PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

miriddin
20-07-2012, 19:44
miriddin, grazie :) in merito alla cancellazione del rumore? Sono efficienti? Quale è il modello migliore su questo fronte?

@EDIT: Ci sono anche le EP-3NC a 50 euro...

non sono modelli Noise Cancelling, ma l'isolamento è comunque buono, anche se non paragonabile a quello offerto dalle IEM.

sev7en
20-07-2012, 19:47
non sono modelli Noise Cancelling, ma l'isolamento è comunque buono, anche se non paragonabile a quello offerto dalle IEM.
Le IEM? Su quali mi orienteresti, tenendo presente anche i requisiti di qualità?

Inoltre, come diamine ha tagliato il prezzo Creative fino a 49 euro dai 199? Perchè sono modelli di 2 anni fa?

miriddin
20-07-2012, 19:58
Le IEM? Su quali mi orienteresti, tenendo presente anche i requisiti di qualità?

Inoltre, come diamine ha tagliato il prezzo Creative fino a 49 euro dai 199? Perchè sono modelli di 2 anni fa?

Corre voce che la Creative si stia progressivamente "ritirando" dal mercato europeo o, quantomeno, concentrando il suo business: già da un pò vende solo on-line e sembra che l'assistenza sia anch' essa assicurata dall'oriente...

I prezzi risentono evidentemente di questa situazione.

Riguardo alle IEM, ci sono un'enormità di modelli e dovresti chiarire che tipo di resa ti aspetti ed il tipo di musica che ascolti, in modo da poter restringere il campo: considera che molti modelli di IEM si indossano passando il filo sopra le orecchie, e quindi basta acquistare delle guide per le orecchie per poterle fissare al meglio.

alcune IEM le hanno anche in dotazione:

http://img.focalprice.com/bpic/200907/EP142B.JPG

sev7en
20-07-2012, 20:34
Corre voce che la Creative si stia progressivamente "ritirando" dal mercato europeo o, quantomeno, concentrando il suo business: già da un pò vende solo on-line e sembra che l'assistenza sia anch' essa assicurata dall'oriente...

I prezzi risentono evidentemente di questa situazione.

Riguardo alle IEM, ci sono un'enormità di modelli e dovresti chiarire che tipo di resa ti aspetti ed il tipo di musica che ascolti, in modo da poter restringere il campo: considera che molti modelli di IEM si indossano passando il filo sopra le orecchie, e quindi basta acquistare delle guide per le orecchie per poterle fissare al meglio.

alcune IEM le hanno anche in dotazione:

http://img.focalprice.com/bpic/200907/EP142B.JPG
Sei gentilissimo... ascolto fondamentalmente musica di tipo dance ma in aereo guardo film codificati con audio a 320kbit quindi importante se non fondamentale al pari della cancellazione del rumore.

Quali sono le migliori attualmente a tuo avviso?

Malino!
20-07-2012, 21:06
Oggi mi sono arrivate le Radiopaq Classic. Ad un primo ascolto mi sono sembrate piuttosto equilibrate, dopo 5 ore di funzionamento stanno però venendo fuori dei bassi forse eccessivi ..... Giudizio sospeso quindi, credo sia necessario aspettare qualche giorno per farsi una idea precisa.

Le utilizzo con un iPod Touch.

Consiglio
20-07-2012, 21:21
Cosa ne dite delle Sennheiser cx300 II Chrome?

Malino!
21-07-2012, 07:27
Tanto per dire: le Radiopaq Classic che mi sono arrivate ieri costano meno della metà e suonano molto meglio.

Consiglio
21-07-2012, 12:13
Dove le hai acquistate e in quanto tempo arrivano? :)

magisterarus
21-07-2012, 12:33
Dove le hai acquistate e in quanto tempo arrivano? :)

Le trovi su amazon.

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=16550058

Consiglio
21-07-2012, 12:37
Ma rock, classic, jazz sta per il tipo di musica? Cioè se prendo le pop, dovrebbero suonare meglio con il genere pop?

Malino!
21-07-2012, 13:19
Prese su Amazon.it e consegnate in 3 giorni. Da quello che ho letto le Classic sono le più equilibrate.

aries
21-07-2012, 14:58
Ciao Malino, potrei sapere quanto hai pagato la spedizione? Grazie :)

miriddin
21-07-2012, 15:08
Ma rock, classic, jazz sta per il tipo di musica? Cioè se prendo le pop, dovrebbero suonare meglio con il genere pop?

Da quel che ho letto, se prendi le Pop prendi in pratica le peggiori del lotto!

Malino!
21-07-2012, 15:20
Ciao Malino, potrei sapere quanto hai pagato la spedizione? Grazie :)

Solamente 2,40€ per una consegna in 3 giorni con SDA. Ecco il totale fattura:

1 di: Radiopaq Classical Auricolare

Subtotale articoli: EUR 14,98
Costi di spedizione: EUR 2,40
-----
Totale: EUR 17,38

Malino!
21-07-2012, 15:23
Da quel che ho letto, se prendi le Pop prendi in pratica le peggiori del lotto!

Credo anch'io sia così. Le recensioni lette in giro e su head-fi dicono questo.

Consiglio
21-07-2012, 16:16
Ma quindi, tutti confermate che le Radiopaq Classic sono migliori delle Sennheiser x300 II chrome? Se è così, allora le ordino subito...

aries
21-07-2012, 17:40
Qualcuno saprebbe farmi un confronto tra le Philips SHE9700 e SHE9000???

E tra le suddette Philips, o almeno le SHE9700, e le Radiopaq Jazz o Classic???

Grazie :)

sev7en
21-07-2012, 19:15
Ciao a tutti,
grazie in primis per i consigli, alla fine ho preso le Creative che, spedizione inclusa, sono venute 49,99 euro.

Ora non resta che attendere ^_^

Malino!
21-07-2012, 19:56
Ma quindi, tutti confermate che le Radiopaq Classic sono migliori delle Sennheiser x300 II chrome? Se è così, allora le ordino subito...


Dipende cosa cerchi, se vuoi bassi a palla e la coerenza timbrica ti repelle .... tra le due vai sulle CX :D

Consiglio
21-07-2012, 20:02
No, io cerco un giusto equilibrio. Ascolto musica pop, classica e rock melodico. Non mi interessa quanto devo spendere, l'importante che abbiano un suono più naturale ed equilibrato possibile! :)

Malino!
21-07-2012, 20:15
Non mi interessa quanto devo spendere,

Così però si apre un mondo :D Le Radiopaq costano 15€ (a prezzo pieno erano intono ai 60€), se hai un target di spesa di 100-200€ guarda altrove che c'è sicuramente di meglio.

Consiglio
21-07-2012, 22:20
No, intendevo nel senso che, posso spendere anche 15€ ma l'importante è che suonano bene! :D 100€ sono troppi! :mc:

xcdegasp
22-07-2012, 11:44
Se non ricordo male, anche il contenitore/custodia fornito era un vero e proprio incubo! :doh:

Per il resto, presumo ti riferissi alle RadioPaq? :confused: ;)
hem si esatto intendevo radiopaq :stordita:
venerdì era già chiusa la filiale dell'sda quindi lunedì sera le ritirerò

Vocrox
22-07-2012, 11:54
Anch'io dovrei acquistare un paio di auricolari (non in-eir) a seguito del decesso delle mie AKG che usavo per l'iPod.
Ascolto praticamente tutto ciò che non fa tunz-tunz e non rientri nella Top 10 di MTV, quindi mi servirebbero degli auricolari particolarmente versatili e possibilmente con il controllo del volume.
Per il prezzo non mi scandalizzo particolarmente purché ne valga la pena (spendere 130 euro per avere 1/10 di resa in più di un modello da 50 euro non avrebbe senso).
Consigli?

sirius002
22-07-2012, 13:47
io sono molto indeciso (dopo essermi spulciato un pò il forum:D ) tra le soundmagic (e10, pl30) e le philips (she3680)

le prime due le prenderei su amazon.it a 42€ E10, 30€ PL30...le philips da unieuro a 20€

il problema è che vorrei averle entro l'11 agosto per usarle in vacanza quindi niente hong kong :( su mp4nazione troverei le e10 a 28€, ma per la spedizione parlano di 10/30gg e difficilmente le avrei in tempi utili

considerndo che ascolto musica di vario genere e che come fonte audio utilizzo, per ora, l'HTC One S e un vecchio creative z vision m...secondo voi valgono la differenza di prezzo le soundmagic rispetto alle philips?

ps. le radiopaq (rock/pop/etc...) citate poco sopra le avevo scartate proprio perché ho paura che siano troppo specifiche per un determinato genere musicale...

grazie :D

miriddin
22-07-2012, 13:58
io sono molto indeciso...

Considera che i prezzi che indichi sono un vero e proprio furto per gli auricolari che citi!

Tanto per restare sulle RadioPaq che citi, con meno di 40 euro ci prendi le tre opzioni: Classical, Jazz e Rock!

sirius002
22-07-2012, 14:04
Considera che i prezzi che indichi sono un vero e proprio furto per gli auricolari che citi!

infatti credo che il prezzo giusto sia 28€ spedite per gli E10, ma non credo di riuscire ad averle entro l'11 agosto :(

Tanto per restare sulle RadioPaq che citi, con meno di 10 euro ci prendi le tre opzioni: Classical, Jazz e Rock!

io le ho trovate sui 15€ spedite, ma non sono troppo specifiche per un determinato tipo di musica? :stordita:

miriddin
22-07-2012, 14:11
io le ho trovate sui 15€ spedite, ma non sono troppo specifiche per un determinato tipo di musica? :stordita:

Scusa, ma ho scritto 10 invece di 40! Volevo dire che le RadioPaq vengono su Amazon UK meno di 13 euro e con 40 euro si prendono tutte e tre.

Comunque già le Jazz mi sembrano adatte ad un ampia gamma di generi e puoi sempre ipotizzare du prenderne due tipi.

Riguardo ai tempi, a me hanno sempre consegnati in 3-5 giorni lavorativi...

jojomax
22-07-2012, 14:20
meglio sfatare questo mito che con le radiopaq jazz puoi ascoltare solo jazz, con le rock soprattutto rock e così via... sono normalissime IEM come tutte le altre!! puoi ascoltarci tutto ciò che vuoi!

Malino!
22-07-2012, 14:23
Se devi spendere 42€ per le E10, davvero ti converrebbe prendere tutti i 3 modelli Radiopaq :p

Per ora posso solo dire che le Classical hanno bisogno di alcune ore di rodaggio e che ..... sembrano andare davvero molto bene.

sirius002
22-07-2012, 14:55
3 auricolari mi sembrano troppi :-D
ma rispetto alle soundmagic, le radiopaq sono migliori? Al di là del prezzo...

xcdegasp
22-07-2012, 15:37
@ sirius002:
ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
Signature

E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:

massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).


La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.

grazie :)

sirius002
22-07-2012, 16:49
allora penso proprio di buttarmi sulle radiopaq Jazz :D anche se le pl30 a 30€ mi lasciano ancora qualche dubbio

mi confermate che vanno bene un pò con tutto?


ps. firma modificata...dovrebbe andar bene così :D

Consiglio
22-07-2012, 18:10
Ho appena ordinato le radiopaq classical. Spero di non aver fatto un errore...ma soprattutto, che arrivino in tempo! :mc:

Thorus
22-07-2012, 18:16
Quasi quasi me le prendo anch'io le Radiopaq Classic...
Sapete dirmi come vanno in confronto alle PL30?

jojomax
22-07-2012, 20:21
da un confronto tra le mie soundmagic e10 e le radiopaq, devo dire che le soundmagic sono un filino migliori, ad un orecchio attento... se costassero entrambe lo stesso prezzo, prenderei le soundmagic.. dato che le radiopaq costano moltomeno, direi che la scelta è ovvia..

sirius002
22-07-2012, 20:49
da un confronto tra le mie soundmagic e10 e le radiopaq, devo dire che le soundmagic sono un filino migliori, ad un orecchio attento... se costassero entrambe lo stesso prezzo, prenderei le soundmagic.. dato che le radiopaq costano moltomeno, direi che la scelta è ovvia..


e allora radiopaq jazz sia :D

xcdegasp
23-07-2012, 05:55
Ho appena ordinato le radiopaq classical. Spero di non aver fatto un errore...ma soprattutto, che arrivino in tempo! :mc:

se hai pagato con carta di credito arrieranno giovedì :)

Elvecio
23-07-2012, 11:29
Ciao ragazzi, le mie in-ear Sony hanno deciso di arrendersi dopo due anni di onorato servizio. Sto cercando, mantenendomi sui 50€ max. un paio di in-ear che mi riescano a soddisfare di più delle precedenti.

Ascolto principalmente progressive metal, ma non disdegno l'elettronica e il jazz, non ricerco il suono troppo analitico e in particolar modo gli alti troppo presenti (alla lunga mi danno alla testa), mi piace il suono ricco di medi e con bassi presenti, con la grancassa che sia in grado di dare una bella botta al tutto quando si va su tracce belle cariche.

Inoltre vorrei evitare modelli con inserti troppo grandi e scomodi. Ne farei grande uso mentre sono fuori, quindi dò parecchia importanza alla comodità.

Pensavo alle brainwavz m2, alle Philips she900 o alle soundmagic pl50
Altre idee?

reckca
23-07-2012, 12:10
Ciao ragazzi, le mie in-ear Sony hanno deciso di arrendersi dopo due anni di onorato servizio. Sto cercando, mantenendomi sui 50€ max. un paio di in-ear che mi riescano a soddisfare di più delle precedenti.

Ascolto principalmente progressive metal, ma non disdegno l'elettronica e il jazz, non ricerco il suono troppo analitico e in particolar modo gli alti troppo presenti (alla lunga mi danno alla testa), mi piace il suono ricco di medi e con bassi presenti, con la grancassa che sia in grado di dare una bella botta al tutto quando si va su tracce belle cariche.

Inoltre vorrei evitare modelli con inserti troppo grandi e scomodi. Ne farei grande uso mentre sono fuori, quindi dò parecchia importanza alla comodità.

Pensavo alle brainwavz m2, alle Philips she900 o alle soundmagic pl50
Altre idee?

A me piacciono molto le Fischeraudio Eterna ed anche le Brainwavz M1 (al momento in offerta su mp4nation).

Elvecio
23-07-2012, 12:19
A me piacciono molto le Fischeraudio Eterna ed anche le Brainwavz M1 (al momento in offerta su mp4nation).

Non male, e vedo anche che danno un fiio e6 incluso e spedizioni FedEX.
Sono davvero tentato, dici che rispettano ciò che cerco? (comodità, bassi e medi)

PS: sono un pò ignorantello sulla questione amplificatori...il fiio e6 migliora sensibilmente le cose? Ho un Sansa Clip+

paultherock
23-07-2012, 12:30
Ciao ragazzi, le mie in-ear Sony hanno deciso di arrendersi dopo due anni di onorato servizio. Sto cercando, mantenendomi sui 50€ max. un paio di in-ear che mi riescano a soddisfare di più delle precedenti.

Ascolto principalmente progressive metal, ma non disdegno l'elettronica e il jazz, non ricerco il suono troppo analitico e in particolar modo gli alti troppo presenti (alla lunga mi danno alla testa), mi piace il suono ricco di medi e con bassi presenti, con la grancassa che sia in grado di dare una bella botta al tutto quando si va su tracce belle cariche.

Inoltre vorrei evitare modelli con inserti troppo grandi e scomodi. Ne farei grande uso mentre sono fuori, quindi dò parecchia importanza alla comodità.

Pensavo alle brainwavz m2, alle Philips she900 o alle soundmagic pl50
Altre idee?

Io ho le Brainwavz M2 e ti posso dire che i medi ci sono eccome, i bassi sono validi e come da tua richiesta gli alti non sono troppo presenti da dar fastidio. Secondo me potrebbero ricadere bene nella tua richiesta e si potrebbero rivelare un bell'acquisto. Purtroppo le altre che citi non le ho mai ascoltate quindi non posso farti un confronto diretto.
Restando sulle Brainwavz dicono che le M3 sono come le M2 con più bassi, ma qui andiamo fuori budget (lo stesso motivo per cui io ho preso le M2 anche se le avevo addocchiate).

ps. non so quanto ci sia di vero, ma dalle recensioni prese in rete le M1 sono riportate come le sorelline delle M2 con qualcosina in meno, ma a prezzo più accessibile. http://www.head-fi.org/t/495756/review-brainwavz-m1 e http://www.head-fi.org/t/450407/multiple-iem-shootout-v-3#post_6083826

reckca
23-07-2012, 13:04
Io ho le Brainwavz M2 e ti posso dire che i medi ci sono eccome, i bassi sono validi e come da tua richiesta gli alti non sono troppo presenti da dar fastidio. Secondo me potrebbero ricadere bene nella tua richiesta e si potrebbero rivelare un bell'acquisto. Purtroppo le altre che citi non le ho mai ascoltate quindi non posso farti un confronto diretto.
Restando sulle Brainwavz dicono che le M3 sono come le M2 con più bassi, ma qui andiamo fuori budget (lo stesso motivo per cui io ho preso le M2 anche se le avevo addocchiate).

ps. non so quanto ci sia di vero, ma dalle recensioni prese in rete le M1 sono riportate come le sorelline delle M2 con qualcosina in meno, ma a prezzo più accessibile. http://www.head-fi.org/t/495756/review-brainwavz-m1 e http://www.head-fi.org/t/450407/multiple-iem-shootout-v-3#post_6083826

E' esattamente così, ho consigliato M1 (che ho) solamente perchè onestamente a quel prezzo sono veramente un buon acquisto e suonano soddisfacendo le caratteristiche che ha richiesto.
Un altro buon acquisto (a stare alle recensioni, io non conosco) potrebbero essere le Vsonic GR02 Bass Edition.

paultherock
23-07-2012, 13:16
E' esattamente così, ho consigliato M1 (che ho) solamente perchè onestamente a quel prezzo sono veramente un buon acquisto e suonano soddisfacendo le caratteristiche che ha richiesto.
Un altro buon acquisto (a stare alle recensioni, io non conosco) potrebbero essere le Vsonic GR02 Bass Edition.

Ottimo, adesso la palla passa a lui :)
Anche se effettivamente l'offerta sulle M1 è allettante se uno dovesse scegliere tra le 2! (anche perché io le M2 le ho pagate 40€, ma non so se si trovano ancora a quel prezzo)

Elvecio
23-07-2012, 14:06
Chiedo venia, su mp4nation ho letto male...l'offerta con il fiio e6 è relativa alle brainwavz m4...ora mi informo meglio sulle M1, la cui offerta ora è sotto i miei occhi...prezzo davvero accessibile, direi!

Unica cosa...mp4nation è americano, vero? Immagino che ci saranno problemi e costi aggiuntivi per la dogana.
Inoltre non so come si comportano con i tempi...ad agosto non sono a casa ._.

EDIT: lasciamo perdere queste M1...si tratta di un preorder a prezzo speciale con spedizioni che partono ad agosto. Entro fine mese vorrei averle tra le mani.

