View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
miriddin
10-02-2012, 16:29
In questo torna utile,nei lettori supportati, RockBox che realizza l'output mono appunto "unendo i due canali, come si evince dal manuale:
Mono.
Combine both channels and send the resulting signal to both stereo channels, resulting in a monophonic output.
dipende da cosa intendi per mettere in mono... può essere che il software restituisca solo un canale... dovresti mixarli entrambi sullo stesso canale con un software adatto...
beh, credo che in tutti i lettori che ho visto ed avuto, la selezione in "mono" stia a significare che l'audio sx e dx viene distribuito egualmente tra canale destro e sinistro; dubito che restituiscano solo un canale, anche perchè allora si dovrebbe poter scegliere quale.
In questo torna utile,nei lettori supportati, RockBox che realizza l'output mono appunto "unendo i due canali, come si evince dal manuale:
Mono.
Combine both channels and send the resulting signal to both stereo channels, resulting in a monophonic output.
Ho un iPod touch ed uno shuffle a cui forse affiancherò un iPhone :asd: Sul lettore Minidisc ho proprio lo switch per passare da stereo a mono:fagiano:
Ragazzi ho scritto a pi*mania per la garanzia, mi hanno mandato un messaggio predefinito con le procedure e i documenti per spedirgliele in Francia a mio carico... che dite, rompo un po' le scatole per vedere se accettano un video come prova del malfunzionamento? Cioè non credo che costi poco spedire in Francia... e poi controlli e tempi biblici... vi prego datemi qualche consiglio, non so come comportarmi con questi...
Ragazzi ho scritto a pi*mania per la garanzia, mi hanno mandato un messaggio predefinito con le procedure e i documenti per spedirgliele in Francia a mio carico... che dite, rompo un po' le scatole per vedere se accettano un video come prova del malfunzionamento? Cioè non credo che costi poco spedire in Francia... e poi controlli e tempi biblici... vi prego datemi qualche consiglio, non so come comportarmi con questi...
IMHO ti conviene comprarle nuove; comunque sia ti toccherà spedirle in Francia:(
IMHO ti conviene comprarle nuove; comunque sia ti toccherà spedirle in Francia:(
Consigli per la spedizione?
magisterarus
10-02-2012, 19:51
Consigli per la spedizione?
Posta Raccomandata, il sistema più economico per avere una spedizione certificata.
Posta Raccomandata, il sistema più economico per avere una spedizione certificata.
raccomandata in Francia? A parte che non so se valga oltre confine la tracciabilità, poi gli costerebbe una caterva; meglio siti come s****e.c*m
raccomandata in Francia? A parte che non so se valga oltre confine la tracciabilità, poi gli costerebbe una caterva; meglio siti come s****e.c*m
Beh, tempo fa ho dovuto spedire in Repubblica Ceca il mio lettore mp3 (Sansa Clip+) per la garanzia e mi è costata 6 euro la raccomandata...
Max Ichnusa
11-02-2012, 00:48
budget sui 50 euro, cerco un paio di cuffie in ear per utilizzo con iPhone 4s che abbiano pure il microfono e il controllo volume...
per il resto mi piacerebbe avessero un cavetto di quelli resistenti che sembrano in stoffa, non so se mi seguite, che si avvolgono meglio e soprattutto durano di più.. utilizzo oltre che per iPhone 4s, che dovrei avere a breve, pure per film al pc e in generale musica.. quanto ai generi musicali, beh, devono suonare bene dal rock psichedelico dei Pink Floyd a.... Max Gazzè :)
cosa mi consigliate per questa fascia di prezzo?
ho sentito parlare delle Klipsch Image S4i e sono in offerta ad una cinquantina di euro su amazon.it
mi posso fidare?? non vorrei ritrovarmi con un prodotto contraffatto visto che in tutti gli altri posti costano il doppio circa...
sull'apple store invece ci sono le Sennheiser i300, come sono queste?
sono abbastanza esigente ma per il momento il budget è questo
EDIT: ho acquistato le Klipsch, avevo paura terminassero i pezzi in offerta, è pur sempre un 50% di sconto per un prodotto che sull'apple store si trova a 100 euro...
speriamo bene.. :D
PS primo e ultimo acquisto della mia vita con amazon... non chiedono il CVV nè i vari codici di sicurezza mastercard :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ... da paura, grave lacuna per un colosso del genere. A mai più
ragazzi, leggendo qua e là, vorrei abbandonare le mie buone klipsch s4 per delle nuove inear di fascia media (€). Leggendo qua e là, mi sarei innamorato di questi due prodotti:
Head-Direct RE0 oppure le Head Direct HiFiMAN RE-ZERO Limited Edition
a detta di tutti, sembrano essere delle cuffie ottime, voi ne avete mai provate? Su Amazon uk non costano poi così tanto ma se potessi trovarla a di meno...dove?:)
ragazzi, leggendo qua e là, vorrei abbandonare le mie buone klipsch s4 per delle nuove inear di fascia media (€). Leggendo qua e là, mi sarei innamorato di questi due prodotti:
Head-Direct RE0 oppure le Head Direct HiFiMAN RE-ZERO Limited Edition
a detta di tutti, sembrano essere delle cuffie ottime, voi ne avete mai provate? Su Amazon uk non costano poi così tanto ma se potessi trovarla a di meno...dove?:)
Io le ho tutte e due, e sono ottime, re0 con degli alti ottimi e la re zero più equilibrata.
La re zero è più pilotabile la re0 ha 50 ohm.
grande eheh!! Quindi per un ascolto di qualità ma senza essere un audiofilo quale delle due mi consigli? Sai dirmi dove posso trovarle originali ad un buon prezzo? grazie!!
grande eheh!! Quindi per un ascolto di qualità ma senza essere un audiofilo quale delle due mi consigli? Sai dirmi dove posso trovarle originali ad un buon prezzo? grazie!!
Non so, a me piace più la re0 (Amplificata), la paura è che tu possa trovare il suono troppo sottile, abituato alle s4, mentre le re zero hanno comunque dei bellissimi alti ma leggermente meno dettagliati ed in evidenza a vantaggio dei medi (anche qui i bassi ci sono, veloci, precisi, ma sicuramente non così avanti come sei abituato ad ascoltare).
Io presi la re0 sul loro sito e la re zero su zococity, ma puoi trovarla anche su amazon.
Posta Raccomandata, il sistema più economico per avere una spedizione certificata.
sì, hai ragione, 7.15€ raccomandata con ricevuta di ritorno e 30 cent di busta imbottita, credo che sia valsa la spesa, dato che le cuffie le avevo pagate circa 40€... però adesso stiamo a vedere come si comportano, loro non le hanno più a catalogo, qindi che fanno, me le procurano o me le sostituiscono con un buono sconto o un prodotto di valore simile?
ragazzi, leggendo qua e là, vorrei abbandonare le mie buone klipsch s4 per delle nuove inear di fascia media (€). Leggendo qua e là, mi sarei innamorato di questi due prodotti:
Head-Direct RE0 oppure le Head Direct HiFiMAN RE-ZERO Limited Edition
a detta di tutti, sembrano essere delle cuffie ottime, voi ne avete mai provate? Su Amazon uk non costano poi così tanto ma se potessi trovarla a di meno...dove?:)
Io ho le RE0 e sono molto soddisfatto, ma da tempo sono tentato di provare le klipsch non per sostituire le RE0 ma per affiancarle ed avere piu' bassi (ma spero non esagerati) con alcuni genere musicali, tu come mai le vuoi abbandonare?
magisterarus
12-02-2012, 08:58
Io le ho tutte e due, e sono ottime, re0 con degli alti ottimi e la re zero più equilibrata.
La re zero è più pilotabile la re0 ha 50 ohm.
Sono 64 Ohm. ;)
Sono 64 Ohm. ;)
Oh! Yess! Scusa.
budget sui 50 euro, cerco un paio di cuffie in ear per utilizzo con iPhone 4s che abbiano pure il microfono e il controllo volume...
per il resto mi piacerebbe avessero un cavetto di quelli resistenti che sembrano in stoffa, non so se mi seguite, che si avvolgono meglio e soprattutto durano di più.. utilizzo oltre che per iPhone 4s, che dovrei avere a breve, pure per film al pc e in generale musica.. quanto ai generi musicali, beh, devono suonare bene dal rock psichedelico dei Pink Floyd a.... Max Gazzè :)
cosa mi consigliate per questa fascia di prezzo?
ho sentito parlare delle Klipsch Image S4i e sono in offerta ad una cinquantina di euro su amazon.it
mi posso fidare?? non vorrei ritrovarmi con un prodotto contraffatto visto che in tutti gli altri posti costano il doppio circa...
sull'apple store invece ci sono le Sennheiser i300, come sono queste?
sono abbastanza esigente ma per il momento il budget è questo
EDIT: ho acquistato le Klipsch, avevo paura terminassero i pezzi in offerta, è pur sempre un 50% di sconto per un prodotto che sull'apple store si trova a 100 euro...
speriamo bene.. :D
PS primo e ultimo acquisto della mia vita con amazon... non chiedono il CVV nè i vari codici di sicurezza mastercard :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ... da paura, grave lacuna per un colosso del genere. A mai più
Strano, mi sembra impossibile perchè i sistemi di pagamento sono standard e usati da più shop online; io uso sempre Paypal comunque.
Max Ichnusa
12-02-2012, 11:29
Strano, mi sembra impossibile perchè i sistemi di pagamento sono standard e usati da più shop online; io uso sempre Paypal comunque.
eppure è così..
ovviamente amazon.it non accetta neanche pay pal... strano eh??
per un colosso del genere poi... mah...
:mbe:
ragazzi nessuno conosce le ink'd skullcandy?? costano circa 20 euro e sono delle cuffiette in ear. in caso che alternative ci sono??
premesso che ho già avuto le pm30 e facevano schifo
http://eu.skullcandy.com/search?q=INK&f=1#39;D&f=1
16$, quindi neanche 15 euro
eppure è così..
ovviamente amazon.it non accetta neanche pay pal... strano eh??
per un colosso del genere poi... mah...
:mbe:
boh, io comunque zero problemi, sono molto seri e veloci. Per gli acquisti online uso sempre la Postepay
Io ho le RE0 e sono molto soddisfatto, ma da tempo sono tentato di provare le klipsch non per sostituire le RE0 ma per affiancarle ed avere piu' bassi (ma spero non esagerati) con alcuni genere musicali, tu come mai le vuoi abbandonare?
non lo so sai, mi sembra quasi che abbiano perso un po' ma forse sono io che esagero! Non suonano male ma siccome ascolto molta musica in giro, vorrei un po' più di resa e penso che quelle me la posson dare o sbaglio? Un salto di qualità lo percepirei no? Ascolto, variando, musica elettronica, metal, indie e rock!
Ragazzi invece per vendermi le klipsch eventualmente sapete dirmi dove poterlo fare?
giorgiocis
14-02-2012, 10:31
salve a tutti! scrivo perchè proprio la settimana scorsa il mio gatto ha deciso di mangiarsi le mie in-ear :eek: (non sto scherzando,in cavo ovviamente :D ) e quindi nonostante mi trovassi molto bene con queste panasonic non mi dispiacerebbe fare un salto di qualità :) quindi dopo aver letto tutte le recensioni fino ai 100 € presenti nella prima pagina sono ancora un pò i dubbio a non mi dispiacerebbe un vostro parere diretto dato che le recensioni non sono confronti e comunque spesso possono risultare soggettive...Inoltre ho un padiglione auricolare molto piccolo e tante in-ear da me provate non risultano comode ahimè nemmeno con il più piccolo degli adattatori :(
Quindi riassumendo:
-budget limitato a 100€
-do parecchi importanza alla comodità
-tra i gruppi che ascolto più spesso ci sono muse,dream theater, apocalyptica, epica....niente tunz tunz insomma :D
leggendo le recensioni e curiosando qua e là sono indeciso tra :
klipsch s4 (sembrano ottime, non all'altezza in cavo)
Shure SE-215 (molto resistenti, singoli pezzi sostituibili, cavo rinforzato kevlar)
Yamaha EPH-100 (??? boh non ho trovato molto su queste, non sembrano comode come altre ma sono un grande fan yamaha, causa pianoforte :p )
Soundmagic PL50 (mi è piaciuta la recensione entusiasta di Rainy nights e sembrano ottime e comode)
Brainwavz M3 e B2 (ottime entrambe)
la parola a voi adesso e grazie in anticipo ;)
Ciao ragazzi, ho bisogno di un piccolo consiglio:
Posseggo delle inear HippoVB come dal mio nik:) , ho visto però delle M3 in offerta a 50€ circa e sarei tentato all'acquisto, la mia domanda però é: c'é una differenza tra le mie e le M3 a livello di qualità e di ascolto? Vale la pena spendere queste 50€? Farò un salto di qualità o avrò solo una differenza di suono (in frequenze) avendo sempre una qualità alla pari? Mi spiego, la mia paura é quella di ritrovarmi con un doppione in poche parole... Grazie :)
lucchetto111
15-02-2012, 14:04
Salve a tutti,
sono qui per chiedere consiglio circa l'auricolare migliore che sia possibile acquistare con un budget di max 50€, premetto che sono totalmente ignorante pertanto non saprei discernere, tra le tante soluzioni disponibili, quelli che hanno caratteristiche migliori in rapporto al prezzo. Grazie a voi sono venuto a conoscenza delle klipsch s4, delle soundmegic e30 che, nella fascia di prezzo, sembrano essere consigliate. Le cuffiette sono solito maltrattarle...Grazie
Anch'io sono molto indeciso, ho avuto le cx300 per 6 mesi ma sono già andate (ho un canale che praticamente nn si sente +) e volevo cambiare.
Il mio uso prevalente è in palestra , a correre, o al mare....
Vale la pena spendere i 52€ delle s4i o riandare vs un prodotto stile cx300?
In quel caso avevo visto le Philips SHE3580/10 per cambiare a 21€ di cui però nn trovo nessuna recensione...
Consigli??
ps esistono modelli validio che abbiano anche mic per uso cellulare?
Grazie
Rainy nights
15-02-2012, 23:04
Salve a tutti,
sono qui per chiedere consiglio circa l'auricolare migliore che sia possibile acquistare con un budget di max 50€, premetto che sono totalmente ignorante pertanto non saprei discernere, tra le tante soluzioni disponibili, quelli che hanno caratteristiche migliori in rapporto al prezzo. Grazie a voi sono venuto a conoscenza delle klipsch s4, delle soundmegic e30 che, nella fascia di prezzo, sembrano essere consigliate. Le cuffiette sono solito maltrattarle...Grazie
Allora ti sconsiglio di spendere troppo, vai su una soundmagic PL30 (se non ami i bassi roboanti) o le E10 se vuoi più sostegno in gamma bassa. Entrambe stanno sui 20 euro spedite da focal, ma dovrai aspettare almeno 20 giorni.
Se invece vuoi prendere qualcosa al volo, cerca un paio di philips 3580 (vedi utente sotto, fino a ora non le avevo trovate fisicamente in italia).
Anch'io sono molto indeciso, ho avuto le cx300 per 6 mesi ma sono già andate (ho un canale che praticamente nn si sente +) e volevo cambiare.
Il mio uso prevalente è in palestra , a correre, o al mare....
Vale la pena spendere i 52€ delle s4i o riandare vs un prodotto stile cx300?
In quel caso avevo visto le Philips SHE3580/10 per cambiare a 21€ di cui però nn trovo nessuna recensione...
Consigli??
ps esistono modelli validio che abbiano anche mic per uso cellulare?
Grazie
La trovi qui:
http://www.head-fi.org/t/561951/philips-she3580-iem-review-10-giant-killers-er-4p-gathering-dust
Insieme a molte altre.
Mi puoi dire dove le hai trovate a quel prezzo, magari in pvt? Le sto cercando anche io :)
Mi puoi dire dove le hai trovate a quel prezzo, magari in pvt? Le sto cercando anche io :)
anche a me grazie:D :D
jokerout
16-02-2012, 14:07
Ieri ho rovinato la seconda coppia di hippo vb perchè le uso quando faccio running....mannaggia a me..non mi castigate vi prego...
Si bagnano completamente dal sudore.....
Vi chiedo quali cuffiette(preferibilmente in ear) potrei acquistare che siano ben salde quando le indossi e che abbiano un discreto sound e adatte o adattabili per attività sportiva?
Ho visto alcune sennheiser adidas..che ne dite?
O eventualmente quali modelli?
Ieri ho rovinato la seconda coppia di hippo vb perchè le uso quando faccio running....mannaggia a me..non mi castigate vi prego...
Si bagnano completamente dal sudore.....
Vi chiedo quali cuffiette(preferibilmente in ear) potrei acquistare che siano ben salde quando le indossi e che abbiano un discreto sound e adatte o adattabili per attività sportiva?
Ho visto alcune sennheiser adidas..che ne dite?
O eventualmente quali modelli?
Io uso solo quelle per sport quando corro(akg, sennheiser, philips, sony) e le brucio tutte comunque.
Se usassi delle in ear normali per correre mi durerebbero da Natale a S. Stefano.
Attualmente uso le OMX 680i Sport, sembrano robuste anche se non mi piace molto il timbro (un pò ovattato), ma rimangono ben salde, sono fatte tutte in plastica ed hanno dei filtrini spugnosi rimovibili che proteggono la cuffia.
Vi chiedo quali cuffiette(preferibilmente in ear) potrei acquistare che siano ben salde quando le indossi e che abbiano un discreto sound e adatte o adattabili per attività sportiva?
Per correre uso da tempo le SoundMagic PL30, e mi trovo benissimo nell'accoppiata praticità/qualità (aggiungerei anche e soprattutto anche il prezzo). Le ho sempre consigliate in questo thread (ed in quello specifico) e mi sembra che il consiglio sia stato apprezzato-
Questo, a patto che si adottino alcuni accorgimenti per perfezionarne l'utilizzo: indossarle rigorosamente dall'alto con le apposite guide in gomma (ear-guide), far passare possibilmente i cavi dietro il collo e "chiuderli" (tenerli uniti) con l'anellino, per impedire che il cavo vada a sbattere durante la corsa e quindi si sentano i fastidiosi "bump" del cosiddetto "effetto microfono". Infine usare le spugnette in dotazione (foam).
Non ti spaventare, è più facile a dirsi che a farsi... il resto saranno piccole soddisfazioni.
sjk
tonio123
16-02-2012, 19:32
Salve a tutti io possiedo un cowon s9 e mi si sono rotte le cuffie che usavo prima (delle Bose inear che sinceramente mi hanno deluso). Ora vorrei comprare altre cuffie inear con un costo max 100 euro;le uso principalmente in corriera cosa mi consigliate?
caurusapulus
17-02-2012, 08:54
Salve, mi si sono rotti gli auricolari con microfono che usavo di tanto in tanto ( :muro: ), me ne consigliate un buon paio?
Tenendo conto che le dovrò usare solo per telefonarci visto che per ascoltare la musica ho le mie SHE9850... vorrei spenderci poco.
Grazie!
Trotto@81
17-02-2012, 09:35
Salve, mi si sono rotti gli auricolari con microfono che usavo di tanto in tanto ( :muro: ), me ne consigliate un buon paio?
Tenendo conto che le dovrò usare solo per telefonarci visto che per ascoltare la musica ho le mie SHE9850... vorrei spenderci poco.
