PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

reckca
03-04-2014, 13:33
Si si, le tengo anche io, le 700 sono una esperienza sonora unica, mai sentiti dei bassi così vivi, come avere dei woofer vicino le orecchie, come sentire l'aria che sposta le membrane :sofico:

Però anche qui il basso è notevole!
Mi verrebbe da dire che potrei fermarmi con le inear, ma tanto non è vero.

Ed_Bunker
03-04-2014, 15:06
... ma ti avevo detto che il suono è un suono a V.
Ovvero ?

paultherock
03-04-2014, 15:29
Ovvero ?

Un "suono a V" significa che le cuffie offrono maggiore enfasi sui bassi e sugli alti, mentre i medi sono arretrati rispetto agli altri due.

unkle
03-04-2014, 15:40
Però anche qui il basso è notevole!
Mi verrebbe da dire che potrei fermarmi con le inear, ma tanto non è vero.
:asd:

Comunque le FX850 provate con IDM, minimal e deep house i bassi vengono fuori con autorità e "ignoranza" ma mai ignoranti come quelli della FX700 :Perfido:

reckca
03-04-2014, 15:43
:asd:

Comunque le FX850 provate con IDM, minimal e deep house i bassi vengono fuori con autorità e "ignoranza" ma mai ignoranti come quelli della FX700 :Perfido:

Diciamo che mi sta facendo una carrellata di Massive e mi tremano i lobi.

Blashyrkh
03-04-2014, 17:54
salve,
vorrei prendere delle in ear di 100/150 euro max...

come impostazione sonora la vorrei "scura" simil hd650, suono materico, ma non troppo bassoso...consigli?

Ed_Bunker
03-04-2014, 19:15
Un "suono a V" significa che le cuffie offrono maggiore enfasi sui bassi e sugli alti, mentre i medi sono arretrati rispetto agli altri due.
Grazie.
:)

miriddin
04-04-2014, 10:36
salve,
vorrei prendere delle in ear di 100/150 euro max...

come impostazione sonora la vorrei "scura" simil hd650, suono materico, ma non troppo bassoso...consigli?

Non ho una grossa esperienza con gli auricolari "scuri", ma a 150 euro direi che le KEF M200 sono un acquisto quasi irrinunciabile, per delle iem bilanciate e raffinate!

Valgono ovviamente le osservazioni che facevo qui, prime fra tutte quelle su dimensioni, Fit e adeguata alimentazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40395413&postcount=10966

Come esempio di dimensioni (anche se gli auricolari a confronto hanno dimensioni inferiori alla media):

http://oi59.tinypic.com/vxiwk9.jpg

http://oi58.tinypic.com/t7jqk9.jpg

Blashyrkh
04-04-2014, 11:09
grazie miriddin,
per scure intendo più che altro con dei medio alti non in evidenza, e non con un basso pompato.
alla fine vorrei un suono equilibrato con alti mai affaticanti

unkle
04-04-2014, 11:32
grazie miriddin,
per scure intendo più che altro con dei medio alti non in evidenza, e non con un basso pompato.
alla fine vorrei un suono equilibrato con alti mai affaticanti

una IEM con un suono simile alla HD650 non so se esista, ma se vuoi un suono equilibrato dovresti prendere la regina del suono equilibrato, la Vsonic GR07, ha una impostazione monitor ma un cuore caldo che viene fuori con il tempo.
c'è anche la "bass edition" ma il suono (i bassi) sono più o meno uguali.
si trovano su eBay ad un buon prezzo ;)

reckca
04-04-2014, 11:37
una IEM con un suono simile alla HD650 non so se esista, ma se vuoi un suono equilibrato dovresti prendere la regina del suono equilibrato, la Vsonic GR07, ha una impostazione monitor ma un cuore caldo che viene fuori con il tempo.
c'è anche la "bass edition" ma il suono (i bassi) sono più o meno uguali.
si trovano su eBay ad un buon prezzo ;)

Quoto la Vsonic, per la hd650, la inear che secondo me si avvicina di più è la ie8.

miriddin
04-04-2014, 11:44
grazie miriddin,
per scure intendo più che altro con dei medio alti non in evidenza, e non con un basso pompato.
alla fine vorrei un suono equilibrato con alti mai affaticanti

Direi che con le KEF questo rischio non dovresti correrlo!

Utilizzo il condizionale solo perchè con queste più che con altre diventa molto importante riuscire a trovare un fit adeguato: c'è gente su Head-Fi che non è mai riuscito a trovarlo!

Eliozzi
05-04-2014, 01:41
c'è anche la "bass edition" ma il suono (i bassi) sono più o meno uguali. si trovano su eBay ad un buon prezzo ;)
Attenzione su ebay con le GR07: ora si trovano i vecchi modelli al prezzo originale di 180 dollari, e non conviene!

Attualmente infatti questa serie è nella situazione che:
- la MKII non la fanno più, rimpiazzata dalla Classic Edition, che viene intorno ai 100 dollari, ma ha una dotazione di tips ridotta e dicono una resa sonora simile alla prima serie della GR07 (cmq non che cambi moltissimo)
- la BE l'avevano messa fuori produzione, ma pare che nel giro di un paio di settimane dovrebbe tornare in commercio, a 120 dollari circa.

Se hai fretta trovi la Classic anche su ebay, altrimenti per la BassEdition ti conviene che aspetti : inutile pagarla di più!

miriddin
05-04-2014, 08:41
Le VSonic GR07 Classic Edition si trovano dal solito venditore eBay dei "Grandi Affari" o sul sito dello stesso venditore a 72 euro, oppure su MP4-Nation a 87 euro, ma col vantaggio della consegna in due giorni: peccato che nessuno venda anche il modello "bronzo" che mi sembra quello migliore:

http://penonaudio.com/image/cache/data/VSONIC/colorful%20GR07%20MKII/GR07MKIICOLOR-700x700.jpg

Blashyrkh
05-04-2014, 11:55
quindi la ricerca si restringe a:

kef m200
vsonic gr07
sennh ie80

quelle che più mi aggradano esteticamente sono le ie80, che se non ricordo male hanno il regolatore dei bassi...inoltre mi danno una sensazione maggiore di qualità.
le vsonic sono brutte e sembrano cinesi da 5€ :D

come resa sonora tra le 3 quali sono le migliori?

miriddin
05-04-2014, 12:03
Io non ho le IE80 ma le IE8, ma tra le tre che citi preferisco le KEF!

Per avvicinarti al tipo di cuffie che citavi vedo però più indicate le Sennheiser.

Blashyrkh
05-04-2014, 12:10
Io non ho le IE80 ma le IE8, ma tra le tre che citi preferisco le KEF!

Per avvicinarti al tipo di cuffie che citavi vedo però più indicate le Sennheiser.

capisco...le kef non mi convincono solo perchè hanno il gancio in plastica non removibile che preferirei evitare

su amazon ci sono le ie80 a 230 e le ie8i a 260...le differenze oltre al telecomandino?

unkle
05-04-2014, 12:21
quindi la ricerca si restringe a:

kef m200
vsonic gr07
sennh ie80

quelle che più mi aggradano esteticamente sono le ie80, che se non ricordo male hanno il regolatore dei bassi...inoltre mi danno una sensazione maggiore di qualità.
le vsonic sono brutte e sembrano cinesi da 5€ :D

come resa sonora tra le 3 quali sono le migliori?

vero, le Vsonic non sono il massimo della bellezza, ma hanno uno dei cavi migliori mai visti su IEM, morbido resistenze e totale assenza di microfonicità.
...e poi sarà perche è stata una delle prime IEM di qualità che comprai anni fa, ma ogni volta che le indosso è sempre un piacere, come tornare da una bella camminata e poi rilassarsi sulla poltrona :D
resa sonora migliore? boh, le Kef non le ho mai ascoltate e fra le Vsonic e le sennheiser ci sono differenze abissali, dovresti ascoltarle.

d4g0
05-04-2014, 12:42
Salve ho bisogno del vostro aiuto, ho fatto un pò di ricerche e sono riuscito a trovare queste cuffie usate- seminuove a questi prezzi voglio sapere cosa ne pensate:


-philips fidelio s2 nuove 50
-etymotic hf3 usate 50 spedite (presumo siano le migliori qualità-prezzo)
-shure 2c usate 50
-brainwavz r3 nuove 60
-marshall minor semi-nuove 35

A questi prezzi riesco a fargli scalare qualcosa magari aggiungendomi le spedizioni.
Ditemi soprattutto accompagnate al mio cowon j3 quale potrebbero rendere meglio in base ai miei gusti:
-generi drum & bass, tecnho, minimal, commerciale, house, r&b.
- preferenza per bassi, forse qualcosa a V

MI piacciono un sacco anche le RHA MA750, sopratutto di estetica e materiali ma costano troppo. Più o meno vorrei spendere sui 50 euro.
Ah provendo da delle xears xe200pro, di conseguenza vorrei fare un salto prestazionale. Proponetemi altri modelli.
Grazie mille in anticipo

reckca
05-04-2014, 13:19
vero, le Vsonic non sono il massimo della bellezza, ma hanno uno dei cavi migliori mai visti su IEM, morbido resistenze e totale assenza di microfonicità.
...e poi sarà perche è stata una delle prime IEM di qualità che comprai anni fa, ma ogni volta che le indosso è sempre un piacere, come tornare da una bella camminata e poi rilassarsi sulla poltrona :D
resa sonora migliore? boh, le Kef non le ho mai ascoltate e fra le Vsonic e le sennheiser ci sono differenze abissali, dovresti ascoltarle.

Ti avrei risposto come unkle, le kef non le conosco, anche se le recensioni sono ottime, non le ho comprate pur rientrando tra le papabili per i miei gusti perchè non mi convince la forma.
Tra ie8/80 e gr07 la tipologia di ascolto è così differente che è il caso di dire che la migliore è quella che piace di più.
PS
Personalmente trovo il regolatore di bassi inutile.

reckca
07-04-2014, 09:59
Anche a me non sono mai piaciute, ma se cerchi il mio thread/recensione delle 9927 (stessa roba) trovi qualche consiglio per migliorarle un po'.

Io le trovo fantastiche a prescindere dal prezzo, se poi penso a quanto le ho pagate sono esagerate, e le uso pure molto nonostante ne abbia veramente parecchie e con maggior blasone, molto buona secondo me la sinergia con i prodotti sansa, sia i clip che il fuze.
Ho scoperto che sono ottime anche con lo sport, riposte nel cassette le Sennheiser ed oramai per corsa e bici uso solo quelle.

Ed_Bunker
07-04-2014, 10:35
Sono scarse scarse ?

http://cms.macitynet.eu/uploadfile/articles/hizip_originale_600.jpg

err404
07-04-2014, 13:57
ciao a tutti.
recentemente mi si sono spaccate le mie fedeli Sony 828, ottime per coprire il casino dell' open space dell'ufficio.
Ho voglia di cambiare un po e cerco quindi un modello nella stessa fascia di prezzo che sia assolutamente non in-ear (non riesco a portarle).
Suggerimenti ?
Per ora uso le mie pioneer SE-CE511I-K, che mi soddisfano assai.
altre idee ?

grazie

miriddin
07-04-2014, 18:44
Nuove Philips in arrivo:

http://www.avbuzz.com/audio-video/201403/Philips-TX2/0.htm

Al momento sono in prenotazione solo sull'amazzone tedesca per circa 60 euro: è un vero peccato che i due venditori di Hong Kong che le hanno sui 30 euro non spediscano in Italia! :muro:

http://www.3c4u.net/upload/article/201402/original/ed767f81c7cbb7dbb130f36f99984564.jpg http://www.3c4u.net/upload/article/201402/original/ef9541abb299201bc75e2c45af2c9d89.jpg

d4g0
08-04-2014, 08:24
Nuove Philips in arrivo:

http://www.avbuzz.com/audio-video/201403/Philips-TX2/0.htm

Al momento sono in prenotazione solo sull'amazzone tedesca per circa 60 euro: è un vero peccato che i due venditori di Hong Kong che le hanno sui 30 euro non spediscano in Italia! :muro:

http://www.3c4u.net/upload/article/201402/original/ed767f81c7cbb7dbb130f36f99984564.jpg http://www.3c4u.net/upload/article/201402/original/ef9541abb299201bc75e2c45af2c9d89.jpg

Gran belle cuffie mirridin, speriamo si trovino ad un prezzo buono:)

Dr.FrankenHouse
09-04-2014, 13:35
Ragazzi ma un paio di in-ear economiche (max 20€) per ascoltare un pò di musica in ufficio?
Mi serve qualcosa che arrivi il prima possibile a casa in quanto le mie Brainwavz M3 stanno per salutarmi :cry:

Lumen_sage
09-04-2014, 15:08
Ieri mi sono arrivate le Xiaomi Piston IF Commemorative Edition. Non ho ancora potuto provarle per bene, ma ad un primo ascolto sono tremendamente superiori a quelle che usavo precedentemente (Creative EP-630).

Ringrazio ancora Miriddin per la segnalazione del negozio. Non lo avrei mai prese se non fosse stato per lui!!;)

Jackhomo
09-04-2014, 22:13
Che tipo di versione è quella in photo delle Audeo Phonak 122??

http://thumbs4.ebaystatic.com/d/l225/m/mANFzvOC1yUIGME7njiTUhA.jpg

Jackhomo
09-04-2014, 22:20
..sembrerebbe il motivo base del sito ufficiale..magari venduta da loro ufficialmente? :stordita:

aggiudicata sulla baia ad 83$ + 58$ di spese......è un buon prezzo?

Coma White
12-04-2014, 01:28
Ragazzi mi potete consigliare degli auricolari scrausi sui 20€

- resistenti
- adatte a sentirle tanto in biblioteca o in ufficio, quanto quando vado in bici
- non devono necessariamente avere il microfono, ma devono essere compatibili con il mio Sony Xperia (che è abbastanza schizzinoso, ho provato degli auricolari con microfono scrausissimi e non li riconosce proprio)

?

Grazie

mymo
12-04-2014, 09:22
Sony MH1

jeanpierree
12-04-2014, 09:26
Sony MH1

Sony mh1c + Bici = problema microfonicità cavo

Inviato dal mio HTC Desire S utilizzando Tapatalk

siuseppe
12-04-2014, 09:31
Ragazzi mi potete consigliare degli auricolari scrausi sui 20€

- resistenti
- adatte a sentirle tanto in biblioteca o in ufficio, quanto quando vado in bici
- non devono necessariamente avere il microfono, ma devono essere compatibili con il mio Sony Xperia (che è abbastanza schizzinoso, ho provato degli auricolari con microfono scrausissimi e non li riconosce proprio)

?

Grazie

Allora o le ottime MH1 come ti ha consigliato mymo, oppure ti prendi un adattatore omtp -> ctia.
Secondo me il problema che hai con gli auricolari che hai provato con microfono risiede proprio in questo. I vecchi xperia (io avevo il ray per dirti) usano un tipo di connettore omtp.
Tutti i cellulari nuovi invece sono ctia.

Se prendi le MH1 quasi sicuramente (dipende dal tuo xperia) funzioneranno benissimo (sono davvero ottimi auricolari) ma non potrai utilizzarli per esempio con un lettore mp3 "nuovo" (sansa clip, ...) o con nuovi cellulari.

Dovrebbe esistere anche una versione delle MH1 senza microfono. In questo caso dovrebbero funzionare con tutti i dispositivi.

mymo
12-04-2014, 09:37
Sony mh1c + Bici = problema microfonicità cavo

Inviato dal mio HTC Desire S utilizzando Tapatalk

Le Sony sono microfoniche anche se ci si alza dalla sedia! :D

Però per tutto il resto ci siamo...

siuseppe
12-04-2014, 09:37
Sony mh1c + Bici = problema microfonicità cavo

Inviato dal mio HTC Desire S utilizzando Tapatalk

Vero, dipende cosa intente per "andare in bici".
Se la usa per fini sportivi, allora forse è meglio cambiare prodotto.
Se invece solo per raggiungere casa e il luogo di lavoro, allora si può fare il sacrificio.


PS.
Per strada io non userei mai cuffiette in-ear. Non senti gli eventuali pericoli...
Fissa mia...

jojomax
12-04-2014, 09:51
Le Sony sono microfoniche anche se ci si alza dalla sedia! :D

Però per tutto il resto ci siamo...

Sono microfoniche anche mentre pensi.. Eheh

Xili.2
12-04-2014, 17:40
Per strada io non userei mai cuffiette in-ear. Non senti gli eventuali pericoli...
Fissa mia...

