PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

miriddin
14-12-2014, 20:25
Grazie a tutti. A quel punto prendo le dunu dall'Italia che mi vengono poco meno. Dite che ci perdo??

Se parli delle Dunu DN-1000 puoi forse farti un'idea leggendo questo confronto:

http://theheadphonelist.com/brief-review-dunu-dn-2000-fidue-a83-t-peos-altone200-sony-xba-h3-triple-driver-hybrids-compared/

e questa review:

http://theheadphonelist.com/headphone_review/dunu-dn-1000/

Poi, oltre al prezzo italiano che hai trovato e che non conosco, valuta anche quello di 160 euro con la consegna in due giorni compresa...

Wolfie74
14-12-2014, 21:42
Se parli delle Dunu DN-1000 puoi forse farti un'idea leggendo questo confronto:

http://theheadphonelist.com/brief-review-dunu-dn-2000-fidue-a83-t-peos-altone200-sony-xba-h3-triple-driver-hybrids-compared/

e questa review:

http://theheadphonelist.com/headphone_review/dunu-dn-1000/

Poi, oltre al prezzo italiano che hai trovato e che non conosco, valuta anche quello di 160 euro con la consegna in due giorni compresa...

Ciao Miriddin,
se non ricordo male, tante pagine fa.. in una galassia lontana lontana.. (scusate, tributo a Jorge Lukas/Star Wars che sembra non stia bene di salute), avevi scritto che la pecularità principale che distingue le 1000 dalle 2000 è che le 1000 hanno un basso più completo e avanzato, con medi più tenui rispetto alle 2000 che sono invece più musicali, dettagliate, ma con i bassi meno pronunciati... Ricordo bene o sbaglio?
Oltre che una differenza di prezzo 160/200 dollari le dn-1000 e 260/300 dollari le 2000 se non erro.

Xili.2
14-12-2014, 21:55
Etymotic Référence ER 4PT a 160€ sull'amazzone francese, tanto per dire :)

miriddin
14-12-2014, 22:09
Ciao Miriddin,
se non ricordo male, tante pagine fa.. in una galassia lontana lontana.. (scusate, tributo a Jorge Lukas/Star Wars che sembra non stia bene di salute), avevi scritto che la pecularità principale che distingue le 1000 dalle 2000 è che le 1000 hanno un basso più completo e avanzato, con medi più tenui rispetto alle 2000 che sono invece più musicali, dettagliate, ma con i bassi meno pronunciati... Ricordo bene o sbaglio?
Oltre che una differenza di prezzo 160/200 dollari le dn-1000 e 260/300 dollari le 2000 se non erro.

Diciamo che tra le due Dunu c'è una grossa differenza d'impostazione!

Le DN-2000 sono evidentemente studiate per restituire un suono che risulti il più naturale possibile: questo implica una resa improntata ad un dettaglio estremamente elevato, gratificato da una scena sonora molto ampia e da una ricostruzione scenica che definirei maniacale, in cui spicca una splendida resa delle voci e delle frequenze medie che contribuiscono a ricostruire un quadro armonico che si avvicina sensibilmente all'ascolto dal vivo.

Per le DN-1000, che non possiedo ma che ho ascoltato solo per un paio d'ore avendole provate su richiesta dell'amico per cui le avevo acquistate, l'impostazione è più improntata alla classica resa più V-Shaped, con medi un pò arretrati e bassi in evidenza, pur in un quadro generale piuttosto neutrale.

Le 2000 hanno poi in dotazione gli anelli distanziatori che mi hanno stupito per la misura in cui riescono a variare la ressa dell' IEM.

In sintesi definirei più fedeli e naturali le DN-2000 e più "modaiole" e coinvolgenti le DN-1000, con una certa briosità nella resa del suono.

miriddin
14-12-2014, 22:11
Etymotic Référence ER 4PT a 160€ sull'amazzone francese, tanto per dire :)

...e non trascurerei nemmeno quella nostrana!

Ho preso oggi il mio secondo paio di Pioneer DJE-1500 all'ottimo prezzo di 118 euro! ;)

Rainy nights
14-12-2014, 22:27
Qui (http://theheadphonelist.com/brief-review-dunu-dn-2000-fidue-a83-t-peos-altone200-sony-xba-h3-triple-driver-hybrids-compared/), c'è un bella comparativa, anche se invece delle dunu 1000, ci sono le dunu 2000 ;)

Grazie mille per i link, leggo un pochino!

Se parli delle Dunu DN-1000 puoi forse farti un'idea leggendo questo confronto:

http://theheadphonelist.com/brief-review-dunu-dn-2000-fidue-a83-t-peos-altone200-sony-xba-h3-triple-driver-hybrids-compared/

e questa review:

http://theheadphonelist.com/headphone_review/dunu-dn-1000/

Poi, oltre al prezzo italiano che hai trovato e che non conosco, valuta anche quello di 160 euro con la consegna in due giorni compresa...

Infatti parlavo dell'amazzone italiana :D
E grazie anche a te per i link, siete sempre i migliori :flower:

joe_it
14-12-2014, 22:51
Diciamo che tra le due Dunu c'è una grossa differenza d'impostazione!

Le DN-2000 sono evidentemente studiate per restituire un suono che risulti il più naturale possibile: questo implica una resa improntata ad un dettaglio estremamente elevato, gratificato da una scena sonora molto ampia e da una ricostruzione scenica che definirei maniacale, in cui spicca una splendida resa delle voci e delle frequenze medie che contribuiscono a ricostruire un quadro armonico che si avvicina sensibilmente all'ascolto dal vivo.

Per le DN-1000, che non possiedo ma che ho ascoltato solo per un paio d'ore avendole provate su richiesta dell'amico per cui le avevo acquistate, l'impostazione è più improntata alla classica resa più V-Shaped, con medi un pò arretrati e bassi in evidenza, pur in un quadro generale piuttosto neutrale.

Le 2000 hanno poi in dotazione gli anelli distanziatori che mi hanno stupito per la misura in cui riescono a variare la ressa dell' IEM.

In sintesi definirei più fedeli e naturali le DN-2000 e più "modaiole" e coinvolgenti le DN-1000, con una certa briosità nella resa del suono.

Io ho le 1000 e hanno gli anelli distanziatori (silver, blu, rosso).
Concordo sul quadro generale piuttosto neutrale ma con bassi anche profondi.
I medi non li trovo affatto indietro, forse sono leggermente meno spessi riferito ad una firma assolutamente lineare, ma comunque ben in linea per una buona intellegibilità.
Se potessi avere i medi più corposi mi andrebbe bene, ma non a scapito dei bassi.
Si capisce che mi piacciono?::) cool: :D

jojomax
15-12-2014, 07:25
...e non trascurerei nemmeno quella nostrana!

Ho preso oggi il mio secondo paio di Pioneer DJE-1500 all'ottimo prezzo di 118 euro! ;)

Mir, secondo te.. con le mie IEM, mi conviene prendere la Ety ER4 in offerta su Amazon francese? Considerato che a me piace quello stile, ma che possiedo le Phonak pfe122 e le Hifiman re0 (che stanno morendo però)..

Octopus77
15-12-2014, 10:09
Carissimi utenti e amici del thread, desidero chiarire al volo un concetto.
Viste alcune polemiche pregresse, delle quali francamente mi sono un po' stancato, volevo chiarire in modo cristallino il fatto che "io" non spammo né polemizzo. Per il fatto di aver nominato un sito e-commerce (come per altro viene fatto quotidianamente sul thread con nomi esatti e/o lievemente deformati) mi sono già scusato, in primis, con i Moderatori per aver creduto nella mia buona fede e ora anche con voi, in quanto anche se lo fanno tutti, rimane contrario alle regole del forum. Mi spiace.
Per quanto riguarda le "dicerie sterili" sull'ormai innominabile marca Ubsound, desidero essere ancor più esplicito: io non spammo, nè proteggo tale marca, bensì mi sono stupidamente lasciato coinvolgere in polemiche inutili reagendo a sangue caldo e mi scuso per questo.

Detto questo, io difendo tale marca da attacchi/trolling insulsi anche da chi non le ha mai viste né provate, solo per 3 motivi:
1) perchè la ritengo una marca che produce iem di ottima qualità IMHO [per ora ho provato solo le Fighter e non ancora le Smarter],
2) perchè mesi fa, come scrissi in pubblico, ho partecipato al loro programma tester e me ne hanno ragalata una da testare, quindi ho apprezzato immensamente tale gesto, dove una nuova marca mette "le palle" sul tavolo dicendo: prego, provale e criticale! E sottolineo che mi avevano esplicitamente chiesto di NON spammare.. ma poi la mia enfasi per aver apprezzato qualità e gesto, mi ha portato a parlarne (e ne parleró ancora se servisse) forse troppo, avendo dato l'idea di spammare anche sulla marca stessa. Mi dispiace.
3) per il fatto che è una marca italiana (l'unica che abbiamo nelle iem ragazzi..) e mi fa sentire "estremamente" orgoglioso.. e quindi spesso sono un po' logorroico. Ma visto come è messa l'Italia oggi, il coraggio di andare in controtendenza andrebbe elogiato a mio avviso, non attaccato e criticato ogni 5 minuti tanto per creare flame, sopratutto da chi non l'ha neanche mai provata questa marca...

Quindi, come già fatto con i gentili Moderatori, mi scuso in pubblico se ho creato disturbo con tutti gli utenti che sono stati educati con me e anche con quelli che non lo sono stati. Cercheró in futuro di contenere tale entusiasmo al fine di non alimentare polemiche con chi vuole provocare di proposito flame, il chè disturberebbe il thread.
Tanto era dovuto, ciao a tutti e a presto.

Ps. nel caso sentiste il bisogno scellerato di rispondere, come da istruzioni dei gentili Moderatori, vi prego di farlo in privato per non annoiare il resto del thread. Cosi come, se riteneste queste mie pubbliche scuse un gesto sbagliato, sempre nel rispetto delle istruzioni dei Moderatori, di "segnalarlo" agli stessi. In ogni caso questo mio gesto ha l'esclusivo scopo di chiarire e scusarmi se ho recato disturbo. Grazie.

miriddin
15-12-2014, 10:44
I medi non li trovo affatto indietro, forse sono leggermente meno spessi...



Se leggi bene non parlavo di medi arretrati in senso assoluto ma solo in relazione alle 2000 e comunque in un' ottica di assoluta neutralità nella resa delle 1000...

miriddin
15-12-2014, 10:48
Mir, secondo te.. con le mie IEM, mi conviene prendere la Ety ER4 in offerta su Amazon francese? Considerato che a me piace quello stile, ma che possiedo le Phonak pfe122 e le Hifiman re0 (che stanno morendo però)..



Le Etymotic ER4PT meritano comunque l'acquisto, tenendo ben presente che ci si ritroverà con l'iem analitica per eccellenza, da curare un po' sul lato Fit che a seconda del proprio orecchio può risultare problematico.



In particolare sono da consigliare se si dispone di adattatore d' impedenza.

joe_it
15-12-2014, 12:41
Se leggi bene non parlavo di medi arretrati in senso assoluto ma solo in relazione alle 2000 e comunque in un' ottica di assoluta neutralità nella resa delle 1000...


La prossima volta quoto meglio.

La mia considerazione non era una "critica" alla tua considerazione, ma una mia impressione riferita ai toni medi del DN-1000 rispetto non solo ad 2000, che per altro non ho nemmeno ascoltato ma di cui ho solo letto considerazioni tue e di altri, ma anche a molte iem in mio possesso.

La parte finale della considerazione era poi riferita alla soggettività delle mie preferenze.

Spiego. Non potendo sopportare un ""basso" inferiore sia come quantità che come profondità "accetto" piuttosto i medi leggermente più sottili.

Che questo poi unito al di basso di cui sopra faccia apparire la firma v shaped, è un'altro discorso. Del resto ti quotavo nell'affermazione "un' ottica di assoluta neutralità nella resa delle 1000"

Ciao

miriddin
15-12-2014, 13:40
Non mi sono mica offeso!

Chiarivo solo il mio pensiero e le mie impressioni, peraltro opinabili in quanto del tutto personali...

Miriddin 1520

tecnologico
15-12-2014, 14:10
c' è un nuovo paio di cuffie xiaomi, ma non capisco se sono della serie piston o sono fatte da terzi

wolf230
15-12-2014, 14:15
...e non trascurerei nemmeno quella nostrana!

Ho preso oggi il mio secondo paio di Pioneer DJE-1500 all'ottimo prezzo di 118 euro! ;)

Dove? :D

Jackhomo
15-12-2014, 15:50
Sony XBA-H3 a 151,36 su quella italiana :)

miriddin
15-12-2014, 18:03
Dove? :D

Come dicevo, sull'amazzone italiana...

joe_it
15-12-2014, 18:15
Non mi sono mica offeso!

Chiarivo solo il mio pensiero e le mie impressioni, peraltro opinabili in quanto del tutto personali...

Miriddin 1520

E ci mancherebbe:) , ci metto un po' di faccine e provo a spiegarmi meglio, sono arrivato a casa;)

Conoscesco poco i driver ad armatura bilanciata, visto che prediligo un suono non privo di un tot di basse frequenze, cosa che notoriamente le BA non riescono a produrre restando ad iem di "questo pianeta", mi sono tenuto inizialmente molto alla larga dalle stesse.

Con la comparsa degli ibridi a costi accessibili ho iniziato a conoscerle.

Come iem ibride ho le DGS-100 e le Dunu DN-1000.

Siamo al punto.:)

Avendo avuto occasione di parlarne, specie se con un grande conoscitore :cool: ho espresso il mio parere, sempre personale ed opinabile.:)

Nel merito parlavo dello spessore dei medi.

So che entrambe le iem usano lo stesso driver Knowles Twin Balance Armature.

Quindi non è un problema di driver, ma generalmente parlando di sintonizzazione.

Se potessi fare un cambiamento, miglioramento alle Dunu DN-1000, probabilmente inspessirei un pochetto la percezione dei medi.

D'altra parte, se per fare questo dovessi rinunciare ad una certa quantità di frequenze basse e soprattutto sub-basse, me le terrei così o guarderei altrove là dove possibilmente queste caratteristiche potessero coesistere.

Ora, se ci fosse un sistema di sintonizzazione-utente fattibile cercherei di attuarlo; ne parlo anche per questo e per cercare eventuali dritte, se non c'è, andiamo avanti lo stesso.:D

Ciao Miri e ancora grazie per i tuoi consigli.:) Questo non è opinabile:) ;) :D

DottorLeo
15-12-2014, 22:37
Ciao a tutti,

sono rimasto PARECCHIO indietro per quanto riguarda le cuffie in-ear uscite negli ultimi anni e volevo chiedervi un consiglio. Fino a qualche settimana fa ho usato le mie Sennheiser CX300 (prima serie, non CX300 II) dapprima con un Cowon D2 e poi ho passato tutta la mia collezione musicale sul mio cellulare Samsung Galaxy S2 Plus, usufruendone sempre con le suddette cuffie. Per farla breve...ho strappato il cavo :D e dopo un lungo periodo di onorato servizio ora devo sostituirle. Cosa consigliate di acquistare, sapendo che:

-I file musicali sono rip dai miei CD Audio portati in formato OGG (e forse prossimamente in Opus).

-Questo cellulare, in teoria, monta un DAC Yamaha YMU823 (di cui purtroppo non ho trovato le specifiche online), usato nel il Galaxy S2.

-Budget 50-70€

La lista ad inizio thread è ancora valida o qualcuno ha qualche nome nuovo su cui indirizzarmi?

Grazie in anticipo a chi risponderà!

Jackhomo
16-12-2014, 10:56
Ciao a tutti,

sono rimasto PARECCHIO indietro per quanto riguarda le cuffie in-ear uscite negli ultimi anni e volevo chiedervi un consiglio. Fino a qualche settimana fa ho usato le mie Sennheiser CX300 (prima serie, non CX300 II) dapprima con un Cowon D2 e poi ho passato tutta la mia collezione musicale sul mio cellulare Samsung Galaxy S2 Plus, usufruendone sempre con le suddette cuffie. Per farla breve...ho strappato il cavo :D e dopo un lungo periodo di onorato servizio ora devo sostituirle. Cosa consigliate di acquistare, sapendo che:

-I file musicali sono rip dai miei CD Audio portati in formato OGG (e forse prossimamente in Opus).

-Questo cellulare, in teoria, monta un DAC Yamaha YMU823 (di cui purtroppo non ho trovato le specifiche online), usato nel il Galaxy S2.

-Budget 50-70€

La lista ad inizio thread è ancora valida o qualcuno ha qualche nome nuovo su cui indirizzarmi?

Grazie in anticipo a chi risponderà!

In quella fascia di prezzo gli auricolari disponibili sono moltissimi...ometti alcune
indicazioni importanti, se ti servono col microfono o se preferisci il solo ascolto......e quali generi musicali ascolti prevalentemente

StelioK
16-12-2014, 11:55
Ragazzi sono ancora a decidere su quali Iem orientarmi.. Scartando l'idea >500€ che penso non valga la pena dovendole usare quasi solo sullo smartphone..

Vi ringrazio per i vostri precedenti suggerimenti, alla luce dei quali:

Una domanda secca:

delle Iem equivalenti in qualità del suono alle Philips Fidelio ma "chiuse" quanto a isolamento?

(con microfono e cavo antigroviglio)

Grazie in anticipo!

DottorLeo
16-12-2014, 13:09
In quella fascia di prezzo gli auricolari disponibili sono moltissimi...ometti alcune
indicazioni importanti, se ti servono col microfono o se preferisci il solo ascolto......e quali generi musicali ascolti prevalentemente

Azz :doh: dimenticavo mi servono SOLO per ascoltare musica. Grazie!

Wolfie74
16-12-2014, 13:32
Azz :doh: dimenticavo mi servono SOLO per ascoltare musica. Grazie!

Sotto trovi il link delle 8 migliori IEM consigliate per il Natale secondo la hit-parade di Sportourdoor 24... che non condivido del tutto.. ma sono sempre idee in più da valutare.. inoltre loro penso si riferiscano allo sport come priorità.

Link: http://www.sportoutdoor24.it/le-migliori-8-cuffie-per-correre-da-regalarti-a-natale/?photo=1

Wolfie74
16-12-2014, 13:37
Ragazzi sono ancora a decidere su quali Iem orientarmi.. Scartando l'idea >500€ che penso non valga la pena dovendole usare quasi solo sullo smartphone..

Vi ringrazio per i vostri precedenti suggerimenti, alla luce dei quali:

Una domanda secca:

delle Iem equivalenti in qualità del suono alle Philips Fidelio ma "chiuse" quanto a isolamento?

(con microfono e cavo antigroviglio)

Grazie in anticipo!

Solo nell'ipotesi tu rialzassi il budget (senza esagerare) e trovassi qualche offerta in rete, io ti consiglierei:
Sennheiser ie800 (solo se trovi offerte.. altrimenti altro che >500)
Bowers & Wilkins C5 (ottima IEM a mio avviso)
Entrambe suonano bene gia da samrtphone... chiaro se poi riuscissi ad amplificarle un filino dappandole o daccandole un po'... scopriresti un'altra angolazione dalla quale leggere il suono ;)

Octopus77
16-12-2014, 14:06
Molti di voi avranno gia letto.. molto interessante...
Certo, qui altro che tredicesima :D
http://theheadphonelist.com/brief-review-1964ears-1964-adel-a12/

Octopus77
16-12-2014, 14:10
Sotto trovi il link delle 8 migliori IEM consigliate per il Natale secondo la hit-parade di Sportourdoor 24... che non condivido del tutto.. ma sono sempre idee in più da valutare.. inoltre loro penso si riferiscano allo sport come priorità.

Link: http://www.sportoutdoor24.it/le-migliori-8-cuffie-per-correre-da-regalarti-a-natale/?photo=1

A parte le Bose, inascoltabili imho, le altre non sono malaccio..

StelioK
16-12-2014, 15:31
Solo nell'ipotesi tu rialzassi il budget (senza esagerare) e trovassi qualche offerta in rete, io ti consiglierei:
Sennheiser ie800 (solo se trovi offerte.. altrimenti altro che >500)
Bowers & Wilkins C5 (ottima IEM a mio avviso)
Entrambe suonano bene gia da samrtphone... chiaro se poi riuscissi ad amplificarle un filino dappandole o daccandole un po'... scopriresti un'altra angolazione dalla quale leggere il suono ;)

grazie per i suggerimenti,

hanno entrambe il microfono? le sennheiser non mi pareva ma forse mi sbaglio..

rialzare il budget non credo..

se non trovassi offerte, intorno ai 100€ cosa ci sarebbe? (sempre stessa qualità delle Fidelio, con microfono e antigroviglio..)

Jackhomo
16-12-2014, 16:33
Azz :doh: dimenticavo mi servono SOLO per ascoltare musica. Grazie!


Senza ombra di dubbio ostry kc06a;)

Jackhomo
16-12-2014, 16:39
Ragazzi sono ancora a decidere su quali Iem orientarmi.. Scartando l'idea >500€ che penso non valga la pena dovendole usare quasi solo sullo smartphone..

Vi ringrazio per i vostri precedenti suggerimenti, alla luce dei quali:

Una domanda secca:

delle Iem equivalenti in qualità del suono alle Philips Fidelio ma "chiuse" quanto a isolamento?

(con microfono e cavo antigroviglio)

Grazie in anticipo!

grazie per i suggerimenti,

hanno entrambe il microfono? le sennheiser non mi pareva ma forse mi sbaglio..

rialzare il budget non credo..

se non trovassi offerte, intorno ai 100€ cosa ci sarebbe? (sempre stessa qualità delle Fidelio, con microfono e antigroviglio..)


RHA MA750 e scegli la versione col microfono o senza

StelioK
16-12-2014, 17:34
RHA MA750 e scegli la versione col microfono o senza

Tra i diversi commenti positivi leggo questo:

"... La nota stonata è il suono, prevalgono i toni alti alti (impossibile mettere il volume massimo) e praticamente i bassi non ci sono. Ascoltando una canzone alla metà del volume va bene ma appena si alza per sentire un bel passaggio, il suono diventa gracchiante e i bassi non escono, con un'esperienza tutt'altro che coinvolgente..."

Può essere o ha torto marcio?

Jackhomo
16-12-2014, 17:46
Tra i diversi commenti positivi leggo questo:

"... La nota stonata è il suono, prevalgono i toni alti alti (impossibile mettere il volume massimo) e praticamente i bassi non ci sono. Ascoltando una canzone alla metà del volume va bene ma appena si alza per sentire un bel passaggio, il suono diventa gracchiante e i bassi non escono, con un'esperienza tutt'altro che coinvolgente..."

Può essere o ha torto marcio?


dove l' hai letto??

avv
16-12-2014, 17:48
Ciao ragazzi qualcuno mi potrebbe indicare dove è possibile acquistare il cavo degli auricolari Ultimate triple.fi 10, grazie

Jackhomo
16-12-2014, 17:50
Ciao ragazzi qualcuno mi potrebbe indicare dove è possibile acquistare il cavo degli auricolari Ultimate triple.fi 10, grazie

presumo che se cerchi sulla baia, o in amazzonia le trovi

avv
16-12-2014, 17:51
grazie

magisterarus
16-12-2014, 18:02
Ciao ragazzi qualcuno mi potrebbe indicare dove è possibile acquistare il cavo degli auricolari Ultimate triple.fi 10, grazie

Difficile, se non impossibile, trovare il cavo originale, visto che quel modello è uscito di produzione da un bel po'.
Potresti orientarti sull'ottimo FiiO RC-UE2. Sicuramente di qualità superiore all'originale, malgrado una maggiore microfonicità.

avv
16-12-2014, 18:03
Difficile, se non impossibile, trovare il cavo originale, visto che quel modello è uscito di produzione da un bel po'.
Potresti orientarti sull'ottimo FiiO RC-UE2. Sicuramente di qualità superiore all'originale, malgrado una maggiore microfonicità.

grazie del consiglio dove lo posso trovare

avv
16-12-2014, 18:06
grazie del consiglio dove lo posso trovare

ok trovato su amazon.it grazie ancora

magisterarus
16-12-2014, 18:13
grazie del consiglio dove lo posso trovare

Il miglior prezzo dall'Europa è quello di Zococity.
Altrimenti, se puoi attendere, il solito mp4nation.

avv
16-12-2014, 18:22
ok

StelioK
16-12-2014, 20:09
dove l' hai letto??


Amazzonia italia

Jackhomo
16-12-2014, 20:11
Mi sembra il commento di un compratore sfortunato

StelioK
16-12-2014, 20:46
Mi sembra il commento di un compratore sfortunato

Credo anch'io visto che è un commento isolato..

dunque per le caratteristiche che dicevo le ma750 restano le migliori o ce ne sta qualcun'altra equivalente?

iPaul
16-12-2014, 20:55
Ciao ragazzi qualcuno mi potrebbe indicare dove è possibile acquistare il cavo degli auricolari Ultimate triple.fi 10, grazie


Io ho un cavo originale a casa se ti puo servire...tuttavia ti consiglio il fiio rc-ue2, secondo me é superiore e permette un miglior fit.

