View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
Raramente qualcosa da 20 euro fa le scarpe a ciò che costa 200. Quando succede spesso è il recensore gasato dall'euforia (vedasi philips mediocri da 10 dollari che per un paio di utenti su head fi suonano meglio delle IE8 :asd:).
Le Koss ksc75 da 15 euro fanno le scarpe alle Beats Solo hd da 200..eheheh :)
Rainy nights
09-01-2013, 05:53
Giusto, ma parlavo di auricolari e le ie8 non sono le beats :D
sent from Magrathea using a super computer
Secondo me ci hanno fregato tutti dall'Inghilterra,le prime che ho ricevute erano giuste, queste seconde sono state sbagliate per tutti e lo sapevano.
Ho scritto una recensione negativa sul negozio e mi hanno subito contattato scusandosi e chiedendomi di rispedirle che le avrebbero sostituite (anche se non disponibili al momento), peccato che rispedirle costi quanto ricomprarle. Le uso solo con l'iphone dove vanno bene.
A dimostrazione che anche acquistando da Amazon, che considero il miglior negozio online, le fregature si possono prendere (voglio vedere se fosse necessario chiedere una sostituzione in garanzia che risate).
L'unica cosa che si può fare è di dare un feedback negativo, vedrete arrivare subito la mail di sentite scuse.
La spese di spedizione per la restituzione sono gratuite. Contatta amazon con la chat e chiedi gli della garanzia AZ.
Io le sto andando a spedire oggi, acquisto solo da amazon proprio per la garanzia AZ.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
paultherock
09-01-2013, 08:41
Mi spiace per voi sia andata così.
Per per quanto possano essere professionali ad Amazon,come giustamente viene rimarcato,i venditori che al sito si appoggiano possono non esserlo,siamo tra persone,non superumani,controllare tutti e garantire sull'assoluta onestà di ognuno è impossibile [poi ovvio,i truffatori conclamati a furia di feed e segnalazioni degli utenti o chi non fa mai seriamente il suo lavoro andrebbero subito allontanati].Di contro spesso mi è capitata una maggiore serietà nellla qualità del prodotto [cd non aperto e con la custodia senza graffi,per esempio],dai venditori che si appoggiano presso Play.com che presso i canali ufficiali del sito stesso.
Purtroppo online succede,a volte.
Concordo: amazon è il massimo come supporto/post vendita solo se si compra direttamente da lei. Se si compra da venditori terzi che vendono tramite amazon il rischio c'è sempre e l'unica cosa sono i commenti da lasciare (e leggere) per far si che eventualmente alla lunga in venditore non corretto venag escluso dall'ecosistema.
magisterarus
09-01-2013, 08:46
Raramente qualcosa da 20 euro fa le scarpe a ciò che costa 200. Quando succede spesso è il recensore gasato dall'euforia (vedasi philips mediocri da 10 dollari che per un paio di utenti su head fi suonano meglio delle IE8 :asd:).
Sono d'accordo.
Le MH1C, in versione retail, costano però oltre 60 euro.
Rainy nights
09-01-2013, 09:15
Sono d'accordo.
Le MH1C, in versione retail, costano però oltre 60 euro.
:eek:
La spese di spedizione per la restituzione sono gratuite. Contatta amazon con la chat e chiedi gli della garanzia AZ.
Io le sto andando a spedire oggi, acquisto solo da amazon proprio per la garanzia AZ.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Scusa, mi fai capire cosa ti hanno risposto, io non lo capisco, mi chiedono di spedirlo nella maniera più economica possibile.
Tu cosa hai fatto?
Grazie
SignorBonaventura
09-01-2013, 15:59
Scusa, mi fai capire cosa ti hanno risposto, io non lo capisco, mi chiedono di spedirlo nella maniera più economica possibile.
Tu cosa hai fatto?
Grazie
Ti spiegherà poi lui che tipo di spedizione ha fatto,loro ti hanno chiesto di spedire nella maniera "più economica possibile" [anche quindi con l'ex prioritaria,che però non da tracciabilità]proprio perché si accollano il rimborso delle cuffie e della spedizione per restituirle,che sarebbero dovute essere invece compito,in teoria, di chi te le ha vendute.
Ovvio che cerchino di rimetterci il meno possibile. :)
Con una raccomandata,dovresti star dentro alle spese sostenute finora [penso venga al massimo 10€,visto che la devi mandare in Inghilterra];inoltre è tracciabile e comunque Amazon ti rimborsa di tutto.
Naturalmente,il mio è solo un suggerimento fai bene ad aspettare per sapere come ha risolto Xphone1.
OK. Allora punto più importante: i venditori terzi sono obbligati a rimborsarti tutto il costo della spedizione e sono costretti a riprendere indietro il tuo prodotto. Non dipende da loro, ma dagli accordi fatti con amazon. Leggi come ti avevo detto la garanzia AZ.
Veniamo a quello che mi ha detto il venditore:
Thanks for letting us know and we didnt know about this until now as we have just checked our delivery and although the box says the contents from our supplier are the MH-1C's *the contents are the MH-1 which we didnt order. We are unable to contact our suppliers about this error as they are on holiday until after the New Year which makes it worse. *As soon as *they get back to work we can let them know what has happened as we need to return them back to them. *We are very sorry about this as we have been selling them for months and always received the correct ones in our order and this is first time our suppliers have let us down.
Could you please return them back to us you can use the same jiffy they cam in and it wont cost very much to return as they are very lightweight. I have the return information below and if you coule retrun them as cheaply as possible not with a courier and we will refund the postage your paying. Our returns address is a Po BOX so it wont take anything returned by courier so if you could send them back by ordinary airmail please.
In parole povere mi hanno detto che il fornitore non c'e (per potermele sostituire), mi hanno detto che rimborsano le spese di spedizione a patto di usate la spedizione più economica e che è inutile usare corrieri/raccomandate perché hanno una cassetta in affitto e a ricevere fisicamente non c'è nessuno.
Lo lasciata spedire da mio padre, se vuoi quando lo vedo gli chiedo anche quanto ha speso
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
OK. Allora punto più importante: i venditori terzi sono obbligati a rimborsarti tutto il costo della spedizione e sono costretti a riprendere indietro il tuo prodotto. Non dipende da loro, ma dagli accordi fatti con amazon. Leggi come ti avevo detto la garanzia AZ.
Veniamo a quello che mi ha detto il venditore:
In parole povere mi hanno detto che il fornitore non c'e (per potermele sostituire), mi hanno detto che rimborsano le spese di spedizione a patto di usate la spedizione più economica e che è inutile usare corrieri/raccomandate perché hanno una cassetta in affitto e a ricevere fisicamente non c'è nessuno.
Lo lasciata spedire da mio padre, se vuoi quando lo vedo gli chiedo anche quanto ha speso
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Vabbuoh! Allora tanto vale tenerle, tanto ne ho un'altra di mh-1c, questa funziona bene con l'iphone e comunque ho l'adattatore per usarle con gli altri lettori, era solo una questione di puntiglio perchè secondo me ci hanno fregato sapendo di farlo.
super492
09-01-2013, 20:01
mi sarei deciso a prendere le yamaha eph-100. Dove mi consigliate di acquistarle a prezzo più basso?ho visto audioaffair, è affidabile?ma non ho capito bene quale metodo di spedizione bisogna selezionare...quello base da 8,94 (royal mail airmail) è quello giusto?
magisterarus
09-01-2013, 20:41
mi sarei deciso a prendere le yamaha eph-100. Dove mi consigliate di acquistarle a prezzo più basso?ho visto audioaffair, è affidabile?ma non ho capito bene quale metodo di spedizione bisogna selezionare...quello base da 8,94 (royal mail airmail) è quello giusto?
Audio Affair è decisamente affidabile, ma attualmente è più conveniente acquistarle da amazon. ;)
prober67
09-01-2013, 21:09
Audio Affair è decisamente affidabile, ma attualmente è più conveniente acquistarle da amazon. ;)
Concordo con magisterarus.
Io le ho acquistate lo scorso anno su Audio Affair ad un prezzo inferiore, xò adesso conviene amaz .it ... dai un'occhiata anche in quello .es ...
super492
09-01-2013, 22:02
Vi ringrazio per l'aiuto..avevo controllato oggi pom e su amazon.it me li dava a 140 come prezzo minimo. Adesso, dietro vostro consiglio, ho ricontrollato e le ho prese a 116 e qualcosa!!grazie!!;)
Spero di trovarmi bene con questi auricolari!!vi farò sapere!!;)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
SignorBonaventura
10-01-2013, 00:00
OK. Allora punto più importante: i venditori terzi sono obbligati a rimborsarti tutto il costo della spedizione e sono costretti a riprendere indietro il tuo prodotto. Non dipende da loro, ma dagli accordi fatti con amazon. Leggi come ti avevo detto la garanzia AZ.
Mi fa piacere di sapere questa cosa,tanto meglio! Un punto in più per la serietà di Amazon :)
Vi ringrazio per l'aiuto..avevo controllato oggi pom e su amazon.it me li dava a 140 come prezzo minimo. Adesso, dietro vostro consiglio, ho ricontrollato e le ho prese a 116 e qualcosa!!grazie!!;)
Spero di trovarmi bene con questi auricolari!!vi farò sapere!!;)
Ho provato su amazit e a parte il fatto che erano prenotabili [sono disponibili da oggi,ma questo non cambia nulla,ovviamente] al momento di fare il checkout mi dava 152€ totali [cioè le 140€ del negozio più i 12€ di spedizione che chiedono come da avviso del negozio stesso,quando le prendi da loro che sono per ora gli unici].
Mera curiosità :)
C'è anche un altro negozio italiano che le vende sui 120 euro spedizione compresa,solo che non sono disponibili al momento.Quindi amazon rimane,con i suoi 116€,la prima scelta.
P.s. Ho appena visto su amazon,stanno a 140. Quando lo ha detto magisterarus,verso le 22,stavano effettivamente a 116.
SignorBonaventura
10-01-2013, 00:20
Bhè, a quel punto prendetele da videosell, scusate :D
Beh,sono disponibili dopo il 18 Febbraio !:sofico: :D
Ho provato su amazit e a parte il fatto che erano prenotabili [sono disponibili da oggi,ma questo non cambia nulla,ovviamente] al momento di fare il checkout mi dava 152€ totali [cioè le 140€ del negozio più i 12€ di spedizione che chiedono come da avviso del negozio stesso,quando le prendi da loro che sono per ora gli unici].
Mera curiosità :)
Prima (sino a tre ore fa almeno) erano a 116€. Comunque su amazon es costavano ancora meno, ma non so con le spedizioni non sono andato al check in. In ogni caso sembra che siano "per ora" finite tutte e due le offerte:D
SignorBonaventura
10-01-2013, 00:32
Prima (sino a tre ore fa almeno) erano a 116€. Comunque su amazon es costavano ancora meno, ma non so con le spedizioni non sono andato al check in. In ogni caso sembra che siano "per ora" finite tutte e due le offerte:D
Sì,me l'hanno confermato...Solo che due giorni fa giuro che il prezzo era sempre quello,sul sito italiano [140,ecc].
Boh,va a capirci... :)
SignorBonaventura
10-01-2013, 00:37
...Ooooops:D:muro:
Ma vaaaaaaaaaa.... Figurati ;)
super492
10-01-2013, 01:37
io confermo di averle prese 116€ vendute e spedite da amazon!!stranissima come cosa, anche perché negli ultimi giorni le ho viste sempre a 140+12 di spedizione e oggi che mi ero deciso a prenderle sono scese a 116...tra l'altro giusto il tempo che le acquistassi io!!!bah...spero che sia buon segno..!!!
cmq ho letto varie recensioni e c'è qualcuno che si lamenta della comodità..alcuni dicono che si spostino facilmente e che non siano proprio comodissime!!oltre a questo ho paura che siano scarsine di bassi...non che voglia un auricolare pieno all'eccesso di bassi, ma almeno che si sentano!!
voi che mi dite?:mc:
riporto la fonte, cosi avete dati ufficiali:
http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=200680480
Quale copertura massima è prevista per la garanzia?
Gli acquirenti che hanno acquistato articoli dai venditori terzi Amazon Marketplace hanno diritto ad una copertura massima di EUR 2.500 sul prezzo d'acquisto, incluse le spese di spedizione.
Torna a Domande frequenti (FAQ) o vai alle Pagine d'aiuto
Quanto costa?
Nulla. Gli acquirenti sono coperti da garanzia senza alcun costo aggiuntivo. Il nostro obiettivo è garantire acquisti sicuri sul nostro sito Amazon.it. Per ulteriori informazioni sulla Garanzia dalla A alla Z di Amazon, ti preghiamo di contattarci.
Le stesse regole sono valide in tutti i paesi europei.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
prober67
10-01-2013, 07:14
cmq ho letto varie recensioni e c'è qualcuno che si lamenta della comodità..alcuni dicono che si spostino facilmente e che non siano proprio comodissime!!oltre a questo ho paura che siano scarsine di bassi...non che voglia un auricolare pieno all'eccesso di bassi, ma almeno che si sentano!!
voi che mi dite?:mc:
Per quel che è la mia esperienza, all'inizio mi davano un pò fastidio all'interno dell'orecchio, ma niente di preoccupante, non ero abbituato a questo tipo di auricolari.
Per quanto concerne i bassi, sono presenti ... tranquillo ...
SignorBonaventura
10-01-2013, 15:19
io confermo di averle prese 116€ vendute e spedite da amazon!!stranissima come cosa, anche perché negli ultimi giorni le ho viste sempre a 140+12 di spedizione e oggi che mi ero deciso a prenderle sono scese a 116...tra l'altro giusto il tempo che le acquistassi io!!!bah...spero che sia buon segno..!!!
Vorrei chiarire: non è che io non creda a te,ci mancherebbe.
Ho solo riportato la stranezza del sito,infati è stato poi confermato che erano tornate [così come lo erano state fino a poche ore prima]a 140€ +12 di spese di spedizione.
Sei stato fortunato,un buon segno davvero :)
SignorBonaventura
10-01-2013, 15:20
UP
bmw320d150cv
10-01-2013, 19:28
salve a tutti
mi sono arrivate finalmente le mie dual driver dynamic,le Brainwavz R1
bellissima confezione, tantissime e dico tantissime gommini per l'orecchio...ce ne per tutte le dimensioni e forme,devo ancora provarli...per ora sto usando quelli a doppio strato che sono veramente comodi
adattatore jack dorato e un altro che penso sia per l'aereo...ma veniamo al suono che è quello che mi interessa di piu.
le sto usando da poco piu di 2-3 ore e forse il suono sara ancora molto chiuso,ma dove ce la qualita si sente ce poco da fare...
la cosa sorprendente e che non si "impastano".... forse per il dual drive,ma anche aumentando i volumi e bassi il suono resta cristallino,tutto ben definito di come suonassero a volumi normali...
ancora sicuramente hanno bisogno di rodaggio,ma sono per la filosofia che il rodaggio si faccia usandole,senza usare particolari programmi o attenzioni...penso basti cambiare musica spesso e farle "suonare" normalmente...voi che dite?
Anche nel mio caso Audio Affair si dimostrò disponibile ad intervenire.
E' ovvio che si tratta di 2 garanzie differenti, quella del produttore e quella del venditore, entrambe comunque usufruibili.
A conferma di quanto già affermato, un amica dell'utente Sensui ha recentemente attivato un RMA per le EPH-100 - acquistate sempre da Audio Affair - proprio attraverso un centro di assistenza italiano.
Ciao Magisterarus,ti riporto l'esperienza della mia amica col centro assistenza Yamaha di Sassari.Ebbene le è stato risposto che il prodotto non è riparabile e che è opportuno rivolgersi direttamente ad AudioAffair.Tra l'altro,la casa britannica si era preventivamente offerta di prendere in carico il problema ancor prima di affidarsi al centro italiano.A questo punto,munite di lettera di accompagnamento ben dettagliata,le cuffiette saranno spedite dalla mia amica direttamente ad AudioAffair.Inutile dire che ci si aspetta la sostituzione del prodotto dato che ripararle comporterebbe maggior tempo e costi:assurdo aprire un driver dai componenti "atomici" per cercare di sistemarlo.Per di più,aggiungo io,la Yamaha farebbe bene a riprogettare la shell della cuffietta onde evitare che continui a manifestarsi un problema,a quanto pare,tutt'altro che sporadico.
Ti terrò aggiornato ;)
riporto la fonte, cosi avete dati ufficiali:
http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=200680480
Quale copertura massima è prevista per la garanzia?
Gli acquirenti che hanno acquistato articoli dai venditori terzi Amazon Marketplace hanno diritto ad una copertura massima di EUR 2.500 sul prezzo d'acquisto, incluse le spese di spedizione.
Torna a Domande frequenti (FAQ) o vai alle Pagine d'aiuto
Quanto costa?
Nulla. Gli acquirenti sono coperti da garanzia senza alcun costo aggiuntivo. Il nostro obiettivo è garantire acquisti sicuri sul nostro sito Amazon.it. Per ulteriori informazioni sulla Garanzia dalla A alla Z di Amazon, ti preghiamo di contattarci.
Le stesse regole sono valide in tutti i paesi europei.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
nche a me mi dicono di rispedire..
con prioritaria dovrebbe costare 2-3 €
io ricordo che il mese scorso ho rispedito indietro sempre ad Amazon un oggetto difettoso con raccomandata per circa 7€ e mi hanno rimborsato...
se però loro dicono che è inutile uso lal prioritaria e stop.
Che palle :rolleyes:
magisterarus
10-01-2013, 22:26
Ciao Magisterarus,ti riporto l'esperienza della mia amica col centro assistenza Yamaha di Sassari.Ebbene le è stato risposto che il prodotto non è riparabile e che è opportuno rivolgersi direttamente ad AudioAffair.Tra l'altro,la casa britannica si era preventivamente offerta di prendere in carico il problema ancor prima di affidarsi al centro italiano.A questo punto,munite di lettera di accompagnamento ben dettagliata,le cuffiette saranno spedite dalla mia amica direttamente ad AudioAffair.Inutile dire che ci si aspetta la sostituzione del prodotto dato che ripararle comporterebbe maggior tempo e costi:assurdo aprire un driver dai componenti "atomici" per cercare di sistemarlo.Per di più,aggiungo io,la Yamaha farebbe bene a riprogettare la shell della cuffietta onde evitare che continui a manifestarsi un problema,a quanto pare,tutt'altro che sporadico.
Ti terrò aggiornato ;)
Che dire! Mentre confermo di aver avuto, nel mio caso, tutt'altro riscontro da parte del supporto, trovo davvero deludente e scorretta tale presa di posizione da parte di Yamaha, visto che non rispetta affatto le condizioni della garanzia offerta.
Invito chi non la conocesse a prenderne visione qui:
http://www.cepsnc.net/GaranziaYamaha.pdf
Il fatto che un prodotto non sia riparabile, ma solo sostituibile, è una precisa scelta (di natura economica) del produttore e non deve avere alcun interesse per il consumatore, oltre a non inficiare in alcun modo la garanzia prevista, come si evince dai seguenti passi:
"La Yamaha si impegna, in base alle condizioni sotto elencate, a riparare il prodotto difettoso (o una sua/e parte/i) od a sostituirlo (a discrezione di Yamaha) senza alcun addebito per le parti e la manodopera. La Yamaha si riserva il diritto di sostituire un prodotto con uno di tipo e /o valore e condizione analoghi qualora un modello non sia più in produzione o la cui riparazione venga ritenuta troppo dispendiosa."
E ancora:
"1. La fattura originale o la ricevuta di vendita (riportante la data di acquisto, il codice del prodotto ed il nome del rivenditore) DEVE accompagnare il prodotto difettoso, insieme ad una dichiarazione che descriva il difetto riscontrato. In assenza di questa chiara prova di acquisto la Yamaha si riserva il diritto di rifiutarsi di fornire servizi gratuitamente ed il prodotto potrebbe essere restituito a spese del cliente."
In sintesi, l'utente ha il diritto al completo ripristino della funzionalità del prodotto difettoso. Che ciò avvenga tramite riparazione o sostituzione (del resto pienamente prevista dalla normativa) non ha alcuna importanza.
E tutto ciò deve essere senza alcuna spesa a carico del cliente.
SignorBonaventura
10-01-2013, 23:43
...de ghe? :D
Un "UP" è un "UP".La prossima volta scrivo "DOWN". :D
jeanpierree
11-01-2013, 10:31
Salve a tutti, dopo anni mi hanno abbandonato le mie in-ear Bose.
