PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

spaccacervello
02-11-2012, 16:39
RE-0 49$ + 10$ di spedizione da head-direct meglio di così non credo ci sia nulla (eventualmente ci sono anche 5-10€ di dogana).

deidara80
02-11-2012, 16:52
mi sembra che dalla lista risultano essere bilanciate e non analitiche.

spaccacervello
02-11-2012, 17:34
Re-0 non re-Zero (dei geni del marketing ;) ), non sono però molto sicuro che sia quello che cerchi, perché è un auricolare molto analitico e a molti non piace, leggiti comunque l'ottima rece di rainy su questo forum; se però cerchi maggiori bassi rispetto le pl30 io punterei su un auricolare che clieos classifica sotto Warm + Sweet,personalmente sono incuriosito da queste nuove "ammazza giganti" Sony HM-1C che si trovano su amazon UK a meno do 20£

Ryoga80
02-11-2012, 18:58
sotto Warm + Sweet,personalmente sono incuriosito da queste nuove "ammazza giganti" Sony HM-1C che si trovano su amazon UK a meno do 20£

grazie per il link. mi sembra di capire che a me piaccionno le analitiche.


vorrei qualcosa di simile alle pl30, sui 30-50 euro massimo. magari con un filino di bassi in piu, ma proprio poco, e migliore qualita' costruttiva.
quelle in lista mi sembrano tutte piu costose...

Anche io penso di preferire quel tipo di suono dato dalle pl-30, che adoro, ma oltre ad invitarti ad avere un po' di pazienza con le r1, (anche il mio primo impatto non è stato del tutto positivo, venendo dalle pl-30 ;)), non saprei cosa consigliarti per quella cifra. Dopo varie ricerche penso che il prossimo investimento "importante" che vorrei fare sono le re-262 che come suggerisce il buon spaccacervello rientrano nel tipo warm + sweet, cioè il suono simile alle pl-30, anche migliore, con dei maggiori bassi che sono assenti nelle pl-30. Le sony le avevo visto, ma non mi convincono + di tanto. Inoltre leggendo la recensione di rainy mi sono convinto del tutto. Ora mancano giusto i soldi:sofico: nella speranza che nel frattempo la head-direct mi faccia il favore di abbassargli il prezzo:D .

jojomax
02-11-2012, 19:06
Re-0 non re-Zero (dei geni del marketing ;) ), non sono però molto sicuro che sia quello che cerchi, perché è un auricolare molto analitico e a molti non piace, leggiti comunque l'ottima rece di rainy su questo forum; se però cerchi maggiori bassi rispetto le pl30 io punterei su un auricolare che clieos classifica sotto Warm + Sweet,personalmente sono incuriosito da queste nuove "ammazza giganti" Sony HM-1C che si trovano su amazon UK a meno do 20£

le sony MH-1C, a quanto ho letto poco fa su head fi, sembrano miracolose a quel prezzo, vedremo!
Anzi... Ascolteremo! Dopo aver letto oltre 30 pagine di Clieos e altri utenti di headfi impazziti e deliranti che paragonano queste iem da 20 euro a cuffie da 150 o più euro, le ho prese! Addirittura alcuni dicevano, dopo averle comprate, che erano al livello di yamaha eph 100, hifiman re262 o addirittura re 272, sony xba3, gr07.. Mah.. Vale la pena però buttare 20 euro per scoprire se c'è qualcosa di vero, o sono tutti impazziti!! :D

tomahawk
03-11-2012, 11:06
Anche io penso di preferire quel tipo di suono dato dalle pl-30, che adoro, ma oltre ad invitarti ad avere un po' di pazienza con le r1, (anche il mio primo impatto non è stato del tutto positivo, venendo dalle pl-30 ;)), non saprei cosa consigliarti per quella cifra. Dopo varie ricerche penso che il prossimo investimento "importante" che vorrei fare sono le re-262 che come suggerisce il buon spaccacervello rientrano nel tipo warm + sweet, cioè il suono simile alle pl-30, anche migliore, con dei maggiori bassi che sono assenti nelle pl-30. Le sony le avevo visto, ma non mi convincono + di tanto. Inoltre leggendo la recensione di rainy mi sono convinto del tutto. Ora mancano giusto i soldi:sofico: nella speranza che nel frattempo la head-direct mi faccia il favore di abbassargli il prezzo:D .

Esatto...:D Pure io andrei sulle RE-262. Soprattutto dopo aver visto sul thread si Clieos che non sono analitiche, anzi...
confronti con le Yamaha, ancora niente, eh?

tomahawk
03-11-2012, 11:08
le sony MH-1C, a quanto ho letto poco fa su head fi, sembrano miracolose a quel prezzo, vedremo!
Anzi... Ascolteremo! Dopo aver letto oltre 30 pagine di Clieos e altri utenti di headfi impazziti e deliranti che paragonano queste iem da 20 euro a cuffie da 150 o più euro, le ho prese! Addirittura alcuni dicevano, dopo averle comprate, che erano al livello di yamaha eph 100, hifiman re262 o addirittura re 272, sony xba3, gr07.. Mah.. Vale la pena però buttare 20 euro per scoprire se c'è qualcosa di vero, o sono tutti impazziti!! :D

Assurdo. Non ci credo. Perché se è vero significa che ci fregano un sacco di soldi vendendo auricolari a 100 euro o più..e anche marche sconosciute se ne approfittano. Non ci posso credere.

jojomax
03-11-2012, 11:23
Assurdo. Non ci credo. Perché se è vero significa che ci fregano un sacco di soldi vendendo auricolari a 100 euro o più..e anche marche sconosciute se ne approfittano. Non ci posso credere.

anche io sono scettico, però l'alternativa è che ci sono 30 pagine piene di pazzi scatenati in quel post, e io ho buttato 23 euro.. oppure...

Ryoga80
03-11-2012, 11:50
anche io sono scettico, però l'alternativa è che ci sono 30 pagine piene di pazzi scatenati in quel post, e io ho buttato 23 euro.. oppure...

aspetteremo le tue impressioni, ma sono abbastanza scettico sul confronto con cuffie da oltre 100 €.:D

Rainy nights
03-11-2012, 12:56
le sony MH-1C, a quanto ho letto poco fa su head fi, sembrano miracolose a quel prezzo, vedremo!
Anzi... Ascolteremo! Dopo aver letto oltre 30 pagine di Clieos e altri utenti di headfi impazziti e deliranti che paragonano queste iem da 20 euro a cuffie da 150 o più euro, le ho prese! Addirittura alcuni dicevano, dopo averle comprate, che erano al livello di yamaha eph 100, hifiman re262 o addirittura re 272, sony xba3, gr07.. Mah.. Vale la pena però buttare 20 euro per scoprire se c'è qualcosa di vero, o sono tutti impazziti!! :D

Se puoi, info in pvt sul prezzo più basso in rete. Grazie :)

vale69
03-11-2012, 13:04
anche io sono scettico, però l'alternativa è che ci sono 30 pagine piene di pazzi scatenati in quel post, e io ho buttato 23 euro.. oppure...

ciao scusa sono curioso anche io, mi dici dove le hai trovate le MH1 Sony a quel prezzo ?
eventualmente anche in MP, grazie 1000 ;)

P.S. infine una domanda: ma vanno bene su qualsiasi lettore MP3 con jack da 3,5 o solo su telefoni sony experia ?? :confused:

jojomax
03-11-2012, 14:05
ciao scusa sono curioso anche io, mi dici dove le hai trovate le MH1 Sony a quel prezzo ?
eventualmente anche in MP, grazie 1000 ;)

P.S. infine una domanda: ma vanno bene su qualsiasi lettore MP3 con jack da 3,5 o solo su telefoni sony experia ?? :confused:

Ho letto che ci sono due revisioni, una che va bene coi cellulari android e una con gli iphone, riguardo i tasti volume e per rispondere alle chiamate.. cmq conviene dare un'occhiata al post di CLIEOS su HEADFI, il forum.. il prezzo più basso è 20 euro spedite su amazon.co.uk.. sono quelle che costano 8 sterline, poi con spedizione e tutto vengono 20 euro.. anche se il prezzo credo sia destinato a salire.. praticamente centinaia e centinaia di persone in rete le stanno comprando, si sta spargendo la voce..

miriddin
03-11-2012, 14:12
...il prezzo più basso è 20 euro spedite su amazon.co.uk.. sono quelle che costano 8 sterline, poi con spedizione e tutto vengono 20 euro..

Strano! A me quelle col seriale corrispondente alle Sony citate a pagina 283 del thread di Head-Fi risultano su Amazon UK a 16 sterline con spedizione gratuita, mentre non c'è traccia di quelle a 8 sterline...:confused:

P.S.: ...ed anche il venditore è lo stesso!

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41ywu5fdYsL._SS400_.jpg

jojomax
03-11-2012, 14:21
Strano! A me quelle col seriale corrispondente alle Sony citate a pagina 283 del thread di Head-Fi risultano su Amazon UK a 16 sterline con spedizione gratuita, mentre non c'è traccia di quelle a 8 sterline...:confused:

P.S.: ...ed anche il venditore è lo stesso!

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41ywu5fdYsL._SS400_.jpg

Boh, io le ho comprate un paio di ore fa!! secondo me il prezzo è molto oscillante, o forse finiscono velocemente, ne stanno facendo razzia!

miriddin
03-11-2012, 15:02
Boh, io le ho comprate un paio di ore fa!! secondo me il prezzo è molto oscillante, o forse finiscono velocemente, ne stanno facendo razzia!

Sempre che le foto siano affidabili, basta comunque prendere la versione CTIA, che dovrebbe essere quella con la scritta laterale Sony e priva di logo Sony-Ericsson sul retro dell'auricolare...

Ryoga80
03-11-2012, 15:56
Sempre che le foto siano affidabili, basta comunque prendere la versione CTIA, che dovrebbe essere quella con la scritta laterale Sony e priva di logo Sony-Ericsson sul retro dell'auricolare...

hai mp ;)

Rainy nights
03-11-2012, 16:13
Grazie per le info in privato, ho solo un dubbio sull'originalità delle stesse visto che i prezzi proposti sono diversi. Qualche conferma?????

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

jojomax
03-11-2012, 16:13
Sempre che le foto siano affidabili, basta comunque prendere la versione CTIA, che dovrebbe essere quella con la scritta laterale Sony e priva di logo Sony-Ericsson sul retro dell'auricolare...

Tra l'altro Clieos indica gli inserti come un miglioramento dei soliti inserti in silicone della Sony, che già sono ottimi..
Beh a questo punto tutti dobbiamo comprarli e fare una comparativa coi nostri auricolari, eheheh..

miriddin
03-11-2012, 16:26
Dell'autenticità delle Sony prese dal venditore citato nel thread penso che non ci sia da preoccuparsi: cercando in rete Frontier Telecom risulta essere una compagnia di servizi per società telefoniche e si tratta probabilmente di IEM vendute a buon prezzo perchè provenienti da auricolari di ricambio, come farebbe anche pensare la confezione bulk...

vale69
03-11-2012, 16:27
Ho letto che ci sono due revisioni, una che va bene coi cellulari android e una con gli iphone, riguardo i tasti volume e per rispondere alle chiamate.. cmq conviene dare un'occhiata al post di CLIEOS su HEADFI, il forum.. il prezzo più basso è 20 euro spedite su amazon.co.uk.. sono quelle che costano 8 sterline, poi con spedizione e tutto vengono 20 euro.. anche se il prezzo credo sia destinato a salire.. praticamente centinaia e centinaia di persone in rete le stanno comprando, si sta spargendo la voce..

Ti ringrazio.
Non ho capito pero' se posso usarle con un normale lettore MP3, l'uso con telefono non mi interessa....

miriddin
03-11-2012, 16:33
Ti ringrazio.
Non ho capito pero' se posso usarle con un normale lettore MP3, l'uso con telefono non mi interessa....

La versione CTIA si può utilizzare tranquillamente (tasti esclusi), mentre quella OMTP no...

spaccacervello
03-11-2012, 22:14
In pratica se non ho capito male:

MH1 --> OMTP --> logo Ericsson sull'auricolare --> funziona solo su Nokia e vecchi Sony Ericsson

MH1C --> CTIA --> no logo Ericsson --> funziona su iCosi, Android ed eventualmente senza l'ausilio del telecomando su tutto ciò che è dotato di jack 3.5mm (lettori mp3, cd player, tape player, ecc.)

peccato per il j-cord ed il cavo piatto: possibile che qualsiasi str@#!ata fa monster la copiano in serie :doh:

deidara80
04-11-2012, 03:54
Re-0 non re-Zero (dei geni del marketing ;) ), non sono però molto sicuro che sia quello che cerchi, perché è un auricolare molto analitico e a molti non piace, leggiti comunque l'ottima rece di rainy su questo forum; se però cerchi maggiori bassi rispetto le pl30 io punterei su un auricolare che clieos classifica sotto Warm + Sweet,personalmente sono incuriosito da queste nuove "ammazza giganti" Sony HM-1C che si trovano su amazon UK a meno do 20£

ho dato un occhiata alle R-0, mi scoccia il fatto dell'adattatore.
a sto punto aspetto pareri sulle sony.
se si rivelassero essere superiori alle re-262:sofico:

reckca
04-11-2012, 05:55
ho dato un occhiata alle R-0, mi scoccia il fatto dell'adattatore.
a sto punto aspetto pareri sulle sony.
se si rivelassero essere superiori alle re-262:sofico:

Le Re0 non hanno adattatore, le Re zero lo hanno.

deidara80
04-11-2012, 07:33
:doh: , mi sto rimbecilendo con sti nomi. grazie.
cmq ho visto che ste sony sono warm sweet e non analitiche.
ho gia le pl50 che sono warm sweet e non mi piacciono molto.

miriddin
04-11-2012, 08:21
In pratica se non ho capito male:

MH1 --> OMTP --> logo Ericsson sull'auricolare --> funziona solo su Nokia e vecchi Sony Ericsson

MH1C --> CTIA --> no logo Ericsson --> funziona su iCosi, Android ed eventualmente senza l'ausilio del telecomando su tutto ciò che è dotato di jack 3.5mm (lettori mp3, cd player, tape player, ecc.)

peccato per il j-cord ed il cavo piatto: possibile che qualsiasi str@#!ata fa monster la copiano in serie :doh:

Questo è quello che ho capito anch'io leggendo la review...

Per il resto. il J-cord non mi dispiace, sia perchè queste Sony sembrano avere qualche problema di microfonia che, forse, una conformazione ad "Y" accentuerebbe, sia perchè a volte è comodo lasciar pendere gli auricolari dal collo senza tare a oensare dove metterli.

vale69
04-11-2012, 09:41
In pratica se non ho capito male:

MH1 --> OMTP --> logo Ericsson sull'auricolare --> funziona solo su Nokia e vecchi Sony Ericsson

MH1C --> CTIA --> no logo Ericsson --> funziona su iCosi, Android ed eventualmente senza l'ausilio del telecomando su tutto ciò che è dotato di jack 3.5mm (lettori mp3, cd player, tape player, ecc.)

peccato per il j-cord ed il cavo piatto: possibile che qualsiasi str@#!ata fa monster la copiano in serie :doh:

ottimo riassunto grazie 1000 :winner:

Xander_MT
04-11-2012, 11:09
Ragazzi mi mandate il link in privato delle MH1c?
Volendo prendere quelle o le urBeats cosa consigliate?

Io ascolto spesso musica techno/minimal, quindi bassi a palla. Consigli?

jazzprofile
04-11-2012, 11:51
:doh: , mi sto rimbecilendo con sti nomi. grazie.
cmq ho visto che ste sony sono warm sweet e non analitiche.
ho gia le pl50 che sono warm sweet e non mi piacciono molto.

Se cerchi il suono analitico, allora devi guardare alle etymotic.

jojomax
04-11-2012, 12:12
Ragazzi mi mandate il link in privato delle MH1c?
Volendo prendere quelle o le urBeats cosa consigliate?

Io ascolto spesso musica techno/minimal, quindi bassi a palla. Consigli?

OVVIAMENTE non le urbeats! cmq vai su Amazon.co.uk, quello inglese.. le trovi facilmente le sony!

Phenom92
04-11-2012, 16:30
Salve a tutti ragazzi, per prima cosa devo dirvi che questo è un campo in cui non capisco praticamente niente :asd:... Comunque utilizzando il mio SII per ascoltare musica (non ho un genere fisso ed ascolto praticamente un po di tutto) mi è venuta voglia di comprare degli in ear decenti che abbiano un buon rapporto qualità prezzo e un sound equilibrato. Come tetto massimo di spesa fissato pensavo circa a 40€ (se con poco di piu vale la pena pensare a qualcosa proponete pure!).
Vi ringrazio anticipatamente tutti :D

jojomax
04-11-2012, 20:07
Salve a tutti ragazzi, per prima cosa devo dirvi che questo è un campo in cui non capisco praticamente niente :asd:... Comunque utilizzando il mio SII per ascoltare musica (non ho un genere fisso ed ascolto praticamente un po di tutto) mi è venuta voglia di comprare degli in ear decenti che abbiano un buon rapporto qualità prezzo e un sound equilibrato. Come tetto massimo di spesa fissato pensavo circa a 40€ (se con poco di piu vale la pena pensare a qualcosa proponete pure!).
Vi ringrazio anticipatamente tutti :D

basta leggere qualche ultimo post qui, e scoprirai che con una ventina di euro potresti prendere le Sony MH1C da Amazon inglese o anche ebay.. :D

Phenom92
04-11-2012, 20:35
Intanto grazie della dritta, altri modelli che potrei prendere in considerazione quli sono? :D

aletaba
05-11-2012, 21:00
Ragazzi, mi son fidato e ho ordinato anche io le mh1c a 8 sterline da total dig***l s***e. JoJo, dacci sapere appena ti arrivano. A me rimangono però diversi dubbi. perchè su amazon uk si trovano le stesse ma a 15 sterline ma soprattutto su amazon.it si trovano a più di 60 euro?:rolleyes: we will see..

jojomax
05-11-2012, 21:40
Ragazzi, mi son fidato e ho ordinato anche io le mh1c a 8 sterline da total dig***l s***e. JoJo, dacci sapere appena ti arrivano. A me rimangono però diversi dubbi. perchè su amazon uk si trovano le stesse ma a 15 sterline ma soprattutto su amazon.it si trovano a più di 60 euro?:rolleyes: we will see..

