View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]
Su che lido? Gearbest, o aliexpress
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
magisterarus
10-11-2016, 18:36
Su che lido? Gearbest, o aliexpress
Aliexpress
mattxx88
11-11-2016, 07:19
Su HF si parla molto bene delle SENFER 4in1, doppio driver ibride.
Domani si potranno prendere per una ventina di euro.
Forse miriddin le possiede già e potrebbe dire la sua in proposito.
nn so perchè ma sarei orientato di piu alle Senfer DT2
Ma queste senfer hanno anche il microfono?
Ho entrambe le versioni.
Quella "Tuned by AKG" ha una resa più dettagliata e lineare, mentre le rosse hanno una maggiore presenza di bassi: sono comunque entrambe piacevoli da ascoltare.
Ho notato però che tra i vari modelli che si trovano in vendita alcuni hanno sulla scala una sigla diversa pur essendo visivamente simili: ci potrebbero quindi essere differenze anche all'interno dello stesso tipo...
Qualche altra cuffia "Bassosa", ma comandabile senza AMP, oltre alle Quadbeat da prendere?
Ps: tra poco meno di un oretta su Alix, le Quadbeat 3 trovate a 7€ (rosse) e 13€ (Tuned by AKG)
magisterarus
11-11-2016, 09:18
nn so perchè ma sarei orientato di piu alle Senfer DT2
Forse perché esternamente somigliano alle IE800? :D
mattxx88
11-11-2016, 09:30
Forse perché esternamente somigliano alle IE800? :D
ho dovuto googolare perche sinceramente non le avevo mai sentite viste*:stordita:
La "Tuned by AKG" è la 631?
Si, esattamente
pelo1986
11-11-2016, 10:59
Domanda: esiste qualche auricolare cinese raccomandabile che dia la possibilità di controllare direttamente la riproduzione su spotify?!
In altre parole, collego le cuffie e salto canzone, metto in pausa e quanto altro senza dover per forza tirare fuori il telefono.
Ps: ci tengo inoltre a rivedere la mia opinione circa le ve-monk. Ci ho perso un po di tempo e ci ho montato uno di quella specie di archetto acquistabile come optional (nel mio caso il più piccolo). Adesso si che sono ottime cuffie. Come giustamente consigliato da mriddin, best-buy e necessario l'acquisto del kit di gommini a alette.
In effetti mi sono pentito di non aver preso il kit con archetto delle VE Monk per risparmiare:muro:
Anch'io :muro:
Ma nessuno che oggi abbia fatto acquisti?
Io ho le VEMonk+ e le Pistons3 (con tasti vol e mic.). eE c'è qualche valida offerta, cosa acquistare che abbia un suono differente dalle su indicate?
Bah! Sono settimane che alzano i prezzi per poi, oggi, tornare ai livelli precedenti...io oggi mi sono astenuto, per principio (non so quale ma ci sta bene)!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vero !
ma non tutti lo hanno fatto, uso questa pagina per vedere il grafico dei prezzi incollando il link, un po' come funziona per amazon.
http://www.chnprice.com/
Volevo prendermi le Senfer P15 con cavo silver, avevo letto che alcuni le hanno prese a 13,60$ circa, ma non sono riuscito a capire come fare per acquistarle a quel prezzo.
Devo comprare qualche paio di auricolari... Possibile che tra tutti quei modelli di auricolari non se ne trova una altro best buy (Zircon escluse in quanto simili alla Monk+ o alle Piston3)?
justforfree
11-11-2016, 19:00
Bah! Sono settimane che alzano i prezzi per poi, oggi, tornare ai livelli precedenti...io oggi mi sono astenuto, per principio (non so quale ma ci sta bene)!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io oggi ho comprato le vjjb k4 a 14.48 dollari ed erano effettivamente scontate, le ho monitorate per qualche settimana e non erano mai scese sotto i 19 dollari. Per tanti prodotti è come dici tu ma non per tutti. Comunque anche molte delle offerte fittizie in realtà un minimo di ribasso lo hanno avuto, ho confrontato con vari oggetti comprati nei mesi scorsi e avevano comunque un piccolo di sconto.
justforfree
11-11-2016, 19:08
Vero !
ma non tutti lo hanno fatto, uso questa pagina per vedere il grafico dei prezzi incollando il link, un po' come funziona per amazon.
http://www.chnprice.com/
Volevo prendermi le Senfer P15 con cavo silver, avevo letto che alcuni le hanno prese a 13,60$ circa, ma non sono riuscito a capire come fare per acquistarle a quel prezzo.
A 14 su ali ci sono, ma penso che tu le abbia viste.
A 14 su ali ci sono, ma penso che tu le abbia viste.
Eh no che non le ho viste ! :rolleyes:
Le ho viste ORA che mi hai fatto venire il dubbio, a 14$
Digitavo Senfer PT15, e ne apparivano solo 2 in vendita, poi ci ho aggiunto davanti la parola "new" e ne sono apparsi altri.
