View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
ebbe...
a me piace il prezzo:sob:
Beh ma devono essere notevoli e,tutto sommato, 1000$ mi sembra una cifra abbastanza ragionevole.
Comunque ti capisco,di questi tempi sganciare 1000$ sull'unghia...
Magari si può suddividere la cifra in due-tre rate.Chiedere non costa nulla,no? ;)
Io direi che si potrebbe procedere così:
1° rata da 500 proprio lì,in mezzo alla fronte.
2° rata da 490 dietro al capocollo,tra la seconda e la terza vertebra cervicale.
3° La terza rata chiederei di pagarla in euro,possibilmente 5 monete da 2 euro belle pesantucce.Gliele spedisco di taglio sulla cartilagine delle ginocchia.
Garantisco la massima serietà,alla scadenza sono incassabili subito con precisione chirurgica.
francisco9751
15-07-2013, 07:29
è aggiornata la prima pagina?? Volevo un paio di auricolari attorno ai 100 euro?? Un amico mi ha consigliato le shire s215..ma vorrei un parere da qualcuno che se ne intende un po di più.. Sono le migliori a quel prezzo o ci sono alternative migliori?? Ho visto uno shop irlandese che le vendeva a 80 euro spedite..è comodo o in caso di guasti avrei problemi con la garanzia?
Grazie :)
Tapatalked with Nexus 4
francisco9751
15-07-2013, 07:32
Altra cosa.. Vorrei cge fossero abbastanza "isolanti" dal rumore.. Nel senso ogni giorno giro per Milano..e quindi vorrei ascoltare la musica e isolarmi da tutto questo caos che c'è a Milano :D
Tapatalked with Nexus 4
francisco9751
15-07-2013, 11:06
OK grazie allora punterò sull shure se215..per la garanzia se lo compro dalla Irlanda (dove lo trovo a 80 spedito) eventualmente con la garanzia(se si rompono) avrei problemi?
Tapatalked with Nexus 4
mada1991
15-07-2013, 11:10
OK grazie allora punterò sull shure se215..per la garanzia se lo compro dalla Irlanda (dove lo trovo a 80 spedito) eventualmente con la garanzia(se si rompono) avrei problemi?
Tapatalked with Nexus 4
no shure fa garanzia internazionale... devi riferirti alla SISME che è il contatto shure in Italia...
fanno loro garazia da noi...
francisco9751
15-07-2013, 11:25
OK grazie mille :)
Tapatalked with Nexus 4
hellkitchen
15-07-2013, 12:08
Beh ma devono essere notevoli e,tutto sommato, 1000$ mi sembra una cifra abbastanza ragionevole.
Comunque ti capisco,di questi tempi sganciare 1000$ sull'unghia...
Magari si può suddividere la cifra in due-tre rate.Chiedere non costa nulla,no? ;)
Io direi che si potrebbe procedere così:
1° rata da 500 proprio lì,in mezzo alla fronte.
2° rata da 490 dietro al capocollo,tra la seconda e la terza vertebra cervicale.
3° La terza rata chiederei di pagarla in euro,possibilmente 5 monete da 2 euro belle pesantucce.Gliele spedisco di taglio sulla cartilagine delle ginocchia.
Garantisco la massima serietà,alla scadenza sono incassabili subito con precisione chirurgica.
:D :D :D
Altra cosa.. Vorrei cge fossero abbastanza "isolanti" dal rumore.. Nel senso ogni giorno giro per Milano..e quindi vorrei ascoltare la musica e isolarmi da tutto questo caos che c'è a Milano :D
Tapatalked with Nexus 4
Io ho avuto le Shure se535 e come te giravo per Milano. Sta attento che con quelle e, dunque, anche con le 215 si raggiunge un isolamento totale ed è davvero pericoloso girare per strada. Sono di sicuro le IEM con il maggiore isolamento acustico che abbia mai avuto !
francisco9751
15-07-2013, 12:15
Grazie a tutti farò attenzione.. Ma più che girare e prendere autobus metro e treno ogni giorno :D
Tapatalked with Nexus 4
OK grazie allora punterò sull shure se215..per la garanzia se lo compro dalla Irlanda (dove lo trovo a 80 spedito) eventualmente con la garanzia(se si rompono) avrei problemi?
Tapatalked with Nexus 4
Con una decina di euro in più prendi le SE215 SPE (Special Edition). Hanno un cavo leggermente più corto e un'enfasi maggiore sui bassi. Dai commenti su HeadFi dicono che con questa versione hanno risolto anche i problemi della versione standard all'attacco cuffia-cavo che si rovinava molto facilmente escludendo il suono da una delle cuffie.
lcpreben
15-07-2013, 17:46
Domanda trita e ritrita, immagino.
Mi servirebbero degli auricolari da massimo massimo 20€. Punto alle Vsonic GR99 sulla baia o punto su altro, anche considerando il discorso garanzia e i tempi di consegna?
Sent from my iPhone using Tapatalk
spaccacervello
15-07-2013, 18:44
Domanda trita e ritrita, immagino.
Mi servirebbero degli auricolari da massimo massimo 20€. Punto alle Vsonic GR99 sulla baia o punto su altro, anche considerando il discorso garanzia e i tempi di consegna?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se riesci a trovarle in Europa meglio, ma dubito a quella cifra, perché dalla Cina ci mettono sempre quei 20-40 gg. perlopiù fermi in dogana, in più in questo periodo, come sotto Natale, i tempi si dilatano; altrimenti per quella cifra potresti puntare su uno dei tanti modelli Philips.
lcpreben
15-07-2013, 18:51
Se riesci a trovarle in Europa meglio, ma dubito a quella cifra, perché dalla Cina ci mettono sempre quei 20-40 gg. perlopiù fermi in dogana, in più in questo periodo, come sotto Natale, i tempi si dilatano; altrimenti per quella cifra potresti puntare su uno dei tanti modelli Philips.
Infatti l'unica è prenderli dalla Cina, 20€ secchi.
Vale veramente la pena? Cioè, rispetto ad altri modelli sono veramente di un gradino superiore?
spaccacervello
15-07-2013, 18:54
Non lo so, mai provate :confused:
lcpreben
15-07-2013, 20:15
Non lo so, mai provate :confused:
Aspetterò altri feedback :asd:
lcpreben
15-07-2013, 22:41
...e le Sony mh-1c le dimentichiamo? :D
A me sembrano di una fascia di prezzo abbastanza superiore, eh :D
spaccacervello
15-07-2013, 22:58
Il loro prezzo è aumentato ora sono più o meno ad una trentina di euro, o meglio il venditore su amazon.co.uk che le aveva in discount non le ha più in catalogo, a quel punto meglio le vsonic VSD1 di cui parlava miriddin qualche giorno fa.
spaccacervello
15-07-2013, 23:05
...e mh1-bl + adattarore? :oink:
amazon.de ?
beh... dipende da quanto viene l'adattatore, certo che spendere più per l'adattatore che per la cuffia mi sembra un'esagerazione :D
miriddin
16-07-2013, 07:10
Sono arrivate ieri, dopo due soli giorni.
La differenza con le sorelle maggiori GR07 si vede e si sente, ma la VSonic ha fatto comunque un ottimo lavoro!
Rispetto alle Sony MH-1c sono più neutrali, beneficiano di una chiarezza e trasparenza maggiore, hanno bassi più precisi e controllati mentre gli alti sono meno in evidenza che nelle Sony (ma per quello c'è eventualmente il modello VSD1s). I medi sono appena appena arretrati, ma non tanto da definirla "U-Shaped".
Al contrario delle Sony, sono molto comode da indossare ed hanno in dotazione inserti tradizionali e, in un kit separato ma in dotazione, una serie di "Simil-Comply" che non sono male, anche se preferisco i normali inserti.
http://image14.poco.cn/mypoco/myphoto/20130623/20/64380017201306232008091192343642323_013.jpg
hellkitchen
16-07-2013, 12:28
Sono arrivate ieri, dopo due soli giorni.
La differenza con le sorelle maggiori GR07 si vede e si sente, ma la VSonic ha fatto comunque un ottimo lavoro!
Rispetto alle Sony MH-1c sono più neutrali, beneficiano di una chiarezza e trasparenza maggiore, hanno bassi più precisi e controllati mentre gli alti sono meno in evidenza che nelle Sony (ma per quello c'è eventualmente il modello VSD1s). I medi sono appena appena arretrati, ma non tanto da definirla "U-Shaped".
Al contrario delle Sony, sono molto comode da indossare ed hanno in dotazione inserti tradizionali e, in un kit separato ma in dotazione, una serie di "Simil-Comply" che non sono male, anche se preferisco i normali inserti.
http://image14.poco.cn/mypoco/myphoto/20130623/20/64380017201306232008091192343642323_013.jpg
Ma sono le GR06?
Cmq visto che parli delle GR07.. le possiedi?
Ho letto molto su headfi.org su di esse, in particolare in confronto alle Triple Fi 10 (che ho appena ricomprato). Sono stato ad un passo dal prendere le GR07 MKII da Hong Kong ma poi ho optato nuovamente per le Triple Fi.
Mi daresti qualche tua breve impressione sulle Vsonic?
Grazie :D
miriddin
16-07-2013, 13:08
Ma sono le GR06?
Cmq visto che parli delle GR07.. le possiedi?
Ho letto molto su headfi.org su di esse, in particolare in confronto alle Triple Fi 10 (che ho appena ricomprato). Sono stato ad un passo dal prendere le GR07 MKII da Hong Kong ma poi ho optato nuovamente per le Triple Fi.
Mi daresti qualche tua breve impressione sulle Vsonic?
Grazie :D
No, come dicevo sono le VSD1, definite appunto "la versione economica delle GR07".
Riguardo alle GR07 MKII, la resa è essenzialmente da Monitor, ma non comporta come impostazione la "fatica d'ascolto" solitamente connessa a questo tipo di iem.
Il dettaglio è molto alto e presentano un ottimo soundstage; la resa è ottima in tutte le frequenze e in particolare i bassi si spingono molto più giù di altre iem. Medi e alti sono comunque eccellenti, e concorrono per buona parte all'eccellente presentazione, al micro-dettaglio e a quella resa molto naturale che le rende adatte anche a lunghi ascolti.
come ho avuto occasione di dire in altre occasioni:
Anche il dettaglio è molto alto, anche se inferiore a quello delle BrainWavz B2, che risultano più precise, anche per merito della resa eccezionale delle voci e degli alti delle B2, difficilmente equagliabile.
In generale direi che si tratta di ottime IEM e, se proprio dovessi trovare loro un "difetto", citerei il fatto che risentono molto di una non adeguata amplificazione: l'uso con i sansa Clip (Plus e Zip) mi è sembrato abbastanza deludente, con le VSonic che si esprimono al 30 % del loro potenziale!
Comunque basta collegarle a lettori con uscite cuffia più performanti o ad un amplificatore perchè si esprimano al meglio.
Altro vantaggio, la loro comodità: qui siamo agli antipodi rispetto alle TF10 e trovo che siano seconde solo alle Phonak come comodità.
hellkitchen
16-07-2013, 13:14
No, come dicevo sono le VSD1, definite appunto "la versione economica delle GR07".
Riguardo alle GR07 MKII, la resa è essenzialmente da Monitor, ma non comporta come impostazione la "fatica d'ascolto" solitamente connessa a questo tipo di iem.
Il dettaglio è molto alto e presentano un ottimo soundstage; la resa è ottima in tutte le frequenze e in particolare i bassi si spingono molto più giù di altre iem. Medi e alti sono comunque eccellenti, e concorrono per buona parte all'eccellente presentazione, al micro-dettaglio e a quella resa molto naturale che le rende adatte anche a lunghi ascolti.
come ho avuto occasione di dire in altre occasioni:
Altro vantaggio, la loro comodità: qui siamo agli antipodi rispetto alle TF10 e trovo che siano seconde solo alle Phonak come comodità.
Grazie molto esauriente. Si, ho ripreso le TF10 dopo aver posseduto anche le Shure se535 (incredibilmente comode ma che non mi hanno convinto come suono) e ovviamente il fit rimane un problema come lo era in passato. Questa volta sto riuscendo a usarle con meno problemi, forte dell'esperienza che ormai ho maturato mettendole e togliendole centinaia di volte. Però se trovassi in-ear dal costo non esagerato, comode e che suonino altrettanto bene allora sarebbero una possibile scelta per me.
:asd:
:D :D :D
Rimanendo in tema:
http://finalaudiodesign.sakura.ne.jp/fad/wp-content/uploads/2011/11/PFIVIII_005.jpg
http://finalaudiodesign.sakura.ne.jp/fad/wp-content/uploads/2011/11/PFIVIII_003.jpg
Piano Forte Ⅷ di Final Audio Design: $2668
Da un estremo all'altro... I'affare del secolo erano le Sony XBA3 vendute in promozione a $50.
Purtroppo l'offerta era valida solo per l'Australia.Ho provato lo stesso a chiedere a Sony se le spedivano in Italia ma niente da fare.:nono:
hellkitchen
16-07-2013, 13:33
Rimanendo in tema:
http://finalaudiodesign.sakura.ne.jp/fad/wp-content/uploads/2011/11/PFIVIII_005.jpg
http://finalaudiodesign.sakura.ne.jp/fad/wp-content/uploads/2011/11/PFIVIII_003.jpg
Piano Forte Ⅷ di Final Audio Design: $2668
Da un estremo all'altro... I'affare del secolo erano le Sony XBA3 vendute in promozione a $50.
Purtroppo l'offerta era valida solo per l'Australia.Ho provato lo stesso a chiedere a Sony se le spedivano in Italia ma niente da fare.:nono:
Queste suppostine sembrano piuttosto care eh, saranno mica d'oro? :D
Comunque adesso cerco qualche review per curiosità, magari qualche pazzo le possiede :)
Queste suppostine sembrano piuttosto care eh, saranno mica d'oro? :D
Comunque adesso cerco qualche review per curiosità, magari qualche pazzo le possiede :)
Suppostine rende bene :asd: ,soprattutto per il prezzo.
Sì sì qualcuno le ha ;) .
Prova a cercarle come "Final Audio Design Piano Forte X-VIII",mi sembra che sia questa la sigla esatta.
hellkitchen
16-07-2013, 13:57
Suppostine rende bene :asd: ,soprattutto per il prezzo.
Sì sì qualcuno le ha ;) .
Prova a cercarle come "Final Audio Design Piano Forte X-VIII",mi sembra che sia questa la sigla esatta.
Adesso cerco.. ho intanto consultato il sito e ne hanno un bel po' di modelli.. su ebay.com si trovano :D quasi quasi ne compro un paio :sofico:
Adesso cerco.. ho intanto consultato il sito e ne hanno un bel po' di modelli.. su ebay.com si trovano :D quasi quasi ne compro un paio :sofico:
Mi raccomando la rateizzazione :cool:
Se non dovessero accettare... (http://www.youtube.com/watch?v=94Hfy_5bGt0)
hellkitchen
16-07-2013, 14:51
Mi raccomando la rateizzazione :cool:
Se non dovessero accettare... (http://www.youtube.com/watch?v=94Hfy_5bGt0)
:D si rate da 1 € al mese così faccio andare il finanziamento in prescrizione :D
Silvio insegna
Iuppiter
16-07-2013, 18:05
Salve ragazzi vorrei un consiglio, ho sempre comprato cuffie Sennheiser e mi hanno sempre discretamente soddisfatto (onestamente da quando ho cambiato le casse da scrivania le cuffie mi sembrano 0), purtroppo ora le mie Sennheiser MM50 senza alcuna ragione hanno iniziato ad avere problemi...la cuffia destra ha iniziato a sentirsi ad un volume più basso rispetto alla sinistra...c'è qualcosa di decente sulle 40 € ? Magari con microfono..
Non mi faccio problemi ad acquistare da ebay e/o Amazon :)
spaccacervello
16-07-2013, 19:47
Sony mh1c o mh1bl/mh1wo a seconda se ti serve un connettore di tipo CTIA o OMTP guarda sui vari amazon europei dove costa meno.
nicola5154
16-07-2013, 21:39
Scusa che differenza passa tra i due connettori?
