View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
daniel123
21-03-2012, 22:04
Ho provato sia le Sennheiser CX 300 II e delle Nuforce NE-6...
Ho scoperto che le vostre consigliate Brainwavz M2 sono spinte troppo sui bassi e i medi e gli alti peggiori delle nuforce, sapete consigliare intorno a questo prezzo che cuffie sono milgiori come nitidezza di suoni, alti medi e bassi?
Per ora le cuffie migliori che abbia mai provato sono le Nuforce ne-6 con una nitidezza di alti e medi meravigliosa e buoni (più che adeguati per il mio ascolto quotidiano di variata musica), mi conviene comprare di nuovo questo paia di cuffiette o conoscete un paio ancora migliore a questo prezzo?
per favore potete consigliarmi che non so quale acquistare?
ps: che ne dite di
Thinksound Rain 9mm Wooden Headphone (silver/cherry)
kenzo_pc
21-03-2012, 22:35
We miridin ormai e' circa due settimane che mi e' arrivato il Colorfly ck4 e le Atrio m5
Che goduria!!
Grazie per avermi fatto notare questo lettore,mi ci trovo divinamente!!
Ops, scusami, mi ero distratto e stavo consigliandoti delle cuffie.. Per auricolari ce ne sono tantissimi a quel prezzo, con poco più di 100 euro hanno parlato benissimo delle Yamaha eph 100, che ho acquistato infatti ma ancora non mi sono arrivate! Oppure le Ultimate Ears Triplefi 10, appena le trovi in offerta nell'amazzone inglese..queste le possiedo e sono fantastiche, ma potrebbero essere scomode o difficili da indossare rispetto alle yamaha! Oppure le Hifiman re262 dovrebbero essere fantastiche..
Le re262 credo siano fantastiche ma hanno un'impedenza altissima e non credo riescano a rendere bene collegate ad uno smartphone (molte volte uso quello).
Al contrario le eph 100 hanno un'impedenza "bassa" ma se le hai acquistate possedendo le Triplefi 10 un motivo ci sarà... sono veramente ottime?
Altrimenti tra le cuffie ad impedenza media e buon rapporto qualità/prezzo pensavo alle ultimate ears 700. Che ne pensate di queste?
miriddin
22-03-2012, 07:27
Non ho capito se il suono migliora..
Al riguardo il parere non può che essere del tutto soggettivo, ma nel mio caso la resa mi è sembrata migliore passando dal cavo di serie al FiiO e, successivamente, passando da questo al Dark Lord.
miriddin
22-03-2012, 07:43
We miridin ormai e' circa due settimane che mi e' arrivato il Colorfly ck4 e le Atrio m5
Che goduria!!
Grazie per avermi fatto notare questo lettore,mi ci trovo divinamente!!
Mi fà piacere!:)
Ora mi aspetto una bella recensione da parte tua!;)
Buoni ascolti!
Le re262 credo siano fantastiche ma hanno un'impedenza altissima e non credo riescano a rendere bene collegate ad uno smartphone (molte volte uso quello).
Dipende da quale smartphone, io le uso attualmente con iPhone4 e rendono molto bene :)
Al riguardo il parere non può che essere del tutto soggettivo, ma nel mio caso la resa mi è sembrata migliore passando dal cavo di serie al FiiO e, successivamente, passando da questo al Dark Lord.
beh si, intendevo dire se secondo te migliori qualcosa e se ne valga la pena di spendere questi 30 euro, parlando di qualità sonora..
miriddin
22-03-2012, 08:26
beh si, intendevo dire se secondo te migliori qualcosa e se ne valga la pena di spendere questi 30 euro, parlando di qualità sonora..
Il cambaiamento nella resa non credo giustifichi in sè l'esborso: nel senso che la resa non cambia drasticamente.
Personalmente però gradisco poco il cavo originale, che trovo piuttosto scomodo, e considerati globalmente i miglioramenti nella resa, la maggior comodità del cavo e la maggior funzionalità ritengo che, nel mio caso, ne sia valsa la pena.
Le re262 credo siano fantastiche ma hanno un'impedenza altissima e non credo riescano a rendere bene collegate ad uno smartphone (molte volte uso quello).
Al contrario le eph 100 hanno un'impedenza "bassa" ma se le hai acquistate possedendo le Triplefi 10 un motivo ci sarà... sono veramente ottime?
Altrimenti tra le cuffie ad impedenza media e buon rapporto qualità/prezzo pensavo alle ultimate ears 700. Che ne pensate di queste?
No no, le triplefi le adoro! Ma volevo una in ear di alto livello, di riserva, e da usare in giro o in ufficio dove devo togliere sempre l'auricolare in modo agevole, cosa impossibile con le triplefi.. Che, ripeto, sn fantastiche!
Rainy nights
22-03-2012, 14:22
Arrivate le sto facendo suonare proprio in questo preciso momento...
Che dire sono molto soddisfatto non credo si possa trovare di meglio per quel prezzo.
Mi ci trovo veramente bene grazie per il consiglio
:D Dovere, non ci voleva molto per il consiglio. Sono piene di bassi e costano pochissimo: visto che hai nominato quelle bundle che sono una schifezza non potevo sbagliare :sofico:
Salve!
Ci sarebbe una anima caritatevole che mi parla un pò di questi auricolari?
Su Amazon a poco più di euro 60 le potrei avere, ss comprese.
Ho letto, in questo ricchissimo forum, che avrebbero una dote: l'isolamento acustico.
Ma solo questo? E il comfort, e il suono?
Grazie a chi vorrà contribuire ad illuminarmi.:D
mi dispiace darvi questa ferale notizia: sono morti i "bassi"...:D
non avendo avuto risposte, mi autoquoto per rispondermi da solo: preferisco gli auricolari philips che vanno insieme al mio lettore GoGear...
i bassi, questi sconosciuti...
gli etymotic M5 li ho provati con tutto lo scibile musicale in mio possesso, e con tutti i lettori in mio possesso.
risultato?
una prece :p
Cuffiette normali (non so come si chiamano, per intenderci del tipo come quelle a corredo col sansa fuze) decenti esistono? Io con le inear non mi ci trovo proprio...
jazzprofile
22-03-2012, 17:03
Cuffiette normali (non so come si chiamano, per intenderci del tipo come quelle a corredo col sansa fuze) decenti esistono? Io con le inear non mi ci trovo proprio...
Intendi i classici auricolari ?
Yuin o Blox
miriddin
22-03-2012, 17:11
Cuffiette normali (non so come si chiamano, per intenderci del tipo come quelle a corredo col sansa fuze) decenti esistono? Io con le inear non mi ci trovo proprio...
In fatto di earbuds direi queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36238556&postcount=1118
P.S.: Le Blox, non le AKG che non mi sono mai arrivate...
Gli yuin sono gli stessi che fa la headdirect o sbaglio?
Dipende da quale smartphone, io le uso attualmente con iPhone4 e rendono molto bene :)
A parte che ho un LG Optimus 3D comunque ho anche un ipod, che non sarà un' Iphone4 ma se non lo colleghi a un ampli rende molto poco, le cuffie over ear sono da dimenticare, ma tu dirai quello è normale, ma se una in ear ha un'impedenza molto alta credo che il risultato sia simile.
Leggendo la scheda tecnica delle Triplefi 10 ho visto che riproducono meglio i bassi (addirittura a frequenze non udibili) degli alti, però mi fido della tripla armatura quindi credo che il risultato finale in termini di qualità sia molto alto.
A parte quelle (che comunque costano fin troppo per essere una in ear) attualmente sono indeciso tra la Yamaha eph 100 e la UE 700. La Yamaha che costa meno di tutte comunque costa 130€, e vorrei capire se veramente li vale o a quel prezzo c'è di meglio. Chiedo consigli
A parte che ho un LG Optimus 3D comunque ho anche un ipod, che non sarà un' Iphone4 ma se non lo colleghi a un ampli rende molto poco, le cuffie over ear sono da dimenticare, ma tu dirai quello è normale, ma se una in ear ha un'impedenza molto alta credo che il risultato sia simile.
Leggendo la scheda tecnica delle Triplefi 10 ho visto che riproducono meglio i bassi (addirittura a frequenze non udibili) degli alti, però mi fido della tripla armatura quindi credo che il risultato finale in termini di qualità sia molto alto.
A parte quelle (che comunque costano fin troppo per essere una in ear) attualmente sono indeciso tra la Yamaha eph 100 e la UE 700. La Yamaha che costa meno di tutte comunque costa 130€, e vorrei capire se veramente li vale o a quel prezzo c'è di meglio. Chiedo consigli
A seconda delle opinioni di chi le ha prese, e leggendo 100 pagine del forum headfi su queste yamaha.. Direi che ne vale la pena! Io le ho prese per affiancarle alle Triplefi 10... Che adoro, ma nn sono affatto piene di bassi..
magisterarus
23-03-2012, 08:07
A parte quelle (che comunque costano fin troppo per essere una in ear) attualmente sono indeciso tra la Yamaha eph 100 e la UE 700. La Yamaha che costa meno di tutte comunque costa 130€, e vorrei capire se veramente li vale o a quel prezzo c'è di meglio. Chiedo consigli
Le Yamaha costano circa 104 euro spedite dal Regno Unito.
A questo prezzo dubito che si possa trovare qualcosa di altrettanto valido.
alexemme
23-03-2012, 11:01
################################################
gli asterischi sono per aumentare la visibilita' ... ci sara' un cristo che sa consigliarmi un paio di cuffie ???
dovrei sentirci musica con il computer e smartphone ( desire z per ora )
un mio amico mi cederebbe le monster beats by dr. dre dell' htc sensation XE a 50 carte ,
MA , ne vale la pena !?
perche' le ho provate le cuffie ma ho notato solo le qualita' di isolamento ,
per la qualita' audio non ho potuto ascoltarle abbastanza.
Esistono buone cuffie con isolamento decente intorno i 50€?
ringrazio l'anima pia che mi risponde
Esistono buone cuffie con isolamento decente intorno i 50€?
Sgombera il campo da un paio di dubbi: cerchi cuffie o auricolari? Budget?
sjk
alexemme
23-03-2012, 11:12
auricolari in-ear , budget massimo 80€
auricolari in-ear , budget massimo 80€
Sunrise SW Xcape Impressive Edition (http://www.sunrise-audio.com/products_xcape.html). Le trovi in Europa da 70 € più s.s. da z*c*city.es...
Ho la prima versione (oramai introvabile), che suona veramente bene, con queste avevano promesso migliorie, quindi... se tanto mi dà tanto...
sjk
Le Yamaha costano circa 104 euro spedite dal Regno Unito.
A questo prezzo dubito che si possa trovare qualcosa di altrettanto valido.
A questo prezzo?!! Cioè quale sarebbe il prezzo giusto per una in ear di alto livello? Io pensavo che stavamo parlando già di prezzi altissimi, ma a questo punto mi devo ricredere...
Riguardo le Triplefi 10, non intendevo che sono piene di bassi ma solo che secondo la scheda tecnica agli alti si "fermano" a 17khz mentre molte altre arrivano a 20, però la maggior parte hanno un range più ristretto. Allo stesso tempo credo che questi siano solo numeri, sulla qualità finale rientrano molti altri fattori.
Rainy nights
23-03-2012, 13:22
A questo prezzo?!! Cioè quale sarebbe il prezzo giusto per una in ear di alto livello? Io pensavo che stavamo parlando già di prezzi altissimi, ma a questo punto mi devo ricredere...
Riguardo le Triplefi 10, non intendevo che sono piene di bassi ma solo che secondo la scheda tecnica agli alti si "fermano" a 17khz mentre molte altre arrivano a 20, però la maggior parte hanno un range più ristretto. Allo stesso tempo credo che questi siano solo numeri, sulla qualità finale rientrano molti altri fattori.
100-120 euro non sono per niente tanti per una IEM che suoni bene, poi dipende sempre dal cosa si cerca. Più si sale con il prezzo e meno facilmente si notano le grosse differenze di qualità, ci vuole anche orecchio e un po' di "fissazione" come quella che abbiamo in diversi qui. :D
alexemme
23-03-2012, 13:26
ma insomma ... io che come dispositivo uso il cellulare e come fonte uso gli mp3 streammati da grooveshark ( usano la compressione mp3 a qualita' variabile )
tra le cuffie della monster dell'htc e le SOUNDMAGIC PL50 cinesi allo stesso prezzo .. quali sarebbero meglio !?
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
non essendo stato sufficiente leggere :banned: quintalate di recensioni sul vostro forum e su altri stranieri (non è così che magicamente si diventa esperti...:( ),
avendo provato timidamente a fare da me :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37124089&postcount=2726
ma avendo miseramente fallito nel mio scopo :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37148307&postcount=2769
vi chiedo anche io un consiglio; a patto che voi, abituati a palati fini, non vi sganasciate dalle risate :D .
vorrei ottenere il massimo dall'ascolto di questa radio:
http://www.amazon.co.uk/Sony-SRFS83-Radio/dp/B00005K4IA
mi consigliate un paio di auricolari in-ear o erbaud (qualcosa l'ho imparata...;) ) che siano utili al caso?
mi piacciono i bassi, e posso spendere fino a 70-80 euro.
ma se avete qualcosa che possa andar bene anche con qualche euretto in più, postatela che la valuto.
probabilmente mi direte che andrebbero bene anche quelle del mercato...:sofico:
ho provato "a studiare" per evitarvi la solita domanda che gli inesperti come me fanno, ma non sempre chi fa da sè fa per tre...
mi consigliate un paio di auricolari in-ear o erbaud (qualcosa l'ho imparata...;) ) che siano utili al caso?
mi piacciono i bassi, e posso spendere fino a 70-80 euro.
ma se avete qualcosa che possa andar bene anche con qualche euretto in più, postatela che la valuto.
probabilmente mi direte che andrebbero bene anche quelle del mercato...:sofico:
ho provato "a studiare" per evitarvi la solita domanda che gli inesperti come me fanno, ma non sempre chi fa da sè fa per tre...
Brainwavz M3 (http://www.yourbrainwavz.com/m3.htm).
Le trovi in pre-order da Mp4nèscion a 52 euro...
Se ne parla un po' qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316378), ma soprattutto qui (http://www.head-fi.org/t/521551/brainwavz-m3-review).
sjk
Brainwavz M3 (http://www.yourbrainwavz.com/m3.htm).
Le trovi in pre-order da Mp4nèscion a 52 euro...
Se ne parla un po' qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316378), ma soprattutto qui (http://www.head-fi.org/t/521551/brainwavz-m3-review).
sjk
Signore sia lodato!:D
Vedo la luce...
Intanto mi abboffo di info su queste e poi vedo cosa fare.
Grazie!;)
100-120 euro non sono per niente tanti per una IEM che suoni bene, poi dipende sempre dal cosa si cerca. Più si sale con il prezzo e meno facilmente si notano le grosse differenze di qualità, ci vuole anche orecchio e un po' di "fissazione" come quella che abbiamo in diversi qui. :D
Io ritengo di essere abbastanza fissato con l'audio ma non credo riuscirei ad appezzare le differenze tra un auricolare da 130€ e uno che costa oltre.
Quindi, a conti fatti, procedo con le yamaha eph 100?
alexemme
23-03-2012, 17:55
vabe' , a quanto pare delle ottime cuffie per prezzo / prestazione / isolamento
sono le shure SE215 ...
ho trovato interessanti anche le HiSoundAudio Crystal ma sembra che siano diventate introvabili .
CHI MI CONSIGLIA LE SHURE SE215 !?!?
tomahawk
23-03-2012, 18:08
Curiosità
con IEM (in ear monitor) ci si riferisce in generale a tutti gli auricolari in ear o a determinati auricolari in ear professionali con magari determinate caratteristiche?
miriddin
23-03-2012, 18:34
Curiosità
con IEM (in ear monitor) ci si riferisce in generale a tutti gli auricolari in ear o a determinati auricolari in ear professionali con magari determinate caratteristiche?
Le In Ear nascono proprio per un utilizzo monitor, ma attualmente si tendono a definire così tutti gli auricolari che si introducono nel canale auditivo, in contrapposizione alle Earbuds che sono il modello "esterno", sul tipo di quelle in dotazione di serie alla maggioranza dei lettori...
vabe' , a quanto pare delle ottime cuffie per prezzo / prestazione / isolamento
sono le shure SE215 ...
ho trovato interessanti anche le HiSoundAudio Crystal ma sembra che siano diventate introvabili .
CHI MI CONSIGLIA LE SHURE SE215 !?!?
Sono delle ottime IEM sotto i 100 euro, se ti piace il suono bilanciato e neutro su tutte le frequenze sarai certamente soddisfatto dell'acquisto.
Credo di essermi convinto a prendere le yamaha eph-100, ma visto che non l'ho ancora comprate se avete delle alternative ditelo. Sono interessato ad un auricolare polivalente con un'ottima resa acustica e separazione degli strumenti e mi sembra di capire che le yamaha hanno un buon rapporto qualità/prezzo, soprattutto in relazione a quello che sto cercando. Gli auricolari possibili sono veramente tantissimi, e quand'è così bisogna necessariamente escludere delle alternative altrettanto valide. Quindi sono ben accetti pareri, poi posterò il mio su quelle che deciderò di prendere.
smoking84
24-03-2012, 00:27
Sono delle ottime IEM sotto i 100 euro, se ti piace il suono bilanciato e neutro su tutte le frequenze sarai certamente soddisfatto dell'acquisto.
Quoto io le ho pagate 80 euro e ne sono molto soddisfatto raramente ho speso cosi bene dei soldi!:p
SaSkeggia
24-03-2012, 18:51
Salve a tutti ! sono assolutamente inesperto in materia e volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di auricolari in ear con un budget di circa 100 euro (dai 100 ai 120 circa) con preferenza per i bassi marcati e dove eventualmente trovarli! grazie mille!
altairantares
24-03-2012, 19:21
Ciao ragazzi! sono indeciso tra due lettori: sansa clip+ e ipod classic di quarta generazione da 20 GB (ricondizionato). Vorrei anche abbinare al lettore scelto (sono ancora in fase di decisione) un paio di cuffiette in ear, qualcosa di poco costoso; chiedo scusa per la poca precisione della domanda, ma davvero di queste cose non capisco un'acca! Ho letto un po' in giro e mi sono fatto alcune idee (pl30, pl21, cose così, ho scartato a priori le cuffie che nel primo post compaiono tra le più economiche), ma sono talmente ignorante in materia che non saprei neanche dirvi che tipo di suono mi piace, fino ad ora ho avuto solo un lettore mp3 a cui non chiedevo nulla di trascendentale! però, con questo acquisto volevo operare una svolta, passare all'ascolto di qualità e pian piano farmi anche l'esperienza e l'orecchio.
Intanto se poteste consigliarmene di adatte per i due lettori sopracitati ve ne sarei grato! qualcosa che ne esalti la qualità di riproduzione, acquistabile con massimo 30 euro (e, se possibile, acquistabile in europa), senza particolari caratteritische di suono, qualcosa di "neutro" ed equilibrato
grazie
Oggi dal mio amico abbiamo comparato le ue triplefi 10, shure 535, superlux hd381, brainwavz beta! Diciamo che tra le triplefi e le shure un quasi pareggio, forse un pò meglio le shure come impatto e bassi.. E le beta, dall'alto dei 12 euro spesi, non hanno perso con troppo distacco!! Diciamo come se il barcellona vince col catania 3 a 1....
altairantares
24-03-2012, 20:30
mi ispirano le Sennheiser CX 300 II Precision a circa 31 euro; come vi sembrano per il sansa clip+ o per l'ipod classic di quarta generazione?
MugenXxX
25-03-2012, 11:19
Qualcuno in pm può segnalarmi siti dove comprare le Triplefi 10 ? :D
tomahawk
25-03-2012, 15:45
Vorrei comprare le mie prime iem ''serie'' (finora ho avuto solo quelle della Apple)
Volevo iniziare con le tant rinomate Soundmagic pl-30. Ma poi mi sono detto che forse è meglio aggiungerci il resto e partire con qualcosa di superiore.
Quindi vi chiedo Soundmagic pl50 o Brainwavz M3?
Rainy nights
25-03-2012, 17:26
Vorrei comprare le mie prime iem ''serie'' (finora ho avuto solo quelle della Apple)
Volevo iniziare con le tant rinomate Soundmagic pl-30. Ma poi mi sono detto che forse è meglio aggiungerci il resto e partire con qualcosa di superiore.
Quindi vi chiedo Soundmagic pl50 o Brainwavz M3?
Che lettore hai? Se la risposta è cowon/ipod touch allora spendi qualche soldo e prenditi una RE262. Leggo fin troppi consigli fino ai 100 euro e tutti dimenticano che c'è una splendida in ear che costa davvero poco (113 euro).
Torno a consigliarla caldamente dopo aver provato il suo successore, che costa 70 euro in più e non la fa certo vergognare.
tomahawk
25-03-2012, 17:54
Grazie Rainy,
ma sono troppi 113€. Punto a rimanere entro i 60 euro.
Ho un ipod vecchio e un nokia n97 (è buono per l'audio?). Porbabilmente mi comprerò un iphone in futuro. Penso che gi iphone suonino bene come gli ipod, no?
Anche se stavo valutando l'acquisto di un lettore iCown o Sansa Clip che dovrebbero essere il massimo, no?
Siccome non sono esperto dici che le pl-50 vanno bene oppure potrei restare deluso dai bassi (ho letto la tua recensione e ho questo dubbio) e quindi meglio andare sulle M3?
jazzprofile
25-03-2012, 18:30
Grazie Rainy,
ma sono troppi 113€. Punto a rimanere entro i 60 euro.
Ho un ipod vecchio e un nokia n97 (è buono per l'audio?). Porbabilmente mi comprerò un iphone in futuro. Penso che gi iphone suonino bene come gli ipod, no?
Anche se stavo valutando l'acquisto di un lettore iCown o Sansa Clip che dovrebbero essere il massimo, no?
Siccome non sono esperto dici che le pl-50 vanno bene oppure potrei restare deluso dai bassi (ho letto la tua recensione e ho questo dubbio) e quindi meglio andare sulle M3?
Potresti pensare anche alle Hippo VB (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234091) (le trovi da Jaben)
DakmorNoland
25-03-2012, 19:07
Io sto cercando degli auricolari tradizionali (niente in ear per intenderci), con una qualità paragonabile a quella delle cuffie. Attualmente ho delle cuffie Sennheiser 457 (pagate sui 20€) e che vi assicuro sono favolose! Ogni singolo suono si distingue alla perfezione e anche collegate al mio Samsung Galaxy I5800 vanno alla grandissima. Il problema è che sono ingombranti...Prima utilizzavo molto degli auricolari Sennheiser (non in ear) MX 1xx (non ricordo di preciso il modello) pagati pochissimo (circa 15 euro) e mi ci trovavo discretamente. Così dovendoli cambiare ho provato a prendere i nuovi mx 370 (leggermente più costosi) per 20€. Devo dire che fanno abbastanza pena e ne sono rimasto molto deluso. Tutti i suoni mischiati assieme, bassi non troppo convincenti, insomma davvero una tristezza, specie se paragonati alle mie care cuffie, dove sento ogni singolo suono ben distinto.