Grazie !
A chi voleva acquistare qualcosa, di cui se ne legge un gran bene,ci sarebbero le Quian 39, le K's 64 ohm, le FAAEAL MX500, le TY Hi-Z 32ohm ( tutte quante earbuds ).
Costano tutte nulla o poco piu', ma non chiedetemi cosa ne penso in quanto le ho in arrivo tutte.
justforfree
11-11-2016, 20:14
Eh no che non le ho viste ! :rolleyes:
Le ho viste ORA che mi hai fatto venire il dubbio, a 14$
Digitavo Senfer PT15, e ne apparivano solo 2 in vendita, poi ci ho aggiunto davanti la parola "new" e ne sono apparsi altri.
Grazie !
A chi voleva acquistare qualcosa, di cui se ne legge un gran bene,ci sarebbero le Quian 39, le K's 64 ohm, le FAAEAL MX500, le TY Hi-Z 32ohm ( tutte quante earbuds ).
Costano tutte nulla o poco piu', ma non chiedetemi cosa ne penso in quanto le ho in arrivo tutte.
Di nulla! Io ho acquistato qualche settimana fa le Quian 39 ma mi devono ancora arrivare, ho delle aspettative alte visto che si dice che siano migliori delle Monk+ che a me piacciono molto.
Volevo comprare anch'io le Senfer PT15 ma alla fine preferisco aspettare che arrivino a Miriddin per avere una sua opinione, se valgono la pena le acquisterò più avanti.
Prese le vjjb k4 a 12,78€
justforfree
11-11-2016, 20:19
Eh no che non le ho viste ! :rolleyes:
Le ho viste ORA che mi hai fatto venire il dubbio, a 14$
Digitavo Senfer PT15, e ne apparivano solo 2 in vendita, poi ci ho aggiunto davanti la parola "new" e ne sono apparsi altri.
Grazie !
A chi voleva acquistare qualcosa, di cui se ne legge un gran bene,ci sarebbero le Quian39, le K's 64 ohm, le FAAEAL MX500, le TY Hi-Z 32ohm ( tutte quante earbuds ).
Costano tutte nulla o poco piu', ma non chiedetemi cosa ne penso in quanto le ho in arrivo tutte.
Di nulla! Io ho acquistato qualche settimana fa le Qian 39 ma mi devono ancora arrivare, ho delle aspettative alte visto che si dice che siano migliori delle Monk+ che a me piacciono molto.
Volevo acquistare anch'io le Senfer PT15 ma alla fine preferisco aspettare che arrivino a Miriddin per avere una sua opinione, se valgono la pena le acquisterò più avanti.
Di nulla! Io ho acquistato qualche settimana fa le Qian 39 ma mi devono ancora arrivare, ho delle aspettative alte visto che si dice che siano migliori delle Monk+ che a me piacciono molto.
Volevo acquistare anch'io le Senfer PT15 ma alla fine preferisco aspettare che arrivino a Miriddin per avere una sua opinione, se valgono la pena le acquisterò più avanti.
Ricambio la cortesia, ammesso che tu non l'abbia ancora vista, la comparativa di quei 2 modelli : cerca su head.fi il thread Earbuds Round-Up - Page 928
justforfree
11-11-2016, 20:28
Prese le vjjb k4 a 12,78€
Ottimo!
justforfree
11-11-2016, 20:29
Ricambio la cortesia, ammesso che tu non l'abbia ancora vista, la comparativa di quei 2 modelli : cerca su head.fi il thread Earbuds Round-Up - Page 928
Grazie, andrò a leggerla.
Grazie iron58 per la tua carrellata di earbuds (le preferisco rispetto alle iem)
Sperando ti arrivino prima del Black e Ciber, altrimenti le si compra leggendo qualche review qua e là... nella speranza che miriddin ci faciliti la ricerca :)
Le Senfer PT15 sono migliori delle rispettive 4in1?
Head-fi andrebbe seguito "daily" altrimenti si saltano troppe pagine e troppi earbuds sfuggono all'acquisto :p
ma perchè dollari, forse non hai l'app?
conviene scaricare l'app di Aliexpress sia per avere prezzi piu' bassi rispetto al sito, prezzi in euro, offerte mirate, chat diretta con alcuni venditori, e poi anche il controllo del tracking e tante altre cose..
comunque le Senfer PT15 a quella cifra sono senza cavo :(
No, l'app non ce l'ho installata, mi viene comodo farlo da pc, gli acquisti che faccio sono cosette di poco conto, da 1 a 2 euro come media, per cui non so se ne valga la pena.
Le Senfer le ho acquistate da questo venditore, che non conosco, Wooeasy, e sul mio ordine c'e' scritto "Product properties: with silver cable".
justforfree
12-11-2016, 11:33
..
comunque le Senfer PT15 a quella cifra sono senza cavo :(
No, ieri un venditore aveva le Senfer PT15 con cavo silver a 14 dollari, oggi non più. Probabilmente ho fatto uno sbaglio a non acquistarle.