Conosco un paio di padri che non vedrebbero la tua come una fissa, anzi. Le figlie per via delle cuffiette nelle orecchie sono finite al cimitero :(

Lumen_sage
12-04-2014, 19:28
Scrivo qui, sperando di indovinare la discussione corretta: sapreste consigliarmi dei tips (spero sia il termine corretto) di ricambio per cuffie in-ear? Sono molto tentato da quelli in materiale foam, ma l'unico produttore che ho trovato ha dei prezzi fuori portata per me (praticamente costano come le cuffie stesse). :(

Coma White
12-04-2014, 22:30
Allora o le ottime MH1 come ti ha consigliato mymo, oppure ti prendi un adattatore omtp -> ctia.
Secondo me il problema che hai con gli auricolari che hai provato con microfono risiede proprio in questo. I vecchi xperia (io avevo il ray per dirti) usano un tipo di connettore omtp.
Tutti i cellulari nuovi invece sono ctia.

Se prendi le MH1 quasi sicuramente (dipende dal tuo xperia) funzioneranno benissimo (sono davvero ottimi auricolari) ma non potrai utilizzarli per esempio con un lettore mp3 "nuovo" (sansa clip, ...) o con nuovi cellulari.

Dovrebbe esistere anche una versione delle MH1 senza microfono. In questo caso dovrebbero funzionare con tutti i dispositivi.
Ho capito, quindi dipende dalla presenza del microfono la incompatibilità dell'Xperia (GO) con gli auricolari.

Infatti un qualsiasi auricolare senza microfono va tranquillamente.

Del microfono posso pure fare a meno, interferenze e distorsioni invece mi danno fastidio.

Qualche altro modello senza microfono altrettanto buono da consigliare?

Vero, dipende cosa intente per "andare in bici".
Se la usa per fini sportivi, allora forse è meglio cambiare prodotto.
Se invece solo per raggiungere casa e il luogo di lavoro, allora si può fare il sacrificio.
La bici la uso sia per fare percorsi casa-lavoro, tanto per fare passeggiate, tanto per fare riscaldamento prima di arrivare a pallavolo.


PS.
Per strada io non userei mai cuffiette in-ear. Non senti gli eventuali pericoli...
Fissa mia...
Tendenzialmente infatti con le in-ear, ma solitamente anche con altre cuffie, tendo a mettere soltanto un auricolare, altrimenti volume basso.

Ma figurati, qui a Napoli questo è il minimo, la regola è vedere gente parlare o peggio messaggiare al cellulare, ma non soltanto in macchina... ma pure in motorino!!!! :muro:



In ogni caso, tornando al discorso principale... Al microfono posso anche rinunciare, però invece gradirei avere un auricolare decente e senza distorsioni.
Quindi le Sony MH1C le scarterei.
C'è qualche altro modello che abbia meno problemi su quella fascia di prezzo?

siuseppe
13-04-2014, 08:04
.... C'è qualche altro modello che abbia meno problemi su quella fascia di prezzo?

Sinceramente auricolari senza microfono sui 20€ non ne conosco.

Secondo me se riesci ad alzare il budget a 25€ ti si apre un mondo, nel senso che potresti prendere un adattatore omtp-ctia a circa 5€ (o anche meno) e poi scegliere le cuffiette che preferisci.

Parlano molto bene anche delle LG quadbeat...

Aspetta però gli esperti che sicuramente conosco qualche modello buono senza microfono...

reckca
13-04-2014, 08:11
Le monoprice.

Touareg
14-04-2014, 10:39
Ciao a tutti ! :)
Avrei una domanda... Possiedo una cuffia sennheiser momentum. Vorrei cambiare il cavo, per installarne uno più lungo e, perchè no, di maggiore qualità. Dove li posso trovare ? Come si individua un cavo "migliore" di quello originale ?
Grazie
Alberto

Coma White
14-04-2014, 10:44
Sinceramente auricolari senza microfono sui 20€ non ne conosco.

Secondo me se riesci ad alzare il budget a 25€ ti si apre un mondo, nel senso che potresti prendere un adattatore omtp-ctia a circa 5€ (o anche meno) e poi scegliere le cuffiette che preferisci.

Parlano molto bene anche delle LG quadbeat...

Aspetta però gli esperti che sicuramente conosco qualche modello buono senza microfono...
Ma davvero?

Avrei immaginato che fosse il contrario:
microfono = componente in più --> costo maggiore

Un mondo che funziona alla rovescia :stordita:

Le LG le avevo adocchiate, ma anche lì non so se ci sia la versione senza microfono e quindi se potrei avere problemi di incompatibilità da risolvere con l'adattatore.

Per sport, stracomodi e straisolanti, oltre che non malvagi come suono, i JVC FX67 "Air Cushion". Mia moglie li adora, io li avevo scartati solo perché non mi piaceva molto il dettaglio degli alti e, soprattutto, delle voci, ma per contesti "mossi" sono perfette, non si muovono di un mm.
Infatti le avevo adocchiate...

Red Erik
14-04-2014, 18:00
Mi collego, almeno in parte alla richiesta di ComaWhite: sto cercando degli auricolari sui 25-30 euro che siano comodi e resistenti.
Spulciando su amazon e basandomi sulla lista ad inizio post avevo trovato:

sennheiser cx 300 II
sennheiser cx 200 street II
a-jays One (con cavo piatto, molto comodo)
soundmagic PL21

leggendo gli ultimi post aggiungo anche
Radiopaq jazz
JVC FX67


Che mi consigliate? io sarei per le cx 300 vista la lista infinita di buone recensioni, ma accetto consigli.
Non essendo purista del suono mi basta che facciano bene il loro lavoro e che non si rompano subito, visto che li userò senza troppi riguardi.

miriddin
14-04-2014, 18:11
...io sarei per le cx 300...

:eekk: :nono:

De gustibus...

Se proprio vuoi i peggiori auricolari mai prodotti...

Red Erik
14-04-2014, 18:32
:eekk: :nono:

De gustibus...

Se proprio vuoi i peggiori auricolari mai prodotti...

Addirittura? E io che pensavo di andare sul sicuro. Cos'hanno che non va?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

miriddin
14-04-2014, 18:58
Addirittura? E io che pensavo di andare sul sicuro. Cos'hanno che non va?

Ho estremizzato perchè questi pessimi auricolari son un pò un tormentone ricorrente che viene periodicamente riproposto in base a recensioni positive che non riesco a capire come si possano dare!

In pratica, quello che è conosciuto come il "velo Sennheiser", ad indicare una certa velatura del suono, nel caso delle CX300 diventa in pratica uno "straccio bagnato", nel senso che il suono risulta del tutto soffocato e congestionato.

Capisco che sia difficoltoso consultare un thread così corposo, ma sfogliando le ultime pagine della discussione dovresti trovare diversi modelli consigliati, restringendo la scelta ad alcuni modelli che si avvicinino di più al tipo di resa che preferisci. per tornare poi a chiedere specificando che tipo di suono cerchi o consigli su di un determinato modello.

Già delle Xiaomi Piston 2 suonano molto meglio di tutte quelle che citi...

Red Erik
14-04-2014, 19:19
Ho estremizzato perchè questi pessimi auricolari son un pò un tormentone ricorrente che viene periodicamente riproposto in base a recensioni positive che non riesco a capire come si possano dare!

In pratica, quello che è conosciuto come il "velo Sennheiser", ad indicare una certa velatura del suono, nel caso delle CX300 diventa in pratica uno "straccio bagnato", nel senso che il suono risulta del tutto soffocato e congestionato.

Capisco che sia difficoltoso consultare un thread così corposo, ma sfogliando le ultime pagine della discussione dovresti trovare diversi modelli consigliati, restringendo la scelta ad alcuni modelli che si avvicinino di più al tipo di resa che preferisci. per tornare poi a chiedere specificando che tipo di suono cerchi o consigli su di un determinato modello.

Già delle Xiaomi Piston 2 suonano molto meglio di tutte quelle che citi...

Io ho letto gli ultimi post, e incrociato le cuffie consigliate in prima pagina (Tra l' altro le cx 300 sono tra quelle consigliate) con quelle disponibili su amazon... credevo di avere già sfoltito abbastanza la scelta.

Come ho già detto sto cercando un compromesso tra qualità, prezzo e solidità; a questo aggiungerei anche disponibilità di acquisto: le piston 2 che citi dove si possono trovare?

miriddin
14-04-2014, 19:51
Come ho già detto sto cercando un compromesso tra qualità, prezzo e solidità; a questo aggiungerei anche disponibilità di acquisto: le piston 2 che citi dove si possono trovare?

Per le Piston si tratta di shop orientali e devi preventivare circa un mese per la consegna.

In alternativa potresti vedere le LG Quadbeat o le BrainWavz.

s0nnyd3marco
14-04-2014, 20:00
Che ne pensate delle yamaha eph 50? Si trovano a 38 euro.
Dalle recensioni non sembrano male.

Red Erik
14-04-2014, 20:07
Per le Piston si tratta di shop orientali e devi preventivare circa un mese per la consegna.

In alternativa potresti vedere le LG Quadbeat o le BrainWavz.

Aspettare un mese non mi spaventa, basta che ci sia da fidarsi.
Belline le LG, hanno anche il cavo piatto.
Quando dici brainwawz intendi le M2?

miriddin
14-04-2014, 20:48
Aspettare un mese non mi spaventa, basta che ci sia da fidarsi.
Belline le LG, hanno anche il cavo piatto.
Quando dici brainwawz intendi le M2?

Come BrainWavz pensavo più alle S1 (ma costano di più) oppure alle Vsonic VSD1S che vengono 32 euro: entrambe si ricevono in due giorni con spedizione FedEx gratuita...

jojomax
14-04-2014, 21:21
La mia battaglia per bandire le CX300 e le Beats non si fermerà mai!

Driver_x_404
14-04-2014, 21:50
Scusate l'intromissione e la domanda. Hanno tolto il thread delle cuffie? Non riesco più a trovarlo, e avevo bisogno di leggere alcune cose su delle cuffie e fare dei paragoni! Se qualcuno mi può aiutare grazie mille :D

mymo
14-04-2014, 22:32
Non hanno di buono il prezzo che è troppo alto rispetto ad altri modelli recenti.

Io vado contro corrente, le ho acquistare 6 anni fa e mi piacciono ancora. Se costassero 15 massimo 20 euro (in negozio o con spese di spedizioni incluse), sarebbero ancora consigliabili...

magisterarus
14-04-2014, 23:38
Scusate l'intromissione e la domanda. Hanno tolto il thread delle cuffie? Non riesco più a trovarlo, e avevo bisogno di leggere alcune cose su delle cuffie e fare dei paragoni! Se qualcuno mi può aiutare grazie mille :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40986299#post40986299 :read:

jojomax
15-04-2014, 06:51
Non hanno di buono il prezzo che è troppo alto rispetto ad altri modelli recenti.

Io vado contro corrente, le ho acquistare 6 anni fa e mi piacciono ancora. Se costassero 15 massimo 20 euro (in negozio o con spese di spedizioni incluse), sarebbero ancora consigliabili...

I gusti sono gusti.. Secondo me a 20 euro ce ne sono molte migliori, le sony mh1c, monoprice, brainwavz, philips, lg quadbeats, e parecchie altre!

reckca
15-04-2014, 10:39
Ragazzi non mettiamo le Monoprice al livello delle Jazz!

Che, tra l'altro, sono sul marketplace di Amazon IT a meno di 9€

Non capisco perchè, a giudicare da questa lista le monoprice sono superiori (e non di pochissimo).
http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-314-iems-compared-olasonic-flat-4-nami-added-04-13-14-p-894
Non voglio dire che sia vero, non mi interessa, ma non mi sembra che le jazz possano essere valutate decisamente meglio, se non condizionati dai propri gusti.

reckca
15-04-2014, 12:43
Al solito andrebbero provate tutte prima di comprarle, magari si potesse :D

Io le ho entrambe e le ho ascoltate tutte e due ieri sera per fare delle comparative con la Sony XBA-c10 che mi è appena arrivata.

Potessi farvele sentire... la Monoprice non gli spazza nemmeno le scarpe alla Jazz.

Ma perchè, dici che quelli che hanno redatto quella lista non le hanno ascoltate?

miriddin
15-04-2014, 12:55
Potessi farvele sentire... la Monoprice non gli spazza nemmeno le scarpe alla Jazz.

Di Radiopaq ho sia le Classic che le Jazz ed anch'io trovo migliori le Monoprice, a condizioni che si riesca a realizzare il giusto fit: come ho detto parlandone in passato, le Monoprice sembrano realizzate facendo il calco del mio orecchio e si adattano perfettamente, permettendo di apprezzarle compiutamente...

reckca
15-04-2014, 13:29
Di Radiopaq ho sia le Classic che le Jazz ed anch'io trovo migliori le Monoprice, a condizioni che si riesca a realizzare il giusto fit: come ho detto parlandone in passato, le Monoprice sembrano realizzate facendo il calco del mio orecchio e si adattano perfettamente, permettendo di apprezzarle compiutamente...

E allora siamo gemelli di orecchie, io ho posato le Sennheiser sport (70 euro) e godo a correre ed andare in mtb con le monoprice, qualità audio decisamente superiore ed immobili.
L'unico vero appunto sulle nere con cavo telato e che si aggrovigliano, cosa che non succede sulle altre (almeno quelle rosa non si impicciano nella stessa maniera).

jojomax
15-04-2014, 14:05
Io intendevo esattamente il contrario :D

Le Jazz sono "n" volte migliori delle Monoprice. A questo punto inizio a ritenere che il mio paio sia fallato...

Io le possiedo entrambe, effettivamente dipende dai gusti e dal fit.. Per me sono diverse, è difficile scegliere.. Forse per i miei gusti meglio le Monoprice..

miriddin
15-04-2014, 14:09
Io intendevo esattamente il contrario :D

Le Jazz sono "n" volte migliori delle Monoprice. A questo punto inizio a ritenere che il mio paio sia fallato...

Lo avevo capito: l'anch'io era riferito a Reckca...

Comunque, senza tirare in ballo la possibilità di avere un esemplare difettoso, il fit non ottimale varia da modello a modello: nel mio caso il modello silver mi risulta più scomodo di quello nero...

reckca
15-04-2014, 14:12
Io intendevo esattamente il contrario :D

Le Jazz sono "n" volte migliori delle Monoprice. A questo punto inizio a ritenere che il mio paio sia fallato...

Scusa, io ti ho fatto i complimenti per le tue recensioni, quindi non ho nessuna voglia di mettermi in contrasto con te.
Ma non è possibile che i tuoi guidizi siano troppo dipendenti dai tuoi gusti?
Molti recensori riescono ed essere neutri, lo stesso Miriddin cerca di dare parametri nei limiti del possibile oggettivi, mi fido così tanto che avendo gusti opposti, normalmente quello che a lui piace io neanche lo considero.
Non può essere che le tuo osservazioni siano troppo legate a quello che preferisci e siano troppo soggettive?

decades
15-04-2014, 14:39
Ma perchè, dici che quelli che hanno redatto quella lista non le hanno ascoltate?

ehiehi stiamo parlando di ljokerl, un'autorità.

reckca
15-04-2014, 14:56
Scusa, io ti ho fatto i complimenti per le tue recensioni, quindi non ho nessuna voglia di mettermi in contrasto con te.
Ma non è possibile che i tuoi guidizi siano troppo dipendenti dai tuoi gusti?
Molti recensori riescono ed essere neutri, lo stesso Miriddin cerca di dare parametri nei limiti del possibile oggettivi, mi fido così tanto che avendo gusti opposti, normalmente quello che a lui piace io neanche lo considero.
Non può essere che le tuo osservazioni siano troppo legate a quello che preferisci e siano troppo soggettive?

Chiaramente era un complimento quello rivolto a miriddin, sta ad indicare che nonostante i diversi gusti mi fido molto dei suoi commenti.

reckca
15-04-2014, 15:13
Più che possibile direi che è certo :) Considera che anche la Radiopaq Classical piace a moltissimi e a me fa schifo :eek: Nessun contrasto, naturalmente, si chiacchiera semplicemente.

La Monoprice che ho io non è una schifezza, ma se dovessi consigliare ad un amico una delle due, con la Jazz a 10€ non avrei la minima esitazione a sponsorizzare quest'ultima. L'ipotesi che la mia Monoprice sia fallata non è una provocazione, solo, appunto, un ipotesi. Capisco comunque che, se piacciono le voci "estruse" dal resto possa piacere più la Mp della Jazz che, al contrario, tende a sposare tutte le gamme senza soluzione di continuità.

