View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
Non posso (ancora!) parlare per esperienza personale, ma in effetti, almeno sulla carta, c'è!
Le Brainwavz M4 a 22 euro su Amazon UK dovrebbero essere molto meglio!
mmm mi sa che hai ragione, a quanto ho letto! Se costano solo 22 euro, io comprerei le Brainwavz, tra l'altro mi piace molto questa marca!!
rizzotti91
01-06-2012, 15:43
Alla fine ho preso le m4 da amazon uk... ho anche preso una pendrive di quelle piccolissime... c'è scritto che arriveranno tra il 9 ed il 14 giugno... solitamente quanto tempo impiega? Perchè da Amazon Italia di solito in 2 giorni ho la merce..
tomahawk
01-06-2012, 15:51
:D Va be che vuol dire. Anche qui tra noi parecchi utenti amano le philips da 10 euro e io ho detto che non sono questo granché. Dici che dunque io non ne capisco molto o metti in conto che esiste la soggettività :D ?
Per il resto leggere qui: http://www.head-fi.org/t/436538/radiopaq-jazz-review/105
In diversi si sono lamentati del fatto che suonassero male rispetto alle parole del recensore, pensando a dei falsi e postandone foto dopo aver contattato il produttore. Emerge invece che ci sono diversi batch di produzione in vendita e alcuni siano sensibilmente migliori di altri. Insomma, va a fortuna.
Che poi uno che si va a comprare delle RadioPaq ..non credo sia uno che compra in base al lato estetico. Avrà letto qualcosa in giro per arrivare a conoscere questi auricolari.
Inoltre le RadioPaq li vende un negozio a parte attravrso amazit.
ci potrebbe stare che fosse una partita di quelle scarse..
Poi questo sconto enorme, 70-80% sul prezzo di listino..
Però in generale sì, quelli che commentano non sono degli esperti o appassionati nella maggior parte dei casi.
Comunque per l'audio amaz it è veramente carente, come tutti i vari negozi italiani. Non ho capito, siamo un popolo di cantanti ecc ecc, ma nessun audiofilo? :D :D
Poi ogni tanto i prezzi di amaz sono i più alti della rete :D :D
Ad esempio vendono le AKG K319 a 70 euro..a proposito di earbud.
Delle Blox M2C mi ricordo che ne avevi parlato bene, miriddin. Solo che costicchiano troppo..
fra_nobel
01-06-2012, 18:41
Ragazzi scusate, è da un po' che vi seguo e qualche pagina fa avevo richiesto un consiglio per delle in-ear economiche con un notevole rapporto qualità prezzo...Il fatto è che leggendo le ultime pagine mi stò rendendo conto che alzando un po' il budget potrei portare a casa qualcosa di veramente valido nonostante non ne capisca nulla di auricolari, in-ear, e non sia assolutamente un audiofilo (ma chissà che un giorno...) .
Dunque per un uso assolutamente generico (lettore mp3 scarso della Mediacom di circa 7 anni e utilizzo per musica e film su notebook (Dell Studio XPS), quindi scheda audio integrata) mi sono state consigliate delle Philips SHE3680 oppure delle Radiopaq (tutte tranne le pop) anche se sono frenato dagli ultimi commenti emersi anche qui sul forum che sembrerebbero propendere per un lotto difettoso e quindi svenduto.
Ho notato che su amazon.co.uk ce ne sono diverse in saldo e quindi, alla luce dell'uso che devo farne, vi volevo chiedere quale scegliereste tra:
- Brainwavz M4
- Radiopaq Rock (o comunque tutte tranne le Pop)
- Philips SHE 9800
- JVC HAFX1X Xtreme Xplosives
- Philips SHE3680
- Koss KSC-75 (mi rendo conto che è fuori categoria, ma un giudizio su queste cuffie non mi dispiacerebbe).
- Varie ed eventuali nella fascia di prezzo sulle 20 euro.
Inoltre quali potrebbero essere le più indicate per utilizzarle durante la corsa? Potrebbe bastare passare il filo sopra le orecchie e via?
Spendendo poco più, c'è qualcosa di ancora superiore? In base a quanto ho letto, penso di averle sistemate in ordine di rapporto qualità/prezzo visto che le Brainwavz M4 dovrebbero essere il top per questa fascia di prezzo e comunque, al momento, costano poco per quel che valgono, o mi sbaglio?
PS: Aggiungo al confronto:
- Klipsch Image X1 (queste se non sbaglio potrebbero essere adatte anche per lo sport a giudicare dalla forma e dal giudizio di un utente qualche pagina fa)
- Klipsch Image S2
- Klipsch Image S4 (solo se ne vale veramente la pena perchè a 39 euro sono fuori dalla fascia di prezzo rispetto alle altre e anche fuori budget stabilito)
mmm mi sa che hai ragione, a quanto ho letto! Se costano solo 22 euro, io comprerei le Brainwavz, tra l'altro mi piace molto questa marca!!
scusa, ma quanto è la soglia minima da spendere in sterline per avere spedizione gratuita in italia? penso che andrò per queste brainwavz!
fra_nobel
01-06-2012, 19:23
25 sterline, ovvero 30,90 euro...basta cliccare su amzon.co.uk, è scritto a destra
spaccacervello
01-06-2012, 20:17
mmm mi sa che hai ragione, a quanto ho letto! Se costano solo 22 euro, io comprerei le Brainwavz, tra l'altro mi piace molto questa marca!!
Sono in offerta fino a lunedì http://www.mp4nation.net/forum/f46/till-when-m4-deal-17548/
Ragazzi scusate, è da un po' che vi seguo e qualche pagina fa avevo richiesto un consiglio per delle in-ear economiche con un notevole rapporto qualità prezzo...Il fatto è che leggendo le ultime pagine mi stò rendendo conto che alzando un po' il budget potrei portare a casa qualcosa di veramente valido nonostante non ne capisca nulla di auricolari, in-ear, e non sia assolutamente un audiofilo (ma chissà che un giorno...) .
Dunque per un uso assolutamente generico (lettore mp3 scarso della Mediacom di circa 7 anni e utilizzo per musica e film su notebook (Dell Studio XPS), quindi scheda audio integrata) mi sono state consigliate delle Philips SHE3680 oppure delle Radiopaq (tutte tranne le pop) anche se sono frenato dagli ultimi commenti emersi anche qui sul forum che sembrerebbero propendere per un lotto difettoso e quindi svenduto.
Ho notato che su amazon.co.uk ce ne sono diverse in saldo e quindi, alla luce dell'uso che devo farne, vi volevo chiedere quale scegliereste tra:
- Brainwavz M4
- Radiopaq Rock (o comunque tutte tranne le Pop)
- Philips SHE 9800
- JVC HAFX1X Xtreme Xplosives
- Philips SHE3680
- Koss KSC-75 (mi rendo conto che è fuori categoria, ma un giudizio su queste cuffie non mi dispiacerebbe).
- Varie ed eventuali nella fascia di prezzo sulle 20 euro.
Inoltre quali potrebbero essere le più indicate per utilizzarle durante la corsa? Potrebbe bastare passare il filo sopra le orecchie e via?
Spendendo poco più, c'è qualcosa di ancora superiore? In base a quanto ho letto, penso di averle sistemate in ordine di rapporto qualità/prezzo visto che le Brainwavz M4 dovrebbero essere il top per questa fascia di prezzo e comunque, al momento, costano poco per quel che valgono, o mi sbaglio?
PS: Aggiungo al confronto:
- Klipsch Image X1 (queste se non sbaglio potrebbero essere adatte anche per lo sport a giudicare dalla forma e dal giudizio di un utente qualche pagina fa)
- Klipsch Image S2
- Klipsch Image S4 (solo se ne vale veramente la pena perchè a 39 euro sono fuori dalla fascia di prezzo rispetto alle altre e anche fuori budget stabilito)
Io andrei di Brainwavz m4, magari o su amazon uk o su mp4nation. e soprattutto prenderei almeno un Sandisk Sansa clip+.. il tuo lettore è troppo penalizzante!! Rischi di spendere soldi inutilmente.. su ebay ne ho preso uno ad una trentina di euro, dall'inghilterra, perfetto! Era refurbished ma nuovo! da 4gb..
fra_nobel
01-06-2012, 21:03
Grandissimo...
Stavo proprio dando un'occhiata ai sansaclip su ebay e ho visto questi refurbished e mi stavo chiedendo se c'è da fidarsi (tra l'altro io ho preso il notebook refurbished ed è stato ottimo, per questo sarei tentato a prenderlo)...Il dubbio è per quel che riguarda la batteria, ma soprattutto la garanzia se resta di 2 anni e se vale in Italia...Volevo chiedere al venditore ma mi dice che non è possibile inviare messaggi.
Grandissimo...
Stavo proprio dando un'occhiata ai sansaclip su ebay e ho visto questi refurbished e mi stavo chiedendo se c'è da fidarsi (tra l'altro io ho preso il notebook refurbished ed è stato ottimo, per questo sarei tentato a prenderlo)...Il dubbio è per quel che riguarda la batteria, ma soprattutto la garanzia se resta di 2 anni e se vale in Italia...Volevo chiedere al venditore ma mi dice che non è possibile inviare messaggi.
la garanzia boh.. per il resto è perfetto!
fra_nobel
01-06-2012, 22:00
Ho scritto al venditore vediamo se mi risponde...Grazie!
Rainy nights
01-06-2012, 22:21
Grandissimo...
Stavo proprio dando un'occhiata ai sansaclip su ebay e ho visto questi refurbished e mi stavo chiedendo se c'è da fidarsi (tra l'altro io ho preso il notebook refurbished ed è stato ottimo, per questo sarei tentato a prenderlo)...Il dubbio è per quel che riguarda la batteria, ma soprattutto la garanzia se resta di 2 anni e se vale in Italia...Volevo chiedere al venditore ma mi dice che non è possibile inviare messaggi.
I refurbished originali sansa hanno 6 mesi di garanzia, quelli su ebay di solito nessuna. Devi, volta per volta, mandare una email alla ditta e chiedere se il laboratorio che ripara e vende è affiliato con loro o meno. Il mio ricondizionato era un lettore nuovo senza la marchiatura (obbligatoria) "R" e non riconosciuto da sandisk.
fra_nobel
01-06-2012, 22:32
Grazie Rainy, quindi potrebbe bastare chiedere se sul lettore è presente la lettera "R"? In tal caso è automaticamente riconosciuto da Sandisk?
Quale sceglieresti tra le cuffie che ho elencato qualche post fa? Anche tu le Brainwavz M4?
Rainy nights
01-06-2012, 22:33
Grazie Rainy, quindi potrebbe bastare chiedere se sul lettore è presente la lettera "R"? In tal caso è automaticamente riconosciuto da Sandisk?
Quale sceglieresti tra le cuffie che ho elencato qualche post fa? Anche tu le Brainwavz M4?
No, scrivi a sandisk con gli estremi del venditore (li trovi nell'asta) e attendi una risposta. :)
Per la scelta, Koss KSC-75.
the_bestest
02-06-2012, 18:51
E come ogni paio di mesi, mi rifaccio vivo. Le mie care amate adorate Hippo VB mi stanno lasciando, quindi mi tengo informato per una valida alternativa. Per chi ha provato le seguenti
Hippo VB
Yamaha EPH 100
Radiopaq Classical
come le paragonereste? Io delle Hippo amo l'effetto subwoofer, o meglio sentire le pelli delle percussioni vibrare e le corde del contrabbasso pizzicate. Però ammetto che tra gli alti si perdono quando ci sono tanti strumenti...
the_bestest
02-06-2012, 18:53
Ehm, ci sono le Radiopaq a 10 sterline sull'amazzone...mi fiondo?
tomahawk
02-06-2012, 18:57
Ma poi delle RadioPaq, escludendo le Pop (che ascolto poco poco), quali mi consigliate per ascolto soprattutto di Rock?
Le Jazz mi è parso di capire che sono le migliori in generale. confermate?
E come ogni paio di mesi, mi rifaccio vivo. Le mie care amate adorate Hippo VB mi stanno lasciando, quindi mi tengo informato per una valida alternativa. Per chi ha provato le seguenti
Hippo VB
Yamaha EPH 100
Radiopaq Classical
come le paragonereste? Io delle Hippo amo l'effetto subwoofer, o meglio sentire le pelli delle percussioni vibrare e le corde del contrabbasso pizzicate. Però ammetto che tra gli alti si perdono quando ci sono tanti strumenti...
Sicuramente Yamaha superiori... e già che ci sei prendi anche le radiopaq, per 10 sterline! :)
SignorBonaventura
03-06-2012, 15:05
Ma poi delle RadioPaq, escludendo le Pop (che ascolto poco poco), quali mi consigliate per ascolto soprattutto di Rock?
Le Jazz mi è parso di capire che sono le migliori in generale. confermate?
Sì,tomahawk: o le Jazz o le Classic [che differiscono dalle prime solo per una leggera preminenza degli alti]. :)
SignorBonaventura
03-06-2012, 16:19
[...]
- Brainwavz M4
- Radiopaq Rock (o comunque tutte tranne le Pop)
- Philips SHE 9800
- JVC HAFX1X Xtreme Xplosives
- Philips SHE3680
- Koss KSC-75 (mi rendo conto che è fuori categoria, ma un giudizio su queste cuffie non mi dispiacerebbe).
- Varie ed eventuali nella fascia di prezzo sulle 20 euro.
Inoltre quali potrebbero essere le più indicate per utilizzarle durante la corsa? Potrebbe bastare passare il filo sopra le orecchie e via?
Spendendo poco più, c'è qualcosa di ancora superiore? In base a quanto ho letto, penso di averle sistemate in ordine di rapporto qualità/prezzo visto che le Brainwavz M4 dovrebbero essere il top per questa fascia di prezzo e comunque, al momento, costano poco per quel che valgono, o mi sbaglio?
fra nobel,per quel che vale il mi giudizio:o le Radiopaq Classic/Jazz [ma se è vera la cosa dei batch buoni e meno buoni con rischio di suono scarso riportata da Rainy,ci starei attento,anche se costano poco;però c'è jojomax che è stato tra i primi ad averle e ne ha sempre parlato bene,quindi fai come ti senti,in fondo il prezzo forse vale il rischio.Oppure sì,anche io ti consiglio Koss KSC-75: le ho da 6 anni e sono ottime,oltre che economiche anche queste,nulla da dire.
spaccacervello
03-06-2012, 20:47
Segnalo per chi è interessato alle yamaha EPh-100 il 10% di sconto su audioaffair.co.uk per i primi 100 ordini, 5% per i successivi fino al 6/6/2012
tomahawk
03-06-2012, 21:27
Sì,tomahawk: o le Jazz o le Classic [che differiscono dalle prime solo per una leggera preminenza degli alti]. :)
Grazie!:D
Rainy nights
03-06-2012, 23:03
Segnalo per chi è interessato alle yamaha EPh-100 il 10% di sconto su audioaffair per i primi 100 ordini, 5% per i successivi fino al 6/6/2012
Niente link diretti, metti solo il nome del negozio. Sono giorni e giorni che parliamo del regolamento e dei link diretti. :D
spaccacervello
03-06-2012, 23:08
ops... non l'avevo messo, è il forum che aggiunge http:// in automatico
tomahawk
04-06-2012, 01:55
Segnalo per chi è interessato alle yamaha EPh-100 il 10% di sconto su audioaffair.co.uk per i primi 100 ordini, 5% per i successivi fino al 6/6/2012
Comunque sia il sito diriferimento il negozio di riferimento per l'acquisto delle eph-100 è questo, vero?
prober67
04-06-2012, 08:05
Comunque sia il sito diriferimento il negozio di riferimento per l'acquisto delle eph-100 è questo, vero?
Yes, me li dovrebbero consegnare oggi, x eventuali info potete contattarmi in privato
miriddin
04-06-2012, 11:43
Arrivate oggi le BrainWavz M4!
Le ho provate un pò e suonano molto, ma molto bene!:)
Confermo la resa "V-Shaped" letta in rete solo parzialmente, perchè i medi, seppur retrocessi, non risultano però penalizzati, sposandosi bene alla resa molto musicale degli auricolari: direi, se in questo modo risulta più chiaro, che non sono i medi ad essere arretrati, ma piuttosto i bassi e gli alti ad essere in evidenza. D'altronde l'appartenenza alla serie "M", molto mediocentrica, non poteva indicare altrimenti!
La resa complessiva mi ricorda molto le B2, fatti i debiti distinguo relativi alla maggior presenza delle frequenze estreme.
Molto apprezzabile poi la dotazione: Comply Foam, Olives di due misure ed inserti anch'essi di due misure, ed un'ottima custodia che permette l'alloggiamento delle IEM e di un lettore come il Clip Plus/Zip.
Ho provato i due tipi di inserti e preferisco alle Olives quelli tradizionali, che danno "aria" al condotto, aprendo il suono che utilizzando le Olives mi sembra un pò sacrificato dalle ridotte dimensioni del foro, considerando le grosse dimensioni del "tubicino" d'innesto.
La costruzione mi sembra di tutto rispetto, visto anche l'utilizzo del metallo, ma avrei magari preferito un cavo meno sottile.
In ultima analisi, sono auricolari da non lasciarsi scappare al prezzo attuale, e mi rallegro di averne prese due!;)
http://img.photobucket.com/albums/v250/agabot/IMG_2069.jpghttp://static.lowyat.net/uploads/attach-61/post-372361-1335165354_thumb.jpg
http://i90.photobucket.com/albums/k240/ofey_s/Brainwavz/M4-03.jpg
fra_nobel
04-06-2012, 12:13
Purtroppo l'offerta per queste BrainWavz M4 su amazon uk è finita...Restano a 28 dollari su mp4nation. Ma vengono spedite dagli USA? Perchè in tal caso ci potrebbe essere la dogana da pagare, oltre non so quanto tempo da aspettare per averle e sperare che non ci siano problemi.
Qualcuno di voi conosce le Livescribe Echo 3-D? Opinioni?
Arrivate oggi le BrainWavz M4!
Le ho provate un pò e suonano molto, ma molto bene!:)
Confermo la resa "V-Shaped" letta in rete solo parzialmente, perchè i medi, seppur retrocessi, non risultano però penalizzati, sposandosi bene alla resa molto musicale degli auricolari: direi, se in questo modo risulta più chiaro, che non sono i medi ad essere arretrati, ma piuttosto i bassi e gli alti ad essere in evidenza. D'altronde l'appartenenza alla serie "M", molto mediocentrica, non poteva indicare altrimenti!
La resa complessiva mi ricorda molto le B2, fatti i debiti distinguo relativi alla maggior presenza delle frequenze estreme.
Molto apprezzabile poi la dotazione: Comply Foam, Olives di due misure ed inserti anch'essi di due misure, ed un'ottima custodia che permette l'alloggiamento delle IEM e di un lettore come il Clip Plus/Zip.
Ho provato i due tipi di inserti e preferisco alle Olives quelli tradizionali, che danno "aria" al condotto, aprendo il suono che utilizzando le Olives mi sembra un pò sacrificato dalle ridotte dimensioni del foro, considerando le grosse dimensioni del "tubicino" d'innesto.
La costruzione mi sembra di tutto rispetto, visto anche l'utilizzo del metallo, ma avrei magari preferito un cavo meno sottile.
In ultima analisi, sono auricolari da non lasciarsi scappare al prezzo attuale, e mi rallegro di averne prese due!;)
http://img.photobucket.com/albums/v250/agabot/IMG_2069.jpghttp://static.lowyat.net/uploads/attach-61/post-372361-1335165354_thumb.jpg
http://i90.photobucket.com/albums/k240/ofey_s/Brainwavz/M4-03.jpg
Interessante... come le paragoni in confronto agli altri tuoi auricolari? (che non ricordo mai quali sono..ahah)
mi tentano queste brainwavz..
caurusapulus
04-06-2012, 12:22
Arrivate oggi le BrainWavz M4!
Le ho provate un pò e suonano molto, ma molto bene!:)
Confermo la resa "V-Shaped" letta in rete solo parzialmente, perchè i medi, seppur retrocessi, non risultano però penalizzati, sposandosi bene alla resa molto musicale degli auricolari: direi, se in questo modo risulta più chiaro, che non sono i medi ad essere arretrati, ma piuttosto i bassi e gli alti ad essere in evidenza. D'altronde l'appartenenza alla serie "M", molto mediocentrica, non poteva indicare altrimenti!
La resa complessiva mi ricorda molto le B2, fatti i debiti distinguo relativi alla maggior presenza delle frequenze estreme.
Molto apprezzabile poi la dotazione: Comply Foam, Olives di due misure ed inserti anch'essi di due misure, ed un'ottima custodia che permette l'alloggiamento delle IEM e di un lettore come il Clip Plus/Zip.
Ho provato i due tipi di inserti e preferisco alle Olives quelli tradizionali, che danno "aria" al condotto, aprendo il suono che utilizzando le Olives mi sembra un pò sacrificato dalle ridotte dimensioni del foro, considerando le grosse dimensioni del "tubicino" d'innesto.
La costruzione mi sembra di tutto rispetto, visto anche l'utilizzo del metallo, ma avrei magari preferito un cavo meno sottile.
In ultima analisi, sono auricolari da non lasciarsi scappare al prezzo attuale, e mi rallegro di averne prese due!;)
[IMG]http://img.photobucket.com/albums/v250/agabot/IMG_2069.jpg[IMG][IMG]http://static.lowyat.net/uploads/attach-61/post-372361-1335165354_thumb.jpg[IMG]
[IMG]http://i90.photobucket.com/albums/k240/ofey_s/Brainwavz/M4-03.jpg[MG]
Beh mi stai facendo fare più di un pensierino...
Interessante... come le paragoni in confronto agli altri tuoi auricolari? (che non ricordo mai quali sono..ahah)
mi tentano queste brainwavz..
Idem.. :fagiano:
Mi servirebbero degli auricolari con microfono che si sentano bene e che costino non eccessivamente...
Trevor81
04-06-2012, 12:42
@Miriddin,mi accodo a Jojomax, solo la custodia mi fa venire voglia di comprarli,è davvero molto bella!!In effetti molto utile per riporci il lettore,quindi i bassi sono particolarmente presenti?Diciamo come termine di paragone con le Xears come li trovi i bassi?grazie come sempre per i tuoi preziosi pareri.:)
miriddin
04-06-2012, 13:01
Purtroppo l'offerta per queste BrainWavz M4 su amazon uk è finita...Restano a 28 dollari su mp4nation. Ma vengono spedite dagli USA? Perchè in tal caso ci potrebbe essere la dogana da pagare, oltre non so quanto tempo da aspettare per averle e sperare che non ci siano problemi.