No, ieri un venditore aveva le Senfer PT15 con cavo silver a 14 dollari, oggi non più. Probabilmente ho fatto uno sbaglio a non acquistarle.
Ne avevo visto un secondo, sempre a quel prezzo, si chiama easy earphone o qualcosa del genere.
Penso che tu le possa trovare attorno a quel prezzo, basta inviare un mp ad un venditore dicendo che sei un utente di head.fi chiedendogli il prezzo.
Con me per il primo paio ha funzionato :)
xxvincixx
12-11-2016, 13:23
Ciao ragazzi sapete se sono già disponibili all'acquisto le nuove xiaomi piston pro? E se si, dove? Grazie 🙏 🙏
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
pelo1986
12-11-2016, 13:57
Xiaomi Hybrid hanno 3 tasti e la funzione che cerchi, solo con Android però :
http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB162VPJFXXXXa5XXXXq6xXFXXXG/1more-EO320-XiaoMi-Hybrid-In-Ear-Earphone-stereo-earbud-with-Remote-Mic-for-Xiaomi-Note-Redmi.jpg
In effetti mi sono pentito di non aver preso il kit con archetto delle VE Monk per risparmiare:muro:
Sicuro che i tasti funzione vadano anche con spotify?
Eh si, grave errore.....Diventano mille volte piu godibili
justforfree
12-11-2016, 14:11
Ne avevo visto un secondo, sempre a quel prezzo, si chiama easy earphone o qualcosa del genere.
Penso che tu le possa trovare attorno a quel prezzo, basta inviare un mp ad un venditore dicendo che sei un utente di head.fi chiedendogli il prezzo.
Con me per il primo paio ha funzionato :)
Grazie della dritta. Ma tu le hai comprate ieri che erano scontate al pubblico giusto? Il venditore da cui le hai prese ieri a 14 dollari oggi le ha riportate a 31.50.
Grazie della dritta. Ma tu le hai comprate ieri che erano scontate al pubblico giusto? Il venditore da cui le hai prese ieri a 14 dollari oggi le ha riportate a 31.50.
Ieri era il secondo esemplare. il primo lo avevo acquistato pagandolo piu' caro, e non con cavo grigio, da NiceHCK Audio Store insieme a Miriddin.
Dammi retta, scrivi in mp a questo oppure scegline un altro, vedrai che un ottimo prezzo lo porti a casa, magari frigna che ieri eri via per lavoro... :D
justforfree
12-11-2016, 16:29
Ieri era il secondo esemplare. il primo lo avevo acquistato pagandolo piu' caro, e non con cavo grigio, da NiceHCK Audio Store insieme a Miriddin.
Dammi retta, scrivi in mp a questo oppure scegline un altro, vedrai che un ottimo prezzo lo porti a casa, magari frigna che ieri eri via per lavoro... :D
Devo prepararmi il discorso strappalacrime. :D
Devo prepararmi il discorso strappalacrime. :D
Basta che non dimentichi la parola magica : amico di head.fi
Su Head-Fi ho trovato questo thread Free Burn-In Files (http://www.head-fi.org/t/466827/free-burn-in-files)
Quei files sono validi? Volevo fare una prova sulle mie VEMonk+ e Piston3
Riduce la vita durevole degli auricolari o è solo a tutto vantaggio di una più accurata qualità del suono?
Burn-in: Yes or Not?
Volendo fare un ulteriore acquisto di VEMonk Plus (https://www.veclan.com/engappliance_sel_one?eng_ApplianceVo.eac_id=4) :p
Quale mi conviene prendere a sto giro?
Quali sarebbero quelle bilanciate con dual driver?
justforfree
13-11-2016, 11:13
:stordita: non mi ero accorto che il messaggio di Iron fosse della sera prima...a quel prezzo erano da prendere al volo, anche solo per il cavo :doh:
io il cavo comunque ce l'ho già, se trovassi le Senfer earbuds a 5/7 euro, le prenderei...oltre no perche' preferisco decisamente le in-ear.
Sì, io le avevo viste ma non le ho acquistate e probabilmente ho fatto una scemenza. Magari tra un po' scendono intorno a quel prezzo o poco più. Comunque Iron mi ha suggerito uno stratagemma, ma lo adotterò più avanti. Per ora ho deciso di aspettare che arrivino a Miriddin, voglio leggere le sue impressioni.
justforfree
13-11-2016, 11:19
Rivolto a tutti i possessori di earbuds: quali ritenete le più musicali, tra quelle che avete?
Piccolo confrontino? :D :ciapet:
... come riferimento ho le Blox M2c, che ai tempi non mi piacquero. ...
Mi ricordo che le avevi acquistate nello stesso mio periodo solo che a te non sono piaciute mentre io le considero le migliori che abbia mai avuto. Peccato tu non abbia preso le ANV3, ti avrei chiesto di vendermele.
miriddin
13-11-2016, 18:03
Rivolto a tutti i possessori di earbuds: quali ritenete le più musicali, tra quelle che avete?
