View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
tomahawk
04-07-2012, 00:21
Chiarissimo.;)
Il click si sente sia quando spingo che quando ruoto.
mp4nation dice che è normale che ci sia il Driver flex sulle M4,mentre non è normale che ci sia la griglia storta.
Le tengo così visto che non ci sono problemi di funzionamento.
Hanno gli stessi difetti delle mie.
A me Amazuk le ha rimborsate, senza volerle indietro, perché loro si occupavano solo della spedizione e non potevano sostituirmele. :sofico:
Anche a me quelli di mp4nation hanno detto che il driver flex non è un difetto per loro e che se volevo spedirgliele indietro me le sostituivano per la griglia non ben incollata.
E comunque restano coperte da un anno di garanzia del produttore.
paultherock
04-07-2012, 08:47
Ciao a tutti! Mi interesserebbero delle cuffie in-ear con bassi potenti! :help:
girando in rete ho letto che:
le Bose ie2 hanno degli ottimi bassi, ma che non valgono il prezzo.
poi le sennheiser cx300-II che hanno comunque ottimi bassi e che dovrebbero essere meglio.
Ripeto, consigliatemi una cuffia mettendo i bassi come priorità assoluta!
Qui sul forum hanno parlato bene delle Xears XE200PRO che con i coupun che si trovano in rete costano se non erro circa 39€. Comunque aspetta anche qualche consiglio da chi le ha.
DakmorNoland
04-07-2012, 09:31
Ciao a tutti! Mi interesserebbero delle cuffie in-ear con bassi potenti! :help:
girando in rete ho letto che:
le Bose ie2 hanno degli ottimi bassi, ma che non valgono il prezzo.
poi le sennheiser cx300-II che hanno comunque ottimi bassi e che dovrebbero essere meglio.
Ripeto, consigliatemi una cuffia mettendo i bassi come priorità assoluta!
Qui sul forum hanno parlato bene delle Xears XE200PRO che con i coupun che si trovano in rete costano se non erro circa 39€. Comunque aspetta anche qualche consiglio da chi le ha.
Sì io non me la sono sentita di consigliarle, per il semplice fatto che hanno un modo di suonare molto particolare e sinceramente non ho voglia di prendermi "responsabilità". :p
Per il resto io con il Clip Zip (le ho provate anche su Iphone 4 e suonano molto simile, per chi fosse interessato) mi ci trovo benissimo e non le cambierei con nulla al mondo. Avevo pensato alle Yamaha eph 100 o alle Phonak, ma più che per una questione di budget non ho fatto l'acquisto, perchè credo che per i miei gusti, al momento attuale le xe200 siano il top sul mercato. Se ascolti roba con molti bassi sono spaziali!
Occhio però che rispetto ad altre IEM sono anche molto scomode, perchè sono piuttosto grosse.
Ciao a tutti! Mi interesserebbero delle cuffie in-ear con bassi potenti! :help:
girando in rete ho letto che:
le Bose ie2 hanno degli ottimi bassi, ma che non valgono il prezzo.
poi le sennheiser cx300-II che hanno comunque ottimi bassi e che dovrebbero essere meglio.
Ripeto, consigliatemi una cuffia mettendo i bassi come priorità assoluta!
Quelle che sto testando adesso (le philips she 9700) hanno dei bassi da paura. :eek: :eek:
22,80 € dall'amazzone italiano.
Callaghan22
04-07-2012, 13:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2373438
Grazie:)
Bella recensione, ma mi hai stupito un po' quando le hai paragonate alle philips (io ho le she3570). Pensavo che le soundmagic fossero qualche livello più su.
Credo che a questo punto prendero' le santissime xears, alla fine penso penso e resto su quelle.
SignorBonaventura
04-07-2012, 17:09
Sì io non me la sono sentita di consigliarle, per il semplice fatto che hanno un modo di suonare molto particolare e sinceramente non ho voglia di prendermi "responsabilità". :p
Per il resto io con il Clip Zip (le ho provate anche su Iphone 4 e suonano molto simile, per chi fosse interessato) mi ci trovo benissimo e non le cambierei con nulla al mondo. Avevo pensato alle Yamaha eph 100 o alle Phonak, ma più che per una questione di budget non ho fatto l'acquisto, perchè credo che per i miei gusti, al momento attuale le xe200 siano il top sul mercato. Se ascolti roba con molti bassi sono spaziali!
Occhio però che rispetto ad altre IEM sono anche molto scomode, perchè sono piuttosto grosse.
Quoto Dak: sono ottime e hanno un bel suono.Mi piacevano molto.
Io le ho rimandate indietro perché,come dice giustamente lui,sono molto grosse e mi davano fastidio quando le infilavo. E perché non ce l'ho fatta a reggere il cavo a "J" delle "Walnut".Meglio allora,le "Ebony".
Sono comunque soldi ben spesi.
Hanno gli stessi difetti delle mie.
A me Amazuk le ha rimborsate, senza volerle indietro, perché loro si occupavano solo della spedizione e non potevano sostituirmele. :sofico:
Anche a me quelli di mp4nation hanno detto che il driver flex non è un difetto per loro e che se volevo spedirgliele indietro me le sostituivano per la griglia non ben incollata.
E comunque restano coperte da un anno di garanzia del produttore.
Sì, lo so che posso rimandarle indietro ma è proprio quello che non voglio fare.
Dal momento che questi difetti non influiscono sul loro buon funzionamento,chi me lo fa fare di spendere il 30% del costo degli auricolari per un RMA?
Immagino poi i tempi di attesa!:doh:
Senza contare che,vista l'alta percentuale di esemplari difettosi,è probabile che mi ritroverei in mano un altro paio di cuffie con i medesimi difetti.
Tra l'altro, appurato che il driver flex non costituisce un handicap,la griglia non sporge dal condotto,è solo un po' storta.
Certo che se le avessi pagate a prezzo pieno... ma probabilmente non le avrei acquistate a prezzo pieno.
Buongiorno a tutti,
per il Sansa® Clip+ MP3 Player avrei bisogno di un consiglio su cuffie attorno ai 40 euro.
Ascolto prevalentemente rock ed elettronica.
Sto ancora valutando se prenderle in ear.
Grazie
Rainy nights
05-07-2012, 12:38
Grazie:)
Bella recensione, ma mi hai stupito un po' quando le hai paragonate alle philips (io ho le she3570). Pensavo che le soundmagic fossero qualche livello più su.
Credo che a questo punto prendero' le santissime xears, alla fine penso penso e resto su quelle.
Sono migliori, ma costano anche 3 volte tanto. Quindi non valgono la spesa "relativamente" visto che le philips le trovi a 10-12 euro.
In nessuno dei due casi ti porti a casa l'iem della vita, ma con 40 euro prendi di meglio di una E10. :D
Callaghan22
05-07-2012, 16:23
Sono migliori, ma costano anche 3 volte tanto. Quindi non valgono la spesa "relativamente" visto che le philips le trovi a 10-12 euro.
In nessuno dei due casi ti porti a casa l'iem della vita, ma con 40 euro prendi di meglio di una E10. :D
Capito perfettamente, grazie.
Per le iem della vita aspetto tempi migliori:D
Anche perche' ho appena preso un paio di cuffie e manca all'appello un sansa zip!
Povere tasche:D
TheBuilder
05-07-2012, 18:51
salve a tutti volevo sapere se le sennheiser cx 300 II o cx 400 sono buone per il prezzo che hanno come qualità?
Buongiorno a tutti,
per il Sansa® Clip+ MP3 Player avrei bisogno di un consiglio su cuffie attorno ai 40 euro.
Ascolto prevalentemente rock ed elettronica.
Sto ancora valutando se prenderle in ear.
Grazie
Eh... hai detto niente. Qual è il tuo dubbio?
sjk
fra_nobel
06-07-2012, 01:16
Tra Radiopaq jazz/rock (a poco meno di 10 sterline) o pop (a poco meno di 7 sterline) e Creative EP630 (a 8,80 sterline), tutte disponibili su amazon uk, quale scegliereste? Mi sto orientando su queste low-cost perchè sarebbero il primo paio di in-ear e non so quindi se e come mi ci potrei trovare, ma allo stesso tempo vorrei prendere qualcosa di decente.
Ah, utilizzo principalmente su notebook per musica (soprattutto rock e pop) e film
Tra Radiopaq jazz/rock (a poco meno di 10 sterline) o pop (a poco meno di 7 sterline) e Creative EP630 (a 8,80 sterline), tutte disponibili su amazon uk, quale scegliereste? Mi sto orientando su queste low-cost perchè sarebbero il primo paio di in-ear e non so quindi se e come mi ci potrei trovare, ma allo stesso tempo vorrei prendere qualcosa di decente.
Ah, utilizzo principalmente su notebook per musica (soprattutto rock e pop) e film
radiopaq jazz!
miriddin
06-07-2012, 08:34
IMHO, le RadioPaq migliori in assoluto sono quelle "Classic", ma concordo che per il tipo di utilizzo descritto siano più indicate le "Jazz".
fra_nobel
06-07-2012, 10:37
E tra RadioPaq jazz e rock? C'è differenza tra le cuffie a livello di dimensioni? Perchè se non sbaglio le jazz non sono proprio piccole e le rock di sicuro cambiano leggermente di design, ma non so se sono anche più piccole
miriddin
06-07-2012, 10:40
E tra RadioPaq jazz e rock? C'è differenza tra le cuffie a livello di dimensioni? Perchè se non sbaglio le jazz non sono proprio piccole e le rock di sicuro cambiano leggermente di design, ma non so se sono anche più piccole
Ho solo le Jazz e le Classic...
fra_nobel
06-07-2012, 10:50
Ho solo le Jazz e le Classic...
:) Grazie comunque...Mi sa che mi orienterò sulle jazz allora...tanto se vanno bene anche per ascoltare il rock, non dovrei sbagliare comunque scelga
miriddin
06-07-2012, 11:01
:) Grazie comunque...Mi sa che mi orienterò sulle jazz allora...tanto se vanno bene anche per ascoltare il rock, non dovrei sbagliare comunque scelga
Considera comunque che le Classic suonano un pò più "neutre", mentre le Jazz hanno quel pò di enfasi in più sulle basse frequenze che dovrebbe rendere bene con il Rock.
E tra RadioPaq jazz e rock? C'è differenza tra le cuffie a livello di dimensioni? Perchè se non sbaglio le jazz non sono proprio piccole e le rock di sicuro cambiano leggermente di design, ma non so se sono anche più piccole
Sono più o meno uguali! Anche come suono non è che ho trovato grandi differenze..
fabiobio84
06-07-2012, 13:47
Aurvana Air a 50 euro sul sito della creative con spese di spedizione incluse
Coni: magnete Neodymium da 15,5 mm
Risposta in frequenza: 20 Hz - 20 kHz
Impedenza: 32 ohm
Sensibilità (1 kHz): 102 dB/mW
Lunghezza del cavo: cavo in rame oxygen-free da 1,2 m
Connettore di ingresso: stereo da 3,5 mm placcato oro
Peso netto: 16 g (esclusa confezione)
sono anni che uso le in-ear e ho paura che ne possa risentire in profondità d'ascolto.
uso delle in-ear da 50-60 euro
mi conviene approfittare dell'offerta?
smoking84
06-07-2012, 13:49
Sono possessore delle Shure SE215 da quasi un anno, ma negli ultimi giorni sono iniziati problemi al driver destro, il suono va e viene a seconda di come muovo il filo, pare che qualcosa non faccia contatto. Ora visto che sono in garanzia mi devo rivolgere al negozio dove le ho acquistate o direttamente alla Shure?
Sono possessore delle Shure SE215 da quasi un anno, ma negli ultimi giorni sono iniziati problemi al driver destro, il suono va e viene a seconda di come muovo il filo, pare che qualcosa non faccia contatto. Ora visto che sono in garanzia mi devo rivolgere al negozio dove le ho acquistate o direttamente alla Shure?
Io sentirei prima la Shure...
fra_nobel
06-07-2012, 16:02
Fatto la spesa...Koss KSC 75 e RadioPaq Jazz. Spero che saranno privi di difetti anche perchè non avendo tanta esperienza con le cuffie (0 in termini di in-ear e non vi nascondo che sono un po' preoccupato per le possibili ripercussioni sull'udito vista la vicinanza della cuffia al timpano, anche se penso che moderando il volume non dovrebbero esserci problemi :O ), non sono certo riuscirei a coglierli...anche se posso sempre consultarmi con voi :D
Colgo l'occasione per ringraziarvi (in particolar modo jojomax e miriddin) per aver risposto pazientemente alle mie domande e avermi guidato alla scelta :flower: .
Per le RadioPaq, diciamo che un po' di bassi in evidenza non mi dispiacciono (soprattutto per quel che riguarda la musica rock) a patto che non siano troppo esagerati ed invadenti. Inoltre le jazz rispetto le rock dovrebbero comportarsi un po' meglio sui medi. Non mi resta che aspettare...e ascoltare.
Per chi come me dovesse avere dubbi sulle varie versione delle RadioPaq, oltre che qui sul forum, può dare un'occhiata alla descrizione delle varie versioni sulla pagina delle RadioPaq Classical su amazon uk (tanto per farsi un'idea perchè ovviamente è la recensione della casa produttrice, quindi, neanche a dirlo, sono i migliori auricolari al mondo :sofico: ).
fra_nobel
06-07-2012, 16:29
Volevo anche chiedervi, se per queste cuffie, va fatta una sorta di "rodaggio" (burn-in :confused: ) e in caso affermativo come va fatto e con quali musiche/melodie, o se semplicemente le inizio ad usare sin da subito, magari non esagerando col volume per i primi tempi
Volevo anche chiedervi, se per queste cuffie, va fatta una sorta di "rodaggio" (burn-in :confused: ) e in caso affermativo come va fatto e con quali musiche/melodie, o se semplicemente le inizio ad usare sin da subito, magari non esagerando col volume per i primi tempi
Buona la seconda.
SignorBonaventura
06-07-2012, 17:01
Stupende le eph-100 :D
Per ora,non concordo. :D
Più in là nel tempo,forse... :D
Per ora,non concordo. :D
Più in là nel tempo,forse... :D
Dici così perché non ti sono ancora arrivate? :D
magisterarus
06-07-2012, 18:27
Aurvana Air a 50 euro sul sito della creative con spese di spedizione incluse
Coni: magnete Neodymium da 15,5 mm
Risposta in frequenza: 20 Hz - 20 kHz
Impedenza: 32 ohm
Sensibilità (1 kHz): 102 dB/mW
Lunghezza del cavo: cavo in rame oxygen-free da 1,2 m
Connettore di ingresso: stereo da 3,5 mm placcato oro
Peso netto: 16 g (esclusa confezione)
sono anni che uso le in-ear e ho paura che ne possa risentire in profondità d'ascolto.
uso delle in-ear da 50-60 euro
mi conviene approfittare dell'offerta?
L'offerta è davvero vantaggiosa.
Non ho ben capito però i tuoi timori.
Sicuramente da queste ibride earbud/clip-on non puoi aspettarti la resa in gamma bassa e l'isolamento tipici di auricolari di tipologia in-ear.
smoking84
06-07-2012, 18:42
Io sentirei prima la Shure...
Si li ho contattati devo inviare il modulo RMA on line dal sito e poi spedirle per la riparazione Spero solo non ci vogliano templi biblici...
SignorBonaventura
06-07-2012, 20:13
Dici così perché non ti sono ancora arrivate? :D
No,mi sono arrivate lo stesso giorno in cui sono arrivate a te :)
Dico così perché per ora non mi entusiasmano per nulla,sono una grossa delusione [è una mia opinione,va da sé]. :D
Vedremo col tempo...
ragazzi qualcuno puo darmi un giudizio sulle creative aurvana air sono in offerta a 50 euro invece di 199........
pardon ,gia ne avevate parlato prima nn avevo visto
Fatto la spesa...Koss KSC 75 e RadioPaq Jazz. Spero che saranno privi di difetti anche perchè non avendo tanta esperienza con le cuffie (0 in termini di in-ear e non vi nascondo che sono un po' preoccupato per le possibili ripercussioni sull'udito vista la vicinanza della cuffia al timpano, anche se penso che moderando il volume non dovrebbero esserci problemi :O ), non sono certo riuscirei a coglierli...anche se posso sempre consultarmi con voi :D
Colgo l'occasione per ringraziarvi (in particolar modo jojomax e miriddin) per aver risposto pazientemente alle mie domande e avermi guidato alla scelta :flower: .
Per le RadioPaq, diciamo che un po' di bassi in evidenza non mi dispiacciono (soprattutto per quel che riguarda la musica rock) a patto che non siano troppo esagerati ed invadenti. Inoltre le jazz rispetto le rock dovrebbero comportarsi un po' meglio sui medi. Non mi resta che aspettare...e ascoltare.
Per chi come me dovesse avere dubbi sulle varie versione delle RadioPaq, oltre che qui sul forum, può dare un'occhiata alla descrizione delle varie versioni sulla pagina delle RadioPaq Classical su amazon uk (tanto per farsi un'idea perchè ovviamente è la recensione della casa produttrice, quindi, neanche a dirlo, sono i migliori auricolari al mondo :sofico: ).
Buone clip, ottime addirittura sotto il profilo qualita'/prezzo, ammesso che tu riesca a portarle, cosa che a me non riesce affatto : si staccano dal padiglione, hanno un equilibrio precario, basta un movimento della testa e li trovi piu' lontane al padiglione, con il suono che logicamente cambia a seconda del fitting del momento.
In spiaggia sul lettino un disastro !!
Una clip Kanen :D ha una stabilita' strabiliante al confronto :O
Le promuovo sotto l'aspetto sonico, e le boccio come portabilta' : non per nulla ho fatto come altri la mod montando al posto delle clip un'archetto, facendole diventare cuffiette.
Un pochino di bassi in piu' :doh: :D essendo piu' aderenti, ma stabilita' ottimale :stordita:
E' una mia opinione, altri magari diranno che le portano benissimo senza problemi:stordita:
fra_nobel
06-07-2012, 23:53
Buone clip, ottime addirittura sotto il profilo qualita'/prezzo, ammesso che tu riesca a portarle, cosa che a me non riesce affatto : si staccano dal padiglione, hanno un equilibrio precario, basta un movimento della testa e li trovi piu' lontane al padiglione, con il suono che logicamente cambia a seconda del fitting del momento.
In spiaggia sul lettino un disastro !!
Una clip Kanen :D ha una stabilita' strabiliante al confronto :O
Le promuovo sotto l'aspetto sonico, e le boccio come portabilta' : non per nulla ho fatto come altri la mod montando al posto delle clip un'archetto, facendole diventare cuffiette.
Un pochino di bassi in piu' :doh: :D essendo piu' aderenti, ma stabilita' ottimale :stordita:
E' una mia opinione, altri magari diranno che le portano benissimo senza problemi:stordita:
Mmm...problema non da poco, qualora si dovesse presentare...in più c'è da considerare il fatto che porto gli occhiali (a questo avevo pensato prima dell'acquisto, ma non mi sono sentito di rinunciarvi per questa causa) e quindi mi sa che qualche problemino potrebbe insorgere...eventualmente le modificherò anch'io solo che non ho da dove prendere l'archetto...non è che qualcuno lo vende come ricambio (metallo o plastica poco importa), oppure avete qualche cuffia adatta allo scopo da consigliare che costi pochissimo?
Mmm...problema non da poco, qualora si dovesse presentare...in più c'è da considerare il fatto che porto gli occhiali (a questo avevo pensato prima dell'acquisto, ma non mi sono sentito di rinunciarvi per questa causa) e quindi mi sa che qualche problemino potrebbe insorgere...eventualmente le modificherò anch'io solo che non ho da dove prendere l'archetto...non è che qualcuno lo vende come ricambio (metallo o plastica poco importa), oppure avete qualche cuffia adatta allo scopo da consigliare che costi pochissimo?
l'archetto piu' leggero l'ho preso sull baia : cerca "Very Cheap Lightweight Stereo Headphones", hanno il foam arancione.
Ora lo posso scrivere in quanto mi e' arrivato e l'ho provato, e va' bene.
Ci ho impiegato non ti dico quanti giorni per la ricerca.
Poi c'e' la soluzione un pochino piu' costosa ma ben piu' solida e resistente, di utilizzare l'archetto delle Koss Portapro.
fra_nobel
07-07-2012, 00:25
Grazie mille, gentilissimo.
