View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
Sì infatti sono d'accordo, sono molto più comodi degli in ear per dormire, poi tanto di notte non è che ci siano tutti sti rumori e giù delle buone earbud isolano a sufficienza.:D
Mi piacerebbe pensarla come te. Io ho i vicini di casa che escono per andare a lavorare alle 4 e alle 6 di mattina. E ho pure il sonno leggero. E fin'ora le Klipsch S4 con brown noise di sottofondo non sono bastate.
Riguardo i 300€. Onestamente non so se sia meglio spenderne 100 su un paio di IEM di cui non sono convinto, come le Yamaha, piuttosto che spenderne 300 su un paio di cui sono convinto. Poi è chiaro che il prezzo non è per forza segno di qualità, ma solitamente la qualità è parente stretta del prezzo.
No. :rolleyes: Mi sa che intanto prendo le A151, su cui voglio metterci le Comply foam tips, così le utilizzo per dormire.
Per gli auricolari "da giorno" sono ancora in alto mare. E mi fa ridere che sono partito con un budget in testa di 30, 40€ e adesso sto pensando alle Westone UM2 da quasi 300€. Boh. E' che voglio comprare un bel paio di IEM di cui sono del tutto convinto, così poi mi metto il cuore in pace finché non si rompono.
Allò una cosa che ti posso dire è che sto litigando parecchio con i tips, i comply però costano un botto, e che cavolo, sono pur sempre dei tips e si deteriorano anche più facilmente!!
Ho il canale uditivo piccolo e i gommini piccoli danno un isolamento fantastico ma dopo un po' mi danno fastidio, forse perché li metto troppo dentro. Non sto trovando pace muahhuahuahua
Allò una cosa che ti posso dire è che sto litigando parecchio con i tips, i comply però costano un botto, e che cavolo, sono pur sempre dei tips e si deteriorano anche più facilmente!!
Ho il canale uditivo piccolo e i gommini piccoli danno un isolamento fantastico ma dopo un po' mi danno fastidio, forse perché li metto troppo dentro. Non sto trovando pace muahhuahuahua
Sì, sto fatto di trovare dei tips che isolano bene e sono durevoli secondo me è centrale. Infatti voglio degli auricolari compatibili con le Shure olives. :D
Sui Comply hai ragione: costano un botto e si deteriorano facilmente. Io spero che usandoli solo per dormire mi dureranno un tempo ragionevole.
DakmorNoland
20-04-2012, 11:00
Aspetta di averle fatte andare per circa 100 euro e poi vedrai!
L'unica raccomandazione è quella di usarle con le coperture per bilanciare il suono.
Le XE200 invece sono molto buone ma, come dicevo, per il mio gusto personale sono un pò troppo "Dark"!
No io le sto usando lisce le blox, odio le coperture, poi mi danno fastidio all'orecchio, senza coperture calzano a pennello. In realtà le ho usate solo per 10 minuti, oggi sono andato di XE200 e mi piacciono molto. Certe canzoni sono veramente favolose.
La cosa incredibile poi è che nonostante abbiano bassi da paura, la parte vocale rimane chiarissima, anche nelle canzoni pop. I medi non mi sembra ne risentano e gli alti vanno alla grande. Poi se a uno non piacciono, basta regolare l'EQ e passa la paura. A differenza di altre cuffie la qualità audio rimane ottima anche cambiano totalmente l'equalizzazione. Poi sono davvero molto dettagliate.
Certo le devi usare un pò per abituarti, soprattutto se sei abituato a cuffiette senza bassi.
Per il burn in sono d'accordo, se mi parli di 10-20 ore, ma personalmente 100 ore la ritengo più una mania che altro. Alla fine dopo 15 ore la cuffia suona già come deve, poi che ci possano essere ancora degli aggiustamenti dopo 100 ore può essere, ma si parla di piccolezze o del fatto che uno col tempo si abitua e apprezza anche di più come suonano.
Stavo pensando... ma invece di spendere 50 euro per un paio di auricolari che userei solo per dormire, e svariate decine di euro per i Comply tips e le Shure olives, non mi converrebbe farmi fare delle protesi personalizzate in silicone da Amplifon? Ho letto che verrebbero sui 50€ a orecchio.
Il punto poi starebbe nel metterle su delle IEM che meritano.
Se le hai comperate sul sito italiano,è strano tu ci abbia rimesso l'IVA :confused: :io ho restituito delle Philips [non le she3680,a scanso di equivoci]senza confezione originale,e provate due-tre giorni;mi han ridato tutto fino all'ultimo centesimo,anche le spese sostenute per la restituzione.
Pensavo che su Amazon le spese di restituzione fossero gratuite solo per scarpe e borse. Forse gli auricolari che hai comprato su Amazon non erano venduti da Amazon, e il rimborso delle spese di restituzione te l'ha fatto il venditore.
chiedo scusa a voi e a tutti per aver fornito una notizia totalmente destituita di ogni fondamento.
le spese che NON mi sono state restituite sono solo:
Costi spedizione di reso - Detrazione sul rimborso: -EUR 7,00
Costi spedizione di reso - Detrazione IVA dal rimborso: -EUR 1,47
paultherock
20-04-2012, 13:46
Ciao a tutti oggi torno a scrivere per farvi una domanda.
Al momento sono possessore di un Cowon i10 abbinato con le Philips SHE3680 con cui mi trovo bene. Il suono mi piace e le trovo comode da utilizzare e specialmente da trasportare con l'apposito contenitore, visto che l'utilizzo principale è in treno e la custiodia per le cuffie diventa necessaria. Unica nota negativa è forse l'effetto microfono un po' marcato anche se poi stando seduto in treno non si sente quasi mai.
Però a queste cuffiette vorrei abbinare qualcosa di più performante e di qualità più alta, quindi con maggiore ampiezza sonora e definizione, pur rimanendo su cuffie con una dose di bassi interessante come le Philips citate (o magari anche un pelo meno, pur bass oriented, se si guadagna discretamente su medi ed alti). Indicativamente l'ascolto è principalmente progressive (sia rock che metal), poi rock, hard rock, un po' di metal di vario tipo e saltuariamente pop.
Se non ho capito male leggendo un po' di post sul forum ed in questo thread, una soluzione interessante potrebbero essere le Brainwavz M2. Mi confermate dalle vostre esperienza che effettivamente queste cuffiette potrebbero essere una soluzione ottimale per le mie esigenze? Eventuali alternative? Per la spesa direi intorno ai 50€.
SignorBonaventura
20-04-2012, 14:46
Pensavo che su Amazon le spese di restituzione fossero gratuite solo per scarpe e borse. Forse gli auricolari che hai comprato su Amazon non erano venduti da Amazon, e il rimborso delle spese di restituzione te l'ha fatto il venditore.
No no...Le ho prese proprio da Amazon: dai venditori privati [all'interno di Am.comunque]costavano almeno una decina di euro in più.Poi,sono anni che compro presso loro in tutto il mondo [tranne Giappone,non si può]e quindi so bene quando si tratta dello store,o dei privati che a lui si associano.:O
chiedo scusa a voi e a tutti per aver fornito una notizia totalmente destituita di ogni fondamento.
le spese che NON mi sono state restituite sono solo:
Costi spedizione di reso - Detrazione sul rimborso: -EUR 7,00
Costi spedizione di reso - Detrazione IVA dal rimborso: -EUR 1,47Non c'è da scusarsi,figurati,però confermi:si sono trattenuti poco più di 8€.A me non è successo.Ripeto:ho riavuto tutto. :)
SignorBonaventura
20-04-2012, 14:49
Ciao a tutti oggi torno a scrivere per farvi una domanda.
Al momento sono possessore di un Cowon i10 abbinato con le Philips SHE3680 con cui mi trovo bene. Il suono mi piace e le trovo comode da utilizzare e specialmente da trasportare con l'apposito contenitore, visto che l'utilizzo principale è in treno e la custiodia per le cuffie diventa necessaria. Unica nota negativa è forse l'effetto microfono un po' marcato anche se poi stando seduto in treno non si sente quasi mai.
Però a queste cuffiette vorrei abbinare qualcosa di più performante e di qualità più alta, quindi con maggiore ampiezza sonora e definizione, pur rimanendo su cuffie con una dose di bassi interessante come le Philips citate (o magari anche un pelo meno, pur bass oriented, se si guadagna discretamente su medi ed alti). Indicativamente l'ascolto è principalmente progressive (sia rock che metal), poi rock, hard rock, un po' di metal di vario tipo e saltuariamente pop.
Se non ho capito male leggendo un po' di post sul forum ed in questo thread, una soluzione interessante potrebbero essere le Brainwavz M2. Mi confermate dalle vostre esperienza che effettivamente queste cuffiette potrebbero essere una soluzione ottimale per le mie esigenze? Eventuali alternative? Per la spesa direi intorno ai 50€.Ciao Paul.Come ho avuto modo di ribadire più volte,a me non dispiacciono per nulla le Denon AH-C360 [cavo eccessivamente lungo a parte,perché diviso in due]spendi sui 30-35€ in totale,se non ricordo male,e ti ritrovi con delle cuffie molto ben bilanciate nel suono,e leggere da portare,quindi che non danno la sensazione di "appesantimento" o alla lunga di fastidio alle orecchie. :)
paultherock
20-04-2012, 16:25
Ciao Paul.Come ho avuto modo di ribadire più volte,a me non dispiacciono per nulla le Denon AH-C360 [cavo eccessivamente lungo a parte,perché diviso in due]spendi sui 30-35€ in totale,se non ricordo male,e ti ritrovi con delle cuffie molto ben bilanciate nel suono,e leggere da portare,quindi che non danno la sensazione di "appesantimento" o alla lunga di fastidio alle orecchie. :)
Grazie!
Sembrano interessanti, provo a vedere le specifiche anche di queste. ;)
Quindi per ora le possibli candidate sono:
- Brainwavz M2
- Denon AH-C360
Qualcuno ha qualche altro modello sui generis da segnalare? :D
magisterarus
20-04-2012, 16:49
Grazie!
Sembrano interessanti, provo a vedere le specifiche anche di queste. ;)
Quindi per ora le possibli candidate sono:
- Brainwavz M2
- Denon AH-C360
Qualcuno ha qualche altro modello sui generis da segnalare? :D
Klipsch Image S4
Jays t-JAYS
Stavo pensando... ma invece di spendere 50 euro per un paio di auricolari che userei solo per dormire, e svariate decine di euro per i Comply tips e le Shure olives, non mi converrebbe farmi fare delle protesi personalizzate in silicone da Amplifon? Ho letto che verrebbero sui 50€ a orecchio.
Il punto poi starebbe nel metterle su delle IEM che meritano.
Ahem, qualcuno di voi più esperto di me sa dirmi se quello che ho scritto ha senso, oppure se non so di cosa sto parlando e in termini di costo-benefici delle protesi personalizzatenon sono la soluzione migliore. Grazie.
Rainy nights
20-04-2012, 19:01
Ahem, qualcuno di voi più esperto di me sa dirmi se quello che ho scritto ha senso, oppure se non so di cosa sto parlando e in termini di costo-benefici delle protesi personalizzatenon sono la soluzione migliore. Grazie.
Il problema è che non puoi solo farti i calchi e il tappo ergonomico. La ditta che produce la cuffia ( o una specializzata) devo adattare il calco all'auricolare. Sta li il problema.
Dovresti rivolgerti a qualcuno che faccia remolding.. Esempi sono Kozee (3d su headfi QUI (http://www.head-fi.org/t/543326/kozee-sound-solutions-buyer-beware-cs-info-in-first-post-custom-iems-reshell-review-first-page)) o spiralear (basta googlarlo).
Ti costerà un occhio e mezzo comunque. :D
paultherock
20-04-2012, 20:18
Grazie!
Sembrano interessanti, provo a vedere le specifiche anche di queste. ;)
Quindi per ora le possibli candidate sono:
- Brainwavz M2
- Denon AH-C360
Qualcuno ha qualche altro modello sui generis da segnalare? :D
Klipsch Image S4
Jays t-JAYS
Grazie anche a te magisterarus!
Adesso provo a vedere come stiamo a disponibilità e prezzi in rete per valutare meglio, se qualcuno poi ah avuto occasioni di provarne qualcuna e vuole mettere le sue impressioni e confronti fra questa 4 è benvenuto! :D :D (chiaramente nessun impegno, so logicamente che è l'orecchio di ascolta il giudice principale e quello che piace ad uno può non piacere ad un altro).
scartacarte
20-04-2012, 21:09
salve a tutti..
ho acquistato 6 mesi fa un ipod touch 4 gen e mi sono chiesto se per caso
le cuffie ipod erano in garanzia,perchè come al solito si sono rotte,o meglio
si sfalsa sempre qualche contatto e se le giro in un certo modo funzionano tutti e 2,altrimenti sento solo con il destro.
c'è qualche modo per ripararle??
Se le dovessi sostituire con un buon paio di auricolari,che caratteristiche devo guardare per sapere se sono buoni?frequenza d'onda,marca,prezzo??
è ovvio che più spendo meglio è,ma vorrei stare sui 20 euro di prezzo,perchè non so per quale strano motivo,ogni mese mi si rompe una cuffia,destra o sinistra che sia e non riuscendo a ripararli devo cambiarli ogni volta.
cut
Per il burn in sono d'accordo, se mi parli di 10-20 ore, ma personalmente 100 ore la ritengo più una mania che altro. Alla fine dopo 15 ore la cuffia suona già come deve, poi che ci possano essere ancora degli aggiustamenti dopo 100 ore può essere, ma si parla di piccolezze o del fatto che uno col tempo si abitua e apprezza anche di più come suonano.
Vero quello che dici (compreso il fatto che col tempo ci si abitua), ma credimi, per esperienza personale fatta su cuffie uguali a volte 100 ore sono poche; e poi spesso sono proprio i "piccoli" cambiamenti che possono fare la differenza;)
Ho sia le xe200 che le eph100 di cui parlavi; le xe non ho ancora portate a centinaia di ore perchè al momento ascolto prevalentemente le jvc fxt90 e le yamaha, e proprio queste ultime dopo centinaia di ore, continuano a stupirmi con i cambiamenti in meglio. I bassi si stringono, i medi sono ancora più liquidi e gli acuti (pur rimanendo setosi) sono meno timidi;)
SignorBonaventura
20-04-2012, 23:11
Grazie anche a te magisterarus!
Adesso provo a vedere come stiamo a disponibilità e prezzi in rete per valutare meglio, se qualcuno poi ah avuto occasioni di provarne qualcuna e vuole mettere le sue impressioni e confronti fra questa 4 è benvenuto! :D :D (chiaramente nessun impegno, so logicamente che è l'orecchio di ascolta il giudice principale e quello che piace ad uno può non piacere ad un altro).Io,Paul,le Denon ce le ho,quindi le ho provate:questo lo dico solo nel caso non fosse stato chiaro [possibilissimo,conoscendomi :D ]il mio post in merito. :)
SignorBonaventura
20-04-2012, 23:19
salve a tutti..
ho acquistato 6 mesi fa un ipod touch 4 gen e mi sono chiesto se per caso
le cuffie ipod erano in garanzia,perchè come al solito si sono rotte,o meglio
si sfalsa sempre qualche contatto e se le giro in un certo modo funzionano tutti e 2,altrimenti sento solo con il destro.
c'è qualche modo per ripararle??
Se le dovessi sostituire con un buon paio di auricolari,che caratteristiche devo guardare per sapere se sono buoni?frequenza d'onda,marca,prezzo??
è ovvio che più spendo meglio è,ma vorrei stare sui 20 euro di prezzo,perchè non so per quale strano motivo,ogni mese mi si rompe una cuffia,destra o sinistra che sia e non riuscendo a ripararli devo cambiarli ogni volta.Se non hai particolari bisogni di "purezza" sonora,ci sono,anche a meno di 20€,le SHE3680 [quelle di cui parla anche Paul] o sempre Phlips SHE3570.Poi:ad alcuni piacciono per il suono che offrono anche rispetto al costo,altri le trovano un po' troppo orientate sui bassi e con altri difetti:ripeto quindi Paul che cita me [o almeno credo,ma ha poca importanza :) ]:le nostre orecchie sono l'unico giudice.In ogni caso,se fai un giretto qualche pagina addietro in questo thread,o per il forum,trovi di sicuro qualcosa,perché se c'è roba in abbondanza,sono i posts sulle in ear.Di tutti prezzi,di tutti i tipi.E per tutti i gusti. ;)
Vero quello che dici (compreso il fatto che col tempo ci si abitua), ma credimi, per esperienza personale fatta su cuffie uguali a volte 100 ore sono poche; e poi spesso sono proprio i "piccoli" cambiamenti che possono fare la differenza;)
Ho sia le xe200 che le eph100 di cui parlavi; le xe non ho ancora portate a centinaia di ore perchè al momento ascolto prevalentemente le jvc fxt90 e le yamaha, e proprio queste ultime dopo centinaia di ore, continuano a stupirmi con i cambiamenti in meglio. I bassi si stringono, i medi sono ancora più liquidi e gli acuti (pur rimanendo setosi) sono meno timidi;)
un paragone tra le xe200 e le yamaha??
paultherock
21-04-2012, 13:03
Io,Paul,le Denon ce le ho,quindi le ho provate:questo lo dico solo nel caso non fosse stato chiaro [possibilissimo,conoscendomi :D ]il mio post in merito. :)
Sei stato chiarissimo ;) Chiedevo infatti se c'è qualcuno che ha avuto l'occasione di poter provare magari una o più delle cuffie che mi sono state consigliate in modo che possa dare un confronto. Poi come diciamo entrambi pur con tutti i giudizi positivi (o negativi) che vengono dati non è affatto detto che uno nell'utilizzarle possa pensare l'esatto contrario :D
tomahawk
21-04-2012, 13:43
Ma prendetevi le Sunrise Xcape IE entro i 70 euro...:D :D
Guardate come stanno in alto nella classifica di Jocker di Head-Fi:
http://cdn.head-fi.org/f/f7/f7455b26_IEMchartljokerl.png
In realtà il voto fa riferimento alla prima versione di queste iem, la versione IE non l'ha ancora classificata, ma ne ha parlato bene almeno quanto la prima.
Io prenderò quelle, ho deciso da un po', adesso mi serve il budget.
DakmorNoland
21-04-2012, 14:01
Vero quello che dici (compreso il fatto che col tempo ci si abitua), ma credimi, per esperienza personale fatta su cuffie uguali a volte 100 ore sono poche; e poi spesso sono proprio i "piccoli" cambiamenti che possono fare la differenza;)
Ho sia le xe200 che le eph100 di cui parlavi; le xe non ho ancora portate a centinaia di ore perchè al momento ascolto prevalentemente le jvc fxt90 e le yamaha, e proprio queste ultime dopo centinaia di ore, continuano a stupirmi con i cambiamenti in meglio. I bassi si stringono, i medi sono ancora più liquidi e gli acuti (pur rimanendo setosi) sono meno timidi;)
Sì ma sono d'accordo, quello che volevo dire, è che per valutare delle cuffie basta lasciarle suonare 15-20 ore. Visto che alcuni modelli (tipo le Sennheiser Mx 370) appena tirate fuori dalla scatola, hanno un suono davvero schifoso, proprio perchè non sono ancora rodate.
Poi come dici tu, più le fai suonare e più ci saranno piccoli cambiamenti, solitamente in meglio, però le conclusioni sulla cuffia o sull'auricolare si possono trarre già dopo un 20 ore.
Sì cmq sono anch'io curioso di sentire un tuo parere sulle xe200, visto che hai come termine di paragone le eph 100. Mi rendo conto che sia un pò difficile come paragone, visto che sono cuffie completamente diverse.
Le Xears xe200 in particolare sono davvero molto particolari, infatti io venendo dalle sennheiser mx370 e avendo fatto subito un paragone diretto con le blox m2c, in un primo momento sono rimasto letteralmente schifato dalle xears. Questo tra l'altro è l'effetto che hanno fatto a tutti i miei amici, che venivano da cuffiette da 4 soldi, soprattutto quando poi gli facevo sentire le Blox.
In effetti a livello di equalizzazione le Xears non sono per niente neutre e anzi direi che sono parecchio "sballate". Quindi ad un primo ascolto posso schifare, però per quanto mi riguarda, utilizzandole sul Sansa Clip Zip con brani anche pop, mi ha rifatto scoprire delle canzoni, era come vedere/sentire le stesse canzoni da un differente punto di vista. Mi sono piaciute davvero molto. Anzi adesso quando metto le Blox, mi manca proprio quel suono particolare delle Xears. Insomma le xe200 le sto trovando estremamente divertenti e godibili, ma bisogna dargli tempo e non soffermarsi alla prima impressione. Soprattutto vanno utilizzate solo su ottimi lettori mp3 e con brani di alta qualità.
Le Blox al contrario sono molto più bilanciate in tutti i sensi, pur avendo cmq dei bassi ottimi e anche potenti se lo richiede il brano. Risentono anche meno di brani a bassa qualità, dove si comportano cmq benissimo. Però alla fine sono come le altre 1001 cuffiette bilanciate che girano. Cioè mi spiego meglio, la qualità delle Blox è inarrivabile da molti modelli in giro anche molto costosi, hanno un suono praticamente perfetto e molto bilanciato. Però alla fine a me viene anche un pò noia, a sentire sempre lo stesso brano, che alla fine già con le MX370 sentivo bello bilanciato. Con le Blox c'è una grossa differenza in termini di qualità audio, alti più definiti e avvolgenti, bassi più pronunciati, ecc. però alla fine soprattutto per un ascoltatore superficiale, le differenza si sentono, ma non tantissimo.
Al contrario le xe200 sono in grado di mettere ogni brano musicale, sotto una luce completamente diversa. Ovviamente c'è chi rimarrà inorridito da questo aspetto, invece io lo trovo molto interessante. Se ci si lascia il tempo di abituarsi all'equalizzazione particolare delle xe200, ci si può davvero divertire.