Ora ho visto che tipo su amazon ci sono i Sennheiser MX 880 a tipo 60-65€ oppure gli MX 580 di cui ho sentito parlare bene sui 45-50€. Voi mi sapete dire qualcosa di questi modelli?
In alternativa mi potete consigliare qualche altro auricolare classico (niente in ear) in quella fascia di prezzo? Secondo voi è possibile arrivare ad un livello qualitativo paragonabile alla mie cuffie?
jazzprofile
25-03-2012, 19:21
Io sto cercando degli auricolari tradizionali (niente in ear per intenderci), con una qualità paragonabile a quella delle cuffie. Attualmente ho delle cuffie Sennheiser 457 (pagate sui 20€) e che vi assicuro sono favolose! Ogni singolo suono si distingue alla perfezione e anche collegate al mio Samsung Galaxy I5800 vanno alla grandissima. Il problema è che sono ingombranti...Prima utilizzavo molto degli auricolari Sennheiser (non in ear) MX 1xx (non ricordo di preciso il modello) pagati pochissimo (circa 15 euro) e mi ci trovavo discretamente. Così dovendoli cambiare ho provato a prendere i nuovi mx 370 (leggermente più costosi) per 20€. Devo dire che fanno abbastanza pena e ne sono rimasto molto deluso. Tutti i suoni mischiati assieme, bassi non troppo convincenti, insomma davvero una tristezza, specie se paragonati alle mie care cuffie, dove sento ogni singolo suono ben distinto.
Ora ho visto che tipo su amazon ci sono i Sennheiser MX 880 a tipo 60-65€ oppure gli MX 580 di cui ho sentito parlare bene sui 45-50€. Voi mi sapete dire qualcosa di questi modelli?
In alternativa mi potete consigliare qualche altro auricolare classico (niente in ear) in quella fascia di prezzo? Secondo voi è possibile arrivare ad un livello qualitativo paragonabile alla mie cuffie?
Blox m2c
DakmorNoland
25-03-2012, 20:22
Blox m2c
Sì ma non si trovano da nessuna parte...Solo sul sito ufficiale dove vengono vendute a 47$ spedite se ho capito bene. Il fatto è che poi così mi devo pagare dazio doganale + iva!!! :( Non c'è un altro modo per acquistarle?
Qualcuno qui le ha già prese dal sito? Quanto ha pagato in tutto sommando anche iva e dazio?
jazzprofile
25-03-2012, 20:48
Sì ma non si trovano da nessuna parte...Solo sul sito ufficiale dove vengono vendute a 47$ spedite se ho capito bene. Il fatto è che poi così mi devo pagare dazio doganale + iva!!! :( Non c'è un altro modo per acquistarle?
Qualcuno qui le ha già prese dal sito? Quanto ha pagato in tutto sommando anche iva e dazio?
Le puoi comprare solo sul loro sito.
Io le ho, ci hanno messo circa un mesetto ad arrivare, e niente pagamenti extra.
DakmorNoland
25-03-2012, 21:03
Le puoi comprare solo sul loro sito.
Io le ho, ci hanno messo circa un mesetto ad arrivare, e niente pagamenti extra.
Ma te le ha consegnate il corriere o ti sono arrivate via posta?
SaSkeggia
25-03-2012, 21:14
Salve a tutti ! sono assolutamente inesperto in materia e volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di auricolari in ear con un budget di circa 100 euro (dai 100 ai 120 circa) con preferenza per i bassi marcati e dove eventualmente trovarli! grazie mille!
hem.. nessuno può darmi qualche semplice consiglio? :help:
MugenXxX
26-03-2012, 08:07
hem.. nessuno può darmi qualche semplice consiglio? :help:
Mi aggrego alla sua richiesta... ho visto che su amazon vendono a circa 70 euro le Creative Aurvana In-Ear2.. che ne dite?
Quali altre In Ear consigliate con quel budget? Leggendo il forum tornano spesso e volentieri Triplefi 10, Yamaha, Shure.... ecc
Sono aperto a suggerimenti di ogni tipo :sofico:
miriddin
26-03-2012, 08:07
Sì ma non si trovano da nessuna parte...Solo sul sito ufficiale dove vengono vendute a 47$ spedite se ho capito bene. Il fatto è che poi così mi devo pagare dazio doganale + iva!!! :( Non c'è un altro modo per acquistarle?
Qualcuno qui le ha già prese dal sito? Quanto ha pagato in tutto sommando anche iva e dazio?
Ma te le ha consegnate il corriere o ti sono arrivate via posta?
Le Blox vengono 35 euro spedizione compresa e vengono consegnate tramite posta in una normale busta imbottita: ho ricevuto giorni fà il mio secondo paio ed anche in questo caso non ho pagato alcuna spesa di importazione.
Và anche detto che la scatolina in cui sono contenute, di semplice cartoncino, le fà ritenere probabilmente un prodotto estremamente economico, tale da non generare eventuali "sospetti" di un costo maggiore di quello dichiarato:
http://static.lowyat.net/uploads/attach-94/post-5694-1321277453_thumb.jpg
miriddin
26-03-2012, 08:15
hem.. nessuno può darmi qualche semplice consiglio? :help:
Mi aggrego alla sua richiesta... ho visto che su amazon vendono a circa 70 euro le Creative Aurvana Cuffie.. che ne dite?
Quali altre In Ear consigliate con quel budget? Leggendo il forum tornano spesso e volentieri Triplefi 10, Yamaha, Shure.... ecc
Sono aperto a suggerimenti di ogni tipo :sofico:
Premesso che "bassi marcati" non è un concetto che si sposi con IEM di qualità, dove si possono eventualmente trovare auricolari con un ampia estensione ed un'ottima resa delle frequenze basse, ma mai tale da penalizzare le altre frequenze, potete provare a vedere a circa 38 euro le Xears XE200 Pro:
http://logout.hu/dl/upc/2011-07/178073_35785.jpg
DakmorNoland
26-03-2012, 10:43
Le Blox vengono 35 euro spedizione compresa e vengono consegnate tramite posta in una normale busta imbottita: ho ricevuto giorni fà il mio secondo paio ed anche in questo caso non ho pagato alcuna spesa di importazione.
Ok ti ringrazio! Allora procedo con l'ordine! :)
Ma tra l'altro sta Blox cos'è americana? Come mai sul sito vendono solo le m2c, cioè hanno un unico modello? XD Poi ho letto diverse opinioni e pare che siano meglio anche delle ben più costose Sennheiser MX 880, mi chiedo come sia possibile?!
SaSkeggia
26-03-2012, 10:51
[QUOTE=miriddin;37168018]Premesso che "bassi marcati" non è un concetto che si sposi con IEM di qualità, dove si possono eventualmente trovare auricolari con un ampia estensione ed un'ottima resa delle frequenze basse, ma mai tale da penalizzare le altre frequenze, potete provare a vedere a circa 38 euro le Xears XE200 Pro
perdona il mio linguaggio da profano .. e grazie per il consiglio !
miriddin
26-03-2012, 10:55
Ok ti ringrazio! Allora procedo con l'ordine! :)
Ma tra l'altro sta Blox cos'è americana? Come mai sul sito vendono solo le m2c, cioè hanno un unico modello? XD Poi ho letto diverse opinioni e pare che siano meglio anche delle ben più costose Sennheiser MX 880, mi chiedo come sia possibile?!
Probabilmente perchè il prezzo non è più sinonimo di qualità (se mai lo è stato!)?
Scherzi a parte, seguendo un pò il settore si vede chiaramente come ci sia tutta una schiera di produttori, più o meno piccoli, che riescono a realizzare prodotti di assoluto pregio a costi abbastanza irrisori.
Il grande produttore ha invece un ritorno maggiore di introiti producendo auricolari per la diffusione di massa. Gli incassi di grandi aziende come Sennheiser, ovviamnete estremizzando, vengono più dai ricavi di auricolari, tutto sommato, dozzinali più che dalle vendite di auricolari di fascia alta come le IE8, appetibili principalmente dagli appassionati del settore: basta spulciarsi un pò questo thread per vedere con quale insistenza tornino a farsi vive (:muro: ) da parte di utenti sempre diversi le domande su auricolari mediocri come le CX300 nelle loro varie declinazioni...
miriddin
26-03-2012, 10:56
perdona il mio linguaggio da profano .. e grazie per il consiglio !
Non era un richiamo al linguaggio utilizzato, ma solo il tentativo di capire che tipo di resa cercavi negli auricolari da prendere...:)
SaSkeggia
26-03-2012, 10:57
che ne dite delle cuffie hyamaha eph-100 silver?
SaSkeggia
26-03-2012, 11:26
Non era un richiamo al linguaggio utilizzato, ma solo il tentativo di capire che tipo di resa cercavi negli auricolari da prendere...:)
capisco.. ti dirò che mi viene difficile anche riuscire a spiegarlo perchè non ho grandi pretese in merito, l'obiettivo è quello di fare un salto di qualità nell'ascolto rispetto alle normali cuffie. inoltre ascolto ogni genere di musica quindi penso che mi serva qualcosa di equilibrato anche se mi piacerebbe una certa attenzione per i bassi.
miriddin
26-03-2012, 11:42
capisco.. ti dirò che mi viene difficile anche riuscire a spiegarlo perchè non ho grandi pretese in merito, l'obiettivo è quello di fare un salto di qualità nell'ascolto rispetto alle normali cuffie. inoltre ascolto ogni genere di musica quindi penso che mi serva qualcosa di equilibrato anche se mi piacerebbe una certa attenzione per i bassi.
Se cerchi nei post precedenti, si è parlato molto delle Yamaha: sono ottimi auricolari dotati di grande dettaglio ed estensione, ma anche di un suono decisamente piacevole e divertente che non tende a diventare "stancante" come avviene con gli altri auricolari molto analitici. Come dicevo in precedenza, le preferisco alle TF10 come suono ed hanno anche il pregio di risultare molto comode.
Poi molto dipende anche dalla fonte a cui verranno collegati: tanto per restare sul semplice e generalizzando molto:
- ad un lettore con un'impronta "fredda e digitale" come potrebbe essere un iPod sarebbe magari adeguato associare auricolari con una resa "calda" e con bassi profondi;
- ad un lettore con un'impronta "calda" come potrebbe essere un Sony sarebbe magari meglio adottare auricolari più analitici che smorzino un pò la "colorazione" che il lettore applica già di suo al suono.
SaSkeggia
26-03-2012, 11:44
Se cerchi nei post precedenti, si è parlato molto delle Yamaha: sono ottimi auricolari dotati di grande dettaglio ed estensione, ma anche di un suono decisamente piacevole e divertente che non tende a diventare "stancante" come avviene con gli altri auricolari molto analitici. Come dicevo in precedenza, le preferisco alle TF10 come suono ed hanno anche il pregio di risultare molto comode.
Poi molto dipende anche dalla fonte a cui verranno collegati: tanto per restare sul semplice e generalizzando molto:
- ad un lettore con un'impronta "fredda e digitale" come potrebbe essere un iPod sarebbe magari adeguato associare auricolari con una resa "calda" e con bassi profondi;
- ad un lettore con un'impronta "calda" come potrebbe essere un Sony sarebbe magari meglio adottare auricolari più analitici che smorzino un pò la "colorazione" che il lettore applica già di suo al suono.
utilizzerei un iphone.. cmq sono quasi convinto per le yamaha a questo punto..
Ciao a tutti. Vorrei comprare un paio di cuffiette in ear con un budget di 30-40 euro. Cosa mi consigliate? Grazie :D
ken the ghost
26-03-2012, 20:49
oggi mi sono arrivate le EP 830 e devo dare loro un feedback molto positivo.. mi piacciono troppo, il suono è pulito e l'isolamento dall'esterno è ideale (almeno per i miei gusti)
ciao ragazzi, alla fine, avendole trovate sul mercatino, mi sono preso un paio di soundmagic pl50 per provarle... come mi aspettavo, i bassi non mi soddisfano, del resto devo dire che le trovo inferiori alle creative ep-830 sotto tutti i punti di vista, materiali, comodità (il cavo è rigido e gli inserti non sono di buona qualità, tendono a non attaccarsi alla perfezione), isolamento, bassi... come definizione sono su un ottimo livello, non avendo più le creative (che segavano certe frequenze) non posso fare un confronto.
inoltre, col sansa clip+, qualche volta i bassi gracchiano un po' a volumi alti (ma ben lontani dal massimo)
devo però dire che ho come l'impressione che le mie conclusioni siano viziate dalla scadenza degli inserti. infatti mi sembra che non si adattino alla perfezione (li ho provati tutti). cioè, la sensazione di mettersi alle orecchie una specie di ventosa chiusa ermeticamente non cel'ho, non so se mi spiego...
inoltre, cosa più evidente, se premo l'auricolare nelle orecchie, ho la sensazione di un netto miglioramento dell'ascolto, soprattutto i bassi e il teimbro più caldo, ma anche la definizione... quindi credo proprio che, prima di dare un giudizio errato, dovrei provarle con altri inserti, vi chiedo per favore di consigliarmi, mandandomi anche il link per l'acquisto in pvt.
grazie di tutto :-)
devo però dire che ho come l'impressione che le mie conclusioni siano viziate dalla scadenza degli inserti. infatti mi sembra che non si adattino alla perfezione (li ho provati tutti). cioè, la sensazione di mettersi alle orecchie una specie di ventosa chiusa ermeticamente non cel'ho, non so se mi spiego...
inoltre, cosa più evidente, se premo l'auricolare nelle orecchie, ho la sensazione di un netto miglioramento dell'ascolto, soprattutto i bassi e il teimbro più caldo, ma anche la definizione... quindi credo proprio che, prima di dare un giudizio errato, dovrei provarle con altri inserti, vi chiedo per favore di consigliarmi, mandandomi anche il link per l'acquisto in pvt.
grazie di tutto :-)
Succede la stessa cosa anche a me con le philips 3680, gli inserti non si adattano bene, ho provato tutte le misure s m l.
purtroppo credo sia da considerare il rischio quando si prendono auricolari economici... il problema è che sono molto poco pratico di questo tipo di acquisti e non ho idea di come fare, anche perchè so che molti comprano all'estero, cosa che non ho mai fatto...
magari è un problema comune, spero che gli esperti possano presto aiutarci :-)
Avevo fatto parecchie domande sulle 3680 , scusate se sono sparito ma ho avuto da fare :muro:
In ogni caso non posso che esprimere un parere positivo su tali cuffie, sulle quali mi esprimerò più precisamente sul thread dedicato.
Ora, sempre restando su auricolari economici ma dall'ottima qualità prezzo (ca. 15€), avete qualche consiglio per quelli con archetto dietro l'orecchio (o headband se ne avete provate) per fare sport?
(con preferenza per i bassi perchè caricano)
Personalmente pensavo alle Panasonic RP-HS200E : http://ecx.images-amazon.com/images/I/41TP9De%2B9DL._AA160_.jpg
a 13-14€
Ciao a tutti. Vorrei comprare un paio di cuffiette in ear con un budget di 30-40 euro. Cosa mi consigliate? Grazie :D
up
tomahawk
27-03-2012, 14:44
Leggo che le pl-50 hanno deluso qualche utente. Certo sono più le recensioni entusiastiche, però a me vengono i dubbi che non abbiano bassi.
O meglio li hanno, ma io da non-audiofilo potrei restarne deluso?
ken the ghost
27-03-2012, 15:46
up
Ep 830
Rainy nights
27-03-2012, 15:57
Leggo che le pl-50 hanno deluso qualche utente. Certo sono più le recensioni entusiastiche, però a me vengono i dubbi che non abbiano bassi.
O meglio li hanno, ma io da non-audiofilo potrei restarne deluso?
Non c'entra esser audiofili ma c'entrano solo i gusti personali :)
Come ho scritto più volte sono cuffiette relativamente bilanciate, senza alcun spike nelle basse frequenze e in quelle alte. Suonano bene insomma, ma di certo non suonano come una cx300/dinamica philips. Se ti piacciono queste ultime direi di lasciare perdere le soundmagic :D
Avevo fatto parecchie domande sulle 3680 , scusate se sono sparito ma ho avuto da fare :muro:
In ogni caso non posso che esprimere un parere positivo su tali cuffie, sulle quali mi esprimerò più precisamente sul thread dedicato.
Ora, sempre restando su auricolari economici ma dall'ottima qualità prezzo (ca. 15€), avete qualche consiglio per quelli con archetto dietro l'orecchio (o headband se ne avete provate) per fare sport?
(con preferenza per i bassi perchè caricano)
Personalmente pensavo alle Panasonic RP-HS200E : http://ecx.images-amazon.com/images/I/41TP9De%2B9DL._AA160_.jpg
a 13-14€
per quella che è la mia personale esperienza, ti sconsiglio di acquistare quelle con archetto sul padiglione auricolare. ammenochè tu non le abbia specificamente già provate.
la adattabilità degli archetti "fissi", alcuni più larghi, altri più stretti, non calzano universalmente bene a tutti.
io ho avuto per tanti anni questi: Philips Nike SBC-HJ 080, che avevano il vantaggio di essere regolabili come archetto. oltre che essere earbuds, cioè non da inserire nel canale uditivo, cosa che potrebbe infastidire.
il suono era ottimo, con bassi che spiccavano. non li pagai molto, forse una trentina di euro. sulla baya dovresti trovarli.
qui, penso, ti consiglieranno le koss (ksc 75, se ricordo bene...), dicano insuperabili come rapporto qualità/prezzo.
le blox m2c, invece, sono quelle che prenderei io, perchè il genere earbuds a me non fuoriesce dall'orecchio, nemmeno quando faccio ripetute alla morte nei miei programmi di corsa.
Leggo che le pl-50 hanno deluso qualche utente. Certo sono più le recensioni entusiastiche, però a me vengono i dubbi che non abbiano bassi.
O meglio li hanno, ma io da non-audiofilo potrei restarne deluso?
io, però, sono convinto che dipenda, almeno in buona parte, dagli inserti, quindi vorrei che qualcuno me ne consigliasse di buoni, per poi riportare le miei impressioni definitive.
help me :-D
WhiteSkull
27-03-2012, 16:46
Vorrei acquistare un paio di auricolari con il fermo per le orecchie ed il controllo volume separato, possibilmente che abbia anche il selettore dei bassi.
Non sono molti i modelli di questo tipo, almeno io non ne ho trovati...ho visto le Sennheiser omx 180
http://www.prosl.com/media/Sennheiser%20OMX%20180.jpg
a circa 30 euro, qualcuno le possiede? E' un prodotto valido?
info grazie
Antonello339
27-03-2012, 17:21
Salve, mi inserisco in questo topic, raccogliendo il suggerimento fatto da Rainy, per chiedere un aiuto in merito al mio prossimo acquisto di auricolari di fascia medio-alta (credo...). Premetto che ho appena acquistato un Samsung Galaxy YP GS1 in quanto desideravo qualcosa di superiore, in termini di qualità audio, rispetto ad Iphone 3 GS ed Ipod 2G che già possiedo. Ho finora utilizzato gli auricolari di serie della Samsung, un paio di Sony MDR A44, i Cx 300 ii ed un paio di cuffie Bose OE; uso anche un ampli FiiO E 11; ascolto prevalentemente blues (elettrico e acustico), rock e jazz (...ebbene si! sono più vecchio della vostra età media...). Dopo aver spulciato quasi dappertutto nel topic mi sono orientato verso questi auricolari:
1) UE triple Fi 10 (su Amazon.Com si trovano a circa 120 € + s.s.): mi interessa molto ed incuriosisce il triplo driver, mi spaventa la loro grandezza;
2) Shure SE 215
3) HiFiMAN RE-262 (circa 120€ in rete): mi piace l'entusiasmo con cui ne parla Rainy;
4) Yamaha EPH 100: se ne parla un gran bene e, inoltre, lo avrebbe un rivenditore HiFi della mia città ad un prezzo un pò più alto (120 €, ma a me non dispiacerebbe che lui avesse un nuovo cliente...).
C'è qualcuno che mi sa dare un consiglio?
P.S. sono pienamente soddisfatto del suono del galaxy gs1.
Ma gli inserti che vendono a parte, sono universali? Sono compatibili con qualsiasi inear?
jazzprofile
27-03-2012, 20:09
La misura del nozzle delle PL50 è po' "bastarda" nel senso che è troppo grande per i tips della famiglia Westone/Shure/Etymotic ed è troppo piccola per quelli ad esempio delle HiFiMAN.
Gli unici tips che in sostanza vanno bene sono i Sony Hybrid che, avendo il tubicino rigido all'interno, danno una migliore presa e posizionamento rispetto a quelli in dotazione; utilizzando le misure più grandi e infilando la PL50 più a fondo possibile si ottiene un un buon isolamento e maggiore evidenza dei bassi.
Alternativamente si possono usare gli inserti triflangiati delle Etymotic che, pur avendo un diametro inferiore, si riescono comunque ad inserire, in quando facilmente allargabili. Anche qui buon isolamento e "presa" della cuffietta, ma non tutti sopportano "l'alberello" nelle orecchie. :)
jazzprofile
27-03-2012, 20:23
Salve, mi inserisco in questo topic, raccogliendo il suggerimento fatto da Rainy, per chiedere un aiuto in merito al mio prossimo acquisto di auricolari di fascia medio-alta (credo...). Premetto che ho appena acquistato un Samsung Galaxy YP GS1 in quanto desideravo qualcosa di superiore, in termini di qualità audio, rispetto ad Iphone 3 GS ed Ipod 2G che già possiedo. Ho finora utilizzato gli auricolari di serie della Samsung, un paio di Sony MDR A44, i Cx 300 ii ed un paio di cuffie Bose OE; uso anche un ampli FiiO E 11; ascolto prevalentemente blues (elettrico e acustico), rock e jazz (...ebbene si! sono più vecchio della vostra età media...). Dopo aver spulciato quasi dappertutto nel topic mi sono orientato verso questi auricolari:
1) UE triple Fi 10 (su Amazon.Com si trovano a circa 120 € + s.s.): mi interessa molto ed incuriosisce il triplo driver, mi spaventa la loro grandezza;
2) Shure SE 215
3) HiFiMAN RE-262 (circa 120€ in rete): mi piace l'entusiasmo con cui ne parla Rainy;
4) Yamaha EPH 100: se ne parla un gran bene e, inoltre, lo avrebbe un rivenditore HiFi della mia città ad un prezzo un pò più alto (120 €, ma a me non dispiacerebbe che lui avesse un nuovo cliente...).
C'è qualcuno che mi sa dare un consiglio?
P.S. sono pienamente soddisfatto del suono del galaxy gs1.
Toh... un altro vecchietto che ascolta jazz :D
Dall'elenco presumo che vuoi stare sulla fascia dei 100€: io andrei sulle 262.
Le ho e ne ho scritto nel thread dedicato: il jazz lo suonano davvero bene !!
Le Yamaha avrò modo di ascoltarle tra un paio di settimane ma, fidandomi comunque dei pareri di miriddin e magisterarus, tenderei a consigliartele.
