PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

marcolinuz
31-10-2015, 13:18
@marcolinuz
Io per le esigenze descritte starei su auricolari non in-ear, come ad esempio le 1 More Design, belle e comode.

No mi servono in ear anche per avere un certo isolamento acustico per via di condomini piuttosto maleducati che tutti i giorni non vanno a letto prima di mezzanotte :muro: .

riaw
31-10-2015, 13:46
mi consigliate dei buoni auricolari che abbiano anche il microfono e il cavo piatto antigroviglio? Ho visto gli urbeats e i sennheiser cx5 ma vorrei spendere meno degli 80/100€ che costano questi modelli....

un grazie in anticipo!

Peterd80
01-11-2015, 06:23
[QUOTE=alessandro conca;43014471]Ciao ragazzi ... up please. Nessuno li conosce questi auricolari? grazie.



@Peterd80

io ho le jabra sport rox white e sono le uniche airicolari BT che ho (sui 120€ se cerchi bene l'offerta o nel caso ti cerco il link e te lo mando in pvt). Io mi trovo molto bene e hanno un gran suono sia per essere jabra che per essere adatte all'attività sportiva.

Viste su amazon.... Ma dai commenti leggo che correndo cadono sempre vero?? Le beats le hai provate? O bose?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Skini
01-11-2015, 23:31
Il sudore ha letteralmente sciolto il cavo delle cuffiette in dotazione al mio MotoACTV :D Ho preso delle MEElectronics M6 per allenarmi in città..non sembrano male, ma le ho ascoltate solo col clippino 5 minuti con mp3@320 in autobus :) Posso subito dire che per il mio padiglione sono parecchio più comode delle Shure SE215 (che ho avuto), con le quali condividono il form-factor.
Ho 2 setup: uno clippino con silicon case + M6 (e prima SF200), e l'altro MotoACTV con abbinate cuffie BT (Sonixx in firma..che hanno ceduto anche loro al sudore dopo 19 mesi di onorato servizio. Lavo tutti i setup dopo ogni allenamento, con straccio umido e sapone).
Appena riesco vi farò sapere come vanno :)
Quindi sulle categoria sportive sono ancora una delle miglior scelte? Devo sostituire le mie wired che ho rotto giusto oggi :muro:
C'è altro di valido e magari ancora più economico che si agganci all'orecchio?

io vengo dalle semplici Philips She3200, molto comode ma senza pretese per 8€..

pistorius08
02-11-2015, 12:35
@ Skini
io uso quelli della jvc e non sono male per correre o bicicletta.........in confronto alle shure lasciano passare un pò di rumore dall'esterno e in bici non è una brutta cosa........:D

http://av.jvc.com/product.jsp?modelId=MODL028669&pathId=137&page=1

Skini
02-11-2015, 15:15
Le ha un amico, provate e non trovo differenza con le philips she3200 che ho già posseduto due volte.
Vorrei cambiare un pò, vedo che queste (link (https://www.google.it/url?q=http://www.amazon.it/JVC-HA-EBX86-Cuffie-Sportive-Azzurro/dp/B005F2BNAO&sa=U&ved=0CAsQFjAAahUKEwim-uHGg_LIAhVCKw8KHUm_AeI&usg=AFQjCNFLUSS_BedVuGGz__Q43lf_N-hrFg) sono vendute sull amazzone a prezzo ridicolo, ma in rete non trovo nulla.

riaw
02-11-2015, 16:32
mi consigliate dei buoni auricolari che abbiano anche il microfono e il cavo piatto antigroviglio? Ho visto gli urbeats e i sennheiser cx5 ma vorrei spendere meno degli 80/100€ che costano questi modelli....

un grazie in anticipo!

aggiungo anche le klipsch r6i ma come prima se avete da consigliare modelli che costano meno ben venga :)

alessandro conca
04-11-2015, 10:56
Si, dalle prime prove mi sembrano valide, hanno anche un case rigido di ottima fattura. Come ergonomia io anni fa avevo adocchiato le JVC EBX5...non so però come effettivamente si comportino, né a livello di sound né di ergonomia per l'appunto: alla fine non le avevo ordinate, quindi non saprei. Sembravano comode dalle foto (per quanto mi riguarda, almeno :D)...e quelle da te linkate mi sembrano molto simili a livello di form-factor, quindi vale quanto detto sopra :D
NON prendete invece le HA-EB75 (sempre JVC)!! Quelle le ho avute e nelle coppette, sulla parte che poggia sul padiglione dell'orecchio esterno, sono delle tagliole e fanno un male cane dopo 10 min di indossamento! :cry: Oltre che il case è decisamente sovradimensionato, per le misure di un orecchio esterno medio..
Verissimo, le JVC ha-eb75 sono inindossabili e dolorosissime! oltre che, secondo me, un suono che lascia un po' a desiderare.

nickdc
04-11-2015, 11:19
Nuove hearphones da xiaomi http://www.tuttoandroid.net/accessori/xiaomi-presenta-le-nuove-xiaomi-hybrid-earphone-317831/

alessandro conca
04-11-2015, 23:21
[QUOTE=alessandro conca;43014471]Ciao ragazzi ... up please. Nessuno li conosce questi auricolari? grazie.


Viste su amazon.... Ma dai commenti leggo che correndo cadono sempre vero?? Le beats le hai provate? O bose?

No mai provati auricolari beats o bose BT.
Per gli auricolari jabra, no a me non cadono usando tips medi, ma forse i commenti si riferiscono ai Rox, cioè il modello vecchio che esiste solo nero, io invece mi riferivo al modello nuovo Sport Rox, che esiste solo bianco e ha la funzione standby a calamita quando attacchi un auricolare all'altro. Però io le vecchie Rox nere non le ho mai provate, so solo che sono uscite di produzione.
Gli Sport Rox sull'amazzone sono carucci sui 105€, io li ho pagati meno di 90 e zero spese su altro sito e sono soddisfatto, anche per la batteria a lunga durata.
Comunque ne esitono molte di marche sport bluetooth che costano meno, ma io non le ho provate.

tecnologico
05-11-2015, 10:21
ho perso le mie piston2. come low budget su cosa mi butto?

monelli
05-11-2015, 11:54
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, mi servono delle nuove cuffie IN EAR per il mio cellulare android (nexus 5) con microfono e possibilmente tasti. Budget circa 35 euro più o meno.

Io di audio me ne capisco poco, poi leggo le varie recensioni, per uno stesso auricolare e spesso sono discordanti... Quindi non so cosa scegliere.

Attualmente uso delle Marshall Minor, mi piacciono come suono.

Cerco molti bassi e molto isolamento dal rumore esterno.

Ho visto:
Xiaomi Piston 3
Xiaomi Piston 2
Granvela® V1S
SoundMAGIC MP21
Brainwavz Delta IEM

Ma non so proprio quale prendere. Voi quali mi consigliate (fra questi o altri modelli)?

wolf230
06-11-2015, 08:38
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, mi servono delle nuove cuffie IN EAR per il mio cellulare android (nexus 5) con microfono e possibilmente tasti. Budget circa 35 euro più o meno.

Io di audio me ne capisco poco, poi leggo le varie recensioni, per uno stesso auricolare e spesso sono discordanti... Quindi non so cosa scegliere.

Attualmente uso delle Marshall Minor, mi piacciono come suono.

Cerco molti bassi e molto isolamento dal rumore esterno.

Ho visto:
Xiaomi Piston 3
Xiaomi Piston 2
Granvela® V1S
SoundMAGIC MP21
Brainwavz Delta IEM

Ma non so proprio quale prendere. Voi quali mi consigliate (fra questi o altri modelli)?
Per i bassi ti consiglio:
Piston 2
NarMoo S1
Meelectronic M-Duo

- Le piston 3 sono troppo "bilanciate" rispetto alle 2, quindi dovrai equalizzare tantissimo per avere un livello similari dei bassi

- Io attualmente ho sia le Piston 2 che le M-Duo, come impressioni ti direi che le Piston sono più comode (sono più piccole, il cavo è migliore e hanno i controlli a filo per il volume sia per Android che iPhone) le M-Duo suonano un pelino meglio e sono più definite per via del doppio driver; poi quando le attacchi ad una fonte con un amplificazione decente, il divario si allarga. uso principalmente le Piston quando vado a sciare (sotto il casco sono COMODISSIME) mentre le M-Duo a casa; per la metro o a passeggio in generale, vanno bene entrambe, anche a livello di isolamento.

Ciao, se serve altro, chiedi pure...

sassi
06-11-2015, 08:57
Vediamo come sono queste piston4

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

monelli
06-11-2015, 10:02
Per i bassi ti consiglio:
Piston 2
NarMoo S1
Meelectronic M-Duo

- Le piston 3 sono troppo "bilanciate" rispetto alle 2, quindi dovrai equalizzare tantissimo per avere un livello similari dei bassi

- Io attualmente ho sia le Piston 2 che le M-Duo, come impressioni ti direi che le Piston sono più comode (sono più piccole, il cavo è migliore e hanno i controlli a filo per il volume sia per Android che iPhone) le M-Duo suonano un pelino meglio e sono più definite per via del doppio driver; poi quando le attacchi ad una fonte con un amplificazione decente, il divario si allarga. uso principalmente le Piston quando vado a sciare (sotto il casco sono COMODISSIME) mentre le M-Duo a casa; per la metro o a passeggio in generale, vanno bene entrambe, anche a livello di isolamento.

Ciao, se serve altro, chiedi pure...

Mi sono letto un po di recensioni, e visto il prezzo opto per le Meelectronic M-Duo.

Grazie per il consiglio.

tormar
06-11-2015, 11:42
Cari tutti,
sono alla ricerca di un paio di auricolari wireless adatti allo sport (resistenti, quindi, al sudore).
Avrei bisogno di qualcosa che calzi dietro le orecchie (tipo queste)
http://www.product-reviews.net/wp-content/uploads/PowerBeats-2-Wireless-earphones.jpg

Cosa mi suggerireste con un buon rapporto q/p?
Oltre alla Powerbeats2 in figura,
le Denon AH-W150 e alle, non ancora uscite, Jabra sport Pace, avete suggerimenti da darmi?

Grazie
Marco

miriddin
07-11-2015, 13:39
Ottima offerta per le FiiO EX1 aull'amazzone francese! Per queste ottime iem, che sono fondamentalmente delle DUNU Titan1 ricablate con un cavo migliore, chiedono solo 69 euro!

http://www.audiophonics.fr/12288-thickbox_default/hifiman-es-100-high-performance-earphones-150-ohms.jpg

http://cdn.head-fi.org/3/36/600x700px-LL-36091465_EX1-842-EN_06.png

Come auricolari bluetooth sulla "nazione dell'mp4" ci sono in offerta a 23 euro le Brainwavz Blu-100 (sull'amazzone italiana sono a 35 euro circa...):

http://cdn.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/b/l/blu100-1.jpg

Romagnolo1973
07-11-2015, 22:03
Vediamo come sono queste piston4

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Primissima review in anteprima delle Xiaomi Hybrid (a.k.a Pistons 4)
http://www.neowin.net/news/review-of-the-xiaomi-hybrid-earphones-xiaomi-have-done-it-again
Le ha provate poco quindi magari nel tempo cambiano ma sembrerebbero essere le piston 2 a cui hanno aggiunto la comodità delle P3, il suono è "bassone" come le P2
Io ho appena preso le Pistons 3 e mi ci trovo a meraviglia, bassi giusti, medi discreti e alti buoni, per 14 euro davvero notevoli.

miriddin
08-11-2015, 18:12
Prendendo atto con rammarico che Musical Fidelity sta probabilmente abbandonando il ramo cuffie, segnalo l'eccellente prezzo dell'Amazon Uk per cuffie ed auricolari Musical Fidelity, probabilmente dovuto allo stato "Discontinued" del prodotto! ;)

Le ottime Musical Fidelity EB33 vengono 32 euro, contro il prezzo normale di circa 75 euro
Le altrettanto buone Musical Fidelity MF100 vengono 63 euro contro il prezzo normale di circa 100 euro.

Personalmente ho preso due EB33, avendo già le MF100...

http://theproaudiowebblog.com/musical-fidelity-eb33-review.html

http://theproaudiowebblog.com/musical-fidelity-mf100-review.html

http://home-digital.com/shop/wp-content/uploads/2013/12/TEN-BEST-4.jpg
http://www.analogueseduction.net/user/0014417_musical-fidelity-eb33.gif
https://www.avforums.com/styles/avf/editorial/products/bf1d52a82174feed342233d210eb3a05_8035.jpg

deidara80
09-11-2015, 21:39
Prendendo atto con rammarico che Musical Fidelity sta probabilmente abbandonando il ramo cuffie, segnalo l'eccellente prezzo dell'Amazon Uk per cuffie ed auricolari Musical Fidelity, probabilmente dovuto allo stato "Discontinued" del prodotto! ;)

Le ottime Musical Fidelity EB33 vengono 32 euro, contro il prezzo normale di circa 75 euro
Le altrettanto buone Musical Fidelity MF100 vengono 63 euro contro il prezzo normale di circa 100 euro.

Personalmente ho preso due EB33, avendo già le MF100...

http://theproaudiowebblog.com/musical-fidelity-eb33-review.html

http://theproaudiowebblog.com/musical-fidelity-mf100-review.html

http://home-digital.com/shop/wp-content/uploads/2013/12/TEN-BEST-4.jpg
http://www.analogueseduction.net/user/0014417_musical-fidelity-eb33.gif
https://www.avforums.com/styles/avf/editorial/products/bf1d52a82174feed342233d210eb3a05_8035.jpg

Ciao miriddin.
Grazie per la segnalazione!
Mi sai dire per caso che suono hanno le EB33 e le FiiO EX1?
Ho provato molti IEM, ma il suono che cerco e' quello che su Head Hifi chiamano Balanced, tipo quello delle Iem standard Samsung o le Soundmagic E10.

miriddin
10-11-2015, 07:50
Ciao miriddin.
Grazie per la segnalazione!
Mi sai dire per caso che suono hanno le EB33 e le FiiO EX1?
Ho provato molti IEM, ma il suono che cerco e' quello che su Head Hifi chiamano Balanced, tipo quello delle Iem standard Samsung o le Soundmagic E10.

Ciao!

Non posso darti un parere di prima mano perchè non le ho.

Di Musical Fidelity ho solo il modello superiore, le EB50, che mantengono ancora il prezzo, mentre ho il modello da cui le EX1 sono derivate, le DUNU Titan 1.

Le DUNU Titan 1 suonano molto bene, anche se piuttosto che bilanciate le definirei tendenti al musicale che, a seconda della fonte, possono diventare piuttosto aspre sulle frequenze alte.

Per le EB33, spero che arrivino in tempi brevi e ti farò sapere...

deidara80
10-11-2015, 09:30
Ciao!

Non posso darti un parere di prima mano perchè non le ho.

Di Musical Fidelity ho solo il modello superiore, le EB50, che mantengono ancora il prezzo, mentre ho il modello da cui le EX1 sono derivate, le DUNU Titan 1.

Le DUNU Titan 1 suonano molto bene, anche se piuttosto che bilanciate le definirei tendenti al musicale che, a seconda della fonte, possono diventare piuttosto aspre sulle frequenze alte.

Per le EB33, spero che arrivino in tempi brevi e ti farò sapere...

Va bene, grazie :)

Lorys21
16-11-2015, 15:18
è da un po che non do un occhiata alla discussione, devo cambiare le mie 215, per poco più di 100 euro le eph 100 rimangono un best buy o ce qualche alternativa?

alessandro conca
20-11-2015, 23:26
Questa nuova marca di iem Edifier sembra interessante e ne sta sfornando parecchie (http://www.head-fi.org/t/787292/new-edifier-iems-earphones-lineup-in-north-america-seeking-reviewers#post_12069217).
Qualcuno sa qualcosa in merito?

monelli
26-11-2015, 10:25
Ho una domanda scema.

Come si indossano gli in-ear? E quali gommini scegliere?

Nel senso, l'orecchio deve rimanere tappato e creare l'effetto ventosa, con gommini più grandi o deve rimanere libero e quindi usare gommini più piccoli?

tecnologico
26-11-2015, 10:27
mi servono dei low budget, sono indeciso tra piston 2 3 e 4.
i 2 li ho avuti, belli ma il profilo netto mi segava l orecchio. sui 3 ho paura che correndo mi cadano dall orecchio.

cosa c é di decente in fascia low budget?

miriddin
26-11-2015, 11:51
mi servono dei low budget, cosa c é di decente in fascia low budget?

Le Piston, sebbene abbastanza valide, non mi hanno mai entusiamato!

Comunque in alternativa potresti prendere in considerazione qualcosa di meglio:

VJJB V1 a 12 euro:

http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB1_8flKpXXXXcqXpXXq6xXFXXXC/VJJB-V1-V1S-4-Speakers-HIFI-Quality-Sound-Metal-In-Ear-Earphone-Headphone-Double-Circle-Hifi.jpg

KZ ED9 a 12 euro:

http://img.banggood.com/images/upload/2015/08/SKU231722_5.jpg

Rock Luxury Zircon a 12 euro:

http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1lRZGIXXXXXapXFXXq6xXFXXX8/Rock-Luxury-Zircon-stereo-earphone-Headset-In-Ear-handsfree-Headphones-3-5mm-Earbuds-for-iPhone-Samsung.jpg

KZ ATE a 10 euro:

http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1D8wlHpXXXXaPapXXq6xXFXXX4/Kz-ate-rame-driver-hifi-in-ear-auricolari-cuffie-sport-per-l-39-esecuzione-con-schiuma.jpg

KZ ED11 a 10 euro:

http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1cBLVJpXXXXbfXVXXq6xXFXXXz/New-Arrival-KZ-ED11-Headphones-Earbuds-Original-KZ-Earphone-Auriculares-ED11-Headset-In-Ear-Stereo-Earphone.jpg_640x640.jpg

tecnologico
26-11-2015, 11:56
mai sentite :asd:
quale prenderesti tu?

dove conviene comprarle?

Metalgta
26-11-2015, 22:39
Le Piston, sebbene abbastanza valide, non mi hanno mai entusiamato!

Comunque in alternativa potresti prendere in considerazione qualcosa di meglio:

VJJB V1 a 12 euro:

http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB1_8flKpXXXXcqXpXXq6xXFXXXC/VJJB-V1-V1S-4-Speakers-HIFI-Quality-Sound-Metal-In-Ear-Earphone-Headphone-Double-Circle-Hifi.jpg

KZ ED9 a 12 euro:

http://img.banggood.com/images/upload/2015/08/SKU231722_5.jpg

Rock Luxury Zircon a 12 euro:

http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1lRZGIXXXXXapXFXXq6xXFXXX8/Rock-Luxury-Zircon-stereo-earphone-Headset-In-Ear-handsfree-Headphones-3-5mm-Earbuds-for-iPhone-Samsung.jpg

KZ ATE a 10 euro:

http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1D8wlHpXXXXaPapXXq6xXFXXX4/Kz-ate-rame-driver-hifi-in-ear-auricolari-cuffie-sport-per-l-39-esecuzione-con-schiuma.jpg

KZ ED11 a 10 euro:

http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1cBLVJpXXXXbfXVXXq6xXFXXXz/New-Arrival-KZ-ED11-Headphones-Earbuds-Original-KZ-Earphone-Auriculares-ED11-Headset-In-Ear-Stereo-Earphone.jpg_640x640.jpg
Queste cuffie come struttura mi sembrano simili alle ivery IV-4, di cui si ruppe il cavo nel punto dove partiva dal jack dopo averle usate per un mese.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

miriddin
26-11-2015, 23:15
mai sentite :asd:
quale prenderesti tu?

dove conviene comprarle?

Le VJJB sono quelle che preferisco, ma anche le KZ ED9 sono buone ed hanno il vantaggio di avere in dotazione due serie di filtri intercambiabili, risultando quindi più versatili.

Si trovano su AliExp***s...

Queste cuffie come struttura mi sembrano simili alle ivery IV-4, di cui si ruppe il cavo nel punto dove partiva dal jack dopo averle usate per un mese.

Non conosco quelle Ivery, ma dalle foto non mi sembra che il cavo sia lo stesso: poi un cavo difettoso può sempre capitare!

Tranne le Luxury, che devono ancora arrivare, le altre le ho e non ho notato problemi di fragilità nel cavo...

http://image.dhgate.com/0x0s/f2-albu-g2-M01-71-C1-rBVaGlWu9iOAd3j1AAB_YfzkUM4215.jpg/original-ivery-iv-4s-earphones-headset-with.jpg

Metalgta
27-11-2015, 11:44
Le VJJB sono quelle che preferisco, ma anche le KZ ED9 sono buone ed hanno il vantaggio di avere in dotazione due serie di filtri intercambiabili, risultando quindi più versatili.

Si trovano su AliExp***s...



Non conosco quelle Ivery, ma dalle foto non mi sembra che il cavo sia lo stesso: poi un cavo difettoso può sempre capitare!

Tranne le Luxury, che devono ancora arrivare, le altre le ho e non ho notato problemi di fragilità nel cavo...

http://image.dhgate.com/0x0s/f2-albu-g2-M01-71-C1-rBVaGlWu9iOAd3j1AAB_YfzkUM4215.jpg/original-ivery-iv-4s-earphones-headset-with.jpg
Forse sarò stato sfortunato allora!

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

d4g0
27-11-2015, 15:46
Le Piston, sebbene abbastanza valide, non mi hanno mai entusiamato!

Comunque in alternativa potresti prendere in considerazione qualcosa di meglio:

VJJB V1 a 12 euro:

http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB1_8flKpXXXXcqXpXXq6xXFXXXC/VJJB-V1-V1S-4-Speakers-HIFI-Quality-Sound-Metal-In-Ear-Earphone-Headphone-Double-Circle-Hifi.jpg

KZ ED9 a 12 euro:

http://img.banggood.com/images/upload/2015/08/SKU231722_5.jpg

Rock Luxury Zircon a 12 euro:

http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1lRZGIXXXXXapXFXXq6xXFXXX8/Rock-Luxury-Zircon-stereo-earphone-Headset-In-Ear-handsfree-Headphones-3-5mm-Earbuds-for-iPhone-Samsung.jpg

KZ ATE a 10 euro:

http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1D8wlHpXXXXaPapXXq6xXFXXX4/Kz-ate-rame-driver-hifi-in-ear-auricolari-cuffie-sport-per-l-39-esecuzione-con-schiuma.jpg

KZ ED11 a 10 euro:

http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1cBLVJpXXXXbfXVXXq6xXFXXXz/New-Arrival-KZ-ED11-Headphones-Earbuds-Original-KZ-Earphone-Auriculares-ED11-Headset-In-Ear-Stereo-Earphone.jpg_640x640.jpg
ciao sempre grazie ai tuoi consigli ordinai le kz ate, mi sono trovato bene, anche se mi aspettavo qualcosa in più come qualità audio(nei bassi ritengo superiori le piston 2 ad esempio). Ora vorrei provare delle altre low budget, dato che ascolto musica elettronica, mi consigli le piston 4 (hybrid) oppure le VJJB V1? quest'ultime sono superiori alle kz ate? mi piacciono molto anche le luxury esteticamente. Grazie.

miriddin
27-11-2015, 16:11
ciao sempre grazie ai tuoi consigli ordinai le kz ate, mi sono trovato bene, anche se mi aspettavo qualcosa in più come qualità audio(nei bassi ritengo superiori le piston 2 ad esempio). Ora vorrei provare delle altre low budget, dato che ascolto musica elettronica, mi consigli le piston 4 (hybrid) oppure le VJJB V1? quest'ultime sono superiori alle kz ate? mi piacciono molto anche le luxury esteticamente. Grazie.

Beh, a parte il gusto personale va tutto rapportato al costo.

Per il resto, dopo le Piston 2 non ne ho provate altre, non essendomi mai arrivate le Piston 3! :muro:

Le VJJB V1 a me piacciono molto, decisamente più delle ATE e ricodano molto, non solo nell'aspetto, le MOE S001; se però cerchi una maggior presenza nelle basse frequenze sarebbero forse da preferire le Luxury che, sebbene non mi siano ancora arrivate, a quel che si legge dovrebbero avere più spinta in quella zona.

Mattz
27-11-2015, 16:46
c'è qualche offerta per auricolari in-ear sui 40€?

mp4nation ha qualcosina, ma non mi convincono. Se non trovo nulla però penso che approfitterò della promozione sulle brainwavz m5: 2 paia al prezzo scontato di uno.

