View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
miriddin
24-04-2013, 19:50
Arrivate oggi le Monoprice 9927: confermo che sono identiche alle 8320, colore a parte, ed hanno in dotazione la canonica serie di inserti (small, medium e large).
Inoltre non arrivano in una bustina ma in versione Retail:
http://morecotton.com/store/wp-content/uploads/monoprice-9927-in-ear-earphone-3.jpg
Technology11
24-04-2013, 23:09
Arrivate oggi le Monoprice 9927: confermo che sono identiche alle 8320, colore a parte, ed hanno in dotazione la canonica serie di inserti (small, medium e large).
Inoltre non arrivano in una bustina ma in versione Retail:
http://morecotton.com/store/wp-content/uploads/monoprice-9927-in-ear-earphone-3.jpg
Interessanti!
..costano circa 15€ spedite da amazon.co.uk, come sono?
(quando ho letto "Enhanced bass" mi hai fatto venire l'acquolina!)
DanielV98
25-04-2013, 08:25
Buongiorno, vorrei fare un regalo ad un mio amico con il budget di massimo 40€, che auricolari in-ear posso comprare? Magari se fossero abbastanza famose, perchè non ho la carta di credito e quindi le dovrei cercare in qualche negozio di elettronica. Non ne capisco per niente di audio, quindi aiutatemi voi, grazie :D
miriddin
25-04-2013, 08:54
Interessanti!
..costano circa 15€ spedite da amazon.co.uk, come sono?
(quando ho letto "Enhanced bass" mi hai fatto venire l'acquolina!)
Avevo già preso tempo fà le 8320, ed ho "infilato" queste in un ordine su Amazon UK, in modo da risparmiare le spese di spedizione.
La resa molto bilanciata, non ostante la definizione di cui parlavi: ci sono anche ottimi bassi, ma molto dipende dal trovare il giusto Fit, anche considerando le grandi dimensioni degli auricolari.
Penso che ne prenderò altre quattro investendo sui 25 euro, così verranno sui 6 euro l'una!
magisterarus
25-04-2013, 09:16
Avevo già preso tempo fà le 8320, ed ho "infilato" queste in un ordine su Amazon UK, in modo da risparmiare le spese di spedizione.
La resa molto bilanciata, non ostante la definizione di cui parlavi: ci sono anche ottimi bassi, ma molto dipende dal trovare il giusto Fit, anche considerando le grandi dimensioni degli auricolari.
Penso che ne prenderò altre quattro investendo sui 25 euro, così verranno sui 6 euro l'una!
...e magari si può mettere alla prova la propria manualità con una bella mod :p :
http://rinchoi.blogspot.it/2013/03/monoprice-9927-modified-by-rin-choi.html
P.S. "bella" per modo di dire! :D
Avevo già preso tempo fà le 8320, ed ho "infilato" queste in un ordine su Amazon UK, in modo da risparmiare le spese di spedizione.
La resa molto bilanciata, non ostante la definizione di cui parlavi: ci sono anche ottimi bassi, ma molto dipende dal trovare il giusto Fit, anche considerando le grandi dimensioni degli auricolari.
Penso che ne prenderò altre quattro investendo sui 25 euro, così verranno sui 6 euro l'una!
A vederle dalle foto sembrano fragiline, a te che le hai in mano come sembrano?
Non ci devo correre, però le uso praticamente solo nel tragitto casa - università e quando arrivo a destinazione me le ficco in tasca senza pensarci troppo...non vorrei disfarle dopo due settimane :what:
magisterarus
25-04-2013, 16:39
A vederle dalle foto sembrano fragiline, a te che le hai in mano come sembrano?
Non ci devo correre, però le uso praticamente solo nel tragitto casa - università e quando arrivo a destinazione me le ficco in tasca senza pensarci troppo...non vorrei disfarle dopo due settimane :what:
E' un'impressione errata. Non sono affatto fragili.
Piuttosto per la loro particolare ed ingombrante conformazione potrebbero risultare scomode se si hanno canali auricolari piccoli.
miriddin
25-04-2013, 17:12
A vederle dalle foto sembrano fragiline, a te che le hai in mano come sembrano?
Non ci devo correre, però le uso praticamente solo nel tragitto casa - università e quando arrivo a destinazione me le ficco in tasca senza pensarci troppo...non vorrei disfarle dopo due settimane :what:
E' un'impressione errata. Non sono affatto fragili.
Piuttosto per la loro particolare ed ingombrante conformazione potrebbero risultare scomode se si hanno canali auricolari piccoli.
confermo! Sono decisamente solide!
Anche il cavo è rivestito da una guaina telata che sembra essere resistente...
Ottimo :D
Ci sto facendo più che un pensierino...
Avevo già preso tempo fà le 8320, ed ho "infilato" queste in un ordine su Amazon UK, in modo da risparmiare le spese di spedizione.
La resa molto bilanciata, non ostante la definizione di cui parlavi: ci sono anche ottimi bassi, ma molto dipende dal trovare il giusto Fit, anche considerando le grandi dimensioni degli auricolari.
Penso che ne prenderò altre quattro investendo sui 25 euro, così verranno sui 6 euro l'una!
Se non sai che farci una me la prendo io (anche 2 se preferisci).
miriddin
25-04-2013, 19:00
Se non sai che farci una me la prendo io (anche 2 se preferisci).
Lo terrò presente...;)
Technology11
25-04-2013, 23:12
Avevo già preso tempo fà le 8320, ed ho "infilato" queste in un ordine su Amazon UK, in modo da risparmiare le spese di spedizione.
La resa molto bilanciata, non ostante la definizione di cui parlavi: ci sono anche ottimi bassi, ma molto dipende dal trovare il giusto Fit, anche considerando le grandi dimensioni degli auricolari.
Penso che ne prenderò altre quattro investendo sui 25 euro, così verranno sui 6 euro l'una!
Ottimo prezzo!
Per i gusti che ho io (bassi profondi ed estesi con medioalte non fastidiose/stridule; suono dinamico e avvolgente), che ne dici, vanno bene, o meglio che acquisto le Creative EP830, Sennheiser cx 300 II, Jvc HA-FX1X o FX3X..
che mi consigli?
ankilozzozzus
26-04-2013, 09:10
buongiorno a tutti, sono alla ricerca di auricolari comodi e che permettano un'attenuazione dei suoni esterni durante "le passeggiate" casa-ufficio. Chiedo consiglio a voi esperti, per destreggiarmi tra le numerose offerte della rete. grazie in anticipo
ankilozzozzus
26-04-2013, 19:20
ciao, non saprei cerco un prodotto affidabile ma non troppo costoso, insomma il miglior rapporto prezzo/prestazioni, con 10/15/20/25€ in cosa posso sperare? grazie per la disponibilità.
miriddin
26-04-2013, 20:04
Per i gusti che ho io (bassi profondi ed estesi con medioalte non fastidiose/stridule; suono dinamico e avvolgente), che ne dici, vanno bene, o meglio che acquisto le Creative EP830, Sennheiser cx 300 II, Jvc HA-FX1X o FX3X..
che mi consigli?
Premesso che eviterei decisamente "auto-lesionismi" quali l'uso delle CX 300 potrebbe comportare, le 9927 sono IEM bilanciate anche se abbastanza brillanti, anche se non sono così sicuro possano essere adatte se si cercano bassi molto presenti, anche tenendo conto dei discorsi relativi al fitting fatti in precedenza.
IMHO, sono comunque IEM da avere, considerato il prezzo, visto che non sfigurerebbero nemmeno se vendute per 60 euro...
Technology11
26-04-2013, 22:40
Premesso che eviterei decisamente "auto-lesionismi" quali l'uso delle CX 300 potrebbe comportare, le 9927 sono IEM bilanciate anche se abbastanza brillanti, anche se non sono così sicuro possano essere adatte se si cercano bassi molto presenti, anche tenendo conto dei discorsi relativi al fitting fatti in precedenza.
IMHO, sono comunque IEM da avere, considerato il prezzo, visto che non sfigurerebbero nemmeno se vendute per 60 euro...
le Cx 300 fanno così male? :eek:
eppure queste 9927 non mi convincono per come sono fatte da indossare,sono un pò particolari :(
ci sono altre cuffie che posso valutare, rimanendo sempre nel budget? :mc:
miriddin
27-04-2013, 07:59
le Cx 300 fanno così male? :eek:
eppure queste 9927 non mi convincono per come sono fatte da indossare,sono un pò particolari :(
ci sono altre cuffie che posso valutare, rimanendo sempre nel budget? :mc:
Le perplessità sulle Monoprice sono più che legittime: se cerchi pareri in rete puoi vedere che chi riesce ad indossarle bene esprime nella quasi totalità pareri entusiastici, mentre le critiche sono quasi sempre dovute all'incapacità di trovare un giusto fit o all'obbligatorietà dell'indossarle over the ear.
Riguardo a iem budget, potresti considerare la serie delle RadioPaq oppure le BrainWavz, approfittando di una delle varie offerte...
segnalo le soundmagic PL30 su l'amazzone a 23€ che mi sembrano pochini rispetto alla media :)
PS: SOMiC MH407 spedite qualche giorno fa.. ancora qualche settimana di pazienza >.<
CrazySilver
27-04-2013, 18:27
Sono entusiasta di queste MH-1C. Suono corposo e pulito. Bassi profondi ma mai eccessivamente invadenti da oscurare alti e medi. Qualità costruttiva ad altissimi livelli per il prezzo a cui sono state pagate. Unico contro il J cable che tende ad andare, nel mio caso, sempre verso sinistra lasciando la parte destra "senza cavo" nonostante ciò le considero un Best Buy.
Inviato con piccione viaggiatore
jeanpierree
27-04-2013, 19:38
Facendo passare il cavo della cuffia destra dietro il collo e montando il clip alla base dello snodo non si muovono :-)
Sent from my Desire S using Tapatalk 2
CrazySilver
27-04-2013, 20:16
Grazie mille :) Non avevo considerato la clip
Inviato con piccione viaggiatore
?..alla media delle Amazzoni? Su mp4 sono a 22.5 $ da anni :D
Pardon le mie scarse conoscenze si fermavano ad amazon ed i vari shop italiani :D tra l'altro mp4 l'avevo visto tempo fa lo scartai perché pensavo ci fossero s.s. Alte ma leggendo meglio adesso mi sembrano gratuite giusto?
Overture1928
28-04-2013, 01:22
ragazzi è da un pò che non leggo il thread...rimedierò nei giorni a seguire...
Che mi dite,per caso ultimamante c'è stata qualche scoperta inaspettata tipo sony mh1c? :D
Ciao ragazzi
Ho bisogno che mi consigliate qualche auricolare
In ear anche se non li ho mai provati
Voglio qualcosa di bilanciato, i bassi ci devono essere ma non devono sovrastare
limite spesa, 30?40?50?
EddieTheHead
29-04-2013, 19:52
Scusate la domanda niubba. Sto per ordinare un paio di In-Ear da Amazon.it .
Dovessero non piacermi posso usare il diritto di recesso e restituirgliele entro 10 giorni, giusto? :stordita:
Scusate la domanda niubba. Sto per ordinare un paio di In-Ear da Amazon.it .
Dovessero non piacermi posso usare il diritto di recesso e restituirgliele entro 10 giorni, giusto? :stordita:
si. :D
paultherock
30-04-2013, 08:55
Ciao ragazzi
Ho bisogno che mi consigliate qualche auricolare
In ear anche se non li ho mai provati
Voglio qualcosa di bilanciato, i bassi ci devono essere ma non devono sovrastare
limite spesa, 30?40?50?
Beh dipende anche da come ti piace ascoltare la musica. Io potrei consigliarti le Brainwavz M2 (ci sono anche su Amazon IT a circa 43€) che sono degli auricolari che prediligono le medie frequenze (quindi voce in primo piano) senza però disdegnare i bassi. Se vuoi qualcosa di più bassoso forse ti potrei dire le Brainwavz M4 sempre su quella cifra.
Dr.FrankenHouse
30-04-2013, 13:40
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di 2 paia di in-ear:
n°1:
da usare in ufficio collegate al pc, prerogativa principale: cavo lungo (il pc è a terra)
n° 2:
da usare in casa (collegate al pc) e in strada (collegate ad un ipod classic)
musica ascoltata: rap/hip-hop/r&b/rock/reggae/dancehall...diciamo un pò tutto :D
spesa totale massima: 100€
ho già usato:
Creative ep630
Philips she 9700
Philips she 9800
Xears XE200PRO
Xears XGF500PRO
Sennheiser cx300 (usate ultimamente anche per l'ufficio, ma il cavo è troppo corto)
Vorrei qualcosa più "di qualità" per il l'opzione 2 (ovviamente :D )
Beh dipende anche da come ti piace ascoltare la musica. Io potrei consigliarti le Brainwavz M2 (ci sono anche su Amazon IT a circa 43€) che sono degli auricolari che prediligono le medie frequenze (quindi voce in primo piano) senza però disdegnare i bassi. Se vuoi qualcosa di più bassoso forse ti potrei dire le Brainwavz M4 sempre su quella cifra.
Diciamo che vario molto come generi che ascolto, dalla musica house a quella mainstream.
A casa uso le akg518 che mi piacciono molto come equilibrio generale.
Diciamo che andrei ad usare le in ear quando sono in giro o quando non posso portarmi dietro le cuffie, quindi diciamo che meno spenso meglio è, senza però rinunciare alla qualità
Buongiorno a tutti,
n°1:
da usare in ufficio collegate al pc, prerogativa principale: cavo lungo (il pc è a terra)
Sicuro di non voler prendere un paio di cuffie fullsize per usarle 7-8ore al giorno in ufficio? Se prosegui per la strada IEM non farti condizionare dalla lunghezza del cavo e prepararti ad acquistare una prolunga. Considera che il cavo delle IEM di solito è di 42" (circa 110cm) e più lungo in alcuni casi proprio perché le cuffie sono pensate per raggiungere le tasche dei pantaloni e non tanto di più.
Dr.FrankenHouse
30-04-2013, 19:08
Sicuro di non voler prendere un paio di cuffie fullsize per usarle 7-8ore al giorno in ufficio? Se prosegui per la strada IEM non farti condizionare dalla lunghezza del cavo e prepararti ad acquistare una prolunga. Considera che il cavo delle IEM di solito è di 42" (circa 110cm) e più lungo in alcuni casi proprio perché le cuffie sono pensate per raggiungere le tasche dei pantaloni e non tanto di più.
