View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
Jackhomo
05-06-2014, 17:06
cosa mi dite degli Audio Technica SonicPro Port ATH-CKM1000??
Magari 20Khz... tutti coloro che scrivono e leggono qui non passano i 16.
Ho cuffie con risposte in frequenza "di targa" fantastiche, tipo 5Hz... a me sembrano vaccate, ma mi consolo con un paragone automobilistico : un auto che può fare i 200 è comunque più comoda e a suo agio ai 130, rispetto ad un auto che può fare al massimo i 130.
Giusto e siamo sicuri che sentono i 20 Hz :D
Comunque le basse son le ultime a morire, meno male...... per gli amanti :rolleyes: :D
Da una tabella, presa in prestito non ricordo dove, eventualmente approfondite....... certamente esistono i più fortunati..
8,000Hz - Everyone should be able to hear this tone
12,000Hz - Under 50 year olds should hear this.
15,000Hz - Under 40 year olds should hear this.
16,000Hz - Under 30 year olds should hear this.
18,000Hz - Under 24 year olds should hear this.
19,000Hz - Under 20 year olds should hear this. (Oh, you lucky things!)
bhe.... di ventenni ce sono qua dentro o no :D
Non male il test successivo, tanto per avere un' idea anzi un orecchio, che dico due :D
E' possibile misurarli separatamente , non si sa mai :p
Fate molta attenzione :cool:
Non può certo sostituire un test medico ma sembra ... onesto :)
http://www.programming.de/freeware_windows.php
spaccacervello
05-06-2014, 17:18
io invece le trovo molto comode over. Vi ricordo che queste cuffie sono studiate per essere realmente INSERITE nell'orecchio. Non fanno male bisogna solo trovare il tip giusto. Se si lasciano fuori, usando i tip più grandi, perdono in tutto, fit, isolamento, ecc... e anche il suono di modifica (in questo caso va a gusto).
Che ti devo dire, con un corpo così piccolo e la relativa "deep insertion" a me indossate al contrario il cavo va a cozzare con l'attacco tra trago ed elice, altre cuffie con "deep insertion" ma con un corpo più lungo e cavo angolato all'estremità (vsonic gr01/vc1000, ethimotic er4) non mi creano questo problema.
Per quanto riguarda l'utilizzo sportivo concordo che queste iem siano poco indicate per i problemi sopra menzionati, imho una monoprice 8320/9927/9960/9963, una vsonic vsd1/vsd1s o una delle tante philips low cost sono più comode e stabili da indossare, rendono bene e soprattutto costano poco, quindi facilmente rimpiazzabili con una piccola spesa.
Ma ..
quanto prolungato ?
A me è capitato qualche volta e solo dall'auricolare sinistro, varia in base alla condensa che si forma all'interno dalle 3 alle 5 ore, riposte nella custodia con una bustina di gel di silice tornano come prima; se leggi il thread su headfi comunque è un problema comune, alcuni acquirenti se le sono fatte sostituire più volte manifestando sempre il problema.
Complimenti per l'acquisto :)
Potresti fare un confronto con quello che possiedi? Si rivelano noiose come molti riferiscono nelle recensioni?
Non ho molto, solo le IE8i e altre cose da poco (Radiopaq, Brainw S1, etc.).
Rispetto alle IE8 sono più morbide negli alti, più precise e dettagliate nei medi, più definite nei bassi, più controllate in generale...meno ruffiane (e parliamo della IE8, che è una signora IEM), direi che tra le due sono più tedesche le americane :D
Con le altre non faccio neanche il confronto, troppa differenza (anche nel prezzo).
Il discorso della noia: quando le senti per la prima volta pensi sia tutto assolutamente noioso, è vero. Poi però, già dopo due ore, ti accorgi che invece è tutto assolutamente reale e coerente e che quello che hai (ho) ascoltato finora era invece (più o meno) colorato e artificiale.
La fatica d'ascolto è assolutamente assente, anche dopo ore (ieri il primo giro è durato quasi 4 ore :D ).
L'accoppiata con il DX50 è straordinaria (su questo avevo qualche timore), il suono è di una trasparenza, linearità e coerenza incredibile: ho davvero la sensazione di ascoltare quello che i musicisti hanno voluto incidere.
Poi c'è ancora da scoprire quello che succede con l'adattatore e l'impedenza a 100 ohm (dovrebbe essere una IEM discretamente diversa).
Le adoro!
Benvenuti nel club !! :)
;)
giorgio9
05-06-2014, 18:00
A me è capitato qualche volta e solo dall'auricolare sinistro, varia in base alla condensa che si forma all'interno dalle 3 alle 5 ore, riposte nella custodia con una bustina di gel di silice tornano come prima;
ah beh
Se tornano come prima ok :)
Non penso cmq di tenerle su così tanto (3..5 ore )
Generalmente le mie sessioni di ascolto continuato durano 1 .. 2 ore :rolleyes:
Bella idea quella delle bustine
Me ne procurerò qualcuna :)
se leggi il thread su headfi comunque è un problema comune, alcuni acquirenti se le sono fatte sostituire più volte manifestando sempre il problema.
si si
sto leggendo :)
Ho trovato dove ne parlano ..
Ma .. sarà anche comune, ma.. non è poi così frequente ..
C è anche chi scrive che di averle usate tutti i giorni per non ricordo quanto tempo (abbastanza cmq ) senza aver mai avuto problemi di questo tipo.
jazzprofile
05-06-2014, 18:02
;)
http://www.head-fi.org/t/538615/if-you-still-love-etymotic-er4-this-is-the-thread-for-you
magisterarus
05-06-2014, 18:40
ah beh
Se tornano come prima ok :)
Non penso cmq di tenerle su così tanto (3..5 ore )
Generalmente le mie sessioni di ascolto continuato durano 1 .. 2 ore :rolleyes:
Bella idea quella delle bustine
Me ne procurerò qualcuna :)
si si
sto leggendo :)
Ho trovato dove ne parlano ..
Ma .. sarà anche comune, ma.. non è poi così frequente ..
C è anche chi scrive che di averle usate tutti i giorni per non ricordo quanto tempo (abbastanza cmq ) senza aver mai avuto problemi di questo tipo.
Nel mio caso, il fenomeno si è presentato (più volte) dopo circa un'ora di utilizzo, passeggiando nel corso della stagione invernale (ma sono a Napoli, non a Stoccolma!).
giorgio9
05-06-2014, 19:30
Nel mio caso, il fenomeno si è presentato (più volte) dopo circa un'ora di utilizzo, passeggiando nel corso della stagione invernale (ma sono a Napoli, non a Stoccolma!).
ah .
Eh ma ormai, la condensa si forma se la temperatura interna dell orecchio è superiore di molto a quella del corpo degli auricolari :)
Sei a Napoli, ma cmq in inverno la temperatura esterna è la metà o anche meno di quella dell orecchio :)
Io abito in Svizzera :stordita:
Speriamo non mi diano troppi problemi nei mesi freddi :rolleyes:
Ma.. come si manifesta questa condensa ?
Come ci si accorge che c è ?
Cambia qualcosa nella qualità audio ?
giorgio9
05-06-2014, 19:32
cmq ..
Appena ordinate !!!! :)
Ho letto talmente tanti commenti positivi sulla loro qualità audio che non vedo l ora che mi arrivano :)
Il Fiio X3 dovrebbe arrivarmi domani :cool:
seamaster05
05-06-2014, 19:37
Io le ho prese da ibuygou, ordine del 8 maggio, arrivate oggi.
Meno male perché mi impongo (almeno) di non ordinare cuffie se ne ho un paio in arrivo e, in questo, i cinesi mi aiutano con il loro mesetto di attesa :D :D
Non ho mai comprato da Ibuygou, ma per la spedizione delle piston quanto hai pagato ?
Mi edito da solo, con spedizione diciamo standard e senza tracciatura non si paga giusto ?
magisterarus
05-06-2014, 20:00
ah .
Eh ma ormai, la condensa si forma se la temperatura interna dell orecchio è superiore di molto a quella del corpo degli auricolari :)
Sei a Napoli, ma cmq in inverno la temperatura esterna è la metà o anche meno di quella dell orecchio :)
Appunto. Ma la particolare conformazione del corpo di queste IEM (la sagoma a pistone aumenta la superfice esposta) e la struttura in alluminio favoriscono la comparsa del fenomeno, che non si manifesta con altri auricolari in analoghe condizioni ambientali.
Ma.. come si manifesta questa condensa ?
Come ci si accorge che c è ?
Cambia qualcosa nella qualità audio ?
Con un repentino e brusco ottenebramento del suono, in ampiezza ed estenzione.
In genere è interessato solo uno dei canali, ed il fenomeno sparisce solo con la scomparsa della condensa.
Dai, non bagniamoci prima di piovere, o meglio non formiamo condensa.. Ahah.. Magari a lui nn succederà mai.. A me nn era successo in quei mesi che le ho avute.. Quanto le hai pagate?
hellkitchen
05-06-2014, 21:07
Arrivate le Westone UM PRO 30, molto valide, se ascoltate metal sono caldamente consigliate!
magisterarus
05-06-2014, 22:53
Dai, non bagniamoci prima di piovere, o meglio non formiamo condensa.. Ahah.. Magari a lui nn succederà mai.. A me nn era successo in quei mesi che le ho avute.. Quanto le hai pagate?
Può darsi. Ma lui aveva specificato che intendeva utilizzarle per lo sport, altrimenti non avrei sottolineato la questione. :)
giorgio9
05-06-2014, 23:30
Dai, non bagniamoci prima di piovere, o meglio non formiamo condensa.. Ahah.. Magari a lui nn succederà mai.. A me nn era successo in quei mesi che le ho avute.. Quanto le hai pagate?
:D
190 franchi svizzeri ( 156 euro ) spedizione compresa :)
http://www.mueller-spring.ch/onlineshop/product_info.php?products_id=6078
ma ..
In quei mesi che le hai avute che stagione era ?
Quanto tempo le tenevi su mediamente ?
Le usavi anche durante un attività fisica ?
:D
190 franchi svizzeri ( 156 euro ) spedizione compresa :)
http://www.mueller-spring.ch/onlineshop/product_info.php?products_id=6078
ma ..
In quei mesi che le hai avute che stagione era ?
Quanto tempo le tenevi su mediamente ?
Le usavi anche durante un attività fisica ?
Era estate, le usavo spesso in ufficio o la notte, circa tre ore al giorno. Per l'attività fisica ho le mie fedeli ed economiche, ma ottime e potenti, JVC FX40! Mi spiace dirlo, ma credo che su Amazon spagnolo, se non ricordo male, le Yamaha costano la metà......
Era estate, le usavo spesso in ufficio o la notte, circa tre ore al giorno. Per l'attività fisica ho le mie fedeli ed economiche, ma ottime e potenti, JVC FX40! Mi spiace dirlo, ma credo che su Amazon spagnolo, se non ricordo male, le Yamaha costano la metà......
Confermo, anche se la spedizione é prevista in 2-3 settimane...se uno ha fretta non é il massimo...
miriddin
06-06-2014, 07:33
:D
190 franchi svizzeri ( 156 euro ) spedizione compresa :)
http://www.mueller-spring.ch/onlineshop/product_info.php?products_id=6078
Se volevi averle in fretta va bene, altrimenti come ti hanno detto le Yamaha EPH-100 le trovi a 79 euro sull'amazzone spagnola.
Se vi può essere utile, c'è questo ottimo sito che dispone anche di un'estensione per SWIron o Chrome e che permette ricerche incrociate sulle varie Amazon:
https://pricenoia.com/eph-100-silber
Metalgta
06-06-2014, 09:29
Sapete che le Xiaomi Piston 2.0, pur non volendone dare un dettagliato giudizio, che rimando a quando saranno rodate, mi paiono proprio cuffiette che si staccano con decisione dalla bassa quota delle varie IEM mediocri?
Chissà... forse sono davvero un best-buy della fascia entro i 30.
Segnalo che sul mio LG 4xHD tutti e tre i pulsanti funzionano come il classico singolo pulsante che Android gestisce.
Grande acquisto!!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
giorgio9
06-06-2014, 10:54
Confermo, anche se la spedizione é prevista in 2-3 settimane...se uno ha fretta non é il massimo...
Se volevi averle in fretta va bene, altrimenti come ti hanno detto le Yamaha EPH-100 le trovi a 79 euro sull'amazzone spagnola.
Se vi può essere utile, c'è questo ottimo sito che dispone anche di un'estensione per SWIron o Chrome e che permette ricerche incrociate sulle varie Amazon:
https://pricenoia.com/eph-100-silber
si esatto
Ho molta fretta :D
comunque..
Tra spedizione e sdoganamento arriverebbero a 90 euro :rolleyes:
Si, è cmq molto poco rispetto a quanto le pago :nono:
Ma a questo bisogna aggiungere che per acquistare sull Amazzone serve la carta di credito (che io per ora non ho perchè faccio bene anche senza :) )
Avere la carta vorrebbe dire 15 euro in più di costo annuale di tenuta del conto :rolleyes:
... che in 2 anni ( durata media delle mie cuffiette ) fanno 30 euro in più :rolleyes:
Quindi adesso si.. ci perdo molto .
Ma fra due anni la perdita sarà solo di 36 euro :fagiano: (156 euro - 90 - 30 )
(21 euro se mi durano 3 anni )
36 euro in più per poterle avere entro pochi giorni invece che 3 settimane (o anche più, considerando che dovrei prima fare la carta e aspettare che mi arrivi ) ci può stare :)
giorgio9
06-06-2014, 11:27
'mazza che conti :D
:D
non per nulla sono svizzero :D
Se con un solo acquisto ti ripaghi il canone di 4 anni di carta di credito che magari, anche solo una volta all'anno, userai, direi che conviene prenderla, no?
si
se la vedi così si :)
Ma io preferisco vederla come scritto sopra, ragionando dal punto di vista della differenza di prezzo :
in due anni di utilizzo, facendomi una carta apposta per questo, la perdita sarebbe solo di 34 euro :)
Oppure fatti una carta ricaricabile a costo zero, così compri dall'amazzone che conviene di più.
la carta di credito ricaricabile mi costerebbe ancora di più :rolleyes:
Oltre a quello che pago attualmente per la tenuta del conto bancario, dovrei pagare altri 40 franchi (32 euro) annuali per la carta :rolleyes:
Dici 3 settimane? Mi pare tanto, io ricevo da tutte le amazzoni in meno di 10 giorni
beh si
C è scritto da 2 a 3 settimane.
Se a questo ci aggiungi il fatto che dovrei prima fare la carta e aspettare che mi arrivi , si arriva a 3 settimane abbondanti o addirittura poco più :rolleyes:
e poi perché costi di sdoganamento? In Svizzerandia si pagano per gli acquisti nell'UE?
eh beh si chiaro :D
Non facendo parte dell UE c è lo sdoganamento :rolleyes:
16 franchi (13 euro ) per importazioni da paesi come la Spagna + 3% del valore della merce (merce + spedizione + sdoganamento )
Di positivo c è che noi abbiamo l Iva al 8% :D
Quindi a me quelle cuffiette ordinate da li vengono 60 euro :)
(ai quali vanno ovviamente aggiunti l'8% di iva, la spedizione di 6 euro e lo sdoganamento => arrivando così a circa 90 euro finali )
giorgio9
06-06-2014, 11:48
Accipicchia! Bè consolati tocciando formaggio nel cioccolato per un ora del tuo pregiato orologio svizzero (meccanico, eh...) :D
:rotfl:
suarez4152
06-06-2014, 11:59
@giorgio:
eri partito con lo spendere 3/400€ e ora ne spendi 90 :sofico:
fossi in te rimarrei di dunu. hai letto anche il parere di eliozzi che ha le yamaha 100 e dice che non sono granché.
From http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-256-iems-compared-rock-it-sounds-r-20-r-30-added-09-29-12
By ljokerl
(2B16) Yamaha EPH-100SL
Reviewed June 2012
Details: Yamaha’s flagship in-ear, built around a dynamic microdriver
Current Price: $150 from amazon.com (MSRP: $199.95)
Specs: Driver: Dynamic | Imp: 16Ω | Sens: 104 dB | Freq: 20-20k Hz | Cable: 3.9' L-plug
Nozzle Size: 5.5mm | Preferred tips: Stock bi-flanges
Wear Style: Straight down or over-the-ear
Accessories (4/5) - Bi-flange silicone tips (5 sizes), ¼” adapter, 6.5’ (2m) extension cable, and soft zippered carrying case
Build Quality (4/5) – The EPH-100 boasts a nozzle-mounted microdriver and sturdy machined-aluminum housings. The cable is average in thickness but well-relieved on housing entry and at the L-plug. Driver flex is nonexistent
Isolation (4.5/5) – Some of the best among all dynamic-driver earphones with the stock bi-flange tips
Microphonics (4/5) – Reasonable when worn cord-down; nonexistent otherwise
Comfort (4.5/5) – Those with narrow ear canals may want to give these a pass due to the nozzle diameter but for everyone else the small, lightweight shells should be ergonomic and extremely unobtrusive. Stock eartips are surprisingly comfortable
Sound (8.9/10) – Taking Yamaha’s flagship spot away from the EPH-50, the EPH-100 utilizes a dynamic microdriver in a form factor much like that of Monster’s Miles Davis Trumpets. Like the Trumpets, the EPH-100 is an excellent all-rounder, but it is tuned differently from the mildly v-shaped Monsters. The bass is strong – deep and punchy, with a mild mid-bass lift giving it significantly more impact compared to most BA-based earphones and leaner dynamics such as the VSonic GR07 and Sony EX600. At the same time, the EPH-100 is far from overly bassy in the conventional sense – while not the most detailed or textured, its bass always remains clean and controlled. Like the Miles Davis Trumpet, which is a touch heavier on mid- and sub-bass in comparison, the EPH-100 is noticeably less boomy than Sennheiser’s IE7 and the older Miles Davis Tribute.
The mids of the EPH-100 are balanced very well with the low end – not recessed, but not quite forward. They are smooth, veil-free, dynamic, and more prominent compared to those of the slightly v-shaped Monster Trumpet. Clarity and detail are good and the note presentation is excellent – the EPH-100 is not overly thick or full-bodied but definitely cannot be called lean, either. The sound is very liquid but lacks a touch of crispness compared to the GR07 and many armature-based sets. The EPH-100 is what many would consider ‘musical’ - it sounds warmer, fuller, and more dynamic compared to sets such as the GR07 but is occasionally less adept at portraying fine details and texturing.
At the top the EPH-100 sounds somewhat smoothed-over compared to the more energetic Monster Miles Davis Trumpet, VSonic GR07, and JVC HA-FXT90, but also has the least potential for treble fatigue. Indeed, it’s difficult to imagine the treble of the Yamahas being overbearing for any listener. The downside is that it is not the most resolving – the highs are more refined than those of the Sennheiser IE7 but not as crisp and clean as those of the GR07. Top end extension is good, however, and the EPH-100 doesn’t lack air.
The presentation of the EPH-100 is befittingly well-rounded – soundstage size is above average, though it doesn’t quite keep up with the GR07 or Ultimate Ears TF10 in absolute width and out-of-the-head feel. Depth is good, as are the instrument separation and dynamics, which allow for better layering compared, for example, to the more flat- and distant-sounding GR07. At the same time, the EPH-100 is not as forward and intimate as the FXT90 and yet sounds open and uncongested, avoiding the more closed-in feel of many lower-end monitors.
Value (9.5/10) – Yamaha’s latest flagship makes a clean break from the company’s unremarkable lower-end models, offering up a comfortable, well-built, highly-isolating earphone in a compact, microdriver-based package. The sound quality is far above average as well, with strong bass, lush mids, and smooth – albeit slightly docile – treble. The EPH-100 is easily one of the best-sounding earphones – and one of the best overall packages - in its price class.
Pros: Great isolation; small and comfortable; smooth and dynamic sound
Cons: Nozzle-mounted driver not great for those with narrow ear canals
Le EPH-100 hanno un suono perfetto per la musica elettronica (le ho rivendute a malincuore), quello che è riuscito meno è il form-factor molto più dipendente rispetto ad altre IEM dal canale uditivo di ogni persona.
giorgio9
06-06-2014, 12:59
@giorgio:
eri partito con lo spendere 3/400€ e ora ne spendi 90 :sofico:
fossi in te rimarrei di dunu. hai letto anche il parere di eliozzi che ha le yamaha 100 e dice che non sono granché.
La Eph-100 non hanno nulla da invidiare alle Dunu :)
Anche nella classifica che hai postato => http://theheadphonelist.com/headphone-list/# vengono valutate pressoché allo stesso modo
Fatti un giro in questa discussione => http://www.head-fi.org/t/577712/yamaha-eph-100/3030
Su 4000 commenti ho letto i primi 1200
Uno più incoraggiante dell altro :)
Tutta gente molto entusiasta della qualità audio .
Un esempio di una delle frasi più belle che ho letto :
"mi devo alzare fra meno di 4 ore (erano le 3 del mattino ) , sto ascoltando musica da 3 ore, ma non riesco a smettere. Queste cuffie mi stanno facendo riscoprire la mia musica. Ogni dettaglio .. è come se la stessi ascoltando per la prima volta "
Ed è pieno di frasi come questa :)
Non ne ho letto uno dire che non sono un granché :rolleyes:
La qualità dei bassi è eccezionale (soprattutto considerando il prezzo) e la qualità audio ottima.
Per il genere di musica che ascolto maggiormente poi sono perfette :)
Per quanto riguarda il prezzo ..
Diversi nella discussione di head fi hanno detto la stessa cosa :
e cioè che se queste cuffiette costassero il doppio nessuno avrebbe qualcosa da ridire :rolleyes:
Diversi hanno scritto di non averle comprate per via del prezzo non proprio alto (pensando che la qualità non fosse alla pari di altre più care ) , ma poi dopo averle comprate si sono ricreduti e pentiti di non averle comprate prima :)
Per quanto riguarda il budjet iniziale ..
A parte il fatto che le pago 150 euro .. non 90 :D
cmq ..
Non sono partito col voler spendere spendere 400 euro
Avevo solo detto che se ne fosse valsa la pena.. sarei stato disposto anche a spendere quella cifra .
Ma la mia idea iniziale è sempre stata di spendere 150/200 euro :)
.. senza contare che le dunu sono troppo ingombranti e pesano troppo (26 gr , il doppio delle mie attuali e delle Yamaha)
Per me che lo voglio usare non solo stando fermo, è importante che si sentano il meno possibile :)
suarez4152
06-06-2014, 14:26
senz'altro non sto dicendo che non sono valide.
devi vedere però di tutta quella gente entusiasta, quante e quali cuffie hanno provato per fare il confronto.
è naturale che se uno ha provato solo IEM scarse e si passa a un livello diverso noti la differenza, però..
io ti parlo per esperienza.
ascolta i commenti di gente che ha avuto anche cuffie di qualità alta.
poi fai come ti pare.
giorgio9
06-06-2014, 14:38
senz'altro non sto dicendo che non sono valide.
devi vedere però di tutta quella gente entusiasta, quante e quali cuffie hanno provato per fare il confronto.
è naturale che se uno ha provato solo IEM scarse e si passa a un livello diverso noti la differenza, però..
io ti parlo per esperienza.
ascolta i commenti di gente che ha avuto anche cuffie di qualità alta.
poi fai come ti pare.
ma si certo lo so :)
fra quei commenti ce ne sono anche di gente che possiede o che ha posseduto cuffiette più costose* :rolleyes:
E cmq ..
Se anche lo stimato recensore che si occupa di quella classifica che hai segnalato le ha valutate praticamente allo stesso livello delle Dunu (come qualità audio ) un motivo ci sarà ..
E lui di cuffie ne ha provate a centinaia :rolleyes:
(dalle più scarse alle migliori )
suarez4152
06-06-2014, 14:46
bah 8.9 e 9.2 le dn 1000 sono migliori e le dn 2000 ancora meglio come eliozzi conferma
giorgio9
06-06-2014, 14:48
bah 8.9 e 9.2 le dn 1000 sono migliori e le dn 2000 ancora meglio come eliozzi conferma
haha
si ma cosa sono 0,3 punti in una scala da 1 a 10 ?? :D
Non sono niente :)
(e la differenza della media complessiva è ancora meno
=> una differenza di solo 0,2 punti => 8,8 le Dunu DN-1000 / 8,6 le Yamaha EPH-100 )
È una differenza percepibile solo alle orecchie dei più esperti ed esigenti
suarez4152
06-06-2014, 14:52
si lo so però come fa lui a regolarsi di uno 0.3?? :sofico:
cmq visto che il 30 aprile è uscita una mini recensione delle dn2000 dove diceva che a breve sarebbe uscita la rece finale, li ho contattati su facebook per sapere quando uscirà la review finale giusto per vedere come le piazzano in classifica. Dopo di che farò il mio acquisto :sofico:
ti lascio con la conclusione finale su headfi:
How do you improve on excellence? The answer is DN2k. Dunu has done an excellent job here is the sound tuning of DN2k, as in my opinion, it is one step ahead of DN1k.
I honestly can’t fault this awesome unit, as I absolutely love everything about it, it I have to pick one fault, then it would have to be a non-rounded outer rear body, which can lead to uncomfortableness in over ear wearing, and straight down to some extent.