Direi che il sacro demone del collezionismo impone l'acquisto di entrambe.

Comunque, come già ho fatto di recente, tirerò nuovamente fuori questa Monoprice 9927 e le darò una terza chance perché io per primo mi metto in dubbio.

Io la voce la sento normalmente riprodotta, tenendo chiaramente in considerazione il fatto che di un suono a V stiamo parlando.
Se dovessi dare un consiglio io invece lo darei per la lg quadbeat, ottima sotto tutti i parametri, fit, cavo e qualità incluse.
Disdegno completamente cuffie come la pl30, che andavano di gran moda, mediocentriche, dove secondo i miei parametri sono assenti le frequenze alte e basse.

miriddin
15-04-2014, 15:29
...mi fido così tanto che avendo gusti opposti, normalmente quello che a lui piace io neanche lo considero.

:cry: :D

Chiaramente era un complimento quello rivolto a miriddin, sta ad indicare che nonostante i diversi gusti mi fido molto dei suoi commenti.

Scherzi a parte, ho sempre ritenuto giusto mettere sempre in discussione quello che viene scritto, chiunque sia a scriverlo: questo perchè alla fine quello che conta è il proprio gusto personale e due opinioni diametralmente opposte possono avere sicuramente pari dignità.

Poi il giudizio di "persone vetuste" come me (53 anni appena compiuti!:O ) ha l'ovvio limite di essere basato sull'ascolto di un arco di frequenze percepite ben più ristretto di quello di un ventenne, ed anche questo va messo in conto! Come dicevo un pò di tempo fa, col passare degli anni, ci si trova nella scomoda posizione di avere sufficiente esperienza per fare determinate valutazioni non avendo però più uno strumento adeguato, in questo caso l'orecchio!

k0rn2012
15-04-2014, 17:03
Ciao a tutti...potreste consigliarmi dei buoni auricolari con microfono fra i 30/40€??
Grazie :)

jojomax
15-04-2014, 17:30
Ciao a tutti...potreste consigliarmi dei buoni auricolari con microfono fra i 30/40€??
Grazie :)

Sennheiser CX300.

Ahahah SCHERZOO!

Red Erik
15-04-2014, 19:13
Come BrainWavz pensavo più alle S1 (ma costano di più) oppure alle Vsonic VSD1S che vengono 32 euro: entrambe si ricevono in due giorni con spedizione FedEx gratuita...
Grazie mille per le dritte. Mi ritiro per deliberare
:D

reckca
15-04-2014, 19:20
:cry: :D
Poi il giudizio di "persone vetuste" come me (53 anni appena compiuti!:O ) ha l'ovvio limite di essere basato sull'ascolto di un arco di frequenze percepite ben più ristretto di quello di un ventenne, ed anche questo va messo in conto! Come dicevo un pò di tempo fa, col passare degli anni, ci si trova nella scomoda posizione di avere sufficiente esperienza per fare determinate valutazioni non avendo però più uno strumento adeguato, in questo caso l'orecchio!

Un poco come con il sesso (cambia lo strumento).
Scherzi a parte, io a 53 mi sento un ragazzino (peccato le solite 4 pasticche al giorno mi ricordano ad orari precisi che non sono un ragazzino).

k0rn2012
15-04-2014, 19:33
Sennheiser CX300.

Ahahah SCHERZOO!

Perchè? fanno schifo? :asd:

Non c'è niente di decente a questo prezzo? :stordita:

jeanpierree
15-04-2014, 20:41
Perchè? fanno schifo? :asd:

Non c'è niente di decente a questo prezzo? :stordita:

Ci sono attualmente tanti modelli con doti sonore migliori a prezzi più bassi! Io in tutta sincerità non ho mai provato le cx300, attualmente utilizzo le xiaomi piston che costano circa 30 euro e delle Akg q350 che ho trovato in offerta a 40, le Akg come ho scritto più volte hanno un soundstage più ampio facendomi distinguere in modo più netto la separazione degli strumenti e le xiaomi piston sono invece più forti nel rappresentare meglio il suono flat (le q350 son molto bassose) gli alti e in particolare i piatti sono molto belli con le piston. Piccolo difetto di queste.... Procurarsi dei gommini di ricambio

Aggiungo che le Akg presentano maggiore tridimensionalità ma hanno degli inserti più aperti e meno isolanti, inoltre questa tridimensionalità è percepita solo con il cowon i7 mentre con il sansa clip plus non si percepisce. Nelle xiaomi ho messo degli inserti double flange e mi ci trovo benissimo


Piuttosto chi possiede sia le xiaomi piston 2.0 ed le 2.1 come trova queste ultime?
Su Head fi alcuni ne parlano male

Inviato dal mio HTC Desire S utilizzando Tapatalk

Mattz
15-04-2014, 21:54
sto cercando delle cuffie in-ear sotto i 40€ con bassi leggermente marcati per sostituire delle brainwavz M5 (che però sono considerate vicino alle "flat" come suono mi pare di capire). Per capirci tendo ad usare equalizzatori software a V.

E niente...mi sto perdendo tra tutti i modelli che ci sono :/ . Ho considerato le vsonic vsd1, ma non sono affatto sicuro sia il suono che cerco, ho letto qualcosa sulle vsonic br02, ma, oltre a fare fatica a trovarle, leggevo anche che tutto sommato non sono affatto fantastiche, addirittura scomode.

Halp!:mc:

k0rn2012
16-04-2014, 12:45
Ci sono attualmente tanti modelli con doti sonore migliori a prezzi più bassi! Io in tutta sincerità non ho mai provato le cx300, attualmente utilizzo le xiaomi piston che costano circa 30 euro e delle Akg q350 che ho trovato in offerta a 40, le Akg come ho scritto più volte hanno un soundstage più ampio facendomi distinguere in modo più netto la separazione degli strumenti e le xiaomi piston sono invece più forti nel rappresentare meglio il suono flat (le q350 son molto bassose) gli alti e in particolare i piatti sono molto belli con le piston. Piccolo difetto di queste.... Procurarsi dei gommini di ricambio

Aggiungo che le Akg presentano maggiore tridimensionalità ma hanno degli inserti più aperti e meno isolanti, inoltre questa tridimensionalità è percepita solo con il cowon i7 mentre con il sansa clip plus non si percepisce. Nelle xiaomi ho messo degli inserti double flange e mi ci trovo benissimo

Piuttosto chi possiede sia le xiaomi piston 2.0 ed le 2.1 come trova queste ultime?
Su Head fi alcuni ne parlano male

Inviato dal mio HTC Desire S utilizzando Tapatalk

interessanti le xiaomi piston :) ...hanno anche il microfono giusto? Potresti consigliarmi dove comprarle? grazie :)

paultherock
16-04-2014, 13:19
interessanti le xiaomi piston :) ...hanno anche il microfono giusto? Potresti consigliarmi dove comprarle? grazie :)

Per essere sicuro di non beccare fake o ti rivolgi direttamente in Cina (es. ibuygou.com, xiaomiworld.com) oppure da importatori italiani già utilizzati da un po' di gente (es. xiaomishop.it). Chiaramente può cambiare il prezzo.

mymo
16-04-2014, 15:05
I gusti sono gusti.. Secondo me a 20 euro ce ne sono molte migliori, le sony mh1c, monoprice, brainwavz, philips, lg quadbeats, e parecchie altre!

Proprio ieri ho tirato fuori le CX 300 (prima versione) e tra i difetti non ricordavo anche una certa sibilance. Comunque, come dicevo, 30 euro non li valgono più, forse al massimo 15 (io nel 2008 le pagai 25), e il paragone con le altre non regge.
Però non ci dimentichiamo che una in-ear va valutata anche nel comfort e tra i modelli che citi, ad esempio, le Monoprice per alcune persone (non poche) hanno problemi di fit, mentre le Sony sono una vera tortura per l'uso in mobilità (che è il motivo per cui molti comprano una intraurale), per tutti i motivi che conosciamo.

Sulle LG quadbeats sono molto curioso, ma qui se non sbaglio solo 2 utenti le hanno (e non ho capito se si tratta del modello 1 o 2), mentre non si leggono tantissimi pareri positivi in giro.

k0rn2012
16-04-2014, 15:07
Per essere sicuro di non beccare fake o ti rivolgi direttamente in Cina (es. ibuygou.com, xiaomiworld.com) oppure da importatori italiani già utilizzati da un po' di gente (es. xiaomishop.it). Chiaramente può cambiare il prezzo.

Grazie mille...presi :)

bamba`
16-04-2014, 16:12
Le EPH-100 mi hanno abbandonato per la seconda volta e ormai sono fuori garanzia. Che offre il mercato come alternativa? Cercavo qualcosa con un'impronta sonora molto simile, possibilmente microdriver o comunque IEM piccoli, poco invasivi. Oltre alle JVC c'è qualcos'altro di interessante?

Coma White
16-04-2014, 17:13
Per sport, stracomodi e straisolanti, oltre che non malvagi come suono, i JVC FX67 "Air Cushion". Mia moglie li adora, io li avevo scartati solo perché non mi piaceva molto il dettaglio degli alti e, soprattutto, delle voci, ma per contesti "mossi" sono perfette, non si muovono di un mm.
Alla fine ho optato per queste, avrei preso le QuadBeat LG che mi sembrano il miglior compromesso tra qualità, fit ecc, se non fosse per la presenza del microfono che potrebbe creare problemi di compatibilità al mio smartphone Sony.


Vediamo un pò come sono queste JVC.


Ma piuttosto, voi quando non le usate, dove le mettere?
Le piegate attorno a uno di quegli avvolgicavo in silicone, oppure.... ?

matteventu
17-04-2014, 12:24
Per chi fosse interessato alle Xiaomi: http://www .smartylife.net/gruppo-di-acquisto-xiaomi-powerbank-10400mah-e-xiaomi-pistons/

Jackhomo
17-04-2014, 18:53
Le Musical Fidelity EB-50 ad €119 in amazzonia......

Xili.2
19-04-2014, 14:48
Che differenza c'è tra le Sony MH1-BL e le MH1-CB? Vedevo che ci ballano 20€ di differenza

:rolleyes:

Re tony
20-04-2014, 16:46
Salve ragazzi mi serve un'aiuto per scegliere i nuovi auricolari da usare al posto degli auricolari samsung che pochi giorni fa mi hanno abbandonato. Il mio budget é meno di 50€ con un occhio anche all'estetica. Non ne capisco molto di audio e non sono un audiofilo, ma vorrei delle cuffie equilibrate. Colgo l'occasione per fare a tutti voi gli auguri di buona pasqua:)

fmichi10
22-04-2014, 06:51
Ciao ragazzi, e grazie per la vostra competenza....la scorsa settimana ho perse le mie vecchissime in-ear sennheiser....forse tra le prime....comodissime.....un dramma....stavo per comperare le cx-300 ma grazie a voi mi sono FERMATO IN TEMPO!
Ora però sono in braghe di tela come si dice dalle mie parti....che prendo?
Non posso spendere follie purtroppo e pensavo di rimanere attorno ai 30-50euro....cioè...se vale la pene spendo!
Mi sono messo a leggere i primi post vostri di due anni fa dove parlavate delle Yamaha EPH-100 ma per me sono fuori portata...forse le 50? ma magari sono completamente diverse....
Vi prego datemi una mano voi basandovi sulla vostra esperienza, io ascolto classica, jazz, rock vecchia data, ma niente musica da discoteca...
Grazie a tutti :ubriachi: :ubriachi: :help: :fiufiu:
Fra

fmichi10
23-04-2014, 23:35
E che ne dite delle klipsch s4? Anche se non avrei bisogno del microfono....siamo sui 40!

s0nnyd3marco
24-04-2014, 10:52
Ciao ragazzi, e grazie per la vostra competenza....la scorsa settimana ho perse le mie vecchissime in-ear sennheiser....forse tra le prime....comodissime.....un dramma....stavo per comperare le cx-300 ma grazie a voi mi sono FERMATO IN TEMPO!
Ora però sono in braghe di tela come si dice dalle mie parti....che prendo?
Non posso spendere follie purtroppo e pensavo di rimanere attorno ai 30-50euro....cioè...se vale la pene spendo!
Mi sono messo a leggere i primi post vostri di due anni fa dove parlavate delle Yamaha EPH-100 ma per me sono fuori portata...forse le 50? ma magari sono completamente diverse....
Vi prego datemi una mano voi basandovi sulla vostra esperienza, io ascolto classica, jazz, rock vecchia data, ma niente musica da discoteca...
Grazie a tutti :ubriachi: :ubriachi: :help: :fiufiu:
Fra

Ciao, anch'io ero interessato alle yamaha EPH-50. A quanto sembra da questa recensione http://www.head-fi.org/t/498256/review-yamaha-eph-50 sembrano un buon prodotto nella fascia media di prezzo, ma ne il migliore ne il peggiore.

fmichi10
25-04-2014, 13:23
Esatto...ma leggendo i post nessuno le ha mai commentate....infatti mi stavo inoltrando verso le klipsch s4 che però hanno anche il microfono che a me non interessa e non vorrei rompesse le scatole rovinando l'ascolto della musica....qualcuno sa aiutare sonny e me??:mc:

bamba`
26-04-2014, 15:34
Sono le S4i ad avere il microfono, non le S4.

Edit: aggiunto che le S4 ora sono sostituite dalle nuove Klipsch R6 di cui si sa ancora molto poco. Su head-fi c'è già qualche post al riguardo:
http://www.head-fi.org/t/714857/klipsch-r6-help

decades
26-04-2014, 16:53
Ma piuttosto, voi quando non le usate, dove le mettere?
Le piegate attorno a uno di quegli avvolgicavo in silicone, oppure.... ?

Lanciate in un cassetto.

Xili.2
26-04-2014, 17:32
:eek:

fmichi10
26-04-2014, 20:35
Grazie mille Bamba.....credo allora che andrò deriso sulle s4.... Ne ho bisogno a breve....magari le prossime...comunque nessuno ha diretta esperienza con le EPH 50?.....che noiosooooo che sono.....:Prrr:

miriddin
26-04-2014, 21:49
Le Klipsch S4 hanno bassi molto evidenti ed una resa delle altre frequenze piuttosto "congestionata e nebulosa", con medi piuttosto arretrati che penalizzano abbastanza la resa delle voci ed alti piuttosto secchi ed artificiali che mostrano qualche defaillance di troppo.

Da quel che mi è capitato di leggere , le Yamaha hanno anch'esse basti piuttosto presenti, ma il suono degli auricolari dovrebbe essere in linea con la resa della casa, con una migliore resa delle voci per i medi piuttosto evidenti.

Io prenderei in considerazione, in questa fascia di prezzo, le TDK IE800, che valgono molto più del prezzo a cui si trovano, oppure le VSonic, nella versione VSD1 o VSD1S, a seconda che si voglia un suono più V-Shaped con bassi e alti più evidenti ed un migliore soundstage (VSD1) o un suono con medi più presenti e migliore resa degli alti...

sassi
27-04-2014, 17:50
Ho ordinato due paia di monoprice e uno di creative spendendo in tutto 22 sterline circa. Delle monoprice non mi aspetto miracoli anzi...invece sono curioso di come si comportano le monoprice. Vi farò sapere.

Inviato/Send from my Sammy Galaxy S3.4.5

X-Wanderer
28-04-2014, 09:45
edit

PeppeMarino
28-04-2014, 10:11
Vedi bene c'è il thread anche per la scelta delle cuffie. Non posso linkartelo perché sono da tapatalk

Edit
Anzi posso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

X-Wanderer
28-04-2014, 10:20
oh be' chiedo scusa allora!!!
e ti ringrazio :)

Mattz
28-04-2014, 14:46
Dato che al momento sono deluso delle Sony XBA-H1 ho chiesto il reso subito (preferisco farlo immediatamente per denunciare una immediata insoddisfazione ad Amazon, non si sa mai), o, meglio, dopo due giorni di burn e ascolti.

Intanto ho ordinato le Yamaha EPH100 che erano in sconto (secondo loro) a 89€, ovvero qualche euro in meno delle Sony. Spero in una resa migliore. In realtà sto ancora tenendo le Sony in burn, attendendo un miracolo...

chiedere il reso per insoddisfazione è qualcosa che amazon accetta, oppure lo tollera una tantum?

Spesso non oso provare cuffie nuove proprio per la paura di dovermele poi tenere per mesi.

paultherock
28-04-2014, 15:31
chiedere il reso per insoddisfazione è qualcosa che amazon accetta, oppure lo tollera una tantum?