Qualcuno di voi conosce le Livescribe Echo 3-D? Opinioni?
MP4-Nation consegna dall' Oriente e, Nationite S:Flo 2 a parte, non ho mai pagato spese doganali.
Inoltre da un pò hanno preso la sana abitudine di non apporre più la dicitura "Gift" sui pacchi, visto che al 99% venivano fermati in dogana, ma indicano un valore di 25 dollari, che rientra in "fascia protetta"! ;)
In questo modo mi sono arrivate le BrainWavz HM5, due HM3, le B2 senza alcun ulteriore balzello...
miriddin
04-06-2012, 13:26
Interessante... come le paragoni in confronto agli altri tuoi auricolari? (che non ricordo mai quali sono..ahah)
mi tentano queste brainwavz..
In effetti è un pò difficile in questo modo: fino a qualche tempo fà tenevo in firma.proprio per chiarezza, la mia "attrezzatura" come riferimento, ma mi è stato poi fatto notare che superava le 3 righe consentite e quindi l'ho eliminata...
Comunque, come auricolari:
Stax SR-001 MK2
Phonak Audéo PFE 112
Phonak Audéo PFE 012
Yamaha EPH-100
Ultimate Ears TF10
BrainWavz B2
BrainWavz M4
BrainWavz Beta
a-Jays Three
SoundMagic PL50
SoundMagic PL30
Xears XE200 Pro
Xears XE200 Pro Walnut
RadioPaq Classical
RadioPaq Jazz
Klipsch S4
Etymotic ER-6i
Creative Aurvana
Philips SHE9800
Philips 3682
Sennheiser OMX 95 VC II
Blox M2C
miriddin
04-06-2012, 13:38
@Miriddin,mi accodo a Jojomax, solo la custodia mi fa venire voglia di comprarli,è davvero molto bella!!In effetti molto utile per riporci il lettore,quindi i bassi sono particolarmente presenti?Diciamo come termine di paragone con le Xears come li trovi i bassi?grazie come sempre per i tuoi preziosi pareri.:)
Non credo che siano direttamente confrontabili: nel confronto con le Xears le M4 sono molto più uniformi e non condividono affatto la loro firma sonora, da me definita scura; trovo le M4 molto più trasparenti, pur mantenendo una firma/impostazione molto musicale.
Come dicevo prima, il tipo di suono si sposa bene con quello delle "sorelle" B2, anche se sono molto più auricolari "da ascolto" più che monitor come quelle.
fra_nobel
04-06-2012, 13:42
Mirridin, sai dirmi qualcosa riguardo i tempi di consegna di mp4nation?
Ho visto l'elenco delle cuffie in tuo possesso. Quale sceglieresti tra:
- BrainWavz M4
- BrainWavz Beta
- A-Jays Three
- SoundMagic PL11/PL21/PL30/PL50 (ho visto che hai le 30 e le 50, ma magari sai come "si comportano" le altre)
- RadioPaq Classical/Jazz/Rock
- Klipsch S4
- Creative Aurvana
- Philips SHE9800
- Philips 3682 (sicuramente inferiore alle altre visto la fascia di prezzo)
miriddin
04-06-2012, 13:53
Mirridin, sai dirmi qualcosa riguardo i tempi di consegna di mp4nation?
Ho visto l'elenco delle cuffie in tuo possesso. Quale sceglieresti tra:
- BrainWavz M4
- BrainWavz Beta
- A-Jays Three
- SoundMagic PL11/PL21/PL30/PL50 (ho visto che hai le 30 e le 50, ma magari sai come "si comportano" le altre)
- RadioPaq Classical/Jazz/Rock
- Klipsch S4
- Creative Aurvana
- Philips SHE9800
- Philips 3682 (sicuramente inferiore alle altre visto la fascia di prezzo)
Di solito siamo intorno ai 20 giorni...
Riguardo a cosa scegliere, direi che con le BrainWavz M4 a questo prezzo convenga orientarsi su queste!
Per le SoundMagic invece non ho mai provato le altre e non saprei dirti.
In effetti è un pò difficile in questo modo: fino a qualche tempo fà tenevo in firma.proprio per chiarezza, la mia "attrezzatura" come riferimento, ma mi è stato poi fatto notare che superava le 3 righe consentite e quindi l'ho eliminata...
[/LIST]
ma.. come fai a scegliere quale usare? hai un podio o magari una preferita? io mi confonderei, già ne ho troppe, e alcune le ho vendute a malincuore sia per fare cassa, ma anche per nn avere troppi dubbi al momento di scegliere.. sarebbe stata una dura lotta tra yamaha, triplefi e phonak!
miriddin
04-06-2012, 14:14
ma.. come fai a scegliere quale usare? hai un podio o magari una preferita? io mi confonderei, già ne ho troppe, e alcune le ho vendute a malincuore sia per fare cassa, ma anche per nn avere troppi dubbi al momento di scegliere.. sarebbe stata una dura lotta tra yamaha, triplefi e phonak!
Considera anche la mia collezione di lettori ed ognuna ha la sua collocazione, o quasi! :sofico:
Scherzi a parte, alcune le uso sempre con determinati lettori, mentre le altre a seconda dell'umore del momento: uso le Stax abbinate al Nationite, le Phonak o le TF10 con l' iRiver H140 connesso in ottico con l'ibasso Anaconda, mentre le Yamaha in abbinamento con gli iPod, normalmente un pò "freddini".
Riguardo alle altre, le uso con qualcuno degli altri lettori, come i Sansa che, mancando un pò di "corpo" penalizzerebbero comunque le IEM di fascia più alta, come quelle che citavo prima...
Considera anche la mia collezione di lettori ed ognuna ha la sua collocazione, o quasi! :sofico:
Scherzi a parte, alcune le uso sempre con determinati lettori, mentre le altre a seconda dell'umore del momento: uso le Stax abbinate al Nationite, le Phonak o le TF10 con l' iRiver H140 connesso in ottico con l'ibasso Anaconda, mentre le Yamaha in abbinamento con gli iPod, normalmente un pò "freddini".
Riguardo alle altre, le uso con qualcuno degli altri lettori, come i Sansa che, mancando un pò di "corpo" penalizzerebbero comunque le IEM di fascia più alta, come quelle che citavo prima...
mmm capisco capisco.... quindi il nationite è il miglior lettore che hai? molto superiore al sandisk? Mi consigli di prenderlo? :D (per le phonak soprattutto...)
miriddin
04-06-2012, 14:44
mmm capisco capisco.... quindi il nationite è il miglior lettore che hai? molto superiore al sandisk? Mi consigli di prenderlo? :D (per le phonak soprattutto...)
No, sebbene suoni molto bene!
Il Nationite lo uso con le Stax perchè la potenza d'uscita si sposa bene con l'unità di alimentazione delle Stax elettrostatiche.
Difficile dire il lettore che suoni meglio in assoluto: personalmente amo moltissimo l'iRiver H140, ma anche il Rio Karma o la "brillantezza" dei Sony X-1050/X-1060.
Il Nationite è comunque consigliabile come acquisto, ma ho paura che sia ormai difficile da reperire sul mercato...
Arrivate oggi le BrainWavz M4!
Le ho provate un pò e suonano molto, ma molto bene!:)
Confermo la resa "V-Shaped" letta in rete solo parzialmente, perchè i medi, seppur retrocessi, non risultano però penalizzati, sposandosi bene alla resa molto musicale degli auricolari: direi, se in questo modo risulta più chiaro, che non sono i medi ad essere arretrati, ma piuttosto i bassi e gli alti ad essere in evidenza. D'altronde l'appartenenza alla serie "M", molto mediocentrica, non poteva indicare altrimenti!
La resa complessiva mi ricorda molto le B2, fatti i debiti distinguo relativi alla maggior presenza delle frequenze estreme.
Molto apprezzabile poi la dotazione: Comply Foam, Olives di due misure ed inserti anch'essi di due misure, ed un'ottima custodia che permette l'alloggiamento delle IEM e di un lettore come il Clip Plus/Zip.
Ho provato i due tipi di inserti e preferisco alle Olives quelli tradizionali, che danno "aria" al condotto, aprendo il suono che utilizzando le Olives mi sembra un pò sacrificato dalle ridotte dimensioni del foro, considerando le grosse dimensioni del "tubicino" d'innesto.
La costruzione mi sembra di tutto rispetto, visto anche l'utilizzo del metallo, ma avrei magari preferito un cavo meno sottile.
In ultima analisi, sono auricolari da non lasciarsi scappare al prezzo attuale, e mi rallegro di averne prese due!;)
http://img.photobucket.com/albums/v250/agabot/IMG_2069.jpghttp://static.lowyat.net/uploads/attach-61/post-372361-1335165354_thumb.jpg
http://i90.photobucket.com/albums/k240/ofey_s/Brainwavz/M4-03.jpg
Ciao,
Tu me le consiglieresti per un ascolto pop, dove voglio sentire prevalentemente il suono della voce del cantante (canzoni acoustic per rendere l'idea)
Da quello che ho capito la voce è data dai medi che non mi sembra siano il punto forte di questi auricolari!
In più cosa intendi per suono V-Shaped?
Grazie mille
miriddin
04-06-2012, 16:46
Ciao,
Tu me le consiglieresti per un ascolto pop, dove voglio sentire prevalentemente il suono della voce del cantante (canzoni acoustic per rendere l'idea)
Da quello che ho capito la voce è data dai medi che non mi sembra siano il punto forte di questi auricolari!
In più cosa intendi per suono V-Shaped?
Grazie mille
Se pensi ipoteticamente a posizionare ogni range di frequenze (bassi, medi e alti) ai tre vertici di una lettera "V", ti puoi fare un'idea: con "suono a forma di V" si intende appunto un suono che ha bassi ed alti avanzati e medi retrocessi.
Nel caso delle M4 questo però avviene solo parzialmente, e risultano molto piacevoli con musica pop e rock.
Ho anche fatto una prova con qualche canzone "parlata" di Lucio Battisti e la resa delle voci non è affatto malvagia!
Poi tutto è ovviamente relativo alle preferenze d'ascolto di ognuno...
Se pensi ipoteticamente a posizionare ogni range di frequenze (bassi, medi e alti) ai tre vertici di una lettera "V", ti puoi fare un'idea: con "suono a forma di V" si intende appunto un suono che ha bassi ed alti avanzati e medi retrocessi.
Nel caso delle M4 questo però avviene solo parzialmente, e risultano molto piacevoli con musica pop e rock.
Ho anche fatto una prova con qualche canzone "parlata" di Lucio Battisti e la resa delle voci non è affatto malvagia!
Poi tutto è ovviamente relativo alle preferenze d'ascolto di ognuno...
Ah, una curiosità.. che inserti monta? Sono compatibili con le phonak questi inserti?
miriddin
04-06-2012, 17:21
Ah, una curiosità.. che inserti monta? Sono compatibili con le phonak questi inserti?
Sono di tre tipi:
Comply Foam
Olives
inserti a "foro largo"
Non possono andare bene per le Phonak, viste le diverse dimensioni del "tubo di installazione"...
http://img.photobucket.com/albums/v395/avianexus/IMG_0357.jpg
http://static.trustedreviews.com/94|5f0e77|da9e_14543-img8387s.jpg
Mi mancano 10 centesimi per acquistare le M4, speriamo che domani il cambio sia più favorevole. :asd:
Trevor81
04-06-2012, 18:59
Mi mancano 10 centesimi per acquistare le M4, speriamo che domani il cambio sia più favorevole. :asd:
Domani credo sia troppo tardi però,mi sa che oggi è l'ultimo giorno dell'offerta.
Domani credo sia troppo tardi però,mi sa che oggi è l'ultimo giorno dell'offerta.
Doh!!! :cry:
Pazienza, rimarrò con le M2.
paultherock
04-06-2012, 19:36
Se pensi ipoteticamente a posizionare ogni range di frequenze (bassi, medi e alti) ai tre vertici di una lettera "V", ti puoi fare un'idea: con "suono a forma di V" si intende appunto un suono che ha bassi ed alti avanzati e medi retrocessi.
Nel caso delle M4 questo però avviene solo parzialmente, e risultano molto piacevoli con musica pop e rock.
Ho anche fatto una prova con qualche canzone "parlata" di Lucio Battisti e la resa delle voci non è affatto malvagia!
Poi tutto è ovviamente relativo alle preferenze d'ascolto di ognuno...
Hai mai avuto la possibilità di provare le M2? Se sì come le confronteresti con le M4?
In effetti è un pò difficile in questo modo: fino a qualche tempo fà tenevo in firma.proprio per chiarezza, la mia "attrezzatura" come riferimento, ma mi è stato poi fatto notare che superava le 3 righe consentite e quindi l'ho eliminata...
Comunque, come auricolari:
Stax SR-001 MK2
Phonak Audéo PFE 112
Phonak Audéo PFE 012
Yamaha EPH-100
Ultimate Ears TF10
BrainWavz B2
BrainWavz M4
BrainWavz Beta
a-Jays Three
SoundMagic PL50
SoundMagic PL30
Xears XE200 Pro
Xears XE200 Pro Walnut
RadioPaq Classical
RadioPaq Jazz
Klipsch S4
Etymotic ER-6i
Creative Aurvana
Philips SHE9800
Philips 3682
Sennheiser OMX 95 VC II
Blox M2C
per il mio uso, musica pop, di queste che hai elencato, quale consigli per il migliore qualità/prezzo? grazie e scusa per le mille domande! asd
miriddin
04-06-2012, 20:19
Hai mai avuto la possibilità di provare le M2? Se sì come le confronteresti con le M4?
No, della serie M ho solo queste M4...
miriddin
04-06-2012, 20:29
per il mio uso, musica pop, di queste che hai elencato, quale consigli per il migliore qualità/prezzo? grazie e scusa per le mille domande! asd
Molto dipende anche dal lettore, ma finchè sono a 22 euro è difficule battere le BrainWavz M4 nel rapporto prezzo/prestazioni!
Considera che come livello superiore mi verrebbe da dire Yamaha o Phonak, ma passiamo già alla fascia 80/100 euro: la differenza in qualità è rilevante, ma stà poi ad ognuno stabilire se le proprie orecchie sentirebbero la differenza o, per meglio dire, considererebbero la miglior resa degna dei circa 80 euro di maggior esborso.
Io, da semplice appassionato, prenderei le M4 a 22 euro e solo successivamente penserei ad andare oltre...
Molto dipende anche dal lettore, ma finchè sono a 22 euro è difficule battere le BrainWavz M4 nel rapporto prezzo/prestazioni!
Considera che come livello superiore mi verrebbe da dire Yamaha o Phonak, ma passiamo già alla fascia 80/100 euro: la differenza in qualità è rilevante, ma stà poi ad ognuno stabilire se le proprie orecchie sentirebbero la differenza o, per meglio dire, considererebbero la miglior resa degna dei circa 80 euro di maggior esborso.
Io, da semplice appassionato, prenderei le M4 a 22 euro e solo successivamente penserei ad andare oltre...
grazie per il consiglio... se domani saranno ancora disponibili andrò per le m4, senno aspetterò qualche altra offerta che meriti.. per la cronaca il lettore è un samsung yp-p2!
grazie mille ancora! :D
Ragazzi,
ho bisogno di auricolari per il tablet da usare sui mezzi pubblici; quindi con molto rumore. Avrei quindi bisogno di qualcosa di molto efficiente e che sia anche resistente. In realtà non mi interessa molto della fedeltà (con il tablet vedo anche film in divx) ma più che altro che il suono sia sufficientemente amplificato e chiaro. E eagari che costi nei dintorni dei 20 euro. Che mi consigliate?
A proposito: esiste qualcosa che risolve il maledetto problema dei fili che si attorcigliano?
Grazie
Se pensi ipoteticamente a posizionare ogni range di frequenze (bassi, medi e alti) ai tre vertici di una lettera "V", ti puoi fare un'idea: con "suono a forma di V" si intende appunto un suono che ha bassi ed alti avanzati e medi retrocessi.
Nel caso delle M4 questo però avviene solo parzialmente, e risultano molto piacevoli con musica pop e rock.
Ho anche fatto una prova con qualche canzone "parlata" di Lucio Battisti e la resa delle voci non è affatto malvagia!
Poi tutto è ovviamente relativo alle preferenze d'ascolto di ognuno...
Ciao,
potresti gentilmente dirmi la tua opiniione relativamente all'ascolto di queste due canzoni con le M4
Santigold - Disparate Youth (Switch Remix) (in particolar modo dopo 1 min 15 sec circa)
Feadz - 2 Kind 4 U
A mio avviso risultano abbastanza inascoltabili..
Molto dipende anche dal lettore, ma finchè sono a 22 euro è difficule battere le BrainWavz M4 nel rapporto prezzo/prestazioni!
Considera che come livello superiore mi verrebbe da dire Yamaha o Phonak, ma passiamo già alla fascia 80/100 euro: la differenza in qualità è rilevante, ma stà poi ad ognuno stabilire se le proprie orecchie sentirebbero la differenza o, per meglio dire, considererebbero la miglior resa degna dei circa 80 euro di maggior esborso.
Io, da semplice appassionato, prenderei le M4 a 22 euro e solo successivamente penserei ad andare oltre...
eccomi ancora, mi sono accorto che sul sito dove sono in offerta, vendono allo stesso prezzo quelle con microfono... penso sia meglio ma per essere sicuro lo chiedo! cambia qualcosa? nella descrizione il sito riporta le caratteristiche dei due modelli identiche! fatemi sapere che oggi appena aprono le poste ordino!
grazie mille anticipatamente!
SignorBonaventura
05-06-2012, 00:50
eccomi ancora, mi sono accorto che sul sito dove sono in offerta, vendono allo stesso prezzo quelle con microfono... penso sia meglio ma per essere sicuro lo chiedo! cambia qualcosa? nella descrizione il sito riporta le caratteristiche dei due modelli identiche! fatemi sapere che oggi appena aprono le poste ordino!
grazie mille anticipatamente!
Se a te fanno comodo con il microfono per usarle con uno smartphone o con un cellulare e quindi,oltre che come lettore MP3 [ipotetico],lo usi nella sua funzione "normale"[rispondere allle chiamate,ecc.],prendi tranquillamente quelle con il microfono.Altrimenti rimani su quelle con filo "normale",pulito. :)
spaccacervello
05-06-2012, 07:12
A proposito: esiste qualcosa che risolve il maledetto problema dei fili che si attorcigliano?
http://image.made-in-china.com/2f0j00PBUtOcEJCCrv/MP3-MP4-Earphone-Headphone-Cable-Winder-Fish.jpghttp://i00.i.aliimg.com/img/pb/913/737/275/275737913_903.jpghttp://summercube.com/shop/images/silicone_cable_winder.jpg
http://image.made-in-china.com/2f0j00VButolMKfsqk/Fish-Bone-Headphones-Cord-Cable-Winder-L-84-.jpg
Trevor81
05-06-2012, 09:53
Doh!!! :cry:
Pazienza, rimarrò con le M2.
Mi sa che sei fortunato,l'offerta delle M4 prosegue,scusa per l'info sbagliata,io l'avevo letta nel forum del sito.
e-mulami
05-06-2012, 10:29
salve mi serve un consiglio veramente veloce. un paio di cuffie in ear da max 30 euro. non cerco qualità allucinante. mi basta che vadano decentemente per un uso quotidiano.
grazie :-)
http://image.made-in-china.com/2f0j00PBUtOcEJCCrv/MP3-MP4-Earphone-Headphone-Cable-Winder-Fish.jpghttp://i00.i.aliimg.com/img/pb/913/737/275/275737913_903.jpghttp://summercube.com/shop/images/silicone_cable_winder.jpg
http://image.made-in-china.com/2f0j00VButolMKfsqk/Fish-Bone-Headphones-Cord-Cable-Winder-L-84-.jpg
Fantastico!!! Dove si comprano????
Andry690
05-06-2012, 11:11
ma queste brainwavz M4 come le paragonate rispetto alle eterna?
poi su mp4nation le spedizioni in italia sono gratuite con il servizio più lento o ho letto male io?
ma queste brainwavz M4 come le paragonate rispetto alle eterna?
poi su mp4nation le spedizioni in italia sono gratuite con il servizio più lento o ho letto male io?
si ci vogliono dai 10gg ai 30gg ma pazienza! da quello che ho capito sono eccellenti per qualità/prezzo!
ti conviene ordinarle dà il sito che tu hai riportato poichè l''offerta su amazon non c'è più!
allora vado per le mic che la qualità audio è invariata e valgono di più! :cool: :cool: :cool:
salve mi serve un consiglio veramente veloce. un paio di cuffie in ear da max 30 euro. non cerco qualità allucinante. mi basta che vadano decentemente per un uso quotidiano.
grazie :-)
Se ci fai caso, nelle ultime due pagine si parla delle Brainwavz M4 ottime e in super offerta! Solo che hanno una qualità molto buona, magari non ti vanno bene :P scherzo.. cmq dai un'occhiata alle ultime due pagine..
Tra l'altro le ho appena acquistate.. per 22 euro spedite ho fatto la "pazzia"... ahah!
spaccacervello
05-06-2012, 13:29
Fantastico!!! Dove si comprano????
cerca su ebay earphone cord winder
tomahawk
05-06-2012, 13:52
Fantastico!!! Dove si comprano????
ebay o amaz uk . Ma su quest'ultimo bisogna stare attenti se sono o meno spediti da amaz o da un negozio terzo. Nel primo caso, basta fare un ordine superiore a 25£ e hai la consegna gratuita. Nel secondo caso, invece ti viene più la spedizione dell'avvolgicavo :doh: .
tomahawk
05-06-2012, 13:58
Caspita, offerta finita su amazuk per le M4.
Ho fatto appena in tempo ad ordinarle, insieme alle RadioPaq (spero non siano un pacco :D :D ) Jazz...
Arrivate le EPH-100 :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Caspita, offerta finita su amazuk per le M4.
Ho fatto appena in tempo ad ordinarle, insieme alle RadioPaq (spero non siano un pacco :D :D ) Jazz...