Aspetto che mi arrivino ed eventualmente comprerò queste cuffie :eek: ...pardon, quest'archetto :D, la cui spedizione costa 3 volte e mezzo le cuffie (quindi immaginate l'eccelsa qualità) :D :D
La soluzione delle Porta Pro sarebbe valida solo se le avessi già a casa in quanto costano più delle KSC75 e saranno sicuramente anche migliori
Le cx300 ii precision al minor prezzo possibile ??..
Sent from my iPhone using Tapatalk
magisterarus
07-07-2012, 10:00
La soluzione delle Porta Pro sarebbe valida solo se le avessi già a casa in quanto costano più delle KSC75 e saranno sicuramente anche migliori
In realtà si utilizzano delle copie cinesi da pochi euro. ;)
La qualità sonora fa pena, val la pena acquistarle solo per questo scopo.
DakmorNoland
07-07-2012, 10:28
No,mi sono arrivate lo stesso giorno in cui sono arrivate a te :)
Dico così perché per ora non mi entusiasmano per nulla,sono una grossa delusione [è una mia opinione,va da sé]. :D
Vedremo col tempo...
Sei il primo non contento delle eph 100...E' singolare! Però mi fa piacere anche sentire pareri contrari. Poi facci sapere le tue impressioni dopo un pò di ore di ascolto, sono molto curioso! :D
Probabilmente è l'effetto post XE200Pro, ora tutte le altre IEM ti sembreranno piatte! :asd:
fra_nobel
07-07-2012, 12:38
In realtà si utilizzano delle copie cinesi da pochi euro. ;)
La qualità sonora fa pena, val la pena acquistarle solo per questo scopo.
Ah ecco, non sapevo di questo mercato dei falsi per questo modello...pensavo venissero riciclate delle Porta PRO non più funzionanti.
Eventualmente sarà una di quelle rare volte in cui ci si dedica alla ricerca del falso.
magisterarus
07-07-2012, 12:48
Ah ecco, pensavo venissero riciclate delle Porta PRO non più funzionanti.
Sai quanto costano e dove si possono trovare questi falsi?
In passato io, miriddin e altri le abbiamo acquistate su focalprice a circa 8 dollari! :D
Al momento però non sono più disponibili su focal e difficile reperibilità altrove. Appena una decina di giorni fa, con iron598 le abbiamo prese su enjoygadget. MA ora vedo che il prezzo è lievitato di 10 dollari. :eek:
fra_nobel
07-07-2012, 13:03
Grazie, eventualmente saprò dove cercare...Ma può andar bene un qualsiasi modello, oppure possono cambiare gli attacchi? Perchè su FocalPrice ci sarebbero delle Sonun tra le 6 e le 7 euro spedite; comunque spero di riuscire ad indossarle senza problemi senza ricorrere ad archetti e amenità varie
miriddin
07-07-2012, 13:14
Appena prese le Creative Aurvana Air, di nuovo disponibili a meno di 50 euro! ;) http://www.pocket-lint.com/images/dynamic/REVIEW-4587-26712d9c627db718d5ba36f8512b5fc1.JPG
Appena prese le Creative Aurvana Air, di nuovo disponibili a meno di 50 euro! ;) http://www.pocket-lint.com/images/dynamic/REVIEW-4587-26712d9c627db718d5ba36f8512b5fc1.JPG
Allora ,facci sapere come sono:):)
Inviato dal mio ST18i con Tapatalk 2
miriddin
07-07-2012, 13:38
Allora ,facci sapere come sono:):)
Appena arrivano vedrò di provvedere...:)
magisterarus
07-07-2012, 14:08
Grazie, eventualmente saprò dove cercare...Ma può andar bene un qualsiasi modello, oppure possono cambiare gli attacchi? Perchè su FocalPrice ci sarebbero delle Sonun tra le 6 e le 7 euro spedite; comunque spero di riuscire ad indossarle senza problemi senza ricorrere ad archetti e amenità varie
Gli attacchi non sono universali, devi scegliere un modello compatibile.
magisterarus
07-07-2012, 14:09
Appena prese le Creative Aurvana Air, di nuovo disponibili a meno di 50 euro! ;)
Ben fatto! :)
Ben fatto! :)
Mi state forse dicendo che queste earbud valgono 50 euro? che ne vale la pena? uhmmm....
miriddin
07-07-2012, 15:05
Mi state forse dicendo che queste earbud valgono 50 euro? che ne vale la pena? uhmmm....
Meglio non fidarsi di me :O , ma direi che puoi fidarti di Magisterarus visti i suoi ultimi acquisti! ;)
http://www.dirtcheapcameras.com.au/images/Sennheiser_OMX_980_Hero_sm.jpg
Meglio non fidarsi di me :O , ma direi che puoi fidarti di Magisterarus visti i suoi ultimi acquisti! ;)
http://www.dirtcheapcameras.com.au/images/Sennheiser_OMX_980_Hero_sm.jpg
Ma io mi fido ciecamente... in effetti mi mancano delle earbuds... queste pensate siano superiori alle blox mc? Ammesso che siano mai di nuovo reperibili?
magisterarus
07-07-2012, 15:45
Mi state forse dicendo che queste earbud valgono 50 euro? che ne vale la pena? uhmmm....
Ma io mi fido ciecamente... in effetti mi mancano delle earbuds... queste pensate siano superiori alle blox mc? Ammesso che siano mai di nuovo reperibili?
Meglio non fidarsi di me :O , ma direi che puoi fidarti di Magisterarus visti i suoi ultimi acquisti! ;)
Non ho mai ascoltato le Aurvana Air nè le Blox. Dovrai attendere il reponso di miriddin per il confronto. :)
In generale le Creative Aurvana Air godono di buona reputazione. Le mie considerazioni sono basate sul fatto che 2 anni fa avevano un prezzo a listino di 199.99 euro! :eek:
miriddin
07-07-2012, 16:01
Non ho mai ascoltato le Aurvana Air nè le Blox. Dovrai attendere il reponso di miriddin per il confronto. :)
In generale le Creative Aurvana Air godono di buona reputazione. Le mie considerazioni sono basate sul fatto che 2 anni fa avevano un prezzo a listino di 199.99 euro! :eek:
Le Blox suonano molto bene, tanto da averne preso un secondo paio quando sono tornate disponibili!
Alle Aurvana Air ero invece interessato già da un pò, dopo aver letto ottiime cose sul loro soundstage e sulla loro tridimensionalità...
Tra l'altro non sono più disponibili... quindi attenderò il vostro sapiente giudizio e poi deciderò :)
Sono ogni giorno che le uso sempre più comode.
Per ora sono contentissimo dell'acquisto. Prima o poi almeno una paragone con le PFE lo scrivo giù :D
SignorBonaventura
07-07-2012, 22:18
Sei il primo non contento delle eph 100...E' singolare! Però mi fa piacere anche sentire pareri contrari. Poi facci sapere le tue impressioni dopo un pò di ore di ascolto, sono molto curioso! :D
Probabilmente è l'effetto post XE200Pro, ora tutte le altre IEM ti sembreranno piatte! :asd:
In effetti può essere quello,Dak :asd:
E' però curioso notare che tutte le IEM che ho avuto finora,suonavano esattamente come mi aspettavo facessero e come mi aveva detto chi le possedeva,mentre queste no.Forse le fonti audio a cui le collego non sono adatte,e e le mortificano,vai a sapere...:boh:
Però non son contento,per ora,ribadisco.
In ogni caso,tu stai attento a adrmi tanto credito,ricschi seriamente di compromettere la tua fama a la tua credibilità e la tua serietà faticosamente conquistate qui nel forum...Poi non dire che è colpa mia... :asd:
Sono ogni giorno che le uso sempre più comode.
Per ora sono contentissimo dell'acquisto. Prima o poi almeno una paragone con le PFE lo scrivo giù :D
Bambà,mi fa piacere.Il mio non è Vangelo,e quello espresso e ribadito per grandi linee è solo una mia opinione,ci mancherebbe altro :)
Darò loro un po' di tempo,vediamo se ne rimango stupefatto e rapito...
Sennò pazienza...Il negozio non le vuole indietro,dicono che non è nella loro politica ecc...Quindi me le devo comunque tenere.
non le hai prese su Audioaffair?
SignorBonaventura
08-07-2012, 15:52
non le hai prese su Audioaffair?
Sì,le ho comperate lì,come tutti.E ho chiesto di poterle restituire.Mi hanno risposto che una volta aperte,per ragioni di igiene soprattutto,non le riprendono,poiché non vendono in-ear usate.C'era anche il link con tutte le condizioni di vendita che esplicava la cosa.Non so se sia legale,e non vorrei dire una bestialità,ma a livello europeo credo ci sia il "soddisfatti o rimborsati" entro 10 giorni dall'acquisto.Quindi non so se possano fare così,onestamente.In ogni caso,non ho insistito.Ma forse domani cerco di capirci qualcosa di più,ricontattandoli.
Callaghan22
08-07-2012, 16:58
Sì,le ho comperate lì,come tutti.E ho chiesto di poterle restituire.Mi hanno risposto che una volta aperte,per ragioni di igiene soprattutto,non le riprendono,poiché non vendono in-ear usate.C'era anche il link con tutte le condizioni di vendita che esplicava la cosa.Non so se sia legale,e non vorrei dire una bestialità,ma a livello europeo credo ci sia il "soddisfatti o rimborsati" entro 10 giorni dall'acquisto.Quindi non so se possano fare così,onestamente.In ogni caso,non ho insistito.Ma forse domani cerco di capirci qualcosa di più,ricontattandoli.
Fanno bene, se a me arrivasse una iem aperta e utilizzata da qualcun'altro gliela ridarei indietro.
Poi non so come funzioni a livello legale, ma in genere è tutto indicato sul sito.
TheBuilder
08-07-2012, 17:24
ho preso le sennheiser cx300 precision II a 39€ e sono rimesto molto deluso dal suono... spero che sia ancora perchè devono fare rodaggio ma , mi sembra difficile.. gli alti hanno un estensione molto limitata e quelli che ci sono verso i 5000-10000 hz sono fastidiosi perchè troppo enfatizzati, quindi gli alti non sono per niente definiti e molto impastosi, lo stesso vale per le frequenze medie e medio basse che si impastano eccessivamente e sopratutto quelle medio basse sono troppo enfatizzate da dare quasi fastidio... direi che suonano molto più lineari e con degli alti decisamente migliori le altre in ear della sony da 20€.. sarà che sono un audiofilo, ma il fatto che degli auricolari così vengano osannati come visto in molte discussioni crea sconcerto sulle capacità di giudizio del vero suono hi-fi da parte di molti utenti, in poche parole chi dice che queste sennheiser suonano bene per quello che costano non capisce un beneamato c---o di vera qualità audio che richiede per prima cosa linearità in tutto lo spettro delle frequenze e un estensione in alto che arrivi almeno a 16kz in modo più lineare possibile.. Ora, siccome ormai ho buttato 39€, può consigliarmi solo chi capisce veramente, delle cuffie che non debbano essere per forza in-ear anche quelle "normali" che ricoprono tutto il padiglione auricolare, (scusate per i termini non tecnici ma non me ne intendo di tipologie di auricolari) entro i 100€ con la massima qualità?
SignorBonaventura
08-07-2012, 17:36
Fanno bene, se a me arrivasse una iem aperta e utilizzata da qualcun'altro gliela ridarei indietro.
Poi non so come funzioni a livello legale, ma in genere è tutto indicato sul sito.
In linea genarale hai ragione,ma teniamo conto che Amazon ad esempio accetta i resi,perché fa "magazzino" [loro evidentemente non lo fanno,e così vietano la restituzione,perché non saprebbero altrimenti dove stoccare le eventuali restituzioni,almeno penso].D'altronde con le cuffie [di qualsiasi tipo siano] mi sembra normale:come fai a stabilire se il suono ti piace o se sono "fallate" o altro?Guardando da fuori la scatola? In ogni caso,le terrò.Reso possibile o meno.
Callaghan22
08-07-2012, 18:01
In linea genarale hai ragione,ma teniamo conto che Amazon ad esempio accetta i resi,perché fa "magazzino" [loro evidentemente non lo fanno,e così vietano la restituzione,perché non saprebbero altrimenti dove stoccare le eventuali restituzioni,almeno penso].D'altronde con le cuffie [di qualsiasi tipo siano] mi sembra normale:come fai a stabilire se il suono ti piace o se sono "fallate" o altro?Guardando da fuori la scatola? In ogni caso,le terrò.Reso possibile o meno.
Se sono fallate semplicemente puoi renderle indietro perchè difettose.
Nel caso non ti piaccia il loro suono è un po' più complicato, e tocca basarsi sulle recensioni prima dell'acquisto (ovvio che possono non coincidere con quelli che sono i tuoi gusti).
Anche perchè chi assicura loro che la cuffia restituita non sia stata subito sparata a massimo volume o sia caduta?
Comunque mi dispiace, è sempre brutto spendere quella cifra e non trovarsi soddisfatti.
SignorBonaventura
08-07-2012, 18:08
Se sono fallate semplicemente puoi renderle indietro perchè difettose.
Nel caso non ti piaccia il loro suono è un po' più complicato, e tocca basarsi sulle recensioni prima dell'acquisto (ovvio che possono non coincidere con quelli che sono i tuoi gusti).
Anche perchè chi assicura loro che la cuffia restituita non sia stata subito sparata a massimo volume o sia caduta?
Comunque mi dispiace, è sempre brutto spendere quella cifra e non trovarsi soddisfatti.
Ma infatti condivido: è una complicazione inutile.Magari con Amazit aspettavo due mesi,però se c'era qualunque cosa che non andava,le potevo restituire senza problemi.Ti ringrazio per la solidarietà. :) Però non mi do per vinto: presto o tardi [mi auguro]suoneranno bene anche per me.Quel che mi scoccia,è che in effetti ci ho pensato su un sacco data la cifra,e come ho già detto queste valgono per due; prima e ultima volta che spendo una tale somma per delle in-ear [le ho prese,tra l'altro,perché non ho più trovato nemmeno a prezzo pieno,ma in quel caso non avrei acquistato,le Klipsch S4].
ho preso le sennheiser cx300 precision II a 39€ e sono rimesto molto deluso dal suono... [cut] Ora, siccome ormai ho buttato 39€, può consigliarmi solo chi capisce veramente, delle cuffie che non debbano essere per forza in-ear anche quelle "normali" che ricoprono tutto il padiglione auricolare, (scusate per i termini non tecnici ma non me ne intendo di tipologie di auricolari) entro i 100€ con la massima qualità?
Hai detto niente... :stordita:
Non sono certo io quello che capisce veramente, però vorrei aiutarti lo stesso. Forse era il caso di raffinare un po' di più le tue ricerche visti gli esiti precedenti, comunque ecco un paio di link, dove utenti molto esperti hanno provato decine e decine di auricolari, classificandoli. Sono ovviamnte gusti persnali, e quindi opinabili, ma come base per "partire" non è male. Link 1 (http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-245-iems-compared-phonak-pfe-232-added-07-05-12) - Link 2 (http://www.head-fi.org/t/541204/concise-multi-iem-comparison-rha-ma-350-added-june-23th-2012)
Una volta individuati quei modelli che potrebbero soddisfare le tue esigenze, magari torna qui a chiedere: troverai molti utenti gentili, e pronti ad aiutarti.
sjk
Perdonatemi, faccio un doveroso OT dedicato a Rainy Nights.
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/523404_454094104608902_186424890_n.jpg
:D
Antonello339
08-07-2012, 21:55
Sì,le ho comperate lì,come tutti.E ho chiesto di poterle restituire.Mi hanno risposto che una volta aperte,per ragioni di igiene soprattutto,non le riprendono,poiché non vendono in-ear usate.C'era anche il link con tutte le condizioni di vendita che esplicava la cosa.Non so se sia legale,e non vorrei dire una bestialità,ma a livello europeo credo ci sia il "soddisfatti o rimborsati" entro 10 giorni dall'acquisto.Quindi non so se possano fare così,onestamente.In ogni caso,non ho insistito.Ma forse domani cerco di capirci qualcosa di più,ricontattandoli.
Mi dispiace che per te non vadano bene, spero che con l'ascolto prolungato la tua esperienza possa migliorare. Comunque sono sempre più convito (anche in funzione della mia professione) che la qualità del suono in-ear non possa dipendere solo ed esclusivamente dalle caratteristiche strutturali dell'auricolare (o del lettore o del tipo di musica ascoltata), ma che subentrino importanti aspetti legati alla conformazione anatomica del condotto uditivo ed alle stesse capacità intrinseche di trasmissione sonora dell'osso che variano in ciascun individuo. Possiedo auricolari in-ear osannati dai più e che per me non vanno assolutamente bene...
Comunque, a conferma di quanto ti è capitato con la richiesta di reso, ti dirò che io le ho prese, sigillate, da un rivenditore audio della mia città, di provarle neppure a parlarne e, anzi, mi ha chiesto se, dopo averle aperte, gliele avessi portate per ascoltarle! Cosa che ho puntualmente fatto!!
SignorBonaventura
09-07-2012, 00:10
Mi dispiace che per te non vadano bene, spero che con l'ascolto prolungato la tua esperienza possa migliorare. Comunque sono sempre più convito (anche in funzione della mia professione) che la qualità del suono in-ear non possa dipendere solo ed esclusivamente dalle caratteristiche strutturali dell'auricolare (o del lettore o del tipo di musica ascoltata), ma che subentrino importanti aspetti legati alla conformazione anatomica del condotto uditivo ed alle stesse capacità intrinseche di trasmissione sonora dell'osso che variano in ciascun individuo. Possiedo auricolari in-ear osannati dai più e che per me non vanno assolutamente bene...
Comunque, a conferma di quanto ti è capitato con la richiesta di reso, ti dirò che io le ho prese, sigillate, da un rivenditore audio della mia città, di provarle neppure a parlarne e, anzi, mi ha chiesto se, dopo averle aperte, gliele avessi portate per ascoltarle! Cosa che ho puntualmente fatto!!
Antonello,tu che hai lo stomaco di leggermi,sai che sfondi una porta aperta,per ciò che concerne la diversità di percezione del suono. :)
Sulla seconda parte che dire...Come Amazon,alla fine...
miriddin
09-07-2012, 07:43
ho preso le sennheiser cx300 precision II a 39€ e sono rimesto molto deluso dal suono...
Veramente questi auricolari sono stati indicati ripetutamente, e anche recentemente, come i peggiori mai prodotti da Sennheiser e quello che ci chiedevamo in tanti è perchè continuassero a spuntare fuori ad ogni richiesta di consigli!
Poi, se vuoi un consiglio che possa in qualche modo indirizzarti meglio, dovresti specificare la fonte a cui le collegheresti, tipo di musica ascoltata, modalità d'ascolto preferita: questo tanto per restringere il campo, visto che il giudizio finale spetta sempre alle tue orechie, intendendo con questo sia il tuo udito che, come diceva qualcuno, la sua stessa conformazione...
Come diceva il Signor Bonaventura, tutto è molto personale, ed auricolari che a me piacciono molto come le Yamaha a lui non piacciono, mentre se ho capito bene preferirebbe le Klipsch S4 che reputo personalmente decisamente inferiori, sia come qualità audio che come fitting...
TheBuilder
09-07-2012, 08:09
Veramente questi auricolari sono stati indicati ripetutamente, e anche recentemente, come i peggiori mai prodotti da Sennheiser e quello che ci chiedevamo in tanti è perchè continuassero a spuntare fuori ad ogni richiesta di consigli!
Poi, se vuoi un consiglio che possa in qualche modo indirizzarti meglio, dovresti specificare la fonte a cui le collegheresti, tipo di musica ascoltata, modalità d'ascolto preferita: questo tanto per restringere il campo, visto che il giudizio finale spetta sempre alle tue orechie, intendendo con questo sia il tuo udito che, come diceva qualcuno, la sua stessa conformazione...