Con le suddette trovavo molto bene, il suono era sufficientemente dinamico, brillante e con grande presenza. La resa dei bassi era forse esagerata, ma mi dava quella sensazione di denti che tremano. Molto piacevole.
Dopo vari giri e letture di forum mi son fatto un giro in un centro commerciale e ho trovato le sennheiser cx301 (quelle con il microfono aggiuntivo) a 49€ e le akg k321 a 30€... Delle quali ho sentito parlare bene riguardo al bilanciamento e resa onesta del suono senza come le cx300 pompare estremamente importante bassi e alti a U.
Alla fine ho scelto le akg k328 in offerta a 23€ taglio del 50% mi son detto... Cavolo saranno ottime...
Provandole così, fresco dall'uso delle in-ear Bose non son rimasto molto convinto.
Riprovando un inserimento più deciso nell'orecchio, ho percepito un miglioramento massiccio delle suono, era più, diciamo "vicino" in tutti i sensi. Nelle prossime ore e giorni le proverò con maggiore attenzione. E cercherò di farne una comparazione con le altre auricolari in mio possesso.
__________________________________________
Edit:
Continuo a restare perplesso... Non sono abituato a un suono così flat... :sly:
prober67
11-01-2013, 13:58
Dopo vari giri e letture di forum mi son fatto un giro in un centro commerciale e ho trovato le sennheiser cx301 (quelle con il microfono aggiuntivo) a 49€ e le akg k321 a 30€... Delle quali ho sentito parlare bene riguardo al bilanciamento e resa onesta del suono senza come le cx300 pompare estremamente importante bassi e alti a U.
Dove hai letto delle akg k321? ... Per quel che mi riguarda, era meglio che destinavo quegli eurini ad altro ... :hic:
jeanpierree
11-01-2013, 18:32
Non ricordo, comunque ho notato che le k328 hanno pure il microfono incorporato, beh per 22 euri non posso lamentarmi :p
------------------------------
Edit:
Ho svelato il dilemma!
Le idee iniziano a diventare più chiare....
Avevo sbagliato gommini, per me andavano bene quelli più grandi.
Nel mentre le ho paragonate a delle mie vecchie in ear koss se non sbaglio pagate 25 euro mi pare nel lontano 2007 prima di acquistare le bose, carine con un suono molto scuro, con delle medie e bassi presenti e a delle Sony mdr ex10 lp acquistate recentemente a 10 euri.
Riguardo le akg, con i gommini medi sentivo il suono un pochino vuoto, ho provato i piccoli... Oddio, calzavano, ma il suono era praticamente svuotato, messi quelli grossi e il suono è finale emerso! Niente male, pieno e ricco, non spinto come quello delle koss... Ma sicuramente sono più equilibrate, se riesco a aggiustare le Bose vorrei farci un confronto, ma so bene che il suono di queste era più, diciamo presente, diciamo una sensazione di vicinanza.
Per ora sono queste le sensazioni... Ci saranno sviluppi!
alevit94
11-01-2013, 22:05
salve a tutti!!!
sto cercando un paio di iem da abbinare al clip+:
budget: massimo 50/60 €
ascolto prevalentemente house,commerciale,musica elettronica e del buon vecchio e sano rock!!!
quello che cerco: mi piacciono molto gli alti (più sono cristallini e meglio è) e i bassi devono essere al punto giusto
utilizzo mp3 320 kbit e qualche FLAC
in rete mi incuriosiscono le brainwavz (m2,m3,m4), le jays (a-jays three) e le beyerdinamic (serie dtx) ma qualsiasi altro consiglio è ben accetto!!!!:D
SignorBonaventura
12-01-2013, 00:08
salve a tutti!!!
sto cercando un paio di iem da abbinare al clip+:
budget: massimo 50/60 €
ascolto prevalentemente house,commerciale,musica elettronica e del buon vecchio e sano rock!!!
quello che cerco: mi piacciono molto gli alti (più sono cristallini e meglio è) e i bassi devono essere al punto giusto
utilizzo mp3 320 kbit e qualche FLAC
in rete mi incuriosiscono le brainwavz (m2,m3,m4), le jays (a-jays three) e le beyerdinamic (serie dtx) ma qualsiasi altro consiglio è ben accetto!!!!:D
Le M3 hanno un soundstage ottimo,un suono molto equilibrato e pulito.I bassi ci sono,ma non fanno tremare il timpano,sono molto bilanciati,gli alti son perfetti,e anche i medi son molto buoni.
E' una mia opinione,va da sè.
Poi entrerà nel merito lui,ma miriddin delle A-Jays Three ne ha sempre parlato a suo giudizio come iem molto bilanciate e con un suono molto piacevole ed equlibrato anche lì.
Le beyer non le conosco. :)
Vedrai comunque che i consigli pioveranno
salve a tutti!!!
sto cercando un paio di iem da abbinare al clip+:
budget: massimo 50/60 €
ascolto prevalentemente house,commerciale,musica elettronica e del buon vecchio e sano rock!!!
quello che cerco: mi piacciono molto gli alti (più sono cristallini e meglio è) e i bassi devono essere al punto giusto
utilizzo mp3 320 kbit e qualche FLAC
in rete mi incuriosiscono le brainwavz (m2,m3,m4), le jays (a-jays three) e le beyerdinamic (serie dtx) ma qualsiasi altro consiglio è ben accetto!!!!:D
Oltre a quelle che hai citato (io ho solo le M4) ti do un'altra opzione:
Audio Technica ATH-CKN50.
Ho letto che sono un miglioramento delle CKM-500.
Il motivo per cui te le segnalo è semplice,non ho le CKN50 ma ho le CKM-500 e ti assicuro che suonano veramente bene. Se le CKN50 sono migliori delle CKM500... è un bel suonare.
Le Beyer,le jays,le M2 e le m3 non le ho per cui non mi esprimo.
Le M4 sono abili con la musica rock e metal ma nel complesso sono inferiori alle Audio Technica CKM500.
Le CKN50 si trovano sui 50€.
Io ti ho detto la mia,vedi tu.:)
ciao a tutti mi inserisco nella discussione per un consiglio.
meglio le creative ep-830 o le jvc HA-FX1X (xtreme xplosives) ?
chiedo scusa a voi intenditori della qualità del suono per le pretese molto basse.. ma per ora dovrò accontentarmi.
grazie.
--
edit: ovviamente sono ben accetti consigli per auricolari sulla stessa fascia di prezzo (max 25-30 euro).
inoltre leggendo il thread ho visto che vengono molte consigliate le radiopaq classical o jaz (che costano pochissimo). ma i pochi commenti letti su amazon non sono proprio positivi.
ciao a tutti mi inserisco nella discussione per un consiglio.
meglio le creative ep-830 o le jvc HA-FX1X (xtreme xplosives) ?
chiedo scusa a voi intenditori della qualità del suono per le pretese molto basse.. ma per ora dovrò accontentarmi.
grazie.
--
edit: ovviamente sono ben accetti consigli per auricolari sulla stessa fascia di prezzo (max 25-30 euro).
inoltre leggendo il thread ho visto che vengono molte consigliate le radiopaq classical o jaz (che costano pochissimo). ma i pochi commenti letti su amazon non sono proprio positivi.
Fregatene dei commenti di Amazon.. Le Radiopaq a quel prezzo sono sempre consigliate, a me piacciono molto! Se no, se devi ascoltarle da seduto e non in movimento, le Sony MH-1C sono insuperabili costando intorno ai 30 euro.. diciamo sono ottime anche in confronto alla fascia 100 euro..
Fregatene dei commenti di Amazon.. Le Radiopaq a quel prezzo sono sempre consigliate, a me piacciono molto!
grazie per la risposta. a questo punto ti chiedo: quale radiopaq prendere?
qui sul forum si consigliano le jazz o le classic. sono le migliori?
..io ascolto molto rock, ma non solo. per questo vorrei optare per una cuffia che vada bene un po' per tutto.
quale mi consigli? le radiopacq rock sono da escludere?
altra domanda: in quanto a comodità e qualità costruttiva questi auricolari come sono messi?
grazie.
grazie per la risposta. a questo punto ti chiedo: quale radiopaq prendere?
qui sul forum si consigliano le jazz o le classic. sono le migliori?
..io ascolto molto rock, ma non solo. per questo vorrei optare per una cuffia che vada bene un po' per tutto.
quale mi consigli? le radiopacq rock sono da escludere?
altra domanda: in quanto a comodità e qualità costruttiva questi auricolari come sono messi?
grazie.
Le Classic sono le più equilibrate direi.. prendi queste.. io le trovo comode e ben costruite, poi per 15 euro circa non possiamo pretendere siano indistruttibili, ma se le tratti bene ti dureranno! In ogni caso un buon acquisto..
quindi le classic vanno benone anche per la musica rock?
mentre le jazz e le rock in cosa differiscono?
ci tenevo alla qualità costruttiva perché non è la prima volta che mi trovo a buttar via delle cuffiette per fastidiosi "contatti" nell'audio.
dunque le radiopaq costano pochissimo e come pare sono ottime. credo che mi orienterò su queste ..se poi hai qualcosa di migliore anche se più costoso (max 25-30 euro) da consigliarmi, lo prendo volentieri in considerazione.
jeanpierree
12-01-2013, 14:31
Qualcuno ha mai provato le akg k321? Io con le k328 mi sto trovando benino anche se sinceramente un poco mi manca quel suono delle bose... Sarà un fattore psicologico
quindi le classic vanno benone anche per la musica rock?
mentre le jazz e le rock in cosa differiscono?
ci tenevo alla qualità costruttiva perché non è la prima volta che mi trovo a buttar via delle cuffiette per fastidiosi "contatti" nell'audio.
dunque le radiopaq costano pochissimo e come pare sono ottime. credo che mi orienterò su queste ..se poi hai qualcosa di migliore anche se più costoso (max 25-30 euro) da consigliarmi, lo prendo volentieri in considerazione.
Beh, ovvio che delle Westone 4 con cavo intercambiabile da 470 euro offrano più garanzie riguardo i contatti audio, e suonano leggermente meglio :P
Ma ripeto, a quel prezzo non si può pretendere nulla, poi dipende anche da come le usi tu, se le tratti bene.. Le Classic le puoi usare con qualunque genere, sono le più equilibrate, le Jazz hanno più bassi ma, ocme si suol dire, a volte il troppo non và bene! Le Rock mai sentite, ma dovrebbero somigliare alle Jazz.. ne ho un paio mai aperte a casa, di rock XD
Di migliore ci sono nettamente le Sony MH-1C, fantastiche, ma io non riesco ad usarle in movimento, hanno un cavo strano che tende a far uscire dall'orecchio le cuffiette, peccato... ma in ufficio le uso con molta soddisfazione queste stupende Sony!
magisterarus
12-01-2013, 14:49
Se no, se devi ascoltarle da seduto e non in movimento, le Sony MH-1C sono insuperabili costando intorno ai 30 euro.. diciamo sono ottime anche in confronto alla fascia 100 euro..
Esagerato! Io le Sony MH-1C le uso solo in movimento, e anche camminando a passo svelto, senza alcun problema! :D
Esagerato! Io le Sony MH-1C le uso solo in movimento, e anche camminando a passo svelto, senza alcun problema! :D
Ahah, avrài le orecchie prensili!
Cmq, tu, avendo le Denon C700•RE0•Panasonic RP-HJE900•ATH-CK100•UETF10•Yamaha EPH-100•Ortofon e-Q7•Victor FX700•Stax SR-001 MK2 (MHz Mod), usi le Sony addirittura in movimento? Per quale oscuro motivo? ahah
magisterarus
12-01-2013, 15:27
Ahah, avrài le orecchie prensili!
Può darsi, ma allora sarò in buona compagnia! :) Il thread dedicato su HF ha già superato le 100 pagine, e non credo siano tutti utenti sedentari... Ovviamente l'unico modo per indossarle in maniera accettabile è far passare il cavo sulle orecchie.
Cmq, tu, avendo le Denon C700•RE0•Panasonic RP-HJE900•ATH-CK100•UETF10•Yamaha EPH-100•Ortofon e-Q7•Victor FX700•Stax SR-001 MK2 (MHz Mod), usi le Sony addirittura in movimento? Per quale oscuro motivo? ahah
Forse perchè le preferisco a tutte quelle che hai elencato, con la debita eccezione delle ultime tre. ;)
Può darsi, ma allora sarò in buona compagnia! :) Il thread dedicato su HF ha già superato le 100 pagine, e non credo siano tutti utenti sedentari... Ovviamente l'unico modo per indossarle in maniera accettabile è far passare il cavo sulle orecchie.
Forse perchè le preferisco a tutte quelle che hai elencato, con la debita eccezione delle ultime tre. ;)
Ma io sono un estimatore delle Sony mh1c, ne ho addirittura due paia a casa per sicurezza.. peccato per questo cavo che, almeno per me, risulta fastidiosissimo.. Quindi le giudichi meglio delle Yamaha, Triplefi, ecc? Mizzica...
Beh in effetti mentre le ascolto non posso fare a meno di pensare che il loro suono mi piace troppo, poi penso al prezzo, 20 euro, e dico: :sbavvv:
miriddin
12-01-2013, 15:49
Di migliore ci sono nettamente le Sony MH-1C, fantastiche, ma io non riesco ad usarle in movimento, hanno un cavo strano che tende a far uscire dall'orecchio le cuffiette, peccato... ma in ufficio le uso con molta soddisfazione queste stupende Sony!
Basta acquistare le "autentiche" Sony MH-1C e si risolve il problema! :O :p :sofico:
http://farm9.staticflickr.com/8284/7787828822_6516ef52e1_z.jpg
Basta acquistare le "autentiche" Sony MH-1C e si risolve il problema! :O :p :sofico:
http://farm9.staticflickr.com/8284/7787828822_6516ef52e1_z.jpg
Uhm.. in che senso? io ho quelle :D
Che gommini usate voi?
Queste Sony MH-1C suonano davvero meglio delle Yamaha EPH-100?
Se è davvero così,a 'sto punto, me ne frego del cavo e le prendo.
Cosa ne pensano i possessori di entrambi i modelli?Suonano davvero meglio delle Yamaha?
miriddin
12-01-2013, 16:04
Uhm.. in che senso? io ho quelle :D
Che gommini usate voi?
Scherzavo! Se guardi bene vedi che non c'è nessun comando a filo, perchè sono le MH1-C in dotazione all'auricolare bluetooth che ha già i comandi sull'unità.
Le definivo "autentiche" perchè sono come avrebbero dovuto essere per risultare comode, cioè senza comandi, visto che con queste il problema di cui parlavi non si verifica!;)
Scherzavo! Se guardi bene vedi che non c'è nessun comando a filo, perchè sono le MH1-C in dotazione all'auricolare bluetooth che ha già i comandi sull'unità.
Le definivo "autentiche" perchè sono come avrebbero dovuto essere per risultare comode, cioè senza comandi, visto che con queste il problema di cui parlavi non si verifica!;)
AZZ è vero, non ci avevo fatto caso!! Dannato telecomando, neanche l'ho mai usato una volta!!!!
Cmq io ho avuto le Yamaha, le ho vendute da un bel pò, non ricordo ora se sono meglio o peggio delle Sony, cmq siamo li, a parte i 100 euro di differenza circa sul prezzo..
magisterarus
12-01-2013, 16:11
Queste Sony MH-1C suonano davvero meglio delle Yamaha EPH-100?
Se è davvero così,a 'sto punto, me ne frego del cavo e le prendo.
Cosa ne pensano i possessori di entrambi i modelli?Suonano davvero meglio delle Yamaha?
Perdono qualcosina in definizione e risoluzione rispetto alle Yamaha, ma le trovo più corrette timbricamente, con un resa più naturale nella risproduzione degli archi e delle voci, ad esempio.
Se poi consideriamo la differenza di prezzo (considerando quello effettivo a cui sono reperibili le Sony) il confronto non si pone neppure!
Queste Sony MH-1C suonano davvero meglio delle Yamaha EPH-100?
Se è davvero così,a 'sto punto, me ne frego del cavo e le prendo.
Cosa ne pensano i possessori di entrambi i modelli?Suonano davvero meglio delle Yamaha?
in bocca al lupo :)! l'ultima volta che ho controllato, la settimana scorsa, i venditori a prezzi buoni non spedivano in italia :( (da amazon uk).
comunque quelle di mir sono quelle senza microfono che mi sembra abbia preso con un lettore sony (correggimi se sbaglio). tra l'altro non ricordo la spesa complessiva, ma secondo te ne valeva la pena (cuffie + lettore)?
Scusate il piccolo ot, ma devo essermi perso le tue impressioni nell'altro thread.
Mi correggo ho letto solo ora che erano con l'auricolare bluetooth.
Perdono qualcosina in definizione e risoluzione rispetto alle Yamaha, ma le trovo più corrette timbricamente, con un resa più naturale nella risproduzione degli archi e delle voci, ad esempio.
Se poi consideriamo la differenza di prezzo (considerando quello effettivo a cui sono reperibili le Sony) il confronto non si pone neppure!
Chiarissimo,ti ringrazio.;)
Vado a dare un'occhiata su amazon,sperando che non sia come dice Ryoga,altrimenti mi devo buttare su ebay.
in bocca al lupo :)! l'ultima volta che ho controllato, la settimana scorsa, i venditori a prezzi buoni non spedivano in italia :( (da amazon uk).
comunque quelle di mir sono quelle senza microfono che mi sembra abbia preso con un lettore sony (correggimi se sbaglio). tra l'altro non ricordo la spesa complessiva, ma secondo te ne valeva la pena (cuffie + lettore)?
Scusate il piccolo ot, ma devo essermi perso le tue impressioni nell'altro thread.
Crepi.;)
Scusa Ryoga ma non ho capito la domanda. È rivolta a me o a miriddin? Quale thread?
la domanda era per mir; in effetti non era proprio chiara :D
in ogni caso non si pone perchè io ricordavo (male) che le cuffie sony che aveva preso erano in dotazione con un lettore mp3, e quindi chiedevo se valesse la pena acquistare lettore+ cuffie sony, ma in realtà erano con un auricolare bluetooth. Avevo rimosso o mi era sfuggito questo passaggio.
Il thread a cui mi riferivo è ovviamente quello sui lettori, che seguo in parallelo con questo.
Cmq le Sony avevo letto che si potevano acquistare anche da dealextreme, e che erano originali anche li! Cmq stanno ovviamente andando a ruba, ho fatto bene a comprarne due paia :)
Cmq le Sony avevo letto che si potevano acquistare anche da dealextreme, e che erano originali anche li! Cmq stanno ovviamente andando a ruba, ho fatto bene a comprarne due paia :)
purtroppo all'epoca ero in palla per le re-262, ora irrecuperabili, almeno in italia...
ora ho abbandonato la scimmia delle cuffie e sono sotto la pericolosissima scimmia dei fumetti (per lo più d'antiquariato o giù di lì):sofico: ! passerà (o finiranno i soldi:D ).
mi piace comunque tenermi aggiornato e poi chissà... prima o poi un altro paio di cuffiette ci scappa!
miriddin
12-01-2013, 16:39
in bocca al lupo :)! l'ultima volta che ho controllato, la settimana scorsa, i venditori a prezzi buoni non spedivano in italia :( (da amazon uk).
comunque quelle di mir sono quelle senza microfono che mi sembra abbia preso con un lettore sony (correggimi se sbaglio). tra l'altro non ricordo la spesa complessiva, ma secondo te ne valeva la pena (cuffie + lettore)?
Scusate il piccolo ot, ma devo essermi perso le tue impressioni nell'altro thread.
Mi correggo ho letto solo ora che erano con l'auricolare bluetooth.
Probabilmente ricordavi che, descrivendolo, ho sottolineato che l'auricolare bluetooth funziona anche come normale lettore audio e, in ultima analisi, per circa 70 euro l'acquisto del kit IEM-unità bluetooth-lettore mp3-microsd potrebbe valere la pena se rapportato ai 30 euro dei soli auricolari, per giunta col problema del comando a filo.
Ovviamente in base all'uso è da tenere in considerazione la ridotta lunghezza del cavo di questa versione...
Per fugare ogni dubbio ho mandato una email al venditore di amazon,vediamo che dice.