Wolfie74
16-12-2014, 21:08
Tra i diversi commenti positivi leggo questo:

"... La nota stonata è il suono, prevalgono i toni alti alti (impossibile mettere il volume massimo) e praticamente i bassi non ci sono. Ascoltando una canzone alla metà del volume va bene ma appena si alza per sentire un bel passaggio, il suono diventa gracchiante e i bassi non escono, con un'esperienza tutt'altro che coinvolgente..."

Può essere o ha torto marcio?

Le RHA MA750 sono buone IEM nel complesso, ma in effetti tra le loro varie peculiarità non spiccano sicuramente i bassi, che sono molto tenui a mio avviso, lasciando spazio ad un suono più aperto e dettagliato.
Se hai un budget inferiore ai 100€, considerando da quanto ho capito che prediligi bassi presenti e una firma lievemente v-shaped, io ti consiglierei le Denon AH-C300, bassi presenti e molto robusti, senza invadere medi e alti. Hanno una scena molto aperta e ricca di dettagli, con suono caldo. Le trovi dai 90 ai 100€ da Italia... magari valutale. Io ne ho sempre sentito parlare molto bene e provate più volte di persona.

In risposta alla tua domanda: no, le ie800 Senneheiser sono rigorosamente senza microfono.

Wolfie74
16-12-2014, 21:40
Azz :doh: dimenticavo mi servono SOLO per ascoltare musica. Grazie!

Mah.. se devi stare su livelli medio-bassi come le Ostry (che possiedo e ho collaudato all'inverosimile), imho puoi trovare alternative migliori spendendo quasi la stessa cifra.. ad esempio:
Le Carbo Tenore (ma vanno amplificate un po') 40/60€
Le Beyerdynamic mmx 41ie o, meglio, le dtx71 (belle) 59/65€
Le Ecko Pinch (comode e con un bel basso) 28/40€
Le Shure SE112-GR (ampia scena e dettaglio) 45/60€
Ecc ecc...
Sulla cifra delle Ostry hai l'imbarazzo della scelta. Le Ostry le trovo delle buone IEM nel complesso (serie A), ma non hanno una specifica peculiarità che ti affascina a mio avviso. Pensaci bene e guardati ingiro.

Wolfie74
16-12-2014, 21:43
A parte le Bose, inascoltabili imho, le altre non sono malaccio..

Alcune Bose non sono male sai? certo non quelle arancioni della hit parade che hai postato...

Jackhomo
16-12-2014, 21:54
Mah.. se devi stare su livelli medio-bassi come le Ostry (che possiedo e ho collaudato all'inverosimile), imho puoi trovare alternative migliori spendendo quasi la stessa cifra.. ad esempio:
Le Carbo Tenore (ma vanno amplificate un po') 40/60€
Le Beyerdynamic mmx 41ie o, meglio, le dtx71 (belle) 59/65€
Le Ecko Pinch (comode e con un bel basso) 28/40€
Le Shure SE112-GR (ampia scena e dettaglio) 45/60€
Ecc ecc...
Sulla cifra delle Ostry hai l'imbarazzo della scelta. Le Ostry le trovo delle buone IEM nel complesso (serie A), ma non hanno una specifica peculiarità che ti affascina a mio avviso. Pensaci bene e guardati ingiro.

Sarebbe SERIO, ma molto SERIO, che ti togliessi la MASCHERA......e dicessi chi sei :D , in molti lo sappiamo chi sei, visto alcuni consigli che dispensi in privato :sofico:

Le Ostry, livello medio basso?? :D
e citi le Ecko, come un alternativa migliore??
Tra non molto vincerai il Nobel :sofico:

StelioK
16-12-2014, 21:55
Le RHA MA750 sono buone IEM nel complesso, ma in effetti tra le loro varie peculiarità non spiccano sicuramente i bassi, che sono molto tenui a mio avviso, lasciando spazio ad un suono più aperto e dettagliato.
Se hai un budget inferiore ai 100€, considerando da quanto ho capito che prediligi bassi presenti e una firma lievemente v-shaped, io ti consiglierei le Denon AH-C300, bassi presenti e molto robusti, senza invadere medi e alti. Hanno una scena molto aperta e ricca di dettagli, con suono caldo. Le trovi dai 90 ai 100€ da Italia... magari valutale. Io ne ho sempre sentito parlare molto bene e provate più volte di persona.

In risposta alla tua domanda: no, le ie800 Senneheiser sono rigorosamente senza microfono.


Eh si ho bisogno del microfono usandole molto per telefonare, leggo che le Denon sono specifiche per la linea Apple, sul Samsung Galaxy funzionerà il pulsante di risposta? o hanno solo il microfono senza pulsante?

Wolfie74
16-12-2014, 23:41
Eh si ho bisogno del microfono usandole molto per telefonare, leggo che le Denon sono specifiche per la linea Apple, sul Samsung Galaxy funzionerà il pulsante di risposta? o hanno solo il microfono senza pulsante?

Credo proprio di si. Almeno su funzioni basiche play/pausa e rispondi/riaggancia.

Wolfie74
16-12-2014, 23:42
Sarebbe SERIO, ma molto SERIO, che ti togliessi la MASCHERA......e dicessi chi sei :D , in molti lo sappiamo chi sei, visto alcuni consigli che dispensi in privato :sofico:

Le Ostry, livello medio basso?? :D
e citi le Ecko, come un alternativa migliore??
Tra non molto vincerai il Nobel :sofico:

Prego ??

Wolfie74
17-12-2014, 06:56
Mah.. se devi stare su livelli medio-bassi come le Ostry (che possiedo e ho collaudato all'inverosimile), imho puoi trovare alternative migliori spendendo quasi la stessa cifra.. ad esempio:
Le Carbo Tenore (ma vanno amplificate un po') 40/60€
Le Beyerdynamic mmx 41ie o, meglio, le dtx71 (belle) 59/65€
Le Ecko Pinch (comode e con un bel basso) 28/40€
Le Shure SE112-GR (ampia scena e dettaglio) 45/60€
Ecc ecc...
Sulla cifra delle Ostry hai l'imbarazzo della scelta. Le Ostry le trovo delle buone IEM nel complesso (serie A), ma non hanno una specifica peculiarità che ti affascina a mio avviso. Pensaci bene e guardati ingiro.

Leo,
riquoto nel caso non avessi capito e sopra ho messo in grassetto:
Le Ostry ac06a sono buone IEM nel complesso (e come più volte detto) sono IEM da avere nella propria collezione.
Le Ecko Pinch, sono "comode" e con un "bel basso", costano decisamente meno delle Ostry e suonano bene (secondo me che LE HO PROVATE). La Ecko è una marca "iper" famosa nell'abbigliamento (dal 2000 negli USA, il marchio con il rinoceronte per intenderci) che da un paio d'anni ha lanciato una seire di cuffie e IEM sul mercato mondiale con forti successi in USA e in UK. Da quanto si legge in rete, lo stilista ha fatto progettare/produrre tutto al gruppo Akg.
Ripeto quindi, pensaci bene e guardati ingiro. Questa la mia opinione.
Sul resto che hai letto da terze parti, non mi è permesso rispondere come da regolamento dei moderatori, regolamento peraltro ripostato qualche giorno fa come regole imprescindibili.

avv
17-12-2014, 08:25
Io ho un cavo originale a casa se ti puo servire...tuttavia ti consiglio il fiio rc-ue2, secondo me é superiore e permette un miglior fit.

si certo che mi serve

Wolfie74
17-12-2014, 11:29
Ragazzi miei, che bella review su TheHeadphoneList per un piccolo nuovo brand italiano.. alla faccia del “piccolo”… elogiano i bassi e danno un bel voto 7,6 su 10 nel suono.. e visto come sono rigidi e tirchi di solito nel voto, direi bravo Joker.. direi un parere “abbastanza autorevole” per i miscredenti.. bene, queste cose mi rendono orgoglioso dell’Italia, perché anche senza averle ancora provate queste Fighter, l’opinione a mio avviso si trasforma lievemente da soggettiva ad oggettiva… almeno, da quanto ho letto su questo thread, più volte Joker è stato definito un parere “altamente” autorevole, il che mi ha tolto parecchi dubbi su questo brand italiano onestamente. Quindi forse, ora che ho letto anche il pensiero reale di Joker oltre a tutte le altre recensioni in Italia e all'estero, faró un serio pensiero se aggiungerle alla mia collezione delle IEM medio-standard (ovvero 40/70€). Ciao

Link di Theheadphonelist: http://theheadphonelist.com/headphone_review/ubsound-fighter/

reckca
17-12-2014, 12:08
Ragazzi miei, che bella review su TheHeadphoneList per un piccolo nuovo brand italiano.. alla faccia del “piccolo”… elogiano i bassi e danno un bel voto 7,6 su 10 nel suono.. e visto come sono rigidi e tirchi di solito nel voto, direi bravo Joker.. direi un parere “abbastanza autorevole” per i miscredenti.. bene, queste cose mi rendono orgoglioso dell’Italia, perché anche senza averle ancora provate queste Fighter, l’opinione a mio avviso si trasforma lievemente da soggettiva ad oggettiva… almeno, da quanto ho letto su questo thread, più volte Joker è stato definito un parere “altamente” autorevole, il che mi ha tolto parecchi dubbi su questo brand italiano onestamente. Quindi forse, ora che ho letto anche il pensiero reale di Joker oltre a tutte le altre recensioni in Italia e all'estero, faró un serio pensiero se aggiungerle alla mia collezione delle IEM medio-standard (ovvero 40/70€). Ciao

Link di Theheadphonelist: http://theheadphonelist.com/headphone_review/ubsound-fighter/


Meno male, vah!! Una voce fuori da ogn sospetto, così con sta Ubisound la famo finita.
Chi la vuole la compra, chi non la vuole se ne frega e chiuso un argomento che oramai in puro senso polemico e poco interessante (nel senso che la polemica non aggiunge nulla di nuovo) occupa uno spazio esagerato nel thread.

iPaul
17-12-2014, 12:13
si certo che mi serve

Scrivimi in privato che troviamo un modo per recapitartelo.

Rainy nights
17-12-2014, 12:34
Meno male, vah!! Una voce fuori da ogn sospetto, così con sta Ubisound la famo finita.
Chi la vuole la compra, chi non la vuole se ne frega e chiuso un argomento che oramai in puro senso polemico e poco interessante (nel senso che la polemica non aggiunge nulla di nuovo) occupa uno spazio esagerato nel thread.
Sono d'accordo con te. Come sempre del resto :)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

reckca
17-12-2014, 13:02
Sono d'accordo con te. Come sempre del resto :)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ciao,
anche io con te, lo sai, di default.

alebig69
17-12-2014, 13:04
Sono d'accordo con te. Come sempre del resto :)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ciao,
anche io con te, lo sai, di default.

Mi invitate al matrimonio? :D

Rainy nights
17-12-2014, 13:27
Oramai alla mia età non sono buona manco più per il brodo collega. Presto ti scrivo un privato per aggiornarti sulla mia situazione lavorativa. :)


Ha, ho deciso di fare danno e usare le hifiman fuori casa. Appena muoiono voglio esagerare, non mi accontento di una fascia media ora. :P

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

albanation
17-12-2014, 13:31
Ragazzi miei, che bella review su TheHeadphoneList per un piccolo nuovo brand italiano.. alla faccia del “piccolo”… elogiano i bassi e danno un bel voto 7,6 su 10 nel suono.. e visto come sono rigidi e tirchi di solito nel voto, direi bravo Joker.. direi un parere “abbastanza autorevole” per i miscredenti.. bene, queste cose mi rendono orgoglioso dell’Italia, perché anche senza averle ancora provate queste Fighter, l’opinione a mio avviso si trasforma lievemente da soggettiva ad oggettiva… almeno, da quanto ho letto su questo thread, più volte Joker è stato definito un parere “altamente” autorevole, il che mi ha tolto parecchi dubbi su questo brand italiano onestamente. Quindi forse, ora che ho letto anche il pensiero reale di Joker oltre a tutte le altre recensioni in Italia e all'estero, faró un serio pensiero se aggiungerle alla mia collezione delle IEM medio-standard (ovvero 40/70€). Ciao

Link di Theheadphonelist: http://theheadphonelist.com/headphone_review/ubsound-fighter/

Design Italiano ma made in China..con tutte le conseguenze del caso..
basta leggere le opinioni di chi le ha comprate..ad esempio su Amazon.. :)

alebig69
17-12-2014, 14:11
Oramai alla mia età non sono buona manco più per il brodo collega. Presto ti scrivo un privato per aggiornarti sulla mia situazione lavorativa. :)


Attendo con ansia :)

Octopus77
17-12-2014, 14:16
Meno male, vah!! Una voce fuori da ogn sospetto, così con sta Ubisound la famo finita.
Chi la vuole la compra, chi non la vuole se ne frega e chiuso un argomento che oramai in puro senso polemico e poco interessante (nel senso che la polemica non aggiunge nulla di nuovo) occupa uno spazio esagerato nel thread.

Sante santissime parole... concordo (senza matrimonio pero') al 100%.. Ma vedrai che ci sarà qualcuno che avrà comunque da dire giusto per flame o troll.. o che dirà che Joker fa parte del team :muro: :D :D
Comunque finalmente un parere neutrale al 100%. Detto questo, IMHO, quando si sbaglia, si offende o si perdono sfide con prova fotografica in pubblico, è buona educazione scusarsi.. almeno a me hanno insegnato cosi. Ma ci vogliono le p...e dure per scusarsi in pubblico.. come ho fatto io (anche con i Moderatori) per aver creato possibili fraintendimenti e disagi. Ciaoooo

reckca
17-12-2014, 14:18
Design Italiano ma made in China..con tutte le conseguenze del caso..
basta leggere le opinioni di chi le ha comprate..ad esempio su Amazon.. :)

Ti prego, era appena finita la storia, non mi sembra ci sia nulla di nuovo.
Ljokerl (che peraltro a me piace e lo leggo con piacere nella stessa modalità di miriddin, cioè non compro quello che lo esalta, visto che sembrerebbe avere gusti diversi dai miei, ma lo trovo onesto, almeno, per quello che ho ed ho provato) mi sembra non possa essere accusato di essere un agente ubsound infiltrato.
Il discorso della Cina ha ancora meno senso, oramai quasi tutto è made in Cina, anche le austriache akg, ad esempio, ma se la qualità è la medesima non vedo il problema, anzi, nel caso di Ubsound il vantaggio potrebbe consistere nell'avere gli interlocutori a tiro di schioppo, visto che si è appena rotto il mio ibasso, garanzia 1 solo anno e sono due giorni che non rispondono alle mie mail.
PS
Ostry, Brainwavz, etc. sono tutte made in Cina, il 90% di quello che viene consigliato in questo ambito è made in Cina, ed in alternativa lo sono facilmente i driver.

Octopus77
17-12-2014, 14:21
Design Italiano ma made in China..con tutte le conseguenze del caso..
basta leggere le opinioni di chi le ha comprate..ad esempio su Amazon.. :)

Ecco Reckca.. come non detto :D :D :D :cry: :cry: incredibile...
Ma si dai... non importa... libertà di parola e flaming..
buona giornata a tutti
Ps. made in China.. si infatti mi pare che l'iPhone, le Philips Fidelio, le Dunu, le Fidue, le Sony e il 95% della tecnologia top di gamma non sia prodotta in Cina bensì a Firenze.. ecco perchè ci sono "le conseguenze del caso" :doh:

Octopus77
17-12-2014, 14:25
Ragazzi miei, che bella review su TheHeadphoneList per un piccolo nuovo brand italiano.. alla faccia del “piccolo”… elogiano i bassi e danno un bel voto 7,6 su 10 nel suono.. e visto come sono rigidi e tirchi di solito nel voto, direi bravo Joker.. direi un parere “abbastanza autorevole” per i miscredenti.. bene, queste cose mi rendono orgoglioso dell’Italia, perché anche senza averle ancora provate queste Fighter, l’opinione a mio avviso si trasforma lievemente da soggettiva ad oggettiva… almeno, da quanto ho letto su questo thread, più volte Joker è stato definito un parere “altamente” autorevole, il che mi ha tolto parecchi dubbi su questo brand italiano onestamente. Quindi forse, ora che ho letto anche il pensiero reale di Joker oltre a tutte le altre recensioni in Italia e all'estero, faró un serio pensiero se aggiungerle alla mia collezione delle IEM medio-standard (ovvero 40/70€). Ciao

Link di Theheadphonelist: http://theheadphonelist.com/headphone_review/ubsound-fighter/

Grazie Wolfie della segnalazione. Gran bella review. ciao

albanation
17-12-2014, 14:44
Ti prego, era appena finita la storia, non mi sembra ci sia nulla di nuovo.


Non conosco la vostra storia..e nemmeno mi interessa :D
sono entrato in questo topic praticamente per sbaglio..ho letto..quanto scritto.alcuni post sopra il mio..
ed ho riportato quanto so riguardo le cuffie in questione..
riguardo il made in china sono assolutamente d'accordo con te..
ma se dico: "sono made in china con le conseguenze del caso" si capisce cosa intendo dire no ??? :)

La prossima volta leggerò 780 pagine prima di postare...
e magari allegherò qualche disegno come supporto per la comprensione
dei miei eventuali post..sorry sorry sorry.. :D

joe_it
17-12-2014, 15:10
Ragazzi avrei una domanda circa i tempi di spedizione da Singapore.

Ho fatto un ordine a Shenzhen il 5-12. Il 6 è stato preso in carico e il l'8 Despatched to overseas (Country code: IT).

Sul sito delle Poste il traking non viene ancora riconosciuto. Considerando che sono passati una decina di gg mi sembra un po' strano.

Di solito il pacco viene tracciato dopo 3-4 gg salvo poi rimanere in dogana o altro per un certo periodo più o meno lungo.

L'ultima spedizione simile è stata al contrario molto celere; copio-incollo


Consegnato dal portalettere del centro postale di TO MARSIGLI CPD in data 07-NOV-2014

Accettato nel paese HONG KONG in data 28-OTT-2014


In nove giorni dall'ordine avevo già il pacco a casa, e comunque dopo 2-3 gg avevo già la tracciabilità sul sito delle poste.

Esperienze simili?

Qualcuno che ha approfittato del prezzo vantaggioso (all'epoca) delle Ostry, a che punto della spedizione si trova?

Grazie :)

Ciao

reckca
17-12-2014, 15:13
Ragazzi avrei una domanda circa i tempi di spedizione da Singapore.

Ho fatto un ordine a Shenzhen il 5-12. Il 6 è stato preso in carico e il l'8 Despatched to overseas (Country code: IT).

Sul sito delle Poste il traking non viene ancora riconosciuto. Considerando che sono passati una decina di gg mi sembra un po' strano.

Di solito il pacco viene tracciato dopo 3-4 gg salvo poi rimanere in dogana o altro per un certo periodo più o meno lungo.

L'ultima spedizione simile è stata al contrario molto celere; copio-incollo


Consegnato dal portalettere del centro postale di TO MARSIGLI CPD in data 07-NOV-2014

Accettato nel paese HONG KONG in data 28-OTT-2014


In nove giorni dall'ordine avevo già il pacco a casa, e comunque dopo 2-3 gg avevo già la tracciabilità sul sito delle poste.

Esperienze simili?

Qualcuno che ha approfittato del prezzo vantaggioso (all'epoca) delle Ostry, a che punto della spedizione si trova?

Grazie :)

Ciao

Capita se viene bloccato in dogana, io ho aspettato anche due mesi (oramai ero sicuro che il pacco fosse sparito).

joe_it
17-12-2014, 15:19
Capita se viene bloccato in dogana, io ho aspettato anche due mesi (oramai ero sicuro che il pacco fosse sparito).

E non riuscivi a tracciarlo?

reckca
17-12-2014, 15:31
E non riuscivi a tracciarlo?

No perchè stava in dogana, la tracciatura riparte dalla presa in cariso delle poste.

joe_it
17-12-2014, 16:11
Urca, allora finora, e parlo di decine di volte, ho avuto più ...xulo che anima:D

Ho chiamato il numero verde delle poste (803160) e mi hanno detto di selezionare l'opzione 1 e poi ancora 1 e infine 2 con il risultato di sentire musichetta allo sfinimento...no, mi stanno rispondendo.

Mi hanno dato un'altro numero di telefono (della dogana) 848800898 solo che qui dopo 5-10 min. proprio nessun segno di vita...

Non so se insistere, e per bene che mi vada inizino a richiedermi documentazioni varie, o lasciar andare le cose e male che vada, ad un certo punto, aprire una controversia o almeno fare una segnalazione su paypal.:cry:

joe_it
17-12-2014, 16:28
Ragazzi miei, che bella review su TheHeadphoneList per un piccolo nuovo brand italiano.. alla faccia del “piccolo”… elogiano i bassi e danno un bel voto 7,6 su 10 nel suono.. e visto come sono rigidi e tirchi di solito nel voto, direi bravo Joker.. direi un parere “abbastanza autorevole” per i miscredenti.. bene, queste cose mi rendono orgoglioso dell’Italia, perché anche senza averle ancora provate queste Fighter, l’opinione a mio avviso si trasforma lievemente da soggettiva ad oggettiva… almeno, da quanto ho letto su questo thread, più volte Joker è stato definito un parere “altamente” autorevole, il che mi ha tolto parecchi dubbi su questo brand italiano onestamente. Quindi forse, ora che ho letto anche il pensiero reale di Joker oltre a tutte le altre recensioni in Italia e all'estero, faró un serio pensiero se aggiungerle alla mia collezione delle IEM medio-standard (ovvero 40/70€). Ciao

Link di Theheadphonelist: http://theheadphonelist.com/headphone_review/ubsound-fighter/


Per quella cifra nu 7,6 non mi sembra un gran che.

Con 14 € ho preso delle Sony MH1C con voto 8,1

Con 30 € trovi delle xears con voto 7,8.

E sono solo un paio di esempi di un iem che ho preso personalmente.


Non è che non tenga per l'Italia, ci mancherebbe, è solo che ci sarey andato più soft.:)

In questo forum gira gente mediamente competente;) o almeno mediamente aggiornata:D

Ciao

wolf230
17-12-2014, 16:33
Mi hanno dato un'altro numero di telefono (della dogana) 848800898 solo che qui dopo 5-10 min. proprio nessun segno di vita...

Alla dogana è inutile che provi: staranno sentendo la musica con le TUE cuffiette ... :ciapet:

joe_it
17-12-2014, 16:39
Alla dogana è inutile che provi: staranno sentendo la musica con le TUE cuffiette ... :ciapet:


Cornudos....:mad: non tu, quelli della dogana...:ciapet:

Octopus77
17-12-2014, 17:02
Non conosco la vostra storia..e nemmeno mi interessa :D
sono entrato in questo topic praticamente per sbaglio..ho letto..quanto scritto.alcuni post sopra il mio..
ed ho riportato quanto so riguardo le cuffie in questione..
riguardo il made in china sono assolutamente d'accordo con te..
ma se dico: "sono made in china con le conseguenze del caso" si capisce cosa intendo dire no ??? :)

La prossima volta leggerò 780 pagine prima di postare...
e magari allegherò qualche disegno come supporto per la comprensione
dei miei eventuali post..sorry sorry sorry.. :D

Ciao scusami, no, non ho capito cosa intendi (sopra in neretto sul tuo post)??
Inoltre, hai detto che sei entrato per caso. Ma allora come mai hai esordito scrivendo "design in Italy ma poi..."?? Dove l'hai letto design in Italy scusa? giusto per capire grazie :sofico:

miriddin
17-12-2014, 17:13
Qualcuno che ha approfittato del prezzo vantaggioso (all'epoca) delle Ostry, a che punto della spedizione si trova?

Ho ordinato le mie il primo dicembre e non sono ancora comparse sul sito delle poste italiane.

Prova a seguire il tracking qui:

https://www.17track.net/it/

GioTheBest
17-12-2014, 17:36
Ragazzi avrei una domanda circa i tempi di spedizione da Singapore.

Ho fatto un ordine a Shenzhen il 5-12. Il 6 è stato preso in carico e il l'8 Despatched to overseas (Country code: IT).

Sul sito delle Poste il traking non viene ancora riconosciuto. Considerando che sono passati una decina di gg mi sembra un po' strano.

Di solito il pacco viene tracciato dopo 3-4 gg salvo poi rimanere in dogana o altro per un certo periodo più o meno lungo.

L'ultima spedizione simile è stata al contrario molto celere; copio-incollo


Consegnato dal portalettere del centro postale di TO MARSIGLI CPD in data 07-NOV-2014

Accettato nel paese HONG KONG in data 28-OTT-2014


In nove giorni dall'ordine avevo già il pacco a casa, e comunque dopo 2-3 gg avevo già la tracciabilità sul sito delle poste.

Esperienze simili?

