PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

reckca
27-08-2012, 13:59
Comunque sto ascoltando ora le re0 con l'iphone, non amplificate, e secondo me hanno ancora molto da dire (ed i bassi non mi sembrano poi così carenti)

jojomax
27-08-2012, 14:28
Le eventuali hifiman RE-0, RE-ZERO o RE-262 le userei col clip+ amplificato col fiio e11..
Mi prendo una settimana per decidere, come al solito.. ahah

reckca
27-08-2012, 14:31
Le eventuali hifiman RE-0, RE-ZERO o RE-262 le userei col clip+ amplificato col fiio e11..
Mi prendo una settimana per decidere, come al solito.. ahah

Comunque come caschi, caschi bene! (sempre secondo me!)

Rainy nights
27-08-2012, 14:49
Comunque sto ascoltando ora le re0 con l'iphone, non amplificate, e secondo me hanno ancora molto da dire (ed i bassi non mi sembrano poi così carenti)

Io non le ho più :cry:
Un paio si sono rotte e le alte sono state rubate (in una biblioteca :doh: ). La cosa figa è che la custodia sembra un portamonete, quindi saranno finite nella pattumiera.

Le eventuali hifiman RE-0, RE-ZERO o RE-262 le userei col clip+ amplificato col fiio e11..
Mi prendo una settimana per decidere, come al solito.. ahah

Comunque come caschi, caschi bene! (sempre secondo me!)

Appunto. A meno che non si desideri a ogni costo un medio basso corposo direi che non si fanno danni con nessuna del lotto.

jojomax
27-08-2012, 16:44
Comunque come caschi, caschi bene! (sempre secondo me!)

Ma io voglio cascare nel modo migliore possibile, però! XD

lord_bim
28-08-2012, 01:06
Mi sono letto con calma le ultime 20 pagine sulla scelta degli auricolari, e forse ho le idee più chiare. però...
prima di tutto: mi sono messo la stessa canzone sul galaxy nexus in due formati diversi, mp3 a 320kbps e flac. Al mio orecchio non mi sembra di sentire differenze, ho provato con vari auricolari e cuffie.
Detto questo, vale la pena investire più di 30€ con una sorgente così "scarsa" (o sarà il mio orecchio:D ).
se prendessi delle radiopaq jazz o delle xears xe200pro noterei veramente la differenza? chiedo soprattutto a Rainy nights visto che lui può testare sul mio stesso telefono! (comunque a detta di molti il nexus s suona meglio del galaxy nexus).
gli auricolari samsung che sono presenti nel nexus s e galaxy nexus, li reputo un po' scarsi, troppo piatti, a me piace enfatizzare frequenza alte e basse.

chiarita la questione sorgente, accetto consigli sugli auricolari!

Grazie :)

Rainy nights
28-08-2012, 02:14
Mi sono letto con calma le ultime 20 pagine sulla scelta degli auricolari, e forse ho le idee più chiare. però...
prima di tutto: mi sono messo la stessa canzone sul galaxy nexus in due formati diversi, mp3 a 320kbps e flac. Al mio orecchio non mi sembra di sentire differenze, ho provato con vari auricolari e cuffie.
Detto questo, vale la pena investire più di 30€ con una sorgente così "scarsa" (o sarà il mio orecchio:D ).
se prendessi delle radiopaq jazz o delle xears xe200pro noterei veramente la differenza? chiedo soprattutto a Rainy nights visto che lui può testare sul mio stesso telefono! (comunque a detta di molti il nexus s suona meglio del galaxy nexus).
gli auricolari samsung che sono presenti nel nexus s e galaxy nexus, li reputo un po' scarsi, troppo piatti, a me piace enfatizzare frequenza alte e basse.

chiarita la questione sorgente, accetto consigli sugli auricolari!

Grazie :)

Non è il tuo orecchio, il nexus è scarso di suo. ;)
Le iem che sono in bundle con il telefono non sono invece pessime, sono solo poco bassose. Abbinandoci un paio di cuffie colorate dovresti trovarti decisamente meglio, resta inteso che un lettore dedicato può dare più soddisfazioni.

lord_bim
28-08-2012, 03:26
Non è il tuo orecchio, il nexus è scarso di suo. ;)
Le iem che sono in bundle con il telefono non sono invece pessime, sono solo poco bassose. Abbinandoci un paio di cuffie colorate dovresti trovarti decisamente meglio, resta inteso che un lettore dedicato può dare più soddisfazioni.

io utilizzavo prima di romperle, queste che erano insieme al Samsung YP-R0.
http://img211.imageshack.us/img211/2438/rps20120828032611.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/211/rps20120828032611.jpg/)

le trovassi in vendita le riprenderei, le ho riprovate proprio ora, e non c'è confronto, suonano molto meglio!

appurata la scarsità audio del nexus, torno alla precedente domanda, ha senso spendere 43€ (spedite) per le xe200pro o non sentirei differenze con Radiopaq Jazz che pagherei circa 16€ spedite? sto prendendo in considerazione anche le BRAINWAVZ Beta (con microfono) che pagherei 26€ spedite. oppure delle semisconosciute philips SHE9000 (28€).

come detto prima, preferisco frequenze alte e basse.

lord_bim
28-08-2012, 03:29
edit, connessione impazzita.

DakmorNoland
28-08-2012, 07:12
Mi sono letto con calma le ultime 20 pagine sulla scelta degli auricolari, e forse ho le idee più chiare. però...
prima di tutto: mi sono messo la stessa canzone sul galaxy nexus in due formati diversi, mp3 a 320kbps e flac. Al mio orecchio non mi sembra di sentire differenze, ho provato con vari auricolari e cuffie.
Detto questo, vale la pena investire più di 30€ con una sorgente così "scarsa" (o sarà il mio orecchio:D ).
se prendessi delle radiopaq jazz o delle xears xe200pro noterei veramente la differenza? chiedo soprattutto a Rainy nights visto che lui può testare sul mio stesso telefono! (comunque a detta di molti il nexus s suona meglio del galaxy nexus).
gli auricolari samsung che sono presenti nel nexus s e galaxy nexus, li reputo un po' scarsi, troppo piatti, a me piace enfatizzare frequenza alte e basse.

chiarita la questione sorgente, accetto consigli sugli auricolari!

Grazie :)

Frena frena. Vorrei fare un paio di osservazioni:

1 - La differenza tra FLAC e mp3 320 cbr c'è ma non è così "devastante". Ammesso ovviamente che l'mp3 sia creato partendo dal cd originale o dal flac sempre creato partendo dalla traccia originale. Gli mp3 per occupare meno spazio vanno a tagliare sulle frequenze alte. Quindi c'è sicuramente un fattore soggettivo, c'è chi le sente di più e chi meno. Molto dipende anche dalla sorgente, ma sono fondamentali anche le IEM. Quindi se hai delle IEM scrause, sicuramente la differenza non la senti! Ma anche con delle IEM buone non è detto che tu la percepisca. Dipende da che IEM sono. Ad esempio con delle Hifiman RE0 (tanto per dirne una) che sono auricolari molto "chiari", è sicuramente più facile sentire questa differenza. Quindi il discorso è veramente lunghetto!
Ti posso cmq dire che a mio avviso i lettori mp3 sono delle sorgenti abbastanza scarse in generale, anche quelli che costano centinaia di euro, salvo forse qualche rara eccezione. Per sentire davvero la differenza tra mp3 320 e flac, ti ci vuole un impianto hifi un pò serio. E cmq anche li la differenza non è così marcata come si potrebbe pensare. Insomma c'è tanto allarmismo per nulla! Certo se parliamo di mp3 128k o 192k, è giusto parlarne male, ma un mp3 320k cbr creato con gli ultimi Lame mantiene una qualità audio ottima.

2 - Le Xears 200Pro sono cuffie piuttosto grosse e per certi versi scomode, pur avendo un suono eccellente. Tuttavia si tratta di una resa particolare, sono leggermente cupe e mettono in evidenza soprattutto medi e bassi, gli alti sono sicuramente trascurati. Quindi se ci devi ascoltare musica classica te le sconsiglio, se invece ascolti pop potrebbero essere ottime. Ci sono cmq nella stessa fascia di prezzo auricolari sempre ottimi, ma più comodi da indossare, ad esempio ultimamente si parlava bene delle Klipsch S4, anche se non tutti qui nel forum sono d'accordo, ma d'altronde sulle IEM è sempre così, ognuno ha i propri gusti. Proprio come quando si va a prendere il gelato, ognuno ha le proprie preferenze.

3 - Il nexus come ti diceva rainy non è il top come sorgente, restando in Samsung, gli smartphone migliori dal punto di vista audio sono il primo Galaxy S e il Galaxy S3, che montano entrambi un DAC Wolfson. Ovviamente è sempre preferibile un lettore dedicato, piuttosto che uno smartphone. Potresti ad esempio valutare il Fuze (non +) ricondizionato che si trova ancora sulla baia oppure il Clip Zip, entrambi della Sandisk che ti offrono una qualità audio elevata ad un prezzo molto contenuto.

paolo1974
28-08-2012, 11:21
qualcuno di voi ha provato le cuffie/auricolari della linea House of Marley? sono state introfdotte in Italia ad aprile 2012, ho visto che i prezzi non sono poi tanto economici, qualcuno sa come sono? ha provato qualche modello in particolare?

Vampire666
28-08-2012, 14:05
Domanda a bruciapelo: buoni auricolari sui 20/25 euro (con dei bassi presenti)?

Ho visto il thread delle philips SHE3680 / 3580 / 3570 e sembrano delle buone cuffiette (ho delle Philips SHE9800 prese mesi fa pagate sui 20/25 euro e sono buone per il prezzo), ma mi chiedevo se ci sono delle migliori alternative.

Grazie. :)

Rainy nights
28-08-2012, 15:47
3 - Il nexus come ti diceva rainy non è il top come sorgente, restando in Samsung, gli smartphone migliori dal punto di vista audio sono il primo Galaxy S e il Galaxy S3, che montano entrambi un DAC Wolfson. Ovviamente è sempre preferibile un lettore dedicato, piuttosto che uno smartphone. Potresti ad esempio valutare il Fuze (non +) ricondizionato che si trova ancora sulla baia oppure il Clip Zip, entrambi della Sandisk che ti offrono una qualità audio elevata ad un prezzo molto contenuto.

Aehm no fermi tutti, il nexus S ha il circuito e i chip del galaxy S (compreso il wolfson). Non suona benissimo perché risente dei disturbi tipici degli smartphone. Fortunatamente è una questione da purista, quasi nessuno li trova insopportabili questi rumori. Già un fuze fa meglio, non tanto per la timbrica quanto per l'assenza di rumoretti e fruscii.

Il galaxy nexus poi per circuiteria è top di gamma Samsung come l'S3. Idem, non suona benissimo causa disturbi. ;)

lord_bim
28-08-2012, 16:54
Frena frena. Vorrei fare un paio di osservazioni:

1 - La differenza tra FLAC e mp3 320 cbr c'è ma non è così "devastante".

2 - Le Xears 200Pro mettono in evidenza soprattutto medi e bassi, gli alti sono sicuramente trascurati.
si parlava bene delle Klipsch S4

3 - Il nexus come ti diceva rainy non è il top come sorgente.

1- Grazie per il chiarimento! molto utile e didattico per me che sono un profano :)

2 - Per fare un esempio sto ascoltando Katy Perry di cui ho mp3 e flac, ho modificato l'equalizzatore alzando bassi e alti, a questo punto se le Xears non brillano sugli alti forse non sono il mio acquisto ideale.
Ero attirato anche dalle Klipsch, ma al momento costano troppo per me.

3 - Ho fatto il confronto diretto fra Galaxy Nexus e Samsung YP-R0, forse ho notato un leggerissimo miglioramento con quest'ultimo, ma potrebbe benissimo essere effetto placebo. Comunque vorrei usare il telefono perchè ascolto la musica più che altro quando sono in movimento, quindi preferirei andare in giro solo con questo e non con un ulteriore mp3.


Aehm no fermi tutti, il nexus S ha il circuito e i chip del galaxy S (compreso il wolfson). Non suona benissimo perché risente dei disturbi tipici degli smartphone. Fortunatamente è una questione da purista, quasi nessuno li trova insopportabili questi rumori. Già un fuze fa meglio, non tanto per la timbrica quanto per l'assenza di rumoretti e fruscii.

Il galaxy nexus poi per circuiteria è top di gamma Samsung come l'S3. Idem, non suona benissimo causa disturbi. ;)

Si infatti, anche il nexus s ha il wolfson, in più utilizzavo l'app voodoo sound, a detta di molti miracolosa, la differenza si sentiva! Purtroppo ho non mai fatto un confronto diretto fra i due nexus. comunque su gsm arena, nella recensione del galaxy nexus, hanno giudicato molto buona la qualità audio, http://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_nexus-review-699p5.php

Tornando alla scelta degli auricolari, mi rimane sempre lo stesso dubbio, sentirei o no la differenza fra delle Radiopaq Jazz e delle BRAINWAVZ Beta (che mi sembra tutti consigliate) sul mio amato Galaxy Nexus??!! :D

SignorBonaventura
28-08-2012, 17:21
[...] Per fare un esempio sto ascoltando Katy Perry di cui ho mp3 e flac, ho modificato l'equalizzatore alzando bassi e alti, a questo punto se le Xears non brillano sugli alti forse non sono il mio acquisto ideale.
Ero attirato anche dalle Klipsch, ma al momento costano troppo per me.

Tornando alla scelta degli auricolari, mi rimane sempre lo stesso dubbio, sentirei o no la differenza fra delle Radiopaq Jazz e delle BRAINWAVZ Beta (che mi sembra tutti consigliate) sul mio amato Galaxy Nexus??!! :D


Sulle Brainwavz non saprei che dirti perché non le ho e non do giudizi a prescindere solo perché ne parlano bene o male altri,ma se non vuoi bassi eccessivi e alla fine decidi per Radiopaq vai sul modello "Classical",più bilanciato nelle frequenze basse e più aperto in quelle alte rispetto a "Jazz".

jojomax
28-08-2012, 17:37
Tornando alla scelta degli auricolari, mi rimane sempre lo stesso dubbio, sentirei o no la differenza fra delle Radiopaq Jazz e delle BRAINWAVZ Beta (che mi sembra tutti consigliate) sul mio amato Galaxy Nexus??!! :D

Da possessore di entrambi gli auricolari, direi che le Radiopaq Jazz sono più presenti negli alti, ma sicuramente più scomode..però a livello costruttivo sono migliori.. direi che sono superiori alle Brainwavz beta, che però sono comodissime grazie alla loro forma, hanno un sound più dark, con meno alti in evidenza, ma ugualmente piacevole cmq... e ripeto sono comodissime e stabili, una volta indossate non si spostano mai!

lord_bim
28-08-2012, 18:15
mmm.. sempre più confuso!

ho sempre letto delle jazz migliori delle classical :confused:
quindi le Radiopaq jazz sono migliori delle Brainwavz beta? costano pure 10€ in meno!
quindi le xears xe220pro le scarterei per il costo, sentivo parlare anche bene delle philiphs she9800 che troverei a circa 20€, come sono rispetto alle radiopaq e brainwavz?

Grazie :)

Rainy nights
28-08-2012, 18:28
1- Grazie per il chiarimento! molto utile e didattico per me che sono un profano :)

2 - Per fare un esempio sto ascoltando Katy Perry di cui ho mp3 e flac, ho modificato l'equalizzatore alzando bassi e alti, a questo punto se le Xears non brillano sugli alti forse non sono il mio acquisto ideale.
Ero attirato anche dalle Klipsch, ma al momento costano troppo per me.

3 - Ho fatto il confronto diretto fra Galaxy Nexus e Samsung YP-R0, forse ho notato un leggerissimo miglioramento con quest'ultimo, ma potrebbe benissimo essere effetto placebo. Comunque vorrei usare il telefono perchè ascolto la musica più che altro quando sono in movimento, quindi preferirei andare in giro solo con questo e non con un ulteriore mp3.




Si infatti, anche il nexus s ha il wolfson, in più utilizzavo l'app voodoo sound, a detta di molti miracolosa, la differenza si sentiva! Purtroppo ho non mai fatto un confronto diretto fra i due nexus. comunque su gsm arena, nella recensione del galaxy nexus, hanno giudicato molto buona la qualità audio, http://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_nexus-review-699p5.php

Tornando alla scelta degli auricolari, mi rimane sempre lo stesso dubbio, sentirei o no la differenza fra delle Radiopaq Jazz e delle BRAINWAVZ Beta (che mi sembra tutti consigliate) sul mio amato Galaxy Nexus??!! :D

Sono quelli che trovano miracolose le monster beats. Plugin inutile, ha fruttato solo molti soldi allo sviluppatore. :sofico:

Per il resto la differenza tra IEM la senti eccome, non è che sia un riproduttore così scarso sia chiaro. Il mio discorso è semplice: non merita cuffiette da 100 euro e rotti, tutto qua.

lord_bim
28-08-2012, 18:39
Sono quelli che trovano miracolose le monster beats. Plugin inutile, ha fruttato solo molti soldi allo sviluppatore. :sofico:

Per il resto la differenza tra IEM la senti eccome, non è che sia un riproduttore così scarso sia chiaro. Il mio discorso è semplice: non merita cuffiette da 100 euro e rotti, tutto qua.

grazie! considerando il budget massimo in 43€ per le xears xe220pro spedite, e che le Klipsch S4 ora vengono più di 50€, cosa mi consiglieresti sotto i 43€?

Grazie :)

SignorBonaventura
28-08-2012, 19:14
mmm.. sempre più confuso!

ho sempre letto delle jazz migliori delle classical :confused:
quindi le Radiopaq jazz sono migliori delle Brainwavz beta? costano pure 10€ in meno!


Grazie :)

Guarda: io ho sia le Jazz che le Classical.Dal mio punto di vista,le Jazz predominano [non in maniera enorme]nei bassi,dando un suono all'auricolare più caldo,più rotondo.Le Classical invece sono più incentrate sugli alti,e danno al suono un maggior bilanciamento,più pulito.Fatta salvo il fatto che questa è la mia opinione,è la stessa che ha Miriddin,infatti è grazie a lui che le ho rivalutato le seconde,perché le avevo provate brevemente un paio di volte e il suono non mi piaceva.Poi,dopo che il suo post mi ha messo la pulce nell'orecchio,ho cominciato ad ascoltarle con calma,inserendole probabilmente meglio,e ho constatato i risulati sopra descritti.Sono comunque tutte due ottime,dato il prezzo,solo che una è un po' più "bassosa" se vogliamo dirla così,l'altra predomina meglio negli alti.Dovessi comperale,non butti via i soldi in ogni caso. :)

jojomax
28-08-2012, 20:00
mmm.. sempre più confuso!

ho sempre letto delle jazz migliori delle classical :confused:
quindi le Radiopaq jazz sono migliori delle Brainwavz beta? costano pure 10€ in meno!
quindi le xears xe220pro le scarterei per il costo, sentivo parlare anche bene delle philiphs she9800 che troverei a circa 20€, come sono rispetto alle radiopaq e brainwavz?

Grazie :)

A prezzo pieno le Radiopaq costano più delle Brainwavz beta infatti!

Elvecio
29-08-2012, 01:52
Ho provato ad indossare le Brainwavz M2 alla maniera "over the ear" (quindi avvolgendole dietro l'orecchio e inserendole da sopra...tutta un'altra cosa! Ora sono davvero comodissime!

paultherock
29-08-2012, 08:05
Ho provato ad indossare le Brainwavz M2 alla maniera "over the ear" (quindi avvolgendole dietro l'orecchio e inserendole da sopra...tutta un'altra cosa! Ora sono davvero comodissime!