Grazie!Potevi fare a meno di domandare. :D
Salve, devo inserire delle cuffie nei paraorecchi (predisposti) di un casco da snowboard, smontando o rompendo i vari clip\headband e inserirendo le sole cuffie.
Sono indeciso tra le koss ksc75 (14€) e le koss porta pro (20€). Da quanto ho letto hanno entrambe i clip\headband removibili, se qualcuno ha già provato sarei grato me lo facesse sapere per conferma :)
Il diametro ideale della cuffia sarebbe di 5cm ca. ma non ho trovato quali siano per le due koss.
Dal momento che non saranno a contatto con l'orecchio, ci sarà l'imbottitura di mezzo, ed hanno entrambe un'impedenza di 60ohm (volume più basso?), vi chiedo se sentirò qualcosa in maniera decente o è meglio guardare ad altre soluzioni.
Vi ringrazio
Max Ichnusa
17-02-2012, 14:21
sto testando le s4i, prima mezz'oretta di ascolto, prime impressioni:
comodissime da indossare, suono morbido, caldo..
sto ascoltando dall'uscita della scheda audio (buona) del pc qualche mp3, quindi nessuna fonte degna di nota per ora...
in seguito scriverò qualcosa di più concreto, soprattutto dopo che mi arriverà l'iPhone 4s e le testerò per bene li in chiamate e multimedialità varia
Ed_Bunker
17-02-2012, 14:52
Attualmente quale la migliore cuffia ad archetto "abbastanza" isolante per quanto riguarda quelle che ricadono nella fascia supereconomica (< 25 euro) ?
Balthasar85
17-02-2012, 21:21
.
Salve, devo inserire delle cuffie nei paraorecchi (predisposti) di un casco da snowboard, smontando o rompendo i vari clip\headband e inserirendo le sole cuffie.
Sono indeciso tra le koss ksc75 (14€) e le koss porta pro (20€). Da quanto ho letto hanno entrambe i clip\headband removibili, se qualcuno ha già provato sarei grato me lo facesse sapere per conferma :)
Il diametro ideale della cuffia sarebbe di 5cm ca. ma non ho trovato quali siano per le due koss.
Dal momento che non saranno a contatto con l'orecchio, ci sarà l'imbottitura di mezzo, ed hanno entrambe un'impedenza di 60ohm (volume più basso?), vi chiedo se sentirò qualcosa in maniera decente o è meglio guardare ad altre soluzioni.
Vi ringrazio
le ksc75 sono migliori.
Buongiorno.
Il terzo paio di she9700 in mio possesso si è rotto, dopo 1 anno di onorato servizio, ed ero alla ricerca dell'acquisto del quarto, ma ho notato che c'è una nuova rev (9700/10, invece di 9700).
Sto cercando su Internet, ma non riesco a capire le differenze. Qualcuno ha idea di quali siano?
Che io sappia l'unico problema delle she9700 era la colla utilizzata (il motivo per cui devo buttare via il 3o paio di cuffie). Se hanno risolto quello è fantastico. :oink:
daniel123
18-02-2012, 20:27
ieri mi si son rotte il mio terzo paio di cuffie in-ear che ho acquistato in qst ultimi 2 anni....
Il primo paio di cuffiette erano le "Sennheiser CX 300 II", solo che le avevo acquistate da un cinese sul negozio più famoso del web a 20 €, e misurando parte del cavo sembra che sia più lungo di 50 cm, perciò penso che fosse un fake...
L'altro paia di cuffiette che mi si son appena rotte sono le eccellenti "Nuforce NE-6" a 25 € + s.d.s.
Allora in coerenza delle specifiche tecniche di entrambe sento che le prime erano più spinte nei bassi ma meno nitidi i medi e gli alti rispetto alle nuforce...
Che tipo di cuffie potrei comprare a un prezzo max di 45 € circa? ero veramente soddisfatto delle nuforce di più di queste (probabili) fake cinesi, anche perchè (dal mio punto di vista) i bassi erano cmq ben definiti e il resto eccellentemente cristallino....
Rainy nights
18-02-2012, 23:03
Buongiorno.
Il terzo paio di she9700 in mio possesso si è rotto, dopo 1 anno di onorato servizio, ed ero alla ricerca dell'acquisto del quarto, ma ho notato che c'è una nuova rev (9700/10, invece di 9700).
Sto cercando su Internet, ma non riesco a capire le differenze. Qualcuno ha idea di quali siano?
Che io sappia l'unico problema delle she9700 era la colla utilizzata (il motivo per cui devo buttare via il 3o paio di cuffie). Se hanno risolto quello è fantastico. :oink:
Le revisioni maggiori philips cambiano codice primario, mentre le revisioni minori no. Sicuramente sono batch diversi da quello comprendente quelle che avevi, ma io ti consiglio di leggere su head fi riguardo le 3580 di cui si parla non bene: di più. :)
Er tacco
18-02-2012, 23:39
ciao a tutti. sto cercando degli auricolari in ear economici che abbiano un buon suono e che siano resistenti al sudore (ci devo correre). suggerimenti?
hellkitchen
19-02-2012, 14:52
Posted*-*19/02/2012*:* 14:35:28 * * * * *
Buon giorno a tutti,
Sto leggendo numerose recensioni su siti stranieri circa questi due auricolari, In particolar modo riguardanti le shure. Il mio intento è quello di acquistare un nuovo paio di auricolari per godere di un ascolto degno di nota fuori casa considerando il fatto che passo mediamente 4 ore al giorno in viaggio.....
Attualmente uso delle creative ep 630 che dopo un inizio felice mi stanno dando veramente qualche delusione; Ascolto principalmente musica metal, nu-metal, metal Core, trash, black, death etc. Etc. Ma non disdegno generi come alternative rock, Classic rock etc. Con le mie creative purtroppo sento un suono poco naturale, cupo, ricco di bassi e poco cristallino.. Spesso mi pare un po' impastato e dopo poco mi affaticano sul serio l'udito. Nota molto positiva un isolamento acustico molto elevato e in generale una spesa che è stata poco sostenuta..
Il mio riferimento qualitativo sono attualmente Delle sennheiser hd 598; una gioia per le mie orecchie tutte le sere quando desidero rilassarmi sia com musica che con videogame al computer!
Cerco dunque qualcosa che anche fuori casa riesca a rendere le mie canzoni preferite emozionanti e ricche di dettagli proprio come lo sono alla sera con le mie sennheiser (che se non fossero aperte userei volentieri in giro).
Ho trovato alcuni modelli interessanti tra cui in primis le klipsch image s4i, le shure se215, le etymotic research hf5. La mia spesa ideale sarebbero sui 100 euro ma ovviamente a fronte di una qualità superiore posso sacrificare qualche euro in più.
Le caratteristiche che sono emerse dalle mie ricerche sono che le shure rispetto alle klipsch appartengono a una categoria superiore come definizione e equilibrio, le klipsch hanno però una maggiore presenza di bassi. Infine delle HF5 ho letto di una maggiore fedeltà e qualità del suono rispetto alle altre due.
Vorrei sapere da parte vostra quale può essere tra questi il prodotto più consigliabile come rapporto qualità prezzo e soprattutto quale suona meglio. Le klipsch mi ispirano perché hanno il microfono e i comandi per l'iPhone che uso come lettore portatile insieme a ipad2 e perché costano 52 euro in sconto. Le shure le trovo sui 80-90 euro ma senza microfono e le hf5 Sui 120 euro circa.
Ho visto anche le monster beat turbine ma 150 euro iniziano ad essere un po' troppi.
A voi la parola, grazie a chi mi porterà chiarezza e consiglio!
...ho notato che c'è una nuova rev (9700/10, invece di 9700).
Sto cercando su Internet, ma non riesco a capire le differenze. Qualcuno ha idea...:
Probabilmente l'imballo, come per le 9800.
sjk
daniel123
21-02-2012, 21:39
ieri mi si son rotte il mio terzo paio di cuffie in-ear che ho acquistato in qst ultimi 2 anni....
Il primo paio di cuffiette erano le "Sennheiser CX 300 II", solo che le avevo acquistate da un cinese sul negozio più famoso del web a 20 €, e misurando parte del cavo sembra che sia più lungo di 50 cm, perciò penso che fosse un fake...
L'altro paia di cuffiette che mi si son appena rotte sono le eccellenti "Nuforce NE-6" a 25 € + s.d.s.
Allora in coerenza delle specifiche tecniche di entrambe sento che le prime erano più spinte nei bassi ma meno nitidi i medi e gli alti rispetto alle nuforce...
Che tipo di cuffie potrei comprare a un prezzo max di 45 € circa? ero veramente soddisfatto delle nuforce di più di queste (probabili) fake cinesi, anche perchè (dal mio punto di vista) i bassi erano cmq ben definiti e il resto eccellentemente cristallino....
up
magisterarus
21-02-2012, 22:00
up
Per quella cifra potresti prendere le Brainwavz M2.
Qui il thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214512
Gabelach
22-02-2012, 14:01
'Giorno a tutti, sto cercando qualcosa per sostutuire le ep-830 che passeranno a mia sorella.
Mi sono state consigliate delle etymotics MC5, le ho trovate a 64 euro.
Cosa pensate dell'acquisto?
Le userei con un Cowon C2.
Grazie a tutti
smoking84
22-02-2012, 16:08
Ormai da qualche mese sono un possessore delle Shure SE215, e devo dire che sono eccellenti, la prima volta che le ho usate sullo ZEN al posto delle Creative ep 430 sono rimasto sbalordito dalla qualità del suono, la pulizia il dettaglio, e l'ottimo isolamento. Praticamente dal giorno alla notte!:D Con il tempo il suono e la qualità sono andati miglirando, e talvolta li uso anche sul PC con resa equilibrata e dettagliata, insomma raramente 90 euro furono spesi meglio!
Ciao a tutti...ho visto che molti di voi ha avuto modo di provarne un bel po' e per questo spero di ricevere qualche ottima dritta...ecco alcune info utili:
Budget: da 50 a 100€
Player: ipod nano 3° serie
Genere ascoltati: di tutto...ma prediligo musica elettronica e rock...
Gusti: adoro le frequenze subsoniche, ma non voglio prendere un prodotto con medio/alti poco limpidi o gracchianti...
Sarebbero le mie prime in-ear...ringrazio tutti anticipatamente... :)
Proveniendo dalle M3, che mi si son rotte da poco :( cosa mi consigliate? Grazie :(
Se ne avete la possibilità (nel senso che riuscite a reperirle), consiglio di provare le Philips SHH3580 (con microfono ed adattatore doppio per ogni versione di telefono/tablet/smartphone).
Dovrebbero essere la versione microfonata delle SHE3580, di cui ho letto meraviglie su head-fi.org, ma di fatto, secondo l'utente Joe Bloggs (http://www.head-fi.org/t/586909/the-thermaltake-isurus-the-philips-she3580-the-iem-discovery-thread/1065#post_8189724) (che le ha provate entrambe) sono migliori. Hanno un pelo meno di bassi, ma il tutto si stravolge se equalizzate a dovere.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31Uu-lUtYDL._SL500_AA280_.jpg
Ne ho trovato un paio a 14 euro e devo dire che sono semplicemente spettacolari! Meglio se amplificate (e/o equalizzate).
Pregi: estremi di gamma, definizione, rapporto qualità/prezzo.
Difetti: sensibilità scarsa, accessori.
Oserei dire che si avvicinano alle mie amatissime 9800.
sjk
Se ne avete la possibilità (nel senso che riuscite a reperirle), consiglio di provare le Philips 3580.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31Uu-lUtYDL._SL500_AA280_.jpg
Ne ho trovato un paio a 14 euro e devo dire che sono semplicemente spettacolari! Meglio se amplificate (e/o equalizzate).
Pregi: estremi di gamma, definizione, rapporto qualità/prezzo.
Difetti: sensibilità scarsa, accessori.
Oserei dire che si avvicinano alle mie amatissime 9800.
sjk
se hanno un discreto isolamento la sensibilità non dovrebbe essere un problema, oppure è estremamente bassa??(puoi' fare il confronto in db??)
Ed_Bunker
24-02-2012, 12:03
Se ne avete la possibilità (nel senso che riuscite a reperirle), consiglio di provare le Philips 3580.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31Uu-lUtYDL._SL500_AA280_.jpg
Ne ho trovato un paio a 14 euro e devo dire che sono semplicemente spettacolari! Meglio se amplificate (e/o equalizzate).
Pregi: estremi di gamma, definizione, rapporto qualità/prezzo.
Difetti: sensibilità scarsa, accessori.
Oserei dire che si avvicinano alle mie amatissime 9800.
sjk
Meno male... finalmente un paio di cuffie a prezzo irrisorio facilmente reperibili.
Stasera giro qualche negozio per cercarle.
Sapresti dirmi come sono rispetto al "classico" auricolare sony mdr ?
thks
se hanno un discreto isolamento la sensibilità non dovrebbe essere un problema, oppure è estremamente bassa??(puoi' fare il confronto in db??)
Dichiarano 102 dB. Come efficienza non brillano proprio, ma non è che sia una tragedia. Bisogna solo aumentare di qualche tacca il volume del lettore per ottenere potenze a cui si è magari abituati con altri auricolari. I pregi annullano questa piccola pecca. Ah, a proposito: hanno una tenuta in potenza eccezionale (dichiarati in entrata 50 mW).
Meno male... finalmente un paio di cuffie a prezzo irrisorio facilmente reperibili.
Stasera giro qualche negozio per cercarle.
Sapresti dirmi come sono rispetto al "classico" auricolare sony mdr ?
thks
Intendi come qualità del suono?
Comunque, qui i dati tecnici:
Frequency response: 12 - 23 500 Hz
Impedance: 16 ohm
Maximum power input: 50 mW
Sensitivity: 102 dB
Type: Dynamic
sjk
Ciao a tutti...ho visto che molti di voi ha avuto modo di provarne un bel po' e per questo spero di ricevere qualche ottima dritta...ecco alcune info utili:
Budget: da 50 a 100€
Player: ipod nano 3° serie
Genere ascoltati: di tutto...ma prediligo musica elettronica e rock...
Gusti: adoro le frequenze subsoniche, ma non voglio prendere un prodotto con medio/alti poco limpidi o gracchianti...
Sarebbero le mie prime in-ear...ringrazio tutti anticipatamente... :)
Leggendo in giro, le Klipsch S4 potrebbero fare al caso mio...confermate? C'è qualche altro prodotto con rapporto qualità/prezzo superiore?
Leggendo in giro, le Klipsch S4 potrebbero fare al caso mio...confermate? C'è qualche altro prodotto con rapporto qualità/prezzo superiore?
A me personelmente non sono piaciute, trovo i bassi gonfi e poco precisi, gli alti sibilanti.
Sul genere ho preferito di molto le fischer eterna (che ho tenuto).
Ben recensite anche le hippo vb, che però non ho mai usato, puoi chiedere ad altri nel forum.
ricmadoc
24-02-2012, 20:39
visto l'utilizzo principale (visione film) direi che serve un buon bilanciamento, visto che dipenderà di volta in volta dal film
per la musica prediligo i bassi, ma come ho detto in questo caso passa in secondo piano
più che altro, al momento ho un budget intorno ai 30€ (e gli aggeggini che ho linkato ci stanno), per gli auricolari si vedrà poi
ora mi premeva sapere se è una cosa sensata mettere dei buoni auricolari a dei ricevitori bluetooth
Preso il Logilink.
Qualità audio a parte, è molto scomodo il fatto che dopo pochi secondi di inattività il ricevitore va automaticamente in risparmio energetico, e anche se si riattiva appena "sente" che faccio partire di nuovo l'audio, 9 volte su 10 va a scatti o c'è un lag pazzesco e devo riavviarlo manualmente...
Insomma, mi sa che non era una cosa molto sensata da fare, era meglio se mi tenevo i 30 euro...
Ormai da qualche mese sono un possessore delle Shure SE215, e devo dire che sono eccellenti, la prima volta che le ho usate sullo ZEN al posto delle Creative ep 430 sono rimasto sbalordito dalla qualità del suono, la pulizia il dettaglio, e l'ottimo isolamento. Praticamente dal giorno alla notte!:D Con il tempo il suono e la qualità sono andati miglirando, e talvolta li uso anche sul PC con resa equilibrata e dettagliata, insomma raramente 90 euro furono spesi meglio!
90 euro dove??????? :)
Pi che differenze ci sono tra la versione K e Ci??
magisterarus
24-02-2012, 22:33
90 euro dove??????? :)
Cerca in UK. ;)
Poi che differenze ci sono tra la versione K e Ci??
Unicamente il colore, Cl=Clear, K=Black.
Cerca in UK. ;)
Unicamente il colore, Cl=Clear, K=Black.
Bene :). Arrivando dalle M3 come potrei trovarmi??
Sinceramente al volo ho ordinato dall amazzone un paio di pl 30,le m3 si sono scassate. Avevo ordinato anche da focalprice ma oramai a due mesi di distanza nn ci spero più :/
Esistono Shure/Soundmagic fake?
Le pl30 le ho pagate 25 euro, sono a rischio??
Ed_Bunker
25-02-2012, 09:41
Dichiarano 102 dB. Come efficienza non brillano proprio, ma non è che sia una tragedia. Bisogna solo aumentare di qualche tacca il volume del lettore per ottenere potenze a cui si è magari abituati con altri auricolari. I pregi annullano questa piccola pecca. Ah, a proposito: hanno una tenuta in potenza eccezionale (dichiarati in entrata 50 mW).
Intendi come qualità del suono?
Comunque, qui i dati tecnici:
sjk
Certo.
I dati tecnici mi interessano relativamente poco.
Spesso tradiscono le attese.
Intendevo proprio avere una tua impressione circa un paragone tra le due cuffie su diversi aspetto (nitidezza, bassi, alti, pulizia del suono, etc.)
thks
Bene :). Arrivando dalle M3 come potrei trovarmi??
Sinceramente al volo ho ordinato dall amazzone un paio di pl 30,le m3 si sono scassate. Avevo ordinato anche da focalprice ma oramai a due mesi di distanza nn ci spero più :/
Esistono Shure/Soundmagic fake?
Le pl30 le ho pagate 25 euro, sono a rischio??
io con questi soldi, 25 euro, proverò per pura curiosità le superlux hd381.. ne parlano troppo bene e mi hanno incuriosito molto..
Dopo aver letto qualche recensione in rete, ero intenzionato a prendere delle re-zero, per il mio clip+, ma prima mi piacerebbe sapere l'opinione dei più esperti o di coloro che già le posseggono. In definitiva trovo qualcosa di meglio in quel segmento di prezzo?E se prendo le re-zero quali inserti si comportano meglio, gli ibridi sony o i t400?
io con questi soldi, 25 euro, proverò per pura curiosità le superlux hd381.. ne parlano troppo bene e mi hanno incuriosito molto..
Ho visto una rece di anni fa, le paragonano addirittura a cuffie dal prezzo 20 volte superiore ma, sinceramente mi sembra una stupidaggine, anche se sicuramente valgono molto più del loro prezzo
miriddin
25-02-2012, 13:00
io con questi soldi, 25 euro, proverò per pura curiosità le superlux hd381.. ne parlano troppo bene e mi hanno incuriosito molto..
Ho visto una rece di anni fa, le paragonano addirittura a cuffie dal prezzo 20 volte superiore ma, sinceramente mi sembra una stupidaggine, anche se sicuramente valgono molto più del loro prezzo
L'unico problema è rappresentato dal fatto che il modello F, a quel che si legge reputato il migliore, non è facilmente reperibile...