EDIT 2: per 50€ ci sono le M2 con spedizione in 2-5 giorni...ma aggiungendo i costi di dogana, se ne escono un bel pò di soldi : /

paultherock
23-07-2012, 14:27
Chiedo venia, su mp4nation ho letto male...l'offerta con il fiio e6 è relativa alle brainwavz m4...ora mi informo meglio sulle M1, la cui offerta ora è sotto i miei occhi...prezzo davvero accessibile, direi!

Unica cosa...mp4nation è americano, vero? Immagino che ci saranno problemi e costi aggiuntivi per la dogana.
Inoltre non so come si comportano con i tempi...ad agosto non sono a casa ._.

MP4Nation è cinese e sono tra l'altro coloro che marchiano tali cuffie con il marchio Brainwavz per la vendita al di fuori dell'Asia (là le trovi marchiate ViSang con nomi un po' diversi). Da quanto qui riportato sul forum i tempi si aggirano circa sui 20-30 giorni, mentre la dogana potenzialmente è un terno al lotto.
Puoi fare delle ricerche su Amazon UK, Amazon IT, advancedmp3players ed altri siti europei (tutti non italiani), ma è molto più difficile trovarle in offerta.

paultherock
23-07-2012, 14:43
Chiedo venia, su mp4nation ho letto male...l'offerta con il fiio e6 è relativa alle brainwavz m4...ora mi informo meglio sulle M1, la cui offerta ora è sotto i miei occhi...prezzo davvero accessibile, direi!

Unica cosa...mp4nation è americano, vero? Immagino che ci saranno problemi e costi aggiuntivi per la dogana.
Inoltre non so come si comportano con i tempi...ad agosto non sono a casa ._.

EDIT: lasciamo perdere queste M1...si tratta di un preorder a prezzo speciale con spedizioni che partono ad agosto. Entro fine mese vorrei averle tra le mani.

EDIT 2: per 50€ ci sono le M2 con spedizione in 2-5 giorni...ma aggiungendo i costi di dogana, se ne escono un bel pò di soldi : /

Le M2 ci sono su zococity.es ci sono a 45€+12€ di spedizione... è che in generale non è un machio semplicissimo da trovare e comunque, come purtroppo accade per molte altre IEM valide, in Italia non sono vendute ufficialmente e quindi bisogna sempre rivolgersi all'estero.

miriddin
23-07-2012, 14:53
...per 50€ ci sono le M2 con spedizione in 2-5 giorni...ma aggiungendo i costi di dogana, se ne escono un bel pò di soldi :

A parte che personalmente non ho mai pagato dogana su cuffie ed auricolari da MP4_Nation (ma come detto potrebbe essere solo fortuna!), se compri le M2 da Amazon le paghi solo due euro in più e non hai rischi dogana, trattandosi di vendita europea (anche se è un peccato siano finite le offerte per le M4!).

Consiglio
23-07-2012, 14:56
se hai pagato con carta di credito arrieranno giovedì :)

Ho pagato con postepay ma ho utilizzato il servizio Prime...arriveranno almeno per venerdì? :D

Elvecio
23-07-2012, 15:04
Convinto...M2 da Amazon!

paultherock
23-07-2012, 15:20
Convinto...M2 da Amazon!

Ottimo! Allora poi ti aspettiamo con le tue considerazioni dopo l'ascolto! ;)

Elvecio
23-07-2012, 15:27
Non mancheranno :D Spero arrivino presto...anche perché le superlux 681 di questo periodo mi fanno sudare non poco..e le in-ear CK-700 (http://www.head-fi.org/t/579727/mysterious-focalprice-iems-amazing-impressions-and-comparisons-inside/60) che su Head-Fi si suggeriva non mi soddisfano nemmeno un pò e le ho messe in un cassetto :D

Rooibos
23-07-2012, 19:38
E' esattamente così, ho consigliato M1 (che ho) solamente perchè onestamente a quel prezzo sono veramente un buon acquisto e suonano soddisfacendo le caratteristiche che ha richiesto.
Un altro buon acquisto (a stare alle recensioni, io non conosco) potrebbero essere le Vsonic GR02 Bass Edition.

È vero, se ne parla molto bene.;)
Visto il prezzo tutt'altro che proibitivo avevo quasi deciso di acquistarle, probabilmente lo farò.:)
Per il momento ascolto le mie ultime arrivate: Audio Technica ATH-CKM500.
Aspetto di farle bruciare un po' e poi vi saprò dire come si comportano.

sjk
23-07-2012, 21:16
Convinto...M2 da Amazon!

Arrivo tardi.

Avrei voluto consigliarti le Brainwavz M3 in offerta da MP4nation a 69$ (spedizione FedEx compresa).

Ne approfitto comunque per consigliarle. Nonostante il nostro €uro sia deboluccio, per me le M3 a 57 Euro sono sia un affare da non perdere per chi cerca un best buy, che nettamente superiori alle M2.

sjk

Elvecio
23-07-2012, 21:34
Arrivo tardi.

Avrei voluto consigliarti le Brainwavz M3 in offerta da MP4nation a 69$ (spedizione FedEx compresa).

Ne approfitto comunque per consigliarle. Nonostante il nostro €uro sia deboluccio, per me le M3 a 57 Euro sono sia un affare da non perdere per chi cerca un best buy, che nettamente superiori alle M2.

sjk

No, figurati, le avevo viste!
Ma diverse review danno le M2 come più bassose e migliori sotto certi punti di vista (peggiori su altri però). Un esempio: link (http://www.techenclave.com/reviews-previews/comparison-9-iems-brainwavz-vs-106767/)
Dato che non volevo ritrovarmi un modello con meno presenza di bassi rispetto alle mie aspettative, sono andato sul sicuro e ho preso le M2.

sjk
23-07-2012, 21:41
No, figurati, le avevo viste!
Ma diverse review danno le M2 come più bassose e migliori sotto certi punti di vista (peggiori su altri però). Un esempio: link (http://www.techenclave.com/reviews-previews/comparison-9-iems-brainwavz-vs-106767/)
Dato che non volevo ritrovarmi un modello con meno presenza di bassi rispetto alle mie aspettative, sono andato sul sicuro e ho preso le M2.

Quanto a bassi, le M2 non sono certo migliori delle M3, anzi.

Queste ultime le ho trovate superiori in tutto, ma proprio tutto. I punti di forza sono proprio nei bassi e nel sounstage. ;)

Comunque vai tranquillo, le M2 sono un ottimo acquisto.

sjk

Ansem_93
23-07-2012, 22:43
salve a tutti :) vorrei prendere un paio di auricolari da usare con ipod e in futuro con lo smartphone.
Visto che non mi interessa una qualità audio particolarmente eccellente vorrei rimanere entro i 30€,possibilmente anche meno.
Ascolto principalmente musica metal e gothic,quindi vorrei che fossero bilanciate,e poi al massimo gestirei alti e bassi tramite software.
non mi interessa particolarmente che siano in-ear o meno.
Voi cosa mi consigliate? vorrei prendere da amazon visto che per quella cifra direi che è il negozio più conveniente.
io intanto ho visto queste:
-Philips SHE9700 Auricolare 20€
-Philips SHE8000 Auricolare 20€
-Philips SHH 4507/10 Auricolari Headset 26€
-Philips SHE9000 Auricolare 27€
-Sony MDREX50LPB Cuffie auricolari, colore: Nero 21€
-Sennheiser MX 580 Auricolari ergonomici con controllo volume integrato 30€

Elvecio
23-07-2012, 22:54
salve a tutti :) vorrei prendere un paio di auricolari da usare con ipod e in futuro con lo smartphone.
Visto che non mi interessa una qualità audio particolarmente eccellente vorrei rimanere entro i 30€,possibilmente anche meno.
Ascolto principalmente musica metal e gothic,quindi vorrei che fossero bilanciate,e poi al massimo gestirei alti e bassi tramite software.
non mi interessa particolarmente che siano in-ear o meno.
Voi cosa mi consigliate? vorrei prendere da amazon visto che per quella cifra direi che è il negozio più conveniente.
io intanto ho visto queste:
-Philips SHE9700 Auricolare 20€
-Philips SHE8000 Auricolare 20€
-Philips SHH 4507/10 Auricolari Headset 26€
-Philips SHE9000 Auricolare 27€
-Sony MDREX50LPB Cuffie auricolari, colore: Nero 21€
-Sennheiser MX 580 Auricolari ergonomici con controllo volume integrato 30€

Ho sentito parlare abbastanza bene delle 9700..

Ansem_93
23-07-2012, 23:15
credi quindi che le 9700 siano migliori delle 8000 e delle 9000?

Jedi82
23-07-2012, 23:16
Quanto a bassi, le M2 non sono certo migliori delle M3, anzi.

Queste ultime le ho trovate superiori in tutto, ma proprio tutto. I punti di forza sono proprio nei bassi e nel sounstage. ;)

Comunque vai tranquillo, le M2 sono un ottimo acquisto.

sjk

e allora eccomi ad approfittare dell'offertona su mp4nation, grazie sjk! Purtroppo stasera non son riuscito a fare la transazione (maledetto servizio postepay che chiude alle 23 e poco più) quindi cercherò domani in mattinata! Allora ne approfitto per chiedervi ma, essendoci scritto spedizione con Fedex gratis 1-5 giorni, ma sarà vero? Quando pensate che mi arriveranno se le prendo domani? Ma la dogana? In giro non ho letto nulla a riguardo...
Bello dai, se andrà tutto bene domani mi tolgo pure sto pensiero va :):)

Ansem_93
24-07-2012, 00:25
restringendo il campo sono riuscito ad isolare questi 4 auricolari:
-philips 9700 20€
-Sony MDR EX50 20€
-creative EP630 23€
-Sennheiser MX 580 30€

secondo voi le mx580 valgono il prezzo maggiore?hanno anche i controlli di cui non è che mi importi molto,anche perchè non so se sono compatibile con android e ipod

olivercervera
24-07-2012, 01:52
Pochi giorni fa chiedendovi consigli su quali cuffie comprare nella fascia delle 50€ mi avete consigliato vari modelli, tra cui le Klipsch Image S4, ad un prezzo indicativo di 60€, solo che non le trovavo da nessuna parte...
Beh,ora le vende direttamente Amazon a 49€ spedizione gratuita.. Non le conosco ma le avete consigliate a gran voce, quindi credo sia un best buy!
Non so se posso mettere il link, ma non ci vuole nulla a trovarle.
Tra poco le acquisterò sicuramente :D

xcdegasp
24-07-2012, 09:09
ma radiopaq ha partecipato ad un concorso con la jvc dove vinceva chi faceva la confezione meno pratica? non ho mai avuto così difficoltà a sfilare gli auricolari dalla confezione :asd: :muro:

http://img513.imageshack.us/img513/2889/radiopaqrock.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/radiopaqrock.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/6577/radiopaqrock2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/radiopaqrock2.jpg/)

paultherock
24-07-2012, 09:56
Arrivo tardi.

Avrei voluto consigliarti le Brainwavz M3 in offerta da MP4nation a 69$ (spedizione FedEx compresa).

Ne approfitto comunque per consigliarle. Nonostante il nostro €uro sia deboluccio, per me le M3 a 57 Euro sono sia un affare da non perdere per chi cerca un best buy, che nettamente superiori alle M2.

sjk

Cavolo ad avere money da investire le prenderei al volo! :(

Ryoga80
24-07-2012, 10:31
Oramai seguo da un po' questo thread e grazie ai vostri consigli sono in possesso di due auricolari di fascia bassa niente male (philips she3680 e soundmagic pl30), ma da un po' valuto l'acquisto di una cuffia di "livello superiore". Premesso che, almeno per ora, dovrei farla andare con il mio ipod touch 4g, sono fortemente indeciso tra le brainwavz m3 che ora sono in offerta su mp4nation e le "famigerate" yamaha eph-100. Capisco che le yamaha siano, almeno per molti, il top o quasi per rapporto qualità/prezzo, ma mi chiedevo se le circa 50 € di differenza ci sono (m3 ora 57 € mp4 nation, yamaha eph-100 108€ c.a.)? qualcuno le ha provate entrambe per confrontarle? Ho letto le recensioni di joker su entrambe, e capisco che dovrei scegliere soprattutto in funzione delle mie preferenze (se preferisco + bassi o suono + bilanciato ad esempio), ma vorrei cmq una vostra opinione.
grazie cmq e complimenti per questo bel thread sempre ricco di consigli e notizie interessanti.

xcdegasp
24-07-2012, 10:37
le brainwavz m3 a 60€+ss le trovi anche su amazon italia :)

Ryoga80
24-07-2012, 10:40
le brainwavz m3 a 60€+ss le trovi anche su amazon italia :)

su mp4 sono a 57€ fedex 2 days incluso. quindi sono più di 20 € in meno.
cmq sarebbe un alternativa per evitare qualsiasi forma di rischio sulla dogana... metterò anche questo in conto.

magisterarus
24-07-2012, 10:54
Oramai seguo da un po' questo thread e grazie ai vostri consigli sono in possesso di due auricolari di fascia bassa niente male (philips she3680 e soundmagic pl30), ma da un po' valuto l'acquisto di una cuffia di "livello superiore". Premesso che, almeno per ora, dovrei farla andare con il mio ipod touch 4g, sono fortemente indeciso tra le brainwavz m3 che ora sono in offerta su mp4nation e le "famigerate" yamaha eph-100. Capisco che le yamaha siano, almeno per molti, il top o quasi per rapporto qualità/prezzo, ma mi chiedevo se le circa 50 € di differenza ci sono (m3 ora 57 € mp4 nation, yamaha eph-100 108€ c.a.)? qualcuno le ha provate entrambe per confrontarle? Ho letto le recensioni di joker su entrambe, e capisco che dovrei scegliere soprattutto in funzione delle mie preferenze (se preferisco + bassi o suono + bilanciato ad esempio), ma vorrei cmq una vostra opinione.
grazie cmq e complimenti per questo bel thread sempre ricco di consigli e notizie interessanti.

su mp4 sono a 57€ fedex 2 days incluso. quindi sono più di 20 € in meno.
cmq sarebbe un alternativa per evitare qualsiasi forma di rischio sulla dogana... metterò anche questo in conto.

Con FedEx gli oneri doganali sono una certezza! In più dovresti pagare un fisso di 10,50€ come diritti di incasso.
Quindi direi che la differenza di prezzo con le Yamaha è senz'altro di molto inferiore ai 50€. :)

Ryoga80
24-07-2012, 11:04
Con FedEx gli oneri doganali sono una certezza! In più dovresti pagare un fisso di 10,50€ come diritti di incasso.
Quindi direi che la differenza di prezzo con le Yamaha è senz'altro di molto inferiore ai 50€. :)

questo mi sfuggiva. in effetti avevo letto da qualche parte che con il corriere la dogana la pagavi certamente... non ho invece ben capito la faccenda dei diritti d'incasso; riguarda sempre la dogana? E infine, facendo la spedizione classica, sempre gratuita, il discorso cambia? Tempistica a parte (le mie pl30 mi sono arrivate 23 giorni dopo).

Ansem_93
24-07-2012, 11:12
restringendo il campo sono riuscito ad isolare questi 4 auricolari:
-philips 9700 20€
-Sony MDR EX50 20€
-creative EP630 23€
-Sennheiser MX 580 30€
--Sennheiser CX 300 II 35€

secondo voi le mx580 valgono il prezzo maggiore?hanno anche i controlli di cui non è che mi importi molto,anche perchè non so se sono compatibile con android e ipod
nessuno sa qual'è il miglior paio di auricolari tra questi? :(

magisterarus
24-07-2012, 11:25
questo mi sfuggiva. in effetti avevo letto da qualche parte che con il corriere la dogana la pagavi certamente... non ho invece ben capito la faccenda dei diritti d'incasso; riguarda sempre la dogana? E infine, facendo la spedizione classica, sempre gratuita, il discorso cambia? Tempistica a parte (le mie pl30 mi sono arrivate 23 giorni dopo).

Il diritti d'incasso sono un supplemento da pagare a FeDex per l'espletamento della pratica di sdoganamento:

http://www.fedex.com/it/services/ancillary.html

Con la spedizione "classica", con la dogana va un po' "a fortuna". Alcuni del forum non hanno pagato oneri acquistando da mp4nation per importi anche superiori.

magisterarus
24-07-2012, 11:28
nessuno sa qual'è il miglior paio di auricolari tra questi? :(

Le Sennheiser MX 580, a differenza di tutti gli altri auricolari in lista, sono earbud non IEM!

Ryoga80
24-07-2012, 11:37
Il diritti d'incasso sono un supplemento da pagare a FeDex per l'espletamento della pratica di sdoganamento:

http://www.fedex.com/it/services/ancillary.html

Con la spedizione "classica", con la dogana va un po' "a fortuna". Alcuni del forum non hanno pagato oneri acquistando da mp4nation per importi anche superiori.

ok tutto chiaro! In effetti come al solito è meglio leggere sempre tutto prima!! :D
per la spedizione l'unica volta che ho ordinato da lì con le pl30 mi è andata bene e leggo che altri (miriddin mi sembra) nn le hanno mai pagate:D .
in ogni caso la cosa che più mi preme è sapere se, secondo voi, le yamaha valgono nettamente la differenza di prezzo con queste iem. Spero che almeno una persona su questo thread le abbia provate entrambe e mi dia la sua opinione. altrimenti provvedete! sono in offerta!:sofico:
ovviamente scherzo:D

Ansem_93
24-07-2012, 13:01
Le Sennheiser MX 580, a differenza di tutti gli altri auricolari in lista, sono earbud non IEM!

sì,lo so,ma se la qualità audio è migliore rispetto alle altre è accettabile.
La mia domanda soprattutto è:le CX300 II valgono i 15€ in più rispetto alle altre3?
-philips 9700 20€
-Sony MDR EX50 20€
-creative EP630 23€

g.adiletta
24-07-2012, 15:10
Salve, se permettete di darvi un consiglio le vsonic gr02 sono molto meglio di tutte quelle su citate, prezzo intorno ai 29 euro su ebay inclusa spedizione.

Ryoga80
24-07-2012, 15:33
Salve, se permettete di darvi un consiglio le vsonic gr02 sono molto meglio di tutte quelle su citate, prezzo intorno ai 29 euro su ebay inclusa spedizione.

effettivamente sono ben recensite, ma a parte ebay non c'è un altro posto dove reperirle? ebay non mi dà grande affidabilità...

Elvecio
24-07-2012, 15:35
Salve, se permettete di darvi un consiglio le vsonic gr02 sono molto meglio di tutte quelle su citate, prezzo intorno ai 29 euro su ebay inclusa spedizione.

Confermo, Head Fi ne parla benissimo. Le tenevo nel mirino, ma dato che ad agosto sarò in vacanza e vorrei portarmi un paio di in-ear, non avrei potuto aspettare il mesetto necessario per farle arrivare da chissà dove.


Con FedEx gli oneri doganali sono una certezza! In più dovresti pagare un fisso di 10,50€ come diritti di incasso.
Quindi direi che la differenza di prezzo con le Yamaha è senz'altro di molto inferiore ai 50€. :)

Meno male che ho preso le M2 da Amazon allora :D

g.adiletta
24-07-2012, 15:41
Le hanno acquistate miei amici usa ora le acquisterò anche io me le faccio spedire con dhl.