Toh... un altro vecchietto che ascolta jazz :D
Dall'elenco presumo che vuoi stare sulla fascia dei 100€: io andrei sulle 262.
Le ho e ne ho scritto nel thread dedicato: il jazz lo suonano davvero bene !!
Le Yamaha avrò modo di ascoltarle tra un paio di settimane ma, fidandomi comunque dei pareri di miriddin e magisterarus, tenderei a consigliartele.
Quoto, le Re262 sono in-ear splendide per il jazz e il blues. Forse meno per il rock però. ;)
Rainy nights
27-03-2012, 20:30
Quoto, le Re262 sono in-ear splendide per il jazz e il blues. Forse meno per il rock però. ;)
E perché?
E perché?
Un po' troppo "brillanti" per i miei gusti :)
Rainy nights
27-03-2012, 20:56
Un po' troppo "brillanti" per i miei gusti :)
:stordita: Immaginavo una risposta opposta in realtà. Tutto sono le 262 tranne che brillanti, potrei capire le 272 che rallegrano di più piatti e tom.
:stordita: Immaginavo una risposta opposta in realtà. Tutto sono le 262 tranne che brillanti, potrei capire le 272 che rallegrano di più piatti e tom.
:D meno "brillanti" certamente delle Re0 che posseggo (le sorelle maggiori 272 non ho mai avuto il piacere di ascoltarle purtroppo), ma comunque troppo per il rock per i miei gusti.
Per questo motivo ho le Re0 e cuffie generalmente neutre o tendenti ai medi-alti come le Beyer e le AKG 701. Preferisco altri generi normalmente. Perciò hai ragione Rainy, sono il meno indicato per consigliare in questo caso :D
tomahawk
28-03-2012, 00:16
Non c'entra esser audiofili ma c'entrano solo i gusti personali :)
Come ho scritto più volte sono cuffiette relativamente bilanciate, senza alcun spike nelle basse frequenze e in quelle alte. Suonano bene insomma, ma di certo non suonano come una cx300/dinamica philips. Se ti piacciono queste ultime direi di lasciare perdere le soundmagic :D
Il problema è che io non so come suonano le cx300 o le dinamiche phlips :D :D .
Diciamo che per esempio io mi sono fidato del forum a prendere le Empire ps2120d. E sono rimasto molto soddisfatto. Per quanto non abbiano bassi pompati, ma giusti.
Quindi io non cerco bassi pompati, ma presenti il giusto che deve essere. Anche perché non ascolto house, ascolto quasi esclusivamente rock.
kikkuzzo92
28-03-2012, 00:31
quali sono le differenze tra le E10 e le PL21?
La misura del nozzle delle PL50 è po' "bastarda" nel senso che è troppo grande per i tips della famiglia Westone/Shure/Etymotic ed è troppo piccola per quelli ad esempio delle HiFiMAN.
Gli unici tips che in sostanza vanno bene sono i Sony Hybrid che, avendo il tubicino rigido all'interno, danno una migliore presa e posizionamento rispetto a quelli in dotazione; utilizzando le misure più grandi e infilando la PL50 più a fondo possibile si ottiene un un buon isolamento e maggiore evidenza dei bassi.
Alternativamente si possono usare gli inserti triflangiati delle Etymotic che, pur avendo un diametro inferiore, si riescono comunque ad inserire, in quando facilmente allargabili. Anche qui buon isolamento e "presa" della cuffietta, ma non tutti sopportano "l'alberello" nelle orecchie. :)
grazie mille, ma ho come il sospetto che quegli inserti si prendano assieme con le cuffie, non c'è niente che si possa acquistare separatamente da qualche parte? di qualità? con google non so neanche che parole cercare :mc:
jazzprofile
28-03-2012, 10:27
grazie mille, ma ho come il sospetto che quegli inserti si prendano assieme con le cuffie, non c'è niente che si possa acquistare separatamente da qualche parte? di qualità? con google non so neanche che parole cercare :mc:
Gli inserti alternativi che ho citato si possono comprare anche singolarmente; per i Sony Hybrid esistono anche imitazioni trovabili sulla baia che alcuni del forum hanno comprato.
tomahawk
28-03-2012, 12:46
Ok, allora il quadro adesso è più definito. Mi sono fatto una cultura veloce :D :D .
Mi serve un paio di IEM (il primo ''serio'' che compro).
Budget 60 euro.
Utilizzo prevalente con il rock. Il resto lo ascolto in maniera sporadica.
Lettore con cui le utilizzerò per il momento: Sansa Clip Zip che sto per acquistare. Quindi un lettore che ha una timbrica calda e naturale da come leggo.
Che IEM mi consigliate? Mi hanno consigliato (miriddin) di comprare delle IEM abbastanza bilanciate per il Sansa.
Ps: Ho anche un vecchio iPod 4a generazione (del 2004), quindi con un timbro più ''metallico'' rispetto ai nuovi Apple. Se magari mi dite che non sfigurano neanche su questo è il massimo.
E comunque poi prenderò forse un iPhone 4s, quindi con il DAC Cirrus che è ''più caldo'' rispetto ai vecchi Apple e quindi penso più vicino al timbro del Sansa Zip.
Gli inserti alternativi che ho citato si possono comprare anche singolarmente; per i Sony Hybrid esistono anche imitazioni trovabili sulla baia che alcuni del forum hanno comprato.
per favore, mandami un pvt con dei link, che io non so proprio da dove cominciare...
grazie
Antonello339
28-03-2012, 13:57
...grazie per le risposte, in effetti pensavo anche io che Yamaha EPH 100 e HiFiMAN RE-262 potessero essere le più indicate per il mio scopo. Da buon "vecchietto" chiedo però a qualcuno di voi se questi auricolari possono andar bene con le specifiche del mio lettore che vi invio, in quanto io non ne capisco niente...
http://pdadb.net/index.php?m=specs&id=3096&c=samsung_yp-gs1_galaxy_s_wifi_3.6_8gb
Ok, allora il quadro adesso è più definito. Mi sono fatto una cultura veloce :D :D .
Mi serve un paio di IEM (il primo ''serio'' che compro).
Budget 60 euro.
Utilizzo prevalente con il rock. Il resto lo ascolto in maniera sporadica.
Lettore con cui le utilizzerò per il momento: Sansa Clip Zip che sto per acquistare. Quindi un lettore che ha una timbrica calda e naturale da come leggo.
Che IEM mi consigliate? Mi hanno consigliato (miriddin) di comprare delle IEM abbastanza bilanciate per il Sansa.
Ps: Ho anche un vecchio iPod 4a generazione (del 2004), quindi con un timbro più ''metallico'' rispetto ai nuovi Apple. Se magari mi dite che non sfigurano neanche su questo è il massimo.
E comunque poi prenderò forse un iPhone 4s, quindi con il DAC Cirrus che è ''più caldo'' rispetto ai vecchi Apple e quindi penso più vicino al timbro del Sansa Zip.
per quel prezzo sjk mi aveva gentilmente consigliato le Brainwavz M3. ma credo che per te sprigionino un pò troppi bassi... per i miei gusti dovrebbero andare bene
le sto aspettando.
acquistate da Mp4nèscion (te lo scrivo così perchè mi sembra di aver capito che non si possono fare nomi di negozi) a 52,18 euro, spese spedizione comprese.
ma mi sa che è da calende greche per la consegna...
se hai fretta, vedi altrove.
grazie della segnalazione, sjk!:D
tomahawk
28-03-2012, 14:18
Ho letto che te le ha consigliate e lo ha fatto anche con me.
Adesso però ho delineato un quadro più completo di ascolto.
Quindi ho ri-chiesto consiglio :D
Ho letto che te le ha consigliate e lo ha fatto anche con me.
Adesso però ho delineato un quadro più completo di ascolto.
Quindi ho ri-chiesto consiglio :D
perfetto!
allora, o è l'amministratore delegato della Brainwavz:p , o è, come io credo, veramente convinto del loro valore.:D
Brainwavz è una marca stupefacente, ho preso quasi per scherzo a 12 euro spediti, in offerta, le BETA, e mi hanno stupito! Le ascolto con piacere quando nn ho la pazienza di indossare le triplefi, o se nn voglio l'isolamento delle soundmagic e10, che sn costate circa 50, ma sono alla pari delle beta, secondo i miei gusti!
tomahawk
28-03-2012, 15:15
Brainwavz è una marca stupefacente, ho preso quasi per scherzo a 12 euro spediti, in offerta, le BETA, e mi hanno stupito! Le ascolto con piacere quando nn ho la pazienza di indossare le triplefi, o se nn voglio l'isolamento delle soundmagic e10, che sn costate circa 50, ma sono alla pari delle beta, secondo i miei gusti!
Hai per caso confrontato le pl-50 con le M3?
tomahawk
28-03-2012, 15:17
per quel prezzo sjk mi aveva gentilmente consigliato le Brainwavz M3. ma credo che per te sprigionino un pò troppi bassi... per i miei gusti dovrebbero andare bene
le sto aspettando.
acquistate da Mp4nèscion (te lo scrivo così perchè mi sembra di aver capito che non si possono fare nomi di negozi) a 52,18 euro, spese spedizione comprese.
ma mi sa che è da calende greche per la consegna...
se hai fretta, vedi altrove.
grazie della segnalazione, sjk!:D
Per la spedizione da mp4nazione, quale bisogna scegliere?
Per la spedizione da mp4nazione, quale bisogna scegliere?
Dopo esserti fatto il segno della croce all'incontrario, dopo esserti rimesso al volere del "Divino Othelma", Free Standard Registered Airmail - Worldwide.
L'unica gratuita.
Le altre sono a pagamento, vedi un pò tu...
Armati di pazienza.
Mi hanno assicurato che gli auricolari dovrebbero arrivare in settimana.
Non sono ancora in magazzino, sigh...
Insomma, credo che tra un mese buono le dovresti avere nelle orecchie...;)
Hai per caso confrontato le pl-50 con le M3?
No, ma dovrebbero essere abbastanza diverse, le pl50 sn delle economiche armature bilanciate, interessanti!
tomahawk
28-03-2012, 16:26
vedo che hai il Sansa Clip+. Io sto per comprare lo Zip.
Tu, per ascoltarci prevalentemente musica rock, ci vedresti meglio le M3 o le pl-50 con i Sansa?
miriddin
28-03-2012, 18:15
MP4 Nation sotto il marchio Brainwavz offre molte buone iem, anche se trovo inconcepibile aver messo a 28 dollari le M4 sull'amazzone USA mentre loro direttamente le vendono a 70 dollari! :muro:
vedo che hai il Sansa Clip+. Io sto per comprare lo Zip.
Tu, per ascoltarci prevalentemente musica rock, ci vedresti meglio le M3 o le pl-50 con i Sansa?
Dipende dai gusti, premesso che nn le ho ascoltate, ma se ti piacciono i bassi le m3, se no le pl50 per un suono più dettagliato!
Rainy nights
28-03-2012, 19:42
:D meno "brillanti" certamente delle Re0 che posseggo (le sorelle maggiori 272 non ho mai avuto il piacere di ascoltarle purtroppo), ma comunque troppo per il rock per i miei gusti.
Per questo motivo ho le Re0 e cuffie generalmente neutre o tendenti ai medi-alti come le Beyer e le AKG 701. Preferisco altri generi normalmente. Perciò hai ragione Rainy, sono il meno indicato per consigliare in questo caso :D
Ma scusami tanto, quanto tempo le hai usate queste RE262?
E inoltre, quali in ear usi per rock/metal? Io per il metallo pesante ad esempio trovo la 262 troppo moscia, ovvero il contrario di come la trovi tu. Le preferisco la 252 infatti (e la 272).
Qualcuno ha provato le Beyerdynamic DTX101iE o le Klipsch S4?? cosa mi consigliereste su questa fascia di prezzo? diciamo sui 50€ ascolto prevalentemente rap italiano e musica house, ma ascolto anche rock e altro! un pò di tutto insomma!
Ma scusami tanto, quanto tempo le hai usate queste RE262?
E inoltre, quali in ear usi per rock/metal? Io per il metallo pesante ad esempio trovo la 262 troppo moscia, ovvero il contrario di come la trovi tu. Le preferisco la 252 infatti (e la 272).
Ho avuto modo di utilizzare per un paio di mesi le Re262, non molto in verità, ma abbastanza per giungere ad un personalissimo giudizio, che si basa sul genere musicale. Il rock che ascolto è rock acustico, con molta chitarra sullo sfondo. In questo campo, a mio avviso, le Re262 e le Re0 sono perfette. La scena sonora creata da queste IEM, nonostante un soundstage non dei più ampi, risalta nei dettagli della chitarra acustica, "posizionando" il suono di fronte all'ascoltatore.
Antonello, che chiedeva consigli sulle cuffie, non ha specificato che tipo di rock intendesse ascoltare. In abbinamento a blues, jazz si può ipotizzare anche un rock acustico, e in questo caso le mie riserve sarebbero sciolte. Ma se ascoltasse hard rock o metal trovo (personalmente) le Hifiman troppo tendenti ai medio-alti, con bassi troppo poco impattanti e profondi per consigliare queste IEM.
Preferisco non pronunicarmi su cuffie specifiche per metal e rock pesante. Non ascoltando generi simili incapperei certamente in qualche errore. :)
Rainy nights
28-03-2012, 23:27
Ho avuto modo di utilizzare per un paio di mesi le Re262, non molto in verità, ma abbastanza per giungere ad un personalissimo giudizio, che si basa sul genere musicale. Il rock che ascolto è rock acustico, con molta chitarra sullo sfondo. In questo campo, a mio avviso, le Re262 e le Re0 sono perfette. La scena sonora creata da queste IEM, nonostante un soundstage non dei più ampi, risalta nei dettagli della chitarra acustica, "posizionando" il suono di fronte all'ascoltatore.
Antonello, che chiedeva consigli sulle cuffie, non ha specificato che tipo di rock intendesse ascoltare. In abbinamento a blues, jazz si può ipotizzare anche un rock acustico, e in questo caso le mie riserve sarebbero sciolte. Ma se ascoltasse hard rock o metal trovo (personalmente) le Hifiman troppo tendenti ai medio-alti, con bassi troppo poco impattanti e profondi per consigliare queste IEM.
Preferisco non pronunicarmi su cuffie specifiche per metal e rock pesante. Non ascoltando generi simili incapperei certamente in qualche errore. :)
La RE262 è una hifiman atipica, è una dinamica senza sibilance e con alti dolcissimi e poco evidenti (infatti la 272 colma le lacune proprio in questa porzione); per questo non capisco il tuo punto di vista.
È sì poco adatta a rock/metal ma per il motivo opposto rispetto a quello che sostieni: ha poca brillantezza in alto come ho specificato più volte ed è quindi dedicata a musica soft o ascoltatori particolarmente amanti della rilassatezza.
La 262 è veramente la più bass-oriented di tutte le hifiman sul mercato e per le basse frequenze difetti non ne ha, oramai posso dire che mi sono passate tra le mani fin troppe volte e ne uso con soddisfazione due (la 252 e la 262; ho restituito la 272 proprio oggi). Vista la similitudine fisica magari ti hanno dato una 272 e non una 262, perché sembra proprio tu abbia descritto altro.
tomahawk
28-03-2012, 23:56
Ok, allora il quadro adesso è più definito. Mi sono fatto una cultura veloce :D :D .
Mi serve un paio di IEM (il primo ''serio'' che compro).
Budget 60 euro.
Utilizzo prevalente con il rock. Il resto lo ascolto in maniera sporadica.
Lettore con cui le utilizzerò per il momento: Sansa Clip Zip che sto per acquistare. Quindi un lettore che ha una timbrica calda e naturale da come leggo.
Che IEM mi consigliate? Mi hanno consigliato (miriddin) di comprare delle IEM abbastanza bilanciate per il Sansa.
Ps: Ho anche un vecchio iPod 4a generazione (del 2004), quindi con un timbro più ''metallico'' rispetto ai nuovi Apple. Se magari mi dite che non sfigurano neanche su questo è il massimo.
E comunque poi prenderò forse un iPhone 4s, quindi con il DAC Cirrus che è ''più caldo'' rispetto ai vecchi Apple e quindi penso più vicino al timbro del Sansa Zip.
Rainy, Alla luce di tutto ciò che mi consigli di prendere?
Rainy nights
29-03-2012, 00:27
Rainy, Alla luce di tutto ciò che mi consigli di prendere?
Purtroppo, se non mi dici che genere di cuffia ti piace, per me è impossibile pensare a un consiglio. Normalmente sotto i cento euro ci si trova di fronte a due scelte: l'armatura bilanciata (o la cuffietta dinamica abbastanza bilanciata) oppure la classica dinamica con equalizzazione a V che io amo poco.
Io, per non saper né legger né scrivere, consiglierei una Eterna, una Brainwavz M3-4 o una Hippo VB; quest'ultima ancora meglio se si dovessero avere dubbi sulla quantità di bassi desiderati. I topic dedicati a due di queste sono nella mia firma.
Resta inteso che se puoi spendere una punta in più ci sono tantissime altre alternative.
tomahawk
29-03-2012, 00:44
Eh c'hai ragione :D
Purtroppo io finora non ho assolutamente esperienza per dirti ''vorrei una Iem che suona come la x o la y''.
L'unica combiazione che ho avuto finora è ipod 4a generazione del 2004 + IEM Apple che avevo pagato 30 euro mi pare (le ho anche perse un anno fa:D ).
La combinazione non mi dispiaceva nemmeno :D :D . Non sono particolarmente esigente, magari vorrei diventarlo cominciando a trattarmi bene...
Se tu dovessi ascoltare con il tuo Sansa un pezzo hard rock, progressive, post rock, che IEM da 60€ sceglieresti?
Comuqnue io cerco un suono equilibrato. Non pompato sui bassi. L'unica paura è che magari le pl-50, essendo un ''tipo particolare'' di IEM, suonino in maniera troppo diversa dalle IEM dinamiche che penso siano le più comuni nel settore entry level, no? Solo per questo ho specificato che comunque i bassi ci devono essere il giusto.
Rainy nights
29-03-2012, 00:57
Eh c'hai ragione :D
Purtroppo io finora non ho assolutamente esperienza per dirti ''vorrei una Iem che suona come la x o la y''.
L'unica combiazione che ho avuto finora è ipod 4a generazione del 2004 + IEM Apple che avevo pagato 30 euro mi pare (le ho anche perse un anno fa:D ).
La combinazione non mi dispiaceva nemmeno :D :D . Non sono particolarmente esigente, magari vorrei diventarlo cominciando a trattarmi bene...
Se tu dovessi ascoltare con il tuo Sansa un pezzo hard rock, progressive, post rock, che IEM da 60€ sceglieresti?
Comuqnue io cerco un suono equilibrato. Non pompato sui bassi. L'unica paura è che magari le pl-50, essendo un ''tipo particolare'' di IEM, suonino in maniera troppo diversa dalle IEM dinamiche che penso siano le più comuni nel settore entry level, no? Solo per questo ho specificato che comunque i bassi ci devono essere il giusto.
Allora la pl50 è in effetti molto diversa dalla cuffietta media che trovi a 30-40 euro in negozio. Se infatti non compri online la scelta è ristretta e il suono è praticamente sempre quello: tanti bassi, alti taglienti e medi arretrati. Questo è il trend che vende oggi, non c'è nulla da fare. Certo che il genere può piacere e non poco, ci mancherebbe, ma per andare sui bassi molto presenti ma comunque di qualità io ti direi di evitare i negozi fisici e provare a vedere qui per una bella panoramica:
http://cdn.head-fi.org/f/f7/f7455b26_IEMchartljokerl.png
(file enorme :sofico: )
In classifica, paradossalmente, quella che costa poco e ha il voto più alto della categoria "fascia bassa" è proprio la pl50. Io l'ho amata molto, lo ammetto.
Cambiando invece genere ho anche gradito l'eterna e la hippo VB, come ti dicevo prima, ma di gran bassi ce ne sono.. A quanto vedo le prime non sforano il tuo budget ma le trovi fuori UE e questo è sempre un fattore da calcolare.
E' appena arrivato un pacco contenente le Yamaha eph 100! Evviva!
E' appena arrivato un pacco contenente le Yamaha eph 100! Evviva!
facce sapè come suonano!:cool:
se posso, da dove le hai prese? tempi di attesa? spedizione gratuita?
denghiù
kikkuzzo92
29-03-2012, 12:00
quali sono le differenze tra le E10 e le PL21?
up
facce sapè come suonano!:cool:
se posso, da dove le hai prese? tempi di attesa? spedizione gratuita?
denghiù
Le ho messe a fare il burn-in, ma le ho provate prima e, come dicevano in molti, suonano benissimo!! Le ho prese da un negozio italiano, lina24 mi pare, spedizioni NON gratuite, tempi di attesa quasi 20 giorni perchè non le avevano subito disponibili! Cmq consigliatissime, le dovrò confrontare con le mie Triplefi10, ma prevedo una bella sfida, e temo per loro...
Le ho messe a fare il burn-in, ma le ho provate prima e, come dicevano in molti, suonano benissimo!! Le ho prese da un negozio italiano, lina24 mi pare, spedizioni NON gratuite, tempi di attesa quasi 20 giorni perchè non le avevano subito disponibili! Cmq consigliatissime, le dovrò confrontare con le mie Triplefi10, ma prevedo una bella sfida, e temo per loro...
grazie x info! ;)
tomahawk
29-03-2012, 16:44
Allora la pl50 è in effetti molto diversa dalla cuffietta media che trovi a 30-40 euro in negozio. Se infatti non compri online la scelta è ristretta e il suono è praticamente sempre quello: tanti bassi, alti taglienti e medi arretrati. Questo è il trend che vende oggi, non c'è nulla da fare. Certo che il genere può piacere e non poco, ci mancherebbe, ma per andare sui bassi molto presenti ma comunque di qualità io ti direi di evitare i negozi fisici e provare a vedere qui per una bella panoramica:
http://cdn.head-fi.org/f/f7/f7455b26_IEMchartljokerl.png
(file enorme :sofico: )
In classifica, paradossalmente, quella che costa poco e ha il voto più alto della categoria "fascia bassa" è proprio la pl50. Io l'ho amata molto, lo ammetto.
Cambiando invece genere ho anche gradito l'eterna e la hippo VB, come ti dicevo prima, ma di gran bassi ce ne sono.. A quanto vedo le prime non sforano il tuo budget ma le trovi fuori UE e questo è sempre un fattore da calcolare.
Ho letto le tue accurate recensioni sulle Eterna, le Hippo VB e le pl-50.
La scelta la farò tra quelle più le Brainwavz M3. Non hai avuto modo di testarle, vero?
Forse propendo più per le Eterna.
E poi ci sarebbero le MEElectronics CC51, che rientrano nel budget e hanno un voto medio superiore a tutte eprecedenti in quella classifica. Le conosci?
Quella classifica è condivisa dalla maggior parte degli utenti head-fi?
Le PL-50 sono ben classificate come voto medio tra quelle che potrei scegliere con il mio budget, ma come voto sul ''sound'' si beccano solo un 6.8, mentre Eterna, M3, Hippo VB e CC51 un bel 7.7.
