View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
l'unico vero fattore che può allontanare a prescindere dall'acquisto può essere rappresentato dal cosiddetto "memory wire" vicino all'alloggio dei driver
Sarebbe?:confused: ...:D
Un'altra cosa, l'impedenza di 20 ohm, ne limita in qualche modo l'uso con i portatili? ho visto che hai il J3 e pur avendo una discreto volume in uscita con i suoi 29 mW lo sento meno di un iRiver con 20 mW su certe frequenze in flat.
Ho già preso una fregatura in questo senso basandomi sulle specifiche (della stessa casa, peraltro). Parlo delle philips 9700 che suonano diversi db più forte delle sorelle 9800 pur avendo dei valori più bassi sulla confezione.
Ah, questo è il mio primo post e non mi sono presentato:doh:
Prima o poi lo farò.:)
Per il momento dico solo che mi piacciono le cuffie con bassi che ruggiscono, ma che mi piacerebbe anche poter sentire una bella chitarra "come si deve" visto che suonandola ne conosco molto bene i suoni dal vivo;)......:ciapet:
Edit: chiedo scusa per il doppio post involontario:cry:
PS intanto sto' cercando di farmi una cultura leggendo i vecchi post del forum, na sfacchinata, ma ne vale la pena, ci sono delle cose molto interessanti...:sofico:
Sono molto buone! L'unica pecca che si può trovar loro è quella di essere poco comode...
Scusami non avevo capito!
Un ultima info urgente, non vorrei pentirmi per pochi euro.
Le Audéo PFE 012 sono decisamente migliori rispetto alle altre, giusto?
Grazie 1000
miriddin
06-09-2011, 12:59
Scusami non avevo capito!
Un ultima info urgente, non vorrei pentirmi per pochi euro.
Le Audéo PFE 012 sono decisamente migliori rispetto alle altre, giusto?
Grazie 1000
E' vero per le PFE 112! Le PFE 012 montano i filtri verdi che, a mio avviso, portano eccessivamente in evidenza i bassi, oltre ad avere una dotazione di serie inferiore (il modello 112 ha già in dotazione filtri grigi e neri per poterne variare la risposta, oltre ad altri accessori).
IMHO, le Audèo sono comunque generalmente su di un livello ben superiore!
Club Audeo, eccoci qua :)
E' vero per le PFE 112! Le PFE 012 montano i filtri verdi che, a mio avviso, portano eccessivamente in evidenza i bassi, oltre ad avere una dotazione di serie inferiore (il modello 112 ha già in dotazione filtri grigi e neri per poterne variare la risposta, oltre ad altri accessori).
IMHO, le Audèo sono comunque generalmente su di un livello ben superiore!
Una mia curiosità: ma i filtri si deteriorano col tempo? Altrimenti non saprei spiegarmi perchè "6 filtri audio (2 grigi e 4 neri)" ?!?!
Una mia curiosità: ma i filtri si deteriorano col tempo? Altrimenti non saprei spiegarmi perchè "6 filtri audio (2 grigi e 4 neri)" ?!?!
Le ho da almeno 4 mesi e, una volta scelta la combinazione di filtri preferita, non li ho più cambiati. Nel mio caso lo sporco non arriva fino a filtri ma si ferma sui gommini... Ho anche provato a toglierli e non mi sembra che necessitino di essere sostituiti...
Le ho da almeno 4 mesi e, una volta scelta la combinazione di filtri preferita, non li ho più cambiati. Nel mio caso lo sporco non arriva fino a filtri ma si ferma sui gommini... Ho anche provato a toglierli e non mi sembra che necessitino di essere sostituiti...
Grazie per la risposta!
Lo sai non mi convince molto questa storia dei negli anni...
Non è che conosci un alternativa equivalente o superiore sulla stessa fascia di prezzo, sempre con riduzione rumore????
Thanks
Lo sai non mi convince molto questa storia dei negli anni...
sempre con riduzione rumore????
Thanks
?? :confused:
stefano_na
06-09-2011, 15:06
anche io sarei interessato a questo modello(sennheiser cx 880),vorrei sapere isolano adeguatamente dai rumori esterni?? o ci sono altri modelli con isolamento maggiore in questa fascia di prezzo e con caratteristiche simili??
potreste darmi un consiglio :D
miriddin
06-09-2011, 15:14
Club Audeo, eccoci qua :)
Sei tu che mi copi!:Prrr:
Se non sbaglio mi hai copiato anche le AIAIAI!:D
Una mia curiosità: ma i filtri si deteriorano col tempo? Altrimenti non saprei spiegarmi perchè "6 filtri audio (2 grigi e 4 neri)" ?!?!
Fà parte della dotazione: 2 filtri neri (installati) più 2 filtri neri di scorta, oltre alla serie completa di 4 filtri grigi.
L'unico rischio che si corre con i filtri è quello di perderli una volta smontati, essendo di dimensioni veramente infinitesimali.
Per il resto la fornitura "particolare" rientra probabilmente nelle politiche della casa che, non dimentichiamolo, proviene dal settore delle apparecchiature di ausilio acustico.
Altro vantaggio delle PFE 112 è costituito dal fatto che acquistandole insieme ad un set di filtri verdi si dispone automaticamente di tre tipi di auricolari diversi, in relazione ai filtri installati: personalmente, avendo un paio di 112 ed uno di 012, ho installato sulle 112 i filtri grigi (quelli che preferisco) e sulle 012 quelli neri, per ascolti con una maggior presenza dei bassi.
Per non parlare delle guide per le orecchie non rigide!
miriddin sono a corto di idee, stai per comprare qualche altro paio di cuffie? :D
peppino77
06-09-2011, 16:44
Da abbinare ad un clip+ cosa consigliate tra le RE0 e le RE Zero?
GENTLEMAN85
06-09-2011, 16:51
ho appena comprato le senheiser mx360, come vi sembrano come auricolari?
miriddin
06-09-2011, 16:54
Per non parlare delle guide per le orecchie non rigide!
miriddin sono a corto di idee, stai per comprare qualche altro paio di cuffie? :D
Se parliamo solo di auricolari, sono in attesa anch'io delle nuove Phonak!:)
Un acquisto caldamente consigliato sarebbe quello di un bel paio di elettrostatiche, come le mie Stax SR-001 MK2, sempre ammesso di riuscire a trovarle!
magisterarus
06-09-2011, 16:57
potreste darmi un consiglio :D
E' probabile che nessuno qui abbia avuto modo di provare quel modello. :rolleyes:
Da abbinare ad un clip+ cosa consigliate tra le RE0 e le RE Zero?
Ti suggerirei di eliminare le RE0 e di sostituirle nel ballottaggio con le Sunrise SW-Xcape! Scusa se ti rispondo in questo modo, ma ho avuto le RE0 e te le sconsiglio proprio. Le RE-ZERO secondo quanto si legge, sarebbero consigliate, ma hanno il "problemino" del cavo bilanciato.
Per darti l'idea, sia le Sunrise che le RE-ZERO sono una "specie" di RE0 con impedenza più bassa e bassi più presenti (e ci vuole poco... :stordita: ).
Come prezzo siamo lì, attorno ai 70 euro entrambe, ma mentre le Sunrise le reperisci in Europa, in alcuni negozi eBay, le HifiMan le trovi solo oltreoceano (almeno credo).
sjk
stefano_na
06-09-2011, 17:56
E' probabile che nessuno qui abbia avuto modo di provare quel modello. :rolleyes:
Visto che nessuno ha provato quel modello potreste propormi un modello di auricolari con buon isolamento dai rumori?? La musica prevalente che ascolto è house/dance,le userei con un iphone.Budget sotto gli 80€ :) Aspetto consigli grazie
Se parliamo solo di auricolari, sono in attesa anch'io delle nuove Phonak!:)
Un acquisto caldamente consigliato sarebbe quello di un bel paio di elettrostatiche, come le mie Stax SR-001 MK2, sempre ammesso di riuscire a trovarle!
Si vedrà... 399£ di listino per una doppia bilanciata sono molti.
DeadMan87
06-09-2011, 19:47
Sarebbe?:confused: ...:D
Un'altra cosa, l'impedenza di 20 ohm, ne limita in qualche modo l'uso con i portatili? ho visto che hai il J3 e pur avendo una discreto volume in uscita con i suoi 29 mW lo sento meno di un iRiver con 20 mW su certe frequenze in flat.
Ho già preso una fregatura in questo senso basandomi sulle specifiche (della stessa casa, peraltro). Parlo delle philips 9700 che suonano diversi db più forte delle sorelle 9800 pur avendo dei valori più bassi sulla confezione.
Ah, questo è il mio primo post e non mi sono presentato:doh:
Prima o poi lo farò.:)
Per il momento dico solo che mi piacciono le cuffie con bassi che ruggiscono, ma che mi piacerebbe anche poter sentire una bella chitarra "come si deve" visto che suonandola ne conosco molto bene i suoni dal vivo;)......:ciapet:
Edit: chiedo scusa per il doppio post involontario:cry:
PS intanto sto' cercando di farmi una cultura leggendo i vecchi post del forum, na sfacchinata, ma ne vale la pena, ci sono delle cose molto interessanti...:sofico:
"Memory wire" è sostanzialmente una struttura semirigida attorno al cavo che mantiene la forma che gli dai comprimendolo con le dita. Se finisse qui sarebbe una figata cicciottosa, invece il punto è che quando le riponi tipo in custodia la pressione che riceve li nel trasporto si imprime e capita che il cavo quando le prendi in mano è in un altra posa e ogni volta devi perdere quei 5 secondi a imprimergli la forma del retro delle tue orecchie, in quanto non essendo morbido non puoi semplicemente metterle su ma devi dargli la giusta forma sennò non stanno sopra. Certo non è chissa cosa, a me non da fastidio ma a molti infastidisce a quanto leggo in giro quindi è bene dirlo chiaramente.
Per darti una risposta sui 20 Ohm certa al 100% devo fare un paio di prove con altri dispositivi (ho a disposizione un clip e un netbook), ora non ho proprio tempo ma farò appena posso, ma mi paiono delle cuffie abbastanza efficienti, con il J3 tengo mediamente il volume a 25/27, con alcune vecchie tracce (della serie old old stuff) a 29.
frescodestate
06-09-2011, 19:51
dato che mi sono rotte le philips she9800 qualcuno mi potrebbe consigliare degli auricolari in-ear (anche se queste non erano propriamente in-ear) altretanto spettacolari per questa fascia di prezzo (30 euro)???
grazie
peppino77
06-09-2011, 20:29
dato che mi sono rotte le philips she9800 qualcuno mi potrebbe consigliare degli auricolari in-ear (anche se queste non erano propriamente in-ear) altretanto spettacolari per questa fascia di prezzo (30 euro)???
grazie
"Spettacolari"le she9800...non esageriamo.. comunque Sound Magic PL-30
sjk grazie del consiglio, le Sunrise le prenderò in considerazione; un' altra domanda, per quanto riguarda un ascolto prevalentemente orientato su musica classica, consigliate qualcosa in particolare ?
frescodestate
06-09-2011, 20:56
"Spettacolari"le she9800...non esageriamo.. comunque Sound Magic PL-30
come ho scritto prec. spettacolari per quella fascia di prezzo :D , soprattutto molto comode.
invece il punto è che quando le riponi tipo in custodia la pressione che riceve li nel trasporto si imprime e capita che il cavo quando le prendi in mano è in un altra posa e ogni volta devi perdere quei 5 secondi a imprimergli la forma del retro delle tue orecchie, in quanto non essendo morbido non puoi semplicemente metterle su ma devi dargli la giusta forma sennò non stanno sopra. Certo non è chissa cosa, a me non da fastidio ma a molti infastidisce a quanto leggo in giro quindi è bene dirlo chiaramente.
Per darti una risposta sui 20 Ohm certa al 100% devo fare un paio di prove con altri dispositivi (ho a disposizione un clip e un netbook), ora non ho proprio tempo ma farò appena posso, ma mi paiono delle cuffie abbastanza efficienti, con il J3 tengo mediamente il volume a 25/27, con alcune vecchie tracce (della serie old old stuff) a 29.
Caspiterina :D hai colto in pieno il senso della domanda:cool:
Ho visto delle foto dalle quali si evince che si può staccare il cavo e questo poteva far supporre che in qualche modo potesse preservarne la sagomatura nel riporla per il trasporto, evidentemente non è così.
Le ho viste in vendita in un negozio di strumenti musicali di Torino che vende anche in rete a 76€ e se suonano quanto promettono potrei farci un pensierino...:)
Al momento come IE uso prevalentemente Philips (9700 in giro e 9800 in situazioni più tranquille), ho provato altre IE ma non ho forse avuto la pazenza di abituarmici o di fargli fare un minimo di rodaggio.
Da aggiungere casomai ce ne fosse bisogno, che pur avendo un discreto orecchio, con le IE sono un NUBBIONE...:cry: :sofico:
Per quanto riguarda le 9700 sono state le prime e per quanto bum bum, sono quelle che mi danno i 30hz senza mentire troppo, le vorrei più ruggenti, nel senso di veloci e senza code, ma quelle che ho ascoltato finora (non molte, per la verità) non scendevano abbastanza.
Mi piacerebbe poter sentire dei medi degni di questo nome, secchi ma non aspri e degli acuti vellutati ma ben appuntiti, chiedo troppo?:ciapet:
Le 9800 hanno solo un bel sound stage e la sonorità delle 9700 (che non mi dispiace, comunque) ma perdono di volume 4-5 unità rispetto alle sorelline e con il J3 devo andare sopra i 35 per avere una risposta non troppo dispersiva:rolleyes: e pensare che la Philips da' le 9800 a 106 db e le 9700 a 103...:muro:
Ok potrebbe essere giustificato dal fatto che le 9700 si indossano meglio e sono più isolanti, ma le specifiche, almeno in questo caso sono piuttosto fuorvianti:stordita: :banned:
Come cuffie uso prevalentamente delle AKG K240 per ascoltare le registrazioni il più possibile vicino all'originale, ma per il Cowon avrei bisogno di qualcosa di più cattivo, con più presenza ed efficienza...:sofico: .....:help:
peppino77
07-09-2011, 10:39
Usi un amp portatile con le AKG?
Usi un amp portatile con le AKG?
No, le AKG non le uso con il Cowon, le uso in casa o con il pre dell'amli o del CD o nel mixerino
consiglio:
i miei sony ex-71 dopo molti anni di ottimo servizio si sono rotti nel filo...
cerco quindi un nuovo paio di auricolari senza spendere una follia ma di buona qualità, fascia 50-90€ circa. non mi interessano microfoni o regolazioni sul cavo (che preferirei fatto in modo che si annodi poco, gli ex71 erano terribili in questo).
ho trovato questi, in ordine dal prezzo più basso al più alto, qualsiasi aiuto è prezioso: comparative anche solo tra 2 modelli, critiche perchè non valgono il prezzo, consigli perchè siete rimasti impressionati...
nota: ascolto principalmente dance anni 90 e house, ma anche rock e commerciale.
sennheiser cx870
sony mdr-ex510
creative aurvana2
leggendo su internet recensioni ho escluso i seguenti (se non siete d'accordo con qualche motivo di esclusione ditemi pure):
shure se115 (auricolare di gamma troppo bassa, lo paghi come gli altri solo per il nome)
etymotic mc5 (suono etymotic, suono poco adatto alla mia musica
sennheiser cx880 (uguali ai 870 ma con custodia e volume sul cavo)
etymotic hf2 (come sopra, suono etymotic con bassi un po' sacrificati, molti alti e in generale un suono non adatto a tutte le orecchie, almeno le meno esperte)
shure se215 (il più costoso, sembra che non valga i soldi che costa)
Qualcuno mi saprebbe dire dove acquistare (no ebay) le Sunrise Audio SW-Xcape online?
grazie 1000
DeadMan87
08-09-2011, 11:49
shure se215 (il più costoso, sembra che non valga i soldi che costa)
In tutta onestà ho un opinione diametralmente opposta su questo modello di recente acquisto (beninteso che il loro prezzo ideale è 80- euro).
stefano_na
08-09-2011, 16:16
Visto che nessuno ha provato quel modello potreste propormi un modello di auricolari con buon isolamento dai rumori?? La musica prevalente che ascolto è house/dance,le userei con un iphone.Budget sotto gli 80€ :) Aspetto consigli grazie
Magisterarus potresti consigliarmi qualche modello?? Purtroppo non ho mai avuto un paio di in ear quindi non saprei proprio quale scegliere
magisterarus
08-09-2011, 16:58
Magisterarus potresti consigliarmi qualche modello?? Purtroppo non ho mai avuto un paio di in ear quindi non saprei proprio quale scegliere
Sunrise SW-Xcape, Xears XE200PRO, Xeas N3i, Hippo VB, Denon AH-C551.
