View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
tecnologico
03-12-2014, 14:13
Ho poca esperienza in argomento, ma sono una figata le sto un po provando...rispetto i vecchi auricolari da due soldi becco almeno due livelli di volume in più e la qualità del suono per quello che percepisco é ottima
Le piston sono dinamiche, le ho ma le uso quasi solo per telefonare, quindi non ti so dire con precisione. Lasciale a suonare un paio di notti, male non gli fa :D
paultherock
03-12-2014, 15:21
Io sono dell'idea che il miglior rodaggio è proprio usandole :D
Wolfie74
03-12-2014, 20:39
Per Lupintech:
no no ma figurati! l'ho chiesto perchè pensavo fossero affermazioni senza senso, poi ho letto i vecchi post e ti confermo che hai ragione sono frasi sparate tanto per parlare e fare flame. L'azienda infatti non si è mai spacciata per made in italy né mai l'ha dichiarato da quanto ho letto. Solo e sempre apertamente made in China, senza dare spazio al men che minimo dubbio. Quindi è gente che scrive tanto per farlo, anche davanti all'evidenza, fregatene.
Fammi sapere poi come ti trovi con queste Smarter e a quale IEM le paragoneresti in base alle tue esperienze.
Wolfie74
03-12-2014, 20:46
Io sono dell'idea che il miglior rodaggio è proprio usandole :D
Sono decisamente d'accordo.... e aggiungerei, con generi musicali diversi, temperature diverse, devices diversi e grado di umidità diverso.
tecnologico
03-12-2014, 22:10
ok, suonano bene ma la forma è un po na rogna però :(
Io sono dell'idea che il miglior rodaggio è proprio usandole :D
Sono decisamente d'accordo.... e aggiungerei, con generi musicali diversi, temperature diverse, devices diversi e grado di umidità diverso.
Un salutone a tutti, innanzitutto :) Vi seguo sempre anche se intervengo poco, anzi pochissimo.
Per quanto riguarda il rodaggio o burn-in, comunque si voglia definirlo, premesso che il burn-in maggiore lo fa' il nostro cervello, penso invece che bisogna portare gradualmente i driver al massimo e tirarli al limite per svariate ore (anche decine).
Per quanto mi riguarda, il burn in può durare anche centinaia di ore complessive fra ascolto normale, rumori rosa e quant'altro più naturalmente il tiraggio al limite per consentire addirittura ai driver (anche balanced) di caratterizzarsi (anche) a seconda di come viene "confezionato" il burn in stesso.
Lo penso e ne sono più che convinto.
Ho avuto modo di confrontare prodotti uguali rodati e non, e comunque anche in altri casi ho fatto dei confronti durante il processo con altre unità.:read: :O ;)
Ciao :D
MarkBago
04-12-2014, 13:55
Ciao ragazzi, mi sono registrato da poco! ;) Vi chiedo un consiglio, devo fare un regalo per un mio amico e ho come budget 70€ per delle cuffie in ear. Ascolta principalmente rock e usa come lettore il FiiO X1. Consiglio veloce? Siamo un po' ritardo con il regalo ._.
WhiteSkull
04-12-2014, 14:03
iem Smarter nere
con qualche difficoltà ho trovato il sito, tutto in italiano...qual è la differenza tra smarter e fighter?
Entrambe non hanno il controllo volume mi sembra...
Ciao ragazzi, mi sono registrato da poco! ;) Vi chiedo un consiglio, devo fare un regalo per un mio amico e ho come budget 70€ per delle cuffie in ear. Ascolta principalmente rock e usa come lettore il FiiO X1. Consiglio veloce? Siamo un po' ritardo con il regalo ._.
oggi a 70€ ci sono le Vsonic GR07 sulla nazione mp4 con questo coupon: CY2014GR07
MarkBago
04-12-2014, 14:30
oggi a 70€ ci sono le Vsonic GR07 sulla nazione mp4 con questo coupon: CY2014GR07
Ringrazio per la risposta, ora sento la mia compagnia! ;) Cmq non ho ben capito che sito è, scusate ma non conosco molto il settore :/
LupinTech
04-12-2014, 15:02
con qualche difficoltà ho trovato il sito, tutto in italiano...qual è la differenza tra smarter e fighter?
Entrambe non hanno il controllo volume mi sembra...
Ciao, sul fatto che hai trovato il sito con qualche difficoltà, credo sia sarcastico... visto che se scrivi ubsound su google viene fuori la divina commedia con centinaia di articoli e review.. ma la prima voce che trovi è il sito ufficiale.
Differenze tra Smarter e Fighter? beh in termini acustici te lo diró appena mi arrivano le Smarter, non le ho ancira provate, io ho solo le Fighter da 5 mesi.
Per il resto, come si legge nelle varie review in rete e sul sito della casa, le Smarter sono in plastica, xon driver dinamico da 10mm, un po' meno v-shaped rispetto alle Fighter, costano molto meno ovvero 39€ e hanno il cavo flat-wire asimmetrico che puó essere comodo da mettere dietro al collo, anche conosciuto come cavo ultrapiatto a "J". Invece le Fighter (che ho e apprezzo molto) sono in alluminio e acciaio, cavo flat-wire piatto standard, driver dinamico da 8mm ma di qualita superiore alle Smarter da quanto leggo, rigorosamente v-shaped e con un prezzo più alto di circa 63/66€ in rete.
Entrambe sono microfonate con pulsante singolo pausa-play e rispondi-riaggancia, ma non hanno controllo volume... (che forse è un bene per certi aspetti perchè in esperinze pregresse iem con controllo volume con marchio "works with iphone" se toccavi il volume usandole con il samsung galaxy S5 andava in palla completa android).
Ti diró le sensazioni d'ascolto tra un 10 giorni dopo un po' di rodaggio... mi arrivano tra domani e martedi. Io le ho prese perchè mi sono trovato bene con le Fighter e perchè è una marca Italiana... speriamo non facciano caccccare :-)
Ciao
LupinTech
04-12-2014, 15:11
Un salutone a tutti, innanzitutto :) Vi seguo sempre anche se intervengo poco, anzi pochissimo.
Per quanto riguarda il rodaggio o burn-in, comunque si voglia definirlo, premesso che il burn-in maggiore lo fa' il nostro cervello, penso invece che bisogna portare gradualmente i driver al massimo e tirarli al limite per svariate ore (anche decine).
Per quanto mi riguarda, il burn in può durare anche centinaia di ore complessive fra ascolto normale, rumori rosa e quant'altro più naturalmente il tiraggio al limite per consentire addirittura ai driver (anche balanced) di caratterizzarsi (anche) a seconda di come viene "confezionato" il burn in stesso.
Lo penso e ne sono più che convinto.
Ho avuto modo di confrontare prodotti uguali rodati e non, e comunque anche in altri casi ho fatto dei confronti durante il processo con altre unità.:read: :O ;)
Ciao :D
Vero, sia sul discorso cervello e abituare il timpano, sia sul portarle al picco (in modo graduale). Sulle tempistiche ho sempre fatto un burn-in del doppio di quanto raccomandasse il produttore.
Ciao ragazzi, mi sono registrato da poco! ;) Da poco più di 15 mesi ? O ti sbagli con qualche altro tuo clone ?
Cmq per 70€ le vsonic gr07 che ti hanno già consigliato sono ottime, quindi approfittane finchè sei in tempo. Peraltro con la spedizione col corriere ti arrivano in 2-3 giorni
MarkBago
04-12-2014, 16:02
Da poco più di 15 mesi ? O ti sbagli con qualche altro tuo clone ?
Cmq per 70€ le vsonic gr07 che ti hanno già consigliato sono ottime, quindi approfittane finchè sei in tempo. Peraltro con la spedizione col corriere ti arrivano in 2-3 giorni
Aahaha già sono 15 mesi, ma ho scritto solo 3 volte in croce, intendevo quello :D Cmq mi sa che prenderemo quelle e, una volta provate, potrei farci un pensierino pure io per me! ;) Grazie ancora per le risposte
Stefano41094
04-12-2014, 20:41
Ragazzi, è la prima volta che chiedo un consiglio su degli auricolari da comprare in un forum. Premetto che ho letto il primo post di questo topic e ho anche letto alcune delle cuffie consigliate, però vorrei chiedervi in particolare che tipo di auricolari mi consigliate a meno di 60 €, considerando che utilizzo un lettore Sandisk sansa clip + da 8 gb, e che ascolto prevalentemente metal, rock e ogni tanto mi piace spaziare in altri generi?
miriddin
04-12-2014, 20:48
A costo di ripetermi, Ostry KC06A a 41 euro, per una spesa complessiva di 50 euro se si prendono anche le tre serie di filtri aggiuntivi!
tecnologico
04-12-2014, 21:24
A costo di ripetermi, Ostry KC06A a 41 euro, per una spesa complessiva di 50 euro se si prendono anche le tre serie di filtri aggiuntivi!
molto bella...ma costosette. dove si prendono?
Vero, sia sul discorso cervello e abituare il timpano, sia sul portarle al picco (in modo graduale). Sulle tempistiche ho sempre fatto un burn-in del doppio di quanto raccomandasse il produttore.
Il signore si che se ne intende:read: :D
Stefano41094
04-12-2014, 23:38
A costo di ripetermi, Ostry KC06A a 41 euro, per una spesa complessiva di 50 euro se si prendono anche le tre serie di filtri aggiuntivi!
Dando un' occhiata veloce ad alcune pagine trovate su google il prezzo più basso che ho trovato per questo modello si aggira sui 65 euro, dove le trovo a 41 euro?
Nel frattempo si accettano volentieri altri consigli se ce ne stanno :)
WhiteSkull
04-12-2014, 23:39
Ciao, sul fatto che hai trovato il sito con qualche difficoltà, credo sia sarcastico... visto che se scrivi ubsound su google viene fuori la divina commedia con centinaia di articoli e review.. ma la prima voce che trovi è il sito ufficiale.
Differenze tra Smarter e Fighter? beh in termini acustici te lo diró appena mi arrivano le Smarter, non le ho ancira provate, io ho solo le Fighter da 5 mesi.
Per il resto, come si legge nelle varie review in rete e sul sito della casa, le Smarter sono in plastica, xon driver dinamico da 10mm, un po' meno v-shaped rispetto alle Fighter, costano molto meno ovvero 39€ e hanno il cavo flat-wire asimmetrico che puó essere comodo da mettere dietro al collo, anche conosciuto come cavo ultrapiatto a "J". Invece le Fighter (che ho e apprezzo molto) sono in alluminio e acciaio, cavo flat-wire piatto standard, driver dinamico da 8mm ma di qualita superiore alle Smarter da quanto leggo, rigorosamente v-shaped e con un prezzo più alto di circa 63/66€ in rete.
Entrambe sono microfonate con pulsante singolo pausa-play e rispondi-riaggancia, ma non hanno controllo volume... (che forse è un bene per certi aspetti perchè in esperinze pregresse iem con controllo volume con marchio "works with iphone" se toccavi il volume usandole con il samsung galaxy S5 andava in palla completa android).
Ti diró le sensazioni d'ascolto tra un 10 giorni dopo un po' di rodaggio... mi arrivano tra domani e martedi. Io le ho prese perchè mi sono trovato bene con le Fighter e perchè è una marca Italiana... speriamo non facciano caccccare :-)
Ciao
Non era sarcastico perchè avevo fatto copia/incolla con "iem Smarter"...
Del cavo a "J" ne avevo sentito parlare ai tempi delle xears (credo modello walnut) e non sembrava fosse una comodità...
Per quanto riguarda il controllo volume, non ho uno smartphone ma un lettore mp3 ed, eventualmente, un cellulare normale...ma, a tal proposito, gli auricolari più recenti possono essere utlizzati anche per telefonare, quindi hanno sempre il microfono?
Per questo non c'è il controllo volume (per motivi di spazio o di incompatibilità) o proprio non serve?
Stefano41094
04-12-2014, 23:41
A costo di ripetermi, Ostry KC06A a 41 euro, per una spesa complessiva di 50 euro se si prendono anche le tre serie di filtri aggiuntivi!
Edit: perdonate il doppio post, inizialmente non mi compariva il precedente.
Secondo voi come si piazzando le Xiaomi Piston (v 2) che tutti dicono essere grandiose quando poi comparate con le occidentali? valgono come dell cuffie da 40, 60 o 100 euro di marca famosa?
Quickpre
05-12-2014, 05:35
A costo di ripetermi, Ostry KC06A a 41 euro, per una spesa complessiva di 50 euro se si prendono anche le tre serie di filtri aggiuntivi!
Scusa posso sapere quale è il sito?
Grazie
Scusa posso sapere quale è il sito?
Grazie
Credo sia shenzhen audio ..googla ...
Ho preso gli inserti, munirsi di molta pazienza c.ca un mese per la consegna...:cool:
Secondo voi come si piazzando le Xiaomi Piston (v 2) che tutti dicono essere grandiose quando poi comparate con le occidentali? valgono come dell cuffie da 40, 60 o 100 euro di marca famosa?
I paragoni non si fanno sul costo, perchè ci sono auricolari da 100€ che suonano male ed altri da 20 che suonano bene, ma non per questo può essere un metro di paragone. Detto questo, le piston valgono bene la loro fascia di prezzo.
LupinTech
05-12-2014, 10:01
I paragoni non si fanno sul costo, perchè ci sono auricolari da 100€ che suonano male ed altri da 20 che suonano bene, ma non per questo può essere un metro di paragone. Detto questo, le piston valgono bene la loro fascia di prezzo.
Concordo... con le xiaomi pistons 2 vai sul sicuro, suonano davvero bene e non hanno difetti particolari, inoltre sono anche robusti.
Stai solo molto attento ai fake! ce ne sono davvero molti in rete. In questo thread, leggendo i vecchi post, leggerai i siti consigliati dove trovarle originali.
LupinTech
05-12-2014, 10:08
Non era sarcastico perchè avevo fatto copia/incolla con "iem Smarter"...
Del cavo a "J" ne avevo sentito parlare ai tempi delle xears (credo modello walnut) e non sembrava fosse una comodità...
Per quanto riguarda il controllo volume, non ho uno smartphone ma un lettore mp3 ed, eventualmente, un cellulare normale...ma, a tal proposito, gli auricolari più recenti possono essere utlizzati anche per telefonare, quindi hanno sempre il microfono?
Per questo non c'è il controllo volume (per motivi di spazio o di incompatibilità) o proprio non serve?
Ah ok, non avevo capito del copia/incolla.
In merito agli auricolari economici che trovi in dotazione con gli smartphone, si, sono sempre microfonati e a volte (alcuni) hanno anche il controllo volume. Ma io, ed è solo un mio parere, gli ho sempre trovati "pessimi" in termini di riproduzione audio.
In merito al cavo a J asimmetrico penso vada a gusti, a tanti piace... io te lo diró appena li provo. Sicuramente, in termini di vestibilità, alleggerisce la sensazione di peso del cavo perchè appoggia sul collo.
In merito al controllo volume, non è che serve o non serve, penso sia un'esigenza soggettiva. A me non piace, ma ad altri si.
ciao buona giornata
WhiteSkull
05-12-2014, 12:09
Ah ok, non avevo capito del copia/incolla.
In merito agli auricolari economici che trovi in dotazione con gli smartphone, si, sono sempre microfonati e a volte (alcuni) hanno anche il controllo volume. Ma io, ed è solo un mio parere, gli ho sempre trovati "pessimi" in termini di riproduzione audio.
In merito al cavo a J asimmetrico penso vada a gusti, a tanti piace... io te lo diró appena li provo. Sicuramente, in termini di vestibilità, alleggerisce la sensazione di peso del cavo perchè appoggia sul collo.
In merito al controllo volume, non è che serve o non serve, penso sia un'esigenza soggettiva. A me non piace, ma ad altri si.
ciao buona giornata
a proposito degli auricolari mi riferivo a quelli di cui si parla qui, anche ai modelli che hai citato, di ottima qualità che si posso usare sia per la musica che per telefonare...hanno tutti il microfono e per questo non hanno il controllo volume?
a proposito del controllo volume, a me sembra utile nel caso in cui si ascoltano mp3 non sempre di ottima qualità...non c'è un modello relativamente economico che ce l'abbia?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Scrivo in quanto mi trovo a dover comprare un nuovo paio di auricolari per il mio S4, in seguito ai 5km che i miei Sennheiser Cx275s si sono fatti strisciando sull'asfalto fuori dallo sportello dell'auto...
- L'impedenza è molto importante? mi spiego, l'S4 ha 32 ohm in uscita, le Cx275 avevano 16 ohm ed effettivamente il suono a volume alto era un po' fastidioso, fermo restando la qualità di Sennheiser.
- Leggendo sull'argomento mi è parso di capire che se l'impedenza in uscita è più alta dell'impedenza delle cuffie si avrà un suono più potente ma meno definito, viceversa si avrà un suono meno potente (volume max) ma più nitido e definito. Dunque la soluzione migliore dovrebbe essere auricolari con la stessa impedenza per sfruttare al meglio le qualità. Corretto?
- In merito a ciò ho dato uno sguardo alle Sony MDR650ap, imp. 32 ohm, circa 70€, qualcuno di voi le conosce? me le consigliate? a occhio mi sembrano un po' pesanti e ho il timore che cadano spesso uscendo dal padiglione auricolare per via del peso, può essere?
- Mi consigliate altri auricolari migliori di questi Sony intorno ai 70-90€? (sempre con microfono in quanto li uso molto per telefonare)
Grazie mille in anticipo
a proposito del controllo volume, a me sembra utile nel caso in cui si ascoltano mp3 non sempre di ottima qualità...non c'è un modello relativamente economico che ce l'abbia?
Stai proprio in fissa col controller a tre tasti, vero ?
Modelli che lo abbiano sono pochi, anche perchè sorgono problemi di compatibilità sui vari smartphone, quindi devi scegliere se scendere a compromessi pur di averlo. Le pistons ce l'hanno, e sono economiche: se ti stanno bene possono essere una valida soluzione. Altrimenti mettiti l'anima in pace.
Non capisco peraltro la relazione tra qualità dei sorgenti audio e volume. Non sarà certo abbassando il volume che puoi migliorare la qualità dell'ascolto; anche fosse finiresti presto per escluderli dalle tue playlist.
@StelioK: Philips Fidelio S1
Metalgta
05-12-2014, 14:59
Per il prezzo che hanno le piston v2 sono ancora ottime oppure c'è qualcosa di meglio uscito da poco? mio fratello ha distrutto sia le lg che le ivery in firma, quindi dovrei prendere un secondo paio di piston (io le ho già)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/05/25d07706deaa8ac3d81e1b83be9ab7ef.jpg
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Scrivo in quanto mi trovo a dover comprare un nuovo paio di auricolari per il mio S4, in seguito ai 5km che i miei Sennheiser Cx275s si sono fatti strisciando sull'asfalto fuori dallo sportello dell'auto...
- L'impedenza è molto importante? mi spiego, l'S4 ha 32 ohm in uscita, le Cx275 avevano 16 ohm ed effettivamente il suono a volume alto era un po' fastidioso, fermo restando la qualità di Sennheiser.
- Leggendo sull'argomento mi è parso di capire che se l'impedenza in uscita è più alta dell'impedenza delle cuffie si avrà un suono più potente ma meno definito, viceversa si avrà un suono meno potente (volume max) ma più nitido e definito. Dunque la soluzione migliore dovrebbe essere auricolari con la stessa impedenza per sfruttare al meglio le qualità. Corretto?
- In merito a ciò ho dato uno sguardo alle Sony MDR650ap, imp. 32 ohm, circa 70€, qualcuno di voi le conosce? me le consigliate? a occhio mi sembrano un po' pesanti e ho il timore che cadano spesso uscendo dal padiglione auricolare per via del peso, può essere?
- Mi consigliate altri auricolari migliori di questi Sony intorno ai 70-90€? (sempre con microfono in quanto li uso molto per telefonare)
Grazie mille in anticipo
A questo livello non starei troppo a guardare le impedenze.
Nella fascia di prezzo da te citata, ci sono tanti ottimi auricolari: ti conviene restringere il campo in base al tipo di suono che ti piace (preferisci i bassi potenti? o le voci in evidenza? preferisci una resa più analitica o più musicale?).
@StelioK: Philips Fidelio S1
Grazie per la risposta,
ho letto un po di recensioni sulle Fidelio S1 ed è opinione comune che abbiano medio/alti un po' troppo squillanti, cosa che per me risulta fastidiosa in quanto apprezzo un suono v-shaped.. Se le hai provate puoi confermarmi che è così o posso tranquillamente sorvolare non essendo un problema reale?
La teoria dell'impedenza possibilmente uguale all'uscita è corretta?
Puoi consigliarmi altri auricolari o sei fermo sulle Fidelio?
grazie!
A questo livello non starei troppo a guardare le impedenze.
Nella fascia di prezzo da te citata, ci sono tanti ottimi auricolari: ti conviene restringere il campo in base al tipo di suono che ti piace (preferisci i bassi potenti? o le voci in evidenza? preferisci una resa più analitica o più musicale?).
Grazie per la risposta,
io sono per un suono abbastanza equilibrato, magari leggermente enfatizzato sui bassi, un suono tendenzialmente caldo e una resa più analitica che musicale..
anche se sembra un ossimoro..
Per il resto dovendo restringere ulteriormente il campo meglio auricolari con la corda anti-groviglio (piatta o a Y), e che stiano ben fermi nelle orecchie (in questo le leggerissime Sennheiser cx275s erano impeccabili)..
Il budget può arrivare anche a 100€ se ne vale la pena..
Quickpre
05-12-2014, 15:59
Credo sia shenzhen audio ..googla ...
Ho preso gli inserti, munirsi di molta pazienza c.ca un mese per la consegna...:cool:
Grazie. Ordino e aspetto!!!
apprezzo un suono v-shaped..
io sono per un suono abbastanza equilibrato, magari leggermente enfatizzato sui bassi, un suono tendenzialmente caldo e una resa più analitica che musicale..
anche se sembra un ossimoro..
Sì, è un ossimoro :D
Anche perchè VShaped ha comunque gli alti in evidenza, e se ne sei sensibile avresti comunque il problema.
Le S1 le ho fatte prendere ad un amico e le ho provate, ma non ho fatto lunghe sessioni, comunque mi sono sembrate equlibrate. Qui trovi i grafici con la risposta in frequenza:
http://www.innerfidelity.com/content/philips-fidelio-s1-and-s2-ear-headphones-measurements
Sì, è un ossimoro :D
Anche perchè VShaped ha comunque gli alti in evidenza, e se ne sei sensibile avresti comunque il problema.