Sono sicuro sulle in-ear, alla fine posso indossarne solo 1 (ho la scrivania spalle alla porta d'ingresso, se entra qualcuno non sento e poi se mi bussano sulle spalle faccio tanta paura :p )
Vorrà dire che acquisterò una prolunga, consigli sugli auricolari? :D
miriddin
04-05-2013, 13:34
Mentre nomi storici (come Philips) sembrano intenzionati a lasciare questo mercato, fortunatamente altri contendenti scendono in lizza, come è il caso di KEF!
http://www.audioaffair.co.uk/blog/wp-content/uploads/2013/05/kef-m200.jpg
http://www.audioaffair.co.uk/blog/wp-content/uploads/2013/05/m200-earphones.jpg
...e per chi preferisce le cuffie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39418035&postcount=20102
magisterarus
04-05-2013, 14:25
Mentre nomi storici (come Philips) sembrano intenzionati a lasciare questo mercato, fortunatamente altri contendenti scendono in lizza, come è il caso di KEF!
Non direi proprio!
La Philips ha appena lanciato sul mercato due nuove IEM le S1 e S2, appartenenti alla serie Fidelio:
http://www.innerfidelity.com/images/Philips_FidelioS1S2_Photo_Main.jpg
Dalla recensione di Innerfidelity sembrano davvero molto interessanti:
http://www.innerfidelity.com/content/philips-fidelio-s1-and-s2-ear-headphones
Peccato davvero che le Philips, come del resto le KEF, siano state "concepite" per l'uso con smartphone, e siano disponibili solo con il cavo dotato di comandi e microfono.
Philips ha lasciato il mercato in effetti, con una cessione in licenza del marchio e del reparto AV a Funai.
Fonte:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/philips-cede-l-av-a-funai_7586.html
miriddin
04-05-2013, 16:57
Non direi proprio!
La Philips ha appena lanciato sul mercato due nuove IEM le S1 e S2, appartenenti alla serie Fidelio...
Dalla recensione di Innerfidelity sembrano davvero molto interessanti...
Philips ha lasciato il mercato in effetti, con una cessione in licenza del marchio e del reparto AV a Funai.
Mi riferivo appunto alla cessione citata...
Comunque, sebbene l'amico Magisterarus sia il mio personalissimo "diavolo tentatore", in questo caso lo avevo preceduto! ;)
Ho trovato in offerta sull' Amazzone spagnola, a 60 euro in meno del modello nero, le Philips Fidelio S2 Bianche (che preferisco alle nere/oro che trovo un pò pacchiane): ho piazzato l'ordine questa mattina per 100 euro spedizione compresa! :)
http://www.accessoryjack.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/0/1005622_A02.jpg http://www.accessoryjack.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/0/1005622_A03.jpg
Mi riferivo appunto alla cessione citata...
Comunque, sebbene l'amico Magisterarus sia il mio personalissimo "diavolo tentatore", in questo caso lo avevo preceduto! ;)
Ho trovato in offerta sull' Amazzone spagnola, a 60 euro in meno del modello nero, le Philips Fidelio S2 Bianche (che preferisco alle nere/oro che trovo un pò pacchiane): ho piazzato l'ordine questa mattina per 100 euro spedizione compresa! :)
http://www.accessoryjack.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/0/1005622_A02.jpghttp://www.accessoryjack.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/0/1005622_A03.jpg
Fammi sapere che se suonano come le X1 le compro anche io e mi fermo con le in ear (che per la verità uso pochissmo).
miriddin
04-05-2013, 19:31
..e quando ci farai una lista di tutto il tuo setup cuffie/IEM? :D:sofico:
..io tremo al sol pensiero :stordita: :asd:
Per gli auricolari lo avevo già fatto tempo fà, riproponendomi di fare qualcosa sulla falsariga di quanto fatto con i lettori:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38862354&postcount=7544
Silverfreak
04-05-2013, 20:16
Mi riferivo appunto alla cessione citata...
Comunque, sebbene l'amico Magisterarus sia il mio personalissimo "diavolo tentatore", in questo caso lo avevo preceduto! ;)
Ho trovato in offerta sull' Amazzone spagnola, a 60 euro in meno del modello nero, le Philips Fidelio S2 Bianche (che preferisco alle nere/oro che trovo un pò pacchiane): ho piazzato l'ordine questa mattina per 100 euro spedizione compresa! :)
http://www.accessoryjack.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/0/1005622_A02.jpg http://www.accessoryjack.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/0/1005622_A03.jpg
uhhhh che belle :D
Fammi sapere come suonano che sono molto tentato :D
alessio941
05-05-2013, 20:17
Mi potete dare un consiglio, che cuffie in-ear compro budget 50 euro
Musica ascoltata House rap e ogni tanto rock metal
EddieTheHead
06-05-2013, 13:40
Scusate ma i "gommini" (notare il termine tecnico :ciapet: ) dei vostri auricolari voi come li pulite? Acqua e sapone?
WhiteSkull
06-05-2013, 14:02
Mentre nomi storici (come Philips) sembrano intenzionati a lasciare questo mercato, fortunatamente altri contendenti scendono in lizza, come è il caso di KEF!
http://www.audioaffair.co.uk/blog/wp-content/uploads/2013/05/kef-m200.jpg
http://www.audioaffair.co.uk/blog/wp-content/uploads/2013/05/m200-earphones.jpg
...e per chi preferisce le cuffie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39418035&postcount=20102
Sono comode?
Queste che modello sono?
magisterarus
06-05-2013, 17:18
Sono comode?
Queste che modello sono?
Sono le KEF M200.
Credo nessuno abbia ancora avuto modo di provarle.
Non so quanto possano essere comode, ma di sicuro sono stabili, vista la presenza dell'archetto sovra-aurale.
Il video di presentazione è illuminante al riguardo:
http://youtu.be/TEaCqXRDZXE
Sapevate che si possono vedere i numeri di tracciamento dei pacchi provenienti dall'estero e che vengono presi in mano dalle poste italiane direttamente sul sito delle poste?
Questa era la bella notizia, l'altra è che le mie cuffie da HK sono ancora nel famigerato centro di linate per essere sdoganate :asd:
magisterarus
07-05-2013, 16:37
Sapevate che si possono vedere i numeri di tracciamento dei pacchi provenienti dall'estero e che vengono presi in mano dalle poste italiane direttamente sul sito delle poste?
Questa era la bella notizia, l'altra è che le mie cuffie da HK sono ancora nel famigerato centro di linate per essere sdoganate :asd:
Sì, il servizio Dovequando esiste da tempo.
Buona fortuna con Linate. Speriamo che non ci siano intoppi! ;)
tomahawk
07-05-2013, 17:01
C'è qualche offerta in giro per Audéo PFE 112, Yamaha eph-100, re-262?
magisterarus
07-05-2013, 17:15
C'è qualche offerta in giro per Audéo PFE 112, Yamaha eph-100, re-262?
Tra le tre, solo le Yamaha sono ancora in produzione.
A poco più di 80 euro puoi prendere le TDK IE800 su amazon. ;)
Sì, il servizio Dovequando esiste da tempo.
Buona fortuna con Linate. Speriamo che non ci siano intoppi! ;)
Dogana o non dogana basta che arrivino.
Si, sono a conoscenza del servizio dovequando, ci mancherebbe... Non sapevo invece che si possono tracciare anche le spedizioni internazionali. Pensavo si limitasse ai classici j+1 e j+3.
Dogana o non dogana basta che arrivino.
Si, sono a conoscenza del servizio dovequando, ci mancherebbe... Non sapevo invece che si possono tracciare anche le spedizioni internazionali. Pensavo si limitasse ai classici j+1 e j+3.
ho provato adesso con la mia spedizione partita dalla cina, la riconosce ma dà un sacco di errori..
usando il sito di tracking orientale invece mi da stati incomprensibili (cioè anche se tradotti non hanno un senso..), comunque sembra procedere visto che si aggiorna regolarmente, tutte le altre spedizioni fatte dalla cina sono comunque arrivate tramite posta (circa 10-15), queste è la prima volta che danno il tracking ma fin'ora è servito a poco :D
Dr.FrankenHouse
08-05-2013, 08:15
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di 2 paia di in-ear:
n°1:
da usare in ufficio collegate al pc, prerogativa principale: cavo lungo (il pc è a terra)
n° 2:
da usare in casa (collegate al pc) e in strada (collegate ad un ipod classic)
musica ascoltata: rap/hip-hop/r&b/rock/reggae/dancehall...diciamo un pò tutto :D
spesa totale massima: 100€
ho già usato:
Creative ep630
Philips she 9700
Philips she 9800
Xears XE200PRO
Xears XGF500PRO
Sennheiser cx300 (usate ultimamente anche per l'ufficio, ma il cavo è troppo corto)
Vorrei qualcosa più "di qualità" per il l'opzione 2 (ovviamente :D )
Scusate ragazzi, qualche consiglio? (il caldo inizia ad incalzare e girare con le cuffie JVC HS-S400 inizia ad essere dura)
alessio941
08-05-2013, 10:41
Scusate ragazzi, qualche consiglio? (il caldo inizia ad incalzare e girare con le cuffie JVC HS-S400 inizia ad essere dura)
io ho chiesto pure un consiglio ma nessun ha ancora risposto :(, ti provo ad aiutare io solo per sentito dire in quella fascia di prezzo puoi trovare le moski keramo che su saggiamente ne parlano bene, le shure 215, ultimate 700
miriddin
08-05-2013, 14:36
Sapevate che si possono vedere i numeri di tracciamento dei pacchi provenienti dall'estero e che vengono presi in mano dalle poste italiane direttamente sul sito delle poste?
Questa era la bella notizia, l'altra è che le mie cuffie da HK sono ancora nel famigerato centro di linate per essere sdoganate :asd:
Il sistema migliore è utilizzare questo sito che, a partire dal numero di tracking, effettua la ricerca in tutti i sistemi di tracking dei diversi vettori.
http://www.17track.net/index_en.shtml
Comodissimo il sito, aggiunto subito ai preferiti.
999$ prezzo scontato se preordini :stordita:
999$ prezzo scontato se preordini :stordita:
http://youtu.be/x9FMW1jAuPY
TeoFirefox
10-05-2013, 09:18
Ciao ragazzi,
premetto che me ne intendo poco niente di cuffie e delle loro caratteristiche
ho intenzione di acquistare le sony ex50 ma prima vorrei avere un confronto con le earpods dell' iphone5, soprattutto per:
qualità audio - insonorizzazione - profondità bassi
Mi date una mano per favore?
:D
Ciao Miriddin, ti sono arrivate le s2?
Impressioni?
WhiteSkull
10-05-2013, 18:14
Sono le KEF M200.
Credo nessuno abbia ancora avuto modo di provarle.
Non so quanto possano essere comode, ma di sicuro sono stabili, vista la presenza dell'archetto sovra-aurale.
Il video di presentazione è illuminante al riguardo:
http://youtu.be/TEaCqXRDZXE
Urka! Non avevo visto il prezzo...:)
miriddin
10-05-2013, 19:48
Ciao Miriddin, ti sono arrivate le s2?
Impressioni?
Soliti ritardi di Amazon Es: previsto in consegna per il 9 maggio, dal tracking il pacco è fermo in Germania dal 6 maggio! :muro: :cry:
A me sembra 1po' eccessivo..qualunque sia la qualità :S già Westone e PFE non costavan certo poco..
Il prezzo è simile a quello delle AKG top di gamma (e superiore a quello di alcune buone custom a quanto pare) :stordita:
Il prezzo è simile a quello delle AKG top di gamma (e superiore a quello di alcune buone custom a quanto pare) :stordita:
Per me se le possono anche tenere (come le akg, le senn ie800, etc), oltre una certa cifra mi sembra una presa per il c..ops!!
Sto talmente bene con le RE272* che non vado oltre sbirciate giusto per informazione, ma un prezzo del genere impressiona :D
*secondo paio ricevuto dall'assistenza cinese, purtroppo il primo ha avuto il problema del cavo irrigidito :muro:
DarkTiamat
11-05-2013, 13:34
Si, poi + che altro oltre un certo budget io preferirei andare di CIEM:stordita:
Il problema delle ciem è che devi andare a farti il calco all'orecchio e in italia non ce ne sono molti
ermejo91
11-05-2013, 14:22
Ciao ragazzi,
premetto che me ne intendo poco niente di cuffie e delle loro caratteristiche
ho intenzione di acquistare le sony ex50 ma prima vorrei avere un confronto con le earpods dell' iphone5, soprattutto per:
qualità audio - insonorizzazione - profondità bassi
Mi date una mano per favore?
:D
Le earpods nuove sinceramente sono molto buone. Quelle Sony non ti regalerebbero proprio niente in più a parte un maggior isolamento esterno. Anzi come qualità sonora a mio parere è peggiore.. se vuoi qualcosa di migliore prova con le Sony MH1c, molto recensite qua si Hwup e anche sul resto del web.
Il problema delle ciem è che devi andare a farti il calco all'orecchio e in italia non ce ne sono molti
Prima di vendere le TF10 mi ero informato per i calchi per poterle inviare alla fisher o qualche azienda simile... Mi hanno sparato prezzi di oltre 100€ :asd:
ps: le cuffie sono in città, lunedì dovrebbero arrivare!
edit: aggiungo che più che la spesa per i calchi la cosa che mi preoccupava di più è che non sempre le CIEM sono perfette al primo colpo ma potrebbe essere necessario farle rifare e rispedire dei calchi nuovi.
miriddin
11-05-2013, 15:03
Il problema delle ciem è che devi andare a farti il calco all'orecchio e in italia non ce ne sono molti
Tempo fà mi ero interessato a queste, ma non hanno mai chiarito bene come procedere per i calchi:
http://customs.frogbeats.com/
In compenso, sono stato contattato dalla dogana :muro: per inviare la documentazione per sbloccare le mie ATH-CKN70: me l aspettavo, ma ho rilevato con piacere che sono finalmente entrati nel nuovo millennio (o quasi!) visto che ora accettano di ricevere per e-mail la documentazione! :eek:
http://www.audio-technica.co.jp/atj/sc/premiumcompact/images/70_main.jpg
magisterarus
11-05-2013, 15:10
Tempo fà mi ero interessato a queste, ma non hanno mai chiarito bene come procedere per i calchi:
http://customs.frogbeats.com/
In compenso, sono stato contattato dalla dogana :muro: per inviare la documentazione per sbloccare le mie ATH-CKN70: me l aspettavo, ma ho rilevato con piacere che sono finalmente entrati nel nuovo millennio (o quasi!) visto che ora accettano di ricevere per e-mail la documentazione! :eek:
Mi pare strano. Il documento d'acquisto è all'interno del pacco.
A me hanno chiesto solo telefonicamente la natura del prodotto.
miriddin
11-05-2013, 15:33
Mi pare strano. Il documento d'acquisto è all'interno del pacco.
A me hanno chiesto solo telefonicamente la natura del prodotto.