Come diceva il Signor Bonaventura, tutto è molto personale, ed auricolari che a me piacciono molto come le Yamaha a lui non piacciono, mentre se ho capito bene preferirebbe le Klipsch S4 che reputo personalmente decisamente inferiori, sia come qualità audio che come fitting...
le userei con diverse fonti, sia ipod 4G, smartphone con android e pc. Ascolto sopratutto rock (Pink Floyd, Led Zeppelin ecc.) ma anche Jazz. La ascolto sia a casa che in treno. Quello che vorrei è la massima linearità che è essenziale per riprodurre fedelmente la registrazione originale, però le frequenze ultra-basse ci devono essere ma non devono sopraffare le altre frequenze..
miriddin
09-07-2012, 08:23
le userei con diverse fonti, sia ipod 4G, smartphone con android e pc. Ascolto sopratutto rock (Pink Floyd, Led Zeppelin ecc.) ma anche Jazz. La ascolto sia a casa che in treno. Quello che vorrei è la massima linearità che è essenziale per riprodurre fedelmente la registrazione originale, però le frequenze ultra-basse ci devono essere ma non devono sopraffare le altre frequenze..
Come giudizio del tutto personale, non tenendo conto della fascia di prezzo, ma orientativamente andando dai 70 ai 130 euro:
Phonak Audéo PFE 112 (nelle sue tre declinazioni: filtri grigi, neri o verdi)
Ultimate Ears TF10
Yamaha EPH-100
BrainWavz B2
Senza ombra di dubbio le PFE se rientrano nel tuo budget
fabiobio84
09-07-2012, 15:48
Allora ,facci sapere come sono:):)
Inviato dal mio ST18i con Tapatalk 2
Aurvana Air
oddio...ho comprato gli ultimi auricolari meno di due mesi fa ç__ç
però le voglio queste...ditemi che fanno schifo e che non valogo 50 euro.
SignorBonaventura
09-07-2012, 19:33
[...]Poi, se vuoi un consiglio che possa in qualche modo indirizzarti meglio, dovresti specificare la fonte a cui le collegheresti, tipo di musica ascoltata, modalità d'ascolto preferita: questo tanto per restringere il campo, visto che il giudizio finale spetta sempre alle tue orechie, intendendo con questo sia il tuo udito che, come diceva qualcuno, la sua stessa conformazione...
Come diceva il Signor Bonaventura, tutto è molto personale, ed auricolari che a me piacciono molto come le Yamaha a lui non piacciono, mentre se ho capito bene preferirebbe le Klipsch S4 che reputo personalmente decisamente inferiori, sia come qualità audio che come fitting...
Miriddin,tutto giusto.Solo un piccolo inciso.Pensavo di essermi spiegato bene,e invece pare di no. :)
Non mi son mai sognato di preferire le S4 alle EPH-100,se non per una questione di prezzo.La scelta sulle S4 ricadeva data da due fattori: l'averle potute ascoltare collegate all'iPod Classic di prima generazione di un conoscente,e non mi erano dispiaciute né come suono né come "fitting",e soprattutto il costo: 39€ [che per me è il prezzo che dovrebbero avere,al massimo 10€ in più,toh...].Per vari motivi che non sto qui a spiegare,non sono poi riuscito a comperarle.Quando finalmente potevo,erano tornate su livelli di listino,e cioè 70-80€...Anche di più,in alcuni posti.A quel punto lì,di dubbi tra queste e le Yamaha non ne ho avuti.Ne parlavano bene ovunque.E comunque sapevo che per pochi euro erano nettamente superiori.A me il suono ancora non piace,ma pare che quando arrivino alle 100 ore d'ascolto, migliorino di gran lunga.Vedremo.Forse la colpa è anche un po' la mia,che le ho "caricate" di aspettative eccessive.
Ma tra le Yuin pk1, pk2 e pk3 c'è tutta questa differenza di qualità?
Inoltre, chi mi vende le Blox m2c??
E Chi mi consiglia una buona earbud??
La Creative è carina ma io voglio usarla a letto con l'orecchio sul cuscino, e non và bene!
miriddin
09-07-2012, 20:33
Miriddin,tutto giusto.Solo un piccolo inciso.Pensavo di essermi spiegato bene,e invece pare di no. :)
Non mi devo esser spiegato bene neanch'io...:( :)
La mia non era una critica, ma volevo solo sottolineare come auricolari che per i miei gusti sono inferiori come qualità possono essere invece migliori alle orecchie di un altro ed in questo non c'è nulla di male! Vuole solo dire che quegli auricolari si adattano meglio ai gusti ed alle preferenze d'ascolto di quella persona, nel rispetto della diversità di gusti che ognuno di noi ha, che sono tutti altrettanto rispettabili.
SignorBonaventura
09-07-2012, 22:43
Non mi devo esser spiegato bene neanch'io...:( :)
La mia non era una critica, ma volevo solo sottolineare come auricolari che per i miei gusti sono inferiori come qualità possono essere invece migliori alle orecchie di un altro ed in questo non c'è nulla di male! Vuole solo dire che quegli auricolari si adattano meglio ai gusti ed alle preferenze d'ascolto di quella persona, nel rispetto della diversità di gusti che ognuno di noi ha, che sono tutti altrettanto rispettabili.
Mir,ma lo so che le tua non è una critica,ci mancherebbe.
Anzi,son convinto che stiamo dicendo la stessa cosa,perché come ben sai,son sempre stato un sostenitore della teoria dell'audio soggettivo ;)
Semplicemente,mi era sembrato che avessi capito che consideravo in ogni caso,qualsiasi fosse il prezzo,cioè,le S4 superiori alle EPH-100.
Ma anche fosse stato,non è successo nulla,eh. :)
jazzprofile
10-07-2012, 07:02
Ma tra le Yuin pk1, pk2 e pk3 c'è tutta questa differenza di qualità?
Inoltre, chi mi vende le Blox m2c??
E Chi mi consiglia una buona earbud??
La Creative è carina ma io voglio usarla a letto con l'orecchio sul cuscino, e non và bene!
Tra pk2 e pk3 non tantissima (le seconde hanno un'impronta sonora più calda per via di una maggiore enfasi sui bassi), le pk1 sono invece di un livello decisamente superiore, in termini di dettaglio, spazialità, estensione degli estremi di frequenza.
A mio parere le blox sono superiori alle ok2 (che possiedo insieme alle m2c, pk3 e pk1), ma non alle pk1.
Le pk1 (150 ohm) però hanno bisogno di un ampli o di un lettore molto potente per rendere al meglio.
roberto.g
10-07-2012, 11:04
Ordinate ieri mattina 9/07 su amazon.co.uk per conto di "Advance MP3" le Shure SE535, arrivate stamattina 10/07....24 ore.....preciso che vivo a Dublino ma sono stati davvero tempestivi :)
le 535 le ho "indossate" un'ora fa per ascoltare 10 min di musica ma sinceramente ancora non le ho tolte....fantastiche!!
Tra pk2 e pk3 non tantissima (le seconde hanno un'impronta sonora più calda per via di una maggiore enfasi sui bassi), le pk1 sono invece di un livello decisamente superiore, in termini di dettaglio, spazialità, estensione degli estremi di frequenza.
A mio parere le blox sono superiori alle ok2 (che possiedo insieme alle m2c, pk3 e pk1), ma non alle pk1.
Le pk1 (150 ohm) però hanno bisogno di un ampli o di un lettore molto potente per rendere al meglio.
Le ho trovate su ebay ad 80 euro nuove... uhm...
Cmq se trovassi le blox, le prenderei!
paultherock
10-07-2012, 12:40
Le ho trovate su ebay ad 80 euro nuove... uhm...
Cmq se trovassi le blox, le prenderei!
Per le Bolx devi tenere d'occhio il loro sito (unico posto dove si vendono) che però per ora segna "out of stock".
ad riano
10-07-2012, 15:31
Sto per comprare un lettore Samsung YPGS1. Non ho considerato di comprare altri auricolari o cuffie, pensando che quelli in dotazione siano all' altezza. Sbaglio?
Antonello339
10-07-2012, 16:04
Sto per comprare un lettore Samsung YPGS1. Non ho considerato di comprare altri auricolari o cuffie, pensando che quelli in dotazione siano all' altezza. Sbaglio?
sbagli, il lettore è di ottima qualità audio (almeno per i miei gusti musicali e con file a 320 o FLAC) mentre gli auricolari non gli rendono giustizia. Mi son trovato molto bene con i Brainwavz M4 e, ovviamente, con Yamaha eph 100 (che costano più del lettore)... mah vedi tu. In questo forum hai di che sbizzarrirti.
Rainy nights
10-07-2012, 16:51
ho preso le sennheiser cx300 precision II a 39€ e sono rimesto molto deluso dal suono... spero che sia ancora perchè devono fare rodaggio ma , mi sembra difficile.. gli alti hanno un estensione molto limitata e quelli che ci sono verso i 5000-10000 hz sono fastidiosi perchè troppo enfatizzati, quindi gli alti non sono per niente definiti e molto impastosi, lo stesso vale per le frequenze medie e medio basse che si impastano eccessivamente e sopratutto quelle medio basse sono troppo enfatizzate da dare quasi fastidio... direi che suonano molto più lineari e con degli alti decisamente migliori le altre in ear della sony da 20€.. sarà che sono un audiofilo, ma il fatto che degli auricolari così vengano osannati come visto in molte discussioni crea sconcerto sulle capacità di giudizio del vero suono hi-fi da parte di molti utenti, in poche parole chi dice che queste sennheiser suonano bene per quello che costano non capisce un beneamato c---o di vera qualità audio che richiede per prima cosa linearità in tutto lo spettro delle frequenze e un estensione in alto che arrivi almeno a 16kz in modo più lineare possibile.. Ora, siccome ormai ho buttato 39€, può consigliarmi solo chi capisce veramente, delle cuffie che non debbano essere per forza in-ear anche quelle "normali" che ricoprono tutto il padiglione auricolare, (scusate per i termini non tecnici ma non me ne intendo di tipologie di auricolari) entro i 100€ con la massima qualità?
Qui, spero, nessuno ti avrà consigliato delle CX300 II (che sono le vecchie cx400...).
Se cerchi qualcosa di lineare e davvero di qualità la spesa non sarà inferiore ai 200 euro, quanto meno puoi accontentarti di spenderne un 190 con delle RE272. Probabilmente, se il concetto che hai di suono ideale è quello che immagino, potranno soddisfarti.
Per il resto, anche io ho consigliato per 12 euro delle philips di plasticaccia e per 4 delle kanen on ear: credi io non capisca un tubo perché oggettivamente entrambe suonano male (e su questo ci sono pochi dubbi)? Credo piuttosto che, in base alla quantità di denaro a disposizione, un utente debba accontentarsi. Se hai solo 40 euro, in tutta onestà, dovrai ridimensionare le tue aspettative.
Perdonatemi, faccio un doveroso OT dedicato a Rainy Nights.
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/523404_454094104608902_186424890_n.jpg
:D
Mi ha fatto un enorme regalo questo signorino qui. :) Mi sono vista la partita sul telefonino in wifi, una sofferenza inaudita.
Veramente questi auricolari sono stati indicati ripetutamente, e anche recentemente, come i peggiori mai prodotti da Sennheiser e quello che ci chiedevamo in tanti è perchè continuassero a spuntare fuori ad ogni richiesta di consigli!
Poi, se vuoi un consiglio che possa in qualche modo indirizzarti meglio, dovresti specificare la fonte a cui le collegheresti, tipo di musica ascoltata, modalità d'ascolto preferita: questo tanto per restringere il campo, visto che il giudizio finale spetta sempre alle tue orechie, intendendo con questo sia il tuo udito che, come diceva qualcuno, la sua stessa conformazione...
*
Saçilinie82
10-07-2012, 19:10
Ciao a tutti,
ho acquistato alcuni giorni fa le Shure SE425-CL e vi scrivo le prime impressioni.
Queste IEM di fascia medio-alta della Shure si presentano accompagnate da una buona scelta di adattatori per trovare il "perfect fit" che isoli il canale uditivo dall'esterno, il che è determinante per la resa sonora. Nella confezione si trova anche un jack per lo stereo e una elegante custodia dove riporre le nostre Shure al termine di ogni utilizzo.
Gli auricolari sono di costruzione robusta, il cavo sembra durevole, anche se ovviamente vanno trattati con cautela evitando botte, attorcigliamenti e tensioni. Ma questo vale un po' per tutte le cuffie.
La prima volta indossarle è piuttosto impegnativo, non si può dire che siano il massimo del comfort e della semplicità. Tuttavia, una volta trovata la posizione giusta e fissato l'auricolare, la stabilità è molto buona. Ho già provato sia a camminare che a correre con queste in-ear e devo dire che rimangono al loro posto, purché l'orecchio sia "sigillato" con il gommino della misura corretta.
L'aspetto è abbastanza astruso e certamente non passa inosservato, almeno per quanto riguarda questa versione con i componenti interni "a vista".
E veniamo all'aspetto che conta, la qualità del suono. Come primi ascolti ho cercato di attraversare generi diversi e ho utilizzato il mio impianto di casa , poi sono passato al lettore mp3 Samsung YP-Q1.
Le prime cose che si notano sono la nitidezza e la ricchezza del suono, con la resa puntuale di ogni particolare captato dai microfoni in sede di registrazione. Il soundstage è eccellente, gli alti sono affilati senza stridere, i medi corposi e vibranti, i bassi bilanciati, presenti ma mai "pompati".
Nell'ascolto di "Ten" dei Pearl Jam chitarre e batteria sono molto godibili, la voce di Vedder resa con colore ed espressività, il sound sfiora più volte l'impressione di un concerto live. Tutto ben amalgamato e bilanciato, ma senza alcuna macedonia di suoni. Ogni strumento è ben riconoscibile e le Shure sanno dargli il "peso" che merita a seconda del momento.
Passiamo a uno strumento solista, il pianoforte del concerto a "La Scala" di Keith Jarrett. Resa splendida: sembra di galleggiare sopra al pianoforte aperto, di vedere le corde che vibrano ad ogni tocco del martelletto. Merito, s'intende, anche della qualità della registrazione: buttate i soldi se utilizzate queste IEM con una fonte di bassa qualità.
Campo operistico, "Le Nozze di Figaro" dirette da Karl Bohm. La registrazione non è fantastica ma le Shure SE425 ne tirano fuori il meglio, il finale del secondo atto con ogni voce chiaramente distinguibile è energico e concitato. Ogni passaggio freme di vitalità musicale, la scioltezza con cui si attraversano colori e volumi diversi è molto buona.
Duetto: concerti di Giuliani per Violino e Chitarra. Yummm. Violino penetrante ma morbido, mai sgraziato; chitarra classica agile e cremosa. Mai sentiti così bene.
Insomma, con poche ore di rodaggio e sull'impianto di casa devo dire che le Shure SE 425 mi hanno impressionato molto positivamente. Il volume può essere alzato a piacimento senza notare alcuna distorsione e senza "fritture" nemmeno quando la massa sonora si fa imponente.
Sul lettore mp3 invece ho fatto fatica ad ottenere risultati paragonabili, nonostante i file lossless. Credo dipenda dalla potenza erogabile dal piccolo YP-Q1: al massimo del volume le SE425 iniziano appena a sfoderare le qualità mostrate, anche se naturalmente la resa sonora, la brillantezza degli acuti, l'impasto generale sono molto migliori rispetto a IEM di fascia medio-bassa ed enormemente migliori rispetto a quelle fornite in bundle. Credo però che per sfruttare bene questi auricolari dovrò dotarmi di un lettore più performante.
Bel thread veramente che terrò d'occhio!!
Sent from my The New iPhone using Tapatalk
alla fine, dopo varie letture, ricerche, visioni di recensioni, ho scelto le mie earbuds.. le sennheiser mx 880!! Le Creative non ho trovato molto, nn mi fidavo...
smoking84
11-07-2012, 02:30
Ho appena ordianto le mie IEM definitive..purtroppo il capitale è quello che è :D
Shure SE215! Appena arrivano le testo e vi dico..
Grazie comunque a tutti ^_^
Vedrai non te ne pentirai..il rapporto qualità prezzo è eccellente..;)
Ma i problemi di connessione tra auricolare e cavo delle shure se 215 sono stati risolti? perchè pure io sto per prenderle
...e che problemi c'erano? :eek:
Se vai su l'amazzone usa vedrai tra i commenti una miriade di gente che lamenta il famoso problema dell'audio che va e viene. Il problema si presenta solitamente dopo poche settimane, e consiste in un contatto errato tra corpo auricolare e cavo. Praticamente basta muovere leggermente la testa e le iem smettono di funzionare(o funzionano a tratti) da una o dall'altra parte. Se vai a leggere qualche commento vedrai che molti anche dopo 2 o 3 sostituzioni continuano ad avere il problema. I post risalgono all'anno scorso quindi spero che fosse solo uno stock fallato, aspetto qualcuno con notizie più fresche che sappia chiarirmi la questione.
DakmorNoland
11-07-2012, 12:17
Se vai su l'amazzone usa vedrai tra i commenti una miriade di gente che lamenta il famoso problema dell'audio che va e viene. Il problema si presenta solitamente dopo poche settimane, e consiste in un contatto errato tra corpo auricolare e cavo. Praticamente basta muovere leggermente la testa e le iem smettono di funzionare(o funzionano a tratti) da una o dall'altra parte. Se vai a leggere qualche commento vedrai che molti anche dopo 2 o 3 sostituzioni continuano ad avere il problema. I post risalgono all'anno scorso quindi spero che fosse solo uno stock fallato, aspetto qualcuno con notizie più fresche che sappia chiarirmi la questione.
Mi ricorda le Xears TDIII e le nuove TD4, molte soffrono di questo problema, solo che per lo meno le Xears si trovano a 30€....Ha ragione SignorBonaventura, quando dice che spendere tutti sti soldi per delle IEM non è il max, alla fine uno si aspetta chissà cosa e poi si trova a volte con auricolari di scarsa qualità in tutti i sensi.
Rainy nights
11-07-2012, 15:57
Bhè, IMHO la qualità costa, è così un po' per tutti i prodotti di tecnologia: se stai sui 30 avrai un suono da 30..forse qualcosa in +, per alcuni modelli. Sono 48/175 i giudizi "negativi (contando chi ha dato 1, 2 e 3 stelle)..certo 27% non è poco. Ultimamente quasi tutti positivi (mi pare 2 di quest'anno, con quel problema).
Ho letto tanto bene su queste IEM, il cavo è robusto a sentire chi le ha, la comodità per me penso sia più che eccellente e il rapporto Q/P è tra i più alti della propria categoria.
Vediamo quando arrivano e dopo qualche mese, che devo dirvi :rolleyes:
Nel malaugurato caso l'assistenza mi sentirà ogni 2 settimane..:sofico:
Io li spenderei 1 volta questi soldi, infatti come ho detto sarebbero le mie IEM definitive :D
Per ora..prego :sofico: :mc:
Appunto, c'è da considerare anche che il servizio assistenza shure in italia è tra i migliori per quanto riguarda le ditte del settore. Hanno anche in passato avuto qualche problema con batch di cuffiette il cui cavo in kevlar si apriva come un pomodoro maturo, ma i prodotti venivano istantaneamente sostituiti e furono pubblicate sul sito delle informazioni sul come evitare il degrado degli stessi.
Non voglio difendere prodotti di fascia alta o medio alta e non voglio dar torto a chi sostiene che tanto vale spender poco, ma davvero è molto complicato trovare qualcosa di veramente ben suonante a pochi euro.
SignorBonaventura
11-07-2012, 16:24
[...]non voglio dar torto a chi sostiene che tanto vale spender poco, ma davvero è molto complicato trovare qualcosa di veramente ben suonante a pochi euro.
Hai ragione :)
Non entro nella storia delle EPH-100,non per paura di far polemica [che non farei],ma per non tediare ulteriormente gli utenti.Le cose che dovevo dire su quelle IEM per ora le ho dette.Vedremo in futuro.
miriddin
11-07-2012, 16:35
Arrivate quest mattina le Aurvana Air! :)
Confezione "pretenziosa", forse anche inutilmente (avrei preferito qualche paio in più di ear-cushions di ricambio!).
La qualità delle earbuds è comunque fuori discussione!
La realizzazione è ottima, con l'auricolare provvisto di supporto snodabile che permette di ruotare completamente l'archetto fino a trovare la posizione migliore!
Il modo migliore di indossarle è portare il "braccetto" in linea con l'asta dell'archetto ed inserire gli auricolari nell'orecchio: successivamente basta ruotare l'archetto fino a portarlo dietro l'orecchio, agendo sull'asta.
http://www.tomshw.it/files/2010/03/immagini/24379/aurvana-air-06_t.jpg
In questo modo restano molto bene in posizione e sono molto comode da indossare.