Inviato Da Samsung Galaxy S4
lcpreben
16-07-2013, 22:17
Prese le Vsonic GS99, vedremo i tempi di consegna...
spaccacervello
16-07-2013, 22:22
Sono connettori per cellulari, in pratica i contatti ground e microfono sono invertiti, CTIA è compatibile anche con i classici jack TRS 3.5mm a 3 contatti, lasciando fuori il contatto del microfono (l'ultimo vicino alla plastica) mentre per utilizzare la variante OMTP serve un adattatore.
OMTP: nokia, vecchi sony-ericsson e qualcun l'altro
CTIA: apple, nuovi sony e qualcun'altro
Eventualmente cerca su head-fi.org per una compatibilità con un particolare cellulare/smartphone perche in alcuni casi funziona solo il controllo del volume.
nicola5154
16-07-2013, 22:25
Sono connettori per cellulari, in pratica i contatti ground e microfono sono invertiti, CTIA è compatibile anche con i classici jack TRS 3.5mm a 3 contatti, lasciando fuori il contatto del microfono (l'ultimo vicino alla plastica) mentre per utilizzare la variante OMTP serve un adattatore.
OMTP: nokia, vecchi sony-ericsson e qualcun l'altro
CTIA: apple, nuovi sony e qualcun'altro
Eventualmente cerca su head-fi.org per una compatibilità con un particolare cellulare/smartphone perche in alcuni casi funziona solo il controllo del volume.
Grazie mille!
Sai per caso che tipo serve per il Galaxy S4?
Ho guardato il sito che mi hai indicato...ma merita e devo guardarlo con molta calma.
Grazie
spaccacervello
16-07-2013, 22:34
No, mi dispiace per quanto riguarda i cellulari sono fermo al paleolitico :D
Iuppiter
16-07-2013, 23:26
Qualcosa di diverso da Sony?
Salinur22
17-07-2013, 04:52
Ringrazio l'utente che qualche pagina fa mi ha consigliato le BRAINWAVZ M3 in offerta da mp4nat.. a 47€ spedite, le ho usate tutto il giorno sia dal PC con una scheda audio quale la Audiotrak Prodigy 7.1e X-Fi sia in palestra facendo cardio usando un Sansa Clip+.
Non mi sento di andare nello specifico nel comparto tecnico perché le uniche iem che ho posseduto sono delle Creative EP-630, quindi entry level..
Peró posso dire che ho notato un buon isolamento e sono anche molto contento del fit dato dalla stanghetta, la quale tiene l'auricolare dello ancorato all'orecchio, non si é ma spostato di un millimetro nemmeno sul tapis roulant!
Per finire, trovo questo cavo di ottima fattura, non ne avevo mai visto uno simile, sembra sia attorcigliato a mo di corda, non so spiegarlo bene.. Comunque non si attorciglia neanche se si vuole :D
spaccacervello
17-07-2013, 06:21
Qualcosa di diverso da Sony?
Se torni indietro di qualche post c'è la recensione di miriddin sulle Vsonic VSD1 a 38 euro con FedEx su mp4nation.net
BLUCHINA
17-07-2013, 09:02
Rimanendo in tema:
Da un estremo all'altro... I'affare del secolo erano le Sony XBA3 vendute in promozione a $50.
Purtroppo l'offerta era valida solo per l'Australia.Ho provato lo stesso a chiedere a Sony se le spedivano in Italia ma niente da fare.:nono:
Ciao, dove hai trovato quella promozione? Mi interesserebbe, ho un amico in Australia... grazie
Appena arrivate le Phonak Audéo PFE 112 acquistate in offerta strepitosa a 45 € spedite.
Primissimo ascolto:eccellente fit e comodità e suono veramente apprezzabile,sia con filtri grigi (suono più analitico) che con filtri neri (più musicali e calde).Per ora la configurazione che più mi piace è quella con filtri grigi e cuffiette indossate col cavo che passa dietro l'orecchio.Farò anche una prova con amplificatore per vedere se i bassi si livellano con i medi forse leggermente troppo in avanti.A mio modo di vedere queste cuffiette sono un "must".
P.S. se solo fosse possibile avere una TF10 con la comodità delle Phonak e gli alti un micropelino meno sibilanti sarebbero le IEM definitive :)
paultherock
17-07-2013, 11:53
Ringrazio l'utente che qualche pagina fa mi ha consigliato le BRAINWAVZ M3 in offerta da mp4nat.. a 47€ spedite, le ho usate tutto il giorno sia dal PC con una scheda audio quale la Audiotrak Prodigy 7.1e X-Fi sia in palestra facendo cardio usando un Sansa Clip+.
Non mi sento di andare nello specifico nel comparto tecnico perché le uniche iem che ho posseduto sono delle Creative EP-630, quindi entry level..
Peró posso dire che ho notato un buon isolamento e sono anche molto contento del fit dato dalla stanghetta, la quale tiene l'auricolare dello ancorato all'orecchio, non si é ma spostato di un millimetro nemmeno sul tapis roulant!
Per finire, trovo questo cavo di ottima fattura, non ne avevo mai visto uno simile, sembra sia attorcigliato a mo di corda, non so spiegarlo bene.. Comunque non si attorciglia neanche se si vuole :D
Ottimo! :)
Ciao, dove hai trovato quella promozione? Mi interesserebbe, ho un amico in Australia... grazie
Ciao,erano vendute direttamente da Sony Australia.Purtroppo la promozione è finita qualche giorno fa,ora sono tornate a prezzo pieno ($ 330).
Erano delle Clearance (scatola aperta o danneggiata).
Hanno cambiato la foto ma la pagina dell'offerta era questa: http://www.sony.com.au/microsite/xba_offer/?cid=email%3Astorejul13-xba&cid=dgm:30013
spaccacervello
17-07-2013, 12:42
Appena arrivate le Phonak Audéo PFE 112 acquistate in offerta strepitosa a 45 spedite.
Ottimo prezzo, dove le hai trovate, se ancora disponibili?
Ottimo prezzo, dove le hai trovate, se ancora disponibili?
Semplice fortuna la mia:erano state messe in vendita su ebay da un utente che stava dismettendo parte della sua collezione.Sono usate ma perfette e come appena uscite dalla confezione :)
miriddin
17-07-2013, 14:30
Appena arrivate le Phonak Audéo PFE 112 acquistate in offerta strepitosa a 45 € spedite.
Primissimo ascolto:eccellente fit e comodità e suono veramente apprezzabile,sia con filtri grigi (suono più analitico) che con filtri neri (più musicali e calde).Per ora la configurazione che più mi piace è quella con filtri grigi e cuffiette indossate col cavo che passa dietro l'orecchio.Farò anche una prova con amplificatore per vedere se i bassi si livellano con i medi forse leggermente troppo in avanti.A mio modo di vedere queste cuffiette sono un "must".
P.S. se solo fosse possibile avere una TF10 con la comodità delle Phonak e gli alti un micropelino meno sibilanti sarebbero le IEM definitive :)
Ora che abbiamo "rapinato " il buon Konghetto, ti manca solo l'adattatore di impedenza!;)
Ora che abbiamo "rapinato " il buon Konghetto, ti manca solo l'adattatore di impedenza!;)
Gli ho appena rilasciato un feedback positivissimo :)
Cos'è questo adattatore e a che serve? :)
Iuppiter
17-07-2013, 15:03
Sony mh1c o mh1bl/mh1wo a seconda se ti serve un connettore di tipo CTIA o OMTP guarda sui vari amazon europei dove costa meno.
Comunque queste Sony sono belle veramente, per quanto riguarda le connessioni non so cosa vogliano dire, ho un Galaxy S2 :)
Le VSONIC VSD1 sono belle ma senza microfono al contrario delle Sony, non ho trovato la recensione dell'utente da te citato, differenze con le Sony ?
Sono superiori alle Sennheiser MM50 ?
Toy Soldier
17-07-2013, 15:09
Anche io vorrei tanto provare le phonak! Ma tra i vari modelli non so le differenze... Vorrei un suono dettagliato e con alti estesi (non fastidiosi), bassi ariosi e non preponderanti e medi non invadenti (di iem "mediose" ho già le sm3). Le 112 dalla descrizione di sensui sembrerebbero adatte, però non saprei...
Escludendo le 232 dal costo proibitivo (che avrei dovuto comprare al posto delle sm3, credo mi sarebbero piaciute di più).
spaccacervello
17-07-2013, 15:18
Semplice fortuna la mia:erano state messe in vendita su ebay da un utente che stava dismettendo parte della sua collezione.Sono usate ma perfette e come appena uscite dalla confezione :)
OK grazie, buon ascolto :D
magisterarus
17-07-2013, 15:24
Semplice fortuna la mia:erano state messe in vendita su ebay da un utente che stava dismettendo parte della sua collezione.Sono usate ma perfette e come appena uscite dalla confezione :)
Diciamo pure che qualcuno ha dato una mano alla fortuna... :p :D
magisterarus
17-07-2013, 15:26
Ora che abbiamo "rapinato " il buon Konghetto, ti manca solo l'adattatore di impedenza!;)
A te sono arrivate le Zirconia?
spaccacervello
17-07-2013, 15:29
Comunque queste Sony sono belle veramente, per quanto riguarda le connessioni non so cosa vogliano dire, ho un Galaxy S2 :)
Credo su android la versione CTIA cioè mh1c, ma meglio controllare sul thread su head-fi.org anche per vedere se funzionano i tasti del telecomando, il difetto di queste cuffie è dovuto al telecomando stesso che posto in quella posizione rende difficoltoso mantenerle in posizione.
Le VSONIC VSD1 sono belle ma senza microfono al contrario delle Sony, non ho trovato la recensione dell'utente da te citato, differenze con le Sony ?
Si, scusa dimenticavo il mic., vedi il post #9679 di questo thread
Sono superiori alle Sennheiser MM50 ?
Non conosco questo modello sennheiser, ma se assomiglia alle cx-300 a spanne direi di si e di molto
Iuppiter
17-07-2013, 15:52
Credo su android la versione CTIA cioè mh1c, ma meglio controllare sul thread su head-fi.org anche per vedere se funzionano i tasti del telecomando, il difetto di queste cuffie è dovuto al telecomando stesso che posto in quella posizione rende difficoltoso mantenerle in posizione.
Si, scusa dimenticavo il mic., vedi il post #9679 di questo thread
Non conosco questo modello sennheiser, ma se assomiglia alle cx-300 a spanne direi di si e di molto
Le Sony MH1C sembrano perfette, ho letto la recensione ma credo che per il prezzo a questo punto sia veramente difficile trovare di meglio, per quanto riguarda il microfono/telecomando non c'è scritto se funziona o no ma c'è scritto "Pro: qualità del suono, rapporto prezzo / prestazioni, Remote per Android" quindi suppongo che siano adatte :)
Tu pensi che il microfono in quella posizione "le faccia cadere" dall'orecchio ?
Che ne pensi delle AKG ?
spaccacervello
17-07-2013, 16:00
Dipende dall'orecchio, a me si spostano compromettendo il suono, ma devo dire che con le in ear ho parecchie difficoltà con modelli troppo ingombranti e pesanti o che sporgono troppo dal padiglione auricolare soprattutto sull'orecchio sinistro, tant'è che molti modelli li escludo solo per la forma.
Iuppiter
17-07-2013, 16:04
Dipende dall'orecchio, a me si spostano compromettendo il suono, ma devo dire che con le in ear ho parecchie difficoltà con modelli troppo ingombranti e pesanti o che sporgono troppo dal padiglione auricolare soprattutto sull'orecchio sinistro, tant'è che molti modelli li escludo solo per la forma.
Stessi problemi tuoi ma credo che basti cambiare i gommini, a livello di qualità ?
miriddin
17-07-2013, 18:22
A te sono arrivate le Zirconia?
Sì, sono arrivate!
Sono rimasto piacevolmente colpito dalle loro dimensioni, visto che me le aspettavo più grandi anche per via del cavo removibile...
Le ho ascoltate molto poco, ma credo sia difficile trovare IEM così dettagliate e divertenti da ascoltare al tempo stesso!
Hanno i medi un pò arretrati, ma la cosa è più che compensata dall'alto livello di dettaglio!
Direi decisamente un ottimo acquisto, visto anche il prezzo pagato, dopo che qualcuno me le aveva gentilmente segnalate!;)
Mi interesserebbe provare un cavo alternativo, ma ho trovato solo degli Sleek Audio SA6 che mi sembra non abbiano una buona reputazione e il connettore un pò scomodo...
http://images.gizmag.com/gallery_lrg/10813_23010950507.jpg
miriddin
17-07-2013, 18:32
Stessi problemi tuoi ma credo che basti cambiare i gommini, a livello di qualità ?
Gli inserti in dotazione alle Sony MH-1c sono di ottima qualità, ma è proprio il cavo piatto con figurato a "J" ad essere scomodo: io ho il modello senza comandi ed anche quello è abbastanza scomodo...
Diciamo pure che qualcuno ha dato una mano alla fortuna... :p :D
Sei sempre prezioso nei consigli ;)
Mi dite a cosa serve l'adattatore di impedenza? :)
miriddin
17-07-2013, 20:09
Sei sempre prezioso nei consigli ;)
Mi dite a cosa serve l'adattatore di impedenza? :)
A rendere meno efficienti le Phonak!;)
Scherzi a parte, ho preso l'adattatore da 75 ohm dopo aver letto queste impressioni:
http://www.headfonia.com/detail-experts-etymotics-er4-phonak-pfe122-and-hifiman-re-0/3/
Ovviamente l'utilizzo dell'adattatore rende necessario l'uso di un ampli, ma se ne guadagna in senso analitico: una maggiore chiarezza complessiva, una miglior resa degli strumenti, che và però a penalizzare in parte le voci, nel senso che le rende più chiare a scapito del "calore" delle voci stesse.
BLUCHINA
17-07-2013, 20:49
Mannaggia! Grazie lo stesso
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Giusto per toglierti lo sfizio,apri quella pagina con la cache di Google,l'istantanea del 5 Luglio ti mostrerà qual era il prezzo delle XBA3 e di altri auricolari.
C'era davvero da farci la spesa con il carrello ;) .
A te sono arrivate le Zirconia?
E a me non dite più nulla quando ci sono queste offerte ?? Bravi bravi.... :( :(
BLUCHINA
19-07-2013, 06:06
Giusto per toglierti lo sfizio,apri quella pagina con la cache di Google,l'istantanea del 5 Luglio ti mostrerà qual era il prezzo delle XBA3 e di altri auricolari.
C'era davvero da farci la spesa con il carrello ;) .
Sfizio tolto: ci ho sbavato sopra...
AVRILfan
19-07-2013, 12:28
Salve raga, mi si stanno rompendo tutti gli auricolari, i Sony usciti dal Walkman che trovavo davvero buoni per essere inclusi nella confezione danno di tanto in tanto segni di squilibrio, e gli arcinoti Creative ep 630 su cui ho trovato uno squarcio sul filo stamattina, dunque, mi consigliati qualche modello in ear ad un prezzo non superiore ai 100?
Li utilizzerei con Zune HD, Walkman A865, Galaxy S3 e magari, tra un po', potrei riprendere un tablet...
Non so se può esservi d'aiuto dirvi che ho un paio di cuffie Base AE2 con le quali avevo problemi di basso volume con il Walkman Z, con il Serie A, no, invece...
Sfizio tolto: ci ho sbavato sopra...
Immagino.:D
Mi dispiace aver rigirato il coltello nella piaga ma,visto che hai un amico in Australia, tienilo d'occhio il sito della Sony.Le fanno molto raramente certe offerte (soprattutto in Australia) ma quando escono c'è da leccarsi i baffi.;)
Salve raga, mi si stanno rompendo tutti gli auricolari, i Sony usciti dal Walkman che trovavo davvero buoni per essere inclusi nella confezione danno di tanto in tanto segni di squilibrio, e gli arcinoti Creative ep 630 su cui ho trovato uno squarcio sul filo stamattina, dunque, mi consigliati qualche modello in ear ad un prezzo non superiore ai 100?