Forse non hanno aperto il pacco...:confused:
Non mi hanno mai telefonato dalla dogana ma mi ricordo sempre quando il postino mi suona dicendo che c'è da pagare :asd:
TeoFirefox
12-05-2013, 19:26
Le earpods nuove sinceramente sono molto buone. Quelle Sony non ti regalerebbero proprio niente in più a parte un maggior isolamento esterno. Anzi come qualità sonora a mio parere è peggiore.. se vuoi qualcosa di migliore prova con le Sony MH1c, molto recensite qua si Hwup e anche sul resto del web.
Ho dato un' occhiata veloce alle Sony MH1c ma al mio portafoglio non convince molto il prezzo :D vorrei spendere intorno ai 20€, non di piu.
Per le earpods ho visto prezzi su eBay anche a 15€, son cinesate secondo voi?
magisterarus
12-05-2013, 19:34
Ho dato un' occhiata veloce alle Sony MH1c ma al mio portafoglio non convince molto il prezzo :D vorrei spendere intorno ai 20€, non di piu.
Sforeresti di appena un paio di euro.
Direi che ne vale senz'altro la pena! ;)
Ho dato un' occhiata veloce alle Sony MH1c ma al mio portafoglio non convince molto il prezzo :D vorrei spendere intorno ai 20, non di piu.
Per le earpods ho visto prezzi su eBay anche a 15, son cinesate secondo voi?
Si, sono cinesate le earpods a 15 euro e fanno cagare.. Se le vuoi prendile originali a 30 euro, anche se le sony sono meglio.
Se c'è qualcuno di veramente arrabbiato per questa situazione quello sono io :(
Dagli errori s'impara, magra consolazione ma meglio di niente.
Il sistema migliore è utilizzare questo sito che, a partire dal numero di tracking, effettua la ricerca in tutti i sistemi di tracking dei diversi vettori.
http://www.17track.net/index_en.shtml
Oppure semplicemente inserire il codice su Google.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
TeoFirefox
13-05-2013, 08:43
Sforeresti di appena un paio di euro.
Direi che ne vale senz'altro la pena! ;)
Quote! Non te ne pentirai, valgono sicuramente molto + di quello che costano (e non costano molto :oink: )....
Potreste anche aver ragione, ma come ho detto prima non voglio superare i 20€, un conto è sforare di 5€ ma su googleshopping non le trovo a meno di 50€ :stordita:
In poche parole mi basta trovare qualcosa di meglio delle classiche cuffie del mio iphone 4 e fin' ora ho notato solo le sony ex50 (se posso vi linko la discussione a riguardo, in modo da far chiarezza a chi mi da consigli http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2560312).
miriddin
13-05-2013, 09:08
Non sò cosa intendi per "Google Shopping", ma come detto più volte vengono 21 euro spedizione compresa sulla solità Amazon UK...
Magari dovrai solo verificare quale versione vada bene per l' iPhone e se ti trovi a tuo agio con l'infelice posizione del blocco comandi...
TeoFirefox
13-05-2013, 09:35
Non sò cosa intendi per "Google Shopping", ma come detto più volte vengono 21 euro spedizione compresa sulla solità Amazon UK...
Magari dovrai solo verificare quale versione vada bene per l' iPhone e se ti trovi a tuo agio con l'infelice posizione del blocco comandi...
:muro: Non avevo notato il telecomando con i tasti volume ecc.
Come descritto nella discussione che ho linkato prima mi risulterebbe inutile.
miriddin
13-05-2013, 10:07
:muro: Non avevo notato il telecomando con i tasti volume ecc.
Come descritto nella discussione che ho linkato prima mi risulterebbe inutile.
Se non hai bisogno di controlli, potresti prendere in considerazione le RadioPaq (Jazz o Classical), senza farsi scoraggiare dal prezzo: valgono molto di più dei 7 euro che costano! ;)
http://www.allcam.org/catalog/images2/Radiopaq/radiopaq_ct.jpg
TeoFirefox
13-05-2013, 10:16
Se non hai bisogno di controlli, potresti prendere in considerazione le RadioPaq (Jazz o Classical), senza farsi scoraggiare dal prezzo: valgono molto di più dei 7 euro che costano! ;)
Prezzo invitante! Come qualità son migliori delle sony ex50?
miriddin
13-05-2013, 10:27
Prezzo invitante! Come qualità son migliori delle sony ex50?
Purtroppo non ho mai avuto modo di provare quelle Sony...
TeoFirefox
13-05-2013, 10:43
Purtroppo non ho mai avuto modo di provare quelle Sony...
:doh: peccato, attendo allora
in consegna oggi gli auricolari SOMiC, comunque confermo che la lentezza delle spedizioni postali asiatiche sta nel loro territorio, su 30 giorni di spedizione solo 3 li ha passati in italia, i restanti giorni li hanno impiegati per spostare il pacco in circa 3/4 centri di smistamento.
ermejo91
13-05-2013, 12:42
Prezzo invitante! Come qualità son migliori delle sony ex50?
Ma se ti sei impuntato così con le Sony EX50 prendile e datti pace, no?
Per me sono auricolari da supermercato, alti fastidiosi e bassi impastati. Hanno dalla loro giusto il design accattivante. Il cavo è estremamente sottile e quindi di facile rottura.
Io li ho provati per qualche ora, quindi non posso proprio dire di conoscerle, ma per il prezzo che hanno nei negozi non sono chissà cosa. A questo punto meglio spendere la metà con le RadioPaq che sono recensite positivamente da moltissime persone e anche se non fossero ottime, spenderesti veramente poco.
TeoFirefox
13-05-2013, 14:28
Per me sono auricolari da supermercato, alti fastidiosi e bassi impastati. Hanno dalla loro giusto il design accattivante. Il cavo è estremamente sottile e quindi di facile rottura.
Ah si? :doh: Eppure le recensioni di queste EX50 che ho letto fin' ora erano ben diverse!
A questo punto meglio spendere la metà con le RadioPaq che sono recensite positivamente da moltissime persone e anche se non fossero ottime, spenderesti veramente poco.
Le avevo già notate ma di aspetto non mi convincono per niente, anche se costano davvero poco almeno un pò esteticamente devono piacermi :D
ermejo91
13-05-2013, 14:45
Ah si? :doh: Eppure le recensioni di queste EX50 che ho letto fin' ora erano ben diverse!
Le avevo già notate ma di aspetto non mi convincono per niente, anche se costano davvero poco almeno un pò esteticamente devono piacermi :D
Non saprei, magari a te potrebbero piacere.. se sei così convinto del valore del design allora prendile e vedi come ti trovi, non le butterai a terra schifato, semplicemente non avrai da meravigliarti.. :)
TeoFirefox
13-05-2013, 14:58
se sei così convinto del valore del design allora prendile e vedi come ti trovi
No beh, aspetta :D non vorrei bruciare 20€, tra cui 17€ per il design e 3€ per la qualità audio e dato che non me ne intendo di cuffie preferisco aver più pareri da gente che ha un orecchio più esperto del mio, e ben vengano consigli di cuffie con prezzi di fascia bassa (come appunto le Radiopaq, che da parte mia peccano solo di estetica).
Arrivate le SE215 Limited, oltre 1 mese di attesa, 0 dogana :D
Domani le apro e magari posto qualche fotina.
magisterarus
14-05-2013, 18:37
Arrivate le SE215 Limited, oltre 1 mese di attesa, 0 dogana :D
Domani le apro e magari posto qualche fotina.
Ottimo!
Ma che valore ha dichiarato il venditore?
Immagino non quello reale... :D
miriddin
14-05-2013, 20:08
Alla fine le Philips Fidelio S2 ce l'hanno fatta ad arrivare dalla Spagna (o dalla Germania? o da Trieste?)! :confused: :D
Le ho ascoltate un pò e mi hanno favorevolmente colpito!
Per una descrizione accurata, vi rimando all'ottimo articolo di Innerfidelity:
http://www.innerfidelity.com/content/philips-fidelio-s1-and-s2-ear-headphones
visto che mi trovo pienamente d'accordo (considerazioni su quale modello preferire a parte, visto che ho preso le S2 al prezzo delle S1!)
Particolarmente azzeccato il paragone con le V-Sonic GR07, anche se il suono risulta più ricco e caldo, complessivamente più gradevole e musicale.
Da sottolineare, oltre alla resa audio, l'ottima indossabilità: sono delle semi-in-ear e riisultano estremamente comode!
Due aspetti da tener presenti nell'utilizzo:
- cercare il giusto fit scegliendo inserti adeguati che "sigillino" adeguatamente l'orecchio (per questo meglio le S2 che hanno una dotazione di inserti più ampia)
- stranamente risultano piuttosto avide di energia: con un lettore come un Sansa Clip sono piuttosto al limite, richiedendo un lettore con un'uscita più performante o l'utilizzo di un ampli.
http://imgs.inkfrog.com/pix/hitechproduct/37500philips-fidelio-s2_5717_001.jpg
Alla fine le Philips Fidelio S2 ce l'hanno fatta ad arrivare dalla Spagna (o dalla Germania? o da Trieste?)! :confused: :D
Le ho ascoltate un pò e mi hanno favorevolmente colpito!
Per una descrizione accurata, vi rimando all'ottimo articolo di Innerfidelity:
http://www.innerfidelity.com/content/philips-fidelio-s1-and-s2-ear-headphones
visto che mi trovo pienamente d'accordo (considerazioni su quale modello preferire a parte, visto che ho preso le S2 al prezzo delle S1!)
Particolarmente azzeccato il paragone con le V-Sonic GR07, anche se il suono risulta più ricco e caldo, complessivamente più gradevole e musicale.
Da sottolineare, oltre alla resa audio, l'ottima indossabilità: sono delle semi-in-ear e riisultano estremamente comode!
Due aspetti da tener presenti nell'utilizzo:
- cercare il giusto fit scegliendo inserti adeguati che "sigillino" adeguatamente l'orecchio (per questo meglio le S2 che hanno una dotazione di inserti più ampia)
- stranamente risultano piuttosto avide di energia: con un lettore come un Sansa Clip sono piuttosto al limite, richiedendo un lettore con un'uscita più performante o l'utilizzo di un ampli.
http://imgs.inkfrog.com/pix/hitechproduct/37500philips-fidelio-s2_5717_001.jpg
Rispetto all'impostazione della X1?
La tua risposta vale un eventuale acquisto (a me però piacciono nere).
Come le pilota il classic?
miriddin
14-05-2013, 20:34
Rispetto all'impostazione della X1?
La tua risposta vale un eventuale acquisto (a me però piacciono nere).
Come le pilota il classic?
Purtroppo sono in partenza e devo assentarmi per alcuni giorni, per cui non avrò modo di provarle per un pò: le ho solo provate un pò con il Colorfly C3 ed il Sansa Clip Zip...
P.S.: comunque al momento si trovano solo a oltre 150 euro, ben 50 euro in più di quelle che ho preso io...
Purtroppo sono in partenza e devo assentarmi per alcuni giorni, per cui non avrò modo di provarle per un pò: le ho solo provate un pò con il Colorfly C3 ed il Sansa Clip Zip...
P.S.: comunque al momento si trovano solo a oltre 150 euro, ben 50 euro in più di quelle che ho preso io...
Su si trovano a 77 euro da HK spese gratuite (saranno vere? Boh!).
Comunque ho tempo, ascolto poco le inear, ne vorrei solo una con il timbro delle X1.
Ok arrivate le somic e provate un pochino :) niente male hanno un suono molto pulito e aperto a regola :D poi mi sembra un suono molto equilibrato con un leggero accento sui bassi, ragazzi ma posso scrivere una breve recensione in questa sezione pur non essendo un'audiofilo come voi?
radiodays
14-05-2013, 23:01
Ciao,
vorrei acquistare degli auricolari per migliorare significativamente quelli adesso in mio possesso.
Adesso ascolto abitualmente con Philips SHE9800, in precedenza ho usato AKG324 (Ottimi anch'essi).
Che posso prendere nel range di prezzo 70 / 120 euro, senza alcuna diavoleria inutile tipo comandi sul filo ecc, soltanto auricolari con un buon bilanciamento su tutte le frequenze.
Mi farebbe piacere rimanere sui marchi storici, tipo AKG che non mi ha mai deluso..
grazie per ogni consiglioo! ;) ;) ;)
radiodays
14-05-2013, 23:35
Io potrei consigliarti di guardare Shure SE215 (+ improntate sui bassi ma comunque molto neutre e lineari, oltre che superisolanti..non sempre 1 vantaggio), e le Audeo PFE 112 (Affrettati nel caso xké sono uscite da poco di produzione), poi ho letto molto bene anche delle TDK IE800 (che non ho provato, purtroppo :( ). Miriddin ha preso da pochissimo le Philips Fidelio S1, di cui lo stesso si legge molto bene..
Questo è quello che mi viene in mente (in quella fascia)..
Grazie 1000, qualcuno ne sa qualcosa delle Beyerdynamic DTX 101 ? Frattanto valuto queste segnalate!
cuzzella
15-05-2013, 05:13
Buongiorno a tutti ho appena ordinato un sansa clip zip e volevo sapere quale in-ear mi consigliate, in base anche alle caratteristiche del lettore, per avere una qualità quanto più alta possibile con suono equilibrato e bassi corposi ma non troppo invadenti. Vengo da un paio di cx-200 e vorrei fare un piccolo salto di qualità. Budget sui 50 euro. Grazie a tutti
Ottimo!
Ma che valore ha dichiarato il venditore?
Immagino non quello reale... :D
Non so dirti che valore abbia dichiarato AccessoryJack, visto che sono un negozio dubito abbiano dichiarato valori inferiori. Comunque finora non mi hanno mai tassato alcun paia di cuffie... Per assurdo sono arrivato a pagare anche 10-15€ su ordini di magliette da poco più di 20€ :asd:
franco tessari
15-05-2013, 06:50
Ciao a tutti, mi present: mi chiamo Franco e vi seguo da un pò perché sono alla ricerca di un paio di iem per il mio lettore mp3. Ho letto che molti parlano bene delle Sony MH1C. Tuttavia mi è sorto un dubbio guardando le immagini. Dovrei prendere le MH1C e non lw MH1 (sony-ericcson), giusto? Ma il jack vedo che ha tre canali, ci sono tre anellini colorati anzichè due. Chi le ha prese potrebbe cortesemente confermarmi che vanno bene su qualunque lettore? Non è che per caso si sentirà solo un canale? O rischio di cortocircuitare il mio amato lettore? Grazie per le risposte e complimenti a tutti per la vostra competenza.
ermejo91
15-05-2013, 12:06
Ciao a tutti, mi present: mi chiamo Franco e vi seguo da un pò perché sono alla ricerca di un paio di iem per il mio lettore mp3. Ho letto che molti parlano bene delle Sony MH1C. Tuttavia mi è sorto un dubbio guardando le immagini. Dovrei prendere le MH1C e non lw MH1 (sony-ericcson), giusto? Ma il jack vedo che ha tre canali, ci sono tre anellini colorati anzichè due. Chi le ha prese potrebbe cortesemente confermarmi che vanno bene su qualunque lettore? Non è che per caso si sentirà solo un canale? O rischio di cortocircuitare il mio amato lettore? Grazie per le risposte e complimenti a tutti per la vostra competenza.