Ti sei fidato.. In realtà era una trappola! Ahaha... Scherzo.. Su amazon.co.uk sono in offerta, non è rara questa differenza di prezzo tra gli amazon dei vari paesi...

aletaba
05-11-2012, 23:08
Avevo letto per caso la discussione una decina di giorni fa ma lì per lì mi era sembrata interessante fino ad un certo punto, pensando che ci fosse dietro l'interesse di spingere il prodotto. In realtà poi ho visto che la discussione si è evoluta e sono arrivate testimonianze positive. Fra una settimana, sperando saranno in mio possesso, vi farò sapere la mia opinione. Credo che il segreto di queste cuffie non sia per forza una qualità costruttiva stellare quanto piuttosto un mix di caratteristiche che rendono il suono particolarmente piacevole anche ad un pubblico poco tecnico o appassionato. In genere i prodotti audio sony che ho avuto, hanno sempre avuto la caratteristica di avere un suono un po' edulcorato, che le rendeva piacevoli all'ascolto anche se non fedelissime. Per 20 euro ho pensato potesse valere l'esperimento.

Thorus
06-11-2012, 10:20
Ciao gente, come vi sembrano le Vsonic GR06?
Ho letto in giro qualche parere e sembra che non siano niente male e
volevo avere qualche conferma da voi esperti che magari le avete
già provate. :D

Uriziel
06-11-2012, 14:31
ragazzi mi serve un paio di auricolari da collegare al sony ericsson mw600...auricolari o in ear purche abbiano il cavo CORTO! e soprattutto che siano simmetrici e non con un cavetto più corto dell'altro...perche quando ci vado a correre mi da fastidio!

non correi spendere molto...cosa posso prendere?

spaccacervello
06-11-2012, 21:11
le uniche con Y-cord e cavo corto (50-60 cm) che mi vengono in mente sono le superlux 381 (in una delle 3 varianti), però imho non ti conviene un avvolgi cavo?

eventualmente guarda la comparativa di joker su head-fi (http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-263-iems-compared-1964ears-1964-v3-added-11-04-12) visto che indica anche la lunghezza del cavo.

jojomax
06-11-2012, 21:18
le uniche con Y-cord e cavo corto (50-60 cm) che mi vengono in mente sono le superlux 381 (in una delle 3 varianti), però imho non ti conviene un avvolgi cavo?

eventualmente guarda la comparativa di joker su head-fi (http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-263-iems-compared-1964ears-1964-v3-added-11-04-12) visto che indica anche la lunghezza del cavo.

Ho avuto le superlux hd381.. Non suonano male, ma sn troppo fragili, le ho mandate tre volte in assistenza, si guasta sempre uno dei due auricolari! Costruzione pessima

spaccacervello
06-11-2012, 21:23
è vero hanno materiali molto economici e fragili, ma sono le uniche che ho con cavo corto :sofico:

paultherock
06-11-2012, 21:30
ragazzi mi serve un paio di auricolari da collegare al sony ericsson mw600...auricolari o in ear purche abbiano il cavo CORTO! e soprattutto che siano simmetrici e non con un cavetto più corto dell'altro...perche quando ci vado a correre mi da fastidio!

non correi spendere molto...cosa posso prendere?

Ci sono anche queste: Denon AH-C360
Hanno un cavo corto comodo appunto per correre ed una prolunga nella confezione qualora dovese servire nell'utilizzo quotidiano.

joe_it
06-11-2012, 21:47
Ho ordinato i due tipi di Sony MH1, sia le C a 8£ che l'altro modello non meglio specificato a 14£; un adattatore dallo shop della Luna. :D

Fra tutte e due spero me ne arrivi una che suoni bene.:rolleyes:

Se suonano come spero, posso usarle anche per il Telefono e l'adattatore in ogni caso mi permetterebbe di usare con il Nokia le Xears N3i che essendo molto sensibili hanno una buona resa anche con lo smartphone.;)

Sarà mia premura fare un confronto sia fra li due tipi che con la Yamaha EPH-100 come richiesto da qualcuno.:)

Già da ora posso dire avendo una cuffia con mic della Nokia che il modello con lo stesso attacco non suona con i lettori mp3 (Cowon, Sony, Clip+) ma va bene sia con il Notebook HP che collegato ad un ampli Fijo E6.:cool:

Vincenzo05
06-11-2012, 22:24
Salve,
dovrei acquistare un paio di cuffiette in ear per il mio lettore samsung yp r0.
Vorrei prenderle in uno dei centri commerciali delle mie parti. Questo perchè, considerando che tendono a rompersi facilmente, se un auricolare si zittisce entro i 2 anni dall'acquisto, mi vengono sostituite in garanzia o rimborsate con un buono spesa. Il tutto senza l' aggravio delle spese di spedizione che potrebbero superare il valore delle cuffiette stesse o lunghe attese.

Ho avuto come prime cuffiette in ear, le samsung di serie di cui ero discretamente soddisfatto per l'audio a parte che erano un po scomode per via dell'auricolare grosso e sdoppiato. Mi sono durate un annetto circa.
Poi ho acquistato le philips she 9550 con avvolgicavo a 25 euro che mi sono durate quasi due anni. Audio leggermente più corposo ma molto più dettagliato. Comode e visibilmente robuste.
Quindi le sony mdr ex10 a 10 euro circa. Mi sono durate 3 mesi. Audio veramente pessimo anche per il parlato alla radio. Molto comode e leggere da indossare.
Vorrei spendere max 25 euro o anche di più (se ne vale veramente la pena) per l'ascolto di musica del tipo soprattutto leggera italiana, pop, dance, un po' di jazz e podcast radio.

Ho vistp le philips she 3570 a 9,90 euro, she3590 a 14,90 euro, she 7000 a 24 euro.
Pioneer se cl721 (tipo discoteca) 25 euro, se cl07 13 euro.
Sennheiser cx 150 a 30 euro e gli altri modelli sennhiser cx a salire di prezzo.
Panasonic rp hje270 a 15 euro, poi ci sono altre sony sui 25 euro...

Vorrei che fossero di qualità almeno equivalente alle mie vecchie philips she 9550 senza spendere molto di più...
gRazie, ciao

Rooibos
06-11-2012, 23:44
Salve,
dovrei acquistare un paio di cuffiette in ear per il mio lettore samsung yp r0.
Vorrei prenderle in uno dei centri commerciali delle mie parti. Questo perchè, considerando che tendono a rompersi facilmente, se un auricolare si zittisce entro i 2 anni dall'acquisto, mi vengono sostituite in garanzia o rimborsate con un buono spesa. Il tutto senza l' aggravio delle spese di spedizione che potrebbero superare il valore delle cuffiette stesse o lunghe attese.

Ho avuto come prime cuffiette in ear, le samsung di serie di cui ero discretamente soddisfatto per l'audio a parte che erano un po scomode per via dell'auricolare grosso e sdoppiato. Mi sono durate un annetto circa.
Poi ho acquistato le philips she 9550 con avvolgicavo a 25 euro che mi sono durate quasi due anni. Audio leggermente più corposo ma molto più dettagliato. Comode e visibilmente robuste.
Quindi le sony mdr ex10 a 10 euro circa. Mi sono durate 3 mesi. Audio veramente pessimo anche per il parlato alla radio. Molto comode e leggere da indossare.
Vorrei spendere max 25 euro o anche di più (se ne vale veramente la pena) per l'ascolto di musica del tipo soprattutto leggera italiana, pop, dance, un po' di jazz e podcast radio.

Ho vistp le philips she 3570 a 9,90 euro, she3590 a 14,90 euro, she 7000 a 24 euro.
Pioneer se cl721 (tipo discoteca) 25 euro, se cl07 13 euro.
Sennheiser cx 150 a 30 euro e gli altri modelli sennhiser cx a salire di prezzo.
Panasonic rp hje270 a 15 euro, poi ci sono altre sony sui 25 euro...

Vorrei che fossero di qualità almeno equivalente alle mie vecchie philips she 9550 senza spendere molto di più...
gRazie, ciao


Le CX 150 le comprai 3 anni fa, sono le cuffiette più scarse che abbia mai sentito. Ora riposano in pace nel fondo di qualche cassetto.
Evitale, a 30€ poi...

Rooibos
06-11-2012, 23:55
ragazzi mi serve un paio di auricolari da collegare al sony ericsson mw600...auricolari o in ear purche abbiano il cavo CORTO! e soprattutto che siano simmetrici e non con un cavetto più corto dell'altro...perche quando ci vado a correre mi da fastidio!

non correi spendere molto...cosa posso prendere?


Io ho le Audio Technica CKM500 con cavo a Y da 60 cm + prolunga da 60 cm.
Non so se rientrano nel tuo budget perché costano sui 60€.

Vincenzo05
07-11-2012, 13:49
Le CX 150 le comprai 3 anni fa, sono le cuffiette più scarse che abbia mai sentito. Ora riposano in pace nel fondo di qualche cassetto.
Evitale, a 30€ poi...

riposano non funzionanti?

allora che mi prendo? le philips da 9,90 euro?

Vincenzo05
07-11-2012, 14:19
cosa ne pensate delle pioneer se cl 721? ...costano circa 25 euro...qualcuno le ha provate?

jojomax
07-11-2012, 14:29
cosa ne pensate delle pioneer se cl 721? ...costano circa 25 euro...qualcuno le ha provate?

di sicuro mille volte meglio le sony mh-1c a 20 euro.

Ryoga80
07-11-2012, 15:38
di sicuro mille volte meglio le sony mh-1c a 20 euro.

Ti sono arrivate, quindi? le hai già provate? facci sapere qualcosa:)

jojomax
07-11-2012, 15:55
Ti sono arrivate, quindi? le hai già provate? facci sapere qualcosa:)

no, non ancora XD

Vincenzo05
07-11-2012, 16:20
a me servono semplici auricolari per lettore mp3 in ear senza microfono con filo simmetrico e abbastanza robusto. Devono essere facilmente reperibili nei centri commerciali e costare dai 15 ai 25 euro circa! :)


...anche meno se hanno un rapporto qualità prezzo abbastanza favorevole :)

miriddin
07-11-2012, 16:21
Arrivate questa mattina le Sony MH-1c!

Sono quelle vendute da Frontier Telecom GMBH su Amazon UK e, come immaginavo, sono una versione Bulk, da fornire come ricambio ai propri clienti: di qui , probabilmente, il prezzo ridotto di commercializzazione, credo dovuto alla disponibilità di una scorta superiore alle richieste.

Il cavo piatto mi è sembrato migliore di quanto non sembrasse dalla Review: l'unica cosa che gli si può imputare è l'eccessiva rigidità che potrebbe rendere scomodo indossare l'auricolare sinistro, visto che oltre ad essere più corto ospita anche il Remote.

Per il resto, come resa sonora sono effettivamente piuttosto buone, soprattutto se si è alla ricerca di un "auricolare da ascolto", che presenti una resa calda e avvolgente, e che suoni bene praticamente con tutti i generi musicali: headstage buono, anche se non molto ampio, ma con un'ottimo posizionamento degli strumenti.

La resa non è certamente analitica, ma non mi è capitato spesso di trovare degli auricolari che "fondano" così armoniosamente le varie frequenze: anzi, l'ottima rappresentazione della scena musicale credo che giovi da un tipo di suono che, se non analitico, beneficia però di una estrema pulizia sonora.

In questo caso, al contrario di occasioni precedenti, mi trovo molto d'accordo con l'analisi fatta da ClieOS e direi che, a 19 euro, è decisamente un furto (per chi le vende!;) )

jojomax
07-11-2012, 17:40
Arrivate questa mattina le Sony MH-1c!

Sono quelle vendute da Frontier Telecom GMBH su Amazon UK e, come immaginavo, sono una versione Bulk, da fornire come ricambio ai propri clienti: di qui , probabilmente, il prezzo ridotto di commercializzazione, credo dovuto alla disponibilità di una scorta superiore alle richieste.

Il cavo piatto mi è sembrato migliore di quanto non sembrasse dalla Review: l'unica cosa che gli si può imputare è l'eccessiva rigidità che potrebbe rendere scomodo indossare l'auricolare sinistro, visto che oltre ad essere più corto ospita anche il Remote.

Per il resto, come resa sonora sono effettivamente piuttosto buone, soprattutto se si è alla ricerca di un "auricolare da ascolto", che presenti una resa calda e avvolgente, e che suoni bene praticamente con tutti i generi musicali: headstage buono, anche se non molto ampio, ma con un'ottimo posizionamento degli strumenti.

La resa non è certamente analitica, ma non mi è capitato spesso di trovare degli auricolari che "fondano" così armoniosamente le varie frequenze: anzi, l'ottima rappresentazione della scena musicale credo che giovi da un tipo di suono che, se non analitico, beneficia però di una estrema pulizia sonora.

In questo caso, al contrario di occasioni precedenti, mi trovo molto d'accordo con l'analisi fatta da ClieOS e direi che, a 19 euro, è decisamente un furto (per chi le vende!;) )

Interessante! Come la collochi rispetto alle altre cuffiette che hai? quindi ne vale la pena!

miriddin
07-11-2012, 17:46
Interessante! Come la collochi rispetto alle altre cuffiette che hai? quindi ne vale la pena!

Sì, sono decisamente valide, in relazione al prezzo!

Per confrontarle con altre IEM mi riservo di ascoltarle un pò di più (e, sopratutto, quando non sono influenzato!:cry: ).

Ryoga80
07-11-2012, 17:59
a me servono semplici auricolari per lettore mp3 in ear senza microfono con filo simmetrico e abbastanza robusto. Devono essere facilmente reperibili nei centri commerciali e costare dai 15 ai 25 euro circa! :)


...anche meno se hanno un rapporto qualità prezzo abbastanza favorevole :)

per quella cifra e considerando che devi acquistarle in un centro commerciale, potresti provare con le philips she 3680 a circa 20€.

joe_it
07-11-2012, 18:57
Sì, sono decisamente valide, in relazione al prezzo!

Per confrontarle con altre IEM mi riservo di ascoltarle un pò di più (e, sopratutto, quando non sono influenzato!:cry: ).

Nel frattempo fagli un-burn in pesante;) :D

Vincenzo05
07-11-2012, 19:21
per quella cifra e considerando che devi acquistarle in un centro commerciale, potresti provare con le philips she 3680 a circa 20€.

ci sono le she 3570 a 9,90€, she 3590 a 14,90€, she 7000 a 24€.....io acquistai le she 9550 a 24€ ma ora non ci sono più...

Overture1928
07-11-2012, 21:49
Salve ragazzi,da circa un anno mi sono addentrato nel mondo delle in-ear acquistando delle Jlab J3.
Le affido al mio caro clip zip,suonano abbastanza chiare per carità, ma fredde,tendono infatti a privilegiare le frequenze medio-alte,peculiarità riportata anche su head-fi.
Le ho provate anche amplificate da un topping tp-21 ma i miglioramenti sono marginali...

Veniamo al dunque,ascolto prevalentemente flac e wav,spaziando dal progressive anni 70' al metal,compreso quello estremo...è evidente quindi che all'epoca sbagliai acquisto...
Ora vorrei passare ad altro,restando sempre nel budget dei 30 euro,dato che ormai si trovano delle gemme nascoste a prezzi umani,come nel caso delle sony mh-1c.
Vi scrivo quelle che ho adocchiato io leggendo le ultime...facciamo 20 pagine del thread:D :

-Brainwavz M5
-Brainwavz R1
-Brainwavz Beta
-Sony mh-1c
-Radiopaq custom tuned rock

Ovviamente sono aperto a qualsiasi consiglio,grazie :D

sjk
07-11-2012, 22:22
di sicuro mille volte meglio le sony mh-1c a 20 euro.

Ti sono arrivate, quindi? le hai già provate? facci sapere qualcosa:)

no, non ancora XD

Si è detto tante volte di consigliare solo ciò che si possiede o si è almeno provato.

Giusto per non sviare gli utenti... ;)

sjk

Rooibos
07-11-2012, 22:46
riposano non funzionanti?

allora che mi prendo? le philips da 9,90 euro?


No no,a funzionare funzionano ma è meglio che stiano dentro un cassetto che dentro un orecchio.:sofico:
A parte gli scherzi, per me non sono auricolari da tenere in considerazione,soprattutto a quel prezzo.


Edit: Scusa non ho risposto alla tua seconda domanda... vuoi fare una bella cosa? MP4nation sta vendendo le Brainwavz M4 a 29,50$ spedite con Fedex.
A quel prezzo (23€ circa) non ci starei a pensare più di tanto.;)

jojomax
08-11-2012, 00:15
Si è detto tante volte di consigliare solo ciò che si possiede o si è almeno provato.

Giusto per non sviare gli utenti... ;)

sjk

beh, allora diciamo che scommetto un mese di stipendio che le sony saranno meglio di quelle che diceva lui :P

SignorBonaventura
08-11-2012, 01:05
Salve ragazzi,da circa un anno mi sono addentrato nel mondo delle in-ear acquistando delle Jlab J3.
Le affido al mio caro clip zip,suonano abbastanza chiare per carità, ma fredde,tendono infatti a privilegiare le frequenze medio-alte,peculiarità riportata anche su head-fi.
Le ho provate anche amplificate da un topping tp-21 ma i miglioramenti sono marginali...

Veniamo al dunque,ascolto prevalentemente flac e wav,spaziando dal progressive anni 70' al metal,compreso quello estremo...è evidente quindi che all'epoca sbagliai acquisto...
Ora vorrei passare ad altro,restando sempre nel budget dei 30 euro,dato che ormai si trovano delle gemme nascoste a prezzi umani,come nel caso delle sony mh-1c.
Vi scrivo quelle che ho adocchiato io leggendo le ultime...facciamo 20 pagine del thread:D :

-Brainwavz M5
-Brainwavz R1
-Brainwavz Beta
-Sony mh-1c
-Radiopaq custom tuned rock

Ovviamente sono aperto a qualsiasi consiglio,grazie :D

Per le Radiopaq,ti posso consigliare le "Classical":sono abbastanza bilanciate nel suono;le Beta hanno anche diversi inserti:se le trovi in offerta come capitò a me a 12€,non ci penserei su.