Ryoga80
24-07-2012, 15:45
Le hanno acquistate miei amici usa ora le acquisterò anche io me le faccio spedire con dhl.

in tutto quanto ti costa così? e come tempi di consegna? i soliti 20 giorni circa?

g.adiletta
24-07-2012, 15:55
In 20 gg 29,71 euro.
In 5-6 gg con dhl c.ca 42 euro compresa spedizione, quindi sto valutando se acquistare queste con dhl o per 42 acquistare altre inears in italia...

Vocrox
24-07-2012, 16:12
Anch'io dovrei acquistare un paio di auricolari (non in-eir) a seguito del decesso delle mie AKG che usavo per l'iPod.
Ascolto praticamente tutto ciò che non fa tunz-tunz e non rientri nella Top 10 di MTV, quindi mi servirebbero degli auricolari particolarmente versatili e possibilmente con il controllo del volume.
Per il prezzo non mi scandalizzo particolarmente purché ne valga la pena (spendere 130 euro per avere 1/10 di resa in più di un modello da 50 euro non avrebbe senso).
Consigli?

Nessuno in grado di aiutarmi per le earbuds? :help:

Thorus
24-07-2012, 17:04
Secondo voi tra le Brainwavz M4 e le Klipsch Image s4 quali sono le migliori?

Thx! :)

sjk
24-07-2012, 17:21
Allora ne approfitto per chiedervi ma, essendoci scritto spedizione con Fedex gratis 1-5 giorni, ma sarà vero? Quando pensate che mi arriveranno se le prendo domani? Ma la dogana? In giro non ho letto nulla a riguardo...
Bello dai, se andrà tutto bene domani mi tolgo pure sto pensiero va :):)

L'ultima spedizione con FedEx da Mp4Nation, ha impiegato tre giorni. ;)

le brainwavz m3 a 60€+ss le trovi anche su amazon italia :)

...dal .it? Mmmhhh... no.
EUR 60,06 + EUR 19,87 spedizione

Con FedEx gli oneri doganali sono una certezza! In più dovresti pagare un fisso di 10,50€ come diritti di incasso.
Quindi direi che la differenza di prezzo con le Yamaha è senz'altro di molto inferiore ai 50€. :)

Io non ho mai pagato dazi con FedEx. E se non ricordo male altri utenti (mi sembra Miriddin) confermavano questa cosa.

sjk

miriddin
24-07-2012, 17:28
Io non ho mai pagato dazi con FedEx. E se non ricordo male altri utenti (mi sembra Miriddin) confermavano questa cosa.

FedEx è uno dei corrieri che possono gestire internamente gli oneri doganali, e quindi quello che dice Magisterarus è corretto; da quel che ho capito sembra però che molto dipenda dal tipo di spedizione utilizzata dal venditore.

Con iBasso, ad esempio, non ho mai pagato costi aggiuntivi con FedEx...

sjk
24-07-2012, 17:52
FedEx è uno dei corrieri che possono gestire internamente gli oneri doganali, e quindi quello che dice Magisterarus è corretto; da quel che ho capito sembra però che molto dipenda dal tipo di spedizione utilizzata dal venditore.

Con iBasso, ad esempio, non ho mai pagato costi aggiuntivi con FedEx...

Per carità... che sia corretto non lo metto in dubbio. C'era pure il link. Portavo solo la mia esperienza diretta.

Se tanto mi dà tanto, sulla base quindi delle mie esperienze, ordinando le Brainwavz M3 da MP4nation con FedEx, arriverebbero in pochissimi giorni, e senza oneri aggiuntivi, cioè verrebbero circa 57 euro.

sjk

xcdegasp
24-07-2012, 19:43
su mp4 sono a 57€ fedex 2 days incluso. quindi sono più di 20 € in meno.
cmq sarebbe un alternativa per evitare qualsiasi forma di rischio sulla dogana... metterò anche questo in conto.
bhè se passi dalla doggana ti costerà come comprarle su amazon.it, su quest'ultimo vengono 80€ spedite

...dal .it? Mmmhhh... no.
sjk

vai su amazon.it e nel campo ricerca mettici brainwavz m3, se vuoi ti ci faccio lo screenshot :asd:
se pperò volevi dire che quei auricolari non li possiede un venditore in italia posso essere d'accordo ma questo è un altro paia di maniche e che nulla impedisce di trovarle e comprarle su amazon.it

paultherock
24-07-2012, 19:50
bhè se passi dalla doggana ti costerà come comprarle su amazon.it, su quest'ultimo vengono 80€ spedite



vai su amazon.it e nel campo ricerca mettici brainwavz m3, se vuoi ti ci faccio lo screenshot :asd:
se pperò volevi dire che quei auricolari non li possiede un venditore in italia posso essere d'accordo ma questo è un altro paia di maniche e che nulla impedisce di trovarle e comprarle su amazon.it

Trattasi di un venditore UK (avdancedmp3player) che vende anche su Amazon IT oltre che su Amazon UK. Io da lui ho comprato le M2, solo che quando le o prese io la spedizione non la faceva il venditore ma Amazon direttamente e quindi ho potuto sfruttare la spedizione gratuita dato che erano sopra i 19€ (pur arrivando comunque dall'Inghilterra). Adesso invece le spedisce direttamente il venditore e quindi ci sono le s.s. da pagare.

magisterarus
24-07-2012, 20:01
FedEx è uno dei corrieri che possono gestire internamente gli oneri doganali, e quindi quello che dice Magisterarus è corretto; da quel che ho capito sembra però che molto dipenda dal tipo di spedizione utilizzata dal venditore.

Con iBasso, ad esempio, non ho mai pagato costi aggiuntivi con FedEx...

Per carità... che sia corretto non lo metto in dubbio. C'era pure il link. Portavo solo la mia esperienza diretta.

Se tanto mi dà tanto, sulla base quindi delle mie esperienze, ordinando le Brainwavz M3 da MP4nation con FedEx, arriverebbero in pochissimi giorni, e senza oneri aggiuntivi, cioè verrebbero circa 57 euro.

sjk

Anch'io ho riportato la mia esperienza diretta.
Lo scorso gennaio ha acquistato delle cuffie dagli USA, spedite tramite FedEx International Economy, e ho regolarmente pagato il balzello, così come riportato sul sito FeDex nelle condizioni di spedizione.

sjk
24-07-2012, 20:04
vai su amazon.it e nel campo ricerca mettici brainwavz m3, se vuoi ti ci faccio lo screenshot :asd:


Avevo capito tutt'altra cosa, perchè ho letto di fretta, e mi sono perso "+ss"... :asd:

sjk

Rainy nights
24-07-2012, 22:14
Anch'io ho riportato la mia esperienza diretta.
Lo scorso gennaio ha acquistato delle cuffie dagli USA, spedite tramite FedEx International Economy, e ho regolarmente pagato il balzello, così come riportato sul sito FeDex nelle condizioni di spedizione.

Confermo, anche se siamo incredibilmente OT, che la dogana con FedEx si paga in piena regola. ;)

iron58p
24-07-2012, 22:38
Forse mi sbaglio e mi confondo, ma mi sembra che si stia facendo un discorso molto aleatorio e surreale.

La dogana si paga con tutti i corrieri, non ci piove, se l'importo supera i 22 euro se si acquista da un negoziante, oppure circa il doppio per vendite da privato.
La fedex, oppure altri concorrenti, sono gia' particolarmente costosi in partenza, quindi sforare da quella somma rappresenta la maggioranza dei casi, non perche' con questo si paga e con quell'altro no.

Se non si paga qualche volta la dogana, e' perche' il pacco e' uscito senza controlli, oppure chi lo esaminava era preso in altre faccende o nei suoi problemi.
Questione di fortuna, non di corriere :)

olivercervera
24-07-2012, 22:57
Secondo voi tra le Brainwavz M4 e le Klipsch Image s4 quali sono le migliori?

Thx! :)

Sapevo delle M3, ma non delle M4 :D
Comunque mi hanno consigliato le Klipsch S4, ma rispetto alle M3, non so le M4 se siano e quanto siano migliori!
EDIT:
Sulla carta le M4 hanno una impedenza leggermente minore rispetto alle S4, 16 vs 18, una minore sensibilità 101 vs 110db, e meno frequenze basse

reckca
25-07-2012, 07:25
Forse mi sbaglio e mi confondo, ma mi sembra che si stia facendo un discorso molto aleatorio e surreale.

La dogana si paga con tutti i corrieri, non ci piove, se l'importo supera i 22 euro se si acquista da un negoziante, oppure circa il doppio per vendite da privato.
La fedex, oppure altri concorrenti, sono gia' particolarmente costosi in partenza, quindi sforare da quella somma rappresenta la maggioranza dei casi, non perche' con questo si paga e con quell'altro no.

Se non si paga qualche volta la dogana, e' perche' il pacco e' uscito senza controlli, oppure chi lo esaminava era preso in altre faccende o nei suoi problemi.
Questione di fortuna, non di corriere :)

La percentuale di controllo in dogana è a campione ed eseguito dalle poste ( http://www.poste.it/postali/dogane.shtml ), di conseguenza IVA e tasse doganali è più probabile non pagarle che pagarle.
Fedex invece quando lavora con amazon si sostituisce alle poste ed il tutto lo applica sempre.
Io da amazon.com ho sempre ricevuto merce con la bolletta di pagamento aumentata dei costi dovuti, mentre da mp4nation ad esempio la merce mi è sempre arrivata bypassando il controllo doganale.

xcdegasp
25-07-2012, 08:12
una domanda da profano.. le radiopaq rock per il momento non mi entusiasmano, ma le jazz o classic in confronto alle jvc ha-fx67 come sono? cioè sarebbe giustificato un nuovo tentativo di acquisto o la qualità audio è abbastanza allineata?
se mi focalizassi su altri dettagli non ci sarebbe storia le jvc sono superiori per la qualità del cavo, la lunghezza del cavo delle jvc è più lungo di 5cm quindi alla scrivania che in movimento sei più agevolato, la comodità all'orecchio è sicuramente migliore nelle jvc.

le rock so come riciclarle ma non so se ne vale veramente la pena di provare subito l'acquisto delle jazz o classic :fagiano:

jojomax
25-07-2012, 09:16
una domanda da profano.. le radiopaq rock per il momento non mi entusiasmano, ma le jazz o classic in confronto alle jvc ha-fx67 come sono? cioè sarebbe giustificato un nuovo tentativo di acquisto o la qualità audio è abbastanza allineata?
se mi focalizassi su altri dettagli non ci sarebbe storia le jvc sono superiori per la qualità del cavo, la lunghezza del cavo delle jvc è più lungo di 5cm quindi alla scrivania che in movimento sei più agevolato, la comodità all'orecchio è sicuramente migliore nelle jvc.

le rock so come riciclarle ma non so se ne vale veramente la pena di provare subito l'acquisto delle jazz o classic :fagiano:

se nn ti sono piaciute le rock, lascia stare jazz e classic.. più o meno è quella la qualità!

xcdegasp
25-07-2012, 10:03
se nn ti sono piaciute le rock, lascia stare jazz e classic.. più o meno è quella la qualità!

quindi anche focalizzandosi nella sola qualità audio non ne vale la pena?

Dr.FrankenHouse
25-07-2012, 11:33
Ciao ragazzi, con cosa posso rimpiazzare delle SoundMagic PL50?
Sono da abbinare ad un sansa clip+. Prevalentemente ascolto rock.

Budget: 50€
Disponibile ad acquistare anche all'estero, in particolare Francia.

iron58p
25-07-2012, 12:02
La percentuale di controllo in dogana è a campione ed eseguito dalle poste ( http://www.poste.it/postali/dogane.shtml ), di conseguenza IVA e tasse doganali è più probabile non pagarle che pagarle.
Fedex invece quando lavora con amazon si sostituisce alle poste ed il tutto lo applica sempre.
Io da amazon.com ho sempre ricevuto merce con la bolletta di pagamento aumentata dei costi dovuti, mentre da mp4nation ad esempio la merce mi è sempre arrivata bypassando il controllo doganale.

Secondo me alla tua prima frase, mancherebbe la parola interni.

In linea puramente teorica, tutti i pacchi dovrebbero venire controllati esternamente, da parte di Poste Italiane, in pratica non accade sempre.

Poi c'e' il controllo a campione come dici, effettuato dalla Guardia di Finanza, a campione, effettuato aprendo il pacco e verificandone in contenuto.

Non sono depositario del vangelo, la mia e' una supposizione :D

reckca
25-07-2012, 12:37
Secondo me alla tua prima frase, mancherebbe la parola interni.

In linea puramente teorica, tutti i pacchi dovrebbero venire controllati esternamente, da parte di Poste Italiane, in pratica non accade sempre.

Poi c'e' il controllo a campione come dici, effettuato dalla Guardia di Finanza, a campione, effettuato aprendo il pacco e verificandone in contenuto.

Non sono depositario del vangelo, la mia e' una supposizione :D

No, non è così.
Le poste sono concessionarie (ti ho inviato il link dove lo spiegano), e se è vero che in linea teorica ogni tassa sarebbe dovuta, è anche vero che le risorse disponibili sono scarse e di conseguenza il controllo è a campione, mi sembra di aver letto che non riescono ad effettuare più del 15/20% dei controlli, il che siglifica che circa l'80% della merce arriva senza aggravio di IVA e tasse di sdoganamento, per il resto "a chi tocca non si ingrugna" (detto alla romana).
Ed è per questo che la maggior parte di noi non paga le tasse (non dirmi che le tue yuin sono arrivate con le tasse sopra, se è così sei stato sfortunato).
Il maggior controllo viene fatto su pacchi cinesi con scritto gift.
La Guardia di Finanza non controlla nulla.

http://recensioni.ebay.it/GUIDA-ALLE-TASSE-DOGANALI-QUANDO-SI-COMPRA-DALL-apos-ESTERO?ugid=10000000000889587

jojomax
25-07-2012, 13:22
quindi anche focalizzandosi nella sola qualità audio non ne vale la pena?

Secondo me ne vale la pena, a quel prezzo.. infatti io le ho prese e sono soddisfatto!! Se a te non piacciono, ovvio che non ne varrà la pena..ma per 13 euro non so se troverài mai di meglio.. certo se ne puoi spendere 100, qualcosina c'è! :D

Thorus
25-07-2012, 14:57
Sapevo delle M3, ma non delle M4 :D
Comunque mi hanno consigliato le Klipsch S4, ma rispetto alle M3, non so le M4 se siano e quanto siano migliori!
EDIT:
Sulla carta le M4 hanno una impedenza leggermente minore rispetto alle S4, 16 vs 18, una minore sensibilità 101 vs 110db, e meno frequenze basse

Effettivamente le M4 peccano parecchio per la sensibilità, ben 9dB in meno rispetto alle S4!

Per chi ce l'ha (o ce l'ha avute) sa dirmi come vanno le Klipsch S4 come qualità audio e costruttiva e se valgono una 50ina di euri? :)

xcdegasp
25-07-2012, 16:00
Secondo me ne vale la pena, a quel prezzo.. infatti io le ho prese e sono soddisfatto!! Se a te non piacciono, ovvio che non ne varrà la pena..ma per 13 euro non so se troverài mai di meglio.. certo se ne puoi spendere 100, qualcosina c'è! :D
certo quei dettagli non mi avevano convinto e considerando che avevo preso le rock, la curiosità per le jazz/classic viene..
tra jazz e classic prendo jazz?

Rainy nights
25-07-2012, 16:19
una domanda da profano.. le radiopaq rock per il momento non mi entusiasmano, ma le jazz o classic in confronto alle jvc ha-fx67 come sono? cioè sarebbe giustificato un nuovo tentativo di acquisto o la qualità audio è abbastanza allineata?
se mi focalizassi su altri dettagli non ci sarebbe storia le jvc sono superiori per la qualità del cavo, la lunghezza del cavo delle jvc è più lungo di 5cm quindi alla scrivania che in movimento sei più agevolato, la comodità all'orecchio è sicuramente migliore nelle jvc.

le rock so come riciclarle ma non so se ne vale veramente la pena di provare subito l'acquisto delle jazz o classic :fagiano:

certo quei dettagli non mi avevano convinto e considerando che avevo preso le rock, la curiosità per le jazz/classic viene..
tra jazz e classic prendo jazz?

Dai retta a me, inutile rimanere in quella fascia e riprovare con le radipaq. Quando si cerca un miglioramento gira che ti gira l'unica soluzione è salire di categoria.

xcdegasp
25-07-2012, 16:23
ok mi tengo le jvc e le rock le impiego in altre attività :)

Consiglio
26-07-2012, 10:48
Arrivate! Incredibile, non ci credo che costino 15€...:eek: Davvero Sennheiser mi ha deluso con le cx 300...:mc:

Ryoga80
26-07-2012, 10:59
volevo chiedere se conoscevate il negozio lend me ears e se è affidabile.
HO trovato 3 diversi modelli di vsonic gr02 (normale, bass edition e bass edition w/o sony styled hybrid tips). sapete quali sono le differenze? sembrano molto interessanti queste cuffiette, e nn sembrano avere un costo esagerato (29€ circa, ma devo vedere le spese di spedizione).
attendo commenti:help:

Rooibos
26-07-2012, 13:05
volevo chiedere se conoscevate il negozio lend me ears e se è affidabile.
HO trovato 3 diversi modelli di vsonic gr02 (normale, bass edition e bass edition w/o sony styled hybrid tips). sapete quali sono le differenze? sembrano molto interessanti queste cuffiette, e nn sembrano avere un costo esagerato (29€ circa, ma devo vedere le spese di spedizione).
attendo commenti:help:


Oltreoceano comprano molto da questo venditore ma non saprei dirti se è realmente affidabile, non ho mai acquistato da loro.
Purtroppo sul GR02 c'è molta confusione: cavo argento,cavo nero, bass edition,PROII,standard balanced... insomma non si capisce cosa si sta realmente acquistando. Nelle recensioni viene fatto vedere il jack curvo mentre nelle foto dei negozi si vede il jack dritto.Saranno foto del nuovo modello? Saranno foto vecchie? Caos.:wtf:

lendmeurears scrive "bass" sulle GR02 che ha in vendita su ebay,i dati tecnici,però,differiscono da quelli della casa madre. Il modello con "Maximum Input power50mW" è bass edition oppure no?
Sinceramente non ci ho capito nulla, probabilmente è colpa mia...quindi ho fatto due cose: una e-mail a lendmeurears chiedendo se il loro modello è realmente il "bass edition",una e-mail a Vsonic chiedendo se lendmeurears è un venditore affidabile.
Attendo le loro risposte. Diversamente, il GR02 può rimanere lì dov'è.:)

sjk
26-07-2012, 13:08
volevo chiedere se conoscevate il negozio lend me ears e se è affidabile.

attendo commenti:help:

Io ci ho acquistato più volte: per me è affidabile. ;)

sjk

Rooibos
26-07-2012, 13:15
Io ci ho acquistato più volte: per me è affidabile. ;)

sjk

Ecco, questo è già un passo avanti.:)
Quindi rimane da sapere se quella che vendono è realmente la versione "bass edition".;)

SignorBonaventura
26-07-2012, 15:01
Chiedo scusa: vorrei vendere le mie Yamaha EPH-100 [mi fa davvero schifo come suonano]attraverso il mercatino,ma non so come ci si iscrive,quali sono i passi da intraprendere.Ogni aiuto è ben accetto,grazie. :)

magisterarus
26-07-2012, 15:09
Chiedo scusa: vorrei vendere le mie Yamaha EPH-100 [mi fa davvero schifo come suonano]attraverso il mercatino,ma non so come ci si iscrive,quali sono i passi da intraprendere.Ogni aiuto è ben accetto,grazie. :)

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=145&a=183

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1856926

magisterarus
26-07-2012, 15:20
Sinceramente non ci ho capito nulla, probabilmente è colpa mia...quindi ho fatto due cose: una e-mail a lendmeurears chiedendo se il loro modello è realmente il "bass edition",una e-mail a Vsonic chiedendo se lendmeurears è un venditore affidabile.
Attendo le loro risposte. Diversamente, il GR02 può rimanere lì dov'è.:)

Lendmeurears è un rivenditore Vsonic autorizzato:

http://www.vsonic.com.cn/cn-join/wangdian.htm :read:

jojomax
26-07-2012, 15:46
oggi ho provato gli inserti black olives della shure, sulle mie phonak... ci stanno, e suonano ancora meglio, ma devo ascoltarle un pò di più! cmq ottima cosa!

