View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
ermejo91
08-04-2015, 14:04
Io avevo le SHE3580 che adesso ha mio padre per andare in palestra. Come cuffiette da battaglia possono anche starci: leggerissime, con ovetto portacuffie rigido, molto improntate sui bassi. Però secondo me valgono la candela solo le trovi a meno di 10€ (come era capitato a me in offerta) altrimenti a 15-16€ dei centri commerciali in rete trovi sicuramente di meglio come resa sonora.
Perché confrontare le Philips a 15€ dei centri commerciali con cuffiette in rete? Anche le Philips sono vendute in rete e con 15€ ne compri 2 sull'amazzone!
paultherock
08-04-2015, 15:16
Perché confrontare le Philips a 15€ dei centri commerciali con cuffiette in rete? Anche le Philips sono vendute in rete e con 15€ ne compri 2 sull'amazzone!
Appunto... il mio consiglio è quello di considerarle se si trovano a prezzi più bassi di quelli dei centri commerciali (quindi comprandole anche in rete). Perché se consigliate senza questa precisazione uno potrebbe pensare che anche al prezzo del centro commerciale siano altrettanto valide invece, chiaramente in IMHO, per quella cifra si trova di meglio.
Arrivate le ATH Sport 2.. Le ho ascoltate poco ma per 30 euro me gustano parecchio.. Soprattutto perché sono mooolto comode, calzano alla perfezione! Sono ben fatte!
miriddin
08-04-2015, 17:57
Arrivate le ATH Sport 2.. Le ho ascoltate poco ma per 30 euro me gustano parecchio.. Soprattutto perché sono mooolto comode, calzano alla perfezione! Sono ben fatte!
A me piace poco il "cappio" dietro la nuca...
A me piace poco il "cappio" dietro la nuca...
E come suono che ne pensi?
miriddin
08-04-2015, 18:05
E come suono che ne pensi?
Non le ho ancora ascoltate, ma solo aperte...
Ciao miriddin,
come collochi nella tua hit parade le DUNU TITAN 1?
Ancora non le vedo in My IEM-EARBUDS.... :)
Non le ho ancora ascoltate, ma solo aperte...
miriddin
09-04-2015, 11:01
Ciao miriddin,
come collochi nella tua hit parade le DUNU TITAN 1?
Ancora non le vedo in My IEM-EARBUDS.... :)
Direi che le Titan sono molto, ma molto, buone! ;)
Probabilmente le inserirei in sezione "Special", considerando che sono un pò in una categoria a sè! Se dovessi metterle in ordine di preferenza nei miei gusti, probabilmente finirebbero davanti alle Pioneer...
Ottima spazialità, eccellente resa delle frequenze, molto facili da pilotare.
miriddin
09-04-2015, 12:54
Dopo un paio di rinvii, stanno finalmente iniziando le spedizioni delle VSonic VSD2 e VSD2s!
E' comparsa anche una prima immagine delle AN16 in omaggio:
https://scontent-fra.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/s720x720/10997983_897542650309166_7534764414912200086_n.jpg?oh=dfa8818b78c3c739c52ae53992a7f74f&oe=559C2B36
miriddin
09-04-2015, 19:49
E come suono che ne pensi?
Non avendo la vocazione dell'impiccato :doh: , sono intervenuto "chirurgicamente" sul folle "cappio" delle ATH! (Farlo removibile era troppo fastidio!?)
Successivamente le ho ascoltate un pò rotando alcuni lettori e devo dire che meritano, anche se si trovano molto più in sintonia con lettori con un'impronta più calda come il FiiO X3 che con lettori più neutri.
Quella che risulta molto evidente già al primo ascolto è l'ottima resa dei medi, estremamente dettagliata, anche a causa della (relativamente) estensione e presenza dei bassi e degli alti leggermente avanzati, anche se sembra che con il burn-in tendano a "rientrare nei ranghi".
Per delle IEM che isolano abbastanza come queste, il palcoscenico risulta piuttosto ampio ed arioso.
Rispetto alle DUNU Titan 1 il palcoscenico è ovviamente minore, così come la profondità, estensione e presenza dei bassi, qualitativamente e quantitativamente inferiori; migliore e più dettagliata la resa dei medi, in particolare delle voci, mentre gli alti sono migliori nelle DUNU.
Nel complesso per 30 euro si rivela un'ottima IEM, non all'altezza delle DUNU ma con una resa che risulterebbe più che adeguata anche nella fascia dei 50-60 euro.
Qualche perplessità sul già citato "cappio" come anche sull'indossabilità, risultando abbastanza grandi anche con le "guaine della dimensione più piccola.
per il burn-in
mediamente quante ore deva durare, mi date un link dove scaricare tracce rosa/bianca da usare, oppure dei titoli di canzone da utilizzare, per tale scopo ?
Grazie
magisterarus
09-04-2015, 20:48
per il burn-in
mediamente quante ore deva durare, mi date un link dove scaricare tracce rosa/bianca da usare, oppure dei titoli di canzone da utilizzare, per tale scopo ?
Grazie
Puoi trovare un paragrafo specifico, con relativi link, nel primo post del thread.
gianorse
09-04-2015, 21:32
Scusatemi, se disturbo. Vi seguo da qualche settimana perchè vorrei acquistare degli auricolari nuovi, ma sono molto indeciso. Posso spendere circa 70€
Li userei con il mio iPhone, e penso di acquistare un buon lettore mp3 in futuro. Cosa mi consigliate?
JamesTrab
10-04-2015, 16:59
Scusatemi, se disturbo. Vi seguo da qualche settimana perchè vorrei acquistare degli auricolari nuovi, ma sono molto indeciso. Posso spendere circa 70€
Li userei con il mio iPhone, e penso di acquistare un buon lettore mp3 in futuro. Cosa mi consigliate?
Yamaha EPH-100 77€ spedite dall'amazzone spagnola se non vuoi rinunciare ai bassi, buon isolamento, soundstage buonissimo, assente il microfono;
Fidelio S1 77€ spedite dall'amazzone francese, non le ho provate come suonano, le opinioni sono estremamente positive, suono neutro, dunque aspettati meno bassi di quelli a cui sei abituato, relativamente dure sugli alti, poco isolanti e difficilmente pilotabili;
RHA MA750, 90, 100€ spedite (senza o con microfono), ottime opinioni un po' ovunque, qualità costruttiva eccezionale, sempre per sentito dire, suono più dettagliato delle EPH-100 e un po' più squillanti e meno bassose, ma non neutre come le Fidelio.
Su per giù questi erano i prodotti a cui puntavo prima di ordinarmi le EPH-100 e quelle sono una sintesi delle opinioni lette in giro, non sono mie. ;)
fabreezer
10-04-2015, 19:39
Ragazzi, ho un budget massimo di 25€ e stavo cercando un paio di cuffiette economiche per praticare attività sportiva per lo più al chiuso (pesistica e corsa).
La resa audio mi interessa, ovviamente, ma utilizzandolo soprattutto in ambiente sportivo non ho grandissime pretese.
Dei dispositivi in lista nella prima pagina, mi ero soffermato su:
- MEElectronics M6 (soprattutto perché, a detta di molti, non si spostano durante i movimenti)
- Monoprice 8320 (per la resa sonora)
A quel prezzo c'è una qualche soluzione migliore ai due sopra citati, che sia una via di mezzo tra la resa sonora dell'uno e il "fissaggio" dell'altro?
Ragazzi, ho un budget massimo di 25 e stavo cercando un paio di cuffiette economiche per praticare attività sportiva per lo più al chiuso (pesistica e corsa).
La resa audio mi interessa, ovviamente, ma utilizzandolo soprattutto in ambiente sportivo non ho grandissime pretese.
Dei dispositivi in lista nella prima pagina, mi ero soffermato su:
- MEElectronics M6 (soprattutto perché, a detta di molti, non si spostano durante i movimenti)
- Monoprice 8320 (per la resa sonora)
A quel prezzo c'è una qualche soluzione migliore ai due sopra citati, che sia una via di mezzo tra la resa sonora dell'uno e il "fissaggio" dell'altro?
Puoi provare le ATH 2 o anche le ATH 1 da Amazon..
LuceBianca
11-04-2015, 08:28
Non avendo la vocazione dell'impiccato :doh: , sono intervenuto "chirurgicamente" sul folle "cappio" delle ATH! (Farlo removibile era troppo fastidio!?)
Successivamente le ho ascoltate un pò rotando alcuni lettori e devo dire che meritano, anche se si trovano molto più in sintonia con lettori con un'impronta più calda come il FiiO X3 che con lettori più neutri.
Quella che risulta molto evidente già al primo ascolto è l'ottima resa dei medi, estremamente dettagliata, anche a causa della (relativamente) estensione e presenza dei bassi e degli alti leggermente avanzati, anche se sembra che con il burn-in tendano a "rientrare nei ranghi".
Per delle IEM che isolano abbastanza come queste, il palcoscenico risulta piuttosto ampio ed arioso.
Rispetto alle DUNU Titan 1 il palcoscenico è ovviamente minore, così come la profondità, estensione e presenza dei bassi, qualitativamente e quantitativamente inferiori; migliore e più dettagliata la resa dei medi, in particolare delle voci, mentre gli alti sono migliori nelle DUNU.
Nel complesso per 30 euro si rivela un'ottima IEM, non all'altezza delle DUNU ma con una resa che risulterebbe più che adeguata anche nella fascia dei 50-60 euro.
Qualche perplessità sul già citato "cappio" come anche sull'indossabilità, risultando abbastanza grandi anche con le "guaine della dimensione più piccola.
Quoto e mi trovo d'accordo. Hai descritto esattamente le mie percezioni come io non avrei saputo fare.
Vera anche la rottura di palle del cappio al collo.
> jojomax
tu come ti trovi quindi?
LuceBianca
11-04-2015, 08:31
Ragazzi, ho un budget massimo di 25€ e stavo cercando un paio di cuffiette economiche
A quel prezzo c'è una qualche soluzione migliore ai due sopra citati, che sia una via di mezzo tra la resa sonora dell'uno e il "fissaggio" dell'altro?
Xiaomi Piston 2. Ormai te le regalano e si ti accontenti sono discrete.
LuceBianca
11-04-2015, 08:35
Scusatemi, se disturbo. Vi seguo da qualche settimana perchè vorrei acquistare degli auricolari nuovi, ma sono molto indeciso. Posso spendere circa 70€
Li userei con il mio iPhone, e penso di acquistare un buon lettore mp3 in futuro. Cosa mi consigliate?
Se le vuoi robuste, con suono bilanciato e non v-shaped, tra i consigli di James io starei sulle Fidelio S1 decisamente, anche in previsione di un DAP in futuro. Invece non considererei assolutamente le yamaha eph100 che a me non sono mai piaciute come suono.
LuceBianca
11-04-2015, 08:39
per il burn-in
mediamente quante ore deva durare, mi date un link dove scaricare tracce rosa/bianca da usare, oppure dei titoli di canzone da utilizzare, per tale scopo ?
Grazie
Rodaggio all'antica?
Le fai andare con musica mista per un 20-30 ore? volume medio e ogni tanto qualche picco. Io lo preferisco sempre. Inoltre fai un mini rodaggio anche alle tue orecchie in questo modo, facendole abituare a quella timbrica.
LuceBianca
11-04-2015, 09:15
..quale post dice in prima pagina? quello aggiornato al 2013 in cui non è presente neanche uno degli ultimi modelli? quello in cui buona parte dei nomi in elenco non sono più in commercio ed in cui non sono neanche nominate le piston e le ubsound alle quale sono interessato? Ti rifesci a quell'utilissimo post? Si cmq l'ho letto tutto. Grazie.
Qui, in un altro thread italico, trovi una classifica ben fatta ed aggiornata, incluse le marche che hai citato. Anche il post introduttivo è ben fatto IMHO, anche se opinabile in molti punti e, anche sulla classifica, non mi trovo d'accorso su alcune IEM, ma lo trovo cmq interessante e altamente in topic.
Forse più professionale in termini tecnici e meno passionale in termini audiofiliaci rispetto al bel post della mitica Rainy.
Thread: http://www.tomshw.it/forum/smartphone-e-cellulari/481598-scelta-auricolari-thread-ufficiale-iem-cuffie-ear-leggere-il-primo-post.html
PS. quoto sh4d3 sul fatto che non serva irritarsi. Ok, magari non ti sei scaldato, peró un pochino irritato si... atteggiamento legittimo se non hai gradito qualche commento, ma lo trovo poco utile... ecco questo intendo.
JamesTrab
11-04-2015, 11:10
Se le vuoi robuste, con suono bilanciato e non v-shaped, tra i consigli di James io starei sulle Fidelio S1 decisamente, anche in previsione di un DAP in futuro. Invece non considererei assolutamente le yamaha eph100 che a me non sono mai piaciute come suono.
Mi sapresti dire cosa ci hai trovato che non ti è piaciuto particolarmente nelle Yamaha?
Io ce l'ho da un giorno, le sto trovando molto interessanti in termini di dettaglio e soundstage, i bassi ci sono ma non sono esagerati (nelle mh1 ero costretto a equalizzarli via, qui no), medi buoni con un forte impatto, qualche dubbio sui medi alti che mi sembrano un po' arretrati creando una certa separazione tra gli alti e i medi un che rende il suono un po' sintetico. Gli alti invece non sono così arretrati come avevo letto, e onestamente li sto trovando un pelo aspri. Spero con il rodaggio di risolvere questi problemi, per il resto non mi stanno deludendo, ma neanche super entusiasmando.
Cercavo poi forte isolamento e queste lo offrono, le Fidelio non erano un'opzione sebbene fossi più incuriosito dal loro timbro. ;)
Certo che comunque le Sony mh1 suonano abbastanza da paura per il loro costo, cioè con la giusta equalizzazione tra mh1 e eph-100 i vantaggi delle seconde sulle prime non sono proprio palesi, magari con il rodaggio le cose cambiano..
Gigibian
11-04-2015, 11:31
OT: abbiamo chiarito e ci siamo scusati in privato ;)
Esatto, nessun attrito :cincin:
Grazie cmq a tutti per i consigli.
Non volendo ordinare dall America per motivi di tempo e garanzia alla fine ho preso delle Sony EX450 a 37 euro spedite da Amazon.it .
Corpo in alluminio, driver da 12mm al "neodimio"(non so che roba é ma fa tanto marvel stile avengers / vibranio :D) corpo completamente in alluminio e cavo in corda.
Le ho testate ieri, neanche un ora di rodaggio, cmq, se posso esprimere un parere da profano, mi sembrano equalizzate benissimo, bassi evidenti ma non prevalenti sui medi e gli alti, ottimo isolamento, medi nitidi, forse gli alti sembrano leggermente "smorzati " ma per il prezzo le ritengo eccellenti!
Ciao a tutti, sto cercando un paio di auricolari (possibilmente con microfono e tasti volume/di risposta ma non è strettamente necessario).
Mi sono imbattuto in questo confronto:
http://www.techzilla.it/migliori-auricolari-in-ear-89017/
e sarei orientato su queste cuffie:
Sony MDR-EX100IP
Mi sembra abbiano un'ottima risposta in frequenza e una buona sensibilità, oppure c'è di meglio stando in quella fascia di prezzo (30, max 50€)?
Considerate che le userei su pc/iphone per riprodurre musica da spotify (320kbit). Ascolto un po tutti i tipi di musica percui mi interessa più la risposta in frequenza che la sensibilità.....
Un grazie in anticipo :)
gianorse
11-04-2015, 11:52
Se le vuoi robuste, con suono bilanciato e non v-shaped, tra i consigli di James io starei sulle Fidelio S1 decisamente, anche in previsione di un DAP in futuro. Invece non considererei assolutamente le yamaha eph100 che a me non sono mai piaciute come suono.
Non mi piacciono molto esteticamente, alternative?
Quoto e mi trovo d'accordo. Hai descritto esattamente le mie percezioni come io non avrei saputo fare.
Vera anche la rottura di palle del cappio al collo.
> jojomax
tu come ti trovi quindi?
Mmm non sono male..
LuceBianca
12-04-2015, 10:44
OT: abbiamo chiarito e ci siamo scusati in privato ;)
Molto bene, non avevo dubbi! questo si che è dialogo :)
LuceBianca
12-04-2015, 10:46
Mmm non sono male..
Concordo, non entusiasmanti ma non sono male.
LuceBianca
12-04-2015, 10:51
Esatto, nessun attrito :cincin:
Grazie cmq a tutti per i consigli.
Non volendo ordinare dall America per motivi di tempo e garanzia alla fine ho preso delle Sony EX450 a 37 euro spedite da "Edit"
Bene dai, immaginavo :)
Ottima decisione per le Sony, mai provate ma ne parlano bene. Facci sapere le tue impressioni dopo un buon burn-in.
LuceBianca
12-04-2015, 10:56
Non mi piacciono molto esteticamente, alternative?
Se come alternative intendi sempre iem con firma acustica bilanciata, potresti orientarti verso le Ostry KC06 (non le KC06A, almeno che tu non voglia un basso più avanzato e un soundstage più caldo, prerogativa se pur tenue della seria A). Buon rapporto qualità/prezzo imho.
LuceBianca
12-04-2015, 11:08
Mi sapresti dire cosa ci hai trovato che non ti è piaciuto particolarmente nelle Yamaha?
Domanda interessante. Mah, considera che si tratta comunque di un parere prettamente soggettivo, in quanto molti utenti le apprezzano. Diciamo che non mi sono "mai piaciute" dal primo giorno e anche dopo il burn-in. Fondamentalmente trovo le eph100:
- molto scomode per il mio orecchio in termini di indossabilità
- un soundstage poco coinvolgente imho
- un basso presente ma non profondo ne "textured"
- medi poco dettagliati (che sarebbero prerogativa nornale in una firma acustica v-shaped, ma con quel tipo di basso e gli alti troppo acuti ad alto volume, non sono definibili v-shaped... bensi pasticcio-shaped)
- Ripeto, è solo un parere personale e altamente opinabile. E comunque pensavo di venderle sulla baia, ma forse dovevo svegliarmi prima visto quanto le avevo pagate tempo fa e adesso invece te le tirano dietro nuove. Vedró, magari le tengo a scopo di collezione. Considera che le uso da Ibasso e Sansa Clip+.
gianorse
12-04-2015, 13:01
Qui, in un altro thread italico, trovi una classifica ben fatta ed aggiornata, incluse le marche che hai citato. Anche il post introduttivo è ben fatto IMHO, anche se opinabile in molti punti e, anche sulla classifica, non mi trovo d'accorso su alcune IEM, ma lo trovo cmq interessante e altamente in topic.
Forse più professionale in termini tecnici e meno passionale in termini audiofiliaci rispetto al bel post della mitica Rainy.
Thread: http://www.tomshw.it/forum/smartphone-e-cellulari/481598-scelta-auricolari-thread-ufficiale-iem-cuffie-ear-leggere-il-primo-post.html
PS. quoto sh4d3 sul fatto che non serva irritarsi. Ok, magari non ti sei scaldato, peró un pochino irritato si... atteggiamento legittimo se non hai gradito qualche commento, ma lo trovo poco utile... ecco questo intendo.
mi avevi incuriosito con quella discussione, non riesco a leggere nulla. Bisogna iscriversi al forum per vederla?
Sei sicuro di aver provato le eph100 ?
- molto scomode per il mio orecchio in termini di indossabilitàè personale, ma a parte eventuali problemi di fit vedo difficile trovarle scomode viste dimensioni e peso ridottissimi
- un soundstage poco coinvolgente imhoquesto è vero
- un basso presente ma non profondo ne "textured"
- medi poco dettagliati (che sarebbero prerogativa nornale in una firma acustica v-shaped, ma con quel tipo di basso e gli alti troppo acuti ad alto volume, non sono definibili v-shaped... bensi pasticcio-shaped) Non sono assolutamente v-shaped! Trovi dettagliati grafici qui:
http://en.goldenears.net/8861
In particolare gli alti troppo acuti proprio non li sento... eppure le possiedo ormai da anni!
gianorse
12-04-2015, 13:12
Sei sicuro di aver provato le eph100 ?
è personale, ma a parte eventuali problemi di fit vedo difficile trovarle scomode viste dimensioni e peso ridottissimi
questo è vero
Non sono assolutamente v-shaped! Trovi dettagliati grafici qui:
http://en.goldenears.net/8861
In particolare gli alti troppo acuti proprio non li sento... eppure le possiedo ormai da anni!