Le M5 hanno degli ottimi bassi,dei begli alti,materiali eccellenti [corpo in metallo]e un'ottima dotazione di inserti.

Anche queste se le trovi sui 40€,ci sarebbe da fare un pensierino.

Le altre non le conosco,ma Sony a parte di cui puoi leggere le primissime impressioni di Miriddin pochi post più sopra,per le Brain R1 vai qui qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365&page=312&highlight=thread+ear) per quella di Ryoga80 [è il terzo post] e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365&page=311) per quella di Miriddin [il 13°].Per ogni ulteriore dubbio,nella prima pagina di questo thread ci sono gli auricolari divisi per recensioni [se ve ne sono] e per prezzi,dando una panoramica esaustiva per chi ha dei dubbi :)

miriddin
08-11-2012, 07:03
...Vi scrivo quelle che ho adocchiato io leggendo le ultime...facciamo 20 pagine del thread:D :

-Brainwavz M5
-Brainwavz R1
-Brainwavz Beta
-Sony mh-1c
-Radiopaq custom tuned rock

Ovviamente sono aperto a qualsiasi consiglio,grazie :D

Di questo elenco ho quelle evidenziate e nel gruppo direi che mi preme fare qualche osservazione.

Come qualità del suono metterei al primo posto le Sony MH-1c, ma hanno qualche controindicazione: il cavo è piuttosto microfonico, non possono essere indossate over-the-ears e l'uso della clip in dotazione è praticamente obbligatorio, visto che la presenza del comando a filo posizionato (follemente!) a monte della giunzione sul tratto di cavo che porta all'auricolare sinistro rende scomodo da indossare quell'auricolare e il peso tende a sfilare dall'orecchio anche l'auricolare destro.

Delle Radiopaq ho solo i modelli Classic e Jazz e, per una resa più calda, credo che le Jazz siano preferibili alle Rock, che però non ho.

Le BrainWavz M5 le metterei un gradino più sotto alle R1, ma consapevole che potrebbe essere una questione di gusti personali.

Le BrainWavz R1 potrebbero essere la scelta ideale, ma rispetto alle M5 rilevo in alcune occasioni un certo "scollamento": facendo un esempio, abbastanza stupido, direi che a volte sembra quasi che l' IEM non sappia da quale dei due driver far riprodurre alcune zone di frequenza e questa occasionale "incertezza" crea a volte delle zone neutre che si percepiscono come "buchi" nella resa delle frequenze (non sò se l'esempio renda l'idea!).

Alla fine, direi che potresti considerare le Brainwavz M5 o R1 tenendo in considerazione quello che dicevo: R1 suonano meglio ma la "frammentazione" che a volte si avverte rende la presentazione offerta dalle M5 più coerente in quei casi in cui siano coinvolte quelle specifiche zone di frequenza.

Le Sony MH-1c sono invece la scelta migliore se quelli che io ravviso come limiti non lo sono nel tuo caso: è un peccato che Sony non commerciailizzi queste IEM nella versione abbinata al proprio auricolare MW1, visto che questo risolverebbe buona parte dei problemi citati!

P.S.: il parere è relativo agli inserti che utilizzo, della misura più piccola e a foro largo, visto che quelli in dotazione sono quasi sempre troppo grandi per me!

http://imshopping.rediff.com/imgshop/450-450/shopping/pixs/8294/s/sonymw1-1._sony-mw1-stereo-mp3-bluetooth-headset-display.jpg

Smeagol
08-11-2012, 07:38
a me servono semplici auricolari per lettore mp3 in ear senza microfono con filo simmetrico e abbastanza robusto. Devono essere facilmente reperibili nei centri commerciali e costare dai 15 ai 25 euro circa! :)

...anche meno se hanno un rapporto qualità prezzo abbastanza favorevole :)

per quella cifra e considerando che devi acquistarle in un centro commerciale, potresti provare con le philips she 3680 a circa 20€.

Da sfortunato possessore delle SHE 3680 mi permetto di sconsigliartele... non valgono i 20€ che costano a mio modesto parere! :muro:
A quel punto meglio spendere la metà e prendere le SHE 3570... che da quello che ho letto nella recensione non dovrebbero essere tanto peggio... ma quantomeno, ripeto, costano la metà! :D

Smeagol
08-11-2012, 07:47
Le BrainWavz R1 potrebbero essere la scelta ideale, ma rispetto alle M5 rilevo in alcune occasioni un certo "scollamento": facendo un esempio, abbastanza stupido, direi che a volte sembra quasi che l' IEM non sappia da quale dei due driver far riprodurre alcune zone di frequenza e questa occasionale "incertezza" crea a volte delle zone neutre che si percepiscono come "buchi" nella resa delle frequenze (non sò se l'esempio renda l'idea!).

Alla fine, direi che potresti considerare le Brainwavz M5 o R1 tenendo in considerazione quello che dicevo: R1 suonano meglio ma la "frammentazione" che a volte si avverte rende la presentazione offerta dalle M5 più coerente in quei casi in cui siano coinvolte quelle specifiche zone di frequenza.


Ero in procinto di acquistare le R1 ma il tuo posto mi pone ulteriori dubbi. Quanto è "occasionale" il difetto di cui parli? In altre parole... si tratta di un difetto percepibile solo da orecchi "fini" oppure, quando si presenta, è evidente ai più? :confused:

miriddin
08-11-2012, 08:05
Ero in procinto di acquistare le R1 ma il tuo posto mi pone ulteriori dubbi. Quanto è "occasionale" il difetto di cui parli? In altre parole... si tratta di un difetto percepibile solo da orecchi "fini" oppure, quando si presenta, è evidente ai più? :confused:

No, è più un "comportamento particolare" che un "difetto", che cito solo per dovere di cronaca!

Non credo poi che sia immediatamente percepibile nell'uso normale, sia perchè non è poi così frequente, sia perchè si nota se si ha appunto un orecchio "allenato" e, soprattutto, se si ascolta il brano che presenta quel dato comportamento allo stesso tempo con altri auricolari.

Poi il mio orecchio, per quanto ormai privo di determinate frequenze come succede con il passare degli anni, è però abituato ad una modalità di ascolto per lo più di tipo analitico (quella che prediligo), per cui determinati comportamenti risaltano in ogni caso.

Per questo dico/diciamo sempre che i pareri che diamo sono eminentemente soggettivi, e potrebbero non valere per altri, visto che il tutto è fortemente condizionato dal gusto personale e dall'udito di ognuno...

Smeagol
08-11-2012, 08:31
No, è più un "comportamento particolare" che un "difetto", che cito solo per dovere di cronaca!

Non credo poi che sia immediatamente percepibile nell'uso normale, sia perchè non è poi così frequente, sia perchè si nota se si ha appunto un orecchio "allenato" e, soprattutto, se si ascolta il brano che presenta quel dato comportamento allo stesso tempo con altri auricolari.

Poi il mio orecchio, per quanto ormai privo di determinate frequenze come succede con il passare degli anni, è però abituato ad una modalità di ascolto per lo più di tipo analitico (quella che prediligo), per cui determinati comportamenti risaltano in ogni caso.

Per questo dico/diciamo sempre che i pareri che diamo sono eminentemente soggettivi, e potrebbero non valere per altri, visto che il tutto è fortemente condizionato dal gusto personale e dall'udito di ognuno...

Grazie mille... in effetti ho potuto constatare (a mie spese) che anche i pareri più positivi sono sempre soggettivi!
Un ultima cosa... sai se acquistandole dagli states si paga la dogana?
Ho visto che sono comprese di spedizione Fedex gratuita... per 44,50$, mi sembra un buon prezzo, no? :D

miriddin
08-11-2012, 08:44
Grazie mille... in effetti ho potuto constatare (a mie spese) che anche i pareri più positivi sono sempre soggettivi!
Un ultima cosa... sai se acquistandole dagli states si paga la dogana?
Ho visto che sono comprese di spedizione Fedex gratuita... per 44,50NaN€ ($,) mi sembra un buon prezzo, no? :D

Se parli di MP4.Nation e non hai particolarmente fretta, io ti consiglierei di iscriverti al sito e di aspettare, considerando che vi sono spesso offerte sulle BrainWvaz, come quella attuale sulle HM3.

P.S.: s', acquistando in USA si paga dogana, come anche dall'oriente, ma và un pò a fortuna...

Overture1928
08-11-2012, 13:52
@miriddin e bonaventura: grazie per le preziose info,direi che si può iniziare a restringere il cerchio.
Le Mh 1c penso di escluderle dato il "problema" del cavo...mentre le beta costano attualmente 19.00 euro,dovessero calare,in futuro ci farei un pensierino come seconda cuffia.

Dunque le papabili sono:
Brainwavz M5 ed R1,premetto che le M5 mi piacciono parecchio,sembrano più curate nella costruzione ma se mi dite che le R1 vanno meglio per i generi che scolto io,nessun problema le prendo.

Ps: ho letto di alcune jvc nei meandri di questo thread,a quanto pare sarebbero ottime anche loro...

Ps2: ovviamente se a qualcuno possono interessare le mie Jlab J3 accessoriate,non deve far altro che contattarmi...

Ryoga80
08-11-2012, 14:04
Da sfortunato possessore delle SHE 3680 mi permetto di sconsigliartele... non valgono i 20€ che costano a mio modesto parere! :muro:
A quel punto meglio spendere la metà e prendere le SHE 3570... che da quello che ho letto nella recensione non dovrebbero essere tanto peggio... ma quantomeno, ripeto, costano la metà! :D

Ho consigliato le 3680 sulla base dei parametri che mi aveva richiesto (acquisto in shop fisico e sotto i 20€), inoltre quando le ho acquistate io c'erano anche le 3570, ma venivano 4 € in meno, non 10. Acquistando on line il discorso cambia radicalmente.

Grazie mille... in effetti ho potuto constatare (a mie spese) che anche i pareri più positivi sono sempre soggettivi!
Un ultima cosa... sai se acquistandole dagli states si paga la dogana?
Ho visto che sono comprese di spedizione Fedex gratuita... per 44,50$, mi sembra un buon prezzo, no? :D

Miriddin ha espresso al meglio, quello che non sarei riuscito a descrivere come "difetto" delle r1 (ovviamente la sua esperienza è notevole, rispetto a me in particolare che sono un novello/aspirante audiofilo :sofico: ), ma nel complesso le cuffie mi soddisfano. Le ho recentemente provate anche ascoltando musica classica, e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto il risultato. Certo che, a mio avviso erano un affare al prezzo di lancio (26 € circa) ora sono un buon acquisto. Per la dogana io ho acquistato due volte da mp4nation, una spedizione normale altra con fedex, mai pagato la dogana, ma come diceva mir è a fortuna.

@miriddin e bonaventura: grazie per le preziose info,direi che si può iniziare a restringere il cerchio.
Le Mh 1c penso di escluderle dato il "problema" del cavo...mentre le beta costano attualmente 19.00 euro,dovessero calare,in futuro ci farei un pensierino come seconda cuffia.

Dunque le papabili sono:
Brainwavz M5 ed R1,premetto che le M5 mi piacciono parecchio,sembrano più curate nella costruzione ma se mi dite che le R1 vanno meglio per i generi che scolto io,nessun problema le prendo.

Ps: ho letto di alcune jvc nei meandri di questo thread,a quanto pare sarebbero ottime anche loro...

Ps2: ovviamente se a qualcuno possono interessare le mie Jlab J3 accessoriate,non deve far altro che contattarmi...

Anche io credo che le r1 si adattino bene con il tuo gusto musicale, ma ovviamente ricorda che ogni parere è pur sempre soggettivo... :D
per le jvc dovresti aspettare qualche utente che le ha, ma credo che non siano in-ears.

A chi può interessare su mp4nation ci sono in superofferta le brainwavz m4 con microfono a 23,12€ con fedex :sofico:.

Smeagol
08-11-2012, 14:23
Ho consigliato le 3680 sulla base dei parametri che mi aveva richiesto (acquisto in shop fisico e sotto i 20€), inoltre quando le ho acquistate io c'erano anche le 3570, ma venivano 4 € in meno, non 10. Acquistando on line il discorso cambia radicalmente.

Si, scusa... la mia non voleva essere una critica al tuo consiglio. ;)
Mi son permesso di orientare la scelta sulle 3570 perchè acquistando in negozio la differenza di prezzo era quella e (ripeto, secondo il mio modestissimo parere!) la qualità non lo giustificava.

Miriddin ha espresso al meglio, quello che non sarei riuscito a descrivere come "difetto" delle r1 (ovviamente la sua esperienza è notevole, rispetto a me in particolare che sono un novello/aspirante audiofilo :sofico: ), ma nel complesso le cuffie mi soddisfano. Le ho recentemente provate anche ascoltando musica classica, e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto il risultato. Certo che, a mio avviso erano un affare al prezzo di lancio (26 € circa) ora sono un buon acquisto. Per la dogana io ho acquistato due volte da mp4nation, una spedizione normale altra con fedex, mai pagato la dogana, ma come diceva mir è a fortuna.

Riguardo le R1... le ho appena ordinate, speriamo di farla franca! :D
Anche io del resto non credo di essere un audiofilo... magari il "difetto" citato da Miriddin nemmeno lo noterò (anzi, lo spero!).

SignorBonaventura
08-11-2012, 14:44
@miriddin e bonaventura: grazie per le preziose info,direi che si può iniziare a restringere il cerchio.
Le Mh 1c penso di escluderle dato il "problema" del cavo...mentre le beta costano attualmente 19.00 euro,dovessero calare,in futuro ci farei un pensierino come seconda cuffia.

Dunque le papabili sono:
Brainwavz M5 ed R1,premetto che le M5 mi piacciono parecchio,sembrano più curate nella costruzione ma se mi dite che le R1 vanno meglio per i generi che scolto io,nessun problema le prendo.

Ps: ho letto di alcune jvc nei meandri di questo thread,a quanto pare sarebbero ottime anche loro...

Ps2: ovviamente se a qualcuno possono interessare le mie Jlab J3 accessoriate,non deve far altro che contattarmi...

Da parte mia: prego,non c'è di che. :)

Le M5 hanno come detto ottimi materiali costruttivi e una gran varietà di inserti,più l'astuccio dove riporle.Non ho le R1 e non faccio paragoni,ti posso dire che le prime secondo me suonano molto bene con ogni genere,soprattutto se c'è una parte elettronica nel pezzo,ma c'è anche chi ritiene per esempio le M4 più ideali per ascolti di Rock,Metal,ecc.

Per cui giustamente ribadiamo: sono idee personali,sta all'utente pensare cosa potrebbe andare bene per i suoi gusti.


Continuo a ritenere [rispetto alle Pop,non ho le Rock nemmeno io] le "Classical" della Radipoaq più bilanciate come suono.Un difetto grosso che ha per me questa serie è nel cavo,davvero di pessima qualità.

Quanto alle JVC dipende di quale modello parli: le S500 sono cuffie [dal gran suono,IMHO] e qui non se ne può parlare approfonditamente,siamo OT.

Le FXD-40 [auricolari] non le conosco.

Le FXD-80,auricolari anche queste, valgono ogni centesimo speso e anche più,però siamo su prezzi un po' alti [più di 100€,vengono dal Giappone].

Ma insomma,vedo che i consigli e i suggerimenti si sprecano,penso trovarei presto ciò che cerchi. :)

Rainy nights
08-11-2012, 15:31
Da sfortunato possessore delle SHE 3680 mi permetto di sconsigliartele... non valgono i 20€ che costano a mio modesto parere! :muro:
A quel punto meglio spendere la metà e prendere le SHE 3570... che da quello che ho letto nella recensione non dovrebbero essere tanto peggio... ma quantomeno, ripeto, costano la metà! :D

Alla luce delle nuove uscite, a pochi euro, sconsiglio anche io di spendere anche solo 15 euro in quelle cuffiette philips. :stordita:


Un conto è esser costretti a comprare in negozio fisico e sapere di non avere praticamente scampo, un conto è dare una occasione a quelle IEM che si possono comprare online a prezzi molto vantaggiosi.

jojomax
08-11-2012, 16:44
Alla luce delle nuove uscite, a pochi euro, sconsiglio anche io di spendere anche solo 15 euro in quelle cuffiette philips. :stordita:


Un conto è esser costretti a comprare in negozio fisico e sapere di non avere praticamente scampo, un conto è dare una occasione a quelle IEM che si possono comprare online a prezzi molto vantaggiosi.

Ma poi è così bello comprare su Amazon! :p

Ryoga80
08-11-2012, 16:50
Alla luce delle nuove uscite, a pochi euro, sconsiglio anche io di spendere anche solo 15 euro in quelle cuffiette philips. :stordita:


Un conto è esser costretti a comprare in negozio fisico e sapere di non avere praticamente scampo, un conto è dare una occasione a quelle IEM che si possono comprare online a prezzi molto vantaggiosi.

Concordo con te, ma c'è ancora un po' di diffidenza nell'acquisto online a volte, o la volontà di avere un contatto diretto per eventuale assistenza o sostituzione (come nella richiesta specifica dell'utente).
Per il resto già dopo l'acquisto delle pl-30 a 18 € circa rimpiangevo i soldi delle philips 3680 (19.99 €) :cry: . Ma confrontate con quello che si trova nei vari negozi fisici a quel prezzo non saprei cos'altro consigliare.

Overture1928
08-11-2012, 17:18
Da parte mia: prego,non c'è di che. :)

Le M5 hanno come detto ottimi materiali costruttivi e una gran varietà di inserti,più l'astuccio dove riporle.Non ho le R1 e non faccio paragoni,ti posso dire che le prime secondo me suonano molto bene con ogni genere,soprattutto se c'è una parte elettronica nel pezzo,ma c'è anche chi ritiene per esempio le M4 più ideali per ascolti di Rock,Metal,ecc.

Per cui giustamente ribadiamo: sono idee personali,sta all'utente pensare cosa potrebbe andare bene per i suoi gusti.


Continuo a ritenere [rispetto alle Pop,non ho le Rock nemmeno io] le "Classical" della Radipoaq più bilanciate come suono.Un difetto grosso che ha per me questa serie è nel cavo,davvero di pessima qualità.