Rooibos
26-07-2012, 18:43
Io ci ho acquistato più volte: per me è affidabile. ;)

sjk


Lendmeurears è un rivenditore Vsonic autorizzato:

http://www.vsonic.com.cn/cn-join/wangdian.htm :read:


Avete ragione entrambi.:)
È un rivenditore autorizzato.
Come ho fatto a non vederlo nella lista?! :doh:
Eppure ci avevo guardato.:stordita:
Anche Vsonic mi ha confermato la genuinità del rivenditore Lendmeurears.;)
Unico dubbio rimasto: quella che vendono, è o non è la versione "bass edition"?

Malino!
26-07-2012, 19:27
Arrivate! Incredibile, non ci credo che costino 15€...:eek: Davvero Sennheiser mi ha deluso con le cx 300...:mc:


Ottimo, contento che ti siano piaciute :)

Malino!
26-07-2012, 19:30
le mie Yamaha EPH-100 [mi fa davvero schifo come suonano

Questa cosa mi preoccupa :confused:

markich
26-07-2012, 20:12
oggi ho provato gli inserti black olives della shure, sulle mie phonak... ci stanno, e suonano ancora meglio, ma devo ascoltarle un pò di più! cmq ottima cosa!

Hai proprio perso la testa per le Phonak allora :D

Rainy nights
26-07-2012, 20:29
Questa cosa mi preoccupa :confused:

E perché mai? Il mondo è bello perché vario :D
Non esistono cuffiette che possono piacere a tutti ed è giusto sia così altrimenti sai che monotonia, mi ricordo i tempi in cui si trovavano le she 9800 a 20 euro... Tutti le amavano e a me facevano un po' schifo.

Malino!
26-07-2012, 20:44
Il mondo è bello perché vario :D

Personalmente ritengo che sia avariato, più che vario. Sai, è parecchio che sono in giro e di merxa ne ho vista tanta (e non parlo di cuffie)....:muro:

Mi fermo perchè vado OT.

jojomax
26-07-2012, 20:47
Hai proprio perso la testa per le Phonak allora :D

Esageratooo... Cmq superbe!

Ryoga80
26-07-2012, 20:48
Avete ragione entrambi.:)
È un rivenditore autorizzato.
Come ho fatto a non vederlo nella lista?! :doh:
Eppure ci avevo guardato.:stordita:
Anche Vsonic mi ha confermato la genuinità del rivenditore Lendmeurears.;)
Unico dubbio rimasto: quella che vendono, è o non è la versione "bass edition"?
ok ottimo rimane solo quest'ultimo dubbio...:sofico:

Chiedo scusa: vorrei vendere le mie Yamaha EPH-100 [mi fa davvero schifo come suonano]attraverso il mercatino,ma non so come ci si iscrive,quali sono i passi da intraprendere.Ogni aiuto è ben accetto,grazie. :)


per curiosità che prezzo faresti?:rolleyes: potrei essere interessato
se infrango un qualche regolamento del mercatino ignorami.


Dopo una lunga attesa oggi ho scartato le mie pl - 30 e devo dire che il loro suono mi piace molto sin da subito, forse non con tutte le canzoni che ho nel mio ipod, ma al primo ascolto mi sono piaciute più delle she 3680, ma magari aspetto un po' per completare la mia opinione. Però c'è una cosa che proprio non ho capito... come riconosco la cuffietta destra dalla sinistra:D ?

sirius002
26-07-2012, 20:58
Però c'è una cosa che proprio non ho capito... come riconosco la cuffietta destra dalla sinistra:D ?


dovrebbero avere le basi colorate :O

http://www.avforums.com/forums/attachments/headphones-headphone-amps/238141d1303941322-best-20-30-ear-headphones-pl30.jpg

Rainy nights
26-07-2012, 21:01
ok ottimo rimane solo quest'ultimo dubbio...:sofico:




per curiosità che prezzo faresti?:rolleyes: potrei essere interessato
se infrango un qualche regolamento del mercatino ignorami.



Lo infrangi infatti, devi aspettare che ti apra un post nella sezione adatta ;)

Consiglio
26-07-2012, 22:46
Ottimo, contento che ti siano piaciute :)

Assolutamente! Grazie per le dritte! :D

SignorBonaventura
27-07-2012, 00:47
Questa cosa mi preoccupa :confused:
No,ma perché ti deve preoccupare? Stai tranquillo... :)
Alle mie orecchie non piacciono ma qui nel forum è pieno di utenti che le trovano superbe,ed è anche gente di tutto rispetto e fama e anche intenditrice molto più di me: Miriddin,Rooibos,Magisterarus,Jojomax [che le ha avute],Antonello...Solo per citarne alcuni.
Nessuna preoccupazione,sul serio ;)
Ha ragione Rainy:non tutto può sempre piacere a tutti.

xcdegasp
27-07-2012, 09:35
@ Ryoga80: oltre ad essere vietati i messaggi stile mercatino in questa sezione saresti anche OT rispetto al thread..
quello che puoi fare è contattare l'utente in privata sede

@ Rainy nights: grazie per la collaborazione :)

Ryoga80
27-07-2012, 14:07
@ Ryoga80: oltre ad essere vietati i messaggi stile mercatino in questa sezione saresti anche OT rispetto al thread..
quello che puoi fare è contattare l'utente in privata sede

ok afferrato il tutto!;)
in realtà nn ho contattato l'utente in pv perchè pensavo nn fosse corretto e chiedevo prima in pubblico. grazie a entrambi dei chiarimenti relativi al regolamento.

Elvecio
27-07-2012, 17:24
Arrivate le Brainwavz M2 da Amazon.co.uk

A primo sguardo pensavo che le avrei trovate scomode da inserire, e invece no, vanno molto bene e non si sentono proprio. Inoltre c'è un bel corredo di inserti, anche in spugna.

Ok fin qui. Le collego al mio Macbook Pro senza amplificatori, DAC esterni e cose varie. ORRORE. Il suono è incredibilmente sballato, mancano gli alti, in sostanza i brani non suonano "chiari e puliti".

Apro l'equalizzazione di iTunes. Faccio un preset in questo modo:

http://i.imgur.com/Wl6QL.png

Un attimo dopo, meraviglia: finalmente suonano alla grande. Bassi pieni con una bella spinta e alti cristallini ma non fastidiosi. Quello che cercavo, per farla breve.

Certo, il dover equalizzare per raggiungere questo risultato, mah....sicuramente se ne riparlerà tra qualche giornata di burn-in. Che ne dite?

PS: consigli per il burn-in?

miriddin
27-07-2012, 17:43
Certo, il dover equalizzare per raggiungere questo risultato, mah....sicuramente se ne riparlerà tra qualche giornata di burn-in. Che ne dite?

Cose che succedono se si prendono degli auricolari piuttosto medio-centrici come la serie M delle BrainWavz: il nome del modello (M2) non è scelto a caso! ;)

Come conferma la tua equalizzazione, forse la tua preferenza sarebbe dovuta andare a modelli con una resa più bilanciata...

Elvecio
27-07-2012, 18:31
Cose che succedono se si prendono degli auricolari piuttosto medio-centrici come la serie M delle BrainWavz: il nome del modello (M2) non è scelto a caso! ;)

Come conferma la tua equalizzazione, forse la tua preferenza sarebbe dovuta andare a modelli con una resa più bilanciata...

Eh ok, ma mediocentrico non significa sballato...
Fatto sta che il burn-in potrebbe cambiare sensibilmente le cose. Vediamo che succede.
Ora come ora a equalizzatore spento si lasciano battere dalle mie Sony MDR-EX 57LPW (con ore e ore di rodaggio, però).

miriddin
27-07-2012, 18:47
Eh ok, ma mediocentrico non significa sballato...
Fatto sta che il burn-in potrebbe cambiare sensibilmente le cose. Vediamo che succede.

Tutto stà nello stabilire quello che definisci come "sballato": di fatto con la tua equalizzazione hai arretrato la risposta dei medi e portato in evidenza quella di bassi ed alti, per ottenere il suono che ti soddisfa.

Per questo dicevo che forse sarebbe stato più consigliabile scegliere auricolari con una risposta diversa: già le M4 hanno una resa molto più lineare...

Elvecio
27-07-2012, 19:03
Capisco. Avevo sottovalutato la presenza di medi così sovrastanti, dalle review, ma rileggendole capisco tutto. Forse semplicemente non sono abituato al suono. Farò un pò di prove a eq staccato.

DakmorNoland
27-07-2012, 19:07
Eh ok, ma mediocentrico non significa sballato...


E invece sì! Significa proprio sballato! O almeno per me è così. Come diceva miriddin è una questione soggettiva! Quindi sì per me come per te mediocentrico significa sballato. :)

Per questo prima di prendere un auricolare bisogna capire cosa si cerca, una resa più incentrata su bassi e medi con alti arretrati, o una resa più medio-alta o ancora una resa incentrata sui medi? Non esistono auricolari che possano soddisfare tutte le esigenze, anche perchè se si marca maggiormente una frequenza, si perde qualcosa da qualche altra parte. Poi certo esistono auricolari più bilanciati, ma l'auricolare perfetto ancora non l'hanno inventato. :)

miriddin
27-07-2012, 19:10
Capisco. Avevo sottovalutato la presenza di medi così sovrastanti, dalle review, ma rileggendole capisco tutto. Forse semplicemente non sono abituato al suono. Farò un pò di prove a eq staccato.

Comunque non disperare! Come dicevi il suono potrebbe bilanciarsi dopo un pò, sia perchè i drivers si sciolgono un pò, sia perchè l'orecchio dopo un pò "si adatta" al tipo di resa...

Poi si può anche provare a variare la resa cambiando il tipo di inserti utilizzati.

reckca
27-07-2012, 20:06
Capisco. Avevo sottovalutato la presenza di medi così sovrastanti, dalle review, ma rileggendole capisco tutto. Forse semplicemente non sono abituato al suono. Farò un pò di prove a eq staccato.

non ricerco il suono troppo analitico e in particolar modo gli alti troppo presenti (alla lunga mi danno alla testa), mi piace il suono ricco di medi e con bassi presenti, con la grancassa che sia in grado di dare una bella botta al tutto quando si va su tracce belle cariche

Mi devi scusare, forse ti ho fatto fare un acquisto sbagliato, ma io ho le M2 e secondo me suonano proprio secondo la tua richiesta.
Come unico consiglio ti posso dire di dare un poco di tempo alle cuffie, può anche essere che tu ti debba abituare al nuovo suono.

olivercervera
27-07-2012, 20:09
Effettivamente le M4 peccano parecchio per la sensibilità, ben 9dB in meno rispetto alle S4!

Per chi ce l'ha (o ce l'ha avute) sa dirmi come vanno le Klipsch S4 come qualità audio e costruttiva e se valgono una 50ina di euri? :)

Tra poco acquisto le S4, su Amazon.it a 39€ sped. gratuita :D

paultherock
27-07-2012, 20:32
non ricerco il suono troppo analitico e in particolar modo gli alti troppo presenti (alla lunga mi danno alla testa), mi piace il suono ricco di medi e con bassi presenti, con la grancassa che sia in grado di dare una bella botta al tutto quando si va su tracce belle cariche

Mi devi scusare, forse ti ho fatto fare un acquisto sbagliato, ma io ho le M2 e secondo me suonano proprio secondo la tua richiesta.
Come unico consiglio ti posso dire di dare un poco di tempo alle cuffie, può anche essere che tu ti debba abituare al nuovo suono.

Colpa anche mia che mi sono fatto trarre in inganno dal "suono ricco di medi", probabilmente cercavi qualcosa di più bassoso che medio. Comunque non è detto che col passare del tempo non migliorino anche perché io veniva da cuffie dove ci sono quasi solo bassi (Philips SHE3680) e la prima volta che ho messo le M2 mi sono sentito spaesato. Ma poi mi sono accordo di come quest'ultime sapessero dare vita a parti che le altre si perdevano letteralmente e con il passare dell'utilizzo anche i bassi si sono evoluti (mai diventati preminenti comunque).

Elvecio
27-07-2012, 22:59
non ricerco il suono troppo analitico e in particolar modo gli alti troppo presenti (alla lunga mi danno alla testa), mi piace il suono ricco di medi e con bassi presenti, con la grancassa che sia in grado di dare una bella botta al tutto quando si va su tracce belle cariche

Mi devi scusare, forse ti ho fatto fare un acquisto sbagliato, ma io ho le M2 e secondo me suonano proprio secondo la tua richiesta.
Come unico consiglio ti posso dire di dare un poco di tempo alle cuffie, può anche essere che tu ti debba abituare al nuovo suono.

No, avete ragione voi, è colpa mia :D non mi aspettavo che i medi fossero così tanto avanti :D Inoltre sono ancora un pò confuso circa i miei gusti in fatto di suono...i vostri consigli erano perfetti!

Detto ciò me le terrò per un pò e vedrò come si comportano, mal che va le vendo oppure le uso equalizzate, dopotutto hanno comunque un'ottima resa, soprattutto sui bassi.

Thorus
28-07-2012, 00:16
Tra poco acquisto le S4, su Amazon.it a 39€ sped. gratuita :D

Zi zi, le ho viste ! :D
Stavo aspettando qualche parere in merito dai Guru di sezione prima di procedere all'acquisto. :cool:
Per cui mi autoquoto:

"Per chi ce l'ha (o ce l'ha avute) sa dirmi come vanno le Klipsch S4 come qualità audio e costruttiva?" :help:


ps: mi raccomando, appena ti arrivano dicci pure il tuo parere! :D

Elvecio
28-07-2012, 00:57
Comunque non disperare! Come dicevi il suono potrebbe bilanciarsi dopo un pò, sia perchè i drivers si sciolgono un pò, sia perchè l'orecchio dopo un pò "si adatta" al tipo di resa...

Poi si può anche provare a variare la resa cambiando il tipo di inserti utilizzati.

Mh, bella idea, domani provo.
Secondo me può anche essere il Mac, ho come questo strano dubbio. Il Sansa Clip+ mi ha restituito un suono piuttosto buono anche a EQ spento.

Su Mac ho avviato qualche brano dei Circus Maximus, MP3 320 Kbps, e facendo stacca-attacca con l'EQ la differenza era quella tra un live in un locale in prima fila e lo stesso live...sentito da fuori il locale :p

EdoM
28-07-2012, 11:34
Zi zi, le ho viste ! :D
Stavo aspettando qualche parere in merito dai Guru di sezione prima di procedere all'acquisto. :cool:
Per cui mi autoquoto:

"Per chi ce l'ha (o ce l'ha avute) sa dirmi come vanno le Klipsch S4 come qualità audio e costruttiva?" :help:


ps: mi raccomando, appena ti arrivano dicci pure il tuo parere! :D

Mi sono arrivate ieri per sostituire le Senn CX150. Al primo ascolto non sembrano male, piuttosto "bassose" ma non fastidiose. Sto provando i diversi set di gommini e per il momento mi piacciono di più quelli di misura grande che isolano meglio. Non essendo un Guru della sezione :D mi prendo qualche giorno di riflessione.

Monkey D Luffy
28-07-2012, 12:09
salve a tutti raga!
io mi devo prendere un bel paio di cuffie che userei sopratutto sul mio galaxy s3 con il surround 7.1 :D
avevo intenzione di prendere le sennheiser cx 880, che ne pensate?
io amo senti a palla i bassi quasi come se fossi vicino ad un dj... ascolto maggiormente progressive house, metal, hard rock, e dupstep...
che mi consigliate sennò come alternativa alle cx880?

Dr.FrankenHouse
28-07-2012, 12:22
Ciao ragazzi, con cosa posso rimpiazzare delle SoundMagic PL50?
Sono da abbinare ad un sansa clip+. Prevalentemente ascolto rock.

Budget: 50€
Disponibile ad acquistare anche all'estero, in particolare Francia.

Scusate l'autoquote, ma qualcuno potrebbe darmi una dritta?
thanks

Rooibos
28-07-2012, 19:15
ok ottimo rimane solo quest'ultimo dubbio...:sofico:




Lendmeurears mi ha confermato che è la versione "Bass Edition".;)
Ho fatto l'ordine ieri sera.:)
Mi interessa conoscere,più che altro, la timbrica Vsonic. Il mio vero obiettivo è il GR07 (tenendo d'occhio il GR01).
Comunque sia, queste GR02 dovrebbero suonare bene,un best buy.;)

Rooibos
28-07-2012, 19:28
salve a tutti raga!
io mi devo prendere un bel paio di cuffie che userei sopratutto sul mio galaxy s3 con il surround 7.1 :D
avevo intenzione di prendere le sennheiser cx 880, che ne pensate?
io amo senti a palla i bassi quasi come se fossi vicino ad un dj... ascolto maggiormente progressive house, metal, hard rock, e dupstep...
che mi consigliate sennò come alternativa alle cx880?

Le M4,secondo le mie orecchie, suonano molto molto bene con l'hard rock e il metal. In molti abbiamo approfittato della promozione su mp4nation,28 dollari spedite.
Ora sono tornate in offerta ma a 49,50 USD (40€ circa) anziché 28 (23€ circa).


P.s. : Se cerchi i bassi a palla, non so se ti piacerebbero queste. Per me ne hanno a sufficienza e di buona qualità ma non sono a palla.

g.adiletta
29-07-2012, 13:24
Qualcuno ha da consigliare delle in ears per ascoltare musica tipo john legend, beyoncè e musica house anche. Cerco bassi ottimi ma senza trascurare medi ed alti, la priorità però è avere un prodotto in europa o in Italia in modo tale che potrò averlo tra le mie mani entro massimo 10 gg.
Prezzo non superiore ai 40-50 euro.

zenzip
29-07-2012, 17:08
salve a tutti, mi accingo all'acquisto di nuovi auricolari...provengo da un paio di sennheiser cx 300 ii pagate oltre 50€ circa 1 anno fa.