Pensavo fosse un esperto dopo aver letto la sua firma, per quale motivo ci sono pareri così discordanti?
miriddin
12-04-2015, 13:17
Qui nessuno è un esperto: ci sono solo persone che danno un parere del tutto personale che deve poi essere vagliato con altri pareri in modo da stabilire se una determinata iEM possa o meno fare al caso proprio o meno.
gianorse
12-04-2015, 13:23
Qui nessuno è un esperto: ci sono solo persone che danno un parere del tutto personale che deve poi essere vagliato con altri pareri in modo da stabilire se una determinata iEM possa o meno fare al caso proprio o meno.
posso comprendere, ma se viene dato un parere "tecnico", che i grafici smentiscono, mi chiedo, com'è possibile che ciò avvenga?
miriddin
12-04-2015, 14:45
posso comprendere, ma se viene dato un parere "tecnico", che i grafici smentiscono, mi chiedo, com'è possibile che ciò avvenga?
I grafici illustrano l'andamento di auricolari o cuffie testati in particolari condizioni, che non necessariamente devono corrispondere alla resa delle stesse connesse a DAP di diverso tipo, anche considerando la diversa onformazione delle diverse orecchie.
Io, ad esempio, trovo le Yamaha molto comode da indossare e tendo a concordare con le impressioni di Eliozzi, ma sentendo parlare di una "scomodità" nell'indossarle posso anche pensare (ma non è detto che sia così!) che il suono percepito sia frutto magari di uno schiacciamento degli inserti, da cui potrebbe derivare sia la scomodità che l'aumento dei bassi a scapito delle frequenze medie: gli inserti delle Yamaha sono di tipo "tubolare" ed allungato con un foro centrale abbastanza ampio, e potrebbero effettivamente avere questo effetto se compressi anormalmente dal canale auricolare...
gianorse
12-04-2015, 15:29
I grafici illustrano l'andamento di auricolari o cuffie testati in particolari condizioni, che non necessariamente devono corrispondere alla resa delle stesse connesse a DAP di diverso tipo, anche considerando la diversa onformazione delle diverse orecchie.
Io, ad esempio, trovo le Yamaha molto comode da indossare e tendo a concordare con le impressioni di Eliozzi, ma sentendo parlare di una "scomodità" nell'indossarle posso anche pensare (ma non è detto che sia così!) che il suono percepito sia frutto magari di uno schiacciamento degli inserti, da cui potrebbe derivare sia la scomodità che l'aumento dei bassi a scapito delle frequenze medie: gli inserti delle Yamaha sono di tipo "tubolare" ed allungato con un foro centrale abbastanza ampio, e potrebbero effettivamente avere questo effetto se compressi anormalmente dal canale auricolare...
Ti ringrazio per la precisazione, mi permetto di asserire che avevo preso una "sbandata", visto che adesso mi è chiaro che LuceBianca non è un esperto, e mi pare conosca poco anche i prodotti di cui parla, nuovamente grazie.
miriddin
12-04-2015, 16:20
Lungi da me voler creare del malcontento!
Proprio perchè questo è un forum di appassionati, ognuno esprime le proprie impressioni, che possono coincidere o meno con quelle altrui, senza dover necessariamente essere meno valide di quelle di un altro.
Poi si può o meno essere d'accordo con queste impressioni...
Ti ringrazio per la precisazione, mi permetto di asserire che avevo preso una "sbandata", visto che adesso mi è chiaro che LuceBianca non è un esperto, e mi pare conosca poco anche i prodotti di cui parla, nuovamente grazie.
Ahahahahah non ha passato l'esame da esperto... :D
posso comprendere, ma se viene dato un parere "tecnico", che i grafici smentiscono, mi chiedo, com'è possibile che ciò avvenga?
I grafici illustrano l'andamento di auricolari o cuffie testati in particolari condizioni, che non necessariamente devono corrispondere alla resa delle stesse connesse a DAP di diverso tipo, anche considerando la diversa onformazione delle diverse orecchie.
Io, ad esempio, trovo le Yamaha molto comode da indossare e tendo a concordare con le impressioni di Eliozzi, ma sentendo parlare di una "scomodità" nell'indossarle posso anche pensare (ma non è detto che sia così!) che il suono percepito sia frutto magari di uno schiacciamento degli inserti, da cui potrebbe derivare sia la scomodità che l'aumento dei bassi a scapito delle frequenze medie: gli inserti delle Yamaha sono di tipo "tubolare" ed allungato con un foro centrale abbastanza ampio, e potrebbero effettivamente avere questo effetto se compressi anormalmente dal canale auricolare...
Approfitto per pigrizia del quotato di miriddin:D
Aggiungo solo che le Yamaha sono fra le mie iem preferite nonostante qualche limite:)
Non le ho provate personalmente, ma sul forum (e non solo qui) si parla parecchio bene delle Xiaomi Piston 2 :)
Dico la verità togliendo il fatto che sono un fan Xiaomi ho comprato un paio di Xiaomi pistons 2.1 gold (sono originali).
Tutti ne decantano la qualità che per me si ferma solo al packaging (molto bello e curato)
Non mi ritengo un "audiofilo" ne tanto meno un esperto del settore ma onestamente a me non piacciono proprio come "suonano".
Le ho provate con un S3 ed BOEFFLA SOUND attivo.
Ascolto molta musica dance-house e sinceramente non mi hanno soddisfatto. :(
Ovviamente parere soggettivo e non scientifico :Prrr:
Aspetto qualche review sulle pistons3.
gianorse
14-04-2015, 22:02
Stavo per acquistare le Piston 3, mi hai bloccato il pensiero :)
LuceBianca
15-04-2015, 08:51
mi avevi incuriosito con quella discussione, non riesco a leggere nulla. Bisogna iscriversi al forum per vederla?
A me funziona benissimo il link, senza iscriversi.. forse l'ho incollato male?
Riprova, discussione interessante per i tuoi quesiti:
http://www.tomshw.it/forum/smartphone-e-cellulari/481598-scelta-auricolari-thread-ufficiale-iem-cuffie-ear-leggere-il-primo-post.html
LuceBianca
15-04-2015, 08:58
Sei sicuro di aver provato le eph100 ?
è personale, ma a parte eventuali problemi di fit vedo difficile trovarle scomode viste dimensioni e peso ridottissimi
questo è vero
Non sono assolutamente v-shaped! Trovi dettagliati grafici qui:
http://en.goldenears.net/8861
In particolare gli alti troppo acuti proprio non li sento... eppure le possiedo ormai da anni!
Si eliozzi.. sono sicuro grazie. Le ho da un anno (io...)
Per il secondo quote: leggi bene, ho scritto "NON sono definibili v-shaped"... era un esempio a mero titolo esemplificativo, dove spiegavo appunto (IMHO) che per essere v-shaped avrebbero dovuto avere un basso meno pasticciato e alti meno acuti. Cosi invece non sono ne carne ne pesce. Per favore, leggi con più calma i miei post la prox. Grazie.
LuceBianca
15-04-2015, 09:23
Ti ringrazio per la precisazione, mi permetto di asserire che avevo preso una "sbandata", visto che adesso mi è chiaro che LuceBianca non è un esperto, e mi pare conosca poco anche i prodotti di cui parla, nuovamente grazie.
Gianorse, ti ringrazio per la gentile opinione nei miei confronti in merito alla mia presunta esperienza o meno nel segmento audio. Detta con molta classe tra l'altro. Evidentemente la tua esperienza audiofiliaca sarà sufficentemente superiore alla mia per permetterti di giudicarmi in modo cosi fermo e lineare, grazie.
Quoto Miriddin in quanto, oltre al fatto che da quanto leggo qui ha indiscutibilmente 10.000 volte più esperienza di me, forse senza gettare sentenze senza senso ha invece centrato il problema: probabilmente, forse a causa della conformazione del mio canale uditivo, alla base vi è un problema soggettivo di fit, il quale probabilmente porta ad un'indossabilità errata che potrebbe schiacciare i tips e, di conseguenza, alterarne la mia personale percezione dei bassi (pastosi), dei medi poco dettagliati e con pessimo soundstage, e degli alti troppo acuti e squillanti imho. Ho provato in tutti i modi (e di IEM ne ho molte), ma a causa della scomodità e del personale pessimo giudizio in termini di resa e firma acustica, non mi piaciono per nulla. Ma è un parere soggettivo, causato forse da un'errata o impossibile vestibilità per il mio canale uditivo. Il fatto poi che siano di dimensioni ridotte, a mio avviso accentua il problema. Ad esempio sulla maggior parte delle altre mie IEM, uso sempre tips medi o large, quindi magari per colpa delle dimensioni ridotte manca isolamento e performance pneumatica nel canale uditivo.
Detto questo, quando avrai provato e possederai le IEM che ho io e userai IEM da oltre 15 anni, forse avrai una visione più ampia (e riflessiva) nel giudicare i giudizi "soggettivi" di altri utenti.
Comunque libera opinione, siamo in un forum, quindi magari come hai scritto non sono un esperto ma solo un accanito utilizzatore di IEM (economiche e top di gamma) da oltre 15 anni.
LuceBianca
15-04-2015, 09:25
Ahahahahah non ha passato l'esame da esperto... :D
Azzo, bocciato cosi su due piedi... se riesco ridaró l'esame nelle sessioni di giugno.. magari lo passo! oggi mi iscrivo :)
Antonello339
15-04-2015, 12:59
:help: :help: ...qualcuno mi saprebbe reindirizzare sul topic (in questo forum) in cui mi pare Miriddin (ebbene sì! sempre lui il saggio) parlava di come si potessero pulire, senza danneggiarle, le Yamaha eph 100? Credo che le mie ne abbiano bisogno....
Sei sicuro di aver provato le eph100 ?
è personale, ma a parte eventuali problemi di fit vedo difficile trovarle scomode viste dimensioni e peso ridottissimi
Proprio per le dimensioni sono più scomode di altre, la EPH100 è una delle iem con la parte da inserire molto più grande rispetto alle altre IEM in commercio.
http://casque.generationmp3.com/wp-content/blogs.dir/6/files/0_2011/Aout/ehp_100.jpg
Poi molti riescono ad indossarle senza problemi, ma molti altri no.
Io stesso le ho avute per qualche settimana e poi subito rivendute.
Stavo per acquistare le Piston 3, mi hai bloccato il pensiero :)
Guarda è un parere soggettivo. Tutti ns decantavano la grande qualità. Belle son belle anche il cavo in kevlar è molto figo pero in termini di qualità audio mi aspettavo di più.
Comunque dicono che le pistons3 sono ancora migliori e poi per 20 euro è una spesa che si può fare.
Infatti un pensierino lo stavo facendo.
Ps: Sono un fan xiaomi!☺😊😁
JamesTrab
15-04-2015, 15:36
Gianorse, ti ringrazio per la gentile opinione nei miei confronti in merito alla mia presunta esperienza o meno nel segmento audio. Detta con molta classe tra l'altro. Evidentemente la tua esperienza audiofiliaca sarà sufficentemente superiore alla mia per permetterti di giudicarmi in modo cosi fermo e lineare, grazie.
Secondo me a gianorse quella frase gli è uscita male, non penso voleva essere così cattivo come è stato, cioè quella è cattiveria gratuita su chi cerca di aiutare e offrire un'opinione.. :asd:
Comunque hai valutato il rischio che il tuo prodotto non fosse originale? Delle EPH-100 si trovano molti cloni e per riconoscerli bisogna metterli letteralmente sotto la lente (e contare quanto son fitte le rigature del metallo).
miriddin
15-04-2015, 17:19
:help: :help: ...qualcuno mi saprebbe reindirizzare sul topic (in questo forum) in cui mi pare Miriddin (ebbene sì! sempre lui il saggio) parlava di come si potessero pulire, senza danneggiarle, le Yamaha eph 100? Credo che le mie ne abbiano bisogno....
Grazie, ma non attribuitemi meriti altrui! :O :)
Credo che il saggio in questione sia l'esimio Magisterarus, se ricordo bene...
magisterarus
15-04-2015, 17:41
Grazie, ma non attribuitemi meriti altrui! :O :)
Credo che il saggio in questione sia l'esimio Magisterarus, se ricordo bene...
:wtf: Se la memoria non mi inganna, nella fattispecie si parlava della pulizia del corpo dell'auricolare, operazione per la quale utilizzo un comune panno in microfibra.
Per la griglia metallica, si può utilizzare un ago o l'apposito strumento di pulizia in dotazione a molte IEM.
http://i223.photobucket.com/albums/dd259/WalkGood_Pics/100_4319.jpg
Io, ho ordinato le Xiaomi Pistons v3 :mbe: sono in viaggio :mbe:
Premetto che in ambito auricolari/cuffie sono ignorante... queste sono i mie primi auricolari " seri " ( passatempi il termine ) per 25€ comprese spesse di spedizione, si poteva fare :sofico:
Quando mi arrivano sarò ben lieto di darvi delle info, sempre nel limite delle mie competenze :read:
miriddin
16-04-2015, 08:28
Qualche giorno fa hanno spedito anche tutto il mio ordine Xiaomi, le 1 More, le Piston 3 e le cuffie MI: Dopo i quattro mesi di attesa speriamo che i tempi di spedizione siano minori!
Miriddin 735
tecnologico
16-04-2015, 09:39
il classico mesetto credo..ma facendo un ordine unico non rischi dogana rispetto a 3 micropacchetti?
miriddin
16-04-2015, 10:05
il classico mesetto credo..ma facendo un ordine unico non rischi dogana rispetto a 3 micropacchetti?
In realtà si tratta di due ordini diversi ma spediti a distanza di pochi giorni.
Le Xiaomi Piston 3 sono sotto il livello soggeto a tassazione, mentre per le altre, visto il costo maggiore e le dimensioi non proprio contenute delle cuffie, ho voluto provare il nuovo servizio di iBuygou che, a fronte del pagamento di un piccolo importo aggiuntivo, prevede il rimborso integrale degli eventuali oneri doganali applicati.
Secondo me a gianorse quella frase gli è uscita male, non penso voleva essere così cattivo come è stato, cioè quella è cattiveria gratuita su chi cerca di aiutare e offrire un'opinione.. :asd:
Comunque hai valutato il rischio che il tuo prodotto non fosse originale? Delle EPH-100 si trovano molti cloni e per riconoscerli bisogna metterli letteralmente sotto la lente (e contare quanto son fitte le rigature del metallo).
Sinceramente non mi trovo d'accordo con l'esperienza sonora descritta da LuceBianca, (bassi (pastosi), dei medi poco dettagliati e con pessimo soundstage, e degli alti troppo acuti e squillanti), anche se riconosco che per avere una esperienza sonora appagante e veritiera devono essere bene inserite nel condotto uditivo, perchè se indossate "male" la percezione sonora cambia decisamente. Io trovavo che avevano splendidi bassi, forse un po troppo asciutti, una buona presentazione dei medi, forse un po innaturali, alti nella media, definiti e brillanti ma non brillanti per esempio come una GR07, un soundstage onesto e purtroppo per me una devastante scomodità :( . Le inserivo bene ma non riuscivo a portarle per più di qualche minuto. Se le posizionavo appena più indietro il suono cambiava in peggio e poi poco dopo mi cadevano dalle orecchie. Nulla da fare, le ho dovute rivendere. Prese alcuni anni fa sull'amazzone francese perchè erano in offerta, erano originali (controllato su diversi siti dove si analizzano i fake delle marche più disparate).
LuceBianca
17-04-2015, 13:36
Secondo me a gianorse quella frase gli è uscita male, non penso voleva essere così cattivo come è stato, cioè quella è cattiveria gratuita su chi cerca di aiutare e offrire un'opinione.. :asd:
Comunque hai valutato il rischio che il tuo prodotto non fosse originale? Delle EPH-100 si trovano molti cloni e per riconoscerli bisogna metterli letteralmente sotto la lente (e contare quanto son fitte le rigature del metallo).
Sinceramente il dubbio sulla contrafazione mi era venuto ai tempi e avevo fatto relativi controllini, se pur non approfonditi come hai detto, quindi potrebbe essere siano false, mah, chi lo sa.
In ogni caso le avevo prese sull'amazzone diretta (non rivenditori market-placing) e l'amazzone, se diretta, acquista solo da Yamaha. Quindi dubito siano false. Ma non si sa mai. Inoltre ribadisco che il problema della scomodità è stato riscontrato da diversi utenti, proprio per le dimensioni piccole ma grosse nel corpo dell'indotto. E, ripeto, magari a causa della scomodità eccessiva sono io che le indosso male, avvallando quindi la prima titubanza di Miriddin sul possibile schiacciamento dei tips e raltiva compromissione delle performance.
In merito a gianorse, nessun commento, libertà di opinione, sia essa offensiva volontariamente o involontariamente. E' giusto lui esprima la sua opinione anche se priva di fondamento. Non ho strumenti sufficenti per auto-giudicarmi sul fatto di essere esperto o non esperto.
Di certo io non giudicherò mai il grado di esperienza di altri utenti su questo forum per tre motivi:
- bisorrebbe essere "super esperti" per permettersi di farlo (stile Miriddin, Magisterarus, Jojomax, ecc.. i quali tra l'altro non mi sembra lo facciano mai da quanto ho letto) ed io non so se sono esperto come loro onestamente. Non credo.
- questione di classe
- non mi permetteri mai di scriverlo per educazione in ogni caso
LuceBianca
17-04-2015, 13:38
Piston 3 arrivate oggi.
Stasera le guardo, le provo e inizio il rodaggio da DAP.
Vi diró.
Piston 3 arrivate oggi.
Stasera le guardo, le provo e inizio il rodaggio da DAP.
Vi diró.
Anche le mie sono nelle mani delle poste italiane :mbe: presumo che arrivano dal 20/04 >
Arrivate oggi e già finite in giacenza. Settimana prossima dovrei riuscire ad andare a ritirarle.
A questo giro non si sono bloccate in dogana per settimane :D
Qualcuno potrebbe consigliarmi uno Shop economico e affidabile per acquistare le xiaomi piston 3?
Inviato dal mio Nexus 5
gianorse
17-04-2015, 22:44
Lungi da me voler creare del malcontento!
Proprio perchè questo è un forum di appassionati, ognuno esprime le proprie impressioni, che possono coincidere o meno con quelle altrui, senza dover necessariamente essere meno valide di quelle di un altro.
Poi si può o meno essere d'accordo con queste impressioni...
Mi pare strano sia l' unico ad avere un opinione così distante da quella di altri utenti
Ahahahahah non ha passato l'esame da esperto... :D
Mi pare di no :p
A me funziona benissimo il link, senza iscriversi.. forse l'ho incollato male?
Riprova, discussione interessante per i tuoi quesiti:
http://www.tomshw.it/forum/smartphone-e-cellulari/481598-scelta-auricolari-thread-ufficiale-iem-cuffie-ear-leggere-il-primo-post.html
adesso funziona, ma non ci capisco nulla.
Gianorse, ti ringrazio per la gentile opinione nei miei confronti in merito alla mia presunta esperienza o meno nel segmento audio. Detta con molta classe tra l'altro. Evidentemente la tua esperienza audiofiliaca sarà sufficentemente superiore alla mia per permetterti di giudicarmi in modo cosi fermo e lineare, grazie.
Non sono un esperto, mi sono limitato a commentare quanto letto.
Azzo, bocciato cosi su due piedi... se riesco ridaró l'esame nelle sessioni di giugno.. magari lo passo! oggi mi iscrivo :)
Credo sia utile :read:
Secondo me a gianorse quella frase gli è uscita male, non penso voleva essere così cattivo come è stato, cioè quella è cattiveria gratuita su chi cerca di aiutare e offrire un'opinione.. :asd:
Comunque hai valutato il rischio che il tuo prodotto non fosse originale? Delle EPH-100 si trovano molti cloni e per riconoscerli bisogna metterli letteralmente sotto la lente (e contare quanto son fitte le rigature del metallo).
Nessuna cattiveria, mi è parso strano che un unico utente avesse un opinione fuori dal coro. Non credo ci sia nulla di male a non essere esperti, io non lo sono. Al massimo può essere fastidioso commentare prodotti per sentito dire...
Qualcuno potrebbe consigliarmi uno Shop economico e affidabile per acquistare le xiaomi piston 3?
Inviato dal mio Nexus 5
Se non vado errato ho letto di un certo flosmall, potrei ricordare male
Salve,
Ho già chiesto per le cuffie sull'altro thread e sono in fase prossima alla scelta :)
Vorrei prendere anche degli auricolari (sempre per il mio Ipod Shuffle). Nulla di costoso!
Da portare appresso nelle uscite a piedi, a correre, in spiaggia, bici ecc ...
Su cosa posso puntare?
Grazie :p
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per della auricolari per fare sport da usare con il mio galaxy s4.
Essenziale è che non si muovano dall'orecchio, che siano piccole perchè le vorrei usare anche con il casco quando mi muovo con lo scooter. Inoltre devono avere il microfono e possibilmente il controllo volume.
Non è importante se a filo o bluetooth, basta che siano economiche perchè le utilizzo saltuariamente...
grazie x l'aiuto
Qualcuno potrebbe consigliarmi uno Shop economico e affidabile per acquistare le xiaomi piston 3?