Io le metto sempre così,anche per eliminare l'effetto microfono ;) , e effettivamente le trovo più comode (utilizzo i FOAM come inserti).

suondarden
29-08-2012, 08:18
intanto che aspetto che su amazon tornino le eph 100 continuo a leggervi e visto che praticamente se su amazon le yamaha non tornano le dovrò comprare su audio affair il prezzo di queste e delle re 262 sarebbe praticamente lo stesso posso chiedere tra le due quale mi consigliareste e quali sono le differenze principali? ho provato a leggere un po' su head fi ma non ci capisco granchè e non riesco capire quali siano le differenze :)

grazie mille come sempre!!

so che faccio sempre paragoni con le eph100 ma almeno voi che le avete potete darmi dei giudizi che vanno al di là di quella che può essere una recensione :D

e poi entro una settimana vorrei comprare una di queste IEM ma su amazon le eph100 ancora non sono tornate :muro:

grazie ancora e scusate per il quote e per l'insistenza :)

magisterarus
29-08-2012, 08:36
so che faccio sempre paragoni con le eph100 ma almeno voi che le avete potete darmi dei giudizi che vanno al di là di quella che può essere una recensione :D

e poi entro una settimana vorrei comprare una di queste IEM ma su amazon le eph100 ancora non sono tornate :muro:

grazie ancora e scusate per il quote e per l'insistenza :)

Per la verità in questo momento ce ne sono 2 disponibili su amazon.it....

suondarden
29-08-2012, 09:11
Per la verità in questo momento ce ne sono 2 disponibili su amazon.it....

:eek: stamattina non avevo aggiornato la pagina!!

ok allora adesso aspetto se c'è qualcuno che ha sia le re 262 che le eph100 che mi da una sua opinione e entro oggi le prendo :D

grazie mille dell'info!!

jojomax
29-08-2012, 09:56
:eek: stamattina non avevo aggiornato la pagina!!

ok allora adesso aspetto se c'è qualcuno che ha sia le re 262 che le eph100 che mi da una sua opinione e entro oggi le prendo :D

grazie mille dell'info!!

Uhm, se ti piacciono molto i bassi forse meglio yamaha, le hifiman hanno bei bassi ma sono famose per i loro meravigliosi medi e di conseguenza per la resa delle voci, dipende dai tuoi gusti quindi..

suondarden
29-08-2012, 10:51
Uhm, se ti piacciono molto i bassi forse meglio yamaha, le hifiman hanno bei bassi ma sono famose per i loro meravigliosi medi e di conseguenza per la resa delle voci, dipende dai tuoi gusti quindi..

mmm questa cosa dei "meravigliosi medi " mi fa venire un po' di dubbi :D , i bassi mi piacciono ma non troppo marcati mi piace quando si sentono ma ovviamente non devono sovrastare tutto (non penso sia il caso delle eph)

considerando che prevalentemente ascolto rock e classica per il primo immagino sia meglio avere dei bassi più marcati mentre per il secondo dei medi giusto? :D

SignorBonaventura
29-08-2012, 11:33
[...]considerando che prevalentemente ascolto rock e classica per il primo immagino sia meglio avere dei bassi più marcati mentre per il secondo dei medi giusto? :D

Fermo restando che ascoltare musica classica da delle IEM lascia il tempo che trova [lo faccio anche io,sia chiaro...Capisco tutti i motivi che ci sono nel farlo da un lettore mp3],oltre i medi devono esserci anche gli alti.E naturalmente,ci vogliono anche un po' di bassi.Un suono a tutto "tondo",insomma. :)

sjk
29-08-2012, 17:57
...
Va bene, sono andato un po' di fretta nel leggere e ora proverò anche il rodaggio che mi consigli. Però.
Ho riletto la tua recensione e in effetti punti molto, se non quasi tutto, sul rapporto qualità/prezzo. Peraltro nel tuo post continuo a trovare solo "entusiasmo" verso questo prodotto.
Non ti offendere. E' solo la mia opinione. Non sono d'accordo sul tuo ragionamento qualità/prezzo. Credo che debba esistere un limite, sotto il quale non si possa scendere. Il prezzo non puo' giustificare tutto. La qualità puo' anche essere cosa opinabile.
...


Beh... se non hai letto bene allora si spiega tutto! ;)

Già dal titolo -se non interessati- si poteva saltare a piè pari il thread, perchè già da lì parlavo di economicità. Nel testo poi il concetto lo ripeto alla nausea, proprio per bypassare gli utenti che non sono... interessati (diciamo così, và), ma che, come mi hai fatto ripetutamente notare, si sono sprecati invece a dileggiare il prodotto ed il recensore in un blog (!), tirando in ballo pure altri utenti di Head-Fi: peccato, come ho già detto in questo forum, che su Head-Fi nessuno le avesse mai recensite le SHE3680. Anzi no, un solo utente (http://www.head-fi.org/products/philips-she3680-headphones-wired#reviews) lo ha fatto... ma torniamo punto a capo.

Sul fatto poi che "Il prezzo non puo' giustificare tutto" mi trovi completamente in disaccordo. Ci sono utenti che molto spesso in questo thread chiedono di auricolari da dieci / quindici euro: a loro cosa dovremmo rispondere?

Counque tornando alla tua richiesta iniziale, ti consiglierei a questo punto di valutare l'acquisto delle Brainwavz M4, quando sono reperibili in offerta a 28$. Ottimo prodotto (attenzione: parlo sempre di qualità / prezzo). :)

sjk

jojomax
29-08-2012, 23:33
rainy, help... se tu dovessi scegliere tra le hifiman re0 a 35 euro e le re-zero a 45, quale prenderesti?????

jojomax
30-08-2012, 00:14
ragazzi, su zococity ci sn ottime offerte, tipo le hifiman re2 a 10 euro, (prese), ecc ecc... wow!

lord_bim
30-08-2012, 00:38
ragazzi, su zococity ci sn ottime offerte, tipo le hifiman re2 a 10 euro, (prese), ecc ecc... wow!

mi sa che hai preso l'ultima perchè sono finite! :)

Rainy nights
30-08-2012, 00:40
rainy, help... se tu dovessi scegliere tra le hifiman re0 a 35 euro e le re-zero a 45, quale prenderesti?????

Re Zero.

ragazzi, su zococity ci sn ottime offerte, tipo le hifiman re2 a 10 euro, (prese), ecc ecc... wow!

:D Fai sapere come sono, c'era anche un 3d se non sbaglio ma sono uno dei primi prodotti head direct e non ricordo nemmeno il prezzo originario.

jojomax
30-08-2012, 00:57
mi sa che hai preso l'ultima perchè sono finite! :)

ahah si... sembra una ottima offerta anche le Yuin ok1!

jojomax
30-08-2012, 01:02
Re Zero.



:D Fai sapere come sono, c'era anche un 3d se non sbaglio ma sono uno dei primi prodotti head direct e non ricordo nemmeno il prezzo originario.

il prezzo originario era intorno ai 100 dollari!! delle re2 intendo, quindi in ogni caso sn un affare, poi ne parlano bene... per 10 euro, anche se sn guaste uso gli inserti XD... alla fine ho preso le re0, ho letto tardi il tuo consiglio così netto e deciso, ma sn troppo curioso di sentirle.. e di avere una iem con una caratteristica precisa (alti particolari).. ero tentato dal prenderle entrambe, re0 e re zero, ma prendendo solo re0 e re2 potrò mantenere dentro me il sogno di prendere un giorno le re262... potrei prenderle anche subito, ma in fondo l'attesa di un piacere è meglio del piacere stesso!

jojomax
30-08-2012, 02:11
Re Zero..

ah, dimenticavo.. perché?

DakmorNoland
30-08-2012, 07:04
ah, dimenticavo.. perché?

Beh calcola che sono la versione rivista delle RE0, quindi si spera che le abbiano migliorate e non peggiorate! :p E in effetti se ti vai a cercare qui nel thread i commenti di chi le ha provate entrambe, le RE Zero sono effettivamente migliorate e più bilanciate delle RE0, che avevano forse un'eccessiva enfasi sugli alti a discapito dei bassi.

reckca
30-08-2012, 07:39
Beh calcola che sono la versione rivista delle RE0, quindi si spera che le abbiano migliorate e non peggiorate! :p E in effetti se ti vai a cercare qui nel thread i commenti di chi le ha provate entrambe, le RE Zero sono effettivamente migliorate e più bilanciate delle RE0, che avevano forse un'eccessiva enfasi sugli alti a discapito dei bassi.

Io lo ripeto, non sono nè migliorate nè peggiorate (difatti la head direct le ha tenute entrambe a catalogo).
Sono diverse anche se simili nell'impostazione.
Le re0 (che io preferisco) non hanno una eccesiva enfasi sugli alti ma hanno degli alti fantastici e dettagliatissimi, i medi buoni ed i bassi ci sono senza arrivare molto in basso (basta mettere un black olive o un comply ed oltre al comfort migliora enormemente anche la rese dei medio bassi - chiaramente li ho tutti e due).
I bassi (non i medio bassi) sono abbastanza simili, precisi e veloci ma con poca profondità, è nei medi che si differenziano, la re zero è più dolce.
Le re zero sono più ruffiane ed equilibrate, ma proprio per questo secondo me meno particolari.
Ripeto il consiglio che ho dato per i lettori, non vale la pena di commentare solo quello che si conosce? Leggere recensioni e commenti lo possono fare tutti senza necessità di riportarli, per aiutare basta editare un link.

Ryoga80
30-08-2012, 07:57
ragazzi, su zococity ci sn ottime offerte, tipo le hifiman re2 a 10 euro, (prese), ecc ecc... wow!

bel sito e belle offerte. ovviamente le re2 erano esaurite quando ci sono arrivato, ma dal tuo commento fai intendere che potrebbero arrivare rotte? Possono farlo senza specificarlo? Penso che al max potrebbero essere tarocche vista la differenza di prezzo che citi (da 100 a 10 €:sofico:). Tienici aggiornati. ottime occasioni cmq:D

suondarden
30-08-2012, 09:55
grazie a tutti per i consigli alla fine ho preso la eph100 devo fare qualcosa di particolare quando arrivano o posso ascoltarle direttamente? è la prima volta che ho un paio di cuffie che non siano cose da 10/15 euro :D

jojomax
30-08-2012, 10:53
bel sito e belle offerte. ovviamente le re2 erano esaurite quando ci sono arrivato, ma dal tuo commento fai intendere che potrebbero arrivare rotte? Possono farlo senza specificarlo? Penso che al max potrebbero essere tarocche vista la differenza di prezzo che citi (da 100 a 10 €:sofico:). Tienici aggiornati. ottime occasioni cmq:D

No no, che rotte, io scherzavo! Appena ho visto la mail che mi indicava le offerte, mi sono fiondato ad acquistare l'ultimo paio di re0 e re2.. Ed ero molto tentato dalle re-zero e dalle yuin ok1, di cui ho letto belle cose, daltronde costano tipo 180 euro e le vendevano a 70! Tra l'altro non mi risulta esistano hifiman tarocche.. Le Re2 sono vecchiotte, ma ho letto recensioni del 2008, tutti ne parlavano come un super affare per 80 dollari, vi farò sapere!

sjk
30-08-2012, 11:24
...mi sono fiondato ad acquistare l'ultimo paio di re0 ...

Mi sembra che non sia stato evidenziato a sufficienza che le RE0 hanno poca efficienza in conseguenza di un'impedenza di 60 Ohm (+/- 10%) abbinata ad una sensibilità di "soli" 100 dB. Di conseguenza è quasi obbligatorio l'uso di un amplificatore, visto che i lettori non riescono a pilotarle degnamente. Ciò nonostante in quegli auricolari le basse frequenze rimanevano per me quasi inesistenti. La mia esperienza con le RE0 è stata totalmente negativa, come ho evidenziato a suo tempo nel thread dedicato: oltre ai bassi inesistenti, le mie due paia avevano un terribile effetto microfono che costringevano ad accorgimenti vari.

Il tutto -per carità- andrebbe riconsiderato con la nuova collocazione di prezzo, visto che all'epoca le pagai una settantina di euro mi pare, comunque le RE0 non le vorrei più, neanche ragalate.

Molto, ma molto meglio le Sunrise SW-Xcape.

sjk

jojomax
30-08-2012, 11:31
Mi sembra che non sia stato evidenziato a sufficienza che le RE0 hanno poca efficienza in conseguenza di un'impedenza di 60 Ohm (+/- 10%) abbinata ad una sensibilità di "soli" 100 dB. Di conseguenza è quasi obbligatorio l'uso di un amplificatore, visto che i lettori non riescono a pilotarle degnamente. Ciò nonostante in quegli auricolari le basse frequenze rimanevano per me quasi inesistenti. La mia esperienza con le RE0 è stata totalmente negativa, come ho evidenziato a suo tempo nel thread dedicato: oltre ai bassi inesistenti, le mie due paia avevano un terribile effetto microfono che costringevano ad accorgimenti vari.

Il tutto -per carità- andrebbe riconsiderato con la nuova collocazione di prezzo, visto che all'epoca le pagai una settantina di euro mi pare, comunque le RE0 non le vorrei più, neanche ragalate.

Molto, ma molto meglio le Sunrise SW-Xcape.

sjk

Eh si, ricordo che la tua è una delle poche, se non l'unica opinione negativa.. Cmq le userò amplificate, e sono un estimatore degli alti :p

sgs666
30-08-2012, 12:43
Ho bisogno di un paio di cuffie a "padiglione" (a proposito, qual è il termine tecnico per identificare questa tipologia di cuffie? per evitare malcomprensioni dovute alle mie carenze di lunguaggio tecnico, intendo la stessa tipologia delle tanto belle sennheiser hd598).

Cerco
1) la qualità audio, in maniera maniacale
2) mi piace sentire il portafoglio pesante, quindi più di 50 euro non vorrei spendere

sjk
30-08-2012, 12:48
Eh si, ricordo che la tua è una delle poche, se non l'unica opinione negativa.. Cmq le userò amplificate, e sono un estimatore degli alti :p

Perfetto. ;)

sjk

Rainy nights
30-08-2012, 13:08
il prezzo originario era intorno ai 100 dollari!! delle re2 intendo, quindi in ogni caso sn un affare, poi ne parlano bene... per 10 euro, anche se sn guaste uso gli inserti XD... alla fine ho preso le re0, ho letto tardi il tuo consiglio così netto e deciso, ma sn troppo curioso di sentirle.. e di avere una iem con una caratteristica precisa (alti particolari).. ero tentato dal prenderle entrambe, re0 e re zero, ma prendendo solo re0 e re2 potrò mantenere dentro me il sogno di prendere un giorno le re262... potrei prenderle anche subito, ma in fondo l'attesa di un piacere è meglio del piacere stesso!

Il "problema" di zococity forse è fedex che costa sui 12 euro, ma se ammortizzi con molti prodotti alla fine è una spesa equa per delle spedizioni con corriere. Ora potrai farti una idea delle Re0, ti ricordo che il mio primo pensiero (passando da armature bilanciate) fu "oddio non mi piacciono"... Tutti sanno come è finita poi :sofico:

Cmq le userò amplificate, e sono un estimatore degli alti :p

Con il clip ce la fai comunque, non ti serve l'amp per forza ma è un bene che tu lo abbia. Ricordavo tu avessi il fuze (che invece soffre di più) e per questo ti ho consigliato di orientarti verso l'impedenza più bassa della zero.
C'è anche da considerare il fatto che gli ohm dichiarati dalla hifiman sono farlocchi all'inverosimile, la mia 16 ohm suona poco meglio della 150 ohm quando collegata a lettori sufficientemente potenti come il touch. Anche sul sony la differenza di volume tra le due è di appena 4/20 di scala.

Aspettati un ottimo dettaglio e una ottima resa della batteria e delle chitarre elettriche, un headstage forse non adeguato al resto ma comunque per il prezzo pagato non avrai da lamentarti :D

reckca
30-08-2012, 13:30
Le re0 con il Classic devono essere amplificate, con l'iphone non ce ne è bisogno come non è necessario con il photo e con il nationite.
Con il clip e con il fuze è meglio amplificarle (almeno nella mia esperienza).
L'unico consiglio che ti posso dare per utilizzarle al meglio è che secondo me con i comply o meglio ancora con i black olives della shure oltre a migliorare parecchio l'isolamento aiutano molto ad evidenziare la gamma medio bassa.

magisterarus
30-08-2012, 13:33
grazie a tutti per i consigli alla fine ho preso la eph100 devo fare qualcosa di particolare quando arrivano o posso ascoltarle direttamente? è la prima volta che ho un paio di cuffie che non siano cose da 10/15 euro :D

Ascoltale pure tranquillamente senza alcun preliminare. :)
Il "burn-in" non è imperativo, puoi rodarle con l'uso ordinario.

jojomax
30-08-2012, 13:36
Ho bisogno di un paio di cuffie a "padiglione" (a proposito, qual è il termine tecnico per identificare questa tipologia di cuffie? per evitare malcomprensioni dovute alle mie carenze di lunguaggio tecnico, intendo la stessa tipologia delle tanto belle sennheiser hd598).

Cerco
1) la qualità audio, in maniera maniacale
2) mi piace sentire il portafoglio pesante, quindi più di 50 euro non vorrei spendere

Creative Aurvana Live! Anche se qui si parla di auricolari :) Oppure una superlux tipo la 681b o la 668b!

jojomax
30-08-2012, 13:37
Le re0 con il Classic devono essere amplificate, con l'iphone non ce ne è bisogno come non è necessario con il photo e con il nationite.
Con il clip e con il fuze è meglio amplificarle (almeno nella mia esperienza).
L'unico consiglio che ti posso dare per utilizzarle al meglio è che secondo me con i comply o meglio ancora con i black olives della shure oltre a migliorare parecchio l'isolamento aiutano molto ad evidenziare la gamma medio bassa.

Grazie, allora prendo subito delle black olives con una ventina di euro da ebay, il pacco da 10 :)

suondarden
30-08-2012, 13:37
Ascoltale pure tranquillamente senza alcun preliminare. :)
Il "burn-in" non è imperativo, puoi rodarle con l'uso ordinario.

perfetto grazie mille
allora appena arrivano le provo subito forse solo il volume cerchero di non tenerlo troppo alto :D

miriddin
30-08-2012, 14:55
Le re0 con il Classic devono essere amplificate...

Tanto per farmi un'idea, parli di iPod Classic liscio?

Galaxy Overcome Tapatalk 2

reckca
30-08-2012, 15:05
Tanto per farmi un'idea, parli di iPod Classic liscio?

Galaxy Overcome Tapatalk 2

Yes,
rockboxato non avresti assolutamente problemi, ha energia a sufficienza.
Mentre l'iphone non mi da nessun problema nonostante non sia JB (anche se la normativa europea dovrebbe essere uguale per tutti e due).

rera
30-08-2012, 15:38
Mai avuto alcun problema nel pilotare le RE0 con i miei iPhone (3G prima, 4 poi) :)

miriddin
30-08-2012, 16:08
Yes,
rockboxato non avresti assolutamente problemi, ha energia a sufficienza.

Ti ringrazio! Come sai, il mio e' stato rockboxato appena preso e mi mancava un termine di paragone.

Galaxy Overcome Tapatalk 2

m@iko
30-08-2012, 16:46
Aspettati un ottimo dettaglio e una ottima resa della batteria e delle chitarre elettriche, un headstage forse non adeguato al resto ma comunque per il prezzo pagato non avrai da lamentarti :D

Le RE0 :yeah:

Condivido pienamente, aggiungerei ottima resa dei fiati e violini :D
Per chi ama la classica ed il Jazz :cool:

Con il mio vecchio ma sempre validissimo Sony NWZ-A818 vanno a nozze, meno con il D2 più "asciutto" e meno "caliente".

Quest'ultimo fa copia fissa con le IE8, eccellente matrimonio ;), le Sennh. con il Sony non mi piacciono, mediobassi troppo in evidenza, troppo caldi
Ormai ho tutta "roba " vecchia ma ben suonante, finchè dura :cry:

Nessun problema di "spinta" per entrambi i lettori considerando la relativa alta impedenza delle RE0.