Spesso non oso provare cuffie nuove proprio per la paura di dovermele poi tenere per mesi.

Da Amazon, sembrerebbe possibile:

La politica resi di Amazon ti consente di ripensare al tuo acquisto e di restituire l'articolo acquistato, senza doverne specificare il motivo, fino al termine di 30 (trenta) giorni di calendario (termine ridotto a 10 (dieci) giorni lavorativi in caso di Prodotti di Grandi Dimensioni, prodotti in relazione ai quali la somma delle dimensioni della confezione (lunghezza + altezza + profondità) è maggiore o uguale a 165 cm e il peso (compresa la confezione) è maggiore o uguale a 30kg.) dalla data di avvenuta consegna dei prodotti, salvo che il diritto di recesso sia escluso dalla normativa applicabile. Potrai verificare i casi in cui il recesso è escluso alla pagina Diritto di recesso.
In caso di esercizio del diritto di recesso in conformità a quanto qui prescritto, avrai diritto di ottenere la restituzione del prezzo pagato per l'acquisto del prodotto che viene restituito (sono escluse le spese di spedizione sostenute). Tuttavia, se acquisti in qualità di "consumatore" e decidi di recedere dal contratto di vendita entro dieci giorni lavorativi dalla data di avvenuta consegna dei prodotti, ti verranno restituiti, oltre al prezzo pagato per l'acquisto del prodotto, anche le spese di spedizione da te sostenute per ricevere detto prodotto.
Per gli articoli consegnati al di fuori del territorio italiano, ti verrà rimborsata una somma equivalente alle sole spese di consegna standard ed è quindi esclusa la restituzione della differenza di spesa per una consegna non-standard. Clicca qui per conoscere le spese di spedizione standard al di fuori dell'Italia.
In nessun caso verranno rimborsate le spese per la restituzione dell'articolo ad Amazon.
Gli articoli devono essere restituiti in condizioni di sostanziale integrità. Per maggiori informazioni consulta la tabella pubblicata di seguito.
Per esercitare il diritto di recesso dovrai (i) informarci via e-mail e, contestualmente, restituire il prodotto seguendo le istruzioni che troverai alla pagina del Centro resi online; oppure (ii) restituire direttamente il prodotto seguendo le istruzioni che troverai alla pagina del Centro resi online. Il tutto deve avvenire nei termini sopra indicati.

fmichi10
28-04-2014, 17:24
Le Klipsch S4 hanno bassi molto evidenti ed una resa delle altre frequenze piuttosto "congestionata e nebulosa", con medi piuttosto arretrati che penalizzano abbastanza la resa delle voci ed alti piuttosto secchi ed artificiali che mostrano qualche defaillance di troppo.

Da quel che mi è capitato di leggere , le Yamaha hanno anch'esse basti piuttosto presenti, ma il suono degli auricolari dovrebbe essere in linea con la resa della casa, con una migliore resa delle voci per i medi piuttosto evidenti.

Io prenderei in considerazione, in questa fascia di prezzo, le TDK IE800, che valgono molto più del prezzo a cui si trovano, oppure le VSonic, nella versione VSD1 o VSD1S, a seconda che si voglia un suono più V-Shaped con bassi e alti più evidenti ed un migliore soundstage (VSD1) o un suono con medi più presenti e migliore resa degli alti...


Grazie mille!!! Sto cercando nei vari siti ...le tdk costano circa il doppio però delle Yamaha che da quanto ho capito sono meglio delle klipsch s4....67€ contro i 35!, almeno sull'amazzone mentre le vsonic sono introvabili in europa!!
Qualche consiglio??

miriddin
28-04-2014, 18:36
Grazie mille!!! Sto cercando nei vari siti ...le tdk costano circa il doppio però delle Yamaha che da quanto ho capito sono meglio delle klipsch s4....67€ contro i 35!, almeno sull'amazzone mentre le vsonic sono introvabili in europa!!
Qualche consiglio??

Le TDK sono scese anche a 29 euro su Amazon DE, anche se non sempre disponibili per l'acquisto dall' Italia: si tratterebbe solo di seguirle ed aspettare che tornino a scendere, tenendo presente che si tratta di auricolari che non sfigurano nella fascia dei 100-150 euro!

Riguardo alle V-Sonic, l'unica difficoltà è quella relativa alla garanzia in caso di bisogno, altrimenti si acquistano dall' estremo oriente su MP4-Nation per 33 euro e si ricevono in due giorni con spedizione FedEx gratuita.

P.S.: va inoltre considerato il rischio dogana, ma quelli del forum che hanno acquistato con questa formula di solito non hanno avuto costi aggiuntivi...

miriddin
28-04-2014, 18:48
Per chi fosse interessato, segnalo sul sito Creative una settimana di offerte a prezzi ridotti: ho preso il SOUND BLASTERAXX SBX 8 (Small) a 30 euro e le WP-250 a 22 euro.

http://pds.exblog.jp/pds/1/201111/12/77/d0009277_11324836.jpg

http://s.productreview.com.au/products/images/hires-sbx8-2_502069686aa6a.jpg

nicoo
29-04-2014, 18:20
Ciao avevo postato più di un anno fa ma alla fine non ho preso nulla perchè mi ero aggiustato con degli auricolari senza mic però.

Ho una domanda. Ora uso appunto degli auricolari nokia della serie lumia che a livello audio mi soddisfano ma non posso usare il microfono su ts.

Sto cercando un headset non in-ear leggeri che abbiano ovviamente il mic. Come potete immaginare l'ultilizzo è quello in TS o comunque in generale multyplayer.

Tempo fa stavo per prendere i Roccat Vire (venivano sui 30-35euro) ma ho visto che sono stati sostituiti dai Roccat Syva che potrebbero anche andare bene ma sulle amazzoni li vendono a 50euro!

consigli?

ho visto questi ASUS HS-101-Headset-Black Cuffie e Speaker a 13euro anche se hanno le in ear che a me danno ai nervi..non so cosa prendere

http://www.amazon.it/Asus-HS-101-Headset-Black-Cuffie-e-Speaker/dp/B004CSIFS0/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=2H9P2YSOG2P7G&coliid=I1M54MIZK2WYMY


anzi grazie all'utente miriddin ho visto sul sito Creative questo adattatore/prolunga che permette di usare un auricolare di uno smartphone anche come microfono su pc. Costa 16euro comprese spedizioni.

http://it.creative.com/p/accessories/sound-blaster-audio-mic-splitter-adapter

PeppeMarino
30-04-2014, 16:49
c'è qualcosa di meglio delle kipsch image s3 nella stessa fascia di prezzo? (<30)

Devo fare un regalo.

Ho notato anche le brainwavz M5.

PeppeMarino
30-04-2014, 17:18
Per chi fosse interessato, segnalo sul sito Creative una settimana di offerte a prezzi ridotti: ho preso il SOUND BLASTERAXX SBX 8 (Small) a 30 euro e le WP-250 a 22 euro.

http://pds.exblog.jp/pds/1/201111/12/77/d0009277_11324836.jpg

http://s.productreview.com.au/products/images/hires-sbx8-2_502069686aa6a.jpg

le wp-250 sarebbero perfette per me... peccato che il sito creative sia ingolfato e non si apra.

jojomax
30-04-2014, 18:28
Mi sono arrivate le Xiaomi Pistons v2 ordinate da Amazon.com.. Stavolta sono autentiche, e la differenza con quelle false è veramente abissale.. Credo che come qualità siano al livello di auricolari da 100 euro.. Ho fatto un confronto con le Monster Gratitude.. E le Xiaomi le trovo migliori! Inoltre sono piccole, comode, e ben fatte! Sono davvero incredibili a questo prezzo.. Senza parole!

SeleSnia
01-05-2014, 11:44
Ciao ragazzi,
torno su questo thread dopo aver rotto l'ennesimo paio di cuffiette.

Questo è anche il motivo per cui cerco di spendere poco (sotto i 30 euro)

Mi servirebbero un paio di in ear da usare tutti i giorni estremamente resistenti attorno al jack. A me si rompono tutte li (le collego allo smartphone e le tengo spesso nella tasca dei jeans)

È possibile o si rompono sempre e comunque tutte se usate così?

Grazie mille a tutti!

jojomax
01-05-2014, 13:28
Ciao ragazzi,
torno su questo thread dopo aver rotto l'ennesimo paio di cuffiette.

Questo è anche il motivo per cui cerco di spendere poco (sotto i 30 euro)

Mi servirebbero un paio di in ear da usare tutti i giorni estremamente resistenti attorno al jack. A me si rompono tutte li (le collego allo smartphone e le tengo spesso nella tasca dei jeans)

È possibile o si rompono sempre e comunque tutte se usate così?

Grazie mille a tutti!

Ti consiglio di prenderle da Amazon.it, vendute e spedite direttamente da loro, così appena ti si rompono te le fai subito cambiare entro i due anni :) per il modello boh.. Una jvc fx40, una soundmagic e10, e roba simile..

d4g0
01-05-2014, 16:26
purtroppo ancora non mi sono deciso nella scelta delle cuffie, attualmente ho delle xears xe200, mi piacciono, adoro i bassi ma il suono sta diventando, come dire.. "monotono", vorrei un pò cambiare. Intorno ai 50 euro che in-ear potrei prendere? prevalenza per i bassi, ascolto generi tecnho,minimal, commerciale, r&b ecc. Come player ho il cowon j3. Grazie in anticipo :)

SeleSnia
01-05-2014, 19:40
Ti consiglio di prenderle da Amazon.it, vendute e spedite direttamente da loro, così appena ti si rompono te le fai subito cambiare entro i due anni :) per il modello boh.. Una jvc fx40, una soundmagic e10, e roba simile..
Cosaaa? Spiegami questa cosa!
Le ultime le ho prese due tre mesi fa da Amazon, me le cambiano aggratis anche se le ho rotte io (insomma, la rottura dei cavetti interni al jack non è un problema di fabbrica direi :D ) ?

jojomax
01-05-2014, 20:05
Cosaaa? Spiegami questa cosa!
Le ultime le ho prese due tre mesi fa da Amazon, me le cambiano aggratis anche se le ho rotte io (insomma, la rottura dei cavetti interni al jack non è un problema di fabbrica direi :D ) ?

Tu prova.. Mandagli una mail, chissà che te le cambiano!

miriddin
01-05-2014, 23:20
Tu prova.. Mandagli una mail, chissà che te le cambiano!

Fermo restando che se non usi una custodia per riporle non è che le nuove dureranno molto!

|gughi|
04-05-2014, 17:53
ciao.
gli in ear con mic in dotazione col mio sony ericsson live non erano male, ma si sono mezzi rotti.
per cui volevo un consiglio, per una spesa sotto i 50€
tenendo conto che non li uso quasi mai per conversare ma al 99% per ascoltare musica rock su spotify. (mi piacciono anche i bassi performanti)
l'importante è che abbiano attacco omtp, sennò il cellulare non li riconosce (al limite potrei comprarmi anche il cavetto che commuta il jack...)

paultherock
04-05-2014, 18:11
ciao.
gli in ear con mic in dotazione col mio sony ericsson live non erano male, ma si sono mezzi rotti.
per cui volevo un consiglio, per una spesa sotto i 50€
tenendo conto che non li uso quasi mai per conversare ma al 99% per ascoltare musica rock su spotify. (mi piacciono anche i bassi performanti)
l'importante è che abbiano attacco omtp, sennò il cellulare non li riconosce (al limite potrei comprarmi anche il cavetto che commuta il jack...)

Sony MH1. (non le MH1C che invece sono le CTIA) http://www.head-fi.org/t/632892/review-sony-mh1-the-best-kept-secret
Su Amazon si trovano tranquillamente anche a meno di 20€ (guarda anche le amazon europee), unica nota il filo non troppo comodo.

|gughi|
04-05-2014, 18:51
Sony MH1. (non le MH1C che invece sono le CTIA) http://www.head-fi.org/t/632892/review-sony-mh1-the-best-kept-secret
Su Amazon si trovano tranquillamente anche a meno di 20€ (guarda anche le amazon europee), unica nota il filo non troppo comodo.

intanto grazie. però le mh1 penso siano proprio quelle che ho io, ovvero che mi hanno dato in dotazione col cellulare. volevo provare qualcos'altro, magari un pochino più performante...
la sony adesso con il mic fa le MDR-EX100iP (http://www.sony.it/electronics/cuffie-intrauricolari/mdr-ex100ip-100ap), chissà come sono. oppure posso anche provare altre marche... poi ripeto, anche se sono ctia, mi procuro il cavetto per commutare il jack in omtp

decades
05-05-2014, 14:42
Dopo solo due mesi di utilizzo le mie Vsonic VSD1S (acquistate su ebay) hanno smesso di funzionare dal canale destro. O meglio funziona appena, a volume estremamente basso ed ovattato. È successo di colpo mentre stavo ascoltando musica e non ho notato nessuna rottura fisica, almeno esternamente, neanche sul filo. Cosa fare?

Zag_84
06-05-2014, 19:29
Dopo solo due mesi di utilizzo le mie Vsonic VSD1S (acquistate su ebay) hanno smesso di funzionare dal canale destro. O meglio funziona appena, a volume estremamente basso ed ovattato. È successo di colpo mentre stavo ascoltando musica e non ho notato nessuna rottura fisica, almeno esternamente, neanche sul filo. Cosa fare?

Io le sto aspettando da mp4nation ma non mi arrivano più...non rispondono nemmeno ai miei messaggi! E non si può nemmeno cambiare o disdire l'ordine!

danige
07-05-2014, 13:18
Ragazzi avete notizie delle JABRA Rox? Dalle recensioni che si vedono in giro sembrano piuttosto buone, ci sto facendo seriamente un pensierino, sulla carta dovrebbero suonare meglio delle Jaybird Bluebuds X che sono le altre che avevo addocchiato

nicoo
07-05-2014, 14:02
Ciao avevo postato più di un anno fa ma alla fine non ho preso nulla perchè mi ero aggiustato con degli auricolari senza mic però.

Ho una domanda. Ora uso appunto degli auricolari nokia della serie lumia che a livello audio mi soddisfano ma non posso usare il microfono su ts.

Sto cercando un headset non in-ear leggeri che abbiano ovviamente il mic. Come potete immaginare l'ultilizzo è quello in TS o comunque in generale multyplayer.

Tempo fa stavo per prendere i Roccat Vire (venivano sui 30-35euro) ma ho visto che sono stati sostituiti dai Roccat Syva che potrebbero anche andare bene ma sulle amazzoni li vendono a 50euro!

consigli?

ho visto questi ASUS HS-101-Headset-Black Cuffie e Speaker a 13euro anche se hanno le in ear che a me danno ai nervi..non so cosa prendere

http://www.amazon.it/Asus-HS-101-Headset-Black-Cuffie-e-Speaker/dp/B004CSIFS0/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=2H9P2YSOG2P7G&coliid=I1M54MIZK2WYMY


anzi grazie all'utente miriddin ho visto sul sito Creative questo adattatore/prolunga che permette di usare un auricolare di uno smartphone anche come microfono su pc. Costa 16euro comprese spedizioni.

http://it.creative.com/p/accessories/sound-blaster-audio-mic-splitter-adapter

Grazie a tutti per i tanti consigli ricevuti. :rolleyes: Mi sono aggiustato.

valkyry
07-05-2014, 14:41
Ho postato questa domanda nel treader del sansa clip ma nnon ho ricevuto risposta. Posto la stessa domanda qui visto che e' un treader specificatamente relativo alle cuffiette

Ho un sansa clip +

Nella confezione c'erano in dotazione un paio di cuffiette che suonano a mio dire molto bene. Qualcuno di voi che ha acquistato il sansa clip o sansa clip + ed ha trovato anche lui queste cuffiette e magari sa oppure ha trovato le caratteristiche tecniche me le potrebbe fornire ?
Qualora mi si dovessero rovinare saprei ad occhio e croce su quali dati puntare per comprare un'altro tipo di cuffiette ma piu' o meno con le solite caratteristiche
grazie

valkyry
07-05-2014, 14:43
P.s. : le cuffiette sono marchiate SANSA

miriddin
07-05-2014, 15:02
P.s. : le cuffiette sono marchiate SANSA

Le earbuds abbinate ai Sansa Clip sono cambiate varie volte, anche senza considerare che i modelli ricondizionati sono stati spesso forniti con auricolari si altri modelli.