Le S1 le ho fatte prendere ad un amico e le ho provate, ma non ho fatto lunghe sessioni, comunque mi sono sembrate equlibrate. Qui trovi i grafici con la risposta in frequenza:
http://www.innerfidelity.com/content/philips-fidelio-s1-and-s2-ear-headphones-measurements
Ok dunque ricapitolando:
- Suono tendenzialmente caldo o comunque equilibrato
- Corda anti-groviglio
- Buona tenuta nel padiglione auricolare
- Budget 70-100€
Con questi parametri le Fidelio restano comunque le più consigliate o ce ne sono di migliori? (o pari merito da scegliere soggettivamente)
P.S. Le Sony MDR 650ap meglio, peggio, equivalenti?
Ok dunque ricapitolando:
- Suono tendenzialmente caldo o comunque equilibrato
- Corda anti-groviglio
- Buona tenuta nel padiglione auricolare
- Budget 70-100€
Con questi parametri le Fidelio restano comunque le più consigliate o ce ne sono di migliori? (o pari merito da scegliere soggettivamente)
P.S. Le Sony MDR 650ap meglio, peggio, equivalenti?
Dunque...le Fidelio dovrebbero essere perfette per quello che cerchi...io possiedo le S2 e posso consigliartele, se aspetti qualche offerta le puoi trovare a meno di 100 euro. L'unica "caratteristica" che può condizionare la scelta è il fatto che sono semi-aperte, quindi peccano un pochino riguardo l'isolamento dall'esterno: riesco ad usarle comunque in metropolitana, alzando leggermente il volume più del solito.
Una buona alternativa potrebbero essere le RHA ma750, che sono leggermente sbilanciate verso i bassi ma mantengono una buona musicalità. Ottima qualità costruttiva, il cavo non è piatto anti-groviglio ma è bello spesso ed è difficile fare i nodi.
WhiteSkull
05-12-2014, 17:41
Stai proprio in fissa col controller a tre tasti, vero ?
Modelli che lo abbiano sono pochi, anche perchè sorgono problemi di compatibilità sui vari smartphone, quindi devi scegliere se scendere a compromessi pur di averlo. Le pistons ce l'hanno, e sono economiche: se ti stanno bene possono essere una valida soluzione. Altrimenti mettiti l'anima in pace.
Non capisco peraltro la relazione tra qualità dei sorgenti audio e volume. Non sarà certo abbassando il volume che puoi migliorare la qualità dell'ascolto; anche fosse finiresti presto per escluderli dalle tue playlist.
@StelioK: Philips Fidelio S1
non saprei...a tre tasti perchè? Volume più comandi per rispondere al telefono?
non è una fissa...solo che ho sempre usato delle cuffie normali (non le imbottite, quelle classiche con la spughetta sottile) con il controllo volume è mi trovo bene nei casi in cui ho mp3 estratti da vecchi cd o addirittura da roba che proviene da rip di audio cassette o vinili...
quale modello di pistons?
Dunque...le Fidelio dovrebbero essere perfette per quello che cerchi...io possiedo le S2 e posso consigliartele, se aspetti qualche offerta le puoi trovare a meno di 100 euro. L'unica "caratteristica" che può condizionare la scelta è il fatto che sono semi-aperte, quindi peccano un pochino riguardo l'isolamento dall'esterno: riesco ad usarle comunque in metropolitana, alzando leggermente il volume più del solito.
Una buona alternativa potrebbero essere le RHA ma750, che sono leggermente sbilanciate verso i bassi ma mantengono una buona musicalità. Ottima qualità costruttiva, il cavo non è piatto anti-groviglio ma è bello spesso ed è difficile fare i nodi.
Ok, e con questi parametri ma con buon isolamento acustico abbiamo alternative?
(ero abituato alle Senn cx275s che sono veramente perfette in questo)
- Nessun commento sulle Sony MDR EX650ap?
non saprei...a tre tasti perchè? Volume più comandi per rispondere al telefono?
Si...perché tu cosa intendi col controllo del volume? La "rotellina" ?
@StelioK: le rha hanno un buon isolamento. Non ti so dire sulle Sony
WhiteSkull
05-12-2014, 19:02
Si...perché tu cosa intendi col controllo del volume? La "rotellina" ?
si, per poter alzare o abbassare il volume della musica quando il lettore è al massimo...
Wolfie74
05-12-2014, 19:03
Secondo voi come si piazzando le Xiaomi Piston (v 2) che tutti dicono essere grandiose quando poi comparate con le occidentali? valgono come dell cuffie da 40, 60 o 100 euro di marca famosa?
Perdona l'intromissione, comunque anche se "non" occidentali, in termini di fama internazionale, la Xiaomi è il terzo produttore al mondo di smartphone! dietro solo ad Apple e Samsung.. marche che per altro non hanno nulla di occidentale in quanto 100% asiatici in termini di manifattura e componenstica. Non ho mai provato le pistons 2, ma a furia di leggere review con giudizi abbastanza mediocri, prima o poi le acquisto.
Wolfie74
05-12-2014, 19:06
Grazie per la risposta,
ho letto un po di recensioni sulle Fidelio S1 ed è opinione comune che abbiano medio/alti un po' troppo squillanti, cosa che per me risulta fastidiosa in quanto apprezzo un suono v-shaped.. Se le hai provate puoi confermarmi che è così o posso tranquillamente sorvolare non essendo un problema reale?
La teoria dell'impedenza possibilmente uguale all'uscita è corretta?
Puoi consigliarmi altri auricolari o sei fermo sulle Fidelio?
grazie!
Le S1 non le ho provate, ma le Fidelio S2 che ho sono iem davvero complete per il prezzo che hanno. ;)
si, per poter alzare o abbassare il volume della musica quando il lettore è al massimo...
A memoria non l'ho mai vista su iem degne di essere definite tali. Il potenziometro non è proprio il massimo come soluzione
@StelioK: le rha hanno un buon isolamento. Non ti so dire sulle Sony
Sembrano veramente ben fatte ma... sbaglio o non hanno il microfono? (non le conosco e potrei sbagliarmi), io ho bisogno del microfono usandole tanto per le telefonate, se c sta il controllo volume meglio ma non è indispensabile..
Le S1 non le ho provate, ma le Fidelio S2 che ho sono iem davvero complete per il prezzo che hanno. ;)
A quanto pare sono ottime ma hanno 2 difetti per me importanti: Enfatizzazione degli alti e isolamento acustico non soddisfacente..
dovrei trovare degli auricolari di pari qualità ma senza questi 2 difetti..
(premesso il microfono, indispensabile)
Le 750i hanno il microfono. Tieni però presente che la compatibilità è con iPhone, quindi non considerare i bottoni (probabilmente va solo la risposta, in ogni caso cerca per verifica)
Le Sennheiser che avevi comunque sembrano sbilanciate sui bassi: non sono sicuro che siano quelle che aveva una collega, che ho provato per 20 secondi e poi mi sono rifiutato di andare oltre perché i bassi coprivano tutto.
Le 750i hanno il microfono. Tieni però presente che la compatibilità è con iPhone, quindi non considerare i bottoni (probabilmente va solo la risposta, in ogni caso cerca per verifica)
Le Sennheiser che avevi comunque sembrano sbilanciate sui bassi: non sono sicuro che siano quelle che aveva una collega, che ho provato per 20 secondi e poi mi sono rifiutato di andare oltre perché i bassi coprivano tutto.
Si le Sennheiser sono quasi tutte sbilanciate sui bassi, e anche se personalmente non mi dispiacciono voglio passare a qualcosa di più equilibrato..
nel range di budget fino a 100€ non c'è niente di pari o meglio delle Fidelio S1?
Magari con miglior isolamento acustico
(escluse le 750 o 750i)..
AVRILfan
05-12-2014, 20:18
Raga, ho da ieri un Sony A15 e vorrei abbinarci un paio di auricolari.
Visto che se ne parla un gran bene volevo per optare per le UbSound Fighter anche se all'inizio ero attratto dalle Sony XBA H3. Il prezzo è enormemente diverso, opterei per queste ultime solo se di molto superiori e probabilmente non subito, dato il prezzo.
Voi che dite? Qualche altro prodotto da consigliare nella fascia <100 euro?
Ascolto roba tipo Radiohead, Florence and The Machine, Cranberries, Paramore, Damien Rice ecc.
Grazie!
Voi che dite? Qualche altro prodotto da consigliare nella fascia <100 euro?Leggiti le ultime due pagine del topic
AVRILfan
05-12-2014, 20:42
Leggiti le ultime due pagine del topic
Le ho lette, anzi, ne ho lette molte di più delle ultime due, tra l'altro ho poco fa "razziato" un utente nel topic dei lettori mp3 perché aveva chiesto delle info che erano proprio nell'ultima pagina...:D
È solo che volevo un consiglio più dettagliato alla luce di quanto scritto.
WhiteSkull
05-12-2014, 20:42
A memoria non l'ho mai vista su iem degne di essere definite tali. Il potenziometro non è proprio il massimo come soluzione
vedrò di farne a meno...comunque trovo sempre il microfono ed i controlli per telefonare...voglio dire c'è anche nei modelli meno costosi ma recenti...
voglio dire c'è anche nei modelli meno costosi ma recenti...
Probabilmente sta solo in quelli meno costosi... ed un motivo ci sarà :D
WhiteSkull
05-12-2014, 21:10
Probabilmente sta solo in quelli meno costosi... ed un motivo ci sarà :D
ah certo...ho detto di essere abituato ad utilizzare il regolatore del volume con le mie cuffie, ma non ho termini di paragone...capace che con gli auricolari di qualità, il volume del lettore è pure troppo!
Ragazzi chiedo il vostro aiuto per un regalo, la persona a cui lo faccio non se ne intende, quindi opterei per marche un po' più conosciute.
Quello che mi serve sono cuffie in ear con microfono, possibilmente cavo piatto e budget max 40 euro.
Che mi consigliate?
Io ho già le sony mh1c con cui mi trovo benissimo ma non vorrei comprarle per la terza volta.
Ho fatto questa ricerca, preferirei trovarle su amazon perché è un regalo di Natale e non vorrei rischiare.
http://www.amazon.it/s/ref=sr_nr_p_72_0?fst=as%3Aoff&rh=n%3A412609031%2Ck%3Ain+ear+microfono%2Cp_36%3A1631633031%2Cp_72%3A490205031&keywords=in+ear+microfono&ie=UTF8&qid=1417815117&rnid=490204031
Red_Star
06-12-2014, 08:47
Che ne pensate delle JVC FR65 o JVC FX45 ?
Prezzo intorno ai 20 euro !
Ho letto un pò le recensioni di questo modello e sono abbastanza entusiastiche, ma secondo te sono "affidabili" come auricolari? Perchè io ne vorrei un paio che non debba cambiare dopo un mese
Ciao, io sto usando le sidy dgs100 proprio ora, mi sono arrivate ieri e devo dire che accoppiate al mio xuelin ihfi770 sono fenomenali!!! Suonano da dio per quello che costano.
Certo, non sono le fidue o le dunu a tre vie da 300 carte, ma il suono è davvero eccezionale se paragonato al prezzo. Molto calde ed equilibrate, ampio suondstage, precise e senza sibili. Bassi molto profondi, articolati, privi di incertezze e (sopratutto) non invasivi. Alti e medi precisi e ben posizionati. Per ora sono le mie cuffie in ear preferite e le userò per un bel pò.
Stavo pensando di acquistarne un altro paio ma le danno come esaurite!! :doh: :doh:
Spero le rimettano in vendita perchè a quel prezzo sono un ottimo acquisto.
LupinTech
06-12-2014, 10:00
Raga, ho da ieri un Sony A15 e vorrei abbinarci un paio di auricolari.
Visto che se ne parla un gran bene volevo per optare per le UbSound Fighter anche se all'inizio ero attratto dalle Sony XBA H3. Il prezzo è enormemente diverso, opterei per queste ultime solo se di molto superiori e probabilmente non subito, dato il prezzo.
Voi che dite? Qualche altro prodotto da consigliare nella fascia <100 euro?
Ascolto roba tipo Radiohead, Florence and The Machine, Cranberries, Paramore, Damien Rice ecc.
Grazie!
Per i miei gusti, le Fighter aluminum della Ubsound sono ottime iem se ti piace una firma acustica v-shaped. Io le ho da 5 mesi senza alcun problema, gran suono, molto robuste e ben rifinite nei dettagli. Specialmente in rapporto al prezzo che è intorno ai 63-65€ in rete italiana e 59 sull'amazzonia iberica...
Che ne dite delle sony EX450 40 euro? Mi piacciono molto e ho letto che sono buone.
http://www.sony.it/electronics/cuffie-intrauricolari/mdr-ex450
Ubsound Fighter bidoni assoluti
Per i miei gusti, le Fighter aluminum della Ubsound sono ottime iem se ti piace una firma acustica v-shaped. Io le ho da 5 mesi senza alcun problema, gran suono, molto robuste e ben rifinite nei dettagli. Specialmente in rapporto al prezzo che è intorno ai 63-65€ in rete italiana e 59 sull'amazzonia iberica...
Anch'io mi stavo orientando verso le Fighter ma ho letto diversi commenti (tipo su amazon) sul fatto che si disassemblino con facilità.. ora siccome più persone lamentavano questo difetto, non può essere un caso..
Che ne dite delle sony EX450 40 euro? Mi piacciono molto e ho letto che sono buone.
http://www.sony.it/electronics/cuffie-intrauricolari/mdr-ex450
Anch'io cercavo lumi sulle Sony, però le EX650, che dovrebbero essere simili. A occhio mi sembrano ottime ma non avendo mai avuto cuffie Sony posso solo basarmi su reviews e commenti..
akfhalfhadsòkadjasdasd
06-12-2014, 13:14
Qualcuno conosce HiFiMAN RE-600 Songbird IEM?
@miriddin ho visto che le Waterline, come le reputi? le Songbird dovrebbero avere una resa piu calda e premiare piu' i medi a scapito degli alti.
che sono gli inserti?
hai un link per farmi capire?
Credo sia shenzhen audio ..googla ...
Ho preso gli inserti, munirsi di molta pazienza c.ca un mese per la consegna...:cool:
miriddin
06-12-2014, 15:46
@miriddin ho visto che le Waterline, come le reputi? le Songbird dovrebbero avere una resa piu calda e premiare piu' i medi a scapito degli alti.
Le RE400 sono nel complesso molto neutre, con un pizzico di calore nelle frequenze basse: quelli che amo particolarmente in queste IEM sono però i medi che, pur essendo in linea con le altre frequenze, risultano estremamente dettagliati ed avvolgenti.
LupinTech
06-12-2014, 16:27
Ubsound Fighter bidoni assoluti
Risposta eloquente, pittoresca e interessante :D
meglio conosciuta come flaming e trolling... salutami Stelio dopo ;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
06-12-2014, 16:32
Le RE400 sono nel complesso molto neutre, con un pizzico di calore nelle frequenze basse: quelli che amo particolarmente in queste IEM sono però i medi che, pur essendo in linea con le altre frequenze, risultano estremamente dettagliati ed avvolgenti.
Grazie, sembra promettente!
Le RE400 si trovano anche a poco, rispetto le RE600...
Ho trovato una occasione per le songbird, 3 mesi di vita e ancora quasi un anno di garanzia. Ora come ora a meno della metà del loro prezzo. Ma le RE400 si troverebbero nuove anche a meno, immagino.
OT ti è arrivata la takstar HI2050??
LupinTech
06-12-2014, 16:45
Anch'io mi stavo orientando verso le Fighter ma ho letto diversi commenti (tipo su amazon) sul fatto che si disassemblino con facilità.. ora siccome più persone lamentavano questo difetto, non può essere un caso..
Ciao adagra, a no scusa Stelio......
se con la frase "siccome più persone si lamentano" ti riferisci a "due sole persone", allora grammaticalmente è corretto... per essere corretti è meglio due persone che più persone... è meno trolleggiante.
Comunque, dato che l'amazonia è pubblica, tutti possono vedere che su un totale di "75 commenti" in tutto il mondo, solo "2" account italiani (con acquisto NON certificato e con un solo commento in tutta la loro vita con quell'account) hanno guardacaso scritto solo 2 commenti negativi... guarda un po'... uno poi il 28 novembre.. due ore dopo esatte da un provvedimento preso su questo thread... dai... tra l'altro uno ha ammesso che gli sono cadute per terra e si è staccato il tappo di acciaio.. e le ha tenute ben volentieri con ben 3/4 stelle di giudizio.
Quindi l'altro utente del 28 nov... è trolling... tranquillo.
Comunque, senti me che le ho, o chiedi a chi le ha davvero con ricevuta alla mano... e nessuno di dirà che si scollano nè sciocchezze simili. Sono robuste, io ci faccio la guerra quotidianamente e conosco altri utenti che le usano.. quindi sono cavolate... Inoltre hanno la garanzia "full" di 2 anni del produttore (pochissimi lo fanno), ovvero con sostituzione a nuovo, non riparate.. quindi dormi tranquillo. Poi al di la dei disperati flame di alcuni, suonano bene... davvero bene.. provale e poi critica magari. Molto più saggio a mio avviso ;)
miriddin
06-12-2014, 16:52
...devo dire che accoppiate al mio xuelin ihifi770
Non è che potresti postare un pò di impressioni su questo lettore nel thread dedicato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400
Mi ha sempre incuriosito per la doppia personalizzazione delle due uscite cuffia!
Grazie!
miriddin
06-12-2014, 16:54
OT ti è arrivata la takstar HI2050??
Mi è arrivata, ma ho preso troppe cose ultimamente :muro: e non le ho potuto ancora dedicare del tempo!
Comunque, dato che l'amazonia è pubblica, tutti possono vedere che su un totale di "75 commenti" in tutto il mondo, solo "2" account italiani (con acquisto NON certificato e con un solo commento in tutta la loro vita con quell'account) hanno guardacaso scritto solo 2 commenti negativi... guarda un po'... Come fai a vedere i 75 commenti tutti insieme? C'è un sito che aggrega le recensioni ? Se sì puoi linkarmelo ? tnx
Cmq a dirla tutta, di queste presunte 75 recensioni vedo su Amazon-Italia che 3, nessuna delle quali con acquisto certificato, sono di un tale Lupin "Tech" , che evidentemente le ha di tutti i colori e le recensisce anche in Spagna e Germania. Prima di ipotizzare che le recensioni negative siano finte, bisogna anche escludere quelle di utenti particolarmente entusiasti.
E sempre ad onore di cronaca mi sembra che siano più di due gli utenti che dicono di averle dovute mandare indietro perchè gli si sono smontate: non ho comunque dubbi sull'efficienza della garanzia in questi casi.
EDIT: su amazon.it conto 6 recensioni con acquisto verificato che lamentano problemi costruttivi. Ce n'è poi una settimana senza verifica, che anche escludendola non mi sembra siano in pochi!
miriddin
06-12-2014, 17:17
che sono gli inserti?
hai un link per farmi capire?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41852410&postcount=15261
Ciao adagra, a no scusa Stelio......
se con la frase "siccome più persone si lamentano" ti riferisci a "due sole persone", allora grammaticalmente è corretto... per essere corretti è meglio due persone che più persone... è meno trolleggiante.
Comunque, dato che l'amazonia è pubblica, tutti possono vedere che su un totale di "75 commenti" in tutto il mondo, solo "2" account italiani (con acquisto NON certificato e con un solo commento in tutta la loro vita con quell'account) hanno guardacaso scritto solo 2 commenti negativi... guarda un po'... uno poi il 28 novembre.. due ore dopo esatte da un provvedimento preso su questo thread... dai... tra l'altro uno ha ammesso che gli sono cadute per terra e si è staccato il tappo di acciaio.. e le ha tenute ben volentieri con ben 3/4 stelle di giudizio.
Quindi l'altro utente del 28 nov... è trolling... tranquillo.
Comunque, senti me che le ho, o chiedi a chi le ha davvero con ricevuta alla mano... e nessuno di dirà che si scollano nè sciocchezze simili. Sono robuste, io ci faccio la guerra quotidianamente e conosco altri utenti che le usano.. quindi sono cavolate... Inoltre hanno la garanzia "full" di 2 anni del produttore (pochissimi lo fanno), ovvero con sostituzione a nuovo, non riparate.. quindi dormi tranquillo. Poi al di la dei disperati flame di alcuni, suonano bene... davvero bene.. provale e poi critica magari. Molto più saggio a mio avviso ;)
Bah.. non vedo il motivo del tuo sarcasmo.. Probabilmente mi sono limitato a leggere i commenti senza pensare che gli autori potessero essere spie della Shure o della Philips.. :asd:
e non li ho nemmeno contati a dir la verità, forse mi sono rimasti impressi perché erano più di uno.. (dunque piccolo consiglio per i troll: trollate almeno 2 volte sullo stesso argomento se volete che il trolleggio funzioni)..
venendo al dunque: prima di leggere questi 2 famigerati commenti mi ero deciso a prendere le fighter (come ho scritto poc'anzi), dunque, alla luce degli ultimissimi risvolti, probabilmente le prenderò.. ;)
Quindi una domanda: paragonate alle Fidelio S1? meglio?
altra cosa importante: isolamento acustico?
EDIT: ooops! leggo solo ora il commento di @Eliozzi e mi sa che ci penso bene a sto punto..
colgo l'occasione Lupin per chiederti: ma davvero credevi che io avessi commentato con anche con "adagra"? uahahahahaha
se è così, dopo aver riso tanto, ti dico che mi sono iscritto al forum qualche giorno fa in cerca di qualche consiglio, dopo aver distrutto le mie Sennheiser..
ah dimenticavo, non sono socio ne della sony, ne della sennheiser, ne della ubsound.. io..
bella!!
Jackhomo
06-12-2014, 17:38
Bah.. non vedo il motivo del tuo sarcasmo.. Probabilmente mi sono limitato a leggere i commenti senza pensare che gli autori potessero essere spie della Shure o della Philips.. :asd:
e non li ho nemmeno contati a dir la verità, forse mi sono rimasti impressi perché erano più di uno.. (dunque piccolo consiglio per i troll: trollate almeno 2 volte sullo stesso argomento se volete che il trolleggio funzioni)..
venendo al dunque: prima di leggere questi 2 famigerati commenti mi ero deciso a prendere le fighter (come ho scritto poc'anzi), dunque, alla luce degli ultimissimi risvolti, probabilmente le prenderò.. ;)
Quindi una domanda: paragonate alle Fidelio S1? meglio?
altra cosa importante: isolamento acustico?