Dimenticavo ,acquistano una eccellente resa con dac e ampli di buon lignaggio,in tutti i parametri,
oltre ad allargarsi la scena nelle due direzioni, punto leggermente dolente con i "lettorini" :sofico:

Peccato che ultimamente non riesco a sopportare più di tanto le in-ear :cry:
Consigliatissime con qualche riserva in fatto di robustezza.

ingegnere92
30-08-2012, 16:50
Ciao ragazzi, voglio acquistare un paio di cuffie spendendo massimo 30 euro
Alla fine la scelta è ricaduta su questi due modelli
Secondo voi quale è meglio?
E10 l'ho trovato a 30€
PL30 a 20€

Ho letto delle recensioni, molto positive di entrambi i modelli.
A quanto ho capito le E10 hanno dei bassi più marcati
mentre le PL30 sono più equilibrate.

A vedere le foto però le prime mi sembrano un po più solide, rispetto alle seconde.

Voi che dite? avete in mente qualche altro modello con rapporto qualità/prezzo simile? i prezzi che ho trovato come vi sembrano?

Ryoga80
30-08-2012, 19:37
Ciao ragazzi, voglio acquistare un paio di cuffie spendendo massimo 30 euro
Alla fine la scelta è ricaduta su questi due modelli
Secondo voi quale è meglio?
E10 l'ho trovato a 30€
PL30 a 20€

Ho letto delle recensioni, molto positive di entrambi i modelli.
A quanto ho capito le E10 hanno dei bassi più marcati
mentre le PL30 sono più equilibrate.

A vedere le foto però le prime mi sembrano un po più solide, rispetto alle seconde.

Voi che dite? avete in mente qualche altro modello con rapporto qualità/prezzo simile? i prezzi che ho trovato come vi sembrano?

Io possiedo le pl-30 e da quando le ho ascoltate ho messo da parte le mie philips she 3680 e adottate le soundmagic. Il suono è completamente differente, molto + bilanciato, anche se un po' + di bassi non guasterebbe.
sulle E-10 non mi sbilancio, ma a 30 € forse non le prenderei, non so quanto ci guadagni in un rapporto qualità prezzo con le philips. Per acquistare le soundmagic dai un'occhiata su mp4nation i prezzi sono un po' + bassi, anche se i tempi di attesa sono lunghi e potresti incorrere in una tassa doganale (è a fortuna a quanto ho capito). Per concludere prima cerca di capire che tipo di sound preferisci e poi orientati di conseguenza. Cmq aspetta i commenti di chi ha provato sia le e-10 che le pl-30.;)

ingegnere92
30-08-2012, 19:51
Ciao e grazie per la risposta.
Il sito dove le ho trovate è proprio quello. Ha il prezzo più basso per i due modelli. Purtroppo c'è l'attesa che interferisce, ma per un prezzo così basso...
Il mio target è una cuffia che sia più equilibrata, che eccellente in un solo range di frequenze. A quanto recensito la E10 presenta dei bassi più marcati..
Ma chiedevo a voi del forum per altre delucidazioni, o qualcuno che abbia avuto recente esperienza con il sito in questione (mp4nation)

Rainy nights
30-08-2012, 20:02
Grazie, allora prendo subito delle black olives con una ventina di euro da ebay, il pacco da 10 :)

Se compri quelle shure attento che per quanto ne so io non sono compatibili con le Re0. :stordita:



L'unico consiglio che ti posso dare per utilizzarle al meglio è che secondo me con i comply o meglio ancora con i black olives della shure oltre a migliorare parecchio l'isolamento aiutano molto ad evidenziare la gamma medio bassa.

:stordita: Hanno fatto i nuovi black olives con apertura grossa? I comply foam vanno bene con le RE0, ma i foam shure che avevo io erano a ingresso piccolo.

Le RE0 :yeah:

Condivido pienamente, aggiungerei ottima resa dei fiati e violini :D
Per chi ama la classica ed il Jazz :cool:

Con il mio vecchio ma sempre validissimo Sony NWZ-A818 vanno a nozze, meno con il D2 più "asciutto" e meno "caliente".

Quest'ultimo fa copia fissa con le IE8, eccellente matrimonio ;), le Sennh. con il Sony non mi piacciono, mediobassi troppo in evidenza, troppo caldi
Ormai ho tutta "roba " vecchia ma ben suonante, finchè dura :cry:

Nessun problema di "spinta" per entrambi i lettori considerando la relativa alta impedenza delle RE0.

Dimenticavo ,acquistano una eccellente resa con dac e ampli di buon lignaggio,in tutti i parametri,
oltre ad allargarsi la scena nelle due direzioni, punto leggermente dolente con i "lettorini" :sofico:

Peccato che ultimamente non riesco a sopportare più di tanto le in-ear :cry:
Consigliatissime con qualche riserva in fatto di robustezza.

Non si sa come ma se ne torna a parlare, hanno fatto decisamente la storia in questo 3d le cinesi :D

Ryoga80
30-08-2012, 20:06
Ciao e grazie per la risposta.
Il sito dove le ho trovate è proprio quello. Ha il prezzo più basso per i due modelli. Purtroppo c'è l'attesa che interferisce, ma per un prezzo così basso...
Il mio target è una cuffia che sia più equilibrata, che eccellente in un solo range di frequenze. A quanto recensito la E10 presenta dei bassi più marcati..
Ma chiedevo a voi del forum per altre delucidazioni, o qualcuno che abbia avuto recente esperienza con il sito in questione (mp4nation)

le mie pl-30 le ho prese da lì e dopo venti giorni le avevo senza costi aggiuntivi di dogana (ma come ti dicevo è casuale). Il negozio è molto professionale, mi hanno aiutato anche per sciocchezze con la chat on-line. Dalla mia esperienza e da quello che ho letto da altri utenti il negozio è più che ok!

Rainy nights
30-08-2012, 20:06
Ciao ragazzi, voglio acquistare un paio di cuffie spendendo massimo 30 euro
Alla fine la scelta è ricaduta su questi due modelli
Secondo voi quale è meglio?
E10 l'ho trovato a 30€
PL30 a 20€

Ho letto delle recensioni, molto positive di entrambi i modelli.
A quanto ho capito le E10 hanno dei bassi più marcati
mentre le PL30 sono più equilibrate.

A vedere le foto però le prime mi sembrano un po più solide, rispetto alle seconde.

Voi che dite? avete in mente qualche altro modello con rapporto qualità/prezzo simile? i prezzi che ho trovato come vi sembrano?

A solidità siamo li, la pl30 è più comoda e stabile nell'orecchio e 20 euro non sono tanti. Per la E10 insomma, non suona male e se ti piacciono i bassi in evidenza dai una letta al 3d ufficiale. Non le ho mai consigliate troppo comunque, anche se quando mi furono date in prova il loro prezzo di listino era decisamente più basso dell'attuale.

Io possiedo le pl-30 e da quando le ho ascoltate ho messo da parte le mie philips she 3680 e adottate le soundmagic. Il suono è completamente differente, molto + bilanciato, anche se un po' + di bassi non guasterebbe.
sulle E-10 non mi sbilancio, ma a 30 € forse non le prenderei, non so quanto ci guadagni in un rapporto qualità prezzo con le philips. Per acquistare le soundmagic dai un'occhiata su mp4nation i prezzi sono un po' + bassi, anche se i tempi di attesa sono lunghi e potresti incorrere in una tassa doganale (è a fortuna a quanto ho capito). Per concludere prima cerca di capire che tipo di sound preferisci e poi orientati di conseguenza. Cmq aspetta i commenti di chi ha provato sia le e-10 che le pl-30.;)

Ovviamente se l'alternativa è una philips (qualsiasi di quelle recensite in questo 3d) a 10 euro o la E10 a 30 la scelta da fare è la prima. 20 euro di differenza sono veramente tanti.

jazzprofile
30-08-2012, 20:37
:stordita: Hanno fatto i nuovi black olives con apertura grossa? I comply foam vanno bene con le RE0, ma i foam shure che avevo io erano a ingresso piccolo.

Beh, basta togliere il tubetto in plastica all'interno.... :)

jojomax
30-08-2012, 20:42
Beh, basta togliere il tubetto in plastica all'interno.... :)

Cmq io ho un paio di shure olives originali che uso però nelle mie phonak pfe122, gliele proverò prima di comprarle!

ingegnere92
30-08-2012, 21:01
A solidità siamo li, la pl30 è più comoda e stabile nell'orecchio e 20 euro non sono tanti. Per la E10 insomma, non suona male e se ti piacciono i bassi in evidenza dai una letta al 3d ufficiale. Non le ho mai consigliate troppo comunque, anche se quando mi furono date in prova il loro prezzo di listino era decisamente più basso dell'attuale.

Grazie della precisazione!

Ovviamente se l'alternativa è una philips (qualsiasi di quelle recensite in questo 3d) a 10 euro o la E10 a 30 la scelta da fare è la prima. 20 euro di differenza sono veramente tanti.

In Italia ci sono le spese di spedizione oltre il prezzo, quindi solo da unieuro potrei trovarla a 20€ (parlo della philips). Quindi come responso finale che mi dici: Philips SHE3680 a 20€ o SoundMagic PL30 a 17,50€ ?

jojomax
30-08-2012, 21:15
In Italia ci sono le spese di spedizione oltre il prezzo, quindi solo da unieuro potrei trovarla a 20€ (parlo della philips). Quindi come responso finale che mi dici: Philips SHE3680 a 20€ o SoundMagic PL30 a 17,50€ ?

direi soundmagic tutta la vita! ma a questi prezzi molto meglio radiopaq!

miriddin
30-08-2012, 21:18
Alla fine mi sono lasciato tentare da chi ha nominato ZocoCity ed ho preso le Yuin OK1 e le Re-Zero...

Galaxy Overcome Tapatalk 2

Rainy nights
30-08-2012, 21:18
Beh, basta togliere il tubetto in plastica all'interno.... :)

Ma va rimesso più grande, altrimenti il suono peggiora molto. Mi ricordo che feci mille prove con i miei black olive e senza il tubino dentro la resa non mi ha mai soddisfatta perché restava tutto molliccio. :doh:


In Italia ci sono le spese di spedizione oltre il prezzo, quindi solo da unieuro potrei trovarla a 20€ (parlo della philips). Quindi come responso finale che mi dici: Philips SHE3680 a 20€ o SoundMagic PL30 a 17,50€ ?

Boh, a me le 3680 non fanno impazzire e 20 euro sono troppi secondo me, ma ci sono anche utenti che hanno trovato la PL30 anemica e senza corpo.

Taglierei la testa al toro e, come dice jojo (dal manga?), opterei per una radiopaq :D

jojomax
30-08-2012, 21:19
Alla fine mi sono lasciato tentare da chi ha nominato ZocoCity ed ho preso le Yuin OK1 e le Re-Zero...

Galaxy Overcome Tapatalk 2

ops, mi sento in colpa... ahah.. fammi sapere come suonano, specie le ok1!

Rainy nights
30-08-2012, 21:19
Alla fine mi sono lasciato tentare da chi ha nominato ZocoCity ed ho preso le Yuin OK1 e le Re-Zero...

Galaxy Overcome Tapatalk 2



Not available


Assassino, hai preso le ultime :sofico:

jojomax
30-08-2012, 21:23
Not available


Assassino, hai preso le ultime :sofico:

ahah stiamo svaligiando Zococity! cmq si, quando dovevo scegliere il nick Jojomax stavo leggendo lo stupendo manga "Le bizzarre avventure di JoJo"!

Ryoga80
30-08-2012, 21:33
No no, che rotte, io scherzavo!

Sembravi serio. Il che detto in un forum che ha solo delle scritte è esagerato in effetti:D . Si hai pienamente ragione ero io che ero mezzo addormentato oggi:doh: .
Cmq anche in questo caso aspettiamo le vostre, anche quelle di mir ovviamente, impressioni!

ingegnere92
30-08-2012, 21:36
direi soundmagic tutta la vita! ma a questi prezzi molto meglio radiopaq!



Boh, a me le 3680 non fanno impazzire e 20 euro sono troppi secondo me, ma ci sono anche utenti che hanno trovato la PL30 anemica e senza corpo.

Taglierei la testa al toro e, come dice jojo (dal manga?), opterei per una radiopaq :D

Un'attimo..e chi le aveva considerate! Mi scuserete se non ho letto le 100 pagine
di questo post (ne ho lette tante di quello vecchio), ma in prima pagina non sono riportate queste cuffie.
Mi potete dire qualcosa in più? Dove acquistarle, che modello acquistare?

reckca
30-08-2012, 21:49
Ma va rimesso più grande, altrimenti il suono peggiora molto. Mi ricordo che feci mille prove con i miei black olive e senza il tubino dentro la resa non mi ha mai soddisfatta perché restava tutto molliccio. :doh:




Boh, a me le 3680 non fanno impazzire e 20 euro sono troppi secondo me, ma ci sono anche utenti che hanno trovato la PL30 anemica e senza corpo.

Taglierei la testa al toro e, come dice jojo (dal manga?), opterei per una radiopaq :D

Si può usare senza grossi problemi anche senza tubino.
Io comunque utilizzo i tubuni delle shure e2c, senza bisogno di colla o altro.
Cioè usi il tubino giusto e secondo me i black olive sono i migliori in assoluto.
I comply invece vanno bene, ma dopo due settimana li devi buttare.

http://img341.imageshack.us/img341/1814/41734179.jpg

http://img109.imageshack.us/img109/2205/53855231.jpg

m@iko
30-08-2012, 22:00
Non si sa come ma se ne torna a parlare, hanno fatto decisamente la storia in questo 3d le cinesi :D

Altrochè :D

Complimenti a te Rainy , le Re0 sono ancora attualissime.
La tua segnalazione qualche anno fa è stata gratificante, per come la vedo o meglio le sento io :yeah:

jojomax
30-08-2012, 22:05
Un'attimo..e chi le aveva considerate! Mi scuserete se non ho letto le 100 pagine
di questo post (ne ho lette tante di quello vecchio), ma in prima pagina non sono riportate queste cuffie.
Mi potete dire qualcosa in più? Dove acquistarle, che modello acquistare?

da amazon, le jazz se ti piacciono più i bassi o le classic se ti piacciono più gli alti dettagliati!

Rainy nights
30-08-2012, 22:06
ahah stiamo svaligiando Zococity! cmq si, quando dovevo scegliere il nick Jojomax stavo leggendo lo stupendo manga "Le bizzarre avventure di JoJo"!

Hai guadagnato dei punti :ciapet:

Si può usare senza grossi problemi anche senza tubino.
Io comunque utilizzo i tubuni delle shure e2c, senza bisogno di colla o altro.
Cioè usi il tubino giusto e secondo me i black olive sono i migliori in assoluto.
I comply invece vanno bene, ma dopo due settimana li devi buttare.

http://img341.imageshack.us/img341/1814/41734179.jpg

http://img109.imageshack.us/img109/2205/53855231.jpg

Anche meno di due settimane, i comply sono un emerito disastro in quanto a pulizia e conservazione :doh:
Io avevo trovato i "finti comply" fatti apposta per le RE0 e lisci all'esterno, quindi non assorbenti :D
Una meraviglia...

Altrochè :D

Complimenti a te Rainy , le Re0 sono ancora attualissime.
La tua segnalazione qualche anno fa è stata gratificante, per come la vedo o meglio le sento io :yeah:

Il merito fu tutto di archigius!!! Ricordo il suo messaggio privato con il consiglio, la mia titubanza e il successivo :sofico:
Gli devo ancora una birra!

jojomax
30-08-2012, 22:10
Hai guadagnato dei punti :ciapet:

Anche meno di due settimane, i comply sono un emerito disastro in quanto a pulizia e conservazione :doh:
Io avevo trovato i "finti comply" fatti apposta per le RE0 e lisci all'esterno, quindi non assorbenti :D
Una meraviglia...

anche tu lo leggi? io comprai tutti gli oltre 120 numeri in poco tempo, è il mio preferito forse.. e grazie dei punti!
e questi finti comply, dove si troverebbero????? :D

ingegnere92
30-08-2012, 22:15
da amazon, le jazz se ti piacciono più i bassi o le classic se ti piacciono più gli alti dettagliati!

Su amazon.it costano 15,10 però sul sito ufficiale 40 sterline..come mai quest'abisso? non è che sono contraffatte?

Non voglio risultare fastidioso, ma mi darebbe fastidio doverle riconsegnare con conseguente perdita di tempo, quindi mi appello alla vostra esperienza.

Grazie ancora !

P.S. Creative EP630 23,21€ sempre su amazon, che dite?

m@iko
30-08-2012, 22:18
Il merito fu tutto di archigius!!! Ricordo il suo messaggio privato con il consiglio, la mia titubanza e il successivo :sofico:
Gli devo ancora una birra!

Passa il tempo purtroppo, la memoria mi gioca brutti scherzi :cry:
Quella vecchia "canaglia" :ave: di Archi deve averle anche recensite :cool:
Sempre in maniera esemplare, ma la successiva conferma da parte tua non mi ha lasciato scampo ;)

Ryoga80
30-08-2012, 22:38
Su amazon.it costano 15,10 però sul sito ufficiale 40 sterline..come mai quest'abisso? non è che sono contraffatte?

Non voglio risultare fastidioso, ma mi darebbe fastidio doverle riconsegnare con conseguente perdita di tempo, quindi mi appello alla vostra esperienza.

Grazie ancora !

P.S. Creative EP630 23,21€ sempre su amazon, che dite?

Le radiopaq le hanno prese in parecchi da amazon e non sono contraffatte, solo in offerta. sulle creative non so dirti nulla, mi sembra però che ne parlino diverse pagine dietro.

Piccolo OT
Per Jojo, ho amato le prime due serie e un po' della terza di Jojo, ma poi l'ho trovata un po' ripetitiva. Ora Consiglierei a tutti la saga di "the boys" di garth ennis, troppo bastardi!!! :sofico:

jojomax
30-08-2012, 22:56
Le radiopaq le hanno prese in parecchi da amazon e non sono contraffatte, solo in offerta. sulle creative non so dirti nulla, mi sembra però che ne parlino diverse pagine dietro.

Piccolo OT
Per Jojo, ho amato le prime due serie e un po' della terza di Jojo, ma poi l'ho trovata un po' ripetitiva. Ora Consiglierei a tutti la saga di "the boys" di garth ennis, troppo bastardi!!! :sofico:

hai ragione, le prime tre serie sono insuperabili di jojo..
e le creative dovrebbero essere parecchio peggio delle radiopaq, su amazon in offerta appunto!

miriddin
30-08-2012, 23:02
Not available


Assassino, hai preso le ultime :sofico:

Quali? Io le vedo ancora disponibili entrambe...

Galaxy Overcome Tapatalk 2

Rainy nights
31-08-2012, 00:43
Le yuin su zoco, c'è un not available grosso come una casa :D

miriddin
31-08-2012, 08:08
Le yuin su zoco, c'è un not available grosso come una casa :D

Ora é cosí, ma quando ho postato avevo appena simulato un acquisto e ne aveva ancora...

Galaxy Overcome Tapatalk 2

jojomax
31-08-2012, 11:36
mi hanno offerto un buon prezzo per le mie Phonak pfe 122... forse a malincuore potrei venderle per completare la mia conversione a Hifiman, prendendo, dopo le RE0 e le RE2, anche le RE262! ci sto pensando un po..

Heaven-lord
31-08-2012, 11:59
edit: secondo voi 32 (o ancora "peggio", 55) ohm di impedenza per degli auricolari sono troppi se questi devono essere attaccati ad uno smartphone entrylevel?

