PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78

pelo1986
20-06-2017, 09:56
È me escono alla grande.
Oserei dire che le abbia recensite con toni entusiastici! Ma i nostri amici possessori che fine hanno fatto?!:(

finalyoko
20-06-2017, 10:13
Purtroppo questo weekend ho avuto poco tempo per testare bene le zs5, per ora posso dire che sembrano suonare molto bene, alti e bassi ben bilanciati e suono pulitissimo. Ho già sostituito i gommini con dei t400 ma devo ancora provare il cavetto argentato che mi hanno dato.
Se interessa a qualcuno ho visto che le dzat df10 son scese a 13,5€Su aliexpress(wooeasy store), personalmente straconsiglio

P.s. Per chi non le avesse ancora comprate rock zircon a 8,45€ sempre su ali(nicehck store)

sono gia a 9,47, ne vale la pena ??? mi interessa la comodità più che altro.

pelo1986
20-06-2017, 11:15
Si, confermo.
Su aliexpress ho codice tracking funzionante dal giorno dopo in cui risultavano spedite!

darkschneider81
20-06-2017, 14:53
sono gia a 9,47, ne vale la pena ??? mi interessa la comodità più che altro.

Se parli delle zircon io le vedo ancora a 8,5....sei sicuro di guardare nello store giusto?posterei il link ma non so se è permesso. Le zircon secondo me anche a 10€ li valgono tutti peró se si possono risparmiare un paio di euro fa sempre piacere.sono molto piccole quindi con i gommini giusti non credo possano dare nessun problema, a differenza delle zs5 che in effetti sbattono un pochetto.

pelo1986
20-06-2017, 18:40
Vi segnalo che con il codice coupon KZZS5 su Gearbest le ZS5 costano poco più di 17€ :eek:

EDIT: sono un pazzo, le ho ordinate... e le avevo ordinate anche su Banggood... vabé vediamo come funziona la spedizione EU Registered da 2.75€.


:stordita:

Pagate 28 con cavo migliore e microfono....

tomahawk
20-06-2017, 18:48
Personalmente le ho prese da Ali.
Ma sono uguali?

pelo1986
21-06-2017, 11:56
Interessava anche a me questa soluzione, ma non trovo quel cavo. Dove lo hai preso?


Su AliExpress dal venditore segnalato qualche pagina fa che ha fornito lo sconto"audiofight.info"

Luigi-H1
21-06-2017, 16:35
Per chi fosse interessato, su Ama... Le Ve Monk plus a 9,90€ spedite.

Luigi-H1
21-06-2017, 20:54
Ed è un prezzo particolare?

Non saprei... Di certo non mi sembra caro...

miriddin
21-06-2017, 21:29
E' il doppio del prezzo normale per quel modello di VE Monk: potrebbe avere un senso solo se la consegna avviene in tempi brevi, ma lo shop è Venture Electronics e credo che arrivino comunque dalla Cina.

Allo stesso prezzo si prende la stessa versione base con il kit aggiuntivo.

tomahawk
21-06-2017, 22:04
Arrivati i KZ ZST e devo dire che mi hanno subito sorpeso in positivo sotto tutti gli aspetti, specie per isolamento e fit...però ho messo i tips della misura più grande, perché quelli medi montati di default, sono delle dimensioni dei piccoli comuni, imho.

Auricolari pagati 9,78€, incredibile. Mi sa che ne ordino un altro paio (magari colorati) per l'attività. Grazie del consiglio, ragazzi, in particolare a ftalien77.
Qualcosa mi fa pensare che resterò più soddisfatto di questo acquisto che di quello degli Xiaomi Hybrid Pro, pagati 17,70€: il rapporto qualità prezzo mi sa che è un po' difficile da battere.

tomahawk
22-06-2017, 13:28
Prego figurati, il prezzo che hai pagato è pazzesco in rapporto alla qualità che si ottiene. Le ZST potrebbero essere uno di quegli oggetti che si ricordano negli anni, a volte capita una speciale alchimia (chissà quanto prevista nel progetto) che fa di un pezzo di plastica un GRANDE pezzo di plastica.
PEr il burn-in quante ore sono indicate e a che cambimenti del suono devo stare attento?

Per caso c'è qualche trucchetto che devo sapere per farli suonare ancora meglio? Magari esiste un cavo migliore acquistabile?
PEr quanto riguarda i tips, io li sto usando con i loro tips più grandi. Ho preso anche questi (https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1q5P2RFXXXXciXFXXq6xXFXXXH/New-Bee-Noise-Isolating-Headphone-Tips-Earphone-Earbuds-Pads-Memory-Foam-Tips-Silicone-Earbuds-Accessories-for.jpg_220x220.jpg)sempre su GB. Non ho capito se in tips spugnosi sono paragonabili per qualità e dimensioni ai Comply originali o meno.

pelo1986
23-06-2017, 12:48
Inutile Sharpex che tenti di arrampicarti sugli specchi :mc:
Oramai ci avrai sulla coscienza!! :D

miriddin
23-06-2017, 15:03
E' il doppio del prezzo normale per quel modello di VE Monk: potrebbe avere un senso solo se la consegna avviene in tempi brevi, ma lo shop è Venture Electronics e credo che arrivino comunque dalla Cina.

Allo stesso prezzo si prende la stessa versione base con il kit aggiuntivo.

Visto che si parlava di VE Monk Plus, arrivate oggi le mie due "Espresso bilanciate", una in versione con jack da 2,5 mm e l'altra con jack da 3,5 mm.

Il kit, che comprende la dotazione che vedete in foto, viene 30 dollari e prevede anche i cavi adattatori e di conversione da bilanciato a normale.

https://www.veclan.com/upload/img/1498029350133_-4730117.jpg

https://www.veclan.com/upload/img/1498029842044_-471520381.jpg

miriddin
23-06-2017, 16:30
Dicci poi se trovi differenze tra le due configurazioni.

Ho già della stessa versione bilanciata le VE Monk Plus del classico colore nero.

Rispetto alle VE Monk Plus tradizionali le versioni bilanciate godono di una maggiore pulizia del segnale audio che favorisce il dettaglio percepito migliorando la resa complessiva degli auricolari.

Ovviamente c'è il limite di dover necessariamente disporre di un lettore con uscita bilanciata.

darkschneider81
23-06-2017, 22:54
Per il giudizio sulle zs5 mi trovo abbastanza concorde con i pareri di sharpex anche se giungo a conclusioni un po differenti. Concordo con il fatto che l'uscita audio di un semplice cellulare non sia sufficente a farle esprimere, e riscontro pure una più notevole presenza dei bassi rispetto alle zst, peró a me questa cosa piace molto, sarà che ultimamente sto ascoltando quasi solo elettronica. Fortunatamente le mie sembrano assemblate molto bene e in più nonostante i prezzi siano calati almeno mi gongolo di averle ricevute in confezione "premium". L'unico difetto che mi sento di imputargli è la non eccessiva comodità. La forma e la spigolosità rendono l'ascolto prolungato un po faticoso(almeno per le mie orecchie), in più non amo particolarmente il cavo rigido dietro le orecchie.

darkschneider81
24-06-2017, 10:29
Sharpex tu parli da uomo innamorato😂😂
Comunque devo ancora spacchettare il cavo argentato, ma non credo che riusciró a rilevare vere differenze audio. A proposito di cavi, qualcuno di voi sa qualcosa dei cavi sostitutivi bluetooth? Li ho visti a meno di 10€ compatibili con zst/zs3/zs5. Dite che si perde tanta qualità audio? Io da quando ho le meizu mi sono reso conto che ascoltare musica in movimento senza cavi è una grandissima comodità e mi piacerebbe provare anche con qualche prodotto della kz.

tecnologico
26-06-2017, 08:52
le meizu ep 21 hanno tirato l ultimo respiro dopo nemmeno un mese...enon le ho nemmeno trattate male...ma baff...

prima si sono scollegate durante l uso, il led è rimasto bloccato. poi una volta scaricate nessun segno di vita, anche sotto ricarica il led è morto.

non so se prenderne un altro paio o no. e che con quelle con il cavo rischio spesso di far volare il telefono quando sono in palestra e bt a quella cifra di decente non c è nulla...forse le xiaomi ...

darkschneider81
26-06-2017, 09:26
Ep-21?? Forse intendi 51? Io le ho da un paio di mesi e mi trovo benissimo, le ho trovate di una qualità eccelsa. Forse hai beccato un modello fallato perchè le mie fortunatamente funzionano benissimo. Le xiaomi interessavano anche a me e direi che in quella fascia di prezzo(oggi 24€ su gb......ieri erano a 21😰) sono le uniche che dovrebbero garantire un certo livello di qualità. Io possiedo pure le mpow magneto, più che discrete ma la qualità sonora non è paragonabile alle meizu

tecnologico
26-06-2017, 09:51
Ep-21?? Forse intendi 51? Io le ho da un paio di mesi e mi trovo benissimo, le ho trovate di una qualità eccelsa. Forse hai beccato un modello fallato perchè le mie fortunatamente funzionano benissimo. Le xiaomi interessavano anche a me e direi che in quella fascia di prezzo(oggi 24€ su gb......ieri erano a 21��) sono le uniche che dovrebbero garantire un certo livello di qualità. Io possiedo pure le mpow magneto, più che discrete ma la qualità sonora non è paragonabile alle meizu

si, 51. quindi che fo, rischio con un altra meizu?

darkschneider81
26-06-2017, 10:04
Difficile rispondere. Quasi sicuramente hai avuto solo sfortuna, sono abbastanza sicuro della qualità delle meizu, d'altro canto per il carattere che ho io non ricomprerei mai qualcosa che già mi ha deluso, per una questione di principio

tecnologico
26-06-2017, 10:20
bell aiuto :asd:

dai rischio, gear best mi ha rimborsato 20 euro su 25. prendo anche un paio di kz visto che ci sono, che dite zs3 o zst? dato che le uso x correre credo che il cavo semirigido delle ks3 sia meglio..

miriddin
26-06-2017, 10:55
Io ho preso due Meizu EP51 rosse e non ho avuto finora problemi, anche se le uso per camminate, corse e trekking abbinate al mio Amazfit PACE.

Le ho trovate di buona qualità, sia come audio che come materiali, anche se avrei preferito il cavo un pò più lungo, considerato che quando le tolgo e fisso mageticamente restano un pò troppo strette intorno al collo.

Luigi-H1
28-06-2017, 12:00
Vi volevo segnalare "l'esistenza" delle UiiSii T8 (dual driver dinamici) e delle T8s (triple driver - 2 dinamici e uno bilanciato).
Le T8, abbinate col giusto tips in silicone, risultano quasi indifferenti al DAP in uso restituendo un'ottima immagine della scena sonora con nessuna particolare enfasi per qualche frequenza.
Le T8s sono in viaggio... Prese dopo le emozioni che restituiscono le T8!

tecnologico
28-06-2017, 12:24
x lo sport, zs3 o zst or what? le zst ho paura che correndo ballino e non stiano ben sigillate dato che non hanno il cavo rigido come le ks3... sono anche curioso delle zircon ma anche quelle non le vedo bene durante la corsa e poi hanno la storia del rumore sul cavo che rimbomba

dam93
28-06-2017, 13:01
Ciao a tutti, potete consigliarmi degli auricolari sotto i 20€ (meglio 15)? Ovviamente non mi aspetto delle super cuffiette, ma preferisco fare un buon acquisto, piuttosto che spendere due euro dai cinesi.
Ho provato a guardare nelle pagine precedenti, ma sono presenti un sacco di modelli e sinceramente non ci capisco più niente, visto che nella fascia bassa di prezzo son presenti migliaia di modelli e io vorrei fare il "miglior" acquisto possibile.
Vanno bene qualsiasi tipo di cuffia e per quanto riguarda i generi non ho nessuna preferenza, amo variare.
Scusate per il disturbo.

P.s. Le dovrei accoppiare con un sansa clip +

pelo1986
28-06-2017, 14:28
...Direi quindi ZS3 su GB a 8 euro....

Ahimè, 7 euro e spiccioli in questo momento.... :stordita:

Luigi-H1
28-06-2017, 14:55
x lo sport, zs3 o zst or what? le zst ho paura che correndo ballino e non stiano ben sigillate dato che non hanno il cavo rigido come le ks3... sono anche curioso delle zircon ma anche quelle non le vedo bene durante la corsa e poi hanno la storia del rumore sul cavo che rimbomba
Zs3 senza dubbio, sagomate dietro l'orecchio non si muovono.

Luigi-H1
28-06-2017, 14:58
@Luigi-H1

le Urbanfun HI-FI sono decisamente ottime ! :D
...provero'!

pelo1986
28-06-2017, 19:59
Le ZST per lo sport non vanno bene.

Riguardo alle UiiSii anche io ringrazio, ora ho altri motivi per sperperare :D

Oh già domani dovrebbero arrivarmi le ZS5 da Banggood. Notevole.

È pensare a quanto hai maledetto quel sito... :D

reckca
29-06-2017, 10:36
Le ZST per lo sport non vanno bene.

Riguardo alle UiiSii anche io ringrazio, ora ho altri motivi per sperperare :D

Oh già domani dovrebbero arrivarmi le ZS5 da Banggood. Notevole.

Perchè dici? Io uso solo le zst per lo sport (e ne faccio tanto!).

reckca
29-06-2017, 16:26
Le mie, o meglio, le ZST nelle mie orecchie, sono salde, ma non così salde. Certamente non salde come le ZS3. Evidentemente non è così per tutti :read:

Le zs3 sono meglio da un punto di vista ergonomico, ma io non ho problemi neanche con le zst (che sono quelle che uso sempre per lo sport, le preferisco in accoppiata con lo zip).

reckca
29-06-2017, 16:27
In verità la critica resta. Si sono venduti un preorder, ma non hanno rispettato la data. Non solo: non hanno avvisato del ritardo dell'assortimento. E non sono passati due giorni, ma molti di più. Però hanno rimborsato prontamente dopo la mia rimostranza.

Ora per puro caso (il pacco è transitato rapidissimo da Milano) posso dire di essere felice dell'ultimo invio, dato che adesso è a casa mia, ma io no :mad:

Quindi arrivato oggi da ordine del 15 giugno, ovvero due settimane dall'ordine. Eccellente.

Valgono la pena le zs5 o sono un leggerissimo miglioramente rispetto alle zst/zs3?

The Windwaker
30-06-2017, 12:55
Le ZST, arrivate da poco anche a me, le ho testate in palestra proprio mercoledì: ottime durante gli esercizi in sala, ma personalmente non adatte al cardio e alla corsa in generale. Troppo rientro dovuto al naturale sballonzolamento dei cavi durante la corsa, fastidioso sul lungo periodo.

Adramelec
30-06-2017, 12:56
Ciao a tutti, ho letto tutte le ultime pagine ma non sono ancora riuscito a trovare una risposta alla mia domanda: auricolari a meno di 20€ non in-ear ce ne sono? Perché in passato ho avuto qualche problema con le intraurali e vorrei evitare di comprarne altre sprecando (anche se pochi) soldi. Qualche consiglio? Grazie!

Nitrooo
30-06-2017, 13:26
Ciao a tutti, ho letto tutte le ultime pagine ma non sono ancora riuscito a trovare una risposta alla mia domanda: auricolari a meno di 20€ non in-ear ce ne sono? Perché in passato ho avuto qualche problema con le intraurali e vorrei evitare di comprarne altre sprecando (anche se pochi) soldi. Qualche consiglio? Grazie!

VE Monk Plus. Sono ottime e te la cavi con poco più di 5 euro.

reckca
30-06-2017, 13:55
Le ZST, arrivate da poco anche a me, le ho testate in palestra proprio mercoledì: ottime durante gli esercizi in sala, ma personalmente non adatte al cardio e alla corsa in generale. Troppo rientro dovuto al naturale sballonzolamento dei cavi durante la corsa, fastidioso sul lungo periodo.

Se per rientro intendi microfonicità, io onestamente con la ZST non la avverto proprio, sarà che passo normalmente il cavo dentro la maglietta ed il clip zip nel taschino posteriore, per me sono perfette.

Adramelec
30-06-2017, 16:47
VE Monk Plus. Sono ottime e te la cavi con poco più di 5 euro.

Bene, grazie del consiglio. Se non c'è altro da consigliare le prendo (da dove?)

Nitrooo
30-06-2017, 17:06
Bene, grazie del consiglio. Se non c'è altro da consigliare le prendo (da dove?)

Io le ho prese su AliExpress, dove probabilmente si risparmia qualcosa. Altrimenti direttamente dal sito del produttore, Venture Electronics, dove forse hai più scelta per quanto riguarda il bundle.

magisterarus
30-06-2017, 19:18
Bene, grazie del consiglio. Se non c'è altro da consigliare le prendo (da dove?)

Anche da Amazon, se non vuoi aspettare! ;)

tomahawk
30-06-2017, 20:16
Raga, le KZ ZS3 sono indicate per l'attività fisica, a livello di fitting e, magari, anche di timbro (più bassose), per musica più pop e elettronica? :D

audioninja
01-07-2017, 17:21
qualcuno ha avuto la fortuna di provare questo autentico gioiellino? Dunu dk-3001... 500$...
Bellissima IEM e bella recensione in Inglese: http://headfonics.com/2017/06/the-dunu-dk-3001-by-dunu/

pelo1986
03-07-2017, 08:26
Sono due volte che tento di comprare le kz zs3 da Gear best in offerta a 7 euro e sono 2 volte che ricevo il rimborso da parte del sito....

wolf230
03-07-2017, 09:43
Raga, le KZ ZS3 sono indicate per l'attività fisica, a livello di fitting e, magari, anche di timbro (più bassose), per musica più pop e elettronica? :D

Si, ma occhio al "sudore" le KZ non brillano per isolamento.
Io ho usato le KX ATE (2 paia) per la corsa, e le ho buttate dopo neanche 10h di ascolto.

Adesso mi trovo molto bene con le Brainwavz xfit xf-200f (decisamente L-Shaped)

pelo1986
04-07-2017, 00:51
Una domanda,ad oggi,me la devi concedere:meritano l'acquisto?!
Considera che a me dovrebbero arrivare oggi,o massimo domani quindi oramai il danno e fatto

pelo1986
04-07-2017, 14:21
:D :D

Eh si, il danno è fatto, ma puoi sempre rispedirle in Cina, no? :D

Scherzo. 20€ li valgono altroché, sono giustamente diverse dalle ZST, personalmente non ho incertezze nel definirle buone cuffie, ma per dire di più mi servono altre ore di ascolto. Quello che posso dire è che non si sovrappongono, ZST e ZS5, poiché quest'ultima non è solo una ZST migliorata, ma una cuffia con una differente impostazione.