I can’t remember any other IEM that made me fall in love on first listen, except maybe Tralucent 1P2 (but let’s be fair here, this thing cost quadruple of DN2k’s), and perhaps UE TF10, which gave me an introduction to the world of multi-driver IEM.
Even at $315 MSRP, this certainly punches way above its price level, and leaves its similarly priced competitor on their wake, at this point of time, to be honest I prefer the sound of DN2k, even if compared to the more established and pricier 5-drivers hybrid competitors such as Rooth LSX5 and UM Merlin.
Well done Dunu, and I will surely be interested and intrigued on how are you going to improve the sound even further with DN-3000
giorgio9
06-06-2014, 15:06
si lo so però come fa lui a regolarsi di uno 0.3?? :sofico:
Beh non è così strano :)
Si vede che trovava 0,5 punti di distacco troppi , ma anche dare la stessa valutazione non gli pareva giusto perchè evidentemente per lui, le Dunu un pelino ino ino in qualcosa sono meglio :)
cmq visto che il 30 aprile è uscita una mini recensione delle dn2000 dove diceva che a breve sarebbe uscita la rece finale, li ho contattati su facebook per sapere quando uscirà la review finale giusto per vedere come le piazzano in classifica. Dopo di che farò il mio acquisto :sofico:
:D
Cmq..
Ho letto tutti i commenti della discussione su Head Fi sulle DN 2000 .
Non sono molto incoraggianti :rolleyes:
Si .. c è chi le descrive fantastiche come chiarezza e limpidezza del suono.
Ma .. se bisogna fare una media dell entusiasmo, in confronto a quello che si percepisce leggendo la discussione delle Yamaha EPH 100 è molto più basso .
C è chi dice che preferisce le DN 1000 .. chi dice che le DN 2000 sono talmente "pulite" da risultare poco divertenti (al contrario delle Yamaha EPH 100 .. che invece divertono moltissimo )
Sembrano essere ottime per la musica cantata ( più melodica ), la classica o altri generi più tranquilli che richiedono un ascolto più attento.
suarez4152
06-06-2014, 15:29
su questo non mi esprimo perché non ne so. ma ti saprò dire a breve
giorgio9
06-06-2014, 16:12
ti lascio con la conclusione finale su headfi:
How do you improve on excellence? The answer is DN2k. Dunu has done an excellent job here is the sound tuning of DN2k, as in my opinion, it is one step ahead of DN1k.
I honestly can’t fault this awesome unit, as I absolutely love everything about it, it I have to pick one fault, then it would have to be a non-rounded outer rear body, which can lead to uncomfortableness in over ear wearing, and straight down to some extent.
I can’t remember any other IEM that made me fall in love on first listen, except maybe Tralucent 1P2 (but let’s be fair here, this thing cost quadruple of DN2k’s), and perhaps UE TF10, which gave me an introduction to the world of multi-driver IEM.
Even at $315 MSRP, this certainly punches way above its price level, and leaves its similarly priced competitor on their wake, at this point of time, to be honest I prefer the sound of DN2k, even if compared to the more established and pricier 5-drivers hybrid competitors such as Rooth LSX5 and UM Merlin.
Well done Dunu, and I will surely be interested and intrigued on how are you going to improve the sound even further with DN-3000
eh vabbè
ma cmq si tratta di una sola opinione
Penso che una discussione con molti pareri di chi le ha provate o comprate sia molto più utile :)
Io per le Yamaha ne ho lette a centinaia
E per DN 2000 qualche decina ..
E poi cmq ..
Dipende anche dal genere di musica che si ascolta :rolleyes:
Per il genere che ascolto io, da quel che ho letto le Yamaha (così come le DN 1000 ) sono molto più indicate
Ma non è detto che non prenda anche le DN 2000 :)
Non avendo abusato sul prezzo con le Yamaha , fra 5 .. 6 mesi .. se lo ritenessi necessario.. potrei anche prendere le DN 2000 per ascoltare musica più tranquilla (musica più melodica e cantata ) :)
giorgio9
06-06-2014, 16:15
su questo non mi esprimo perché non ne so. ma ti saprò dire a breve
:)
a breve ? :what:
Ma .. non hai detto che se le prendi le prendi a fine estate ?
Io parlo solo di cuffie che possiedo (tante volte non ho trovato corrette, per il mio orecchio, le valutazioni su head-fi) e il massimo che ho sono le Monster Gratitude, oppure, andando sulle cuffione, le TDK sT750 che sono considerate molto buone e "audiofile" come impostazione (pur se non troppo costose ed ora "svendute" su amazon.de :read: ).
Non ho quindi IEM da 500€.
Limitatamente alla mia misera esperienza (ma considera che non sono mai contento) giudico le Yamaha soddisfacenti, con un piccolo + di fianco. Indubbiamente battono molte altre cose che ho ed ho provato (tipo la dual driver SONY Xba H1 :ciapet: ).
Non amo molto il soundstage tirato ai lati, né le voci estrapolate in modo sensibile e questo è, per me, il difetto di queste Yamaha, ma a molti piace così. Dire, però, che non suonano bene, mi pare un errore. Nelle mie orecchie ci stanno comode e, personalmente, le apprezzo molto. Richiedono davvero molto burn e sono la prova "vivente" dell'utilità dello stesso. Nel tempo si sente in modo inequivocabile che le voci si posizionano meglio e la separazione estrema si ammorbidisce leggermente. La sensazione di straniamento che avevo il primo mese nel passare dalle Gratitude a queste non c'è più.:)
Sono però piuttosto specifiche o, meglio, hanno dei contesti "proibiti". Ad esempio non vanno bene per i live, mancano di profondità fronte-retro, di spazialità 3D di immersività.:(
La musica elettronica, invece, è proprio a casa in queste Yam, che sono anche perfette per passeggiare ed isolano molto bene. Di assoluto rilievo la separazione e molto buona la chiarezza, pur essendo caute negli alti, cosa che apprezzo.
Tra le altre cuffie IEM che ho solo le Gratitude competono e, sostanzialmente, vincono (per suono, non per comfort), ma, teoricamente, le EPH (non per te :D ) si prendono a meno di 90€ e le Gratitude a 160€.
:)
però ..
per quanto riguarda la tridimensionalità :
Nella discussione di Head Fi c è chi invece dice proprio il contrario :) attribuendole questa caratteristica
suarez4152
06-06-2014, 16:36
il "ti saprò dire a breve" è inteso come: mi sono iscritto su headfi e inizio a rompere le palle a loro con domande e threads :ciapet:
giorgio9
06-06-2014, 16:59
il "ti saprò dire a breve" è inteso come: mi sono iscritto su headfi e inizio a rompere le palle a loro con domande e threads :ciapet:
:rotfl: :rotfl:
:D
Ma le xiaomi piston famose sono queste?
http://www.ibuygou.com/p-original_xiaomi_piston_earphone_updated_version_brown-5708-usd.html
Ma le xiaomi piston famose sono queste?
http://www.ibuygou.com/p-original_xiaomi_piston_earphone_updated_version_brown-5708-usd.html
Si.
:)
a breve ? :what:
Ma .. non hai detto che se le prendi le prendi a fine estate ?
:)
però ..
per quanto riguarda la tridimensionalità :
Nella discussione di Head Fi c è che invece dice proprio il contrario :) attribuendole questa caratteristica
Appunto.. Alla fine è molto soggettiva la cosa.. Alla fine non pensarci troppo e goditi le future Yamaha Eph100, che secondo me sono troppo buone! Ma attento agli eccessivi HYPE presenti su Headfi e anche qui.. Anche io a volte mi sbilancio troppo.. Ad esempio non dovrei dire che le Pistons se costassero 100 euro nessuno si potrebbe lamentare.. Ahah
Jackhomo
06-06-2014, 19:33
..cut...
Ad esempio non dovrei dire che le Pistons se costassero 100 euro nessuno si potrebbe lamentare.. Ahah
Dipende....le vsonic gr07 mkII pagate meno di 100€ sono di un altro pianeta :ciapet: :sofico:
giorgio9
06-06-2014, 19:37
Appunto.. Alla fine è molto soggettiva la cosa.. Alla fine non pensarci troppo e goditi le future Yamaha Eph100, che secondo me sono troppo buone! Ma attento agli eccessivi HYPE presenti su Headfi e anche qui.. Anche io a volte mi sbilancio troppo.. Ad esempio non dovrei dire che le Pistons se costassero 100 euro nessuno si potrebbe lamentare.. Ahah
:D
si si :)
Però se a sbilanciarsi sono in tanti, qualcosa di vero ci deve essere :)
Dipende....le vsonic gr07 mkII pagate meno di 100€ sono di un altro pianeta :ciapet: :sofico:
le gr7 sono sono quelle che vengono più spesso paragonate alle Eph-100 nella discussione di head fi dedicata a queste ultime :)
Non come qualità dei bassi (in questo le yamaha sono super ) , ma come qualità audio in generale .
Jackhomo
06-06-2014, 19:49
le gr7 sono sono quelle che vengono più spesso paragonate alle Eph-100 nella discussione di head fi dedicata a queste ultime :)
Non come qualità dei bassi (in questo le yamaha sono super ) , ma come qualità audio in generale .
Guarda, non so a cosa le paragonino.....ma ti garantisco che suonano sempre meglio. Il miglioramento avuto nel corso di questi 6 mesi, è qualcosa di impressionante..... ;)
Jackhomo
06-06-2014, 20:45
Ecco un progetto piuttosto interessante, anche se è un peccato che non sia adattabile ad altri auricolari:
http://www.kickstarter.com/projects/1960846098/decibullz-easy-and-affordable-custom-molded-earpho
qualcuno le ha prese??
giorgio9
06-06-2014, 20:45
Guarda, non so a cosa le paragonino.....ma ti garantisco che suonano sempre meglio. Il miglioramento avuto nel corso di questi 6 mesi, è qualcosa di impressionante..... ;)
uhmmm
non ho capito :confused:
Il miglioramento in base a cosa ? :what:
Nel senso che con l uso migliorano sempre di più ?
miriddin
06-06-2014, 20:46
Tanto per dire la mia, considerato anche che, indegnamente, qualche IEM la possiedo, anche "da 500 euro", delle Yamaha EPH-100 non posso che parlare bene!
Resa molto musicale, molto vicina a quella delle Ultimate Ears TripleFi 10 senza condividerne la scomodità, anche se non sono "onnivore" come altri tipi di auricolari.
Personalmente non ho mai avuto problemi di condensa, e riguardo al fit aiuta molto utilizzare delle guide che le tengano in posizione indossandole over-the-ear.
giorgio9
06-06-2014, 21:16
Tanto per dire la mia, considerato anche che, indegnamente, qualche IEM la possiedo, anche "da 500 euro", delle Yamaha EPH-100 non posso che parlare bene!
Resa molto musicale, molto vicina a quella delle Ultimate Ears TripleFi 10 senza condividerne la scomodità, anche se non sono "onnivore" come altri tipi di auricolari.
Personalmente non ho mai avuto problemi di condensa, e riguardo al fit aiuta molto utilizzare delle guide che le tengano in posizione indossandole over-the-ear.
ok
grazie :)
Domanda :
per quanto riguarda le guide ..
vanno bene tutte ?
Ne hai alcune da consigliarmi ?
miriddin
06-06-2014, 21:23
per quanto riguarda le guide ..
vanno bene tutte ?
Ne hai alcune da consigliarmi ?
Io ne ho usato un paio che erano in dotazione alle SoundMagic PL30, ma queste guide sono praticamente standard: prova magari a prendere quelle che pensi si adattino meglio alla forma del tuo orecchio.
http://images.getprice.com.au/products/BimgSoundMAGIC%20PL50.jpg
Jackhomo
06-06-2014, 21:31
uhmmm
non ho capito :confused:
Il miglioramento in base a cosa ? :what:
Nel senso che con l uso migliorano sempre di più ?
esattamente, più le utilizzi e più suonano meglio. Provare per credere :O :D
giorgio9
06-06-2014, 21:52
Io ne ho usato un paio che erano in dotazione alle SoundMagic PL30, ma queste guide sono praticamente standard: prova magari a prendere quelle che pensi si adattino meglio alla forma del tuo orecchio.
http://images.getprice.com.au/products/BimgSoundMAGIC%20PL50.jpg
ok
come pensavo allora :)
grazie
esattamente, più le utilizzi e più suonano meglio. Provare per credere :O :D
anche le Yamaha sono così da quel che ho letto :)
Nella discussione dicono di dargli almeno 100 ore di tempo prima di giudicarle, perchè i bassi migliorano sempre di più, fino a diventare eccezionali
Dipende....le vsonic gr07 mkII pagate meno di 100 sono di un altro pianeta :ciapet: :sofico:
Beh, diciamo che secondo i tuoi gusti sicuramente.. Io non ho però mai sentito purtroppo le vsonic.. Volevo prenderle, ma poi ho optato per le mie amate Philips Fidelio S2.. Che, se dobbiamo basarci a quel che si legge, sono sullo stesso livello, come minimo.. E le ho pagate 70! E per me sono migliori delle Yamaha eph 100..sia il suono che la forma e comodità, e i materiali.. Poi i gusti son gusti..
Ragazzi, sto vacillando.. Qui si parla di roba forte.. Da Amazon.com ho trovato a 178 € spedite con spedizione veloce 2/4 giorni le JVC FX750.. Che si dice siano molto simili alle fx850! Temo proprio che le prenderò, e qui mi fermerò per molto tempo, in mancanza di avversari audio! Inoltre ci sono pure le JVC FX650, che non dovrebbero essere male neanche loro, a 135 € sempre spedite con spedizione veloce.. Ma a questo punto sarei propenso per le 750! *.*
konghetto
07-06-2014, 00:16
Ragazzi, sto vacillando.. Qui si parla di roba forte.. Da Amazon.com ho trovato a 178 € spedite con spedizione veloce 2/4 giorni le JVC FX750.. Che si dice siano molto simili alle fx850! Temo proprio che le prenderò, e qui mi fermerò per molto tempo, in mancanza di avversari audio! Inoltre ci sono pure le JVC FX650, che non dovrebbero essere male neanche loro, a 135 € sempre spedite con spedizione veloce.. Ma a questo punto sarei propenso per le 750! *.*
Io le ho avute per un po', e ti posso dire che quel prezzo lo valgono tutto! Non ho avuto modo però di confrontarle con le 850. james444 su Head-Fi diceva effettivamente che sono molto simili, giusto un pelo meno rifinite le 750.
Comunque, paragonandole alle fx700 (giusto per avere un'altra woodie come riferimento), sono migliori: medi più in evidenza e bassi un po' più controllati.
Io le ho avute per un po', e ti posso dire che quel prezzo lo valgono tutto! Non ho avuto modo però di confrontarle con le 850. james444 su Head-Fi diceva effettivamente che sono molto simili, giusto un pelo meno rifinite le 750.
Comunque, paragonandole alle fx700 (giusto per avere un'altra woodie come riferimento), sono migliori: medi più in evidenza e bassi un po' più controllati.
E non le hai più?
Jackhomo
07-06-2014, 08:36
Beh, diciamo che secondo i tuoi gusti sicuramente.. Io non ho però mai sentito purtroppo le vsonic.. Volevo prenderle, ma poi ho optato per le mie amate Philips Fidelio S2.. Che, se dobbiamo basarci a quel che si legge, sono sullo stesso livello, come minimo.. E le ho pagate 70! E per me sono migliori delle Yamaha eph 100..sia il suono che la forma e comodità, e i materiali.. Poi i gusti son gusti..
Se non erro il paragone che facevo era tra le Piston e le Vsonic GR07....nettamente superiori le Vsonic, ovviamente c'è da dire che le Piston costano molto meno :)
miriddin
07-06-2014, 08:47
E non le hai più?
Per mia fortuna le cambia spesso! ;)
Se è la stessa persona, come credo, ho preso da lui le HiFiMan RE400 e le audioTechnica ES700! :)
Tornando alle Etymotic Research ER4PT, ieri sera sono riuscito a ricavarmi tre ore di ascolto ed ho montato il mio adattatore di impedenza per sentirle anche come ER4S!
L' IEM si trasforma drasticamente: bassi meno presenti ma che si spingono più in profondità, bilanciamento migliore degli auricolari senza perdite di dettaglio e col beneficio di una migliore spazialità, intesa non tanto come ampiezza del palcoscenico quanto come precisione della resa/individuazione del palcoscenico stesso, secondo l'assunto che una registrazione in studio di un pezzo non suona allo stesso modo della sua esecuzione durante un concerto dal vivo: a questo proposito ho provato Bourrée dei Jethro Tull di cui ho sia la versione da studio che quella in concert e, aldilà delle differenze dovute all'ambiente, ci si accorge del diverso contesto in cui il brano viene eseguito.
Unico neo: avrei in questo caso preferito un connettore non a "L" visto che risulta un pò scomodo l'utilizzo con l'adattatore installato.
Per chi ha l' iBasso DX50, con l'adattatore d'impedenza bisogna spingersi fino ad un volume di 230/240, in funzione del brano ascoltato, ma il DX50 risulta più che adeguato a gestire i 100 ohm delle ER4S!:)
konghetto
07-06-2014, 09:23
E non le hai più?
Le ho rivendute, ma solo perché ho continuamente curiosità di provare prodotti nuovi. Cerco in genere di autofinanziare l'hobby, anche se non sempre è possibile se ci si vuole mantenere su IEM di livello alto :D
Comunque fidati, le 750 sono un acquisto di cui non ci si pente. Difficile chiedere di più da un dynamic driver. Forse l'unica pecca è che sono un po' "grosse" e vistose, anche se più piccole delle 850. Poi in realtà io magari non faccio testo, perché trovo miglioramenti davvero minimi nella resa sonica di IEM nella fascia 150+ € rispetto a prodotti di qualità della fascia 50 €.
@miriddin: le audio technica e le panasonic zirconia bianche! ;)
Jackhomo
07-06-2014, 09:33
..le mie Carbo Tenore, sono già a Milano... :)
Tornando alle Etymotic Research ER4PT, ieri sera sono riuscito a ricavarmi tre ore di ascolto ed ho montato il mio adattatore di impedenza per sentirle anche come ER4S!
L' IEM si trasforma drasticamente: bassi meno presenti ma che si spingono più in profondità, bilanciamento migliore degli auricolari senza perdite di dettaglio e col beneficio di una migliore spazialità, intesa non tanto come ampiezza del palcoscenico quanto come precisione della resa/individuazione del palcoscenico stesso, secondo l'assunto che una registrazione in studio di un pezzo non suona allo stesso modo della sua esecuzione durante un concerto dal vivo: a questo proposito ho provato Bourrée dei Jethro Tull di cui ho sia la versione da studio che quella in concert e, aldilà delle differenze dovute all'ambiente, ci si accorge del diverso contesto in cui il brano viene eseguito.
Unico neo: avrei in questo caso preferito un connettore non a "L" visto che risulta un pò scomodo l'utilizzo con l'adattatore installato.
Per chi ha l' iBasso DX50, con l'adattatore d'impedenza bisogna spingersi fino ad un volume di 230/240, in funzione del brano ascoltato, ma il DX50 risulta più che adeguato a gestire i 100 ohm delle ER4S!:)
Quoto in toto, da ieri l'altro ho l'adattatore installato e condivido tutte le tue impressioni. Comunque sono meravigliose anche nella configurazione PT: solo che con l'adattatore diventano divine.
miriddin
07-06-2014, 09:50
@miriddin: le audio technica e le panasonic zirconia bianche! ;)
Hai ragione!
Mi confondevo perchè nello stesso periodo ho preso anche le RE400...
jazzprofile
07-06-2014, 10:26
@ miriddin e Xili.2
se avete la fortuna di trovare un cavo Apuresound per ricablare ety, non lasciatevelo scappare !
PS: avete provato ad ascoltare la classica ? ;)
suarez4152
07-06-2014, 11:16
Ho letto tutti i commenti della discussione su Head Fi sulle DN 2000 .
Non sono molto incoraggianti :rolleyes:
Si .. c è chi le descrive fantastiche come chiarezza e limpidezza del suono.
Ma .. se bisogna fare una media dell entusiasmo, in confronto a quello che si percepisce leggendo la discussione delle Yamaha EPH 100 è molto più basso .
C è chi dice che preferisce le DN 1000 .. chi dice che le DN 2000 sono talmente "pulite" da risultare poco divertenti (al contrario delle Yamaha EPH 100 .. che invece divertono moltissimo )
Sembrano essere ottime per la musica cantata ( più melodica ), la classica o altri generi più tranquilli che richiedono un ascolto più attento.
amico mio, ti avevo detto che non mi esprimevo sulla tua ultima affermazione fin quando non ne avrei saputo di più:
mia domanda su headfi:
I am afraid that the dn 2000 being more balanced with less bass than the dn 1000 are best suited to different types of music (music classic or music sung (more melodic), or other kinds quietest or so it is rumored) unlike what I listen (rock, metal, ecc ecc)
risposta comune:
The dn2000 is right for you my friend ... Its not less bass but better bass quality and quantity ... Vocal are the star of the show and so beautiful they are... Treble extension is amazing
Yup, do my friend, my iem search is already completed
A favore di questa risposta ho trovato anche un'altra recensione sempre su headfi che conferma ciò. Ovvero le dn 2000 essendo "flat" e no "v bass" come le dn1000 hanno bassi quantitativamente inferiori ed è per questo che sembrano meno potenti. Le dn2000 si concentrano sulla qualità che sulla quantità (parlo di bassi) mentre sui medi ed alti stanno avanti rispetto alle 1000. Non necessitano di amplificazione proprio come le 1000, e quindi..
Aspetto fine mese per leggere la recensione dei cugini di "the headphone list" (mi hanno risposto su facebook) e poi decido. Cmq al 90% prendo le dn2000.
giorgio9
07-06-2014, 12:02
amico mio, ti avevo detto che non mi esprimevo sulla tua ultima affermazione fin quando non ne avrei saputo di più:
mia domanda su headfi:
I am afraid that the dn 2000 being more balanced with less bass than the dn 1000 are best suited to different types of music (music classic or music sung (more melodic), or other kinds quietest or so it is rumored) unlike what I listen (rock, metal, ecc ecc)
risposta comune:
The dn2000 is right for you my friend ... Its not less bass but better bass quality and quantity ... Vocal are the star of the show and so beautiful they are... Treble extension is amazing
Yup, do my friend, my iem search is already completed
A favore di questa risposta ho trovato anche un'altra recensione sempre su headfi che conferma ciò. Ovvero le dn 2000 essendo "flat" e no "v bass" come le dn1000 hanno bassi quantitativamente inferiori ed è per questo che sembrano meno potenti. Le dn2000 si concentrano sulla qualità che sulla quantità (parlo di bassi) mentre sui medi ed alti stanno avanti rispetto alle 1000. Non necessitano di amplificazione proprio come le 1000, e quindi..
Aspetto fine mese per leggere la recensione dei cugini di "the headphone list" (mi hanno risposto su facebook) e poi decido. Cmq al 90% prendo le dn2000.
:D
Ok
Meglio così se è così :)
Penso comunque, da quel che ho letto, che le Yamaha siano altrettanto valide e più adatte alle mie esigenze (genere musicale e leggerezza ).
E mi piace il fatto che vengano definite divertenti da molti :cool:
Le DN 2000 le prenderei per un ascolto più tranquillo, attento e riflessivo (come ad esempio: a letto prima di dormire o nei momenti di relax )
giorgio9
07-06-2014, 12:13
haha
Sono andato a vedere la discussione ..
Prima della risposta che hai riportato ne avevi ricevuta anche un altra :
"Defiantly shine with acoustic melodic songs but there is deep well textured beautiful sub bass to accompany the sound. Maybe not the best pairing for that those types of genres though. "
come mai non hai fatto il copia-incolla anche di questa ? :D
suarez4152
07-06-2014, 13:10
perché è stato smentito dalla mia risposta insieme ad altri.
io ho ribadito che non ho nessuna priorità sui bassi e che voglio un ascolto equilibrato e di qualità, e mi è stata poi confermata la mia necessità. Cuffiette con bassi sproporzionati rispetto al resto ne ho avute a bizzeffe, ora cerco un ascolto di qualità, anche perché il basso potente in cuffia mi fa venire il mal di testa :sofico:
Per le mie necessità sono ottime.
Da piccolo più imponente era il basso più mi gasavo fregandomene del mio udito, del mal di testa post ascolto e di tutto il resto (è vero però che ascoltavo musica mp3 a 128k :D).
Ora con i miei 24 bit a 96khz voglio ascoltare BENE, avere spazialità tra uno strumento e l'altro, sentirli distintamente, avvertire anche gli effetti più banali ma che fanno la differenza. (ascoltati i Sigur ros a 24bit e vedi come ti vengono i brividi per l'emozione, almeno a me fa quest'effetto) Insomma voglio un ascolto più maturo com'è giusto che sia. E anche se ascolto molto rock pop e hip pop me ne frego del basso, non esiste solo quello e poi per quanto mi riguarda meglio un ascolto equilibrato che un V bass :)
magisterarus
07-06-2014, 13:49
Tornando alle Etymotic Research ER4PT, ieri sera sono riuscito a ricavarmi tre ore di ascolto ed ho montato il mio adattatore di impedenza per sentirle anche come ER4S!