Leggi la guida di Rainy in prima pagina.
In tutta onestà ho un opinione diametralmente opposta su questo modello di recente acquisto (beninteso che il loro prezzo ideale è 80- euro).
@DeadMan87 , prese oggi a 75€ nel negozio di cui parlavo:D
Sembravo Fracchia la la prima volta che le ho indossate ....:stordita: ma...si sente subito che sono fatte di un'ottima pasta;)
Ora le ho messe a burnizzare un pochino con i vari noise...:ciapet:
PS Tra l'altro ho ordinato ieri le MEElectronics SP51 Sound Preference In-Ear Headphone with Sound Tuning negli States e prima di una 20ina di gg non le aspetto nemmeno...vuol dire che avrò più attenzioni per le Shure SE215...:sofico:
DeadMan87
08-09-2011, 19:30
MEElectronics SP51
Queste me le ero perse. In effetti il tuning, se funziona come viene presentato, è una caratteristica molto interessante.
Queste me le ero perse. In effetti il tuning, se funziona come viene presentato, è una caratteristica molto interessante.
Interessante anche il fatto che sono facilmente trasportabili e facili da indossare in situazioni in movimento ed il fatto che sembrano essere abbastanza robuste.
Poi ho letto una rece di gente importante nel settore review che ne parla come delle Hippo perfezionate.....sperem:rolleyes: ........:D
stefano_na
08-09-2011, 20:09
Sunrise SW-Xcape, Xears XE200PRO, Xeas N3i, Hippo VB, Denon AH-C551.
Leggi la guida di Rainy in prima pagina.
Ho visto in prima pagina, ma alcune non c'è la recensione e non viene menzionato l'isolamento dai rumori,a me piacerebbe una con dei bassi diciamo abbastanza pronunciati e un buon isolamento dai rumori
Ho visto in prima pagina, ma alcune non c'è la recensione e non viene menzionato l'isolamento dai rumori,a me piacerebbe una con dei bassi diciamo abbastanza pronunciati e un buon isolamento dai rumori
Allora ti consiglio le Brainwavz M3 (http://mp4nation.net/catalog/brainwavz-m3-iem-earphones-preorder-p-444.html). Sono in pre-order sul sito del produttore, a neanche 54 euro. Hanno quello che chiedi.
Se ne parla un po' anche qui: thread ufficiale Brainwavz M3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316378).
sjk
simoneco
08-09-2011, 20:45
Da pochi giorni (3) sono in possesso di un paio di in-ear della soundmagic le pl50 e devo dire che sono veramente colpito :)
Non e' vero che non hanno bassi , ci sono eccome , ovvio non sono invadenti ne straripanti ma x quello che piace me giusti ... per quanto riguarad medi e alti sono rimasto esterefatto dalla precisione del suono e dalla pulizia ..
comodita e isolamento nella media , ne fantastiche ne pessime :)
adesso mi sono preso anche un paio di senneihser ie7 che sto rodando , fra qlc giorno le provo poi vi dico la differenza..
x quanto riguarda la soundmagic le ho provate su iphone 4 , ipod nano , e samsung r1 ...
sui primi 2 nessun prb , sul samsung invece non suonano proprio ... anche a tutto volume il risultato e una vocina striminzita ..:cry:
purtroppo non posso testarlo su cowon o simili e ci mi dispiace...
dopo qlc test con le senneihser decidero quale in-ear tenere..
poi dovro capire quale lettore comprare per avere un ottima qualita sonora..
fra qlc giorno vi riscrivo delle ie7
:D
Non è che il samsung ha la limitazione volume attiva? :stordita:
Dr.FrankenHouse
08-09-2011, 21:36
La mia solita fortuna: ho acquistato 2 paia di Xears XE200PRO e me ne è arrivato solo un paio :muro: :muro: :muro:
Ho contattato il venditore,si è scusato e mi ha detto che mi spedirà subito l'altro paio...intanto mi ha offerto le XGF500PRO a 30€ con spedizioni gratuite (da mandare con l'altro paio di XE200PRO)...che faccio,le prendo?
magisterarus
08-09-2011, 21:41
Ho visto in prima pagina, ma alcune non c'è la recensione e non viene menzionato l'isolamento dai rumori,a me piacerebbe una con dei bassi diciamo abbastanza pronunciati e un buon isolamento dai rumori
Se "googli" puoi trovare agevolmente recensioni di tutti i modelli citati.
magisterarus
08-09-2011, 21:43
La mia solita fortuna: ho acquistato 2 paia di Xears XE200PRO e me ne è arrivato solo un paio :muro: :muro: :muro:
Come mai hai acquistato 2 paia dello stesso modello? :eek:
Dr.FrankenHouse
08-09-2011, 21:45
Come mai hai acquistato 2 paia dello stesso modello? :eek:
Regalo per un amico
Allora che faccio, le prendo?
DeadMan87
08-09-2011, 22:06
Interessante anche il fatto che sono facilmente trasportabili e facili da indossare in situazioni in movimento ed il fatto che sembrano essere abbastanza robuste.
Poi ho letto una rece di gente importante nel settore review che ne parla come delle Hippo perfezionate.....sperem:rolleyes: ........:D
Ah tra l'altro poi fammi sapere come ti trovi con gli inserti delle Shure. Dopo un iniziale entusiasmo con i foam sono andato in crisi totale e non riesco a decidermi tra questi e quelli di silicone. Li cambio di continuo (proprio ora ho messo su silicon), sia perché ho l'impressione che il suono sia leggermente diverso e voglio capire se è solo una mia impressione e sia perché i foam a volte me li sento proprio scomodi, altre volte invece non sopporto quelli in silicone. Eppure la "presa" sull'orecchio la trovo molto più salda con entrambi rispetto ai Sony ibridi che ho usato per parecchi mesi, potrebbero essere anche le mie orecchie ad essere un po irritate.
Ah tra l'altro poi fammi sapere come ti trovi con gli inserti delle Shure. Dopo un iniziale entusiasmo con i foam sono andato in crisi totale e non riesco a decidermi tra questi e quelli di silicone. Li cambio di continuo (proprio ora ho messo su silicon), sia perché ho l'impressione che il suono sia leggermente diverso e voglio capire se è solo una mia impressione e sia perché i foam a volte me li sento proprio scomodi, altre volte invece non sopporto quelli in silicone. Eppure la "presa" sull'orecchio la trovo molto più salda con entrambi rispetto ai Sony ibridi che ho usato per parecchi mesi, potrebbero essere anche le mie orecchie ad essere un po irritate.
Per il momento ho solo provato i foam medi e i grandi (che mi danno la sensazione di avere il condotto sinistro leggermente più stretto perche li "sento" leggermente sensibili alla pressione che il foam fa' nel restare espanso).
Quelli in silicone, normalmente tendono a conformarsi con il tempo diventando più cilindrici, meno conici ammorbidendosi e oltretutto per esperienza tendono ad allargare il foro di uscita.
I Sony li conosco poco perchè pur avendoli li ho usati davvero poco, avendo una cuffietta che me gusta davvero poco; proverò ad usarli con la SE215 ed appena avrò qualche sensazione la posterò.
Caspita, oltre ai bassi belli tosti e frenati quanto basta, queste Shure hanno anche dei gran medi, gli acuti per niente acidi neanche appena sballate spero si sciolgano un pochino, ma ripeto, la pasta sonora si sente, ed è davvero ottima........:sofico:
Stefanox92
09-09-2011, 11:27
ragazzi, le migliori in ear sotto i 50€?
stefano_na
09-09-2011, 11:54
alla fine ho deciso di prendere le Denon Ah-C751,le ho trovate su un sito tedesco a 59€ che dite mi posso fidare? il sito è due4bestelectronics.com al posto del due va il numero :D per caso conoscete il sito? oppure sapreste consigliarmi qualche altro sito dove trovarle?
simoneco
09-09-2011, 12:24
ragazzi, le migliori in ear sotto i 50€?
Io ho preso da poco le SoundMagic pl50 .. Davvero spettacolari
Costo 46 euro circa spedita da UK
Prima avevo delle sennheiser , linea media cx300 se non ricordo male, pagate di più di 50 euro ma queste sono molto , ma molto meglio ... Davvero sono rimasto impressionato ;)
Stefanox92
09-09-2011, 12:25
bene, io le ho distrutte qualche mese fa... buono a sapersi
simoneco
09-09-2011, 12:42
Non è che il samsung ha la limitazione volume attiva? :stordita:
Ho cercato in lungo e in largo nei menù e sottomenu ma non ho trovato nulla
Poi mi hanno linkato il tread di discussione sull r1 e ho scoperto che quelli con firmware francese sono bloccati come volume molto in basso e che basta cambiare un file nella root del Samsung e si toglie la limitazione ... Stasera provo :) incrocio le dita
DeadMan87
09-09-2011, 13:03
Per il momento ho solo provato i foam medi e i grandi (che mi danno la sensazione di avere il condotto sinistro leggermente più stretto perche li "sento" leggermente sensibili alla pressione che il foam fa' nel restare espanso).
Quelli in silicone, normalmente tendono a conformarsi con il tempo diventando più cilindrici, meno conici ammorbidendosi e oltretutto per esperienza tendono ad allargare il foro di uscita.
I Sony li conosco poco perchè pur avendoli li ho usati davvero poco, avendo una cuffietta che me gusta davvero poco; proverò ad usarli con la SE215 ed appena avrò qualche sensazione la posterò.
Caspita, oltre ai bassi belli tosti e frenati quanto basta, queste Shure hanno anche dei gran medi, gli acuti per niente acidi neanche appena sballate spero si sciolgano un pochino, ma ripeto, la pasta sonora si sente, ed è davvero ottima........:sofico:
L'attacco delle Shure è strettissimo, non so se ci entraranno i Sony. Quelli che uso con le Eterna ci ballano ma li ovviamente è stato l'alloggio enorme delle russe ad allargarlo con il tempo.
Genius95
10-09-2011, 01:15
Ciao a tutti!;)
Mesi fa, ho acquistato le AKG K317 (http://www.amazon.co.uk/AKG-K317-Headphones-Snow-White/dp/tech-data/B001EP86NI) pagandole 26EURO con le spese di spedizione!
Sinceramente ero più che soddisfatto(32ohm per il mio ipod nano), visto anche il mio odio per le cuffie in-ear!:mad:
Tuttavia, mi sono reso conto che queste cuffiette di tipo "classico" stanno lentamente scomparendo!
Quindi, avendo danneggiato le K317 che sono relativamente fragili(non essendo state costruite in maniera impeccabile), mi trovo di fronte ad un bivio.
Passare alle cuffie in-ear o ricercare altre cuffie della stessa categoria?
Sono sicuro che voi mi consiglierete di abbandonare le cuffie "classiche" quindi mi sono già preparato, avendo trovato delle cuffie in-ear uscite recentemente a basso prezzo, che sembrano avere recensioni fantastiche!
JVC HAFX1X (http://www.amazon.co.uk/JVC-HAFX1X-Xtreme-Xplosives-Headphones/dp/B004S7Q8CA/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1315613225&sr=1-1)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41ly2DDngnL._SL500_AA280_.jpg
Credo siano l'ultima serie della JVC e promettono veramente bene!:D
Peccato per i 16Ohm spero non facciano una grande differenza!
Aspetto risposte e Grazie Mille anticipatamente!:p
miriddin
10-09-2011, 07:40
Credo siano l'ultima serie della JVC e promettono veramente bene!:D
Non le conosco affatto, ma se ti servono un paio di "sensazioni" di primo acchitto:
1) la definizione "Xplosive" mi fà pensare ad auricolari votati ai bassi;
2) tutti quegli "spigoli" sugli auricolari mi fanno pensare che potrebbero rilevarsi scomode da indossare.
JonaJams
10-09-2011, 11:43
raga sto per comprare un lettore sansa clip + da 8 gb, il modello di cuffie che vorrei abbinarci sarebbero queste :http://www.ciao.it/AKG_K_81_DJ__623525, che ho trovato usate a 30€. nel caso non siano adatte, che modello mi dite di abbinarci? avevo un paio di sanherdein:mbe: hd 201, mi trovavo molto bene ma mi sono state rubate....quindi pensavo di prendere un altro tipo, penso sia un po' vecchie ora...
ps: ho l'impressione d'aver sbagliato topic....
DeadMan87
10-09-2011, 13:25
raga sto per comprare un lettore sansa clip + da 8 gb, il modello di cuffie che vorrei abbinarci sarebbero queste
Le Akg 81DJ le ha un mio compagno di università, mi sono piaciute parecchio come suono, molto mainstream e pompato, però tieni conto che:
- hanno un cavo ridicolmente lungo (3 metri mi pare)
- isolano di meno di un paio di in-ear
- portarsele dietro ovunque può risultare scomodo
- in periodi di calura è impossibile tenerle su per più di una mezz'ora perché ti si squagliano le orecchie (di contro in inverno ti faranno da paraorecchie riscaldanti XD)
JonaJams
10-09-2011, 15:33
Le Akg 81DJ le ha un mio compagno di università, mi sono piaciute parecchio come suono, molto mainstream e pompato, però tieni conto che:
- hanno un cavo ridicolmente lungo (3 metri mi pare)
- isolano di meno di un paio di in-ear
- portarsele dietro ovunque può risultare scomodo
- in periodi di calura è impossibile tenerle su per più di una mezz'ora perché ti si squagliano le orecchie (di contro in inverno ti faranno da paraorecchie riscaldanti XD)
ed io che mi lamentavo delle sennheiser con 1 mt di cavo!
magisterarus
10-09-2011, 16:38
raga sto per comprare un lettore sansa clip + da 8 gb, il modello di cuffie che vorrei abbinarci sarebbero queste :http://www.ciao.it/AKG_K_81_DJ__623525, che ho trovato usate a 30€. nel caso non siano adatte, che modello mi dite di abbinarci? avevo un paio di sanherdein:mbe: hd 201, mi trovavo molto bene ma mi sono state rubate....quindi pensavo di prendere un altro tipo, penso sia un po' vecchie ora...
ps: ho l'impressione d'aver sbagliato topic....
Qui sei OT. Per le cuffie c'è un thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313 :read:
Ah tra l'altro poi fammi sapere come ti trovi con gli inserti delle Shure. Dopo un iniziale entusiasmo con i foam sono andato in crisi totale e non riesco a decidermi tra questi e quelli di silicone. Li cambio di continuo (proprio ora ho messo su silicon), sia perché ho l'impressione che il suono sia leggermente diverso e voglio capire se è solo una mia impressione e sia perché i foam a volte me li sento proprio scomodi, altre volte invece non sopporto quelli in silicone. Eppure la "presa" sull'orecchio la trovo molto più salda con entrambi rispetto ai Sony ibridi che ho usato per parecchi mesi, potrebbero essere anche le mie orecchie ad essere un po irritate.
Io sono ancora con l'entusiasmo dei foam (e devo usare i grandi pechè i medi sarebbero troppo giusti e non garantiscono una tenuta in movimento.
Ho provato quelli siliconici e non sono male.
Tendenzialmente con i foam il suono è chiaramente diverso, leggermente diverso ma diverso.:D
Leggermente più rimbombanti i siliconici frenano meno anche il riverbero delle altre frequenze, e queste sensazioni le ritrovi solo ad una prova ravvicinata, ma è talmento tanto caratterizzante l'elemento attivo del sistema che la differenza è davvero trascurabile se ti trovi meglio ergonomicamentee con i siliconici;)
Piuttosto, trovo ancora poco naturale indossarle con la complicazione del memory wire:fagiano: ... :mbe: .... :ciapet:
Non ho fatto altre prove anche perchè un paio d'ore fa mi è partito un canale, il sx....:muro: ...si sentiva e no, piuttosto no che si:muro:
Ho provato a staccare e riattaccare il cavo, ma era lo stesso...allora ho preso le cuffie e sono andato in negozio dove le avevo prese e per farla breve, me le hanno cambiate:ciapet: ....:sofico:
Devo anche aggiungere che mi erano cadute e non so se dipendeva da quello, una cosa strana l'avevo notata, provando l'ermeticità dopo averle indossate ticchettando con colpetti sul corpo cuffia, sentivo la sx suonare oltre che il suono prodotto dal ticchettio, anche con un rumorino aggiuntivo...:rolleyes:
Boh, sono così delicate? :banned:
Comunque ora cerco di farci più attenzione, perchè suonano davvero bene :sofico:
DeadMan87
10-09-2011, 21:00
Io sono ancora con l'entusiasmo dei foam (e devo usare i grandi pechè i medi sarebbero troppo giusti e non garantiscono una tenuta in movimento.