Capisco! È una cuffia molto diversa dalle altre su cui si sono create aspettative alte e che in buona parte le ripaga.
Non vedo l'ora:ora di farmene una idea


Una domanda ragazzi:ma qualcuno è per caso riuscito a prendere da GB le zs3 a 7.11 euro?
A me sono tre volte che rimborsano....:cry:

LuckyLu71
07-07-2017, 18:21
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e non sono un esperto audiofilo e per questo mi scuso in anticipo per eventuali obrobri che dirò.
Volevo chiedervi un parere su questi auricolari wireless:

- https://www.kickstarter.com/projects/1792059063/liberty-the-first-zero-compromise-total-wireless-e/description

- https://www.indiegogo.com/projects/axum-sports-wireless-earbuds-signal-never-drops#/

- https://getkanoa.com/

- https://phazon.com/

grazie mille, vi seguo con molto interesse.

exacting
08-07-2017, 00:02
ciao spero sia la sezione giusta, sto cercando degli auricolari in ear da collegare al mio iPhone per ascoltare musica
le vorrei con queste caratteristiche o anche se non tutte insieme:
Bluetooth o cavo non saprei ancora
qualità audio buona e con dei bassi buoni
cavo piatto se possibile
con microfono per le telefonate che non dispiace
compatibilità Apple per gestire playlist e/o up/down volume

idee?

r3dd0g
10-07-2017, 14:40
Salve a tutti ragazzi, ho letto recensioni entusiaste di queste cuffie in-ear cHinesi, per caso qualcuno le conosce/provate???? Il prezzo è piuttosto impegnativo e prima di spendere certe cifre volevo sapere se ci sono pareri italici su queste cuffiette che sembrano molto buone.

Attendo fiducioso :) ;) :)

magisterarus
11-07-2017, 11:21
Salve a tutti ragazzi, ho letto recensioni entusiaste di queste cuffie in-ear cHinesi, per caso qualcuno le conosce/provate???? Il prezzo è piuttosto impegnativo e prima di spendere certe cifre volevo sapere se ci sono pareri italici su queste cuffiette che sembrano molto buone.

Attendo fiducioso :) ;) :)

Difficile che qualcuno sia disposto ad investire quella cifra nell'acquisto di IEM pressochè sconociute di un oscuro brand cinese...

tomahawk
11-07-2017, 20:49
Non avevo mai considerato la possibilià di danneggiare un auricolare con il sudore durante l'attività fisica. E' anche vero che non è che ne faccia tanta. :D :D

Dunque dite di non arrischiarmi ad usare le ZS3 in tali frangenti?

Rumpel92
13-07-2017, 08:05
Xiaomi HelloEar Arc (http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/xiaomi-helloear-arc-ecco-i-nuovi-auricolari-personalizzabili-a-meno-di-40_69871.html)
Che ve ne pare? dovete mandare una foto del vostro padiglione auricolare per avere queste cuffie personalizzate:cool:

Edoardo_B
15-07-2017, 11:17
Un saluto a tutti,
ultimamente ho deciso di investire più tempo nella musica che é sempre stata una mia passione.
Mi sono interessato quindi anche a questa discussione e dopo aver letto le ultime pagine ho capito che gli auricolari KZ, in rapporto al loro costo, non sono niente male, anzi. Mi piacerebbe prenderne un paio per fare un salto di qualità rispetto a quelli che ho ed utilizzo (SoundMagic e10, UBSound Smarter Pro, Awei q9, Awei es900m . Non so a che livello si pongono questi rispetto ai vari KZ, anzi mi piacerebbe sapere cosa ne pensate se li conoscete. Con le prime due mi trovo abbastanza bene).

Come dicevo, leggendo le ultime pagine e le opinioni di molti di voi tra cui ftalien77, mi sembra che un ottima scelta possano essere le KZ ZST.
Ascolto da iPod nano (3 gen.), PC e tra poco mi arriverà un Agptek m29. In futuro prenderò un DAP migliore.

Cercando ho visto che esistono due versioni delle KZ ZST , quelle bicolore blu/viola e quelle nere che, nello store KZ su AliExpress, vengono chiamate KZ ZST Pro. Ci sono differenze tecniche tra i due modelli oltre al colore?
Che dite possono andare bene queste KZ ZST per fare un salto di qualità nell'ascolto?
Grazie

cicciocant
15-07-2017, 14:48
Siccome sto comprando un USB DAC da affiancare al mio smartphone, e siccome ho tutti auricolari con impedenza a 18 Ohm (Rock Zircon, ZST, Z3) mi potreste consigliare un paio di auricolari con impedenza almeno 32 Ohm della stessa fascia di prezzo di quelli di cui sopra? Grazie mille

Nitrooo
15-07-2017, 15:59
Siccome sto comprando un USB DAC da affiancare al mio smartphone, e siccome ho tutti auricolari con impedenza a 18 Ohm (Rock Zircon, ZST, Z3) mi potreste consigliare un paio di auricolari con impedenza almeno 32 Ohm della stessa fascia di prezzo di quelli di cui sopra? Grazie mille

VE Monk Plus: 64 ohm, 5 euro.
Posso chiedere perché?

cicciocant
15-07-2017, 16:04
VE Monk Plus: 64 ohm, 5 euro.
Posso chiedere perché?

Certo... forse dico una boiata ma mi pare di aver capito che con questo DAC / AMPLI possa ottenere prestazioni migliori con cuffie dall'impedenza più alta.

Nitrooo
15-07-2017, 16:13
Certo... forse dico una boiata ma mi pare di aver capito che con questo DAC / AMPLI possa ottenere prestazioni migliori con cuffie dall'impedenza più alta.

Anche fosse vero, non credo che abbia molto senso come criterio di scelta per un auricolare. Direi che, a parità di qualità, un DAC/AMP decente influisca in misura molto minore sul suono rispetto alla scelta della cuffia collegata.

cicciocant
15-07-2017, 16:40
Anche fosse vero, non credo che abbia molto senso come criterio di scelta per un auricolare. Direi che, a parità di qualità, un DAC/AMP decente influisca in misura molto minore sul suono rispetto alla scelta della cuffia collegata.
Quindi secondo te è meglio spendere qualche soldo in più sugli auricolari e lasciar stare il dac

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

Nitrooo
15-07-2017, 17:14
Quindi secondo te è meglio spendere qualche soldo in più sugli auricolari e lasciar stare il dac

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

Non dico questo, ma non sceglierei degli auricolari in base all'impedenza che, presa da sola, è un valore poco significativo. Se parliamo di volume, questo dipende anche dalla sensibilità. Le Monk Plus ad esempio, pur avendo un'alta impedenza per un auricolare, hanno un volume più che decente sul mio Nexus 6P, che non brilla particolarmente per potenza dell'output.
Su quanto investire in DAC e auricolari, dipende molto dal tuo budget. Tieni presente che la qualità del suono finale sarà più o meno uguale alla qualità del componente più scarso della catena, quindi non ha senso (secondo me) spendere 800 euro di auricolare da accoppiare a 100 euro di smartphone, o viceversa.

cicciocant
15-07-2017, 17:26
Allora da questo punto faccio bene.
Ho uno smartphone da 100 euro, voglio comprare un Dac da 30 e Delle cuffie massimo 20 euro.
Quelle da te consigliate comunque le compro.... Ho letto buone recensioni e costano veramente poco. Se ne hai altre economiche da consigliare ben venga...

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

Nitrooo
15-07-2017, 17:59
Allora da questo punto faccio bene.
Ho uno smartphone da 100 euro, voglio comprare un Dac da 30 e Delle cuffie massimo 20 euro.
Quelle da te consigliate comunque le compro.... Ho letto buone recensioni e costano veramente poco. Se ne hai altre economiche da consigliare ben venga...

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

Penso che in questo momento sui vari forum anglofoni, tipo Head-Fi, in molti ti consiglierebbero le KZ ZS5. Le ho ordinate per 16€, ma devono ancora arrivarmi, quindi non ti posso dare opinioni di prima mano.
Non è solo una questione di qualità tecnica: cuffie diverse di qualità confrontabile suonano in modo diverso e la loro relativa godibilità dipende dai gusti personali (e dai generi musicali preferiti, direi). Se per te la lingua inglese non è un problema, ti consiglio di confrontare le tue preferenze in fatto di firma sonora con la miriade di recensioni che trovi in rete sul sopracitato forum e altri siti, in modo da farti almeno un'idea.
Io ascolto principalmente metal (thrash, death, power, black, folk) e per questo genere, per i pochi auricolari chi-fi che ho provato, ti posso parlare bene delle Urbanfun HiFi (il modello vecchio, ibrido), che rispondono bene ai miei gusti avendo una firma abbastanza bilanciata, con bassi ben controllati e alti dettagliati.

tecnologico
15-07-2017, 23:52
dove a quel prezzo?

Nitrooo
16-07-2017, 01:30
dove a quel prezzo?

Se ti riferisci alle ZS5, su GearBest, ma con un coupon ormai scaduto. Immagino che comunque rifaranno presto un'offerta simile.

Edoardo_B
17-07-2017, 12:58
Non ho provato le prime due che citi (in verità la Soundmagic si, ma anni fa e brevemente, non ricordo niente), ma ho avuto le Awei: immondizia (con rispetto parlando).

Qualunque KZ che vedi nella mia firma seppellisce le Awei senza fatica.

Le ZS3 sono stupefacenti per stage ed estensione dei bassi, oltre che essere comodissime. Poi è chiaro che costano niente e non fanno miracoli, ma tra le cuffie "da niente" sono le migliori che abbia provato.

Le ZST sono stupende. Forse i bassi sono un po' morbidi, ma la resa globale, di tipo "fun" più che equilibrato, è davvero ottima. Sono anche sensibili, quindi ottieni buoni volumi. Parlo delle colorate, mai avuto le altre. Le consiglio senza riserve.

Le ZS5 non intendono essere delle ZST migliori. Sono cuffie diverse. Meno sensibili delle ZST (quindi se non hai ampli non le consiglio), regalano un suono meno divertente, ma più omogeneo, paiono quasi delle single driver con il "contro" di non sovrapporre un tessuto di medi ed alti sopra a tutto il resto, come avviene nelle ZST, ovvero rendono meno evidente la separazione ed hanno un minor effetto "wow". Ciò non va letto come un difetto, sono due soluzioni diverse.

Sto attendendo la seconda ZS5 per farmi idee più chiare su questa cuffia che fatico a decifrare.

Al momento ho il sospetto che KZ abbia notevoli capacità nel progettare le forme, ma non abbia accesso (o meglio non voglia utilizzare) driver evoluti, per ovvi e comprensibili motivi di costo. Quindi hanno tentato la via audace dei 4 driver, confidando di ottenere un risultato pari o superiore al dotarsi di due driver evoluti, ma con driver basici, percorrendo, al contempo, un vantaggioso galoppo utile al marketing. Solo che, così facendo, hanno forse fatto un passo, magari due, verso il miglioramento (la ZS5 di doti ne ha), ma non hanno ammazzato la concorrenza, come avrebbe, forse, fatto una ZST con driver di qualità.

Il giorno che ai cinesi riuscirà di produrre una BA come quella di Sony il mondo dell'audio portatile cambierà.

Per ora ci si butta sulla moda dei multidriver, soluzione che ho acquistato con fiducia fino alle ibride a due vie, con curiosità e fiducia con le tre vie, con sola curiosità per le 4 vie, che, onestamente, non credo siano necessarie nel caso delle ibride (mentre 4 BA non so, mai provate).

Non avrei potuto chiedere risposta più esaustiva. Grazie.
Pensavo di orientarmi sulle KZ ZST invece adesso ho rimesso in ballo le ZS3 (che pensavo fossero un gradino sotto le ZST e invece se ho ben capito dalle tue parole non lo sono affatto, solo solo diverse ) .
Adesso non saprei quale scegliere tra le due. Assodato che sono due ottimi prodotti e molto probabilmente li acquisterò entrambi (prima o poi), quale mi consiglieresti tra le due per iniziare?
Ascolto molti generi diversi ma tutti caratterizzati da una decisa presenza della batteria (al cui suono fedele e preciso tengo particolarmente). Metal non spinto, rock, funk, R'n'B , Pop...

Considerando la sensibilità delle ZST e considerando i miei dispositivi che non hanno amplificazione dedicata (iPod nano 3 e agptek m29) mi verrebbe da pensare che queste ultime possano magari essere la scelta più adatta a me per il momento.
Però anche le ZS3 mi attirano molto leggendo la tua descrizione, forse sono più adatte ai miei gusti musicali ma meno ai miei dispositivi di riproduzione :)

Le awei concordo che non sono un granché :) ,pagate circa 5€ o meno é quello il loro maggior pregio credo. Le UBSOUND Smarter Pro invece le ho prese su Amazon in offerta a 10€ , mi incuriosiva il fatto che si tratta di un progetto italiano e devo dire che non le ho trovate affatto male (molto comode oltretutto) anche se un gradino sotto alle SoundMagic e10 (che trovo però scomode) .

Riguardo KZ, molto interessante il tuo discorso. Che abbiano preparato la strada per fare il salto di qualità con il prossimo modello (montando driver di qualità?).
Speriamo, si avrebbe un prodotto eccezionale al giusto prezzo (anche se più alto sicuramente) .

Compulsion
17-07-2017, 15:13
Gentili signori, oggettivamente scrivete troppo per starvi appresso, leggere tutto il thread è impensabile. Avrei bisogno di comprare un paio di auricolari con microfono per giocare col pc. Non sopporto le cuffie con archetto perchè danno fastidio e preferisco un paio di auricolari in-ear. Cosa mi consigliate intorno ai 40-50€?
Gioco a giochi fps e strategici. Ho occhiato le roccat aluma, roccat syva e soundmagic e10, avete consigli su questi articoli o ne raccomandate degli altri?
purtroppo io sono proprio uno zappaterra in materia, il pc è quello in firma ;)
grazie :)

Nitrooo
17-07-2017, 17:59
Non so se la conosci già, ma su questa pagina c'è un test ("Wiring") per la fase dei cavi:
http://www.audiocheck.net/soundtests_headphones.php
Il test della polarità non è proprio immediato; magari confronta le percezioni con un altro auricolare con cavi fissi e quindi collegati correttamente.
Un'altra cosa; lo saprai già, ma per quanto riguarda gli spinotti delle ZS5, dovrebbero avere un lato arrotondato e uno quadrato, ma mi pare di aver letto che se non ci si fa caso spingendo con più forza i pin entrano pure al contrario, quindi uno potrebbe non farci caso.

Edoardo_B
17-07-2017, 18:29
Fermo lì. Mi sono espresso male, non ho mai inteso dire che le ZS3 sarebbero "pari, ma diverse" rispetto alle ZST. Quasi quasi non mi sento di dirlo nemmeno tra ZST e ZS5, ma in verità ci starebbe, perché le ZST recuperano con molto divertimento e separazione ciò che le ZS5 fanno in termini di dettaglio.

Le ZS3 sono le migliori cuffie "da niente" che abbia provato (anche se, al tempo in cui "da niente, ma ben suonante" era in zona 20€ ebbi ottime sensazioni con la Brainwavz Alpha, ma sono passati anni), ma sono tecnicamente inferiori alle ZST. Mentre le prime, stupende per stage e nettezza dei bassi, denunciano qua e là la loro economicità, e vorrei anche vedere, le ZST lo fanno assai meno.

Le ibride sono certamente più dotate e ritengo che l'ottimo lavoro fatto sulle ZS3 sia dovuto all'abbondante cassa di risonanza, ma dove si va a cercare il dettaglio negli alti la ZS3 alza le mani.

Onestamente, per darti informazioni più precise, dovrei ascoltarle nuovamente. Ma se vuoi puntare subito alla più dotata delle due vai di ZST. Piacevolissima, divertente ed anche molto economica.

Se, invece, ti piace sperimentare, provare, soddisfare la scimmia, secondo me una ZS3 non è tempo sprecato, magari poi starà nel cassetto, ma avrai ascoltato qualcosa di interessante.

Poi la ZST devi fartela comunque.

Avevo frainteso. Perfetto ora ho capito bene.
Vado direttamente di ZST allora (versione senza microfono che non mi serve) . Le cercherò dove sono più convenienti. Per quanto riguarda siti come Gearbest si guadagna qualcosa in termini di tempi di spedizione? Ho sempre acquistato su AliExpress ma potrei valutare altri siti.

Per quanto riguarda il dubbio che le ZST colorate e quelle nere siano o no lo stesso prodotto forse ho trovato la risposta. Come dicevo, nello store KZ su AliExpress (ma anche su Banggood e geekbuying ad esempio) vengono chiamate ZST Pro le colorate e ZST le nere. Avevo scritto il contrario nel post precedente quindi mi correggo. Anche il prezzo é leggermente diverso, più alto per le Pro (le colorate) . Non capivo. Poi ho trovato questa recensione in cui viene spiegato che sono due prodotti diversi dal suono diverso:

http://www.thephonograph.net/kz-zst-pro-colorful-review/

Per non sbagliare prenderò comunque le colorate, che mi piacciono di più esteticamente e che sono quelle provate da ftalien77.

darkschneider81
17-07-2017, 21:01
Questa cosa delle zst diverse la imparo ora, io possiedo quelle finte carbonio, forse per questo noto una minor presenza dei bassi rispetto ad altri qui nel forum.
Comunque oggi scrivo perchè mi è arrivato il cavo bluetooth per le kz, ho avuto modo di provarlo solo 10 min con il cellulare. Per ora posso dire che non ho notato grosse perdite di qualità, il volume è sufficente e i tasti per il volume/cambio traccia son compatibili con ios, in più la qualità costruttiva mi pare buona. Direi che per 7,7€ ho fatto un affarone visto che posso abbinarci sia le zst che le zs5(e in arrivo ho le zs3)

davide155
18-07-2017, 00:34
Ordinate su Amazon con spedizione Prime le Kz zst colorate a 20€.
Mi avete messo una scimmia addosso che le ho prese subito :D

Venerdì dovrebbero arrivare e vi faccio sapere se sono così miracolose come molti dicono oppure no :stordita:

r3dd0g
18-07-2017, 08:23
a leggere GoldeEars:



Parrebbero le cuffie definitive.

Personalmente sono perplesso su questa corsa ai driver (1DD+4BA), si farciscono gli alloggiamenti di roba senza lasciare spazio alla cassa di risonanza, poi mi piacerebbe sapere cosa faranno mai ben 4 BA considerando che i bassi sono gestiti dal dinamico.

Vedo una gamma di frequenze che arriva a 40mila Hz. Se una BA serve per gli ultimi 10mila possono pure toglierla.

Tutto ciò, però, sparisce visto che non le ho mai provate, quindi non so di che parlo.

Grazie comunque per la tua competente e interessante opinione. Ti ho letto molto volentieri, sinceramente visto il costo del prodotto (230 sacchi) non sono sicuro che valga la pena, anche se (come te) ho letto pareri entusiastici...
Invece le 1More E1010 Quad Driver (anche queste piuttosto costosette)??? Nessuno le conosce/provate?????

Edoardo_B
18-07-2017, 13:41
Se scegli la spedizione tracciabile (anche economica) dalla Cina all'Italia non ci vuole molto, solo che, magari, stanno ferme a Milano qualche settimana.