Ovviamente mi sento di sconsigliare le xe200 a chiunque cerchi una cuffietta neutra e il più fedele possibile al brano originale. Se invece volete riascoltare le vostre canzoni preferite, vedendole sotto un diverso punto di vista, beh la qualità delle xears è ottima, non ve la fate scappare! :)
un paragone tra le xe200 e le yamaha??
Sì cmq sono anch'io curioso di sentire un tuo parere sulle xe200, visto che hai come termine di paragone le eph 100. Mi rendo conto che sia un pò difficile come paragone, visto che sono cuffie completamente diverse.
Premesso che a mio modo di vedere per poter dire che una cuffia suoni bene, deve saper riprodurre anche le frequenze basse e sub-basse; non saprei che farmene di una cuffia, anche super analitica che abbia questa mancanza.
Da questo, si può facilmente intuire che la timbrica della xe200 mi piace;) (delle xears mi piace ancora di più la n3i equalizzata -abbassando di qualche db proprio i bassi)...ma questo è un'altro discorso:)
Tornando alla xe200, non la trovo affatto chiusa, come riportato dal grande Miriddin (ma lui forse è abituato a cuffie di un certo livello:) )
Mi piace la xe200 e mi ritrovo con la descrizione che ne facevi, è una cuffia divertente.
le differenze con la Yamaha eph100:
- la xe200 suona più forte di volume avendo una sensibilità (non dichiarata neanche dopo richiesta specifica fatta a Thomas) e su alcune fonti si può sentire un leggero hissing. La eph100 ha comunque una buona sensibilità e si pilota bene con la maggior parte delle fonti.
-La Yamaha è molto più raffinata.
-Ha bassi (e sub bass) più stretti (veloci) e strutturati.
-Una migliore separazione che la rende meno congestionata in alcuni frangenti e che le danno ...
-Una migliore presentazione che permette...
-Sessioni di ascolto molto lunghe senza fatica di ascolto, facilitata anche da
-Una migliore ergonomia che ne permette un inserimento omnidirezionale dando la possibilità di essere indossata sopra le orecchie o rivolta in basso o di traverso:D
Insomma, con la xe200 si può avere una buona esperienza di ascolto (anche ad alto volume - per brevi sessioni-), non è una cuffia analitica, ma riproduce con obiettività divertente.
La Yamaha è di un altro livello pur restando divertente.
Aggiungerei solo una cosa accennata in risposta ad un post di @magisterarus QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37307152&postcount=3239) .
Le Yamaha eph100, come altre cuffie con driver molto piccoli (lo avevo già notato con le Shure se215), sembrano soffrire di un fenomeno che tende a "intimidire" gli acuti estremi.
Per me vanno già bene così, ma se veramente ne verranno fuori (possibilmente non a 599€ , vero @Rainy nights? :asd: postcount=3244 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37309956&postcount=3244)
Da quello che ho scritto si evince chiaramente che la Yamaha mi piace parecchio:sofico:
Ancora un grazie a Miriddin e Magisterarus, vi seguo....ma non ancora a 599€...:D
miriddin
21-04-2012, 18:57
Tornando alla xe200, non la trovo affatto chiusa, come riportato dal grande Miriddin (ma lui forse è abituato a cuffie di un certo livello:) )
Premeso che Miriddin è grande solo nel fisico, non avendo certo io le sembianze di una silfide, :p , non ho mai detto che siano "chiuse", ma bensì "scure", riferendomi alla tendenza dei bassi ad essere eternamente presenti, anche laddove non ti aspetteresti di trovarli, formando una specie di sottofondo su cui poggia la resa delle cuffie. Per il resto ho anche detto che, a differenza di altri auricolari, hanno comunque una resa encomiabile di medi ed alti che, sebbene pervasi da questa presenza di bassi, mantengono una loro identità precisa e, appunto, divertente da ascoltare, senza essere sacrificati come avviene in altri casi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37269623&postcount=3079
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37273694&postcount=3097
DakmorNoland
21-04-2012, 19:56
Sì mi trovo perfettamente d'accordo con miriddin e joe_it, per quanto riguarda le xe200.
non ho mai detto che siano "chiuse", ma bensì "scure",
Sorry, troppa superficialità di un ricordo collocato male...:mc: .....:D
Er tacco
22-04-2012, 13:27
ho trovato le Philips SHE9800 a 19 euro. Le prendo?
anche le 8500 a 12euro e le creative ep630 a 14euro. consigliatemi
Rainy nights
22-04-2012, 13:34
ho trovato le Philips SHE9800 a 19 euro. Le prendo?
anche le 8500 a 12euro e le creative ep630 a 14euro. consigliatemi
Assolutamente sì.. :D
Er tacco
22-04-2012, 14:37
e delle creative che mi dite? lì non pagherei nemmeno le spese di spedizione...
SignorBonaventura
22-04-2012, 14:38
ho trovato le Philips SHE9800 a 19 euro. Le prendo?
anche le 8500 a 12euro e le creative ep630 a 14euro. consigliatemiLe SHE3680 all'inizio costavano 10€ in meno...Non so se a 20€ ti convenga...O aspetti un'offerta che faccia calare di qualcosa il prezzo,o cerchi bene in rete se c'è chi le vende ad un costo minore. Allora,a mio modesto parere meglio le SHE8500:hanno anche quelle la custodia per il trasporto,un cavo dalla lunghezza accettabile [1,2 m.] e il jack placcato in oro.Anche sulle Creative 630 un pensierino ce lo farei.Poi...va' dove ti porta l'oreccchio :D
P.S. Tieni sempre a mente comunque,quando si parla di queste cose,che si tratta sempre di gusti personali.
Er tacco
22-04-2012, 15:00
Le SHE3680 all'inizio costavano 10€ in meno...Non so se a 20€ ti convenga...O aspetti un'offerta che faccia calare di qualcosa il prezzo,o cerchi bene in rete se c'è chi le vende ad un costo minore. Allora,a mio modesto parere meglio le SHE8500:hanno anche quelle la custodia per il trasporto,un cavo dalla lunghezza accettabile [1,2 m.] e il jack placcato in oro.Anche sulle Creative un pensierino ce lo farei.Poi...va' dove ti porta l'oreccchio :D
P.S. Io avevo della Creative le 630,e devo dire che non mi dispiacevano affatto.Tieni sempre a mente comunque,quando si parla di queste cose,che si tratta sempre di gusti personali.
parlavo delle 9800...
differenze di suono tra le 8500 e le creative? purtroppo non ho modo di provarle. ah le creative hanno custodia?
SignorBonaventura
22-04-2012, 15:10
parlavo delle 9800...
differenze di suono tra le 8500 e le creative? purtroppo non ho modo di provarle. ah le creative hanno custodia?Scusami davvero:non so come ho fatto a leggere 3680. :confused: Allora sì,ti confermo:a quel prezzo vale la pena prenderle,eccome:costano anche di più,da altre parti.Le 360 della Creative non hanno custodia. La differenza è che le Creative hanno un suono più pulito.Ovviamente per quello che può essere un suono "pulito" in cuffie da 15€,va da sé.Poi,se il tuo dubbio è tra le 8500 e le 630,io prenderei le seconde.Però come già detto:a quel prezzo lì,le 9800 convengono.
Ragazzi come sono le UE Triplefi10?
Er tacco
22-04-2012, 15:39
Scusami davvero:non so come ho fatto a leggere 3680. :confused: Allora sì,ti confermo:a quel prezzo vale la pena prenderle,eccome:costano anche di più,da altre parti.Le 360 della Creative non hanno custodia. La differenza è che le Creative hanno un suono più pulito.Ovviamente per quello che può essere un suono "pulito" in cuffie da 15€,va da sé.Poi,se il tuo dubbio è tra le 8500 e le 360,io prenderei le seconde.Però come già detto:a quel prezzo lì,le 9800 convengono.
perfetto ti ringrazio. credo che comprerò le creative per adesso, poi più in la prenderò sicuramente anche le 9800. grazie ancora per l'aiuto!
miriddin
22-04-2012, 16:05
Credo che comprerò le creative per adesso, poi più in la prenderò sicuramente anche le 9800. grazie ancora per l'aiuto!
Io non mi farei scappare delle Philips SHE9800 a quel prezzo!
Non conosco le EP630, ma ho le prime Creative Aurvana e, IMHO, le Philips suonano meglio.
SignorBonaventura
22-04-2012, 16:27
Io non mi farei scappare delle Philips SHE9800 a quel prezzo!
Non conosco le EP630, ma ho le prime Creative Aurvana e, IMHO, le Philips suonano meglio.Ma infatti Mir:è come gli ho detto io:a quel prezzo,meglio le 9800.Poi,tra le dua a 15€,forse io propenderei per le Creative per il suono che ripeto,a me nelle 630 non dispiaceva,lo trovavo buono.Le Philips in quella fascia di prezzo sono troppo sbilanciate sui bassi.Parliamo sempre di gusti personali,è bene ribadirlo,anche per non dare impressioni errate agli altri utenti,e per quanto possibile,fargli fare acquisti "azzeccati".
miriddin
22-04-2012, 16:32
Non era una critica, ma solo una questione d'opportunità: il prezzo delle Creative è, grosso modo, stabile, mentre potrebbero non ricapitare le Philips a 19 euro!
Meglio quindi, in linea di massima, approfittare di auricolari trovati in offerta, visto che gli altri è possibile acquistarli allo stesso prezzo in qualsiasi momento...
SignorBonaventura
22-04-2012, 16:38
Non era una critica, ma solo una questione d'opportunità: il prezzo delle Creative è, grosso modo, stabile, mentre potrebbero non ricapitare le Philips a 19 euro!
Meglio quindi, in linea di massima, approfittare di auricolari trovati in offerta, visto che gli altri è possibile acquistarli allo stesso prezzo in qualsiasi momento...Non l'ho preso come critica,ci mancherebbe...Forse mi confondi con qualche altro utente :) Io ti ho dato ragione sulle 9800 e ho solo ribadito che il suono delle Creative a me piace di più,stop.E' giusto per me però sottolineare che si tratta di gusti personali,se a quello ti rifersici,perché non son soldi nostri.Ma ho il massimo rispetto per te come utente,come persona e come "recensore". ;) Mi auguro di aver chiarito la cosa:se il post "suonava" polemico o "risentito" nei tuoi confronti,mi scuso.Non era davvero mia intenzione.
miriddin
22-04-2012, 16:49
Figurati, mi premeva solo chiarire che non era un giudizio di qualità sugli auricolari, ma solo di "convenienza d'acquisto"... ;)
Rainy nights
22-04-2012, 17:20
perfetto ti ringrazio. credo che comprerò le creative per adesso, poi più in la prenderò sicuramente anche le 9800. grazie ancora per l'aiuto!
Se vuoi un altro mio parere: sbagli. Preferire la creative alla she9800 che costa solo poco di più non ha senso in una ottica generale e non solo in riferimento all'audio.
Considera che te lo abbiamo consigliato in due, io e miriddin per inciso, e non siamo proprio alle prime armi. La philips la si trova sui 30-35 mentre la EP630 è vecchia come concezione e come concept. Nessuna delle due pretende di gridare al miracolo ma conviene prendere quella che effettivamente è un gradino più su.
Ribadisco che la cx300 (sorellina della ep630) è una cuffietta che nessuno più compra o consiglia se non proprio in casi estremi. Anche perché a quel punto per 10-12 euro si prende la 3680 che è anche di recente uscita e meno rischiosa dal punto di vista "falsi".
Attenzione comunque se compri online, specie se si tratta di creative devi rivolgerti a negozi grandi evitando ebay, i privati che non hanno lo scontrino originale e i venditori affiliati ad amazon che tengono i prezzi troppo bassi.
Er tacco
22-04-2012, 17:21
lo so che a quel prezzo converrebbero le philips, ma pagherei le ss facendo salire il prezzo a 25€ circa. le creative invece le avrei con ss gratuite
Qualcuno sa consigliarmi (o sconsigliarmi) degli auricolari wireless? Da usare con smartphone e ipad
Rainy nights
22-04-2012, 18:52
lo so che a quel prezzo converrebbero le philips, ma pagherei le ss facendo salire il prezzo a 25€ circa. le creative invece le avrei con ss gratuite
Allora controlla solo siano originali. :)
Er tacco
22-04-2012, 19:33
le vende direttamente l'amazzone. non si appoggia a nessun venditore esterno. mi fido si?:stordita:
SignorBonaventura
22-04-2012, 19:41
...Considera che te lo abbiamo consigliato in due, io e miriddin per inciso, e non siamo proprio alle prime armi. Allora: prima di darsi delle arie,sarebbe bene leggere quel che scrivono anche gli altri:le SHE9800 le ho consigliate anche io,dando quindi ragione a te innazitutto[dato che avevi scritto che a lui conveniva comperarle a quel prezzo per prima],se il suo dubbio era tra queste e le Creative.Se invece il dubbio era tra le SHE5800 e le ep-630,meglio queste ultime.Nei mei post specifico sempre che la mia è un'opinione personale,e che quindi come tale va presa,e l'avrei sottolineato comunque,dato che le orecchie non sono uguali per tutti e i soldi non son miei.Mir lo ha capito e ci siam chiariti,dato che non c'era nessuna intenzione di far polemica,tu invece...E mi fermo qui.
SignorBonaventura
22-04-2012, 19:41
le vende direttamente l'amazzone. non si appoggia a nessun venditore esterno. mi fido si?:stordita:Ma sì,se le vendono loro direttamente sì,ci mancherebbe. :)
Rainy nights
22-04-2012, 20:49
le vende direttamente l'amazzone. non si appoggia a nessun venditore esterno. mi fido si?:stordita:
Yep.
ho trovato le Philips SHE9800 a 19 euro. Le prendo?
anche le 8500 a 12euro e le creative ep630 a 14euro. consigliatemi
Le Philips SHE9800, anche a 25€, sono da preferire alle Creative EP630. ;)
Come alternativa al risparmio, ma neanche troppo in termini di qualità, ti consiglio le Philips SHE3570 sempre su Amazon.it (a 8,75€). Eccezionali nel rapporto qualità prezzo!
sjk
Er tacco
22-04-2012, 21:58
c'è da dire anche che le 9800 non le vende direttamente l'amazzone ma un venditore esterno che ci si appoggia. quindi non so quale sia il rischio di falsi:mc:
Antonello339
22-04-2012, 22:14
Saluti a tutti, scusate se mi intrometto per chiedere informazioni su un paio di auricolari che non mi sembra godano di molta credibilità ed apprezzamento in questo forum, i Bose IE2. Vorrei saper se qualcuno può indicarmi dei tips alternativi a quelli originali che, nei mie padiglioni e canali uditivi esterni non reggono proprio. Ho provato a sostituirli con quelli delle Yamaha e la resa sonora migliora nettamente, ma non aderiscono bene e saldamente all'auricolare, per cui ho paura che cadano. Sapreste aiutarmi?
SignorBonaventura
22-04-2012, 22:16
c'è da dire anche che le 9800 non le vende direttamente l'amazzone ma un venditore esterno che ci si appoggia. quindi non so quale sia il rischio di falsi:mc:Guarda quante stelle ha il venditore,cioè il suo feddback e se ha un negozio oppure è un privato.Se il feedback è alto,e il venditore ha un negozio "fisico",vai tranquillo.Inoltre,ma in questo parlo per me,su Amazon.it si è fatto un gran terrorismo riguardo fakes che vengono venduti da terzi e non dallo store vero e proprio,appunto.In quello italiano ho comperato poco,ma in tutti le altre filiali Amazon dove è possibile farsi spedire l'oggetto,non ho mai avuto problemi,con nessuno.A differenza di Ebay,dove il rischio "falsi" è molto più alto.
SignorBonaventura
22-04-2012, 22:19
Le Philips SHE9800, anche a 25€, sono da preferire alle Creative EP630. ;)
Come alternativa al risparmio, ma neanche troppo in termini di qualità, ti consiglio le Philips SHE3570 sempre su Amazon.it (a 8,75€). Eccezionali nel rapporto qualità prezzo!
sjkSjk,appunto:son da preferire se deve far le Creative.Poi,io ho solo dato un mio giudizio sulle SHE5800 e le EP630,dicendo che a me queste ultime come suonavano piaceva.So che con te lo posso ribadire senza che tu ci veda intenzione di far polemica o di criticarti a tutti i costi,anzi... ;)
Ora che è tornato chi le possiede effettivamente, posso chiedervi se per uso sportivo le Soundmagic pl30 sono un buon acquisto a 21€ o c'è di meglio (magari a minor prezzo) per uno che non disdegna una buona quantità di bassi?
Cosa ne pensate delle Jabra sport? Sono cuffie bluetooth da 100€, dovrebbero funzionare bene per correre o.O
Oppure vedo che sul sito apple vendono le Plantronics BackBeat 903+, costano 85€
Ciao a tutti,
Oggi mi sono arrivate le Xears td4 che ho preso dopo la lettura di alcune buone recensioni su head-fi. A primo impatto sembrano ben curate e piene di accessori anche se la scatola è piuttosto povera!
I primi suoni di queste cuffie mi sono sembrati buoni con tanti tanti bassi e di buona qualità... In generale non amo questi suoni ma devo ammettere che sembrano nate per la musica elettronica, da discoteca ecc...
Peccato che io non ascolti più di tanto questi generi ma questo è un altro discorso! Mi chiedo ancora perché non ho preso le xe200 che sono più equilibrate...
Adesso sono in fase di burn-in... Vi farò sapere...
SignorBonaventura
23-04-2012, 14:46
Ora che è tornato chi le possiede effettivamente, posso chiedervi se per uso sportivo le Soundmagic pl30 sono un buon acquisto a 21€ o c'è di meglio (magari a minor prezzo) per uno che non disdegna una buona quantità di bassi?Gurada qui: è il settimo o ottavo commento. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37113484&posted=1#post37113484
Cosa ne pensate delle Jabra sport? Sono cuffie bluetooth da 100€, dovrebbero funzionare bene per correre o.O
Oppure vedo che sul sito apple vendono le Plantronics BackBeat 903+, costano 85€
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37130522&postcount=2736
è solo il mio parere:D
SignorBonaventura
23-04-2012, 16:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37130522&postcount=2736
è solo il mio parere:DInesfra,che fai... Ti adegui pure tu? :D
Inesfra,che fai... Ti adegui pure tu? :D
:D
eh eh eh, per fortuna, essendo in un forum di palati fini in fatto di auricolari, verosimilmente non ci sarà mai nessuno qui che potrà smentirmi.
l'unico sfi@@to che, ignaro, ha proceduto all'acquisto di auricolarri BT, sono io :fagiano:
però, sia mai qualcuno la pensi in modo contrario, meglio specificare che il parere di cui sopra Vangelo non è...:D
miriddin
23-04-2012, 18:07
:D
eh eh eh, per fortuna, essendo in un forum di palati fini in fatto di auricolari, verosimilmente non ci sarà mai nessuno qui che potrà smentirmi.
Mica vero! :O :p :sofico:
Non lo uso con i lettori Hi-Fi, ma l'auricolare Bluetooth che uso è questo: anche tenendo conto dei limiti della tecnologia Bluetooth, ho sostituito alle cuffiette un paio di auricolari Sennheiser che "mi avanzavano" e l'insieme non è malvagio! ;)
http://2.bp.blogspot.com/_GN3gox-WGc4/TFQHJhOwajI/AAAAAAAACE8/Qvw8_zoewnM/s1600/jabra-bt3030-bluetooth-headset.jpg
Alla fine ho ordinato le Plantronics BackBeat 903+, le Jabra Sport avevano 2-3ore massimo di autonomia, almeno le Plantronics a 7 ore ci arrivano ._.
Sembrano abbastanza scomode e sono molto brutte, ma speriamo che stiano ferme (ho un orecchio davvero snob, non gli sta bene niente xD) e che non ci siano disconnessioni mentre cammino/corro, con le Jabra bisogna tenere il cell al braccio per fungere bene :banned:
Mica vero! :O :p :sofico:
Non lo uso con i lettori Hi-Fi, ma l'auricolare Bluetooth che uso è questo: anche tenendo conto dei limiti della tecnologia Bluetooth, ho sostituito alle cuffiette un paio di auricolari Sennheiser che "mi avanzavano" e l'insieme non è malvagio! ;)
http://2.bp.blogspot.com/_GN3gox-WGc4/TFQHJhOwajI/AAAAAAAACE8/Qvw8_zoewnM/s1600/jabra-bt3030-bluetooth-headset.jpg
ecco, appunto, ho parlato troppo presto...:D
scusa miriddin, ma quella placca che sembra quella di un marine in Vietnam, può pilotare anche le stazioni radio FM via BT?
grazie se potrai rispondermi.:rolleyes:
miriddin
24-04-2012, 08:54
ecco, appunto, ho parlato troppo presto...:D
scusa miriddin, ma quella placca che sembra quella di un marine in Vietnam, può pilotare anche le stazioni radio FM via BT?
grazie se potrai rispondermi.:rolleyes:
Vedrò di provare appena posso: mi è capitato di utilizzarlo solo con cellulari per l'ascolto di musica e non ho provato con la radio...
Vedrò di provare appena posso: mi è capitato di utilizzarlo solo con cellulari per l'ascolto di musica e non ho provato con la radio...
gentilissimo.
quando e se potrai.
ti ringrazio!
OT
è da un pò che cerco un comando remoto BT (o anche un auricolare con comandi sul filo) che piloti la radio del mio cell, un acer liquid metal (sono ot, ma ha un rapporto qualità prezzo esagerato per essere un android, pagato nuovo 120 euro, chiudo ot), per poter ascoltare la radio come lo si farebbe con un Nokia (il comando che è sul filo degli auricolari Nokia, che serve per accettare le chiamate, funge anche da cambio stazione radio).
solo che il mio storico Nokia 5800 ExM ha un difetto di produzione: dopo un pò si incanta su una stazione e bisogna spegnerlo e poi riaccenderlo.