Qualcuno che ha approfittato del prezzo vantaggioso (all'epoca) delle Ostry, a che punto della spedizione si trova?

Grazie :)

Ciao
Ho ordinato le ostry in un negozio a Singapore il 23 nov. Dopo 10 giorni li ho contattati ed é risultato che si erano dimenticati di spedire :eek:. hanno spedito il 3 dic il 10 sono arrivate in Italia e ieri consegnate a casa.
Mi hanno rimborsato 2/3 euro.

joe_it
17-12-2014, 18:18
Ho ordinato le mie il primo dicembre e non sono ancora comparse sul sito delle poste italiane.

Prova a seguire il tracking qui:

https://www.17track.net/it/

Mi dà lo stesso risultato: in transito e non ancora registrato sul sito. Tutta la serie di indicazioni-possibilità non riesco a recepirla appieno.

Potrebbe essere "un sacco di cose"; non registrato, disperso chissà dove etc..:cry:

Ho ordinato le ostry in un negozio a Singapore il 23 nov. Dopo 10 giorni li ho contattati ed é risultato che si erano dimenticati di spedire :eek:. hanno spedito il 3 dic il 10 sono arrivate in Italia e ieri consegnate a casa.
Mi hanno rimborsato 2/3 euro.

Ma a te il tracking non lo dava sul Singpost, o si?

Te le hanno poi spedite con che modalità?

GioTheBest
17-12-2014, 21:26
Mi dà lo stesso risultato: in transito e non ancora registrato sul sito. Tutta la serie di indicazioni-possibilità non riesco a recepirla appieno.

Potrebbe essere "un sacco di cose"; non registrato, disperso chissà dove etc..:cry:



Ma a te il tracking non lo dava sul Singpost, o si?

Te le hanno poi spedite con che modalità?
La spedizione era free e hanno spedito con DHL economica non so di preciso quale. Il tracking lo controllato su un sito particolare dedicato all'Asia . poi una volta entrato in Italia il tracking si é fermato ed é stato consegnato dalle poste

Wolfie74
17-12-2014, 21:34
Per quella cifra nu 7,6 non mi sembra un gran che.

Con 14 € ho preso delle Sony MH1C con voto 8,1

Con 30 € trovi delle xears con voto 7,8.

E sono solo un paio di esempi di un iem che ho preso personalmente.


Non è che non tenga per l'Italia, ci mancherebbe, è solo che ci sarey andato più soft.:)

In questo forum gira gente mediamente competente;) o almeno mediamente aggiornata:D

Ciao

Hai ragione, forse io sono mediamente competente e mediamente aggiornato e, aggiungo, probabilmente meno competente di te. Quindi magari col tempo, un passo alla volta, diventerò più preparato in materia.

Wolfie74
17-12-2014, 21:57
Ho ordinato le mie il primo dicembre e non sono ancora comparse sul sito delle poste italiane.

Prova a seguire il tracking qui:

https://www.17track.net/it/

Ciao Miriddin, una domanda secca:
volevo qualche informazione in merito alle iem Pioneer dje 1500 Pro.
Io le userei dal dx-90. Ho visto che sono (in US) dai 125 ai 135 dollari.
Il design e bello e aggressivo, le review non sono male, ma vorrei un tuo parere sulla reale timbrica.
Hanno bassi e alti avanzati? hanno medi comunque caldi e dettagliati? sono un v-shaped asciutto o hanno un ampio spettro scenico?
Volevo due righe di opinione se hai tempo. Grazie. Le sto puntando. ciao

joe_it
17-12-2014, 23:16
Hai ragione, forse io sono mediamente competente e mediamente aggiornato e, aggiungo, probabilmente meno competente di te. Quindi magari col tempo, un passo alla volta, diventerò più preparato in materia.

Ho avuto tante dritte e una mi permetto di dartela:)

Qui ho "sfruttato" (che brutto termine) :D un po' tutti ma soprattutto, e senza mai senza esagerare, spero @miriddin per la sua smisurata competenza,disponibilità, modestia e gentilezza.

Tenendo conto dei tuoi gusti in fatto di timbrica, terrei molto in considerazione anche @magisterarus, magari meno presente ma sempre sul pezzo super aggiornato e preparato;)

Ai due citati chiedo scusa, ma onori ed oneri vanno a braccetto:mano:

Ciao:cincin:

joe_it
17-12-2014, 23:31
La spedizione era free e hanno spedito con DHL economica non so di preciso quale. Il tracking lo controllato su un sito particolare dedicato all'Asia . poi una volta entrato in Italia il tracking si é fermato ed é stato consegnato dalle poste

Questo, per la spedizione che ti è poi arrivata, giusto?

Quella che non ti avevano spedita, chiaramente non la vedevi tracciata, ho capito bene?

Scusa, oggi ho avuto una giornata incasinata e sono mezzo rinco:fagiano: ..:D

albanation
18-12-2014, 01:11
Ciao scusami, no, non ho capito cosa intendi (sopra in neretto sul tuo post)??
Inoltre, hai detto che sei entrato per caso. Ma allora come mai hai esordito scrivendo "design in Italy ma poi..."?? Dove l'hai letto design in Italy scusa? giusto per capire grazie :sofico:

Non ho letto da nessuna parte (in questo topic ovviamente) desing in in Italy..
Alcuni post sopra il mio qualcuno ha scritto: Ragazzi miei, che bella review su TheHeadphoneList per un piccolo nuovo brand italiano ecc. ecc.
per cui ho semplicemente specificato che il design è italiano..ma le costruiscono in cina (tra l'altro via pm qualcuno mi ha scritto che nemmeno il design è italiano..ma poco importa)
Riguardo il neretto...con costruito in cina con le conseguenze del caso..
intendevo semplicemente dire..che a parecchie persone le cuffie si sono letteralmente aperte..in quanto costruite con la stessa parte del corpo da cui escono le uova.. :)
e ciò non significa che tutto quello che viene costruito in cina..fa schifo..
non è però il caso di queste cuffie..

Ora ti è tutto chiaro o ti devo spiegare altro ??? :)

miriddin
18-12-2014, 09:29
Ciao Miriddin, una domanda secca:
volevo qualche informazione in merito alle iem Pioneer dje 1500 Pro.
Io le userei dal dx-90. Ho visto che sono (in US) dai 125 ai 135 dollari.
Il design e bello e aggressivo, le review non sono male, ma vorrei un tuo parere sulla reale timbrica.
Hanno bassi e alti avanzati? hanno medi comunque caldi e dettagliati? sono un v-shaped asciutto o hanno un ampio spettro scenico?
Volevo due righe di opinione se hai tempo. Grazie. Le sto puntando. ciao

Come dicevo, dopo aver preso le mie prime DJE-1500 direttamente da Pioneer a 160 euro, mi sono piaciute talmente tanto che ne ho presa un'altra approfittando del prezzo di 118 euro di Amazon Italia!

Tralasciando aspetti comunque pregevoli come il cavo a prova di disturbi ed il meccanismo per variarne la configurazione in modo da poterle indossare comodamente sia Over che Down, la resa audio è decisamente eccellente!

La prima cosa che si avverte è l'ampio respiro di queste iem che hanno un palcoscenico molto arioso e, cosa più importante, una ricostruzione scenica maniacale, con un eccellente posizionamento delle componenti sonore, siano esse strumentali o vocali.

La resa audio risulta però decisamente difficile da definire:

All'interno di una resa sostanzialmente neutra, il suono avvertito è però decisamente caldo e avvolgente: le frequenze basse, sebbene in evidenza, non risultano però predominanti ma si limitano a dare corpo alla scena sonora senza oscurare le altre frequenze.

Venendo ai medi, direi che si inseriscono nella scena risultando un pò avanzati rispetto a una resa neutra di riferimento, mentre gli alti, sebbene presenti, risultano in alcuni casi più "sotto controllo" come se si fosse volutamente scelto di arretrarli leggermente per evitare che con certi tipi di musica possano risultare "stridenti" come a volte accade.

Proprio per questo non credo si possa parlare di una resa V-Shaped, considerato che in un ottica di sostanziale neutralità, abbiamo un tuning delle IEM che privilegia la musicalità nella resa, con bassi e medi portati in evidenza per dare corpo alla scena sonora e d alti un pò arretrati, o comunque "controllati" per evitare che diventino invadenti.

GioTheBest
18-12-2014, 10:17
Questo, per la spedizione che ti è poi arrivata, giusto?

Quella che non ti avevano spedita, chiaramente non la vedevi tracciata, ho capito bene?

Scusa, oggi ho avuto una giornata incasinata e sono mezzo rinco:fagiano: ..:D
Ricapitolando , la spedizione é stata effettuata con 10 giorni di ritardo. Una volta spedito mi hanno consegnato il tracking che controllavo qui https://www.globalmail.dhl.com/web/portal-asia/traceit. E dopo circa 15 giorni é arrivato. Il codice tracking risultava funzionante il giorno successivo alla spedizione.

Wolfie74
18-12-2014, 10:18
Ho avuto tante dritte e una mi permetto di dartela:)

Qui ho "sfruttato" (che brutto termine) :D un po' tutti ma soprattutto, e senza mai senza esagerare, spero @miriddin per la sua smisurata competenza,disponibilità, modestia e gentilezza.

Tenendo conto dei tuoi gusti in fatto di timbrica, terrei molto in considerazione anche @magisterarus, magari meno presente ma sempre sul pezzo super aggiornato e preparato;)

Ai due citati chiedo scusa, ma onori ed oneri vanno a braccetto:mano:

Ciao:cincin:

Joe....... la mia frase remissiva era sarcastica...... sono molto preparato e competente in materia, non preoccuparti grazie ;)
Invece, per Magisterarus e Miriddin, conosco e seguo da tempo le loro indiscusse capacità, per questo mi capita di chiedere loro consiglio... e aggiungeri Jojomax, Reckca e Rainy.. e forse molti altri.

Wolfie74
18-12-2014, 10:24
Come dicevo, dopo aver preso le mie prime DJE-1500 direttamente da Pioneer a 160 euro, mi sono piaciute talmente tanto che ne ho presa un'altra approfittando del prezzo di 118 euro di Amazon Italia!

Tralasciando aspetti comunque pregevoli come il cavo a prova di disturbi ed il meccanismo per variarne la configurazione in modo da poterle indossare comodamente sia Over che Down, la resa audio è decisamente eccellente!

La prima cosa che si avverte è l'ampio respiro di queste iem che hanno un palcoscenico molto arioso e, cosa più importante, una ricostruzione scenica maniacale, con un eccellente posizionamento delle componenti sonore, siano esse strumentali o vocali.

La resa audio risulta però decisamente difficile da definire:

All'interno di una resa sostanzialmente neutra, il suono avvertito è però decisamente caldo e avvolgente: le frequenze basse, sebbene in evidenza, non risultano però predominanti ma si limitano a dare corpo alla scena sonora senza oscurare le altre frequenze.

Venendo ai medi, direi che si inseriscono nella scena risultando un pò avanzati rispetto a una resa neutra di riferimento, mentre gli alti, sebbene presenti, risultano in alcuni casi più "sotto controllo" come se si fosse volutamente scelto di arretrarli leggermente per evitare che con certi tipi di musica possano risultare "stridenti" come a volte accade.

Proprio per questo non credo si possa parlare di una resa V-Shaped, considerato che in un ottica di sostanziale neutralità, abbiamo un tuning delle IEM che privilegia la musicalità nella resa, con bassi e medi portati in evidenza per dare corpo alla scena sonora e d alti un pò arretrati, o comunque "controllati" per evitare che diventino invadenti.

Grazie mille Miriddin, come sempre. ciao

StelioK
18-12-2014, 11:24
Qualcuno conosce le AKG K391nc?
Opinioni?
L'apparecchio per il noise cancelling è utile?

Octopus77
18-12-2014, 11:39
Non ho letto da nessuna parte (in questo topic ovviamente) desing in in Italy..
Alcuni post sopra il mio qualcuno ha scritto: Ragazzi miei, che bella review su TheHeadphoneList per un piccolo nuovo brand italiano ecc. ecc.
per cui ho semplicemente specificato che il design è italiano..ma le costruiscono in cina (tra l'altro via pm qualcuno mi ha scritto che nemmeno il design è italiano..ma poco importa)
Riguardo il neretto...con costruito in cina con le conseguenze del caso..
intendevo semplicemente dire..che a parecchie persone le cuffie si sono letteralmente aperte..in quanto costruite con la stessa parte del corpo da cui escono le uova.. :)
e ciò non significa che tutto quello che viene costruito in cina..fa schifo..
non è però il caso di queste cuffie..

Ora ti è tutto chiaro o ti devo spiegare altro ??? :)

Ciao, si ora che hai detto esplicitamente:
- che hai letto ingiro del design in Italy nonostante avessi scritto prima che eri entrato per caso nel thread e che non conoscevi la storia. ;)
- ora che hai detto che, secondo te, queste iem sono "fatte col culo" (almeno la gallina non faccia uova dalle orecchie) e che perdono pezzi basandoti su qualche feed ingiro tra quali alcuni con aquisto non verificato (al posto di chiedere info nel thread a chi le possiede veramente se gli si siano staccati davvero i pezzi)
- il fatto che tu abbia detto che queste iem "fanno schifo" usando la frase capovolta nell'ultimo paragrafo "senza mai averle provate di persona" come invece farebbero persone autorevoli come Miriddin prima di aprire bocca (strano che quelle di Joker non facessero affatto schifo ne abbiano perso i pezzi.. che fortuna per il produttore eh?? sarà amico del brand pure lui..)
- il fatto di avermi detto che ci siano persone "cosi impegnate" nella vita che hanno il tempo di scriverti in pvt che neanche il design è Italiano.. (nonostante siano frasi insulse dato che da nessuna parte il produttore afferma design italiano, bensì progetto Italiano. E nonostante tu avessi detto che "non sapevi nulla e che ci sei capitato per caso"..)..

Si, ora ho capito, e ti ringrazio del tempo per avermelo spiegato.
PS. No tranquillo, non hai bisogno di ri-spiegarti, "io" capisco al volo la prima volta... e vado anche oltre. Discorso chiuso per me, in modo che da semplice chiarimento, non si trasformi in polemica. Se hai da aggiungere, ti prego di farlo in pvt per non annoiare ulteriormente gli altri grazie.

joe_it
18-12-2014, 11:42
Ricapitolando , la spedizione é stata effettuata con 10 giorni di ritardo. Una volta spedito mi hanno consegnato il tracking che controllavo qui https://www.globalmail.dhl.com/web/portal-asia/traceit. E dopo circa 15 giorni é arrivato. Il codice tracking risultava funzionante il giorno successivo alla spedizione.

Ok ora ho capito. Ti ringrazio.:) :)

Joe....... la mia frase remissiva era sarcastica...... sono molto preparato e competente in materia, non preoccuparti grazie ;)
Cut



Peccato!:rolleyes: un po' di modestia non guasta mai :D ;)

Scherzi a parte, l'avevo capito e comunque rileggendo il post sotto quest'ottica potresti non trovarlo così fuori luogo.

Detto diversamente, anch'io mi ritengo un' "espertone" e mi comporto comunque come da consiglio :ciapet:

Octopus77
18-12-2014, 11:47
Qualcuno conosce le AKG K391nc?
Opinioni?
L'apparecchio per il noise cancelling è utile?

Provate un paio di volte.
Davvero eccellenti, chassis completamente in alluminio, telecomando/microfono, dispositivo noise cancellation comodo (ma abbassa un filo il volume), ricche di accessori.. io ho provate quelle tutte colore acciaio. Belle. Suono flat e facilmente modulabile e sincero (almeno dal Sansa Clip+). Basso modesto, ma non eccessivo. Medi e alti freschi e presenti. Provate solo con dance.
Da Italia sei su i 130€.. una bella iem imho. ciao

albanation
18-12-2014, 15:16
Ciao, si ora che hai detto esplicitamente:
- che hai letto ingiro del design in Italy nonostante avessi scritto prima che eri entrato per caso nel thread e che non conoscevi la storia. ;)
- ora che hai detto che, secondo te, queste iem sono "fatte col culo" (almeno la gallina non faccia uova dalle orecchie) e che perdono pezzi basandoti su qualche feed ingiro tra quali alcuni con aquisto non verificato (al posto di chiedere info nel thread a chi le possiede veramente se gli si siano staccati davvero i pezzi)
- il fatto che tu abbia detto che queste iem "fanno schifo" usando la frase capovolta nell'ultimo paragrafo "senza mai averle provate di persona" come invece farebbero persone autorevoli come Miriddin prima di aprire bocca (strano che quelle di Joker non facessero affatto schifo ne abbiano perso i pezzi.. che fortuna per il produttore eh?? sarà amico del brand pure lui..)
- il fatto di avermi detto che ci siano persone "cosi impegnate" nella vita che hanno il tempo di scriverti in pvt che neanche il design è Italiano.. (nonostante siano frasi insulse dato che da nessuna parte il produttore afferma design italiano, bensì progetto Italiano. E nonostante tu avessi detto che "non sapevi nulla e che ci sei capitato per caso"..)..

Si, ora ho capito, e ti ringrazio del tempo per avermelo spiegato.
PS. No tranquillo, non hai bisogno di ri-spiegarti, "io" capisco al volo la prima volta... e vado anche oltre. Discorso chiuso per me, in modo che da semplice chiarimento, non si trasformi in polemica. Se hai da aggiungere, ti prego di farlo in pvt per non annoiare ulteriormente gli altri grazie.

Da quanto hai scritto..perdonami ma..oltre a non aver capito nulla..
devi aver letto..i messaggi di qualcun altro..

Scrivimi tu in pvt..se proprio ci tieni.. ;)

StelioK
18-12-2014, 15:26
Provate un paio di volte.
Davvero eccellenti, chassis completamente in alluminio, telecomando/microfono, dispositivo noise cancellation comodo (ma abbassa un filo il volume), ricche di accessori.. io ho provate quelle tutte colore acciaio. Belle. Suono flat e facilmente modulabile e sincero (almeno dal Sansa Clip+). Basso modesto, ma non eccessivo. Medi e alti freschi e presenti. Provate solo con dance.
Da Italia sei su i 130€.. una bella iem imho. ciao

- Con "basso modesto, ma non eccessivo" intendi che hanno un bel basso presente ma non eccessivo?
nel senso, sarebbero adatte a me che amo un sound leggermente caldo?

- Isolamento? comfort? il cavo si aggroviglia?

- in ultimo le consiglieresti o per 130€ c'è anche di meglio?

Eliozzi
18-12-2014, 17:54
@StelioK : sei l'indecisione fatta uomo. Prenditi le RHA 750, leggi la recensione su theheadphonelist:
http://theheadphonelist.com/headphone_review/rha-ma750-ma750i/
hai letto una recensione di uno sfigato che si lamentava di bassi di quest'auricolare che è invece un ottimo prodotto.

StelioK
18-12-2014, 19:30
@StelioK : sei l'indecisione fatta uomo. Prenditi le RHA 750, leggi la recensione su theheadphonelist:
http://theheadphonelist.com/headphone_review/rha-ma750-ma750i/
hai letto una recensione di uno sfigato che si lamentava di bassi di quest'auricolare che è invece un ottimo prodotto.

Non è questione di indecisione, e apprezzo i vari suggerimenti.

Sto cercando le IEM perfette per me, (che non ho ancora trovato)
vale a dire che abbiano poche e semplici caratteristiche:

- Sound leggermente caldo o bilanciato (l'importante che gli alti non siano predominanti)

- Isolamento "chiuso"

- Impedenza 32 ohm (lo so che alcuni non lo ritengono un parametro importante ma io penso che lo sia)

- Microfono

- Cavo antigroviglio

in sostanza le migliori IEM entro i 100€ (volendo fino a 150 se ne vale veramente la pena) che abbiano queste caratteristiche..

in fondo il senso di questo thread è anche questo no? condivisione di competenze ed esperienza..

io dal canto mio sarò ben felice di dare la mia opinione (come ho fatto in precedenza) a qualunque richiesta per la quale sento di poter dare un contributo..

Eliozzi
18-12-2014, 21:01
Non credo che te le facciano su misura per quel prezzo : metti troppi vincoli, che mi sembrano tutt'altro che pochi e semplici. Già il microfono taglia il 90% dei modelli, ed ancora pensi all'impedenza precisa all'ultimo ohm.
Come già detto ci sono varie soluzioni valide che ti sono già state proposte : puoi continuare a cercare all'infinito, ma gira gira sono quelli i modelli validi per la cifra che hai deciso (sempre che la hai veramente decisa definitivamente).
Non vorrei sembrare scortese, ma spronarti a prendere una decisione

Octopus77
18-12-2014, 21:42
Da quanto hai scritto..perdonami ma..oltre a non aver capito nulla..
devi aver letto..i messaggi di qualcun altro..

Scrivimi tu in pvt..se proprio ci tieni.. ;)

No no.. ho letto solo i tuoi tre 15595, 15601 e 15619.. rileggitili.
E ho capito tutto, perfettamente. Ma è tutto ok, tranquillo.
Non c'è bisogno di aggiungere altro. Grazie ancora, ciao

Octopus77
18-12-2014, 22:00
- Con "basso modesto, ma non eccessivo" intendi che hanno un bel basso presente ma non eccessivo?
nel senso, sarebbero adatte a me che amo un sound leggermente caldo?

- Isolamento? comfort? il cavo si aggroviglia?

- in ultimo le consiglieresti o per 130€ c'è anche di meglio?

Intendo dire che non hanno un basso potente e profondo come piace a me, ma comunque il basso c'è, è presente e si sente.
Sicuramente la ricordo come una iem molto calda.
Isolamento soddisfacente, ma poi hai molti eartips in dotazione per cercare il tuo setting ideale. Il comfort onestamente non lo ricordo né tantomeno il cavo.
In merito alla tua ultima domanda, sicuramente intorno a quel prezzo ce ne sono tante fantastiche (che non ho provato), tipo ad esempio le Pioneer dje 1500 di cui parlava oggi Miriddin a 118€..
Invece, scendendo di prezzo, hai davanti l'oceano e una scelta infinita, partendo dalle Denon ah-c300 che ho provato al CES di Las Vegas l'anno scorso e sono spettacolari e te la caveresti con 95€, oppure le Fighter che hanno bassi davvero robusti e spendi 60€, o le Carbo Tenore con ottimi bassi sui 45-40€ o le Ostry, ma hanno bassi più gentili, sui 60€. Insomma, spendendo meno hai molta scelta, su quella cifra vai su iem che spesso non ho provato ad oggi. Leggi bene e guardati ingiro. Ps. anche la rha 750 suggerita da eliozzi non è male leggendo ingiro, ma non l'ho mai provata e non ricordo il prezzo.

airstab
18-12-2014, 22:38
Mi sono arrivate le nuove Brainwavz S0. Non male come iem. Anche il packaging e la dotazione sono ben fatte. Davvero un iem competitiva nella sua fascia di prezzo.

albanation
18-12-2014, 23:19
ho capito tutto, perfettamente.

l'importante è che tu ne sia convinto.. :D

Octopus77
18-12-2014, 23:44
l'importante è che tu ne sia convinto.. :D

Esattamente. Hai afferrato il concetto. E come avevo scritto dal mio "primo post": per me il discorso è chiuso. E grazie per le tue opinioni.

albanation
19-12-2014, 01:22
Esattamente. Hai afferrato il concetto. E come avevo scritto dal mio "primo post": per me il discorso è chiuso. E grazie per le tue opinioni.

Sei tu che non hai afferrato una mazza..non ho espresso opinioni..
ho semplicemente riportato quanto dicono le persone che le hanno acquistate..
te l'ho rispiegato perché non avevi capito..
nonostante tutto..sei andato avanti a trollare scrivendo che avrei detto che fanno schifo (ma dove ??? :asd:)
che fanno schifo lo dicono quelli che le hanno comprate..
e meno male che scrivi di aver capito..pensa se non capivi.. :D

Se poi invece il problema è che a te..non sta bene..che qualcuno riporti quanto letto da altre parti..perché ti sei autoeletto censore degli altrui post..
beh allora scrivi chiaramente: "io sono il detentore delle verità assolute..e decido io cosa è giusto e cosa è sbagliato"
anche se a me ricordi di più il classico troll da forum che si diverte a romper le balle alla gente..come passatempo ;)

Ziosilvio
19-12-2014, 06:57
Lavori in corso.

Ziosilvio
19-12-2014, 14:43
Ragazzi miei, che bella review su TheHeadphoneList per un piccolo nuovo brand italiano

CUT
Si era detto: niente spam.
Non si è capito.
Lo si ribadisce con altri sette giorni di sospensione.
Sei tu che non hai afferrato una mazza..non ho espresso opinioni..
ho semplicemente riportato quanto dicono le persone che le hanno acquistate..
te l'ho rispiegato perché non avevi capito..
nonostante tutto..sei andato avanti a trollare scrivendo che avrei detto che fanno schifo (ma dove ??? :asd:)
che fanno schifo lo dicono quelli che le hanno comprate..
e meno male che scrivi di aver capito..pensa se non capivi.. :D

Se poi invece il problema è che a te..non sta bene..che qualcuno riporti quanto letto da altre parti..perché ti sei autoeletto censore degli altrui post..
beh allora scrivi chiaramente: "io sono il detentore delle verità assolute..e decido io cosa è giusto e cosa è sbagliato"
anche se a me ricordi di più il classico troll da forum che si diverte a romper le balle alla gente..come passatempo ;)
Qui, invece, sono cinque giorni per polemica pubblica.