Le prenderò su AliExpress a 12,96€ (versione senza microfono), mi sembra un ottimo prezzo (non credo ci siano copie tarocche di questo prodotto).

Più in là probabilmente prenderò anche le ZS5, quando avrò modo di leggere anche la tua impressione definitiva. :)

Compulsion
18-07-2017, 14:12
Gentili signori, oggettivamente scrivete troppo per starvi appresso, leggere tutto il thread è impensabile. Avrei bisogno di comprare un paio di auricolari con microfono per giocare col pc. Non sopporto le cuffie con archetto perchè danno fastidio e preferisco un paio di auricolari in-ear. Cosa mi consigliate intorno ai 40-50€?
Gioco a giochi fps e strategici. Ho occhiato le roccat aluma, roccat syva e soundmagic e10, avete consigli su questi articoli o ne raccomandate degli altri?
purtroppo io sono proprio uno zappaterra in materia, il pc è quello in firma ;)
grazie :)

up

tecnologico
18-07-2017, 15:25
Questa cosa delle zst diverse la imparo ora, io possiedo quelle finte carbonio, forse per questo noto una minor presenza dei bassi rispetto ad altri qui nel forum.
Comunque oggi scrivo perchè mi è arrivato il cavo bluetooth per le kz, ho avuto modo di provarlo solo 10 min con il cellulare. Per ora posso dire che non ho notato grosse perdite di qualità, il volume è sufficente e i tasti per il volume/cambio traccia son compatibili con ios, in più la qualità costruttiva mi pare buona. Direi che per 7,7€ ho fatto un affarone visto che posso abbinarci sia le zst che le zs5(e in arrivo ho le zs3)
hai un link x questo cavo? ne gnoravo l esistenza. a saperlo non prendevo insieme alle kz3 anche le meizu bt

darkschneider81
18-07-2017, 23:21
hai un link x questo cavo? ne gnoravo l esistenza. a saperlo non prendevo insieme alle kz3 anche le meizu bt

Son convinto che non ti pentirai di aver preso le meizu, io son stracontento, suonano bene e sono comodissime. Il cavetto della kz l'ho preso dal solito store di aliexpress(wooeasy) da cui ho comprato già varie volte, affidabili e veloci(anche a sto giro appena 20gg), provato già con zs5 e zst, funziona benone ma non rende le auricolari altrettanto comode come le meizu. Nonostante tutto lo consiglio a tutti i possessori di kz(zs3,zst,zs5 e ed12) visto che ora viene solo 6,30€ ed è sfizioso poter trasformare queste ottime auricolari in bluetooth

Compulsion
19-07-2017, 14:21
Ti ringrazio per la fiducia, purtroppo non sono molto affidabile, come recensore, perché nel tempo provo e riprovo e, non di rado, ritratto. Da tempo, ormai, mi do giorni o settimane prima di pronunciarmi, non per fare il vescovo, ma per ridurre gli errori, che, però, ci saranno comunque.

Resta che più volte ho trovato utile prolungare gli ascolti e con la ZS5, più per caso che altro, ho avuto conferma di ciò. Nel mi caso i due auricolari erano effettivamente l'uno in controfase all'altro (colpa mia) e, pur non essendo altoparlanti in una sala d'ascolto, questo cambiava l'esperienza.

Riguardo le ZST... non mi pare si aver sentito di prodotti contraffatti. Il prezzo è basso perché tutte le KZ costano niente, le ZS5 si prendono con 20$...

ok mi hai convinto, prenderò le zst, mi serve la versione CON microfono, sperando che sia decente. Attualmente uso un paio di sony economiche ma per farmi sentire su teamspeak devo sgolarmi. Saresti così gentile da mandarmi un pm con link a shop italiano della versione con microfono? no aliexpress, grazie :ave: :)

gobbissimo
19-07-2017, 19:45
Ciao Raga

oggi sul fondo di un cassetto della mia scrivania, ho RItrovato un paio di auricolari in ear che avevo "quasi dimenticato", le tiro fuori, le caccio nel mio Astel & Kern, scelgo di sentire Paolo Fresu l'album EROS.

Beh, resto basito le OSTRY KC06A , suonano in maniera STUPENDA. me ne ero scordato.

Secondo me, con quello che costano restano un best buy.

Ciao

Compulsion
20-07-2017, 15:36
Gentilmente, potreste indicarmi un paio di auricolari in ear il cui microfono sia abbastanza sensibile da essere sentito dal mio pc? se compro le roccat syva dite che funzioneranno bene? della qualità mi interessa poco, tanto la musica la ascolto con altro, grazie

ps. oppure indicatemi che tipo di microfono devono avere questi auricolari perchè venga sentito dal mio pc. Omnidirezionale vs in-line? è quella la differenza?

kiwivda
20-07-2017, 18:51
https://carotone.it/wp-content/uploads/2013/12/021.jpg

https://carotone.it/wp-content/uploads/2015/10/Photo-01.jpg

https://carotone.it/wp-content/uploads/2015/11/Photo-1.jpg

Qualcuno le conosce? sono le Carot One, italianissime.

miriddin
21-07-2017, 14:25
Qualcuno le conosce? sono le Carot One, italianissime.

Avevo cercato informazioni al riguardo qualche tempo fà ma eminenti amici napoletani che ho interpellato (la ditta è partenopea) mi hanno informato al riguardo ed ho desistito!

kiwivda
21-07-2017, 18:50
Avevo cercato informazioni al riguardo qualche tempo fà ma eminenti amici napoletani che ho interpellato (la ditta è partenopea) mi hanno informato al riguardo ed ho desistito!

Buono a sapersi, e le elettroniche?

magisterarus
21-07-2017, 21:01
Buono a sapersi, e le elettroniche?

Si tratta di prodotti OEM cinesi "rebrandizzati".

kiwivda
21-07-2017, 23:53
Ah ma é fantastico! Quinditi rifilano 600 euro di paccottiglia cinese da 15 euro come ampli audiophile grade dual mono?

magisterarus
22-07-2017, 00:06
Per chi vuole approfondire l'argomento:

http://www.tforumhifi.com/t10345-recensione-carot-one-ernestolo :read:

r3dd0g
22-07-2017, 09:41
Ciao Raga

oggi sul fondo di un cassetto della mia scrivania, ho RItrovato un paio di auricolari in ear che avevo "quasi dimenticato", le tiro fuori, le caccio nel mio Astel & Kern, scelgo di sentire Paolo Fresu l'album EROS.

Beh, resto basito le OSTRY KC06A , suonano in maniera STUPENDA. me ne ero scordato.

Secondo me, con quello che costano restano un best buy.

Ciao

Le Ostry le ho anche io depositate nel "armadio delle cuffiette", come lo chiama mia moglie :D :D :D , rimangono sempre un classico di ottima fattura e meritano la fama che si sono guadagnate sul campo. Suonano molto bene per quello che costano. Unico difetto (secondo il mio parere) il suono rimane piuttosto piatto che mi da la sensazione che ti suonino un pò in faccia, se mi passate l'immagine.
Per il resto ottima dinamica e suono divertente.

darkschneider81
22-07-2017, 10:43
Quindi le carrot one sarebbero una rebrandizzazione di un prodotto cinese? Qualcuno conosce il nome della controparte cinese? Sarebbero interessanti ad un quinto del prezzo:D

IronFly
22-07-2017, 14:41
Per chi vuole approfondire l'argomento:

http://www.tforumhifi.com/t10345-recensione-carot-one-ernestolo :read:

Che bella lettura estiva, mi ha ricordato un brand "italiano" di smartphones :D

Giorgio09
23-07-2017, 07:32
Si tratta di prodotti OEM cinesi "rebrandizzati".

Ah ma é fantastico! Quinditi rifilano 600 euro di paccottiglia cinese da 15 euro come ampli audiophile grade dual mono?


esattamente com'è successo con il cellulare Stonex One di Francesco Facchinetti ..


Che bella lettura estiva, mi ha ricordato un brand "italiano" di smartphones :D

haha esatto !!!!
Ho letto il tuo commento dopo aver scritto il commento sopra

cicciocant
24-07-2017, 11:05
Ce l'ho fatta. Ce ne erano 10 pezzi a 9.99 dollari dalle 11.00. è la prima volta che becco un'offerta così limitatahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170724/a1c81028f460ec990c5f6fc143d2a7cf.jpg

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

miriddin
24-07-2017, 20:32
E se vi facessi spendere di più!? :eek: :p :D

Scherzi a parte, da estimatore della Trinity Audio e considerando che stanno cambiando politica di vendita (finora hanno lavorato con i pre-order accordando forti sconti a chi ordinava), potreste provare a vedere se c'è qualcosa che vi interessa quest'ultima settimana in cui ci sono sconti del 50%.

Le ultime che ho preso sono state le Hyperion, che mi sono piaciute molto e che apprezzo anche per le loro ridottissime dimensioni. Per buona misura, a 27 euro l'una me ne sono prese altre due!

kalo86
24-07-2017, 20:51
E se vi facessi spendere di più!? :eek: :p :D

Scherzi a parte, da estimatore della Trinity Audio e considerando che stanno cambiando politica di vendita (finora hanno lavorato con i pre-order accordando forti sconti a chi ordinava), potreste provare a vedere se c'è qualcosa che vi interessa quest'ultima settimana in cui ci sono sconti del 50%.

Le ultime che ho preso sono state le Hyperion, che mi sono piaciute molto e che apprezzo anche per le loro ridottissime dimensioni. Per buona misura, a 27 euro l'una me ne sono prese altre due!

Alla fine si scoprì che miriddin è il titolare di un negozio HiFi.
Potevi dircelo prima :muro:

miriddin
24-07-2017, 21:36
Alla fine si scoprì che miriddin è il titolare di un negozio HiFi.
Potevi dircelo prima :muro:

Magari! Mi sarei risparmiato di spendere un quantitativo di denaro pari al debito pubblico italiano per acquisire la mia collezione!

gobbissimo
24-07-2017, 21:41
Magari! Mi sarei risparmiato di spendere un quantitativo di denaro pari al debito pubblico italiano per acquisire la mia collezione!

Grande Mir.......................Gentiloni e Padoan ringraziano.:D

kalo86
25-07-2017, 11:15
Ragazzi, oggi pomeriggio vado in negozio... Ho concordato appuntamento con varie prove basate su cuffioni e amplificatore+dac Ifi micro idsd.... Paura! Stay tuned!

miriddin
25-07-2017, 12:47
Maledetto :D

Per fortuna le Hyperion sono sold out e per fortuna non c'è alcuno sconto su nessun articolo (oggi, sul loro sito, non so se intendevi altro) :D :D

Fino ad ieri sera le Hyperion Sold Out erano solo le Gold Limited ed ho preso 2 Hyperion a 27 euro l'una. Comunque anche le Vyrus V2 a 40 sterline meritano, anche in considerazione dell'ampia dotazione di filtri.

I codici sconto (50%) invece durano una settimana ed arrivano in newsletter oppure a chi ha acquistato in precedenza.;)

tecnologico
25-07-2017, 17:38
sono abbastanza contento delle mie kz3, però il cavo base mi sembra molto plasticoso, sottile e cheap. i cavi che vedo come sostitutivi su gearbest color argento, sono uguali o hanno una qualità migliore?

miriddin
26-07-2017, 18:22
... anche perché piacciono a mirriddin, quindi...

Mica tanto! Pensa che qui dentro c'è gente che compra solo cuffie ed auricolari che non piacciono a me!

...e fanno anche bene! Se uno ha gusti diametralmente opposti ai miei non potrebbe trovarsi bene con quelli che piacciono a me...

User111
26-07-2017, 19:04
è da tanto che non scrivo qua. Leggo pareri molto positivi sulle KZ ZS5, incuriosito, ci sono recensioni?

decades
26-07-2017, 19:51
Sto cercando un paio di auricolari che abbiano anche il microfono e i controlli remoti per android, possibilmente sotto i 50 eur. Consigli? Avevo un paio di Xiaomi Piston 3 fino a poco tempo fa, ma mi hanno abbandonato (il canale sinistro ha smesso di funzionare) e mi chiedevo se ci fossero alternative valide.

Edoardo_B
27-07-2017, 17:53
Ho un buono da 10€ da spendere su Amazon ed avevo pensato di prendere le Liam & Daan Swan, che sono in pratica una copia (almeno estetica) delle Rock Zircon. Qualcuno di voi sa dirmi come sono e se suonano come le Rock Zircon?
Su quel prezzo circa c'é qualche alternativa valida alle Swan su Amazon?

Luigi-H1
29-07-2017, 17:59
Ho un buono da 10€ da spendere su Amazon ed avevo pensato di prendere le Liam & Daan Swan, che sono in pratica una copia (almeno estetica) delle Rock Zircon. Qualcuno di voi sa dirmi come sono e se suonano come le Rock Zircon?
Su quel prezzo circa c'é qualche alternativa valida alle Swan su Amazon?
Le ho e le preferisco alle zircon perché sono "meno spettacolari".... Le zircon sono molto colorate e falsano la timbrica ma sono ottime per la musica techno ed elettronica.
Le Swan sono meno pompate... Ed hanno il classico connettore a tre poli senza mic, compatibili anche con vecchi lettori mp3 ed i primi smartphone.
A meno di 6€ su Ama... spedizione prime compresa.... Trovi le KZ ED Special Edition che suonano veramente bene e cambiandogli i suoi tips in silicone con altri di qualità differente e con foro terminale più grande aumentano in dinamica. Sono molto più neutre delle altre due, a favore della qualità del suono, risultando più dettagliate con una buona immagine stereo.

kalo86
29-07-2017, 18:03
Le ho e le preferisco alle zircon perché sono "meno spettacolari".... Le zircon sono molto colorate e falsano la timbrica ma sono ottime per la musica techno ed elettronica.
Le Swan sono meno pompate... Ed hanno il classico connettore a tre poli senza mic, compatibili anche con vecchi lettori mp3 ed i primi smartphone.
A meno di 6€ su Ama... spedizione prime compresa.... Trovi le KZ ED Special Edition che suonano veramente bene e cambiandogli i suoi tips in silicone con altri di qualità differente e con foro terminale più grande aumentano in dinamica. Sono molto più neutre delle altre due, a favore della qualità del suono, risultando più dettagliate con una buona immagine stereo.

Ciao! Hai provato a cambiare i tips alle Rock Zircon? Io non riesco ad utilizzare più intios in dotazione in quanto esaltano parecchio le basse frequenze a tal punto da sporcare anche i medi... Fai una prova se ti va ;-)
Inoltre ho anche le Memt X5 che periodicamente tiro fuori dal cassetto, si tratta di auricolari più neutri rispetto alle Zircon però i medi sono meno dettagliati. Per arrivare a questa conclusione ho pure acquistato 3 serie di tips di diversa tipologia... Quando si dice "tip rolling" prima di dare il verdetto.
A giorni proverò le Swing IE800 e vi farò sapere cosa ne penso!

Luigi-H1
29-07-2017, 22:12
Ciao! Hai provato a cambiare i tips alle Rock Zircon? Io non riesco ad utilizzare più intios in dotazione in quanto esaltano parecchio le basse frequenze a tal punto da sporcare anche i medi... Fai una prova se ti va ;-)
Inoltre ho anche le Memt X5 che periodicamente tiro fuori dal cassetto, si tratta di auricolari più neutri rispetto alle Zircon però i medi sono meno dettagliati. Per arrivare a questa conclusione ho pure acquistato 3 serie di tips di diversa tipologia... Quando si dice "tip rolling" prima di dare il verdetto.
A giorni proverò le Swing IE800 e vi farò sapere cosa ne penso!
Ho alternato tips di dimensioni e densità differenti, quelli montanti sono quelli che acusticamente mi piacciono di più ma nonostante tutto preferisco altri auricolari, come le le KZ ED-SE, o le UiiSii che trovo più equilibrate. Io ascolto generi diversi, molto incentrati sulle voci e pochi strumenti dove il dettaglio diventa importante e la differenza di timbrica si nota con evidenza.

Edoardo_B
30-07-2017, 10:11
Le ho e le preferisco alle zircon perché sono "meno spettacolari".... Le zircon sono molto colorate e falsano la timbrica ma sono ottime per la musica techno ed elettronica.
Le Swan sono meno pompate... Ed hanno il classico connettore a tre poli senza mic, compatibili anche con vecchi lettori mp3 ed i primi smartphone.
A meno di 6€ su Ama... spedizione prime compresa.... Trovi le KZ ED Special Edition che suonano veramente bene e cambiandogli i suoi tips in silicone con altri di qualità differente e con foro terminale più grande aumentano in dinamica. Sono molto più neutre delle altre due, a favore della qualità del suono, risultando più dettagliate con una buona immagine stereo.

Molto interessante. Forse le Swan potrei preferirle anche io alle Zircon (che non ho) per le stesse tue ragioni. Mi hai incuriosito molto anche con le KZ ED SE però .
Comunque mi hai fatto capire che sono entrambi dei buoni auricolari, quindi magari o prendo le KZ o li prendo entrambi :D
Per quanto riguarda i tips in generale, esiste qualche kit di qualità maggiore rispetto ai soliti forniti nelle confezioni degli auricolari? Avevo visto su Ali quelli in Memory ma non saprei come scegliere la misura (T100, T200,T400, s,m,l)

Mi incuriosiscono anche le Liam & Daan State, quotate bene su amaz.de più o meno come le Swan. Le conosci per caso?

kalo86
30-07-2017, 17:50
Ah a proposito di auricolari, ho scoperto che le IE800 che mi hanno venduto sono contraffatte, ecco spiegato l'effetto subwoofer e la scena sonora praticamente inesistente. Ho fatto il reso e come ho il rimborso le prendo direttamente da Sennheiser, e poi vediamo.:D

Ciao! Hai avuto modo di acquistare le Sennheiser IE800? Io sono molto tentato ma non potendole provare avrei una buona probabilità di rimanere deluso...
Aggiornaci se puoi, grazie!

kalo86

miriddin
30-07-2017, 20:34
Ciao! Hai avuto modo di acquistare le Sennheiser IE800? Io sono molto tentato ma non potendole provare avrei una buona probabilità di rimanere deluso...
Aggiornaci se puoi, grazie!

kalo86

Non conosco le IE800 (ho le IE8), ma con le Logitech/Ultimate Ears UE900 a 159 euro darei un'occhiata anche a quelle:

quadrupla armatura bilanciata
triplo crossover
Doppio canale

Le UE900 mantengono l'impronta digitale delle Ultimate Ears TF10, di cui perdono (fortunatamente!) la forma risultando molto più pratiche da indossare.