Comunque, limitandosi a quelle abbinate ai Clip, dalla migliore alla peggiore abbiamo:

http://www8.pcmag.com/media/images/158087-sandisk-sansa-express-earphones.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3253/2760868568_6225a063b4.jpg

http://www.letsgomobile.org/images/reviews/0022/sandisk-sansa-mp3.jpg

bamba`
07-05-2014, 20:18
Ho comprato 5-6 clip+ fra quelli che ho a casa, regali e acquisti per terzi nel giro degli ultimi anni.. ho sempre visto l'ultimo piano di cuffie indicato :asd:

valkyry
08-05-2014, 08:16
ok grazie

Ma le specifiche tecniche di queste cuffiette o di alcuni modelli di queste cuffiette visto che mi dite che ne hanno cambiato piu' di uno nelle varie versioni del sansa clip dove si possono ricavare ?

valkyry
08-05-2014, 08:30
Ecco, io solito fortunato mi sono beccato le peggiori -.-"
perche' dici che ti sei beccato le peggiori. A quale ti riferisci ?

valkyry
08-05-2014, 09:58
no ho gia' provato a chiedere a loro ma quando appunto gli ho chiesto le caratteristiche tecniche anziche' dirmi frequenza..... range.....ecc. mi hanno detto puo' usare qualsiasi cuffietta di quelle normali. ( beh!! grazie fin li c'ero arrivato anche io )

valkyry
08-05-2014, 10:00
[QUOTE=sh4d3;41068741]Perché nel post sopra il mio erano state messe in ordine di qualità..


anche io ho quelle li pero' funzionano bene. Ne ho comprate altre due di altre marche ma hanno un suono meno forte e piu' cupo di quelle del sansa

Red Erik
08-05-2014, 10:11
Mi sono appena arrivate le Xiaomi piston da ibuygou: veramente belle e ben fatte, specialmente per la cura nei dettagli (profumano di cioccolato!). Da profano posso solo dire che usarle è piacevole e che si sente molto bene.

Grazie a Miriddin per il consiglio! :cincin:

valkyry
08-05-2014, 11:42
l'unica pecca delle cuffiette sansa e' che mi scivolano dalle orecchie e mi tocca sempre stare li ad aggiustarle per il resto mi vanno bene

Metalgta
08-05-2014, 11:58
ragazzi due domande:
1- fortunatamente ho fatto desistere un amico dal comprare gli auricolari beats urbeats dal costo di 47€ e vorrei sapere che altro tipo di auricolari fargli prendere che siano anche belli esteticamente.
2- quale versione delle xiaomi piston devo prendere da ibuygo?

Red Erik
08-05-2014, 12:02
Maledetti :D Prese anche io. 16€ spedite, le vedrò a Natale, direi.

Così poco? Io le ho pagate 24!
Per la spedizione non disperare: a me sono arrivate in 3 settimane, con mio grande stupore.

mada1991
08-05-2014, 15:14
Riguardo alla comodità...
come sono le vsonic vsd1s?
Comode...

Master_T
08-05-2014, 16:08
Chiedo visto che noto che l'OP non è aggiornato da diversi mesi.

Volendo spendere sui 30 euro quali in-ear mi consigliate? (se si trovano su Amazon ancora meglio)

EDIT: mi sono ordinato le Xiaomi Piston (updated version) originali, per quello che costano mi parevano un colpaccio, ne sento parlare molto bene. Vedremo...

miriddin
08-05-2014, 17:13
Riguardo alla comodità...
come sono le vsonic vsd1s?
Comode...

Io ho le VSD1 e sono molto comode: il "cilindro" di innesto degli inserti è più lungo del normale e la cosa permette una sistemazione ottimale.

Willy_B
08-05-2014, 17:40
Mi accodo anche io chiedendo consiglio. Visto che finalmente con lo smartphone (cinese) che ho preso la musica si ascolta a un volume opportunamente alto, ho deciso di affiancargli un paio di cuffie decenti. Prima avevo della AKG delle quali non ricordo la sigla, ma sono simili alle y10 (io le presi 5-6 anni fa) con cui mi trovavo abbastanza bene. Vorrei però tornare alle in-ear. Sarei curioso di provare anche qualcosa di cinese.

Comunque indicativamente ascolto diversi generi. Dal rock classico (Who, Led Zeppelin, Beatles, Rolling Stones, David Bowie) a quello degli anni 90 (scena grunge, guns 'n roses, u2) elettronica (daft punk, chemical Brothers) e qualcosa di più attuale, tipo muse o coldplay. Non ascolto musica da discoteca (che non so nemmeno più come si chiami di preciso).

LEggendovi sono abbastanza tentato dalle xiaomi, ma se mi indicate anche altro sono più che felice. Budget max 15-20 euro

mada1991
08-05-2014, 18:34
Io ho le VSD1 e sono molto comode: il "cilindro" di innesto degli inserti è più lungo del normale e la cosa permette una sistemazione ottimale.

dovrebbero essere uguali le VSD1 e le VSD1S?

come isolamento come siamo?

Le 'S' sono quelle con una risposta dei bassi maggiore giusto?

mymo
08-05-2014, 18:42
Visto che tra un po' sarete in molti ad averle, qualcuno di buona volontà potrà fare una comparativa tra le Pistons e le Mh1? :D

miriddin
08-05-2014, 18:48
dovrebbero essere uguali le VSD1 e le VSD1S?

come isolamento come siamo?

Le 'S' sono quelle con una risposta dei bassi maggiore giusto?

Apparentemente sono identiche e la versione "S" da quel che ho letto è meno a "V" della prima versione, con medi più in evidenza, alti leggermente più dettagliati, meno soggetta a sibilance ma con un soundstage più compresso.

Va detto comunque che con le VSD1 la sibilance si avverte solo se si ascolta a volumi molto elevati...

http://www.innerfidelity.com/content/more-less-vsonic-vsd1-and-vsd1s

mada1991
08-05-2014, 20:01
Apparentemente sono identiche e la versione "S" da quel che ho letto è meno a "V" della prima versione, con medi più in evidenza, alti leggermente più dettagliati, meno soggetta a sibilance ma con un soundstage più compresso.

Va detto comunque che con le VSD1 la sibilance si avverte solo se si ascolta a volumi molto elevati...

http://www.innerfidelity.com/content/more-less-vsonic-vsd1-and-vsd1s

secondo te si accoppiano bene col DX50?

il miglior posto dove prenderle è sempre mp4nation?
su questa fascia di prezzo c'è di meglio?

Red Erik
08-05-2014, 22:34
Boh io ho preso queste : http://www.ibuygou.com/p-original_xiaomi_piston_earphone_updated_version_brown-5708-eur.html


Sono sbagliate?

Stesse identiche mie, solo che allora costavano 18 euro, più spese di spedizione. Non mi lamento, anche il prezzo che ho pagato io lo trovo buono.
Più che altro vorrei sapere cosa ha di diverso il modello 2014 IF commemorative edition, sempre venduto su quel sito.

Red Erik
08-05-2014, 22:41
Visto che tra un po' sarete in molti ad averle, qualcuno di buona volontà potrà fare una comparativa tra le Pistons e le Mh1? :D

Visto che ho avuto anche le Sony ti do la mia opinione da "uomo della strada": secondo me le piston suonano meglio, c'è più effetto wow se capisci cosa intendo.
Ma soprattutto le mh1 sono totalmente inusabili da quanto sono scomode, quindi non c'è storia.

paultherock
09-05-2014, 12:55
Ma questo nuovi auricolari marchiati Tonino Lamborghini?

http://lamborghinimobile.com/it/collection/quantum/

justforfree
09-05-2014, 14:22
Visto che tra un po' sarete in molti ad averle, qualcuno di buona volontà potrà fare una comparativa tra le Pistons e le Mh1? :D

Scusate se entro nella discussione un po' alla clandestina. Anche io sarei interessato a questa comparativa visto che le mh1 le ho acquistate grazie ai vostri ottimi consigli e le reputo eccellenti. Se le Piston fossero anche meglio sarebbe una rivelazione. Altra curiosità: le "Brief Version" che differenze presentano? Qualcuno le ha provate?

paultherock
09-05-2014, 14:39
Sulla carta non sono lo stesso modello però, ma un modello inferiore.

Le Updated Version
Type: in ears
Line Control: yes
Color: Brown
Cable Core: enamel copper line
Horn Impedance: 12Ω
Weight: 12g
Line Length: 1.1m
Sensitivity: 93dB
Plug Type: 3.5mm gold-plating
Rated Power: 3mW
Executive Standard: EN50332-2
Frequency range: 20-20000Hz

Le Brief Version
Color: White
Sensitivity: 94dB
Rated Power: 2mW
Type: In Ear
Loudspeaker Impedance: 16Ω
Frequency Response Range: 20-20000Hz
Plug: 3.5mm Nickelage
Line Length: 1.1m
Suitable Model: All Xiaomi Phones

Quindi attacco in nichel al posto che placcato oro, potenza diversa, cavo non ricoperto in tela anti aggrovigliamento, etc.

airstab
09-05-2014, 15:33
Salve ragazzi,sono nuovo del forum, anche se a dire il vero vi seguo da più di un anno. Colgo l'occasione per ringraziarvi perché grazie alle vostre discussioni ho potuto fare acquisti mirati di cui sono davvero soddisfatto (oltre che a evitare acquisti di prodotti osannati dalle folle considerati invece bidoni da chi magari non è frastornato dalla pubblicità ed è competente nel campo).
Detto questo avrei una domanda da porre : qualcuno sa che differenza c'è tra "Original Xiaomi Piston Earphone Updated Version Brown" e "Xiaomi Piston Earphone 2014 iF Product Design Reward Commemorative Edition" ?
Grazie in anticipo dell'attenzione, e scusate se magari ho posto una domanda a cui si è già data risposta. :doh:

airstab
09-05-2014, 16:03
Guarda 2 post più su :D

Se il post a cui ti riferisci è quello che tira in causa la brief version, quelle dovrebbero essere le differenze tra la prima versione e la seconda.
Io mi riferivo alle differenze tra la seconda versione e quella commemorativa del 2014, che dalle immagini che ho visto esteticamente sembrano identiche.
Sono confuso :confused: :muro: .

mymo
09-05-2014, 17:26
Visto che ho avuto anche le Sony ti do la mia opinione da "uomo della strada": secondo me le piston suonano meglio, c'è più effetto wow se capisci cosa intendo.
Ma soprattutto le mh1 sono totalmente inusabili da quanto sono scomode, quindi non c'è storia.

Grazie, sono curioso di sapere se le Piston sono il nuovo miglior acquisto nella fascia dei 20 euro.
Le Sony mi piacciono, mi funzionano perfettamente tutti i comandi (volume incluso), ma i soliti problemi di indossabilità me le fanno venire in odio...

decades
09-05-2014, 18:58
Consigli su dove acquistare le Pistons v2 originali? Anche in PM eventualmente.

justforfree
09-05-2014, 19:13
Sulla carta non sono lo stesso modello però, ma un modello inferiore.

Le Updated Version
Type: in ears
Line Control: yes
Color: Brown
Cable Core: enamel copper line
Horn Impedance: 12Ω
Weight: 12g
Line Length: 1.1m
Sensitivity: 93dB
Plug Type: 3.5mm gold-plating
Rated Power: 3mW
Executive Standard: EN50332-2
Frequency range: 20-20000Hz

Le Brief Version
Color: White
Sensitivity: 94dB
Rated Power: 2mW
Type: In Ear
Loudspeaker Impedance: 16Ω
Frequency Response Range: 20-20000Hz
Plug: 3.5mm Nickelage
Line Length: 1.1m
Suitable Model: All Xiaomi Phones

Quindi attacco in nichel al posto che placcato oro, potenza diversa, cavo non ricoperto in tela anti aggrovigliamento, etc.

Sì, sulla carta hai ragione, ci sono diverse differenze. Mi sarebbe piaciuto capire se sul campo forniscono una resa simile. Penso però che nessuno le possegga entrambe. Mi aggrego alla richiesta di indicazioni per quel che riguarda l'acquisto; avendo letto che vi sono parecchie contraffazioni sarebbe utile nonché gradito un consiglio.

miriddin
09-05-2014, 20:46
Tanto per fare il punto sulle Xiaomi Piston, io ne ho tre:

Original Xiaomi Piston Earbuds Updated Version Brown - prese da Xiaomiworld
Original Xiaomi Piston Earphone Updated Version Brown - prese da Ibuygo
Xiaomi Piston IF Commemorative Edition - prese da Penonaudio


Delle tre, le Commemorative hanno in più la confezione con il logo IF, la clip IF per fissare il cavo agli indumenti e la pochette marcata IF per riporle.

La versione Brief dovrebbe essere invece la vecchia Xiaomi Piston 1.0.

Al momento non ho avuto ancora tempo per vedere se ci siano delle differenze tra le 2.0 e le IF...

http://penonaudio.com/image/cache/data/xiaomi/XiaomiL-700x700.jpg

paultherock
09-05-2014, 21:03
Tanto per fare il punto sulle Xiaomi Piston, io ne ho tre:

Original Xiaomi Piston Earbuds Updated Version Brown - prese da Xiaomiworld
Original Xiaomi Piston Earphone Updated Version Brown - prese da Ibuygo
Xiaomi Piston IF Commemorative Edition - prese da Penonaudio


Delle tre, le Commemorative hanno in più la confezione con il logo IF, la clip IF per fissare il cavo agli indumenti e la pochette marcata IF per riporle.

La versione Brief dovrebbe essere invece la vecchia Xiaomi Piston 1.0.

Al momento non ho avuto ancora tempo per vedere se ci siano delle differenze tra le 2.0 e le IF...



Mi ha anticipato miriddin. Dovrebbero essere:

Piston Brief Edition: le vecchie Piston 1.0 ricommercializzate in colore bianco
Updated Edition: le Piston 2.0
Updated Edition 2.1: le Piston 2.0 con in più la clip per gli indumenti
Commemorative Edition: le 2.1 con packing commemorativo

justforfree
10-05-2014, 00:15
Tanto per fare il punto sulle Xiaomi Piston, io ne ho tre:

Original Xiaomi Piston Earbuds Updated Version Brown - prese da Xiaomiworld
Original Xiaomi Piston Earphone Updated Version Brown - prese da Ibuygo
Xiaomi Piston IF Commemorative Edition - prese da Penonaudio


Delle tre, le Commemorative hanno in più la confezione con il logo IF, la clip IF per fissare il cavo agli indumenti e la pochette marcata IF per riporle.

La versione Brief dovrebbe essere invece la vecchia Xiaomi Piston 1.0.

Al momento non ho avuto ancora tempo per vedere se ci siano delle differenze tra le 2.0 e le IF...

http://penonaudio.com/image/cache/data/xiaomi/XiaomiL-700x700.jpg

Come sempre descrizione precisa e autorevole. A livello qualitativo, parlando di resa sonora, tra le Piston 1.0 e le 2.0, da quanto magari hai letto, ci sono differenze rilevanti?
Passando sul versante acquisti vorrei porti la solita domanda sui possibili dazi di sdoganamento: sbaglio o per importi così esigui non dovrebbe esserci tassazione aggiuntiva?
Infine ci tengo a ringraziarvi perché nonostante lo scarso e sporadico contributo che offro a questo forum ho notato che tu e altri membri sempre partecipi vi mostrate, costantemente e con tutti, disponibili nel condividere la vasta esperienza acquisita senza atteggiamenti di altezzosità o sufficienza. La trovo una caratteristica davvero rara e per questo ho voluto esprimere il mio sentito apprezzamento.

justforfree
10-05-2014, 00:16
Mi ha anticipato miriddin. Dovrebbero essere:

Piston Brief Edition: le vecchie Piston 1.0 ricommercializzate in colore bianco
Updated Edition: le Piston 2.0
Updated Edition 2.1: le Piston 2.0 con in più la clip per gli indumenti
Commemorative Edition: le 2.1 con packing commemorativo



Vale quanto sopra (risposta a miriddin).

miriddin
10-05-2014, 07:44
Come sempre descrizione precisa e autorevole. A livello qualitativo, parlando di resa sonora, tra le Piston 1.0 e le 2.0, da quanto magari hai letto, ci sono differenze rilevanti?
Passando sul versante acquisti vorrei porti la solita domanda sui possibili dazi di sdoganamento: sbaglio o per importi così esigui non dovrebbe esserci tassazione aggiuntiva?
Infine ci tengo a ringraziarvi perché nonostante lo scarso e sporadico contributo che offro a questo forum ho notato che tu e altri membri sempre partecipi vi mostrate, costantemente e con tutti, disponibili nel condividere la vasta esperienza acquisita senza atteggiamenti di altezzosità o sufficienza. La trovo una caratteristica davvero rara e per questo ho voluto esprimere il mio sentito apprezzamento.