Ziosilvio
19-12-2014, 14:44
Discussione riaperta.
Rammento che, qualora lo staff riscontri l'impossibilità di mantenere una discussione entro i canoni del regolamento nonché delle semplici buone maniere, è loro diritto e dovere chiuderla.

LupinTech
19-12-2014, 22:25
Mi sono arrivate le nuove Brainwavz S0. Non male come iem. Anche il packaging e la dotazione sono ben fatte. Davvero un iem competitiva nella sua fascia di prezzo.

Ciao, qualche dettaglio in più per favore?
Tipo di suono, calore, prezzo, ecc?
Mi interesserebbe grazie.

LupinTech
19-12-2014, 22:30
Mir, secondo te.. con le mie IEM, mi conviene prendere la Ety ER4 in offerta su Amazon francese? Considerato che a me piace quello stile, ma che possiedo le Phonak pfe122 e le Hifiman re0 (che stanno morendo però)..

Jojomax? sto via qualche giorno e tu cosa mi combini? mi cambi foto dell'avatar?? non ti riconsco più cosi... :D :D

Eliozzi
19-12-2014, 22:43
Rammento che, qualora lo staff riscontri l'impossibilità di mantenere una discussione entro i canoni del regolamento nonché delle semplici buone maniere, è loro diritto e dovere chiuderla.
Sembra che succeda fin troppo spesso ma non vengano prese misure efficaci. Personalmente viene meno la voglia di postare visto che la qualità del topic va scemando e non si fa altro, per volere dei soliti, di parlare sempre dello stesso argomento.
Buona continuazione a chi ha ancora voglia di leggersi i soliti post inutili (compreso questo stesso mio)

Octopus77
20-12-2014, 07:18
io invece credo, da piccolo utente nel forum, da audiofilo adolescente con voglia di imparare e dire la mia, da bella persona nella vita privata e da gran persona nella vita professionale:
che questo sia "davvero un bel thread", ricco di informazioni fresche, opinioni, discussioni (anche se a volte, me incluso, reagiamo a sangue caldo anzichè essere riflessivi), giudizi, recensioni personali, divergenze di gusti che portano a "tifare per una squadra" oppure un'altra (e con sqadra intendo un modello di iem, una marca o un specifica timbrica) e di conseguenza vengono a crearsi fisiologicamente delle "tifoserie", ovvero gruppi di utenti che accomunano lo stesso punto di vista e per passione portano avanti la stessa bandiera. Da qui spesso nascono i dubbi classici su spam e flame. Penso che ognuno (me incluso) degli utenti che ha contribuito ad alimentare questo momento di oscurità con polemiche sterili, dovrbbe scusarsi pubblicamente, esattamente come ho fatto io in pubblico pagine indietro, continuando a dare piccoli e quotidiani contributi a questo gran bel thread. Ogni settimana vengono aggiunti modelli nuovi e domande nuove se analizzate bene i contenuti, pur considerando la forte crisi che sta colpendo i produttori e che li porta a produrre un numero più limitato ed oculato di iems. Qui ho trovato "grandi" risposte da parte di una manciata di "Big" esperti/audiofili/collezionisti che difficilmente trovereste in altri thread; questo è molto bello... così come ho trovato piccole opinioni da inesperti che comunque hanno dato un giudizio spensierato e non prevenuto essendo alle prime armi.
Quindi credo invece che la qualità del topic specifico aperto tempo fa da Raney stia tutt'altro che scemando, bensi crescendo ed evolvendosi con nuovi utenti che magari la pensano diversamente, con timpani diversi, più freschi, che magari arrivano da un passato di notti in discoteca a volume a palla e dai videogames, non dal meravigliso fruscio della puntina sul vinile... ma fa parte del gioco della nuova era del suono digitale e compresso. Credo fermamente che ognuno di noi possa dare il suo piccolo contributo sulle sue prove e gusti personali, cosi come fare domande ai più dotti. Questa è una vera e propria "arena culturale", un laboratorio di pensiero, ovvero gli aspetti fondamentali che sin dal passato e dall'origine glottologica della parola stessa "Forum" hanno dato la possibilità alla democrazia di crescere con la libertà di parola e di opinione. Non esistono pareri assoluti, ma solo gusti soggettivi. Detto questo, il difficile lavoro del moderatore è fare da frizione tra normali discussioni (ovvero la vita stessa del thread) e discussione troppo polemiche e offensive. A volte accade che quando un soggetto non ha gli "strumenti" culturali per sapersi difendere o spiegare, trova ristoro e semplicita nell'utilizzo di offese, toni accesi e maleducazione. Ecco, qui interviene il moderatore. La forza di un uomo è anche la capacità di scusarsi quando sbaglia e di ammettere quando perde le sfide da lui stesso lanciate. Questo penso.
E concludo dicendo che trovo questo thread molto bello ed in costante crescita per chi lo segue in termini di contenuti e non di polemiche. Spero di leggere tante novità e tanti quesiti botta risposta tra giovani e saggi. Buon weekend

mattrazol
20-12-2014, 14:01
Salve ragazzi sono nuovo nel forum. Volevo chiedervi cosa ne pensavate di queste IEM: le Fidue A83. Girando un po' per internet ho visto che sono recensite molto bene e volevo anche una vostra opinione. Al momento sono indeciso tra quest'ultime e le (più volte citate in questo thread) Duno DN-2000. Cercando nel web ho trovato solo una comparativa che comprendeva e paragonava questi due modelli:

http://theheadphonelist.com/brief-review-dunu-dn-2000-fidue-a83-t-peos-altone200-sony-xba-h3-triple-driver-hybrids-compared/

Vorrei sapere anche il vostro pensiero a riguardo. Io prevalentemente sto cercando delle cuffie che abbiano una risposta più neutra possibile ma che abbiano anche un po' di carattere, e da quello che ho potuto leggere dalle recensioni online sembra che la A83 sia quella che sotto molti aspetti rispecchia di più quello che sto cercando. Le userò prevalentemente con un impianto Hifi di casa e con smartphone. Voi cosa ne pensate? Quale scegliereste voi?
Grazie anticipatamente per le risposte.

LupinTech
20-12-2014, 20:00
Salve ragazzi sono nuovo nel forum. Volevo chiedervi cosa ne pensavate di queste IEM: le Fidue A83. Girando un po' per internet ho visto che sono recensite molto bene e volevo anche una vostra opinione. Al momento sono indeciso tra quest'ultime e le (più volte citate in questo thread) Duno DN-2000. Cercando nel web ho trovato solo una comparativa che comprendeva e paragonava questi due modelli:

http://theheadphonelist.com/brief-review-dunu-dn-2000-fidue-a83-t-peos-altone200-sony-xba-h3-triple-driver-hybrids-compared/

Vorrei sapere anche il vostro pensiero a riguardo. Io prevalentemente sto cercando delle cuffie che abbiano una risposta più neutra possibile ma che abbiano anche un po' di carattere, e da quello che ho potuto leggere dalle recensioni online sembra che la A83 sia quella che sotto molti aspetti rispecchia di più quello che sto cercando. Le userò prevalentemente con un impianto Hifi di casa e con smartphone. Voi cosa ne pensate? Quale scegliereste voi?
Grazie anticipatamente per le risposte.

Ciao, io ho solo le dn-1000, fantastiche ma diverse dalle 2000.
Non conosco direttamente i due modelli per darti suggerimenti diretti in comparativa tra le Fidue A83 e le Dunu dn-2000, ma posso comunque consigliarti, a mio avviso, quanto segue:
Da smartphone, entrambe le 2 iem sono un po' sprecate secondo me, nel senso che meriterebbero un buon dap... dall'hi-fi di casa invece (se sei sicuro che anche il line-out passi dal dac interno e non sia collegato direttamente al pre-ampli interno) puoi godertele di più, ma hai la scomodità di dover restare appiccicato all'impianto, almeno che prendi un cavo (maschio femmina) da con jack 3,5mm schermato, ma deve essere un cavo di alta qualità. A quel punto farei una pensata ad investire qualcosa magari partendo da un Sansa Clip+ o, se riesci, un ibasso dx-50. Ad esempio, le dn-1000 cambiano dal giorno alla notte se le uso da smartphone o da Dap IBasso dx-50, specialmente nell'onestà riproduttiva dei dei dettagli, nel volume e nei bassi.
Qui un'altra review delle Fidue A83 che fa qualche riferiemento comparativo con altre iem: http://headfonics.com/2014/08/the-a83-hybrid-iem-by-fidue/
Diciamo che se dovessero dirmi "te le regalo", cosi ad occhi chiusi e per quanto ho letto in rete, sceglieri: per il design le dunu dn-2000, per le performance le Fidue A83. Facci sapere la scelta finale e se trovi altre comparative. In questo thread forse qualcuno le possiede entrambe, ma non ricordo. ciao.

Ziosilvio
20-12-2014, 20:07
Discussione riaperta.
Rammento che, qualora lo staff riscontri l'impossibilità di mantenere una discussione entro i canoni del regolamento nonché delle semplici buone maniere, è loro diritto e dovere chiuderla.
Per l'appunto:
Sembra che succeda fin troppo spesso ma non vengano prese misure efficaci. Personalmente viene meno la voglia di postare visto che la qualità del topic va scemando e non si fa altro, per volere dei soliti, di parlare sempre dello stesso argomento.
Buona continuazione a chi ha ancora voglia di leggersi i soliti post inutili (compreso questo stesso mio)
io invece credo, da piccolo utente nel forum, da audiofilo adolescente con voglia di imparare e dire la mia, da bella persona nella vita privata e da gran persona nella vita professionale:
che questo sia "davvero un bel thread", ricco di informazioni fresche, opinioni, discussioni (anche se a volte, me incluso, reagiamo a sangue caldo anzichè essere riflessivi), giudizi, recensioni personali, divergenze di gusti che portano a "tifare per una squadra" oppure un'altra (e con sqadra intendo un modello di iem, una marca o un specifica timbrica) e di conseguenza vengono a crearsi fisiologicamente delle "tifoserie", ovvero gruppi di utenti che accomunano lo stesso punto di vista e per passione portano avanti la stessa bandiera. Da qui spesso nascono i dubbi classici su spam e flame. Penso che ognuno (me incluso) degli utenti che ha contribuito ad alimentare questo momento di oscurità con polemiche sterili, dovrbbe scusarsi pubblicamente, esattamente come ho fatto io in pubblico pagine indietro, continuando a dare piccoli e quotidiani contributi a questo gran bel thread. Ogni settimana vengono aggiunti modelli nuovi e domande nuove se analizzate bene i contenuti, pur considerando la forte crisi che sta colpendo i produttori e che li porta a produrre un numero più limitato ed oculato di iems. Qui ho trovato "grandi" risposte da parte di una manciata di "Big" esperti/audiofili/collezionisti che difficilmente trovereste in altri thread; questo è molto bello... così come ho trovato piccole opinioni da inesperti che comunque hanno dato un giudizio spensierato e non prevenuto essendo alle prime armi.
Quindi credo invece che la qualità del topic specifico aperto tempo fa da Raney stia tutt'altro che scemando, bensi crescendo ed evolvendosi con nuovi utenti che magari la pensano diversamente, con timpani diversi, più freschi, che magari arrivano da un passato di notti in discoteca a volume a palla e dai videogames, non dal meravigliso fruscio della puntina sul vinile... ma fa parte del gioco della nuova era del suono digitale e compresso. Credo fermamente che ognuno di noi possa dare il suo piccolo contributo sulle sue prove e gusti personali, cosi come fare domande ai più dotti. Questa è una vera e propria "arena culturale", un laboratorio di pensiero, ovvero gli aspetti fondamentali che sin dal passato e dall'origine glottologica della parola stessa "Forum" hanno dato la possibilità alla democrazia di crescere con la libertà di parola e di opinione. Non esistono pareri assoluti, ma solo gusti soggettivi. Detto questo, il difficile lavoro del moderatore è fare da frizione tra normali discussioni (ovvero la vita stessa del thread) e discussione troppo polemiche e offensive. A volte accade che quando un soggetto non ha gli "strumenti" culturali per sapersi difendere o spiegare, trova ristoro e semplicita nell'utilizzo di offese, toni accesi e maleducazione. Ecco, qui interviene il moderatore. La forza di un uomo è anche la capacità di scusarsi quando sbaglia e di ammettere quando perde le sfide da lui stesso lanciate. Questo penso.
E concludo dicendo che trovo questo thread molto bello ed in costante crescita per chi lo segue in termini di contenuti e non di polemiche. Spero di leggere tante novità e tanti quesiti botta risposta tra giovani e saggi. Buon weekend
Al di là del fatto che agli interventi dello staff si risponde in privato, e non in pubblico:
Se lo staff dice agli utenti di finirla, e gli utenti non la finiscono, è lo staff a farla finire agli utenti.
Quindi facciamola finita.
Intesi?

Ziosilvio
20-12-2014, 20:15
Tra i diversi commenti positivi leggo questo:

"... La nota stonata è il suono, prevalgono i toni alti alti (impossibile mettere il volume massimo) e praticamente i bassi non ci sono. Ascoltando una canzone alla metà del volume va bene ma appena si alza per sentire un bel passaggio, il suono diventa gracchiante e i bassi non escono, con un'esperienza tutt'altro che coinvolgente..."

Può essere o ha torto marcio?
Le RHA MA750 sono buone IEM nel complesso, ma in effetti tra le loro varie peculiarità non spiccano sicuramente i bassi, che sono molto tenui a mio avviso, lasciando spazio ad un suono più aperto e dettagliato.
Se hai un budget inferiore ai 100€, considerando da quanto ho capito che prediligi bassi presenti e una firma lievemente v-shaped, io ti consiglierei le Denon AH-C300, bassi presenti e molto robusti, senza invadere medi e alti. Hanno una scena molto aperta e ricca di dettagli, con suono caldo. Le trovi dai 90 ai 100€ da Italia... magari valutale. Io ne ho sempre sentito parlare molto bene e provate più volte di persona.

In risposta alla tua domanda: no, le ie800 Senneheiser sono rigorosamente senza microfono.
@StelioK : sei l'indecisione fatta uomo. Prenditi le RHA 750, leggi la recensione su theheadphonelist:
http://theheadphonelist.com/headphone_review/rha-ma750-ma750i/
hai letto una recensione di uno sfigato che si lamentava di bassi di quest'auricolare che è invece un ottimo prodotto.
Su questo forum non si dà degli sfigati agli altri utenti. E non solo su questo forum.
Cinque giorni a ripassare il galateo.

mattrazol
20-12-2014, 21:38
Ciao, io ho solo le dn-1000, fantastiche ma diverse dalle 2000.
Non conosco direttamente i due modelli per darti suggerimenti diretti in comparativa tra le Fidue A83 e le Dunu dn-2000, ma posso comunque consigliarti, a mio avviso, quanto segue:
Da smartphone, entrambe le 2 iem sono un po' sprecate secondo me, nel senso che meriterebbero un buon dap... dall'hi-fi di casa invece (se sei sicuro che anche il line-out passi dal dac interno e non sia collegato direttamente al pre-ampli interno) puoi godertele di più, ma hai la scomodità di dover restare appiccicato all'impianto, almeno che prendi un cavo (maschio femmina) da con jack 3,5mm schermato, ma deve essere un cavo di alta qualità. A quel punto farei una pensata ad investire qualcosa magari partendo da un Sansa Clip+ o, se riesci, un ibasso dx-50. Ad esempio, le dn-1000 cambiano dal giorno alla notte se le uso da smartphone o da Dap IBasso dx-50, specialmente nell'onestà riproduttiva dei dei dettagli, nel volume e nei bassi.
Qui un'altra review delle Fidue A83 che fa qualche riferiemento comparativo con altre iem: http://headfonics.com/2014/08/the-a83-hybrid-iem-by-fidue/
Diciamo che se dovessero dirmi "te le regalo", cosi ad occhi chiusi e per quanto ho letto in rete, sceglieri: per il design le dunu dn-2000, per le performance le Fidue A83. Facci sapere la scelta finale e se trovi altre comparative. In questo thread forse qualcuno le possiede entrambe, ma non ricordo. ciao.
Non andrebbe bene nemmeno se lo smartphone in questione fosse uno Xperia Z3 Compact che supporta l' Hi-Res Audio? Dici che sarebbe molto uno spreco? in caso cosa mi consiglieresti allora di altro per questo genere di utilizzo? grazie ancora per le risposte.

LupinTech
20-12-2014, 22:40
Non andrebbe bene nemmeno se lo smartphone in questione fosse uno Xperia Z3 Compact che supporta l' Hi-Res Audio? Dici che sarebbe molto uno spreco? in caso cosa mi consiglieresti allora di altro per questo genere di utilizzo? grazie ancora per le risposte.

Mah.. io direi:
inizia a scegliere uno dei 2 gioielli che hai citato (dn-2000 / A83) e acquistalo comunque, cosi parti da una periferica di fascia medio-alta che in ogni caso ti darebbe grandi soddisfazioni.
Poi proverai la iem scelta con l'xperia (e comunque sarà un suono eccellente), se poi non sei soddisfatto e vuoi farle rendere al massimo, ti informi sul thread dedicato ai Dap per sceglierne uno economico ma buono tipo Sansa Clip+ o uno di fascia media stile iBasso dx-50.
Quindi un passo alla volta. Parti dalla scelta della tua iem. Tra l'altro inizi bene se parti da quel livello di iem.
Comunque magari aspetta qualche consiglio dagli esperti del thread, oppure vai a vederti i post in cui parlavano di queste due iem e fai domande specifiche al singolo utente.
Ciao buona serata

joe_it
20-12-2014, 23:12
cut

Ad esempio, le dn-1000 cambiano dal giorno alla notte se le uso da smartphone o da Dap IBasso dx-50, specialmente nell'onestà riproduttiva dei dei dettagli, nel volume e nei bassi.

cut



Questa è una cosa che ho notato anch'io passando da un'ascolto da una sorgente ad una performante, la resa cambia davvero in maniera notevole.

Un esempio. Da desktop hp confronto una Yamaha Eph-100 e la Dunu DN-1000.

Sento già una certa differenza, ma relativa.

Se passo su un iBasso D6 con topkit simil-valvolare la differenza si accentua moltissimo.
Dettagli e posizionamento migliorano tanto, ma ciò che mi colpisce di più è il soundstage che con le Dunu diventa ENORME, mentre con la Yamaha aumenta di poco. Incredibile la differenza.

Inoltre ho notato che aumenta anche la differenza quando si tratta di file con basso bitrate o non convertito con attenzione; in questo caso la differenza diminuisce.

Non ho ancora fatto la prova usando il D6 come ampli prendendo il suono dal line out dei lettori a mia disposizione (voglio provare con un Cowon J3 e un Sony NWZ-X1050), ce l'ho solo da una ventina di gg e per ora mi sono concentrato sulla messa a punto tip-ring.

Al momento la migliore configurazione l'ho trovata con i tip rinforzati con la spirale punta larga e anello grigio.

Ho ordinato dal Giappone i tip EP-FX8L-B (24.99$) e ho chiesto (5$) la spedizione tracciata. Ho letto in un thread molto ben fatto che si adattano bene...speriamo. Comunque quando arrivano sperimenterò e farò sapere.

Giorgio09
21-12-2014, 23:04
Ragazzi miei, che bella review su TheHeadphoneList per un piccolo nuovo brand italiano.. alla faccia del “piccolo”… elogiano i bassi e danno un bel voto 7,6 su 10 nel suono.. e visto come sono rigidi e tirchi di solito nel voto, direi bravo Joker.. direi un parere “abbastanza autorevole” per i miscredenti.. bene, queste cose mi rendono orgoglioso dell’Italia, perché anche senza averle ancora provate queste Fighter, l’opinione a mio avviso si trasforma lievemente da soggettiva ad oggettiva… almeno, da quanto ho letto su questo thread, più volte Joker è stato definito un parere “altamente” autorevole, il che mi ha tolto parecchi dubbi su questo brand italiano onestamente. Quindi forse, ora che ho letto anche il pensiero reale di Joker oltre a tutte le altre recensioni in Italia e all'estero, faró un serio pensiero se aggiungerle alla mia collezione delle IEM medio-standard (ovvero 40/70€). Ciao

Link di Theheadphonelist: http://theheadphonelist.com/headphone_review/ubsound-fighter/

bah
Non capisco tutto questo entusiasmo .
Guardando la classifica => http://theheadphonelist.com/headphone-list/# con tutte le valutazioni si deduce che queste iem sono sovraprezzate.
Come qualità audio (Sound) gli è stato dato 7,6 (con una media globale di 7,1) , valutazioni attribuite per la maggior parte a iem che costano 20 .. 30.. o addirittura 40 euro in meno ( la metà :rolleyes: ) .

Giorgio09
21-12-2014, 23:29
Un esempio. Da desktop hp confronto una Yamaha Eph-100 e la Dunu DN-1000.



ciao

Anche io possiedo le EPH-100 (i miei primi auricolari di un certo livello ) .
Sono fantastiche in confronto a quelle alle quali ero abituato, in futuro cmq potrei essere interessato all acquisto delle DN 1000 .

Puoi dire qualcosa in più su questo confronto ?

Octopus77
22-12-2014, 01:24
bah
Non capisco tutto questo entusiasmo.

In effetti il voto è medio-basso. Il prezzo va beh è cannato con 80$, dato che è 69$. Ma in media risulta esatto a causa del marketplace italiano sull'amazzone UK che le ha a 92£ (113€) alzando la media prezzo. Comunque credo che l'entusiasmo (che hai scritto di non capire) sia legato alla celeste apparizione di un brand "italiano" in quello specchietto comparativo che hai linkato, e non tanto alle prestazioni che sono comunque sempre soggettive. Vedi altre marche italiane nello specchietto excel copied & pasted nella pagina linkata? Almeno credo. Ummmmhmmmmmmm.

Giorgio09
22-12-2014, 11:23
Il prezzo va beh è cannato con 80$, dato che è 69$. Ma in media risulta esatto a causa del marketplace italiano sull'amazzone UK che le ha a 92£ (113€) alzando la media prezzo.

69 $ ?
Io le vedo dappertutto a 65/70 euro (80/85 $ ) .
Si tratta di siti italiani non unicamente di Amazon :rolleyes:
(se vai sul sito Ubsound => Dove acquistare => Italia => Acquista online => lo vedi anche te )

Comunque credo che l'entusiasmo (che hai scritto di non capire) sia legato alla celeste apparizione di un brand "italiano" in quello specchietto comparativo che hai linkato, e non tanto alle prestazioni che sono comunque sempre soggettive. Vedi altre marche italiane nello specchietto excel copied & pasted nella pagina linkata? Almeno credo. Ummmmhmmmmmmm.

no no
Se leggi bene, il suo entusiasmo è dovuto alla recensione, non alla classifica :rolleyes:
Col mio commento volevo solo far notare che dalle valutazioni di queste iem su quel sito si evince anche che sono sovraprezzate.