Leggendo un po il 3d ho visto che a parità di prezzo si trovano prodotti decisamente migliori. L'utilizzo principale sarà con il mio Galaxy Nexus, e con il mio MBP 13" 2011, raramente saranno collegate ad una scheda audio esterna (NI AUDIO 2). Preferisco medi chiari e bassi molto corposi.
Come budget pensavo di stare in un range tra i 20€ e i 40€, cosa mi consigliereste? grazie mille :D

DakmorNoland
29-07-2012, 18:55
Qualcuno ha da consigliare delle in ears per ascoltare musica tipo john legend, beyoncè e musica house anche. Cerco bassi ottimi ma senza trascurare medi ed alti, la priorità però è avere un prodotto in europa o in Italia in modo tale che potrò averlo tra le mie mani entro massimo 10 gg.
Prezzo non superiore ai 40-50 euro.

Fossi in te proverei le Xears XE200Pro versione Ebony. Solitamente dal pagamento arrivano in 7 giorni, spedite da Berlino. Purtroppo sugli alti perdono abbastanza, ma i bassi sono fenomenali e i medi ottimi! :) Per 38€ sono il top secondo me!

salve a tutti, mi accingo all'acquisto di nuovi auricolari...provengo da un paio di sennheiser cx 300 ii pagate oltre 50€ circa 1 anno fa.

Leggendo un po il 3d ho visto che a parità di prezzo si trovano prodotti decisamente migliori. L'utilizzo principale sarà con il mio Galaxy Nexus, e con il mio MBP 13" 2011, raramente saranno collegate ad una scheda audio esterna (NI AUDIO 2). Preferisco medi chiari e bassi molto corposi.
Come budget pensavo di stare in un range tra i 20€ e i 40€, cosa mi consigliereste? grazie mille :D

Anche a te direi di provare con le Xears XE200Pro, dovrebbero andare bene per le tue esigenze. Consiglierei la versione Ebony, perchè più comoda come cavo. Purtroppo sono iem un pò grosse e un pò scomode, però è tutto molto soggettivo. Per 38€ spedite le ritengo fantastiche! :)

g.adiletta
29-07-2012, 19:30
Fossi in te proverei le Xears XE200Pro versione Ebony. Solitamente dal pagamento arrivano in 7 giorni, spedite da Berlino. Purtroppo sugli alti perdono abbastanza, ma i bassi sono fenomenali e i medi ottimi! :) Per 38€ sono il top secondo me!



Anche a te direi di provare con le Xears XE200Pro, dovrebbero andare bene per le tue esigenze. Consiglierei la versione Ebony, perchè più comoda come cavo. Purtroppo sono iem un pò grosse e un pò scomode, però è tutto molto soggettivo. Per 38€ spedite le ritengo fantastiche! :)

Grazie della info cosa ne pensi invece delle Brainwavz?

Ryoga80
29-07-2012, 22:22
Lendmeurears mi ha confermato che è la versione "Bass Edition".;)
Ho fatto l'ordine ieri sera.:)
Mi interessa conoscere,più che altro, la timbrica Vsonic. Il mio vero obiettivo è il GR07 (tenendo d'occhio il GR01).
Comunque sia, queste GR02 dovrebbero suonare bene,un best buy.;)

ottima notizia! aspetto le tue prime impressioni allora...
grazie del chiarimento ;)

Monkey D Luffy
29-07-2012, 22:53
Le M4,secondo le mie orecchie, suonano molto molto bene con l'hard rock e il metal. In molti abbiamo approfittato della promozione su mp4nation,28 dollari spedite.
Ora sono tornate in offerta ma a 49,50 USD (40€ circa) anziché 28 (23€ circa).


P.s. : Se cerchi i bassi a palla, non so se ti piacerebbero queste. Per me ne hanno a sufficienza e di buona qualità ma non sono a palla.

Si ma come sono queste cx 880?
valgono la spesa? li ho trovati a 70 euro circa..
qualcuno le ha provate?

g.adiletta
30-07-2012, 00:07
Si ma come sono queste cx 880?
valgono la spesa? li ho trovati a 70 euro circa..
qualcuno le ha provate?

Al posto delle xears che si dice in giro essere di pessima qualità che ne pensate delle brainwavz M4 at 49.50$ inclusive fedex shipment or Dunu Trident at $34.50?

Callaghan22
30-07-2012, 11:03
Al posto delle xears che si dice in giro essere di pessima qualità che ne pensate delle brainwavz M4 at 49.50$ inclusive fedex shipment or Dunu Trident at $34.50?

In giro dove?
Delle m4 si e' parlati molto nelle pagine precedenti, io sto aspettando che tornino in offerta sui venti euro per prenderne un paio.

g.adiletta
30-07-2012, 11:13
In giro dove?
Delle m4 si e' parlati molto nelle pagine precedenti, io sto aspettando che tornino in offerta sui venti euro per prenderne un paio.

Su head-fi tutti dicono che durano al massimo un anno le xears, quindi non è meglio prendere una tra le m4 e trident?

DakmorNoland
30-07-2012, 11:33
Su head-fi tutti dicono che durano al massimo un anno le xears, quindi non è meglio prendere una tra le m4 e trident?

Dipende dal modello. Cmq le Xears se si rompono in garanzia, basta che fai una foto e ti spediscono immediatamente un paio nuovo. Servizio post vendita eccezionale insomma.

E cmq calcola che mi pare proprio sulle M4 si diceva qualche pagina fa, che nascono tutte con un difetto, non ricordo bene di cosa si parlasse. Ma cmq una roba normale, dovuta alla scarsa qualità costruttiva. Quindi...

g.adiletta
30-07-2012, 11:37
Dipende dal modello. Cmq le Xears se si rompono in garanzia, basta che fai una foto e ti spediscono immediatamente un paio nuovo. Servizio post vendita eccezionale insomma.

E cmq calcola che mi pare proprio sulle M4 si diceva qualche pagina fa, che nascono tutte con un difetto, non ricordo bene di cosa si parlasse. Ma cmq una roba normale, dovuta alla scarsa qualità costruttiva. Quindi...

Ma oltre che epr la qualità per l'audio le xears sono migliori delle m4 o delle trident dunu?

gastro
30-07-2012, 11:37
Ma le m4 con controlli ipod e mic sono anche in offerta da qualche parte?

DakmorNoland
30-07-2012, 11:50
Ma oltre che epr la qualità per l'audio le xears sono migliori delle m4 o delle trident dunu?

A parte che quello che chiedi non ha alcun senso! Cioè il suono di un iem è una roba totalmente soggettiva, a qualcuno può piacere ad un altro può fare schifo!

Cmq basta guardare sulla multi iem review di Joker su head fi per farsi un'idea. Le trident dunu come qualità audio hanno preso 6.7 su 10. Le m4 non ci sono, però ci sono le M3 e le M2 e mi sembra abbiano preso voti leggermente inferiori alle Xears, ma siamo li. Però ripeto hanno un suono completamente di verso! Le M4 in ogni caso sono il modello più economico, quindi penso suonino peggio delle sorelle maggiori. Poi se non erro hanno un'equalizzazione a V quindi...Cioè medi arretrati con bassi e alti in evidenza. Insomma un tipo di suono completamente diverso alle Xears.

g.adiletta
30-07-2012, 11:58
A parte che quello che chiedi non ha alcun senso! Cioè il suono di un iem è una roba totalmente soggettiva, a qualcuno può piacere ad un altro può fare schifo!

Cmq basta guardare sulla multi iem review di Joker su head fi per farsi un'idea. Le trident dunu come qualità audio hanno preso 6.7 su 10. Le m4 non ci sono, però ci sono le M3 e le M2 e mi sembra abbiano preso voti leggermente inferiori alle Xears, ma siamo li. Però ripeto hanno un suono completamente di verso! Le M4 in ogni caso sono il modello più economico, quindi penso suonino peggio delle sorelle maggiori. Poi se non erro hanno un'equalizzazione a V quindi...Cioè medi arretrati con bassi e alti in evidenza. Insomma un tipo di suono completamente diverso alle Xears.

Quindi per musica quale john legend e beyoncè, un po di 50 cent e house (quindi cerco buoni bassi) consigli le xears?

DakmorNoland
30-07-2012, 12:05
Quindi per musica quale john legend e beyoncè, un po di 50 cent e house (quindi cerco buoni bassi) consigli le xears?

Dipende da cosa cerchi. Di bassi le Xears ne hanno parecchi, non ascolto quegli artisti, però ti posso dire, che con le Xears certe canzoni di Rihanna ti distruggono i timpani e ho dovuto abbassare un pò i bassi dall'equalizzatore di Rockbox! Parlo in particolare della canzone "You Da One" dove i bassi sono quasi esagerati. Se parliamo invece di canzoni più pop (ascolto molto pop coreano), le xears sono semplicemente il meglio possibile. Perchè ti pompano i bassi quel giusto senza essere fastidiose. Quindi dipende molto da cosa si va ad ascoltare. Tendenzialmente mi sentirei di consigliartele anche per i generi di cui parli, visto che è cmq musica abbastanza commerciale, però finchè non le provi difficile fare previsioni su come ti troverai. :)

Rooibos
30-07-2012, 12:22
ottima notizia! aspetto le tue prime impressioni allora...
grazie del chiarimento ;)

Tieni conto che passeranno almeno 2 settimane prima che arrivino.:)




@Monkey D Luffy : mi dispiace, non conosco le cx 880.

Rooibos
30-07-2012, 12:31
Non conosco le Xears ma le M4 non sono affatto le Brainwavz più economiche, più economiche di loro sono: M1,M2,ProAlpha,Alpha,Beta.

Le M4 sono state recensite da ClieOs qui: http://www.inearmatters.net/2012/04/review-brainwavz-m4.html

La lista delle IEM qui: http://www.inearmatters.net/2009/01/list_01.html


Ripeto,non conosco le Xears quindi un confronto non lo posso fare,lo può fare solo chi le possiede entrambe.



P.s. : mi era sfuggita questa, altrettanto autorevole : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37572002&postcount=4035

g.adiletta
30-07-2012, 13:16
Ecco il problema è proprio quello su quel sito e su head-fi si dice che che le M4 sono migliori delle xears, ed anche le trident sono migliori delle xears, ora devo solo decidere cosa acquistare, quello è il problema...pareri differenti...

DakmorNoland
30-07-2012, 13:19
Ecco il problema è proprio quello su quel sito e su head-fi si dice che che le M4 sono migliori delle xears, ed anche le trident sono migliori delle xears, ora devo solo decidere cosa acquistare, quello è il problema...pareri differenti...

Ma di quali Xears stiamo parlando? Così è un pò vago, ci sono delle Xears che effettivamente fanno schifo. Le XE200Pro sono ottime e se vedi la recensione di Joker su IEM gli da un punteggio più alto delle Trident e anche delle Brainwavz M2 e M3, le M4 non le ha recensite. Cmq come dici te è tutto soggettivo.

Rooibos
30-07-2012, 13:29
Ecco il problema è proprio quello su quel sito e su head-fi si dice che che le M4 sono migliori delle xears, ed anche le trident sono migliori delle xears, ora devo solo decidere cosa acquistare, quello è il problema...pareri differenti...


Con le recensioni si può avere un'idea generale che può non corrispondere ai propri gusti.
Magari aspetta il parere di chi le ha entrambe.Se non arriva, scegli secondo l'idea che ti sei fatto.Alla fine è sempre l'istinto che ti fa fare la scelta. ;)

Callaghan22
30-07-2012, 13:36
Poi se non erro hanno un'equalizzazione a V quindi...Cioè medi arretrati con bassi e alti in evidenza. Insomma un tipo di suono completamente diverso alle Xears.

Dovrebbe essere il contrario, la serie m mette in evidenza i medi.

DakmorNoland
30-07-2012, 13:46
Dovrebbe essere il contrario, la serie m mette in evidenza i medi.

Vai a cercare le recensioni di chiunque le possegga, vedrai che l'EQ è a V. ;)

Callaghan22
30-07-2012, 13:50
Vai a cercare le recensioni di chiunque le possegga, vedrai che l'EQ è a V. ;)

Pensavo tutta la serie fosse medio centrica.

spaccacervello
30-07-2012, 14:43
le brainwavz m4 con e senza mic sono in offerta su mp4nation a 40€ con fedex e fiio e6 (che dovrebbe essere autentico), non è l'offerta migliore ma solo l'amp vale 20-25€, non che sia necessario per queste iem.
I medi sono leggermente arretrati, ma a definirla v-shape o bass head ce ne passa, rende molto bene con musica rock 60-70, acustica, live, non sono un gran che con musica veloce e classica.
Difetti: quasi tutte presentano le griglie incollate male, alcuni modelli soffrono di driver flex, entrambi i difetti non pregiudicano comunque l'ascolto.

SignorBonaventura
30-07-2012, 15:15
Mi intrufolo anche io , e ti ringrazio per la lista comparativa delle IEM a me sconosciuta , e per questo ti chiedo , da ignorante in materia , posso prenderla come spunto e basarmi sulle votazioni per puntare ad un acquisto , per una di fascia medio/alta ?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma certo: vengono fatte apposta per chi vuole farso un'idea di cosa comperare,come suono e come prezzo,e vuole orientarsi. Tenendo conto,come viene sempre ribadito,che alla fine il suono è soggettivo.Quindi puoi trovarti d'accordo con i voti della classifica oppure no. :) Però ci son parecchi modelli,parecchi prezzi.Dai un'occhiata anche a quella che c'è nella prima pagina di questo thread,è molto utile,credimi.

DakmorNoland
30-07-2012, 15:17
Mi intrufolo anche io , e ti ringrazio per la lista comparativa delle IEM a me sconosciuta , e per questo ti chiedo , da ignorante in materia , posso prenderla come spunto e basarmi sulle votazioni per puntare ad un acquisto , per una di fascia medio/alta ?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Beh chiaro che queste liste rispecchiano i pareri soggettivi di chi le ha provate, quindi non sono affidabili al 100%, ma permettono di farsi un'idea.

In ogni caso ti consiglierei di consultare anche questa lista decisamente più completa. http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-247-iems-compared-ultimate-ears-superfi-5-pro-superfi-5-eb-added-07-23-12

Qui trovi anche le Xears XE200Pro recensite, che secondo me sono le migliori tra le Xears, ad esempio ho avuto modo di provare la serie TD, in particolare le TD4 e devo dire che facevano abbastanza schifo! Mentre le XE200 sono ottime IEM! Quindi occhio perchè non è che tutte le Xears siano uguali anzi. :p Questo lo scrivo anche per chi chiedeva prima.

gastro
30-07-2012, 16:10
Ma cosa ci sarebbe un gradino sopra le M4, con microfono e telecomando x iPhone, con la stessa impostazione ma migliore qualità audio, comodità e materiali ?

Esiste qualcosa di meritevole tra le m4 e le audeo pfe 122 ?
Come plus considero anche il controllo del volume

Rooibos
30-07-2012, 16:23
Mi intrufolo anche io , e ti ringrazio per la lista comparativa delle IEM a me sconosciuta , e per questo ti chiedo , da ignorante in materia , posso prenderla come spunto e basarmi sulle votazioni per puntare ad un acquisto , per una di fascia medio/alta ?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2


La recensione (o anche un semplice scambio di opinini) ha la sua utilità, puoi farti un'idea,scoprire marche e modeli nuovi...
Se i tuoi gusti musicali sono simili a quelli del "recensore"... va da sé che potrebbe piacerti la cuffia descritta. Sarebbe meglio non fermarsi a leggere una sola recensione/opinione,più ne leggi e più il quadro diventa chiaro.
Riguardo alla tua lista, mettici dentro pure le Audio Technica ATH-CKM500.Per 76€ (63+13 di corriere espresso) direi che vale davvero la pena valutarle.;)
Io le ho da qualche giorno, vorrei finire di testarle anche con altri inserti ma posso già dirti che hanno un suono davvero coinvolgente,arioso e dettagliato. Non gli manca nulla. Ultimamente sono quelle che ascolto di più.
Naturalmente sono gusti.:)

sjk
30-07-2012, 19:17
...e aggiungo: più si sale di prezzo (o fascia, come preferite) più i consigli devono essere presi con le pinze. Perchè un conto è buttare nel cesso una decina di euro, sbagliando clamorosamente acquisto sulla base di gusti personali che poi (purtroppo solo poi...) risultano diametralmente opposti al recensore, altro è gettarne decine e decine. E non credo che tutti quelli che vengono a chiedere in questo o altri forum abbiano la disponibilità di spendere centinaia di euro per scelte errate.

Però da qualche parte bisogna iniziare la scelta, quindi ben vengano le recensioni di chi ha la fortuna/possibilità di provarne a decine, a condizione di saper 8O poter) interpretare.

sjk

olivercervera
31-07-2012, 12:29
Mi sono arrivate ieri per sostituire le Senn CX150. Al primo ascolto non sembrano male, piuttosto "bassose" ma non fastidiose. Sto provando i diversi set di gommini e per il momento mi piacciono di più quelli di misura grande che isolano meglio. Non essendo un Guru della sezione :D mi prendo qualche giorno di riflessione.

Appena ordinate le Klipsch Image S4 :D Non vedo l'ora che arrivino!
Anche io vado a sostituire le Senn CX150 per l'uso "street" (anche se sono ottime per il poco che costano) e le CX300 per l'ascolto casalingo, cercavo da molto un paio di cuffie definitivo e superiore..
Hai già trovato una equalizzazione?

SignorBonaventura
31-07-2012, 15:21
Ordinate anche io,un mio vecchio pallino.
Strano leggere che siano "bassose" perché,nel bene ["hanno bassi ma non prominenti,la giusta dose"] o nel male ["i bassi son pochi e non si sentono quasi per nula"],come dimostrano le citazioni da due recensioni prese da altri siti,i bassi sono la cosa più criticata/giudicata.

Jedi82
31-07-2012, 15:28
ma voi quando ascoltate musica sull'iphone settate qualche amplificazione? Io mai impostato, faccio male???

rera
31-07-2012, 15:33
Io non ne uso sul mio iPhone, mi piace liscio com'è :)

EdoM
31-07-2012, 16:20
Ordinate anche io,un mio vecchio pallino.
Strano leggere che siano "bassose" perché,nel bene ["hanno bassi ma non prominenti,la giusta dose"] o nel male ["i bassi son pochi e non si sentono quasi per nula"],come dimostrano le citazioni da due recensioni prese da altri siti,i bassi sono la cosa più criticata/giudicata.

Confermo che la prima impressione di "bassosità" è rapidamente scemata, dopo solo poche ore di ascolto. Essendo abituato alle Senn che sono piuttosto pompate devo decidere se vanno già bene così o se preferisco rinforzare con un po' di equalizzazione. Comunque per il resto direi molto bene.