Rainy nights
25-02-2012, 13:11
Ho visto una rece di anni fa, le paragonano addirittura a cuffie dal prezzo 20 volte superiore ma, sinceramente mi sembra una stupidaggine, anche se sicuramente valgono molto più del loro prezzo
Le vendono a 20 euro nel negozio vicino casa,se qualche buontempone le paragona a roba da 400 euro (pluridriver) mi fai venire ancor più dubbi e le vado a prendere :sofico:
L'unico problema è rappresentato dal fatto che il modello F, a quel che si legge reputato il migliore, non è facilmente reperibile...
Ah ecco, proverò a mandare una email al negozio per curiosità.
miriddin
25-02-2012, 13:26
Ah ecco, proverò a mandare una email al negozio per curiosità.
Se ti riferisci alla "Terra della Musica", ho paura che abbiano solo il tipo "bassosetto", viso che dalla foto sono di colore nero! :cry:
HD381 (black color): Rich bass and powerful low end.
HD381F (white color): Flat frequency response.
HD381B (grey color): Crystal clear sound.
http://cdn.head-fi.org/b/b5/b5b20339_SuperluxHD381_01web.jpg
http://www.head-fi.org/t/493052/superlux-hd381-series-mini-review-comparisons
Rainy nights
25-02-2012, 13:34
Uffy, non sono amante dei bassi (ma no, non ve ne eravate mai accorti...). :cry:
Magari riescono a farsele arrivare però, alla fine sono pieni di roba di quella marca...
Uffy, non sono amante dei bassi (ma no, non ve ne eravate mai accorti...). :cry:
Magari riescono a farsele arrivare però, alla fine sono pieni di roba di quella marca...
magari! fammi sapere, così se arrivano altri modelli non prendo il modello semplice hd381
A me personelmente non sono piaciute, trovo i bassi gonfi e poco precisi, gli alti sibilanti.
Sul genere ho preferito di molto le fischer eterna (che ho tenuto).
Ben recensite anche le hippo vb, che però non ho mai usato, puoi chiedere ad altri nel forum.
Grazie per la tua opinione...le Fischer però sembrano introvabili...almeno qui in Ita...
...tra queste e le Shure 215 invece? Hai esperienza in merito?
Grazie per la tua opinione...le Fischer però sembrano introvabili...almeno qui in Ita...
...tra queste e le Shure 215 invece? Hai esperienza in merito?
No, non le conosco, ma se sono simili alle e2c che ho, medi belli ma i veri bassi ed i veri alti sono latitanti, e difatti non mi fanno impazzire.
Uffy, non sono amante dei bassi (ma no, non ve ne eravate mai accorti...). :cry:
Magari riescono a farsele arrivare però, alla fine sono pieni di roba di quella marca...
Un giorno ti farò provare le ultrasone pro 900 e le sennheiser hd 25 1 II (se non lo hai già fatto).
Anche io pensavo non mi piacessero i bassi.....
spaccacervello
25-02-2012, 18:27
sono un po' bassose', ma non così drammatiche (le cx300 non mi piacciono), se proprio gli si vuole trovare un difetto, anzi due:1) il cavo è molto sottile, 2) sono di tipo semi-aperto, in pratica l'isolamento è molto scarso.
trovo invece molto piacevoli le E30 di soundmagic, decisamente un passo avanti rispetto le pur ottime PL30.
Rainy nights
25-02-2012, 21:28
Un giorno ti farò provare le ultrasone pro 900 e le sennheiser hd 25 1 II (se non lo hai già fatto).
Anche io pensavo non mi piacessero i bassi.....
:D Magari..
Dopo aver letto qualche recensione in rete, ero intenzionato a prendere delle re-zero, per il mio clip+, ma prima mi piacerebbe sapere l'opinione dei più esperti o di coloro che già le posseggono. In definitiva trovo qualcosa di meglio in quel segmento di prezzo?E se prendo le re-zero quali inserti si comportano meglio, gli ibridi sony o i t400?
non ce nessuno che sappia consigliarmi?:(
non ce nessuno che sappia consigliarmi?:(
quale segmento intendi?
quale segmento intendi?
Diciamo dalle 70 alle 100 euro
Diciamo dalle 70 alle 100 euro
qui tempo fa avevano consigliato anche le Yamaha EPH-100!
xxvincixx
26-02-2012, 11:39
ragazzi mi consigliate degli auricolari con prezzo fino a 150 euro...avevo visto quelli della monster beat..come vi sembrano?? grazie
Per chi usa iphone.....
Quale è la App per effettuare il burn-in ...? grazie
miriddin
26-02-2012, 12:12
ragazzi mi consigliate degli auricolari con prezzo fino a 150 euro...avevo visto quelli della monster beat..come vi sembrano?? grazie
Con queste a 135 euro, eviterei di prendere in considerazione prodotti più o meno ridicoli!;)
Ultimate Ears Triple fi 10
http://cdn.head-fi.org/8/86/86e47234_IMG_4776.jpg
Con queste a 135 euro, eviterei di prendere in considerazione prodotti più o meno ridicoli!;)
Ultimate Ears Triple fi 10
http://cdn.head-fi.org/8/86/86e47234_IMG_4776.jpg
se sapessi dove...... :)
vedo che diversi sul web si lamentano della qualità del cavo....confermi?
miriddin
26-02-2012, 14:32
se sapessi dove...... :)
vedo che diversi sul web si lamentano della qualità del cavo....confermi?
Ne abbiamo parlato un pò di tempo fà, vista l'ottima offerta sull' amazzone inglese.;)
Riguardo al cavo, non lo trovo così male, magari solo un pò "rigido", ma preferibile ad uno più fragile: comunque essendo sostituibile si può eventualmente ovviare con un cavo alternativo con circa 25 euro di spesa.
smoking84
26-02-2012, 14:36
90 euro dove??????? :)
Pi che differenze ci sono tra la versione K e Ci??
Sulla baia le puoi trovare a 79 euro, il negozio è affidabie mi sono arrivate in condizioni perfette con allegato lo scontrino tra l'altro senza riscontrare il difetto al driver sinistro che alcune partite hanno avuto in passato
Fra shure e le triple cosa consigliate.?
Fra shure e le triple cosa consigliate.?
se intendi le shure 535.. le triplefi 10 costano meno della metà, quindi sono consigliate direi..
Con queste a 135 euro, eviterei di prendere in considerazione prodotti più o meno ridicoli!;)
Ultimate Ears Triple fi 10
http://cdn.head-fi.org/8/86/86e47234_IMG_4776.jpg
io le ho, e confermo... mi sorprendono ogni giorno di più!
ragazzi mi consigliate degli auricolari con prezzo fino a 150 euro...avevo visto quelli della monster beat..come vi sembrano?? grazie
Se hai voglia di spendere 150 euro per auricolari che ne valgono 15, allora sono perfetti!!!! :P
Se no nell'amazzone inglese le Ultimate Ears Triplefi 10, solo che potrebbero risultare un pò scomode.. oppure vai sul sicuro con le Hifiman re 262..
Sempre, ripeto se non vuoi spendere 150 euro per degli ottimi auricolari da 10 euro (monster).. :fagiano:
Ne abbiamo parlato un pò di tempo fà, vista l'ottima offerta sull' amazzone inglese.;)
Riguardo al cavo, non lo trovo così male, magari solo un pò "rigido", ma preferibile ad uno più fragile: comunque essendo sostituibile si può eventualmente ovviare con un cavo alternativo con circa 25 euro di spesa.
io il cavo lo trovo perfetto, cosa dovrebbe avere di male???
miriddin
26-02-2012, 17:02
io il cavo lo trovo perfetto, cosa dovrebbe avere di male???
Per me, nulla, ma ho letto anch'io alcune lamentele al riguardo.
Poi, considerando che già qui nel forum sono arrivate in almeno tre confezioni diverse, non è detto che abbiano tutte lo stesso cavo:
- le mie dovrebbero essere del tipo più vecchio, sia per la confezione priva di marchi Logitech, sia per la presenza del connettore a "L" ed il cavo particolarmente "rigido";
- a quel che leggo esiste una nuova versione che non ha il supporto scorrevole per regolare la distanza dei cavi che vanno agli auricolari e che è riconoscibile per il jack di connessione dritto.
Comunque ho preso per provarli due cavi sostitutivi e, tempi di consegna permettendo, vi farò sapere: certo è che un cavo intrecciato come quello delle mie Brainwavz B2, estremamente "morbido", è quello che preferisco in assoluto.
Questo è il cavo delle Brainwavz B2:
http://cdn.head-fi.org/3/3b/3b1686b9_B2_5.jpg
Questi sono quelli che ho preso per le Tf10:
http://i1198.photobucket.com/albums/aa458/ebayttstore/UE-F-B01-s.jpg
http://i1198.photobucket.com/albums/aa458/ebayttstore/DL01-s.jpg
se migliora di molto il suono, mi farai sapere dove e a quanto li hai comprati questi cavi! Anche se, ripeto, io sono soddisfatto e stupito da questi auricolari UE Triplefi!
magisterarus
26-02-2012, 17:20
Per me, nulla, ma ho letto anch'io alcune lamentele al riguardo.
Poi, considerando che già qui nel forum sono arrivate in almeno tre confezioni diverse, non è detto che abbiano tutte lo stesso cavo:
- le mie dovrebbero essere del tipo più vecchio, sia per la confezione priva di marchi Logitech, sia per la presenza del connettore a "L" ed il cavo particolarmente "rigido";
- a quel che leggo esiste una nuova versione che non ha il supporto scorrevole per regolare la distanza dei cavi che vanno agli auricolari e che è riconoscibile per il jack di connessione dritto.
Pare che l'ultima versione del cavo presenti nuovamente il connettore angolato! :eek:
Almeno è quanto ho letto e anche quello da me acquistato un paio di mesi fa direttamente dalla Logitech ha il connettore a "L".
magisterarus
26-02-2012, 17:30
Per chi è alla ricerca di un cavo alternativo per le TF10, da poco ne è uscito sul mercato uno prodotto da FIIO che utilizza un conduttore pocc "made in Japan":
http://www.fiio.com.cn/product/index.aspx?MenuID=020303
Ad un prezzo accessibile, promette un sensibile miglioramento delle prestazioni soniche:
http://www.head-fi.org/t/586587/impression-fiio-rc-ue1-replacement-cable-for-ultimate-ear
miriddin
26-02-2012, 17:32
se migliora di molto il suono, mi farai sapere dove e a quanto li hai comprati questi cavi! Anche se, ripeto, io sono soddisfatto e stupito da questi auricolari UE Triplefi!
Certamente! Per il prezzo, questi della Furutech vengono sulla baia tra i 18 ed i 26 euro.
L'amazzone inglese ha il cavo sostitutivo originale ma, a parte che la cosa non avrebbe senso, non sono consegnabili in Italia.
xxvincixx
26-02-2012, 18:00
Con queste a 135 euro, eviterei di prendere in considerazione prodotti più o meno ridicoli!;)
Ultimate Ears Triple fi 10
http://cdn.head-fi.org/8/86/86e47234_IMG_4776.jpg
ok ti ringrazio per il consiglio,altre marche?? ho sentito parlare di shure,bose,sennheiser... preferibilmente da acquistare da store italiani.. e cmq la musica che andrei ad ascoltare principalmente è pop,rnb,house...quindi non rock :)
grazie
xxvincixx
26-02-2012, 19:08
se intendi le shure 535.. le triplefi 10 costano meno della metà, quindi sono consigliate direi..
e a livello prestazionale c'è molta differenza??
cmq ho visto ke su amazon italiano costano la bellezza di 350 euro..!!!!(parlo delle logitech) :eek:
invece come dici tu in quello inglese al cambio vengono 135 euro..!! ma dimmi una cosa,visto che non ho mai comprato all'estero..se volessi acquistarli pagherei anche le spese di spedizione o sono comprese??
grazie
miriddin
26-02-2012, 19:16
e a livello prestazionale c'è molta differenza??
cmq ho visto ke su amazon italiano costano la bellezza di 350 euro..!!!!(parlo delle logitech) :eek:
invece come dici tu in quello inglese al cambio vengono 135 euro..!! ma dimmi una cosa,visto che non ho mai comprato all'estero..se volessi acquistarli pagherei anche le spese di spedizione o sono comprese??
grazie
Infatti si parlava di "affare" proprio perchè quello è il prezzo "normale" di vendita delle TF10!;)
Se sei registrato su Amazon Italia, automaticamente sei registrato su tutti gli altri loro negozi internazionali: la presenza di spese di spedizione gratuite varia da articolo ad articolo, con alcuni che non possono essere recapitati a indirizzi italiani. L'unica cosa a cui badare nel caso di Amazon UK è proprio quella di selezionare la voce "spedizione gratuita", visto che non è quella di default.
Nel caso delle TF10 prese su Amazon UK, anche la spedizione è gratuita.
Poi, per la cronaca, anche il cavo Fiio di ricambio segnalato dal buon Magisterarus è disponibile sullo stesso negozio, anche sa da un venditore associato...
miriddin
26-02-2012, 19:21
ok ti ringrazio per il consiglio,altre marche?? ho sentito parlare di shure,bose,sennheiser... preferibilmente da acquistare da store italiani.. e cmq la musica che andrei ad ascoltare principalmente è pop,rnb,house...quindi non rock :)
grazie
Di Shure ho provato solo modelli meno recenti e di fascia media, che non mi hanno particolarmente impressionato.
Le Bose, direi che "se le conosci, le eviti!".
Se ti piace il Suono Sennheiser, trovi le IE8, di cui parecchi utenti sono molto soddisfatti, ma che personalmente non ho mai avuto modo di provare.
Da parte mia, più o meno nella stessa fascia di prezzo aggiungerei:
Phonak Audéo PFE 112
Yamaha EPH-100
Brainwavz B2
xxvincixx
26-02-2012, 19:29
Infatti si parlava di "affare" proprio perchè quello è il prezzo "normale" di vendita delle TF10!;)
Se sei registrato su Amazon Italia, automaticamente sei registrato su tutti gli altri loro negozi internazionali: la presenza di spese di spedizione gratuite varia da articolo ad articolo, con alcuni che non possono essere recapitati a indirizzi italiani. L'unica cosa a cui badare nel caso di Amazon UK è proprio quella di selezionare la voce "spedizione gratuita", visto che non è quella di default.
Nel caso delle TF10 prese su Amazon UK, anche la spedizione è gratuita.
Poi, per la cronaca, anche il cavo Fiio di ricambio segnalato dal buon Magisterarus è disponibile sullo stesso negozio, anche sa da un venditore associato...
ok ti ringrazio per le delucidazioni,un altra cosa...ma il cavo di ricambio e perche quello originale non rende bene,o solo per la sua "durezza" ?? e poi come si fa a vedere se la spesa di spedizione e gratuita o meno?? scusa ma non ho molta dimestichezza :)
miriddin
26-02-2012, 19:55
ok ti ringrazio per le delucidazioni,un altra cosa...ma il cavo di ricambio e perche quello originale non rende bene,o solo per la sua "durezza" ?? e poi come si fa a vedere se la spesa di spedizione e gratuita o meno?? scusa ma non ho molta dimestichezza :)
Non è che sia necessario sostituire il cavo: è solo nel caso non si trovi adeguato quello originale; se poi i cavi sostitutivi abbiano effetti positivi sulla qualità del suono, resta da verificare.
Per controllare le spese di spedizione gratuite, basta simulare l'acquisto, ovviamente fermandosi prima di cliccare su "Place your order" se non si desidera effettuare l'ordine.
io le ho, e confermo... mi sorprendono ogni giorno di più!
Scusate ma si potrebbe sapere dove si trovano a 135???
Un altra domanda,devo comprare un ipad, meglio touch o mini???
Di Shure ho provato solo modelli meno recenti e di fascia media, che non mi hanno particolarmente impressionato.
Le Bose, direi che "se le conosci, le eviti!".
Se ti piace il Suono Sennheiser, trovi le IE8, di cui parecchi utenti sono molto soddisfatti, ma che personalmente non ho mai avuto modo di provare.
Da parte mia, più o meno nella stessa fascia di prezzo aggiungerei:
Phonak Audéo PFE 112
Yamaha EPH-100
Brainwavz B2
Le B2 come la classificheresti??
Scusate ma si potrebbe sapere dove si trovano a 135???
Un altra domanda,devo comprare un ipad, meglio touch o mini???
Perché di Ipad esiste una versione mini o non touch??? Mi sa che stai confondendo con altro;)
Perché di Ipad esiste una versione mini o non touch??? Mi sa che stai confondendo con altro;)
Mi sono confuso tra ipod touch e nano :D
Va che alla fine prendo un classic...perchè il touch è troppo grosso e il nano troppo nano.....una curiosità ho delle AKG K701, per caso il nano riuscirebbe a pilotarle e a farle suonare???
Certamente! Per il prezzo, questi della Furutech vengono sulla baia tra i 18 ed i 26 euro.
L'amazzone inglese ha il cavo sostitutivo originale ma, a parte che la cosa non avrebbe senso, non sono consegnabili in Italia.
Io ho preso il cavo delle Triple.Fi 10Vi da usare sulle Super.Fi5 EB sul sito Logitech tedesco ed è arrivato in 24h.
La spedizione è gratuita.
Purtroppo non ha il connettore ad L ma quello dritto che è fragilissimo e si è rotto sul cavo delle mie Super.Fi.
Comunque 135€ per le Triple.Fi è un affarone; quasi quasi le prendo anche se non so come sono i bassi.
Io ho preso il cavo delle Triple.Fi 10Vi da usare sulle Super.Fi5 EB sul sito Logitech tedesco ed è arrivato in 24h.
La spedizione è gratuita.
Purtroppo non ha il connettore ad L ma quello dritto che è fragilissimo e si è rotto sul cavo delle mie Super.Fi.
Comunque 135€ per le Triple.Fi è un affarone; quasi quasi le prendo anche se non so come sono i bassi.
Sono molto precisi e realistici, a me piacciono tanto! C'è da dire che le uso quasi sempre col FIIO E11 che forse li amplifica un pò..
scusate ma come mai sull'amazzone uk si trovano le Ultimate Ears Triplefi 10 a 115 e 219 sterline? cosa cambia fra le due?
inoltre sono consigliate per musica principalmente hip hop?
scusate ma come mai sull'amazzone uk si trovano le Ultimate Ears Triplefi 10 a 115 e 219 sterline? cosa cambia fra le due?
inoltre sono consigliate per musica principalmente hip hop?
non cambia nulla, scegli quelle meno costose, scegli l'opzione spedizione gratis! però per la musica hip hop nn so se sono adatte.. io le trovo perfette con le voci o la musica classica!
Scusate ma si potrebbe sapere dove si trovano a 135???
Un altra domanda,devo comprare un ipad, meglio touch o mini???
amazzone uk!!
e a livello prestazionale c'è molta differenza??
cmq ho visto ke su amazon italiano costano la bellezza di 350 euro..!!!!(parlo delle logitech) :eek:
invece come dici tu in quello inglese al cambio vengono 135 euro..!! ma dimmi una cosa,visto che non ho mai comprato all'estero..se volessi acquistarli pagherei anche le spese di spedizione o sono comprese??
grazie
se scegli spedizione gratis, non la paghi! le differenze, se mai dovessero esserci, non giustificherebbero la differenza di prezzo esistente, 135 contro 355 euro circa!! e cmq credo ce ne siano di tanto evidenti! torno a stupirmi ascoltandole, buonanotte!!
non cambia nulla, scegli quelle meno costose, scegli l'opzione spedizione gratis! però per la musica hip hop nn so se sono adatte.. io le trovo perfette con le voci o la musica classica!