Octopus77
22-12-2014, 12:34
[QUOTE=Giorgio09;41936780]69 $ ?
Io le vedo dappertutto a 65/70 euro (80/85 $ ) .
Si tratta di siti italiani non unicamente di Amazon :rolleyes:
(se vai sul sito Ubsound => Dove acquistare => Italia => Acquista online => lo vedi anche te )
no no
Se leggi bene, il suo entusiasmo è dovuto alla recensione, non alla classifica QUOTE]



Si si, ho capito cosa intendi sull'entusiasmo e, a rigor di logica, fila, ma secondo me è più un farsi prendere dall'entusiasmo per l'idea di una marca italiana (la prima da moltissimi anni) su quello specchietto comparativo in mezzo a centinaia di marche straniere che vedono l'Italia come sottosviluppata... e invece "ciuuuupa" ci siamo anche noi ;)
Quello penso sia il motivo predominante dell'entusiasmo (entusiasmo che condivido anche io onestamente, viste le marche Italiane rimaste che spingono verso l'estero le loro vendite in ogni settore... export..). Comunque attenderemo il parere di wolfie a riguardo. Sulla qualità, nulla da dire, anche se ho notato nello specchietto che hai linkato che sotto alle Fighter ci sono tante iem con voti inferiori e addirittura con prezzo più alto tipo 106$, ecc.. Quindi per essere una marca con 6 mesi di vita, non è tra gl'ultimi dai... :mad:

Per il prezzo invece, si esatto confermo, 69$, non 80: vedi prima riga review di Joker appena sotto alla foto: http://theheadphonelist.com/headphone_review/ubsound-fighter/
e vedi 3° paragrafo 12ma riga di Headfonics: http://headfonics.com/2014/11/ubsound-to-launch-in-the-us-2015/
In entrambe le review/news confermano il prezzo MSRP (manufacturer suggested retail price) di 69,90$. Poi ripeto, tanti furbi con i vari markeplace, fin che il prodotto non è lanciato ufficialmente nel paese, pompano il prezzo... e fanno bene... addirittura in UK 92 sterline (113€)... pensa i soldi che ci fa questo :cool:
Penso che appena a Gennaio lanceranno ufficialmente il prodotto negli USA come dichiarato, si tornerà alla stabilità:
Italia e Europa: 64,50 spese incluse / UK: 59,90£ / USA: 69,90$.
In ultimo, ricordo sempre di sentire anche il parere soggettivo di chi le ha provate (come me ad esempio), alcuni molto positivi, altri negativi, altri medio-alti tipo Joker nell'audio (che va da 2 delle Kanon MD51 fino a 10 delle JH13 Audio Pro da 1.100$. Quindi 7,6 delle Fighter nel sound, se la matematica non è un opinione, è superiore alla media che sarebbe 6...). Poi ripeto, al di la dell'indiscussa attendibilità di Joker, rimangono pareri soggettivi... guarda le iem Grado iGi che prendono solo un 6 nel sound con un prezzo di 89$... eppure Grado è un gran bel brand..
Secondo me, un parere diventa oggettivo quando praticamente quasi tutti i pareri soggettivi dicono la stessa cosa, ad esempio, nel segmento iem medio-basse come prezzo, nelle quali rientrano le Fighter (40-65€), sembra ormai oggettivo che a tanta gente piacciano di più le Ostry Kc06a, le RHA, le Carbo Tenore e altre ancora. E questo è un dato importante sicuramente. Io non ho fatto abbastanza prove comparative per esprimere un parere su quei modelli. Ciao buona settimana.

Octopus77
22-12-2014, 12:40
Questa è una cosa che ho notato anch'io passando da un'ascolto da una sorgente ad una performante, la resa cambia davvero in maniera notevole.

.

Nel mio piccolo, è una cosa che ho notato anch'io già tra iphone 5s e Sansa Clip+...

bio.hazard
22-12-2014, 13:13
Buongiorno a tutti i partecipanti al thread.
Per Natale mi regaleranno degli auricolari Sennheiser Momentum in-ear (mod. M2 IEi: http://www.sennheiser-momentum.com/it_IT/products/momentum-inear.html).
L'uso che ne farei è l'ascolto di musica jazz e classica dallo smartphone, durante i viaggi da e per il luogo di lavoro.
Posso essere contento del regalo, oppure devo già cominciare a pensare a come riciclarlo?
:D

Grazie in anticipo a chi vorrà dedicare qualche minuto del suo tempo per rispondermi.

...e buon Natale, visto che quasi ci siamo!
;)

Giorgio09
22-12-2014, 13:37
Si si, ho capito cosa intendi sull'entusiasmo e, a rigor di logica, fila, ma secondo me è più un farsi prendere dall'entusiasmo per l'idea di una marca italiana (la prima da moltissimi anni) su quello specchietto comparativo in mezzo a centinaia di marche straniere che vedono l'Italia come sottosviluppata... e invece "ciuuuupa" ci siamo anche noi ;)
Quello penso sia il motivo predominante dell'entusiasmo (entusiasmo che condivido anche io onestamente, viste le marche Italiane rimaste che spingono verso l'estero le loro vendite in ogni settore... export..).

ma scusa
Lui neanche l ha citata la classifica, come puoi dire che il suo entusiasmo è dovuto a quello ? :/
Lui si riferiva alla recensione.

Sulla qualità, nulla da dire, anche se ho notato nello specchietto che hai linkato che sotto alle Fighter ci sono tante iem con voti inferiori e addirittura con prezzo più alto tipo 106$, ecc.. Quindi per essere una marca con 6 mesi di vita, non è tra gl'ultimi dai... :mad:

si ok, ma la maggior parte (un buon 80 % ) delle Iem valutate 7,6 come audio e 7,1 come media globale costano dai 30 ai 50 $ :rolleyes:

Per il prezzo invece, si esatto confermo, 69$, non 80: vedi prima riga review di Joker appena sotto alla foto: http://theheadphonelist.com/headphone_review/ubsound-fighter/
e vedi 3° paragrafo 12ma riga di Headfonics: http://headfonics.com/2014/11/ubsound-to-launch-in-the-us-2015/
In entrambe le review/news confermano il prezzo MSRP (manufacturer suggested retail price) di 69,90$. Poi ripeto, tanti furbi con i vari markeplace, fin che il prodotto non è lanciato ufficialmente nel paese, pompano il prezzo... e fanno bene... addirittura in UK 92 sterline (113€)... pensa i soldi che ci fa questo :cool:

scusa ma che c entra l'MSRP ?
A chi le compra non interessa l'MSRP, ma il prezzo di vendita.
Il prezzo di vendita attuale è di 80/85 $.
E non si tratta di qualche sito che vuole fare il furbo, ma di siti italiani indicati sul sito Ubsound dalla Ubsound :rolleyes:

Penso che appena a Gennaio lanceranno ufficialmente il prodotto negli USA come dichiarato, si tornerà alla stabilità:
Italia e Europa: 64,50 spese incluse / UK: 59,90£ / USA: 69,90$.

Vedremo..

(anche se comunque, anche 65/70 $ sembra essere troppo considerando la loro valutazione nella classifica. Se sono così come sono state classificate dovrebbero costare non più di 50/55 $ )

joe_it
22-12-2014, 13:55
ciao

Anche io possiedo le EPH-100 (i miei primi auricolari di un certo livello ) .
Sono fantastiche in confronto a quelle alle quali ero abituato, in futuro cmq potrei essere interessato all acquisto delle DN 1000 .

Puoi dire qualcosa in più su questo confronto ?

A me le EPH-100 piacciono moltissimo.

Buoni bassi specialmente sub-bass, buona chiarezza, buon soundstage. Gli alti li trovo un po' particolari ma una volta che ci si abitua vanno più che bene.

Rispetto alle DN-1000 hanno una quantità di bassi maggiore, meno dettagli e meno soundstage.

Le Dunu sono pesanti ma per quanto mi riguarda non lo trovo un problema perchè con la configurazione che utilizzo (tip con foro largo e anello grigio) ho un inserimento superficiale, buona tenuta e si adagiano nel padiglione comodamente.

Una cosa particolare delle Dunu è che bisogna inizialmente armeggiare con i tip e gli anelli-distanziatori forniti per ottenere il miglior fit sia in termini ergonomici che di preferenza di sintonizzazione.

Aggiungo solo che ogni tanto provo a fare un a-b test con le Yamaha e devo dire che pur trovandole ottime, non posso fare a meno di notare che le Dunu sono di un livello superiore.

Per il fit non ho problemi con nessuna delle due: le inserisco e le appoggio nel padiglione entrambe. Inserimento superficiale, buona comodità e buona tenuta.

Se hai qualche domanda specifica chiedi pure, no problem.

Ciao

Giorgio09
22-12-2014, 14:09
A me le EPH-100 piacciono moltissimo.

Buoni bassi specialmente sub-bass, buona chiarezza, buon soundstage. Gli alti li trovo un po' particolari ma una volta che ci si abitua vanno più che bene.

Rispetto alle DN-1000 hanno una quantità di bassi maggiore, meno dettagli e meno soundstage.

Le Dunu sono pesanti ma per quanto mi riguarda non lo trovo un problema perchè con la configurazione che utilizzo (tip con foro largo e anello grigio) ho un inserimento superficiale, buona tenuta e si adagiano nel padiglione comodamente.

Una cosa particolare delle Dunu è che bisogna inizialmente armeggiare con i tip e gli anelli-distanziatori forniti per ottenere il miglior fit sia in termini ergonomici che di preferenza di sintonizzazione.

Aggiungo solo che ogni tanto provo a fare un a-b test con le Yamaha e devo dire che pur trovandole ottime, non posso fare a meno di notare che le Dunu sono di un livello superiore.

Per il fit non ho problemi con nessuna delle due: le inserisco e le appoggio nel padiglione entrambe. Inserimento superficiale, buona comodità e buona tenuta.

Se hai qualche domanda specifica chiedi pure, no problem.

Ciao

Ciao

Grazie mille della risposta, mi sei stato di aiuto :)

Una cosa non ho capito :
alla fine hai parlato di "inserimento superficiale per entrambe" :confused:
Ma .. le EPH non le inserisci più in profondità ?
( P.s : io uso i tip medi bi-flangia originali )

joe_it
22-12-2014, 15:00
Ciao

Grazie mille della risposta, mi sei stato di aiuto :)

Una cosa non ho capito :
alla fine hai parlato di "inserimento superficiale per entrambe" :confused:
Ma .. le EPH non le inserisci più in profondità ?
( P.s : io uso i tip medi bi-flangia originali )

No, mi trovo molto bene con i tip medio-grandi originali.
Li appoggio alla cavità e spingendo leggermente ruoto il corpo iem verso l'orecchio, appoggiandolo nel padiglione auricolare.
Ne deriva che la punta del tip resta inserita superficialmente e leggermente verso l'esterno rispetto al viso.
In questo modo resta più perpendicolare al condotto uditivo, resta ben stabile, stanca poco e penso che essendo in linea con il condotto uditivo, anche usandole verso il basso il suono venga indirizzato meglio (come fossero indossate verso l'alto) ed in più non sporgono dall'orecchio.
Di più. Di tanto in tanto, nel caso, le assesto tirando il corpo verso l'esterno come a rompere il sigillo che comunque si ripristina subito (per effetto del "pompaggio" dei driver) non appena rilascio il corpo iem.

wolf230
22-12-2014, 16:31
Buongiorno a tutti i partecipanti al thread.
Per Natale mi regaleranno degli auricolari Sennheiser Momentum in-ear (mod. M2 IEi: http://www.sennheiser-momentum.com/it_IT/products/momentum-inear.html).
L'uso che ne farei è l'ascolto di musica jazz e classica dallo smartphone, durante i viaggi da e per il luogo di lavoro.
Posso essere contento del regalo, oppure devo già cominciare a pensare a come riciclarlo?


Allora, da quello che leggo in rete, sono decisamente bassose (tieni presente che, a quanto leggo in giro, i bassi sono più presenti delle RHA750, che storicamente sono il modello di riferimento per chi ama timbriche V-Shaped), ora....per me è un pregio e ne sto seriamente valutando l'acquisto; però visti i generi musicali che ascolti, non mi sembrano adatte.

Viceversa per il confort sono leggere e isolano più della media, al massimo il microfono può dare qualche noia dato che "tirerebbe" giù l'auricolare (sinistro se non sbaglio).

Ps: se fosse stata la versione G l'avrei prese io SUBITO! :D :D :D :D

Octopus77
22-12-2014, 17:06
ma scusa
Lui neanche l ha citata la classifica, come puoi dire che il suo entusiasmo è dovuto a quello ? :/
Lui si riferiva alla recensione.

si ok, ma la maggior parte (un buon 80 % ) delle Iem valutate 7,6 come audio e 7,1 come media globale costano dai 30 ai 50 $ :rolleyes:

scusa ma che c entra l'MSRP ?
A chi le compra non interessa l'MSRP, ma il prezzo di vendita.
Il prezzo di vendita attuale è di 80/85 $.
E non si tratta di qualche sito che vuole fare il furbo, ma di siti italiani indicati sul sito Ubsound dalla Ubsound :rolleyes:

Vedremo..

(anche se comunque, anche 65/70 $ sembra essere troppo considerando la loro valutazione nella classifica. Se sono così come sono state classificate dovrebbero costare non più di 50/55 $ )

Uuunmmhmmmhmmmmmm..
Ah ok, forse ho capito male io.. scusa non avevo capito si riferisse alla recensione.. io mi sono basato sulla sua frase "Ragazzi miei, che bella review su TheHeadphoneList per un piccolo nuovo brand italiano..", quindi ho dedotto che fosse (come lo sono io) più entusiasta del concetto che l'Italia sia li in mezzo grazie "solo" a questa marca.. ma probabilmente ho frainteso io e sarà come dici tu.
Riguardo al furbetto marketplacer, mi riferivo esclusivamente a quello che le ha messe a 92£ in UK e che quindi (113€) con certezza matematica dato che Joker si basa su quei numeri per creare l'average, ha gonfiato la media costo in tabella che ha messo Joker a 80$.. Se in UK Joker avesse preso il prezzo reale che c'è ora ad esempio di 48£, ovvero 59€ (edit) quindi lo capisci anche tu che la media in dollari sullo specchietto di Joker sarebbe stata massimo 70$ vero? (e non 80) e che a tutti gli effetti la media reale mondiale ad oggi è si 70$. Invece nella settimana della review c'era uno a 92£ come infatti ha scritto Joker in review. Il che ha sballato totalmente le medie. Inoltre, sul voto finale ha inciso molto il voto basso per il packaging/accessori (cosa importante in una iem)... ma se "mia nonna fosse un tram, non pagherei il biglietto"... Quindi vale quel che vale. Inutile parlarne. E comunque, come dici tu, magari anche 70$ magari sarebbero tanti. Anche se in Italia è a 54€ edit

Nescio
22-12-2014, 17:20
Ciao a tutti!
Cerco un paio di auricolari tra i 15 e 30 euro (non di più) per vedere i film in casa la sera.
Mi piacerebbero di più delle cuffie sovraurali (tipo sennheiser hd201) perchè mi sembrano più delicate, ma gira voce che le iem (tipo cx150) abbiano a parita di prezzo una migliore qualità del suono. E' indiscutibilmente vero?
Cosa mi consigliate?
Grazie

Massimo 67
22-12-2014, 17:22
Allora, da quello che leggo in rete, sono decisamente bassose (tieni presente che, a quanto leggo in giro, i bassi sono più presenti delle RHA750, che storicamente sono il modello di riferimento per chi ama timbriche V-Shaped), ora....per me è un pregio e ne sto seriamente valutando l'acquisto; però visti i generi musicali che ascolti, non mi sembrano adatte.

Viceversa per il confort sono leggere e isolano più della media, al massimo il microfono può dare qualche noia dato che "tirerebbe" giù l'auricolare (sinistro se non sbaglio).

Ps: se fosse stata la versione G l'avrei prese io SUBITO! :D :D :D :D
Le ho comprate io per abbinarle al x1 ed al moto G in modo da poter usare il tasto per la pausa ed il salto al brano successivo e confermo i bassi sono decisamente presenti(come piace a me).
Il solo lato negativo è il cavo leggermente rigido,ogni movimento si riperquote sulla cuffie spostandole(ho dovuto mettere gli adattatori più grandi in modo da renderle ben stabili nell'orecchio)

Giorgio09
22-12-2014, 18:19
Riguardo al furbetto marketplacer, mi riferivo esclusivamente a quello che le ha messe a 92£ in UK e che quindi (113€) con certezza matematica dato che Joker si basa su quei numeri per creare l'average, ha gonfiato la media costo in tabella che ha messo Joker a 80$.. Se in UK Joker avesse preso il prezzo reale che c'è ora ad esempio di 48£, ovvero 59€ (http://www.amazon.co.uk/gp/aw/d/B00KG3GU2I/ref=mp_s_a_1_3?qid=1419267152&sr=8-3&pi=AC_SY200_QL40) quindi lo capisci anche tu che la media in dollari sullo specchietto di Joker sarebbe stata massimo 70$ vero? (e non 80) e che a tutti gli effetti la media reale mondiale ad oggi è si 70$. Invece nella settimana della review c'era uno a 92£ come infatti ha scritto Joker in review. Il che ha sballato totalmente le medie. Inoltre, sul voto finale ha inciso molto il voto basso per il packaging/accessori (cosa importante in una iem)... ma se "mia nonna fosse un tram, non pagherei il biglietto"... Quindi vale quel che vale. Inutile parlarne. E comunque, come dici tu, magari anche 70$ magari sarebbero tanti. Anche se in Italia è a 54€ (edit)

uhmmm
Non so che tassi di conversione usi tu, ma .. guarda che 48 sterline attualmente sono 62 euro e 62 euro sono 75 $ :rolleyes:
=>https://it.finance.yahoo.com/valute/convertitore/#from=EUR;to=USD;amt=62


Anche se in Italia è a 54€ (edit)

si ma :
54 euro + 8 di spedizione :rolleyes:
.. che fanno arrivare il prezzo ai soliti 62 euro (75 $ ) .

Il prezzo medio indicato nella classifica di headphonics ( 80 $ ) è giusto.
Se si considera solo i rivenditori italiani (dove dovrebbero costare meno ) solo un rivenditore le vende a 62 euro (75 $ ) , tutti gli altri tra i 65 e 69 euro ( 80/83 $ ) .

Giorgio09
22-12-2014, 18:21
No, mi trovo molto bene con i tip medio-grandi originali.
Li appoggio alla cavità e spingendo leggermente ruoto il corpo iem verso l'orecchio, appoggiandolo nel padiglione auricolare.
Ne deriva che la punta del tip resta inserita superficialmente e leggermente verso l'esterno rispetto al viso.
In questo modo resta più perpendicolare al condotto uditivo, resta ben stabile, stanca poco e penso che essendo in linea con il condotto uditivo, anche usandole verso il basso il suono venga indirizzato meglio (come fossero indossate verso l'alto) ed in più non sporgono dall'orecchio.
Di più. Di tanto in tanto, nel caso, le assesto tirando il corpo verso l'esterno come a rompere il sigillo che comunque si ripristina subito (per effetto del "pompaggio" dei driver) non appena rilascio il corpo iem.

ah ok :)

Domanda :

che genere di musica ascolti ?
Ascolti Hip Hop / Pop ?
Se Si , quale delle due ( EPH-100 / Dunu DN 1000 ) consideri migliore per questi generi ?

bio.hazard
22-12-2014, 18:26
Allora, da quello che leggo in rete, sono decisamente bassose
ora....per me è un pregio e ne sto seriamente valutando l'acquisto; però visti i generi musicali che ascolti, non mi sembrano adatte.
Viceversa per il confort sono leggere e isolano più della medi

Le ho comprate io per abbinarle al x1 ed al moto G e confermo i bassi sono decisamente presenti(come piace a me).
Il solo lato negativo è il cavo leggermente rigido,ogni movimento si riperquote sulla cuffie spostandole(ho dovuto mettere gli adattatori più grandi in modo da renderle ben stabili nell'orecchio)

Grazie ad entrambi per le utili indicazioni.

Penso che gli farò fare una "prova su strada" e poi deciderò se tenerle oppure no.

Octopus77
22-12-2014, 18:52
uhmmm
Non so che tassi di conversione usi tu, ma .. guarda che 48 sterline attualmente sono 62 euro e 62 euro sono 75 $ :rolleyes:
=>https://it.finance.yahoo.com/valute/convertitore/#from=EUR;to=USD;amt=62




si ma :
54 euro + 8 di spedizione :rolleyes:
.. che fanno arrivare il prezzo ai soliti 62 euro (75 $ ) .

Il prezzo medio indicato nella classifica di headphonics ( 80 $ ) è giusto.
Se si considera solo i rivenditori italiani (dove dovrebbero costare meno ) solo un rivenditore le vende a 62 euro (75 $ ) , tutti gli altri tra i 65 e 69 euro ( 80/83 $ ) .

Umhmmmmmmmmmmmmmmmmm...
Intendevi classifica Theheadphonelist non Headfonics credo.
Comunque avrai ragione tu, io mi baso spesso (usando solo paypal x poter bloccare il pagamento in caso di problemi) sui lori tassi da strozzini e sicuramente sono sballati.
Comunque i casi sono 2 se come dici tu la media di 80$ è giusta: o Joker ha sbagliato prima a fare la media (visto che ha scritto 92£ nella review per UK), o sbaglia adesso dato che sono a 48£.. inoltre aveva scritto 68€ Italia (lui mette sempre prezzi al netto delle spese se noti) e non 64€. Quindi se usa lo stesso criterio di calcolo, li correggerà. Altrimenti sarebbe ancora più alta la media... beh dai, non male, punteggio audio 7,6 con prezzo medio 90/95$.. :ciapet:
Ciao

gippi_one
22-12-2014, 19:05
preso da acquisti compulsivi su ali espresso mi sono ritrovato nel carrello queste tuna ED3 (http://www.tunaheadset.com/cn/products/45.htm), qualcuno le conosce?

X360X
22-12-2014, 20:48
Octopus77 10 giorni di sospensione. Io mi chiedo ancor più dopo tutti i casini di questo thread come venga in mente di mettere link diretti a degli shop online. E' troppo chiedere un po' di buon senso?

Giorgio09 3 giorni perché dovevi editare i link nel quote. Ed evitiamo lamentele, chi quota senza editare è sempre responsabile del contenuto qui, fatti andar bene che sono solo 3 giorni.

Oltretutto la vostra mi pare una discussione decisamente evitabile.

Su questo thread la tolleranza è qualcosa che non può più esserci, pensate bene a quello che fate.

rullo74
22-12-2014, 22:02
preso da acquisti compulsivi su ali espresso mi sono ritrovato nel carrello queste tuna ED3, qualcuno le conosce?

ciao, io le conosco come Knowledge Zenith ed3.
Io ho altre iem della stessa casa e mi trovo bene, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, forse sono un po' troppo bassose, ma a me piace.
Trovi il thread specifico su head-fi.
Ti suggerisco di tenere sotto controllo le nuove ed8.

joe_it
22-12-2014, 22:07
ah ok :)

Domanda :

che genere di musica ascolti ?
Ascolti Hip Hop / Pop ?
Se Si , quale delle due ( EPH-100 / Dunu DN 1000 ) consideri migliore per questi generi ?

Ascolto praticamente tutti i generi di musica con preferenza per jazz anche con contaminazioni commerciali, rock fino al metal, classica, pop etc

Ho sentito recentemente un brano degli Aerosmith riarrangiato stile hip hop e mi è piaciuto.

Per i generi che citi, specie per l'hip hop forse la resa con la Yamaha è migliore (pompa di più), ma anche con la Dunu non rende male; dipende anche dalle preferenze di ascolto e se per esempio i dettagli e l'estensione degli acuti sono importanti per te.

Di più non mi sento di poter dire, forse qualcuno può risponderti meglio.

Nescio
22-12-2014, 22:53
Ciao a tutti!
Cerco un paio di auricolari tra i 15 e 30 euro (non di più) per vedere i film in casa la sera.
Mi piacerebbero di più delle cuffie sovraurali (tipo sennheiser hd201) perchè mi sembrano più delicate, ma gira voce che le iem (tipo cx150) abbiano a parita di prezzo una migliore qualità del suono. E' indiscutibilmente vero?
Cosa mi consigliate?
Grazie

riposto il mio messaggio perchè nessuno lo ha considerato! help voi che ne sapete:p

paultherock
22-12-2014, 23:13
riposto il mio messaggio perchè nessuno lo ha considerato! help voi che ne sapete:p

Secondo me dipende anche molto dalla comodità che preferisci tra le due soluzioni, anche se a mio parere per ascoltare film serve sì qualità ma probabilmente non la stessa che ti servirebbe per ascoltare musica. Comunque per le cuffie non IEM ti conviene chiedere nell'altro thread apposito.

adagra
24-12-2014, 11:49
Tanti auguri di buon Natale e buone feste a TUTTI,ciao e... buona musica

joe_it
24-12-2014, 15:19
Ragazzi avrei una domanda circa i tempi di spedizione da Singapore.

Ho fatto un ordine a Shenzhen il 5-12. Il 6 è stato preso in carico e il l'8 Despatched to overseas (Country code: IT).

Sul sito delle Poste il traking non viene ancora riconosciuto. Considerando che sono passati una decina di gg mi sembra un po' strano.

Di solito il pacco viene tracciato dopo 3-4 gg salvo poi rimanere in dogana o altro per un certo periodo più o meno lungo.

cut

Qualcuno che ha approfittato del prezzo vantaggioso (all'epoca) delle Ostry, a che punto della spedizione si trova?

Grazie :)

Ciao

Capita se viene bloccato in dogana, io ho aspettato anche due mesi (oramai ero sicuro che il pacco fosse sparito).

E non riuscivi a tracciarlo?

No perchè stava in dogana, la tracciatura riparte dalla presa in cariso delle poste.


Ho ordinato le mie il primo dicembre e non sono ancora comparse sul sito delle poste italiane.

Prova a seguire il tracking qui:

https://www.17track.net/it/


Ho mandato un messaggio allo shop di Shenzen e mi hanno risposto di tracciare allo stesso sito che quota @miriddin

Traccio la spedizione del 6 dicembre e visto che c'è la possibilità traccio anche quella del 20 dicembre dei tip che ho ordinato in Japan.

Il risultato è questo

http://www.17track.net/en/result/post.shtml?nums=RF300539059SG%2CRR909303621JP

Da quello che si vede, mi pare di capire che la spedizione dal Giappone pur non essendo ancora arrivata in Italia risulta già tracciata dal sito delle poste, ed infatti, dal sito delle poste me lo dà in lavorazione genericamente "dai centri postali"

C'è un senso?