Fulvio93
28-11-2015, 10:05
Prendendo atto con rammarico che Musical Fidelity sta probabilmente abbandonando il ramo cuffie, segnalo l'eccellente prezzo dell'Amazon Uk per cuffie ed auricolari Musical Fidelity, probabilmente dovuto allo stato "Discontinued" del prodotto! ;)

Le ottime Musical Fidelity EB33 vengono 32 euro, contro il prezzo normale di circa 75 euro
Le altrettanto buone Musical Fidelity MF100 vengono 63 euro contro il prezzo normale di circa 100 euro.

Personalmente ho preso due EB33, avendo già le MF100...

Ciao! Mi chiedevo se ti fossero arrivate le EB33, ho ancora qualche sterlina su amazon.uk per un buono regalo e mi sembra un ottimo modo per impiegarle :D
Ho letto che sono resistenti, cosa per me piuttosto importante.
Al momento viaggio con delle RHA MA750i, mi sembra di ricordare che le abbia anche tu. Se è così saresti così gentile da fare un breve paragone?

(tra l'altro queste cuffie potrebbero interessare a chi chiedeva in ear a 40€ :) )

miriddin
28-11-2015, 10:57
Ciao! Mi chiedevo se ti fossero arrivate le EB33, ho ancora qualche sterlina su amazon.uk per un buono regalo e mi sembra un ottimo modo per impiegarle :D
Ho letto che sono resistenti, cosa per me piuttosto importante.
Al momento viaggio con delle RHA MA750i, mi sembra di ricordare che le abbia anche tu. Se è così saresti così gentile da fare un breve paragone?

(tra l'altro queste cuffie potrebbero interessare a chi chiedeva in ear a 40€ :) )

Purtroppo il pacco è andato perso e Amazon mi ha rimborsato! :muro: :cry:

E' un peccato perchè mi sarebbe piaciuto ascoltarle!

Elystar
28-11-2015, 22:02
Ciao,
circa un mesetto fa; previa richiesta di aiuto qui sul forum (alla quale sono seguiti i consigli utilissimi di mirridin e the_duke), ho acquistato un Hidizs AP100.
(Qui il post che ho scritto per capire più o meno le esigenze in termini musicali:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42993280&postcount=26201

Ora, dopo un paio di settimane di attesa, il pacco dovrebbe essere in dirittura di arrivo e mi stavo chiedendo per l'appunto quale IEM abbinarci per poter ottimizzare l'ascolto (volevo optare per un'accoppiata di qualità, puntando più su questo aspetto più che sul budget).

Passanso alle specifiche che cerco in una IEM:
Qualità sonora: al primo posto, come già scrivevo nel post inerente la scelta del DAP; l'elemento più importante in caso di scelta sarebbe questo.
Isolamento: al secondo posto, può capitarmi di ascoltare le IEM in luoghi rumorosi. Non mi serve uno scafandro che non lasci passare neanche un rumore ma diciamo anche che non mi vorrei trovare nella situazione di dover alzare al massimo il volume per poter ascoltare qualcosa in un luogo affollato (es piazza piena di persone).
Qualità costruttiva: anche l'occhio vuol la sua parte. In effetti non è un elemento fondamentale; l'unica cosa che mi interessa è che non si distruggano al primo urto e non sia necessario tenerle nella teca di cristallo per non farle rovinare.
Budget: 150 euri (lo so che ho detto che preferivo la qualità alla quantità ma è il max che posso spendere).

Ok direi che è tutto. Grazie per le eventuali risposte (e il tempo/pazienza nel rispondere ad una domanda tanto trita e ritrita) e per l'attenzione.
Ciao :)

PS: In effetti avevo addocchiato un paio di modelli (VSonic GR07 MKII e Pioneer DJE1500), ma onestamente avendo poca dimestichezza non saprei se si adattano alle richieste di qui sopra ed all'Hidizs.

mtitone
29-11-2015, 09:41
A me sono arrivate, le avevo acquistate proprio grazie alla tua segnalazione (a proposito, ti ringrazio).
Le trovo ottime.
Ho messo da parte le Dunu Titan1 che se le continuavo ad utilizzare quotidianamente si sarebbero distrutte (il cavo non è robustissimo).
Tutto sommato sono solo di pochissimo inferiori alle Dunu (ed è un complimento secondo me), tanto che, appunto, le ho potute mettere da parte e passare alle Musical Fidelity.
Al prezzo attuale le ritengo un best-buy.

Ti consiglio di riprovarci a prenderle.




Purtroppo il pacco è andato perso e Amazon mi ha rimborsato! :muro: :cry:

E' un peccato perchè mi sarebbe piaciuto ascoltarle!

Fulvio93
29-11-2015, 10:04
Ora, dopo un paio di settimane di attesa, il pacco dovrebbe essere in dirittura di arrivo e mi stavo chiedendo per l'appunto quale IEM abbinarci
Budget: 150 euri (lo so che ho detto che preferivo la qualità alla quantità ma è il max che posso spendere).

Ho dato un'occhiata ai tuoi gusti musicali nell'altro post, si sovrappongono quasi perfettamente ai miei :) Ad ogni modo, io ho da un po'le RHA MA750, pagate 90 euro. Sono davvero indistruttibili, tanto che il produttore offre 3 anni di garanzia, sono abbastanza isolanti una volta che trovi i pirolini giusti (e nella scatola ne hanno un sacco di tipi diversi) e non sono affato male. La cosa che apprezzo di più nella mia ignoranza audiofila è la spazialità e chiarezza del suono, non ci sono mai suoni schiacciati da altri suoni. Quando le ho prese le avevo confrontate con le Shure SE215, altrettanto indistruttibili, e anche se queste, per la loro forma e il maggior isolamento, mi sembravano più presenti nei bassi ho preferito tenere le RHA proprio per quella spazialità e chiarezza.

Fulvio93
29-11-2015, 10:06
Al prezzo attuale le ritengo un best-buy.

Ti consiglio di riprovarci a prenderle.

Alla fine ho deciso di buttarmi e prenderle anch'io, alla fine mi sono costate poco più di 25 euro. Giusto adesso leggo la tua recensione positiva... Bene bene ! :D mi spiace solo doverle aspettare fino almeno a giovedì!

mtitone
29-11-2015, 10:16
non hai pagato spese di spedizione?

Alla fine ho deciso di buttarmi e prenderle anch'io, alla fine mi sono costate poco più di 25 euro. Giusto adesso leggo la tua recensione positiva... Bene bene ! :D mi spiace solo doverle aspettare fino almeno a giovedì!

Fulvio93
29-11-2015, 10:19
non hai pagato spese di spedizione?

Sì, circa 4.80 sterline, ma avevo 9 sterline di un buono regalo che mi avanzavano, e ho ammortizzato la spedizione prendendo anche un paio di film in dvd che non si trovano qui e userò come regali di natale. :)

tecnologico
29-11-2015, 10:46
Le VJJB sono quelle che preferisco, ma anche le KZ ED9 sono buone ed hanno il vantaggio di avere in dotazione due serie di filtri intercambiabili, risultando quindi più versatili.

Si trovano su AliExp***s...]

grazie. non rischio falsi su aliex?

miriddin
29-11-2015, 11:15
grazie. non rischio falsi su aliex?

Il rischio c'è sempre ma basta in fase di ricerca selezionare l'ordinamento in base alla valutazione del venditore per non avere problemi.

Inoltre il pagamento viene versato al venditore solo dopo la tua conferma di ricezione del pacco e di conformità del prodotto: eventualmente puoi aprire anche una disputa...

Elystar
29-11-2015, 14:24
Ho dato un'occhiata ai tuoi gusti musicali nell'altro post, si sovrappongono quasi perfettamente ai miei Ad ogni modo, io ho da un po'le RHA MA750, pagate 90 euro. Sono davvero indistruttibili, tanto che il produttore offre 3 anni di garanzia, sono abbastanza isolanti una volta che trovi i pirolini giusti (e nella scatola ne hanno un sacco di tipi diversi) e non sono affato male. La cosa che apprezzo di più nella mia ignoranza audiofila è la spazialità e chiarezza del suono, non ci sono mai suoni schiacciati da altri suoni. Quando le ho prese le avevo confrontate con le Shure SE215, altrettanto indistruttibili, e anche se queste, per la loro forma e il maggior isolamento, mi sembravano più presenti nei bassi ho preferito tenere le RHA proprio per quella spazialità e chiarezza.

Ciao :) Intanto ti ringrazio per la risposta, molto veloce ed ogni consiglio viene apprezzato :)
Onestamente avevo addocchiato anch'io le RHA, che in quanto a caratteristiche e qualità; sia sonora che costruttiva; vengono descritte molto valide dalle recensioni che ho letto, elementi che me le avevano fatte prendere in considerazione.

Riguardo poi la scelta di optare per le VSonic/Pioneer era dettato da altri 2 fattori che mi sono resa conto non aver incluso nel post di sopra:

Comodità: ho fatto un errore madornale a non includere questo elemento nel post iniziale!! Essendo una ragazza ho le orecchie piccine e quindi faccio fatica a trovare un IEM comoda e che possa ascoltare con tranquillità senza star sempre lì ad aggiustarla (cosa odiosissima! :muro: :muro: ). Per darvi un'idea considerate che ho dei problemi anche con le Xiaomi Piston 3 (che mi si sfilano continuamente dalle orecchie, sono troppo grandi >,< -ovviamente ho provato con tutti i tip presenti nella scatola; dagli S agli L, nulla Q_Q).
Timbro sonoro: pur avendo dei gusti all-arounder mi sono resa conto di avere una decisa preferenza per i timbri medio-alti e, per quanto debbano essere presenti e far la loro parte, non ho una particolare predilizione per i bassi. Mi servirebbero quindi delle IEM con un timbro orientato in quel senso.

Tornando al discorso RHA le prenderò in considerazione, le aggiungo alla wish list :3
Se qualcuno ha altri suggerimenti sono bene accetti :)

reckca
29-11-2015, 14:58
Ciao :) Intanto ti ringrazio per la risposta, molto veloce ed ogni consiglio viene apprezzato :)
Onestamente avevo addocchiato anch'io le RHA, che in quanto a caratteristiche e qualità; sia sonora che costruttiva; vengono descritte molto valide dalle recensioni che ho letto, elementi che me le avevano fatte prendere in considerazione.

Riguardo poi la scelta di optare per le VSonic/Pioneer era dettato da altri 2 fattori che mi sono resa conto non aver incluso nel post di sopra:

Comodità: ho fatto un errore madornale a non includere questo elemento nel post iniziale!! Essendo una ragazza ho le orecchie piccine e quindi faccio fatica a trovare un IEM comoda e che possa ascoltare con tranquillità senza star sempre lì ad aggiustarla (cosa odiosissima! :muro: :muro: ). Per darvi un'idea considerate che ho dei problemi anche con le Xiaomi Piston 3 (che mi si sfilano continuamente dalle orecchie, sono troppo grandi >,< -ovviamente ho provato con tutti i tip presenti nella scatola; dagli S agli L, nulla Q_Q).
Timbro sonoro: pur avendo dei gusti all-arounder mi sono resa conto di avere una decisa preferenza per i timbri medio-alti e, per quanto debbano essere presenti e far la loro parte, non ho una particolare predilizione per i bassi. Mi servirebbero quindi delle IEM con un timbro orientato in quel senso.

Tornando al discorso RHA le prenderò in considerazione, le aggiungo alla wish list :3
Se qualcuno ha altri suggerimenti sono bene accetti :)

Hifiman re400? Tra l'altro sono ancora in offerta ad un ottimo prezzo.

miriddin
29-11-2015, 15:42
Ti consiglio di riprovarci a prenderle.

Già fatto! :)

Considerando l'ottimo prezzo per le Musical Fidelity MF-200 (112 euro), le ho prese aggiungendo poi all'ordine anche le EB33! ;)

Fulvio93
29-11-2015, 16:06
Ciao :) Intanto ti ringrazio per la risposta, molto veloce ed ogni consiglio viene apprezzato :)

Comodità: ho fatto un errore madornale a non includere questo elemento nel post iniziale!!

Prego! Per quanto riguarda la comodità: io porto sempre gli occhiali, nonostante questo le RHA non mi disturbano mai (ci sono stati un paio di giorni in cui a fine giornata avevo l'orecchio un po'irritato, ma le avevo indossate per tutto il giorno con gli occhiali, pure mentre pulivo la casa, quindi mi sembra normale...). In più sono molto stabili. L'unica cosa che ho notato è che non posso pretendere un fit perfetto se vado in giro, tendono ad allentarsi leggermente. Il vantaggio per te è che i bassi si attenuano e i medio-alti si sentono un po'di più. Invece quando sono seduto o disteso e le infilo all'interno dell'orecchio la resa dei bassi migliora, così come l'isolamento.
Per quanto riguarda il fit all'interno dell'orecchio, un giorno ho letto una recensione in cui l'autore affermava di aver trovato la combinazione di gommini perfetta usandone due di dimensioni diverse. Ho provato e ora le tengo sempre così. Uno piccolo, e uno medio. Non sono una ragazza ma non ho affatto delle orecchie giganti, tra tutti i gommini credo che ne troverai uno adatto.
E' vero che il driver (spero sia il termine corretto) è piuttosto largo, ma non così tanto da renderle scomode.
L'unico problema che ho notato è che con il sansa clip zip e mp3 non eccelsi le percussioni sono a volte un po'fastidiose, ma in situazioni ottimali non è così e anzi, come ti ho detto la chiarezza e la distanza tra i suoni è sorprendente. Ancora oggi, dopo mesi, a volte scopro strumenti nuovi in pezzi che ascoltavo da anni.
Edit: i gommini in memory foam, e ancora di più i gommini "doppi" credo ti possano aiutare!

Fulvio93
29-11-2015, 16:07
* Doppio post per errore *

Peterd80
29-11-2015, 21:31
Ragazzi un giudizio sulle power beats 2 wireless???


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Elystar
30-11-2015, 23:32
Hifiman re400? Tra l'altro sono ancora in offerta ad un ottimo prezzo.

Che erano la scelta di riserva xDD. (PS: tra l'altro avevo letto dei tuoi post in un'altro forum dove le consigliavi ad un utente con delle esigenze molto simili alle mie, per questo le avevo già prese in considerazione).
L'unica cosa che mi spaventa è il fit. Mi sembrano molto "lunghe" (nel senso che ho paura che non mi entrino bene nell'orecchio e mi si sfilino via come accade per le Xiaomi >,<). Tra l'altro leggendo le recensioni su head-fi le danno con una resa sonora decisamente sopra la media e molto "bilanciata" (quello che cercavo io) in più ad un costo davvero accessibile. Mi sapresti dare qualche informazione in più rispetto alla comodità?

Prego! Per quanto riguarda la comodità: io porto sempre gli occhiali, nonostante questo le RHA non mi disturbano mai (ci sono stati un paio di giorni in cui a fine giornata avevo l'orecchio un po'irritato, ma le avevo indossate per tutto il giorno con gli occhiali, pure mentre pulivo la casa, quindi mi sembra normale...). In più sono molto stabili. L'unica cosa che ho notato è che non posso pretendere un fit perfetto se vado in giro, tendono ad allentarsi leggermente. Il vantaggio per te è che i bassi si attenuano e i medio-alti si sentono un po'di più. Invece quando sono seduto o disteso e le infilo all'interno dell'orecchio la resa dei bassi migliora, così come l'isolamento.

Intanto ti ringrazio ancora per la risposta, ci sono davvero moltissimi modelli in giro e non potendoli provare di persona ogni aiuto è davvero prezioso :)
Passando al sodo; da come mi dici e da come vedo dalle immagini su internet le cuffie sembrano comode e stabili, diciamo quello che stavo cercando in una IEM. Per il timbro sonoro leggevo a giro (varie recensioni) che si tratta di una IEM abbastanza bilanciata (viene riportata come Warm&Smooth) con una certa preferenza nella zona sub-bass senza però risultare troppo bassosa e con una buona presenza degli alti. Me lo confermi?

Per quanto riguarda il fit all'interno dell'orecchio, un giorno ho letto una recensione in cui l'autore affermava di aver trovato la combinazione di gommini perfetta usandone due di dimensioni diverse. Ho provato e ora le tengo sempre così. Uno piccolo, e uno medio. Non sono una ragazza ma non ho affatto delle orecchie giganti, tra tutti i gommini credo che ne troverai uno adatto.
E' vero che il driver (spero sia il termine corretto) è piuttosto largo, ma non così tanto da renderle scomode.
L'unico problema che ho notato è che con il sansa clip zip e mp3 non eccelsi le percussioni sono a volte un po'fastidiose, ma in situazioni ottimali non è così e anzi, come ti ho detto la chiarezza e la distanza tra i suoni è sorprendente. Ancora oggi, dopo mesi, a volte scopro strumenti nuovi in pezzi che ascoltavo da anni.
Edit: i gommini in memory foam, e ancora di più i gommini "doppi" credo ti possano aiutare!

Ehehe altri punti in + per quel che riguarda la qualità sonora, che, come avevo già postato, è l'elemento portante della scelta.
Mmhh leggevo qualcosa di questi memory foam, se davvero riescono ad essere così efficaci avrei risolto il problema così.....ottimo. Certo anche questa RHA sembrano davvero molto interessanti.

Volevo chiedere ancora se qualcuno ha delle informazione sulle IEM che avevo riportato all'inizio, comodità, impressioni, rapporto rispetto al lettore che avevo scelto eccetera (sempre ce ne sia modo).
Per il resto ringrazio ancora gli utenti che mi stanno aiutando e chi, eventualmente, volesse ancora rispondere.
Grazie e ciao :)

jojomax
01-12-2015, 00:45
Che erano la scelta di riserva xDD. (PS: tra l'altro avevo letto dei tuoi post in un'altro forum dove le consigliavi ad un utente con delle esigenze molto simili alle mie, per questo le avevo già prese in considerazione).
L'unica cosa che mi spaventa è il fit. Mi sembrano molto "lunghe" (nel senso che ho paura che non mi entrino bene nell'orecchio e mi si sfilino via come accade per le Xiaomi >,<). Tra l'altro leggendo le recensioni su head-fi le danno con una resa sonora decisamente sopra la media e molto "bilanciata" (quello che cercavo io) in più ad un costo davvero accessibile. Mi sapresti dare qualche informazione in più rispetto alla comodità?



Intanto ti ringrazio ancora per la risposta, ci sono davvero moltissimi modelli in giro e non potendoli provare di persona ogni aiuto è davvero prezioso :)
Passando al sodo; da come mi dici e da come vedo dalle immagini su internet le cuffie sembrano comode e stabili, diciamo quello che stavo cercando in una IEM. Per il timbro sonoro leggevo a giro (varie recensioni) che si tratta di una IEM abbastanza bilanciata (viene riportata come Warm&Smooth) con una certa preferenza nella zona sub-bass senza però risultare troppo bassosa e con una buona presenza degli alti. Me lo confermi?



Ehehe altri punti in + per quel che riguarda la qualità sonora, che, come avevo già postato, è l'elemento portante della scelta.
Mmhh leggevo qualcosa di questi memory foam, se davvero riescono ad essere così efficaci avrei risolto il problema così.....ottimo. Certo anche questa RHA sembrano davvero molto interessanti.

Volevo chiedere ancora se qualcuno ha delle informazione sulle IEM che avevo riportato all'inizio, comodità, impressioni, rapporto rispetto al lettore che avevo scelto eccetera (sempre ce ne sia modo).
Per il resto ringrazio ancora gli utenti che mi stanno aiutando e chi, eventualmente, volesse ancora rispondere.
Grazie e ciao :)

Date le tue orecchie piccine, guarda per le Phonak... :)

reckca
01-12-2015, 06:24
Che erano la scelta di riserva xDD. (PS: tra l'altro avevo letto dei tuoi post in un'altro forum dove le consigliavi ad un utente con delle esigenze molto simili alle mie, per questo le avevo già prese in considerazione).
L'unica cosa che mi spaventa è il fit. Mi sembrano molto "lunghe" (nel senso che ho paura che non mi entrino bene nell'orecchio e mi si sfilino via come accade per le Xiaomi >,<). Tra l'altro leggendo le recensioni su head-fi le danno con una resa sonora decisamente sopra la media e molto "bilanciata" (quello che cercavo io) in più ad un costo davvero accessibile. Mi sapresti dare qualche informazione in più rispetto alla comodità?




)

Da questo punto di vista non faccio molto testo, non ho le orecchie piccole, comunque le re400 sono piccole, un poco come lo erano le re0, non si sentono neanche.

Fulvio93
01-12-2015, 18:43
Per il timbro sonoro leggevo a giro (varie recensioni) che si tratta di una IEM abbastanza bilanciata (viene riportata come Warm&Smooth) con una certa preferenza nella zona sub-bass senza però risultare troppo bassosa e con una buona presenza degli alti. Me lo confermi?


Ti confermo che per me la resa sonora è quella. Ti dico pure che ho avuto delle RE0, acquistate diversi anni fa e che al tempo costavano attorno ai 100 euro, con cui mi sono trovato molto bene e che avevano una resa ancora più neutra (anche troppo). L'unico contro, che se ricordo bene condividono con le RE400, è che sono piuttosto fragili (di sicuro gran lunga più delle RHA). Qualsiasi cosa tu scelga, i tappini in memory foam potrebbero aiutarti (li puoi comprare anche in un secondo momento per ogni tipo di cuffia) ma potrebbero anche sembrarti troppo "pressanti" nell'orecchio, almeno per me è così. Forse potresti provare i tappini doppi, l'"emisfera" interna è molto più piccola di quelle solite e potrebbe essere una soluzione migliore, e anche questi si trovano sciolti.

Elystar
01-12-2015, 21:49
Date le tue orecchie piccine, guarda per le Phonak...

E devo dire che anche le phonak non mi sembrano affatto male! Leggo a giro che anche queste propendono per resa bilanciata e guardando le immagini in effetti sembrano abbastanza comode (per quanto io non sia abituata ad indossare le cuffie over the ear cmq mi da una sensazione di maggior stabilità).

Da questo punto di vista non faccio molto testo, non ho le orecchie piccole, comunque le re400 sono piccole, un poco come lo erano le re0, non si sentono neanche.

Ok capisco, grazie mille per la risposta :) Te lo chiedevo perchè in effetti sarebbero state la mia scelta diretta poi per l'appunto mi sono fermata davanti al dubbio di avere problemi con il fit.
Però in effetti ho letto anch'io che si stratta delle più piccole della serie hifiman, questo mi fa pensare che forse potrebbero andare.

Ti confermo che per me la resa sonora è quella. Ti dico pure che ho avuto delle RE0, acquistate diversi anni fa e che al tempo costavano attorno ai 100 euro, con cui mi sono trovato molto bene e che avevano una resa ancora più neutra (anche troppo). L'unico contro, che se ricordo bene condividono con le RE400, è che sono piuttosto fragili (di sicuro gran lunga più delle RHA). Qualsiasi cosa tu scelga, i tappini in memory foam potrebbero aiutarti (li puoi comprare anche in un secondo momento per ogni tipo di cuffia) ma potrebbero anche sembrarti troppo "pressanti" nell'orecchio, almeno per me è così. Forse potresti provare i tappini doppi, l'"emisfera" interna è molto più piccola di quelle solite e potrebbe essere una soluzione migliore, e anche questi si trovano sciolti.

Mmmhh ok capisco. Credo che sulle RE0 non andrei a buttare (anche perchè penso di avere sufficenti modelli in ballo, tutti più che validi tra l'altro :P); ho una decisa preferenza per le RHA in tal senso (mi piacciono soprattutto per solidità).
In ogni caso grazie davvero per la dritta dei memory foam, sembra un'ottima soluzione per aggirare e/o arginare il problema :)

Ook perfetto. Che dire non posso che ringraziare davvero tutti per il loro aiuto e per le dritte, certe cose (e certe IEM) proprio non le conoscevo :)
Bon mi prendo ancora un pò di tempo per decidere e in caso faccio sapere chi sarà la (s)fortunata vincitrice (dico sfortunata perchè dopo gli toccherà lavorar sodo).
Ciao e grazie :)

reckca
01-12-2015, 22:09
E devo dire che anche le phonak non mi sembrano affatto male! Leggo a giro che anche queste propendono per resa bilanciata e guardando le immagini in effetti sembrano abbastanza comode (per quanto io non sia abituata ad indossare le cuffie over the ear cmq mi da una sensazione di maggior stabilità).



Ok capisco, grazie mille per la risposta :) Te lo chiedevo perchè in effetti sarebbero state la mia scelta diretta poi per l'appunto mi sono fermata davanti al dubbio di avere problemi con il fit.
Però in effetti ho letto anch'io che si stratta delle più piccole della serie hifiman, questo mi fa pensare che forse potrebbero andare.