Ho provato quelli siliconici e non sono male.
Tendenzialmente con i foam il suono è chiaramente diverso, leggermente diverso ma diverso.:D
Leggermente più rimbombanti i siliconici frenano meno anche il riverbero delle altre frequenze, e queste sensazioni le ritrovi solo ad una prova ravvicinata, ma è talmento tanto caratterizzante l'elemento attivo del sistema che la differenza è davvero trascurabile se ti trovi meglio ergonomicamentee con i siliconici;)
Piuttosto, trovo ancora poco naturale indossarle con la complicazione del memory wire:fagiano: ... :mbe: .... :ciapet:
Non ho fatto altre prove anche perchè un paio d'ore fa mi è partito un canale, il sx....:muro: ...si sentiva e no, piuttosto no che si:muro:
Ho provato a staccare e riattaccare il cavo, ma era lo stesso...allora ho preso le cuffie e sono andato in negozio dove le avevo prese e per farla breve, me le hanno cambiate:ciapet: ....:sofico:
Devo anche aggiungere che mi erano cadute e non so se dipendeva da quello, una cosa strana l'avevo notata, provando l'ermeticità dopo averle indossate ticchettando con colpetti sul corpo cuffia, sentivo la sx suonare oltre che il suono prodotto dal ticchettio, anche con un rumorino aggiuntivo...:rolleyes:
Boh, sono così delicate? :banned:
Comunque ora cerco di farci più attenzione, perchè suonano davvero bene :sofico:
No a me son cadute parecchie volte quindi dubito. Io sono un disastro, maldestro al massimo per questo ho preso un modello con il cavo rinforzato :P
Il problema del canale sinistro in realtà ho notato che è purtroppo noto, su amazon stranieri ho letto di molti che si lamentano di averle rese anche due volte di fila. Temo sia uno stock di modelli fallati come capita spesso tra l'altro (vedi anche recensioni di modelli ben più costosi e trovi sempre lamentele in massa di questo tipo)
Il problema del canale sinistro in realtà ho notato che è purtroppo noto, su amazon stranieri ho letto di molti che si lamentano di averle rese anche due volte di fila. Temo sia uno stock di modelli fallati come capita spesso tra l'altro (vedi anche recensioni di modelli ben più costosi e trovi sempre lamentele in massa di questo tipo)
Ti ringrazio della segnalazione....Purtroppo è proprio così, sono andato a leggere:mad:
Speriamo che non mi capiti di nuovo...non credo che me le sostituiscano al volo un'altra volta:rolleyes: e nel malaugurato caso mi toccherebbe rispedirle.
Comunque sto caxxo di connessione per cambio del cavo e il wire non credo siano una grande idea, specie se generano più problemi che concreti benefici:cry:
Anche la mia cuffia AKG K240 ha la possibilità di cambiare il cavo avendo una connessione con presa proprietaria. Bhè per precauzione ne ordinai una quando presi la cuffia, ma non c'è stato verso di trovarla, il rivenditore mi rimandava all'assistenza e l'assistenza dopo aver contattato la AKG non ricordo neanche più cosa mi disse...morale, ho lasciato perdere per stanchezza:banned:
Ho letto da qualche parte che incoraggiano a registrarsi, vedremo.
PS come va con il dilemma foam-silicone? :) ;) :D
DeadMan87
11-09-2011, 01:14
Ti ringrazio della segnalazione....Purtroppo è proprio così, sono andato a leggere:mad:
Speriamo che non mi capiti di nuovo...non credo che me le sostituiscano al volo un'altra volta:rolleyes: e nel malaugurato caso mi toccherebbe rispedirle.
Comunque sto caxxo di connessione per cambio del cavo e il wire non credo siano una grande idea, specie se generano più problemi che concreti benefici:cry:
Anche la mia cuffia AKG K240 ha la possibilità di cambiare il cavo avendo una connessione con presa proprietaria. Bhè per precauzione ne ordinai una quando presi la cuffia, ma non c'è stato verso di trovarla, il rivenditore mi rimandava all'assistenza e l'assistenza dopo aver contattato la AKG non ricordo neanche più cosa mi disse...morale, ho lasciato perdere per stanchezza:banned:
Ho letto da qualche parte che incoraggiano a registrarsi, vedremo.
PS come va con il dilemma foam-silicone? :) ;) :D
Per ora sono fermo ai silicone ma non ho risolto dle tutto il dilemma. Domani se riesco penso che aprirò il topic con le mie impressioni definitive sulle in-ear, comunque mi pare che l'attacco non sia proprietario perché c'è già in circolazione un cavo Apple che viene usato come sostituto e che come al solito quando ci sono cambi di cavo (un vero classico della schizofrenia audiofila) pare apporti migliorie sostanziali al suono. Sarà..
Per ora sono fermo ai silicone ma non ho risolto dle tutto il dilemma. Domani se riesco penso che aprirò il topic con le mie impressioni definitive sulle in-ear, comunque mi pare che l'attacco non sia proprietario perché c'è già in circolazione un cavo Apple che viene usato come sostituto e che come al solito quando ci sono cambi di cavo (un vero classico della schizofrenia audiofila) pare apporti migliorie sostanziali al suono. Sarà..
Bene. Posta posta :)
PS Hai mica un link del cavo Apple?
DeadMan87
11-09-2011, 17:54
Bene. Posta posta :)
PS Hai mica un link del cavo Apple?
Non riesco a ripescare il post comunque mi sa che è comunque un cavo Shure, quello per iPhone, che si vocifera milgiori l'estensione della gamma alta. Non ho assolutamente capito quanto costi tra l'altro questo fantomatico cavo.
Non riesco a ripescare il post comunque mi sa che è comunque un cavo Shure, quello per iPhone, che si vocifera milgiori l'estensione della gamma alta. Non ho assolutamente capito quanto costi tra l'altro questo fantomatico cavo.
Il problema è che i cavi per telefono poi non vanno bene con il Cowon (ma anche con il Samsung)....per sentirli bisogna tenere schiacciato il tasto di risposta. Viceversa con l'iRiver non c'è bisogno di fare questa operazione, sarà un problema di come sono fatti i collegamenti, ma non sono un tecnico e non saprei.
Aggiornamento: provati i tips Sony sula Shure e si possono usare; tengono il tip più vicino all'unità ma si usano bene comunque e mi ci trovo bene sia per le dimennsioni che per il tipo di smorzamento.
DeadMan87
12-09-2011, 22:22
Aggiornamento: provati i tips Sony sula Shure e si possono usare; tengono il tip più vicino all'unità ma si usano bene comunque e mi ci trovo bene sia per le dimennsioni che per il tipo di smorzamento.
Il problema è che i miei sono stati irrimediabilmente allargati dalle Eterna (che hanno un attacco enorme) quindi devo procurarmeli di nuovo.
Poi appena hai voglia magari scambiamo un paio di impressioni nel thread che ho aperto, enjoy your music.
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo proprio ora dall'università dove mi si sono appena rotte le mie fide sennheiser mx 85. E' giunto quindi il momento di prendere auricolari nuovi. Mi ero detto che avrei voluto provare degli auricolari di medio alta, e avevo deciso di provare un paio delle shure, visto che tutti ne parlano bene. La mia unica esperienza con delle intraaurali risale ad anni fa a delle sennheiser cx 300. Suonavano molto meglio di auricolari dello stesso prezzo ma non in-ear, ma purtroppo avevo un problema. Tendevano a sporcarsi di cerume sotto la grata che protegge il driver, nonostante facessi molta attenzione a tenere sempre le orecchie pulite. Ma sarei deciso a ritentare. Delle shure avrei deciso di sperimentare le sh 215 (anche se non ho ben capito se suonano meglio queste o le sorelle 210). Ascolto principalmente metal et similia, ma non disdegno della musica classica (che però non riesco ad ascoltare per strada a causa dell'enorme variabilità di dinamica all'interno di un brano classico.
Any suggestions?
TheDonzo
14-09-2011, 12:06
ciao a tutti, sono in procinto di cambiare le cuffie del mio ipod.
Non sono un audiofilo quindi non cerco un grandissimo prodotto anche perchè le mie finanze al momento non me lo permettono :D
Sono indeciso tra 3 cuffie
AKG K 321 a 21.76€
Sennheiser CX 200 street II a 23,75
Creative EP 630 a 25.85
secondo voi tra queste qual'è la migliore?
grazie, ciao
Rainy nights
14-09-2011, 12:38
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo proprio ora dall'università dove mi si sono appena rotte le mie fide sennheiser mx 85. E' giunto quindi il momento di prendere auricolari nuovi. Mi ero detto che avrei voluto provare degli auricolari di medio alta, e avevo deciso di provare un paio delle shure, visto che tutti ne parlano bene. La mia unica esperienza con delle intraaurali risale ad anni fa a delle sennheiser cx 300. Suonavano molto meglio di auricolari dello stesso prezzo ma non in-ear, ma purtroppo avevo un problema. Tendevano a sporcarsi di cerume sotto la grata che protegge il driver, nonostante facessi molta attenzione a tenere sempre le orecchie pulite. Ma sarei deciso a ritentare. Delle shure avrei deciso di sperimentare le sh 215 (anche se non ho ben capito se suonano meglio queste o le sorelle 210). Ascolto principalmente metal et similia, ma non disdegno della musica classica (che però non riesco ad ascoltare per strada a causa dell'enorme variabilità di dinamica all'interno di un brano classico.
Any suggestions?
Leggi comunque le ultime 15 pagine e i vari problemini ai cavi che si sono presentati.
http://www.head-fi.org/t/542003/new-shure-se215-first-impressions/975
Tra l'altro abbiamo anche la rece e il 3d ufficiale in sezione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2392288
Per finire attenzione al fatto che è sempre il solito suono shure, ovvero povero di alti e quindi poco preciso in toto (http://www.head-fi.org/t/542003/new-shure-se215-first-impressions/975#post_7734660); consiglio di provarle perché spesso i grossi negozi di musica hanno le shure di fascia bassa sempre aperte :)
ciao a tutti, sono in procinto di cambiare le cuffie del mio ipod.
Non sono un audiofilo quindi non cerco un grandissimo prodotto anche perchè le mie finanze al momento non me lo permettono :D
Sono indeciso tra 3 cuffie
AKG K 321 a 21.76€
Sennheiser CX 200 street II a 23,75
Creative EP 630 a 25.85
secondo voi tra queste qual'è la migliore?
grazie, ciao
Nessuna delle tre è buona, quindi ti consiglio di prender quella che costa meno e soprattutto stare attento ai falsi.
simoneco
14-09-2011, 12:46
ciao a tutti, sono in procinto di cambiare le cuffie del mio ipod.
Non sono un audiofilo quindi non cerco un grandissimo prodotto anche perchè le mie finanze al momento non me lo permettono :D
Sono indeciso tra 3 cuffie
AKG K 321 a 21.76€
Sennheiser CX 200 street II a 23,75
Creative EP 630 a 25.85
secondo voi tra queste qual'è la migliore?
grazie, ciao
Spendi qlc in più e prenditi le soundmagic pl50
In uk di trovano sui 37/40 euro e sono eccezzionali :)
Rapporto qualità / prezzo imbattibili
TheDonzo
14-09-2011, 16:08
Spendi qlc in più e prenditi le soundmagic pl50
In uk di trovano sui 37/40 euro e sono eccezzionali :)
Rapporto qualità / prezzo imbattibili
grazie ma così supero di troppo il budget prefissato.
come fanno tutte e tre schifo? sono scritte nella prima pag della discussione...
p.s. le soundmagic pl50 saranno anche buone però sono davvero brutte, sembrano quelle del topolino... :D
edit: ho letto che le akg sono fatte con materiali scadenti e si rompono molto facilmente nell'arco di pochi giorni, quindi le ho scartate
Quanto costano un paio di cuffie buone con una discreta qualità e belle esteticamente :)
grazie mille :)
Il mio tentativo di comprare le Aurvana 3 è miseramente fallito, l'unico shop che le aveva a buon prezzo (99€) me ne ha mandato un paio fallato e non ne hanno più per sostituirle per cui o le mando a Creative e sto un mese e passa senza cuffie oppure prendo qualcosa di alternativo di prezzo simile....idee? :)
DeadMan87
14-09-2011, 22:47
Quanto costano un paio di cuffie buone con una discreta qualità e belle esteticamente :)
grazie mille :)
penso servano un po più di dettagli:
- tipo di suono che a sommi capi ti aspetti dal modello
- tipologia di cuffia (in-ear/auricolare classico/ibrido)
- definisci "belle esteticamente" e quanto influisce nella valutazione dell'acquisto
Se le risposte fossero, "suono pulito e con accentuazione su voci e gamma media in generale, auricolare classico, look solido ed elegante, influisce molto..
Ti direi le Aurvana Air, e andiamo dai 69 Euro in giu a seconda del periodo e dell'e-shop dato che hanno un prezzo oscillante.
magisterarus
15-09-2011, 08:12
Il mio tentativo di comprare le Aurvana 3 è miseramente fallito, l'unico shop che le aveva a buon prezzo (99€) me ne ha mandato un paio fallato e non ne hanno più per sostituirle per cui o le mando a Creative e sto un mese e passa senza cuffie oppure prendo qualcosa di alternativo di prezzo simile....idee? :)
Se cerchi una BA, a quel prezzo puoi prendere le Ultimate Ears 700.
Per finire attenzione al fatto che è sempre il solito suono shure, ovvero povero di alti e quindi poco preciso in toto; consiglio di provarle perché spesso i grossi negozi di musica hanno le shure di fascia bassa sempre aperte :)
Bella questa, io da come ne avevo sempre letto mi ero fatto un'idea che "il suo shure" fosse bilanciato su tutte le frequenze (flat), molto preciso e con particolare precisione soprattutto di tomi medi e alti. temo dovrò ricominciare da zero con la bibliografia. Le UE dell'ultimo post sembrano buone, cercherò qualche rece :) Per curiosità: sulla fascia di euro intorno ai 100€ ci sono solo ingraaurali che suonano bene, giusto? (escludenti le cuffione da dj, quindi solo auricolari)
magisterarus
15-09-2011, 08:36
Per curiosità: sulla fascia di euro intorno ai 100€ ci sono solo ingraaurali che suonano bene, giusto? (escludenti le cuffione da dj, quindi solo auricolari)
Yuin PK1, Sennheiser MX980
ok, allora mi correggo: a parte qualche caso sporadico, ci sono solo in ear.
Se cerchi una BA, a quel prezzo puoi prendere le Ultimate Ears 700.
Ho letto un paio di recensioni e sembrano ottime, sai dove posso trovarle? Le ho viste su qualche store UK ma a 130£ escluse la spedizione :cry:
magisterarus
15-09-2011, 15:23
Ho letto un paio di recensioni e sembrano ottime, sai dove posso trovarle? Le ho viste su qualche store UK ma a 130£ escluse la spedizione :cry:
Sul sito UK che "suona"! ;)
Premetto che non sono un intenditore di musica..
Mi si sono rotte le mie cuffie dell'ipod ed è giunto il momento di cambiarle...
Volevo qualcosa di migliore..
Guardando in giro avevo visto a buon prezzo (30 EURO) le SHE9700 e le CX300.
Spendendo lo stesso o qualcosina in più (massimo 45 euro spedite) riesco ad avere qualcosa di meglio?
Game-Maniac
16-09-2011, 04:01
Anche io devo cambiare le cuffie del mio Ipod perchè quelle di serie fanno abbastanza schifo e mi chiedevo leggendo questa discussione se le differenze di prezzo fra i vari prodotti sono effettivamente giustificate o meno.