Ciao

PS: Buon Natale.

LupinTech
24-12-2014, 15:46
A tutto il thread, i migliori auguri di un Natale sereno ed un meravigliso 2015!!!
;)

Eugenio1900
26-12-2014, 10:57
Salve a tutti (e auguri)

riprendendo dai post che ho scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=1426
sto cercando IEM attorno alla quarantina di euro, e grazie all'utente miriddin che mi ha segnalato delle marche, cercando su internet ho iniziato a vedere delle iem come le TTPod T1-E , le Astrotec Am 90, le xiaomi piston e le VSonic GR02 BE (le prime tre ho visto che sono reperibili facilmente in italia, le altre sarebbero da prendere da shop più esteri).

Contando il fatto che ascolto in genere music hard rock/ rock psichedelico e elettronica, voi quale iem mi consigliereste? (o tra quelle che ho citato o tra altre che conoscete voi)

Grazie mille :D

PS: in genere le connetterei allo smartphone o ogni tanto al computer (ho un dac, ma quando sono in treno è difficile che me lo porti via), quindi niente impedenze strane

LupinTech
26-12-2014, 11:25
Salve a tutti (e auguri)

riprendendo dai post che ho scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=1426
sto cercando IEM attorno alla quarantina di euro, e grazie all'utente miriddin che mi ha segnalato delle marche, cercando su internet ho iniziato a vedere delle iem come le TTPod T1-E , le Astrotec Am 90, le xiaomi piston e le VSonic GR02 BE (le prime tre ho visto che sono reperibili facilmente in italia, le altre sarebbero da prendere da shop più esteri).

Contando il fatto che ascolto in genere music hard rock/ rock psichedelico e elettronica, voi quale iem mi consigliereste? (o tra quelle che ho citato o tra altre che conoscete voi)

Grazie mille :D

PS: in genere le connetterei allo smartphone o ogni tanto al computer (ho un dac, ma quando sono in treno è difficile che me lo porti via), quindi niente impedenze strane

Ciao e auguri a te.
In base ai modelli enunciati da Miriddin e in base a quelle che possiedo, io starei sulle Xiaomi Piston 2. Senti anche altri pareri.
Ti mando qualche link in messaggio privato. Ciao

Eugenio1900
26-12-2014, 11:27
Ciao e auguri a te.
In base ai modelli enunciati da Miriddin e in base a quelle che possiedo, io starei sulle Xiaomi Piston 2. Senti anche altri pareri.
Ti mando qualche link in messaggio privato. Ciao

Grazie! (Per la precisione, lui mi ha detto le marche, mentre ad aver cercato i modelli sono stato io stando sulla fascia di prezzo che dicevo;) )

LupinTech
26-12-2014, 11:46
Grazie! (Per la precisione, lui mi ha detto le marche, mentre ad aver cercato i modelli sono stato io stando sulla fascia di prezzo che dicevo;) )

Ok, inviato. Ciao

airstab
27-12-2014, 00:19
Ciao, qualche dettaglio in più per favore?

Tipo di suono, calore, prezzo, ecc?

Mi interesserebbe grazie.


Sto ancora 'digerendole'. Le ho rodate un po' e devo dire che sono davvero piacevoli.Resa calda e musicale, un po tendente allo scuro ( si sposano bene con lettori freddi a mio avviso). Ha uno un bel sub-bass e dei bassi dettagliati . Alti e medi sono ben rappresentati e non retrocessi. Gli alti mai fastidiosi, diciamo arrotondati.. Si può tranquillamente alzare il volume senza che sibilino. Le apprezzo molto col rock e l'elettronica. Bella dotazione di tips davvero, si ha una bella scelta e si può trovare un buon fit. Il cavo è bello resistente e sono molto comode. L'auricolare è piccolo con la cassa in metallo e personalmente mi dimentico quasi di averlo addosso. Il packaging è ben studiato. Davvero per il prezzo che le ho pagate sono un gran prodotto! Complimenti alla brainwavz.

LupinTech
27-12-2014, 12:17
Sto ancora 'digerendole'. Le ho rodate un po' e devo dire che sono davvero piacevoli.Resa calda e musicale, un po tendente allo scuro ( si sposano bene con lettori freddi a mio avviso). Ha uno un bel sub-bass e dei bassi dettagliati . Alti e medi sono ben rappresentati e non retrocessi. Gli alti mai fastidiosi, diciamo arrotondati.. Si può tranquillamente alzare il volume senza che sibilino. Le apprezzo molto col rock e l'elettronica. Bella dotazione di tips davvero, si ha una bella scelta e si può trovare un buon fit. Il cavo è bello resistente e sono molto comode. L'auricolare è piccolo con la cassa in metallo e personalmente mi dimentico quasi di averlo addosso. Il packaging è ben studiato. Davvero per il prezzo che le ho pagate sono un gran prodotto! Complimenti alla brainwavz.

Grazie del feedback. Ancora due domandine:
Con quale sorgente le stai usando? smartphone, dap o dac..
Quanto le hai pagate?
grazie ciao

airstab
27-12-2014, 12:48
Grazie del feedback. Ancora due domandine:

Con quale sorgente le stai usando? smartphone, dap o dac..

Quanto le hai pagate?

grazie ciao


Allora le ho utilizzate con il sansa clip +, l'ipad e l'iBasso dx50. Con quest'ultimo suonano davvero bene, ma anche con le altre due sorgenti si comportano bene. Le ho pagate 25$ , erano in offerta. Per quel prezzo sono un gran acquisto dal mio punto di vista.

Eugenio1900
27-12-2014, 16:50
Alla fine con il budget che avevo ho deciso di prendere le ubsound smarter, incuriosito dal fatto che fosse un brand italiano.
Spero di trovarmici bene, scriverò di sicuro il mio parere (di iem "serie", ossia non quelle già dentro la confezione del cellulare, non ne ho mai avute).
Purtroppo non ho molti metri di paragone se non le beyerdynamic dt 990 pro (che purtroppo sono una cosa imparagonabile con delle iem da meno di 40 euri) o altre iem ascoltate da amici.

L'unica cosa che mi viene da pensare è: nel caso non fossero di mio gradimento come suono, etc, si ha il diritto di recesso, no?
(non sono molto esperto in compere online)

Comunque per ora sono fiducioso, aspettiamo che arrivino:)

d3mon
27-12-2014, 17:05
sto cercando IEM attorno alla quarantina di euro, e grazie all'utente miriddin che mi ha segnalato delle marche, cercando su internet ho iniziato a vedere delle iem come le TTPod T1-E , le Astrotec Am 90, le xiaomi piston e le VSonic GR02 BE (le prime tre ho visto che sono reperibili facilmente in italia, le altre sarebbero da prendere da shop più esteri).

Contando il fatto che ascolto in genere music hard rock/ rock psichedelico e elettronica, voi quale iem mi consigliereste? (o tra quelle che ho citato o tra altre che conoscete voi)
Ciao sono interessato anche io, ed il budget è simile ma forse posso salire un po' se vale veramente la pena. Che mi consigliate?
I generi sono quelli e per riproduzione uso un sansa clip+. grazie e auguri

Eugenio1900
27-12-2014, 17:18
Ciao sono interessato anche io, ed il budget è simile ma forse posso salire un po' se vale veramente la pena. Che mi consigliate?
I generi sono quelli e per riproduzione uso un sansa clip+. grazie e auguri

Se hai letto il messaggio appena precedente al tuo, io ho preso quelle iem che ho citato..
se ti va puoi aspettare un mio parere che darò dopo che mi arriveranno e dopo qualche oretta di rodaggio (almeno come prima impressione, poi in caso dirò come sono a fine rodaggio).
A parte il fatto che avevo notato la continua frequenza con cui questo brand venisse richiamato da 1-2 utenti in questa discussione, ho un po' guardato su internet e youtube e mi sono sembrate un prodotto valido (ma aspetto di averle prima di dirlo).

LupinTech
27-12-2014, 17:44
Alla fine con il budget che avevo ho deciso di prendere le ubsound smarter, incuriosito dal fatto che fosse un brand italiano.
Spero di trovarmici bene, scriverò di sicuro il mio parere (di iem "serie", ossia non quelle già dentro la confezione del cellulare, non ne ho mai avute).
Purtroppo non ho molti metri di paragone se non le beyerdynamic dt 990 pro (che purtroppo sono una cosa imparagonabile con delle iem da meno di 40 euri) o altre iem ascoltate da amici.

L'unica cosa che mi viene da pensare è: nel caso non fossero di mio gradimento come suono, etc, si ha il diritto di recesso, no?
(non sono molto esperto in compere online)

Comunque per ora sono fiducioso, aspettiamo che arrivino:)

Bravo, ottima scelta a mio avviso. Almeno a me sono piaciute molto le Smarter in rapporto qualità prezzo. Magari di rodaggio fai anche più di qualche ora... almeno una ventina e con generi diversi. Se ti si stanca l'orecchio, magari lasciale andare con un mp3 o pc a volume medio e brani misti anche per un paio di notti, cosi sono già 16 ore di rodaggio.

Per il recesso, certo, da qualsiasi sito italiano hai il diritto ad esercitare il diritto di recesso entro 14gg di calendario. Quindi tranquillo. Ma secondo me ti piaceranno e non ne avrai bisogno. ciao

LupinTech
27-12-2014, 17:46
Allora le ho utilizzate con il sansa clip +, l'ipad e l'iBasso dx50. Con quest'ultimo suonano davvero bene, ma anche con le altre due sorgenti si comportano bene. Le ho pagate 25$ , erano in offerta. Per quel prezzo sono un gran acquisto dal mio punto di vista.

Ottimo prezzo e ottime sorgenti. Grazie per le info. Ciao

Eugenio1900
27-12-2014, 17:50
Bravo, ottima scelta a mio avviso. Almeno a me sono piaciute molto le Smarter in rapporto qualità prezzo. Magari di rodaggio fai anche più di qualche ora... almeno una ventina e con generi diversi. Se ti si stanca l'orecchio, magari lasciale andare con un mp3 o pc a volume medio e brani misti anche per un paio di notti, cosi sono già 16 ore di rodaggio.

Per il recesso, certo, da qualsiasi sito italiano hai il diritto ad esercitare il diritto di recesso entro 14gg di calendario. Quindi tranquillo. Ma secondo me ti piaceranno e non ne avrai bisogno. ciao

Farò come mi hai consigliato, dopotutto l'avevo fatto anche con le mie enormi beyerdynamic :D

(per il recesso comunque il dubbio era solo riguardo se andasse bene anche una volta aperte, ma per quanto ho capito va bene)
Vi farò sapere!

Wolfie74
27-12-2014, 21:25
bah
Non capisco tutto questo entusiasmo .
Guardando la classifica Edit by Wolfie
con tutte le valutazioni si deduce che queste iem sono sovraprezzate.
Come qualità audio (Sound) gli è stato dato 7,6 (con una media globale di 7,1) , valutazioni attribuite per la maggior parte a iem che costano 20 .. 30.. o addirittura 40 euro in meno ( la metà :rolleyes: ) .

Ciao Giorgio, scusa il ritardo ma ero impossibilitato a rispondere fino ad oggi. Innanzitutto tanti auguri a te e a tutti.
Mi spiace che Octopus si sia fatto trascinare in questa polemica inutile che l'ha portato ad infrangere le regole del forum, se pur a mero titolo esemplificativo e solo per farti degli esempi, quindi con nessun intento di spam credo. Ma del resto, se non si fosse intromesso nella tua considerazione sul mio post e non avesse infranto le regole ad oggi non sarebbe accaduto nulla.
Dunque, nessuna delle 2 versioni ha centrato il motivo del mio entusiasmo (né sul punteggio né sull'italianità del brand), anche se forse Octopus si è avvicinato di più. Il motivo del mio entusiasmo, in risposta al tuo "non capisco il motivo di tanto entusiasmo" è molto semplice: sono felice che un brand italiano (che ancora non ho avuto il piacere di provare) sia già li nelle classifiche di Joker in una posizione matematica "audio" sopra la media [7,6/10] in un range che va da 2 a 10 se guardi in tabella, dove nulla è sotto il 2 e nulla sopra il 10. Tutte le nuove marche partono dal basso, e anche questa marca è partita. Poi magari (speriamo vivamente) migliorerà un passo alla volta, portando il tricolore per "la prima volta nella storia" ad essere protagonista anche nelle IEM. Quindi io, da italiano, mi inchino davanti a tale volontà imprenditoriale: fare qualcosa che in Italia ad oggi, nessuno aveva ancora fatto. Questo il mio entusiasmo. I prezzi poi (che tra l'altro, dalla vostra discussione ad oggi, sono già variati nella review - a 65€ al posto di 68 e a 48 sterline al posto di 92) sono del tutto errati e approssimativi, tutti i prezzi di tutti i brand riportati da Joker si trovano a meno, se si sa cercare in rete.. Ad esmpio il prezzo in dollari... altro che 80, o 70, o 60... le ho trovate sulla baia a 57$ spese consegna incluse per gli States e in euro con spedizione dall'Austria solo per l'Europa addirittura a 52€ spese incluse in asta da 30 pezzi. Quindi con questo intendo che sono aprossimativi i prezzi riportati da Joker, al contrario, trovo sempre attendibili le sue review, almeno sui prodotti che ho provato.

Detto questo, io ora sono in fissa sulle Pioneer DJE-1500... bellissime.. è una settimana che ci penso... e le voglio.. Babbo Natale non ha capito nulla.. io avevo chiesto le Pioneer, non una camicia!!

Miriddin per favore: mi mandersti in privato il link di dove posso trovarle a 118€? io non le ho trovate.. grazie grazie

Ciao a tutti e auguri ancora!

Ps. Giorgio, una precisazione: io ho un carattere un po' particolare, pertanto ti informo sin d'ora in pubblico (a scanso equivoci) che NON risponderó (mai ed in nessun caso) a qualsiasi polemica, troll o flame sul discorso di Joker. Punto. Se proprio non puoi farne a meno, scrivi in privato grazie. Inoltre, per non annoiare ulteriormente gli utenti e non disattendere le regole dei Moderatori, ti pregherei/consiglierei di non rispondere affatto, visto che non c'è null'altro di interessante da aggiungere se non annoiare chi legge e fare inca....re i Moderatori. Io ho risposto solo perchè giorni fa mi avevi fatto una domanda e solo oggi ho potuto rispondere. Grazie.

Sulle Pioneer invece, accetto consigli a go go da chiunque le abbia provate per favore!!!! (non copia e incolla inutili per favore.. come disse Reckca 5 mesi fa a qualcuno..) Grazie

miriddin
27-12-2014, 22:40
Il prezzo delle Pioneer DJE-1500K che indicavo era quello dell'amazzone nostrana, in una delle tante oscillazioni di prezzo in cui bisogna sperare di incappare nel momento giusto!

Venendo a qualche altra offerta, ho trovato interessante (e ne ho ovviamente approfittato) quella delle nuove IEM budget di HiFiMan, le HiFiMan RE300a.

Proposte da HiFiMan ad un prezzo di 49 dollari, sono commercializzate in tre versioni:
HiFiMan RE300a: con comando a filo di tipo Android
HiFiMan RE300i: con comando a filo di tipo iPhone
HiFiMan RE300h: senza comandi a filo ed un cavo di miglior qualità.

La versione che ho preso è quella HiFiMan RE300a con comandi a filo di tipo Android a tasto unico, più che sufficienti per sfruttare la caratteristica del FiiO X1 che permette di controllare dal comando a filo il lettore.

Non ne sò molto, ma per il periodo natalizio questa versione viene venduta in uno dei più volte citati siti orientali (presenta anche sulla baia) al prezzo scontato di 24,50 euro (27 euro se si acquistano anche tre paia di inserti aggiuntivi) e potrebbe rivelarsi un buon acquisto...

http://head-direct.com//images/product_images/2014-11-03/132860980d3745bb447194512f166977/00-34-22742-e5b1fd2951d9bb4a8a9f6e974cf2cfd0.jpg
http://penonaudio.com/image/cache/data/HiFiMAN/RE300A/RE_300A-700x700.jpg
http://penonaudio.com/image/cache/data/HiFiMAN/RE300A/RE-300-A-700x700.jpg
http://penonaudio.com/image/cache/data/HiFiMAN/RE300A/RE300A-700x700.jpg

Con l'occasione ho preso anche un paio di custodie per le IEM, con quelle in alluminio molto simili a quelle fornite con le UE TF10:

http://penonaudio.com/image/cache/data/Accessories/Case/EPCASE-700x700.jpg
http://penonaudio.com/image/cache/data/Accessories/Case/compressiveCA-700x700.jpg

Massimo 67
28-12-2014, 00:38
Il prezzo delle Pioneer DJE-1500K che indicavo era quello dell'amazzone nostrana, in una delle tante oscillazioni di prezzo in cui bisogna sperare di incappare nel momento giusto!

Venendo a qualche altra offerta, ho trovato interessante (e ne ho ovviamente approfittato) quella delle nuove IEM budget di HiFiMan, le HiFiMan RE300a.

Proposte da HiFiMan ad un prezzo di 49 dollari, sono commercializzate in tre versioni:
HiFiMan RE300a: con comando a filo di tipo Android
HiFiMan RE300i: con comando a filo di tipo iPhone
HiFiMan RE300h: senza comandi a filo ed un cavo di miglior qualità.

La versione che ho preso è quella HiFiMan RE300a con comandi a filo di tipo Android a tasto unico, più che sufficienti per sfruttare la caratteristica del FiiO X1 che permette di controllare dal comando a filo il lettore.
I comandi a filo sul Fiio X1 sono compatibili con lo standard iPhone.
Io ho provato a collegare un auricolare del Samsung Galaxy s ma non funziona mentre il comando a filo delle Sennheiser M2 IEi funziona perfettamente.
Per verifica sono andato sul sito della Fiio www.fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40053&extra=page%3D1

miriddin
28-12-2014, 09:54
I comandi a filo sul Fiio X1 sono compatibili con lo standard iPhone.
Io ho provato a collegare un auricolare del Samsung Galaxy s ma non funziona mentre il comando a filo delle Sennheiser M2 IEi funziona perfettamente.
Per verifica sono andato sul sito della Fiio www.fiio.me/forum.php?mod=viewthread&tid=40053&extra=page%3D1

Sì... e no!

Il comando a filo a tasto unico delle Philips Fidelio S2 funziona perfettamente con il Fiio X1, senza avere il fastidio degli inutili altri tasti dei comandi di tipo iPhone!

Tutto dipende dal ring di contatto del jack associato all'una o all'altra caratteristica e non è sicuro al 100% che queste HiFiMan funzionino, ma posso sempre utilizzarle con i miei Lumia...

miriddin
28-12-2014, 10:07
Per chi è alla ricerca di cuffie o iem a prezzo contenuto, segnalo le ClarityOne, che non dovrebbero essere poi male per il prezzo a cui sono offerte, sull'amazzone inglese.

ClarityOne EB110 a 19 euro
ClarityOne W102 a 25 euro


http://oi61.tinypic.com/35c1ojk.jpg

http://oi58.tinypic.com/ekqrdd.jpg

http://oi60.tinypic.com/14ifsjs.jpg

http://oi57.tinypic.com/2rmbcyt.jpg

Massimo 67
28-12-2014, 11:48
Sì... e no!

Il comando a filo a tasto unico delle Philips Fidelio S2 funziona perfettamente con il Fiio X1, senza avere il fastidio degli inutili altri tasti dei comandi di tipo iPhone!
Anche se ha un solo tasto segue lo standard dei collegamenti ctia (iPhone) mentre lo standard omtp è usato sui modelli android meno recenti.

http://www.philips.it/c-p/S2BK_00/fidelio-cuffia-auricolare-con-microfono/specifications

miriddin
28-12-2014, 12:47
Ovvio, ma era per dire che non necessariamente un comando a tasto unico é indice di incompatibilità...

Miriddin 735

Wolfie74
28-12-2014, 13:02
Il prezzo delle Pioneer DJE-1500K che indicavo era quello dell'amazzone nostrana, in una delle tante oscillazioni di prezzo in cui bisogna sperare di incappare nel momento giusto!

Venendo a qualche altra offerta, ho trovato interessante (e ne ho ovviamente approfittato) quella delle nuove IEM budget di HiFiMan, le HiFiMan RE300a.

Proposte da HiFiMan ad un prezzo di 49 dollari, sono commercializzate in tre versioni:
HiFiMan RE300a: con comando a filo di tipo Android
HiFiMan RE300i: con comando a filo di tipo iPhone
HiFiMan RE300h: senza comandi a filo ed un cavo di miglior qualità.

La versione che ho preso è quella HiFiMan RE300a con comandi a filo di tipo Android a tasto unico, più che sufficienti per sfruttare la caratteristica del FiiO X1 che permette di controllare dal comando a filo il lettore.

Non ne sò molto, ma per il periodo natalizio questa versione viene venduta in uno dei più volte citati siti orientali (presenta anche sulla baia) al prezzo scontato di 24,50 euro (27 euro se si acquistano anche tre paia di inserti aggiuntivi) e potrebbe rivelarsi un buon acquisto...

http://head-direct.com//images/product_images/2014-11-03/132860980d3745bb447194512f166977/00-34-22742-e5b1fd2951d9bb4a8a9f6e974cf2cfd0.jpg
http://penonaudio.com/image/cache/data/HiFiMAN/RE300A/RE_300A-700x700.jpg
http://penonaudio.com/image/cache/data/HiFiMAN/RE300A/RE-300-A-700x700.jpg
http://penonaudio.com/image/cache/data/HiFiMAN/RE300A/RE300A-700x700.jpg

Con l'occasione ho preso anche un paio di custodie per le IEM, con quelle in alluminio molto simili a quelle fornite con le UE TF10:

http://penonaudio.com/image/cache/data/Accessories/Case/EPCASE-700x700.jpg
http://penonaudio.com/image/cache/data/Accessories/Case/compressiveCA-700x700.jpg

Non male le HiFiman a quel prezzo e a mio avviso hai fatto bene a prendere le RE300a... spesso ho avuto problemi con iem con comando specifico per iPhone usando anche il dx-90... quando sono per android zero problemi.

Torniamo a noi...
Mi confermi quindi che le Pioneer sarebbero un buon acquisto (110/125€)?
Ti piaciono? scusa ma sono un po' in fissa... sara il design :Prrr:
Le userei dal dx-90 e amo bassi presenti e suono caldo.
Grazie

miriddin
28-12-2014, 16:28
Non male le HiFiman a quel prezzo e a mio avviso hai fatto bene a prendere le RE300a... spesso ho avuto problemi con iem con comando specifico per iPhone usando anche il dx-90... quando sono per android zero problemi.





Torniamo a noi...


Mi confermi quindi che le Pioneer sarebbero un buon acquisto (110/125€)?


Ti piaciono? scusa ma sono un po' in fissa... sara il design :Prrr:


Le userei dal dx-90 e amo bassi presenti e suono caldo.


Grazie



C'è da dire che hanno solo il modello a, altrimenti avrei preso il modello h col cavo di miglior qualità e senza comandi.



Venendo alle Pioneer, le trovo ottime anche per il prezzo pieno di 165 euro!

Eugenio1900
28-12-2014, 17:38
Signori, alla fine ho annullato l'ordine delle ubsound, e quindi sono ancora in cerca di delle iem

Ho visto parlare bene delle TTPod T1-E, voi ne sapete qualcosa? (sempre attorno ai 40 euro)
L'importante per me è che non si distruggano e che mi diano una spazialità e dettaglio decenti per il prezzo.
Grazie a chiunque mi aiuti:)

Eugenio1900
28-12-2014, 21:35
Alla fine sotto consiglio di miriddin (non mi resta che onorarlo :ave: ) ho preso delle brainwavz r1, trovate a 19 dollari al posto di 44 :D

Vi farò avere la mia opinione quando mi arriveranno, saluti a tutti :rolleyes:

LupinTech
28-12-2014, 21:49
Alla fine sotto consiglio di miriddin (non mi resta che onorarlo :ave: ) ho preso delle brainwavz r1, trovate a 19 dollari al posto di 44 :D

Vi farò avere la mia opinione quando mi arriveranno, saluti a tutti :rolleyes:

Ben fatto.. poi a quel prezzo.. bella IEM e grande Mir ;)

Giorgio09
29-12-2014, 02:25
Mi spiace che Octopus si sia fatto trascinare in questa polemica inutile che l'ha portato ad infrangere le regole del forum, se pur a mero titolo esemplificativo e solo per farti degli esempi, quindi con nessun intento di spam credo. Ma del resto, se non si fosse intromesso nella tua considerazione sul mio post e non avesse infranto le regole ad oggi non sarebbe accaduto nulla.
Dunque, nessuna delle 2 versioni ha centrato il motivo del mio entusiasmo (né sul punteggio né sull'italianità del brand), anche se forse Octopus si è avvicinato di più. Il motivo del mio entusiasmo, in risposta al tuo "non capisco il motivo di tanto entusiasmo" è molto semplice: sono felice che un brand italiano (che ancora non ho avuto il piacere di provare) sia già li nelle classifiche di Joker in una posizione matematica "audio" sopra la media [7,6/10] in un range che va da 2 a 10 se guardi in tabella, dove nulla è sotto il 2 e nulla sopra il 10. Tutte le nuove marche partono dal basso, e anche questa marca è partita. Poi magari (speriamo vivamente) migliorerà un passo alla volta, portando il tricolore per "la prima volta nella storia" ad essere protagonista anche nelle IEM. Quindi io, da italiano, mi inchino davanti a tale volontà imprenditoriale: fare qualcosa che in Italia ad oggi, nessuno aveva ancora fatto. Questo il mio entusiasmo.

bah

Sei parecchio contraddittorio :/

Quando ho scritto "non capisco il motivo di tanto entusiasmo" mi riferivo a un tuo commento dove parlavi della recensione di Joker.
Tu neanche l avevi citata la classifica .