Inviato dal mio Nexus 5
tinydeals, flosmall, ibuygou, penonaudio in ordine crescente di prezzo se non sono cambiate le offerte. In generale puoi considerare affidabili tutti i negozi elencati nel primo post nel thread sulle piston 2 su headfi.
tecnologico
18-04-2015, 09:20
dalle review però leggo che sono scomode ste piston
Qualcuno potrebbe consigliarmi uno Shop economico e affidabile per acquistare le xiaomi piston 3?
Inviato dal mio Nexus 5
Io le ho prese tramite Smartylive, aderendo ad un gruppo d'acquisto 19€+6€
molto precisi e cordiali nella comunicazione... Nessun appunto negativo da fare.. Anzi :sofico:
Salinur22
19-04-2015, 00:08
Qualcuno sa dove comprare i comply foam tips ad un prezzo umano?
In particolare avevo preso in considerazione i t400 e i tx400.
LuceBianca
19-04-2015, 00:32
Qualcuno sa dove comprare i comply foam tips ad un prezzo umano?
In particolare avevo preso in considerazione i t400 e i tx400.
Se la memoria non mi tradisce, Magisterarus e/o Miriddin avevano segnalato qualcosa in merito ai Comply Foam in questo thread.
Prova con funzione cerca in alto o attendi i loro feedback.
miriddin
19-04-2015, 07:19
Dei ComplyFoam avevo parlato riguardo a come individuare il tipo adatto per i propri auricolari, ma non saprei dare indicazioni su dove acquistarli visto che non li uso.
magisterarus
19-04-2015, 10:02
Qualcuno sa dove comprare i comply foam tips ad un prezzo umano?
In particolare avevo preso in considerazione i t400 e i tx400.
Puoi trovarli su eBay dagli USA.
Cosa intendi per prezzo "umano"? :D
I Comply foam non sono mai stati a buon mercato, e tanto meno possono esserlo con l'attuale cambio euro-dollaro.
Sullo store ufficiale costano rispettivamente 15 e 20 dollari la confezione, spedizione esclusa.
All'epoca li acquistai proprio sulla baia, da un venditore canadese, ma attualmente non ne faccio uso.
LuceBianca
19-04-2015, 11:54
Dei ComplyFoam avevo parlato riguardo a come individuare il tipo adatto per i propri auricolari, ma non saprei dare indicazioni su dove acquistarli visto che non li uso.
beh dai mi ero avvicinato. qualche neurone c'è ancora ;)
Grazie a tutti per i consigli, altra domanda: mi consigliate dei buoni auricolari da usare durante l'attività fisica (niente nuoto, solo che resistano bene al sudore e non si stacchino dall'orecchio con facilità), meglio se con microfono e regolazione del volume sul cavo ?
un grazie in anticipo :)
pistorius08
19-04-2015, 23:02
Maaaaaaaaaaa proviamo a parlare di queste cuffiette???
http://www.wired.it/gadget/accessori/2014/06/19/earin-gli-auricolari-minuscoli-e-senza-fili/
http://www.iphoneitalia.com/earin-gli-auricolari-wireless-piu-piccoli-al-mondo-563277.html
miriddin
20-04-2015, 07:21
Per chi fosse interessato, segnalo su Amazon DE un nuovo ribasso di 10 euro per le ottime Steelseries Flux Pro, che porta il prezzo totale a meno di 50 euro!
Miriddin 735
Grazie a tutti per i consigli, altra domanda: mi consigliate dei buoni auricolari da usare durante l'attività fisica (niente nuoto, solo che resistano bene al sudore e non si stacchino dall'orecchio con facilità), meglio se con microfono e regolazione del volume sul cavo ?
un grazie in anticipo :)
Meelectronic M6P
Salve,
Ho già chiesto per le cuffie sull'altro thread e sono in fase prossima alla scelta :)
Vorrei prendere anche degli auricolari (sempre per il mio Ipod Shuffle). Nulla di costoso!
Da portare appresso nelle uscite a piedi, a correre, in spiaggia, bici ecc ...
Su cosa posso puntare?
Grazie :p
UP ;)
UP ;)
leggi sopra.
Per quelli non iscritti alla newsletter: 15% di sconto sulle iem DUNU sulla Nazione Mp4, con il coupon - 15OFFDNAPR
AnthonyTex
21-04-2015, 09:42
Arrivate le piston 3 che dire esteticamente molto belle e onestamente più comode delle 2.1 ... Come qualità audio non saprei secondo me la versione precedente era leggermente migliore... O meglio mi sembra che su queste nuove Piston i medi siano decisamente meglio riprodotti (il che appunto non è un lato negativo) mentre nei bassi perdono qualche frequenza... :) voi che ne pensate?
paultherock
21-04-2015, 10:46
Arrivate le piston 3 che dire esteticamente molto belle e onestamente più comode delle 2.1 ... Come qualità audio non saprei secondo me la versione precedente era leggermente migliore... O meglio mi sembra che su queste nuove Piston i medi siano decisamente meglio riprodotti (il che appunto non è un lato negativo) mentre nei bassi perdono qualche frequenza... :) voi che ne pensate?
Probabilmente hanno cambiato un po' la resa sonora perché non sei il primo che nota dei bassi un po' meno pompati e più definizione nella altre fasce.
AnthonyTex
21-04-2015, 11:18
Probabilmente hanno cambiato un po' la resa sonora perché non sei il primo che nota dei bassi un po' meno pompati e più definizione nella altre fasce.
Ah Ok:) basta usare un certo paio di cuffie in base alla musica ascoltata :)
leggi sopra.
Per quelli non iscritti alla newsletter: 15% di sconto sulle iem DUNU sulla Nazione Mp4, con il coupon - 15OFFDNAPR
Sopra non si legge nulla a riguardo (sarà nelle pagg. precedenti)
Sono queste!? : DUNU DN-12 "Trident" IEM Earphones
Vengono sulle 34£ (senza coupon)
Ma vorrei qualcosa di più economico, non rinunciando alla qualità
Grazie per il consiglio :)
ps
specifico che non ne capisco
Qualcuno ha avuto modo di provare gli inserti spinfit di cui parlano su HF?
PS: arrivate le piston 3
riccardo859
21-04-2015, 14:52
Ah Ok:) basta usare un certo paio di cuffie in base alla musica ascoltata :)
Quindi meglio le piston2 per un certo tipo di musica? Elettronica ?
magisterarus
21-04-2015, 17:02
Qualcuno ha avuto modo di provare gli inserti spinfit di cui parlano su HF?
PS: arrivate le piston 3
Sì. Il meccanismo è realmente efficace e aiuta a trovare il giusto fit.
Però il diametro interno è ridotto (comparabile a quello dei Sony ibridi).
Con le mie IEM preferisco gli Spiral Dot.
AnthonyTex
21-04-2015, 17:02
Quindi meglio le piston2 per un certo tipo di musica? Elettronica ?
Guarda, non sono assolutamente un esperto, le ho prese senza aspettare recensioni e sto leggendo ora le varie opinioni: secondo me i bassi delle piston 2 sono ineguagliabili (sempre in rapporto alle piston 3) infatti mi sembrano molto più presenti e precisi , non so se rendo l'idea. D'altro canto i medi, nelle piston 3 , mi sembrano più udibili "che non si perdono". I Bassi sebbene siano presenti non sono proprio come prima: molto simili ma non come prima... Ovviamente opinione personale:)... per cui si teoricamente il top sarebbe avere 2 paia sono secondo me semplicemente bilanciate in modo differente:)
Ciao, grazie della segnalazione. Come si posizionano secondo te rispetto a Ostry kc06a e DUNU TITAN 1?
Per chi fosse interessato, segnalo su Amazon DE un nuovo ribasso di 10 euro per le ottime Steelseries Flux Pro, che porta il prezzo totale a meno di 50 euro!
Miriddin 735
Ciao... Per quanto riguarda le Piston v3 ritengo che siano molto aperte, ariose... Non ho mai provato le v2,1 quindi non posso giudicare sui bassi, permetto che troppi bassi mi danno fastidio... In fin dei conti ogni traccia audio è fatta di alti,medi,bassi... Quindi per i mie gusti sono bilanciate...
Sì. Il meccanismo è realmente efficace e aiuta a trovare il giusto fit.
Però il diametro interno è ridotto (comparabile a quello dei Sony ibridi).
Con le mie IEM preferisco gli Spiral Dot.
Anche io, gli spinfit non mi sono piaciuti.
miriddin
21-04-2015, 21:24
Ciao, grazie della segnalazione. Come si posizionano secondo te rispetto a Ostry kc06a e DUNU TITAN 1?
Le Titan hanno un maggior dettaglio ed una migliore estensione, oltre ad avere un palcoscenico estremamente ampio.
Le Ostry hanno un'impostazione diversa, e sono IMHO meno universali, mentre le Flux Pro suonano bene con tutto.
Come impostazione assomigliano di più alle HiFiMan RE400, anche se i medi, sebbene in evidenza, sono meno avanzati.
Sebbene bilanciate nel complesso, i bassi hanno un ottimo impatto, mentre gli alti risultano molto gradevoli.
Il palcoscenico, sebbene ampio, non è particolarmente profondo.
Rispetto all'ergonomia, direi che risultano tra le più comode da indossare, e ricordano molto la comodità delle Phonak, a dispetto delle maggiori dimensioni.
tecnologico
21-04-2015, 21:51
ma quindi ste review sulle piston? :D
amnesia11
21-04-2015, 23:01
dopo aver sbagliato thread...mi porgo a voi in cerca di cuffie da sport.
detto questo con un budget di 50/70 euro (magari risparmiando anche qualcosina) si riescono a trovare modelli completamente impermeabili, con bassi marcati e con un sistema di aggancio a clipon o ad archetto (odio i diffusori in-ear), quindi diciamo tutto ciò che non cade facilmente.
leggevo delle Meelectronic M6P ma non sono anche subacquee vero?
ciao a tutti, dopo un anno di onorata carriera le mie v-sonic vsd1 acquistate da mp4nation hanno iniziato a dare problemi.. penso di averle trattate male..:cry:
detto questo, mi ritrovo con un budget massimo di 50€. ho ricontrollato su mp4nation e le vsonic sono aumentate rispetto a quando le ho comprate io, ma in linea generale potrei provare a prendere qualcosa anche di qualche altra marca..
cosa consigliate?
all'inizio della pagina sono state citate le "Steelseries Flux Pro" che rientrerebbero nel prezzo, ma valgono la spesa? io le userò da pc e telefono per adesso, non mi ritrovo nessun lettore serio purtroppo.
ciao e grazie a chiunque saprà consigliarmi!!:cool: :help:
LuceBianca
25-04-2015, 09:46
Breve review personale delle nuove Xiaomi Piston 3 (attualmente collaudate per 20 ore) con iBasso e Sansa Clip+, procedo comunque con altre 20 ore di rodaggio.
Packaging, comfort, qualità costruttiva, prezzo e design:
si trovano ormai ovunque, da FS all'amazzone US dai 19 ai 25$, quindi il prezzo è ottimo. La confezione è molto elegante, tutto nero raffinato, cosi come è accattivante il design delle IEM stesse, le rifiniture invece, imho, non sono altrettanto curate rispetto alla serie 2.
Inoltre, sembrano come primo impatto un po' più delicate e meno robuste rispetto alle Piston 2. Per i miei gusti, trovo più belle le Piston 2, ma è puramente soggettivo. Ottimo rapporto qualità prezzo per chi ama questo design e questa firma sonora sotto descritta.
Suono e interpretazione firma sonora (rispetto alla serie 2 e altre IEM concorrenti di qualità e prezzo superiori) IMHO:
Provate con diversi brani musicali di diverso genere. Il primo impatto (che per ora è rimasto invariato anche dopo 20 ore di burn-in) è che siano buone IEM di fascia bassa, con un suono più bilanciato rispetto alla serie 2 e lievemente tendente ad una firma flat. Rispetto alle precedenti ho notato subito l'assenza di basso (che invece c'è, ma debole) e una notevole miglioria delle frequenze medie. Gli alti sono rimasti tali e quali alla serie 2. Questa nuova timbrica della serie 3, IMHO le rende molto più "onnivore" (usando un termine Miriddiano) in quanto la scena acustica si è aperta molto, un filo più onesta e con un soundstage più ampio e tuttotondo. Ad alto volume e da DAP, per i miei gusti e con musica elettronica, classica e rock, preferisco la serie 2 che inoltre ora trovi a 10$. Ma per chi ama un suono discreto, bilancitao e con pochi bassi, la serie 3 può essere un buon compromesso di fascia bassa e affidabile visto le esperienze pregresse sulla serie 2. Mi permetto di associare questo cambiamento di timbrica tra serie 2 e 3 delle Piston ad altre 3 marche di fascia qualitativa più alta, poco famose e famosissime, in quanto sembra che abbiano fatto una scelta simile: Ostry, Ubsound e Dunu.
Ostry: con qualità decisamente superiore, paragonerei le KC06A alla serie Piston 2, mentre le KC06 alla serie 3 per l'assenza di bassi. Ovviamente è solo un paragone di timbrica ragazzi, meglio Ostry ad occhi chiusi, anche se le kc06 le ho vendute e ho tenuto solo le ottime kc06a.
Ubsound: con qualità decisamente superiore, paragonerei le Fighter alla serie Piston 2 (anche se la Fighter ha una firma particolare, nettamente superiore, rigidamente v-shaped imho e un basso eccellente per essere una IEM di fascia media), mentre le Smarter (anch'esse in rodaggio perchè prese da poco), se pur superiori qualitativamente e con un basso lievemente più avanzato pur restando molto bilanciate, le paragonerei alle Piston 3.
Dunu: qui, cambiando pianeta a livello qualitativo, paragonerei la timbrica delle dn-1000 alla serie Piston 2, con basso presente e comunque un buon assetto anche su medi e bassi. Mentre paragonerei il capolavoro dn-2000 alle Piston 3, attenzione, solo come esempio di scelta della firma acustica. Ovvero penso che Xiaomi, come Dunu, abbia deciso di uscire con un nuovo prodotto (serie 3) molto più bilanciato e alla ricerca di più spazialità e dettaglio rispetto al precedente. Nel caso delle dn-2000 imho la missione è stata raggiunta in modo idilliaco con un'onestà disarmante in tutte le frequenze se pur con un basso più tenue rispetto alle dn-1000, mentre per le Piston 3 lo vedo più come tentativo riuscito parzialmente in quanto è vero si che hanno tolto bassi e aggiunto medi, ma la spazialità e l'onestà rimangono di fascia molto bassa se usate da DAP, un aspetto facilmente dimenticabile se si pensa che con poco più di 20$ te le porti a casa ovviamente.
Conclusioni:
Consiglio vivamente le Piston 3 per chi vuole approcciare alla fascia bassa di IEM "serie" spendendo poco e ottenendo molto, ma solo per chi predilige una timbrica flat-bilanciata. Rapporto qualità prezzo, come sempre con Xiaomi, molto buono secondo me.
Personalmente non sono i miei gusti in quanto io amo molto la presenza del basso un po' avanzato e quindi avendole entrambe ascolterò più volentieri le Piston 2 specialmente da portare ingiro con smartphone o ipod... sempre meglio delle originali apple imho.
Breve.. E la versione lunga? Ahah.. Cmq bravo!
riccardo859
25-04-2015, 11:24
@lucebianca Grazie per aver condiviso le tue preziosissime impressioni.Ascoltando prevalentemente elettronica andrò quindi su le piston2.A quanto ho capito sono complementari e non alternative le piston 2 e 3.Dove si possono prendere a 10 euro ? Senno penso di prenderle da smartylife per poterle avere entro la prossima settimana.
miriddin
25-04-2015, 12:13
Ottimo lavoro! Io sono ancora in attesa delle mie!
Nel frattempo, pur non sapendo cone sono se non che hanno bassi molto in evidenza, ho preso su Amazon DE le TDK EB-750!
Vengono 12,99 euro ma, non sò se per errore o perchè ne ho prese quattro, sono venute 30 euro, poco più di 7 euro l'una! ;)
Assieme a loro ho preso anche a 12,99 euro le TDK IE500:
http://www.head-fi.org/t/651094/surprise-tdk-eb-750-6-99-of-better-awesome-w-special-guest-tdk-ie-500-ceramic-housing-to-follow
http://img2.audiomania.ru/pics/goods/big/tdk_eb750_4903271525-1.jpg
http://inter.image.ohozaa.com/i/3c4/SNWOX.JPG
gianorse
25-04-2015, 16:26
Breve review personale delle nuove Xiaomi Piston 3 (attualmente collaudate per 20 ore) con iBasso e Sansa Clip+, procedo comunque con altre 20 ore di rodaggio.
Packaging, comfort, qualità costruttiva, prezzo e design:
si trovano ormai ovunque, da FS all'amazzone US dai 19 ai 25$, quindi il prezzo è ottimo. La confezione è molto elegante, tutto nero raffinato, cosi come è accattivante il design delle IEM stesse, le rifiniture invece, imho, non sono altrettanto curate rispetto alla serie 2.
Inoltre, sembrano come primo impatto un po' più delicate e meno robuste rispetto alle Piston 2. Per i miei gusti, trovo più belle le Piston 2, ma è puramente soggettivo. Ottimo rapporto qualità prezzo per chi ama questo design e questa firma sonora sotto descritta.
Suono e interpretazione firma sonora (rispetto alla serie 2 e altre IEM concorrenti di qualità e prezzo superiori) IMHO:
Provate con diversi brani musicali di diverso genere. Il primo impatto (che per ora è rimasto invariato anche dopo 20 ore di burn-in) è che siano buone IEM di fascia bassa, con un suono più bilanciato rispetto alla serie 2 e lievemente tendente ad una firma flat. Rispetto alle precedenti ho notato subito l'assenza di basso (che invece c'è, ma debole) e una notevole miglioria delle frequenze medie. Gli alti sono rimasti tali e quali alla serie 2. Questa nuova timbrica della serie 3, IMHO le rende molto più "onnivore" (usando un termine Miriddiano) in quanto la scena acustica si è aperta molto, un filo più onesta e con un soundstage più ampio e tuttotondo. Ad alto volume e da DAP, per i miei gusti e con musica elettronica, classica e rock, preferisco la serie 2 che inoltre ora trovi a 10$. Ma per chi ama un suono discreto, bilancitao e con pochi bassi, la serie 3 può essere un buon compromesso di fascia bassa e affidabile visto le esperienze pregresse sulla serie 2. Mi permetto di associare questo cambiamento di timbrica tra serie 2 e 3 delle Piston ad altre 3 marche di fascia qualitativa più alta, poco famose e famosissime, in quanto sembra che abbiano fatto una scelta simile: Ostry, Ubsound e Dunu.
Ostry: con qualità decisamente superiore, paragonerei le KC06A alla serie Piston 2, mentre le KC06 alla serie 3 per l'assenza di bassi. Ovviamente è solo un paragone di timbrica ragazzi, meglio Ostry ad occhi chiusi, anche se le kc06 le ho vendute e ho tenuto solo le ottime kc06a.
Ubsound: con qualità decisamente superiore, paragonerei le Fighter alla serie Piston 2 (anche se la Fighter ha una firma particolare, nettamente superiore, rigidamente v-shaped imho e un basso eccellente per essere una IEM di fascia media), mentre le Smarter (anch'esse in rodaggio perchè prese da poco), se pur superiori qualitativamente e con un basso lievemente più avanzato pur restando molto bilanciate, le paragonerei alle Piston 3.
Dunu: qui, cambiando pianeta a livello qualitativo, paragonerei la timbrica delle dn-1000 alla serie Piston 2, con basso presente e comunque un buon assetto anche su medi e bassi. Mentre paragonerei il capolavoro dn-2000 alle Piston 3, attenzione, solo come esempio di scelta della firma acustica. Ovvero penso che Xiaomi, come Dunu, abbia deciso di uscire con un nuovo prodotto (serie 3) molto più bilanciato e alla ricerca di più spazialità e dettaglio rispetto al precedente. Nel caso delle dn-2000 imho la missione è stata raggiunta in modo idilliaco con un'onestà disarmante in tutte le frequenze se pur con un basso più tenue rispetto alle dn-1000, mentre per le Piston 3 lo vedo più come tentativo riuscito parzialmente in quanto è vero si che hanno tolto bassi e aggiunto medi, ma la spazialità e l'onestà rimangono di fascia molto bassa se usate da DAP, un aspetto facilmente dimenticabile se si pensa che con poco più di 20$ te le porti a casa ovviamente.
Conclusioni:
Consiglio vivamente le Piston 3 per chi vuole approcciare alla fascia bassa di IEM "serie" spendendo poco e ottenendo molto, ma solo per chi predilige una timbrica flat-bilanciata. Rapporto qualità prezzo, come sempre con Xiaomi, molto buono secondo me.