Ah, poi sono consapevole che l'acquisto dovrò farlo in rete. Il budget di 60 euro è indicativo, se devo sforare per la dogana o spese di spedizione, amen.
A tal proposito, visto che focalprezzo e mp4nazione hanno solo Soundmagic e Brainwavz, di quali altri negozi posso fidarmi?
Ho visto zoocittà (spagnolo), ranabeats (inglese) e headsuono (tedesco). Che mi ispirano fiducia per la nazione di apparrtenenza e la relativa vicinanza all'Italia, non per altro :) :)
Poi c'è amazzoni .com che ha le MEElectronics CC51 a 60$ e pare le spedisca in Italia, a differenza di altri prodotti, come le RE0, che hanno la dicitura ''We are not able to ship this item to your default shipping address''. Perché questa differenza?
WhiteSkull
29-03-2012, 18:24
info grazie
info
WhiteSkull
29-03-2012, 18:25
Vorrei acquistare un paio di auricolari con il fermo per le orecchie ed il controllo volume separato, possibilmente che abbia anche il selettore dei bassi.
Non sono molti i modelli di questo tipo, almeno io non ne ho trovati...ho visto le Sennheiser omx 180
http://www.prosl.com/media/Sennheiser%20OMX%20180.jpg
a circa 30 euro, qualcuno le possiede? E' un prodotto valido?
su
Rainy nights
29-03-2012, 19:01
info
su
Come scritto altre volte è inutile uppare spesso, quando non si risponde non lo si fa per cattiveria ma perché non si è in grado di farlo. :)
Andry690
29-03-2012, 19:02
Ho letto le tue accurate recensioni sulle Eterna, le Hippo VB e le pl-50.
La scelta la farò tra quelle più le Brainwavz M3. Non hai avuto modo di testarle, vero?
Forse propendo più per le Eterna.
E poi ci sarebbero le MEElectronics CC51, che rientrano nel budget e hanno un voto medio superiore a tutte eprecedenti in quella classifica. Le conosci?
Quella classifica è condivisa dalla maggior parte degli utenti head-fi?
Le PL-50 sono ben classificate come voto medio tra quelle che potrei scegliere con il mio budget, ma come voto sul ''sound'' si beccano solo un 6.8, mentre Eterna, M3, Hippo VB e CC51 un bel 7.7.
Ah, poi sono consapevole che l'acquisto dovrò farlo in rete. Il budget di 60 euro è indicativo, se devo sforare per la dogana o spese di spedizione, amen.
A tal proposito, visto che focalprezzo e mp4nazione hanno solo Soundmagic e Brainwavz, di quali altri negozi posso fidarmi?
Ho visto zoocittà (spagnolo), ranabeats (inglese) e headsuono (tedesco). Che mi ispirano fiducia per la nazione di apparrtenenza e la relativa vicinanza all'Italia, non per altro :) :)
Poi c'è amazzoni .com che ha le MEElectronics CC51 a 60$ e pare le spedisca in Italia, a differenza di altri prodotti, come le RE0, che hanno la dicitura ''We are not able to ship this item to your default shipping address''. Perché questa differenza?
se posso esserti utile io le eterna le ho appena acquistate da gd audiobase a 50€ e mi hanno detto che non mi faranno avere problemi con la dogana quindi se sei interessato alle eterna magari prova anche tu a inviare un email a loro per info ;)
tomahawk
29-03-2012, 19:13
se posso esserti utile io le eterna le ho appena acquistate da gd audiobase a 50€ e mi hanno detto che non mi faranno avere problemi con la dogana quindi se sei interessato alle eterna magari prova anche tu a inviare un email a loro per info ;)
Ottimo suggerimento, grazie!
Il negozio è affidabile?
differenze tra brainwavz m3 e m4?
miriddin
29-03-2012, 19:34
Come avevo già accennato quando si parlava di Fischer Audio FA-011 nel thread delle cuffie, da quel che si legge in rete, un certo negozio russo purtroppo non è il massimo dell'affidabilità, visto anche che tende a dare come disponibili prodotti che non lo sono, per poi consegnare a distanza di mesi quanto si è acquistato o costringendo a chiedere rimborsi...
Da questo punto di vista si legge invece bene del negozio della "rana musicale".
tomahawk
29-03-2012, 20:13
Mmmm meglio evitare allora i russi.
Su ranabeats le Eterna vengono €56.32 + 6.95 di spedizione. Un bel po'. Almeno le loro spedizoni passano liscio alla dogana?
Mi sapete spiegare perché alcuni prodotti di amazzoni americano sono spedibili in Italia e altri no?
Infine le MEElectronics CC51 le conoscete?
Amazzoni americano le dà come spedibili in Italia e costano solo 60$.
In quella classifica postata da Rainy sono le migliori tra quelle che ho selezionato.
Andry690
29-03-2012, 20:15
Come avevo già accennato quando si parlava di Fischer Audio FA-011 nel thread delle cuffie, da quel che si legge in rete, un certo negozio russo purtroppo non è il massimo dell'affidabilità, visto anche che tende a dare come disponibili prodotti che non lo sono, per poi consegnare a distanza di mesi quanto si è acquistato o costringendo a chiedere rimborsi...
Da questo punto di vista si legge invece bene del negozio della "rana musicale".
be si effettivamente avevo pagato giorno 19 e me lo hanno spedito giorno 24 e il tracking code me lo hanno dato il 26 perchè glielo chiesto io altrimenti col cavolo che me lo davano :D quindi in quanto a professionalità non mi sembrano granchè....vediamo quando mi arrivano se almeno la dogana non me l' hanno fatta pagare veramente
Dogana e merce extra-UE: precisazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33125126&postcount=1)
E' meglio evitare (ed editare)... ;)
sjk
WhiteSkull
29-03-2012, 20:28
Come scritto altre volte è inutile uppare spesso, quando non si risponde non lo si fa per cattiveria ma perché non si è in grado di farlo. :)
mah...a me sembra che non sia così...non sarà per cattiveria ma mi sembra strano che con tutto quello che scrivete non siate in grado di rispondere ad una semplice domanda su quale tipo di auricolare scegliere...
Andare a dar via il culo è meno umiliante che stare qui ad elemosinare una risposta su una domanda che, ripeto, è elementare visto in gran numero di dettagliate informazioni che vi scambiate...secondo me avete scambiato il forum per una chat personale...ma perchè non v'incontrate al bar, vi fare una bevuta e parlate tranquillamente dei cazzi vostri?
mah...a me sembra che non sia così...
Ehi... non te la devi prendere... ;)
Normalmente si consiglia solo quello che si è provato, o giù di lì. Evidentemente modelli come quelli di cui tu chiedi info, non sono molto diffusi, oppure chi li ha non legge questo thread, oppure... chissà cos'altro. Personalmente (a memoria mia intendo) non ricordo che qui si sia parlato di auricolari simili negli ultimi anni.
Però non devi disperare. Google, per esempio, ti potrebbe aiutare. Non ti aiuta, invece, il linguaggio che hai usato nell'ultimo post.
Ma non ne farei un dramma. Piuttosto torna qui e contribuisci con la tua esperienza una volta trovato quello che cerchi. ;)
sjk
WhiteSkull
29-03-2012, 20:35
Ehi... non te la devi prendere... ;)
Normalmente si consiglia solo quello che si è provato, o giù di lì. Evidentemente modelli come quelli di cui tu chiedi info, non sono molto diffusi, oppure chi li ha non legge questo thread, oppure... chissà cos'altro. Personalmente (a memoria mia intendo) non ricordo che qui si sia parlato di auricolari simili negli ultimi anni.
Però non devi disperare. Google, per esempio, ti potrebbe aiutare. Non ti aiuta, invece, il linguaggio che hai usato nell'ultimo post.
Ma non ne farei un dramma. Piuttosto torna qui e contribuisci con la tua esperienza una volta trovato quello che cerchi. ;)
sjk
eh no...perchè io ho postato un modello di esempio chiedendo un consiglio in quel senso...è che voi vi fate i cazzi vostri!!!
Ed i moderatori dove stanno? Fanno parte pure loro della cricca, qui in mezzo a chiacchierare come al bar?
Ma vaffanculo!
Ehi... non te la devi prendere... ;)
Normalmente si consiglia solo quello che si è provato, o giù di lì. Evidentemente modelli come quelli di cui tu chiedi info, non sono molto diffusi, oppure chi li ha non legge questo thread, oppure... chissà cos'altro. Personalmente (a memoria mia intendo) non ricordo che qui si sia parlato di auricolari simili negli ultimi anni.
Però non devi disperare. Google, per esempio, ti potrebbe aiutare. Non ti aiuta, invece, il linguaggio che hai usato nell'ultimo post.
Ma non ne farei un dramma. Piuttosto torna qui e contribuisci con la tua esperienza una volta trovato quello che cerchi. ;)
sjk
lezione di stile, capitolo 1, paragrafo 1...
complimenti!
tomahawk
29-03-2012, 20:35
Dogana e merce extra-UE: precisazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33125126&postcount=1)
E' meglio evitare (ed editare)... ;)
sjk
Io sto solo chiedendo se una data spedizione da un dato negozio è stata sottoposta a spese doganali o meno. Domanda peraltro letta ovunque nel forum.
Nessuno si sta vantando né ha scritto ''come fare'' ad evitare spese doganali.
tomahawk
29-03-2012, 20:40
eh no...perchè io ho postato un modello di esempio chiedendo un consiglio in quel senso...è che voi vi fate i cazzi vostri!!!
Ed i moderatori dove stanno? Fanno parte pure loro della cricca, qui in mezzo a chiacchierare come al bar?
Ma vaffanculo!
Mi sa che ti sfugge il fatto essenziale che nessuno ''è tenuto'' a risponderti.
Se lo fa è per gentilezza nei tuoi confronti, ma non è un obbligo rispondere alla tua domanda.
WhiteSkull
29-03-2012, 20:42
Mi sa che ti sfugge il fatto essenziale che nessuno ''è tenuto'' a risponderti.
Se lo fa è per gentilezza nei tuoi confronti, ma non è un obbligo rispondere alla tua domanda.
Questa sarebbe una motivazione più che giusta...ma la mia domanda nessuno l'ha vista perchè state a farvi i cazzi vostri!!!
Nessuno sarà tenuto a rispondermi ma qualcuno dovrebbe intervenire quando un forum si trasforma in una chat!
Io sto solo chiedendo se una data spedizione da un dato negozio è stata sottoposta a spese doganali o meno. Domanda peraltro letta ovunque nel forum.
Nessuno si sta vantando né ha scritto ''come fare'' ad evitare spese doganali.
Se scrivi:
EDIT
...secondo te cosa si capisce? ;)
sjk
tomahawk
29-03-2012, 20:45
Hai ragione :D
tomahawk
29-03-2012, 20:50
Questa sarebbe una motivazione più che giusta...ma la mia domanda nessuno l'ha vista perchè state a farvi i cazzi vostri!!!
Nessuno sarà tenuto a rispondermi ma qualcuno dovrebbe intervenire quando un forum si trasforma in una chat!
Ma quale chat?
Sto chiedendo consigli sulla scelta di una IEM. Mi pare che siamo nel thread giusto o no?
WhiteSkull
29-03-2012, 21:05
Ma quale chat?
Sto chiedendo consigli sulla scelta di una IEM. Mi pare che siamo nel thread giusto o no?
ah ecco...non c'è il moderatore...per questo fate come al bar...allora anche io posso fare come se fossi al bar...
sublfdtalfg
29-03-2012, 21:12
ah ecco...non c'è il moderatore...per questo fate come al bar...allora anche io posso fare come se fossi al bar...
ciò volpe, abbassa la cresta e fai meno casino inutile. Se hai problemi con te stesso e ti senti escluso, affari tuoi. Questo è un forum, chiunque può dire la sua rispettando gli altri e senza pretendere risposte. Se sei arrivato fino a questo forum vuol dire che internet ce l'hai quindi se sei proprio in cerca di notizie immediate, usa le dita e impara ANCHE ad arrangiarti e documentarti da solo.
Buona serata
ah ecco...non c'è il moderatore...per questo fate come al bar...allora anche io posso fare come se fossi al bar...
Avevo già chiesto per lo stesso auricolare e non ho ricevuto risposta.
Ho chiesto per altri, e mi hanno dato ottimi consigli.
Dipende da cosa ciascuno ha provato o perlomeno "conosce".
SignorBonaventura
29-03-2012, 21:17
ah ecco...non c'è il moderatore...per questo fate come al bar...allora anche io posso fare come se fossi al bar...No,White,credimi...Non c'è cattiveria né menefreghismo.Penso che le cose stiano come ha spiegato bene sjk.E ti posso assicurare che anche io,tutte le volte che ho ringraziato un utente per una segnalazione che correggeva un mio post,e che quindi dava un'informazione più completa al thread,ho ricevuto solo indifferenza.Arrabbiarsi non serve e non vale la pena,credimi...Lascia stare,dai troppa importanza al tutto,a cominciare dal forum;)
WhiteSkull
29-03-2012, 21:17
ciò volpe, abbassa la cresta e fai meno casino inutile. Se hai problemi con te stesso e ti senti escluso, affari tuoi. Questo è un forum, chiunque può dire la sua rispettando gli altri e senza pretendere risposte. Se sei arrivato fino a questo forum vuol dire che internet ce l'hai quindi se sei proprio in cerca di notizie immediate, usa le dita e impara ANCHE ad arrangiarti e documentarti da solo.
Buona serata
abbassa la cresta...AHAHAHAH!
Tu chi sei, un altro del torneo di briscola?
SignorBonaventura
29-03-2012, 21:26
abbassa la cresta...AHAHAHAH!
Tu chi sei, un altro del torneo di briscola?Skull,se mi dici quali sono,ti faccio una ricerca dove se ne parla,o c'è una recensione e io e ti posto il link,ok?Va bene così?:)
ChristinaAemiliana
29-03-2012, 21:31
Andare a dar via il culo è meno umiliante che stare qui ad elemosinare una risposta su una domanda che, ripeto, è elementare visto in gran numero di dettagliate informazioni che vi scambiate...secondo me avete scambiato il forum per una chat personale...ma perchè non v'incontrate al bar, vi fare una bevuta e parlate tranquillamente dei cazzi vostri?
Ed i moderatori dove stanno? Fanno parte pure loro della cricca, qui in mezzo a chiacchierare come al bar?
Ma vaffanculo!
Questa sarebbe una motivazione più che giusta...ma la mia domanda nessuno l'ha vista perchè state a farvi i cazzi vostri!!!
Nessuno sarà tenuto a rispondermi ma qualcuno dovrebbe intervenire quando un forum si trasforma in una chat!
ah ecco...non c'è il moderatore...per questo fate come al bar...allora anche io posso fare come se fossi al bar...
Il moderatore di sezione non c'è, ma non preoccuparti...qualcuno arriva sempre. ;)
Due settimane di sospensione per maleducazione assortita, senza contare la pretesa di risposte e l'up selvaggio. E già ti anticipo che, se ti ripresenti con le stesse modalità, passiamo a una sanzione più definitiva.
Visto che sono reperibili in quasi tutti i negozi fisici che ho visitato, e che in questo periodo all'ipermercato A*ch*n si trovano a 7,99 € non posso non consigliarvi quello che nella mia classifica metto al "top" degli auricolari economici, anche perchè facilmente reperibile, da me provati: le Philips SHE3570 (http://www.philips.it/c/cuffie/she3570wt_10/prd/;jsessionid=EA87A07905B0432BA58A02C806F9E224.app102-drp4).
http://p.gzhls.at/639893.jpg
Ovviamente ero incuriosito dalle incredibili prestazioni delle altrettanto economiche 3680 (e delle SHH3580), quindi quando ho visto l'offerta ho esborsato questi otto euro scarsi e mi sono tolto il dubbio. Risultato: suonano divinamente come le altre... Ne parlo anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471).
Chi fosse alla ricerca di un auricolare economico, facilmente reperibile soprattutto nelle grandi catene, ha un'altra occasione da non farsi scappare.
Su Head-Fi è recensito (e bene, anche) il modello SHE3580, e dalle ricerche che ho fatto in rete e dai confronti che ho potuto fare con gli altri modelli, comparandoli con le recensioni trovate, credo si tratti di questo stesso modello, da cui differisce solo nella sigla per motivi non meglio chiariti (packaging?).
sjk
differenze tra brainwavz m3 e m4?
up
up
Non credo che qui qualcuno abbia già le M4. Purtroppo le occasionissime d'oltreoceano (leggi M4 su Am*z*n.com a 28$) non sono a noi riservate.
sjk
SignorBonaventura
30-03-2012, 14:40
Non credo che qui qualcuno abbia già le M4. Purtroppo le occasionissime d'oltreoceano (leggi M4 su Am*z*n.com a 28$) non sono a noi riservate.
sjkLo sono,lo sono...:D Solo che per averle bisogna fare un po' di inguacchi [legali,sia chiaro]e accettare di sborsare [relativamente] un po' di più.Ma non c'è nulla [o quasi] di A....n USA o qualsiasi altro store a stelle e striscie che non si possa avere in Italia,fidati,sjk.Non lo spiego qui per non tediare.:)
Le ho messe a fare il burn-in, ma le ho provate prima e, come dicevano in molti, suonano benissimo!! Le ho prese da un negozio italiano, lina24 mi pare, spedizioni NON gratuite, tempi di attesa quasi 20 giorni perchè non le avevano subito disponibili! Cmq consigliatissime, le dovrò confrontare con le mie Triplefi10, ma prevedo una bella sfida, e temo per loro...
Facci sapere e cerca di dare un parere obiettivo ;)
Lo sono,lo sono...:D Solo che per averle bisogna fare un po' di inguacchi [legali,sia chiaro]e accettare di sborsare [relativamente] un po' di più.Ma non c'è nulla [o quasi] di A....n USA o qualsiasi altro store a stelle e striscie che non si possa avere in Italia,fidati,sjk.Non lo spiego qui per non tediare.:)
magari mi direte che ho scoperto l'acqua calda :D , ma comprare dagli USA, anche se non dovessero assicurare la spedizione in Italia, è da tempo possibile con: Con@@gnato.com :)
ovviamente si paghicchia..
Ho modificato il nome del sito.
Scusate, mi è sfuggito.
SignorBonaventura
30-03-2012, 15:49
magari mi direte che ho scoperto l'acqua calda :D , ma comprare dagli USA, anche se non dovessero assicurare la spedizione in Italia, è da tempo possibile con: Consegnato.com :)
ovviamente si paghicchia...Sì,inesfra,proprio così.Non ho detto altro anche perché secondo me vale la pena usare quel tipo di spedizione solo per cose che hanno un costo elevato,e che in Italia con tutti i ricarichi,costrebbero comunque molto di più.Per me,è ovvio che per delle in ear da 28$ non vale la pena.Anche se Co....to fa vari prezzi,e il pacco di A....n USA all'indirizzo americano costerebbe una cretinata,ci sarebbe da spendere [forse] troppo.Non è detto.In ogni caso,non è l'acqua calda che hai scoperto,ma quella fredda :D
Sì,inesfra,proprio così.Non ho detto altro anche perché secondo me vale la pena usare quel tipo di spedizione solo per cose che hanno un costo elevato,e che in Italia con tutti i ricarichi,costrebbero comunque molto di più.Per me,è ovvio che per delle in ear da 28$ non vale la pena.Anche se Co....to fa vari prezzi,e il pacco di A....n USA all'indirizzo americano costerebbe una cretinata,ci sarebbe da spendere [forse] troppo.Non è detto.In ogni caso,non è l'acqua calda che hai scoperto,ma quella fredda :D
Insomma, laureato in rabdomanzia ad honorem...:D
Facci sapere e cerca di dare un parere obiettivo ;)
Ancora nn ho avuto tempo di ascoltarle bene, appena possibile lo farò, ma se si cercano in ear in quella fascia di prezzo, si va sul sicuro!
tomahawk
30-03-2012, 18:27
Io mi sa che alla fine delle mie ricerche :D ,
mi butto sulle Sunrise Xcape IE.
Il prezzo rientra nei 60-70 euro e per questo budget, su head-fi non c'è niente che abbia avuto una recensione migliore a parte forse le RE0, sulle quali però non voglio andare per paura che siano troppo analitiche per i miei gusti.
Queste invece pare siano bilanciate e meno analitiche, ma qualitativamente come suono sono a livelli molto alti. Quindi sarebbe il massimo.
Le vendono al momento zococittà e quel negozio di Singapore che è anche su ebay. Solo che su ebay le fa pagare un po' di più rispetto al sito diretto.
Che dite meglio prenderle su ebay per essere più tutelato se ci dovessero essere problemi o direttamente dal loro sito?
Avevo pensato anche alle Shure SE215, volendomi proprio 'rovinare' in termini di spesa. Le vende amazzoni americano e le spedisce in Italia. Ma ho letto di problemini vari che la gente ha avuto con il canale sinistro o con il cavo che tende a rovinarsi. Sapete se sono cose relative solo ai primi stock ed ora risolte?
Visto che sono reperibili in quasi tutti i negozi fisici che ho visitato, e che in questo periodo all'ipermercato A*ch*n si trovano a 7,99 € non posso non consigliarvi quello che nella mia classifica metto al "top" degli auricolari economici, anche perchè facilmente reperibile, da me provati: le Philips SHE3570 (http://www.philips.it/c/cuffie/she3570wt_10/prd/;jsessionid=EA87A07905B0432BA58A02C806F9E224.app102-drp4).
http://p.gzhls.at/639893.jpg
Ovviamente ero incuriosito dalle incredibili prestazioni delle altrettanto economiche 3680 (e delle SHH3580), quindi quando ho visto l'offerta ho esborsato questi otto euro scarsi e mi sono tolto il dubbio. Risultato: suonano divinamente come le altre... Ne parlo anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471).
Chi fosse alla ricerca di un auricolare economico, facilmente reperibile soprattutto nelle grandi catene, ha un'altra occasione da non farsi scappare.
Su Head-Fi è recensito (e bene, anche) il modello SHE3580, e dalle ricerche che ho fatto in rete e dai confronti che ho potuto fare con gli altri modelli, comparandoli con le recensioni trovate, credo si tratti di questo stesso modello, da cui differisce solo nella sigla per motivi non meglio chiariti (packaging?).
sjk
Questa tua informazione mi è molto utile, sono infatti alla ricerca di un paio di nuove in-ear dal momento che la cuffietta destra delle mie Panasonic RP-HJE240 ha perso l'inserto (o tappo) argentato ed è bruttissima da vedere (oltre ad avere perso un po di isolamento) , e stavo giusto guardando amazon per trovare un buon compromesso intorno ai 20€, ma a questo punto penso di aprofittare dell'offerta di cui parli, andando male mi ritrovo con delle cuffie che suonano come le mie Panasonic, il che non mi dispiacerebbe dato che secondo me suonano molto bene almeno per quello che le pagai (costavano 24,99 in negozio fisico). Quando le acquistai avrei voluto recensirle proprio in questa sezione, ma il fatto di non poter fare paragoni con altre in-ear essendo queste le mie prime in-ear (avrei potuto paragonarle solo con i classici auricolari in dotazione con i cellulari rispetto ai quali si sono dimostrate estremamente superiori, compreso il Nokia HS 5 che secondo me non era male) , e l'assoluta noncuranza che regnava un po da parte di tutti gli utenti nei confronti delle cuffie economiche di marche non blasonate (in quel periodo erano straconsigliate Philips SHE9800 e 9700 - Cretive EP630 e 830 - Sennheiser CX300 - qualche Shure e AKG di cui non ricordo il modello) mi fece desistere.
smoking84
30-03-2012, 18:48
Io mi sa che alla fine delle mie ricerche :D ,
mi butto sulle Sunrise Xcape IE.