Quanto alle JVC dipende di quale modello parli: le S500 sono cuffie [dal gran suono,IMHO] e qui non se ne può parlare approfonditamente,siamo OT.

Le FXD-40 [auricolari] non le conosco.

Le FXD-80,auricolari anche queste, valgono ogni centesimo speso e anche più,però siamo su prezzi un po' alti [più di 100€,vengono dal Giappone].

Ma insomma,vedo che i consigli e i suggerimenti si sprecano,penso trovarei presto ciò che cerchi. :)

A proposito delle M4...sono in offerta a 22 euro circa (grazie Ryoga80) ed in aclune reviews su mp4nation qualche utente ha specificato proprio ciò che hai scritto,ovvero una buona resa in ambito rock.
Entro domani dovrò scegliere altrimenti mi snervo...M4,M5 o R1 una di voi sarà nominata :D

Rainy nights
08-11-2012, 17:48
Ma poi è così bello comprare su Amazon! :p
Io infatti le presi li le philips, ma ci compro praticamente tutto.

Concordo con te, ma c'è ancora un po' di diffidenza nell'acquisto online a volte, o la volontà di avere un contatto diretto per eventuale assistenza o sostituzione (come nella richiesta specifica dell'utente).
Per il resto già dopo l'acquisto delle pl-30 a 18 € circa rimpiangevo i soldi delle philips 3680 (19.99 €) :cry: . Ma confrontate con quello che si trova nei vari negozi fisici a quel prezzo non saprei cos'altro consigliare.

Eh be nei negozi fisici è una tristezza, infatti se ci si trova obbligati almeno si cerca di spendere il meno possibile. :muro:

gabrisimpson
08-11-2012, 19:06
Ciao a tutti, ho seguito qualche discussione sul forum diverse volte ma solo ora ho deciso di registrarmi perchè avrei da porvi il seguente quesito:
ho un iphone 4s e volevo comprare un nuovo paio di cuffie in ear...
Cercando su internet ho visto che le Shure SE215 (ho sempre desiderato le e2c ma non sono mai riuscito a trovarle dopo che hanno fermato la produzione) sembrano il paio migliore per il prezzo che costano...ho l'opportunità di comprarle sugli 80 euro, premetto che le userei per l'appunto quasi esclusivamente su iphone e ogni tanto su pc e che per lo più ascolto musica in mp3 ma se me lo consigliaste caldamente potrei iniziare a cercare di innalzare un po' il livello puntando su aac e simili...
Quello che volevo sapere semplicemente è: Ne vale la pena???
P.S In passato ho provato due paia di sennheiser e delle denon, tutte dai 50 ai 70 euro ma non mi hanno dato quell'impressione di avere in mano qualcosa di eccezionale che valesse in pieno il prezzo :rolleyes:
Grazie in anticipo!!

gabrisimpson
08-11-2012, 19:12
Ciao a tutti, ho seguito qualche discussione sul forum diverse volte ma solo ora ho deciso di registrarmi perchè avrei da porvi il seguente quesito:
ho un iphone 4s e volevo comprare un nuovo paio di cuffie in ear...
Cercando su internet ho visto che le Shure SE215 (ho sempre desiderato le e2c ma non sono mai riuscito a trovarle dopo che hanno fermato la produzione) sembrano il paio migliore per il prezzo che costano...ho l'opportunità di comprarle sugli 80 euro, premetto che le userei per l'appunto quasi esclusivamente su iphone e ogni tanto su pc e che per lo più ascolto musica in mp3 ma se me lo consigliaste caldamente potrei iniziare a cercare di innalzare un po' il livello puntando su aac e simili...
Quello che volevo sapere semplicemente è: Ne vale la pena???
P.S In passato ho provato due paia di sennheiser e delle denon, tutte dai 50 ai 70 euro ma non mi hanno dato quell'impressione di avere in mano qualcosa di eccezionale che valesse in pieno il prezzo :rolleyes:
Grazie in anticipo!!

jojomax
08-11-2012, 19:43
mi sono arrivate le Sony MH1C, in una anonima bustina.. le ho messe a rodare come faccio con tutte le cuffie nuove.. le ho ascoltate al volo e sembrano sorprendenti, ma per riassumere ciò vi riporto l'esclamazione del mio amico nonché conterraneo mio e terrone siciliano, che le ha provate: "Au 'mbare, su 'na BUMMA sti cuffiette!" non so se avete bisogno di traduzione dal siciliano all'italiano.. XD

joe_it
08-11-2012, 21:45
mi sono arrivate le Sony MH1C, in una anonima bustina.. le ho messe a rodare come faccio con tutte le cuffie nuove.. le ho ascoltate al volo e sembrano sorprendenti, ma per riassumere ciò vi riporto l'esclamazione del mio amico nonché conterraneo mio e terrone siciliano, che le ha provate: "Au 'mbare, su 'na BUMMA sti cuffiette!" non so se avete bisogno di traduzione dal siciliano all'italiano.. XD

Hai dovuto firmare qualcosa o le hai trovate in buca?

jojomax
08-11-2012, 22:07
Hai dovuto firmare qualcosa o le hai trovate in buca?

In buca!

joe_it
09-11-2012, 10:52
In buca!

Grazie :) ...speriamo bene..:rolleyes:

Overture1928
09-11-2012, 11:36
Come non detto,avevo finalmente deciso per le M4 in offerta a 23 euro,un delitto non prenderle...stamattina mi loggo per perfezionare l'acquisto e...puff out of stock :muro:

jojomax
09-11-2012, 11:54
Allora prendi le sony MH1C.. Eheh.. Cmq le ho ascoltate un po.. Non appartengono semplicemente alla fascia dei 20 euro ma a quella dei 100 e oltre, come qualità audio. Sono belle e ben costruite, l'unico difetto sono i comandi nel cavo sinistro che la rendono scomoda, non penso la userò in movimento o in palestra, ma a casa e in ufficio si! Da comprare!

Ryoga80
09-11-2012, 11:59
Come non detto,avevo finalmente deciso per le M4 in offerta a 23 euro,un delitto non prenderle...stamattina mi loggo per perfezionare l'acquisto e...puff out of stock :muro:

quelle con microfono sembrano essere ancora disponibili. sempre a 23,14€ con fedex.

Ryoga80
09-11-2012, 12:02
Allora prendi le sony MH1C.. Eheh.. Cmq le ho ascoltate un po.. Non appartengono semplicemente alla fascia dei 20 euro ma a quella dei 100 e oltre, come qualità audio. Sono belle e ben costruite, l'unico difetto sono i comandi nel cavo sinistro che la rendono scomoda, non penso la userò in movimento o in palestra, ma a casa e in ufficio si! Da comprare!

Non mi dite queste cose che poi le compro e le re 262 si allontanano...:cry: :D

p.s. scusate il doppio post, non mi sono accorto.

tomahawk
09-11-2012, 12:23
Le M4 siccome spesso si presentano con il ''driver flex'', non le prenderei per un costo superiore a 25 euro.
Per quanto loro dicano che non sia un difetto, invece, specialmente a freddo, capita di sentire ''vibrare'' la membrana durante le canzoni. Oltre al ''clic'' che fa quando si inserisce l'auriclare.

jojomax
09-11-2012, 12:29
...quindi dicitura 'ammazza giganti' confermata? :D

Come qualità audio si.. non li ammazzano sti giganti, diciamo diventano loro amiche! ;D

jojomax
09-11-2012, 12:33
Non mi dite queste cose che poi le compro e le re 262 si allontanano...:cry: :D

p.s. scusate il doppio post, non mi sono accorto.

Credo abbiano un sound diverso, sui mediobassi le Sony, a detta di chi le possiede entrambe, sono superiori! Alcuni hanno venduto le 262 e tenuto le sony.. cmq parlando delle mie, ad esempio le Phonak sono sicuramente più comode, zero effetto microfono, cavo migliore! Più dettagliate negli alti, così come le Hifiman re0 ovviamente, imbattibili negli alti e in chiarezza.. ma i bassi e i mediobassi delle sony sono migliori! E tutto il suono in generale è molto bello e realistico, non è il tipico suono chiuso e ovattato delle cuffiette economiche.. Io penso di prenderne un altro paio per sicurezza :D

Santomarco
09-11-2012, 12:36
Io alla fine mi sono preso le cx300-II (cioè, me le ha date mio fratello, poichè lui non le usava) e devo dire che sono soddisfatto!!

Overture1928
09-11-2012, 12:50
Allora prendi le sony MH1C.. Eheh.. Cmq le ho ascoltate un po.. Non appartengono semplicemente alla fascia dei 20 euro ma a quella dei 100 e oltre, come qualità audio. Sono belle e ben costruite, l'unico difetto sono i comandi nel cavo sinistro che la rendono scomoda, non penso la userò in movimento o in palestra, ma a casa e in ufficio si! Da comprare!


eheh mi hai dato la spintarella..prese dall'amazzone a 15 sterline :D

tomahawk
09-11-2012, 12:59
eheh mi hai dato la spintarella..prese dall'amazzone a 15 sterline :D
14.90£? La spedizione quanto viene?

Smeagol
09-11-2012, 13:04
Allora prendi le sony MH1C.. Eheh.. Cmq le ho ascoltate un po.. Non appartengono semplicemente alla fascia dei 20 euro ma a quella dei 100 e oltre, come qualità audio. Sono belle e ben costruite, l'unico difetto sono i comandi nel cavo sinistro che la rendono scomoda, non penso la userò in movimento o in palestra, ma a casa e in ufficio si! Da comprare!

Che peccato che siano scomode e non si possano indossare da dietro l'orecchio... le avrei prese al volo! :muro:
Ho ordinato le Brainwavz R1... appena le provo vi do anche io qualche impressione (da profano... ofc). :D

Overture1928
09-11-2012, 13:09
14.90£? La spedizione quanto viene?

15 sterline spedizione compresa:

Item(s) Subtotal: £8.54
Postage & Packing: £6.95
-----
Total: £15.49

tomahawk
09-11-2012, 13:20
15 sterline spedizione compresa:

Item(s) Subtotal: £8.54
Postage & Packing: £6.95
-----
Total: £15.49

Ok, grazie...quasi quasi..vorrei sapere chi è il genio che ha messo il telecomando sul cavo sx. :muro:

Però siccome non ho seguito i discorsi su questi auricolari vorrei sapere un paio di cose:

.Le MH1 differiscono solo per il design?
.Questi auricolari hanno i famosi tips in silicone della Sony? (così farei due ottime spese)

Ryoga80
09-11-2012, 14:13
Credo abbiano un sound diverso, sui mediobassi le Sony, a detta di chi le possiede entrambe, sono superiori! Alcuni hanno venduto le 262 e tenuto le sony.. cmq parlando delle mie, ad esempio le Phonak sono sicuramente più comode, zero effetto microfono, cavo migliore! Più dettagliate negli alti, così come le Hifiman re0 ovviamente, imbattibili negli alti e in chiarezza.. ma i bassi e i mediobassi delle sony sono migliori! E tutto il suono in generale è molto bello e realistico, non è il tipico suono chiuso e ovattato delle cuffiette economiche.. Io penso di prenderne un altro paio per sicurezza :D

aspetterò le impressioni di rainy che ha anche le re 262 così o mi distoglie o mi dà la botta definitiva e le acquisto subito:D :doh:

jojomax
09-11-2012, 14:42
Ok, grazie...quasi quasi..vorrei sapere chi è il genio che ha messo il telecomando sul cavo sx. :muro:

Però siccome non ho seguito i discorsi su questi auricolari vorrei sapere un paio di cose:

.Le MH1 differiscono solo per il design?
.Questi auricolari hanno i famosi tips in silicone della Sony? (così farei due ottime spese)

I tips in silicone sono una versione migliorata dei soliti tips sony.. sono bellissimi!

Overture1928
09-11-2012, 14:55
aspetterò le impressioni di rainy che ha anche le re 262 così o mi distoglie o mi dà la botta definitiva e le acquisto subito:D :doh:

il problema è che stanno salendo di prezzo...mi sa che ti conviene...

jojomax
09-11-2012, 15:13
Sulle sony dico due cose:
1 - NON devono costare solo 20 euro.
2 - Ne ho comprato un altro paio.

Overture1928
09-11-2012, 15:37
curiosissimo di sentirle...,leggo pareri entusiastici in ogni dove,dovrebbero bastonare anche le M4 a sto punto?

a proposito... M4 tornate disponibili in offerta :doh: ,io ormai ho dato,se capita le prenderò più in là...

Thorus
09-11-2012, 15:49
Sembrano veramente interessanti queste Sony MH-1C.
Sapete se i tasti sono compatibili anche con smartphone non-sony?

jojomax
09-11-2012, 16:39
Sembrano veramente interessanti queste Sony MH-1C.
Sapete se i tasti sono compatibili anche con smartphone non-sony?

Col mio Htc Desire Z funzionano!

tomahawk
09-11-2012, 17:00
Chissà con i Nokia...certo con quel telecomando messo così in alto non ci uscirò mai..un genio chi l'ha messo là..

Rainy nights
09-11-2012, 17:14
Sulle sony dico due cose:
1 - NON devono costare solo 20 euro.
2 - Ne ho comprato un altro paio.

Oh grazie!!!!

spaccacervello
09-11-2012, 17:22
Chissà con i Nokia...certo con quel telecomando messo così in alto non ci uscirò mai..un genio chi l'ha messo là..

Attenzione che sui nokia il modello mh1c non dovrebbe funzionare serve il modello mh1.

Ryoga80
09-11-2012, 17:25
Oh grazie!!!!

Ero convintissimo che le avessi prese anche tu:doh: per questo speravo di sentire un confronto con le re 262...
ma se jojo è così generoso... :D
nonostante tutti questi complimenti io penso che dovrò passare l'acquisto a malincuore, non è proprio periodo e le r1 (non mi pento di quest'acquisto, sia chiaro) le ho prese da 15 giorni... :cry:
vedremo cosa succederà, anche se certi treni passano in fretta e se non li prendi al volo...

jojomax
09-11-2012, 17:34
Oh grazie!!!!

Doveva essere il mio regalo di natale... sorpresa rovinata!!! :cry: ahah

Smeagol
09-11-2012, 17:37
...nonostante tutti questi complimenti io penso che dovrò passare l'acquisto a malincuore, non è proprio periodo e le r1 (non mi pento di quest'acquisto, sia chiaro) le ho prese da 15 giorni... :cry:
vedremo cosa succederà, anche se certi treni passano in fretta e se non li prendi al volo...

Si... ok la qualità elevata... ma se sono scomode da indossare in giro... anche no! In effetti concordo nel dire che chi ha pensato di mettere il controllo volume così alto è veramente un genio... :doh:

Domanda, possibile che la Sony abbia prodotto un auricolare del genere, con questa qualità, solo nella versione accesorio per smartphone? :confused:

spaccacervello
09-11-2012, 17:44
Si... ok la qualità elevata... ma se sono scomode da indossare in giro... anche no! In effetti concordo nel dire che chi ha pensato di mettere il controllo volume così alto è veramente un genio... :doh:
Penso sia dovuto alla presenza del mic, certo se avessero separato mic e remote sarebbe stato meglio.

Domanda, possibile che la Sony abbia prodotto un auricolare del genere, con questa qualità, solo nella versione accesorio per smartphone? :confused:
Credo che il volume di vendita di smartphone Sony sia nettamente superiore a quello dei lettori mp3.

tomahawk
09-11-2012, 18:03
Attenzione che sui nokia il modello mh1c non dovrebbe funzionare serve il modello mh1.
Ah grazie della segnalazione.
la differenza tra i due modelli è solo di compatibilità?

Vabbè che tanto prendo le mh-1c che costano meno.

jojomax
09-11-2012, 18:16
Si... ok la qualità elevata... ma se sono scomode da indossare in giro... anche no! In effetti concordo nel dire che chi ha pensato di mettere il controllo volume così alto è veramente un genio... :doh:

Domanda, possibile che la Sony abbia prodotto un auricolare del genere, con questa qualità, solo nella versione accesorio per smartphone? :confused:

si, è stato progettato da un certo SEAD che si è voluto impegnare bene pur avendo un budget relativamente ristretto.. è stata probabilmente opera di un bravo e competente tecnico audio :D
Risponde anche a tutte le domande che gli utenti gli fanno su un apposito post di headfi!

Smeagol
09-11-2012, 18:21
Credo che il volume di vendita di smartphone Sony sia nettamente superiore a quello dei lettori mp3.

Si, lo immagino... io però mi riferivo alla possibilità che, con la stessa componentistica, potessero aver realizzato anche degli auricolari "comuni". In caso, certo, non sarebbe semplice venirlo a sapere... :rolleyes:

P.S. Scusate... ho letto dopo la risposta di jojo :D

Rainy nights
09-11-2012, 18:32
Ero convintissimo che le avessi prese anche tu:doh: per questo speravo di sentire un confronto con le re 262...
ma se jojo è così generoso... :D
nonostante tutti questi complimenti io penso che dovrò passare l'acquisto a malincuore, non è proprio periodo e le r1 (non mi pento di quest'acquisto, sia chiaro) le ho prese da 15 giorni... :cry:
vedremo cosa succederà, anche se certi treni passano in fretta e se non li prendi al volo...

Sto risparmiando :cry:

miriddin
09-11-2012, 18:37
si, è stato progettato da un certo SEAD che si è voluto impegnare bene pur avendo un budget relativamente ristretto.. è stata probabilmente opera di un bravo e competente tecnico audio :D
Risponde anche a tutte le domande che gli utenti gli fanno su un apposito post di headfi!

Se qualcuno è interessato, è anche disponibile un suo pdf con la descrizione dello sviluppo, cercando:

[Behind-the-Scene] The Sony MH1 R&D Story by Sead Smailagic

Poi, visto che praticamente tutti abbiamo ricevuto versioni Bulk "di ricambio" delle MH-1c, sarebbe interessante appurare se esiste un "ricambio" del tipo in dotazione all' auricolare bluetooth MW1, che non avendo microfono, non ostante il cavo corto, sarebbero perfette!