Le Fidelio sono di un altro pianeta.....ma anche tanti altri auricolari che costano molto meno.
al di la dei problemi di costruzione,avete ascoltato la qualità dei medi delle ubsound fighter:completamente sballati. lupin ma chi ti conosce e che vuoi? ho semplicemente dato un opinione su delle cuffie
Le Fidelio sono di un altro pianeta.....ma anche tanti altri auricolari che costano molto meno.
anche altri.. tipo?
Le Fidelio a quanto pare non hanno un buon isolamento acustico che per me è fondamentale..
EDIT:
in breve cerco degli auricolari che abbiano:
- ottima qualità del suono (meglio se tendente al caldo ma anche bilanciati vanno bene)
- ottimo isolamento acustico
- microfono
- corda antigroviglio
- budget fino a 100€
che mi dici?
Se le vuoi particolarmente "isolanti" come headset puoi considerare anche le steelseries flux.
Se le vuoi particolarmente "isolanti" come headset puoi considerare anche le steelseries flux.
Qualità suono? paragonabili alle migliori sotto 100€?
l'isolamento diciamo che non mi serve assolutamente totale, tipo "le più isolanti in assoluto".. mi basta che non siano leggermente aperte come credo siano le Fidelio da ciò che leggo..
Sennò prendo le Fidelio e provo con diversi gommini.. mi basta che "chiudano" bene..
EDIT: ad esempio le Sennheiser 275 non è che fossero famose per l'isolamento, ma aderivano bene per me e non si spostavano mai..
forse è anche questione soggettiva..
magisterarus
06-12-2014, 20:33
Qualità suono? paragonabili alle migliori sotto 100€?
l'isolamento diciamo che non mi serve assolutamente totale, tipo "le più isolanti in assoluto".. mi basta che non siano leggermente aperte come credo siano le Fidelio da ciò che leggo..
Sennò prendo le Fidelio e provo con diversi gommini.. mi basta che "chiudano" bene..
EDIT: ad esempio le Sennheiser 275 non è che fossero famose per l'isolamento, ma aderivano bene per me e non si spostavano mai..
forse è anche questione soggettiva..
Le Fidelio sono "open back", quindi anche con gli inserti che ti garantiscano il miglior "fit" l'isolamento non potrà mai essere al livello di IEM di tipo "chiuso".
Qualità suono? paragonabili alle migliori sotto 100€?
l'isolamento diciamo che non mi serve assolutamente totale, tipo "le più isolanti in assoluto".. mi basta che non siano leggermente aperte come credo siano le Fidelio da ciò che leggo..
Sennò prendo le Fidelio e provo con diversi gommini.. mi basta che "chiudano" bene..
EDIT: ad esempio le Sennheiser 275 non è che fossero famose per l'isolamento, ma aderivano bene per me e non si spostavano mai..
forse è anche questione soggettiva..
In base alle caratteristiche richieste (e in quel range di prezzi) io suggerirei le sennheiser momentum in ear.
Non so cosa ne pensino i guru del forum (anzi colgo l'occasione per chiedere un giudizio) ma io mi ci trovo molto bene. :)
Sent from my 1+1 using Martha
Ciao!
Non mi ricordo se lo avevo già chiesto, ma mi servirebbe un consiglio in merito ad un bel paio di cuffie per il mio lettore Fiio X3. Cuffie portatili, possibilmente, le userei per andare in giro, mentre cammino o sul treno. =).
Budget: 100 o poco più.
http://www.amazon.it/HiFiMan-RE-400-Audiophile-Monitor-auricolari/dp/B00AWLEAH6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1417900960&sr=8-1&keywords=HiFiMan+RE-400+Audiophile
http://www.amazon.it/gp/product/B000XPG2QI/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Cosa ne pensate di questi due modelli?
Ziosilvio
06-12-2014, 22:24
Ubsound Fighter bidoni assoluti
Anch'io mi stavo orientando verso le Fighter ma ho letto diversi commenti (tipo su amazon) sul fatto che si disassemblino con facilità.. ora siccome più persone lamentavano questo difetto, non può essere un caso..
Risposta eloquente, pittoresca e interessante :D
meglio conosciuta come flaming e trolling... salutami Stelio dopo ;)
Ciao adagra, a no scusa Stelio......
se con la frase "siccome più persone si lamentano" ti riferisci a "due sole persone", allora grammaticalmente è corretto... per essere corretti è meglio due persone che più persone... è meno trolleggiante.
Comunque, dato che l'amazonia è pubblica, tutti possono vedere che su un totale di "75 commenti" in tutto il mondo, solo "2" account italiani (con acquisto NON certificato e con un solo commento in tutta la loro vita con quell'account) hanno guardacaso scritto solo 2 commenti negativi... guarda un po'... uno poi il 28 novembre.. due ore dopo esatte da un provvedimento preso su questo thread... dai... tra l'altro uno ha ammesso che gli sono cadute per terra e si è staccato il tappo di acciaio.. e le ha tenute ben volentieri con ben 3/4 stelle di giudizio.
Quindi l'altro utente del 28 nov... è trolling... tranquillo.
Comunque, senti me che le ho, o chiedi a chi le ha davvero con ricevuta alla mano... e nessuno di dirà che si scollano nè sciocchezze simili. Sono robuste, io ci faccio la guerra quotidianamente e conosco altri utenti che le usano.. quindi sono cavolate... Inoltre hanno la garanzia "full" di 2 anni del produttore (pochissimi lo fanno), ovvero con sostituzione a nuovo, non riparate.. quindi dormi tranquillo. Poi al di la dei disperati flame di alcuni, suonano bene... davvero bene.. provale e poi critica magari. Molto più saggio a mio avviso ;)
Bah.. non vedo il motivo del tuo sarcasmo.. Probabilmente mi sono limitato a leggere i commenti senza pensare che gli autori potessero essere spie della Shure o della Philips.. :asd:
e non li ho nemmeno contati a dir la verità, forse mi sono rimasti impressi perché erano più di uno.. (dunque piccolo consiglio per i troll: trollate almeno 2 volte sullo stesso argomento se volete che il trolleggio funzioni)..
venendo al dunque: prima di leggere questi 2 famigerati commenti mi ero deciso a prendere le fighter (come ho scritto poc'anzi), dunque, alla luce degli ultimissimi risvolti, probabilmente le prenderò.. ;)
Quindi una domanda: paragonate alle Fidelio S1? meglio?
altra cosa importante: isolamento acustico?
EDIT: ooops! leggo solo ora il commento di @Eliozzi e mi sa che ci penso bene a sto punto..
colgo l'occasione Lupin per chiederti: ma davvero credevi che io avessi commentato con anche con "adagra"? uahahahahaha
se è così, dopo aver riso tanto, ti dico che mi sono iscritto al forum qualche giorno fa in cerca di qualche consiglio, dopo aver distrutto le mie Sennheiser..
ah dimenticavo, non sono socio ne della sony, ne della sennheiser, ne della ubsound.. io..
bella!!
al di la dei problemi di costruzione,avete ascoltato la qualità dei medi delle ubsound fighter:completamente sballati. lupin ma chi ti conosce e che vuoi? ho semplicemente dato un opinione su delle cuffie
La polemica finisce qui.
Mmm.. In ear comode e di ottima qualità sui 200 euro? È da un po' di tempo che nn faccio acquisti...
LupinTech
07-12-2014, 00:56
Bah.. non vedo il motivo del tuo sarcasmo.. Probabilmente mi sono limitato a leggere i commenti senza pensare che gli autori potessero essere spie della Shure o della Philips.. :asd:
e non li ho nemmeno contati a dir la verità, forse mi sono rimasti impressi perché erano più di uno.. (dunque piccolo consiglio per i troll: trollate almeno 2 volte sullo stesso argomento se volete che il trolleggio funzioni)..
venendo al dunque: prima di leggere questi 2 famigerati commenti mi ero deciso a prendere le fighter (come ho scritto poc'anzi), dunque, alla luce degli ultimissimi risvolti, probabilmente le prenderò.. ;)
Quindi una domanda: paragonate alle Fidelio S1? meglio?
altra cosa importante: isolamento acustico?
EDIT: ooops! leggo solo ora il commento di @Eliozzi e mi sa che ci penso bene a sto punto..
colgo l'occasione Lupin per chiederti: ma davvero credevi che io avessi commentato con anche con "adagra"? uahahahahaha
se è così, dopo aver riso tanto, ti dico che mi sono iscritto al forum qualche giorno fa in cerca di qualche consiglio, dopo aver distrutto le mie Sennheiser..
ah dimenticavo, non sono socio ne della sony, ne della sennheiser, ne della ubsound.. io..
bella!!
Ciao, non ho mai provato le S1, ma ho provato spesso le Philips Fidelio S2 di mia moglie... eh, una bella lotta.. le S2 suonano davvero bene. Le differenze principali sono che le S2 hanno un po' meno bassi delle Fighter, sono un po' meno isolate (leggi anche Magisterarus) e molto meno v-shaped. Ma nel complesso e nei medi, forse le S2 sono superiori. Di contro, a mio avviso le S2 vanno amplificate un po' di più rispetto alle Fighter, ovvero provando le S2 da iphone e da ibasso dx-50 c'è una differenza consistente, da DAP si sentono meglio e con più volume. Mentre con le Fighter la differenza è più tenue, hanno già un volume sostanzioso anche da smartphone. Ricorda peró che le Fighter sono molto v-shaped (cosa che io amo, ma non a tutti piace) quindi peccano ovviamente un po' sui medi. Se sei davvero indeciso, al di la delle polemiche, e vuoi iniziare con una iem onesta e molto elastica in termini di settaggio per trovare il tuo fit ideale, io fossi in te acquisterei le Fidelio S2. buona serata
LupinTech
07-12-2014, 00:59
Mmm.. In ear comode e di ottima qualità sui 200 euro? È da un po' di tempo che nn faccio acquisti...
Ciao jojomax come va? quando hai tempo mi daresti un breve feed sulle hifiman RE2 per favore? calore shaping fit? grazie sono curioso. ciao
LupinTech
07-12-2014, 01:22
Come fai a vedere i 75 commenti tutti insieme? C'è un sito che aggrega le recensioni ? Se sì puoi linkarmelo ? tnx
Cmq a dirla tutta, di queste presunte 75 recensioni vedo su Amazon-Italia che 3, nessuna delle quali con acquisto certificato, sono di un tale Lupin "Tech" , che evidentemente le ha di tutti i colori e le recensisce anche in Spagna e Germania. Prima di ipotizzare che le recensioni negative siano finte, bisogna anche escludere quelle di utenti particolarmente entusiasti.
E sempre ad onore di cronaca mi sembra che siano più di due gli utenti che dicono di averle dovute mandare indietro perchè gli si sono smontate: non ho comunque dubbi sull'efficienza della garanzia in questi casi.
EDIT: su amazon.it conto 6 recensioni con acquisto verificato che lamentano problemi costruttivi. Ce n'è poi una settimana senza verifica, che anche escludendola non mi sembra siano in pochi!
Ciao Eliozzi, in ordine.
Quando sei su un prodotto specifio sull'amazzonia italiana, in basso a pie di pagina ci sono tutti gli stati dove l'amazzonia opera, basta cliccare i vari stati e vedi lo stesso prodotto con vari prezzi differenti e commenti differenti. Io in genere lo faccio manualmente per vedere il miglior prezzo al netto delle spese di consegna che, in alcune amazzonie, ci sono anche sopra i 19€ di acquisto. Non so se esista o meno un software per il controllo dei feeds, magari si.
Non so chi sia Lupin dell'amazzonia... io mi chiamo LupinTech in onore dei miei grandi amori della vita: mia moglie Margaux, il mitico Lupin e la Tecnologia. Quindi se qualche altra persona abbia scelto un nome cosi raro (Lupin :D ) come nickname, sinceramente non mi stupisce e mi interessa poco. Di sicuro se l'intento fosse quello al quale alludi (sul quale faccio finta di non aver capito ne sentito) magari una persona userebbe un nick un tantino diverso credo... non lo stesso.
In merito ai numeri esatti, controlleró, puó darsi tu abbia ragione. Io ho visto molti commenti positivi sull'amazzonia e nei vari blog/forum e web-magaines, inoltre ho amici che le hanno prese e, in ultimo, le possiedo. Quindi posso dire con certezza matematica che a me e ai miei amici non hanno dato il men che minimo problema di assemblaggio. Alcuni lamentano la rigida firma v-shaped delle Fighter, non sapendo cosa significasse prima dell'acquisto e ascoltando molta vocals. Ma io ascolto elettronica, pop, jazz, raggae e classica, quindi sono molto soddisfatto. Cosi come delle Denon... altra gran firma v-shaped.
Buona serata
Ciao, io sto usando le sidy dgs100 proprio ora, mi sono arrivate ieri e devo dire che accoppiate al mio xuelin ihfi770 sono fenomenali!!! Suonano da dio per quello che costano.
Certo, non sono le fidue o le dunu a tre vie da 300 carte, ma il suono è davvero eccezionale se paragonato al prezzo. Molto calde ed equilibrate, ampio suondstage, precise e senza sibili. Bassi molto profondi, articolati, privi di incertezze e (sopratutto) non invasivi. Alti e medi precisi e ben posizionati. Per ora sono le mie cuffie in ear preferite e le userò per un bel pò.
Stavo pensando di acquistarne un altro paio ma le danno come esaurite!! :doh: :doh:
Spero le rimettano in vendita perchè a quel prezzo sono un ottimo acquisto.
Se vuoi ti vendo le mie. Le trovo ottime equalizzate ma senza equalizzazione trovo che la presenza dei medio-bassi sia un po' troppo per i miei gusti.
In base alle caratteristiche richieste (e in quel range di prezzi) io suggerirei le sennheiser momentum in ear.
Non so cosa ne pensino i guru del forum (anzi colgo l'occasione per chiedere un giudizio) ma io mi ci trovo molto bene. :)
Sent from my 1+1 using Martha
Grazie.. sono più equilibrate delle altre Sennheiser? nel senso, i medi e gli alti sono apprezzabili o sono molto spostate sui bassi?
EDIT: le momentum mi attirano molto, ma viste le mie passate esperienze opterei per qualcosa con impedenza 32 ohm, uguale all'impedenza di uscita del galaxy S4. Anche se da più parti arriva il messaggio che a questi livelli l'impedenza non sia così importante, io noto la differenza e credo abbia una valenza da non sottovalutare..
Jackhomo
07-12-2014, 09:52
Anch'io mi stavo orientando verso le Fighter ma ho letto diversi commenti (tipo su amazon) sul fatto che si disassemblino con facilità.. ora siccome più persone lamentavano questo difetto, non può essere un caso..
..in effetti a molti si rompono.....tutto vero!! ;)
anche altri.. tipo?
Le Fidelio a quanto pare non hanno un buon isolamento acustico che per me è fondamentale..
EDIT:
in breve cerco degli auricolari che abbiano:
- ottima qualità del suono (meglio se tendente al caldo ma anche bilanciati vanno bene)
- ottimo isolamento acustico
- microfono
- corda antigroviglio
- budget fino a 100€
che mi dici?
Eliozzi ti ha dato un buon consiglio......;)
Jackhomo
07-12-2014, 10:07
Raga, ho da ieri un Sony A15 e vorrei abbinarci un paio di auricolari.
Visto che se ne parla un gran bene volevo per optare per le UbSound Fighter anche se all'inizio ero attratto dalle Sony XBA H3. Il prezzo è enormemente diverso, opterei per queste ultime solo se di molto superiori e probabilmente non subito, dato il prezzo.
Voi che dite? Qualche altro prodotto da consigliare nella fascia <100 euro?
Ascolto roba tipo Radiohead, Florence and The Machine, Cranberries, Paramore, Damien Rice ecc.
Grazie!
Senza pensarci un attimo, per la musica che ascolti, andrei direttamente sulle vsonic gr07 ;)
Ziosilvio
07-12-2014, 11:32
La polemica finisce qui.
1 settimana a testa, appena tornate:
1° stop pubblicità a specifici shop (anche se il buona fede, e voglio crederci senno avrei già bannato)
2° stop polemiche, se si vede qualcosa di strano si SEGNALA
E non che abbiamo detto?
..in effetti a molti si rompono.....tutto vero!! ;)
Se la sospensione di prima non ti è bastata, ce ne è rimasta ancora un altro po'.
Decidi tu cosa vuoi fare.
Jackhomo
07-12-2014, 11:48
E non che abbiamo detto?
Se la sospensione di prima non ti è bastata, ce ne è rimasta ancora un altro po'.
Decidi tu cosa vuoi fare.
cos'è un invito a non esprimere pareri sulle ubsound? e per quale ragione? credo che una spiegazione pubblica dovresti darla.....
Non so chi sia Lupin dell'amazzonia... io mi chiamo LupinTech in onore dei miei grandi amori della vita: mia moglie Margaux, il mitico Lupin e la Tecnologia. Quindi se qualche altra persona abbia scelto un nome cosi raro (Lupin :D ) come nickname, sinceramente non mi stupisce e mi interessa poco. Di sicuro se l'intento fosse quello al quale alludi (sul quale faccio finta di non aver capito ne sentito) magari una persona userebbe un nick un tantino diverso credo... non lo stesso.
I commenti su Amazon sono di Lupin "Tech" (Italy) : il nick è proprio identico! Ma OVVIAMENTE non sei te... :sofico:
Grazie.. sono più equilibrate delle altre Sennheiser? nel senso, i medi e gli alti sono apprezzabili o sono molto spostate sui bassi?
EDIT: le momentum mi attirano molto, ma viste le mie passate esperienze opterei per qualcosa con impedenza 32 ohm, uguale all'impedenza di uscita del galaxy S4. Anche se da più parti arriva il messaggio che a questi livelli l'impedenza non sia così importante, io noto la differenza e credo abbia una valenza da non sottovalutare..
Premetto che non sono molto esperto (a dirla tutta, sto imparando leggendo questo forum da qualche settimana): quello che ti posso dire è che sono più "calde" di altri modelli, come le RHA MA750i per es (che per me sono invece fredde :D ).
Questo però non significa che i bassi annullino le altre frequenze: sono indubbiamente molto presenti ma non super-pompati: il suono non risulta mai impastato.
I medi ci sono tutti e gli acuti mi sembrano cristallini.
L'isolamento è molto buono.
Anche il soundstage mi sembra molto ampio.
Questa è la mia valutazione personale: immagino che per altri i bassi siano un po' eccessivi.
Per quanto riguarda l'impedenza, ...no idea... :D mi fido di quanto ti hanno detto qui nel forum.
Le Momentum mi pare abbiano 18 Ohm.
Se le vuoi particolarmente "isolanti" come headset puoi considerare anche le steelseries flux.
Stanno a 29.99$.. anche se il prezzo non sempre è fondamentale, dici che la qualità del suono è paragonabile ad un headset sui 70-100€?
Evviva la libertaà di opinione. da campo di concentramento, ovviamente il Lupino perde il pelo ma non il vizio.
WhiteSkull
07-12-2014, 13:48
vorrei chiedere un consiglio anche io...
il problema principale è che non riesco a tenere gli auricolari nell'orecchio...cadono sempre, mi riferisco a quelli classici, i tipi dati in dotazione con cellulare, lettore, ecc...
vorrei anche che avesse il controllo volume e non sono sicuro se considerare anche la possibilità di utilizzo per corsa o palestra...a questa cosa non avevo pensato, m'è venuta in mente leggendo gli ultimi commenti...
quindi sono indeciso se scegliere quelli "normali" con le gommine intercambiabili in modo da riuscire ad adattarli al meglio (con il rischio, però, di non riuscire a risolvere il problema o ad avere fastidio) oppure quelli con l'aggancio all'orecchio...
sempre leggendo gli ultimi commenti, l'idea di avere un buon isolamento dai rumori esterni non mi dispiacerebbe...
spesa massima non saprei...escluse spese postali una trentina di euro...
mi quoto per praticità, aggiorno la situazione e se dovessero esserci altri suggerimenti, ben venga...
Non ho mai utilizzato cuffie "in-ear", il budget è, purtroppo ridotto, ma potrebbe anche essere positivo rispetto ad una prova iniziale per questo tipo di auricolari...voglio dire, se proprio dovessi trovarmi male e proprio non dovessi riuscire a sopportarle sarebbe un vantaggio...una cosa è spendere trenta euro, un'altra è spenderne cento per un prodotto che sarà inutilizzato...
Dunque...il budget è quello, c'è la possibilità di utilizzarle sia per la musica che per telefonare(se non ricordo male...), devo comunque rinunciare al controllo volume, c'è il supporto per il padiglione auricolare, l'isolamento dai rumori esterno è buono...
direi VSonic Vsd1 o Vsd3
però, quale modello tra i due?
mi quoto per praticità, aggiorno la situazione e se dovessero esserci altri suggerimenti, ben venga...
Non ho mai utilizzato cuffie "in-ear", il budget è, purtroppo ridotto, ma potrebbe anche essere positivo rispetto ad una prova iniziale per questo tipo di auricolari...voglio dire, se proprio dovessi trovarmi male e proprio non dovessi riuscire a sopportarle sarebbe un vantaggio...una cosa è spendere trenta euro, un'altra è spenderne cento per un prodotto che sarà inutilizzato...
Dunque...il budget è quello, c'è la possibilità di utilizzarle sia per la musica che per telefonare(se non ricordo male...), devo comunque rinunciare al controllo volume, c'è il supporto per il padiglione auricolare, l'isolamento dai rumori esterno è buono...
direi VSonic Vsd1 o Vsd3
però, quale modello tra i due?
Da quello che mi dicono e dalle reviews che leggo (un gran suono, leggermente caldo ma molto equilibrato), le StellSeries Flux farebbero al caso tuo. E visto il prezzo (29.99$) sembrano un vero affare. Non hanno il supporto per le orecchie ma visto che sono molto isolanti e hanno diversi gommini non credo sarà un problema..
Anch'io anni fa ero indeciso riguardo alle in ear "chiuse" ed oggi non potrei farne a meno..
miriddin
07-12-2014, 14:43
...direi VSonic Vsd1 o Vsd3
però, quale modello tra i due?
Nessuna delle due ha microfono o comandi a filo...
WhiteSkull
07-12-2014, 16:20
Nessuna delle due ha microfono o comandi a filo...
ah, questa informazione mi era sfuggita...
ci sono altri modelli simili (come caratteristiche e prezzo) che abbiano questi comandi?
A parte tutto, qual è il modello migliore tra i due?
miriddin
07-12-2014, 17:08
ah, questa informazione mi era sfuggita...
ci sono altri modelli simili (come caratteristiche e prezzo) che abbiano questi comandi?
A parte tutto, qual è il modello migliore tra i due?
Io ho le VSD1 e le VS3DS, perchè le VSD3 sono uscite successivamente: tra le due che ho ritengo migliori le VSD3S, sia come resa audio sia per la presenza del cavo sostituibile.