DarkTiamat
12-01-2013, 18:32
Cmq le Sony avevo letto che si potevano acquistare anche da dealextreme, e che erano originali anche li! Cmq stanno ovviamente andando a ruba, ho fatto bene a comprarne due paia :)
A chi lo dici :D
magisterarus
12-01-2013, 18:57
Cmq le Sony avevo letto che si potevano acquistare anche da dealextreme
Sì, ma lì erano esaurite già quando abbiamo cominciato ad acquistarle su amazon.
alevit94
12-01-2013, 19:51
grazie mille per i consigli!!!!!!!!
secondo voi meglio spendere qualcosina in più e puntare sulle m3, oppure andare verso le m4/jays a-three???
le m4 sono recensite molto bene in rete ma i dubbi continuano a pervadermi!!!!
per quanto riguarda le ath ckn50/ath ckm500 non ci sono molte informazioni in rete (anche se mi ispirano molto!!!:D )
SignorBonaventura
12-01-2013, 23:08
grazie mille per i consigli!!!!!!!!
secondo voi meglio spendere qualcosina in più e puntare sulle m3, oppure andare verso le m4/jays a-three???
le m4 sono recensite molto bene in rete ma i dubbi continuano a pervadermi!!!!
per quanto riguarda le ath ckn50/ath ckm500 non ci sono molte informazioni in rete (anche se mi ispirano molto!!!:D )
Come detto,non ho le M4 ma le M3 e da quel che ne ho letto e sentito queste ultime sono più complete nel suono.
Strano che tu non abbia trovato nulla sulle AT-CKM500;c'è un thread su head-fi di ben oltre 100 pagine,praticamente tutte di utenti più che entusiasti.
Secondo i quali, [ e sono d'accordo ] sunonano come altri modelli ben più costosi e blasonati,ma alla fine sono opinioni,come sempre.
Si trovano su ebay,perché sono importate dal Giappone,se decidi per quelle,ti consiglio il venditore ace of bicycle,con spedizione internazionale tracciabile,ti conviene.
magisterarus
12-01-2013, 23:32
Si trovano su ebay,perché sono importate dal Giappone,se decidi per quelle,ti consiglio il venditore ace of bicycle,con spedizione internazionale tracciabile,ti conviene.
E' decisamente più conveniente acquistarle da amazon.jp, tramite tenso. ;)
SignorBonaventura
12-01-2013, 23:37
E' decisamente più conveniente acquistarle da amazon.jp, tramite tenso. ;)
Hai fatto benissimo: una volta non si poteva acquistare presso Amazjp se eri europeo,ed io ero rimasto a quell'epoca lì. ;)
Buono a sapersi che ora si può fare. :)
Le Shure a me non piacciono con la musica elettronica.
Sicuramente Atrio, ottime le Eterna (divertentissime con l'elettronica) ma non so se le trovi ancora.
Le R- 50 non le conosco.
Per pochi soldi e se passi sopra lo scarso comfort, a me sono piaciute molto le Sony mh-1c e le Brainwavz M5 che invece trovo abbiano un buon comfort.
(ascolto quasi solo elettronica ma non house sopratutto idm, ambient, drone, neo classical, dub, trip hop e pochissima electro - giusto per darti dei riferimenti).
Grazie, mi sa che andrò sulle m5 (stanno sui 40€ da amazon.uk con spedizione gratuita).
Spero vadano bene per il gaming, in realtà le userò soprattutto per quello, cosa dite?
magisterarus
12-01-2013, 23:48
Hai fatto benissimo: una volta non si poteva acquistare presso Amazjp se eri europeo,ed io ero rimasto a quell'epoca lì. ;)
Buono a sapersi che ora si può fare. :)
Ancora oggi molti prodotti non vengono spediti al di fuori del Giappone.
Per gli altri in genere l'acquisto non risulta conveniente, perchè utilizzano FedEx come corriere.
Ma si può in ogni caso aggirare l'ostacolo mediante il supporto di tenso, che fornisce un indirizzo "giapponese" e si occupa poi di inoltrare il prodotto alla destinazione finale.
SignorBonaventura
13-01-2013, 00:11
Ancora oggi molti prodotti non vengono spediti al di fuori del Giappone.
Per gli altri in genere l'acquisto non risulta conveniente, perchè utilizzano FedEx come corriere.
Ma si può in ogni caso aggirare l'ostacolo mediante il supporto di tenso, che fornisce un indirizzo "giapponese" e si occupa poi di inoltrare il prodotto alla destinazione finale.
Ah ecco l'equivoco: non sapevo di tenso.
E' come consegnato.com,che permette le spedizioni in Italia di prodotti che su Amazusa sarebbbero per il solo mercato statunintense,o che comunque fa arrivare roba che i produttori qua non spedirebbero. :)
Ripeto: buono a sapersi,ne ero ignaro.
Quanto alla convenienza mi riferivo non tanto a ebay [anche se il venditore è serissimo]ma piuttosto alla spedizione internazionale tracciabile,più breve e sicura. :)
Ancora oggi molti prodotti non vengono spediti al di fuori del Giappone.
Per gli altri in genere l'acquisto non risulta conveniente, perchè utilizzano FedEx come corriere.
Ma si può in ogni caso aggirare l'ostacolo mediante il supporto di tenso, che fornisce un indirizzo "giapponese" e si occupa poi di inoltrare il prodotto alla destinazione finale.
e chi sarebbe sto Tenso???
magisterarus
13-01-2013, 08:39
Ah ecco l'equivoco: non sapevo di tenso.
Quanto alla convenienza mi riferivo non tanto a ebay [anche se il venditore è serissimo]ma piuttosto alla spedizione internazionale tracciabile,più breve e sicura. :)
Tenso utilizza la stessa spedizione EMS tracciabile.
e chi sarebbe sto Tenso???
http://www.tenso.com/en/
aldo21gi
13-01-2013, 11:57
ragazzi cosa ne pensate delle monster turbine? meglio o peggio delle shure se 215? grazie!!!
alevit94
13-01-2013, 16:00
Strano che tu non abbia trovato nulla sulle AT-CKM500;c'è un thread su head-fi di ben oltre 100 pagine,praticamente tutte di utenti più che entusiasti.
Secondo i quali, [ e sono d'accordo ] sunonano come altri modelli ben più costosi e blasonati,ma alla fine sono opinioni,come sempre.
Si trovano su ebay,perché sono importate dal Giappone,se decidi per quelle,ti consiglio il venditore ace of bicycle,con spedizione internazionale tracciabile,ti conviene.
il thread delle ath-ckm500 l'avevo visto!!! infatti io mi riferivo alle poche informazioni riguardo alle ath-ckn50 dove su head-fi c'è solo una piccola descrizione!!! comunque mi sono espresso male io!!!!!:D
da amazjp le ath-ckn50 stanno a 31 € (3 € in più rispetto alle ckm500)
le differenze stanno nel driver 12.5 nelle ckm500 contro 5.7 nelle ckn50 e nel cavo: quest'ultime hanno il cavo a "U" contro il cavo a "Y" delle ckm-500 (anche se non so cosa cambia).
e poi acquistare da amazjp con l'ausilio di tenso è sicuro??? voi l'avete già fatto???
SignorBonaventura
13-01-2013, 16:51
Tenso utilizza la stessa spedizione EMS tracciabile.
http://www.tenso.com/en/
Ma figurati:era solo per dire che mi sono espresso male io,non che tenso non faccia certe spedizioni,ecc...
SignorBonaventura
13-01-2013, 16:56
il thread delle ath-ckm500 l'avevo visto!!! infatti io mi riferivo alle poche informazioni riguardo alle ath-ckn50 dove su head-fi c'è solo una piccola descrizione!!! comunque mi sono espresso male io!!!!!:D
da amazjp le ath-ckn50 stanno a 31 € (3 € in più rispetto alle ckm500)
le differenze stanno nel driver 12.5 nelle ckm500 contro 5.7 nelle ckn50 e nel cavo: quest'ultime hanno il cavo a "U" contro il cavo a "Y" delle ckm-500 (anche se non so cosa cambia).
e poi acquistare da amazjp con l'ausilio di tenso è sicuro??? voi l'avete già fatto???
La differenza nel cavo è che quello a "Y" è simmetrico,quello a"U" ha un filo più lungo e uno più corto,per cui di solito si porta dietro le spalle,o sotto la maglietta in Estate,ecc.
Dipende se credi che ti ci potrai trovare comodo oppure no.
Io da tenso non ho mai comperato,ma penso sia serio come consegnato,che fa la stessa cosa,però per l'import da Amazusa.
Il discorso è se vale la pena o meno usare questi servizi [che hanno comunque tariffe fisse per spedire poi gli oggetti] per acquistare pochi euro di merce.
Nel caso dell 500 hai un bello sconto,perché su ebay ti vengono a costare 75-76€.
Le 50 vengono 51€,sempre su ebay.
Sempre dallo stesso venditore.
Vedi tu,fatti due conti. :)
alevit94
13-01-2013, 18:55
grazie mille per i consigli!!!!!!
un ultima cosa: perchè su amaz.it le brainwavz m2 e m4 costano uguale??? le m4 non dovrebbero essere una sorta di "upgrade" delle m2?
vi chiedo questo perchè devo ordinare da amazit un clip+ e così farei un ordine unico!!! inoltre c'è anche la sped. gratuita.
il thread delle ath-ckm500 l'avevo visto!!! infatti io mi riferivo alle poche informazioni riguardo alle ath-ckn50 dove su head-fi c'è solo una piccola descrizione!!! comunque mi sono espresso male io!!!!!:D
da amazjp le ath-ckn50 stanno a 31 € (3 € in più rispetto alle ckm500)
le differenze stanno nel driver 12.5 nelle ckm500 contro 5.7 nelle ckn50 e nel cavo: quest'ultime hanno il cavo a "U" contro il cavo a "Y" delle ckm-500 (anche se non so cosa cambia).
e poi acquistare da amazjp con l'ausilio di tenso è sicuro??? voi l'avete già fatto???
Magari si potesse ordinare direttamente da amazonjp.Cioè,puoi farlo ma devi affidarti al servizio di cui si è parlato, Tenso.Amazonjp non spedisce merce fuori dal Giappone.
Ai 31€ ci devi aggiungere le spese per il corriere e la tariffa del servizio Tenso.
grazie mille per i consigli!!!!!!
un ultima cosa: perchè su amaz.it le brainwavz m2 e m4 costano uguale??? le m4 non dovrebbero essere una sorta di "upgrade" delle m2?
vi chiedo questo perchè devo ordinare da amazit un clip+ e così farei un ordine unico!!! inoltre c'è anche la sped. gratuita.
Infatti le M2 costano meno delle M4. A questo punto fatti un giro pure su amazon inglese.
SignorBonaventura
13-01-2013, 21:47
Magari si potesse ordinare direttamente da amazonjp.Cioè,puoi farlo ma devi affidarti al servizio di cui si è parlato, Tenso.Amazonjp non spedisce merce fuori dal Giappone.
Ai 31€ ci devi aggiungere le spese per il corriere e la tariffa del servizio Tenso.
Allora è proprio come consegnato: per cose da pochi euro non vale nemmeno la pena pensarci.
magisterarus
13-01-2013, 23:32
.
Allora è proprio come consegnato: per cose da pochi euro non vale nemmeno la pena pensarci.
Dipende da cosa intendi per pochi euro.
Per le Audio Technica in questione risulta comunque più conveniente di eBay.
grazie mille per i consigli!!!!!!
un ultima cosa: perchè su amaz.it le brainwavz m2 e m4 costano uguale??? le m4 non dovrebbero essere una sorta di "upgrade" delle m2?
vi chiedo questo perchè devo ordinare da amazit un clip+ e così farei un ordine unico!!! inoltre c'è anche la sped. gratuita.
Un momento... La sigla non sta ad identificare un ordine di qualità.
sjk
alevit94
14-01-2013, 00:38
addirittura su amazuk le m4 costano meno delle m2!!!:D
tra queste 2 quale mi consigliate???
su amazuk volendo ci sono anche le m3 a 53 €
vi faccio tutte queste domande perchè queste saranno le mie prime iem serie!!!!!
abbiate pazienza!!!!:p
p.s. ma se compro da amazuk devo pagarla la dogana??
paultherock
14-01-2013, 08:20
addirittura su amazuk le m4 costano meno delle m2!!!:D
tra queste 2 quale mi consigliate???
su amazuk volendo ci sono anche le m3 a 53 €
vi faccio tutte queste domande perchè queste saranno le mie prime iem serie!!!!!
abbiate pazienza!!!!:p
p.s. ma se compro da amazuk devo pagarla la dogana??
Dal Regno Unito non paghi dogana, ma verifica se effettivamente le cuffiette in questione le spediscono in Italia perché non è così scontato che lo facciano (o meglio non sempre l'elettronica su Amazon UK è spedita in Italia).
Comunque le M3 dovrebbero essere superiori ad entrambe, mentre se non ricordo male tra le M2 e le M4 cambia il timbro della cuffia e non tanto la qualità (ma magari ricordo male).
...ma verifica se effettivamente le cuffiette in questione le spediscono in Italia perché non è così scontato che lo facciano (o meglio non sempre l'elettronica su Amazon UK è spedita in Italia).
A conferma di ciò,questa è la risposta del venditore di amazon al quale avevo chiesto se potevo ordinare le Sony MH-1C: "Purtroppo attualmente non offriamo la spedizione internazionale,pertanto non possiamo fornirle questo prodotto,ci scusiamo per l'inconveniente.".
Poco male,20 euro risparmiati da aggiungere al budget necessario per l'acquisto di un paio di IEM di ben altro livello.Che fissa che ho per quegli auricolari :doh:
A conferma di ciò,questa è la risposta del venditore di amazon al quale avevo chiesto se potevo ordinare le Sony MH-1C: "Purtroppo attualmente non offriamo la spedizione internazionale,pertanto non possiamo fornirle questo prodotto,ci scusiamo per l'inconveniente.".
Poco male,20 euro risparmiati da aggiungere al budget necessario per l'acquisto di un paio di IEM di ben altro livello.Che fissa che ho per quegli auricolari :doh:
Mi confermi quello che avevo già provato... comunque il pacchetto auricolare bluetooth con comandi + mh1-c a 70€ non è niente male, anche perchè sono molto più comode senza comandi... Mir faceva presente che funziona anche come lettore. certo che prenderle a 20€ era tutta un altra storia...
A conferma di ciò,questa è la risposta del venditore di amazon al quale avevo chiesto se potevo ordinare le Sony MH-1C: "Purtroppo attualmente non offriamo la spedizione internazionale,pertanto non possiamo fornirle questo prodotto,ci scusiamo per l'inconveniente.".
Poco male,20 euro risparmiati da aggiungere al budget necessario per l'acquisto di un paio di IEM di ben altro livello.Che fissa che ho per quegli auricolari :doh:
Solo che per avere auricolari di ben altro livello, dovrai aggiungere uno zero a quei 20 euro.. :) e cmq non ci sarà un abisso di differenza.
SignorBonaventura
14-01-2013, 15:16
Dipende da cosa intendi per pochi euro.
Per le Audio Technica in questione risulta comunque più conveniente di eBay.
Intendo,appunto,cose come le sole iem.
Poi,se anche con i costi fissi di corriere e di Tenso,è sempre più conveniente che su ebay,tanto di guadagnato,io le mie 500 le feci mesi fa,quindi inutile stare strapparsi i capelli,per ciò che mi concerne.
L'utente ha informazioni a sufficienza,ormai.
SignorBonaventura
14-01-2013, 15:19
Dal Regno Unito non paghi dogana, ma verifica se effettivamente le cuffiette in questione le spediscono in Italia perché non è così scontato che lo facciano (o meglio non sempre l'elettronica su Amazon UK è spedita in Italia).
Comunque le M3 dovrebbero essere superiori ad entrambe, mentre se non ricordo male tra le M2 e le M4 cambia il timbro della cuffia e non tanto la qualità (ma magari ricordo male).
Come detto,le M3 hanno un soundstage,cioè un suono in generale,veramente equilibrato e bello pulito.
Poi,per 53€ totali [cioè se comprensivi di spese di spedizione]vale davvero la pena:a Dicembre sempre su amazuk costavano sui 66 e sul sito ufficiale vengono in dollari,a prezzo pieno,quasi 90 o giù di lì.
miriddin
14-01-2013, 15:40
Devo purtroppo constatare, con amarezza :cry: , che andiamo sempre peggio!:muro:
Negli ultimi giorni mi sono stati annullati due ordini perchè le poste di Honk Kong non sono in grado di garantire la consegna dei pacchi diretti in Italia e non accettano le spedizioni! :eek:
Anche nel caso del Colorfly, il venditore mi ha scritto spiegandomi, molto correttamente, di non poter garantire i normali tempi di consegna a causa della situazione presente in Italia e relativa ai problemi doganali, chiedendomi se volessi comunque confermare l'ordine! Ho ovviamente dato conferma, ma resta l'esasperazione per lo stato delle cose!
Passando ad altro, mi sono imbattuto in queste IEM che hanno suscitato la mia curiosità, ed ho contattato il produttore per maggiori informazioni sui costi (su eBay non se ne trova più traccia, per quanto mi riulta...):
http://swpshinwoo.com/english/products/pr_1_sub.php?ctgNo=s01&no=814
http://www.head-fi.org/t/630235/t-peos-h-100-hybrid-iem-appreciation-thread
http://www.head-fi.org/t/644943/review-swp-t-peos-h-100kr
http://cdn.head-fi.org/f/fa/fadf1a67_logo.jpeg
SignorBonaventura
14-01-2013, 15:46
Devo purtroppo constatare, con amarezza :cry: , che andiamo sempre peggio!:muro:
Negli ultimi giorni mi sono stati annullati due ordini perchè le poste di Honk Kong non sono in grado di garantire la consegna dei pacchi diretti in Italia e non accettano le spedizioni! :eek:
Anche nel caso del Colorfly, il venditore mi ha scritto spiegandomi, molto correttamente, di non poter garantire i normali tempi di consegna a causa della situazione presente in Italia e relativa ai problemi doganali, chiedendomi se volessi comunque confermare l'ordine! Ho ovviamente dato conferma, ma resta l'esasperazione per lo stato delle cose!
Passando ad altro, mi sono imbattuto in queste IEM che hanno suscitato la mia curiosità, ed ho contattato il produttore per maggiori informazioni sui costi (su eBay non se ne trova più traccia, per quanto mi riulta...):
http://swpshinwoo.com/english/products/pr_1_sub.php?ctgNo=s01&no=814
http://www.head-fi.org/t/630235/t-peos-h-100-hybrid-iem-appreciation-thread
http://www.head-fi.org/t/644943/review-swp-t-peos-h-100kr
http://cdn.head-fi.org/f/fa/fadf1a67_logo.jpeg
Molto belle,già solo per la confezione e la dotazione!
Comunque,se sei interessato,nel secondo link,che è la recensione di techno kid,lui rimanda al link di ebay dove il venditore ha rimesso in vendita queste iem per poco più di 177$ e garantisce la spedizione al di fuori della Corea. :)
miriddin
14-01-2013, 16:06
Molto belle,già solo per la confezione e la dotazione!
Comunque,se sei interessato,nel secondo link,che è la recensione di techno kid,lui rimanda al link di ebay dove il venditore ha rimesso in vendita queste iem per poco più di 177$ e garantisce la spedizione al di fuori della Corea. :)
Al link eBay citato nel thread le dà esaurite; comunque ho inviato loro un' e-mail e sono in attesa di una risposta...
SignorBonaventura
14-01-2013, 16:24
Al link eBay citato nel thread le dà esaurite; comunque ho inviato loro un' e-mail e sono in attesa di una risposta...
Hai ragione,non avevo letto in alto nella striscia gialla che i pezzi erano terminati,ma nella pagina precedente,sempre nella stessa striscia solo che lo aveva rimesso in vendita [un oggetto simile o lo stesso].Quando ho linkato me la dava con quel prezzo ma appunto con l'avviso di cui parli tu.Una svista per la quale mi scuso.
Devo purtroppo constatare, con amarezza :cry: , che andiamo sempre peggio!:muro:
Negli ultimi giorni mi sono stati annullati due ordini perchè le poste di Honk Kong non sono in grado di garantire la consegna dei pacchi diretti in Italia e non accettano le spedizioni! :eek:
Anche nel caso del Colorfly, il venditore mi ha scritto spiegandomi, molto correttamente, di non poter garantire i normali tempi di consegna a causa della situazione presente in Italia e relativa ai problemi doganali, chiedendomi se volessi comunque confermare l'ordine! Ho ovviamente dato conferma, ma resta l'esasperazione per lo stato delle cose!