A differenza dell'esplosiva presenza degli ottimi bassi delle TF10, che le rende decisamente V-Shaped, le UE900 hanno curiosamente bassi più estesi, profondi e migliori, ma al tempo stesso non invadenti come quelli delle TF10.
Grazie a questo setup più neutro i medi non risultano retrocessi ed hanno una splendida resa, soprattutto le voci, mentre le due IEM condividono l'ottima resa delle alte frequenze.

kalo86
30-07-2017, 20:40
Grande miriddin, sempre pronto a dare consigli!
Purtroppo non tollero le cuffie con design over-ear (stile Pinnacle o Shure).
Preferisco la classica in-ear con filo verso il basso ed housing della cuffia abbastanza piccolo. Conosci un metodo per provare le IE800 in un negozio? Io mi sto informando e le uniche cuffie da poter provare sono i cuffioni a padiglione. Li ho provati e purtroppo non sono rimasto entusiasmato... Apparecchiature da oltre 2000€.... Bah!

miriddin
30-07-2017, 21:01
Ho paura che sarà difficile provare degli auricolari in negozi specializzati!

L'unica sarebbe chiedere a qualcheamico di provarle, ma credo che l'elevato numero di falsi in circolazione e la difficoltà di distinguerli abbia scoraggiato molti dall'acquistarle...

kalo86
30-07-2017, 21:04
Esatto... Proprio per tale motivo ho contattato Sennheiser ed ho richiesto il contatto dell'agente commerciale per l'Italia. Una volta chiamato (persona squisita e molto disponibile) mi ha fornito i nomi dei negozi che serve in zona Torino così da essere certo di avere a che fare con prodotti genuini e non contraffatti.
Mi sa che al rientro dalle ferie mi butto.... :help:

Roland74Fun
30-07-2017, 21:05
Ciao. Ho sempre usato per tutto Sony MDR-EX15LP. Visto che le tratto malissimo e la resa è sempre stata ottima. Le ultime acquistate però mi paiono costruite con materiali più scadenti ed il suono è leggermente peggiorato.

Ascolto principalmente classica. Se volessi spendere fino a 30 euro quale sarebbe il modello migliore per tale tipo di musica?

EdoM
31-07-2017, 15:22
Grande miriddin, sempre pronto a dare consigli!
Purtroppo non tollero le cuffie con design over-ear (stile Pinnacle o Shure).
Preferisco la classica in-ear con filo verso il basso ed housing della cuffia abbastanza piccolo. Conosci un metodo per provare le IE800 in un negozio? Io mi sto informando e le uniche cuffie da poter provare sono i cuffioni a padiglione. Li ho provati e purtroppo non sono rimasto entusiasmato... Apparecchiature da oltre 2000€.... Bah!

Se può essere utile ti segnalo che le Pinnacle possono essere indossate anche in modalità "ordinaria" e non necessariamente over the ear.

kalo86
31-07-2017, 15:24
Se può essere utile ti segnalo che le Pinnacle possono essere indossate anche in modalità "ordinaria" e non necessariamente over the ear.

Ciao, grazie per la segnalazione, ad ogni modo le M1 non rientrano nelle mie grazie perché ho ascoltato più pareri concordanti sugli alti sibilanti.

.:The Dragon:.
03-08-2017, 15:24
Buon pomeriggio, mi sapreste consigliare delle cuffie in-ear massimo 30-40€ per ascoltare la musica in maniera soddisfacente?

tomahawk
03-08-2017, 19:44
Che mi dite delle Meizu EP51?
Non ho mai comprato niente di audio bluetooth e sono diffidente principalmente per la qualità audio. Ho letto però pareri positivi su queste in particolare, oltre al fatto che sembrano essere ben costruite per lo sport.

Ps: qualcuno si ricorda il prezzo minimo al quale sono comparse sui GB?

gobbissimo
04-08-2017, 11:50
Visto che si parlava di VE Monk Plus, arrivate oggi le mie due "Espresso bilanciate", una in versione con jack da 2,5 mm e l'altra con jack da 3,5 mm.

Il kit, che comprende la dotazione che vedete in foto, viene 30 dollari e prevede anche i cavi adattatori e di conversione da bilanciato a normale.

https://www.veclan.com/upload/img/1498029350133_-4730117.jpg

https://www.veclan.com/upload/img/1498029842044_-471520381.jpg

oii Miriddin

alla fine mi sono deciso volevo provare un lettore con uscita bilanciata ed ho acquistato un Fiio X5 3 Gen.
Come gia' piu' volte ribadito io adoro le Shure e avrei intenzione , poi, di comprare un cavo bilanciato per loro.
Tempo fa , parlavi delle Ve Monk bilanciate , posseggo gia' quelle normali, ma queste bilanciate, come vanno?
Inizierei con il provare queste , per l'acquisto solo e sempre in Cina sul loro sito (Venture) o su Ali? non si trovano altrimenti?.
Ciao e grazie

miriddin
04-08-2017, 12:52
Che mi dite delle Meizu EP51?
Non ho mai comprato niente di audio bluetooth e sono diffidente principalmente per la qualità audio. Ho letto però pareri positivi su queste in particolare, oltre al fatto che sembrano essere ben costruite per lo sport.

Ps: qualcuno si ricorda il prezzo minimo al quale sono comparse sui GB?

Io le ho prese per usarle con gli sportwatch Amazfit PACE e TomTom Music+Cardio e non sono male!

Ricordo di averle pagate 23 euro.

miriddin
04-08-2017, 12:54
oii Miriddin

alla fine mi sono deciso volevo provare un lettore con uscita bilanciata ed ho acquistato un Fiio X5 3 Gen.
Come gia' piu' volte ribadito io adoro le Shure e avrei intenzione , poi, di comprare un cavo bilanciato per loro.
Tempo fa , parlavi delle Ve Monk bilanciate , posseggo gia' quelle normali, ma queste bilanciate, come vanno?
Inizierei con il provare queste , per l'acquisto solo e sempre in Cina sul loro sito (Venture) o su Ali? non si trovano altrimenti?.
Ciao e grazie

Ciao!

Direi che con il mio Lotoo vanno molto bene!

Per l'acquisto, è sempre Venture Electronics a venderle sul proprio sito o su AliExpress, anche se avevo sentito di un utente di un forum HiFi italiano che le vende ricablate...

gobbissimo
04-08-2017, 19:56
Grazie 1000;)

magisterarus
04-08-2017, 20:44
alla fine mi sono deciso volevo provare un lettore con uscita bilanciata ed ho acquistato un Fiio X5 3 Gen.
Come gia' piu' volte ribadito io adoro le Shure e avrei intenzione , poi, di comprare un cavo bilanciato per loro.


Per le Shure ti consiglio quello 6N OFC (RC-MMCXB) della nuova serie appena introdotta dalla FiiO. Ora il cavo è rivestito in polivinile anziché in telon, e risulta perciò molto più morbido e flessibile, con notevoli benefici riguardo la microfonicità.

http://www.fiio.net/en/products/58

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB17Lv_RVXXXXbeXpXXq6xXFXXX1/FiiO-RC-MMCXB-Balanced-earphone-replacement-cable.jpg_640x640.jpg

miriddin
05-08-2017, 19:59
Nulla di fatto con le Trinity, non mi ero accorto della mail di mancato pagamento di Amazon, avevo pochi soldi nella carta, senza saperlo.
Si vede che non era il momento.

Arrivate oggi le mie 2 Hyperion, prese prima che andassero esaurite!

Come (ulteriore!) gradita sorpresa, ci sono anche in omaggio 2 set di inserti SpinFit, venduti da Trinity a 13 euro l'uno!

Alla fine ho in effeti pagato ogni Hyperion 14 euro: poi dite che non vi faccio risparmiare! ;)

gobbissimo
06-08-2017, 10:34
Per le Shure ti consiglio quello 6N OFC (RC-MMCXB) della nuova serie appena introdotta dalla FiiO. Ora il cavo è rivestito in polivinile anziché in telon, e risulta perciò molto più morbido e flessibile, con notevoli benefici riguardo la microfonicità.

http://www.fiio.net/en/products/58

https://ae01.alicdn.com/kf/HTB17Lv_RVXXXXbeXpXXq6xXFXXX1/FiiO-RC-MMCXB-Balanced-earphone-replacement-cable.jpg_640x640.jpg

@magisterarus

Grazie avervo visto , sempre di Fiio l 'RC-SE1B....questo non lo conoscevo, ;)

magisterarus
06-08-2017, 17:21
Quella è la precedente versione. Te lo sconsiglio, perché estremamente microfonico.

.:The Dragon:.
07-08-2017, 12:01
Buongiorno mi consilgliate degli auricolare in-ear per il mio DAC? budget sui 30€ ma se ne vale la pena realmente anche qualcosa di più

Grazie mille.

kalo86
07-08-2017, 13:55
Purtroppo le sconsiglio vivamente.
L'utente Mortadella (ormai questo è il suo nome, l'ha pure cambiato all'anagrafe canadese) sostiene che queste Swing IE800 si prestano parecchio alla musica orchestrale.
Una volta detto questo mi sono fiondato ad acquistarle su Aliexpress e con immenso stupore sento un fruscio di sottofondo che fa venire lo "schifo". Mai avuto cuffie così brutte.
Statene alla larga.
La musica orchestrale, ricca di dinamica pura (pianissimo, crescendo, forte, piano, silenzio assoluto) mette a dura prova qualsiasi cuffia. Queste Swing IE800 sono le peggiori che ho posseduto.

Edoardo_B
07-08-2017, 14:08
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare auricolari della QKZ ? Ce ne sono diversi che sembrano interessanti, ad esempio i modelli DM200, DM1 , DM8, DM7, DM6 (questi ultimi identici ai KZ ED2, non ho capito se quindi c'é qualche rapporto tra il marchio KZ e QKZ) .
Sono tentato dal provarne qualcuno...

kalo86
07-08-2017, 14:22
Verissimo Sharpex... Sono un ascoltatore accanito di musica orchestrale e impazzisco quando ascolto degli auricolari che meglio dettagliano la musica, separando meglio le singole voci strumentali, ampliando la scena sonora, posizionando in modo preciso gli strumenti sul palcoscenico, facendo sentire anche il minimo suono delle sedie su cui i musicisti ogni tanto si sistemano durante l'esecuzione. Spinto da numerose recensioni ho voluto provare le Memt X5 e le neo arrivate Swing IE800. Non ci siamo in entrambi i casi, nel senso che entrambe non hanno superato la qualità sonora che percepisco con le Rock Zircon (con tips non in dotazione ovviamente). Le Memt X5 sono validi auricolari, ergonomia eccellente, leggerissime, molto piccole, suonano parecchio bene ma continuo a preferire le Zircon, specialmente nell'ambito delle basse e medie frequenze.
Alle Memt X5 manca il sub-basso. Non c'è. Quando suona il contrabasso --> pazienza.
I medi sono ovattati, c'è un velo che ricopre e smorza tutta la chiarezza che percepisco con le Zircon. Prima di dire questo ho provato diversi tips, davvero tanti, ne avrò ricevuti una 50-ina di serie e tipologia. I migliori tips (per me) rimangono quelli a doppia flangia che sono forniti nella loro confezione. In queste Memt X5 bisognerebbe inserire il sub-basso per almeno sentire le vibrazioni dei timpani (delle loro pelli) e bisognerebbe eliminare il velo (pietoso) dalle medie frequenze.
Le Swing IE800 vanno buttate. Lo ripeterò a più infinito.
L'unica cosa positiva del bundle delle Swing è costituito dalla custodia molto carina e dai vari tips a correndo. Ho trovato i tips a doppia flangia molto interessanti, poco isolanti ma con una resa ancora più interessante sulle Rock Zircon. Se qualcuno trova le Rock Zircon troppo bassose, cambiate tips e sceglietene qualcuno con uscita larga. A breve allego delle foto per rendere l'idea.

https://s2.postimg.org/w7qzv8b7d/IMG_20170807_142647.jpg (https://postimg.org/image/kin079k8l/)

https://s1.postimg.org/r4qdkumlr/IMG_20170807_142737.jpg (https://postimg.org/image/f2uzqpdd7/)

tomahawk
07-08-2017, 16:11
Io le ho prese per usarle con gli sportwatch Amazfit PACE e TomTom Music+Cardio e non sono male!

Ricordo di averle pagate 23 euro.
Grazie miriddin! Beh se le approvi tu, allora per me è una garanzia in quanto a qualità audio. Ne deduco che non sono certo per basshead :D . Ma che mi dici dei bassi? Sono comunque ben presenti?

Ho letto che alcuni lamentano di ritardi nel sync nell'audio dei video riprodotti da smartphone. Anche se non le userei per vedere video, ma potrebbe succedere.

miriddin
07-08-2017, 17:16
Grazie miriddin! Beh se le approvi tu, allora per me è una garanzia in quanto a qualità audio. Ne deduco che non sono certo per basshead :D . Ma che mi dici dei bassi? Sono comunque ben presenti?

Ho letto che alcuni lamentano di ritardi nel sync nell'audio dei video riprodotti da smartphone. Anche se non le userei per vedere video, ma potrebbe succedere.

Per l'uso specifico che ho descritto le trovo valide, ma anche per qualche ascolto in metro quando ho solo lo smartwatch con me! :)

Poi per i miei rarissimi ascolti di musica da smartphone utilizzo auricolari con cavo collegati all' HiFiME DIY.

Comunque si presentano bene anche come materiali!

http://i.imgur.com/X3RlsAQ.jpg

Edoardo_B
07-08-2017, 17:36
QKZ è uno dei vari rebrand di Knowledge Zenith...se le trovi a meno rispetto alle originali, puoi prenderle.. i modelli che citi però non li conosco.

Sono andato a confrontare su AliExpress auricolari KZ e QKZ e ne ho trovati solamente uno o due modelli uguali. Ci sono diversi modelli QKZ che non trovano un corrispettivo marchiato KZ, o almeno io non l'ho trovato. Chi ha voglia può dare un'occhiata su AliExpress . Lì i modelli QKZ hanno molti più ordini dei modelli KZ e la media delle recensioni è alta, spesso tra 4,8 e 4,9.
Proprio il numero di ordini unito alla media delle recensioni mi ha incuriosito

kalo86
07-08-2017, 22:46
Visto che si parlava di VE Monk Plus, arrivate oggi le mie due "Espresso bilanciate", una in versione con jack da 2,5 mm e l'altra con jack da 3,5 mm.

Il kit, che comprende la dotazione che vedete in foto, viene 30 dollari e prevede anche i cavi adattatori e di conversione da bilanciato a normale.

https://www.veclan.com/upload/img/1498029350133_-4730117.jpg

https://www.veclan.com/upload/img/1498029842044_-471520381.jpg

Ciao Miriddin, potresti riassumere le caratteristiche tra VE Monk plus e la versione Espresso? Per semplicità rimaniamo in ambito con uscita bilanciata.
Grazie mille!

kalo86

miriddin
07-08-2017, 23:25
Ciao Miriddin, potresti riassumere le caratteristiche tra VE Monk plus e la versione Espresso? Per semplicità rimaniamo in ambito con uscita bilanciata.
Grazie mille!

kalo86

A parte il fatto che potremmo definire le Espresso come una versione Retail, considerando la presenza di una confezione vera e propria e della custodia contro la semplice bustina delle VE Monk Plus, il cavo è intrecciato e di qualità migliore come anche il jack e lo splitter. Le versioni bilanciate hanno poi in dotazione anche il cavo adattatore per poterle usare con DAP privi di uscita bilanciata.

Il suono è abbastanza simile a quello delle normali VE Monk Plus, ma non avendole provate con DAP non bilanciati, non saprei dirti quanto la maggior pulizia e dettaglio delle Espresso dipenda dal cavo e quanto dal tipo di connessione.

Se poi si considerano le Espresso "normali", il prezzo scende da 30 a 20 euro anche per la mancanza dei cavi adatatori.

kalo86
07-08-2017, 23:29
A parte il fatto che potremmo definire le Espresso come una versione Retail, considerando la presenza di una confezione vera e propria e della custodia contro la semplice bustina delle VE Monk Plus, il cavo è intrecciato e di qualità migliore come anche il jack e lo splitter. Le versioni bilanciate hanno poi in dotazione anche il cavo adattatore per poterle usare con DAP privi di uscita bilanciata.

Il suono è abbastanza simile a quello delle normali VE Monk Plus, ma non avendole provate con DAP non bilanciati, non saprei dirti quanto la maggior pulizia e dettaglio delle Espresso dipenda dal cavo e quanto dal tipo di connessione.

Se poi si considerano le Espresso "normali", il prezzo scende da 30 a 20 euro anche per la mancanza dei cavi adatatori.

In configurazione bilanciata rendono meglio delle normali VE Monk Plus?
Sto per dare 700€ ad Amazon per il FiiO X7 Mark 2 e sto già iniziando a tenere sott'occhio qualche auricolare con uscita bilanciata. Ho conosciuto di persona Spiritlabs in provincia di Torino e mi sa che gli proporrò la trasformazione di qualcosa con cavi bilanciati!

antbus67
08-08-2017, 00:30
Credo fermamente che le abbiamo comprate solo noi due qui...:muro: ...comunque hanno la stragrande maggioranza di feedback positivi (136 5 stelle).
Boh....so anche bene che kalo86 oltre lo zircone guarda tutto in modo sospettoso :D :D
Le ho ordinate anch'io dopo le tue considerazioni sul "Mortadella" :sofico:

kalo86
08-08-2017, 00:43
Le ho ordinate anch'io dopo le tue considerazioni sul "Mortadella" :sofico:

Nuoooooooo :muro: sentite condoglianze!

kalo86
08-08-2017, 10:17
Ehm...sorry :stordita: ... come si dice, mal comune.....mal comune !
Le considerazioni sul "Mortadella" e quello che scrive rimangono, ci mancherebbe. Ho dato un'occhiata ai feedback di queste "benedette" IE800 e li trovo convincenti.
Non che sia garanzia di qualcosa, ma meglio che trovare gente che urla " SHIIIIT" :read:
Nel frattempo ho ricevuto l'aggiornamento da 17Track e sono in lavorazione nel centro scambi internazionale.
Ogni volta l'attesa di una IEM chi-fi ha un sapore diverso...stavolta quello della mortadella, solo che io sono vegetariano :eekk:

Vedrai che quel shhhhhh di sottofondo ti convertirà al mondo dei carnivori :cool:

espanico
08-08-2017, 13:17
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusto. Mi sapete consigliare un paio di cuffie wireless da utilizzare con iphone 7. Vorrei spendere sui 20€

Grazie

kalo86
08-08-2017, 17:40
Giuro che sono caduto dalla sedia! :sofico:

miriddin
08-08-2017, 18:29
Come direbbe il principe:"Quisquiglie! Pinzellacchere!"
Ragazzuoli, nel mio caso si é trattato di una IEM al mese (a volte anche due!) Negli ultimi 36... Anni!!! ;-D

kalo86
08-08-2017, 18:31
Come direbbe il principe:"Quisquiglie! Pinzellacchere!"
Ragazzuoli, nel mio caso si é trattato di una IEM al mese (a volte anche due!) Negli ultimi 36... Anni!!! ;-D

Quando vuoi mi trovi sempre disponibile ad affrontare le questioni sull'eredità miriddina.
Direi che più o meno è così :sofico:

Edoardo_B
09-08-2017, 11:56
Mi sono spiegato male, QKZ rimarchia anche KZ, oltre a FONGE per esempio, ma chissà quanti altri su Taobao.
Ad esempio le W1 pro (che ho) le trovi marcate sia KZ che QKZ ma anche da FONGE.
Chi le realizzi in pratica non credo sia dato sapere, per noi occidentali.