Mmmhh ok capisco. Credo che sulle RE0 non andrei a buttare (anche perchè penso di avere sufficenti modelli in ballo, tutti più che validi tra l'altro :P); ho una decisa preferenza per le RHA in tal senso (mi piacciono soprattutto per solidità).
In ogni caso grazie davvero per la dritta dei memory foam, sembra un'ottima soluzione per aggirare e/o arginare il problema :)

Ook perfetto. Che dire non posso che ringraziare davvero tutti per il loro aiuto e per le dritte, certe cose (e certe IEM) proprio non le conoscevo :)
Bon mi prendo ancora un pò di tempo per decidere e in caso faccio sapere chi sarà la (s)fortunata vincitrice (dico sfortunata perchè dopo gli toccherà lavorar sodo).
Ciao e grazie :)

Il memory foam, però (almeno nella mia esperienza), porterebbe il suono verso l'opposto dei tuoi desideri, aumenterebbe la resa dei bassi a discapito degli alti (io li uso proprio per questo motivo).

miriddin
01-12-2015, 22:37
PS: In effetti avevo addocchiato un paio di modelli (VSonic GR07 MKII e Pioneer DJE1500), ma onestamente avendo poca dimestichezza non saprei se si adattano alle richieste di qui sopra ed all'Hidizs.

Le VSonic hanno una resa piuttosto orientata alla neutralità, con una resa molto lineare, tanto che ne è uscita una versione definita "Bass Edition" con bassi un pò più presenti.

Le Pioneer sono un pò agli antipodi: come la sigla DJ lascia ad intendere, la resa presenta, insieme ad un ottimo dettaglio, bassi decisamente più evidenti.

Entranbe, sebbene molto comode, sono abbastanza voluminose, in particolare le Pioneer.

Le HiFiMam RE400, d'altro canto, hanno dimensioni molto contenute ed hanno forse i migliori medi che mi sia capitato di ascoltare!

Potresti poi considerare le Panasonic RP-HJE900 Zirconia che sono decisamente piccole, oppure le Phonak Audeo che sono tra le IEM più comode in aasoluto!

Relativamente alla preferenza per i medio-alti si possono considerare le Musical Fidelity EB50, dotate di una resa estremamente dettagliata anche se potrebbero risultarti scomode da indossare.

france_mala
02-12-2015, 11:49
Si trovano ancora le Zirconia?

konghetto
02-12-2015, 12:02
Si trovano ancora le Zirconia?

Sicuro, sull'amazzone giapponese ad esempio ce l'hanno ancora molti rivenditori (tutti affidabili). Solo il modello bianco però, il nero è fuori produzione da parecchio.

Elystar
02-12-2015, 23:07
Il memory foam, però (almeno nella mia esperienza), porterebbe il suono verso l'opposto dei tuoi desideri, aumenterebbe la resa dei bassi a discapito degli alti (io li uso proprio per questo motivo).

Accipicchia davvero?! Mmhh questo mi scombina un pò i piani ...in effetti era proprio l'effetto che cercavo di evitare, non immaginavo che l'utilizzo di un tip rispetto ad un'altro potesse modificare il suono (ma in effetti avrei dovuto pensarlo, non è poi così strano).
Questo è un grosso punto a sfavore :\ Magari per il momento cerco di sfruttare i tip in dotazione standard alle IEM, in caso di problemi cercherò delle soluzioni alternative. Per caso ne conoscete alcuni che non alterino il timbro sonoro delle cuffie?

Le VSonic hanno una resa piuttosto orientata alla neutralità, con una resa molto lineare, tanto che ne è uscita una versione definita "Bass Edition" con bassi un pò più presenti.

Le Pioneer sono un pò agli antipodi: come la sigla DJ lascia ad intendere, la resa presenta, insieme ad un ottimo dettaglio, bassi decisamente più evidenti.

Entranbe, sebbene molto comode, sono abbastanza voluminose, in particolare le Pioneer.

Le HiFiMam RE400, d'altro canto, hanno dimensioni molto contenute ed hanno forse i migliori medi che mi sia capitato di ascoltare!

Potresti poi considerare le Panasonic RP-HJE900 Zirconia che sono decisamente piccole, oppure le Phonak Audeo che sono tra le IEM più comode in aasoluto!

Relativamente alla preferenza per i medio-alti si possono considerare le Musical Fidelity EB50, dotate di una resa estremamente dettagliata anche se potrebbero risultarti scomode da indossare.

Riguardo alle VSonic ed alle Pioneer intanto ti ringrazio molto per le delucidazioni, molto utili :)
Quindi da quello che ho capito le VSonic rimangono più neutre ove le Pioneer hanno un timbro un pò più bassoso (dove forse potrei già storcere un pò il naso). Quando definisci le VSonic con una resa molto "lineare" intendi il concetto di adattamento costante al brano in ascolto mantendone le caratteristiche oppure che, a lungo andare, potrebbero restituire un suono un pò piatto?

Riguardo alle Pioneer da come mi dici forse non fanno al caso mio, tenendo presenti le concorrenti che mi hai citato.

Stò invece rivalutando moltissimo sia le Hifiman RE400 (leggo dalle recensione che il timbro sonoro è in pratica quello che stavo cercando) che le Phonak Audèo PF122, che mi avete fortunatamente fatto scoprire :D Da come leggo anche la loro resa sonora è ottima (dicono un pelino appena sotto le altre citate, ma comunque a livelli più che raguardevoli). Oltre ovviamente ad un comfort invidiabile! :D Qui ci scappa L'IEM stai a vedere...

Anche le Panasonic mi piacciono molto, direi che sono al ballottaggio con le Phonak; anche perchè in quanto a comodità mi sembrano eccezionali (non credevo potessero esistere delle IEM di qualità così piccole)...urge quindi qualche altra recensione (al momento però le Phonak sono in vantaggio....)

Per quel che riguarda le Musical Fidelity EB50 ho letto in effetti delle loro resa sonora ottimale, però come mi descriveri anche tu, mi sembrano davvero scomode :P Non so se riuscirei a farmele piacere davvero....

Accidenti che dire, grazie mille davvero, mi state aiutanto tantissimo nella scelta (e mi rendo conto di essere abbastanza difficile come utente, vista la puntigliosità e l'esigenza nelle scelta <,<). Mi avete portate a conoscere dei modelli che non mi sarei mai nemmeno immaginata, ci fossero :P
Come scritto sopra mi leggo un'altro po di recensioni ed a breve mi decido.
Intanto grazie mille ancora :) Ciao

miriddin
03-12-2015, 09:54
Mi corre l'obbligo di fare una precisazione! :)

Quando provo a dare un consiglio, cerco di considerare e immaginare il tipo di resa che chi ha posto la domanda cerca in una IEM. Come è facilmente comprensibile, questo è decisamente limitante per tutta una serie di fattori:

preferenze d'ascolto della singola persona
conformazione dell'orecchio
inserti utilizzati (una IEM con bassi in evidenza potrebbe risultare quasi neutra ad un'altra persona se per la scelta degli inserti e conformazione dell'orecchio non si riesce ad ottenere l'adatta "chiusura" del canale auricolare)

Detto questo:

V-Sonic GR07 MKII l'ho definita lineare perchè modifica molto poco i brani che si ascoltano, anche se i bassi sono leggermente in evidenza ed i medio-bassi un pò retrocessi, all'interno di un gradevole soundstage che pone idealmente l'ascoltatore non sul palco ma nelle prime file, sacrificando un pò di dettaglio a tutto vantaggio della musicalità.
Pioneer DJE-1500 sono tra le mie IEM preferite sebbene non mi sia sentito di consigliartele viste le tue preferenze d'ascolto. I bassi più evidenti si sposano però ad un dettaglio di livello superiore che impedisce ai bassi di soffocare le altre frequenze: i bassi ben presenti in questo modo si limitano ad aggiungere corpo al messaggio musicale rendendole tra le IEM più piacevoli e "riposanti" da ascoltare! A questo si aggiunge l'ottimo meccanismo di rotazione del cavo che permette di adattarle ai diversi modi di indossarle, over the ears o cable down, oltre ad una realizzazione delle cuffie eccellente e nolto robusta.
Phonak Audèo PFE112 il mio più grande rimpianto è il non essere riuscito mai a trovare il modello PFE232, essendo le Phonak tra le IEM che amo di più! Dispiace veramente che Phonak abbia deciso di sospenderne la produzione! Visto il marchio di provenienza, che produce apparecchi acustici, non sorprende che queste siano in assoluto le IEM più comode da indossare e, con le tre serie di filtri disponibili, è come acquistare tre IEM in una volta sola. Considerando le tue preferenze d'ascolto eviterei però i filtri verdi che le renderebbero eccessivamente bassose, limitandosi ai filtri grigi e neri che sono già in dotazione.
HiFiMan RE-400 anche queste sono un'ottima scelta! Come dicevo hanno degli splendidi medi e nel complesso suonano molto bene, in particolare se si è interessati ad un'eccellente resa delle voci. Al prezzo attuale di 55 euro sono un'ottima opzione: personalmente pur avendole già sto pensando di prendere la loro versione bilanciata che è in offerta a 103 euro insieme al lettore, anch'esso bilanciato, HiFiMan HM-700!
Musical Fidelity EB-50 sebbene suonino molto bene, in effetti l'indossabilità potrebbe essere un problema, in particolare per una ragazza. In alternativa potresti valutare il modello inferiore, le EB-33, considerando i prezzo di circa 32 euro: le prime che ho ordinato sono andate perdute durante la spedizione ed ho dovuto riordinarle, ma chi le ha ricevute le ha descritte come molto comode da indossare.


Riguardo poi alla resa delle IEM in relazione alle piccole dimensioni, sebbene siamo su tutt'altro livello di spesa, basta guardare le Grado GR10, decisamente minuscole:

http://the-gadgeteer.com/wp-content/uploads/2011/11/Grado_GR10_2.jpg

http://the-gadgeteer.com/wp-content/uploads/2011/11/Grado_GR10_1.jpg

mtitone
03-12-2015, 11:17
Ma le Pioneer DJE-1500 dove si trovano a prezzo "onesto"?

magisterarus
03-12-2015, 13:02
Ma le Pioneer DJE-1500 dove si trovano a prezzo "onesto"?

Al momento c'è un ottima offerta sulla baia da un venditore italiano.

Mattz
03-12-2015, 16:25
sapreste darmi un aiuto per scegliere tra delle brainwavz m5 e della vsonic gr02?

Leggendo un po' di recensioni non sono riuscito a capire bene le differenze e non vorrei scegliere a caso nonostante non costino prezzi proibitivi.

Io ho già usato le m5 a lungo e mi ci sono trovato bene, ma non per questo voglio rimanere sullo stesso modello per forza, specie quando le gr02 sono lodate in modo simile...

Elystar
03-12-2015, 23:39
Mi corre l'obbligo di fare una precisazione!

Quando provo a dare un consiglio, cerco di considerare e immaginare il tipo di resa che chi ha posto la domanda cerca in una IEM. Come è facilmente comprensibile, questo è decisamente limitante per tutta una serie di fattori:

preferenze d'ascolto della singola persona
conformazione dell'orecchio
inserti utilizzati (una IEM con bassi in evidenza potrebbe risultare quasi neutra ad un'altra persona se per la scelta degli inserti e conformazione dell'orecchio non si riesce ad ottenere l'adatta "chiusura" del canale auricolare)

Non me ne vogliano le persone che considerano i complimenti come cose svenevoli e fuori luogo negli spazi online (spero ce ne siano davvero poche in ogni caso) ma io in risposta mi sento di dover ringraziare molto questo forum e i suoi utenti per le compenteze, la disponibilità e la solerzia delle risposte; completissime per altro, che qui vengono date....davvero un encomio accidenti....cose del genere me le sognavo fuori di qui O...o
Detto questo....beh che dire, una consulenza (perchè, a questo punto, di questo si tratta) fornita con questi criteri è quanto di meglio si possa chiedere io penso...mi rendo conto che consigliare delle IEM è davvero difficile (se no non saremmo ancora qui dopo 3 giorni xD) in quanto entrano in gioco fattori estremanete variabili e spesso imponderabili. Grazie ancora :)

Veniamo al sodo.
V-Sonic GR07 MKII l'ho definita lineare perchè modifica molto poco i brani che si ascoltano, anche se i bassi sono leggermente in evidenza ed i medio-bassi un pò retrocessi, all'interno di un gradevole soundstage che pone idealmente l'ascoltatore non sul palco ma nelle prime file, sacrificando un pò di dettaglio a tutto vantaggio della musicalità.
Pioneer DJE-1500 sono tra le mie IEM preferite sebbene non mi sia sentito di consigliartele viste le tue preferenze d'ascolto. I bassi più evidenti si sposano però ad un dettaglio di livello superiore che impedisce ai bassi di soffocare le altre frequenze: i bassi ben presenti in questo modo si limitano ad aggiungere corpo al messaggio musicale rendendole tra le IEM più piacevoli e "riposanti" da ascoltare! A questo si aggiunge l'ottimo meccanismo di rotazione del cavo che permette di adattarle ai diversi modi di indossarle, over the ears o cable down, oltre ad una realizzazione delle cuffie eccellente e nolto robusta.
Phonak Audèo PFE112 il mio più grande rimpianto è il non essere riuscito mai a trovare il modello PFE232, essendo le Phonak tra le IEM che amo di più! Dispiace veramente che Phonak abbia deciso di sospenderne la produzione! Visto il marchio di provenienza, che produce apparecchi acustici, non sorprende che queste siano in assoluto le IEM più comode da indossare e, con le tre serie di filtri disponibili, è come acquistare tre IEM in una volta sola. Considerando le tue preferenze d'ascolto eviterei però i filtri verdi che le renderebbero eccessivamente bassose, limitandosi ai filtri grigi e neri che sono già in dotazione.
HiFiMan RE-400 anche queste sono un'ottima scelta! Come dicevo hanno degli splendidi medi e nel complesso suonano molto bene, in particolare se si è interessati ad un'eccellente resa delle voci. Al prezzo attuale di 55 euro sono un'ottima opzione: personalmente pur avendole già sto pensando di prendere la loro versione bilanciata che è in offerta a 103 euro insieme al lettore, anch'esso bilanciato, HiFiMan HM-700!
Musical Fidelity EB-50 sebbene suonino molto bene, in effetti l'indossabilità potrebbe essere un problema, in particolare per una ragazza. In alternativa potresti valutare il modello inferiore, le EB-33, considerando i prezzo di circa 32 euro: le prime che ho ordinato sono andate perdute durante la spedizione ed ho dovuto riordinarle, ma chi le ha ricevute le ha descritte come molto comode da indossare.

Intanto un'analisi davvero completa, direi davvero che non c'è che dire, sei riuscito ad esaurire le domande anche a me xD
Data la descrizione fornita per ogni IEM e le relative qualità tecnico/sonore credo di aver definitivamente optato per una decisione a mio avviso un pò strana ma che, nel complesso, credo porterebbe ad un'esperienza un pò più completa.
Visto che sono almeno 3 i modelli che ritengo adatti alle richieste fatte e che, in generale, mi piacerebbe molto provare/acquistare opterò per l'acquisto degli stessi in più fasi; sperando piano piano di prenderli tutti e 3 (e poi sono a posto per i prossimi anni direi :P)
Nella fattispece:
Phonak Audèo PFE112
V-Sonic GR07 MKII
HiFiMan RE-400
(avevo posto come tetto massimo di spesa intorno ai 150 euro, potendo però diluire le spese in più tempo -mesi forse- spero di poterle cmq acquistare, disponibilità permettendo)
E con questo direi che possiamo chiudere la questione :)
Che dire ringrazio ancora moltissimo tutti gli utenti che hanno speso tempo e pazienza per aiutare una ragazza puntigliosa appassionata di musica.
Grazie ancora :D

PS:
Riguardo poi alla resa delle IEM in relazione alle piccole dimensioni, sebbene siamo su tutt'altro livello di spesa, basta guardare le Grado GR10, decisamente minuscole
Accidenti stupisco ancora! Sono davvero minuscole O.o Mi rendo conto di essere proprio inesperta nel campo delle IEM, non pensavo si potesse racchiudere una qualità di resa sonora così alta (sia qui sul forum che dalle recensioni che ho letto in generale sono stati dati dei riscontri entusiastici, con tanto di altissima fedeltà nella riproduzione dei brani di musica classica) in oggetti alla vista così piccoli. Fantastiche!

tomahawk
03-12-2015, 23:42
Ciao, ragazzi.
Volevo chiedervi, le Piston 3, sono meglio delle 2? E perché costano meno delle 2, su amazzoni?
Vorrei regalarle.

Fulvio93
03-12-2015, 23:49
sapreste darmi un aiuto per scegliere tra delle brainwavz m5 e della vsonic gr02?

Leggendo un po' di recensioni non sono riuscito a capire bene le differenze e non vorrei scegliere a caso nonostante non costino prezzi proibitivi.

Io ho già usato le m5 a lungo e mi ci sono trovato bene, ma non per questo voglio rimanere sullo stesso modello per forza, specie quando le gr02 sono lodate in modo simile...

Mi spiace di non poterti aiutare nella scelta, non possiedo nessuna delle due... In generale comunque anche i più competenti sul forum prima di darti una risposta chiedono qualche informazione in più sui gusti musicali/preferenze riguardo ad alti-medi-bassi, uso che ne faresti eccetera...
Io per complicarti la vita ti consiglio, in quella fascia di prezzo, di dare un'occhiata alle Musical Fidelity EB33, Mriddin ha trovato una meravigliosa offerta sull'amazzone inglese (di solito vengono oltre 70 sterline ma stanno uscendo di produzione).
A me sono arrivate oggi e mi sto trovando proprio bene! Le sto ancora rodando ma mi piacciono non poco.
Esteticamente sono un po'strane, ma non mi dispiacciono. Sembrano solide e robuste e sono comode da indossare.

Ciao, ragazzi.
Volevo chiedervi, le Piston 3, sono meglio delle 2? E perché costano meno delle 2, su amazzoni?
Vorrei regalarle.

Sono diverse, se ho ben capito, ma non possiedo nessuna delle due, le 2 hanno bassi più forti e sono un po'meno comode. Comunque un paio di giorni fa ho comprato per sfizio le Piston 2 a meno di cinque dollari su ali****** dallo stesso rivenditore che di solito le vende a 10 (10 dollari è il prezzo più o meno normale su quel sito, e il negoziante in teoria ne ha già vendute molte, più di 1700, quindi spero che non mi arrivi un falso!). L'offerta è ancora valida, ma sappi che se le prendi li ci mettono un mesetto ad arrivare.

miriddin
04-12-2015, 10:44
...mi sento di dover ringraziare molto questo forum e i suoi utenti...

Visto che sono almeno 3 i modelli che ritengo adatti alle richieste fatte e che, in generale, mi piacerebbe molto provare/acquistare...

Mi fà piacere che tu si sia trovata bene qui: in fondo un forum ha senso solo se ognuno ne esce arricchito apprendendo dalle reciproche conoscenze e opinioni!

Riguardo alle IEM, se ricordo bene andranno utilizzate con l'Hidisz: se è così, va tenuto presente che acquistando i modelli di IEM dotati di comandi a filo (e non disponibili nella versione "liscia") si è obbligati all'utlizzo di un adattatore per evitare problemi:

http://penonaudio.com/image/cache/data/Accessories/35-IPHONE-700x700.jpg

d4g0
04-12-2015, 10:58
Volevo chiedere a mirridin se gli fossero arrivate le luxury, in modo da poter fare un confronto con le Vjjb v1 in quanto a qualità sonora e frequenze basse grazie.

Alla fine ho deciso di ordinare quasi sicuramente le xiaomi hybrid , ho avuto dei riscontri molto positivi da alcuni utenti che le hanno provate, a 17 euro si possono prendere.

Sono ora indeciso tra:
Vjjb v1
Rock luxury zircon
KZ-ZS1 (Queste le ho appena notate ma avendo già le kz ate non credo valga la pena prenderle)

Musical Fidelity EB33 ? leggevo ora quest'ultime scontatissime.
Ultima spiaggia, non prendere nemmeno le xiaomi e puntare direttamente su un auricolare intorno i 40euro, ma su questa cifra non credo si discosti molto dagli auricolari sopra citati.

Come sempre ascoltando musica elettronica prediligo nei miei ascolti i bassi.
Sto diventando malato di auricolari, adoro collezionarli. :muro:

miriddin
04-12-2015, 13:00
Volevo chiedere a mirridin se gli fossero arrivate le luxury, in modo da poter fare un confronto con le Vjjb v1 in quanto a qualità sonora e frequenze basse grazie.

Purtroppo non mi sono ancora arrivate...

Mattz
04-12-2015, 17:47
Mi spiace di non poterti aiutare nella scelta, non possiedo nessuna delle due... In generale comunque anche i più competenti sul forum prima di darti una risposta chiedono qualche informazione in più sui gusti musicali/preferenze riguardo ad alti-medi-bassi, uso che ne faresti eccetera...
Io per complicarti la vita ti consiglio, in quella fascia di prezzo, di dare un'occhiata alle Musical Fidelity EB33, Mriddin ha trovato una meravigliosa offerta sull'amazzone inglese (di solito vengono oltre 70 sterline ma stanno uscendo di produzione).
A me sono arrivate oggi e mi sto trovando proprio bene! Le sto ancora rodando ma mi piacciono non poco.
Esteticamente sono un po'strane, ma non mi dispiacciono. Sembrano solide e robuste e sono comode da indossare.



grazie comunque ;)

I generi che ascolto temo aiutino poco perché variano tra colonne sonore di film, hard rock, un po' di power metal, qualcosa di drum&bass e di elettronica, davvero troppi generi.
In generale apprezzo dei buoni bassi e per questo mi sono indirizzato su M5 e GR02, che, pur non essendo auricolari davvero bassosi, hanno un occhio di riguardo per le frequenze basse.

Ho dato un occhio a quelle Musical Fidelity: lo sconto è davvero allettante, ma paiono delle cuffie più neutre di quelle che cerco io. Tra l'altro trovo pochissime recensioni sui miei siti di fiducia, il che è davvero singolare O.o

miriddin
04-12-2015, 20:32
grazie comunque ;)

I generi che ascolto temo aiutino poco perché variano tra colonne sonore di film, hard rock, un po' di power metal, qualcosa di drum&bass e di elettronica, davvero troppi generi.
In generale apprezzo dei buoni bassi e per questo mi sono indirizzato su M5 e GR02, che, pur non essendo auricolari davvero bassosi, hanno un occhio di riguardo per le frequenze basse.

Ho dato un occhio a quelle Musical Fidelity: lo sconto è davvero allettante, ma paiono delle cuffie più neutre di quelle che cerco io. Tra l'altro trovo pochissime recensioni sui miei siti di fiducia, il che è davvero singolare O.o

Sulle EB-33 trovi qualcosa qui:

http://theproaudiowebblog.com/musical-fidelity-eb33-review.html

Riguardo ad altri auricolari, non ricordo se avevi parlato di un certo budget, ma potresti guardare anche le Pioneer DJE-1500 e le SteelSeries Flux Pro, quest'ultime spesso in offerta sui siti Amazon.

Mattz
04-12-2015, 21:27
Sulle EB-33 trovi qualcosa qui:

http://theproaudiowebblog.com/musical-fidelity-eb33-review.html

Riguardo ad altri auricolari, non ricordo se avevi parlato di un certo budget, ma potresti guardare anche le Pioneer DJE-1500 e le SteelSeries Flux Pro, quest'ultime spesso in offerta sui siti Amazon.

ah grazie, ma in realtà vorrei spendere decisamente meno, sui 40€.

Elystar
04-12-2015, 22:48
Mi fà piacere che tu si sia trovata bene qui: in fondo un forum ha senso solo se ognuno ne esce arricchito apprendendo dalle reciproche conoscenze e opinioni!