L' IEM si trasforma drasticamente: bassi meno presenti ma che si spingono più in profondità, bilanciamento migliore degli auricolari senza perdite di dettaglio e col beneficio di una migliore spazialità, intesa non tanto come ampiezza del palcoscenico quanto come precisione della resa/individuazione del palcoscenico stesso, secondo l'assunto che una registrazione in studio di un pezzo non suona allo stesso modo della sua esecuzione durante un concerto dal vivo: a questo proposito ho provato Bourrée dei Jethro Tull di cui ho sia la versione da studio che quella in concert e, aldilà delle differenze dovute all'ambiente, ci si accorge del diverso contesto in cui il brano viene eseguito.
Come le valuti in rapporto alle Grado/Ortofon?
suarez4152
07-06-2014, 14:00
@magisterarus
ma quelle nella tua foto profilo sono delle JVC FX850? :D
magisterarus
07-06-2014, 14:31
@magisterarus
ma quelle nella tua foto profilo sono delle JVC FX850? :D
Senza dubbio! :)
giorgio9
07-06-2014, 14:31
perché è stato smentito dalla mia risposta insieme ad altri.
io ho ribadito che non ho nessuna priorità sui bassi e che voglio un ascolto equilibrato e di qualità, e mi è stata poi confermata la mia necessità. Cuffiette con bassi sproporzionati rispetto al resto ne ho avute a bizzeffe, ora cerco un ascolto di qualità, anche perché il basso potente in cuffia mi fa venire il mal di testa :sofico:
Per le mie necessità sono ottime.
Da piccolo più imponente era il basso più mi gasavo fregandomene del mio udito, del mal di testa post ascolto e di tutto il resto (è vero però che ascoltavo musica mp3 a 128k :D).
Ora con i miei 24 bit a 96khz voglio ascoltare BENE, avere spazialità tra uno strumento e l'altro, sentirli distintamente, avvertire anche gli effetti più banali ma che fanno la differenza. (ascoltati i Sigur ros a 24bit e vedi come ti vengono i brividi per l'emozione, almeno a me fa quest'effetto) Insomma voglio un ascolto più maturo com'è giusto che sia. E anche se ascolto molto rock pop e hip pop me ne frego del basso, non esiste solo quello e poi per quanto mi riguarda meglio un ascolto equilibrato che un V bass :)
Si ma
Condivisibile o meno
È pur sempre un opinione di chi le ha già provate :)
Non si può smentire
La sua opinione vale tanto quanto quell'altra che hai copiato e incollato :)
Sono tante opinioni messe insieme che fanno capire qual è la verità più probabile.
E .. avendole lette tutte, l ho letta più di una volta la cosa che se le si vuole utilizzare per ascoltare generi tipo Hip hop.. musica elettronica.. o altri generi dove i bassi sono importanti, con altre cuffiette tipo le DN 1000 (o quelle che ho preso io ) ci si diverte di più :)
Se poi mi dici che la tua intenzione è appunto ascoltare musica in modo più attento (e non solo metal), fregandotene di non avere il massimo per quanto riguarda i bassi, allora ok, probabilmente ti troverai bene con le DN 2000 :)
Senza dubbio! :)
mmhhh...meglio lo spartito sotto :p :D ;)....... :cool: ma non sono le tue :p
facciamoli vedere bene sti gioiellini ..:)
http://timg.eprice.com.hk/hk/nb/img/2014-03/05/3010/alexchow_3_1142_8952cb44f44e6b0e1036365ed79eb27d.jpg
miriddin
07-06-2014, 14:47
Come le valuti in rapporto alle Grado/Ortofon?
Direi complementari!
In particolare, sebbene condividano tutte e tre un altissimo livello di dettaglio, trovo che le ER4P/S e le GR10 siano più vicine da questo punto di vista, in massima parte a causa di una resa più bilanciata, mentre le EQ5 hanno una resa dei medi a tratti inarrivabile dalle altre due, ma nella resa complessiva le trovo, proprio per questo, leggermente indietro.
Siamo comunque ad altissimi livelli con tutte e tre!
Per il confronto diretto Etymotic/Grado, direi che siamo in una situazione da "diavolo ed acquasanta": come dicevo, estremamente tecniche le prime, votate ad una resa che privilegia innanzi tutto la musicalità le seconde.
Non saprei dire quale delle due abbia una resa più dettagliata, non fosse per il fatto che il particolare isolamento che si ottiene con le ER4 riesce a far percepire meglio i dettagli , sicuramente più di quanto non facciano le GR10 con il loro minor isolamento: va detto che questo però permette alle Grado di avere un respiro, un'ariosità che alle Etymotic manca, il tutto condito da quel Plus dato dall'inconfondibile "Grado-Sound".
Le Ortofon, come dicevo, sono ancora diverse, ricordano un pò la resa delle AKG K501, anche se la presenza dei bassi è qui più consistente, ma restano comunque un pò penalizzate dalla forma "Bullet" che non ne agevola l'indossabilità.
magisterarus
07-06-2014, 15:12
Arrivato il cavo Fiio RC-SE1. Si tratta di un cavo progettato appositamente per le IEM, che utilizza 8 conduttori in SPC (silver plated copper) multifilamento, isolati da guaina in teflon. Questa modello è dotato di connettori MMCX (compatibile con le Shure SE, UE900, ed altre che adottano questo tipo di connettore, come appunto le FX850), ma lo stesso cavo è disponibile in altre 2 versioni, per le TF10/M-Audio e le Westone/JH Audio Earsonic:
http://fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000042227825&MenuID=105026014
Per l'ennesima volta FiiO si dimostra in grado di realizzare prodotti dal rapporto qualità/prezzo incredibile! il cavo infatti si presenta di qualità e molto ben realizzato, rapportato ad analoghi proposte "aftermarket" di provenienza DIY.
In particolare, di eccellente fattura appare il connettore TRS da 3.5mm, molto simile ad un Oyaide.
Il conduttore impiegato ha un diametro di 0,4mm (26AWG) ed è accreditato di un'impedenza molto bassa (0.16Ω).
Non si fatica perciò a credere che sia in grado di offrire prestazioni superiori al pur valido cavo di serie.
Dopo una controllata al diametro del plug (la prudenza non è mai troppa) e l'immancabile "passata" di DeoxIT Gold, ho sostituito il cavo senza alcuna difficoltà.
Sono ovviamente impossibilitato a testarlo in un confronto diretto A/B, né del resto ho voglia di effettuare ripetuti cambi per evitare di stressare i connettori ad incastro. L'effetto "placebo" è sempre in agguato, ma mi pare di notare un sensibile incremento del soundstage, sia in ampiezza che in profondità della scena sonora.
L'unica nota negativa è una discreta microfonicità, in certo qual modo intrinseca di questa tipologia di cavo. Il cavo è infatti sufficientemente flessibile (anche se meno dell'originale) ma la rigidità della guaina in Teflon si fa sentire nel contatto e sfregamento con gli abiti. Il fenomeno viene però facilmente tenuto a bada, utilizzando la clip opportunamente fornita a corredo.
http://i.imgur.com/6C20Fm4l.jpg (http://imgur.com/6C20Fm4)
http://i.imgur.com/JLe6I64l.jpg (http://imgur.com/JLe6I64)
http://i.imgur.com/mzGe4v3l.jpg (http://imgur.com/mzGe4v3)
Concludo, confermando la scarsa cura che Zococity dimostra nei confronti dei propri clienti. Il cavo, acquistato insieme ad altro prodotto FiiO (HS6, dotato di confezione cartonata), mi è stato spedito inserito in una semplice busta di carta da lettera! Potete dunque immaginare in che condizioni sia arrivata a destinazione la confezione del FiiO HS6, ed in particolare i distanziatori adesivi 3M in essa contenuti (dalle mie parti si dice "scamazzato"). Ovviamente mi guarderò bene dall'effettuare acquisti da Zococity in futuro!
Jackhomo
07-06-2014, 17:11
Nessuno acquista gli auricolari Ubsound Fighter ?
miriddin
07-06-2014, 18:16
Nessuno acquista gli auricolari Ubsound Fighter ?
Tutto è possibile, ma questi auricolari mi "puzzano" molto di DUNU DN-12 Trident rimarchiate e vendute al triplo del prezzo...:rolleyes: :confused:
magisterarus
07-06-2014, 18:38
Tutto è possibile, ma questi auricolari mi "puzzano" molto di DUNU DN-12 Trident rimarchiate e vendute al triplo del prezzo...:rolleyes: :confused:
Effettivamente c'è una somiglianza estetica "sospetta".
Ma le specifiche tecniche sono completamente diverse, a cominciare dal diametro del driver e dall'impedenza.
Jackhomo
07-06-2014, 19:11
Nessuno acquista gli auricolari Ubsound Fighter ?
Tutto è possibile, ma questi auricolari mi "puzzano" molto di DUNU DN-12 Trident rimarchiate e vendute al triplo del prezzo...:rolleyes: :confused:
Effettivamente c'è una somiglianza estetica "sospetta".
Ma le specifiche tecniche sono completamente diverse, a cominciare dal diametro del driver e dall'impedenza.
Mi ha incuriosito l' italianità del prodotto.....
giorgio9
07-06-2014, 21:16
Ragazzi
leggendo adesso la discussione sulle Yamaha EPH-100 su Head fi , sono venuto alla conoscenza di un sistema che permette di rodare le cuffiette al meglio.
IsoTek Burn-In CD si chiama
=> http://www.head-fi.org/t/334669/isotek-burn-in-cd
=> http://www.isoteksystems.com/cgi-bin/products.pl?id=17
=> http://www.isoteksystems.com/auto_images/review_pdfs/11.pdf
Lo conoscete ?
Qualcuno di voi lo ha mai usato ?
@ miriddin e Xili.2
se avete la fortuna di trovare un cavo Apuresound per ricablare ety, non lasciatevelo scappare !
PS: avete provato ad ascoltare la classica ? ;)
Con la classica ed il Jazz rendono benissimo, ma anche con Rihanna suonano divinamente.
Bisogna solo trovare il giusto fit, poi sei davvero a posto.
Vedevo il listino degli Apuresound.....costano quanto gli auricolari :eek:
caesar70
07-06-2014, 23:00
ciao a tutti, ho preso un ipad air e senza spendere piu' di 50 euro vorrei sapere se ci sono cuffie in ear migliori di quelle apple earpod da 30 euro, di cui leggo che suonano discretamente. Sono un audiofilo abbastanza esigente e mi piace il suono corposo sui bassi.
Jackhomo
07-06-2014, 23:04
ciao a tutti, ho preso un ipad air e senza spendere piu' di 50 euro vorrei sapere se ci sono cuffie in ear migliori di quelle apple earpod da 30 euro, di cui leggo che suonano discretamente. Sono un audiofilo abbastanza esigente e mi piace il suono corposo sui bassi.
VSonic VSD1S
caesar70
07-06-2014, 23:09
grazie, le hai provate su qualche dispositivo apple? Se si quale? E' fondamentale la sinergia con l'hardware a cui la connetti.
Jackhomo
07-06-2014, 23:12
grazie, le hai provate su qualche dispositivo apple? Se si quale? E' fondamentale la sinergia con l'hardware a cui la connetti.
iPad e iPhone 5s
caesar70
07-06-2014, 23:16
perfetto, come definiresti il suono in confronto con le earpods apple?
Jackhomo
07-06-2014, 23:23
perfetto, come definiresti il suono in confronto con le earpods apple?
Nettamente superiori.....suono maggiormente dettagliato e preciso. Oltre al fatto che gli auricolari vsonic sono molto più comodi....
http://i.imgur.com/JLe6I64l.jpg (http://imgur.com/JLe6I64)
Eccoli finalmente con tanto di dx50+ custodia..bellissimi...complimenti ;)
Domandina.....
ma perchè indicano legno di betulla..... a me pare più simile al palissandro e famiglia :confused:
Che hanno intenzione sti Jap.... di svuotare anche l'amazzonia... come con le balene :confused: :cry:
http://i60.tinypic.com/2zs7cjt.jpg
Tre versioni... 650/750/850..numero direttamente proporzionale ala lunghezza :( :D e alla qualità sonora logicamente :cool:
http://av.watch.impress.co.jp/topics/jvc1402/_image/01L.jpg
Un siluro inserita la 850...... la più lunga :cool:
http://www.accessoryjack.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/0/1006774_A08.jpg
...... che voglion fare la 1050 :p ;) azz..orecchie da jumbo :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://s7.postimg.org/kcm30zmbf/img52fc971b3d490_l.jpg
BestDj81
08-06-2014, 07:36
Nessuno acquista gli auricolari Ubsound Fighter ?
Ciao Jackhomo,
io ho comprato i Fighter due settimane fa... un capolavoro é dire poco... bassi pieni e potenti, ma medi e alti nitidi e precisi, con una distorsione inesistente.
Sono davvero soddisfatto. Ora al di la della cura dei dettagli come cavo flat e chassis in alluminio, le Fighter sono davvero fatte bene. Impressionante se pensi che costano solo 69 eurini... finalmente un brand italiano... eureca!!
Io sempre usato intrauricolari bose e denon ah 400, quindi spendendo anche 350 euro... ma giuro che queste Ubsound si sentono meglio e, sopratutto, non vanno in distorsione.
Consigliatissime. Io le ho prese online a 69 + 9 di spese, ora le ho viste su amazon a 69,90 con le spese incluse.. ma si ho buttato 9 euro di spese.
Comunque soddisfatto. Io le ho prese nere opache, meravigliose.. anche se ero combattuto sul rosso ergal da buon milanista..
ciao
BestDj81
08-06-2014, 07:45
Tutto è possibile, ma questi auricolari mi "puzzano" molto di DUNU DN-12 Trident rimarchiate e vendute al triplo del prezzo...:rolleyes: :confused:
Ciao,
scusa ma devo essere sincero... ma come fai a paragonare il platino col ferro arrugginito??? Le hai provate le Fighter? sono davvero stupefacenti..
Dai io ho avuto purtroppo le dunu dn-12 e anche le precedenti dn10, ma parliamo di cinesate e suono di plastica.. non hanno nulla a che fare con le Ubsound (che tra l'altro é una marca italiana di giovani maniaci dell'audio, il che mi rende ancor + fiero del mio acquisto).
Inoltre le dunu non costano un terzo, bensi due terzi ovvero 46€ su amazon.. e 46 contro 69 per intrauricolari di cosi alta gamma come le Fighter sono una bella differenza.. provale e mi dirai
buon weekend
miriddin
08-06-2014, 08:34
Ciao,
scusa ma devo essere sincero... ma come fai a paragonare il platino col ferro arrugginito??? Le hai provate le Fighter? sono davvero stupefacenti..
Dai io ho avuto purtroppo le dunu dn-12 e anche le precedenti dn10, ma parliamo di cinesate e suono di plastica.. non hanno nulla a che fare con le Ubsound (che tra l'altro é una marca italiana di giovani maniaci dell'audio, il che mi rende ancor + fiero del mio acquisto).
Inoltre le dunu non costano un terzo, bensi due terzi ovvero 46€ su amazon.. e 46 contro 69 per intrauricolari di cosi alta gamma come le Fighter sono una bella differenza.. provale e mi dirai
buon weekend
Ognuno ha il diritto di essere soddisfatto del proprio acquisto, ma allo stadio attuale:
- si trovano solo review "pubblicitarie", realizzate palesemente per promuovere il prodotto, cosa che un'azienda ha diritto di fare ma che non reputo molto rilevante vista la superfiiciaalità delle informazioni fornite
- pur dando per obiettivo il tuo dato sulla qualità di questi nuovi auricolari, non ho riscontri sulla scarsa qualità di quelle da te definite "cinesate":
- ognuno può acquistare dove meglio crede, se giudica il prezzo congruo, ma le DUNU DN-12 costano 25,29 euro
- grazie del consiglio, ma con le informazioni attualmente disponibili non ho intenzione di spendere 69 euro per provarle.
Buona giornata.
Dai Mir :D ;)
Queste son le tue.. :p I tuoi colori preferitttti !!!!! :D
.http://www.geek4you.it/wp-content/uploads/2014/05/DSC01335.jpg
Effettivamente il grado di finitura mi sembra superiore nelle "italiche"
http://the-gadgeteer.com/wp-content/uploads/2011/08/DUNU_Trident_1.jpg
Il prezzo finchè non si "odono" difficile dire.
C'è di mezzo anche Audiogamma come distributore su territorio nazionale.
Mica lavora gratis :D
Poi si sa........ la prova sul campo è indiscutibile.
http://www.youtube.com/watch?v=z7G9Em1635c
Comunque una campagna pubblicitaria coi fiocchi :)
magisterarus
08-06-2014, 09:39
Domandina.....
ma perchè indicano legno di betulla..... a me pare più simile al palissandro e famiglia :confused:
Che hanno intenzione sti Jap.... di svuotare anche l'amazzonia... come con le balene :confused: :cry:
Anche a me il corpo sembra in legno duro, tipo palissandro.
Ma non mi preoccuperei per le foreste! Per la dimensioni in gioco, magari utilizzeranno gli scarti di lavorazione dei parquet. :D
La membrana del driver invece è in fibra di betulla.
Jackhomo
08-06-2014, 09:42
Ciao Jackhomo,
io ho comprato i Fighter due settimane fa... un capolavoro é dire poco... bassi pieni e potenti, ma medi e alti nitidi e precisi, con una distorsione inesistente.
Sono davvero soddisfatto. Ora al di la della cura dei dettagli come cavo flat e chassis in alluminio, le Fighter sono davvero fatte bene. Impressionante se pensi che costano solo 69 eurini... finalmente un brand italiano... eureca!!
Io sempre usato intrauricolari bose e denon ah 400, quindi spendendo anche 350 euro... ma giuro che queste Ubsound si sentono meglio e, sopratutto, non vanno in distorsione.
Consigliatissime. Io le ho prese online a 69 + 9 di spese, ora le ho viste su amazon a 69,90 con le spese incluse.. ma si ho buttato 9 euro di spese.
Comunque soddisfatto. Io le ho prese nere opache, meravigliose.. anche se ero combattuto sul rosso ergal da buon milanista..
ciao
Grazie, restiamo in attesa di leggere altre recensioni.
Ciao,
scusa ma devo essere sincero... ma come fai a paragonare il platino col ferro arrugginito??? Le hai provate le Fighter? sono davvero stupefacenti..
Dai io ho avuto purtroppo le dunu dn-12 e anche le precedenti dn10, ma parliamo di cinesate e suono di plastica.. non hanno nulla a che fare con le Ubsound (che tra l'altro é una marca italiana di giovani maniaci dell'audio, il che mi rende ancor + fiero del mio acquisto).
Inoltre le dunu non costano un terzo, bensi due terzi ovvero 46€ su amazon.. e 46 contro 69 per intrauricolari di cosi alta gamma come le Fighter sono una bella differenza.. provale e mi dirai
buon weekend
Miriddin è un esperto...e se riscontrasse la validità del prodotto non avrà alcun problema a dirlo.
Ognuno ha il diritto di essere soddisfatto del proprio acquisto, ma allo stadio attuale:
- si trovano solo review "pubblicitarie", realizzate palesemente per promuovere il prodotto, cosa che un'azienda ha diritto di fare ma che non reputo molto rilevante vista la superfiiciaalità delle informazioni fornite
- pur dando per obiettivo il tuo dato sulla qualità di questi nuovi auricolari, non ho riscontri sulla scarsa qualità di quelle da te definite "cinesate":
- ognuno può acquistare dove meglio crede, se giudica il prezzo congruo, ma le DUNU DN-12 costano 25,29 euro
- grazie del consiglio, ma con le informazioni attualmente disponibili non ho intenzione di spendere 69 euro per provarle.
Buona giornata.
dday ha fatto una recensione, ma restiamo in attesa di altre recensioni ;)
Jackhomo
08-06-2014, 10:02
su returbo ci sono un pò di phonak a buon prezzo, ma non credo siano nuove.
Anche a me il corpo sembra in legno duro, tipo palissandro.
Ma non mi preoccuperei per le foreste! Per la dimensioni in gioco, magari utilizzeranno gli scarti di lavorazione dei parquet. :D
Mannaggia :cry:
La membrana del driver invece è in fibra di betulla.
Eccola dov'è, nessun problena.. esistono vivai..
Per altri legni...... ecco chi sta lavorando bene da parecchio..
Nel 1997 era stata la prima foresta italiana ad ottenere la certificazione della gestione forestale sostenibile secondo lo schema FSC.
http://www.mcfspa.it/
suarez4152
08-06-2014, 11:23
ragazzi quale sito straniero è più affidabile per comprare le dunu?? mp4nation??
caesar70
08-06-2014, 11:25
Nettamente superiori.....suono maggiormente dettagliato e preciso. Oltre al fatto che gli auricolari vsonic sono molto più comodi.... di queste invece che pensi, sempre in rapporto a earpods
http://theheadphonelist.com/headphone_review/vsonic-gr02-bass-edition/
Jackhomo
08-06-2014, 11:31
di queste invece che pensi, sempre in rapporto a earpods
http://theheadphonelist.com/headphone_review/vsonic-gr02-bass-edition/
Mai utilizzate, non saprei.
miriddin
08-06-2014, 11:43
ragazzi quale sito straniero è più affidabile per comprare le dunu?? mp4nation??
Io di solito mi limito a tre soli siti:
MP4-Nation
Penon Audio
Audio DSC
MP4-Nation ha prezzi a volte un pò più alti, ma la spedizione gratuita FedEx 2 giorni mi fa spesso propendere per quello...
Jackhomo
08-06-2014, 11:48
Io di solito mi limito a tre soli siti:
MP4-Nation
Penon Audio
Audio DSC
MP4-Nation ha prezzi a volte un pò più alti, ma la spedizione gratuita FedEx 2 giorni mi fa spesso propendere per quello...
A mio avviso è molto affidabile anche Lend Me Ears
miriddin
08-06-2014, 11:53
A mio avviso è molto affidabile anche Lend Me Ears
Con loro non ho esperienza, non avendo mai acquistato da loro...
giorgio9
08-06-2014, 15:11
Ciao Jackhomo,
io ho comprato i Fighter due settimane fa... un capolavoro é dire poco... bassi pieni e potenti, ma medi e alti nitidi e precisi, con una distorsione inesistente.
Sono davvero soddisfatto. Ora al di la della cura dei dettagli come cavo flat e chassis in alluminio, le Fighter sono davvero fatte bene. Impressionante se pensi che costano solo 69 eurini... finalmente un brand italiano... eureca!!
Io sempre usato intrauricolari bose e denon ah 400, quindi spendendo anche 350 euro... ma giuro che queste Ubsound si sentono meglio e, sopratutto, non vanno in distorsione.
Consigliatissime. Io le ho prese online a 69 + 9 di spese, ora le ho viste su amazon a 69,90 con le spese incluse.. ma si ho buttato 9 euro di spese.
Comunque soddisfatto. Io le ho prese nere opache, meravigliose.. anche se ero combattuto sul rosso ergal da buon milanista..
ciao
Ciao,
scusa ma devo essere sincero... ma come fai a paragonare il platino col ferro arrugginito??? Le hai provate le Fighter? sono davvero stupefacenti..
Dai io ho avuto purtroppo le dunu dn-12 e anche le precedenti dn10, ma parliamo di cinesate e suono di plastica.. non hanno nulla a che fare con le Ubsound (che tra l'altro é una marca italiana di giovani maniaci dell'audio, il che mi rende ancor + fiero del mio acquisto).
Inoltre le dunu non costano un terzo, bensi due terzi ovvero 46€ su amazon.. e 46 contro 69 per intrauricolari di cosi alta gamma come le Fighter sono una bella differenza.. provale e mi dirai
buon weekend
bah
I tuoi 2 primi commenti sul Forum più che delle recensioni mi sembrano degli spot pubblicitari, o quelle descrizioni che si leggono sui siti di vendita :rolleyes:
Se sono davvero così meglio così.
.. ma per ora senza aver letto altro a riguardo sono un po' scettico :rolleyes:
Jackhomo
08-06-2014, 15:37
bah
I tuoi 2 primi commenti sul Forum più che delle recensioni mi sembrano degli spot pubblicitari, o quelle descrizioni che si leggono sui siti di vendita :rolleyes:
Se sono davvero così meglio così.