Per esempio, fra le Soundmagic PL50 che costano 50€ e le Ultimate Ears 700 che costano più del doppio c'è una grandissima differenza in termini di resa sonora?
salve a tutti quanti! volevo chiedere consiglio a voi esperti riguardo all' acquisto delle mie prossime cuffie ;)
ascolto in prevalenza goa e musica psichedelica, quindi voglio delle cuffie che si abbiamo dei buoni bassi, ma che mi facciano anche sentire benone tutti gli effetti....
non mi interessa molto l' estetica, l' importante è che siano resistenti e che il prezzo rientri nel budget ( 50 euro su per giù )
salve a tutti quanti! volevo chiedere consiglio a voi esperti riguardo all' acquisto delle mie prossime cuffie ;)
ascolto in prevalenza goa e musica psichedelica, quindi voglio delle cuffie che si abbiamo dei buoni bassi, ma che mi facciano anche sentire benone tutti gli effetti....
non mi interessa molto l' estetica, l' importante è che siano resistenti e che il prezzo rientri nel budget ( 50 euro su per giù )
ah il mio lettore è un sony nwz e438f
P3pPoS83
16-09-2011, 17:14
Ciao ragazzi, il titolo già dice tutto^^ con circa 20/30€ si possono comperare dei buoni auricolari con un buon rendimento sui bassi???
A voi...
Bye:cool:
Anzitutti potresti dirci di che tipo. in ear, sovraurali etc
P3pPoS83
16-09-2011, 18:16
Anzitutti potresti dirci di che tipo. in ear, sovraurali etc
Effettivamente ah ha ha, cmq direi in ear:)
Bye:cool:
Allora, io non ne so molto, ma mi pare che su quella cifra si abbastanza buone ci siano le cx300 (tra l'altro le uniche in ear che io abbia mai provato). Io te le consiglierei, ma non saprei dirti se su quella cifra ce ne siano di migliori. Aspetta il parere di qualche esperto ^^
P3pPoS83
16-09-2011, 18:35
Allora, io non ne so molto, ma mi pare che su quella cifra si abbastanza buone ci siano le cx300 (tra l'altro le uniche in ear che io abbia mai provato). Io te le consiglierei, ma non saprei dirti se su quella cifra ce ne siano di migliori. Aspetta il parere di qualche esperto ^^
Ma come resa dei bassi come siamo messi???
Bye:cool:
Buona, non discorcono e sono potenti. a memoria mi pare di averli anche potenziati con l'equalizzatore. Sempre imho.
Per quella cifra, She 9700 Philips:cool:
Bassi belli tosti e anche tutto il resto;)
NB devi rodarle un pochino, come ti arrivano le senti poco esplosive e con gli acuti un pochino acidi.
Avendo una buona potenza (50 mw) per completare il rodaggio gli faccio fare dopo una decina di ore di uso a volume contenuto e/o normale, un paio d'ore a volume sostenuto sull'uscita di un mixer sfiorando la potenza massima di input...
signori... sarei indeciso tra se 215/315 oppure ue 700.... il pto è che non posso provarle dal vivo, quindi devo affidarmi a pareri
Ansem_93
18-09-2011, 18:49
Sono interessato anche io al confronto she9700 e cx300 :)
Cerco anche io buoni bassi e alti comunque discreti. Insomma una cosa equilibrata con un leggero squilibrio sui bassi. Avendo provato le cx200 ero più orientato sulle cx300
... raga, le cuffie apple che ti danno in bundle con l'iphone.... da 1 a 10 che valore gli date voi???
... io ho amici che dicono che si sente da dio ed altri che fanno schifo...... personalmente non mi sembrano un granchè, ed ero itnenzionato a prendermi le Logitech Ears 300vi ( queste (http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/earphones/devices/6675) ).
Qualcuno le ha provate? usando la funzione "cerca" non trovo niente :(
Toy Soldier
18-09-2011, 19:37
... raga, le cuffie apple che ti danno in bundle con l'iphone.... da 1 a 10 che valore gli date voi???
0 (zero) :O
i bassi x quelle cuffiette non esistono.
Se cerchi delle in ear a poco prezzo, prova le SoundMagic PL30, non le conosco personalmente (ho le "sorelle" maggiori PL50) ma se ne dice un gran bene, soprattutto in relazione al prezzo irrisorio (sui 20 euro, anche meno...).
Poi se specifichi il suono che prediligi, utenti più esperti ti sapranno indirizzare in maniera più mirata di me! ;)
confermo la quasi assenza di bassi. anche se devo dire che su questo tipo di cuffie l'uso di quelle protezioni in gommapiuma aumenta la resa dei bassi, almeno su di me
Rainy nights
18-09-2011, 20:02
... raga, le cuffie apple che ti danno in bundle con l'iphone.... da 1 a 10 che valore gli date voi???
... io ho amici che dicono che si sente da dio ed altri che fanno schifo...... personalmente non mi sembrano un granchè, ed ero itnenzionato a prendermi le Logitech Ears 300vi ( queste (http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/earphones/devices/6675) ).
Qualcuno le ha provate? usando la funzione "cerca" non trovo niente :(
1.
Tommy Er Bufalo
18-09-2011, 21:37
Ciao possiedo delle Philips SHE9700.
Come sonorità ne sono soddisfatto però mi danno fastidio con qualunque inserto usi. Dopo 5 minuti già inizio a stuzzicarle.
Inoltre dopo che le uso molto spesso mi viene catarro alla gola:confused:
Posso fare qualcosa o le sostituisco con delle cuffie?
Felixman
18-09-2011, 21:41
catarro?
sì infatti, pure a me fa strano. magari prova a chiedere ad un otorino, magari ti sa dire qualcosa.
Tommy Er Bufalo
18-09-2011, 22:12
Sono anni che faccio visite ma è tutto regolare:D
frankie7
19-09-2011, 09:47
Amici del forum, mi è giunta stamattina una mail dalla Nazione dell'MP4 dove offrono, solo per la giornata di oggi le BRAINWAVZ Beta al costo di circa 10 euro spedite. Non è che mi servano, ma che ne pensate, mi conviene approfittare dell'offerta come cuffiette da battaglia, visto il basso prezzo? Qualcuno di voi sa come suonano, meglio o peggio delle Soundmagic PL30?
Grazie.
frankie7
19-09-2011, 10:52
Amici del forum, mi è giunta stamattina una mail dalla Nazione dell'MP4 dove offrono, solo per la giornata di oggi le BRAINWAVZ Beta al costo di circa 10 euro spedite. Non è che mi servano, ma che ne pensate, mi conviene approfittare dell'offerta come cuffiette da battaglia, visto il basso prezzo? Qualcuno di voi sa come suonano, meglio o peggio delle Soundmagic PL30?
Grazie.
Nell'attesa di una Vs. cortese risposta, ho scoperto un ulteriore coupon discount del 5%, non ho resistito all'offerta e le ho acquistate per 10,09 euro spedite. Ho saputo che il loro prezzo originario era di 49 $, le userò in giro o nella peggiore ipotesi le regalerò a mia moglie che ha un lettore Creative con cuffie in bundle.
plasto16
19-09-2011, 13:10
Nell'attesa di una Vs. cortese risposta, ho scoperto un ulteriore coupon discount del 5%, non ho resistito all'offerta e le ho acquistate per 10,09 euro spedite. Ho saputo che il loro prezzo originario era di 49 $, le userò in giro o nella peggiore ipotesi le regalerò a mia moglie che ha un lettore Creative con cuffie in bundle.
Salve a tutti!mia mamma mi ha lavato i jeans compresi degli auricolari dell'ipod :D.ottima occasione per prenderne di nuovi..
Volevo chiedervi un consiglio per degli auricolari da massimo 20euro,non ho problemi a comprarli online,quindi ho letto questa offerta BRAINWAVZ Beta o i pl-30 a 17 euro circa sempre dalla nazione dell'MP4..voi cosa consigliate?ovviamente a tale cifra non voglio niente di particolare,li uso per l'ipod nano e per il nokia 5800..
grazie in anticipo!!
Toy Soldier
19-09-2011, 15:09
Le ho acquistate anch'io le Brainwavz Beta, mi servivano giusto un paio di auricolari da poco da regalare a mia sorella... ho letto che sono anche costruiti molto bene, quindi adattissimi a lei che distrugge tutto! :D
Anche io devo cambiare le cuffie del mio Ipod perchè quelle di serie fanno abbastanza schifo e mi chiedevo leggendo questa discussione se le differenze di prezzo fra i vari prodotti sono effettivamente giustificate o meno.
Per esempio, fra le Soundmagic PL50 che costano 50€ e le Ultimate Ears 700 che costano più del doppio c'è una grandissima differenza in termini di resa sonora?
Beh non devi certo basarti solo sul prezzo di listino per scegliere, è quasi sempre fuorviante anche se è chiaro che cuffie da 150€ non saranno mai come quelle cinesi da 5€.
Sul dilemma Ultimate Ears 700 e PL50 non saprei proprio dirti, le prime mi sono arrivate oggi e suonano veramente bene, suono pulito ed equilibrato in tutte le sue componenti con bassi presenti ma che sanno stare al loro posto, ancora meglio delle già ottime Philips 9800 che avevo prima ed hai la garanzia di Logitech che è un plus non da poco.
Delle Soundmagic non conoscevo nemmeno l'esistenza prima di leggere questa discussione per cui non saprei proprio fare un paragone
Salve ragazzi! Passavo di qua e visto che giro spesso su HWU ho pensato di scrivere qui per un consiglio dato che vorrei comprare un paio di cuffie in-ear. :D
Solitamente ascolto la musica dal mio Samsung Wave e uso le cuffie proprietarie che devo dire non sono malaccio. In precedenza ho avuto delle Sennheiser CX 270 ma non erano un granchè, e ancora prima delle SkullCandy Ink'D (ormai defunte) perciò uso appunto quelle proprietarie.
I generi che ascolto sono Hard Rock e soprattutto Metal, da quello più classico fino ai più "cattivi", perciò avrei bisogno di una qualità audio decente, altrimenti non si distingue niente e sembra solo casino. :D
Nel 90% dei casi i file sono mp3 a 320 Kbps, quindi hanno una qualità mediamente accettabile. Penso che queste siano le info necessarie.
Il mio budget è piuttosto ristretto, diciamo non oltre i 25 Euro. Ho già girato nel web e mi sono imbattutto nelle Sennheiser CX 500 per meno di 20 Euro (si, sono originali e non ci sono fregature), cosa ne pensate? Ci sono alternative? Accetto anche suggerimenti di cuffie fino ai 40 Euro, si sa mai che poi le rintraccio con prezzo inferiore.
Vi ringrazio anticipatamente! :D
Tommy Er Bufalo
19-09-2011, 19:06
Non so consigliarti modelli precisi, ma tra le cuffie del Wave e le Philips SHE9700 (ormai superate) già non c'è paragone... le samsung le ho riposte subito nella confezione:D
simoneco
20-09-2011, 08:23
Quesito , secondo voi ce la può fare un Sansa Fuze v2 o v1 che sia a pilotare un paio di Re0 con risultati soddisfacenti senza ampli ?
O me lo posso sognare ?
Quesito , secondo voi ce la può fare un Sansa Fuze v2 o v1 che sia a pilotare un paio di Re0 con risultati soddisfacenti senza ampli ?
O me lo posso sognare ?
Io le uso con un ipod e non mi sembra di notare alcuna differenza con e senza ampli
cerco cuffia in ear prezzo sui 50 euro, da utilizzare principalmente fuori casa, treno e universita, quindi con un buon isolamento.
Vengo da un paio di cx 300II.
Grazie a tutti
simoneco
20-09-2011, 09:23
cerco cuffia in ear prezzo sui 50 euro, da utilizzare principalmente fuori casa, treno e universita, quindi con un buon isolamento.
Vengo da un paio di cx 300II.
Grazie a tutti
Per quel prezzo ti Consiglio le Soundmagic pl50 ..
Io le ho da qlc settimana e sono molto soddisfatto , in questi giorni le sto confrontando con le sennheiser ie7 che ne costano il triplo .. Morale se puoi spendere 150 e passa euro le ie7 sono meglio , ma di sicuro le pl50 valgono molto di più dei 47 euro che costano ..
Per quel prezzo ti Consiglio le Soundmagic pl50 ..
Io le ho da qlc settimana e sono molto soddisfatto , in questi giorni le sto confrontando con le sennheiser ie7 che ne costano il triplo .. Morale se puoi spendere 150 e passa euro le ie7 sono meglio , ma di sicuro le pl50 valgono molto di più dei 47 euro che costano ..
Da dove le hai comprate? Ci sono altri modelli che mi consiglieresti?
Grazie mille
simoneco
20-09-2011, 15:00
Da dove le hai comprate? Ci sono altri modelli che mi consiglieresti?
Grazie mille
Purtroppo in Italia non ci sono devi comprare in Uk o Usa ..
Dai uk se li hanno in stock in 5 giorni c'e Li hai
Ok, senti conosci altri modelli con quel rapporto qualita/prezzo
Grazie Tommy per l'opinione, :) qualcun altro può darmi qualche suggerimento?
Rainy nights
20-09-2011, 21:24
Ok, senti conosci altri modelli con quel rapporto qualita/prezzo
Se hai avuto le cx300 e le hai gradite non prendere assolutamente le soundmagic pl50 a meno che tu non voglia fare un salto di resa sonora molto netto. La soundmagic ha circa la metà dei bassi della cx300 (forse anche meno).
Piuttosto ti consiglio di orientarti su una Eterna, Brainwavz, Xears, Hippo VB.
In prima pagina trovi alcuni link, altrimenti basta una velocissima ricerca in questo 3d.
Se hai avuto le cx300 e le hai gradite non prendere assolutamente le soundmagic pl50 a meno che tu non voglia fare un salto di resa sonora molto netto. La soundmagic ha circa la metà dei bassi della cx300 (forse anche meno).
Piuttosto ti consiglio di orientarti su una Eterna, Brainwavz, Xears, Hippo VB.
In prima pagina trovi alcuni link, altrimenti basta una velocissima ricerca in questo 3d.
Infatti, ascoltando parecchia musica rap hip hop ecc, necessito di una cuffia con bassi decisi.
Inoltre le soundmagic, non mi piacciono esteticamente :)
Delle cuffie che hai citato, ne hai provate qualcuna?
Rainy nights
20-09-2011, 22:35
Infatti, ascoltando parecchia musica rap hip hop ecc, necessito di una cuffia con bassi decisi.
Inoltre le soundmagic, non mi piacciono esteticamente :)
Delle cuffie che hai citato, ne hai provate qualcuna?
In firma ci sono i miei 3d qui sul forum ;)
In firma ci sono i miei 3d qui sul forum ;)
Ok, le soundmagic quindi nn me le consigli, nemmeno le pl30...inoltre sotto i 50 euro delle marche che mi hai consigliato riesco a trovare qualcosa
magisterarus
21-09-2011, 07:40
Ok, le soundmagic quindi nn me le consigli, nemmeno le pl30...inoltre sotto i 50 euro delle marche che mi hai consigliato riesco a trovare qualcosa
Con quella cifra puoi prendere le Xears N3i o le XE200PRO.
simoneco
21-09-2011, 08:11
Io le uso con un ipod e non mi sembra di notare alcuna differenza con e senza ampli
Beh l iPod prb spinge di più che un Fuze , vado a sensazione , non ho guardato i dati dichiarati...
Come ti trovi con le re0 ??
Con quella cifra puoi prendere le Xears N3i o le XE200PRO.
Sono adatte per musica rap e hip hop?
magisterarus
21-09-2011, 09:17
Sono adatte per musica rap e hip hop?
Non saprei, non ascolto quel genere di musica, leggi le recensioni di ljokerl:
http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-195-iems-compared-fischer-audio-fa-788-skullcandy-smokin-added-9-17-11#post_6492044
Tommy Er Bufalo
21-09-2011, 09:19
Ciao possiedo delle Philips SHE9700.
Come sonorità ne sono soddisfatto però mi danno fastidio con qualunque inserto usi. Dopo 5 minuti già inizio a stuzzicarle.