DakmorNoland
31-08-2012, 15:03
mi hanno offerto un buon prezzo per le mie Phonak pfe 122... forse a malincuore potrei venderle per completare la mia conversione a Hifiman, prendendo, dopo le RE0 e le RE2, anche le RE262! ci sto pensando un po..

Eh beh utile avere 3 auricolari della stessa marca! :doh: Che poi le RE262 sono superiori (basta vedere la fascia di prezzo) agli altri due modelli! Quindi le RE0 e le RE2 potevi pure evitare di prenderle...

jojomax
31-08-2012, 15:41
Eh beh utile avere 3 auricolari della stessa marca! :doh: Che poi le RE262 sono superiori (basta vedere la fascia di prezzo) agli altri due modelli! Quindi le RE0 e le RE2 potevi pure evitare di prenderle...

Non credo sia esatto, ne così semplice!

Rainy nights
31-08-2012, 15:46
mi hanno offerto un buon prezzo per le mie Phonak pfe 122... forse a malincuore potrei venderle per completare la mia conversione a Hifiman, prendendo, dopo le RE0 e le RE2, anche le RE262! ci sto pensando un po..

Non ho mai provato la phonak, ma se ne legge benissimo e secondo me fai male a darla via :stordita:
Aspetta prima di decidere e sentiti la RE0, magari ti fa schifo :sofico:


edit: secondo voi 32 (o ancora "peggio", 55) ohm di impedenza per degli auricolari sono troppi se questi devono essere attaccati ad uno smartphone entrylevel?

No. Ma dipende dallo smartphone.

rera
31-08-2012, 15:47
Che poi le RE262 sono superiori (basta vedere la fascia di prezzo) agli altri due modelli!

Seguendo questo ragionamento le 272 costano più delle 262 e dovrebbero essere nettamente superiori, ma non è così.

Rainy nights
31-08-2012, 15:49
Eh beh utile avere 3 auricolari della stessa marca! :doh: Che poi le RE262 sono superiori (basta vedere la fascia di prezzo) agli altri due modelli! Quindi le RE0 e le RE2 potevi pure evitare di prenderle...

Superiori ma soprattutto diverse, la RE0 si è evoluta prima nella 252 e poi nella 272. La 262 è ben diversa. Averle entrambe non è una idea così malsana.

Io se dovessi sceglierne una sola terrei in considerazione solo la 252, ma è fuori produzione. :doh:

DakmorNoland
31-08-2012, 15:59
Seguendo questo ragionamento le 272 costano più delle 262 e dovrebbero essere nettamente superiori, ma non è così.

Va bene allora facciamo la collezione di hifiman...Ma se si hanno tutti sti soldi non converrebbe investirli in un impiantino hifi decente, piuttosto che buttarli in iem, che tanto più di tanto non possono dare?

Rainy nights
31-08-2012, 16:02
Va bene allora facciamo la collezione di hifiman...Ma se si hanno tutti sti soldi non converrebbe investirli in un impiantino hifi decente, piuttosto che buttarli in iem, che tanto più di tanto non possono dare?

:doh: Nessuno qui ha detto che bisogna comprarle tutte quante. Ti è stato solo detto che comunque sono diverse tra loro e non esiste la tua scala "migliore e peggiore" determinata dal prezzo di listino.

reckca
31-08-2012, 16:05
Va bene allora facciamo la collezione di hifiman...Ma se si hanno tutti sti soldi non converrebbe investirli in un impiantino hifi decente, piuttosto che buttarli in iem, che tanto più di tanto non possono dare?

Io ne ho tre, sono diverse, le alterno e sono contento.
Mi dici quente ne hai utilizzato ed in base a quali considerazioni fai queste osservazioni?
Fermo restando che l'impiantino hi fi decente potrebbe già averlo, che potrebbe avere una passione ed una curiosità per le iem (cacchi suoi) e che non ha chiesto una consulenza su come spendere i suoi soldi.

jojomax
31-08-2012, 16:50
Io ne ho tre, sono diverse, le alterno e sono contento.
Mi dici quente ne hai utilizzato ed in base a quali considerazioni fai queste osservazioni?
Fermo restando che l'impiantino hi fi decente potrebbe già averlo, che potrebbe avere una passione ed una curiosità per le iem (cacchi suoi) e che non ha chiesto una consulenza su come spendere i suoi soldi.

Mi hai tolto le parole di bocca :D

sjk
31-08-2012, 16:52
edit: secondo voi 32 (o ancora "peggio", 55) ohm di impedenza per degli auricolari sono troppi se questi devono essere attaccati ad uno smartphone entrylevel?

Risposta generica media: i 32 Ohm sono ancora accettabili (dipende anche dalla sensibilità degli auricolari), i 55 sono un po' "troppi". Il player (probabilmente poco potente) non riuscirebbe a tirar fuori le potenzialità dell'auricolare.

Meglio impedenze più basse, sempre con un occhio alla sensibilità.

sjk

jojomax
31-08-2012, 16:53
Non ho mai provato la phonak, ma se ne legge benissimo e secondo me fai male a darla via :stordita:
Aspetta prima di decidere e sentiti la RE0, magari ti fa schifo :sofico:


Si si, cmq aspetterò di sicuro, ma non do via le Phonak, se dovesse succedere, perchè non ne sono soddisfatto.. Ma per la mia inguaribile curiosità! Ho avuto le triplefi10, le yamaha eph100 ecc ecc, le ho rivendute tutte a prezzi molto convenienti per me, così ho potuto via via provare altre iem, ma non mi sono mai pentito ne dei vecchi acquisti, ne dei nuovi.. Certo, potevo anche tenerle tutte, ma non voglio avere troppi dubbi al momento di scegliere la migliore iem da usare per ascoltare musica, e poi non ho troppissimi soldi da investire così :P

jojomax
31-08-2012, 16:55
Va bene allora facciamo la collezione di hifiman...Ma se si hanno tutti sti soldi non converrebbe investirli in un impiantino hifi decente, piuttosto che buttarli in iem, che tanto più di tanto non possono dare?

Beh cmq ho preso le re2 a 10 euro, le re0 a 35... con 45 euro che impiantino hifi decente mi consiglieresti? :D :D :D

sjk
31-08-2012, 17:07
http://headphonescout.com/wp-content/uploads/2012/08/Brainwavz_M5.jpg

La prima review: clicca (http://www.ifans.com/blog/56864/).

sjk

aldo21gi
31-08-2012, 17:52
ragazzi secondo voi meglio le Brainwavz M3 o le Klipsch S4, anche come qualità costruttiva? grazie!!

spaccacervello
31-08-2012, 20:46
http://headphonescout.com/wp-content/uploads/2012/08/Brainwavz_M5.jpg

La prima review: clicca (http://www.ifans.com/blog/56864/).

sjk

interessanti, speriamo abbiano risolto i problemi di costruzione che affliggevano le M4.

lord_bim
01-09-2012, 03:56
leggevo recensioni ottime per le VSonic GR06.
Si trovano sui 50€ però da cina, singapore o usa.
Ne vale la pena? Considerando il rischio dogana e magari la perdita della busta (chiaramente per colpa delle poste italiane).
Personalmente mi è arrivato sempre tutto dalla cina, però acquisti di pochi euro, e di conseguenza mai dogana.

jazzprofile
01-09-2012, 07:01
leggevo recensioni ottime per le VSonic GR06.
Si trovano sui 50€ però da cina, singapore o usa.
Ne vale la pena? Considerando il rischio dogana e magari la perdita della busta (chiaramente per colpa delle poste italiane).
Personalmente mi è arrivato sempre tutto dalla cina, però acquisti di pochi euro, e di conseguenza mai dogana.


Non appena tornano in stock, le potresti prendere da frogbeats che è uno shop che sta in uk.

lord_bim
01-09-2012, 13:44
le avevo appunto viste anche li, pare tornino disponibili dagli inizi di settembre.

quindi verrebbero 57€ spedite. su head-fi sono recensite molto bene, però costano 14€ in più delle xears xe200pro.
ne varrà la pena?

DakmorNoland
01-09-2012, 14:42
Beh cmq ho preso le re2 a 10 euro, le re0 a 35... con 45 euro che impiantino hifi decente mi consiglieresti? :D :D :D

Io parlavo dell'acquisto delle RE262 che costano almeno 100 euro. E un impianto hifi discreto (non dico ottimo) te lo fai con qualche centinaia di euro e a mio parere ti da sicuramente più soddisfazioni. Poi se mi dici che rivendi le Phonak è un altro discorso, ma continuo a pensare che non abbia senso avere 3 modelli della stessa casa, se non per provarli ed eventualmente rivendere in seguito quelli che piacciono meno.

Io ne ho tre, sono diverse, le alterno e sono contento.
Mi dici quente ne hai utilizzato ed in base a quali considerazioni fai queste osservazioni?
Fermo restando che l'impiantino hi fi decente potrebbe già averlo, che potrebbe avere una passione ed una curiosità per le iem (cacchi suoi) e che non ha chiesto una consulenza su come spendere i suoi soldi.

Sì ma allora poteva prendersi le RE262 senza scrivere niente, nel momento in cui scrivi un commento in un forum pubblico, io sono liberissimo di commentare, poi per carità il mio commento può non piacere e se ne può discutere.

Quindi secondo il tuo ragionamento avrebbe senso ad esempio comprare le Yamaha eph 100, eph 50 e eph 20. :asd:


:doh: Nessuno qui ha detto che bisogna comprarle tutte quante. Ti è stato solo detto che comunque sono diverse tra loro e non esiste la tua scala "migliore e peggiore" determinata dal prezzo di listino.

Sul fatto che siano diverse non ci sono dubbi e in linea di massima è anche vero che cmq il suono è una cosa molto soggettiva, quindi non è detto che più costoso significhi migliore! Però qui stiamo parlando di auricolari sempre Hifiman, io non credo che loro vendano auricolari peggiori facendoli pagare di più. Poi trovami qualcuno che ha avuto modo di provare questi auricolari e che mi venga a dire che le RE262 suonino peggio delle RE0 o delle RE2.

Rainy nights
01-09-2012, 17:20
Sul fatto che siano diverse non ci sono dubbi e in linea di massima è anche vero che cmq il suono è una cosa molto soggettiva, quindi non è detto che più costoso significhi migliore! Però qui stiamo parlando di auricolari sempre Hifiman, io non credo che loro vendano auricolari peggiori facendoli pagare di più. Poi trovami qualcuno che ha avuto modo di provare questi auricolari e che mi venga a dire che le RE262 suonino peggio delle RE0 o delle RE2.

Da quel che scrivi mi sovviene l'idea che tu non ne conosca granché di head direct e hifiman. :stordita:


Io, per mia fortuna o sfortuna visti gli investimenti passati, ho (e ho avuto prima di regalare) RE0, 252, 262 e 272.
Ho già scritto che il prezzo non fa necessariamente la qualità visto che hanno timbrica diversa, ma se aspetti un altro utente che le possegga tutte e ti dia un altro parere ben venga.

reckca
01-09-2012, 18:00
Io parlavo dell'acquisto delle RE262 che costano almeno 100 euro. E un impianto hifi discreto (non dico ottimo) te lo fai con qualche centinaia di euro e a mio parere ti da sicuramente più soddisfazioni. Poi se mi dici che rivendi le Phonak è un altro discorso, ma continuo a pensare che non abbia senso avere 3 modelli della stessa casa, se non per provarli ed eventualmente rivendere in seguito quelli che piacciono meno.



Sì ma allora poteva prendersi le RE262 senza scrivere niente, nel momento in cui scrivi un commento in un forum pubblico, io sono liberissimo di commentare, poi per carità il mio commento può non piacere e se ne può discutere.

Quindi secondo il tuo ragionamento avrebbe senso ad esempio comprare le Yamaha eph 100, eph 50 e eph 20. :asd:




Sul fatto che siano diverse non ci sono dubbi e in linea di massima è anche vero che cmq il suono è una cosa molto soggettiva, quindi non è detto che più costoso significhi migliore! Però qui stiamo parlando di auricolari sempre Hifiman, io non credo che loro vendano auricolari peggiori facendoli pagare di più. Poi trovami qualcuno che ha avuto modo di provare questi auricolari e che mi venga a dire che le RE262 suonino peggio delle RE0 o delle RE2.

Contunui a parlare con persone che li hanno, o li hanno avuti o quanto meno li conoscono, mentre sono due volte che ti chiedo se ne hai almeno ascoltato uno e non mi rispondi (mi sa che li hai visti solo in foto, hai letto qualche recensione, continui a polemizzare e non li hai mai visti dal vero, neanche da lontano).
Poi puoi dire quello che vuoi, ma almeno dichiara di non conoscere minimamente come suonano così uno sa che peso dare alle tue osservazioni.
Inoltre quello che tu credi, purtroppo non è la realta le re262 suonano diverse dalle re0 (e questo prescinde dal prezzo).
IO, Rera, Rainy non li abbiamo provati, LI ABBIAMO PROPRIO (te lo ripeto perchè forse non siamo stati troppo chiari.

http://i34.servimg.com/u/f34/17/74/34/57/img_0019.jpg

http://www.servimg.com/u/f34/17/74/34/57/img_0018.jpg

Non pensi sia il caso di piantarla di questionare di cose che non conosci?
Non è che il tuo commento non piace, è inutile (non sai di cosa parli, non conosci l'argomento, hai solo leggiucchiato recensioni - magari proprio quella di Rainy).
Viva Sjk, almeno questioniamo perchè abbiamo opinioni diverse, ma lui parla di quello che conosce.

Heaven-lord
01-09-2012, 18:02
Non ho mai provato la phonak, ma se ne legge benissimo e secondo me fai male a darla via :stordita:
Aspetta prima di decidere e sentiti la RE0, magari ti fa schifo :sofico:

No. Ma dipende dallo smartphone.

Risposta generica media: i 32 Ohm sono ancora accettabili (dipende anche dalla sensibilità degli auricolari), i 55 sono un po' "troppi". Il player (probabilmente poco potente) non riuscirebbe a tirar fuori le potenzialità dell'auricolare.

Meglio impedenze più basse, sempre con un occhio alla sensibilità.

sjk

Grazie per le risposte.

lo smartphone è un acer liquid metal.

cmq credo ormai di aver quasi deciso di prendere delle soundmagic PL30 (che quindi non hanno questo problema) che ho trovato a 22 dollari su mp4nation.
A tal proposito, qualcuno ha acquistato da là? Stavo per acquistare tali auricolari, ma non mi converte l'ordine in euro e la cosa mi lascia un po' perplesso. E' normale?
Inoltre, è affidabile anche la spedizione a 0 dollari, quella con posta "normale" ma comunque traccata?

Thx

jojomax
01-09-2012, 18:25
Io parlavo dell'acquisto delle RE262 che costano almeno 100 euro. E un impianto hifi discreto (non dico ottimo) te lo fai con qualche centinaia di euro e a mio parere ti da sicuramente più soddisfazioni. Poi se mi dici che rivendi le Phonak è un altro discorso, ma continuo a pensare che non abbia senso avere 3 modelli della stessa casa, se non per provarli ed eventualmente rivendere in seguito quelli che piacciono meno.



Sì ma allora poteva prendersi le RE262 senza scrivere niente, nel momento in cui scrivi un commento in un forum pubblico, io sono liberissimo di commentare, poi per carità il mio commento può non piacere e se ne può discutere.

Quindi secondo il tuo ragionamento avrebbe senso ad esempio comprare le Yamaha eph 100, eph 50 e eph 20. :asd:




Sul fatto che siano diverse non ci sono dubbi e in linea di massima è anche vero che cmq il suono è una cosa molto soggettiva, quindi non è detto che più costoso significhi migliore! Però qui stiamo parlando di auricolari sempre Hifiman, io non credo che loro vendano auricolari peggiori facendoli pagare di più. Poi trovami qualcuno che ha avuto modo di provare questi auricolari e che mi venga a dire che le RE262 suonino peggio delle RE0 o delle RE2.

Per avere la qualità audio di una re262 in un impianto hifi, probabilmente dovrei spendere un migliaio di euro.. Con casse da 100 o 200 euro forse si raggiunge la qualità di una radiopaq jazz.. Lo dico perché ho ascoltato casse da 1500 euro..

jojomax
01-09-2012, 18:28
Da quel che scrivi mi sovviene l'idea che tu non ne conosca granché di head direct e hifiman. :stordita:


Io, per mia fortuna o sfortuna visti gli investimenti passati, ho (e ho avuto prima di regalare) RE0, 252, 262 e 272.
Ho già scritto che il prezzo non fa necessariamente la qualità visto che hanno timbrica diversa, ma se aspetti un altro utente che le possegga tutte e ti dia un altro parere ben venga.

Ti mancano solo re-zero e re2... Se vuoi queste ultime posso prestartele così le ascolti e ci fai una bella recensione, ;)

sjk
01-09-2012, 20:44
...
cmq credo ormai di aver quasi deciso di prendere delle soundmagic PL30 (che quindi non hanno questo problema) che ho trovato a 22 dollari su mp4nation.
A tal proposito, qualcuno ha acquistato da là? Stavo per acquistare tali auricolari, ma non mi converte l'ordine in euro e la cosa mi lascia un po' perplesso. E' normale?
Inoltre, è affidabile anche la spedizione a 0 dollari, quella con posta "normale" ma comunque traccata?

Thx

In alto leggermente decentrato a destra, nel menu, puoi selezionare la valuta che preferisci. Di default riporta ""Currency: USD""

La spedizione è affidabile... io ho sempre ricevuto tutto. ;)

sjk

Ryoga80
02-09-2012, 00:29
In alto leggermente decentrato a destra, nel menu, puoi selezionare la valuta che preferisci. Di default riporta ""Currency: USD""

La spedizione è affidabile... io ho sempre ricevuto tutto. ;)

sjk

concordo con tutto e aggiungo che la spedizione è tracciabile, almeno sino in italia, poi da lì, almeno io non ci sono riuscito, non so. sono molto gentili, ho anche provato il servizio clienti on line. Infine ottima scelta le pl 30 a me piacciono molto!;)

Ryoga80
02-09-2012, 00:34
http://i34.servimg.com/u/f34/17/74/34/57/img_0019.jpg

http://www.servimg.com/u/f34/17/74/34/57/img_0018.jpg


le bi flange sono le 262? :eek: :eek:
sono proprio belle, confezione compresa!!!
Posso chiederti se possiedi anche le yamaha eph-100 e chiederti di eventuali differenze di sound? Sono partito con l'idea di prendere quest'ultime, + in là, ma sentendo parlare tanto bene delle 262 mi sto incuriosendo e mi piacerebbe sentire un parere da chi le ha confrontate.

Rainy nights
02-09-2012, 03:42
Contunui a parlare con persone che li hanno, o li hanno avuti o quanto meno li conoscono, mentre sono due volte che ti chiedo se ne hai almeno ascoltato uno e non mi rispondi (mi sa che li hai visti solo in foto, hai letto qualche recensione, continui a polemizzare e non li hai mai visti dal vero, neanche da lontano).
Poi puoi dire quello che vuoi, ma almeno dichiara di non conoscere minimamente come suonano così uno sa che peso dare alle tue osservazioni.
Inoltre quello che tu credi, purtroppo non è la realta le re262 suonano diverse dalle re0 (e questo prescinde dal prezzo).
IO, Rera, Rainy non li abbiamo provati, LI ABBIAMO PROPRIO (te lo ripeto perchè forse non siamo stati troppo chiari.

http://i34.servimg.com/u/f34/17/74/34/57/img_0019.jpg

http://www.servimg.com/u/f34/17/74/34/57/img_0018.jpg

Non pensi sia il caso di piantarla di questionare di cose che non conosci?
Non è che il tuo commento non piace, è inutile (non sai di cosa parli, non conosci l'argomento, hai solo leggiucchiato recensioni - magari proprio quella di Rainy).
Viva Sjk, almeno questioniamo perchè abbiamo opinioni diverse, ma lui parla di quello che conosce.
Si vede nel riflesso un aifon 4/4s :sofico:

reckca
02-09-2012, 06:16
Si vede nel riflesso un aifon 4/4s :sofico:

Ammazza che occhio!

reckca
02-09-2012, 06:18
le bi flange sono le 262? :eek: :eek:
sono proprio belle, confezione compresa!!!
Posso chiederti se possiedi anche le yamaha eph-100 e chiederti di eventuali differenze di sound? Sono partito con l'idea di prendere quest'ultime, + in là, ma sentendo parlare tanto bene delle 262 mi sto incuriosendo e mi piacerebbe sentire un parere da chi le ha confrontate.