Ahah Radiopacco! :P Cmq quando ti arrivano facci sapere quale suona meglio :)
Mi sa che ho fatto una ****, le ho ordinate da mp4 nation e su amazoncom stavano allo stesso prezzo! :facepalm:
vabbè ho risparmiato 2 dollari (mi hanno regalato 100 points alla registrazione) ma ne perdo nella velocità dell'arrivo del prodotto!
non si può disdire l'ordine, vero? ho già effettuato il pagamento!
ho letto che il tempo di consegna è di circa 20 giorni da mp4nation, qualcuno ha avuto dei problemi con la spedizione?
spaccacervello
05-06-2012, 15:11
20 giorni se va bene :sofico: , il problema è sempre la dogana dove il pacco rimane in deposito almeno 10gg. la tracciabilità invece è ottima prima sul sito del corriere cinese e poi su quello delle poste (http://www.poste.it/online/dovequando/start.do?subaction=raccomandata).
miriddin
05-06-2012, 15:12
Mi sa che ho fatto una ****, le ho ordinate da mp4 nation e su amazoncom stavano allo stesso prezzo! :facepalm:
vabbè ho risparmiato 2 dollari (mi hanno regalato 100 points alla registrazione) ma ne perdo nella velocità dell'arrivo del prodotto!
non si può disdire l'ordine, vero? ho già effettuato il pagamento!
ho letto che il tempo di consegna è di circa 20 giorni da mp4nation, qualcuno ha avuto dei problemi con la spedizione?
Non rammaricarti!;)
Amazon USA non consegna le M4 in Italia!:read:
Che poi non è che dagli USA ci mettano molto meno ad arrivare...
Non rammaricarti!;)
Amazon USA non consegna le M4 in Italia!:read:
Che poi non è che dagli USA ci mettano molto meno ad arrivare...
grazie ad entrambi, un pò più a miriddin che mi ha consolato! :cry: :cry: :cry: ahah scherzo! :D
via... non è andata poi così male! grazie! appena arriveranno posterò le mie impressioni anche se penso non saranno correttissime! :) :) :)
p.s. speriamo non mi arrivino difettate! :muro: :muro: :muro:
Andry690
05-06-2012, 15:20
miriddin mi sembra di aver letto che una volta provasti le eterna o ti ho confuso con quanlcun altro? perchè mi interesserebbe un confronto delle M4 con quelle iem...
Antonello339
05-06-2012, 15:25
grazie ad entrambi, un pò più a miriddin che mi ha consolato! :cry: :cry: :cry: ahah scherzo! :D
via... non è andata poi così male! grazie! appena arriveranno posterò le mie impressioni anche se penso non saranno correttissime! :) :) :)
p.s. speriamo non mi arrivino difettate! :muro: :muro: :muro:
Tranquillo, arriva tutto dopo 20 gg e sono perfette, in genere per pacchi tipo raccomandata non vi sono intoppi in dogana. Le ho prese circa un mese fa a 38 $, vanno molto bene. Ne sto per ordinare una altro paio con microfono (per un regalo) ma non so se inserire nella spedizione anche le B2 in offerta (mi sembra siano molto simili alle mie eph 100).
SignorBonaventura
05-06-2012, 15:30
Arrivate [sono già in "rodaggio"]le Xears 200 Walnut. :)
P.S. Frega niente a nessuno,lo so,ma tanto qui tutti postano i loro arrivi e così... :D
DakmorNoland
05-06-2012, 15:35
Arrivate [sono già in "rodaggio"]le Xears 200 Walnut. :)
P.S. Frega niente a nessuno,lo so,ma tanto qui tutti postano i loro arrivi e così... :D
Grande! Dai allora poi fammi sapere come ti trovi! Sono pronto a ricevere tutti gli insulti del caso! :p
SignorBonaventura
05-06-2012, 15:47
Grande! Dai allora poi fammi sapere come ti trovi! Sono pronto a ricevere tutti gli insulti del caso! :p
Ahaha!!! Prepara il casco,allora :Prrr:
miriddin
05-06-2012, 16:00
miriddin mi sembra di aver letto che una volta provasti le eterna o ti ho confuso con quanlcun altro? perchè mi interesserebbe un confronto delle M4 con quelle iem...
Deve trattarsi di qualcun' altro; non ho mai avuto modo di provare le Eterna...
http://img152.imageshack.us/img152/2408/5dc612.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/152/5dc612.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho trovato questo "contenitore di cavi" che mi sembra utile per non avere tra i piedi i fili mentre si cammina! basta andare su ebayitalia e copiare Earphone headphone cable lead winder tidy, cosa ne pensate? a me sembra utile!
Visto l'ottimo prezzo e le ottime review lette, mi sono convinto ed ho preso anch'io le Brainwavz M4 da Mp4Nation! :D
Trevor81
05-06-2012, 19:03
Arrivate [sono già in "rodaggio"]le Xears 200 Walnut. :)
P.S. Frega niente a nessuno,lo so,ma tanto qui tutti postano i loro arrivi e così... :D
Ma che dici,a me interessa per esempio :)
Grande! Dai allora poi fammi sapere come ti trovi! Sono pronto a ricevere tutti gli insulti del caso! :p
Io ho preso le Ebony,devo dire che i tuoi consigli sono stati d'aiuto,alla fine anch'io non sentivo i bassi,come l'altro utente,ma dato che tu insistevi,ho provato tutti i tips,hai perfettamente ragione!!!!All'inizio i bassi li perdevo,ora invece si sentono eccome!!!Avevo montati i tips più piccoli,che erano comodi,ma i bassi erano debolucci,poi ho montato i tips medi,quelli ultra morbidi non si sentono nemmeno e i bassi sono incredibili ora.
Arrivate [sono già in "rodaggio"]le Xears 200 Walnut. :)
P.S. Frega niente a nessuno,lo so,ma tanto qui tutti postano i loro arrivi e così... :D
Auguri per le nuove arrivate :)
Non appena sono pronte puoi fare un confronto con le Denon AH-C360?
SignorBonaventura
05-06-2012, 19:36
Auguri per le nuove arrivate :)
Non appena sono pronte puoi fare un confronto con le Denon AH-C360?
Grazie Aries.
Certo che lo faccio,volentieri.Ma non ti aspettare giudizi ultratecnici stile headhifi ;)
bystronic
05-06-2012, 19:57
appena ordinate le Phonak Audèo PFE232 appena arrivano saprò se mi posso ritenere soddisfatto come per le 112.
DakmorNoland
05-06-2012, 20:08
Io ho preso le Ebony,devo dire che i tuoi consigli sono stati d'aiuto,alla fine anch'io non sentivo i bassi,come l'altro utente,ma dato che tu insistevi,ho provato tutti i tips,hai perfettamente ragione!!!!All'inizio i bassi li perdevo,ora invece si sentono eccome!!!Avevo montati i tips più piccoli,che erano comodi,ma i bassi erano debolucci,poi ho montato i tips medi,quelli ultra morbidi non si sentono nemmeno e i bassi sono incredibili ora.
Sì a me era successa una cosa simile, purtroppo queste iem non sono facili da posizionare nell'orecchio. Bisogna trovare i tips che garantiscano il miglior isolamento, ma allo stesso tempo il maggior inserimento in profondità nel condotto uditivo. Quindi all'inizio è davvero difficile trovare la giusta soluzione. Poi essendo grossi come dimensioni, la cosa si complica ulteriormente! Basta che siano un minimo spostate e si perdono subito i bassi, insomma sono complicate da posizionare, però poi quando si trova la quadra ricompensano alla grande!! Per 38 euro direi che sono delle cuffiette spettacolari! Ovviamente devono piacere bassi e medi in evidenza. Per chi ama gli alti o iem dalla resa più cristallina, non sono assolutamente adatte!
SignorBonaventura
05-06-2012, 21:02
Sì a me era successa una cosa simile, purtroppo queste iem non sono facili da posizionare nell'orecchio. Bisogna trovare i tips che garantiscano il miglior isolamento, ma allo stesso tempo il maggior inserimento in profondità nel condotto uditivo. Quindi all'inizio è davvero difficile trovare la giusta soluzione. Poi essendo grossi come dimensioni, la cosa si complica ulteriormente! Basta che siano un minimo spostate e si perdono subito i bassi, insomma sono complicate da posizionare, però poi quando si trova la quadra ricompensano alla grande!! Per 38 euro direi che sono delle cuffiette spettacolari! Ovviamente devono piacere bassi e medi in evidenza. Per chi ama gli alti o iem dalla resa più cristallina, non sono assolutamente adatte!
Per quel "poco" che le sto usando [da Sabato] posso dire che hai ragione su tutto.Devo infatti usare i tips in "foam",quelli normali in silicone mi fanno al momento malissimo,e se spingo troppo nell'orecchio perdo tutti i bassi e ho un suono pessimo,per non dire dello stare a muoverle continuamente per trovare la posizione giusta ed ottenere la giusta resa.Quindi gli inserti in schiuma sono morbidi e comodissimi,e ti danno i bassi e il suono che devono avere,ma tendono ad uscire,nel mio caso.Questa va considerata come una breve beta-recensione. :)
Grazie Aries.
Certo che lo faccio,volentieri.Ma non ti aspettare giudizi ultratecnici stile headhifi ;)
Bisogna vedere quanto sono "veritiere" le recensioni di head-fi, alla fine sono sempre giudizi che vanno in base a gusti personali...credo...
non c'è miglior recensore dell'utente stesso (e del proprio orecchio) , sono sicuro che saprai confrontare al meglio le suddette cuffie, e saprai esprimere un buon giudizio anche senza utilizzare grandi termini tecnici :)
Resto in attesa :)
spaccacervello
06-06-2012, 06:26
segnalo su focalprice il fiio E6 a circa 16€ per i prossimi 5 giorni.
DakmorNoland
06-06-2012, 07:14
Per quel "poco" che le sto usando [da Sabato] posso dire che hai ragione su tutto.Devo infatti usare i tips in "foam",quelli normali in silicone mi fanno al momento malissimo,e se spingo troppo nell'orecchio perdo tutti i bassi e ho un suono pessimo,per non dire dello stare a muoverle continuamente per trovare la posizione giusta ed ottenere la giusta resa.Quindi gli inserti in schiuma sono morbidi e comodissimi,e ti danno i bassi e il suono che devono avere,ma tendono ad uscire,nel mio caso.Questa va considerata come una breve beta-recensione. :)
Strano io con i tips in silicone mi trovo benissimo! Invece i foam sono troppo piccoli per le mie orecchie. :( Probabilmente hai un condotto più piccolo del mio. Per gli inserti in silicone fanno un pò male solo le prime ore, se gli dai tempo e li schiacci un pò con le dita prima di inserirli per un pò di volte, si ammorbidiscono e poi diventano comodissimi, non li senti più. :) All'inizio in effetti anche a me davano fastidio, perchè erano molto duri.
Trevor81
06-06-2012, 10:37
Strano io con i tips in silicone mi trovo benissimo! Invece i foam sono troppo piccoli per le mie orecchie. :( Probabilmente hai un condotto più piccolo del mio. Per gli inserti in silicone fanno un pò male solo le prime ore, se gli dai tempo e li schiacci un pò con le dita prima di inserirli per un pò di volte, si ammorbidiscono e poi diventano comodissimi, non li senti più. :) All'inizio in effetti anche a me davano fastidio, perchè erano molto duri.
In silicone ce ne un solo paio giusto?Quelli che si modellano facilmente mi pare,mi sembravano i migliori,sembra che si modellino facilmente,li ho tenuti un po' perchè pensavo fossero i migliori,ma mi facevano un male terribile,dici che dovrei insistere?Un'ultima cosa,senti ma come mai non è indicato qual è l'auricolare destro e quale il sinistro?Io li indosso a caso....grazie ancora
DakmorNoland
06-06-2012, 12:24
In silicone ce ne un solo paio giusto?Quelli che si modellano facilmente mi pare,mi sembravano i migliori,sembra che si modellino facilmente,li ho tenuti un po' perchè pensavo fossero i migliori,ma mi facevano un male terribile,dici che dovrei insistere?Un'ultima cosa,senti ma come mai non è indicato qual è l'auricolare destro e quale il sinistro?Io li indosso a caso....grazie ancora
Nono è indicato il destro e il sinistro ma è scritto con lettere microscopiche, stesso colore dell'auricolare quindi sono difficili da vedere. XD Cmq sulle Walnut il sinistro è quello con il filo più corto.
Quelli in foam ce ne sono solo un paio. Quelli in silicone ce ne sono tre paia: piccoli, medi (quelli che sono montati sulla cuffia quando ti arriva nuova) e grandi. Quelli in silicone inizialmente sono leggermente fastidiosi, ma poi si ammorbidiscono. Quelli che si modellano di più probabilmente sono i foam, ma per il mio orecchio non vanno bene.
SignorBonaventura
06-06-2012, 14:55
Strano io con i tips in silicone mi trovo benissimo! Invece i foam sono troppo piccoli per le mie orecchie. :( Probabilmente hai un condotto più piccolo del mio. Per gli inserti in silicone fanno un pò male solo le prime ore, se gli dai tempo e li schiacci un pò con le dita prima di inserirli per un pò di volte, si ammorbidiscono e poi diventano comodissimi, non li senti più. :) All'inizio in effetti anche a me davano fastidio, perchè erano molto duri.
In effetti,ricordavo il particolare della "durezza" iniziale.Tornerò allora a quelli medi in silicone e farò come dici per ammorbidirli,anche perché,ripeto,i foam per quanto morbidi e comodi,tendono ad usicire dalle orecchie.E in ogni caso ho usato sempre i tips in silicone con le mie IEM,mi servono anche per fare un paragone più equilibrato per il confronto chiestomi da aries.
Edit: ho dovuto inserire i tips in silicone più piccoli,e ora ho il suono al suo massimo,cioè nel pieno delle sue potenzialità.
Mai successo prima: quelli medi mi sono sempre andati benone.
Probabilmente il "tubicino" su cui vanno applicati i tips è troppo largo per il mio condotto uditivo,e ciò mi ha costretto a "ripiegare" sugli inserti piccoli.
DakmorNoland
07-06-2012, 06:58
Edit: ho dovuto inserire i tips in silicone più piccoli,e ora ho il suono al suo massimo,cioè nel pieno delle sue potenzialità.
Mai successo prima: quelli medi mi sono sempre andati benone.
Probabilmente il "tubicino" su cui vanno applicati i tips è troppo largo per il mio condotto uditivo,e ciò mi ha costretto a "ripiegare" sugli inserti piccoli.
Sì beh è che se vedi il tubicino delle xe200pro è enorme! XD Sono parecchio grosse come iem! :p
Sì cmq confermo che i foam in dotazione tendono ad uscire e non fanno suonare ste cuffiette al top. Al limite se si vogliono i foam, bisogna andare sui comply, ma costano un botto! Cmq si trova in rete gente che li ha usati sulle xe200pro e vanno benissimo, sono fatti meglio di quelli in dotazione. Tuttavia ritengo che per quanto più comodi, i comply andrebbero ad alterare la resa sonora dell'auricolare, essendo più morbidi come materiale.
Ci sarebbero anche da provare i Sony Epex10, credo siano leggermente più comodi dei tip in silicone in dotazione, tuttavia hanno il foro molto piccolo, quindi anche qui la resa sonora potrebbe cambiare.
P.S: Qualche impressione sull'ascoto ora che hai trovato i tips giusti? :D
Trevor81
07-06-2012, 10:25
Nono è indicato il destro e il sinistro ma è scritto con lettere microscopiche, stesso colore dell'auricolare quindi sono difficili da vedere. XD Cmq sulle Walnut il sinistro è quello con il filo più corto.
Quelli in foam ce ne sono solo un paio. Quelli in silicone ce ne sono tre paia: piccoli, medi (quelli che sono montati sulla cuffia quando ti arriva nuova) e grandi. Quelli in silicone inizialmente sono leggermente fastidiosi, ma poi si ammorbidiscono. Quelli che si modellano di più probabilmente sono i foam, ma per il mio orecchio non vanno bene.
Perfetto!!Ho praticamente confuso il foam con il silicone,da perfetto imbranato!!!Quelli in foam fanno malissimo pure a me allora,ho usato quelli in silicone medi che erano nella busta sigillata dove c'erano pure gli auricolari,e mi sono stati comodi da subito,non ho avuto minimamente dubbi dopo averli provati che fossero quelli giusti per me.Riguardo all'indicazione sugli auricolari,su tuo suggerimento ho guardato attentamente,l'indicazione alle walnut è sull'innesto nero del filo,la letterina è piccola e nera praticamente mimetizzata,finora li mettevo a caso,ora finalmente potrò utilizzarli in maniera corretta.:)
tomahawk
07-06-2012, 12:06
Ragazzi è appena arrivato l'ordine da amazuk.
M4 e Radiopaq Jazz per 27.80£.
Sono le mie prime IEM ''serie''. La cose che colpiscono subito sono l'isolamento per entrambe e le dimensioni contenute delle M4 rispetto alle Jazz. Quest'ultime sono più ingombranti e un po' più pesanti, ma una volta piazzate non danno fastidio, forse solo un pochino. Le M4 però non si sentono proprio addosso :D. Il jack si piazza bene in entrambi i casi e non ci sono fruscii o altri disturbi anche quando lo si fa ruotare.
Il cavo delle Jazz è leggeremente più spesso, ma quello delle M4 sembra fatto meglio ed è più ''malleabile'', specie dopo la divisione a Y.
Sul suono devo valutare e poi non sono allenato ed esperto come voi.
Le sto ascoltando sul nokia n97 mini.
Per entrambe sto usando gli inserti ibridi di misura media e le ho posizionate dal basso nell'orecchio (credo che le Jazz si possano usare solo così).
A primissimo ascolto (sul disco Pat Metheney Group..quindi parliamo Jazz fusion..ma non sono un esperto di jazz :D), le Jazz mi paiono ''più vivaci'' sui medi e gli alti, ma le M4 hanno una maggiore quantità di bassi e danno una sensazione di maggior pulizia e separazione tra gi strumenti.
Inoltre mi pare che le Jazz si sentano un po' più forte...forse perché hanno alti pompati?
Però però..:cry: :cry:
Con le M4 però ho un problema, da sfigato quale sono. :mad: :mad:
Praticamente la membrana (credo si chiami così) dell'auricolare sinistro credo faccia troppo ''gioco''. Quando inserisco l'auricolare nell'orecchio, l'effetto sottovuoto che si crea causa un suo spostamento con conseguente ''clic'' fastdioso. E' come si spostasse in avanti o indietro a causa del risucchio e poi tornasse al suo posto quando non tocco più l'auricolare. Quando è applicato il risucchio non si sentono i bassi, poi torna a posto da sola.
Questo solo in fase di posizionamento dell'auricolare, poi non si sente più perché resta ben fisso nel canale auricolare.
Il problema si ha sia con le olive che con gli ibridi (credo si chiamino cosi queli più morbidi). Non si ha invece con i foam, credo perché non si crea il sotovuoto essendo di spugna.
Il problema è presente anche se quando posiziono l'auricolare faccio attenzione a non mettere il polpastrello sul buco posteriore di areazione.
Come se non bastasse la ''retìna'' metallica (questa non so proprio come si chiami tecnicamente :D ) dell'auricolare destro non è ben montata, sporge un po' fuori a differenza del sinistro dove è perfetta.
Insomma credo che mi abbiano rifilato delle M4 non proprio uscite bene dalla fabbrica.
Passi quest'ultimo problemino, il primo però è fastidioso e inoltre, cosa più importante, non so se porterà la membrana a cedere ben presto.
Sono intenzionato a chiedere la sostituzione delle M4 ad amazuk.
Voi che consigliate visti i problemi descritti?
In questo caso, cosa devo fare di preciso? Come funziona la sostituzione?
SignorBonaventura
07-06-2012, 14:50
Qualche impressione sull'ascoto ora che hai trovato i tips giusti? :D
Le impressioni difinitive,con un occhio anche alle Denon,come richiestomi da aries,penso di darle domani.Per adesso ho una sola parola: ottime!!! :D
SignorBonaventura
07-06-2012, 14:55
Ragazzi è appena arrivato l'ordine da amazuk.
M4 e Radiopaq Jazz per 27.80£.
Sono le mie prime IEM ''serie''. La cose che colpiscono subito sono l'isolamento per entrambe e le dimensioni contenute delle M4 rispetto alle Jazz. Quest'ultime sono più ingombranti e un po' più pesanti, ma una volta piazzate non danno fastidio, forse solo un pochino. Le M4 però non si sentono proprio addosso :D. Il jack si piazza bene in entrambi i casi e non ci sono fruscii o altri disturbi anche quando lo si fa ruotare.
Il cavo delle Jazz è leggeremente più spesso, ma quello delle M4 sembra fatto meglio ed è più ''malleabile'', specie dopo la divisione a Y.
Sul suono devo valutare e poi non sono allenato ed esperto come voi.
Le sto ascoltando sul nokia n97 mini.
Per entrambe sto usando gli inserti ibridi di misura media e le ho posizionate dal basso nell'orecchio (credo che le Jazz si possano usare solo così).
A primissimo ascolto (sul disco Pat Metheney Group..quindi parliamo Jazz fusion..ma non sono un esperto di jazz :D), le Jazz mi paiono ''più vivaci'' sui medi e gli alti, ma le M4 hanno una maggiore quantità di bassi e danno una sensazione di maggior pulizia e separazione tra gi strumenti.
Inoltre mi pare che le Jazz si sentano un po' più forte...forse perché hanno alti pompati?
Però però..:cry: :cry:
Con le M4 però ho un problema, da sfigato quale sono. :mad: :mad:
Praticamente la membrana (credo si chiami così) dell'auricolare sinistro credo faccia troppo ''gioco''. Quando inserisco l'auricolare nell'orecchio, l'effetto sottovuoto che si crea causa un suo spostamento con conseguente ''clic'' fastdioso. E' come si spostasse in avanti o indietro a causa del risucchio e poi tornasse al suo posto quando non tocco più l'auricolare. Quando è applicato il risucchio non si sentono i bassi, poi torna a posto da sola.
Questo solo in fase di posizionamento dell'auricolare, poi non si sente più perché resta ben fisso nel canale auricolare.
Il problema si ha sia con le olive che con gli ibridi (credo si chiamino cosi queli più morbidi). Non si ha invece con i foam, credo perché non si crea il sotovuoto essendo di spugna.
Il problema è presente anche se quando posiziono l'auricolare faccio attenzione a non mettere il polpastrello sul buco posteriore di areazione.
Come se non bastasse la ''retìna'' metallica (questa non so proprio come si chiami tecnicamente :D ) dell'auricolare destro non è ben montata, sporge un po' fuori a differenza del sinistro dove è perfetta.
Insomma credo che mi abbiano rifilato delle M4 non proprio uscite bene dalla fabbrica.
Passi quest'ultimo problemino, il primo però è fastidioso e inoltre, cosa più importante, non so se porterà la membrana a cedere ben presto.
Sono intenzionato a chiedere la sostituzione delle M4 ad amazuk.
Voi che consigliate visti i problemi descritti?
In questo caso, cosa devo fare di preciso? Come funziona la sostituzione?