Io non acquisto di solito auricolari con comandi a filo, a meno che siano disponibili solo in quella versione, come ad esempio le Xiaomi Piston 2, ma potresti consultare i siti che vengono spesso nominati (MP4-Nation, Penon Audio, Audio DSC, Shenzen Audio) e verificare quali modelli dispongono dei comandi nella tua fascia di prezzo...
WhiteSkull
07-12-2014, 17:31
Io ho le VSD1 e le VS3DS, perchè le VSD3 sono uscite successivamente: tra le due che ho ritengo migliori le VSD3S, sia come resa audio sia per la presenza del cavo sostituibile.
Io non acquisto di solito auricolari con comandi a filo, a meno che siano disponibili solo in quella versione, come ad esempio le Xiaomi Piston 2, ma potresti consultare i siti che vengono spesso nominati (MP4-Nation, Penon Audio, Audio DSC, Shenzen Audio) e verificare quali modelli dispongono dei comandi nella tua fascia di prezzo...
interessanti anche queste Xiaomi piston 2, il prezzo mi sembra buono...ma i comandi che vedo sono per rispondere al telefono oppure per il volume?
Però non hanno il supporto al contrario delle vsonic...e le vsd1 sono quelle più economiche e mi sembra che costino come le xiaomi...
miriddin
07-12-2014, 18:02
interessanti anche queste Xiaomi piston 2, il prezzo mi sembra buono...ma i comandi che vedo sono per rispondere al telefono oppure per il volume?
Però non hanno il supporto al contrario delle vsonic...e le vsd1 sono quelle più economiche e mi sembra che costino come le xiaomi...
Il comando a filo è di tipo Android ma con controlli completi:
http://www.mi.com/en/headphones
Riguardo al prezzo, le Xiaomi costano meno di 20 euro, prese da shop affidabili: c'è solo da fare attenzione ai falsi inseguendo il prezzo più basso a tutti i costi...
Volendo c'è anche il modello più economico da 12 euro, colorato ed in plastica, ma io non le ho.
LupinTech
07-12-2014, 18:59
I commenti su Amazon sono di Lupin "Tech" (Italy) : il nick è proprio identico! Ma OVVIAMENTE non sei te... :sofico:
ciao Eliozzi,
mi spiace, ma ho controllato due volte (forse sto diventando cieco) ma il nick su amazon è Lupin, non LupinTech e riepeto che non sono io e inoltre che è un nome abbastanza comune/popolare credo.
Questo è il link di prova: http://www.amazon.it/gp/product/B00KG3GU4G?ie=UTF8&at=&force-full-site=1&ref_=aw_bottom_links
In ultimo ti chiedo gentilmente, per l'ultima volta, di smetterla di insultarmi con queste insinuazioni e accuse pesanti. Io sto cercando in tutti i modi di essere educato. Adesso basta per favore. Basta insultare cercando di generare flaming inutile e fuori topic. Ti ringrazio per gentile comprensione. buona serata
WhiteSkull
07-12-2014, 19:03
Il comando a filo è di tipo Android ma con controlli completi:
http://www.mi.com/en/headphones
Riguardo al prezzo, le Xiaomi costano meno di 20 euro, prese da shop affidabili: c'è solo da fare attenzione ai falsi inseguendo il prezzo più basso a tutti i costi...
Volendo c'è anche il modello più economico da 12 euro, colorato ed in plastica, ma io non le ho.
non capisco cosa significa di tipo android...è un problema perchè potrebbe non funzionare con determinati dispositivi? Dal link vedo che ci sono tutti i controlli, volume e play-pausa, quindi deduco che, nonostante queste limitazioni android, dovrebbe funzionare sui lettori mp3...
va bene anche più di 20 euro (avevo messo come max 30 euro) ma come mi regolo sull'affidabilità del negozio?
miriddin
07-12-2014, 19:26
non capisco cosa significa di tipo android...è un problema perchè potrebbe non funzionare con determinati dispositivi? Dal link vedo che ci sono tutti i controlli, volume e play-pausa, quindi deduco che, nonostante queste limitazioni android, dovrebbe funzionare sui lettori mp3...
va bene anche più di 20 euro (avevo messo come max 30 euro) ma come mi regolo sull'affidabilità del negozio?
Intendevo dire che sono auricolari pensati per un dispositivo Android e la compatibilitò con smartphone diversi va verificata: alcuni hanno i contatti invertiti sul jack cuffia,
Riguardo ai siti affidabili, oltre quelli citati per le Xiaomi c'è XiaomiWorld, iBuyGo ed anche altri: io le ho acquistate molto tempo fa ma altri le hanno appena acquistate e sapranno indicartene meglio di me...
verificare quali modelli dispongono dei comandi nella tua fascia di prezzo...
Credo ci sia qualcosa di T-peos nella stessa fascia delle VSD3S, ma a memoria sono ancora più Vshaped.
WhiteSkull
07-12-2014, 19:50
Credo ci sia qualcosa di T-peos nella stessa fascia delle VSD3S, ma a memoria sono ancora più Vshaped.
uno di questi due?
http://www.mp4nation.net/t-peos-d300-iems-black
http://www.mp4nation.net/t-peos-popular-earphone-red
Ziosilvio
07-12-2014, 20:24
E non che abbiamo detto?
Se la sospensione di prima non ti è bastata, ce ne è rimasta ancora un altro po'.
Decidi tu cosa vuoi fare.
cos'è un invito a non esprimere pareri sulle ubsound? e per quale ragione? credo che una spiegazione pubblica dovresti darla.....
Innanzitutto: è un invito a non proseguire la polemica fatta.
In secondo luogo: le critiche all'operato dello staff vanno fatte attraverso i messaggi privati.
Infine: se volevi tre giorni di sospensione, bastava chiederli.
Ziosilvio
07-12-2014, 20:30
La polemica finisce qui.
I commenti su Amazon sono di Lupin "Tech" (Italy) : il nick è proprio identico! Ma OVVIAMENTE non sei te... :sofico:
ciao Eliozzi,
mi spiace, ma ho controllato due volte (forse sto diventando cieco) ma il nick su amazon è Lupin, non LupinTech e riepeto che non sono io e inoltre che è un nome abbastanza comune/popolare credo.
Questo è il link di prova: http://www.amazon.it/gp/product/B00KG3GU4G?ie=UTF8&at=&force-full-site=1&ref_=aw_bottom_links
In ultimo ti chiedo gentilmente, per l'ultima volta, di smetterla di insultarmi con queste insinuazioni e accuse pesanti. Io sto cercando in tutti i modi di essere educato. Adesso basta per favore. Basta insultare cercando di generare flaming inutile e fuori topic. Ti ringrazio per gentile comprensione. buona serata
Ribadisco che la polemica finisce qui.
matteventu
07-12-2014, 20:38
Intendevo dire che sono auricolari pensati per un dispositivo Android e la compatibilitò con smartphone diversi va verificata: alcuni hanno i contatti invertiti sul jack cuffia,
Riguardo ai siti affidabili, oltre quelli citati per le Xiaomi c'è XiaomiWorld, iBuyGo ed anche altri: io le ho acquistate molto tempo fa ma altri le hanno appena acquistate e sapranno indicartene meglio di me...
Ribadisco: Flosmall, batte tutti. Customer care migliore di quelli da te citati, prezzo fra i più bassi, spedizione dall'Italia ;)
WhiteSkull
07-12-2014, 21:18
Ribadisco: Flosmall, batte tutti. Customer care migliore di quelli da te citati, prezzo fra i più bassi, spedizione dall'Italia ;)
non trovo le informazioni a proposito delle spese di spedizione...
matteventu
07-12-2014, 22:24
non trovo le informazioni a proposito delle spese di spedizione...
Chiedi sulla loro pagina Facebook, sono molto molto molto disponibili, ed organizzano spesso contest, premi o sconti :)
Comunque: dai 100€/$ (non ricordo la valuta) in su, spedizione gratis. Altrimenti, mi pare 6 o 5 dollari/euro (spedizione con corriere, 2-3gg).
Ho preso da loro le Piston e la Xiaomi PowerBank (due ordini separati, a distanza di due settimane). Spedizione dal magazzino italiano (a cura di SmartyLife).
WhiteSkull
07-12-2014, 22:45
Chiedi sulla loro pagina Facebook, sono molto molto molto disponibili, ed organizzano spesso contest, premi o sconti :)
Comunque: dai 100€/$ (non ricordo la valuta) in su, spedizione gratis. Altrimenti, mi pare 6 o 5 dollari/euro (spedizione con corriere, 2-3gg).
Ho preso da loro le Piston e la Xiaomi PowerBank (due ordini separati, a distanza di due settimane). Spedizione dal magazzino italiano (a cura di SmartyLife).
tanto vale ordinare direttamente su smartylife...le spese di spedizione standard sono di 6 euro e vedo che c'è un gruppo di acquisto...credo sia una promozione, al momento se acquisti entro 15 minuto c'è uno sconto di 8 euro...
matteventu
07-12-2014, 23:24
tanto vale ordinare direttamente su smartylife...le spese di spedizione standard sono di 6 euro e vedo che c'è un gruppo di acquisto...credo sia una promozione, al momento se acquisti entro 15 minuto c'è uno sconto di 8 euro...
Allora veloce e non fartele scappare!! :D
WhiteSkull
07-12-2014, 23:54
eh...purtroppo non ho credito, immagino si possa pagare con carta di credito o paypal...
ma il problema è...VSonic o Xiaomi?
Una mi piace perchè ha il supporto esterno, l'altra per il controllo volume...
Octopus77
08-12-2014, 06:49
al di la dei problemi di costruzione,avete ascoltato la qualità dei medi delle ubsound fighter:completamente sballati. lupin ma chi ti conosce e che vuoi? ho semplicemente dato un opinione su delle cuffie
buongiorno,
scusa in che senso la qualita dei medi, secondo la tua opinione, è presumibilmente sballata? riesci a spiegarci e ad essere più preciso? cosa non ti piace delle frequenze medie, sapendo che parliamo di una iem v-shaped ovviamente, quindi con medi arretrati.
Io le ho da un bel po' e mi trovo bene. Cosa non ti piace?
Inoltre curiosita, dove le hai prese e a quanto? Lei dai molto? io ho fatto un lungo rodaggio. grazie
Scusa le domande, ma non conoscendo i tuoi gusti ancora nel thread, non sapendo le timbriche preferite e vedendo che gli unici 4 commenti che hai fatto sono su queste iem, volevo capire meglio. Grazie.
Octopus77
08-12-2014, 06:57
Ribadisco: Flosmall, batte tutti. Customer care migliore di quelli da te citati, prezzo fra i più bassi, spedizione dall'Italia ;)
ciao si ho visto flosmall che hai citato, nn male.. anche la loro area italiana smartylife sembra organizzata.. io trovo interessante anche la nuova area audio di niente spam, grazie, molto orientata alle iem.
Comunque trovo positivo che alcune realtà inizino ad irganizzarsi anche in Italia per il commercio di prodotti asiatici ma con piattaforme e referenti qui in Italia, anche x garanzie, recessi, ecc..
Octopus77
08-12-2014, 07:04
eh...purtroppo non ho credito, immagino si possa pagare con carta di credito o paypal...
ma il problema è...VSonic o Xiaomi?
Una mi piace perchè ha il supporto esterno, l'altra per il controllo volume...
Xiaomi pistons 2 ad occhi chiusi. Suonano bene e costano poco.
Due piccole precauzioni: cavo delicato e occhio ai fake in rete.
Buongiorno Octopus77 riguardo alle iem Ubsound Fighter le ho acquistate 4 mesi fa a mio figlio, qui a Milano in un cc commerciale al prezzo di 70 euro,ora mi spiego su cosa intendo per sballati:vero che hanno i medi arretrati io ritengo troppo arretrati considerando che le frequenze medie sono le piu comlplete di informazioni per la nostra percezione del suono.solo un opinione la mia del tutto personale,poi tale frequenze le ho trovate piuttosto irregolari e questo a mio avviso lo trovo un difetto non da poco,poi confrontandole con altre in mio possesso, ho trovato un suono un po impreciso,tutto qui. arrivederci,ciao
Ziosilvio
08-12-2014, 08:49
1 settimana a testa, appena tornate:
1° stop pubblicità a specifici shop (anche se il buona fede, e voglio crederci senno avrei già bannato)
2° stop polemiche, se si vede qualcosa di strano si SEGNALA
E noi che abbiamo detto?
ciao si ho visto flosmall che hai citato, nn male.. anche la loro area italiana smartylife sembra organizzata.. io trovo interessante anche la nuova area audio di niente spam, grazie, molto orientata alle iem.
Comunque trovo positivo che alcune realtà inizino ad irganizzarsi anche in Italia per il commercio di prodotti asiatici ma con piattaforme e referenti qui in Italia, anche x garanzie, recessi, ecc..
E altri sette giorni siano.
WhiteSkull
08-12-2014, 09:48
Xiaomi pistons 2 ad occhi chiusi. Suonano bene e costano poco.
Due piccole precauzioni: cavo delicato e occhio ai fake in rete.
d'accordo...
credo di andare tranquillo con i venditori che mi hanno indicato...da questo punto di vista credo di essere a posto...
d'accordo...
credo di andare tranquillo con i venditori che mi hanno indicato...da questo punto di vista credo di essere a posto...
Se cerchi la discussione ufficiale su headfi nel primo post ci sono tutti i rivenditori segnalati
Massimo 67
08-12-2014, 11:48
Qualcuno ha potuto provare le Sennheiser Momentum In-Ear abbinate al Fiio x1?
WhiteSkull
08-12-2014, 12:18
Se cerchi la discussione ufficiale su headfi nel primo post ci sono tutti i rivenditori segnalati
sul sito o sul forum?
Li voglio:eek:
https://www.facebook.com/video.php?v=1555178758052008
Li voglio:eek:
https://www.facebook.com/video.php?v=1555178758052008
Hanno sicuramente un suono esplosivo... :cool:
Sent from my 1+1 using Martha
sul sito o sul forum?
Nel forum
magisterarus
08-12-2014, 19:31
Ragazzi, una curiosità sulle earbuds che davano in dotazione con la serie H dei vecchi iRiver: non saranno il massimo come qualità audio ma sono indistruttibili!
Ci ho trascinato il portatile per dei metri, da indossate, diverse volte...e funzionano ancora perfettamente! :asd:
Le uso col portatile quando non ascolto musica :D
Sono delle rispettabili Sennheiser MX400.
Molto valide, per l'epoca! :)
LupinTech
08-12-2014, 21:13
Per quanto ne sia capace... ecco le mie impressioni:
iem Ubsound Smarter arrivate venerdì e mi sono sparato un weekend di rodaggio, usandole molto (io) con brani misti e lasciandole andare a volume alto dall'iBasso per 2 notti intere per una bella strigliata ai driver.. (tra l'altro nel silenzio notturno è incresibile come una iem possa sentirsi/rompere stile "radiolina" da un'altra stanza.. allora le ho messe nel loro sacchettino vellutato tirando i cordini stile silenziatore). Breve descrizione, premesso che il burn-in non è ancora finito.
Estetica, Design, Unboxing: carine, ben rifinite, design fico, un po' più grandi di come sembrano in foto, interamente in plastica, sembrano robuste nonostante l'estrema leggerezza, cavo piatto asimmetrico che sembra resistente e molto corposo, jack 3,5 goldplated di buona qualità, microfono sul cavo con tasto rispondi-riaggancia per telefonare e per la musica pausa-play con 1 click, doppio click brano successivo, triplo click brano precedente, 3 paia di tips in tre misure molto morbidi e comodi, manuale istruzioni a libretto multilingua, un adesivo gadget e la custodia di velluto nero protettiva a sacchetto con doppio cordino. Primo impatto positivo.
Suono: sembra riproducano un suono eccellente e v-shaped, ma uno strano v-shaped... ovvero bassi e alti avanzati, ma anche i medi sono molto avanti e presenti, quindi come definirle? una specie di v-shaped/flat? Intendo il basso è potente, caldo, bello. Gli alti sono nitidi e dettagliati senza distorsione, non acuti e né squillanti. I medi ci sono e si sentono bene con un palcoscenico caldo e a tuttotondo. Le tre frequenze non si sovrastano. Quindi direi lievemente v-shaped e bilanciate. IMHO assomigliano un po' alle ostry kc06A, dove il suono sembra a V ma in realtà il medio c'è eccome. Zero vibrazioni a volume alto. Devo ancora capirle. Canali destro e sinistro ben definiti. Ci ho dato dentro con elettronica, rock, classica, jazz e reggae, risultato finale abbastanza soddisfacente per ora, specialmente in rapporto al prezzo. A mio avviso, con certi brani, un suono migliore delle Xiaomi Pistons 2 che ho da tempo, ma forse è solo l'effetto novità per il mio timpano. Il driver è da 10mm, più largo del modello Fighter che hanno driver da 8mm. Nonostante preferisca l'alluminio, la plastica con questo freddo maledetto è più "calda" da indossare fuori casa.
Difetti: a mio avviso i principali sono 3, ma è soggettivo. 1) Troppo leggere, il che a tanti piace e sicuramente va a favore della comodità e vestibilità, ma a me piace sentire un po' di peso. 2) non abbastanza v-shaped per i miei gusti, con medi avanzati, nulla a che fare con le Fighter per intenderci che sono 100% v-shaped. 3) cavo piatto: per ora troppa memoria tattile. Forse ancora duro perchè nuovo.
Pregi: 1) il prezzo, a mio avviso ottimo rispetto alla qualità... 39€ consegnate a casa in 48 ore. 2) il cavo asimmetrico non è poi cosi scomodo se stai facendo altre cose, lo fai passare dietro al collo e non le senti più addosso tenendo lo smartphone nella tasca davanti dei jeans. E' la prima iem che ho con cavo a J, pensavo peggio. Inoltre dalla Sony PSP non ingombra mentre giochi e senti un sacco di dettgli con giochi di guerra, azione e formula 1.. rumori molto fedeli alla realtà che dai mini-speaker della PSP non cogliersti mai. 3) potenti e oneste, non necessitano di forte amplificazione per darti un suono discreto e dinamico, già dallo samrtphone danno risultati eccellenti (chiaro dal dx-50 senti più dettagli e più sostanza), ma non hanno bisogno di tanta potenza, hanno già un volume bello alto da sole.
Nel complesso, un buon acquisto, soddisfatto. Vediamo dopo il burn-in completo. Tra l'altro, io le ho prese su un sito italiano e mi hanno dato ben tre codici sconto (non cumulabili, validi per tutto dicembre, ma aperti e riutilizzabili: uno da 3€ su tutto il catalogo, uno da 5€ sulle Smarter e uno da 10€ sulle Fighter!) Cioè in pratica, in questo modo con 34€ hai le Smarter a casa in 2 giorni con spese incluse. Non male davvero! io ho già entrambi i modelli e quindi non li uso i codici, e comunque sono riutilizzabili, quindi chi li volesse mi scriva in privato e gli do il codice senza problemi. Secondo me, a 34€, senza menate di attese e dogane varie, con consegna gratis in 2 giorni, garanzia Italia 2 anni del produttore con sostituzione a nuovo e con questa qualità audio, IMHO dubito ci sia tanto di meglio ingiro.. Ma non si sa mai.. il mercato è ricco di offerte... e i gusti sono "soggettivi".
Quindi, anche se noiosa per gli accaniti "Ubsound-repellenti", spero questa breve review sia stata utile. Review del tutto soggettiva. Ciao.
LupinTech
08-12-2014, 21:15
Buongiorno Octopus77 riguardo alle iem Ubsound Fighter le ho acquistate 4 mesi fa a mio figlio, qui a Milano in un cc commerciale al prezzo di 70 euro,ora mi spiego su cosa intendo per sballati:vero che hanno i medi arretrati io ritengo troppo arretrati considerando che le frequenze medie sono le piu comlplete di informazioni per la nostra percezione del suono.solo un opinione la mia del tutto personale,poi tale frequenze le ho trovate piuttosto irregolari e questo a mio avviso lo trovo un difetto non da poco,poi confrontandole con altre in mio possesso, ho trovato un suono un po impreciso,tutto qui. arrivederci,ciao
Ciao, scusa l'intromissione.
Sulla tua personale percezione del suono avendole provate tu stesso, non ho nulla da dire, anzi ho "sete" di conoscenza di esperienza altrui.
In merito alla tua affermazione "oggettiva" sulle frequenze medie, non sono completamente d'accordo in meirto all'ampiezza percettibile rispetto ai bassi e mesi. Sui rumori ad orecchio libero concordo, ma ad orecchio "tappato/insonorizzato" non funziona cosi. Il basso è la frequenza più ampia a causa della compressione (area orecchio medio) del timpano. Ho letto un bell'articolo di un otorinolaringoiatra che spiegava bene questo concetto (aggiungendo che a causa delle iem saremo un popolo di sordi... ve beh parere suo), se lo ritrovo ti giro il link.
Sul fatto che le hai prese in un cc di Milano 4 mesi fa... mmhm.. scusa forse intendevi 4 giorni fa... Vedi le ho cercate molto per me mesi fa per vederle prima di comprarle (tra i primi a prenderle) telefonando anche al produttore Ubsound. "Non sono mai state vendute" in nessun centro commerciale... Le Fighter, lanciate a maggio, sono entrate nella prima catena (che ha punti vendita settore game anche nei centri commerciali) solo a inizio ottobre. Prima di tale data, solo su vari siti online. Quindi forse intendevi 4 giorni fa, dai sicuramente si.. ti sarai confusooo ;-)
Puoi controllare ció che dico tu stesso sul sito Ubsound nell'area Italia/dove acquistare.
Grazie comunque delle tue impressioni e scusa l'intromissione. Ciao
LupinTech
08-12-2014, 21:18
Sono delle rispettabili Sennheiser MX400.
Molto valide, per l'epoca! :)
Ciao, se puoi mi daresti qualche breve impressione sulle iem E-Q7 Ortofon per favore? ho letto belle review. Ma vorrei le tue impressioni. Grazie
cut
Ho letto un bell'articolo di un otorinolaringoiatra che spiegava bene questo concetto (aggiungendo che a causa delle iem saremo un popolo di sordi... ve beh parere suo), se lo ritrovo ti giro il link.
cut
Sebbene abbia letto tanti articoli in materia, soffrendo di acufeni, se lo trovi potresti girarlo anche a me, o anche sul forum non essendo affatto ot... imo
Magari si potrebbe entrare nel tema dei traumi acustici trattati scelleratamente con qualche giorno di riposo invece di intervenire entro le 24 ore successive onde evitare conseguenze anche spiacevoli
Grazie :)
WhiteSkull
08-12-2014, 22:34
Nel forum
immagino sia questo
http://www.head-fi.org/t/735775/the-xiaomi-pistons-thread-2-0
dall'Italia non c'è nessuno...quindi, il fatto che quello dicui parlavamo non c'è, che significa? Potrebbe essere buono come un fake allo stesso modo...