Mi spiace non conosco le Yamaha.

Heaven-lord
02-09-2012, 11:23
In alto leggermente decentrato a destra, nel menu, puoi selezionare la valuta che preferisci. Di default riporta ""Currency: USD""

La spedizione è affidabile... io ho sempre ricevuto tutto. ;)

sjk

concordo con tutto e aggiungo che la spedizione è tracciabile, almeno sino in italia, poi da lì, almeno io non ci sono riuscito, non so. sono molto gentili, ho anche provato il servizio clienti on line. Infine ottima scelta le pl 30 ha me piacciono molto!;)

grazie mille!
ho effettuato l'acquisto, vi farò sapere con qualche impressione quando arrivano :)

razun92
02-09-2012, 13:55
Ciao a tutti ragazzi! Sono Fabio e sono nuovo qui su Hwu.

Siccome le mie care Ep630 cominciano a dare i primi segni di vecchiaia (dopo 4 anni di onorato servizio), stavo iniziando a cercare delle in ear di buona qualità per poterle rimpiazzare.

Ascolto per lo più Rock/Metal, mi piacciono i bassi decisi ma non invadenti, devo poter distinguere per esempio una doppia grancassa senza problemi senza essere "opprimente". Le cuffie verranno usate su un Galaxy S3 che da quel che so monta un buon DAC della Wolfson, il WM1811 se non sbaglio.

Detto questo, il budget è massimo 100€: avevo adocchiato subito le Creative Aurvana In Ear 3, che dalle poche recensioni che ho trovato sul web sembrano molto buone e le trovo a 99€ ss incluse dal sito ufficiale. Ho visto qui su anche le Brainwavz m5 che sembrano veramente delle signor cuffie.

Avete suggerimenti? Ho visto così tante in ear negli ultimi giorni da uscirne pazzo! Grazie. :D

M4R1|<
02-09-2012, 15:22
Ciao ragazzi

mi accodo anch'io alla richiesta di razun92.
Le mie cx300 mi hanno lasciato a piedi e vorrei rimpiazzarle con una buona in-ear sui 100 massimo 120€.
Prevalentemente ascolto metal (dai nightwish ai cradle of filth)
Solitamente, prima di acquistarle, preferisco sentirle suonare, quindi se riusciste a darmi 3 o 4 alternative ve ne sarei davvero grato perchè potrei aver più possibilità di trovarle in qualche negozio

Grazie!!!

edit: leggendo un po' di pagine del thread mi sono imbattuto su alcuni commenti sulle Phonak 112. Ho visto ora che vengono regalati 50€ di filtri e accessori. Il totale (comprese SS) sarebbe di 129€ quindi 9€ sopra il budget, diciamo ci potrebbe stare. Le consigliereste?

DakmorNoland
02-09-2012, 16:07
Per avere la qualità audio di una re262 in un impianto hifi, probabilmente dovrei spendere un migliaio di euro.. Con casse da 100 o 200 euro forse si raggiunge la qualità di una radiopaq jazz.. Lo dico perché ho ascoltato casse da 1500 euro..

Sì certo! E dopo questa perla, forse è il caso che dica addio a questo thread, perchè ne ho lette davvero troppe! E' stato "un piacere".

jojomax
02-09-2012, 16:34
Sì certo! E dopo questa perla, forse è il caso che dica addio a questo thread, perchè ne ho lette davvero troppe! E' stato "un piacere".

non sapevo tu fossi un esperto, sicuramente avrài ascoltato sia auricolari o cuffie ottime sia casse da migliaia di euro, in tal caso chiedo umilmente scusa ;)

razun92
02-09-2012, 17:12
Ma invece di bisticciare aiutate i poverelli come me :ciapet:.

M4R1|<
02-09-2012, 17:19
Ma invece di bisticciare aiutate i poverelli come me :ciapet:.

Quoto al posto di flammare potreste aiutare chi vi chiede una mano

jojomax
02-09-2012, 17:24
Avete ragione, ma date più indicazioni, cioè oltre al budget anche magari i vostri gusti musicali, genere ascoltato, se preferite sentire tantissimi bassi o più i dettagli, o le voci... Ecc ecc..

jojomax
02-09-2012, 17:29
[QUOTE=M4R1|
Io ho le pfe122, sono ottime ma le ho pagate circa 90 euro in super offerta, sono più che ottime, molto dettagliate e ariose, comodissime.. Però le sto rivendendo, sempre allo stesso prezzo, perché sono curioso di sentire le Hifiman re262.. Altra opzione sarebbero le yamaha eph100.. O le phonak perfect bass 012 mi pare, che costano un pò meno.. Magari cerchi l'offerta migliore di una di queste, armato di pazienza, e ne approfitti!

razun92
02-09-2012, 17:52
Avete ragione, ma date più indicazioni, cioè oltre al budget anche magari i vostri gusti musicali, genere ascoltato, se preferite sentire tantissimi bassi o più i dettagli, o le voci... Ecc ecc..

E infatti l'ho scritto nel mio primo post :stordita:.

Comunque, Rock/Metal con predominanza Heavy, vorrei dei bassi decisi ma non invadenti. Le cuffie saranno usate con un Galaxy S3 che monta come DAC uno Wolfson WM1811 (uso PowerAmp come lettore musicale). Budget non più di 100€.

Delle Aurvana In Ear 3 a 99€ cosa ne pensate?

jojomax
02-09-2012, 18:19
E infatti l'ho scritto nel mio primo post :stordita:.

Comunque, Rock/Metal con predominanza Heavy, vorrei dei bassi decisi ma non invadenti. Le cuffie saranno usate con un Galaxy S3 che monta come DAC uno Wolfson WM1811 (uso PowerAmp come lettore musicale). Budget non più di 100€.

Delle Aurvana In Ear 3 a 99€ cosa ne pensate?

Sicuramente sn una buona scelta queste creative, da quel che ho letto, purtroppo nn le ho sentite personalmente.. ljokerl ne parla bene cmq!

razun92
02-09-2012, 18:38
Sicuramente sn una buona scelta queste creative, da quel che ho letto, purtroppo nn le ho sentite personalmente.. ljokerl ne parla bene cmq!

E delle Braiwavz M5 di qualche post prima? Cosa mi dici? Dall'unica recensione per adesso in rete sembrano veramente ottime, soprattutto al loro prezzo.

Altri nomi? :p

jojomax
02-09-2012, 18:51
E delle Braiwavz M5 di qualche post prima? Cosa mi dici? Dall'unica recensione per adesso in rete sembrano veramente ottime, soprattutto al loro prezzo.

Altri nomi? :p

Mai sentite! Non so se conviene basarsi su un'unica recensione! Altri nomi oltre phonak, yamaha, creative.. Ce ne sarebbero tantissime, io voto per una di queste, vediamo gli altri che consigli danno!

razun92
02-09-2012, 18:56
Mai sentite! Non so se conviene basarsi su un'unica recensione! Altri nomi oltre phonak, yamaha, creative.. Ce ne sarebbero tantissime, io voto per una di queste, vediamo gli altri che consigli danno!

Ok, mi stavo guardando anche le Klipsch, che sembrano buone. Le s4 con comandi sul cavo per Android non sarebbero male...
Vediamo un pò gli altri cosa dicono, grazie dell'aiuto!

edmundoo
02-09-2012, 19:09
Avendo attinto molto da questo thread voglio fare una piccola recensione delle Brainwavz M4 che mi sono appena regalato.

Comprate su mp4nazione assieme al piccolo ampli Fiio E6 scopro con piacere di non aver nessun addebito dalla dogana e che la consegna avviene in 5 giorni lavorativi.

Partiamo dalle M4: sono cuffie discrete, buona risposta degli alti, bassi presenti, ma che qualche volta tendono ad essere poco definiti e medi un po' in sordina. Io le ho ascoltate con tanto metal e devo dire che col genere si sposano piuttosto bene. La cosa che mi é piaciuta di più è la presenza di tutte le voci e gli strumenti sempre ben chiara e dettagliata. Danno insomma una bella presenza della scena nella sua interezza.

La costruzione è buona, con i case in metallo e un paio di compy foam che a me piacciono un sacco. Sono comode da portare, ma non come le Klipsch S4 che ho avuto. Certo danno un suono molto più equilibrato di queste ultime e nel confronto le klipsh vincono solo nella comodità e in una cerrta esplosività dei bassi. Un po' fastidioso il rumore che generano i cavi quando sfregano sui vestiti. Da usare una clip per evitare il problema.

Il piccolo Fiio E6 non l'ho ancora capito molto e quindi non lo recensisco, almeno per ora.

Bye

M4R1|<
02-09-2012, 19:52
[QUOTE=M4R1|
Io ho le pfe122, sono ottime ma le ho pagate circa 90 euro in super offerta, sono più che ottime, molto dettagliate e ariose, comodissime.. Però le sto rivendendo, sempre allo stesso prezzo, perché sono curioso di sentire le Hifiman re262.. Altra opzione sarebbero le yamaha eph100.. O le phonak perfect bass 012 mi pare, che costano un pò meno.. Magari cerchi l'offerta migliore di una di queste, armato di pazienza, e ne approfitti!

Dai grazie!
Leggo un po' di review, cerco di trovare il posto dove sentirle e le ordino ;)

edit: cmq sembra proprio che la pfe122 siano delle in-ear strabilianti

Spider Baby
03-09-2012, 01:55
Lo ammetto: mi sono fissato col legno, inteso come materiale del guscio delle iem: mi trasmette proprio un bell'effetto. E pertanto mi sono fissato con le tanto celebrate xe200pro (mai trovato qualcuno che non ne dicesse bene, eccezion fatta per l'ergonomia).
Per convincermi che la loro grandezza un po' pronunciata non fosse un vero problema, ho chiesto alla futura ricevente delle cuffiette che devo comprare (mia moglie) se normalmente preferisse inserirle molto profondamente, sperando un po' che mi dicesse di no. La risposta è stata molto chiara: "fino al cervello!"
Che ne dite, questo mi deve far desistere del tutto dalle xears suddette? Ho considerato anche le HiSoundAudio Popo e Flamenco... sarebbero un ripiego solo per avere il legno?

Sto puntando le vsonic gr06 (sperando che frogbeats le rimetta in vendita) e le Soundmagic PL50, anche se mi sembrano un po' costosette per il mio target (preferirei stare sui 40€): in generale comunque una costruzione di questo tipo ne permette l'inserimento molto a fondo?

Antonello339
03-09-2012, 06:20
Lo ammetto: mi sono fissato col legno, inteso come materiale del guscio delle iem: mi trasmette proprio un bell'effetto. E pertanto mi sono fissato con le tanto celebrate xe200pro (mai trovato qualcuno che non ne dicesse bene, eccezion fatta per l'ergonomia).
Per convincermi che la loro grandezza un po' pronunciata non fosse un vero problema, ho chiesto alla futura ricevente delle cuffiette che devo comprare (mia moglie) se normalmente preferisse inserirle molto profondamente, sperando un po' che mi dicesse di no. La risposta è stata molto chiara: "fino al cervello!"
Che ne dite, questo mi deve far desistere del tutto dalle xears suddette? Ho considerato anche le HiSoundAudio Popo e Flamenco... sarebbero un ripiego solo per avere il legno?

Sto puntando le vsonic gr06 (sperando che frogbeats le rimetta in vendita) e le Soundmagic PL50, anche se mi sembrano un po' costosette per il mio target (preferirei stare sui 40€): in generale comunque una costruzione di questo tipo ne permette l'inserimento molto a fondo?
La possibilità di inserirle più profondamente possibile dipende dalla larghezza del condotto uditivo esterno, quindi fintanto che non le indossi non potrai mai sapere quanto. Comunque nel mio caso sporgono per circa la metà fuori, se trovi il tips adatto sono assolutamente stabili. (Ricordale che prima del cervello incontra la membrana del timpano che è molto delicata e particolarmente innervata...)

Jedi82
03-09-2012, 10:12
E finalmente sono arrivate...

http://img822.imageshack.us/img822/7528/fotoos.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/fotoos.jpg/)

le proverò nel pomeriggio!!!!

-andrea-
03-09-2012, 19:49
Philips SHE370 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471) su Amazon.it. Le trovi a 8,75 Euro più spese di spedizione. Un affarone.

sjk


per un fuze quali vanno meglio? 370, 380 o 350?

sjk
03-09-2012, 20:29
per un fuze quali vanno meglio? 370, 380 o 350?

Innanzitutto scusa per l'errore. Intendevo le SHE3570 nella parte che hai quotato.

Riguardo alla tua domanda, la risposta è multipla, nel senso che sarebbero migliori le SHE3680, ma sembra non si trovino più a dieci euro. Trovi invece a 8,75 + s.s. le 3570 che sono un affarone (parlo sempre di qualità / prezzo, e lo devo ribadire, perchè ogni tanto qualcuno non legge bene i miei post ;) ). Ti sto parlando ovviamente di acquisto su Amazon.it.

Però dipende quanto vuoi spendere... perchè dai 15 euro in su, si apre tutto un mondo di possibilità (soprattutto riguardo acquisti in rete). Ed il Fuze meriterebbe una spesuccia superiore. Vedi tu.

sjk

razun92
04-09-2012, 00:45
Jojomax, ti posso chiedere un piccolo favore? Che, per caso, riusciresti a contattare tramite pm ljokerl?
Se riesco a leggere le sue impressioni magari mi convinco definitivamente.

jojomax
04-09-2012, 01:36
Jojomax, ti posso chiedere un piccolo favore? Che, per caso, riusciresti a contattare tramite pm ljokerl?
Se riesco a leggere le sue impressioni magari mi convinco definitivamente.

:confused::confused::eek::eek: addirittura dovrei fare da mediatore? :p

razun92
04-09-2012, 09:23
:confused::confused::eek::eek: addirittura dovrei fare da mediatore? :p

Ieri non ho avuto il tempo di cercarlo sulla lista utenti (e su questa discussione è la stessa situazione). :ciapet:

Comunque vorrei veramente sentire delle opinioni a caldo perchè trovo pareri molto discordanti sulla rete.

jojomax
04-09-2012, 11:19
Ieri non ho avuto il tempo di cercarlo sulla lista utenti (e su questa discussione è la stessa situazione). :ciapet:

Comunque vorrei veramente sentire delle opinioni a caldo perchè trovo pareri molto discordanti sulla rete.

ehm ma opinioni a caldo su cosa? cmq lui è un utente del forum headfi.. straniero.. non è iscritto qui.. è un tizio che fa tipo il recensore, possiede e gli vengono credo regalate un sacco di cuffiette e lui posta le sue opinioni, i confronti ecc..

Rainy nights
04-09-2012, 12:47
Ieri non ho avuto il tempo di cercarlo sulla lista utenti (e su questa discussione è la stessa situazione). :ciapet:

Comunque vorrei veramente sentire delle opinioni a caldo perchè trovo pareri molto discordanti sulla rete.

:asd: Scrivigli, in inglese chiaramente, e otterrai una risposta.

suondarden
04-09-2012, 13:37
Non riesco a trovare una sezione in cui se ne parli direttamente quindi chiedo a voi e nel caso la sezione è sbagliata scusatemi ma ditemi dove chiedere :D
(in realtà ero indeciso tra questa sezione e quella gli mp3 :D )

Ho un buono su amazon (niente di che) e stavo pensando di prendere un amplificatore portatile
ho un cowon d2+ con le yamaha eph100 (che ancora non sono arrivate :muro: ) e creative aurvana live, ascolto principalmente in flac o cmq in formati molto poco compressi

sinceramente non avevo mai pensato di prendere un amp portatile ma leggendo i vostri commenti e vedendo dalle varie foto che molti di voi li usano mi sta salendo la scimmia :D
prima domanda mi consigliate di acquistarlo? la differenza è così netta in termini di resa audio? che vantaggi ci sarebbero?
e soprattutto quali mi consigliate? ho visto che molti di voi parlano dei fiio ma sinceramente non saprei neanche in base a cosa scegliere quindi che parametri dovrei considerare? :)

grazie come sempre!! :D

jojomax
04-09-2012, 14:26
Non riesco a trovare una sezione in cui se ne parli direttamente quindi chiedo a voi e nel caso la sezione è sbagliata scusatemi ma ditemi dove chiedere :D
(in realtà ero indeciso tra questa sezione e quella gli mp3 :D )

Ho un buono su amazon (niente di che) e stavo pensando di prendere un amplificatore portatile
ho un cowon d2+ con le yamaha eph100 (che ancora non sono arrivate :muro: ) e creative aurvana live, ascolto principalmente in flac o cmq in formati molto poco compressi

sinceramente non avevo mai pensato di prendere un amp portatile ma leggendo i vostri commenti e vedendo dalle varie foto che molti di voi li usano mi sta salendo la scimmia :D
prima domanda mi consigliate di acquistarlo? la differenza è così netta in termini di resa audio? che vantaggi ci sarebbero?
e soprattutto quali mi consigliate? ho visto che molti di voi parlano dei fiio ma sinceramente non saprei neanche in base a cosa scegliere quindi che parametri dovrei considerare? :)

grazie come sempre!! :D

Con quel lettore e queste cuffie, non ti serve un amplificatore... :D

-andrea-
04-09-2012, 15:18
Innanzitutto scusa per l'errore. Intendevo le SHE3570 nella parte che hai quotato.

Riguardo alla tua domanda, la risposta è multipla, nel senso che sarebbero migliori le SHE3680, ma sembra non si trovino più a dieci euro. Trovi invece a 8,75 + s.s. le 3570 che sono un affarone (parlo sempre di qualità / prezzo, e lo devo ribadire, perchè ogni tanto qualcuno non legge bene i miei post ;) ). Ti sto parlando ovviamente di acquisto su Amazon.it.

Però dipende quanto vuoi spendere... perchè dai 15 euro in su, si apre tutto un mondo di possibilità (soprattutto riguardo acquisti in rete). Ed il Fuze meriterebbe una spesuccia superiore. Vedi tu.

sjk


Allora cosa mi consigli?

ho capito ke fino hai 10€ sono ottime le she3570

Ma dai 15 ai 20€ ?

E dai 20 ai 30€ ?

suondarden
04-09-2012, 17:37
Con quel lettore e queste cuffie, non ti serve un amplificatore... :D

perfetto era esattamente quello che volevo sapere :D ma giusto per curiosità quando conviene usare un amp portatile? e in base a cosa si sceglie? :D
grazie ancora!!

sjk
04-09-2012, 17:40
Dai 15 ai 20 € in questo thread sono molto consigliate le Radiopaq, nelle varie versioni. Io non le ho, però sono convinto che potrai essere aiutato dai molti utenti che le hanno acquistate.

Dai 20 ai 30, invece, ti consiglio caldamente le Brainwavz M4 che sono appena tornate in offerta a £22.50 (cioè poco più di 28 euro) da Amazon.co.uk.

sjk

pablomoreno
04-09-2012, 18:00
Dai 15 ai 20 € in questo thread sono molto consigliate le Radiopaq, nelle varie versioni. Io non le ho, però sono convinto che potrai essere aiutato dai molti utenti che le hanno acquistate.