Ryoga80
09-11-2012, 18:56
Sto risparmiando :cry:

Purtroppo sono sulla tua stessa barca, altrimenti le re 262 rimarranno sempre un sogno...:D

jojomax
09-11-2012, 23:28
Se qualcuno è interessato, è anche disponibile un suo pdf con la descrizione dello sviluppo, cercando:

[Behind-the-Scene] The Sony MH1 R&D Story by Sead Smailagic

Poi, visto che praticamente tutti abbiamo ricevuto versioni Bulk "di ricambio" delle MH-1c, sarebbe interessante appurare se esiste un "ricambio" del tipo in dotazione all' auricolare bluetooth MW1, che non avendo microfono, non ostante il cavo corto, sarebbero perfette!

Sei ancora con l'influenza? o le hai ascoltate abbastanza per darmi anche tu qualche giudizio? a me sembrano sorprendenti, come minimo!

spaccacervello
10-11-2012, 23:21
...sarebbe interessante appurare se esiste un "ricambio" del tipo in dotazione all' auricolare bluetooth MW1, che non avendo microfono, non ostante il cavo corto, sarebbero perfette!
Sai che non riesco a trovare il numero di serie di questo modello, sul sito Sony è indicato come MH1BL/MH1WO, ma questi seriali corrispondono ai modelli OMTP nero e bianco :confused:

miriddin
11-11-2012, 00:59
Sai che non riesco a trovare il numero di serie di questo modello, sul sito Sony è indicato come MH1BL/MH1WO, ma questi seriali corrispondono ai modelli OMTP nero e bianco :confused:

Credo che le IEM in dotazione all' MW1 siano effettivamente del modello MH1 e quindi OMTP, come citato anche nella review di ClieOS, che cita il modello MH1:

http://www.head-fi.org/t/633873/review-sony-mw1-smart-wireless-headset-pro

Per collegarle ad un lettore si avrebbe quindi bisogno dell' adattatore...

tomahawk
11-11-2012, 09:40
Credo che le IEM in dotazione all' MW1 siano effettivamente del modello MH1 e quindi OMTP, come citato anche nella review di ClieOS, che cita il modello MH1:

http://www.head-fi.org/t/633873/review-sony-mw1-smart-wireless-headset-pro

Per collegarle ad un lettore si avrebbe quindi bisogno dell' adattatore...

Scusa ma la cuffia non si può staccare dal telecomando? Credo di sì..

miriddin
11-11-2012, 14:44
Scusa ma la cuffia non si può staccare dal telecomando? Credo di sì..

Si può staccare, ma essendo OMTP serve un adattatore per usarla con i lettori mp3...

spaccacervello
11-11-2012, 16:09
:confused: ho ancore le idee più confuse, se il telecomando si trova sull'auricolare SX come faccio a staccarlo?

miriddin
11-11-2012, 16:31
:confused: ho ancore le idee più confuse, se il telecomando si trova sull'auricolare SX come faccio a staccarlo?

Mi riferivo al modello in dotazione all' auricolare bluetooth Sony MW1...:read:

spaccacervello
11-11-2012, 16:48
ok, allora quindi Sony con la sigla MH1 indica sia il modello con telecomando sul filo (OMTP) che l'auricolare (senza telecomando sul filo) in dotazione con l'headset BT MW1, quello che mi chiedevo era se quest'ultimo venisse venduto separatamente dal ricevitore BT e come distinguerlo dal primo visto che hanno lo stesso seriale :confused:

http://store.sony.com/p/Sony-Android-Mobile-Phone-Media-Player-MP3-Portable-Headset-Headset-Earphones-Earpieces-Wireless/en/p/MW1#specifications

Jedi82
11-11-2012, 18:00
ragazzi, ancora non mi son deciso per il prossimo acquisto. Una buona in-ear bella bassosa ma di buona qualità max 40€ che posso trovare in giro? Leggo molti modelli qui sul forum ma non riesco davvero a decidermi :cry: :cry: :cry: :cry:

alto_e_GOBBO
11-11-2012, 22:08
Ho ordinato le Sony MH-1C da amazon uk...
speriamo bene

drjack
12-11-2012, 10:04
Salve,

mi consigliate degli auricolari wireless da usare con un PC che uso soprattutto per musica e video (film, serie tv)

Non ho idea di quanto possano costare, quale caratteristica principale devo guardare etc etc, per questo chiedo a voi.

Grazie

nin
12-11-2012, 10:29
Un paragone fra le Sony MH-1C e la Radiopaq jazz (che possiedo) qualcuno è in grado di farmelo? :)

Tenderloin
12-11-2012, 10:57
salve, vorrei un consiglio per l'acquisto di auricolari in ear con microfono e controllo remoto da utilizzare con htc one s, quindi per android. la mia spesa dovrebbe essere massimo di 25 euro, leggendo un po' il thread ho letto della marca brainwavz che sinceramente non conosco e per quella fascia di prezzo ci sono le beta sull'amazzone. avreste da consigliarmi di meglio o posso prendere quelle? grazie in anticipo

sjk
12-11-2012, 11:02
salve, vorrei un consiglio per l'acquisto di auricolari in ear con microfono e controllo remoto da utilizzare con htc one s, quindi per android. la mia spesa dovrebbe essere massimo di 25 euro, leggendo un po' il thread ho letto della marca brainwavz che sinceramente non conosco e per quella fascia di prezzo ci sono le beta sull'amazzone. avreste da consigliarmi di meglio o posso prendere quelle? grazie in anticipo

Se tu potessi aggiungere pochi euro in più, ci sarebbero le Brainwavz M4 (http://www.yourbrainwavz.com/M4inline.htm) con microfono.

Le trovi in offerta, spedite (con Fedex) da MP4nation, a 31 euro.

sjk

Tenderloin
12-11-2012, 11:07
Se tu potessi aggiungere pochi euro in più, ci sarebbero le Brainwavz M4 (http://www.yourbrainwavz.com/M4inline.htm) con microfono.

Le trovi in offerta, spedite (con Fedex) da MP4nation, a 31 euro.

sjk

grazie sjk, ti ho già "letto" altre volte e so che sei molto competente in materia, se mi assicuri che ne vale davvero la pena farò questo sforzo :)
un'altra cosa, sai per caso fino a quando sono in offerta?

sjk
12-11-2012, 11:10
un'altra cosa, sai per caso fino a quando sono in offerta?

Prego. ;)

No, ma non credo per molto, perchè è già da qualche giorno che lo sono... poi ritornano a prezzo pieno.

sjk

Andry690
12-11-2012, 11:27
qualcuno può postare delle foto delle mh-1c in particolare nel punto di collegamento dove si sdoppia praticamente il cavo perchè io ho acquistato le mh-1c da amazon uk ma sono convinto che mi siano arrivate al contrario!!!:muro:

Tenderloin
12-11-2012, 11:36
Prego. ;)

No, ma non credo per molto, perchè è già da qualche giorno che lo sono... poi ritornano a prezzo pieno.

sjk

io ho già delle philips she9850 che uso con il sansa clip+, secondo te sono meglio le m4? giusto per sapere, magari le posso usare anche per ascoltare musica

sjk
12-11-2012, 11:45
io ho già delle philips she9850 che uso con il sansa clip+, secondo te sono meglio le m4? giusto per sapere, magari le posso usare anche per ascoltare musica

Purtroppo non ho più le 9850, e non posso farti un cofronto aggiornato. Qualcun'altro magari ti può aiutare. Ma le M4 le devi usare per ascoltare musica. A quel prezzo sono un vero best-buy...

sjk

Tenderloin
12-11-2012, 11:56
Purtroppo non ho più le 9850, e non posso farti un cofronto aggiornato. Qualcun'altro magari ti può aiutare. Ma le M4 le devi usare per ascoltare musica. A quel prezzo sono un vero best-buy...

sjk

anche se non puoi fare un confronto diretto, sapendo che sono entrambe due ottime in-ear e avendole usate entrambe quale reputeresti migliori?

sjk
12-11-2012, 12:21
anche se non puoi fare un confronto diretto, sapendo che sono entrambe due ottime in-ear e avendole usate entrambe quale reputeresti migliori?

Sono assoluto sostenitore del rapporto qualità/prezzo, quindi dico Brainwavz M4.

sjk

gabrihc
12-11-2012, 13:02
qualcuno è in grado di darmi un'alternativa alle akg k318 (23.50€)?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41%2BIF3gTJUL._SS400_.jpg

le vorrei così, earbuds (non in-ear) e con controlli per iphone; ho notato che una composizione del genere è piuttosto rara.

jojomax
12-11-2012, 13:12
Un paragone fra le Sony MH-1C e la Radiopaq jazz (che possiedo) qualcuno è in grado di farmelo? :)

Le Sony sono più scomode ma a livello audio abbastanza, anzi molto superiori!

nin
12-11-2012, 14:06
Le Sony sono più scomode ma a livello audio abbastanza, anzi molto superiori!

Grazie, molto gentile ;)
Se la giocano allora le sony e le m4..

sjk
12-11-2012, 14:44
Grazie, molto gentile ;)
Se la giocano allora le sony e le m4..

... ma attenzione, però: costeranno anche poco, ma le Sony MH1C in quanto ad ergonomia sono un disastro. La qualità audio fà letteralmente a cazzotti con la praticità.

sjk

nin
12-11-2012, 15:27
... ma attenzione, però: costeranno anche poco, ma le Sony MH1C in quanto ad ergonomia sono un disastro. La qualità audio fà letteralmente a cazzotti con la praticità.

sjk

E' il motivo per cui potrei spenderei di più per arrivare all m4 che mi sembrano da fuori molto più ergonomiche conoscendo le mie orecchie ;)

miriddin
12-11-2012, 15:38
Grazie, molto gentile ;)
Se la giocano allora le sony e le m4..

E' il motivo per cui potrei spenderei di più per arrivare all m4 che mi sembrano da fuori molto più ergonomiche conoscendo le mie orecchie ;)

Come sempre, và attentamente valutato l'aspetto che si ritiene più importante:

1) le Sony MH-1c suonano molto meglio delle BrainWavz M4;

2) le BrainWavz M4 sono decisamente più comode delle Sony MH-1c.

La comodità delle IEM è molto importante, però è anche vero che scegliendo solo in base a questa non si dovrebbero comprare IEM come le Ultimate Ears TF10, privandosi di ottimi auricolari.

paultherock
12-11-2012, 15:52
qualcuno è in grado di darmi un'alternativa alle akg k318 (23.50€)?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41%2BIF3gTJUL._SS400_.jpg

le vorrei così, earbuds (non in-ear) e con controlli per iphone; ho notato che una composizione del genere è piuttosto rara.

Che io sappia esistono anche queste però bisognerebbe verificare la compatibilità con l'iPhone e la qualità audio:
- Sony MDR-E819V
- Panasonic RP-HV164
- Philips SHE2860

jojomax
12-11-2012, 16:05
Come sempre, và attentamente valutato l'aspetto che si ritiene più importante:

1) le Sony MH-1c suonano molto meglio delle BrainWavz M4;

2) le BrainWavz M4 sono decisamente più comode delle Sony MH-1c.

La comodità delle IEM è molto importante, però è anche vero che scegliendo solo in base a questa non si dovrebbero comprare IEM come le Ultimate Ears TF10, privandosi di ottimi auricolari.

Giustissimo!! Quindi direi.. comprare a prescindere le Sony per ascolti di qualità superiore, e poi anche le m4 o quello che è, se vuoi qualcosa di comodo magari mentre ascolti roba poco importante, tipo i live di Anna Tatangelo, il best of di Gigi D'Alessio o i bootleg di Marco Masini! :Prrr:

rera
12-11-2012, 16:12
tipo i live di Anna Tatangelo, il best of di Gigi D'Alessio o i bootleg di Marco Masini! :Prrr:

Ammazza che terna.......

Andry690
12-11-2012, 16:20
http://i45.tinypic.com/2czzi3k.jpg

sono proprio così le mh-1c oppure mi sono arrivare difettose? (da notare il cavo quando si sdoppia)

miriddin
12-11-2012, 16:23
Giustissimo!! Quindi direi.. comprare a prescindere le Sony per ascolti di qualità superiore, e poi anche le m4 o quello che è, se vuoi qualcosa di comodo magari mentre ascolti roba poco importante, tipo i live di Anna Tatangelo, il best of di Gigi D'Alessio o i bootleg di Marco Masini! :Prrr:

Segnalato ai mod! :O :p

Questa è pura crudeltà mentale e merita il Ban a vita! :banned: :sofico:

P.S.: già le Sony rischiano di scivolare fuori dalle orecchie: con questa "Compilation da brivido" si auto-espellerebbero dal canale auditivo per protesta! :doh:

miriddin
12-11-2012, 16:26
sono proprio così le mh-1c oppure mi sono arrivare difettose? (da notare il cavo quando si sdoppia)

Sono proprio così...

joe_it
12-11-2012, 16:27
Come sempre, và attentamente valutato l'aspetto che si ritiene più importante:

1) le Sony MH-1c suonano molto meglio delle BrainWavz M4;

2) le BrainWavz M4 sono decisamente più comode delle Sony MH-1c.



Ci aggiungerei che le Sony MH-1c non riesci a staccarle dalle orecchie mentre le BrainWavz M4 sono anche un pochino faticose all'ascolto.

Mi sono arrivate oggi le Sony MH-1 il modello per il Nokia ed è giusto solo sul Nokia le ho provate, ma hanno veramente un SQ elevato.:cool:

Di contro, credo siano state cablate o assemblate male: non c'è verso di ripiegarle come le altre cuffie con mic che mi ritrovo (anche con cavo piatto).

Da un primo ascolto mi sembrano davvero ottime; sto' giusto ascoltando ora Jing Chi (Vinnie Colaiuta / Robben Ford / Jimmy Haslip) strumenti ben collocati e ben separati, d'accordo non è un brano orchestrale:D , subbass che scende da paura suono molto gradevole...e ...godo..:D ..

Andry690
12-11-2012, 16:31
Sono proprio così...

adesso finalmente sono riuscito a trovare delle foto e sono veramente così... sarò l unico forse che lo pensa ma è un modo assurdo di realizzare delle iem

ps: comunque se vi può interessare su mobimega.com (però non so se è un sito affidabile perchè non lo conosco) costano 30.89 usd però a quanto pare dovrebbe essere compreso di scatola e altri 4 inserti in più color verde

Evil Leon
12-11-2012, 16:56
Domanda fatta e stra fatta, lo so...

Ma potreste consigliarmi un paio di auricolari In-ear sui 20€ possibilmente da Amazon?

Ho visto le sennheiser CX300 II, che ne dite? sarebbe un po' sopra la spesa, però magari ci investo qualcosa di più e mi durano...

Ah le utilizzerei per telefono come lettore mp3 e con un galaxy tab 2 7"

e poco altro...

grazie Mille

jojomax
12-11-2012, 17:00
Domanda fatta e stra fatta, lo so...

Ma potreste consigliarmi un paio di auricolari In-ear sui 20€ possibilmente da Amazon?

Ho visto le sennheiser CX300 II, che ne dite? sarebbe un po' sopra la spesa, però magari ci investo qualcosa di più e mi durano...

Ah le utilizzerei per telefono come lettore mp3 e con un galaxy tab 2 7"

e poco altro...

grazie Mille

Fanno un pò cagar, come si suol dire, le cx300 ii :)

Evil Leon
12-11-2012, 17:07
Fanno un pò cagar, come si suol dire, le cx300 ii :)

ah, credevo fossero fique...

cosa consiglieresti?

jojomax
12-11-2012, 18:18
ah, credevo fossero fique...

cosa consiglieresti?

in due parole, sony mh-1c, ma ti consiglierei anche di leggere le ultime due o tre pagine, dove ci sono molte richieste tipo le tue e molti consigli :)

Evil Leon
12-11-2012, 18:51
perfetto ;)

ma possibile che su amazon.co.uk vengano 8 sterle più sped smentre su quello ia sui 60€ ? D:

jojomax
12-11-2012, 18:59
Segnalato ai mod! :O :p

Questa è pura crudeltà mentale e merita il Ban a vita! :banned: :sofico:

P.S.: già le Sony rischiano di scivolare fuori dalle orecchie: con questa "Compilation da brivido" si auto-espellerebbero dal canale auditivo per protesta! :doh:

ahahah

jojomax
12-11-2012, 19:00
perfetto ;)

ma possibile che su amazon.co.uk vengano 8 sterle più sped smentre su quello ia sui 60€ ? D:

yes :D

Evil Leon
12-11-2012, 19:20
Sono originali e quant altro vero?

Tempi di consegna?

jojomax
12-11-2012, 20:19
Sono originali e quant altro vero?

Tempi di consegna?

si, originali, tempi di consegna di solito entro una settimana..

joe_it
12-11-2012, 23:19
Dopo qualche ora di burn-in pesante alternato ad ascolto a volumi normali ho già notato un cambiamento.

Per chi le ha consiglio di provare i tip delle Philips SHE3580 o simili, quelli bianco-trasparente e scuri al centro; calzano bene, hanno un foro più largo che lascia passare meglio le alte frequenze.

Jedi82
13-11-2012, 09:38
ma ste mh-1c sono belle bassose? Qualcuno che le ha provate con un iphone, sapete dirmi se il telecomando funziona?

Cosa cambia poi ragazzi fra queste due versioni:

Sony Smart Headset MH-1C with SmartKey Control for Sony XPERIA
Black / Sony Smart Headset MH-1C with SmartKey Control for Sony XPERIA - Black (by UKIMEX)

?

Andry690
13-11-2012, 09:55
ma ste mh-1c sono belle bassose? Qualcuno che le ha provate con un iphone, sapete dirmi se il telecomando funziona?

con ipod touch 4th generazione il telecomando non funziona quindi presumo che non funzioni nemmeno su iphone...

le mie impressioni su le mh-1c è che sono mooolto scomode ma per quanto riguarda l' audio nulla da dire perchè sono molto buone. L unico confronto che mi è possibile fare è con le fischer audio eterna e devo dire che se la giocano ma per i miei gusti preferisco leggermente le eterna, che nonostante siano un pò troppo bassose per me, mi danno più soddisfazioni mentre ascolto le mie canzoni :D

in conclusione le mh-1c, per chi riesce a sopportare il fatto che siano scomode, se acquistate per 20€ le consiglio anche io però non penso se la giochi, come detto da qualcuno, con iem da 100€ perchè, in base al confronto fatto da me, le eterna che mi sono costate 50€ mi sembrano superiori (infatti le mh-1c le terrò come ricambio).

una cosa però è certa, per 20€ sono un affare perchè tutto sommato meritano di essere vendute ad un prezzo più alto e forse a causa di tutti questi acquisti il prezzo salirà :rolleyes: :p

Jedi82
13-11-2012, 10:10
Andry delle fischer audio eterna quale modello dici nello specifico? Son buone pensi e molto bassose?