Ragazzi qualcuno mi sa consigliare il miglior modello di cuffie over ear che siano confortevoli e che non premano troppo sulle orecchie,possibilmente con microfono e cavo staccabile a massimo 50 euro? Avevo letto delle nakamichi nk780m che ne dite? Vorrei una resa audio equivalente a delle xiaomi piston che posseggo attualmente, le utilizzerei prevalentemente sullo smartphone, su PC e su ps4
buongiorno a tutti, rispondo a lupintech in maniera stringata: nei centri commerciali ci sono fino a 80 negozi.poi piu forte di lei usare sempre un ironia un po velenosa,contento lei, bene cosi.visto che siamo vicino a natale ,le auguro di avere rispetto verso il prossimo come lei dice di avere per i suoi 3 amori....
LupinTech
09-12-2014, 09:28
buongiorno a tutti, rispondo a lupintech in maniera stringata: nei centri commerciali ci sono fino a 80 negozi.poi piu forte di lei usare sempre un ironia un po velenosa,contento lei, bene cosi.visto che siamo vicino a natale ,le auguro di avere rispetto verso il prossimo come lei dice di avere per i suoi 3 amori....
Adagra, carissimo, nessuna ironia velenosa... ci mancherebbe, anzi ti ho ringraziato per il tuo contributo in merito alla tua percezione delle frequenze medie.
Detto questo, ho solo detto la verità al 100% (chiama Ubsound se nin mi credi), nei cc ci saranno anche 200 negozi, ma nessun prodotto Ubsound è "mai" stato presente in "un singolo negozio d'Italia" prima di inizio Ottobre. E visto che hai detto di averle acquistate 4 mesi fa, ho pensato in buona fede che si trattasse di un errore (tipo 4 giorni fa al posto di 4 mesi) non volendo appunto pensare ad una bugia. Tutto qui. Nessun veleno né tantomeno rancore, solo verità e schiettezza. buona settimana
LupinTech
09-12-2014, 09:31
Sebbene abbia letto tanti articoli in materia, soffrendo di acufeni, se lo trovi potresti girarlo anche a me, o anche sul forum non essendo affatto ot... imo
Magari si potrebbe entrare nel tema dei traumi acustici trattati scelleratamente con qualche giorno di riposo invece di intervenire entro le 24 ore successive onde evitare conseguenze anche spiacevoli
Grazie :)
Ok non mancheró.. appena ho tempo di cercarlo posto il link. Mi pare fosse un otorino dello Spallanzani di Roma, ma non vorrei dire scemenze.
Ciao
Ciao a tutti,sono diversi anni che seguo questo stupendo forum,e lo trovo molto competente e divertente,puntualizzo che essendo in privato una persona riservata ho mandato solo alcuni messaggi da quando vi seguo,e in futuro mi sa che ne spediro ancora meno. sono 35 anni che lavoro nel hi-fi,ambiente diventato quasi una malattia, per il quale ho sperperato somme importanti per capire qualcosa nell ambito della riproduzione musicale,la mia professione tratta la vendita di impianti hi-fi che possono arrivare a costare moltissimo.ed ora quasi alla soglia della pensione a dire di una svariata clientela mi hanno convinto di avere una certa competenza,nell arco di decenni non so neppure qunti componento ho posseduto ed ancora ho,li lascero ai miei figli...un ultimo appunto riguardo le aziende italiane,a mio modesto avviso non esiste nessuno al mondo, che sia suono inglese, suono americano,danese,svedese,francese ecc. ecc... che possa competere in riproduzione audio come la nostrana azienda SONUS FABER. POSSEGGO ANCORA UN PAIO DI DIFFUSORI SONUS FABER minima fm2 grandi quanto una scatola di scarpe e capaci di un suono paradisiaco,quindi forza semre il made in italy di qualita e livelli assoluti.grazie della pazienza e buon divertimento con questa nostra bellissima malattia.
Vero che sto invecchiando ma credo di distinguere ancora mesi con giorni,che fatica discutere di queste sciocchezze. 3-4 mesi boh non parlo piu by
miriddin
09-12-2014, 09:56
Direi che 35 anni di esperienza nel campo sono un patrimonio culturale non indifferente e sarà estremamente gradito ascoltare il tuo parere sugli argomenti oggetto di conversazione! :)
Buongiorno MIRIDDIN il mio problema e parlare al pc, non lo so fare scrivo a malapena, per questo parlo poco ma mi intriga tanto farlo, grazie dei complimenti ma io so vendere e poco altro ,ma non inganno nessuno se no non farei questo mestiere da cosi tanto tempo, fortuna non devo usate il pc per lavoro, una cosa ci tengo a dire che con la musica liquida e un bel problema acusticamente parlando, perche vi sara capitato di sentire lo stesso album in diversi file che si riproduce in modo alquanto diverso da file a file. e parlare di queste cose e molto complicato per me.
miriddin
09-12-2014, 11:29
Buongiorno MIRIDDIN il mio problema e parlare al pc, non lo so fare scrivo a malapena, per questo parlo poco ma mi intriga tanto farlo, grazie dei complimenti ma io so vendere e poco altro ,ma non inganno nessuno se no non farei questo mestiere da cosi tanto tempo, fortuna non devo usate il pc per lavoro, una cosa ci tengo a dire che con la musica liquida e un bel problema acusticamente parlando, perche vi sara capitato di sentire lo stesso album in diversi file che si riproduce in modo alquanto diverso da file a file. e parlare di queste cose e molto complicato per me.
E ti sembra poco!? :)
Una cosa che rimpiango di più è il fatto che gli shop on-line con i loro prezzi convenienti hanno di fatto strangolato la piccola e media distribuzione!
Mi ricordo ancora il tempo in cui si andava in un negozio specializzato per comprare qualcosa e poi ti capitava di passare l'intero pomeriggio con il negoziante che era anche lui un appassionato che condivideva le tue stesse passioni! Magari alla fine spendevi qualche soldo di più, ma vuoi mettere!?
Ricordo ancora un vecchietto che qui a Roma ricostruiva a mano i coni degli altoparlanti e che aveva una cultura musicale mostruosa (oltre che una tecnica certosina)!
MIRIDDIN,ero in auto quando ho letto il tuo ultimo post e mi sono venuti i brividi,perche hai acceso la luce dei ricordi,vedo che sei di ROMA città da me amata ci feci il militare nel 1978 nei granatieri a Montesacro quell' inverno nevicò ricordo di aver visto uno degli ultimi concerti ad un teatro tenda degli AREA,già allora malatissimo in più igenuo di alta fedeltàbei ricordi grazie. ora vorrei dare un piccolissimo consiglio ai più giovani l'hi-fi è un settore molto contaminato,l'inganno è sempre dietro l'angolo,mi permetto di dare 3 nomi di cuffie aperte dove non si spende troppo e si perta a casa molto 1 koss ksc75 miracolo acustico costo irrisorio,unico problema cavo dopo un pò di tempo schifoso...si indurisce, 2 audio technica ath ad700, sui 100e luna park di suoni, 3 akg 501 qualita' a non finire e medi unici al di la di qualunque prezzo,150 e un po' difficili da trovare. ora 2 iem con poco prezzo e ottimo risultati 1 ostry kc06a veramente ok! non è importante il prezzo ma il risultato,2 phonak pfe 112, sui 100e ma qui devo dire che per essere delle cuffie intra anno un pregio molto raro a qualsiasi prezzo: la trasparenza, e se amplificate non vi è bisogno di cercare altro.scusate ma ci tenevo a dirlo per i piu' giovani, perche' questa malattia e' tremenda e la curiosita' del possesso ti fa spendere un mucchio di denaro, al di la dei gusti soggettivi quanto sopra e' cio' che consiglierei.ciao a tutti
Wolfie74
09-12-2014, 14:34
Per quanto ne sia capace... ecco le mie impressioni:
iem Ubsound Smarter arrivate venerdì e mi sono sparato un weekend di rodaggio, usandole molto (io) con brani misti e lasciandole andare a volume alto dall'iBasso per 2 notti intere per una bella strigliata ai driver.. (tra l'altro nel silenzio notturno è incresibile come una iem possa sentirsi/rompere stile "radiolina" da un'altra stanza.. allora le ho messe nel loro sacchettino vellutato tirando i cordini stile silenziatore). Breve descrizione, premesso che il burn-in non è ancora finito.
Estetica, Design, Unboxing: carine, ben rifinite, design fico, un po' più grandi di come sembrano in foto, interamente in plastica, sembrano robuste nonostante l'estrema leggerezza, cavo piatto asimmetrico che sembra resistente e molto corposo, jack 3,5 goldplated di buona qualità, microfono sul cavo con tasto rispondi-riaggancia per telefonare e per la musica pausa-play con 1 click, doppio click brano successivo, triplo click brano precedente, 3 paia di tips in tre misure molto morbidi e comodi, manuale istruzioni a libretto multilingua, un adesivo gadget e la custodia di velluto nero protettiva a sacchetto con doppio cordino. Primo impatto positivo.
Suono: sembra riproducano un suono eccellente e v-shaped, ma uno strano v-shaped... ovvero bassi e alti avanzati, ma anche i medi sono molto avanti e presenti, quindi come definirle? una specie di v-shaped/flat? Intendo il basso è potente, caldo, bello. Gli alti sono nitidi e dettagliati senza distorsione, non acuti e né squillanti. I medi ci sono e si sentono bene con un palcoscenico caldo e a tuttotondo. Le tre frequenze non si sovrastano. Quindi direi lievemente v-shaped e bilanciate. IMHO assomigliano un po' alle ostry kc06A, dove il suono sembra a V ma in realtà il medio c'è eccome. Zero vibrazioni a volume alto. Devo ancora capirle. Canali destro e sinistro ben definiti. Ci ho dato dentro con elettronica, rock, classica, jazz e reggae, risultato finale abbastanza soddisfacente per ora, specialmente in rapporto al prezzo. A mio avviso, con certi brani, un suono migliore delle Xiaomi Pistons 2 che ho da tempo, ma forse è solo l'effetto novità per il mio timpano. Il driver è da 10mm, più largo del modello Fighter che hanno driver da 8mm. Nonostante preferisca l'alluminio, la plastica con questo freddo maledetto è più "calda" da indossare fuori casa.
Difetti: a mio avviso i principali sono 3, ma è soggettivo. 1) Troppo leggere, il che a tanti piace e sicuramente va a favore della comodità e vestibilità, ma a me piace sentire un po' di peso. 2) non abbastanza v-shaped per i miei gusti, con medi avanzati, nulla a che fare con le Fighter per intenderci che sono 100% v-shaped. 3) cavo piatto: per ora troppa memoria tattile. Forse ancora duro perchè nuovo.
Pregi: 1) il prezzo, a mio avviso ottimo rispetto alla qualità... 39€ consegnate a casa in 48 ore. 2) il cavo asimmetrico non è poi cosi scomodo se stai facendo altre cose, lo fai passare dietro al collo e non le senti più addosso tenendo lo smartphone nella tasca davanti dei jeans. E' la prima iem che ho con cavo a J, pensavo peggio. Inoltre dalla Sony PSP non ingombra mentre giochi e senti un sacco di dettgli con giochi di guerra, azione e formula 1.. rumori molto fedeli alla realtà che dai mini-speaker della PSP non cogliersti mai. 3) potenti e oneste, non necessitano di forte amplificazione per darti un suono discreto e dinamico, già dallo samrtphone danno risultati eccellenti (chiaro dal dx-50 senti più dettagli e più sostanza), ma non hanno bisogno di tanta potenza, hanno già un volume bello alto da sole.
Nel complesso, un buon acquisto, soddisfatto. Vediamo dopo il burn-in completo. Tra l'altro, io le ho prese su un sito italiano e mi hanno dato ben tre codici sconto (non cumulabili, validi per tutto dicembre, ma aperti e riutilizzabili: uno da 3€ su tutto il catalogo, uno da 5€ sulle Smarter e uno da 10€ sulle Fighter!) Cioè in pratica, in questo modo con 34€ hai le Smarter a casa in 2 giorni con spese incluse. Non male davvero! io ho già entrambi i modelli e quindi non li uso i codici, e comunque sono riutilizzabili, quindi chi li volesse mi scriva in privato e gli do il codice senza problemi. Secondo me, a 34€, senza menate di attese e dogane varie, con consegna gratis in 2 giorni, garanzia Italia 2 anni del produttore con sostituzione a nuovo e con questa qualità audio, IMHO dubito ci sia tanto di meglio ingiro.. Ma non si sa mai.. il mercato è ricco di offerte... e i gusti sono "soggettivi".
Quindi, anche se noiosa per gli accaniti "Ubsound-repellenti", spero questa breve review sia stata utile. Review del tutto soggettiva. Ciao.
Salve Lupin,
trovo molto interessante la recensione che hai scritto, se pur poco dettagliata. Non conoscevo questa marca italiana e sono contento della sua esistenza. Appena avrai finito il running period (rodaggio) che spero tu possa allungare rispetto ai tempi normali, ti prego di farmi/ci sapere le tue impressioni definitive. Io amo molto le IEM un po' più highend, quindi è difficile che possa acquistarle.. ma non si sa mai, magari un giorno se ho bisogno di IEM un po' da battaglia e sicuramente le proverei contribuendo alla crescita di un marchio italiano.
In ogni caso, mi faresti cosa gradita se mi girassi in pvt comunque i vari codici sconto e i dettagli del sito, in modo da postarli su facebook per i miei amici sempre a caccia di promozioni grazie.
Una precisazione in merito a due paragoni che hai fatto:
il primo dove hai detto che queste Smarter suonano meglio delle Pistons 2 a tuo parere, ok, le Pistons sono medio discrete IEM che fanno il loro lavoro in proporzione al prezzo e comunque facilmente suoerabili in termini di qualità riproduttiva. Mentre il secondo esempio era sulle Ostry KC06A, dove sottolineavi una somiglianza, ok, ma ti riferivi esclusivamente alla sensazione di primo impatto V-Shaped e poi invece la scoperta di medi ben avanzati nel modello A, giusto? Mi spiego, non le stavi paragonando qualitativamente al suono delle Ostry? Ti chiedo questo perchè ritengo quel modello di Ostry su un gradino già più alto nel mondo delle IEM e quindi sarei sorpreso se dicessi che queste Smarter sono come le Ostry. Ecco, solo questo.
Grazie mille
Wolfie74
09-12-2014, 14:38
MIRIDDIN,ero in auto quando ho letto il tuo ultimo post e mi sono venuti i brividi,perche hai acceso la luce dei ricordi,vedo che sei di ROMA città da me amata ci feci il militare nel 1978 nei granatieri a Montesacro quell' inverno nevicò ricordo di aver visto uno degli ultimi concerti ad un teatro tenda degli AREA,già allora malatissimo in più igenuo di alta fedeltàbei ricordi grazie. ora vorrei dare un piccolissimo consiglio ai più giovani l'hi-fi è un settore molto contaminato,l'inganno è sempre dietro l'angolo,mi permetto di dare 3 nomi di cuffie aperte dove non si spende troppo e si perta a casa molto 1 koss ksc75 miracolo acustico costo irrisorio,unico problema cavo dopo un pò di tempo schifoso...si indurisce, 2 audio technica ath ad700, sui 100e luna park di suoni, 3 akg 501 qualita' a non finire e medi unici al di la di qualunque prezzo,150 e un po' difficili da trovare. ora 2 iem con poco prezzo e ottimo risultati 1 ostry kc06a veramente ok! non è importante il prezzo ma il risultato,2 phonak pfe 112, sui 100e ma qui devo dire che per essere delle cuffie intra anno un pregio molto raro a qualsiasi prezzo: la trasparenza, e se amplificate non vi è bisogno di cercare altro.scusate ma ci tenevo a dirlo per i piu' giovani, perche' questa malattia e' tremenda e la curiosita' del possesso ti fa spendere un mucchio di denaro, al di la dei gusti soggettivi quanto sopra e' cio' che consiglierei.ciao a tutti
Mi unisco ai complimenti di Miriddin e al benvenuto nel thread.
Sono importanti impressioni e pareri di persone preparate.
All'inizio forse non l'avevo notata per l'ingresso a gamba tesa un po' "rude" come primo messaggio nel thread: "Ubsound bidone assoluto", che in assenza di spiegazioni e come primo intervento, a tutto fa pensare tranne che una persona competente e neutrale. Ora ho capito meglio.
Una domanda se posso: tra i suoi consigli prima ha citato le koss (facili da trovare ok e distribuite da Celly), poi le Audiotechnica (anch'esse facili da reperire), poi le Akg (presenti ovunque), ma poi ha parlato delle Ostry kc06A, invece molto difficili da trovare nei negozi fisici, quindi nonostante la comprensibile avversione per il computer lei acquista anche online.. intendo, lei ha comprato le Ostry online giusto? No, chiedevo perchè, nonostante io sia più giovane, tutt'ora frequento negozi hi-fi specialists e conosco bene l'avversione per gli acquisti online, e dato che lei ha lavorato tanto tempo nei negozi ero disorientato nell'immaginarla mentre acquistava online le Ostry in questo caso complimenri. Solo questo e ancora benvenuto.
PS. A Lupin: per lavoro (scaffalature negozi e grande distribuzione), confermo quanto hai detto in merito alle Fighter, mai esistite sugli scaffali dei negozi, anche perche' amando le IEM le avrei notate subito. Pero' magari il proprietario di un negozio fisco in un centro commerciale le ha comprate a 69€ + spese di consegna 4 mesi fa e poi le ha messe fuori in esposizione a 70€ in sottocosto smenandoci come dice il sig. Adagra circa 10€... a volte i negozi lo fanno per avere una novità molto sfiziosa per gli audiofili che magari altri negozi non hanno ancora. Del resto, se lo stesso sig. Adagra le ha comprate per il figlio, con tutta l'esperienza che ha, sicuramente hanno un packaging magnetico oltre che sfizioso che fa pensare al top del top, altriementi avrebbe comprato le Ostry anche per il figlio, suppongo.
Wolfie74 ciao,non ho problemi ad acquistare online,è un rischio questo si perchè non sai se l' acuisto fatto ti piacera', ma la curiosita' muove tutti noi, nel caso delle ostry 3 gg. ed erano a casa. ci ho messo di piu' stamani a spedire una raccomandata, io tuttora lavoro,riguardo alle ubsound mio figlio un po'deve averle maltrattate,ma riguardo il loro suono è un mio pensiero che al di la dei gusti personali qualsiasi marca di diffusori,cuffie ecc.non dovrebbe mai riprodurre la zona media in maniera arretrata,per me solo per me è la zona dove ci sono più informazioni cosa arretri cosa,è musica e va fatto sentire tutto il possibile,opinioni......ma una zona media in evidenza rende il suono più ricco,questa non è un opinione tutto qui è la zona dello spettro musicale più importante,se viene un po' a mancare ò come essere zoppi.
DioBrando
09-12-2014, 15:21
Dato che maltratto gli auricolari ed i cordini purtroppo finiscono per deteriorarsi facilmente nelle mie mani, di fascia davvero entry-level cosa consigliereste?
Purtroppo ho una settimana e quei prodotto cinesi menzionati ci mettono troppo.
Vengo dalle Sony MDR-EX10LP...tenchiù :)
Dato che maltratto gli auricolari ed i cordini purtroppo finiscono per deteriorarsi facilmente nelle mie mani, di fascia davvero entry-level cosa consigliereste?
Purtroppo ho una settimana e quei prodotto cinesi menzionati ci mettono troppo.
Vengo dalle Sony MDR-EX10LP...tenchiù :)
Di getto mi verrebbe da dirti la serie A-Jays, indistruttibili ma non proprio entry-level..
in alternativa le Philips O'Neill Specked, intorno agli 11$, cavo resistentissimo, antigroviglio, e buona qualità Philips..
Ne approfitto per chiederti un parere sulle Sony MDR-EX10LP, dal momento che non riesco a trovare opinioni sulle Sony MDR-EX560AP, non sono della stessa fascia ma magari se le tue hanno un buon suono in rapporto al prezzo, potrebbe essere lo stesso per le 650..
magisterarus
09-12-2014, 17:52
Ciao, se puoi mi daresti qualche breve impressione sulle iem E-Q7 Ortofon per favore? ho letto belle review. Ma vorrei le tue impressioni. Grazie
A mio avviso, sono delle ottime IEM.
Il driver proprietario ad armatura magnetica (utilizzato anche dalle Grado) sposa molte delle migliori caratteristiche dei driver dinamici con quelle delle armature bilanciate.
La gamma bassa estesa, seppure non esuberante, e dotata di discreto "punch", farebbe pensare immediatamente ad un trasduttore di tipo dinamico. mentre il suono preciso,chiaro e dettagliato richiama le peculiarità delle armature bilanciate.
Non presentano però la dinamica delle prime, né la velocità ai transienti delle seconde.
Sono caratterizzate da medi ben in evidenza, che trovo, malgrado il timbro coerente, un po' troppo "asciutti". Almeno per i miei gusti.
Gli alti invece sono levigati e mai spigolosi. Di conseguenza l'ascolto non risulta mai affaticante.
Il soundstage è piuttosto buono, ampio ed arioso, ma non altrettanto sviluppato in profondità.
Per concludere, la qualità costruttiva (made in Japan) è davvero eccellente, e la lussuosa confezione degna di una parure.
LupinTech
09-12-2014, 20:04
Salve Lupin,
trovo molto interessante la recensione che hai scritto, se pur poco dettagliata. Non conoscevo questa marca italiana e sono contento della sua esistenza. Appena avrai finito il running period (rodaggio) che spero tu possa allungare rispetto ai tempi normali, ti prego di farmi/ci sapere le tue impressioni definitive. Io amo molto le IEM un po' più highend, quindi è difficile che possa acquistarle.. ma non si sa mai, magari un giorno se ho bisogno di IEM un po' da battaglia e sicuramente le proverei contribuendo alla crescita di un marchio italiano.
In ogni caso, mi faresti cosa gradita se mi girassi in pvt comunque i vari codici sconto e i dettagli del sito, in modo da postarli su facebook per i miei amici sempre a caccia di promozioni grazie.