Dai 20 ai 30, invece, ti consiglio caldamente le Brainwavz M4 che sono appena tornate in offerta a £22.50 (cioè poco più di 28 euro) da Amazon.co.uk.

sjk
Hai convinto me allora, le ordino subito ( possiedo delle fischer eterna ma aimé dopo averle fatte riparare ed essermi illuso poco fà mi hanno nuovamente abbandonato :cry: ).

jojomax
04-09-2012, 18:12
perfetto era esattamente quello che volevo sapere :D ma giusto per curiosità quando conviene usare un amp portatile? e in base a cosa si sceglie? :D
grazie ancora!!

Detta in modo molto semplice, alcune cuffie o auricolari, ma soprattutto cuffie, hanno bisogno di degni amplificatori per poter rendere bene, hanno bisogno di potenza! Inoltre se prendi amplificatori molto costosi, oltre a servire per poter pilotare degnamente le cuffie, migliorerai anche un pò la qualità audio, giustamente..

caurusapulus
04-09-2012, 18:40
Dai 20 ai 30, invece, ti consiglio caldamente le Brainwavz M4 che sono appena tornate in offerta a £22.50 (cioè poco più di 28 euro) da Amazon.co.uk.

sjk

Grazie per la segnalazione, prese quelle con il microfono. ;)

suondarden
04-09-2012, 19:32
Detta in modo molto semplice, alcune cuffie o auricolari, ma soprattutto cuffie, hanno bisogno di degni amplificatori per poter rendere bene, hanno bisogno di potenza! Inoltre se prendi amplificatori molto costosi, oltre a servire per poter pilotare degnamente le cuffie, migliorerai anche un pò la qualità audio, giustamente..

perfetto penso di aver capito grazie mille :)

Jedi82
04-09-2012, 20:57
Radiopaq Jazz sicuramente meglio delle M2 della brainwavz ma...mah! Ho paura di essermi fissato io, di non gradire più nulla di queste in-ear ma boh! Mi soddisfano si ma non del tutto! Voci cristalline, buoni bassi ma a volte ho la sensazione di 'troppo rumore' con conseguente mal di testa :(
Davvero non so più come rispondere a questa domanda: ma il METAL con quali cavolo di cuffiette va ascoltato????? Voi che avete queste in-ear mi dite come suona secondo voi questo genere musicale? Prendete ad esempio una canzone p due dei Machine Head...

Rooibos
04-09-2012, 21:47
http://headphonescout.com/wp-content/uploads/2012/08/Brainwavz_M5.jpg

La prima review: clicca (http://www.ifans.com/blog/56864/).

sjk

Esteticamente sono belle,davvero molto belle. Dalla recensione direi che potrebbero incontrare ampiamente i miei gusti,se è un upgrade delle M4 penso che entreranno a far parte della mia scuderia.
Speriamo,come è stato giustamente detto, che abbiano risolto i difettucci delle M4.


Grazie per la segnalazione.;)

lord_bim
04-09-2012, 22:32
Dai 15 ai 20 € in questo thread sono molto consigliate le Radiopaq, nelle varie versioni. Io non le ho, però sono convinto che potrai essere aiutato dai molti utenti che le hanno acquistate.

Dai 20 ai 30, invece, ti consiglio caldamente le Brainwavz M4 che sono appena tornate in offerta a £22.50 (cioè poco più di 28 euro) da Amazon.co.uk.

sjk

le radiopaq jazz vengono 15€ spedite su amazon it.
le Brainwavz M4 29€ spedite su amazon uk.

30€ da spendere li ho :D
Vale la pena scegliere le Brainwavz M4? In cosa sono meglio?
Ho visto poi recensite molto bene su head-fi le VSonic GR99. costano circa 23€ spedite da singapore. qualcuno le conosce?

Spider Baby
04-09-2012, 23:38
Dai 20 ai 30, invece, ti consiglio caldamente le Brainwavz M4 che sono appena tornate in offerta a £22.50 (cioè poco più di 28 euro) da Amazon.co.uk.

Viste, grazie per la segnalazione. Il prezzo sembra ottimo, anche se da quanto ho letto sono state scontate anche di più in passato. Dalle recensioni: buon soundstage, medi un po' lontani, bassi per qualcuno eccessivi. Qualcuno le ha definite migliori delle Vsonic GR06.
Ma la domanda più importante è questa: sono davvero così brutte (http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/b/w/bw_m4_4.jpg) come sembrano in foto? :fagiano:

(e poi non sono di legno........... *SIGH*)

Già che ci sono, due domande sulla versione con microfono:
a livello di qualità audio la versione con mic è identica a quella senza?
la versione con mic è dichiarata compatibile sia con iphone sia con android, ma mi risulta che i due formati abbiano posizioni diverse dei contatti sul jack, sbaglio?
Una precisazione: il cavo pare sia stato sostituito e non è più quello bicolore delle foto, ma nero (più brutto ma più solido). Inoltre pare che ora sia uguale nelle due versioni (prima nella versione con mic era inferiore).

-andrea-
05-09-2012, 00:36
Dai 15 ai 20 € in questo thread sono molto consigliate le Radiopaq, nelle varie versioni. Io non le ho, però sono convinto che potrai essere aiutato dai molti utenti che le hanno acquistate.

Dai 20 ai 30, invece, ti consiglio caldamente le Brainwavz M4 che sono appena tornate in offerta a £22.50 (cioè poco più di 28 euro) da Amazon.co.uk.

sjk

Mi sa che prenderò le radiopaq a 15€ su amazon.it cosi non pago neanche la spedizione se arrivo a 20€ di spesa.
Acquistare su amazon uk mi sa che è un casino(o meglio non l'ho mai fatto).

Tra le varie radiopaq custom tuned quale mi consigli? e come mai?

lord_bim
05-09-2012, 01:31
la versione con mic è dichiarata compatibile sia con iphone sia con android, ma mi risulta che i due formati abbiano posizioni diverse dei contatti sul jack, sbaglio?


Io sul mio Galaxy Nexus ho provato le cuffie delle iphone e il microfono funziona correttamente, non so però con certezza se il pulsante svolge le identiche funzioni.
Le ho provate poi su un Lg optimus hub e il microfono non funziona.
Devi verificare che il telefono abbia il connettore TRRS.

lord_bim
05-09-2012, 01:36
Mi sa che prenderò le radiopaq a 15€ su amazon.it cosi non pago neanche la spedizione se arrivo a 20€ di spesa.
Acquistare su amazon uk mi sa che è un casino(o meglio non l'ho mai fatto).

Tra le varie radiopaq custom tuned quale mi consigli? e come mai?

Se attivi amazon prime hai spedizioni gratis e garantite in 2-3 giorni per un mese (e non devi fare la spesa minima di 19€). Poi se non disattivi questa opzione dal tuo profilo ti scalano 10€ e hai diritto a questo servizio per 1 anno.

Da amazon uk è uguale ad amazon it, solo che la merce arriva in 5-7 giorni. L'unico inconveniente potrebbe essere la restituzione che costerebbe un po' di più. Se il prodotto ha problemi comunque la restituzione è gratuita.

Comunque non ho mai acquistato da amazon uk, e solo ieri da quello it :D .
ma non dovrei aver detto cavolate.:)

Antonello339
05-09-2012, 06:19
Viste, grazie per la segnalazione. Il prezzo sembra ottimo, anche se da quanto ho letto sono state scontate anche di più in passato. Dalle recensioni: buon soundstage, medi un po' lontani, bassi per qualcuno eccessivi. Qualcuno le ha definite migliori delle Vsonic GR06.
Ma la domanda più importante è questa: sono davvero così brutte (http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/b/w/bw_m4_4.jpg) come sembrano in foto? :fagiano:

(e poi non sono di legno........... *SIGH*)

Già che ci sono, due domande sulla versione con microfono:
a livello di qualità audio la versione con mic è identica a quella senza?
la versione con mic è dichiarata compatibile sia con iphone sia con android, ma mi risulta che i due formati abbiano posizioni diverse dei contatti sul jack, sbaglio?
Una precisazione: il cavo pare sia stato sostituito e non è più quello bicolore delle foto, ma nero (più brutto ma più solido). Inoltre pare che ora sia uguale nelle due versioni (prima nella versione con mic era inferiore).
Ho fatto acquistare le M4 +Mic., (alla precedente offerta fatta da mp4) ad un mio amico che le utilizza tranquillamente col suo Galaxy S2

pablomoreno
05-09-2012, 08:24
Mi sa che prenderò le radiopaq a 15€ su amazon.it cosi non pago neanche la spedizione se arrivo a 20€ di spesa.
Acquistare su amazon uk mi sa che è un casino(o meglio non l'ho mai fatto).

Tra le varie radiopaq custom tuned quale mi consigli? e come mai?

acquistare da UK è pressochè identico all'acquistare da IT stessa procedura (solo ovviamente sito in inglese)

sjk
05-09-2012, 09:22
Grazie per la segnalazione.;)

Prego. ;)


Vale la pena scegliere le Brainwavz M4? In cosa sono meglio?


Se ne vale la pena? Si... visto che sono molto ben recensite anche a prezzo pieno (69$). In cosa sono meglio rispetto alle Radiopaq non so, perchè non posso fare il confronto.

Ma la domanda più importante è questa: sono davvero così brutte (http://www.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/b/w/bw_m4_4.jpg) come sembrano in foto? :fagiano:

(e poi non sono di legno........... *SIGH*)

Già che ci sono, due domande sulla versione con microfono:
a livello di qualità audio la versione con mic è identica a quella senza?
la versione con mic è dichiarata compatibile sia con iphone sia con android, ma mi risulta che i due formati abbiano posizioni diverse dei contatti sul jack, sbaglio?
Una precisazione: il cavo pare sia stato sostituito e non è più quello bicolore delle foto, ma nero (più brutto ma più solido). Inoltre pare che ora sia uguale nelle due versioni (prima nella versione con mic era inferiore).

Brutte? No, non le trovo brutte, ma... de gustibus. Poi (fortunatamente direi) in corso di produzione ci possono essere dei cambiamenti, anche per ovviare ad inconvenienti. Infine non ho letto (breve ricerca) di differenze di qualità tra la versione normale e quella con mic.


Tra le varie radiopaq custom tuned quale mi consigli? e come mai?

Non ti posso consigliare perchè (come ti ho già detto) non le ho. Attendi qualche possessore. So di utenti che ne hanno versioni anche diverse, quindi possono tranquillamente consigliarti.

sjk

gastro
05-09-2012, 13:19
a me piacerebbe un confronto tra le Brainwavz M4 e le Soundmagic PL30 se qualcuno le ha entrambe :)

Grazie

magisterarus
05-09-2012, 13:54
Segnalo che le Braiwavz M5 sono disponibili in pre-order a $34.50 con spedizione Fedex Priority inclusa. :)

Rivfader
05-09-2012, 14:07
Segnalo che le Braiwavz M5 sono disponibili in pre-order a $34.50 con spedizione Fedex Priority inclusa. :)

Non male queste "paiolate" segnalate da SJK...
pure ad un prezzo decente...

sjk
05-09-2012, 14:59
a me piacerebbe un confronto tra le Brainwavz M4 e le Soundmagic PL30 se qualcuno le ha entrambe :)

Grazie

Qualità audio, intendi, giusto? Trovo decisamente superiori le M4, senza dubbio. Però attenzione: stiamo confrontando due prodotti di fascia di prezzo diversa. Le M4 a prezzo "pieno" costano quasi il doppio delle PL30... quindi bisogna necessariamente attendere le frequenti promozioni (come quella attuale su Amazon.co.uk).

sjk

razun92
05-09-2012, 15:03
Segnalo che le Braiwavz M5 sono disponibili in pre-order a $34.50 con spedizione Fedex Priority inclusa. :)

O cavolo, le prendo! :eek: Ma sul sito ufficiale o da qualche altra parte?

Poi vedo le b2 e mi viene una scimmia grossa come una casa, ma costano troppo :(.

Spider Baby
05-09-2012, 15:20
Qualità audio, intendi, giusto? Trovo decisamente superiori le M4, senza dubbio. Però attenzione: stiamo confrontando due prodotti di fascia di prezzo diversa. Le M4 a prezzo "pieno" costano quasi il doppio delle PL30... quindi bisogna necessariamente attendere le frequenti promozioni (come quella attuale su Amazon.co.uk).

Grazie per questa comparazione, interessava anche a me.

Sto leggendo delle M5, e non mi capacito di alcune cose: come mai il "prezzo pieno" delle Brainwavz tende sempre a scendere o cmq a non salire con le varie generazioni? Non che voglia lamentarmene, ma sembra strano che M1, M2, M4 e M5 abbiano attualmente tutte più o meno lo stesso prezzo (promozioni a parte).

Dato che mi sto interessando alle M4, ho storto il naso a leggere come vengono descritte in comparazione alle M5, in questa recensione (http://headphonescout.com/brainwavz-m5-review/) (traduco il brano d'interesse): "Le M4 sono semplicemente surclassate dalle M5. Dalla qualità costruttiva (diverse come il giorno e la notte, le M4 sembrano robetta economica) a quella del suono, le M5 sono un passo avanti in ogni categoria. Chiarezza, realismo, separazione degli strumenti, e bilanciamento sono tutti significativamente migliori nelle M5."
Da quel che so, M4 e M5 hanno impostazioni audio molto diverse (calda le prime, equilibrata le seconde), quindi le M5 non mi interesserebbero in ogni caso, ma mi spiace sentir parlare così male delle M4 su cui avevo messo gli occhi; in particolare riguardo all'aspetto su cui anch'io avevo sollevato qualche dubbio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38051602&postcount=5478).

Rooibos
05-09-2012, 15:26
Ordinato le M5 copper.:)


@sjk: grazie ancora diavoletto tentatore:D

@magisterarus: grazie anche a te, fino a stamattina non erano neanche in listino.;)

caurusapulus
05-09-2012, 15:32
Segnalo che le Braiwavz M5 sono disponibili in pre-order a $34.50 con spedizione Fedex Priority inclusa. :)

Vedo male io oppure sono a $39.50? Sempre sul "solito" sito.

Vabbè nel frattempo ho cancellato l'ordine di ieri delle M4, in attesa di vedere se queste M5 che sinceramente son molto molto più belle e appaiono suonare meglio posso prenderle a 34.50 o 39.50 :)

riedit: ok, ora appaiono a 34.50 boh :confused:

niente ragazzi, sono stordito io oggi :asd: a 39.50 sono quelle col microfono :)
prendo quelle :)

Rooibos
05-09-2012, 15:42
Vedo male io oppure sono a $39.50? Sempre sul "solito" sito.

Vabbè nel frattempo ho cancellato l'ordine di ieri delle M4, in attesa di vedere se queste M5 che sinceramente son molto molto più belle e appaiono suonare meglio posso prenderle a 34.50 o 39.50 :)

riedit: ok, ora appaiono a 34.50 boh :confused:

Quella da $39,50 è la versione con microfono, quella da $34,50 è la versione senza microfono.

SignorBonaventura
05-09-2012, 15:42
Tra le varie radiopaq custom tuned quale mi consigli? e come mai?

Io ne ho due: le Jazz e le Classical.Vai sulle Jazz se ami un suono più "bassoso",sulle Classical se ti piace più equilibrato verso gli alti [non sono il giorno e la notte,come differenze,sia chiaro,per 15€ non si può chiedere...Però si sentono].In ogni caso,per quel paghi,sono più che buone,tranquillo.

razun92
05-09-2012, 15:49
Ragazzi scusate l'ignoranza, ma che sito è quello che mette le M5 a 39,50$?

Edit: trovate! Mp4 giusto? Con la dogana come siamo messi?

P.S. Anche le Klipsch S4a (II) per android non sono niente male!

caurusapulus
05-09-2012, 15:50
Quella da $39,50 è la versione con microfono, quella da $34,50 è la versione senza microfono.

Si, avevo realizzato finalmente :D:D
Prese quelle col microfono :p

razun92
05-09-2012, 16:01
Mamma mia quanto mi scimmiano le b2... Ma se le compro rimango senza soldi :doh:.

Esco e nel frattempo carico la Postepay per le m5, almeno una volta fatto l'ordine è quello punto e basta. :ciapet:

Rooibos
05-09-2012, 16:07
Si, avevo realizzato finalmente :D:D
Prese quelle col microfono :p


;)

spaccacervello
05-09-2012, 16:33
a me piacerebbe un confronto tra le Brainwavz M4 e le Soundmagic PL30 se qualcuno le ha entrambe :)

sono auricolari molto diversi tra loro, le prime presentano una curva V con i medi leggermente arretrati, le seconde sono cuffie analitiche dove predominano i medi ed i bassi sono arretrati; un confronto più paritario lo vedrei contro le soundmagic E30 che personalmente, seppur di poco, per un uso musicale a 360° preferisco alle M4.

"... Chiarezza, realismo, separazione degli strumenti, e bilanciamento sono tutti significativamente migliori nelle M5."
non trovo che le M4 siano particolarmente carenti in questi punti, anzi le trovo piuttosto convincenti, giusto i medi arretrati (ma è una scelta costruttiva), queste M5 promettono bene.

razun92
05-09-2012, 18:06
Ordinate! :D

31€ alla fin dei conti, ottimo! :D

lord_bim
05-09-2012, 20:09
Segnalo che le Braiwavz M5 sono disponibili in pre-order a $34.50 con spedizione Fedex Priority inclusa. :)

con la dogana come siamo messi? perchè mi pare di avere letto che con la spedizione con corriere non ci sia scampo (è vero che ci sarebbero da pagare 5,5€?), mentre con le poste è come se la spedizione fosse nazionale :D .

Da quello che ho capito, queste M5 sarebbero meglio in tutto alle M4 a parte per i bassi. Considerando che al momento M4 e M5 costano uguali le M5 fanno gola, anche se fino ad ottobre non arrivano :( .

p.s. esiste un coupon per avere lo sconto del 5%...:D

roger82
05-09-2012, 20:37
ragazzi chiedo vostro parere:

budget 220/230 euro per cuffie oppure auricolari per studio di registrazione esclusivamente per traccia vocale

- Shure se425
- Shure hd480
- Sony MDR 7509HD

oscar_lars
05-09-2012, 20:48
Ragazzi ho bisogno di un aiuto nelle scelta di un paio di auricolari in ear. Da un paio di giorni sto spulciando le varie discussioni ma non ho trovato la cuffia che fa per me.

Avrei bisogno di cuffie/auricolari in ear brillanti in tutte le gamme alti e medi, che siano generose anche con i bassi: profondi e corposi (senza esagerare). Userei queste cuffie poco in casa e molto in metropolitana, aereo/treno, dunque vorrei un tipo di cuffia chiusa cosi da avere un isolamento maggiore. I miei generei d'ascolto sono molto vasti vanno dal soul al jazz, funky, classica tranne commerciale e dance.

IL budget è sotto i 150 euro.

aspetto con ansia i vostri consigli! :D

SignorBonaventura
06-09-2012, 00:00
con la dogana come siamo messi? perchè mi pare di avere letto che con la spedizione con corriere non ci sia scampo (è vero che ci sarebbero da pagare 5,5€?), mentre con le poste è come se la spedizione fosse nazionale :D .