Il prezzo rientra nei 60-70 euro e per questo budget, su head-fi non c'è niente che abbia avuto una recensione migliore a parte forse le RE0, sulle quali però non voglio andare per paura che siano troppo analitiche per i miei gusti.
Queste invece pare siano bilanciate e meno analitiche, ma qualitativamente come suono sono a livelli molto alti. Quindi sarebbe il massimo.
Le vendono al momento zococittà e quel negozio di Singapore che è anche su ebay. Solo che su ebay le fa pagare un po' di più rispetto al sito diretto.
Che dite meglio prenderle su ebay per essere più tutelato se ci dovessero essere problemi o direttamente dal loro sito?
Avevo pensato anche alle Shure SE215, volendomi proprio 'rovinare' in termini di spesa. Le vende amazzoni americano e le spedisce in Italia. Ma ho letto di problemini vari che la gente ha avuto con il canale sinistro o con il cavo che tende a rovinarsi. Sapete se sono cose relative solo ai primi stock ed ora risolte?
Ciao io ho le Shure prese 6 mesi fa, il problema con il driver sinistro riguardava vecchi stock e ora non c'e pericolo, specie comprandole in negozi che vendono molto e quindi hanno un ricambio frequente, per il cavo a parte qualche srotolamento da fare nella parte superiore non ho riscontrato problemi che intaccano la qualità audio
Questa tua informazione mi è molto utile, sono infatti alla ricerca di un paio di nuove in-ear dal momento che la cuffietta destra delle mie Panasonic RP-HJE240 ha perso l'inserto (o tappo) argentato ed è bruttissima da vedere (oltre ad avere perso un po di isolamento) , e stavo giusto guardando amazon per trovare un buon compromesso intorno ai 20€, ma a questo punto penso di aprofittare dell'offerta di cui parli, andando male mi ritrovo con delle cuffie che suonano come le mie Panasonic, il che non mi dispiacerebbe dato che secondo me suonano molto bene almeno per quello che le pagai (costavano 24,99 in negozio fisico). Quando le acquistai avrei voluto recensirle proprio in questa sezione, ma il fatto di non poter fare paragoni con altre in-ear essendo queste le mie prime in-ear (avrei potuto paragonarle solo con i classici auricolari in dotazione con i cellulari rispetto ai quali si sono dimostrate estremamente superiori, compreso il Nokia HS 5 che secondo me non era male) , e l'assoluta noncuranza che regnava un po da parte di tutti gli utenti nei confronti delle cuffie economiche di marche non blasonate (in quel periodo erano straconsigliate Philips SHE9800 e 9700 - Cretive EP630 e 830 - Sennheiser CX300 - qualche Shure e AKG di cui non ricordo il modello) mi fece desistere.
Benissimo. ;)
Se hai un A*ch*n dalle tue parti le andrai a pagare veramente poco, visto che sono in offerta in questo periodo. Poi, nel caso le prendessi, facci sapere come ti trovi.
Il fatto che si tratti di auricolari economici non ci preclude di fa conoscere le nostre impressioni. Credo che si abbia il sacrosanto diritto di scegliere quanto e come spedere i propri soldini in ogni campo, figuriamoci nel superfluo, quindi... ;)
Spero invece che qualche consiglio "economico" sia andato a buon fine, e che altri utenti apprezzino questi piccoli investimenti che danno grandi soddisfazioni.
sjk
Ne ho due di A*ch*n a portata di pullman :D se non trovo in uno vado nell'altro :)
Una domanda: tu prima hai detto
Su Head-Fi è recensito (e bene, anche) il modello SHE3580, e dalle ricerche che ho fatto in rete e dai confronti che ho potuto fare con gli altri modelli, comparandoli con le recensioni trovate, credo si tratti di questo stesso modello, da cui differisce solo nella sigla per motivi non meglio chiariti (packaging?).
dato che nomini anche 3680 vorrei capire meglio a cosa ti riferisci: intendi dire
1) SHE3580 = SHE3680 OPPURE 2) SHE3570 = SHE3580
Se dovessi trovarle farò il confronto con le Panasonic, così parlo anche di loro e faccio una recensione per entrambe.
Grazie :)
SignorBonaventura
30-03-2012, 19:35
Insomma, laureato in rabdomanzia ad honorem...:DBeh,sì...:D E mi hai rovinato l'effetto sorpresa,io mi aspettavo tutti a chiedere:"dicci dell'inguacchio,dicci dell'inguacchio!!!"E tu hai rovinato quello che poteva essere un bellissimo momento,commovente,quasi.:cry: Fan...:D [inesfra,l'ultima parola è per ridere,sia chiaro ;) ]
SignorBonaventura
30-03-2012, 19:40
Ne ho due di A*ch*n a portata di pullman :D se non trovo in uno vado nell'altro :)
Una domanda: tu prima hai detto
Su Head-Fi è recensito (e bene, anche) il modello SHE3580, e dalle ricerche che ho fatto in rete e dai confronti che ho potuto fare con gli altri modelli, comparandoli con le recensioni trovate, credo si tratti di questo stesso modello, da cui differisce solo nella sigla per motivi non meglio chiariti (packaging?).
dato che nomini anche 3680 vorrei capire meglio a cosa ti riferisci: intendi dire
1) SHE3580 = SHE3680 OPPURE 2) SHE3570 = SHE3580
Se dovessi trovarle farò il confronto con le Panasonic, così parlo anche di loro e faccio una recensione per entrambe.
Grazie :)La seconda che hai detto.;) Leggiti anche il thread relativo,ti do' il link in cui è spiegata la cosa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471&page=2 Non sono sjk,ma spero di esserti stato d'aiuto ugualmente :)
Ne ho due di A*ch*n a portata di pullman :D se non trovo in uno vado nell'altro :)
Una domanda: tu prima hai detto
Su Head-Fi è recensito (e bene, anche) il modello SHE3580, e dalle ricerche che ho fatto in rete e dai confronti che ho potuto fare con gli altri modelli, comparandoli con le recensioni trovate, credo si tratti di questo stesso modello, da cui differisce solo nella sigla per motivi non meglio chiariti (packaging?).
dato che nomini anche 3680 vorrei capire meglio a cosa ti riferisci: intendi dire
1) SHE3580 = SHE3680 OPPURE 2) SHE3570 = SHE3580
Se dovessi trovarle farò il confronto con le Panasonic, così parlo anche di loro e faccio una recensione per entrambe.
Grazie :)
Se leggi in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471), forse capisci meglio (ma forse, però... visto che è un'accozzaglia di post a cui ho aggiunto altre considerazioni nel tempo).
Intendevo comunque che le 3570 dovrebbero (uso il condizionale) essere uguali alle 3580.
Le 3680 hanno una sensibilità maggiore 103 dB contro i 102 delle 35xx (anche se sul sito c'è scritto altro) ed una risposta in frequenza leggermente diversa.
sjk
Visto che sono reperibili in quasi tutti i negozi fisici che ho visitato, e che in questo periodo all'ipermercato A*ch*n si trovano a 7,99 € non posso non consigliarvi quello che nella mia classifica metto al "top" degli auricolari economici, anche perchè facilmente reperibile, da me provati: le Philips SHE3570 (http://www.philips.it/c/cuffie/she3570wt_10/prd/;jsessionid=EA87A07905B0432BA58A02C806F9E224.app102-drp4).
http://p.gzhls.at/639893.jpg
Ovviamente ero incuriosito dalle incredibili prestazioni delle altrettanto economiche 3680 (e delle SHH3580), quindi quando ho visto l'offerta ho esborsato questi otto euro scarsi e mi sono tolto il dubbio. Risultato: suonano divinamente come le altre... Ne parlo anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471).
Chi fosse alla ricerca di un auricolare economico, facilmente reperibile soprattutto nelle grandi catene, ha un'altra occasione da non farsi scappare.
Su Head-Fi è recensito (e bene, anche) il modello SHE3580, e dalle ricerche che ho fatto in rete e dai confronti che ho potuto fare con gli altri modelli, comparandoli con le recensioni trovate, credo si tratti di questo stesso modello, da cui differisce solo nella sigla per motivi non meglio chiariti (packaging?).
sjk
Calcolando che le pago anche meno le prendo domani e vi illustro poi le mie impressioni. Grazie del consiglio Sjk ;-)
La seconda che hai detto.;) Leggiti anche il thread relativo,ti do' il link in cui è spiegata la cosa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471&page=2 Non sono sjk,ma spero di esserti stato d'aiuto ugualmente :)
Se leggi in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471), forse capisci meglio (ma forse, però... visto che è un'accozzaglia di post a cui ho aggiunto altre considerazioni nel tempo).
Intendevo comunque che le 3570 dovrebbero (uso il condizionale) essere uguali alle 3580.
Le 3680 hanno una sensibilità maggiore 103 dB contro i 102 delle 35xx (anche se sul sito c'è scritto altro) ed una risposta in frequenza leggermente diversa.
sjk
Grazie ad entrambi, mi siete stati di grande aiuto :)
Beh,sì...:D E mi hai rovinato l'effetto sorpresa,io mi aspettavo tutti a chiedere:"dicci dell'inguacchio,dicci dell'inguacchio!!!"E tu hai rovinato quello che poteva essere un bellissimo momento,commovente,quasi.:cry: Fan...:D [inesfra,l'ultima parola è per ridere,sia chiaro ;) ]
ops, mi spiace!
è sufficiente una birretta per rimediare? :angel:
SignorBonaventura
30-03-2012, 20:33
Grazie ad entrambi, mi siete stati di grande aiuto :)Prego Aries,ci mancherebbe.:) E di sicuro ti è stato più d'aiuto sjk,il competente è lui;)
SignorBonaventura
30-03-2012, 20:34
ops, mi spiace!
è sufficiente una birretta per rimediare? :angel:Sono astemio:( Allora lo fai apposta:cry:
tomahawk
30-03-2012, 20:34
Ciao io ho le Shure prese 6 mesi fa, il problema con il driver sinistro riguardava vecchi stock e ora non c'e pericolo, specie comprandole in negozi che vendono molto e quindi hanno un ricambio frequente, per il cavo a parte qualche srotolamento da fare nella parte superiore non ho riscontrato problemi che intaccano la qualità audio
Grazie della risposta smoking!
Sei soddisfatto del tuo acquisto? Eventualmente sai quanto bisogna spendere per sostituire il cavo e dove trovarlo?
Certo che per 74€ su amazzoni, ci sto pensando seriamente.
La cosa che mi lascia perplesso, oltre ad aver letto dei problemi ''hardware'' iniziali, è lo scarso clamore con cui sono state accolte su head-fi, nonostante il prezzo molto concorrenziale. Ci sono pochi thread e recensioni dedicate.
tomahawk
30-03-2012, 20:52
magari mi direte che ho scoperto l'acqua calda :D , ma comprare dagli USA, anche se non dovessero assicurare la spedizione in Italia, è da tempo possibile con: Con@@gnato.com :)
ovviamente si paghicchia..
Ho modificato il nome del sito.
Scusate, mi è sfuggito.
C'è anche chi non sapeva di questa opportunità.:D
Grazie!
SignorBonaventura
30-03-2012, 20:59
C'è anche chi non sapeva di questa opportunità.:D
Grazie!Bravi,bravi...Mettetevi d'accordo contro di me...:cry: Col cavolo che ridò un'anticipazione la prossima volta,così non me la rovinate,vero inesfra?:D
tomahawk
30-03-2012, 21:10
Bravi,bravi...Mettetevi d'accordo contro di me...:cry: Col cavolo che ridò un'anticipazione la prossima volta,così non me la rovinate,vero inesfra?:D
Premio il coraggio di Inesfra, tu sei stato omertoso :D
SignorBonaventura
30-03-2012, 21:21
Premio il coraggio di Inesfra, tu sei stato omertoso :DNon volevo essere omertoso :cry: Volevo solo evitare di tediare gli utenti con le spiegazioni,magari attendendoo qualcuno che in PVT mi chiedesse come fare... :D Poi è arrivato quel rovinapiani:cry: :cry: :cry:
smoking84
31-03-2012, 01:50
Grazie della risposta smoking!
Sei soddisfatto del tuo acquisto? Eventualmente sai quanto bisogna spendere per sostituire il cavo e dove trovarlo?
Certo che per 74€ su amazzoni, ci sto pensando seriamente.
La cosa che mi lascia perplesso, oltre ad aver letto dei problemi ''hardware'' iniziali, è lo scarso clamore con cui sono state accolte su head-fi, nonostante il prezzo molto concorrenziale. Ci sono pochi thread e recensioni dedicate.
Assolutamente si sono ultra soddisfatto, suono pulito e dettagliato, ben bilanciate e passando dalle Creative che avevo alle Shure sono rimasto a bocca aperta!:sofico: Io le ho prese sulla baia a 79 euro, per il cavo penso si trovi su 40 euro, se vuoi leggere una recensione la trovi anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2392288
Sono astemio:( Allora lo fai apposta:cry:
e se ti offrissi una Tou@tel? :Prrr:
C'è anche chi non sapeva di questa opportunità.:D
Grazie!
ma figurati!
aivoglia, ce ne passa fino a quando sarò riuscito a rendere anche solo un centesimo delle informazioni che mi sono "succhiato" dagli utenti di questo forum :D
Non volevo essere omertoso :cry: Volevo solo evitare di tediare gli utenti con le spiegazioni,magari attendendoo qualcuno che in PVT mi chiedesse come fare... :D Poi è arrivato quel rovinapiani:cry: :cry: :cry:
eh no,non ci sto! io, famoso organizzatore di feste (festini, soprattutto...:stordita: ), non posso subire l'onta di passare per guastafeste:help::D
tomahawk
31-03-2012, 10:26
Vi segnalo questo thread del mitico ClieOS, in cui definisce la firma di ogni IEM che ha provato:
http://www.head-fi.org/t/541204/concise-multi-iem-comparison-atomic-floyd-superdarts-remote-added-march-1st-2012
E due suoi consigli generali:
''Those who haven't figured out what they really want: Mid or Warm + Sweet sound are good places to start.''
''The riskiest choice for first-timer: Analytical sound.''
Eh eh infatti ormai ad intuito avevo virato sulle Sunrise Xcape IE (firma warm and sweet) che oltre ad avere buoni voti (sia da parte sua che di joker), avevo capito avessero la giusta firma per farne le mie prime IEM ''serie''.
(Comuqnue resta sempre aperta, per ora, la possibilità Shure se215, che lui definisce ''mid-centriche'' e che ispirano più fiducia per la qualità costruttiva superiore)
Se cerchi nei post precedenti, si è parlato molto delle Yamaha: sono ottimi auricolari dotati di grande dettaglio ed estensione, ma anche di un suono decisamente piacevole e divertente che non tende a diventare "stancante" come avviene con gli altri auricolari molto analitici. Come dicevo in precedenza, le preferisco alle TF10 come suono ed hanno anche il pregio di risultare molto comode.
Poi molto dipende anche dalla fonte a cui verranno collegati: tanto per restare sul semplice e generalizzando molto:
- ad un lettore con un'impronta "fredda e digitale" come potrebbe essere un iPod sarebbe magari adeguato associare auricolari con una resa "calda" e con bassi profondi;
- ad un lettore con un'impronta "calda" come potrebbe essere un Sony sarebbe magari meglio adottare auricolari più analitici che smorzino un pò la "colorazione" che il lettore applica già di suo al suono.
Io ascolto musica prevalentemente da uno smartphone LG sul quale ho recentemente installato un'app che fa da equalizzatore e sembra che funzioni abbastanza bene, quindi il suono che ne esce è caldo o freddo in base a come lo gestisci. A questo punto con un budget di circa 120€ credete che le yamaha eph 100 siano quanto di meglio posso prendere o c'è altro?
SignorBonaventura
31-03-2012, 19:42
e se ti offrissi una Tou@tel? :Prrr:
ma figurati!
aivoglia, ce ne passa fino a quando sarò riuscito a rendere anche solo un centesimo delle informazioni che mi sono "succhiato" dagli utenti di questo forum :D
eh no,non ci sto! io, famoso organizzatore di feste (festini, soprattutto...:stordita: ), non posso subire l'onta di passare per guastafeste:help::DIo non l'ho saputo attraverso il forum!Me l'ha detto una fonte sicura,non ho succhiato nulla a nessuno,a differenza di quello che hai fatto tu! :cry: Comunque,se proprio ti senti in colpa e vuoi rimediare...Ehm...:stordita: Un invito ai tuoi famosi festini mi garberebbe assai! :D
Io non l'ho saputo attraverso il forum!Me l'ha detto una fonte sicura,non ho succhiato nulla a nessuno,a differenza di quello che hai fatto tu! :cry: Comunque,se proprio ti senti in colpa e vuoi rimediare...Ehm...:stordita: Un invito ai tuoi famosi festini mi garberebbe assai! :D
procurati una mascherina, e sei dei nostri :sofico:
PS
di con@@gnato.com non sono neanche io venuto a conoscenza tramite questo forum. :)
Raga per il sansa fuze che auricolari consigliate da non spendere molto??..a me piace sentire un'ottima qualità e potenza musicale ed anche i bassi ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Raga per il sansa fuze che auricolari consigliate da non spendere molto??..a me piace sentire un'ottima qualità e potenza musicale ed anche i bassi ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quanto vorresti spendere?
sjk
daniel123
01-04-2012, 22:40
mi consigliate delle in-ear con migliori qualità a massimo 45 €?
fino a questo momento usavo delle Nuforce 6 ed ero assai soddisfatto dei medi e degli alti... in passato ho provato pure le Sennheiser UK - CX 300-II Precision ma preferisco le prime che ho detto perchè i bassi erano sufficienti sulle Nuforce ma con migliori alti e medi..
mi consigliate delle in-ear con migliori qualità a massimo 45 €?
fino a questo momento usavo delle Nuforce 6 ed ero assai soddisfatto dei medi e degli alti... in passato ho provato pure le Sennheiser UK - CX 300-II Precision ma preferisco le prime che ho detto perchè i bassi erano sufficienti sulle Nuforce ma con migliori alti e medi..
Se è davvero così sono costretto a pensare che le sennheiser hanno più il nome che la qualità, mi fido di questa marca ma siccome posso spendere 120€ o giù di lì sto per comprare le yamaha eph 100, ma siccome non l'ho ancora fatto vi chiedo se secondo voi faccio bene, oppure se c'è di meglio con la stessa cifra o LEGGERMENTE di più.
Se è davvero così sono costretto a pensare che le sennheiser hanno più il nome che la qualità, mi fido di questa marca ma siccome posso spendere 120€ o giù di lì sto per comprare le yamaha eph 100, ma siccome non l'ho ancora fatto vi chiedo se secondo voi faccio bene, oppure se c'è di meglio con la stessa cifra o LEGGERMENTE di più.
Fai benissimo, io le ho e sn ottime!! In molti possono confermare.. Hanno bei bassi ma sn anche brillanti, tutti quelli a cui le ho fatte sentire sn rimasti sorpresi per gli alti... Ovvio, provenendo da cuffiette scadenti!
miriddin
02-04-2012, 08:25
Se è davvero così sono costretto a pensare che le sennheiser hanno più il nome che la qualità, mi fido di questa marca ma siccome posso spendere 120€ o giù di lì sto per comprare le yamaha eph 100, ma siccome non l'ho ancora fatto vi chiedo se secondo voi faccio bene, oppure se c'è di meglio con la stessa cifra o LEGGERMENTE di più.
Fai benissimo, io le ho e sn ottime!! In molti possono confermare.. Hanno bei bassi ma sn anche brillanti, tutti quelli a cui le ho fatte sentire sn rimasti sorpresi per gli alti... Ovvio, provenendo da cuffiette scadenti!
Non per criticare, ma non si può IMHO mettere a paragone auricolari estremamente diversi tra di loro e di differenti categorie! Se si vogliono citare le Sennheiser, come dicevo in un altro post, meglio prendere in considerazione auricolari come i Sennheiser IE8, piuttosto che prendere in considerazione cuffiette per il mercato di massa come le CX.
Poi non vorrei che i nostri discorsi portassero a considerare gli auricolari citati come il meglio in assoluto, visto che questo parere è fortemente condizionato dall'alto numero di auricolari provati/posseduti e dalle proprie preferenze d'ascolto!
Nella fascia di prezzo dei 120 euro le IEM che preferisco in assoluto sono le Phonak Auéo PFE 112, ma reputo ottime in questa fascia anche le Yamaha EPH-100, le Ultimate Ears TF10 e le Brainwavz B2 (anche se queste ultime può capitare di vederle in offerta, in alcuni periodi, con coupon del produttore che ne riducono il prezzo a circa 70 euro).
Puoi fare un piccolo paragone tra le yamaha, triplefi 10 e phonak? Difetti, pregi e magari differenze? Sn curioso! Grazie..
Quanto vorresti spendere?
sjk
Il meno possibile in questo periodo :asd::asd:
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il meno possibile in questo periodo :asd::asd:
Sent from my iPhone using Tapatalk
A livello del "meno possibile" ci sono le Philips SHE3570. Le trovi in molti negozi fisici (catene, ecc.) ed in questo periodo sono in promozione all'ipermercato A*ch*n a 7,99 €. Una bomba, a quel prezzo.
sjk
ragazzi ho un buono di 35€ da pixmania, per le mie vecchie ep-830 che si erano rotte. a questo punto che cosa mi consigliate di prendere dal loro catalogo? diciamo intorno ai 50€? che abbiano buoni bassi e un timbro caldo, ma più definizione delle ep 830? klipsch s4?
Ciao ragazzi, sono appena rientrato con le Philips SHE3570 colore bianco...è tutto il viaggio che attacco e stacco con le altre cuffie per fare un confronto, alla fine ho deciso di rodarle così come feci con le Panasonic, 6 giorni di rodaggio attaccate al pc con volume al 25% - 50% - 75% , poi voglio risentirle, ma sinceramente per ora non sono convinto...per un giudizio ed un confronto definitivo con le Panasonic aspetto la fine del rodaggio, per ora do le mie impressioni generali.
La costruzione delle SHE3570, secondo me, è più "povera" rispetto alle Panasonic RP-HJE240, il cavo audio mi sembra più delicato, inoltre sono più piccoline e le trovo scomode da inserire nell'orecchio; anche l'isolamento acustico è minimo, la membrana delle Philips è liscia (nel senso che il dito scivola senza incontrare attrito) e rigida, mentre invece la membrana della Panasonic è più morbida e il dito scorre con difficoltà (questo vale anche per le altre due membrane, la S e la L, che non ho mai usato, quindi non è una cosa dovuta all'utilizzo) , e da qua penso che dipenda l'isolamento, la Panasonic aderisce meglio nel canale uditivo, ed è anche più stabile.