Piccolo confrontino? :D :ciapet:
Vorrei acquistarne un paio e sono davvero indeciso, come riferimento ho le Blox M2c, che ai tempi non mi piacquero. Diciamo non sopra i 70€, il mio setup è in firma. Musica: rock, poca elettronica, classica, folk, pop :stordita:
Grazie a tutti :)
Nell'ordine direi:
Sennheiser OMX980
HiFiMan ES100
VE-Monk
VE-Monk Plus
BLOX BE3
Blox M2C
Sennheiser OMX 95 VC II
Con le prime andresti sensibilmente oltre il tuo budget, mentre con le HiFiMan devi tener conto dei 150 ohm, anche se l'elevata sensibilità le rende più facili da pilotare...
miriddin
13-11-2016, 18:07
Volendo fare un ulteriore acquisto di VEMonk Plus (https://www.veclan.com/engappliance_sel_one?eng_ApplianceVo.eac_id=4) :p
Quale mi conviene prendere a sto giro?
Quali sarebbero quelle bilanciate con dual driver?
Il termine "bilanciate" a proposito delle VE-Monk Plus non riguarda la presenza di driver ad armatura bilanciata ma solo la presenza di cavo/connettore che ne permette l'uso con lettori come il mio Lotoo PAW 5000 che hanno un'uscita cuffie di tipo bilanciato oltre a quella tradizionale.
Al momento credo che la Venture stia commercializzando la versione "Purple".
Al momento credo che la Venture stia commercializzando la versione "Purple".
Sì, l'ho visto. Forse hanno commercializzato anche la versione "candy" (cavo intrecciato). Aspetto di sapere su altri modelli di eaebuds che vorrei comprare (TY HI-Z, Faaeal MX500, Qian39 ecc)
Sent from my MotoE2(4G-LTE)
miriddin
13-11-2016, 19:01
Come vanno con le voci le ve?
Grazie miri, sei sempre la "solita" enciclopedia ;)
A me piacciono molto come resa delle voci, anche se tra le due preferisco la resa della prima versione non più commercializzata.
Sì, l'ho visto. Forse hanno commercializzato anche la versione "candy" (cavo intrecciato). Aspetto di sapere su altri modelli di earbuds che vorrei comprare (TY HI-Z, Faaeal MX500, Qian39 ecc)
Le Candy erano una versione limitata che si poteva acquistare solo prenotandosi durante una specie di "countdown"
Le Ty le ho prese oggi insieme ad una custodia di scorte per il mio Hidizs.
A me piacciono molto come resa delle voci, anche se tra le due preferisco la resa della prima versione non più commercializzata.
Le Candy erano una versione limitata che si poteva acquistare solo prenotandosi durante una specie di "countdown"
Le Ty le ho prese oggi insieme ad una custodia di scorte per il mio Hidizs.
Il prezzo è interessante ma il jack a L non mi attira molto. Quando ti arrivano? Ormai aspetto un tuo parere e faccio un multi acquisto di earbuds per il Black Friday
Sent from my MotoE2(4G-LTE)
Ryuzaki_Eru
13-11-2016, 20:11
Ciao ragazzi, le ZS1 si sono rivelate pessime per me a livello di comfort. Sto valutando l'acquisto delle QCY QY19, qualcuno le conosce?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ivancarza86
14-11-2016, 19:32
Buongiorno, ho un lettore mp3 Fiio M3 e sto cercando delle cuffie in-ear adatte a questo lettore. Ascolto un po' tutti i generi ma prevalentemente Rock e Pop. Non vorrei spendere di più di 50 € per le cuffie.
Grazie mille a chiunque sappia darmi qualche consiglio.
Ricevute poco fa' le Quian 39
Prime impressioni : Rispetto alle monk+ uno scalino in meno in coinvolgimento e grinta, ma uno in piu' per quanto riguarda trasparenza, alti piu' dettagliati e puliti, e separazione strumenti, soundstage.
Un altro validissimo acquisto, queste suonano meglio delle monk+, ma mi coinvolgono di meno ( meno brividi all'ascolto ).
Ricevute poco fa' le Quian 39
Prime impressioni : Rispetto alle monk+ uno scalino in meno in coinvolgimento e grinta, ma uno in piu' per quanto riguarda trasparenza, alti piu' dettagliati e puliti, e separazione strumenti, soundstage.
Un altro validissimo acquisto, queste suonano meglio delle monk+, ma mi coinvolgono di meno ( meno brividi all'ascolto ).
Ne consigli l'acquisto dato che anch'io ho le VEMonk+?
Facci sapere appena ricevi le altre :p
ps
Qian 39 :read:
ivancarza86
15-11-2016, 12:04
Qui ci vuole Mirridin.