Personalmente non sono i miei gusti in quanto io amo molto la presenza del basso un po' avanzato e quindi avendole entrambe ascolterò più volentieri le Piston 2 specialmente da portare ingiro con smartphone o ipod... sempre meglio delle originali apple imho.
con ubsound ho avuto una pessima esperienza. Dopo meno di una settimana l' auricolare sinistro si è aperto, e li ho restituito ad amazon, e meno male che li avevo presi li, altrimenti sarei rimasto fregato. Purtroppo mi fidai delle recensioni positive lette, e non di quelle negative, che di fatto scrivevano le stesse cose accadute a me.
LuceBianca
25-04-2015, 17:16
@lucebianca Grazie per aver condiviso le tue preziosissime impressioni.Ascoltando prevalentemente elettronica andrò quindi su le piston2.A quanto ho capito sono complementari e non alternative le piston 2 e 3.Dove si possono prendere a 10 euro ? Senno penso di prenderle da smartylife per poterle avere entro la prossima settimana.
Grazie a te per averla letta :D
Comunque, per esperienza sulle diversissime percezioni di persona in persona, fossi in te aspetterei a prendere decisioni affrettate. Se hai un pochino di pazienza magari aspetta di leggere altre recensioni dai membri esperti del 3d che le stanno ancora aspettando, dai loro il tempo di testarle e poi in base al loro giudizio fatti una tua opinione in base alle tue esigenze. Tutte le review, imho, sono altamente soggettive, quindi è sempre meglio ascoltare più pareri. Questo anche perchè magari utenti più esperti di me in questo 3d ne hanno provate 500 di iem diverse o simili, quindi sapranno darti un'angolazione diversa nella loro percezione dell'audio delle piston 3. Quindi il mio consiglio è di attendere ;)
> Jojomax: grazie. Si questa è la versione breve, quella originale di 254 pagine la zippo e te la mando in privato :D
> Miriddin: grazie. Complimenti per l'affarone che hai beccato! 30€.. cavoli.. si magari un errore di software? comunque ottimo.
LuceBianca
25-04-2015, 17:27
con ubsound ho avuto una pessima esperienza. Dopo meno di una settimana l' auricolare sinistro si è aperto, e li ho restituito ad amazon, e meno male che li avevo presi li, altrimenti sarei rimasto fregato. Purtroppo mi fidai delle recensioni positive lette, e non di quelle negative, che di fatto scrivevano le stesse cose accadute a me.
Mi dispiace! che sfiga che hai avuto però dai :ciapet:
No, invece le mie Ubsound sono entrambe perfette per fortuna e, per essere in fascia media, suonano davvero discretamente rispetto al costo e con due timbriche differenti come ho scritto.
Comunque non ho capito una cosa che mi sfugge: ma questo tuo "interessante e costruttivo" intervento cosa c'entrava con la mini recensione sulle Piston 3 ?? :confused:
Ragazzi, me ne consigliate un paio economico per il mio iPod 4th gen.?
Ascolto vari generi: prevalentemente pop, lounge, elettronica ...
Già avevo chiesto per le cuffie (orientato maggiormente verso le Koss)
Grazie!
@ miriddin
Come sono quegli auricolari? Me ne passi un paio :stordita: ?
miriddin
25-04-2015, 18:17
@ miriddin
Come sono quegli auricolari? Me ne passi un paio :stordita: ?
A parte quello che ho letto nel thread che ho linkato, non sò altro, avendole ordinate oggi! :)
Per il resto, per economico penso tu intenda la fascia sui 20 euro: ci sono varie possibilità già citate prima, come anche alcune IEM che ho adocchiato su AliEx****s e sembrano interessanti:
http://cdn.head-fi.org/d/dc/500x500px-LL-dc16dad8_vjjbv1_p3.jpeg
gianorse
25-04-2015, 18:51
Mi dispiace! che sfiga che hai avuto però dai :ciapet:
No, invece le mie Ubsound sono entrambe perfette per fortuna e, per essere in fascia media, suonano davvero discretamente rispetto al costo e con due timbriche differenti come ho scritto.
Comunque non ho capito una cosa che mi sfugge: ma questo tuo "interessante e costruttivo" intervento cosa c'entrava con la mini recensione sulle Piston 3 ?? :confused:
Non mi pare ci sia molto da ridere :mad:
Temo te la sei presa perchè ti ho definito un non esperto, una semplice deduzione legata al confronto con opinioni di altri utenti, come dicevo non sono un esperto. Volevo qualcosa di migliore rispetto alle cuffiette abbinate agli smartphone, ho provato le ubsound fighter e si sono rotte, ho chiesto un consiglio sul forum e non ho ancora ricevuto risposta.
Sono intervenuto perchè mi interessavano le piston, ma vorrei degli auricolari migliori, adesso sto usando quelli della apple che non so come si chiamano, il modello incluso nel 4s.
@ miriddin
Ma arrivano dalla Cina (dogana) ?! Non conosco quella marca IEM. E se non mi basassi su consigli più specifici rischierei di prendere un paio qualsiasi con il rischio di fare un cattivo acquisto
Se mi dai una scelta tra diverse alternative, mi farei un'idea più chiara
Grazie (come sempre) :)
miriddin
26-04-2015, 07:20
@ miriddin
Ma arrivano dalla Cina (dogana) ?! Non conosco quella marca IEM. E se non mi basassi su consigli più specifici rischierei di prendere un paio qualsiasi con il rischio di fare un cattivo acquisto
Se mi dai una scelta tra diverse alternative, mi farei un'idea più chiara
Grazie (come sempre) :)
Per gli acquisti in Oriente c'è comunque una franchigia che non applica costi aggiuntivi per gli oggetti sotto i 25 dollari.
Come auricolari economici prenderei in considerazione:
Xiaomi Piston 2.1
Xiaomi Piston 3
AKG 323XS (ci sono in versione "I" o "A" a seconda che siano per Apple o Android)
SteelSeries Flux
HiFiMan RE300a
ATH Sport 2
ClarityOne EB 110
miriddin
26-04-2015, 07:29
...ho chiesto un consiglio sul forum e non ho ancora ricevuto risposta.
Premesso che, a fronte di richieste molto simili, anche se non si risponde personalmente possono essere valutate le cuffie o auricolari consigliati ad altri, se ricordo bene ti erano state date alcune alternative, tra cui le RHA MA750i che dovrebbero soddisfare anche l'aspetto "robustezza", considerando la realizzazione impeccabile.
gianorse
26-04-2015, 11:24
Premesso che, a fronte di richieste molto simili, anche se non si risponde personalmente possono essere valutate le cuffie o auricolari consigliati ad altri, se ricordo bene ti erano state date alcune alternative, tra cui le RHA MA750i che dovrebbero soddisfare anche l'aspetto "robustezza", considerando la realizzazione impeccabile.
Chiedo venia, ma la mia non era una critica. E difatti leggevo e leggo per capire cosa potrebbe soddisfare le mie esigenze. Ho visto le RHA MA750i, ma sono oltre il mio budget disponibile, vorrei spendere al massimo 70€, se possibile anche meno. Come desidererei acquistare su amazon. Ti ringrazio per avermi dato risposta.
miriddin
26-04-2015, 11:32
Chiedo venia, ma la mia non era una critica. E difatti leggevo e leggo per capire cosa potrebbe soddisfare le mie esigenze. Ho visto le RHA MA750i, ma sono oltre il mio budget disponibile, vorrei spendere al massimo 70€, se possibile anche meno. Come desidererei acquistare su amazon. Ti ringrazio per avermi dato risposta.
Non l'ho presa per una critica ed ho cercato di consigliare qualcosa che potesse fare al caso tuo.:)
Quindi cerchi qualcosa con un budget sui 70 euro, reperibile su Amazon e, se ricordo bene, con comandi a filo di tipo Apple?
Vedo se mi viene in mente qualcosa, anche se avendo dei Lumia prediligo auricolari a tasto unico come le Flux Pro che segnalavo in un altro post...
gianorse
26-04-2015, 11:37
Non l'ho presa per una critica ed ho cercato di consigliare qualcosa che potesse fare al caso tuo.:)
Quindi cerchi qualcosa con un budget sui 70 euro, reperibile su Amazon e, se ricordo bene, con comandi a filo di tipo Apple?
Vedo se mi viene in mente qualcosa, anche se avendo dei Lumia prediligo auricolari a tasto unico come le Flux Pro che segnalavo in un altro post...
Ho capito male :)
Preferirei senza microfono, per le chiamate uso gli auricolari apple
LuceBianca
26-04-2015, 12:55
Non mi pare ci sia molto da ridere :mad:
Temo te la sei presa perchè ti ho definito un non esperto, una semplice deduzione legata al confronto con opinioni di altri utenti, come dicevo non sono un esperto. Volevo qualcosa di migliore rispetto alle cuffiette abbinate agli smartphone, ho provato le ubsound fighter e si sono rotte, ho chiesto un consiglio sul forum e non ho ancora ricevuto risposta.
Sono intervenuto perchè mi interessavano le piston, ma vorrei degli auricolari migliori, adesso sto usando quelli della apple che non so come si chiamano, il modello incluso nel 4s.
Beh, gianorose, che non ci sia nulla da ridere è opinabile.
Come ti ho già detto, non mi sono offeso per un tuo parere basato sul nulla, credimi. Diverso sarebbe, vero, se mi avessero dato dell'inesperto membri esperti quali Miriddin, Magisterarus, Jojomax, ecc.. ecco forse quello mi avrebbe infastidito un po' (ma non mi sarei offeso)... anche perchè rispetto a loro, io "sono" inesperto! e sono qui per imparare e condividere le mie esperienze su una pluridecennale passione nelle IEM e Cuffie. Mi sembra solo "leggermente" strano il contenuto dei tuoi unici 8 messaggi postati... eh? ;)
Comunque ripeto, mi spiace per le tue Fighter, ma le mie Fighter invece che hanno 8 mesi e per ora anche le Smarter che hanno 2 settimane sono perfette entrambe. Beh potevi fartele cambiare in 48 ore no? Inoltre quattro cose:
- non hai risposto a cosa c'entrasse quell'intervento con la recensione sulle piston 3... mah.
- non è una fortuna tu le abbia prese sull'amazzone, il diritto di recesso è obbligatorio in tutta Europa entro 14 giorni di calendario.
- ma se le volevi "senza microfono" perchè hai preso le Fighter??
- ma se ti bastavano iem da sostituire a quelle che hai, perchè hai puntato in alto sulle Fighter in alluminio entrando in fascia media? Non ti bastava stare in fascia bassa e prendere delle Piston 2 che sono discrete, ben fatte e costano sui 15 dollari? O, perchè no, le Piston 3.
@ miriddin
Sbaglio o alcuni auricolari superano la soglia dei 20euro? ... Dove comprarle?
Quindi sotto i 25dollars niente extra-costi dalla Cina? Anche perché dovrebbe essere specificato, non è che si va a sorpresa :O
Preferirei comprare in zona Italia/Europa (Amaz.. o altri eshop)
gianorse
26-04-2015, 15:13
Beh, gianorose, che non ci sia nulla da ridere è opinabile.
Come ti ho già detto, non mi sono offeso per un tuo parere basato sul nulla, credimi. Diverso sarebbe, vero, se mi avessero dato dell'inesperto membri esperti quali Miriddin, Magisterarus, Jojomax, ecc.. ecco forse quello mi avrebbe infastidito un po' (ma non mi sarei offeso)... anche perchè rispetto a loro, io "sono" inesperto! e sono qui per imparare e condividere le mie esperienze su una pluridecennale passione nelle IEM e Cuffie. Mi sembra solo "leggermente" strano il contenuto dei tuoi unici 8 messaggi postati... eh? ;)
Comunque ripeto, mi spiace per le tue Fighter, ma le mie Fighter invece che hanno 8 mesi e per ora anche le Smarter che hanno 2 settimane sono perfette entrambe. Beh potevi fartele cambiare in 48 ore no? Inoltre quattro cose:
- non hai risposto a cosa c'entrasse quell'intervento con la recensione sulle piston 3... mah.
- non è una fortuna tu le abbia prese sull'amazzone, il diritto di recesso è obbligatorio in tutta Europa entro 14 giorni di calendario.
- ma se le volevi "senza microfono" perchè hai preso le Fighter??
- ma se ti bastavano iem da sostituire a quelle che hai, perchè hai puntato in alto sulle Fighter in alluminio entrando in fascia media? Non ti bastava stare in fascia bassa e prendere delle Piston 2 che sono discrete, ben fatte e costano sui 15 dollari? O, perchè no, le Piston 3.
A me servono un paio di auricolari, da come ti stai rivolgendo a me sembri un agente della gestapo :(
miriddin
26-04-2015, 15:40
@ miriddin
Sbaglio o alcuni auricolari superano la soglia dei 20euro? ... Dove comprarle?
Quindi sotto i 25dollars niente extra-costi dalla Cina? Anche perché dovrebbe essere specificato, non è che si va a sorpresa :O
Preferirei comprare in zona Italia/Europa (Amaz.. o altri eshop)
https://www.poste.it/postali/estero/sdoganamento_normativa.shtml
Riguardo all'acquisto in Europa il problema è rappresentato dal fatto che gli stessi prodotti, anche nei casi in cui sono reperibili qui da noi, risultano generalmente molto più costosi, anche tenendo conto della maggior facilità di assistenza.
Riguardo agli auricolari che citavo, sono in effetti tutti reperibili (tranne le Xiaomi e le HiFiman) in Europa più o meno entro i 30 euro:
Xiaomi Piston 2.1 a 15 euro
Xiaomi Piston 3 a 23 euro
AKG 323XS (ci sono in versione "I" o "A" a seconda che siano per Apple o Android) dai 23 ai 30 euro
SteelSeries Flux a 22 euro
HiFiMan RE300a a 27 euro
ATH Sport 2 a 30 euro
ClarityOne EB 110 a 33 euro
Grazie miriddin, do un'occhiata così mi decido anche per gli auricolari :)
LuceBianca
26-04-2015, 18:30
A me servono un paio di auricolari, da come ti stai rivolgendo a me sembri un agente della gestapo :(
:D :) :D :) :D
bella... no dai tranquillo... erano solo domande.. non importa.
Forte quella dell'agente Gestapo :sofico:
LuceBianca
26-04-2015, 18:40
Breve review personale delle nuove Xiaomi Piston 3 (attualmente collaudate per 20 ore) con iBasso e Sansa Clip+, procedo comunque con altre 20 ore di rodaggio.
Packaging, comfort, qualità costruttiva, prezzo e design:
si trovano ormai ovunque, da FS all'amazzone US dai 19 ai 25$, quindi il prezzo è ottimo. La confezione è molto elegante, tutto nero raffinato, cosi come è accattivante il design delle IEM stesse, le rifiniture invece, imho, non sono altrettanto curate rispetto alla serie 2.
Inoltre, sembrano come primo impatto un po' più delicate e meno robuste rispetto alle Piston 2. Per i miei gusti, trovo più belle le Piston 2, ma è puramente soggettivo. Ottimo rapporto qualità prezzo per chi ama questo design e questa firma sonora sotto descritta.
Suono e interpretazione firma sonora (rispetto alla serie 2 e altre IEM concorrenti di qualità e prezzo superiori) IMHO:
Provate con diversi brani musicali di diverso genere. Il primo impatto (che per ora è rimasto invariato anche dopo 20 ore di burn-in) è che siano buone IEM di fascia bassa, con un suono più bilanciato rispetto alla serie 2 e lievemente tendente ad una firma flat. Rispetto alle precedenti ho notato subito l'assenza di basso (che invece c'è, ma debole) e una notevole miglioria delle frequenze medie. Gli alti sono rimasti tali e quali alla serie 2. Questa nuova timbrica della serie 3, IMHO le rende molto più "onnivore" (usando un termine Miriddiano) in quanto la scena acustica si è aperta molto, un filo più onesta e con un soundstage più ampio e tuttotondo. Ad alto volume e da DAP, per i miei gusti e con musica elettronica, classica e rock, preferisco la serie 2 che inoltre ora trovi a 10$. Ma per chi ama un suono discreto, bilancitao e con pochi bassi, la serie 3 può essere un buon compromesso di fascia bassa e affidabile visto le esperienze pregresse sulla serie 2. Mi permetto di associare questo cambiamento di timbrica tra serie 2 e 3 delle Piston ad altre 3 marche di fascia qualitativa più alta, poco famose e famosissime, in quanto sembra che abbiano fatto una scelta simile: Ostry, Ubsound e Dunu.
Ostry: con qualità decisamente superiore, paragonerei le KC06A alla serie Piston 2, mentre le KC06 alla serie 3 per l'assenza di bassi. Ovviamente è solo un paragone di timbrica ragazzi, meglio Ostry ad occhi chiusi, anche se le kc06 le ho vendute e ho tenuto solo le ottime kc06a.
Ubsound: con qualità decisamente superiore, paragonerei le Fighter alla serie Piston 2 (anche se la Fighter ha una firma particolare, nettamente superiore, rigidamente v-shaped imho e un basso eccellente per essere una IEM di fascia media), mentre le Smarter (anch'esse in rodaggio perchè prese da poco), se pur superiori qualitativamente e con un basso lievemente più avanzato pur restando molto bilanciate, le paragonerei alle Piston 3.
Dunu: qui, cambiando pianeta a livello qualitativo, paragonerei la timbrica delle dn-1000 alla serie Piston 2, con basso presente e comunque un buon assetto anche su medi e bassi. Mentre paragonerei il capolavoro dn-2000 alle Piston 3, attenzione, solo come esempio di scelta della firma acustica. Ovvero penso che Xiaomi, come Dunu, abbia deciso di uscire con un nuovo prodotto (serie 3) molto più bilanciato e alla ricerca di più spazialità e dettaglio rispetto al precedente. Nel caso delle dn-2000 imho la missione è stata raggiunta in modo idilliaco con un'onestà disarmante in tutte le frequenze se pur con un basso più tenue rispetto alle dn-1000, mentre per le Piston 3 lo vedo più come tentativo riuscito parzialmente in quanto è vero si che hanno tolto bassi e aggiunto medi, ma la spazialità e l'onestà rimangono di fascia molto bassa se usate da DAP, un aspetto facilmente dimenticabile se si pensa che con poco più di 20$ te le porti a casa ovviamente.
Conclusioni:
Consiglio vivamente le Piston 3 per chi vuole approcciare alla fascia bassa di IEM "serie" spendendo poco e ottenendo molto, ma solo per chi predilige una timbrica flat-bilanciata. Rapporto qualità prezzo, come sempre con Xiaomi, molto buono secondo me.
Personalmente non sono i miei gusti in quanto io amo molto la presenza del basso un po' avanzato e quindi avendole entrambe ascolterò più volentieri le Piston 2 specialmente da portare ingiro con smartphone o ipod... sempre meglio delle originali apple imho.
Problemino riscontrato oggi durante altre prove con le Piston 3:
il canale sinistro si sente lievemente più basso! ho cambiato molti brani, sono passato da iBasso al Sansa Clip+ ma il problema (se pur lieve) rimane.
Ho anche provato a invertire nelle mie orecchie il Right e Left nel caso avessi avuto per caso un orecchio tappato, ma invece no, è un problema del mio paio di iem. Due quesiti:
qualcuno le ha ricevute e può controllare al volo per cortesia se nota lo stesso problemino?
altre soluzioni, consigli, proposte??
Miriddin, Magisterarus, Jojomax e Tutti: consigli please... :help:
Grazie. Utile il confronto tra le 2 e le 3.
miriddin
27-04-2015, 07:34
...Tutti: consigli please... :help:
Puoi provare a lasciarle andare in burn-in per alcune ore, ma se dopo di questo non si bilanciano ho paura che l'unica cosa da fare sia far ricorso alla sostituzione...
LuceBianca
27-04-2015, 08:12
Puoi provare a lasciarle andare in burn-in per alcune ore, ma se dopo di questo non si bilanciano ho paura che l'unica cosa da fare sia far ricorso alla sostituzione...
Ok grazie Miriddin. Sono già a circa 30 ore di ascolto, speriamo in bene.
La cosa strana e che ieri sera ho provato da iphone 6 e il problema del volume più basso nel canale sx è quasi impercettibile, mentre dal dx50 e Sansa la differenza continua a sentirsi. Poi sai bene come funziona, dopo troppe ore il cervello è come se si abituasse e quindi diventa difficile sentire tale lieve differenza. Poi per togliermi il dubbio prima di dormire mi sono sparato alcuni degli stessi brani con le mie amate Dunu da iBasso e invece si sente eccome, tutto è tornato bilanciato anche nel cervello. Ma, vediamo. Ti aggiorno.
Intanto grazie e, appena ti arrivano per favore, fai subito la prova del canale sinistro.
> Xili.2: grazie, felice tu possa averla trovata utile. Aspettiamo di vedere altre interpretazioni. Anche dopo 30 ore di burn-in, a parte il problema al canale sinistro che i primi giorni non avevo notato o forse non c'era, le impressioni in merito alla firma sonora sono rimaste invariate: le 3 sono più aperte, flat e bilanciate rispetto alle 2.
miriddin
27-04-2015, 08:24
Ok grazie Miriddin. Sono già a circa 30 ore di ascolto, speriamo in bene.