EDIT :
...e se guardi su amazon.it trovi le fonge F1 che costano 5 euro su Ali, marcate agptek a 9.99....sempre la stessa roba che gira...

Ah ok adesso ho capito. Le QKZ w1 pro che possiedi come le hai trovate?
Da questa recensione non sembrano male:
http://www.thephonograph.net/qkz-w1-pro-review/

Comunque le QKZ DM7 sembrano interessanti come anche le DM8.

pelo1986
12-08-2017, 20:08
....
Ora, tal personaggio, denominato da qualcuno che ronza qui in giro "Mortadella" (non io ehhh) ha una speciale predilezione per queste benedette Swing IE800, al punto di porle in cima alla classifica di Audiobudget.
Anche lui non capisce le ZS5, ama le ATR....emette WOW per le ZST...insomma abbiamo delle affinità.....

Aspetto in trepidante attesa.
Per 10 euro si potrebbero anche provare..... :)

kalo86
12-08-2017, 20:17
Aspetto in trepidante attesa.
Per 10 euro si potrebbero anche provare..... :)

Allora ti conviene aspettare Sharpex e Antbus67 perché io ho riscontrato il grave difetto del fruscio di sottofondo.
Oggi ho voluto testare in modo più critico queste Swing e devo dire che non sarebbero così male se non ci fossr questo fruscio... Non è un rumore di sottofondo perché inserendo il jack nel dispositivo (che esso sia uno smartphone o un FiiO X5 iii non ho sentito alcuna differenza) non esiste nessun rumore. Il fruscio è chiaramente percepibile appena avviate la riproduzione di un brano. Poi, se ci sono i primi secondi di pausa del brano, la percezione è ancor più imbarazzante, come lo è in alcune pause nel mezzo di un brano...
Le trombe appaiono come strumenti troppo metallici, timbri molto falsati.
Non so se ho beccato un paio di Swing fallate (e me lo auguro perché se così fosse ne ordino un altro paio di corsa viste le attese per giungere in Italia).
Saluti a todos!

cicciocant
12-08-2017, 23:11
A proposito delle KZ ZS5 che ne pensate di questo articolo:
Consumer Alert: KZ ZS5 Only Has Two Working Drivers (It’s a Scam!) (https://medium.com/resonance-reviews/consumer-alert-kz-zs5-only-has-two-working-drivers-its-a-scam-6cc9d1c6a9fb)

Edoardo_B
14-08-2017, 05:01
Corrispondono alle KZ W1pro :)

http://s16.imagestime.com/out.php/i1138518_KZW1pro2.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1138518_KZW1pro2.jpg.html)http://s16.imagestime.com/out.php/i1138520_KZW1pro.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1138520_KZW1pro.jpg.html)


Ma ho notato che la vendono anche con altri marchi.
Costano poco e per correre sono ottime, grazie al filo memory, hanno anche un bel cavo (intercambiabile), ma come resa preferisco le ZS3, anch'esse con filo memory non staccabile, pero' hanno sicuramente un migliore soundstage.
A volte su gearbest le trovi in offerta a 5/6 euro...
Comunque a 4/5 euro queste W1 pro per fare sport secondo me sono valide, che siano di KZ, FONGE, QKZ o altri, io le ho usate parecchio fino al momento in cui ho ricevuto le ZS5.

Ti ringrazio per i chiarimenti. Non so se prenderle in considerazione allora queste W1 pro visto che le zs3 sono preferibili. In ogni caso posso dire di essermi ammalato anche io considerando che ho ordinato le KZ ZST e ho da poco ricevuto le KZ ED SE (consigliatemi da Luigi-H1) ma continuo lo stesso a cercare altre iem da provare. :D

A questo punto prenderei in considerazione le ZS3 come iem da usare in palestra. Ho letto però che parlavi anche delle KZ ZSE in qualche post precedente e mi hai incuriosito. Le KZ ZSE come sono confrontate alle ZS3 ?
Qualcuno le ha provate?

Edoardo_B
16-08-2017, 00:13
Si, ma ZS3 ha un cavo cheap, ed io, non lo metterei a rischio in palestra o correndo, sarebbe un peccato (imho) :fagiano:
W1 pro invece ha un bel cavo che già da solo vale i 4/5 euro dell'intero auricolare, molto più sacrificabile.

ZSE non le ho, ho delle ZN1 ormai datate, dual driver dinamico anch'esse, che ho definito "tutto e subito" perchè sono abbastanza esagerate.
Alcuni su HF dicono che la ZSE sia meglio della ZS3, ma queste ultime hanno il filo memory e stanno inserite perfettamente in-ear, ZSE non mi da questa impressione


Hai ragione non avevo pensato al cavo. Anche dalle foto il cavo delle W1 Pro sembra più robusto di quello delle ZS3 infatti.

Le ZSE invece con il loro cavo semplice e la forma che sembra abbastanza anatomica e leggera non sono male forse. Sicuramente sarebbero più salde le W1 Pro però mi incuriosisce la resa di queste ZSE che forse é migliore.
Forse prendo le ZSE ...

Ed_Bunker
16-08-2017, 10:55
Mi servirebbero degli auricolati bt decenti, da utilizzare esclusivamente per la visione di smart tv android (sony).

Avete qualche dritta in merito, per non farmi prendere robaccia che dopo due mesi vien la voglia di buttarla fuori dalla finestra ?

Budget molto limitato: non più di 40 euro possibilmente.

Essenziale una buona autonomia e la facilità di "connessione" ai dispositivi bt.

tecnologico
16-08-2017, 11:26
Mi servirebbero degli auricolati bt decenti, da utilizzare esclusivamente per la visione di smart tv android (sony).

Avete qualche dritta in merito, per non farmi prendere robaccia che dopo due mesi vien la voglia di buttarla fuori dalla finestra ?

Budget molto limitato: non più di 40 euro possibilmente.

Essenziale una buona autonomia e la facilità di "connessione" ai dispositivi bt.

occhio che le tv sony mi sa che non gestiscono l audio bt

Bonvaz
18-08-2017, 11:57
Ciao ragazzi, cosa consigliereste come piccolo upgrade sia a livello economico che a livello di equilibrio a uno che ha usa soddisfatto delle rock zircon?

Luigi-H1
18-08-2017, 19:33
...sono due giorni che ascolto le Adax HT06 e posso affermare che le preferisco a tutte quelle che ho... UiiSii T8 e T8s comprese...
Basso presente, rapido, non pompato. Medi non avanzati ma perfettamente equilibrati con voci femminili e maschili ben definite e strumenti musicali che è un piacere riscoprire molto definiti. Acuti molto presenti, luminosi... ma mai invadenti e mai sibilanti. Scena sonora ampia ed estesa acusticamente: pur ascoltando brani molto dinamici e "ricchi" come i Symphony X si riescono a distinguere nitidamente voci e strumenti.

kalo86
18-08-2017, 20:09
...sono due giorni che ascolto le Adax HT06 e posso affermare che le preferisco a tutte quelle che ho... UiiSii T8 e T8s comprese...
Basso presente, rapido, non pompato. Medi non avanzati ma perfettamente equilibrati con voci femminili e maschili ben definite e strumenti musicali che è un piacere riscoprire molto definiti. Acuti molto presenti, luminosi... ma mai invadenti e mai sibilanti. Scena sonora ampia ed estesa acusticamente: pur ascoltando brani molto dinamici e "ricchi" come i Symphony X si riescono a distinguere nitidamente voci e strumenti.

È bello leggere questo. A differenza di un utente a caso, non faccio nomi (Sharpex), parli in modo chiaro della predominanza di una cuffia rispetto a tutte le altre.
Io, ad oggi, non sono riuscito a trovare una cuffia superiore alle Rock Zircon con i tips Tennmak. Detto questo vorrei anche aggiungere che non riesco ad utilizzare altri auricolari (anche se li reputassi ben suonanti) perché mi piace sentire il meglio possibile tra le attrezzature che ho a disposizione.
Mi sa mi sa che le provo queste Adax HT06. Riusciresti a fare un confronto con le Rock Zircon a parità di tips? Grazie!

Luigi-H1
18-08-2017, 22:20
È bello leggere questo. A differenza di un utente a caso, non faccio nomi (Sharpex), parli in modo chiaro della predominanza di una cuffia rispetto a tutte le altre.
Io, ad oggi, non sono riuscito a trovare una cuffia superiore alle Rock Zircon con i tips Tennmak. Detto questo vorrei anche aggiungere che non riesco ad utilizzare altri auricolari (anche se li reputassi ben suonanti) perché mi piace sentire il meglio possibile tra le attrezzature che ho a disposizione.
Mi sa mi sa che le provo queste Adax HT06. Riusciresti a fare un confronto con le Rock Zircon a parità di tips? Grazie!
Riavro' il contatto fisico con le mie Zircon (e tutte le altre in-ear) solo a fine mese... Ma a memoria alle Zircon rimproveravo l'eccessivo "colore" che aggiungevano in gamma media medio-alta. Ottime per la musica elettronica e techno ma non idonee per naturalezza delle voci. Le Adax HT06 sono, in confronto alle Zircon, bilanciatissime!

Supr3mo
19-08-2017, 12:03
Ieri sera ero in panico da rottura cuffie del cell e approfittando di mio fratello che stava facendo un ordine, gli ho chiesto di comprarmene un paio

Oggi son andato a veder cosa mi aveva ordinato:
kz atr a €3.26 (ora stan in flash sale a 4.22 :S)

Andando a leggere i vecchi post vedo che sharpex le apprezza parecchio.
Io son quasi vergine di IEM ed ho sempre preferito earbuds perchè non mi davano fastidio... vedremo come mi trovo con queste

Segnalo un po' di flash sale attualmente su gearbest, per chi ne volesse approfittare.

Ed_Bunker
20-08-2017, 10:39
occhio che le tv sony mi sa che non gestiscono l audio bt
Il fatto che abbia connessione bt non "garantisce" che sia compatibile con cuffie/auricolari bt ?

Tuttavia sono indeciso se optare invece per delle classiche cuffie/auricolari con filo... in modo da sfruttare l'uscita dell'amplificatore.
:stordita:

... mi scriva in privato che invio sia le Swing IE800 "Mortadella" che le Boarseman KR49 in un pacchetto a spese mie, in regalo, gratisssssss...
Poi magari possono anche piacere, ma io voglio levarle dalla mia firma, per fare spazio ad altro.
Ovviamente senza gommini eh...

Oh, se proprio vuoi fare il generoso... me le prendo volentieri io.
:p

Da quel che ho letto le KR49 non sembrano così scarse ed impastate... mentre le ie800 proprio non le "conosco".
;)

darkschneider81
22-08-2017, 11:16
Stamattina facendo colazione apro l'app di gearbest e mi trovo un nuovo modello di kz........es3........assomigliano alle zst......hanno un dynamic e una balance come le zst.......che siano un evoluzione? Vengono 14,90 neanche tanto, ma a sto giro provo ad aspettare un po' e sentire un po di pareri prima, se resisto :(

pelo1986
22-08-2017, 17:54
Allora ti conviene aspettare Sharpex e Antbus67 ...

...se qualcuno volesse provare questa straordinaria ( :eek: ) esperienza di ascolto....gratisssssss....

Ecco fatto!
Ed adesso che mi invento? Va a finire che ripiego sulle kz zs3, però mi scoccia prenderle adesso visto che quando erano in promo le avro comprate invano 7/8 volte...

miriddin
23-08-2017, 06:13
Come segnalavo nel thread delle cuffie, se si gradisce una resa sonora particolarmente votata ai bassi, valuterei le T-Jays che sono ora in Clearance sale sul sito del produttore.

Intanto ho preso a 16 euro su Amazon le UiiSii BA-T8 che non sono affatto male!

Ed_Bunker
23-08-2017, 09:25
Sto per ordinare un table su GB... e vorrei aggiungere anche un paio di auricolari con filo (lungo) da utilizzare per la visione di film, usando l'uscita audio dell'amplificatore.

Nessuna esigenza particolare, "basta" che la cuffia sia ben bilanciata, anche sui bassi e possibilmente non impastata.

Luigi-H1
23-08-2017, 10:11
Intanto ho preso a 16 euro su Amazon le UiiSii BA-T8 che non sono affatto male!

Condivido e le reputo migliori delle successive T8s, in confronto le T8 hanno un suono più piacevole, omogeneo senza mancanze... Restituendo una evidente migliore scena sonora. Solo la gamma sub-bassa talvolta è eccessiva, più di quanto ci si aspetti ma mai da rendere l'ascolto affaticante.

antbus67
23-08-2017, 10:19
Rientrato da qualche giorno di vacanza ed ecco che stamattina con perfetto tempismo arriva il corriere con le IE800 "Mortadella" che sto già ascoltando (non esiste che aspetto ad ascoltarle ma non vi dirò nulla finché non avranno avuto un rodaggio decente).
Belle son belle, speriamo il "contenuto" sia all'altezza della "scatola"...

darkschneider81
24-08-2017, 15:23
Segnalo che su aliexpres fra 4 giorni partiranno una serie di sconti, come al solito hanno preventivamente alzato i prezzi per far sembrare gli sconti più corposi peró spulciando a dovere si possono trovare prezzi interessanti. Qualche esempio:
Senfer 6in1 26,90€(queste mi attizzano parecchio)
Vjjb n1 17,50€
Dzat df10 12,46(straconsiglio)
Hidizs ap60 67€(l'ho pagato quasi 90€ su amazon)
1more triple driver 67€

antbus67
25-08-2017, 01:11
Dopo 24H di rodaggio non stop con rumore bianco e rumore rosa mi accingo ad ascoltare finalmente queste Swing IE800 ribattezzate "Mortadella".
Devo dire che, viste le critiche a cui sono state sottoposte da chi le ha prese prima di me sul forum, sono partito con i piedi di piombo e a dire il vero anche un po' prevenuto...
Ma andiamo con ordine.
Il setup di riferimento è quello descritto in firma ovvero DT-990pro 250Ohm col suo ampli dedicato, e per la parte portatile sia il mio solito Xduoo X3 (in modalità FW originale, quindi niente RockBox) e uno Zishan Z1.
Le cuffie si presentano bene, arrivano ben impacchettate (le ho prese da Whooeasy su Aliexpress) e all'astronomica cifra di €10.16 ho ricevuto anche una comoda custodia marchiata Swing con le cuffie e tre set di tips in silicone neri, oltre ai tips già montati ma di fattura nettamente diversa: trasparenti, molto più morbidi e con il foro decisamente più grande.
Esteticamente mi piacciono, la manifattura ricorda le Rock Zircon e anche il cavo non sembra affatto male: le caratteristiche parlano di un cavo in rame OFC quindi ad elevata purezza; in realtà la storia dei cavi lascia il tempo che trova visto che parliamo comunque di lunghezze ridicole che non permetterebbero di apprezzarne eventuali miglioramenti, opinione personale chiaramente...
Ovviamente la forma è totalmente copiata dalle originali Sennheiser IE800, cuffie molto costose di cui sono un chiaro clone.
L'ascolto si è svolto nell'arco di un intero pomeriggio (oggi) alternando all'Xduoo il mio Hi-Fi PC a cui è collegato DAC e ampli delle DT990.
I brani non li elencherò, a differenza dei generi, per una scelta precisa: ciò che ascolto io è musica che conosco bene e che mi piace, tuttavia non è detto che piaccia a chi mi legge nè che la conosca con dovizia di particolari al punto da poterne trarre delle conclusioni ai fini di un test serio. Sono dell'idea che ognuno deve utilizzare della musica che conosce bene per poter fare una valutazione oggettiva senza farsi fuorviare dalla probabile novità di un nuovo ascolto che invece può portare completamente fuori strada.
Ecco, ora che ho delimitato i limiti entro cui mi sono mosso passiamo al dunque...
Niente giri di parole: mi piacciono, e pure tanto.
Tuttavia ci sono una serie di accorgimenti che mi hanno portato gradualmente a maturare questa conclusione.
La prima impressione non è stata proprio positiva: alti leggermente aggressivi, basso profondo ma poco impattante, e poi questi tips con questo foro larghissimo e morbidi, troppo morbidi. Niente, la convinzione dell'acquisto inutile e da "modalità scaffale" iniziava a farsi strada, rinforzata dalle opinioni del forum...
Così decido di piazzarle con l'Xduoo in repeat e rumore rosa e bianco alternati a volume sostenuto, pensando: "Ci risentiamo domani".
Oggi finalmente stacco tutto, preparo l'armamentario e inizio ad ascoltarle: il basso sembra meglio ma soprattutto gli alti e i medi sono finalmente decenti mantenendo ancora un minimo di sibilanti ma con l'asprezza iniziale parecchio mitigata.
Però non continuano a convincermi e quindi ho ancora una carta da giocarmi, carta sempre più fondamentale nell'utilizzo ragionato di TUTTE le cuffie in-ear: i tips.
Eh già, di forme e materiali diversi e in una moltitudine di colori i tips sono importantissimi nel raggiungimento dell'equilibrio sonoro: in fondo sono loro che accoppiandosi all'orecchio determinano il funzionamento in basso e in alto delle nostre amate in-ear, un equalizzatore meccanico che può determinare il modo di ascoltare e la fortuna di questa o quella cuffia.
E così inizio a cercare i giusti tips prima fra quelli in dotazione e poi fra altri in mio possesso. Questo mi ha portato a fare alcune osservazioni: intanto i tips neri in dotazione sono più rigidi e più lunghi, e per il mio orecchio più comodi da indossare; inoltre il foro è notevolmente più piccolo. Questo determina un ulteriore smorzamento dell'asprezza in alto fino a scomparire (complice comunque anche il rodaggio apportato dagli ascolti successivi) e un ulteriore aumento della profondità del basso.
Solo che è venuta fuori anche una perdita decisa di dinamica: i punti di attacco della chitarra, o le pelli della batteria... Tutto più morbido, senza grinta, appunto senza più la dinamica originaria...
Passo ai tips in foam, basso ancora più profondo e acuti ancora più morbidi, addirittura devo aumentare il volume di due tacche, ma niente, un suono equilibrato e profondo ma che non ha niente di vivo, di coinvolgente...
E allora cambiamo ancora tips, ne prendo una coppia in mio possesso con un foro leggermente più largo ma con la forma simile ai tips neri originali, e... Bingo!
Si accende la luce, caspita se si accende! I bassi perdono un pizzico di profondità ma diventano più netti e tesi, la dinamica ritorna alla grande, adesso è un vero piacere sentire la velocità degli attacchi, lo "spunto" con cui si muovono le corde della chitarra acustica quando "pennate" con violenza o pizzicate; gli acuti sono liquidi soprattutto nella zona di unione con i medi, quella sorta di liquidità che ti accarezza l'orecchio facendo passare tutte le informazioni ma senza arrivare ad essere fastidiose: i violini rugosi e aggressivi quando devono, ma anche dolci e delicati, il pianoforte pieno in tutti i suoi registri, dinamico e profondo sul lato sinistro quanto rapido ed esteso sul lato destro.
Ecco, rispetto al riferimento perde un po' in definizione e ariosità del registro alto ma non si può pretendere la luna da una iem da €10, tuttavia regge più che dignitosamente il confronto, soprattutto e inaspettatamente sul registro medio dove si dimostra solida e decisamente piacevole.
Altro aspetto è la tridimensionalità della scena, fermo restando che il riferimento, in quanto cuffia aperta, parte decisamente avvantaggiato. Dal punto di vista della larghezza l'estensione è simile, dove invece perde è in profondità e altezza ma ripeto quanto questo sia un risultato scontato viste le differenze sostanziali nell'architettura delle due cuffie.
La cosa positiva è che per osservare questi limiti è necessario avere appunto un riferimento vicino con cui fare il confronto altrimenti il tutto è assolutamente accettabile. I cori ad esempio restituiscono la giusta immanenza e il giusto spazio proprio in profondità, dando una corretta percezione dell'ambiente e della disposizione all'interno di esso, che siano voci o strumenti.
Il Jazz è molto adatto come genere a queste Swing IE800, rende bene le atmosfere così come la presenza del pubblico oltre che dei vari rumori di sala. Anche la grande orchestra non viene resa come piccola cosa.
Uno degli aspetti che mi è saltato all'orecchio è il modo diverso di trattare le varie gamme confrontata ad esempio con una iem come la Rock Zircon: questa ha un basso enorme, materico, padrone della scena ma proprio per questo spesso invadente e a volte al centro dell'attenzione sempre e comunque. Questa caratteristica delle Zircon nasconde il suo principale difetto ovvero la qualità della medioalta che non è a livello del resto, esprimendo i propri limiti al progressivo aumento del volume d'ascolto.
Viceversa le Swing sono invece in grado di garantire l'immanenza del basso quando necessario senza la strabordanza da primadonna delle Zircon. Diciamo che le Zircon sono le classiche cuffie che al primo ascolto garantiscono l'effetto WOW ma che sul medio-lungo periodo stancano in quanto non adeguatamente supportate dalle altre gamme; questo è il motivo per cui ho passato le Zircon a mio figlio sedicenne (avreste dovuto vedere il suo sorriso da ebete al primo ascolto della sua musica elettronica preferita con le Zircon...), e il principale regalo in tema di iem che faccio di solito (insieme alle VE Monk+, altri campioncini in termini di rapporto spesa-qualità sonora).
Tutta la musica ascoltata è ovviamente ad alta o altissima risoluzione, dai 24/96 fino ai DSD64, anche se pure su questo argomento ci sarebbe da fare dei distinguo, viste le porcate che si fanno (o si facevano) in fase di mastering... Vabbè...
Inoltre io non uso equalizzazioni di nessun genere, personalmente credo che qualunque tipo di elaborazione del segnale introduce solo degrado, quindi ascolto e valuto solo ed esclusivamente sul segnale orginale. Ciò non toglie che un minimo grado di abarthizzazione viene applicato attraverso l'uso dei tips, come spiegato più su, ma è anche vero che in un parallelo con un ascolto di un sistema Hi-Fi da casa entra in gioco l'ambiente con tutto quello che sono l'arredamento, i tendaggi, o le trappole necessarie ad accordare l'ambiente d'ascolto con il suono riprodotto: un esempio su tutti sono i classici TubeTraps.
Conclusione: le Swing sono cuffie equilibrate, moderatamente divertenti, con una grande adattabilità, che mi sento di consigliare a chi non predilige una gamma o un effetto in particolare ma che vuole ascoltare la musica a tutto tondo all'incredibile prezzo di €10 circa.
Non male...