Azz...io ascolto praticamente solo hip hop, devo andare sul sicuro.
Inoltre quanto influisce il lettore rispetto alle cuffiette? Cioe io mi ritrovo con l'ipod touch, ma quelle della apple son davvero pessime e vorrei fare un bel salto di qualità
Per chi è alla ricerca di un cavo alternativo per le TF10, da poco ne è uscito sul mercato uno prodotto da FIIO che utilizza un conduttore pocc "made in Japan":
http://www.fiio.com.cn/product/index.aspx?MenuID=020303
Ad un prezzo accessibile, promette un sensibile miglioramento delle prestazioni soniche:
http://www.head-fi.org/t/586587/impression-fiio-rc-ue1-replacement-cable-for-ultimate-ear
Sembra che il cavo in questione renda il suono un po' meno analitico e più caldo (+bassi).Poi,manca la "memoria" nella parte terminale,la qual cosa potrebbe creare problemi di indossabilità :)
Comunque 135€ per le Triple.Fi è un affarone; quasi quasi le prendo anche se non so come sono i bassi.
Sono ottimi e più che sufficienti senza amplificazione alcuna (ricordo che le uso sull'S:flo2 che già di per sè spara nelle cuffie una potenza inaudita :D )
Secondo me,globalmente parlando,TF10>IE8 (le posseggo entrambe :) )
Sono molto precisi e realistici, a me piacciono tanto! C'è da dire che le uso quasi sempre col FIIO E11 che forse li amplifica un pò..
Amplificate non mi piacciono tanto,sembra che perdano di quella gustosa analiticità che le contraddistingue.
magisterarus
27-02-2012, 08:41
Sembra che il cavo in questione renda il suono un po' meno analitico e più caldo (+bassi).Poi,manca la "memoria" nella parte terminale,la qual cosa potrebbe creare problemi di indossabilità :)
Più che un upgrade, dovrebbe considerarsi un "sidegrade", per questo parlavo di cavo alternativo.
L'assenza dell'effetto memoria non credo sia un problema, visto che il cavo è più spesso e flessibile. Anzi, i plug angolati consentono una migliore indossabilità "over the ear".
Nel complesso, la qualità costruttiva pare migliore rispetto al cavo logitech.
http://www.head-fi.org/t/581648/fiio-rc-ue1-support-more-models-of-earphone
miriddin
27-02-2012, 08:55
Più che un upgrade, dovrebbe considerarsi un "sidegrade", per questo parlavo di cavo alternativo.
Concordo! Io ne ho presi di due tipi proprio per constatare se quanto indicato corrisponde ad effettive modifiche nella resa del suono.
Queste sono le descrizioni dei due cavi che ho preso:
Dark Lord Teflon cable: Better sound range. Strong and solid bass. Better extension of High frequencies
Furutech cable: Dramatically improves sound quality without altering original characteristics. Compact and Solid Mid Frequencies, Filling Mid Frequencies, Exquisite and transparent High Frequencies. Improve blurred sound.
Più che un upgrade, dovrebbe considerarsi un "sidegrade", per questo parlavo di cavo alternativo.
L'assenza dell'effetto memoria non credo sia un problema, visto che il cavo è più spesso e flessibile. Anzi, i plug angolati consentono una migliore indossabilità "over the ear".
Nel complesso, la qualità costruttiva pare migliore rispetto al cavo logitech.
http://www.head-fi.org/t/581648/fiio-rc-ue1-support-more-models-of-earphone
Se lo prendi,fai un fischio ;)
Furutech cable: Dramatically improves sound quality without altering original characteristics. Compact and Solid Mid Frequencies, Filling Mid Frequencies, Exquisite and transparent High Frequencies. Improve blurred sound.
Questo mi sembra molto interessante ;)
Azz...io ascolto praticamente solo hip hop, devo andare sul sicuro.
Inoltre quanto influisce il lettore rispetto alle cuffiette? Cioe io mi ritrovo con l'ipod touch, ma quelle della apple son davvero pessime e vorrei fare un bel salto di qualità
potresti prendere le audiotechnica ath m50, ma sn cuffie, non auricolari! oppure boh, non so cosa possa essere adatto all'hip hop, qualcuno credo ti verrà in aiuto! il lettore influisce un po, ma l'ipod dicono sia un buon lettore, per la fascia di prezzo che dici tu per le cuffie, dovrebbe andare bene!
Azz...io ascolto praticamente solo hip hop, devo andare sul sicuro.
Inoltre quanto influisce il lettore rispetto alle cuffiette? Cioe io mi ritrovo con l'ipod touch, ma quelle della apple son davvero pessime e vorrei fare un bel salto di qualità
Io ti consiglio di prendere le Super.Fi 5 EB, sono pensate appositamente per l'ascolto di musica Hip Hop, R&B ecc... Io le ho e con la Trance mi ci trovo benissimo; forse peccano un po nei emdi che sono sommersi dai bassi ma adoro la botta stile subwoofer che danno:D
Sono ottimi e più che sufficienti senza amplificazione alcuna (ricordo che le uso sull'S:flo2 che già di per sè spara nelle cuffie una potenza inaudita :D )
Secondo me,globalmente parlando,TF10>IE8 (le posseggo entrambe :) )
Superiori alle IE8 in cosa di preciso? Perchè se le TF10 sono analitiche le lascio dove sono; non riesco proprio ad ascoltare la musica piatta; gia l'iPod non aiuta in questo visto che suona freddino anche lui, se ci mettiamo anche le cuffie poi:D
Io avevo provato delle Etymotic ER6 e le avevo vendute dopo 2 giorni; per me erano inascoltabili, mi sembrava di sentire le canzoni a metà:sofico: A me piacciono molto i bassi e con le EB mi trovo bene, però mi piacerebbe avere dei medi un po meno soffocati; la musica che ascolto principalmente è la Trance che è caratterizzata da bassi molto potenti, alti, medi molto articolati e suoni complessi ed elettronici, accompagnati da voci per la quasi totalità femminili.
miriddin
27-02-2012, 11:06
Veramente una cuffia analitica non suona affatto "piatta"!
Se ascolti musica "caratterizzata da bassi molto potenti, alti, medi molto articolati e suoni complessi ed elettronici, accompagnati da voci per la quasi totalità femminili", questo è quello che ottieni da una cuffia analitica: al contrario una cuffia con bassi preminenti aggiunge molto "del suo" ai bassi già in evidenza per il tipo di musica che ascolti, con appunto il risultato di coprire i medi, dove sono concentrate le voci, in particolari quelle femminili.
Semmai il problema di cuffie analitiche potrebbe risiedere in una maggiore "fatica d'ascolto" rispetto a cuffie non monitor.
Considera poi che, sebbene analitiche, non lo sono quanto, ad esempio, le Brainwavz B2 che effettivamente non vedrei bene accoppiate ad un iPod.
boh, devo provarle anche se immagino che saranno scomode come le SF5 che ho io:stordita:
Superiori alle IE8 in cosa di preciso? Perchè se le TF10 sono analitiche le lascio dove sono; non riesco proprio ad ascoltare la musica piatta;
Superiori perchè le reputo più neutre.Le IE8 sono eccellenti dopo il rodaggio ma mantengono un accento caldo ed enfasi sulle basse frequenze (stando ai tuoi gusti,rappresenterebbero la IEM definitiva).Le TF10 hanno un suono più cristallino,alti bellissimi e bassi niente affatto carenti.Il suono è meno "corposo" e più "aperto".Anche l'headstage è ottimo.Dopo anni di IE8,ho provato ad ascoltare,per un certo periodo,solo le TF10.Quando torno ad usare le Sennheiser,percepisco chiaramente la differente resa sonora delle due cuffiette,preferendo quella delle UE :)
Ovviamente il giudizio è soggettivo.A te,magari,piaceranno molto di più le IE8,in ossequio alla tua preferenza per il suono bassoso.
P.S. l'indossabilità è sicuramente un punto debole delle TF10.
Superiori perchè le reputo più neutre.Le IE8 sono eccellenti dopo il rodaggio ma mantengono un accento caldo ed enfasi sulle basse frequenze (stando ai tuoi gusti,rappresenterebbero la IEM definitiva).Le TF10 hanno un suono più cristallino,alti bellissimi e bassi niente affatto carenti.Il suono è meno "corposo" e più "aperto".Anche l'headstage è ottimo.Dopo anni di IE8,ho provato ad ascoltare,per un certo periodo,solo le TF10.Quando torno ad usare le Sennheiser,percepisco chiaramente la differente resa sonora delle due cuffiette,preferendo quella delle UE :)
Ovviamente il giudizio è soggettivo.A te,magari,piaceranno molto di più le IE8,in ossequio alla tua preferenza per il suono bassoso.
P.S. l'indossabilità è sicuramente un punto debole delle TF10.
Grazie mille per la spiegazione esaustiva. Effettivamente sarebbero meglio le IE8 forse. Però a quel prezzo non si trovano:D
Cosa consigliate per iPhone, che abbia almeno un pulsante per fare play/pause? :muro:
xxvincixx
27-02-2012, 17:10
Superiori perchè le reputo più neutre.Le IE8 sono eccellenti dopo il rodaggio ma mantengono un accento caldo ed enfasi sulle basse frequenze (stando ai tuoi gusti,rappresenterebbero la IEM definitiva).Le TF10 hanno un suono più cristallino,alti bellissimi e bassi niente affatto carenti.Il suono è meno "corposo" e più "aperto".Anche l'headstage è ottimo.Dopo anni di IE8,ho provato ad ascoltare,per un certo periodo,solo le TF10.Quando torno ad usare le Sennheiser,percepisco chiaramente la differente resa sonora delle due cuffiette,preferendo quella delle UE :)
Ovviamente il giudizio è soggettivo.A te,magari,piaceranno molto di più le IE8,in ossequio alla tua preferenza per il suono bassoso.
P.S. l'indossabilità è sicuramente un punto debole delle TF10.
invece sul genere pop come si comportano le TF10?? io ascolto piu che altro pop( lady gaga,madonna ,rihanna,beyonce ecc...)ma anche rnb,italiana e house electro...o cmq generi molto discotecari...insomma apparte rock,metal trace che non ascolto mai....mi piace variare un po di tutto...
Grazie mille per la spiegazione esaustiva. Effettivamente sarebbero meglio le IE8 forse. Però a quel prezzo non si trovano:D
Io ascolto solo musica elettronica, per lo più idm, ambient e techno, e mi trovo benissimo con le re 262, unico problema è che devi utilizzare un amp.
Con il classic e l'arrow, ma anche con il fiio e7, io le trovo fantastiche.
Come cuffie invece vado di sennheiser hd 25 1 ii e di ultrasone proline 2500 e pro 900, secondo me tutte e tre (per quel genere di musica) ottime.
invece sul genere pop come si comportano le TF10?? io ascolto piu che altro pop( lady gaga,madonna ,rihanna,beyonce ecc...)ma anche rnb,italiana e house electro...o cmq generi molto discotecari...insomma apparte rock,metal trace che non ascolto mai....mi piace variare un po di tutto...
Direi che sono fantastiche col pop!! Io ascolto perlopiù metal, ma quando mi capita di ascoltare qualcosa di più leggero, mi stupisco sempre della qualità del suono e delle voci!
Ragazzi quindi non ho capito, le tf10 si comportano bene coi bassi (musica hip hop) o no?
Ragazzi quindi non ho capito, le tf10 si comportano bene coi bassi (musica hip hop) o no?
dipende da cosa si intende per comportarsi bene! secondo me i bassi delle TF10 sono bellissimi e precisi! apprezzi molto la bravura di un bravo bassista o il suono di un buon basso di un bassista virtuoso.. quindi se magari in questo pezzo hip hop il basso è fatto bene, lo apprezzerai!
dalla pagina TF10 dell'amazzone:
Item Under Review
This product is not currently offered by Amazon.co.uk because a customer recently told us that the item he or she received was not as described.
We are working to resolve this as quickly as possible. In the meantime, you may still find this product available from other sellers on this page.
:cry: :cry:
magisterarus
28-02-2012, 09:21
dalla pagina TF10 dell'amazzone:
:cry: :cry:
Beh, io non mi fascerei la testa! ;)
Non vedo il problema. Sono comunque disponibili, e alle stesse vantaggiose condizioni (prezzo e spedizione), come prodotto "fulfilled by Amazon", da un paio di sellers con un "rating" a 5 stelle.
Inoltre, non esistono "fake" per le TF10.
Direi perciò che puoi andare tranquillo. :)
xxvincixx
28-02-2012, 11:30
Beh, io non mi fascerei la testa! ;)
Non vedo il problema. Sono comunque disponibili, e alle stesse vantaggiose condizioni (prezzo e spedizione), come prodotto "fulfilled by Amazon", da un paio di sellers con un "rating" a 5 stelle.
Inoltre, non esistono "fake" per le TF10.
Direi perciò che puoi andare tranquillo. :)
ho notato anch'io la questione di amazon,e non vi nego che sono rimasto un po cosi :cry: ,quindi posso andare sul sicuro anche con l'altro vendtore???
grazie
ho notato anch'io la questione di amazon,e non vi nego che sono rimasto un po cosi :cry: ,quindi posso andare sul sicuro anche con l'altro vendtore???
grazie
MMMM mi mandate pm per il venditore? Grazie :D
xxvincixx
28-02-2012, 16:16
MMMM mi mandate pm per il venditore? Grazie :D
guarda,ho notato che proprio quando mi ero deciso di acquistarle..il venditore ha aumentato il prezzo portandolo a 149 £,comunque sempre ottimo....per trovarle devi andare nel sito inglese dell'amazone...!!!!
xxvincixx
28-02-2012, 16:37
ragazzi che mi dite delle Ultimate Ears 700 Noise Isolating Earphones ??? c'e troppa differenza di suono rispetto alle tf10 ??
Segnalo questi auricolari in-ear Philips SHE3680 (http://www.philips.it/c/cuffie/she3680_10/prd/), per chi vuole avere un auricolare dal rapporto qualità/prezzo (credo) difficile da battere.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31%2BIuHrbYwL._SL500_AA280_.jpg
Risposta in frequenza: 10 - 23.500 Hz
Impedenza: 16 ohm
Potenza in ingresso massima: 50 mW
Sensibilità: 103 dB (sul sito riporta 102 dB)
Tipo: Dinamico
Alti spettacolari, bassi profondissimi, definizione eccezionale. Si trovano a 10,65 € in rete (vedi trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_philips_she3680.aspx)), e credo non ci sia bisogno di aggiungere altro... Piacvole il ridottissimo effetto microfono. Nella confezione c'è anche una custodia in plastica rigida a forma di ovetto e due serie di gommini, oltre a quelli già presenti. Sarebbe ingeneroso citare eventuali difetti perchè a quel prezzo credo non si possa chiedere nulla di più.
Chi cerca ottime, anzi eccezionali, in-ear le può trovare in queste Philips SHE3680. A dispetto dei soli dieci euro spesi, potrebbero benissimo essere comparate con modelli del valore enormemente superiore.
Se non ricordo male (nel senso che le ho proprio viste) queste in-ear si trovano anche nei negozi "fisici", tipo Media World, UniEuro ecc. ovviamente ad un prezzo più alto.
Prima di spendere decine di euro in altri auricolari, e magari rimanere proporzionalmente delusi, provatele.
sjk
sublfdtalfg
28-02-2012, 18:37
Segnalo questi auricolari in-ear Philips SHE3680 (http://www.philips.it/c/cuffie/she3680_10/prd/), per chi vuole avere un auricolare dal rapporto qualità/prezzo (credo) difficile da battere.
Alti spettacolari, bassi profondissimi, definizione eccezionale. Si trovano a 10,65 € in rete (vedi trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_philips_she3680.aspx)), e credo non ci sia bisogno di aggiungere altro... Piacvole il ridottissimo effetto microfono. Nella confezione c'è anche una custodia in plastica rigida a forma di ovetto e due serie di gommini, oltre a quelli già presenti. Sarebbe ingeneroso citare eventuali difetti perchè a quel prezzo credo non si possa chiedere nulla di più.
Chi cerca ottime, anzi eccezionali, in-ear le può trovare in queste Philips SHE3680. A dispetto dei soli dieci euro spesi, potrebbero benissimo essere comparate con modelli del valore enormemente superiore.
Se non ricordo male (nel senso che le ho proprio viste) queste in-ear si trovano anche nei negozi "fisici", tipo Media World, UniEuro ecc. ovviamente ad un prezzo più alto.
Prima di spendere decine di euro in altri auricolari, e magari rimanere proporzionalmente delusi, provatele.
sjk
mmmh interessante, grazie per la segnalazione :)
finalmente stavo per prendermi le sunrise xcape ie, ma devo valutare questo modello. Costano un settimo.. :D Se non ricordo male tu le hai tutte e due, mi diresti un tuo commento. Ovviamente non mi riferisco ad un confronto vero e proprio perchè credo che le sunrise siano migliori, quello che vorrei sapere è se la differenza di prezzo si sente.
P.S. Considerando comunque che, da quello che ho letto in vari forum, le sunrise sono anch'esse ottime nel rapporto qualità/prezzo
mmmh interessante, grazie per la segnalazione :)
finalmente stavo per prendermi le sunrise xcape ie, ma devo valutare questo modello. Costano un settimo.. :D Se non ricordo male tu le hai tutte e due, mi diresti un tuo commento. Ovviamente non mi riferisco ad un confronto vero e proprio perchè credo che le sunrise siano migliori, quello che vorrei sapere è se la differenza di prezzo si sente.
P.S. Considerando comunque che, da quello che ho letto in vari forum, le sunrise sono anch'esse ottime nel rapporto qualità/prezzo
Prego.
Io ho le Sunrise Xcape ver. 1, non le ie. Detto questo, essendo io un sostenitore del rapporto qualità/prezzo (con propensione netta verso il "prezzo"), ti consiglio di spendere pochi euro e provare le Philips. Non rimarrai deluso.
Rimando il confronto diretto, perchè vorrei far fare un po' più di rodaggio ale 3680.
sjk
appena arrivate le pl 30. mazza mi sembrano indecentemente fragili
sublfdtalfg
28-02-2012, 20:16
Prego.
Io ho le Sunrise Xcape ver. 1, non le ie. Detto questo, essendo io un sostenitore del rapporto qualità/prezzo (con propensione netta verso il "prezzo"), ti consiglio di spendere pochi euro e provare le Philips. Non rimarrai deluso.