Passando ad altro, mi sono imbattuto in queste IEM che hanno suscitato la mia curiosità, ed ho contattato il produttore per maggiori informazioni sui costi (su eBay non se ne trova più traccia, per quanto mi riulta...):
La situazione delle spedizioni si sta facendo sempre più preoccupante.Rischiamo,se le cose continuano così,di non poter acquistare più nulla dall'estero.È già tanto che ci siano ancora rivenditori che non hanno inserito l'Italia nella lista nera,dove sono raggruppati i paesi verso i quali non si effettuano consegne.Temo che la cosa non migliorerà nel prossimo futuro,anzi.
Riguardo alle T-Peos...hai un occhio di Lince. ;)
Come detto,le M3 hanno un soundstage,cioè un suono in generale,veramente equilibrato e bello pulito.
Poi,per 53€ totali [cioè se comprensivi di spese di spedizione]vale davvero la pena:a Dicembre sempre su amazuk costavano sui 66 e sul sito ufficiale vengono in dollari,a prezzo pieno,quasi 90 o giù di lì.
Quoto tutto. Anzi, aggiungo che le M3 sono superiori in tutto sia alle M2 che alle M4.
sjk
Mi confermi quello che avevo già provato... comunque il pacchetto auricolare bluetooth con comandi + mh1-c a 70€ non è niente male, anche perchè sono molto più comode senza comandi... Mir faceva presente che funziona anche come lettore. certo che prenderle a 20€ era tutta un altra storia...
Confermo. La curiosità mi è rimasta per cui ho scritto anche ad un venditore di ebay per essere certo che siano le MH-1C e non le MH1.
alevit94
14-01-2013, 18:56
grazie mille per i vostri consigli!!!!insieme al clip+ opterò per le m3 con spedizione gratuita da amazuk!!!!!!!!:D
miriddin
15-01-2013, 08:45
Riguardo alle T-Peos... ;)
...prese questa mattina! :)
Come dicevo, ho inviato un'e-mail specificando la mia appartenenza al forum di Head-Fi e citando il thread, chiedendo il prezzo totale da pagare: per chi fosse interessato, il prezzo finale per gli Head-Fiers è di 150 dollari, spedizione EMS compresa, per circa 115 euro...
http://swpshinwoo.com/data_sub/1344235499-h100k1.jpg
Mir, appena ti arrivano facci sapere se ne vale la pena :)
Che altri auricolari hai? magari una mini recensione? graziee..
jojo avevi ragione: le PFE stanno cominciando a piacermi :)
Si insinuano a poco a poco nella mente con la loro classe, lo so!
miriddin
15-01-2013, 10:49
Che altri auricolari hai?
Troppi? :O :D
Scherzi a parte, penso che ne approfitterò per fare una lista, riproponendomi, prima o poi (più POI che prima!:muro: ) di inserire qualche commento di "utilità comune", come fatto per i lettori, da inserire in firma.
IEM
Grado GR10
Etymotic Référence ER 4PT/S (con adattatore d'impedenza 75 ohm)
Etymotic Référence ER 4PT
DUNU DN-2000
Pioneer DJE-1500
T-Peos Altone200
KEF M200
Sony XBA-4ip
Ortofon E-Q5
Phonak Audéo PFE 112
Phonak Audéo PFE 012
Musical Fidelity EB-50
Ultimate Ears TF10
Sennheiser IE8
Earsonics SM2 V2
Sony XBA-H3
RHA MA750
SteelSeries Flux Pro
Ostry KC06A
Philips Fidelio S2
Monster Gratitude
V-Sonic GR07 MK2
Brainwavz B2
HAVI-B3 PRO Version I
BrainWavz R3
T-Peos H-100KR
Panasonic RP-HJE900 Zirconia
Yamaha EPH-100
Hifiman RE-400 Waterline
V-Sonic VSD3s
V-Sonic VSD1
TTPOD T1E
TTPOD T1
TDK IE800
ATH-CKN70
AKG 323XS-A
Astrotec AM-90
JVC HA-FXD-80-Z
SteelSeries Flux
JVC HA-FRD-60
Hisoundaudio PAA-1S
BrainWavz S1
ATH Sport 2
BrainWavz Delta
Sony MH1-C (MIC VERSION)
Sony MH1-C
Etymotic Research Er-6i
HiFiMan RE300a
Xiaomi Piston Updated Version
LG HSS-F700
Quadlon QX50
Monoprice 8320
Monoprice 9927
Penon Audio
Klipsch S4
a-Jays Three
Brainwavz R1
Brainwavz M4
Brainwavz M5
Creative Aurvana
Philips SHE9800
Soundmagic PL50
Soundmagic PL30
Penon Audio
Xears XE200 Pro
Xears XE200 Pro Valnut
RadioPaq Classic
RadioPaq Jazz
Philips 3682
Earbuds
Sennheiser OMX980
HiFiMan ES100
BLOX BE3
Creative Aurvana Air
Blox M2C
Sennheiser OMX 95 VC II
Special
Stax SR-001 MKII
Cardas EM5813
Koss KDE 250
DUNU Titan 1
Troppi? :O :D
[/LIST]
Wow, attendiamo con ansia.. intanto potresti anticiparci il podio delle tue preferite, e la migliore in assoluto, per te ovviamente..
miriddin
15-01-2013, 11:01
Wow, attendiamo con ansia.. intanto potresti anticiparci il podio delle tue preferite, e la migliore in assoluto, per te ovviamente..
Escludendo ovviamente le Stax, che essendo delle elettrostatiche sono in una categoria a parte, sono stato praticamente il primo qui a prendere le Phonak 112 e sono state per lungo tempo e di gran lunga le mie preferite.
Anche ora, sono sicuramente le più comode da indossare (anche se le V-Sonic ci vanno molto vicino in quanto a comodità!), ma direi che attualmente quelle che preferisco sono le Ortofon E-Q5, che puoi considerare delle Phonak 112 all'ennesima potenza, essendo ancora più rifinote, sebbene le Phonak usate con l'adattatore d'impedenza si avvicinino loro molto!
Per quanto riguarda le Earbuds, le Sennheiser OMX980 vincono a mani basse!
Escludendo ovviamente le Stax, che essendo delle elettrostatiche sono in una categoria a parte, sono stato praticamente il primo qui a prendere le Phonak 112 e sono state per lungo tempo e di gran lunga le mie preferite.
Anche ora, sono sicuramente le più comode da indossare (anche se le V-Sonic ci vanno molto vicino in quanto a comodità!), ma direi che attualmente quelle che preferisco sono le Ortofon E-Q5, che puoi considerare delle Phonak 112 all'ennesima potenza, essendo ancora più rifinote, sebbene le Phonak usate con l'adattatore d'impedenza si avvicinino loro molto!
Per quanto riguarda le Earbuds, le Sennheiser OMX980 vincono a mani basse!
Anche io ho l'adattatore di impedenza..
Cercavo di capire cosa potrei acquistare per fare un discreto salto di qualità, sui 200 euro, rispetto alle Phonak, ma non riesco a trovare nulla che mi ispiri..
Le Stax sono una categoria a parte nel senso che sono molto superiori?
miriddin
15-01-2013, 11:34
Le Stax sono una categoria a parte nel senso che sono molto superiori?
Sì, decisamente!
E considera che le mie non sono certo all'altezza di quelle moddate di Magisterarus! ;)
Comunque in questo caso parlerei piuttosto di sistema, visto che gli auricolari Stax non possono prescindere dalla presenza dell'unità elettrostatica necessaria per l'uso; sono una categoria a parte anche per questo, perchè in senso lato dovresti magari paragonarle ad un'accoppiata IEM+Ampli...
miriddin
15-01-2013, 11:35
...ha quasi + lettori che cuffiette, strabiliante :D :sofico:
...e non hai ancora visto la lista delle cuffie! :O :read: :sofico:
Solo che per avere auricolari di ben altro livello, dovrai aggiungere uno zero a quei 20 euro.. :) e cmq non ci sarà un abisso di differenza.
Se guardiamo l'ergonomia si dovrebbe togliere uno zero a quei 20 euro.:)
Al di là di tutto... sono sicuro che queste Sony suonano incredibilmente bene,se non riuscissi a prenderle penso che ne rimarrei profondamente addolorato.
...prese questa mattina! :)
Come dicevo, ho inviato un'e-mail specificando la mia appartenenza al forum di Head-Fi e citando il thread, chiedendo il prezzo totale da pagare: per chi fosse interessato, il prezzo finale per gli Head-Fiers è di 150 dollari, spedizione EMS compresa, per circa 115 euro...
:cincin:
Un utente di head-fi le ha descritte così: "either that or I just can't remove the veiled sensation from any IEM after owning the T-Peos H-100.".
Mica male. Facci sapere.:)
P.s. Complimenti per la lista degli auricolari.;)
...e non hai ancora visto la lista delle cuffie! :O :read: :sofico:
Ovviamente vogliamo anche questa lista! Cmq Interessante questa cosa delle Stax, mi informerò meglio.. anche per la mod! Magari chiedo a te e Magisteraus in privato, prima o poi :)
Il venditore di ebay mi ha assicurato che le sue sono le MH-1C.
Sono queste:
http://i930.photobucket.com/albums/ad146/huebay/12%20April/3-73.jpg
Mi confermate anche voi che sono le MH-1C e non le mh1?
miriddin
15-01-2013, 12:15
Ovviamente vogliamo anche questa lista! Cmq Interessante questa cosa delle Stax, mi informerò meglio.. anche per la mod! Magari chiedo a te e Magisteraus in privato, prima o poi :)
Sono abbastanza rare da trovare, ed anch'io ho sempre avuto il desiderio di prenderne un secondo paio da moddare, anche perchè con la mod l'insieme diventa più difficile da "maneggiare".
http://www.head-fi.org/t/332117/review-audiocats-modded-stax-sr-001-mkii-vs-stock-sr-001-and-srm-313-sr-003
http://www.head-fi.org/t/277049/the-stax-srm-001-mod-thread
http://i295.photobucket.com/albums/mm123/catscratch1980/DSC00020.jpg
http://i295.photobucket.com/albums/mm123/catscratch1980/DSC00021.jpg
miriddin
15-01-2013, 12:19
Mi confermate anche voi che sono le MH-1C e non le mh1?
Dalla foto si capisce un pò poco, ma non mi sembra di vedere il logo SonyEriccson, per cui dovrebbero essere quelle giuste...
Probabilmente non ne hanno più, ma quelle che ho preso io erano di Frontier Telecom, trovate cercando col seriale di Amazon per questo modello.
Se guardiamo l'ergonomia si dovrebbe togliere uno zero a quei 20 euro.:)
Al di là di tutto... sono sicuro che queste Sony suonano incredibilmente bene,se non riuscissi a prenderle penso che ne rimarrei profondamente addolorato.
Togline anche 2 di zeri.. le cuffiette da 20 euro sono sicuramente più comode a livello di cavo :) eheheh
Dalla foto si capisce un pò poco, ma non mi sembra di vedere il logo SonyEriccson, per cui dovrebbero essere quelle giuste...
Probabilmente non ne hanno più, ma quelle che ho preso io erano di Frontier Telecom, trovate cercando col seriale di Amazon per questo modello.
In effetti non si capisce molto,comunque neanche su queste si vede il logo SonyEricsson:
http://i930.photobucket.com/albums/ad146/huebay/12%20April/4-38.jpg
http://i930.photobucket.com/albums/ad146/huebay/12%20April/2-113.jpg
Quindi dovrebbero essere quelle giuste.Procedo con l'ordine.:)
Per chi fosse interessato, sul sito Mp4Nation ci sono nuovamente disponibili in offerta le Brainwavz R1 con microfono o senza (queste ultime in pre-order), spedizione FedEx, allo stesso prezzo: $34.50 (25 euro o poco più).
Il cambio ci è anche favorevole in questo periodo...
http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/r/1/r1_7.jpg
sjk
Fatto ordine delle MH-1C ,il prezzo è uguale a quello di amazon UK.
Curioso...quel venditore spedisce in Italia ma non in Germania e Inghilterra.:ciapet:
super492
15-01-2013, 13:32
arrivate oggi le eph-100 (amazon sempre eccezionale!!)..nella serata le proverò e vedrò se ho fatto bene a comprarle!!:rolleyes:
Fatto ordine delle MH-1C ,il prezzo è uguale a quello di amazon UK.
Curioso...quel venditore spedisce in Italia ma non in Germania e Inghilterra.:ciapet:
Non ho ben capito dove le hai trovate alla fine xD
Mi manderesti un pm con info? Grazie a prescindere
Mir visto la tua ampia gamma di gioiellini, volendo classificare le
Brainwavz r1 secondo le categorie fatte da clieos in che categoria finirebbero?
Non sono così sicuro... Ancora complimenti della tua bellissima collezione,
Con l'aggiunta di un altro splendido paio di auricolari! :)
miriddin
15-01-2013, 14:18
Mir visto la tua ampia gamma di gioiellini, volendo classificare le Brainwavz r1 secondo le categorie fatte da clieos in che categoria finirebbero?
Non sono così sicuro... Ancora complimenti della tua bellissima collezione,
Con l'aggiunta di un altro splendido paio di auricolari! :)
Grazie per i complimenti per la collezione, anche se poi alla fine sono solo una (o due!) iem a lettore! :p :sofico:
Scherzi a parte, riguardo alle Brainwavz R1 non mi inserirei del tutto in una qualche categoria: sono piuttosto bilanciate, non ostante i medi un pò arretrati, ma anche sufficientemente calde per l'ottima resa dei bassi, mentre la resa degli alti le rende piuttosto musicali, anche a fronte del dettaglio.
Un "Balanced-Warm & Sweet" potrebbe andare!? ;)
SignorBonaventura
15-01-2013, 15:01
Chiedo scusa per la domanda da asinaccio: tra le Phonak PFE 112 e le 012 la differenza qual'è,solo la dotazione?Perché dalle foto che ho visto e dalle specifiche mi pare...
Lo chiedo perché tra le due ci sono un 30-40€ di differenza [in più per le prime,ovvio],di solito.
Grazie,e vi prego di non mettetemi dietro la lavagna... :D
Un "Balanced-Warm & Sweet" potrebbe andare!? ;)
La tua risposta mi rende assai felice, perchè, da ignorante, avevo classificato le r1 a metà tra il balanced e il warm & sweet esattament ecome hai fatto tu. Sicuramente mi ha aiutato la chiara descrizione delle categorie fatte da clieos.
Mentre una warm & sweet, diciamo pura, avrebbe i medi più avanzati mantenendo quel suono caldo (warm appunto), vero?
grazie ancora mir
Chiedo scusa per la domannda da asinaccio: trale Phonak PFE 112 e le 012 la differenza qual'è,solo la dotazione?Perché dalle foto che ho visto e dalle specifiche mi pare...
Lo chiedo perché tra le due ci sono un 30-40€ di differenza [in più per le prime,ovvio],di solito.
Grazie,e non mettetemi dietro la lavagna... :D
Hai indovinato :)
SignorBonaventura
15-01-2013, 15:13
Hai indovinato :)
Grazie,era proprio come pensavo.
Sei stato gentile a rispondere immantinente. :)
SignorBonaventura
15-01-2013, 15:30
Esattamente: le 112 (le 12x sono la stessa versione coi controlli remoti sul filo) hanno il kit di filtri (2 grigi, 2 neri+ l'astina per inserirli/rimuoverli) incluso, che per altro non comprende i filtri verdi, unici presenti invece (già sopra) nel modello 012. il kit sul sito ufficiale mi pare venga meno della differenza di 30€ che citi :D
La citavo a memoria da un sito online,infatti...
Ma mi serviva per dire che era l'unica discrepanza trovata,dato che le specifche e la forma e il colore erano gli stessi,e allora ho pensato che potesse essere la dotazione :D
Ma non erano i flitri verdi a dare una resa migliore nei bassi,altrimenti "poco" presenti da ciò che si legge?
Ricordo male?
Edit: ho controllato or ora su Amazes [la versione spagnola] e le 012 stanno a 79€ e rotti,mentre le 112 a 119€ e rotti.
Ricordavo bene :D
miriddin
15-01-2013, 15:32
Chiedo scusa per la domanda da asinaccio: tra le Phonak PFE 112 e le 012 la differenza qual'è,solo la dotazione?Perché dalle foto che ho visto e dalle specifiche mi pare...
Lo chiedo perché tra le due ci sono un 30-40€ di differenza [in più per le prime,ovvio],di solito.
Grazie,e vi prego di non mettetemi dietro la lavagna... :D
Gli auricolari sono identici, ma oltre alla maggior dotazione le 112 hanno in dotazione filtri neri e grigi, mentre le 012 hanno solo quelli verdi, che restituiscono bassi più accentuati (forse anche troppo!).
P.S.: come non detto! Ti hanno già risposto gli altri!
SignorBonaventura
15-01-2013, 15:34
Gli auricolari sono identici, ma oltre alla maggior dotazione le 112 hanno in dotazione filtri neri e grigi, mentre le 012 hanno solo quelli verdi, che restituiscono bassi più accentuati (forse anche troppo!).
Apposto: neanche il tempo di pubblicare la domanda e zac!
Magari funzionasse così nell'amministrazione pubblica! :D
Grazie mir.
E grazie Shade.
Ragazzi, avendo le EPH-100 secondo voi mi conviene dare retta alla scimmia e prendere le PFE122 o il gioco non vale la candela?
alevit94
15-01-2013, 16:21
ho letto che le r1 hanno un doppio driver dinamico.
qual'è la differenza con i driver singoli???
magisterarus
15-01-2013, 16:45
Sono abbastanza rare da trovare, ed anch'io ho sempre avuto il desiderio di prenderne un secondo paio da moddare, anche perchè con la mod l'insieme diventa più difficile da "maneggiare".
Dipende dalla mod.
La mia è tutta "sotto il cofano" :D ed esternamente l'unità è assolutamente indistinguibile dall'originale.
miriddin
15-01-2013, 17:12
Dipende dalla mod.
La mia è tutta "sotto il cofano" :D ed esternamente l'unità è assolutamente indistinguibile dall'originale.
Se dovessimo incontrarci un giorno, stai mooolto attento a che io non le... "sostituisca con destrezza" con le mie! :O :D
Dipende dalla mod.
La mia è tutta "sotto il cofano" :D ed esternamente l'unità è assolutamente indistinguibile dall'originale.
Le voglio, come faccio?
Ragazzi, avendo le EPH-100 secondo voi mi conviene dare retta alla scimmia e prendere le PFE122 o il gioco non vale la candela?
Se hai soldi che ti avanzano, comprale!
Avresti qualcosa di qualità simile ma sound diverso.. Qui in molti compreso me hanno più cuffiette superflue.. Ahah
magisterarus
15-01-2013, 17:57
Le voglio, come faccio?
Ora che in Giappone è uscito il nuovo modello, ci sono più possibilità di trovarne in vendita su eBay. Lo scorso mese ne ho viste un paio.
miriddin
15-01-2013, 18:07
Ora che in Giappone è uscito il nuovo modello, ci sono più possibilità di trovarne in vendita su eBay. Lo scorso mese ne ho viste un paio.
...che non sono riuscito ad aggiudicarmi! :cry:
Magari mi toccherà spendere i 360 euro per il nuovo modello!
http://www.witchdoctor.co.nz/wp-content/uploads/2012/11/WD-STAX-SRS002.jpg
DarkTiamat
15-01-2013, 18:14
Mi racocamndo facci sapere sulle t-peos h-100 che le avevo visto su head fi un po' di tempo fa, e l'ibrido tra dinamico per i bassi e bilanciate per medi e alti mi stuzzicava parecchio :D
Ora che in Giappone è uscito il nuovo modello, ci sono più possibilità di trovarne in vendita su eBay. Lo scorso mese ne ho viste un paio.
Volendo 360 per il nuovo modello, se ne vale la pena, non sarebbe molto.. Certo a quel punto ci sarebbe il dubbio tra queste e le Westone 4....
magisterarus
15-01-2013, 18:41
Volendo 360 per il nuovo modello, se ne vale la pena, non sarebbe molto.. Certo a quel punto ci sarebbe il dubbio tra queste e le Westone 4....
Quello è il prezzo "giapponese".
Verrebbero a costare decisamente di più, considerando IVA e dazi.
Ad esempio, in USA il prezzo è di 650$.
Immortal
15-01-2013, 18:44
Ciao a tutti!