A meno che non abbia postato tu con un altro nick su Head-Fi, sembra che ci sia qualcun altro con lo stesso problema:
http://www.head-fi.org/t/703651/the-xiaomi-pistons-thread/2790#post_11458952
Speriamo non si tratti di un problema di realizzazione di questa prima serie!
Le mie non hanno problemi di bilanciamento. Potresti provare a fissare l'audio in mono così le differenze di volume fra i due auricolari le noti maggiormente.
tomahawk
27-04-2015, 10:02
Curiosità.
Potete dirmi i metodi che usate per confortare due cuffie o auricolari o dac? Preferite ascoltare un intero album o playlist prima con un set e poi con l'altro oppure fate un confronto sulla singola traccia o su singoli pezzi della stessa traccia?
miriddin
27-04-2015, 10:43
Curiosità.
Potete dirmi i metodi che usate per confortare due cuffie o auricolari o dac? Preferite ascoltare un intero album o playlist prima con un set e poi con l'altro oppure fate un confronto sulla singola traccia o su singoli pezzi della stessa traccia?
Personalmente ascolto i singoli brani e confronto la diversa resa, anche se il processo cambia a seconda di cosa stò testando.
Nella foto che allego stavo verificando il diverso livello di volume tra il Sony A17 (versione internazionale) ed il Sony A15 (versione europea:muro: ) utilizzando le Cardas collegate al FiiO HS2: ovviamente per testare diversi auricolari basta invertire i collegamenti alternandosi all'ascolto dei diversi auricolari/cuffie, considerando che l'HS2 dispone di quattro ingressi/uscite:
http://oi59.tinypic.com/10faw6p.jpg
mdki1996
27-04-2015, 21:12
Da qualche settimana ho acquistato delle Sony mh1 con relativo adattatore a 13 euro l'una. Subito molto soddisfatto per come suonano non fosse altro per un problema: dopo una mezza ora di ascolto in movimento l'auricolare sinistro perde volume soprattutto nelle frequenze medie alte. Questo problema si verifica anche con le mh1 di un amico acquistate insieme ma nell'auricolare destro. Cercando in rete ho trovato essere un problema riguardante parte delle mh1 riconosciuto da Sony stessa che afferma dipende dalla differenza di temperatura tra interno esterno dell'auricolare. Qualcuno di voi con lo stesso problema? Nessuno che ha possibilità di confrontarle con le piston 3? Grazie e buona serata :)
Xiaomi Piston 2.1 a 15 euro
Xiaomi Piston 3 a 23 euro
AKG 323XS (ci sono in versione "I" o "A" a seconda che siano per Apple o Android) dai 23 ai 30 euro
SteelSeries Flux a 22 euro
HiFiMan RE300a a 27 euro
ATH Sport 2 a 30 euro
ClarityOne EB 110 a 33 euro
Questi auricolari non li trovo facilmente :-(
Acquistando Ali***ss va a finire che mi arrivano chissà quando
Con gli auricolari sono in alto mare, con le cuffie ho più punti di riferimento
miriddin
27-04-2015, 22:13
Questi auricolari non li trovo facilmente :-(
Acquistando Ali***ss va a finire che mi arrivano chissà quando
Con gli auricolari sono in alto mare, con le cuffie ho più punti di riferimento
Un buon punto di partenza è questo:
http://www.amazon.co.uk/gp/gateway-eu
magisterarus
27-04-2015, 22:26
Da qualche settimana ho acquistato delle Sony mh1 con relativo adattatore a 13 euro l'una. Subito molto soddisfatto per come suonano non fosse altro per un problema: dopo una mezza ora di ascolto in movimento l'auricolare sinistro perde volume soprattutto nelle frequenze medie alte. Questo problema si verifica anche con le mh1 di un amico acquistate insieme ma nell'auricolare destro. Cercando in rete ho trovato essere un problema riguardante parte delle mh1 riconosciuto da Sony stessa che afferma dipende dalla differenza di temperatura tra interno esterno dell'auricolare. Qualcuno di voi con lo stesso problema? Nessuno che ha possibilità di confrontarle con le piston 3? Grazie e buona serata :)
Dalla tua descrizione, sembrerebbe proprio lo stesso tipo di problema che si verifica con le Yamaha EPH-100, che condividono con le Sony la stessa architettura progettuale (cassa tubolare in alluminio e microdriver).
Il fenomeno - che è reversibile - si manifesta in particolari condizioni ambientali (temperatura/umidità) che favoriscono il formarsi di condensa all'interno dell'auricolare.
@ miriddin
Ottimo! Non conoscevo quel link :)
Così cerco i modelli che mi hai consigliato e vedo quale mi conviene ...
Grazie (appena posso ti aggiorno) :p
riccardo859
27-04-2015, 23:47
Dove si possono trovare le Xiaomi Piston 2.1 a 15 euro? ibuygou non le ha. L'unico che trovo a quel prezzo che sicuramente le ha originali è flosmall ma bisogna aggiungere il prezzo della spedizione.Quindi viene circa 20 euro totali.
miriddin
28-04-2015, 10:05
@ miriddin
Ottimo! Non conoscevo quel link :)
Così cerco i modelli che mi hai consigliato e vedo quale mi conviene ...
Grazie (appena posso ti aggiorno) :p
In effetti è molto comodo: ti consiglierei, una volta aperta la pagina del prodotto che cerchi, di copiarti il codice ASIN che trovi nella descrizione e cercare sulle altre Amazon con quel codice che corrisponde al loro codice di magazzino. In questo modo sei certo che il prodotto trovato sia lo stesso indipendentemente dal nome...
LuceBianca
28-04-2015, 13:27
A meno che non abbia postato tu con un altro nick su Head-Fi, sembra che ci sia qualcun altro con lo stesso problema:
http://www.head-fi.org/t/703651/the-xiaomi-pistons-thread/2790#post_11458952
Speriamo non si tratti di un problema di realizzazione di questa prima serie!
No non posto e non ho account su headfi. Interessante grazie, speriamo non sia un problema fisso. Questo identico problema mi era capitato con le KC06A sul canale destro, ma poi magicamente scomparso dopo due giorni.
Magari tra qualche giorno torna tutto in ordine. Vi aggiorno.
@ bamba': buona l'idea del mono
riccardo859
28-04-2015, 18:32
Alla fine le ho prese da flosmall, vi aggiornerò sull'esito.
Giorgio09
28-04-2015, 20:49
Comunque non ho capito una cosa che mi sfugge: ma questo tuo "interessante e costruttivo" intervento cosa c'entrava con la mini recensione sulle Piston 3 ?? :confused:
Beh.. tu hai parlato delle Fighter .. lui ha riportato la sua esperienza con questi auricolari, non vedo cosa ci sia da capire.
Quello che non capisco io è perchè hai messo fra virgolette "interessante e costruttivo" intervento :what:
A parer mio potevi evitarlo.
gianorse
28-04-2015, 22:31
Beh.. tu hai parlato delle Fighter .. lui ha riportato la sua esperienza con questi auricolari, non vedo cosa ci sia da capire.
Quello che non capisco io è perchè hai messo fra virgolette "interessante e costruttivo" intervento :what:
A parer mio potevi evitarlo.
Infatti, ho semplicemente riportato la mia esperienza. Probabilmente si è offeso perchè gli ho scritto che "non è esperto"
LuceBianca
29-04-2015, 13:37
Io ho nominato Fighter e Smarter, insieme a dn-1000 e dn-2000 per un esempio specifico sulle xiaomi e la loro scelta di cambiamento di firma, con meno bassi e più medi, quindi più bilanciate imho. L'esempio era strettamente legato alla mia mini review sulle Piston 3. Pertanto l'intervento di gianorose, che nulla aveva a che fare col topic Piston 3, mi era sembrato fuori luogo (se pur in topic nel thread riportando una sua esperienza), tutto qui. Per questo, con sarcasmo, ho virgolettato la dubbia utilità di quell' intervento contestualizzandolo nella review delle Piston 3. Comunque nessun problema, ho già spiegato fin troppo a gianorose e gli ho scritto che non importa per le 4 domande senza risposta visto che erano (e ho apprezzato la battuta) un po' da gestapo.
Sull'essermi offeso, gianorose, ti ho già risposto e forse perso tempo abbastanza. La tua opinione sulla mia esperienza non credo sia il topic del momento né l'argomento che gli altri utenti non vedono l'ora di sapere. E con questo ho concluso, visto che avevo già concluso giorni fa. Altre domande in topic? ben contento di darvi una mia opinione se vi interessa. Altre polemiche? in privato o, meglio, evitiamole. Grazie.
giovani sto per piazzare l'ordine per un paio di plantronics backbeat fit da usare mentre faccio sport, procedo o mi sapete consigliare di meglio?
un grazie in anticipo :)
paultherock
29-04-2015, 16:38
Xiaomi Piston Youth Edition in offerta su TinyDeal con codice sconto che potete trovare qui: http://www.miui.it/2015/04/29/esclusiva-xiaomi-pistons-youth-edition-codice-sconto-tinydeal/
LuceBianca
29-04-2015, 17:05
Xiaomi Piston Youth Edition in offerta su TinyDeal con codice sconto che potete trovare qui: http://www.miui.it/2015/04/29/esclusiva-xiaomi-pistons-youth-edition-codice-sconto-tinydeal/
Non male...
miriddin
29-04-2015, 19:35
Finalmente comincia ad arrivare qualche mio ordine! :)
Tornando a casa dal lavoro ho trovato oggi consegnate le TDK EB-750 da 5 euro e parte del mio ordine da LendMe: le V-Sonic VSD2S e le V-Sonic AN16 in omaggio con il pre-order.
TDK EB-750
Al momento ho ascoltato un pò le TDK che mi hanno favorevolmente colpito, anche perchè la scritta sulla confezione mi faceva pensare a tutt'altra resa!
I bassi sono ovviamente, iste le premesse ben presenti e ben resi, ma non a scapito delle altre frequenze, così come gli alti. La resa delle voci è molto buona ed il dettaglio è notevole e ben al di sopra della fascia di prezzo (mi riferisco ai 25 euro medi di prezzo!), mentre il buon bilanciamente e l'apertura degli alti conferisce una buona ariosità alla resa, valorizzando anche le frequenze medie, anche se alcuni potrebbero trovare gli alti un pò troppo in evidenza a seconda dei generi ascoltati.
La realizzazione in alluminio è molto buona, mentre il cavo (out-of-the-box) ha una certa memoria di forma, anche se il tipo di materiale con cui è realizzato tende a "distendersi" col tempo.
V-Sonic AN16
Le ho solo aperte ed esaminate. Ricordano molto nella realizzazione le GR07, sia come forma che come cavo, risultando quindi molto comode da indossare, anche se la minore flessibilità del cavo rende consigliabile l'utilizzo dellle ear-guide in dotazione.
La prima impressione è decisamente positiva, anche considerando che sono in omaggio.
V-Sonic VSD2S
Anche queste le ho solo aperte. La forma è decisamente diversa sia dalle VSD1 che dalle VSD3, e le ho trovate molto comode da indossare. Il cavo è molto flessibile e si indossano agevolmente anche senza ear-guide.
Non appena ho un pò di tempo vedo di ascoltare un pò anche le V-Sonic e dare qualche impressione.
Ne approfitto per segnalare le offerte sul sito di LendMe in occasione dell'apertura del nuovo eShop che deriva dall'acquisizione da parte di V-Sonic stessa dello shop, che resterà comunque indipendente continuando a commercializzare anche altri marchi.
Infatti, ho semplicemente riportato la mia esperienza. Probabilmente si è offeso perchè gli ho scritto che "non è esperto"
Io ho nominato Fighter e Smarter, insieme a dn-1000 e dn-2000 per un esempio specifico sulle xiaomi e la loro scelta di cambiamento di firma, con meno bassi e più medi, quindi più bilanciate imho. L'esempio era strettamente legato alla mia mini review sulle Piston 3. Pertanto l'intervento di gianorose, che nulla aveva a che fare col topic Piston 3, mi era sembrato fuori luogo (se pur in topic nel thread riportando una sua esperienza), tutto qui. Per questo, con sarcasmo, ho virgolettato la dubbia utilità di quell' intervento contestualizzandolo nella review delle Piston 3. Comunque nessun problema, ho già spiegato fin troppo a gianorose e gli ho scritto che non importa per le 4 domande senza risposta visto che erano (e ho apprezzato la battuta) un po' da gestapo.
Sull'essermi offeso, gianorose, ti ho già risposto e forse perso tempo abbastanza. La tua opinione sulla mia esperienza non credo sia il topic del momento né l'argomento che gli altri utenti non vedono l'ora di sapere. E con questo ho concluso, visto che avevo già concluso giorni fa. Altre domande in topic? ben contento di darvi una mia opinione se vi interessa. Altre polemiche? in privato o, meglio, evitiamole. Grazie.
Ebbasta.
>bYeZ<
tomahawk
30-04-2015, 08:07
Quindi mirridin, confronto su singolo brano per fare un paragone tra due cuffie.
Poi un altra cosa, il volume di test. Mi sa che il volume consigliato è pari a 75 db. Però come faccio a sapere quando sono a 75 db?
miriddin
01-05-2015, 09:06
Ottimo direi! maaaa, quando ti arrivano le Piston 3 cosi ci dai il tuo parere? oltre che avere un'altra opinione sul problema volume sbilanciato canale sinistro. Grazie.
Questo bisognerebbe chiederlo alle poste! :muro:
Poi credo che iBuy spedisca tramite Post.NL per un ingresso più "soft" in Europa, per cui seguono probabilmente un percorso un pò particolare per arrivare a destinazione...
miriddin
01-05-2015, 10:21
Io sono fuori tempo limite per fare recesso e per la garanzia, se fosse appurato il problema al trasduttore sinistro, costa di più rispedirle a mie spese in oriente che aspettare qualche offerta last minute e ricomprarle.
Non ricordo dove le avevi prese, ma io farei un tentativo per la sostituzione in garanzia, adducendo a giustificazione il costo della restituzione dell'esemplare difettoso: non ostante da noi non sia pratica diffusa, ho letto spesso che per IEM di basso costo hanno inviato una IEM sostitutiva a fronte della semplice prova di "distruzione" dell'esemplare difettoso (cavi tagliati all'altezza della giuntura ai drivers).
miriddin
01-05-2015, 10:27
Ho preso le Zero Audio Duoza sulla baia italiana (usate pochissimo a 35€ consegna inclusa da un privato con feedback altissimi). Non vedo l'ora di fare un bel paragone con le Carbo Tenore... Se devo già sapere qualche brutta notizia vi prego di avvertirmi sin d'ora, mi arriveranno mercoledi credo.
La prima canzone con la quale voglio provarle usando l'iBasso dx50 è questa, meravigliosa imho: https://m.youtube.com/watch?v=hjvybhRUym8
Non ho le Carbo, ma le Duoza che ho preso su Amazon Japan mi piacciono molto: come osservazione posso solo dirti che sono decisamente enormi e che vanno indossate cable-down.
Grazie per la segnalazione di Imany: ho il suo album "The Shape of a broken heart" da un pò, ma al momento ho solo due microsd da 128 GB e non l'ho ancora inserito! :cry:
Ciao a tutti, premetto che non sono certamente un audiofilo, ma semplicemente uno che vuole sentire un po' meglio di quello normalmente sente! :)
Ho trovato in uno dei pochi siti con prodotti non di massa le Hifiman ES100 e, cercando un po' di recensioni, sono arrivato a questo thread. A dire il vero nel sito in questione stavo per comprare delle Cowon EX2 a scatola chiusa poiché non le trovo nemmeno nel sito della Cowon, poi ho visto le Himan che costano più del triplo, ma mi hanno, come dire, incuriosito.
Vi spiego le mie esigenze: le cuffie le vorrei usare praticamente solo per correre, non mi trovo con le in-ear, purtroppo mi fanno male all'orecchio e, in ogni caso, spesso le devo togliere perché ho parecchie strade da attraversare e da fiancheggiare nel mio percorso abituale, per cui anche le sportive non mi vanno bene. Ascolto musica dallo smartphone un HTC One M8 e, in genere, tutto in Flac, anche se a volte può accadere che utilizzi mp3 di medio/alta qualità e la radio.
Bene, ha senso spendere quasi 80 euro per le Hifiman?
Dovendo comprarle online, poi, ho un forte dubbio, in due distinte occasioni mi è capitato di acquistare delle cuffie che, invariabilmente ho regalato, che mi facevano sentire un suono un po' ovattato, dovevo ruotarle di un 30 gradi nell'orecchio per poter dire di sentire bene, ovviamente la posizione non era possibile da mantenere. Nella fattispecie mi riferisco a delle Philips SHJ066 e delle Sennheiser di cui non ricordo il modello. Fosse capitato una sola volta avrei pensato ad un difetto, ma due volte no, non vorrei che avessi delle orecchie particolari, ma soprattutto che le Hifiman mi dessero lo stesso problema. In precedenza ho usato delle Cowon senza alcun problema e così con delle Sony di basso livello.
Che ne pensate? :)
miriddin
03-05-2015, 08:32
Bene, ha senso spendere quasi 80 euro per le Hifiman?
Le avevo segnalate tempo fà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41580303&postcount=14494
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41768599&postcount=15006
Le HiFiMan sono ottime earbud, ma per l'uso che devi farne potrebbero essere poco adatte: è vero che l'alta sensibilità le rende un pò più facili da pilotare, ma hanno pur sempre un'impedenza di 150ohm!
Per inciso, il prezzo a cui si trovano è di circa 55 euro...
In alternativa potresti prendere in considerazione le Blox, anche se sono prodotte a livello e quantità artigianali e finiscono in tempi brevi non appena disponibili:
http://bloxearphone.com/
Altra possibilità sarebbero le Xiaomi 1 More Design, che vengono meno di 10 dollari, ma non essendomi ancora arrivate non posso dire molto sulla loro qualità:
https://www.youtube.com/watch?v=bfc5d_omfhQ
http://cdn.head-fi.org/0/03/03f6964a_01_1_10.jpeg
Poi ci sono diverse altre possibilità, come le varie earbuds che trovi nel thread di un altro forum.
Grazie a tutti! :)
Avevo visto il thread su head-fi e però mi hanno stupito tre cose:
1. Tra le buone/ottime ci sono modelli da oltre 100 euro come pure da 15/20 e mi ha un po' lascito perplesso la cosa. Per carità la qualità è una cosa, il prezzo un'altra, ma non mi aspettavo un simile divario all'interno della stessa categoria.
2. Le Blox le ho adocchiate, ma il sito sembra morto/inerte, c'è una sola pagina e non dicono nulla, poi sembra vendano un solo prodotto, sbaglio qualcosa io?
3. La maggioranza delle cuffie di quel thread non si trovano né su il famoso sito di aste, né sul più famoso sito di vendita online, alcune manco in Google e vi assicuro che io so cercare piuttosto bene! :)
Comunque adesso guardo il sito che mi avete consigliato.
Le Cowon le avete mai provate, io ne avevo un paio in dotazione con il mio mp3 al tempo, onestamente, pur costando sui 15 euro suonavano molto meglio di cuffie pagate oltre 35... :)
Grazie! :)
miriddin
03-05-2015, 12:01
Grazie a tutti! :)
Avevo visto il thread su head-fi e però mi hanno stupito tre cose:
1. Tra le buone/ottime ci sono modelli da oltre 100 euro come pure da 15/20 e mi ha un po' lascito perplesso la cosa. Per carità la qualità è una cosa, il prezzo un'altra, ma non mi aspettavo un simile divario all'interno della stessa categoria.
Devi anche considerare che i driver utilizzati vengono prodotti da un numero limitato di aziende: questo permette a manifatture anche piccole di realizzare ottimi auricolari a costi molto bassi. In quel thread trovi earbuds di qualità come le Baldoor o altre, come anche copie spudorate di auricolari più famosi (quali le Sennheiser OMX) che suonano comunque molto bene.
2. Le Blox le ho adocchiate, ma il sito sembra morto/inerte, c'è una sola pagina e non dicono nulla, poi sembra vendano un solo prodotto, sbaglio qualcosa io?
Blox produce diversi modelli e, sebbene la pagina resti sempre la stessa, cliccando su come acquistare si trova, quando disponibili, uno dei vari modelli da essi realizzati.
3. La maggioranza delle cuffie di quel thread non si trovano né su il famoso sito di aste, né sul più famoso sito di vendita online, alcune manco in Google e vi assicuro che io so cercare piuttosto bene! :)
Per quelle earbuds devi cercare su siti come iBuyGoU o AliExpress, oppure su Amazon USA...
[...]