Riguardo alle IEM, se ricordo bene andranno utilizzate con l'Hidisz: se è così, va tenuto presente che acquistando i modelli di IEM dotati di comandi a filo (e non disponibili nella versione "liscia") si è obbligati all'utlizzo di un adattatore per evitare problemi:

Condivido pienamente il tuo punto di vista riguardo al forum e il suo fine/scopo :) D'altronde creare un punto di incontro, anche se online dove sia possibile lo scambio libero e competente delle opinioni credo sia una risorsa molto importante sia per chi, come me, è inesperto e stà cominciando a muovere i primi passi in argomenti sconosciuti che, penso, anche per gli utenti più esperti, avendo così modo di condividere le prorio conscienze ed arricchirsi ulteriormente :)

Riguardo l'adattatore grazie per avermelo ricordato :) In effetti ricordavo, dal vecchio post, che era necessario l'acquisto di questo componente pena il non funzionamento delle IEM :P Mi metto subito in caccia :P
PS: grazie ancora di tutto, per i consigli e per le descizioni così accurate delle IEM :)

tomahawk
06-12-2015, 07:29
Ragazzi le Piston 3 si possono prendere da qualche negozio che me le faccio arrivare entro Natale?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

Peterd80
06-12-2015, 09:53
Ragazzi voi che ne sapete molto più di me. ... mi consigliate ottimi auricolari bluetooth con suoni puliti bassi profondi e totale isolamento dall'esterno??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

reckca
06-12-2015, 16:37
Ciao ragazzi, starei cercando degli auricolari, possibilmente ad armatura bilanciata, incentrati sui medi e abbastanza dettagliati (da non farmi rimpiangere il mio setup, più che altro :sofico:), budget sui 100€, eventualmente qualcosINA in +. Ascolti FLAC dal mio setup e orizzonti che vanno dal classico al rock passando per country ed elettronica :)
Grazie :oink:

Io ti consiglierei sempre gli stessi, i re400, e risparmi pure, fermi restando che a me con l'elettronica non fanno impazzire.

wolf230
06-12-2015, 17:07
Grazie recka :) Per ora sarebbero la seconda scelta, se proprio non trovo niente di bilanciato..ma vorrei continuare a cercarli perché vorrei sfruttare l'adattatore di impedenza che avevo preso per le PFE...

Havi b3 pro ?

magisterarus
06-12-2015, 19:23
Ciao ragazzi, starei cercando degli auricolari, possibilmente ad armatura bilanciata, incentrati sui medi e abbastanza dettagliati (da non farmi rimpiangere il mio setup, più che altro :sofico:), budget sui 100€, eventualmente qualcosINA in +. Ascolti FLAC dal mio setup e orizzonti che vanno dal classico al rock passando per country ed elettronica :)
Grazie :oink:

Dai un'occhiata alle Phiaton MS 100 BA.

buxly
06-12-2015, 20:29
ragazzi sono alla ricerca di buoni auricolari che costano poco, buoni sui bassi/alti e sul parlato, le uso su pc ma mi servirebbero che andassero anche sullo smartphone, perchè quelle che ho (3 euro cinesi) sul cellulare non vanno, non so perchè, all'inizio pensavo fosse un problema del cellulare, ma ne ho provate un paio della nokia (che sono mezze rotte e si senti quindi male) però funzionano..:rolleyes:

le piston 3 sono ancora consigliate come qualità prezzo? non mi interessa il telecomandino, tanto su pc non funziona e sul cellulare non importa..

tomahawk
07-12-2015, 09:36
Mi consigliate un negozio che venda le Piston 3 in Europa?
Che siano ovviamente originali. Non posso ordinarle dalla Cina o Hong Kong perché mi servono entro Natale.

Il negozio trade for you su amazzoni, al momento non è nella lista dei venditori terzi su amazzoni. Ho letto, però, nei commenti, che loro le hanno/avevano originali. Confermate?
Oppure tinydeal?

GioTheBest
07-12-2015, 17:53
Salve, dopo un anno torno qui per chiedere nuovamente un consiglio, probabilmente ci sarà qualche modello di cuffie nuovo.

Le cuffie che mi sono state consigliate KCO6A sono morte (canale destro non si sente più) e adesso devo sostituirle con un budget di circa 50 euro, euro più euro meno.

Le KC06A mi sono piaciute, anche molto, ma le ho trovate un po troppo bilanciate. I bassi li ho trovato un po' troppo "contenuti", soffocati, non so come descrivere esattamente il suono.

Per il nuovo acquisto preferire qualcosa con bassi più "estesi" cercando di mantenere la qualità delle cuffie precedenti.

Grazie :)

Peterd80
07-12-2015, 21:07
Ragazzi rinnego la domanda... vi prego un consiglio su ottimi auricolari bluetooth se potete. ..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_asphalto_
08-12-2015, 11:32
mi si sono rotte le veho z1 prese su groupon purtroppo, cosa consigliate di prendere? restando sempre su questa tipologia, magari acquistandole su amaz0n stavolta

alessandro conca
08-12-2015, 11:57
Ho preso da un mesetto le auricolari in ear Marshall Pitch Black in offerta sull'amazzone italiana a 41 euro (volevo prenderne un altro paio da regalare ma sono finite: http://www.amazon.it/gp/product/B0080MJLXW/ref=pe_1300991_88693901_em_1p_13_ti).
Ho fatto un buon rodaggio di circa 3 giorni e ora si sentono molto bene rispetto all'inizio. In rapporto al prezzo le trovo valide e anche molto comode. La mia sensazione e che siano abbastanza flat come timbrica e che allo stesso tempo ci sia un buon basso.
Devo ancora provarle bene con molteplici generi musicali. Ma per ora mi sono piaciuti.

buxly
08-12-2015, 21:20
le piston 3 sono ancora consigliate come qualità prezzo?

-Death-
09-12-2015, 08:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2746430

ho creato un nuovo topic ma sarebbe stato corretto scriver qui scusate
cosa mi potreste consigliare?

"modifico post"
tra questi magari...cosa consigliereste? (ascolto musica elettronica, techno, metal, rock.. un po' di tutto ma amo i bassi)
Sennheiser CX300 II a 38€
Sennheiser CX275S a 32€
Philips SHE9000 a 23€
Sennheiser MM 30i a 32€ (controllo volume funziona sul mio lettore mp3?)
Pioneer SE-CL712T-K 22€
Pioneer SE-CL522-R 18€
AKG K328 Sunburst a 30€
Audio-Technica ATH-CKX7BK SonicFuel 25€
Panasonic RP-HJE355E-K 30€

(alcuni modelli che ho visto sull'amazzone... intorno alla cifra che volevo spendere...tenendo conto che molti sono scontati)
voi che ne dite?

buxly
11-12-2015, 13:05
ho letto che parlano bene delle soundmagic E10 .. e ho visto che sono uscite le nuove piston 4 (che hanno un altro nome però)

io inoltre avevo trovato questi 2 per spendere poco ma avere un audio decente

philips SHE9000 e sennheiser CX150

domanda veloce, ma le cuffie bluetooth continuano avere quella percezione di ronzio? sarebbe comodo averne un paio, ma penso che resto coi fili anche se fastidiosi, perchè a me quel tipo di ronzio da i nervi

psk1
11-12-2015, 19:15
Salve a tutti, ho visto che creative ha scontato parecchio le aurvana air e così ne sto valutando l'acquisto.
Prima però vorrei un vostro parere.
i miei dubbi riguardano l'anzianità degli auricolari, ormai in commercio da 6 anni e forse superati.
Ci sono delle alternative valide? Restando più o meno sui 50 euro? Sempre per quanto riguarda gli auricolari tradizionali, purtroppo non riesco a sopportare gli inear a lungo, sia per una questione di fastidio alle orecchie che per la sensazione di isolamento completo.
Grazie :)

Fulvio93
11-12-2015, 23:54
Salve a tutti, ho visto che creative ha scontato parecchio le aurvana air e così ne sto valutando l'acquisto.
Prima però vorrei un vostro parere.
i miei dubbi riguardano l'anzianità degli auricolari, ormai in commercio da 6 anni e forse superati.
Ci sono delle alternative valide? Restando più o meno sui 50 euro? Sempre per quanto riguarda gli auricolari tradizionali, purtroppo non riesco a sopportare gli inear a lungo, sia per una questione di fastidio alle orecchie che per la sensazione di isolamento completo.
Grazie :)

Purtroppo non mi pare ci sia un gran mercato per cuffie di quel tipo... anche se, se qualche anno fa erano buone a 100 euro (e per alcuni pure a 200) forse a 50 possono ancora essere competitive... Mi spiace non poterti aiutare di più ma per me è al contrario, le cuffie come quelle le uso solo per telefonare!

mi si sono rotte le veho z1 prese su groupon purtroppo, cosa consigliate di prendere? restando sempre su questa tipologia, magari acquistandole su amaz0n stavolta

Le trovi a 7 euro su amazon! Anche se mi sembrano davvero cuffie super economiche, spendendo qualcosa di più trovi decisamente di meglio... Però se le prendi lì e ti si rompono entro due anni, te le sostituiscono senza fare troppe domande :)

Fulvio93
12-12-2015, 00:05
Che cuffie da 10-25 euro (anche da comprare su aliexpress) consigliereste, che siano comode (abbastanza che non diano fastidio se si dorme girati da un lato) e resistenti (che non si rompano alla terza volta che ci si addormenta sopra)?
Le RE 300 a 20$ anzichè 50 su penon vi sembrano un affare, e soprattutto corrispondono alle caratteristiche che mi servono? Idem per le RE 400 a 59$... che mi continuano a tentare...
Qualcuno hai mai provato a dormire con le piston2, le vjjb v1 o le luxury zircon ? In generale sono comode? (le ho ordinate tutte e tre e stanno volando verso l'italia) :D

miriddin
12-12-2015, 11:47
Salve a tutti, ho visto che creative ha scontato parecchio le aurvana air e così ne sto valutando l'acquisto.
Prima però vorrei un vostro parere.
i miei dubbi riguardano l'anzianità degli auricolari, ormai in commercio da 6 anni e forse superati.
Ci sono delle alternative valide? Restando più o meno sui 50 euro? Sempre per quanto riguarda gli auricolari tradizionali, purtroppo non riesco a sopportare gli inear a lungo, sia per una questione di fastidio alle orecchie che per la sensazione di isolamento completo.
Grazie :)

Ho le Creative Aurvana Air da un paio d'anni e sono ottime earbuds!

Non siamo ai livelli della serie Sennheiser OMX, di cui non hanno la raffinatezza ed il dettaglio, ma sono molto ariose sebbene l'enfasi sui bassi possa risultare a volte eccessiva: hanno un'ottima resa dei medi ma gli alti sono resi un pò sottotone, accentuando lo sbilanciamento verso i bassi dovuto all'impronta calda degli auricolari.

Vista l'ottima realizzazione, per il prezzo di 45 euro non sono un brutto acquisto, ma se si desiderano degli auricolari più bilanciati mi indirizzerei sulle eccellenti HiFiMan ES100 da 49 dollari (hanno un'impedenza un pò alta e va valutato con cosa si utilizzeranno) o sulle economiche Baldoor E100.

buxly
12-12-2015, 11:51
qualcuno percaso sa come suonano queste 3 cuffie bluetooth? e la comodità, che sembra buona lo è davvero?.. non corro, ma mi servono per quando sono in movimento, collegandole allo smartphone e al portatile

sonixx SX1

arctic P253 BT

taotronics TT-BH08

sono puntato verso le taotronics spendendo qualcosa di più, il problema che le poche recensioni ne parlano bene, ma le tantissime non si capisce se parlano di questo modello o degli altri 2 (sull'amazzone)

pensavo, o le taotronics se suonano davvero bene come dicono, oppure una delle altre 2 da affiancare ad una in ear, (probabilmente la sennheiser cx 150)

sarebbe urgente se qualcuno mi potesse consigliare..:help:

miriddin
12-12-2015, 12:16
Che cuffie da 10-25 euro (anche da comprare su aliexpress) consigliereste, che siano comode (abbastanza che non diano fastidio se si dorme girati da un lato) e resistenti (che non si rompano alla terza volta che ci si addormenta sopra)?
Le RE 300 a 20$ anzichè 50 su penon vi sembrano un affare, e soprattutto corrispondono alle caratteristiche che mi servono? Idem per le RE 400 a 59$... che mi continuano a tentare...
Qualcuno hai mai provato a dormire con le piston2, le vjjb v1 o le luxury zircon ? In generale sono comode? (le ho ordinate tutte e tre e stanno volando verso l'italia) :D

Le RE300a sono così piccole ed ergonomiche che ci si scorda di indossarle!

Riguardo alle RE400, trovo più conveniente il pacchetto con il lettore a 109 dollari: in quel modo gli auricolari vengono praticamente gratis!

Le VJJB invece le vedo decisamente scomode per dormire!

Fulvio93
12-12-2015, 13:32
Le RE300a sono così piccole ed ergonomiche che ci si scorda di indossarle!

Riguardo alle RE400, trovo più conveniente il pacchetto con il lettore a 109 dollari: in quel modo gli auricolari vengono praticamente gratis!

Le VJJB invece le vedo decisamente scomode per dormire!

Non so a che sito tu faccia riferimento, ma su hifiman store il lettore viene 109 da solo, ma c'è un sovrapprezzo di 70$ per avere le re400!
Avevo controllato perché in effetti sembrava un affare.... Anche se tra 59$ è 109 c'è una bella differenza! E poi il limite di 16gb per me è davvero una seccatura

miriddin
12-12-2015, 14:41
Non so a che sito tu faccia riferimento, ma su hifiman store il lettore viene 109 da solo, ma c'è un sovrapprezzo di 70$ per avere le re400!
Avevo controllato perché in effetti sembrava un affare.... Anche se tra 59$ è 109 c'è una bella differenza! E poi il limite di 16gb per me è davvero una seccatura

Visto che hai citato Penon, pensavo ti riferissi a loro, dove il prezzo dell' HiFiMan HM-700 + le Re400 bilanciate è di 109 dollari...

mtitone
12-12-2015, 16:18
Ciao Miriddin, ho visto che della serie Dunu Titan adesso c'è anche il modello Titan 3 e Titan 5: le conosci? sono un miglioramento delle Titan 1?



Ottima offerta per le FiiO EX1 aull'amazzone francese! Per queste ottime iem, che sono fondamentalmente delle DUNU Titan1 ricablate con un cavo migliore, chiedono solo 69 euro!

http://www.audiophonics.fr/12288-thickbox_default/hifiman-es-100-high-performance-earphones-150-ohms.jpg

http://cdn.head-fi.org/3/36/600x700px-LL-36091465_EX1-842-EN_06.png

Come auricolari bluetooth sulla "nazione dell'mp4" ci sono in offerta a 23 euro le Brainwavz Blu-100 (sull'amazzone italiana sono a 35 euro circa...):

http://cdn.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/b/l/blu100-1.jpg

miriddin
12-12-2015, 16:29
Ciao Miriddin, ho visto che della serie Dunu Titan adesso c'è anche il modello Titan 3 e Titan 5: le conosci? sono un miglioramento delle Titan 1?

No, purtroppo per il momento dei nuovi modelli non so ancora niente.

Fulvio93
12-12-2015, 18:23
Visto che hai citato Penon, pensavo ti riferissi a loro, dove il prezzo dell' HiFiMan HM-700 + le Re400 bilanciate è di 109 dollari...

Adesso l'ho visto.. la domanda che mi pongo io è "ha senso spendere 50 dollari in più per un lettore da soli 16 gb, che dovrei usare con un adattatore con altre cuffie (edit: a quanto pare solo nel caso di cuffie con pulsanti, quindi non sarebbe un problema), e per avere la versione bilanciata delle re400 che dovrei usare con adattatore con ogni altro lettore (questa invece è un po'una seccatura, ma niente di che)?"
Certo potrei decidere di tenere una selezione limitata di brani flac nell'hm 700 e usarlo quasi esclusivamente con le re400, ed è un'idea che potrebbe funzionare, ma mi sembra anche un po'limitante.
Piuttosto potrei spendere 60$ in più per xduoo x3 e re400 (109+59) da comprare separatamente, e avere maggiore intercompatibilità, ti sembra sensato?
Del resto potrei anche finire a prendere hm700+re400 e poi xduoo e poi magari pure le re300....... :sofico: (ma a quel punto, perchè non prendere il newsmy invece del hm700, visto che viene ugualmente 50$... ma questa è ancora un'altra storia)

morpheus89
13-12-2015, 09:56
Salve a tutti!
Mi potreste consigliare un paio di buone cuffie in-ear Bluetooth? Vorrei rimanere al di sotto dei 50€ e ci ascolto prevalentemente musica rock e musica classica, quindi non mi dispiacerebbe avere una buona fedeltà degli alti e dei bassi non troppo "pompati". Grazie mille :)

psk1
13-12-2015, 15:13
Ho le Creative Aurvana Air da un paio d'anni e sono ottime earbuds!

Non siamo ai livelli della serie Sennheiser OMX, di cui non hanno la raffinatezza ed il dettaglio, ma sono molto ariose sebbene l'enfasi sui bassi possa risultare a volte eccessiva: hanno un'ottima resa dei medi ma gli alti sono resi un pò sottotone, accentuando lo sbilanciamento verso i bassi dovuto all'impronta calda degli auricolari.

Vista l'ottima realizzazione, per il prezzo di 45 euro non sono un brutto acquisto, ma se si desiderano degli auricolari più bilanciati mi indirizzerei sulle eccellenti HiFiMan ES100 da 49 dollari (hanno un'impedenza un pò alta e va valutato con cosa si utilizzeranno) o sulle economiche Baldoor E100.

Grazie mille, aspettavo proprio un tuo parere Miriddin, vista l'esperienza diretta con le creative.
Viste le tue osservazioni si è raffreddato un po' il mio entusiasmo; così valuterò al meglio le varie alternative.
Il mio intento sarebbe quello di replicare se non migliorare il mio setup di ascolto portatile, composto ora da un iPod touch di quarta generazione, un piccolo amplificatore fiio e5 ed un paio di Koss portapro. Seppur ripiegabili faccio un po' fatica a portar dietro le Koss, così avevo pensato a degli auricolari. Vorrei inoltre cambiare l'ampli prendendone uno più recente (sempre fiio o un zuperdac).

buxly
13-12-2015, 21:31
Salve a tutti!
Mi potreste consigliare un paio di buone cuffie in-ear Bluetooth? Vorrei rimanere al di sotto dei 50€ e ci ascolto prevalentemente musica rock e musica classica, quindi non mi dispiacerebbe avere una buona fedeltà degli alti e dei bassi non troppo "pompati". Grazie mille :)

ciao, anche io sono andato in cerca per parecchi giorni di cuffie bluetooth, è davvero difficile da trovare rimanendo sotto i 50 e non so gli altri, ma io non posso andare in giro con i cuffioni dai.. :rolleyes: però scontate io ho trovato sull'amazzone quelle della taotronics (tt-bh08), che per chi è abituato in ear sembrano davvero valide, io però non corro, tuttavia grazie alla forma che hanno agganciandosi alle orecchie, anche per uno che corre non dovrebbe avere problemi, il suono? bho.. dai commenti dicono wow, che è caldo ed i bassi non sono esagerati, quando mi arriveranno dirò la mia, spesa.. 43 euro! spero ne valga la pena... se vuoi dacci un occhio, se capisci l'inglese, amazzone americano è strapieno di commenti! :D

morpheus89
14-12-2015, 17:49
ciao, anche io sono andato in cerca per parecchi giorni di cuffie bluetooth, è davvero difficile da trovare rimanendo sotto i 50 e non so gli altri, ma io non posso andare in giro con i cuffioni dai.. :rolleyes: però scontate io ho trovato sull'amazzone quelle della taotronics (tt-bh08), che per chi è abituato in ear sembrano davvero valide, io però non corro, tuttavia grazie alla forma che hanno agganciandosi alle orecchie, anche per uno che corre non dovrebbe avere problemi, il suono? bho.. dai commenti dicono wow, che è caldo ed i bassi non sono esagerati, quando mi arriveranno dirò la mia, spesa.. 43 euro! spero ne valga la pena... se vuoi dacci un occhio, se capisci l'inglese, amazzone americano è strapieno di commenti! :D
Ciao e grazie per il consiglio :D
Le ho aggiunte nella mia lista desideri, nel frattempo attendo un tuo feedback ;)

miriddin
14-12-2015, 17:53
Come detto in precedenza, riguardo agli auricolari stereo bluetooth ho sempre preferito prendere una piccola unità ricevente, da portare al collo e con una clip da maglietta, che sia dotata di un normale jack da 3,5 mm: in questo modo si può collegare all'unità un qualsiasi auricolare di cui si sia in possesso.

buxly
14-12-2015, 18:06
Come detto in precedenza, riguardo agli auricolari stereo bluetooth ho sempre preferito prendere una piccola unità ricevente, da portare al collo e con una clip da maglietta, che sia dotata di un normale jack da 3,5 mm: in questo modo si può collegare all'unità un qualsiasi auricolare di cui si sia in possesso.

ma sempre i fili in mezzo ci si ritrova no? io non voglio avere mezzo filo, non solo quando sono fuori, ma nemmeno in casa (quando sto facendo qualcosa) sai quanti strattoni a cuffie ho dato in questo modo :D per me sono davvero fastidiosi, non sono purista dell'audio, se sto seduto o sdraiato, ok filo, ma in movimento assolutamente non li voglio più ora che cuffie bluetooth sono diventate "accessibili" certo come al solito se si vuole qualità si va oltre i 100 euro, ma a me penso che non serva, solo trovare una buona cuffia che non sia tutto bassi, è difficile

morpheus appena arrivano le cuffie ti dirò le mie impressioni, ma poi sai bene che sono cose che vanno testate di proprio :p anche per un test farò una corsetta con queste addosso

GioTheBest
14-12-2015, 21:25
Navigando per il web ho trovato un'offerta per le UBSOUND Smarter.
2 cuffie al prezzo di 50 euro. è un'offerta interessante ?

Dovrei sostiuire delle Ostry KC06A, considerando che io le distruggo in un tempo molto breve potrebbe fare comodo.

miriddin
15-12-2015, 09:23
Per chi cercava auricolari bluetooth, oggi ce ne sono alcuni tra le offerte di Amazon Italia: provate a dare un'occhiata:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41Uv3zSyfQL.jpg

buxly
15-12-2015, 17:41
morpheus mi sono arrivate le taotronics tt-bh08... come suono (per uno che non è audiofilo) è SPETTACOLARE ... il suono dell'auricolare fa parecchio cagare, infatti all'inizio sentivo con quello e ci sono rimasto malissimo... poi ho visto che c'era l'opzione di settarlo su stereo, e ESPLOSE ... hanno un audio fortissimo ho messo a metà computer e cuffie, perchè davvero mi saltavano le orecchie

che dire, ho provato a correre, ma sinceramente a me ogni tanto cadono dalla parte dei gommini, anche se è impossibile che cadano le cuffie visto sono attaccate all'orecchio, inoltre il laccetto sul collo quando corri va su e giù e non tanto perchè ti massaggia il collo, ma io ho notato che si sente sull'audio un colpo tipo.. non so spiegarmi

il problema più grande per me è un altro, porto le cuffie anche per ore, ma non so perchè queste mi fanno male l'orecchio destro, il sinistro no, il destro si :cry: fa proprio male, mi tocca ridarle indietro SOLO per questo motivo

audio fantastico, più metti i tappini grandi sigillando le orecchie più i bassi sono da urlo, non infastidiscono il resto però, il migliore è la misura media secondo me, ma mi trovo bene anche con i piccoli

quindi:

audio ok

portabilità ok, non cadono facendo movimenti anche bruschi, al massimo si sfila il tappino, ma è per orecchie non come le mie (tipo io non sopporto le sovraurali e ora so anche quelle che si legano all'orecchio)

distanza regge senza problemi una stanza di 5-6 metri, ma dove devi andare?

io ho provato con il portatile (win10) e quindi con il cell non avrà di certo problemi

nessun fruscio, forse uno molto molto molto leggero, perchè mi sono concentrato, ma appena è partita la musica non si sente più.. saranno le mie orecchie..

io dico che sono OTTIME per il prezzo di ora, ma se avete le orecchie di mer** come me.. lasciate stare.. alla fine andrò col filo

sennheiser cx150

sennheiser cx300

philips she9000

??? eh che scelgo ora..

morpheus89
15-12-2015, 19:53
Ciao buxly, grazie mille per il feedback!
Dal momento che non ho intenzione di correre con queste cuffie, mi interessa più che altro la qualità dell'audio e la "tenuta" in condizioni normali di passeggio. Per il dolore che intendi? Nella parte interna dove si trovano i gommini o sul padiglione a causa dello sfregamento della struttura? Inoltre a livello di fedeltà sonora come siamo messi? Se per esempio senti un pezzo rock, un colpo di piatto di batteria è chiaro e cristallino oppure si sente quell'effetto "boost" ad ogni percussione? Per il fruscio hai provato a verificare con qualche pezzo che contiene parti "silenziose", come i pezzi di classica?
Grazie ancora ;)

Per chi cercava auricolari bluetooth, oggi ce ne sono alcuni tra le offerte di Amazon Italia: provate a dare un'occhiata:
Grazie per la segnalazione, purtroppo però non mi trovo in Italia e pertanto mi tocca acquistare sulla controparte .de :(

buxly
15-12-2015, 20:45
io ho provato anche su youtube vedere un gameplay (quindi musica, gente che parla nel gioco e gente che ci parla sopra) nessun fruscio

io non ho un orecchio allenato, ho ascoltato musiche veloci e lente, si sente bene secondo me

ecco il dolore, è fuori, penso che l'auricolare faccia sfregamento su un punto dell'orecchio destro (il mio almeno) ce l'ho un pò a sventola, e quindi al massimo le sopporto una mezzoretta, togliendole un attimo però, altrimenti proprio no, a me fa malissimo, le ho rese, verranno a prendersele domani o dopo domani, è proprio il come sono fatte, perchè a me le in ear non danno problemi, le ho anche ora, è la parte sopra al buco dell'udito se riesco a spiegarmi, probabilmente essendo un pò a sventola, va a toccare l'auricolare che non è piccolissimo (3-4 cm) e mi fa male.. motivo per cui anche le sovraurali mi danno fastidio, visto che poggiano proprio in quel punto...

ora ho visto anche le bluedio t2s turbine, che anche queste ne parlano molto bene, se sono circomaurali le provo, altrimenti resto con le in ear che devo fare, se ho le orecchie fatte male me le tengo, andare in giro con quelle non so, sono sempre bluetooth, sono pieghevoli certo, e se sono circomaurali so che mi vanno bene, perchè coprono tutto l'orecchio, però, bho.. magari in treno, corriera ecc, nessun problema, anche se sono di mio a passeggio col cane in campagna... ma per città XD qua non ho mai visto nessuno in giro coi cuffioni devo essere sincero

ah e sono in sconto anche quelle, prenderle o no..:mc: ......... edit no, non coprono l'orecchio completamente...........

vabbè ho capito, cuffioni con filo o in ear direttamente

buxly
16-12-2015, 10:09
si sale di prezzo ma che ne dite di queste? sono buone secondo voi? ho chiesto le misure dei padiglioni per sicurezza..