Da quello che ho capito, queste M5 sarebbero meglio in tutto alle M4 a parte per i bassi. Considerando che al momento M4 e M5 costano uguali le M5 fanno gola, anche se fino ad ottobre non arrivano :( .

p.s. esiste un coupon per avere lo sconto del 5%...:D

Anche se fosse,si pagano con spedizione gratuita,28,44€ in pre-ordine.
Con un eventuale sovrapprezzo per dogana,sono 33,49€ [o 33,94€ se quel 5 sta per cinquanta centesimi].
In più,tu le puoi comperare con lo sconto del 5% del coupon,nel caso ti interessassero [io ormai le ho ordinate]...
Penso ci si possa stare :D

razun92
06-09-2012, 00:10
Anche se fosse,si pagano con spedizione gratuita,28,44€ in pre-ordine.
Con un eventuale sovrapprezzo per dogana,sono 33,49€ [o 33,94€ se quel 5 sta per cinquanta centesimi].
In più,tu le puoi comperare con lo sconto del 5% del coupon,nel caso ti interessassero [io ormai le ho ordinate]...
Penso ci si possa stare :D

Ma la dogana viene addebitata sulla carta o deve essere direttamente pagata quando viene il corriere? Perchè adesso la mia carta è completamente vuota :D.

lord_bim
06-09-2012, 00:18
Anche se fosse,si pagano con spedizione gratuita,28,44€ in pre-ordine.
Con un eventuale sovrapprezzo per dogana,sono 33,49€ [o 33,94€ se quel 5 sta per cinquanta centesimi].
In più,tu le puoi comperare con lo sconto del 5% del coupon,nel caso ti interessassero [io ormai le ho ordinate]...
Penso ci si possa stare :D

Mi sono informato meglio, e quei 5,5€ riguarda la posta con merce da valore inferiore ai 50€ circa. Con fedex nel caso di dogana (perchè a volte non si paga), ci sono circa 10€ di sdoganamento più le tasse sul valore dell'acquisto.
Mi pare però che con merce di valore inferiore ai 25$ non si debba pagare la dogana. Con la spedizione postale comunque molto spesso non si paga nulla.

lord_bim
06-09-2012, 00:19
Ma la dogana viene addebitata sulla carta o deve essere direttamente pagata quando viene il corriere? Perchè adesso la mia carta è completamente vuota :D.

devi pagare al corriere quando suona il campanello :)

razun92
06-09-2012, 00:26
devi pagare al corriere quando suona il campanello :)

Perfetto grazie! Non vedo l'ora che arrivino le mie care M5 :D.

Poi, dopo essermele gustate un annetto, se mai avrò il denaro, passerò alla fascia alta :fagiano:.

oscar_lars
06-09-2012, 08:54
Ragazzi ho bisogno di un aiuto nelle scelta di un paio di auricolari in ear. Da un paio di giorni sto spulciando le varie discussioni ma non ho trovato la cuffia che fa per me.

Avrei bisogno di cuffie/auricolari in ear brillanti in tutte le gamme alti e medi, che siano generose anche con i bassi: profondi e corposi (senza esagerare). Userei queste cuffie poco in casa e molto in metropolitana, aereo/treno, dunque vorrei un tipo di cuffia chiusa cosi da avere un isolamento maggiore. I miei generei d'ascolto sono molto vasti vanno dal soul al jazz, funky, classica tranne commerciale e dance.

IL budget è sotto i 150 euro.

aspetto con ansia i vostri consigli! :D

up :)

markich
06-09-2012, 09:03
up :)

Personalmente non li ho mai provati ma da quanto ho letto su questo thread penso ti si addicano le Phonak audèo PFE-122, però ti consiglio di aspettare il buon jojomax che le possiede per un parere più fidato :D
Questi auricolari dovrebbero avere un suono piuttosto neutrale e cristallino, nel caso preferissi un suono più caldo e corposo in questo caso ti consiglio le Yamaha EPH-100 che io ho e trovo fantastiche.

Ripeto, prendi queste informazioni con le pinze e aspettiamo qualcuno che le abbia provate entrambe :D

magisterarus
06-09-2012, 10:46
up :)

Se cerchi bassi profondi e corposi meglio se ti orienti sulle Yamaha piuttosto che sulle Phonak.

jojomax
06-09-2012, 11:43
Conoscendo yamaha e phonak, direi le prime più "esuberanti", le seconde più "fedeli"..

-andrea-
06-09-2012, 11:46
Segnalo che le Braiwavz M5 sono disponibili in pre-order a $34.50 con spedizione Fedex Priority inclusa. :)

Su che sito?

Io ne ho due: le Jazz e le Classical.Vai sulle Jazz se ami un suono più "bassoso",sulle Classical se ti piace più equilibrato verso gli alti [non sono il giorno e la notte,come differenze,sia chiaro,per 15€ non si può chiedere...Però si sentono].In ogni caso,per quel paghi,sono più che buone,tranquillo.

Sai invece come sono le rock?

oscar_lars
06-09-2012, 12:16
Personalmente non li ho mai provati ma da quanto ho letto su questo thread penso ti si addicano le Phonak audèo PFE-122, però ti consiglio di aspettare il buon jojomax che le possiede per un parere più fidato :D
Questi auricolari dovrebbero avere un suono piuttosto neutrale e cristallino, nel caso preferissi un suono più caldo e corposo in questo caso ti consiglio le Yamaha EPH-100 che io ho e trovo fantastiche.

Ripeto, prendi queste informazioni con le pinze e aspettiamo qualcuno che le abbia provate entrambe :D

Se cerchi bassi profondi e corposi meglio se ti orienti sulle Yamaha piuttosto che sulle Phonak.

Conoscendo yamaha e phonak, direi le prime più "esuberanti", le seconde più "fedeli"..


Grazie per le risposte almeno ora ho già 2 modelli da prendere in considerazione. Mi confermate le caratteristiche richieste ovvero anche una buon isolamento con l'esterno? io le userei con iphone e ipad, hanno bisgono di qualche amplificatorino??

Mentre modelli di marche come AKG o shure, avete niente da prendere in considerazione??


ps. Se in queste vi fosse anche il microfono sarebbero le cuffie perfette!

miriddin
06-09-2012, 13:03
Grazie per le risposte almeno ora ho già 2 modelli da prendere in considerazione.

Un' aspetto molto spesso trascurato è la possibilità di ottenere tre rese diverse dalle Phonak, limitandosi a sostituire i filtri grigi con quelli neri o verdi, a seconda del tipo di resa che si desidera.

Nel mio caso, avendo le 112, avevo già in dotazione i filtri neri e grigi, e prendendo poi le 012 anche quelli verdi: attualmente le mie due Phonak, di fatto lo stesso auricolare, montano una i filtri grigi, più neutri, e l'altra i filtri neri, con bassi un pò più presenti.

Questo per dire che, dovendo acquistare solo una tra le due citate (ho entrambe) le Phonak garantiscono IMHO una versatilità maggiore...

jojomax
06-09-2012, 14:43
Un' aspetto molto spesso trascurato è la possibilità di ottenere tre rese diverse dalle Phonak, limitandosi a sostituire i filtri grigi con quelli neri o verdi, a seconda del tipo di resa che si desidera.

Nel mio caso, avendo le 112, avevo già in dotazione i filtri neri e grigi, e prendendo poi le 012 anche quelli verdi: attualmente le mie due Phonak, di fatto lo stesso auricolare, montano una i filtri grigi, più neutri, e l'altra i filtri neri, con bassi un pò più presenti.

Questo per dire che, dovendo acquistare solo una tra le due citate (ho entrambe) le Phonak garantiscono IMHO una versatilità maggiore...

io ho le 122, quindi mi confermi che i drivers di queste, le 112 e le 012 sono identici? sono gli stessi auricolari?? a quel punto perché quella differenza di prezzo? mah..

miriddin
06-09-2012, 14:53
io ho le 122, quindi mi confermi che i drivers di queste, le 112 e le 012 sono identici? sono gli stessi auricolari?? a quel punto perché quella differenza di prezzo? mah..

La dotazione delle 112 è più completa rispetto a quella delle 012:

http://1.bp.blogspot.com/-ywouGHbPJt8/TaNrPASr6YI/AAAAAAAABUA/S_i23XUAugc/s491/phonak-pfe-112-004.jpeg

SignorBonaventura
06-09-2012, 15:08
Sai invece come sono le rock?

No,mi dispiace. :(

jojomax
06-09-2012, 18:04
La dotazione delle 112 è più completa rispetto a quella delle 012:

http://1.bp.blogspot.com/-ywouGHbPJt8/TaNrPASr6YI/AAAAAAAABUA/S_i23XUAugc/s491/phonak-pfe-112-004.jpeg

VABBè... dotazione (inutile) a parte :P sn identiche????

miriddin
06-09-2012, 18:30
VABBè... dotazione (inutile) a parte :P sn identiche????

Dipende dai punti di vista: secondo me la dotazione non è inutile!

1) altri due filtri grigi e 4 neri in dotazione, comprensivi di accessorio per la sostituzione;
2) le guide per il cavo;
3) l'accessorio per la pulizia degli inserti;
4) la custodia a due comparti per ospitare auricolari, accessori e un piccolo lettore.

Per il resto, come ho già detto sono identiche...

jojomax
06-09-2012, 21:40
Dipende dai punti di vista: secondo me la dotazione non è inutile!

1) altri due filtri grigi e 4 neri in dotazione, comprensivi di accessorio per la sostituzione;
2) le guide per il cavo;
3) l'accessorio per la pulizia degli inserti;
4) la custodia a due comparti per ospitare auricolari, accessori e un piccolo lettore.

Per il resto, come ho già detto sono identiche...

Ok, però io le guide le trovo scomodissime, infatti nn le utilizzo, e filtri probabilmente utilizzerò sempre uno.. Valgono la differenza di prezzo?

miriddin
06-09-2012, 22:01
Ok, però io le guide le trovo scomodissime, infatti nn le utilizzo, e filtri probabilmente utilizzerò sempre uno.. Valgono la differenza di prezzo?

In relazione a quello che dicevo, con le 112 se si trova il suono eccessivamente Flat si può ovviare montando i filtri neri in dotazione senza doverli acquistare a parte; con le 012 si hanno solo i filtri verdi, che personalmente non userei nemmeno se mi pagassero, e si sarebbe costretti ad acquistare gli altri filtri per ovviare.

Se si potessero acquistare le 012 con i filtri che si preferiscono, magari non varrebbe la pena spendere di più, altrimenti si è obbligati a prendere l'altro modello, oppure i filtri a parte, riducendo quindi la differenza di prezzo (a meno che non si acquisti direttamente da Audéo e si riesca a farsi dare i filtri previsti in omaggio neri o grigi, anzichè verdi).

oscar_lars
06-09-2012, 22:37
Grazie per le risposte almeno ora ho già 2 modelli da prendere in considerazione. Mi confermate le caratteristiche richieste ovvero anche una buon isolamento con l'esterno? io le userei con iphone e ipad, hanno bisgono di qualche amplificatorino??

Mentre modelli di marche come AKG o shure, avete niente da prendere in considerazione??


ps. Se in queste vi fosse anche il microfono sarebbero le cuffie perfette!

ok mi quoto per l'ultima volta epr un un ultimo consiglio! :D

jojomax
07-09-2012, 00:59
ok mi quoto per l'ultima volta epr un un ultimo consiglio! :D

Phonak. In questi giorni stavo pensando di venderle per provare le Hifiman re262, quindi ho concesso loro un'ultima settimana di ascolto esclusivo... ebbene, ho deciso di rifiutare l'offerta (che era lo stesso prezzo con cui le avevo prese) e tenermele, sono davvero sorprendenti, realistiche, fedeli, chiare, una qualità incredibile..
Magari cmq le re262, se le trovo usate o a prezzo affare, le prenderò comunque XD

razun92
07-09-2012, 10:10
Jojomax tu che sei un intenditore, dici che ho fatto bene a prendere le M5? :sofico:

Non vedo l'ora che arrivino! :D

jojomax
07-09-2012, 11:12
Jojomax tu che sei un intenditore, dici che ho fatto bene a prendere le M5? :sofico:

Non vedo l'ora che arrivino! :D

un intenditore de che??? XD cmq non ho idea, sono appena uscite e non ci sono abbastanza recensioni, alla fine sn costate poco, quindi nn è un grosso rischio.. a me piace la marca, ho le cuffie HM5 e gli auricolari Beta, e mi piacciono abbastanza, considerato il prezzo che le ho pagate (11 euro!)

razun92
07-09-2012, 11:20
un intenditore de che??? XD cmq non ho idea, sono appena uscite e non ci sono abbastanza recensioni, alla fine sn costate poco, quindi nn è un grosso rischio.. a me piace la marca, ho le cuffie HM5 e gli auricolari Beta, e mi piacciono abbastanza, considerato il prezzo che le ho pagate (11 euro!)

:D

Vedendo le pochissime recensioni in rete, parlano di qualità migliorata rispetto alle m4 in tutte le frequenze, tranne quelle basse, dove le M5 sono meno "decise" ma comunque molto precise. Io sono un amante dei bassi, ma non devono essere esagerati, so solo che devo riuscire a distinguere nettamente la gran cassa (la doppia soprattutto) durante una canzone sennò non sono felice! :stordita:

-andrea-
07-09-2012, 11:51
un intenditore de che???


Ciao,

scusa mi sai dire come sono le radiopaq custom tuned rock ? Ero indeciso tra queste e le Jazz(differenze?), per auricolari di fascia economica per un lettore sansa fuze.

Grazie

lord_bim
07-09-2012, 13:35
Sound signature wise, M5 is warm and sweet with good extension on both ends. In fact, it is more like a mid forward version of the M4. Bass is big and well extended to 20Hz, but the boominess on the upper bass somehow shadows the lower end texture and body, making the overall bass notes sound shallower than it actually is. All and all, bass sounds more fun and punchy rather than deep and rumbling. Mid, though more forwarded when compared to the M4, isn’t nearly as colored or in-your-face-sweet as the older M series (M1, M2 and M3). It is quantitatively more neutral in comparison, but still comes with really good detail and texture to stand firm to the bass rather than get flooded. Treble is where M5 shows the most resemblance to M4. It is well extended, crisp, detailed but not edgy. The only part it doesn’t measure up quite as good is in the overall clarity and micro-detail retrieval. Still, it is a very major step-up over the older M series in these areas. Soundstage is fair, decently wide and airy but nothing spectacular.

Overall, M5 fills in the gap between M4 and the older M series. It can be considered as a proper upgrade over the older series but not necessary an upgrade over the M4. Pros to the M4 are in its overall clarity and micro-detail, soundstage and bass depth. But M5 offers more texture on the vocal range and an overall richer, room-filling tone that still maintains a relatively good balance of quantity between different frequency ranges and soundstage, making it a good all arounder for different genre of music.

dalla recensione delle brainwavz M5 su head-fi.

jojomax
07-09-2012, 13:51
Ciao,

scusa mi sai dire come sono le radiopaq custom tuned rock ? Ero indeciso tra queste e le Jazz(differenze?), per auricolari di fascia economica per un lettore sansa fuze.

Grazie

Ah, un intenditore di Radiopaq! XD
Cmq le Rock le ho ascoltate troppo poco per poter giudicare le differenze, ma erano abbastanza sottili, invece le Jazz le conosco abbastanza bene, se le prendi a 15 euro circa vai sul sicuro! Suono abbastanza caldo con bassi pieni..

sjk
07-09-2012, 15:13
dalla recensione delle brainwavz M5 su head-fi.

Se le M4 sono migliori "" in its overall clarity and micro-detail, soundstage and bass depth""... allora preferisco quelle (sulla carta, ovvio, visto che le M5 non le ho).

sjk

ingegnere92
07-09-2012, 15:49
Ho letto le varie recensioni e curiosando in rete ho capito la differenza tra un amplificatore e un DAC.
Mi sembra di aver compreso che l'ipod possa essere usato anche come fonte di audio digitale, convertita poi in analogico attraverso un dispositivo DAC esterno.

Fatta questa piccola premessa, se quello che ho scritto è vero, la domanda è:

è il caso di valutare l'acquisto di un DAC per chi possegga un lettore audio portatile?

In cosa differisce dalla soluzione Sorgente analogica + ampli qualitativamente parlando?
Nel senso, porta dei benefici tangibili oppure è un sistema da adottare a partire da sorgenti di livello superiore?

in poche parole ne vale la pena comprare un DAC o è meglio un semplice amplificatore economico?(fiio?)

P.S. ho anche delle AKG K514 (se vi aiuta nella risposta)

-andrea-
08-09-2012, 00:17
Ah, un intenditore di Radiopaq! XD
Cmq le Rock le ho ascoltate troppo poco per poter giudicare le differenze, ma erano abbastanza sottili, invece le Jazz le conosco abbastanza bene, se le prendi a 15 euro circa vai sul sicuro! Suono abbastanza caldo con bassi pieni..

Si, le pago 15€ spedite...prendo le jazz allora, si abbinano meglio al fuze black(scherzo), ma sembrano le più acquistate, non mi va d spendere 30€ per le m4 o le m5 della Brainwavz

Una curiosità, sul sito ufficiale della radiopaq dalle foto gli auricolari sembrano aver cavi color nero e blu e smbra essere telato, memtre su amazon si vede il classico cavo in gomma nero, come mai qst differenza?

Sito ufficiale
http://www.radiopaqproducts.com/images/gallery_files/0/1269775034_3_l.jpg

Amazon
http://www.gadgetspeak.com/aimg/579090-radiopaq-custom-tuned-jazz-Earphones-l.jpg

jojomax
08-09-2012, 00:29
Ho letto le varie recensioni e curiosando in rete ho capito la differenza tra un amplificatore e un DAC.
Mi sembra di aver compreso che l'ipod possa essere usato anche come fonte di audio digitale, convertita poi in analogico attraverso un dispositivo DAC esterno.

Fatta questa piccola premessa, se quello che ho scritto è vero, la domanda è:

è il caso di valutare l'acquisto di un DAC per chi possegga un lettore audio portatile?

In cosa differisce dalla soluzione Sorgente analogica + ampli qualitativamente parlando?
Nel senso, porta dei benefici tangibili oppure è un sistema da adottare a partire da sorgenti di livello superiore?

in poche parole ne vale la pena comprare un DAC o è meglio un semplice amplificatore economico?(fiio?)

P.S. ho anche delle AKG K514 (se vi aiuta nella risposta)

se hai cuffie o auricolari scarsi, nn conviene un dac o un ampli. il dac migliora cmq il segnale audio, l'ampli permette di pilotare cuffie esigenti, detta in parole moolto povere!

cruel2012
08-09-2012, 00:29
fra auricolari di 10 20 euro ed auricolari da 50 euro come e cosa cambia?

jojomax
08-09-2012, 00:58
fra auricolari di 10 20 euro ed auricolari da 50 euro come e cosa cambia?

quelli da 50 sono migliori, ma devono valerci! non sempre è così.. e a volte auricolari da 15 euro suonano come auricolari da 50...

lord_bim
08-09-2012, 01:08
Si, le pago 15€ spedite...prendo le jazz allora, si abbinano meglio al fuze black(scherzo), ma sembrano le più acquistate, non mi va d spendere 30€ per le m4 o le m5 della Brainwavz

Una curiosità, sul sito ufficiale della radiopaq dalle foto gli auricolari sembrano aver cavi color nero e blu e smbra essere telato, memtre su amazon si vede il classico cavo in gomma nero, come mai qst differenza?


Arrivate oggi le Jazz prese su amazon. Valgono sicuramente i soldi spesi. Non mi sbilancio in giudizi tecnici perchè non sono esperto, però rispetto alle cuffie Samsung che danno con gli smartphone si sente molto meglio. Il suono è più pulito e meno ovattato. Sicuramente se sentono molti più dettagli.

Ora però ho un po' di scimmia per le M4 o M5... chi mi aiuta??!! :D

Il cavo è di gomma, nella foto ci sarà la prima versione con cavo telato, avranno successivamente deciso di risparmiare.

cruel2012
08-09-2012, 01:50
quelli da 50 sono migliori, ma devono valerci! non sempre è così.. e a volte auricolari da 15 euro suonano come auricolari da 50...

Posso sapere come distinugerne uno che ci vale, da uno solo costoso?

jojomax
08-09-2012, 07:02
Arrivate oggi le Jazz prese su amazon. Valgono sicuramente i soldi spesi. Non mi sbilancio in giudizi tecnici perchè non sono esperto, però rispetto alle cuffie Samsung che danno con gli smartphone si sente molto meglio. Il suono è più pulito e meno ovattato. Sicuramente se sentono molti più dettagli.