Rimando il confronto diretto, perchè vorrei far fare un po' più di rodaggio ale 3680.
sjk
Ah è vero, tu hai le v1! :doh: Allora magari aspetto un tuo confronto perchè siccome volevo comprare un modello che mi andasse bene per un po' di tempo (finchè fisicamente mi dura l'auricolare) il mio sarebbe un acquisto ""definitivo"" diciamo. Sempre ammesso che un giorno non mi svegli con l'idea di spendere grosse cifre e di prendermi quindi un modello d'altissima fascia... :D
ciao ragazzi, ho mandato in RMA le creative ep-830, delle quali non ho più notizie e sto iniziando a stancarmi... non resisto più senza niente, allora voglio qualcosa di nuovo e magari dopo le rivendo quando arrivano...
requisiti:
-bassi paragonabili a quelli delle ep-830, che sono veramente incredibili
-timbro abbastanza simile alle ep-830, mi piace :D
-definizione maggiore rispetto alle ep-830
-estensione maggiore verso gli alti delle ep-830
-buon isolamento
prezzo tra i 40 e i 100€ circa, non voglio mettere un limite preciso, spero saprete indicarmi un modello adeguato e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo
ascolto prevalentemente hard rock, ma mi piacciolo lostesso i bassi profondi.
oltre alle ep-830, ho un paio di grado sr-225, ovvio che è una cuffia neanche paragonabile, ma come auricolari voglio una cosa diversa, inoltre devono essere abbastanza economiche da poterle portare sempre in giro senza farmi troppi scrupoli... inoltre uso anche un dolby logitech z-5500
il lettore è un sandisk sansa clip+, eventualmente le attaccherei anche ad una auzentech x-fi prelude...
grazie in anticipo :)
Dottor Brè
29-02-2012, 16:13
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio.
Sono indeciso se prendere le Marshall Minor (46 euro spedite) oppure le Klipsch Image S4i (53 spedite), sempre su Amaz.
Le Minor (non FX) mi sembrano buone
115 dB, 32 ohm , 20 - 20.000 Hz, 2 mW e connettore gold.
ma anche le S4i non scherzano
10Hz-19kHz, 18 ohms, NOISE ISOLATION: -16, 110dB
Le minor hanno un range più standard (20-20k), mentre le S4i scendono fino a 10Hz (non so nemmeno se riuscirei a sentire quelle frequenze) ma sale solo fino a 19kHz.
Pareri?
ciao a tutti!
poche ore fa i miei auricolari Sony ex-85lp sono venuti a mancare! :(
l'auricolare destro non emette più alcun suono...
dato che mi serve al più presto un nuovo paio di auricolari vi volevo chiedere a degli esperti quale fosse il migliore per le mie esigenze!
ascolto prevalentemente Rock, Alternative metal e ogni tanto Pop, ma per me è indispensabile anche la qualità dei bassi!
Vorrei qualcosa di superiore ai miei vecchi auricolari con un budget di massimo €70, ma sarei più propenso alla fascia dei €50... :rolleyes:
leggendo in questo topic ho pensato che le creative ep-830 fossero adatte al mio utilizzo, ma non so se sono migliori delle mie sony ormai decedute...
che auricolari mi consigliate?
grazie in anticipo per la vostra attenzione!! :D
Segnalo questi auricolari in-ear Philips SHE3680 (http://www.philips.it/c/cuffie/she3680_10/prd/), per chi vuole avere un auricolare dal rapporto qualità/prezzo (credo) difficile da battere.
Alti spettacolari, bassi profondissimi, definizione eccezionale. Si trovano a 10,65 € in rete (vedi trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_philips_she3680.aspx)), e credo non ci sia bisogno di aggiungere altro... Piacvole il ridottissimo effetto microfono. Nella confezione c'è anche una custodia in plastica rigida a forma di ovetto e due serie di gommini, oltre a quelli già presenti. Sarebbe ingeneroso citare eventuali difetti perchè a quel prezzo credo non si possa chiedere nulla di più.
Chi cerca ottime, anzi eccezionali, in-ear le può trovare in queste Philips SHE3680. A dispetto dei soli dieci euro spesi, potrebbero benissimo essere comparate con modelli del valore enormemente superiore.
Se non ricordo male (nel senso che le ho proprio viste) queste in-ear si trovano anche nei negozi "fisici", tipo Media World, UniEuro ecc. ovviamente ad un prezzo più alto.
Prima di spendere decine di euro in altri auricolari, e magari rimanere proporzionalmente delusi, provatele.
sjk
Potresti farmi un veloce paragone con le ep 630 (in rete si trovano allo stesso prezzo) o altre di qualità a quel prezzo?
:)
burbero74
29-02-2012, 20:46
Ciao a tutti e grazie in anticipo
Mi sta passando per la mente la malsana idea di passare dall'iphone4 al galaxy s2 o s3 più in la
Ho le ety hf3 nuove appena prese di cui sono innamorato, funzionano sul Samsung? In caso negativo quanto potrebbero valere? E cosa potrei prendere in alternativa? Con microfono e se ci fosse un pelo, ma dico un pelo di basso in più meglio, ma non a scapito delle altre gamme di frequenza che come ripeto su ety sono divine
Grazie
Luigi
Ed_Bunker
01-03-2012, 09:29
Vorrei acquistare le in-ear della philips.
Sapete dirmi nulla circa le differenze tra le 3580 e le 3680 ?
La bassa sensibilita' puo' rappresentare dei problemi in termini di pulizia e nitidezza del suono ?
Come li vedete in abbinamento ad un sansa clip + ?
thks
PeppeMarino
01-03-2012, 12:34
Salve ragazzi. Sono in procinto di acquistare un paio di in ear.
Posseggo un galaxy s2 e le userei con quello (ho comprato l'app voodoo che mi garantisce un +6db nel caso serva).
Inizialmente da profano del settore ero orientato sulle sennheiser cx300 II avendole trovate su amazzzone a 31€ mi sembrava una buona offerta.
Spulciando un po il topic e anche quello delle sennheiser ho cambiato idea :D
Quindi sulla stessa fascia di prezzo 20-30 cosa mi consigliate?
Ho visto le philips consigliate poco sopra le SHE3680 ed ero orientato su quelle visto il prezzo basso e l'ottima recensione.
Su amazzone ci sono anche le sennheiser cx270 a 21€
Alternative?
Aggiungo che sono amante dei bassi :D Ascolto un po di tutto , dall'heavy metal all'elettronica.
hellkitchen
01-03-2012, 13:23
Io ho appena preso le klipsch s4i. Dopo averle provate ne ho preso un secondo paio anche per mia madre. Avrei potuto prendere qualcosa di diverso e darle le mie per tenermi un paio differente ma mi sono piaciute tantissimo e ho tenuto queste.
Suono veramente fantastico, personalmente le trovo divertentissime e attente al dettaglio quanto basta per un uso outdoor. Bassi, medi e alti sono bilanciati. I bassi sopratutto non sono troppo invasivi ma sono davvero avvolgenti, i medi sono la frequenza secondo me meno esaltata ma è anche vero che non ho molta esperienza e faccio fatica a separarli dalle altre due (anche per i generi che ascolto). Gli alti sono davvero sorprendenti, mai fastidiosi, neanche a volumi alti.
Il bello di queste cuffiette è che si adattano a tutto; sono perfette per generi come per esempio la techno (che personalmente non ascolto ma vi inviterei a provare The Advent & the industrilizer - Vodooo oppure Terranova giusto per capire che cosa sanno fare queste piccolette); ma anche per musica classica, rock, metal e derivati. Io ascolto moltissimo gli inflames e le Klipsch S4 me li fanno davvero godere fino all'ultimo secondo.
Insomma sono un ottimo prodotto, comodissimo poi. All'inizio credevo di avere dei problemi di fit, ma ho capito poi che ha differenza delle mie EP630 non vanno infilate fino in fondo con un complessivo vantaggio di comodità e di affaticamento. Il gommino è comodissimo e sono passato dalla S delle Ep630 al gommino L delle Klipsch (gli altri non mi vanno bene). Inoltre l'apertura delle cuffie è molto stretta e lo stesso vale per i gommini con un bel vantaggio in termini di igiene (non si ferma schifezza in mezzo).
Ve le consiglio caldamente, anche considerando il costo di 52 euro!
Potresti farmi un veloce paragone con le ep 630 (in rete si trovano allo stesso prezzo) o altre di qualità a quel prezzo?
:)
Dubito che le Creative EP630 si possano trovare a dieci euro originali. Occhio ai fake... Le EP630 le ho solo provate tempo fa, ma ho le Sennheiser CX300 che sono quasi uguali. Più tardi ti dico com'è il confronto.
Vorrei acquistare le in-ear della philips.
Sapete dirmi nulla circa le differenze tra le 3580 e le 3680 ?
La bassa sensibilita' puo' rappresentare dei problemi in termini di pulizia e nitidezza del suono ?
Come li vedete in abbinamento ad un sansa clip + ?
thks
Circa le differenze tra le due, più tardi posto qualche impressione. Col Clip (ho il "vecchio" non il "plus") nessun problema.
Salve ragazzi. Sono in procinto di acquistare un paio di in ear.
Posseggo un galaxy s2 e le userei con quello (ho comprato l'app voodoo che mi garantisce un +6db nel caso serva).
Inizialmente da profano del settore ero orientato sulle sennheiser cx300 II avendole trovate su amazzzone a 31€ mi sembrava una buona offerta.
Spulciando un po il topic e anche quello delle sennheiser ho cambiato idea :D
Quindi sulla stessa fascia di prezzo 20-30 cosa mi consigliate?
Ho visto le philips consigliate poco sopra le SHE3680 ed ero orientato su quelle visto il prezzo basso e l'ottima recensione.
Su amazzone ci sono anche le sennheiser cx270 a 21€
Alternative?
Aggiungo che sono amante dei bassi :D Ascolto un po di tutto , dall'heavy metal all'elettronica.
Lo dico a te, ma mi rivolgo anche ad altri eventualmente interessati: credo che spendere dieci euro per auricolari che definisco "eccezionali" nel rapporto qualità/prezzo sia un vero e proprio affare. Non si potrebbe chiedere di meglio. Comunque, anche nella remota (ma non impossibile, chiaro) ipotesi che possano non piacere e che non si riesca a rivenderli, abbiamo "sperperato" una cifra che rasenta il ridicolo. Però, attenzione nel giudizio, perchè a qualsiasi considerazione va anteposto il costo veramente basso, che le assolve a priori. Prezzo che è il mio primo metro di giudizio.
sjk
Ve le consiglio caldamente, anche considerando il costo di 52 euro!
Dove le hai trovate a questo prezzo?
Io stavo pensando di prenderle da pixma*** o amaz**, ma mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha già acquistato le Klipsch S4 da questi siti: avete ricevuto prodotti originali?
hellkitchen
01-03-2012, 13:55
Dove le hai trovate a questo prezzo?
Io stavo pensando di prenderle da pixma*** o amaz**, ma mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha già acquistato le Klipsch S4 da questi siti: avete ricevuto prodotti originali?
Ma certo io ormai compro sempre su ama*** e ho sempre ricevuto un servizio eccellente. A dire il vero con le mie klipsch non è arrivato il pezzetto di plastica per la pulizia ma perché non è stato inserito per errore dal produttore. Il prodotto è assolutamente originale.
Dopotutto spesso è solo in Italia che si paga un eresia per certe cose.. se guardi le triple Fi 10... che qui costano 350 euro quando in UK costano 129 sterline (155 euro) :muro:
Oppure le shure Se 215, che in italia paghi dagli 80 ai 120 euro quando in USA le trovi a 80 dollari...
PS: prese su AMA***
PeppeMarino
01-03-2012, 13:56
Io ho già sperperato 20€ per comprare delle sony on ear che non mi hanno soddisfatto per niente . Quindi il problema di sperperare 10€ non si pone , però la mia domanda era , vale la pena metterci 10€ in più per prendere le creative ep 630 ? O arrivare a 30 € e prendere le cx300 II?
hellkitchen
01-03-2012, 14:00
Io ho già sperperato 20€ per comprare delle sony on ear che non mi hanno soddisfatto per niente . Quindi il problema di sperperare 10€ non si pone , però la mia domanda era , vale la pena metterci 10€ in più per prendere le creative ep 630 ? O arrivare a 30 € e prendere le cx300 II?
Prendi le CX, ho avuto le EP630 (che ho ancora) prima di prendere le klipsch. Hanno dei buoni bassi ma danno un suono secondo me molto impastato e cupo. Sicuramente mancano di definizione almeno per i miei standard, o comunque hanno un suono sbilanciato verso i bassi.
Quando alla sera mi mettevo le Senn 598 sentivo una differenza incredibile che ora sento in misura molto minore con le Klipsch (sebbene siano due livelli differenti e due suoni differenti)
PeppeMarino
01-03-2012, 14:02
Prendi le CX, ho avuto le EP630 (che ho ancora) prima di prendere le klipsch. Hanno dei buoni bassi ma danno un suono secondo me molto impastato e cupo. Sicuramente mancano di definizione almeno per i miei standard, o comunque hanno un suono sbilanciato verso i bassi.
Quando alla sera mi mettevo le Senn 598 sentivo una differenza incredibile che ora sento in misura molto minore con le Klipsch (sebbene siano due livelli differenti e due suoni differenti)
Resta però il rischio fregatura , potrei comprare un falso e non accorgermene.
Ma certo io ormai compro sempre su ama*** e ho sempre ricevuto un servizio eccellente. A dire il vero con le mie klipsch non è arrivato il pezzetto di plastica per la pulizia ma perché non è stato inserito per errore dal produttore. Il prodotto è assolutamente originale.
Dopotutto spesso è solo in Italia che si paga un eresia per certe cose.. se guardi le triple Fi 10... che qui costano 350 euro quando in UK costano 129 sterline (155 euro) :muro:
Oppure le shure Se 215, che in italia paghi dagli 80 ai 120 euro quando in USA le trovi a 80 dollari...
PS: prese su AMA***
Sai dirmi se hanno qualche problema sui dispositivi non supportati? Ho un Ipod nano 3° gen e uno smart con android...
hellkitchen
01-03-2012, 14:09
Resta però il rischio fregatura , potrei comprare un falso e non accorgermene.
dai ragazzi siti come amazon non vendono cinesate... oppure vai in un supermercato ma spendi in media 10-15 euro in più!
Francamente per spendere 30 euro per le CX 300 ne spenderei 50 per le Klipsch! :D
hellkitchen
01-03-2012, 14:11
Sai dirmi se hanno qualche problema sui dispositivi non supportati? Ho un Ipod nano 3° gen e uno smart con android...
Non so per android, il remote è completamente compatibile con gli iPod che supportano il remote a 3 tasti!
Io lo uso su iphone 4s, ipad 2, ipod touch 4 gen senza problemi!
Al limite se non sei sicuro c'è la versione S4 senza remote ma risparmi tipo 1 euro e conviene la versione S4i
Attenzione che il cavo delle klipsch è molto sottile, in effetti unico "difetto" del prodotto... anche se francamente non mi da nessun problema in quanto ci sto attento :O
Non so per android, il remote è completamente compatibile con gli iPod che supportano il remote a 3 tasti!
Io lo uso su iphone 4s, ipad 2, ipod touch 4 gen senza problemi!
Al limite se non sei sicuro c'è la versione S4 senza remote ma risparmi tipo 1 euro e conviene la versione S4i
Infatti sono più convenienti...so per certo che il remote non funzionerà sul mio ipod...volevo accertarmi che funzionassero perfettamente in casi in cui il dispositivo non supporti il remote o non sia un prodotto Apple...se puoi magari puoi fare una prova?
PS: La domanda sull'originalità l'ho posta proprio perchè ho sentito di gente che ha avuto questo inconveniente con Amazon... :(
Dubito che le Creative EP630 si possano trovare a dieci euro originali. Occhio ai fake... Le EP630 le ho solo provate tempo fa, ma ho le Sennheiser CX300 che sono quasi uguali. Più tardi ti dico com'è il confronto.
Le hanno a 9£ sull'amazzone inglese, sembrerebbero originali date le mille e più recensioni.
Ti ringrazio, mi basterebbe anche solo un confronto in linea di massima con le philips che hai citato (sempre relativamente al prezzo ;) )
Personalmente sto cercando un inear con il miglior rapporto qualità\prezzo tra i 10-20€, buon isolamento e resa dei bassi.
Leggendo prima pagina e diverse classifiche su head-fi (http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-225-iems-compared-id-america-spark-ue-super-fi-4-added-02-26-12), sto valutando:
- ep630 (12€) già avute in passato
- Philips she3680 (10€)
- Philips she8500 (12€)
- Philips she9800 (20€)
- Philips SHE6000 (20€)
- JVC HA-FX66-B - 'Air Cushion' (17€)
- Meeelectronic m9 (20€) o m6 (23€)
- Soundmagic pl21 (20€)
Credo che le m6 siano le migliori, ma costano quasi il doppio delle prime philips che ho citato.
Visto che anche altri utenti stanno cercando inear in questa fascia, può essere utile stabilirne le migliori.
:)
p.s: tutti prezzi dell'amazz inglese. Comunque ricordo che su quello italiano vendevano le cx300 a meno di 20€--->fake, ergo anche sull'amazzone ci sono le cinesate :D
ciao a tutti!
poche ore fa i miei auricolari Sony ex-85lp sono venuti a mancare!
l'auricolare destro non emette più alcun suono...:(
dato che mi serve al più presto un nuovo paio di auricolari vi volevo chiedere a degli esperti quale fosse il migliore per le mie esigenze!
ascolto prevalentemente Rock, Alternative metal e ogni tanto Pop, ma per me è indispensabile anche la qualità dei bassi!
Vorrei qualcosa di superiore ai miei vecchi auricolari con un budget di massimo €70, ma sarei più propenso alla fascia dei €50...
leggendo in questo topic ho pensato che le creative ep-830 fossero adatte al mio utilizzo, ma non so se sono migliori delle mie sony ormai decedute...
che auricolari mi consigliate?
grazie in anticipo per la vostra attenzione!!
up!
burbero74
01-03-2012, 15:39
Ciao a tutti e grazie in anticipo
Mi sta passando per la mente la malsana idea di passare dall'iphone4 al galaxy s2 o s3 più in la
Ho le ety hf3 nuove appena prese di cui sono innamorato, funzionano sul Samsung? In caso negativo quanto potrebbero valere? E cosa potrei prendere in alternativa? Con microfono e se ci fosse un pelo, ma dico un pelo di basso in più meglio, ma non a scapito delle altre gamme di frequenza che come ripeto su ety sono divine
Grazie
Luigi
Up
miriddin
01-03-2012, 15:55
Comunque ricordo che su quello italiano vendevano le cx300 a meno di 20€--->fake, ergo anche sull'amazzone ci sono le cinesate :D
Queste sono cose che succedono in particolare su quella italiana! Con questa ho definitivamente chiuso, visto il livello pessimo di servizio: descrizioni che spacciano prodotti d'importazione per altri con garanzia Italia, comportamenti scorretti, servizio clienti ridicolo e saccente, e così via!
Sarà perchè è in italia, ma siamo ben lontani all' attenzione per il cliente per le consociate estere!
Molto meglio comprare nei corrispondenti siti UK o DE!
Dr.FrankenHouse
01-03-2012, 16:09
Ragazzi, come ogni 6mesi eccomi di nuovo qui a chiedere un consiglio.
Ho rotto altri 2 paia di auricolari (questa volta 2 paia di Xears :muro: )
Necessito di un consiglio su cosa acquistare.
Sono da abbinare ad un Cowon D2
Generi: Rock/Hip-Hop/R&B/Rap
Vista la fine che fanno, non vorrei spendere un capitale.