.. ma per ora senza aver letto altro a riguardo sono un po' scettico :rolleyes:
ad di la di tutto, se nessuno provasse.....non si saprebbe nulla dei vari prodotti
giorgio9
08-06-2014, 15:40
ad di la di tutto, se nessuno provasse.....non si saprebbe nulla di nessen prodotto.
si si chiaro :)
Ma c è modo e modo di riportare l esperienza con un prodotto :rolleyes:
Se poi a scrivere certi commenti è uno appena iscritto, permettimi un pò di diffidenza :rolleyes: :D
Jackhomo
08-06-2014, 15:42
si si chiaro :)
Ma c è modo e modo di riportare l esperienza con un prodotto :rolleyes:
Se poi a scrivere certi commenti è uno appena iscritto, permettimi un pò di diffidenza :rolleyes: :D
Se permetti.....per i frequentatori assidui del thread non c'era alcuna necessità della precisazione ;)
giorgio9
08-06-2014, 15:55
Se permetti.....per i frequentatori assidui del thread non c'era alcuna necessità della precisazione ;)
:D
beh allora
La precisazione può essere utile a chi non lo è :D ;)
Il CEO di questa azienda era il Country Manager di Parrot Italia
http://www.pc-facile.com/news/marzio_gasparro_guida_parrot_italia/58617.htm
quindi era nel ramo elettronica, ma non mi sembra la Parrot Italia si occupasse di HiFi. Vedremo...:rolleyes:
Il CEO di questa azienda era il Country Manager di Parrot Italia
http://www.pc-facile.com/news/marzio_gasparro_guida_parrot_italia/58617.htm
quindi era nel ramo elettronica, ma non mi sembra la Parrot Italia si occupasse di HiFi. Vedremo...:rolleyes:
Ha fiutato il mercato,,,:cool:
E poi chi ti dice che non sia un appassionato di "aifai" e non abbia un udito "fine " :D
Del resto sono i suoi collaboratori progettisti i veri artefici del successo "sonoro"
L'importante che li scelga bene, lui è un esperto di Sales, Marketing & Financial management.
Le sue in-ear le ha fatte testare da......un compositore docente e da una pianista giornalista e studiosa della musica ..
Buona o cattiva mossa di marketing ? :cool:
http://www.ubsound.com/auricolari.htm
Giustamente....... staremo a vedere.
giorgio9
09-06-2014, 14:36
"Ci siamo concentrati su potenza e profondità dei bassi, senza trascurare medi e alti.Il risultato è un suono pieno, pulito e con la massima insonorizzazione auricolare.La distorsione è quasi inesistente e la qualità di riproduzione è sorprendente."
http://www.ubsound.com/auricolari.htm
io ho comprato i Fighter due settimane fa... un capolavoro é dire poco... bassi pieni e potenti, ma medi e alti nitidi e precisi, con una distorsione inesistente.
:asd:
Jackhomo
09-06-2014, 15:09
"Ci siamo concentrati su potenza e profondità dei bassi, senza trascurare medi e alti.Il risultato è un suono pieno, pulito e con la massima insonorizzazione auricolare.La distorsione è quasi inesistente e la qualità di riproduzione è sorprendente."
http://www.ubsound.com/auricolari.htm
:asd:
su dday c'è una recensione positiva...
giorgio9
09-06-2014, 15:41
su dday c'è una recensione positiva...
Bah
Ancora troppo poco.
Mi fido di più delle recensioni scritte da chi le compra (che non siano profili appena creati :D ) o da siti un pò meno di parte :rolleyes: :)
Bah
Ancora troppo poco.
Mi fido di più delle recensioni scritte da chi le compra (che non siano profili appena creati :D ) o da siti un pò meno di parte :rolleyes: :)
Caro Giorgio non capisco :cool:
potrebbe aver cancellato l'iscrizione ( s'è stufato del vecchio nick :p)
Ci può essere la persona che non scrive... ma legge..legge..sente........ascolta cuffie e intra/auricolari. impianti dignitosi o performanti..... e poi un bel giorno decide di iscriversi.
Oddio forse potrebbe farne a meno :p :D
recente o vecchio iscritto forse è meglio "leggere" tra le sue righe per approvarne l'affidabilità
Senza polemica ;)
Caro Giorgio non capisco :cool:
potrebbe aver cancellato l'iscrizione ( s'è stufato del vecchio nick :p)
Ci può essere la persona che non scrive... ma legge..legge..sente........ascolta cuffie e intra/auricolari. impianti dignitosi o performanti..... e poi un bel giorno decide di iscriversi.
Oddio forse potrebbe farne a meno :p :D
recente o vecchio iscritto forse è meglio "leggere" tra le sue righe per approvarne l'affidabilità
Senza polemica ;)
Orpo!!
Stavo scrivendo la stessa identica cosa.
Orpo!!
Stavo scrivendo la stessa identica cosa.
vedi che in fondo in fondo siamo due "vecchi" ( io di più eh :D )
http://cdn.media.cyclingnews.com//2013/06/25/2/000_par2003062315559_150.jpg....... compatrioti :D
miriddin
09-06-2014, 17:35
Leggo sempre con interesse quanto viene scritto, sia che a scriverlo sia qualcuno con un milione di post o qualcuno al suo primo post e, fino a prova contraria, prendo sempre per buone e sincere le opinioni di chiunque.
In questo caso può magari infastidire che si affermi che una tale IEM è eccezionale a confronto di un'altra che si ritiene che "faccia schifo", ma ritengo anche che acquistando un certo auricolare che si apprezza particolarmente ci si possa facilmente far prendere dall'entusiasmo e fare qualche affermazione "sopra le righe"! :)
Anche in questo caso, come in altri in passato, col tempo ci saranno più informazioni e si potrà magari stabilire he l'entusiasmo era più che giustificato, come pure l'esatto contrario!
Fatto questo "panegirico", spenderei due parole su questa nuova azienda.
Se si tratta effettivamente di una IEM prodotta per intero in Italia accolgo con piacere la notizia: se invece si dovesse trattare di un prodotto OEM rimarchiato e venduto da un'azienda italiana che si fa carico anche dell'assistenza del prodotto, preferirei piuttosto che mi venisse detto esplicitamente, considerato che così apprezzerei sicuramente l'onestà dimostrata che l'impegno profuso per mettere a disposizione del consumatore un dato prodotto ed un'assistenza in Italia.
giorgio9
09-06-2014, 17:43
Leggo sempre con interesse quanto viene scritto, sia che a scriverlo sia qualcuno con un milione di post o qualcuno al suo primo post e, fino a prova contraria, prendo sempre per buone e sincere le opinioni di chiunque.
Caro Giorgio non capisco :cool:
potrebbe aver cancellato l'iscrizione ( s'è stufato del vecchio nick :p)
Ci può essere la persona che non scrive... ma legge..legge..sente........ascolta cuffie e intra/auricolari. impianti dignitosi o performanti..... e poi un bel giorno decide di iscriversi.
Oddio forse potrebbe farne a meno :p :D
recente o vecchio iscritto forse è meglio "leggere" tra le sue righe per approvarne l'affidabilità
Senza polemica ;)
si ok
ma ..
Scrivere un commento stile telepromozione che sembra il copia incolla di quanto scrive la Ubsound sul suo sito , non mi sembra molto intelligente e convincente :rolleyes: :D
si ok
ma ..
Scrivere un commento stile telepromozione che sembra il copia incolla di quanto scrive la Ubsound sul suo sito , non mi sembra molto intelligente e convincente :rolleyes: :D
;)
Mii riferivo esclusivamente.... alla (che non siano profili appena creati )
Credo che il saggio..http://images.fotocommunity.it/foto/tecniche-speciali/bianco-e-nero/il-saggio-58229e44-cb59-49fe-9291-0ef9933d2364.jpg.........Miriddin
abbia di nuovo colpito :) (vabbè dai, ti faccio più vecchio di quello che sei .ma rende bene l'idea :p )
P.s. Mir
Pare che i sigg. parlino solo di sviluppo e progetto e la produzione sia relegata in China..del resto inutile citare nomi famosi che fanno altrettanto. I motivi li conosciamo ormai.
La forte somiglianza con le Dunu malgrado le specifiche differenti danno adito a più di un sospetto.
E ancor di più la curiosità di un collezionista/audiofilo quale sei , non può farseli scappare....
Quale sono tra le due paia... le più (copiate o meno) belle del reame ? :p :D
Ma chissà che la forma a "campana" delle Dunu sia stata ben pensata, ma mal realizzata :eek: :cool: ;)
E che l'italico ingegno abbia aggiunto quel pizzico di genialità per renderla più sobria,resistente, carina e soprattutto ben suonante ? :D
si ok
ma ..
Scrivere un commento stile telepromozione che sembra il copia incolla di quanto scrive la Ubsound sul suo sito , non mi sembra molto intelligente e convincente :rolleyes: :D
Ma se quello che scrive Ubsound corrisponde a quello che lui percepisce non vedo il motivo per il quale dovrebbe scrivere cose diverse, almeno lui ha qualche cosa e non parla per giorni di cufffie che ancora non si conoscono prendendo a riferimento frasi di utenti di un altro forum.
;)
Mii riferivo esclusivamente.... alla (che non siano profili appena creati )
Credo che il saggio..http://images.fotocommunity.it/foto/tecniche-speciali/bianco-e-nero/il-saggio-58229e44-cb59-49fe-9291-0ef9933d2364.jpg.........Miriddin
abbia di nuovo colpito :) (vabbè dai, ti faccio più vecchio di quello che sei .ma rende bene l'idea :p )
P.s. Mir
Pare che i sigg. parlino solo di sviluppo e progetto e la produzione sia relegata in China..del resto inutile citare nomi famosi che fanno altrettanto. I motivi li conosciamo ormai.
La forte somiglianza con le Dunu malgrado le specifiche differenti danno adito a più di un sospetto.
E ancor di più la curiosità di un collezionista/audiofilo quale sei , non può farseli scappare....
Quale sono tra le due paia... le più (copiate o meno) belle del reame ? :p :D
Ma chissà che la forma a "campana" delle Dunu sia stata ben pensata, ma mal realizzata :eek: :cool: ;)
E che l'italico ingegno abbia aggiunto quel pizzico di genialità per renderla più sobria,resistente, carina e soprattutto ben suonante ? :D
Ma oramai tutto è fatto in Cina o giù di lì se parliamo di cuffiette economiche e il fatto che si somiglino può voler dire tutto e nulla.
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/691527/
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/38714/width/400/height/300
http://img7.imageshack.us/img7/8430/learle01400x300u.jpg
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/38717/width/400/height/300
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/38724/width/400/height/300
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/38737/width/400/height/300
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/622658/width/400/height/300
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/847299/width/500/height/1000/flags/LL
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/27590/width/400/height/300
Ce ne sono ancora...due diversi paia ne ho avute, suonano bene e diverse.
giorgio9
09-06-2014, 18:37
Ma se quello che scrive Ubsound corrisponde a quello che lui percepisce non vedo il motivo per il quale dovrebbe scrivere cose diverse, almeno lui ha qualche cosa e non parla per giorni di cufffie che ancora non si conoscono prendendo a riferimento frasi di utenti di un altro forum.
si si ok
Allora tu compra pure le Ubsound sulla base del suo commento :D
... che io nel frattempo mi prendo le Yamaha sulla base di centinaia di commenti più credibili :rolleyes: :D
si si ok
Allora compra pure le Ubsound sulla base del suo commento :D
... che io nel frattempo mi prendo le Yamaha sulla base di centinaia di commenti più credibili :rolleyes: :D
Bravo, fallo, lo avrai scritto su altri 20 post.
Comprale e facci sapere le tue impressioni e se coincideranno con quelle di qualcun altro non te ne faremo una colpa.
Fermo restando che se qualcuno riporta le sue impressioni il tuo atteggiamento non mi è parso corretto con sti copia e incolla inutili.
BestDj81
09-06-2014, 18:46
Dai Mir :D ;)
Queste son le tue.. :p I tuoi colori preferitttti !!!!! :D
.http://www.geek4you.it/wp-content/uploads/2014/05/DSC01335.jpg
Effettivamente il grado di finitura mi sembra superiore nelle "italiche"
http://the-gadgeteer.com/wp-content/uploads/2011/08/DUNU_Trident_1.jpg
Il prezzo finchè non si "odono" difficile dire.
C'è di mezzo anche Audiogamma come distributore su territorio nazionale.
Mica lavora gratis :D
Poi si sa........ la prova sul campo è indiscutibile.
http://www.youtube.com/watch?v=z7G9Em1635c
Comunque una campagna pubblicitaria coi fiocchi :)
Può darsi tu abbia ragione...
Comunque grazie della foto :stordita:
BestDj81
09-06-2014, 18:53
Bravo, fallo, lo avrai scritto su altri 20 post.
Comprale e facci sapere le tue impressioni e se coincideranno con quelle di qualcun altro non te ne faremo una colpa.
Fermo restando che se qualcuno riporta le sue impressioni il tuo atteggiamento non mi è parso corretto con sti copia e incolla inutili.
Grazie Reckca..
comunque con il mio commento non volevo disturbare ne rompere le scatole a nessuno.. bensì solo riportare le mie impressioni dopo l'acquisto... e su Google ho trovato la domanda "qualcuno conosce le ubsound?" e quindi ho raccontato la mia esperienza. Pensavo servisse a questo un forum. Forse mi sbaglio. Si sono nuovo e trovo molto interessante questo forum.
grazie comunque per i tuoi giudizi
buona serata :D
giorgio9
09-06-2014, 18:59
Bravo, fallo, lo avrai scritto su altri 20 post.
Comprale e facci sapere le tue impressioni e se coincideranno con quelle di qualcun altro non te ne faremo una colpa.
Fermo restando che se qualcuno riporta le sue impressioni il tuo atteggiamento non mi è parso corretto con sti copia e incolla inutili.
non è una questione di coincidere con altri commenti.
Se non l hai capito è inutile che te lo sto a spiegare.
BestDj81
09-06-2014, 19:02
si ok
ma ..
Scrivere un commento stile telepromozione che sembra il copia incolla di quanto scrive la Ubsound sul suo sito , non mi sembra molto intelligente e convincente :rolleyes: :D
Ciao Giorgio,
evidentemente, dal tuo punto di vista, non sarò intelligente... e ti ringrazio per il caldo benvenuto.
Io non amo i copia e incolla e so sempre cosa scrivo in merito ai dettagli tecnici, da buon ingegnere e dj nel tempo libero...
Il fatto che io sia nuovo in questo forum (che trovo molto interessante) non significa che io sia uno stupido non credi?
grazie ancora e ciaooo ;)
non è una questione di coincidere con altri commenti.
Se non l hai capito è inutile che te lo sto a spiegare.
Bravo non lo spiegare che fino ad adesso non sei stato nè originale e neanche spiritoso, diciamo superfluo con la tua polemica sulle Dunu che neanche hai mai ascoltato.
Aspetto i tuoi originalissimi commenti sulle Yamaha, sicuramente scriverai cosa mai lette.
BestDj81
09-06-2014, 19:12
Leggo sempre con interesse quanto viene scritto, sia che a scriverlo sia qualcuno con un milione di post o qualcuno al suo primo post e, fino a prova contraria, prendo sempre per buone e sincere le opinioni di chiunque.
In questo caso può magari infastidire che si affermi che una tale IEM è eccezionale a confronto di un'altra che si ritiene che "faccia schifo", ma ritengo anche che acquistando un certo auricolare che si apprezza particolarmente ci si possa facilmente far prendere dall'entusiasmo e fare qualche affermazione "sopra le righe"! :)
Anche in questo caso, come in altri in passato, col tempo ci saranno più informazioni e si potrà magari stabilire he l'entusiasmo era più che giustificato, come pure l'esatto contrario!
Fatto questo "panegirico", spenderei due parole su questa nuova azienda.
Se si tratta effettivamente di una IEM prodotta per intero in Italia accolgo con piacere la notizia: se invece si dovesse trattare di un prodotto OEM rimarchiato e venduto da un'azienda italiana che si fa carico anche dell'assistenza del prodotto, preferirei piuttosto che mi venisse detto esplicitamente, considerato che così apprezzerei sicuramente l'onestà dimostrata che l'impegno profuso per mettere a disposizione del consumatore un dato prodotto ed un'assistenza in Italia.
Ciao Mirridin,
come risposto ad altri, la mia intenzione era solo quella di dare un'opinione sulla mia esperienza di acquisto positiva del prodotto. Non volevo disturbare nessuno...
Comunque, posso dire che sulla confezione c'è scritto "design in milan, packaged in italy, made in china". Quindi, per esperienza, suppongo siano state progettate in italia e fatte produrre in Cina esattamente come il mio iphone che è disegnato in california e fatto in Cina. Sbaglio?
Comunque spero in futuro di avere argomenti più interessanti da portare alla Vs attenzione al di la dei miei acquisti :D
Jackhomo
09-06-2014, 19:17
Bah
Ancora troppo poco.
Mi fido di più delle recensioni scritte da chi le compra (che non siano profili appena creati :D ) o da siti un pò meno di parte :rolleyes: :)
Trovo la recensione dday alquanto equilibrata...o meglio è questa la mia impressione.
Leggo sempre con interesse quanto viene scritto, sia che a scriverlo sia qualcuno con un milione di post o qualcuno al suo primo post e, fino a prova contraria, prendo sempre per buone e sincere le opinioni di chiunque.
In questo caso può magari infastidire che si affermi che una tale IEM è eccezionale a confronto di un'altra che si ritiene che "faccia schifo", ma ritengo anche che acquistando un certo auricolare che si apprezza particolarmente ci si possa facilmente far prendere dall'entusiasmo e fare qualche affermazione "sopra le righe"! :)
Anche in questo caso, come in altri in passato, col tempo ci saranno più informazioni e si potrà magari stabilire he l'entusiasmo era più che giustificato, come pure l'esatto contrario!
Fatto questo "panegirico", spenderei due parole su questa nuova azienda.
Se si tratta effettivamente di una IEM prodotta per intero in Italia accolgo con piacere la notizia: se invece si dovesse trattare di un prodotto OEM rimarchiato e venduto da un'azienda italiana che si fa carico anche dell'assistenza del prodotto, preferirei piuttosto che mi venisse detto esplicitamente, considerato che così apprezzerei sicuramente l'onestà dimostrata che l'impegno profuso per mettere a disposizione del consumatore un dato prodotto ed un'assistenza in Italia.
Condivido ogni parola ;)
Mentre da quel che ho capito, le ubsound fighter sono interamente progettate in Italia, ma prodotte in Cina...
Jackhomo
09-06-2014, 19:20
Ciao Mirridin,
come risposto ad altri, la mia intenzione era solo quella di dare un'opinione sulla mia esperienza di acquisto positiva del prodotto. Non volevo disturbare nessuno...
Comunque, posso dire che sulla confezione c'è scritto "design in milan, packaged in italy, made in china". Quindi, per esperienza, suppongo siano state progettate in italia e fatte produrre in Cina esattamente come il mio iphone che è disegnato in california e fatto in Cina. Sbaglio?
Comunque spero in futuro di avere argomenti più interessanti da portare alla Vs attenzione al di la dei miei acquisti :D
Visto che hai più volte asserito di essere un ingegnere, magari potresti fare un paragone con altri auricolari da te utilizzati, in maniera più articolata rispetto ad un commento del tipo....suonano meglio delle Bose :)
Anche perchè in questo thread le Bose non se le fila quasi nessuno :O
giorgio9
09-06-2014, 19:20
Bravo non lo spiegare che fino ad adesso non sei stato nè originale e neanche spiritoso, diciamo superfluo con la tua polemica sulle Dunu che neanche hai mai ascoltato.
Aspetto i tuoi originalissimi commenti sulle Yamaha, sicuramente scriverai cosa mai lette.
ma che c entrano adesso le Dunu ??
E quale polemica ?? :what:
Ma se ho pure detto che in futuro potrei prendermi le DN 2000 !!!
giorgio9
09-06-2014, 19:43
Ciao Giorgio,
evidentemente, dal tuo punto di vista, non sarò intelligente... e ti ringrazio per il caldo benvenuto.
Io non amo i copia e incolla e so sempre cosa scrivo in merito ai dettagli tecnici, da buon ingegnere e dj nel tempo libero...
Il fatto che io sia nuovo in questo forum (che trovo molto interessante) non significa che io sia uno stupido non credi?
grazie ancora e ciaooo ;)
Ma chi ha mai detto che sei poco intelligente o addirittura stupido ?? :what:
Ho semplicemente sollevato un dubbio che non solo io ho avuto :rolleyes:
Se poi il tuo commento è autentico e pensi davvero quello che hai scritto meglio così.
Io cmq.. finché non leggo altri commenti altrettanto entusiasti, mantengo la mia diffidenza.
miriddin
09-06-2014, 19:54
Ciao Mirridin,
come risposto ad altri, la mia intenzione era solo quella di dare un'opinione sulla mia esperienza di acquisto positiva del prodotto. Non volevo disturbare nessuno...
Comunque, posso dire che sulla confezione c'è scritto "design in milan, packaged in italy, made in china". Quindi, per esperienza, suppongo siano state progettate in italia e fatte produrre in Cina esattamente come il mio iphone che è disegnato in california e fatto in Cina. Sbaglio?
Comunque spero in futuro di avere argomenti più interessanti da portare alla Vs attenzione al di la dei miei acquisti :D
E sei il benvenuto! :)
Come dicevo, mi interessa il parere di chiunque, anche se mi aspetterei qualcosa di più articolato di "ma come fai a paragonare il platino col ferro arrugginito???" :sofico:
Hai trovato scadenti le DUNU, che io non ho, e sarei interessato a conoscere perchè e quali deficienze presentino nella resa audio, così come mi piacerebbe sapere quali sono i pregi di queste nuove IEM e che tipo di resa abbiano.
giorgio9
09-06-2014, 20:06
Hai trovato scadenti le DUNU, che io non ho, e sarei interessato a conoscere perchè e quali deficienze presentino nella resa audio,
ma lui si riferiva alle DN 12 e 10 :rolleyes:
Non di certo alle DN 1000 o 2000 ( spero )
;)
Mii riferivo esclusivamente.... alla (che non siano profili appena creati )
Credo che il saggio..http://images.fotocommunity.it/foto/tecniche-speciali/bianco-e-nero/il-saggio-58229e44-cb59-49fe-9291-0ef9933d2364.jpg.........Miriddin
abbia di nuovo colpito :) (vabbè dai, ti faccio più vecchio di quello che sei .ma rende bene l'idea :p )
P.s. Mir
Pare che i sigg. parlino solo di sviluppo e progetto e la produzione sia relegata in China..del resto inutile citare nomi famosi che fanno altrettanto. I motivi li conosciamo ormai.
La forte somiglianza con le Dunu malgrado le specifiche differenti danno adito a più di un sospetto.
E ancor di più la curiosità di un collezionista/audiofilo quale sei , non può farseli scappare....
Quale sono tra le due paia... le più (copiate o meno) belle del reame ? :p :D
Ma chissà che la forma a "campana" delle Dunu sia stata ben pensata, ma mal realizzata :eek: :cool: ;)
E che l'italico ingegno abbia aggiunto quel pizzico di genialità per renderla più sobria,resistente, carina e soprattutto ben suonante ? :D
Ciao m@iko :)
La sobrietà dipende dai gusti ma ti dirò che le DUNU sono ben fatte e molto resistenti.Sono effettivamente un po' pesanti ma rimangono sorprendentemente stabili e comode una volta indossate.Il suono non è ovviamente il massimo ma per quello che costano direi che sono più che accettabili.
Ciao Mirridin,
come risposto ad altri, la mia intenzione era solo quella di dare un'opinione sulla mia esperienza di acquisto positiva del prodotto. Non volevo disturbare nessuno...
Comunque, posso dire che sulla confezione c'è scritto "design in milan, packaged in italy, made in china". Quindi, per esperienza, suppongo siano state progettate in italia e fatte produrre in Cina esattamente come il mio iphone che è disegnato in california e fatto in Cina. Sbaglio?
Comunque spero in futuro di avere argomenti più interessanti da portare alla Vs attenzione al di la dei miei acquisti :D
Ciao e benvenuto BestDj,tutte le opinioni sono utili e preziose. :)
Vorrei però dire,visto che possiedo le DUNU in questione,che pagare 45 euro per le DN12 è un po' da sprovveduti dal momento che si trovano ovunque tra i 25 e i 27 euro,io le ho pagate addirittura €16 quando erano in offerta.
Sul suono non mi esprimo perché non ho mai ascoltato le Ubsound (in realtà è la prima volta che le sento nominare) ma penso che con "ferro arrugginito" ti riferissi al suono e non al materiale,perché le DUNU sono in Titanio.Le Ubsound con quale materiale sono fatte?
Jackhomo
09-06-2014, 21:27
Ciao m@iko :)
La sobrietà dipende dai gusti ma ti dirò che le DUNU sono ben fatte e molto resistenti.Sono effettivamente un po' pesanti ma rimangono sorprendentemente stabili e comode una volta indossate.Il suono non è ovviamente il massimo ma per quello che costano direi che sono più che accettabili.
Ciao e benvenuto BestDj,tutte le opinioni sono utili e preziose. :)
Vorrei però dire,visto che possiedo le DUNU in questione,che pagare 45 euro per le DN12 è un po' da sprovveduti dal momento che si trovano ovunque tra i 25 e i 27 euro,io le ho pagate addirittura €16 quando erano in offerta.
Sul suono non mi esprimo perché non ho mai ascoltato le Ubsound (in realtà è la prima volta che le sento nominare) ma penso che con "ferro arrugginito" ti riferissi al suono e non al materiale,perché le DUNU sono in Titanio.Le Ubsound con quale materiale sono fatte?
Le Ubsound sono in alluminio, da quel che leggo...
Le Ubsound sono in alluminio, da quel che leggo...
Quindi si riferiva proprio al suono.
BestDj81
10-06-2014, 07:17
E sei il benvenuto! :)
Come dicevo, mi interessa il parere di chiunque, anche se mi aspetterei qualcosa di più articolato di "ma come fai a paragonare il platino col ferro arrugginito???" :sofico:
Hai trovato scadenti le DUNU, che io non ho, e sarei interessato a conoscere perchè e quali deficienze presentino nella resa audio, così come mi piacerebbe sapere quali sono i pregi di queste nuove IEM e che tipo di resa abbiano.