Evil Leon
13-11-2012, 10:17
Daje alla fine ho preso le mh-1c a 8 sterle più spedizione...

Speriamoche nn siano davvero così scomode...

al massimo ho letto che si possono cambiare i gommini?

Jedi82
13-11-2012, 10:59
sbaglio poi o son aumentate di prezzo? (12 sterline)

Andry690
13-11-2012, 11:28
Andry delle fischer audio eterna quale modello dici nello specifico? Son buone pensi e molto bassose?

il modello si chiama proprio eterna :D poi cè la rev1 e rev2 ed io ho la rev1
i bassi ci sono e si sentono di più rispetto alle mh-1c

il problema delle eterna è che sono veramente difficili da trovare (in italia te lo puoi scordare), io le acquistai su gd audiobase mi sono arrivate quasi un mese dopo ma fortunatamente non ho pagato le spese doganali :D

ps: se cerchi trovi anche un thread dedicato con la recensione fatta da rainy nights

jojomax
13-11-2012, 11:34
il modello si chiama proprio eterna :D poi cè la rev1 e rev2 ed io ho la rev1
i bassi ci sono e si sentono di più rispetto alle mh-1c

il problema delle eterna è che sono veramente difficili da trovare (in italia te lo puoi scordare), io le acquistai su gd audiobase mi sono arrivate quasi un mese dopo ma fortunatamente non ho pagato le spese doganali :D

ps: se cerchi trovi anche un thread dedicato con la recensione fatta da rainy nights

cmq, non sempre se si hanno più bassi allora la cuffietta è migliore, se no le Beats sarebbero le prime della classe XD

Andry690
13-11-2012, 11:56
cmq, non sempre se si hanno più bassi allora la cuffietta è migliore, se no le Beats sarebbero le prime della classe XD

non ho mai scritto nulla del genere, anzi se leggi i messaggi precedenti ho addirittura scritto che sono fin troppo bassose per i miei gusti ma che nonostante questo mi piacciono di più rispetto alle mh-1c

Jedi82
13-11-2012, 12:14
cmq, non sempre se si hanno più bassi allora la cuffietta è migliore, se no le Beats sarebbero le prime della classe XD

vero, verissimo di fatti ho imparato, leggendovi, molto riguardo la qualità delle in-ear. Insisto sui bassi volendo una cuffietta con questi ultimi ben accentuati pur guardando anche ai medi ed alle altre frequenze ovviamente. Vengo da una brutta esperienza con le brainw M2 ed una media con le radiopaq Jazz che non mi hanno molto soddisfatto quindi vorrei non sbagliare più questa volta tutto qua.

Rinnovo quindi la richiesta di una in-ear max 40€ con i bassi accentuati ma comunque con una buona resa generale, che mi dite?:) :) :)

reckca
13-11-2012, 13:22
cmq, non sempre se si hanno più bassi allora la cuffietta è migliore, se no le Beats sarebbero le prime della classe XD

Vale anche al contrario (nel senso di avere quasi solo alti e medi e dettagli esasperanti).
Di fatto, visto che i bassi sono delle frequenze che esistono, una cuffia che non è in grado di riprodurli (gusti a parte) a mio avviso è comunque una cuffia con dei limiti.
Purtroppo c'è la moda dei bassi a tutti i costi, ma anche quella di un dettaglio quasi chirurgico a discapito di una gamma bassa che rende completo e piacevole l'ascolto.
Nello specifico le Eterna sono delle cuffie molto divertenti e per nulla affaticanti (sicuramente più delle re0 ad esempio) pur non essendo dettagliate, bei bassi, bei medi e gli alti piacevoli.

Evil Leon
13-11-2012, 13:28
sbaglio poi o son aumentate di prezzo? (12 sterline)


Nope, ci sono due venditori uno a 8+6 di sped e l'altro a 12+10di sped D:

jojomax
13-11-2012, 13:36
Vale anche al contrario (nel senso di avere quasi solo alti e medi e dettagli esasperanti).
Di fatto, visto che i bassi sono delle frequenze che esistono, una cuffia che non è in grado di riprodurli (gusti a parte) a mio avviso è comunque una cuffia con dei limiti.
Purtroppo c'è la moda dei bassi a tutti i costi, ma anche quella di un dettaglio quasi chirurgico a discapito di una gamma bassa che rende completo e piacevole l'ascolto.
Nello specifico le Eterna sono delle cuffie molto divertenti e per nulla affaticanti (sicuramente più delle re0 ad esempio) pur non essendo dettagliate, bei bassi, bei medi e gli alti piacevoli.

Giusto, poi dipende dai gusti personali, dal genere ascoltato.. io per sicurezza ho cuffiette e cuffie per ogni genere, bassose e non.. Non esiste forse una cuffia perfetta che racchiude tutte queste cose, anche le top di gamma magari o sono sbilanciate negli alti, o sono dettagliate..

joe_it
13-11-2012, 13:42
Vale anche al contrario (nel senso di avere quasi solo alti e medi e dettagli esasperanti).
Di fatto, visto che i bassi sono delle frequenze che esistono, una cuffia che non è in grado di riprodurli (gusti a parte) a mio avviso è comunque una cuffia con dei limiti.
Purtroppo c'è la moda dei bassi a tutti i costi, ma anche quella di un dettaglio quasi chirurgico a discapito di una gamma bassa che rende completo e piacevole l'ascolto.
Nello specifico le Eterna sono delle cuffie molto divertenti e per nulla affaticanti (sicuramente più delle re0 ad esempio) pur non essendo dettagliate, bei bassi, bei medi e gli alti piacevoli.

Per me dei buoni bassi (qualità e quantità) sono indispensabili, come è indispensabile che riescano a scendere bene anche nella regione sub-bass.

Le Sony in questione, avranno anche molti difetti, ma per quanto riguarda la qualità del suono, sono davvero niente male; si avvicinano in qualche modo (pur essendo un pochino più lineari) alle Yamaha EPH 100, e questo non mi sembra poco.

Le ho da appena un giorno, ma già sento di potermi sbilanciare, spero e credo che possano ancora migliorare, ma per giudizio definitivo, a mio modo di vedere bisogna almeno aspettare una settimana.

sjk
13-11-2012, 17:47
... vorrei dire la mia: premesso che quello che dico è ovviamente soggettivo, sono molto restìo a consigliarne l'acquisto, per il fatto che:
. in generale, sono semplicemente scandalose a livello di ergonomia;
. il cavo piatto per consistenza, conformazione ed assemblaggio, è letteralmente ingestibile;
. soffrono di un "effetto microfono" molto marcato.

Se poi aggiungiamo (ma questo non è certo un difetto, ci mancherebbe) che sono costruite per essere utilizzate con un telefono, quindi con una bella pulsantiera con comandi manuali a pochi centimetri da uno dei due auricolari, beh... pensateci bene se cercate solo e solamente delle in-ear ben suonanti e che hanno un elevatissimo rapporto qualità (solo audio audio, però...) / prezzo.

Dico questo rivolgendomi soprattutto a chi non ha molti soldini da spendere: attenzione a ciò che state acquistando, se pensate alle MH1C.

sjk

reckca
13-11-2012, 18:44
... vorrei dire la mia: premesso che quello che dico è ovviamente soggettivo, sono molto restìo a consigliarne l'acquisto, per il fatto che:
. in generale, sono semplicemente scandalose a livello di ergonomia;
. il cavo piatto per consistenza, conformazione ed assemblaggio, è letteralmente ingestibile;
. soffrono di un "effetto microfono" molto marcato.

Se poi aggiungiamo (ma questo non è certo un difetto, ci mancherebbe) che sono costruite per essere utilizzate con un telefono, quindi con una bella pulsantiera con comandi manuali a pochi centimetri da uno dei due auricolari, beh... pensateci bene se cercate solo e solamente delle in-ear ben suonanti e che hanno un elevatissimo rapporto qualità (solo audio audio, però...) / prezzo.

Dico questo rivolgendomi soprattutto a chi non ha molti soldini da spendere: attenzione a ciò che state acquistando, se pensate alle MH1C.

sjk

Minchia!!!
Sono totalmente daccordo con sjk!

Rainy nights
13-11-2012, 18:46
con ipod touch 4th generazione il telecomando non funziona quindi presumo che non funzioni nemmeno su iphone...

le mie impressioni su le mh-1c è che sono mooolto scomode ma per quanto riguarda l' audio nulla da dire perchè sono molto buone. L unico confronto che mi è possibile fare è con le fischer audio eterna e devo dire che se la giocano ma per i miei gusti preferisco leggermente le eterna, che nonostante siano un pò troppo bassose per me, mi danno più soddisfazioni mentre ascolto le mie canzoni :D

in conclusione le mh-1c, per chi riesce a sopportare il fatto che siano scomode, se acquistate per 20€ le consiglio anche io però non penso se la giochi, come detto da qualcuno, con iem da 100€ perchè, in base al confronto fatto da me, le eterna che mi sono costate 50€ mi sembrano superiori (infatti le mh-1c le terrò come ricambio).

una cosa però è certa, per 20€ sono un affare perchè tutto sommato meritano di essere vendute ad un prezzo più alto e forse a causa di tutti questi acquisti il prezzo salirà :rolleyes: :p

Eh attento però che l'eterna, se la V1 che conosco io, i 50 euro li valeva/vale comodi comodi. Nel senso che suona bene come robetta che costa ben di più.

Non ho letto nessuno qui scrivere esagerazioni sulle sony, ma se andiamo a valutare il fatto che costano 20 euro come la massa di cuffiette pessime che si racimolano nei negozi (le philips giocattolose dinamiche, le sennheiser di fascia ultrabassa che fanno ancora venire i brividi a molti, le verbatim da paura, le puro tutte fighette et similia) direi che ben più di un pensiero ce lo si può fare :sofico:

miriddin
13-11-2012, 18:54
Per questo dicevo di valutare bene l'acquisto!

Io le ho prese per curiosità, ma anche perchè ho un Galaxy S Duos con cui utilizzarle.

Riguardo all'effetto microfono, visto che è indispensabile usare la clip, risulta alla fine meno marcato di quanto avviene usandole non agganciate...

joe_it
13-11-2012, 19:11
Eh attento però che l'eterna, se la V1 che conosco io, i 50 euro li valeva/vale comodi comodi. Nel senso che suona bene come robetta che costa ben di più.

Non ho letto nessuno qui scrivere esagerazioni sulle sony, ma se andiamo a valutare il fatto che costano 20 euro come la massa di cuffiette pessime che si racimolano nei negozi (le philips giocattolose dinamiche, le sennheiser di fascia ultrabassa che fanno ancora venire i brividi a molti, le verbatim da paura, le puro tutte fighette et similia) direi che ben più di un pensiero ce lo si può fare :sofico:

Quoto e rilancio: hanno una presentazione nitida e coerente come non ho mai sentito in questa fascia di prezzo ed anche ben-ben oltre:)

Vai Rainy che sono sicuro che ti piaceranno;):cool: ...almeno come SQ...:D

joe_it
13-11-2012, 19:18
Per questo dicevo di valutare bene l'acquisto!

Io le ho prese per curiosità, ma anche perchè ho un Galaxy S Duos con cui utilizzarle.

Riguardo all'effetto microfono, visto che è indispensabile usare la clip, risulta alla fine meno marcato di quanto avviene usandole non agganciate...

Anch'io ne ho preso un paio non "C" per il Nokia, funziona solo il tasto risposta, ma devo dire che mi trovo bene e tutti i difetti (relativi comunque) di cui sopra li sopporto volentieri perchè posso disporre con 20€ tutto compreso di cuffiette da battaglia con un suono davvero "oltre"...:sofico:

reckca
13-11-2012, 19:30
Anch'io ne ho preso un paio non "C" per il Nokia, funziona solo il tasto risposta, ma devo dire che mi trovo bene e tutti i difetti (relativi comunque) di cui sopra li sopporto volentieri perchè posso disporre con 20€ tutto compreso di cuffiette da battaglia con un suono davvero "oltre"...:sofico:

Non giudico il suono perchè non lo conosco, ma a guardare come sono state concepite sarebbe da impiccare quello che le ha ideate con quel cavo piatto, per non parlare di dove ha posizionato tutto l'ambaradan.

sjk
13-11-2012, 19:36
Minchia!!!
Sono totalmente daccordo con sjk!

:D

sjk

Rooibos
13-11-2012, 19:39
Giustissimo!! Quindi direi.. comprare a prescindere le Sony per ascolti di qualità superiore, e poi anche le m4 o quello che è, se vuoi qualcosa di comodo magari mentre ascolti roba poco importante, tipo i live di Anna Tatangelo, il best of di Gigi D'Alessio o i bootleg di Marco Masini! :Prrr:

Ho rinunciato all'acquisto delle Sony però vorrei farmi lo stesso un'idea,non si sa mai ci ripensi.Sarebbero perfette per il mio Sony Xperia,quel cavo però... :muro:
Potrei chiederti quali differenze ci sono tra le Sony MH1C e le Brainwavz M4(che possiedo)?

... vorrei dire la mia: premesso che quello che dico è ovviamente soggettivo, sono molto restìo a consigliarne l'acquisto, per il fatto che:
. in generale, sono semplicemente scandalose a livello di ergonomia;
. il cavo piatto per consistenza, conformazione ed assemblaggio, è letteralmente ingestibile;
. soffrono di un "effetto microfono" molto marcato.

Se poi aggiungiamo (ma questo non è certo un difetto, ci mancherebbe) che sono costruite per essere utilizzate con un telefono, quindi con una bella pulsantiera con comandi manuali a pochi centimetri da uno dei due auricolari, beh... pensateci bene se cercate solo e solamente delle in-ear ben suonanti e che hanno un elevatissimo rapporto qualità (solo audio audio, però...) / prezzo.

Dico questo rivolgendomi soprattutto a chi non ha molti soldini da spendere: attenzione a ciò che state acquistando, se pensate alle MH1C.

sjk

È esattamente quello che ho pensato anch'io nel momento in cui stavo considerando l'acquisto di questi auricolari.La qualità non la discuto ma l'ergonomia deve essere davvero pessima.

Vale anche al contrario (nel senso di avere quasi solo alti e medi e dettagli esasperanti).
Di fatto, visto che i bassi sono delle frequenze che esistono, una cuffia che non è in grado di riprodurli (gusti a parte) a mio avviso è comunque una cuffia con dei limiti.
Purtroppo c'è la moda dei bassi a tutti i costi, ma anche quella di un dettaglio quasi chirurgico a discapito di una gamma bassa che rende completo e piacevole l'ascolto.
Nello specifico le Eterna sono delle cuffie molto divertenti e per nulla affaticanti (sicuramente più delle re0 ad esempio) pur non essendo dettagliate, bei bassi, bei medi e gli alti piacevoli.

I gusti sono personali ma, per quanto riguarda i miei, sono pienamente d'accordo con quello hai scritto.:)
Non dico che i bassi debbano essere esasperati ma un auricolare che "non è in grado di riprodurli" non fa per me. Forse è per questo che,nonostante vorrei, non possiedo nessun auricolare dal timbro troppo analitico.

joe_it
13-11-2012, 19:52
Non giudico il suono perchè non lo conosco, ma a guardare come sono state concepite sarebbe da impiccare quello che le ha ideate con quel cavo piatto, per non parlare di dove ha posizionato tutto l'ambaradan.

Anche le Xears N3i, Le in ear in dotazione della Nokia ed altre hanno lo stesso posizionamento. Non mi piace, ma da impiccare...:D

Andry690
13-11-2012, 20:02
Eh attento però che l'eterna, se la V1 che conosco io, i 50 euro li valeva/vale comodi comodi. Nel senso che suona bene come robetta che costa ben di più.

Non ho letto nessuno qui scrivere esagerazioni sulle sony, ma se andiamo a valutare il fatto che costano 20 euro come la massa di cuffiette pessime che si racimolano nei negozi (le philips giocattolose dinamiche, le sennheiser di fascia ultrabassa che fanno ancora venire i brividi a molti, le verbatim da paura, le puro tutte fighette et similia) direi che ben più di un pensiero ce lo si può fare :sofico:

infatti io non ho criticato le eterna anzi direi che sono soddisfatissimo di averle acquistato e i 50€ li vale tutti :D . Il mio era solo un confronto con le mh-1c che come audio sono buone ma le eterna per i miei gusti vincono senza alcun dubbio.

Per concludere anchio ripeto che vale la pena acquistarle solamente perchè costano 20€ e solamente se non interessa la questione confort che per le mh-1c va contro ogni logica

miriddin
13-11-2012, 20:03
Concordo con l'affermazione di chi dice che tutte le frequenze sono importanti per un ascolto ottimale!

Non vorrei però che passasse il messaggio (sbagliato) che porterebbe a pensare che cuffie/auricolari analitici siano senza bassi!

Un auricolare analitico/monitor si distingue per una precisa e dettagliata rappresentazione di tutte le frequenze, bassi compresi: tale comportamento può anche (legittimamente!) non piacere perchè la resa analitica è molto diversa dal normale ascolto con diffusori o, estremizzando, dal vivo, dove altri fattori modificano la musica percepita in relazione ad una miriade di variabili quasi infinite.

Non è un caso se spesso, parlando di auricolari o cuffie, mi è capitato di distinguere tra esemplari analitici ed altri "da ascolto", volendo con questo intendere che una resa meno precisa, come quella "da ascolto", è spesso più gradevole e meno stancante, se volete anche "migliore" di quella analitica, perchè registrata dal nostro cervello come più vicina all'ascolto dal vivo.