Ora però ho un po' di scimmia per le M4 o M5... chi mi aiuta??!! :D

Il cavo è di gomma, nella foto ci sarà la prima versione con cavo telato, avranno successivamente deciso di risparmiare.

secondo me ti conviene aspettare e semmai passare ad un auricolare di fascia alta, magari sui 100, anziché prendere le brainwavz che magari sono simili alle radiopaq come qualità!

jojomax
08-09-2012, 07:03
Posso sapere come distinugerne uno che ci vale, da uno solo costoso?

mi sa che l'unico modo è leggere più opinioni e recensioni possibili, se in molte dicono che ci valgono, di solito è la verità XD

miriddin
08-09-2012, 07:11
Il cavo è di gomma, nella foto ci sarà la prima versione con cavo telato, avranno successivamente deciso di risparmiare.

Non è detto che sia dovuto al voler risparmiare: i cavi telati possono risultare più resistenti ma risentono quasi sempre di un maggior effetto microfono, dovuto al "raschiamento" contro le superfici del rivestimento corrugato...

miriddin
08-09-2012, 07:16
Posso sapere come distinugerne uno che ci vale, da uno solo costoso?

Leggendo questo thread!? :sofico:

Scherzi a parte, lo si può fare solo non basandosi della "reputazione", spesso costruita ad arte, di cuffie/auricolari, spesso osannate solo perchè alla moda (vedi Monster, alcune Bose e l'incubo CX300!), e stabilire attraverso le varie impressioni cosa faccia meglio al caso nostro, secondo il tipo di suono che preferiamo, senza trascurare di tener conto della sorgente che utilizzeremo.

razun92
08-09-2012, 10:41
In attesa delle M5, vi anticipo subito che l'anno prossimo comprerò auricolari di fascia media/alta dai 100€ in su. :fagiano:. Adesso dopo le scimmie per l'hardware, per gli Smartphone è arrivata anche quella dell'audio (che già c'era ma non era "sveglia"). Vi odio :D.

P.S. Soldi permettendo :Prrr:

suondarden
08-09-2012, 11:20
Ho un paio di Sennheiser (credo mx70) me le regalarono un paio di anni fa ma non mi sono mai trovato molto bene dopo meno di una ventina di minuti iniziano a farmi male alle orecchie :muro:

sapete consigliarmi un paio di cuffie per fare sport possibilmente comode :D e che non abbiano problemi in caso di pioggia?

non vorrei spenderci molto se possibile vorrei restare al di sotto dei 25/30 euro
le affiancherei ad un sansa (ancora sto decidendo se fuze ricondizionato o clip+) anche se diciamo che non credo che in queste condizioni di utilizzo sia molto importante la fonte :D

deidara80
08-09-2012, 17:03
salve ragazzi.
ho un paio di soundmagic pl30 che purtroppo mi hanno lasciato.
mi ci sono trovato molto bene, soprattutto perche ascolto molti brani con voci femminili. non sono molto esperto, ma mi sembrano che queste cuffie mettano bene in risalto i medi, hanno il bilanciamento che piace a me.
ora vorrei prendere quacosa con resa simile ma di qualita' superiore,
ho visto le pl50 sempre soundmagic, ma sono orribili a vedersi.
cosa mi consigliate?

sjk
08-09-2012, 17:58
salve ragazzi.
ho un paio di soundmagic pl30 che purtroppo mi hanno lasciato.
mi ci sono trovato molto bene, soprattutto perche ascolto molti brani con voci femminili. non sono molto esperto, ma mi sembrano che queste cuffie mettano bene in risalto i medi, hanno il bilanciamento che piace a me.
ora vorrei prendere quacosa con resa simile ma di qualita' superiore,
ho visto le pl50 sempre soundmagic, ma sono orribili a vedersi.
cosa mi consigliate?

A sentire le prime recensioni, potrebbero essere proprio le Brainwavz M5 appena uscite (ed in pre-order) di cui si parlava nella pagina precedente...

sjk

jojomax
08-09-2012, 19:15
preso il Cowon iAudio9 da Zococity a 60 euro.. sn curioso di sentire le mie cuffiette con esso!

Sensui
09-09-2012, 09:42
Jojomax,siccome ormai ti ritengo una sorta di "tester" di cuffie,mi illumini un po' su queste Audèo PFE 122? Io sto usando le TF10 moddate col cavetto in argento.Riesci a fare un confronto sonoro tra le due cuffiette?
Thank you ;)

geko119
09-09-2012, 10:55
ciao! tempo fa chiesi consiglio per cercare cuffie dai bassipotenti.
mi era stato consigliata questa:
Philips she9700 (http://www.philips.it/c/cuffie/alta-definizione-she9700_00/prd/;jsessionid=9C5F72106A8C9E8D2065687836A6B649.app102-drp4) che costa 24 euro
invece ho trovato questa:
philips she8000 (http://www.philips.it/c/cuffie/she8000_10/prd/)

la presi perchè credevo che la qualità dei bassi fosse veramente elevata.

premetto che al momento uso le cuffie integrate del sony mwz-s754 (http://www.sony.it/product/nws-s-series/nwz-s754)
http://sp.sony-europe.com/da/232/104972.jpeg

queste cuffie mi hanno sorpreso perchè offrono un audio molto bilanciato senza distorsioni, con bassi che non sono profondi, ma utilizzando la tecnologia Clear Bass (+3) il problema è praticamente risolto.
Allora perchè cerco nuove cuffie?
perchè purtroppo un mio amico mi fece sentire i bassi delle bose IE che faceva sentire non tanto la potenza del "botto", ma la "gravosità" (non so come spiegare tipo il rumore che fanno le macchine sull'asfalto.
Al contrario le philips she8000(quelle che presi io) hanno una frequenza più orientata verso i medio-bassi, ma nulla di che(e gli alti sono fastidiosi).
piccola parentesi: provate a sentire questa:
kontiki (http://www.youtube.com/watch?v=0YDDXgN9PUw) al secondo 30. (ecco le cuffie che ho al momento non riescono a riprodurre a livelli buoni quel suono. ci tengo a precisare inoltre che mi piacciono tutti i generi musicali per questo qui sotto dico che preferisco la qualità e la profondità che alla potenza di per se.
CONCLUSIONE:
vorrei degli auricolari con bassi molto simili alle BOSE(ma non voglio le BOSE perchè costano un po troppo)
bassi + PROFONDI che potenti.
qualcosa che sia esteticamente accettabili(non andrò mai in giro con bombe giganti attaccate all'orecchio: del tipo xears xe200).
sbizzarritevi!

jojomax
09-09-2012, 11:50
Jojomax,siccome ormai ti ritengo una sorta di "tester" di cuffie,mi illumini un po' su queste Audèo PFE 122? Io sto usando le TF10 moddate col cavetto in argento.Riesci a fare un confronto sonoro tra le due cuffiette?
Thank you ;)

grazie, sono onorato :P.. cmq sono mesi che ho venduto le tf10, ma da quel che mi ricordo avevano dei bassi più potenti delle pfe 122, forse grazie alla tripla armatura bilanciata contro la singola armatura della phonak.. quest'ultima di sicuro è più piccola, comoda, rispetto alla scomoda e gigantesca tf10.. forse ha un suono più fedele nei medio alti, ma se ti trovi bene con le tf10, tienile, come qualità siamo li, io le ho vendute solo per la curiosità di provare le Yamaha eph100..

Sensui
09-09-2012, 12:09
grazie, sono onorato :P.. cmq sono mesi che ho venduto le tf10, ma da quel che mi ricordo avevano dei bassi più potenti delle pfe 122, forse grazie alla tripla armatura bilanciata contro la singola armatura della phonak.. quest'ultima di sicuro è più piccola, comoda, rispetto alla scomoda e gigantesca tf10.. forse ha un suono più fedele nei medio alti, ma se ti trovi bene con le tf10, tienile, come qualità siamo li, io le ho vendute solo per la curiosità di provare le Yamaha eph100..

Allora ti interesserà sapere che montando il cavetto in argento sulle TF10,queste ultime risultano molto più brillanti e chiare nei medio alti e negli alti.Il miglioramento sembra piuttosto netto :)
Unica pecca è la scomodità di queste cuffie,cosa adesso accentuata dalla delicatezza e dalla scarsissima flessibilità del cavo in argento (rischi di spezzarne il filamento interno se non lo tratti con cura).

jojomax
09-09-2012, 12:15
Allora ti interesserà sapere che montando il cavetto in argento sulle TF10,queste ultime risultano molto più brillanti e chiare nei medio alti e negli alti.Il miglioramento sembra piuttosto netto :)
Unica pecca è la scomodità di queste cuffie,cosa adesso accentuata dalla delicatezza e dalla scarsissima flessibilità del cavo in argento (rischi di spezzarne il filamento interno se non lo tratti con cura).

ah beh.. allora chedo siano migliori delle Phonak.. ovviamente la comodità delle Phonak è molto superiore, per ora ne sn soddisfatto, magari un giorno, se riesco a provare le re262, magari le cambio con quelle..

Sensui
09-09-2012, 12:44
ah beh.. allora chedo siano migliori delle Phonak.. ovviamente la comodità delle Phonak è molto superiore, per ora ne sn soddisfatto, magari un giorno, se riesco a provare le re262, magari le cambio con quelle..

Credo che parlare di migliore o peggiore sia impreciso.Meglio dire "mi piacciono di meno/di più".Poi,diciamocela tutta,prima o poi l'orecchio si abitua e ci viene da dire "però,non sono affatto male queste cuffiette".Ad esempio,io mi sto piangendo quelle IE8 che ormai ho messo a dormire nella loro bella custodia:320 euro di cuffie bocciate a favore di un prodotto che ho pagato 1/3 del prezzo delle Sennheiser (in realtà occorre aggiungere al prezzo delle TF10 gli 80$ del cavetto in argento).Probabilmente per molti aspetti le IE8 sono "migliori" delle TF10 ma queste ultime "mi piacciono" di più.
Quanto ad Hifiman,sono curioso anch'io di testare qualcuna delle sue cuffie di spicco.Finora ho potuto saggiare solo le RE0 e devo dire che non mi hanno convinto.Probabilmente l'esemplare era fallato o il tipo di suono che riproducono non riesce a colpirmi.Sugli alti nulla da dire ma il resto toppa di brutto secondo me.Questo giudizio prendilo con le molle,io mi baso sulle MIE sensazioni.La RE0 è una cuffia generalmente apprezzata dal mondo degli audiofili :) .

jojomax
09-09-2012, 13:21
Credo che parlare di migliore o peggiore sia impreciso.Meglio dire "mi piacciono di meno/di più".Poi,diciamocela tutta,prima o poi l'orecchio si abitua e ci viene da dire "però,non sono affatto male queste cuffiette".Ad esempio,io mi sto piangendo quelle IE8 che ormai ho messo a dormire nella loro bella custodia:320 euro di cuffie bocciate a favore di un prodotto che ho pagato 1/3 del prezzo delle Sennheiser (in realtà occorre aggiungere al prezzo delle TF10 gli 80$ del cavetto in argento).Probabilmente per molti aspetti le IE8 sono "migliori" delle TF10 ma queste ultime "mi piacciono" di più.
Quanto ad Hifiman,sono curioso anch'io di testare qualcuna delle sue cuffie di spicco.Finora ho potuto saggiare solo le RE0 e devo dire che non mi hanno convinto.Probabilmente l'esemplare era fallato o il tipo di suono che riproducono non riesce a colpirmi.Sugli alti nulla da dire ma il resto toppa di brutto secondo me.Questo giudizio prendilo con le molle,io mi baso sulle MIE sensazioni.La RE0 è una cuffia generalmente apprezzata dal mondo degli audiofili :) .

beh per meno di 40 euro posso correre il rischio, al massimo aggiungo un po di basso col nuovo Cowon..

deidara80
09-09-2012, 14:07
A sentire le prime recensioni, potrebbero essere proprio le Brainwavz M5 appena uscite (ed in pre-order) di cui si parlava nella pagina precedente...

sjk


grazie:)
mi leggo la recensione. vivo a shanghai, dove mi conviene prenderle?
la versione con microfono va come quelle normali?

sjk
09-09-2012, 14:44
grazie:)
mi leggo la recensione. vivo a shanghai, dove mi conviene prenderle?
la versione con microfono va come quelle normali?

Where to buy:
http://www.yourbrainwavz.com/wheretobuy.htm

Oppure chiedi: contact@yourbrainwavz.com

sjk

jojomax
09-09-2012, 23:07
Segnalo altre offerte interessanti da zococity :cool:

Rainy nights
09-09-2012, 23:33
Segnalo altre offerte interessanti da zococity :cool:

Se quel sito ha un oggetto in offerta di cui parliamo e di cui gli utenti sono interessati conviene scrivere anche il prodotto in questione e non pubblicizzare solo il nome del negozio così tanto per*. Non mi sembra corretto, anche amazon/mp4nation e altri han quasi sempre qualcosa in offerta.


*ESEMPIO:

Sunrise Xcape impressive edition a 40 euro
PL30 a 10 euro
PL50 a 25 euro
Fischer Audio DBA-02 a 99 euro

jojomax
10-09-2012, 00:22
Se quel sito ha un oggetto in offerta di cui parliamo e di cui gli utenti sono interessati conviene scrivere anche il prodotto in questione e non pubblicizzare solo il nome del negozio così tanto per*. Non mi sembra corretto, anche amazon/mp4nation e altri han quasi sempre qualcosa in offerta.


*ESEMPIO:

Sunrise Xcape impressive edition a 40 euro
PL30 a 10 euro
PL50 a 25 euro
Fischer Audio DBA-02 a 99 euro

già, ma ero indaffarato e nn ho potuto scrivere gli oggetti in offerta.. hai fatto bene! sembrano bei prezzi, nn so se il fatto di essere refurbished sia un grosso difetto però...

Rainy nights
10-09-2012, 00:38
IEM ricondizionate? :mbe:
Ma dove lo leggi scusami?

jojomax
10-09-2012, 01:10
IEM ricondizionate? :mbe:
Ma dove lo leggi scusami?

c'è scritto proprio accanto ai nomi.. refurbished! anche il cowon che ho preso.. magari hanno solo la confezione rovinata o mancante, o sono oggetti che la gente gli torna indietro entro i giorni del diritto di recesso obbligatorio, boh?

Spider Baby
10-09-2012, 01:45
IEM ricondizionate? :mbe:
Ma dove lo leggi scusami?

Devi guardare alla versione spagnola del sito, quella inglese è meno precisa.
Nella descrizione dà i classici avvertimenti dei ricondizionati, purtroppo senza essere sufficientemente specifici: dice che sono o resi o usati per vetrine, e che potrebbero avere la scatola danneggiata o addirittura mancante.
Se la scatola e magari addirittura degli accessori fossero mancanti dovrebbero ben specificarlo, tantopiù che nella versione inglese non c'è nemmeno un indizio di ciò.
Certo che i prezzi sono buoni (PL50 :sbav: )

Rainy nights
10-09-2012, 02:19
Devi guardare alla versione spagnola del sito, quella inglese è meno precisa.
Nella descrizione dà i classici avvertimenti dei ricondizionati, purtroppo senza essere sufficientemente specifici: dice che sono o resi o usati per vetrine, e che potrebbero avere la scatola danneggiata o addirittura mancante.
Se la scatola e magari addirittura degli accessori fossero mancanti dovrebbero ben specificarlo, tantopiù che nella versione inglese non c'è nemmeno un indizio di ciò.
Certo che i prezzi sono buoni (PL50 :sbav: )

La PL50 è un regalo a quel prezzo, la pl30 sarebbe da prenderla solo per fare i regali di natale :sofico:

Però ricondizionare una cuffina non conviene secondo me, nemmeno il lavoro di sistemare corpi auricolare così piccoli...

CrazySilver
10-09-2012, 06:43
Cerco un paio di in ear. Il mio budget è di 50 euro ma per un buon prodotto potrei spendere anche di più. Dovrei usarle sul mio Galaxy S 2 sul quale ho poweramp installato. Ascolto principalmente rock, hard rock, scream e rap. ILLUMINATEMI. Starei optando per le Fischer Eterna ma la rev. 2 non riesco a trovarla. Un'altra opzione sarebbero le Soundmagic PL50 (più facilmente reperibili in rete)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

suondarden
10-09-2012, 07:43
Ho un paio di Sennheiser (credo mx70) me le regalarono un paio di anni fa ma non mi sono mai trovato molto bene dopo meno di una ventina di minuti iniziano a farmi male alle orecchie :muro:

sapete consigliarmi un paio di cuffie per fare sport possibilmente comode :D e che non abbiano problemi in caso di pioggia?

non vorrei spenderci molto se possibile vorrei restare al di sotto dei 25/30 euro
le affiancherei ad un sansa (ancora sto decidendo se fuze ricondizionato o clip+) anche se diciamo che non credo che in queste condizioni di utilizzo sia molto importante la fonte :D

Qualche modello da consigliarmi? :)

jojomax
10-09-2012, 10:23
Cerco un paio di in ear. Il mio budget è di 50 euro ma per un buon prodotto potrei spendere anche di più. Dovrei usarle sul mio Galaxy S 2 sul quale ho poweramp installato. Ascolto principalmente rock, hard rock, scream e rap. ILLUMINATEMI. Starei optando per le Fischer Eterna ma la rev. 2 non riesco a trovarla. Un'altra opzione sarebbero le Soundmagic PL50 (più facilmente reperibili in rete)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

le pl50 sn in offerta da zococity. es!

jojomax
10-09-2012, 10:24
Qualche modello da consigliarmi? :)

soundmagic e30, in offerta sempre dal solito zococity? oppure pl30 o addirittura pl50!

suondarden
10-09-2012, 11:56
soundmagic e30, in offerta sempre dal solito zococity? oppure pl30 o addirittura pl50!

immagino che qualitativamente le pl50 siano superiori giusto?poi le e30 e poi le pl30

prenderle ricondizionate è un rischio? (non sapevo neanche che le cuffie si vendessero ricodizionate :D )

con nessuna di queste cuffie avrei problemi in caso di pioggia? qualcuno che le ha provate sa dirmi se sono comode (e se possibile quali sono le più comode) e se c'è il rischio di perderle mentre si corre ecc?

CrazySilver
10-09-2012, 12:41
Sono affidabili gli oggetti ricondizionati ? Quali sono le principali differenze tra le Eterna e queste PL50?

Spider Baby
10-09-2012, 13:41
Però ricondizionare una cuffina non conviene secondo me, nemmeno il lavoro di sistemare corpi auricolare così piccoli...

Ho chiesto a zococity che problemi avessero le PL50 ricondizionate e mi hanno risposto che sono nuove ma hanno solo un tipo di tip spugnoso. Non ho capito però se questo voglia dire che nella scatola ci sia solo un tipo di tip e basta oppure se quelli di silicone siano tutti presenti. Nella domanda chiedevo anche della scatola, non hanno detto nulla quindi credo che ci sia.
Questa la laconica risposta originale: "The earphones are completely new but include only one type of foams."

Sto valutando adesso queste tre, voglio decidere entro stasera: XE200PRO 42€ (amore a prima vista, ottime ma tanti dubbi sul comfort), Brainwavz M4 28€ (scontate, valide e piccole) e le PL50 38€ (scontate, valide, pare siano comode, ma con parti mancanti).
Mi date un parere? Le PL50 ho sentito dire che siano molto comode, ma si riescono a infilare "fino al cervello" [cit.]?

Trial90
10-09-2012, 14:04
In settimana sarò un nuovo possessore del clip zip. Sarei disposto a spendere altri 20€ per un paio di iem, ma in questa fascia di prezzo ne vale la spesa o le prestazioni non sarebbero comunque tanto distanti da quelle degli auricolari di serie? In particolare sarei tentato dalle soundmagic pl21. Scusate se la domanda è sciocca ma sono totalmente ignorante in materia.