Li utilizzerei con Zune HD, Walkman A865, Galaxy S3 e magari, tra un po', potrei riprendere un tablet...
Non so se può esservi d'aiuto dirvi che ho un paio di cuffie Base AE2 con le quali avevo problemi di basso volume con il Walkman Z, con il Serie A, no, invece...
Un paio di buone occasioni potrebbero essere queste:
-Brainwavz M5 su mp4nation a €21+ spedizione Fedex 2 giorni.
-Oppure queste: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39730140&postcount=9679
Costano una quindicina di euro in più ma dovrebbero essere superiori.
Rimarresti abbondantemente nel budget senza rinunciare alla qualità.
E per lettori sansa quali auricolari consigliate?
Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
AVRILfan
19-07-2013, 14:21
Un paio di buone occasioni potrebbero essere queste:
-Brainwavz M5 su mp4nation a €21+ spedizione Fedex 2 giorni.
-Oppure queste: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39730140&postcount=9679
Costano una quindicina di euro in più ma dovrebbero essere superiori.
Rimarresti abbondantemente nel budget senza rinunciare alla qualità.
Grazie, le seconde dove le trovo?
Riguardo le prime, non saranno un pochi 21 euro? Siamo sicuri siano cuffie all'altezza?
miriddin
19-07-2013, 16:22
E a me non dite più nulla quando ci sono queste offerte ?? Bravi bravi.... :( :(
Chiedi e ti sarà dato! :O :D
Scherzi a parte, parlando è capitato di accennare a delle IEM a cui si è interessati e, quando qualcuno le vede in vendita le indica agli altri...
miriddin
19-07-2013, 16:28
Grazie, le seconde dove le trovo?
Riguardo le prime, non saranno un pochi 21 euro? Siamo sicuri siano cuffie all'altezza?
Beh, le Monoprice costano 6 euro e suonano come iem da 60!
Tanto per dire che non bisogna lasciarsi fuorviare dal basso prezzo! ;)
Per il resto, anche le V-Sonic le trovi su MP4-Nation...
Chiedi e ti sarà dato! :O :D
Scherzi a parte, parlando è capitato di accennare a delle IEM a cui si è interessati e, quando qualcuno le vede in vendita le indica agli altri...
Eheh hai ragione .. Diciamo che ho placato la mia sete di acquisti.. Però se trovassi delle jvc fx700, westone 4 o pfe232 potrei pensarci!
E per lettori sansa quali auricolari consigliate?
Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
nessuno raga? :(
Salve raga, mi si stanno rompendo tutti gli auricolari, i Sony usciti dal Walkman che trovavo davvero buoni per essere inclusi nella confezione danno di tanto in tanto segni di squilibrio, e gli arcinoti Creative ep 630 su cui ho trovato uno squarcio sul filo stamattina, dunque, mi consigliati qualche modello in ear ad un prezzo non superiore ai 100?
Li utilizzerei con Zune HD, Walkman A865, Galaxy S3 e magari, tra un po', potrei riprendere un tablet...
Non so se può esservi d'aiuto dirvi che ho un paio di cuffie Base AE2 con le quali avevo problemi di basso volume con il Walkman Z, con il Serie A, no, invece...
Sottoscrivo quello che ha detto miriddin e aggiungo che le M5 sono in offerta,ecco perché è una "occasione",a prezzo pieno costano circa 34 euro.
Se poi vuoi avvicinarti ai 100 potresti pensare ad un paio di "Rock It Sounds R-50" o "Audio Technica-CKN70".
Non le possiedo ma ho letto pareri pressoché unanimi circa la loro bontà.
EDIT: ho sbagliato a quotare il post,volevo rispondere a quello che hai scritto successivamente.
AVRILfan
19-07-2013, 21:23
Sottoscrivo quello che ha detto miriddin e aggiungo che le M5 sono in offerta,ecco perché è una "occasione",a prezzo pieno costano circa 34 euro.
Se poi vuoi avvicinarti ai 100 potresti pensare ad un paio di "Rock It Sounds R-50" o "Audio Technica-CKN70".
Non le possiedo ma ho letto pareri pressoché unanimi circa la loro bontà.
EDIT: ho sbagliato a quotare il post,volevo rispondere a quello che hai scritto successivamente.
Grazie mille, in questo momento sto cercando di rianimare il mio S3, il mio budget dipende anche da lui...xDDDD
nessuno raga? :(
Ciao ibra,con i Sansa non servono accorgimenti particolari.Se non hai una ciofeca di lettore (e non è questo il caso) gli auricolari devi sceglierli in base ai tuoi gusti musicali.
Magari non prenderne uno che ha 8 miliardi di Ohm.
Leggi i post di questa pagina ;) .
@ Avrilfan,devi rivenderlo?O temi di doverlo riparare?:sofico:
AVRILfan
19-07-2013, 22:02
Ciao ibra,con i Sansa non servono accorgimenti particolari.Se non hai una ciofeca di lettore (e non è questo il caso) gli auricolari devi sceglierli in base ai tuoi gusti musicali.
Magari non prenderne uno che ha 8 miliardi di Ohm.
Leggi i post di questa pagina ;) .
@ Avrilfan,devi rivenderlo?O temi di doverlo riparare?:sofico:
è da stamattina che non faceva che bloccarsi e dovevo riavviarlo, così, all'improvviso, ora, dopo un hard reset, sembra sia tornato alla normalità...
*scongiuri*
Comunque è ampiamente in garanzia, mi scoccia soltanto separarmene per chissà quanto tempo in caso di assistenza...
è da stamattina che non faceva che bloccarsi e dovevo riavviarlo, così, all'improvviso, ora, dopo un hard reset, sembra sia tornato alla normalità...
*scongiuri*
Comunque è ampiamente in garanzia, mi scoccia soltanto separarmene per chissà quanto tempo in caso di assistenza...
:sperem:
glukosio
19-07-2013, 23:54
ragazzi ciao, dovrei cambiare le mie akg q350 che si stanno disfacendo come al solito alla base del jack :muro:
casualmente mi sono imbattuto nelle V-Moda, le remix audio http://v-moda.com/remix-audio/
e le true blood revamp http://v-moda.com/true-blood-revamp/
diciamo che il mio budget massimo è 70€, secondo voi vale la pena considerare le ultime o rispetto alle "economiche" il gioco non vale la candela?
una domanda da anteporre, sono buone? in rete ho letto di si, ma non ne ho mai sentito parlare prima d'ora, a questo prezzo ci sono delle migliori cose?
grazie in anticipo ;)
miriddin
20-07-2013, 05:42
Eheh hai ragione .. Diciamo che ho placato la mia sete di acquisti.. Però se trovassi delle jvc fx700, westone 4 o pfe232 potrei pensarci!
Ti terrò presente!:O ;)
P.S.: tranne che per le Phonak! ;)
Se hai preso le MH-1C molto probabilmente te le sei fatte consigliare qua e le hai comprate online, come mai vuoi fare un passo indietro e comprare un paio di cuffie nuove in negozio?
(Non c'è auricolare che acquisterei mai in quelle 3 pagine.)
Ryuzaki_Eru
20-07-2013, 08:30
Se hai preso le MH-1C molto probabilmente te le sei fatte consigliare qua e le hai comprate online, come mai vuoi fare un passo indietro e comprare un paio di cuffie nuove in negozio?
(Non c'è auricolare che acquisterei mai in quelle 3 pagine.)
Infatti me le consigliarono qua. Come ho detto mi hanno regalato un altro paio di cuffie Denon, che uso per quando viaggio, esco ecc. Queste Sony ormai non le uso più da un po', quindi preferisco vendermele e prendere un altro paio di auricolari da strapazzare quando ad esempio vado in palestra o a correre.
Ti terrò presente!:O ;)
P.S.: tranne che per le Phonak! ;)
Ahah grazie!! Nel frattempo ho comprato anche io il sandisk clip zip da Amazon uk, e gli ho aggiunto anche delle Monoprice così con una spedizione prendo entrambe le cose :)
miriddin
20-07-2013, 14:54
Ahah grazie!! Nel frattempo ho comprato anche io il sandisk clip zip da Amazon uk, e gli ho aggiunto anche delle Monoprice così con una spedizione prendo entrambe le cose :)
Bene! Hai preso le Monoprice 8320 o le 9927?
spaccacervello
20-07-2013, 15:48
Bene! Hai preso le Monoprice 8320 o le 9927?
E perché non le 9960 :D nel cassetto delle cuffie le trovo subito così.
Bene! Hai preso le Monoprice 8320 o le 9927?
8320
FrancescoEv
21-07-2013, 23:49
Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un paio di cuffiette in-ear con microfono per giocare e usare ts.
Ho visto che in giro ci sono vari modelli, quale mi conviene scegliere??
Sono indeciso tra:
ROCCAT VIRE (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Sound/ROCCAT-Vire/)
OZONE OXYGEN (http://www.ozonegaming.com/product/oxygen/)
TTESPORT ISURUS (http://www.ttesports.com/productpage.aspx?p=10&g=ftr#.Uev-0430FxU)
STEELSERIES FLUX (http://steelseries.com/products/audio/steelseries-flux-in-ear-gaming-headset)
SuperBubbleBobble
22-07-2013, 16:43
ciao ragazzi! :)
auricolari da usarsi con sansa clip zip (ancora da acquistare), budget max 40€
uso portatile abb statico (no sport): tipo sale di attesa, divano, letto, autobus, ecc.
database di 200GB formati vari, maggior parte FLAC e MP3 (ma anche wv, ape, ogg ecc. al bisogno cmq posso convertire e amen)
avrei adocchiato le SoundMAGIC PL50 su amazon.com spedite costano $54.50 (mp4 nation)
oppure le VSONIC GR06 sulla baia a 65$ spedite da hong kong
purtroppo sforo il budget ma se vale veramente la pena potrei anche fare la pazzia :D
oppure potrei ripiegare su qualcos'altro?
nel thread dei lettori mp3 mi son state consigliate pure le Brainwavz ma non saprei di preciso che modello prendere
miriddin
22-07-2013, 16:49
Personalmente tornerei a prendere in considerazione le VSonic VSD1 a 38 euro, spedite con FedEx e consegnate in due giorni...
SuperBubbleBobble
22-07-2013, 17:49
Personalmente tornerei a prendere in considerazione le VSonic VSD1 a 38 euro, spedite con FedEx e consegnate in due giorni...
molto interessanti... prezzo giusto, ottime recensioni...
giusto x conferma il sito d'acquisto è mp4 nation .net ?
miriddin
22-07-2013, 17:57
giusto x conferma il sito d'acquisto è mp4 nation .net ?
Sì, lo shop è quello.
Se vai qualche pagina indietro trovi qualche informazione su quel modello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39730140&postcount=9679
miriddin
22-07-2013, 18:06
Per chi non si trova a suo agio con le in-ear tradizionali, segnalo le Philips S1 a 62 euro e le Philips S2 a 92 euro sull' amazzone spagnola:
http://www.innerfidelity.com/images/Philips_FidelioS1S2_Photo_Main.jpg
Per chi non si trova a suo agio con le in-ear tradizionali, segnalo le Philips S1 a 62 euro e le Philips S2 a 92 euro sull' amazzone spagnola:
http://www.innerfidelity.com/images/Philips_FidelioS1S2_Photo_Main.jpg
Le avevo quasi ordinate, ma vale la pena secondo te avendo le ie8 e le gr07?
PS
Simpatiche anche le 8320 per quattro soldi, ma il fit per me non è il massimo, ed il cavo è a favore di groviglio (oggi le stavo strappando dal nervoso).
miriddin
22-07-2013, 20:10
Le avevo quasi ordinate, ma vale la pena secondo te avendo le ie8 e le gr07?
PS
Simpatiche anche le 8320 per quattro soldi, ma il fit per me non è il massimo, ed il cavo è a favore di groviglio (oggi le stavo strappando dal nervoso).
Da quel che ho letto, dovrebbero essere abbastanza vicine sia al suono delle IE8 che delle GR07 Bass Edition, ovviamente fatte le debite proporzioni.
Riguardo alle Monoprice, il fit è determinante e non si adattano a tutte le orecchie...
Da quel che ho letto, dovrebbero essere abbastanza vicine sia al suono delle IE8 che delle GR07 Bass Edition, ovviamente fatte le debite proporzioni.
Riguardo alle Monoprice, il fit è determinante e non si adattano a tutte le orecchie...
Allora mi tengo i soldi per una buona analitica, per alternarla di quando in quando.
Thx
hellkitchen
22-07-2013, 20:36
Ragazzi vorrei suggerire a tutti i possessori di Triple Fi 10 di acquistare, nel caso di problemi di fit, i Tips Sony Hybrid. Ho sempre avuto problemi a indossare queste cuffie ma con questi nuovi gommini ho eliminato tutti i miei problemi!!!!
FrancescoEv
23-07-2013, 01:59
nessuno può aiutarmi??:cry:
SuperBubbleBobble
23-07-2013, 09:53
Sì, lo shop è quello.
Se vai qualche pagina indietro trovi qualche informazione su quel modello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39730140&postcount=9679
presi! :) grazie x la dritta ;)
da niubbo a riguardo, hanno bisogno di "rodaggio" (ho visto un thread con i brani consigliati da mettere sul lettore, immagino con timbri e toni diversificati apposta x spremere tutte le potenzialità) ?
spaccacervello
23-07-2013, 11:22
Non farti troppi problemi, ascoltale con la musica che ti piace, magari senza alzare troppo il volume e facendo delle pause ogni 2-3 ore, considera che comunque su driver così piccoli il "rodaggio" è spesso un effetto placebo.
miriddin
23-07-2013, 15:17
Su "istigazione di Qualcuno", ho dovuto, mio malgrado, cedere all'ultima tentazione:
http://cdn.head-fi.org/8/8d/8d452ab6_collage_lb_image_page4_4_1.png
http://media.headphone.com/productphotos/large/0020090010_5889.jpg
http://static.trustedreviews.com/94/af9258/572e/14781-img8778s.jpg
http://static.trustedreviews.com/94/b01aba/5775/14781-img8775s.jpg
Ragazzi vorrei suggerire a tutti i possessori di Triple Fi 10 di acquistare, nel caso di problemi di fit, i Tips Sony Hybrid. Ho sempre avuto problemi a indossare queste cuffie ma con questi nuovi gommini ho eliminato tutti i miei problemi!!!!
Ciao sarei interessato, mi puoi dire cortesemente dove acquistarli
Cerca sony epex10a sulla baia :)
Cerca sony epex10a sulla baia :)
grazie ciao
TeoFirefox
23-07-2013, 18:11
Ciao ragazzi, sto cercando urgentemente un paio di cuffie con questi requisiti:
in-ear
qualità alta per i bassi
senza dispersione audio all' esterno
senza disturbi provenienti dall' esterno
anche senza microfono/tasti volume/tasto fine chiamata
budget massimo 50€
dato che non me ne intendo di caratteristiche tecniche mi fido ciecamente di voi
ah, (....se può servire dirlo) devono essere compatibili con un bb 9320
GRAZIE :D
Ciao a tutti.tempo fa acquistai due Sennheiser cx300 non ricordo dove e pagandole sui 20€ circa.
Ora avrei bisogno di un paio di cuffie simili rimanendo su questa cifra ma non saprei cosa scegliere.
Dovrebbero essere sensibili e con una buona riproduzione di bassi.