Per quelle earbuds devi cercare su siti come iBuyGoU o AliExpress, oppure su Amazon USA...
Grazie Miriddini, già il sito che mi avete consigliato mi ha aperto un mondo! :D
Comunque intanto ho preso 2 paia di Xiaomi in uno store cinese a meno di 10 euro l'una come dicevi, vediamo come si sentono e, in ogni caso, tengo d'occhio il sito della Blox! :)
Magari solo le mie e quelle che hai postato tu da Head-Fi, ma ho trovato una nuova lamentela uguale su un altro 3d italiano, messaggio 99 pagina 7: [rimuovo il link, non sia mai che è spam di board concorrente]Magari le tue e le sue sono proprio lo stesso paio ?
Ad ogni modo chiedi la sostituzione in garanzia e facci sapere come va.
Mi raccomando: qui non linkate in nessun caso thread su altri forum sull'argomento, e se non ne capite le motivazioni non fa niente, vi assicuro che è anche e soprattutto per salvaguardare voi.
Soprattutto se un nuovo utente mette link di discussioni fatte altrove sull'argomento è gradito l'uso immediato delle segnalazioni.
miriddin
03-05-2015, 18:48
Mi raccomando
Chiedo scusa!
Ho provveduto ad eliminare i link a forum dai miei ultimi post.
miriddin
04-05-2015, 18:18
Alla fine mi sono fatto tentare e, spendendo la cifra "folle" di 17 euro ad esemplare, ho preso due IEM che mi sembrano molto interessanti: le KZ ATE e le VJJB V1.
http://img01.taobaocdn.com/imgextra/i1/2455086256/TB2edaccFXXXXb7XpXXXXXXXXXX-2455086256.png
http://img02.taobaocdn.com/imgextra/i2/2455086256/TB2NNCecFXXXXbnXpXXXXXXXXXX-2455086256.png
http://img02.taobaocdn.com/imgextra/i2/2455086256/TB2ooKkcFXXXXa.XXXXXXXXXXXX-2455086256.png
http://img01.taobaocdn.com/imgextra/i1/2455086256/TB2yWOgcFXXXXafXpXXXXXXXXXX-2455086256.png
http://img04.taobaocdn.com/imgextra/i4/2455086256/TB2K3yfcFXXXXaGXpXXXXXXXXXX-2455086256.png
http://img04.taobaocdn.com/imgextra/i4/2455086256/TB2wm5kcFXXXXa.XXXXXXXXXXXX-2455086256.png
http://img02.taobaocdn.com/imgextra/i2/2455086256/TB2OryecFXXXXbBXpXXXXXXXXXX-2455086256.png
http://img03.taobaocdn.com/imgextra/i3/2455086256/TB2chKicFXXXXcuXXXXXXXXXXXX-2455086256.png
http://img03.taobaocdn.com/imgextra/i3/2455086256/TB2CpKlcFXXXXa2XXXXXXXXXXXX-2455086256.png
http://img03.taobaocdn.com/imgextra/i3/2455086256/TB2ipqlcFXXXXaJXXXXXXXXXXXX-2455086256.png
http://img03.taobaocdn.com/imgextra/i3/2455086256/TB2.dqgcFXXXXX5XpXXXXXXXXXX-2455086256.png
http://gd2.alicdn.com/imgextra/i2/62727441/TB2Dbf3bFXXXXbEXXXXXXXXXXXX_!!62727441.jpg
Evil Chuck
04-05-2015, 18:25
Ragazzi scusate il ritardo, poi le Ostry KC06A mi sono arrivate...
Comunque a parte gli inserti che mi sono sembrate un po' di bassa qualità, le cuffie sono perfette per me, suono completo e dettagliato per la musica che ascolto.
Poi ho notato dei miglioramenti dopo averle usate per un po' di tempo, anche se in rete dicevano che già dall'inizio erano perfette...
Diciamo che non sono il massimo del comfort ma comunque non stancano.
Pienamente soddisfatto! ;)
miriddin
04-05-2015, 18:41
Ragazzi scusate il ritardo, poi le Ostry KC06A mi sono arrivate...
Comunque a parte gli inserti che mi sono sembrate un po' di bassa qualità, le cuffie sono perfette per me, suono completo e dettagliato per la musica che ascolto.
Poi ho notato dei miglioramenti dopo averle usate per un po' di tempo, anche se in rete dicevano che già dall'inizio erano perfette...
Diciamo che non sono il massimo del comfort ma comunque non stancano.
Pienamente soddisfatto! ;)
Mi fa piacere che tu ti sia trovato bene!
Riguardo la comodità, le indossi over the ear? Perchè indossate in questo modo le trovo molto comode...
Riguardo agli inserti, hai provato quelli con i filtri? Quelli non sono male!
Evil Chuck
05-05-2015, 17:41
Mi fa piacere che tu ti sia trovato bene!
Riguardo la comodità, le indossi over the ear? Perchè indossate in questo modo le trovo molto comode...
Riguardo agli inserti, hai provato quelli con i filtri? Quelli non sono male!
Sì le indosso over però non le sento ben salde, ho come la sensazione che cadano, ma è solo una sensazione... Comunque è un problema mio non ci fate caso! :D
Per gli inserti infatti sto usando quelli con i filtri, sono perfetti anche se forse smorzano un po' troppo gli alti, mentre tutti gli altri sono proprio scarsi, addirittura ne ho trovato qualcuno spezzato.
Ah a proposito degli inserti, dalla foto qui sotto si vede che di inserti con i filtri ce n'è di più, invece io ne ho trovati solo due. :eek:
Non so se è così per tutti oppure se c'è stato un errore...
http://i.imgur.com/ygXug2fm.jpg (http://imgur.com/ygXug2f.jpg)
miriddin
05-05-2015, 18:03
Ah a proposito degli inserti, dalla foto qui sotto si vede che di inserti con i filtri ce n'è di più, invece io ne ho trovati solo due. :eek:
Non so se è così per tutti oppure se c'è stato un errore...
No, è così anche nelle due confezioni che ho io: gli inserti dei filtri sono solo una coppia che è inserita nel materiale in cui sono inseriti gli auricolari.
La serie completa è solo nella confezione dei filtri che si acquista separatamente.
Alla fine mi sono fatto tentare e, spendendo la cifra "folle" di 17 euro ad esemplare, ho preso due IEM che mi sembrano molto interessanti: le KZ ATE e le VJJB V1.
Le VJJB sono molto simili a queste, ma costano un decimo
http://www3.jvckenwood.com/accessory/headphone/inner/ha-fxt90/index.html
miriddin
06-05-2015, 09:08
Le VJJB sono molto simili a queste, ma costano un decimo
http://www3.jvckenwood.com/accessory/headphone/inner/ha-fxt90/index.html
Infatti...
Come aggiornamento, ho poi completato l'ordine con le KZ ED9, anche queste interessanti per la presenza di due serie diverse di filtri che, da quel che leggo, garantiscono rispettivamente una resa neutra ed un'altra con bassi più presenti:
http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v0/32313034858_1/headset-Kz-ed9-earphones-ear-bass-popular-music-mobile-phone-headphones-hifi-metal-earplug-new-arrival.jpg
http://cdn.head-fi.org/d/dc/dcb63513_defaultNozzleED9.jpeg
http://cdn.head-fi.org/a/ae/350x700px-LL-ae26a04a_02.jpeghttp://cdn.head-fi.org/7/78/350x700px-LL-787ffb51_01.jpeg
Facci sapere come vanno: delle JVC si parla bene, in rete.
j.plissken
06-05-2015, 22:21
Buonasera ^^
Io sto cercando un'alternativa alle cuffiette EarPods( mi pare si chiamino cosi)quelle di serie dell'iphone... stavo leggendo delle Audio Technica spor 2 a 30€....Esistono secondo voi alternative qualitativamente al pari,o superiori, a quelle di serie Apple (ma In Ear) e con comandi per la musica? Le userei per camminare\correre e mi tornerebbero utili i comandi che adesso uso molto...il problema e' che mi cadono,se no userei queste,che a me piacciono molto....
Praticamente cercherei degl'auricolari identici a quelli Apple,ma In Ear :D
Grazie mille
>La T20 saranno disponibili in Estate, al prezzo di 180 Sterline, circa 240 Euro
:mad:
Salinur22
09-05-2015, 07:59
Oggi mi si sono rotte per la seconda volta le brainwavz m3, come la prima volta é saltato un contatto dentro un auricolare e quindi appena si sposta un po' il cavo, il suono si interrompe. :cry:
La prima volta erano in garanzia e me le hanno sostituite, ma ora ho superato il primo (e solo :mad: :muro: ) anno di garanzia dato da mp4nation.
Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche iem del genere? Per aiutarvi posso dirvi che provando delle piston 2 mi sono trovato malino perché rispetto alle m3 rendevano le voci dei cantanti poco chiare e il fatto di essere cosí bassose non mi piaceva molto. :/
Per questo motivo avevo pensato alle piston 3 che da quanto ho letto su head fi sono piú equilibrate, ma non sono sicuro..
Il budget va fino ai 40-50€ massimo.
DopeMusic
10-05-2015, 14:19
Facendo qualche ricerca su internet per degli auricolari (non In-Ear) avevo trovato molte recensioni positive sulle Baldoor EarBell E100, solo che l'unico sito che conosco dove sono in vendita è Amazon USA dove, però, il prezzo delle spese di spedizione è elevato. Qualcuno conosce un sito dove poterle comprare ad un prezzo "normale" ed infine...cosa ne pensate voi di questi auricolari?
Baldoor EarBell E100, solo che l'unico sito che conosco dove sono in vendita è Amazon USA dove, però, il prezzo delle spese di spedizione è elevato
prova a cercarle anche come "Mrice E100", e comunque su aliexpress le trovi a 20€ circa.
DopeMusic
10-05-2015, 22:56
prova a cercarle anche come "Mrice E100", e comunque su aliexpress le trovi a 20€ circa.
Sono le stesse? le Mrice intendo..cmq le baldoor le ho trovate anche qua:
http://www.dasetn.com/Guitar-parts-Baldoor-E100-Earbud-Earphones-For-Apple-Electronic--Black-_p3323.html
Ma non so se è affidabile come sito!
stessa roba, e mi segnalano che le trovi anche su amazon.it a prezzo analogo, quindi credo che fai prima e meglio lì.
DopeMusic
10-05-2015, 23:11
stessa roba, e mi segnalano che le trovi anche su amazon.it a prezzo analogo, quindi credo che fai prima e meglio lì.
Essi certamente! Pensavo fossero una versione "tarocca" delle BalDoor..grazie mille per le info!
audioninja
13-05-2015, 18:32
salve a tutti, sono nuovo in questa discussione. volevo se possibile chiedere un consiglio dato che le mie intrauricolari piston 2 gold della xiaomi mi stanno abbandonando dopo meno di 1 anno di utilizzo giornaliero. in pratica un lato si sente male, i gommini sono totalmente lisi e il cavo si sta sfilacciando. vorrei prendere una intrauricolare spendendo poco ma che riproduca bene brani mp3 da portare ingiro come adesso tutti i giorni.
io ho già qualche cuffia e qualche intrauricolare e per darvi un parametro dell'impronta musicale che cerco, le mie intrauricolari preferite sono le kc 06 modello speciale “a” della ostry che ha i bassi più forti, mentre per le cuffie sono le momentum della senheiser sempre con bassi forti, quindi un'impronta di questo genere direi. ascolto rock, tecno minimal e blues. non sono un super intenditore ma ascolto bella musica. mi piace il basso sostenuto ma non troppo scuro e opprimente. uso un cel lumia oppure l'ipod nano, poi appena ho i soldi comprero' un amplificatore da collegare all'ipod, ma per ora uso questi due. ho guardato un po' ingiro e su questa discussione e sono indeciso tra queste due: piston3 della xiaomi oppure le eb110 della clarityone. quale mi consigliate per avere un'impronta sonora simile ai miei gusti? se ne avete altre da consigliare con prezzo simile ben vengano. grazie a chi potra' darmi suggerimenti sul modello e anche su dove trovarle a buon prezzo, io di solito mi trovo bene a comprare su amz.
gianorse
13-05-2015, 19:13
Io ho nominato Fighter e Smarter, insieme a dn-1000 e dn-2000 per un esempio specifico sulle xiaomi e la loro scelta di cambiamento di firma, con meno bassi e più medi, quindi più bilanciate imho. L'esempio era strettamente legato alla mia mini review sulle Piston 3. Pertanto l'intervento di gianorose, che nulla aveva a che fare col topic Piston 3, mi era sembrato fuori luogo (se pur in topic nel thread riportando una sua esperienza), tutto qui. Per questo, con sarcasmo, ho virgolettato la dubbia utilità di quell' intervento contestualizzandolo nella review delle Piston 3. Comunque nessun problema, ho già spiegato fin troppo a gianorose e gli ho scritto che non importa per le 4 domande senza risposta visto che erano (e ho apprezzato la battuta) un po' da gestapo.
Sull'essermi offeso, gianorose, ti ho già risposto e forse perso tempo abbastanza. La tua opinione sulla mia esperienza non credo sia il topic del momento né l'argomento che gli altri utenti non vedono l'ora di sapere. E con questo ho concluso, visto che avevo già concluso giorni fa. Altre domande in topic? ben contento di darvi una mia opinione se vi interessa. Altre polemiche? in privato o, meglio, evitiamole. Grazie.
salve a tutti, sono nuovo in questa discussione. volevo se possibile chiedere un consiglio dato che le mie intrauricolari piston 2 gold della xiaomi mi stanno abbandonando dopo meno di 1 anno di utilizzo giornaliero. in pratica un lato si sente male, i gommini sono totalmente lisi e il cavo si sta sfilacciando. vorrei prendere una intrauricolare spendendo poco ma che riproduca bene brani mp3 da portare ingiro come adesso tutti i giorni.
io ho già qualche cuffia e qualche intrauricolare e per darvi un parametro dell'impronta musicale che cerco, le mie intrauricolari preferite sono le kc 06 modello speciale “a” della ostry che ha i bassi più forti, mentre per le cuffie sono le momentum della senheiser sempre con bassi forti, quindi un'impronta di questo genere direi. ascolto rock, tecno minimal e blues. non sono un super intenditore ma ascolto bella musica. mi piace il basso sostenuto ma non troppo scuro e opprimente. uso un cel lumia oppure l'ipod nano, poi appena ho i soldi comprero' un amplificatore da collegare all'ipod, ma per ora uso questi due. ho guardato un po' ingiro e su questa discussione e sono indeciso tra queste due: piston3 della xiaomi oppure le eb110 della clarityone. quale mi consigliate per avere un'impronta sonora simile ai miei gusti? se ne avete altre da consigliare con prezzo simile ben vengano. grazie a chi potra' darmi suggerimenti sul modello e anche su dove trovarle a buon prezzo, io di solito mi trovo bene a comprare su amz.
2 utenti differenti, ma sembra che a scrivere sia la stessa persona. Magari è un impressione errata :rolleyes:
audioninja
14-05-2015, 18:58
edit
audioninja
14-05-2015, 19:03
2 utenti differenti, ma sembra che a scrivere sia la stessa persona. Magari è un impressione errata :rolleyes:
non ho capito in che senso. qualcuno aveva gia' fatto la stessa domanda? :confused:
salve a tutti, sono nuovo in questa discussione. volevo se possibile chiedere un consiglio dato che le mie intrauricolari piston 2 gold della xiaomi mi stanno abbandonando dopo meno di 1 anno di utilizzo giornaliero. in pratica un lato si sente male, i gommini sono totalmente lisi e il cavo si sta sfilacciando. vorrei prendere una intrauricolare spendendo poco ma che riproduca bene brani mp3 da portare ingiro come adesso tutti i giorni.
io ho già qualche cuffia e qualche intrauricolare e per darvi un parametro dell'impronta musicale che cerco, le mie intrauricolari preferite sono le kc 06 modello speciale “a” della ostry che ha i bassi più forti, mentre per le cuffie sono le momentum della senheiser sempre con bassi forti, quindi un'impronta di questo genere direi. ascolto rock, tecno minimal e blues. non sono un super intenditore ma ascolto bella musica. mi piace il basso sostenuto ma non troppo scuro e opprimente. uso un cel lumia oppure l'ipod nano, poi appena ho i soldi comprero' un amplificatore da collegare all'ipod, ma per ora uso questi due. ho guardato un po' ingiro e su questa discussione e sono indeciso tra queste due: piston3 della xiaomi oppure le eb110 della clarityone. quale mi consigliate per avere un'impronta sonora simile ai miei gusti? se ne avete altre da consigliare con prezzo simile ben vengano. grazie a chi potra' darmi suggerimenti sul modello e anche su dove trovarle a buon prezzo, io di solito mi trovo bene a comprare su amz.
scusate se avete tempo mi date un consiglio su quale intrauricolare scegliere tra piston3 della xiaomi e le eb110 della clarityone xfavore in base al tipo di impronta che mi piace?
miriddin
14-05-2015, 19:47
Le ClarityOne credo di averle solo io, ma le Xiaomi Piston 3 mi devono ancora arrivare.
Le EB110 hanno una resa molto dettagliata, in particolare incentrata su medi ed alti ma con memo spinta nelle basse frequenze, unita ad un'impedenza molto bassa che le rende molto facili da pilotare.
Da come descrivi le tue preferenze d'ascolto direi che potresti trovarle troppo neutre.
riccardo859
15-05-2015, 12:49
Il 28 aprile ho ordinato le piston v2 da floosmall, é normale che stiano ancora alla dogana di Milano ?
Salinur22
15-05-2015, 16:35
Il 28 aprile ho ordinato le piston v2 da floosmall, é normale che stiano ancora alla dogana di Milano ?
se hai usato la spedizione gratuita di norma arrivano in 3-4 settimane
riccardo859
15-05-2015, 17:24
se hai usato la spedizione gratuita di norma arrivano in 3-4 settimane
Arrivate oggi.Tutto ok !
ciao a tutti, innanzitutto complimenti per la community.
volevo il vs parere perchè sto valutando l'acquisto di nuove iem, visto che ho appena rotto le re400.
premessa: ho una sensibilità particolare per gli alti, sono suscettibile ai suoni sibilanti e ai picchi in freq medio-alta, quindi sto cercando una cuffietta estesa, ma morbidissima su queste frequenze (tipo re400 per esempio). no v shaped quindi, meglio flat o al limite un pelo dark.
meglio se da indossare "straight down".
cosa ho provato negli anni e relative opinioni (personalissime):
re0: bassi e medio-bassi insuff., alti meravigliosi
re272: ricordo che mi piacevano come timbrica ma poco dettaglio sui medio-bassi
pana hje 900: sibilance e spike sui medio alti
dba2mk2: decisamente troppo aggressive sugli alti
orto q5: sempre un pelo troppo sugli alti
westone w20: scomode dopo un po', un pelo troppo brillanti (spike medio-alti) e medi forse retrocessi (leggermente v shaped)
re400: ottima timbrica, poco supporto dei medio-bassi
cuffietta nuova iphone6: un po' troppo bassosa, poco dettaglio, poco isolamento
voi che dite?
volevo provare yama eph 100 oppure rimanere su hifiman e prendere re600s.
ciao
miriddin
16-05-2015, 10:14
voi che dite?
Potresti provare a valutare queste, leggendo un pò di review per farti un'idea del tipo di resa che hanno:
T-Peos Altone200
Pioneer DJE-1500
TDK IE800
SteelSeries Flux Pro
V-Sonic VSD3
V-Sonic VSD2
TTPOD T1E
JamesTrab
16-05-2015, 10:42
voi che dite?
volevo provare yama eph 100 oppure rimanere su hifiman e prendere re600s.
ciao
Ti posso dire la mia sulle EPH-100, secondo me gli alti sono dove un po' prestano il fianco, non hanno difetti di sibilance ma c'è un picco da qualche parte intorno ai 4kHz che li rende un po' "sintetici", super dettagliati ma freddi e un pelo sgraziati. Mancano di un po' di linearità.
Bassi e medi veramente nulla da eccepire. ;)
Ti posso dire la mia sulle EPH-100, secondo me gli alti sono dove un po' prestano il fianco, non hanno difetti di sibilance ma c'è un picco da qualche parte intorno ai 4kHz che li rende un po' "sintetici", super dettagliati ma freddi e un pelo sgraziati. Mancano di un po' di linearità.