è stato mandato due volte a Milano con esito riparato.
ma di riparato c'era solo una beata cippa...
i forum dei possesori Nokia è pieno di lamentele in proposito.
la Nokia lo sa, ma preferisce sfornare nuovi modelli piuttosto che non rilasciare un software che colmi questo bug.
merita il calo di vendite che sta registrando in questi ultimi tempi.
e la perdita di me come cliente.
capirete che nel mio caso, che lo utilizzavo nelle mie uscite in bici da corsa in un solo orecchio, questo bug risulti scomodissimo...
Chiudo OT, scusate.
Wolve666
24-04-2012, 13:35
cari colleghi di forum, sto per mandare in pensione le mie gloriose shenneiser cx300 che mi ha regalato molte soddisfazioni in tutti questi anni di onorata carriera, ora vorrei rimpiazzarle con qualcosa di decisamente superiore, ho trovato un'ottima offerta per delle Klipsh image x10, che dall'america mi arriverebbero a 100€ circa, altrimenti ho sentito ottime recensioni sulle shenneiser ie80 o alcuni modelli tra shure, earsonic o westone, ovviamente parlando di in-ear e top di gamma, siccome mi piace ascoltare musica prettamente metal ma non per questo nella mia playlist nn mancano brani di ogni genere musicale, cosa mi potreste consigliare?? delle cuffie a triplo drive come vanno rispetto a quello dinamico?? il budget nn è un problema, ovvio nn oltre i 350€, mi interessa sopratutto la qualità sonora!
grazie a tutti dei consigli!!
SignorBonaventura
24-04-2012, 15:25
gentilissimo.
quando e se potrai.
ti ringrazio!
OT
è da un pò che cerco un comando remoto BT (o anche un auricolare con comandi sul filo) che piloti la radio del mio cell, un acer liquid metal (sono ot, ma ha un rapporto qualità prezzo esagerato per essere un android, pagato nuovo 120 euro, chiudo ot), per poter ascoltare la radio come lo si farebbe con un Nokia (il comando che è sul filo degli auricolari Nokia, che serve per accettare le chiamate, funge anche da cambio stazione radio).
solo che il mio storico Nokia 5800 ExM ha un difetto di produzione: dopo un pò si incanta su una stazione e bisogna spegnerlo e poi riaccenderlo.
è stato mandato due volte a Milano con esito riparato.
ma di riparato c'era solo una beata cippa...
i forum dei possesori Nokia è pieno di lamentele in proposito.
la Nokia lo sa, ma preferisce sfornare nuovi modelli piuttosto che non rilasciare un software che colmi questo bug.
merita il calo di vendite che sta registrando in questi ultimi tempi.
e la perdita di me come cliente.
capirete che nel mio caso, che lo utilizzavo nelle mie uscite in bici da corsa in un solo orecchio, questo bug risulti scomodissimo...
Chiudo OT, scusate.Fossero tutti così educati e gentili nel postare OT...In punta di piedi...Per conto mio,puoi fare OT finché ti pare,dato il tono che usi ;)
SignorBonaventura
24-04-2012, 15:28
cari colleghi di forum, sto per mandare in pensione le mie gloriose shenneiser cx300 che mi ha regalato molte soddisfazioni in tutti questi anni di onorata carriera, ora vorrei rimpiazzarle con qualcosa di decisamente superiore, ho trovato un'ottima offerta per delle Klipsh image x10, che dall'america mi arriverebbero a 100€ circa, altrimenti ho sentito ottime recensioni sulle shenneiser ie80 o alcuni modelli tra shure, earsonic o westone, ovviamente parlando di in-ear e top di gamma, siccome mi piace ascoltare musica prettamente metal ma non per questo nella mia playlist nn mancano brani di ogni genere musicale, cosa mi potreste consigliare?? delle cuffie a triplo drive come vanno rispetto a quello dinamico?? il budget nn è un problema, ovvio nn oltre i 350€, mi interessa sopratutto la qualità sonora!
grazie a tutti dei consigli!!Molti esaltano le qualità sonore delle Yamaha EPH100 [Miriddin,Magisterarus...]hanno il gommino a tripla flangia e costano,spedite,105€.Il cavo si può far passare sopra le orecchie e sono molto solide.Un pensierino ce lo farei,anche perché,francamente,le Senn IE8 costano ancora sui 300€ e secondo me,dato che ormai hanno 3 anni,è un prezzo esagerato [esagerato per qualsiasi in-ear comunque,aggiungo].
tomahawk
24-04-2012, 16:45
sjk, perché ti liberi delle Sunrise?
Sei rimasto deluso forse?
Oppure valuta le SHURE se535, che trovo ottime un po per tutti i generi, sono auricolari lineari e scheletrici, che mettono a nudo le tracce audio, facendoti assaporare ogni suono in modo analitico, ovviamente molto dipende anche dalla qualità del file sorgente. Se la registrazione non è di qualità verranno riprodotti anche i disturbi, con cio che ne consegue.
Come qualità costruttiva, siamo al top, INDISTRUTTIBILI, li ho calpestati, chiusi in una porta, cascati in una pozzanghera mentre pioveva, ma loro continuano a fare il loro sporco dovere come niente XD. Oltre tutto il cavo è sostituibile, (quello di serie è in kevlar) quindi in caso volessi, puoi comperare il cavo con la versione, provvista anche di comandi e microfono sul filo.
La dotazione è completa di tutto, dalla custodia rigida dove riporre gli auricolari, ai vari adattatori e gommini di tutte le dimensioni e materiali.
Ciao ragazzi, devo comprare un paio di auricolari per andare a correre e mi serve un consiglio :)
Mi serve che siano principalmente adatte per fare sport, quindi comode e robuste, conservando una buona qualità sonora, stando negli 80€ stretti. Mi erano state consigliate le aurvana air della creative, anche se non sono del tutto convinto; sono sicuramente belle e paiono molto comode, ma costano quindi vorrei essere sicuro di cosa vado a comprare.
Come suono mi serve un basso robusto (non ascolto musica da camera mentre corro :D ), mentre per la qualità/dettaglio fate conto che ho un'iphone 3g e la musica è su in AAC 256kbps, quindi niente orientamento troppo "audiophile", che avrebbe poco senso.
Mi piacevano, di tutte quelle che mi hanno consigliato, le EH11 SoundMagic, anche se, ascoltando molta elettronica (soprattutto mentre corro :D ) mi lasciava un po' perplesso il fatto che dicono che il basso non sia poi così presente, che ne pensate?
Avete qualche consiglio da darmi? Vi ringrazio tutti in anticipo :D
sjk, perché ti liberi delle Sunrise?
Sei rimasto deluso forse?
No... anzi!
Sinora l'unica vera delusione per i miei gusti sono state le HifiMan RE0. Dovevo scendere a troppi compromessi per goderne appieno.
Le SW-Xcape invece sono spettacolari, ma -come mi è capitato con le ottime M2- vorrei cambiare (budget permettendo) e provare qualcosa di "diverso", ma più avanti... E poi spero abbiano ancora un ottimo "mercato", quindi ora o mai più. ;)
Al momento -Sunrise a parte- le mie "preferite" sono le Brainwavz M3, mentre per "battaglia" le varie Philips che ho preso ultimamente.
sjk
Fossero tutti così educati e gentili nel postare OT...In punta di piedi...Per conto mio,puoi fare OT finché ti pare,dato il tono che usi ;)
eh no, così mi imbarazzi...:asd:
grazie mille per la considerazione!:D
No... anzi!
Sinora l'unica vera delusione per i miei gusti sono state le HifiMan RE0. Dovevo scendere a troppi compromessi per goderne appieno.
Le SW-Xcape invece sono spettacolari, ma -come mi è capitato con le ottime M2- vorrei cambiare (budget permettendo) e provare qualcosa di "diverso", ma più avanti... E poi spero abbiano ancora un ottimo "mercato", quindi ora o mai più. ;)
Al momento -Sunrise a parte- le mie "preferite" sono le Brainwavz M3, mentre per "battaglia" le varie Philips che ho preso ultimamente.
sjk
oh, sjk, se si decidono a sdoganarmele (quasi due settimana in dogana a Milano... sono già preparato a rimmeterci il dazio, porca pupazza...) e sei curioso di vedere come suonano, te le giro.
nessun problema.
ho aspettato un maggese, giorno più giorno meno...;)
oh, sjk, se si decidono a sdoganarmele (quasi due settimana in dogana a Milano... sono già preparato a rimmeterci il dazio, porca pupazza...) e sei curioso di vedere come suonano, te le giro.
nessun problema.
ho aspettato un maggese, giorno più giorno meno...;)
Oh... ti ringrazio, ma le M3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316378) me le godo già da oltre un anno. ;)
sjk
tomahawk
25-04-2012, 10:49
Ok, grazie sjk!
Io prenderò le nuove Impessive Edition, che non sono state ancora classificate da Jocker di head-fi nella sua super classifica, ma sia lui che ClieOs ne hanno parlato altrettanto bene della v.1.
guglio2k
25-04-2012, 13:11
Qualcuno ha provato le Sennheiser MX 580?
tomahawk
25-04-2012, 17:43
Se io ho un lettore con uscita ad impedenza di 32 ohm e degli auricolari o una cuffia con impedenza minore di 32, quest'ultimi si sentiranno ad un volume maggiore rispetto ad auricolari/cuffie con 32 ohm di impedenza?
WhiteSkull
25-04-2012, 19:17
Skull,se mi dici quali sono,ti faccio una ricerca dove se ne parla,o c'è una recensione e io e ti posto il link,ok?Va bene così?:)
No lascia stare, grazie...posso farla anche da solo, almeno google riesco ad usarlo...ma il problema non è il modello che ho postato, l'avevo messo solo come esempio perchè l'avevo visto esposto in un negozio, quanto la scelta di qualcosa di simile...se questo fa schifo pazienza, ne prenderò un altro...
Intanto buonasera a tutti, poi volevo chiedervi una cosa che non è proprio inerente alle cuffie, ma per non aprire un nuovo thread espongo qui.
Io avevo bisogno di una prolunga jack maschio/femmina da 3.5mm, sapete consigliarmi qualche marca ?? Grazie
SignorBonaventura
25-04-2012, 19:32
Intanto buonasera a tutti, poi volevo chiedervi una cosa che non è proprio inerente alle cuffie, ma per non aprire un nuovo thread espongo qui.
Io avevo bisogno di una prolunga jack maschio/femmina da 3.5mm, sapete consigliarmi qualche marca ?? GrazieForse dico una delle cretinate più grosse dell'anno,ma una prolunga è una prolunga,l'importante è che il cavo che la compone sia solido,non vedo il motivo di spendere chissà quali cifre per chissà quali marche...
guglio2k
25-04-2012, 19:36
Intanto buonasera a tutti, poi volevo chiedervi una cosa che non è proprio inerente alle cuffie, ma per non aprire un nuovo thread espongo qui.
Io avevo bisogno di una prolunga jack maschio/femmina da 3.5mm, sapete consigliarmi qualche marca ?? Grazie
Vai in un normale negozio di elettronica e spendi 5€ a dir tanto, andrà benissimo.
Forse dico una delle cretinate più grosse dell'anno,ma una prolunga è una prolunga,l'importante è che il cavo che la compone sia solido,non vedo il motivo di spendere chissà quali cifre per chissà quali marche...
Sisi non avevo intenzione di spendere cifre folli solo sapere se c era una marche che produce buoni cavi con cui si va sul sicuro ;)
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio con Tapatalk 2
SignorBonaventura
25-04-2012, 19:46
No lascia stare, grazie...posso farla anche da solo, almeno google riesco ad usarlo...Non avevo dubbi in proposito;solo che quella sera eri molto alterato,ti davano [giustamente,bisogna dire,perché offendevi.Ma acqua passata...] tutti contro,e quello mi sembrava l'unico modo di calmare i bollenti spiriti di tutti.Tutto qui.Lieto di sapere che farai di testa tua,in certi casi è la cosa migliore:non è che il forum sia Vangelo o abbia la verità rivelata in tasca,e tantomeno sia oro colato.Questo teniamolo sempre bene a mente. ;)
Rainy nights
25-04-2012, 22:24
Intanto buonasera a tutti, poi volevo chiedervi una cosa che non è proprio inerente alle cuffie, ma per non aprire un nuovo thread espongo qui.
Io avevo bisogno di una prolunga jack maschio/femmina da 3.5mm, sapete consigliarmi qualche marca ?? Grazie
Dipende cosa devi usarci, se non hai pretese va bene tutto altrimenti devi valutare. Io ancora non sono riuscita a trovare una decente prolunga per il mio little dot sotto i 50-70 euro, al momento infatti mi adatto con un cavo più corto ma schermato e di qualità. Ti conviene passare nel 3d delle cuffie, il problema con i cavi non è di poco conto, si rischia di rovinare con un niente la resa di un impianto (anche solo costituito da DAC-cuffia).
Per le marche te ne nomino giusto un paio di facile reperibilità:
- Gotham o neutrik per spendere un pochino
- Profigold e sommercable per spendere ancora meno
Sconsigliatissimi a mio parere i cavetti non schermati, quelli che si trovano al supermercato per intenderci. Non vale la pena rischiare di spender 4-5 euro per una cineseria ;)
Nel caso poi ti serva solo per le in ear e un lettorino, vai di profigold serie ipod senza problemi, il meno caro dovrebbe stare sui 15 euro.
daniel123
25-04-2012, 23:29
ho bisogno di un consiglio per delle cuffie in-ear per massimo 50 €... pietre di paragone, visto che le ho provate precedentemente le sennheiser cx300II e le NuForce N6... di quest'ultime ero assai soddisfatto, c'è qualcosa di migliore come qualità audio al prezzo detto sopra?
SignorBonaventura
25-04-2012, 23:43
Dipende cosa devi usarci, se non hai pretese va bene tutto altrimenti devi valutare. Io ancora non sono riuscita a trovare una decente prolunga per il mio little dot sotto i 50-70 euro, al momento infatti mi adatto con un cavo più corto ma schermato e di qualità. Ti conviene passare nel 3d delle cuffie, il problema con i cavi non è di poco conto, si rischia di rovinare con un niente la resa di un impianto (anche solo costituito da DAC-cuffia).
Per le marche te ne nomino giusto un paio di facile reperibilità:
- Gotham o neutrik per spendere un pochino
- Profigold e sommercable per spendere ancora meno
Sconsigliatissimi a mio parere i cavetti non schermati, quelli che si trovano al supermercato per intenderci. Non vale la pena rischiare di spender 4-5 euro per una cineseria ;)
Nel caso poi ti serva solo per le in ear e un lettorino, vai di profigold serie ipod senza problemi, il meno caro dovrebbe stare sui 15 euro.E' vero che dipende cosa ci deve fare,non fa una piega.Però dire che il cavetto "meno caro" sia sui 15€ come se fosse poco per una prolunga da attaccare ad un lettore MP3...Giustissimo dire che va comperato schermato se si può.Questo sì.
WhiteSkull
25-04-2012, 23:49
Non avevo dubbi in proposito;solo che quella sera eri molto alterato,ti davano [giustamente,bisogna dire,perché offendevi.Ma acqua passata...] tutti contro,e quello mi sembrava l'unico modo di calmare i bollenti spiriti di tutti.Tutto qui.Lieto di sapere che farai di testa tua,in certi casi è la cosa migliore:non è che il forum sia Vangelo o abbia la verità rivelata in tasca,e tantomeno sia oro colato.Questo teniamolo sempre bene a mente. ;)
no...non mi sono spiegato...non voglio fare di testa mia, questa frase che hai citato si riferiva al fatto che posso cercare su google informazioni a proposito di quel modello, quello che ho postato io nella mia richiesta, cosa che ti eri proposto di fare tu...posso cercare le informazioni ma ci farei ben poco vista la mia scarsa competenza e la mole di modelli disponibili sul mercato.
Era riferito a questo ma, vangelo o meno, sono abituato a rivolgermi altrove quando non so una cosa e mi rendo conto che c'è qualcuno che ne sa più di me...e con questo mi ricollego a quella sera dicendo solo che è molto snervante sopportare una situazione del genere che non dovrebbe capitare in uno spazio nato proprio per tutt'altro...
Comunque...se almeno tu hai qualche dritta da darmi, ben venga...
SignorBonaventura
26-04-2012, 00:15
no...non mi sono spiegato...non voglio fare di testa mia, questa frase che hai citato si riferiva al fatto che posso cercare su google informazioni a proposito di quel modello, quello che ho postato io nella mia richiesta, cosa che ti eri proposto di fare tu...posso cercare le informazioni ma ci farei ben poco vista la mia scarsa competenza e la mole di modelli disponibili sul mercato.
Era riferito a questo ma, vangelo o meno, sono abituato a rivolgermi altrove quando non so una cosa e mi rendo conto che c'è qualcuno che ne sa più di me...e con questo mi ricollego a quella sera dicendo solo che è molto snervante sopportare una situazione del genere che non dovrebbe capitare in uno spazio nato proprio per tutt'altro...
Comunque...se almeno tu hai qualche dritta da darmi, ben venga...Skull,adesso ho capito.E hai ragione: può essere snervante.Però tieni a mente,come ti è ststo spiegato,che non per forza chiunque frequenti il forum conosca la marca su cui si chiedono delucidazioni.Non c'è cattiveria o menefreghismo quando non si risponde,tutto qui.La frase sul Vangelo,ecc..aveva un significato più ampio,non era rivolta specificatamente a te.Comunque.Le Sennheiser OMX 180 sono particolari.E in tutta onestà,non le conosco. In ogni caso,ho trovato questo: http://www.amazon.co.uk/Sennheiser-OMX-180-Earphones-Flexible/dp/B0035JKJG8
http://www.testfreaks.co.uk/headphones-headsets/sennheiser-omx-180/
http://www.retrevo.com/s/Sennheiser-OMX-180-Headphones-review-manual/id/23664bh946/t/1-2/
So che non è esattamente ciò che volevi,ma è un piccolo inizio,per farti un'idea e vedere magari modelli simili.Spero averti dato un mini-aiuto.Meglio di niente,dai... ;)
Rainy nights
26-04-2012, 00:45
ho bisogno di un consiglio per delle cuffie in-ear per massimo 50 €... pietre di paragone, visto che le ho provate precedentemente le sennheiser cx300II e le NuForce N6... di quest'ultime ero assai soddisfatto, c'è qualcosa di migliore come qualità audio al prezzo detto sopra?
Ci sono molte possibilità sotto i 50 euro, ma il problema è che potrebbero non piacerti. Perché non usi le nuforce che ti piacevano? Non le conosco e non ho idea di cosa possa suonare in modo simile, è questo il fatto.
DakmorNoland
26-04-2012, 07:16
ho bisogno di un consiglio per delle cuffie in-ear per massimo 50 €... pietre di paragone, visto che le ho provate precedentemente le sennheiser cx300II e le NuForce N6... di quest'ultime ero assai soddisfatto, c'è qualcosa di migliore come qualità audio al prezzo detto sopra?
Le Sennheiser cx300II non le ho avute, ma ne ho sentito parlare solo male, qui e anche su head fi le massacrano. Le Nuforce N6 da quello che ho letto, hanno come caratteristica un suono ricco di bassi belli potenti. E' corretto? Per il resto non avendole provate è difficile farsi un'idea precisa. Più che altro dovresti dirci cosa stai cercando. Cioè come vuoi che suoni? Vuoi che ci siano bassi o no? Preferisci un suono più caldo o più analitico?
SignorBonaventura
26-04-2012, 14:59
ho bisogno di un consiglio per delle cuffie in-ear per massimo 50 €... pietre di paragone, visto che le ho provate precedentemente le sennheiser cx300II e le NuForce N6... di quest'ultime ero assai soddisfatto, c'è qualcosa di migliore come qualità audio al prezzo detto sopra?Io potrei dirti che sui 30-35€ ci sono le Denon AH-C360,e hanno un suono che io trovo,tutto sommato,bilanciato per quel prezzo.In più son molto leggere.Il "problema" è:cosa vogliono ascoltare le tue orecchie?In questo hanno ragione DarkmorNoland e l'altra utente.
Andry690
26-04-2012, 17:02
qualcuno mi saprebbe indicare delle guide per orecchie sottili da utilizzare con le eterna? o almeno come poter scrivere nei negozi online per trovarli?
Franci 91
26-04-2012, 17:49
Salve gente, avrei un dubbio. Ho visto sul sito creative un bundle che comprende cuffie creative aurvana live! + aurvana in-ear. Visto che le cuffie le avrei comunque prese e visto che mi servono delle in-ear pensavo di sfruttare questa offerta. Ma il dubbio è questo: Meglio spendere 30€ per le creative aurvana in-ear oppure spenderne 50€ per le klipsch s4 o soundmagic E10?
Io arrivo da delle senn. cx270 (che sono rotte perchè il canale sinistro si sente molto meno di quello destro), e la scelta ricadrebbe soprattutto in relazione alla qualità/prezzo quindi vale veramente la pena spendere quei 20€ in più per le S4 o le E10?
daniel123
26-04-2012, 21:44
Io potrei dirti che sui 30-35€ ci sono le Denon AH-C360,e hanno un suono che io trovo,tutto sommato,bilanciato per quel prezzo.In più son molto leggere.Il "problema" è:cosa vogliono ascoltare le tue orecchie?In questo hanno ragione DarkmorNoland e l'altra utente.
ok vi rispondo a tutti, le nuforce avevano come caratteristica le frequenze assai bilanciate, alti e medi veramente eccellenti, mentre le sennheiser erano più pompate nei bassi ma leggermente inferiori delle nuforce per quanto riguarda alti e medi...
non mi occorre avere tanti bassi nelle orecchie, l'importante che ci sia una nitidezza di suono eccellente ed un equilibrio almeno quanto le Nuforce (ascolto di tutto, con un orecchio di riguardo in più per melodie uplifting trance)...
ora non vengono più commercializzate le nuforce n6, per quello volevo qualcosa di meglio se esiste per questo prezzo...