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.
magisterarus
23-07-2013, 19:27
Su "istigazione di Qualcuno", ho dovuto, mio malgrado, cedere all'ultima tentazione:
Non sempre cedere alle tentazioni è un male! ;)
Sono già nelle tue ... orecchie? :p
miriddin
23-07-2013, 19:31
Non sempre cedere alle tentazioni è un male! ;)
Sono già nelle tue ... orecchie? :p
No, credo che arriveranno domani...:)
mada1991
23-07-2013, 20:11
Ciao ragazzi, sto cercando urgentemente un paio di cuffie con questi requisiti:
in-ear
qualità alta per i bassi
senza dispersione audio all' esterno
senza disturbi provenienti dall' esterno
anche senza microfono/tasti volume/tasto fine chiamata
budget massimo 50€
dato che non me ne intendo di caratteristiche tecniche mi fido ciecamente di voi
ah, (....se può servire dirlo) devono essere compatibili con un bb 9320
GRAZIE :D
vai di Klipsch S4 buon isolamento
non disperdono molto
Su "istigazione di Qualcuno", ho dovuto, mio malgrado, cedere all'ultima tentazione:
http://cdn.head-fi.org/8/8d/8d452ab6_collage_lb_image_page4_4_1.png
Le Grado GR10,dovevo fare il bookmaker!:sofico:
Quel "Qualcuno" è un tipo davvero micidiale. ;)
hellkitchen
24-07-2013, 00:00
Belle le GR10
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Ciao a tutti.tempo fa acquistai due Sennheiser cx300 non ricordo dove e pagandole sui 20€ circa.
Ora avrei bisogno di un paio di cuffie simili rimanendo su questa cifra ma non saprei cosa scegliere.
Dovrebbero essere sensibili e con una buona riproduzione di bassi.
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.
Ragazzi,un consiglio?
TeoFirefox
24-07-2013, 08:58
vai di Klipsch S4 buon isolamento
non disperdono molto
Non metto in dubbio la la loro qualita, ma di aspetto non mi convincono molto. Cosa ne pensate delle JAYS one (costano sui 25euro)?
Ciao a tutti.tempo fa acquistai due Sennheiser cx300 non ricordo dove e pagandole sui 20€ circa.
Ora avrei bisogno di un paio di cuffie simili rimanendo su questa cifra ma non saprei cosa scegliere.
Dovrebbero essere sensibili e con una buona riproduzione di bassi.
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.
Quoto anche io che sono interessato alla risp ^_^
Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
Mi sono letto diverse pagine di questo thread... Ero intenzionato all'acquisto delle Sony mh1c, visto i tanti commenti più che positivi. Ora si trovano sui 35 spediti da amazon.uk. A quel prezzo convengono o c'è di meglio? Non sono un audiofilo e di sicuro non vorrei spendere più di 40/50€... Grazie a tutti!
TeoFirefox
25-07-2013, 08:21
Non metto in dubbio la la loro qualita, ma di aspetto non mi convincono molto. Cosa ne pensate delle JAYS one (costano sui 25euro)?
Nessuno sa dirmi nulla?
nicola5154
25-07-2013, 16:07
Ciao! Qualcuno ha provato le SHE7000?
Ragazzi HELP, si sono rotte le mh1c, forse correndo ho esagerato con l'acqua in testa e in faccia e sarà entrata dentro, lutto :mad:
Che mi consigliate, le ricompro? Mi servirebbero con auricolare sempre sui 30 euro.
Grazie.
mada1991
26-07-2013, 11:06
Ragazzi HELP, si sono rotte le mh1c, forse correndo ho esagerato con l'acqua in testa e in faccia e sarà entrata dentro, lutto :mad:
Che mi consigliate, le ricompro? Mi servirebbero con auricolare sempre sui 30 euro.
Grazie.
Prova ad aspettare magari se è entrata acqua quando asciugano riprendono a funzionare...
ho aspettato un giorno ma niente continua a gracchiare in maniera assurda...
Comunque le ho trovate da amazon.es a 37 euro bianche e credo non bulk, dato che il venditore è amazon, spedizione inclusa, mentre dallo uk stanno 34 però sono in versione bulk.
mada1991
26-07-2013, 14:17
Solitamente ad asciugare ci impiegano più di un giorno se è entrata acqua minimo2/3 ma anche 4...
Avevo letto da qualche parte non ricordo dove che un tizio le aveva messe subito dopo la doccia orecchie completamente bagnate e sembravano rotte dopo4/5 hanno ripreso ad andare normalmente...
Dipende tutto da quanta acqua entrata e quanto la membrana si sia bagnata...
Ragazzi HELP, si sono rotte le mh1c, forse correndo ho esagerato con l'acqua in testa e in faccia e sarà entrata dentro, lutto :mad:
Che mi consigliate, le ricompro? Mi servirebbero con auricolare sempre sui 30 euro.
Grazie.
Mi potresti dire se sono così scomodi come ho letto o se alla fine sono sopportabili? E cosa cambia da bulk a non bulk?
...ma metterle immediatamente dentro il riso? :oink:
Così attiri i cinesi che te le aggiusteranno? :-)
Amshagar
26-07-2013, 19:50
Ho scoperto che esistono cuffie bluetooth, e quindi ho pensato ottime per usarle con il pc e con il cell per ascoltare musica, ma:
-Quanto costano?
-Quanto dura la batteria?
-Sono comode?(potrei tenerle sempre messe quando sono al pc)
-Consigli?
-Se le utilizzo in luoghi pubblici mi prendono per matto?
Grazie in anticipo.
Amshagar
26-07-2013, 20:26
Macchè 149 non ci vale neanche il mio cellulare, qualcosa di mooolto più economico, però devono funzionare bene.
Amshagar
26-07-2013, 20:36
BT a poco buone non ne troverai, poco ma sicuro ;)
Costano così tanto rispetto alla versione senza bluetooth?
Amshagar
26-07-2013, 21:43
Mi proponi qualcosa?
Domanda secca... Brainwavz m5 in offerta a 21 euro spedite o sony mh1c a 35?
Domanda secca... Brainwavz m5 in offerta a 21 euro spedite o sony mh1c a 35?
Dove le prime bro?
Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
spaccacervello
27-07-2013, 10:38
Domanda secca... Brainwavz m5 in offerta a 21 euro spedite o sony mh1c a 35?
Le prime sono più comode da indossare, le seconde suonano un po' meglio, se non ti serve il microfono valuta anche le vsonic vsd1
Dove le prime bro?
mp4nation.net
Iuppiter
27-07-2013, 11:26
Che ne pensate delle Klipsch Image S4A rispetto alle MH1C ? Anche queste vanno bene con l'S2 ? Grazie
P.S. Se hanno il tipico suono Klipsch squillante ed affaticante le scarto..
Le prime sono più comode da indossare, le seconde suonano un po' meglio, se non ti serve il microfono valuta anche le vsonic vsd1
La differenza di suono tra le m5 e le sony vale quei 15€ di differenza? Tenuto conto che non sono un audiofilo e non ho mai avuto cuffie anche solo decenti...
TeoFirefox
27-07-2013, 13:33
Ciao ragazzi, sto cercando urgentemente un paio di cuffie con questi requisiti:
in-ear
qualità alta per i bassi
senza dispersione audio all' esterno
senza disturbi provenienti dall' esterno
anche senza microfono/tasti volume/tasto fine chiamata
budget massimo 50€
dato che non me ne intendo di caratteristiche tecniche mi fido ciecamente di voi
ah, (....se può servire dirlo) devono essere compatibili con un bb 9320
GRAZIE :D
Up, in attesa che qualcuno mi dia un' opinione sulle a-JAYS one :help:
spaccacervello
27-07-2013, 13:59
La differenza di suono tra le m5 e le sony vale quei 15€ di differenza? Tenuto conto che non sono un audiofilo e non ho mai avuto cuffie anche solo decenti...
Sì la differenza a livello di suono li vale, non che le m5 siano scarse, sono pur sempre uno dei modelli migliori brainwavz, quello che imho nelle sony non va è la scomodità del cavo/microfono, fossero state earbuds non avevano problemi, ma essendo in ear la cosa è fastidiosa, poi a quel prezzo (fino a qualche mese fa si trovavano ad una ventina di euro) trovi le vsonic che sono superiori http://www.head-fi.org/t/663709/vsonic-vsd1-vsd1s-reviews-impression-thread
Amshagar
27-07-2013, 15:50
Mi è venuto il dubbio: Semre bluetooth ma cuffie o in ear? Quali sono le più comode e facili da portare in giro?
Sì la differenza a livello di suono li vale, non che le m5 siano scarse, sono pur sempre uno dei modelli migliori brainwavz, quello che imho nelle sony non va è la scomodità del cavo/microfono, fossero state earbuds non avevano problemi, ma essendo in ear la cosa è fastidiosa, poi a quel prezzo (fino a qualche mese fa si trovavano ad una ventina di euro) trovi le vsonic che sono superiori http://www.head-fi.org/t/663709/vsonic-vsd1-vsd1s-reviews-impression-thread
Capito, grazie mille!! Per caso sai in quanto spediscono su lendmeurears? Il prezzo è ottimo!
Edit: Ho trovato, 14 giorni... Tantini cavolo. La spedizione è affidabile? Se no opto per mp4nation, 4 euro in più ma spedizione rapida...
spaccacervello
27-07-2013, 17:07
Per 4 euro in più conviene prenderle da mp4nation che con FedEx arrivano in meno di 5 giorni, con la normale spedizione internazionale dall'Asia ci mettono sempre 20-40 giorni, che poi sia Hong Kong/Cina/Giappone/Singapore poco cambia visto che la maggior parte di quei giorni il pacco rimane fermo in dogana appena arrivate in Italia, contro con FedEx hai maggiori possibilità di dover pagare iva e dogana, anche se con delle in ear di questo valore la cosa è abbastanza difficile.
Iuppiter
27-07-2013, 17:27
Purtroppo ho scoperto che le Sony MH1C hanno i tasti volume che non funzionano con Android, avete altri suggerimenti ?
Io avrei trovato le Sennheiser MM50 A 20 €...SE NON esiste di meglio nell'arco delle 40 € le prendo anche se vorrei cambiare marca (avevo proprio le MM50) perchè trovo il suono poco brillante e molto tendente ai bassi, mi serve almeno il microfono :)
Per 4 euro in più conviene prenderle da mp4nation che con FedEx arrivano in meno di 5 giorni, con la normale spedizione internazionale dall'Asia ci mettono sempre 20-40 giorni, che poi sia Hong Kong/Cina/Giappone/Singapore poco cambia visto che la maggior parte di quei giorni il pacco rimane fermo in dogana appena arrivate in Italia, contro con FedEx hai maggiori possibilità di dover pagare iva e dogana, anche se con delle in ear di questo valore la cosa è abbastanza difficile.
A questo non avevo proprio pensato... Quante probabilità ci sono che controllino? E nel caso i costi in più?
Ciao ragazzi,c'è una cuffia con un'ottimo rapporto qualità prezzo che sia sensibile e restituisca dei bassi caldi e profondi a circa 20€?
Grazie a tutti.
spaccacervello
28-07-2013, 07:44
A questo non avevo proprio pensato... Quante probabilità ci sono che controllino? E nel caso i costi in più?
Su auricolari e in ear per quello che ne so è piuttosto bassa a differenza di oggetti più voluminosi come cuffie, AMP e DAP. Nei costi va calcolato il dazio doganale sull'intera somma (non ricordo di preciso la percentuale ma è sotto il 5%) su questo viene calcolata l'IVA alla quale si aggiunge una quota fissa per lo sdoganamento di una decina di euro.
Overture1928
28-07-2013, 11:00
Salve ragazzi,vi ho letto molto durante le vacanze...
Mi sono regalato anch'io le Monoprice 9927:D ,che poi sarebbero le 8320 in versione all black.
Ottima l'impressione "out of the box",ora vediamo come si evolvono dopo un corposo burn-in...
nicola5154
28-07-2013, 11:11
Ciao, ho visto le brainwavz m5 in saldo su mp4 nation. Dite che è un buon acquisto.
AnacondA_snk
28-07-2013, 11:20
Purtroppo ho scoperto che le Sony MH1C hanno i tasti volume che non funzionano con Android, avete altri suggerimenti ?
Io avrei trovato le Sennheiser MM50 A 20 €...SE NON esiste di meglio nell'arco delle 40 € le prendo anche se vorrei cambiare marca (avevo proprio le MM50) perchè trovo il suono poco brillante e molto tendente ai bassi, mi serve almeno il microfono :)
Sicuro sono false.
Su auricolari e in ear per quello che ne so è piuttosto bassa a differenza di oggetti più voluminosi come cuffie, AMP e DAP. Nei costi va calcolato il dazio doganale sull'intera somma (non ricordo di preciso la percentuale ma è sotto il 5%) su questo viene calcolata l'IVA alla quale si aggiunge una quota fissa per lo sdoganamento di una decina di euro.
Grazie mille delle info, sei stato gentilissimo! :cincin:
In quanti avete acquistato da mp4nation? Com'è andata con la dogana?
DioBrando
28-07-2013, 15:17
E' il secondo paio di Koss KSC75 che rompo in due anni e mezzo :muro:
C'è qualcosa con rapporto qualità/prezzo simile ma un cavo con attaccatura al jack meno balorda?
Meglio ancora se ci fossero delle soluzioni tipo Jays con cavo piatto oppure tipo "corda"...
Thx a tutti e buone vacanze :)
spaccacervello
28-07-2013, 15:59
Salve ragazzi,vi ho letto molto durante le vacanze...
Mi sono regalato anch'io le Monoprice 9927:D ,che poi sarebbero le 8320 in versione all black.
Ottima l'impressione "out of the box",ora vediamo come si evolvono dopo un corposo burn-in...
Prese anch'io bianche, per quello che costano consigliatissime, salvo per chi ha orecchie piccole, hanno un headstage fantastico.
Ciao, ho visto le brainwavz m5 in saldo su mp4 nation. Dite che è un buon acquisto.
A quel prezzo e con FedEx sì, anche per l'ottima assistenza del negozio.
E' il secondo paio di Koss KSC75 che rompo in due anni e mezzo :muro:
C'è qualcosa con rapporto qualità/prezzo simile ma un cavo con attaccatura al jack meno balorda?
Meglio ancora se ci fossero delle soluzioni tipo Jays con cavo piatto oppure tipo "corda"...
Thx a tutti e buone vacanze :)
Le penultime che ho comprato mi sono durate solo tre mesi poi un driver ha smesso di suonare, è il 3° paio che compro e per quello che costano se si dovessero rompere anche queste le ricomprerei il giorno stesso, certo il cavo sembra fatto con le rotelle haribo e se sei abile con il saldatore un ricablaggio aiuta, anche se imho trovo inconcepibile spendere più per il cavo che per le cuffie.
Iuppiter
28-07-2013, 16:00
Sicuro sono false.
Non credo, sono tipo in stock dalla Germania..
Meglio queste MM50 o le Soundmagic E10 / PL30 ?
Oppure le Sony MW600 con il loro apparecchio bluetooth molto interessante ?
DioBrando
28-07-2013, 16:23
Le penultime che ho comprato mi sono durate solo tre mesi poi un driver ha smesso di suonare, è il 3° paio che compro e per quello che costano se si dovessero rompere anche queste le ricomprerei il giorno stesso, certo il cavo sembra fatto con le rotelle haribo e se sei abile con il saldatore un ricablaggio aiuta, anche se imho trovo inconcepibile spendere più per il cavo che per le cuffie.
Eh ho capito ma al terzo acquisto diventano 60-70 Euro complessivi...possibile che non ci sia nulla di simile con una qualità costruttiva però di un altro tipo?
La parte che avvolge il jack e l'ultima parte del cavo sono veramente fatte male...bastano un paio di tiretti e salta il filetto di rame :muro:
Poi se vogliamo dirla tutta, le clip non è che siano comodissime con quella plasticaccia...sarebbe molto meglio ci fossero degli archetti di gomma anche solo da sostituire...
Oppure le Sony MW600 con il loro apparecchio bluetooth molto interessante ?
MW600 fenomenale, io ho comprato il secondo (primo l'avevo perso :cry: ) a meno di 40 Euro.
Bluetooth stereo, ID del chiamante e possibilità di trasferire la rubrica, autonomia come player musicale di una decina di ore, caricatore MicroUSB come la quasi totalità dei cellulari in circolazione e possibilità di collegare qualsiasi paio di auricolari o cuffie dotati di jack 3.5".
Tanta roba.
Unica nota dolente il multipairing secondo me non funziona bene (affatto) ed il controllo del volume con quella superficie touch è ballerino.
E' uscito il modello MW1 ed ora l'SBH52 che vanno a migliorare quei deficit ma costano anche il doppio.