A quel che ho letto, le Piston 1.0 non erano nulla di speciale, ed il modello da prendere è comunque quello 2.0, contraddistinto dal colore "champagne", della versione Update o quello successivo che è individuabile dalla presenza della clip che è un'aggiunta rispetto alla dotazione originale.

Poi mi riservo di verificare se ci sia un tuning migliore nella versione 2.1 o meno.

Ti ringrazio per l'apprezzamento, ma dare il proprio parere è solo un modo di scambiarsi informazioni e quel poco di esperienza acquisita è sempre frutto, a parte dell'età "veneranda" di alcuni (tipo me! :cry: ), delle opinioni di tutti coloro che tornano sul forum per dare il loro contributo descrivendo la resa degli auricolari acquistati, tenendo sempre presente che qui nessuno possiede verità assolute ma solo "impressioni d'ascolto" fortemente dipendenti dal proprio orecchio e gusto personale.

Come dice sempre, ad esempio, il buon Reckca: per andare sul sicuro mi basta comprare cuffie che non piacciono a Miriddin visto che abbiamo gusti diametralmente opposti (Philips Fidelio a parte!). :D

justforfree
10-05-2014, 11:10
Ti ringrazio per l'apprezzamento, ma dare il proprio parere è solo un modo di scambiarsi informazioni e quel poco di esperienza acquisita è sempre frutto, a parte dell'età "veneranda" di alcuni (tipo me! :cry: ), delle opinioni di tutti coloro che tornano sul forum per dare il loro contributo descrivendo la resa degli auricolari acquistati, tenendo sempre presente che qui nessuno possiede verità assolute ma solo "impressioni d'ascolto" fortemente dipendenti dal proprio orecchio e gusto personale.

Come dice sempre, ad esempio, il buon Reckca: per andare sul sicuro mi basta comprare cuffie che non piacciono a Miriddin visto che abbiamo gusti diametralmente opposti (Philips Fidelio a parte!). :D


Comprendo ed è proprio questa attitudine di pensiero che rende autorevole la vostra opinione. Non mi dilungo ma ti assicuro che la disponibilità che mostrate nel rispondere a praticamente ogni domanda è merce rara.

Tornando in tema: allora vada per le Piston 2.0! Devo solo decidere se fidarmi della posta ordinaria e aspettare o spendere praticamente il doppio e usare DHL per riceverle in breve tempo limitando il rischio di smarrimento.
Come sito ero indeciso tra xiomiworld e ibuygou.

siuseppe
10-05-2014, 15:40
Visto che tra un po' sarete in molti ad averle, qualcuno di buona volontà potrà fare una comparativa tra le Pistons e le Mh1? :D

Finalmente sono arrivate le Piston 2.1 :D
Prima di tutto sono bellissime, ma è a gusto personale.

Provandole non sono riuscito a farmi piacere nessun dei tips presenti nella confezione, mi scivolavano tutti. (avrò il condotto uditivo sfigato, non so che dirvi :doh: )
Riutilizzo con sommo piacere quelli neri delle mh1 (di solito utilizzo i verdi)

Confronto per ora fra le due cuffiette (Piston 2.1 vs MH1)

Comodità: Piston vince su tutta la linea. Comode, leggere, ottimo cavo flessibile e non rumoroso.

Robustezza: per me le MH1 da questo punto di vista sono le migliori, mai visto auricolari così resistenti. Con le Piston secondo me dovrò fare più attenzione.

Qualità sonoro: mi devo abituare ad un altro tipo di suono con le Piston. Mi sembra più caldo con i bassi più evidenti ma mai invasivi.
Le MH1 sono più neutre (non so se è il termine giusto)
Ottime entrambe e va un po' a gusti.
Fra le due forse preferisco le Piston, ma di poco (per ora)

Ottimo acquisto in ogni caso.

PS.
Adoro la cioccolata, ma per me l'odore lo potevano evitare... :stordita:

miriddin
10-05-2014, 16:15
Tornando in tema: allora vada per le Piston 2.0! Devo solo decidere se fidarmi della posta ordinaria e aspettare o spendere praticamente il doppio e usare DHL per riceverle in breve tempo limitando il rischio di smarrimento.
Come sito ero indeciso tra xiomiworld e ibuygou.

Personalmente preferisco sempre utilizzare la spedizione gratuita perchè ho notato che è quella che mi ha più spesso evitato balzelli ulteriori o doganali, anche in quei casi in cui si trattava di importi superiori a quelli che godono di franchigia: c'è da aspettare dai 15 ai 30 giorni, soprattutto imputabili all'ingresso/lavorazione del pacco in Italia, ma non lo considero un problema

Riguardo al venditore, tra i due sceglierei... PenonAudio!

Scherzi a parte, è il sito di uno dei due maggiori e più stimati venditori eBay orientali ed ho fatto da loro numerosi acquisti, sia prima sulla baia che ora sul sito e sempre senza alcun problema.

justforfree
10-05-2014, 18:16
Personalmente preferisco sempre utilizzare la spedizione gratuita perchè ho notato che è quella che mi ha più spesso evitato balzelli ulteriori o doganali, anche in quei casi in cui si trattava di importi superiori a quelli che godono di franchigia: c'è da aspettare dai 15 ai 30 giorni, soprattutto imputabili all'ingresso/lavorazione del pacco in Italia, ma non lo considero un problema

Riguardo al venditore, tra i due sceglierei... PenonAudio!

Scherzi a parte, è il sito di uno dei due maggiori e più stimati venditori eBay orientali ed ho fatto da loro numerosi acquisti, sia prima sulla baia che ora sul sito e sempre senza alcun problema.


Tutto chiaro. Ma la spedizione gratuita è comunque tracciabile? Ultimamente mi hanno smarrito una prioritaria che risulta consegnata ma che in realtà non ho mai ricevuto. Per questo preferirei usare DHL. Quindi con il corriere aumenta il rischio del dazio doganale! Pensavo il contrario.
Ultima considerazioea spicciola è che su ibuygou le 2.0 costano meno che su PenonAudio o Xiaomi, anche se la differenza è di pochi euro.
Devo rifletterci un attimo anche perché un mese di attesa è al limite con il tempo che permarrò a casa. Spesso parto ma durante il periodo "stanziale" torno alle vecchie passioni.

miriddin
10-05-2014, 18:50
Tutto chiaro. Ma la spedizione gratuita è comunque tracciabile? Ultimamente mi hanno smarrito una prioritaria che risulta consegnata ma che in realtà non ho mai ricevuto. Per questo preferirei usare DHL. Quindi con il corriere aumenta il rischio del dazio doganale! Pensavo il contrario.
Ultima considerazione spicciola è che su ibuygou le 2.0 costano meno che su PenoAudio o Xiaomi, anche se la differenza è di pochi euro.
Devo rifletterci un attimo anche perché un mese di attesa è al limite con il tempo che permarrò a casa. Spesso parto ma durante il periodo "stanziale" torno alle vecchie passioni.

Il problema è che alcuni corrieri sono autorizzati a riscuotere indipendentemente gli oneri doganali e, oltre ad applicarli quasi sempre, addebitano per l'operazione costi folli!

Riguardo alla tracciabilità, per i miei ultimi due acquisti, le DonScorpio Dolphin e le due clip-on di cui ho postato, ho avuto in entrambi i casi il tracking code, anche se c'è un "buco" di diversi giorni dopo l'ingresso in Italia.

elevul
10-05-2014, 19:08
Che palle, le foam tip delle mie se215 si sono già consumate. Devo trovare dove acquistarne un altro paio senza importarli dall'america a prezzi assurdi.

justforfree
10-05-2014, 19:10
Il problema è che alcuni corrieri sono autorizzati a riscuotere indipendentemente gli oneri doganali e, oltre ad applicarli quasi sempre, addebitano per l'operazione costi folli!

Riguardo alla tracciabilità, per i miei ultimi due acquisti, le DonScorpio Dolphin e le due clip-on di cui ho postato, ho avuto in entrambi i casi il tracking code, anche se c'è un "buco" di diversi giorni dopo l'ingresso in Italia.


A questo punto penso di procedere come mi avevi suggerito. Le prendo da PenonAudio con spedizione gratuita. Nel caso arrivassero dopo la mia partenza me le farò inviare al nuovo domicilio.

miriddin
10-05-2014, 20:32
secondo te si accoppiano bene col DX50?

il miglior posto dove prenderle è sempre mp4nation?
su questa fascia di prezzo c'è di meglio?

Non dovresti avere problemi con il DX50, anche se avendo anche le VSonic GR07 MKII le VSD1 suonano alle mie orecchie meno dettagliate ed un pò più scure ed ovattate: Comunque in quella fascia di prezzo le consiglierei senza riserve!

Riguardo a dove prenderle, MP4-Nation al momento non le ha in stock e, se dovessero tornare disponibili, c'è il vantaggio di averle in due giorni; altrimenti su PenonAudio costano meno ma bisogna aspettare circa 20 giorni per la consegna, anche se lì hanno anche la Limited Edition, anche se a costo superiore...

Red Erik
11-05-2014, 00:24
Finalmente sono arrivate le Piston 2.1 :D
Prima di tutto sono bellissime, ma è a gusto personale.

Provandole non sono riuscito a farmi piacere nessun dei tips presenti nella confezione, mi scivolavano tutti. (avrò il condotto uditivo sfigato, non so che dirvi :doh: )
Riutilizzo con sommo piacere quelli neri delle mh1 (di solito utilizzo i verdi)

Confronto per ora fra le due cuffiette (Piston 2.1 vs MH1)

Comodità: Piston vince su tutta la linea. Comode, leggere, ottimo cavo flessibile e non rumoroso.

Robustezza: per me le MH1 da questo punto di vista sono le migliori, mai visto auricolari così resistenti. Con le Piston secondo me dovrò fare più attenzione.

Qualità sonoro: mi devo abituare ad un altro tipo di suono con le Piston. Mi sembra più caldo con i bassi più evidenti ma mai invasivi.
Le MH1 sono più neutre (non so se è il termine giusto)
Ottime entrambe e va un po' a gusti.
Fra le due forse preferisco le Piston, ma di poco (per ora)

Ottimo acquisto in ogni caso.

PS.
Adoro la cioccolata, ma per me l'odore lo potevano evitare... :stordita:

domanda: che tips hai trovato nella confezione? c'era anche la clip per fissare il cavo alla maglietta?

mymo
11-05-2014, 01:48
grazie a tutti per aver risposto alla mia richiesta :)

siuseppe
11-05-2014, 08:25
domanda: che tips hai trovato nella confezione? c'era anche la clip per fissare il cavo alla maglietta?

Allora. Già montate ci sono dei tips medi.
In più gli Small, altri Medium, e i Large. I secondi Medium sono leggermente differenti.

E' presente anche la clip :D

Red Erik
11-05-2014, 10:52
Allora. Già montate ci sono dei tips medi.
In più gli Small, altri Medium, e i Large. I secondi Medium sono leggermente differenti.

E' presente anche la clip :D

Stessa dotazione che ho trovato io. Te lo chiedevo perchè ho visto recensioni in cui non c'era la clip e i tips aggiuntivi erano small, large e biflangiati per telefonare: vedi QUI (http://www.ridble.com/wp-content/uploads/2014/03/ridble-recensione-piston.jpg)

siuseppe
11-05-2014, 12:53
Stessa dotazione che ho trovato io. Te lo chiedevo perchè ho visto recensioni in cui non c'era la clip e i tips aggiuntivi erano small, large e biflangiati per telefonare: vedi QUI (http://www.ridble.com/wp-content/uploads/2014/03/ridble-recensione-piston.jpg)

Sì quella dovrebbe essere la versione 2.0

miriddin
11-05-2014, 12:59
Stessa dotazione che ho trovato io. Te lo chiedevo perchè ho visto recensioni in cui non c'era la clip e i tips aggiuntivi erano small, large e biflangiati per telefonare: vedi QUI (http://www.ridble.com/wp-content/uploads/2014/03/ridble-recensione-piston.jpg)

Il kit di inserti che citi è quello della versione 2.0, mentre quello senza i biflangia è quello delle 2.1 o delle Commemorative: io ho il set con i biflangia su quelle di iBuyGo e Xiaomiworld e l'altro sulle IF Edition, ma non escludo che gli inserti siano cambiati anche all'interno della stessa versione.

Ho anche fatto una "prova a confronto": le Commemorative hanno una resa più controllata dei bassi che fa avvertire un maggior dettaglio, anche se si tratta per lo più di sfumature.

P.S.: per la cronaca, le IF Edition sono di colore Silver e non Champagne come le 2.0...

SeleSnia
11-05-2014, 14:15
Ciao ragazzi,
torno su questo thread dopo aver rotto l'ennesimo paio di cuffiette.

Questo è anche il motivo per cui cerco di spendere poco (sotto i 30 euro)

Mi servirebbero un paio di in ear da usare tutti i giorni estremamente resistenti attorno al jack. A me si rompono tutte li (le collego allo smartphone e le tengo spesso nella tasca dei jeans)

È possibile o si rompono sempre e comunque tutte se usate così?

Grazie mille a tutti!

Ti consiglio di prenderle da Amazon.it, vendute e spedite direttamente da loro, così appena ti si rompono te le fai subito cambiare entro i due anni :) per il modello boh.. Una jvc fx40, una soundmagic e10, e roba simile..


Volevo avvisarvi che ho scritto ad Amazon chiedendo come comportarmi in quanto le cuffiette dopo 5 mesi di vita hanno iniziato a dare problemi.

Mi hanno risposto con il codice di un'ordine nuovo in arrivo e l'etichetta per il reso gratuito.

Risultato: cuffiette nuove aggratis!

Ora devo solo rimandare il reso e sperare non ci siano problemi, ma ne dubito :)

Xili.2
11-05-2014, 18:19
Volevo avvisarvi che ho scritto ad Amazon chiedendo come comportarmi in quanto le cuffiette dopo 5 mesi di vita hanno iniziato a dare problemi.

Mi hanno risposto con il codice di un'ordine nuovo in arrivo e l'etichetta per il reso gratuito.

Risultato: cuffiette nuove aggratis!

Ora devo solo rimandare il reso e sperare non ci siano problemi, ma ne dubito :)

E' la procedura standard per quello che viene venduto direttamente da Amazon ;)
A me hanno appena sostituito una micro SD che si è guastata dopo 19 mesi dall'acquisto.

Nessun problema, a patto che tu restituisca quanto devi nei tempi previsti e che l'oggetto non sia stato evidentemente manomesso.

s0nnyd3marco
11-05-2014, 21:52
Ragazzi, ho visto su amazon le Philips SHE9000 a 20 euro (scontate del 50%)? Che dite, ne vale la pena?

Zag_84
11-05-2014, 22:11
Ragazzi, ho visto su amazon le Philips SHE9000 a 20 euro (scontate del 50%)? Che dite, ne vale la pena?

Quoto! Interessa anche a me!

matteventu
12-05-2014, 09:37
Sono discrete, ma non prendetele.

Le ho già fatte sostituire tre volte, ogni volta dopo poco smette di funzionare un driver.

Perdita di tempo.

s0nnyd3marco
12-05-2014, 09:39
Sono scontate tipo da un anno, non preoccuparti. Non le ho mai sentite.

Peccato: e' da un po di tempo che do un occhio per sostituire le sony in dotazione del mio xperia p. Queste rientravano nelle candidate, visto che gia' possiedo delle philips fidelio X1 e ne sono molto soddisfatto (consigliato dalla sezine cuffie del forum).

Dr.FrankenHouse
12-05-2014, 09:40
Come BrainWavz pensavo più alle S1 (ma costano di più) oppure alle Vsonic VSD1S che vengono 32 euro: entrambe si ricevono in due giorni con spedizione FedEx gratuita...

Scusate dove le trovo le Vsonic?

mada1991
12-05-2014, 10:12
Non dovresti avere problemi con il DX50, anche se avendo anche le VSonic GR07 MKII le VSD1 suonano alle mie orecchie meno dettagliate ed un pò più scure ed ovattate: Comunque in quella fascia di prezzo le consiglierei senza riserve!