Una precisazione in merito a due paragoni che hai fatto:
il primo dove hai detto che queste Smarter suonano meglio delle Pistons 2 a tuo parere, ok, le Pistons sono medio discrete IEM che fanno il loro lavoro in proporzione al prezzo e comunque facilmente suoerabili in termini di qualità riproduttiva. Mentre il secondo esempio era sulle Ostry KC06A, dove sottolineavi una somiglianza, ok, ma ti riferivi esclusivamente alla sensazione di primo impatto V-Shaped e poi invece la scoperta di medi ben avanzati nel modello A, giusto? Mi spiego, non le stavi paragonando qualitativamente al suono delle Ostry? Ti chiedo questo perchè ritengo quel modello di Ostry su un gradino già più alto nel mondo delle IEM e quindi sarei sorpreso se dicessi che queste Smarter sono come le Ostry. Ecco, solo questo.
Grazie mille
Ciao Wolfie, grazie per le domande e precisazioni.
In merito ai codici sconto e al sito online ti ho mandato tutto in privato.
In merito alle Ostry KC06A, che non possiedo e che ho pravato due volte da un amico che le ha, sia con iphone che con dx-50, ti confermo che era giusta la tua prima interpretazione. Ovvero la somiglianza si riferiva solo a quell'effetto strano v-shaped ma che poi in reltà ha i medi avanzati. No, non stavo paragonando la qualità delle Smarter alle Ostry, anche se vado a memoria non possedendole, ricordo un suono delizioso.. quindi credo le Ostry siano migliori.. e poi parliamo di un range di prezzo differente, circa 35€ le Smarter con le varie offerte contro circa 70€ le Ostry.. il doppio.
Riguardo invece la mia review poco dettagliata :cry: ... dopo il rodaggio mi impegnerò di più.. :cool:
In conclusione, le ho usate anche oggi, confermo che hanno comunque un gran bel suono caldo e onesto queste Smarter.
In ogni caso, visto hai pretese più alte dalle IEM, se vuoi provare la tua prima IEM "da battaglia" della Ubsound, spendi qualcosa di più ma prendi le Fighter... (se ti piace un'acustica v-shaped, spettacolo). Ciao
@ Mir: un favore Mir.. mi serve un termine dal tuo vocabolario... come definisci un suono v-shaped che però poi non lo è perchè anche i medi sono avanzati?? poco v-shaped? o Flat?? perchè flat mid idea che sia bilanciata con la giusta dose di bassi, medi e alti. Invece queste Smarter, come le Ostry serie A, hanno gran bei bassi e alti, e comunque medi presenti. Help... please..
LupinTech
09-12-2014, 20:10
A mio avviso, sono delle ottime IEM.
Il driver proprietario ad armatura magnetica (utilizzato anche dalle Grado) sposa molte delle migliori caratteristiche dei driver dinamici con quelle delle armature bilanciate.
La gamma bassa estesa, seppure non esuberante, e dotata di discreto "punch", farebbe pensare immediatamente ad un trasduttore di tipo dinamico. mentre il suono preciso,chiaro e dettagliato richiama le peculiarità delle armature bilanciate.
Non presentano però la dinamica delle prime, né la velocità ai transienti delle seconde.
Sono caratterizzate da medi ben in evidenza, che trovo, malgrado il timbro coerente, un po' troppo "asciutti". Almeno per i miei gusti.
Gli alti invece sono levigati e mai spigolosi. Di conseguenza l'ascolto non risulta mai affaticante.
Il soundstage è piuttosto buono, ampio ed arioso, ma non altrettanto sviluppato in profondità.
Per concludere, la qualità costruttiva (made in Japan) è davvero eccellente, e la lussuosa confezione degna di una parure.
Mi hai fatto eccitare :D :D :D :D
Azzarola che risposta d'autore... scherzi a parte, grazie della super dettagliata risposta. Se non vado errato comunque siamo sui 360 dollari circa.. visto che in Italia trovi solo le e-q5 e non le 7. Ci riflettero bene... magari usate sulla baia..
Ecco vedi, dovrei imparare a recensire in questo modo una iem... col tempo, vedrai che ci arrivo ;)
magisterarus
09-12-2014, 21:48
Mi hai fatto eccitare :D :D :D :D
Azzarola che risposta d'autore... scherzi a parte, grazie della super dettagliata risposta. Se non vado errato comunque siamo sui 360 dollari circa.. visto che in Italia trovi solo le e-q5 e non le 7. Ci riflettero bene... magari usate sulla baia..
Ecco vedi, dovrei imparare a recensire in questo modo una iem... col tempo, vedrai che ci arrivo ;)
Figurati! :) Le Ortofon e-Q7 sono state sostituite da poco dalle e-Q8.
Si possono trovare ancora in vendita su amazon.jp a circa 200 euro.
justforfree
09-12-2014, 22:37
... circa 35€ le Smarter con le varie offerte contro circa 70€ le Ostry.. il doppio.
Le Ostry KC06A si trovano a circa 52 euro spedite. La scorsa settimana erano in offerta a 41 euro. Solo per precisare.
Giusto per info
le mie Sennheiser cx275s, dopo essersi fatte 5km strisciando e rimbalzando sull'asfalto bagnato (di Roma e vi lascio immaginare...) penzolanti fuori dallo sportello dell'auto.. Dopo un po' di fruscii forse dovuti all'umidità ora asciuagatasi.. Funzionano che è una meraviglia!! come prima. Assurdo.
magisterarus
10-12-2014, 11:16
Giusto per info
le mie Sennheiser cx275s, dopo essersi fatte 5km strisciando e rimbalzando sull'asfalto bagnato (di Roma e vi lascio immaginare...) penzolanti fuori dallo sportello dell'auto.. Dopo un po' di fruscii forse dovuti all'umidità ora asciuagatasi.. Funzionano che è una meraviglia!! come prima. Assurdo.
E scommetto che il soundstage è diventato più "arioso". :D
tecnologico
10-12-2014, 13:47
ho mandato le piston 2 con gli epica a palla per, come dite voi, aprirle. solo che..facendo partire un filmato ho la sensazione che la gente parli in chiesa, fa eco :mbe:
Giusto per info
le mie Sennheiser cx275s, dopo essersi fatte 5km strisciando e rimbalzando sull'asfalto bagnato (di Roma e vi lascio immaginare...) penzolanti fuori dallo sportello dell'auto.. Dopo un po' di fruscii forse dovuti all'umidità ora asciuagatasi.. Funzionano che è una meraviglia!! come prima. Assurdo.:eek: una volta mi rimase fuori un minijack... a fine corsa era tranciato a metà e l'ho dovuto buttare... di che azz sono fatte queste cx?:eek:
Wolfie74
10-12-2014, 14:16
Salve,
riallacciandomi ai post di ieri sulle nuove IEM Smarter, ho appena visto una bella recensione (bella è un parolone) su MyTech TV in merito al nuovo smartphone Vodafone e le nuove Smarter Ubsound. Carina... anche se magari il giornalista dovrebbe imprare la differenza tra driver dinamico, transduttori, woofer e tweeter :muro:
Ecco il link: http://video.milanofinanza.it/classlife/hi-tech/Vodafone-Smart-4G-Turbo-e-Ubsound-Smarter-33785/
buona giornata
DioBrando
10-12-2014, 14:52
Di getto mi verrebbe da dirti la serie A-Jays, indistruttibili ma non proprio entry-level..
in alternativa le Philips O'Neill Specked, intorno agli 11$, cavo resistentissimo, antigroviglio, e buona qualità Philips..
Intendi queste (http://www.amazon.com/Philips-SHO9552-28-Sound-Isolating-Headphones/dp/B003VNKKS0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1418222872&sr=8-1&keywords=Philips+O%27Neill+Specked)?
Le A-Jays sì le ho avute e sono decisamente fighe ma le volevo più "da battaglia", stando all'incirca sui 10 Euro.
Ne approfitto per chiederti un parere sulle Sony MDR-EX10LP, dal momento che non riesco a trovare opinioni sulle Sony MDR-EX560AP, non sono della stessa fascia ma magari se le tue hanno un buon suono in rapporto al prezzo, potrebbe essere lo stesso per le 650..
Io, sinceramente mi sono trovato bene.
Il cavo è molto sottile e mi sono durate quel che mi sono durate perché purtroppo io le maltratto (un anno e mezzo mi sembra).
Però le ho pure pagate meno di 7 Euro.
Sono comode, vengono vendute con 3 set di auricolari e la resa audio è, secondo me, migliore di quel che si pensi per quel costo.
Un giro te lo consiglierei :)
Intendi queste (http://www.amazon.com/Philips-SHO9552-28-Sound-Isolating-Headphones/dp/B003VNKKS0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1418222872&sr=8-1&keywords=Philips+O%27Neill+Specked)?
Le A-Jays sì le ho avute e sono decisamente fighe ma le volevo più "da battaglia", stando all'incirca sui 10 Euro.
Io, sinceramente mi sono trovato bene.
Il cavo è molto sottile e mi sono durate quel che mi sono durate perché purtroppo io le maltratto (un anno e mezzo mi sembra).
Però le ho pure pagate meno di 7 Euro.
Sono comode, vengono vendute con 3 set di auricolari e la resa audio è, secondo me, migliore di quel che si pensi per quel costo.
Un giro te lo consiglierei :)
Si sono quelle che hai linkato, le ha una mia amica e sono pensate proprio per i "maltrattamenti".. dovrebbero fare al caso tuo..
il suono delle tue sony era bilanciato?
E scommetto che il soundstage è diventato più "arioso". :D
:eek: una volta mi rimase fuori un minijack... a fine corsa era tranciato a metà e l'ho dovuto buttare... di che azz sono fatte queste cx?:eek:
In allegato.. :eek:
Jackhomo
10-12-2014, 20:45
Ribadisco: Flosmall, batte tutti. Customer care migliore di quelli da te citati, prezzo fra i più bassi, spedizione dall'Italia ;)
Interessante, non lo conoscevo ;)
Ciao a tutti,sono diversi anni che seguo questo stupendo forum,e lo trovo molto competente e divertente,puntualizzo che essendo in privato una persona riservata ho mandato solo alcuni messaggi da quando vi seguo,e in futuro mi sa che ne spediro ancora meno. sono 35 anni che lavoro nel hi-fi,ambiente diventato quasi una malattia, per il quale ho sperperato somme importanti per capire qualcosa nell ambito della riproduzione musicale,la mia professione tratta la vendita di impianti hi-fi che possono arrivare a costare moltissimo.ed ora quasi alla soglia della pensione a dire di una svariata clientela mi hanno convinto di avere una certa competenza,nell arco di decenni non so neppure qunti componento ho posseduto ed ancora ho,li lascero ai miei figli...un ultimo appunto riguardo le aziende italiane,a mio modesto avviso non esiste nessuno al mondo, che sia suono inglese, suono americano,danese,svedese,francese ecc. ecc... che possa competere in riproduzione audio come la nostrana azienda SONUS FABER. POSSEGGO ANCORA UN PAIO DI DIFFUSORI SONUS FABER minima fm2 grandi quanto una scatola di scarpe e capaci di un suono paradisiaco,quindi forza semre il made in italy di qualita e livelli assoluti.grazie della pazienza e buon divertimento con questa nostra bellissima malattia.
Perchè non metti a disposizione quei 35 anni di esperienza in questo forum???:)
Sonus Faber?? Ho visitato questa azienda.....e prima o poi un paio di diffusori li prenderò ;)
Vero che sto invecchiando ma credo di distinguere ancora mesi con giorni,che fatica discutere di queste sciocchezze. 3-4 mesi boh non parlo piu by
Parla, vogliamo le tue opinioni ;)
Direi che 35 anni di esperienza nel campo sono un patrimonio culturale non indifferente e sarà estremamente gradito ascoltare il tuo parere sugli argomenti oggetto di conversazione! :)
Esattamente!! :)
Buongiorno MIRIDDIN il mio problema e parlare al pc, non lo so fare scrivo a malapena, per questo parlo poco ma mi intriga tanto farlo, grazie dei complimenti ma io so vendere e poco altro ,ma non inganno nessuno se no non farei questo mestiere da cosi tanto tempo, fortuna non devo usate il pc per lavoro, una cosa ci tengo a dire che con la musica liquida e un bel problema acusticamente parlando, perche vi sara capitato di sentire lo stesso album in diversi file che si riproduce in modo alquanto diverso da file a file. e parlare di queste cose e molto complicato per me.
Ti abitui....credimi!! ;)
Le Ostry KC06A si trovano a circa 52 euro spedite. La scorsa settimana erano in offerta a 41 euro. Solo per precisare.
Bravo!! la verità va sempre ripristinata.....;)
Jackhomo
10-12-2014, 20:49
MIRIDDIN,ero in auto quando ho letto il tuo ultimo post e mi sono venuti i brividi,perche hai acceso la luce dei ricordi,vedo che sei di ROMA città da me amata ci feci il militare nel 1978 nei granatieri a Montesacro quell' inverno nevicò ricordo di aver visto uno degli ultimi concerti ad un teatro tenda degli AREA,già allora malatissimo in più igenuo di alta fedeltàbei ricordi grazie. ora vorrei dare un piccolissimo consiglio ai più giovani l'hi-fi è un settore molto contaminato,l'inganno è sempre dietro l'angolo,mi permetto di dare 3 nomi di cuffie aperte dove non si spende troppo e si perta a casa molto 1 koss ksc75 miracolo acustico costo irrisorio,unico problema cavo dopo un pò di tempo schifoso...si indurisce, 2 audio technica ath ad700, sui 100e luna park di suoni, 3 akg 501 qualita' a non finire e medi unici al di la di qualunque prezzo,150 e un po' difficili da trovare. ora 2 iem con poco prezzo e ottimo risultati 1 ostry kc06a veramente ok! non è importante il prezzo ma il risultato,2 phonak pfe 112, sui 100e ma qui devo dire che per essere delle cuffie intra anno un pregio molto raro a qualsiasi prezzo: la trasparenza, e se amplificate non vi è bisogno di cercare altro.scusate ma ci tenevo a dirlo per i piu' giovani, perche' questa malattia e' tremenda e la curiosita' del possesso ti fa spendere un mucchio di denaro, al di la dei gusti soggettivi quanto sopra e' cio' che consiglierei.ciao a tutti
Consigli molto interessanti.....che oltre ad essere una base di partenza, per molti potrebbe essere un comodo approdo ;)
LupinTech
10-12-2014, 21:50
Le Ostry KC06A si trovano a circa 52 euro spedite. La scorsa settimana erano in offerta a 41 euro. Solo per precisare.
Grazie... non lo sapevo. Potrei farci un pensiero.
Un favore, mi giri in privato il link del sito a 52 spese inclusi per la serie A e anche il link a dove sono/erano in offerta a 41 per favore? grazie.
Io a meno di 63 non le ho trovate... per questo dicevo 70.
Attendo grazie. ciao
LupinTech
10-12-2014, 22:36
Salve,
riallacciandomi ai post di ieri sulle nuove IEM Smarter, ho appena visto una bella recensione (bella è un parolone) su MyTech TV in merito al nuovo smartphone Vodafone e le nuove Smarter Ubsound. Carina... anche se magari il giornalista dovrebbe imprare la differenza tra driver dinamico, transduttori, woofer e tweeter :muro:
Ecco il link: http://video.milanofinanza.it/classlife/hi-tech/Vodafone-Smart-4G-Turbo-e-Ubsound-Smarter-33785/
buona giornata
Si in effetti un po' poco dettagliata...
Meglio queste forse?
https://m.youtube.com/watch?v=bUDaG37J4Ao
http://www.assodigitale.it/2014/10/23/il-nuovo-auricolare-in-ear-smarter-di-ubsound/
http://www.tecnoandroid.it/ubsound-smarter-android/
ciaociao
LupinTech
10-12-2014, 22:46
Ciao jojomax come va? quando hai tempo mi daresti un breve feed sulle hifiman RE2 per favore? calore shaping fit? grazie sono curioso. ciao
@Jojomax
Quando hai tempo.. se puoi, grazie.
@Jojomax
Quando hai tempo.. se puoi, grazie.
Mi ero perso la domanda! Premetto che non le troverai facilmente in vendita.. Cmq sono ultra piccole e comodissime.. Hanno un sound particolare, un po' artificiale, diverso da quello realistico delle Phonak ad esempio.. Però mi piacciono! Sono molto dettagliate e chiare! Si sente che hanno un loro stile e carattere.. Che sono di qualità.. Sono affascinanti direi.. Ma le RE0 sono migliori.. Purtroppo mi stanno abbandonando, la destra nn si inizia a sentire più... (delle re0)
justforfree
11-12-2014, 01:05
Grazie... non lo sapevo. Potrei farci un pensiero.
Un favore, mi giri in privato il link del sito a 52 spese inclusi per la serie A e anche il link a dove sono/erano in offerta a 41 per favore? grazie.
Io a meno di 63 non le ho trovate... per questo dicevo 70.
Attendo grazie. ciao
Provveduto.
Ti ho inviato una seconda mail con il link funzionante. Leggi comunque anche la prima. Ciao.
Provveduto.
Ti ho inviato una seconda mail con il link funzionante. Leggi comunque anche la prima anche se il collegamento che ti ho spedito dopo dovrebbe evitarti la procedura precedentemente illustrata. Ciao.
Ciao.. Potresti inviare il link anche a me? Grazie..
justforfree
11-12-2014, 01:32
Ciao.. Potresti inviare il link anche a me? Grazie..
Inviato.
L'informazione deriva come sempre da miriddin.
miriddin
11-12-2014, 06:51
Inviato.
L'informazione deriva come sempre da miriddin.
Tanti per dare a Cesare quel che é di Creare, il merito va' a M@iko che ha segnalato questo ottimo shop per gli inserti Ostry e dove poi io ho trovato e preso il mio secondo paio di Ostry KC06A e le Ostri KC06 lisce...
DioBrando
11-12-2014, 09:01
Si sono quelle che hai linkato, le ha una mia amica e sono pensate proprio per i "maltrattamenti".. dovrebbero fare al caso tuo..
Il problema è che comprandole negli States tra tasse e spedizioni viene oltre i 20 Euro :/
il suono delle tue sony era bilanciato?
Per quel che ne capisco direi di sì...calcola che io non apprezzo però i bassi troppo spinti. :)
carlo200
11-12-2014, 11:46
Gentilmente potrei avere anche io il link del sito delle ostry kc06a a 52 spese inclusi .Grazie
ciao a tutti
dalle pubblicità che mi arrivano dall'amazzone italiana notavo che il nuovo nato di casa brainwavz, l'AP001, ha una notevole somiglianza con il Konig CMP-SOUNDAMP10.
Wolfie74
11-12-2014, 14:59
Si in effetti un po' poco dettagliata...
Meglio queste forse?
https://m.youtube.com/watch?v=bUDaG37J4Ao
http://www.assodigitale.it/2014/10/23/il-nuovo-auricolare-in-ear-smarter-di-ubsound/
http://www.tecnoandroid.it/ubsound-smarter-android/
ciaociao
mmmhm... no.. troppo commerciali secondo me. A parte che una è un'intervista al produttore e le altre due, a mio avviso, non entrano abbastanza nel dettglio tecnico, rimanendo quindi un pochino superficiali.
Per intenderci, se parli un po' di spagnolo, questa è già più dettagliata e completa: http://gouforit.com/ubsound-fighter-auriculares-in-ear-opinion-y-analisis/
Dispiace pero' che siano sempre gli stranieri a fare reviews più dettgliate, tedeschi, spagnoli e ovviamente i soliti 3 amerciani headfonics, head-fi e theheadphonelist.. (dove comunque, per dirla proprio tutta, se notate nei 3 americani, ogni prodotto/marca sulla quale la review è dettagliata e positiva, se guardate sotto o a destra "c'è sempre" il banner pubblicitario del brand di cui parlano bene.. sempre.. sia esso Fidue, Ostry, Vsonic, Vmoda, Hifiman, iBasso, Fiio, Zero Audio, Dunu, ecc.. quindi anche li, vai a capire quale sia il reale coinvolgimento. Comunque in genere, quando ne parlano bene, poi è spesso vero, quindi sono tendenzialmente attendibili). Eppure di audiofili, vedi in questo forum, ne abbiamo di eccellenti... eppure, anche nel recensire un brand italiano, gli stranieri sono più bravi.. mah... ciao
In conclusione: Mirddin, cosa aspetti ad aprire un magazine? :)
Wolfie74
11-12-2014, 15:09
Fossi in te io inizierei a vendere i messaggi privati ad 1€ con account paypal :D :D
LupinTech
11-12-2014, 15:41
Provveduto.
Ti ho inviato una seconda mail con il link funzionante. Leggi comunque anche la prima. Ciao.
Grazie gentilissimo, ho visto tutto...
Si, peró scusa, è dall'Asia... eh ok..
1) granzia 1 anno (se le rimandi la a spese tue), contro i 2 anni se le prendi in Italia
2) tempi 3 giorni come dici.. si.. se sei mooolto fotunato, altrimenti attese rompicapo..
3) niente sorprese doganali? va sempre a fortuna.
4) 67,98 dollari al cambio attuale sono 55,55€ e al cambio da strozzini di paypal sono 61€.. e io le prenderei solo con paypal almeno apro un reclamo se succede qualcosa.
Quindi a conti fatti:
- Meglio i 63 Italiani che avevo trovato (2 anni di garanzia)
- i 70€ che avevo citato nel paragone con le Smarter a 34€ con la promo dicendo che costavano il doppio le Ostry, non era cosi lontano dalla verità.. oltre alla garanzia 2 anni con "sostituzione a nuovo" che pochi fanno.. eh.. una bella differenza. Poi ovvio, le Ostry saranno migliori, infatti come scrissi a Wolfie non le ho mai paragonate per qualità. (questa precisazione non è per te, besni per i soliti polemici che non hanno altro da dire se non sparare frasettine insulse).
Grazie ancora comunque per i dettagli.
Ti devo 1€ quindi?? :Prrr:
Jackhomo
11-12-2014, 15:55
ciao a tutti
dalle pubblicità che mi arrivano dall'amazzone italiana notavo che il nuovo nato di casa brainwavz, l'AP001, ha una notevole somiglianza con il Konig CMP-SOUNDAMP10.
Ho notato la stessa cosa...... ;) Pare che anche i dettagli siano i medesimi...
• Output: 50 mW (32 ohm loading)
• Headphones output impedance: 16 ~ 150 Ohm
• Noise ratio: 100 dB (distortion: <0.03%, 10 mW)
• Frequency response: 10 Hz – 100 kHz
• Built-in battery: 120 mAh lithium-polymer
• Charging time: ± 2 Hours
• Weight: 15.5 g/0.54 oz.
• Dimensions: 38 x 38 x 12.4 mm
Volendo risolvere in grande stile, visto anche il natalizio periodo..
le migliori iem bilanciate sopra i 500€?