Certo che puoi sostituirle: puoi anche solo dire che non ti ci trovi.Per la procedura c'è la guida sul sito,in ogni caso devi stamapare un'etichetta che serve per la restituzione e che appare alla fine delle "tappe" nella procedura stessa [se non hai stampante non preoccuparti:contatti i responsabili e ti dicono come fare in alternativa],la applichi sul pacco da restituire,e quando a loro arriva chiedi la sostituzione o il rimborso del prodotto,se già non c'è come opzione nella procedura di cui sopra,ora non ricordo bene. :)
tomahawk
07-06-2012, 15:30
Certo che puoi sostituirle: puoi anche solo dire che non ti ci trovi.Per la procedura c'è la guida sul sito,in ogni caso devi stamapare un'etichetta che serve per la restituzione e che appare alla fine delle "tappe" nella procedura stessa [se non hai stampante non preoccuparti:contatti i responsabili e ti dicono come fare in alternativa],la applichi sul pacco da restituire,e quando a loro arriva chiedi la sostituzione o il rimborso del prodotto,se già non c'è come opzione nella procedura di cui sopra,ora non ricordo bene. :)
Grazie della risposta!
Spero che me le sostituiscano piuttosto che farmi il rimborso, perché l'offerta a 17,70£ non c'è più e adesso costano ben 44,50£.
Oppure dovrei prenderle da mp4, dove comunque sono aumentate.
Mi sa che mi toccherà spedirle indietro a mp4natione e chiedere la sostituzione. :doh: :doh: Ci vorranno 2 mesi.
Tommy Er Bufalo
07-06-2012, 15:37
Buongiorno a tutti:D
Mi serve un consiglio per un amico per delle cuffiette facili dai trovare nei soliti uni€, mediamondo, €nics,.... a circa 20€. Uniche pretese: bassi funzionali e voci chiare.
Callaghan22
07-06-2012, 16:01
Grazie della risposta!
Spero che me le sostituiscano piuttosto che farmi il rimborso, perché l'offerta a 17,70£ non c'è più e adesso costano ben 44,50£.
Oppure dovrei prenderle da mp4, dove comunque sono aumentate.
Mi sa che mi toccherà spedirle indietro a mp4natione e chiedere la sostituzione. :doh: :doh: Ci vorranno 2 mesi.
Se le hai prese da amazon puoi chiedere la rispedizione senza problemi.
tomahawk
07-06-2012, 16:37
Se le hai prese da amazon puoi chiedere la rispedizione senza problemi.
Ho provato a fare le operazioni per la restituzione, ma non mi fa selezionare l'opzione ''replacement'', ma solo quella ''refund''. Perché loro non fanno sostituzioni in caso sia un prodotto venduto da terzi e solo spedito da Amazon, come le M4 appunto.
Adesso gli ho mandato un'email, vediamo che dicono.
In caso non mi facciano la sostituzione, posso spedirli a mp4nation (sono comunque loro che vendono attraverso amazonuk, che si occupa solo della spedizione) ed avere la sostituzione direttamente da loro, piuttosto che il rimborso, di cui non so che farmene?
Adesso contatto anche mp4nation con il mio inglese maccheronico :D
Ma guarda tu che sfiga :doh:
Rainy nights
07-06-2012, 17:36
Però però..:cry: :cry:
Con le M4 però ho un problema, da sfigato quale sono. :mad: :mad:
Praticamente la membrana (credo si chiami così) dell'auricolare sinistro credo faccia troppo ''gioco''. Quando inserisco l'auricolare nell'orecchio, l'effetto sottovuoto che si crea causa un suo spostamento con conseguente ''clic'' fastdioso. E' come si spostasse in avanti o indietro a causa del risucchio e poi tornasse al suo posto quando non tocco più l'auricolare. Quando è applicato il risucchio non si sentono i bassi, poi torna a posto da sola.
Questo solo in fase di posizionamento dell'auricolare, poi non si sente più perché resta ben fisso nel canale auricolare.
Il problema si ha sia con le olive che con gli ibridi (credo si chiamino cosi queli più morbidi). Non si ha invece con i foam, credo perché non si crea il sotovuoto essendo di spugna.
Il problema è presente anche se quando posiziono l'auricolare faccio attenzione a non mettere il polpastrello sul buco posteriore di areazione.
Come se non bastasse la ''retìna'' metallica (questa non so proprio come si chiami tecnicamente :D ) dell'auricolare destro non è ben montata, sporge un po' fuori a differenza del sinistro dove è perfetta.
Insomma credo che mi abbiano rifilato delle M4 non proprio uscite bene dalla fabbrica.
Passi quest'ultimo problemino, il primo però è fastidioso e inoltre, cosa più importante, non so se porterà la membrana a cedere ben presto.
Sono intenzionato a chiedere la sostituzione delle M4 ad amazuk.
Voi che consigliate visti i problemi descritti?
In questo caso, cosa devo fare di preciso? Come funziona la sostituzione?
Per il primo "problema" devi specificare se è un difetto fisico dell'auricolare o solo questione di abitudine, anche io ho la medesima situazione con il mio canale destro: le in ear devono essere inserite con attenzione perché è difficile trovare il giusto fitting. Spesso infatti "poppano" fuori.
La seconda questione invece è ancora più semplice: mi è capitato più di una volta tra le mani un auricolare (da ben oltre 20 euro) con i canali driver non perfettamente sigillati dalla rete di protezione. A ben vedere non trovo motivo di farsi cambiare un prodotto per l'attacco della protezione dal cerume insomma, non inficia in alcun modo il funzionamento e la resa e potrebbe anche capitarti lo stesso identico difetto.
Per la prima situazione, devi solo capire se sono i foam come penso oppure qualcos'altro che non riesco a figurarmi. Anche perché la sostituzione con motivazione "non mi entra bene nell'orecchio X" non credo potrà avere luogo. Amazon te le rimborsa comunque, ma mp4 nation vorrà vedere un difetto fisico/sonoro evidente. Una raccomandata extraeuropea comunque costa sui 6-7 euro massimo, per un RMA credo siano necessari due mesi.
tomahawk
07-06-2012, 18:00
Grazie Rainy!
Per il primo "problema" devi specificare se è un difetto fisico dell'auricolare o solo questione di abitudine, anche io ho la medesima situazione con il mio canale destro: le in ear devono essere inserite con attenzione perché è difficile trovare il giusto fitting. Spesso infatti "poppano" fuori.
E' proprio come scritto. E' un difetto della membrana dell'altoparlante, quindi sì, un difetto fisico dell'auricolare. Hai mai provato a succhiare o soffiare su un auricolare :D ? Se lo fai senti un ''clic'', come quando una cuffia gracchia. E' la membrana che si sposta.
Praticamente il sottovuoto che si crea quando lo inserisco, causa un risucchio sulla membrana e questa si sposta facendomi sto click a 2 cm dal timpano ed è un po' fastidioso. Ma vabbè, una volta fissato non c'è nessun altro problema se non lo tocco più.
Il fatto è che posso anche tenermi il difetto, ma chi mi assicura che questo non andrà ad inficiare con il tempo la qualità e la durata dell'auricolare?
La seconda questione invece è ancora più semplice: mi è capitato più di una volta tra le mani un auricolare (da ben oltre 20 euro) con i canali driver non perfettamente sigillati dalla rete di protezione. A ben vedere non trovo motivo di farsi cambiare un prodotto per l'attacco della protezione dal cerume insomma, non inficia in alcun modo il funzionamento e la resa e potrebbe anche capitarti lo stesso identico difetto.
Pensavo che una ''rete'' non perfetta causi una variazione del suono rispetto all'altro auricolare. In realtà non la percepirei se anche fosse :D . E comunque adesso non percepisco assolutamente differenze.
Quindi, questo non è un problema serio, come ho scritto. Certo spero non si stacchi e cada, con il passar del tempo e con lo stress del ''cambio-tips''.
Ps: Le RadioPaq invece non ce l'hanno la protezione, confermate?
Ragazzi non riesco a trovare il modo di tracciare le m4 da mp4nation, qualcuno sà il sito esatto? ho scelto la spedizione FREE WORLDWIDE AIRMAIL WITH TRACKING (10 - 30 DAYS) ho anche i dati del track! bhà un link diretto non sarebbe male da parte di mp4nation che indirizzi direttamente al sito delle poste! :help: :help: :help:
EDIT: RISOLTO :facepalm:
tomahawk
07-06-2012, 19:12
Comunque è una tragedia mettere e soprattutto togliere i foam tips dalle M4. Hanno il tubicino interno di silicone strettissimo. Per toglierli devo usare uno stuzzicadenti per fare leva..:D
Comunque chissà se quelli di amazuk rimettono l'offertona a 22 euro. E chissà se lo fanno entro la prossima settimana, così potrei farmi fare il rimborso e ricomprarle.
Altrmenti me le tengo. Chi me lo fa fare a fare l'RMA e poi non è sicuro che me le sostituiscano se non hanno difetti a livello sonoro.
tomahawk
07-06-2012, 19:23
Molto apprezzabile poi la dotazione: Comply Foam, Olives di due misure ed inserti anch'essi di due misure, ed un'ottima custodia che permette l'alloggiamento delle IEM e di un lettore come il Clip Plus/Zip.
Ho provato i due tipi di inserti e preferisco alle Olives quelli tradizionali, che danno "aria" al condotto, aprendo il suono che utilizzando le Olives mi sembra un pò sacrificato dalle ridotte dimensioni del foro, considerando le grosse dimensioni del "tubicino" d'innesto.
La costruzione mi sembra di tutto rispetto, visto anche l'utilizzo del metallo, ma avrei magari preferito un cavo meno sottile.
Per quanto riguarda i tips io ho trovato olive (in silicone più duro e con il foro piccolo) di tre dimensioni, tips tradizionali (parte esterna più morbida del tubo interno) di 3 dimensioni e comlpy foam di una sola dimensione. Clip e custodia.
tomahawk
07-06-2012, 20:57
Scusate, oggi ho monopolizzato la discussione :D
La risposta di amazuk alla mia email:
Hello
First of all, please allow me to apologise for the issue you have experienced with this item.
We checked your order and found that your order #026-5360620-1977962 for the item, 'Brainwavz M4 In-Ear Headphones', was sold by MP4 Nation.
This item was labeled ‘Fulfilled by Amazon’. Items labeled Fulfilled by Amazon’ are dispatched to you directly from Amazon.co.uk fulfillment centre.
We would like to bring to your attention that most of the ‘Fulfilled by Amazon’ orders are dispatched to you directly from an Amazon.co.uk fulfillment but we rely upon individual merchants for fulfilling such orders.
In this instance, we are unable to replace ‘Fulfilled by Amazon’ orders because the inventory is constantly changing and there are chances that your order may not be fulfilled due to the following reasons:
· If the merchant fails to restock the inventory that is eventually fulfilled by Amazon.
· The FBA seller may not list the item with the exact description or condition as originally listed .
In this situation, to avoid any more delay’s you’re welcome to return the item for a refund. However, as the cost of returning this item is likely to be prohibitive, please dispose of this item at your own convenience if the item is unusable, otherwise please keep it with our compliments unless you wish to donate it to a local charity.
I've requested a refund of 17.80 GBP to your payment card. This refund should go through within the next 2 to 3 business days and will appear as a credit on your next card statement. This time-scale doesn't include your bank's processing time.
Quindi, ho capito bene?
La spedizione in Uk sarebbe a carico mioe non rimborsata e siccome potrebbe essere troppo onerosa, posso tenermi il prodotto?
Me le tengo e in più mi fanno il rimborso?:sofico:
spaccacervello
07-06-2012, 21:15
se ti può consolare le mie presentano gli stessi tuoi difetti: nel mio caso è quello destro a fare "clic", e le griglie vengono via semplicemente togliendo i tips, ma a parte questo non influiscono sull'ascolto quindi imho tanto vale tenerle così, la possibilità di incappare in un esemplare privo di difetti è piuttosto bassa.
tomahawk
07-06-2012, 21:25
Ah ecco...
Ma quindi, scusate, posso tenerle comunque pur avendo il rimborso?
Sono così generosi o ho capito male io?
miriddin
07-06-2012, 21:31
Ah ecco...
Ma quindi, scusate, posso tenerle comunque pur avendo il rimborso?
Sono così generosi o ho capito male io?
Hai capito bene!
Considera che per loro và comunque bene, visto che ne ricavano sia un ritorno d'immagine che reale, visto che altimenti dovrebbero inviarti una IEM sostitutiva che ora viene 55 euro...
tomahawk
07-06-2012, 21:51
Hai capito bene!
Considera che per loro và comunque bene, visto che ne ricavano sia un ritorno d'immagine che reale, visto che altimenti dovrebbero inviarti una IEM sostitutiva che ora viene 55 euro...
:sofico: :sofico:
Ma io lo amo questo negozio!
(ritorno di immagine)
Tra una cagata e l'altra di Mistero vi butto la' un'idea:
Che mi dite delle vsonic gr06 e gr04?
Le ho trovate su un sito ceco, che magari conoscete, attorno ai 50 euro.
Oltre ad una buona resa, hanno il vantaggio a quanto ho letto che i tips inclusi sono parecchi e di buona fattura.
Ovviamente devono vedersela con le soundmagic pl50 e le meelectronics a151.
Per il momento ho le pl30, le trovo molto comode ed adoro i tips in foam. Il suono non e' male ma ha dei difetti che vorrei migliorare nelle prossime iem:
- Pochi bassi, soprattutto se le pl30 nn sono ben inserite
- suono un po' come 'inscatolato'
- nei passaggi musicali piu complicati perdono un po di efficacia
Insomma qualcuno ha provato le vsonic per caso???
SignorBonaventura
07-06-2012, 22:39
:sofico: :sofico:
Ma io lo amo questo negozio!
(ritorno di immagine)
Visto che è andato tutto bene e che loro [Amazon] sono disponibilissimi? Mi fa piacere per te. :)
Rainy nights
07-06-2012, 23:01
Scusate, oggi ho monopolizzato la discussione :D
La risposta di amazuk alla mia email:
Hello
First of all, please allow me to apologise for the issue you have experienced with this item.
We checked your order and found that your order #026-5360620-1977962 for the item, 'Brainwavz M4 In-Ear Headphones', was sold by MP4 Nation.
This item was labeled ‘Fulfilled by Amazon’. Items labeled Fulfilled by Amazon’ are dispatched to you directly from Amazon.co.uk fulfillment centre.
We would like to bring to your attention that most of the ‘Fulfilled by Amazon’ orders are dispatched to you directly from an Amazon.co.uk fulfillment but we rely upon individual merchants for fulfilling such orders.
In this instance, we are unable to replace ‘Fulfilled by Amazon’ orders because the inventory is constantly changing and there are chances that your order may not be fulfilled due to the following reasons:
· If the merchant fails to restock the inventory that is eventually fulfilled by Amazon.
· The FBA seller may not list the item with the exact description or condition as originally listed .
In this situation, to avoid any more delay’s you’re welcome to return the item for a refund. However, as the cost of returning this item is likely to be prohibitive, please dispose of this item at your own convenience if the item is unusable, otherwise please keep it with our compliments unless you wish to donate it to a local charity.
I've requested a refund of 17.80 GBP to your payment card. This refund should go through within the next 2 to 3 business days and will appear as a credit on your next card statement. This time-scale doesn't include your bank's processing time.
Quindi, ho capito bene?
La spedizione in Uk sarebbe a carico mioe non rimborsata e siccome potrebbe essere troppo onerosa, posso tenermi il prodotto?
Me le tengo e in più mi fanno il rimborso?:sofico:
Ah ecco...
Ma quindi, scusate, posso tenerle comunque pur avendo il rimborso?
Sono così generosi o ho capito male io?
:sofico: :sofico:
Ma io lo amo questo negozio!
(ritorno di immagine)
Come confermato da un altro utente e come da me previsto la cuffina presenta una variazione di lotto, dai post che leggo sembra comunque che tu sia in procinto di un RMA solo per riavere il denaro speso. La cosa, personalissimamente sia chiaro, non credo vada discussa qui perché oltre che OT è poco chiara e ti consiglierei di chiedere un cambio merce se davvero trovi inascoltabile l'iem in questione.
Amazon non è generosa affatto, la politica di rimborso si applica in casi in cui ci sia effettivo difetto (la mia beyer con un driver completamente andato) e non per beneficenza. ;)
tomahawk
07-06-2012, 23:40
Mi scuso per il ripetuto OT. Comunque qui si chiedono spesso anche consigli su negozi ecc ecc, quindi mi sono permesso. Potrebbe tornare utile a qualcuno.
No, non sono in procinto di fare un Rma. O meglio non più.
Ho solo chiesto quali erano le possibilità, dato che la situazione era un po' intricata perché un negozio di terze parti vende l'auricolare e amazon lo spedisce.
Quindi dato che come detto dall'inizio a cuffia è difettata, ma il suono non ne risente alla fine, me la tengo così com'è e mi becco anche il rimborso, dato che non possono sostituirla.
Ps: mi sa che gli auricolari di cui avevi detto che c'era qualche lotto un po' più scarso erano le RadioPaq ;) .
Adesso abbiamo capito che anche le M4 possono avere qualche difettuccio, comunque trascurabile perché il suono in questo caso non viene inficiato.
spaccacervello
07-06-2012, 23:56
@tomahawk
è comunque un difetto noto, se le leggi su head-fi e sul forum di mp4nation diversi utenti lamentano tale problema, non so se questo a lungo andare possa danneggiare la membrana dello speaker, sicuramente se ciò accade nei due anni di garanzia puoi fartela sostituire/rimborsare da amazon, poi per come tratto gli auricolari io difficilmente anche "sani" durano più di due anni :D
Per quanto riguarda l'ascolto a "freddo" devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito, mi aspettavo un suono più cupo con medi più arretrati, invece rende piuttosto bene con voci, archi e con musica acustica/unplugged, ha un discreto soundstage e giusto le voci femminili sono un po' 'deboli', per 23€ nonostante i difetti e considerato l'alto numero di accessori (il case in EVA è perfetto per i sansa clip) è stato un buon acquisto, a 55€-60€ invece c'è di meglio.
SignorBonaventura
08-06-2012, 02:36
Down
[problema di connessione]
SignorBonaventura
08-06-2012, 02:37
Down
[doppio doppione: problemi di connessione]
SignorBonaventura
08-06-2012, 02:41
Chiedo davvero scusa:grossi problemi,oggi.
Quindi: down.
SignorBonaventura
08-06-2012, 03:22
Mi scuso per il ripetuto OT. Comunque qui si chiedono spesso anche consigli su negozi ecc ecc, quindi mi sono permesso. Potrebbe tornare utile a qualcuno.
No, non sono in procinto di fare un Rma. O meglio non più.
Ho solo chiesto quali erano le possibilità, dato che la situazione era un po' intricata perché un negozio di terze parti vende l'auricolare e amazon lo spedisce.
Quindi dato che come detto dall'inizio a cuffia è difettata, ma il suono non ne risente alla fine, me la tengo così com'è e mi becco anche il rimborso, dato che non possono sostituirla.
Ps: mi sa che gli auricolari di cui avevi detto che c'era qualche lotto un po' più scarso erano le RadioPaq ;) .
Adesso abbiamo capito che anche le M4 possono avere qualche difettuccio, comunque trascurabile perché il suono in questo caso non viene inficiato.
Vai tranquillo,hai fatto benissimo.Per ciò che mi concerne,questi OT sono benvenuti,e il forum ne è pieno.Oltretutto non ti ha ripreso nessun MOD,per cui stai doppiamente sereno. :)
P.S. Sì,pare siano [secondo alcuni utenti Amazon,jojomaz che le possiede ci si trova benissimo,ricordiamolo]le Radiopaq che hanno alcune "mandate" difettose.Ma per il loro prezzo,fintanto che sono in offerta perlomeno,è un rischio che si può correre,a mio modesto parere.
SignorBonaventura
08-06-2012, 14:57
Eccomi qua,dopo una settimana,per parlare delle Xears 200 Pro Walnut.
In verità,non ci sarebbe molto da aggiungere: c'è una recensione molto puntuale e precisa dell'utente Dakmornoland,e anche se si tratta alla fine di un'impressione soggettiva [come sempre,quando si parla di suono e di cuffie e auricolari in genere],è sufficientemente chiara da poter dare un'indicazione all'utente indeciso se comperarle oppure no.
Dunque: quale è la mia,di impressione?
Sono auricolari che hanno un suono che mi piace,anche se mi mordo le mani per aver comperato le Walnut e non le Ebony [il cavo asimmetrico a “J”,mi infastidisce più di quanto pensassi].I bassi ci sono,e non coprono mai tutto il resto;premono di più quando devono e se ne stanno un po' più da parte quando non servono: indubbiamente un pregio.Anche I medi non sono male,e rendono il suono più caldo e avvolgente,piacevole.Mancano qualcosina negli alti,questo sì,e ciò fa che non siano indicatissime per ascoltare musica classica,se siete come me degli appassionati.Non dico che sia brutto il suono con il genere,ma non è il loro “pane”,indiscutibilmente.
Sono l'ideale per chi ascolta molto Pop,Techno,Rock,ecc.a mio avviso [musica insomma in cui i “bass” e i “middle” si devono sentire,senza coprire la voce di chi canta o andare a rovinare la parte strumentale coprendo il suono di alcuni strumenti stessi,e cito i generi come esempio,non deve per forza essere così per gli altri]. Sono anche molto “potenti” e anche se non si dice così, e chi mastica il “tecnichese” di Head-HiFi resterà inorridito da questa mia similitudine[se ne farà una ragione],però sono sicuro che mi capirà chi dice“pane al pane e cane al cane”.Per fare un esempio pratico: la stessa canzone sentita con le Walnut e con le Denon AH-C360 [Keane - “Silenced By The Night”] mi ha trovato con la mano sul volume verso l'alto quando la ascoltavo con queste ultime.Un inciso sulle Denon,a questo proposito,come richiestomi cortesemente dall'utente Aries,una richiesta che accontento volentieri: a me piacciono ancora; le prefrisco come comodità [gli auricolari,pur essendo in plastica,sono fatti meglio]: più leggere quasi a non sentirle,non c'è bisogno di “spingere” troppo nell'orecchio per infilarle,il filo è sottile in OFC,piccolino e piatto,non il classico “rotondetto” di altri auricolari,e gli alti sono ben presenti.All'inizio,addirittura,pare ci siano solo quelli,poi ci si accorge che ci sono anche i bassi,senza essere “punchy” come dicono gli anglofoni [ma per me non è un difetto]e i medi,in un amalgama piacevole,anche se un po' più freddo e "analitico",poiché a mio avviso più bilanciato,del suono [in questo,il “colore” delle Walnut lo preferisco].A volte la voce di chi canta risulta un po' scura,ma l'insieme,se si ha per esempio un lettore stile Sony X-1060 è davero valido.Ideali,per Classica,Jazz,Acustica,ballate Pop e così via [dove non sono richiesti bassi prominenti o che facciano “vibrare” troppo l'orecchio,stesso discorso fatto sopra].L'unica cosa che non perdonerò mai ai giapponesi,è l'idea di aver fatto il filo con la prolunga:ne ho una più corta di un'altra IEM,ma la cosa mi infastidisce;perché non fare il filo principale più lungo di almeno 20cm.? Per il resto,la custodia è senz'altro migliore [semi rigida con zip,contro quella delle Walnut,che è in simil-pelle a strappo].