Ho provato a leggere le ultime 20 pagine di thread ma non ho tirato fuori molte info :D
Vi spiego la questione: attualmente ho delle Ultimate Ears Super.Fi 5 e non mi trovo affatto male, anzi! Poiché queste sono bilanciate, cercavo un paio di in-ear con dei bassi molto più presenti cercando di mantenere in ogni caso un buon soundstage. Non vorrei spendere oltre i 40-50€, spedizione inclusa! (non ho problemi ad ordinare da hong kong se mi dite che ci sono delle ottime cuffie in offerta laggù, l'importante è che in quel budget rientri anche un eventuale dogana).
Che mi consigliate? Ai tempi ricordo un sito spagnolo con delle fischer audio eterna v1 e v2..ma probabilmente in 2 anni ci sono state delle novità e delle evoluzioni :D
DarkTiamat
15-01-2013, 19:54
Ciao a tutti!
Ho provato a leggere le ultime 20 pagine di thread ma non ho tirato fuori molte info :D
Vi spiego la questione: attualmente ho delle Ultimate Ears Super.Fi 5 e non mi trovo affatto male, anzi! Poiché queste sono bilanciate, cercavo un paio di in-ear con dei bassi molto più presenti cercando di mantenere in ogni caso un buon soundstage. Non vorrei spendere oltre i 40-50, spedizione inclusa! (non ho problemi ad ordinare da hong kong se mi dite che ci sono delle ottime cuffie in offerta laggù, l'importante è che in quel budget rientri anche un eventuale dogana).
Che mi consigliate? Ai tempi ricordo un sito spagnolo con delle fischer audio eterna v1 e v2..ma probabilmente in 2 anni ci sono state delle novità e delle evoluzioni :D
Se non intendi usarle per correre o in movimento puoi prendere le Sony mh1c, suonano veramente bene e costano molto poco per come suonano (io le ho prese a circa 20 euro e sono tranquillamente paragonabili come qualità audio a cuffie anche sopra i 100)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Immortal
15-01-2013, 20:36
Se non intendi usarle per correre o in movimento puoi prendere le Sony mh1c, suonano veramente bene e costano molto poco per come suonano (io le ho prese a circa 20 euro e sono tranquillamente paragonabili come qualità audio a cuffie anche sopra i 100)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Non le userei per correre ma sicuramente le userei in strada mentre passeggio!
Stavo guardando su mp4nation le Brainwavz R1 in offerta... e ho visto pure le m5 e le vecchie soundmagic pl30...rispetto alle Sony come si posizionano?
EDIT: scarto le pl30 perché stavo leggendo nel thread che in fatto di bassi sono carenti! e le pl50 sono bilanciate quindi nada!
Arzach55
15-01-2013, 20:59
Non le userei per correre ma sicuramente le userei in strada mentre passeggio!
Stavo guardando su mp4nation le Brainwavz R1 in offerta... e ho visto pure le m5 e le vecchie soundmagic pl30...rispetto alle Sony come si posizionano?
Scusate se mi intrometto, sono nuovo del forum, probabilmente non conosco tutte le regole, ho bisogno di un aiuto.
Ho un "vecchio" lettore MP3 apple Ipod Classic da 160 Giga ho purtroppo notato che i suoi auricolari sono scadenti, sono un audiofilo ho un impianto domestico di buone caratteristiche, sono alla ricerca di auricolari di buona qualità ad un prezzo non superiore ai 100 Euro, mi potete aiutare a sceglire un modello adatto? Io avevo pensato ai NuForce NE-700X che ne pensate?
magisterarus
15-01-2013, 21:03
Non le userei per correre ma sicuramente le userei in strada mentre passeggio!
Puoi tranquillamente farlo anche con le Sony.
Non le userei per correre ma sicuramente le userei in strada mentre passeggio!
Stavo guardando su mp4nation le Brainwavz R1 in offerta... e ho visto pure le m5 e le vecchie soundmagic pl30...rispetto alle Sony come si posizionano?
EDIT: scarto le pl30 perché stavo leggendo nel thread che in fatto di bassi sono carenti! e le pl50 sono bilanciate quindi nada!
posseggo sia le r1 che le pl-30. Le prime hanno un suono più caldo e i bassi sono molto più in evidenza delle seconde, ma perdono nel confronto dei medi che nelle r1 risultano essere un po' più arretrati. I bassi sono abbastanza buoni ed il suono in generale è gradevole. Le sony non le posseggo, ma da quello che leggo penso che siano avanti a tutte quelle da te menzionate, tant'è che pensavo di acquistarle anche io :sofico:
Per ulteriori dettagli rivolgiti a miriddin che le possiede entrambe (e altre ancora :sofico: ).
Immortal
15-01-2013, 22:15
posseggo sia le r1 che le pl-30. Le prime hanno un suono più caldo e i bassi sono molto più in evidenza delle seconde, ma perdono nel confronto dei medi che nelle r1 risultano essere un po' più arretrati. I bassi sono abbastanza buoni ed il suono in generale è gradevole. Le sony non le posseggo, ma da quello che leggo penso che siano avanti a tutte quelle da te menzionate, tant'è che pensavo di acquistarle anche io :sofico:
Per ulteriori dettagli rivolgiti a miriddin che le possiede entrambe (e altre ancora :sofico: ).
:sofico: :sofico:
Diciamo che cercavo qualcosa di "divertente", soprattutto con bassi profondi ma anche veloci (nel frattempo sto facendo un giretto pure su head-fi e leggo che le sony peccano un po' sui bassi veloci). Tutto questo anche a costo di sacrificare un po' la "fedeltà" audio. :D
Ricapitolando:
-bassi potenti, chiari e presenti anche a 160-180 bpm, senza che però vadino a coprire eccessivamente le frequenze medio-alte (è per questo che pensavo alle r1 visto che sono dual drive, ma magari c'è qualcosa di ancora più adatto a me)
-detesto il sound frontale... un buon soundstage sarebbe cosa buona e giusta
tanti :sofico: ancora :sofico:
Non ho ben capito dove le hai trovate alla fine xD
Mi manderesti un pm con info? Grazie a prescindere
Mir visto la tua ampia gamma di gioiellini, volendo classificare le
Brainwavz r1 secondo le categorie fatte da clieos in che categoria finirebbero?
Non sono così sicuro... Ancora complimenti della tua bellissima collezione,
Con l'aggiunta di un altro splendido paio di auricolari! :)
Mi sa che stavolta te lo devo fare io un in bocca al lupo,ho appena controllato e ho visto che le ha vendute tutte.Quando le ho ordinate,verso le 14.00,ce n'erano ancora 5 disponibili.
Il link del venditore te l'ho mandato lo stesso,magari domani le rimette in vendita.
Secondo voi queste sono buone?
http://www.xears.com/produkte/pure-a...-ear-kopfhorer
(Ovviamente con lo sconto)
Oppure le CAL mi piacerebbero visto che ne parlano tutti bene.
Ascolto tutti i generi musicali prevalentemente con smartphone e mp3 a 320kbps o flac, ma sto pensando di prendermi un sansa clip+. Volevo spendere un centinaio di euro tra lettore e cuffie.
Grazie
:sofico: :sofico:
Diciamo che cercavo qualcosa di "divertente", soprattutto con bassi profondi ma anche veloci (nel frattempo sto facendo un giretto pure su head-fi e leggo che le sony peccano un po' sui bassi veloci). Tutto questo anche a costo di sacrificare un po' la "fedeltà" audio. :D
Ricapitolando:
-bassi potenti, chiari e presenti anche a 160-180 bpm, senza che però vadino a coprire eccessivamente le frequenze medio-alte (è per questo che pensavo alle r1 visto che sono dual drive, ma magari c'è qualcosa di ancora più adatto a me)
-detesto il sound frontale... un buon soundstage sarebbe cosa buona e giusta
tanti :sofico: ancora :sofico:
da quello che scrivi non credo che le r1 possano soddisfarti, imho. Infatti i bassi seppur molto presenti a volte tendono a coprire le medie frequenze.
ora che ricordo c'è una bella recensione delle r1 : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527816). è molto più bravo di me a descriverle.
Mi sa che stavolta te lo devo fare io un in bocca al lupo,ho appena controllato e ho visto che le ha vendute tutte.Quando le ho ordinate,verso le 14.00,ce n'erano ancora 5 disponibili.
Il link del venditore te l'ho mandato lo stesso,magari domani le rimette in vendita.
Succede:D In ogni caso non ho tanta fretta, ma mi sono oramai convinto a prenderle (meglio tardi che mai :) ). In ogni caso ne avevo trovate alcune, ma a partire da 29€.. sempre su ebay.. (c'erano anche bianche a 32).
Tanto ora ebay lo apro ogni giorno (causa altro tipo di scimmia...:sofico: )
grazie comunque e ovviamente crepi:D !
Succede:D In ogni caso non ho tanta fretta, ma mi sono oramai convinto a prenderle (meglio tardi che mai :) ). In ogni caso ne avevo trovate alcune, ma a partire da 29€.. sempre su ebay.. (c'erano anche bianche a 32).
Tanto ora ebay lo apro ogni giorno (causa altro tipo di scimmia...:sofico: )
grazie comunque e ovviamente crepi:D !
Ti capisco benissimo,ho un amico che per i fumetti ci spende cifre assurde.Lui e il fratello si girano i mercatini di mezza Italia,oltre che accaparrarsi ogni tipo di manga possibile e immaginabile su internet.:sofico:
DoraDaemon
15-01-2013, 23:26
ciao a tutti possiedo un sansa clip zip e volevo abbinarvi un paio di cuffie budget 50/60 euro le userei principalmente per girare in mountain bike e per correre.. cosa mi consigliate?? grazie a tutti!
Immortal
16-01-2013, 00:11
da quello che scrivi non credo che le r1 possano soddisfarti, imho. Infatti i bassi seppur molto presenti a volte tendono a coprire le medie frequenze.
ora che ricordo c'è una bella recensione delle r1 : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2527816). è molto più bravo di me a descriverle.
Rece letta.. dicevo che non coprano eccessivamente i medi (stile cuffiette da 1€) anche se per avere dei bassi profondi è ovvio che sotto i 50€ ci sia da sacrificare qualcosa. Su head-fi poi c'è un casino pazzesco. :sofico:
Attualmente, non trovando da nessuna parte le fischer audio eterna v1, sono orientato tra le r1 a 26€ spedite o delle jvc fx101 a 20€..anche se su queste ultime sono un po' dubbioso. Scarto le Hippo VB. Boh...non sono ancora deciso :stordita:
Per caso hai mai provato le creative ep630 o le senn cx300? le tue r1 come le posizioni nei bassi? (dando per scontato una resa complessiva migliore)
Immortal
16-01-2013, 02:06
Ok mi sono tolto il pensiero e ho preso le r1...ho trovato pure un coupon di sconto..25€ spedite da mp4 con fedex... Casomai se non fossero abbastanza "boomy" andrò su qualcosa di dedicato :sofico:
Arzach55
16-01-2013, 09:33
Scusate se mi intrometto, sono nuovo del forum, probabilmente non conosco ancora tutte le regole, ho bisogno di un aiuto.
Ho un "vecchio" lettore MP3 apple Ipod Classic da 160 Giga ho purtroppo notato che i suoi auricolari sono abbastanza scadenti, sono un audiofilo ho un impianto domestico di buone caratteristiche e sono alla ricerca di auricolari di buona qualità ad un prezzo non superiore ai 100 Euro, mi potete dare qualche indicazione ed aiutarmi a sceglire un modello adatto? Io avevo pensato ai NuForce NE-700X (o simili), che ne pensate?
DarkTiamat
16-01-2013, 10:35
Scusate se mi intrometto, sono nuovo del forum, probabilmente non conosco ancora tutte le regole, ho bisogno di un aiuto.
Ho un "vecchio" lettore MP3 apple Ipod Classic da 160 Giga ho purtroppo notato che i suoi auricolari sono abbastanza scadenti, sono un audiofilo ho un impianto domestico di buone caratteristiche e sono alla ricerca di auricolari di buona qualità ad un prezzo non superiore ai 100 Euro, mi potete dare qualche indicazione ed aiutarmi a sceglire un modello adatto? Io avevo pensato ai NuForce NE-700X (o simili), che ne pensate?
Non conosco le nuforce (probabilmente qualche utente piu epserto di me potra aiutarti a riguardo :D) però sarebbe utile se potresti dirci che suono ti piacerebbe sentire, in quanto non tutte le cuffie sono uguali e magari una cuffia che di per se ha un ottima qualità audio non potrebbe piacerti perche ha un timbro musicale che non ti aggrada.
super492
16-01-2013, 11:08
dunque...ieri ho scartato e provato le eph -100. Al primo ascolto mi ero un attimino stranito...tutto sembrava scatolato e alle volte stridente!!ma passate un paio d'orette le cose sono molto cambiate...il suono è diventato molto equilibrato...ma quello che più ho apprezzato rispetto alle mie vecchie cx-300 è che su queste yamaha i bassi sono mooolto più controllati ed equilibrati...gli alti non "scappano" quasi mai...insomma un ascolto molto più riposante e piacevole rispetto alle precedenti cuffiette!!
devo ringraziare quelli che mi hanno consigliato questo acquisto, sono molto soddisfatto!!;)
Ma è normale che per andarmi bene ho dovuto usare i gommini più piccoli?se li volessi regalare alla mia ragazza penso che anche quelli più piccoli per lei potrebbero andare grandi...è normale questa cosa?:confused:
Arzach55
16-01-2013, 12:00
Non conosco le nuforce (probabilmente qualche utente piu epserto di me potra aiutarti a riguardo :D) però sarebbe utile se potresti dirci che suono ti piacerebbe sentire, in quanto non tutte le cuffie sono uguali e magari una cuffia che di per se ha un ottima qualità audio non potrebbe piacerti perche ha un timbro musicale che non ti aggrada.
Mi piace un suono tipo il mio impianto, un suono abbastanza dettagliato, bassi veloci ma non invadenti e che non sovrasino la gamma media che deve essere molto chiara, acuti non strillanti, inoltre (cosa credo difficile da ottenere) una buona prospettiva scenica e coinvolgente, si può avere tutto questo in un paio di auricolari?
DarkTiamat
16-01-2013, 14:02
Mi piace un suono tipo il mio impianto, un suono abbastanza dettagliato, bassi veloci ma non invadenti e che non sovrasino la gamma media che deve essere molto chiara, acuti non strillanti, inoltre (cosa credo difficile da ottenere) una buona prospettiva scenica e coinvolgente, si può avere tutto questo in un paio di auricolari?
Probabilmente non otterrai un soundstage buono come il tuo impianto (sopratutto perche immagino sia molto piu costoso dei 100 euro che intendi usare per le tue cuffie).
Cmq da quello che dici secondo me le brainwavz b2 sono ottime. Al momento sono le cuffie che uso anche io e le adoro. Molto dettaglaite con bassi veloci ma non invadenti, alcuni dicono che sono un po' sibilanti con le voci femminili, però io non lo noto moltissimo. Probabilmente come soundstage non possono essere comparabili al tuo impianto. Io le ho prese in offerta a 119 dollari su mp4nation che è sotto i 100 euro. Ma adesso sono out of stock e su amazon italia costano 140, forse su amazon uk costano di meno.
Arzach55
16-01-2013, 15:36
Probabilmente non otterrai un soundstage buono come il tuo impianto (sopratutto perche immagino sia molto piu costoso dei 100 euro che intendi usare per le tue cuffie).
Cmq da quello che dici secondo me le brainwavz b2 sono ottime. Al momento sono le cuffie che uso anche io e le adoro. Molto dettaglaite con bassi veloci ma non invadenti, alcuni dicono che sono un po' sibilanti con le voci femminili, però io non lo noto moltissimo. Probabilmente come soundstage non possono essere comparabili al tuo impianto. Io le ho prese in offerta a 119 dollari su mp4nation che è sotto i 100 euro. Ma adesso sono out of stock e su amazon italia costano 140, forse su amazon uk costano di meno.
Grazie per l'info, qualcun altro ha delle alternative?
Ho comunque notato che gli auricolari (in prima pagina) sotto 1 75/100/150 euro sono abbastanza difficili da reperire, io solitamente uso Amazon e non ha pocho dei modelli elencati e non allo stesso prezzo... ci sono altri siti a cui rivolgersi?
spaccacervello
16-01-2013, 16:00
...
Ma è normale che per andarmi bene ho dovuto usare i gommini più piccoli?se li volessi regalare alla mia ragazza penso che anche quelli più piccoli per lei potrebbero andare grandi...è normale questa cosa?:confused:
Purtroppo questo è il più grosso difetto di questi auricolari con micro driver, se hai canali uditivi particolarmente stretti tendono ad essere scomode, io mi trovo bene con le S, mentre le M riesco ad indossarle solo per pochi minuti, controlla comunque che indossando le SS mantengano l'adeguato isolamento (http://www.sensaphonics.com/?page_id=833) altrimenti non suonano come dovrebbero.
1)Mi date un giudizio sulle creative ep 630 ?
2) queste Sony mh1c mi stanno facendo patire le pene dell'Inferno...
Oggi mi è arrivato il rimborso perche è sparito il fornitore... Alternative?
1)Mi date un giudizio sulle creative ep 630 ?
2) queste Sony mh1c mi stanno facendo patire le pene dell'Inferno...
Oggi mi è arrivato il rimborso perche è sparito il fornitore... Alternative?
abbastanza scarse le Creative..
a 20 euro non ci sono alternative all'altezza delle Sony, sorry..
abbastanza scarse le Creative..
Anche riferito al prezzo? (10euro )
a 20 euro non ci sono alternative all'altezza delle Sony, sorry..
Pfff.. :(:(
Non dite così mi fatte sentire male... Almeno esistono delle alternative all'amazzone inglese? :cry:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
jeanpierree
17-01-2013, 09:13
Ieri ho utilizzato le nuove cuffiette, pardon auricolari in-ear Akg k328.
Le ho ascoltate inizialmente cercando un paragone con le Bose triport in-ear. Nelle bose notavo una maggiore presenza di bassi, un suono con l'equalizzatore flat molto cupo rispetto alle Akg.
In mattinata ho passato in rassegna vari generi, rock, metal, rock elettronico e The Dark Side of the Moon, nel pomeriggio meddle, con attenzione a echoes. Il volume utilizzato è stato sempre medio basso, mi sono limitato anche perché la mano voleva correre a tirarlo un po su.
Tirando le somme, le avevo piantate nelle orecchie a botte di due tre ore, comodissime, veramente mega comode.
Il suono senza nessuna equalizzazione lo sento veramente buono rispetto alle auricolari in mio possesso
Bose triport ie
Koss the plug
Sony mdr ex10
Volevo provare le Sony mdr ex 50lp, ma temo siano identiche alle ex10
Se con le bose triport l'equalizzatore doveva stare così:
____--''''''
Con le akg ho sentito un ottimo bilanciamento.
-------""""
Al massimo ho provato un pelino di equalizzazione alla fine, tanto per provare.
Vedo che sono auricolari poco ascoltati, come mai? Io li ho acquistati in quanto conosco un modello non in ear e per quanto economico suonava bene, molto meglio delle Sony ex10.
Poi trovandoli in offerta a 23 euro in negozio fisico, non ho resistito!
Anche riferito al prezzo? (10euro )
Pfff.. :(:(
Non dite così mi fatte sentire male... Almeno esistono delle alternative all'amazzone inglese? :cry:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Nessuno mi puo aiutare ?
Anche riferito al prezzo? (10euro )
Pfff.. :(:(
Non dite così mi fatte sentire male... Almeno esistono delle alternative all'amazzone inglese? :cry:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
A 10 euro circa prenderei le Radiopaq Classic da Amazon!
Per le Sony puoi provare su ebay, o cmq aspettare che tornino disponibili su amazon uk..
miriddin
17-01-2013, 15:09
Mi piace un suono tipo il mio impianto, un suono abbastanza dettagliato, bassi veloci ma non invadenti e che non sovrasino la gamma media che deve essere molto chiara, acuti non strillanti, inoltre (cosa credo difficile da ottenere) una buona prospettiva scenica e coinvolgente, si può avere tutto questo in un paio di auricolari?
Stavo per risponderti ieri, ma poi il forum è andato in manutenzione...
Di quelle consigliate, le Brainwavz B2 potrebbero essere una buona scelta.
Considera che una "triade" di ottimo livello citata su Head-Fi comprende idealmente le Brainwavz B2, le V-Sonic GR07 MK2 e le T-Peos che ho appena ordinato.
Ho comunque le altre due e, sebbene entrambe di ottimo livello, direi che, a fronte di un'impostazione molto simile e decisamente bilanciata, le B2 hanno degli alti eccezionali e difficilmente eguagliabili, mentre lo stesso discorso vale per i bassi delle GR07: poi sembrerebbe che le T-Peos possano essere superiori ad entrambe, ma per il momento non posso confermarlo!