EDIT: Con microfono e cavo antigroviglio
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71FQ8ijW%2BSL._SL1500_.jpg
184 €
http://ecx.images-amazon.com/images/I/614eV6mOpWL._SL1316_.jpg
100 € Fino a una ventina di gg fa erano scese addirittura a 77 €.
Io ho le prime, quelle con il logo e i canali contrassegnati con la scritta in nero e le trovo davvero ottime tanto che avevo pensato di prenderne un altro paio quando le ho viste a 77 €. Mi ha frenato il fatto che in qualche modo potessero essere diverse.
So che @miriddin e @magisterarus le hanno, se non altro per il fatto che le ho acquistate all'epoca su loro segnalazione.
Che mi dite, se ne sa qualcosa?
PS: Al momento sto' barnizzandomi il cervello con delle Dunu DN-1000.:D Con meno sub-bass veramente non potrei convivere.:O
Le trovo davvero ottime, sicuramente più dettagliate delle Eph-100, specie se usate con un iBasso D6 con top-kit simil-valvolare. Aumenta la differenza in dettaglio, separazione ma soprattutto in soundstage.
Detto questo continuo ad apprezzare molto la Yamaha nell'uso con i portatili senza DAC o ampli.
Stò aspettando delle Ostry KC06a, spero che possano rendere almeno quanto le Yamaha Eph-100 in modo da avere un sostituto leggero per l' "on the road" e non avere la necessità di comperarne un'altra, specie con questo dubbio.
PPS: nel frattempo ho cercato e provato altro tipo le DGS-100, ma pur avendole trovate dettagliate e (fin troppo) bassose, non riesco ad usarle senza equalizzatore abbassando di almeno un paio di db le freq. da 100 a 800...
Sono stato troppo lungo....sorry:D
justforfree
11-12-2014, 19:38
Grazie gentilissimo, ho visto tutto...
Si, peró scusa, è dall'Asia... eh ok..
1) granzia 1 anno (se le rimandi la a spese tue), contro i 2 anni se le prendi in Italia
2) tempi 3 giorni come dici.. si.. se sei mooolto fotunato, altrimenti attese rompicapo..
3) niente sorprese doganali? va sempre a fortuna.
4) 67,98 dollari al cambio attuale sono 55,55€ e al cambio da strozzini di paypal sono 61€.. e io le prenderei solo con paypal almeno apro un reclamo se succede qualcosa.
Quindi a conti fatti:
- Meglio i 63 Italiani che avevo trovato (2 anni di garanzia)
- i 70€ che avevo citato nel paragone con le Smarter a 34€ con la promo dicendo che costavano il doppio le Ostry, non era cosi lontano dalla verità.. oltre alla garanzia 2 anni con "sostituzione a nuovo" che pochi fanno.. eh.. una bella differenza. Poi ovvio, le Ostry saranno migliori, infatti come scrissi a Wolfie non le ho mai paragonate per qualità. (questa precisazione non è per te, besni per i soliti polemici che non hanno altro da dire se non sparare frasettine insulse).
Grazie ancora comunque per i dettagli.
Ti devo 1€ quindi?? :Prrr:
Ma cosa c'entra che è dall'Asia? La maggior parte di noi compra da quel continente e non era argomento di discussione, si parlava di prezzi. Mai accennato ai 3 giorni!? Dire 63 euro dall'Italia per poi passare ai non lontani 70 da te citati è davvero un passaggio senza significato. Il cambio PayPal non è obbligatorio, se vuoi puoi farti addebitare la cifra in valuta locale. Il tasso di cambio varia costantemente ma la conversione attuale è 54,93 (67,98 dollari). Se procedi con il cambio valuta sulla pagina di acquisto segna euro 50,83 con la possibilità di pagare con carta di credito. Probabilmente proseguendo si arriverebbe al cambio valuta effettivo (dovrei provare) ma sarebbero comunque 54,93 euro, molto lontano dai tuoi 70. I discorsi sulla garanzia e altro sono valutazioni di altro genere e tue personali. Ingenuamente pensavo fossi in buona fede ma ora ho la certezza che non è così. Ho sbagliato a mandarti il collegamento ignorando quanto supposto su di te da altri utenti più accorti. Il tuo lavoro lo fai davvero male oltre ad essere sgradevole nei presupposti. Non risponderò più a qualsiasi tua provocazione o tentata replica anche perché se ci fosse stato anche solo un briciolo di onestà avresti agito comunque in privato. Spero che tu venga allontanato dal forum perché qui ci sono appassionati e non mercenari e ormai è più che palese e dimostrata la tua malafede. Accetterò anche la sospensione se sarà necessario ma proprio non ho potuto sopportare di tacere di fronte a tanta sfrontata millanteria. E' la prima e ultima volta che lo farò in questa sede e mi scuso con chi desidera leggere di argomenti e vedere utilizzare toni pertinenti all'ambito del forum.
P.S. Non mi dovete denaro ma un dignitoso silenzio da parte vostra sarebbe gradito.
justforfree
11-12-2014, 20:44
Fossi in te io inizierei a vendere i messaggi privati ad 1€ con account paypal :D :D
Per mia immensa fortuna non sei me né in me; fuori sì, molto fuori e distante, inavvicinabile. :D :D :D :D
Ciao justforfree,mi costringi ad intervenire,pur contando poco devo farti i miei complimenti,con le tue considerazioni questa sera alle mie orecchie hai suonato come la miglior iem esistente,melodia....sei riuscito a smascherare i compagni di merende,grazie anche a nome di tutti coloro che l'avevano capito.Il problema è che se anche venissero allontanati, risorgerebbero sotto mentite spoglie come è avvenuto circa 6 mesi fa'....vabbe cosi' è la vita...comunque ben gli sta'...e di nuovo ultra good.noche
Jackhomo
11-12-2014, 21:24
Ciao justforfree,mi costringi ad intervenire,pur contando poco devo farti i miei complimenti,con le tue considerazioni questa sera alle mie orecchie hai suonato come la miglior iem esistente,melodia....sei riuscito a smascherare i compagni di merende,grazie anche a nome di tutti coloro che l'avevano capito.Il problema è che se anche venissero allontanati, risorgerebbero sotto mentite spoglie come è avvenuto circa 6 mesi fa'....vabbe cosi' è la vita...comunque ben gli sta'...e di nuovo ultra good.noche
Sarebbe interessante sapere a cosa ti riferisci.....:)
A jackhomo : be proprio tu mi apristi gli occhi...?? o no?
Jackhomo
11-12-2014, 21:32
A jackhomo : be proprio tu mi apristi gli occhi...?? o no?
Mi riferivo a 6 mesi fa......
A Jackomo....ho consultato un po' di pagine indietro molto indietro,e ho potuto constatare molte incongruenze..e non aggiungo altro per ora, a buon inenditor...
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71FQ8ijW%2BSL._SL1500_.jpg
184 €
http://ecx.images-amazon.com/images/I/614eV6mOpWL._SL1316_.jpg
100 € Fino a una ventina di gg fa erano scese addirittura a 77 €.
Io ho le prime, quelle con il logo e i canali contrassegnati con la scritta in nero e le trovo davvero ottime tanto che avevo pensato di prenderne un altro paio quando le ho viste a 77 €. Mi ha frenato il fatto che in qualche modo potessero essere diverse.
So che @miriddin e @magisterarus le hanno, se non altro per il fatto che le ho acquistate all'epoca su loro segnalazione.
Che mi dite, se ne sa qualcosa?
PS: Al momento sto' barnizzandomi il cervello con delle Dunu DN-1000.:D Con meno sub-bass veramente non potrei convivere.:O
Le trovo davvero ottime, sicuramente più dettagliate delle Eph-100, specie se usate con un iBasso D6 con top-kit simil-valvolare. Aumenta la differenza in dettaglio, separazione ma soprattutto in soundstage.
Detto questo continuo ad apprezzare molto la Yamaha nell'uso con i portatili senza DAC o ampli.
Stò aspettando delle Ostry KC06a, spero che possano rendere almeno quanto le Yamaha Eph-100 in modo da avere un sostituto leggero per l' "on the road" e non avere la necessità di comperarne un'altra, specie con questo dubbio.
PPS: nel frattempo ho cercato e provato altro tipo le DGS-100, ma pur avendole trovate dettagliate e (fin troppo) bassose, non riesco ad usarle senza equalizzatore abbassando di almeno un paio di db le freq. da 100 a 800...
Sono stato troppo lungo....sorry:D
Ultima modifica di Ziosilvio : Oggi alle 22:52. Motivo: niente immagini giganti, grazie
Ringrazio @Ziosilvio :) e chiedo scusa :doh: :D
Comunque senza voler bacchettare nessuno mi piacerebbe sentire meno polemiche e più pareri sentiti.
Non costringetemi a scappare di nuovo, anche se non frega una cippa a nessuno, potrei anche stupire e ricambiare qualche dritta. Fin qui ho più preso che dato, ma qua e là qualche aiutino l'ho dato anch'io:O :D
LupinTech
11-12-2014, 22:38
Ma cosa c'entra che è dall'Asia? La maggior parte di noi compra da quel continente e non era argomento di discussione, si parlava di prezzi. Mai accennato ai 3 giorni!? Dire 63 euro dall'Italia per poi passare ai non lontani 70 da te citati è davvero un passaggio senza significato. Il cambio PayPal non è obbligatorio, se vuoi puoi farti addebitare la cifra in valuta locale. Il tasso di cambio varia costantemente ma la conversione attuale è 54,93 (67,98 dollari). Se procedi con il cambio valuta sulla pagina di acquisto segna euro 50,83 con la possibilità di pagare con carta di credito. Probabilmente proseguendo si arriverebbe al cambio valuta effettivo (dovrei provare) ma sarebbero comunque 54,93 euro, molto lontano dai tuoi 70. I discorsi sulla garanzia e altro sono valutazioni di altro genere e tue personali. Ingenuamente pensavo fossi in buona fede ma ora ho la certezza che non è così. Ho sbagliato a mandarti il collegamento ignorando quanto supposto su di te da altri utenti più accorti. Il tuo lavoro lo fai davvero male oltre ad essere sgradevole nei presupposti. Non risponderò più a qualsiasi tua provocazione o tentata replica anche perché se ci fosse stato anche solo un briciolo di onestà avresti agito comunque in privato. Spero che tu venga allontanato dal forum perché qui ci sono appassionati e non mercenari e ormai è più che palese e dimostrata la tua malafede. Accetterò anche la sospensione se sarà necessario ma proprio non ho potuto sopportare di tacere di fronte a tanta sfrontata millanteria. E' la prima e ultima volta che lo farò in questa sede e mi scuso con chi desidera leggere di argomenti e vedere utilizzare toni pertinenti all'ambito del forum.
P.S. Non mi dovete denaro ma un dignitoso silenzio da parte vostra sarebbe gradito.
??????? :D :D :D
Ma stai scherzando o sei nervoso e ti gira male oggi???
Le eph-100 sono scese abbastanza, anche sotto i 70€ (amazon.es): il prezzo attuale "corretto" è quello di 75€ circa
Le eph-100 sono scese abbastanza, anche sotto i 70€ (amazon.es): il prezzo attuale "corretto" è quello di 75€ circa
Ora stanno a 87€ ma si tratta sempre di quelle con scritta e logo bianchi
http://ecx.images-amazon.com/images/I/614eV6mOpWL._SL1316_.jpg
ci sarà differenza rispetto a quelle da 187 :confused:
LupinTech
11-12-2014, 23:13
Ciao justforfree,mi costringi ad intervenire,pur contando poco devo farti i miei complimenti,con le tue considerazioni questa sera alle mie orecchie hai suonato come la miglior iem esistente,melodia....sei riuscito a smascherare i compagni di merende,grazie anche a nome di tutti coloro che l'avevano capito.Il problema è che se anche venissero allontanati, risorgerebbero sotto mentite spoglie come è avvenuto circa 6 mesi fa'....vabbe cosi' è la vita...comunque ben gli sta'...e di nuovo ultra good.noche
Con la frase <<compagni di merende>> ti stai rivolgendo a me Adagra?
Le mie hanno le scritte nere, comunque non mi risulta ci sia un'altra revisione: piuttosto girano fake, ma se prendi da venditore autorizzato non ci sono problemi.
In ogni caso non pagherei più della cifra che t'ho detto; piuttosto proverei le zero audio carbo tenore , a cui sono state paragonate e almeno vari un po' e spendi meno :)
Jackhomo
11-12-2014, 23:39
Le Carbo Tenore meritano...
Le mie hanno le scritte nere, comunque non mi risulta ci sia un'altra revisione: piuttosto girano fake, ma se prendi da venditore autorizzato non ci sono problemi.
In ogni caso non pagherei più della cifra che t'ho detto; piuttosto proverei le zero audio carbo tenore , a cui sono state paragonate e almeno vari un po' e spendi meno :)
Come dicevo stò aspettando delle Ostry KC06a e sono stato un bel po' in dubbio appunto con le tenore finchè non ho letto il post di miriddin in cui erano offerte a 41 € più 10 di inserti (anche se poi con il cambio quelli di paypal mi hanno soffiato altri 5 €):mad: e non ho potuto resistere:D
Se non risolvo mi sa che le tenore potrebbero essere una buona alternativa, anche se inizio ad abituarmi alle DGS-100 (anche se mi tocca equalizzare).
Anche se ho trovato un ottimo fit con le Dunu per ora non riesco ancora a portarle in giro non tanto per il peso, quanto perchè ho paura di rovinarle:fagiano: :D
Le Carbo Tenore meritano...
Mi sa che ...:) E sono anche belle:p mannaggia:mad: :D
Rainy nights
11-12-2014, 23:51
Voglia di provar le ostry, quasi quasi me le auto-regalo :sofico:
Voglia di provar le ostry, quasi quasi me le auto-regalo :sofico:
Le lisce o le a? Con gli inserti di cui sopra?
Rainy nights
12-12-2014, 01:24
Pensavo le A.
Sent from Magratea using a SuperComputer
magisterarus
12-12-2014, 07:37
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71FQ8ijW%2BSL._SL1500_.jpg
184 €
http://ecx.images-amazon.com/images/I/614eV6mOpWL._SL1316_.jpg
100 € Fino a una ventina di gg fa erano scese addirittura a 77 €.
Io ho le prime, quelle con il logo e i canali contrassegnati con la scritta in nero e le trovo davvero ottime tanto che avevo pensato di prenderne un altro paio quando le ho viste a 77 €. Mi ha frenato il fatto che in qualche modo potessero essere diverse.
So che @miriddin e @magisterarus le hanno, se non altro per il fatto che le ho acquistate all'epoca su loro segnalazione.
Che mi dite, se ne sa qualcosa?
Le mie hanno le scritte nere, comunque non mi risulta ci sia un'altra revisione: piuttosto girano fake, ma se prendi da venditore autorizzato non ci sono problemi.
In ogni caso non pagherei più della cifra che t'ho detto; piuttosto proverei le zero audio carbo tenore , a cui sono state paragonate e almeno vari un po' e spendi meno :)
Credo che le Yamaha EPH-100 con il logo bianco... semplicemente non esistano!
Quella che hai postato è un'immagine "di repertorio", legata alla presentazione delle IEM, visto che, oltre alla "silver", era prevista anche una versione "black", a quanto pare in seguito mai prodotta.
L'immagine dovrebbe riferirsi proprio a questa versione. Si noti bene la superficie satinata nera su cui è impressso il logo.
Ziosilvio
12-12-2014, 07:38
Lavori in corso.
Ziosilvio
12-12-2014, 19:52
Iniziamo dalle cose principali:
Su questo forum non si polemizza.
Su questo forum non si muovono accuse pubbliche.
Su questo forum non si spamma.
Detto ciò:
Adagra, carissimo, nessuna ironia velenosa... ci mancherebbe, anzi ti ho ringraziato per il tuo contributo in merito alla tua percezione delle frequenze medie.
Detto questo, ho solo detto la verità al 100% (chiama Ubsound se nin mi credi), nei cc ci saranno anche 200 negozi, ma nessun prodotto Ubsound è "mai" stato presente in "un singolo negozio d'Italia" prima di inizio Ottobre. E visto che hai detto di averle acquistate 4 mesi fa, ho pensato in buona fede che si trattasse di un errore (tipo 4 giorni fa al posto di 4 mesi) non volendo appunto pensare ad una bugia. Tutto qui. Nessun veleno né tantomeno rancore, solo verità e schiettezza. buona settimana
Ciao Wolfie, grazie per le domande e precisazioni.
In merito ai codici sconto e al sito online ti ho mandato tutto in privato.
In merito alle Ostry KC06A, che non possiedo e che ho pravato due volte da un amico che le ha, sia con iphone che con dx-50, ti confermo che era giusta la tua prima interpretazione. Ovvero la somiglianza si riferiva solo a quell'effetto strano v-shaped ma che poi in reltà ha i medi avanzati. No, non stavo paragonando la qualità delle Smarter alle Ostry, anche se vado a memoria non possedendole, ricordo un suono delizioso.. quindi credo le Ostry siano migliori.. e poi parliamo di un range di prezzo differente, circa 35€ le Smarter con le varie offerte contro circa 70€ le Ostry.. il doppio.
Riguardo invece la mia review poco dettagliata :cry: ... dopo il rodaggio mi impegnerò di più.. :cool:
In conclusione, le ho usate anche oggi, confermo che hanno comunque un gran bel suono caldo e onesto queste Smarter.
In ogni caso, visto hai pretese più alte dalle IEM, se vuoi provare la tua prima IEM "da battaglia" della Ubsound, spendi qualcosa di più ma prendi le Fighter... (se ti piace un'acustica v-shaped, spettacolo). Ciao
@ Mir: un favore Mir.. mi serve un termine dal tuo vocabolario... come definisci un suono v-shaped che però poi non lo è perchè anche i medi sono avanzati?? poco v-shaped? o Flat?? perchè flat mid idea che sia bilanciata con la giusta dose di bassi, medi e alti. Invece queste Smarter, come le Ostry serie A, hanno gran bei bassi e alti, e comunque medi presenti. Help... please..
Grazie gentilissimo, ho visto tutto...
Si, peró scusa, è dall'Asia... eh ok..
1) granzia 1 anno (se le rimandi la a spese tue), contro i 2 anni se le prendi in Italia
2) tempi 3 giorni come dici.. si.. se sei mooolto fotunato, altrimenti attese rompicapo..
3) niente sorprese doganali? va sempre a fortuna.
4) 67,98 dollari al cambio attuale sono 55,55€ e al cambio da strozzini di paypal sono 61€.. e io le prenderei solo con paypal almeno apro un reclamo se succede qualcosa.
Quindi a conti fatti:
- Meglio i 63 Italiani che avevo trovato (2 anni di garanzia)
- i 70€ che avevo citato nel paragone con le Smarter a 34€ con la promo dicendo che costavano il doppio le Ostry, non era cosi lontano dalla verità.. oltre alla garanzia 2 anni con "sostituzione a nuovo" che pochi fanno.. eh.. una bella differenza. Poi ovvio, le Ostry saranno migliori, infatti come scrissi a Wolfie non le ho mai paragonate per qualità. (questa precisazione non è per te, besni per i soliti polemici che non hanno altro da dire se non sparare frasettine insulse).
Grazie ancora comunque per i dettagli.
Ti devo 1€ quindi?? :Prrr:
Quindi, stai facendo veramente un bel po' di pubblicità ad una specifica ditta.
Anche troppa.
Pensaci su, questi sette giorni.
Ma cosa c'entra che è dall'Asia? La maggior parte di noi compra da quel continente e non era argomento di discussione, si parlava di prezzi. Mai accennato ai 3 giorni!? Dire 63 euro dall'Italia per poi passare ai non lontani 70 da te citati è davvero un passaggio senza significato. Il cambio PayPal non è obbligatorio, se vuoi puoi farti addebitare la cifra in valuta locale. Il tasso di cambio varia costantemente ma la conversione attuale è 54,93 (67,98 dollari). Se procedi con il cambio valuta sulla pagina di acquisto segna euro 50,83 con la possibilità di pagare con carta di credito. Probabilmente proseguendo si arriverebbe al cambio valuta effettivo (dovrei provare) ma sarebbero comunque 54,93 euro, molto lontano dai tuoi 70. I discorsi sulla garanzia e altro sono valutazioni di altro genere e tue personali. Ingenuamente pensavo fossi in buona fede ma ora ho la certezza che non è così. Ho sbagliato a mandarti il collegamento ignorando quanto supposto su di te da altri utenti più accorti. Il tuo lavoro lo fai davvero male oltre ad essere sgradevole nei presupposti. Non risponderò più a qualsiasi tua provocazione o tentata replica anche perché se ci fosse stato anche solo un briciolo di onestà avresti agito comunque in privato. Spero che tu venga allontanato dal forum perché qui ci sono appassionati e non mercenari e ormai è più che palese e dimostrata la tua malafede. Accetterò anche la sospensione se sarà necessario ma proprio non ho potuto sopportare di tacere di fronte a tanta sfrontata millanteria. E' la prima e ultima volta che lo farò in questa sede e mi scuso con chi desidera leggere di argomenti e vedere utilizzare toni pertinenti all'ambito del forum.
P.S. Non mi dovete denaro ma un dignitoso silenzio da parte vostra sarebbe gradito.
Ciao justforfree,mi costringi ad intervenire,pur contando poco devo farti i miei complimenti,con le tue considerazioni questa sera alle mie orecchie hai suonato come la miglior iem esistente,melodia....sei riuscito a smascherare i compagni di merende,grazie anche a nome di tutti coloro che l'avevano capito.Il problema è che se anche venissero allontanati, risorgerebbero sotto mentite spoglie come è avvenuto circa 6 mesi fa'....vabbe cosi' è la vita...comunque ben gli sta'...e di nuovo ultra good.noche
Quale che sia la propria opinione sugli altri utenti, quale che sia quello che si ritiene di aver intuito: in nessun caso è consentito rivolgersi agli altri utenti in termini meno che rispettosi, meno che mai accusarli in pubblico.
Se si hanno dei dubbi, si segnala: e si aspetta pazientemente.
Sette giorni anche per voi.
Ziosilvio
12-12-2014, 19:54
Fine dei lavori.
Per ora.
Speriamo sia per sempre.