Se sono le MH1C allora andranno bene su tutte le fonti, al contrario le MH1 che hanno il simbolo ericsson sul corpo, funzionano solo con determinati modelli Sony più anziani e avresti bisogno di un adattatore per ovviare al problema.
cuzzella
15-05-2013, 14:53
Ragazzi dopo non aver ricevuto alcuna risposta alla mia precedente domanda ve ne pongo un'altra che spero dia un esito più fortunato alla prima.. Sapete indicarmi qualche sito economico e sicuro dal quale acquistare le Shure se215? A parte Amazon e ebay è chiaro. Grazie
paultherock
15-05-2013, 15:48
Ragazzi dopo non aver ricevuto alcuna risposta alla mia precedente domanda ve ne pongo un'altra che spero dia un esito più fortunato alla prima.. Sapete indicarmi qualche sito economico e sicuro dal quale acquistare le Shure se215? A parte Amazon e ebay è chiaro. Grazie
Secondo me sotto gli 85€ di Amazon non è facile trovarle... ad occhi mi sembra il prezzo migliore a meno magari di avventurarsi alla ricerca di siti esteri (tutti da verificare).Comunque siamo un po' al di sopra del budget che avevi citato prima. Io proverei anche a dare uno sguardo alle Brainwavz M4 che stanno intorno ai 45€.
cuzzella
15-05-2013, 16:15
Sì lo di essere andato parecchio oltre il prezzo da me stabilito però ho visto tutte le recensioni dei modelli di quella fascia e non mi ha convinto nessuno così sono passato alla fascia successiva.. Tu dici che queste Brainwavz M4 possono reggere il confronto con le Shure se215 in riferimento alla differenza abissale di prezzo? Cioè secondo te non vale la pena di spendere 90 euro sulle Shure quando posso spendere la metà ed avere cmq un'ottima qualità? Te lo chiedo perché il prezzo delle Brainwavz M4 sarebbe l'ideale però non vorrei perdere in qualità audio e potenza di bassi tutto qui
paultherock
15-05-2013, 16:43
Sì lo di essere andato parecchio oltre il prezzo da me stabilito però ho visto tutte le recensioni dei modelli di quella fascia e non mi ha convinto nessuno così sono passato alla fascia successiva.. Tu dici che queste Brainwavz M4 possono reggere il confronto con le Shure se215 in riferimento alla differenza abissale di prezzo? Cioè secondo te non vale la pena di spendere 90 euro sulle Shure quando posso spendere la metà ed avere cmq un'ottima qualità? Te lo chiedo perché il prezzo delle Brainwavz M4 sarebbe l'ideale però non vorrei perdere in qualità audio e potenza di bassi tutto qui
Non ho mai ascoltato le Shure se215, ma da quanto letto qui e su altri forum mi sento di dirti che sono superiori sicuramente alle Brainwavz in oggetto, da qui anche la differenza di prezzo tra le due. In pratica, se mi permetti una metafora, è come confrontare una Mercedes classe C ed un Opel Astra. Per la loro fascia di prezzo sono ottime entrambe, ma confrontate tra di loro la prima vince.
Quindi mettiamola così, se ti puoi permettere di arrivare a spendere la cifra per le Shure vai su quelle, le Brainwavz sono una valida alternativa se invece vuoi stare sotto i 50€ tenendo comuqnue conto che la qualità va comparata al prezzo.
Non ho mai ascoltato le Shure se215, ma da quanto letto qui e su altri forum mi sento di dirti che sono superiori sicuramente alle Brainwavz in oggetto, da qui anche la differenza di prezzo tra le due. In pratica, se mi permetti una metafora, è come confrontare una Mercedes classe C ed un Opel Astra. Per la loro fascia di prezzo sono ottime entrambe, ma confrontate tra di loro la prima vince.
Quindi mettiamola così, se ti puoi permettere di arrivare a spendere la cifra per le Shure vai su quelle, le Brainwavz sono una valida alternativa se invece vuoi stare sotto i 50€ tenendo comuqnue conto che la qualità va comparata al prezzo.
Anche se non sempre prezzo e qualità fanno scopa con piacere.
A me ad esempio come suono (a prescindere quindi dalla qualità) le Shure non piacciono mentre le Brainwavz si.
cuzzella
15-05-2013, 16:51
Ottima risposta! Grazie. Credo che che proverò a cercare qualche altra recensione in giro (sono 2 giorni che leggo recensioni e non ce la faccio piu) e poi prenderò una decisione.. Però le Shure mi tentano da morire.. Per quanto riguarda il SanDisk lo devo modificare per migliorare le prestazioni o lo lascio così come mi arriva?? Tieni conto che non lo conosco assolutamente
Al primo impatto le SE215 limited rispettano quanto letto su HF: nonostante all'aumento dell'impatto dei bassi rispetto alla versione normale mantengono comunque una buona chiarezza.
Anche se non sempre prezzo e qualità fanno scopa con piacere.
A me ad esempio come suono (a prescindere quindi dalla qualità) le Shure non piacciono mentre le Brainwavz si.
Ho ancora le SE210 col cavo incollato a colpi di silicone visti gli enormi difetti nel design che lo rendevano estremamente facile da rompere in prossimità dell'auricolare. Ti posso dire che non c'è stato un altro paio di cuffie che abbia odiato così tanto... :asd:
I cavi sembrano essere un male comune a sto punto..... quello delle RE272 era diventato tanto rigido che avevo paura si rompesse. :stordita:
Ottima risposta! Grazie. Credo che che proverò a cercare qualche altra recensione in giro (sono 2 giorni che leggo recensioni e non ce la faccio piu) e poi prenderò una decisione.. Però le Shure mi tentano da morire.. Per quanto riguarda il SanDisk lo devo modificare per migliorare le prestazioni o lo lascio così come mi arriva?? Tieni conto che non lo conosco assolutamente
Io lo ho rockboxato, ma non mi chiedere perchè visto che ascolto solo in flat, ed in questo caso non migliora nulla.
Comunque se preferisci personalizzare il tuo ascolto rockbox è ottimo, in caso contrario anche il firmware originale va bene.
TeoFirefox
16-05-2013, 08:44
..sto tirando troppo per le lunghe questa mia scelta :D ultima domanda!
a parità di prezzo delle sony MH1C, sapreste indicarmi altre cuffie?
P.S. le qualità che prediligo in cuffia:
suono pulito in generale
buoni se non ottimi bassi
bassa dispersione verso l' esterno
forse chiedo troppo ma non si sa mai che magari mi trovate qualcosa di meglio :sperem:
Bhé, penso che un parere faccia solo piacere a tutti! ;) se leggi hanno pubblicato anche la mia delle PFE...e stiamo sulla stessa barca, poco ma sicuro :D (grazie Rainy :oink: )
bene :D in questi giorni non ho proprio tempo, ho solo fatto le foto e mi sono appuntato un paio di cose :p
ermejo91
16-05-2013, 12:59
..sto tirando troppo per le lunghe questa mia scelta :D ultima domanda!
a parità di prezzo delle sony MH1C, sapreste indicarmi altre cuffie?
P.S. le qualità che prediligo in cuffia:
suono pulito in generale
buoni se non ottimi bassi
bassa dispersione verso l' esterno
forse chiedo troppo ma non si sa mai che magari mi trovate qualcosa di meglio :sperem:
In termini di qualità sonora c'è poco, in termini di comodità moltissimo dato che le MH1c sono veramente scomode per molti aspetti!
TeoFirefox
16-05-2013, 13:06
In termini di qualità sonora c'è poco, in termini di comodità moltissimo dato che le MH1c sono veramente scomode per molti aspetti!
Per molti aspetti? Parlando di scomodità so solo che potresti riferirti al filo ''poco scivoloso'' su vestiti e pelle, altro che non so? :stordita:
paultherock
16-05-2013, 13:16
Anche se non sempre prezzo e qualità fanno scopa con piacere.
A me ad esempio come suono (a prescindere quindi dalla qualità) le Shure non piacciono mentre le Brainwavz si.
Beh questo è chiaro, i gusti prescindono dai prezzi sicuramente.
ermejo91
16-05-2013, 13:19
In termini di qualità sonora c'è poco, in termini di comodità moltissimo dato che le MH1c sono veramente scomode per molti aspetti!
Il telecomando del volume è posto vicinissimo all'auricolare creando problemi notevoli dato che lo rende pesante e bastano movimenti leggeri per farlo scivolare via e in generale hanno già di sè un cavo pesante che non agevola la permanenza dell'auricolare nell'orecchio!
TeoFirefox
16-05-2013, 14:27
Il telecomando del volume è posto vicinissimo all'auricolare creando problemi notevoli dato che lo rende pesante e bastano movimenti leggeri per farlo scivolare via e in generale hanno già di sè un cavo pesante che non agevola la permanenza dell'auricolare nell'orecchio!
.. peccato, perchè invece di qualità se ne parla bene.
Stando sullo stesso prezzo/qualità cosa si può trovare?
ermejo91
16-05-2013, 15:11
.. peccato, perchè invece di qualità se ne parla bene.
Stando sullo stesso prezzo/qualità cosa si può trovare?
Infatti per me la qualità sonora proposta è tanto elevata da passar sopra ai problemi noti. Ma non tutti la pensano allo stesso modo quindi mi sembra doveroso farlo presente in modo da non lasciare sorpresi una volta acquistati!
Sinceramente non saprei cosa consigliarti.. aspetta i pareri degli altri più esperti :)
miriddin
16-05-2013, 16:24
Mi comunicano da casa che sono arrivate oggi le ATH-CNK70 dal Giappone.
Per la dogana é andata abbastanza bene, visto che ho pagato 19 euro, per un costo complessivo di 69 euro!
L'unico problema é che mi toccherà aspettare fino al mio ritorno a Roma per provarle...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
magisterarus
16-05-2013, 17:57
Mi comunicano da casa che sono arrivate oggi le ATH-CNK70 dal Giappone.
Per la dogana é andata abbastanza bene, visto che ho pagato 19 euro, per un costo complessivo di 69 euro!
Mi sa che ti sei dimenticato delle spese di spedizione! :p
miriddin
16-05-2013, 23:03
Mi sa che ti sei dimenticato delle spese di spedizione! :p
E' vero! Non essendo a casa andavo a memoria, ma in questo caso intendevo il costo degli auricolari al netto dei costi di spedizione tanto per permettere un raffronto con i prezzi eventualmente rintracciabili sul mercato europeo...
Con le spese di spedizione erano se ricordo bene sugli ottomila yen...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
miriddin
16-05-2013, 23:15
:O 60 euro di spedizione???
Scusate, mi era saltato un "Con" digitando sullo smartphone...
Miriddin ZP950 Tapatalk 2
cuzzella
17-05-2013, 08:50
Buongiorno vorrei sapere come fare il rodaggio del driver delle se215. Sempre se è assolutamente necessario considerato che prima di entrare su questo forum non ne avevo mai sentito parlare. Grazie a tutti
cuzzella
17-05-2013, 09:06
Ahahah si l'avevo immaginato ma ho visto che alcuni fanno scaricare dei brani particolari che riescono a sfruttare il driver a pieno.. O forse ho capito male io? Il fatto è che non ci capisco niente di ste cose
Se proprio vuoi in prima pagina c è il link (nn ricordo se su questo 3d o su quello delle cuffie)...ma quasi tutti ti consiglieranno l'ascolto dei tuoi brani. Aspetta qualche Guru, vediamo che dice :D
Non è una questione di guru, ascolta la tua musica senza esagerare con il volume.
TeoFirefox
17-05-2013, 11:35
Infatti per me la qualità sonora proposta è tanto elevata da passar sopra ai problemi noti. Ma non tutti la pensano allo stesso modo quindi mi sembra doveroso farlo presente in modo da non lasciare sorpresi una volta acquistati!
Sinceramente non saprei cosa consigliarti.. aspetta i pareri degli altri più esperti :)
E se parlassi dell' earpods apple mi dovrei sparare o spenderei bene i 30€ che valgono? :D
cuzzella
17-05-2013, 11:36
Per quanto tempo devo tenere il volume non al massimo?
Per quanto tempo devo tenere il volume non al massimo?
Se vuoi la mia con le in ear nel 99% dei casi il burn-in non serve a nulla.
Tieni il volume medio per un paio di giorni per abituarti al suono, ascoltando quello che preferisci e vai.
cuzzella
17-05-2013, 13:08
Grazie a tutti per i vostri consigli e cmq le sto ascoltando a 3/4 del volume con il mio galaxy s3 che come tutti sappiamo fa cagare in quanto a scheda audio e cmq il risultato è semplicemente impressionante in quanto a volume, isolamento e qualità di bassi e dettagli! Sto aspettando il sansa clip zip che mi arriva lunedì e li si che inizierò ad ascoltare la VERA musica con quest'accoppiata eccezionale :D
ermejo91
17-05-2013, 14:41
E se parlassi dell' earpods apple mi dovrei sparare o spenderei bene i 30€ che valgono? :D
Ho le earpods, sinceramente le utilizzo ogni tanto e non mi lamento.. hanno una buona pulizia ed alti gradevoli. I bassi si sentono se ben inserito l'auricolare, ma ben presto scivola via e si annullano.. Sinceramente a questo punto molto meglio andare di Sony, che sono in-ear, che le Apple, le quali essendo earbuds non isolano per niente e non puoi nemmeno usare diversi gommini per adattarle all'orecchio dato che hanno una forma universale!
TeoFirefox
17-05-2013, 14:56
Il problema sta nel fatto che non capisco molto di cuffie
In-ear e con cuscinetto, per di più sony, massimo 30€, sarebbe ottimo
evito di far di testa mia e aspetto consigli
TeoFirefox
17-05-2013, 14:57
Scivolano tanto? pff, non ci avevo pensato!
In-ear e con cuscinetto, per di più sony, massimo 30€, sarebbe ottimo
evito di far di testa mia e aspetto consigli
angierada
18-05-2013, 00:09
Ciao a tutti, ho delle cuffie sony ex-082 ma quella destra non funziona più.
Mi piaceva un sacco il suono.
Mi piacciono molto i bassi suono corposo e non sopporto il suono un po' metallico.
Budget 30 euro, uso normale (viaggi...), le uso con il galaxy s3 ma non mi interessa il microfono, controlli...
Premetto che ho le orecchie piccole e quindi con le cuffie grosse ho un problema (tipo quelle non in ear tipo le e818 tendono a cadermi).