Il cavo è abbastanza sottile, ma non più di tanto, e non troppo lungo.
Nota negativa, i cushions in dotazione sono di qualità solo discreta, tanto che se ne è rotto uno cercando di montarli: per onestà và detto che io sono sempre stato piuttosto "impedito" nel loro montaggio! :doh:
Completa la dotazione l'ottimo supporto in plastica su cui riporre "ad incastro" gli auricolari ed avvolgere il cavo, e la borsa in dotazione in cui inserirlo.
Venendo alla qualità audio, devo dire che mi piacciono veramente molto, tanto da non far rimpiangere le IEM!
L'isolamento non si può paragonare, ma l'ingegnoso sistema di articolazione dell'archetto permette una sistemazione molto buona, sicuramente migliore di quella delle Blox.
Sempre in confronto alle Blox, la resa è meno analitica e con un pò di dettaglio in meno, ma come mi era capitato di leggere, l'headstage e la tridimensionalità dell'immagine sonora, con un ottimo posizionamento degli strumenti sono decisamente stupefacenti, e non hanno riscontri nelle altre earbuds che ho provato.
Se dovessi confrontarle a delle IEM, direi che ill suono è più vicino a quello delle TF10 o delle Yamaha più che a quello delle Phonak.
Dovendone dare una definizione, penso che siano eccellenti auricolari "da ascolto", molto musicali e, perdonando l'irriverenza, con una resa vicina al Grado Sound"!
Non ho poi avvertito nessuna delle defaillance di cui avevo letto in gamma alta che, sebbene non evidente quanto quella bassa, è ottimamente rappresentata; anche i bassi, seppur presenti, si amalgamano bene e contribuiscono alla creazione della scena musicale, senza invadere le altre frequenze e senza quella sorta di "scollamento" che si registra a volte nel caso di auricolari monitor/analitici, in cui è necessario analizzare separatamente le varie frequenze.
In conclusione devo dire che IMHO rappresentano un'ottimo acquisto e sono decisamente consigliabili al prezzo attuale di 50 euro!;)
Arrivate quest mattina le Aurvana Air! :)
Eccellente analisi :sbavvv:
Nota negativa, i cushions in dotazione sono di qualità solo discreta, tanto che se ne è rotto uno cercando di montarli: per onestà và detto che io sono sempre stato piuttosto "impedito" nel loro montaggio! :doh:
C'è chi usa la testa e chi usa le mani....Tu sei più di "testa" :D
Se dovessi confrontarle a delle IEM, direi che ill suono è più vicino a quello delle TF10 o delle Yamaha più che a quello delle Phonak.
Dovendone dare una definizione, penso che siano eccellenti auricolari "da ascolto", molto musicali e, perdonando l'irriverenza, con una resa vicina al Grado Sound"!
Diavolo tentatore :p :D
In conclusione devo dire che IMHO rappresentano un'ottimo acquisto e sono decisamente consigliabili al prezzo attuale di 50 euro!;)
Esattamente 49,99 anzichè 199.99 sul sito ufficiale spedizione compresa,
tremendamente tentato ;)
1000 Grazie Miriddin
miriddin
11-07-2012, 17:27
C'è chi usa la testa e chi usa le mani....Tu sei più di "testa" :D
L'assurdo è che sono piuttosto versato nell'utilizzo di entrambi :D , ma con questa operazione ho avuto sempre scarso feeling! :( :cry: :p
Vsonic GR06 , qualcuno potrebbe darmi un parere su questi auricolari?
L'assurdo è che sono piuttosto versato nell'utilizzo di entrambi :D , ma con questa operazione ho avuto sempre scarso feeling! :( :cry: :p
Bravo, ottima review :)
infatti dai grafici visti la somiglianza al sound Grado emerge tutta.
sono preoccupato, non sei l'unico ad avere scarso feeling con i foam, puoi dirmi qualcosa sul come montare i cushions ?
In teoria, chiaro :stordita:
Solidarieta' totale, te la offre uno che ha distrutto una materboard pochi gg fa' :muro: ( mai fare certi lavori con gente in casa che va' e viene :rolleyes: ) cerchiamo almeno di impedire che faccia lo stesso con i cushions :p
E se uno ne avesse bisogno di ricambio, si trovano in vendita ?
Ciao a tutti :D Cercavo degli auricolari (intorno ai 70-80 euro) da utilizzare su uno smatphone. Cosa mi consigliate? Tenete presente che vorrei un suono che si avvicini allo stile delle mie ottime cuffie Grado SR225i. Ovvio che non posso pretendere che con 70-80 euro riesca a raggiungere la qualità Grado, però mi servivano degli auricolari da portarmi in giro quando sono in bicicletta, ecc.. Ascolto prevalentemente musica Rock. Ringrazio da subito per i consogli ;)
Ciao a tutti :D Cercavo degli auricolari (intorno ai 70-80 euro) da utilizzare su uno smatphone. Cosa mi consigliate? Tenete presente che vorrei un suono che si avvicini allo stile delle mie ottime cuffie Grado SR225i. Ovvio che non posso pretendere che con 70-80 euro riesca a raggiungere la qualità Grado, però mi servivano degli auricolari da portarmi in giro quando sono in bicicletta, ecc.. Ascolto prevalentemente musica Rock. Ringrazio da subito per i consogli ;)
Se tu avessi fatto la richiesta 3 settimane fa', ti avrei consigliato di acquistare una clip on : Yuin G2A
Avresti anche risparmiato del denaro rispetto al budget.
Ora pero' non si trovano piu', ci sarebbero le sorelle maggiori G1A, come prezzo pero' saresti fuori di una ventina di euro, oltra al fatto che e' indispensabile un ampli.
IEM non le ascolto piu' da tempo, ti consiglieranno altri utenti.
miriddin
11-07-2012, 19:02
...sono preoccupato, non sei l'unico ad avere scarso feeling con i foam, puoi dirmi qualcosa sul come montare i cushions ?
...cerchiamo almeno di impedire che faccia lo stesso con i cushions :p
E se uno ne avesse bisogno di ricambio, si trovano in vendita ?
Visti i miei "penosi" tentativi, forse sono la persona meno adatta a cui chiedere| :(
Di solito provo a inserirli da un lato, tenendoli in posizione con due dita, ma continuano a scivolare via! Il passaggio più difficile è però quello finale, in cui bisogna tirare per riuscire ad inserire l'ultima sezione: bisogna applicare abbastanza forza per deformarlo in modo che si inserisca sugli auricolari, ma al tempo stesso evitare di eccedere per non romperli: credo che, a meno di non essere molto fortunati, il primo si rompa abbastanza facilmente, non conoscendo ancora la resistenza, poi con il secondo và molto meglio!
Riguardo a quelli sostitutivi, ho provato su Amazon inserendo "Earbuds cushions", e se ne trovano in confezioni da 24: purtroppo le spese di spedizione sono eccessive, visto che si tratta di negozi "terzi"...
Visti i miei "penosi" tentativi, forse sono la persona meno adatta a cui chiedere| :(
Di solito provo a inserirli da un lato, tenendoli in posizione con due dita, ma continuano a scivolare via! Il passaggio più difficile è però quello finale, in cui bisogna tirare per riuscire ad inserire l'ultima sezione: bisogna applicare abbastanza forza per deformarlo in modo che si inserisca sugli auricolari, ma al tempo stesso evitare di eccedere per non romperli: credo che, a meno di non essere molto fortunati, il primo si rompa abbastanza facilmente, non conoscendo ancora la resistenza, poi con il secondo và molto meglio!
Riguardo a quelli sostitutivi, ho provato su Amazon inserendo "Earbuds cushions", e se ne trovano in confezioni da 24: purtroppo le spese di spedizione sono eccessive, visto che si tratta di negozi "terzi"...
1,49 sterline per spedizione ? ad essere sicuri che vadano bene, si potrebbe anche scialare :stordita:
magisterarus
11-07-2012, 19:22
Di solito provo a inserirli da un lato, tenendoli in posizione con due dita, ma continuano a scivolare via! Il passaggio più difficile è però quello finale, in cui bisogna tirare per riuscire ad inserire l'ultima sezione: bisogna applicare abbastanza forza per deformarlo in modo che si inserisca sugli auricolari, ma al tempo stesso evitare di eccedere per non romperli: credo che, a meno di non essere molto fortunati, il primo si rompa abbastanza facilmente, non conoscendo ancora la resistenza, poi con il secondo và molto meglio!
Io prima di procedere "stiro" per un po' l'apertura per avere un maggiore diametro disponibile. Poi inclino il pad per facilitarne l'inserimento da un lato, e procedo gradualmente lungo il bordo, cercando di bloccare con un dito il punto già inserito. Con la versione "donut" (ho utilizzato allo scopo una punta fresatrice a mano) ovviamente l'operazione diventa estremamente semplice! ;)
Riguardo a quelli sostitutivi, ho provato su Amazon inserendo "Earbuds cushions", e se ne trovano in confezioni da 24: purtroppo le spese di spedizione sono eccessive, visto che si tratta di negozi "terzi"...
Non ho sotto mano le dimensioni delle Air. Per le Sennheiser (O)MX 980 i cushions di dimensioni "standard" non vanno bene. Oltre al diametro maggiore, sono anche più spessi, per cui occorrono i ricambi originali.
miriddin
11-07-2012, 19:27
Non ho sotto mano le dimensioni delle Air. Per le Sennheiser (O)MX 980 i cushions d dimensioni "standard" non vanno bene. Oltre al diametro maggiore, sono anche più spessi, per cui occorrono i ricambi originali.
E' la prima cosa a cui ho pensato, ma sul sito Creative non ce n'è traccia...
magisterarus
11-07-2012, 19:38
E' la prima cosa a cui ho pensato, ma sul sito Creative non ce n'è traccia...
Sicuramente avrai a disposizione per confronto dei cushion "standard" di altre earbuds. Se le dimensioni non corrispondono, puoi darmi le misure, così verifico la compatibilità con gli Sennheiser.
Se tu avessi fatto la richiesta 3 settimane fa', ti avrei consigliato di acquistare una clip on : Yuin G2A
Avresti anche risparmiato del denaro rispetto al budget.
Ora pero' non si trovano piu', ci sarebbero le sorelle maggiori G1A, come prezzo pero' saresti fuori di una ventina di euro, oltra al fatto che e' indispensabile un ampli.
IEM non le ascolto piu' da tempo, ti consiglieranno altri utenti.
Grazie, attendo altri consigli :)
Che ne pensate della iGi GRADO? Anche se sono fuori budget, sarei disposto a fare l'acquisto, visto che mi fido molto della Grado ;)
Io prima di procedere "stiro" per un po' l'apertura per avere un maggiore diametro disponibile. Poi inclino il pad per facilitarne l'inserimento da un lato, e procedo gradualmente lungo il bordo, cercando di bloccare con un dito il punto già inserito. Con la versione "donut" (ho utilizzato allo scopo una punta fresatrice a mano) ovviamente l'operazione diventa estremamente semplice! ;)
Non ho sotto mano le dimensioni delle Air. Per le Sennheiser (O)MX 980 i cushions di dimensioni "standard" non vanno bene. Oltre al diametro maggiore, sono anche più spessi, per cui occorrono i ricambi originali.
ciao, che ne pensi delle sennh mx880 che ho preso a 49 euro? tu hai le mx980.. che mi dici di queste rispetto a iem come le triplefi ecc ecc?
Grazie, attendo altri consigli :)
Le creative Aurvana Air della pagina precedente?
Se dovessi confrontarle a delle IEM, direi che ill suono è più vicino a quello delle TF10 o delle Yamaha più che a quello delle Phonak.
Dovendone dare una definizione, penso che siano eccellenti auricolari "da ascolto", molto musicali e, perdonando l'irriverenza, con una resa vicina al Grado Sound"!
Grado Sound da un paio di earbud... :sbav:
Diavolo tentatore :p :D
Quotissimo!! :D
Scherzi a parte, grazie della tua puntuale opinione miriddin ;)
magisterarus
11-07-2012, 22:23
ciao, che ne pensi delle sennh mx880 che ho preso a 49 euro?
Non ho ascoltato le MX880, ma ho letto ottime recensioni. Penso rappresentino un valido acquisto,considerando anche che costano meno della metà del modello superiore.
tu hai le mx980.. che mi dici di queste rispetto a iem come le triplefi ecc ecc?
Ho le OMX980, ovvero la versione con archetto sovra-aurale delle MX980.
IMHO, un paragone con le IEM va fatto con le dovute cautele, visto che si tratta di due esperienze di ascolto non direttamente confrontabili a causa delle specifiche peculiarità di ciascuna tipologia di auricolare.
Suono meno "in testa", maggiore percezione dell'ambiente esterno per gli earbuds, miglior isolamento (e come diretta conseguenza anche maggior dettaglio percepito) e in genere gamma bassa più consistente e dinamica per le IEM. Gli (O)MX980 sono comunque splendidi auricolari, facilmente pilotabili, estremamente bilanciati e con una resa timbrica molto fedele. Per rimanere in casa Sennheiser, le preferisco decisamente alle IE8. Rispetto a queste ultime, le 980 non evidenziano quel tipico rigonfiamento nel medio-basso e presentano una gamma media estremamente limpida, mantenendo al contempo un basso preciso ed articolato, un ottimo livello di dettaglio e di separazione ed un buon soundstage, più sviluppato in profondità che in ampiezza.
Non ho ascoltato le MX880, ma ho letto ottime recensioni. Penso rappresentino un valido acquisto,considerando anche che costano meno della metà del modello superiore.
Ho le OMX980, ovvero la versione con archetto sovra-aurale delle MX980.
IMHO, un paragone con le IEM va fatto con le dovute cautele, visto che si tratta di due esperienze di ascolto non direttamente confrontabili a causa delle specifiche peculiarità di ciascuna tipologia di auricolare.
Suono meno "in testa", maggiore percezione dell'ambiente esterno per gli earbuds, miglior isolamento (e come diretta conseguenza anche maggior dettaglio percepito) e in genere gamma bassa più consistente e dinamica per le IEM. Gli (O)MX980 sono comunque splendidi auricolari, facilmente pilotabili, estremamente bilanciati e con una resa timbrica molto fedele. Per rimanere in casa Sennheiser, le preferisco decisamente alle IE8. Rispetto a queste ultime, le 980 non evidenziano quel tipico rigonfiamento nel medio-basso e presentano una gamma media estremamente limpida, mantenendo al contempo un basso preciso ed articolato, un ottimo livello di dettaglio e di separazione ed un buon soundstage, più sviluppato in profondità che in ampiezza.
addirittura meglio delle ie8! e io che avevo sempre considerato pochissimo le earbuds.. magari mi ricrederó con queste MX880!
Che ne pensate della iGi GRADO? Anche se sono fuori budget, sarei disposto a fare l'acquisto, visto che mi fido molto della Grado ;)
Nessuno? :)
Nessuno? :)
Credo che qui nessuno le possieda.. puoi provare con una ricerca su head fi...
Consiglio
12-07-2012, 15:27
Ciao ragazzi. Il mio problema è che, siccome devo viaggiare molto, volevo sapere se esistono degli auricolari buoni per poter giocare\comunicare. Il budget non so, il giusto compromesso qualità\prezzo. Illuminatemi! :D
fra_nobel
12-07-2012, 15:28
Ciao. Oggi dovrebbero consegnarmi le Radiopaq jazz e le Koss KSC 75. Volevo chiedervi se secondo voi è consigliabile fare il "burn-in" (penso si chiami così...insomma mi riferisco ad una sorta di rodaggio) e in tal caso come va fatto, oppure le posso usare da subito per qualsiasi tipo di musica magari avendo l'accortezza di non andar troppo su col volume?
SignorBonaventura
12-07-2012, 15:38
Ciao. Oggi dovrebbero consegnarmi le Radiopaq jazz e le Koss KSC 75. Volevo chiedervi se secondo voi è consigliabile fare il "burn-in" (penso si chiami così...insomma mi riferisco ad una sorta di rodaggio) e in tal caso come va fatto, oppure le posso usare da subito per qualsiasi tipo di musica magari avendo l'accortezza di non andar troppo su col volume?
Vai tranquillo ascoltandole a volume moderato [più o meno a metà].
Fai il burn-in e ti godi le cuffie. :)
fra_nobel
12-07-2012, 15:45
Grazie a sh4d3 e SignorBonaventura ;)
Volume a metà immagino ti riferissi ad un lettore mp3...In attesa di reperire i fondi per un sansa le utilizzero col notebook e penso che debba stare ben sotto la metà per salvaguardare i timpani, quindi penso che occorra farlo ad un volume nè bassissimo nè esagerato per l'ascolto...Comunque ti saprò dire appena arriveranno e le proverò
suondarden
12-07-2012, 16:14
Salve a tutti finalmente ho avuto modo di provare per un po' il D2+ con le beats (quelle date in dotazione con il sensation xe) ed effettivamente come diceva qualcuno mi aspettavo di meglio :)
il suono mi sembra migliore con delle Sennheiser che ho a casa ma di cui non so neanche il modello (però ricordo di averle pagate sui 25/30 euro un paio di anni fa al massimo)
più che altro mi sembrano molto "bassose"
pensavo di prendere come mi stavate consigliando le yamaha eph100
ho visto che più o meno le mie (sono praticamente nuove con ancora gli adesivi attaccati e le etichette) le vendono sui 65/70 euro quindi aggiungendo una trentina di euro le porto a casa
c'è qualcuno che sa se le eph 100 sono più o meno "bassose" di queste beats?
grazie ancora a tutti!
SignorBonaventura
12-07-2012, 16:18
Grazie a sh4d3 e SignorBonaventura ;)
Volume a metà immagino ti riferissi ad un lettore mp3...In attesa di reperire i fondi per un sansa le utilizzero col notebook e penso che debba stare ben sotto la metà per salvaguardare i timpani, quindi penso che occorra farlo ad un volume nè bassissimo nè esagerato per l'ascolto...Comunque ti saprò dire appena arriveranno e le proverò
Beh sì...Però è valido per qualsiasi fonte audio,tranquillo :)
paultherock
12-07-2012, 16:22
Ciao ragazzi. Il mio problema è che, siccome devo viaggiare molto, volevo sapere se esistono degli auricolari buoni per poter giocare\comunicare. Il budget non so, il giusto compromesso qualità\prezzo. Illuminatemi! :D
Cosa intendi per auricolari buoni per poter giocare\comunicare? Intendi dire auricolari che possano essere usati sia per ascoltare musica sia per telefonare sia per giocare con smartphone/tablet?
Salve a tutti finalmente ho avuto modo di provare per un po' il D2+ con le beats (quelle date in dotazione con il sensation xe) ed effettivamente come diceva qualcuno mi aspettavo di meglio :)
il suono mi sembra migliore con delle Sennheiser che ho a casa ma di cui non so neanche il modello (però ricordo di averle pagate sui 25/30 euro un paio di anni fa al massimo)
più che altro mi sembrano molto "bassose"
pensavo di prendere come mi stavate consigliando le yamaha eph100
ho visto che più o meno le mie (sono praticamente nuove con ancora gli adesivi attaccati e le etichette) le vendono sui 65/70 euro quindi aggiungendo una trentina di euro le porto a casa
c'è qualcuno che sa se le eph 100 sono più o meno "bassose" di queste beats?
grazie ancora a tutti!
Non solo sono meno bassose, ma infinitamente migliori!
stefgio59
12-07-2012, 18:09
Per niko717, il suono che piu' assomiglia alla firma sonora delle grado è quello
degli auricolari della yuin( cuffiette aperte! però, pena un pò di isolamento in meno)
E quella che fà più al caso tuo come prezzo sui 70/80 €, è la yuin pk2, vedrai ti
sembrerà di andare a spasso con la tua 225i
aah!.. dimenticavo questi auricolari vanno ascoltati rigorosamente con le spugnette a ciambella, che sono in dotazione con le spugnette normali, pena una perdita di bassi, e di dinamica.
L'assurdo è che sono piuttosto versato nell'utilizzo di entrambi :D , ma con questa operazione ho avuto sempre scarso feeling! :( :cry: :p
Questione di feeling :sborone: :D
Ordinate le Aurvana Air, "ocio" che se non mi piacciono te le spedisco via etere :O :eek: :D
Per niko717, il suono che piu' assomiglia alla firma sonora delle grado è quello
degli auricolari della yuin( cuffiette aperte! però, pena un pò di isolamento in meno)
E quella che fà più al caso tuo come prezzo sui 70/80 €, è la yuin pk2, vedrai ti
sembrerà di andare a spasso con la tua 225i
aah!.. dimenticavo questi auricolari vanno ascoltati rigorosamente con le spugnette a ciambella, che sono in dotazione con le spugnette normali, pena una perdita di bassi, e di dinamica.