P.S.: come sempre tutto rigorosamente IMHO!

jojomax
13-11-2012, 21:46
Io in ogni caso metto le Sony MH1C, come qualità audio, quasi al livello delle Yamah eph100, Phonak pfe122, Hifiman re0 (uniche!) .. ovviamente sono tutte diverse a livello di sound! Se le Sony avessero un cavo degno, potrebbero benissimo costare 150 euro.. mi ci gioco il doppio Best Of di Marco Carta!!

jojomax
13-11-2012, 21:51
Eh attento però che l'eterna, se la V1 che conosco io, i 50 euro li valeva/vale comodi comodi. Nel senso che suona bene come robetta che costa ben di più.

Non ho letto nessuno qui scrivere esagerazioni sulle sony, ma se andiamo a valutare il fatto che costano 20 euro come la massa di cuffiette pessime che si racimolano nei negozi (le philips giocattolose dinamiche, le sennheiser di fascia ultrabassa che fanno ancora venire i brividi a molti, le verbatim da paura, le puro tutte fighette et similia) direi che ben più di un pensiero ce lo si può fare :sofico:

infatti, se pensiamo che cuffiette si comprano con 20 euro, le Sony sarebbero da prendere anche se i gommini fossero fatti di carta vetrata e il cavo di caramelle gommose! (mmm caramelle gommose...)

joe_it
13-11-2012, 21:53
Concordo con l'affermazione di chi dice che tutte le frequenze sono importanti per un ascolto ottimale!

Non vorrei però che passasse il messaggio (sbagliato) che porterebbe a pensare che cuffie/auricolari analitici siano senza bassi!

Un auricolare analitico/monitor si distingue per una precisa e dettagliata rappresentazione di tutte le frequenze, bassi compresi: tale comportamento può anche (legittimamente!) non piacere perchè la resa analitica è molto diversa dal normale ascolto con diffusori o, estremizzando, dal vivo, dove altri fattori modificano la musica percepita in relazione ad una miriade di variabili quasi infinite.

Non è un caso se spesso, parlando di auricolari o cuffie, mi è capitato di distinguere tra esemplari analitici ed altri "da ascolto", volendo con questo intendere che una resa meno precisa, come quella "da ascolto", è spesso più gradevole e meno stancante, se volete anche "migliore" di quella analitica, perchè registrata dal nostro cervello come più vicina all'ascolto dal vivo.

P.S.: come sempre tutto rigorosamente IMHO!

Il discorsso non vale per buone registrazioni e buone orecchie (nel senso di allenate) IMHO:cool:

Mi dispiace per gli altri...:ciapet:

joe_it
13-11-2012, 21:54
infatti, se pensiamo che cuffiette si comprano con 20 euro, le Sony sarebbero da prendere anche se i gommini fossero fatti di carta vetrata e il cavo di caramelle gommose! (mmm caramelle gommose...)

:read: ;) ....:D ...........:cool: .............:)

Rainy nights
13-11-2012, 22:14
Io in ogni caso metto le Sony MH1C, come qualità audio, quasi al livello delle Yamah eph100, Phonak pfe122, Hifiman re0 (uniche!) .. ovviamente sono tutte diverse a livello di sound! Se le Sony avessero un cavo degno, potrebbero benissimo costare 150 euro.. mi ci gioco il doppio Best Of di Marco Carta!!

Ma poi domanda scema:

Perché queste sono scomode:

http://insider.sonymobile.com/assets/images/accessories/SmartHeadsetPro/SmartHeadset.png

E queste no:
http://cdn.head-fi.org/3/34/34cf5f74_yamaha_eph100.jpeg


Sembrano simili, è una questione di gommini?? :confused:

joe_it
13-11-2012, 22:18
Le Sony hanno bisogno di più corrente (volume sarebbe improprio su certe fonti).

Ho piazzato sulle due uscite che mi fornisce il notebook HP, da una parte le Yamaha EPH 100 e dall'altra il Fijo E6 che fornisce lo stesso volume-sostegno alle Sony per un A/B test (ebbene le Sony anche questo "difetto")...:rolleyes:

Ma...quello che sento non sfigura affatto, anzi ...a volte...:O .:rolleyes:

Sound Quality ! :read: ......:) .

Thorus
13-11-2012, 22:22
Maaaaa se eventualmente pensassi di sostituire quel cavo orripilante delle sony con uno
homemade potrebbe essere fattibile oppure sarebbe uno sbattimento assurdo? :sofico:

joe_it
13-11-2012, 22:22
Ma poi domanda scema:

Perché queste sono scomode:

http://insider.sonymobile.com/assets/images/accessories/SmartHeadsetPro/SmartHeadset.png

E queste no:
http://cdn.head-fi.org/3/34/34cf5f74_yamaha_eph100.jpeg


Sembrano simili, è una questione di gommini?? :confused:

Sono solo difficili da "metter via"... ma con un po' di prove fatte e un micro elastico;)

Per dirne una, poi il cavo è davvero a prova di groviglio e non mi sembra tanto delicato...temo di più per molte altre in-ear comprese le Yamaha:cry:

jojomax
13-11-2012, 22:23
Ma poi domanda scema:

Perché queste sono scomode:

http://insider.sonymobile.com/assets/images/accessories/SmartHeadsetPro/SmartHeadset.png

E queste no:
http://cdn.head-fi.org/3/34/34cf5f74_yamaha_eph100.jpeg


Sembrano simili, è una questione di gommini?? :confused:

Purtroppo è solo colpa del cavo, che rende le Yamaha super comode, e le sony super scomode.. Sigh..

reckca
13-11-2012, 22:24
Rainy, lo conosco personalmente e nonostante il consistente apparato uditivo anche per lui il mammadrone che pende dall'orecchio sinistro e la y asimmetrica comportano un leggero fastidio.

http://img.auctiva.com/imgdata/1/3/4/8/3/9/9/webimg/587511511_o.jpg?nc=606

jojomax
13-11-2012, 22:30
Le Sony hanno bisogno di più corrente (volume sarebbe improprio su certe fonti).

Ho piazzato sulle due uscite che mi fornisce il notebook HP, da una parte le Yamaha EPH 100 e dall'altra il Fijo E6 che fornisce lo stesso volume-sostegno alle Sony per un A/B test (ebbene le Sony anche questo "difetto")...:rolleyes:

Ma...quello che sento non sfigura affatto, anzi ...a volte...:O .:rolleyes:

Sound Quality ! :read: ......:) .


Ah, le Yamaha, le ricomprerei se avessi soldi da buttare.. Invece su headfi alcuni parlavano di ricablare le Sony, chissà se ci sono riusciti.. Il cavo Sony è materialmente ben costruito, solido, anti groviglio e resistente.. Pero l'effetto microfono è troppo marcato e se ti sposti un attimo ti cade la cuffietta sinistra.. Cmq ripeto, a me che le uso in ufficio o a letto non me ne frega niente, certo se volete usarle in palestra... Per me è NO!

reckca
13-11-2012, 22:33
Ah, le Yamaha, le ricomprerei se avessi soldi da buttare.. Invece su headfi alcuni parlavano di ricablare le Sony, chissà se ci sono riusciti.. Il cavo Sony è materialmente ben costruito, solido, anti groviglio e resistente.. Pero l'effetto microfono è troppo marcato e se ti sposti un attimo ti cade la cuffietta sinistra.. Cmq ripeto, a me che le uso in ufficio o a letto non me ne frega niente, certo se volete usarle in palestra... Per me è NO!

Dipende da cosa fai a letto...ma anche in ufficio...

jojomax
13-11-2012, 22:36
:D a proposito: sto per vendere le se215..re0 o audéo? Che mi consigli? In cosa differiscono (alti? :D) Comparativa?:rolleyes: :confused:

Tutte e due! Gli alti delle re0 sono superiori, le phonak hanno: bassi e medi migliori, cavo e comodità superiore, isolamento superiore.. Si, vincono le Phonak, però costano di più.. Dipende dai tuoi gusti, da dove vuoi usarle ecc.. In palestra ad esempio le Phonak sono imbattibili, ma sono così belle che mi dispiace se si rovinassero col sudore, quindi uso le Hifiman Re2 che ho pagato solo 10 euro! (e anche qui, che qualità!)

joe_it
13-11-2012, 22:37
Ah, le Yamaha, le ricomprerei se avessi soldi da buttare.. Invece su headfi alcuni parlavano di ricablare le Sony, chissà se ci sono riusciti.. Il cavo Sony è materialmente ben costruito, solido, anti groviglio e resistente.. Pero l'effetto microfono è troppo marcato e se ti sposti un attimo ti cade la cuffietta sinistra.. Cmq ripeto, a me che le uso in ufficio o a letto non me ne frega niente, certo se volete usarle in palestra... Per me è NO!

Comunque le Yamaha non le userei in palestra, l'altra sera mi si è incastrato un cavo in una maniglia....mi stava per prendere er coccolone...:cry: ...:D

magisterarus
13-11-2012, 22:40
Ah, le Yamaha, le ricomprerei se avessi soldi da buttare.. Invece su headfi alcuni parlavano di ricablare le Sony, chissà se ci sono riusciti.. Il cavo Sony è materialmente ben costruito, solido, anti groviglio e resistente.. Pero l'effetto microfono è troppo marcato e se ti sposti un attimo ti cade la cuffietta sinistra.. Cmq ripeto, a me che le uso in ufficio o a letto non me ne frega niente, certo se volete usarle in palestra... Per me è NO!

Per annullare l'effetto microfono puoi indossarle "over the ear" facendo passare il cavo lungo dietro il collo. Ovviamente per un uso che escluda i comandi a filo.

joe_it
13-11-2012, 22:41
Dipende da cosa fai a letto...ma anche in ufficio...


E la m..iseria...:D :D :D

reckca
13-11-2012, 22:43
Per annullare l'effetto microfono puoi indossarle "over the ear" facendo passare il cavo lungo dietro il collo. Ovviamente per un uso che escluda i comandi a filo.

Non li escludi i comandi, sono fatte per portarle proprio così se guardi la foto che ho linkato.

magisterarus
13-11-2012, 22:44
Maaaaa se eventualmente pensassi di sostituire quel cavo orripilante delle sony con uno
homemade potrebbe essere fattibile oppure sarebbe uno sbattimento assurdo? :sofico:

Invece su headfi alcuni parlavano di ricablare le Sony, chissà se ci sono riusciti..

Pare di sì! ;)

http://www.head-fi.org/t/586040/official-asian-anime-manga-and-music-lounge/40155#post_8855176

joe_it
13-11-2012, 22:44
Per annullare l'effetto microfono puoi indossarle "over the ear" facendo passare il cavo lungo dietro il collo. Ovviamente per un uso che escluda i comandi a filo.

E..nfatti:) Ma già con la clip, se ben indossate elimini l'88% dei problemi:D

magisterarus
13-11-2012, 22:52
Non li escludi i comandi, sono fatte per portarle proprio così se guardi la foto che ho linkato.

L'avevo vista. Non mi pare proprio che le indossi nel modo che ho descritto!

Linko anch'io un paio di immagini, forse è meglio. ;)

http://cdn.head-fi.org/5/52/5222bbc4_2012-11-132019.08.16.jpeg

http://cdn.head-fi.org/3/3b/3bafcf09_2012-11-132019.08.44.jpeg

joe_it
13-11-2012, 22:55
Pare di sì! ;)

http://www.head-fi.org/t/586040/official-asian-anime-manga-and-music-lounge/40155#post_8855176

Purtroppo sono saldature difficili da fare. Ho ricablato un paio di Xears con un saldatore normale ed è venuto fuori non molto bene...Ho dovuto chiedere di rifarmi le saldature con un saldatore che costa una cifra e poi comunque resta il problema di trovare una guaina e fare un fissaggio adeguato della stessa.

Ci fosse la possibilità senza sforare troppo con il prezzo le farei anche, altrimenti tanto vale.

Comunque da quello che ho potuto vedere dal link, il peso del cavo creerebbe più problemi dell'accessorio per il telefono.

Thorus
13-11-2012, 22:58
Pare di sì! ;)

http://www.head-fi.org/t/586040/official-asian-anime-manga-and-music-lounge/40155#post_8855176

Mooolto interessante!
In via del tutto ipotetica, quale potrebbe essere la sezione adeguata (mm2 o awg) del cavetto? :D

Rooibos
13-11-2012, 23:00
Ma poi domanda scema:

Perché queste sono scomode:

http://insider.sonymobile.com/assets/images/accessories/SmartHeadsetPro/SmartHeadset.png

E queste no:
http://cdn.head-fi.org/3/34/34cf5f74_yamaha_eph100.jpeg


Sembrano simili, è una questione di gommini?? :confused:


Ti dico le mie impressioni.:)

Io ho una cuffietta con il cavo piatto,lasciamo perdere la qualità audio,parliamo di comodità. Beh, ti assicuro che non c'è verso di farle stare ferme.Sgusciano di continuo fuori dalle orecchie.:doh:
Il cavo è troppo rigido, non asseconda i movimenti della testa,contrariamente a quello che fa il cavo tondo.Potrei usare la clip ma il problema non lo risolvo del tutto.
E il cavo che ho io è simmetrico.

Le Yamaha sono comode,comodissime. Una volta infilate non si muovono di un millimetro. Non le senti neanche,ti dimentichi sul serio di avere qualcosa nelle orecchie. Sarà per la tripla flangia(personalmente uso proprio i gommini della foto), non so, ma sono in assoluto le più comode che abbia mai provato (limitatamente alla mia collezione).Gli auricolari che possiedo sono questi:

- Philips She 5680
- Vsonic GR02 BE.
- Brainwavz M4
- Brainwavz M5
- Audio Technica ATH-CKM500 (Comodissime anche queste,soprattutto da quando ho applicato i bi-flangia Meelectronics).
- Yamaha EPH-100

Ne ho anche altri ma sono poca cosa, questi sono quelli che uso frequentemente.

Sono solo impressioni dato che non ho le Sony in questione ma l'esperienza con il cavo piatto non mi ha entusiasmato.:(

Thorus
13-11-2012, 23:01
Purtroppo sono saldature difficili da fare. Ho ricablato un paio di Xears con un saldatore normale ed è venuto fuori non molto bene...Ho dovuto chiedere di rifarmi le saldature con un saldatore che costa una cifra e poi comunque resta il problema di trovare una guaina e fare un fissaggio adeguato della stessa.

Ci fosse la possibilità senza sforare troppo con il prezzo le farei anche, altrimenti tanto vale.

Comunque da quello che ho potuto vedere dal link, il peso del cavo creerebbe più problemi dell'accessorio per il telefono.

Sono saldature difficili perchè i trefoli del cavetto sono smaltati e li lo stagno nn attacca. :muro:

joe_it
13-11-2012, 23:17
Sono saldature difficili perchè i trefoli del cavetto sono smaltati e li lo stagno nn attacca. :muro:

infatti. Bruciando lo smalto con una fiamma si rischia di fondere troppa guaina e poi passare la carta seppia per ripulire i residui del combusto su fili microscopici....

invece con un buon saldatore si fa' senza danneggiare la guaina ma resta sempre il problema della guaina esterna, bisogna trovarla di misura e incollarla propriamente.

Non impossibile, ma impegnativo.

Thorus
13-11-2012, 23:30
infatti. Bruciando lo smalto con una fiamma si rischia di fondere troppa guaina e poi passare la carta seppia per ripulire i residui del combusto su fili microscopici....

invece con un buon saldatore si fa' senza danneggiare la guaina ma resta sempre il problema della guaina esterna, bisogna trovarla di misura e incollarla propriamente.

Non impossibile, ma impegnativo.

L'ideale sarebbe riuscire a smontare le cuffiette e saldare (con molta cautela)
direttamente sul driver, in modo da non dover giuntare due cavi diversi.

alebig69
14-11-2012, 08:50
Rainy, lo conosco personalmente e nonostante il consistente apparato uditivo anche per lui il mammadrone che pende dall'orecchio sinistro e la y asimmetrica comportano un leggero fastidio.

http://img.auctiva.com/imgdata/1/3/4/8/3/9/9/webimg/587511511_o.jpg?nc=606

Ma infatti si vede benissimo, nonostante tenti di fare una sorta di Magnum, che non sta bene :D

Regedit_80
14-11-2012, 14:16
ciao gente:

cerco un consiglio dagli intenditori:

auricolari in-ear sport max 20 euro, possibilmente con comandi e ottima gestione bassi...

grazie
:rolleyes:

Regedit_80
14-11-2012, 15:37
Io uso jvc (quelli con l'archetto regolabile, le trovi sul sito ufficiale), ma non hanno controlli remoti..

preferirei con controlli remoti per comodità

Consiglio
14-11-2012, 16:47
Ma nessuno parla delle Marley? Sono buone?

Regedit_80
14-11-2012, 18:25
Ci sono le Sennheiser omx o mx o pmx 60, ma costano un po'...
Edit: non ricordo se hanno anche risposta, oltre al volume. Di altre running non mi viene in mente altro..

altre NON running? sempre di quel tipo e budget

Regedit_80
14-11-2012, 21:05
Con comando a filo dici?


si, ma anche no.

l'importante e' la resa acustica

Jedi82
14-11-2012, 22:05
Tutte e due! Gli alti delle re0 sono superiori, le phonak hanno: bassi e medi migliori, cavo e comodità superiore, isolamento superiore.. Si, vincono le Phonak, però costano di più.. Dipende dai tuoi gusti, da dove vuoi usarle ecc.. In palestra ad esempio le Phonak sono imbattibili, ma sono così belle che mi dispiace se si rovinassero col sudore, quindi uso le Hifiman Re2 che ho pagato solo 10 euro! (e anche qui, che qualità!)

edit

tomahawk
15-11-2012, 09:42
Concordo con l'affermazione di chi dice che tutte le frequenze sono importanti per un ascolto ottimale!

Non vorrei però che passasse il messaggio (sbagliato) che porterebbe a pensare che cuffie/auricolari analitici siano senza bassi!

Un auricolare analitico/monitor si distingue per una precisa e dettagliata rappresentazione di tutte le frequenze, bassi compresi: tale comportamento può anche (legittimamente!) non piacere perchè la resa analitica è molto diversa dal normale ascolto con diffusori o, estremizzando, dal vivo, dove altri fattori modificano la musica percepita in relazione ad una miriade di variabili quasi infinite.