Comunque tenderei a sconsigliare cuffie anemiche nella zona bassa, non conoscendo il tuo DAP. Se ha una buona sezione di amplificazione e un equalizzatore decente (non le solite 5 bande) puoi anche osare una soluzione opposta a quanto ho appena detto, ovvero le (citate in altro post) Sony XBA-c10.
Che sono, appunto, il contrario di una cuffia bassosa, ma SOLO SE OPPORTUNAMENTE E PESANTEMENTE equalizzate tirano fuori una sorprendente capacità di menare basso (per una Balanced Armature).
Conservando i vantaggi delle armature bilanciate, ovvero grande velocità, grande dettaglio e, nel caso delle Sony, grandissima comodità e leggerezza.
Costano poco più di 30€.
Al contrario, se il tuo DAP non ha un valido equalizzatore o amplificatore, oppure se vuoi usare le cuffie anche con il cellulare e non hai (o non vuoi usare) ampli esterni, per i tuoi generi preferiti le Xba c10 non vanno bene.
Ci sarebbe un'offerta su Amazon per le Yamaha EPH100, ma, personalmente, non mi sento di consigliartele. Tra le altre mie IEM in fascia media posso sempre consigliare le Xiaomi Piston 2/2.1 ,ma oggi dovrei ricevere le Hybrid quindi preferirei prima ascoltarle, costano poco e promettono tanto.
Grazie della risposta! Vorrei allegarti le caratteristiche del mio DAP in modo da fornire più dettagli per il giusto consiglio. Cmq le userò principalmente con il mio DAP o con il mio Laptop. Difficilmente ascolto musica da telefono.
Fiio M3
Impedenza raccomandata per le cuffie: 16~100 Ω
Controllo di volume: potenziometro digitale a 60 passi
Equalizzatore: a 5-bande (±6dB)
Controllo toni: No
Bilanciamento: 10 dB
Potenza di uscita 1: >50 mW(16Ω/THD+N<1%)
Potenza di uscita 2: >30 mW(32Ω/THD+N<1%)
SNR: ≥95 dB (pesato-A)
Risposta in frequenza: 20 Hz~20 kHz
Impedenza di uscita: <0.3 Ω(su 32Ω)
Crosstalk: >70 dB (1 kHz)
THD +N: <0.008% (1 kHz)
Voltaggio max di uscita: >2.8 Vp-p
Solo per amor di precisione, credo si chiamino Qian 39.
Che bello che ci sia ancora qualcuno che compra e sperimenta earbuds!
Si, sbagliato a scrivere il nome :rolleyes:
Queste :
http://xiaomi-mi.com/uploads/CatalogueImage/1more-design-piston-earbuds-upgraded-gold-014_14222_1461939763.jpg
Le hai valutate? Sono le 1More Piston Earbuds e se si portano in dote le caratteristiche delle Xiaomi Piston c'è tanto di buono.
EDIT: Su Amazon.it si trovano come 1More EO320, spedite da Amazon. Mi incuriosiscono molto...
Ne ho sentito parlare, aspetto di ricevere anche le altre poi le inserisco nella lista delle desiderate :)
Ne consigli l'acquisto dato che anch'io ho le VEMonk+?
Facci sapere appena ricevi le altre :p
ps
Qian 39 :read:
Si, le consiglio in quanto suonano veramente bene per il loro prezzo, valgono certamente molto di piu'.
Se accetti il fatto che siano piu' raffinate rispetto alle monk+, ma fanno battere i piedi un po' meno rispetto a queste.
miriddin
15-11-2016, 16:59
Buongiorno, ho un lettore mp3 Fiio M3 e sto cercando delle cuffie in-ear adatte a questo lettore. Ascolto un po' tutti i generi ma prevalentemente Rock e Pop. Non vorrei spendere di più di 50 € per le cuffie.
Grazie mille a chiunque sappia darmi qualche consiglio.
Il FiiO M3 è un lettore che suona bene ma che presenta alcuni limiti: per questo adotterei delle IEM con comandi a filo che permettano di sfruttare la possibilità di controllare la riproduzione in questo modo!
Considerando poi che un lettore di dimensioni così ridotte verrà probabilmente utilizzato in "mobilità", mi orienterei su IEM particolari, quelle cioè (impropriamente) definite semi-in-ear.
Con queste premesse e tenendo conto del tuo budget, prenderei in considerazione:
Musical Fidelity EB-33
Philips TX2
Fiio EX1
Macaw RT-10
Lindy Cromo IEM 75
P.S.: i comandi a filo li hanno solo le prime due!
ivancarza86
15-11-2016, 18:34
Non sono in grado di capire quale sia la potenza di uscita da questi dati (non ho mai masticato quei parametri), ma l'equalizzatore a 5 bande mi pare "minimo". Forse è meglio qualcosa che suoni più o meno bene da sola.