Grazie del benvenuto.
Mah, che dire.
Partiamo dalle sorgenti: a casa uso il lineout del rotel rcx1500, in uff il mac e in giro l'iphone 5.
Con brani poco compressi o dal cd, con volume medio, la differenza tra dn12 e fighter non è elevata. Considera che io di solito uso le ah400 di denon.
La differenza nasce quando ascolti brani compressi scaricati e alzi il volume.
Sui bassi sordi stile timpano (tipo Fever della Fitzgerald): alzando il volume le dn12 impastano i bassi e nascondo gli alti, le fighter e le ah400 no.
Sui bassi secchi stile house, le dn12 vibrano e senti prurito all'orecchio, le ah400 e le fighter no.
Le finiture delle dn12 sono ben fatte, anche se non credo siano davvero in titanio dato che si stanno scolorendo nelle zone grezze. Le fighter credo siano in alluminio (leggerissime) ma sono verniciate, quindi è presto per dire se verrà via la vernice negli spigoli in futuro.
Con ferro e ruggine mi riferivo al suono. Spesso in consolle si dice ruggine quando il basso è impastato e nasconde la voce e, ovviamente non puoi abbassare i bassi o la pista si ferma...
Detto questo, considerando il prezzo, le fighter sono eccellenti per 70€ (non quanto le ah400 ovvio, che peró al tempo pagai 349€).
Non nascondo inolotre la mia curiosità per una marca italiana che mi ha spinto a comprarle.
buona giornata
BestDj81
10-06-2014, 07:25
Ciao m@iko :)
La sobrietà dipende dai gusti ma ti dirò che le DUNU sono ben fatte e molto resistenti.Sono effettivamente un po' pesanti ma rimangono sorprendentemente stabili e comode una volta indossate.Il suono non è ovviamente il massimo ma per quello che costano direi che sono più che accettabili.
Ciao e benvenuto BestDj,tutte le opinioni sono utili e preziose. :)
Vorrei però dire,visto che possiedo le DUNU in questione,che pagare 45 euro per le DN12 è un po' da sprovveduti dal momento che si trovano ovunque tra i 25 e i 27 euro,io le ho pagate addirittura €16 quando erano in offerta.
Sul suono non mi esprimo perché non ho mai ascoltato le Ubsound (in realtà è la prima volta che le sento nominare) ma penso che con "ferro arrugginito" ti riferissi al suono e non al materiale,perché le DUNU sono in Titanio.Le Ubsound con quale materiale sono fatte?
Ciao Rooibos,
si, mi riferivo al suono. Leggi quanto ho risposto a Miriddin.
Sul prezzo hai ragione, sono stato sciocco, le ho pagate 37 sterline su amazon, ma stavo comparndo altro (materiale Ortofon) e le ho messe nel carrello.. la prox mi guarderó in giro..
Materiale Fighter, si alluminio credo, ma sono verniciate quindi mi affido alla leggerezza e quanto dichiara la ubsound.
ciao
BestDj81
10-06-2014, 07:29
Ma chi ha mai detto che sei poco intelligente o addirittura stupido ?? :what:
Ho semplicemente sollevato un dubbio che non solo io ho avuto :rolleyes:
Se poi il tuo commento è autentico e pensi davvero quello che hai scritto meglio così.
Io cmq.. finché non leggo altri commenti altrettanto entusiasti, mantengo la mia diffidenza.
La lingua italiana non fa eccezioni, hai scritto che trovi poco intelligente quanto avevo scritto e, dato che non faccio copia e incolla bensi ho scritto io, si deduce quanto ho scritto.
Penso sia importante Giorgio dire sempre ció che si pensa, ma penso sia altrettanto importante pensare a ció che si dice.. ;-)
BestDj81
10-06-2014, 07:33
Visto che hai più volte asserito di essere un ingegnere, magari potresti fare un paragone con altri auricolari da te utilizzati, in maniera più articolata rispetto ad un commento del tipo....suonano meglio delle Bose :)
Anche perchè in questo thread le Bose non se le fila quasi nessuno :O
Per le Bose hai perfettamente ragione, era solo un esempio data la mia allergia verso bose e beats.. tutto marketing.. e ho trovato le fighter largamente superiori nonostante costassero solo 70 euro.
Per i commenti tecnici leggi quanto ho scritto a Miriddin grazie.
Ciao
Ma oramai tutto è fatto in Cina o giù di lì se parliamo di cuffiette economiche e il fatto che si somiglino può voler dire tutto e nulla.
-------------------------------
Ce ne sono ancora...due diversi paia ne ho avute, suonano bene e diverse.
Mi sembra di averlo accennato che firme celebri realizzano in Cina.
Non metto in dubbio la tua vasta esperienza sulle in-ear ;)
Volevo solo indicare che se si copia ( la "campana" c'è è evidente..forse son le uniche due) migliorandone il design, i particolari, l'isolamento,la leggerezza, e rendendo più appetibile il sound ( per una maggior numero di utenti) non credo sia da condannare.
Ritorno alla "campana"... potrebbe proprio essere la cassa di risonanza azzeccata, ma non pienamente sfruttata dalla Dunu. Tutto qua. ;)
http://cdn.head-fi.org/f/f2/1000x500px-LL-f20ad5b6_DunuDN-12Trident300x400.jpeghttp://www.geek4you.it/wp-content/uploads/2014/05/DSC01332.jpg
Può darsi tu abbia ragione...
Comunque grazie della foto :stordita:
Prego ;) La ragione non è mia , ma del mercato e questi Sigg. a mio parere son partiti bene.
Ciao m@iko :)
La sobrietà dipende dai gusti ma ti dirò che le DUNU sono ben fatte e molto resistenti.Sono effettivamente un po' pesanti ma rimangono sorprendentemente stabili e comode una volta indossate.Il suono non è ovviamente il massimo ma per quello che costano direi che sono più che accettabili.
Ciao Rooibos ! ;)
Intendevo sobrietà in senso figurativo... Semplicità, senso della misura
Semplicità..design
Senso della misura ( aggiungo equilibrio) nel sound., tutto da dimostrare logicamente, solo supposizioni, mai sentite. :D
Direi che per i soldi spesi per le Dunu.considerando la stabilità , la comodità e la buona resa è stato un affare. :)
@ ftalien77 >>> Riguardo, invece, alle UBSOUND.
hei hei...... le ho anch'io le Monster Gratitude, belle (sonicamente) ma per le mie orecchie poco comode..sbilanciate sul peso. :cool:
Malgrado una "miriade " di ..cuscinetti. :)
La sensazione dello sbilanciamento verso il cavo e quindi l'esterno la si vede e la si sente indossandola.
Il motivo per cui molti hanno difficolta nel trovare il fit idoneo.
http://4.bp.blogspot.com/-GrIEruQFNeA/UrkaNLVGbyI/AAAAAAAAAZI/zLS92gfx_LU/s1600/Monster-Gratitude-Earphone_bn.jpg
Nelle Ubsound come molte altre il bilanciamento è superiore , non credo ci siano dubbi.
http://www.you49.com/WebRoot/ce_it/Shops/990138244/536B/3D12/43A5/6D40/AAFB/C0A8/8010/7C27/FIGHTER-Auri-Nero.jpg
Del resto la stessa Monster ha in produzione anche altre versioni tipo questa... Monster urBeats by Dr. Dre
http://img2.findthebest.com/sites/default/files/805/media/images/_425185_i0.png
Quanto costano di listino le Monster Gratitude... più del doppio?
Se poi noi le abbiamo pagate 70/80 € .. grazie al Mitico Miriddin.. è un altro discorso.
Dimenticavo ...:doh:
Queste arricchite (Each pair is made with over 100 pieces of individual SWAROVSKI© ELEMENTS all hand applied in our London studios.)
sono na bellezza :D
http://www.crystalrocked.com/store/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/g/r/gratitude_side_600.jpghttp://www.crystalrocked.com/store/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/600x600/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/g/r/gratitude_front.600.jpg
Jackhomo
10-06-2014, 13:01
Ciao!
Innanzitutto torno un momento sulle Yamaha EPH-100 e sulla presunta tridimensionalità delle stesse, buona per HeadFi, non buona per me.
E' facile. Ascoltate un live non sovrainciso, dove si senta un minimo la folla. Suggerirei Guccini.
La differenza è basilare : con le Gratitude Guccini è là, la folla è qua. Con le EPH è tutto qua. Con le Gratitude percepisco la folla che si unisce al cantante in un coro da pelle d'oca e riascolto "Cirano" 30 volte. Con le EPH no.
Devo confermare però che queste cuffie cambiano molto col tempo, in particolare la gamma media torna a far parte del tutto, forse tra altre 50 ore saranno più tridimensionali. Personalmente, comunque, giudico un burn così lungo un difetto. Si rischia di godere solo l'80% della vita operativa, contro il 95% di altre cuffie.
Restano, ad ogni modo, cuffie eccellenti, le ascolto con piacere, ma non sono (le mie) certamente delle multiruolo.
Non ho gli auricolari Yamaha, anche se più volte sono stato tentato...
Ma confermo quello che dici sulle Gratitude....nei live sono magnifici ;)
giorgio9
10-06-2014, 14:40
La lingua italiana non fa eccezioni, hai scritto che trovi poco intelligente quanto avevo scritto e, dato che non faccio copia e incolla bensi ho scritto io, si deduce quanto ho scritto.
tempo al tempo e vedremo se le ubsound sono così eccezionali esattamente come le hai descritte.
Fino ad allora rimango molto scettico
Devo confermare però che queste cuffie cambiano molto col tempo, in particolare la gamma media torna a far parte del tutto, forse tra altre 50 ore saranno più tridimensionali. Personalmente, comunque, giudico un burn così lungo un difetto. Si rischia di godere solo l'80% della vita operativa, contro il 95% di altre cuffie.
si
su head fi dicono di lasciargli un centinaio di ore di tempo prima di giudicarle :)
Esistono cmq dei cd fatti apposta (tipo questo => http://www.isoteksystems.com/auto_images/review_pdfs/11.pdf ) che permettono di rodare al meglio le cuffie in modo veloce
forse tra altre 50 ore saranno più tridimensionali.
a quante ore sei adesso ?
Personalmente, comunque, giudico un burn così lungo un difetto. Si rischia di godere solo l'80% della vita operativa, contro il 95% di altre cuffie.
uhmmm
perchè ? :what:
c è scritto da qualche parte che le cuffiette durano 500 ore ? :confused:
giorgio9
10-06-2014, 14:55
Leggendo la discussione sulle Yamaha EPH-100 su Head fi , sono venuto a conoscenza di un sistema che permette di rodare le cuffiette al meglio.
IsoTek Burn-In CD si chiama
=> http://www.head-fi.org/t/334669/isotek-burn-in-cd
=> http://www.isoteksystems.com/cgi-bin/products.pl?id=17
=> http://www.isoteksystems.com/auto_images/review_pdfs/11.pdf
Lo conoscete ?
Qualcuno di voi lo ha mai usato o ha usato sistemi simili ?
Mai utilizzato programmi vari, pink noise, ecc. sempre rodato le cuffie ascoltandole giorno dopo giorno, godendomi il lento o repentino cambiamento.
giorgio9
10-06-2014, 20:16
Mai utilizzato programmi vari, pink noise, ecc. sempre rodato le cuffie ascoltandole giorno dopo giorno, godendomi il lento o repentino cambiamento.
si però
Da quel che dicono le cuffie rodate in questo modo poi lavorano ancora meglio rispetto a un rodaggio tradizionale (ascoltandole) :rolleyes:
Questo perchè i suoni che vengono emessi dal cd, sono stati creati attraverso studiati algoritmi utilizzando uno spettro di frequenze più ampio (rispetto a un uso normale con determinati generi musicali )
Mi sembra una boiata, come quella che i cavi "usb" suonano :D
giorgio9
10-06-2014, 21:55
Mi sembra una boiata, come quella che i cavi "usb" suonano :D
Si anche a me così .. senza sapere .. mi sembra una boiata .
Però non sono in grado di giudicare
Vorrei sentire il parere di un qualche esperto ..
Barone74
11-06-2014, 07:32
Si anche a me così .. senza sapere .. mi sembra una boiata .
Però non sono in grado di giudicare
Vorrei sentire il parere di un qualche esperto ..
Ciao Giorgio,
io non sono un esperto, ma solo un appassionato di audio.
Posso dirti che 1 mese fa ho comprato le B&W P5, una buona cuffia nel suo insieme, anche se non ha ancora raggiunto una maturità tale da dare un effetto 3d. Sul manuale Bowers&Wilkins specificano che la P5 ha bisogno di un accurato tempo di rodaggio, ma non dicono quanto.
Allora ho chiamato la loro assistenza tecnica in Inghilterra (la sede B&W é in UK) e mi hanno detto 50 ore e di non usare software né cd, ma di ascolare generi di musica il più diversi possibile e di tenerle al caldo e con buona umidità, perchè spesso nel magazzinaggio pre vendita i driver si seccano un po'.
Sto provando in questi giorni, poi ti diró.
alla prox
Ciao Giorgio,
io non sono un esperto, ma solo un appassionato di audio.
Posso dirti che 1 mese fa ho comprato le B&W P5, una buona cuffia nel suo insieme, anche se non ha ancora raggiunto una maturità tale da dare un effetto 3d. Sul manuale Bowers&Wilkins specificano che la P5 ha bisogno di un accurato tempo di rodaggio, ma non dicono quanto.
Allora ho chiamato la loro assistenza tecnica in Inghilterra (la sede B&W é in UK) e mi hanno detto 50 ore e di non usare software né cd, ma di ascolare generi di musica il più diversi possibile e di tenerle al caldo e con buona umidità, perchè spesso nel magazzinaggio pre vendita i driver si seccano un po'.
Sto provando in questi giorni, poi ti diró.
alla prox
Anche io ho la P5! Ti piace? Quanto l'hai pagata?
si però
Da quel che dicono le cuffie rodate in questo modo poi lavorano ancora meglio rispetto a un rodaggio tradizionale (ascoltandole) :rolleyes:
Questo perchè i suoni che vengono emessi dal cd, sono stati creati attraverso studiati algoritmi utilizzando uno spettro di frequenze più ampio (rispetto a un uso normale con determinati generi musicali )
:asd:
non bisogna credere a tutto, dai.
miriddin
11-06-2014, 12:21
Esistono varie correnti di pensiero: IMHO che il burn-in sia utile é vero, nel senso che i driver, nuovi di fabbrica o non sollecitati per lungo tempo, hanno bisogno di sciogliersi.
Che poi sia meglio farlo con dei file che sollecitano un ampio spettro di frequenze é sicuramente utile, probabilmente migliore del semplice ascolto se si ascoltano solo determinati generi musicali.
Personalmente mi sono creato con Audacity un file che comprende rumore bianco, rosa e radio, intercalati da opportune pause per far riposare i driver e quando voglio fare il burn-in utilizzo quello...
Il rodaggio (burn-in) delle cuffie è sicuramente neccessario anche se questo varia da modello a modello, alcune cuffie ne beneficiano altre molto meno.
Io dal punto di vista dell'ampio spettro di frequenze sono apposto dato che ascolto dalla classica al black metal, dal folk all' elettronica, dal jazz al progressive rock, dalla new wave al dark ambient ecc., ecc...
giorgio9
11-06-2014, 15:08
:asd:
non bisogna credere a tutto, dai.
beh
per quello sto chiedendo qui :rolleyes:
Esistono varie correnti di pensiero: IMHO che il burn-in sia utile é vero, nel senso che i driver, nuovi di fabbrica o non sollecitati per lungo tempo, hanno bisogno di sciogliersi.
Che poi sia meglio farlo con dei file che sollecitano un ampio spettro di frequenze é sicuramente utile, probabilmente migliore del semplice ascolto se si ascoltano solo determinati generi musicali.
Personalmente mi sono creato con Audacity un file che comprende rumore bianco, rosa e radio, intercalati da opportune pause per far riposare i driver e quando voglio fare il burn-in utilizzo quello...
ah
e quindi stai dicendo che cd come quello a qualcosa servono ? Ciao Giorgio,
io non sono un esperto, ma solo un appassionato di audio.
Posso dirti che 1 mese fa ho comprato le B&W P5, una buona cuffia nel suo insieme, anche se non ha ancora raggiunto una maturità tale da dare un effetto 3d. Sul manuale Bowers&Wilkins specificano che la P5 ha bisogno di un accurato tempo di rodaggio, ma non dicono quanto.
Allora ho chiamato la loro assistenza tecnica in Inghilterra (la sede B&W é in UK) e mi hanno detto 50 ore e di non usare software né cd, ma di ascoltare generi di musica il più diversi possibile e di tenerle al caldo e con buona umidità, perchè spesso nel magazzinaggio pre vendita i driver si seccano un po'.
Sto provando in questi giorni, poi ti diró.
alla prox
Ciao
Si vabbè ok
Ma non è che mi vada tanto di ascoltare ore di musica e generi molto diversi tra loro solo per il rodaggio :what:
Per tanto cosi preferisco lasciarlo fare ai cd fatti apposta mentre non le ascolto :rolleyes:
Sarebbe cmq interessante sapere come mai ti ha detto così
Io dal punto di vista dell'ampio spettro di frequenze sono apposto dato che ascolto dalla classica al black metal, dal folk all' elettronica, dal jazz al progressive rock, dalla new wave al dark ambient ecc., ecc...
eh .. buon per te
Io ascolto 2.. 3 generi non così tanto differenti l uno dall altro :rolleyes: :D
Non sono un audiofilo esperto, ma sono un informatico ed ex tecnico di reti. Un cavo trasmette un messaggio per mezzo di una serie di impulsi elettrici che, per loro natura, sono influenzabili da molti aspetti. Cavi particolarmente lunghi, o di qualità molto bassa, o posati in contesti "rumorosi" (in senso elettromagnetico) possono generare degli errori di trasmissione che i sistemi di correzione aggiustano, ma possono sporcare il messaggio.
Negli impianti di rete (lan) è così, è un problema reale, ma spesso viaggiano vicino alle reti elettriche ed hanno lunghezze di molti metri, normalmente decine. Ho poi visto gente che spendeva un sacco in cavi schermati e poi non collegava la schermatura a nulla (nel senso che inseriva in connettore in un frutto non schermato o il frutto in un sistema non schermato), creando un bel tunnel di disturbi... :eek:
Ciò detto se invece di un cavo usb da 2 euro ne usiamo uno da 10, per me abbiamo già ottenuto il massimo. Questo "Audioquest" http://www.custom-cable.co.uk/audioquest-diamond-usb-digital-audio-cable.html da 450 sterline per 0.75mt a mio avviso è totalmente ridicolo e spero di non offendere nessuno se lo definisco una "truffa per gonzi" insieme al cavo ethernet da 600 sterline per 0.75 mt o all'usb da 1mt per 900$ (http://www.musicdirect.com/p-60767-crystal-cable-crystal-usb-diamond-cable.aspx.
Sono assolutamente certo che i computer che controllano i silo nucleari americani non usano cavi così costosi.
Ricordiamoci anche che certi affinamenti ulteriori si fanno solo se abbiamo strumenti di ascolto di alto livello, roba da 9/10 altrimenti conviene risparmiare i soldi e investirli poi nella fonte o nel trasduttore che sono sempre e comunque il 90% del tutto. Le 600 sterline mettiamole in un DAC buono, oppure compriamo della musica e ascoltiamola senza seghe mentali...
si, ho capito cosa vuoi dire :)
Lo so che in giro (in ogni contesto) è pieno di prodotti-fuffa pagati oro .
Però questo non vuol dire che, solo perchè pochi conoscono o usano questo tipo di cd, anche questo lo sia :rolleyes:
In giro si trovano commenti di chi li usa, dove dicono che quello che dovrebbe fare lo fa.
[QUOTE=ftalien77;41193996]
giorgio9
11-06-2014, 15:42
Riguardo alle Yamaha EPH100 non ho fatto il conto delle ore, ho passato certamente le 50. Non è detto che le cuffie durino 500 ore, nel senso che potrebbero pure durare meno. E' una variabile. Magari funzioneranno per sempre.
ah ok :)
Ma allora perchè nel precedente commento :
Personalmente, comunque, giudico un burn così lungo un difetto. Si rischia di godere solo l'80% della vita operativa, contro il 95% di altre cuffie.
hai fatto un affermazione così precisa ? :what:
Se non sai quanto è la durata (hai detto "possono durare poco come possono durare in eterno" ) da dove lo hai preso quel 95% ?
giorgio9
11-06-2014, 16:58
Le cuffie non sono eterne
si si lo so
Il mio "in eterno" era per riprendere il tuo "per sempre" :D :)
e se gente che le usa normalmente (non le Yamaha, in generale), diciamo 2 ore al giorno esagerando, denuncia la rottura di una cuffia in due, tre o quattro anni, diciamo 250 giorni all'anno significa che ci sono casi di rotture dopo 500-1000 ore.
uhmmm
c è un bel pò di differenza tra 500 e 1000 ore :rolleyes: :D
Anche 2 anni cmq potrebbero andare bene :)
Se per sbaglio dai uno strattone al cavo le puoi rompere in 10 ore.
ah beh si chiaro :D
Nel discorso erano ovviamente esclusi problemi da danni fisici
Perciò una cuffia che necessiti di 100 ore in più (per farla semplice) POTENZIALMENTE, IPOTETICAMENTE potrebbe soddisfarti per un tempo inferiore del 10 o 20% (100 ore su 1000 o 500)
ecco, scritto così il ragionamento va meglio :D
Comunque alla fine la cosa è ininfluente, la EPH-100 è una cuffia con grandi qualità e se la fai rodare in modo intensivo (tutta la notte in una scatola a suonare) in due settimane ce l'hai già buona.
le metto avvolte in un piumino col cd della Isotek :)
A te piacerà, la tratterai bene e durerà molto.
:)
konghetto
11-06-2014, 16:59
Ragazzi, ho ordinato le ATH-CKR9 dell'Audio Technica. Sembrano interessanti ed ero alla ricerca di qualcosa di nuovo.
Adottano una tecnologia innovativa per un IEM: i due driver (per auricolare) si muovono secondo polarità opposte. Cosa significa concretamente? A dire il vero non lo so :D
Le recensioni che si trovano in rete sono contrastanti. Se interessa, magari quando mi arrivano scrivo due righe di recensione!
tomahawk
11-06-2014, 16:59
Ma queste Pistons 2.0 si comprano dal negozio Xiaomi a 36 euro?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
giorgio9
11-06-2014, 17:03
Io parlavo dei cavi in proto-silver-bismuto-palladio da 500k al metro, non del CD per il burn.
E' che leggo spesso "Audiophile", una rivista americana dove gente spesso povera spende spesso tutti guadagni di un anno per una serie di oggetti che hanno tutti, immancabilmente:
1) un prezzo folle per la funzione che ricoprono.
2) una lavorazione artigianale lenta, prestigiosa e costosa laddove la produzione industriale dello stesso oggetto sarebbe solo vantaggiosa.
3) una profusione di galloni, etichette premio e recensioni entusiastiche di qualche recensore che dice sempre la stessa cosa "non credevo e invece... è 'tra i migliori'... incredibile spazialità... ha rivoluzionato il mio modo di pensare, esistere, bere birra e ruttare dei parchi... ho recentemente insultato e menato mia nonna che diceva che era buono, ma aveva ragione lei... questo cavo di alimentazione dell'ampli in Mytril cambia radicalmente la resa dell'impianto..."
4) un prestigio da "oggetto definitivo" che appena lo hai comprato viene sminuito da "per il prezzo", vigliaccata che frega l'audiofilo come la tela di Schelob perché dopo aver rubato la macchina alla moglie per farsi la cacchio di testina vulcaniana per il giradischi gli dicono che c'è un modello che fa sentire Miles Davies come si dovrebbe e "con questa sono certo di aver sentito la voce di Elliot Gould entrare nel teatro".
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico: :sofico: :sofico:
ma si l avevo capito che stavi parlando di cavi :rolleyes: :D
ha rivoluzionato il mio modo di pensare, esistere, bere birra e ruttare dei parchi... ho recentemente insultato e menato mia nonna che diceva che era buono, ma aveva ragione lei...
:rotfl: :rotfl:
Ragazzi, ho ordinato le ATH-CKR9 dell'Audio Technica. Sembrano interessanti ed ero alla ricerca di qualcosa di nuovo.
Adottano una tecnologia innovativa per un IEM: i due driver (per auricolare) si muovono secondo polarità opposte. Cosa significa concretamente? A dire il vero non lo so :D
Le recensioni che si trovano in rete sono contrastanti. Se interessa, magari quando mi arrivano scrivo due righe di recensione!
Certamente!
Che ne dici se intanto mettiamo due foto. ;)
http://stat.ameba.jp/user_images/20140411/16/e-earphone/95/bc/j/o0570038012905294790.jpghttp://i62.tinypic.com/33eslxf.jpg
Mi par di capire che ogni in-ear abbia due driver dinamici, posizionati uno di fronte all'altro , i cui diaframmi si muovono indipendentemente ,di cui uno con un segnale antifase
(Putroppo io conosco solo la fase giusta quando vado a piazzare un ampli nella presa , altrimenti la resa s'attuffa :p :D )
Sistema denominato "Dual-Phase push-pull driver".