Philips SHB7250 (http://www.amazon.it/gp/product/B00R49FPR8?redirect=true&ref_=ask_ql_qh_dp_hza)

Morobros
16-12-2015, 15:16
Ehilà, buon pomeriggio a tutti..

sono alla ricerca di auricolari con filo, al momento ne uso un paio della philips, dovrebbero essere SHS 3200 (http://www.amazon.it/Philips-SHS3200-10-3200-Auricolare/dp/B003A7BBRQ/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1450277154&sr=1-2&keywords=philips+shs) solo che dopo un po' che li ho nell'orecchio iniziano a darmi fastidio nel padiglione, soprattutto nel sinistro.. però, nella mia ignoranza audiofila, mi sembra che si sentano bene.. altre usate le AKG Y10 e, se mi ricordo bene, anche con quelle il suono mi sembrava gradevole..

Musica che ascolto, beh, diciamo tutta, più o meno, si va dalla musica con bassi, trance, dance, dubstep, a metal, oppure anche reggaetón o altra musica spagnola più tranquilla stile bachata.. ultimamente poi ascolto renzo arbore, ad esempio, o anche a volte jazz e musica classica;
comunque questo è il mio account di last.fm (http://www.last.fm/user/Morobros/library/artists) se può dare maggiori info sulla musica in ascolto..

Per il prezzo, mi basta qualcosa da spendere poco, diciamo dai 10 ai 20 euro, e trovabile su Amazon per averlo in breve tempo.. diciamo che leggendo questo topic mi sono messo degli auricolari nella lista desideri:
- Mrice100 (http://www.amazon.it/dp/B00S5P7P14/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=I2SELVVR5RGHVT&psc=1) o 300
- Sennheiser CX 150
- Sound Intone K6 (http://www.amazon.it/dp/B00TB3GYRK/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=I2X6Q7S7Q7HB9N&psc=1)
- Brainwavz Delta (http://www.amazon.it/dp/B00FSA8VQ2/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=I3ESZ04G77A5IE)
- Auricolari LG (http://www.amazon.it/dp/B00IZKVL96/ref=wl_it_dp_o_pd_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=I1I8CTCHMYSU86&psc=1)
- Sony Ericsson MH750 (http://www.amazon.it/dp/B007M0IXLY/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=I1ED28CWD6P9UD)
- Tonor (http://www.amazon.it/dp/B01073CNS6/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=IJKCI67GGADYU)
- Granvela V1 aka VJJB (http://www.amazon.it/dp/B00UCT8FCE/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=I1VXJI1Y8Q4WS2&psc=1#productDetails) postate da Miriddin poco tempo fa

modifico per aggiungere anche questi due:
- Creative EP 630 (http://www.amazon.it/dp/B0009G6FQI/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=IL9RFLHX3CUT5&psc=1) a € 15,98
- Philips SHE8000 (http://www.amazon.it/dp/B004NROUCA/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=I2AY59WKFW7K5E), che al momento sono prezzate € 25,80 ma a volte, come ieri ad esempio, scendono a 12 euro e qualcosa, e come prezzo mi sembra ottimo.

poi boh, proponete pure anche altri modelli; fino ad ora ho sempre usato comunque auricolari normali, quindi non saprei se quelli che si infilano possano andare bene, ma si può sempre provare..

Ah, dimenticavo, come lettore uso un Sansa Fuze con Rockbox..

Grazie mille per la pazienza nella lettura di tutto quello che ho scritto, se avete domande, fate pure; confido nella vostra esperienza.

*M*

buxly
17-12-2015, 12:25
ho deciso di provare le cuffione della philips, anche se sembrano compatte più di quanto si veda in foto.. 60 euri .. speriamo valga la pena, peccato che per darvi un parere dovrete aspettare fino a dopo natale, ormai tra aspettare il rimborso e anche mettendo spedizione con prime, non credo arriveranno prima

ma se vanno male, mi fanno male e mi tocca restituirle, torno agli auricolari col filo e tanti saluti, mi sono stufato :rolleyes:

Fulvio93
17-12-2015, 12:51
Mi sono appena arrivate le Rock Zircon, La confezione è scarna ma carina (c'è pure un Barcode che manda al loro sito, dove confermano che si tratta di un originale).
Sono molto belle da vedere (secondo me), e sembrano anche decentemente robuste. Niente di che, ma il cavo rivestito di stoffa da una sensazione di solidità.
Ecco le mie prime impressioni pre burn-in.
Ad un primissimo ascolto, con i gommini piccoli il suono è veramente vuoto e poco piacevole. Con i gommini grandi diventa estremamente bassoso (i medi e gli alti vengono decisamente sovrastati). Con i gommini medi c'è ancora un'enfasi sulle basse frequenze (i Tool danno soddisfazione), ma i medi e gli alti si sentono, così come una spazialità niente male.
Non mi sembrano cuffie straordinarie, ma non avverto particolari distorsioni o suoni fastidiosi. Come ho già detto comunque queste sono le mie impressioni più immediate, con il burn in potrebbero migliorare ancora.
In ogni caso mi sembra valgano assolutamente il prezzo che costano su Alicoso, anche considerato che molte delle altre cuffie di pari prezzo sul sito hanno un design che trovo abbastanza orrendo.

Foto del pacchetto (https://mega.nz/#!L9F1VaIB!2XYwb8yOl7h6LO1zz5PrAgoirLWb4f5Mha_lIKR9XqE)

Tra l'altro, mi sono arrivate in soli 17 giorni! Mentre le Piston 2 e le VJJB V1 acquistate lo stesso giorno sono ancora in viaggio.

alessandro conca
19-12-2015, 07:59
problemino con le piston3 xiaomi: in pratica il comando sul cavo non funziona più dopo soli 3 mesi, nenache la funzione play e pausa. Deluso cacchio 90 giorni.. peccato perchè accontentandosi non erano malaccio anche delicate. Le uso maggiormente fuori casa con il samsung galaxy S5 (android).
Le ho prese sull'amazzone italiano da un market place a fine settembre e li ho contattati per la garanzia e mi hanno detto di rivolgermi direttamente alla xiaomi. Ho chiamato la sede italiana e mi hanno risposto picche su garanzia a prodotti extra Italia e di rivolgermi al support in cina. Ho scritto e mi hanno risposto dopo 10 giorni che devo rispedirle in cina a loro (a spese mie) e dopo un'attenta analisi mi sanno dire se il problema e' coperto da garanzia (!!??!!). Perchè dicono che problemi al remot sono quasi senpre legati all'utilizzo scorretto. Meglio non commentare cacchio! Già spedirle la costa più delle piston3, poi devono anche analizzare. Consiglio: meglio buttarle nel cestino visto che con due soldi le ricompro? E' il principio che xiaomi se ne freghi che mi irrita. Consigli tecnici per risolvere il problema? grz

gianorse
19-12-2015, 12:30
problemino con le piston3 xiaomi: in pratica il comando sul cavo non funziona più dopo soli 3 mesi, nenache la funzione play e pausa. Deluso cacchio 90 giorni.. peccato perchè accontentandosi non erano malaccio anche delicate. Le uso maggiormente fuori casa con il samsung galaxy S5 (android).
Le ho prese sull'amazzone italiano da un market place a fine settembre e li ho contattati per la garanzia e mi hanno detto di rivolgermi direttamente alla xiaomi. Ho chiamato la sede italiana e mi hanno risposto picche su garanzia a prodotti extra Italia e di rivolgermi al support in cina. Ho scritto e mi hanno risposto dopo 10 giorni che devo rispedirle in cina a loro (a spese mie) e dopo un'attenta analisi mi sanno dire se il problema e' coperto da garanzia (!!??!!). Perchè dicono che problemi al remot sono quasi senpre legati all'utilizzo scorretto. Meglio non commentare cacchio! Già spedirle la costa più delle piston3, poi devono anche analizzare. Consiglio: meglio buttarle nel cestino visto che con due soldi le ricompro? E' il principio che xiaomi se ne freghi che mi irrita. Consigli tecnici per risolvere il problema? grz

Per caso le hai acquistato da MarzioGasparro/LupinTech?, come segnalato da altri utenti era l' unico al mondo ad avere questo problema, a quanto pare inventato :D

buxly
19-12-2015, 14:26
beh.. ormai, non ha senso che ti metti con rogne di garanzia, come dici spendi più a spedirle a loro che ricomprarle, quindi o lasci perdere e le ricompri, o prendi un altro paio di cuffie visto che ci sono ancora i prezzi scontati :D almeno, io farei così

Morobros
20-12-2015, 13:23
Ehilà, buon pomeriggio a tutti..

sono alla ricerca di auricolari con filo, al momento ne uso un paio della philips, dovrebbero essere SHS 3200 (http://www.amazon.it/Philips-SHS3200-10-3200-Auricolare/dp/B003A7BBRQ/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1450277154&sr=1-2&keywords=philips+shs) solo che dopo un po' che li ho nell'orecchio iniziano a darmi fastidio nel padiglione, soprattutto nel sinistro.. però, nella mia ignoranza audiofila, mi sembra che si sentano bene.. altre usate le AKG Y10 e, se mi ricordo bene, anche con quelle il suono mi sembrava gradevole..

Musica che ascolto, beh, diciamo tutta, più o meno, si va dalla musica con bassi, trance, dance, dubstep, a metal, oppure anche reggaetón o altra musica spagnola più tranquilla stile bachata.. ultimamente poi ascolto renzo arbore, ad esempio, o anche a volte jazz e musica classica;
comunque questo è il mio account di last.fm (http://www.last.fm/user/Morobros/library/artists) se può dare maggiori info sulla musica in ascolto..

Per il prezzo, mi basta qualcosa da spendere poco, diciamo dai 10 ai 20 euro, e trovabile su Amazon per averlo in breve tempo.. diciamo che leggendo questo topic mi sono messo degli auricolari nella lista desideri:
- Mrice100 (http://www.amazon.it/dp/B00S5P7P14/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=I2SELVVR5RGHVT&psc=1) o 300
- Sennheiser CX 150
- Sound Intone K6 (http://www.amazon.it/dp/B00TB3GYRK/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=I2X6Q7S7Q7HB9N&psc=1)
- Brainwavz Delta (http://www.amazon.it/dp/B00FSA8VQ2/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=I3ESZ04G77A5IE)
- Auricolari LG (http://www.amazon.it/dp/B00IZKVL96/ref=wl_it_dp_o_pd_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=I1I8CTCHMYSU86&psc=1)
- Sony Ericsson MH750 (http://www.amazon.it/dp/B007M0IXLY/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=I1ED28CWD6P9UD)
- Tonor (http://www.amazon.it/dp/B01073CNS6/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=IJKCI67GGADYU)
- Granvela V1 aka VJJB (http://www.amazon.it/dp/B00UCT8FCE/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=I1VXJI1Y8Q4WS2&psc=1#productDetails) postate da Miriddin poco tempo fa

modifico per aggiungere anche questi due:
- Creative EP 630 (http://www.amazon.it/dp/B0009G6FQI/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=IL9RFLHX3CUT5&psc=1) a € 15,98
- Philips SHE8000 (http://www.amazon.it/dp/B004NROUCA/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2AFF0GZNH8OE6&coliid=I2AY59WKFW7K5E), che al momento sono prezzate € 25,80 ma a volte, come ieri ad esempio, scendono a 12 euro e qualcosa, e come prezzo mi sembra ottimo.

poi boh, proponete pure anche altri modelli; fino ad ora ho sempre usato comunque auricolari normali, quindi non saprei se quelli che si infilano possano andare bene, ma si può sempre provare..

Ah, dimenticavo, come lettore uso un Sansa Fuze con Rockbox..

Grazie mille per la pazienza nella lettura di tutto quello che ho scritto, se avete domande, fate pure; confido nella vostra esperienza.

Perdonate se riuppo il mio intervento, spero non sia una cosa molesta, ma ho pensato che essendo rimasto nell'altra pagina magari non veniva letto..

*M*.

miriddin
20-12-2015, 15:41
Perdonate se riuppo il mio intervento, spero non sia una cosa molesta, ma ho pensato che essendo rimasto nell'altra pagina magari non veniva letto..

Se hai un problema di indossabilità, l'unica cosa da fare è prendere delle earbuds.

Tra quelle che citi sono buone le Mrice E100 (Baldoor) oppure potresti valutare le HiFiMan ES100 (alta impedenza) o le Blox (se riesci a trovarle).

Della tua lista sono valide le VJJB ma non sono certo il massimo come comodità.

psk1
20-12-2015, 16:34
ma è davvero possibile che la Baldoor siano davvero così valide pur costando un'inezia?

Eliozzi
20-12-2015, 17:02
Ho chiamato la sede italiana e mi hanno risposto picche su garanzia a prodotti extra Italia e di rivolgermi al support in cina. Potresti illuminarci sulla sede italiana di xiaomi ? Non mi risulta esista alcuna sede italiana, al massimo ci sono alcuni rivenditori italiani, nessuno ufficiale.
Onde evitare disinformazione, Xiaomi non vende ufficialmente in Italia, quindi l'unico supporto che si può avere è quello fornito dai rivenditori: scegliendone uno italiano si ha chiaramente un contatto più semplice (per la sicurezza non posso giudicare non avendo provato).

Per caso le hai acquistato da [..]LupinTech?[..]Forse non le ha prese da lui, ma parlano degli stessi auricolari ed hanno le stesse disavventure... sembrano quasi la stessa persona nella sua ennesima clonazione.

ma è davvero possibile che la Baldoor siano davvero così valide pur costando un'inezia?Qualitativamente sono valide, l'unico appunto che gli fanno è che sono abbastanza delicate : trattale con cura.

miriddin
20-12-2015, 17:28
ma è davvero possibile che la Baldoor siano davvero così valide pur costando un'inezia?

Sì, lo sono e la cosa non è poi così strana: considera che i prezzi medi per dei buoni auricolari presi in oriente è intorno ai 7 euro!

L'unico problema può esser dato dalle earbuds stesse: non essendo indossate nel canale auricolare ma solo "appoggiate" contro di esso la resa ottimale è più difficile da ottenere perchè influenzata maggiormente dalla forma dell'orecchio.

buxly
22-12-2015, 20:41
ho provato le Philips SHB7250 ... da DIMENTICARE.. basta mi sono stufato con le cuffione, torno e resto agli auricolari, ma un paio che siano belli sia gli alti che i bassi senza impastare gli strumenti, ci sono senza spendere 50 euro?

è il 3°reso che do, per una cosa o un'altra la cuffia non mi piace..:rolleyes:

ah domanda, ma il jack placcato in oro vale la pena o posso andare tranquillamente anche su modelli senza placcatura? la "spruzzata" al jack che danno fa migliorie? ovviamente un jack d'oro sarà su cuffie di chissà quante centinaia di euro :D

pablomoreno
23-12-2015, 11:35
Sono piuttosto tentato dagli auricolari KZ KN1 che vorrei abbinare con un Ruizu x06, qualcuno conosce il prodotto e saprebbe consigliarmi?
Le ho viste in offerta a € 30

Altrimenti accetto consigli su altri prodotti, con un budget sui 50/60 €.
Al 90% ascolto rock come genere, attualmente uso delle brainwavz m5

miriddin
23-12-2015, 17:55
Meglio evitare! Il primo esemplare mi é arrivato con un tasto guasto ed il venditore mi ha proposto un rimborso presa in giro di 1,99 centesimi!!! Il secondo é arrivato funzionante ma solo se si tiene collegato alla corrente!!!

Miriddin 735

pablomoreno
23-12-2015, 19:08
Meglio evitare! Il primo esemplare mi é arrivato con un tasto guasto ed il venditore mi ha proposto un rimborso presa in giro di 1,99 centesimi!!! Il secondo é arrivato funzionante ma solo se si tiene collegato alla corrente!!!

Miriddin 735

Ma ti riferisci agli auricolari? Hai consigli su altri modelli di auricolari tenendo conto delle specifiche chebho esposto sopra?

miriddin
23-12-2015, 21:01
Ma ti riferisci agli auricolari? Hai consigli su altri modelli di auricolari tenendo conto delle specifiche chebho esposto sopra?

Sì, mi riferivo alle KZ KN1!

Ci sono diverse alternative:

Musical Fidelity EB33
Steelseries Flux Pro
Steelseries Flux
Rock Alpha Genus V2
KZ ED9

pablomoreno
23-12-2015, 21:57
Sì, mi riferivo alle KZ KN1!

Ci sono diverse alternative:

Musical Fidelity EB33
Steelseries Flux Pro
Steelseries Flux
Rock Alpha Genus V2
KZ ED9

Anzitutto ti ringrazio per l'attenzione datami, se hai tempo e voglia potresti espormi le differenze fra gli auricolari che mi hai segnalato ed eventualmente un indicazione su di uno store in cui possa trovarle?
P.s.le steelseries perlomeno sull'amazzone risultano costare molto di più dei 50/60€ che mi ero prefissato come budget.
Un'ultima cosa: l'elemento che maggiormente ricercavo è la sensazione di spazialità/tridimensionalità del suono,

miriddin
23-12-2015, 23:13
Anzitutto ti ringrazio per l'attenzione datami, se hai tempo e voglia potresti espormi le differenze fra gli auricolari che mi hai segnalato ed eventualmente un indicazione su di uno store in cui possa trovarle?
P.s.le steelseries perlomeno sull'amazzone risultano costare molto di più dei 50/60€ che mi ero prefissato come budget.
Un'ultima cosa: l'elemento che maggiormente ricercavo è la sensazione di spazialità/tridimensionalità del suono,

Ad esclusione delle KZ, si trovano tutte sulle varie Amazon: in particolare le Flux Pro oscillano molto di prezzo sull'Amazon tedesca e si riescono a prendere a circa 50 euro.

Le Musical Fidelity sono molto dettagliate e più generaliste, mentre con le Steelseries hai una maggior presenza dei bassi, forse più adatta per il Rock.

Le Rockjaw hanno in dotazione tre serie di filtri e possono essere settate in modo da avere diversi tipi di resa.

Come spazialità le Musical Fidelity risultano le più ariose, ma se ricerchi IEM con un ampio soundstage non c'è nulla che eguagli le Havi B3 Pro prima versione!

pablomoreno
24-12-2015, 00:02
Per la miseria!!! Sei meglio di wikipedia!! Ho apprezzato tantissimo la tua analisi, e devo dire che mi hai convinto con le havi b3 pro 1 serie. Ho letto che hanno bisogno di almeno una 15ina di ore di rodaggio prima di cominciare a rendere soprattutto sui bassi ma questo non è un problema, spero solo che dopo i bassi siano comunque presenti ( apprezzo molto che il suono abbia un pò di corpo sia per quanto riguarda il rock che per quanto riguarda il jazz).
Penso che alla fine le accoppierò con un Fiio x1 (visto che ne parlano in maniera entusiasta)

pablomoreno
25-12-2015, 13:12
Mentre cercavo sull'amazzone le havi b3 pro consigliatemi ho trovato anche queste di cui si parla un gran bene: OSTRY KC06A (costavano la stessa cifra grosso modo poiché risultavano scontate mi pare intorno al 40%), qualcuno le conosce??

Morobros
25-12-2015, 16:42
Se hai un problema di indossabilità, l'unica cosa da fare è prendere delle earbuds.

Tra quelle che citi sono buone le Mrice E100 (Baldoor) oppure potresti valutare le HiFiMan ES100 (alta impedenza) o le Blox (se riesci a trovarle).

Della tua lista sono valide le VJJB ma non sono certo il massimo come comodità.


Grazie mille per le info, adesso ci darò un'occhiata e mi deciderò ad acquistare qualcosa (prima o poi)..

Siccome hanno rimesso le Philips SHE8000 a € 12,96, se volessi provarne un paio in ear, queste come sono? Non so perchè ma mi ispirano..
E queste MEElectronics M6 Sports (http://www.amazon.it/MEElectronics-Earphone-M6-TL-MEE-M6-Sports/dp/B008YDTRJU/ref=sr_1_13?s=electronics&ie=UTF8&qid=1451061576&sr=1-13&keywords=meelectronics)?

Grazie mille e buone feste a tutto il forum, *M*.

buxly
25-12-2015, 18:08
io mi butto sulle sennheiser cx150 e poi saprò dire, vediamo se è la volta buona :rolleyes: da quanto leggo sembrano anche meglio delle cx300II ...una custodia poi la trovo senza problemi, mi basta qualcosa di piccolo piccolo solo per riporre le cuffie, ......e il filo, che tanti danno una stellina nei commenti, e dicono che è così sottile che si rompe subito... forse dovrebbero prima conoscere il modello meglio, perchè ci sono video di gente che da dei "strattoni" ed è solido, poi vabbè.. se uno non ha cura, strattona di continuo le fa cadere ecc.. ovvio che si rompono subito

la cosa assurda è che, chi commenta che sono meglio le 150 chi invece le 300II ... :D mai una volta che sono tutti concordi

jojomax
25-12-2015, 19:19
Buon Natale a tutti!
Ps. Le Sennheiser CX300 come ripetiamo da sempre.. Fanno schifo!

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

GioTheBest
25-12-2015, 20:09
Mentre cercavo sull'amazzone le havi b3 pro consigliatemi ho trovato anche queste di cui si parla un gran bene: OSTRY KC06A (costavano la stessa cifra grosso modo poiché risultavano scontate mi pare intorno al 40%), qualcuno le conosce??
Ho avuto le OSTRY e mi sono trovato bene. ho dovuto usare un po' l equlizzatore per renderle adeguate ai miei gusti perché mancava un po' di presenza nelle frequenze basse che invece desideravo. Dipende dal tipo di musica che ascolti.

Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk

buxly
25-12-2015, 20:14
Buon Natale a tutti!
Ps. Le Sennheiser CX300 come ripetiamo da sempre.. Fanno schifo!

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

grazie per la dritta :D quindi faccio bene a buttarmi sulle cx150?

jojomax
26-12-2015, 02:03
grazie per la dritta :D quindi faccio bene a buttarmi sulle cx150?
Mah.. Che esigenze e che budget hai? Secondo me può esserci di meglio, tipo le Ostry di cui parlano sopra.. E tante altre! Dipende da quanto vuoi spendere..

buxly
26-12-2015, 11:34
Mah.. Che esigenze e che budget hai? Secondo me può esserci di meglio, tipo le Ostry di cui parlano sopra.. E tante altre! Dipende da quanto vuoi spendere..

Massimo 30 euro

le ostry costano decisamente troppo .-.

provasasa
26-12-2015, 14:56
....

miriddin
26-12-2015, 17:19
Massimo 30 euro

le ostry costano decisamente troppo .-.

Considerando la resa penosa delle CX300, figuriamoci come saranno le CX150!

Io prenderei in considerazione in ogni caso le Musical Fidelity EB33: prendere a 32 euro IEM da 80 euro non è cosa da tutti i giorni! ;)

buxly
26-12-2015, 17:40
Considerando la resa penosa delle CX300, figuriamoci come saranno le CX150!