Tornando ad Xears: i tips [anche se si ammorbidiranno]non sono secondo me il massimo;li trovo ancora troppo duri e ho dovuto,prima volta in vita mia -un piccolo shock- usare quelli di misura “S” per non stare senpre lì a muoverle e trovare il giusto isolamento e la giusta resa.Le foam [unica taglia]sono morbidissime e danno il suono che ci si aspetterebbe,ma tendono ad uscire.Le ho lasciate perdere,non appena l'orecchio mi faceva meno male.Purtroppo i tubicini su cui vanno applicati gli inserti sono molto larghi,e questo l'orecchio lo risente.Nel mio caso,alla fine i piccolini hanno fatto sì che il disturbo fosse al minimo [in fondo,è sempre un corpo estraneo nel canale audutivo!].
In definitiva:se le trovate al loro giusto prezzo [alzato artatamente da Thomas fino a 99,99€ su Ebay,per dire...Se doveste trovarle solo a quella cifra,lasciate perdere...Per poco di più ci sono le Yamaha EPH-100 E le Phonak PFE 112: altro pianeta]e cioè per me fino ad un massimo di 50€ [ma con il coupon,facilmente reperibile in Internet,oppure facendo una “proposta d'acquisto” sempre su Ebay allo stesso Thomas,le potete avere anche a meno],decidendo se preferite il “cordino” a “J” delle Walnut o il classico cavetto in plastica ad “Y” delle Ebony [che secondo Miriddin,lo scrivo per completezza,hanno un suono un leggermente “più scuro”]non ve ne pentirete,non vi sentirete defraudati di nulla [di questi tempi non è poco]e avrete delle ottime IEM che si accompagano in maniera più che buona al lettore MP3 [ovvio,poi bisogna anche vedere se la spesa vele il prezzo per il tipo di device a cui vanno collegate;se pensate di no,oppure volete spendere ancor meno,ci sono delle alternative non malvagie in giro a prezzi più bassi,ma ne abbiamo già parlato diffusamente altre volte].Da considerare seriamente,se non vi fate o non avete -meglio ancora- problemi di tasca.Lo stesso discorso lo faccio per le Denon,che trovate più o meno allo stesso prezzo [meno di 50€] e se pensate che il loro suono così come da me descritto, possa piacervi.
So di essermi dilungato troppo e a questo punto avrò annoiato i pochi o i tanti che hanno avuto la pazienza di leggermi fin qui: li ringrazio,e chiedo loro scusa.Ringrazio anche chi non mi ha letto: è un suo pieno diritto.
P.S. Si tratta sempre e comunque di esperienze e idee personali,e il tutto va preso con beneficio d'inventario:un' indicazione di massima per chi cerca auricolari dal suono molto valido senza svenarsi,non un giudizio assoluto.Il resto lo decide ciascuno con la propria testa,e con la propria preferenza "sonora".
DakmorNoland
08-06-2012, 15:14
Ottima recensione! :D Mi trovo più che d'accordo, in effetti come comodità ste Xears sono abbastanza penose. Fossero state più comode credo che sarebbero gli auricolari perfetti (per me s'intende). Ben fatto anche il paragone con le Denon, però da quello che dici non le prenderei mai! Cioè troppa enfasi sugli alti non mi piace e se non sento i bassi un pò presenti, mi sembra piattina la canzone.
Le Yamaha sono sicuramente su un altro livello (anche di prezzo come dici giustamente), in futuro penso che le prenderò anch'io quando vorrò fare il salto di qualità. Anche se ho paura che cmq mi possa mancare il sound delle Xears. Di sicuro come dici te, per certi generi tipo musica classica meglio cuffie di livello superiore o anche le Denon.
Sì cmq anche il cordino a J non è fatto proprio al meglio, troppo lungo da una parte e troppo corto dall'altra. Davvero peccato per queste pecche, perchè per il resto le trovo delle iem spettacolari a quel prezzo. :)
Rainy nights
08-06-2012, 15:20
In serata aggiorno il primo post con le nuove recensioni pubblicate.. Se volete linkare altro mandatemi un pvt, grazie.
SignorBonaventura
08-06-2012, 15:22
Ottima recensione! :D Mi trovo più che d'accordo, in effetti come comodità ste Xears sono abbastanza penose. Fossero state più comode credo che sarebbero gli auricolari perfetti (per me s'intende). Ben fatto anche il paragone con le Denon, però da quello che dici non le prenderei mai! Cioè troppa enfasi sugli alti non mi piace e se non sento i bassi un pò presenti, mi sembra piattina la canzone.
Le Yamaha sono sicuramente su un altro livello (anche di prezzo come dici giustamente), in futuro penso che le prenderò anch'io quando vorrò fare il salto di qualità. Anche se ho paura che cmq mi possa mancare il sound delle Xears. Di sicuro come dici te, per certi generi tipo musica classica meglio cuffie di livello superiore o anche le Denon.
Sì cmq anche il cordino a J non è fatto proprio al meglio, troppo lungo da una parte e troppo corto dall'altra. Davvero peccato per queste pecche, perchè per il resto le trovo delle iem spettacolari a quel prezzo. :)
Ti ringrazio per aver apprezzato la recensione e avermi fatto notare che forse si potrebbe evincere da ciò che ho scritto che le Denon hanno pochi bassi: ci sono,ci sono,ma non così presenti come nelle Xears,sono più "equlibrati",cioè meno "vibra orecchio",come ho scritto.secondo me.Per il resto,visto che concordi su tutto: troppa grazia. Gentile davvero. :)
P.S. Tra me e Thomas c'è una promessa: bisognerà che compero qualcosa d'altro,sempre ad un prezzo decente.E' una marca molto valida,nulla da dire.
DakmorNoland
08-06-2012, 15:27
P.S. Tra me e Thomas c'è una promessa: bisognerà che compero qualcosa d'altro,sempre ad un prezzo decente.E' una marca molto valida,nulla da dire.
Sì unico problema è che suonano tutte abbastanza diversamente e dal sito non si capisce, come suoni una e come l'altra. Quindi si rischia di comprare un modello totalmente sbagliato per le proprie esigenze. Anche chiedere consigli a Thomas non mi pare la soluzione, visto che solitamente cerca di vendere gli ultimi modelli usciti e per carità è anche giusto così, alla fine deve campare anche lui, però è difficile capire cosa si acquista prima di averlo sotto mano e si rischia di rimanere delusi.
SignorBonaventura
08-06-2012, 15:34
Sì unico problema è che suonano tutte abbastanza diversamente e dal sito non si capisce, come suoni una e come l'altra. Quindi si rischia di comprare un modello totalmente sbagliato per le proprie esigenze. Anche chiedere consigli a Thomas non mi pare la soluzione, visto che solitamente cerca di vendere gli ultimi modelli usciti e per carità è anche giusto così, alla fine deve campare anche lui, però è difficile capire cosa si acquista prima di averlo sotto mano e si rischia di rimanere delusi.
Sì infatti...avrei voluto aggiungere tutto quello che hai detto ottimamente tu,però per esempio,del modello [sempre con cavo a J,quindi scartato] "Resonance" ne ho letto bene,specie per il rapporto qualità-prezzo.Qualcosa in giro c'è,bisogna aver la pazienza di cercarala,e la voglia di buttarsi nel vuoto,rischiando.Per questo ho detto che vanno bene se hanno un prezzo basso-decente,rispetto a quelli "gonfiati" inizialmente da Thomas.
Eccomi qua,dopo una settimana,per parlare delle Xears 200 Pro Walnut.
In verità,non ci sarebbe molto da aggiungere: c'è una recensione molto puntuale e precisa dell'utente Dakmornoland,e anche se si tratta alla fine di un'impressione soggettiva [come sempre,quando si parla di suono e di cuffie e auricolari in genere],è sufficientemente chiara da poter dare un'indicazione all'utente indeciso se comperarle oppure no.
Dunque: quale è la mia,di impressione?
Sono auricolari che hanno un suono che mi piace,anche se mi mordo le mani per aver comperato le Walnut e non le Ebony [il cavo asimmetrico a “J”,mi infastidisce più di quanto pensassi].I bassi ci sono,e non coprono mai tutto il resto;premono di più quando devono e se ne stanno un po' più da parte quando non servono: indubbiamente un pregio.Anche I medi non sono male,e rendono il suono più caldo e avvolgente,piacevole.Mancano qualcosina negli alti,questo sì,e ciò fa che non siano indicatissime per ascoltare musica classica,se siete come me degli appassionati.Non dico che sia brutto il suono con il genere,ma non è il loro “pane”,indiscutibilmente.
Sono l'ideale per chi ascolta molto Pop,Techno,Rock,ecc.a mio avviso [musica insomma in cui i “bass” e i “middle” si devono sentire,senza coprire la voce di chi canta o andare a rovinare la parte strumentale coprendo il suono di alcuni strumenti stessi,e cito i generi come esempio,non deve per forza essere così per gli altri]. Sono anche molto “potenti” e anche se non si dice così, e chi mastica il “tecnichese” di Head-HiFi resterà inorridito da questa mia similitudine[se ne farà una ragione],però sono sicuro che mi capirà chi dice“pane al pane e cane al cane”.Per fare un esempio pratico: la stessa canzone sentita con le Walnut e con le Denon AH-C360 [Keane - “Silenced By The Night”] mi ha trovato con la mano sul volume verso l'alto quando la ascoltavo con queste ultime.Un inciso sulle Denon,a questo proposito,come richiestomi cortesemente dall'utente Aries,una richiesta che accontento volentieri: a me piacciono ancora; le prefrisco come comodità [gli auricolari,pur essendo in plastica,sono fatti meglio]: più leggere quasi a non sentirle,non c'è bisogno di “spingere” troppo nell'orecchio per infilarle,il filo è sottile in OFC,piccolino e piatto,non il classico “rotondetto” di altri auricolari,e gli alti sono ben presenti.All'inizio,addirittura,pare ci siano solo quelli,poi ci si accorge che ci sono anche i bassi,senza essere “punchy” come dicono gli anglofoni [ma per me non è un difetto]e i medi,in un amalgama piacevole,anche se un po' più freddo e "analitico",poiché a mio avviso più bilanciato,del suono [in questo,il “colore” delle Walnut lo preferisco].A volte la voce di chi canta risulta un po' scura,ma l'insieme,se si ha per esempio un lettore stile Sony X-1060 è davero valido.Ideali,per Classica,Jazz,Acustica,ballate Pop e così via [dove non sono richiesti bassi prominenti o che facciano “vibrare” troppo l'orecchio,stesso discorso fatto sopra].L'unica cosa che non perdonerò mai ai giapponesi,è l'idea di aver fatto il filo con la prolunga:ne ho una più corta di un'altra IEM,ma la cosa mi infastidisce;perché non fare il filo principale più lungo di almeno 20cm.? Per il resto,la custodia è senz'altro migliore [semi rigida con zip,contro quella delle Walnut,che è in simil-pelle a strappo].
Tornando ad Xears: i tips [anche se si ammorbidiranno]non sono secondo me il massimo;li trovo ancora troppo duri e ho dovuto,prima volta in vita mia -un piccolo shock- usare quelli di misura “S” per non stare senpre lì a muoverle e trovare il giusto isolamento e la giusta resa.Le foam [unica taglia]sono morbidissime e danno il suono che ci si aspetterebbe,ma tendono ad uscire.Le ho lasciate perdere,non appena l'orecchio mi faceva meno male.Purtroppo i tubicini su cui vanno applicati gli inserti sono molto larghi,e questo l'orecchio lo risente.Nel mio caso,alla fine i piccolini hanno fatto sì che il disturbo fosse al minimo [in fondo,è sempre un corpo estraneo nel canale audutivo!].
In definitiva:se le trovate al loro giusto prezzo [alzato artatamente da Thomas fino a 99,99€ su Ebay,per dire...Se doveste trovarle solo a quella cifra,lasciate perdere...Per poco di più ci sono le Yamaha EPH-100 E le Phonak PFE 112: altro pianeta]e cioè per me fino ad un massimo di 50€ [ma con il coupon,facilmente reperibile in Internet,oppure facendo una “proposta d'acquisto” sempre su Ebay allo stesso Thomas,le potete avere anche a meno],decidendo se preferite il “cordino” a “J” delle Walnut o il classico cavetto in plastica ad “Y” delle Ebony [che secondo Miriddin,lo scrivo per completezza,hanno un suono un leggermente “più scuro”]non ve ne pentirete,non vi sentirete defraudati di nulla [di questi tempi non è poco]e avrete delle ottime IEM che si accompagano in maniera più che buona al lettore MP3 [ovvio,poi bisogna anche vedere se la spesa vele il prezzo per il tipo di device a cui vanno collegate;se pensate di no,oppure volete spendere ancor meno,ci sono delle alternative non malvagie in giro a prezzi più bassi,ma ne abbiamo già parlato diffusamente altre volte].Da considerare seriamente,se non vi fate o non avete -meglio ancora- problemi di tasca.Lo stesso discorso lo faccio per le Denon,che trovate più o meno allo stesso prezzo [meno di 50€] e se pensate che il loro suono così come da me descritto, possa piacervi.
So di essermi dilungato troppo e a questo punto avrò annoiato i pochi o i tanti che hanno avuto la pazienza di leggermi fin qui: li ringrazio,e chiedo loro scusa.Ringrazio anche chi non mi ha letto: è un suo pieno diritto.
P.S. Si tratta sempre e comunque di esperienze e idee personali,e il tutto va preso con beneficio d'inventario:un' indicazione di massima per chi cerca auricolari dal suono molto valido senza svenarsi,non un giudizio assoluto.Il resto lo decide ciascuno con la propria testa,e con la propria preferenza "sonora".
Bella recensione e bel paragone, grazie :)
A me le Denon AH-C360 a livello sonoro piacciono, suonano bene anche con la musica classica, e secondo me i bassi si sentono senza essere esagerati...anche come potenza sono superiori alle Panasoni RP-HJE240...ma tornando a bomba ti ho chiesto di fare un paragone perchè, e me dispiace, la prolunga delle Denon mi ha rotto l'anima: mi sono reso conto che il "cavo principale" è ideale per quando vado a correre (braccia piegate) , ma durante la giornata mi occorre un cavo più lungo, e con la prolunga il cavo è esageratamente lungo, è un impiccio...mi dispiace per le cuffie perchè, ripeto, a me piacciono, ma sto seriamente pensando di acquistare altre in-ear tipo le Brainwavz M1 che, ad un costo molto simile alle Denon, dovrebbero essere qualitativamente superiori (intendo come suono)...ma è ancora tutto da vedere, sto leggendo un po di tutto.
SignorBonaventura
08-06-2012, 17:45
Bella recensione e bel paragone, grazie :)
A me le Denon AH-C360 a livello sonoro piacciono, suonano bene anche con la musica classica, e secondo me i bassi si sentono senza essere esagerati...anche come potenza sono superiori alle Panasoni RP-HJE240...ma tornando a bomba ti ho chiesto di fare un paragone perchè, e me dispiace, la prolunga delle Denon mi ha rotto l'anima: mi sono reso conto che il "cavo principale" è ideale per quando vado a correre (braccia piegate) , ma durante la giornata mi occorre un cavo più lungo, e con la prolunga il cavo è esageratamente lungo, è un impiccio...mi dispiace per le cuffie perchè, ripeto, a me piacciono, ma sto seriamente pensando di acquistare altre in-ear tipo le Brainwavz M1 che, ad un costo molto simile alle Denon, dovrebbero essere qualitativamente superiori (intendo come suono)...ma è ancora tutto da vedere, sto leggendo un po di tutto.
Grazie per i complimenti. :)
Quanto al cavo Denon,se hai letto bene,sfondi una porta aperta: l'ho sempre odiato,per me lì hanno toppato di brutto. :asd:
Fai bene a guardarti in giro,lo sto facendo anche io: o ancora Xears [magari le Ebony,che hanno il cavo a "Y"] oppure aspetto e mi tuffo su Phonak o Yamaha...Oppure se leggo di qualcuno che ha trovato una buona IEM ad un buon prezzo,anche qui... ;)
Il mio limite è sempre il budget, devo riuscire a trovare la massima qualità possibile cercando di stare entro 50€ massimi di spesa...le Denon, ripeto, mi soddisfano, ma ha il difetto del cavo che non pensavo fosse così seccante.
Le M1, da amazon uk, vengono £29.50 , che sarebbero poco più di 36€ , cioè poco meno del costo delle Denon, e se non sbaglio ci sono già i requisiti per la spedizione gratuita...inoltre, secondo la recensione di head-fi, sembrerebbero avere un suono molto equilibrato e sembrerebbero molto comode, ma vorrei anche avere un parere da parte di qualcuno che le possiede, magari di qualche utente del forum, o leggere qualche altra recensione che però non trovo.
Tommy Er Bufalo
08-06-2012, 18:11
Buongiorno a tutti:D
Mi serve un consiglio per un amico per delle cuffiette facili dai trovare nei soliti uni€, mediamondo, €nics,.... a circa 20€. Uniche pretese: bassi funzionali e voci chiare.
UP
So che odiate le domande di questo tipo...
Secondo voi le trova nei negozi sopra citati queste presenti in prima pagina?
Sennheiser CX200 Street
Philips SHE3580
Creative EP-630
Philips SHE9700
Sennheiser CX300
UP
So che odiate le domande di questo tipo...
Secondo voi le trova nei negozi sopra citati queste presenti in prima pagina?
Sennheiser CX200 Street
Philips SHE3580
Creative EP-630
Philips SHE9700
Sennheiser CX300
Di sicuro ho visto le CX300 e forse le CX200 (o erano le 150?). Le EP630 è da molto che non le vedo, le SHE9700 le ho viste di recente, ma non ne sono sicurissimo. Di sicuro invece non trova le SHE3580 (credo introvabili in Italia), ma le SHE3570 (che ritengo uguali).
sjk
tomahawk
08-06-2012, 18:53
Allora, devo farvi qualche domandina noob come al solito..
Come faccio a capire che l'inserto che sto usando sia il meglio per me? Cioè io credo di posizionarli bene, ma non ne sono sicuro. Li posiziono in modo da tappare il canale auricolare e creare un ''risucchio''. Devo cercare di spingerle più in profondità possibile o basta arrivare a creare l'effetto ventosa e basta?
Non vorrei sentire più bassi del dovuto.
Le ''olives'' (in silicone un po' più duro e bombate e con il foro più piccolo del driver stesso delle M4) che finalità dovrebbero avere, teoricamente, rispetto ai tips normali in silicone più morbidi?
I tips ''normali'' (hanno il tubicino interno duro e fuori sono morbidi), sono quelli che la sony chiama ''ibridi''?
Le M4 hanno i tips in spugna Comply. Sono gli inserti migliori per questa tipologia?
Teoricamente i comply foam sono quelli che si possono inserire più in profondità nel canale auricolare, essendo deformabili, come i tappi per le orecchie, no?
In generale che esperienze ''sonore'' avete con i foam tips, modificano l'uscita degli auricolari? Io trovo che vengano attuitti i bassi (almeno i bassi, forse anche altro) e che il volume sia minore.
In generale quali sono quelli che influiscono meno sull'uscita sonora dell'auricolare?
Così ho dei punti fermi a cui fare attenzione per fare le mie valutazioni.
Per il momento io mi trovo al meglio con gli inserti normali e di dimensioni medie. Sia sulle RadioPaq che sulle M4.
paultherock
08-06-2012, 19:48
Il mio limite è sempre il budget, devo riuscire a trovare la massima qualità possibile cercando di stare entro 50€ massimi di spesa...le Denon, ripeto, mi soddisfano, ma ha il difetto del cavo che non pensavo fosse così seccante.
Le M1, da amazon uk, vengono £29.50 , che sarebbero poco più di 36€ , cioè poco meno del costo delle Denon, e se non sbaglio ci sono già i requisiti per la spedizione gratuita...inoltre, secondo la recensione di head-fi, sembrerebbero avere un suono molto equilibrato e sembrerebbero molto comode, ma vorrei anche avere un parere da parte di qualcuno che le possiede, magari di qualche utente del forum, o leggere qualche altra recensione che però non trovo.
Ti consiglierei le Brainwavz M2 (o ViSang VS-R03) che ho pagato su Amazon IT 42€, solo che non sono più disponibili. Ci sono su Amazon UK, ma costano 39£ o su MP4Nation a 59$...
rizzotti91
08-06-2012, 21:37
Mi sono arrivate stamattina le Brainwavz M4 da Amazon UK. Le sto facendo suonare a volume medio basso e le lascerò suonare per qualche ora per rodarle ben bene. Finora però devo dire che non mi hanno per nulla stupito, sembrano identiche alle pioneer da 15 euro che avevo prima...
subbywrc
09-06-2012, 13:43
ciao a tutti, dovrei sostituire le mie Brainwavz M2 che sono decedute.. (è deceduta una sola a dire il vero), cosa consigliate? budget 40/50€
mi ispiravano le a jays two o three (non ho capito le differenze), altre? se fossero morte una settimana fa avrei preso le m4 in offerta.. :mc:
Tommy Er Bufalo
09-06-2012, 15:52
Di sicuro ho visto le CX300 e forse le CX200 (o erano le 150?). Le EP630 è da molto che non le vedo, le SHE9700 le ho viste di recente, ma non ne sono sicurissimo. Di sicuro invece non trova le SHE3580 (credo introvabili in Italia), ma le SHE3570 (che ritengo uguali).
sjk
Grazie mille, riferisco:D
Rainy nights
09-06-2012, 16:28
Primo post aggiornato :D
the_bestest
09-06-2012, 17:09
Mirridin, in prima pagina c'è scritto che hai postato recensione/impressioni sulle Yahmaha...ma non si trovano? Me le puoi indicare?
miriddin
09-06-2012, 17:21
Mirridin, in prima pagina c'è scritto che hai postato recensione/impressioni sulle Yahmaha...ma non si trovano? Me le puoi indicare?