L'ATH è la prima come ben dicevi ad utilizzarlo nelle in-ear.
Sistema già utilizzato in alcuni altoparlanti per i woofer e sub-woofer per ridurre le distorsioni.
Noto che ste in-ear divengono sempre più "grandicelle",tendenza ormai in atto
da qualche tempo.
Queste hanno driver di 13 mm...... e... costicchiano :eek: :D
Domanda, come sono a portabilità :confused:
Miriddin :cool: ti fischian le orecchie :p :D
konghetto
11-06-2014, 19:06
Certamente!
Che ne dici se intanto mettiamo due foto. ;)
http://stat.ameba.jp/user_images/20140411/16/e-earphone/95/bc/j/o0570038012905294790.jpghttp://i62.tinypic.com/33eslxf.jpg
Mi par di capire che ogni in-ear abbia due driver dinamici, posizionati uno di fronte all'altro , i cui diaframmi si muovono indipendentemente ,di cui uno con un segnale antifase
(Putroppo io conosco solo la fase giusta quando vado a piazzare un ampli nella presa , altrimenti la resa s'attuffa :p :D )
Sistema denominato "Dual-Phase push-pull driver".
L'ATH è la prima come ben dicevi ad utilizzarlo nelle in-ear.
Sistema già utilizzato in alcuni altoparlanti per i woofer e sub-woofer per ridurre le distorsioni.
Noto che ste in-ear divengono sempre più "grandicelle",tendenza ormai in atto
da qualche tempo.
Queste hanno driver di 13 mm...... e... costicchiano :eek: :D
Domanda, come sono a portabilità :confused:
Miriddin :cool: ti fischian le orecchie :p :D
Ottimo, grazie! :)
Non riesco a visualizzare la prima foto, ma mi pare che quelle della seconda foto siano in realtà le CKR10, in titanio (le CKR9 invece sono in alluminio).
Credo che la portabilità non sia il loro forte:
-- ingombranti,
-- pesantemente ventilate sul fronte,
-- impossibili da indossare col cavo che passa dietro l'orecchio, per la forma che hanno.
Mi ha incuriosito questa "nuova" tecnologia. Boiata pazzesca o roba valida? Vedremo!
Jackhomo
11-06-2014, 19:34
Ragazzi, ho ordinato le ATH-CKR9 dell'Audio Technica. Sembrano interessanti ed ero alla ricerca di qualcosa di nuovo.
Adottano una tecnologia innovativa per un IEM: i due driver (per auricolare) si muovono secondo polarità opposte. Cosa significa concretamente? A dire il vero non lo so :D
Le recensioni che si trovano in rete sono contrastanti. Se interessa, magari quando mi arrivano scrivo due righe di recensione!
Sono interessato anch'io a saperne di più su questi auricolari ;)
Ottimo, grazie! :)
Non riesco a visualizzare la prima foto, ma mi pare che quelle della seconda foto siano in realtà le CKR10, in titanio (le CKR9 invece sono in alluminio).
Credo che la portabilità non sia il loro forte:
-- ingombranti,
-- pesantemente ventilate sul fronte,
-- impossibili da indossare col cavo che passa dietro l'orecchio, per la forma che hanno.
Mi ha incuriosito questa "nuova" tecnologia. Boiata pazzesca o roba valida? Vedremo!
A te l'ardua sentenza :D
La prima foto , la vedo solo io?
Perche è ben stampata e visibile sul fianco la sigla CKR9.
Si.... la seconda è la CKR10 chiedo venia, (superficie lucida) in titanio,costa ancor di più
Ho trovato anche una raffigurazione del movimento interno dei diaframmi
http://av.watch.impress.co.jp/img/avw/docs/646/535/zu.gif
due gemellini i diaframmi :D
Insomma una bella "BESTIOLINA" :D
http://av.watch.impress.co.jp/img/avw/docs/646/535/aut09.jpg
Ecco la 9 e la 10 (sinistra)
http://av.watch.impress.co.jp/img/avw/docs/646/535/aut12.jpg
paultherock
11-06-2014, 20:40
Ma queste Pistons 2.0 si comprano dal negozio Xiaomi a 36 euro?
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Se le vuoi prendere in Italia il prezzo è quello. Altrimenti le prendi in oriente (Cina) su siti "certi" e spendi un po' meno (ma l'attesa per la consegna può essere maggiore anche di un po').
Ciao Rooibos,
si, mi riferivo al suono. Leggi quanto ho risposto a Miriddin.
Sul prezzo hai ragione, sono stato sciocco, le ho pagate 37 sterline su amazon, ma stavo comparndo altro (materiale Ortofon) e le ho messe nel carrello.. la prox mi guarderó in giro..
Materiale Fighter, si alluminio credo, ma sono verniciate quindi mi affido alla leggerezza e quanto dichiara la ubsound.
ciao
Lungi da me dal darti dello sciocco,ci mancherebbe.:)
Quello che volevo sottintendere è che le DN12 sono un buon acquisto a €16,anche a 20-25,ma non a 45.Se siano in titanio non posso saperlo con certezza,mi devo fidare di quello che dice il produttore e della sensazione di pesantezza che danno tenendole in mano.
Comunque sia,le ubsound,visto il prezzo di vendita, non andrebbero confrontate con le DUNU DN12,bensì con in-ear di fascia superiore.
Sicuramente suonano bene,non ho motivo di dubitare del tuo giudizio,quella che però mi sembra un po' forzata è l'originalità decantata dal produttore,perché di originale non ci trovo nulla.È vero che somigliano alle DUNU ed anche,seppur molto lontanamente,ad un modello della Xears,ma la vera e straordinaria somiglianza la troviamo qui:
http://www.lyra-media.com/ufiles/maxell1128_open.jpg
http://mib.maxell.eu/Uploads/ShopItems/00/00/03/37/ShopItemImg1_PICT/MXH-DBA700-HR_xlrg.jpg
http://ad.impress.co.jp/special/maxell1212/images/003MXHDBA700-001.jpg
http://av.watch.impress.co.jp/img/avw/docs/574/430/max03.jpg
Sono le Maxell MXH-DD600 e MXH-DBA700,anch'esse interamente in alluminio.
Le fighter sono disegnate e progettate in Italia?Francamente,checché ne dica il Sig. ubsound,non ne sono convinto.Originali?Sicuramente no.
Detto ciò,l'unica cosa importante è che ti piacciano,tutto il resto sono sfumature. ;)
Ciao Rooibos ! ;)
Intendevo sobrietà in senso figurativo... Semplicità, senso della misura
Semplicità..design
Senso della misura ( aggiungo equilibrio) nel sound., tutto da dimostrare logicamente, solo supposizioni, mai sentite. :D
Direi che per i soldi spesi per le Dunu.considerando la stabilità , la comodità e la buona resa è stato un affare. :)
Ah ma tu vai oltre,io mi riferivo alla sobrietà estetica :D
Mah guarda,le DUNU non saranno delle IEM molto raffinate ma per l'ascolto in mobilità mi ci trovo bene.Per 16-25 euro lo reputo un acquisto più che dignitoso e le ricomprerei senz'altro, a 45,come dicevo a bestDj,direi di no.
Barone74
12-06-2014, 06:27
Anche io ho la P5! Ti piace? Quanto l'hai pagata?
Ciao
Si mi piaciono.. anche se devo ancora assaporare il suono completamente (sperando che il rodaggio dia un po' più di profondità). Ti terró aggiornato. La cosa più bella per ora è che sono leggere.
In ogni caso parliamo di cuffie di alta gamma. Io avevo le beats studio e a mio avviso suonavano molto peggio... infatti le ho rivendute su ebay.
Per il prezzo, io le ho pagate 235 su Amazon, ma poi le ho viste in offerta a 219 su you49.com... vabbé, la prox esploreró meglio.
Barone74
12-06-2014, 06:32
beh
per quello sto chiedendo qui :rolleyes:
ah
e quindi stai dicendo che cd come quello a qualcosa servono ?
Ciao
Si vabbè ok
Ma non è che mi vada tanto di ascoltare ore di musica e generi molto diversi tra loro solo per il rodaggio :what:
Per tanto cosi preferisco lasciarlo fare ai cd fatti apposta mentre non le ascolto :rolleyes:
Sarebbe cmq interessante sapere come mai ti ha detto così
Boh.. non so perchè abbiano risposto cosi... magari non sapevano cosa rispondere e hanno consigliato un rodaggio naturale... ;-)
eh .. buon per te
Io ascolto 2.. 3 generi non così tanto differenti l uno dall altro :rolleyes: :D
si, ho capito cosa vuoi dire :)
Lo so che in giro (in ogni contesto) è pieno di prodotti-fuffa pagati oro .
Però questo non vuol dire che, solo perchè pochi conoscono o usano questo tipo di cd, anche questo lo sia :rolleyes:
In giro si trovano commenti di chi li usa, dove dicono che quello che dovrebbe fare lo fa.
[QUOTE=ftalien77;41193996]
miriddin
12-06-2014, 07:16
A parte che col quote "saltato", non ci ho capito niente, non volevo dire che il cd citato sia inutile, non conoscendolo, ma solo che lo stesso risultato si ottiene creandosi da sè un file che comprenda tipi di rumore che sollecitino adeguatamente tutte le frequenze.
.È vero che somigliano alle DUNU ed anche,seppur molto lontanamente,ad un modello della Xears,ma la vera e straordinaria somiglianza la troviamo qui:
http://www.lyra-media.com/ufiles/maxell1128_open.jpg
Sono le Maxell MXH-DD600 e MXH-DBA700,anch'esse interamente in alluminio.
Le fighter sono disegnate e progettate in Italia?Francamente,checché ne dica il Sig. ubsound,non ne sono convinto.Originali?Sicuramente no.
Detto ciò,l'unica cosa importante è che ti piacciano,tutto il resto sono sfumature. ;)
.
Impressionante somiglianza!! :cool: Ma son gemelli :eek:
http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2014/05/FIGHTER-4-pezzi-Rosso.jpg
Dall'ingegno italico,si passa alla furbizia italica :D
Tra l'altro due versioni con tipologie differenti ;)
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/724495/width/500/height/1000/flags/LLhttp://www.maxell.co.jp/dbps_data/_material_/localhost/htdoc/news/2012/_res/images/news00144_01.png
Non resta altro che sentirle suonare le Ubsound per dar loro un giudizio definitivo :p ;)
Lungi da me dal darti dello sciocco,ci mancherebbe.:)
Quello che volevo sottintendere è che le DN12 sono un buon acquisto a €16,anche a 20-25,ma non a 45.Se siano in titanio non posso saperlo con certezza,mi devo fidare di quello che dice il produttore e della sensazione di pesantezza che danno tenendole in mano.
Comunque sia,le ubsound,visto il prezzo di vendita, non andrebbero confrontate con le DUNU DN12,bensì con in-ear di fascia superiore.
Sicuramente suonano bene,non ho motivo di dubitare del tuo giudizio,quella che però mi sembra un po' forzata è l'originalità decantata dal produttore,perché di originale non ci trovo nulla.È vero che somigliano alle DUNU ed anche,seppur molto lontanamente,ad un modello della Xears,ma la vera e straordinaria somiglianza la troviamo qui:
http://www.lyra-media.com/ufiles/maxell1128_open.jpg
http://mib.maxell.eu/Uploads/ShopItems/00/00/03/37/ShopItemImg1_PICT/MXH-DBA700-HR_xlrg.jpg
http://ad.impress.co.jp/special/maxell1212/images/003MXHDBA700-001.jpg
http://av.watch.impress.co.jp/img/avw/docs/574/430/max03.jpg
Sono le Maxell MXH-DD600 e MXH-DBA700,anch'esse interamente in alluminio.
Le fighter sono disegnate e progettate in Italia?Francamente,checché ne dica il Sig. ubsound,non ne sono convinto.Originali?Sicuramente no.
Detto ciò,l'unica cosa importante è che ti piacciano,tutto il resto sono sfumature. ;)
Bravo, ero sicuro di averle già viste ma non ricordavo quale fossero.
Ciao Recka, scusa hai visto i miei PM (di ieri soprattutto)?
Si, ti ho risposto, forse hai la posta piena?
No, scusa, ho controllato, pensavo di averti risposto ed evidentemente poi non ho inviato, lo faccio adesso.
Le Maxell e le UbSound esternamente sono troppo identiche perché si tratti di una coincidenza. Quindi la progettazione italiana si limiterebbe solo (e forse) al driver e al tuning.
Già mi puzza di mucchio di palle, tipo cesto per gli allenamenti di tennis...
Nemo propheta in patria !!! :p :D
Esatto...... prima di sparare a zero van sentite :cool:
Azz..... una volta tanto che c'è un connazionale che prova a rompere il paniere...... ai colossi delle in-ear...giù bastonate :D
Bravissimo Rooibos a beccare le Maxell (pare proprio lo stesso stampo) :cool:
Entrambi i modelli ancora presenti nei cataloghi mondiali Maxell.... anche nell'italiano logicamente..
http://mib.maxell.eu/it/categories/headphones-/-m-mark-303.aspx
Strano che nessuno ne ha mai parlato :cool:
Sappiamo che è un colosso ( che fa tante cose) ma che avesse in catalogo in-ear di tale tipologie, non l'avrei mai pensato :)
http://mib.maxell.eu/Uploads/ShopItems/00/00/03/05/ShopItemImg4_PICT/balanced-armature-and-Dual-dynamic-Graphics_xlrg.jpg
Sull'amazzone francese i prezzi sono (escluso s.s.)
MXH-DD600.........81€
MXH-DBA700S......102€
anche sull'amazzone nostrana poco più o poco meno gli stessi prezzi
Si trovano anche su e.bay spedite da Japan a 122 e 150 dollari (+ imposte importazione)
ohh.... poi magari si trovano a meno..:rolleyes:
Suvvia dai.... almeno le ubsound costano meno se si dovesse paragonarle alle dinamiche (dual però) Maxell :D ;)
Ma suonano uguali... o peggio o addirittura meglio :cool:
Azz nelle Maxell c'è un cuscinetto in più (misura) lo Xs..ahahahaa
giorgio9
12-06-2014, 15:00
Le Maxell e le UbSound esternamente sono troppo identiche perché si tratti di una coincidenza. Quindi la progettazione italiana si limiterebbe solo (e forse) al driver e al tuning.
Già mi puzza di mucchio di palle, tipo cesto per gli allenamenti di tennis...
di italiano c è solo la progettazione del sito :D
...e l operazione di marketing :rolleyes:
Jackhomo
12-06-2014, 15:13
..mi pare, almeno per quel che mi riguarda, si stia parlando troppo delle ubsound...tra l' altro senza neanche averle provate. Sarebbe meglio tornare ai livelli delle pagine precendenti...mi sanno tanto di gossip e poco di costruttivo in queste ultime pagine...
ermejo91
12-06-2014, 15:58
Qualcuno di voi ha mai provato o possiede le RHA MA750?? leggevo un po' e mi sono invaghito.. :D
http://headfonics.com/wp-content/uploads/2013/11/DSC_2950-600x350.jpg
Jackhomo
12-06-2014, 15:59
Qualcuno di voi ha mai provato o possiede le RHA MA750?? leggevo un po' e mi sono invaghito.. :D
http://headfonics.com/wp-content/uploads/2013/11/DSC_2950-600x350.jpg
Miriddin :)
giorgio9
12-06-2014, 16:23
..mi pare, almeno per quel che mi riguarda, si stia parlando troppo delle ubsound...tra l' altro senza neanche averle provate. Sarebbe meglio tornare ai livelli delle pagine precendenti...mi sanno tanto di gossip e poco di costruttivo in queste ultime pagine...
si ma si sta parlando della loro presunta progettazione tutta italiana.. non della loro qualità :rolleyes:
miriddin
12-06-2014, 17:14
Qualcuno di voi ha mai provato o possiede le RHA MA750?? leggevo un po' e mi sono invaghito.. :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40029771&postcount=10226
Ti linko anche la review di Innerfidelity che mi trova molto d'accordo!
http://www.innerfidelity.com/content/reid-and-heath-acoustics-ma750-ear-monitor
giorgio9
12-06-2014, 18:17
cmq ..
Per quanto riguarda le mie Yamaha c è una brutta e buona notizia :rolleyes:
La brutta è che il rivenditore dal quale le avevo ordinate in realtà le avrà solo a partire da metà settembre :zzz: .. e quindi ho dovuto annullare l'ordine :nono:
La bella invece è che ho trovato un altro rivenditore qui in Svizzera che le vende a 115 CHF (100 euro ) :D
E quindi non le pago più il doppio :)
... ma devo aspettare circa 3 settimane per averle :nono: perchè le ordina dall'Inghilterra
magisterarus
12-06-2014, 18:22
cmq ..
Per quanto riguarda le mie Yamaha c è una brutta e buona notizia :rolleyes:
La brutta è che il rivenditore dal quale le avevo ordinate in realtà le avrà solo a partire da metà settembre :zzz: .. e quindi ho dovuto annullare l'ordine :nono:
La bella invece è che ho trovato un altro rivenditore qui in Svizzera che le vende a 115 CHF (100 euro ) :D
E quindi non le pago più il doppio :)
... ma devo aspettare circa 3 settimane per averle :nono: perchè le ordina dall'Inghilterra
Se non vuoi aspettare tanto, audioaffair le ha disponibili. ;)
Diversi di noi le abbiamo acquistate lì.
Jackhomo
12-06-2014, 19:44
cmq ..
Per quanto riguarda le mie Yamaha c è una brutta e buona notizia :rolleyes:
La brutta è che il rivenditore dal quale le avevo ordinate in realtà le avrà solo a partire da metà settembre :zzz: .. e quindi ho dovuto annullare l'ordine :nono:
La bella invece è che ho trovato un altro rivenditore qui in Svizzera che le vende a 115 CHF (100 euro ) :D
E quindi non le pago più il doppio :)
... ma devo aspettare circa 3 settimane per averle :nono: perchè le ordina dall'Inghilterra
Se non vuoi aspettare tanto, audioaffair le ha disponibili. ;)
Diversi di noi le abbiamo acquistate lì.
ma perchè non prenderle sull' amazzonia italiana?
miriddin
12-06-2014, 19:48
ma perchè non prenderle sull' amazzonia italiana?
Per evitare balzelli doganali?
Jackhomo
12-06-2014, 19:49
Per evitare balzelli doganali?
le vendono a €79,58.....
magisterarus
12-06-2014, 20:02
le vendono a €79,58.....
Usate, però...! :)
Jackhomo
12-06-2014, 20:04
Usate, però...! :)
Pardon...nuove ieri costava circa €82
Bravo, ero sicuro di averle già viste ma non ricordavo quale fossero.
;)
Nemo propheta in patria !!! :p :D
Esatto...... prima di sparare a zero van sentite :cool:
Azz..... una volta tanto che c'è un connazionale che prova a rompere il paniere...... ai colossi delle in-ear...giù bastonate :D
:asd:
Bravissimo Rooibos a beccare le Maxell (pare proprio lo stesso stampo) :cool:
Entrambi i modelli ancora presenti nei cataloghi mondiali Maxell.... anche nell'italiano logicamente..
Strano che nessuno ne ha mai parlato :cool:
Sappiamo che è un colosso ( che fa tante cose) ma che avesse in catalogo in-ear di tale tipologie, non l'avrei mai pensato :)
Sull'amazzone francese i prezzi sono (escluso s.s.)
MXH-DD600.........81€
MXH-DBA700S......102€
anche sull'amazzone nostrana poco più o poco meno gli stessi prezzi
Si trovano anche su e.bay spedite da Japan a 122 e 150 dollari (+ imposte importazione)
ohh.... poi magari si trovano a meno..:rolleyes:
Suvvia dai.... almeno le ubsound costano meno se si dovesse paragonarle alle dinamiche (dual però) Maxell :D ;)
Ma suonano uguali... o peggio o addirittura meglio :cool:
Azz nelle Maxell c'è un cuscinetto in più (misura) lo Xs..ahahahaa
In effetti è strano che non se ne parli,una doppio driver dinamico ed una armatura bilanciata non dovrebbero passare inosservate.
Tra l'altro Maxell è Hitachi,quindi non gli mancano di certo le risorse per una buona operazione di marketing.
Ultimamente gli impegni mi hanno tenuto lontano dai gingilli sonanti,poi però mi riaffaccio sul forum e torna la voglia di provare qualcosa di nuovo.:p
Poi da quando ho perso le Yamaha EPH-100 sono combattuto se ricomprarne un altro paio (approfittando del prezzo ribassato) o provare un modello diverso,chissà che non sia l'occasione giusta.
A me starebbe anche bene un rebrand italico a buon prezzo qualora il suono dovesse essere,come giustamente dicevi,uguale o persino migliore (ammesso che le Maxell suonino bene).Solo che così alla cieca...
@BestDj81
Con quali altre IEM hai confrontato le ubsound Fighter?
Oddio... se sono cuffie buone tanto di cappello, ci mancherebbe. E' buffo però non trovare scritto sul sito che sono progettate in Italia. E anche buffo leggere che il loro core business sono anche gli speaker, che in realtà non producono. E' anche strano non trovare, in sostanza, nulla sul prodotto. Nessuno scherma, nessuno spaccato, nessun approfondimento tecnico. Se l'azienda fosse mia avrei fatto di tutto per convincere dell'italianità del prodotto, invece stiamo a zero.
Comunque vale certamente di più la testimonianza di chi la possiede.
L'unica cosa che mi ha dato fastidio è renderla defunta prima della nascita, prima di averlla tra le mani, prima di sentirla esprimersi, prima di alloggiarla.
Specialmente trattandosi di una compagnia italiana che logicamente non può far altro che produrre in Cina i cui motivi mi sembra inutile analizzare.
Nel sito ci sono un paio di considerazioni , un compositore ed una pianista.....
Stiamo parlando di una in-ear di 69.90 €.
Non ho mai visto (sul sito della casa) grafici, spaccati, faccio un nome.... tra le tue preferite, sembrano non più in produzione, le Monster Gratitude che in listino le danno a di 229,95 dollari.
http://www.monsterproducts.com/productdisplay.asp?pin=6842&id=9836.
Molto bene abbiamo fatto ad investigare grazie all'utente Rooibos, che ci ha permesso di conoscere le Maxell dal design praticamente identico, di cui son stato molto sorpreso per le due tipologie che offrono, ad un prezzo appetibile.
Se son rose fioriranno è il "battesimo" per l'ubsound, a settembre vedremo le cuffie.
Se non dovessimo vederle , sarà sicuramente colpa dell'insuccesso delle Figther..combattente ( tradotto) ...... contro i connazionali :D ;)
@Rooibos
leggo ora, mi immolo io.... :D confronto..Monster Gratitude,Sennh. Ie8...Audeo PF112...costano tutte il doppio o più....
si ma quando le danno a 69,90 su Amazon ora sono a 72 da venditore affiliato :) azzurre e nere i miei colori preferiti..ahahahahaha!!!!
giorgio9
12-06-2014, 20:58
Se non vuoi aspettare tanto, audioaffair le ha disponibili. ;)
Diversi di noi le abbiamo acquistate lì.
ciao :)
Ho visto :)
Ma.. facendo il calcolo, tra spedizione e sdoganamento mi verrebbero a costare 50 euro in più .
Mi sa che aspettarò :)
;)
Sono rimasco affezionato a clieos, anche se oramai non recensisce quasi più nulla continuo a guardare in ear matters.
http://www.inearmatters.net/2012/11/old-brand-new-direction.html
Ed infatti le presenta ma non le recensisce.
Aggiungo, comunque se non ho letto male ubsound le presenta con un solo driver da 8mm (quindi una dinamica), diversa dalle Maxell nonostante lo stesso corpo in alluminio.
BestDj81
13-06-2014, 07:40
;)
:asd:
In effetti è strano che non se ne parli,una doppio driver dinamico ed una armatura bilanciata non dovrebbero passare inosservate.
Tra l'altro Maxell è Hitachi,quindi non gli mancano di certo le risorse per una buona operazione di marketing.
Ultimamente gli impegni mi hanno tenuto lontano dai gingilli sonanti,poi però mi riaffaccio sul forum e torna la voglia di provare qualcosa di nuovo.:p
Poi da quando ho perso le Yamaha EPH-100 sono combattuto se ricomprarne un altro paio (approfittando del prezzo ribassato) o provare un modello diverso,chissà che non sia l'occasione giusta.
A me starebbe anche bene un rebrand italico a buon prezzo qualora il suono dovesse essere,come giustamente dicevi,uguale o persino migliore (ammesso che le Maxell suonino bene).Solo che così alla cieca...
@BestDj81
Con quali altre IEM hai confrontato le ubsound Fighter?
Ma infatti ti diró che al di la di tutte queste critiche (alcune utili altre sterili) io mi trovo sempre meglio.. altro che defunte. Sto finendo il rodaggio che il manuale raccomanda in 15 ore di ascolto e il suono sembra sempre più rotondo.