Inoltre dopo che le uso molto spesso mi viene catarro alla gola:confused:
Posso fare qualcosa o le sostituisco con delle cuffie?
nessuno sa aiutarmi:confused:
attualmente al sinistro ho messo l'inserto più grande della seconda serie (quella con il materiale più rigido) e al destro il più piccolo della prima serie.
Poi ho l'impressione che quel materiale mi irriti l'orecchio quando le indosso.
magisterarus
21-09-2011, 09:29
nessuno sa aiutarmi:confused:
attualmente al sinistro ho messo l'inserto più grande della seconda serie (quella con il materiale più rigido) e al destro il più piccolo della prima serie.
Poi ho l'impressione che quel materiale mi irriti l'orecchio quando le indosso.
Potresti essere allergico alla gomma/silicone.
Hai provato ad usare degli inserti in "foam"?
Silverfreak
21-09-2011, 09:56
Con quella cifra puoi prendere le Xears N3i o le XE200PRO.
Quoto... se riesci a prenderle ancora a 38€ spedite... vai sulle N3i :D
Quoto... se riesci a prenderle ancora a 38€ spedite... vai sulle N3i :D
tu le hai provate?
Non saprei, non ascolto quel genere di musica, leggi le recensioni di ljokerl:
http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-195-iems-compared-fischer-audio-fa-788-skullcandy-smokin-added-9-17-11#post_6492044
Cioè questo utente ha recensito tutte quelle cuffie?:mbe:
magisterarus
21-09-2011, 12:06
Cioè questo utente ha recensito tutte quelle cuffie?:mbe:
Pare di sì! :stordita:
Mi sento invisibile...Nessun può darmi un aiutino...? :(
Tommy Er Bufalo
21-09-2011, 13:27
Potresti essere allergico alla gomma/silicone.
Hai provato ad usare degli inserti in "foam"?
Ho solo quelli allegati con le due serie delle philips.
e un set bianco sempre di gomma comprato con degli auricolari da pochi € (inusabili per la loro forma)
dove posso trovare questo tipo di inserti? prezzo??
magisterarus
21-09-2011, 13:44
Ho solo quelli allegati con le due serie delle philips.
e un set bianco sempre di gomma comprato con degli auricolari da pochi € (inusabili per la loro forma)
dove posso trovare questo tipo di inserti? prezzo??
I migliori sono i Comply, purtroppo non costano poco.
http://www.complyfoam.com/
Ci sono però alternative da HK molto più abbordabili.
Puoi trovare entrambi sulla baia (foam tips).
Pare di sì! :stordita:
Avra speso 10mila euro di in ear ahahaa
Comunque delle cuffie che mi avete consigliato, ho letto buone recensioni, purtroppo esteticamente non mi piacciono, sono troppo vistose e abbastanza grandi.
Ho visto le beyer dtx 71ie o in alternativa le dtx 101ie, sempre recensite su head-fi, che ne pensate?
jazzprofile
21-09-2011, 15:24
Avra speso 10mila euro di in ear ahahaa
Beh, molte delle cuffie recensite le ha ricevute in prestito da membri della community di Head.fi.
Tommy Er Bufalo
21-09-2011, 15:25
Grazie magisterarus.
Però quel materiale a differenza della gomma mi sembra poco igienico. Usandole nei luoghi pubblici non mi sembra una buona cosa:D
Mi smentisci o è meglio che compro delle cuffie?
jazzprofile
21-09-2011, 15:41
Grazie magisterarus.
Però quel materiale a differenza della gomma mi sembra poco igienico. Usandole nei luoghi pubblici non mi sembra una buona cosa:D
Mi smentisci o è meglio che compro delle cuffie?
E' vero: i primi comply erano solamente di colore grigio chiaro e con l'uso tendevano (e tendono) ad ingiallirsi per colpla del cerume, creando un effetto spiacevole; e non sono lavabili perchè perdono la loro elasticità.
Ora comunque li hanno fatti anche neri.
magisterarus
21-09-2011, 16:18
...e non sono lavabili perchè perdono la loro elasticità.
.
Non mi risulta. Si possono tranquillamente lavare in acqua e sapone, come suggerisce la stessa Comply.
This is the proper, Comply-approved way to clean your Comply™ Foam Tips:
http://youtu.be/-CIOa6fuMYo
Tommy Er Bufalo
21-09-2011, 17:15
Sono indeciso se fare l'acquisto.
Ho provato un paio di vecchi auricolari (earbuds) e ho avuto la stessa sensazione di irritazione. Prima non era mai successo.
Chiedo nel topic delle cuffie se c'è qualcosa di analogo alle mie 9700 se avrò risposta negativa comprerò gli inserti foam.
DeadMan87
21-09-2011, 17:15
Non mi risulta. Si possono tranquillamente lavare in acqua e sapone, come suggerisce la stessa Comply.
This is the proper, Comply-approved way to clean your Comply™ Foam Tips:
http://youtu.be/-CIOa6fuMYo
Qualsiasi cosa facciate non immergeteli nell'Amuchina. I miei dopo questo esperimento idiota sono diventati rigidi e hanno addirittura iniziato a sgretolarsi.
DeadMan87
21-09-2011, 17:22
Grazie Tommy per l'opinione, :) qualcun altro può darmi qualche suggerimento?
Beh se hai trovato davvero delle Cx 500 originali a 20 euro (quindi meno delle 300 che hanno un confezionamento/accessoriamento più spartano) direi di approfittarne al volo. Se hai apprezzato il suono bassoso e plastico tipico della SkullCandy le Cx 500, che sono bassose ma affatto plastiche potranno solo piacerti penso. Anche perché con un budget di 25 euro, l'unica alternativa che ho in mente sono le PL-30 che però sono radicalmente diverse come impronta sonora.
Toy Soldier
21-09-2011, 17:35
I Comply li usavo con le UE TF10 perché erano gli unici inserti che trovavo adeguati, ma si deteriorano in un batter d'occhio! E costano pure mica poco!
I migliori inserti foam (tra quelli che ho provato) sono senza dubbio i black foam della shure! Isolanti e super resistenti! Sulle TF10 ad esempio non li potevo usare perché erano troppo stretti, ma anche modificandoli (togliendo il tubicino di plastica) non erano adatti... incupivano il suono e rrestavano cmq troppo grandi. Un gran peccato.
Anche le foam delle PL50 non sono malaccio, secondo me meglio dei Comply!
Adesso con le SM3 non mi ci trovo bene con i Comply, stranamente perché i foam sono sempre stati gli unici inserti che mi creavano un "seal" decente, a differenza dei siliconici. Stavolta invece con i bi-flangiati in dotazione ho trovato il giisto compromesso, anche se non erano il massimo, quindi ho visto su Head-Fi che consigliavano i bi-flangiati della Alpine in vendita su Sensorcom, e in effetti sono eccezionali! Comodissimi!!!
Beh se hai trovato davvero delle Cx 500 originali a 20 euro (quindi meno delle 300 che hanno un confezionamento/accessoriamento più spartano) direi di approfittarne al volo. Se hai apprezzato il suono bassoso e plastico tipico della SkullCandy le Cx 500, che sono bassose ma affatto plastiche potranno solo piacerti penso. Anche perché con un budget di 25 euro, l'unica alternativa che ho in mente sono le PL-30 che però sono radicalmente diverse come impronta sonora.
Beh il sito è affidabile al 100%, spero che anche il venditore esterno lo sia ma visti i commenti presumo di si. Avevo notato anche le PL30 ma non mi piace molto la forma. Come alternativa avevo trovato le AKG K340 a poco meno di 30 Euro ma i feedback non erano molto positivi, in più a me interessa particolarmente avere la custodia, l'avvolgicavo, ecc perchè le mie cuffie la maggior parte delle volte se ne vanno per rottura del filo/driver...:)
Rainy nights
21-09-2011, 18:21
Beh il sito è affidabile al 100%, spero che anche il venditore esterno lo sia ma visti i commenti presumo di si. Avevo notato anche le PL30 ma non mi piace molto la forma. Come alternativa avevo trovato le AKG K340 a poco meno di 30 Euro ma i feedback non erano molto positivi, in più a me interessa particolarmente avere la custodia, l'avvolgicavo, ecc perchè le mie cuffie la maggior parte delle volte se ne vanno per rottura del filo/driver...:)
Ti ho chiesto per quello in pvt, amazon è sicuro ma non lo sono i negozi esterni. Spulciando i feed di uno dei venditori che indichi si legge:
1 out of 5: "Received fake CX400 IIs, thankfully refunded by Amazon. Stick to authorised Sennheiser sellers."
Date: 20 September 2011 Rated by Buyer: Dwindle
NON comprate sennheiser a prezzi assurdi, nessuno le regala. ;)
No, effettivamente non ho letto tutti i commenti...Certo che devono essere tutti fessi gli altri allora...:D
A questo punto non saprei...Avete qualche consiglio per me?
Silverfreak
21-09-2011, 22:03
tu le hai provate?
Si le ho.. e ne sono molto soddisfatto :D
Si le ho.. e ne sono molto soddisfatto :D
Le vedo belle grosse, o sbaglio?
ciao a tutti, vorrei acquistare degli auricolari da MP3-player.de qualcuno lo conosce?
magisterarus
22-09-2011, 15:50
ciao a tutti, vorrei acquistare degli auricolari da MP3-player.de qualcuno lo conosce?
Assolutamente affidabile.
Vai tranquillo. :)
Silverfreak
22-09-2011, 22:53
Le vedo belle grosse, o sbaglio?
Mah...neanche tanto...a me sembrano normali rispetto alle altre :D
Assolutamente affidabile.
Vai tranquillo. :)
grazie 1000 magisterarus
Ragazzi sono di nuovo io...:) Ho fatto un po' di ricerche basandomi sulla lista in prima pagina e con un budget leggermente migliore sono riuscito a trovare queste cuffie:
Philips SHE9000 - 26 Euro
Philips SHE9700 - 22 Euro
Klipsch Image S3 - 34 Euro
Jays A-Jays Three - 35 Euro
Denon AH-C360 - 45 Euro
Cosa ne pensate? Ricordo che uso il mio Samsung Wave per ascoltare musica, mediamente si tratta di mp3 a 320Kbps e il mio genere è il Metal. Le cuffie sopra elencate le ho trovate su Am@z0n, sia quello it che quello uk, e sono tutte del sito, niente rivenditori. Se conoscete altre cuffie che ritenete migliori acquistabili su altri siti basta che me lo dite e vedrò se mi è possibile procurarmele. :D
P.S.: Le Denon le ho inserite in extremis perchè preferirei rimanere entro i 40 Euro, ma se proprio proprio quelle o un paio di cuffie che mi suggerite sfora un po' ma ne vale la pena vedrò di fare uno sforzo. :)
Nessuno ha provato le beyerdynamic dtx 71ie e 101ie??
Grazie
oldinside
24-09-2011, 21:20
buonasera,
sono interessato a delle cuffi auricolari NON in-ear. (chiedo qua xchè non ho trovato una discussione + specifica).
Cosa ne pensate delle Sennheiser MX365? mi lascia perplesso l'impedenza a 32 Ohm...
Sarebbero da usare con un iPod Classic.
Grazie
penso servano un po più di dettagli:
- tipo di suono che a sommi capi ti aspetti dal modello
- tipologia di cuffia (in-ear/auricolare classico/ibrido)
- definisci "belle esteticamente" e quanto influisce nella valutazione dell'acquisto
Se le risposte fossero, "suono pulito e con accentuazione su voci e gamma media in generale, auricolare classico, look solido ed elegante, influisce molto..
Ti direi le Aurvana Air, e andiamo dai 69 Euro in giu a seconda del periodo e dell'e-shop dato che hanno un prezzo oscillante.
Io dico quelle grandi no le classiche auricolari... con una spesa di 30-40€... cmq metterle su un wave 2 nn vale la pena? ahaha, bisognerebbe comprare un buon lettore...
p,s, nn chiedetemi le caratteristiche delle cuffie xchè io non ne so niente :D
DeadMan87
26-09-2011, 00:13
Io dico quelle grandi no le classiche auricolari... con una spesa di 30-40€... cmq metterle su un wave 2 nn vale la pena? ahaha, bisognerebbe comprare un buon lettore...
p,s, nn chiedetemi le caratteristiche delle cuffie xchè io non ne so niente :D
Beh non posso leggerti nel pensiero, se dicevi subito che le avresti usate su uno smartphone (anche se il Wave da alcuni pignoli è definito un feature phone ma in questo caso non cambia nulla) non ti avrei consigliato certo le Air, inoltre avevi premesso che dovessero essere esteticamente belle, non avevi specificato nemmeno il tipo di cuffia, o se è importante l'isolamento acustico ne altro o una previsione di spesa, quindi ho lanciato una proposta al buio anche per sondare la spesa a cui puntavi.
Inoltre anche se pure io tendo a considerare le cuffie di tipo classico con archetto di taglia piccola come un dispositivo che andrebbe discusso in un thread della sezione "portable", visto che l'uso a cui sono destinate è appunto la portabilità, se dici cuffie nel senso classico (arco sopraurale, padiglioni, eccetera) siamo un po off topic in teoria. Il topic di riferimento sarebbe questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313). Comunque se punti su delle cuffie ad archetto alla vecchia maniera, puoi andare sulle Sennheiser Px-100 II. Sono comunque un pelo sprecate, sono esteticamente piacevoli e costando relativamente poco (siamo sui 30 euro di media) c'è poco da piangerci sopra. Poi se ti comprerai un lettore decente ti torneranno sicuramente più utili.
Nota che sono delle cuffie di tipo aperto, ergo non isolano il suono, quindi la tua musica se usi volumi sostenuti la avvertiranno intorno a te e gran parte del rumore ambientale si frapporrà tra te e l'ascolto musicale.
ragazzi mi sono arrivate delle cx870 dall'inghilterra (ebay, venditore affidabilità top)
sapete se esistono queste cuffie fatte fake? esteticamente sono perfette, puntini di stampaggio della plastica compresi. però ci sono alcune cose che mi fanno venire il dubbio:
- mancano i filtri (diaphragm guards) di ricambio, che ci dovrebbero essere.
- il cavo è lungo 1,13m invece di 1,2
- il jack era opacizzato, sebbene pulendolo sia tornato lucido
- le istruzioni sono tutte in inglese: c'è il foglietto con tutte le lingue ma sotto ogni simbolino della lingua c'è sempre la scritta in inglese.
- il nastrino che fa da sigillo della confezione sembrava attaccato a mano, non era perfettamente allineato dove c'è la colla.
- venendo dagli ex71 (impedenza 16) con questi a parità di volume del lettore sento più forte (e dovrebbero essere 32ohm)
però non sono degli auricolari molto diffusi, sul solito sito china ci sono i cx300, gli ie8 ma non questi fake.
qualitativamente sono particolari, nel senso che venendo dagli ex-71 appena provati mi sono sembrati di livello inferiore, poi con burn in e un po' di equalizzazione (questi 870 hanno degli alti che forano il timpano) sono migliorati, ma dagli ex71 mi aspettavo tutt'un'altro salto di qualità.
ps: perchè non avete preso in considerazione neanche un auricolare sony in prima pagina? sarei interessato a provare gli ex-510 a sto punto...
filifirenze
26-09-2011, 17:41
farò una domanda molto banale, magari potrà servire anche a altri:
Volevo sapere per lettori mp3 standar ( tipo Samsung Yp U5 e simili)
3/4 cuffie auricolari (non in ear) ascoltando musica pop
dal suono il più potente possibile e con dei discreti bassi. budget sotto i 30 euro.
grazie 1000:D
Ciao a tutti, io poco tempo fa ho acquistato un paio di RE0 direttamente da headdirect dopo pochi utilizzi ho iniziato a notare come una specie di "grattio" in alcuni punti di alcune canzoni ora ho provato a fargli fare anche un po di ore di burn in e le cose potrebbero essere migliorate leggermente ma quando si presenta è davvero fastidioso e sono costretto a cambiare canzone. Se volessi mandarle in garanzia qualcuno sa la procedura, o ha già cambiato le sue RE0 o altri prodotti da headdirect?Può essere dovuto al fatto che le canzoni siano state compresse male?
Vorrei inoltre chiedere se tra i possessori di queste in ear c' è qualcuno che sarebbe gentilmente disposto a provare ad ascoltare un paio di brani in cui ho notato maggiormente il problema.
I brani sono Yesterday man - Chris Andrews e Eleonore- The Turtles.