Salve gente, avrei un dubbio. Ho visto sul sito creative un bundle che comprende cuffie creative aurvana live! + aurvana in-ear. Visto che le cuffie le avrei comunque prese e visto che mi servono delle in-ear pensavo di sfruttare questa offerta. Ma il dubbio è questo: Meglio spendere 30€ per le creative aurvana in-ear oppure spenderne 50€ per le klipsch s4 o soundmagic E10?
Io arrivo da delle senn. cx270 (che sono rotte perchè il canale sinistro si sente molto meno di quello destro), e la scelta ricadrebbe soprattutto in relazione alla qualità/prezzo quindi vale veramente la pena spendere quei 20€ in più per le S4 o le E10?
Secondo me no!
SignorBonaventura
26-04-2012, 22:53
Salve gente, avrei un dubbio. Ho visto sul sito creative un bundle che comprende cuffie creative aurvana live! + aurvana in-ear. Visto che le cuffie le avrei comunque prese e visto che mi servono delle in-ear pensavo di sfruttare questa offerta. Ma il dubbio è questo: Meglio spendere 30€ per le creative aurvana in-ear oppure spenderne 50€ per le klipsch s4 o soundmagic E10?
Io arrivo da delle senn. cx270 (che sono rotte perchè il canale sinistro si sente molto meno di quello destro), e la scelta ricadrebbe soprattutto in relazione alla qualità/prezzo quindi vale veramente la pena spendere quei 20€ in più per le S4 o le E10?Beh,io sull'offerta un pensierino ce lo farei...Le "Live" sono considerate tra le più buone che abbia mai fatto Creative,non è una promozione da scartare in toto.Naturalmente,aspetta anche il parere di altri,se arriverà. :)
SignorBonaventura
26-04-2012, 23:23
ok vi rispondo a tutti, le nuforce avevano come caratteristica le frequenze assai bilanciate, alti e medi veramente eccellenti, mentre le sennheiser erano più pompate nei bassi ma leggermente inferiori delle nuforce per quanto riguarda alti e medi...
non mi occorre avere tanti bassi nelle orecchie, l'importante che ci sia una nitidezza di suono eccellente ed un equilibrio almeno quanto le Nuforce (ascolto di tutto, con un orecchio di riguardo in più per melodie uplifting trance)...
ora non vengono più commercializzate le nuforce n6, per quello volevo qualcosa di meglio se esiste per questo prezzo...Io mi son trovato molto bene con Le Pioneer SLE-CX60. Costano sui 50-60€,hanno un'ottima resa sonora [bisogna addirittura abbassare il volume,rispetto ad altre in-ear],stanno ben piantate nel canale auditivo...Come dico sempre,è la mia esperienza,la mia impressione...Le orecchie sono diverse per ciascuno,per cui,quello che ha me piace ,tu potresti trovarlo orrendo.Se ne hai voglia e pensi ti possano interessare,leggi qualche parere online.Qualunque altra cosa ti possa dire io,cambierebbe poco... :)
DakmorNoland
27-04-2012, 10:32
Qualcuno qui ha avuto modo di fare un confronto tra le Xcape Impressive Edition e le Yamaha Eph 100? Per ora sono molto contento delle Xears xe200, però in futuro magari prenderò delle altre in ear tanto per cambiare, magari qualcosa di più bilanciato.
Ho sentito molto parlare sia delle Xcape che delle eph100 e a leggere i commenti sembrerebbero simili, entrambe molto bilanciate ma con bassi buoni. Più che altro le yamaha costano almeno 105-120, le Xcape invece stanno tra i 60-80€ a seconda di dove uno le ordina.
Magari qualche buon anima che ha uno dei due modelli, potrebbe prendere l'altro e farci sapere qualche impressione! :D
SignorBonaventura
27-04-2012, 15:14
[...]Ho sentito molto parlare sia delle Xcape che delle eph100 e a leggere i commenti sembrerebbero simili, entrambe molto bilanciate ma con bassi buoni. Più che altro le yamaha costano almeno 105-120, le Xcape invece stanno tra i 60-80€ a seconda di dove uno le ordina.
Magari qualche buon anima che ha uno dei due modelli, potrebbe prendere l'altro e farci sapere qualche impressione! :DNon ti sembra di chiedere un po' troppo?Mi sa di sì... :asd:
DakmorNoland
27-04-2012, 16:06
Non ti sembra di chiedere un po' troppo?Mi sa di sì... :asd:
Mah guarda io lo farei anche, solo che in sto periodo mi partiranno un botto di soldi per le vacanze. Quindi devo risparmiare! :D Però mi incuriosiscono molto queste due IEM, credo sarebbe una bella sfida! :)
matita88
27-04-2012, 16:09
ragazzi devo prendere un paio di cuffie/auricolari con microfono da collegare al mio notebook samsung sf510...
nn vorrei quelle con la plastica sulla testa o dietro la nuca, semplici cuffie con doppio jack e microfono...
ho visto queste:
http://www.philips.it/c/cuffie/shm2100u_10/prd/;jsessionid=9780EB47AB5506665390961CE06257A9.app101-drp1?t=specifications
e
http://www.philips.it/c/cuffie/shm3100u_10/prd/;jsessionid=AF88648833B753E18576F513320B1CAC.app101-drp2?t=specifications
ne avete altre da consigliarmi?
ps. non ho capito se le cuffie da 16ohm rovinerebbero i finali del portatile....
all'altro portatile li ho fritti attaccandolo alla televisione per vedere un dvx
16 o 32ohm?
grazie a chi mi darà una mano
SignorBonaventura
27-04-2012, 16:28
Mah guarda io lo farei anche, solo che in sto periodo mi partiranno un botto di soldi per le vacanze. Quindi devo risparmiare! :D Però mi incuriosiscono molto queste due IEM, credo sarebbe una bella sfida! :) Se qualcuno le compera perché comunque voleva farlo,e poi posta le sue impressioni va benissimo.La mia era solo una battuta,sorridevo all'idea di uno che va a comperare delle in-ear da 80€ solo per il gusto di fare un confronto,e a come tu l'avessi buttata lì... :D Ma son sicuro che tu l'abbia capito. :)
tomahawk
27-04-2012, 17:09
Qualcuno qui ha avuto modo di fare un confronto tra le Xcape Impressive Edition e le Yamaha Eph 100
Mi associo alla domanda :D :D .
Anzi va bene anche un confronto tra le Sunrise IE e le TripleFi 10 o con le Shure se215. :D
tutte iem che costano di più delle Sunrise, acquistabili su un sito di Singapore ''a soli'' 58 euro adesso (lo stesso che ha account su Ebay).
Io ormai sono approdato alle Sunrise, le ordinerò quando sarà tempo. Da come ne parlano bene sia Jocker che ClieOs su head-fi (le classificano veramente in alto come qualità audio e non sono male neanche per il resto), sono imbattibili per quel prezzo.
Poi ho letto anche il thread qui sul forum ed è un po' corto ma ne hanno parlato tutti in termini entusiastici (prò della prima versione).
@DakmorNoland
Molte IEM della maxi recensione di |Joker| sono acquistate solo per il confronto con altre (quasi 300 IEM), non è un'idea campata in aria per niente quella di spendere per quel motivo. Credo però che qui in sezione qualcuno possa confrontare le Yamaha EPH100 con le JVC HA-FXT90 avendole entrambe se non vado errato.
Un po' OT: in un post su Head-Fi |Joker| ha scritto che l'esitazione nell'inserire le Sunrise IE e Xcited nella comparativa viene dal fatto che ci sono alcuni problemi di affidabilità (tanto che le sue sono "morte").
tomahawk
27-04-2012, 17:18
Un po' OT: in un post su Head-Fi |Joker| ha scritto che l'esitazione nell'inserire le Sunrise IE e Xcited nella comparativa viene dal fatto che ci sono alcuni problemi di affidabilità (tanto che le sue sono "morte").
No dai non dirmi così.:muro:
Potrebbe essere un allarme esagerato, comunque lui così scrive nel thread. Le Sunrise le puoi acquistare anche in europa comunque (70 euro circa in Spagna), quindi in caso di problemi non devi rispedirle in Asia :)
mdxspecial90
27-04-2012, 17:56
essendomi rivolto a voi già diverse volte e ho sempre seguito i vostri consigli con entusiasmo, volevo chiedere il vostro consiglio per altre due paia di cuffie.. per ora possiedo delle sennheiser 380 pro e delle (atroci) bose in ear, quest'ultime le uso giusto per vedere i film.. -.-
stavo cercando dei buoni auricolari iin ear sotto i 75 euro, da usare quando vado in bici, ascolto soprattutto musica rock, a volte anche rap-dance, cerco quindi un suono pulito, equilibrato ma con anche un basso corposo! sto andando in confusione con tutti i modelli in circolazione! =(
un mio amico invece sta cercando auricolari di buona qualita, dal suono avvolgente, (anche lui sotto i 70-75euro ) per musica elettronica-techno-harstyle, e non saprei proprio cosa consigliargli!!
ringrazio moltissimo chi potrà darmi una mano!
tomahawk
27-04-2012, 18:05
Ah grazie, trovate
SignorBonaventura
27-04-2012, 19:41
essendomi rivolto a voi già diverse volte e ho sempre seguito i vostri consigli con entusiasmo, volevo chiedere il vostro consiglio per altre due paia di cuffie.. per ora possiedo delle sennheiser 380 pro e delle (atroci) bose in ear, quest'ultime le uso giusto per vedere i film.. -.-
stavo cercando dei buoni auricolari iin ear sotto i 75 euro, da usare quando vado in bici, ascolto soprattutto musica rock, a volte anche rap-dance, cerco quindi un suono pulito, equilibrato ma con anche un basso corposo! sto andando in confusione con tutti i modelli in circolazione! =(
un mio amico invece sta cercando auricolari di buona qualita, dal suono avvolgente, (anche lui sotto i 70-75euro ) per musica elettronica-techno-harstyle, e non saprei proprio cosa consigliargli!!
ringrazio moltissimo chi potrà darmi una mano!Se tu cerchi un basso corposo,vai sicuro sulle Philips,ci sono dei modelli discreti a prezzi buoni,come le she9800.Per il tuo amico [ma anche per te,se vuoi spendere un po' di più]consiglierei le Pioneer SE-CLX60,che sono sui 50€,giù di lì.
Rainy nights
27-04-2012, 19:47
essendomi rivolto a voi già diverse volte e ho sempre seguito i vostri consigli con entusiasmo, volevo chiedere il vostro consiglio per altre due paia di cuffie.. per ora possiedo delle sennheiser 380 pro e delle (atroci) bose in ear, quest'ultime le uso giusto per vedere i film.. -.-
stavo cercando dei buoni auricolari iin ear sotto i 75 euro, da usare quando vado in bici, ascolto soprattutto musica rock, a volte anche rap-dance, cerco quindi un suono pulito, equilibrato ma con anche un basso corposo! sto andando in confusione con tutti i modelli in circolazione! =(
un mio amico invece sta cercando auricolari di buona qualita, dal suono avvolgente, (anche lui sotto i 70-75euro ) per musica elettronica-techno-harstyle, e non saprei proprio cosa consigliargli!!
ringrazio moltissimo chi potrà darmi una mano!
:nonsifa: Se la bici va per strada ( e non è quindi una cyclette) è pericolosissimo oltre che vietato dal codice stradale. Non usare in ear, piuttosto una clip-on se proprio devi (ma non potresti usare nemmeno quella, sia chiaro).
mdxspecial90
27-04-2012, 19:51
Se tu cerchi un basso corposo,vai sicuro sulle Philips,ci sono dei modelli discreti a prezzi buoni,come le she9800.Per il tuo amico [ma anche per te,se vuoi spendere un po' di più]consiglierei le Pioneer SE-CLX60,che sono sui 50€,giù di lì.
grazie mille, veloce e gentilissimo =D
mdxspecial90
27-04-2012, 19:54
:nonsifa: Se la bici va per strada ( e non è quindi una cyclette) è pericolosissimo oltre che vietato dal codice stradale. Non usare in ear, piuttosto una clip-on se proprio devi (ma non potresti usare nemmeno quella, sia chiaro).
non ti preoccupare, faccio freeride (una via di mezzo fra mtb e downhill), quindi solo boschi, campi, vigne =D senza cuffie penso troppo "al cosa fare" e rischio di bloccarmi in pezzi più tecnici, in strada la bici non credo sia mai stata, perchè raggiungo i percorsi in auto ;)
:nonsifa: Se la bici va per strada ( e non è quindi una cyclette) è pericolosissimo oltre che vietato dal codice stradale. Non usare in ear, piuttosto una clip-on se proprio devi (ma non potresti usare nemmeno quella, sia chiaro).
parole sante.
io cerco di fare il cerchiobbottista, lo ammetto, usando un unico e solo auricolare di tipo earbuds.
ma so perfettamente, convengo con Rainy, di essere in violazione comunque.
non seguite il mio esempio; anche se in questo modo riesco ad ottenere un quasi accettabile risultato audio non annullando affatto i rumori esterni.
Io ho da poco acquistato le sunrise xcape ie e devo dire che sono davvero fenomenali! Le utilizzo con un cowon i9, con un eq preimpostato (BBe viva 2), e devo assolutamente dire che non peccano in niente! Bassi presenti e di qualità ottima, alti non sibilanti e non fastidiosi di altissima qualità, stessa cosa per i medi! Inoltre si riesce a scorgere una buona separazione strumentale! Veramente ottime! ( purtroppo non so tutti i termini tecnici e robe varie, ma volevo esprimere il mio parere !)
Peró avrei una domanda! Appena tolte dallo scatolo, nessun problema e suonavano come sopra descritto. Lo fanno tutt'ora a dire la verità, solo che sono un paio di giorni che mi pare di avvertire tipo un "Bzzz", dei suoni gracchianti, non molto accentuati ( ti devi mettere d'impegno per sentirli), che si verificano a determinate frequenze! (non so dirvi quale frequenza, ma posso dirvi che in brani come "non siete stato voi" di caparezza, ovviamente cd originale, lo avverto parecchio. Oppure per esempio in "the pot" dei tool). Col passare del tempo, noto che si stanno nettamente diminuendo! Mi sono accorto di essi mentre guardavo un episodio di una serie tv, che peró, stesso nel mentre della puntata, sono completamente spariti! Oppure per esempio mentre alzavo e abbassavo il volume da garageband del mio ipad mentre usavo la drum machine...
Do tutti questi dettagli perché non riesco a capire se é un problema correlato al fatto che non ho fatto burn in, o un problema di difetto di fabbricazione delle cuffie! Sinceramente spero sia per il burn in, perché le cuffie suonano da dio e sono proprio il mio ideale, e poi inoltre, avendole prese da un sito spagnolo, ci vorrebbero molti giorni per la sostituzione e cose simili!
Voi che siete piú esperti magari sapete indicarmi, puó essere un problema di mancato burn in o altro? Mi devo preoccupare? XD grazie!
Rainy nights
27-04-2012, 21:00
Io ho da poco acquistato le sunrise xcape ie e devo dire che sono davvero fenomenali! Le utilizzo con un cowon i9, con un eq preimpostato (BBe viva 2), e devo assolutamente dire che non peccano in niente! Bassi presenti e di qualità ottima, alti non sibilanti e non fastidiosi di altissima qualità, stessa cosa per i medi! Inoltre si riesce a scorgere una buona separazione strumentale! Veramente ottime! ( purtroppo non so tutti i termini tecnici e robe varie, ma volevo esprimere il mio parere !)
Peró avrei una domanda! Appena tolte dallo scatolo, nessun problema e suonavano come sopra descritto. Lo fanno tutt'ora a dire la verità, solo che sono un paio di giorni che mi pare di avvertire tipo un "Bzzz", dei suoni gracchianti, non molto accentuati ( ti devi mettere d'impegno per sentirli), che si verificano a determinate frequenze! (non so dirvi quale frequenza, ma posso dirvi che in brani come "non siete stato voi" di caparezza, ovviamente cd originale, lo avverto parecchio. Oppure per esempio in "the pot" dei tool). Col passare del tempo, noto che si stanno nettamente diminuendo! Mi sono accorto di essi mentre guardavo un episodio di una serie tv, che peró, stesso nel mentre della puntata, sono completamente spariti! Oppure per esempio mentre alzavo e abbassavo il volume da garageband del mio ipad mentre usavo la drum machine...
Do tutti questi dettagli perché non riesco a capire se é un problema correlato al fatto che non ho fatto burn in, o un problema di difetto di fabbricazione delle cuffie! Sinceramente spero sia per il burn in, perché le cuffie suonano da dio e sono proprio il mio ideale, e poi inoltre, avendole prese da un sito spagnolo, ci vorrebbero molti giorni per la sostituzione e cose simili!
Voi che siete piú esperti magari sapete indicarmi, puó essere un problema di mancato burn in o altro? Mi devo preoccupare? XD grazie!
Sono i driver che stanno andando a donnine, quando le cuffie iniziano a gracchiare o vanno in distorsione sono perse. I CD del capa sono tra i migliori per incisione e precisione, non ne ho sentito uno suonare con una frequenza fuori posto, quindi incolperei le cuffiette. Se sono in garanzia chiedi un reso.
non ti preoccupare, faccio freeride (una via di mezzo fra mtb e downhill), quindi solo boschi, campi, vigne =D senza cuffie penso troppo "al cosa fare" e rischio di bloccarmi in pezzi più tecnici, in strada la bici non credo sia mai stata, perchè raggiungo i percorsi in auto ;)
Ok allora, hai di certo bisogno di qualcosa di stabile e resistente; ti conviene pensare a un auricolare con le guide da indossare over the ear. Visto che cerchi il punch eviterei le soundmagic e mi dirigerei verso una Eterna (se si trovano ancora). Sono tra le iem più comode e stabili che io abbia mai provato.
daniel123
27-04-2012, 21:17
Io mi son trovato molto bene con Le Pioneer SLE-CX60. Costano sui 50-60€,hanno un'ottima resa sonora [bisogna addirittura abbassare il volume,rispetto ad altre in-ear],stanno ben piantate nel canale auditivo...Come dico sempre,è la mia esperienza,la mia impressione...Le orecchie sono diverse per ciascuno,per cui,quello che ha me piace ,tu potresti trovarlo orrendo.Se ne hai voglia e pensi ti possano interessare,leggi qualche parere online.Qualunque altra cosa ti possa dire io,cambierebbe poco... :)
le Pioneer SE-CLX60 costicchiano, però potrei pensarci se la qualità è eccelsa... dai dati tecnici sembrano assai ottime, essendo anche dj amatoriale riconosco che è un amrchio di qualità...
ma le cuffie modello PIONEER SE-CLX60-S sono un' altra versione? noto che ci sono diverse versioni in commercio... perchè questa su ebay ho trovato per questa un prezzo assai più basso di 60 €... sarei tentato di prendere ma non so se fidarmi
SignorBonaventura
27-04-2012, 21:26
grazie mille, veloce e gentilissimo =DMa prego,ci mancherebbe.:) Ecco,hai fatto bene a specificare come le userai.Sono cose [anche se non ci fosse imposto dal codice stradale,un minimo di buonsenso imporrebbe certi comportamenti] risapute anche dai sassi,e siamo tutti grandini,per questo non ti ho detto nulla.Per quanto mi riguarda,era una cosa implicita.
SignorBonaventura
27-04-2012, 21:31
le Pioneer SE-CLX60 costicchiano, però potrei pensarci se la qualità è eccelsa... dai dati tecnici sembrano assai ottime, essendo anche dj amatoriale riconosco che è un amrchio di qualità...
ma le cuffie modello PIONEER SE-CLX60-S sono un' altra versione? noto che ci sono diverse versioni in commercio... perchè questa su ebay ho trovato per questa un prezzo assai più basso di 60 €... sarei tentato di prendere ma non so se fidarmiIo ce l'ho,e le CLX-60 [sono loro quelle su ebay,la "S" sta per silver,io le ho black]valgono la spesa,credimi.Forse l'unico contro è il cavo un po',troppo "plasticoso",lì in effetti uno sforzo in più potevano farlo.Ma ti assicuro che dovrai tenere il volume più basso del solito,hanno una potenza tale...Anche per come si posizionano nell'orecchio...
daniel123
27-04-2012, 22:06
Io ce l'ho,e le CLX-60 [sono loro quelle su ebay,la "S" sta per silver,io le ho black]valgono la spesa,credimi.Forse l'unico contro è il cavo un po',troppo "plasticoso",lì in effetti uno sforzo in più potevano farlo.Ma ti assicuro che dovrai tenere il volume più basso del solito,hanno una potenza tale...Anche per come si posizionano nell'orecchio...
ok per il volume anche se la cosa per me importante è la nitidezza delle frequenze.. insomma la qualità audio... Tu che tipo di musica ascolti?
Sono i driver che stanno andando a donnine, quando le cuffie iniziano a gracchiare o vanno in distorsione sono perse. I CD del capa sono tra i migliori per incisione e precisione, non ne ho sentito uno suonare con una frequenza fuori posto, quindi incolperei le cuffiette. Se sono in garanzia chiedi un reso.
Peccato :( perché hanno fatto giusto oggi una settimana! Sfortuna del piffero...
Vabbé vedró cosa fare! Grazie comunque!