Io prenderei in considerazione in ogni caso le Musical Fidelity EB33: prendere a 32 euro IEM da 80 euro non è cosa da tutti i giorni! ;)

non spendo 80 euro per delle cuffie, io devo ascoltare tramite smartphone e portatile, non ho sorgenti potenti come voi :p

jojomax
26-12-2015, 17:53
non spendo 80 euro per delle cuffie, io devo ascoltare tramite smartphone e portatile, non ho sorgenti potenti come voi :p
Infatti come scritto da Miriddin.. Costano 32 euro!

buxly
26-12-2015, 17:57
Infatti come scritto da Miriddin.. Costano 32 euro!

sull'amazzone italiana no.. non prendo all'estero, ne ho esigenza subito, per questo ho pure scartato le piston, pensavo che dai molti commenti le cx150 fossero buone :rolleyes: addesso mi è tornato il dubbio... vabbè amen, saprò dire, ho ordinato le cx 150 visto ne parlano bene in giro

Antonello339
26-12-2015, 23:17
Infatti come scritto da Miriddin.. Costano 32 euro!

Qualcuno Che mi sappia indirizzare su dove si trovino le musical fidelity eb33 a 32€? Perchè io il prezzo più basso l'ho trovato su Am. Uk a poco meno di 30 £ (40€)+ s.s. immagino

miriddin
27-12-2015, 06:18
Su Amazon UK vengono 23 sterline: bisogna anche aggiungere le spese di spedizione, ma di solito acquisto cumulando gli acquisti per contenere i danni.

Le EB33 le ho prese insieme alle MF200 che sono un ottino affare a meno di 100 euro!

Miriddin 1520

Antonello339
27-12-2015, 08:32
Su Amazon UK vengono 23 sterline: bisogna anche aggiungere le spese di spedizione, ma di solito acquisto cumulando gli acquisti per contenere i danni.

Le EB33 le ho prese insieme alle MF200 che sono un ottino affare a meno di 100 euro!

Miriddin 1520

Grazie per la dritta anche delle MF200;)

pablomoreno
27-12-2015, 09:33
Su Amazon UK vengono 23 sterline: bisogna anche aggiungere le spese di spedizione, ma di solito acquisto cumulando gli acquisti per contenere i danni.

Le EB33 le ho prese insieme alle MF200 che sono un ottino affare a meno di 100 euro!

Miriddin 1520
Giuro che dopo questo non ti rompo più le scatole per...diciamo 15gg! :)
Una comparazione fra le Ostry KC06a e le Havi b3 pro 1° versione??
Il mondo te ne sarebbe grato!

miriddin
27-12-2015, 15:57
Giuro che dopo questo non ti rompo più le scatole per...diciamo 15gg! :)
Una comparazione fra le Ostry KC06a e le Havi b3 pro 1° versione??
Il mondo te ne sarebbe grato!

Si tratta in entrambi i casi di IEM piuttosto dettagliate ma anche piuttosto diverse.

Le Ostry KC06a hanno un'ottima resa dei medi, in particolare delle voci femminili, e le modifiche apportate rispetto al modello KC06 ha migliorato la presenza ed estensione dei bassi; gli alti sono al tempo stesso dettagliati e "fluidi", privi della resa stridente propria di alcune IEM con questo tpo di resa audio.

A proposito della resa audio, pur considerando l'ottimo livello di dettaglio, la definirei molto musicale ma abbastanza colorata e ne consiglierei l'acquisto unitamente al kit di tre filtri disponibile come opzione.

Riguardo alle Havi B3 Pro 1, la caratteristica più evidente è sicuramente l'enorme soundstage ma non si può fare a meno di apprezzare l'elevato dettaglio e la complessiva neutralità e trasparenza al messaggio audio che viene reso senza esere modificato rispetto al brano originale.

Va però detto che sono IEM piuttosto avide di alimentazione e brillano realmente in particolare se collegate a sorgenti piuttosto performanti ed in grado di erogare un'adeguata amplificazione.

pablomoreno
27-12-2015, 20:37
Si tratta in entrambi i casi di IEM piuttosto dettagliate ma anche piuttosto diverse.

Le Ostry KC06a hanno un'ottima resa dei medi, in particolare delle voci femminili, e le modifiche apportate rispetto al modello KC06 ha migliorato la presenza ed estensione dei bassi; gli alti sono al tempo stesso dettagliati e "fluidi", privi della resa stridente propria di alcune IEM con questo tpo di resa audio.

A proposito della resa audio, pur considerando l'ottimo livello di dettaglio, la definirei molto musicale ma abbastanza colorata e ne consiglierei l'acquisto unitamente al kit di tre filtri disponibile come opzione.

Riguardo alle Havi B3 Pro 1, la caratteristica più evidente è sicuramente l'enorme soundstage ma non si può fare a meno di apprezzare l'elevato dettaglio e la complessiva neutralità e trasparenza al messaggio audio che viene reso senza esere modificato rispetto al brano originale.

Va però detto che sono IEM piuttosto avide di alimentazione e brillano realmente in particolare se collegate a sorgenti piuttosto performanti ed in grado di erogare un'adeguata amplificazione.

Beh, pensavo di accoppiare la havi b3 pro eventualmente con un xduoo x3, penso che come amplificazione possa bastare, oppure sbaglio?

provasasa
27-12-2015, 23:23
....

gianorse
28-12-2015, 00:25
Considerando la resa penosa delle CX300, figuriamoci come saranno le CX150!

Io prenderei in considerazione in ogni caso le Musical Fidelity EB33: prendere a 32 euro IEM da 80 euro non è cosa da tutti i giorni! ;)

Il giorno in cui ascolterai le ubsound fighter, rivaluterai le CX300

Fulvio93
28-12-2015, 07:51
Per chiunque chieda consigli su cuffie entro i 50 euro, consiglio anch'io le musical fidelity. Le ho da un po' e sono davvero buone. L'unico problema che ho riscontrato forse è che essendo enormi possono essere un poco scomode per ascolti prolungati, ma magari questo vale solo per me e la forma delle mie orecchie. La qualità proprio non si discute.

Dopodichè, mia sorella continua ad annientare le sue cuffie da dieci euro al ritmo di un paio al mese, mi piacerebbe consigliarle un paio di cuffie cinesi resistenti in modo che possa fare scorta e evitare che prenda quelle del supermercato (vedere le schifezze che sta usando ora mi da veramente fastidio). Finora ho ricevuto solo le zircon, mi ci trovo molto bene ma non penso siano le più resistenti sul mercato. Avete qualcosa da consigliarmi?
(anche amazon va bene, l'importante è costino 10-15, siano anche solo decenti, ma soprattutto molto resistenti).
Grazie!

henry5
28-12-2015, 19:06
Ciao a tutti, ho visto le sennheiser momentum in ear, su Amazon costano 90€ la versione chromo. Vale i soldi spesi? O c'è di meglio allo stesso prezzo? Le userei solamente con il mio HTC one m9.

Grazie

gianorse
29-12-2015, 08:45
Per chiunque chieda consigli su cuffie entro i 50 euro, consiglio anch'io le musical fidelity. Le ho da un po' e sono davvero buone. L'unico problema che ho riscontrato forse è che essendo enormi possono essere un poco scomode per ascolti prolungati, ma magari questo vale solo per me e la forma delle mie orecchie. La qualità proprio non si discute.

Dopodichè, mia sorella continua ad annientare le sue cuffie da dieci euro al ritmo di un paio al mese, mi piacerebbe consigliarle un paio di cuffie cinesi resistenti in modo che possa fare scorta e evitare che prenda quelle del supermercato (vedere le schifezze che sta usando ora mi da veramente fastidio). Finora ho ricevuto solo le zircon, mi ci trovo molto bene ma non penso siano le più resistenti sul mercato. Avete qualcosa da consigliarmi?
(anche amazon va bene, l'importante è costino 10-15, siano anche solo decenti, ma soprattutto molto resistenti).
Grazie!

Braiwavz Delta, sono di buona qualità audio ed anche resistenti

buxly
29-12-2015, 20:25
sono arrivate le sennheiser cx 150.. soddisfatto completamente della qualità del suono... ora.. non sono audiofilo e non uso amplificatori, quindi per questo le cuffiette sono fantastiche, ha i bassi che non vanno ad infastidire come temevo.... sento diversi strumenti molto bene .. la musica non è cupa come avevo provato mesi fa un altra cuffia di sennheiser, sia voci maschili che femminili sono molto buone... ORA tutto questo con cellulare

ma arriva il MA ... con il portatile (come temevo tra l'altro) c'è il famoso fruscio della scheda audio :rolleyes: ho già provato aggiornare i driver e disabilitare il microfono, si sente appena inserisco il jack facendo partire la musica, ho detto come temevo perchè con le cuffie che avevo prima si sentiva debolissimo, e quindi non ci facevo più caso, mentre come temevo, essendo cuffiette più potenti queste, mi hanno amplificato il fruscio ed è fastidioso.. quindi resta la scheda audio esterna usb giusto? solo che non me ne intendo, va bene qualunque anche da 10/15 euro per levare il fruscio? :rolleyes:

consigli? non è per la qualità audio, non ascolto in flac.. è per il fruscio, poi se la qualità migliora un pò va bene, basta che non peggiori XD ma ho una integrata del portatile in firma, dovrebbe essere migliore no? :stordita:

se serve, ascolto in qualità a 24bit come da immagine

http://thumbnails105.imagebam.com/45523/6899db455223719.jpg (http://www.imagebam.com/image/6899db455223719)

chicco19811
29-12-2015, 21:43
ciao

che mi consigliereste da associare al FIIO X1?

ascolto per lo più new wave e elettronica

http://www.amazon.it/Sennheiser-IE60-IE-60-Auricolare/dp/B005N8W23C
Sennheiser IE 60 Auricolare

leggendo anche su questo forum ho questa idea ma ammetto di essere ignorantissimo

che dite?
Grazie

Fulvio93
29-12-2015, 22:17
ciao

che mi consigliereste da associare al FIIO X1?

ascolto per lo più new wave e elettronica

http://www.amazon.it/Sennheiser-IE60-IE-60-Auricolare/dp/B005N8W23C
Sennheiser IE 60 Auricolare

leggendo anche su questo forum ho questa idea ma ammetto di essere ignorantissimo

che dite?
Grazie

ti consiglio di leggere le ultime pagine, anche se immagino che tu forse l'abbia fatto, ci sono diversi consigli per modelli sotto i 50 di vari tipi.
da parte mia consiglio le musical fidelity eb 33, poi però per un consiglio più "personale" dipende dal tipo di musica che ascolti e da quanto ti piace sentire i bassi, o se hai altre preferenze particolari.
io tendo a cercare i modelli un po'alternativi. cose tipo le sennheiser, per quanto buoni, secondo me costano di più di altri a parità di qualità sonora perchè paghi un marchio affermato che si vende anche senza dover puntare al massimo sulla qualità. e del resto questo si vede perchè 9 richieste su 10 riguardano sennheiser o piston :D

chicco19811
29-12-2015, 22:46
da parte mia consiglio le musical fidelity eb 33,

sinceramente: essendo ignorante prendo in considerazione tutto, poi mi farò un'idea con il tempo e probabilmente tornerò sui miei passi, come chiunque ecco

io posso arrivare a spendere 100/120, vedo che ci sono anche altri modelli della stessa marca tipo le Musical Fidelity EB50 Earphones, che dici?

Grazie

Fulvio93
30-12-2015, 12:43
sinceramente: essendo ignorante prendo in considerazione tutto, poi mi farò un'idea con il tempo e probabilmente tornerò sui miei passi, come chiunque ecco

io posso arrivare a spendere 100/120, vedo che ci sono anche altri modelli della stessa marca tipo le Musical Fidelity EB50 Earphones, che dici?

Grazie

se ben ricordo ho letto in una recensione che le eb 50 sono il modello precedente, non altrettanto buono. ma non le possiedo.
le 33 fino a un paio di mesi fa venivano 80£, ora sono uscite di produzione (la musical fidelity ha dismesso il settore cuffie) e le trovi a 23£+spedizione. Le consiglio principalmente per questo: auricolari della fascia 100€ a meno della metà del prezzo, in più acquistabili su amazon e quindi con consegna veloce e ottimo servizio di garanzia.
Poi da ex completo ignorante e tuttora discreto ignorante in materia, penso che se davvero vuoi farti un po'di orecchio e capire che tipo di suono preferisci potrebbe essere una buona idea prendere delle buone cuffie entro i 50 euro e poi provare a prendere un paio di auricolari economici cinesi. Ne puoi trovare di molto buoni a 10-15 euro, sui siti giusti, e gli unici contro è l'attesa per riceverli e l'assenza di garanzia. (se come mi dici hai fino a 100 euro di possibile budget).
Io ho un solo paio di cuffie pagate 90euro (le RHA ma750 che sono meravigliose e indistruttibili) e per il resto a parte le EB33 sto facendo incetta di non troppo costose/in super offerta cuffie cinesi.
Per farti un esempio le Rock Zircon, che su aliexpress vengono meno di 13 euro, sono molto interessanti, e ho preso di recente delle HifiMan r400 a circa 50 euro (fino a qualche mese fa costavano sugli 80/90 e hanno ricevuto ottime recensioni.)
Con le zircon si sentono decisamente di più i bassi, mentre le r400 puntano sui medi e su un suono più chiaro e meno "impastato", le prime danno il meglio di sè con certi tipi di musica, le seconde con altri...
In ogni caso è difficile dare un buon consiglio perchè ad esempio cuffie con bassi super pompati possono piacere a uno e dare estremo fastidio ad un altro :)

chicco19811
30-12-2015, 12:55
pagate 90euro (le RHA ma750 che sono meravigliose e indistruttibili)

sembra una triade in linea con il mio budget ;)

miriddin
30-12-2015, 14:02
se ben ricordo ho letto in una recensione che le eb 50 sono il modello precedente, non altrettanto buono...

Ricordi male! :)

Le Musical Fidelity EB50 sono il modello superiore e sono qualitativamente migliori del modello EB33, sia come realizzazione che come resa audio.

chicco19811
30-12-2015, 14:04
Le Musical Fidelity EB50 sono il modello superiore e sono qualitativamente migliori del modello EB33, sia come realizzazione che come resa audio.

ah ok, grazie

miriddin
30-12-2015, 14:07
sembra una triade in linea con il mio budget ;)

Tieni presente che se vuoi utilizzare i comandi a filo con il FiiO X1 devi prendere la versione dotata appunto di tale comando, le RHA ma750i: va poi detto che, sebbene i comandi funzionanti a detta di Fiio siano quelli con controlli di tipo Apple, il reale funzionamento va verificato caso per caso.

chicco19811
30-12-2015, 14:11
Tieni presente che se vuoi utilizzare i comandi a filo con il FiiO X1 devi prendere la versione dotata appunto di tale comando, le RHA ma750i: va poi detto che, sebbene i comandi funzionanti a detta di Fiio siano quelli con controlli di tipo Apple, il reale funzionamento va verificato caso per caso.

mi vanno bene anche i comandi dal lettore direttamente

a questo punto meglio le Musical Fidelity EB50 o le le RHA ma750 ?

grazie

miriddin
30-12-2015, 14:20
mi vanno bene anche i comandi dal lettore direttamente

a questo punto meglio le Musical Fidelity EB50 o le le RHA ma750 ?

grazie

Tra le due prenderei le RHA: le EB50 sono più dettagliate ma maggiormente analitiche e tali da perdonare poco file a basso bitrate. Le RHA hanno una resa più musicale ed hanno una maggior tendenza a "perdonare" brani di bassa qualità, oltre ad essere più versatili, suonando bene con qualsiasi genere musicale.

chicco19811
30-12-2015, 14:24
Tra le due prenderei le RHA: le EB50 sono più dettagliate ma maggiormente analitiche e tali da perdonare poco file a basso bitrate. Le RHA hanno una resa più musicale ed hanno una maggior tendenza a "perdonare" brani di bassa qualità, oltre ad essere più versatili, suonando bene con qualsiasi genere musicale.

grazie, allora rimango sulla triade di prima; dopo rileggo qualcosina, grazie

Fulvio93
30-12-2015, 18:23
grazie, allora rimango sulla triade di prima; dopo rileggo qualcosina, grazie

Quando ho provato in passato a consigliare le RHA alla fine la gente ha sempre preso altra roba... Sono contento che una volta che le cito indirettamente vengano prese in considerazione :D
Considera anche che hanno un sacco di gommini diversi, tra cui due paia in memory foam, e che la garanzia del produttore è di addirittura tre anni.

P.S. una recensione su theaudiowebblog dice, a proposito delle eb-33 "Musical Fidelity have produced a fine pair of earphones that sound rich and full without the sibilant tone that has been associated with their bigger brother, the EB-50’s" da questo avevo inteso che fossero il modello precedente/inferiore!

henry5
30-12-2015, 21:24
Quando ho provato in passato a consigliare le RHA alla fine la gente ha sempre preso altra roba... Sono contento che una volta che le cito indirettamente vengano prese in considerazione :D
Considera anche che hanno un sacco di gommini diversi, tra cui due paia in memory foam, e che la garanzia del produttore è di addirittura tre anni.

P.S. una recensione su theaudiowebblog dice, a proposito delle eb-33 "Musical Fidelity have produced a fine pair of earphones that sound rich and full without the sibilant tone that has been associated with their bigger brother, the EB-50’s" da questo avevo inteso che fossero il modello precedente/inferiore!

Le rha da te citate mi arrivano domani, ho letto un po' ovunque che suonano molto bene, ero indeciso se prendere le sennheiser momentum, ed alla fine ho scelto le inglesi :-)

caac88
30-12-2015, 23:20
Tieni presente che se vuoi utilizzare i comandi a filo con il FiiO X1 devi prendere la versione dotata appunto di tale comando, le RHA ma750i: va poi detto che, sebbene i comandi funzionanti a detta di Fiio siano quelli con controlli di tipo Apple, il reale funzionamento va verificato caso per caso.
Per ascoltare musica trance ed edm cosa consigliate tra Yamaha EPH-100 e RHA MA750?
ma i controlli a filo influiscono sulla resa sonora in maniera negativa o non cambia nulla?

Fulvio93
02-01-2016, 15:52
Per ascoltare musica trance ed edm cosa consigliate tra Yamaha EPH-100 e RHA MA750?
ma i controlli a filo influiscono sulla resa sonora in maniera negativa o non cambia nulla?

C'è chi dice che gli auricolari senza controlli siano meglio perchè hanno meno interferenze, io però onestamente non penso sia un problema rilevante in questa fascia di prezzo... Piuttosto possono essere più scomodi per chi non li usa :)
Purtroppo non ascolto nessuno dei due quindi non saprei consigliarti, le RHA in effetti vanno bene un po'con tutto. Credo abbiano abbastanza bassi da rendere bene con quei generi, però forse le eph-100 (che se ho capito bene, ma non le ho, sono ancora più "bassose") potrebbero essere meglio. Ma forse non così tanto da compensare il fatto che le RHA sono quasi indistruttibili, almeno a mio parere.

JenaAudioPlissken
03-01-2016, 16:25
Buona Domenica e buon 2016 a tutta la discussione. Molto interessante.
Arrivo al punto, se qualcuno puo' darmi suggerimenti gentilmente.
Ho le Sennhiser cx300 da un annetto, nulla di eccezionale ma nella norma, inoltre iniziano a perdere qualche colpo sul cavo e nei tappini che sono stracotti. Il punto e' che col vecchio cellulare Samsung galaxy S3 mini l'audio era decente, ma ora che ho preso per Natale l'iPhone 6s non so perchè ma si sentono molto peggio! Quindi volevo cambiare e provare altro dato che le cuffiette in dotazione fanno pena. Le premesse:
. ascolto di tutto con spotify
. vorrei il microfono sul cavo con play pausa rispondi e metti giù, non mi interessa il volume.
. mi piace molto l'audio in casa: ampli Maranz e casse JBL. Ma in giro per strada non voglio nulla di costoso usando spotify, tanto per raggiungere la qualità dell'impianto di casa - 4mila euro - suppongo dovrei spendere almeno un 700/800€ tra ampli portatile e cuffiette inear all'altezza. E comunque non sono sicuro che otterrei la stessa immagine di musica lossless caricata con usb frontale sul Maranz a casa.
. non voglio ne bassi esagerati ne bassi inesistenti tipo le cuffiette apple in dotazione.
Quindi il punto:
ho letto davvero di tutto su queste Xiaomi piston serie 3 - che tra l'altro sentendo una intervista in rete del loro guru si pronuncia "sciaomí" e non lo sapevo - quindi volevo un rapido consiglio gentilemente se me le consigliate, considerando che arrivo dalle cx300 e che uso un iPhone6. Intendo pareri di chi le ha da un po' e se ne intende per favore, non voglio problemi di cavi e manifattura dopo due mesi. Mi fareste sapere per favore?
Col budget ci siamo, ho visto 15$ mercato asiatico e 25€ mercato nazionale che preferisco senza sbatti di attese, dogane e garanzie.
Ringrazio.
PS. postero' la medesima domanda su altri blog con stesso account. Grazie.

AVRILfan
04-01-2016, 08:00
Raga, avete feedback riguardo accessoryjack.com? Vorrei fare un acquisto abbastanza costoso...

magisterarus
04-01-2016, 09:38
Raga, avete feedback riguardo accessoryjack.com? Vorrei fare un acquisto abbastanza costoso...


Vai tranquillo, si tratta di uno shop completamente affidabile.
Io e miriddin abbiamo preso lì il Sony NWZ-A17.

P.S. Se non sono troppo indiscreto, cosa intendi acquistare? :)

pablomoreno
04-01-2016, 09:48
Magisterus, miriddin o chi altri abbia conoscenza in merito: ho acquistato un xduoo x3 in accoppiata con delle havi b3 pro 1°versione ( ancora non giunti), secondo voi, visto che ho letto che con le havi occorre una buona amplificazione per poterle far rendere al meglio, sarebbe consigliabile l'acquisto di un amplificatore per gli auricolari ( accetto consigli a riguardo senza spendere troppo direi)? Oppure sarebbe una spesa superflua perché il lettore di suo ha una amplificazione adeguata?

magisterarus
04-01-2016, 10:18
Magisterus, miriddin o chi altri abbia conoscenza in merito: ho acquistato un xduoo x3 in accoppiata con delle havi b3 pro 1°versione ( ancora non giunti), secondo voi, visto che ho letto che con le havi occorre una buona amplificazione per poterle far rendere al meglio, sarebbe consigliabile l'acquisto di un amplificatore per gli auricolari ( accetto consigli a riguardo senza spendere troppo direi)? Oppure sarebbe una spesa superflua perché il lettore di suo ha una amplificazione adeguata?

Credo solo miriddin possa darti una risposta compiuta, possedendoli entrambi.
A naso, considerando l'hardware del xduoo x3, direi che dovrebbe pilotarle in modo più che soddisfacente.

AVRILfan
04-01-2016, 14:00
Vai tranquillo, si tratta di uno shop completamente affidabile.
Io e miriddin abbiamo preso lì il Sony NWZ-A17.

P.S. Se non sono troppo indiscreto, cosa intendi acquistare? :)


Vorrei fare l'upgrade dalle Sony XBA H3 alle A3.

A livello di assistenza post-vendita qualcuno ha avuto modo di sperimentarla?

magisterarus
04-01-2016, 14:23
A livello di assistenza post-vendita qualcuno ha avuto modo di sperimentarla?

Fortunatamente, no! :)
Tieni in conto però che la garanzia per questi articoli Sony non distribuiti in Europa è valida solo ad HK. Nel malaugurato caso di problemi, quindi, occorrerà rispedire al mittente a nostre spese.

AVRILfan
04-01-2016, 14:32
Fortunatamente, no! :)
Tieni in conto però che la garanzia per questi articoli Sony non distribuiti in Europa è valida solo ad HK. Nel malaugurato caso di problemi, quindi, occorrerà rispedire al mittente a nostre spese.

Mi stai consigliando dunque di evitare? Le mie H3 hanno garanzia Amazon Italia...

Fulvio93
04-01-2016, 14:43
Mi stai consigliando dunque di evitare? Le mie H3 hanno garanzia Amazon Italia...