Da quello che ho letto sulle varie recensioni la ubsound cercava spazio per una migliore risonanza dei bassi e magari per quello ha scelto la scocca a campana, anche se da quanto ho letto sono diverse dalle maxell, ovvero la fighter ha un driver indipendente da 8mm orizzontale parallelo alla piastra di acciaio esterna, molto classico, inoltre c'è un foro di sfiato sotto ficino all'innesto del cavo piatto (cosa che non ho visto su le maxell). Comunque ripeto, per essere una inear high end e per come suona, 69€ sono prezzo basso secondo me. Poi ognuno é giusto che pensi quello che vuole.
Tornando alla tua domanda, le mie principali esperienze sono con xiaomi pistons 2, b&w c5, duno dn-12, denon ah-c400 e fighter. Le uniche che si avvicinano sono denon e fighter, ma le denon costano 299...
Comunque io le ho prese a 69 su you49 ma ho pagato 9 di spese, ora mi dite che su amazon sono salite a 72, ok ma le ho viste su redcoon a 68.
In ultimo, per gli scettici, se leggete i vari commenti di chi le ha comprate in rete, sono tutti stra positivi.. tutti storditi??? mmmhm
BestDj81
13-06-2014, 07:50
Oddio... se sono cuffie buone tanto di cappello, ci mancherebbe. E' buffo però non trovare scritto sul sito che sono progettate in Italia. E anche buffo leggere che il loro core business sono anche gli speaker, che in realtà non producono. E' anche strano non trovare, in sostanza, nulla sul prodotto. Nessuno scherma, nessuno spaccato, nessun approfondimento tecnico. Se l'azienda fosse mia avrei fatto di tutto per convincere dell'italianità del prodotto, invece stiamo a zero.
Comunque vale certamente di più la testimonianza di chi la possiede.
Scusa ma veramente sul sito e nelle recensioni c'è scritto che gli speakers sono in progettazione e chi in autunno lanciano le loro prime cuffie over ear... azzarola sono una marca italiana che ha lanciato il suo primo prodotto in maggio che, a mio avviso suona da Dio, lasciamoli partire almeno no??
conosci altre aziende cosi coraggiose negli ultimi tempi???? io vedo solo fabbriche che chiudono...
Ma infatti ti diró che al di la di tutte queste critiche (alcune utili altre sterili) io mi trovo sempre meglio.. altro che defunte. Sto finendo il rodaggio che il manuale raccomanda in 15 ore di ascolto e il suono sembra sempre più rotondo.
Da quello che ho letto sulle varie recensioni la ubsound cercava spazio per una migliore risonanza dei bassi e magari per quello ha scelto la scocca a campana, anche se da quanto ho letto sono diverse dalle maxell, ovvero la fighter ha un driver indipendente da 8mm orizzontale parallelo alla piastra di acciaio esterna, molto classico, inoltre c'è un foro di sfiato sotto ficino all'innesto del cavo piatto (cosa che non ho visto su le maxell). Comunque ripeto, per essere una inear high end e per come suona, 69€ sono prezzo basso secondo me. Poi ognuno é giusto che pensi quello che vuole.
Tornando alla tua domanda, le mie principali esperienze sono con xiaomi pistons 2, b&w c5, duno dn-12, denon ah-c400 e fighter. Le uniche che si avvicinano sono denon e fighter, ma le denon costano 299...
Comunque io le ho prese a 69 su you49 ma ho pagato 9 di spese, ora mi dite che su amazon sono salite a 72, ok ma le ho viste su redcoon a 68.
In ultimo, per gli scettici, se leggete i vari commenti di chi le ha comprate in rete, sono tutti stra positivi.. tutti storditi??? mmmhm
Si ma devi aggiungere (redcooon) 9.90 di spediziome.:cool:
Amazon le offre come dicevo a 72 da affiliato (con s.s.) e a 69.90 prenotabili.
Non ho fretta aspetto che siano disponibili al prezzo di listino.
Vediamo se sarà possibile.
Grazie per i confronti e la conferma di un driver classico dinamico ( per me implicito nella descrizione e intervista al Ceo) con alcuni accorgimenti che potrebbero fare la differenza.
cinese96
13-06-2014, 09:25
Salve a tutti ragazzi, seguendo la moda delle hybrid ho acquistato le Sony XBA-H3 che il corriere mi ha appena consegnato stamattina. :D
Caratteristiche tecniche:
16mm Dinamic Driver (si dice che sono le stesse utilizzate sulle osannatissime MDR-EXK) con diaframma fatta di Liquid Crystal Polymer Film+1 BA Fullrange+1 BA Tweeter.
Frequenza da 3 a 40000Hz
Impedenza da 40 Ohm.
Il soundstage sembra, a detta di Sony, 'mastered by Sony Music artists'.
A breve foto-unboxing ( che caricherò anche su Head-Fi) e prime impressioni. :D
P.S. :Con il nick non voglio essere offensivo ma è che sono veramente cinese...:stordita:
Bell'acquisto, almeno sulla carta, facci sapere come vanno :)
Barone74
13-06-2014, 09:46
Impressionante somiglianza!! :cool: Ma son gemelli :eek:
http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2014/05/FIGHTER-4-pezzi-Rosso.jpg
Dall'ingegno italico,si passa alla furbizia italica :D
Tra l'altro due versioni con tipologie differenti ;)
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/724495/width/500/height/1000/flags/LLhttp://www.maxell.co.jp/dbps_data/_material_/localhost/htdoc/news/2012/_res/images/news00144_01.png
Non resta altro che sentirle suonare le Ubsound per dar loro un giudizio definitivo :p ;)
Bah….
Ieri ho fatto serata con amici per la prima paritozza del Brasile.. se giocano così, li ammazziamo ;-)
Comunque, ho conosciuto un amico di amici di Brescia che erano li, un ex qualitative manager di 40 anni che ha lavorato in China 8 anni per un brand inglese che produceva li lettori Mp3 ed auricolari.
Abbiamo parlato tanto post partita e in pratica questo tipo passava 10 ore al giorno a guardare 90 addetti che costruivano Mp3 ed auricolari (che palle di lavoro). Parlando un po’, sono entrato con lui sul forum per il discorso del rodaggio delle B&W P5 e ci siamo soffermati sulla diatriba delle auricolari della Ubsound… copia mica copia ecc.. Eh, mi spiace ma dopo aver parlato con lui che ha toccato con mano l’ambiente per ben 8 anni, devo spezzare una lancia a favore dell’azienda italiana Ubsound.
In sintesi mi ha spiegato (per quanto ho capito) che con progettazione si intende solo la componentistica interna e la relativa risonanza e per design spesso solo qualche lieve ritocco e colorazione, in quanto la base degli auricolari e cuffie si basa in tutto il mondo su al massimo 300 “mould”, ovvero dima, chassis, fustella, cioè una specie di stampo dove colare l’alluminio (o plastica o titanio, ecc). Pertanto, nel caso della Ubsound, quella struttura a campana conica, può essere simile e/o identica in altre 20 auricolari. E’ quasi impossibile che venga brevettato con copyright solo per uno chassis, bensì solo tecnologia, risonanza, ecc. Salvo casi eclatanti di marketing quali Beats, ecc. Quindi per dire che in ogni caso, come qualcuno ha detto, cerchiamo di essere orgogliosi di un’idea italiana… bisogna provarle, magari suonano molto bene no? Anzi direi di si da quanto si legge in giro. Inoltre noto che costano anche meno delle altre… Forse la frase progettate in Italia si riferisce all’acustica, alla tecnologia e a qualche chicca nel design… Boh, non so, a me fa piacere che ci sia qualche azienda italiana con le palle per entrare nel business dell’audio mondiale… sono l’unico? Forse si.
In merito ad altri tristi commenti che ho letto su questo tema, tipo quelli di Mr. copy & paste, preferisco non commentare… meglio.
Anzi, vi dirò, visto che pensavo di prendere qualcosa di meno impegnativo per questa estate in spiaggia rispetto alle P5 e visto che mi stuzzica da morire il fatto che ubsound sia un brand finalmente italiano, io le compro, le provo e poi vi dico.
Buon week end
Caro Barone,
Son due giorni che ci stiamo"menando" per le Ubsound :D
Hai linkato giustamente il post (mio) più critico nei confronti del marchio.
Ma nei suoi confronti, se hai seguito il tutto avrai notato parecchia simpatia.
Non sto certamente a quotarli, già mi sembra che abbiamo dedicato troppo tempo alle fighter.
A volte i miei interventi sono ironici, forse troppo... e non graditi.
Ma se hai notato l'ultimo, accennavo ad " alcuni accorgimenti che potrebbero fare la differenza" rispetto alle Maxel ,tipologia driver comunque differente.
Ho sempre tentato di difendere i miei compatrioti dalle "legnate", senza concedere loro la prova sul campo.
Mi fa piacere il tuo intervento, con chiarimenti sul copyright, "stampo" ecc.
Aggiungo... perche cambiare una "campana" ? , basta accordarla meglio.
Approfitto per informare che a 69,90 compreso s.s. si possono trovare sul sito della stessa casa produttrice.
Da tre anni si occupa anche di E-commerce, come finanziare altrimenti le Fighter.... :p )
Sito ubicato su e-bay basta inserire UBSOUND Fighter.
Mi pare un'altra dimostrazione di serietà e di contenimento dei prezzi... oppure le devono "sbolognare" ?
Si son prefissati 30.000 pezzi entro un anno.
Un pezzo il mio se l'hanno aggiudicato. :)
Jackhomo
13-06-2014, 14:54
..credo sia opportuno fare una colletta e farle provare...:sofico:
Jackhomo
13-06-2014, 15:22
Jackhomo :D ;)
..mi offro volontario...come facciamo la raccolta fondi? :O
Una onlus affidabile .... a tuo piacimento :)
Barone74
13-06-2014, 15:35
Caro Barone,
Son due giorni che ci stiamo"menando" per le Ubsound :D
Hai linkato giustamente il post (mio) più critico nei confronti del marchio.
Ma nei suoi confronti, se hai seguito il tutto avrai notato parecchia simpatia.
Non sto certamente a quotarli, già mi sembra che abbiamo dedicato troppo tempo alle fighter.
A volte i miei interventi sono ironici, forse troppo... e non graditi.
Ma se hai notato l'ultimo, accennavo ad " alcuni accorgimenti che potrebbero fare la differenza" rispetto alle Maxel ,tipologia driver comunque differente.
Ho sempre tentato di difendere i miei compatrioti dalle "legnate", senza concedere loro la prova sul campo.
Mi fa piacere il tuo intervento, con chiarimenti sul copyright, "stampo" ecc.
Aggiungo... perche cambiare una "campana" ? , basta accordarla meglio.
Approfitto per informare che a 69,90 compreso s.s. si possono trovare sul sito della stessa casa produttrice.
Da tre anni si occupa anche di E-commerce, come finanziare altrimenti le Fighter.... :p )
Sito ubicato su e-bay basta inserire UBSOUND Fighter.
Mi pare un'altra dimostrazione di serietà e di contenimento dei prezzi... oppure le devono "sbolognare" ?
Si son prefissati 30.000 pezzi entro un anno.
Un pezzo il mio se l'hanno aggiudicato. :)
Lo so lo so.. anzi ammiro come affronti i vari argomenti e sono sicuro che una parte di te ammira come me questa azienda che ci sta provando.
Le ho prese su Redcoon alla fine... appena mi arrivano vi dirò. :D
Di e-bay l'ho visto ora... vabbè ormai.. e poi ho comprato un'altra cosa insieme e totale 11,50 di spese, quindi è ok (una cacchio di griglia elettrica per il terrazzo, nulla di audio..)
Comunque sul loro sito c'è qualche schizzo in fondo alla pagina cliccando video gallery, sotto le foto della ragazza. Si ok, potevano metterli nella descrizione prodotto gli sveglioni, però dai questa passa. :muro:
Ciao
ermejo91
13-06-2014, 16:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40029771&postcount=10226
Ti linko anche la review di Innerfidelity che mi trova molto d'accordo!
http://www.innerfidelity.com/content/reid-and-heath-acoustics-ma750-ear-monitor
Grazie mille! Come sempre sei un'istituzione :D
Invece delle Sony XBA-1 che dite? Sono molto scontate sulle amazzoni e potrebbe essere una mezza prova per le armature bilanciate..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40029771&postcount=10226
Ti linko anche la review di Innerfidelity che mi trova molto d'accordo!
http://www.innerfidelity.com/content/reid-and-heath-acoustics-ma750-ear-monitor
Grazie mille! Come sempre sei un'istituzione :D
.
Eccolo che sta cercando l'ultimo gioiello..... appeso...ormai non gli resta che il soffitto.... lo spazio disponibile è sempre meno!
......sulla sinistra.... una pentola....,a fuoco lento......... il rodaggio dell'ultimo acquisto ....che faticaccia... :( ..
http://www.amicidelcastello.it/LoZoeCastle/STANZE%20PRIVATE/Mago%20Merlino.jpg
Bah….
Ieri ho fatto serata con amici per la prima paritozza del Brasile.. se giocano così, li ammazziamo ;-)
Comunque, ho conosciuto un amico di amici di Brescia che erano li, un ex qualitative manager di 40 anni che ha lavorato in China 8 anni per un brand inglese che produceva li lettori Mp3 ed auricolari.
Abbiamo parlato tanto post partita e in pratica questo tipo passava 10 ore al giorno a guardare 90 addetti che costruivano Mp3 ed auricolari (che palle di lavoro). Parlando un po’, sono entrato con lui sul forum per il discorso del rodaggio delle B&W P5 e ci siamo soffermati sulla diatriba delle auricolari della Ubsound… copia mica copia ecc.. Eh, mi spiace ma dopo aver parlato con lui che ha toccato con mano l’ambiente per ben 8 anni, devo spezzare una lancia a favore dell’azienda italiana Ubsound.
In sintesi mi ha spiegato (per quanto ho capito) che con progettazione si intende solo la componentistica interna e la relativa risonanza e per design spesso solo qualche lieve ritocco e colorazione, in quanto la base degli auricolari e cuffie si basa in tutto il mondo su al massimo 300 “mould”, ovvero dima, chassis, fustella, cioè una specie di stampo dove colare l’alluminio (o plastica o titanio, ecc). Pertanto, nel caso della Ubsound, quella struttura a campana conica, può essere simile e/o identica in altre 20 auricolari. E’ quasi impossibile che venga brevettato con copyright solo per uno chassis, bensì solo tecnologia, risonanza, ecc. Salvo casi eclatanti di marketing quali Beats, ecc. Quindi per dire che in ogni caso, come qualcuno ha detto, cerchiamo di essere orgogliosi di un’idea italiana… bisogna provarle, magari suonano molto bene no? Anzi direi di si da quanto si legge in giro. Inoltre noto che costano anche meno delle altre… Forse la frase progettate in Italia si riferisce all’acustica, alla tecnologia e a qualche chicca nel design… Boh, non so, a me fa piacere che ci sia qualche azienda italiana con le palle per entrare nel business dell’audio mondiale… sono l’unico? Forse si.
In merito ad altri tristi commenti che ho letto su questo tema, tipo quelli di Mr. copy & paste, preferisco non commentare… meglio.
Anzi, vi dirò, visto che pensavo di prendere qualcosa di meno impegnativo per questa estate in spiaggia rispetto alle P5 e visto che mi stuzzica da morire il fatto che ubsound sia un brand finalmente italiano, io le compro, le provo e poi vi dico.
Buon week end
Scusami Barone74,ma perché essere tacciati di anti-italianità solo perché si fa una critica?
Se un prodotto non è costruito in Italia,se non è progettato in Italia,se non ha nulla di italiano tranne il CEO e qualche dipendente,perché non bisogna farlo notare a chi dice che è "un'azienda italiana"?Ubsound è un intermediario che compra un prodotto in Cina e lo commercializza in Italia con il suo logo,non un'azienda a tutto tondo.Non c'è nulla di male nel farlo ma commercializzare è diverso da produrre.Per produrre,che è quello che fa una vera azienda,serve un sito produttivo,i progettisti,gli operai,gli impiegati...
Per commercializzare basta un deposito (a volte neanche quello),uno che impacchetta e spedisce e un commercialista.
Ho semplificato ma il concetto è quello.
A me stanno sulle balle gli esterofili,ho anche detto che le comprerei queste IEM,quindi figurati quanto posso essere anti-italiano.Il punto è che non è un prodotto italiano e molto probabilmente neppure l'interno è progettato in Italia.
E guarda che neanche ubsound dice nulla a riguardo,non dice nulla sulla progettazione,non c'è nulla che parli della "progettazione della componentistica interna" e nessun "lieve ritocco e colorazione" rispetto alle foto dell'altro prodotto.Quindi di quale azienda italiana stiamo parlando?
Se danno lavoro lavoro ad un magazziniere e ad un impiegato,ben venga,meglio di niente,ma non tiriamo in ballo l'italianità che non c'è perché l'anello al naso non ce l'ho io come non ce l'ha la maggior parte degli utenti di un forum di appassionati (alcuni dei quali con conoscenze e competenze non indifferenti) come questo.
Faccio i miei migliori auguri a ubsound per una piena riuscita del suo progetto commerciale.
Buon weekend anche a te Barone74.;)
Ma infatti ti diró che al di la di tutte queste critiche (alcune utili altre sterili) io mi trovo sempre meglio.. altro che defunte. Sto finendo il rodaggio che il manuale raccomanda in 15 ore di ascolto e il suono sembra sempre più rotondo.
Da quello che ho letto sulle varie recensioni la ubsound cercava spazio per una migliore risonanza dei bassi e magari per quello ha scelto la scocca a campana, anche se da quanto ho letto sono diverse dalle maxell, ovvero la fighter ha un driver indipendente da 8mm orizzontale parallelo alla piastra di acciaio esterna, molto classico, inoltre c'è un foro di sfiato sotto ficino all'innesto del cavo piatto (cosa che non ho visto su le maxell). Comunque ripeto, per essere una inear high end e per come suona, 69€ sono prezzo basso secondo me. Poi ognuno é giusto che pensi quello che vuole.
Tornando alla tua domanda, le mie principali esperienze sono con xiaomi pistons 2, b&w c5, duno dn-12, denon ah-c400 e fighter. Le uniche che si avvicinano sono denon e fighter, ma le denon costano 299...
Comunque io le ho prese a 69 su you49 ma ho pagato 9 di spese, ora mi dite che su amazon sono salite a 72, ok ma le ho viste su redcoon a 68.
In ultimo, per gli scettici, se leggete i vari commenti di chi le ha comprate in rete, sono tutti stra positivi.. tutti storditi??? mmmhm
Ecco il foro che cercavi:
http://av.watch.impress.co.jp/img/avw/docs/574/456/max27.jpg
http://image.itmedia.co.jp/lifestyle/articles/1212/04/ts_maxellud03.jpghttp://ad.impress.co.jp/special/maxell1212/images/006MXHDBA700-004.jpg
No non passa, ho visitato quella pagina più volte ieri non c'erano.
Buffo eh? Account nuovo... promozione spassionata... ed ora una delle critiche viene corretta magicamente in tempo zero e tu ne dai comunicazione.
Ti rispetto quindi non voglio lasciare lì un insinuazione. Preferisco chiedere direttamente : lavori per loro?
Se rispondi di no giuro che, per rispetto, non ci torno su e mi scuso per aver "ipotizzato".
Premessa : il messaggio non è rivolto a me e non faccio le veci di Barone ma alcuni chiarimenti mi sembrano doverosi.
Azz.... volevo chiuderla ma non posso.... :D
L' avrei giurato che l'avresti pensato.
Guarda abbiam parlato tanto male che i due schizzi con il driver da 8 e il diaframma si vedono solo cliccando le bandierine sopra a destra.....
di........Germania-Francia.-Spagna- Gran Bretagna.
Se vai sulla nostra non si vedono :cool: :cry:
Analizzo tre ipotesi...
Si son dimenticati di inserirli sulla sezione italica..non ci sono mai stati :cry:
Danno poca importanza agli aufiofili nostrani :Prrr:
Si son arrabbiati avendoci letto..incredibile...... e non ce li mostrano :p
Se vedi i grafici anche sulla sezione nostrana..io no...c'è qualcosa nel mio pc che non va.
Magari ci leggono e dopo cena li vedo..:cool: :p :D
miriddin
13-06-2014, 18:28
Eccolo che sta cercando l'ultimo gioiello..... appeso...ormai non gli resta che il soffitto.... lo spazio disponibile è sempre meno!
......sulla sinistra.... una pentola....,a fuoco lento......... il rodaggio dell'ultimo acquisto ....che faticaccia... :( ..
Confermo! :O
Tanto per "dare a Cesare quel che è di Cesare" il mobilio è stato interamente realizzato dal mio amico "Ebanista" M@iko, così attento a questo particolare materiale! :p :D
Parlando per l'ultima volta di questi auricolari UBSound (e qui ci metto un IMHO di adeguate dimensioni!):
non ho motivo di dubitare di chi le ha e dice che suonano bene
mi fa piacere che suonino bene
mi fa piacere se si tratta di un progetto italiano
sarà perchè sono un'azienda giovane, ma la realizzazione del sito lascia molto a desiderare
la descrizione, invece di promuovere il prodotto, sembra fare di tutto per affossarlo
un auricolare definito "per audiofili" viene descritto con una pletora di banalità
i pareri a supporto chiesti a due esperti, sulla cui reputazione non mi permetto di discutere, uno dei quali elogia gli auricolari ammettendo però di essere il primo esemplare da lui provato e l'altra che si libra in "voli pindarici" trovando parole di esaltazione per gli auricolari solo nella parte in cui parla di un utilizzo non professionale, di fatto affossando il prodotto che da "auricolare per audiofili" viene relegato al ruolo di "auricolare per l'ascolto casuale"!
Concludo facendo i miei migliori auguri a questa azienda italiana, suggerendo di eliminare le banalità dal sito se intendono rivolgersi ad un pubblico audiofilo. Se invece il target è più "casuale", rischiano di affossare quello che definiscono un ottimo prodotto, anche se questa può comunque essere una strategia: Beats, Apple e Bose, sebbene presentino anche prodotti di qualità, debbono la loro fortuna non certo all'appassionato che li acquista perchè ne apprezza i punti di forza, ma alla massa enorme di persone che comprerebbero qualsiasi cosa abbia sopra un dato marchio!
Buonasera a tutti. Mi sono appena arrivate le pistons 2 ma ho l'atroce dubbio di aver preso un fake. La scatola è di cartone che si apre a bocciolo con tutte le istruzioni cinesi. La scatola di plastica non ha adesivi eccetto che sul fondo, la gommina che tiene gli auricolari è profumata e gli stessi sono color champagne. Sotto ci sono i gommini, ma anziché il logo delle note e del telefono ci sono le taglie s m l , inoltre il tommino doppio non è presente. S3mbrano suonare bene a un primo ascolto... in più c'è un fermacavo. Cosa ne pensate?
magisterarus
13-06-2014, 20:04
Buonasera a tutti. Mi sono appena arrivate le pistons 2 ma ho l'atroce dubbio di aver preso un fake. La scatola è di cartone che si apre a bocciolo con tutte le istruzioni cinesi. La scatola di plastica non ha adesivi eccetto che sul fondo, la gommina che tiene gli auricolari è profumata e gli stessi sono color champagne. Sotto ci sono i gommini, ma anziché il logo delle note e del telefono ci sono le taglie s m l , inoltre il tommino doppio non è presente. S3mbrano suonare bene a un primo ascolto... in più c'è un fermacavo. Cosa ne pensate?
Dove la hai acquistate?
miriddin
13-06-2014, 20:12
Buonasera a tutti. Mi sono appena arrivate le pistons 2 ma ho l'atroce dubbio di aver preso un fake. La scatola è di cartone che si apre a bocciolo con tutte le istruzioni cinesi. La scatola di plastica non ha adesivi eccetto che sul fondo, la gommina che tiene gli auricolari è profumata e gli stessi sono color champagne. Sotto ci sono i gommini, ma anziché il logo delle note e del telefono ci sono le taglie s m l , inoltre il tommino doppio non è presente. S3mbrano suonare bene a un primo ascolto... in più c'è un fermacavo. Cosa ne pensate?
La confezione che descrivi è quella delle Xiaomi Piston 2.1
http://androidforums.com/android-accessories/833700-review-xiaomi-pistons-2-headphones-android-in-line-remote-w-lots-pics.html
http://i42.photobucket.com/albums/e328/twister6/twister6111/xiaomi_pistons_2-10_zpsebd9eedd.jpg
Confermo! :O
Tanto per "dare a Cesare quel che è di Cesare" il mobilio è stato interamente realizzato dal mio amico "Ebanista" M@iko, così attento a questo particolare materiale! :p :D
Infatti..... tutto materiale di recupero, senza distruggere le poderose riserve di ossigeno :Prrr: :D
Parlando per l'ultima volta di questi auricolari UBSound (e qui ci metto un IMHO di adeguate dimensioni!):
non ho motivo di dubitare di chi le ha e dice che suonano bene
mi fa piacere che suonino bene
mi fa piacere se si tratta di un progetto italiano
sarà perchè sono un'azienda giovane, ma la realizzazione del sito lascia molto a desiderare
la descrizione, invece di promuovere il prodotto, sembra fare di tutto per affossarlo
un auricolare definito "per audiofili" viene descritto con una pletora di banalità
i pareri a supporto chiesti a due esperti, sulla cui reputazione non mi permetto di discutere, uno dei quali elogia gli auricolari ammettendo però di essere il primo esemplare da lui provato e l'altra che si libra in "voli pindarici" trovando parole di esaltazione per gli auricolari solo nella parte in cui parla di un utilizzo non professionale, di fatto affossando il prodotto che da "auricolare per audiofili" viene relegato al ruolo di "auricolare per l'ascolto casuale"!