SignorBonaventura
27-04-2012, 22:18
ok per il volume anche se la cosa per me importante è la nitidezza delle frequenze.. insomma la qualità audio... Tu che tipo di musica ascolti?Di tutto un po':jazz,pop,classica,rock...A me non dispiacciono per nulla,la qualità audio mi è sempre piaciuta,sia nei bassi che negli alti e i medi.Capisco i tuoi timori,le mie orecchie non son le tue e purtroppo mi spiace non ci siano negozi dove poterle provare.Ripeto,anche se son poco conosciute ricordo su HeadHiFi un utente che paragonandole alle sorelle minori [CLX50,avute anche quelle,con un suono troppo chiuso e scomode,ma paradossalmente con il cavo più curato]ne parlava più che positivamente.Poi,è ovvio,non è che uno ti punta la pistola o ti obblighi a comperarle per forza.Non sto spendendo soldi miei,per cui ti capisco una volta di più.E' solo un mio consiglio,eh.Opinabile come quello di tutti. ;)
daniel123
27-04-2012, 22:23
Di tutto un po':jazz,pop,classica,rock...A me non dispiacciono per nulla,la qualità audio mi è sempre piaciuta,sia nei bassi che negli alti e i medi.Capisco i tuoi timori,le mie orecchie non son le tue e purtroppo mi spiace non ci siano negozi dove poterle provare.Ripeto,anche se son poco conosciute ricordo su HeadHiFi un utente che paragonandole alle sorelle minori [CLX50,avute anche quelle,con un suono troppo chiuso e scomode,ma paradossalmente con il cavo più curato]ne parlava più che positivamente.Poi,è ovvio,non è che uno ti punta la pistola o ti obblighi a comperarle per forza.Non sto spendendo soldi miei,per cui ti capisco una volta di più.E' solo un mio consiglio,eh.Opinabile come quello di tutti. ;)
mmh ok grazie per il tuo parere.. tu cmq non hai mai provato le sennheiser cx300II vero? perchè se qualcuno mi desse un paragone con queste pioneer force ci capirei meglio...
effetivamente acquistare cuffiette è assai peggio di altri prodotti.. almeno prima di comprarti un paio di scarpe te le provi con comodo...
tomahawk
27-04-2012, 22:29
Noooo
mi ero messo l'anima in pace con le Iem e dovevo solo ordinare le Sunrise Xcape IE.
E adesso salta fuori che sono fatte di cristallo? E certo la ''magagna'' ci doveva essere...
e mo' che faccio?
SignorBonaventura
27-04-2012, 22:31
mmh ok grazie per il tuo parere.. tu cmq non hai mai provato le sennheiser cx300II vero? perchè se qualcuno mi desse un paragone con queste pioneer force ci capirei meglio...
effetivamente acquistare cuffiette è assai peggio di altri prodotti.. almeno prima di comprarti un paio di scarpe te le provi con comodo...Eh,è un piccolo salto nel buio,alle volte,hai ragione.Avevo le CX200,quindi non posso farti quel paragone,mi spiace. :( Però se non hai fretta,e non ti fidi [tutti diritti,ci mancherebbe]puoi aspettare anche il consiglio degli altri. :) Non me la prendo mica.
P.S. Son due IEM diverse,comunque,per prezzo e design...Non credo che ci rimetteresti nel cambio.Tantomeno per il suono.
SignorBonaventura
27-04-2012, 22:32
Noooo
mi ero messo l'anima in pace con le Iem e dovevo solo ordinare le Sunrise Xcape IE.
E adesso salta fuori che sono fatte di cristallo? E certo la ''magagna'' ci doveva essere...
e mo' che faccio?Aspetta e/o leggi i consigli di chi ti fidi di più.Ci sarà pure un alternativa valida,dai...Non ti "disperare"... ;)
tomahawk
27-04-2012, 22:47
Aspetta e/o leggi i consigli di chi ti fidi di più.Ci sarà pure un alternativa valida,dai...Non ti "disperare"... ;)
Il fatto è che non le ha quasi nessuno qui.
E poi che per il loro prezzo a detta di quelli di head-fi non hanno rivali.
Stando alle loro classifiche, dovrei spendere più di 100 euro per avere qualià audio simile e poi cosa importante è anche la firma che credo sia quella giusta per me.
Sarò costretto a prenderle lo stesso :cool:
SignorBonaventura
27-04-2012, 23:04
Il fatto è che non le ha quasi nessuno qui.
E poi che per il loro prezzo a detta di quelli di head-fi non hanno rivali.
Stando alle loro classifiche, dovrei spendere più di 100 euro per avere qualià audio simile e poi cosa importante è anche la firma che credo sia quella giusta per me.
Sarò costretto a prenderle lo stesso :cool:Infatti...Alla fine mica è detto che le "tue" siano difettate... :)
Noooo
mi ero messo l'anima in pace con le Iem e dovevo solo ordinare le Sunrise Xcape IE.
E adesso salta fuori che sono fatte di cristallo? E certo la ''magagna'' ci doveva essere...
e mo' che faccio?
Sinceramente, si sentono benissimo. Peró per il fattore che sono fatte di cristallo non so dirti, magari il mio é solo un difetto di fabbrica che é capitato. Per il suono non mi sono affatto pentito di averle acquistato comunque...
Peró forse cercare un altro paio di iems che magari si possono acquistare su siti italiani (visto che io ora per mandarle in Spagna ci vorranno 15 euro almeno, e altri 15 li ho pagati per farmele spedire qui, e sono soldi che perdo), non sarebbe una brutta idea.
Ti consiglio l'alternativa a cui pensavo al posto delle xcape ie, ovvero le yamaha eph100, che anche ne parlano molto bene! Si trovano su un sito italiano, peró costano una quaratina d'euro in piú!
mdxspecial90
27-04-2012, 23:24
per non "sporcare" thread non sto a quotare tutti, ma vi ringrazio!! ora fra questi modelli cerco un pò i migliori prezzi e vedo cosa scegliere =D per il discorso dell'ascoltare musica in bici avete fatto bene perchè può servire anche ad altri utenti!
non sono forse paragonabili con quelle da voi citate ma anche io avevo notato le cx300ii ed ero quasi tentato di prenderle, però qui sul forum non ne parlano benissimo, le hanno quasi definite cuffiette da spiaggia..mi sarebbe piaciuto provarle! peccato, sennheiser in genere tira fuori prodotti a mio parere validi!
per non "sporcare" thread non sto a quotare tutti, ma vi ringrazio!! ora fra questi modelli cerco un pò i migliori prezzi e vedo cosa scegliere =D per il discorso dell'ascoltare musica in bici avete fatto bene perchè può servire anche ad altri utenti!
non sono forse paragonabili con quelle da voi citate ma anche io avevo notato le cx300ii ed ero quasi tentato di prenderle, però qui sul forum non ne parlano benissimo, le hanno quasi definite cuffiette da spiaggia..mi sarebbe piaciuto provarle! peccato, sennheiser in genere tira fuori prodotti a mio parere validi!
Personalmente io ho avuto le cx -200 e non mi sono affatto dispiaciute, ora possiedo le philips she 3680, ma preferivo le sennheiser. le trovavo + comode e con un suono un po' + pulito, ma non così distanti. Leggendo tanto su questo forum, e questo thread in particolare, mi sono reso conto che sicuramente queste cuffie possedute da me e ci aggiungo anche le cx300, non sono confrontabili con cuffie quali Yamaha EPH-100 ( per dirne una).
Detto questo immagino che ogni orecchio sia diverso da un altro e quindi potresti rimanere cmq soddisfatto, in fondo bisogna anche essere abituati ad ascoltare "bene" (nel senso che per me le cuffie in dotazione con l'ipod non erano male:doh: , ma passare alle cx-200 lo considero un bel salto di qualità, magari passando ad auricolari qualitativamente migliori potrei dirti che le sennheiser nn sono un granchè)!
mdxspecial90
28-04-2012, 08:22
Personalmente io ho avuto le cx -200 e non mi sono affatto dispiaciute, ora possiedo le philips she 3680, ma preferivo le sennheiser. le trovavo + comode e con un suono un po' + pulito, ma non così distanti. Leggendo tanto su questo forum, e questo thread in particolare, mi sono reso conto che sicuramente queste cuffie possedute da me e ci aggiungo anche le cx300, non sono confrontabili con cuffie quali Yamaha EPH-100 ( per dirne una).
Detto questo immagino che ogni orecchio sia diverso da un altro e quindi potresti rimanere cmq soddisfatto, in fondo bisogna anche essere abituati ad ascoltare "bene" (nel senso che per me le cuffie in dotazione con l'ipod non erano male:doh: , ma passare alle cx-200 lo considero un bel salto di qualità, magari passando ad auricolari qualitativamente migliori potrei dirti che le sennheiser nn sono un granchè)!
si hai anche ragione!! io per ora sono abituato a un paio di cuffie monitor (sennheiser hd 380 pro) che uso con scheda audio esterna, e in giro uso delle bose che mi avevano regalato, ma non mi hanno mai soddisfatto.. hanno un sono un pò troppo impastato, vanno bene giusto per vedere sul portatile qualche film, ma come metto una canzone rock, jazz o elettronica inorridisco =D mi sa che faccio prender al mio amico le cx300ii così le provo, e se non mi soddisfano passo alle she9800 o alle pioneer (o simili =D )!
tomahawk
28-04-2012, 09:49
Sinceramente, si sentono benissimo. Peró per il fattore che sono fatte di cristallo non so dirti, magari il mio é solo un difetto di fabbrica che é capitato. Per il suono non mi sono affatto pentito di averle acquistato comunque...
Peró forse cercare un altro paio di iems che magari si possono acquistare su siti italiani (visto che io ora per mandarle in Spagna ci vorranno 15 euro almeno, e altri 15 li ho pagati per farmele spedire qui, e sono soldi che perdo), non sarebbe una brutta idea.
Ti consiglio l'alternativa a cui pensavo al posto delle xcape ie, ovvero le yamaha eph100, che anche ne parlano molto bene! Si trovano su un sito italiano, peró costano una quaratina d'euro in piú!
Eh si, dovrei andare su yamaha eph100 o sulle Shure s215 o sulle TripleFi 10, ma i prezzi sono molto alti e devo capire bene che firma hanno.
Sinceramente, si sentono benissimo. Peró per il fattore che sono fatte di cristallo non so dirti, magari il mio é solo un difetto di fabbrica che é capitato. Per il suono non mi sono affatto pentito di averle acquistato comunque...
Peró forse cercare un altro paio di iems che magari si possono acquistare su siti italiani (visto che io ora per mandarle in Spagna ci vorranno 15 euro almeno, e altri 15 li ho pagati per farmele spedire qui, e sono soldi che perdo), non sarebbe una brutta idea.
Ti consiglio l'alternativa a cui pensavo al posto delle xcape ie, ovvero le yamaha eph100, che anche ne parlano molto bene! Si trovano su un sito italiano, peró costano una quaratina d'euro in piú!
E' vero che non sono le IE (sono la ver.1), ma le mie Sunrise le uso da oltre un anno, senza problemi.
sjk
salsero71
28-04-2012, 12:04
una domandina proprio da neofita e non so neanche se sia la discussione esatta dove porla, semmai mi indirizzate cortesemente ;)
Vorrei un paio di auricolari non in ear, con controllo volume, direi potente (viaggio per i vaporetti ed il casino, con volume massimo, si sente ancora...) da spendere il meno possibile.
Mi sembra di aver capito che le normative europee hanno posto limitazioni in db alle cuffie, perciò, se ne trovano ancora in giro di così potenti?
Grazia mille e buona giornata ;)
Salve a tutti...
mi e' partito un auricolare delle pl50..... in pratica si sentono solo i bassi, ad un livello comunque basso, credo sia stato il sudore... o non so'
Mi consigliate un altro paio di inear che si possano indossare con il cavo da sopra l'orecchio, budget 50-70 max, abbastanza resistenti, non e' molto importante il tipo di bilanciamento tra alti e bassi, visto che le userei principalmente per fare sport.
Grazie in anticipo.
Rainy nights
29-04-2012, 11:18
Salve a tutti...
mi e' partito un auricolare delle pl50..... in pratica si sentono solo i bassi, ad un livello comunque basso, credo sia stato il sudore... o non so'
Mi consigliate un altro paio di inear che si possano indossare con il cavo da sopra l'orecchio, budget 50-70 max, abbastanza resistenti, non e' molto importante il tipo di bilanciamento tra alti e bassi, visto che le userei principalmente per fare sport.
Grazie in anticipo.
Meelectronics M6 sport, una roccia e stra-comode. Le vendono sul sito ufficiale, sono a 30 dollari al momento, ma non ricordo se c'è da pagare la spedizione o meno.
Meelectronics M6 sport, una roccia e stra-comode. Le vendono sul sito ufficiale, sono a 30 dollari al momento, ma non ricordo se c'è da pagare la spedizione o meno.
Visto che ho perso (o mi hanno rubato) le mie IE8i :cry: :cry: :cry: sarei in procinto di sostituirle..ho trovato le Monster Turbine a circa 60€, come sono? Oppure ho visto che parlate molto bene delle Yamaha EPH-100 (circa 120€)..altrimenti mi ispirano molto anche le UE Triplefi10. Cosa mi consigli? :)
Rainy nights
29-04-2012, 11:29
una domandina proprio da neofita e non so neanche se sia la discussione esatta dove porla, semmai mi indirizzate cortesemente ;)
Vorrei un paio di auricolari non in ear, con controllo volume, direi potente (viaggio per i vaporetti ed il casino, con volume massimo, si sente ancora...) da spendere il meno possibile.
Mi sembra di aver capito che le normative europee hanno posto limitazioni in db alle cuffie, perciò, se ne trovano ancora in giro di così potenti?
Grazia mille e buona giornata ;)
La "potenza" nelle cuffie/cuffiette non esiste :D È una leggenda metropolitana.
Esistono impedenza, sensibilità, risposta in frequenza e altri parametri passivi. Quando cerchi un set che abbia un volume percepito alto devi badare all'impedenza (la resistenza, si esprime in ohm) e alla sensibilità (la pressione acustica fisica sviluppata per ogni tensione applicata che si esprime in dB).
Dovresti dirci che lettore hai, anche perché di norma il volume in uscita totale è condizionato anche da questo. Per le cuffie "buddie" poi il tutto è ancor più complicato data la maggiore dispersione sonora.
miriddin
29-04-2012, 11:29
Meelectronics M6 sport, una roccia e stra-comode. Le vendono sul sito ufficiale, sono a 30 dollari al momento, ma non ricordo se c'è da pagare la spedizione o meno.
Purtroppo costa di più la spedizione che le cuffie!
L'ultima volta che ho controllato davano come sola opzione FedEx ed UPS, con costi dai 25 dollari in sù! :muro:
Rainy nights
29-04-2012, 11:32
Visto che ho perso (o mi hanno rubato) le mie IE8i :cry: :cry: :cry: sarei in procinto di sostituirle..ho trovato le Monster Turbine a circa 60€, come sono? Oppure ho visto che parlate molto bene delle Yamaha EPH-100 (circa 120€)..altrimenti mi ispirano molto anche le UE Triplefi10. Cosa mi consigli? :)
:doh: Santo cielo le IE8 rubate, il mio consiglio è di non scendere assolutamente in qualità (e calore della cuffietta) altrimenti potresti rimanerci male. Per questo motivo aspetta che passino magister o miriddin che potranno aiutarti con le yamaha e le triple che possidedono :D
Purtroppo costa di più la spedizione che le cuffie!
L'ultima volta che ho controllato davano come sola opzione FedEx ed UPS, con costi dai 25 dollari in sù! :muro:
:eek: Aspetto rera, magari si ricorda quanto le pagò lui. Ma non credo proprio fece questo azzardo...
:doh: Santo cielo le IE8 rubate, il mio consiglio è di non scendere assolutamente in qualità (e calore della cuffietta) altrimenti potresti rimanerci male. Per questo motivo aspetta che passino magister o miriddin che potranno aiutarti con le yahaha e le triple che possidedono :D
:eek: Aspetto rera, magari si ricorda quanto le pagò lui. Ma non credo proprio fece questo azzardo...
Ti dico solo che da quando ho scoperto che me le avevano rubate non ho ascoltato musica per 2 mesi dalla delusione! Intanto ti ringrazio :)
miriddin
29-04-2012, 11:43
Visto che ho perso (o mi hanno rubato) le mie IE8i...
:doh: Santo cielo le IE8 rubate, il mio consiglio è di non scendere assolutamente in qualità (e calore della cuffietta) altrimenti potresti rimanerci male. Per questo motivo aspetta che passino magister o miriddin che potranno aiutarti con le yamaha e le triple che possidedono :D .
Premesso che se ti sono state rubate mi dispiace veramente molto, preciso che se invece le hai perse per punizione ti condannerei ad ascoltare con auricolari trovati nei pacchetti delle patatine da ora in poi! :O :p
Scherzi a parte, dovendo sostituire le IE8i presumo che tu abbia bisogno di auricolari con microfono: se non ti dispiace un'impostazione, credo, più analitica di quella delle Sennheiser io prenderei in considerazione le Phonak Audéo PFE 122 che sono attualmente in vendita con uno sconto di 65 sterline su di un certo sito inglese (vengono circa 90 euro spedizione compresa dopo lo sconto).
Se invece non è necessario avere il microfono, tra le due vedrei meglio le Yamaha, in particolare per la maggior comodità, viste le dimensioni non propriamente contenute delle TF10, la necessità IMHO di ri-cablarle ed il prezzo attuale che è di nuovo aumentato.
Meelectronics M6 sport, una roccia e stra-comode. Le vendono sul sito ufficiale, sono a 30 dollari al momento, ma non ricordo se c'è da pagare la spedizione o meno.
grazie mille per la segnalazione! :)
Purtroppo costa di più la spedizione che le cuffie!
L'ultima volta che ho controllato davano come sola opzione FedEx ed UPS, con costi dai 25 dollari in sù! :muro:
In effetti la spedizione parte da 25 dollari...
pero' ho trovato su amazon co uk le s6 sport a 30 sterle, ma posso prenderle li o devo per forza acquistare su amazon.it? Ne sapete qualcosa?
Ah ci sono anche le m6p con il microfono e le m6 chiare a 20 sterle...
Quando acquistai le M6 presso il sito web del produttore c'era ancora la spedizione con first class mail, devono aver cambiato di recente :stordita:
Scherzi a parte, dovendo sostituire le IE8i presumo che tu abbia bisogno di auricolari con microfono: se non ti dispiace un'impostazione, credo, più analitica di quella delle Sennheiser io prenderei in considerazione le Phonak Audéo PFE 122 che sono attualmente in vendita con uno sconto di 65 sterline su di un certo sito inglese (vengono circa 90 euro spedizione compresa dopo lo sconto).
Mmm che negozio è ? Ma secondo te sn migliori le phonak o le yamaha? Parlo solo di qualità audio, anzi, come qualità queste due sopra, o le triplefi? E perché ?
miriddin
29-04-2012, 12:14
...pero' ho trovato su amazon co uk...
Puoi prenderle lì, ma controlla bene le spese di spedizione: le Clear ad esempio sono vendute su Amazon UK da advancedMP3 che applica circa 17 sterline di spese di spedizione!
miriddin
29-04-2012, 12:20
Mmm che negozio è ? Ma secondo te sn migliori le phonak o le yamaha? Parlo solo di qualità audio, anzi, come qualità queste due sopra, o le triplefi? E perché ?
Sono IEM diverse e le Phonak sono d'impronta più analitica: personalmente, Stax a parte, non ho ancora trovato auricolari che suonino meglio delle Phonak Audéo PFE 112, ma questo perchè queste IEM corrispondono in pieno alle mie preferenze d'ascolto, tanto che sembrano fatte "su misura" per me!:)
Se a questo aggiungi che il "Perfect Fit" con cui vengono definite nel mio caso corrisponde al vero, tanto che mi dimentico di indossarle...;)
Premesso che se ti sono state rubate mi dispiace veramente molto, preciso che se invece le hai perse per punizione ti condannerei ad ascoltare con auricolari trovati nei pacchetti delle patatine da ora in poi! :O :p
Scherzi a parte, dovendo sostituire le IE8i presumo che tu abbia bisogno di auricolari con microfono: se non ti dispiace un'impostazione, credo, più analitica di quella delle Sennheiser io prenderei in considerazione le Phonak Audéo PFE 122 che sono attualmente in vendita con uno sconto di 65 sterline su di un certo sito inglese (vengono circa 90 euro spedizione compresa dopo lo sconto).
Se invece non è necessario avere il microfono, tra le due vedrei meglio le Yamaha, in particolare per la maggior comodità, viste le dimensioni non propriamente contenute delle TF10, la necessità IMHO di ri-cablarle ed il prezzo attuale che è di nuovo aumentato.
Ti ringrazio per la celere risposta :)
Sinceramente spero di non essere stato io a perderle altrimenti mi merito anche punizioni corporali :p
Comunque diciamo che i controlli sono opzionali, nel senso, molto graditi se ci sono, pazienza se non ci sono. Le UE le ho trovate a 149 spedizione inclusa ma ciò che mi spaventa è proprio la loro dimensione (sotto questo punto di vista le IE8 erano perfette :cry: :cry: :cry: )
Le Yamaha mi ispirano molto, fra l'altro sono anche un prodotto nuovo, o sbaglio?
:D
Caspita ,sembrano dei binocoli :p Ma quanto son brutti, inversamente proporzionali alla bonta audio??