Il link in prima pagina è quello al post in cui dicevo di averle prese.
Non mi ricordo di aver postato recensioni, se non qualche parere veloce in confronto alle TF10, come questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37080205&postcount=2622
e qualche altra risposta ad altre domande...
the_bestest
09-06-2012, 18:45
Il link in prima pagina è quello al post in cui dicevo di averle prese.
Non mi ricordo di aver postato recensioni, se non qualche parere veloce in confronto alle TF10, come questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37080205&postcount=2622
e qualche altra risposta ad altre domande...
Perfetto grazie!
Il mio limite è sempre il budget, devo riuscire a trovare la massima qualità possibile cercando di stare entro 50 massimi di spesa...le Denon, ripeto, mi soddisfano, ma ha il difetto del cavo che non pensavo fosse così seccante.
.
Considera anche le solite pl50 della soundmagic, o anche le vsonic gr04 e gr06 che sono recensite molto bene su head fi
tomahawk
11-06-2012, 12:14
Vi riporto l'email che mi hanno mandato quelli di mp4 a proposito del difetto delle M4 di cui parlavo. E' effettivamente un problemino della membrana, ma non lo ritengono un difetto:
''The 'clicking' noise that you're hearing is actual not a defect, it is normal on the M4, the issue is known as driver flex, this is when air is pushed into the earphone through the nozzle and the membrane on the drivers moving. The Comply tips make it easier for the air to escape during insertion, but the silicone tips which are made from denser plastic, don't let the air out.
Apart from the clicking noise there won't be any other sound or performance related issues from the driver flex.''
Ah e mi hanno scritto anche che se voglio posso mandargli indietro le mie e me le sostituiscono con un paio senza difetti alla rete metallica che protegge il nozzle.
Mah, avendo già avuto il rimborso da amazuk, ed essendo un problema che non influisce sul suono, nè esteticamente, me le tengo così piuttosto che aspettare più di un mese per la sostituzione.
Spero sia di aiuto.
Eccomi qua,dopo una settimana,per parlare delle Xears 200 Pro Walnut....
Il resto lo decide ciascuno con la propria testa,e con la propria preferenza "sonora".
Grazie per la bella e utile recensione;)
Quindi,da quel che ho capito, le Xears sono prevalentemente "bassose". Sbaglio?
SignorBonaventura
11-06-2012, 14:21
Grazie per la bella e utile recensione;)
Quindi,da quel che ho capito, le Xears sono prevalentemente "bassose". Sbaglio?
Grazie,troppo gentile. :)
Sì,sono "bassose" ma senza coprire i medi...Difettano un po' negli alti.Ma hanno un suono molto piacevole,nulla da dire.
Rainy nights
11-06-2012, 14:42
Vi riporto l'email che mi hanno mandato quelli di mp4 a proposito del difetto delle M4 di cui parlavo. E' effettivamente un problemino della membrana, ma non lo ritengono un difetto:
''The 'clicking' noise that you're hearing is actual not a defect, it is normal on the M4, the issue is known as driver flex, this is when air is pushed into the earphone through the nozzle and the membrane on the drivers moving. The Comply tips make it easier for the air to escape during insertion, but the silicone tips which are made from denser plastic, don't let the air out.
Apart from the clicking noise there won't be any other sound or performance related issues from the driver flex.''
Ah e mi hanno scritto anche che se voglio posso mandargli indietro le mie e me le sostituiscono con un paio senza difetti alla rete metallica che protegge il nozzle.
Mah, avendo già avuto il rimborso da amazuk, ed essendo un problema che non influisce sul suono, nè esteticamente, me le tengo così piuttosto che aspettare più di un mese per la sostituzione.
Spero sia di aiuto.
È una situazione comune, come ti dicevo ne possono soffrire virtualmente tutte le dinamiche completamente chiuse. Se fai una ricerca su head-fi trovi anche diversi riscontri. In linea generale comunque e per paradosso, per quelle iem che richiedono la camera non vented, è meglio ci sia un tale isolamento e basta solo far attenzione durante l'inserimento.
Per una sostituzione, sono quasi certa che il particolare sarà presente anche in molte altre M4 e hanno fatto bene a rassicurarti sul fatto che non sia un difetto. Non dipende infatti dalla cuffia, ma da quanto riesce a sigillare il canale uditivo che è diverso in ognuno di noi, lodevole il fatto che abbiano proposto una sostituzione comunque.
tomahawk
11-06-2012, 16:45
Per una sostituzione, sono quasi certa che il particolare sarà presente anche in molte altre M4 e hanno fatto bene a rassicurarti sul fatto che non sia un difetto. Non dipende infatti dalla cuffia, ma da quanto riesce a sigillare il canale uditivo che è diverso in ognuno di noi, lodevole il fatto che abbiano proposto una sostituzione comunque.
Io penso che invece loro abbiano confermato che sia un difetto (per loro non lo è) dell'auricolare in particolare, perché lo fa solo il sinistro e lo fa anche se lo metto nell'orecchio destro. Mentre l'auricolare destro non lo fa nell'orecchio sinistro.
Ha la membrana un po' ''lassa'' per così dire.
Comunque a parte il click, il suono non ne risente.
La sostituzione me l'hanno porposta per il difettuccio della rete metallica.
Per il resto lodevoli sia amazuk che mi ha rimborsato prendendomi in parola e pur non potendola sostituire, dato che si occupavano solo della spedizione.
Sia mp4 che mi ha proposto la sostituzione pur sapendo che quelli mi avevano già rimborsato.
alevit94
11-06-2012, 18:57
ciao a tutti... sono nuovo del forum e vorrei alcune vostre opinioni:
devo comprare delle nuove iem, il mio budget è di 40/50 € ma diciamo che meno spendo e meglio è :D
comunque vorrei un paio di cuffie con dei buoni bassi senza rinunciare però alle tonalità medio-alte...insomma devono essere abbastanza equilibrate!!!! adesso ho solo un paio di panasonic rp-htx7 con cui mi trovo abbastanza bene anche se hanno un volume un pò basso (forse derivante dalle sorgenti da me utilizzate)
infatti sono intenzionato a prendermi anche un buon lettore mp3 (magari un cowon) ma adesso voglio dare la precedenza alle cuffiette!!!
ho visto le vostre discussioni, ma ci sn talmente tanti modelli (sennheiser,akg,soundmagic,brainwavz,klipsch e chi più ne ha più ne metta) che non so davvero dove andare a cercare!!!
consigliatemi!!!!!
SignorBonaventura
11-06-2012, 19:34
ciao a tutti... sono nuovo del forum e vorrei alcune vostre opinioni:
devo comprare delle nuove iem, il mio budget è di 40/50 € ma diciamo che meno spendo e meglio è :D
comunque vorrei un paio di cuffie con dei buoni bassi senza rinunciare però alle tonalità medio-alte...insomma devono essere abbastanza equilibrate!!!! adesso ho solo un paio di panasonic rp-htx7 con cui mi trovo abbastanza bene anche se hanno un volume un pò basso (forse derivante dalle sorgenti da me utilizzate)
infatti sono intenzionato a prendermi anche un buon lettore mp3 (magari un cowon) ma adesso voglio dare la precedenza alle cuffiette!!!
ho visto le vostre discussioni, ma ci sn talmente tanti modelli (sennheiser,akg,soundmagic,brainwavz,klipsch e chi più ne ha più ne metta) che non so davvero dove andare a cercare!!!
consigliatemi!!!!!
Non per ripetersi: se vai allla prima pagina,Rainy ha ordinato per prezzo e recensione [se ve ne sono] le IEM presenti in questo thread,con relativo link,facendo un ottimo lavoro.Comincia da lì.Poi quando hai fatto una cernita di due-tre-quattro modelli chiedi magari informazioni più approfondite.Sia chiaro: questo non è un obbligo,ma solo un consiglio che ti do. :)
Io per esempio [per qule che vale],ho deciso che i miei prossimi auricolari saranno i Klipsch S4.
Grazie,troppo gentile. :)
Sì,sono "bassose" ma senza coprire i medi...Difettano un po' negli alti.Ma hanno un suono molto piacevole,nulla da dire.
Buono a sapersi,ne terrò conto per un prossimo acquisto.;)
Te l'ho chiesto perché mi sono reso conto che una cuffia bass-head mi risulta indigesta quando è troppo sbilanciata sulle basse frequenze.
SignorBonaventura
11-06-2012, 19:54
Buono a sapersi,ne terrò conto per un prossimo acquisto.;)
Te l'ho chiesto perché mi sono reso conto che una cuffia bass-head mi risulta indigesta quando è troppo sbilanciata sulle basse frequenze.
Se vuoi la mia,non fare complimenti: non mi ci trovo perché mi fa male [non va bene per il mio canale auditivo],e mi da molto fastdio il cavo a "J" [cose dette già nella recensione].Ti faccio un prezzo da amico,ovvio ;)
SignorBonaventura
11-06-2012, 19:55
mi hai preceduto di poco :D
Eh,per una volta arrivo primo. :)
E' solo un post di "servizio",ti rifarai ;)
alevit94
11-06-2012, 20:02
infatti forse sono stato un pò troppo generico ;) cmq ho già visto la prima pagina e letto una decina di recensioni :D ma siccome non sono molto ferrato in materia (anche se sto cercando di imparare) ho scritto qui sul forum... comunque le cuffiette che più mi hanno incuriosito sono:
brainwavz m4,soundmagic e10,sennheiser cx 300ii (anche se alcuni nn ne parlano molto bene),klipsch image s4. insomma vorrei solo fare un acquisto azzeccato!!!
ogni vostra opinione è ben accettata!!! ;)
Se vuoi la mia,non fare complimenti: non mi ci trovo perché mi fa male [non va bene per il mio canale auditivo],e mi da molto fastdio il cavo a "J" [cose dette già nella recensione].Ti faccio un prezzo da amico,ovvio ;)
Sei molto gentile.:)
Sarei tentato se non soffrissi anche io di otonanismo (non esiste questo termine ma me piaceva tanto:p ).
Purtroppo non abbiamo neanche le stesse cuffie per poter fare un paragone.
Comunque per il momento mi fermo con gli acquisti, ho già speso troppo questo mese.
bonny1986
11-06-2012, 20:39
Ciao a tutti!
Vorrei chiedere un consiglio per un paio di in-ear con microfono da usare con smartphone e altro.
Ho puntato gli occhi sulle klipsch s4i ma il prezzo mi frena un pò a dir la verità.
In alternativa ho visto delle Sennheiser MM30i che girano intorno ai 30€ sull'amazzone, sicuramente più abbordabili per le tasche.
Premetto che vengo da Sennheiser CX300 e CX400II e mi son trovato sempre bene (a parte i soliti difetti fisico dovuto all'usura, come la ghiera metallica che si stacca), ma vorrei cambiare e passare di "livello", se così si può dire.
Che mi consigliate? Le klipsch valgono i 50€ circa in più o rimango a Sennheiser. In alternativa avete da consigliare altri headset?
Grazie mille :)
SignorBonaventura
11-06-2012, 21:57
infatti forse sono stato un pò troppo generico ;) cmq ho già visto la prima pagina e letto una decina di recensioni :D ma siccome non sono molto ferrato in materia (anche se sto cercando di imparare) ho scritto qui sul forum... comunque le cuffiette che più mi hanno incuriosito sono:
brainwavz m4,soundmagic e10,sennheiser cx 300ii (anche se alcuni nn ne parlano molto bene),klipsch image s4. insomma vorrei solo fare un acquisto azzeccato!!!
ogni vostra opinione è ben accettata!!! ;)
Ti posso dare un aiuto molto generico sulle Klipsch: mi sono convinto a comperarle quando le ho provate da un amico che le usa con il suo iPod Classic di prima generazione o giù di lì.Mi piacciono come suonano,bella firma sonora.Per questo ho detto che saranno il mio prossimo [e sicuro]acquisto.Tra l'altro dovrebbero essere sotto i 50€ [è un po' che non controllo]come prezzo. :)
SignorBonaventura
11-06-2012, 21:58
Sei molto gentile.:)
Sarei tentato se non soffrissi anche io di otonanismo (non esiste questo termine ma me piaceva tanto:p ).
Purtroppo non abbiamo neanche le stesse cuffie per poter fare un paragone.
Comunque per il momento mi fermo con gli acquisti, ho già speso troppo questo mese.
Ma figurati: sai che con te lo faccio volentieri.E mi fa piacere vederti tornato ai commenti a pieno regime. ;)
alevit94
12-06-2012, 00:22
le klipsch confrontate con le soundmagic cm sono???
un'altra cosa: ma perchè le stesse cuffie sullo stesso sito hanno costi differenti??? ad esempio le klipsch s4 sull'amazone italiano costano rispettivamente 39€ 49€ e 119€!!!!!! :eek:
alevit94
12-06-2012, 15:03
quindi acquistando quelle che costano di meno non è ke prendo una truffa??? :D
SignorBonaventura
12-06-2012, 15:23
quindi acquistando quelle che costano di meno non è ke prendo una truffa??? :D
No: sono quelle che ha acquistato il mio amico e che comprerò anche io.Il prezzo di alcune [49€] è più alto anche perché hanno il micrfono per essere usate con il cellulare o lo smartphone e ti fanno pagare di più anche il colore [bianco].Come mai ci siano a 119€ [cioè al triplo] non saprei davvero.Magari sono è come dice sh4d3,e cioè che ci siano venditori esterni che ad amazit si appoggiano e fanno quel prezzo lì.Comunque sono originali,vai tranquillo.
SignorBonaventura
12-06-2012, 19:59
Comperate da amazit a 39€ tutto incluso! :D
Ma figurati: sai che con te lo faccio volentieri.E mi fa piacere vederti tornato ai commenti a pieno regime. ;)
Ti ringrazio, per me è un piacere stare qui con voi.:)
ciao avrei bisogno di un consiglio ho un paio di cuffie pl30 acquistate quasi un anno fa su amazonit e ieri sera mi è rimasta in mano la rotellina destra dei alti e bassi e da li si sente anche male e ovattato,sapete se posso fare qualcosa con amaz.. nel senso posso far valere la garanzia magari me le ritirano?
credo proprio di si! Prova a contattarli ;) a me han sempre risolto i problemi..
domani li chiamo speriamo bene :stordita:
deidara80
13-06-2012, 08:28
ragazzi, che mi dite delle sennheiser street 2? mi verrebero sui 30 euro.
stando in cina potrei puntare su qualcosa di piu esotico, che mi consigliate sullo stesso prezzo?
le pl30 mi costerebbero la meta', le pl50 vengono invece a costare uguale, ma mi sembra che non ci siano bianche, ma solo blu, che non mi garbano molto.
magisterarus
13-06-2012, 09:15
ragazzi, che mi dite delle sennheiser street 2? mi verrebero sui 30 euro.
stando in cina potrei puntare su qualcosa di piu esotico, che mi consigliate sullo stesso prezzo?
le pl30 mi costerebbero la meta', le pl50 vengono invece a costare uguale, ma mi sembra che non ci siano bianche, ma solo blu, che non mi garbano molto.
Potresti prendere le VSONIC R02 Pro II.
http://www.head-fi.org/t/483757/review-vsonic-r02-pro-ii-and-r04
http://www.techpowerup.com/reviews/Head-Direct/VSONIC/VS-R02PRO/1.html
Rainy nights
13-06-2012, 11:09
Se vuoi la mia,non fare complimenti: non mi ci trovo perché mi fa male [non va bene per il mio canale auditivo],e mi da molto fastdio il cavo a "J" [cose dette già nella recensione].Ti faccio un prezzo da amico,ovvio ;)
Post stile mercatino sono vietati da regolamento. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
quindi acquistando quelle che costano di meno non è ke prendo una truffa??? :D
Può succedere, sono IEM molto falsificate quindi non devi comprare a cuor leggero. Fatti un giro su head-fi dove ci sono anche molte comparazioni tra originali e copie, prima di comprare scrivi una e-mail al produttore indicando il nome preciso del rivenditore e aspetta la conferma. Se non compri direttamente da Amazon il rischio di comprare un prodotto contraffatto esiste eccome, fidati solo dei magazzini amazon quando vedi offerte esagerate. Ecco un post sul forum ufficiale: http://forums.klipsch.com/forums/t/149974.aspx
Attenzione dunque con marche come sennheiser, AKG, klipsch, bose. Non mi stancherò mai di ripeterlo. ;)
ciao avrei bisogno di un consiglio ho un paio di cuffie pl30 acquistate quasi un anno fa su amazonit e ieri sera mi è rimasta in mano la rotellina destra dei alti e bassi e da li si sente anche male e ovattato,sapete se posso fare qualcosa con amaz.. nel senso posso far valere la garanzia magari me le ritirano?
Amazon te le cambierà o farà rimborso, altrimenti scrivi una e-mail al servizio clienti Soundmagic che te ne manderà una nuova, magari di diverso tipo.
Potresti prendere le VSONIC R02 Pro II.
http://www.head-fi.org/t/483757/review-vsonic-r02-pro-ii-and-r04
http://www.techpowerup.com/reviews/Head-Direct/VSONIC/VS-R02PRO/1.html
Belle queste... :D
alevit94
13-06-2012, 14:43
invece come la vedete la brainwavz m4 confrontata con la klipsch s4?????
SignorBonaventura
13-06-2012, 14:47
Post stile mercatino sono vietati da regolamento. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Hai ragione e chiedo scusa,ma non voleva essere un post stile mercatino,ma solo un'indicazione ad utente con cui ho un ottimo rapporto.Hai fatto comunque bene a segnalare la cosa,la prossima volta starò più attento. :)
Quanto alle Klipsch: quelle che ho comperato io,le ho prese da Amazit e non da venditori esterni.A me sembrano in tutto e per tutto originali,poi...Ma non credo che l'offerta presente ora comporti dei rischi: i prezzi son diversi perché son diversi i modelli,punto.E' solo una mia opinione: secondo me,si fa solo del terrorismo eccessivo gridando al "fake" su Amazon...Ho sempre comperato in tutto il mondo,sia da loro che dai venditori che vi si appoggiano,e non ho mai avuto il mininimo problema,a differenza di Ebay.Dove ho visto più di una volta delle IE8 che erano talmente uguali in ogni particolare a quelle "vere" [scatola,accessori,filo,bollino adesivo olografico anti-contraffazione,ecc.]che se non fosse stato per il prezzo [troppo basso] e per l'onesta di chi le vendeva [ammettendo fossero una copia "parallela",come la chiamano loro],avrebbero ingannato chiunque,se messe accanto alle originali :) E anche io questo non mi stancherò mai di dirlo...
subbywrc
13-06-2012, 16:27
ciao a tutti il campo si è ristretto a un due cuffie.. le klipsch image s4 e le brainwavz m4, vengo dalle brainwavz m2 con cui mi son trovato bene, tra le 2 quali consigliate? l'utilizzo sarà film, serie tv e musica su mac e musica su smartphone.
delle prime convince anche il prezzo su amazon, le seconde essendomi trovato bene con le m2 spero che le m4 siano superiori, anche se non saprei dove prenderle e il costo è superiore.
budget massimo 50/60€.
Grazie a tutti!
Rainy nights
13-06-2012, 18:08
Hai ragione e chiedo scusa,ma non voleva essere un post stile mercatino,ma solo un'indicazione ad utente con cui ho un ottimo rapporto.Hai fatto comunque bene a segnalare la cosa,la prossima volta starò più attento. :)
Quanto alle Klipsch: quelle che ho comperato io,le ho prese da Amazit e non da venditori esterni.A me sembrano in tutto e per tutto originali,poi...Ma non credo che l'offerta presente ora comporti dei rischi: i prezzi son diversi perché son diversi i modelli,punto.E' solo una mia opinione: secondo me,si fa solo del terrorismo eccessivo gridando al "fake" su Amazon...Ho sempre comperato in tutto il mondo,sia da loro che dai venditori che vi si appoggiano,e non ho mai avuto il mininimo problema,a differenza di Ebay.Dove ho visto più di una volta delle IE8 che erano talmente uguali in ogni particolare a quelle "vere" [scatola,accessori,filo,bollino adesivo olografico anti-contraffazione,ecc.]che se non fosse stato per il prezzo [troppo basso] e per l'onesta di chi le vendeva [ammettendo fossero una copia "parallela",come la chiamano loro],avrebbero ingannato chiunque,se messe accanto alle originali :) E anche io questo non mi stancherò mai di dirlo...
E' solo una tua opinione. Non a caso sono i diretti produttori, a volte, a scoprire magagne e metter gli acquirenti in guardia (http://www.head-fi.org/t/556897/warn-fake-l3-on-amazon-com-dont-buy-our-l3-from-century22).
Che ti sia andata sempre bene è un conto, ma assicurare dell'assenza di falsi non si può.
Discorso OT comunque, ho tenuto a specificare la questione giusto per dovere di corretta informazione per i nuovi utenti e per evitare disinformazione. Si è detto e ripetuto che, per le marche falsificate, comprare a prezzi bassi nel marketplace è sempre un rischio e va contattata la ditta madre per informazioni come faccio sempre io.
PS: I venditori affiliati su amazon sono spesso quelli presenti su ebay, la sicurezza c'è solo quando la merce è venduta direttamente da amazon o da nomi grossi e conosciuti. ;)
tomahawk
13-06-2012, 18:57
Allora, devo farvi qualche domandina noob come al solito..
Come faccio a capire che l'inserto che sto usando sia il meglio per me? Cioè io credo di posizionarli bene, ma non ne sono sicuro. Li posiziono in modo da tappare il canale auricolare e creare un ''risucchio''. Devo cercare di spingerle più in profondità possibile o basta arrivare a creare l'effetto ventosa e basta?
Non vorrei sentire più bassi del dovuto.
Le ''olives'' (in silicone un po' più duro e bombate e con il foro più piccolo del driver stesso delle M4) che finalità dovrebbero avere, teoricamente, rispetto ai tips normali in silicone più morbidi?
I tips ''normali'' (hanno il tubicino interno duro e fuori sono morbidi), sono quelli che la sony chiama ''ibridi''?
Le M4 hanno i tips in spugna Comply. Sono gli inserti migliori per questa tipologia?
Teoricamente i comply foam sono quelli che si possono inserire più in profondità nel canale auricolare, essendo deformabili, come i tappi per le orecchie, no?
In generale che esperienze ''sonore'' avete con i foam tips, modificano l'uscita degli auricolari? Io trovo che vengano attuitti i bassi (almeno i bassi, forse anche altro) e che il volume sia minore.
In generale quali sono quelli che influiscono meno sull'uscita sonora dell'auricolare?