In alternativa potresti considerare le Phonak Audéo PFE 112, cercando la configurazione che preferisci sostituendo i filtri tra i tre possibili...
Arzach55
17-01-2013, 15:26
Stavo per risponderti ieri, ma poi il forum è andato in manutenzione...
Di quelle consigliate, le Brainwavz B2 potrebbero essere una buona scelta.
Considera che una "triade" di ottimo livello citata su Head-Fi comprende idealmente le Brainwavz B2, le V-Sonic GR07 MK2 e le T-Peos che ho appena ordinato.
Ho comunque le altre due e, sebbene entrambe di ottimo livello, direi che, a fronte di un'impostazione molto simile e decisamente bilanciata, le B2 hanno degli alti eccezionali e difficilmente eguagliabili, mentre lo stesso discorso vale per i bassi delle GR07: poi sembrerebbe che le T-Peos possano essere superiori ad entrambe, ma per il momento non posso confermarlo!
In alternativa potresti considerare le Phonak Audéo PFE 112, cercando la configurazione che preferisci sostituendo i filtri tra i tre possibili...
Ok provo a cercare le Brainwaz B2, tu su che siti acquisti? io generalmente uso Amazon, tienimi informato sulle T-Peos Grazie
miriddin
17-01-2013, 15:39
Ok provo a cercare le Brainwaz B2, tu su che siti acquisti? io generalmente uso Amazon, tienimi informato sulle T-Peos Grazie
Io le ho prese in pre-order, appena presentate, in offerta a circa 70 euro su MP4Nation, che peraltro ha anche le GR07: ti conviene comunque aspettare una delle varie offerte periodiche che spesso prevedono anche la spedizione con FedEx...
SignorBonaventura
17-01-2013, 15:43
Io le ho prese in pre-order, appena presentate, in offerta a circa 70 euro su MP4Nation, che peraltro ha anche le GR07: ti conviene comunque aspettare una delle varie offerte periodiche che spesso prevedono anche la spedizione con FedEx...
Sì,conviene sicuramente,anche perché a prezzo pieno costicchiano:159,50$... :)
Arzach55
17-01-2013, 15:49
Tornando oggi a casa dal lavoro ho avuto la gradita sorpresa di trovare un pacchetto rosso contenente la mie Brainwavz B2 ordinate il 13 novembre!:)
Ho dedicato circa un'ora al loro ascolto e devo dire che sono decisamente impressionanti!
Cominciamo col dire che sono IEM estremamente analitiche e credo che probabilmente non risulterebbero gradite a chi ama bassi molto in evidenza.
Contrariamente però a quel che ci si potrebbe aspettare da degli auricolari così analitici, ho avvertito una certa enfasi sui medi che, sebbene allineati alle altre frequenze, portano a mio avviso molto in evidenza le voci, in particolare quelle femminili.
Per il resto, l'headstage è decisamente ampio e possono vantare un dettaglio veramente notevole!
Una difficoltà che si potrebbe trovare con queste IEM, sebbene siano molto comode, è quella di individuare il tipo più adatto di inserti da utilizzare: io non ho problemi particolari per ottenenere un buon isolamento per la conformazione del mio orecchio, ma credo che senza individuare i corretti inserti buona parte dell'ottima resa dei bassi possa andare persa...
La qualità costruttiva mi sembra molto buona ed anche il cavo "attorcigliato" tipo Westone risulta molto comodo, visto che non conserva le classiche pieghe che si formano con cavi più rigidi.
Infine, mi sentirei di consigliarle anche a prezzo pieno e, avendole pagate 75 euro, mi sento di poter affermare di aver fatto un vero affare!
http://mp4nation.net/catalog/bmz_cache/a/a9dd238b3871b238d29644fe29003b55.image.732x550.jpg
Ciao, sembra che tu ne sia entusiasta e dalla tua recensione penso che potrebbero fare al caso mio, ma dove le hai trovate a 75 euro??????
SignorBonaventura
17-01-2013, 15:56
Ciao, sembra che tu ne sia entusiasta e dalla tua recensione penso che potrebbero fare al caso mio, ma dove le hai trovate a 75 euro??????
Te l'ha spiegato un po' più sopra: le ha comperate quando erano in offerta pre-ordine,appena uscite...
E se leggi bene adesso costano più del doppio,a prezzo pieno [però in dollari,in Euro sarà ovviamente qualcosa di meno].
Io a quel prezzo non le ho più viste,in offerte successive,mannaggia...
Devo controllare più spesso :)
Te l'ha spiegato un po' più sopra: le ha comperate quando erano in offerta pre-ordine,appena uscite...
E se leggi bene adesso costano più del doppio,a prezzo pieno [però in dollari,in Euro sarà ovviamente qualcosa di meno].
Io a quel prezzo non le ho più viste,in offerte successive,mannaggia...
Devo controllare più spesso :)
Se ti iscrivi al sito ti mandano via mail tutte le offerte.
miriddin
17-01-2013, 16:38
Ciao, sembra che tu ne sia entusiasta e dalla tua recensione penso che potrebbero fare al caso mio, ma dove le hai trovate a 75 euro??????
Come detto da altri, iscrivendosi alla loro newsletter arrivano in e-mail le loro offerte: in quel caso però avevo fatto diversi acquisti (Nationite S:Flo2, etc.) e mi hanno inviato uno sconto particolare di 70 dollari, che ha portato il prezzo finale a 99 dollari...
Come detto da altri, iscrivendosi alla loro newsletter arrivano in e-mail le loro offerte: in quel caso però avevo fatto diversi acquisti (Nationite S:Flo2, etc.) e mi hanno inviato uno sconto particolare di 70 dollari, che ha portato il prezzo finale a 99 dollari...
Si, stesso discorso, vale anche per me.
SignorBonaventura
17-01-2013, 16:49
Se ti iscrivi al sito ti mandano via mail tutte le offerte.
Come detto da altri, iscrivendosi alla loro newsletter arrivano in e-mail le loro offerte: in quel caso però avevo fatto diversi acquisti (Nationite S:Flo2, etc.) e mi hanno inviato uno sconto particolare di 70 dollari, che ha portato il prezzo finale a 99 dollari...
Vi ringrazio per la notizia: di solito non mi iscrivo mai alla newsletter di qualsivoglia sito,per evitare troppo spam.
Farò un'eccezione. :)
Come detto da altri, iscrivendosi alla loro newsletter arrivano in e-mail le loro offerte: in quel caso però avevo fatto diversi acquisti (Nationite S:Flo2, etc.) e mi hanno inviato uno sconto particolare di 70 dollari, che ha portato il prezzo finale a 99 dollari...
Preferisci le B2 o le PFE?
miriddin
17-01-2013, 17:18
Preferisci le B2 o le PFE?
Tra le due, preferisco le Phonak.
alevit94
17-01-2013, 17:32
scusate ragazzi ma se un articolo è in "pre-order" il pagamento lo devo effettuare subito???
bmw320d150cv
17-01-2013, 17:40
finalmente dopo un bel po di ascolto posso dirmi completamente soddisfatto della brainwavz r1. ottime sotto tutti punti di vista.vastissimo set di gommini che permettono di trovare veramente quelli adatti al proprio orecchio...
suonano suonano suonano,altro che mi preoccupavo della bassa sensibilita (95db) ottima qualita,bassi chiari ariosi e mai "impastati",medi un po meno presenti,ma gia ne ero a conoscenza e per quella musica che ascolto io e per come ascolto non sono per niente un problema,alti eccellenti,definiti e chiari
veramente soddisfatto ;)
SignorBonaventura
17-01-2013, 17:56
scusate ragazzi ma se un articolo è in "pre-order" il pagamento lo devo effettuare subito???
Certo:una volta che hai l'articolo in carrello e hai deciso di comperarlo,anche se in pre-ordine,devi pagarlo.
Sennò lo lasci lì ma loro possono venderlo,è come se tu avessi solo dato un'occhiata in negozio,per fare un esempio.
Non ti preoccupare,che spediscono una volta pagato,il pre-ordine non inficia nulla. :)
Al limite,ovviamente,dovrai aspettare un po' di più,cioè che le abbiano disponibili.
SignorBonaventura
17-01-2013, 18:11
Tra le due, preferisco le Phonak.
Allora il tuo podio "ideale" differisce da quello di HF,dove avevano posizionato le B2,le T-Peos e le GR07. :)
Se ho ben capito,al posto delle B2 metteresti le Phonak,contando che ancora non ti sono arrivate le T-Peos.
miriddin
17-01-2013, 18:33
Allora il tuo podio "ideale" differisce da quello di HF,dove avevano posizionato le B2,le T-Peos e le GR07. :)
Se ho ben capito,al posto delle B2 metteresti le Phonak,contando che ancora non ti sono arrivate le T-Peos.
Se ti riferisci a quanto dicevo nel mio commento, il discorso era solo relativo al confronto che facevano tra queste tre IEM: se poi le ritengano migliori delle Phonak, questo non lo sò.
Poi le PFE e le B2 sono abbastanza diverse: analitiche e piuttosto "impegnative" le prime, più "musicali e rilassate" le seconde.
Inoltre secondo me l' IEM ideale non è solo quella che suona meglio, ma quella che in generale risulta migliore per ognuno: per farti un esempio, le mie Ortofon E-Q5 suonano senz'altro meglio delle Phonak 112, ma sono più scomode da indossare, per cui alla fine tra le due sono per me migliori le PFE che non necessitano mai di essere riposizionate (non a caso Phonak nasce come produttore di protesi acustiche!) piuttosto che le E-Q5 che devo spesso risistemare!
SignorBonaventura
17-01-2013, 18:59
Se ti riferisci a quanto dicevo nel mio commento, il discorso era solo relativo al confronto che facevano tra queste tre IEM: se poi le ritengano migliori delle Phonak, questo non lo sò.
Poi le PFE e le B2 sono abbastanza diverse: analitiche e piuttosto "impegnative" le prime, più "musicali e rilassate" le seconde.
Inoltre secondo me l' IEM ideale non è solo quella che suona meglio, ma quella che in generale risulta migliore per ognuno: per farti un esempio, le mie Ortofon E-Q5 suonano senz'altro meglio delle Phonak 112, ma sono più scomode da indossare, per cui alla fine tra le due sono per me migliori le PFE che non necessitano mai di essere riposizionate (non a caso Phonak nasce come produttore di protesi acustiche!) piuttosto che le E-Q5 che devo spesso risistemare!
Ah ok,adesso ho capito perfettamente,sei stato chiarissimo.
Ti vedo citare molto poco le EPH-100,come mai?
Non discuto siano buone,ma sembra che quasi tu preferisca altro [è una mia curiosità,sia chiaro,non un'affermazione].
O forse ne hai talmente tante che consigliare l'una o l'altra in certe fasce di prezzo a volte è difficile. :)
miriddin
17-01-2013, 19:16
Ah ok,adesso ho capito perfettamente,sei stato chiarissimo.
Ti vedo citare molto poco le EPH-100,come mai?
Non discuto siano buone,ma sembra che quasi tu preferisca altro [è una mia curiosità,sia chiaro,non un'affermazione].
O forse ne hai talmente tante che consigliare l'una o l'altra in certe fasce di prezzo a volte è difficile. :)
Le Yamaha mi piacciono molto, decisamente musicali: se non le consiglio spesso è perchè l'utente "tipo", cioè non fissato come me, è il più delle volte alla ricerca di una IEM da utilizzare come suo unico auricolare e, sebbene io non abbia mai avuto con le mie nessun tipo di problema, i problemi riferiti da alcuni non mi permettono di consigliarle senza qualche perplessità...
Le Yamaha mi piacciono molto, decisamente musicali: se non le consiglio spesso è perchè l'utente "tipo", cioè non fissato come me, è il più delle volte alla ricerca di una IEM da utilizzare come suo unico auricolare e, sebbene io non abbia mai avuto con le mie nessun tipo di problema, i problemi riferiti da alcuni non mi permettono di consigliarle senza qualche perplessità...
Come mai non hai mai mirato a quelle considerate le top universal, cioè le Westone 4? (O alle Shure 535..)
E le custom iem??
SignorBonaventura
17-01-2013, 22:44
Le Yamaha mi piacciono molto, decisamente musicali: se non le consiglio spesso è perchè l'utente "tipo", cioè non fissato come me, è il più delle volte alla ricerca di una IEM da utilizzare come suo unico auricolare e, sebbene io non abbia mai avuto con le mie nessun tipo di problema, i problemi riferiti da alcuni non mi permettono di consigliarle senza qualche perplessità...
Mi sembra giusto,fai benissimo.
Inizio OT parziale
E' lo stesso principio - con le debite differenze di gradimento e vendite - che applico io con il Fuze Plus: non lo consiglio mai,perchè l'utente medio,non fissato con i lettori mp3, e che cerca qualcosa di facile e non impegnativo,potrebbe avere problemi e trovarcisi male,con tutte le recriminazioni - a torto o a ragione - del caso.
Fine OT parziale
Overture1928
17-01-2013, 23:52
ammazza ma quanto scrivete :eek: non mi posso assentare un attimo che mi ritrovo 10 pagine da leggere:D
mi interessa un bel confronto tra le due facci sapere poi. (io possiedo le r1 e sto valutando l'acquisto delle mh1-c);) .
Ciao,hai ragione scusa, avevo promesso un confronto ma sono troppo incasinato in questo inizio di 2013 :D ,appena trovo un pò di tempo butto giù una piccola rece.
Posso dirti in linea di massima che dopo un cospicuo burn-in, le R1 come signature si avvicinano molto alle mh1c,mantenendo secondo me un suono nel complesso più equilibrato,meno bass-oriented se vogliamo.
Le Mh1c mi piacciono comunque un sacco e per 20 euro sono davvero imbattibili,ma le R1 mi sembrano un gradino più in alto,Brainwavz ha sfornato davvero un bel prodotto...mi sta stupendo,ora ad esempio sto ascoltando le HM3,altra figata di cuffia...
ps: le MH1C non le ascolto da un pò,quindi mi andrò a rinfrescare l'udito...non si sa mai :D
miriddin
18-01-2013, 07:33
Come mai non hai mai mirato a quelle considerate le top universal, cioè le Westone 4? (O alle Shure 535..)
E le custom iem??
Ti sei risposto da solo: perchè oltre un certo livello di spesa guardo direttamente alle Custom!:D
Poi, non ostante le apparenze, non sono così "ossessionato" dalla cosa, nel senso che il mio "limite" per l'acquisto delle IEM è intorno ai 100 euro e preferisco aspettare delle buone offerte nel mercato dell'usato per quelle di costo superiore, come ho fatto per le Stax e le Ortofon.
Dà un pò stò seguendo le Custom di Frogbeats, in particolare le C4:
http://customs.frogbeats.com/frogbeats-c4
http://www.head-fi.org/t/629467/review-the-frogbeats-c4-an-explosively-good-custom-in-ear-monitor-seriously
http://www.head-fi.org/t/636716/frogbeats-custom-iem-appreciation-thread
http://cdn.head-fi.org/0/06/06badfe2_40001-4.jpeg
Ti sei risposto da solo: perchè oltre un certo livello di spesa guardo direttamente alle Custom!:D
Poi, non ostante le apparenze, non sono così "ossessionato" dalla cosa, nel senso che il mio "limite" per l'acquisto delle IEM è intorno ai 100 euro e preferisco aspettare delle buone offerte nel mercato dell'usato per quelle di costo superiore, come ho fatto per le Stax e le Ortofon.
Dà un pò stò seguendo le Custom di Frogbeats, in particolare le C4:
http://customs.frogbeats.com/frogbeats-c4
http://www.head-fi.org/t/629467/review-the-frogbeats-c4-an-explosively-good-custom-in-ear-monitor-seriously
http://www.head-fi.org/t/636716/frogbeats-custom-iem-appreciation-thread
http://cdn.head-fi.org/0/06/06badfe2_40001-4.jpeg
Come mai le Frogbeats? a me ispirano le Miracle anche.. ma questo discorso delle custom, di farti il calco nell'orecchio, spedizioni ecc internazionali per il calco non so se mi ispira...
Le Ortofon e le Stax le hai prese usate? dove e a quanto? :)
miriddin
18-01-2013, 10:07
Come mai le Frogbeats? a me ispirano le Miracle anche.. ma questo discorso delle custom, di farti il calco nell'orecchio, spedizioni ecc internazionali per il calco non so se mi ispira...
Le Ortofon e le Stax le hai prese usate? dove e a quanto? :)
Infatti mi ha sempre frenato un pò la procedura per arrivare ad avere le Custom!
Per il resto, bisogna applicarsi e sottoporsi ad anni ed anni di appostamenti sulla baia! :O ;)
Nel mio caso sono favorito dal fatto che il "mio personale diavolo tentatore" (Magisterarus) mi tiene al corrente dei sui avvistamenti e puntualmente mi informa: ho preso le Stax a 165 euro e le Ortofon a 65 euro.
Infatti mi ha sempre frenato un pò la procedura per arrivare ad avere le Custom!
Per il resto, bisogna applicarsi e sottoporsi ad anni ed anni di appostamenti sulla baia! :O ;)
Nel mio caso sono favorito dal fatto che il "mio personale diavolo tentatore" (Magisterarus) mi tiene al corrente dei sui avvistamenti e puntualmente mi informa: ho preso le Stax a 165 euro e le Ortofon a 65 euro.
Se avvertite pure me, vi spedisco delle paste di mandorla tipiche siciliane! :D :D :D
magisterarus
18-01-2013, 10:34
Se avvertite pure me, vi spedisco delle paste di mandorla tipiche siciliane! :D :D :D
Non mancherò! :sofico:
Non mancherò! :sofico:
GRAZIE! :ave: :ave: :ave:
PS: qual'è la tua iem preferita?
super492
18-01-2013, 11:12
Ho un problema con le nuovissime yamaha eph-100!!!ieri sera, mentre leggevo su internet, ascoltavo della musica con gli auricolari...dopo un paio d'ore di ascolto, l'auricolare di sinistra cala notevolmente il suo volume rispetto al destro...come se fosse tappato all'interno!!beh, all'impronta ho pensato che si fossero rotte...ma stamattina, magia, di nuovo funzionano correttamente!!ed ora?cosa racconto ad amazon?
mannaggia, ero molto contento di queste cuffiette!!!
miriddin
18-01-2013, 11:20
Potresti essere incappato el problema di condensa di cui abbiamo più volte parlato...
super492
18-01-2013, 11:31
Potresti essere incappato el problema di condensa di cui abbiamo più volte parlato...
problema della condensa?non ho mai fatto caso a questo problema, anche perché non seguo questo forum assiduamente...e sapresti dirmi come si sono comportati gli altri?altrimenti le ritorno a amazon e amen!!:help: :muro:
problema della condensa?non ho mai fatto caso a questo problema, anche perché non seguo questo forum assiduamente...e sapresti dirmi come si sono comportati gli altri?altrimenti le ritorno a amazon e amen!!:help: :muro:
è un problema che si presenta sporadicamente, coi sintomi che hai visto e sentito tu stesso.. se sei entro il mese, tornale ad Amazon, pazienza.. peccato!
miriddin
18-01-2013, 11:38
problema della condensa?non ho mai fatto caso a questo problema, anche perché non seguo questo forum assiduamente...e sapresti dirmi come si sono comportati gli altri?altrimenti le ritorno a amazon e amen!!:help: :muro:
Si tratta di un problema dovuto alla condensa che può formarsi, in alcune condizioni, all'interno del corpo metallico degli auricolari: non si tratta di un problema generalizzato, visto che ad alcuni, me compreso, non si è mai verificato, ad altri si è presentato solo agli inizi mentre altri hanno dovuto aprire una RMA con il negoziante perchè non andavano più.
Se sei soddisfatto degli auricolari, credo che Amazon dia comunque un pò di tempo e potresti quindi aspettare e vedere se il problema si ripresente.
In alternativa contatta Amazon spiegando qual'è il difetto riscontrato: attendi la loro risposta, visto che nel frattempo il problema è risolto puoi comunque annullare il tutto.
super492
18-01-2013, 12:26
ragazzi...grazie del veloce "corso di aggiornamento" su questo problema ;)...non ne sapevo nulla!!
ho deciso di restituirli ad amazon!!io viaggio parecchie volte all'anno in aereo tra europa e america per lavoro e sinceramente trovarmi durante un viaggio senza auricolari significherebbe avere un grossissimo problema!!ho già ordinato le shure se215...non faccio neanche la prova a prendere nuovamente le yamaha...se è un problema generalizzato vuol dire che potrei riaverle fallate!!
speriamo che con le shure non abbia problemi..