Grazie mille! :D Adesso vedo subito come sono ;)
fra_nobel
12-07-2012, 18:33
Appena spacchettato e provato per 5 minuti le Koss KSC 75...Da ignorante avverto bassi pronunciati e ben in evidenza che però non mi dispiacciono, nè disturbano. Il suono mi sembra abbastanza pulito e definito, però ho come l'impressione che la musica sia stata scalata su una tonalità più bassa (ovvero gli alti non sono così alti come quando ascolto senza cuffia, ma sicuramente è perchè nel pc ho impostato un'equalizzatore per l'audio e l'impostazione non vale per le cuffie...devo controllare meglio).
Tasto dolente la stabilità: a destra "calza" benissimo ma sull'orecchio sinistro balla un po' e se piego la testa tende a staccarsi...mi sa che se non riesco a sistemarla con la forza bruta stando attento a non rompere nulla dovrò ricorrere all'archetto, anche perchè premendole un po' contro le orecchie il risultato sembra migliorare leggermente.
Garanzia a vita :D ma mi sa che richiedere l'assistenza costerà quanto comprarle nuove.
In definitiva mi sembra di aver fatto un buon acquisto per circa 16 euro e devo ringraziare tutti quanti mi hanno consigliato in quanto ho fatto affidamento solo su di voi :cincin:
fra_nobel
12-07-2012, 18:36
Per valutare le differenze tra una cuffia/auricolare e l'altra/o, vi affidate solo a file .flac o anche ad mp3 (con bitrate da 196 o 320...Quindi non proprio scarsissimi come qualità)?
suondarden
12-07-2012, 18:38
Non solo sono meno bassose, ma infinitamente migliori!
ahahahahha come farsi convincere con poche parole :D
solo un'ultima domanda a livello di isolamento come sono?
[EDIT] scusate so che probabilmente non è la sezione giusta ma proprio adesso stavo guardando dei video e ho visto questa cosa : http://www.youtube.com/watch?v=l6jCUOk1YiE&feature=share
ma esiste? sarebbe stupendo poter utilizzare qualsiasi piattaforma come una cassa :eek:
magisterarus
12-07-2012, 18:54
solo un'ultima domanda a livello di isolamento come sono?
E' stato già sottolineato più volte.
L'isolamento è ottimo, a patto di trovare il giusto "fit". Cosa non difficile, visto che hanno in dotazione inserti di ben cinque misure differenti. :)
Questione di feeling :sborone: :D
Ordinate le Aurvana Air, "ocio" che se non mi piacciono te le spedisco via etere :O :eek: :D
Benvenuto nel club dei possessori :)
A breve dovrebbero spedire il mio ordine
fabiobio84
12-07-2012, 20:13
Benvenuto nel club dei possessori :)
A breve dovrebbero spedire il mio ordine
sono un futuro ordinatore di questi auricolari. che impressioni hai avuto?
sono un futuro ordinatore di questi auricolari. che impressioni hai avuto?
Nessuna ancora, devono ancora essere spedite, sul sito scrivono a partire da domani.
ho scritto possessori in quanto me le sento gia' indosso ehehe
Non solo sono meno bassose, ma infinitamente migliori!
ahahahahha come farsi convincere con poche parole :D
:
... e soprattutto sono bassi di qualità, non la solita macelleria sonora.:)
Rainy nights
12-07-2012, 21:06
Per valutare le differenze tra una cuffia/auricolare e l'altra/o, vi affidate solo a file .flac o anche ad mp3 (con bitrate da 196 o 320...Quindi non proprio scarsissimi come qualità)?
Niente mp3 nelle mie prove.
miriddin
12-07-2012, 21:29
Questione di feeling :sborone: :D
Ordinate le Aurvana Air, "ocio" che se non mi piacciono te le spedisco via etere :O :eek: :D
Visto che ne ho prese due paia, se mi arriva il terzo non è che vada male!:cool:
E poi, vedete di non darmi tutte queste "responsabilità"!:cry: :stordita:
Non è che dovete comprare tutto quello che dico che mi piace, visto che potrei essere "mezzo sordo" (l'età purtroppo avanza! :( ) e di gusti pessimi!:fagiano:
miriddin
12-07-2012, 21:31
[EDIT] scusate so che probabilmente non è la sezione giusta ma proprio adesso stavo guardando dei video e ho visto questa cosa : http://www.youtube.com/watch?v=l6jCUOk1YiE&feature=share
ma esiste? sarebbe stupendo poter utilizzare qualsiasi piattaforma come una cassa :eek:
Sì, esistono!
Sono stati piuttosto "di moda" un pò di tempo fà, ma la qualità non è certo il massimo...
Consiglio
12-07-2012, 22:20
Cosa intendi per auricolari buoni per poter giocare\comunicare? Intendi dire auricolari che possano essere usati sia per ascoltare musica sia per telefonare sia per giocare con smartphone/tablet?
Ciao paul, grazie innanzitutto per la risposta! Intendo praticamente per giocare e per comunicare via skype o simili! Per la musica ho già altri :)
suondarden
12-07-2012, 22:31
E' stato già sottolineato più volte.
L'isolamento è ottimo, a patto di trovare il giusto "fit". Cosa non difficile, visto che hanno in dotazione inserti di ben cinque misure differenti. :)
hai pienamente ragione grazie comunque della risposta :)
... e soprattutto sono bassi di qualità, non la solita macelleria sonora.:)
già messe in vendita le mie appena le vendo le compro subito :D
anche se leggendo i vostri post queste aurvana mi stavano stuzzicando ma non ho mai avuto un modello così e penso resterò con le IEM :D
Sì, esistono!
Sono stati piuttosto "di moda" un pò di tempo fà, ma la qualità non è certo il massimo...
immaginavo che la qualità fosse abbastanza bassa però credo sia comodissima come cosa :D
sai mica dove posso trovarle o con che nome cercare ?
a parte quel video non trovo nient'altro, lo zero assoluto!! :muro:
fra_nobel
12-07-2012, 22:49
In fase di prova anche la Radiopaq jazz. A fronte di una spesa di 12 euro circa a me sembrano abbastanza valide anche se non ho altri auricolari per poter effettuare il confronto; questi sono infatti il primo paio di in-ear e devo dire che li trovo comodissimi. Ho alcuni dubbi su come sistemarli nell'orecchio e quale dimensione dei gommini scegliere, anche se i più adatti mi sembrano essere quelli medi...Adesso li sistemo infilandoli e ruotandoli in entrambi i sensi per farli entrare fino in fondo e alla fine la sensazione è un po' come quando si ha acqua nell'orecchio e inoltre se do dei colpetti sul filo o sul retro dell'auricolare oppure mi schiarisco la voce, questi "rumori" risultano amplificati. Le indosso in modo corretto?
I bassi non mi sembrano pompatissimi (anche meno delle Koss KSC 75) e il suono mi sembra abbastanza pulito e definito ma come ripeto non sono nè esperto nè tantomeno ho altri auricolari per effettuare un confronto, nè tantomeno sono in grado di dire se siano auricolari di un lotto fallato o meno, ma, vista la spesa, ne sono soddisfatto.
Quindi dopo i ringraziamenti per avermi consigliato le Koss, vi ringrazio anche per avermi consigliato queste :cincin:
miriddin
13-07-2012, 07:27
immaginavo che la qualità fosse abbastanza bassa però credo sia comodissima come cosa :D
sai mica dove posso trovarle o con che nome cercare ?
a parte quel video non trovo nient'altro, lo zero assoluto!! :muro:
Quello più conosciuto credo che sia il WOWee Classic, ma se ne trovano molti altri tipi (K-Box, Thumbs Up, 4Geek, Dwarf, etc.): se fai una ricerca con "Vibration speaker" trovi molti risultati...
Non ho ascoltato le MX880, ma ho letto ottime recensioni. Penso rappresentino un valido acquisto,considerando anche che costano meno della metà del modello superiore.
Ho le OMX980, ovvero la versione con archetto sovra-aurale delle MX980.
IMHO, un paragone con le IEM va fatto con le dovute cautele, visto che si tratta di due esperienze di ascolto non direttamente confrontabili a causa delle specifiche peculiarità di ciascuna tipologia di auricolare.
Suono meno "in testa", maggiore percezione dell'ambiente esterno per gli earbuds, miglior isolamento (e come diretta conseguenza anche maggior dettaglio percepito) e in genere gamma bassa più consistente e dinamica per le IEM. Gli (O)MX980 sono comunque splendidi auricolari, facilmente pilotabili, estremamente bilanciati e con una resa timbrica molto fedele. Per rimanere in casa Sennheiser, le preferisco decisamente alle IE8. Rispetto a queste ultime, le 980 non evidenziano quel tipico rigonfiamento nel medio-basso e presentano una gamma media estremamente limpida, mantenendo al contempo un basso preciso ed articolato, un ottimo livello di dettaglio e di separazione ed un buon soundstage, più sviluppato in profondità che in ampiezza.
Mi sono arrivate, suonano abbastanza bene, cmq devo ancora fare il burn in..
Una cosa che non sopporto è che i lsuono migliora spingendole con le dita dentro l'orecchio... dipende magari dalle spugnette? magari ce ne sono di migliori che ovviano a questa cosa? Cmq un bel dettaglio, niente male!
jazzprofile
13-07-2012, 16:34
Mi sono arrivate, suonano abbastanza bene, cmq devo ancora fare il burn in..
Una cosa che non sopporto è che il suono migliora spingendole con le dita dentro l'orecchio... dipende magari dalle spugnette? magari ce ne sono di migliori che ovviano a questa cosa? Cmq un bel dettaglio, niente male!
putroppo, insieme al basso isolamento, è uno degli aspetti negativi delle earbuds...
Visto che ne ho prese due paia, se mi arriva il terzo non è che vada male!:cool:
Lo sai che mi piace scherzare :ciapet: Non c'è il due senza il tre :Prrr: :D
E poi, vedete di non darmi tutte queste "responsabilità"!:cry: :stordita:
Vai tranquillo che meriti ampiamente il "ruolo" ;)
Non è che dovete comprare tutto quello che dico che mi piace, visto che potrei essere "mezzo sordo" (l'età purtroppo avanza! :( ) e di gusti pessimi!:fagiano:
Nono son più sordo io :rolleyes:
Guarda, penso di affiancare le Aurvana Air alle Koss KSC75, faccio fatica ormai a sopportare le in-ear.
Le creative mi sono piaciute immediatamente, penso che facciano della stabilità in sede auricolare, il loro forte.
Della risposta timbrica, avendo entrambi alcune cuffie in comune , mi fido "ciecamente" delle tue analisi.
Sarà che siamo sordi entrambi :eek: :doh: :D :D
xcdegasp
14-07-2012, 14:16
vorrei comprare un nuovo paio di auricolari da usare in ufficio dove spesso c'è molto chiacchericcio assordante (alcuni parlano molto forte quando telefonano) quasi come si stesse al mercato, essendo un open-space non c'è nessuna barriera quindi diventa tutto infernale..
saranno usate sul samsung yp-p3 e quelle che ho trovato sulla carta papabili, e qui urge il vostro consiglio, sono queste:
panasonic RP-HC31 E-K Nero - Black 43€
AKG K390 NC Black mamba 64€
Yamaha EPH-50 48,48€
in alternativa cercare una nuova offerta per le denon ah-c551.
oppure per questa fascia di mercato ci sono anche altri pprodotti migliori che non ho valutato? :confused:
fra_nobel
14-07-2012, 14:19
Provando sia le koss KSC 75 sia le Radiopaq jazz ho notato che l'audio è su tonalità più basse...Cerco di spiegarmi meglio: praticamente guardando trasmissioni televisive sia in TV sia sul notebook senza utilizzare auricolari l'audio è molto simile, ma quando le ascolto sul notebook però con gli auricolari, ecco che la tonalità trasla verso il basso e la sensazione è di un suono più chiuso, come se io fossi presente nello studio di registrazione...Non so se rendo l'idea...E' normale? Può dipendere dall'uscita audio del notebook?
PS: Penso di rispondermi da solo dicendo e sicuramente dipende dalle impostazioni audio del pannello di controllo dei suoni...Attivando/disativando l'SRS e variando i diversi parametri si ottengono differenze di audio sia con cuffie/auricolari sia senza. Ma in generale è possibile che una cuffia/auricolari "scali" tutte le frequenze verso il basso o verso l'alto o in genere intervengono solo sulla percezione di certe fasce audio (ad es. aumentano i bassi oppure gli alti)?
putroppo, insieme al basso isolamento, è uno degli aspetti negativi delle earbuds...
+1
il punto e' proprio quello, si parla di fitting corretto e mi sta' bene, ma una volta ottenuto quanto tempo dura ?
Un movimento fatto in maniera rapida puo' portare a doverlo ripristinare, e la cosa e' abbastanza fastidiosa, in quanto se non lo si fa' il suono risulta alterato.
Scandalizzero' tutti, ma fra le diverse IEM che possiedo, solo una possiede il fitting perfetto, unita ad una comodita' impareggiabile, e non e' certo la piu' costosa e nemmeno quella che offre un suono migliore:stordita:
miriddin
14-07-2012, 15:12
+1
il punto e' proprio quello, si parla di fitting corretto e mi sta' bene, ma una volta ottenuto quanto tempo dura ?
Un movimento fatto in maniera rapida puo' portare a doverlo ripristinare, e la cosa e' abbastanza fastidiosa, in quanto se non lo si fa' il suono risulta alterato.
Scandalizzero' tutti, ma fra le diverse IEM che possiedo, solo una possiede il fitting perfetto, unita ad una comodita' impareggiabile, e non e' certo la piu' costosa e nemmeno quella che offre un suono migliore:stordita:
E' effettivamente un punto di cui tener conto!
Il discorso è valido anche per le Blox che corro appunto il rischio di postarsi, perdendo il fit ottenuto
E' uno dei motivi per cui ho preso le Aurvana Air: il supporto incorporato negli auricolari,essendo ruotante, permette di immobilizzare l'insieme nella posizione volute, senza correre il rischio di spostamenti accidentali. Non ho avuto modo di provare anche le OMX980, sospetto però che, sebbene basate sullo stesso principio, potrebbero avere un fitting comunque buono, seppure reso meno versatile dall'archetto fisso, che potrebbe non adattarsi a tutte le orecchie allo stesso modo...
Per il resto, bastava chiedere per poter individuare l' IEM dal fitting perfetto e dalla miglio qualità: Phonak Audéo Perfect Fit PFE (come si diceva, basta il nome!) ;)
miriddin
14-07-2012, 15:21
vorrei comprare un nuovo paio di auricolari da usare in ufficio dove spesso c'è molto chiacchericcio assordante.
Purtroppo citi come scelta dei modelli a soppressione di rumore che non conosco molto bene: posso solo dire che quelli in dotazione al mio Sony X1060 funzionano molto bene!
Se si comprano però per abbinarle a lettori privi di supporto nativo alla funzione, l'unita di soppressione del rumore tende a diventare scomoda, a meno di non fissarla agli abiti.
Potresti comunque considerare anche delle normali IEM, abbinate ad inserti ben isolanti come il Comply Foam...
[cut]
oppure per questa fascia di mercato ci sono anche altri pprodotti migliori che non ho valutato? :confused:
Premetto che non le ho, ma credo che, valutando anche il risparmio (che non fa mai male), potresti essere indirizzato verso un'ottima offerta che si trova su amazon.co.uk: le Radiopaq Custom Tuned ***** (sono versioni diverse, dove * sta per Jazz, Rock, Classical oppure Pop). Dài un'occhiata a quel rivenditore, ed alle ultime pagine, dove più utenti ne hanno parlato bene.
Oppure le ottime Brainwavz M4, ma devi attendere una nuova offerta quando vengono collocate a 28 $ (dollari), che periodicamente si ripropone. Su queste invece posso spendere un giudizio personale.
sjk
Rainy nights
14-07-2012, 15:51
Provando sia le koss KSC 75 sia le Radiopaq jazz ho notato che l'audio è su tonalità più basse...Cerco di spiegarmi meglio: praticamente guardando trasmissioni televisive sia in TV sia sul notebook senza utilizzare auricolari l'audio è molto simile, ma quando le ascolto sul notebook però con gli auricolari, ecco che la tonalità trasla verso il basso e la sensazione è di un suono più chiuso, come se io fossi presente nello studio di registrazione...Non so se rendo l'idea...E' normale? Può dipendere dall'uscita audio del notebook?
PS: Penso di rispondermi da solo dicendo e sicuramente dipende dalle impostazioni audio del pannello di controllo dei suoni...Attivando/disativando l'SRS e variando i diversi parametri si ottengono differenze di audio sia con cuffie/auricolari sia senza. Ma in generale è possibile che una cuffia/auricolari "scali" tutte le frequenze verso il basso o verso l'alto o in genere intervengono solo sulla percezione di certe fasce audio (ad es. aumentano i bassi oppure gli alti)?
Tutto normale, a parità di sorgente sono i dispositivi audio passivi a fare la differenza nel bene o nel male. Purtroppo.
vorrei comprare un nuovo paio di auricolari da usare in ufficio dove spesso c'è molto chiacchericcio assordante (alcuni parlano molto forte quando telefonano) quasi come si stesse al mercato, essendo un open-space non c'è nessuna barriera quindi diventa tutto infernale..
saranno usate sul samsung yp-p3 e quelle che ho trovato sulla carta papabili, e qui urge il vostro consiglio, sono queste:
panasonic RP-HC31 E-K Nero - Black 43€
AKG K390 NC Black mamba 64€
Yamaha EPH-50 48,48€
in alternativa cercare una nuova offerta per le denon ah-c551.
oppure per questa fascia di mercato ci sono anche altri pprodotti migliori che non ho valutato? :confused:
Se non sei abituato, non ce la farai a tenere per ore un paio di IEM, pur comode che siano ti daranno molto fastidio. In ufficio la cosa migliore sarebbe una on ear chiusa e leggerissima, ma non sono il massimo dell'impatto estetico. Se invece sei già avvezzo e stai usando comunque auricolari una prova la puoi fare, ovviamente lascia andare la qualità audio e buttati solo sulla comodità del prodotto. In questi casi ci vuole una cuffietta con alloggiamento "morbido" stile philips SHE 9800, che non dà fastidio ed è comodissima. Sicuramente si trovano ancora, altrimenti buttati su qualcosa che abbia una forma simile, appena scovo qualcosa te la mando via link comunque.
miriddin
14-07-2012, 16:16
In questi casi ci vuole una cuffietta con alloggiamento "morbido" stile philips SHE 9800, che non dà fastidio ed è comodissima. Sicuramente si trovano ancora, altrimenti buttati su qualcosa che abbia una forma simile, appena scovo qualcosa te la mando via link comunque.
Di questo tipo ci sono anche le JVC Air Cushion:
http://resources.jvc.com/Images/02/04/20410.JPG
Rainy nights
14-07-2012, 16:46
Di questo tipo ci sono anche le JVC Air Cushion:
http://resources.jvc.com/Images/02/04/20410.JPG
:sofico: Eccolo il mio salvatore!! Mi ricordavo qualcosa tipo cuscino ma la vecchiaia mi ha fermata...
miriddin
14-07-2012, 16:49
:sofico: Eccolo il mio salvatore!! Mi ricordavo qualcosa tipo cuscino ma la vecchiaia mi ha fermata...
Presta ascolto a chi è più vecchio! Dopo qualche anno la memoria torna a migliorare! :p
xcdegasp
14-07-2012, 17:59
Premetto che non le ho, ma credo che, valutando anche il risparmio (che non fa mai male), potresti essere indirizzato verso un'ottima offerta che si trova su amazon.co.uk: le Radiopaq Custom Tuned ***** (sono versioni diverse, dove * sta per Jazz, Rock, Classical oppure Pop). Dài un'occhiata a quel rivenditore, ed alle ultime pagine, dove più utenti ne hanno parlato bene.