Non è un caso se spesso, parlando di auricolari o cuffie, mi è capitato di distinguere tra esemplari analitici ed altri "da ascolto", volendo con questo intendere che una resa meno precisa, come quella "da ascolto", è spesso più gradevole e meno stancante, se volete anche "migliore" di quella analitica, perchè registrata dal nostro cervello come più vicina all'ascolto dal vivo.

P.S.: come sempre tutto rigorosamente IMHO!
Ciao miriddin, cosa intendi per fattori che modificano la percezione della musica dal vivo?
Sono curioso, hai qualche link da leggere a tal proposito?

miriddin
15-11-2012, 10:16
Ciao miriddin, cosa intendi per fattori che modificano la percezione della musica dal vivo?
Sono curioso, hai qualche link da leggere a tal proposito?

Niente di troppo complicato o esoterico (o forse sì?) :confused:

Scherzi a parte mi riferisco semplicemente al fatto che la musica dal vivo è influenzata da moltissimi fattori, quali l'acustica dell'ambiente, le condizioni atmosferiche, l'effetto che la percentuale di umidità può avere sulle parti dello strumento (ad esempio sulle corde degli strumenti) e quindi variarne il suono.

Elvecio
15-11-2012, 10:55
Dopo la delusione brainwavz, torno a cercare le in ear che prenderanno il posto delle mie imbattibili sony.

Ciò che cerco: pulizia e nitidezza degli alti con buoni bassi. I medi possono restare benissimo indietro.
In particolare vorrei qualcosa costruita come le mie Sony MDR EX57 (http://www.amazon.com/Sony-MDR-EX57LP-BLK-Headphones-Black/dp/B00385XU6K), ovvero J-cord e con il gommino che esce fuori dal corpo leggermente in diagonale. Voi scherzate ma sono le uniche in-ear che non mi cadono mentre le uso fuori casa, e molto lo devo alla loro conformazione. Tra l'altro il fatto che sono storte fa sì che non ci si sbagli mai ad inserirle, perché l'auricolare R difficilmente entrerà nell'orecchio sinistro senza fatica :D

Se non c'è nulla di simile sotto i 50...vabè, penso che ricomprerò un altro paio di EX57 quando mi abbandoneranno del tutto queste :D

Regedit_80
15-11-2012, 11:30
che ne pensate delle Philips SHE 6000 virtual surround??

Smeagol
15-11-2012, 13:32
Mi sono appena arrivate le Brainwavz R1... ovviamente le ho provate subito! :D
Dal punto di vista della qualità sonora niente da dire, mi sembrano molto meglio di tutte le altre che ho avuto... non che abbia avuto chissà quali IEMs, però!

Però... però... non mi convincono dal punto di vista della comodità! Nessuno dei tips in dotazione mi risulta comodo al 100%! Mi sono arrivate le misure "classiche" S-M-L (tutte in doppia coppia) ma risultano corti e non isolano... mentre c'è solo un modello foam (enorme!) e un bi-flangiato ugualmente troppo grande per le mie orecchie! :muro:

La domanda è: dove posso acquistare dei tips alternativi? Mi servirebbero abbastanza alti ma sottili... anche in foam però non voglio svenarmi! :sofico:

tomahawk
15-11-2012, 14:03
Vabbè, ma mi confermate che i tips in silicone delle Mh1C sono quelli buoni Sony che consigliate sempre qui?

Le prenderei anche per quelli...:D

jojomax
15-11-2012, 14:38
Vabbè, ma mi confermate che i tips in silicone delle Mh1C sono quelli buoni Sony che consigliate sempre qui?

Le prenderei anche per quelli...:D

sono anche meglio!

Andry690
15-11-2012, 16:47
Vabbè, ma mi confermate che i tips in silicone delle Mh1C sono quelli buoni Sony che consigliate sempre qui?

Le prenderei anche per quelli...:D

tempo fà, grazie a rainy nights che ne parlò bene, ne comprai un pò su ebay a pochissimi euro da uno store cinese e devo dire che sono praticamente uguali quindi adesso hai un altro motivo in meno per prendere le mh-1c :Prrr:

tomahawk
15-11-2012, 16:51
tempo fà, grazie a rainy nights che ne parlò bene, ne comprai un pò su ebay a pochissimi euro da uno store cinese e devo dire che sono praticamente uguali quindi adesso hai un altro motivo in meno per prendere le mh-1c :Prrr:

No, ho un motivo in più:D ...perché con 15 euro compro sia i tips che sti auricolari ''miracolosi''

Ryoga80
15-11-2012, 19:07
Mi sono appena arrivate le Brainwavz R1... ovviamente le ho provate subito! :D
Dal punto di vista della qualità sonora niente da dire, mi sembrano molto meglio di tutte le altre che ho avuto... non che abbia avuto chissà quali IEMs, però!

Però... però... non mi convincono dal punto di vista della comodità! Nessuno dei tips in dotazione mi risulta comodo al 100%! Mi sono arrivate le misure "classiche" S-M-L (tutte in doppia coppia) ma risultano corti e non isolano... mentre c'è solo un modello foam (enorme!) e un bi-flangiato ugualmente troppo grande per le mie orecchie! :muro:

La domanda è: dove posso acquistare dei tips alternativi? Mi servirebbero abbastanza alti ma sottili... anche in foam però non voglio svenarmi! :sofico:
sono contento che ti siano piaciute, almeno non ti ho sulla coscienza visto che ne ho parlato bene:D . Mentre la tua osservazione sui gommini mi fa pensare che abbia delle orecchie tipo dumbo, perchè a me vanno bene sia i biflangia che i foam (sono anche i miei due tipi preferiti). Scherzi a parte io ho questo sito (trovato qui) sui comly:http://www.complyfoam.com/
ma non so quanto possa servirti, altrimenti come dicevano sopra prova a cercare su ebay, ne dovresti trovare a poco prezzo.

Smeagol
15-11-2012, 19:39
sono contento che ti siano piaciute, almeno non ti ho sulla coscienza visto che ne ho parlato bene:D . Mentre la tua osservazione sui gommini mi fa pensare che abbia delle orecchie tipo dumbo, perchè a me vanno bene sia i biflangia che i foam (sono anche i miei due tipi preferiti). Scherzi a parte io ho questo sito (trovato qui) sui comly:http://www.complyfoam.com/
ma non so quanto possa servirti, altrimenti come dicevano sopra prova a cercare su ebay, ne dovresti trovare a poco prezzo.

In realtà il problema non è che ho le orecchie grandi... ma piccole, i biflangia non entrano idem i foam se non forzando ma la comodità va a farsi friggere! :(
Secondo me il problema delle R1 è che la parte che dovrebbe entrare nella cavità auricolare è corta quindi i gommini semplici non riescono ad entrar bene senza dover premere (dolorosamente) sul padiglione interno!
Ho visto il sito... e probabilmente dovrei prendere il modello slim solo che... 15$ per tre coppie di gommini... anche no!!!
Esistono dei bi-flangia slim? Anche su ebay... io non saprei valutare la compatibilità! HELP! :mc:

Grazie! ;)

Ryoga80
15-11-2012, 20:22
In realtà il problema non è che ho le orecchie grandi... ma piccole, i biflangia non entrano idem i foam se non forzando ma la comodità va a farsi friggere! :(
Secondo me il problema delle R1 è che la parte che dovrebbe entrare nella cavità auricolare è corta quindi i gommini semplici non riescono ad entrar bene senza dover premere (dolorosamente) sul padiglione interno!
Ho visto il sito... e probabilmente dovrei prendere il modello slim solo che... 15$ per tre coppie di gommini... anche no!!!
Esistono dei bi-flangia slim? Anche su ebay... io non saprei valutare la compatibilità! HELP! :mc:

Grazie! ;)

Intendevo le mie di orecchie (da dumbo), visto che mi entrano bene sia i biflangia che i foam:D. una curiosità, ma tu come le indossi? Se non hai già provato, prova a indossarle facendo passare il filo sopra le orecchie, quindi con l'attaccatura del filo rivolta verso gli occhi più o meno. Non credo che sia questo il problema, ma tentar non nuoce. sui gommini e la loro compatibilità lascio la parola a persone competenti, io non posso dirti nulla, se non che 15$ di gommini per le r1 mi sembrano un po' troppi, visto il costo delle stesse...

Smeagol
15-11-2012, 21:27
Se non hai già provato, prova a indossarle facendo passare il filo sopra le orecchie, quindi con l'attaccatura del filo rivolta verso gli occhi più o meno.

Si, le ho sempre indossate così... attendo suggerimenti! :help:

salkju
15-11-2012, 23:41
per un ascolto prevalentemente rock/metal (anche se ascolto di Tutto, quindi avrei bisogno di cuffie che si sposino a qualsiasi occasione :sofico: )
suono la chitarra (la mia jackson :oink: ) ogni giorno.. e vorrei usare le cuffie anche in giro (ho un nokia 808, quindi, ottimo audio)!
per un budget inferiore ai 100 euri, secondo voi, vanno bene le "Klipsch S4"?
o c'è di meglio?

jojomax
16-11-2012, 00:41
per un ascolto prevalentemente rock/metal (anche se ascolto di Tutto, quindi avrei bisogno di cuffie che si sposino a qualsiasi occasione :sofico: )
suono la chitarra (la mia jackson :oink: ) ogni giorno.. e vorrei usare le cuffie anche in giro (ho un nokia 808, quindi, ottimo audio)!
per un budget inferiore ai 100 euri, secondo voi, vanno bene le "Klipsch S4"?
o c'è di meglio?

anche io ascolto prevalentemente quello che ascolti tu, e suono la chitarra.. la mia Ibanez! ma anche Jackson sn bellissime chitarre.. cmq tornando alla richiesta..
sicuramente c'è di meglio.. dato che devi anche usarle in giro, le Phonak audeo pfe 012 sono perfette! e rientrano nei 100 euro..

miriddin
16-11-2012, 07:16
Nessuno dei tips in dotazione mi risulta comodo al 100%!

Come dicevo, anch'io uso degli inserti più piccoli di quelli Small e c'è un venditore inglese della baia che ne vende di buona qualità, da cui ne ho comprati per 5 sterline in pacchi da 20 per le Ortofon, ma vanno ovviamente bene anche per altre IEM che hanno driver delle stesse dimensioni (R1 comprese).

Prova a cercarlo per vedere se fà al caso tuo.

Smeagol
16-11-2012, 07:38
Prova a cercarlo per vedere se fà al caso tuo.

Ehm... senza altre indicazioni è un po' come cercare un ago in un pagliaio... non ricordi il nome preciso del prodotto (o del venditore :D)?

magisterarus
16-11-2012, 08:03
Ehm... senza altre indicazioni è un po' come cercare un ago in un pagliaio... non ricordi il nome preciso del prodotto (o del venditore :D)?

Cerca "In Ear Gel Tips".
Si tratta di un venditore del Regno Unito che vende anche al di fuori di eBay (creativeparts).

miriddin
16-11-2012, 09:07
Ehm... senza altre indicazioni è un po' come cercare un ago in un pagliaio... non ricordi il nome preciso del prodotto (o del venditore :D)?

Come hai visto. il post era di accompagnamento all' MP...:read:

Smeagol
16-11-2012, 09:54
Come hai visto. il post era di accompagnamento all' MP...:read:

Ho visto... grazie! Ho anche cercato ma non ho trovato niente di adatto! :cry:

A qualcuno interessano un paio di R1 nuove di pacca! :D

Ryoga80
16-11-2012, 11:12
Ho visto... grazie! Ho anche cercato ma non ho trovato niente di adatto! :cry:

A qualcuno interessano un paio di R1 nuove di pacca! :D

Come dicevo, anch'io uso degli inserti più piccoli di quelli Small e c'è un venditore inglese della baia che ne vende di buona qualità, da cui ne ho comprati per 5 sterline in pacchi da 20 per le Ortofon, ma vanno ovviamente bene anche per altre IEM che hanno driver delle stesse dimensioni (R1 comprese).

Prova a cercarlo per vedere se fà al caso tuo.
Mi sembra di capire che questi gommini che indica miriddin vanno bene per le r1, forse ti era sfuggito il post.

Smeagol
16-11-2012, 11:26
Mi sembra di capire che questi gommini che indica miriddin vanno bene per le r1, forse ti era sfuggito il post.

Ho visto... il problema sui gommini piccoli è che sono "corti", nel senso che entrerebbero bene ma non vanno sino in fondo perchè il corpo dell'auricolare lo impedisce... quindi non isolano.

L'ideale sarebbero (credo!) i comply foam small... ma costano troppissimo! :eek:

Diciamo che ho valutato male la dimensione dell'auricolare... forse per me sarebbero andate meglio le M1 o M5... ma mi son fatto sedurre dal dual-drive! :muro:

salkju
16-11-2012, 19:10
anche io ascolto prevalentemente quello che ascolti tu, e suono la chitarra.. la mia Ibanez! ma anche Jackson sn bellissime chitarre.. cmq tornando alla richiesta..
sicuramente c'è di meglio.. dato che devi anche usarle in giro, le Phonak audeo pfe 012 sono perfette! e rientrano nei 100 euro..

ibanez pgm :sofico: :sofico: (magari..)
non poteva rispondermi persona più adatta :D
grazie mille!

Oxy94
16-11-2012, 21:22
Ciao ragazzi,mi servirebbe un consiglio per delle cuffie in-ear. Come budget siamo sui 70-80 euro,posso aumentare un po' solo se ne vale veramente la pena... Le cuffie le userei con lo smartphone,attualmente un Xperia Arc S e probabilmente tra poco un Xperia T,ma non escludo di passare ad un lettore musicale migliore come un Cowon,magari a Natale. Come genere ascolto prevalentemente rock,dagli AC/DC ai Muse,passando per artisti come Green Day,Foo Fighters e Coldplay. Ho visto le Klipsch Image S4, che sono in offerta su Amazon,altrimenti le Shure Se215 che sono un po' più costose. Ci sarebbero anche le Creative Aurvana 2 o le Bose Ie2. Leggevo delle Phonak,ma su internet non le trovo e non so se qui c'è qualcuno che e ha. Quale modello,non per forza tra questi,potrebbe fare al caso mio? Grazie!

Ryoga80
16-11-2012, 21:55
per le phonak cerca sul sito audéoworld (che sarebbe quello ufficiale :D ). Se aspetti Jojomax o miriddin che le hanno ti sapranno dare qualche parere..a me arrivano a giorni..per quello che ho capito sono 3 ottime in-ear..le Shure forse hanno migliori bassi (non sono bassose, eh!:P )..
Su quei prezzi ci sono anche le re0 (hifiman) di cui si parla molto bene; o qualcosa della brainwavz..

le hifiman re 0 costano 49$ + spese dal sito ufficiale, ma da quello che ho letto non sono il max per il genere di musica che ascolta (bassi non esaltanti). Invece penso che le phonak calzino bene, oppure le yamaha eph-100. Cmq dovremmo essere all'incirca intorno ai 100€. Cmq come detto da sh4d3 lascio la parola a jojo e mir che posseggono o hanno posseduto entrambi i modelli.

Oxy94
16-11-2012, 21:57
Più che i bassi per il genere che ascolto servirebbero più gli alti,no?

Ryoga80
16-11-2012, 22:08
Più che i bassi per il genere che ascolto servirebbero più gli alti,no?

No intendevo proprio i bassi, nel senso che molti ritengono che nelle re-0 siano assenti (anche se so che jojo non condivide), e a mio avviso, se fatti bene danno un pizzico in più a tutto il sound. Sono consapevole che nel rock gli alti la fanno da padrone, ma credo che anche le altre frequenze debbano fare il loro dovere. Detto questo ripeto che la mia non è una esperienza diretta perchè non le posseggo, ne le ho provate, quindi preferisco lasciar parlare chi invece lo ha fatto.

magisterarus
16-11-2012, 22:14
Ciao ragazzi,mi servirebbe un consiglio per delle cuffie in-ear. Come budget siamo sui 70-80 euro,posso aumentare un po' solo se ne vale veramente la pena... Le cuffie le userei con lo smartphone,attualmente un Xperia Arc S e probabilmente tra poco un Xperia T,ma non escludo di passare ad un lettore musicale migliore come un Cowon,magari a Natale. Come genere ascolto prevalentemente rock,dagli AC/DC ai Muse,passando per artisti come Green Day,Foo Fighters e Coldplay. Ho visto le Klipsch Image S4, che sono in offerta su Amazon,altrimenti le Shure Se215 che sono un po' più costose. Ci sarebbero anche le Creative Aurvana 2 o le Bose Ie2. Leggevo delle Phonak,ma su internet non le trovo e non so se qui c'è qualcuno che e ha. Quale modello,non per forza tra questi,potrebbe fare al caso mio? Grazie!

Perché non fai un pensiero alle nuove Sony MH1 dedicate specificamente agli smartphone Xperia? ;)

http://insider.sonymobile.com/AccessoryItem.aspx?accessoryname=smartheadset&lc=it&cc=IT

http://www.head-fi.org/t/632892/review-sony-mh1-the-best-kept-secret#post_8800823

Suonano davvero bene e la versione "bulk" è reperibile ad appena una ventina di euro!

Oxy94
16-11-2012, 22:25
Vorrei prendere un Cowon J3 o un altro lettore audio,mi sono accorto che se uso lo smartphone per ascoltare la musica sono troppo in difficoltà con la batteria. Preferirei prendere quindi un paio di cuffie "universali",probabilmente le userò con il telefono solo fino a Natale. Considerando che l'anno prossimo per l'università dovrò viaggiare circa 4 ore al giorno,credo che sia la soluzione migliore.

jojomax
16-11-2012, 22:34
Io consiglio le Phonak, anche perché cambiando i filtri puoi avere un suono più bassoso volendo.. I bassi delle re0 invece non sono affatto inesistenti, sono precisi e non invadono le altre frequenze.. Io le adoro, ma anche le sony MH1C che hanno bassi molto più pesanti mi piacciono molto, a seconda dell'umore e della musica uso quella che voglio.. Le Yamaha eph 100 sono sempre un'ottima scelta.. Io prenderei re0,phonak e sony... E in effetti le ho! Eheheh