Bassi e medi veramente nulla da eccepire. ;)
ok punto preso. allora niente eph-100.
grazie per l'info.
salve ragazzi. premetto subito che non sono un audiofilo, ho degli auricolari lg quadbeat hss-f420 che si stanno rovinando, ed il cui suono diciamo non mi ha mai soddisfatto pienamente, in quanto (forse sono pazzo io) lo trovo un po' metallico.
visto che nel frattempo ho anche acquistato un lg g2 (e la situazione qui è anche più tragica), volevo dei buoni auricolari, budget massimo 50€ ben equilibrati e con dei buoni bassi in quanto ascolto quasi esclusivamente musica rock da utilizzare sia su pc che quando sto in giro con lo smartphone.
ho sentito parlare molto bene dei steelseries pro che rientrano pelo pelo nel budget e mi pare siano perfetti per i miei gusti. secondo voi sono adeguati? avete alternative migliori?
ma poi soprattutto: vale la pena utilizzarli con il g2, oppure per avere un buon miglioramento dell'audio devo cambiare app (ne ho provate varie, mi sono sembrate tutte mediocri) e/o acquistare addirittura un dac. lo so che vado ot e mi dispiace, ma qualche consiglio al riguardo sarebbe di grande aiuto
deddy84ai
16-05-2015, 18:15
EDIT
audioninja
17-05-2015, 15:01
Le ClarityOne credo di averle solo io, ma le Xiaomi Piston 3 mi devono ancora arrivare.
Le EB110 hanno una resa molto dettagliata, in particolare incentrata su medi ed alti ma con memo spinta nelle basse frequenze, unita ad un'impedenza molto bassa che le rende molto facili da pilotare.
Da come descrivi le tue preferenze d'ascolto direi che potresti trovarle troppo neutre.
grazie tante per la risposta. ho cliccato il tuo link sotto delle intrauricolari: ma quante ne hai!!?? complimenti per il notevole investimento :cool: ma sono tutte quelle provate e poi rivendute o tutte attualmente in mano tua? cmq allora credo di non orientarmi verso le clarityone grazie ai tuoi consigli. ancora una domanda non uccidetemi :stordita: : quindi volendo acquistare una intrauricolare da spendere poco cosa mi consigliate? io leggendo ingiro vedo solo queste 4 soluzioni, a parte logicamente le piston3 della xiaomi delle quali aspetto ancora più opinioni:
akg323xs (non so quale modello meglio per il lumia: mod a per android o i per ios?)
hifiman re300a
steelseries flux
senheiser x300
e quali tra queste ha una impronta simile alle ostry kc06 edizione special a?
grazie ancora
miriddin
17-05-2015, 15:47
...ho sentito parlare molto bene dei steelseries pro che rientrano pelo pelo nel budget e mi pare siano perfetti per i miei gusti. secondo voi sono adeguati? avete alternative migliori?
Non conosco la resa audio del G2, ma le Steelflux Series Pro sono ottime IEM che al prezzo attuale sono un ottimo affare! In ogni caso sono pur sempre auricolari con prestazioni adeguate alla loro normale fascia di prezzo, quella dei 150 euro.
miriddin
17-05-2015, 15:57
grazie tante per la risposta. ho cliccato il tuo link sotto delle intrauricolari: ma quante ne hai!!?? complimenti per il notevole investimento :cool: ma sono tutte quelle provate e poi rivendute o tutte attualmente in mano tua? cmq allora credo di non orientarmi verso le clarityone grazie ai tuoi consigli. ancora una domanda non uccidetemi :stordita: : quindi volendo acquistare una intrauricolare da spendere poco cosa mi consigliate? io leggendo ingiro vedo solo queste 4 soluzioni, a parte logicamente le piston3 della xiaomi delle quali aspetto ancora più opinioni:
akg323xs (non so quale modello meglio per il lumia: mod a per android o i per ios?)
hifiman re300a
steelseries flux
senheiser x300
e quali tra queste ha una impronta simile alle ostry kc06 edizione special a?
grazie ancora
Le Ostry KC06A hanno un tipo di resa che non si trova facilmente in altre IEM.
Di quelle che citi, in linea di massima puoi considerare che rispetto alle Ostry le AKG 323XSa (quelle adatte ai Lumia) hanno una resa più orientata verso gli alti, le HiFiMan RE300a orientatata più ai medi e le Steelseries Flux più ai bassi.
Oltre a queste, ci sarebbe tutta laserie delle "cosiddette" cinesi, come ZeroAudio, TTPod, EZ, etc.
P.S.: La ma lista di IEM indica quelle che ho effettivamente, anche considerando che avendo più di un lettore, le alterno nell'uso a seconda del lettore che stò utilizzando.
Non conosco la resa audio del G2, ma le Steelflux Series Pro sono ottime IEM che al prezzo attuale sono un ottimo affare! In ogni caso sono pur sempre auricolari con prestazioni adeguate alla loro normale fascia di prezzo, quella dei 150 euro.
grazie per la risposta :)
oh beh, come rapporto qualità/prezzo al momento mi paiono effettivamente l'alternativa migliore, inoltre sembrano avere degli ottimi bassi, quindi ok, andata :D
per quanto riguarda il dac...i prezzi sono piuttosto alti (avevo intenzione di spenderne solo 50-60), quindi farò qualche test con i nuovi auricolari e poi vedrò il da farsi
Ciao a tutti, dopo aver rotto l'auricolare sinistro delle mie sure se215 (a proposito, se qualcuno è interessato ai pezzi come ricambi mi faccia sapere...) ho preso delle pioneer se e721 per fare sport e delle sony ex450 appena ricevute.
A dirla tutta come prima impressione (lo dico da principiante) mi piace più il suono delle sony. Addirittura lo trovo più corposo/pieno delle sure (è possibile, visto che costano un terzo?).
Vi chiedo se è necessario fare il rodaggio o dopo quante ore di ascolto posso aumentare il volume a manetta...
sisi certo... ci mancherebbe.... magari solo un istante per "provare" a vedere come suonano a volume elevato
ho scaricato un'app di android per fare il burn-in... riproduce il white-noise e il pink-noise, ma non capisco quale dei due debba essere utilizzato per il rodaggio....
gianorse
18-05-2015, 16:13
Edit: evitiamo di citare, direttamente o indirettamente, utenti che non sono più in questi spazi. Grazie
Edit: evitiamo di citare, direttamente o indirettamente, utenti che non sono più in questi spazi. Grazie
vi assicuro che non sto "giocando in multiplayer": non sono l'utente sopra citato.
io sono io... come diceva il marchese... :o
chiarito ciò rimango in cerca di iem tipo le re400, ma con più supporto sui medio-bassi. Questa è la definizione migliore che riesco a fornire.
Sto per convincermi a spendere 199 usd per le re600, ma ho paura di non avere sufficiente valore marginale per gli aggiuntivi 120 usd che devo sborsare.
questo il mio attuale dilemma.
saluti
vi assicuro che non sto "giocando in multiplayer": non sono l'utente sopra citato.
io sono io... come diceva il marchese... :o
chiarito ciò rimango in cerca di iem tipo le re400, ma con più supporto sui medio-bassi. Questa è la definizione migliore che riesco a fornire.
Sto per convincermi a spendere 199 usd per le re600, ma ho paura di non avere sufficiente valore marginale per gli aggiuntivi 120 usd che devo sborsare.
questo il mio attuale dilemma.
saluti
Domanda: hai valutato le sennheiser momentum iem ? o le rha?
Dovrei prendere delle Piston2 per lo smartphone che uso al lavoro (e con il quale sento anche la musica quando vado a correre), stante che mi dureranno al massimo 6 mesi....dove posso trovarle al prezzo più basso?
Se avete in mente altre alternative valide, dite pure. Ovviamente devono avere il microfono :)
Domanda: hai valutato le sennheiser momentum iem ? o le rha?
da quello che leggo nelle recensioni in giro (incluso amazzone it), entrambe con picchi o lieve enfasi sugli alti... :cry:
vi assicuro che non sto "giocando in multiplayer": non sono l'utente sopra citato.
io sono io... come diceva il marchese... :o
chiarito ciò rimango in cerca di iem tipo le re400, ma con più supporto sui medio-bassi. Questa è la definizione migliore che riesco a fornire.
Sto per convincermi a spendere 199 usd per le re600, ma ho paura di non avere sufficiente valore marginale per gli aggiuntivi 120 usd che devo sborsare.
questo il mio attuale dilemma.
saluti
Premesso che ho le orecchie da somaro e faccio fatica a giudicare la qualità degli apparecchi che uso, sono soddisfatto possessore sia delle re400 che delle Philips Fidelio S2. Puoi provare queste ultime che mi sembra abbiano caratteristiche simili alle prime con un po' più di bassi.
Con le piston v3 pure c'è il rischio di beccare fake?
Con le piston v3 pure c'è il rischio di beccare fake?
Ancora non sono stati segnalati fake, sono uscite da poco... per ora! :D
Cmq in linea generale basta guardare il prezzo: se è troppo buono per essere vero, è meglio evitare
Io ti consiglio le sony mdr ex450 .... ho provato anche le piston 3 ma le sony (mediamente 10 euro in più) suonano meglio...sopratutto per i bassi.
paultherock
20-05-2015, 11:45
Io ti consiglio le sony mdr ex450 .... ho provato anche le piston 3 ma le sony (mediamente 10 euro in più) suonano meglio...sopratutto per i bassi.
Da quanto si legge in giro la timbrica tra le Piston 2 e le 3 è discretamente diversa: le prime sono più improntate sui basse, le secondo tendenti ad una suono più bilanciato. Quindi chi è indeciso tra le due forse è il caso che legga in giro i commenti di chi le ha entrambe per poter cogliere meglio queste presunte differenze a livello sonoro.
audioninja
20-05-2015, 19:39
Le Ostry KC06A hanno un tipo di resa che non si trova facilmente in altre IEM.
Di quelle che citi, in linea di massima puoi considerare che rispetto alle Ostry le AKG 323XSa (quelle adatte ai Lumia) hanno una resa più orientata verso gli alti, le HiFiMan RE300a orientatata più ai medi e le Steelseries Flux più ai bassi.
Oltre a queste, ci sarebbe tutta laserie delle "cosiddette" cinesi, come ZeroAudio, TTPod, EZ, etc.
P.S.: La ma lista di IEM indica quelle che ho effettivamente, anche considerando che avendo più di un lettore, le alterno nell'uso a seconda del lettore che stò utilizzando.
cavoli quante iem che hai comunque, complimenti. grazie tante per i consigli. comunque visto che il tipo di impronta sonora che cerco simile alle kc06-a non e’ facilmente trovabile in iem economiche tipo quelle che ti avevo elencato, ho deciso che iniziero’ ad utilizzare da portare in giro col lumia le ostry che hanno davvero un suono che mi piace, poi quando potro’ permettermelo comprero’ magari prima dell’estate le dje-1500 della pioneer o le dn1000 della dunu che, da quanto ho letto qui, hanno una impronta abbastanza simile alle ostry kc06-a ma con molta piu’ qualita’ nei particolari acustici. ormai hanno un costo simile entrambe su amz. quindi se posso fare ancora una domanda ti chiederei quale secondo te assomiglia di piu’ alle mie ostry tra le due: dn1000 o dje-1500? sempre usando il lumia o l’ipod. grz.
sto rodando le ex450... che dire... alti velati, bassi pompati e a tratti invadenti.
ora sul primo punto, personalmente, ci passerei sopra... sul secondo non riesco ad abituarmi. speriamo nel chimerico burnin :rolleyes:
peccato perche' per 30 euro era un discreto suonare...
miriddin
21-05-2015, 18:34
...se posso fare ancora una domanda ti chiederei quale secondo te assomiglia di piu’ alle mie ostry tra le due: dn1000 o dje-1500? sempre usando il lumia o l’ipod. grz.
Se per il momento userai le Ostry, potresti aspettare che mi arrivino le tre cinesine da 15 euro circa di cui si parla molto bene in modo da vedere se qualcuna fa al caso tuo: penso in particolare alle KZ-ED9 che, con i loro doppi filtri in dotazione dovrebbero essere adattabili alle tue necessità.
Riguardo il confronto di cui parli, io ho le DN2000 che sono un pò diverse dalle DN1000 e le Pioneer: le prime hanno un suono più corposo delle Ostry, con una precisione ed un dettaglio molto maggiore, unito ad una più precisa ricostruzione scenica. Le DJE1500 sono molto musicali ma risultano più calde delle Ostry anche se presentano comunque un ottimo livello di dettaglio.
Una IEM che reputo veramente splendida e che potresti prendere in considerazioe è la T-Peos Altone 200!
sto rodando le ex450... che dire... alti velati, bassi pompati e a tratti invadenti.
ora sul primo punto, personalmente, ci passerei sopra... sul secondo non riesco ad abituarmi. speriamo nel chimerico burnin :rolleyes:
peccato perche' per 30 euro era un discreto suonare...
Posso chiederti esattamente come fai il burnin?
Posso chiederti esattamente come fai il burnin?
mando in loop a volume medio la mia libreria musicale lossless, intramezzata da onde che riproducono tutta la gamma, pink e white noise... ogni tanto silenzio..
non so se il burnin è solo psicoacustica, ma provare di notte non mi costa nulla.
saluti
olivercervera
24-05-2015, 22:48
Salve ragazzi, potete aiutarmi?
Sono 2 anni che uso le Klipsch S4 come "cuffie da battaglia", purtroppo si rompono ogni 6 mesi e la situazione mi sta stufando dato che sono già al 4° paio rotto vicino al jack.
Sapreste consigliarmi una alternativa in-ear su quella fascia, cioè 50-60€?
Ascolto prevalentemente musica rock (ma anche altri generi) quindi ho bisogno di cuffie bilanciate. Per farvi capire, le Klipsch non le equalizzo.
Grazie mille!
Sono 2 anni che uso le Klipsch S4 [...]
Ascolto prevalentemente musica rock (ma anche altri generi) quindi ho bisogno di cuffie bilanciate. Per farvi capire, le Klipsch non le equalizzo.
Giusto un piccolo appunto : le s4 le ho avute (a me si ruppero dal lato opposto del cavo, vicino agli auricolari) e sono fortemente v-shaped, non certo bilanciate. Occhio quindi a cosa cerchi : le vuoi veramente bilanciate o con la stessa firma delle s4?
Come v-shaped potrei consigliarti le Brainwavz s1, che sono belle robuste
audioninja
25-05-2015, 09:45
Se per il momento userai le Ostry, potresti aspettare che mi arrivino le tre cinesine da 15 euro circa di cui si parla molto bene in modo da vedere se qualcuna fa al caso tuo: penso in particolare alle KZ-ED9 che, con i loro doppi filtri in dotazione dovrebbero essere adattabili alle tue necessità.
Riguardo il confronto di cui parli, io ho le DN2000 che sono un pò diverse dalle DN1000 e le Pioneer: le prime hanno un suono più corposo delle Ostry, con una precisione ed un dettaglio molto maggiore, unito ad una più precisa ricostruzione scenica. Le DJE1500 sono molto musicali ma risultano più calde delle Ostry anche se presentano comunque un ottimo livello di dettaglio.
Una IEM che reputo veramente splendida e che potresti prendere in considerazioe è la T-Peos Altone 200!
grazie tante. allora attendero' le tue valutazioni su queste kz-ed9 e poi vedro'. intanto uso le ostry. ho visto anche le tpeos altone 200 ma costicchiano abbastanza e a quel punto spendo ancora di piu' ma mi piacerebbe provare queste dje-1500 della pioneer di cui parlano benissimo ovunque sembra. grazie per il momento.
Salve ragazzi, potete aiutarmi?
Sono 2 anni che uso le Klipsch S4 come "cuffie da battaglia", purtroppo si rompono ogni 6 mesi e la situazione mi sta stufando dato che sono già al 4° paio rotto vicino al jack.
Sapreste consigliarmi una alternativa in-ear su quella fascia, cioè 50-60€?
Ascolto prevalentemente musica rock (ma anche altri generi) quindi ho bisogno di cuffie bilanciate. Per farvi capire, le Klipsch non le equalizzo.
Grazie mille!
se puo' interessarti il mio parere, non conosco queste klipsch ma con il rock trovo molto funzionali le kc06-a della ostry specialmente quando uso il mio ipod. voce, chitarra e batteria sono molto limpide secondo me.
Altra possibilità sarebbero le Xiaomi 1 More Design, che vengono meno di 10 dollari, ma non essendomi ancora arrivate non posso dire molto sulla loro qualità:
https://www.youtube.com/watch?v=bfc5d_omfhQ
http://cdn.head-fi.org/0/03/03f6964a_01_1_10.jpeg
Poi ci sono diverse altre possibilità, come le varie earbuds che trovi nel thread di un altro forum.
Arrivate le More Design, non trovo da nessuna parte il marchio Xiaomi, devo ancora provarle per bene, qualità costruttiva mi sembra buona, audio così così, anche se devo ancora rodarle... :)
miriddin
25-05-2015, 21:27
Arrivate le More Design, non trovo da nessuna parte il marchio Xiaomi, devo ancora provarle per bene, qualità costruttiva mi sembra buona, audio così così, anche se devo ancora rodarle... :)
Sul cavo ci dovrebbe essere una linguetta con il QRCode che serve a verificarne l'autenticità.
La resa audio non è eccelsa, ma va detto che bisogna tribolare un pò per trovare il giusto fit provando i vari inserti a "orecchie di coniglio"...
Ammetto la mia ignoranza e me ne vergogno, le spugnette ok, ma gli inserti di coniglio, non ho mica capito come piazzarli? :D
Ad ogni modo le ho usate un paio di ore in ufficio a volume moderato e il suono sembra parecchio sporco, secondo me il tutto è migliorabile un po' equalizzando, cosa che mi piace poco, ma sembra necessaria. Domani provo con un cd e qualche flac.
Il fatto che non concepisco che ho un paio di cuffie di un vecchissimo lettore mp3, preso penso 10 anni fa, non credo esistesse ancora l'ipod, si chiamava MpMan o qualcosa di simile che suonano meglio di qualsiasi altro paio di cuffie abbia mai testato, solo che sono ridotte allo spasmo. Ho provato Sennehiser, Sony, Philip, ora queste, ma non c'è paragone. Riuscissi a capire che cuffie sono, non c'è una sola sigla sopra...
Forse solo le Cowon erano al loro livello...
Appena ne trovo un paio prenderò anche le Blox... :)
miriddin
25-05-2015, 22:19
Ammetto la mia ignoranza e me ne vergogno, le spugnette ok, ma gli inserti di coniglio, non ho mica capito come piazzarli? :D
http://oi60.tinypic.com/n624oo.jpg
gianorse
25-05-2015, 22:29
scusate la curiosità, ma come vanno introdotti nelle orecchie quel tipo di inserti?
olivercervera
25-05-2015, 23:37
Giusto un piccolo appunto : le s4 le ho avute (a me si ruppero dal lato opposto del cavo, vicino agli auricolari) e sono fortemente v-shaped, non certo bilanciate. Occhio quindi a cosa cerchi : le vuoi veramente bilanciate o con la stessa firma delle s4?
Come v-shaped potrei consigliarti le Brainwavz s1, che sono belle robuste
Errore mio, pensavo che le S4 fossero bilanciate. Beh, mi piace molto il sound che hanno, quindi a questo punto la stessa firma.
Queste BrainWavz sembrano interessanti, grazie. Nelle foto sono sempre mostrate al contrario, si possono indossare normalmente?
Leggo che queste BrainWavz hanno dei bassi molto forti, cosa che a me non piace... Tu che dici?
se puo' interessarti il mio parere, non conosco queste klipsch ma con il rock trovo molto funzionali le kc06-a della ostry specialmente quando uso il mio ipod. voce, chitarra e batteria sono molto limpide secondo me.
Queste ostry mi sembrano un po' tamarre, che dici? :Prrr: Dove posso comprarle? Le vedo in vendita solo dagli USA o dalla Cina su Aliexpr)
Appena ordinate le nuove KZ-ATE (semitrasp, con Mic) 9€ e qualcosa (incl. spedizione) prima che schizzassero a 25/30
In rete se ne parla un gran bene...ancora 15/20gg lavorativi e arrivano
:D
audioninja
26-05-2015, 17:26
Queste ostry mi sembrano un po' tamarre, che dici? :Prrr: Dove posso comprarle? Le vedo in vendita solo dagli USA o dalla Cina su Aliexpr)
si a dire la verita' sono decisamente tabbozze esteticamente :eekk: come diciamo a milano ma ti assicuro che suonano da bestia con l'ipod. ma ricordati di prendere le serie -a- che sono belle corpose come impronta. io le ho prese tempo fa su ebay da un importatore ma non so se le ha ancora. sicuramente dalla cina risparmi
Giorgio09
27-05-2015, 05:21
poco meno di 11 mesi e le mie Yamaha Eph 100 hanno perso potenza nella parte sinistra :(
( Anche se alzo il volume rimane basso sul lato sinistro )
Come qualità audio nulla da dire (ottime ) però .. mi aspettavo durassero di più :zzz:
Fortunatamente sono ancora in garanzia.
olivercervera
27-05-2015, 15:38
In questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42510181&postcount=16878) post vi ho detto che le mie Klipsch Image S4 II, dopo circa 6 mesi di uso, si sono rotte. Non è la prima volta, è il 4° paio che ho ri-comprato a causa del jack debole.