Oppure le ottime Brainwavz M4, ma devi attendere una nuova offerta quando vengono collocate a 28 $ (dollari), che periodicamente si ripropone. Su queste invece posso spendere un giudizio personale.
sjk
una prova delle Radiopaq Custom Tuned Rock Earphones la si può fare considerando che costano 20,80€ spedite, al limite le rivenderò a qualcuno o le userò in situazioni "da battaglia".. prese arriveranno tra il 19-24 luglio :)
Se non sei abituato, non ce la farai a tenere per ore un paio di IEM, pur comode che siano ti daranno molto fastidio. In ufficio la cosa migliore sarebbe una on ear chiusa e leggerissima, ma non sono il massimo dell'impatto estetico. Se invece sei già avvezzo e stai usando comunque auricolari una prova la puoi fare, ovviamente lascia andare la qualità audio e buttati solo sulla comodità del prodotto. In questi casi ci vuole una cuffietta con alloggiamento "morbido" stile philips SHE 9800, che non dà fastidio ed è comodissima. Sicuramente si trovano ancora, altrimenti buttati su qualcosa che abbia una forma simile, appena scovo qualcosa te la mando via link comunque.
Di questo tipo ci sono anche le JVC Air Cushion:
http://resources.jvc.com/Images/02/04/20410.JPG
dove le trovo queste jvc? suonano bene?
miriddin
14-07-2012, 18:27
dove le trovo queste jvc? suonano bene?
Per la loro fascia di prezzo non suonano male! Hanno bassi abbastanza evidenti, anche se dopo essersi "sciolte" si bilanciano un pò; il maggior pregio è la comodità.
Come qualità audio preferisco le RadioPaq, Jazz o Classic, che però sono meno comode...
Trovi altre informazioni in questo thread:
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=32304
Riguardo a dove prenderle, io le presi da MyMemory UK, ma ora credo che il prezzo su Amazon UK sia migliore...
xcdegasp
14-07-2012, 18:34
si le ho viste le JVC HA-FX66-B su amazon.co.uk ma quel venditore non spedisce in italia :(
edit: le ho trovate su un sito di aste a €32,97 spedite, prese :)
Consiglio
14-07-2012, 18:40
Ciao ragazzi. Il mio problema è che, siccome devo viaggiare molto, volevo sapere se esistono degli auricolari buoni per poter giocare\comunicare. Il budget non so, il giusto compromesso qualità\prezzo. Illuminatemi! :D
Ciao paul, grazie innanzitutto per la risposta! Intendo praticamente per giocare e per comunicare via skype o simili! Per la musica ho già altri :)
UP, please! :cry:
UP, please! :cry:
Io mi trovo molto bene con le Philips SHH3580. Le trovi a 22,32 euro spedite, da Amazon.it.
Sono auricolari economici (parlo di materiali e accessori), ma di qualità audio elevata. Anzi, il rapporto qualità prezzo è veramente ottimo. Ne ho parlato un po' anche qui: clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471).
sjk
Rainy nights
14-07-2012, 19:27
http://img12.imageshack.us/img12/2149/img00085201207141940.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/898/img00087201207141941.jpg
:sofico: :sofico:
Arrivate stamane, andato personalmente in posta a ritirarle; non mi hanno deluso: stracomode e molto dettagliate, per quello che il mio orecchio "neofita" può percepire..anche a volume basso il dettaglio rimane..
anche se sento uno strano disturbo quando la traccia non riproduce suono.. :stordita:
Uso i foam in poliuretano, medi.
Volevo ringraziare tutti quelli che con la loro esperienza mi hanno aiutato, Grazie ragazzi!:) In particolare: Godwyn, miriddin, Rainy, :sofico: :mano: :ave:
Belle chiare, mi fai tornare in mente le mie amate shure.. Oramai sono troppi anni... :cry:
UP, please! :cry:
Guarda, io ho iniziato a usare moltissimo l'auricolare con il telefonino e mi trovo meravigliosamente con le iem bundle del mio nexus... Diciamo che una cosa del genere può andare benone anche per te, anche se io ho moddato la cuffietta rendendola un mono-auricolare (forbici e zac.. Da cuffietta ad auricolare mono :O).
Le vendono a 7-10 euro su amazon italia(EHS 44 o le 59)* e, dammi retta, suonano meglio di tante cuffiette da 10-15 euro di cui qui si legge fino allo stremo, in più hanno mic e tastino risposta :D
* chiave di ricerca: Samsung Stereo Headset
magisterarus
14-07-2012, 20:13
E' effettivamente un punto di cui tener conto!
Il discorso è valido anche per le Blox che corro appunto il rischio di postarsi, perdendo il fit ottenuto
E' uno dei motivi per cui ho preso le Aurvana Air: il supporto incorporato negli auricolari,essendo ruotante, permette di immobilizzare l'insieme nella posizione volute, senza correre il rischio di spostamenti accidentali. Non ho avuto modo di provare anche le OMX980, sospetto però che, sebbene basate sullo stesso principio, potrebbero avere un fitting comunque buono, seppure reso meno versatile dall'archetto fisso, che potrebbe non adattarsi a tutte le orecchie allo stesso modo...
Per il resto, bastava chiedere per poter individuare l' IEM dal fitting perfetto e dalla miglio qualità: Phonak Audéo Perfect Fit PFE (come si diceva, basta il nome!) ;)
Questo è il motivo per cui ho preso le MX con l'archetto (OMX).
Quest'ultimo, in materiale plastico molto flessibile, non è fisso, ma presenta un punto di snodo in corrispondenza della struttura in metallo. Le possibilità di regolazione non sono così ampie come per le Audio Technica e le Creative
(che presentano entrambe anche il corpo dell'auricolare ruotabile), ma si riesce comunque a trovare un fit stabile. A patto di avere la conca inferiore dell'orecchio esterno sufficientemente ampia da ospitare il driver, che presenta in verità dimensioni leggermente superiori rispetto ai tipici earbuds.
Questa linea di auricolari Sennheiser è stata progettata in collaborazione con il centro Design USA della BMW, e l'aspetto ergonomico non è stato di certo trascurato.
Consiglio
14-07-2012, 21:27
Guarda, io ho iniziato a usare moltissimo l'auricolare con il telefonino e mi trovo meravigliosamente con le iem bundle del mio nexus... Diciamo che una cosa del genere può andare benone anche per te, anche se io ho moddato la cuffietta rendendola un mono-auricolare (forbici e zac.. Da cuffietta ad auricolare mono :O).
Le vendono a 7-10 euro su amazon italia(EHS 44 o le 59)* e, dammi retta, suonano meglio di tante cuffiette da 10-15 euro di cui qui si legge fino allo stremo, in più hanno mic e tastino risposta :D
Io mi trovo molto bene con le Philips SHH3580. Le trovi a 22,32 euro spedite, da Amazon.it.
Sono auricolari economici (parlo di materiali e accessori), ma di qualità audio elevata. Anzi, il rapporto qualità prezzo è veramente ottimo. Ne ho parlato un po' anche qui: clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471).
sjk
Mi interessano molto queste philips, anche perché avendone avute altre di codesta marca, non ho dubbi sulla qualità. Le prenderò domani sera su amazon.
Grazie ad entrambi per le dritte! :)
Rainy nights
14-07-2012, 21:33
Mi interessano molto queste philips, anche perché avendone avute altre di codesta marca, non ho dubbi sulla qualità. Le prenderò domani sera su amazon. Precisamente sono ...
Grazie ad entrambi per le dritte! :)
Non puoi mettere link diretti, edita. ;)
Comunque sono quelle, ma io cercherei una offerta più conveniente se possibile; come ti dicevo, già una samsung da 9 euro si comporta meglio in quanto a resa sonora. ;)
Consiglio
14-07-2012, 21:37
Le EHS 44 sono migliori delle SHH3580?
Rainy nights
14-07-2012, 21:48
Le EHS 44 sono migliori delle SHH3580?
Delle SHE 3680 che ho avuto, ma le philips da te linkate sono le stesse* con in più il controllo volume. :stordita:
Personalmente non spenderei 23 euro, anche perché con la metà non prendi qualcosa di peggiore. Poi aggiungici la questione della qualità costruttiva: le samsung sembrano cuffiette in ogni senso, le philips invece sono giocattolose :stordita:
* Mi affido ai pareri degli headfiers ovviamente ;)
Consiglio
14-07-2012, 21:54
Ok ma puoi indicarmi precisamente il modello da prendere? Perché ce ne sono tante su amazon. Oppure magari uno shop ove si paga poco la spedizione, perché penso costi troppo lì, o no?
miriddin
14-07-2012, 22:40
Questo è il motivo per cui ho preso le MX con l'archetto (OMX).
Quest'ultimo, in materiale plastico molto flessibile, non è fisso, ma presenta un punto di snodo in corrispondenza della struttura in metallo. Le possibilità di regolazione non sono così ampie come per le Audio Technica e le Creative
(che presentano entrambe anche il corpo dell'auricolare ruotabile), ma si riesce comunque a trovare un fit stabile. A patto di avere la conca inferiore dell'orecchio esterno sufficientemente ampia da ospitare il driver, che presenta in verità dimensioni leggermente superiori rispetto ai tipici earbuds.
Questa linea di auricolari Sennheiser è stata progettata in collaborazione con il centro Design USA della BMW, e l'aspetto ergonomico non è stato di certo trascurato.
Buono a sapersi: dalle foto avevo erroneamente dedotto che fosse fisso...
Le tue parole confermano invece la mia impressione di maggiori dimensioni dei driver.
Mi dispiace, caro Consiglio, che sia stata fatta un po' di disinformazione in questi ultimi post, disorientandoti.
Le SHH3580 non c'entrano quasi nulla con le SHE3680! E parlo proprio di qualità audio (sensibilità, risposta in frequenza ecc.), oltre al fatto che la prima è microfonata e con un doppio adattatore per: a) Blackberry, HTC, iPhone, LG, Motorola, b) Nokia, Sony Ericsson, Samsung. All'utente che ha cercato di consigliarti -giudicando pure- manca proprio uno dei due termini di paragone (cioè le SHH3580), quindi... vedi tu. ;)
Dico questo innanzitutto perchè me lo posso permettere (visto che le possiedo entrambe) ma soprattutto per correttezza nei tuoi confronti; poi, giustamente, i soldini sono i tuoi e la scelta finale spetterà ovviamente a te.
Tra l'altro ho controllato meglio e su queste SHH3580 puoi risparmiare qualcosa su altri amazon europei (per esempio sul .fr vengono 19.90 spedite).
Buona scelta. :)
sjk
Consiglio
14-07-2012, 23:44
Beh guarda di auricolari dei cellulari (samsung, htc, nokia), ne ho ascoltati parecchi. Poi ho provato qualche modello philips e creative, di quelli inclusi negli mp3. Diciamo, però, che non me ne intendo molto. Quindi, mi fido solo di quello che dite voi! :D
Io sono disposto a spendere anche 20\25€ ma, ovviamente, devono valere quel che costano. Se tu mi dici che sono buone in relazione al prezzo e poi soprattutto se le hai provate, allora io mi fiondo sulle philips. :)
tomahawk
14-07-2012, 23:46
http://www.head-fi.org/t/616077/dont-buy-any-fiio-product-from-sainstore-on-amazon-and-how-to-distinguish-a-genuine-fiio-e6-from-a-fake-one
Vi segnalo questa discussione, che ho conosciuto grazie a spaccacervello...
e questo commento http://www.head-fi.org/t/616077/dont-buy-any-fiio-product-from-sainstore-on-amazon-and-how-to-distinguish-a-genuine-fiio-e6-from-a-fake-one/105#post_8512432
Su focalprice vendono il FiiO E6 falso e ahimé mi hanno fregato 15 euro.
Son passati anche i 7-10 giorni del soddisfatti o rimborsati, ammesso che loro abbiano questa politica...quindi mi hanno fregato 'sti cinesi! :doh:
(in realtà erano parte dei 22 euro che mi ha rimborsato amazuk per le M4 con il driver flex :D)
Rainy nights
15-07-2012, 00:31
http://www.head-fi.org/t/616077/dont-buy-any-fiio-product-from-sainstore-on-amazon-and-how-to-distinguish-a-genuine-fiio-e6-from-a-fake-one
Vi segnalo questa discussione, che ho conosciuto grazie a spaccacervello...
e questo commento http://www.head-fi.org/t/616077/dont-buy-any-fiio-product-from-sainstore-on-amazon-and-how-to-distinguish-a-genuine-fiio-e6-from-a-fake-one/105#post_8512432
Su focalprice vendono il FiiO E6 falso e ahimé mi hanno fregato 15 euro.
Son passati anche i 7-10 giorni del soddisfatti o rimborsati, ammesso che loro abbiano questa politica...quindi mi hanno fregato 'sti cinesi! :doh:
(in realtà erano parte dei 22 euro che mi ha rimborsato amazuk per le M4 con il driver flex :D)
Molto interessante... Però non spiegano bene quando parlano di Amazon, spero si tratti dei venditori esterni...
Ok ma puoi indicarmi precisamente il modello da prendere? Perché ce ne sono tante su amazon. Oppure magari uno shop ove si paga poco la spedizione, perché penso costi troppo lì, o no?
Il modello di cui ho riportato il nome è quello che ho io; considera che non viene fornito con alcun inserto a parte quello medio quindi devi valutare anche questo perché al 90% non ti starà comodo (se una cosa può andar male....).
In due parole, con la samsung risparmi subito e hai qualità costruttiva migliore, ma probabilmente dovrai comprare 2-3 euro di inserti universali; con la philips te la godi da subito senza pensieri.
La somma totale è che, indipendentemente dalla scelta, non andrà male: nessuno dei prodotti di cui parlo è eccelso ma nel contempo sono entrambe ascoltabili e qui la scelta è solo soggettiva.
A questo punto prova a cercare il prezzo più basso online per la philips, anche perché l'unica vera alternativa costa 30 euro (la Soundmagic MP21) e sono sempre troppi.
Consiglio
15-07-2012, 00:52
Dove le trovo le MP21? Valgono i 30€ spesi? Io posso arrivare anche a questa cifra, non c'è problema. Non ho dato un budget fisso, perché voglio un buon compromesso qualità\prezzo. Quindi, non mi interessa se costano 10, 20 o 30€, l'importante è che valgano quel prezzo :)
Le mie IEM sono state "requisite" da mia figlia, .... mi sono letto praticamente tutti i post di questo topic alla ricerca di quelle da acquistare (qualcosa di estremamente lineare ed equilibrato, budget max 100€) e c'ho le idee più confuse di prima :D
Utilizzo un iPod Touch e, nell'attesa di chiarirmi con me stesso :sofico: , ho preso delle Radiopaq Classical su amazon.it : ho fatto bene?
Rainy nights
15-07-2012, 13:35
Dove le trovo le MP21? Valgono i 30€ spesi? Io posso arrivare anche a questa cifra, non c'è problema. Non ho dato un budget fisso, perché voglio un buon compromesso qualità\prezzo. Quindi, non mi interessa se costano 10, 20 o 30€, l'importante è che valgano quel prezzo :)
Le MP21 costan troppo a mio parere, erano in vendita a 15 euro solo pochi anni fa e oggi sono troppo costose se ci basiamo su quel che è stato.
Se puoi comprare dall'UK ti do una ultima soluzione: Radiopaq Chatter 3 in 1.
7 Sterline e, da quel che leggo, non dovrebbero essere impastate come le philips.
Le mie IEM sono state "requisite" da mia figlia, .... mi sono letto praticamente tutti i post di questo topic alla ricerca di quelle da acquistare (qualcosa di estremamente lineare ed equilibrato, budget max 100€) e c'ho le idee più confuse di prima :D
Utilizzo un iPod Touch e, nell'attesa di chiarirmi con me stesso :sofico: , ho preso delle Radiopaq Classical su amazon.it : ho fatto bene?
:sofico: Yamaha, Yamaha... Se non avessi quasi del tutto abbandonato il mondo degli acquisti di IEM sarebbero già mie.
Chi vuole scambiare una RE272 con le scrittine un po' scolorite con una yamaha??? :fiufiu:
:sofico: Non picchiarmi rera!
Le MP21 costan troppo a mio parere, erano in vendita a 15 euro solo pochi anni fa e oggi sono troppo costose se ci basiamo su quel che è stato.
Se puoi comprare dall'UK ti do una ultima soluzione: Radiopaq Chatter 3 in 1.
7 Sterline e, da quel che leggo, non dovrebbero essere impastate come le philips.
:sofico: Yamaha, Yamaha... Se non avessi quasi del tutto abbandonato il mondo degli acquisti di IEM sarebbero già mie.
Chi vuole scambiare una RE272 con le scrittine un po' scolorite con una yamaha??? :fiufiu:
:sofico: Non picchiarmi rera!
sicura la yamaha sia superiore? non credo :)
suondarden
15-07-2012, 15:10
Quello più conosciuto credo che sia il WOWee Classic, ma se ne trovano molti altri tipi (K-Box, Thumbs Up, 4Geek, Dwarf, etc.): se fai una ricerca con "Vibration speaker" trovi molti risultati...
grazie mille io sbagliavo proprio le chiavi di ricerca visto che usavo roba tipo "suono tramite ottone" ahaahahha
comunque ho appena ordinato le eph100 non vedo l'ora che arrivino :D
visto che ci sono vi chiedo un altro consiglio :
avrei bisogno di un paio di cuffie per quando vado a correre ho provato con le IEM ma dopo un po' o cadono o iniziano a darmi fastidio in più ora che mi stanno arrivando queste yamaha non vorrei che il sudore le rovinasse :D
sinceramente non pensavo di spenderci molto anche considerando come le utilizzerei quindi pensavo di non andare oltre le 25/30 euro
c'è qualcosa che può fare al caso mio?
grazie ancora!!
Consiglio
15-07-2012, 16:34
Le MP21 costan troppo a mio parere, erano in vendita a 15 euro solo pochi anni fa e oggi sono troppo costose se ci basiamo su quel che è stato.
Se puoi comprare dall'UK ti do una ultima soluzione: Radiopaq Chatter 3 in 1.
7 Sterline e, da quel che leggo, non dovrebbero essere impastate come le philips.
Entro stasera deciderò se prendere queste chatter o le philips!
p.s. Grazie per i consigli!
Rainy nights
15-07-2012, 17:19
sicura la yamaha sia superiore? non credo :)
Sicuramente no, ma le 272 me le ha mollate per sbaglio rera quindi le faccio fruttare :asd:
Ciao gente, purtroppo le mie Soundmagic PL30 hanno fatto una brutta fine (pace all'anima loro... :asd: ) e avrei bisogno di trovare un sostituto.
Come budget vorrei stare sui 25-30€ e vorrei sapere quale potrebbe essere la migliore scelta al momento.
Ciaooo! :D
olivercervera
16-07-2012, 02:31
Ragazzi ho una domanda esistenziale :p
Due anni fa ho comprato le Sennheiser CX300 Precision II (fascia dei 50€ all'epoca), e dite tutto quello che volete (spesso le trattate e una schifezza, poverine) credo siano ottime cuffie per il loro prezzo.
Ora penso che sia arrivato il momento di avere cuffie migliori. Vi chiedo, sempre nella fascia dei 50€ (euro più, euro meno), cosa c'è di memorabile? :p
Ho guardato il primo post ma.. non vedo nulla che mi soddisfa. Sapreste consigliarmi qualcosa?
Cerco delle normali cuffie in-ear, senza roba che si smonta e che perde pezzi per strada (tipo Shure e roba simile), voglio semplicemente i cuscinetti! Ascolto principalmente musica Rock e Hard rock, cerco una buona fedeltà e buoni bassi come le CX300, che però hanno (secondo me) il difetto che sono difficilmente equalizzabili. Come lettore portatile ho un Cowon iAudio9. Ascolto brani MP3 a 320kbps e qualche FLAC.
Grazie in anticipo!
Ragazzi ho una domanda esistenziale :p
Due anni fa ho comprato le Sennheiser CX300 Precision II (fascia dei 50€ all'epoca), e dite tutto quello che volete (spesso le trattate e una schifezza, poverine) credo siano ottime cuffie per il loro prezzo.
Ora penso che sia arrivato il momento di avere cuffie migliori. Vi chiedo, sempre nella fascia dei 50€ (euro più, euro meno), cosa c'è di memorabile? :p
Grazie in anticipo!