Riguardo a dove prenderle, MP4-Nation al momento non le ha in stock e, se dovessero tornare disponibili, c'è il vantaggio di averle in due giorni; altrimenti su PenonAudio costano meno ma bisogna aspettare circa 20 giorni per la consegna, anche se lì hanno anche la Limited Edition, anche se a costo superiore...


Ti ringrazio un dubbio le VSonic GR07 MKII
che dici tu sono quelle che vende Penon Audio a 99 dollari o a 179 dalla descrizione cambia solo il 2 scritto in arabo o in romano... Invece il prezzo cambia di molto;)

Con Penon audio i 20 giorni di spedizione sono con la registered air mail?
Dogana compresa?

Grazie

s0nnyd3marco
12-05-2014, 10:48
Se sei abituato ad una cuffia come la Fidelio farai molta fatica a trovare una IEM che ti piaccia (io non ho la Fidelio, ma da quanto ho letto è un ottima cuffia che vola alto) soprattutto nella fascia economica.

Puoi comunque provare, se non ti piacciono le rimandi indietro a costo zero.

Considera che ho le orecchie "grezze": le fidelio + asus essence stx sono la mia prima catena audio "pseudo decente" (audiofili non linciatemi).

Non ho fretta di prenderle, ma vorrei qualcosa che valga i soldi spesi :fagiano:

reckca
12-05-2014, 11:07
Considera che ho le orecchie "grezze": le fidelio + asus essence stx sono la mia prima catena audio "pseudo decente" (audiofili non linciatemi).

Non ho fretta di prenderle, ma vorrei qualcosa che valga i soldi spesi :fagiano:

Ti posso consigliare le Lg Quadbeat (le 1), comode, molto efficienti, suono ottimo che per caratteristiche si può avvicinare alla X1, il comando a cavo non so se va bene perchè onestamente non li uso.

s0nnyd3marco
12-05-2014, 11:19
Ti posso consigliare le Lg Quadbeat (le 1), comode, molto efficienti, suono ottimo che per caratteristiche si può avvicinare alla X1, il comando a cavo non so se va bene perchè onestamente non li uso.

Posso chiederti come sono a livello di affidabilita' e qualita' costruttiva?

Magari sbaglio, ma LG non e' un marchio che mi ispira molta fiducia (ho avuto alcune pessime esperienze).

reckca
12-05-2014, 11:30
Posso chiederti come sono a livello di affidabilita' e qualita' costruttiva?

Magari sbaglio, ma LG non e' un marchio che mi ispira molta fiducia (ho avuto alcune pessime esperienze).

Buone, per come può essere buono un prodotto da 15 euro, cavo piatto, poco microfonico, suono decisamente buono, sul livello della mh1.
A me sembrano robuste e ben fatte, inoltre leggere.

http://telegraf.com.ua/files/2013/04/LG.jpg

PS
Non ho capito, volevi spendere di più?

miriddin
12-05-2014, 12:13
Ragazzi, ho visto su amazon le Philips SHE9000 a 20 euro (scontate del 50%)? Che dite, ne vale la pena?

Diciamo che se la battono con le Sennheiser CX300 (e non è certo un complimento!) :D

miriddin
12-05-2014, 12:16
Peccato: e' da un po di tempo che do un occhio per sostituire le sony in dotazione del mio xperia p. Queste rientravano nelle candidate, visto che gia' possiedo delle philips fidelio X1 e ne sono molto soddisfatto (consigliato dalla sezine cuffie del forum).

Tanto per fare chiarezza in fatto di cuffie, in casa Philips c'è la produzione di massa, spesso molto dozzinale, e la linea Fidelio che è su tutt'altro livello!

Da poco sono stati presentate degli auricolari della linea Fidelio che vengono proposti come una versione budget delle S1/S2, ma al momento il prezzo dei primi esemplari è decisamente pompato, aggirandosi sui 50/60 euro invece che al prezzo target che è sui 30 euro: magari converrebbe seguire l'andamento dei prezzi di questo nuovo modello...

miriddin
12-05-2014, 12:17
Scusate dove le trovo le Vsonic?


QUalche post dietro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41078623&postcount=12290

miriddin
12-05-2014, 12:20
Ti ringrazio un dubbio le VSonic GR07 MKII
che dici tu sono quelle che vende Penon Audio a 99 dollari o a 179 dalla descrizione cambia solo il 2 scritto in arabo o in romano... Invece il prezzo cambia di molto;)

Con Penon audio i 20 giorni di spedizione sono con la registered air mail?
Dogana compresa?

Grazie

Da qui non posso vedere il sito: stasera a casa verifico, ma mi sembra che ora facciano solo un modello chiamato Classic al posto delle MKII...

Riguardo a Penon, i 20 giorni sono quelli della spedizione gratuita e nei miei ultimi acquisti non ho pagato costi aggiuntivi, ma non si può mai dire...

s0nnyd3marco
12-05-2014, 13:36
Tanto per fare chiarezza in fatto di cuffie, in casa Philips c'è la produzione di massa, spesso molto dozzinale, e la linea Fidelio che è su tutt'altro livello!

Da poco sono stati presentate degli auricolari della linea Fidelio che vengono proposti come una versione budget delle S1/S2, ma al momento il prezzo dei primi esemplari è decisamente pompato, aggirandosi sui 50/60 euro invece che al prezzo target che è sui 30 euro: magari converrebbe seguire l'andamento dei prezzi di questo nuovo modello...

Tenevo d'occhio anche quelli, ma per ora erano fuori budget. Per le IEM non volevo spendere piu' di 30-40 euro, visto che le userei con una sorgente scarsa (lo smartphone) e che verrebbero strapazzate di brutto :D

Diciamo che se la battono con le Sennheiser CX300 (e non è certo un complimento!) :D

:sofico:

Buone, per come può essere buono un prodotto da 15 euro, cavo piatto, poco microfonico, suono decisamente buono, sul livello della mh1.
A me sembrano robuste e ben fatte, inoltre leggere.

http://telegraf.com.ua/files/2013/04/LG.jpg

PS
Non ho capito, volevi spendere di più?

Come dicevo il budget e' di 30-40 euro, considerata sorgente ed uso "intenso". Avevo valutato anche le yamaha eph 30 ma sembra che non siano molto quotate.

Potrei anche alzare il budget, ma solo in presenza di "real deal" in stile amazon :sofico:

s0nnyd3marco
12-05-2014, 14:40
Il fatto che le userai con una sorgente scarsa potrebbe essere un valido motivo per spendere di più. Mi spiego meglio : le cuffie da poco a volte enfatizzano i difetti della fonte. So che molti qui ti diranno il contrario, ma io sono riuscito a tenere a bada la brillantezza degli alti del mio Lg 4x HD solo con cuffie di livello (o con economiche bassose, ma non è la soluzione).

Mi sono comprato anche il Sansa Clip+ (acquisto che non rimpiango), ma come pura qualità sonora le due IEM più costose che ho (la Gratitude e la Yamaha EPH-100) si comportano così bene con lo smart che non mi faccio problemi di scelta di sorgente.

Io ho anche un sony walkman A828; il problema e' che non me lo porto mai dietro.

Ho fatto un po di prove di confronto tra xperia P e walkman A828 con varie IEM (scarse, quelle in dotazione ai device) e non ho notato molta differenza. Direi che in generale il walkman ha un suono piu' "caldo".

abellodenonna
12-05-2014, 16:59
Che ne pensate delle Brainwavz r3? Ne trovo parecchie usate.

emissione
12-05-2014, 17:36
Che ne pensate delle Brainwavz r3? Ne trovo parecchie usate.

Se ne trovi parecchie usate, fidati che un motivo c'è!
A parte gli scherzi, la resa sonora nel complesso non è male, tuttavia la loro scomodità rendono queste iem difficilmente indossabili.

emissione
12-05-2014, 17:42
ftalien77, ho appena acquistato un paio di auricolari jvc fx67... Sono favolose dal punto di vista della leggerezza, comodità e apparente robustezza. Come hai detto tu rendono soprattutto nei bassi, che a mio avviso trovo troppo invadenti, mentre è normale un'accentuata sibilance negli alti (in particolare sulle 's' e le 't')? Oppure è questione di rodaggio?

Sealea
12-05-2014, 23:12
Ciao ragazzi, sto mettendo insieme le idee per rifare il mio setup portatile e nel mentre chiedo consigli nel topic dei riproduttori, chiedo anche qui nel topic degli auricolari.

Per adesso ho delle sennheiser cx 870 comprate circa nel 2011 ed è stato forse il peggiore acquisto che abbia mai fatto a livello musicale. A dir poco mi fanno schifo :stordita:

I bassi sovrastano tutto fino ad arrivare agli alti che mi frustano i timpani in maniera pazzesca. Insomma, le pagai 90&euro; circa ma sono cuffie che ne valgono forse un terzo. Forse.

Sto cercando qualcosa per sostituirle perché ogni volta che le metto è una tortura.

Dunque, da buon amante dell'alta qualità, mi sono imposto un budget di 450/500 per cuffie e riproduttore (che comunque ho visto che non troverò a meno di 350&euro;, parlando di prodotto validi ovviamente) quindi direi che proprio al max posso spendere 150&euro; per gli auricolari... ma proprio al max. Li userei 99% in palestra, quindi se non saltano via ogni due secondi non sarebbe male :)

Purtroppo oltre alle cuffie Apple, che se devo essere onesto ho trovato molto piu ascoltabili di queste cx 870, non ho provato molto. Di livello si può dire che non ho provato niente.

Non saprei proprio dove girarmi in questo caso.

Grazie a tutti :)

By GT-N7100

judas
13-05-2014, 06:55
ciao, mi potreste consigliare un paio di auricolari per ascoltare principalmente mp3 in palestra (ascolto hard rock- metal), che però abbiano anche il microfono, controllo volume e che siano compatibili con windows phone (lumia 720).
ho letto un pò di pagine, ma sono più confuso di prima. finora usavo delle sennheiser omx181, ma non mi hanno mai fatto impazzire e poi non hanno il mic.
adesso arrangio con quelle del sansa clip, migliori delle sennheiser, ma senza mic

judas
13-05-2014, 07:11
boh, diciamo 30 - 40, cmq se vale la pena anche qualcosa in più.
io avevo pensato alle klipsch s4i rugged o le marshal minor (che eprò non hanno controllo volume)

abellodenonna
13-05-2014, 08:19
Stessa situazione. Anche a me servono per la palestra. Anche io ascolto musica piúttosto 'ignorante',anche io vorrei spendere non troppo ma se ci fosse qualche 'perla' potrei chiedere un mezzo mutuo...

Il lavoro nobilita l'uomo per il quale lavori.

judas
13-05-2014, 09:06
ok grazie , mi metta alla ricerca :)
delle FSL Zinc Zn30, si sa nulla, sembrano fatte bene ed hanno un prezzo che sembra ridicolo, sono curioso

miriddin
13-05-2014, 13:12
...e che siano compatibili con windows phone (lumia 720).

Va tenuto presente che tutti i comandi a più bottoni creano problemi con i Lumia: gli unici a funzionare bene sono queli con comando a filo con un unico tasto, come le Philips Fidelio S1 o S2...

danige
13-05-2014, 14:42
Ragazzi avete notizie delle JABRA Rox? Dalle recensioni che si vedono in giro sembrano piuttosto buone, ci sto facendo seriamente un pensierino, sulla carta dovrebbero suonare meglio delle Jaybird Bluebuds X che sono le altre che avevo addocchiato


Per chi fosse interessato, le ho provate entrambe e alla fine ho preso le BlueBuds X, sono molto più comode, piccole e leggere, l'audio è più equilibrato rispetto alla Jabra che hanno i bassi un po' flebili e la batteria dura 8 ore di riproduzione continua. Davvero un bel prodotto, costicchia ma vale la pena

danige
13-05-2014, 16:01
Molto interessato alla durata, se le usi per allenarti ti sarei grato se tra un po' di tempo mi lasciassi un feed. Io ho le Sonixx X-fit :)

Intesa come batteria o come resistenza all'usura?
Per quanto riguarda la batteria alla seconda ricarica mi sono durate 7 ore e 43 minuti. Per la resistenza il rivestimento Liquipel è davvero notevole, mi sono cadute in una pozzanghera mentre le toglievo dalle orecchie e non hanno battuto ciglio.

Mullerr
13-05-2014, 16:30
Dove le trovo in vendita? Su amazon non le vedo.
Quindi secondo voi entro i 20€ sono queste le migliori per un uso standard?

Buone, per come può essere buono un prodotto da 15 euro, cavo piatto, poco microfonico, suono decisamente buono, sul livello della mh1.
A me sembrano robuste e ben fatte, inoltre leggere.

http://telegraf.com.ua/files/2013/04/LG.jpg

PS
Non ho capito, volevi spendere di più?

danige
13-05-2014, 17:19
La seconda...più che altro l'uso prolungato a contatto col sudore, non tanto la resistenza istantanea all'umidità.. ;) Kmq grazie per i pareri attuali..

Ti aggiornerò, comunque sono garantite a vita contro il sudore, la cosa mi da una certa tranquillità

franco tessari
13-05-2014, 20:45
Ciao a tutti, sto leggendo le pagine di questo interessante forum e devo dire che grazie ai vostri preziosi consigli ho acquistato un Sansa clip+ e le Sony M1HC, accoppiata molto soddisfacente. Vorrei fare un salto di qualità e mi intrigano molto le HIFIMAN RE-400, di cui ho letto in rete molte recensioni positive.
Mi piacerebbe sapere, da qualcuno che ha entrambe queste IEM se effettivamente c'è un miglioramento in termini di raffinatezza e pienezza del suono, rispetto alle pur stupefacenti Sony.

Mullerr
13-05-2014, 21:46
Ho letto qui che su MP4Nation la spedizione FedEx 2-7gg è gratuita... a me risulta che costa 16$ (ho fatto la prova mettendo in carrello le Soundmagic PL50).

elar
13-05-2014, 23:27
Ciao a tutti ragazzi... Avrei bisogno di un paio di cuffie per ascoltare musica decente dal mio smartphone, possibilmente con buon isolamento e senza fruscii dati dal cavo dato che le userei anche per l'attività fisica... Non vorrei spendere più di 20€, anzi meno si spende meglio è :D So che non avrò una qualità eccellente, ma fino ad ora ho usato le cuffiette dell'iPod Nano 6th quindi non mi aspetto chissà che... Devono senza alcun dubbio avere un microfono e possibilmente anche i tasti volumi funzionanti con smartphone Android (Nexus 5 al momento)... Grazie :)

miriddin
14-05-2014, 07:11
Ho letto qui che su MP4Nation la spedizione FedEx 2-7gg è gratuita... a me risulta che costa 16$ (ho fatto la prova mettendo in carrello le Soundmagic PL50).

La FedEx 2 days gratuita c'è solo per i prodotti per i quai è espressamente indicato nella descrizione dell'oggetto.

Azt
14-05-2014, 09:25
Essendosi rotto il cordino degli auricolari mi servono auricolari nuovi.

Gli Shure 215 come suonano?
Stavo guardando questi perchè si puo' cambiare il filo eventualmente e come qualità ho letto che sono buoni... anche se costicchiano

Dr.FrankenHouse
14-05-2014, 13:16
Qualcuno ha provato le Philips TX2?
Oltre all'amazzone tedesco dove si trovano?

`CrAcK`
14-05-2014, 20:47
Buona sera... sono qui per chiedere a voi sommi esperti un consiglio su di un acquisto... devo abbinare al mio iPod Video 5.5g un paio di auricolari... sono indeciso tra le Sony MH1C e le Xiaomi Piston IF Commemorative Edition. Secondo voi su quali mi dovrei orientare? Grazie

jojomax
14-05-2014, 21:07
Buona sera... sono qui per chiedere a voi sommi esperti un consiglio su di un acquisto... devo abbinare al mio iPod Video 5.5g un paio di auricolari... sono indeciso tra le Sony MH1C e le Xiaomi Piston IF Commemorative Edition. Secondo voi su quali mi dovrei orientare? Grazie

Xiaomi!

franco tessari
14-05-2014, 21:30
... ragazzi, nessuno che ha voglia di fare un confronto tra MH1C e HIFIMAN RE-400? Miriddin, almeno tu! Se pur con un orecchio da quarantanovenne, vorrei cercare di migliorare un pochino. Grazie!:D

ponzi
14-05-2014, 21:45
ciao
devo prendere un paio di auricolari di buona qualità e pensavo di prendere i Sennheiser CX 300-II. Su amazon li trovo a 28€ spediti.
che dite? non saranno mica fake come ho visto in giro :D

ponzi
14-05-2014, 21:51
dici a me?

ponzi
14-05-2014, 22:00
Se avessi usato il 'cerca' sul 3d ti saresti reso conto della pessima qualità di quegli auricolari -.-"

con cerca ho trovato queste Brainwavz M5 :D
consigli?

miriddin
15-05-2014, 10:19
... ragazzi, nessuno che ha voglia di fare un confronto tra MH1C e HIFIMAN RE-400? Miriddin, almeno tu! Se pur con un orecchio da quarantanovenne, vorrei cercare di migliorare un pochino. Grazie!:D

E chiedi un parere ad un povero cristo con l'orecchio da cinquantatreenne? :confused: :sofico:

Personalmente andrei di HiFiMan RE-400!