Consigli?Magari qualcuna che ha il cavo in cemento armato ripieno di amianto (giusto per stare sicuri :D )
miriddin
01-03-2012, 16:12
Per chi è alla ricerca di un cavo alternativo per le TF10, da poco ne è uscito sul mercato uno prodotto da FIIO che utilizza un conduttore pocc "made in Japan":
http://www.fiio.com.cn/product/index.aspx?MenuID=020303
Ad un prezzo accessibile, promette un sensibile miglioramento delle prestazioni soniche:
http://www.head-fi.org/t/586587/impression-fiio-rc-ue1-replacement-cable-for-ultimate-ear
Arrivato oggi il FiiO RC-UE1, preso sull'amazzone inglese con spedizione gratuita!
Decisamente ottimo e, probabilmente, molto più resistente ad eventuali maltrattamenti! Unica nota negativa la mancanza di rivestimento rigido nella sezione di cavo adiacente agli auricolari, eventualmente ovviabile con guide per le orecchie come quelle delle PL50.
Riguardo alle "modifiche del suono", non sono molto d'accordo con quella del tester di Head-Fi: la resa con questo cavo è un pò più calda e "musicale", ma anche il dettaglio ne beneficia notevolmente, e non mi sembra che perdano il loro carattere analitico: semmai si avvicinano di più come resa all'impronta analitica delle Brainwavz B2.
Ragazzi, come ogni 6mesi eccomi di nuovo qui a chiedere un consiglio.
Ho rotto altri 2 paia di auricolari (questa volta 2 paia di Xears :muro: )
Necessito di un consiglio su cosa acquistare.
Sono da abbinare ad un Cowon D2
Generi: Rock/Hip-Hop/R&B/Rap
Vista la fine che fanno, non vorrei spendere un capitale.
Consigli?Magari qualcuna che ha il cavo in cemento armato ripieno di amianto (giusto per stare sicuri :D )
ciao!
da profano credo di poterti aiutare...
secondo me le sony ex85lp fanno al caso tuo! i cavi sono abbastanza resistenti e il range degli Hz è veramente molto ampio...
se non vuoi spendere molto credo che ormai siano l'ideale. io le ho avuto funzionanti fino a ieri, quando si è rotto il driver destro (sono durate due anni );)
i bassi sono fantastici, i medi molto nitidi, gli alti però sono un po invadenti quando alzi al massimo il volume, ma non credo avrai mai questo problema perchè al massimo volume puoi anche salutare i timpani.
ne approfitto per chiederti un parere...
ciao a tutti!
poche ore fa i miei auricolari Sony ex-85lp sono venuti a mancare!
l'auricolare destro non emette più alcun suono...:(
dato che mi serve al più presto un nuovo paio di auricolari vi volevo chiedere a degli esperti quale fosse il migliore per le mie esigenze!
ascolto prevalentemente Rock, Alternative metal e ogni tanto Pop, ma per me è indispensabile anche la qualità dei bassi!
Vorrei qualcosa di superiore ai miei vecchi auricolari con un budget di massimo €70, ma sarei più propenso alla fascia dei €50...
leggendo in questo topic ho pensato che le creative ep-830 fossero adatte al mio utilizzo, ma non so se sono migliori delle mie sony ormai decedute...
che auricolari mi consigliate?
grazie in anticipo per la vostra attenzione!!
miriddin
01-03-2012, 16:31
Ragazzi, come ogni 6 mesi eccomi di nuovo qui a chiedere un consiglio.
Ho rotto altri 2 paia di auricolari (questa volta 2 paia di Xears :muro: )
Consigli?Magari qualcuna che ha il cavo in cemento armato ripieno di amianto (giusto per stare sicuri :D )
Ma siete dei vandali!:cry: :p
Scherzi a parte,hai pensato di andare su auricolari con cavo piatto, tipo le a-Jays che dovrebbero garantire una tenuta maggiore?
http://www.fosfor.com/i10/08/100812_2g.jpg
Rispondo a Skini, PeppeMarino e nello stesso tempo consiglio altri utenti che in queste ultime pagine cercano auricolari: non buttate i soldini.
Queste Philips SHE3680 valgono molto, ma molto, più dei 10 euro con cui sono reperibili in Italia. Provatele, non rimarrete delusi.
Fare confronti con auricolari che non ho/non ho provato, non è corretto. La mia esperienza è in firma.
sjk
ciao ragazzi, ho mandato in RMA le creative ep-830, delle quali non ho più notizie e sto iniziando a stancarmi... non resisto più senza niente, allora voglio qualcosa di nuovo e magari dopo le rivendo quando arrivano...
requisiti:
-bassi paragonabili a quelli delle ep-830, che sono veramente incredibili
-timbro abbastanza simile alle ep-830, mi piace :D
-definizione maggiore rispetto alle ep-830
-estensione maggiore verso gli alti delle ep-830
-buon isolamento
prezzo tra i 40 e i 100€ circa, non voglio mettere un limite preciso, spero saprete indicarmi un modello adeguato e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo
ascolto prevalentemente hard rock, ma mi piacciolo lostesso i bassi profondi.
oltre alle ep-830, ho un paio di grado sr-225, ovvio che è una cuffia neanche paragonabile, ma come auricolari voglio una cosa diversa, inoltre devono essere abbastanza economiche da poterle portare sempre in giro senza farmi troppi scrupoli... inoltre uso anche un dolby logitech z-5500
il lettore è un sandisk sansa clip+, eventualmente le attaccherei anche ad una auzentech x-fi prelude...
grazie in anticipo :)
UP! lo so che sono esigente e che ho scritto un pippone :D
Rispondo a Skini, PeppeMarino e nello stesso tempo consiglio altri utenti che in queste ultime pagine cercano auricolari: non buttate i soldini.
Queste Philips SHE3680 valgono molto, ma molto, più dei 10 euro con cui sono reperibili in Italia. Provatele, non rimarrete delusi.
Fare confronti con auricolari che non ho/non ho provato, non è corretto. La mia esperienza è in firma.
sjk
sono meglio delle ep-830? quello è il requisito minimo...
Rispondo a Skini, PeppeMarino e nello stesso tempo consiglio altri utenti che in queste ultime pagine cercano auricolari: non buttate i soldini.
Queste Philips SHE3680 valgono molto, ma molto, più dei 10 euro con cui sono reperibili in Italia. Provatele, non rimarrete delusi.
Fare confronti con auricolari che non ho/non ho provato, non è corretto. La mia esperienza è in firma.
sjk
idem... sono meglio delle sony ex85lp?
hellkitchen
01-03-2012, 17:20
Infatti sono più convenienti...so per certo che il remote non funzionerà sul mio ipod...volevo accertarmi che funzionassero perfettamente in casi in cui il dispositivo non supporti il remote o non sia un prodotto Apple...se puoi magari puoi fare una prova?
PS: La domanda sull'originalità l'ho posta proprio perchè ho sentito di gente che ha avuto questo inconveniente con Amazon... :(
Eh purtroppo non ho dispositivi simili! Magari se riesco provo con lo shuffle della mia ragazza!
Dr.FrankenHouse
01-03-2012, 17:25
Ma siete dei vandali!:cry: :p
Scherzi a parte,hai pensato di andare su auricolari con cavo piatto, tipo le a-Jays che dovrebbero garantire una tenuta maggiore?
Le ultime che ho avuto erano così,erano le Xears XGF500PRO. Durate 3 mesi :cry:
sono meglio delle ep-830? quello è il requisito minimo...
idem... sono meglio delle sony ex85lp?
Non ho mai provato nè le EP830, nè le EX85LP (ma ho le 082, che erano in bundle col lettore NWZ-A816), quindi niente "classifica", che poi sarebbe comunque soggettiva.
Se però mi baso su quanto leggo in rete, e sulle mie personali esperienze, credo che le Philips siano ben superiori, ma è solo una mia impressione. Più che invitarvi a provarle, non posso fare: insisto sull'investimento quasi ridicolo per un auricolare di questa qualità. E comunque mi ripeto: il mio primo criterio di valutazione è il rapporto qualità/prezzo, dal quale non transigo. Altri magari badano solo alla qualità, non avendo problemi di prezzo (beati loro) e quindi in questo caso le mie considerazioni non hanno senso.
sjk
Non ho mai provato nè le EP830, nè le EX85LP (ma ho le 082, che erano in bundle col lettore NWZ-A816), quindi niente "classifica", che poi sarebbe comunque soggettiva.
Se però mi baso su quanto leggo in rete, e sulle mie personali esperienze, credo che le Philips siano ben superiori, ma è solo una mia impressione. Più che invitarvi a provarle, non posso fare: insisto sull'investimento quasi ridicolo per un auricolare di questa qualità. E comunque mi ripeto: il mio primo criterio di valutazione è il rapporto qualità/prezzo, dal quale non transigo. Altri magari badano solo alla qualità, non avendo problemi di prezzo (beati loro) e quindi in questo caso le mie considerazioni non hanno senso.
sjk
scusa ma non riesco proprio a capacitarmi di come auricolari da €10 possano eguagliare e superare altri di una fascia di prezzo superiore :eek:
magari ci sono altri auricolari sempre della philips di qualità superiore che costano un pochino di più?
:D
Non ho mai provato nè le EP830, nè le EX85LP (ma ho le 082, che erano in bundle col lettore NWZ-A816), quindi niente "classifica", che poi sarebbe comunque soggettiva.
Se però mi baso su quanto leggo in rete, e sulle mie personali esperienze, credo che le Philips siano ben superiori, ma è solo una mia impressione. Più che invitarvi a provarle, non posso fare: insisto sull'investimento quasi ridicolo per un auricolare di questa qualità. E comunque mi ripeto: il mio primo criterio di valutazione è il rapporto qualità/prezzo, dal quale non transigo. Altri magari badano solo alla qualità, non avendo problemi di prezzo (beati loro) e quindi in questo caso le mie considerazioni non hanno senso.
sjk
la vedo esattamente come te, solo che non si può scendere di qualità quando si cambiano cuffie, è una sensazione insopportabile... per questo, anche in senso assoluto, la qualità deve essere almeno un po' superiore a quella delle cuffie che già avevo. in questo senso ok che la spesa è minima, ma se non fossero all'altezza sarebbero tempo (soprattutto) e soldi (anche se pochi) buttati... questo mi darebbe comunque fastidio...
qualcuno mi sa indicare delle auricolari che soddisfino le mie richieste? esistono così tanti modelli che adesso non saprei da dove cominciare...
la vedo esattamente come te, solo che non si può scendere di qualità quando si cambiano cuffie, è una sensazione insopportabile... per questo, anche in senso assoluto, la qualità deve essere almeno un po' superiore a quella delle cuffie che già avevo. in questo senso ok che la spesa è minima, ma se non fossero all'altezza sarebbero tempo (soprattutto) e soldi (anche se pochi) buttati... questo mi darebbe comunque fastidio...
qualcuno mi sa indicare delle auricolari che soddisfino le mie richieste? esistono così tanti modelli che adesso non saprei da dove cominciare...
Mi associo!! :)
cosa ne pensate delle philips she9750?
Spero che nessuno si offenda, ma l'assunto "più spendo, più ho auricolari migliori" non è di questo mondo.
Il problema vero è il confronto: per poter dire che l'auricolare x è migliore di quello y bisogna almeno (dico almeno) provarli. Non dico possederli, dico almeno provarli. E spesso non è sufficiente...
Giudizi tipo x è migliore di y ma inferiore a z rientrano comunque nella sfera della soggettività, e potrebbero non essere condivisibili. Capirei i dubbi se dovessi farvi spendere decine e decine di euro, però se in questi giorni mi trovo a consigliare spassionatamente in questo thread un auricolare che ne costa "solo" dieci, preferendolo personalmente ad altri che ne costano decine, sto necessariamente valutando un altro parametro: il rapporto qualità/prezzo. In questo caso il rapporto è talmente alto che vale la pena approfittarne e spenderli, questi dieci euro. Mi sono sbilanciato in passato solo per i venti euro delle SHE9800 (guarda caso, Philips). Qui credo di poter dire che le 3680 hanno superato le 9800 nel famoso rapporto. Altrettanto non potrei fare per auricolari che costano quattro, cinque, dieci volte di più... Troppo importante il valore dei soldi, in questo particolare periodo, e soprattutto in un settore che "sfiora" il superfluo.
Potrei riassumere il mio pensiero in: avete poche decine di euro da investire in un auricolare? Bene: spendetene solo dieci, tentevi in tasca il resto, e prendete queste fantastiche Philips SHE3680. ;)
sjk
Spero che nessuno si offenda, ma l'assunto "più spendo, più ho auricolari migliori" non è di questo mondo.
Il problema vero è il confronto: per poter dire che l'auricolare x è migliore di quello y bisogna almeno (dico almeno) provarli. Non dico possederli, dico almeno provarli. E spesso non è sufficiente...
Giudizi tipo x è migliore di y ma inferiore a z rientrano comunque nella sfera della soggettività, e potrebbero non essere condivisibili. Capirei i dubbi se dovessi farvi spendere decine e decine di euro, però se in questi giorni mi trovo a consigliare spassionatamente in questo thread un auricolare che ne costa "solo" dieci, preferendolo personalmente ad altri che ne costano decine, sto necessariamente valutando un altro parametro: il rapporto qualità/prezzo. In questo caso il rapporto è talmente alto che vale la pena approfittarne e spenderli, questi dieci euro. Mi sono sbilanciato in passato solo per i venti euro delle SHE9800 (guarda caso, Philips). Qui credo di poter dire che le 3680 hanno superato le 9800 nel famoso rapporto. Altrettanto non potrei fare per auricolari che costano quattro, cinque, dieci volte di più... Troppo importante il valore dei soldi, in questo particolare periodo, e soprattutto in un settore che "sfiora" il superfluo.
Potrei riassumere il mio pensiero in: avete poche decine di euro da investire in un auricolare? Bene: spendetene solo dieci, tentevi in tasca il resto, e prendete queste fantastiche Philips SHE3680. ;)
sjk
sono sempre d'accordo con te, ma c'è il rischio di non usarle... ho comunque le cuffie in dotazione del clip+ che non suonano male, ma sono abituato meglio e non ce la faccio...
Spero che nessuno si offenda, ma l'assunto "più spendo, più ho auricolari migliori" non è di questo mondo.
Il problema vero è il confronto: per poter dire che l'auricolare x è migliore di quello y bisogna almeno (dico almeno) provarli. Non dico possederli, dico almeno provarli. E spesso non è sufficiente...
Giudizi tipo x è migliore di y ma inferiore a z rientrano comunque nella sfera della soggettività, e potrebbero non essere condivisibili. Capirei i dubbi se dovessi farvi spendere decine e decine di euro, però se in questi giorni mi trovo a consigliare spassionatamente in questo thread un auricolare che ne costa "solo" dieci, preferendolo personalmente ad altri che ne costano decine, sto necessariamente valutando un altro parametro: il rapporto qualità/prezzo. In questo caso il rapporto è talmente alto che vale la pena approfittarne e spenderli, questi dieci euro. Mi sono sbilanciato in passato solo per i venti euro delle SHE9800 (guarda caso, Philips). Qui credo di poter dire che le 3680 hanno superato le 9800 nel famoso rapporto. Altrettanto non potrei fare per auricolari che costano quattro, cinque, dieci volte di più... Troppo importante il valore dei soldi, in questo particolare periodo, e soprattutto in un settore che "sfiora" il superfluo.
Potrei riassumere il mio pensiero in: avete poche decine di euro da investire in un auricolare? Bene: spendetene solo dieci, tentevi in tasca il resto, e prendete queste fantastiche Philips SHE3680. ;)
sjk
e chi si offende? :) ci stai facendo un favore!
comunque il mio dubbio rimane lo stesso, saranno superiori alle mie precedenti?
ho trovato le 9750 a €30, ne vale la pena?
anche se il rapporto qualità\prezzo è minore, la qualità com'è?
Purtroppo non ho mai provato le 9750. Non so cosa dirti...
sjk
Queste sono cose che succedono in particolare su quella italiana! Con questa ho definitivamente chiuso, visto il livello pessimo di servizio: descrizioni che spacciano prodotti d'importazione per altri con garanzia Italia, comportamenti scorretti, servizio clienti ridicolo e saccente, e così via!
Sarà perchè è in italia, ma siamo ben lontani all' attenzione per il cliente per le consociate estere!
Molto meglio comprare nei corrispondenti siti UK o DE!
Dopo aver scoperto quello uk non ho più aperto l'ita se non per una microsd. Tranne qualche raro caso costa tutto di più :muro:
Spero che nessuno si offenda, ma l'assunto "più spendo, più ho auricolari migliori" non è di questo mondo.
Il problema vero è il confronto: per poter dire che l'auricolare x è migliore di quello y bisogna almeno (dico almeno) provarli. Non dico possederli, dico almeno provarli. E spesso non è sufficiente...
Giudizi tipo x è migliore di y ma inferiore a z rientrano comunque nella sfera della soggettività, e potrebbero non essere condivisibili. Capirei i dubbi se dovessi farvi spendere decine e decine di euro, però se in questi giorni mi trovo a consigliare spassionatamente in questo thread un auricolare che ne costa "solo" dieci, preferendolo personalmente ad altri che ne costano decine, sto necessariamente valutando un altro parametro: il rapporto qualità/prezzo. In questo caso il rapporto è talmente alto che vale la pena approfittarne e spenderli, questi dieci euro. Mi sono sbilanciato in passato solo per i venti euro delle SHE9800 (guarda caso, Philips). Qui credo di poter dire che le 3680 hanno superato le 9800 nel famoso rapporto. Altrettanto non potrei fare per auricolari che costano quattro, cinque, dieci volte di più... Troppo importante il valore dei soldi, in questo particolare periodo, e soprattutto in un settore che "sfiora" il superfluo.
Potrei riassumere il mio pensiero in: avete poche decine di euro da investire in un auricolare? Bene: spendetene solo dieci, tentevi in tasca il resto, e prendete queste fantastiche Philips SHE3680. ;)
sjk
D'accordo con tutto ciò che hai detto.
Io pure, in questo settore come in molti altri, cerco sempre il prodotto con maggiore qualità prezzo :cincin:
Per cui, prima di acquistarle (insieme alle koss ksc75 a 14€) mi piacerebbe conoscere il tuo parere su:
- qualità del suono tra Philips SHE3680 (12€ su l'amaz ita anche se trovaprezzi dà 10, ma poco cambia) e CX 300 ( per paragonarle alle ep 630).
- la differenza di prezzo tra le Philips she3680 (12€) e le Soundmagic pl30(30€) sia fortemente evidente in termini di resa
:)
Dopodichè, acquisto e vi farò sapere.
e chi si offende? :) ci stai facendo un favore!
comunque il mio dubbio rimane lo stesso, saranno superiori alle mie precedenti?
ho trovato le 9750 a €30, ne vale la pena?
anche se il rapporto qualità\prezzo è minore, la qualità com'è?
Dai un'occhiata all'amazzone uk ;)
Dai un'occhiata all'amazzone uk ;)
Fatto!!:)
:eek: le 9750 costano solo una ventina di euro!
adesso sono più confuso! le 3680 li costano sopra i €30! è possibile? :confused:
Dopo aver scoperto quello uk non ho più aperto l'ita se non per una microsd. Tranne qualche raro caso costa tutto di più :muro:
D'accordo con tutto ciò che hai detto.
Io pure, in questo settore come in molti altri, cerco sempre il prodotto con maggiore qualità prezzo :cincin:
Per cui, prima di acquistarle (insieme alle koss ksc75 a 14€) mi piacerebbe conoscere il tuo parere su:
- qualità del suono tra Philips SHE3680 (12€ su l'amaz ita anche se trovaprezzi dà 10, ma poco cambia) e CX 300 ( per paragonarle alle ep 630).