Audio: a parità di equalizzazione preferisco le Panasonic; le Philips hanno pochi bassi, e gli alti troppo alti, la lettera S nelle canzoni spicca troppo, e lo stesso i piatti della batteria; il suono delle Panasonic è più caldo, corposo e avvolgente. Le Philips guadagnano un pochino cambiando la curva di equalizzazione: se con le Panasonic uso equalizzazione Classic ed effetto Music Clarity, con le Philips devo mettere Rock (per guadagnare un po di bassi), o Pop, o Jazz, ed effetto Music Clarity.
Questo il mio pensiero "a freddo", ora carico un po di tutto su winamp e le lascio rodare, vediamo se a fine settimana vanno meglio.
piccolochimico
03-04-2012, 13:37
Per correre uso da tempo le SoundMagic PL30, e mi trovo benissimo nell'accoppiata praticità/qualità (aggiungerei anche e soprattutto anche il prezzo). Le ho sempre consigliate in questo thread (ed in quello specifico) e mi sembra che il consiglio sia stato apprezzato-
Questo, a patto che si adottino alcuni accorgimenti per perfezionarne l'utilizzo: indossarle rigorosamente dall'alto con le apposite guide in gomma (ear-guide), far passare possibilmente i cavi dietro il collo e "chiuderli" (tenerli uniti) con l'anellino, per impedire che il cavo vada a sbattere durante la corsa e quindi si sentano i fastidiosi "bump" del cosiddetto "effetto microfono". Infine usare le spugnette in dotazione (foam).
Non ti spaventare, è più facile a dirsi che a farsi... il resto saranno piccole soddisfazioni.
sjk
Premetto che ho già cercato informazioni, sia qui che in altro forum straniero che viene spesso citato anche qui, ma in italiano è più facile :)
Uso un HTC evo 3d quando vado a correre e, accantonati gli auricolari in dotazione, ho comprato un paio di SONY da 9.99 €... la differenza si sente, sia come isolamento ambientale che che come resa sonora.
Sono anche appassionato di audio e mi piace sentite bene, pertanto sono conscio che in primis la differenza la faccia la qualità della sorgente: file mp3 da 320 kbps, magari con volume normalizzato per evitare svarioni, però più di tanto non è che si possa pretendere... :D
Quindi mi accodo anch'io, vorrei qualcosa di resistente, comodo, con una resa sonora decente, non frequenze che sovrastano le altre.. e le sony che ho preso hanno alti troppo acuti, medi assenti e un pò troppi bassi.
Ovviamente ad un prezzo "umano", che per me è max 100 € ;)
Mi tentano le shure 215 (80 € in negozio) ma non so quanto siano comode o se tendano ad uscire dall'orecchio, ho letto un sacco di consigli....e non so cosa comprare.
Fra un mese poi vado a Seul, phiaton e sonocore dovrebbero trovarsi a prezzi più bassi....anche se ormai col web è difficile trovare super occasioni.
Si accettano anche suggerimenti per gli acquisti prossimi venturi :read:
Ed_Bunker
03-04-2012, 13:55
A livello del "meno possibile" ci sono le Philips SHE3570. Le trovi in molti negozi fisici (catene, ecc.) ed in questo periodo sono in promozione all'ipermercato A*ch*n a 7,99 €. Una bomba, a quel prezzo.
Sicuro siano meglio delle altrettanto economiche AKG 309 e Sony MDR818 (Le seconde in particolar modo) ?
Rainy nights
03-04-2012, 14:32
Sicuro siano meglio delle altrettanto economiche AKG 309 e Sony MDR818 (Le seconde in particolar modo) ?
Te lo dico con il cuore aperto: a quel "livello" meglio o peggio è davvero molto poco importante per l'utente che si avvicina al mondo audio portatile. :stordita:
La sony che nomini la ho ancora e suona decisamente più aperta e pulita delle 3680, ma sono due concetti diversi e quindi destinate a bisogni diversi. :D
SignorBonaventura
03-04-2012, 15:13
Te lo dico con il cuore aperto: a quel "livello" meglio o peggio è davvero molto poco importante per l'utente che si avvicina al mondo audio portatile. :stordita: Hai ragionissima...Capisco chi non può permettersi,o non se la sente,specie in questi periodi,di spendere un minimo decente [diciamo dai 50€ in su,per alcuni modelli validi anche meno]per delle IEM,per cui si "accontenta" di quelle di fascia ultrabassa.Però,appunto,è anche vero che ci sono utenti che ragionano più o meno così: "questa o quella,per me pari sono".In effetti invece,pari non son...Quindi non condivido quel modo di ragionare,ma alla fine,lo rispetto.Ognuno con i soldi [e le orecchie] suoi... :)
Rainy nights
03-04-2012, 15:51
Hai ragionissima...Capisco chi non può permettersi,o non se la sente,specie in questi periodi,di spendere un minimo decente [diciamo dai 50€ in su,per alcuni modelli validi anche meno]per delle IEM,per cui si "accontenta" di quelle di fascia ultrabassa.Però,appunto,è anche vero che ci sono utenti che ragionano più o meno così: "queata o quella,per me pari sono".In effetti invece,pari non son...Quindi non condivido quel modo di ragionare,ma alla fine,lo rispetto.Ognuno con i soldi [e le orecchie] suoi... :)
Tipo?
Io ho preso le Philips SHE3570 solo perchè erano in offerta a 7,99 euro (ho pensato magari ci scappa il colpaccio), al prezzo pieno (anche se la differenza forse è poca) avrei optato per altro...il fatto è che non mi va di spendere 24,99€ (tanto per dire) in negozio quando in rete trovo di meglio a meno...7,99 euro di "tentativo" potevano starci, e ho perso in qualità...magari è anche vero che tra le cuffiette economiche sono tra le migliori, non saprei...ora sono alla ricerca di un paio di cuffie che vanno da circa 20€ a max 60€, ci sarà qualcosa di decente in quest'arco di prezzo.
Suggerimenti?
Rainy nights
03-04-2012, 15:56
Io ho preso le Philips SHE3570 solo perchè erano in offerta a 7,99 euro (ho pensato magari ci scappa il colpaccio), al prezzo pieno (anche se la differenza forse è poca) avrei optato per altro...il fatto è che non mi va di spendere 24,99€ (tanto per dire) in negozio quando in rete trovo di meglio a meno...7,99 euro di "tentativo" potevano starci, e ho perso in qualità...ora sono alla ricerca di un paio di cuffie che vanno da circa 20€ a max 60€, ci sarà qualcosa di decente in quest'arco di prezzo.
Suggerimenti?
Prima di cercare altrove devi provare a metterle bene nelle orecchie, il problema è che se non isolano a dovere avrai una impressione scorretta del loro suono. Per esempio le dinamiche philips sono decisamente bass oriented (alcune davvero molto), quindi la tua descrizione mi fa capire che non avevi il giusto fit. Prova a usare gli inserti grandi oppure a mantenerle momentaneamente in sede con le dita, giusto per farti una piccola idea del suono in generale.
Le 3680 che ho preso io sono state rodate veramente tanto ma il suono sempre quello è rimasto, quindi fai tante prove di "porto" invece che lasciarle suonare a vuoto da sole magari.
SignorBonaventura
03-04-2012, 16:14
Tipo?Tipo le Sony o le AKG citate nei post precedenti,oppure Koss ksc75,o ancora,come dice Aries,cuffie da 25€ [alla fine,son 18€ in più,non una fortuna...]che però lui [giustamente] non si è sentito di spendere.E qui torniamo a ciò che avevo appunto scritto.Non mi ripeto
P.S. Non capisco,e a questo punto rinuncio,perché ogni mio post sia da te sminuzzato,scandagliato,controllato in ogni minimo dettaglio...E condividevo la tua affermazione,figuriamoci non fosse stato così... [com'ero comunque in mio diritto,qualora l'avessi ritenuto giusto,fare].Mi onora [si fa per dire] tanta attenzione.Che,credimi,non merito.
SignorBonaventura
03-04-2012, 16:23
Io ho preso le Philips SHE3570 solo perchè erano in offerta a 7,99 euro (ho pensato magari ci scappa il colpaccio), al prezzo pieno (anche se la differenza forse è poca) avrei optato per altro...il fatto è che non mi va di spendere 24,99€ (tanto per dire) in negozio quando in rete trovo di meglio a meno...7,99 euro di "tentativo" potevano starci, e ho perso in qualità...magari è anche vero che tra le cuffiette economiche sono tra le migliori, non saprei...ora sono alla ricerca di un paio di cuffie che vanno da circa 20€ a max 60€, ci sarà qualcosa di decente in quest'arco di prezzo.
Suggerimenti?Io a 60€ un paio di anni fa,ho preso le Pioneer SE CLX60,ma non so se si trovano ancora:ottimo il fit e ottimo il suono [tra l'altro isolano talmente bene che si deve abbassare un pochino il volume,altrimenti si sente davvero alto] http://www.pioneer.eu/uk/products/47/1704/226/SE-CLX60/index.html E' il link al sito UK di Pioneer,ma su Ebay forse le trovi oppure prova su A...n.Il prezzo più o meno dovrebbe essere quello,forse è anche calato,non ho controllato.Avevo in precedenza le CLX50, che costavano poco meno,ma non avevano [per me]un gran fit,e anche il suono era molto chiuso...Sono comunque-le prime perlomeno -un'ottima alternativa a in ear più blasonate e costose.Naturalmente,è solo il mio parere.:)
Rainy nights
03-04-2012, 17:09
Tipo le Sony o le AKG citate nei post precedenti,oppure Koss ksc75,o ancora,come dice Aries,cuffie da 25€ [alla fine,son 18€ in più,non una fortuna...]che però lui [giustamente] non si è sentito di spendere.E qui torniamo a ciò che avevo appunto scritto.Non mi ripeto
Si parlava di cuffiette sotto i 10 euro come le philips citate da aries e le sony di cui parlavamo io ed Ed (le mie le pagai pochissimo 5 anni fa).
Io ho fatto una affermazione, ovvero che in questo range è secondo me inutile cercare l'eccellenza perché è altamente improbabile trovare qualcosa di fantastico a 10 euro.
Che c'entrano le koss (che a me piacciono molto tra l'altro) che costano sulla ventina di euro e sono anche cuffie con driver da 3 cm*? :fagiano:
* Le cuffie, in proporzione e relativamente alla qualità sonora, costano molto meno delle buddies e delle in ear.
SignorBonaventura
03-04-2012, 17:40
Si parlava di cuffiette sotto i 10 euro come le philips citate da aries e le sony di cui parlavamo io ed Ed (le mie le pagai pochissimo 5 anni fa).
Io ho fatto una affermazione, ovvero che in questo range è secondo me inutile cercare l'eccellenza perché è altamente improbabile trovare qualcosa di fantastico a 10 euro.
Che c'entrano le koss (che a me piacciono molto tra l'altro) che costano sulla ventina di euro e sono anche cuffie con driver da 3 cm*? :fagiano:C'entrano come cuffie sui 20€ per la piccola differenza di prezzo,visto che il "budget" era considerato scarso,per 10€ in più meglio le Koss [ma era solo un esempio].Infatti ti davo ragione:non è che a 8-10€ uno si può aspettare chissà che.E lo dice sempre anche sjk.Ripeto:mi segui e mi dai un'attenzione che non merito.Hai diritto alle tue opinioni,ma lasciami le mie senza cercare sempre il flame [forse è solo un'impressione],e leggi meglio i post,anziché in tutta fretta.:fagiano:
Sicuro siano meglio delle altrettanto economiche AKG 309 e Sony MDR818 (Le seconde in particolar modo) ?
Premesso che ho le MDR818LP ma non le K309 (ho però le K312P che a rigor di logica sono comunque superiori alle 309), non farei proprio un confronto tra auricolari "classici" ed in-ear.
Detto questo, ritengo le Philips comunque superiori. In generale con le earbuds ti scordi isolamento, bassi ecc... In pratica quel poco di fedeltà esistente, magari anche superiore, per effetto del driver più grande e della maggiore ariosità, va a farsi friggere con la quasi totale assenza di una buona porzione di gamma udibile e disturbi provenienti dall'esterno.
Però... attenzione: nonostante l'abbia scritto un po' dappertutto e ribadito altrettanto spesso, quando parlo bene delle Philips SHE3570 volgio sia chiaro che si tratta di un prodotto proposto ad un prezzo molto molto basso, per cui ogni affermazione va rapportata a quello. Credo nessuno si aspetti di ottenere risultati superiori a prodotti svariate decine di volte più cari, però può essere una bella sorpresa e competere in maniera degna.
Tutto è relativo.
sjk
Rainy nights
03-04-2012, 18:00
C'entrano come cuffie sui 20€ per la piccola differenza di prezzo,visto che il "budget" era considerato scarso,per 10€ in più meglio le Koss [ma era solo un esempio].Infatti ti davo ragione:non è che a 8-10€ uno si può aspettare chissà che.E lo dice sempre anche sjk.Ripeto:mi segui e mi dai un'attenzione che non merito.Hai diritto alle tue opinioni,ma lasciami le mie senza cercare sempre il flame [forse è solo un'impressione],e leggi meglio i post,anziché in tutta fretta.:fagiano:
Oggi, 16:13 Post #2948
Mi hai quotato tu mentre rispondevo a un utente.
Normalmente rispondo quando mi quotano e si rivolgono a me quotando qualcosa che scrivo :D.
Sicuramente hai sbagliato a quotare e non hai notato che ti sei rivolto a me e non alla persona a cui volevi scrivere, succede. Non potevo sapere che non desideravi la mia opinione, non lo farò più comunque. ;)
Oggi, 16:13 Post #2948
Mi hai quotato tu mentre rispondevo a un utente.
Normalmente rispondo quando mi quotano e si rivolgono a me quotando qualcosa che scrivo :D.
Sicuramente hai sbagliato a quotare e non hai notato che ti sei rivolto a me e non alla persona a cui volevi scrivere, succede. Non potevo sapere che non desideravi la mia opinione, non lo farò più comunque. ;)
per cortesia, non farlo.
in questo forum io sono uno dei mille e mille che "chiedono"; pochi quelli che "dicono"...
se voi che siete soliti "dire" non vi alimentate vicendevolmente le vostre (per noi) preziose opinioni, la comunità ne patirebbe. ed io con questa.
mi ritiro.
Rainy nights
03-04-2012, 18:41
per cortesia, non farlo.
in questo forum io sono uno dei mille e mille che "chiedono"; pochi quelli che "dicono"...
se voi che siete soliti "dire" non vi alimentate vicendevolmente le vostre (per noi) preziose opinioni, la comunità ne patirebbe. ed io con questa.
mi ritiro.
Intendevo il fatto che non risponderò all'utente che per errore mi aveva interpellato, mica in generale. Se non avessi voluto dire la mia non avrei aperto il 3d (e quello precedente anni fa). :sofico:
Ora che ho tempo, per le vacanze di pasqua, butto giù impressioni per le 272 e pubblico la recensione delle 3680 infatti:oink:
SignorBonaventura
03-04-2012, 19:38
Intendevo il fatto che non risponderò all'utente che per errore mi aveva interpellato, mica in generale. Se non avessi voluto dire la mia non avrei aperto il 3d (e quello precedente anni fa). :sofico:
Ora che ho tempo, per le vacanze di pasqua, butto giù impressioni per le 272 e pubblico la recensione delle 3680 infatti:oink:Dato che,per quanto mi ritenga "vecchio" anagraficamente,non mi sento ancora rimbambito,non ho sbagliato a quotare,te lo assicuro.Il mio [magari fuori posto come paragone come scrive sjk,e questo lo posso accettare]era solo il parere di uno che può dare un consiglio su come spendere poco e bene,se proprio non si è soddisfatti [come mi è sembrato fosse Aries]dell'acquisto,per quanto "piccolo" in termini economici,fatto.Poi sei tu che quoti sempre e solo alcune parti dei mie posts,oppure quoti tutto ma metti in neretto alcune parti,quasi a voler cercare il pelo nell'uovo,o a voler prendermi in castagna su chissà che [ma ripeto,magari è solo una mia impressione] e dai l'impressione di voler cercare il falme a tutti i costi.Se facessi io così con te,scoperchierei il Vaso di Pandora.Lasciamo perdere.Se ti ho citata dandoti ragione per una volta [non lo farò più,mal me n'è incolto]era perché ritenevo giuste le tue osservazioni.Poi tu mi hai quotato,ho risposto,e alla mia risposta ri-quotato,perché ho fatto l'errore[gravissimo,mi fustigherò]di citare le ksc75 tra le cuffie di basso costo [ma non in-ear] ,con resa sonora decente.Ripeto,errore mio,di cui mi scuso,in primis con sjk e altri utenti [quelli che magari,leggendo distrattamente,possono essere stati tratti in inganno dalla discussione].Facciamo così:ignoriamoci,e viviamo felici e contenti.:D
P.S. Grazie Inesfra,per avermi incluso tra quelli che danno "preziose opinioni".Non merito,c'è gente più brava e preparata di me.Quindi,dovessi tacermi,non ne soffrirai,stai tranquillo.:)
P.P.S. sjk,lo so quali sono i tuoi parametri.Non l'ho incluso nei post precedenti per non stare sempre a ripetere le stesse cose,tutto qui.Da parte mia,non c'è nessuna intenzione di sminuire il lavoro di segnalazione che fai,che può comunque tornare utile per l'utente senza troppe esigenze. O soldi da spendere.
...
P.P.S. sjk,lo so quali sono i tuoi parametri.Non l'ho incluso nei post precedenti per non stare sempre a ripetere le stesse cose,tutto qui.Da parte mia,non c'è nessuna intenzione di sminuire il lavoro di segnalazione che fai. ;)
Ma guarda... rimango basito. Non sono da ieri su questo forum, eppure continuo a stupirmi. L'utente ibra_89 chiede auricolari con bassi (e dobbiamo andare per forza di in-ear) e di spendere il "meno possibile", quindi trovo doveroso segnalare quello che ho provato con soddisfazione e ridottissimo esborso. L'utente Ed_Bunker, giustamente, mi chiede delucidazioni, e...
Boh.
sjk
SignorBonaventura
03-04-2012, 20:32
Ma guarda... rimango basito. Non sono da ieri su questo forum, eppure continuo a stupirmi. L'utente ibra_89 chiede auricolari con bassi (e dobbiamo andare per forza di in-ear) e di spendere il "meno possibile", quindi trovo doveroso segnalare quello che ho provato con soddisfazione e ridottissimo esborso. L'utente Ed_Bunker, giustamente, mi chiede delucidazioni, e...
Boh.
sjkSe ti sei sentito offeso per qualcosa che ho detto,io ti chiedo scusa.Ripeto,non era nulla di personale,contro di te o le tue segnalazioni.So che i post li leggi bene,per cui...:)
Per me è utile dare consigli come quello sulle ksc75, senza essere troppo pignoli, non siamo mica in tribunale! XD
SignorBonaventura
03-04-2012, 20:43
Per me è utile dare consigli come quello sulle ksc75, senza essere troppo pignoli, non siamo mica in tribunale! XDGrazie,gentilissimo segnalare la cosa da parte tua. :) Ho un avvocato difensore e chi mi ferma più?:D
Premetto che ho già cercato informazioni, sia qui che in altro forum straniero che viene spesso citato anche qui, ma in italiano è più facile :)
Uso un HTC evo 3d quando vado a correre e, accantonati gli auricolari in dotazione, ho comprato un paio di SONY da 9.99 €... la differenza si sente, sia come isolamento ambientale che che come resa sonora.
Sono anche appassionato di audio e mi piace sentite bene, pertanto sono conscio che in primis la differenza la faccia la qualità della sorgente: file mp3 da 320 kbps, magari con volume normalizzato per evitare svarioni, però più di tanto non è che si possa pretendere... :D
Quindi mi accodo anch'io, vorrei qualcosa di resistente, comodo, con una resa sonora decente, non frequenze che sovrastano le altre.. e le sony che ho preso hanno alti troppo acuti, medi assenti e un pò troppi bassi.
Ovviamente ad un prezzo "umano", che per me è max 100 € ;)
Mi tentano le shure 215 (80 € in negozio) ma non so quanto siano comode o se tendano ad uscire dall'orecchio, ho letto un sacco di consigli....e non so cosa comprare.
Fra un mese poi vado a Seul, phiaton e sonocore dovrebbero trovarsi a prezzi più bassi....anche se ormai col web è difficile trovare super occasioni.
Si accettano anche suggerimenti per gli acquisti prossimi venturi :read:
Scusa, ma non mi è chiara una cosa: cerchi auricolare per fare sport, o un upgrade ai tuoi attuali?
In ogni caso, non ho mai speso 100 € per un auricolare, quindi -non avendo termini di paragone in quella fascia- passerei la mano in ogni caso. :)
sjk
Ciao ragazzi, rieccomi :)
Allora, voglio puntualizzare una cosa: acquistando le SHE3570, ho scritto precedentemente, PENSAVO di fare il colpaccio, nel senso che avrei sperato di acquistare per 7,99€ una cuffia dalla qualità equivalente alla mia Panasonic, e questo perchè in molti ne parlano bene, ma come dice sjk c'è qualità e qualità, nel senso che tra le cuffiette economiche queste Philips la spuntano, ma se paragonata ad una cuffia da una 20ina di euro come le mie Panasonic già la differenza si sente (e a questa cosa non ho pensato, volevo la botte piena e la moglie ubriaca :) ).
Io cerco una cuffia qualitatevole senza dovermi per forza svenare (è sempre un compromesso, me ne rendo conto), ma che comunque mi dia la possibilità di ascoltare la musica in modo dignitoso, e a questo punto data l'esperienza fatta sino ad ora con le Panasonic, e dato il confronto con le SHE3570, sono molto tentato e restare "fedele" a Panasonic provando le RP-HJE450, oppure deviando sul modello Denon AH-C360 (di cui mi pare se ne parli bene), o Sony MDR-EX50 LP.
Vorrei un suono caldo, avvolgente, ricco...non so come fare per descrivere ciò che cerco; le SHE3570 ad esempio sono orientate verso le alte frequenze e non verso i bassi, almeno io le ho sentite così, carenti,, infatti, tanto per dire, ho più bassi nelle Panasonic.
Rainy nights
03-04-2012, 22:12
Ciao ragazzi, rieccomi :)
Allora, voglio puntualizzare una cosa: acquistando le SHE3570, ho scritto precedentemente, PENSAVO di fare il colpaccio, nel senso che avrei sperato di acquistare per 7,99€ una cuffia dalla qualità equivalente alla mia Panasonic, e questo perchè in molti ne parlano bene, ma come dice sjk c'è qualità e qualità, nel senso che tra le cuffiette economiche queste Philips la spuntano, ma se paragonata ad una cuffia da una 20ina di euro come le mie Panasonic già la differenza si sente (e a questa cosa non ho pensato, volevo la botte piena e la moglie ubriaca :) ).