Così ho dei punti fermi a cui fare attenzione per fare le mie valutazioni.
Per il momento io mi trovo al meglio con gli inserti normali e di dimensioni medie. Sia sulle RadioPaq che sulle M4.
Mi date per favore qualche risposta? :D
Comunque, sia le RadioPaq Jazz che le M4 suonano bene a mio modesto parere. Di volume ce n'è in abbondanza in entrambi i casi, io non vado oltre il 70% con il Nokia n97 mini, tranne in rare occasioni.
Le M4 hanno più bassi, ma il suono non ne risulta incupito più di tanto, tranne quando si ascoltano canzoni in cui i bassi sono ben presenti già di loro. In quel caso diventano eccessivi. Il suono risulta più avvolgente rispetto alle Jazz.
Le RadioPaq Jazz puntano di più sui medi e alti, ma anche lì, non è che siano più dettagliate delle M4, mi pare.
Non so se sono le RadioPaq a peccare sui bassi o le M4 ad averne troppi.
Comunque sia mi piacciono anche le Jazz, non le reputo così carenti sui bassi.
Non credo siano più analitiche delle M4.
Le M4 sono più piccole e si sentono meno addosso. Le Jazz sono allungate e un po' più pesanti, ma forse il fastidio maggiore è dovuto ai tips che sono un po' più duri nella parte ''intorno al tubicino'' che si inserisce sul nozzle.
Le M4 hanno senz'altro un filo migliore e che tende a stare disteso.
Ps: il Nokia suona meglio della Realtek del mio portatile. Ha un suono più pulito, meno chiuso. La realtek sembra suonare in un tubo.
Ps2: effettiamente le Sennheiser HD201 fanno abbastanza pena, anche in confronto a queste due IEM.
Rainy nights
13-06-2012, 19:02
Bè, teoricamente dovresti sentire tu il miglior fitting. Fai le prove e trova il giusto compromesso tra stabilità/suono/comfort.
Non ci sono regole, non possono essercene visto che tutti abbiamo anatomie peculiari; non spingere troppo in fondo comunque, perderai spazialità.
alevit94
13-06-2012, 19:29
grazie mille dei vostri pareri e degli avvertimenti!!!!!:)
comunque credo che appena posso mi prenderò un bel paio di m4!!!!!
tutti ne parlano abbastanza positivamente, speriamo bene!!!!!:D
PS: I venditori affiliati su amazon sono spesso quelli presenti su ebay, la sicurezza c'è solo quando la merce è venduta direttamente da amazon o da nomi grossi e conosciuti. ;)
Scusate l'intromissione...le S4 sono vendute da amazon.it a 39€ al posto di 79,99€ (basta andare e vedere dato che non posso linkare l'offerta)...SignorBonaventura dice di averle prese appunto da amazon e non da altri negozi che vendono su amazon...non capisco il vostro "diverbio".
Rainy nights
13-06-2012, 20:05
:D Nessun diverbio. Ho tenuto a precisare che bisogna far attenzione al marketplace visto che sono stati nominati i venditori affiliati (sono stati definiti "sicuri", cosa che non è dimostrabile).
Se poi volete una visione d'insieme fatevi un giro tra i commenti delle beats sull'amazon italiano vendute direttamente da loro. :O
Per il resto, qualsiasi dubbio ve lo può sciogliere solo la ditta produttrice e nessun altro.
Spero si sia compreso il mio pensiero. :)
Beh a me questo era sembrato chiaro sin da subito, sono cose straripetute in molti post, l'unica cosa che manca sarebbe fare una lista, anche se piccola, dei negozi che sono ritenuti "sicuri" dai quali acquistare le cuffie...io ad esempio oltre che da amazon e da mp4nation (che vende anche su amazon) non saprei dove andare a cercare...almeno chi ha più esperienza una lista potrebbe cercare di farla.
SignorBonaventura
13-06-2012, 20:44
:D Nessun diverbio. Ho tenuto a precisare che bisogna far attenzione al marketplace visto che sono stati nominati i venditori affiliati (sono stati definiti "sicuri", cosa che non è dimostrabile).
Se poi volete una visione d'insieme fatevi un giro tra i commenti delle beats sull'amazon italiano vendute direttamente da loro. :O
Per il resto, qualsiasi dubbio ve lo può sciogliere solo la ditta produttrice e nessun altro.
Spero si sia compreso il mio pensiero. :)
Non lo ritengo un diverbio,infatti,e hai fatto bene ad esplicitare il tuo pensiero.Che fosse una mia opinione,era già scritto nel post ["secondo me"].
Dico e ripeto,informazione per utenti meno esperti a parte,che gridare sempre "al lupo" nei confronti di Amazon e di chi vende da loro come se il rischio fosse molto alto,è eccessivo,e ho riportato la mia esperienza positiva,avuta sempre; bisogna fare molta più attenzione su Ebay,non è detto che i venditori siano sempre gli stessi e l'esempio delle IE8 lo dimostra.Detto questo,ogni opinione che serva a far chiarezza,e a dare un'idea d'insieme è la benvenuta,ci mancherebbe.
Spero si sia compreso anche il mio,di pensiero :)
Rainy nights
13-06-2012, 20:48
Tenere aggiornato un 3d con tutti i negozi di cui siamo clienti è un compito arduo e non so se il regolamento permette tale cosa. Credo sia più facile informarsi prima di comprare, in questo headfi e google sono insuperabili; poi la vecchia regola dell'email ai produttori è insostituibile: tanti hanno comprato tarocchi, con tanto di fattura fiscale, convinti fossero prodotti originali.
Basta solo stare sempre sul "chi va là" e non dar nulla per scontato. ;)
SignorBonaventura
13-06-2012, 21:33
Tenere aggiornato un 3d con tutti i negozi di cui siamo clienti è un compito arduo e non so se il regolamento permette tale cosa. Credo sia più facile informarsi prima di comprare, in questo headfi e google sono insuperabili; poi la vecchia regola dell'email ai produttori è insostituibile: tanti hanno comprato tarocchi, con tanto di fattura fiscale, convinti fossero prodotti originali.
Basta solo stare sempre sul "chi va là" e non dar nulla per scontato. ;)
Questo lo trovo giusto.E più corretto.
Condivido in pieno.
Anche perché a volte si rischia di ingenerare l'effeto "confusione" in chi legge. :)
g.adiletta
14-06-2012, 10:37
Salve a tutti sino ad ora ho avtuo le Sennheiser CX 300 II (che credo essere il top anche per i bassi), purtroppo però non mi funzionano più. Ne devo acquistare delle altre (in ear) ed ho un budget di 30-40 euro, dopo aver verificato le migliori non mi rimane che decidere tra:
1)Sennheiser CX 300 II (di nuovo).
2)AURICOLARI MONSTER BEATS TOUR DR DRE
3)Klipsch S4
4)Sennheiser MM 30I
5)Altre cuffie in ear da voi consigliate intorno a quel prezzo.
Grazie.
Salve a tutti sino ad ora ho avtuo le Sennheiser CX 300 II (che credo essere il top anche per i bassi), purtroppo però non mi funzionano più. Ne devo acquistare delle altre (in ear) ed ho un budget di 30-40 euro, dopo aver verificato le migliori non mi rimane che decidere tra:
1)Sennheiser CX 300 II (di nuovo).
2)AURICOLARI MONSTER BEATS TOUR DR DRE
3)Klipsch S4
4)Sennheiser MM 30I
5)Altre cuffie in ear da voi consigliate intorno a quel prezzo.
Grazie.
Le Monster Beats Tour decisamente non si trovano a quel prezzo...
g.adiletta
14-06-2012, 10:49
Le Monster Beats Tour decisamente non si trovano a quel prezzo...
Ok, allora presumo queste siano fake:
Qualche consiglio per quel prezzo e tra quelle da me dette o altre da voi consigliate?
Ok, allora presumo queste siano fake:
Qualche consiglio per quel prezzo e tra quelle da me dette o altre da voi consigliate?
uhm.. non solo credo sia sbagliato mettere i link, ma credo sia sbagliato anche considerare le sennheiser cx "il top sui bassi", e anche le monster beats dei buoni auricolari.. ahahah :P
g.adiletta
14-06-2012, 12:47
Ho tolto il link, mi dai un consiglio per quella fascia di prezzo e tra quelle da me indicate?
Ho tolto il link, mi dai un consiglio per quella fascia di prezzo e tra quelle da me indicate?
se le Brainwavz m4 sono ancora in offerta a quel prezzo, sono ottime.. se no le xears in offerta con un coupon facilmente reperibile in rete, che le fa costare il prezzo che intendi spendere... oppure ancora le radiopaq jazz o rock.. O le soundmagic e10!
g.adiletta
14-06-2012, 14:25
se le Brainwavz m4 sono ancora in offerta a quel prezzo, sono ottime.. se no le xears in offerta con un coupon facilmente reperibile in rete, che le fa costare il prezzo che intendi spendere... oppure ancora le radiopaq jazz o rock.. O le soundmagic e10!
Quale modello delle xears? le Brainwavz M4 non le trovo da nessuna parte.
Tutte queste sono migliori delle Sennheiser CX 300 II (di nuovo) o Klipsch S4
o Sennheiser MM 30I ?
Pensavo le Sennheiser e Klipsch forreso le migliori...
SignorBonaventura
14-06-2012, 14:53
Quale modello delle xears? le Brainwavz M4 non le trovo da nessuna parte.
Tutte queste sono migliori delle Sennheiser CX 300 II (di nuovo) o Klipsch S4
o Sennheiser MM 30I ?
Pensavo le Sennheiser e Klipsch forreso le migliori...
Penso che le Xears a cui si riferisce Jojo siano le X200 Pro,Walnut o Ebony [dopo la mia esperienza,per il cavo prenderei le Ebony,ma se hai il canale auditivo un po' piccolo io le lasciarei perdere...Suono bellissimo,ma sono grandi come aurciolari e scomode: i tubicini sonori su cui vanno applicati i tips sono larghi e possono far male dare fastidio,a me è successo così e le ho,con sommo dipsiacere restituite la venditore,che molto gentilmente ha accettato le rimandassi].
Le Klipasch le strovi su Amazit a 39€ tutto compreso,spedite da loro.Secondo me,non sono male per nulla,anche se le ho sentite poco e da fonti audio non di mia proprietà.
Sennò le Radiopaq Jazz o Classic.
Non costano molto e da ciò che se ne legge anche qui,nono sono male per nulla.
Per le M4 non saprei dirti: alcuni le paragonano alle Yamaha EPH 100 come suono,altri mi han detto di lasciar perdere e di cercare le M3...
Alla fine son gusti...Dipende da come il nostro orecchio percepisce il suono,da cosa può piacere o meno [un suono più freddo,bilanciato e analitico,oppure uno colorato,pieno,con bassi prominenti...].
Devi essere convinto tu,insomma :)
g.adiletta
14-06-2012, 15:21
Penso che le Xears a cui si riferisce Jojo siano le X200 Pro,Walnut o Ebony [dopo la mia esperienza,per il cavo prenderei le Ebony,ma se hai il canale auditivo un po' piccolo io le lasciarei perdere...Suono bellissimo,ma sono grandi come aurciolari e scomode: i tubicini sonori su cui vanno applicati i tips sono larghi e possono far male dare fastidio,a me è successo così e le ho,con sommo dipsiacere restituite la venditore,che molto gentilmente ha accettato le rimandassi].
Le Klipasch le strovi su Amazit a 39€ tutto compreso,spedite da loro.Secondo me,non sono male per nulla,anche se le ho sentite poco e da fonti audio non di mia proprietà.
Sennò le Radiopaq Jazz o Classic.
Non costano molto e da ciò che se ne legge anche qui,nono sono male per nulla.
Per le M4 non saprei dirti: alcuni le paragonano alle Yamaha EPH 100 come suono,altri mi han detto di lasciar perdere e di cercare le M3...
Alla fine son gusti...Dipende da come il nostro orecchio percepisce il suono,da cosa può piacere o meno [un suono più freddo,bilanciato e analitico,oppure uno colorato,pieno,con bassi prominenti...].
Devi essere convinto tu,insomma :)
Io reputavo le CX 300 II PRECISION belle cuffie con audio appunto colorato e bassi prominenti, in alternativa a questa quale altra cuffia comoda in ear offre prestazioni migliori?
tomahawk
14-06-2012, 15:31
Bè, teoricamente dovresti sentire tu il miglior fitting. Fai le prove e trova il giusto compromesso tra stabilità/suono/comfort.
Non ci sono regole, non possono essercene visto che tutti abbiamo anatomie peculiari; non spingere troppo in fondo comunque, perderai spazialità.
Io penso di averlo trovato con gli inserti medi in silicone. Li inserisco fino a creare un tappo per il canale auricolare e creare un effetto sottovuoto.
Anche con i comply foam mi trovo bene, ma forse vanno a modificare leggermente il suono.
Non ho capito se gli inserti normali siano uguali agli ibridi sony o per lo meno se si tratti della medesima tipologia di tips.
Le olives invece, almeno teoricamente, a cosa sarebbero finalizzate? E' anche qui una questione di fitting, oppure, visto che hanno l'apertura di diametro minore, servono a modificare anche il suono?
SignorBonaventura
14-06-2012, 15:37
Io reputavo le CX 300 II PRECISION belle cuffie con audio appunto colorato e bassi prominenti, in alternativa a questa quale altra cuffia comoda in ear offre prestazioni migliori?
Come ti ho detto: le Xears come suono sono ottime,a me piaceva moltissimo,però mi davano fastidio perché ho il canale auditivo un po' piccolo per il tipo di tubicino su cui vanno applicati i tips.Il suono è colorato,e ci sono bei bassi senza che coprano i medi.Difettano,ovvimante,un po' negli alti.Fossi in te prenderei le Ebony,anche per il cavo. :)
SignorBonaventura
14-06-2012, 15:40
Io penso di averlo trovato con gli inserti medi in silicone. Li inserisco fino a creare un tappo per il canale auricolare e creare un effetto sottovuoto.
Anche con i comply foam mi trovo bene, ma forse vanno a modificare leggermente il suono.
Non ho capito se gli inserti normali siano uguali agli ibridi sony o per lo meno se si tratti della medesima tipologia di tips.
Le olives invece, almeno teoricamente, a cosa sarebbero finalizzate? E' anche qui una questione di fitting, oppure, visto che hanno l'apertura di diametro minore, servono a modificare anche il suono?
Tomahawk,magari dico una stupidaggine e mi si correggerà senza problemi,però credo che le olives siano migliori come comodità e stabilità nell'orecchio,e come resa sonora rispetto ai comply.Dipende dalle in ears che usi.Sicuramente Mir, o chi come lui [se non ricordo male] le possiede,interverrà per chiarirti ogni dubbio.
g.adiletta
14-06-2012, 17:06
Come ti ho detto: le Xears come suono sono ottime,a me piaceva moltissimo,però mi davano fastidio perché ho il canale auditivo un po' piccolo per il tipo di tubicino su cui vanno applicati i tips.Il suono è colorato,e ci sono bei bassi senza che coprano i medi.Difettano,ovvimante,un po' negli alti.Fossi in te prenderei le Ebony,anche per il cavo. :)
Purtroppo il prezzo è di 100 euro al di sopra del mio budget di 30-40, hai altre alternative?
Grazie mille.
SignorBonaventura
14-06-2012, 17:12
Purtroppo il prezzo è di 100 euro al di sopra del mio budget di 30-40, hai altre alternative?
Grazie mille.
Come già ha scritto jojo: o cerchi il coupon in rete che ti permette di pagarle 38€ tutto compresa [Thomas alza un po' i prezzi ad arte,per poi venderle ad una cifra più ragionevole] e che qui non si può pubblicare,per cui puoi mandargli un PM e vedrai che lui ti darà tutti i link se non lo trovi tu con Google,oppure vai nella pagina Ebay delle Xears [basta digitare Xears nella barra di ricerca degli oggetti nel sito] e fai una proposta di acquisto: partono da 99,99€ ma se offri 38-40€ Thomas accetta.Io le ho comperate così. :)
g.adiletta
14-06-2012, 17:29
Come già ha scritto jojo: o cerchi il coupon in rete che ti permette di pagarle 38€ tutto compresa [Thomas alza un po' i prezzi ad arte,per poi venderle ad una cifra più ragionavole] e che qui non si può pubblicare,per cui puoi mandargli un PM e vedrai che lui ti darà tutti i link se non lo trovi tu con Google,oppure vai nella pagina Ebay delle Xears [basta digitare Xears nella barra di ricerca degli oggetti nel sito] e fai una proposta di acquisto: partono da 99,99€ ma se offri 38-40€ Thomas accetta.Io le ho comperate così. :)
Gentilissimo, tra le Xears Experience XE200PRO Ebony, Xears Turbo Devices TD4 Black Ebony e le Immagine oggetto Xears N3 Ebony black quali devo prendere? Cerco bei bassi quindi suono caldo ed isolamento ottimo, ma allo stesso tempo senza perdere su medi ed alti, grazie.
io ho queste Xears Experience XE200PRO Ebony ma sono "delicate" audio per me ottimo ma non sono un super audiofilo :-)
SignorBonaventura
14-06-2012, 19:30
Gentilissimo, tra le Xears Experience XE200PRO Ebony, Xears Turbo Devices TD4 Black Ebony e le Immagine oggetto Xears N3 Ebony black quali devo prendere? Cerco bei bassi quindi suono caldo ed isolamento ottimo, ma allo stesso tempo senza perdere su medi ed alti, grazie.
Di nulla,figurati.
Io prenderei le Ebony:hanno lo stesso ottimo suono delle Walnut anche se un pelino più "scuro" [secondo Miriddin che ha tutte e due i modelli],e non perdi i medi.Naturalmente non hai degli alti eccezionali,ma per 40€ non si può pretendere quello che alle volte non danno IEM ben più costose...Ho avuto le Walnut e del suono posso solo parlare bene,a me piaceva tantissimo;certo,se ci devi ascoltare musica classica,lascia stare perché non sono l'ideale.Sugli altri modelli non saprei che dirti,non li conosco.La mia impressione è che Xears faccia comunque IEM di buona fattura,dal suono molto piacevole e con prezzi "comodi" per tutte le tasche.In ogni caso ci sono le caratteristiche tecniche,anche sul sito ufficiale,che puoi tradurre in inglese [c'è la bandierina in alto]dal tedesco.Con quelle puoi farti un 'idea più precisa.Mi spiace non poter essere maggiromente di aiuto.
g.adiletta
14-06-2012, 19:35
Di nulla,figurati.
Io prenderei le Ebony:hanno lo stesso ottimo suono delle Walnut anche se un pelino più "scuro" [secondo Miriddin che ha tutte e due i modelli],e non perdi i medi.Naturalmente non hai degli alti eccezionali,ma per 40€ non si può pretendere quello che alle volte non danno IEM ben più costose...Ho avuto le Walnut e del suono posso solo parlare bene,a me piaceva tantissimo;certo,se ci devi ascoltare musica classica,lascia stare perché non sono l'ideale.Sugli altri modelli non saprei che dirti,non li conosco.La mia impressione è che Xears faccia comunque IEM di buona fattura,dal suono molto piacevole e con prezzi "comodi" per tutte le tasche.In ogni caso ci sono le caratteristiche tecniche,anche sul sito ufficiale,che puoi tradurre in inglese [c'è la bandierina in alto]dal tedesco.Con quelle puoi farti un 'idea più precisa.Mi spiace non poter essere maggiromente di aiuto.
Ti ringrazio gentilissimo, alla fine ho preso le Xears Turbo Devices TD4 Black Ebony, prezzo compralo subito 109 euro a 34 euro + 6 euro di spedizione, spero di aver fatto un buon acquisto :).
SignorBonaventura
14-06-2012, 19:52
Ti ringrazio gentilissimo, alla fine ho preso le Xears Turbo Devices TD4 Black Ebony, prezzo compralo subito 109 euro a 34 euro + 6 euro di spedizione, spero di aver fatto un buon acquisto :).
Ti auguro di sì,naturalmente!
Passa a postare le tue impressioni quando le avrai usate per circa una settimana,se ti va.O anche le prime impressioni... :)
Saranno post d'aiuto per chi non le conosce.
alevit94
15-06-2012, 01:08
ma da mp4nation quanto si spende di dogana???
un' ultima cosa: tra le xears 200pro ebony, brainwavz m2, brainwavz m4 secondo voi quali conviene prendere???
Tutta la serie Radiopaq (Classical, Jazz, Pop, Rock) è in supersconto su Amazon.uk a £10.
Qualcuno di voi le ha provate? Come sono su versante comfort e microphonics?
rizzotti91
15-06-2012, 13:08
Tutta la serie Radiopaq (Classical, Jazz, Pop, Rock) è in supersconto su Amazon.uk a £10.
Qualcuno di voi le ha provate? Come sono su versante comfort e microphonics?
Ne hanno parlato tantissimo qualche pagina fa ;)
paultherock
15-06-2012, 13:35
ma da mp4nation quanto si spende di dogana???
un' ultima cosa: tra le xears 200pro ebony, brainwavz m2, brainwavz m4 secondo voi quali conviene prendere???
La dogana è un po' un terno al lotto: potresti pagarla oppure no dipende da chi ti capita ai controlli.
Sulle cuffie non posso aiutarti: ho le M2, ma non ho mai provato le altre due che citi. Le uniche cose che posso dirti è che sicuramente le M2 sono indirizzate principalmente sui medi e con bassi validi, mentre da quanto letto qui mi sembra di aver capito che le XEars 200 dovrebbero essere un po' al contrario (in primis votate sui bassi e poi ai medi).
SignorBonaventura
15-06-2012, 14:21
La dogana è un po' un terno al lotto: potresti pagarla oppure no dipende da chi ti capita ai controlli.
Sulle cuffie non posso aiutarti: ho le M2, ma non ho mai provato le altre due che citi. Le uniche cose che posso dirti è che sicuramente le M2 sono indirizzate principalmente sui medi e con bassi validi, mentre da quanto letto qui mi sembra di aver capito che le XEars 200 dovrebbero essere un po' al contrario (in primis votate sui bassi e poi ai medi).