- la differenza di prezzo tra le Philips she3680 (12€) e le Soundmagic pl30(30€) sia fortemente evidente in termini di resa
:)
Dopodichè, acquisto e vi farò sapere.
Devo specificare che ho l'opzione "prime" (spedizioni gratuite) e che quindi per me il prezzo è 10,65 €, senza spese di spedizione. ;) Trovo personalmente obbligatorio sfruttare l'opzione "prime" su quel sito... Con una quota annuale di 9,99 € ho tutte le spedizioni gratuite (e compro parecchio).
Le Philips 3680 per me sono superiori sia alle CX300 (ma di queste ho la prima versione, non la II Precision) che alle SoundMagic PL30.
Nel negozio fisico, credo che le 3680 vengano vendute in Italia a 19,90 €. Le ho viste qualche giorno fa, ma non ricordo più con esattezza. All'estero facciano quello che vogliono. :D
Tutto quanto ho detto, è assolutamente connesso al prezzo a cui le ho acquistate io, cioè 10,65. Ho appena controllato e sullo stesso sito, e le 3680 ora sono a 12,25... Attenzione che ci sono di altri colori, contraddistinte dalla cifra finale diversa: le 3682 sono blu, 3683 rosa ecc.
sjk
Devo specificare che ho l'opzione "prime" (spedizioni gratuite) e che quindi per me il prezzo è 10,65 €, senza spese di spedizione. ;) Trovo personalmente obbligatorio sfruttare l'opzione "prime" su quel sito... Con una quota annuale di 9,99 € ho tutte le spedizioni gratuite (e compro parecchio).
Le Philips 3680 per me sono superiori sia alle CX300 (ma di queste ho la prima versione, non la II Precision) che alle SoundMagic PL30.
Nel negozio fisico, credo che le 3680 vengano vendute in Italia a 19,90 €. Le ho viste qualche giorno fa, ma non ricordo più con esattezza. All'estero facciano quello che vogliono. :D
Tutto quanto ho detto, è assolutamente connesso al prezzo a cui le ho acquistate io, cioè 10,65. Ho appena controllato e sullo stesso sito, e le 3680 ora sono a 12,25... Attenzione che ci sono di altri colori, contraddistinte dalla cifra finale diversa: le 3682 sono blu, 3683 rosa ecc.
sjk
Mi hai convinto, devo solo trovare qualcosa per raggiungere i 19€ :D
Per curiosità, che generi di musica ascolti? come bassi siamo messi bene ?
Non le ho viste in firma ma immagino che hai già sentito parlare delle koss ksc75. In rete ne parlano benissimo, pare suonino come cuffie che costano parecchio di più. Però siamo su un altro genere di auricolari, certamente non in-ear.
Mi hai convinto, devo solo trovare qualcosa per raggiungere i 19€ :D
Per curiosità, che generi di musica ascolti? come bassi siamo messi bene ?
Non le ho viste in firma ma immagino che hai già sentito parlare delle koss ksc75. In rete ne parlano benissimo, pare suonino come cuffie che costano parecchio di più. Però siamo su un altro genere di auricolari, certamente non in-ear.
Ascolto principalmente rock, nel senso più ampio: dal progressive anni 70, al metal. Bassi ne hanno, tranquillo... Più che altro, se credi che in futuro acquisterai altro su quel sito, allora approfitta dell'opzione "prime", no? Tutte le spedizioni sono gratis!
Le koss ksc75 non le ho, ne ho letto solo bene.
sjk
quasi quasi prendo anche io le 3680!
comunque...
quanto influisce la grandezza del driver su degli in-ear?
parlo di 5mm di differenza... da 9mm a 14mm...
Beyerdynamic come sarà???? Qualcuno ha esperienze?
Ieri ho preso delle Sony EX10LP per la modica cifra di € 12.90.
Mi servivano delle cuffiete "al volo" visto che quelle Samsung in dotazione con il Wave se le è prese mia sorella :mad:
Durante la riproduzione di brani su Youtube o su Windows Media Player (tracce a 320Kbps) si sente un fruscio di sottofondo.
E' un problema di cuffie o altro? :confused:
Comunque per quello che costano, suonano abbastanza bene, i bassi non sono per niente invadenti e la voce è molto chiara.
Grazie, un saluto!
Ieri ho preso delle Philips EX10LP per la modica cifra di € 12.90.
Forse intendevi Sony?
Durante la riproduzione di brani su Youtube o su Windows Media Player (tracce a 320Kbps) si sente un fruscio di sottofondo.
Mi sembra di aver capito che tu abbia usato sempre e solo il PC...prova a cambiare sorgente e ti accorgerai subito se il problema dipende dalle cuffie o dal PC...
PS: L'hai collegata direttamente al PC o all'uscita cuffie delle casse? Perchè in tal caso potrebbero essere anche loro la causa...
Tutto quanto ho detto, è assolutamente connesso al prezzo a cui le ho acquistate io, cioè 10,65. Ho appena controllato e sullo stesso sito, e le 3680 ora sono a 12,25... Attenzione che ci sono di altri colori, contraddistinte dalla cifra finale diversa: le 3682 sono blu, 3683 rosa ecc.
sjk
Devo dire che mi ha incuriosito molto la tua recensione...e dato che anche la mia girl aveva bisogno di un paio di auricolari ho deciso di fare un unico ordine:
Klipsch S4 + Philips SHE3680 (in particolare 3683 - Rosa/Orange)...sono curioso di sentirle entrambe e di fare anche un confronto diretto tra le due e quelle precedentemente possedute...stasera ordino e vi faccio sapere! :D
Forse intendevi Sony?
Mi sembra di aver capito che tu abbia usato sempre e solo il PC...prova a cambiare sorgente e ti accorgerai subito se il problema dipende dalle cuffie o dal PC...
PS: L'hai collegata direttamente al PC o all'uscita cuffie delle casse? Perchè in tal caso potrebbero essere anche loro la causa...
Hai ragione ho sbagliato, sono Sony. :)
Ho provato ad usarlo anche con il cellulare ed il problema è sempre lo stesso. A questo punto o sono le cuffie o le tracce.
Sono collegare direttamente al pc, è un portatile.
Ho notato anche che abbassando il volume si sente meno anche il fruscio.
Hai ragione ho sbagliato, sono Sony. :)
Ho provato ad usarlo anche con il cellulare ed il problema è sempre lo stesso. A questo punto o sono le cuffie o le tracce.
Sono collegare direttamente al pc, è un portatile.
Ho notato anche che abbando il volume si sente meno anche il fruscio.
Che tutte le tracce abbiano lo stesso difetto è impossibile...anche perchè hai detto di averle provato anche su Youtube...
Hai ragione ho sbagliato, sono Sony. :)
Ho provato ad usarlo anche con il cellulare ed il problema è sempre lo stesso. A questo punto o sono le cuffie o le tracce.
Direttamente al pc, è un portatile.
prova con un lettore mp3... portatili e cellulari spesso non sono buoni riproduttori... inoltre le cuffie a 16 ohm di impedenza ho notato che fanno un brusio di fondo attaccate alla mia auzen prelude... di sicuro non è la scheda audio, ma neanche le cuffie, era la combinazione...
ciao a tutti!
poche ore fa i miei auricolari Sony ex-85lp sono venuti a mancare! :(
l'auricolare destro non emette più alcun suono...
dato che mi serve al più presto un nuovo paio di auricolari vi volevo chiedere a degli esperti quale fosse il migliore per le mie esigenze!
ascolto prevalentemente Rock, Alternative metal e ogni tanto Pop, ma per me è indispensabile anche la qualità dei bassi!
Vorrei qualcosa di superiore ai miei vecchi auricolari con un budget di massimo €70, ma sarei più propenso alla fascia dei €50... :rolleyes:
leggendo in questo topic ho pensato che le creative ep-830 fossero adatte al mio utilizzo, ma non so se sono migliori delle mie sony ormai decedute...
che auricolari mi consigliate?
grazie in anticipo per la vostra attenzione!! :D
Per favore potete dedicare 5 secondi al mio dubbio... proprio quando pensavo di aver risolto mi sono ricreduto! mi serve il parere di qualcuno che ne capisca più di me! :(
ragazzi vi prego, per me, di consigliarmi qualche paio di cuffie che abbiano un timbro simile alle ep-830, ma che abbiano una maggiore definizione e che isolino... entro i 100€, se è meno non mi lamento ;-)
smoking84
02-03-2012, 18:46
ragazzi vi prego, per me, di consigliarmi qualche paio di cuffie che abbiano un timbro simile alle ep-830, ma che abbiano una maggiore definizione e che isolino... entro i 100€, se è meno non mi lamento ;-)
Shure se215 per me è quello che fa al caso tuo...le trovi sulla baia a 79 euro sono una bomba provare per credere;)
xxvincixx
02-03-2012, 19:20
ragazzi che mi dite delle sony MDR-EX300 che vengono abbinate al lettore sony nwz-a865 ??? ..... grazie
Originariamente inviato da ciauasd
ciao a tutti!
mi serve al più presto un nuovo paio di auricolari e vorrei il parere di esperti per scegliere quale è il migliore per le mie esigenze!
ascolto prevalentemente Rock, Alternative metal e ogni tanto Pop, ma per me è indispensabile anche la qualità dei bassi!
Vorrei qualcosa di superiore ai miei vecchi auricolari (sony ex85lp) con un budget di massimo €50...
che auricolari mi consigliate?
grazie in anticipo per la vostra attenzione!!Per favore potete dedicare 5 secondi al mio dubbio... proprio quando pensavo di aver risolto mi sono ricreduto! mi serve il parere di qualcuno che ne capisca più di me! :(
faccio un'aggiunta... amo sentire delle canzoni i bassi, fanno sembrare il tutto più aperto soprattutto in canzoni rock... voglio, però sentire il dettaglio, la voce, molto nitida e distinta dal resto... per quanto riguarda gli alti basta che non siano stridenti...
per favore non resisto più senza auricolari!
Shure se215 per me è quello che fa al caso tuo...le trovi sulla baia a 79 euro sono una bomba provare per credere;)
interessante... il lettore è un sansa clip+
il requisito è che abbiano bassi e timbro simile alle ep-830, ma siano più definite...
altre proposte?
intanto mi leggo recensioni delle shure...
lunedì mi dovrebbero arrivare le superlux hd381... ho convinto altri 2 colleghi e ne abbiamo ordinate 3,vedremo se questi 23 euro saranno stati ben spesi! sono molto curioso!
Rainy nights
03-03-2012, 13:48
lunedì mi dovrebbero arrivare le superlux hd381... ho convinto altri 2 colleghi e ne abbiamo ordinate 3,vedremo se questi 23 euro saranno stati ben spesi! sono molto curioso!
:D Ma non hai già la triple?
Originariamente inviato da ciauasd
ciao a tutti!
mi serve al più presto un nuovo paio di auricolari e vorrei il parere di esperti per scegliere quale è il migliore per le mie esigenze!
ascolto prevalentemente Rock, Alternative metal e ogni tanto Pop, ma per me è indispensabile anche la qualità dei bassi!
Vorrei qualcosa di superiore ai miei vecchi auricolari (sony ex85lp) con un budget di massimo €50...
che auricolari mi consigliate?
grazie in anticipo per la vostra attenzione!!Per favore potete dedicare 5 secondi al mio dubbio... proprio quando pensavo di aver risolto mi sono ricreduto! mi serve il parere di qualcuno che ne capisca più di me! :(
faccio un'aggiunta... amo sentire delle canzoni i bassi, fanno sembrare il tutto più aperto soprattutto in canzoni rock... voglio, però sentire il dettaglio, la voce, molto nitida e distinta dal resto... per quanto riguarda gli alti basta che non siano stridenti...
per favore non resisto più senza auricolari!
:D Ma non hai già la triple?
Rainy nights, complimenti per la recensione sulle meeelectronic m6.
Con la frase:
Se volete una dinamica come la cx300/ep630/she9700/she9800/sm mp21/cyclone pr100/akg fascia bassa per correre in palestra (non per strada mi raccomando) allora vi consiglio di guardare sul sito ufficiale delle meelectronics e vedere le M9, non aspettatevi oro colato certamente ma per una cuffiettina da sport direi che ci siamo.
vuoi dire che anche le m9 come le m6 sono abbastanza adatte per sport, dunque si può "avvolgere" il filo all'orecchio? come suono in cosa si differenziano?
Se vuoi dirmi cosa ne pensi delle m9 (a 15€ su l'amazzone uk) rispetto alle ep 630 o alle philips 3680 (se le hai provate), ascolto moolto volentieri :)
sublfdtalfg
03-03-2012, 14:20
faccio un'aggiunta... amo sentire delle canzoni i bassi, fanno sembrare il tutto più aperto soprattutto in canzoni rock... voglio, però sentire il dettaglio, la voce, molto nitida e distinta dal resto... per quanto riguarda gli alti basta che non siano stridenti...
per favore non resisto più senza auricolari!
stai un po' tranquillo che non ci sei solo tu. Hai tutto il diritto di chiedere, ma non quello di ottenere sicuramente una risposta. Se qualcuno ti sa rispondere, risponde, altrimenti non risponde. Anch'io non sempre ho ottenuto risposta ai miei quesiti, ma questo non mi autorizza ad auto-quotarmi di continuo finchè qualcuno non risponde. Guardando poi la data della tua iscrizione, non mi stupirei se tu fossi UNO DEI TANTI che chiede e poi, ottenuta una risposta, sparisce (salvo poi ritornare in futuro per un'altra richiesta).
Questo mio messaggio è indirizzato non solo a te, ma anche a tutti quelli che non vogliono fare la "fatica" (per me è stato un divertimento, altro che fatica!) di leggersi le precedenti pagine del forum e trovare autonomamente una risposta/suggerimento ad una domanda che magari già qualcun altro ha chiesto in precedenza.
stai un po' tranquillo che non ci sei solo tu. Hai tutto il diritto di chiedere, ma non quello di ottenere sicuramente una risposta. Se qualcuno ti sa rispondere, risponde, altrimenti non risponde. Anch'io non sempre ho ottenuto risposta ai miei quesiti, ma questo non mi autorizza ad auto-quotarmi di continuo finchè qualcuno non risponde. Guardando poi la data della tua iscrizione, non mi stupirei se tu fossi UNO DEI TANTI che chiede e poi, ottenuta una risposta, sparisce (salvo poi ritornare in futuro per un'altra richiesta).
Questo mio messaggio è indirizzato non solo a te, ma anche a tutti quelli che non vogliono fare la "fatica" (per me è stato un divertimento, altro che fatica!) di leggersi le precedenti pagine del forum e trovare autonomamente una risposta/suggerimento ad una domanda che magari già qualcun altro ha chiesto in precedenza.
cia revenger22, mi dispiace deluderti, ma mi sono iscritto molto tempo fa purtroppo dopo qualche mese senza utilizzare il forum non ricordavo più ne utente ne password.
io oltre a chiedere ho cercato di aiutare per quello che potevo in quanto a competenza in fatto di auricolari sono messo male.
Per quanto riguarda il riquotare le mie richieste non credo sia vietato farlo una volta ogni giorno o comunque per rispondere a qualcuno o precisare qualcosa.
Ti devo deludere anche riguardo alla mia pigrizia, ho già letto quasi tutte le pagine di questo topic e del precedente per trovare delle risposte da me, ma non ci sono riuscito.
Adesso mi scuso con tutti se sono stato troppo prepotente, ma a distanza di due giorni non ho ricevuto nessuna risposta e non credo che il mio caso risulti più difficile di quello di qualsiasi altro utente.
Scusami se ti ho infastidito revenger22.
sublfdtalfg
03-03-2012, 14:45
cia revenger22, mi dispiace deluderti, ma mi sono iscritto molto tempo fa purtroppo dopo qualche mese senza utilizzare il forum non ricordavo più ne utente ne password.
io oltre a chiedere ho cercato di aiutare per quello che potevo in quanto a competenza in fatto di auricolari sono messo male.
Per quanto riguarda il riquotare le mie richieste non credo sia vietato farlo una volta ogni giorno o comunque per rispondere a qualcuno o precisare qualcosa.
Ti devo deludere anche riguardo alla mia pigrizia, ho già letto quasi tutte le pagine di questo topic e del precedente per trovare delle risposte da me, ma non ci sono riuscito.
Adesso mi scuso con tutti se sono stato troppo prepotente, ma a distanza di due giorni non ho ricevuto nessuna risposta e non credo che il mio caso risulti più difficile di quello di qualsiasi altro utente.
Scusami se ti ho infastidito revenger22.
1. Il fatto che tu ti sia dimenticato le credenziali di accesso la dice lunga sulla tua frequenza nel forum...
2. Mi stai dicendo che nessuno prima d'ora avevo chiesto un paio di auricolari con dei buoni bassi che non costi più di €50,00 ???? mah
3. Non è una questione di gravità o meno: tutti hanno il diritto di chiedere, ma nessuno ha il diritto di pretendere una risposta. E la storia "A lui avete risposto, però a me no", mi sembra più adatta in un contesto di prima elementare...
1. Il fatto che tu ti sia dimenticato le credenziali di accesso la dice lunga sulla tua frequenza nel forum...
2. Mi stai dicendo che nessuno prima d'ora avevo chiesto un paio di auricolari con dei buoni bassi che non costi più di €50,00 ???? mah
3. Non è una questione di gravità o meno: tutti hanno il diritto di chiedere, ma nessuno ha il diritto di pretendere una risposta. E la storia "A lui avete risposto, però a me no", mi sembra più adatta in un contesto di prima elementare...
1. non ti capita mai di formattare l'HD perchè un errore l'ha reso inutilizzabile e di perdere i dati con le credenziali di accesso? a me si...
2. ho trovato delle fischer che farebbero al caso mio, ma il messaggio si riferiva ad 1 anno fa e la recensione che ho trovato a due, non sapendo se conveniva comprare un auricolare di già due anni ho rinunciato...
3. ho introdotto una questione di gravità? non mi sembra... ho solo sottinteso che non credo non ci sia una risposta facile al mio problema, purtroppo io non ne capisco nulla; poi tu sei libero di capire ciò che vuoi...
se ti capiterà di chiedere qualcosa che riguarda l'hardware o il software dei computer io sarò felice di risponderti, ma per quanto riguarda gli in-ear quello che per te è scontato per me può sembrare arabo...
P.S. secondo il regolamento quello che stiamo facendo significa intasare il forum, se vuoi continua pure, ma fallo mandandomi un messaggio privato...
Rainy nights
03-03-2012, 15:11
Rainy nights, complimenti per la recensione sulle meeelectronic m6.
Con la frase:
vuoi dire che anche le m9 come le m6 sono abbastanza adatte per sport, dunque si può "avvolgere" il filo all'orecchio? come suono in cosa si differenziano?
Se vuoi dirmi cosa ne pensi delle m9 (a 15€ su l'amazzone uk) rispetto alle ep 630 o alle philips 3680 (se le hai provate), ascolto moolto volentieri :)
Per correre meglio le m6, che sono comode e stabili; le m9 sono sempici iem e potrebbero scappare dalle orecchie. Io ti direi, sentendo i pareri degli headfiers, di provare una philips 3580 :D
http://www.head-fi.org/t/561951/philips-she3580-iem-review-10-giant-killers-er-4p-gathering-dust
faccio un'aggiunta... amo sentire delle canzoni i bassi, fanno sembrare il tutto più aperto soprattutto in canzoni rock... voglio, però sentire il dettaglio, la voce, molto nitida e distinta dal resto... per quanto riguarda gli alti basta che non siano stridenti...
per favore non resisto più senza auricolari!