Se le compri su amazon bypassi la garanzia del produttore e in caso di problemi te le sostituiscono loro/rimborsano interamente il prezzo, senza neanche fare troppe domande... Che in pratica è l'unica ragione per acquistare su amazon invece che da siti orientali :D

magisterarus
04-01-2016, 15:03
Se le compri su amazon bypassi la garanzia del produttore e in caso di problemi te le sostituiscono loro/rimborsano interamente il prezzo, senza neanche fare troppe domande... Che in pratica è l'unica ragione per acquistare su amazon invece che da siti orientali :D

Sì, ma devi sempre rispedirlo a tue spese, visto che non si tratta di Amazon europei.

miriddin
04-01-2016, 15:47
Magisterus, miriddin o chi altri abbia conoscenza in merito: ho acquistato un xduoo x3 in accoppiata con delle havi b3 pro 1°versione ( ancora non giunti), secondo voi, visto che ho letto che con le havi occorre una buona amplificazione per poterle far rendere al meglio, sarebbe consigliabile l'acquisto di un amplificatore per gli auricolari ( accetto consigli a riguardo senza spendere troppo direi)? Oppure sarebbe una spesa superflua perché il lettore di suo ha una amplificazione adeguata?

L'XDuoo X3 non ha bisogno d'altro per pilotare le Havi B3 Pro.

Riguardo al problema che segnalavo riguardo alla riproduzione di file a 16 bit, ho selezionato/riesumato un pò di brani di questo livello di campionamento ed in effetti l'influenza sulla resa è piuttosto evidente e decisamente fastidiosa! Parlano di un firmware in lavorazione che dovrebbe risolvere il problema, ma dovrebbe essere rilasciato dopo il capodanno cinese, quindi a febbraio.

Va detto che il problema è più avvertibile con alcune cuffie/IEM rispetto ad altre, per cui se si dispone di un'accoppiata che minimizzi il problema il problema si ridimensiona sicuramente: per me che utilizzo a rotazione diverse cuffie il problema è più evidente: mi toccherà limitarmi ad ascoltare file a 24 bit! ;)

Fulvio93
04-01-2016, 15:53
Sì, ma devi sempre rispedirlo a tue spese, visto che non si tratta di Amazon europei.

Io ho dovuto rispedire indietro alcune volte prodotti difettosi. Se gli rompi un po'le palle ti dicono che mandando una foto della ricevuta della spedizione te la rimborsano. Finora ha funzionato tre volte su tre. :sborone:

magisterarus
04-01-2016, 16:09
Io ho dovuto rispedire indietro alcune volte prodotti difettosi. Se gli rompi un po'le palle ti dicono che mandando una foto della ricevuta della spedizione te la rimborsano. Finora ha funzionato tre volte su tre. :sborone:

Sriamo parlando di acquisto da venditori del marketplace, oppure diretto da amazon giapponese. Nella seconda ipotesi bisognerebbe avvalersi di un servizio di inoltro (come Tenso), visto che non spediscono determinati prodotti all'estero.
In entrambi i casi, le spese di eventuale rientro sarebbero a carico dell'acquirente.

Evil Chuck
04-01-2016, 16:29
Ragazzi per chi ha le Ostry KC06A e ha acquistato anche il kit di inserti, mi spiegate per favore la differenza fra i diversi colori?
Perchè io li ascoltai tempo fa ma non avevo trovato differenze, a parte che rispetto agli originali i bassi sono molto ridotti...

AVRILfan
04-01-2016, 16:40
Non mi sono spiegato: dato che ho le H3 prese su Amazon Italia, dunque per qualsiasi malaugurato futuro guasto non avrei alcun problema, converrebbe venderle e fare l'upgrade con le A3 prendendole dal sito sopra indicato?

Da come rispondete sembrerebbe di no, però a leggere Head Fi l'upgrade sarebbe da fare...

Fulvio93
04-01-2016, 16:53
Sriamo parlando di acquisto da venditori del marketplace, oppure diretto da amazon giapponese. Nella seconda ipotesi bisognerebbe avvalersi di un servizio di inoltro (come Tenso), visto che non spediscono determinati prodotti all'estero.
In entrambi i casi, le spese di eventuale rientro sarebbero a carico dell'acquirente.

Hai ragione. "extra" europei.:doh:
Come non detto.

magisterarus
04-01-2016, 16:55
Non mi sono spiegato: dato che ho le H3 prese su Amazon Italia, dunque per qualsiasi malaugurato futuro guasto non avrei alcun problema, converrebbe venderle e fare l'upgrade con le A3 prendendole dal sito sopra indicato?

Da come rispondete sembrerebbe di no, però a leggere Head Fi l'upgrade sarebbe da fare...

Direi che la questione va sdoppiata.
Dal punto di vista tecnico, l'upgrade è certamente giustificato.
Dal punto di vista commerciale, si tratta di una valutazione strettamente personale.
L'importante è che tu sia consapevole, prima dell'eventuale acquisto, dei possibili inconvenienti derivanti dall'assenza di una garanzia europea.

AVRILfan
04-01-2016, 18:47
Essendo prodotte in Giappone la qualità dovrebbe essere estremamente elevata, aspetto la conferenza di Sony e valuto.

Non ci saranno spese doganali a sorpresa?

miriddin
04-01-2016, 19:03
Essendo prodotte in Giappone la qualità dovrebbe essere estremamente elevata, aspetto la conferenza di Sony e valuto.

Non ci saranno spese doganali a sorpresa?

Come diceva Magisterarus, con AccessoryJack non ci sono stati costi aggiuntivi.

Se invece acquisti da Amazon JP devi necessariamente utilizzare un servizio di inoltro come Tenso, ma anche lì finora non mi ècapitato di pagare nulla di più, pagamento a Tenso a parte...

magisterarus
04-01-2016, 19:04
Essendo prodotte in Giappone la qualità dovrebbe essere estremamente elevata, aspetto la conferenza di Sony e valuto.

Non ci saranno spese doganali a sorpresa?

Oramai sono ben pochi i prodottii giapponesi realizzati in Giappone, e queste non fanno eccezione, essendo fabbricate in Tailandia.
Riguardo le spese doganali, sono molto probabili.
Praticamente certe, se scegli la spedizione espressa proposta dal venditore (FeDex).

magisterarus
04-01-2016, 19:05
Come diceva Magisterarus, con AccessoryJack non ci sono stati costi aggiuntivi.


Ci sono, eccome! Hai già dimenticato? :D :eek:

miriddin
04-01-2016, 19:08
Se spediscono con FedEx o un altro vettore che è autorizzato a svolgere funzioni doganali, i dazi ci sono e sono anche piuttosto elevati!

Peccato che shop come MP4-Nation stiano attraversando un "momento di magra", considerato che erano gli unici a riuscire a spedire in due giorni con FedEx senza far pagare al cliente nulla di più!

miriddin
04-01-2016, 19:12
Ci sono, eccome! Hai già dimenticato? :D :eek:

Giusto! Avevo dimenticato l'acquisto del Sony NWZ-A17, visto che i miei due ordini successivi per un amico da loro erano passati indenni! :doh:

AVRILfan
05-01-2016, 10:42
Oramai sono ben pochi i prodottii giapponesi realizzati in Giappone, e queste non fanno eccezione, essendo fabbricate in Tailandia.
Riguardo le spese doganali, sono molto probabili.
Praticamente certe, se scegli la spedizione espressa proposta dal venditore (FeDex).

Da quel che ho letto invece A3 e Z5 sono gli unici auricolari prodotti in Giappone, forse il cavo è prodotto in Thailandia, comunque se devo pagare anche i dazi che se le tengano pure...

magisterarus
05-01-2016, 11:25
Da quel che ho letto invece A3 e Z5 sono gli unici auricolari prodotti in Giappone, forse il cavo è prodotto in Thailandia, comunque se devo pagare anche i dazi che se le tengano pure...

Probabilmente avrai letto male:

http://thumbnails113.imagebam.com/45661/2db27d456606977.jpg (http://www.imagebam.com/image/2db27d456606977)

miriddin
05-01-2016, 12:26
Per chi fosse interessato, ci sono le ottime Philips TX2 (nere) a 25 euro su Amazon UK: sono in pratica la versione low-cost delle Philips S2!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42055409&postcount=16032

AVRILfan
05-01-2016, 18:43
Probabilmente avrai letto male:

http://thumbnails113.imagebam.com/45661/2db27d456606977.jpg (http://www.imagebam.com/image/2db27d456606977)

Allora boh, mi sembrava di ricordare così dal topic di Head Fi...

lisca
06-01-2016, 14:49
Ciao... avete provato le nuove Xiaomi Hybrid ?

http://mobile.hdblog.it/2015/11/04/xiaomi-hybrid-earphones-prezzo-caratteristiche/

io ho le Xiaomi Piston 3 e mi trovo benissimo... leggendo in rete sembra che le Hybrid siano meglio :mbe: sempre considerando prezzo resa :mbe:

Grazie

Mrk31
06-01-2016, 20:13
Ciao a tutti,
vorrei chiedere a voi esperti da che tipologia/fascia di cuffio (preferibilmente in-ear) si può iniziare ad apprezzare la differenza tra audio lossy e lossless? (immagino che dipenda anche dall'orecchio...ma a livello puramente "hardware"?)

P.S. ovviamente con il giusto hardware per riprodurlo...mi sto informando per i lettori nell'altra sezione...

AVRILfan
07-01-2016, 07:20
Chiaramente dipende anche dal lettore, diciamo però che se hai un orecchio allenato la differenza la avverti quasi con qualsiasi cuffia, secondo da 70 a 100 euro ci sono diversi buoni prodotti.

miriddin
07-01-2016, 08:50
Anche se c'è "lossy" e "Lossy"!

Nel senso che la differenza tra un mp3 a 320 ed un lossless è difficile da avvertire anche per una serie di fattori: quando sei abbastanza giovane da non avere ancora perso determinate frequenze nell'udito potresti essere non abbastanza allenato per cogliere la differenza, e viceversa!

Mrk31
07-01-2016, 21:11
Chiaramente dipende anche dal lettore, diciamo però che se hai un orecchio allenato la differenza la avverti quasi con qualsiasi cuffia, secondo da 70 a 100 euro ci sono diversi buoni prodotti.
Per il lettore devo ancora decidere...al momento sto valutando l'xduoo x3 o un fiio x1...cosa consiglieresti come cuffie in-era con lettori di questo genere???

Inviato dal mio SM-G925K utilizzando Tapatalk

AVRILfan
07-01-2016, 22:27
Per il lettore devo ancora decidere...al momento sto valutando l'xduoo x3 o un fiio x1...cosa consiglieresti come cuffie in-era con lettori di questo genere???

Inviato dal mio SM-G925K utilizzando Tapatalk

Io ho un Sony Walkman A15 che consiglio, non ho mai provato i modelli di cui mi chiedi un parere...

tomahawk
08-01-2016, 00:43
Raga, le Xiaomi Piston 3 che vendono su Tiny Deal sono originali, vero?
Come per la versione 2 e 2.1, ci sono online delle guide per riconoscere i fake?

pablomoreno
08-01-2016, 05:18
Per il lettore devo ancora decidere...al momento sto valutando l'xduoo x3 o un fiio x1...cosa consiglieresti come cuffie in-era con lettori di questo genere???

Inviato dal mio SM-G925K utilizzando Tapatalk

Dal punto di vista della qualità del sono riprodotto a me è stato consigliato l'Xduoo x3 su questo stesso forum da miriddin

miriddin
08-01-2016, 17:40
Il discorso è piuttosto articolato!

Su AliExpress si va dai prodotti originali ai falsi senza soluzione di continuità, al punto che determinati falsi, che spesso condividono gli stessi driver degli originali, trafugati o di seconda scelta, hanno a volte una resa audio quasi al livello di quella degli originali che imitano.

E' quindi difficile stabilire se un prodotto sia solo venduto a prezzo conveniente o si tratti invece di una copia.

Avendo adottato AliExpress un sistema di valutazione io di solito mi oriento sui venditori che so essere affidabili, vuoi per le alte valutazioni positive ricevute, vuoi perchè dotate di propri shop on-line che vendono gli stessi prodotti: è il caso di FiiO, Shenzen Electronics e di qualche altro nome.

JenaAudioPlissken
08-01-2016, 21:08
Buona Domenica e buon 2016 a tutta la discussione. Molto interessante.
Arrivo al punto, se qualcuno puo' darmi suggerimenti gentilmente.
Ho le Sennhiser cx300 da un annetto, nulla di eccezionale ma nella norma, inoltre iniziano a perdere qualche colpo sul cavo e nei tappini che sono stracotti. Il punto e' che col vecchio cellulare Samsung galaxy S3 mini l'audio era decente, ma ora che ho preso per Natale l'iPhone 6s non so perchè ma si sentono molto peggio! Quindi volevo cambiare e provare altro dato che le cuffiette in dotazione fanno pena. Le premesse:
. ascolto di tutto con spotify
. vorrei il microfono sul cavo con play pausa rispondi e metti giù, non mi interessa il volume.
. mi piace molto l'audio in casa: ampli Maranz e casse JBL. Ma in giro per strada non voglio nulla di costoso usando spotify, tanto per raggiungere la qualità dell'impianto di casa - 4mila euro - suppongo dovrei spendere almeno un 700/800€ tra ampli portatile e cuffiette inear all'altezza. E comunque non sono sicuro che otterrei la stessa immagine di musica lossless caricata con usb frontale sul Maranz a casa.
. non voglio ne bassi esagerati ne bassi inesistenti tipo le cuffiette apple in dotazione.
Quindi il punto:
ho letto davvero di tutto su queste Xiaomi piston serie 3 - che tra l'altro sentendo una intervista in rete del loro guru si pronuncia "sciaomí" e non lo sapevo - quindi volevo un rapido consiglio gentilemente se me le consigliate, considerando che arrivo dalle cx300 e che uso un iPhone6. Intendo pareri di chi le ha da un po' e se ne intende per favore, non voglio problemi di cavi e manifattura dopo due mesi. Mi fareste sapere per favore?
Col budget ci siamo, ho visto 15$ mercato asiatico e 25€ mercato nazionale che preferisco senza sbatti di attese, dogane e garanzie.
Ringrazio.
PS. postero' la medesima domanda su altri blog con stesso account. Grazie.

Buonasera, quoto nuovamente la mia domanda di settimana scorsa: sapendo che arrivo dalle Sennheiser cx300 e uso iPhone 6s, volevo sapere gentilmente se le Xiaomi Piston 3 sono affidabili come qualità costruttiva. Avete pareri? come dicevo non vorrei sorprese dopo poco tempo di utilizzo. Me li consigliate come auricolari solidi?
Ringrazio

Mrk31
08-01-2016, 21:22
Io ho un Sony Walkman A15 che consiglio, non ho mai provato i modelli di cui mi chiedi un parere...
In realtà ti stavo riportando i modelli di lettore che sto considerando per darti un'idea della "qualità/fascia" delle cuffie che mi potrebbero servire...;)

Inviato dal mio SM-G925K utilizzando Tapatalk

morpheus89
09-01-2016, 14:14
Per chi fosse interessato, ci sono le ottime Philips TX2 (nere) a 25 euro su Amazon UK: sono in pratica la versione low-cost delle Philips S2!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42055409&postcount=16032
Ciao miriddin, grazie per la segnalazione :)

A tal proposito mi ero interessato alla versione Bluetooth delle TX2 (http://www.philips.de/c-p/TX2BTBK_00/kabellose-bluetooth-kopfhoerer), anche se aspetto che arrivi qualche offerta perché il prezzo è ancora un po' troppo alto per me :D
Per caso avresti voglia di esporre qualche parere sulla qualità/precisione sonora di queste cuffie? Le consiglieresti ad un amante della musica rock e classica come me?

xxvincixx
09-01-2016, 22:28
ciao ragazzi,devo regalare le mie ue triplefi 10 a mio fratello,quindi volevo un consiglio su quali potessero essere i degni sostituti di quest'ultimi..!!!ascolto per lo piu pop,rnb,reggaeton ,house,diciamo quasi tutto tranne rock,jazz,soul,blues..quindi sono ben accetto consigli..budget diciamo che non ho problemi(ovvio non mi dite di acquistare auricolari da 800 euro...!!!!) :P :P

miriddin
10-01-2016, 08:05
Buonasera, quoto nuovamente la mia domanda di settimana scorsa: sapendo che arrivo dalle Sennheiser cx300 e uso iPhone 6s, volevo sapere gentilmente se le Xiaomi Piston 3 sono affidabili come qualità costruttiva. Avete pareri? come dicevo non vorrei sorprese dopo poco tempo di utilizzo. Me li consigliate come auricolari solidi?
Ringrazio

Ciao!

Di Xiaomi ho solo le 2.1 e sono realizzate molto bene, sebbene il tipo di resa audio non mi abbia mai entusiasmato se non in relazione al prezzo!

Le Xiaomi 3 non mi sono mai arrivate, ma il fatto che siano realizzate in materiale plastico con solo una parte in metallo potrebbe renderle più delicate rispetto al modello precedente. Magari puoi leggerne qualcosa di più sul thread di Head-Fi...

Riguardo all'abbinamento con iPhone, non uso questo smartphone e non ne conosco la resa audio, ma se condivide il tipo di resa di iPod Classic 6th Gen potrebbe essere adeguato abbinarle con IEM dalla resa leggermente calda che bilancino un pò la resa audio un pò "fredda e digitale".

Nel budget che indichi in alternativa dovresti rivolgerti a qualche modello orientale reperibile su AliExpress, come qualche modello di KZ, le Luxury, etc. ma si allungherebbero i tempi di consegna.

Restando in ambito europeo, potresti eventualmente valutare, anche in considerazione del basso prezzo attuale, le Musical Fidelity EB33 (33 euro) oppure le Philips TX2 (25 euro), con qualche riserva riguardo all'indossabilità: le EB33 potrebbero non adattarsi a tutti per la loro forma mentre le TX2, avendo drivers da 13,5mm, restano in parte fuori dall'orecchio e bisogna trovare il giusto fit, magari cambiando tipo di inserti se non dovessero andar bene quelli forniti.

miriddin
10-01-2016, 08:20
caso avresti voglia di esporre qualche parere sulla qualità/precisione sonora di queste cuffie? Le consiglieresti ad un amante della musica rock e classica come me?

Avevo linkato nella segnalazione il mio precedente post con il link alla review di InnerFidelity che mi trova sostanzialmente d'accordo.

A parte le considerazioni sull'indossabilità che facevo nella risposta precedente, ribadisco che la resa è fortemente influenzata dal riuscire ad avere il giusto fit.

Come resa audio, sebbene quella delle Philips S2 sia indubbiamente più raffinata, anche quella delle TX2 è molto buona, con un andamento leggermente più "V-Shaped" nei medio-bassi, ma con la stessa ariosità dovuta ai grandi drivers, al disegno semi-open e semi-in ear. Anche queste TX2 mantengono poi la "limpidezza" nella resa propria delle sorelle maggiori.

Essendo più aperte rispetto alle iem vere e proprie l'isolamento è sicuramente inferiore, ma sono molto facili da pilotare e alzare un pò di più il volume attenua il problema.

Riguardo ai generi, le trovo adatte praticamente per tutto, risultando molto musicali, con l'alto livello di dettaglio che torna utili con i generi che richiedono un'attenzione particolare a questo aspetto.

Resta sempre, ribadisco, la necessità di trovare un fit adeguato: senza di esso molte di queste caratteristiche vanno perse e, a seconda del tipo di orecchio, potrebbe essere necessario sperimentare un pò con gli inserti.

giovandrea
10-01-2016, 08:26
Ciao a tutti, ho bisogno di un paio di auricolari nuovi nella fascia dei 30€. Sono indeciso tra le Brainwavz M5 (che ho avuto) e le Fidelity EB33. Ascolto rock / metal

Le EB333 le potrei prendere da Amazon.uk senza spedizione considerando che sono in UK

Qualche suggerimento? :D

Peterd80
10-01-2016, 10:03
Esistono degli auricolari bose wireless? ?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Fulvio93
10-01-2016, 11:03
Ciao a tutti, ho bisogno di un paio di auricolari nuovi nella fascia dei 30€. Sono indeciso tra le Brainwavz M5 (che ho avuto) e le Fidelity EB33. Ascolto rock / metal

Le EB333 le potrei prendere da Amazon.uk senza spedizione considerando che sono in UK

Qualche suggerimento? :D

Io con le Fidelity mi trovo molto bene. Sono senza dubbio le migliori cuffie che ho dopo le RHA MA750. L'unico lato negativo sono gli auricolari molto grandi che, nel mio caso, non si adattano benissimo alle mie orecchie e se li indosso per lungo tempo mentre mi muovo a volte mi danno un po'fastidio. Ma questo vale per me, magari per te sarebbe diverso :)
Secono me sono abbastanza equilibrate anche se i bassi sono leggermente enfatizzati, e grazie al fatto che sono così grandi hanno una buona spazialità e separazione degli strumenti.

xxvincixx
10-01-2016, 13:35
ciao ragazzi,devo regalare le mie ue triplefi 10 a mio fratello,quindi volevo un consiglio su quali potessero essere i degni sostituti di quest'ultimi..!!!ascolto per lo piu pop,rnb,reggaeton ,house,diciamo quasi tutto tranne rock,jazz,soul,blues..quindi sono ben accetto consigli..budget diciamo che non ho problemi(ovvio non mi dite di acquistare auricolari da 800 euro...!!!!) :P :P
Nessuno? 😕😕😕

alessandro conca
10-01-2016, 19:39
ciao ragazzi,devo regalare le mie ue triplefi 10 a mio fratello,quindi volevo un consiglio su quali potessero essere i degni sostituti di quest'ultimi..!!!ascolto per lo piu pop,rnb,reggaeton ,house,diciamo quasi tutto tranne rock,jazz,soul,blues..quindi sono ben accetto consigli..budget diciamo che non ho problemi(ovvio non mi dite di acquistare auricolari da 800 euro...!!!!) :P :P
Secondo me una iem che potrebbe andarti bene visto che non hai problemi di budget e che ha una raffinatezza di riproduzione davvero eccellente è la Dunu DN2000J. Va bene per tutti i generi e questa edizione J ha anche la possibilità di potenziare lievemente i bassi semplicemente tramite l'inserimento di un anello distanziatore in dotazione. Così avresti una iem superba secondo me, pronta ad essere usata sia da smartphone vari che da dap e dac amplificati. Sei sui 320-350€ di budget. Se invece vuoi spendere meno, si apre un mondo infinito e quindi la tua richiesta è troppo vasta per avere una risposta al volo. Devi dare molte più indicazioni. Aggiornaci.

morpheus89
10-01-2016, 20:01
Avevo linkato nella segnalazione il mio precedente post con il link alla review di InnerFidelity che mi trova sostanzialmente d'accordo.

A parte le considerazioni sull'indossabilità che facevo nella risposta precedente, ribadisco che la resa è fortemente influenzata dal riuscire ad avere il giusto fit.

Come resa audio, sebbene quella delle Philips S2 sia indubbiamente più raffinata, anche quella delle TX2 è molto buona, con un andamento leggermente più "V-Shaped" nei medio-bassi, ma con la stessa ariosità dovuta ai grandi drivers, al disegno semi-open e semi-in ear. Anche queste TX2 mantengono poi la "limpidezza" nella resa propria delle sorelle maggiori.

Essendo più aperte rispetto alle iem vere e proprie l'isolamento è sicuramente inferiore, ma sono molto facili da pilotare e alzare un pò di più il volume attenua il problema.

Riguardo ai generi, le trovo adatte praticamente per tutto, risultando molto musicali, con l'alto livello di dettaglio che torna utili con i generi che richiedono un'attenzione particolare a questo aspetto.

Resta sempre, ribadisco, la necessità di trovare un fit adeguato: senza di esso molte di queste caratteristiche vanno perse e, a seconda del tipo di orecchio, potrebbe essere necessario sperimentare un pò con gli inserti.
Grazie mille :)
Sono abbastanza convinto di prendere queste. Tu a parità di prezzo mi consiglieresti qualcos'altro? (poi verificherò io se esiste una rispettiva versione Bluetooth, come per le TX2). Se dovessi beccare uno sconto, sotto quale prezzo dovrei assolutamente comprare senza pensarci 2 volte? (ora sono a 119€).
Grazie di nuovo ;)

JenaAudioPlissken
10-01-2016, 20:15
Ciao!

Di Xiaomi ho solo le 2.1 e sono realizzate molto bene, sebbene il tipo di resa audio non mi abbia mai entusiasmato se non in relazione al prezzo!

Le Xiaomi 3 non mi sono mai arrivate, ma il fatto che siano realizzate in materiale plastico con solo una parte in metallo potrebbe renderle più delicate rispetto al modello precedente. Magari puoi leggerne qualcosa di più sul thread di Head-Fi...

Riguardo all'abbinamento con iPhone, non uso questo smartphone e non ne conosco la resa audio, ma se condivide il tipo di resa di iPod Classic 6th Gen potrebbe essere adeguato abbinarle con IEM dalla resa leggermente calda che bilancino un pò la resa audio un pò "fredda e digitale".