Grazie.
magisterarus
28-09-2011, 17:34
Ciao a tutti, io poco tempo fa ho acquistato un paio di RE0 direttamente da headdirect dopo pochi utilizzi ho iniziato a notare come una specie di "grattio" in alcuni punti di alcune canzoni ora ho provato a fargli fare anche un po di ore di burn in e le cose potrebbero essere migliorate leggermente ma quando si presenta è davvero fastidioso e sono costretto a cambiare canzone. Se volessi mandarle in garanzia qualcuno sa la procedura, o ha già cambiato le sue RE0 o altri prodotti da headdirect?Può essere dovuto al fatto che le canzoni siano state compresse male?
Vorrei inoltre chiedere se tra i possessori di queste in ear c' è qualcuno che sarebbe gentilmente disposto a provare ad ascoltare un paio di brani in cui ho notato maggiormente il problema.
I brani sono Yesterday man - Chris Andrews e Eleonore- The Turtles.
Grazie.
Hai provato a verificare se il fenomeno si presenta anche con altri auricolari?
P.S. Il crossposting non è cosentito!
Ok provedo a cancellare l' altro post, pero non riesco a capire come si elimina il messaggio, devo andare su modifica e poi cosa devo schiacciare?
Cmq si ho provato con altre cuffiette, ho provato con delle sunrise sw xcape v2. e non ho notato nulla anche sforzandomi di sentire lo stesso problema, con le casse del computer ho provato ad ascoltare yesterday man e ho notato un grattio simile se non uguale ma solo a volume abbastanza alto.
magisterarus
28-09-2011, 18:32
Ok provedo a cancellare l' altro post, pero non riesco a capire come si elimina il messaggio, devo andare su modifica e poi cosa devo schiacciare?
Non puoi eliminarlo, ma solo editarlo.
Cmq si ho provato con altre cuffiette, ho provato con delle sunrise sw xcape v2. e non ho notato nulla anche sforzandomi di sentire lo stesso problema, con le casse del computer ho provato ad ascoltare yesterday man e ho notato un grattio simile se non uguale ma solo a volume abbastanza alto.
Riguardo l'assistenza della Head-Direct, se non ricordo male dovresti trovare qualcosa a proposito dell'esperienza di altri utenti nel thread dedicato.
intendi il thread delle RE0 o c' è proprio un thread dedicato all' assistenza head-direct? Grazie
magisterarus
28-09-2011, 19:15
intendi il thread delle RE0 o c' è proprio un thread dedicato all' assistenza head-direct? Grazie
La prima che hai detto. Fai anche una ricerca in questo thread.
Ragà ma tra philips 9800 e creative 830/630 chi la spunta? a me piacciono molto i bassi e sono un ex possessore (soddisfattissimo) delle creative ep630 (che però erano migliorabili alle alte frequenze) ho letto molti pareri positivi di queste philips.
Qualcuno che le ha "ascoltate" può descrivermi la resa del suono?
Ragà ma tra philips 9800 e creative 830/630 chi la spunta? a me piacciono molto i bassi e sono un ex possessore (soddisfattissimo) delle creative ep630 (che però erano migliorabili alle alte frequenze) ho letto molti pareri positivi di queste philips.
Qualcuno che le ha "ascoltate" può descrivermi la resa del suono?
Le Philips hanno un thread dedicato: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984851). ;)
Io preferisco le Philips.
sjk
La prima che hai detto. Fai anche una ricerca in questo thread.
allora ho cercato nel thread ed ho trovato un caso riguardante la garanzia, ora però vorrei capire se hanno effettivamente un difetto o no, perche questo "grattio" l' ho notato solo in alcune canzoni e quindi se non viene riconosciuto come difetto non le cambiano penso e in piu siccome dovrei spedirle a spese mie allora vorrei prima essere sicuro di procedere alla sostituzione.
simoneco
29-09-2011, 06:25
:O Buongiorno :D
dopo aver risolto il prb al mio Fuze e scelto di tenere quello come lettore a discapito di Samsung e Apple , sono indeciso per le in-ear da utilizzare con questo fantastico lettorino ...
a casa ho un paio di in ear , le pl50 e le ie7 sennheiser ..
si sono molto diverse , ma mi incuriosivano entrambe .
Delle 2 ho deciso di tenere le pl50, le ie7 hanno un suono troppo chiuso e pieno di bassi anche se di qualita ' , mentre le pl50 suonano bene ma vorrei qlc che mi appagasse un po di piu .. mi sembrano un po freddine e certe volte un po confuse sulla gamma alta .
Vorrei delle in-ear che mettessero in primo piano la voce , un suono caldo e non freddo , alti ben presenti ma non stridenti e bassi non invadenti , con una buona divisione del suono . non vorrei mettere ampli esterni .
avevo pensato a una fra queste , che in parte mi sono state consigliate :
-Sunsire sw-Xcape ie
-Eu 700
-Re-zero
max 100 euro , voi che dite ?
plasto16
29-09-2011, 13:41
Ciao a tutti,spero di non essere OT..ho comprato da mp4nation,ma come si fa a seguire il tracking per capire se è arrivato in Italia (o magari è bloccato in dogana)? sul sito delle poste di Hong Kong mi dice che è partito Lunedì però poi non mi dà altre notizie, e l'Italia non è selezionabile nel menu a tendina che c'è sempre nella stessa pagina per continuare a seguire il tracking nel Paese di destinazione..
grazie in anticipo
Se hai scelto la spedizione con numero di tracking puoi tracciare direttamente da qui:
http://www.poste.it/online/dovequando/start.do?subaction=raccomandata
però se è partita lunedì ci vorranno circa 7 o 8 giorni prima che la spedizione entri in Italia e sia registrata nei sistemi delle poste.
plasto16
30-09-2011, 10:01
il pacco è stato Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM in data 29-SET-2011, è a buon punto quindi no :D?
grazie mille per il link!!(ieri non funzionava poi è arrivato il pacco e l'hanno aggiornato)
Qualcuno ha trovato (disponibili in Italia) le Yuin PK3?
Nel range 20/30 Eur, a leggere in giro pare siano superiori rispetto alle Sennheiser MX 580.
Salve.
Ho letto delle Ultimate Ears™ 200 Earphones della Logitech. Vorrei sapere se sono una buona scelta, logicamente in relazione alla fascia di prezzo.
Le UE 100 sono tanto più scarse?
Non cerco la perfezione visto il budget ridotto ma almeno la decenza. :p
Fanno al caso mio?
Grazie. :)
jazzprofile
30-09-2011, 18:35
Qualcuno ha trovato (disponibili in Italia) le Yuin PK3?
Nel range 20/30 Eur, a leggere in giro pare siano superiori rispetto alle Sennheiser MX 580.
No, le puoi comprare solo all'estero (head-direct)
Ti confermo la loro migliore qualità rispetto a quel modello di senn.
Valuterò, grazie.
Fra l'altro le Senn. hanno il jack ad L, e sarebbe un gran bel problema.
Per la cronaca: jazz-blues-rock rippati da fonte lossless in AAC a ca. 260kbps.
sublfdtalfg
01-10-2011, 17:30
Delle Sennheiser cx880 che mi dite? Sto cercando degli auricolari di ottima qualità sotto i 100euro (a breve, spero :D , mi comprerò un lettore cowon... credo il j3). Avevo visto anche le HiFiMAN RE0 però in alcuni forum ne parlano bene e le consigliano, mentre in altri forum non ne parlano in modo entusiastico e le sconsigliano.
Su vari forum ho sentito parlare benissimo delle BLOX M2C, che sembrano essere superiori alle PK3.
Il problema è che per ottenere il miglior prezzo, 28.8$, tocca organizzare un gruppo di minimo 5 acquirenti.
Chi si vuole aggregare, in modo da fare un unico ordine? Per 20 euro, sembra davvero non ci sia di meglio.
Sito ufficiale: http://bloxearphone.com/purchase.htm
Reviews:
http://www.head-fi.org/t/531063/earbud-guide-12-earbuds-compared
http://forum.lowyat.net/topic/1983762
http://www.headphiles.org/index.php?topic=3496.15
simoneco
02-10-2011, 08:14
:O Buongiorno :D
dopo aver risolto il prb al mio Fuze e scelto di tenere quello come lettore a discapito di Samsung e Apple , sono indeciso per le in-ear da utilizzare con questo fantastico lettorino ...
a casa ho un paio di in ear , le pl50 e le ie7 sennheiser ..
si sono molto diverse , ma mi incuriosivano entrambe .
Delle 2 ho deciso di tenere le pl50, le ie7 hanno un suono troppo chiuso e pieno di bassi anche se di qualita ' , mentre le pl50 suonano bene ma vorrei qlc che mi appagasse un po di piu .. mi sembrano un po freddine e certe volte un po confuse sulla gamma alta .
Vorrei delle in-ear che mettessero in primo piano la voce , un suono caldo e non freddo , alti ben presenti ma non stridenti e bassi non invadenti , con una buona divisione del suono . non vorrei mettere ampli esterni .
avevo pensato a una fra queste , che in parte mi sono state consigliate :
-Sunsire sw-Xcape ie
-Eu 700
-Re-zero
max 100 euro , voi che dite ?
:muro:
Qualcuno ha mai provato cuffie in ear beyerdynamic?
Qualcuno ha mai provato cuffie in ear beyerdynamic?
Se ti può interessare mi sto per prendere delle beyerdynamic dtx 110 ie. Ho seguito questo interessantissimo post di headfi per la mia scelta: http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-197-iems-compared-bowers-wilkins-c5-atrio-mg7-added-9-24-11#post_6492044
Comunque sia le dtx 110 ie che le 71 ie sembrano suonare piuttosto bene (le 71 sono più equilibrate e meno bassose delle 110) ed entrambe hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Se ti può interessare mi sto per prendere delle beyerdynamic dtx 110 ie. Ho seguito questo interessantissimo post di headfi per la mia scelta: http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-197-iems-compared-bowers-wilkins-c5-atrio-mg7-added-9-24-11#post_6492044
Comunque sia le dtx 110 ie che le 71 ie sembrano suonare piuttosto bene (le 71 sono più equilibrate e meno bassose delle 110) ed entrambe hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ok, sono indeciso anchio fra queste 2 cuffie, spero in qualche recensione italiana; da dove le stai comprando?
Ok, sono indeciso anchio fra queste 2 cuffie, spero in qualche recensione italiana; da dove le stai comprando?
dal peperoncino rosso :)
Cacchio ho trovato le Etymotic MC5 a ben 42,28 euro :O
Solo che da quello che dicono hanno un suono piuttosto neutrale e per me che sono amante dei bassi non è il massimo...Anche se a quel prezzo sono regalate!
miriddin
02-10-2011, 14:35
Non ricordo chi, aveva chiesto tempo fà delle JVC "Estremamente Esplosive": non le conosco, ma se a qualcuno può interessare stanno a 25 sterline sull' amazzone UK.
A giudicare dal nome, non direi che siano scarse a bassi!:sofico:
sublfdtalfg
02-10-2011, 14:55
Delle Sennheiser cx880 che mi dite? Sto cercando degli auricolari di ottima qualità sotto i 100euro (a breve, spero :D , mi comprerò un lettore cowon... credo il j3). Avevo visto anche le HiFiMAN RE0 però in alcuni forum ne parlano bene e le consigliano, mentre in altri forum non ne parlano in modo entusiastico e le sconsigliano.
Qualcuno audiofilo disposto ad aiutarmi?:D
Le Ultimate Ears 200 come stanno con i bassi? Il suono risulta limpido e chiaro e ha una buona potenza? Insomma sono una buona scelta per quel budget? Il rapporto prezzo/prestazioni è soddisfacente?
Nessuno nessuno che sappia rispondermi?? :p
dal peperoncino rosso :)
pagate quanto?
fragolino74
03-10-2011, 10:27
Ragazzi, cuffie per andare a correre di buona qualità che non costino più di 50 € ci sono?
SUPERALEX
03-10-2011, 11:07
Le Ultimate Ears 200 come stanno con i bassi? Il suono risulta limpido e chiaro e ha una buona potenza? Insomma sono una buona scelta per quel budget? Il rapporto prezzo/prestazioni è soddisfacente?
Nessuno nessuno che sappia rispondermi?? :p
anche a me interessa un parere su queste cuffie:)
jazzprofile
03-10-2011, 12:17
Ragazzi, cuffie per andare a correre di buona qualità che non costino più di 50 € ci sono?
Essendo nel thread auricolari penso che con cuffie intendessi appunto auricoli e/o in-ear...... soundmagic PL30, meno di 50€ per una buona qualità sonora.
per correre le pl30 non vanno bene..nel senso che possono danneggiarsi facilmente; le mie stavano per abbandonarmi, le ho trattate malissimo facendo lunghe sedute di corsa anche in piena estate.
Stavano per abbandonarmi, poi dopo un intenso restauro sono tornate efficientissime...sono i migliori auricolari/cuffie che abbia utilizzato (il mio metro di paragone erano i classici auricolari apple)
per correre le pl30 non vanno bene..nel senso che possono danneggiarsi facilmente; le mie stavano per abbandonarmi, le ho trattate malissimo facendo lunghe sedute di corsa anche in piena estate.
Stavano per abbandonarmi, poi dopo un intenso restauro sono tornate efficientissime...sono i migliori auricolari/cuffie che abbia utilizzato (il mio metro di paragone erano i classici auricolari apple)
Per me invece le PL30 vanno benissimo!
Se ne è parlato parecchio anche nel thread apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291)...
Hanno alcuni vantaggi: indossate dall'alto con le "ear guide" rimangono abbastanza ferme, effetto microfono non vistoso, aiutato da un buon cavo, e clip di fissaggio ne fanno un ttimo auricolare "sportivo". Poi ci sarà di meglio, ma tra tutte quelle che ho provato, sono le migliori.
Io uso i foam, per la corsa.
sjk
Ed_Bunker
04-10-2011, 11:50
Ero interessato ad acquistare un paio di AKG K309 da abbinare al mio sansa clip + visto che parrebbe si possano trovare anche in Italia ad una cifra inferiore alle 20 euro.
Vorrei sapere come possono essere "valutate" se confrontate con le PL30, in riferimento all'ascolto, per lo piu', di hard rock, progressive e musica classica.
Genius95
04-10-2011, 18:28
Su vari forum ho sentito parlare benissimo delle BLOX M2C, che sembrano essere superiori alle PK3.
Il problema è che per ottenere il miglior prezzo, 28.8$, tocca organizzare un gruppo di minimo 5 acquirenti.
Chi si vuole aggregare, in modo da fare un unico ordine? Per 20 euro, sembra davvero non ci sia di meglio.
Sito ufficiale: http://bloxearphone.com/purchase.htm
Reviews:
http://www.head-fi.org/t/531063/earbud-guide-12-earbuds-compared
http://forum.lowyat.net/topic/1983762
http://www.headphiles.org/index.php?topic=3496.15
Io sono dentro, così siamo in 2!
Stavo cercando un gruppo per comprarle ma in Italia non trovavo nessuno!:)
Non voglio screditare le pl30, anzi, dai 6 mesi che le ho tra le mani le utilizzo praticamente tutti i giorni, ne sono pienamente soddisfatto, tanto da aver iniziato ad apprezzare l'ascolto in cuffia...conto infatti di acquistare in futuro un bel paio di pl50 e di costruirmi un amplificatore tipo cmoy, tutti "gadget" elettronici conosciuti ed apprezzati qui sul forum dove abbondano opinioni secondo me autorevolissime.
Con questo voglio riportare la mia esperienza con le pl30 e lo sport, in particolare con la corsa. Con le guide intorno alle orecchie non si muovono di un millimetro nemmeno dopo una decina di Km di corsa, il problema è che il sudore interferisce con i trasduttori fino a bloccarli, almeno a me è capitato così, tanto che ho dovuto smontare ben bene gli auricolari per asciugare tutta " l'acqua". fortunatamente dopo una serie di sedute sotto una bella lampada da 60 watt le cuffie hanno ripreso a funzionare correttamente, e così per correre ho preso un altro paio di auricolari sony http://www.sony.it/hub/cuffie/cuffie-sport-attivita (le prime in alto) che qualitativamente sono peggiori rispetto alle soundmagic ma almeno non risentono del sudore, e questo è tutto.