Sono due canali di ventilazione, per ridurre la distorsione dei bassi :eek: :eek:
http://www.technologytell.com/apple/files/2012/04/ie-800-promo.jpg
http://www.dday.it/userFiles/gallery/articles/Sennheiser_IE800_news_b_93789.jpg
Per non parlare del nuovo ampli x cuffie Sennheiser ....:eek: ..4 reni :rolleyes:
http://www.dday.it/redazione/5856/Sennheiser-nuovi-auricolari-e-ampli-per-cuffie.html
Clieos sulle nuove Sennheiser :D
Well, apart of having a ceramic housing and two stainless steel vents on the back, Sennheiser also claims to have employed the world smallest ultra wide-band dynamic driver - 7mm in diameter with an impressive frequency response of 5Hz to 46.5kHz. Of course, Sennheiser never quite mentions that human hearing only extends up to around 20kHz (adult is more typically at around 16~18kHz) while most commercial source only play music up to 20kHz because that is where we stop recording in music.
Don't get me wrong - having ultra wide-band playback is still a good thing because it might have better linearity / less distortion. But it is no guarantee for good sound quality. So don't buy headphone that claimed to have a longer extended frequency range and hoping it will be better. The truth is more complex than that.
magisterarus
29-04-2012, 14:15
:D
Caspita ,sembrano dei binocoli :p Ma quanto son brutti, inversamente proporzionali alla bonta audio??
Sono due canali di ventilazione, per ridurre la distorsione dei bassi :eek: :eek:
Caro m@iko, arrivi un po' in ritardo :p :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37307152&postcount=3239
magisterarus
29-04-2012, 14:20
Clieos sulle nuove Sennheiser :D
Mah, a meno che con "ultra wide-band" non si intenda l'estensione alle frequenze subsoniche ed ultrasoniche, :D , quanto dichiarato da Sennheiser non corrisponde al vero, visto che il driver delle Yamaha EPH-100 ha un diametro di soli 6mm.
Si riferisce sicuramente a quel range di frequenza disumano dichiarato :D
Rainy nights
29-04-2012, 14:53
Clieos sulle nuove Sennheiser :D
Clieos parte sparato contro tutto quello che non riesce a provare perché costa troppo, oramai è risaputo. Il giorno che la sennh lo prenderà come recensore ufficiale cambierà idea di botto (DFKT e la phonak insegnano... :sofico: ).
Caro m@iko, arrivi un po' in ritardo :p :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37307152&postcount=3239
Esattamente di 10 gg.:cry:
Ma io ho messo anche le foto :D
E' da un pò che non bazzico qua.
Sicuramente non posso competere con voi , illustre Magister e Rera.:D ;)
Rera.:D ;)
rera, si scrive con la minuscola :O
ot
non è che tra voi, che ormai sento più familiari, ci sarebbe qualcuno che può aiutarmi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37364225#post37364225
fine ot
rera, si scrive con la minuscola :O
Anche Magisterarus del resto :D :Prrr:
salsero71
30-04-2012, 09:55
La "potenza" nelle cuffie/cuffiette non esiste :D È una leggenda metropolitana.
Esistono impedenza, sensibilità, risposta in frequenza e altri parametri passivi. Quando cerchi un set che abbia un volume percepito alto devi badare all'impedenza (la resistenza, si esprime in ohm) e alla sensibilità (la pressione acustica fisica sviluppata per ogni tensione applicata che si esprime in dB).
Dovresti dirci che lettore hai, anche perché di norma il volume in uscita totale è condizionato anche da questo. Per le cuffie "buddie" poi il tutto è ancor più complicato data la maggiore dispersione sonora.
per la risposta molto tecnica e che mi ispira parecchio.
Allora uso un archos 7 per audio/video ed adesso metterò della musica anche nel Samsung Galaxy S2. Cercavo appunto degli auricolari non in ear perchè mi danno molto fastidio quelli "in" e con controllo volume, tale da poter sovrastare i rumori dei mezzi che prendo :muro: e delle orde di ragazzini pendolari, come me! ;) :sofico:
svarionman
30-04-2012, 13:29
Ciao a tutti, vorrei un consiglio veloce.......non ascolto molto la musica in cuffia (prevalentemente in ufficio durante il lavoro), ma stufo delle cineserie da 5 euro vorrei prendere delle cuffie decenti senza spendere tanto (una 30ina di euro al massimo), in questi giorni mi sono informato un po qui e leggendo su head-fi la megareview di Joker. Ascolto principalmente Rock, ma spazio anche verso altri generi, perciò vorrei qualcosa che renda decentemente con tutti i tipi di musica, con bassi buoni ma non invadenti da coprire tutto e una definizione decente anche per le altre frequenze. L'isolamento acustico è importante ma non essenziale, anzi, preferirei avere la possibilità di sentire se qualcuno mi sta chiamando senza dovermelo trovare davanti....:O
- Tenendo conto del budget e della reperibilità, ho letto buone cose delle Soundmagic (E10...E30...PL30...?) e delle Brainwavz (Beta...M1...?)....quali modelli, fra questi o altri, mi potete consigliare per le mie esigenze?
- Potrei riuscire ad avere le Klipsch S4 a poco più del mio budget, ma non sono convintissimo....non voglio qualcosa di troppo delicato e da dover trattare con i guanti e poi dalle cose che leggo in giro sembra che tendano troppo ai bassi, perdendo un pò gli altri dettagli.....però dovrebbero pur sempre appartenere a una categoria superiore, quindi secondo voi varrebbe la pena prendere queste, oppure riuscirei ad essere ugualmente soddisfatto (tenendo conto delle mie esigenze sonore) anche con altri modelli?
- Per quanto riguarda i siti da cui acquistare (tenendo ovviamente d'occhio la Baia, ma che su queste cose rifila spesso bufale) che spediscano agevolmente in Italia, ho adocchiato Mp4Nazione, che però tratta solo Soundmagic e Brainwavz.....ci sono altri siti affidabili e con più scelta?
Grazie...:O
paultherock
30-04-2012, 14:10
A partià di prezzo (49€ circa) secondo voi cosa è più conveniente come rapporto qualità/prezzo: le Brainwavz M2 (qui nello specifico sono marchiate ViSang R03) o le Klipsch S4?
qual'è il posto più economico dove comprare le Ultimate Ears Triple Fi 10? :)
Prova sull'amazzone inglese :)
Prova sull'amazzone inglese :)
rera mi sai dare un confronto fra le Yamaha EPH-100 e le Triplefi10? Sono davvero indeciso :D
mi scuso già da ora se riterrete la domanda OT, ma vorrei chiedervi:
sto per acquistare degli auricolari da "mp4nation".
è un sito affidabile?
siete a conoscenza di costi di spedizione che non sono specificati, ma potrebbero sorprendermi all'arrivo del pacco? :doh:
grazie infinite a chi mi vorrà rispondere!
rera mi sai dare un confronto fra le Yamaha EPH-100 e le Triplefi10? Sono davvero indeciso :D
Mi spiace ma non le possiedo, quindi non posso darti un parere... attualmente uso quasi esclusivamente le HiFiMan RE272 :)
magisterarus
30-04-2012, 17:07
mi scuso già da ora se riterrete la domanda OT, ma vorrei chiedervi:
sto per acquistare degli auricolari da "mp4nation".
è un sito affidabile?
Si tratta di uno dei siti più noti, assolutamente affidabile.
siete a conoscenza di costi di spedizione che non sono specificati, ma potrebbero sorprendermi all'arrivo del pacco? :doh:
Gli unici costi non specificati (ma preventivabili) sono rappresentati da eventuali oneri doganali. Dipende dal valore dell'oggetto acquistato e ... dalla fortuna. ;)
mi scuso già da ora se riterrete la domanda OT, ma vorrei chiedervi:
sto per acquistare degli auricolari da "mp4nation".
è un sito affidabile?
siete a conoscenza di costi di spedizione che non sono specificati, ma potrebbero sorprendermi all'arrivo del pacco? :doh:
grazie infinite a chi mi vorrà rispondere!
sto aspettando degli auricolari acquistati proprio da quel negozio.
sull'affidabilità ti hanno già detto utenti più esperti di me.
i tempi di consegna, per me, sono un pò lunghetti per via del fatto che li ho acquistati in pre-ordine.
ma ti assicuro che le lungaggini iniziano appena mettono piede in Italia...
i miei auricolari sono fermi da più di due settimane a Milano-dogana.
solo una settimana, invece Hong-Kong--Milano.
roba da pazzi!
rera mi sai dare un confronto fra le Yamaha EPH-100 e le Triplefi10? Sono davvero indeciso :D
Io le ho avute entrambe, ora ho venduto le triplefi 10 per monetizzare un pò e provare altre cose.. Cmq Le Yamaha sono più esplosive, con più impatto forse, le Triplefi più raffinate, molto realistiche, però più scomode da indossare e da portare in giro.. infatti le usavo a casa, a letto, la notte, e sentivo un sacco di particolari sconosciuti nelle canzoni :) Le Yamaha sono cmq più comode e versatili..
Io le ho avute entrambe, ora ho venduto le triplefi 10 per monetizzare un pò e provare altre cose.. Cmq Le Yamaha sono più esplosive, con più impatto forse, le Triplefi più raffinate, molto realistiche, però più scomode da indossare e da portare in giro.. infatti le usavo a casa, a letto, la notte, e sentivo un sacco di particolari sconosciuti nelle canzoni :) Le Yamaha sono cmq più comode e versatili..
Grazie :) le Triplefi sono davvero troppo grosse, vero? In generale quindi mi consiglieresti le Yamaha?
Grazie :) le Triplefi sono davvero troppo grosse, vero? In generale quindi mi consiglieresti le Yamaha?
Si, sono grosse e se le usi per andare in giro si spostano facilmente e perdono la loro qualità sonora! Sono ottimi auricolari, ma ti consiglio le Yamaha, costano anche meno :)
Si, sono grosse e se le usi per andare in giro si spostano facilmente e perdono la loro qualità sonora! Sono ottimi auricolari, ma ti consiglio le Yamaha, costano anche meno :)
Grazie mille, mi hai chiarito un milione di dubbi :D
Ragazzi, le Yamaha EPH-100 dove mi consigliate di comprarle?
Su siti italiani non le ho trovate da nessuna parte, e neanche su Amazon.uk. Mi piacerebbe prenderle in un posto dove la garanzia ha qualche valore e se mi arrivano fallate posso rimandarle indietro senza spendere troppo, o anche niente, volendo.
Tra l'altro, la garanzia di solito come funziona? Primo anno venditore, secondo anno produttore? Ah, e logicamente un negozio che le vende a un prezzo competitivo non sarebbe male.
Grazie grazie
tomahawk
01-05-2012, 00:09
Ragazzi, le Yamaha EPH-100 dove mi consigliate di comprarle?
Mi associo alle domande di Mullerr..
Chissà perché joker di head-fi non le ha messe nella sua super-classifica e neanche le Triple.fi 10!
Invece ClieOs le Yamaha le mette in alto nelle sua classifica e le giudica ''bilanciate'' come firma..buono buono.
WhiteSkull
01-05-2012, 00:28
Skull,adesso ho capito.E hai ragione: può essere snervante.Però tieni a mente,come ti è ststo spiegato,che non per forza chiunque frequenti il forum conosca la marca su cui si chiedono delucidazioni.Non c'è cattiveria o menefreghismo quando non si risponde,tutto qui.La frase sul Vangelo,ecc..aveva un significato più ampio,non era rivolta specificatamente a te.Comunque.Le Sennheiser OMX 180 sono particolari.E in tutta onestà,non le conosco. In ogni caso,ho trovato questo: http://www.amazon.co.uk/Sennheiser-OMX-180-Earphones-Flexible/dp/B0035JKJG8
http://www.testfreaks.co.uk/headphones-headsets/sennheiser-omx-180/
http://www.retrevo.com/s/Sennheiser-OMX-180-Headphones-review-manual/id/23664bh946/t/1-2/
So che non è esattamente ciò che volevi,ma è un piccolo inizio,per farti un'idea e vedere magari modelli simili.Spero averti dato un mini-aiuto.Meglio di niente,dai... ;)
Per particolari intendi il fatto che abbiano il fermo per l'orecchio?
D'accordo che non conosci questo modello ma immagino che tu sia in grado di dare un parere in proposito...mi sembri preparato...puoi dirmi qualcosa? Anche se immagino che, visto il prezzo rispetto ad altri modelli, siano da classificare in una posizione medio-bassa...
Salve sono interessato a un paio di auricolari clip-on di fascia media budget intorno ai 60€ mi piacciono molto le Yuin G2A ma dove posso comprarle? le ho viste su ebay ma partono dalla Hong Kong non è che voi conoscete un sito affidabile dove prenderle? Anche europeo preferibilmente......
Oltre a questo modello c'è qualche altro auricolare di questa categoria?
Chissà perché joker di head-fi non le ha messe nella sua super-classifica e neanche le Triple.fi 10!
forse perchè i "nostri" esperti non sono conformisti e vedono oltre...?:D
Sta aspettando che arrivino direi...
Yes, thanks to Gilly87 for sending me the Isurus along with the EPH-100. Probably going to be a while before I get to it, though.
Sta aspettando che arrivino direi...
se il vettore è "Poste Italiane", sta fresco...:p
forse perchè i "nostri" esperti non sono conformisti e vedono oltre...?:D
Forse per il motivo contrario, le hanno in programma, basta guardare verso la fine.
Ne hanno fatte così tante e di così tanti marchi che francamente tacciarli di conformismo mi sembra esagerato.
miriddin
01-05-2012, 08:03
Per chi fosse interessato, Brainwavz M4 in offerta a 38 euro...
Per chi fosse interessato, Brainwavz M4 in offerta a 38 euro...
A saperlo!!! Ieri ho comprato sempre da lì le pl30 a 13€ e qualcosa.
A proposito, ma per quella cifra c'è la dogana?
vabbè tanto x le prox in ear aspetterò un po' e si vedrà...
miriddin
01-05-2012, 09:08
A saperlo!!! Ieri ho comprato sempre da lì le pl30 a 13€ e qualcosa.
A proposito, ma per quella cifra c'è la dogana?
vabbè tanto x le prox in ear aspetterò un po' e si vedrà...
L'offerta è arrivata solo oggi!
Riguardo alla dogana è un pò un terno al lotto: non l'ho pagata per cuffie full-size come le HM5 e l'ho pagata invece per cuffie Koss false da 5 euro!
L'offerta è arrivata solo oggi!
Riguardo alla dogana è un pò un terno al lotto: non l'ho pagata per cuffie full-size come le HM5 e l'ho pagata invece per cuffie Koss false da 5 euro!
Si lo so che è arrivata solo oggi, "a saperlo" era verso il sito, ovviamente non verso te :D , perchè ieri e solo ieri c'erano le pl30 in offerta e poi oggi hanno messo le m4 in offerta...:cry:
Per la dogana speravo che l'esigua somma mi esentasse dal pagamento...:sofico:
allora incrociamo le dita :mc:
miriddin
01-05-2012, 09:34
Ho preso in un paio di occasioni le PL30 e le PL50 e non ho avuto problemi di dogana...
Per chi fosse interessato, Brainwavz M4 in offerta a 38 euro...
A questo prezzo proverei le xears più costose col coupon.. Eheh
SignorBonaventura
01-05-2012, 14:42
Per particolari intendi il fatto che abbiano il fermo per l'orecchio?
D'accordo che non conosci questo modello ma immagino che tu sia in grado di dare un parere in proposito...mi sembri preparato...puoi dirmi qualcosa? Anche se immagino che, visto il prezzo rispetto ad altri modelli, siano da classificare in una posizione medio-bassa...Sì,esatto:secondo alcuni possessori non starebbero ben ferme,e l'aggancio non aiuterebbe come dovrebbe.Son particolari anche per la forma;altri le trovano scomode,anche se hanno vari tips.Poi:dal prezzo non sono un super-modello.Sennheiser è di solito una garanzia anche a prezzi medio- bassi rispetto ai suoi standards,diciamo [CX200-CX300].Purtroppo,le puoi solo ordinare:non sono conosciute,e nei negozi fisici italiani non le trovi.Se ti sconfinferano,e per te il prezzo vale il "rischio"...Dipende anche a cosa ti servono [se ci corri,se ci passeggi e basta,se te le ascolti con calma a casa sul letto]Io ripeto sempre:le orecchie alla fine giudicano [il suono,la comodità,la costruzione...],e quello che a me piace o non piace,può essere l'opposto per un altro. :)
tomahawk
01-05-2012, 17:28
Ma sono meglio le M3 o le M4 della Brainwavz?
WhiteSkull
01-05-2012, 17:36
Sì,esatto:secondo alcuni possessori non starebbero ben ferme,e l'aggancio non aiuterebbe come dovrebbe.Son particolari anche per la forma;altri le trovano scomode,anche se hanno vari tips.Poi:dal prezzo non sono un super-modello.Sennheiser è di solito una garanzia anche a prezzi medio- bassi rispetto ai suoi standards,diciamo [CX200-CX300].Purtroppo,le puoi solo ordinare:non sono conosciute,e nei negozi fisici italiani non le trovi.Se ti sconfinferano,e per te il prezzo vale il "rischio"...Dipende anche a cosa ti servono [se ci corri,se ci passeggi e basta,se te le ascolti con calma a casa sul letto]Io ripeto sempre:le orecchie alla fine giudicano [il suono,la comodità,la costruzione...],e quello che a me piace o non piace,può essere l'opposto per un altro. :)
Capisco...pensa che avevo postato questo modello come esempio perchè le avevo viste da Euronics! Ora ci sono le OMX 185...pensi siano la medesima roba più o meno?
L'utilizzo che devo farne è sicuramente legato ad un qualche movimento, penso prevalentemente per camminare, non credo per correre...il fatto è che ho il problema a farle stare ben fisse perchè mi cascano in continuazione...è un problema che ho sempre avuto sia da quando non esistevano altro che gli auricolari classici...per il cellulare è la stessa cosa con quello in dotazione...
Quindi pensavo che un sistema del genere avrebbe risolto ogni problema...però ci sono anche i modelli come quelli che hai postato tu, con il fermo piò "anatomico" e mi pare di capire, da quello che ho letto da qualche parte più in dietro, che diano anche un'isolamento dal rumore esterno, caratteristica importante per la qualità dell'audio...se non danno fastidio a lungo andare e rimangono davvero ben salde posso anche optare per in modello del genere...
SignorBonaventura
01-05-2012, 19:18
Capisco...pensa che avevo postato questo modello come esempio perchè le avevo viste da Euronics! Ora ci sono le OMX 185...pensi siano la medesima roba più o meno?
L'utilizzo che devo farne è sicuramente legato ad un qualche movimento, penso prevalentemente per camminare, non credo per correre...il fatto è che ho il problema a farle stare ben fisse perchè mi cascano in continuazione...è un problema che ho sempre avuto sia da quando non esistevano altro che gli auricolari classici...per il cellulare è la stessa cosa con quello in dotazione...
Quindi pensavo che un sistema del genere avrebbe risolto ogni problema...però ci sono anche i modelli come quelli che hai postato tu, con il fermo piò "anatomico" e mi pare di capire, da quello che ho letto da qualche parte più in dietro, che diano anche un'isolamento dal rumore esterno, caratteristica importante per la qualità dell'audio...se non danno fastidio a lungo andare e rimangono davvero ben salde posso anche optare per in modello del genere...A giudicare dal nome,credo siano una piccola evoluzione del modello che ti interessava. Ne parlano qui:
http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_mp3_street-line_505400
In ogni caso,se hai i problemi sopra descritti,vai allora su qualcosa che pensi possa rimare più saldo nelle tue orecchie e offra un miglior isolamento,come le Pioneer SE-CLX60,che però costano sui 60€.Non danno fastidio,però alla lunga, io le "sento" [come per esempio le mie Sennheiser IE7;dopo un po' le devo togliere;e non son pesanti].Le uniche che sopporto bene sono le Denon AH-C360,per la leggerezza dei canali auricolari.Però son sempre corpi "estranei",un po' come gli occhiali...Bisogna farci l'abitudine,e non è sempre detto che un po' di fastidio non rimanga.Dipende anche per quanto tempo indossi le IEM,ecc. :)
Mi associo alle domande di Mullerr..
Chissà perché joker di head-fi non le ha messe nella sua super-classifica e neanche le Triple.fi 10!
Invece ClieOs le Yamaha le mette in alto nelle sua classifica e le giudica ''bilanciate'' come firma..buono buono.
Mi linki la classifica di ClieOs?
Comunque via Trovaprezzi ho trovato le Yamaha in vendita qui a 108€ più 11€ di spedizione più 2€ se il pagamento viene fatto con Carta di credito o Paypal. Qualcuno di voi conosce il negozio? Come vi sembra il prezzo?
SignorBonaventura
01-05-2012, 19:28
Mi linki la classifica di ClieOs?
Comunque via Trovaprezzi ho trovato le Yamaha in vendita qui (http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=16597&ref=trovaprezzi) a 108€ più 11€ di spedizione più 2€ se il pagamento viene fatto con Carta di credito o Paypal. Qualcuno di voi conosce il negozio?Trovaprezzi è il motore di ricerca dei negozi.Dai il nome,per far capire quale sia quello cui ti riferisci,è più probabile che qualcuno ti sappia rispondere. ;)
P.S. Da quel che me ne dicevano altri,sarebbe altino:dovrebbero costare una quindicina d'euro in meno.Però pensa anche che a 105€ sarebbero prese all'estero,mentre tu parli di un negozio in Italia,per cui se dovessi avere problemi di qualsiasi natura,avresti meno patemi d' animo.
Trovaprezzi è il motore di ricerca dei negozi.Dai il nome,per far capire quale sia quello cui ti riferisci,è più probabile che qualcuno ti sappia rispondere. ;)
P.S. Da quel che me ne dicevano altri,sarebbe altino:dovrebbero costare una quindicina d'euro in meno.Però pensa anche che a 105€ sarebbero prese all'estero,mentre tu parli di un negozio in Italia,per cui se dovessi avere problemi di qualsiasi natura,avresti meno patemi d' animo.