Ora sono indecisa se comprare le sony ex50lp o le sennheiser cx300II, le sony xb30 le ho scartate perchè mi sembrano un po' troppo grosse.
Ho letto delle philips she9500 ma non so perchè ma non mi convincono.
Voi cosa mi consigliate (anche altri modelli consigliati da voi vanno bene).
Grazie
angierada
18-05-2013, 00:50
.Sony mh-1c? :sofico:
Ma era la risposta a me? ma i bassi sono ricchi e suono pieno non metallico?
Comunque non mi interessa il microfono lo uso come mp3 con le cuffie. Mi interessa molto di più la qualità del suono
Rainy nights
18-05-2013, 16:34
Alla fine ho disdetto l'ordine per il fatto che falsificano pure le eco... scrivo nel post apposito per consigli su altre cuffie.
Quali mi consigli @rainy nights?bassi potenti suono pieno, musica pop, suono non tendente al metallico uso su galaxy s3 prezzo 20-30 euro...
È tutto nel primo post, per questo a volte non si ottiene risposta in 3d, basta leggere dall'inizio :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38570017&postcount=6659
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37599477&postcount=4129
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373438
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214512
angierada
18-05-2013, 16:35
È tutto nel primo post, per questo a volte non si ottiene risposta in 3d, basta leggere dall'inizio :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38570017&postcount=6659
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37599477&postcount=4129
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373438
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214512
Si ma ognuno ha le sue esigenze e budget... per quello ho chiesto consiglio. A me basta che non abbiano il suono metallico ma pieno e bassi buoni. Sony ex50lp proprio no?
Rainy nights
18-05-2013, 16:38
Si ma ognuno ha le sue esigenze e budget... per quello ho chiesto consiglio. A me basta che non abbiano il suono metallico ma pieno e bassi buoni
Stiamo parlando di fascia bassa, bisognerebbe vedere che termini di paragone hai; se vieni da una in ear di poco conto il suono metallico non è un problema. Se vieni da una bilanciata ti fanno schifo tutte le sopracitate.
angierada
18-05-2013, 16:41
Stiamo parlando di fascia bassa, bisognerebbe vedere che termini di paragone hai; se vieni da una in ear di poco conto il suono metallico non è un problema. Se vieni da una bilanciata ti fanno schifo tutte le sopracitate.
Vengo dalle sony ex082 rispetto ad altre cuffie che mi è capitato di provare da amici in ear hanno il suono decisamente più pieno e bassi più enfatizzati... peccato mi si sia rotta la cuffia destra...
Rainy nights
18-05-2013, 16:44
Vengo dalle sony ex082 rispetto ad altre cuffie che mi è capitato di provare da amici in ear hanno il suono decisamente più pieno e bassi più enfatizzati... peccato mi si sia rotta la cuffia destra...
Vai di soundmagic E10 allora, le trovi di sicuro sul mercato. Le sony che citi a me non piacciono, le SM sono molto meno metalliche e con più bassi.
angierada
18-05-2013, 16:45
Vai di soundmagic E10 allora, le trovi di sicuro sul mercato. Le sony che citi a me non piacciono, le SM sono molto meno metalliche e con più bassi.
trovate su ebay a 35 da hong kong... le ho bisogno sta settimana
Puoi trovarle anche sull'amazzone spendendo poco di più :)
angierada
18-05-2013, 16:59
Puoi trovarle anche sull'amazzone alla stessa cifra circa :)
In ogni caso sforo del doppio quasi... budget 20 max max 30...
Le MH1? come sono i bassi?
Altrimenti le ex50lp
In tutte le recensioni si legge che le MH1-C hanno bei bassi e bei sub-bassi, oltre a essere dolci e non metalliche.
Le informazioni sono tutte riportate nella recensione che ti ha linkato rainy comunque :)
angierada
18-05-2013, 17:24
In tutte le recensioni si legge che le MH1-C hanno bei bassi e bei sub-bassi, oltre a essere dolci e non metalliche.
Le informazioni sono tutte riportate nella recensione che ti ha linkato rainy comunque :)
si lo si legge anche delle sennheiser cx300 e di altre cuffie... comunque prenderò le mh1c non è che ci sono dei tarocchi anche di queste vero?
TheUnforgivin'WithinTemptation
18-05-2013, 17:29
si lo si legge anche delle sennheiser cx300 e di altre cuffie... comunque prenderò le mh1c non è che ci sono dei tarocchi anche di queste vero?
se le prendi da hong king kong c'è sempre sto rischio, :)
angierada
18-05-2013, 17:31
se le prendi da hong king kong c'è sempre sto rischio, :)
Non penso ci sia molta differenza basta che un compratore europeo faccia arrivare in blocco da hong kong e poi le rivenda dall'europa... comunque arriverebbero o da uk (23 euro circa) o da germania...
Sul forum gran parte degli utenti che hanno le MH1-C ha acquistato da Regno Unito o Germania infatti.
TheUnforgivin'WithinTemptation
18-05-2013, 17:34
Non penso ci sia molta differenza basta che un compratore europeo faccia arrivare in blocco da hong kong e poi le rivenda dall'europa... comunque arriverebbero o da uk (23 euro circa) o da germania...
si giustissimo, con la differenza che almeno col compratore europeo... se becchi una sola, puoi quantomeno trattare :D
in bocca al lupo :), sempre che tu non cambi idea per la terza volta :D
@ Angierada
Ma le IEM in dotazione al Galaxy S3 le hai provate? Non sono affatto male quelle :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39472138&postcount=1
Ecco la recensione delle somic :)
angierada
19-05-2013, 01:10
@ Angierada
Ma le IEM in dotazione al Galaxy S3 le hai provate? Non sono affatto male quelle :)
Si le ho provate moolto velocemente perchè avevo le sony che mi piacevano un sacco di suono. Comunque se non ricordo male quelle dell's3 avevano il suono un po' metallico...
A questo punto mi sa che vado o di mhc1 o di ex50lp perchè le xb30 sono troppo grosse a occhio... e per le sennheiser c'è il rischo di fake se non prese su amazzonia... è vero che c'è paypal ma anche il fatto ch enel caso vanno rispedite al venditore...
angierada
19-05-2013, 20:39
Mh1c prese su ebay . Quando arrivano vi faccio sapere le mie impressioni:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Rainy nights
19-05-2013, 21:04
Mh1c prese su ebay all asta a 12 euro con confezione originale. Quando arrivano vi faccio sapere le mie impressioni:D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ottimo acquisto.
angierada
19-05-2013, 21:05
Ottimo acquisto.
Grazie :-) speriamo suonino bene con i bassi e sia un suono pieno :-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Rainy nights
19-05-2013, 21:06
Si le ho provate moolto velocemente perchè avevo le sony che mi piacevano un sacco di suono. Comunque se non ricordo male quelle dell's3 avevano il suono un po' metallico...
A questo punto mi sa che vado o di mhc1 o di ex50lp perchè le xb30 sono troppo grosse a occhio... e per le sennheiser c'è il rischo di fake se non prese su amazzonia... è vero che c'è paypal ma anche il fatto ch enel caso vanno rispedite al venditore...
:D Ricordi molto molto male.
angierada
19-05-2013, 21:07
Le riproverò...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Rainy nights
19-05-2013, 22:06
Nel mentre mi passi in pvt il nome del venditore? Mi interessano molto a quel prezzo, grazie.
angierada
19-05-2013, 22:08
Nel mentre mi passi in pvt il nome del venditore? Mi interessano molto a quel prezzo, grazie.
Erano all asta da un privato solo 1 ne aveva.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Rainy nights
19-05-2013, 22:11
Erano all asta da un privato solo 1 ne aveva.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
:D Allora complimenti per la fortuna.
angierada
19-05-2013, 22:12
:D Allora complimenti per la fortuna.
Solo fortuna. .. cmq grazie :-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
:D Allora complimenti per la fortuna.
Vuoi le Sony?
Rainy nights
19-05-2013, 23:58
Vuoi le Sony?
A 12 euro le avrei prese, sì. Giusto per curiosità.
angierada
20-05-2013, 00:18
A 12 euro le avrei prese, sì. Giusto per curiosità.
Mi sa che non sono nuove anche se scritto nuove... perchè la confezione è strappata (c'è scritto in inserzione) e c sono 7 tappi quando ora ho letto che ce ne dovrebbero essere 8... comunque nuove o no non penso sia un problema baterà disinfettarle :-)
Una domanda cosa è questo burn in?
ermejo91
20-05-2013, 01:05
A 12 euro le avrei prese, sì. Giusto per curiosità.
Per poco più di 20 euro le prende dall'amazzone inglese. Poi in caso te le puoi rivendere dato che vanno via come il pane :)
Grazie :-) speriamo suonino bene con i bassi e sia un suono pieno :-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fammi sapere che mi interessano molto i bassi. Che tipo di musica ascolti?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ragazzi salve, avrei bisogno di un paio di cuffie in ear con microfono di qualità decente, ho visto che molti menzionano queste sony mh1c, come sono?
Vengo da delle sennheiser cx150, meelec a151, queste andrebbero a sostituire le prime, mi fate un paragone con queste per favore.
Poi a quanto le potrei trovare le sony, non vorrei spendere più di 50 euro.
Grazie.
Grazie, non ho capito perché sarebbe ridicolo, cioè a favore di quale cuffia.
Poi com'è possibile che sull'amazzone italiano stiano 3 volte tanto, sono le stesse? Qualcuno ha già comprato da quel venditore?
Ah ok, ma ho visto che questo venditore le vende praticamente usate e spedite in una bustina di plastica, non mi convince la cosa...
Qualcuno mi dice la sua esperienza.
Grazie comunque ;)
Ragazzi mi servirebbe qualche feedback da chi le ha acquistate da questo "total digital stores", inoltre vedo due link:
http://www.amazon.co.uk/Sony-Headset-MH-1C-SmartKey-Control/dp/B008BRAQJO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1369046828&sr=8-1&keywords=mh-1c
http://www.amazon.co.uk/Sony-Headset-SmartKey-Control-XPERIA/dp/B008OG16EQ/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1369046828&sr=8-2&keywords=mh-1c
Quale dovrei prendere? Ad una c'è scritto by Ukimex e all'altra niente. Grazie.
(non so se si possono mettere link, perdonatemi nel caso)
angierada
20-05-2013, 15:04
Non so cosa cambi però secondo me basta che ci sia la sigla c dopo mh1... nel caso puoi comprare anche da ebay a 22 euro spedite... ne hanno comprati piu di 400 da lui di auricolari
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Azz anche su ebay, ma sono sempre nuove con la scatola? Cioè non vorrei ritrovarmi delle cuffie usate tra le mani...
Qualcuno ha tenuto d'occhio di recente il negozio mp4nation?
Ho sfasciato, come di consuetudine, il mio paio di Brainwavz m5 comprato lì in offerta e se non ricordo male spesso la promozione veniva ripetuta..
paultherock
20-05-2013, 15:59
Qualcuno ha tenuto d'occhio di recente il negozio mp4nation?
Ho sfasciato, come di consuetudine, il mio paio di Brainwavz m5 comprato lì in offerta e se non ricordo male spesso la promozione veniva ripetuta..
Esatto, spesso fanno girare le offerte. Bisogna tenerlo d'occhio tutti i giorni. Ad oggi hanno in offerta solo le R1 con spedizione fedex 2 giorni.
boh, sò di essere strano io, comunque non comprerei mai delle in ear usate, mi sanno sporche anche con i gommini cambiati :doh: :stordita:
Infatti, perciò lo vorrei sapere, vorrei spendere anche il doppio ma basta che siano nuove di scatola.
Basta leggere le pagine indietro, le MH1 e MH1c vendute a quel prezzo sono in versione OEM, nuove ma senza scatola e con i soli inserti.
La C indica la compatibilità con i telefoni dotati di jack cuffie che segue lo standard CTIA (iPhone, cellulari android) e con lettori come, per esempio, iPod, Fuze, Clip..... Il modello senza la "C" richiede un adattatore per l'utilizzo.
Grazie gentilissimo, non avevo trovato queste info nelle pagine dietro, quindi dovrebbero essere compatibili con il mio xperia p.
Per caso mi sapresti anche dire che cambia tra quei due link, cioè con "by ukimex" e senza?
magisterarus
20-05-2013, 18:35
Grazie gentilissimo, non avevo trovato queste info nelle pagine dietro, quindi dovrebbero essere compatibili con il mio xperia p.
Per caso mi sapresti anche dire che cambia tra quei due link, cioè con "by ukimex" e senza?
Assolutamente nulla.
Si tratta del medesimo prodotto.
UKIMEX è il nome di un grossista di accessori per smartphone.
angierada
20-05-2013, 22:00
Ragazzi cosa significa burn in per le mh1c? C è un modo per capire se sono nuove o usate tranne chr dall aspetto?
Perché il tizio ha scritto nuove ma poi leggo 7 gommini invece oggi ho visto che ne dovrebbero avere 8... però dalla foto c è ancora l etichetta attaccata al cavo...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Rainy nights
20-05-2013, 22:05
Ragazzi cosa significa burn in per le mh1c? C è un modo per capire se sono nuove o usate tranne chr dall aspetto?
Perché il tizio ha scritto nuove ma poi leggo 7 gommini invece oggi ho visto che ne dovrebbero avere 8... però dalla foto c è ancora l etichetta attaccata al cavo...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
No, puliscile e via. Non le avrà mica mangiate in caso :D
angierada
20-05-2013, 22:10
No, puliscile e via. Non le avrà mica mangiate in caso :D
Ok... thanks e il burn in cosa è?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
magisterarus
20-05-2013, 22:11
Ragazzi cosa significa burn in per le mh1c? C è un modo per capire se sono nuove o usate tranne chr dall aspetto?