Io cerco una cuffia qualitatevole senza dovermi per forza svenare (è sempre un compromesso, me ne rendo conto), ma che comunque mi dia la possibilità di ascoltare la musica in modo dignitoso, e a questo punto data l'esperienza fatta sino ad ora con le Panasonic, e dato il confronto con le SHE3570, sono molto tentato e restare "fedele" a Panasonic provando le RP-HJE450, oppure deviando sul modello Denon AH-C360 (di cui mi pare se ne parli bene), o Sony MDR-EX50 LP.
Vorrei un suono caldo, avvolgente, ricco...non so come fare per descrivere ciò che cerco; le SHE3570 ad esempio sono orientate verso le alte frequenze e non verso i bassi, almeno io le ho sentite così, carenti,, infatti, tanto per dire, ho più bassi nelle Panasonic.
:O http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37217872&postcount=2951
Ho provato a consigliarti come provare un buon fit.
daniel123
03-04-2012, 22:15
mi consigliate delle in-ear con migliori qualità a massimo 45 €?
fino a questo momento usavo delle Nuforce 6 ed ero assai soddisfatto dei medi e degli alti... in passato ho provato pure le Sennheiser - CX 300-II Precision ma preferisco le prime che ho detto perchè i bassi erano sufficienti sulle Nuforce ma con migliori alti e medi..
UP, cmq c'è da dire che le Sennheiser da me usate erano sospette, non son certo che fossero genuine
Ciao ragazzi, rieccomi :)
Allora, voglio puntualizzare una cosa: acquistando le SHE3570, ho scritto precedentemente, PENSAVO di fare il colpaccio, nel senso che avrei sperato di acquistare per 7,99€ una cuffia dalla qualità equivalente alla mia Panasonic, e questo perchè in molti ne parlano bene, ma come dice sjk c'è qualità e qualità, nel senso che tra le cuffiette economiche queste Philips la spuntano, ma se paragonata ad una cuffia da una 20ina di euro come le mie Panasonic già la differenza si sente (e a questa cosa non ho pensato, volevo la botte piena e la moglie ubriaca :) ).
Io cerco una cuffia qualitatevole senza dovermi per forza svenare (è sempre un compromesso, me ne rendo conto), ma che comunque mi dia la possibilità di ascoltare la musica in modo dignitoso, e a questo punto data l'esperienza fatta sino ad ora con le Panasonic, e dato il confronto con le SHE3570, sono molto tentato e restare "fedele" a Panasonic provando le RP-HJE450, oppure deviando sul modello Denon AH-C360 (di cui mi pare se ne parli bene), o Sony MDR-EX50 LP.
Vorrei un suono caldo, avvolgente, ricco...non so come fare per descrivere ciò che cerco; le SHE3570 ad esempio sono orientate verso le alte frequenze e non verso i bassi, almeno io le ho sentite così, carenti,, infatti, tanto per dire, ho più bassi nelle Panasonic.
Se mi dici che sono carenti nei bassi, ho la vaga impressione che tu non le abbia inserite bene. Non sono certo i bassi che mancano in questi auricolari. ;)
sjk
SignorBonaventura
03-04-2012, 22:34
Ciao ragazzi, rieccomi :) [...]oppure deviando sul modello Denon AH-C360 (di cui mi pare se ne parli bene) Ce l'ho! Con Denon non sbagli di sicuro...Ti ci devi abituare,all'inizio senti un suono molto aperto,quasi tutto sugli alti,sembra sbilanciato...Poi inserendole bene, e portandole un po' a lungo senti un suono pulito,caldo e piacevole,bilanciato.Non stancano l'orecchio perché sono leggerissime,nemmeno le senti...:) L'unico contro,secondo me,è costituito dal doppio filo:da solo può risultare scomodo perché un po' corto,con la prolunga è davvero,per quanto leggerissimo e non plasticoso,troppo lungo...Se ci pensavi,e le vuoi comperare,non butti via soldi,garantito.;)
:O http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37217872&postcount=2951
Ho provato a consigliarti come provare un buon fit.
Scusa se non ti avevo ancora risposto, è la prima cosa che ho provato subito dopo avere letto il tuo suggerimento, ma le cuffie le inserisco correttamente.
Se mi dici che sono carenti nei bassi, ho la vaga impressione che tu non le abbia inserite bene. Non sono certo i bassi che mancano in questi auricolari. ;)
sjk
Vedi sopra :)
Parlo per entrambi dato che avete la stessa opinione: forse mi sono espresso male, i bassi ci sono ma sono pochi, comunque inferiori alle Panasonic...mmm...vediamo...a me le SHE3570 sembrano stridule, tutto ciò che riproduco ha una frequenza più alta, il suono non è corposo...o dovrei dire che sono poco definito? O freddo?
Guardate qua Celentano quando dice zitto, questa è la sensazione che mi trasmettono queste Philips
http://www.youtube.com/watch?v=tMrKunQVqvM
Comunque le sto mettendo in rodaggio.
Per ora grazie a tutti :)
salemme80
04-04-2012, 11:14
Raga, con un Cowon iAudio9, vanno bene le Denon Ah751 ?
Altrimenti cosa mi consigliate come alternativa?
Grazie mille :)
piccolochimico
04-04-2012, 13:28
Scusa, ma non mi è chiara una cosa: cerchi auricolare per fare sport, o un upgrade ai tuoi attuali?
In ogni caso, non ho mai speso 100 € per un auricolare, quindi -non avendo termini di paragone in quella fascia- passerei la mano in ogni caso. :)
sjk
Cerco un auricolare con cui correre, che sia migliore di quello in dotazione e che abbia il controllo del volume.
L'uso é strettamente correlato allo smartphone, quindi da ciò che ho letto sono dispositivi che hanno una Potenza in uscita limitata che non permetterebbe di sfruttare del tutto certe iem più costose.
Visto l'inserimento nel condotto uditivo, avete mai riscontrato l'insorgenza di traumi o altre patologie correlate?
Ed_Bunker
04-04-2012, 13:33
Te lo dico con il cuore aperto: a quel "livello" meglio o peggio è davvero molto poco importante per l'utente che si avvicina al mondo audio portatile. :stordita:
Non ho sinceramente ben capito cosa tu intenda.
Il fatto che siano di fascia bassa/bassissima le rende praticamente equivalenti... oppure intendevi dire qualco'altro ?
Non ho la benche' minima "esperienza" di cuffie di fascia media ed alta ma tra le economiche ne ho provate davvero molte e secondo il mio modestissimo parere le sony in questione sono realmente decisamente piu' godibili delle altre.
Le 3570 e le 3680 di casa philips non le ho cmq. ancora provate.
:)
Rainy nights
04-04-2012, 15:04
Che sotto i 10 euro, per me, non conviene farsi tantissime domande e qualunque cosa si prenda ci si deve comunque accontentare.
Per esempio le sony che citavi le ho ancora, le preferisco ad alcune IEM che costano molto poco, ma nel complesso restano cuffine da usare al pc per non disturbare e non proprio adattissime alla musica. Almeno secondo me.
Insomma è un po' il discorso che sopra i 150-200 euro le differenze tra un prodotto e l'altro si fanno sempre più piccole: così quando parliamo di cuffine "da battaglia" secondo me è difficile trovare la mosca bianca.
Una però era sicuramente la PL30 appena uscita sul mercato anni fa, che comunque sta lievitando di prezzo e posizionandosi in una fascia a lei più consona. Io la pagai 17 euro mentre ora costa anche il doppio in alcuni siti :doh:
Ed_Bunker
04-04-2012, 15:21
Sono d'accordo solamente in parte.
Ovvio doversi accontentare vista la fascia di prezzo quasi ridicola.
Questo non significa che vi siano delle differenze, anche sostanziali, tra cuffie aventi lo stesso identico prezzo (Sempre attorno ai 10 euro, poco piu', poco meno).
Le sony rispetto a panasonic, philips ed anche AKG suonano, imho, assai meglio.
Cio' nonostante e' ovvio che siano e restino cuffie da 10 euro ma questo per dire che in ogni fascia di prezzo, bassa, media o alta che sia, si possono riscontrare delle differenze di qualita'.
suarez4152
04-04-2012, 15:36
Io sono un fan della musica rock, elettronica, house, dub step, ecc, insomma tutta la musica con bassi potenti, e infatti ho avuto il top delle in ear AKG, il modello K370, che aveva bassi potenti da farti girare la testa, con una buona impostazione equalizzatore itunes.
Tempo fa ho venduto k370, ma ora mi è tornato il desiderio di ascoltare musica con le cuffie.
Stavo girando un po per vedere se c'erano altri modelli da comprare, anche più potenti, ma di quella fascia di prezzo, altrimenti riacquistare il k370 che trovo a 40 €.
Ho pensato alla Sennheiser CX300 II o alle akg k350 ma non so. help me please. grazie
SignorBonaventura
04-04-2012, 17:21
Visto l'inserimento nel condotto uditivo, avete mai riscontrato l'insorgenza di traumi o altre patologie correlate?Beh,è un po' come chiedere se mezzi di locomozione quali macchina,scooter,moto o altro,si sia mai saputo di incidenti...Sicuramente una casistica ci sarà,sia per i traumi che per le patologie [tipo allergia agli auricolari in silicone,anche se lo ritengo,quest'ultimo,improbabile assai,e comunque altrettanto raro].In ogni caso,bisogna far attenzione:sono in-ear,quindi non vanno spinte troppo in fondo nel condotto uditivo,le ossa delle orecchie son molto delicate,e a rompere il timpano,o meglio,perforarlo [può succedere anche in altri modi,sia chiaro]è un attimo,lo so per esperienza.Poi,ovviamente,il volume:andrebbe tenuto ad livello decente,specie quando si corre,in modo che si sentano i rumori d'ambiente circostante,per ragioni di sicurezza.Detto questo,senza voler spaventare nessuno,ci mancherebbe,a mio modesto avviso delle buone in-ear per lo smarphone sono le Denon AHC-260R:costano sui 30€ e hanno il volume sul filo,nonché il microfono per rispondere alle chiamate.Spero di averti dato una [seppur piccola] indicazione. :)
Ragazzi,a volte sembrate fare la gara "a chi ce l'ha più lungo" (Rainy non si offenda :D ).Chi si sente di dare consigli li dia pure senza opinare quelli degli altri,contribuendo,in questo modo,ad arricchire il forum di informazioni utili.Sarà l'utente a valutare,a filtrare,a scegliere :)
SignorBonaventura
04-04-2012, 19:39
Ragazzi,a volte sembrate fare la gara "a chi ce l'ha più lungo" (Rainy non si offenda :D ).Chi si sente di dare consigli li dia pure senza opinare quelli degli altri,contribuendo,in questo modo,ad arricchire il forum di informazioni utili.Sarà l'utente a valutare,a filtrare,a scegliere :)Son d'accordo al 100%.Purtroppo,ci sono sempre degli utenti che devono sempre contestare o fare le pulci,a ciò che viene detto da altri,pensando naturalmente,che la ragione stia sempre e solo dalla loro parte,rendendo,in alcuni casi,l'atmosfera pesante pper chi scrive.Ti ringrazio davvero per questa perla di buon senso,speriamo che chi ha orecchie[ci metto anche le mie,così non creiamo polemiche inutili] per intendere,intenda.:)
piccolochimico
04-04-2012, 20:09
Beh,è un po' come chiedere se mezzi di locomozione quali macchina,scooter,moto o altro,si sia mai saputo di incidenti...Sicuramente una casistica ci sarà,sia per i traumi che per le patologie [tipo allergia agli auricolari in silicone,anche se lo ritengo,quest'ultimo,improbabile assai,e comunque altrettanto raro].In ogni caso,bisogna far attenzione:sono in-ear,quindi non vanno spinte troppo in fondo nel condotto uditivo,le ossa delle orecchie son molto delicate,e a rompere il timpano,o meglio,perforarlo [può succedere anche in altri modi,sia chiaro]è un attimo,lo so per esperienza.Poi,ovviamente,il volume:andrebbe tenuto ad livello decente,specie quando si corre,in modo che si sentano i rumori d'ambiente circostante,per ragioni di sicurezza.Detto questo,senza voler spaventare nessuno,ci mancherebbe,a mio modesto avviso delle buone in-ear per lo smarphone sono le Denon AHC-260R:costano sui 30€ e hanno il volume sul filo,nonché il microfono per rispondere alle chiamate.Spero di averti dato una [seppur piccola] indicazione. :)
Grazie, questo è quello che aspettavo, un consiglio con qualche indicazione ;)
Venendo al dubbio sui possibili danni, questo è sorto dopo che un amico (fonico per professione) mi ha scritto che...
" preferirei avere attaccato all'orecchio 1 casa da 100 watt ..a mio avviso van troppo vicino alla menbrana del padiglione auricolare scaricando oltreche' il suono una buona quantita' di onde elettromagnetiche "....:what:
Probabilmente esagera, come facevi notare si tratta solo di non farsele entrare nel cervello, perchè lesionare i timpani è un attimo, tuttavia ritengo che le IN ear abbiano il vantaggio di poter essere usate ad un volume minore rispetto alle ear bud sportive che si applicano sul padiglione auricolare, ergo dovrebbero essere meno dannose :rolleyes:
Perdonate la piccola digressione, ma ritengo sia importante considerare anche gli effetti che determina l'uso prolungato di certi dispositivi
SignorBonaventura
04-04-2012, 21:10
Grazie, questo è quello che aspettavo, un consiglio con qualche indicazione ;)
Venendo al dubbio sui possibili danni, questo è sorto dopo che un amico (fonico per professione) mi ha scritto che...
" preferirei avere attaccato all'orecchio 1 casa da 100 watt ..a mio avviso van troppo vicino alla menbrana del padiglione auricolare scaricando oltreche' il suono una buona quantita' di onde elettromagnetiche "....:what:
Probabilmente esagera, come facevi notare si tratta solo di non farsele entrare nel cervello, perchè lesionare i timpani è un attimo, tuttavia ritengo che le IN ear abbiano il vantaggio di poter essere usate ad un volume minore rispetto alle ear bud sportive che si applicano sul padiglione auricolare, ergo dovrebbero essere meno dannose :rolleyes:
Perdonate la piccola digressione, ma ritengo sia importante considerare anche gli effetti che determina l'uso prolungato di certi dispositiviForse esagera,ma è sempre un fonico,quindi un esperto che conosce le apparecchiature meglio di tanti,e magari sa anche bene come vengono fatte certe in-ear e con quali materiali [perlomeno quelle di fascia medio-bassa,credo].Poi come tutto:usato con buonsenso e moderazione, i rischi son minimizzati,per quanto possibile in queste cose.Tanto siam circondati da onde elettromagnetiche,a cominciare da quelle dello schermo del PC...Anche i cellulari,bene non fanno,anzi...Però siam sempre lì con le orecchie appiccicate..Se vuoi un consiglio,a tal proposito,evita assolutamente di usare il buluetooth.
piccolochimico
04-04-2012, 22:49
Forse esagera,ma è sempre un fonico,quindi un esperto che conosce le apparecchiature meglio di tanti,e magari sa anche bene come vengono fatte certe in-ear e con quali materiali [perlomeno quelle di fascia medio-bassa,credo].Poi come tutto:usato con buonsenso e moderazione, i rischi son minimizzati,per quanto possibile in queste cose.Tanto siam circondati da onde elettromagnetiche,a cominciare da quelle dello schermo del PC...Anche i cellulari,bene non fanno,anzi...Però siam sempre lì con le orecchie appiccicate..Se vuoi un consiglio,a tal proposito,evita assolutamente di usare il buluetooth.
E' sempre meglio un bel cavo, quando si può: la resa è migliore e le nostre cellule ringraziano ;)
DakmorNoland
05-04-2012, 06:58
Venendo al dubbio sui possibili danni, questo è sorto dopo che un amico (fonico per professione) mi ha scritto che...
" preferirei avere attaccato all'orecchio 1 casa da 100 watt ..a mio avviso van troppo vicino alla menbrana del padiglione auricolare scaricando oltreche' il suono una buona quantita' di onde elettromagnetiche "....:what:
Probabilmente esagera, come facevi notare si tratta solo di non farsele entrare nel cervello, perchè lesionare i timpani è un attimo, tuttavia ritengo che le IN ear abbiano il vantaggio di poter essere usate ad un volume minore rispetto alle ear bud sportive che si applicano sul padiglione auricolare, ergo dovrebbero essere meno dannose :rolleyes:
Perdonate la piccola digressione, ma ritengo sia importante considerare anche gli effetti che determina l'uso prolungato di certi dispositivi
Onde elettromagnetiche? -.- Non credo proprio che un auricolare che sia ear bud o in ear emetta onde elttromagnetiche, mi sembra un assurdità! Tutt'altro discorso per apparati bluetooth e cellulari che nel momento della ricezione in effetti sono micidiali.
Al contrario sono d'accordo che le in ear siano pericolosissime per la salute dell'orecchio, al di la di spingersele fino nel cervello, gli incidenti possono sempre accadere! Ad esempio a me è capitato per distrazione qualche volta di attaccare le cuffie al mio smartphone e di non ricordarmi che l'avevo utilizzato in precedenza attaccato allo stereo e quindi l'avevo lasciato con il volume al max!!! Ovviamente trattandosi di ear bud e togliendole all'istante non è successo nulla di grave, se avessi avuto delle in ear non so mica...Insomma non mi fido per niente, poi tra l'altro le in ear ti isolano troppo dall'esterno e questo può essere solo uno svantaggio, poi se si gira in bici è ancora più pericoloso. Tra l'altro al di la della pulizia del proprio orecchio, le in ear le trovo anche parecchio anti igieniche.
Marcofra89
05-04-2012, 11:45
Buongiorno a tutti, dopo forse 3 anni di onorato servizio sono decedute le mie fide CX500. Nell'attesa di rimpiazzarle (sono indeciso tra Phonak Pfe e Triple Fi) ho deciso di approfittare dell'offerta di A*c*an e portarmi a casa le Philips... purtroppo rosa visto che erano l'ultimo paio disponibile :doh: .
Devo dire che sono esattamente quello che stavo cercando, un ottimo auricolare muletto, suono pieno, caldo, divertente, buona tenuta in potenza. Ho letto di qualcuno che lamenta una carenza di bassi dei suddetti auricolari. Ecco, questo non riesco a spiegarmelo, i bassi, da quello che sento io, sono abbondantemente presenti, anzi preponderanti (occhio che ve lo dice uno che è abituato ad un suono tutt'altro che analitico, il mio riferimento sono le HD650).
Insomma degli onestissimi auricolari, buoni per il rock, discreti per il jazz(dove sarebbe richiesta un po' di raffinatezza in più), quasi inservibili per la classica(vista l'assenza di un soundstage credibile).
Comunque ad 8 euro sono un quasi regalo. Grazie a chi le ha segnalate, mi sembra SJK.
My 2 cents
Rainy nights
05-04-2012, 12:01
Onde elettromagnetiche? -.- Non credo proprio che un auricolare che sia ear bud o in ear emetta onde elttromagnetiche, mi sembra un assurdità! Tutt'altro discorso per apparati bluetooth e cellulari che nel momento della ricezione in effetti sono micidiali.
Al contrario sono d'accordo che le in ear siano pericolosissime per la salute dell'orecchio, al di la di spingersele fino nel cervello, gli incidenti possono sempre accadere! Ad esempio a me è capitato per distrazione qualche volta di attaccare le cuffie al mio smartphone e di non ricordarmi che l'avevo utilizzato in precedenza attaccato allo stereo e quindi l'avevo lasciato con il volume al max!!! Ovviamente trattandosi di ear bud e togliendole all'istante non è successo nulla di grave, se avessi avuto delle in ear non so mica...Insomma non mi fido per niente, poi tra l'altro le in ear ti isolano troppo dall'esterno e questo può essere solo uno svantaggio, poi se si gira in bici è ancora più pericoloso. Tra l'altro al di la della pulizia del proprio orecchio, le in ear le trovo anche parecchio anti igieniche.
Bè adesso, addirittura pericolosissime? :stordita:
Io uso questa tipologia di cuffia da anni e non ho mai avuto il minimo problema, la questione pulizia/igiene è la più semplice poiché basta lavare spesso gli inserti e usare una custodia. Non ho mai avuto una infezione e non capisco la pericolosità per eventuale alto volume di un lettore: basta controllare prima di inserire la cuffietta. È una pratica indispensabile con qualsiasi strumento di riproduzione, pensa a cuffie da centinaia di euro collegate ai valvolari magari con il potenziometro al massimo: rischieremmo mai di far fuori un driver?? :D
Per la questione isolamento è solo un pregio, devono isolare dall'esterno e in bici NON vanno proprio usate (è contro il codice della strada); quindi non si può trovare un difetto in una situazione per la quale cui la legge vieta di usarle. ;)
Rainy nights
05-04-2012, 12:23
Grazie, questo è quello che aspettavo, un consiglio con qualche indicazione ;)
Venendo al dubbio sui possibili danni, questo è sorto dopo che un amico (fonico per professione) mi ha scritto che...
" preferirei avere attaccato all'orecchio 1 casa da 100 watt ..a mio avviso van troppo vicino alla menbrana del padiglione auricolare scaricando oltreche' il suono una buona quantita' di onde elettromagnetiche "....:what:
Probabilmente esagera, come facevi notare si tratta solo di non farsele entrare nel cervello, perchè lesionare i timpani è un attimo, tuttavia ritengo che le IN ear abbiano il vantaggio di poter essere usate ad un volume minore rispetto alle ear bud sportive che si applicano sul padiglione auricolare, ergo dovrebbero essere meno dannose :rolleyes:
Perdonate la piccola digressione, ma ritengo sia importante considerare anche gli effetti che determina l'uso prolungato di certi dispositivi
Ti posso rassicurare, con una articolata ricerca potrai da solo constatare che non ci sono paper/articoli PR che attestano quello che sostiene il tuo amico.
Insomma, il suo discorso non ha essenzialmente fondamento poiché a quanto vedo è una opinione personale.
Per la questione anatomica, visto che è la mia area, intervengo io. Lesionare il timpano non "è un attimo" con strumenti che non possono arrivare a toccare la membrana. L'unico problema in questi casi sono infezioni, volume elevato e contatto meccanico.
Tutte queste situazioni possono essere facilmente gestite con un uso scrupoloso della cuffietta, che va pulita spesso (disinfettando gli inserti e proteggendoli da polvere e sporco) e con un ragionevole utilizzo del potenziometro.
Ovvero: volumi bassi o quanto meno non elevati.
La questione del contatto meccanico è fuori discussione, anche le IEM pure non arrivano a toccare zone sensibili del nostro apparato uditivo.
Tornando al tuo amico fonico, fossi in te gli farei notare che sviluppare 100 W di potenza da un diffusore acustico (sicuramente parla di trasduttori, ovvero di passivi) è leggermente diverso (ma proprio poco eh :sofico:) rispetto a un driver dinamico/bilanciato di una cuffietta anche essa passiva.
Per il discorso cuffiette, vorrei precisare una volta per tutte per evitare la solita confusione: è uno strumento PASSIVO.