Wolfie74
12-12-2014, 21:52
Voglia di provar le ostry, quasi quasi me le auto-regalo :sofico:
Se ti riferisci alle kc06A... meritano.. auto-regalo consigliato :sofico:
Wolfie74
12-12-2014, 21:59
Mi sa che ...:) E sono anche belle:p mannaggia:mad: :D
Hanno due timbriche diverse le Ostry e le Carbo Tenore, ma entrambi due piccoli capolavori imho. Quindi, come ho fatto io, sono entrambe da inseire nella propria collezione. Una piccola opinione: sulle Ostry devi lavorare un po' di più sugli inserti per trovare il tuo fit, mentre le Zero Audio, a mio avviso, vanno un po' amplificate, anche da un umile Dap, ma non aspettarti una "buona" resa da un comune smartphone. buona serata
Jackhomo
12-12-2014, 22:52
Voglia di provar le ostry, quasi quasi me le auto-regalo :sofico:
..credo che le abbiamo quasi tutti sul thread..... ;)
Credo che le Yamaha EPH-100 con il logo bianco... semplicemente non esistano!
Quella che hai postato è un'immagine "di repertorio", legata alla presentazione delle IEM, visto che, oltre alla "silver", era prevista anche una versione "black", a quanto pare in seguito mai prodotta.
L'immagine dovrebbe riferirsi proprio a questa versione. Si noti bene la superficie satinata nera su cui è impressso il logo.
Ti ringrazio:)
Resta comunque abbastanza inspiegabile il prezzo esagerato proposto per le "original imported from Japan"
Va bene vuol dire che se non trovo niente di meglio potrò acquistare con più tranquillità quelle presentate con l' "immagine "di repertorio":D
Hanno due timbriche diverse le Ostry e le Carbo Tenore, ma entrambi due piccoli capolavori imho. Quindi, come ho fatto io, sono entrambe da inseire nella propria collezione. Una piccola opinione: sulle Ostry devi lavorare un po' di più sugli inserti per trovare il tuo fit, mentre le Zero Audio, a mio avviso, vanno un po' amplificate, anche da un umile Dap, ma non aspettarti una "buona" resa da un comune smartphone. buona serata
Potresti essere più specifico?
Avevo puntato le Tenore avendole assimilate alle Yamaha EPH-100 alla cui firma sonora sono abituato; poi leggendo delle Ostry mi sono lasciato prendere vista la mia tendenza attuale a "tornare" a sonorità più dettagliate e "spaziose, aperte" vedi il tentativo con le DGS 100 e le attualmente molto apprezzate Dunu DN-1000.
Dico tornare in quanto per anni l'ascolto in cuffia per me era quasi esclusivamente con delle cuffie aperte AKG k240.
Ho scritto troppe bestialità?:D
Jackhomo
12-12-2014, 23:23
Potresti essere più specifico?
Avevo puntato le Tenore avendole assimilate alle Yamaha EPH-100 alla cui firma sonora sono abituato; poi leggendo delle Ostry mi sono lasciato prendere vista la mia tendenza attuale a "tornare" a sonorità più dettagliate e "spaziose, aperte" vedi il tentativo con le DGS 100 e le attualmente molto apprezzate Dunu DN-1000.
Dico tornare in quanto per anni l'ascolto in cuffia per me era quasi esclusivamente con delle cuffie aperte AKG k240.
Ho scritto troppe bestialità?:D
Le carbo Tenore sono fantastiche, ottima resa anche con gli smartphone che ho.....oltre ad ipod, amplificate col Topping NX1 diventano ancor più di fantastiche ;)
Pensavo le A.
Sent from Magratea using a SuperComputer
Ho letto che le A sono più bassose pur mantenendo le caratteristiche intrinseche nella in ear.
Se non ricordo male i tuoi gusti, potresti imo provare con le altre provando a sintonizzarle assecondandole gradualmente ai tuoi gusti con gli inserti-filtri progressivi.
Tutto questo è teoria su supposizioni...bho? :fagiano: :) :D
Le carbo Tenore sono fantastiche, ottima resa anche con gli smartphone che ho.....oltre ad ipod, amplificate col Topping NX1 diventano ancor più di fantastiche ;)
A sub-bass come sono messe?
mi avevano attratto subito dopo aver letto questo
WOW, these things are tiny and are of awesome build quality!
Just plugged them into my iPod Classic (6th Gen) + C&C BH combo (LF on) with my latest Trance mix playing, and I have to say these things sound just like I wanted them to. Wider soundstage than my Yamaha EPH-100 which are almost triple the price of the Tenores, treble is nice and pronounced but nowhere near the pain levels. Then again, everyone has different sensitivity to treble. The bass is more rounded off and just as quick as the Yams, which is again what I was hoping for. Damn, these things are engaging!!
Again, soundstage is like OMG! My head is in space kinda wide lol
Jackhomo
12-12-2014, 23:39
A sub-bass come sono messe?
se mi indichi un brano con il quale "provarle", lo faccio.
Comunque, le Carbo Tenore sono molto equilibrate, con un ampio soundstage ;)
Se poi vedi quanto sono piccole, ti chiederai, com'è possibile che suonino così bene??
se mi indichi un brano con il quale "provarle", lo faccio.
Comunque, le Carbo Tenore sono molto equilibrate, con un ampio soundstage ;)
Se poi vedi quanto sono piccole, ti chiederai, com'è possibile che suonino così bene??
https://www.youtube.com/watch?v=qgfi6pbW-BQ
https://www.youtube.com/watch?v=Ej2RGkuivyc
https://www.youtube.com/watch?v=g2_dhOrZu6c
https://www.youtube.com/watch?v=olWCVdF4Xz4
https://www.youtube.com/watch?v=Qa32_PKkhi0
La qualità è quella che è ma dovrebbe rendere l'idea :)
WhiteSkull
13-12-2014, 09:26
per quanto riguarda i fake delle xiaomi, non ho capito...devo fare attenzione al negozio che le vende, al prezzo o devo riconoscerle ad occhio? Ovviamente impossibile per me...
direi tutte e tre le cose...peggio ancora...:p
Jackhomo
13-12-2014, 09:29
per quanto riguarda i fake delle xiaomi, non ho capito...devo fare attenzione al negozio che le vende, al prezzo o devo riconoscerle ad occhio? Ovviamente impossibile per me...
direi tutte e tre le cose...peggio ancora...:p
al negozio
Jackhomo
13-12-2014, 09:56
https://www.youtube.com/watch?v=qgfi6pbW-BQ
https://www.youtube.com/watch?v=Ej2RGkuivyc
https://www.youtube.com/watch?v=g2_dhOrZu6c
https://www.youtube.com/watch?v=olWCVdF4Xz4
https://www.youtube.com/watch?v=Qa32_PKkhi0
La qualità è quella che è ma dovrebbe rendere l'idea :)
Mi sono soffermato sul brano dei Massimo Volume......ottima resa. Suono denso e profondo ;)
WhiteSkull
13-12-2014, 11:20
al negozio
proverò con smartylife...mi sembra a posto...
Jackhomo
13-12-2014, 11:26
proverò con smartylife...mi sembra a posto...
Francamente non lo conosco
Voglia di provar le ostry, quasi quasi me le auto-regalo :sofico:
Ciao! Ma che attrezzatura audio superstite ti è rimasta?
WhiteSkull
13-12-2014, 12:24
Francamente non lo conosco
credo sia un importatore italiano, abruzzese pure vicino a me, casomai dovessi avere qualcosa da reclamare potrei andare direttamente di persona...:)
il prezzo per le xiaomi piston 2 è di 28 euro, al momento scontato a 20, tra i metodi di pagamento c'è anche paypal...boh, mi sembra a posto...
L'unico rammarico è che avrei preferito un marchio italiano...oppure europeo...
Mia figlia ha appena rotto i suoi auricolari 🎧 e sta utilizzando le mie Sennheiser IE8.... Prima che ci lascino le penne pure loro, mi passate un link per delle Piston originali?
Anche per PM.
Metalgta
13-12-2014, 14:22
per quanto riguarda i fake delle xiaomi, non ho capito...devo fare attenzione al negozio che le vende, al prezzo o devo riconoscerle ad occhio? Ovviamente impossibile per me...
direi tutte e tre le cose...peggio ancora...:p
anche io sono interessato, il prezzo sembra buono e il sito pure
anche io sono interessato, il prezzo sembra buono e il sito pure
Prezzo interessante ma non ho capito la spedizione: quella a 6 euro viene effettuata dalle poste, giusto?
La DHL arriva direttamente dalla Cina se non ho letto male.
Sent from my 1+1 using Martha
WhiteSkull
13-12-2014, 16:37
Prezzo interessante ma non ho capito la spedizione: quella a 6 euro viene effettuata dalle poste, giusto?
La DHL arriva direttamente dalla Cina se non ho letto male.
Sent from my 1+1 using Martha
infatti nemmeno io...sull'home page di niente link a negozi online, grazie c'è scritto che
"Per tutti i nostro articoli la spedizione DHL Express è inclusa nel prezzo."...
Rainy nights
13-12-2014, 18:42
Ciao! Ma che attrezzatura audio superstite ti è rimasta?
Re 252 e 262. Stanno quasi cedendo quindi vorrei usarle solo a casa. Lettore sempre ipod touch. Per lavoro passo ore in auto quindi la musica la sento li, quindi per l'audio portatile mi serve il minimo sindacale per una passeggiata sporadica. Vada per le ostry, le cercherò dove spediscono in fretta.
Sent from Magratea using a SuperComputer
Wolfie74
13-12-2014, 21:35
Potresti essere più specifico?
Avevo puntato le Tenore avendole assimilate alle Yamaha EPH-100 alla cui firma sonora sono abituato; poi leggendo delle Ostry mi sono lasciato prendere vista la mia tendenza attuale a "tornare" a sonorità più dettagliate e "spaziose, aperte" vedi il tentativo con le DGS 100 e le attualmente molto apprezzate Dunu DN-1000.
Dico tornare in quanto per anni l'ascolto in cuffia per me era quasi esclusivamente con delle cuffie aperte AKG k240.
Ho scritto troppe bestialità?:D
No, ma quali bestialità... sono domande sempre ben accolte.. sapessi quante ne faccio e ne faró io.. ;)
ma, innazitutto farei una distinzione economica che, anche se non sempre è legata alla qualità, ha un ruolo abbastanza rilevante.
Stiamo parlando, in ordine di prezzo, di IEM molto diverse tra loro:
Le Carbo Tenore (40/45 dollari), le Ostry Kc06A (70/75 dollari), le Yamaha Eph-100 (95/120 dollari), le Dunu dn-1000 (180/200 dollari), quindi diciamo un gap che puó quintuplicarsi, da 40 a 200 dollari.
Se ami la timbrica delle eph-100, io consiglierei le Tenore, che hanno un basso più presente e completo nonostante le dimensioni sorprendentemente piccole. Cuffiette da 40 dollari ok, ma con una timbrica discreta e sincera. Ripeto, al di la di altre opinioni, imho vanno "rigorosamente" amplificate, se invece devi usarle da smartphone allora bastano delle Pistons e con 20/25 dollari te la cavi.
Invece le Ostry, oltre che un budget diverso di 70 dollari, sono più complete e ricche di dettagli, un suono più onesto, ma a mio avviso hanno un basso meno profondo e meno potente (anche la serie A) rispetto alle Tenore e alle Yamaha. Quindi ti consiglierei le Tenore.
Detto questo, sempre a mio avviso, nessuna di questa IEM è paragonabile al suono delle Dunu dn-1000, sia in termini di bassi, onestà, dettagli, calore e dolcezza del suono, sia in termini di prezzo conseguente (180/200 dollari). Quindi non aspettarti la timbrica di una dn-1000 da IEM come Ostry, Yamaha e Zero Audio.
Questo il mio parere. Poi fai le riflessioni del caso. Io in ogni caso le Tenore me le comprerei per tenerle nella collezione.. una IEM discreta, senza pretese e che suona bene (ma ricordati di amplificarla un po')
Mi sono soffermato sul brano dei Massimo Volume......ottima resa. Suono denso e profondo ;)
No, ma quali bestialità... sono domande sempre ben accolte.. sapessi quante ne faccio e ne faró io.. ;)
ma, innazitutto farei una distinzione economica che, anche se non sempre è legata alla qualità, ha un ruolo abbastanza rilevante.
Stiamo parlando, in ordine di prezzo, di IEM molto diverse tra loro:
Le Carbo Tenore (40/45 dollari), le Ostry Kc06A (70/75 dollari), le Yamaha Eph-100 (95/120 dollari), le Dunu dn-1000 (180/200 dollari), quindi diciamo un gap che puó quintuplicarsi, da 40 a 200 dollari.
Se ami la timbrica delle eph-100, io consiglierei le Tenore, che hanno un basso più presente e completo nonostante le dimensioni sorprendentemente piccole. Cuffiette da 40 dollari ok, ma con una timbrica discreta e sincera. Ripeto, al di la di altre opinioni, imho vanno "rigorosamente" amplificate, se invece devi usarle da smartphone allora bastano delle Pistons e con 20/25 dollari te la cavi.
Invece le Ostry, oltre che un budget diverso di 70 dollari, sono più complete e ricche di dettagli, un suono più onesto, ma a mio avviso hanno un basso meno profondo e meno potente (anche la serie A) rispetto alle Tenore e alle Yamaha. Quindi ti consiglierei le Tenore.
Detto questo, sempre a mio avviso, nessuna di questa IEM è paragonabile al suono delle Dunu dn-1000, sia in termini di bassi, onestà, dettagli, calore e dolcezza del suono, sia in termini di prezzo conseguente (180/200 dollari). Quindi non aspettarti la timbrica di una dn-1000 da IEM come Ostry, Yamaha e Zero Audio.
Questo il mio parere. Poi fai le riflessioni del caso. Io in ogni caso le Tenore me le comprerei per tenerle nella collezione.. una IEM discreta, senza pretese e che suona bene (ma ricordati di amplificarla un po')
A questo punto prendo anche le Tenore, ma avrei bisogno di qualche dritta su dove ordinarle e cosa devo aspettarmi (anche in PM) visto che ultimamente non ho seguito molto. Please :) sempre a buon rendere ;) :D
Re 252 e 262. Stanno quasi cedendo quindi vorrei usarle solo a casa. Lettore sempre ipod touch. Per lavoro passo ore in auto quindi la musica la sento li, quindi per l'audio portatile mi serve il minimo sindacale per una passeggiata sporadica. Vada per le ostry, le cercherò dove spediscono in fretta.
Sent from Magratea using a SuperComputer
Sigh.. Anche le mie Hifiman mi stanno lentamente abbandonando.. Ottima scelta la Ostry, ne parlano benissimo!
Salinur22
14-12-2014, 00:58
infatti nemmeno io...sull'home page di niente link a negozi online, grazie c'è scritto che
"Per tutti i nostro articoli la spedizione DHL Express è inclusa nel prezzo."...
anche io sono interessato, il prezzo sembra buono e il sito pure
Prezzo interessante ma non ho capito la spedizione: quella a 6 euro viene effettuata dalle poste, giusto?
La DHL arriva direttamente dalla Cina se non ho letto male.
Sent from my 1+1 using Martha
Con smartylife andate sul sicuro.
Per riceverle gratuitamente con dhl ricordatevi di selezionarla fra le 3 soluzioni di spedizione, dovrebbe essere l'ultima.
Ps: se invece volete risparmiare 4€ prendetele da ibuygou, ma vi arriveranno in 3-4 settimane
La spedizione gratuita non è possibile, anche se la selezioni in fase di checkout ti obbliga poi a cambiarla con quella a pagamento per gli accessori. Alla fine comunque sono soltanto 6€ in più
Ziosilvio
14-12-2014, 11:49
Iniziamo dalle cose principali:
Su questo forum non si polemizza.
Su questo forum non si muovono accuse pubbliche.
Su questo forum non si spamma.
Vediamo di tenerlo a mente, eh?
Wolfie74
14-12-2014, 11:59
A questo punto prendo anche le Tenore, ma avrei bisogno di qualche dritta su dove ordinarle e cosa devo aspettarmi (anche in PM) visto che ultimamente non ho seguito molto. Please :) sempre a buon rendere ;) :D
Ok fatto in pvt. Ciao
Rainy nights
14-12-2014, 12:42
Sigh.. Anche le mie Hifiman mi stanno lentamente abbandonando.. Ottima scelta la Ostry, ne parlano benissimo!
:D Voglio le altone 200, peccato non si trovino in giro....
Jackhomo
14-12-2014, 12:44
:D Voglio le altone 200, peccato non si trovino in giro....
Infatti...le cerco anch'io...o le trovi a prezzo alto, oppure dobbiamo attendere :)
Wolfie74
14-12-2014, 13:10
:D Voglio le altone 200, peccato non si trovino in giro....
le IEM T-Peos Altone 200 sono un piccolo grande capolavoro imho..
Le ho avute e me le sono godute per soli 3 mesi, poi mi hanno fregato la borsa in macchina con tanto di macpro, iBasso dx-50 e le povere Altone.. che giornata triste. Non era esattamente la firma acustica che prediligo a causa di un basso troppo gentile per i miei gusti, ma un suono davvero completo.
Comunque ora le trovi originali (perchè anche su quelle c'erano ingiro alcuni fake ai tempi in cui le avevo prese io) intorno ai 180/190 dollari.. io le avevo pagate 205€ da Italia... quindi sono scese.. o aspetti qualche offertaccia/promozione, o investi questi 180 dollari per la tua collezione. Ho sentito comunque IEM a pari prezzo superiori imho e per i miei gusti musicali (cioè bassi presenti e profondi), tipo le Dunu dn-1000, provate per 1 mese.. splendide ma poi vendute bene pechè mi avevano offerto il prezzo che le avevo pagate, e avevo bisogno di cash per procedere al grande acquisto: ie800 Sennheiser.. originali, 600€ di IEM.. spettacolari, ma non valgono 600€..
credo sia un importatore italiano, abruzzese pure vicino a me, casomai dovessi avere qualcosa da reclamare potrei andare direttamente di persona...:)
il prezzo per le xiaomi piston 2 è di 28 euro, al momento scontato a 20, tra i metodi di pagamento c'è anche paypal...boh, mi sembra a posto...
L'unico rammarico è che avrei preferito un marchio italiano...oppure europeo...
Finito lo sconto, purtroppo :(
Finito lo sconto, purtroppo :(
?
Scade fra circa 9 ore.
Sent from my 1+1 using Martha
A me da nuovamente 28€, stamani ne dava 20....
http://s16.postimg.org/sdo81lxed/xiaomi.jpg
A me da nuovamente 28€, stamani ne dava 20....
http://s16.postimg.org/sdo81lxed/xiaomi.jpg
Strano.
Ma hai seguito il link partendo dal gruppo di acquisto?
(C'è anche senza gruppo di acquisto al prezzo intero).
Se vuoi te lo giro in pvt.
in verità no.....però stamani mi dava 20€. Mi mandi il link? :)
Rainy nights
14-12-2014, 16:05
le IEM T-Peos Altone 200 sono un piccolo grande capolavoro imho..
Le ho avute e me le sono godute per soli 3 mesi, poi mi hanno fregato la borsa in macchina con tanto di macpro, iBasso dx-50 e le povere Altone.. che giornata triste. Non era esattamente la firma acustica che prediligo a causa di un basso troppo gentile per i miei gusti, ma un suono davvero completo.
Comunque ora le trovi originali (perchè anche su quelle c'erano ingiro alcuni fake ai tempi in cui le avevo prese io) intorno ai 180/190 dollari.. io le avevo pagate 205 da Italia... quindi sono scese.. o aspetti qualche offertaccia/promozione, o investi questi 180 dollari per la tua collezione. Ho sentito comunque IEM a pari prezzo superiori imho e per i miei gusti musicali (cioè bassi presenti e profondi), tipo le Dunu dn-1000, provate per 1 mese.. splendide ma poi vendute bene pechè mi avevano offerto il prezzo che le avevo pagate, e avevo bisogno di cash per procedere al grande acquisto: ie800 Sennheiser.. originali, 600 di IEM.. spettacolari, ma non valgono 600..
Grazie mille per il contributo, mi sta bene il prezzo di circa 200 dollari, il problema è che non riesco proprio a trovarle e non conosco affatto i pochi rivenditori che le hanno. E notoriamente vado con i piedi di piombo. :) Se hai un consiglio mandami pure un privato.
Infatti...le cerco anch'io...o le trovi a prezzo alto, oppure dobbiamo attendere :)
Non avrei fretta, ma conoscendomi è meglio spenderla subito la tredicesima! :P
Sent from Magratea using a SuperComputer
miriddin
14-12-2014, 17:15
Grazie mille per il contributo, mi sta bene il prezzo di circa 200 dollari, il problema è che non riesco proprio a trovarle e non conosco affatto i pochi rivenditori che le hanno. E notoriamente vado con i piedi di piombo. :) Se hai un consiglio mandami pure un privato.
Per le T-Peos Altone 200 bisogna seguire la procedura d'acquisto diretto dal produttore come spiegato nel thread del pre-order:
http://www.head-fi.org/t/724471/t-peos-announce-releasing-altone200-and-start-preorder-limitedly
L'unico aspetto negativo sono i 30 euro di oneri doganali applicati da DHL!
Wolfie74
14-12-2014, 18:12
B]Grazie mille per il contributo, mi sta bene il prezzo di circa 200 dollari, il problema è che non riesco proprio a trovarle e non conosco affatto i pochi rivenditori che le hanno. E notoriamente vado con i piedi di piombo. :) Se hai un consiglio mandami pure un privato.
Non avrei fretta, ma conoscendomi è meglio spenderla subito la tredicesima! :P
Sent from Magratea using a SuperComputer
Ciao Rainy,
ti ho mandato in pvt il link, sono scontate a 189 dollari e ne hanno solo più 4 in stock (stamattina erano 9).
Ma per sicurezza ho messo in copia Miriddin nel messaggio pvt, in quanto non so nulla in merito alla procedura pre order né dogana al quale si riferisce.
Spero sia di vostra utilità. Ciao
Wolfie74
14-12-2014, 18:14
vedi messaggio sopra a Rainy ciao
Rainy nights
14-12-2014, 19:45
Grazie a tutti. A quel punto prendo le dunu dall'Italia che mi vengono poco meno. Dite che ci perdo??
Sent from Magratea using a SuperComputer
WhiteSkull
14-12-2014, 19:45
Finito lo sconto, purtroppo :(
anche a me stamattina dava ancora 20 euro...però mi sembra di aver visto la promozione anche diversi giorni fa...forse la rimetteranno prossimamente...
Jackhomo
14-12-2014, 20:15
Grazie a tutti. A quel punto prendo le dunu dall'Italia che mi vengono poco meno. Dite che ci perdo??
Sent from Magratea using a SuperComputer
Qui (http://theheadphonelist.com/brief-review-dunu-dn-2000-fidue-a83-t-peos-altone200-sony-xba-h3-triple-driver-hybrids-compared/), c'è un bella comparativa, anche se invece delle dunu 1000, ci sono le dunu 2000 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.