Perché il tizio ha scritto nuove ma poi leggo 7 gommini invece oggi ho visto che ne dovrebbero avere 8... però dalla foto c è ancora l etichetta attaccata al cavo...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
In realtà, se si trattasse davvero della versione "retail" ovvero dotata di confezione, ci dovrebbero essere in dotazione 8 paia di inserti e non 4 come per la versione "bulk". A quest'ultima mancano infatti gli inserti verdi in gel di silicone:
http://s.cdon.com/media-dynamic/images/product/electronics/electronics/image5/sony_mh1c_smart_headset_ctia_black-18948608-xtra2.jpg
angierada
20-05-2013, 22:14
In realtà, se si trattasse davvero della versione "retail" ovvero dotata di confezione, ci dovrebbero essere in dotazione 8 paia di inserti e non 4 come per la versione "bulk". A quest'ultima mancano infatti gli inserti verdi in gel di silicone:
http://s.cdon.com/media-dynamic/images/product/electronics/electronics/image5/sony_mh1c_smart_headset_ctia_black-18948608-xtra2.jpg
Infatti è la versione retail con scatola e tutto solo che ne ha 7 e poi ho scoperto che ne doveva avere 8 quindi penso che 1 paio ne avrà usato
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Rainy nights
20-05-2013, 22:25
Ok... thanks e il burn in cosa è?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
http://www.head-fi.org/t/56744/headphone-burn-in-faq
E, nel primo post che bisognerebbe sempre leggere,
Il rodaggio dei driver
Pratica diffusa, derivante da quello che normalmente viene fatto su diffusori e su cuffie con driver di diversi centimetri. Sulle cuffiette si fa scegliendo una playlist di musica mista oppure usando appositi generatori di rumore bianco/rosa. Il volume, specie nelle prime ore, deve essere medio basso e le sessioni non devono superare le 4-5 ore. Deve essere previsto un periodo di riposo almeno ogni 10-15 minuti di riproduzione per non stressare i driver ancora “imballati”. Il mio consiglio è di focalizzarsi poco sul rodaggio e prestare attenzione alla scelta dell’inserto ideale e, nel caso non lo si trovi nella scatola, pensare di comprarne un set a parte.
Gli inserti
Raramente mi è capitato di trovare il giusto inserto nella scatola, oramai ho creato una mia selezione che uso con i vari tipi di cuffietta che mi capitano sotto mano. Nel caso in cui non riusciate a trovare il giusto isolamento, potete ricorrere a inserti universali facilmente reperibili in rete. Chiedete nel thread e vi aiuteremo a trovarli.
Questo un link utile, con un generatore di rumore integrato (grazie a jazzprofile):
http://www.jlabaudio.com/burn.php
Un altro link molto utile che permette il download delle tracce (grazie a mada1991)
http://binkster.net/extras.shtml#cd
Ancora un link con tracce compresse (grazie a Magisterarus):
http://www.ronelmm.com/tones/
magisterarus
20-05-2013, 22:27
Infatti è la versione retail con scatola e tutto solo che ne ha 7 e poi ho scoperto che ne doveva avere 8 quindi penso che 1 paio ne avrà usato
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Se per 8 intendi il numero di paia di inserti, è corretto.
angierada
20-05-2013, 22:28
http://www.head-fi.org/t/56744/headphone-burn-in-faq
E, nel primo post che bisognerebbe sempre leggere,
Il rodaggio dei driver
Pratica diffusa, derivante da quello che normalmente viene fatto su diffusori e su cuffie con driver di diversi centimetri. Sulle cuffiette si fa scegliendo una playlist di musica mista oppure usando appositi generatori di rumore bianco/rosa. Il volume, specie nelle prime ore, deve essere medio basso e le sessioni non devono superare le 4-5 ore. Deve essere previsto un periodo di riposo almeno ogni 10-15 minuti di riproduzione per non stressare i driver ancora “imballati”. Il mio consiglio è di focalizzarsi poco sul rodaggio e prestare attenzione alla scelta dell’inserto ideale e, nel caso non lo si trovi nella scatola, pensare di comprarne un set a parte.
Gli inserti
Raramente mi è capitato di trovare il giusto inserto nella scatola, oramai ho creato una mia selezione che uso con i vari tipi di cuffietta che mi capitano sotto mano. Nel caso in cui non riusciate a trovare il giusto isolamento, potete ricorrere a inserti universali facilmente reperibili in rete. Chiedete nel thread e vi aiuteremo a trovarli.
Questo un link utile, con un generatore di rumore integrato (grazie a jazzprofile):
http://www.jlabaudio.com/burn.php
Un altro link molto utile che permette il download delle tracce (grazie a mada1991)
http://binkster.net/extras.shtml#cd
Ancora un link con tracce compresse (grazie a Magisterarus):
http://www.ronelmm.com/tones/
ho provato a leggere ma non sapevo se queste avessero i driver... ma è obbligatorio cioè mi devo ascoltare o far andare musica che non mi piace? perchè se il tizio le ha già usate penso sia inutile da fare no?
L'inserto sarebbero i tappini?
DarkTiamat
21-05-2013, 15:06
Comunque a meno che ci siano riusciti negli ultimi mesi, le mh1-c non sono falsificabili facilmente, per quella grandezza bisogna usare un microdriver e non credo che valga la pena contraffarle visto che si trovano a 20 euro.
(comuqnue non sono state trovare mh1-c false al momento)
Eccomi qui...
Un saluto a tutti come prima cosa :)
Avendo perso il mio lettore mp3 sto per acquistare un sansa clip zip o fuze+ visato che suonano bene e costano poco.
Ma essendo sempre stato abituato ad utilizzare cuffie da 8 euro, questa volta ho deciso di abbinare al lettore una auricolare decente!!
Spesa massima?? 50 euro!
LA musica che ascolto??
Bhe purtroppo non ho un genere preciso. Ma per darvi un idea di solito ascolto: Acdc, Vasco, Pink floyd, Led zeppelin, De andrè, Black sabbath, Deep Purple, Baustelle, System of a down, Rino gaetano, Linkin Park, battisti :D
Capite peche non so su che auricolari dirigermi? :D:D:D
Comunque mi piacerebbe che evidenzino la musica rock, con una buona separazione degli strumenti!!
Cosa consigliate?
Zildjian
22-05-2013, 09:34
Dopo 9 mesi di intenso utilizzo mi è morto l'auricolare destro delle Soundmagic PL50, cioè si sente ma bassissimo... devo buttarle? :( Sui 50 euro c'è qualcosa di migliore o di quanto devo alzare il budget? Per ascolto di Flac (prevalenza rock) su un Sansa Fuze V2.
magisterarus
22-05-2013, 10:13
Dopo 9 mesi di intenso utilizzo mi è morto l'auricolare destro delle Soundmagic PL50, cioè si sente ma bassissimo... devo buttarle? :( .
Non sono ancora in garanzia?
ragazzi la cuffia sx delle mie denon c-751 mi ha quasi lasciato (a volte fa contatto a volte no), posso spendere 50/60 € max, come mp3 ho un cowon i9 ed ascolto un po' di tutto dall'elettronica al post-rock per farvi capire...
consigli?
magari se mi potreste postare qualche link di negozi online dove si trovano cuffie in-ear a prezzi buoni con sconti ecc. mi fareste un favore, grazie :D
DarkTiamat
22-05-2013, 16:51
ragazzi la cuffia sx delle mie denon c-751 mi ha quasi lasciato (a volte fa contatto a volte no), posso spendere 50/60 € max, come mp3 ho un cowon i9 ed ascolto un po' di tutto dall'elettronica al post-rock per farvi capire...
consigli?
magari se mi potreste postare qualche link di negozi online dove si trovano cuffie in-ear a prezzi buoni con sconti ecc. mi fareste un favore, grazie :D
Se il problema di falso contatto lo fa sul jack (prova a muovere il jack nello stress relief (scusa ma non so come si chiama in italiano XD)) e vedi se il suono è intermittente, se è cosi secondo me puo icavertela con un paio di euro cambiando il jack
Eccomi qui...
Un saluto a tutti come prima cosa :)
Avendo perso il mio lettore mp3 sto per acquistare un sansa clip zip o fuze+ visato che suonano bene e costano poco.
Ma essendo sempre stato abituato ad utilizzare cuffie da 8 euro, questa volta ho deciso di abbinare al lettore una auricolare decente!!
Spesa massima?? 50 euro!
LA musica che ascolto??
Bhe purtroppo non ho un genere preciso. Ma per darvi un idea di solito ascolto: Acdc, Vasco, Pink floyd, Led zeppelin, De andrè, Black sabbath, Deep Purple, Baustelle, System of a down, Rino gaetano, Linkin Park, battisti :D
Capite peche non so su che auricolari dirigermi? :D:D:D
Comunque mi piacerebbe che evidenzino la musica rock, con una buona separazione degli strumenti!!
Cosa consigliate?
sto valutando le:
sunrise xcape ie (ma sono da 32 ohm nn vorrei che il volume sia troppo basso)
RE0 (che non saprei dove comprare)
cx400
nessuno mi aiuta?
angierada
22-05-2013, 19:10
Ciao a tutti, ricevuto oggi le mh1c alla fine sono nuovissime con tutti e 8 gli auricolari di gomma nel pacco originale solo senza clip che in realtà dovrebbe esserci.
Le ho provate 5 minuti. Il suono non mi piace molto nel senso non mi sembra molto pieno e i bassi non si sentono moltissimo... nelle ex082 il suono era molto più pieno. Inoltre mi sembra che il volume massimo non sia altissimo...
L'isolamento acustico è perfetto comunque non si sente niente niente di rumori esterni anche a volume minimo
Ciao a tutti, ricevuto oggi le mh1c alla fine sono nuovissime con tutti e 8 gli auricolari di gomma nel pacco originale solo senza clip che in realtà dovrebbe esserci.
Le ho provate 5 minuti. Il suono non mi piace molto nel senso non mi sembra molto pieno e i bassi non si sentono moltissimo... nelle ex082 il suono era molto più pieno. Inoltre mi sembra che il volume massimo non sia altissimo...
L'isolamento acustico è perfetto comunque non si sente niente niente di rumori esterni anche a volume minimo
Sei sicuro/a che sia la mh1c e non la mh1?
Il suono è molto pieno ed i bassi profondi e con un bell'impatto, mi sembra strano, puoi postare un'immagine del connettore?
angierada
22-05-2013, 19:51
Si sono le mh1c c è scritto anche sull etichetta sul cavo. Comunque forse erano le ex082 che avevano un suono molto particolare perche le altre che ho provato dalle mie amiche hanno un suono peggiore di questo. ... per l'indossabilità mi escono molto facilmente dall'orecchio. Poi ho notato un'altra cosa che appena si tocca il filo o il telecomandino si sente il suono del tocco nell orecchio.
ADD: ho fatto il confronto con il sgs3 indossando solo la sinistra prima delle ex082 e poi delle mh1c. Suono più pieno e con più bassi ( e mi piace di più) nelle ex082 che nelle mh1c.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si sono le mh1c c è scritto anche sull etichetta sul cavo. Comunque forse erano le ex082 che avevano un suono molto particolare perche le altre che ho provato dalle mie amiche hanno un suono peggiore di questo. ... per l'indossabilità mi escono molto facilmente dall'orecchio. Poi ho notato un'altra cosa che appena si tocca il filo o il telecomandino si sente il suono del tocco nell orecchio.
ADD: ho fatto il confronto con il sgs3 indossando solo la sinistra prima delle ex082 e poi delle mh1c. Suono più pieno e con più bassi ( e mi piace di più) nelle ex082 che nelle mh1c.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sulla microfonicità del cavo hai ragione, è terribille, senza clip impossibile usarle in movimento.
Per quanto riguarda l'indossabilità a me non escono, ma io le inserisco in profondita.
Relativamente al confronto con le ex082 non saprei, non le conosco.
angierada
22-05-2013, 22:12
Sulla microfonicità del cavo hai ragione, è terribille, senza clip impossibile usarle in movimento.
Per quanto riguarda l'indossabilità a me non escono, ma io le inserisco in profondita.
Relativamente al confronto con le ex082 non saprei, non le conosco.
pure io le inserisco più che posso con l'auricolare L mi fa effetto tappo che quando lo tolgo sento proprio efetto bolla. Con la M mi escono facilmente... per il suono nn mi piace molto pensavo fosse molto più pieno...
ermejo91
22-05-2013, 22:14
Si sono le mh1c c è scritto anche sull etichetta sul cavo. Comunque forse erano le ex082 che avevano un suono molto particolare perche le altre che ho provato dalle mie amiche hanno un suono peggiore di questo. ... per l'indossabilità mi escono molto facilmente dall'orecchio. Poi ho notato un'altra cosa che appena si tocca il filo o il telecomandino si sente il suono del tocco nell orecchio.
ADD: ho fatto il confronto con il sgs3 indossando solo la sinistra prima delle ex082 e poi delle mh1c. Suono più pieno e con più bassi ( e mi piace di più) nelle ex082 che nelle mh1c.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Suono più pieno nella ex082?? Sei sicuro di aver inserito opportunamente le MH1c?? Non è che hai messo inserti troppo piccoli per le tue orecchie, prova con quelli più grandi e dovresti iniziare a sentire più bassi.
Io ho le ex082 e ti assicuro che non hanno nulla di superiore alle MH1c, né alti, né medi e nemmeno i bassi.
angierada
22-05-2013, 22:21
Suono più pieno nella ex082?? Sei sicuro di aver inserito opportunamente le MH1c?? Non è che hai messo inserti troppo piccoli per le tue orecchie, prova con quelli più grandi e dovresti iniziare a sentire più bassi.
Io ho le ex082 e ti assicuro che non hanno nulla di superiore alle MH1c, né alti, né medi e nemmeno i bassi.
si si sicura nelle mh1c sento il suono più tridimensionale ma più lontano e meno pieno nelle ex082 lo sento più uniforme tipo schiacciato ma molto più pieno e i bassi pompano di più.
Appena provato a inserirle completamente nelle orecchie uguale suono poco pieno...
ermejo91
22-05-2013, 22:38
si si sicura nelle mh1c sento il suono più tridimensionale ma più lontano e meno pieno nelle ex082 lo sento più uniforme tipo schiacciato ma molto più pieno e i bassi pompano di più.
Appena provato a inserirle completamente nelle orecchie uguale suono poco pieno...
Che musica ascolti di solito?
Guarda ho appena messo "Party Rock Anthem - LMFAO" e provato prima con le ex082 e subito dopo con le MH1c. Non c'è proprio paragone. Il basso della ex082 è impastato, sembra profondo, ma in realtà non fa altro che coprire i medi dando una sensazione di suono sporco. Le botte le dà, ma sono esagerate dato che non c'è qualità. Le MH1c iniziano subito con i bassi mooolto più in fondo, controllati, potenti e corposi che non vanno ad interferire con il resto, il cantante non viene sovrastato dal bum bum (al contrario nelle x082 succede proprio questo!)..
Sinceramente penso che ti sia abituata a bassi fracassoni privi di vero spessore e forse era meglio se ti dirigevi a qualcosa di più commerciale con bassi in evidenza trascurando tutto il resto ;)
angierada
22-05-2013, 22:43
Che musica ascolti di solito?
Guarda ho appena messo "Party Rock Anthem - LMFAO" e provato prima con le ex082 e subito dopo con le MH1c. Non c'è proprio paragone. Il basso della ex082 è impastato, sembra profondo, ma in realtà non fa altro che coprire i medi dando una sensazione di suono sporco. Le botte le dà, ma sono esagerate dato che non c'è qualità. Le MH1c iniziano subito con i bassi mooolto più in fondo, controllati, potenti e corposi che non vanno ad interferire con il resto, il cantante non viene sovrastato dal bum bum (al contrario nelle x082 succede proprio questo!)..