Le Sony MH-1c non ho mai potuto indossarle comodamente, sebbene io abbi a anche la versione senza comando a filo!

Le RE-400 invece sono molto comode da portare e la resa audio è decisamente ottima! il tipo di resa tende ad evidenziare le frequenze medie e potrebbe non piacere a chi è più attratto da una resa più "V-Shaped",simile al tipo di suono che va abbastanza di moda oggigiorno...

Azt
15-05-2014, 19:43
Ho acquistato gli Shure se215 un po' frettolosamente, li ho presi trasparenti ma forse erano meglio neri :rolleyes:

Comunque per ora non ho notato grandi problemi (a parte il cambio dei tappini).

Il mio problema è che ho fatto secchi i due auricolari precedenti, che si sono rotti nel filo.

Speriamo siano più durevoli :D

Xili.2
15-05-2014, 20:48
Agli Shure se215 il cavo si cambia :D

cr4zymilk
15-05-2014, 20:51
qualche consiglio per un suono equilibrato tra alti medi e i bassi(corposi ma non troppo per i medi).. qualcosa sotto i 100 euro e che si trovi nei negozi fisici tipo mediaworld e simili :) grazie

franco tessari
15-05-2014, 21:14
E chiedi un parere ad un povero cristo con l'orecchio da cinquantatreenne? :confused: :sofico:

Personalmente andrei di HiFiMan RE-400!

Le Sony MH-1c non ho mai potuto indossarle comodamente, sebbene io abbi a anche la versione senza comando a filo!

Le RE-400 invece sono molto comode da portare e la resa audio è decisamente ottima! il tipo di resa tende ad evidenziare le frequenze medie e potrebbe non piacere a chi è più attratto da una resa più "V-Shaped",simile al tipo di suono che va abbastanza di moda oggigiorno...

sì, ma è un orecchio molto esperto date le prove sul campo ed è quindi sicuramente migliore del mio, inesperto. :O . Io ho già le MH1C, ed è l'unico termine di paragone che ho. Quello che volevo sapere, a parte la comodità, rispetto alle Sony, come suonano le HIFIMAN. Ci sono differenze sostanziali? Soundstage, ampiezza sonora, separazione strumenti. Si tratta effettivamente di un salto di qualità, senza stravolgere totalmente il suono delle Sony, che comunque mi piacciono molto? Sono tante le domande, lo so, ma sono sicuro che un esperto come te possa sicuramente illuminarmi. Grazie!

Mullerr
15-05-2014, 23:13
Quale mi consigliate tra le VSonic VSD1/VSD1S (30€) e le Soundmagic PL50 (40€) (al netto della differenza di prezzo)? Le Soundmagic dovrebbero essere migliori negli alti ma meno nei bassi, dico bene?

In questa fascia di prezzo me ne consigliereste altre?

miriddin
16-05-2014, 10:27
sì, ma è un orecchio molto esperto date le prove sul campo ed è quindi sicuramente migliore del mio, inesperto. :O . Io ho già le MH1C, ed è l'unico termine di paragone che ho. Quello che volevo sapere, a parte la comodità, rispetto alle Sony, come suonano le HIFIMAN. Ci sono differenze sostanziali? Soundstage, ampiezza sonora, separazione strumenti. Si tratta effettivamente di un salto di qualità, senza stravolgere totalmente il suono delle Sony, che comunque mi piacciono molto? Sono tante le domande, lo so, ma sono sicuro che un esperto come te possa sicuramente illuminarmi. Grazie!

Come intendevo dire tra le righe nel post precedente, il mio giudizio sulle Sony è fortemente condizionato dall'impossibilità di trovare un fit adeguato.

Come resa audio le RE-400 hanno IMHO una resa migliore dei medi, voci soprattutto, all'interno di una resa essenzialmente lineare, con un leggero ma presente boost nella zona delle basse frequenze.

Nelle Sony avverto un certo miglior controllo dei bassi ed un soundstage più ampio, mentre gli alti mi sembrano meglio definiti nelle HiFiMan.

Altro aspetto è dato dalla scalabilità degli auricolari, con le RE400 che reggono meglio una maggiore amplificazione, acquistando in corpo e presentazione scenica.

Per una review più completa ci sono un paio di link che possono servire allo scopo:

http://www.innerfidelity.com/content/hifiman-re-400-waterline-and-re-600-songbird-dynamic-ear-monitors

http://www.inearspace.co.uk/inearspace/HiFiMAN_RE-400.html

franco tessari
16-05-2014, 20:39
Come intendevo dire tra le righe nel post precedente, il mio giudizio sulle Sony è fortemente condizionato dall'impossibilità di trovare un fit adeguato.

Come resa audio le RE-400 hanno IMHO una resa migliore dei medi, voci soprattutto, all'interno di una resa essenzialmente lineare, con un leggero ma presente boost nella zona delle basse frequenze.

Nelle Sony avverto un certo miglior controllo dei bassi ed un soundstage più ampio, mentre gli alti mi sembrano meglio definiti nelle HiFiMan.

Altro aspetto è dato dalla scalabilità degli auricolari, con le RE400 che reggono meglio una maggiore amplificazione, acquistando in corpo e presentazione scenica.

Per una review più completa ci sono un paio di link che possono servire allo scopo:

http://www.innerfidelity.com/content/hifiman-re-400-waterline-and-re-600-songbird-dynamic-ear-monitors

http://www.inearspace.co.uk/inearspace/HiFiMAN_RE-400.html


Professionale, come sempre! Grazie Miriddin

Azt
17-05-2014, 07:00
Ma le brainwavz r3 come suonano?
Le danno omaggio con iBasso dx90 ma vedendo in giro costano più di 100&euro; :|

Dov'è la fregatura? :D

miriddin
17-05-2014, 07:23
Ma le brainwavz r3 come suonano?
Le danno omaggio con iBasso dx90 ma vedendo in giro costano più di 100&euro; :|

Dov'è la fregatura? :D

Suonano bene, ma sono enormi, con archetto sovrauricolare rigido e di lunghezza eccessiva e scarsamente ergonomiche.

http://www.websweepuk.com/product_images/d/206/Doctor_Who_Cyberman_buy_star_masks_at_starstills__34968_zoom.jpg

http://cdn.head-fi.org/6/63/63772d2f_PhotoOct06121751AM.jpeg

sTefAnOsTe13
18-05-2014, 10:45
Per completezza sulle R3, e citando razzer001 di MP4Nation:
Its been awhile since i've been in head-fi, i thought i would update people that the new R3 that has just come of the production lines no longer has the memory wire. We dropped the memory wire due to comments from users, further testing also showed the R3 without memory wire would stay firmly in place when worn over the ear in conjunction with the neck strap.

miriddin
18-05-2014, 12:08
Per completezza sulle R3, e citando razzer001 di MP4Nation:

Grazie per la segnalazione, anche se non è necessariamente una buona cosa: la parte rigida del cavo secondo me è utile, viste le dimensioni degli auricolari, per tenerli in sede e sarebbe bastato ridurlo ad una lunghezza normale...

Sikillo
21-05-2014, 10:34
Devo prendere dei nuovi auricolari per il Samsung YP-R1J, avendo perse quelle originali del lettore, cosa mi consigliate?
Qui ho letto delle Pistons v2 pensate che possano andar bene anche per il Samsung?

paultherock
21-05-2014, 11:14
Devo prendere dei nuovi auricolari per il Samsung YP-R1J, avendo perse quelle originali del lettore, cosa mi consigliate?
Qui ho letto delle Pistons v2 pensate che possano andar bene anche per il Samsung?

Per andar bene vanno bene sicuro. Ricordati però di comprarle da uno store "sicuro" (il rischio cloni è alto) e che comunque avresti le funzionalità microfono et simila che non sfrutteresti su un lettore MP3.

Willy_B
21-05-2014, 12:35
Per andar bene vanno bene sicuro. Ricordati però di comprarle da uno store "sicuro" (il rischio cloni è alto)

hai qualche consiglio? siti, venditori ebay o aliexpress....

paultherock
21-05-2014, 13:34
hai qualche consiglio? siti, venditori ebay o aliexpress....

In Cina puoi appoggiarti a xiaomiworld.com ed ibuygou.com (ma se prendi spedizione gratuita metti in conto almeno un mesetto per la consegna, altrimenti le hai prima ma paghi un po' di spese), in Italia xiaomishop.it (dove però il prezzo è altino). Altrimenti vedi se qui qualcuno che le ha prese ha qualche altra indicazione (forse qualcuno le ha prese da Amazon US...)

Sikillo
21-05-2014, 17:21
Quache altra alternativa?

`CrAcK`
21-05-2014, 17:55
Io ne ho prese un paio (versione IF) sul sito PenonAudio... Spedizione free ma tempi lunghi per la consegna... Nel frattempo sfrutto le cuffiette che ho trovato con l'iPhone 5S... ;)

miriddin
21-05-2014, 18:23
Io ne ho prese un paio (versione IF) sul sito PenonAudio... Spedizione free ma tempi lunghi per la consegna... Nel frattempo sfrutto le cuffiette che ho trovato con l'iPhone 5S... ;)

Stò tracciando il mio ultimo acquisto fatto su quel sito: sono partite il 10 maggio con spedizione gratuita e sono arrivate in Italia in 8 giorni, mentre oggi risultano spedite da Milano a Roma.

`CrAcK`
21-05-2014, 18:37
Scusami miriddin, con il traking che ti forniscono, come fai a tracciare la spedizione anche in Italia? Grazie ;)

miriddin
21-05-2014, 19:03
Scusami miriddin, con il traking che ti forniscono, come fai a tracciare la spedizione anche in Italia? Grazie ;)

Sul sito di Poste Italiane: ovviamente non ti compare finchè non è giunto in Italia:

http://www.poste.it/online/dovequando/home.do

nickdc
21-05-2014, 19:37
Ragazzi ho visto che per le piston ci sono varie versioni in giro, quale devo comprare? Ad esempio sul sito ibuygou.com postato poco sopra ci sono più versioni anche a prezzi diversi...

miriddin
21-05-2014, 19:41
Ragazzi ho visto che per le piston ci sono varie versioni in giro, quale devo comprare? Ad esempio sul sito ibuygou.com postato poco sopra ci sono più versioni anche a prezzi diversi...

La versione da prendere è la 2.0, riconoscibile per il colore "champagne", chiamata se ricordo bene "update brown version" o la versione commemorativa IF che, sebbene color argento come la vecchia (scarsa!) versione, è in versione 2.1 (identificabile anche per la presenza della clip).

m@iko
21-05-2014, 19:55
Stò tracciando il mio ultimo acquisto fatto su quel sito: sono partite il 10 maggio con spedizione gratuita e sono arrivate in Italia in 8 giorni, mentre oggi risultano spedite da Milano a Roma.

Apperò, come al solito, 8gg. da Hong Kong. altri 8 se va bene dalla ns penisola alla capitale :p

Dai dai, che tra qualche gg. ti sentirai le Yuin, amplificate bene mi raccomando :)

siuseppe
21-05-2014, 20:02
La versione da prendere è la 2.0, riconoscibile per il colore "champagne", chiamata se ricordo bene "update brown version" o la versione commemorativa IF che, sebbene color argento come la vecchia (scarsa!) versione, è in versione 2.1 (identificabile anche per la presenza della clip).

Da quello che ho capito io le versioni sono:

- 2.0 "update version" -> colore champagne. Hanno fra gli inserti quelli biflangia (4 paia di inserti totali)

- 2.1 -> colore champagne. Come i 2.0 ma con la clip e senza inserti biflangia (4 paia di inserti totali)

- IF versione -> colore silver. Stessa dotazione della 2.1 ma con la clip rifinita meglio e la scritta IF

Ditemi se sbaglio

miriddin
21-05-2014, 20:08
Ditemi se sbaglio

Tutto giusto!

Per completezza, la versione commemorativa ha anche una pochette marchiata IF...

magisterarus
22-05-2014, 11:22
http://i58.tinypic.com/2zp15ae.jpg

Appena arrivate! :)

m@iko
22-05-2014, 12:32
Heilà Magister :)
Saranno anche ben suonanti e non ho dubbi.....ma son anche due.... siluri :cool: :D ;)

Quel Sony X1060 mi sa che mette in fila tutti gli altri.... che possiedi :)

reckca
22-05-2014, 14:11
http://i58.tinypic.com/2zp15ae.jpg

Appena arrivate! :)

Fantastiche eh?
Vedrai che con il tempo il basso si stringe senza perdere in profondità.
Considerando che non amo il bilanciato, credo sia la inear migliore che abbia mai provato (chiaramente per i miei gusti).

reckca
22-05-2014, 14:13
Con le 850 anche il dx50 diventa gradevolissimo (normalmente lo trovo troppo freddo).

magisterarus
22-05-2014, 15:22
Heilà Magister :)
Saranno anche ben suonanti e non ho dubbi.....ma son anche due.... siluri :cool: :D ;)


Vero! :D
Oltre alle prestazioni, rispetto alle FX700 hanno incrementato anche le dimensioni ed il peso (quest'ultimo già non indifferente nel modello precedente).
Provenendo dalle FX700, il passaggio non è stato però traumatico.
Anche con le FX850 trovo un buon fit con gli inserti in silicone in dotazione. Malgrado il peso e l'ingombro rimangono ben stabili in sede.

miriddin
22-05-2014, 17:26
Vero! :D
Oltre alle prestazioni, rispetto alle FX700 hanno incrementato anche le dimensioni ed il peso (quest'ultimo già non indifferente nel modello precedente).
Provenendo dalle FX700, il passaggio non è stato però traumatico.
Anche con le FX850 trovo un buon fit con gli inserti in silicone in dotazione. Malgrado il peso e l'ingombro rimangono ben stabili in sede.

Ottimo acquisto! ;)

jojomax
22-05-2014, 18:34
Vero! :D
Oltre alle prestazioni, rispetto alle FX700 hanno incrementato anche le dimensioni ed il peso (quest'ultimo già non indifferente nel modello precedente).
Provenendo dalle FX700, il passaggio non è stato però traumatico.
Anche con le FX850 trovo un buon fit con gli inserti in silicone in dotazione. Malgrado il peso e l'ingombro rimangono ben stabili in sede.

Un confronto tra le due? :)

serbring
22-05-2014, 22:41
ciao a tutti, sto cercando un paio di cuffie in ear che siano ben salde durante lo sport. Quali mi consigliate? Spesa sui 30€.

magisterarus
23-05-2014, 13:58
Un confronto tra le due? :)

Al momento i miei ascolti sono tutti dedicati alle FX850. :)
A memoria, e come prime impressioni, non posso che confermare quanto già espresso dal buon reckca, ovvero una gamma media più presente ripetto al modello precedente.
Avverto anche una maggiore pulizia e focalizzazione del messaggio sonoro, probabilmente merito della minore distorsione offerta dal nuovo driver.
Peraltro, avendo posseduto anche le FX500, posso affermare che la "firma" sonora della serie FX-Wood di casa JVC è immediatamente ben riconoscibile.
I punti di forza di queste IEM sono la fascinazione timbrica (davvero spettacolare la resa della tessitura degli archi) e la matericità del suono.
Il tutto accompagnato da un palcoscenico sonoro estremamente ampio ed arioso (come direbbe il venerabile m@iko :p).

m@iko
23-05-2014, 14:27
Ma quanto mai :ave:


http://archivi.diariodelweb.it/img/620/236/236179-460x288.jpg :D :D

miriddin
23-05-2014, 15:38
Ma quanto mai :ave:

...e con quelle orecchie ti lamenti delle dimensioni delle FX850!? :p :D

m@iko
23-05-2014, 15:47
...e con quelle orecchie ti lamenti delle dimensioni delle FX850!? :p :D

ahahaha!! :Prrr:

non mi ci stanno più le Momentum :cry: :D