Premesso che non in moltissimi di questo forum credo abbiano mai provato le CX300 II Precision, e che quindi possano risponderti con cognizione di causa (io per primo, pur avendo le "vecchie" CX300), mi sento comunque di suggerirti le Brainwavz M3. Ma sono un pelo fuori budget (circa 60 € su amazon.it, con spedizione gratuita).
sjk
Ragazzi ho una domanda esistenziale :p
Due anni fa ho comprato le Sennheiser CX300 Precision II (fascia dei 50€ all'epoca), e dite tutto quello che volete (spesso le trattate e una schifezza, poverine) credo siano ottime cuffie per il loro prezzo.
Ora penso che sia arrivato il momento di avere cuffie migliori. Vi chiedo, sempre nella fascia dei 50€ (euro più, euro meno), cosa c'è di memorabile? :p
Ho guardato il primo post ma.. non vedo nulla che mi soddisfa. Sapreste consigliarmi qualcosa?
Cerco delle normali cuffie in-ear, senza roba che si smonta e che perde pezzi per strada (tipo Shure e roba simile), voglio semplicemente i cuscinetti! Ascolto principalmente musica Rock e Hard rock, cerco una buona fedeltà e buoni bassi come le CX300, che però hanno (secondo me) il difetto che sono difficilmente equalizzabili. Come lettore portatile ho un Cowon iAudio9. Ascolto brani MP3 a 320kbps e qualche FLAC.
Grazie in anticipo!
Io ho le precision II (piacciono a mia moglie e ci si trova bene anche per fare sport).
Sono cuffie abbastanza scarse secondo me, ma se ti ci trovi bene e vuoi acquistare in un negozio fisico perchè cambiare?
Ad ogni modo a quel prezzo oltre alle Brainwavz già consigliate (decisamente superiori anche le semplici M1, anzi te le consiglio) puoi guardare anche alle Fischeraudio (Eterna, Silver Bullet el a nuova gamma ben recensita) ed alle nuove Vsonic GR02 (anch'esse ben recensite - mai utilizzate).
Anche le Klipsch S4 che a me non sono piaciute ed ho rivenduto, sono notevolmente superiori e le trovi tra i 55 ed i 60 euro online.
Secondo me non vale la pena spendere più di 25 euro per le cx300 (io non ho notato differenze sostanziali con le precision, c'è da dire che le ho usate pochissimo), su amazon le trovi a quel prezzo.
olivercervera
16-07-2012, 23:50
Premesso che non in moltissimi di questo forum credo abbiano mai provato le CX300 II Precision, e che quindi possano risponderti con cognizione di causa (io per primo, pur avendo le "vecchie" CX300), mi sento comunque di suggerirti le Brainwavz M3. Ma sono un pelo fuori budget (circa 60 € su amazon.it, con spedizione gratuita).
sjk
Le avevo adocchiate ma... su Amazon stanno 60€ e sono vendute da un esterno: 20€ di spedizione, FOLLE
Io ho le precision II (piacciono a mia moglie e ci si trova bene anche per fare sport).
Sono cuffie abbastanza scarse secondo me, ma se ti ci trovi bene e vuoi acquistare in un negozio fisico perchè cambiare?
Ad ogni modo a quel prezzo oltre alle Brainwavz già consigliate (decisamente superiori anche le semplici M1, anzi te le consiglio) puoi guardare anche alle Fischeraudio (Eterna, Silver Bullet el a nuova gamma ben recensita) ed alle nuove Vsonic GR02 (anch'esse ben recensite - mai utilizzate).
Anche le Klipsch S4 che a me non sono piaciute ed ho rivenduto, sono notevolmente superiori e le trovi tra i 55 ed i 60 euro online.
Secondo me non vale la pena spendere più di 25 euro per le cx300 (io non ho notato differenze sostanziali con le precision, c'è da dire che le ho usate pochissimo), su amazon le trovi a quel prezzo.
Dicendo che le PrecisionII sono scarse mi fai cadere un mondo :cry:
Non acquisto roba che non sia abbigliamento in un negozio fisico da circa 6 anni :p Le Sennheiser quando le presi le pagai 35-40€, ma erano scontate (la fascia di prezzo è 50€). Guardo un pò i modelli che mi hai suggerito!
Consiglio
17-07-2012, 00:49
Che coincidenza... si sono rotti gli auricolari abbinati all'mp3 che ho. Quindi, ho deciso di prendere le chatter per skype et simili e un altro paia per la musica. Con budget max di 70€ cosa mi consigliate? Ascolto pop, rock melodico, classica :D
p.s. Ho sentito parlare bene delle Klipsch Image S4, qualcuno le conosce?
DakmorNoland
17-07-2012, 07:05
Chi vuole scambiare una RE272 con le scrittine un po' scolorite con una yamaha??? :fiufiu:
Rainy come sai non sono amante delle cuffiette un pò carenti sui bassi, però vista la tua profonda conoscenza delle RE272 e di altre hifiman, sarei curioso di sapere il tuo parere sulle Brainwavz B2 (o Fischer Audio DBA 02, che alla fine sono lo stesso modello), visto che leggendo la recensione di Joker ne parla davvero bene, e pare siano davvero ben bilanciate su tutte le frequenze. Cioè per chi vuole un iem di questo tipo, sembrano davvero il modello definitivo.
Boys, ma le Brainwavz M3 secondo voi sono ancora buone per quel prezzo? Sono valide come inear?
miriddin
17-07-2012, 08:24
...sarei curioso di sapere il tuo parere sulle Brainwavz B2 (o Fischer Audio DBA 02, che alla fine sono lo stesso modello),
Non proprio lo stesso modello: da quel che ho letto le Fischer sono costruite un pò più approsimativamente...
Comunque, se ti può servire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36451388&postcount=1279
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36673661&postcount=1724
Dove ha preso le B2 a 78€? Non le trovo a meno di 110$....Dalla tua descrizione sembrerebbero le mie IEM ideali :)
DakmorNoland
17-07-2012, 09:36
Non proprio lo stesso modello: da quel che ho letto le Fischer sono costruite un pò più approsimativamente...
Comunque, se ti può servire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36451388&postcount=1279
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36673661&postcount=1724
Dove ha preso le B2 a 78€? Non le trovo a meno di 110$....Dalla tua descrizione sembrerebbero le mie IEM ideali :)
Grazie Mir per i link hai fatto una gran bella recensione. Sì in effetti sembrano proprio le IEM ideali per chi cerca delle cuffiette bilanciate.
Infatti non capisco, perchè vengano sempre consigliate le Hifiman, Shure o altre quando c'è chi cerca delle IEM dettagliate, limpide o neutre. Visto che queste mi sembrano le migliori.
Dove ha preso le B2 a 78€? Non le trovo a meno di 110$....Dalla tua descrizione sembrerebbero le mie IEM ideali :)
Che poi sono pure $159 non 110...quello che avevo visto era solamente il prezzo di prevendita su MP4Nation
miriddin
17-07-2012, 10:12
Dove ha preso le B2 a 78€? Non le trovo a meno di 110$....Dalla tua descrizione sembrerebbero le mie IEM ideali :)
Sono un vecchio cliente di MP4-Nation e mi avevano inviato un coupon per prenderle a prezzo ridotto.
Ora si trovavano in prevendita a 89 euro, ma credo che ieri fosse il limite massimo...
spaccacervello
17-07-2012, 10:17
Che poi sono pure $159 non 110...quello che avevo visto era solamente il prezzo di prevendita su MP4Nation
avevano esaurito le scorte ed erano in offerta (preorder) da più di un mese fino a qualche giorno fa' :rolleyes:
A differenza delle DBA02 MKII il nuovo modello (B2) non presenta nessun miglioramento rispetto l'originale.
Peccato, a quel prezzo perdono molto del loro appeal.
spaccacervello
17-07-2012, 10:31
Peccato, a quel prezzo perdono molto del loro appeal.
considera che a comprare soltanto le 2 armature bilanciate TWFK Knowles spendevi di più :D
miriddin
17-07-2012, 10:40
Al momento ho in arrivo queste: vi farò sapere non appena mi arrivano...;)
http://www.ortofon.com/images/stories/accessories/earphones/e-Q5earphonesRed.jpg
jazzprofile
17-07-2012, 12:08
avevano esaurito le scorte ed erano in offerta (preorder) da più di un mese fino a qualche giorno fa' :rolleyes:
A differenza delle DBA02 MKII il nuovo modello (B2) non presenta nessun miglioramento rispetto l'originale.
La nuova versione delle DBA02 dovrebbe avere una migliore qualità costruttiva.
Al momento ho in arrivo queste: vi farò sapere non appena mi arrivano...;)
http://www.ortofon.com/images/stories/accessories/earphones/e-Q5earphonesRed.jpg
:confused: :confused: :confused:
kastorix80
17-07-2012, 13:15
Ciao Ragazzi, qualche upgrade alle CX 300 II, possibilmente con bassi molto presenti ma cmq con ottima qualitá audio, budget max 70 euro....
Inviato dal mio GT-I9100
Rainy nights
17-07-2012, 13:44
:confused: :confused: :confused:
Sono ortofon EQ5. :D
Sono ortofon EQ5. :D
E' l'eta' che sta giocando un brutto scherzo a Miriddin :p
invece io arrivato a 50 ho iniziato ogni compleanno a toglierne uno da quella data, fra poco raggiungo Rainy ;)
Boys, ma le Brainwavz M3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316378) secondo voi sono ancora buone per quel prezzo? Sono valide come inear?
Sono tra le mie preferite. Un giudizio? Spettacolari! Nel tempo le sto godendo sempre di più... veramente un ottimo investimento.
Ciao Ragazzi, qualche upgrade alle CX 300 II, possibilmente con bassi molto presenti ma cmq con ottima qualitá audio, budget max 70 euro....
Inviato dal mio GT-I9100
Vedi sopra. ;)
sjk
Consiglio
17-07-2012, 17:17
Per genere pop, rock melodico cosa consigliate? Budget max 70€.
Vorrei qualcosa di facilmente reperibile, visto che la settimana prossima devo partire...
Questione di feeling :sborone: :D
Ordinate le Aurvana Air, "ocio" che se non mi piacciono te le spedisco via etere :O :eek: :D
Arrivate :D
Ora capisco perchè il costo si è abbassato a 50 € :cool:
Mi par di avere tra le orecchie le px100, che è sta coperta che scalda e nasconde la vivacità timbrica :p :eek:
Nulla da dire sulla confezione, perfetta, idem l'astuccio di contenimento degli auricolari.
Splendido il posizionamento sui miei padiglioni, "nun se movono ".
La timbrica ho gia scritto brevemente e penso possa bastare.
Ma chi è quel "buontempone" (che dall'altra parte Cuffie -Guida alla scelta-) scusami Iron :cry: che me li paragona alle K601 AKG , con tutte le riserve del caso.
Ora capisco perchè la K501 AKg è un'altra cosa :muro: :D
Insomma a mio gusto le Koss KSC75 se le mangiano a colazione.
Le tengo perche sono inamovibili grazie all'archetto e "pistoncino" regolabile" ;)
Che vi devo dire , considerazioni strettamente personali, dovute anche alla vecchiaia :cry: ;)
http://www.freeimagehosting.net/t/uc1io.jpg (http://www.freeimagehosting.net/uc1io)
Scusate la foto poco chiara ma il mio cell. è vetusto :mad:
miriddin
17-07-2012, 17:59
:confused: :confused: :confused:
E' l'eta' che sta giocando un brutto scherzo a Miriddin :p
Sempre "caustico", vedo! :p :D
La verità è che ho un'altissima opinione di tutti i frequentatori di questo thread e ritenevo superfluo citare il modello di auricolari con la scritta Ortofon in bella vista! :O
miriddin
17-07-2012, 18:04
Arrivate :D
Ora capisco perchè il costo si è abbassato a 50 € :cool:
Vedi che facevo bene a consigliarti di non darmi retta!? :cry:
Comunque, non saranno degne del prezzo di 200 euro, ma a 50 euro ed in coppia ad un "freddo" iPod Classic le preferisco di gran lunga alle KSC75: poi, come dicevo, i gusti sono un fatto estremamente personale, anche se concordo che non ricordano affatto, alle mie orecchie, le K501!
P.S.: aspetto il promesso "invio via etere"!:read:
Arrivate :D
Ora capisco perchè il costo si è abbassato a 50 € :cool:
Mi par di avere tra le orecchie le px100, che è sta coperta che scalda e nasconde la vivacità timbrica :p :eek:
Nulla da dire sulla confezione, perfetta, idem l'astuccio di contenimento degli auricolari.
Splendido il posizionamento sui miei padiglioni, "nun se movono ".
La timbrica ho gia scritto brevemente e penso possa bastare.
Ma chi è quel "buontempone" (che dall'altra parte Cuffie -Guida alla scelta-) scusami Iron :cry: che me li paragona alle K601 AKG , con tutte le riserve del caso.
Ora capisco perchè la K501 AKg è un'altra cosa :muro: :D
Insomma a mio gusto le Koss KSC75 se le mangiano a colazione.
Le tengo perche sono inamovibili grazie all'archetto e "pistoncino" regolabile" ;)
Che vi devo dire , considerazioni strettamente personali, dovute anche alla vecchiaia :cry: ;)
http://www.freeimagehosting.net/t/uc1io.jpg (http://www.freeimagehosting.net/uc1io)
Scusate la foto poco chiara ma il mio cell. è vetusto :mad:
Non le ho paragonate alle akg k601, la battaglia sarebbe persa in partenza :D , ho scritto che secondo me tra le cuffie/iem che possedevo il tipo di suono si poteva accostare a quelle, che se vuoi posso essere piu' chiaro, le austriache fanno tutto meglio, in primis sugli acuti seguito dal dettaglio ed alla dinamica, pur non essendo questo il loro punto di forza ( ma costano il triplo ).
Le tue perplessita' sono giustificate, infatti al primo ascolto ho pensato alcune delle cose che scrivi, ma non e' che suonano male, sono semplicemente diverse, non hanno la grinta e il trasporto che possono offrire le Yuin piccola e grande, e se vuoi anche le Koss ksc75, e vanno accettate per questa caratteristica.
Semplicemente non sono coinvolgenti, la differenza sta' li, i medio/alti li trovo abbastanza fastidiosi, probabilmente sono adatte a generi molto tranquilli come la musica classica che non amo.
Se dovessi paragonala ad un gusto direi che mancano di sale.
Se leggi le mie impressioni sugli ultimi acquisti che ho fatto, noterai tutt'altra enfasi per altri modelli, per alcuni magari eccessiva ( ma giustificata ::asd: ).
Sei riuscito a trovare le eq5 a poco?
miriddin
17-07-2012, 19:18
Sei riuscito a trovare le eq5 a poco?
Sì, grazie al mio "personale e magistrale santo in paradiso/demonio tentatore", nonchè amico del forum ;) , le ho prese usate sulla baia a circa 65 euro! :)
Sono tra le mie preferite. Un giudizio? Spettacolari! Nel tempo le sto godendo sempre di più... veramente un ottimo investimento.
Vedi sopra. ;)
sjk
ma il link alla discussione ufficiale (scusa ma non pensavo esistesse) lo hai messo tu o è una feature molto utile del forum che riconosce quando esiste un thread relativo? :) poco probabile direi eheheh)
Corro a leggerlo!!!
Sì, grazie al mio "personale e magistrale santo in paradiso/demonio tentatore", nonchè amico del forum ;) , le ho prese usate sulla baia a circa 65 euro! :)
così poco??
miriddin
17-07-2012, 20:08
così poco??
Sì! Il venditore, molto correttamente, comunica che sono state usate quasi ininterrottamente per un anno, tanto da scolorire la scritta, anche se per il resto afferma che sono in ottime condizioni: dice di venderle solo perchè non si trova con il fit.
Inoltre vende anche altri modelli di fascia medio/alta, è mi è sembrato degno di fiducia...
Vedi che facevo bene a consigliarti di non darmi retta!? :cry:
Comunque, non saranno degne del prezzo di 200 euro, ma a 50 euro ed in coppia ad un "freddo" iPod Classic le preferisco di gran lunga alle KSC75: poi, come dicevo, i gusti sono un fatto estremamente personale, anche se concordo che non ricordano affatto, alle mie orecchie, le K501!
P.S.: aspetto il promesso "invio via etere"!:read:
le mie me le tengo, tranquillo ehehe.
Hanno un suono con una timbrica differente da quanto sono abituato ad ascoltare.
Anch'io in quanto mi aspettavo tutt'altro, al primo ascolto infatti mi aveva lasciato perplesso, pensieroso.
Non sentivo abbastanza bassi, ero infastidito dai medio/alti, gli acuti li sentivo un po' arretrati, il soundstage mi piaceva, ma non battevo le mani e i piedi.
Ma cerco di non essere impulsivo, bensi' riflessivo e le riprovo : con le dovute riserve in quanto mi ci devo abituare e l'opinione che mi sono fatto e' suscettibile di cambiamento.
Non parlo di burn in, ma do' loro delle chanches nel tempo di conquistarmi.
Non le consiglierei a chi vuole acquistare solamente un paio di auricolari/clip/iem, ma avendone diverse tutte tutte con una dinamica e coinvolgimento moltoo piu' pronunciato, e' un provare un qualcosa che non ho, da ascoltare magari in paricolari momenti e stati d'animo.
50 euro li valgono per il fattore estetico e per la comodita', mai affaticante.
Sì, grazie al mio "personale e magistrale santo in paradiso/demonio tentatore", nonchè amico del forum ;) , le ho prese usate sulla baia a circa 65 euro! :)
Non male considerando che ci sono da anni e costano ancora quasi come il giorno che sono uscite :D
ragazzi, leggendo qua e là, vorrei abbandonare le mie buone klipsch s4 per delle nuove inear di fascia media (€). Leggendo qua e là, mi sarei innamorato di questi due prodotti:
Head-Direct RE0 oppure le Head Direct HiFiMAN RE-ZERO Limited Edition
a detta di tutti, sembrano essere delle cuffie ottime, voi ne avete mai provate? Su Amazon uk non costano poi così tanto ma se potessi trovarla a di meno...dove?:)
rispetto a queste due, continuano a vincere le Brainwavz M3?
Musica che ascolto: elettronica, rock, indie rock, un po' di metal e pop a volte, che mi suggerite?
magisterarus
17-07-2012, 21:29
Arrivate :D
Ora capisco perchè il costo si è abbassato a 50 € :cool:
Mi par di avere tra le orecchie le px100, che è sta coperta che scalda e nasconde la vivacità timbrica :p :eek:
Nulla da dire sulla confezione, perfetta, idem l'astuccio di contenimento degli auricolari.
Splendido il posizionamento sui miei padiglioni, "nun se movono ".
La timbrica ho gia scritto brevemente e penso possa bastare.
Ma chi è quel "buontempone" (che dall'altra parte Cuffie -Guida alla scelta-) scusami Iron :cry: che me li paragona alle K601 AKG , con tutte le riserve del caso.
Ora capisco perchè la K501 AKg è un'altra cosa :muro: :D
Insomma a mio gusto le Koss KSC75 se le mangiano a colazione.
Le tengo perche sono inamovibili grazie all'archetto e "pistoncino" regolabile" ;)
Che vi devo dire , considerazioni strettamente personali, dovute anche alla vecchiaia :cry: ;)
http://www.freeimagehosting.net/t/uc1io.jpg (http://www.freeimagehosting.net/uc1io)
Scusate la foto poco chiara ma il mio cell. è vetusto :mad:
Sempre "caustico", vedo! :p :D
La verità è che ho un'altissima opinione di tutti i frequentatori di questo thread e ritenevo superfluo citare il modello di auricolari con la scritta Ortofon in bella vista! :O
Non le ho paragonate alle akg k601, la battaglia sarebbe persa in partenza :D , ho scritto che secondo me tra le cuffie/iem che possedevo il tipo di suono si poteva accostare a quelle, che se vuoi posso essere piu' chiaro, le austriache fanno tutto meglio, in primis sugli acuti seguito dal dettaglio ed alla dinamica, pur non essendo questo il loro punto di forza ( ma costano il triplo ).
Le tue perplessita' sono giustificate, infatti al primo ascolto ho pensato alcune delle cose che scrivi, ma non e' che suonano male, sono semplicemente diverse, non hanno la grinta e il trasporto che possono offrire le Yuin piccola e grande, e se vuoi anche le Koss ksc75, e vanno accettate per questa caratteristica.