Luigi-H1
25-08-2017, 01:26
Dato che le KZ ES3 verranno spedite dal 6 di Settembre in poi, è anche ragionevole supporre che possano scendere di prezzo, ed inoltre stavolta non mi lancio più a capofitto, aspetto qualche feed su HF.
Ed è proprio questa attesa, questo resistere, non cedere alle tentazioni, che mi fa sentire più forte, più maturo...quasi marcio se vogliamo però eh..
Così forte da ordinare le Adax HT06 segnalate da Luigi-H1, per ingannare l'attesa, ma anche per seguire la ricetta del Dr. che recita :
"Il miglior auricolare è molti auricolari"
E va bene Dr. .... speriamo di guarire :rolleyes:

Edit:
Vedo ora che hanno anticipato le spedizioni di KZ ES3 al 25 Agosto che è....domani ...ommmmmmmmm.
...calma...rilassamento...
Le Adax hanno un suono che sembra impossibile venga riprodotto da un solo driver per canale.... Visto che per suonare decentemente se ne mettono anche quattro...
Tutta sostanza e qualità audio, niente apparenze.

darkschneider81
25-08-2017, 09:00
Complimenti antbus per la recensione, è stato un piacere leggerti mentre bevevo il caffè questa mattina a colazione

Luigi-H1
25-08-2017, 11:40
Arrivate da poco, burn in ancora da fare ma prime impressioni positive. Una ibrida dal suono bilanciato, medi leggermente in avanti ma mai invadenti, fusione medi-alti perfetta. Auricolare non idoneo agli amanti dei woofer da 46cm nelle orecchie: i bassi sono "naturali".... Non ricordo di suoni con super bassi in natura... Gli unici eventi in grado di produrli sono quelli eccezionali come eruzioni vulcaniche, esplosioni, aerei a reazioni... Tutti suoni che nella vita quotidiana non esistono.
Si abbinano bene per jazz, vocal e generi dove il dettaglio fa la differenza. Dopo qualche giorno di ulteriore utilizzo e quindi ore di burn in vi aggiornerò.

kalo86
25-08-2017, 11:52
Arrivate da poco, burn in ancora da fare ma prime impressioni positive. Una ibrida dal suono bilanciato, medi leggermente in avanti ma mai invadenti, fusione medi-alti perfetta. Auricolare non idoneo agli amanti dei woofer da 46cm nelle orecchie: i bassi sono "naturali".... Non ricordo di suoni con super bassi in natura... Gli unici eventi in grado di produrli sono quelli eccezionali come eruzioni vulcaniche, esplosioni, aerei a reazioni... Tutti suoni che nella vita quotidiana non esistono.
Si abbinano bene per jazz, vocal e generi dove il dettaglio fa la differenza. Dopo qualche giorno di ulteriore utilizzo e quindi ore di burn in vi aggiornerò.

Ciao! Quale preferisci tra E-MI CI880 Hybrid e Adax HT06?

kalo86
25-08-2017, 14:14
Ciao antbus67,
Concordo quando parli delle Rock Zircon con quel suono abbastanza incentrato sulle basse frequenze. Posso chiederti che tipo di tips useresti nelle Zircon? Io ultimamente uso quelli a doppia flangia che ho trovato in dotazione nelle Swing IE800, si sono rivelati una manna dal cielo, rendendo il suono ancora più equilibrato e piacevole. Trovo abbastanza carino il fatto che una iem suona in modo diverso al variare dei tips scelti. Proprio quando credo di aver trovato i tips migliori, quelli di maggior compromesso tra auricolare ed il proprio condotto uditivo, ecco che arrivano altri tips e si riapre la questione. Ad oggi credo che per me siano i migliori, motivo per cui ho già ordinato una serie completa di tips a doppia flangia perché quelli che possiedo adesso sono leggermente piccoli, roba di 1mm in meno di diametro che fa già tanta differenza a livello di isolamento acustico. Posto una foto:

https://s28.postimg.org/wgqpzt13x/IMG_20170825_141146.jpg (https://postimg.org/image/aubpis2jd/)

Proprio per studiare e mettermi alla prova al passare del tempo, ogni tanto riprovo i tips originali delle rock zircon e non ci siamo proprio. Ottimo isolamento acustico ma suono troppo bassoso e che imbratta clamorosamente le medie frequenze.
Saluti!
kalo86

Luigi-H1
25-08-2017, 15:32
Ciao! Quale preferisci tra E-MI CI880 Hybrid e Adax HT06?

All'inizio le E-MI erano chiuse sui bassi, ottima gamma medi e alti... Le Adax suonano veramente bene.
Adesso che stanno rodando (consigliato anche nella confezione di acquisto) si stanno veramente aprendo anche in gamma bassa. Sembra di ascoltare un'ottima mono-driver dinamica, i due driver dinamico e bilanciato sono perfettamente calibrati, senza vuoti. Ascoltare gli strumenti a corda e le voci è una goduria per precisione e qualità, livello di precisione che non ho mai riscontrato nella ZST e nella T8s, qui siamo su un altro pianeta.
Tirando le somme: prime le E-MI, seconde le Adax, dietro... molto dietro le altre!
N.B.
Io adoro il suono lineare e bilanciato... I suoni che si possono ascoltare ad un concerto dal vivo senza amplificazione, ad un trio d'archi o di un gruppo jazz, le V-shape per me vanno bene solo per la musica techno.

kalo86
25-08-2017, 15:50
All'inizio le E-MI erano chiuse sui bassi, ottima gamma medi e alti... Le Adax suonano veramente bene.
Adesso che stanno rodando (consigliato anche nella confezione di acquisto) si stanno veramente aprendo anche in gamma bassa. Sembra di ascoltare un'ottima mono-driver dinamica, i due driver dinamico e bilanciato sono perfettamente calibrati, senza vuoti. Ascoltare gli strumenti a corda e le voci è una goduria per precisione e qualità, livello di precisione che non ho mai riscontrato nella ZST e nella T8s, qui siamo su un altro pianeta.
Tirando le somme: prime le E-MI, seconde le Adax, dietro... molto dietro le altre!
N.B.
Io adoro il suono lineare e bilanciato... I suoni che si possono ascoltare ad un concerto dal vivo senza amplificazione, ad un trio d'archi o di un gruppo jazz, le V-shape per me vanno bene solo per la musica techno.

Su AliExpress ho letto un commento italiano sulle E-MI che sibilano sulle alte frequenze. Confermi ciò o smentisci? Per me già è un motivo di scarto :stordita:

Luigi-H1
25-08-2017, 16:14
Su AliExpress ho letto un commento italiano sulle E-MI che sibilano sulle alte frequenze. Confermi ciò o smentisci? Per me già è un motivo di scarto :stordita:

Le E-MI/C630 Hybrid che devi cercare sono quelle indicate come "quad core"... non so se ci sono in giro cloni ma le mie non sibilano neanche ad alto volume.
Considera che si abbinano perfettamente con player dal suono caldo, come l'H1, DAC NXP, etc... (credo bene anche con Hidizs AP60). Con l'Xduoo X10, che ha un suono brillante, in confronto sembrano flat ma non mi dispiace, se voglio più dinamismo metto le Adax.

Luigi-H1
25-08-2017, 16:19
Su AliExpress ho letto un commento italiano sulle E-MI che sibilano sulle alte frequenze. Confermi ciò o smentisci? Per me già è un motivo di scarto :stordita:

Se cerchi su Ama... "deep bass earbud" troverai quelle che ho preso io, consegnate in 7gg.

kalo86
25-08-2017, 16:23
Ah, credevo che le avessi acquistate su AliExpress, ecco perché non trovo bulla cercando quad core :rolleyes:
Se ti va mandami un link in privato, grazie mille Luigi-H1!!!

antbus67
26-08-2017, 16:46
Siccome non mi fido neanche di me stesso, ieri ho deciso di non ascoltare musica per lasciar decantare quanto assimilato e successivamente espresso nella mia recensione.
E così oggi mi sono munito dell'Xduoo, delle IE800 e me ne sono andato al mare.
Bene, confermo tutto quello che ho scritto, parola per parola, e ne sono contento: ho ritrovato lo stesso piacere d'ascolto al punto che mi hanno chiesto cosa ascoltavo visto che inavvertitamente continuavo a tenere un sorrisetto che evidentemente ha incuriosito chi mi stava intorno... :D
Tra le iem queste Swing IE800 sono il mio nuovo riferimento. :)

@kalo86
Il fruscio non può essere dovuto alle cuffie, sono un componente passivo e non possono introdurre un tale disturbo, semmai potrebbero averlo amplificato fino a rendertelo evidente, ma doveva già essere presente a monte. Per quanto riguarda le Zircon i medi e alti sono quelli, e col cambio di tips secondo me non si cambiano. Quello che intendevo con il tuning delle IE800 è che con i tips puoi spostarne l'equilibrio ma la qualità di fondo deve esserci, e nelle Zircon è più bassa rispetto alle Swing (IMHO).

@sharpex
Condivido assolutamente il tuo pensiero!

kalo86
26-08-2017, 16:53
Siccome non mi fido neanche di me stesso, ieri ho deciso di non ascoltare musica per lasciar decantare quanto assimilato e successivamente espresso nella mia recensione.
E così oggi mi sono munito dell'Xduoo, delle IE800 e me ne sono andato al mare.
Bene, confermo tutto quello che ho scritto, parola per parola, e ne sono contento: ho ritrovato lo stesso piacere d'ascolto al punto che mi hanno chiesto cosa ascoltavo visto che inavvertitamente continuavo a tenere un sorrisetto che evidentemente ha incuriosito chi mi stava intorno... :D
Tra le iem queste Swing IE800 sono il mio nuovo riferimento. :)

@kalo86
Il fruscio non può essere dovuto alle cuffie, sono un componente passivo e non possono introdurre un tale disturbo, semmai potrebbero averlo amplificato fino a rendertelo evidente, ma doveva già essere presente a monte. Per quanto riguarda le Zircon i medi e alti sono quelli, e col cambio di tips secondo me non si cambiano. Quello che intendevo con il tuning delle IE800 è che con i tips puoi spostarne l'equilibrio ma la qualità di fondo deve esserci, e nelle Zircon è più bassa rispetto alle Swing (IMHO).

@sharpex
Condivido assolutamente il tuo pensiero!

Allora continuo a sostenere che sia io che Sharpex abbiamo ricevuto esemplari fallati.
Sarebbe curioso leggere il commento dell'utente a cui Sharpex ha spedito le Swing... Perchè sarebbe la prova del 9!

In merito ai tips, prima hai detto che cambia parecchio, ora dici che non cambia il comportamento dell'auricolare. Mmmm non sono d'accordo. Le iem funzionano anche grazie alle vibrazioni, basta cambiare un tips che cambia automaticamente la rigidezza del sistema orecchio-monitor. Se qualcuno non ci crede, che provi a fare un sorriso mentre ascolta musica tramite degli auricolari in-ear e vedrà che bello smorzamento.

darkane
26-08-2017, 21:55
Eccomi!!!
Ho avuto modo di ascoltare le Swing e le Boarseman KR49 per cui ringrazio Sharpex che me le ha inviate, questa è una recensione da utente, non sono un audiofilo e non ho la loro cultura, neanche il loro linguaggio.
Come preannunciato a Sharpex, nessuno delle due cuffie mi ha dato l'effetto wow, questa e’ la mia recensione delle Swing.
I miei gusti musicali sono principalmente in ambito metal (Thrash, Melodic Death Metal, Prog Metal), ma faccio incursioni in altri generi come elettronica (Prodigy/Chemical Brothers), Progressive (Le Orme, PFM, Banco, Pink Floyd), rock anni 70 (Led Zeppelin, Black Sabbath). Non ascolto però musica bassosa, per intenderci non mi piace un ascolto troppo equalizzato o troppo falsato, quando posso preferisco un ascolto flat. Sono un fruitore di musica, che quando l’ascolta vuole un ascolto il più possibile neutro.
Ho proceduto con l'ascolto di entrambe utilizzando:
- smartphone ZTE Axon 7, con Dac attivo e disattivo, con Dolby e senza
- utilizzato per ascoltarle Pulsar+ con equalizzazione assente, ovvero messo come Flat
- Poweramp Alpha con equalizzazione neutra
- mp3 con diversa frequenza e di diversi generi, comunque sempre brani conosciuti da me
- I tips erano quelli provenienti da Zircon e Liam, non avevo quelli provenienti dalle cuffie perchè Sharpex non me li ha spediti per questioni igieniche
- le Swing sono state alternate nell'ascolto con Rock Zircon e con Liam, giusto per apprezzare le sfumature e differenze e per avere un orecchio neutro.
- le cuffie non sono state rodate, in quanto sono partito dal presupposto che Sharpex lo avesse già fatto
- uno stesso brano è stato passato facendo variare i diversi parametri (Dac, Dolby, player, tips), riporto le conclusioni e le impressioni generali per singolo brano
Fatta questa premessa ho iniziato ad ascoltare partendo con un brano dei Liquid Tension Experiment e precisamente con Acid Rain. Le Swing non mi hanno restituito nessun piacere, per me il brano suonava troppo male, con alti e medi sparati, quasi fastidiosi, i passaggi erano troppo impastati fra di loro, non riuscivo a separare i diversi strumenti, bassi assenti.
Passo ad ascoltare un altro brano, Monarch Omega degli Abnormality, anche qua troppi alti e medi, nessuno separazione nei passaggi tra i diversi strumenti nelle parti veloci, troppo impastato. Bassi in ferie…
Cambio i tips, mettendo dalle Liam uno con buco più stretto e poi ancora più stretto, anche qua nessuna differenza, le cuffie non si aprono, non ho separazione fra gli strumenti, solo un muro di suono troppo poco armonico.
Ok, provo con un altro brano, Afterlife degli Amaranthe, anche qua niente, mi comincia a dare fastidio dalle prime note.
Faccio cambio di player e passo ad usare Poweramp, stessa situazione di prima ascoltando gli stessi brani, nessun cambiamento apprezzabile solo un lieve miglioramento nella separazione degli strumenti.
Dopo questo primo round, mi dico che non sono cuffie per il metal o per chi ascolta brani veloci, metto Rattle that lock di Gilmour e qua si apre il mondo, le cuffie cominciano a suonare, apprezzo i passaggi, quasi ariose, aperte, molto aperte, riesco a sentire gli strumenti e le note sono meglio separate.
Passo a un brano dei Disturbed e precisamente la cover di The Sound of Silence, anche qua una buona riproduzione, un suono che esce separato e che mi fa apprezzare la canzone, godibile.
Gioco un poco con l’equalizzazione di Poweramp, giusto per capire se si guadagna qualcosa ed in effetti se ci si gioca qualcosa si acquisisce sui bassi, quasi cominciano a venire fuori, ma non era questo lo scopo del mio test, probabilmente se ci si gioca il suono viene fuori anche meglio.
Non sono malvagie ma non sono fra le cuffie che consiglierei, almeno per la musica che ascolto io, sono probabilmente adatte per un ascolto più tranquillo, infatti rendono meglio su brani lenti o comunque in cui il brano è concentrato su un’atmosfera.
Tirando le somme: non mi sono piaciute, sono troppo concentrate sulle alte e medie frequenze e per me non sono bilanciate. Non hanno nessun effetto wow, non mi hanno fatto sorridere, non mi hanno trasmesso nessuna emozione, per intenderci mi sono trovato in una di quelle situazioni in cui fai l’acquisto sbagliato e cerchi di giustificarlo in tutti i modi, cercando di farmele piacere.
Probabilmente parte dell’assenza dell’effetto wow deriva dal fatto che avevo in mente come dovessero suonare ovvero come una replica delle Sennheiser.
PS: aggiungo un particolare che andrebbe discusso a parte, un pezzo della Swing si è staccato al termine dei miei ascolti, quindi magari l’esemplare della prova mia e di Sharpex era fallato…

miriddin
28-08-2017, 17:32
Io consiglierei di munirsi di un adattatore d'impendenza: lo uso spesso con IEM di elevata sensibilità o con lettori dotati di una robusta amplificazione per tenere poi omogenea la resa, ma può servire anche a "filtrare" spiare di vario tipo...
C'è inoltre da considerare che torna utile anche con IEM di alto livello in abbinamento con ampli dedicati.

kalo86
28-08-2017, 17:35
Io consiglierei di munirsi di un adattatore d'impendenza: lo uso spesso con IEM di elevata sensibilità o con lettori dotati di una robusta amplificazione per tenere poi omogenea la resa, ma può servire anche a "filtrare" spiare di vario tipo...
C'è inoltre da considerare che torna utile anche con IEM di alto livello in abbinamento con ampli dedicati.