:)
Iuppiter
28-07-2013, 16:36
Eh ho capito ma al terzo acquisto diventano 60-70 Euro complessivi...possibile che non ci sia nulla di simile con una qualità costruttiva però di un altro tipo?
La parte che avvolge il jack e l'ultima parte del cavo sono veramente fatte male...bastano un paio di tiretti e salta il filetto di rame :muro:
Poi se vogliamo dirla tutta, le clip non è che siano comodissime con quella plasticaccia...sarebbe molto meglio ci fossero degli archetti di gomma anche solo da sostituire...
MW600 fenomenale, io ho comprato il secondo (primo l'avevo perso :cry: ) a meno di 40 Euro.
Bluetooth stereo, ID del chiamante e possibilità di trasferire la rubrica, autonomia come player musicale di una decina di ore, caricatore MicroUSB come la quasi totalità dei cellulari in circolazione e possibilità di collegare qualsiasi paio di auricolari o cuffie dotati di jack 3.5".
Tanta roba.
Unica nota dolente il multipairing secondo me non funziona bene (affatto) ed il controllo del volume con quella superficie touch è ballerino.
E' uscito il modello MW1 ed ora l'SBH52 che vanno a migliorare quei deficit ma costano anche il doppio.
:)
Ciao, grazie per la risposta, le cuffie a livello qualitativo come sono ? Quanto è lungo il cavo ? Meglio o peggio delle Sennheiser MM50 ?
Che ne pensi/ate delle delle NOCS NS200 ? Pare che siano come le Sennheiser CX 300-II ma con il microfono..
nicola5154
28-07-2013, 21:33
Ho preso le Brainwavz M5 da mp4nation. 20,71 euro.
Sono curioso di sentirle. Adesso da circa un anno uso con soddisfazione un paio di Philips SHE 3680. Vedremo che sanno fato in confronto. Il costo è il medesimo, anche se le m5 sono molto scontate.
TeoFirefox
28-07-2013, 22:05
Ciao ragazzi, sto cercando urgentemente un paio di cuffie con questi requisiti:
in-ear
qualità alta per i bassi
senza dispersione audio all' esterno
senza disturbi provenienti dall' esterno
anche senza microfono/tasti volume/tasto fine chiamata
budget massimo 50€
dato che non me ne intendo di caratteristiche tecniche mi fido ciecamente di voi
ah, (....se può servire dirlo) devono essere compatibili con un bb 9320
GRAZIE :D
riup: sono senza cuffie da giorni e spendere 50€ alla cieca non mi sembra il caso.. sto ancora aspettando qualche consiglio, anche a riguardo delle cuffie a-jays one, non so se mi potrebbero andar bene
ragazzi per noi ciclisti sotto i 20euro, isolanti dal mondo esterno e dal fruscio del vento cosa consigliate?
Ho preso le Brainwavz M5 da mp4nation. 20,71 euro.
Sono curioso di sentirle. Adesso da circa un anno uso con soddisfazione un paio di Philips SHE 3680. Vedremo che sanno fato in confronto. Il costo è il medesimo, anche se le m5 sono molto scontate.
Hai già acquistato da loro o è la prima volta?
nicola5154
29-07-2013, 06:44
Hai già acquistato da loro o è la prima volta?
No, è la prima volta.
DioBrando
29-07-2013, 08:41
Ciao, grazie per la risposta, le cuffie a livello qualitativo come sono ? Quanto è lungo il cavo ? Meglio o peggio delle Sennheiser MM50 ?
Che ne pensi/ate delle delle NOCS NS200 ? Pare che siano come le Sennheiser CX 300-II ma con il microfono..
I modelli che citi non li conosco (a parte le Sennheiser) quindi non saprei dirti...
Gli auricolari inclusi con il Sony MW600 non sono male, il cavo però un po' corto, quindi a seconda del momento e dell'esigenza, attaccavo o le Jays (Three finché mi sono durate, ora One) o le Koss ( :cry: ) o le Superlux...
Comunque a quel prezzo non trovi niente di meglio, anche perché gli adattatori che ti danno qualcosa di simile comunque non ti forniscono lo schermo OLED, molto comodo sia per quando ricevi le chiamate sia quando ascolti la musica, dato che ti compare il nome della canzone ;)
DioBrando
29-07-2013, 08:43
riup: sono senza cuffie da giorni e spendere 50€ alla cieca non mi sembra il caso.. sto ancora aspettando qualche consiglio, anche a riguardo delle cuffie a-jays one, non so se mi potrebbero andar bene
Le Jays One sono valide per il costo (sull'Amazzone per un periodo costavano 20 Euro). Unica nota per me dolente sono i bassi un po' troppo spinti.
Inoltre, se ti muovi molto, le vibrazioni del cavo piatto si ripercuotono sull'ascolto...d'altra parte io preferivo così rispetto a doverle cambiare ogni tot mesi per via degli attacchi o cavi troppo delicati...
Le 3 sono le più equilibrate. Le 5 devono ancora essere recensite credo, anche perché sono uscite ora...
Buongiorno a tutti, quali sono ora le migliori cuffie per le canzoni house e pop? Fascia max 40€
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
TeoFirefox
29-07-2013, 09:48
Ho visto che costano sui 50€ le three, che differenze ci sono con le One?
djmatrix619
29-07-2013, 09:59
Salve, mi servirebbero degli auricolari con il miglior rapporto qualità prezzo con un range tra i 15 e i 22€... o comunque da quelle parti. Possibilmente su AMAZON per evitare spese di spedizione.
Grazie mille in anticipo. :)
Iuppiter
29-07-2013, 11:50
I modelli che citi non li conosco (a parte le Sennheiser) quindi non saprei dirti...
Gli auricolari inclusi con il Sony MW600 non sono male, il cavo però un po' corto, quindi a seconda del momento e dell'esigenza, attaccavo o le Jays (Three finché mi sono durate, ora One) o le Koss ( :cry: ) o le Superlux...
Comunque a quel prezzo non trovi niente di meglio, anche perché gli adattatori che ti danno qualcosa di simile comunque non ti forniscono lo schermo OLED, molto comodo sia per quando ricevi le chiamate sia quando ascolti la musica, dato che ti compare il nome della canzone ;)
Capisco, leggo molto bene delle Sennheiser CX300-II Precision ma non hanno il microfono, le cuffie non devono essere per forza bluetooth, le caratteristiche che cerco sono:
Basso leggermente in evidenza, voci belle chiare e cristalline in evidenza e alti che non ti fanno perdere il timpano, esiste qualcosa di simile sulle 50 € ? (Preferibilmente con microfono)
Come sono le Jays One+ ?
Ciao a tutti le Monoprice 9927 sono queste giusto?
http://www.amazon.co.uk/Monoprice-Enhanced-Hi-Fi-Isolating-Earphones/dp/B007VEQ2UU/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1375098333&sr=1-2&keywords=Monoprice
kastorix80
29-07-2013, 13:02
Ciao Ragazzi, qualcuno di voi ha mai provato le v-moda vibe??? Su amazon sono in offerta a 55 euro circa, ma non ho idea di come siano.....
Ciao, no dall'immagine quelle mi sembrano le 8320 (rispetto alle 9927 cambia solo il colore, nero nel caso specifico ;) )...
Grazie ma qualitativamente sono uguali? come suono come sono? io ora ho delle soundmagic PL50, andrei migliorando? :D
Grazie
spaccacervello
29-07-2013, 13:41
Grazie ma qualitativamente sono uguali? come suono come sono?
Il modello argento l'auricolare ha una superficie liscia, quelle nere, bianche e rosa hanno una superficie ruvida, in quelle bianche/rosa il cavo dovrebbe essere migliore (ho solo quelle bianche e non posso fare paragoni), è comunque un discreto cavo gommato; mancano chin slider e clip.
Grazie ad entrambi, un'altra domanda e poi sparisco :D. Ho perso i gommini delle PL50 dove e quali potrei acquistare?
spaccacervello
29-07-2013, 14:11
Sony Hybrid EX10A
Iuppiter
29-07-2013, 14:34
Ragazzi leggo molto bene delle Jays One+, sembrano fatte appositamente per Android, come vi sembrano ? (Saranno meglio delle Sennheiser immagino)
Ricordo ciò che cerco:
Basso leggermente in evidenza
Priorità alle voci, chiare e cristalline
alti non taglienti ma comunque presenti
Attendo risposta :)
Iuppiter
29-07-2013, 15:15
Ragazzi leggo molto bene delle Jays One+, sembrano fatte appositamente per Android, come vi sembrano ? (Saranno meglio delle Sennheiser immagino)
Ricordo ciò che cerco:
Basso leggermente in evidenza
Priorità alle voci, chiare e cristalline
alti non taglienti ma comunque presenti
Attendo risposta :)
Qui non credo le abbia nessuno, per questo non ti rispondono ;)
Talmente che sono famose ? :p
Suggerimenti di cuffie con quelle caratteristiche ? :D
Magarì dico una fesseria, ma io mi sto trovando davvero benissimo con le plantronics backbeat go, comprate su amazon a 50 euro circa.
La qualità non sarà eccelsa, ma la comodità è indiscutibile, sono leggerissime, e isola anche abbastanza bene.
djmatrix619
29-07-2013, 17:06
Salve, mi servirebbero degli auricolari con il miglior rapporto qualità prezzo con un range tra i 15 e i 22€... o comunque da quelle parti. Possibilmente su AMAZON per evitare spese di spedizione.
Grazie mille in anticipo. :)
Nessuno? Pareri sulle Sennheiser MX 375 o 471 ? :stordita:
DioBrando
29-07-2013, 22:15
Ho visto che costano sui 50€ le three, che differenze ci sono con le One?
Le 3 hanno una gamma più ampia ed equilibrate delle One, inoltre differiscono per gli accessori.
Le 3 hanno tutti gli splitter (per sdoppiare l'audio o riunirlo nel caso tu debba viaggiare in aereo o treno), il portacuffie in plastica che trovi sul sito.
Comprandoli singolarmente spenderesti più di 20 Euro ed ecco quindi spiegata la differenza di costo...
Ragazzi leggo molto bene delle Jays One+, sembrano fatte appositamente per Android, come vi sembrano ? (Saranno meglio delle Sennheiser immagino)
Ricordo ciò che cerco:
Basso leggermente in evidenza
Priorità alle voci, chiare e cristalline
alti non taglienti ma comunque presenti
Attendo risposta :)
Capisco, leggo molto bene delle Sennheiser CX300-II Precision ma non hanno il microfono, le cuffie non devono essere per forza bluetooth, le caratteristiche che cerco sono:
Basso leggermente in evidenza, voci belle chiare e cristalline in evidenza e alti che non ti fanno perdere il timpano, esiste qualcosa di simile sulle 50 € ? (Preferibilmente con microfono)
Come sono le Jays One+ ?
Confermo le One+ per quello che cerchi e comunque credo non ci sia molto di meglio a quel prezzo.
Ho regalato le Jays 4 a mio fratello giusto pochi giorni fa. Le trovi a 40 Euro e poco + ed hanno microfono e controllo del volume sul cavo.
Io ci farei un pensierino :)
Overture1928
29-07-2013, 23:39
Salve ragazzi,vi ho letto molto durante le vacanze...
Mi sono regalato anch'io le Monoprice 9927:D ,che poi sarebbero le 8320 in versione all black.
Ottima l'impressione "out of the box",ora vediamo come si evolvono dopo un corposo burn-in...
:eek:
Mi quoto,la faccina è abbastanza eloquente, monoprice ha fatto davvero il botto con queste iem,il drive da 14mm si fa sentire eccome!
Dopo appena 15 ore di burn-in si nota già un netto miglioramento in tutto lo spettro sonoro,forse è presto dirlo ma mi stanno piacendo forse più delle Brainwavz R1(che rispolvererò un attimino:D ...).
Il rodaggio intanto continua,ci risentiamo verso le 50h...:D
ps: comprate,comprate,comprate...
:eek:
Mi quoto,la faccina è abbastanza eloquente, monoprice ha fatto davvero il botto con queste iem,il drive da 14mm si fa sentire eccome!
Dopo appena 15 ore di burn-in si nota già un netto miglioramento in tutto lo spettro sonoro,forse è presto dirlo ma mi stanno piacendo forse più delle Brainwavz R1(che rispolvererò un attimino:D ...).
Il rodaggio intanto continua,ci risentiamo verso le 50h...:D
ps: comprate,comprate,comprate...
Domanda da totale ignorante, ma sei rimasto sbalordito da delle cuffie che costano 15€ o stai parlando di un altro modello?
Spulciando qua e la ho trovato queste ad un prezzo ridicolo: http://www.amazon.com/Atomic-In-Ear-Earbuds-Headphones-Travel/dp/B002RWJD7A
Che ne dite?
Overture1928
30-07-2013, 01:11
Domanda da totale ignorante, ma sei rimasto sbalordito da delle cuffie che costano 15€ o stai parlando di un altro modello?
Spulciando qua e la ho trovato queste ad un prezzo ridicolo: http://www.amazon.com/Atomic-In-Ear-Earbuds-Headphones-Travel/dp/B002RWJD7A
Che ne dite?
Proprio così ma io le Monoprice 8320 le ho prese dall'amazzone inglese a 10£ spedite,poco più di 11 euro!
Quanto alle Jlab J3,io le posseggo e posso dirti che sono senz'altro delle valide IEM e che a quel prezzo sono quasi regalate..(anche se dagli usa ce ne vuole di tempo....)
Va detto però che sono delle iem abbastanza analitiche,all'inizio hanno un sound metallico,quasi tagliente che migliora sicuramente con il rodaggio diventando più equilibrato,ma che non perde la tendenza a preferire le frequenze medio/alte,vero punto di forza.
Se ascolti Jazz/Fusion,Acustica e Classica vai sul sicuro.;)
Iuppiter
30-07-2013, 01:22
Confermo le One+ per quello che cerchi e comunque credo non ci sia molto di meglio a quel prezzo.
Ho regalato le Jays 4 a mio fratello giusto pochi giorni fa. Le trovi a 40 Euro e poco + ed hanno microfono e controllo del volume sul cavo.
Io ci farei un pensierino :)
Che differenze ci sono tra le one+ e le 4? (Non mi piace il fatto di avere tasti inutilizzabili)
Scusa una domanda, sull'Amazzone ci sono:
a-Jays one+ a 47,50€
E poi
a-Jays one plus a 39,99€
Sono le stesse o differiscono? Nel caso ci siano differenze quali mi consigli e perché?
DioBrando
30-07-2013, 09:11
Che differenze ci sono tra le one+ e le 4? (Non mi piace il fatto di avere tasti inutilizzabili)
Scusa una domanda, sull'Amazzone ci sono:
a-Jays one+ a 47,50€
E poi
a-Jays one plus a 39,99€
Sono le stesse o differiscono? Nel caso ci siano differenze quali mi consigli e perché?
Guarda, la cosa migliore è che tu acceda al comparatore (http://www.jays.se/products/product-comparison) della stessa Jays :)
Non ho capito invece cosa intendi per tasti non funzionanti :confused:
One+ o One Plus credo siano la stessa cosa, semplicemente venduti da merchant diversi...
Proprio così ma io le Monoprice 8320 le ho prese dall'amazzone inglese a 10£ spedite,poco più di 11 euro!
Quanto alle Jlab J3,io le posseggo e posso dirti che sono senz'altro delle valide IEM e che a quel prezzo sono quasi regalate..(anche se dagli usa ce ne vuole di tempo....)
Va detto però che sono delle iem abbastanza analitiche,all'inizio hanno un sound metallico,quasi tagliente che migliora sicuramente con il rodaggio diventando più equilibrato,ma che non perde la tendenza a preferire le frequenze medio/alte,vero punto di forza.
Se ascolti Jazz/Fusion,Acustica e Classica vai sul sicuro.;)
In effetti volevo evitare di comprare dagli stati uniti per non rischiare di spendere più di dogana che di cuffie... Considerando che il massimo modello che ho avuto sono state delle sony da 10€ non ie, queste monoprice potrebbero essere adatte per cominciare a sentire "decentemente" quindi? Come comodità?