Come dice Paul: Le Xears hanno dei buoni bassi [si sentono e bene senza essere predominanti]e dei buoni medi.Non hanno alti spettacolari,anzi.Però per il prezzo [scontato con il coupon che si trova online oppure con una proposta d'acquisto su Ebay,non intero] hanno un suono molto bello,caldo,piacevole.Se vai nella prima pagina del thread c'è tutta la lista con le recensioni e le discussioni con relativi link su tutti gli auricolari di cui si è parlato,curata anche per fascia di prezzo [secondo me un ottimo lavoro] dall'utente Rainy.Puoi partire da lì e poi magari farti una prima idea e una prima scrematura,e magari,se ancora sussitono dubbi,tornare a chiedere senza problemi. :)
alevit94
15-06-2012, 14:31
ok...grazie mille!!!!
comunque ho trovato il coupon per le xears!!!! quasi quasi...:D
SignorBonaventura
15-06-2012, 15:40
ok...grazie mille!!!!
comunque ho trovato il coupon per le xears!!!! quasi quasi...:D
Se ti convincono anche solo un po'...Hai anche lo sconto... :D
E' tornato il codice sconto per le phonak audèo pfe 122, che porta il prezzo a 90 euro circa spedite da hifiheadphones uk!!!!
tomahawk
15-06-2012, 16:05
Tutta la serie Radiopaq (Classical, Jazz, Pop, Rock) è in supersconto su Amazon.uk a £10.
Qualcuno di voi le ha provate? Come sono su versante comfort e microphonics?
Effetto microfono ben presente.
Comfort discreto, sono lunghe e un po' pesanti. Ma forse cambiando i tips con alcuni più comodi, meno duri nella parte centrale, che sta intorno al ''tubicino'', possono migliorare.
tomahawk
15-06-2012, 16:07
Qualcuno mi può dire se i tips ibridi della sony vanno bene per le M4, che hanno un nozzle abbastanza largo?
Chi ha le RadioPaq Jazz, mi può dire se i tips ibridi sony ci vanno bene o sono troppo corti? Perché per esempio i tips in silicone delle M4 sono corti per il nozzle delle Jazz.
SignorBonaventura
15-06-2012, 16:16
E' tornato il codice sconto per le phonak audèo pfe 122, che porta il prezzo a 90 euro circa spedite da hifiheadphones uk!!!!
jojo,sai se c'è per le PFE 112?
Denghiù...
Antonello339
15-06-2012, 16:27
E' tornato il codice sconto per le phonak audèo pfe 122, che porta il prezzo a 90 euro circa spedite da hifiheadphones uk!!!!
Mi dici come si fa ad avere il codice di sconto? Perchè nel sito risultano a prezzo pieno:£ 129.
jojo,sai se c'è per le PFE 112?
Denghiù...
no, credo ci sia solo per quelle!
g.adiletta
15-06-2012, 17:11
Comunque Thomas mi ha detto che le migliori al momento per la xears sono le Pure Audio XPA800PRO Highend In Ear Kopfhörer, al prezzo di 129 euro, per le quali proverò ad offrirgli 39 euro spedizione inclusa, vediamo se va in porto.
miriddin
15-06-2012, 17:17
Comunque Thomas mi ha detto che le migliori al momento per la xears sono le Pure Audio XPA800PRO Highend In Ear Kopfhörer, al prezzo di 129 euro, per le quali proverò ad offrirgli 39 euro spedizione inclusa, vediamo se va in porto.
Non capisco perchè tu voglia pagarle 9 euro in più quando tutte le Xears costano 30 euro, indipendentemente dal modello, utilizzando il più volte citato codice sconto! :confused:
SignorBonaventura
15-06-2012, 17:22
Comunque Thomas mi ha detto che le migliori al momento per la xears sono le Pure Audio XPA800PRO Highend In Ear Kopfhörer, al prezzo di 129 euro, per le quali proverò ad offrirgli 39 euro spedizione inclusa, vediamo se va in porto.
Ascolta: è stato sottolineato più volte anche qui: Thomas fa il commerciante,è normale che cerchi di proporre modelli alternativi e che possano rendergli di più economicamente.Non dico che il modello da te citato sia uno schifo,però te ne abbiamo consigliate altre,e tu eri andato per un altro modello ancora.Liberissimo di cambiare idea,però io rimarrei sull' "ordinato" sapendo che si possono restituire senza problemi se non ci si trova o non piacciono.Inoltre,come ben scrive Mir,c'è il codice..Tanto lui alza i prezzi apposta...Già detto pure questo.Altrimenti non accetterebbe mai di passare da 100€ e più,a 30-40... Ricorda che comunque ci son le spese di spedizione...
g.adiletta
15-06-2012, 17:23
Non capisco perchè tu voglia pagarle 9 euro in più quando tutte le Xears costano 30 euro, indipendentemente dal modello, utilizzando il più volte citato codice sconto! :confused:
Il codice l'ho appena trovato :D, grazie mille per avermelo ricordato :D. Chiederò l'annullamento dell'asta ebay.
SignorBonaventura
15-06-2012, 17:23
no, credo ci sia solo per quelle!
Grazie millle Jojo :)
g.adiletta
15-06-2012, 17:33
Ascolta: è stato sottolineato più volte anche qui: Thomas fa il commerciante,è normale che cerchi di proporre modelli alternativi e che possano rendergli di più economicamente.Non dico che il modello da te citato sia uno schifo,però te ne abbiamo consigliate altre,e tu eri andato per un altro modello ancora.Liberissimo di cambiare idea,però io rimarrei sull' "ordinato" sapendo che si possono restituire senza problemi se non ci si trova o non piacciono.Inoltre,come ben scrive Mir,c'è il codice..Tanto lui alza i prezzi apposta...Già detto pure questo.Altrimenti non accetterebbe mai di passare da 100€ e più,a 30-40... Ricorda che comunque ci son le spese di spedizione...
Tu mi avevi consigliato le ebony giusto?
"Fossi in te prenderei le Ebony,anche per il cavo."
Quali vantaggi ha il cavo? Pensavo che quello piatto fosse ottimo, cmq questo è quanto mi ha detto lui:"XE 7,9/10 Sound (Headfi.org Multi IEM Review)
TD4 7,7/10 Sound
Pure Audio not reviewed, best with Flatcable now.And with 3 pairs audioscrwes to adjust Sound.
Would recommend Pure Audio XPA".
Ascolterò il tuo consiglio in definitiva, mi consigliate di prendere queste Xears® Turbo Devices TD4 Black Ebony Wood Edition?
Grazie e scusate per la mia indecisione, ma ho davvero pochissima conoscenza del campo...
SignorBonaventura
15-06-2012, 19:26
Tu mi avevi consigliato le ebony giusto?
"Fossi in te prenderei le Ebony,anche per il cavo."
Quali vantaggi ha il cavo? Pensavo che quello piatto fosse ottimo, cmq questo è quanto mi ha detto lui:"XE 7,9/10 Sound (Headfi.org Multi IEM Review)
TD4 7,7/10 Sound
Pure Audio not reviewed, best with Flatcable now.And with 3 pairs audioscrwes to adjust Sound.
Would recommend Pure Audio XPA".
Ascolterò il tuo consiglio in definitiva, mi consigliate di prendere queste Xears® Turbo Devices TD4 Black Ebony Wood Edition?
Grazie e scusate per la mia indecisione, ma ho davvero pochissima conoscenza del campo...
Ma non c'è da scusarsi,figurati...E cambiare idea è un diritto.Io però per Ebony,e mi sembrava chiaro anche dai post precedenti,intendevo le 200 Pro: hanno il cavo in gomma ad Y normale,e quindi ti eviti quei fastidi che ho avuto io quando ho comperato il modello "Walnut",che è in cordino,però ha la forma a "J" o assimetrica,da far passare cioè dietro la testa,quindi con il filo dell'auricolare sinistro più corto.A me dava molto fastido,e le ho restituite senza problemi.Credevo fosse chiaro,e invece si è ingenerato l'equivoco delle Ebony ma di un altra serie Xears...Comunque, se te ne frghi del cavetto a "J" ci sono molto le "Walnut" appunto,oppure le "Resonance" che in questo momento Thomas ha bicolori e non più nere,in alluminio [e su cui avevo fatto un pensierino prima di scoprire che anche quelle sono a "J"].Speriamo adesso di aver chiarito tutto. ;)
Effetto microfono ben presente.
Comfort discreto, sono lunghe e un po' pesanti. Ma forse cambiando i tips con alcuni più comodi, meno duri nella parte centrale, che sta intorno al ''tubicino'', possono migliorare.
Grazie! Allora non fanno per me. Tu quale modello di Radiopaq hai? Ho letto su HeadFi che cambiano anche esteriormente.
Dalla Multi Review di ljokerl:
The smaller housings of the Classical make them friendlier in fit than the Jazz. Deep insertion is still recommended, however, which compromises long-term comfort somewhat
tomahawk
16-06-2012, 01:42
Io ho le Jazz, sono le più grandi, ma anche le più belle da vedere. Completamete in metallo.
Sì, ma alla fine non è che sono impossibili da tenere, eh.
Sono meno confortevoli delle M4, questo sì. Ma ripeto, forse cambiando gli inserti con gli ibridi sony, si può migliorare il comfort. Bisogna provare, perché il nozzle è bello lungo, forse troppo per i comuni inserti. Ad esempio se ci provo quelli delle M4, l'estremità del nozzle spunta leggermente fuori dall'inserto. Anche perché le M4 hanno un nozzle abbastanza largo e quindi i tips lo sono di conseguenza.
E poi considera il prezzo, poco più di 12 euro su amazuk. Non credo si trovi di meglio in termini di qualità audio per quel prezzo, attualmente.
Per quanto riguarda l'effetto microfono io ti dio che è abbastanza presente, ma sono alle prime armi con le IEM, quindi potrei esagerare nella valutazione. Joker alla fine gli dà un voto discreto su questo aspetto: 3.5/5.
Ps: Qualcuno mi può dire se gli ibridi sony vanno bene sulle Jazz?
deidara80
16-06-2012, 09:48
ragazzi, un paio di auricolari non troppo costosi con comandi e microfono per usarlo per le chiamate?
magisterarus
16-06-2012, 12:04
Ps: Qualcuno mi può dire se gli ibridi sony vanno bene sulle Jazz?
Gli ibridi hanno diametro interno inferiore allo standard, quindi non vanno bene con IEM dal condotto simile alla serie CX Sennheiser, per intenderci.
E' possibile comunque adattarli forzandone l'inserimento, ma a mio avviso il questo caso il loro uso va a discapito dell'immagine sonora di in ear progettate per utilizzare inserti con una maggiore apertura.
paultherock
16-06-2012, 13:48
ragazzi, un paio di auricolari non troppo costosi con comandi e microfono per usarlo per le chiamate?
Cosa intendi per non troppo costosi e con cosa li abbineresti come telefono? Così ci si fa un'idea di cosa poterti consigliare. Perché un esempio sono le Klipsh S4i a 49€ su Amazon it, che sono compatibili con gli iPhone.
mirridin dove sei riuscito a trovare le eph-100? :D
tomahawk
16-06-2012, 15:13
Gli ibridi hanno diametro interno inferiore allo standard, quindi non vanno bene con IEM dal condotto simile alla serie CX Sennheiser, per intenderci.
E' possibile comunque adattarli forzandone l'inserimento, ma a mio avviso il questo caso il loro uso va a discapito dell'immagine sonora di in ear progettate per utilizzare inserti con una maggiore apertura.
Capito, grazie.
Le Jazz hanno un nozzle più piccolo delle M4, in cui credo sia grosso come nelle CX. Quindi potrei provare. La cosa particolare delle Jazz è la lunghezza maggiore del condotto.
magisterarus
16-06-2012, 15:18
mirridin dove sei riuscito a trovare le eph-100? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36739505&postcount=1963
Purtroppo su Amazon.it non sono attualmente disponibili.
tomahawk
16-06-2012, 15:33
Ah per quanto riguarda la domanda che avevo fatto sull'utilità degli inserti in silicone con apertura più piccola del normale (''olive''), la risposta l'ha scritta uno di mp4 sulla recensione di ClieOs:
We added the two different sets of silicone tips in order to give customers a bit more choice as the two different vent sizes can make the highs sound a little different, the narrower vent tames those highs while the wider vented tips doesn't restrict those highs - in the end its upto the user for what they prefer and what works with their style of music.
Focalizzando l'attenzione, direi che è proprio così come ha scritto. Con le olive il suono sembra passare attraverso un filtro che toglie spazialità e dettagli. Ergo, meglio usare i tips normali, imho.:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36739505&postcount=1963
Purtroppo su Amazon.it non sono attualmente disponibili.
È stato il primo posto dove ho guardato :( Ormai spulcio prima sempre prima gli amazzoni italiani e d'oltralpe che offrono sempre spedizioni tracciabili :)
miriddin
16-06-2012, 16:20
È stato il primo posto dove ho guardato :( Ormai spulcio prima sempre prima gli amazzoni italiani e d'oltralpe che offrono sempre spedizioni tracciabili :)
Magisterarus, che peraltro le aveva segnalate anche a me, intendeva indicarti Audio Affair...
suondarden
16-06-2012, 18:34
Salve a tutti è da un po' che mettevo i soldi da parte perchè volevo comprare un buon lettore e un buon paio di cuffie :D
grazie ai consigli del " reparto per la scelta dei lettori" :D ho comprato un cowon d2+
adesso passiamo alle cuffie :D
in realtà volevo 2 consigli :
1) ho le cuffie beats quelle uscite con il sensation xe sono abbastanza buone o mi consigliate di cambiarle?
nel caso le dovessi cambiare cosa potrei prendere?
come budget siamo più o meno sulla cifra a cui riuscirei a vendere le beats (sono nuove)
2) pensavo di acquistare anche un paio di cuffie di quelle, per capirci, tipo dj ma non so se questa cosa ha senso...cioè non so se le associo ad una miglior qualità audio solo perchè coprendo tutto l'orecchio isolerebbero meglio ecc......
ma non so ne se è vero ne se vale la pena usare cuffie di questo tipo con un player mp3 anche se buono come il cowon d2+
cosa ne pensate?
grazie mille a tutti per i consigli!!!
Ma le phonak audeo 122, hanno una versione che ha un MIC e un solo pulsante per rispondere alle chiamate, andare avanti indietro ecc ecc...
Mi confermate che non hanno i tasti per il volume?
Sulla recensione di joker (multi iem review) si dice che suonano meglio se amplificate... qualcuno le usa con IPhone o altri smartphone?
Le riesce a portare tranquillamente sia il clip+ che qualsiasi iPod/iPhone senza dover alzare il volume a livelli mostruosi
miriddin
17-06-2012, 08:13
si dice che suonano meglio se amplificate...
In effetti le Phonak acquistano ulteriormente se amplificate, o comunque se connesse a lettori con uscite cuffia molto performanti: in particolare le stò ormai utilizzando solo con un adattatore d'impedenza da 75 ohm, che ovviamente rende necessario disporre di una maggiore amplificazione...
Ma le phonak audeo 122, hanno una versione che ha un MIC e un solo pulsante per rispondere alle chiamate, andare avanti indietro ecc ecc...
Mi confermate che non hanno i tasti per il volume?
Sulla recensione di joker (multi iem review) si dice che suonano meglio se amplificate... qualcuno le usa con IPhone o altri smartphone?
non hanno tasti volume, e volendo le puoi utilizzare con qualunque cosa.. ovviamente migliorano amplificate!
che ne pensate delle Plantronics BackBeat 903+ ?
Salve a tutti, io sto cercando una cuffia di qualità da usare con l'iphone. Sono appassionato di impianti di alta fedeltà ed essendo costretto in questo periodo a poter usare solo l'iPhone vorrei cmc poter ascoltare musica il meglio possibile. Cosa mi consigliate? Ho un budget fino a un massimo di 90 euro. Grazie
Rainy nights
17-06-2012, 15:50
Salve a tutti, io sto cercando una cuffia di qualità da usare con l'iphone. Sono appassionato di impianti di alta fedeltà ed essendo costretto in questo periodo a poter usare solo l'iPhone vorrei cmc poter ascoltare musica il meglio possibile. Cosa mi consigliate? Ho un budget fino a un massimo di 90 euro. Grazie
Con l'iphone suona di lusso la RE262. Con 90 euro non ci esci, ma consiglio lo sforzo fino ai 120; con touch e iphone suona veramente bene.
La trovi sul sito ufficiale, hifiman.
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34737079&postcount=25
In effetti le Phonak acquistano ulteriormente se amplificate, o comunque se connesse a lettori con uscite cuffia molto performanti: in particolare le stò ormai utilizzando solo con un adattatore d'impedenza da 75 ohm, che ovviamente rende necessario disporre di una maggiore amplificazione...
Ho un problemino, di fronte a tutti quelli avuti in questi giorni e' una sciocchezza eh? ( lo spero !!)
L'archetto della Portapro che chiamero' homage :D che abbiamo preso, ho tolto i drivers delle Koss K75 che avevo attaccato in precedenza, per montare i drivers Yuin G2A, ma non ci riesco a farle scattare dentro, prima che sbagli qualcosa dato che si tratta di plastica meglio che chieda.
Mi serve poi altro archetto molto economico, dato che ora le Koss 75 o le Yuin ne necessiteranno un'altro, consigli ??
Suonano alla grande queste Yuin, non oso pensare con l'ibasso che arrivera' domani cosa potrebbero essere :sofico:
Grazie rainy le prenderò in considerazione, hai altri suggerimenti? Grazie
magisterarus
17-06-2012, 18:29
Ho un problemino, di fronte a tutti quelli avuti in questi giorni e' una sciocchezza eh? ( lo spero !!)
L'archetto della Portapro che chiamero' homage :D che abbiamo preso, ho tolto i drivers delle Koss K75 che avevo attaccato in precedenza, per montare i drivers Yuin G2A, ma non ci riesco a farle scattare dentro, prima che sbagli qualcosa dato che si tratta di plastica meglio che chieda.
Non sbagli, i driver delle Yuin G2A non vanno sull'archetto delle Portapro.
Almeno, neppure io sono riuscito nell'intento. Si possono invece montare senza alcun problema sull'archetto delle Sportapro, che peraltro - a differenza di quello delle sorelle Portapro - mi risulta piuttosto scomodo.
Inoltre non credo si trovino Sportapro "fake" da acquistare allo scopo. :(
miriddin
17-06-2012, 18:43
...ho tolto i drivers delle Koss K75 che avevo attaccato in precedenza, per montare i drivers Yuin G2A, ma non ci riesco a farle scattare dentro, prima che sbagli qualcosa dato che si tratta di plastica meglio che chieda.
Mi serve poi altro archetto molto economico, dato che ora le Koss 75 o le Yuin ne necessiteranno un'altro, consigli ??
Non sò se le Yuin abbiano il "perno" che và ad incastrarsi nell'archetto delle stesse dimensioni, per cui non saprei dirti...
Per gli archetti, io ne avevo preso un certo numero su Amazon UK per ammortizzare le spese di spedizione; in alternativa, se ti trovi con l'archetto delle Porta Pro che è un pò particolare, puoi utilizzare quello delle false Koss che trovi su vari siti cinesi, tipo Focal Price o DealExtreme...
Non sbagli, i driver delle Yuin G2A non vanno sull'archetto delle Portapro.
Almeno, neppure io sono riuscito nell'intento. Si possono invece montare senza alcun problema sull'archetto delle Sportapro, che peraltro - a differenza di quello delle sorelle Portapro - mi risulta piuttosto scomodo.
Inoltre non credo si trovino Sportapro "fake" da acquistare allo scopo. :(
Eppure gli attacchi mi sembrano simili :)
Qui lo direbbe http://www.head-fi.org/t/414920/yuin-g1a-and-g2a
Qui ne propone 2 tipi, a basso costo, ma il trasporto e' caruccio http://www.head-fi.org/t/553685/headband-for-yuin-g2a
Che si fa ? Mi serve un'archetto, anzi almeno 2, aspettiamo Miriddin ?
magisterarus
17-06-2012, 18:56
Eppure gli attacchi mi sembrano simili :)
Qui lo direbbe http://www.head-fi.org/t/414920/yuin-g1a-and-g2a
Qui ne propone 2 tipi, a basso costo, ma il trasporto e' caruccio http://www.head-fi.org/t/553685/headband-for-yuin-g2a
Che si fa ? Mi serve un'archetto, anzi almeno 2, aspettiamo Miriddin ?
In effetti gli attacchi sono molto simili (tanto che i driver delle sportapro sono interscambiabili con quelli delle portapro), ma non uguali.
Sono rimasto sorpreso quanto te nel constatare che quelli delle Yuin non si possono montare!
Se ben ricordo, miriddin acquistò un certo numero di quegli archetti di tipo semplice su amazon.uk, proprio per ammortizzare le spese di spedizione.
In effetti gli attacchi sono molto simili (tanto che i driver delle sportapro sono interscambiabili con quelli delle portapro), ma non uguali.
Sono rimasto sorpreso quanto te nel constatare che quelli delle Yuin non si possono montare!
Se ben ricordo, miriddin acquistò un certo numero di quegli archetti di tipo semplice su amazon.uk, proprio per ammortizzare le spese di spedizione.
Sembra svelato l'arcano
Se ho bel letto e tradotto, bisogna limare e tagliare via il semicerchio sull'archetto Portapro, l'attacco e' lo stesso
http://www.head-fi.org/t/521799/how-is-yuin-g2as-bass-quality
A questo punto, sapendo che l'attacco e' uguale, ci serve un'archetto senza quel semicerchio in plastica, da acquistare a parte visto che non ci penso a tagliare quello della Portapro.
magisterarus
17-06-2012, 19:10
Sembra svelato l'arcano
Se ho bel letto e tradotto, bisogna limare e tagliare via il semicerchio sull'archetto Portapro, l'attacco e' lo stesso
http://www.head-fi.org/t/521799/how-is-yuin-g2as-bass-quality
A questo punto, sapendo che l'attacco e' uguale, ci serve un'archetto senza quel semicerchio in plastica, da acquistare a parte visto che non ci penso a tagliare quello della Portapro.
Bene, pare un'operazione piuttosto semplice!
A questo punto, la soluzione migliore sembrerebbe utilizzare proprio l'archetto di una portapro farlocca. :)
Bene, pare un'operazione piuttosto semplice!
A questo punto, la soluzione migliore sembrerebbe utilizzare proprio l'archetto di una portapro farlocca. :)
E dove lo acquistiamo ? :rolleyes:
anche mp, non le ho mica piu' trovate.
E dove lo acquistiamo ? :rolleyes:
anche mp, non le ho mica piu' trovate.
Continuamo a parlarne nel thread delle cuffie, forse sarebbe piu' giusto in quel thread :)
Raga che auricolari dite di abbinare ad un sansa fuze? Da nn spenderci troppo :asd::asd: c'è di meglio delle cx300 ii precision prese da amazon uk a quel prezzo??..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Salve qualcuno può rispondere al mio quesito oltre a rainy? Grazie
Rainy ho visto che anche la re252 è di grande livello dove la posso trovare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.