Per quanto riguarda il resto delle cose che hai scritto, non ho più nessuna intenzione di discutere di questi auricolari con utenti fin troppo interessati nel fare propaganda.

Ciao

(P.S : non era necessario editare il link contenuto nel mio commento. la regola vale per i link che riportano a uno shop online, quello era il link della classifica di theheadphonelist.com )

jojomax
29-12-2014, 11:09
Oh no.. Ricomincianooo :(

Giorgio09
29-12-2014, 14:44
Oh no.. Ricomincianooo :(

ehmm

scusa
Ricominciano a fare che ??
Io ho solo risposto al suo commento, precisando anche che per quanto mi riguarda non ne avrei più discusso.

epifanolanfranco
29-12-2014, 21:10
Buonasera a tutti.

Dopo la scelta di acquistare un Fiio x1 grazie ai consigli di miriddin e sh4d3 ora gradirei tutto il vostro aiuto per la scelta per me molto più ostica delle IEM.

I punti fermi sono questi:

1) costo max euro 50,00

2) le userei principalmente durante la corsa a piedi

3) gradirei avere la possibilità di utilizzo dei comandi a filo degli auricolari
quindi passare da un brano all'altro stop e play.

4) acquistabili quasi esclusivamente su un sito italiano

5) non volendo abbinare al lettore un ampli,che abbiano delle caratteristiche
elettriche (impedenza e sensibilità) più che adeguate.

Scusatemi per eventuali fesserie che ho scritto ma confido fortemente nel vostro aiuto.

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.

lanfranco

Wolfie74
29-12-2014, 21:32
C'è da dire che hanno solo il modello a, altrimenti avrei preso il modello h col cavo di miglior qualità e senza comandi.


Venendo alle Pioneer, le trovo ottime anche per il prezzo pieno di 165 euro!

Comprate oggi le Pioneer... :eekk: :eekk: :yeah: :yeah:
Ti diró.... grazie

moon182
30-12-2014, 15:55
Iscritto..

paultherock
30-12-2014, 18:20
Sono un runner anch'io! :D
Ora uso però una soluzione wireless. Comunque ho sentito buone cose delle MEElectronics M6 (se ben ricordo non hanno il remote, però). Purtroppo non le ho mai provate.
Ho avuto le SoundMagic PL30 ma te le sconsiglio: cavo che anche con le dovute cure dopo un annetto si scioglie :(
Di robusto ricordo qualcosa della Westone e forse le RHA, ma sono fuori budget..a meno che miriddin non tolga dal cappello qualche offertona :sofico:

Le MEElectronics M6 le ho provate io per una decina di minuti da un mio amico che le ha: hanno un suono molto a V e soprattutto bassi belli pompati.
Esiste una versione con microfono e controlli remoti (che però non so se fanno solo il volume o anche il cambio traccia) che si chiama M6P: http://www.meelec.com/Sport_Fi_M6P_s/437.htm

reckca
30-12-2014, 18:28
Le MEElectronics M6 le ho provate io per una decina di minuti da un mio amico che le ha: hanno un suono molto a V e soprattutto bassi belli pompati.
Esiste una versione con microfono e controlli remoti (che però non so se fanno solo il volume o anche il cambio traccia) che si chiama M6P: http://www.meelec.com/Sport_Fi_M6P_s/437.htm

Che secondo me per correre vanno benissimo (parlo delle meelec sport).
Se volete la mia, da quando utilizzo le monoprice con i black olives adattati, per lo sport non ho più usato altro, raramente con iphone e Spotify le mh1c, ma solo in bici con il casco che le ferma (ed onestamente in movimento anche quello per me è un bel sentire).

Jackhomo
31-12-2014, 09:09
T-peos Altone 200 - i 3 driver si sentono tutti...
Phonak PFE 122 - Suono cristallino
Ostry KC06A - Notevole similitudine sonora con le VSONIC GR07, con un più elevato rapporto qualità/prezzo

http://i62.tinypic.com/2wei49j.jpg

epifanolanfranco
31-12-2014, 10:27
Sono un runner anch'io! :D
Ora uso però una soluzione wireless. Comunque ho sentito buone cose delle MEElectronics M6 (se ben ricordo non hanno il remote, però). Purtroppo non le ho mai provate.
Ho avuto le SoundMagic PL30 ma te le sconsiglio: cavo che anche con le dovute cure dopo un annetto si scioglie :(
Di robusto ricordo qualcosa della Westone e forse le RHA, ma sono fuori budget..a meno che miriddin non tolga dal cappello qualche offertona :sofico:

Le MEElectronics M6 le ho provate io per una decina di minuti da un mio amico che le ha: hanno un suono molto a V e soprattutto bassi belli pompati.
Esiste una versione con microfono e controlli remoti (che però non so se fanno solo il volume o anche il cambio traccia) che si chiama M6P: http://www.meelec.com/Sport_Fi_M6P_s/437.htm

Che secondo me per correre vanno benissimo (parlo delle meelec sport).
Se volete la mia, da quando utilizzo le monoprice con i black olives adattati, per lo sport non ho più usato altro, raramente con iphone e Spotify le mh1c, ma solo in bici con il casco che le ferma (ed onestamente in movimento anche quello per me è un bel sentire).

Buongiorno e grazie a tutti.

Ho impiegato un po' a ringraziarvi poiché sto "spulciando" il forum e da qui i vari negozi dove poter effettuare l'acquisto oltre alla ricerca di recensioni.

Ma ho anche un grosso problema da esporvi e spero che qualcuno sappia consigliarmi di nuovo.

Purtroppo son miope e ,odiando le lenti a contatto, oltre che nella vita normale anche nello sport debbo indossare degli occhiali.

Nell'utilizzo di IEM da sport quindi con il classico gancio sopra l'orecchio,avrei dei fastidi datosi il contatto fra astina dell'occhiale e aggancio della cuffietta.

Credo che le IEM classiche,sporgendo il corpo dall'orecchio ,anche utilizzando una fascia tergisudore,probabilmnete si sgancerebbero e quindi forse dovrei optare per IEM con un corpo piatto.

Vi allego due foto per meglio spiegarmi cosa intendo per questi due tipi di IEM:

http://i59.tinypic.com/28u193s.jpg

http://i62.tinypic.com/15dp4c1.jpg

La prima è quella che intendo con corpo piatto.

Attualmente,eliminando per un attimo quelle per sport,sto valutando le
xiaomi piston 2 1.
brainwavz S1
o un altro modello di codesta casa.

Capisco il vostro sgomento difficilmente avete avuto richieste così strampalate ma per me il vostro aiuto in questo momento è fondamentale!!!

Ciao e grazie in anticipo lanfranco

reckca
31-12-2014, 15:16
Io uso occhiali da sole nello sport, non sono miope ma la luce del sole mi infastidisce, però non provo fastidio passando il cavo delle inear dietro le orecchie, il cavo dentro la maglia.
Chiaramente dipende da cosa fai, la classica oretta a me non comporta problemi, sul medio o lungo corro senza musica, più che il fastidio del cavo mi infastidisce la troppa musica (dovrei parlare al passato, oramai vado solo in mtb, forse in primavera riprendo la corsa, però anche la mezza è/era troppo lunga per la musica per me, superata l'ora invece di farmi compagnia mi snerva).
Per me che sudo molto il vero problema era la tenuta del tips, risolto con i black olive della shure, le earbuds a me non stanno su (quelle piatte), anche con la clip si spostano e sento solo lo sferragliare degli alti.

epifanolanfranco
31-12-2014, 18:50
Ciao figurati!
Prova a cercare le alette in silicone da applicare attorno al corpo dell'auricolare. Si adagiano all'interno del padiglione auricolare per evitare di perdere gli auricolari :) io li uso con soddisfazione su delle cuffie senza fili ;)

Io uso occhiali da sole nello sport, non sono miope ma la luce del sole mi infastidisce, però non provo fastidio passando il cavo delle inear dietro le orecchie, il cavo dentro la maglia.
Chiaramente dipende da cosa fai, la classica oretta a me non comporta problemi, sul medio o lungo corro senza musica, più che il fastidio del cavo mi infastidisce la troppa musica (dovrei parlare al passato, oramai vado solo in mtb, forse in primavera riprendo la corsa, però anche la mezza è/era troppo lunga per la musica per me, superata l'ora invece di farmi compagnia mi snerva).
Per me che sudo molto il vero problema era la tenuta del tips, risolto con i black olive della shure, le earbuds a me non stanno su (quelle piatte), anche con la clip si spostano e sento solo lo sferragliare degli alti.

Buonasera a voi.

Ragazzi siete unici,gentilissimi e molto competenti!

sh4d3 ho provato,ma non trovo in nessun sito le alette in silicone.
Se hai qualche indirizzo me lo invieresti in mp?

reckca allora intanto posso iniziare la ricerca di IEM per lo sport anche se delle MEElectronics M6 ho letto recensioni non proprio favorevoli.

Vi terrò informati o forse è più corretto dire che vi stresserò ancora!

Grazie e a risentirci.

Lanfranco

P:S: un grazie anche all'amico LupinTech.

LupinTech
01-01-2015, 12:15
Auguroni a tutti per un fantastico 2015!!!
Buoni propositi per l'anno nuovo? (audiofilamente parlando) semplici:
- acquistare "minimo" 3 nuove IEM (2 fascia media e 1 fascia alta)
- acquistare almeno altre 2 cuffie, una on-ear e una over-ear..
- acquistare un DAC davvero serio... (povero Miriddin e poveri tutti.. quante domande faró nei thread dedicati)...
- mettere in ordine di gradimento i miei dispositivi in firma.
Ecco qui... bei propositi dai...
Buona giornata e buon anno!

epifanolanfranco
02-01-2015, 11:46
UN mondo di auguri a tutti per il nuovo anno!!!

Allora dopo i vostri aiuti vi chiedo un ultimo sforzo.

Vi sottopongo una lista di IEM da sport fra le quali sceglierò quella che indosserò quando andrò a correre.

Son volutamente piuttosto economiche poiché poi integrerò la cifra rimanente del mio budget per acquistare un'altra IEM ma questa per ascoltare musica dal futuro mio Fiio X1 stando comodamente seduto!

Jvc HA-EB75-A euro 12,56

JVC HA-EBX86 euro 19,99

JBLAB Fit euro 35,44

MEElectronics M6 euro 29,90

Sennheiser MX685 euro 39,00

Ho inserito le Jvc proprio per il prezzo particolarmente economico per aver più spazio di manovra per il prossimo acquisto.

Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.

Lanfranco

rullo74
02-01-2015, 14:07
ciao

io corro con le Sony MDR-AS200 e mi trovo bene, ovviamente non sono impermeabili al sudore e quindi si usurano con esso.
Le preferisco non in-ear per il fatto che correndo su strada mi serve comunque il contatto con la realtà.

miriddin
02-01-2015, 14:26
Qualche segnalazione di offerte, con la serie di IEM T-Peos proposte col 25% di sconto su uno dei soliti siti orientali.

Altra offerta interessante è quella delle ottime IEM Steelseries Flux:

SteelSeries Flux In Ear Pro (http://theheadphonelist.com/headphone_review/steelseries-flux-in-ear-pro/), con driver bilanciato, a 60 euro sull'amazzone tedesca
SteelSeries Flux In Ear (http://theheadphonelist.com/headphone_review/steelseries-flux-in-ear/), con driver dinamico, a 21 euro sull'amazzone inglese


http://theheadphonelist.theheadphonelist.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2013/09/SteelSeries-Flux-In-Ear-Pro.jpg

http://theheadphonelist.theheadphonelist.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2013/09/SteelSeries-Flux-In-Ear.jpg

emissione
02-01-2015, 15:14
UN mondo di auguri a tutti per il nuovo anno!!!

Allora dopo i vostri aiuti vi chiedo un ultimo sforzo.

Vi sottopongo una lista di IEM da sport fra le quali sceglierò quella che indosserò quando andrò a correre.

Son volutamente piuttosto economiche poiché poi integrerò la cifra rimanente del mio budget per acquistare un'altra IEM ma questa per ascoltare musica dal futuro mio Fiio X1 stando comodamente seduto!

Jvc HA-EB75-A euro 12,56

JVC HA-EBX86 euro 19,99

JBLAB Fit euro 35,44

MEElectronics M6 euro 29,90

Sennheiser MX685 euro 39,00

Ho inserito le Jvc proprio per il prezzo particolarmente economico per aver più spazio di manovra per il prossimo acquisto.

Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.

Lanfranco
Ciao, gli auricolari più comodi e leggeri che io abbia mai provato sono i Jvc fx-67 'air cushion'. Sono facilmente indossabili e non cadono mai dall'orecchio, nemmeno dopo due ore di corsa intensa. Resistenti agli urti, provati personalmente con la pioggia e in giornate molto umide.

Il suono è tendente verso le frequenze più basse, gli alti risultano un po' sibilanti soprattutto sulla pronuncia delle 't' e delle 's'.

Il prezzo si aggira intorno ai 20-25€, se le trovi a meno fai davvero un ottimo affare.

Ciao

reckca
02-01-2015, 15:23
UN mondo di auguri a tutti per il nuovo anno!!!

Allora dopo i vostri aiuti vi chiedo un ultimo sforzo.

Vi sottopongo una lista di IEM da sport fra le quali sceglierò quella che indosserò quando andrò a correre.

Son volutamente piuttosto economiche poiché poi integrerò la cifra rimanente del mio budget per acquistare un'altra IEM ma questa per ascoltare musica dal futuro mio Fiio X1 stando comodamente seduto!

Jvc HA-EB75-A euro 12,56

JVC HA-EBX86 euro 19,99

JBLAB Fit euro 35,44

MEElectronics M6 euro 29,90

Sennheiser MX685 euro 39,00

Ho inserito le Jvc proprio per il prezzo particolarmente economico per aver più spazio di manovra per il prossimo acquisto.

Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.

Lanfranco

Io ti rinnovo la mia preferenza tra gli auricoluari con i quali faccio sport, Monoprice, li acquisti a 4 soldi, la qualità audio secondo me è fantastica per la spesa, tra l'altro suonano benissimo anche con tips in schiuma come i comply o i Shure black olive (privati dellìanima centrale) con i quali mi trovo bene anche durante le mie copiose (che schifo!!) sudate.
Chiaro che è un fatto di gusti, però non credo che comprerò altro di diversi per fare sport fino a che li produrranno.
Tra l'altro l'isolamento non è feroce.
Unico problema è che il cavo si impiccia facilmente, da riporre arrotolati a qualche cosa.
Di quelli da te nominati conosco solo m6 e mx685, preferisco i monoprice.

AVRILfan
02-01-2015, 16:05
Ciao raga, per ora ho ritardato l'acquisto di un paio di auricolari da abbinare al Walkman A15, ultimamente sto viaggiando poco quindi sto rimediando con le Bose AE2.

Resta però l'idea di prenderne un paio da qui a breve, come qualcuno saprà ero orientato sulle Sony XBA H3, se non fosse che le oscillazioni di prezzo di Amazon mi hanno disorientato. Ero orientato su queste soprattutto per i numerosi accessori, per esempio il doppio cavo, uno che predilige l'ascolto, un altro utilizzabile anche come auricolare per smartphone con tasti a filo. Insomma, oltre che la qualità, mi piacerebbe avere un paio di auricolari flessibili, il mio sarebbe un acquisto definitivo.

Altra cosa, visto che con le Bose AE2 è necessario alzare un po' il volume, ero incuriosito da questo amplificatore portatile:

http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-e1

mi pare di capire che per utilizzarlo con il Walkman ci sarebbe bisogno di un adattatore che costa il doppio dell'amplificatore, è così? Soluzioni? Alternative? Vi ringrazio!

Jackhomo
02-01-2015, 16:09
Ciao raga, per ora ho ritardato l'acquisto di un paio di auricolari da abbinare al Walkman A15, ultimamente sto viaggiando poco quindi sto rimediando con le Bose AE2.

Resta però l'idea di prenderne un paio da qui a breve, come qualcuno saprà ero orientato sulle Sony XBA H3, se non fosse che le oscillazioni di prezzo di Amazon mi hanno disorientato. Ero orientato su queste soprattutto per i numerosi accessori, per esempio il doppio cavo, uno che predilige l'ascolto, un altro utilizzabile anche come auricolare per smartphone con tasti a filo. Insomma, oltre che la qualità, mi piacerebbe avere un paio di auricolari flessibili, il mio sarebbe un acquisto definitivo.

Altra cosa, visto che con le Bose AE2 è necessario alzare un po' il volume, ero incuriosito da questo amplificatore portatile:

http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-e1

mi pare di capire che per utilizzarlo con il Walkman ci sarebbe bisogno di un adattatore che costa il doppio dell'amplificatore, è così? Soluzioni? Alternative? Vi ringrazio!

Se l' amp non l'ho utilizzi sempre, ti consiglio il Topping NX1, che costa poco, e funziona molto bene ;)

mtitone
02-01-2015, 16:21
Tu hai provato le SteelSeries Flux In-Ear Pro? Come si comportano rispetto, ad esempio, alle Ostry KC06A?


Qualche segnalazione di offerte, con la serie di IEM T-Peos proposte col 25% di sconto su uno dei soliti siti orientali.

Altra offerta interessante è quella delle ottime IEM Steelseries Flux:

SteelSeries Flux In Ear Pro (http://theheadphonelist.com/headphone_review/steelseries-flux-in-ear-pro/), con driver bilanciato, a 60 euro sull'amazzone tedesca
SteelSeries Flux In Ear (http://theheadphonelist.com/headphone_review/steelseries-flux-in-ear/), con driver dinamico, a 21 euro sull'amazzone inglese


http://theheadphonelist.theheadphonelist.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2013/09/SteelSeries-Flux-In-Ear-Pro.jpg

http://theheadphonelist.theheadphonelist.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2013/09/SteelSeries-Flux-In-Ear.jpg

AVRILfan
02-01-2015, 16:30
Se l' amp non l'ho utilizzi sempre, ti consiglio il Topping NX1, che costa poco, e funziona molto bene ;)

Dici questo perché è ingombrante?

Jackhomo
02-01-2015, 16:31
Dici questo perché è ingombrante?

No!! è piccolo :)
Indicavo questo perchè costa poco, ma va benissimo ;)

magisterarus
02-01-2015, 16:48
Altra cosa, visto che con le Bose AE2 è necessario alzare un po' il volume, ero incuriosito da questo amplificatore portatile:

http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-e1

mi pare di capire che per utilizzarlo con il Walkman ci sarebbe bisogno di un adattatore che costa il doppio dell'amplificatore, è così? Soluzioni? Alternative? Vi ringrazio!

Addirittura?! :confused:
Ti occorre solo un LOD per il Sony, come il FiiO L5, o un semplice adattatore come questo:

http://i383.photobucket.com/albums/oo273/mytongguy/asonylod-2.jpg

miriddin
02-01-2015, 16:56
Tu hai provato le SteelSeries Flux In-Ear Pro? Come si comportano rispetto, ad esempio, alle Ostry KC06A?

No, ne ho solo letto ed ho deciso di prenderle ora visto il basso prezzo.

Vedrò di fare un confronto quando arrivano, anche se potrebbe valere la pena prendere il modello base, considerando che il prezzo di 21 euro potrebbe risalire e che nelle discussioni che ho linkato si dice chiaramente che non c'è un'enorme differenza qualitativa tra i due modelli...

AVRILfan
02-01-2015, 17:05
No!! è piccolo :)
Indicavo questo perchè costa poco, ma va benissimo ;)

Propenderei per il Creative perché è un marchio di cui ho già avuto prodotti e mi ci sono sempre trovato bene, però valuto, grazie!

Addirittura?! :confused:
Ti occorre solo un LOD per il Sony, come il FiiO L5, o un semplice adattatore come questo:

http://i383.photobucket.com/albums/oo273/mytongguy/asonylod-2.jpg

Mmmmm, su un altro forum, non so se posso citarlo, mi era parso di capire che l'adattatore costava circa 57 dollari...

Però, scusate ma devo fare una domanda stupida: non può essere collegato attraverso il jack?Perché deve essere collegato attraverso l'uscita proprietaria del Walkman?

miriddin
02-01-2015, 17:20
Propenderei per il Creative perché è un marchio di cui ho già avuto prodotti e mi ci sono sempre trovato bene, però valuto, grazie!

Mmmmm, su un altro forum, non so se posso citarlo, mi era parso di capire che l'adattatore costava circa 57 dollari...

Però, scusate ma devo fare una domanda stupida: non può essere collegato attraverso il jack?Perché deve essere collegato attraverso l'uscita proprietaria del Walkman?

I Sony hanno già di per sè una firma sonora calda ed abbinarci degli ampli notoriamente caldi come i Creative potrebbe non essere la cosa più indicata.

Riguardo alla tipologia di collegamento, si preleva dal connettore Multi del Sony il segnale perchè sui pin del connettore si può prelevare il line-out vero e proprio.

Riguardo al cavo, và benissimo anche quello FiiO che costa 12 euro...

http://cdn.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/f/i/fiio-l5.jpg

AVRILfan
02-01-2015, 17:23
Insomma questo va bene?

http://www.amazon.it/gp/product/B004M172JA/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A2XLSSZ1OERWBO


Miri, quale amplificatore mi consigli, quindi, restando in quel budget?

AVRILfan
02-01-2015, 17:48
Direi di si, ce l'ho anch'io! :D

Ok, però quello che aveva postato Miri era più piccolino, l'avrei preferito...

magisterarus
02-01-2015, 18:52
Mmmmm, su un altro forum, non so se posso citarlo, mi era parso di capire che l'adattatore costava circa 57 dollari...


Probabilmente stai facendo confusione con il SONY WMC-NWH10, che è tutt'altra cosa! Ovvero il cavo di conversione digitale per DAC USB.

magisterarus
02-01-2015, 19:00
..era il buon magisterarus :p
Comunque conta che a quello (si trova sulla baia) devi aggiungere il cavetto ;)
Se ricordo bene è più caro del Fiio già senza cavetto, spero mi smentisca :D

L'adattatore della foto costa circa 15 euro.
Rispetto al cavo già pronto, ha l'indubbio vantaggio di poter essere abbinato a qualsiasi cavo mini->mini.
Se già si possiedono cavi del genere di ottima qualità, è la soluzione migliore, IMHO.

AVRILfan
02-01-2015, 20:06
Probabilmente stai facendo confusione con il SONY WMC-NWH10, che è tutt'altra cosa! Ovvero il cavo di conversione digitale per DAC USB.

Hai ragione, mi riferivo proprio a questo... :cry:

@Sh4d3, hai ragione, era magisterarus, chiedo scusa! ;)

epifanolanfranco
02-01-2015, 21:15
ciao

io corro con le Sony MDR-AS200 e mi trovo bene, ovviamente non sono impermeabili al sudore e quindi si usurano con esso.
Le preferisco non in-ear per il fatto che correndo su strada mi serve comunque il contatto con la realtà.

Ciao, gli auricolari più comodi e leggeri che io abbia mai provato sono i Jvc fx-67 'air cushion'. Sono facilmente indossabili e non cadono mai dall'orecchio, nemmeno dopo due ore di corsa intensa. Resistenti agli urti, provati personalmente con la pioggia e in giornate molto umide.

Il suono è tendente verso le frequenze più basse, gli alti risultano un po' sibilanti soprattutto sulla pronuncia delle 't' e delle 's'.

Il prezzo si aggira intorno ai 20-25€, se le trovi a meno fai davvero un ottimo affare.

Ciao

Io ti rinnovo la mia preferenza tra gli auricoluari con i quali faccio sport, Monoprice, li acquisti a 4 soldi, la qualità audio secondo me è fantastica per la spesa, tra l'altro suonano benissimo anche con tips in schiuma come i comply o i Shure black olive (privati dellìanima centrale) con i quali mi trovo bene anche durante le mie copiose (che schifo!!) sudate.
Chiaro che è un fatto di gusti, però non credo che comprerò altro di diversi per fare sport fino a che li produrranno.
Tra l'altro l'isolamento non è feroce.
Unico problema è che il cavo si impiccia facilmente, da riporre arrotolati a qualche cosa.
Di quelli da te nominati conosco solo m6 e mx685, preferisco i monoprice.