Ottima osservazione ma il fruscio delle Swing l'ho avvertito palesemente sia con lo smartphone (fonte tutt'altro che potente) che con FiiO X5iii. Secondo me è la scarsa qualità dei driver.

cicciocant
29-08-2017, 12:33
Ch ne dite di queste (https://www.aukey.com/products/wood-earbuds-ep-x2)?

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71OPVir1gNL._SL1500_.jpg

Con un codice sconto (INBTFK23) si possono comprare oggi su amazon a 6.99 euro

Luigi-H1
29-08-2017, 12:35
Sembra che KZ mi abbia dato retta, basta sfilarmi altri 33 euro...

Per ora rimango alla finestra aspettando pareri altrui, anche perchè sono arrivate ora le Adax e mi piacciono già out of the box.


Stessa mia sensazione...
Arrivate le Adax :) e letti i diversi pareri sulle ZS5 :mad: mi sono fermato con le KZ.

Luigi-H1
29-08-2017, 12:40
Ch ne dite di queste (https://www.aukey.com/products/wood-earbuds-ep-x2)?

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71OPVir1gNL._SL1500_.jpg

Con un codice sconto (INBTFK23) si possono comprare oggi su amazon a 6.99 euro

A poco meno di 6€ trovi le KZ ED-SE con tips e custodia a corredo, almeno è sicuro che la qualità audio è più o meno fedele.

cicciocant
29-08-2017, 12:51
A poco meno di 6€ trovi le KZ ED-SE con tips e custodia a corredo, almeno è sicuro che la qualità audio è più o meno fedele.

HO percepito.... grazie

espanico
30-08-2017, 22:27
ciao a tutti, vorrei acquistare delle cuffie, da utilizzare si con iphone 7 che pc. Vorrei prendere qualcosa bluetooth, vorrei spendere sotto i 20€, ho dato uno sguardo su amazon, ma la maggior parte vedo che sono per fare sport, io invece vorrei utilizzarle per ascoltare musica con spotify, o vedere qualche film, in mobilità. Naturalmente con 20€ non pretendo la luna, ma almeno qualcosa di decente. Avete consigli da darmi?

Luigi-H1
31-08-2017, 00:36
ciao a tutti, vorrei acquistare delle cuffie, da utilizzare si con iphone 7 che pc. Vorrei prendere qualcosa bluetooth, vorrei spendere sotto i 20€, ho dato uno sguardo su amazon, ma la maggior parte vedo che sono per fare sport, io invece vorrei utilizzarle per ascoltare musica con spotify, o vedere qualche film, in mobilità. Naturalmente con 20€ non pretendo la luna, ma almeno qualcosa di decente. Avete consigli da darmi?

Il mio consiglio è di non prenderle bluetooth!
Per il tuo budget avresti troppi compromessi con sicura ridotta autonomia, se dimentichi di caricarle non ci vedi nemmeno un film.... E poi devi avere sempre dietro qualcosa per caricarle.

espanico
31-08-2017, 10:31
Capito, io volevo prendere Bluetooth, anche perchè con cavo llightning credo a questo prezzo non si trovano.

Luigi-H1
31-08-2017, 13:43
Capito, io volevo prendere Bluetooth, anche perchè con cavo llightning credo a questo prezzo non si trovano.
Se cerchi su Amazon trovi adattatori lightning-3,5mm e lightning-3,5mm+ingresso alimentazione economici, puoi utilizzare qualsiasi auricolare.
Se invece cerchi proprio un auricolare con attacco lightning ci sono, in offerta, a 26,99€ degli auricolari Hi-res "grigi" che utilizzano un proprio DAC interno con stadio di amplificazione.

espanico
31-08-2017, 16:59
Se cerchi su Amazon trovi adattatori lightning-3,5mm e lightning-3,5mm+ingresso alimentazione economici, puoi utilizzare qualsiasi auricolare.
Se invece cerchi proprio un auricolare con attacco lightning ci sono, in offerta, a 26,99€ degli auricolari Hi-res "grigi" che utilizzano un proprio DAC interno con stadio di amplificazione.

Capito, volendo prendere una cuffia "normale" cosa mi consigli? considera che ne so 0 della materia, DAC cosa vuol dire? Vorrei qualcosa migliore di quelle fornite da apple, si trova qualcosa, oppure risparmio per prendere qualcosa di migliore?

Luigi-H1
01-09-2017, 09:28
Capito, volendo prendere una cuffia "normale" cosa mi consigli? considera che ne so 0 della materia, DAC cosa vuol dire? Vorrei qualcosa migliore di quelle fornite da apple, si trova qualcosa, oppure risparmio per prendere qualcosa di migliore?
DAC: Digital - Analogic converter, convertitore da digitale ad analogico. La conversione della musica da semplice file da computer a suono, inviato ad uno stadio di amplificazione, viene demandata ad un circuito integrato, preprogrammato. In generale... I dispositivi dotati di tale chip hanno una cura dell'audio superiore rispetto ai semplici player audio (mp3)... Ma non è sempre così! Il chip DAC deve essere abbinato ad una circuitazione ben progettata e di qualità, non basta il "nome" del chip usato...

La scelta dell'auricolare è una scelta di gusti personali, in base ai generi musicali ascoltati e al tipo di timbrica che si predilige...
In base al tuo budget e agli auricolari in mio possesso posso consigliati:
Jazz - vocale - soul etc.... E-MI C880 (C630), dal drive molto bilanciata sull'intera banda audio;
Rock - Techno - Metal etc... (Una V shaped... Bassi e alti pronunciati) Rock Zircon, VJJB K4, Liam & Dan Swam;
Una tuttofare... Molto equilibrata acusticamente in grado di emozionare, con precisione, anche in gamma bassa, Adax HT06.

Tutto quello che ho detto sono i miei gusti personali, prendi questi consigli con le pinze, le tue esigenze e "orecchie" potrebbero essere diverse (sicuramente :D ).

pelo1986
02-09-2017, 11:38
Mia moglie mi sta ripetutamente fregando le mie kz zs5 (oltretutto le ha rese uno schifo) per utilizzarle con il suo iphone.

Dovrei arrabbiarmi di brutto, oppure dovrei prenderla come una chiara opportunità.....? :cool:

P.p.s.:ed anche le zs3 visto che erano a meno di 7 euro.

Una domanda: in molti avete provato le swing ie800, ma nessuno ha testato le kz ie800?

P.s.: per la cronaca ho preso le kz zse. a 6 euro con il microfono era un reato non provarle.....

satrang
03-09-2017, 11:49
Salve ragazzi, dopo i preziosi consigli su zircon e kz Zst mi rivolgo ancora a voi per qualche dritta. La mia ragazza è alla ricerca di auricolari (non in-ear) per uso smartphone e multimedia. Piuttosto che farle buttare soldi su prodotti da supermercato avevo pensato di suggerirle le famose ve monk plus, il problema è che le servono in poco tempo e su amzn costano una sassata. Sapete indicarmi (anche in privato) un canale di acquisto abbastanza rapido oppure un paio di auricolari alternativi? Grazie

pelo1986
03-09-2017, 13:29
Con la spedizione rapida su gearbest non covengono?

satrang
03-09-2017, 14:58
Con la spedizione rapida su gearbest non covengono?

Non le trovo su gearbest

espanico
03-09-2017, 19:39
DAC: Digital - Analogic converter, convertitore da digitale ad analogico. La conversione della musica da semplice file da computer a suono, inviato ad uno stadio di amplificazione, viene demandata ad un circuito integrato, preprogrammato. In generale... I dispositivi dotati di tale chip hanno una cura dell'audio superiore rispetto ai semplici player audio (mp3)... Ma non è sempre così! Il chip DAC deve essere abbinato ad una circuitazione ben progettata e di qualità, non basta il "nome" del chip usato...

La scelta dell'auricolare è una scelta di gusti personali, in base ai generi musicali ascoltati e al tipo di timbrica che si predilige...
In base al tuo budget e agli auricolari in mio possesso posso consigliati:
Jazz - vocale - soul etc.... E-MI C880 (C630), dal drive molto bilanciata sull'intera banda audio;
Rock - Techno - Metal etc... (Una V shaped... Bassi e alti pronunciati) Rock Zircon, VJJB K4, Liam & Dan Swam;
Una tuttofare... Molto equilibrata acusticamente in grado di emozionare, con precisione, anche in gamma bassa, Adax HT06.

Tutto quello che ho detto sono i miei gusti personali, prendi questi consigli con le pinze, le tue esigenze e "orecchie" potrebbero essere diverse (sicuramente :D ).

Grazie per la spiegazione. A piace avere dei bassi corposi, e da quelle che mi hai consigliato, mi sembrano interessanti le Rock Zircon, sono anche le uniche che sono riuscito a trovare su amazon. LE recensioni ne parlano bene, vedo di provare male che vada le mando indietro :D Se avete altri consigli...

espanico
05-09-2017, 11:54
Qualcuno conosce : KLIM Fusion Auricolari ?


Tra KLIM Fusion Auricolari e ROCK Nano Zircone Auricolari voi quale prendereste?

alebig69
05-09-2017, 13:12
Ciao a tutti.
E' da un po' di tempo che non passo da queste parti e avrei bisogno di un consiglio al volo, così da non dover leggere millemila pagine.
Cosa si può prendere, sia in ear sia earbuds, con microfono, per spendere poco ed avere buona qualità?
Grazie mille

kiwivda
05-09-2017, 18:59
Mi sono appena arrivate le IE80 Sennheiser dalla Warehouse prese al prezzo delle patate, questa sera faccio un po' di test.

alebig69
05-09-2017, 21:51
Buds buone con mic non saprei, senza son buone (davvero) le VE Monk Plus.

Inear buone con mic le KZ ZST, poi, quando Sharpex non ci sente, ti consiglio le ZS5 :D

Chiaramente ce ne sono millemila, dipende dal tuo budget.

Su aliexpress hanno le VE Monk plus anche col microfono, o sbaglio?
Le KZ ZS3 non hanno il mic?

alebig69
07-09-2017, 00:34
Possono averlo, ma per quanto stupende temo che non reggano in confronto con le ZST, soprattutto come prima in ear. Poi, con l'esperienza, si apprezza l'incredibile estensione (non quantità) di basso e la spazialità della ZS3.

Quindi meglio ZST di ZS3?

pelo1986
07-09-2017, 16:21
P.p.s.:ed anche le zs3 visto che erano a meno di 7 euro.

P.s.: per la cronaca ho preso le kz zse. a 6 euro con il microfono era un reato non provarle.....

Ma solo io non riesco ad acquistare questi auricolari su gearbest? Pagamento tramite paypal tre giorni fa, perfettamente processato, oggi ricevuto un messaggio di rimborso e cancellazione dell'ordine...

kalo86
07-09-2017, 16:25
Ma solo io non riesco ad acquistare questi auricolari su gearbest? Pagamento tramite paypal tre giorni fa, perfettamente processato, oggi ricevuto un messaggio di rimborso e cancellazione dell'ordine...

Ma acquistarle su AliExpress no? :confused:

pelo1986
07-09-2017, 16:31
Cambia qualcosa??
A me niente, acquistavo li perchè mi pare che tutti stiate comprando li e personalmente non ho mai avuto problemi con niente

pelo1986
07-09-2017, 21:10
Ecco,sono proprio curioso. A me in chat hanno detto che non posso pagare con PayPal,allora ho pagato con carta di credito. Vediamo se è come va a finire.

Luigi-H1
09-09-2017, 19:18
...inserite nelle orecchie... Emozione... Buona dinamica, ottimo controllo delle frequenze, buona estensione sui bassi ed alti senza essere fuori controllo o generare sibilanti. Comode e leggerissime, sono tutte in materiale plastico, il cavo è "tipo tessuto" come quello delle Rock Zircon. Nessuna scritta L o R ma l'auricolare sinistro è quello col mic.
Prezzo basso, intorno ad una decina di euro ma con un'elevata qualità audio.
Gli ultimi tre acquisti di in-ear fatti, E-MI C880 alias C630 - Adax HT06 e queste Einsear T2 sono risultati azzeccatissimi per un ascolto senza enfatizzazioni... Seguendo le indicazioni dello stesso sito spulciato da Sharpex...

Nitrooo
09-09-2017, 21:36
Comode e leggerissime, sono tutte in materiale plastico, il cavo è "tipo tessuto" come quello delle Rock Zircon. Nessuna scritta L o R ma l'auricolare sinistro è quello col mic.

In realtà il corpo è principalmente in metallo molto leggero, alluminio probabilmente (la parte rossa), come lo è anche il jack.
La lettera che indica il canale è poco visibile, ma si trova sulla guaina di congiunzione dei cavi agli auricolari.

Le C880 quanto le hai pagate?

Luigi-H1
09-09-2017, 22:54
In realtà il corpo è principalmente in metallo molto leggero, alluminio probabilmente (la parte rossa), come lo è anche il jack.
La lettera che indica il canale è poco visibile, ma si trova sulla guaina di congiunzione dei cavi agli auricolari.

Le C880 quanto le hai pagate?
Poco più di 20€ su Amazon.

Nelle mie T2 ( grigie e nere) non c'è alcuna scritta L o R, solamente la scritta Einsear sul corpo mic.

miriddin
10-09-2017, 11:58
Visto che da un pò di tempo siamo fermi sotto i 20 euro, vediamo di tornare a livelli medi! :p :sofico:

Ho appena preso le nuove Flare Audio Pro approfittando dell'offerta di upgrade riservata a chi aveva acquistato le precedenti R2!

Per il momento solo un paio di foto, in attesa che arrivino!

https://i.imgur.com/9Ehx58F.jpg

https://i.imgur.com/dcT1vTr.jpg

Poi mi permetto di segnalare la reperibilità a meno di 100 euro delle "neglette" Ostry KC09:

http://www.soundproofbrosaudio.com/uploads/products/201707271340012gdK.jpg

http://zvukoed.com/wp-content/uploads/2017/06/DSCF4656.jpg

doctor who ?
10-09-2017, 16:02
Pensavo di prendere una KZ ES3 (ho visto buone recensioni anche per la ZS3\ZST) con il modulo bluetooth, da usare durante le sessioni di jogging, non mi aspetto molto ma dite vale al pena o sono soldi buttati ?

p.s. dovendo aver a che fare con i siti cinesi per la prima volta c'è qualcosa da sapere ? :fagiano:

miriddin
10-09-2017, 17:13
Pensavo di prendere una KZ ES3 (ho visto buone recensioni anche per la ZS3\ZST) con il modulo bluetooth, da usare durante le sessioni di jogging, non mi aspetto molto ma dite vale al pena o sono soldi buttati ?

p.s. dovendo aver a che fare con i siti cinesi per la prima volta c'è qualcosa da sapere ? :fagiano:
Per quel tipo di attività e come auricolari bluetooth io mi trovo bene con le Meizu EP51.

Come siti l'ideale, anche se con meno scelta, sarebbe Gearb**t con spedizione Italy Express che evita di avere costi aggiuntivi.

Nocenzi156
10-09-2017, 18:19
Mi accodo alla richiesta di auricolari Bluetooth per fare jogging, ma non uso gli in-ear.
Consigli?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

miriddin
10-09-2017, 18:58
Mi accodo alla richiesta di auricolari Bluetooth per fare jogging, ma non uso gli in-ear.
Consigli?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Ne ho un esemplare del tipo a conduzione ossea che funzionano bene.

Non ostruiscono il padiglione auricolare permettendo di sentire i rumori ambiente.

Unica nota negativa é l'ascolto ad alto volume: le vibrazioni trasmesse al cranio potrebbero risultare fastidiose.

miriddin
11-09-2017, 11:05
@Sharpex: tu sei malato, lo sai? :D

Perchè dovrebbe essere un'eccezione!?

Qua dentro, chi più e chi meno, lo siamo tutti!!! ;)

pelo1986
11-09-2017, 12:48
Mai provocare Gearbest, io ho comprato, pagato, e loro hanno spedito !!! :doh:


Di nuovo rimborsato....mah!
Inizio ad essere infastidito

tomahawk
11-09-2017, 23:35
GB è impazzito. Ci sono coupon in determinati orari che permettono di perdere gli Xiaomi Hybrid pro a 12 euro circa.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

pelo1986
12-09-2017, 05:17
Dove trovarli questi codici?

tomahawk
12-09-2017, 10:32
Visitando il thread che George di GB cura e innaffia :
https://www.head-fi.org/threads/gearbest-super-bumper-harvest-sale-kz-es3-with-mic-coupon-price-9-99-kz-zse-3-99-kz-zs5-16-99.832367/page-22
Io sono iscritto e mi arriva una mail ogni volta che aggiorna, non lo consiglio a chi è cedevole agli acquisti online.
Ad esempio KZ ES3 a 3.99$ con il codice: GBKZ912
Vado a fare colazione e spengo tutto che è meglio...
Oppure su canali telegram come @sconticina o @trovapromozioni
Non conoscevo questo thread di head-fi, grazie!
Riguardo alle Xiaomi Pro HD (quelle a tre driver), le ho dotate giusto ieri di SpinFit (che finalmente dopo ANNI di dipendenza da cuffie sono riuscito a comprare ad un prezzo decente... cioè un furto, ma senza l'aggravante della violenza fisica).
Che hanno di particolare gli SpinFit? Dove li hai comrpati?
Sono auricolari particolari, piacciono a pochi, io devo dire che anche solo tenerli in mano mi fa sentire bene, dopo settimane di plastica (ZS5) un po' di metallo ci vuole.
Le educo un po' con Jarre, che non fa mai male.
Io li ho presi a 21 euro a luglio e non ne sono rimasto granché soddisfatto, più che altro per l'hissing di cui mi pare soffrano. Sono molto dettagliati sugli alti, capisco il logo ''Hi-Res audio''...

doctor who ?
12-09-2017, 10:50
Visitando il thread che George di GB cura e innaffia :
https://www.head-fi.org/threads/gearbest-super-bumper-harvest-sale-kz-es3-with-mic-coupon-price-9-99-kz-zse-3-99-kz-zs5-16-99.832367/page-22
Io sono iscritto e mi arriva una mail ogni volta che aggiorna, non lo consiglio a chi è cedevole agli acquisti online.
Ad esempio KZ ES3 a 3.99$ con il codice: GBKZ912
Vado a fare colazione e spengo tutto che è meglio...