Iuppiter
30-07-2013, 12:19
Guarda, la cosa migliore è che tu acceda al comparatore (http://www.jays.se/products/product-comparison) della stessa Jays :)
Non ho capito invece cosa intendi per tasti non funzionanti :confused:
One+ o One Plus credo siano la stessa cosa, semplicemente venduti da merchant diversi...
Mi riferisco al fatto che i tasti volume non hanno mai funzionato su Android purtroppo.
Probabile :)
P.S. Spero che le a-Jays One+ non abbiano sono bassi e sul serio corrispondono a ciò che cerco, leggo che hanno un basso presente ma che non è mai eccessivo, basta che non sia come il basso delle Sennheiser.
Overture1928
30-07-2013, 13:00
In effetti volevo evitare di comprare dagli stati uniti per non rischiare di spendere più di dogana che di cuffie... Considerando che il massimo modello che ho avuto sono state delle sony da 10€ non ie, queste monoprice potrebbero essere adatte per cominciare a sentire "decentemente" quindi? Come comodità?
Assolutamente si! Suonano davvero bene ed offrono una qualità di gran lunga superiore al prezzo pagato.
Sulla comodità invece ci sarebbe da fare una precisazione:le cuffie sono classificate come "universal fit",ma in realtà comodità e calzata sono abbastanza soggettive.
Non a caso, tra i tanti acquirenti,quelli che le hanno trovate più comode sono anche quelli a cui madre natura ha donato un canale uditivo sufficientemente spazioso da accogliere il drive da 14mm.
Assolutamente si! Suonano davvero bene ed offrono una qualità di gran lunga superiore al prezzo pagato.
Sulla comodità invece ci sarebbe da fare una precisazione:le cuffie sono classificate come "universal fit",ma in realtà comodità e calzata sono abbastanza soggettive.
Non a caso, tra i tanti acquirenti,quelli che le hanno trovate più comode sono anche quelli a cui madre natura ha donato un canale uditivo sufficientemente spazioso da accogliere il drive da 14mm.
Ero intenzionato ad acquistare le sony mh1c ma visti i commenti sulla scomodità mi sa che passo e mi butto su queste... Grazie delle info!! :)
miriddin
30-07-2013, 14:31
:eek:
Mi quoto,la faccina è abbastanza eloquente, monoprice ha fatto davvero il botto con queste iem,il drive da 14mm si fa sentire eccome!
Dopo appena 15 ore di burn-in si nota già un netto miglioramento in tutto lo spettro sonoro,forse è presto dirlo ma mi stanno piacendo forse più delle Brainwavz R1(che rispolvererò un attimino:D ...).
Il rodaggio intanto continua,ci risentiamo verso le 50h...:D
ps: comprate,comprate,comprate...
"Uomini di poca fede!" :O :D
Capisco che IEM da 6 euro lascino un attimo interdetti, ma ho anche detto più volte che suonano come IEM che costano dieci volte tanto... :cry:
Riguardo ai problemi di fit, non è tanto questione di dimensioni quanto di conformazione delle orecchie: io ho orecchie piuttosto piccole ma ho un fit perfetto! ;)
spaccacervello
30-07-2013, 15:39
Riguardo ai problemi di fit, non è tanto questione di dimensioni quanto di conformazione delle orecchie: io ho orecchi piuttosto piccole ma ho un fit perfetto! ;)
Effettivamente hai ragione, nemmeno io ho orecchie da Dumbo, ma ho conca e condotto uditivo profondi, poi a quelli che le ho fatte provare il fastidio nell'indossarle non è dovuto tanto ai 17mm di diametro dell'auricolare, ma ai 12mm di spessore un po' troppi da collocare sotto il trago.
mada1991
31-07-2013, 07:58
Ma sono meglio le 8320 o le 9927?
mada1991
31-07-2013, 08:44
Cambia solo il colore..e forse il cavo
Il cavo cambia solo esteticamente o anche è un po' più prestante?
C'è qualche paio di auricolari che abbiano un buon effetto dei bassi senza smanettare troppo nelle impostazioni del lettore??.. tipo le cx200 o 300 ora non ricordo... Budget intorno le 20-25 euro
Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
Toy Soldier
31-07-2013, 09:25
Non riesco a trovare un fit decente con le Phonak PFE 112 che mi sono arrivate stamattina... :(
O meglio, non ci riesco con l'orecchio sinistro.
Ho sempre avuto dei problemi di "seal" con l'orecchio sinistro, ma bene o male con le altre IEM che ho avuto/ho, riuscivo/riesco ad ovviare con risultati abbastanza soddisfacenti. Con queste nuove (be', usate, ma come nuove) Phonak non ci riesco in nessun modo! I tips in silicone medi non sigillano bene, quelli grandi sono, appunto, troppo grandi e quelli piccoli, troppo piccoli. Con i Comply, pure, non riesco ad ottenere un fit buono, idem con altri tipi di inserti che avevo già di mio ed ho provato... Che poi non è una questione di dimensione, ma più probabilmente di conformazione de canale uditivo.
Speravo che con con i bi-flangia delle SM3 (che poi sono quelli Alpine che prendo da Sensorcom) avrei trovato un compromesso, visto che con le SM3 mi ci trovo bene, ma nada... :(
Ora aspetto, magari con più calma e dimestichezza riuscirò ad utilizzarle... Il suono, da quello che ho potuto intuire facendo le prove, mi piace! Più chiaro e con alti più estesi delle SM3 (che sono fantastiche, ma sicuramente velate e con un suono più "cremoso").
Se conoscete dei tips che siano compatibili, consigliate pure :)
Iuppiter
31-07-2013, 15:24
Mi riferisco al fatto che i tasti volume non hanno mai funzionato su Android purtroppo.
Probabile :)
P.S. Spero che le a-Jays One+ non abbiano sono bassi e sul serio corrispondono a ciò che cerco, leggo che hanno un basso presente ma che non è mai eccessivo, basta che non sia come il basso delle Sennheiser.
Up, confermate che non hanno il basso estremo delle Sennheiser ?
mada1991
31-07-2013, 19:00
I guru insegnano che sia solo estetica..
preso il modello silver sull'amazzone inglese 11 euro...
lunedi arrivano...
Ciao a tutti, chiedo a voi gentilmente consiglio, mi si son rotti gli auricolari dell'ipod shuffle (3a gen) e devo provvedere ad acquistarne un paio di nuovi, qualcuno sa quali possano essere i migliori in rapporto qualità/prezzo (sotto i 30 euro) con remote per il cambio delle tracce? Verrebbero usati maggiormente in palestra, preferirei quindi non cadessero durante pesistica e cardio.
Al momento ho visto queste: http://www.amazon.com/Skullcandy-Fix-Bud-Headphones-Black/dp/B006GQMXAM/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1375296144&sr=1-2&keywords=skullcandy+fix
si trova di meglio?
Ragazzi up,
le mie brainwavz r1 sono andate, volevo provare un nuovo paio di cuffiette che siano abbastanza equilibrate con un orientamento da preferire verso i bassi.
Mi interessano specialmente medie e basse frequenze, quindi sono da evitare tutte le cuffiette per il jazz :P.
Le userei per ascoltare musica house, metal, rock, dubstep, elettronica, rap straniero, e cantanti conosciuti italiani e stranieri
Chi mi può consigliare qualcosa? Fascia lowcost.
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
SuperBubbleBobble
31-07-2013, 23:37
http://image14.poco.cn/mypoco/myphoto/20130623/20/64380017201306232008091192343642323_013.jpg
giusto x capire, ho fatto un tentativo da impedito... : ma x metter su quei "cosi" colorati (cappucci?) devo togliere il pezzettino di plastica interno vero? :fagiano:
xchè ho provato, ho tolto il cappuccio nero di "default" lasciando l'auricolare nudo e crudo, ma quei fottuti cosi non "entrano" :D
poi è normale che al contatto con le mani ci sia effetto tipo "gomma da masticare" o fa troppo caldo qui da me...? :mbe:
ah visto che ci sono ultima niubbaggine...: come si usano quei pezzi di plastica gommati neri a forma di orecchio? immagino il filo passa all'interno e alla fine l'auricolare si blocca incastrandosi, ma poi come li "indosso"? (mi sembra di aver visto una immagine nel thread ma non ripesco più la pagina)
grazie infinite da un elefante elettronico :D
miriddin
01-08-2013, 05:31
giusto x capire, ho fatto un tentativo da impedito... : ma x metter su quei "cosi" colorati (cappucci?) devo togliere il pezzettino di plastica interno vero? :fagiano:
xchè ho provato, ho tolto il cappuccio nero di "default" lasciando l'auricolare nudo e crudo, ma quei fottuti cosi non "entrano" :D
poi è normale che al contatto con le mani ci sia effetto tipo "gomma da masticare" o fa troppo caldo qui da me...? :mbe:
ah visto che ci sono ultima niubbaggine...: come si usano quei pezzi di plastica gommati neri a forma di orecchio? immagino il filo passa all'interno e alla fine l'auricolare si blocca incastrandosi, ma poi come li "indosso"? (mi sembra di aver visto una immagine nel thread ma non ripesco più la pagina)
grazie infinite da un elefante elettronico :D
Non devi togliere nulla, se non gli inserti che trovi già montati sugli auricolari.
Le prime volte bisogna forzare un pò perchè entrino, ma questo è normale.
La consistenza "gommosa" è poi dovuta al fatto che per indossarli vanno compressi tra le dita ed inseriti nel canale auricolare.
Le guide per le orecchie servono per indossare gli auricolari over the ears:
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/680170/width/350/height/700/flags/LL
Consiglio
01-08-2013, 10:34
Dov'è che posso acquistare le soundmagic pl50? Quanti giorni impiegano per la spedizione?
Dov'è che posso acquistare le soundmagic pl50? Quanti giorni impiegano per la spedizione?
come si comportano con i bassi??..quanto costano??..:)
Consiglio
01-08-2013, 11:04
Non saprei, io le compro per il mio sansa clip zip. In molti dicono che sono le migliori nella sua fascia di prezzo, per questo lettore. :)
Non saprei, io le compro per il mio sansa clip zip. In molti dicono che sono le migliori nella sua fascia di prezzo, per questo lettore. :)
allora le comprerò anche io :D
Mp4nation, 3 settimane buone. Forse anche dazi e iva..
non c'è un altro sito dove si possono avere prima??..
Consiglio
01-08-2013, 21:00
Mp4nation, 3 settimane buone. Forse anche dazi e iva..
Ho contattato il supporto, hanno detto che se faccio il corriere, ci mettono massimo 1 settimana. Ovviamente costa di più, ma io il 17 devo partire. Che dite vado sul sicuro?
kastorix80
02-08-2013, 08:41
Buongiorno Ragazzi. Sarei intenzionato a fare un upgrade delle mie brainwavz m5 ma non ho idea sut cosa orientarmi. In genere uso le Sennheiser Momentum + sansa clip zip e sono super soddisfatto, ma con questo caldo non si possono indossare. Sul budget mi orienterei sotto i 100 euro.... Grazie a tutti in anticipo.
miriddin
02-08-2013, 08:53
Relativamente a SoundMagic PL50 ed altri auricolari consigliabili, non posso che ripetermi: allo stato attuale prediligerei le VSonic VSD1, visto che sono migliori, costano meno, hanno spedizione FedEx e le ricevi in due giorni.
Overture1928
02-08-2013, 10:23
Relativamente a SoundMagic PL50 ed altri auricolari consigliabili, non posso che ripetermi: allo stato attuale prediligerei le VSonic VSD1, visto che sono migliori, costano meno, hanno spedizione FedEx e le ricevi in due giorni.
Concordo, è da un pò che ci sto sopra...sarà la prossima iem che acquisterò:D
ps: miriddin,ho visto che possiedi le HM3,hai per caso lavorato a qualche mod per l'archetto?
Relativamente a SoundMagic PL50 ed altri auricolari consigliabili, non posso che ripetermi: allo stato attuale prediligerei le VSonic VSD1, visto che sono migliori, costano meno, hanno spedizione FedEx e le ricevi in due giorni.
Dove le si compra? Grazie ^_^
Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
magisterarus
02-08-2013, 12:10
Dove le si compra? Grazie ^_^
Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
Dallo stesso shop. ;)
Dallo stesso shop. ;)
Link ? :p
Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
miriddin
02-08-2013, 18:09
MP4-Nation
SuperBubbleBobble
02-08-2013, 18:52
Non devi togliere nulla, se non gli inserti che trovi già montati sugli auricolari.
Le prime volte bisogna forzare un pò perchè entrino, ma questo è normale.
La consistenza "gommosa" è poi dovuta al fatto che per indossarli vanno compressi tra le dita ed inseriti nel canale auricolare.
grazie 1000!
però sicuro che hai provato a metterli quelli della scatolina? xchè secondo me hanno un pezzo di plastica interno che va tolto, infatti in quelli neri che erano già sugli auricolari non c'è quel pezzettino... :fagiano: magari stasera che li riprendo in mano ritento e faccio una foto!
Consiglio
02-08-2013, 21:56
Relativamente a SoundMagic PL50 ed altri auricolari consigliabili, non posso che ripetermi: allo stato attuale prediligerei le VSonic VSD1, visto che sono migliori, costano meno, hanno spedizione FedEx e le ricevi in due giorni.
http://www.mp4nation.net/vsonic-vsd1-in-ear-earphones-free-fedex-2-day-to-select-destination
Queste qui a 37,28€? Ti arrivano in 2 giorni? Sono buone per il sansa clip zip? O hanno bisogno di amplificatore?
Ragazzi, ho la possibilità di farmi portare qualcosa da una mia amica giapponese, magari da amazon Japan.. Cosa?
bystronic
02-08-2013, 22:54
Anche io vorrei tanto provare le phonak! Ma tra i vari modelli non so le differenze... Vorrei un suono dettagliato e con alti estesi (non fastidiosi), bassi ariosi e non preponderanti e medi non invadenti (di iem "mediose" ho già le sm3). Le 112 dalla descrizione di sensui sembrerebbero adatte, però non saprei...
Escludendo le 232 dal costo proibitivo (che avrei dovuto comprare al posto delle sm3, credo mi sarebbero piaciute di più).
le PF112 non le ho ascoltate...
le 232 possiedo non hanno solo il costo proibitivo ma rispetto alle PF122 hanno anche un suono orientato agli estremi banda con una certa compressione nell'esecuzione, un basso gonfio poco controllato e alti in evidenza direi proprio che i medi sono arretratissimi, sarà forse l'impendenza intrinseca degli auricolari che fra l'altro rispetto alle 122 si sentono moolto più basse (questo mi fa pensare che serva un lettore coi fiocchi o un ampli di qualità (il mio Sony serie X non gliela fà)
per contro le PF122 sono perfettamente bilanciate col mio player i bassi, sono veloci giustamente presenti dal giusto impatto (si riesce a sentire il martelletto sulla tamburo della batteria) i medi non sono ne arretrati ne tantomeno invadenti e servono a dare ariosità e dettaglio alle voci, e le alte sono efficenti arrivano abbastanza in alto da essere ancora intellegibili e non sibilanti, ben amalgamate
insomma per me molto equilibrate.
P.S. ascoltate entrambe con i filtri grigi.
Ragazzi, ho la possibilità di farmi portare qualcosa da una mia amica giapponese, magari da amazon Japan.. Cosa?
Te verde?
magisterarus
03-08-2013, 11:48
le PF112 non le ho ascoltate...
le 232 possiedo non hanno solo il costo proibitivo ma rispetto alle PF122 hanno anche un suono orientato agli estremi banda con una certa compressione nell'esecuzione, un basso gonfio poco controllato e alti in evidenza direi proprio che i medi sono arretratissimi, sarà forse l'impendenza intrinseca degli auricolari che fra l'altro rispetto alle 122 si sentono moolto più basse (questo mi fa pensare che serva un lettore coi fiocchi o un ampli di qualità (il mio Sony serie X non gliela fà)
per contro le PF122 sono perfettamente bilanciate col mio player i bassi, sono veloci giustamente presenti dal giusto impatto (si riesce a sentire il martelletto sulla tamburo della batteria) i medi non sono ne arretrati ne tantomeno invadenti e servono a dare ariosità e dettaglio alle voci, e le alte sono efficenti arrivano abbastanza in alto da essere ancora intellegibili e non sibilanti, ben amalgamate
insomma per me molto equilibrate.