Mi sono stufato, quindi ho quindi deciso di scrivere all'assistenza Klipsch, che mi ha risposto subito!
Hanno detto che mi manderanno le Klipsch R6 (http://www.klipsch.com/R6-headphones). Immagino questo perché le S4 non sono più in catalogo... Voi sapete come suonano?
paultherock
27-05-2015, 15:57
Beh in ogni caso a questo punto ci aspettiamo i tuoi commenti! ;)
Ragazzi ho necessità di acquistare delle in ear da "battaglia", da utilizzare tutti i giorni in treno e in facoltà. Budget intorno a 30-40. Grazieee:D
Ho bisogno di un consiglio :
Per lavoro dovrò guardare molti video e tutorial sull'utilizzo di diversi software, e quindi vedendoli in ufficio dovrei tenere le auricolari anche per 4/5 ore al giorno.
Vorrei comprare qualcosa di molto comodo per le orecchie, con un budget di circa 30 40 euro.
olivercervera
27-05-2015, 23:55
Ragazzi ho necessità di acquistare delle in ear da "battaglia", da utilizzare tutti i giorni in treno e in facoltà. Budget intorno a 30-40. Grazieee:D
Guarda io ho usato le Klipsch Image S4 (e poi S4 II, cioè col cavo piatto) per ben 2 anni ma alla fine si sono sempre rotte vicino al jack, con il classico suono "rotto" che diventa solo "strumentale". Credo che si trovino sui 45€, la qualità sonora è davvero elevata. Non hanno molti bassi ma per me è un pregio. Dovrai fare attenzione quando le arrotoli e/o quando stacchi il jack.
Un mese ho comprato per sfizio le Xiaomi Pistons 3, quasi per gioco dato che le ho pagate £11 su Tinydeal. Beh, se ti interessano delle cuffie solide senza pretese, prendile: cavo rinforzato, jack duro in qualcosa che sembra metallo, audio spostato verso i medi/bassi come tutte le cuffie di questo genere. Gli alti sono arretrati e devi farli salire via equalizzazione.
Fanno il loro dovere e a questo prezzo sono davvero un regalo, valgono più del doppio.
Jeremy01
29-05-2015, 16:11
MI consigliate un buon paio di auricolari (max 40 euro spedite) da collegare al notebook da utilizzare prevalentemente per la visione dei film, preferibilmente non troppo delicate da usare?
Ho deciso di acquistare le soundmagic E10S e comply T-400.
Dove posso fare l'acquisto a buon prezzo?
olivercervera
30-05-2015, 00:54
L'assistenza Klipsch è incredibile.
L'altro ieri mi hanno comunicato che mi avrebbero spedito le Klipsch R6 in sostituzione delle Image S4 II.
Neanche il tempo di pensare a quando arrivano che stamattina UPS mi consegna il pacco con le R6!!!
http://i.imgur.com/XhAa8z3m.jpg (http://imgur.com/XhAa8z3)
Le Reference R6 sono le eredi "spirituali" delle Image S4. Nonostante siano diverse, hanno la stessa curvatura delle S4 che permette di indossarle senza guardare L o R, segue l'indice della mano che stiamo usando.
Le R6 sono in tradizione Klipsch: audio potente, netto e pulito. Il suono è molto simile alle S4, che ho apprezzato per molto tempo. In ogni caso, i bassi sono stati potenziati, non di troppo per fortuna: rimangono delle cuffie molto bilanciate. Gli alti rimangono dove erano con le S4. Il rullante e il charleston di John Bonham e Phil Rudd vi arriveranno dritti in faccia senza eccezioni.
Avrete capito che musica ascolto. Le mie prove sono sempre fatte usando pezzi FLAC con il mio PC con scheda audio Creative Soundblaster Z e il piccolo Cowon iAudio 9.
Le Reference R6 costano 70€ circa sulla baia, quindi un po' di più delle S4.
Queste sono le mie prime impressioni, molto positive. Vi aggiornerò!
vi aggiorno sulle ex450...
dopo 40-50 ore di utilizzo/burn-in confermo quanto già scritto: bassi pompati e a tratti invadenti, medio-alti velati.
tuttavia rimuovendo i filtri in "spugna" (vanno tirati fuori con forza) dal canale degli auricolari, gli alti sembrano respirare un po' meglio, portano più dettaglio e, forse, anche un head-stage leggermente più ampio.
ora x 30€ si ha un cuffietta bassosetta, ma utilizzabile per palestra/running, comoda e, probabilmente, resistente.
Consiglio per un paio di auricolari di tipo tradizionale (NON in-ear, provati diversi modelli, non riesco a farmeli piacere, li trovo insopportabili)?possibilmente con seguenti caratteristiche:
- con microfono
- bassi corposi
- entro i 20-25€
Non sono un audiofilo, mi basta che non si sfondino in un paio di mesi :D
Ciao
bmw320d150cv
31-05-2015, 16:25
basito dalla qualita audio delle cuffie in dotazione a z3 compact.... :eek: :eek:
miriddin
31-05-2015, 17:38
Segnalo questa nuova IEM presentata su Kickstarter!
Il merito della scoperta va interamente al nostro solerte segugio Magisterarus che ne ha informato anche me! :read:
Personalmente le trovo molto interessanti e la prima review sembra ottima!
Oggi hanno raggiunto il tetto fissato per la campagna, anche se va detto che si erano comunque impegnati a fornire le IEM anche in caso non avessero raggiunto il limite!
Qui le abbiamo prese già in tre e, se qualcuno è interessato, ci sono ancora tre giorni di tempo per accedere al prezzo ridotto di 79 sterline (circa 110 euro) contro il prezzo finale di 175:
https://www.kickstarter.com/projects/584645150/flare-audio-a-revolution-in-pure-sound
http://headfonics.com/2015/05/the-r2a-and-r2pro-iems-by-flare-audio/
Ragazzi ho necessità di acquistare delle in ear da "battaglia", da utilizzare tutti i giorni in treno e in facoltà. Budget intorno a 30-40. Grazieee:D
Aggiungo che ascolto principalmente rap...grazie per la disponibilità
Fulvio93
04-06-2015, 17:01
Ciao a tutti!
Riposto qui lo stesso post che avevo inserito, per sbaglio, nel thread dedicato alle cuffie...
Vorrei prendere delle cuffie intraurali, senza spendere più di 100 euro, di buona qualità e che siano anche abbastanza resistenti. Cosa mi consigliereste? Ha senso pensare a cuffie con riduzione di rumore?
Le ultime cuffie intraurali che ho preso sono state le Head-Direct RE0 (con cui mi sono trovato bene, anche se sono un po'troppo "metalliche", e pure fragiline) e le economiche Sony Mh1c, che non sono male, ma mi sembrano un po'piatte.
Ascolto un po'di tutto, dai Tool a musica indie ai Sigur Ros a elettronica, non ascolto musica "da discoteca" e commerciale.
Ascolto con un Moto X, un Sansa Clip Zip con Rockbox, a volte un vecchio Cowon M2, a volte da pc. Uso il formato flac solo ogni tanto, in genere con musica che mi sembra vada ascoltata "come si deve", come appunto i Tool.
Qualcuno ha provato le HifiMan Re-400? Vengono 79$ sul loro sito e le recensioni sembrano positive, a parte il fatto che anche queste sembrano fragili.
Grazie mille!
miriddin
04-06-2015, 20:58
Le RE400 hanno una firma sonora che tende a privilegiare le frequenze medie, ma la resa è ottima e molto dettagliata.
Se non vuoi, come dicevano in una pubblicità demenziale, a tutti i costi "spendere molto di più!", potresi provare a vedere le KZ che vengono meno di 20 euro ed offrono una gran resa ad un costo irrisorio.
Mi sono arrivate qualche giorno fà le KZ ED9 e le KZ ATE, e sono entrambe molto buone, con una certa preferenza alle ATE per i miei gusti personali, anche se i doppi filtri in dotazione alle ED9 permettono di adattarle a diverse esigenze, sceglendo una resa con bassi più in evidenza od una più neutrale.
Ciao a tutti!
Riposto qui lo stesso post che avevo inserito, per sbaglio, nel thread dedicato alle cuffie...
Vorrei prendere delle cuffie intraurali, senza spendere più di 100 euro, di buona qualità e che siano anche abbastanza resistenti. Cosa mi consigliereste? Ha senso pensare a cuffie con riduzione di rumore?
Le ultime cuffie intraurali che ho preso sono state le Head-Direct RE0 (con cui mi sono trovato bene, anche se sono un po'troppo "metalliche", e pure fragiline) e le economiche Sony Mh1c, che non sono male, ma mi sembrano un po'piatte.
Ascolto un po'di tutto, dai Tool a musica indie ai Sigur Ros a elettronica, non ascolto musica "da discoteca" e commerciale.
Ascolto con un Moto X, un Sansa Clip Zip con Rockbox, a volte un vecchio Cowon M2, a volte da pc. Uso il formato flac solo ogni tanto, in genere con musica che mi sembra vada ascoltata "come si deve", come appunto i Tool.
Qualcuno ha provato le HifiMan Re-400? Vengono 79$ sul loro sito e le recensioni sembrano positive, a parte il fatto che anche queste sembrano fragili.
Grazie mille!
Su quella cifra le mie preferite restano le Yamaha EPH-100.
Ottime come isolamento non so se si può dire lo stesso per la robustezza o per qualche problema (condensa etc) che comunque a me non si è mai presentato.
Poi ...è anche una questione di gusti;) :)
Fulvio93
05-06-2015, 01:52
Le RE400 hanno una firma sonora che tende a privilegiare le frequenze medie, ma la resa è ottima e molto dettagliata.
Se non vuoi, come dicevano in una pubblicità demenziale, a tutti i costi "spendere molto di più!", potresi provare a vedere le KZ che vengono meno di 20 euro ed offrono una gran resa ad un costo irrisorio.
Mi sono arrivate qualche giorno fà le KZ ED9 e le KZ ATE, e sono entrambe molto buone, con una certa preferenza alle ATE per i miei gusti personali, anche se i doppi filtri in dotazione alle ED9 permettono di adattarle a diverse esigenze, sceglendo una resa con bassi più in evidenza od una più neutrale.
Potrei provarle, diciamo che ho già provato in passato a spendere poco (fino a qualche anno fa si consigliavano le sony mh1c, a meno di 12 euro), sono soddisfatto ma vorrei puntare a qualcosa di più.
Probabilmente tra qualche giorno mi passerà la scimmia ma nel frattempo ho trovato le Shure SE215, mi sembra meraviglioso il fatto che con 20 euro su ebay si trovino cavi sostitutivi. Se non le perdo, mi è capitato spesso che le cuffie mi si rovinassero/rompessero... Cosa ne pensate? Si trovano a meno di 100 euro?
miriddin
05-06-2015, 07:45
Potrei provarle, diciamo che ho già provato in passato a spendere poco (fino a qualche anno fa si consigliavano le sony mh1c, a meno di 12 euro), sono soddisfatto ma vorrei puntare a qualcosa di più.
Probabilmente tra qualche giorno mi passerà la scimmia ma nel frattempo ho trovato le Shure SE215, mi sembra meraviglioso il fatto che con 20 euro su ebay si trovino cavi sostitutivi. Se non le perdo, mi è capitato spesso che le cuffie mi si rovinassero/rompessero... Cosa ne pensate? Si trovano a meno di 100 euro?
Le Shure le ho (solo) provate ma non mi piace l'impostazione audio, comunque si trovano su Amazon sui 99 euro.
Potresti provare a vedere anche le RHA MA-750, le Musical Fidelity EB-50, le SteelSeries Flux Pro, le Dunu DN-Titan 1.
Dr.FrankenHouse
05-06-2015, 13:38
Posseggo un paio di Xiaomi Piston 2nd e di Piston Youth Edition (prese per prova) ma ho un grandissimo problema: gli inserti di entrambe le IEM sono troppo piccoli, mi scivolano dalle orecchie :cry:
Al momento posseggo un paio di Soundmagic PL30 (le uso per la palestra) e mi trovo benissimo con i suoi inserti "morbidi",la taglia più grande:
http://cdn.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/s/o/soundmagic_pl30_16.jpg
(se vedete l'immagina linkata, intendo quelli all'estrema destra).
Sapete per caso dove posso reperirne altri di quella fattura/misura?Magari anche un pelino più grandi/lunghi.
Ho visto i comply foam Isolation Plus (taglia L), ma sembrano più piccolini di quelli delle PL30
emissione
06-06-2015, 13:14
Buongiorno a tutti, qualcuno ha provato le Dunu hades? Saprebbe descrivermi la firma sonora, l'ariosità e il palcoscenico? Chiedo perché ho visto gli sconti da lendme e se le descrivete come auricolari ariosi, con alti e medi ben definiti (ovvero se fanno al caso mio) procedo con l'acquisto!... attualmente possiedo le havi b3 pro1 che sono quelle che si avvicinano di più in assoluto ai miei gusti, come Dap fiio x3.... grazie a tutti ;)
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
miriddin
07-06-2015, 12:46
Arrivate tutte le IEM a basso costo che avevo preso da Alì!
Delle tre, quelle che preferisco sono le KZ ATE, per la resa più dettagliata e per il miglior fit, ben più comodo di quanto le grandi dimensioni lascino intendere! D'altronde il design è una copia spudorata delle ATH IM50!
Dopo di queste, metterei le KZ ED9: fornite con due diversi filtri intercambiabili, risultano anche più dettagliate delle ATE, ma nessuno dei due filtri mi convince del tutto, considerando che, pur avendo un'ottima resa, quelli Gold hanno un pò troppi bassi mentre quelli Copper possono rendere gli alti in modo stridente con alcuni brani.
Al terzo posto metterei poi le VJJB V1: anche qui ottima resa, ma il dettaglio risulta minore e presentano qualche incertezza su alcune frequenze.
Ho poi preso una nuova proposta, le Macaw GT100S che sembrano essere molto promettenti!
Costruzione in acciaio e vetro temperato, realizzato in Metal Injection Molding manufacturing process (si dice che Macaw sia un OEM di RHA)
Ottima dotazione di serie
Resa audio customizzabile con la sostituzione delle tre serie di filtri fornite, rispettivamente Silver (neutri), Black (Bass enhanced) e Gold (High enhanced).
Quanto alle caratteristiche:
Specification
Model: Single dynamic driver
Sensitivity: 100dB@1KHz
Impedance: 16Ω
Frequency Response: 5Hz-16 KHz
Maximum Input Power: 10mw
Cord Length: 135cm
Package
GT100s in-ear earphone
Microphone
Dual density silicone tips(S/M/L)
Standard interchangeable filter (silver)
Filter stainless steel holder
Premium stainless steeltips holder(S)
Memory tips (2 pairs)
Enhanced bass filter (Black)
Enhanced treble filter (Gold)
Premium leather pouch: Artist-Pioneer version
In definitiva sembra valere tutti i 58 euro del prezzo attuale: staremo a vedere! :)
http://penonaudio.com/image/cache/data/Macaw/GT100s/TG100%20S-700x700.jpg
http://penonaudio.com/image/cache/data/Macaw/GT100s/TG-100s-700x700.jpg
http://penonaudio.com/image/cache/data/Macaw/GT100s/TG%20100s-700x700.jpg
Fulvio93
07-06-2015, 17:38
Le Shure le ho (solo) provate ma non mi piace l'impostazione audio, comunque si trovano su Amazon sui 99 euro.
Potresti provare a vedere anche le RHA MA-750, le Musical Fidelity EB-50, le SteelSeries Flux Pro, le Dunu DN-Titan 1.
In questo momento sono tentato dalle RHA MA750 e dalle Shure SE215.
Delle Shure apprezzo queste cose: sono leggere e a quanto pare molto comode, il cavo è sostituibile, la recensione di Deadman87, che ne parla benissimo per l'ascolto di gruppi come i Tool, che sono uno dei motivi per me per prendere cuffie di questa fascia di prezzo.
Delle RHA dicono che suonino meglio, ma ho delle cuffie (anche se da 20 euro) con quel tipo di supporto semirigido attorno all'orecchio che non uso spesso perchè non trovo comodissimo. Porto gli occhiali, che potrebbe essere un problema. Qualcuno che usi gli occhiali le possiede e potrebbe dirmi come si trova? Poi, il cavo non è sostituibile, ma sono robuste e hanno 3 anni di garanzia.
In più le trovo a 10-20 euro di meno.
Potrei prenderle entrambe su amazon, provarle, capire quale mi piace di più e restituire l'altra, ma mi sembra una mossa un po'sporca :D
Avete qualche suggerimento?
_BlackTornado_
07-06-2015, 22:22
Salve a tutti..
Oggi (dopo circa 4 anni) mi hanno abbandonato le fedeli Klipsch Image S2 che usavo per fare sport.
Tipico cavo rovinato al jack, ed ora si sentono soltanto da una parte.
Avrei bisogno di un consiglio per trovare un valido sostituto: come ho detto, l'uso sarebbe "in movimento" (corsa/palestra) e quindi ho bisogno di qualcosa di tosto e stabile nell'orecchio.
Le S2 erano perfette, perché avendo una forma "lunga e stretta" si infilavano in profondità e rimanevano stabili anche correndo.
Per paragone, posseggo anche le Klipsch S4, di cui però non sono granché soddisfatto: in condizioni "ideali" e con la cuffia ben posizionata nell'orecchio, suonano meglio delle S2, ma appena ci si comincia a muovere (basta anche camminare) si spostano nell'orecchio "rovinando" la resa. Ecco, questo è quello che vorrei assolutamente evitare.
Che consigli avete con un budget attorno ai 50€?
miriddin
08-06-2015, 09:19
Salve a tutti..
Oggi (dopo circa 4 anni) mi hanno abbandonato le fedeli Klipsch Image S2 che usavo per fare sport.
Tipico cavo rovinato al jack, ed ora si sentono soltanto da una parte
Se ti sei trovato bene ed il problema è solo il jack, perchè non limitarsi a sostituire quello?
audioninja
08-06-2015, 10:30
Arrivate tutte le IEM a basso costo che avevo preso da Alì!
Delle tre, quelle che preferisco sono le KZ ATE, per la resa più dettagliata e per il miglior fit, ben più comodo di quanto le grandi dimensioni lascino intendere! D'altronde il design è una copia spudorata delle ATH IM50!
Dopo di queste, metterei le KZ ED9: fornite con due diversi filtri intercambiabili, risultano anche più dettagliate delle ATE, ma nessuno dei due filtri mi convince del tutto, considerando che, pur avendo un'ottima resa, quelli Gold hanno un pò troppi bassi mentre quelli Copper possono rendere gli alti in modo stridente con alcuni brani.
Al terzo posto metterei poi le VJJB V1: anche qui ottima resa, ma il dettaglio risulta minore e presentano qualche incertezza su alcune frequenze.
Ho poi preso una nuova proposta, le Macaw GT100S che sembrano essere molto promettenti!
Costruzione in acciaio e vetro temperato, realizzato in Metal Injection Molding manufacturing process (si dice che Macaw sia un OEM di RHA)
Ottima dotazione di serie
Resa audio customizzabile con la sostituzione delle tre serie di filtri fornite, rispettivamente Silver (neutri), Black (Bass enhanced) e Gold (High enhanced).
Quanto alle caratteristiche:
Specification
Model: Single dynamic driver
Sensitivity: 100dB@1KHz
Impedance: 16Ω
Frequency Response: 5Hz-16 KHz
Maximum Input Power: 10mw
Cord Length: 135cm
Package
GT100s in-ear earphone
Microphone
Dual density silicone tips(S/M/L)
Standard interchangeable filter (silver)
Filter stainless steel holder
Premium stainless steeltips holder(S)
Memory tips (2 pairs)
Enhanced bass filter (Black)
Enhanced treble filter (Gold)
Premium leather pouch: Artist-Pioneer version
In definitiva sembra valere tutti i 58 euro del prezzo attuale: staremo a vedere! :)
bellissime :ave:
_BlackTornado_
08-06-2015, 16:59
Se ti sei trovato bene ed il problema è solo il jack, perchè non limitarsi a sostituire quello?
Ci ho pensato, ma non ho il saldatore, e non so quanto il gioco valga la candela. Magari un giorno provo, ma nel frattempo non mi dispiacerebbe provare qualcos'altro (magari fatto apposta per lo sport).
miriddin
08-06-2015, 20:32
Ci ho pensato, ma non ho il saldatore, e non so quanto il gioco valga la candela. Magari un giorno provo, ma nel frattempo non mi dispiacerebbe provare qualcos'altro (magari fatto apposta per lo sport).
Se le Klipsch S2 hanno una firma sonora simile a quella delle S4, siamo abbastanza lontani, altrimenti potresti vedere le Audio-Technica ATH-SPORT2 che per 30 euro non sono affatto male!
P.S.: hanno il cavo a "J" ed una specie di "cappio" sul cavo...
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41JD6hId-yL.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.