Sinceramente penso che ti sia abituata a bassi fracassoni privi di vero spessore e forse era meglio se ti dirigevi a qualcosa di più commerciale con bassi in evidenza trascurando tutto il resto ;)
a me sembra che le canzoni con le mh1c siano molto più casiniste nel senso sento il suono meno compatto ...
ascolto pop e commerciale tipo coldplay pink rihanna... canzoni starship, feel this moment, I could be the one, beautuful, just give me a reason...
per la qualità non ho un orecchio esperto forse a me piace proprio il basso esagerato anche se copregli alti o i medi... che auricolari consigli tipo le ex-082? le ex50lp?
per la dimensione degli inserti deve essere tale che si crea tipo effetto bolla quando si tolgono che senti il clap tipo?
ermejo91
22-05-2013, 22:48
a me sembra che le canzoni con le mh1c siano molto più casiniste nel senso sento il suono meno compatto ...
ascolto pop e commerciale tipo coldplay pink rihanna... canzoni starship, feel this moment, I could be the one, beautuful, just give me a reason...
per la qualità non ho un orecchio esperto forse a me piace proprio il basso esagerato anche se copregli alti o i medi... che auricolari consigli tipo le ex-082? le ex50lp?
per la dimensione degli inserti deve essere tale che si crea tipo effetto bolla quando si tolgono che senti il clap tipo?
Secondo me ti sembrano casiniste perché non sono incentrate esclusivamente sui bassi, ma aprono anche verso altre frequenze. Poi da come le descrivi sembra quasi che tu utilizzi degli inserti troppo piccoli per il tuo orecchio. L'effetto bolla ci deve essere, ma non dovrebbero scivolare troppo in profondità.
Con le ex50lp non faresti un gran upgrade, la qualità è a quei livelli.
Aspetta magari i pareri di qualcun altro che possa indirizzarti verso lidi da basshead, qualche auricolare che sia incentrato soprattutto sui bassi. :)
angierada
22-05-2013, 22:50
Con le ex50lp non faresti un gran upgrade, la qualità è a quei livelli.
Aspetta magari i pareri di qualcun altro che possa indirizzarti verso lidi da basshead, qualche auricolare che sia incentrato soprattutto sui bassi. :)
infatti a me i passi non mi interessano mi sarei tenuta le ex082 se non si fosse rotta la cuffia destra...
comunque mi sono messa ad ascoltare party rock anthem e noto che rispetto alle ex082 la gamma dei suoni è più ampia e sembra più tridimensionale... forse mi devo abituare...
per la misura degli inserti deve creare l'effetto bolla nel senso che quando li tolgo sento il rumore che si stappano?
ermejo91
22-05-2013, 22:59
infatti a me i passi non mi interessano mi sarei tenuta le ex082 se non si fosse rotta la cuffia destra...
comunque mi sono messa ad ascoltare party rock anthem e noto che rispetto alle ex082 la gamma dei suoni è più ampia e sembra più tridimensionale... forse mi devo abituare...
per la misura degli inserti deve creare l'effetto bolla nel senso che quando li tolgo sento il rumore che si stappano?
E' proprio quella tridimensionalità la qualità che si trova nelle MH1c, ti offrono uno spettro più ampio.
A parere mio dovresti darle qualche possibilità in più dato che le hai appena prese e il tuo orecchio è abituato agli auricolari vecchi. Comincia ad ascoltare le tracce che più ti piacciono e incomincerai a sentire un mondo diverso rispetto alle ex082. La musica non è solo bassi :D
Per gli inserti dovresti mettere quelle che ti tappano l'orecchio, ma dipende, perché potresti ottenerlo anche 2 misure diverse di inserti, ad esempio a me sia le medie che le grandi fanno da tappo, ma le grandi si fermano prima e mi creano bassi più profondi per l'effetto tappo maggiore. Le medie invece mi scivolano più in profondità facendo perdere un po' alcuni bassi, ma aumentando il resto.
Io preferisco i medi, ma non significa che ciò valga anche per te!
angierada
22-05-2013, 23:02
E' proprio quella tridimensionalità la qualità che si trova nelle MH1c, ti offrono uno spettro più ampio.
A parere mio dovresti darle qualche possibilità in più dato che le hai appena prese e il tuo orecchio è abituato agli auricolari vecchi. Comincia ad ascoltare le tracce che più ti piacciono e incomincerai a sentire un mondo diverso rispetto alle ex082. La musica non è solo bassi :D
Per gli inserti dovresti mettere quelle che ti tappano l'orecchio, ma dipende, perché potresti ottenerlo anche 2 misure diverse di inserti, ad esempio a me sia le medie che le grandi fanno da tappo, ma le grandi si fermano prima e mi creano bassi più profondi per l'effetto tappo maggiore. Le medie invece mi scivolano più in profondità facendo perdere un po' alcuni bassi, ma aumentando il resto.
Io preferisco i medi, ma non significa che ciò valga anche per te!
ok grazie delle infos :-)
provo quelli grandi per un po' anche se isolano così tanto che se succede qualcosa dietro di me non me ne accorgo neanche :-)
Se il problema di falso contatto lo fa sul jack (prova a muovere il jack nello stress relief (scusa ma non so come si chiama in italiano XD)) e vedi se il suono è intermittente, se è cosi secondo me puo icavertela con un paio di euro cambiando il jack
purtroppo il problema non è il jack ma proprio la cuffia sx, perché se accosto il filo alla cuffia il suono non mi va' ad intermittenza...
Si sono le mh1c c è scritto anche sull etichetta sul cavo. Comunque forse erano le ex082 che avevano un suono molto particolare perche le altre che ho provato dalle mie amiche hanno un suono peggiore di questo. ... per l'indossabilità mi escono molto facilmente dall'orecchio. Poi ho notato un'altra cosa che appena si tocca il filo o il telecomandino si sente il suono del tocco nell orecchio.
ADD: ho fatto il confronto con il sgs3 indossando solo la sinistra prima delle ex082 e poi delle mh1c. Suono più pieno e con più bassi ( e mi piace di più) nelle ex082 che nelle mh1c.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Scusa ma non ho capito questa foto a cosa si riferisce, mica sono le cuffie prese da amazon? Non dovrebbero essere versione bulk?
magisterarus
23-05-2013, 07:52
Scusa ma non ho capito questa foto a cosa si riferisce, mica sono le cuffie prese da amazon? Non dovrebbero essere versione bulk?
Le ha prese usate, in asta.
angierada
23-05-2013, 08:06
Le ha prese usate, in asta.
Esatto :-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ah ok tnx, mi ero illuso :P
Ma per caso qualcuno sa se queste di amazon in versione bulk arrivano complete di gommini e clip?
magisterarus
23-05-2013, 11:02
Ah ok tnx, mi ero illuso :P
Ma per caso qualcuno sa se queste di amazon in versione bulk arrivano complete di gommini e clip?
Manca solo la serie di inserti verdi.
Perfetto, grazie, quello che mi interessa alla fine. Gli inserti verdi sono simpatici ma ne posso fare a meno, quello che mi serve è la clip, perché li userei per correre anche.
angierada
23-05-2013, 13:36
Perfetto, grazie, quello che mi interessa alla fine. Gli inserti verdi sono simpatici ma ne posso fare a meno, quello che mi serve è la clip, perché li userei per correre anche.
Per correre non sono il massimo... le cuffie escono facilemte dall orecchio e senti il rumore nelle orecchie del cavo che si muove anchr con la clip secondo me...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ermejo91
23-05-2013, 14:25
Per correre non sono il massimo... le cuffie escono facilemte dall orecchio e senti il rumore nelle orecchie del cavo che si muove anchr con la clip secondo me...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Per ridurre al minimo il rumore vanno indossate sopra le orecchie, ossia fatte passare da sopra. Io attacco la clip dietro sul colletto e ho gli auricolare che mi penzolano davanti, a quel punto faccio fare un giro verso l'esterno a tutti e due (in senso antiorario per quello dx e in senso orario quello sx) in modo da attorcigliare il cavo che praticamente ti farà la forma dell'orecchio quando andrai ad indossarli perché sarà ripiegato verso l'esterno e ti assicura maggiore comodità.
Ecco una immagine presa da google che mostra la posizione che descrivo:
http://cdn.head-fi.org/5/52/350x700px-LL-5222bbc4_2012-11-132019.08.16.jpeg
Perfetto, grazie, quello che mi interessa alla fine. Gli inserti verdi sono simpatici ma ne posso fare a meno, quello che mi serve è la clip, perché li userei per correre anche.
Credo sia impossibile usarle per correre! Io in palestra uso le ottime JVC FX40!
Le Phonak mi hanno abbandonato... Non si sente più l'auricolare sinistro,fortunatamente con Amazon non ci sono problemi e mi rimborsano. Da quello che ho capito non mi mandano altre cuffie ma mi ridanno i soldi,quindi o ricompro le Phonak(ad un prezzo più alto) o mi butto su un altro modello,sempre sui 100 euro. Che dite? Non vorrei sforare ma sono tentato alle Yamaha Eph-100 che su Amazon.es stanno a 105 euro se non sbaglio. In caso,altri modelli? Come genere siamo sul rock,con influenza elettronica ultimamente,quindi Muse,Radiohead,Depeche Mode e simili.
Edit: probabilmente,visto che uso il Clip+,sarebbe opportuno cercare un paio di cuffie con il jack ad elle...
ragazzi la cuffia sx delle mie denon c-751 mi ha quasi lasciato (a volte fa contatto a volte no), posso spendere 50/60 € max, come mp3 ho un cowon i9 ed ascolto un po' di tutto dall'elettronica al post-rock per farvi capire...
consigli?
magari se mi potreste postare qualche link di negozi online dove si trovano cuffie in-ear a prezzi buoni con sconti ecc. mi fareste un favore, grazie :D
uppete
Le Phonak mi hanno abbandonato... Non si sente più l'auricolare sinistro,fortunatamente con Amazon non ci sono problemi e mi rimborsano. Da quello che ho capito non mi mandano altre cuffie ma mi ridanno i soldi,quindi o ricompro le Phonak(ad un prezzo più alto) o mi butto su un altro modello,sempre sui 100 euro. Che dite? Non vorrei sforare ma sono tentato alle Yamaha Eph-100 che su Amazon.es stanno a 105 euro se non sbaglio. In caso,altri modelli? Come genere siamo sul rock,con influenza elettronica ultimamente,quindi Muse,Radiohead,Depeche Mode e simili.
Edit: probabilmente,visto che uso il Clip+,sarebbe opportuno cercare un paio di cuffie con il jack ad elle...
ti avrei consigliato proprio le EPH100!
ti avrei consigliato proprio le EPH100!
Ma sono superiori o comunque al livello delle Phonak? Non vorrei prendere un prodotto di un'altra fascia,anche se mi sembra che delle Yamaha parlino tutti benissimo. Delle RE262 che mi dite?
Ma sono superiori o comunque al livello delle Phonak? Non vorrei prendere un prodotto di un'altra fascia,anche se mi sembra che delle Yamaha parlino tutti benissimo. Delle RE262 che mi dite?
E sopratutto che non sono più prodotte.
Puoi vedere le re400, le recensioni ne parlano benissimo.
Ok,quindi niente RE262... Per le Yamaha,sono al livello delle PFE?
Si,avevo capito:) Per le TDK,ci darò un'occhiata! Ci sarebbe anche la possibilità di prendere le Klipsch Image X10,sono in offerta su Amazon.com,che ne dite? Dovrebbero essere di fascia superiore,no?
Edit: ho appena scoperto di non poter comprare su Amazon.com:(
miriddin
24-05-2013, 17:59
In caso,altri modelli? Come genere siamo sul rock,con influenza elettronica ultimamente,quindi Muse,Radiohead,Depeche Mode e simili.
Edit: probabilmente,visto che uso il Clip+,sarebbe opportuno cercare un paio di cuffie con il jack ad elle...
Le Phonak sono le PHONAK!!!
Comunque...
http://2e.zol-img.com.cn/product/109_800x600/668/cebycEHxsItK.jpg
ermejo91
24-05-2013, 19:33
Le Phonak sono le PHONAK!!!
Comunque...
http://2e.zol-img.com.cn/product/109_800x600/668/cebycEHxsItK.jpg
Come si posizionano rispetto alle TDK ie800??
Le Phonak sono le PHONAK!!!
Comunque...
http://2e.zol-img.com.cn/product/109_800x600/668/cebycEHxsItK.jpg
Quindi neanche se prendessi Eph-100 o Image X10 arriverei ai livelli delle Phonak?:doh:
Per quelle in foto,come sono?
miriddin
25-05-2013, 07:55
Come si posizionano rispetto alle TDK ie800??
Ho purtroppo potuto provarle molto poco!
La resa è comunque ottima, abbastanza simile a quella delle JVC HA-FDX80, anche se personalmente le trovo forse un ò più "aspre" sugli alti (ma potrebbero essere solo da sciogliere un pò).
Imperativamente da sostituire gli inserti forniti, con sensibili miglioramenti sulla resa!
Per un confronto con le TDK aspetterei il parere del buon Magisterarus che me le ha consigliate e le ha da più tempo: le ATH sono sicuramente più comode da indossare, rigorosamente "cable-down", anche se può non piacere il cavo a "J".
Quindi neanche se prendessi Eph-100 o Image X10 arriverei ai livelli delle Phonak?:doh:
Per quelle in foto,come sono?
Qui è decisamente una questione di gusti: come dicevo quando qui le avevo solo io, non c'è, IMHO, molto che arrivi alla raffinatezza delle Phonak: come resa audio ho trovato migliori solo le Ortofon, ma siamo ben lontani dalla comodità delle Phonak...
Miriddin, ma ste Fidelio sono simili o no alle X1?
Aspetto una tua valutazione.
Oppure, quale delle in ear che conosci si avvicina maggiormente a quella impostazione?
miriddin
25-05-2013, 09:00
Miriddin, ma ste Fidelio sono simili o no alle X1?
Aspetto una tua valutazione.
Oppure, quale delle in ear che conosci si avvicina maggiormente a quella impostazione?
Ecco cosa dovevo fare! :muro:
Scherzi a parte, scusami ma sono stato fuori per lavoro nelle ultime tre settimane e non ho potuto verificare.
Venendo alla tua domanda:"Le S2 ono simili alle X1?", l' unica risposta compiutà che posso darti è "Nì"!
Questo perchè, sebbene condividano la stessa impostazione, le X1-Mogami al confronto sono più lente e "impastate": con un paragone (che non c'entra niente ma forse rende l'idea!) se le X1 sono una spada di Toledo, le S2 sono un bisturi!