Vedi se riesci a trovare un paio di eterna, tra ebay e negozi europei; 3d ufficiale e recensione sono nella mia firma.
sublfdtalfg
03-03-2012, 15:15
1. non ti capita mai di formattare l'HD perchè un errore l'ha reso inutilizzabile e di perdere i dati con le credenziali di accesso? a me si...
2. ho trovato delle fischer che farebbero al caso mio, ma il messaggio si riferiva ad 1 anno fa e la recensione che ho trovato a due, non sapendo se conveniva comprare un auricolare di già due anni ho rinunciato...
3. ho introdotto una questione di gravità? non mi sembra... ho solo sottinteso che non credo non ci sia una risposta facile al mio problema, purtroppo io non ne capisco nulla; poi tu sei libero di capire ciò che vuoi...
se ti capiterà di chiedere qualcosa che riguarda l'hardware o il software dei computer io sarò felice di risponderti, ma per quanto riguarda gli in-ear quello che per te è scontato per me può sembrare arabo...
P.S. secondo il regolamento quello che stiamo facendo significa intasare il forum, se vuoi continua pure, ma fallo mandandomi un messaggio privato...
ti butto là un paio di link, ormai li conosce anche il mio gatto:
http://www.head-fi.org/t/541204/concise-multi-iem-comparison-atomic-floyd-superdarts-remote-added-march-1st-2012
http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-225-iems-compared-id-america-spark-ue-super-fi-4-added-02-26-12
P.S Volendo essere fiscali anche le tue continue richieste intasano il forum. (Richieste tra l'altro già viste e riviste altre volte)
End
ti butto là un paio di link, ormai li conosce anche il mio gatto:
http://www.head-fi.org/t/541204/concise-multi-iem-comparison-atomic-floyd-superdarts-remote-added-march-1st-2012
http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-225-iems-compared-id-america-spark-ue-super-fi-4-added-02-26-12
P.S Volendo essere fiscali anche le tue continue richieste intasano il forum. (Richieste tra l'altro già viste e riviste altre volte)
End
grazie mille!! :D
ti dispiae se ti chiedo un altra cosa?
i numeri a fianco del nome dell'auricolare a alla sua categoria (A-Bs-M ecc) a cosa si riferisce?
grazie ancora...
Per correre meglio le m6, che sono comode e stabili; le m9 sono sempici iem e potrebbero scappare dalle orecchie. Io ti direi, sentendo i pareri degli headfiers, di provare una philips 3580 :D
http://www.head-fi.org/t/561951/philips-she3580-iem-review-10-giant-killers-er-4p-gathering-dust
Vedi se riesci a trovare un paio di eterna, tra ebay e negozi europei; 3d ufficiale e recensione sono nella mia firma.
prima mi riferivo proprio a quelle! :) quindi anche se sono vecchiotte non fa niente?
grazie mille...
P.S. mi dispiace per aver fatto degenerare la situazione prima!
sublfdtalfg
03-03-2012, 15:27
grazie mille!! :D
ti dispiae se ti chiedo un altra cosa?
i numeri a fianco del nome dell'auricolare a alla sua categoria (A-Bs-M ecc) a cosa si riferisce?
grazie ancora...
E' scritto all'inizio in grassetto colorato:
( A = Analytical; Ba = Balanced; Bs = Bass; M = Mid; WS = Warm + Sweet)
invece sul genere pop come si comportano le TF10?? io ascolto piu che altro pop( lady gaga,madonna ,rihanna,beyonce ecc...)ma anche rnb,italiana e house electro...o cmq generi molto discotecari...insomma apparte rock,metal trace che non ascolto mai....mi piace variare un po di tutto...
Sono cuffiette decisamente complete.Difficilmente steccano su un particolare genere.Il resto,poi,lo decide il nostro orecchio :)
Rainy nights
03-03-2012, 15:42
prima mi riferivo proprio a quelle! :) quindi anche se sono vecchiotte non fa niente?
grazie mille...
P.S. mi dispiace per aver fatto degenerare la situazione prima!
:D Va la che sono ottime per il prezzo (sempre che non costino più di 50 euro).
:D Va la che sono ottime per il prezzo (sempre che non costino più di 50 euro).
ho visto in tutti i rivenditori ufficiali europei più in qualche negozietto oltreoceano e anche su ebay... costano minimo €54 spedizioni escluse... c'è un altro in-ear simile, ma che costa un pochino di meno?
grazie...
P.S. revenger22 mi riferivo ai numeri a fianco alle lettere, non alle lettere stesse, quelle so che significano, so leggere...
sublfdtalfg
03-03-2012, 16:56
ho visto in tutti i rivenditori ufficiali europei più in qualche negozietto oltreoceano e anche su ebay... costano minimo €54 spedizioni escluse... c'è un altro in-ear simile, ma che costa un pochino di meno?
grazie...
P.S. revenger22 mi riferivo ai numeri a fianco alle lettere, non alle lettere stesse, quelle so che significano, so leggere...
Evidentemente no, perchè c'è scritto anche quello... basta appunto leggere! :D
Evidentemente no, perchè c'è scritto anche quello... basta appunto leggere! :D
sarai così gentile da dirmi dove? non riesco proprio a trovarlo...
sublfdtalfg
03-03-2012, 17:20
sarai così gentile da dirmi dove? non riesco proprio a trovarlo...
Esempio:
"Altec Lansing iM716 (A-13)"
Categoria: A (Analitycal)
Posizione: 13 (tredicesimo auricolare nella classifica della categoria A)
...
Esempio:
"Altec Lansing iM716 (A-13)"
Categoria: A (Analitycal)
Posizione: 13 (tredicesimo auricolare nella classifica della categoria A)
...
grazie1000!!!
Salve a tutti. Devo comprare delle cuffiette "da battaglia (economiche) :D " per un budget max di 20 €.
Le cerco della tipologia di quelle dell'iPod. Mi sapete consigliare auricolari decenti che siano migliori e più robusti di quelli Apple?
Io stavo pensando alle Creative EP 480.:rolleyes:
Segnalo questi auricolari in-ear Philips SHE3680 (http://www.philips.it/c/cuffie/she3680_10/prd/), per chi vuole avere un auricolare dal rapporto qualità/prezzo (credo) difficile da battere.
Alti spettacolari, bassi profondissimi, definizione eccezionale. Si trovano a 10,65 € in rete (vedi trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_philips_she3680.aspx)), e credo non ci sia bisogno di aggiungere altro... Piacvole il ridottissimo effetto microfono. Nella confezione c'è anche una custodia in plastica rigida a forma di ovetto e due serie di gommini, oltre a quelli già presenti. Sarebbe ingeneroso citare eventuali difetti perchè a quel prezzo credo non si possa chiedere nulla di più.
Chi cerca ottime, anzi eccezionali, in-ear le può trovare in queste Philips SHE3680. A dispetto dei soli dieci euro spesi, potrebbero benissimo essere comparate con modelli del valore enormemente superiore.
Se non ricordo male (nel senso che le ho proprio viste) queste in-ear si trovano anche nei negozi "fisici", tipo Media World, UniEuro ecc. ovviamente ad un prezzo più alto.
Prima di spendere decine di euro in altri auricolari, e magari rimanere proporzionalmente delusi, provatele.
sjk
Il tuo entusiasmo per queste cuffie mi ha convinto. Male che va,come dici giustamente,sono 10 euro.
Ne sto ordinando 2 paia,uno per me ed uno per mio fratello.Ho trovato le SHE3682/10, mi confermi che si tratta dello stesso auricolare e che cambia solo il colore? Da quel che ho capito le 3680 sono nere e le 3682 sono blu,giusto?Le caratteristiche tecniche sono identiche, quindi presumo di sì.
Un'ultima cosa,ho visto che in firma hai anche le 3580 delle quali si parla altrettanto bene; secondo te vale la pena prendere anche queste ultime o posso farne a meno e procedere con il solo acquisto delle 3682?
Grazie per la dritta;)
Salve a tutti. Devo comprare delle cuffiette "da battaglia (economiche) :D " per un budget max di 20 €.
Le cerco della tipologia di quelle dell'iPod. Mi sapete consigliare auricolari decenti che siano migliori e più robusti di quelli Apple?
Io stavo pensando alle Creative EP 480.:rolleyes:
superlux hd381.
magisterarus
03-03-2012, 23:01
superlux hd381.
Le Superlux sono in-ear, ovvero diverse dalla tipologia (earbud) di quelle in dotazione all'ipod.
Il tuo entusiasmo per queste cuffie mi ha convinto. Male che va,come dici giustamente,sono 10 euro.
Ne sto ordinando 2 paia,uno per me ed uno per mio fratello.Ho trovato le SHE3682/10, mi confermi che si tratta dello stesso auricolare e che cambia solo il colore? Da quel che ho capito le 3680 sono nere e le 3682 sono blu,giusto?Le caratteristiche tecniche sono identiche, quindi presumo di sì.
Un'ultima cosa,ho visto che in firma hai anche le 3580 delle quali si parla altrettanto bene; secondo te vale la pena prendere anche queste ultime o posso farne a meno e procedere con il solo acquisto delle 3682?
Grazie per la dritta;)
Confermo, cambia solo il colore nelle 3682.
Io prenderei solo le 368x. ;)
sjk
miriddin
04-03-2012, 07:37
Salve a tutti. Devo comprare delle cuffiette "da battaglia (economiche) :D " per un budget max di 20 €.
Le cerco della tipologia di quelle dell'iPod. Mi sapete consigliare auricolari decenti che siano migliori e più robusti di quelli Apple?
Le Superlux sono in-ear, ovvero diversa dalla tipologia (earbud) di quelle in dotazione all'ipod.
Io valuterei la possibilità di arrivare a 35 euro per acquistare quelle che definirei le "Earbuds definitive", considerando che dopo parecchio tempo sono tornate disponibili le Blox M2C ;) :
http://www.bloxearphone.com/
Confermo, cambia solo il colore nelle 3682.
Io prenderei solo le 368x. ;)
sjk
Ti ringrazio.;)
Ordinato 2 paia di 3682 per un totale di 30 euro spedizione inclusa.:)
:D Va la che sono ottime per il prezzo (sempre che non costino più di 50 euro).
dato che come detto non le ho trovate a meno di €50, secondo te vanno bene le brainwavs m2?
a che prezzo me le consiglieresti?
c'è anche una terza alternativa?
grazie...
Io valuterei la possibilità di arrivare a 35 euro per acquistare quelle che definirei le "Earbuds definitive", considerando che dopo parecchio tempo sono tornate disponibili le Blox M2C ;) :
http://www.bloxearphone.com/
Grazie. L'unico difetto mi pare sia la qualità dei materiali e il prezzo. Le cuffie sembrano un po' come quelle degli anni 90 (molta plastica economica e il filo poco robusto) e dal momento che sono per mia sorella, vorrà dire che in pochi secondi si romperebbero :D Altre earbud da consigliare?
miriddin
04-03-2012, 15:04
Grazie. L'unico difetto mi pare sia la qualità dei materiali e il prezzo. Le cuffie sembrano un po' come quelle degli anni 90 (molta plastica economica e il filo poco robusto) e dal momento che sono per mia sorella, vorrà dire che in pochi secondi si romperebbero :D Altre earbud da consigliare?
La qualità dei materiali è sorprendentemente buona e, riguardo al look, tutte le earbuds sono fatte così, tranne qualche divagazione strana; se poi parli di IEM, allora concordo che le earbuds possano risultare "old-fashion"!
Comunque concordo che, per alcune "sorelle", non basterebbero nemmeno modelli "corazzati" per evitare rotture!:)
Originariamente inviato da Rainy nights
Va la che sono ottime per il prezzo (sempre che non costino più di 50 euro).dato che come detto non le ho trovate a meno di €50, secondo te vanno bene le brainwavs m2?
a che prezzo me le consiglieresti?
c'è anche una terza alternativa?
grazie...
bhe... neanche le brainwavz m2 si trovano molto in europa e superano comunque i €50...:doh: la terza alternativa? :rolleyes:
P.S. considera che io li utilizzerò con il mio smartphone android, ottimizzato per la musica,si, ma pur sempre un o smartphone... (anche se ho visto che tra poco sarà rockboxabile)
magisterarus
04-03-2012, 16:11
bhe... neanche le brainwavz m2 si trovano molto in europa e superano comunque i €50...:doh: la terza alternativa? :rolleyes:
P.S. considera che io li utilizzerò con il mio smartphone android, ottimizzato per la musica,si, ma pur sempre un o smartphone... (anche se ho visto che tra poco sarà rockboxabile)
Con le Xears XE200PRO non supereresti quella cifra.
Con le Xears XE200PRO non supereresti quella cifra.
mi puoi dare un link?
nel negozio xears costano €99...
miriddin
04-03-2012, 17:15
mi puoi dare un link?
nel negozio xears costano €99...
No, lì costano 30 euro + 8 di spedizione, visto che il codice sconto funziona ancora!;)
No, lì costano 30 euro + 8 di spedizione, visto che il codice sconto funziona ancora!;)
:eek: quale codice sconto??
EDIT: trovato! allora mi sa proprio che li comprerò... secondo voi sono adatti comunque?
sono indeciso tra le:
Xears Turbo Music TM5PRO black In Ear Earphones
e le
Xears Experience XE200PRO Ebony In black/brown
e le
Brainwavs m2
qualcuno può aiutarmi? :)
grazie!
magisterarus
04-03-2012, 19:08
sono indeciso tra le:
Xears Turbo Music TM5PRO black In Ear Earphones
e le
Xears Experience XE200PRO Ebony In black/brown
e le
Brainwavs m2
qualcuno può aiutarmi? :)
grazie!
Sulle Xears Turbo Music TM5PRO non ci sono riscontri in Rete, e qui credo nessuno le abbia provate.
Quindi, a meno che tu non voglia fare da cavia :D , le lascerei perdere.
Sulle Xears Turbo Music TM5PRO non ci sono riscontri in Rete, e qui credo nessuno le abbia provate.
Quindi, a meno che tu non voglia fare da cavia :D , le lascerei perdere.
bhe... io preferirei quasi quasi fare da cavia... così al limite vi dico (da profano) qual'è il mio parere.
però le xe200pro sono meglio o peggio delle brainwavs m2?
bhe... neanche le brainwavz m2 si trovano molto in europa e superano comunque i €50...:doh: la terza alternativa? :rolleyes:
P.S. considera che io li utilizzerò con il mio smartphone android, ottimizzato per la musica,si, ma pur sempre un o smartphone... (anche se ho visto che tra poco sarà rockboxabile)
Le M2 le trovi sul sito spagnolo. Ci stavo girando per vedere il Fuze refurbished.
Le M2 le trovi sul sito spagnolo. Ci stavo girando per vedere il Fuze refurbished.
grazie dell'informazione compaesano! :D
grazie dell'informazione compaesano! :D
Di niente.;)
Di niente.;)
Pensavo che il sito a cui ti riferivi fosse zococity, ma li nonli ho trovati...mi puoi dire qual è?
Pensavo che il sito a cui ti riferivi fosse zococity, ma li nonli ho trovati...mi puoi dire qual è?
Infatti è Zococity,ti ho mandato il link diretto in pvt.:)
Grazie!
Adesso non mi rimame che sapere qual'è la migliore scelta...
Raga, ho un iaudio 10 e ci ascolto musica lossless in FLAC, secondo voi mi varrebbe la pena acquistare queste? http://store.sony.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921666412413#specifications
SONY XBA-4...
Product Name : SONY XBA-4SL Inner Earphones Headphone
Type: Quad-balanced armature-type seal
Driver unit : Quad-balanced armature
Frequency Response : 3-28,000 Hz
Impedance : 8 Ω
Maximum input : 100mW
Weight : Approx. 8 g (without code)
Sensitivity : 108dB
Cord Length : 0.6m OFC wire Ritz (neck chain)
Input Plug : Fri-plated stereo mini plug
Accessories: Carrying case, cable length adjuster, extension cord (0.9m), hybrid earpiece (SS, S, M 、 L) × 2, noise isolation earbuds (S, M,)
Condition : NEW
Country of sale : Japan
Le acquisterei eventualmente a fine mese, ma ne varrebbe la pena?
Ascolto come già detto FLAC, specie mentre corro in bici, a piedi o mentre viaggio :-) Sicome sono disponibili solo in Giappone, immagino dovrei pagare la dogana (più 21%) quindi le pagherei 302,5 Euro.
Grazie!
Adesso non mi rimame che sapere qual'è la migliore scelta...
Figurati,per così poco. :)
Non conosco quei modelli quindi non posso aiutarti nella scelta, puoi dare uno sguardo qui per le Brainwavz M2.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214512
magisterarus
04-03-2012, 21:40
Le acquisterei eventualmente a fine mese, ma ne varrebbe la pena?
Ascolto come già detto FLAC, specie mentre corro in bici, a piedi o mentre viaggio :-) Sicome sono disponibili solo in Giappone, immagino dovrei pagare la dogana (più 21%) quindi le pagherei 302,5 Euro.
No, il 21% rappresenta solo l'IVA, che andrebbe calcolata sul valore doganale una volta sommati i dazi. Quindi la cifra sarebbe sicuramente superiore.
xxvincixx
04-03-2012, 22:10
finalmente dopo tanti giorni di " seghe mentali" se acquistarle o meno, ho acquistato le ultimate ears triple-fi 10 ...!!! spero che valgano i soldi spesi...!!!!!
Io valuterei la possibilità di arrivare a 35 euro per acquistare quelle che definirei le "Earbuds definitive", considerando che dopo parecchio tempo sono tornate disponibili le Blox M2C ;) :
http://www.bloxearphone.com/
scusa queste quindi sarebbero meglio delle YUIN PK3 e PK2?avevo capito che le Yuin fossero le migliori earbud per quella fascia di prezzo o mi sbaglio?le YUIN OK non le considero per il prezzo.....
Raga, ho un iaudio 10 e ci ascolto musica lossless in FLAC, secondo voi mi varrebbe la pena acquistare queste? http://store.sony.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921666412413#specifications
SONY XBA-4...
Product Name : SONY XBA-4SL Inner Earphones Headphone
Type: Quad-balanced armature-type seal
Driver unit : Quad-balanced armature
Frequency Response : 3-28,000 Hz
Impedance : 8 Ω
Maximum input : 100mW
Weight : Approx. 8 g (without code)
Sensitivity : 108dB
Cord Length : 0.6m OFC wire Ritz (neck chain)
Input Plug : Fri-plated stereo mini plug
Accessories: Carrying case, cable length adjuster, extension cord (0.9m), hybrid earpiece (SS, S, M 、 L) × 2, noise isolation earbuds (S, M,)
Condition : NEW
Country of sale : Japan
Le acquisterei eventualmente a fine mese, ma ne varrebbe la pena?
Ascolto come già detto FLAC, specie mentre corro in bici, a piedi o mentre viaggio :-) Sicome sono disponibili solo in Giappone, immagino dovrei pagare la dogana (più 21%) quindi le pagherei 302,5 Euro.
ti verrebbe precisamente: tassa doganale €5,50 +4,5% di dazi doganali + 21% di iva quindi circa €341
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.