Come detto dovrebbe arrivarmi la Hybrid, attenderei quella per consigliarti. Si parla anche tanto bene delle Quadbeat 3, io ho la 2 e devo dire che, per il prezzo, è più che sufficiente.
ok! Grazie mille...aspetto un commetto sulle Hybrid!!!
ivancarza86
15-11-2016, 18:35
Il FiiO M3 è un lettore che suona bene ma che presenta alcuni limiti: per questo adotterei delle IEM con comandi a filo che permettano di sfruttare la possibilità di controllare la riproduzione in questo modo!
Considerando poi che un lettore di dimensioni così ridotte verrà probabilmente utilizzato in "mobilità", mi orienterei su IEM particolari, quelle cioè (impropriamente) definite semi-in-ear.
Con queste premesse e tenendo conto del tuo budget, prenderei in considerazione:
Musical Fidelity EB-33
Philips TX2
Fiio EX1
Macaw RT-10
Lindy Cromo IEM 75
P.S.: i comandi a filo li hanno solo le prime due!
Grazie mille del consiglio. Mi è stato molto utile!!!
JonaJams
16-11-2016, 10:30
cercando un paio decente, ho leggo anche io delle belle cose sulle hybrid pro, che gearbest spedisce dalla cina. in media quanto ci mettono ad arrivare? dovrei organizzarmi con il ritiro..
ivancarza86
16-11-2016, 18:54
Ah... se le Poste me le portassero... :mad:
Spero arrivino oggi.
Alla fine ho scelto queste cuffie Musical "Fidelity EB-33", come da consiglio di Merredin. Grazie cmq dell'aiuto. Spero le tue nuove cuffie arrivino presto!
miriddin
16-11-2016, 19:11
Alla fine ho scelto queste cuffie Musical "Fidelity EB-33", come da consiglio di Merredin. Grazie cmq dell'aiuto. Spero le tue nuove cuffie arrivino presto!
Compatibilmente con le differenze dovute ai gusti personali, non credo che ti deluderanno.
Va detto che si tratta comunque di auricolari di fascia alta reperibili ora ad un prezzo ridotto.
miriddin
18-11-2016, 17:14
Vedo che ora su Amazon costano 40. Dici che è un affare?
Sono un affare in senso assoluto, ma se non hai urgenza sono state anche a 22 sterline.
Anche a 40 euro valgono comunque la spesa.
DakmorNoland
18-11-2016, 20:15
Raga scusate lo so che qui preferite le in-ear, però alla fine dopo l'acquisto delle Yamaha eph100 che per me sono semplicemente perfette, soprattutto in aereo/bus ecc. mi ritrovo molto più spesso a usare degli auricolari earbud, cioè le Blox M2C che mi avevate consigliato proprio qui.
Questo perchè trovo che gli auricolari in-ear, siano ottimi per la musica da lettore mp3 e in luoghi rumorosi, ma collegati alla TV per videogiochi o film facciano abbastanza pena.
Al contrario le Blox M2C come sostitute di cuffie sono eccezionali! Tuttavia vedo che sul sito Blox ormai sono sempre esaurite... anche le nuove BE5...
Quindi a questo punto cosa mi potete consigliare, che sia all'altezza delle Blox?
A me sono sempre piaciute le Sennheiser earbud e pare si parli bene delle MX475, tuttavia mi chiedo se siano all'altezza delle Blox. :help:
mattxx88
19-11-2016, 09:02
Arrivate le rock zircon ieri, prima installazione, suono gia di per se gradevole, anzi molto gradevole
confrontandole con le soundmagic risultano essere un pelo piu bassose e al contempo piu pungenti sugli alti rispetto alle e10
personalmente preferisco il suono soundmagic, piu neutro e bilanciato
rock zircon cmq promosse, seppelliscono le cx300 e 150 di sennheiser (a mio guasto) cuffiette molto divertenti e direi bestbuy sulla fascia dei 10€
miriddin
19-11-2016, 09:35
Quindi a questo punto cosa mi potete consigliare, che sia all'altezza delle Blox?
Ho anche le BE5 oltre al modello precedente, e credo che potresti restare soddisfatto delle VE-Monk Plus di cui abbiamo parlato molto: visto che usi già le earbuds, se non hai problemi di indossabilità puoi prendere la versione con i soli accessori di serie a 5 dollari, altrimenti raddoppi la spesa prendendo anche il kit accessori che comprende le "alette" che trovo molto funzionali.
Se poi si decidessero ad arrivare le nuove earbuds di Senfer, potrei darti qualche impressione anche su quelle!
miriddin
19-11-2016, 09:39
Dici che sono interessanti anche viste le IEM che possiedo (indicate in firma)?
Le tue IEM direi che "virano" decisamente al "caldo", con qualche puntata estrema verso il bass-head. :)
Rispetto ad esse le EB33 sono maggiormente neutre, ma senza raggiungere la trasparenza delle ottime sorelle maggiori, e conservano una buona presenza in gamma bassa.
La forma è un pò particolare, con il corpo che ricorda gli "elettrodi da collo" di Frankenstein :D , ma non sono scomode da indossare.