Nel senso che, IMHO, la maggiore velocità e la migliore separazione delle frequenze, pur all'interno di una firma sonora comune e riconoscibile, le rendono migliori nella resa non solo delle tre zone di frequenza classiche, bassi medi e alti, ma anche nell'ambito della stessa fascia: laddove le X1 creano una scena che restituisce, ad esempio nei bassi, una resa di qualità, le S2 ti permettono di distinguere all'interno di quella stessa scena un basso estremo da un medio-basso o un basso-alto (non sò se rendo l'idea).
Come nota negativa, ho il sospetto, anzi la quasi certezza, che le S2 siano molto "orecchio-dipendenti": nel senso che bisogna giostrare un pò con gli inserti, visto che buona parte di queste qualità si perde completamente senza il giusto fit ed una adeguata "chiusura" del canale auditivo.
Poi, sebbene non suonino male collegate al solo lettore, trovo che abbiano un'ottima scalabilità ma che brillino realmente con un'adeguata amplificazione.
Qui è decisamente una questione di gusti: come dicevo quando qui le avevo solo io, non c'è, IMHO, molto che arrivi alla raffinatezza delle Phonak: come resa audio ho trovato migliori solo le Ortofon, ma siamo ben lontani dalla comodità delle Phonak...
Capito... A questo punto,aumentando un po' il budget,posso scegliere tra Image X10 ed Eph-100,altrimenti non saprei... Tra questi due modelli quale dovrei scegliere?
Ecco cosa dovevo fare! :muro:
Scherzi a parte, scusami ma sono stato fuori per lavoro nelle ultime tre settimane e non ho potuto verificare.
Venendo alla tua domanda:"Le S2 ono simili alle X1?", l' unica risposta compiutà che posso darti è "Nì"!
Questo perchè, sebbene condividano la stessa impostazione, le X1-Mogami al confronto sono più lente e "impastate": con un paragone (che non c'entra niente ma forse rende l'idea!) se le X1 sono una spada di Toledo, le S2 sono un bisturi!
Nel senso che, IMHO, la maggiore velocità e la migliore separazione delle frequenze, pur all'interno di una firma sonora comune e riconoscibile, le rendono migliori nella resa non solo delle tre zone di frequenza classiche, bassi medi e alti, ma anche nell'ambito della stessa fascia: laddove le X1 creano una scena che restituisce, ad esempio nei bassi, una resa di qualità, le S2 ti permettono di distinguere all'interno di quella stessa scena un basso estremo da un medio-basso o un basso-alto (non sò se rendo l'idea).
Come nota negativa, ho il sospetto, anzi la quasi certezza, che le S2 siano molto "orecchio-dipendenti": nel senso che bisogna giostrare un pò con gli inserti, visto che buona parte di queste qualità si perde completamente senza il giusto fit ed una adeguata "chiusura" del canale auditivo.
Poi, sebbene non suonino male collegate al solo lettore, trovo che abbiano un'ottima scalabilità ma che brillino realmente con un'adeguata amplificazione.
Vabbeh! allora sono il prossimo acquisto, l'unica cosa che non mi sconfinfera è che avrei preferito una migliore efficienza.
Cuffie analoghe ma che non necessitano di amplificazione?
miriddin
25-05-2013, 14:17
Vabbeh! allora sono il prossimo acquisto, l'unica cosa che non mi sconfinfera è che avrei preferito una migliore efficienza.
Cuffie analoghe ma che non necessitano di amplificazione?
Non fraintendermi: non è che abbinate ad un normale lettore vadano male, ma solo che con un pò di amplificazione "sbocciano" veramente! Ad esempio già con il sansa Clip Zip suonano ottimamente! ;)
Capito... A questo punto,aumentando un po' il budget,posso scegliere tra Image X10 ed Eph-100,altrimenti non saprei... Tra questi due modelli quale dovrei scegliere?
Ragazzi sono in crisi!:(
magisterarus
25-05-2013, 16:33
Ragazzi sono in crisi!:(
Le X10 penso che qui non le abbia nessuno.
Se ti sei trovato così bene con le Phonak, perchè non consideri l'idea di poterle riacquistare? Si trovano ancora su Amazon.
Ragazzi piccolo sondaggio per chi ascolta musica piena di bassi: quali sono le vostre cuffiette e come vi ci trovate?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Le X10 penso che qui non le abbia nessuno.
Se ti sei trovato così bene con le Phonak, perchè non consideri l'idea di poterle riacquistare? Si trovano ancora su Amazon.
Su Amazon le 112 non ci sono,nelle 111 cambia solo il colore? Andrei comunque a spendere 30 euro in più di quanto le avevo pagate,quindi mi chiedo se a 120 euro potrei trovare qualcosa di meglio. Da una parte riprendere le Phonak mi darebbe la certezza di avere delle IEM fantastiche,dall'altra vorrei provare qualcosa di nuovo,magari con un basso un po' più spinto,più tondo,visto che ultimamente mi sto avvicinando ad artisti che fanno parte del panorama della musica rock ma che sono influenzati dalla musica elettronica o comunque da una sonorità che fa parte dello Psychadelich e del Progressive.
Da Amazon.com non posso comprare,non spediscono oggetti di elettronica in Italia e da Amazon.de avrei troppa difficoltà a muovermi,per la lingua. Ci sono le 111,potrei prendere quelle,però ci sono le EPH-100 che mi attirano molto,devo dire la verità... Le RE-262 effettivamente sono introvabili,le Klipsch X10 dovrebbero essere di fascia superiore,ma non so,non trovo molti pareri.
magisterarus
25-05-2013, 21:51
Su Amazon le 112 non ci sono,nelle 111 cambia solo il colore? Andrei comunque a spendere 30 euro in più di quanto le avevo pagate,quindi mi chiedo se a 120 euro potrei trovare qualcosa di meglio. Da una parte riprendere le Phonak mi darebbe la certezza di avere delle IEM fantastiche,dall'altra vorrei provare qualcosa di nuovo,magari con un basso un po' più spinto,più tondo,visto che ultimamente mi sto avvicinando ad artisti che fanno parte del panorama della musica rock ma che sono influenzati dalla musica elettronica o comunque da una sonorità che fa parte dello Psychadelich e del Progressive.
Sì cambia solo il colore. Su amazon tedesco comunque ci sono anche le 112, a 129 euro, contro i 115 delle 111. A questo prezzo, non so se potresti trovare qualcosa di meglio, visto anche che le Phonak sono "scalabili" con l'utilizzo dei diversi filtri. Se cerchi una gamma bassa più presente, probabilmente le Yamaha rappresenterebbero una valida scelta.
magisterarus
25-05-2013, 21:57
Da Amazon.com non posso comprare,non spediscono oggetti di elettronica in Italia e da Amazon.de avrei troppa difficoltà a muovermi,per la lingua. Ci sono le 111,potrei prendere quelle,però ci sono le EPH-100 che mi attirano molto,devo dire la verità... Le RE-262 effettivamente sono introvabili,le Klipsch X10 dovrebbero essere di fascia superiore,ma non so,non trovo molti pareri.
Non credo. Le Image X10 sono piuttosto "datate" , e non più in produzione (se si eccettua la versione per iphone).
Le Klipsch sono disponibili sull'Amazon spagnolo e su quello inglese,erano comunque prezzate 349 euro. Le Yamaha forse sono la scelta più valida,sapete dirmi come si comportano con gli alti? Vorrei si una cuffia che abbia dei bei bassi,ma non vorrei avere alti inesistenti...
magisterarus
25-05-2013, 22:36
Le Klipsch sono disponibili sull'Amazon spagnolo e su quello inglese,erano comunque prezzate 349 euro. Le Yamaha forse sono la scelta più valida,sapete dirmi come si comportano con gli alti? Vorrei si una cuffia che abbia dei bei bassi,ma non vorrei avere alti inesistenti...
Le Klipsch Image X10 costavano 350 dollari al momento della loro comparsa sul mercato, nel 2007. Il prezzo è considerevolmente calato nel corso degli anni. Attualmente sono vendute su amazon.com a circa 130 dollari.
Gli alti delle Yamaha sono "levigati", per nulla pungenti ed affaticanti. Hanno buon dettaglio e sufficiente energia per conferire un immagine ben ariosa.
Oltre le Yamaha, nella stessa fascia di prezzo valuterei anche le Rock-It Sounds R-50 e le TDK BA200, entrambe doppie armature bilanciate molto interessanti. E facilmente reperibili in Europa.
Le Klipsch Image X10 costavano 350 dollari al momento della loro comparsa sul mercato, nel 2007. Il prezzo è considerevolmente calato nel corso degli anni. Attualmente sono vendute su amazon.com a circa 130 dollari.
Gli alti delle Yamaha sono "levigati", per nulla pungenti ed affaticanti. Hanno buon dettaglio e sufficiente energia per conferire un immagine ben ariosa.
Oltre le Yamaha, nella stessa fascia di prezzo valuterei anche le Rock-It Sounds R-50 e le TDK BA200, entrambe doppie armature bilanciate molto interessanti. E facilmente reperibili in Europa.
Le Yamaha credo che potrebbero soddisfare le mie esigenze,sono disponibili da Yatego a 120 euro circa,non so se qualcuno qui ha già comprato lì. Ho letto che le Rock-It Sounds sono ottime,delle TDK invece non so molto,tutt'altro. Devo vedere dove sono disponibili.
magisterarus
25-05-2013, 23:02
Le Yamaha credo che potrebbero soddisfare le mie esigenze,sono disponibili da Yatego a 120 euro circa,non so se qualcuno qui ha già comprato lì. Ho letto che le Rock-It Sounds sono ottime,delle TDK invece non so molto,tutt'altro. Devo vedere dove sono disponibili.
Non ho esperienza riguardo Yatego.
Le TDK BA200 puoi trovarle su amazon.de (come miriddin e altri, vi ho acquistato pur senza conoscere una parola di tedesco ;) ).
Le Rockit Sounds R-50 sono invece disponibili su Topdog UK.
Non ho esperienza riguardo Yatego.
Le TDK BA200 puoi trovarle su amazon.de (come miriddin e altri, vi ho acquistato pur senza conoscere una parola di tedesco ;) ).
Le Rockit Sounds R-50 sono invece disponibili su Topdog UK.
Le rockit sounds non sembrerebbero avere grandi bassi, le volevo acquistare visto il prezzo e la qualità, ma letta qualche recensione mi sono raffreddato.
Perchè non la Philips fidelio S1, dovrebbe essere molto vicina alla S2, ma con meno accessori.
magisterarus
26-05-2013, 09:25
Le rockit sounds non sembrerebbero avere grandi bassi, le volevo acquistare visto il prezzo e la qualità, ma letta qualche recensione mi sono raffreddato.
Vero. Ma, ventilando l'opportunità di riacquistare le Phonak, le R-50 potrebbero rappresentare una valida alternativa.
Perchè non la Philips fidelio S1, dovrebbe essere molto vicina alla S2, ma con meno accessori.
Personalmente non acquisterei un modello di quella fascia di prezzo con microfono e comandi sul filo, senza avere necessità di utilizzarli.
Non ho esperienza riguardo Yatego.
Le TDK BA200 puoi trovarle su amazon.de (come miriddin e altri, vi ho acquistato pur senza conoscere una parola di tedesco ;) ).
Le Rockit Sounds R-50 sono invece disponibili su Topdog UK.
Le TDK hanno il jack dritto,che preferirei evitare... Certo,ne vale la pena non è che sia un problema così grande! Per adesso sono orientato verso le Yamaha,vediamo...
miriddin
26-05-2013, 11:01
Personalmente non acquisterei un modello di quella fascia di prezzo con microfono e comandi sul filo, senza avere necessità di utilizzarli.
I comandi a filo non piacciono neanche a me, ma c'è da dire che nelle S2 ci si è limitati al tasto per la risposta e siamo ben lontani dalla mostruosità delle Sony MH-1c!
http://geizhals.at/p/917411.jpg
Dr.FrankenHouse
26-05-2013, 11:47
Ragazzi stavo pensando di comprare le shure se215 limited edition, ci sono alternative per la stessa cifra? (quindi intorno ai 100€) e dove prenderle?
Le collegherei ad un ipod classic, per i generi: un pò tutti :D
Miriddin, sono uno di parola io.
Detto fatto, rinunciato alle s2 (che comunque prima o poi...) ed appena preso Vsonic GR07mkII ed una cuffia che da amante dei bassi è da un bel pò che ci giro intorno:
http://cdn.head-fi.org/6/6c/6c7bff30_FutureSonicsAtrioMG7400x300.jpeg
Future Sonics Atrio MG7 Pro
PS
Comunque le Klisch x10 io le ho provate e secondo me suonano molto bene, a 105/110 euro sono un affare.
Comunque le Klisch x10 io le ho provate e secondo me suonano molto bene, a 105/110 euro sono un affare.
Hai provato anche le EPH-100? Le Klipsch come si comportano sui bassi?
miriddin
26-05-2013, 13:52
Miriddin, sono uno di parola io.
Detto fatto, rinunciato alle s2 (che comunque prima o poi...) ed appena preso Vsonic GR07mkII ed una cuffia che da amante dei bassi è da un bel pò che ci giro intorno:
Future Sonics Atrio MG7 Pro
PS
Comunque le Klisch x10 io le ho provate e secondo me suonano molto bene, a 105/110 euro sono un affare.
Bene! Meglio essere decisi e non cambiare idea!:D
Comunque le V-Sonic GR07 MKII sono IEM di gran classe e costituiscono un acquisto praticamente obbligatorio! :O
Hai provato anche le EPH-100? Le Klipsch come si comportano sui bassi?
Mi spiace le eph-100 non le ho provate (ma ne parlano tutti molto bene).
Le klipsch sui bassi si comportano bene (secondo me), ed io sono uno che ascoltando elettronica all'80% (il rimanente jazz contemporaneo) ai bassi ci tiene.
Però devo dirti che le ho provate, non avute, considera quindi la mia una impressione.
Altre cuffie che mi sono piaciute molto per i bassi sono le Radius HP-TWF11R, scomode ma con un suono veramente molto bello e gradevole (non particolarmente veloci, ma con l'elettronica in downtempo fantastiche).
Al contrario le re262 che avevo e purtroppo non sono arrivate all'acquirente avevano medi meravigliosi, alti molto belli e mai taglienti, ma con i bassi non ci stavamo proprio.
Anche l'Atomic Floyd SuperDarts per i miei gusti non sono affatto male.
E ripeto se le S1/S2 (a me francamente i comandi a filo, che sembrano simili a quelli della M1 non darebbero fastidio, magari un poco il cavo piatto) della philips suonano meglio delle X1 pur manrenendone l'impronta secondo me sono da prendere in seria considerazione.
Grazie mille,per adesso sono orientato verso le Yamaha,ma tengo comunque tutto in considerazione!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.