Overture1928
18-01-2013, 12:40
:asd:
cosa intendi?:D
cmq ora sono in treno,e mettero alla prova entrambe:O
Secondo voi queste sono buone?
http://www.xears.com/produkte/pure-a...-ear-kopfhorer
(Ovviamente con lo sconto)
Oppure le CAL mi piacerebbero visto che ne parlano tutti bene.
Ascolto tutti i generi musicali prevalentemente con smartphone e mp3 a 320kbps o flac, ma sto pensando di prendermi un sansa clip+. Volevo spendere un centinaio di euro tra lettore e cuffie.
Grazie
Up
Up
CAL forever! Anche se non sono auricolari ma cuffie :D
super492
18-01-2013, 15:25
Qualcuno sa per caso come si comportano le se215 con gli alti?ho letto delle recensioni ma non ho capito bene se gli alti vengono riprodotti correttamente o no!
Ve lo chiedo perché sono sensibile agli alti eccessivi e troppo squillanti!
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
SignorBonaventura
18-01-2013, 15:37
Qualcuno sa per caso come si comportano le se215 con gli alti?ho letto delle recensioni ma non ho capito bene se gli alti vengono riprodotti correttamente o no!
Ve lo chiedo perché sono sensibile agli alti eccessivi e troppo squillanti!
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Le SE215 sono famose per una riproduzione buona di tutto lo spettro,con bassi presenti ma non eccessivamente potenti,proprio per dare un suono "completo [quindi anche gli alti]che altre non hanno.
Le Shure sono sempre un buon prodotto,e queste non fanno eccezione,non ti preoccupare.
super492
18-01-2013, 15:43
Le SE215 sono famose per una riproduzione buona di tutto lo spettro,con bassi presenti ma non eccessivamente potenti,proprio per dare un suono "completo [quindi anche gli alti]che altre non hanno.
Le Shure sono sempre un buon prodotto,e queste non fanno eccezione,non ti preoccupare.
Grazie, allora le attenderò con ansia!!cmq un vero peccato abbandonare le yamaha, mi ci trovavo già molto bene!!:(
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
CAL forever! Anche se non sono auricolari ma cuffie :D
Grazie :) si scusa hai ragione non avevo bene in mente la differenza tra cuffie e auricolari :fagiano:
magisterarus
18-01-2013, 17:25
GRAZIE! :ave: :ave: :ave:
PS: qual'è la tua iem preferita?
Dovresti intuirlo dall'avatar! ;)
Le Stax non le considero adatte ad un uso prettamente portatile, sia per la presenza dell'unità di pilotaggio che per la tipologia "aperta" che non garantisce alcun isolamento.
miriddin
18-01-2013, 17:28
Grazie, allora le attenderò con ansia!!cmq un vero peccato abbandonare le yamaha, mi ci trovavo già molto bene!!:(
Io non sarei tanto precipitoso se per il resto sei soddisfatto!
Il problema non è, come dici "generalizzato": ricordo che anche Magisterarus lo aveva avuto all'inizio, ma poi mi sembra che non abbia avuto più problemi.
miriddin
18-01-2013, 17:50
Appena arrivate le T-Peos! :)
Che dire! Acquistate nella serata del 15 gennaio ed arrivate ora con UPS!
Unica nota dolente: pagare 44 euro di spese doganali mi è sembrato decisamente sproporzionato rispetto ai 113 euro totali pagati per IEM + Spedizione! :mad:
Comunque ho inviato un'e-mail ad UPS chiedendo delucidazione rispetto ad un balzello pari al 40% del prezzo pagato e vediamo cosa mi rispondono! :muro:
Questo porta il prezzo totale delle T-Peos a circa 156 euro, spedizione compresa: speriamo ora che ne sia valsa la pena!
Dovresti intuirlo dall'avatar! ;)
Le Stax non le considero adatte ad un uso prettamente portatile, sia per la presenza dell'unità di pilotaggio che per la tipologia "aperta" che non garantisce alcun isolamento.
hai ragione.. da oggi il mio scopo di vita è trovare, possibilmente a buon prezzo o usate, le Stax! :D
miriddin
18-01-2013, 18:54
Questo porta il prezzo totale delle T-Peos a circa 156 euro, spedizione compresa: speriamo ora che ne sia valsa la pena!
Mi rispondo da me: NE E' VALSA LA PENA! :eek: :eek: :eek: :)
Ascoltate per un'oretta soltanto, ma butterei già giù una "mezza ricetta" di queste IEM :O :
1) prendete i bassi delle V-Sonic e miglioratene il dettaglio (anche se pensavate che non ne avessero bisogno!);
2) fate lo stesso con gli alti delle BrainWavz B2 e fate la stessa cosa (idem come sopra!)
3) recuperate quasi completamente i medi portandoli più in avanti;
4) rifinite il tutto togliendo il "velo" che hanno la altre due (specifico che la altre due NON hanno alcun velo, ma rispetto a queste così sembrerebbe!);
5) date una riorganizzata generale disponendo meglio gli strumenti e separandoli meglio;
6) riducete un pò l' headstage (vabbè, a qualcosa dovete pur rinunciare!), anche se devo dire che la cosa non m dispiace, rendendo tutto più intimo e accogliente, grazie anche alla ricostruzione scenica più precisa;
7) per buona misura aggiungete dettaglio delle Phonak e limpidezza delle Ortofon per amalgamare il tutto;
8) servite il tutto a piacere, vista l'ottima scalabilità, ma se volete entrare nella Guida Michelin, per prestazioni da Cordon Bleu consiglierei lettori con uscita performante o l'uso di un ampli, tanto per far brillare il tutto!;)
...et voilà! T-Peos H-100 KR
Mi rispondo da me: NE E' VALSA LA PENA! :eek: :eek: :eek: :)
Ascoltate per un'oretta soltanto, ma butterei già giù una "mezza ricetta" di queste IEM :O :
1) prendete i bassi delle V-Sonic e miglioratene il dettaglio (anche se pensavate che non ne avessero bisogno!);
2) fate lo stesso con gli alti delle BrainWavz B2 e fate la stessa cosa (idem come sopra!)
3) recuperate quasi completamente i medi portandoli più in avanti;
4) rifinite il tutto togliendo il "velo" che hanno la altre due (specifico che la altre due NON hanno alcun velo, ma rispetto a queste così sembrerebbe!);
5) date una riorganizzata generale disponendo meglio gli strumenti e separandoli meglio;
6) riducete un pò l' headstage (vabbè, a qualcosa dovete pur rinunciare!), anche se devo dire che la cosa non m dispiace, rendendo tutto più intimo e accogliente, grazie anche alla ricostruzione scenica più precisa;
7) per buona misura aggiungete dettaglio delle Phonak e limpidezza delle Ortofon per amalgamare il tutto;
8) servite il tutto a piacere, vista l'ottima scalabilità, ma se volete entrare nella Guida Michelin, per prestazioni da Cordon Bleu consiglierei lettori con uscita performante o l'uso di un ampli, tanto per far brillare il tutto!;)
...et voilà! T-Peos H-100 KR
44 euro...caspita che mazzata!
Ma anche caspita che auricolari, la descrizione fa venire davvero voglia!
Un po' me lo aspettavo perché avevo letto gran belle cose sulle T-Peos.
Un piccolo favore... Ci dirai la risposta che daranno alla tua email?:)
P.s. A questo punto immagino che un pensierino alle H-200 ce lo farai. ;)
Nel mio piccolo, mi sono arrivate le Jvc fx40 che avevo preso usate a 10 euro spedite... Anche qui ne vale la pena, sono fantastiche nella fascia dei 30 euro e anche più, ma le ascolto meglio e vi so dire..
hollywoodundead
18-01-2013, 22:17
Volevo chiedere un consiglio ai piu esperti; Ho intenzione di comprare degli auricolari per l'iphone 4s visto che quelli in dotazione si sono rotti data la loro fragilità estrema.Gli auricolari che sto cercando devono essere robusti sopratutto nel cavo,avere degli inserti di varie dimensioni (s,m,l) e una qualità sonora buona.
Tra le ricerche che ho fatto ho trovato le akg 318 che costano sui 24 € e non sembrano per niente male,oltretutto hanno anche i tasti per regolare il volume.
Quali sono secondo voi le migliori cuffie con un budget di 35€ considerando come aspetti da giudicare la qualità e la robustezza di costruzione,l'ergonomia all'orecchio degli inserti e il loro materiale e per ultimo ma non meno importante la qualità del suono e le caratteristiche tecniche del prodotto.Dimenticavo una qualità che non molti considerano,la durata.Non sono un tipo che ci dorme con gli auricolari ma almeno devono durarmi abbastanza senza rompersi al primo gesto o movimento semplice.
Se ci fosse la possibilità di avere un auricolare unico che comprende anche il microfono insieme al tasto del volume sarebbe l'ideale e sarei disposto a spendere magari anche qualcosa in piu ;)
SignorBonaventura
19-01-2013, 01:30
[...]NE E' VALSA LA PENA! :eek: :eek: :eek: :)
Sulle qualità audio sei stato molto esasutivo,e come dice bene rooibos fai venire davvero voglia,ma dalle foto [a cominciare dalla scatola che mi sembra in legno] mi sembra ne sia valsa la pena anche per gli accessori,che mi sembrano completi.
O no?:eh:
miriddin
19-01-2013, 09:14
Sulle qualità audio sei stato molto esasutivo,e come dice bene rooibos fai venire davvero voglia,ma dalle foto [a cominciare dalla scatola che mi sembra in legno] mi sembra ne sia valsa la pena anche per gli accessori,che mi sembrano completi.
O no?:eh:
Era solo qualche osservazione buttata lì al volo!
Per il resto, la scatola è effettivamente in legno e la dotazione è molto completa, comprendendo gli inserti, sul tipo di quelli Sony,ma in due versioni, di cui una con un ulteriore strato intermedio di materiale, la custodia con clip da cintura e laccetto per portarla al collo, lo stilo per la pulizia degli auricolari e l'adattatore per presa aereo.
Il cavo è di tipo liscio nella sezione superiore che và dagli auricolari alla connessione ad Y, questa realizzata con un cilindro di metallo, mentre la parte inferiore del cavo è protetta ed irrobustita da da una guaina telata e termina con il jack, purtroppo di tipo dritto. Nel mio modello il cavo è rosso, richiamando il colore dell'anello decorativo sugli auricolari.
La qualità di costruzione è molto buona e, contrariamente a quanto avevo letto, la decorazione a "bugnato" degli auricolari non dà alcun fastidio: si può comunque optare per uno dei modelli "lisci".
http://gi.esmplus.com/mobynet/H100/H-100series.png
magisterarus
19-01-2013, 10:00
..magari sto bestemmiando ma...esistono IEM aperte? :D
Certo che esistono!
Diverse IEM (anche le Yamaha) hanno "aperture" più o meno piccole che "comunicano" con l'esterno.
Alcuni modelli presentano invece delle vere e proprie "griglie" posteriori, come nel caso delle JVC FX-700 e delle Stax S-001/MK2, queste ultime definite in effetti "Open-Back Electrostatic In-The-Earspeaker".
http://i.imgur.com/0vCWY.jpg
http://www.yamasinc.com/images/s001mk2.jpg
hollywoodundead
19-01-2013, 10:07
Nel mio piccolo, mi sono arrivate le Jvc fx40 che avevo preso usate a 10 euro spedite... Anche qui ne vale la pena, sono fantastiche nella fascia dei 30 euro e anche più, ma le ascolto meglio e vi so dire..
Le jvc fx 40 sono meglio secondo te delle akg 318?scusate la domanda banale ma non me ne intendo.
magisterarus
19-01-2013, 10:10
Ok, mi sono salvato :D ..quindi..anche le V-Sonic GR99, per esempio? :D
Direi proprio di sì. :)
Le jvc fx 40 sono meglio secondo te delle akg 318?scusate la domanda banale ma non me ne intendo.
non conosco le Akg 318.. ma da quello che ho letto nelle varie recensioni, e ascoltandole, presumo le JVC fx40 siano superiori! e poi hanno un discreto cavo e sn piccolissime e comode, magari le Sony fossero così!!
hollywoodundead
19-01-2013, 14:17
non conosco le Akg 318.. ma da quello che ho letto nelle varie recensioni, e ascoltandole, presumo le JVC fx40 siano superiori! e poi hanno un discreto cavo e sn piccolissime e comode, magari le Sony fossero così!!
Non so dalle diverse immagini che ho visto sembra scomodo indossarle,e poi non pesano leggermente di piu ?
Le cuffie che ho elencato prima le akg 318 dovrebbero essere delle cuffie semiaperte,mentre quelle che dici te dovrebbero essere chiuse ed isolare meglio il suono.Conviene orientarsi di piu verso cuffie chiuse o semiaperte considerando la fascia di prezzo che ho proposto e il fatto che non so quanto passano cosiderarsi chiuse le jvc fx40 visto poi il prezzo che costano in piu rispetto alle akg 318 :confused:
Non so dalle diverse immagini che ho visto sembra scomodo indossarle,e poi non pesano leggermente di piu ?
Le cuffie che ho elencato prima le akg 318 dovrebbero essere delle cuffie semiaperte,mentre quelle che dici te dovrebbero essere chiuse ed isolare meglio il suono.Conviene orientarsi di piu verso cuffie chiuse o semiaperte considerando la fascia di prezzo che ho proposto e il fatto che non so quanto passano cosiderarsi chiuse le jvc fx40 visto poi il prezzo che costano in piu rispetto alle akg 318 :confused:
Sono ultracomode per me, piccolissime e leggerissime.. si sono chiuse.. e se leggi le recensioni in giro, ne parlano molto ma molto bene.. io ho trovato un tizio che le vendeva a 10 euro spedite e ne ho approfittato, e devo dire che suonano molto bene, mi piacciono tanto.. dettagliate e con un bel basso preciso.. le consiglio vivamente!!
hollywoodundead
19-01-2013, 16:06
Va bene faccio il punto allora,la scelta secondo un budget massimo di 35/40 € ricade su questi modelli:
1.Sennheiser cx150 20€ intra-auricolari
2.Akg k 318 23€ auricolari con microfono e controllo volume
3.jvc fx40 32€ intra-auricolari
4.Sennheiser Mx 365 auricolari 25€
5.Sennheiser cx215 intra-auricolari 35€
6.Sennheiser cx 200 intra-auricolari 30€
7.Sony DREX12iP intra-auricolari 26€ con regolazione del volume
Non so se sono io ad aver riportato male ma credo di non aver commesso errori,le uniche che hanno sia il microfono che la regolazione del volume sono le AKG k 318 :(
Avendo gia letto l'opinione di jojomax che non credo cambierà(poi può sempre smentirmi :) ) mi piacerebbe leggere altri consigli su quale auricolare voi scegliereste,magari qualcuno che avete gia avuto e che secondo voi è da scartare a prescindere.
miriddin
19-01-2013, 16:30
Va bene faccio il punto allora,la scelta secondo un budget massimo di 35/40 € ricade su questi modelli:
Buona parte di quelle dell'elenco fanno piuttosto pena, Sennheiser in primis!
Basta considerare che in quella fascia di prezzo trovi le Klipsch S4i, le a-Jays e quasi tutte le Brainwavz serie M, disponibili anche con microfono...
hollywoodundead
19-01-2013, 17:00
Buona parte di quelle dell'elenco fanno piuttosto pena, Sennheiser in primis!
Basta considerare che in quella fascia di prezzo trovi le Klipsch S4i, le a-Jays e quasi tutte le Brainwavz serie M, disponibili anche con microfono...
Lo so che fanno pena rispetto a quelle che hai elencato tu,però tra quelle che vedi in elenco considerando il fatto che non devo utilizzarle in prevalenza per sentire la musica in maniera professionale ma per lo piu per ricevere e parlare al telefono e per vedere qualche film senza grandi pretese.Quelle sicuramente in elenco,tenendo sempre in considerazione il tetto massimo di 35€ dovrebbero soddisfare le frequenze medie come quella della voce umana etc..secondo te a livello tecnico tra quelle in elenco quale fa meno schifo? :)
miriddin
19-01-2013, 17:22
Lo so che fanno pena rispetto a quelle che hai elencato tu,però tra quelle che vedi in elenco considerando il fatto che non devo utilizzarle in prevalenza per sentire la musica in maniera professionale ma per lo piu per ricevere e parlare al telefono e per vedere qualche film senza grandi pretese.Quelle sicuramente in elenco,tenendo sempre in considerazione il tetto massimo di 35€ dovrebbero soddisfare le frequenze medie come quella della voce umana etc..secondo te a livello tecnico tra quelle in elenco quale fa meno schifo? :)
Non è che volessi denigrare quelle della lista, ma solo indicare, come da tua domanda, delle alternative migliori allo stesso prezzo, visto che IMHO ha poco senso prendere allo stesso prezzo auricolari peggiori: un'auricolare di miglior qualità lo sarà non solo per ascoltare musica, ma in generale per tutti i tipi di utilizzo.
Comunque se cerchi modelli con comandi a filo, il tuo elenco si riduce a due soli modelli: personalmente non ho provato le AKG K318, ma solo le K319 e non erano troppo male.
...mi piacerebbe leggere altri consigli su quale auricolare voi scegliereste,magari qualcuno che avete gia avuto e che secondo voi è da scartare a prescindere.
Un piccolo aiuto per sfoltire la lista.
Tra quelle che hai elencato ho solo le Sennheiser cx 150.Comprate 2-3 anni fa,ascoltate un paio di volte,rinchiuse da qualche parte.
Se le escludi non fai un centesimo di danno.
Io la penso come miriddin, in quella lista le cuffie sono tutte mediocri.
A 35/40 euro trovi cuffie eccellenti per tutti i gusti:
Brainvawz, Suondmagic, VSonic, Fischeraudio, Hippo, Hisound, Dunu, Astrotec, Meelectronic, e tante altre.
Puoi chiedere consigli o sbizzarrirti a leggere recensioni e trovare quella che potrebbe fare al tuo caso (vuoi un suono analitico, caldo, bilanciato, bassi in evidenza? A quel prezzo trovi sicuramente qualche cosa che ti può soddisfare).
ammazza ma quanto scrivete :eek: non mi posso assentare un attimo che mi ritrovo 10 pagine da leggere:D
Ciao,hai ragione scusa, avevo promesso un confronto ma sono troppo incasinato in questo inizio di 2013 :D ,appena trovo un pò di tempo butto giù una piccola rece.
Posso dirti in linea di massima che dopo un cospicuo burn-in, le R1 come signature si avvicinano molto alle mh1c,mantenendo secondo me un suono nel complesso più equilibrato,meno bass-oriented se vogliamo.
Le Mh1c mi piacciono comunque un sacco e per 20 euro sono davvero imbattibili,ma le R1 mi sembrano un gradino più in alto,Brainwavz ha sfornato davvero un bel prodotto...mi sta stupendo,ora ad esempio sto ascoltando le HM3,altra figata di cuffia...
ps: le MH1C non le ascolto da un pò,quindi mi andrò a rinfrescare l'udito...non si sa mai :D
grazie, ora sono indeciso se prenderle queste Sony... cmq per ora a meno di 28-29 non le trovo... quindi per ora aspetto.
Un piccolo aiuto per sfoltire la lista.
Tra quelle che hai elencato ho solo le Sennheiser cx 150.Comprate 2-3 anni fa,ascoltate un paio di volte,rinchiuse da qualche parte.
Se le escludi non fai un centesimo di danno.
io ho avuto le cx-200 e dopo meno di un anno mi è morto un driver. come prime iem non mi erano dispiaciute, ma riascoltandole ora, dopo soundmagic pl-30 e brainwavz r1...
per la cronaca erano un regalo:D
Lo so che fanno pena rispetto a quelle che hai elencato tu,però tra quelle che vedi in elenco considerando il fatto che non devo utilizzarle in prevalenza per sentire la musica in maniera professionale ma per lo piu per ricevere e parlare al telefono e per vedere qualche film senza grandi pretese.Quelle sicuramente in elenco,tenendo sempre in considerazione il tetto massimo di 35€ dovrebbero soddisfare le frequenze medie come quella della voce umana etc..secondo te a livello tecnico tra quelle in elenco quale fa meno schifo? :)
A questo punto prova a verificare la compatibilità del tuo telefono con una bella Sony mh-1c, le fermi con la clip a camicia e passa la paura.