EdoM
31-07-2012, 16:33
Probabilmente era ovvio per i più esperti ma non per me che quanto detto nel post precedente dipende totalmente dal tipo di "gommino" che viene usato. Per il mio canale uditivo va bene quello di dimensioni maggiori, che isola efficacemente dai rumori esterni e permette comunque di sentire i bassi. Usando invece il gommino a doppia flangia i bassi non si sentono proprio e il suono risulta, almeno per me, molto esile.

olivercervera
31-07-2012, 17:38
Ordinate anche io,un mio vecchio pallino.
Strano leggere che siano "bassose" perché,nel bene ["hanno bassi ma non prominenti,la giusta dose"] o nel male ["i bassi son pochi e non si sentono quasi per nula"],come dimostrano le citazioni da due recensioni prese da altri siti,i bassi sono la cosa più criticata/giudicata.

Ho trovato recensioni contrastanti fra di loro sulla presenza dei bassi proprio come te, e sulla qualità audio in generale. Altri le elogiano, altri non le valutano più di tanto, come le liste postate nella pagina precedente che le valutano 3.3/5. Vabbè, ormai l'acquisto è fatto, tra qualche giorno arrivano ad entrambi e scopriremo come sono :D

Rainy nights
31-07-2012, 19:13
ma voi quando ascoltate musica sull'iphone settate qualche amplificazione? Io mai impostato, faccio male???

Fai benissimo, non ha un sistema di equalizzazione molto gradevole. :D

SignorBonaventura
31-07-2012, 19:32
Ho trovato recensioni contrastanti fra di loro sulla presenza dei bassi proprio come te, e sulla qualità audio in generale. Altri le elogiano, altri non le valutano più di tanto, come le liste postate nella pagina precedente che le valutano 3.3/5. Vabbè, ormai l'acquisto è fatto, tra qualche giorno arrivano ad entrambi e scopriremo come sono :D


E' esattamente così.
Quoto. :D

Al limite si rimandano,Amazon sotto questo aspetto lavora bene :)

P.S. Non intendevo in alcun modo mettere in dubbio le impressioni di "bassosità" o altro,come postato in precedenza.Ho solo riportato ciò che ho letto e che olivercervera conferma.Poi,ognuno ha i suoi gusti e suoi modi di percepire il suono. ;)

Quindi ben vengano le impressioni di EdoM :)

EdoM
31-07-2012, 21:42
E' esattamente così.
Quoto. :D

Al limite si rimandano,Amazon sotto questo aspetto lavora bene :)

P.S. Non intendevo in alcun modo mettere in dubbio le impressioni di "bassosità" o altro,come postato in precedenza.Ho solo riportato ciò che ho letto e che olivercervera conferma.Poi,ognuno ha i suoi gusti e suoi modi di percepire il suono. ;)

Quindi ben vengano le impressioni di EdoM :)

Nessun problema, ci mancherebbe altro:).

olivercervera
01-08-2012, 01:27
E' esattamente così.
Quoto. :D

Al limite si rimandano,Amazon sotto questo aspetto lavora bene :)

P.S. Non intendevo in alcun modo mettere in dubbio le impressioni di "bassosità" o altro,come postato in precedenza.Ho solo riportato ciò che ho letto e che olivercervera conferma.Poi,ognuno ha i suoi gusti e suoi modi di percepire il suono. ;)

Quindi ben vengano le impressioni di EdoM :)

Speriamo che non ci siano problemi, non vorrei rinunciare un acquisto fatto e non l'ho mai fatto. Semplicemente perchè prima di acquistare qualcosa impiego il massimo tempo possibile a valutarne qualità e prezzo. E sto leggendo e chiedendo quasi da settimane in questo thread per essere sicuro che le Klipsch S4 valgano la spesa. (grazie per la pazienza ragazzi!)
A presto (si spera, Amazon le spedisce dall'estero) con le prime impressioni!

Rainy nights
01-08-2012, 01:31
Quindi , diciamo , che senza fare lo sborone ingenuo , potrei puntare anche su un multi acquisto di IEM di fascia media , senza bruciare tutto il budget su un singolo pezzo , in modo tale da provare 3 o 4 prodotti piu o meno validi e capire che tipo di suono mi aggrada.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Non so quanto convenga spendere troppo in questa idea, se hai 200-300 euro che ti avanzano ci sono prodotti che ti fanno smettere di cercare per sempre (o quasi). Una triple fi 10 o una RE272 per esempio si trovano a 200 euro circa. Per me meglio avere un unico ottimo prodotto che tanti un così-così.


PS: ottima scelta per il telefono, io sto ancora aspettando il mio :cry:

Rainy nights
01-08-2012, 01:40
Speriamo che non ci siano problemi, non vorrei rinunciare un acquisto fatto e non l'ho mai fatto. Semplicemente perchè prima di acquistare qualcosa impiego il massimo tempo possibile a valutarne qualità e prezzo. E sto leggendo e chiedendo quasi da settimane in questo thread per essere sicuro che le Klipsch S4 valgano la spesa. (grazie per la pazienza ragazzi!)
A presto (si spera, Amazon le spedisce dall'estero) con le prime impressioni!

Io farei una capatina su headFi, se ne parla più male che bene delle S4 e sinceramente non me ne sono mai interessata.

http://www.head-fi.org/t/573065/klipsch-image-s4-wheres-the-treble

E clieos, che non le ha gradite granché:

http://www.head-fi.org/t/542163/review-klipsch-s4

DakmorNoland
01-08-2012, 08:02
Io farei una capatina su headFi, se ne parla più male che bene delle S4 e sinceramente non me ne sono mai interessata.

http://www.head-fi.org/t/573065/klipsch-image-s4-wheres-the-treble

E clieos, che non le ha gradite granché:

http://www.head-fi.org/t/542163/review-klipsch-s4

Ma in effetti non posso che quotare. Le S4 anche a me non hanno mai convinto. Poi in quella fascia di prezzo ritengo si trovi di meglio. Ci sono le varie Brainwavz e per chi ama i bassi le Xears XE200. Alla fine cmq basta guardare la multi review di Joker, dove le S4 si sono beccate un misero 6.7...

gastro
01-08-2012, 10:05
Segnalo su amazon.it in offerta:

Sennheiser IE 8I Auricolari Headset

da 319 euro a 286

SignorBonaventura
01-08-2012, 17:15
Stando a quanto si legge qui oggi,dirò quella che sembra una bestialità,e probabilmente per molti utenti sarà così: a me sono arrivate e le mie prime impressioni sono ottime sia come suono che come comfort...Per 40€ cosa devo chiedere di più? :)

olivercervera
01-08-2012, 17:48
Stando a quanto si legge qui oggi,dirò quella che sembra una bestialità,e probabilmente per molti utenti sarà così: a me sono arrivate e le mie prime impressioni sono ottime sia come suono che come comfort...Per 40€ cosa devo chiedere di più? :)

Meno male, mi hai rassicurato dopo tutte queste negatività :D ! Le mie arriveranno domani o dopodomani, i tempi di spedizione si sono accorciati. Se hai altro, spara!

reckca
01-08-2012, 17:55
Meno male, mi hai rassicurato dopo tutte queste negatività :D ! Le mie arriveranno domani o dopodomani, i tempi di spedizione si sono accorciati. Se hai altro, spara!

Scusa, ma aspetta domani e trai da solo le conclusioni.
Le s4 sono le uniche iem che ho rivenduto, a me proprio non piacciono, ma questo che voul dire?
Magari per te domani saranno il migliore acquisto possibile.

SignorBonaventura
01-08-2012, 18:09
Scusa, ma aspetta domani e trai da solo le conclusioni.
Le s4 sono le uniche iem che ho rivenduto, a me proprio non piacciono, ma questo che voul dire?
Magari per te domani saranno il migliore acquisto possibile.

Quoto: alla fine decidono le orecchie di ciascuna persona,ed io per esempio,detesto il suono delle EPH-100,qui e altrove osannate.
Per altri quindi sono stati soldi ben spesi.
E siamo già su un'altra fascia di prezzo e di tipo di IEM.
Questo per ribadire la soggettività e i gusti di ciascuno,come ben dice reckca. :)

SignorBonaventura
01-08-2012, 22:36
Non so quanto convenga spendere troppo in questa idea, se hai 200-300 euro che ti avanzano ci sono prodotti che ti fanno smettere di cercare per sempre (o quasi). Una triple fi 10 o una RE272 per esempio si trovano a 200 euro circa. Per me meglio avere un unico ottimo prodotto che tanti un così-così.


PS: ottima scelta per il telefono, io sto ancora aspettando il mio :cry:

Stessa linea di pensiero , hai capito perfettamente il mio intento , una ma buona e con molte soddisfazioni.

OT : dai su cosi ti gusti jelly bean :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Io invece,se permettete :) non sono d'accordo con la vostra idea.
Fermo restando che ognuno con i suoi soldini fa ciò che ritiene più opportuno,nel bene o nel male,comprare una cuffia o IEM dai 100,200,300€ in su,anziché diverse a prezzi più "accessibili" non garantisce assolutamente la soddisfazione [parlo in generale,non mi riferisco a come mi trovo con le EPH-100] delle orecchie,la purezza del suono o la bellezza dell'ascolto.Ovviamente le possibilità di un audio "migliore" [sempre soggettiva la cosa,ricordiamo]sono più alte,ma non sono sicure. ;)

P.S. All'OT: CM sta preparndo Jellybean anche per Atrix[il mio...così,per dire]

Rainy nights
01-08-2012, 22:53
Stessa linea di pensiero , hai capito perfettamente il mio intento , una ma buona e con molte soddisfazioni.

OT : dai su cosi ti gusti jelly bean :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

:D Bè considera che alla fine non ci sono molte alternative. Si possono continuare a comprare all'infinito prodotti da 20-30 euro per provarli ma poi per forza di cose la curiosità di "passare al lato oscuro della forza" viene.
E per quello può succede di dover spendere, anche se non tantissimo visto che di recente il mercato propone soluzioni ottime a prezzi accessibili a tutti.

Poi ovviamente ci sono i casi di cuffiette che non costano tantissimo ma suonano davvero bene, 3 anni fa poche rivali aveva la RE0 che veniva proposta a un prezzo molto basso e anche oggi la stessa sorte tocca alla yamaha (che ribadisco io non ho provato, ma dati i pareri dei guru della sezione e degli headfier mi sento di sponsorizzare) e mi sento di aggiungere anche le Fischer Eterna V1, Hippo VB e la RE262. Quest'ultima costa molto poco per esempio, a mio parere i suoi 120 euro di listino se li ripaga fino all'ultimo cent. La Eterna poi, per chi ama il genere, resta sempre un affare anche se praticamente introvabile. :stordita:

PS: ho gellibin da parecchio sul nexus S già :sofico:

SignorBonaventura
01-08-2012, 23:04
Confermo le impressioni di questo pomeriggio: le S4 hanno un suono che mi piace tantissimo,di gran lunga [per il momento,almeno] le preferisco alle EPH-100.
Per non parlare di come suonino molto meglio,in tutto e per tutto secondo me,rispetto alle Xears200Pro,per citare una IEM per ora sulla stessa fascia di prezzo
[le Klipsch sono in offerta,ma anche se 40€ fosse il loro prezzo originale,sarebbero migliori delle 200Pro di gran lunga,IHMO]
E le ho possedute tutte e tre [le 200Pro le ho restituite].
Ma il mio non è il parere di un "guru", del forum qui presente,né di un headfier,quindi... :O

P.S. Scrivere che le Yamaha [107€] o le RE262 [120] costino "molto poco",onestamente...

SignorBonaventura
01-08-2012, 23:22
Ma infatti sono due linee di pensiero validissime , pero' mi affaccio più sull'altra.
Anche se la tentazione di provarne di svariato target , e fascia (sempre media) c'è, anche per capire ciò che offre il mercato e che differenze ci sono.

OT: non te né pentirai di jelly :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Ah ma certo...era solo uno scambio di opinioni. :)

Ti saprò su JB dire quando lo avrò sul cell... ;)

Rainy nights
01-08-2012, 23:29
P.S. Scrivere che le Yamaha [107€] o le RE262 [120] costino "molto poco",onestamente...

Una volta che le avrai provate, e avrai provato al contempo altro materiale di fascia alta da paragonare, capirai cosa intendo.
Fino a che non ci si fa una idea completa e si prova di tutto, dalla cinesata da 5 euro alla shure da 300 e rotti, si resta sempre con una visione parziale delle cose.

Rainy nights
01-08-2012, 23:32
Si si , ormai sono deciso quindi sono pronto per acquistare il materiale , che non ho.
Ovviamente le devo pilotare con un dac esterno e a seconda della cuffia che acquisto devo sapere , se ci si sposa bene oppure no.

1- Cuffia

2- Ampli

3- lettore Mp3 o se si può usare il pc tanto meglio.

Ora come procedo ? Qualcuno di voi mi fa consulenza privatamente ?
So come posso risultare , frequentando e aiutando altri utenti in altri forum , quindi perdonatemi.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Aspetta, userai un DAC quindi cerchi una cuffia full size oppure ti serve un lettore e una cuffietta? Perché se l'uso è da farsi a casa sconsiglio le iem, molto meglio una over/around/on. :|

Rainy nights
01-08-2012, 23:46
L'uso sarà specialmente a casa nei momenti liberi , e non nego anche di poterla portare fuori quando ci sarà l'occasione di sfruttarla (vacanze).
Stavo pensando alla serie hd 650 , o similari ma sto cambiando opinioni e dirottando fortemente verso una IEM.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Bè, ti posso dire che se decidi di prendere un buon amp (che eroghi abbastanza insomma) puoi considerare anche le 880 DT 600 ohm che ho molto amato. Costano veramente poco per quello che offrono, si trovano sui 300 euro ed è una scelta che ho fatto ben due volte (si sono rotte senza pietà!). Se però sei qui probabilmente cerchi una iem, io ti posso dire che in caso di dubbi scegli sempre la full size. A parità di prezzo hai molto di più rispetto a una soluzione portatile. :)

SignorBonaventura
02-08-2012, 00:03
Una volta che le avrai provate, e avrai provato al contempo altro materiale di fascia alta da paragonare, capirai cosa intendo.
Fino a che non ci si fa una idea completa e si prova di tutto, dalla cinesata da 5 euro alla shure da 300 e rotti, si resta sempre con una visione parziale delle cose.

Io non discuto il fatto che siano ottime come suono,o che non valgano il prezzo.Esattamente come te che non hai le Yamaha,io non ho le RE262.Quindi mi astengo da giudizi di quel tipo,anche se ne dovessi veder lodati i fasti dai guru [come li chiami tu]del forum o dagli headfiers [quelli poi...].Sono giudizi dati da persone come le altre e per me spesso lasciano il tempo che trovano,tanto come viene percepito il suono delle IEM o delle cuffie è soggettivo,inutile far finta che non sia così.Il mio era solo un dubbio riguardante il fatto di scrivere che auricolari da 100 e passa euro,siano da considerarsi come cose a buon mercato,che "costano molto poco",specie di questi tempi.E se permetti,non condivido per nulla.Anche se ognuno avesse soldi a palate.Preferisco la visione parziale,ma 300€ in più in tasca.Scusami,sono un tipo pragmatico.

Edit: a meno che tu non volessi dire-nel qual caso ho frainteso io il tuo pensiero e me ne scuso,se fosse così-che ci sono delle iem che per il loro prezzo valgono come suono e materiali ecc.. quanto auricolari molto più costosi,e quindi,rispetto a questi ultimi,da considerarsi come cose che "costano molto poco".In questo caso ti do ragione.

Anche se sembra,non volevo affatto polemizzare ma espremere una mia idea,sia chiaro. :)

Rainy nights
02-08-2012, 00:14
Si troppo complicato il mondo delle cuffie , perché poi oltre a sceglierne una per la musica liquida avevo pensato ad una per i film in alta definizione , poi una per i giochi con surround reale.
Alla fine ho troncato tutto , (anche se chiedo ancora pareri nell'altro forum)
E voglio una buona IEM.

Scusa l'ignoranza , ma in cosa differiscono le full size dalle altre ? Non so proprio di cosa parli.

Inoltre ,oltre alle due che mi hai indicato , cosa posso adocchiare ? Tanto , da quanto ho capito il parco si restringe se saliamo di budget .
Il Dac ?
Il lettore ?
Quante cose.:banghead:

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Sai, non so quanto convenga rimanere su una cuffietta; anche le migliori per confort alla lunga stancano, mentre una clip on leggera ti permette di tenerle su anche per ore senza problemi.
Ci sono tanti tipi di cuffia, prendi per esempio le yuin che ha iron che sono clip-on.

Se ti serve un setup da casa per me è sbagliato andare su qualcosa nato per essere portatile, però alla fine sei tu che devi scegliere. In effetti non saprei che consigliarti a questo punto, spendere tanto in un cuffietta va bene se si vuole sentire qualità anche fuori casa, ma mai potrà sostituire una cuffia vera. Almeno questo è quello che penso io.

Rainy nights
02-08-2012, 00:35
Eh ma poi l'in ear per giocare non va bene, l'headstage è veramente "diverso" da quello di una cuffia vera e propria...

Rainy nights
02-08-2012, 00:47
Per giocare avrei optato per i cuffioni 7.1 reali.

Comunque a me affascinano le IEM , ma se mi dici che é inutile acquistarle per un uso casalingo ti credo.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Be per me sì, ne ho avute tante e tutt'ora ne ho diverse ma per casa non le uso quasi mai. Se non ne hai possedute comunque ti conviene iniziare con qualcosa di poco costoso e provare come va con il confort per sessioni prolungate :D

Rooibos
02-08-2012, 00:52
Quindi , diciamo , che senza fare lo sborone ingenuo , potrei puntare anche su un multi acquisto di IEM di fascia media , senza bruciare tutto il budget su un singolo pezzo , in modo tale da provare 3 o 4 prodotti piu o meno validi e capire che tipo di suono mi aggrada.



Uhm, no,forse mi sono spiegato male.Non dico di farsi una scorta di prodotti di fascia media, tant'è che sto valutando due auricolari,uno costa 185$ e l'altro ne costa 250. Ingenuo? No,perché? Quando scopri cosa c'è "oltre" è difficile tornare indietro (fino ad un paio di anni fa ascoltavo le Sennheiser cx150,allora mi sembravano buone,oggi mi fanno letteralmente schifo).
Quello che intendevo dire è che un prodotto ritenuto eccezionale per alcuni, potrebbe non esserlo per te.
Il prezzo non è un valido indicatore, non sono i 400€ a fare da passepartout per le tue orecchie.
Esempio : alcuni degli auricolari recensiti con una valutazione altissima non li comprerei mai perché sono certo che non incontrerebbero i miei gusti,potrebbero essere troppo grandi per le mie orecchie,troppo sbilanciati su una frequenza... sono tante le variabili da tenere in considerazione.
Se dovessi acquistare d'impulso un oggetto da svariate centinaia di euro solo perché è ben recensito e,successivamente, scoprissi che NON MI PIACE,sbatterei la testa al muro per tre giorni e tre notti. :doh: Discorso,questo,non valido per gli Aga Khan e Warren Buffett vari.:sofico:
Le Audio Technica le ho infilate nel discorso perché sono rimasto favorevolmente impressionato dal loro suono. Sono meglio delle Brainwavz M4? Assolutamente sì. Sono meno valide delle Yamaha EPH-100? Assolutamente no.
Costano 62,52€ + 13,80€ di corriere espresso. È un prodotto che ,secondo me, merita attenzione.
Anche in questo caso,prima di ordinarle, ho letto 88 pagine di thread a loro dedicato. Mi sembrava giusto condividere con voi questa mia nuova esperienza, ognuno poi faccia le opportune valutazioni.
Basta,mi fanno male le dita.:Prrr: :sofico:

Rooibos
02-08-2012, 01:21
Bè ovvio tutto quello che dici non fa una piega e apprezzo il tempo dedicatomi.