Concludo facendo i miei migliori auguri a questa azienda italiana, suggerendo di eliminare le banalità dal sito se intendono rivolgersi ad un pubblico audiofilo. Se invece il target è più "casuale", rischiano di affossare quello che definiscono un ottimo prodotto, anche se questa può comunque essere una strategia: Beats, Apple e Bose, sebbene presentino anche prodotti di qualità, debbono la loro fortuna non certo all'appassionato che li acquista perchè ne apprezza i punti di forza, ma alla massa enorme di persone che comprerebbero qualsiasi cosa abbia sopra un dato marchio!
Cattivello con i due... l'uno compositore e l'altra pianista :cry:
Abbiam letto due cose diverse ? No dai :eek:
Il primo mi par di capire che gli auricolari provati in precedenza, non lo soddisfacevano, probabilmente da "battaglia".
La seconda sembra promuovere l'in-ear sia in senso analitico che musicale.
Sembra difficile da sostenere......
Vabbè dai... l'aspetto al varco :cool: ;) non la pianista..la fighter..... :D :D
Dimenticavo gli schizzi relativi al driver sulla pagina italica della ubsound... ancora non li vedo.
Non sono scomparsi sulle altre quattro potenze europee.
Bastaaa co ste cuffiette italiane-non italiane! Ahahah
cinese96
13-06-2014, 20:45
Io ho avuto le H1 e le ho mandate indietro. Avevano rovinato i pregi della BA, davvero una cuffia pessima per il prezzo. Magari questa è diversa.
Ciao anch'io ho avuto le Sony XBA C10 e a dire il sono stati i miei primi IEM ad armatura bilanciata :) Le avevo acquistate direttamente da Sony a €39 spedite dai Paesi Bassi... Ma li avevo mandati indietro perché mi piacevano più le LG Quadbeat2 che ho...
miriddin
13-06-2014, 20:57
Cattivello con i due... l'uno compositore e l'altra pianista :cry:
Abbiam letto due cose diverse ? No dai :eek:
Il primo mi par di capire che gli auricolari provati in precedenza, non lo soddisfacevano, probabilmente da "battaglia".
La seconda sembra promuovere l'in-ear sia in senso analitico che musicale.
Sembra difficile da sostenere...
Veramente è il contrario: intendevo dire che non metto in dubbio la loro reputazione! ;)
Poi, da quel che ho letto io, il primo dice esplicitamente che gli auricolari che aveva provato prima non si erano rivelati all'altezza e che quindi non li utilizzava: mi viene da chiedermi che auricolari abbia provato prima...
Alla seconda vengono invece rivolte domande assolutamente generiche e alla seconda, non si pronuncia sulla qualità degli auricolari, ed alla terza risponde solo dicendo che sono straordinarie dal punto di vista dell'isolamento.
Se devi scomodare due luminari per testare un tuo prodotto, il minimo che puoi fare è fargli delle domande pertinenti, ma di resa delle diverse frequenze, equilibrio tonale, headstage, ricostruzione sonora non si parla affatto...
Barone74
14-06-2014, 01:57
No non passa, ho visitato quella pagina più volte ieri non c'erano.
Buffo eh? Account nuovo... promozione spassionata... ed ora una delle critiche viene corretta magicamente in tempo zero e tu ne dai comunicazione.
Ti rispetto quindi non voglio lasciare lì un insinuazione. Preferisco chiedere direttamente : lavori per loro?
Se rispondi di no giuro che, per rispetto, non ci torno su e mi scuso per aver "ipotizzato".
No.. non devi scusarti... é un'affermazione pesantina e molto triste, ma comprensibile.
La risposta è no, non lavoro per loro e non li conosco.
comunque complimenti per l'idea macchiavellica.
Che passi o meno, sinceramente mi frega poco, io ho visto i grafici e l'ho scritto, ora non so se ci fossero già prima o meno... e mi interessa poco.
Aspetto che mi arrivino, cosi potró vedere se valgono i soldi spesi o meno.
Notte
giorgio9
14-06-2014, 02:08
non ci ho capito niente, non volevo dire che il cd citato sia inutile, non conoscendolo, ma solo che lo stesso risultato si ottiene creandosi da sè un file che comprenda tipi di rumore che sollecitino adeguatamente tutte le frequenze.
eh appunto
Quindi secondo te quel tipo di cd a qualcosa serve :)
Dove la hai acquistate?
aliexpress...in realtà volevo le IF ma il venditore le aveva finite e mi ha proposto quelle normali
La confezione che descrivi è quella delle Xiaomi Piston 2.1
http://androidforums.com/android-accessories/833700-review-xiaomi-pistons-2-headphones-android-in-line-remote-w-lots-pics.html
http://i42.photobucket.com/albums/e328/twister6/twister6111/xiaomi_pistons_2-10_zpsebd9eedd.jpg
si sono loro! sto tranquillo allora, non avevo mai visto questo tipo di packaging...
Grazie a entrambi!
BestDj81
14-06-2014, 09:38
Veramente è il contrario: intendevo dire che non metto in dubbio la loro reputazione! ;)
Poi, da quel che ho letto io, il primo dice esplicitamente che gli auricolari che aveva provato prima non si erano rivelati all'altezza e che quindi non li utilizzava: mi viene da chiedermi che auricolari abbia provato prima...
Alla seconda vengono invece rivolte domande assolutamente generiche e alla seconda, non si pronuncia sulla qualità degli auricolari, ed alla terza risponde solo dicendo che sono straordinarie dal punto di vista dell'isolamento.
Se devi scomodare due luminari per testare un tuo prodotto, il minimo che puoi fare è fargli delle domande pertinenti, ma di resa delle diverse frequenze, equilibrio tonale, headstage, ricostruzione sonora non si parla affatto...
Ciao Miriddin,
domanda:
devo scegliere un cuffia per un regalo, bella e che suoni bene con bassi robusti e volevo state entro un budget di 120/150max.
Preferirei che fossero Over ear.
Mi sapresti dare per favore un due/tre opzioni?
Questo tipo a cui devo regalarle ha le beats (non so quali) ma si sono scassate.
Allora visto che compie gl'anni a metà luglio volevo fare una cordata per regalargli le cuffie.
grazie
Jackhomo
14-06-2014, 10:58
Ciao Miriddin,
domanda:
devo scegliere un cuffia per un regalo, bella e che suoni bene con bassi robusti e volevo state entro un budget di 120/150max.
Preferirei che fossero Over ear.
Mi sapresti dare per favore un due/tre opzioni?
Questo tipo a cui devo regalarle ha le beats (non so quali) ma si sono scassate.
Allora visto che compie gl'anni a metà luglio volevo fare una cordata per regalargli le cuffie.
grazie
Siamo nel thread degli auricolari, sarebbe opportuno postassi su thread delle
cuffie (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313)
Veramente è il contrario: intendevo dire che non metto in dubbio la loro reputazione! ;)
Ma certo il mio "cattivello" era rivolto ai tuoi commenti sulle loro considerazioni sulle Fighter , nel senso che mi sembrava di aver letto "diversamente"......:cool:
Poi, da quel che ho letto io, il primo dice esplicitamente che gli auricolari che aveva provato prima non si erano rivelati all'altezza e che quindi non li utilizzava: mi viene da chiedermi che auricolari abbia provato prima...
Ecco..bene... nel primo intervento mi dici " uno dei quali elogia gli auricolari ammettendo però di essere il primo esemplare da lui provato".
Quindi nella seconda sopra, correggi il tiro ;)
Infatti io mi son permesso di dire.. quali avrà provato...da " battaglia".
Alla seconda vengono invece rivolte domande assolutamente generiche e alla seconda, non si pronuncia sulla qualità degli auricolari, ed alla terza risponde solo dicendo che sono straordinarie dal punto di vista dell'isolamento.
Mhhh....
Alla fine parlando di isolamento conclude con " Anche in questo caso gli UBSOUND sono straordinari", rendendo implicite le prime due considerazioni.
Tra cui la prima
... "C’è per noi musicisti l’esigenza di una definizione altissima, che permetta di illuminare anche le zone d’ombra. Con questo intendo che mi aspetto non solo di cogliere la singola nota, ma di poterla riconoscere con il timbro specifico."
Nella seconda
.".Perché bisogna tenere conto che ci sono due modi di ascoltare la musica e sono assolutamente diversi. C’è l’ascolto generico, di chi nella musica cerca un’atmosfera che già conosce e dunque si aspetta. Chi invece ascolta la musica professionalmente ama i particolari"
Se devi scomodare due luminari per testare un tuo prodotto, il minimo che puoi fare è fargli delle domande pertinenti, ma di resa delle diverse frequenze, equilibrio tonale, headstage, ricostruzione sonora non si parla affatto...
Bha ..
La resa che io chiamerei equilibrio delle diverse frequenze è molto soggettiva, meglio non "impelagarsi"..
equilibrio tonale....sopra in neretto...
l'heastage dipende dai gusti
ricostruzione sonora..sopra in neretto.
Del resto non mi pare che le grandi firme abbiano bisogno di luminari e nemmeno entrano dettagliatamente nella resa a 360° dell'auricolare.
Ci sono i vari "testatori" su riviste e forum vari, che ne fanno le veci più o meno bene.
La ubsound è alle prime armi e qualche appoggio iniziale mi sembra d'uopo.
Comunque Mir
mi dovrebbe arrivare marted' a 69,90.
Dopo una pentolata a fuoco lento, vedremo se per quella cifra, oltre alla resa acustica onesta, possano offrire un'ottima robustezza e confort. :)
miriddin
14-06-2014, 11:38
Ciao Miriddin,
domanda:
devo scegliere un cuffia per un regalo, bella e che suoni bene con bassi robusti e volevo state entro un budget di 120/150max.
Preferirei che fossero Over ear.
Mi sapresti dare per favore un due/tre opzioni?
Questo tipo a cui devo regalarle ha le beats (non so quali) ma si sono scassate.
Allora visto che compie gl'anni a metà luglio volevo fare una cordata per regalargli le cuffie.
grazie
Al riguardo mi trovi un pò impreparato, visto che il tipo di cuffia che potrebbe essere più adatto a chi viene da delle Beats, e del cui suono era soddisfatto, esula un pò dalle mie preferenze in fatto di cuffie!
A parte le abbordabili Creative Aurvana Live, che non vedo molto adatte come regalo per il tuo amico, prenderei in considerazione le V-Moda: sono belle cuffie, suonano bene, sono customizzabili e dovrebbero avere un'adeguata presenza di bassi.
Al loro riguardo ti può dire forse di più Reckca che dovrebbe averle, ma i modelli di cui ho sentito parlar bene partono tutti dai 200 euro: V-Moda M-80, M-!00 e le nuove XS, anche se potrebbero forse essere indicate anche le Crossfade LP, di cui ho sentito parlare meno bene a causa di una prepotente presenza di bassi, ma che al tuo amico potrebbero piacere, sia perchè circumaurali, sia perchè più in linea con il budget che indicavi.
Se poi ti vuoi fare un'idea, c'è un ottiimo articolo di qualche anno fa di Innerfidelity:
http://www.innerfidelity.com/content/celebrity-headphone-deathmatch
miriddin
14-06-2014, 11:53
Comunque Mir
mi dovrebbe arrivare marted' a 69,90.
Mi fà piacere! :)
...e visto che sei in vena di spese, potresti "scialacquare" altrettanto per le Lindy Cromo IEM-75! L'unico giorno che non ho verificato il prezzo, il 12 giugno, l'amazzone francese aveva preso una cantonata gigantesca e le aveva messe a 2,68 euro! :muro: :muro: :muro:
Se poi volessi insistere, ci sono anche le TDK BA200 a 90 euro! ;)
http://www.lindy-usa.com/press/images/iem-75-pr-pic.jpg
http://www.lindy.co.uk/images/cromo-iem-75-dual-driver-earphones-p7075-4655_image.jpg
http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/electronics/detail-page/c26-B005OEN3EM-3-l.jpg
Jackhomo
14-06-2014, 11:59
le TDK BA200 a 90€ ?? dove??
miriddin
14-06-2014, 12:26
le TDK BA200 a 90€ ?? dove??
Si trovano a 90 sull'amazzone spagnola e a 95 su quella tedesca.
BestDj81
14-06-2014, 12:27
Al riguardo mi trovi un pò impreparato, visto che il tipo di cuffia che potrebbe essere più adatto a chi viene da delle Beats, e del cui suono era soddisfatto, esula un pò dalle mie preferenze in fatto di cuffie!
A parte le abbordabili Creative Aurvana Live, che non vedo molto adatte come regalo per il tuo amico, prenderei in considerazione le V-Moda: sono belle cuffie, suonano bene, sono customizzabili e dovrebbero avere un'adeguata presenza di bassi.
Al loro riguardo ti può dire forse di più Reckca che dovrebbe averle, ma i modelli di cui ho sentito parlar bene partono tutti dai 200 euro: V-Moda M-80, M-!00 e le nuove XS, anche se potrebbero forse essere indicate anche le Crossfade LP, di cui ho sentito parlare meno bene a causa di una prepotente presenza di bassi, ma che al tuo amico potrebbero piacere, sia perchè circumaurali, sia perchè più in linea con il budget che indicavi.
Se poi ti vuoi fare un'idea, c'è un ottiimo articolo di qualche anno fa di Innerfidelity:
http://www.innerfidelity.com/content/celebrity-headphone-deathmatch
Grazie,
gentile come sempre.
Mi informo meglio, poi se scelgo un modello specifico magari avrò ancora bisogno di qualche tua dritta per favore :mc:
Ciao
BestDj81
14-06-2014, 12:31
Ma certo il mio "cattivello" era rivolto ai tuoi commenti sulle loro considerazioni sulle Fighter , nel senso che mi sembrava di aver letto "diversamente"......:cool:
Ecco..bene... nel primo intervento mi dici " uno dei quali elogia gli auricolari ammettendo però di essere il primo esemplare da lui provato".
Quindi nella seconda sopra, correggi il tiro ;)
Infatti io mi son permesso di dire.. quali avrà provato...da " battaglia".
Mhhh....
Alla fine parlando di isolamento conclude con " Anche in questo caso gli UBSOUND sono straordinari", rendendo implicite le prime due considerazioni.
Tra cui la prima
... "C’è per noi musicisti l’esigenza di una definizione altissima, che permetta di illuminare anche le zone d’ombra. Con questo intendo che mi aspetto non solo di cogliere la singola nota, ma di poterla riconoscere con il timbro specifico."
Nella seconda
.".Perché bisogna tenere conto che ci sono due modi di ascoltare la musica e sono assolutamente diversi. C’è l’ascolto generico, di chi nella musica cerca un’atmosfera che già conosce e dunque si aspetta. Chi invece ascolta la musica professionalmente ama i particolari"
Bha ..
La resa che io chiamerei equilibrio delle diverse frequenze è molto soggettiva, meglio non "impelagarsi"..
equilibrio tonale....sopra in neretto...
l'heastage dipende dai gusti
ricostruzione sonora..sopra in neretto.
Del resto non mi pare che le grandi firme abbiano bisogno di luminari e nemmeno entrano dettagliatamente nella resa a 360° dell'auricolare.
Ci sono i vari "testatori" su riviste e forum vari, che ne fanno le veci più o meno bene.
La ubsound è alle prime armi e qualche appoggio iniziale mi sembra d'uopo.
Comunque Mir
mi dovrebbe arrivare marted' a 69,90.
Dopo una pentolata a fuoco lento, vedremo se per quella cifra, oltre alla resa acustica onesta, possano offrire un'ottima robustezza e confort. :)
Si poi lo fai sapere anche a me per favore?
Voglio capire se hai avuto la mai stessa impressione positiva o se, visto che sei un esperto, io non capisco nulla di audio dato che le preferisco largamente alle pistons 2 e alle dn-12. Grassie :D
BestDj81
14-06-2014, 12:32
Siamo nel thread degli auricolari, sarebbe opportuno postassi su thread delle
cuffie (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313)
Sorry... non sono molto pratico...
grazie cmq dell'info.:eek:
BestDj81
14-06-2014, 12:36
No.. non devi scusarti... é un'affermazione pesantina e molto triste, ma comprensibile.
La risposta è no, non lavoro per loro e non li conosco.
comunque complimenti per l'idea macchiavellica.
Che passi o meno, sinceramente mi frega poco, io ho visto i grafici e l'ho scritto, ora non so se ci fossero già prima o meno... e mi interessa poco.
Aspetto che mi arrivino, cosi potró vedere se valgono i soldi spesi o meno.
Notte
Ma siii dai cosa ti interessa... sono frasi senza senso buttale li a caldo che valgono come aria al vento.. Comunque ti capisco, io forse mi sarei inkazzato 10 volte di più di fronte ad una simile insinuazione.. :banned:
Quindi alla fine le hai prese... bene... attendo un tuo feed
ciao
miriddin
14-06-2014, 12:50
Grazie,
gentile come sempre.
Mi informo meglio, poi se scelgo un modello specifico magari avrò ancora bisogno di qualche tua dritta per favore :mc:
Ciao
Non c'è problema! :)
Ciao!
miriddin
14-06-2014, 12:58
Si poi lo fai sapere anche a me per favore?
Voglio capire se hai avuto la mai stessa impressione positiva o se, visto che sei un esperto, io non capisco nulla di audio dato che le preferisco largamente alle pistons 2 e alle dn-12. Grassie :D
Tanto per chiarire, non estremizzerei in questo caso!
Se un auricolare non piace a chi ha una certa esperienza non vuole necessariamente dire che faccia pena, o che colui a cui piace non ci capisca niente: tenendo comunque presente che allo stadio finale si può avere il peggior auricolare del mondo, che piace perchè si sposa pienamente con i propri gusti, come anche il migliore degli auricolari che però per noi suona male perchè non si accorda con i nostri gusti!
ermejo91
14-06-2014, 13:08
Se c'è anche la XBA-c10 si dice che sia migliore. Io non ho la XBA-1, ma ho la c10 e mi piace molto per dettaglio e trasparenza, inoltre è di una comodità pazzesca. I bassi sono deboli, ma netti.
Io volevo prendere le XBA-1 perché in dotazione hanno i tips con il foam interno e il pouch in più che mi tornerebbero comodi, in più sulle amazzoni il prezzo della XBA-1 con microfono è notevolmente più basso della C10 con microfono. L'unica cosa che mi spaventa è la gamma bassa... chissà se mi troverei male :(
Tanto per chiarire, non estremizzerei in questo caso!
Se un auricolare non piace a chi ha una certa esperienza non vuole necessariamente dire che faccia pena, o che colui a cui piace non ci capisca niente: tenendo comunque presente che allo stadio finale si può avere il peggior auricolare del mondo, che piace perchè si sposa pienamente con i propri gusti, come anche il migliore degli auricolari che però per noi suona male perchè non si accorda con i nostri gusti!
Questo è un post pieno di buon senso e saggezza
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1452230_618394748222719_117223112_n.jpg
Non capisco questo accanimento contro auricolari che costano rispettivamente 1/3 (Piston) e 1/3-1/4 (DN12).
A pensar male si fa peccato ma spesso...
Inoltre le Pistons suonano troppo bene, non ho mai sentito niente di meglio a quel prezzo.. A meno che le compri false XD.. Rapporto qualità prezzo imbarazzante! Forse le Sony MH1C prese a 19 euro anche se suonano diversamente direi.. Più lisce e pulite.. Peccato, al solito, il cavo..
Si poi lo fai sapere anche a me per favore?
Voglio capire se hai avuto la mai stessa impressione positiva o se, visto che sei un esperto, io non capisco nulla di audio dato che le preferisco largamente alle pistons 2 e alle dn-12. Grassie :D
Tanto per chiarire, non estremizzerei in questo caso!
Se un auricolare non piace a chi ha una certa esperienza non vuole necessariamente dire che faccia pena, o che colui a cui piace non ci capisca niente: tenendo comunque presente che allo stadio finale si può avere il peggior auricolare del mondo, che piace perchè si sposa pienamente con i propri gusti, come anche il migliore degli auricolari che però per noi suona male perchè non si accorda con i nostri gusti!
Vedi Best (formidabile calciatore irlandese, brutta fine però peccato :cry: ) :D
Ohh tu sei anche DJ 81 :cool: :p ;)
Condivido pienamento il post di Miriddin.
Ho probabilmente qualche cuffia e auricolare in più di te ,ma non significa nulla.
Le mie orecchie sono probabilmente più "vecchie " delle tue, di Miriddin sicuramente. :D
Come sai, purtroppo le frequenze udibili tendono a dileguarsi con l'età...gradatamente.
Comunque ci sono Guru con cuffie di migliaia di € che si "scannano" sulla bontà..... meglio "amabilità" o meno della stessa cuffia a tre zeri :p
Dimostrazione di quanto sia valida la considerazione di Mir.
Sicuramente dopo il "putiferio" scatenato sulle Ubsound, le stesse meritano ampiamente una disanima.
Le sentirò con le mie già elencate, che hanno un costo decisamente superiore ( di listino). Listino parola ( in questo settore) a volte dimenticata :cool:
Jackhomo
14-06-2014, 13:55
Si trovano a 90 sull'amazzone spagnola e a 95 su quella tedesca.
MI hai fatto salire la scimmia :D , ma attendo le Carbo Tenore...voglio godermeli....:O
Jackhomo
14-06-2014, 13:57
Sicuramente dopo il "putiferio" scatenato sulle Ubsound, le stesse meritano ampiamente una disanima.
Le sentirò con le mie già elencate, che hanno un costo decisamente superiore ( di listino). Listino parola ( in questo settore) a volte dimenticata :cool:
Mi raccomando....nerazzurre :sofico:
Mi raccomando....nerazzurre :sofico:
ahahahah !!
E che vuoi che fossero i colori del Mir :Prrr: :D
Jackhomo
14-06-2014, 14:05
ahahahah !!
E che vuoi che fossero i colori del Mir :Prrr: :D
Neanche per sogno ;) :O
MI hai fatto salire la scimmia :D , ma attendo le Carbo Tenore...voglio godermeli....:O
Che è.... ascolti l'opera :doh: :D Bravo :p
Lascia stare le TDK , meglio le Carbo... n fossili :rotfl: :ops2:
Neanche per sogno ;) :O
:cincin:
Jackhomo
14-06-2014, 14:23
Che è.... ascolti l'opera :doh: :D Bravo :p
Lascia stare le TDK , meglio le Carbo... n fossili :rotfl: :ops2:
:cincin:
dal Giappone all' Italia 3 giorni......da 6 giorni fermi a Milano :muro: :muro: :muro: :muro:
giorgio9
14-06-2014, 15:13
Edit: far partire flames in una discussione porta solo a conseguenze spiacevoli.
Mi dispiace dover constatare nuovamente questa cosa
Scusate, mi avevano dato dei riferimenti per le quadbeat 2. L ho perso. Qualcuno me lo ridarebbe? Grazie
sent from my dildophone named n7105
giorgio9
14-06-2014, 16:42
Edit
BestDj81
14-06-2014, 20:19
Edit
suarez4152
14-06-2014, 20:34
Edit
Ragazzi, abbiate pazienza ma le vostre discussioni ci interessano ben poco. Potreste continuare in privato?
GRAZIE
giorgio9
14-06-2014, 20:41
Povera Italia...
eh si
per quello io abito in Svizzera :rolleyes:
Ragazzi, abbiate pazienza ma le vostre discussioni ci interessano ben poco. Potreste continuare in privato?
GRAZIE
Ho ben altro da fare che scambiarmi messaggi privati con lui.
giorgio9
14-06-2014, 20:52
Edit
Ho ben altro da fare che scambiarmi messaggi privati con lui.
Sicuramente, io intanto segnalo il flame al moderatore :rolleyes:
giorgio9
14-06-2014, 20:59
Io cmq a breve acquisterò le dn2000 :D :D :D
yeah !! :)
Come mai ?
Non dicevi che volevi aspettare la recensione e la valutazione definitiva di theheadphonelist ?
Sicuramente, io intanto segnalo il flame al moderatore :rolleyes:
bravo hai fatto bene
suarez4152
14-06-2014, 21:08
si appunto. a fine mese dovrebbe uscire e poi le compro. voglio solo vedere dove si posizionano in classifica :D
eliozzi mi è stato molto d'aiuto, preferisco spendere 80€ in più e star bene. Anche perché per me queste sarebbero le cuffie definitive (per quanto mi riguarda spendere 1000€ per avere un 10 in qualità audio non mi importa, mi accontento di un.... 9.5???(le 1000 hanno 9.2) :sofico:
Che rottura di palle che è diventato questo thread!!
Pagine e pagine di copia e incolla, affermazioni senza ancora avere provato neanche una inear, accuse e accusette inutili ed insulse.
Speriamo si ritorni prima o poi a condividere impressioni di veri ascolti che gli altri forum siamo capaci tutti a leggerli.
Speriamo anche che la Svizzera si svegli e apra un bel forum anche lei.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.