Hai una ottima qualità ed il microfono (almeno con l'iphone) funziona abbastanza bene.
Lo so che fanno pena rispetto a quelle che hai elencato tu,però tra quelle che vedi in elenco considerando il fatto che non devo utilizzarle in prevalenza per sentire la musica in maniera professionale ma per lo piu per ricevere e parlare al telefono e per vedere qualche film senza grandi pretese.Quelle sicuramente in elenco,tenendo sempre in considerazione il tetto massimo di 35€ dovrebbero soddisfare le frequenze medie come quella della voce umana etc..secondo te a livello tecnico tra quelle in elenco quale fa meno schifo? :)
Le migliori, come ho detto prima, sicuramente sono le JVC, ma non hanno il microfono..
Le sto ascoltando bene, hanno un suono molto chiaro e aperto, a volte anche troppo, in alcuni generi tipo metal gli alti diventano un pò troppo acuti e forse fastidiosi, rispetto alle Sony mh1c che sembrano più velate e cupe al confronto, ma più rilassanti per il genere metal.. invece per il pop o le voci, le JVC fx40 mi piacciono un pò di più! Quella sporgenza di plastica che hanno, è utile per fissarli dentro l'orecchio, ma ad alcuni potrebbe dar fastidio alla lunga, a seconda della conformazione dell'orecchio che si ha..
A breve farò il confronto con le dirette concorrenti in quanto a chiarezza, le Hifiman RE0..
jeanpierree
19-01-2013, 18:04
Io non ho le akg k318 ma ho trovato le akg k328 a metà prezzo, 22 euro e qualcosa... Come puoi leggere nei post precedenti, le ho paragonate alle Sony mdr ex10 (10euro) alle bose triport in ear (99euro 5anni fa circa) e alle koss the plug (20/25 euro 5anni fa circa)
Le akg le ho trovate migliori in alcuni campi.
Le koss hanno ottimi bassi e una struttura interna interessante con una specie di pipetta avvolta dalla spugnetta (non gommino) , ma il suono è troppo cupo, bisogna lavorare sul l'equalizzatore per poter sentire le altre frequenze.
Le bose, bassi strepitosi, una sensazione di orecchie che vibrano. Occhio che non sono vere in ear isolanti. Il suono con l'equalizzatore flat è abbastanza cupo, bisogna lavorarci per avere un suono più equilibrato. Ma i bassi reggono alla grande e non distorcono!
Le Sony mdr ex10, non sono male, il suono non è vuoto, sono vere in ear, ma non mi entusiasmano. Il suono è troppo schiacciato, non ha la definizione delle akg.
Le akg k328 hanno rispetto alle altre i comandi del volume con tasto centrale che funziona da tasto risposta o stop. Dietro il comando c'è un microfono di buona qualità.
Il suono come per tutte le in ear (queste non completamente isolanti) rende almeno meglio con il gommino giusto.
I bassi sono presenti, non grossi esagerati come le bose, ma sempre buoni, ben definiti, le frequenze medie stanno emergendo (sono ancora in rodaggio) Le alte sono molto buone, non eccessive.
Per ora sono soddisfatto dell'acquisto :D
io ho avuto le cx-200 e dopo meno di un anno mi è morto un driver. come prime iem non mi erano dispiaciute, ma riascoltandole ora, dopo soundmagic pl-30 e brainwavz r1...
per la cronaca erano un regalo:D
Quando comprai le cx 150 tante marche non le conoscevo neanche io, poi ho scoperto che per una cifra più o meno simile si trovavano (e si trovano) auricolari di gran lunga migliori.
Per dire: le Brainwavz M4,prese in offerta a 23€, sono enormemente superiori alle cx 150.
Stesso discorso se confrontate con Le Vsonic GR02, costano 29€ e suonano molto meglio.
Le altre della lista non le conosco,ho solo letto alcune recensioni delle JVC FX40 e sembrano delle belle cuffiette.
P.s. Purtroppo anche il venditore dal quale ho preso Le Sony ha alzato il prezzo,ora le vende a 28 euro circa.
Ed_Bunker
19-01-2013, 18:58
Per 15 euro meglio philips eh6000 oppure eh7000 oppure... nessuna delle due ?
hollywoodundead
19-01-2013, 19:55
Non è che volessi denigrare quelle della lista, ma solo indicare, come da tua domanda, delle alternative migliori allo stesso prezzo, visto che IMHO ha poco senso prendere allo stesso prezzo auricolari peggiori: un'auricolare di miglior qualità lo sarà non solo per ascoltare musica, ma in generale per tutti i tipi di utilizzo.
Comunque se cerchi modelli con comandi a filo, il tuo elenco si riduce a due soli modelli: personalmente non ho provato le AKG K318, ma solo le K319 e non erano troppo male.
Un piccolo aiuto per sfoltire la lista.
Tra quelle che hai elencato ho solo le Sennheiser cx 150.Comprate 2-3 anni fa,ascoltate un paio di volte,rinchiuse da qualche parte.
Se le escludi non fai un centesimo di danno.
Io la penso come miriddin, in quella lista le cuffie sono tutte mediocri.
A 35/40 euro trovi cuffie eccellenti per tutti i gusti:
Brainvawz, Suondmagic, VSonic, Fischeraudio, Hippo, Hisound, Dunu, Astrotec, Meelectronic, e tante altre.
Puoi chiedere consigli o sbizzarrirti a leggere recensioni e trovare quella che potrebbe fare al tuo caso (vuoi un suono analitico, caldo, bilanciato, bassi in evidenza? A quel prezzo trovi sicuramente qualche cosa che ti può soddisfare).
Io non ho le akg k318 ma ho trovato le akg k328 a metà prezzo, 22 euro e qualcosa... Come puoi leggere nei post precedenti, le ho paragonate alle Sony mdr ex10 (10euro) alle bose triport in ear (99euro 5anni fa circa) e alle koss the plug (20/25 euro 5anni fa circa)
Le akg le ho trovate migliori in alcuni campi.
Le koss hanno ottimi bassi e una struttura interna interessante con una specie di pipetta avvolta dalla spugnetta (non gommino) , ma il suono è troppo cupo, bisogna lavorare sul l'equalizzatore per poter sentire le altre frequenze.
Le bose, bassi strepitosi, una sensazione di orecchie che vibrano. Occhio che non sono vere in ear isolanti. Il suono con l'equalizzatore flat è abbastanza cupo, bisogna lavorarci per avere un suono più equilibrato. Ma i bassi reggono alla grande e non distorcono!
Le Sony mdr ex10, non sono male, il suono non è vuoto, sono vere in ear, ma non mi entusiasmano. Il suono è troppo schiacciato, non ha la definizione delle akg.
Le akg k328 hanno rispetto alle altre i comandi del volume con tasto centrale che funziona da tasto risposta o stop. Dietro il comando c'è un microfono di buona qualità.
Il suono come per tutte le in ear (queste non completamente isolanti) rende almeno meglio con il gommino giusto.
I bassi sono presenti, non grossi esagerati come le bose, ma sempre buoni, ben definiti, le frequenze medie stanno emergendo (sono ancora in rodaggio) Le alte sono molto buone, non eccessive.
Per ora sono soddisfatto dell'acquisto :D
Le AKG 328 le ho escluse per via di una recensione pessima (che mi ha convinto a escluderle) su amazon.
Rispondo a miriddin,rooibos e reckca:
Devo essere sincero riguardo a una cosa di cui non ho ancora parlato ma che è doveroso menzionare.In realtà tra quelle della lista che ho proposto le in-ear personalmente le volevo gia escludere a priori,infatti ho postato in questo 3d per scoprirle meglio e cercare di abbandonare definitivamente gli auricolari "normali".Ritornando al motivo del perchè ho escluso le in-ear da quella lista ve lo spiego subito: per mia esperienza io non ho mai avuto una solo in-ear fino ad oggi,l'unica esperienza disastrosa è stata quando ho provato una in-ear che mi ha lasciato piu che un esperienza un ricordo negativo riguardo alle cuffie intra-auricolari ovvero cercavo di far entrare nell'orecchio queste cuffie in-ear (senza sapere all'epoca che vi erano diverse dimensioni degli inserti da poter applicare all'orecchio)e nonostante la dimensione non fosse quella giusta,penso che anche se la trovassi forse non la tollererei,cioè io sono sempre stato abituato con gli auricolari semi-aperti,quelli ad isolamento completo tipo in-ear non so se riuscirò a trovarmi bene come con quelli classici per via del fatto che è vero che isolano maggiormente il suono ma ti lasciano anche quella sensazione di chiusura all'orecchio,che non respira che non so se mi dia fastidio come è accaduto l'unica volta che le ho provate o se con il tempo l'orecchio si abitua e l'ergonomia cambia completamente.Come vedete la mia descrizione è piu di memoria che di altro ed è dovuta solo ad un esperienza negativa che ho avuto nell'arco di un minuto alcuni anni fa,quindi magari portando un tipo di cuffie come quelle in-ear per parecchio tempo le mie orecchie potrebbero abituarsi e magari a livello di comfort superare quelle earbuds.La cosa piu importante di tutto per me è la comodità dell'apparecchio all'orecchio,se ha un suono spettacolare pesa 1g e tutte le caratteristiche migliori di questo mondo ma non sta bene nell'orecchio non mi serve a nulla.Qui credo che ognuno di voi sia partito almeno con delle cuffie scadenti tipo quelle earbuds affiancate agli apparecchi telefonici che si comprano,quindi vi chiedo,voi avete trovato difficoltà ad abbandonare gli auricolari classici con quelli in-ear?Ho visto che gli inserti possono essere di silicone o di un altro materiale che è stato menzionato in questo 3d di cui non ricordo il nome,questi inserti fin dove vanno inseriti nell'orecchio?fino a tapparne il buco?un altro problema delle cuffie in-ear che mi viene in mente adesso e non so se dipendeva dalla dimensione dell'inserto che avevo utilizato o da altro era che ogni volta che inserivo l'inserto nell'orecchio (che secondo me non si inseriva bene)dopo un po di tempo che stava dentro riusciva fuori e dovevo ognivolta reinserirlo.
Oggi sono andato anche in negozio a vedere vari modelli di quelli visti in rete e mi sono stupito di quanto fossero piccoli gli auricolari in-ear rispetto a quelli classici,solo che volendo provarli non si puo in questi negozi.Se magari avete anche qualche indicazione su dove poter provare questi auricolari sarebbe l'ideale perchè altrimenti per me non ci sarebbe nessun problema a prendere una di quelle due consigliate da miriddin o le brainwavz di reckca da amazon o su internet,anche se cosi facendo corro cmq il rischio di dover rimandare indietro l'apparecchio ed era propio questo che volevo evitare(gia che ci sono chiedo,su amazon se si rimanda indietro un prodotto si pagano le spese di spedizione? :) )
grazie a tutti per gli interventi ;)
Arzach55
19-01-2013, 20:24
Mi rispondo da me: NE E' VALSA LA PENA! :eek: :eek: :eek: :)
Ascoltate per un'oretta soltanto, ma butterei già giù una "mezza ricetta" di queste IEM :O :
1) prendete i bassi delle V-Sonic e miglioratene il dettaglio (anche se pensavate che non ne avessero bisogno!);
2) fate lo stesso con gli alti delle BrainWavz B2 e fate la stessa cosa (idem come sopra!)
3) recuperate quasi completamente i medi portandoli più in avanti;
4) rifinite il tutto togliendo il "velo" che hanno la altre due (specifico che la altre due NON hanno alcun velo, ma rispetto a queste così sembrerebbe!);
5) date una riorganizzata generale disponendo meglio gli strumenti e separandoli meglio;
6) riducete un pò l' headstage (vabbè, a qualcosa dovete pur rinunciare!), anche se devo dire che la cosa non m dispiace, rendendo tutto più intimo e accogliente, grazie anche alla ricostruzione scenica più precisa;
7) per buona misura aggiungete dettaglio delle Phonak e limpidezza delle Ortofon per amalgamare il tutto;
8) servite il tutto a piacere, vista l'ottima scalabilità, ma se volete entrare nella Guida Michelin, per prestazioni da Cordon Bleu consiglierei lettori con uscita performante o l'uso di un ampli, tanto per far brillare il tutto!;)
...et voilà! T-Peos H-100 KR
Ciao la tua entusiastica recensione mi incuriosisce, su che sito le hai acquistate?
magisterarus
19-01-2013, 20:40
Ciao la tua entusiastica recensione mi incuriosisce, su che sito le hai acquistate?
Direttamente dal produttore coreano:
http://www.t-peos.co.kr/
Mi sembra abbia contattato il Customer Center via mail.
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un samsung note 2, volevo acquistare delle cuffie nuove che mi dessero la possibilità di controllare il volume tramite tasto ma purtroppo quasi tutti i modelli di cuffie che ho trovato in giro permettono di controllare il volume solo su iphone.
Volevo chiedervi consiglio su quali auricolari in-ear acquistare con controllo volume e compatibili con un telefono non iphone budget 50€ circa
jeanpierree
19-01-2013, 23:05
Le mie akg k328 erano vendute come compatibili con iphone /ipad ma invece sono utilizzabilissime anche con il mio galaxy w. Occhio che anche la sennheiser sta producendo auricolari probabilmente compatibili, ho visto in alcuni negozi le sennheiser cx301 appunto con il microfono e tasti a detta loro compatibili con iphone /ipad, ma non ci credo tanto...
SignorBonaventura
19-01-2013, 23:14
Era solo qualche osservazione buttata lì al volo!
Ah,ma figurati...La mia era solo curiosità e anche la prima considerazione audio spiegava molto. :)
Non che sia chissà quale complimento,però io non ne sarei capace.
SignorBonaventura
19-01-2013, 23:27
We want a review! :D
It' ain't necessarily so... :D
We want a review! :D
magari domani se riesco faccio una breve recensione o confronto delle cuffiette che possiedo! intanto ho scoperto che le ottime JVC sono più comode indossate col cavo dietro l'orecchio! penso che potrebbero diventare le mie cuffiette ufficiali da palestra!
Le mie akg k328 erano vendute come compatibili con iphone /ipad ma invece sono utilizzabilissime anche con il mio galaxy w. Occhio che anche la sennheiser sta producendo auricolari probabilmente compatibili, ho visto in alcuni negozi le sennheiser cx301 appunto con il microfono e tasti a detta loro compatibili con iphone /ipad, ma non ci credo tanto...
Avevo letto in giro che i controlli per il volume degli auricolari compatibili apple non funzionavano con i dispositivi samsung. Tu quindi mi confermi il contrario ?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
;) io a breve penso di prendere le ex5, quelle che ho stanno andando verso terre migliori, se alzo appena il volume dalla soglia di uso normale vibra tutto il driver sinistro :D ..avrebbero anche 3 annetti, ormai..
Sempre che trovi le ha-ebx5 sui 15€...
Non ho trovato molto a riguardo, in rete, ma mi sanno di abbastanza comode e stabili.. :)
La puntina in plastica delle tue fx40 è rigida, vero? ..o è gomma? :D
è rigida ma coi contorni gommosi.. cmq se le indossi col cavo dietro l'orecchio, quella puntina non si viene a trovare dentro l'orecchio ma fuori, quindi da meno fastidio ma allo stesso tempo tiene ancora più fermi gli auricolari.. credo sia stata studiata bene a tavolino.. Cmq adesso sono in un tavolo con le mie cuffie, devo decidere quale recensire per prima.. Forse queste JVC FX40, appena scelgo l'inserto adatto..
miriddin
20-01-2013, 07:38
Ciao la tua entusiastica recensione mi incuriosisce, su che sito le hai acquistate?
Direttamente dal produttore coreano:
http://www.t-peos.co.kr/
Mi sembra abbia contattato il Customer Center via mail.
Esattamente! Ho seguito le istruzioni nel thread di Head-Fi, in modo da ottenere lo sconto previsto per gli HeadFiers.
Il sito è però questo:
http://swpshinwoo.com/korean/main/
Mi hanno risposto dicendomi che il sito per l'acquisto era in via di realizzazione e potrebbe forse essere quello linkato da Magisterarus, visto che ora compare il link a quella pagina sul sito principale.
SimoneFavano
20-01-2013, 12:05
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un paio di cuffie in-ear da utilizzare su un dispositivo android ed ho un budget di massimo 40/50 euro. Ascolto prevalentemente rock-metal.
Ho letto le ultime pagine di questo thread ma non riesco proprio a decidermi... ho visto che parlate molto bene delle sony mh-1c, ma a causa dei problemi che avete avuto non riesco a fidarmi di amazon...
Inoltre ho visto l'offerta delle brainwavz r1 su mp4nation ma mi sembrano un po' scomode a causa della loro forma... :confused:
Detto questo... cosa mi consigliate di acquistare?
Grazie :Prrr:
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un paio di cuffie in-ear da utilizzare su un dispositivo android ed ho un budget di massimo 40/50 euro. Ascolto prevalentemente rock-metal.
Ho letto le ultime pagine di questo thread ma non riesco proprio a decidermi... ho visto che parlate molto bene delle sony mh-1c, ma a causa dei problemi che avete avuto non riesco a fidarmi di amazon...
Inoltre ho visto l'offerta delle brainwavz r1 su mp4nation ma mi sembrano un po' scomode a causa della loro forma... :confused:
Detto questo... cosa mi consigliate di acquistare?
Grazie :Prrr:
Ti consiglio le Brainwavz M3 su amazon.co.uk. Vengono 53 euro spedite. Poco oltre il tuo budget, ma sono soldi ben spesi. ;)
sjk
Immortal
20-01-2013, 17:43
Mi sono arrivate le R1 da HK in 2 giorni :eek:
Ora sono in rodaggio e quindi aspetto prima di giudicarle bene..anche se al primo ascolto c'è stata una buona impressione. Non le trovo affatto scomode e il gommino a doppia flangia non mi da fastidio! L'unica cosa che ho notato è che il filo sembra della stessa qualità delle cuffie da 0,30€ e non è tra i più silenziosi (non vado a correre, ma probabilmente potrebbe dare fastidio in questo contesto).
Mi sono arrivate le R1 da HK in 2 giorni :eek:
Ora sono in rodaggio e quindi aspetto prima di giudicarle bene..anche se al primo ascolto c'è stata una buona impressione. Non le trovo affatto scomode e il gommino a doppia flangia non mi da fastidio! L'unica cosa che ho notato è che il filo sembra della stessa qualità delle cuffie da 0,30€ e non è tra i più silenziosi (non vado a correre, ma probabilmente potrebbe dare fastidio in questo contesto).
Si, anch'io ho trovato molta "economia" nella costruzione in queste R1. Ma d'altro canto da un auricolare ben suonante, a doppio driver, pieno di accessori, reperibile a 25 euro, non si può chiedere molto di più. Il solo case è veduto a 6$...
sjk
jeanpierree
20-01-2013, 20:14
Avevo letto in giro che i controlli per il volume degli auricolari compatibili apple non funzionavano con i dispositivi samsung. Tu quindi mi confermi il contrario ?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ebbene ho appena controllato la scatola delle mie akg k328 c'è indicato solo ipod iphone e ipad, non cita nessuno smartphone android ne Windows Mobile, io ho un galaxy Wonder I8150, beh con Power amp posso regolare volume e avviare/stoppare la riproduzione, proverò stanotte ad avviare alzare volume e chiedere con i comandi... Ti farò sapere
Ebbene ho appena controllato la scatola delle mie akg k328 c'è indicato solo ipod iphone e ipad, non cita nessuno smartphone android ne Windows Mobile, io ho un galaxy Wonder I8150, beh con Power amp posso regolare volume e avviare/stoppare la riproduzione, proverò stanotte ad avviare alzare volume e chiedere con i comandi... Ti farò sapere
Resto in attesa, grazie per la disponibilità :)
alfonso72
20-01-2013, 21:47
Buonasera potreste darmi consigli per auricolari In Ear economici qualità prezzo? la musica che ascolto in generale (radio pop,)mi piacciono i bassi, e le userei anche per sport corsa e ciclismo.sarei orientato su questi modelli, Philips SHE3680 - JVC Proof Sport Splash - SONY MDR-EX36V - grazie
Mi accodo anche io alla catena di richieste! Cerco un paio di IEM attorno ai 30€, abbastanza polivalenti, dato che ascolto un po' di tutto. Preferirei comprare entro i confini europei, visto che ho esperienza un po' particolari con i pacchi oltre oceano.
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.