Semplicemente non sono coinvolgenti, la differenza sta' li, i medio/alti li trovo abbastanza fastidiosi, probabilmente sono adatte a generi molto tranquilli come la musica classica che non amo.
Se dovessi paragonala ad un gusto direi che mancano di sale.
Se leggi le mie impressioni sugli ultimi acquisti che ho fatto, noterai tutt'altra enfasi per altri modelli, per alcuni magari eccessiva ( ma giustificata ::asd: ).
Mah, sarà che le orecchie sono varie almeno quanto le opinioni... :D
Dico solo che ne avevo acquistate per mio fratello e - dopo averle ascoltate - ne ho subito ordinato un altro paio! :sofico:
Mi pare improprio fare paragoni con le cuffie, anche solo con le Koss: l'"impatto" dinamico di un driver da 15mm don può essere quello di uno da 30mm!. Certo mancano la "verve" delle piccole Koss come la raffinatezza timbrica delle AKG, tuttavia queste Creative offrono un riproduzione ariosa (direi che la scelta del none è quantomai appropriata) , buon dettaglio ed un ottimo soundstage, un basso sufficientemente asciutto ed articolato ed una gamma alta mai pungente. Oltre ad essere estremamente comode e stabili nel fit. Siamo distanti dalla qualità delle Sennheiser 0MX 980 (le quali però - essendo completamente chiuse - difettano in ampiezza nella presentazione della scena sonora, oltre a costare più del doppio), ma sono decisamente superiori alle nuove Audio Technica ATH-EC707 che pure possiedo.
Concludo con un raccomandazione. Dopo aver effettuato il "laborioso" montaggio dei cushions (vero iron?... :p ), assicuratevi che la fessura che si trova lungo il bordo della shell, in corrispondenza dell'attaccatura del cavo, (port bass) non sia coperta da bordo della spugnetta. Il che pregiudicherebbe la resa ottimale della gamma bassa.
rispetto a queste due, continuano a vincere le Brainwavz M3?
Musica che ascolto: elettronica, rock, indie rock, un po' di metal e pop a volte, che mi suggerite?
Almeno rispetto alle RE0, si, decisamente. La mia esperienza personale l'ho descritta qui: clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30416909&postcount=229). Le altre non le ho provate.
ma il link alla discussione ufficiale (scusa ma non pensavo esistesse) lo hai messo tu o è una feature molto utile del forum che riconosce quando esiste un thread relativo? :) poco probabile direi eheheh)
Corro a leggerlo!!!
L'ho messo io... ;)
sjk
DakmorNoland
18-07-2012, 07:01
rispetto a queste due, continuano a vincere le Brainwavz M3?
Musica che ascolto: elettronica, rock, indie rock, un po' di metal e pop a volte, che mi suggerite?
Le hifiman non vanno assolutamente bene per il tipo di musica che ascolti! Calcola che sono cuffiette molto analitiche che mettono una certa enfasi sugli alti, in compenso i bassi sono praticamente inesistenti! Cioè un incubo per quello che ascolti tu. Questo ovviamente a mio parere, poi ognuno ha i propri gusti. :p
Le Brainwavz non le conosco, però se te le hanno consigliate ti puoi fidare. :)
rispetto a queste due, continuano a vincere le Brainwavz M3?
Musica che ascolto: elettronica, rock, indie rock, un po' di metal e pop a volte, che mi suggerite?
Sono tre ottime cuffie, ma ognuna con caratteristiche diverse.
Se chiedi quale vince ognuno di noi può darti una risposta solo in base ai propri gusti personali quando in realtà sei tu che devi decidere che timbro stai cercando.
Per quanto mi riguarda nel caso specifico visto che spazi dall'elettronica al metal e all'indie io andrei sulla re zero che è molto equilibrata, veloce e dettagliata e si presta bene un poco con tutti i generi, ma poi dipende da te, considera che la re0 invece è una analitica (io la uso anche con l'elettronica, solo amplificata, ma è sicuramente quella con meno bassi) e la M3 è qualla più orientata ai bassi, più calda.
A questo punto a te la scelta.
Le hifiman non vanno assolutamente bene per il tipo di musica che ascolti! Calcola che sono cuffiette molto analitiche che mettono una certa enfasi sugli alti, in compenso i bassi sono praticamente inesistenti! Cioè un incubo per quello che ascolti tu. Questo ovviamente a mio parere, poi ognuno ha i propri gusti. :p
Le Brainwavz non le conosco, però se te le hanno consigliate ti puoi fidare. :)
Le re0 sono così, e con metal ed indie vannno molto bene, meno con l'elettronica.
Le re zero invece sono molto equilibrate e quindi gestiscono tutti i generi abbastanza bene.
Io ho le re0 e sono molto soddisfatto, per i miei gusti sono ottime.
Mi attraggono molto le yamaha, secondo voi sarebbe un salto di qualità o più o meno siamo là?
Antonello339
18-07-2012, 13:04
Qualcuno conosce le Brainwavz proAlpha? Sono comparabili alle M4? Attualmente sono in offerta a 25 € su mp...on
assodato che gli auricolari di serie dell'iPhone sono sostituibili con qualsiasi cosa tanto che fan schifo.... voi cosa consigliate? vorrei un modello sicuramente sotto 100€ con i tasti di controllo volume e avanzamento brano.
finora ho trovato in giro solo gli auricolari Bose MIE2i e Klipsch S4i ... avete altro da suggerire? qualcuno conosce le AKG K350 oppure K328?
vorrei qualcosa davvero forte con i bassi visto che sento molta musica tunz tunz :help:
Rainy nights
18-07-2012, 15:06
Le hifiman non vanno assolutamente bene per il tipo di musica che ascolti! Calcola che sono cuffiette molto analitiche che mettono una certa enfasi sugli alti, in compenso i bassi sono praticamente inesistenti! Cioè un incubo per quello che ascolti tu. Questo ovviamente a mio parere, poi ognuno ha i propri gusti. :p
Le Brainwavz non le conosco, però se te le hanno consigliate ti puoi fidare. :)
:D Quoto sull'incubo per determinati generi, ma non sul fatto che i bassi siano inesistenti. Sono adatte solo a determinati gusti, ma da qui a scrivere una cosa poco realistica ce ne passa.
Concordo sul fatto che possano sembrare pessime però. Tutto sta nel gusto personale e per questo esistono migliaia di alternative a prezzo simile (la RE0 con i bassi in evidenza è a Hippo VB, l'ho sempre detto).
Ciao gente, purtroppo le mie Soundmagic PL30 hanno fatto una brutta fine (pace all'anima loro... :asd: ) e avrei bisogno di trovare un sostituto.
Come budget vorrei stare sui 25-30€ e vorrei sapere quale potrebbe essere la migliore scelta al momento.
Ciaooo! :D
Dai raga, non siate parchi di consigli! :D
Sto impazzendo con delle cuffiette da 5€ prese all'euronix per emergenza che non vedo l'ora di dargli fuoco per quanto sono penose!
Aggiungo che ascolto preferibilmente musica roccheggiante, quindi vorrei che le cuffiette fossero ben bilanciate come spettro, con bassi precisi e non gonfi e medio-alte limpide e dettagliate.
Io non saprei dove sbattere la testa quindi un vostro consiglio è fondamentale!
Thx! :)
Rainy nights
18-07-2012, 17:31
Dai raga, non siate parchi di consigli! :D
Sto impazzendo con delle cuffiette da 5€ prese all'euronix per emergenza che non vedo l'ora di dargli fuoco per quanto sono penose!
Aggiungo che ascolto preferibilmente musica roccheggiante, quindi vorrei che le cuffiette fossero ben bilanciate come spettro, con bassi precisi e non gonfi e medio-alte limpide e dettagliate.
Io non saprei dove sbattere la testa quindi un vostro consiglio è fondamentale!
Thx! :)
Se ti sei trovato bene con quelle puoi riprovare a comparle, non è facile trovare qualcosa di buono a meno di 30 euro che non sia bassosetto. :D
Le PL30 non erano male ma forse risultavano eccessivamente scariche in basso.
In più anche a livello costruttivo non erano il massimo, visto che mi si sono letteralmente distrutte con l'uso!:D
E poi non so se nel frattempo è uscito qualcos'altro di valido in quel range.
Comunque qualsiasi suggerimento è ben accetto! :)
Le PL30 non erano male ma forse risultavano eccessivamente scariche in basso.
In più anche a livello costruttivo non erano il massimo, visto che mi si sono letteralmente distrutte con l'uso!:D
E poi non so se nel frattempo è uscito qualcos'altro di valido in quel range.
Comunque qualsiasi suggerimento è ben accetto! :)
Hanno riproposto le Brainwavz M4 a 28$, ma solo su amazon.com.
Se fanno come nel recente passato, forse a breve risulteranno disponibili anche su altre filiali europee, ed allora potrai approfittarne.
sjk
Consiglio
18-07-2012, 19:27
Possiedo questo (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=SA3115/97&scy=pk&slg=en&mid=Link_Software) lettore mp3. Quali auricolari mi consigliate per un ascolto di musica pop, rock melodico e classica? Possibilmente con controllo di volume.
Rainy nights
18-07-2012, 19:42
Possiedo questo (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=SA3115/97&scy=pk&slg=en&mid=Link_Software) lettore mp3. Quali auricolari mi consigliate per un ascolto di musica pop, rock melodico e classica? Possibilmente con controllo di volume.
:stordita: Ma non ti è stato risposto per quasi una pagina intera nei giorni scorsi... ???
Consiglio
18-07-2012, 20:10
Si si ma se non hai letto ho scritto prima che le cuffie sono partite...Ho preso le chatter che mi hai gentilmente consigliato per skype et simili. Ora ho bisogno di cuffie per la musica...
Hanno riproposto le Brainwavz M4 a 28$, ma solo su amazon.com.
Se fanno come nel recente passato, forse a breve risulteranno disponibili anche su altre filiali europee, ed allora potrai approfittarne.
sjk
Quindi le Brainwavz M4 potrebbero essere una buona scelta per la fascia under-30?
Come si comportano a livello sonoro e costruttivo? :)
Hanno riproposto le Brainwavz M4 a 28$, ma solo su amazon.com.
Se fanno come nel recente passato, forse a breve risulteranno disponibili anche su altre filiali europee, ed allora potrai approfittarne.
sjk
Il venditore poi è MP4Nation, per cui dovrebbero estendere l'offerta anche sui siti europei.
Il venditore poi è MP4Nation, per cui dovrebbero estendere l'offerta anche sui siti europei.
Scusa ma quali sono gli altri siti europei dove rimediare codesti auricolari?
Scusa ma quali sono gli altri siti europei dove rimediare codesti auricolari?
Su Amazon.uk e .it li trovi, ma il prezzo è più alto.
Eh eh, ho visto! :D
Se le mettono scontate pure sul nostro amazzone se po fa, altrimenti nisba!
Eventualmente, dall'amazone inglese come funziona?
C'è il free-shipping pure per l'Italia oppure bisogna pagare la spedizione?
Eh eh, ho visto! :D
Se le mettono scontate pure sul nostro amazzone se po fa, altrimenti nisba!
Eventualmente, dall'amazone inglese come funziona?
C'è il free-shipping pure per l'Italia oppure bisogna pagare la spedizione?
Dipende come gli gira. C'è solo da aspettare che esca l'offerta e vedere.
Vabbuo', intanto vedrò di trovare qualche alternativa ... ;)
miriddin
19-07-2012, 13:41
Dipende come gli gira. C'è solo da aspettare che esca l'offerta e vedere.
No! Dipende esclusivamente dal prezzo: se si superano le 25 sterline la spedizione è gratuita.
No! Dipende esclusivamente dal prezzo: se si superano le 25 sterline la spedizione è gratuita.
Ma gratuita solo per l'UK oppure anche per spedizioni in Italì ??
DakmorNoland
19-07-2012, 14:54
Ma gratuita solo per l'UK oppure anche per spedizioni in Italì ??
Io mi preoccuperei più della dogana, la spedizione credo sia gratuita.
miriddin
19-07-2012, 15:11
Ma gratuita solo per l'UK oppure anche per spedizioni in Italì ??
Io mi preoccuperei più della dogana, la spedizione credo sia gratuita.
La spedizione è gratuita anche per l' Italia e, per quelle vendute tramite Amazon UK, da MP4 Nation non è prevista dogana, trattandosi di acquisto interno all' Europa...
Le hifiman non vanno assolutamente bene per il tipo di musica che ascolti! Calcola che sono cuffiette molto analitiche che mettono una certa enfasi sugli alti, in compenso i bassi sono praticamente inesistenti! Cioè un incubo per quello che ascolti tu. Questo ovviamente a mio parere, poi ognuno ha i propri gusti. :p
Le Brainwavz non le conosco, però se te le hanno consigliate ti puoi fidare. :)
ragazzi grazie mille per tutti i vostri preziosi consigli. Rileggendoli bene mi son confuso ancora di più :) Ok che ascolto, spaziando, musica varia e di vario genere ma se mi orientassi per le M3 che a parere di molti sono molto buone, anche se non suonano bene un determinato genere musicale, ascoltandolo, non è che si sentirà da schifo no? Giusto?
Ho visto anche le Philips SHE9800 che ancora costano un bel po', che dite? Philips o M3?
Cosa posso usare per pulire le eph?
magisterarus
20-07-2012, 08:51
Cosa posso usare per pulire le eph?
Io utilizzo un panno in microfibra.
xcdegasp
20-07-2012, 09:13
Per la loro fascia di prezzo non suonano male! Hanno bassi abbastanza evidenti, anche se dopo essersi "sciolte" si bilanciano un pò; il maggior pregio è la comodità.
Come qualità audio preferisco le RadioPaq, Jazz o Classic, che però sono meno comode...
Trovi altre informazioni in questo thread:
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=32304
Riguardo a dove prenderle, io le presi da MyMemory UK, ma ora credo che il prezzo su Amazon UK sia migliore...
:sofico: Eccolo il mio salvatore!! Mi ricordavo qualcosa tipo cuscino ma la vecchiaia mi ha fermata...
sono arrivate proprio ieri a ora di pranzo tramite postino:
http://img6.imageshack.us/img6/6605/jvchafx67.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/jvchafx67.jpg/)
trascurando il packaging della confezione molto discutibile sulla praticità, sono veramente confortevoli all'orecchio e leggere.
il suono non sembra male ma devo ancora provarle a fondo ma per l'uso che ne faccio in ufficio per il momento mi sembrano assolutamente all'altezza. questa sera andrò dall'sda a ritirare le audiopak rock sperando che il corriere sia rientrato dal secondo tentativo di consegna :asd:
grazie mille ad entrambi per il consiglio :vicini: :D
DakmorNoland
20-07-2012, 09:25
ragazzi grazie mille per tutti i vostri preziosi consigli. Rileggendoli bene mi son confuso ancora di più :) Ok che ascolto, spaziando, musica varia e di vario genere ma se mi orientassi per le M3 che a parere di molti sono molto buone, anche se non suonano bene un determinato genere musicale, ascoltandolo, non è che si sentirà da schifo no? Giusto?
Ho visto anche le Philips SHE9800 che ancora costano un bel po', che dite? Philips o M3?
Il fatto è che le RE0 e le RE ZERO sono due modelli differenti, anche se il nome può ingannare. Come ti dicevano le RE0 sono più analitiche ed esaltano i medio-alti, le RE ZERO sono state fatte per commemorare il terzo anniversario della linea RE. A sentire il produttore, queste cuffiette dovrebbero essere una versione delle RE0 con più bassi, ma se ti leggi ad esempio la recensione di Joker su headfi, dice chiaramente, che a lui la situazione bassi sembra sempre la stessa. Cioè parliamo di pochi bassi, ci sono ma sono molto leggeri. In pratica cmq le RE ZERO sono la rivisitazione delle RE0. In ogni caso devi valutare tu, a seconda di cosa cerchi. Io la mia opinione te l'ho data, ma per te potrebbe essere l'esatto opposto, magari con le RE ZERO ti troveresti benissimo! Però c'è da dire che le RE ZERO costano in media di più delle M3 e delle RE0.
Il fatto è che le RE0 e le RE ZERO sono due modelli differenti, anche se il nome può ingannare. Come ti dicevano le RE0 sono più analitiche ed esaltano i medio-alti, le RE ZERO sono state fatte per commemorare il terzo anniversario della linea RE. A sentire il produttore, queste cuffiette dovrebbero essere una versione delle RE0 con più bassi, ma se ti leggi ad esempio la recensione di Joker su headfi, dice chiaramente, che a lui la situazione bassi sembra sempre la stessa. Cioè parliamo di pochi bassi, ci sono ma sono molto leggeri. In pratica cmq le RE ZERO sono la rivisitazione delle RE0. In ogni caso devi valutare tu, a seconda di cosa cerchi. Io la mia opinione te l'ho data, ma per te potrebbe essere l'esatto opposto, magari con le RE ZERO ti troveresti benissimo! Però c'è da dire che le RE ZERO costano in media di più delle M3 e delle RE0.
Ljokerl dice così, clieOS dice diverso ( a me piacciono molto tutti e due i recensori), io le ho tutte e due e ti posso garantire che bassi e medio bassi sono di più, poi se sono sufficienti o meno per l'utente questo è un altro paio di maniche. Certo le Brainwavz hanno più bassi, anche le m1 che sono buone ma qualitativamente decisamente inferiori.
DakmorNoland
20-07-2012, 12:11
Ljokerl dice così, clieOS dice diverso ( a me piacciono molto tutti e due i recensori), io le ho tutte e due e ti posso garantire che bassi e medio bassi sono di più, poi se sono sufficienti o meno per l'utente questo è un altro paio di maniche. Certo le Brainwavz hanno più bassi, anche le m1 che sono buone ma qualitativamente decisamente inferiori.
Beh che qualcosa sia cambiato lo spero, se sono una versione rivista delle RE0, mi sembra sottinteso. Poi per carità certe differenze c'è chi le sente di più e chi meno. Di sicuro cmq parliamo di due modelli simili, d'altronde le RE ZERO le hanno fatte proprio visto il successo delle RE0, per creare delle IEM ancora migliori, rispetto al modello precedente.
miriddin
20-07-2012, 15:01
...trascurando il packaging della confezione molto discutibile sulla praticità, sono veramente confortevoli all'orecchio e leggere.
il suono non sembra male ma devo ancora provarle a fondo ma per l'uso che ne faccio in ufficio per il momento mi sembrano assolutamente all'altezza. questa sera andrò dall'sda a ritirare le audiopak rock sperando che il corriere sia rientrato dal secondo tentativo di consegna :asd:
grazie mille ad entrambi per il consiglio :vicini: :D
Se non ricordo male, anche il contenitore/custodia fornito era un vero e proprio incubo! :doh:
Per il resto, presumo ti riferissi alle RadioPaq? :confused: ;)
Ciao a tutti,
complimenti per l'ottimo lavoro svolto. Vorrei acquistare un nuovo set di cuffie di tipo in-ear da usare nelle sessioni di jogging e durante gli spostamenti in aereo. Come requisito fondamentale vorrei che fossero totalmente isolanti, avessero un suono avvolgente e corposo, un'elevata dinamica ed in grado (se possibile) di pilotare smartphone con ICS a bordo ed il mio iPad2.
Come spesa ho un budget di 300 euro, mi è arrivata qualche giorno fa la promozione che sta facendo Creative per le Aurvana Air ad un prezzo decimato... cosa ne pensate e soprattutto cosa mi consigliereste?
Grazie
miriddin
20-07-2012, 19:37
Delle Aurvana Air abbiamo parlato qualche post addietro e puoi darci un'occhiata: una volta inserite nell'orecchio, grazie all'ottima progettazione dell'archetto restano molto stabili.
Inoltre credo che usare delle IEM mentre si fà jogging non sia troppo sicuro e delle earbuds come le Air potrebbero rappresentare la soluzione migliore.
Delle Aurvana Air abbiamo parlato qualche post addietro e puoi darci un'occhiata: una volta inserite nell'orecchio, grazie all'ottima progettazione dell'archetto restano molto stabili.
Inoltre credo che usare delle IEM mentre si fà jogging non sia troppo sicuro e delle earbuds come le Air potrebbero rappresentare la soluzione migliore.
miriddin, grazie :) in merito alla cancellazione del rumore? Sono efficienti? Quale è il modello migliore su questo fronte?
@EDIT: Ci sono anche le EP-3NC a 50 euro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.