Ho delle Soundmagic e10s e da qualche mese ho un Fiio X3. Vorrei fare un upgrade per le in-ear (più per sfizio che non per reale necessitá), cosa posso prendere sotto i 100 euro? Qualcosa che valga la pena o devo spendere di piuù per apprezzare la differenza con le soundmagic?
Grazie!
F.
DakmorNoland
21-11-2016, 14:37
Pensa che le EPH100 io le ho e non mi piacciono. Se non hai provato altre IEM non tenere le Yamaha come unico bench.
Poi che le buds abbiano dei vantaggi... concordo.
E cosa centra con quello che ho detto io? :confused:
Cioè le EPH100 ti dico che mi piacciono moltissimo per l'ascolto di musica! Semplicemente le trovo scarse per film e uso generico. Questo non è legato alle eph100 in particolare, ma alle in ear in generale, che a mio avviso non vanno bene per uso generico o film, ma solo per l'ascolto di musica.
Per gli altri utilizzi 100 volte meglio le earbuds. Poi per carità sarà una questione di gusti.
Ho delle Soundmagic e10s e da qualche mese ho un Fiio X3. Vorrei fare un upgrade per le in-ear (più per sfizio che non per reale necessitá), cosa posso prendere sotto i 100 euro? Qualcosa che valga la pena o devo spendere di piuù per apprezzare la differenza con le soundmagic?
Grazie!
F.
Io proverei le RHA MA750 o Sennheiser Momentum. Ne ho sempre sentito parlare bene.
Ci sono anche le Sony EX650 intorno ai 50€. Però tieni presente, che devi prima capire che tipo di equalizzazione stai cercando, se più neutra o più bassosa, ecc.
DakmorNoland
21-11-2016, 15:35
Centra perché avevi scritto "dopo l'acquisto delle Yamaha eph100 che per me sono semplicemente perfette" e siccome per me non lo sono volevo dirti che c'è di meglio, anche per i film, anche come inear, ma se ti piacciono di più le earbuds fai bene a cercare quelle.
Ah ok non avevo afferrato.
Quello che intendevo è che ritengo comunque le earbud migliori per certi utilizzi. :)
Comunque così per curiosità quali in ear consiglieresti per uso generico?
E cosa centra con quello che ho detto io? :confused:
Cioè le EPH100 ti dico che mi piacciono moltissimo per l'ascolto di musica! Semplicemente le trovo scarse per film e uso generico. Questo non è legato alle eph100 in particolare, ma alle in ear in generale, che a mio avviso non vanno bene per uso generico o film, ma solo per l'ascolto di musica.
Per gli altri utilizzi 100 volte meglio le earbuds. Poi per carità sarà una questione di gusti.
Io proverei le RHA MA750 o Sennheiser Momentum. Ne ho sempre sentito parlare bene.
Ci sono anche le Sony EX650 intorno ai 50€. Però tieni presente, che devi prima capire che tipo di equalizzazione stai cercando, se più neutra o più bassosa, ecc.
Tendenzialmente più neutra. Do uno sguardo a quello che hai proposto, thanks.
DakmorNoland
21-11-2016, 19:48
Tendenzialmente più neutra. Do uno sguardo a quello che hai proposto, thanks.
Le Sony EX650 sono piuttosto neutre, mantenendo comunque dei bassi discreti. Potresti provare quelle, anche perchè risparmieresti pure rispetto alle altre che ti ho indicato.
Le Sony EX650 sono piuttosto neutre, mantenendo comunque dei bassi discreti. Potresti provare quelle, anche perchè risparmieresti pure rispetto alle altre che ti ho indicato.
E volendo anche spender qualcosa in più? É più che altro la voglia/curiositá di usare delle cuffie di una categoria superiore. Il mio dubbio é che per fare il salto di categoria debba andare su altre cifre, ma magari sbaglio.
DakmorNoland
21-11-2016, 21:50
E volendo anche spender qualcosa in più? É più che altro la voglia/curiositá di usare delle cuffie di una categoria superiore. Il mio dubbio é che per fare il salto di categoria debba andare su altre cifre, ma magari sbaglio.
Allora per le cuffie più bilanciate sui 100€, direi di andare sulle Hifiman RE 400 oppure sulle Philips Fidelio (il nome completo sarebbe Fidelio S2), ma l'S2 non è sempre indicato sui vari siti. :)
Comunque onestamente non è che delle cuffie da 50-60€ tipo le Sony, siano per forza di cose inferiori a cuffie da 80-100€, dipende molto dai gusti!
Sicuramente sulle RE 400 vai sul sicuro e sono cuffie davvero al top per quello che cerchi. Anche le Philips rimangono ottime e hanno anche il microfono e sono anche più recenti.
Tra le due tuttavia non saprei proprio, anche perchè onestamente non amo questo genere e preferisco un suono più caldo. Vedi se trovi delle opinioni e poi decidi fra le due.