Passando ad altro, senza che apra un altro post; sapreste indicarmi quelle che secondo voi sono le differenze nell'ascolto tra una cuffia tradizionale ed un paio di auricolari inear? molto probabilmente fino ad ora ho ascoltato solo cuffie scadenti e questo mi porta a preferire questi ultimi, per questo vorrei anche una vostra opinione.
labbratonanti
05-10-2011, 17:42
Ragazzi quale mi consigliate delle due?sulle 30-40 euro c'è di meglio?
-Sony MDR EX300SL
-Sound Magic PL50
smoking84
05-10-2011, 20:22
Ho deciso di acquistare le Shure SE215, volevo sapere oltre all'estetica, cosa cambia tra la versione nera e quella trasparente? Sopratutto in relazione alla qualità dei materiali...Infine mi confermate che sono cuffie robuste che durano nel tempo? Thx
Ho deciso di acquistare le Shure SE215, volevo sapere oltre all'estetica, cosa cambia tra la versione nera e quella trasparente? Sopratutto in relazione alla qualità dei materiali...Infine mi confermate che sono cuffie robuste che durano nel tempo? Thx
Anche la versione nera (che ho io) ha una certa trasparenza, ma solo in presenza di molta luce;)
Come materiali dovrebbe essere lo stesso.
Solo una cosa. Il primo paio che ho acquistato dopo un paio di giorni ha cominciato a non funzionare l'auricolare di sx.
Avendola presa in un negozio fisico di cui sono stato abbondantemente cliente, mi sono stare sostituite immediatamente.
Arrivato a casa mi sono accorto che assestando sull'orecchio (sempre sx) anche il nuovo paio ha qualche piccolo punto di non contatto in cui il flusso si interrompe per qualche frazione di secondo per poi riprendere.
Nell'uso non mi capita più, ma questo da me descritto è un difetto di un lotto, per quanto mi riguarda me le tengo così cercando di non far lascare l'attacco del cavo intercambiabile della parte sx.
Trovi tutto con una piccola ricerca in rete, anche un'eventuale correttivo artigianale.
Per il resto, è un'ottima cuffia e trovi una recensione molto ben fatta a mio modo di vedere fatta da @DeadMan87 che puoi trovare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2392288).
smoking84
05-10-2011, 23:19
Anche la versione nera (che ho io) ha una certa trasparenza, ma solo in presenza di molta luce;)
Come materiali dovrebbe essere lo stesso.
Solo una cosa. Il primo paio che ho acquistato dopo un paio di giorni ha cominciato a non funzionare l'auricolare di sx.
Avendola presa in un negozio fisico di cui sono stato abbondantemente cliente, mi sono stare sostituite immediatamente.
Arrivato a casa mi sono accorto che assestando sull'orecchio (sempre sx) anche il nuovo paio ha qualche piccolo punto di non contatto in cui il flusso si interrompe per qualche frazione di secondo per poi riprendere.
Nell'uso non mi capita più, ma questo da me descritto è un difetto di un lotto, per quanto mi riguarda me le tengo così cercando di non far lascare l'attacco del cavo intercambiabile della parte sx.
Trovi tutto con una piccola ricerca in rete, anche un'eventuale correttivo artigianale.
Per il resto, è un'ottima cuffia e trovi una recensione molto ben fatta a mio modo di vedere fatta da @DeadMan87 che puoi trovare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2392288).
Ti ringrazio per la segnalazione, si ho visto che anche quelle nere sono un poco trasparenti quindi a questo punto prenderò quelle che trovo indifferentemente dal colore! Una domanda: tu le hai acquistate molto tempo fa? Mi serve per capire se il lotto difettoso è stato col passare del tempo smistato e quindi ho meno probabilità di beccarlo, anche perchè acquistandole on line la sostituzione sarebbe più laboriosa Thanks!;)
Ti ringrazio per la segnalazione, si ho visto che anche quelle nere sono un poco trasparenti quindi a questo punto prenderò quelle che trovo indifferentemente dal colore! Una domanda: tu le hai acquistate molto tempo fa? Mi serve per capire se il lotto difettoso è stato col passare del tempo smistato e quindi ho meno probabilità di beccarlo, anche perchè acquistandole on line la sostituzione sarebbe più laboriosa Thanks!;)
No, le ho acquistate un mesetto fa, in un grosso negozio di strumenti musicali di Torino; potrebbe essere che ne avesse preso un grosso quantitativo per un prezzo favorevole (ipotesi mia).
smoking84
06-10-2011, 13:59
No, le ho acquistate un mesetto fa, in un grosso negozio di strumenti musicali di Torino; potrebbe essere che ne avesse preso un grosso quantitativo per un prezzo favorevole (ipotesi mia).
Grazie per le info, prima di acquistarlo chiederò info al negozio e se eventualmente nel caso fossero difettose, eseguono subito la sostituzione
simoneco
06-10-2011, 14:15
Qualcuno ha provato le vsonic gr07??
Ciao a tutti!
Sto cercando qualche consiglio per delle in-ear.
Posseggo ora delle cx400, ho avuto le UE Super.fi 5 pro che ho venduto.
Preferisco comunque una cuffia circumaurale, ad esempio la K240 MKII che ho ma mi trovo costretto a usare degli auricolari durante il viaggio in treno per andare all'università. Le cuffie normali sono troppo ingombranti sia da tenere in borsa che in testa.
Il mio problema, almeno penso sia questo, è che ho il condotto dell'orecchio molto stretto. le cx 400 ad esempio non mi stanno su, neanche con i gommini più piccoli o con i foam, e dopo pochi secondi o al massimo un minuto mi saltano fuori con relativa perdita quasi totale della qualità audio.
Con le UE avevo risolto qualcosa perchè si fissavano sopra all'orecchio, mi piaceva il dettaglio che avevano, davvero definito, ma erano un pelino troppo fredde.
Che auricolari mi consigliate che possa trovare a meno di 60€? Eventualmente se c'è qualcosa per cui ne vale la pena che costa un po' di più dite pure. :)
Grazieeee
SUPERALEX
06-10-2011, 20:05
provate le ultimate ears 200 x quello che costano mi sembrano ottime buona anche la scelta fra i gommini in ear
@mirridin: conosci un sito che venda inserti in silicone per le pfe? Magari un solo paio? Ieri tornando a casa ho perso il gommino medio sinistro. Altrimenti devo prendere la confezione 3 paia sul loro sito!
miriddin
07-10-2011, 08:44
@mirridin: conosci un sito che venda inserti in silicone per le pfe? Magari un solo paio? Ieri tornando a casa ho perso il gommino medio sinistro. Altrimenti devo prendere la confezione 3 paia sul loro sito!
Mi dispiace, ma non posso aiutarti: ho comprato i ricambi da loro quando ho preso le 012 e quindi non mi sono messo a cercare altrove...
:)
Allora dovrò prenderne 3 paia da loro, pazienza.
Hai visto che sono comparse quelle nuove sul sito?
miriddin
07-10-2011, 09:20
:)
Allora dovrò prenderne 3 paia da loro, pazienza.
Hai visto che sono comparse quelle nuove sul sito?
Le avevo viste, ma a 500 euro direi che lascio perdere! A quel prezzo appena le trovo mi compro un altro paio di Stax, le faccio modificare e spendo meno!
Prezzo assurdo pensando anche che non sono un marchio così conosciuto nel comparto audio specialmente oltreoceano
Peccato se fossero costate... la metà... ci avrei sicuramente fatto un pensiero :(
labbratonanti
07-10-2011, 14:08
salve a tutti :fagiano: sono nuovo del forum e volevo un consiglio su delle cuffie prezzo 30-40 euro mi hanno consigliato le CX300 II a questi prezzi c'è di meglio?
Qual'è il post per discutere di cuffie ad arco "le classiche"?
miriddin
07-10-2011, 16:38
Qual'è il post per discutere di cuffie ad arco "le classiche"?
Non ho capito cosa cerchi, ma se ti riferisci alle cuffie tradizionali:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313
Passando ad altro, senza che apra un altro post; sapreste indicarmi quelle che secondo voi sono le differenze nell'ascolto tra una cuffia tradizionale ed un paio di auricolari inear? molto probabilmente fino ad ora ho ascoltato solo cuffie scadenti e questo mi porta a preferire questi ultimi, per questo vorrei anche una vostra opinione.
Nessuno può aiutarmi?
salve a tutti :fagiano: sono nuovo del forum e volevo un consiglio su delle cuffie prezzo 30-40 euro mi hanno consigliato le CX300 II a questi prezzi c'è di meglio?
Si.
miriddin
07-10-2011, 20:44
salve a tutti :fagiano: sono nuovo del forum e volevo un consiglio su delle cuffie prezzo 30-40 euro mi hanno consigliato le CX300 II a questi prezzi c'è di meglio?
Decisamente! A meno che non ti piacciano degli auricolari con bassi talmente evidenti da soffocare le altre frequenze.
Ti consiglierei di leggerti un pò il thread per farti un'idea del tipo di suono che ti piace, tornando poi a chiedere quali auricolari scegliere, specificando il tipo di resa che preferisci...
labbratonanti
08-10-2011, 11:55
Decisamente! A meno che non ti piacciano degli auricolari con bassi talmente evidenti da soffocare le altre frequenze.
Ti consiglierei di leggerti un pò il thread per farti un'idea del tipo di suono che ti piace, tornando poi a chiedere quali auricolari scegliere, specificando il tipo di resa che preferisci...
bhe amo le canzoni rock mi piace molto la chitarra...quindi quale sarebbe la scelta più appropriata?:)
Fr4gZ0n3
08-10-2011, 13:10
Ciao a tutti, ero interessato a prendere le PL-50, ma volevo capire se sono delle vere intra o sono delle semi-intra come le classiche cx300
:confused: Ciao a tutti!
Sto cercando qualche consiglio per delle in-ear.
Posseggo ora delle cx400, ho avuto le UE Super.fi 5 pro che ho venduto.
Preferisco comunque una cuffia circumaurale, ad esempio la K240 MKII che ho ma mi trovo costretto a usare degli auricolari durante il viaggio in treno per andare all'università. Le cuffie normali sono troppo ingombranti sia da tenere in borsa che in testa.
Il mio problema, almeno penso sia questo, è che ho il condotto dell'orecchio molto stretto. le cx 400 ad esempio non mi stanno su, neanche con i gommini più piccoli o con i foam, e dopo pochi secondi o al massimo un minuto mi saltano fuori con relativa perdita quasi totale della qualità audio.
Con le UE avevo risolto qualcosa perchè si fissavano sopra all'orecchio, mi piaceva il dettaglio che avevano, davvero definito, ma erano un pelino troppo fredde.
Che auricolari mi consigliate che possa trovare a meno di 60€? Eventualmente se c'è qualcosa per cui ne vale la pena che costa un po' di più dite pure. :)
Grazieeee
Ciao a tutti, ero interessato a prendere le PL-50, ma volevo capire se sono delle vere intra o sono delle semi-intra come le classiche cx300
cx300 semi-intra?
Fr4gZ0n3
08-10-2011, 16:24
Nel senso che ad esempio le shure vanno più a fondo nel canale uditivo rispetto alle cx300.
aliasalberto
08-10-2011, 16:56
Ciao, in questi giorni sto pensando di cambiare il mio lettore MP3 (Creative Zen) con un Creative ZEN X-Fi Style. Assieme al lettore, vorrei prendere un nuovo paio di auricolari e ho adocchiato le Aurvana in-ear a 49,90€. Il problema è che non capisco quasi nulla di qualità audio e affini, dunque chiedo a voi se questa scelta è consigliabile, anche nel rapporto qualità/prezzo. Attualmente uso le Creative EP-630. L'unica cosa che posso dire è che non mi piacciono quegli auricolari che privilegiano troppo i bassi, perché prediligo le frequenze medio-alte. Qualche valida alternativa Creative e non, sempre sotto i 50€? Grazie.
Decisamente! A meno che non ti piacciano degli auricolari con bassi talmente evidenti da soffocare le altre frequenze.
Ti consiglierei di leggerti un pò il thread per farti un'idea del tipo di suono che ti piace, tornando poi a chiedere quali auricolari scegliere, specificando il tipo di resa che preferisci...
Quoto @miriddin per il "decisamente" :D ...ma mi permetto di dissentire in parte sull'affermazione che gli auricolari con bassi evidenti vadano necessariamente a soffocare le altre frequenze, anche in questa fascia di prezzo.
Ci sono per esempio le Philips SHE 9700 non molto considerate che IMHO vanno meglio di tante IEM più blasonate. Di sicuro meglio delle 9800 (che ho ma non uso mai) della stessa casa, ma anche sicuramente delle CX 300 che ho regalato quasi subito.
Ho da un mesetto delle Shure SE 215 e a queste ultime si adatta meglio l'affermazione che per avere buoni bassi si vada ad oscurare le altre frequenze.
Non ho ancora perso la speranza che si schiariscano, ma a queste pur avendo una buona pasta sonora il fatto di avere dei buoni bassi va ad influire in maniera quasi fastidiosa (sembra che ci sia un qualcosa che non permette agli acuti di uscire):mad: Non ho ancora perso le speranze, molti parlano di burn-in lunghi, ma per ora per sentire anche gli acuti devo andare ad equalizzare abbassando i bassi ed alzando gli alti (semplificando):rolleyes:
Di 9700 sono al terzo paio. Sono un po' delicate ma suonano niente male per questa fascia di prezzo.
Proprio per testare questo aspetto un mese fa (il 9 settembre per l'esattezza) ho ordinato delle MEElectronics SP51P, ma non mi sono ancora arrivate.
Concludendo, il mio consiglio va per le vecchie Philips SHE 9700.
Quando ne troverò e proverò di migliori, consiglierò quelle:D
Crashoverrider
09-10-2011, 11:22
Salve possiedo un lettore sansa Fuze vecchio modello su cui ho installato rockbox e mi sono sempre trovato bene finora.
Ho cambiato diverse cuffie :
AKG 324p
Creative 630
Maylar one
Philips 9800
e diciamo le ho trovate tutte quante pressapoco sullo stesso livello.
Ora vorrei provare a prendere un paio di cuffie per fare un salto di qualità ma non ho idea di cosa prendere visto la vastità di modelli differenti che si trovano in giro.
Ascolto principalmente musica elettronica con molti massi ma anche musica classica (colonne sonore di film (Morricone,Zimmer, Williams,Piovani,Tiersen ecc) (lo so sono una l'opposto dell'altra xo i gusti so gusti!!) e vorrei trovare cuffie che soddisfano entrambe le esigenze ma che mi permettano di migliorare l'esperienza d'ascolto che ho avuto con le cuffie fin'ora.
Il formato che naturalmente uso è il FLAC.
Spero che qualcuno possa aiutarmi magari indicandomi in pvt anche lo shop dove poter acquistare gli auricolari.Grazie.
miriddin
09-10-2011, 11:46
Quoto @miriddin per il "decisamente" :D ...ma mi permetto di dissentire in parte sull'affermazione che gli auricolari con bassi evidenti vadano necessariamente a soffocare le altre frequenze, anche in questa fascia di prezzo.
La mia affermazione era rigorosamente limitata alle cuffie di cui si parlava, le CX300 II...
Rainy nights
09-10-2011, 12:58
Quoto @miriddin per il "decisamente" :D ...ma mi permetto di dissentire in parte sull'affermazione che gli auricolari con bassi evidenti vadano necessariamente a soffocare le altre frequenze, anche in questa fascia di prezzo.
Ci sono per esempio le Philips SHE 9700 non molto considerate che IMHO vanno meglio di tante IEM più blasonate. Di sicuro meglio delle 9800 (che ho ma non uso mai) della stessa casa, ma anche sicuramente delle CX 300 che ho regalato quasi subito.
Ho da un mesetto delle Shure SE 215 e a queste ultime si adatta meglio l'affermazione che per avere buoni bassi si vada ad oscurare le altre frequenze.
Non ho ancora perso la speranza che si schiariscano, ma a queste pur avendo una buona pasta sonora il fatto di avere dei buoni bassi va ad influire in maniera quasi fastidiosa (sembra che ci sia un qualcosa che non permette agli acuti di uscire):mad: Non ho ancora perso le speranze, molti parlano di burn-in lunghi, ma per ora per sentire anche gli acuti devo andare ad equalizzare abbassando i bassi ed alzando gli alti (semplificando):rolleyes:
Di 9700 sono al terzo paio. Sono un po' delicate ma suonano niente male per questa fascia di prezzo.