O ho sbagliato qualcosa o pare non funzionare, comunque le es3 le ho prese ieri, non mi aspetto chissà che, ma avevo bisogno di un paio di cuffie da battaglia, poi con modulo bluetooth incluso a poco più di 10€... non ho saputo dire di no :O

Marcofra89
12-09-2017, 12:13
Domanda secca, a parità di prezzo cosa scegliere?

Saluti, M.

Marcofra89
12-09-2017, 12:38
Ehm... tra cosa? O almeno entro quale prezzo?

Kz zs5 e Xiaomi Hybrid Dual

L'avevo scritto nel titolo :)

Saluti, M.

pelo1986
12-09-2017, 15:31
Ma solo io non riesco ad acquistare questi auricolari su gearbest? Pagamento tramite paypal tre giorni fa, perfettamente processato, oggi ricevuto un messaggio di rimborso e cancellazione dell'ordine...

"
Dear Luigi,

Many thanks for your reply.
We are sorry for any inconvenience we have caused.

As we said in the previous email,we can not accept you to pay by credit card or paypal.
If you wish to place an order with us, we invite to pay western union or a bank transfer.

Once again we are sorry for any inconvenience, and we will do our best to resolve any issues to your satisfaction.
You are always welcome to contact us if you have further questions.

Best Regards
Zela/"


.....

pelo1986
12-09-2017, 16:06
Mhh... pare che non gli piaci. Per caso in passato gli hai annullato degli ordini o fatto casini?

A ricordo mio no. Cmq apro un altro account, faccio prima ho capito...

Marcofra89
12-09-2017, 17:41
ah, scusa.

Due cuffie molto diverse. Le dual, da me mai amate, sono da molti considerate superiori alle triple. Sono in effetti più "chiare" e, se vogliamo, dettagliate, ma meno omogenee.

Io, complessivamente, consiglierei le ZS5 anche senza considerare che io e le dual non ci siamo piaciuti molto. Le KZ, infatti, sono più sensibili, facilmente equalizzabili, molto omogenee, al prezzo di una minor comodità, minor qualità costruttiva e minor separazione, ciononostante, dovessi averne una sola, vorrei la ZS5.

Vado un pelo OT, ma sono dispiaciuto che KZ non abbia realizzato una triple. Secondo me non serve di più, avrebbe conservato un attimo di spazio per fare cassa acustica e migliorato lo stage.

Ok, grazie mille per la risposta. :)

Saluti, M.

pelo1986
13-09-2017, 19:39
A ricordo mio no. Cmq apro un altro account, faccio prima ho capito...

Aperto altro account e chiesto che venga chiuso il vecchio.
Piazzo l'ordine, pago con paypal, ma vengo di nuovo rimborsato.....

doctor who ?
13-09-2017, 19:46
Se ti hanno blacklistato è l'account paypal il problema :fagiano:

kalo86
13-09-2017, 19:50
Aperto altro account e chiesto che venga chiuso il vecchio.
Piazzo l'ordine, pago con paypal, ma vengo di nuovo rimborsato.....

Assurdo! Chiedi il favore ad un amico... Non so che dirti!
Hai provato a contattare l'assistenza sia PayPal che del negozio online, anche per pura curiosità sul tuo problema... :eek:

pelo1986
13-09-2017, 19:53
Il problema è che anche pagando direttamente tramite carta rimane il problema.

Ho chiesto al negozio, ma mi hanno detto che devo pagare senza usare paypal o carta di credito....

Supr3mo
14-09-2017, 10:07
fai prima a farti una prepagata gratuita da usare solo per GB a sto punto :doh:

certo che potrebbero anche dirti il motivo, almeno uno cerca di evitarlo in futuro

doctor who ?
14-09-2017, 15:11
Ragazzi attenzione, nella pagina indicata dal gentilissimo Sharpex abbiamo un codice per avere le ZS5 a 15$: ZS5HiFi

Su GB.

Ora tolgo la sottoscrizione prima che mi contagiate e mi fate andare in banca rotta :asd:

Intanto mi hanno spedito le ES3, vediamo tra quanto arrivano :rolleyes:
Se mi convincono prendo un altro modello, così, per riserva :asd:

mostro i primi sintomi ? :asd:

offrider92
14-09-2017, 17:01
A furia di leggervi ho dovuto per forza ordinare anche io un paio di KZ (eggià, mai avuto uno!!!!).
Così ridendo e scherzando ho preso le ZSE a 4 euro e qualcosa :cool:

(di solito quanto ci mette ad arrivare roba da gb con la spedizione tracciata? non la priority, intendo)

wolf230
15-09-2017, 10:03
Trovate! Cercavo LG Quadbeat3 invece bisogna cercare LE630 su Ali.....
Costano 6/7 euro...se qualcuno le prende e poi non gli piacciono, le ha consigliate Ftalien77 ... se invece sono di suo gradimento, le ho consigliate io :p
C'è anche un modesto thread su HF :
https://www.head-fi.org/threads/lg-quadbeat-3-impressions-thread.764618/
Un tizio dice che dopo le ZST ha accantonato queste LE630, beh io non l'ho mai fatto, anzi....spesso mi capita di pensare che potrei anche stare solo con queste ... si fa per dire eh..

Ho preso le quadbeat lo scorso natale, da Aliex, pagate qualcosina meno di 10€, ma non mi hanno soddisfatto (premetto che ricerco cuffie con tonalità V-Shaped, tendenti al basshead), e la recensione di Aproear mi trova abbastanza d'accordo.
Inoltre al qualità di assemblaggio è pessima, ed al 2° cambio di gommini si è "aperta" in due (nozzle da una parte ed "corpo iem" dall'altra) staccando i cavetti dal driver :muro:
Avevo preso nello stesso periodo le Zircon, che trovo superiori su tutti i punti di vista, e che uso ancora per palestra e sci.

Tips usati su entrambe: Ostry OS300 (grigi)

pelo1986
15-09-2017, 13:07
Visitando il thread che George di GB cura e innaffia :
https://www.head-fi.org/threads/gearbest-super-bumper-harvest-sale-kz-es3-with-mic-coupon-price-9-99-kz-zse-3-99-kz-zs5-16-99.832367/page-22
Io sono iscritto e mi arriva una mail ogni volta che aggiorna, non lo consiglio a chi è cedevole agli acquisti online.
Ad esempio KZ ES3 a 3.99$ con il codice: GBKZ912
Vado a fare colazione e spengo tutto che è meglio...

Mi hai rovinato....
Maledetto.
Aperto altro account paypal e comprato xiaomi fresh, hybrid pro, zs3 e zse...... :muro: :muro: :muro:

pelo1986
15-09-2017, 23:33
Vabbè dai,per darle alla moglie evitando così che mi prenda le Hybrid Pro possono andare....:cool:

trotomas
16-09-2017, 01:03
Ciao a tutti ragazzi

Premetto che non sono un audiofilo
Mi consigliereste un paio di auricolari per ascoltare musica elettronica ad un prezzo massimo di 30-35?
Grazie

miriddin
16-09-2017, 08:23
Riguardo alle Quadbeat 3, come dicevo tempo fa bisogna fare molta attenzione ai falsi: mi é capitato di leggere recensioni non proprio esaltanti con relative foto allegate di un...Falso!
Senza considerare che, se la versione 630 suona bene, quella 631 (Tunes by AKG) suona molto meglio!

bianchip37
16-09-2017, 15:21
Salve ragazzi! Posseggo le beyerdynamic di 880 e mi piacciono molto, ho venduto le Grado Alessandro e le HD 25 e sto per vendere anche queste perché vorrei passare alle iem perché trovo che abbiano un dettaglio superiore alle cuffie sovraurali a discapito del soundstage che non mi interessa molto dato che ascolto Rock e Metal. Ho posseduto soltanto le Shure SE 215 ed erano dettagliatissime anche di più delle DT 880 ma purtroppo si sono rotte. Ora con 300 o 400 euro vorrei acquistare una nuova iem che abbia le seguenti
caratteristiche: Ottima qualità costruttiva, grande dettaglio, il basso deve essere secco e preciso e le voci devono essere presenti, le chitarre e le percussioni devono essere ottime, cosa mi consigliate?

miriddin
16-09-2017, 21:45
Salve ragazzi! Posseggo le beyerdynamic di 880 e mi piacciono molto, ho venduto le Grado Alessandro e le HD 25 e sto per vendere anche queste perché vorrei passare alle iem perché trovo che abbiano un dettaglio superiore alle cuffie sovraurali a discapito del soundstage che non mi interessa molto dato che ascolto Rock e Metal. Ho posseduto soltanto le Shure SE 215 ed erano dettagliatissime anche di più delle DT 880 ma purtroppo si sono rotte. Ora con 300 o 400 euro vorrei acquistare una nuova iem che abbia le seguenti
caratteristiche: Ottima qualità costruttiva, grande dettaglio, il basso deve essere secco e preciso e le voci devono essere presenti, le chitarre e le percussioni devono essere ottime, cosa mi consigliate?

Per circa metà del tuo budget, intorno ai 150 euro, io valuterei la "sacra triade" :sofico: :

Pinnacle P1
RHA T20
Logitech UE900

Oltre a queste, puoi guardare anche le IEM di Trinity Audio che, con il loro sistema di filtri in dotazione, possono adattarsi a diverse esigenze.

Poi molto dipende, oltre che dal gusto personale, anche dalla tua sorgente: ad esempio le Pinnacle P1 necessitano di un'adeguata alimentazione,

bianchip37
16-09-2017, 23:42
Per circa metà del tuo budget, intorno ai 150 euro, io valuterei la "sacra triade" :sofico: :

Pinnacle P1
RHA T20
Logitech UE900

Oltre a queste, puoi guardare anche le IEM di Trinity Audio che, con il loro sistema di filtri in dotazione, possono adattarsi a diverse esigenze.

Poi molto dipende, oltre che dal gusto personale, anche dalla tua sorgente: ad esempio le Pinnacle P1 necessitano di un'adeguata alimentazione,

Purtroppo non conosco queste cuffie, mi incuriosiscono le Earsonics sm64 oppure le Westone W30 ma mi è impossibile ascoltarle

miriddin
17-09-2017, 00:12
Purtroppo non conosco queste cuffie, mi incuriosiscono le Earsonics sm64 oppure le Westone W30 ma mi è impossibile ascoltarle
Queste le vedo più adatte come IEM da musicista, pensate maggiormente in un contesto da concerto piuttosto che da ascolto: ottimo isolamento ma suono tutto sommato più "grezzo" e meno dettagliato.

darkane
17-09-2017, 10:06
Salve incuriosito dalle Trinity... qualcuno ha un codice/coupon per acquisto dal loro sito? ho solo quello di benvenuto...

miriddin
17-09-2017, 12:37
Salve incuriosito dalle Trinity... qualcuno ha un codice/coupon per acquisto dal loro sito? ho solo quello di benvenuto...
Stanno cambiando politica commerciale, ma forse il coupon per gli iscritti ad Head-Fi é ancora valido.

miriddin
17-09-2017, 12:48
Però sulle 630 non ti sei mai espresso, cosa ne pensi? Qualcosa di più del "suona bene" voglio dire...
Comunque, maledizione domenicale a tutti voi ho appena ordinato le 631 su Ali a 11.99, le 630 si trovano a 6/7 euro.
Un sacco di volte ho indossato queste 630 ed ogni volta mi sono dovuto forzare per toglierle, sentendomi in colpa nel trascurare le altre.
I tips Spin Fit li ho messi da poco ma anche con i memory sono stupende.
Dico la verità, se non se ne fosse uscito ftalien77 con questi proclami, era una cosa che mi sarei "tenuto dentro" perchè non capisco bene che tipo di suono sia...forse potrebbe definirsi analitico?
Non ho esperienza abbastanza per capire :help:
Credo di averne parlato in qualche mio vecchio post!

Le 630, seppur piuttosto dettagliate, hanno quel tanto di bassi in più che le rende molto musicali e piacevoli da ascoltare, con una resa ad "L" ma con delle buone "incursioni" in gamba alta con alcuni generi. D'altro canto le 631 hanno il classico tuning AKG, sono decisamente analitiche ed i bassi sono più controllati, il che va a vantaggio del dettaglio.
Riguardo ai falsi é che... Sono POCO falsi, nel senso che pur essendo tali suonavo come una buona IEM di fascia economica del tipo che privilegia fortemente le Basse frequenze.
Avendo quelle autentiche, si riconoscono facilmente per i comandi a filo sul lato sbagliato e per la "piega" del punto di ingresso del cavo negli auricolari che curva nel senso sbagliato rendendole scomode da indossare.

magisterarus
17-09-2017, 13:21
Salve incuriosito dalle Trinity... qualcuno ha un codice/coupon per acquisto dal loro sito? ho solo quello di benvenuto...

Credo che i coupon cui ti rifersci siano "personalizzati".
Ovvero inviati specificamente ad ex acquirenti per invogliare l'acquisto dei nuovi prodotti.

wolf230
18-09-2017, 12:23
Boh...probabilmente avevo preso un "fake", ma fatti i dovuti controlli su mic e costruzione, non mi sembrava.
Per conoscenza, ecco come sono finite: https://photos.google.com/search/cuffie/photo/AF1QipOBNvFqfp-RIeRzz7IrcL8juCaxPpxPyIhE5hI6

LuckyLu71
19-09-2017, 12:26
Che ne pensate? di questi due progetti?


https://www.kickstarter.com/projects/810017820/modular-ears-the-only-earphone-you-will-ever-need?ref=category


https://www.kickstarter.com/projects/560804556/3d-51-virtual-surround-sound-earbud-with-premium-s?ref=nav_search

wolf230
20-09-2017, 12:13
In offerta oggi a 21.78€ su gear....

che si fà? consigli...prendo l'ennesimo paio di cuffie e mi faccio cacciare di casa da mia moglie?

doctor who ?
20-09-2017, 12:24
Domanda: ho comprato con Netherlands Post Registered, l'opzione a 1€ circa, su postnl usando il codice mi dice "The item is pre-advised", quello che non ho capito è se è una spedizione effettivamente tracciabile o se è un messaggio di default :fagiano:

wolf230
20-09-2017, 12:38
DA quello che dici sembra che il pacchetto sia in ritiro presso il Fornitore, ma la spedizione non è ancora avviata, cosa dice 17track?

miriddin
20-09-2017, 14:35
In offerta oggi a 21.78€ su gear....

che si fà? consigli...prendo l'ennesimo paio di cuffie e mi faccio cacciare di casa da mia moglie?

Fatti "ripudiare" da tua moglie definitivamente e prendile, magari insieme ad un Amazfit! :sofico:

Scherzi a parte, le utilizzo appunto con lo sportwatch e mi trovo molto bene.

doctor who ?
20-09-2017, 15:23
DA quello che dici sembra che il pacchetto sia in ritiro presso il Fornitore, ma la spedizione non è ancora avviata, cosa dice 17track?

Non l'avevo mai sentito, pare che sia in transito, in consegna a poste italiane, grazie :D

joden
22-09-2017, 12:57
ciao,

mi sono appena arrivate le Rock Zircon. Oltre ai tips di "serie" trasparenti e neri mi sono arrivati anche dei tips in aggiunta alla confezione originale rossi e neri (S, M e L) ma con un foro di ingresso più piccolo. Anche a voi?

Le ho provate subito con i tips originali M. Che dire suonano bene, ma ho dovuto sostituire i tips con gli S che per le mie orecchie sono molto più comodi. Solo che mi sembra abbiano perso un filino con i tips S. Solo una mia impressione o l'avete notato anche voi? Magari riprovo meglio..

Leggevo che in molti avete acquistato anche altri tips.. Suggerimenti?

Lumen_sage
24-09-2017, 13:59
Domanda: ho comprato con Netherlands Post Registered, l'opzione a 1€ circa, su postnl usando il codice mi dice "The item is pre-advised", quello che non ho capito è se è una spedizione effettivamente tracciabile o se è un messaggio di default :fagiano:

Si, è effettivamente tracciabile. Quel messaggio compare solo nei primi giorni in seguito alla spedizione e verrà presto aggiornato con i dettagli del tracking.

Supr3mo
25-09-2017, 15:17
arrivate le atr poco fa, provate, cambiati i tips con quelli più piccoli, riprovate e lasciate a fare un po' di burn in (non so manco se serve)

che dire, forse son le prime iem che provo che non mi danno particolare fastidio ad indossarle.

Domani ci ascolto qualcosa e vedo quanto mi gustano rispetto alle monk a cui ero abituato

clipper54
26-09-2017, 00:04
Mi son letto buona parte delle 980 pagine :mc:
Una cosa però non ho capito bene: quando parlate di queste in-ear da 15/20 euro ne fate un rapporto prezzo/prestazioni o ne parlate in assoluto?
Io ho da una decina d'anni delle Sennheiser CX300 che uso ora con uno smartphone; non mi trovo male ma vorrei provare a cambiare per vedere se trovo qualcosa di meglio, vorrei però spendere poco per paura di trovarmi con qualcosa che alla fine non mi soddisfi; il punto è che non ho capito se tutte queste in-ear le considerate valide per il prezzo, oppure se sono buone alternative alle mie.
Ascolto di tutto, dalla classica, al jazz, passando per il rock anni '70 e un po' di punk o metal. Odio i bassi spinti e mi piacciono risposte neutre; nelle pagine precedenti ho letto di:
Rock Zircon
Liam Daan Swan
KZ zst
KZ zs3
Memt X5
KZ ED Special Edition
che mi hanno ispirato; il microfono non mi interessa; consigli? :D

Rumpel92
26-09-2017, 06:59
Anche io avevo le CX300 e ho preso le rock zircon, ti assicuro che il suono è migliore sotto ogni aspetto non è solo una valida alternativa. Non posso fare un confronto con auricolari ben più costosi perché non ne ho mai provati ma vedrai che non ti pentirai della scelta. Controlla spesso Gearbest che fa delle offertone sulle KZ, comunque costano poco anche al loro prezzo normale.