Sì, conosco come funziona Trovaprezzi ;) , le recensioni sono ok. Volevo sapere se qualcuno di voi ci aveva mai comprato qualcosa.
Quando si compra qualcosa all'estero, come funziona di solito? Le spese di sostituzione se il prodotto è difettoso vanno a me?
Rainy nights
01-05-2012, 20:03
Sì, conosco come funziona Trovaprezzi ;) , le recensioni sono ok. Volevo sapere se qualcuno di voi ci aveva mai comprato qualcosa.
Quando si compra qualcosa all'estero, come funziona di solito? Le spese di sostituzione se il prodotto è difettoso vanno a me?
Allora, per regolamento il negozio non può essere direttamente linkato*. Devi editare e così devono fare quelli che ti hanno quotato. Per il resto, è affidabile.
Comprare all'estero porta a diverse situazioni, alcuni rivenditori (quasi tutti quelli cinesi tranne la little dot) richiedono che l'invio sia a carico dell'acquirente e questo può essere costoso se l'oggetto ha un peso considerevole. Amazon invece rimborsa tutto, mi è capitato anche con quello francese.
È vietato:
Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.
Operando in questo modo evitiamo che i messaggi del forum diventino una vetrina di propaganda per le attività commerciali presenti nel web.
Mi linki la classifica di ClieOs?
Comunque via Trovaprezzi ho trovato le Yamaha in vendita qui (http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=16597&ref=trovaprezzi) a 108€ più 11€ di spedizione più 2€ se il pagamento viene fatto con Carta di credito o Paypal. Qualcuno di voi conosce il negozio? Come vi sembra il prezzo?
Io personalmente non ho mai visto una recensione Yamaha di Clieos, mentre ha recensuto le Triple.fi, comunque:
http://www.head-fi.org/t/541204/concise-multi-iem-comparison-vsonic-gr01-gr02-bass-gr06-gr99-added-april-24th-2012
Allora, per regolamento il negozio non può essere direttamente linkato*. Devi editare e così devono fare quelli che ti hanno quotato. Per il resto, è affidabile.
Comprare all'estero porta a diverse situazioni, alcuni rivenditori (quasi tutti quelli cinesi tranne la little dot) richiedono che l'invio sia a carico dell'acquirente e questo può essere costoso se l'oggetto ha un peso considerevole. Amazon invece rimborsa tutto, mi è capitato anche con quello francese.
Got it. Quindi posso scrivere il nome di un negozio, ma non posso linkarlo?
Io personalmente non ho mai visto una recensione Yamaha di Clieos, mentre ha recensuto le Triple.fi, comunque:
http://www.head-fi.org/t/541204/concise-multi-iem-comparison-vsonic-gr01-gr02-bass-gr06-gr99-added-april-24th-2012
Eh, infatti, lì non ci sono le Yamaha.
Rainy nights
01-05-2012, 20:52
Got it. Quindi posso scrivere il nome di un negozio, ma non posso linkarlo?
:D Esatto.
Per le yamaha ci sono i pareri di molti utenti qui, io mi fido ciecamente di loro ;)
Antonello339
01-05-2012, 21:30
Mi linki la classifica di ClieOs?
Comunque via Trovaprezzi ho trovato le Yamaha in vendita qui a 108€ più 11€ di spedizione più 2€ se il pagamento viene fatto con Carta di credito o Paypal. Qualcuno di voi conosce il negozio? Come vi sembra il prezzo?
Io le ho acquistate in un negozio audio della mia città: costavano 120 € e me le ha lasciate a 115... Conviene farsi un giro....
Antonello339
01-05-2012, 21:35
Capisco...pensa che avevo postato questo modello come esempio perchè le avevo viste da Euronics! Ora ci sono le OMX 185...pensi siano la medesima roba più o meno?
L'utilizzo che devo farne è sicuramente legato ad un qualche movimento, penso prevalentemente per camminare, non credo per correre...il fatto è che ho il problema a farle stare ben fisse perchè mi cascano in continuazione...è un problema che ho sempre avuto sia da quando non esistevano altro che gli auricolari classici...per il cellulare è la stessa cosa con quello in dotazione...
Quindi pensavo che un sistema del genere avrebbe risolto ogni problema...però ci sono anche i modelli come quelli che hai postato tu, con il fermo piò "anatomico" e mi pare di capire, da quello che ho letto da qualche parte più in dietro, che diano anche un'isolamento dal rumore esterno, caratteristica importante per la qualità dell'audio...se non danno fastidio a lungo andare e rimangono davvero ben salde posso anche optare per in modello del genere...
Ho sempre avuto il tuo stesso problema, nessun auricolare riusciva a stare in sede per più di 5 minuti per cui ho sempre rinunciato ad usarli a favore di cuffiette ad archetto. Poi ho acquistato le Yamaha eph100 e si é aperto tutto un altro mondo....
WhiteSkull
01-05-2012, 21:43
A giudicare dal nome,credo siano una piccola evoluzione del modello che ti interessava. Ne parlano qui:
http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_headphones_mp3_street-line_505400
In ogni caso,se hai i problemi sopra descritti,vai allora su qualcosa che pensi possa rimare più saldo nelle tue orecchie e offra un miglior isolamento,come le Pioneer SE-CLX60,che però costano sui 60€.Non danno fastidio,però alla lunga, io le "sento" [come per esempio le mie Sennheiser IE7;dopo un po' le devo togliere;e non son pesanti].Le uniche che sopporto bene sono le Denon AH-C360,per la leggerezza dei canali auricolari.Però son sempre corpi "estranei",un po' come gli occhiali...Bisogna farci l'abitudine,e non è sempre detto che un po' di fastidio non rimanga.Dipende anche per quanto tempo indossi le IEM,ecc. :)
Potrei prendere le Deon che mi sembrano ad un prezzo accettabile...e se mi dici che vanno bene...
A proposito della "calzabilità", in alcuni modelli vedo che ci sono diverse "spugnette" di dimensioni diverse...immagino siano intercambiabili per scegliere la configurazione più comoda...ma comunque con questo sistema è sicuro che rimangano al proprio posto?
Ragazzi vi prego di darmi una mano, sono super indeciso nell'acquisto di un paio di cuffie, intendo prendere delle cuffie di fascia alta usate su ebay o altri liti.
Le mie opzioni sono queste:
bose in ear 1
beats monster in ear dr dre
Le bose le ho trovate da un privato nuove a 35 euro spedite, la mia intenzione era di acquistare quelle, soltanto ke ho un dubbio. Queste bose hanno solo il nome o anche la qualità, non è ke sono come la apple?? XD
Le mie cuffie ideali devono essere, bassi avvolgenti e potenti, con ottima qualità audio, non mi interessa come sono costruite.
Cosa fondamentali voglio sentire un subwoofer dentro le cuffie di qualità e non sfondato! Ecco!
MI piacerebbe avere delle risposte sincere e non da fan, sarebbero gradite delle comparazioni e soprattuto delle esperienze con più cuffie.
Vi prego di rispondermi grazie mille.
Ah le cuffie saranno ascoltate con un samsung yp-r1 e con un cell con audio beats
WhiteSkull
01-05-2012, 21:47
Ho sempre avuto il tuo stesso problema, nessun auricolare riusciva a stare in sede per più di 5 minuti per cui ho sempre rinunciato ad usarli a favore di cuffiette ad archetto. Poi ho acquistato le Yamaha eph100 e si é aperto tutto un altro mondo....
Ah...prendo nota...sono comode oltre che "resistenti"? Però costano troppo per me!!!
Ragazzi vi prego di darmi una mano, sono super indeciso nell'acquisto di un paio di cuffie, intendo prendere delle cuffie di fascia alta usate su ebay o altri liti.
Le mie opzioni sono queste:
bose in ear 1
beats monster in ear dr dre
Le bose le ho trovate da un privato nuove a 35 euro spedite, la mia intenzione era di acquistare quelle, soltanto ke ho un dubbio. Queste bose hanno solo il nome o anche la qualità, non è ke sono come la apple?? XD
Le mie cuffie ideali devono essere, bassi avvolgenti e potenti, con ottima qualità audio, non mi interessa come sono costruite.
Cosa fondamentali voglio sentire un subwoofer dentro le cuffie di qualità e non sfondato! Ecco!
MI piacerebbe avere delle risposte sincere e non da fan, sarebbero gradite delle comparazioni e soprattuto delle esperienze con più cuffie.
Vi prego di rispondermi grazie mille.
Ah le cuffie saranno ascoltate con un samsung yp-r1 e con un cell con audio beats
Sono indeciso su quale delle due cuffiette siano più scadenti e da evitare... :D
Sono indeciso su quale delle due cuffiette siano più scadenti e da evitare... :D
come mai??? tu le hai provate??
SignorBonaventura
01-05-2012, 22:36
Allora, per regolamento il negozio non può essere direttamente linkato*. Devi editare e così devono fare quelli che ti hanno quotato. Per il resto, è affidabile.
Comprare all'estero porta a diverse situazioni, alcuni rivenditori (quasi tutti quelli cinesi tranne la little dot) richiedono che l'invio sia a carico dell'acquirente e questo può essere costoso se l'oggetto ha un peso considerevole. Amazon invece rimborsa tutto, mi è capitato anche con quello francese.
Non ho scritto "dai il link",ma "dai il nome".Son due cose diverse.
Got it. Quindi posso scrivere il nome di un negozio, ma non posso linkarlo?
Ho comperato presso alcuni negozi consigliati da Trovaprezzi e problemi non ne ho mai avuti.Di solito hanno anche il feedback.Quello che tu citi non lo conosco,ma dai un'occhiata se c'è una valutazione,di dov'è il negozio,se solo online o anche fisico... :)
Anche presso i siti Amazon dei paesi che possono spedire in Europa [quindi non cito i negozi ospitati all'"interno" del sito,in ogni caso nessun problema di fakes che qualcuno qui "spara" ogni tanto,oppure altri tipi di "guai"]
zero problemi:rimborsato fino all'ultimo centesimo.Però è chiaro:se le puoi prendere in Italia,tanto meglio.
SignorBonaventura
01-05-2012, 22:45
Potrei prendere le Deon che mi sembrano ad un prezzo accettabile...e se mi dici che vanno bene...
A proposito della "calzabilità", in alcuni modelli vedo che ci sono diverse "spugnette" di dimensioni diverse...immagino siano intercambiabili per scegliere la configurazione più comoda...ma comunque con questo sistema è sicuro che rimangano al proprio posto?Io con le Denon problemi non ne ho.Son molto comode e hanno un suono che mi piace molto: pulito,senza esagerare nei bassi...L'unico difetto,come più volte rimarcato,è il doppio cavo:quello principale può essere troppo corto e messo insieme alla "prolunga" può essere troppo lungo,pur leggerissimo anche quello,anche se ovviamente,dove c'è l'attacco maschio-femmina,pesa un po' di più.Se con le spugnette in bundle,le altre in-ear che valutavi stiano ferme oppure no,non lo saprei dire,probabilmente sì,un po' di grip lo fanno,anche se inspessiscono gli auricolari,quindi non so quanto potresti trovarle comode,visti i problemi elencati. Penso sia più una cosa dovuta alla comodità;sono in plastica "dura",quindi alla lunga potrebbero far male.
Per chi fosse interessato, Brainwavz M4 in offerta a 38 euro...
Prese.:) Qui (http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/1770#post_8350415) parlano di suono in un certo modo simile alle Yamaha, e come già detto più volte, il suono Yamaha mi piace parecchio e un back-up economico non mi farebbe tanto schifo:D
Non ho scritto "dai il link",ma "dai il nome".Son due cose diverse.
Ho comperato presso alcuni negozi consigliati da Trovaprezzi e problemi non ne ho mai avuti.Di solito hanno anche il feedback.Quello che tu citi non lo conosco,ma dai un'occhiata se c'è una valutazione,di dov'è il negozio,se solo online o anche fisico... :)
Anche presso i siti Amazon dei paesi che possono spedire in Europa [quindi non cito i negozi ospitati all'"interno" del sito,in ogni caso nessun problema di fakes che qualcuno qui "spara" ogni tanto,oppure altri tipi di "guai"]
zero problemi:rimborsato fino all'ultimo centesimo.Però è chiaro:se le puoi prendere in Italia,tanto meglio.
Non mi è chiara una cosa. Se mi arriva un prodotto difettoso, ok, contatto il venditore per la sostituzione, che me lo sostituirà senza spese di spedizione (tranne forse se l'ho comprato fuori Italia o fuori EU, e il negozio non è Amazon). Ma se il prodotto diventa difettoso successivamente, sempre nel periodo di garanzia, cosa bisogna fare? Contattare il venditore, che mi farà pagare le spese di spedizione, o il produttore, che farà un po' come gli pare?
Tipo, quelli della Westone (che ho contattato per email) mi hanno detto che i prodotti che diventano difettosi e sono ancora in garanzia se li fanno inviare in Belgio, dova sta la loro filiale europea, e si fanno pagare spese di andata e ritorno.
Invece un po' di tempo fa avevo avuto un problema con una tastiera Logitech, comprata in un negozio online. Quelli della Logitech mi hanno detto di mandarla al venditore, io ho chiesto se c'era un modo per evitare le spese di spedizione, e loro (quelli della Logitech) me ne hanno inviata una nuova senza neanche rivolere indietro quell'altra. E la tastiera loro la vendono a 100€.
Ragazzi vi prego di darmi una mano, sono super indeciso nell'acquisto di un paio di cuffie, intendo prendere delle cuffie di fascia alta usate su ebay o altri liti.
Le mie opzioni sono queste:
bose in ear 1
beats monster in ear dr dre
Le bose le ho trovate da un privato nuove a 35 euro spedite, la mia intenzione era di acquistare quelle, soltanto ke ho un dubbio. Queste bose hanno solo il nome o anche la qualità, non è ke sono come la apple?? XD
Le mie cuffie ideali devono essere, bassi avvolgenti e potenti, con ottima qualità audio, non mi interessa come sono costruite.
Cosa fondamentali voglio sentire un subwoofer dentro le cuffie di qualità e non sfondato! Ecco!
MI piacerebbe avere delle risposte sincere e non da fan, sarebbero gradite delle comparazioni e soprattuto delle esperienze con più cuffie.
Vi prego di rispondermi grazie mille.
Ah le cuffie saranno ascoltate con un samsung yp-r1 e con un cell con audio beats
Se quel che cerchi sono i bassi, ti consiglio le Goldring GX00, considera che gia il fatto che abbiano la membrana in titanio, ti fa capire di che auricolari stiamo parlando XD. La costruzione è forse il suo unico punto debole: Ogni auricolare è rinchiuso in una solida struttura di alluminio (bella da vedersi e da un bel senso di solidità al tutto), ma purtroppo hanno un cavo molto sottile, che col tempo, se trattati in modo non appropriato, potrebbe rompersi. Questi auricolari abbinati ad una sorgente molto pulita e con un suono piatto, sono davvero un'accoppiata micidiale (io li ho abbinati ad un ipod touch e sempre sentiti in flat).
SignorBonaventura
01-05-2012, 23:48
Non mi è chiara una cosa. Se mi arriva un prodotto difettoso, ok, contatto il venditore per la sostituzione. Ma se il prodotto diventa difettoso entro i due anni (o quello che è) di garanzia, cosa bisogna fare? Contattare il venditore, che mi farà pagare le spese di spedizione, o il produttore, che farà un po' come gli pare. Tipo quelli della Westone (che ho contattato per email) mi hanno detto che i prodotti difettosi se li fanno inviare in Belgio, dova sta la loro filiale europea, e si fanno pagare spese di andata e ritorno.
Se hanno centri d'assistenza in Italia,penso a Sony,li mandi in quello più vicino,anche dopo due anni.Scaduti i due anni,se il venditore ha un posto [tipo un centro di smistamento in Italia che poi rimanda ai centri assitenza in Europa della marca X] in cui mandare l'oggetto in questione,lo manda lì.Dipende molto anche in quale tipo di negozio si compera.Sennò credo che dovrai fare come come con la Westone,o come si regolano altri produttori.Aspetta altri pareri,in ogni caso;non è detto che combacino con il mio o con la mia esperienza personale.
P.S. Mi scuso per il grassetto.
come mai??? tu le hai provate??
Purtroppo si.. Cmq sn famose queste due marche per la loro scarsezza, eccetto le cuffie bose ae2.. Informati meglio :-)
tomahawk
02-05-2012, 00:55
Mi linki la classifica di ClieOs?
In realtà mi sono confuso...
ClieOs ha recensito le Triple.fi 10, non le eph100!
La sua classifica è qui: http://www.head-fi.org/t/541204/concise-multi-iem-comparison-vsonic-gr01-gr02-bass-gr06-gr99-added-april-24th-2012
rispetto a quella di joker raggruppe le iem in base alla firma e poi tiene conto del rapporto qualità/prezzo nella sua tabella.
tomahawk
02-05-2012, 00:56
Prese.:) Qui (http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/1770#post_8350415) parlano di suono in un certo modo simile alle Yamaha, e come già detto più volte, il suono Yamaha mi piace parecchio e un back-up economico non mi farebbe tanto schifo:D
Ma dovrebbero essere, almeno teoricamente, un upgrade rispetto alle Brainwavz M3?
mdxspecial90
02-05-2012, 08:03
Ragazzi vi prego di darmi una mano, sono super indeciso nell'acquisto di un paio di cuffie, intendo prendere delle cuffie di fascia alta usate su ebay o altri liti.
Le mie opzioni sono queste:
bose in ear 1
beats monster in ear dr dre
Le bose le ho trovate da un privato nuove a 35 euro spedite, la mia intenzione era di acquistare quelle, soltanto ke ho un dubbio. Queste bose hanno solo il nome o anche la qualità, non è ke sono come la apple?? XD
Le mie cuffie ideali devono essere, bassi avvolgenti e potenti, con ottima qualità audio, non mi interessa come sono costruite.
Cosa fondamentali voglio sentire un subwoofer dentro le cuffie di qualità e non sfondato! Ecco!
MI piacerebbe avere delle risposte sincere e non da fan, sarebbero gradite delle comparazioni e soprattuto delle esperienze con più cuffie.
Vi prego di rispondermi grazie mille.
Ah le cuffie saranno ascoltate con un samsung yp-r1 e con un cell con audio beats
io possiedo le bose in ear 1 e non te le consiglio proprio.. a mio parere, il suono non è così pulito, i bassi sono pastosi e spesso tendono a coprire i medi.. oltre alla musica le ho provate con un fps (mw3), risultato: terribile! sentivo a malapena i medi e gli alti -.-"
le ho trovate mediocri invece per l'ascolto di film!
magisterarus
02-05-2012, 09:03
Comunque via Trovaprezzi ho trovato le Yamaha in vendita qui a 108€ più 11€ di spedizione più 2€ se il pagamento viene fatto con Carta di credito o Paypal. Qualcuno di voi conosce il negozio? Come vi sembra il prezzo?
P.S. Da quel che me ne dicevano altri,sarebbe altino:dovrebbero costare una quindicina d'euro in meno.Però pensa anche che a 105€ sarebbero prese all'estero,mentre tu parli di un negozio in Italia,per cui se dovessi avere problemi di qualsiasi natura,avresti meno patemi d' animo.
Quando si compra qualcosa all'estero, come funziona di solito? Le spese di sostituzione se il prodotto è difettoso vanno a me?
Non mi è chiara una cosa. Se mi arriva un prodotto difettoso, ok, contatto il venditore per la sostituzione, che me lo sostituirà senza spese di spedizione (tranne forse se l'ho comprato fuori Italia o fuori EU, e il negozio non è Amazon). Ma se il prodotto diventa difettoso successivamente, sempre nel periodo di garanzia, cosa bisogna fare? Contattare il venditore, che mi farà pagare le spese di spedizione, o il produttore, che farà un po' come gli pare?
Su queste pagine è gia stato ripetutamente segnalato dove è possibile acquistare al miglior prezzo le Yamaha.
Non si tratta di uno shop italiano, bisogna guardare oltr'alpe, anzi oltre manica! :) .
A meno che non sia scelto per comodità od opportunità di comperare in uno shop "fisico", una volta deciso di prederle on-line, le remore per un'acquisto all'estero mai come in questo caso sono ingiustificate.
Oltre alla garanzia del venditore, esiste infatti quella del produttore e quella offerta da Yamaha è davvero eccellente.
La garanzia è totale su tutta l’Area Economica Europea, indipendentemente dal paese europeo ove sia stato effettuato l'acquisto. Per Yamaha dunque non fa alcuna differenza se il prodotto sia stato acquistato in Italia
piuttosto che nel Regno Unito o in Francia, tanto per fare un esempio.
Anche nel malaugurato caso di un DOA, richiedere un RMA al rivenditore rappresenta una soluzione non necessaria quanto onerosa. Basterà portare il prodotto difettoso presso un centro di servizio Yamaha autorizzato. Se non se ne trovasse alcuno nella propria zona, in alternativa è addirittura possibile portare il prodotto al rivenditore Yamaha più vicino (autorizzato alla vendita di tale tipo di prodotto). Ovviamente, questo dovrà essere accompagnato da un valido documento di acquisto (fattura o ricevuta fiscale).
Perciò, a meno che non si voglia sostenere la disastrata economia italiana, non esiste alcun valido motivo per spendere di più acquistando le Yamaha in Italia!
Piuttosto io mi preoccuperei di verificare di acquistare presso un rivenditore Yamaha autorizzato.
Ma dovrebbero essere, almeno teoricamente, un upgrade rispetto alle Brainwavz M3?
Delle Brainwawz ho le M2, dei quali mi piacciono parecchio i medi. Non ho le M3.