Buonasera a tutti.

Siete impagabili,a perder tempo dietro ad un rompitore di scatole,fra l'altro molto incompetente, come me e per questo vi ringrazio immensamente.

Ho letto bene di tutte queste cuffiette,obbiettivamente,delle Sony le recensioni su Amazon sono quasi tutte molto positive,

Ma debbo chiedere a te Reckca e scusarmi poiché nel tuo precedente messaggio di aiuto,non avevo capito cosa intendessi per Monoprice... solo adesso ho messo a fuoco che era il nome di una marca di IEM...

Ma sono le Monoprice In Ear Sport Earphones - Black in vendita sul notissimo sito internazionale al prezzo di euro 23,00?

Ti chiedo un sforzo se mi confermi quel che ho detto e con questo vi ringrazio tutti e alla prossima richiesta di aiuto.

Ciao lanfranco

miriddin
02-01-2015, 21:35
No, lanfranco. Penso intenda le 8320, perdonaci tu per averlo dato per sottinteso ;)

http://images.monoprice.com/productlargeimages/83201.jpg

magisterarus
02-01-2015, 22:31
No, lanfranco. Penso intenda le 8320, perdonaci tu per averlo dato per sottinteso ;)

.... o le 9927, versione in nero delle 8320.

http://images.monoprice.com/productlargeimages/99271.jpg

epifanolanfranco
03-01-2015, 10:02
No, lanfranco. Penso intenda le 8320, perdonaci tu per averlo dato per sottinteso ;)

http://images.monoprice.com/productlargeimages/83201.jpg

Grazie miri, preciso e disponibile come sempre :)

.... o le 9927, versione in nero delle 8320.

http://images.monoprice.com/productlargeimages/99271.jpg

Ma voi siete dei veri Babbo Natale in incognito?

Consigli,foto,alternative ai prodotti, messaggi privati con tanto di link per eventuale ordine....grazie fortemente grazie.

Ho deciso stò per ordinare le Monoprice 8320+ una confezione di 6 paia di Ear Tips.

Grazie di nuovo e contateci che dopo i vari acquisti farò una mia scarsissima recensione,sempre che nel frattempo non venga attanagliato da nuovi dubbi,e disturbi di nuovo!

Ciao e grazie lanfranco

Octopus77
04-01-2015, 02:21
Ciao a tutti e buon anno nuovo.
Qualcuno ha per caso provato le IEM Fidue A31S ? forse mi sono perso il post. Ho visto un accenno su Headfonics (http://headfonics.com/2014/07/the-a31s-iem-by-fidue/) ma non approfondisce in merito alla firma acustica.
Ho notato che sono davvero piccole e leggere da quanto si legge in rete e sono anche microfonate. Le ho viste sull'amazzone tedesca a 28€ + spese ma con zero commenti. Sull'amazzone americana (29$ + sped) ci sono tre commenti in croce, seppur positivi. Qualche feedback? ci stavo facendo un pensierino... grazie ciao :)

El Kadron
05-01-2015, 18:28
Salve a tutti
Innanzitutto vorrei ringraziarvi per avermi consigliato l'acquisto delle eph 100, che reputo perfette per le mie esigenze.
Ora però vorrei ancora chiedervi, visto che tra i tips in dotazione me ne vanno comodi solo un paio, se conoscevate dei gommini di ricambio che possano andare bene su questi auricolari, siccome ho notato che la circonferenza dell' "incastro " è molto larga.
Grazie in anticipo :)

LupinTech
05-01-2015, 21:55
sembrano davvero belle...
vedremo il prezzo di lancio, generalmente esagerato..
e vedremo la qualità acustica... ciao
Link: http://blog.parrot.com/category/ces-2015/

Octopus77
05-01-2015, 23:02
sembrano davvero belle...
vedremo il prezzo di lancio, generalmente esagerato..
e vedremo la qualità acustica... ciao
Link: http://blog.parrot.com/category/ces-2015/

Dopodomani le provo :D :D :ciapet: :ciapet:

Octopus77
05-01-2015, 23:04
Ciao a tutti e buon anno nuovo.
Qualcuno ha per caso provato le IEM Fidue A31S ? forse mi sono perso il post. Ho visto un accenno su Headfonics (http://headfonics.com/2014/07/the-a31s-iem-by-fidue/) ma non approfondisce in merito alla firma acustica.
Ho notato che sono davvero piccole e leggere da quanto si legge in rete e sono anche microfonate. Le ho viste sull'amazzone tedesca a 28€ + spese ma con zero commenti. Sull'amazzone americana (29$ + sped) ci sono tre commenti in croce, seppur positivi. Qualche feedback? ci stavo facendo un pensierino... grazie ciao :)

Please... qualcuno le ha provate?? :rolleyes:

moon182
06-01-2015, 14:05
ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto perché non ne vengo più fuori... :D

da un po' sto cercando un paio di in-ear di buona qualità, non mi interessa che abbiano il microfono ed i tasti per gestire la musica.

Come budget sarei disposto anche a superare i 100eurozzi anche se non esageratamente... :ciapet:

Ero incuriosito molto dalle Panasonic DJE-1500k anche se sono un po' difficili da reperire, poi ho letto commenti positivi anche sulle Philips Fidelio e sulle Shire SE215...

L'estetica mi interessa relativamente, mentre come utilizzo le andrò ad usare sia in casa in sostituzione delle cuffie appena vendute e sia quando sono via per lavoro...

avete qualche altro suggerimento? voi con cosa andreste? :help:

wolf230
07-01-2015, 10:50
ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto perché non ne vengo più fuori... :D

da un po' sto cercando un paio di in-ear di buona qualità, non mi interessa che abbiano il microfono ed i tasti per gestire la musica.

Come budget sarei disposto anche a superare i 100eurozzi anche se non esageratamente... :ciapet:

Ero incuriosito molto dalle Panasonic DJE-1500k anche se sono un po' difficili da reperire, poi ho letto commenti positivi anche sulle Philips Fidelio e sulle Shire SE215...

L'estetica mi interessa relativamente, mentre come utilizzo le andrò ad usare sia in casa in sostituzione delle cuffie appena vendute e sia quando sono via per lavoro...

avete qualche altro suggerimento? voi con cosa andreste? :help:

Prima di poterti dare un consiglio: che genere di musica preferisci ascoltare? con quale sorgente ?

moon182
07-01-2015, 11:14
Musica un po' a 360°, diciamo che preferisco la musica rock anche se non disdegno la musica pop e dance...insomma, un po' in generale. :D

per il lettore al momento utilizzo il mio iphone e l'ipod classic, un po' vecchietto però per ora va bene così.. :)

Jackhomo
07-01-2015, 11:17
ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto perché non ne vengo più fuori... :D

da un po' sto cercando un paio di in-ear di buona qualità, non mi interessa che abbiano il microfono ed i tasti per gestire la musica.

Come budget sarei disposto anche a superare i 100eurozzi anche se non esageratamente... :ciapet:

Ero incuriosito molto dalle Panasonic DJE-1500k anche se sono un po' difficili da reperire, poi ho letto commenti positivi anche sulle Philips Fidelio e sulle Shire SE215...

L'estetica mi interessa relativamente, mentre come utilizzo le andrò ad usare sia in casa in sostituzione delle cuffie appena vendute e sia quando sono via per lavoro...

avete qualche altro suggerimento? voi con cosa andreste? :help:

Musica un po' a 360°, diciamo che preferisco la musica rock anche se non disdegno la musica pop e dance...insomma, un po' in generale. :D

per il lettore al momento utilizzo il mio iphone e l'ipod classic, un po' vecchietto però per ora va bene così.. :)

Scegli tra vsonic gr07 e Ostry kc06a ;)

moon182
07-01-2015, 11:23
Scegli tra vsonic gr07 e Ostry kc06a ;)

uhm...le devo studiare perché non le conosco affatto... :fagiano:

punti di forza di entrambi? :help:

Jackhomo
07-01-2015, 11:25
uhm...le devo studiare perché non le conosco affatto... :fagiano:

punti di forza di entrambi? :help:

Hanno in comune una grande versatilità, molto dettagliate e non ti serve un amplificatore per sfruttarle al meglio. Le vsonic sono più comode, ma costano qualcosina in più

moon182
07-01-2015, 11:32
grazie, davvero molto gentile. :)

miriddin
07-01-2015, 11:37
Aggiiungerei che, considerando il loro costo irrisorio, se prendi le Ostry conviene prendere anche il kit con le tre serie di inserti/filtri che permettono di variarne la resa.

Per il resto, credo che tu intendessi dire Pioneer e non Panasonic?

In questo caso siamo sicuramente ad un livello superiore, ma puoi monitorare l'andamento dei prezzi sulle varie Amazon, considerato che me ne sono comprato un secondo paio a soli 118 euro!

P.S.: non consiglio anche le SteelSeries Flux per non parlare per sentito dire, ma visto l'ottimo prezzo attuale potrebbero essere una scelta eccellente! Vedremo quando mi saranno arrivate...

moon182
07-01-2015, 11:55
Ops...hai ragione... :mc:
Se dici che le Pioneer sono cmq di un livello superiore provo a tenerlo d'occhio su amazon e vediamo se tornano in offerta.. :)

Jackhomo
07-01-2015, 11:59
Aggiiungerei che, considerando il loro costo irrisorio, se prendi le Ostry conviene prendere anche il kit con le tre serie di inserti/filtri che permettono di variarne la resa.

Per il resto, credo che tu intendessi dire Pioneer e non Panasonic?

In questo caso siamo sicuramente ad un livello superiore, ma puoi monitorare l'andamento dei prezzi sulle varie Amazon, considerato che me ne sono comprato un secondo paio a soli 118 euro!

P.S.: non consiglio anche le SteelSeries Flux per non parlare per sentito dire, ma visto l'ottimo prezzo attuale potrebbero essere una scelta eccellente! Vedremo quando mi saranno arrivate...

Ops...hai ragione... :mc:
Se dici che le Pioneer sono cmq di un livello superiore provo a tenerlo d'occhio su amazon e vediamo se tornano in offerta.. :)


delle Pioneer ovviamente non posso parlare perchè non le ho, ma va evidenziato che costano il doppio rispetto agli auricolari da me segnalati...

moon182
07-01-2015, 12:01
delle Pioneer ovviamente non posso parlare perchè non le ho, ma va evidenziato che costano il doppio rispetto agli auricolari da me segnalati...

grazie comunque anche a te! stasera mi metto con calma a leggere un po' di recensioni così vediamo se arrivo ad una conclusione.. :)

miriddin
07-01-2015, 12:01
delle Pioneer ovviamente non posso parlare perchè non le ho, ma va evidenziato che costano il doppio rispetto agli auricolari da me segnalati...

In effetti, anche il triplo se si considera che il prezzo standard è sui 165 euro!

Mi riferivo solo al budget indicato...

Jackhomo
07-01-2015, 12:05
In effetti, anche il triplo se si considera che il prezzo standard è sui 165 euro!

Mi riferivo solo al budget indicato...

Ci tengo a precisare che il mio post non era affatto polemico, ma una semplice precisazione ;) Sai ben di quanta stima nutra delle tue opinioni in questo ambito ;)

miriddin
07-01-2015, 12:07
Ci tengo a precisare che il mio post non era affatto polemico, ma una semplice precisazione ;) Sai ben di quanta stima nutra delle tue opinioni in questo ambito ;)

L'ho capito e "ci tengo a precisare" che volevo solo chiarire il perchè le avessi indicate...;)

Eliozzi
07-01-2015, 12:28
P.S.: non consiglio anche le SteelSeries Flux per non parlare per sentito dire, ma visto l'ottimo prezzo attuale potrebbero essere una scelta eccellente! Vedremo quando mi saranno arrivate...

Al prezzo segnalato (18 sterline) le vedo solo spedite UK per UK. Cosa sbaglio ? tnx

wolf230
07-01-2015, 12:54
Musica un po' a 360°, diciamo che preferisco la musica rock anche se non disdegno la musica pop e dance...insomma, un po' in generale. :D

per il lettore al momento utilizzo il mio iphone e l'ipod classic, un po' vecchietto però per ora va bene così.. :)

+1 per le Ostry (tra le quali ti consiglio il modello KC06A, che è più "v-shaped" del KC06)
- giùsto per aumentare la tua indecisione, aggiungo le Havi B3 Pro I

moon182
07-01-2015, 13:00
Maledetto! :D

miriddin
07-01-2015, 13:27
Maledetto! :D

...e le TTPod le vogliamo trascurare!? :O :D

Per non parlare delle HiFiMan RE300a... ;)

miriddin
07-01-2015, 13:36
Al prezzo segnalato (18 sterline) le vedo solo spedite UK per UK. Cosa sbaglio ? tnx

Io le ho prese dallo stesso venditore a 15,99 ma effettivamente adesso simulando l'acquisto non le fa spedire più in Italia...

Purtroppo il prezzo sulle altre Amazon è molto vicino a quello del modello Pro a 60 euro

reckca
07-01-2015, 13:39
Strano, visto le mie preferenze, ma io consiglierei anche le hifiman re-400.

noooooo
07-01-2015, 14:05
Salve a tutti, ero intenzionato ad acquistare delle xiaomi pistons, sapete dirmi in quale negozio line trovarle sui 20-25 senza dover aspettare troppo tempo? (magari pure nere ed argento, l'oro non mi ispira molto)
E, per chi le ha acquistate, sono comode? e, facendo attività sportiva si staccano spesso? grazie mille in anticipo

Eliozzi
07-01-2015, 14:21
Io le ho prese dallo stesso venditore a 15,99 ma effettivamente adesso simulando l'acquisto non le fa spedire più in Italia...
Cercando meglio ho visto che lo stesso venditore le fa 15 sterline su ebay... ma non spedisce più in Italia! Che gli hai fatto di male ? :D

miriddin
07-01-2015, 15:19
Cercando meglio ho visto che lo stesso venditore le fa 15 sterline su ebay... ma non spedisce più in Italia! Che gli hai fatto di male ? :D

Io niente!

Anche se, ora che ci penso, ci hanno messo parecchio ad addebitarmele ed a spedire: magari è solo una coincidenza, o forse hanno dimenticato di specificare che era solo per l'UK e sono stati costretti a mandarle comunque...

Comunque mi è capitato in passato che venditori terzi di Amazon abbiano deciso di spedire comunque in Italia dopo essere stati contattati: puoi provare a farlo dicendo che un tuo amico (uno a caso...:rolleyes: ;) ) le ha acquistate da loro dall'Italia il 2 gennaio...

lisca
07-01-2015, 21:30
Ciao... per ogni mio acquisto mi affido sempre al forum nelle varie sez. :D

è arrivato il momento di acquistare degli auricolare " decenti " :mbe: da collegare al cell. tablet iPad Touch per ascoltare mp3 oppure ogni tanto film

diciamo che come musica ascolto U2, Depeche Mode... ogni tanto anche musica per meditazione :fagiano:

come spesa volevo stare al massimo sulle 30€ al massimo qualcosa in più se posso avere il telecomando sul filo... per alzare il volume e avanzare con i brani... magari che sia usabile anche nella parte cell. per le telefonate...

sarei orientato su auricolari classici NON Intraucolari

AKG Y16A
AKG Y15
AKG Y10
Thomson HED142BK
Sennheiser MX365

Info consigli oltre alla qualità audio anche un prodotto qualitativamente valido... l'estetica non la cerco

Grazie

wolf230
07-01-2015, 22:27
come spesa volevo stare al massimo sulle 30€ al massimo qualcosa in più se posso avere il telecomando sul filo... per alzare il volume e avanzare con i brani... magari che sia usabile anche nella parte cell. per le telefonate...

sarei orientato su auricolari classici NON Intraucolari

Grazie

Non le possiedo, visto che prediligo le in-ear ... quindi non posso che riportare "il sentito dire", però in più parti consigliano le Yuin (trovi le PK3 a 33$ ca.), oppure puoi vedere anche le sony STH30

nickdc
08-01-2015, 14:02
Vorrei prendere le piston, c'è di meglio in quella fascia di prezzo?

Jackhomo
08-01-2015, 14:07
Vorrei prendere le piston, c'è di meglio in quella fascia di prezzo?

molto complicato....forse le Knowledge Zenith ED Special Edition

Eliozzi
08-01-2015, 16:18
Comunque mi è capitato in passato che venditori terzi di Amazon abbiano deciso di spedire comunque in Italia dopo essere stati contattati: puoi provare a farlo dicendo che un tuo amico (uno a caso...:rolleyes: ;) ) le ha acquistate da loro dall'Italia il 2 gennaio...
l'ho fatto, ma purtroppo:
Unfortunately we cannot be able to ship to Italy with any kind of shipping priorities.
ci abbiamo provato... grazie lo stesso! :)

Ad ogni modo non è l'unico che ha smesso di spedire in Italia: recentemente anche mymemory, che era ottimo :(

Jackhomo
08-01-2015, 17:30
Le Ostry KC06A nuovamente in offerta a 54,98$
http://cdn.head-fi.org/0/0b/0bb464c2_1.jpeg

Segnalo anche le Astrotec LYRA, vendute a 79,99$, rispetto al prezzo di listino, pari a 167,98$

http://audiodsc.com/image/cache/data/Astrotec/Lyra/4-800x800.PNG

miriddin
08-01-2015, 19:04
Le Ostry KC06A nuovamente in offerta a 54,98$

Segnalo anche le Astrotec LYRA, vendute a 79,99$, rispetto al prezzo di listino, pari a 167,98$

Le mie due Ostry, le KC06a e le KC06 sono invece ancora in "ostaggio" dei milanesi, o "linatesi" che dir si voglia! :muro: :muro: :muro:

L'assurdo è che, sebbene le abbia acquistate il 01 dicembre, sono state abbondantemente "sorpassate" dalle HifiMan RE300a, prese da Penon il 28 dicembre, che sono già in viaggio per Roma! :doh:

Evidentemente da Singapore ci si mette di più!

P.S.: anche le Astrotec GX-50 sembrano interessanti per 56 euro!

P.P.S.: se siete interessati alle Astrotec LYRA, attenzione che la descrizione è errata, non sono delle triplo driver!

Jackhomo
08-01-2015, 19:57
Le mie due Ostry, le KC06a e le KC06 sono invece ancora in "ostaggio" dei milanesi, o "linatesi" che dir si voglia! :muro: :muro: :muro:

L'assurdo è che, sebbene le abbia acquistate il 01 dicembre, sono state abbondantemente "sorpassate" dalle HifiMan RE300a, prese da Penon il 28 dicembre, che sono già in viaggio per Roma! :doh:

Evidentemente da Singapore ci si mette di più!

P.S.: anche le Astrotec GX-50 sembrano interessanti per 56 euro!

P.P.S.: se siete interessati alle Astrotec LYRA, attenzione che la descrizione è errata, non sono delle triplo driver!


L' ultimo acquisto fatto a Singapore l'ho ricevuto in 15-16 gg. :)
Secondo me con la dogana è come la ruota della fortuna :muro:

miriddin
08-01-2015, 20:11
L' ultimo acquisto fatto a Singapore l'ho ricevuto in 15-16 gg. :)
Secondo me con la dogana è come la ruota della fortuna :muro:

In effetti... :rolleyes:

...oppure è jojomax che intercetta i miei pacchi, prova il contenuto e poi me lo inoltra! :sofico: :p

P.S..: scherzo ovviamente!

Jackhomo
08-01-2015, 20:38
T-peos Altone 200 - i 3 driver si sentono tutti...
Phonak PFE 122 - Suono cristallino
Ostry KC06A - Notevole similitudine sonora con le VSONIC GR07, con un più elevato rapporto qualità/prezzo

http://i62.tinypic.com/2wei49j.jpg

T-PEOS ALTONE 200: Sicuramente i migliori auricolari in mio possesso, i 3 driver si sentono tutti, peccato per I medi leggermente incassati, e per qualche sibilo sui toni alti. Ma credetemi sono delle “piccolezze” rispetto all’ ottimo dettaglio, confortato da un basso profondo, e mai eccessivo. Non necessitano di amplificazione, e rendono ottimamente sia sugli smartphone in mio possesso, che sul mio ipod.

Phonak Audeo PFE 122: Sicuramente gli auricolari più comodi tra quelli in mio possesso (solo le vsonic gr07 sono comode, quasi quanto queste Phonak), a cui si aggiunge un suono naturale e chiaro, ultra-bilanciato, che personalmente definirei con un solo termine, ovvero, cristallino. Aprire una confezione Phonak è molto “emozionante”, poter toccare con mano la possibilità di cambiare i filtri (Ho usato sia quelli di colore grigio, che quelli di colore nero, i primi enfatizzano le frequenze medie, adattissimi alla musica classica, e non solo classica. Mentre i secondi amplificano i bassi, rendendo il suono maggiormente dinamico, senza stravolgere le caratteristiche principali. Ci sono anche dei filtri verdi non inclusi in questa confezione, che dovrebbero enfatizzare ulteriormente i suoni bassi rispetto ai filtri di colore nero), e notare un sostanziale cambiamento del suono, a me è piaciuto molto . Un autentico peccato che la Phonak da quel che ho capito ha deciso di non produrre più auricolari, anche se qualcosa la trovate sia su loro sito, che su altri store sul web…A mio avviso, anche se suonano bene su ogni dispositivo mobile, amplificati migliorano ulteriormente….. ;-)

OSTRY KC06A: Se oggi qualcuno mi chiedesse di consigliargli degli auricolari, chiedendomi che siano divertenti, non avrei alcun dubbio, e consiglierei le Ostry KC06A, sin dall’ apertura della confezione si capisce di avere a che fare, con degli auricolari “speciali”…le possibilità di regolazione di questi auricolari sono semplicemente sorprendenti, se poi decidete di acquistare OSTRY OS100 / OS200 / OS300 Earphone Turning Tips(costano pochi $), le possibilità di regolazione diventano straordinarie…
Come dicevo, dal punto di vista sonoro sono molto simili alle VSONIC GR07, con una grande differenza, le VSONIC hanno bisogno di un lunghissimo burn-in, mentre le ostry non hanno alcuna necessità di “bruciare”. Quindi suonano in maniera dettagliata ed equilibrata, adattandosi ad ogni genere musicale.
Personalmente prevedo che sentiremo parlare a lungo della Ostry...

Ci tenevo ad integrare qualcosina. Dopo aver stabilito che le T-PEOS Altone 200 sono i migliori auricolari in mio possesso ed averli inseriti in prima posizione nella mia classifica personale, sto facendo ulteriori confronti per poi inserire sia le Ostry che le Phonak ;)

miriddin
08-01-2015, 20:57
Non posso che concordare!

In effetti colpisce decisamente vedere le T-Peos Altone 200 al secondo posto e dietro as auricolari che costano 910 dollari! :)

https://docs.google.com/spreadsheet/pub?key=0AkVOjqY8dVYWdEh5QTYxTEp3WTNEb0NWOUpwbkxEWmc&output=html

Jackhomo
08-01-2015, 21:11
Non posso che concordare!

In effetti colpisce decisamente vedere le T-Peos Altone 200 al secondo posto e dietro as auricolari che costano 910 dollari! :)

https://docs.google.com/spreadsheet/pub?key=0AkVOjqY8dVYWdEh5QTYxTEp3WTNEb0NWOUpwbkxEWmc&output=html


A chi appartiene questa classifica? :)

miriddin
08-01-2015, 21:39
A chi appartiene questa classifica? :)

http://www.inearmatters.net/2009/01/list_01.html

postata da ClieOS...

jojomax
08-01-2015, 22:19
In effetti... :rolleyes:

...oppure è jojomax che intercetta i miei pacchi, prova il contenuto e poi me lo inoltra! :sofico: :p

P.S..: scherzo ovviamente!

Ahah in effetti vivo a 10 minuti da Linate.. :P

Wolfie74
08-01-2015, 23:36
Mi unisco al pensiero comune in merito alla qualità delle Ostry KC06A... non mi crederete ma con alcuni brani, da dx-90, arrivo a preferirle alle ie800 (Senn), meno dettagli ovviamente ma a volte più fresche.
Molto interessante il file di InEarMatters.. e il discorso T-Peos Altone..
ciao a tutti

airstab
08-01-2015, 23:36
Non posso che concordare!



In effetti colpisce decisamente vedere le T-Peos Altone 200 al secondo posto e dietro as auricolari che costano 910 dollari! :)



https://docs.google.com/spreadsheet/pub?key=0AkVOjqY8dVYWdEh5QTYxTEp3WTNEb0NWOUpwbkxEWmc&output=html


Ciao mir! Potrei chiederti un favore? Vorrei sapere come funziona l'accoppiata altone+cayin c5+ iBasso dx50... Potresti provare quando hai un attimo di tempo? Sarei molto interessato a questo setup se ha una buona sinergia.