Nel budget che indichi in alternativa dovresti rivolgerti a qualche modello orientale reperibile su AliExpress, come qualche modello di KZ, le Luxury, etc. ma si allungherebbero i tempi di consegna.

Restando in ambito europeo, potresti eventualmente valutare, anche in considerazione del basso prezzo attuale, le Musical Fidelity EB33 (33 euro) oppure le Philips TX2 (25 euro), con qualche riserva riguardo all'indossabilità: le EB33 potrebbero non adattarsi a tutti per la loro forma mentre le TX2, avendo drivers da 13,5mm, restano in parte fuori dall'orecchio e bisogna trovare il giusto fit, magari cambiando tipo di inserti se non dovessero andar bene quelli forniti.

Ciao!

Grazie della cortese e precisa risposta al mio quesito. Sull'iPhone 6s ci sono diversi setting di equalizzazione, ma li ho provati con gli earpods apple in dotazione e con le cx300 e onestamente sembrano peggiorare il suono secondo me, quindi preferisco lasciarlo OFF, che credo significhi flat. In effetti, per quanto possa capirne, non mi sembra un suono particolarmente caldo (se con caldo intendi con un po' di basso e corposo), anzi trovo il suono abbastanza metallico, il che forse è assimilabile al concetto di freddo.
Quindi seguirò il tuo consiglio per bilanciate caldo-freddo diciamo e mi orienteri sulle Philips TX2 da 25€ su mercato Europeo. Una cortesia, sapresti indicarmi cortesemente dove sia meglio acquistarle per favore? anche in privato se non si può. Grazie e buona domenica :)

miriddin
10-01-2016, 22:10
Come dicevo, le Philips TX2 sono a quel prezzo sull' Amazon inglese.

tomahawk
11-01-2016, 12:09
Vabbè, significa che sarò il primo qui a prendere le Xiaomi Piston 3 su Tinydeal..eppure i commenti sul negozio mi sembrano tutti positivi..e anche qualche altro sito sul mondo Android li sponsorizza.

Evil Chuck
11-01-2016, 12:15
Ragazzi scusate se ripeto la domanda:
Per chi ha le Ostry KC06A e ha acquistato anche il kit di inserti, mi spiegate per favore la differenza fra i diversi colori?
Perchè io li ascoltai tempo fa ma non avevo trovato differenze, a parte che rispetto agli originali i bassi sono molto ridotti...
__________________

http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB1lJxhIXXXXXbHXpXXq6xXFXXXb/OSTRY-OS100-OS200-OS300-Original-Silicon-Eartips-Earmuffs-For-KC06-KC06A-Inner-Ear-Earphones.jpg_640x640.jpg

Evil Chuck
11-01-2016, 12:57
Dovrebbe capirsi anche dal grafico: i neri hanno + sibilance, + bassi e sono meno dettagliati, i blu l'opposto, e i rossi una via di mezzo :)



_Q10z
Allora o mi devo stappare le orecchie, o è sbagliato il grafico, oppure sono sbagliati i colori di quelli che ho. :D

xxvincixx
11-01-2016, 13:42
Secondo me una iem che potrebbe andarti bene visto che non hai problemi di budget e che ha una raffinatezza di riproduzione davvero eccellente è la Dunu DN2000J. Va bene per tutti i generi e questa edizione J ha anche la possibilità di potenziare lievemente i bassi semplicemente tramite l'inserimento di un anello distanziatore in dotazione. Così avresti una iem superba secondo me, pronta ad essere usata sia da smartphone vari che da dap e dac amplificati. Sei sui 320-350€ di budget. Se invece vuoi spendere meno, si apre un mondo infinito e quindi la tua richiesta è troppo vasta per avere una risposta al volo. Devi dare molte più indicazioni. Aggiornaci.
Grazie per la dritta.. 😁 😁 mm come dicevo le userai piu che altri x musica pop, reggaeton, house e rnb.. Quindi tutta musica abbastanza piena di bassi.. Invece x quanto riguarda le varie marche shure, weston sennheiser ecc che mi dici???

miriddin
11-01-2016, 15:58
Potresti prendere in considerazione anche le Pioneer DJE-1500, considerando anche il prezzo attuale di circa 100 euro.

JenaAudioPlissken
11-01-2016, 20:42
Come dicevo, le Philips TX2 sono a quel prezzo sull' Amazon inglese.

Ti ringrazio.

Peterd80
11-01-2016, 22:10
Ragazzi gentilmente mi consigliate degli ottimi auricolari prettamente per musica con bassi profondi e tecnologia bluethoot? ? Vi prego un consiglio...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fulvio93
12-01-2016, 09:32
Ragazzi gentilmente mi consigliate degli ottimi auricolari prettamente per musica con bassi profondi e tecnologia bluethoot? ? Vi prego un consiglio...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Credo che nessuno ti risponde perché in pochi usano auricolari bluetooth, soprattutto perchè la qualità è quasi sempre molto inferiore a quelli normali col filo.
Io posso dirti che ho trovato su un altro forum inglese un tizio che chiedeva un consiglio tra jabra Reevo e AKG y50BT, senza ricevere risposta. Però magari puoi dare un'occhiata a questi due modelli (non so il prezzo ne dove si possano acquistare però...)
Ecco infatti, non sono auricolari ma cuffie :( come non detto... però il tizio diceva che li avrebbe usati in palestra.

joe_it
12-01-2016, 12:25
Ragazzi scusate se ripeto la domanda:
Per chi ha le Ostry KC06A e ha acquistato anche il kit di inserti, mi spiegate per favore la differenza fra i diversi colori?
Perchè io li ascoltai tempo fa ma non avevo trovato differenze, a parte che rispetto agli originali i bassi sono molto ridotti...
__________________

http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB1lJxhIXXXXXbHXpXXq6xXFXXXb/OSTRY-OS100-OS200-OS300-Original-Silicon-Eartips-Earmuffs-For-KC06-KC06A-Inner-Ear-Earphones.jpg_640x640.jpg

Dovrebbe capirsi anche dal grafico: i neri hanno + sibilance, + bassi e sono meno dettagliati, i blu l'opposto, e i rossi una via di mezzo :)



_Q10z

La parte quotata in rosso va letta " + attenuazione sibilance".

In sostanza dal blu - rosso - nero, progressivamente aumenta il filtraggio, diminuendo acuti (quindi anche sibilance) con conseguente maggior percezione dei bassi ;)

Peterd80
12-01-2016, 12:30
Credo che nessuno ti risponde perché in pochi usano auricolari bluetooth, soprattutto perchè la qualità è quasi sempre molto inferiore a quelli normali col filo.
Io posso dirti che ho trovato su un altro forum inglese un tizio che chiedeva un consiglio tra jabra Reevo e AKG y50BT, senza ricevere risposta. Però magari puoi dare un'occhiata a questi due modelli (non so il prezzo ne dove si possano acquistare però...)
Ecco infatti, non sono auricolari ma cuffie :( come non detto... però il tizio diceva che li avrebbe usati in palestra.
Ti ringrazio. ... già tanto...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

joe_it
12-01-2016, 12:36
Come dicevo, le Philips TX2 sono a quel prezzo sull' Amazon inglese.

Ho provato a simulare l'acquisto e mi ha dato il seguente esito:

Order Summary
Items: GBP 28.85
Postage & Packing: GBP 4.66
Total before VAT: GBP 33.51
VAT: GBP 0.00

(Order Total: GBP 33.51)
Payment Total: EUR 46,50

Questo, nonostante abbia sottoscritto (su Amazon-it) Amazon-prime. I 19 e rotti Euro me li hanno già addebitati il mese scorso.:mad: :rolleyes:

joe_it
12-01-2016, 12:37
Grazie per la correzione...come spesso capita ho capito il contrario :D



_Q10z

pas de quoi ;)

miriddin
12-01-2016, 14:53
Ho provato a simulare l'acquisto e mi ha dato il seguente esito...

...Questo, nonostante abbia sottoscritto (su Amazon-it) Amazon-prime. I 19 e rotti Euro me li hanno già addebitati il mese scorso.:mad: :rolleyes:

Sono aumentate: quando le ho segnalate erano a 19 sterline e si raggiungeva il prezzo indicato inserendo le spese di spedizione.

Riguardo ad Amazon Prime, questa è purtroppo valida solo per gli acquisti effettuati sull'Amazon del paese per la quale si è sottoscritta l'offerta: paradossalmente, volendo acquistare con formula Prime in tutte le diverse Amazon, bisognerebbe stipulare un contratto Prime per ognuna delle Amazon nazionali!

joe_it
12-01-2016, 15:41
Sono aumentate: quando le ho segnalate erano a 19 sterline e si raggiungeva il prezzo indicato inserendo le spese di spedizione.

Riguardo ad Amazon Prime, questa è purtroppo valida solo per gli acquisti effettuati sull'Amazon del paese per la quale si è sottoscritta l'offerta: paradossalmente, volendo acquistare con formula Prime in tutte le diverse Amazon, bisognerebbe stipulare un contratto Prime per ognuna delle Amazon nazionali!

Preso dall'entusiasmo, non ho fatto caso a questo dettaglio:stordita: :D

PS a dire il vero, non ho letto bene le condizioni, mi ero ripromesso di leggerle più attentamente, e nel frattempo è passato il mese di prova :doh:

Fulvio93
12-01-2016, 19:45
Preso dall'entusiasmo, non ho fatto caso a questo dettaglio:stordita: :D

PS a dire il vero, non ho letto bene le condizioni, mi ero ripromesso di leggerle più attentamente, e nel frattempo è passato il mese di prova :doh:

OT: Se non hai ancora fatto acquisti e contatti il servizio clienti entro pochi giorni dall'attivazione ti rimborsano. E se non tutto, comunque ti rimborsano una percentuale... Se pensi che non ti interessi il prime, vale la pena provare.
A parte questo, può valere la pena aspettare un po'per vedere se tornano a scendere (se non hai fretta) o aggiungere qualcosa all'ordine per abbattere le spese di spedizione... Siti come camelcamelcamel ti tracciano il prezzo in automatico e ti avvisano se torna a scendere. Certo, potrebbe anche salire ancora.

joe_it
12-01-2016, 22:37
OT: Se non hai ancora fatto acquisti e contatti il servizio clienti entro pochi giorni dall'attivazione ti rimborsano. E se non tutto, comunque ti rimborsano una percentuale... Se pensi che non ti interessi il prime, vale la pena provare.
A parte questo, può valere la pena aspettare un po'per vedere se tornano a scendere (se non hai fretta) o aggiungere qualcosa all'ordine per abbattere le spese di spedizione... Siti come camelcamelcamel ti tracciano il prezzo in automatico e ti avvisano se torna a scendere. Certo, potrebbe anche salire ancora.

Ho fatto un acquisto al momento della sottoscrizione, per quanto riguarda Amazon-it; subito dopo ho preso una cosa su Amazon-es ed ho attivato-disattivato il premium, dopo essere stato "costretto" a pagare la spedizione. Spero, nell'anno di recuperare almeno il prime-it.

Ti ringrazio della dritta sul sito.

giovandrea
13-01-2016, 17:29
Mi sono arrivate oggi le EB33: sono enormi! Non nel senso che non entrano nell'orecchio ma proprio tutta la cuffia in generale :sofico:

L'audio mi sembra molto buono ma dovranno fare un bel po' di ore di burn-in.
Nella confezione ho trovato un bigliettino dove mi viene chiesto di recensire il prodotto, contattare Izilla con il numero dell'ordine e mi restituiscono 2£ :mc:

Avrei una domanda finale: le coppie di cuffiette colorate che ci sono dentro sono solo di diverse misure o hanno altre differenze nella resa acustica?

Fulvio93
13-01-2016, 17:39
Mi sono arrivate oggi le EB33: sono enormi! Non nel senso che non entrano nell'orecchio ma proprio tutta la cuffia in generale :sofico:

L'audio mi sembra molto buono ma dovranno fare un bel po' di ore di burn-in.
Nella confezione ho trovato un bigliettino dove mi viene chiesto di recensire il prodotto, contattare Izilla con il numero dell'ordine e mi restituiscono 2£ :mc:

Avrei una domanda finale: le coppie di cuffiette colorate che ci sono dentro sono solo di diverse misure o hanno altre differenze nella resa acustica?

Me lo sono chiesto anch'io! Posso dirti che ho usato quelle grigio-rosse medie, e poi quelle grandi. Mi sembra che le grigio-chiare abbiano la punta più arrotondata delle altre due, e che in generale la consistenza della plastica non sia identica per tutte. A me sembra che le più grandi siano più stabili e minimizzino le distorsioni a livello di medi e alti, ma in cambio diminuiscano la tridimensionalità del suono e accentuino i bassi.
Fammi sapere con quali ti trovi meglio!
P.s. io non ho ricevuto richieste di recensioni, accidenti! E sì, sono davvero enormi! del resto il driver è da 13.5mm invece che da 8-9 come di solito...

Zag_84
13-01-2016, 19:40
Secondo voi quale può essere un buon auricolare per il galaxy S6 (che se non sbaglio ha un chip wolfson)? Ascolto di tutto, dal rock al pop alla dance, al dubstep. Budget diciamo sui 50. Grazie mille

wesres
14-01-2016, 01:34
Ciao a tutti
da diversi anni compro auricolari economici (Sony MDR-EX15LP, Philips SHE3590). Mi piacciono perché sono comodi, leggeri, e quando si rompono, e capita ogni 2, 3 mesi (ad es. una delle due cuffie smette di funzionare, problemi al jack), li sostituisco senza problemi, e poi sono comodi da indossare con il cavo sopra le orecchie, in modo da diminuire il fruscio.
In quella fascia 10-15€ ci sono auricolari migliori? Non ho particolari esigenze di audio, li uso con smartphone e pc per ascoltare musica, podcast, telefilm.
Ho letto delle recensioni positive sui Panasonic RP-HJE120K (http://www.cnet.com/products/panasonic-ergo-fit/), qualcuno li ha provati?

Forse l'ideale sarebbe aumentare un po' il budget e comprare auricolari più durevoli e di qualità, ma non so se effettivamente durerebbero di più, visto come li tratto (attorcigliati nelle tasche, ecc.). Che dite?

Fulvio93
14-01-2016, 09:38
Ciao a tutti
da diversi anni compro auricolari economici (Sony MDR-EX15LP, Philips SHE3590). Mi piacciono perché sono comodi, leggeri, e quando si rompono, e capita ogni 2, 3 mesi (ad es. una delle due cuffie smette di funzionare, problemi al jack), li sostituisco senza problemi, e poi sono comodi da indossare con il cavo sopra le orecchie, in modo da diminuire il fruscio.
In quella fascia 10-15€ ci sono auricolari migliori? Non ho particolari esigenze di audio, li uso con smartphone e pc per ascoltare musica, podcast, telefilm.
Ho letto delle recensioni positive sui Panasonic RP-HJE120K (http://www.cnet.com/products/panasonic-ergo-fit/), qualcuno li ha provati?

Forse l'ideale sarebbe aumentare un po' il budget e comprare auricolari più durevoli e di qualità, ma non so se effettivamente durerebbero di più, visto come li tratto (attorcigliati nelle tasche, ecc.). Che dite?

Potresti provare le brainwavz delta, buona qualità audio (non hanno la forte enfasi sui bassi che di solito si trova nelle cuffie economiche) e molto resistenti. Mi sono state consigliate e le ho prese per mia sorella che, anche lei, rompe le sue ogni tre mesi...per 15 euro sull'amazzone :)

Xili.2
14-01-2016, 19:49
Miriddin, sai qualcosa di queste ?
Il prezzo è invitante....

http://www.gearbest.com/earphones/pp_261864.html?wid=1&utm_source=mail_api&utm_medium=mail&utm_campaign=regular.0112&email=b2t8ZXJsaWdlQGdtYWlsLmNvbXw1MTAw

Seriosha
14-01-2016, 19:50
Ciao ragazzi, voglio regalarmi un paio di auricolari nuovi per il mio compleanno, ero partito con le Sennheiser momentum in ear...poi ho visto le RHA 750 e ora sono tentato dalle DUNU DN1000.
la mia fonte sarebbe il mio Honor 7 quindi non vale la pena di spendere troppo, starei sotto i 200 euro.
Cerco un suono di qualita' ma anche divertente, con una buona spazialita'.
Mi date un consiglio per questo budget?

tomahawk
15-01-2016, 10:38
Ho preso le Piston 3.0 da Tinydeal. Mi paiono molto ben fatte, bei materiali e perfettamente confezionate...saranno originali...:D
Ma è normale che leggendo il codice QR all'interno della confezione mi mandi sulla pagina di WeChat su Google Play? :D :D :D
Il codice QR attaccato al filo invece mi rimanda al sito 1More per la verifica del prodotto e dice, in cinese, che è stato verificato.

Le sto ascoltando. Noto begli alti, medi un po' arretrati. Sono molto precise anche sui bassi. Sì, mi stupiscono piacevolmente.

Però però c'è un problema. C'è anche un po' di sibilance. Almeno sulla spettacolare ''Like a hurricane'' di Neil Young (registrazione classica di durata 8:17) che sto ascoltando. Per esempio al minuto 1:52, si sente chiaramente, imho. Cioè il verso''That perfect feeling when time just slips''. E poi anche al minuto 2:15, sul verso '' To somewhere safer where the feelin' stays''.

Vorrei a chiedere a tal proposito, non è che talvolta la sibilance dipenda dal brano che si ascolta? Cioè non può essere un difetto già insito nella registrazione della traccia? Vi capita sicuramente di ascoltare album registrati con frequenze alte più in evidenza. Ecco, non è che è in quei casi la colpa è più della registrazione che dei driver con cui la si ascolta? E' una cosa che mi sono sempre chiesto.

Avete dei brani da suggerire come standard per testare questo aspetto di cuffie e auricolari? Brani su cui assolutamente non deve essere presente sibilance.

wesres
15-01-2016, 12:40
Potresti provare le brainwavz delta, buona qualità audio (non hanno la forte enfasi sui bassi che di solito si trova nelle cuffie economiche) e molto resistenti. Mi sono state consigliate e le ho prese per mia sorella che, anche lei, rompe le sue ogni tre mesi...per 15 euro sull'amazzone :)

Grazie della dritta. Le avevo già viste tempo fa ma le avevo scartate per qualche motivo che ora non ricordo. Sono leggere? Comode da usare col cavo sopra le orecchie?

... Scusate il seguente OT: ieri ho scollegato con forza il jack degli auricolari dall'uscita del pc (quella verde) e ora l'uscita non funziona più e balla quando inserisco il jack. Che dite? Possibile risolvere senza portare il pc in assistenza?
Al limite visto che nel retro della torre l'uscita jack funziona, ma è occupata dalle casse, esistono delle prolunge jack che si sdoppiano, in modo da collegare cuffie e casse alla stessa uscita? Grazie

Fulvio93
15-01-2016, 23:14
Grazie della dritta. Le avevo già viste tempo fa ma le avevo scartate per qualche motivo che ora non ricordo. Sono leggere? Comode da usare col cavo sopra le orecchie?

... Scusate il seguente OT: ieri ho scollegato con forza il jack degli auricolari dall'uscita del pc (quella verde) e ora l'uscita non funziona più e balla quando inserisco il jack. Che dite? Possibile risolvere senza portare il pc in assistenza?
Al limite visto che nel retro della torre l'uscita jack funziona, ma è occupata dalle casse, esistono delle prolunge jack che si sdoppiano, in modo da collegare cuffie e casse alla stessa uscita? Grazie

Non credo siano super leggere, o almeno le ho prese proprio perchè il cavo sembra grosso e robusto, e purtroppo non so come siano sopra le orecchie (non le ho mai viste, io e mia sorella studiamo in due città diverse...).
Per il jack, se si è rotto il connettore e questo è incastonato nel case credo possa essere molto difficile da aggiustare da sè, a meno che non basti riattaccare tutto con un mucchio di colla. se invece è un blocco rimovibile li puoi trovare su internet e sostituirli con una guida. Aprire il pc spento e sbirciare dentro non è poi così pericoloso :)
Esistono anche degli sdoppiatori ma se economici tendono a diminuire la qualità (e se ho ben capito in ogni caso dimezzano il volume). Potresti anche provare con una semplice prolunga, così se usi le cuffie stacchi il jack delle casse e le attacchi, e viceversa.

joe_it
15-01-2016, 23:24
Per favore, avrei bisogno di aiuto riguardo una restituzione di un pacco arrivatomi da Amazon-es.

Non avrei dovuto ritirarlo perchè nel frattempo mi hanno acquistato l'oggetto in un negozio.

Aspettando altri pacchi l'ho ritirato per sbaglio, lo aspettavo dal 19 in poi; e sapendo questo avrei fatto la richiesta di annullamento entro il 18.

Non l'ho neanche aperto.

Ho iniziato a fare la richiesta di rimborso, ma mi sono fermato allo step in cui mi si dice


"Yo lo enviaré y lo pagaré

Se necesita impresora - puedes imprimir la etiqueta en cualquier momento desde Mi Cuenta o desde el e-mail que te enviaremos."

Non capisco bene cosa voglia dire.

In ogni caso, come devo spedire l'oggetto, all'indirizzo che trovo sul mittente, presumo; lo spedisco dalla posta, oppure mandano un corriere o cosa altro mi conviene fare?

Please, help me:cry: :)

PS Mi sembra di capire che se faccio la richiesta entro il 18 mi rimborsamo la spesa totale, compreso le spese di spedizione che ho sostenuto per farmelo mandare, il totale previsto per il rimborso infatti include anche quelle...per il momento.

wesres
16-01-2016, 01:50
Per il jack, se si è rotto il connettore e questo è incastonato nel case credo possa essere molto difficile da aggiustare da sè, a meno che non basti riattaccare tutto con un mucchio di colla. se invece è un blocco rimovibile li puoi trovare su internet e sostituirli con una guida. Aprire il pc spento e sbirciare dentro non è poi così pericoloso :)
Esistono anche degli sdoppiatori ma se economici tendono a diminuire la qualità (e se ho ben capito in ogni caso dimezzano il volume). Potresti anche provare con una semplice prolunga, così se usi le cuffie stacchi il jack delle casse e le attacchi, e viceversa.

Su Amazon ho visto degli splitter come questo (http://www.amazon.it/StarTech-MUYHSMFF-Adattatore-Splitter-Maschio/dp/B004SP0WAQ/ref=pd_sim_23_4?ie=UTF8&dpID=41WCy3b0sCL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=1SF09ZE5SNW5VRKC7Z06), nella descrizione del prodotto c'é scritto che lo splitter serve per collegare auricolari e microfono a una stessa uscita audio, non ho capito se funzionerebbe anche collegandoci auricolari e casse e poi switchare tra i due usando le impostazioni del pc; in quest'ultimo caso non si dovrebbe dimezzare il volume, no?
In altre parole, auricolari è output, microfono è input, invece auricolari e casse sono entrambi output, quindi non so se uno splitter come quello linkato funzionerebbe nel secondo caso.

Alla prolunga non avevo pensato, sarebbe un po' scomodo dover star sempre a staccare e riattaccare (e alla lunga rovinerei il jack anche delle casse), ma è vero che anche con lo splitter non penso il pc switcherebbe automaticamente da casse a cuffie all'inserimento delle cuffie e quindi anche lì ci sarebbe la perdita di tempo di cambiare le impostazioni dell'uscita audio manualmente.

miriddin
16-01-2016, 07:37
Quello splitter non è adatto: serve solo per collegare le cuffie gaming che hanno il jack con i tre contatti ai due ingressi/uscite separati per cuffie e microfono presenti sul pc.

Comunque, a meno che non si tratti di un case molto economico, di solito gli spinotti frontali sono montati su di un supporto e possono quindi essere sostituiti...

miriddin
16-01-2016, 07:44
Per favore, avrei bisogno di aiuto riguardo una restituzione di un pacco arrivatomi da Amazon-es.

Di solito la restituzione è gratuita solo verso Amazon Italia: sulle altre Amazon vengono rimborsate le spese di spedizione solo se l'oggetto è guasto o comunque non conforme, se è arrivato con ritardo eccessivo o a seguito a specifichi accordi con l'assistenza Amazon per fattori contingenti o opportunità commerciale (Good Will refund).

Nei casi di restituzione viene inviato da Amazon un e-mail con il link alla pagina da cui stampare le etichette da apporre sul pacco e l'eventuale dichiarazione doganale. Se il pacco supera un certo valore chiedono di spedire con una spedizione tracciabile che costa di solito circa 20 euro.

Come dicevo l'eventuale rimborso dei costi di spedizione deve rientrare in una certa casistica, e faresti forse meglio a chiedere informazioni al riguardo quando fai la richiesta di reso.