Le M4 hanno una sonorità diversa, le ho prese perchè definite bilanciate con buoni bassi ed acuti estesi, per via della somiglianza sonora con le Yamaha di cui al link ed ultimo ma non ultimo per via del prezzo e della curiosità:D
caurusapulus
02-05-2012, 09:21
Sarei tentatissimo di prenderle anche io le Brainwavz se non altro perchè vengono accostate alle Yamaha, e sinceramente ci stavo facendo un pensierino (alle Yamaha ovviamente).
Adesso ho le Philips 9850 con le quali mi sto trovando bene, hanno un signature che mi sta facendo apprezzare quello che non avevo con le 9800 (che mi si ruppero, e che la Philips mi ha gentilmente sostituito con le 9850 :D).
Qualcuno che ha provato le 9850 e si vuole sbilanciare nel suggerirmi le M4? Perchè tanto alla fine, chiariamoci, per quello che costano... potrebbe valerne la pena :p
WhiteSkull
02-05-2012, 10:27
Io con le Denon problemi non ne ho.Son molto comode e hanno un suono che mi piace molto: pulito,senza esagerare nei bassi...L'unico difetto,come più volte rimarcato,è il doppio cavo:quello principale può essere troppo corto e messo insieme alla "prolunga" può essere troppo lungo,pur leggerissimo anche quello,anche se ovviamente,dove c'è l'attacco maschio-femmina,pesa un po' di più.Se con le spugnette in bundle,le altre in-ear che valutavi stiano ferme oppure no,non lo saprei dire,probabilmente sì,un po' di grip lo fanno,anche se inspessiscono gli auricolari,quindi non so quanto potresti trovarle comode,visti i problemi elencati. Penso sia più una cosa dovuta alla comodità;sono in plastica "dura",quindi alla lunga potrebbero far male.
Scusa eh, ma mi sono perso...a proposito delle "spugnette"...mettiamo che compri un tipo di auricolari, posso trovare quelli in plastica dura e solo quelli oppure anche le spugnette in bundle che immagino siano quelle morbide...
svarionman
02-05-2012, 11:15
Ciao a tutti, vorrei un consiglio veloce.......non ascolto molto la musica in cuffia (prevalentemente in ufficio durante il lavoro), ma stufo delle cineserie da 5 euro vorrei prendere delle cuffie decenti senza spendere tanto (una 30ina di euro al massimo), in questi giorni mi sono informato un po qui e leggendo su head-fi la megareview di Joker. Ascolto principalmente Rock, ma spazio anche verso altri generi, perciò vorrei qualcosa che renda decentemente con tutti i tipi di musica, con bassi buoni ma non invadenti da coprire tutto e una definizione decente anche per le altre frequenze. L'isolamento acustico è importante ma non essenziale, anzi, preferirei avere la possibilità di sentire se qualcuno mi sta chiamando senza dovermelo trovare davanti....:O
- Tenendo conto del budget e della reperibilità, ho letto buone cose delle Soundmagic (E10...E30...PL30...?) e delle Brainwavz (Beta...M1...?)....quali modelli, fra questi o altri, mi potete consigliare per le mie esigenze?
- Potrei riuscire ad avere le Klipsch S4 a poco più del mio budget, ma non sono convintissimo....non voglio qualcosa di troppo delicato e da dover trattare con i guanti e poi dalle cose che leggo in giro sembra che tendano troppo ai bassi, perdendo un pò gli altri dettagli.....però dovrebbero pur sempre appartenere a una categoria superiore, quindi secondo voi varrebbe la pena prendere queste, oppure riuscirei ad essere ugualmente soddisfatto (tenendo conto delle mie esigenze sonore) anche con altri modelli?
- Per quanto riguarda i siti da cui acquistare (tenendo ovviamente d'occhio la Baia, ma che su queste cose rifila spesso bufale) che spediscano agevolmente in Italia, ho adocchiato Mp4Nazione, che però tratta solo Soundmagic e Brainwavz.....ci sono altri siti affidabili e con più scelta?
Grazie...:O
Ragazzi....qualche dritta?
Aggiungo nel calderone i modelli della XEARS (via coupon), che però sembrano essere motlo improntate ai bassi.....in più i recventi sconti delle Brainwavz le rendono ababstanza appetibili....
Ragazzi sono ultra indeciso fra Yamaha EPH100 e Phonak audeo PF122. Su quale auricolare deve ricadere la scimmia? :D
Volevo un consiglio, dopo un bel pò di maltrattamento si sono rotte le mie CX500, devo rimpiazzarle e vorrei qualcosa di più robusto e qualitativamente migliore a livello audio:
Budget: 100 EURO compresa la spedizione e rimanendo in europa (cosi evito la dogana), se mi dite che ne bastano 50, ancora meglio, di sti tempi...se mi dite che a 120 c'è qualcosa che va molto meglio, farò uno sforzo...
Durata: almeno 2 anni, devono essere robuste, devo portarle sempre in giro nello zaino, ROBUSTEZZA al primo posto, se poi il cavo si può sostituire ancora meglio (avevo visto le SE215 ma a quanto pare sono troppo fragili per l'utilizzo che devo farne)
Dove: in autobus, ma soprattutto in aula studio o spesso in sala server (con rumore assordante), quindi l'ISOLAMENTO deve essere buono
Sorgente audio: prevalentemente computer, ma anche smartphone (HTC/Samsung fascia alta, non che siano granchè a livello audio), non ho lettori particolarmente buoni.
Musica ascoltata: di tutto, dal rock, al metal, all'elettronica, hip pop, reggae, mi piacciono i bassi ma non dev'essere troppo sbilanciata.
Mi fido di voi :)
Antonello339
02-05-2012, 12:00
Delle Brainwawz ho le M2, dei quali mi piacciono parecchio i medi. Non ho le M3.
Le M4 hanno una sonorità diversa, le ho prese perchè definite bilanciate con buoni bassi ed acuti estesi, per via della somiglianza sonora con le Yamaha di cui al link ed ultimo ma non ultimo per via del prezzo e della curiosità:D
Scusa ma mi dici dove le hai prese le M4 (con messaggio privato)? Perchè a me, su A...n.com a 38€ mi risponde che non li possono spedire dove io vivo...
P.S.: annullo quanto detto! Ho risolto con mp....on. Grazie comunque.
paultherock
02-05-2012, 12:06
Delle Brainwawz ho le M2, dei quali mi piacciono parecchio i medi. Non ho le M3.
Le M4 hanno una sonorità diversa, le ho prese perchè definite bilanciate con buoni bassi ed acuti estesi, per via della somiglianza sonora con le Yamaha di cui al link ed ultimo ma non ultimo per via del prezzo e della curiosità:D
Delle M2 cosa mi puoi dire? E' vero che comunque hanno comuneuq una predilezione per i bassi? Perché stavo pensando di prenderle e dato che quello che ho punta sui bassi (e mi piace), ma vorrei fare un salto di qualità complessivo anche sul resto queste mi sembrano indicate.
Su queste pagine è gia stato ripetutamente segnalato dove è possibile acquistare al miglior prezzo le Yamaha.
Non si tratta di uno shop italiano, bisogna guardare oltr'alpe, anzi oltre manica! :) .
A meno che non sia scelto per comodità od opportunità di comperare in uno shop "fisico", una volta deciso di prederle on-line, le remore per un'acquisto all'estero mai come in questo caso sono ingiustificate.
Oltre alla garanzia del venditore, esiste infatti quella del produttore e quella offerta da Yamaha è davvero eccellente.
La garanzia è totale su tutta l’Area Economica Europea, indipendentemente dal paese europeo ove sia stato effettuato l'acquisto. Per Yamaha dunque non fa alcuna differenza se il prodotto sia stato acquistato in Italia
piuttosto che nel Regno Unito o in Francia, tanto per fare un esempio.
Anche nel malaugurato caso di un DOA, richiedere un RMA al rivenditore rappresenta una soluzione non necessaria quanto onerosa. Basterà portare il prodotto difettoso presso un centro di servizio Yamaha autorizzato. Se non se ne trovasse alcuno nella propria zona, in alternativa è addirittura possibile portare il prodotto al rivenditore Yamaha più vicino (autorizzato alla vendita di tale tipo di prodotto). Ovviamente, questo dovrà essere accompagnato da un valido documento di acquisto (fattura o ricevuta fiscale).
Perciò, a meno che non si voglia sostenere la disastrata economia italiana, non esiste alcun valido motivo per spendere di più acquistando le Yamaha in Italia!
Piuttosto io mi preoccuperei di verificare di acquistare presso un rivenditore Yamaha autorizzato.
Seguo questo thread da un po' e nomi di shop d'oltre manica dove acquistare le Yamaha non ne ho letti, ma è anche vero che fino a pochi giorni fa non ero interessato al negozio dove acquistarle. Me lo ripeti, il nome dello shop? Grazie.
Avevo visto sul sito della Yamaha che l'unico rivenditore autorizzato di loro prodotti audio video nella mia città è Euronics. Però le EPH-100 appaiono non disponibili sul sito di Euronics, e nel negozio fisico non ci sono.
Quindi dici che se compro le EPH-100 da negozio uk e lo ricevo DOA poi posso darlo alla filiale Euronics della mia città? E questo anche se sorge qualche problema successivamente entro il periodo di garanzia? Perché già me le immagino le faccie di quelli dell'Euronics se gli porto un prodotto che loro non vendono e che io ho comprato in negozio online del Regno Unito. Per inciso, un rivenditore Yamaha di moto et similia c'è nella mia città, ma non credo faccia al mio caso.
Penso comunque che molto dipenda dall'affidabilità e disponibilità del produttore, e quando il produttore non è del calibro di Yamaha, Logitech, Sony meglio comprare in Italia o, se fuori, da uno shop come Amazon. Questo sempre che uno sia interessato ad avere una garanzia realmente usufruibile e non voglia spendere cifre in spese di spedizione.
miriddin
02-05-2012, 12:59
Me lo ripeti, il nome dello shop? Grazie.
Magisterarus, ed io dopo di lui e grazie alla sua preziosa segnalazione, le abbiamo prese da AudioAffair dall' UK...
L'ultima volta che ho controllato erano però un pò aumentate.
Provate a cercare nell'amazon inglese "Radiopaq classical"
:cool: :cool: :cool:
P.S.: annullo quanto detto! Ho risolto con mp....on. Grazie comunque.
Le ho prese proprio lì e finora mi son trovato bene;)
Delle M2 cosa mi puoi dire? E' vero che comunque hanno comuneuq una predilezione per i bassi? Perché stavo pensando di prenderle e dato che quello che ho punta sui bassi (e mi piace), ma vorrei fare un salto di qualità complessivo anche sul resto queste mi sembrano indicate.
Hanno buoni bassi sia in quantità che qualità, anche se non sono nè molto stretti nè molto profondi; ottimi medi ed acuti non piercing.
Magisterarus, ed io dopo di lui e grazie alla sua preziosa segnalazione, le abbiamo prese da AudioAffair dall' UK...
L'ultima volta che ho controllato erano però un pò aumentate.
Anche le mie arrivano da lì (con il 10% di sconto per S.Valentino)...:cool:
ho appena avuto conferma dal call center Poste Italiane che il mio plico (contenente le Brainwavz M3) è stato sottoposto a controllo doganale.
che c@@o!
mi confermate che i dazi si limitino alla sola IVA?
vista la mia fortuna sfacciata, domani gioco la schedina...:D
SignorBonaventura
02-05-2012, 14:15
Scusa eh, ma mi sono perso...a proposito delle "spugnette"...mettiamo che compri un tipo di auricolari, posso trovare quelli in plastica dura e solo quelli oppure anche le spugnette in bundle che immagino siano quelle morbide...Scusami tu,forse mi son spiegato male;le Sennheiser che ti interessano,sia le OMX180 che le 185,hanno l'auricolare di plastica dura.Però in bundle hanno diverse tips:spugnette,rivestimenti in silicone,e non ricordo ora se ce ne sia un terzo tipo.Quindi sì:sono i "rivestimenti" da applicare [non per forza,ovviamente] all'auricolare per rendere il contatto con l'orecchio meno fatidioso. :)
SignorBonaventura
02-05-2012, 14:24
ho appena avuto conferma dal call center Poste Italiane che il mio plico (contenente le Brainwavz M3) è stato sottoposto a controllo doganale.
che c@@o!
mi confermate che i dazi si limitino alla sola IVA?
vista la mia fortuna sfacciata, domani gioco la schedina...:DSai che non lo so?Perché una volta un mio conoscente,con altri suoi amici,comprò uno stock di t-shirts in Inghilterra per un valore totale di 100€.Ne pagarono altrettanti per il dazio doganale.E il 20% [L'IVA dell'epoca]di 100€ son 20€,non altri 100... Ma comunque,può darsi adesso sia diverso. :fagiano:
Sai che non lo so?Perché una volta un mio conoscente,con altri suoi amici,comprò uno stock di t-shirts in Inghilterra per un valore totale di 100€.Ne pagarono altrettanti per il dazio doganale.E il 20% [L'IVA dell'epoca]di 100€ son 20€,non altri 100... Ma comunque,può darsi adesso sia diverso. :fagiano:
sto ravanando sul sito delle dogane (TARIC).
mi sa che non è solo l'iva...:mad:
grazie Bonaventura.
SignorBonaventura
02-05-2012, 14:37
sto ravanando sul sito delle dogane (TARIC).
mi sa che non è solo l'iva...:mad:
grazie Bonaventura. E di cosa?Non ho fatto nulla...Però io non giocherei la schedina [quella classica] ma semmai quella del SuperEnalotto,fossi in te :asd:
Dazi e tasse di importazione dall'Inghilterra? E' un paese dell'Eurozona, non ci dovrebbero essere :stordita: Non li pagai neanche su moduli di ram crucial ballistix che presi dall'UK :mbe: E zero anche sulle RE272 che ho preso da un rivenditore ufficiale inglese.
SignorBonaventura
02-05-2012, 14:50
Dazi e tasse di importazione dall'Inghilterra? E' un paese dell'Eurozona, non ci dovrebbero essere :stordita: Non li pagai neanche su moduli di ram crucial ballistix che presi dall'UK :mbe: E zero anche sulle RE272 che ho preso da un rivenditore ufficiale inglese.Che vuoi che ti dica...Non ho motivi per dubitare di quel che mi raccontò il conoscente.O forse,e in questo potresti aver ragione,ricordo male io il Paese di provenienza delle t-shirts,tutto qui.
Purtroppo si.. Cmq sn famose queste due marche per la loro scarsezza, eccetto le cuffie bose ae2.. Informati meglio :-)
bhè io non ne capisco di cuffie, se lo sapevo non chiedevo su questo forum, tu quale cuffie mi consigli per degli ottimi bassi?
Scusa ma mi dici dove le hai prese le M4 (con messaggio privato)? Perchè a me, su A...n.com a 38€ mi risponde che non li possono spedire dove io vivo...
P.S.: annullo quanto detto! Ho risolto con mp....on. Grazie comunque.
Salve noto che hai provato molte cuffie, mi potresti consigliarmene un paio che abbiano dei bassi strepitosi e suono di qualità?
paultherock
02-05-2012, 15:00
ho appena avuto conferma dal call center Poste Italiane che il mio plico (contenente le Brainwavz M3) è stato sottoposto a controllo doganale.
che c@@o!
mi confermate che i dazi si limitino alla sola IVA?
vista la mia fortuna sfacciata, domani gioco la schedina...:D
Una volta, ma credo sia ancora così il calcolo era da farsi tenendo conto sia dell'IVA (di solito 21%, ma per i libri credo sia ancora il 4% ad esempio) sia dei dazi veri e propri che però dipendono dalla categoria merciologica del bene e si applicano sul valore di fattura dello stesso. Inoltre l'IVA si calcola solo aver applicato il dazio...
Esempio 100€ di fattura e dazio al 2% diventa
Dazio:
100€ + 2% = 100€ + 2€ = 102€
IVA:
102€ + 21% = 102€ + 21,42€ = 123,42€
Volendo ho il sito per cercare il valore del dazio, ma è un po' un casino da spiegare e poi già siamo OT... :D
Una volta, ma credo sia ancora così il calcolo era da farsi tenendo conto sia dell'IVA (di solito 21%, ma per i libri credo sia ancora il 4% ad esempio) sia dei dazi veri e propri che però dipendono dalla categoria merciologica del bene e si applicano sul valore di fattura dello stesso. Inoltre l'IVA si calcola solo aver applicato il dazio...
Esempio 100€ di fattura e dazio al 2% diventa
Dazio:
100€ + 2% = 100€ + 2€ = 102€
IVA:
102€ + 21% = 102€ + 21,42€ = 123,42€
Volendo ho il sito per cercare il valore del dazio, ma è un po' un casino da spiegare e poi già siamo OT... :D
si, è quello della agenzia delle dogane (TARIC)
dovrebbero essere una 30ina di euro supplementari.
si Bonaventura, domani gioco il SUPERENALOTTO!!!:muro:
magisterarus
02-05-2012, 16:55
Dazi e tasse di importazione dall'Inghilterra? E' un paese dell'Eurozona, non ci dovrebbero essere :stordita: Non li pagai neanche su moduli di ram crucial ballistix che presi dall'UK :mbe: E zero anche sulle RE272 che ho preso da un rivenditore ufficiale inglese.
Penso che le abbia acquistate da mp4nation.
Volevo un consiglio, dopo un bel pò di maltrattamento si sono rotte le mie CX500, devo rimpiazzarle e vorrei qualcosa di più robusto e qualitativamente migliore a livello audio:
Budget: 100 EURO compresa la spedizione e rimanendo in europa (cosi evito la dogana), se mi dite che ne bastano 50, ancora meglio, di sti tempi...se mi dite che a 120 c'è qualcosa che va molto meglio, farò uno sforzo...
Durata: almeno 2 anni, devono essere robuste, devo portarle sempre in giro nello zaino, ROBUSTEZZA al primo posto, se poi il cavo si può sostituire ancora meglio (avevo visto le SE215 ma a quanto pare sono troppo fragili per l'utilizzo che devo farne)
Dove: in autobus, ma soprattutto in aula studio o spesso in sala server (con rumore assordante), quindi l'ISOLAMENTO deve essere buono
Sorgente audio: prevalentemente computer, ma anche smartphone (HTC/Samsung fascia alta, non che siano granchè a livello audio), non ho lettori particolarmente buoni.
Musica ascoltata: di tutto, dal rock, al metal, all'elettronica, hip pop, reggae, mi piacciono i bassi ma non dev'essere troppo sbilanciata.
Mi fido di voi :)
State convincendo anche me sulle Yamaha EPH-100, ma...com'è il cavo? Ho cercato un pò in giro sui vari forum inglesi, e da quello che ho capito il cavo è piuttosto mediocre, io vorrei qualcosa di veramente affidabile come durata e resistenza, invece come qualità penso che sia anche troppo per le mie orecchie inesperte :) qualche altra opzione?
magisterarus
02-05-2012, 17:52
State convincendo anche me sulle Yamaha EPH-100, ma...com'è il cavo? Ho cercato un pò in giro sui vari forum inglesi, e da quello che ho capito il cavo è piuttosto mediocre, io vorrei qualcosa di veramente affidabile come durata e resistenza, invece come qualità penso che sia anche troppo per le mie orecchie inesperte :) qualche altra opzione?
Il cavo a mio avviso è sufficientemente robusto e spesso e non trasmette una sensazione di poca affidabilità. Anche le guaine protettive alle giunzioni con i driver paiono resistenti. Non penso si possa trovare qualcosa di meglio in questa fascia di prezzo. IMHO le IEM andrebbero sempre trattate con la necessaria cura e le cautele del caso.
tomahawk
02-05-2012, 18:30
Salve noto che hai provato molte cuffie, mi potresti consigliarmene un paio che abbiano dei bassi strepitosi e suono di qualità?
Forse le Eterna o le Hippo VB
ma solo per quanto ho letto. Non ne ho esperienza diretta.
xxvincixx
02-05-2012, 18:45
In realtà mi sono confuso...
ClieOs ha recensito le Triple.fi 10, non le eph100!
La sua classifica è qui: http://www.head-fi.org/t/541204/concise-multi-iem-comparison-vsonic-gr01-gr02-bass-gr06-gr99-added-april-24th-2012
rispetto a quella di joker raggruppe le iem in base alla firma e poi tiene conto del rapporto qualità/prezzo nella sua tabella.
noto con piacere che le mie triple-fi l'ha messe al primo posto delle balanced :D :D :D
mdxspecial90
02-05-2012, 19:43
sto per procedere all'acquisto delle philips she 9800 che mi avete consigliato, a 49 euro compresa spedizione! mi confermate che il sito red**on (il peperoncino) è affidabile?
SignorBonaventura
02-05-2012, 19:49
sto per procedere all'acquisto delle philips she 9800 che mi avete consigliato, a 49 euro compresa spedizione! mi confermate che il sito red**on (il peperoncino) è affidabile?Ecco cosa dice il regolamento del forum,in proposito:
"È vietato:
Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.
Operando in questo modo evitiamo che i messaggi del forum diventino una vetrina di propaganda per le attività commerciali presenti nel web."
Il nome del negozio o del sito dove acquisti,puoi farlo senza problemi.
mdxspecial90
02-05-2012, 20:42
Ecco cosa dice il regolamento del forum,in proposito:
"È vietato:
Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.
Operando in questo modo evitiamo che i messaggi del forum diventino una vetrina di propaganda per le attività commerciali presenti nel web."
Il nome del negozio o del sito dove acquisti,puoi farlo senza problemi.
grazie mille, ricordavo male allora ;) comunque il sito è redcoon.it!
Raga qualche consiglio da professionista e da chi ha provato diverse cuffie?? mi servono delle cuffie di qualità con molti bassi nitidi e potenti!
Penso che le abbia acquistate da mp4nation.
se ti riferivi al mio acquisto, hai fatto centro.
ma gli auricolari sono partiti da Hong Kong...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.