P.S. ascoltate entrambe con i filtri grigi.
E' la prima volta che leggo un giudizio del genere sulle PFE232!
Escludendo problemi al tuo esemplare, mi viene da pensare che tu possieda un Sony serie X con il volume limitato, causa di una non felice interazione.
Io le uso con soddisfazione con il mio serie A.
Sicuramente non sono molto efficienti, ma, anche nelle condizioni più sfavorevoli, non vado oltre i 24/30, e mai ho avvertito l'esigenza di amplificarle.
La resa in abbinamento col Sony è, nel complesso, eccellente. I bassi sono qualitativamente tra i migliori che abbia avuto modo di ascoltare da parte i una IEM, chiari, precisi, controllati, molto ben articolati e con il giusto corpo ed impatto. Non trovo i medi tanto arretrati quanto tu li descrivi. Riguardo invece la gamma alta, non ho mai ascoltato le "sorelle" minori mono-driver, ma, a giudicare dai grafici, questa dovrebbe essere persino più in evidenza rispetto alle PFE232:
http://www.soundandvisionmag.com/files/imagecache/gallery_image_620/_images/201202/fr%20three.jpg
Come nel tuo caso, le mie osservazioni si riferiscono all'utilizzo del filtri grigi.
P.S. Le PFE122 differiscono dalle PFE112 unicamente per la presenza dei comandi e microfono a filo.
Toy Soldier
03-08-2013, 11:58
le PF112 non le ho ascoltate...
le 232 possiedo non hanno solo il costo proibitivo ma rispetto alle PF122 hanno anche un suono orientato agli estremi banda con una certa compressione nell'esecuzione, un basso gonfio poco controllato e alti in evidenza direi proprio che i medi sono arretratissimi, sarà forse l'impendenza intrinseca degli auricolari che fra l'altro rispetto alle 122 si sentono moolto più basse (questo mi fa pensare che serva un lettore coi fiocchi o un ampli di qualità (il mio Sony serie X non gliela fà)
per contro le PF122 sono perfettamente bilanciate col mio player i bassi, sono veloci giustamente presenti dal giusto impatto (si riesce a sentire il martelletto sulla tamburo della batteria) i medi non sono ne arretrati ne tantomeno invadenti e servono a dare ariosità e dettaglio alle voci, e le alte sono efficenti arrivano abbastanza in alto da essere ancora intellegibili e non sibilanti, ben amalgamate
insomma per me molto equilibrate.
P.S. ascoltate entrambe con i filtri grigi.
Le PFE 112 le ho prese spinto dalla forte curiosità, ma non c'è modo di trovare un fit soddisfacente, quindi credo che le rivenderò... Cmq il suono mi piaceva, anche se rispetto alle SM3 è molto meno d'impatto e pieno (specialmente nei bassi).La perfezione per me sarebbero delle SM3 ma con un'estensione degli alti maggiore. Non so spiegarmi tecnicamente, ma sembra che gli alti invece di salire, arretrino, il che non significa che manchi dettaglio o che il suono risulti compresso/claustrofobico... (anzi, il soundstage è davvero ottimo e naturale) Però se gli alti fossero più estesi, sarebbe la IEM perfetta per me! Non che così non mi soddisfi, però...
AnacondA_snk
03-08-2013, 11:59
Ragazzi se a qualcuno interessa sto vendendo le mie Sennheiser ie80 nuove nuove
kastorix80
03-08-2013, 13:24
Buongiorno Ragazzi. Sarei intenzionato a fare un upgrade delle mie brainwavz m5 ma non ho idea sut cosa orientarmi. In genere uso le Sennheiser Momentum + sansa clip zip e sono super soddisfatto, ma con questo caldo non si possono indossare. Sul budget mi orienterei sotto i 100 euro.... Grazie a tutti in anticipo.
Up :)
Ragazzi se a qualcuno interessa sto vendendo le mie Sennheiser ie80 nuove nuove
Pazzo!!
Ragazzi, ho la possibilità di farmi portare qualcosa da una mia amica giapponese, magari da amazon Japan.. Cosa?
L'unica cosa che ho trovato più conveniente in giappone sono solo i prodotti giapponesi, e neanche tutti, Sony, Audio Technica, Radius e Jvc.
Sono stato un fesso a non comprare le jvc ha-fx700 (ma c'era mia moglie che faceva finta di non essere interessata, ma la flashata al prezzo la dava).
Stavo comprando le clip on dell'audio technica, che costavano poco, 70/80 euro, ma a me non piacciono, per sentire i bassi con quei prodotti devi spingere con le mani (almeno per me).
Il resto è bello provarlo, c'è veramente moltissimo, ma onestamente l'amazon nostrano è più conveniente.
bystronic
03-08-2013, 21:19
E' la prima volta che leggo un giudizio del genere sulle PFE232!
Escludendo problemi al tuo esemplare, mi viene da pensare che tu possieda un Sony serie X con il volume limitato, causa di una non felice interazione.
Io le uso con soddisfazione con il mio serie A.
Sicuramente non sono molto efficienti, ma, anche nelle condizioni più sfavorevoli, non vado oltre i 24/30, e mai ho avvertito l'esigenza di amplificarle.
La resa in abbinamento col Sony è, nel complesso, eccellente. I bassi sono qualitativamente tra i migliori che abbia avuto modo di ascoltare da parte i una IEM, chiari, precisi, controllati, molto ben articolati e con il giusto corpo ed impatto. Non trovo i medi tanto arretrati quanto tu li descrivi. Riguardo invece la gamma alta, non ho mai ascoltato le "sorelle" minori mono-driver, ma, a giudicare dai grafici, questa dovrebbe essere persino più in evidenza rispetto alle PFE232:
http://www.soundandvisionmag.com/files/imagecache/gallery_image_620/_images/201202/fr%20three.jpg
Come nel tuo caso, le mie osservazioni si riferiscono all'utilizzo del filtri grigi.
P.S. Le PFE122 differiscono dalle PFE112 unicamente per la presenza dei comandi e microfono a filo.
come ho scritto credo dipenda dalle sorgenti li ho provati entrambi col sony X e ti assicuro che nel confronto con le mie 2 PFE 122 (si ne ho 2 paia) le 232 ne escono con le ossa rotte...si nota un senso di compressione nel brano musicale i bassi sono gonfi non controllati i medi si perdono nella riproduzione mentre gli alti sono in evidenza ma fastidiosi ascoltati in tutto il complesso.
non avendo sotto mano un altro lettore molto più serio ho provato ad ascoltare entrambe con il mio Htc One (che non sarà certo il massimo ma non se la cava male come riproduttore) naturalmente Beats Audio Rigorosamente disattivato ;) e usato come software di riproduzione Power Amp tutto rigorosamente in Flat ma la solfa non cambia purtroppo è proprio la riproduzione a Non essere bilanciata e naturale nella mia situazione riguardo le PFE232 ma sono convinto che la colpa sia da imputare alla sorgente che non è in grado di reggerne l'impendenza e la sensibilità.
per questo stavo pensando ad un riproduttore tipo il Colorfly C4 o simili ma ancora non mi sono deciso dato le ragguardevoli dimensioni e una linea Non proprio di mio gradimento.
tu che ne pensi è il caso di provare...?
P.S. quando mi sono arrivate erano ancora peggio sembrava avessero montato i filtri Neri, tanto che è stata la prima cosa che ho controllato...ma aimè erano grigi allora o provato a sotituirli con altri di ricambio e un poco è migliorata na è nulla a confronto alle 122.
mi spiace perche adoro il suono Phonak ne possiedo 4 in tutto...:)
magisterarus
03-08-2013, 22:00
come ho scritto credo dipenda dalle sorgenti li ho provati entrambi col sony X e ti assicuro che nel confronto con le mie 2 PFE 122 (si ne ho 2 paia) le 232 ne escono con le ossa rotte...si nota un senso di compressione nel brano musicale i bassi sono gonfi non controllati i medi si perdono nella riproduzione mentre gli alti sono in evidenza ma fastidiosi ascoltati in tutto il complesso.
non avendo sotto mano un altro lettore molto più serio ho provato ad ascoltare entrambe con il mio Htc One (che non sarà certo il massimo ma non se la cava male come riproduttore) naturalmente Beats Audio Rigorosamente disattivato ;) e usato come software di riproduzione Power Amp tutto rigorosamente in Flat ma la solfa non cambia purtroppo è proprio la riproduzione a Non essere bilanciata e naturale nella mia situazione riguardo le PFE232 ma sono convinto che la colpa sia da imputare alla sorgente che non è in grado di reggerne l'impendenza e la sensibilità.
per questo stavo pensando ad un riproduttore tipo il Colorfly C4 o simili ma ancora non mi sono deciso dato le ragguardevoli dimensioni e una linea Non proprio di mio gradimento.
tu che ne pensi è il caso di provare...?
P.S. quando mi sono arrivate erano ancora peggio sembrava avessero montato i filtri Neri, tanto che è stata la prima cosa che ho controllato...ma aimè erano grigi allora o provato a sotituirli con altri di ricambio e un poco è migliorata na è nulla a confronto alle 122.
mi spiace perche adoro il suono Phonak ne possiedo 4 in tutto...:)
Senza arrivare al C4, io farei un pensiero al nuovo FiiO X3. ;)
La potenza di certo non manca, e la qualità audio sembra più che adeguata.
bystronic
03-08-2013, 22:53
Senza arrivare al C4, io farei un pensiero al nuovo FiiO X3. ;)
La potenza di certo non manca, e la qualità audio sembra più che adeguata.
grazie l'X3 mi piace molto e anche le caratteristiche sono ottime per quel che ne capisco, l'ho appena ordinato poi vedrò come va.;) con le PFE232.
un lettore serio è un pò che lo cerco, ma fin'ora nessuno di quelli in commercio mi aveva soddisfatto in dimensioni.
L'unica cosa che ho trovato più conveniente in giappone sono solo i prodotti giapponesi, e neanche tutti, Sony, Audio Technica, Radius e Jvc.
Un vicino di casa che è spesso in Giappone per lavoro mi diceva proprio che là risparmi solo su prodotti jap e poco altro. Per il resto la differenza nel prezzo è nulla o addirittura su alcune cose si spende di più.
L'unica cosa che ho trovato più conveniente in giappone sono solo i prodotti giapponesi, e neanche tutti, Sony, Audio Technica, Radius e Jvc.
Sono stato un fesso a non comprare le jvc ha-fx700 (ma c'era mia moglie che faceva finta di non essere interessata, ma la flashata al prezzo la dava).
Stavo comprando le clip on dell'audio technica, che costavano poco, 70/80 euro, ma a me non piacciono, per sentire i bassi con quei prodotti devi spingere con le mani (almeno per me).
Il resto è bello provarlo, c'è veramente moltissimo, ma onestamente l'amazon nostrano è più conveniente.
Si infatti il mio obiettivo sono le jvc fx 700.. Clip on ho le koss, con quelle ath farei un bel salto?
Salve a tutti è da parecchio che seguo questo topic e parlo da neofita totale in questo ambito chiedo giá scusa per quello che chiedo...
Vorrei un consiglio su quali auricolari con microfono incorporato prendere, a me le in ear o almeno quelle che escono nei vari telefonini mi danno fastidio non so se sono gli inserti o il form factor fatto stá che le trovo scomode il piú delle volte tendono a uscire dall'orecchio ecc...
Le userò sia su un notebook che su un oppo find 5 la qualitá della musica è scarsa sono i classici mp3 che si trovano e il genere che ascolto è un pò di tutto anche se prediligo il rap, come scritto prima ne vorrei un paio comode soprattutto e che suonano in modo decente.
Insomma per farla breve vorrei sapere con un budget di 40 euro che auricolari mi consigliate?
Inviato dal mio Oppo find 5 con Tapatalk 2
Si infatti il mio obiettivo sono le jvc fx 700.. Clip on ho le koss, con quelle ath farei un bel salto?
Le Koss non le conosco, le ath suonano bene se ti stanno belle aderenti, altrimenti ti perdi i bassi e a me non piacciono molto (senza bassi intendo).
DioBrando
05-08-2013, 08:08
Un vicino di casa che è spesso in Giappone per lavoro mi diceva proprio che là risparmi solo su prodotti jap e poco altro. Per il resto la differenza nel prezzo è nulla o addirittura su alcune cose si spende di più.
Confermo, anche se dipende molto dalla congiuntura del cambio. Nei periodi in cui è stato molto favorevole, conveniva quasi qualsiasi cosa in ambito tecnologico.
E poi in realtà, il grosso plus è che trovi cose che qui fai molta difficoltà a reperire e non parlo solo di prodotti strettamente giapponesi. Per quanto riguarda la musica per esempio è il secondo mercato al mondo dietro solo agli USA.
Nei negozietti trovi vinili di progressive rock italiano degli anni '70 :eek:
bystronic
07-08-2013, 16:09
dunque sono finalmente giunto alla soluzione del perche le Phonak PFE 232 non suanassero bene...
dopo aver pensato che fosse colpa del mio player Sony serie X ho voluto prendere un player considerato serio il Fiio X3, bene...non è cambiato assolutamente nulla preso dallo scoramento ho provato a settare il Gain su Alto anche quì nulla di fatto, allora preso dalla rabbia più nera:D ho letteralmente strappato gli inserti alle 232 (scherzo mica tanto però) un pò incavolato lo ero..
quindi inforcato il Tool di estrazione dei filtri li ho estratti poi ho rimontato gli inserti, e quindi riprovato ad ascoltarli...e sorpresa ho ritrovato il suono Phonak solo molto meno controllato infatto il basso era come doveva essere, i medi erano tronati ma gli alti erano troppo in evidenza, e allora...risonta gli inserti e vai alla ricerca di quel set di Filtri grigi che avevo ordinato la prima volta con le Pfe 122, e riprova montare un nuovo set di filtri grigi nuovo di pacca...sorpresa ora il suono è molto più bilanciato gli alti sono comunque più in evidenza rispetto alle 122, ma ora sono ascoltabili con soddisfaszzione spece col jazz, in fatti col pop non riesco a sentirle spece con la musica eletronica gli alti sofrono di sibilanti spece nelle voci, dovro giocare coi controlli di tono ma almeno ora sò che non sono un modello guasto, erano solo le 2 serie di filtri grigi in dotazione con le cuffie a non funzionare correttamente (provato diverse volte a montarli e rismontarli) pensando non fossero inseriti correttamente.
magisterarus
07-08-2013, 16:12
dunque sono finalmente giunto alla soluzione del perche le Phonak PFE 232 non suanassero bene...
dopo aver pensato che fosse colpa del mio player Sony serie X ho voluto prendere un player considerato serio il Fiio X3, bene...non è cambiato assolutamente nulla preso dallo scoramento ho provato a settare il Gain su Alto anche quì nulla di fatto, allora preso dalla rabbia più nera:D ho letteralmente strappato gli inserti alle 232 (scherzo mica tanto però) un pò incavolato lo ero..
quindi inforcato il Tool di estrazione dei filtri li ho estratti poi ho rimontato gli inserti, e quindi riprovato ad ascoltarli...e sorpresa ho ritrovato il suono Phonak solo molto meno controllato infatto il basso era come doveva essere, i medi erano tronati ma gli alti erano troppo in evidenza, e allora...risonta gli inserti e vai alla ricerca di quel set di Filtri grigi che avevo ordinato la prima volta con le Pfe 122, e riprova montare un nuovo set di filtri grigi nuovo di pacca...sorpresa ora il suono è molto più bilanciato gli alti sono comunque più in evidenza rispetto alle 122, ma ora sono ascoltabili con soddisfaszzione spece col jazz, in fatti col pop non riesco a sentirle spece con la musica eletronica gli alti sofrono di sibilanti spece nelle voci, dovro giocare coi controlli di tono ma almeno ora sò che non sono un modello guasto, erano solo le 2 serie di filtri grigi in dotazione con le cuffie a non funzionare correttamente (provato diverse volte a montarli e rismontarli) pensando non fossero inseriti correttamente.