Proprio per testare questo aspetto un mese fa (il 9 settembre per l'esattezza) ho ordinato delle MEElectronics SP51P, ma non mi sono ancora arrivate.
Concludendo, il mio consiglio va per le vecchie Philips SHE 9700.
Quando ne troverò e proverò di migliori, consiglierò quelle:D
Ho avuto le 9700 e le 9800, concordo parzialmente con la tua analisi e come scrissi anni fa sono cuffie che si somigliano moltissimo e non hanno grossi pregi se non il bassissimo costo; la 9800 è più comoda, tra le più comode in assoluto che io abbia mai provato; il suo problema grosso è la sibilance e la resa imprecisa in medio-alto però.
Io sconsiglierei entrambe, anzi sconsiglio anche le philips 9850 e direi di andare un pelo oltre (già una hippo VB è tutt'altra storia rispetto alle vecchie dinamiche philips).
Salve possiedo un lettore sansa Fuze vecchio modello su cui ho installato rockbox e mi sono sempre trovato bene finora.
Ho cambiato diverse cuffie :
AKG 324p
Creative 630
Maylar one
Philips 9800
e diciamo le ho trovate tutte quante pressapoco sullo stesso livello.
Ora vorrei provare a prendere un paio di cuffie per fare un salto di qualità ma non ho idea di cosa prendere visto la vastità di modelli differenti che si trovano in giro.
Ascolto principalmente musica elettronica con molti massi ma anche musica classica (colonne sonore di film (Morricone,Zimmer, Williams,Piovani,Tiersen ecc) (lo so sono una l'opposto dell'altra xo i gusti so gusti!!) e vorrei trovare cuffie che soddisfano entrambe le esigenze ma che mi permettano di migliorare l'esperienza d'ascolto che ho avuto con le cuffie fin'ora.
Il formato che naturalmente uso è il FLAC.
Spero che qualcuno possa aiutarmi magari indicandomi in pvt anche lo shop dove poter acquistare gli auricolari.Grazie.
Ho paura tu debba spendere parecchio, io direi di dare un occhio alle sennheiser IE8 (o le nuove) visto che hai avuto finora iem bassosette.
Ho avuto le 9700 e le 9800, concordo parzialmente con la tua analisi e come scrissi anni fa sono cuffie che si somigliano moltissimo e non hanno grossi pregi se non il bassissimo costo; la 9800 è più comoda, tra le più comode in assoluto che io abbia mai provato; il suo problema grosso è la sibilance e la resa imprecisa in medio-alto però.
Io sconsiglierei entrambe, anzi sconsiglio anche le philips 9850 e direi di andare un pelo oltre (già una hippo VB è tutt'altra storia rispetto alle vecchie dinamiche philips).
Il consiglio era per cuffie economiche intorno ai 20-30 € mi pare, e come tale ho consigliato.:)
Sicuramente le Hippo VB saranno tutt'altra storia; non le conosco ma ho imparato a fidarmi dei tuoi pareri dopo aver letto qualche rece e anzi a proposito ti devo un ringraziamento, ho preso il clip+ e me gusta mucho:D
A me sembrano più comode le 9700. Sono più leggere, si indossano in un attimo grazie anche alla asimmetria del cavo, e quando le stacco me le ritrovo penzolanti sulle spalle pronte ad essere ricalzate. Mi spiace che questo tipo di cavo venga mano a mano rimpiazzato dal più scomodo e banale cavo ad Y.
Le 9700 le avevo acquistate la prima volta anni fa incuriosito più che altro dalla bellezza e dalla somiglianza ad altri ben più costosi modelli dell'epoca.
Da allora di cuffiette ne ho acquistate diverse, ma per il momento sono quelle che continuo ad usare per maggior comodità e qualità (relativa).
Da notare che normalmente come cuffie uso delle AKG K240 che senza paragonare ad ascolti analitici tipo STAX (stupende ma difficili per usabilità e ...prezzo) sono fra le più sincere e non mi sento troppo spiazzato poi con le 9700.
Se davvero ci fosse questo abisso con altre IEM (che purtroppo non mi è ancora capitato di provare) ne sarei senz'altro felice.
Al momento aspetto come detto delle MEElectronics SP51 (simili alle Hippo VB come filosofia) e spero che le Shure SE 215 oltre a buoni bassi e discreti medi si aprano sugli acuti.:rolleyes: :D
La mia affermazione era rigorosamente limitata alle cuffie di cui si parlava, le CX300 II...
Sorry:) Sono contento di essermi sbagliato...Per me inizi ad essere un riferimento attendibile;)
Ed_Bunker
10-10-2011, 11:05
Ero interessato ad acquistare un paio di AKG K309 da abbinare al mio sansa clip + visto che parrebbe si possano trovare anche in Italia ad una cifra inferiore alle 20 euro.
Vorrei sapere come possono essere "valutate" se confrontate con le PL30, in riferimento all'ascolto, per lo piu', di hard rock, progressive e musica classica.
:( :(
labbratonanti
10-10-2011, 13:18
direttamente dal famoso anime "neon genesis evangelion":
http://www.rakuten.co.jp/keitai/img10064361959.jpeg
http://www.rakuten.co.jp/keitai/img10064361964.jpeg
http://thumbnail.image.rakuten.co.jp/@0_mall/keitai/cabinet/item/3/3-652618.jpg
http://www.japantrendshop.com/img/bandai/neon-genesis-evangelion-pilot-interface-stereo-earphones-2.jpg
http://www.japantrendshop.com/img/bandai/neon-genesis-evangelion-pilot-interface-stereo-earphones-1.jpg
Crashoverrider
11-10-2011, 18:34
Ho paura tu debba spendere parecchio, io direi di dare un occhio alle sennheiser IE8 (o le nuove) visto che hai avuto finora iem bassosette.
Le ie8 costano un botto circa 200€. Sulla fascia 50-75 non si trova niente di buono?
Ciao a tutti devo comprare degli auricolari isolanti il + possibile e con un budget di 30€ avevo visto queste della logitech
http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/earphones/devices/6676
ci sta qlc di meglio a quel prezzo? o un prezzo simile max +10€?
L'unica caratteristica importante per me è l'isolamento dai rumori esterni
Grazie.
sperfirti
11-10-2011, 21:52
ciao a tutti,
tempo fa avevo chiesto sempre qua un consiglio per un paio di in ear di fascia bassa ma di buona qualità e avevo comprato le pl30, putroppo durante il mio viaggio in australia le ho maltrattate e uno degli auricolari non funziona più.
Ora avevo intenzione di aumentare il mio budget di una decina di euro, ascolto davvero tutti i generi di musica, ma vorrei qualcosa che mi permettesse anche di ascoltare dubstep\elettronica in generale, contando però che ascolto anche musica classica,rock eccetera.
Con le pl30 mi sono trovato bene ma ora pensavo a qualcosa di meglio quindi chiedo a voi cosa posso comprare con un budget sui 30\35 euro
:D
se ti sono piaciute le pl30 puoi provare le pl50, sono un bel passo avanti.
simoneco
12-10-2011, 08:00
se ti sono piaciute le pl30 puoi provare le pl50, sono un bel passo avanti.
Confermo , le pl 50 sono incredibili per il prezzo che costano , rapporto qualità/ prezzo incredibile :)
Ragazzi sto cercando un paio di in-ear da usare durante i viaggi in treno, 3h al giorno tra andata e ritorno..
La cosa importante, oltre a una qualità buona è la comodità. Infatti con le cx400 proprio non mi trovo, mi saltano via dopo pochi minuti, scivolano fuori dall'orecchio. Avevo le UE Super.fi 5 pro ma anche quelle facevano fatica a stare al loro posto, e mi sembrava di essere un robot.. :D
Ascolto musica elettronica, rock, jazz e blues, ogni tanto un po di classica.
I player che uso sono quelli in firma.
Tempo fa mi avevano consigliato le SHE 9800 ma ho il dubbio che anche queste non mi siano molto comode. Penso che il problema sia principalemente il canale del mio orecchio molto piccolo.
Che ne dite? Altri consigli? :help: :help:
Crashoverrider
12-10-2011, 18:16
Le ie8 costano un botto circa 200€. Sulla fascia 50-75 non si trova niente di buono?
Consigli?
sublfdtalfg
13-10-2011, 20:37
ripropongo la domanda che ho fatto tempo fa:
Delle Sennheiser cx880 che mi dite? Sto cercando degli auricolari di ottima qualità sotto i 100euro (a breve, spero , mi comprerò un lettore cowon... credo il j3). Costano più o meno come le RE0.
Voi che dite? Come sono le Sennheiser??
:)
simoneco
13-10-2011, 21:02
ripropongo la domanda che ho fatto tempo fa:
Delle Sennheiser cx880 che mi dite? Sto cercando degli auricolari di ottima qualità sotto i 100euro (a breve, spero , mi comprerò un lettore cowon... credo il j3). Costano più o meno come le RE0.
Voi che dite? Come sono le Sennheiser??
:)
Io personalmente non le amo perché sono troppo incentrate suo bassi e hanno un suono per me troppo cupo , ma e la mia opinione ..
Se magari dici che tipo di musica ti paice e sopratutto che tipo di suono ti piace ti possiamo consigliare
simoneco
13-10-2011, 21:05
Consigli?
Dipende da cosa cerchi e dove vuoi comprare , se puoi comprare anche nel mondo o in Europa il discorso cambia
In uk trovi a quel prezzo delle eccezionali sunrise xcape ie , a 48 euro trovi le pl50 ...
Prova a dire che tipo di suono ti piace , genere musicale ecc ecc e
Qlc ti risponde
Coccitrone
14-10-2011, 06:10
Sto cercando degli auricolari di ottima qualità sotto i 100euro
Guarda...se mastichi un po' di inglese vai qui che c'è un confronto di 200 IEM c.a. Sono tutte ben testate, descritte e catalogate per fascia di prezzo. Alla fine trovi il sommario che riassume il rapporto qualità/prezzo:
http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-199-iems-compared-fischer-audio-tandem-hisoundaudio-crystal-added-10-05-11#post_6492059
Crashoverrider
14-10-2011, 11:55
Dipende da cosa cerchi e dove vuoi comprare , se puoi comprare anche nel mondo o in Europa il discorso cambia
In uk trovi a quel prezzo delle eccezionali sunrise xcape ie , a 48 euro trovi le pl50 ...
Prova a dire che tipo di suono ti piace , genere musicale ecc ecc e
Qlc ti risponde
L'avevo gia scritto prima cmq sono disposto a comprare in qualsisi parte del mondo basta che sia affidabile.Prediligo musica elettronica pesante,ma anche classica.Diciamo che i bassi mi piacciono belli potenti ma che non sovrastino le altre frequenze.Ho già posseduto akg k324,maylar one,philips 9800,ep-360.Cerco qualcosa di superiore.
deidara80
14-10-2011, 23:34
salve, qualcuno ha le superlux HD381?
http://www.head-fi.org/t/493052/superlux-hd381-series-mini-review-comparisons
dopo aver provato con soddisfazione le hd660 della stessa marca, sono curioso di provare altri prodotti di questa marca.
Coccitrone
15-10-2011, 03:22
L'avevo gia scritto prima cmq sono disposto a comprare in qualsisi parte del mondo basta che sia affidabile.Prediligo musica elettronica pesante,ma anche classica.Diciamo che i bassi mi piacciono belli potenti ma che non sovrastino le altre frequenze.Ho già posseduto akg k324,maylar one,philips 9800,ep-360.Cerco qualcosa di superiore.
Le sennheiser ie8 sarebbero ottime nel tuo caso, ma costano tanto. Quindi potresti pensare a dele Hippo VB o Fischer Audio Silver Bullet.
Crashoverrider
15-10-2011, 12:37
Non sono meglio le eterna delle silver bullet?mi potesti indicare in pvt dove poterle acquistare queste cuffie?
magisterarus
15-10-2011, 14:18
Non sono meglio le eterna delle silver bullet?mi potesti indicare in pvt dove poterle acquistare queste cuffie?
http://shop.frogbeats.com/fischer-audio-eterna
http://gd-audiobase.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=27&category_id=4&keyword=eterna&option=com_virtuemart&Itemid=2
http://www.bugdenaudio.com/store/fischer-audio-eterna.html
Ho visto nella prima pagina che le UE super fi 5 pro sono segnate nella fascia a meno di 75€.. Ma questa folle offerta esiste ancora oppure è andata? :eek:
Crashoverrider
15-10-2011, 14:45
http://shop.frogbeats.com/fischer-audio-eterna
http://gd-audiobase.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=27&category_id=4&keyword=eterna&option=com_virtuemart&Itemid=2
http://www.bugdenaudio.com/store/fischer-audio-eterna.html
Stavo tenendo d'occhio anche le shure se-215 come alternativa alle eterna.Lo so che costano di piu ma dalle recensione che ho letto sembra che vadano meglio o sbaglio?
dal peperoncino rosso :)
ciao ti sono arrivate le cuffie?
Ciao ragazzi/e ho gia chiesto un mesotto fa consigli sull acquisto di una nuova cuffia, visto che devo cambiare le cx 300 II.
Per un utilizzo principalmente in treno e università, quindi con un buon isolamento che mi consigliate?
Premetto che preferisco una cuffia in ear dallo stile minimale, quindi ad esempio le soundmagic pl50 da quel punto di vista non mi convincono:D
Ad esempio le beyerdynamic dtx71ie e le dtx101ie mi piacciono esteticamente, ma non ho trovato pareri sul forum, tranne un utente che doveva comprare le 101ie.
Prezzo sui 50 euro.
Grazie a tutti, senza questo forum non saprei veramente dove "sbattere" la testa :mc: per chiedere qualsiasi tipo di info.
sublfdtalfg
15-10-2011, 16:34
Guarda...se mastichi un po' di inglese vai qui che c'è un confronto di 200 IEM c.a. Sono tutte ben testate, descritte e catalogate per fascia di prezzo. Alla fine trovi il sommario che riassume il rapporto qualità/prezzo:
http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-199-iems-compared-fischer-audio-tandem-hisoundaudio-crystal-added-10-05-11#post_6492059
Grazie, il sito ce l'avevo già tra i preferiti :)
ero orientato a prendere le sunrise xcape impressive edition, ma volevo avere info sulle sennheiser cx800 perchè non ho trovato commenti su di esse. Ma era solamente una curiosità... da quello che ho capito hanno un suono bassoso e sono considerate "inferiori" alle sunrise, da un punto di vista generale. Delle sunrise appunto avevo sentito parlare molto bene e nelle varie classifiche trovate su forum come ad esempio head-fi sono ai primissimi posti. Perfetto così allora :) grazie comunque a te e all'altro utente, simoneco
simoneco
15-10-2011, 18:30
Grazie, il sito ce l'avevo già tra i preferiti :)
ero orientato a prendere le sunrise xcape impressive edition, ma volevo avere info sulle sennheiser cx800 perchè non ho trovato commenti su di esse. Ma era solamente una curiosità... da quello che ho capito hanno un suono bassoso e sono considerate "inferiori" alle sunrise, da un punto di vista generale. Delle sunrise appunto avevo sentito parlare molto bene e nelle varie classifiche trovate su forum come ad esempio head-fi sono ai primissimi posti. Perfetto così allora :) grazie comunque a te e all'altro utente, simoneco
di nulla
io ho da pochi giorni le sunrise xcape ie , e posso dirti che sono tentato a prenderne un altro paio x sostituire queste quando si romperanno :oink:
dopo averle burnate x un giorno con white noise non me le tolgo piu , sono davvero fantastiche ... per quello che posso dirti io sono davvero soldi ben spesi , io le sto usando con un fuze v2 rockboxato e mi sono innamorato di queste cuffie ..
anche le Soundmagic sono notevoli , ma queste sono davvero oltre . non immagino come possano suonare le vsonic gr07 , che rimangono sulla stessa onda di queste come timbrica ma migliori come qualita ..
unico difetto , gli accessori , i gommini da intercambiare sono peggiori , molto peggiore di tutti quelli che ho provato fino ad ora..
se puoi spendere una 70 di euro investile tranquillamente nelle sunrise :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.