Il fattore decisionale, è la mia impulsivita' nel avere un oggetto ottimo, subito,pronto,e senza troppi sbattimenti , ma pian piano si capisce sempre di piu che è troppo ma troppo soggettiva la cosa. Quindi dovro' applicarmi da solo , scegliere e valutare, magari aiutandomi anche con le tabelline passate.
L'unica cosa, è che dopo avere scelto il prodotto mi dovete consigliare se ce ne è bisogno un Dac e un lettore Mp3 se no le collego alla scheda audio del pc.

I forum sono una risorsa,senza di loro la scelta sarebbe molto più ardua!
La decisione finale spetta,comunque,sempre a te.:)
Il tempo che ti ho dedicato? È bello quando si condivide un hobby.;)

Rooibos
02-08-2012, 01:28
Confermo le impressioni di questo pomeriggio: le S4 hanno un suono che mi piace tantissimo,di gran lunga [per il momento,almeno] le preferisco alle EPH-100.
Per non parlare di come suonino molto meglio,in tutto e per tutto secondo me,rispetto alle Xears200Pro,per citare una IEM per ora sulla stessa fascia di prezzo
[le Klipsch sono in offerta,ma anche se 40€ fosse il loro prezzo originale,sarebbero migliori delle 200Pro di gran lunga,IHMO]
E le ho possedute tutte e tre [le 200Pro le ho restituite].
Ma il mio non è il parere di un "guru", del forum qui presente,né di un headfier,quindi... :O

P.S. Scrivere che le Yamaha [107€] o le RE262 [120] costino "molto poco",onestamente...


Io ero uno di quelli che ti diceva "attento che sembrano sopravvalutate",per te te invece vanno bene. Ennesima conferma della soggettività dei gusti.
Sono contento per te.;)

SignorBonaventura
02-08-2012, 03:38
Io ero uno di quelli che ti diceva "attento che sembrano sopravvalutate",per te te invece vanno bene. Ennesima conferma della soggettività dei gusti.
Sono contento per te.;)
Grazie.
Io non le trovo sopravvalutate,altri sì.
A ciascuno i suoi gusti.

SignorBonaventura
02-08-2012, 03:39
UP.

DakmorNoland
02-08-2012, 07:03
Inoltre ,oltre alle due che mi hai indicato , cosa posso adocchiare ? Tanto , da quanto ho capito il parco si restringe se saliamo di budget .
Il Dac ?
Il lettore ?
Quante cose.:banghead:

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

A parte che sono completamente d'accordo con Rainy sul fatto che per utilizzarle principalmente col pc meglio delle cuffie full size! Le IEM non è che non vadano bene, ma soprattutto se le tieni su varie ore non fanno respirare il canale uditivo e possono risultare fastidiose.

Cmq il DAC non ho capito se cerchi qualcosa di portatile o no. Perchè se vuoi qualcosa di portatile ci sono i Fiio, ma se invece cerchi qualcosa da collegare al PC, c'è di moooolto meglio!

Altrimenti per spendere un capitale, tanto vale che ti fai un impiantino hifi economico come ho fatto io, molto meglio qualitativamente di qualsiasi cuffia o iem collegata ad improbabili amplificatori portatili. :D

olivercervera
02-08-2012, 17:18
Ieri pensavo ad un cosa piuttosto imbecille.
Un adulto che credo non senta suoni superiori ai 17kHz, a cosa gli serve un paio di cuffie che supera questa frequenza, se non la sente? :p
Io che ho 19 anni, ho fatto un test ad ultrasuoni che si trova sul web, e riesco a sentire più o meno fino a 20kHz. (ma credo sia normale)

PS: Sto per correre al deposito del corriere a prendere le mie Klipsch S4, altrimenti me le consegnerebbe domani :P Vi darò le prime impressioni il prima possibile! Intanto, mi concentro sull'ascolto delle Senn CX300 II, per confrontarle al meglio con queste nuove!

Rainy nights
02-08-2012, 17:24
Ieri pensavo ad un cosa piuttosto imbecille.
Un adulto che credo non senta suoni superiori ai 17kHz, a cosa gli serve un paio di cuffie che supera questa frequenza, se non la sente? :p
Io che ho 19 anni, ho fatto un test ad ultrasuoni che si trova sul web, e riesco a sentire più o meno fino a 20kHz. (ma credo sia normale)

PS: Sto per correre al deposito del corriere a prendere le mie Klipsch S4, altrimenti me le consegnerebbe domani :P Vi darò le prime impressioni il prima possibile! Intanto, mi concentro sull'ascolto delle Senn CX300 II, per confrontarle al meglio con queste nuove!

Non è normale, io per esempio non ci arrivo :D
Per il resto, se oramai la cuffina l'hai comprata non hai da preoccuparti. Le specifiche non dicono molto.

olivercervera
02-08-2012, 17:30
Non è normale, io per esempio non ci arrivo :D
Per il resto, se oramai la cuffina l'hai comprata non hai da preoccuparti. Le specifiche non dicono molto.

Ok, lo aggiungo alla mia lunga lista di doti speciali :sofico: :p

Qualcuno ha particolari consigli sull'equalizzazione delle Klipsch S4, o si usano al naturale? Sono abituato ad auricolari più economici a cui si deve aggiustare il tiro!

EDIT
Cuffie arrivate!
Prime impressioni sul mio Cowon i9 con pezzi in FLAC
1 - Senza equalizzatore sono troppo neutre, pochi bassi
2 - Passando ai preset, BBE Headphone 3 sembra aggiungere i bassi che mancavano. Anche BBE non è male. Però devo trovare una configurazione manuale, per ora mi arrangio così i primi giorni di burn-in.
3 - Ho per sfizio alzato il volume e tengono alla grande.

A primo ascolto sembrano superare alla grande le Senn CX300II, già per il fatto che non sono bassose di "default". Poi sono molto più leggere e si fanno sentire meno nelle orecchie. Appena provo una maggior gamma di pezzi vi dirò altro.
Qualcuno sa darmi suggerimenti su come equalizzarle?

reckca
02-08-2012, 19:45
Ok, lo aggiungo alla mia lunga lista di doti speciali :sofico: :p

Qualcuno ha particolari consigli sull'equalizzazione delle Klipsch S4, o si usano al naturale? Sono abituato ad auricolari più economici a cui si deve aggiustare il tiro!

EDIT
Cuffie arrivate!
Prime impressioni sul mio Cowon i9 con pezzi in FLAC
1 - Senza equalizzatore sono troppo neutre, pochi bassi
2 - Passando ai preset, BBE Headphone 3 sembra aggiungere i bassi che mancavano. Anche BBE non è male. Però devo trovare una configurazione manuale, per ora mi arrangio così i primi giorni di burn-in.
3 - Ho per sfizio alzato il volume e tengono alla grande.

A primo ascolto sembrano superare alla grande le Senn CX300II, già per il fatto che non sono bassose di "default". Poi sono molto più leggere e si fanno sentire meno nelle orecchie. Appena provo una maggior gamma di pezzi vi dirò altro.
Qualcuno sa darmi suggerimenti su come equalizzarle?

Superare le cx300 non è particolarmente difficile.
Però che le s4 non abbiano bassi....
Ne hanno troppi, non particolarmente precisi e un poco lenti, è la loro caratteristica e mi sembra strano che tu abbia bisogno di giocare con l'equalizzatore per evidenziarla.
Io le ho rivendute quasi subito proprio per questo motivo .

olivercervera
02-08-2012, 20:35
Superare le cx300 non è particolarmente difficile.
Però che le s4 non abbiano bassi....
Ne hanno troppi, non particolarmente precisi e un poco lenti, è la loro caratteristica e mi sembra strano che tu abbia bisogno di giocare con l'equalizzatore per evidenziarla.
Io le ho rivendute quasi subito proprio per questo motivo .

Beh non so perchè, ma le CX300 sono imbattibili in bassosità (troppa). Forse devo usarle un pò di più, ma senza equalizzazione sia su PC che su Cowon i9 i bassi non li sento per niente.

Rainy nights
02-08-2012, 21:10
Beh non so perchè, ma le CX300 sono imbattibili in bassosità (troppa). Forse devo usarle un pò di più, ma senza equalizzazione sia su PC che su Cowon i9 i bassi non li sento per niente.
Allora cambia i gommini e fai tutte le prove del caso :D

SignorBonaventura
03-08-2012, 00:20
Superare le cx300 non è particolarmente difficile.
Però che le s4 non abbiano bassi....
Ne hanno troppi, non particolarmente precisi e un poco lenti, è la loro caratteristica e mi sembra strano che tu abbia bisogno di giocare con l'equalizzatore per evidenziarla.
Io le ho rivendute quasi subito proprio per questo motivo .

Sarà che son fatto male io,saranno sicuramente fatte male le mie orecchie,fatto sta che a me piacciono,e non ho avvertito bassi "non particolarmente precisi e un poco lenti",come dici tu.Sono solo agli inizi,per quel che vale farlo [anche su questo ho le mie idee]non hanno ancora cominciato con il burn-in,ma a me sembrano ben presenti,senza essere soverchianti nei confronti dei medi e degli alti.Naturalmente,avessi dovuto spenderci 90€ come chiedevano in certi siti,non le avrei nemmeno guardate.Ho già fatto una follia [secondo il mio punto di vista di questi ultimi anni]a spendere 107€ nelle Yamaha,di cui tutti ne dicevano e ne dicono un gran bene.Ma su queste,che hanno avuto recensioni così contrastanti [e non parlo di head-fi perché per me non conta quando a parlare sono ljokerl e ClieOS] spenderci 40€ in offerta mi sembrava ragionevole come rischio.E son contento di aver rischiato "bene"[parlo per me,va da sé].Non è una polemica nei tuoi confronti né nei confronti di quelli che i due citati sopra li seguono con piacere e li ritengono molto affidabili,è un loro diritto.Vorrei fosse chiaro.Hai portato la tua esperienza,io porto la mia.

SignorBonaventura
03-08-2012, 00:22
Beh non so perchè, ma le CX300 sono imbattibili in bassosità (troppa). Forse devo usarle un pò di più, ma senza equalizzazione sia su PC che su Cowon i9 i bassi non li sento per niente.

Io su PC i bassi li sento bene,hai voglia...E uso sia Winamp che MediaMonkey senza EQ impostato. :)

olivercervera
03-08-2012, 01:02
Sarà che son fatto male io,saranno sicuramente fatte male le mie orecchie,fatto sta che a me piacciono,e non ho avvertito bassi "non particolarmente precisi e un poco lenti",come dici tu.Sono solo agli inizi,per quel che vale farlo [anche su questo ho le mie idee]non hanno ancora cominciato con il burn-in,ma a me sembrano ben presenti,senza essere soverchianti nei confronti dei medi e degli alti.Naturalmente,avessi dovuto spenderci 90€ come chiedevano in certi siti,non le avrei nemmeno guardate.Ho già fatto una follia [secondo il mio punto di vista di questi ultimi anni]a spendere 107€ nelle Yamaha,di cui tutti ne dicevano e ne dicono un gran bene.Ma su queste,che hanno avuto recensioni così contrastanti [e non parlo di head-fi perché per me non conta quando a parlare sono ljokerl e ClieOS] spenderci 40€ in offerta mi sembrava ragionevole come rischio.E son contento di aver rischiato "bene"[parlo per me,va da sé].Non è una polemica nei tuoi confronti né nei confronti di quelli che i due citati sopra li seguono con piacere e li ritengono molto affidabili,è un loro diritto.Vorrei fosse chiaro.Hai portato la tua esperienza,io porto la mia.

Io su PC i bassi li sento bene,hai voglia...E uso sia Winamp che MediaMonkey senza EQ impostato. :)

Io uso l'equalizzatore della scheda audio Realtek, così mi trovo TUTTO l'audio equalizzato, e in Media Player non attivo equalizzazioni. Mi sa che ci perderò molto tempo. Vediamo. Non avere un equalizzatore esatto, sia su pc che su player portatile mi snerva non poco. Provo con uno classico a V :D
PS: Hai ragione, con tutto a default i bassi ci sono, ma sono "sovrastati" dagli alti, o almeno così mi pare.

SignorBonaventura
03-08-2012, 01:13
Io uso l'equalizzatore della scheda audio Realtek, così mi trovo TUTTO l'audio equalizzato, e in Media Player non attivo equalizzazioni. Mi sa che ci perderò molto tempo. Vediamo. Non avere un equalizzatore esatto, sia su pc che su player portatile mi snerva non poco. Provo con uno classico a V :D
PS: Hai ragione, con tutto a default i bassi ci sono, ma sono "sovrastati" dagli alti, o almeno così mi pare.
In alcune canzoni ho avuto l'impressione anche io fosse così.In altre no.Dipenderà da cosa si ascolta,come codificato...Secondo me,quando la membrana si sarà "sciolta" un po' andranno bene...A me già piacciono così.Per 40€,francamente,non la meno tanto...Poi della Klipsch...Per carità,non è un modello di punta...Ma se contiamo che costano sugli 80€ a prezzo pieno e anche più... :)

olivercervera
03-08-2012, 01:20
In alcune canzoni ho avuto l'imressione anche io fosse così.In altre no.Dipenderà da cosa si ascolta,come codificato...Secondo me,quando la membrana si sarà "sciolta" un po' andranno bene...A me già piacciono così.Per 40€,francamente,non la meno tanto...Poi della Kipsch...Per carità,non è un modello di punta...Ma se contaimo che costano sugli 80€ a prezzo pieno e anche più... :)

Infatti, io cercavo un modello superiore. E dato che il valore di queste cuffie è 70-80€, è stata la scelta ideale, anche se le abbiamo pagate la metà. Per me sono ottime, ma devo ancora trovare il giusto equilibrio nel suono. Sto usando pezzi campione tutti in FLAC e tra un pò darò le mie impressioni. Certo, sono cuffie che hanno solo 2 ore di ascolto, almeno ora :p
L'equalizzazione a V non sembra la scelta giusta.

SignorBonaventura
03-08-2012, 01:23
Infatti, io cercavo un modello superiore. E dato che il valore di queste cuffie è 70-80€, è stata la scelta ideale, anche se le abbiamo pagate la metà. Per me sono ottime, ma devo ancora trovare il giusto equilibrio nel suono. Sto usando pezzi campione tutti in FLAC e tra un pò darò le mie impressioni. Certo, sono cuffie che hanno solo 2 ore di ascolto, almeno ora :p
L'equalizzazione a V non sembra la scelta giusta.

Penso di essere sulle due ore anche io,pure qualcosa in meno,ma mi son piaciute subito,anche come comfort...Mi fa piacere che almeno un altro a cui stiano piacendo c'è! :)

olivercervera
03-08-2012, 01:31
Penso di essere sulle due ore anche io,pure qualcosa in meno,ma mi son piaciute subito,anche come comfort...Mi fa piacere che almeno un altro a cui stiano piacendo c'è! :)

Il comfort è mostruoso, sono leggerissime e stanno bene nelle orecchie. Mi trovo bene con i gommini standard, ho provato uno dei due paia aggiuntivi e sto bene così :D
Ora faccio dei test con delle canzoni un pò impegnative in FLAC:
Let There Be Rock, Back in Black, Stairway to Heaven, Bohemian Rhapsody, e qualcun altra che non ricordo :cool:

SignorBonaventura
03-08-2012, 01:34
Il comfort è mostruoso, sono leggerissime e stanno bene nelle orecchie. Mi trovo bene con i gommini standard, ho provato uno dei due paia aggiuntivi e sto bene così :D
Ora faccio dei test con delle canzoni un pò impegnative in FLAC:
Let There Be Rock, Back in Black, Stairway to Heaven, Bohemian Rhapsody, e qualcun altra che non ricordo :cool:

Vai alla grande :D
Almeno non sono solo ;)

Rainy nights
03-08-2012, 01:58
Infatti, io cercavo un modello superiore. E dato che il valore di queste cuffie è 70-80€, è stata la scelta ideale, anche se le abbiamo pagate la metà. Per me sono ottime, ma devo ancora trovare il giusto equilibrio nel suono. Sto usando pezzi campione tutti in FLAC e tra un pò darò le mie impressioni. Certo, sono cuffie che hanno solo 2 ore di ascolto, almeno ora :p
L'equalizzazione a V non sembra la scelta giusta.

Il valore di una cuffia non viene stabilito dal prezzo di listino ma dal rapporto qualità prezzo.
Per il resto non menartela troppo sul burn in. Sono driver da mezzo cm, ascoltale senza farti troppi pensieri e soprattutto elimina la realtek dal PC al volo. :sofico:

olivercervera
03-08-2012, 02:06
Il valore di una cuffia non viene stabilito dal prezzo di listino ma dal rapporto qualità prezzo.
Per il resto non menartela troppo sul burn in. Sono driver da mezzo cm, ascoltale senza farti troppi pensieri e soprattutto elimina la realtek dal PC al volo. :sofico:

E' intregrata, e fa il suo lavoro, non lavoro con l'audio, è multicanale, e fa quello che deve fare :D

Rainy nights
03-08-2012, 02:08
E' intregrata, e fa il suo lavoro, non lavoro con l'audio, è multicanale, e fa quello che deve fare :D

Sì ma è il limitante della tua catena audio, le integrate realtek* suonano peggio dei lettori mp3 medi. A questo punto è inutile fare prove con formati non compressi.

*Se poi ti riferisci nello specifico all'integrata della tua giga ti dico solo che nella mia la onboard (892, la tua una 889) fa venire i brividi, ma di paura. :sofico:

olivercervera
03-08-2012, 02:20
Sì ma è il limitante della tua catena audio, le integrate realtek* suonano peggio dei lettori mp3 medi. A questo punto è inutile fare prove con formati non compressi.

*Se poi ti riferisci nello specifico all'integrata della tua giga ti dico solo che nella mia la onboard (892, la tua una 889) fa venire i brividi, ma di paura. :sofico:

Ahahahaha non sapevo fossero così male! Anche se a volte mi sono accorto di avere un miglior audio con il mio modesto Cowon i9 (con altre cuffie).