Bene! Mi fa piacere che tu abbia risolto.
Hai provato a controllare se magari i filtri non fossero semplicemente sporchi?
bystronic
07-08-2013, 17:50
Bene! Mi fa piacere che tu abbia risolto.
Hai provato a controllare se magari i filtri non fossero semplicemente sporchi?
erano entrambi nuovi di pacca mai usati...Boh
comunque le 232 le preferisco col jazz e la classica col Pop/Rock preferisco le 122 direi che ora sto a posto.
P.s. con l'X3 ho finalmente un volume d'ascolto adeguato senza stare impiccato con alcuni generi musicali, e anche il suono mi piace.
kastorix80
08-08-2013, 04:10
erano entrambi nuovi di pacca mai usati...Boh
comunque le 232 le preferisco col jazz e la classica col Pop/Rock preferisco le 122 direi che ora sto a posto.
P.s. con l'X3 ho finalmente un volume d'ascolto adeguato senza stare impiccato con alcuni generi musicali, e anche il suono mi piace.
Scusa l OT ma vale la pena passare dal sansa clip zip al x3 secondo te????
magisterarus
08-08-2013, 08:15
Scusa l OT ma vale la pena passare dal sansa clip zip al x3 secondo te????
Ho il clip+, ma non credo cambi molto.
A parte la differenza abissale nella capacità di pilotaggio, dal punto di vista della pura qualità audio siamo su un altro livello!
miriddin
08-08-2013, 09:33
Ho il clip+, ma non credo csmbi molto.
A parte la differenza abissale nella capacità di pilotaggio, dal punto di vista della pura qualità audio siamo su un altro livello!
Aggiungerei che, anche senza considerare la qualità audio, l'X3 sostituisce in pratica un'eventuale accoppiata Clip + ampli cuffie ad un prezzo molto simile ed a fronte di una qualità audio superiore...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
mada1991
08-08-2013, 15:12
oggi mi sono arrivate le monoprice 8320...
che dire non sò perché ma me le aspettavo meglio...
dopo ho riguardato la fattura di amazon... è... 6€ di cuffie :doh:
non so cosa pretendevo:confused: :confused: ...
confrontate con le CX300II per adesso come primo parere sono molto più equilibrate... per il resto sono meglio le CX300II...
anche a voi il suono sembra lontano?
dovrebbero migliorare dopo un po' di ore di burn-in?
kastorix80
08-08-2013, 15:27
Aggiungerei che, anche senza considerare la qualità audio, l'X3 sostituisce in pratica un'eventuale accoppiata Clip + ampli cuffie ad un prezzo molto simile ed a fronte di una qualità audio superiore...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Grazie Guru.... Lo acquisterò sicuramente.... :)
miriddin
08-08-2013, 15:55
oggi mi sono arrivate le monoprice 8320...
che dire non sò perché ma me le aspettavo meglio...
dopo ho riguardato la fattura di amazon... è... 6 di cuffie :doh:
non so cosa pretendevo:confused: :confused: ...
No! Facevi bene a pretendere!
Il problema, come si é spesso detto, é tutto nel giusto Fit che, purtroppo, visto le dimensioni degli auricolari risulta a volte impossibile da trovare, proprio per la conformazione del proprio orecchio.
Riguardo alla presunta "lontananza", penso che tu possa alludere a quello che, con un Fit adeguato, diventa un headstage veramente ampio...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
mada1991
08-08-2013, 15:59
No! Facevi bene a pretendere!
Il problema, come si é spesso detto, é tutto nel giusto Fit che, purtroppo, visto le dimensioni degli auricolari risulta a volte impossibile da trovare, proprio per la conformazione del proprio orecchio.
Riguardo alla presunta "lontananza", penso che tu possa alludere a quello che, con un Fit adeguato, diventa un headstage veramente ampio...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
le hanno progettate per i giganti...:D :D :D
cavolo se facevano la parte di plastica dove si inserisce l'inserto un po' più lunga così si incastrava meglio nel padiglione auricolare...
adesso sto facendo un po' di prove con gli inserti dell Sennheiser...
marco_182
08-08-2013, 23:13
Sono in procinto di cambiare le mie cuffie, puntando nuovamente su un modello intraurale perché le userei spesso in mobilità e ho bisogno di qualcosa di piccolo ma che offra molto.
Attualmente il player è un Galaxy Tab 2 con chip audio integrato Wolfson WM1811A (OT: non mi ha mai deluso ne per l' ampli in classe D da 2+2 Watt per i diffusori integrati, ne per l' ampli in classe W per le cuffie)
Che modello potrei comprare per massimo 40€?
Sembrerà strano ma fino a ieri usavo le Sony MDR-EX35LP, che sono delle cuffie economiche (circa 20€) ma che mi hanno offerto percezioni, isolamento, qualità e bassi abbastanza ottimi.
I dati di questa cuffia:
Driver: 9mm, a cupola (conduttore CCAW)
Diaframma: PET
Frequenza: 6-23.000 Hz
Sensibilità: 100dB/mW
Magnete: Neomidio (400kJ/m3)
Impedenza: 16Ohm a 1KHz
Come ho fatto notare cerco cuffie con isolamento estremo, con dei buoni bassi e gli alti cristallini.
Ascolto qualsiasi genere tranne elettronica e musiche commerciali, "purtroppo" passo dall' orchestra al deathmetal melodico.
Consigli?
Avrei anche la possibilità di utilizzare un LM4808 per l' amplificazione della futura cuffia (105+105mW @16 Ohm oppure 70+70mW @32 Ohm con un THD+N del 0,1% in entrambi i casi) ma non so se ne valga effettivamente la pena, preferirei comprare un paio di cuffie e usarle direttamente col tablet e rimandare l' acquisto "professionale" a più avanti.
Vi ringrazio in anticipo, se siete arrivati a leggere fino a qui siete dei grandi :D
marco_182
10-08-2013, 15:46
Non ho ricevuto risposte, in ogni caso avviso che il budget si è alzato a 100€ per i seguenti motivi:
Di sera non posso ascoltare musica nell' impianto Home Theater perché ce l'ho in camera e mi sentono sia nelle altre camere sia in tutto il vicinato.
L' impianto che ho non è per niente buono, lavora bene verso frequenze basse.
Anche con auricolari economici (vedasi Sony MDR-EX35LP) riesco ad assaporare meglio alcune sfumature musicali rispetto all' home theater, sia in basso sia in alto.
Considerando prima di tutto la caratteristica principale della cuffia:
Ho confrontato le balanced, V-shaped e Warm and Smooth, le Basshead non le ho proprio prese in considerazione perché per i super-bassi ci pensa il mio impianto con Sub.
Dopo ciò ho valutato i generi musicali più ascoltati e le prefenze d' ascolto che vorrei:
Ho scartato prima di tutto le balanced per la neutralità, poi le V-Shaped perché il rock-metal ecc ecc non è la mia musica principale anche se ne ascolto, quindi sono arrivato alla conclusione (aiuto :mc: ) di prendere delle Warm and Smooth, più precisamente le Shure SE215, che in prima pagina non sono consigliate (con l'asterisco) ma che online trovo altro che commenti positivi, superbo isolamento e quasi inesistente microphonic effect (che mi è un po' superfluo ma è un plus) e ottima dinamica spingendo leggermente di più sui bassi, il che non dispiace al mio orecchio perché difficilmente ascolto musiche che richiedono solo alti, ma senza entrare nel dettaglio si tratta anche di gusti personali.
Cosa ne dite?
M'ero dimenticato che oltre al player potrei collegarle anche al pianoforte, e conoscendolo penso sia una scelta abbastanza tarata anche per lui, in quanto non ho mai trovato una cuffia che si eprimesse decentemente da metà tastiera in giù, gli alti invece sempre brillanti anche con le cuffie più marce :D
Bye!
mada1991
10-08-2013, 16:30
Le shure mi è capitato di ascoltarle di sfuggita e sono veramente ottime...
Certo se cerchi bassi le shure non fanno il tuo caso perché sono molto equilibrate...
I medi e gli alti sono ottimi...
salve, cerco un consiglio per un paio di cuffie con cui ascoltare musica con un htc one.
al momento ho delle panasonic rp-hje355 (http://reviews.cnet.com/headphones/panasonic-rp-hje355-blue/4505-7877_7-35130541.html http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Cuffie/Auricolari+in+Ear/RP-HJE355/Manuali/8549309/index.html?trackInfo=true)
e le cuffiette inserite già nella confezione del terminale
la musica che ascolto è perlopiù trance/commerciale ma anche rock/classica e altri generi, mi piacciono in particolare i brani melodici
come budget vado dai 10 ai 50 euro... posso spendere un pelo di più se ne vale la pena o c'è l'occasione o non spendere nulla e tenere le beats smarchiate se pensate che di meglio, con quel terminale, non ci sia nulla.
all'occorrenza ho anche un cowon i9 che uso più raramente
miriddin
10-08-2013, 17:05
Consiglio dai possessori, vista la mediocrità del mio collegamento in zona: cosa meglio tra Sennheiser ie8, ie8i e ie80? Ho un amico interessato all'acquisto, anche se credo che le ie8 non si trovino più...
miriddin
10-08-2013, 17:10
Al momento la scelta che reputo migliore nella fascia fino a 40 euro sono le V-Sonic VSD1, che si trovano anche in due diverse varianti (ci sono anche le VSD1s).
Non ho mai avuto modo di provare IEM con un pianoforte ed in questo non saprei cosa dirti...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
Al momento la scelta che reputo migliore nella fascia fino a 40 euro sono le V-Sonic VSD1, che si trovano anche in due diverse varianti (ci sono anche le VSD1s).
Non ho mai avuto modo di provare IEM con un pianoforte ed in questo non saprei cosa dirti...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
hai una recensione di queste cuffie? tendono ai bassi o più agli alti?
marco_182
10-08-2013, 19:59
Certo se cerchi bassi le shure non fanno il tuo caso perché sono molto equilibrate...
Concordo, non sono IEM che esaltano i bassi, ma è anche vero che non sono delle balanced, e quello che cerco è proprio una IEM "tosta" a tutte le frequenze con un piccolissimo (quasi microscopico) esaltamento dei bassi, propio come la SE215, che viene messa in best-buy tra i $50-100 come Warm and Smooth, a differenza delle HiFiMan RE-400 che sono Balanced, e quindi non enfatizzano nessuna frequenza.
(parlo da quel che leggo)
Non ho mai avuto modo di provare IEM con un pianoforte ed in questo non saprei cosa dirti...
L'unica cosa è sicuramente provare, non che io dispiaccia la qualità sonora che Yamaha ha dato al mio pianoforte, ma sempre per i punti di prima mi farebbe comoda una IEM di buona qualità che mi permetta di ascoltarmi (e ascoltare) isolato da tutto e tutti
Penso sia la mia scelta definitiva
Grazie a tutti
mada1991
10-08-2013, 21:22
Consiglio dai possessori, vista la mediocrità del mio collegamento in zona: cosa meglio tra Sennheiser ie8, ie8i e ie80? Ho un amico interessato all'acquisto, anche se credo che le ie8 non si trovino più...
Le IE8 non so dove sia possibile reperirle...
Forse puoi prendere le IE8i quelle con i controlli mi sembra che si trovino ancora in giro...
Tra le due sono a parer mio meglio il vecchio modello...
Palcoscenico delle IE8 è 'immenso' le IE80 è molto più 'piccolo...
I bassi delle IE8 sono molto più profondi le IE80 sono ben presenti ma più secchi
I medi delle IE8 sono leggermente velati nelle IE80 hanno migliorato questo aspetto...
Gli alti sono più estesi (in frequenza)nelle IE8 ma nelle IE80 sono più presenti...
Complessivamente io preferisco di gran lunga il vecchio modello
ah dimenticavo il cavo è molto meglio nel vecchio modello...
Peccato che non sia placcato in oro il jack per delle cuffie di quel prezzo...
Le IE8 non so dove sia possibile reperirle...
Forse puoi prendere le IE8i quelle con i controlli mi sembra che si trovino ancora in giro...
Tra le due sono a parer mio meglio il vecchio modello...
Palcoscenico delle IE8 è 'immenso' le IE80 è molto più 'piccolo...
I bassi delle IE8 sono molto più profondi le IE80 sono ben presenti ma più secchi
I medi delle IE8 sono leggermente velati nelle IE80 hanno migliorato questo aspetto...
Gli alti sono più estesi (in frequenza)nelle IE8 ma nelle IE80 sono più presenti...
Complessivamente io preferisco di gran lunga il vecchio modello
ah dimenticavo il cavo è molto meglio nel vecchio modello...
Peccato che non sia placcato in oro il jack per delle cuffie di quel prezzo...
Sissi :D assolutamente antigroviglio, morbidissimo e se non ricordo male,le ho da quattro anni..quasi..... rinforzato internamente con kevlar ;)
Ehii Mada ;) Quel Trescore è "alleato" con Balneario :cool: ..o mi sbaglio ?
Se fosse bella località ;)
mada1991
11-08-2013, 06:49
Sissi :D assolutamente antigroviglio, morbidissimo e se non ricordo male,le ho da quattro anni..quasi..... rinforzato internamente con kevlar ;)
Ehii Mada ;) Quel Trescore è "alleato" con Balneario :cool: ..o mi sbaglio ?
Se fosse bella località ;)
È lo stesso bel paese;) Balneario è perché abbiamo le terme...
Tutto attaccato😄😄😄
bello non mi caga nessuno
magisterarus
11-08-2013, 10:29
bello non mi caga nessuno
Hai postato l tua richesta appena ieri sera!
Non mi pare perciò il caso di lasciarsi andare a tali considerazioni, tanto più che l'unica persona che finora possiede la VSD1 - peraltro disponibilissima - è in vacanza e non ha l'opportunita di frequentare assiduamente il forum.
Puoi leggere intanto delle VSonic VSD1/VSD1S sul nutrito thread di HF ;) :
http://www.head-fi.org/t/663709/vsonic-vsd1-vsd1s-reviews-impression-thread
mada1991
11-08-2013, 10:46
Che linguaggio scurrile...
È lo stesso bel paese;) Balneario è perché abbiamo le terme...
Tutto attaccato😄😄😄
Infatti lo conosco bene ,non sono molto lontano,ma volevo avere conferma assoluta :cool: ;)
Ma chi è quel "bellimbusto" che osa rivolgersi in quel modo ,chiede il il sabato sera, ,quando tutti fan festa, pretende risposte a razzo :cool: ;)
Ho aspettato gg. ma la risposta è sempre arrivata,qui ci sono persone gentili.esperte , appassionate e sempre disponibili a dare una mano a chi chiede consigli.
Tuttalpiù se dopo qualche giorno, la richiesta non è stata soddisfatta, la si puo ripetere, può sempre essere sfuggita o chi legge non ha la possibilità di esaudirla. :)
Hai postato l tua richesta appena ieri sera!
Non mi pare perciò il caso di lasciarsi andare a tali considerazioni, tanto più che l'unica persona che finora possiede la VSD1 - peraltro disponibilissima - è in vacanza e non ha l'opportunita di frequentare assiduamente il forum.
Puoi leggere intanto delle VSonic VSD1/VSD1S sul nutrito thread di HF ;) :
http://www.head-fi.org/t/663709/vsonic-vsd1-vsd1s-reviews-impression-thread
veramente sono 3 settimane che rimbalzo le solite due domandine stupide tra questo e il post della scelta del lettore mp3:mc:
Rainy nights
11-08-2013, 15:47
Sony MH1C: provate. Promosse. Consigliate.
magisterarus
11-08-2013, 19:32
Sony MH1C: provate. Promosse. Consigliate.
Alla buonora! ;)
Rainy nights
11-08-2013, 20:07
Mancava il tempo, e l'occasione. Cmq usandole con i tri-flangia delle hifiman le ho trovate anche molto comode.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.