Termini come potenza et similia sono formalmente scorretti poiché non esiste alcuna potenza (intesa come variazione di lavoro nell'unità di tempo) erogata per le cuffie/cuffiette. Esiste un resistenza, indicata in ohm, ed esistono sensibilità e altri parametri puramente passivi come la "potenza in ingresso".
La cuffia modula un segnale che la attraversa, non produce assolutamente niente "as is" e quando leggiamo valori che portano come unità di misura il W dovremmo sapere tutti che si riferisce al carico massimo supportato e assolutamente non a qualcosa che viene espresso.
Lo scrivo perché leggo spesso inesattezze su una fantomatica "potenza" delle cuffiette, questa non sta a significare nulla. Ci dice solo che, quando collegate a una sorgente, il limite di distorsione/rottura è all'incirca quello indicato.
Una cuffia con una potenza in ingresso di 100 mW è diversa da una con un carico massimo di 600 mW? Solo per quanto riguarda la circuiteria capace o meno di sopportare determinati carichi e quindi di reggere senza distorsioni amplificatori/lettorini potenti.
Assolutamente va ricordato che il volume massimo è indicato da sensibilità/impedenza e non certo da questo che, in poche parole, non ci dice niente.
Spero di esser stata chiara, quanto meno per rassicurare utenti sulla sicurezza delle in ear stesse.
PS: appena ho un po' di tempo aggiorno la prima pagina con queste piccole spiegazioni, non ho certo la pretesa di essere un fisico ovviamente ma una conoscenza di base che mi permette di confutare falsi idee che si leggono in rete :).
DakmorNoland
05-04-2012, 12:39
Per la questione isolamento è solo un pregio, devono isolare dall'esterno e in bici NON vanno proprio usate (è contro il codice della strada); quindi non si può trovare un difetto in una situazione per la quale cui la legge vieta di usarle. ;)
Sì ma al di la della bici, dove è contro il codice della strada, in ogni caso essere troppo isolati dall'esterno è pericoloso in varie situazioni quando si è in giro. Non ci si accorge di diverse cose, non mi pare assolutamente un vantaggio anzi.
Cambiando argomento, voi come la vedete la storia del "burning in"?
Personalmente ero molto scettico a riguardo, però dopo aver acquistato gli ultimi auricolari (in attesa che mi arrivino le blox m2c) sennheiser MX 370, mi sono abbastanza ricreduto.
Mi spiego meglio, io venivo da degli auricolari sempre Sennheiser pagati circa 10€ e molto più vecchi dei 370, che peraltro costano anche il doppio (circa 20€). Fatto sta che scartati i 370 e utilizzati nell'immediato il suono era davvero orrendo! Sia paragonato a quello dei vecchi auricolari, sia rispetto alle mie cuffie HD 457. Invece devo dire che dopo diverse ore di utilizzo (ad occhio e croce direi 20 ore) adesso suonano mooolto meglio! Certo uno potrebbe dire che mi sono abituato a questi auricolari, ma non è proprio così, visto che cmq ho sempre avuto le cuffie come paragone (le uso tutti giorni anche loro) e all'inizio il suono su questi auricolari era davvero tanto impastato, sembra un mega miscuglio, ora invece si distinguono molto più distintamente tutti i suoni.
Sono pazzo o ha un qualche senso sta cosa?
Rainy nights
05-04-2012, 12:47
Sì ma al di la della bici, dove è contro il codice della strada, in ogni caso essere troppo isolati dall'esterno è pericoloso in varie situazioni quando si è in giro. Non ci si accorge di diverse cose, non mi pare assolutamente un vantaggio anzi.
Cambiando argomento, voi come la vedete la storia del "burning in"?
Personalmente ero molto scettico a riguardo, però dopo aver acquistato gli ultimi auricolari (in attesa che mi arrivino le blox m2c) sennheiser MX 370, mi sono abbastanza ricreduto.
Mi spiego meglio, io venivo da degli auricolari sempre Sennheiser pagati circa 10€ e molto più vecchi dei 370, che peraltro costano anche il doppio (circa 20€). Fatto sta che scartati i 370 e utilizzati nell'immediato il suono era davvero orrendo! Sia paragonato a quello dei vecchi auricolari, sia rispetto alle mie cuffie HD 457. Invece devo dire che dopo diverse ore di utilizzo (ad occhio e croce direi 20 ore) adesso suonano mooolto meglio! Certo uno potrebbe dire che mi sono abituato a questi auricolari, ma non è proprio così, visto che cmq ho sempre avuto le cuffie come paragone (le uso tutti giorni anche loro) e all'inizio il suono su questi auricolari era davvero tanto impastato, sembra un mega miscuglio, ora invece si distinguono molto più distintamente tutti i suoni.
Sono pazzo o ha un qualche senso sta cosa?
Be il tuo punto di vista è condivisibile, il problema è che per strada (anche solo camminando) non si potrebbe averle nelle orecchie. :D
Il loro uso è quello riservato ai mezzi rumorosi oppure per attività in cui si vuole isolarsi dall'esterno per qualche motivo (lavoro ad esempio) o per sentire musica sul letto e non disturbare nessuno.
Insomma, è come dire che le cuffie aperte hanno il difetto di far sentire il suono a chi ci sta vicino ... Nel contesto per il quale sono state create le in ear, ovvero il palco e l'uso nei concerti, non si poteva progettare altro. La diffusione a noi persone comuni è stata successiva infatti. :D
Per il burning, ci sono molte visioni della cosa. Nessuno potrà mai dirti che non esiste o che esiste, la cosa buona è che ora le tue cuffiette suonano bene no? :sofico:
DakmorNoland
05-04-2012, 13:24
Per il burning, ci sono molte visioni della cosa. Nessuno potrà mai dirti che non esiste o che esiste, la cosa buona è che ora le tue cuffiette suonano bene no? :sofico:
Ma guarda credo che la cosa esista punto e basta, non come dicono alcuni secondo cui si devono lasciare li 100-200 ore!! XD Però dall'esperienza con le MX 370 direi che 10-20 ore sono necessarie. Forse non vale lo stesso per tutti i modelli di auricolari, ma per alcuni è così.
Non a caso sto leggendo che la stessa Blox per le M2C consiglia di lasciarle suonare per almeno 10 ore, prima di utilizzarle per la prima volta. Se lo dice anche un produttore non credo sia una fesseria. :)
Mi è arrivato il Fiio E11 e con lui ho risolto i problemi legati alla sorgente audio ossia smartphone che richiede cuffie a bassa impedenza. A questo punto vorrei sapere se con budget di circa 120€ le Yamaha EPH 100 sono comunque la scelta migliore oppure se è meglio se mi orienti verso altre in-ear, magari con un impedenza più alta, per esempio le Aurvana (è solo un esempio).
Mi è arrivato il Fiio E11 e con lui ho risolto i problemi legati alla sorgente audio ossia smartphone che richiede cuffie a bassa impedenza. A questo punto vorrei sapere se con budget di circa 120€ le Yamaha EPH 100 sono comunque la scelta migliore oppure se è meglio se mi orienti verso altre in-ear, magari con un impedenza più alta, per esempio le Aurvana (è solo un esempio).
La scelta migliore per quali gusti musicali? Io cmq in questo istante sto ascoltando le Yamaha eph100 con il Fiio e11 e il pc, in ufficio :) Si sentono bene!
SignorBonaventura
05-04-2012, 14:55
Ti posso rassicurare, con una articolata ricerca potrai da solo constatare che non ci sono paper/articoli PR che attestano quello che sostiene il tuo amico.
Insomma, il suo discorso non ha essenzialmente fondamento poiché a quanto vedo è una opinione personale.
Per la questione anatomica, visto che è la mia area, intervengo io. Lesionare il timpano non "è un attimo" con strumenti che non possono arrivare a toccare la membrana.Se permetti,è anche il mio campo:a parte il fatto che ho detto che il fonico,essendo un professionista dell'audio,può sapere cose che non sappiano noi [il fatto che tu in rete in proposito non trovi nulla,non vuol dire assolutamente niente:il WEB non è il regno dell'onniscenza e di tutti i documenti del mondo,ma il discorso sarebbe lungo...],non sono d'accordo sul fatto che lesionare il timpano [nel caso specifico perforarlo] NON sia un attimo:dillo a mia sorella,per esempio,che pulendosi con un normale cotton-fioc,si è poi ritrovata a dover fare l'operazione per ricostruirlo,poiché aveva spinto u po' troppo all'interno [un cotton-fioc,ripeto...].Ma potrei citare anche altri esempi,personali e di persone che conosco.E ripeto:il fatto che non ci sia nulla su un eventuale elltromagnetismo da in-ear,non significa che non ci sia la questione.Io non ho mai visto 10.000.000 di € tutti insieme.Solo perché non li ho visti,non significano che non esistano.
La scelta migliore per quali gusti musicali? Io cmq in questo istante sto ascoltando le Yamaha eph100 con il Fiio e11 e il pc, in ufficio :) Si sentono bene!
I gusti musicali possono anche cambiare, si spera più raramente delle cuffie... comuque attualmente ascolto parecchio ska, punk, mushup e dubstep. Tu sei di parte ma credi che le EPH 100 si adattino bene a vari generi?
Comunque ho acceso da poco il Fiio quindi non posso dare ancora un parere troppo attendibile, comunque mi sembra che con le in-ear a bassa impedenza il miglioramento a livello di qualità e di volume sia parecchio, purtroppo con le AKG over ear il guadagno in termini di volume è poco
I gusti musicali possono anche cambiare, si spera più raramente delle cuffie... comuque attualmente ascolto parecchio ska, punk, mushup e dubstep. Tu sei di parte ma credi che le EPH 100 si adattino bene a vari generi?
Comunque ho acceso da poco il Fiio quindi non posso dare ancora un parere troppo attendibile, comunque mi sembra che con le in-ear a bassa impedenza il miglioramento a livello di qualità e di volume sia parecchio, purtroppo con le AKG over ear il guadagno in termini di volume è poco
Ma penso di si! mi sembrano abbastanza universali! Ad esempio le mie triplefi mi piacciono di più per le voci, le yamaha hanno più impatto, forse grazie ai bassi.. Poi le yamaha sono molto ma molto più comode delle triplefi..
Come da titolo le cuffie hanno terminato il rodaggio, e secondo me hanno migliorato.
Non vorrei passare per presuntuoso e insistente, ma ripeto che i bassi delle RP-HJE240 si sentono mooooooooolto di più, e se devo dire la verità sono anche invadenti...le piccole Philips non sono malvage, ma mancano di un suono caldo ed avvolgente (qui sono in contrasto con Marcofra89) , concordo che vanno bene per il rock, ma secondo me hanno un suono troppo aperto...entrambe, sia le Panasonic che le Philips, vanno equalizzate perchè diano il meglio di se, e ripeto che rispetto all'inizio hanno migliorato, e se avessero un po di bassi in più ed un suono più definito e caldo le preferirei alle Panasonic (ad esempio con le SHE3570 violoncelli e simili non sono marcati, si sentono, me le HJE240 li "esprimono" meglio).
Per quanto riguarda la comodità, anche tenedole solamente tra le dita per inserirle nell'orecchio, le Panasonic stravincono, e anche da indossate non c'è paragone.
Ho riletto quasi tutte le pagine di questa enorme discussione cercando una cuffia che possa darmi abbastanza qualità senza dovermi svenare.
Purtroppo scarto in partenza le Shure SE215 per via del cavo audio che passa dietro all'orecchio :cry: :cry: :cry:
Scremando e ragionando sulle vostre impressioni mi sono orientato su questi modelli:
1) Klipsch Image S4 a 50,32€
2) Ultimate Ears SuperFi 5vi a 77,57€
3) Denon AH-C571 a 75,90€ (ma queste non stanno su a****n, quindi ci sarebbe anche la spedizione da aggiungere)
come vi sembrano come prezzi? a quei prezzi potrei trovare di meglio? (non vorrei superare gli 80€ spedite, sarebbe anche troppo, di più non posso davvero)
ascolto di tutto...ad esempio RHCP - Nightwish - AC/DC - Sonata Arctica - Stratovarius - Cascada - Dark Tranquillity - Rondò Veneziano , etc...
un'altra domanda riguarda a****n...leggendo le discussione ho visto, cosa che non pensavo proprio, che su amazon è possibile trovare dei fake, a questo punto vi chiedo quanto è affidabile a****n? posso acquistare in tranquillità o mi conviene cercare un altro venditore?
Vi ringrazio ancora per la disponibilità.
SignorBonaventura
05-04-2012, 22:13
Come da titolo le cuffie hanno terminato il rodaggio, e secondo me hanno migliorato.
Non vorrei passare per presuntuoso e insistente, ma ripeto che i bassi delle RP-HJE240 si sentono mooooooooolto di più, e se devo dire la verità sono anche invadenti...le piccole Philips non sono malvage, ma mancano di un suono caldo ed avvolgente (qui sono in contrasto con Marcofra89) , concordo che vanno bene per il rock, ma secondo me hanno un suono troppo aperto...entrambe, sia le Panasonic che le Philips, vanno equalizzate perchè diano il meglio di se, e ripeto che rispetto all'inizio hanno migliorato, e se avessero un po di bassi in più ed un suono più definito e caldo le preferirei alle Panasonic (ad esempio con le SHE3570 violoncelli e simili non sono marcati, si sentono, me le HJE240 li "esprimono" meglio).
Per quanto riguarda la comodità, anche tenedole solamente tra le dita per inserirle nell'orecchio, le Panasonic stravincono, e anche da indossate non c'è paragone.
Ho riletto quasi tutte le pagine di questa enorme discussione cercando una cuffia che possa darmi abbastanza qualità senza dovermi svenare.
Purtroppo scarto in partenza le Shure SE215 per via del cavo audio che passa dietro all'orecchio :cry: :cry: :cry:
Scremando e ragionando sulle vostre impressioni mi sono orientato su questi modelli:
1) Klipsch Image S4 a 50,32€
2) Ultimate Ears SuperFi 5vi a 77,57€
3) Denon AH-C571 a 75,90€ (ma queste non stanno su amazon, quindi ci sarebbe anche la spedizione da aggiungere)
come vi sembrano come prezzi? a quei prezzi potrei trovare di meglio? (non vorrei superare gli 80€ spedite, sarebbe anche troppo, di più non posso davvero)
ascolto di tutto...ad esempio RHCP - Nightwish - AC/DC - Sonata Arctica - Stratovarius - Cascada - Dark Tranquillity - Rondò Veneziano , etc...
un'altra domanda riguarda amazon...leggendo le discussione ho visto, cosa che non pensavo proprio, che su amazon è possibile trovare dei fake, a questo punto vi chiedo quanto è affidabile amazon? posso acquistare in tranquillità o mi conviene cercare un altro venditore?
Vi ringrazio ancora per la disponibilità.Allora...per quanto riguarda i fake su A....n [non si può citare per intero,vendono anche loro,non ci sono solo negozi di privati come invece è su Ebay ;)],penso tu abbia fatto confusione:io rispondevo ad un utente che pensava ci fossero,ma appunto rispondendo che data la serietà della catena e la loro politica,NON ci sono...Poi se tu lo hai letto da altre parti nel forum,è un altro discorso...Ma ribadisco...Per me loro fakes non ne hanno...Poi,non è per fare polemica Aries,ci mancherebbe,ma io ti ho indicato una Denon AH-C360 e una Pioneer SE-CLX60,e tutte due sono ottime come resa sonora e comodità [specie la Denon...Non la senti proprio].E costano,al massimo,60€...Se non ti convincono,o non le prendi nemmeno in considerazione è un altro paio di maniche,son soldi tuoi,hai tutti i diritti di spendere come credi :)
Allora...per quanto riguarda i fake su A....n [non si può citare per intero,vendono anche loro,non ci sono solo negozi di privati come invece è su Ebay ;)],penso tu abbia fatto confusione:io rispondevo ad un utente che pensava ci fossero,ma appunto rispondendo che data la serietà della catena e la loro politica,NON ci sono...Poi se tu lo hai letto da altre parti nel forum,è un altro discorso...Ma ribadisco...Per me loro fakes non ne hanno...Poi,non è per fare polemica Aries,ci mancherebbe,ma io ti ho indicato una Denon AH-C360 e una Pioneer SE-CLX60,e tutte due sono ottime come resa sonora e comodità [specie la Denon...Non la senti proprio].E costano,al massimo,60€...Se non ti convincono,o non le prendi nemmeno in considerazione è un altro paio di maniche,son soldi tuoi,hai tutti i diritti di spendere come credi :)
Per quanto riguarda a***on non pensavo, ora edito i precedenti messaggi, e per quanto riguarda i fake probabilmente ho inteso male io.
Ti ringrazio molto per il consiglio, a questo punto acquisto le Denon che mi hai suggerito e me la cavo con 30€ :) , anche la minirecensione che mi hai fatto nella precedente risposta è convincente...conto di fare un ordine con degli amici la settimana prossima, non appena mi arrivano posto le mie impressioni :)
Grazie, e grazie anche per la pazienza :)
SignorBonaventura
05-04-2012, 22:53
Per quanto riguarda a***on non pensavo, ora edito i precedenti messaggi, e per quanto riguarda i fake probabilmente ho inteso male io.
Ti ringrazio molto per il consiglio, a questo punto acquisto le Denon che mi hai suggerito e me la cavo con 30€ :) , anche la minirecensione che mi hai fatto nella precedente risposta è convincente...conto di fare un ordine con degli amici la settimana prossima, non appena mi arrivano posto le mie impressioni :)
Grazie, e grazie anche per la pazienza :)Figurati,ci mancherebbe..Quando si può dare una mano...Mi auguro piuttosto che troverai le cuffie di tuo gradimento,sennò finisco alla gogna :D
Rainy nights
05-04-2012, 22:55
Per quanto riguarda a***on non pensavo, ora edito i precedenti messaggi, e per quanto riguarda i fake probabilmente ho inteso male io.
Ti ringrazio molto per il consiglio, a questo punto acquisto le Denon che mi hai suggerito e me la cavo con 30€ :) , anche la minirecensione che mi hai fatto nella precedente risposta è convincente...conto di fare un ordine con degli amici la settimana prossima, non appena mi arrivano posto le mie impressioni :)
Grazie, e grazie anche per la pazienza :)
Si può scrivere il nome di un negozio che da solo non vuol dire molto anche se tendiamo a storpiarli tra di noi (amazzonia, mediamondo, mania del pixel et similia), non puoi però linkare prodotti specifici se non metti almeno 3 diversi negozi.
E attento, su Amaz di prodotti falsi ce ne sono eccome. Bisogna leggere sempre che si tratti di prodotti venduti non da terze parti quando ci si accinge a prendere marche "falsificate". ;)
SignorBonaventura
05-04-2012, 23:03
Si può scrivere il nome di un negozio che da solo non vuol dire molto anche se tendiamo a storpiarli tra di noi (amazzonia, mediamondo, mania del pixel et similia), non puoi però linkare prodotti specifici se non metti almeno 3 diversi negozi.
E attento, su Amaz di prodotti falsi ce ne sono eccome. Bisogna leggere sempre che si tratti di prodotti venduti non da terze parti quando ci si accinge a prendere marche "falsificate". ;)Bene una cosa che non sapevo [la prima sui negozi]e quindi chiedo scusa ad Aries e agli altri,anche se era chiara la catena,ecc...Quanto ai fake:ho detto che secondo me non c'erano,data la serietà del marchio,non che non ci fossero in assoluto.Magari chi è più informato,come te,lo avrà detto milioni di volte e non mi è capitato di leggerlo.Chiedo scusa anche per questo secondo e parziale errore.Dovuto alla buona fede riposta in Amazon [sono comunque terze parti e non Amazon store con il suo magazzino in quanto tale a vendere fake,quindi,non ho sbagliato del tutto].
ma no tranquillo :)
non so quanto possa essere utile, ma torno un momento alle SHE3570: io ho ancora (purtroppo) nel pc una scheda audio integrata Realtek High Definition e trovo che le SHE3570 migliorino molto utilizzando l'equalizzazione LEGGERO (o anche ROCK , sono molto simili) , e come effetti CELLA IMBOTTITA , oppure SOGGIORNO , oppure lasciare NESSUNO...magari chi ha il mio stesso chip audio può verificare.
Prosegue la lotta Yamaha eph 100 versus Triplefi 10.... Ebbene le triplefi stanno rimontando, ascoltandole la notte con attenzione, si sente la categoria superiore a cui appartengono.. Magari hanno meno esplosività nei bassi, però sembrano avere una certa magia nel sound... Vedremo! Anzi, sentiremo!
Dopo l'altro topic riguardo alla scelta del lettore (che dopo pasqua prenderò) sulla rete, ho intenzione di prendere delle cuffie di buon livello.
Mi interessano soprattutto dei bei bassi ed un suono chiaro e pulito, oltre che potente.
Il gentilissimo Jojo mi ha consigliato le Yamaha eph-100, e poi ho visto che nella fascia di prezzo dei 120 € (cifra massima a cui posso ambire per le in-ear) ci sono anche le Hifiman RE262.
Voi su cosa puntereste con il Sandisk Sansa Clip Zip? Ricordo ascolto molto rock,hard-rock e spesso un po di pop. Ma anche il jazz mi fa impazzire.
Rainy nights
06-04-2012, 13:04
Dopo l'altro topic riguardo alla scelta del lettore (che dopo pasqua prenderò) sulla rete, ho intenzione di prendere delle cuffie di buon livello.
Mi interessano soprattutto dei bei bassi ed un suono chiaro e pulito, oltre che potente.
Il gentilissimo Jojo mi ha consigliato le Yamaha eph-100, e poi ho visto che nella fascia di prezzo dei 120 € (cifra massima a cui posso ambire per le in-ear) ci sono anche le Hifiman RE262.
Voi su cosa puntereste con il Sandisk Sansa Clip Zip? Ricordo ascolto molto rock,hard-rock e spesso un po di pop. Ma anche il jazz mi fa impazzire.
Se per belli intendi "tanti" allora niente hifiman, nessuna di esse. Se intendi "buoni" invece è un altro conto, ma di norma chi vuole sentire i bassi cerca la botta esplosiva e per quella le cinesi sono avarissime.
Se per belli intendi "tanti" allora niente hifiman, nessuna di esse. Se intendi "buoni" invece è un altro conto, ma di norma chi vuole sentire i bassi cerca la botta esplosiva e per quella le cinesi sono avarissime.
Come ti sembrano le Creative Aurvana in-ear?
Come ti sembrano le Creative Aurvana in-ear?
Io le ho possedute, e le ho vendute quando ho comprato le soundmagic e10 che mi erano piaciute di più.. Le aurvana in ear avevano meno bassi, sono un'armatura bilanciata a singolo driver quindi il suono era molto preciso e pulito, e mi ricordo soprattutto l'isolamento totale che davano, era il loro punto forte! Erano anche molto comode, in definitiva non erano niente male, ma ho avuto l'occasione di venderle ad un mio collega, anzi svenderle (15 euro), però un pò me ne sono pentito, anche se sarebbero state un pò un doppione, considerando che compro sempre cuffie ed auricolari per provarli :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.