Forse ho trovato una equalizzazione decente. Back in Black e Stairway to Heaven hanno passato l'esame, ste cuffie corrono di brutto :D Manca solo un tocco di bassi, e a volume alto è come se saturassero quando ad esempio parte una lunga sequenza di piatti alla batteria (sarà colpa della scheda audio? sul Cowon non succede ASSOLUTAMENTE, anzi). Sapete dirmi cosa aggiustare?
http://img28.imageshack.us/img28/7412/equalizers.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/equalizers.png/)

[/URL]

reckca
03-08-2012, 04:00
Sarà che son fatto male io,saranno sicuramente fatte male le mie orecchie,fatto sta che a me piacciono,e non ho avvertito bassi "non particolarmente precisi e un poco lenti",come dici tu.Sono solo agli inizi,per quel che vale farlo [anche su questo ho le mie idee]non hanno ancora cominciato con il burn-in,ma a me sembrano ben presenti,senza essere soverchianti nei confronti dei medi e degli alti.Naturalmente,avessi dovuto spenderci 90€ come chiedevano in certi siti,non le avrei nemmeno guardate.Ho già fatto una follia [secondo il mio punto di vista di questi ultimi anni]a spendere 107€ nelle Yamaha,di cui tutti ne dicevano e ne dicono un gran bene.Ma su queste,che hanno avuto recensioni così contrastanti [e non parlo di head-fi perché per me non conta quando a parlare sono ljokerl e ClieOS] spenderci 40€ in offerta mi sembrava ragionevole come rischio.E son contento di aver rischiato "bene"[parlo per me,va da sé].Non è una polemica nei tuoi confronti né nei confronti di quelli che i due citati sopra li seguono con piacere e li ritengono molto affidabili,è un loro diritto.Vorrei fosse chiaro.Hai portato la tua esperienza,io porto la mia.

Non lo è neanche la mia nei vostri confronti.
40 euro sono un buon prezzo (quello a cui trovi le cx300 che sono terribili), e se ti piacciono hai fatto benissimo (Fermo restando che i bassi che inizialmente colpisco, dopo secondo me ti accorgi che sono un poco sbrindellati, i medi sono buoni -ma per come ascolto la musica è la parte di gamma che ascolto meno- e gli alti così così).
Però anche secondo me vale il discorso che conta quello che ti piace, ed a prescindere da qualsiasi valutazione se con quelle sei soddisfatto, del resto chissenefrega!

DakmorNoland
03-08-2012, 07:46
Penso di essere sulle due ore anche io,pure qualcosa in meno,ma mi son piaciute subito,anche come comfort...Mi fa piacere che almeno un altro a cui stiano piacendo c'è! :)

Mi fai un paragone al volo con le Xears XE200, so che non le hai più, ma sono curioso di sapere le tue impressioni. Sicuramente le S4 sono più comode. :)

EdoM
03-08-2012, 08:04
... Ho già fatto una follia [secondo il mio punto di vista di questi ultimi anni]a spendere 107€ nelle Yamaha,di cui tutti ne dicevano e ne dicono un gran bene.

SignorBonaventura, se posso chiedere, cosa c'è che non è andato con le Yamaha ?
Grazie

SignorBonaventura
03-08-2012, 15:08
Non lo è neanche la mia nei vostri confronti.
40 euro sono un buon prezzo (quello a cui trovi le cx300 che sono terribili), e se ti piacciono hai fatto benissimo (Fermo restando che i bassi che inizialmente colpisco, dopo secondo me ti accorgi che sono un poco sbrindellati, i medi sono buoni -ma per come ascolto la musica è la parte di gamma che ascolto meno- e gli alti così così).
Però anche secondo me vale il discorso che conta quello che ti piace, ed a prescindere da qualsiasi valutazione se con quelle sei soddisfatto, del resto chissenefrega!

Ma avevo capito che non facevi polemica,figurati.Ho specificato la cosa per il mio discorso.Per il resto,sul chissenefrega,i gusti ecc..Quoto.

SignorBonaventura
03-08-2012, 15:17
Mi fai un paragone al volo con le Xears XE200, so che non le hai più, ma sono curioso di sapere le tue impressioni. Sicuramente le S4 sono più comode. :)

Sì,a parte la comodità...Mi piace molto di più il suono,è più equilibrato,più pulito.Se poi con il tempo le cose andranno come dice reckca,vedremo...Per ora per me è così. :)

SignorBonaventura
03-08-2012, 15:19
SignorBonaventura, se posso chiedere, cosa c'è che non è andato con le Yamaha ?
Grazie

Niente,dal punto di vista costruttivo,dei materiali.Non mi piace il suono,per nulla.Tutto qui.Altrimenti son comode e leggere.Son fatte bene.
Poi,non faccio testo.Tra tutti sono l'unico che qui le critica. :)
Evidentemente sbaglio io.

sirius002
04-08-2012, 18:59
mi sono arrivate da una settimana le radiopaq Jazz...davvero buone direi :D

però mi si è già rotto un gommino :cry:...sapete dove posso trovarne di compatibili a poco (pochissimo) prezzo?

thx

Antonello339
04-08-2012, 22:16
So che avete letto quindi consigliatemi! :ciapet:

Anche perche poi parto e se ordino qualcosa dall'estero credo che difficilmente la vedro' o potro' testarla.



EDIT :



FiiO E17 Alpen DAC ( mi permetterebbe anche di pilotare Cuffioni) 139 euro / FiiO E7 DAC 89 euro



HiFiMan RE262 149 Dollari / Sony MDR-EX600 182 euro / Yamaha EPH-100 104 euro.



Lettore MP3^ ? LO salto per il momento sfrutto il telefono, oppure il computer?

Allora, come vedi, possiedo praticamente quasi tutto ciò che tu pensi di acquistare... Il solo ampli FiiO (e11) funziona a mio parere molto bene (stiamo sempre parlando di piccoli portatili da abbinare al player) e meglio dell'ampli del FiiO e17 che però, avendo il DAC (per me è l'unico DAC ma lo trovo eccezzionale) e molte possibilità di connessione oltre che di equalizzazione, è quello che uso di più. Per quanto riguarda il lettore io uso il Galaxy GS 1 che trovo fantastico come qualità del suono (non c'è proprio paragone con i players iPod o iPhone in mio possesso). Qui non se ne parla un granchè, anche se c'è un topic dedicato, non so perchè ma penso che i "guru" non abbiano avuto modo di provarlo. Fra l'altro ho letto sul topic che adesso è anche in offerta su eu...ics. Quanto agli auricolari trovo spettacolari (anche senza ampli) gli Yamaha, ma mi piacciono molto anche Brainwavz M4 ed ora anche con le Aurvana Live e con le Air. Non sono particolarmente soddisfatto dalle Xears ma solo per questioni relative al loro ingombro nel canale uditivo, suonano benissimo.

Rainy nights
04-08-2012, 22:21
Allora, come vedi, possiedo praticamente quasi tutto ciò che tu pensi di acquistare... Il solo ampli FiiO (e11) funziona a mio parere molto bene (stiamo sempre parlando di piccoli portatili da abbinare al player) e meglio dell'ampli del FiiO e17 che però, avendo il DAC (per me è l'unico DAC ma lo trovo eccezzionale) e molte possibilità di connessione oltre che di equalizzazione, è quello che uso di più. Per quanto riguarda il lettore io uso il Galaxy GS 1 che trovo fantastico come qualità del suono (non c'è proprio paragone con i players iPod o iPhone in mio possesso). Qui non se ne parla un granchè, anche se c'è un topic dedicato, non so perchè ma penso che i "guru" non abbiano avuto modo di provarlo. Fra l'altro ho letto sul topic che adesso è anche in offerta su eu...ics. Quanto agli auricolari trovo spettacolari (anche senza ampli) gli Yamaha, ma mi piacciono molto anche Brainwavz M4 ed ora anche con le Aurvana Live. Non sono particolarmente soddisfatto dalle Xears ma solo per questioni relative al loro ingombro nel canale uditivo, suonano benissimo.

Non son un guru ma ho provato molti terminali android e dire che suonano meglio di un aifon è un pochino un azzardo. Sono solo più colorati, ma non significa granché. :D
Oggi ho ritirato un galaxy nexus, domani lo provo con qualche lossless ma il nexus s suo predecessore non stupisce di certo.

Antonello339
04-08-2012, 22:38
Non son un guru ma ho provato molti terminali android e dire che suonano meglio di un aifon è un pochino un azzardo. Sono solo più colorati, ma non significa granché. :D
Oggi ho ritirato un galaxu nexus, domani lo provo con qualche lossless ma il nexus s suo predecessore non stupisce di certo.

Le tue osservazioni per me che seguo il sito solo da pochi mesi, sono sempre lette con molta attenzione ed ammirazione. Tuttavia le mie misere prove le ho fatte confrontando banalmente gli stessi brani a 320 nei miei lettori apple e, con le medesime cuffie, in flat, col GS1. Io, sicuramente per i miei gusti, ho percepito un netto miglioramento qualitativo, poi non so dirti se questo lettore abbia un processore simile o diverso da quello motato sui telefoni della Galaxy, ma tant'è.... Per quanto riguarda l'effetto placebo non saprei dirti: sicuramente il miglioramento che ho percepito nel passaggio dall'iPhone al GS1 non l'ho avvertito nel passaggio successivo al Colorfly CK4 che, almeno per ciò che leggo nelle recensioni, dovrebbe trovarsi ben al di sopra dei normali players. Sarò curioso di sapere comunque come andrà il tuo nexus, come ho già detto ti seguo sempre...

Rainy nights
04-08-2012, 22:50
Fermi tutti, io parlavo del telefono. Il galaxy S! :help:
Se parli del lettorino, non l'ho mai sentito. I cellulari samsung hanno il pessimo difetto delle interferenze ineliminabili purtroppo.

Jedi82
05-08-2012, 22:46
ragazzi, ormai mi son fissato con le brainwavz ed in particolare con le M3 ma costano uno sproposito ora in tutti gli Amazon store o altri siti. Disponbili a 52€ spedite invece ci sono le M2, che dite per poco di meno ne vale la pena? Ripeto che io ci ascolterei musica elettronica, indie rock e poco hip hop! No musica classica, no italiana ne pop!

aiutooooo

olivercervera
06-08-2012, 01:57
Dopo circa 15 ore di utilizzo delle Klipsch Image S4 (che sto usando anche ora :D ) posso dare un giudizio più reale, tra un po credo che scriverò una recensione completa. Queste sono delle impressioni veloci.

COMFORT
Queste S4 sono davvero comode. Mi trovo bene con i gommini medi, quelli già montati. Sono leggerissime e, se ben messe, non si sentono affatto. Non affaticano le orecchie come fanno altri modelli e si possono anche mettere in modi diversi (consultate il manualetto). Utili anche per chi fa sport. L'isolamento audio è molto buono.

AUDIO
Dopo un po di ascolto "precario" ho trovato la giusta equalizzazione (o almeno quella che mi aggrada) sia sul mio Cowon i9 che sul mio PC. Sono un buon ascoltatore di musica ma data la mia età (19 anni) non sono espertissimo sulle questioni tecniche, quindi non lapidatemi!:(

Preciso che ascolto generalmente musica rock. I brani che ho preso in considerazione in questi giorni sono tutti in FLAC, e tutti ascoltati sul mio Cowon, dato che sul mio pc la scheda audio è integrata e non cambia niente tra MP3 a 320 e FLAC. Eccoli:

Back in Black (AC/DC)
Let There Be Rock (AC/DC)
Bohemian Rhapsody (Queen)
Stairway To Heaven (Led Zeppelin)

Al di là dei gusti, questi sono pezzi impegnativi, molto complessi, e credo che permettano di valutare delle buone cuffie, almeno se si conosce come suona davvero quel pezzo.

Senza equalizzazione sia su pc sia sul lettore l'audio è bilanciato, alti medi e bassi convivono bene. Il suono era un po inscatolato all'inizio. Questo credo fosse dovuto agli auricolari nuovi, ora senza EQ l'audio è nettamente migliorato e si sentono un po di bassi, però preferisco sempre l'EQ.

Con l'EQ che ho impostato ho spaccato l'equilibrio. Con la musica che sento (l'avrete intuito) ho esaltato le frequenze degli strumenti a corda (chitarre, basso). Di fatto gli alti predominano di più, ma ho contro-bilanciato aggiungendo bassi con le tecnologie offerte dal mio Cowon: BBE e Mach3Bass. (entrambi impostati a 5/10). Sul pc ci sono andato più leggero.
Ho notato che anche con altre canzoni l'equalizzazione resta piacevole, ad esempio con canzoni Pop o addirittura House (!!!!). Certo, non è l'EQ ideale per quei generi, ma non si dimostra errato.

Credo di poter promuovere queste Klipsch S4, che sono nella fascia dei 60€, e le ho comprate su Amazon a 40€. Spero di non aver detto boiate musicali :rolleyes:

DATI TECNICI
Risposta in frequenza: 10Hz – 19KHz
Impedenza: 18-ohm
Sensibilità: 110db SPL/mW

Rainy nights
06-08-2012, 08:51
Dopo circa 15 ore di utilizzo delle Klipsch Image S4 (che sto usando anche ora :D ) posso dare un giudizio più reale, tra un po credo che scriverò una recensione completa. Queste sono delle impressioni veloci.

COMFORT
Queste S4 sono davvero comode. Mi trovo bene con i gommini medi, quelli già montati. Sono leggerissime e, se ben messe, non si sentono affatto. Non affaticano le orecchie come fanno altri modelli e si possono anche mettere in modi diversi (consultate il manualetto). Utili anche per chi fa sport. L'isolamento audio è molto buono.

AUDIO
Dopo un po di ascolto "precario" ho trovato la giusta equalizzazione (o almeno quella che mi aggrada) sia sul mio Cowon i9 che sul mio PC. Sono un buon ascoltatore di musica ma data la mia età (19 anni) non sono espertissimo sulle questioni tecniche, quindi non lapidatemi!:(

Preciso che ascolto generalmente musica rock. I brani che ho preso in considerazione in questi giorni sono tutti in FLAC, e tutti ascoltati sul mio Cowon, dato che sul mio pc la scheda audio è integrata e non cambia niente tra MP3 a 320 e FLAC. Eccoli:

Back in Black (AC/DC)
Let There Be Rock (AC/DC)
Bohemian Rhapsody (Queen)
Stairway To Heaven (Led Zeppelin)

Al di là dei gusti, questi sono pezzi impegnativi, molto complessi, e credo che permettano di valutare delle buone cuffie, almeno se si conosce come suona davvero quel pezzo.

Senza equalizzazione sia su pc sia sul lettore l'audio è bilanciato, alti medi e bassi convivono bene. Il suono era un po inscatolato all'inizio. Questo credo fosse dovuto agli auricolari nuovi, ora senza EQ l'audio è nettamente migliorato e si sentono un po di bassi, però preferisco sempre l'EQ.

Con l'EQ che ho impostato ho spaccato l'equilibrio. Con la musica che sento (l'avrete intuito) ho esaltato le frequenze degli strumenti a corda (chitarre, basso). Di fatto gli alti predominano di più, ma ho contro-bilanciato aggiungendo bassi con le tecnologie offerte dal mio Cowon: BBE e Mach3Bass. (entrambi impostati a 5/10). Sul pc ci sono andato più leggero.
Ho notato che anche con altre canzoni l'equalizzazione resta piacevole, ad esempio con canzoni Pop o addirittura House (!!!!). Certo, non è l'EQ ideale per quei generi, ma non si dimostra errato.

Credo di poter promuovere queste Klipsch S4, che sono nella fascia dei 60€, e le ho comprate su Amazon a 40€. Spero di non aver detto boiate musicali :rolleyes:

DATI TECNICI
Risposta in frequenza: 10Hz – 19KHz
Impedenza: 18-ohm
Sensibilità: 110db SPL/mW

Ottimo post, grazie per le impressioni. Ma, se ti posso dar un consiglio, non andare mai oltre i 3/10 di MachBass e BBE.

Jedi82
06-08-2012, 12:43
alla fine ho acquistato le M2, spero mi arrivino a breve!:) :) :)

marchigiano
06-08-2012, 14:49
xears xb120pro o le solite cx300?

quelle che si trovano su ebay (guangzhou, Cina) a 24.99$ secondo voi sono originali? potreste dare un occhiata alle foto?

mi piaccino i bassi e ascolterei con uno smartphone quindi non ricerco una qualità mostruosa... (...mente costosa :D )

zenzip
06-08-2012, 16:33
pare che per il mio budget (20-40€) e per le mie esigenze (musica prevalentemente elettronica dallo smartphone e dal macbook), la migliore scelta siano le Xears XE200Pro, mi sapreste suggerire (volendo anche in pvt) dove comprarle ? perchè non le trovo in rete se non a prezzi fuori budget. grazie :D

miriddin
06-08-2012, 16:39
pare che per il mio budget (20-40€) e per le mie esigenze (musica prevalentemente elettronica dallo smartphone e dal macbook), la migliore scelta siano le Xears XE200Pro, mi sapreste suggerire (volendo anche in pvt) dove comprarle ? perchè non le trovo in rete se non a prezzi fuori budget. grazie :D

Le Xears si acquistano sul sito del produttore, dove vengono dai 100 euro in sù.

Esiste però un codice sconto praticamente permanente che ne porta il prezzo a circa 35 euro: il codice è facilmente reperibile con una semplice ricerca sui motori di ricerca...

zenzip
06-08-2012, 16:45
Le Xears si acquistano sul sito del produttore, dove vengono dai 100 euro in sù.

Esiste però un codice sconto praticamente permanente che ne porta il prezzo a circa 35 euro: il codice è facilmente reperibile con una semplice ricerca sui motori di ricerca...

ok grazie mille...

ho visto che ad un prezzo simile ci sono anche le XSR330PRO le consigliereste per una piccola differenza di prezzo?

PS.
Sul sito del produttore le XE200Pro ci sono solo ebony (bruttine, non mi piace l'effetto legno) ma credo che mi farò passare sto vezzo estetico :(

miriddin
06-08-2012, 16:55
ho visto che ad un prezzo simile ci sono anche le XSR330PRO le consigliereste per una piccola differenza di prezzo?

PS.
Sul sito del produttore le XE200Pro ci sono solo ebony (bruttine, non mi piace l'effetto legno) ma credo che mi farò passare sto vezzo estetico :(

Io vedo solo la versione Walnut sul sito...:confused:

Riguardo alle 330, non ho mai avuto modo di provarle.

zenzip
06-08-2012, 16:57
Io vedo solo la versione Walnut sul sito...:confused:

Riguardo alle 330, non ho mai avuto modo di provarle.

si giusto sono le walnut ma la foto credo sia delle ebony...ecco perchè ho fatto confusione, cmq il codice che ho trovato non funziona più se qualcuno dovesse averne uno prego di postarlo o di inviarlo in pvt perchè a 99,99€ non mi pare il caso di acquistarle :D

miriddin
06-08-2012, 17:01
...cmq il codice che ho trovato non funziona più se qualcuno dovesse averne uno prego di postarlo o di inviarlo in pvt perchè a 99,99€ non mi pare il caso di acquistarle :D

Ne avrai trovato uno sbagliato, perchè l'ho provato prima di postare e funziona regolarmente!;)