Allora per le cuffie più bilanciate sui 100€, direi di andare sulle Hifiman RE 400 oppure sulle Philips Fidelio (il nome completo sarebbe Fidelio S2), ma l'S2 non è sempre indicato sui vari siti. :)
Comunque onestamente non è che delle cuffie da 50-60€ tipo le Sony, siano per forza di cose inferiori a cuffie da 80-100€, dipende molto dai gusti!
Sicuramente sulle RE 400 vai sul sicuro e sono cuffie davvero al top per quello che cerchi. Anche le Philips rimangono ottime e hanno anche il microfono e sono anche più recenti.
Tra le due tuttavia non saprei proprio, anche perchè onestamente non amo questo genere e preferisco un suono più caldo. Vedi se trovi delle opinioni e poi decidi fra le due.
Ti ringrazio, mi leggo qualche recensione in piú :) .
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
miriddin
22-11-2016, 05:24
Io prenderei in considerazione anche i vari modelli della TrinityAudio!
Realizzano ottime IEM, anche personalizzabili nella resa audio grazie ai vari filtri forniti.
Hanno una ricca dotazione, con cavi intercambiabili, e se si é anche utenti di un noto forum estero si ha anche a disposizione un certo sconto.
Finora ho due dei loro modelli e sono in attesa della consegna di altri due, presi in pre-order.
DakmorNoland
22-11-2016, 07:55
Io prenderei in considerazione anche i vari modelli della TrinityAudio!
Realizzano ottime IEM, anche personalizzabili nella resa audio grazie ai vari filtri forniti.
Hanno una ricca dotazione, con cavi intercambiabili, e se si é anche utenti di un noto forum estero si ha anche a disposizione un certo sconto.
Finora ho due dei loro modelli e sono in attesa della consegna di altri due, presi in pre-order.
Ecco queste non le conoscevo, però quando si tratta di cuffie costose, cerco sempre di suggerire modelli facilmente reperibili tipo dall'amazzone, proprio perchè in caso di problemi è più facile gestire il reso.
Vedo che anche sull'amazzone c'è un modello della Trinity, ma solo uno sui 40€... Tu di quali modelli parlavi? Rispetto a quello che cerca il nostro amico, mi pare siano in ear più economiche. Poi per carità non è detto che siano inferiori anzi! Ultimamente sia in campo earbud che in ear non è che il prezzo sia sinonimo di qualità o meno ecco.
Le Hifiman RE 400 sono piuttosto famose per l'ottima qualità e neutralità del suono, le Trinity audio come sono messe? Tra l'altro per la reperibilità quali sarebbero gli shop di riferimento?
EDIT: Sto guardando adesso da loro sito, però mi sembra che spediscano solo da UK e ci sono auricolari dalle 30 sterline fino alle 300 e passa... Però onestamente in caso di reso, dover rispedire il pacco in UK con la posta non mi piace molto. Preferisco se posso ordinare da shop affidabili in Italia.
DakmorNoland
22-11-2016, 08:13
:cincin:
Guarda... si fa fatica a consigliare una inear... ma se per uso "generico" intendi anche in casa (per film, scrivevi...) allora io non sceglierei quelle ad archetto, magari ti capita di dover togliere e mettere... e poi in casa io non vorrei un isolamento totale.
Forse, davvero, gli auricolari classici sono più indicati. E, forse, avendo io molte inear, ma nessun auricolare di qualità, dovrei procurarmene qualcuno :D
Beh sì intendo uso film e videogiochi e ti assicuro che le Blox M2C, che purtroppo non si trovano più, sono davvero spettacolari! Suono bello spazioso ed effetti spettacolari! Le ho scelte perchè a me le cuffie danno fastidio alle orecchie e d'estate le trovo insopportabili! Al contrario le Blox le posso tenere su ore e me ne dimentico. Le uniche che siano paragonabile a delle ottime cuffie stereo, anche se poi le cuffie di livello rimangono un'altra cosa, nel senso che hanno ovviamente un altro suono, essendo anche più grosse nel complesso.
Come ti dicevo credo che le in-ear proprio per come sono fatte non siano le più adatte per film e giochi. Al contrario per la musica sono il top del top! E poi in aereo o in pullman sono un must imho.
Adesso proverò le VE-Monk Plus che mi consigliava miriddin. Si trovano tipo a 9€ spedite dalla Cina e mi sembrano molto simili come forma alle Blox. Leggo che il suono anche sembra ottimo, quindi potrebbero essere altrettanto valide. Poi anche su headfi ne leggo giudizi entusiastici.
DakmorNoland
22-11-2016, 08:17
Imho ve monk+ :D a me devon arrivare, ho soli letto e visto i grafici. Se sembra quello che vedo mi piaceranno quanto le ksc75..
Ma tu per caso hai le Blox M2C per farne un confronto? Visto che qualche anno fa le Blox erano il riferimento...
Comunque Miriddin ha le Blox BE5 da quello che ho capito e dice che le Monk+ dovrebbero essere all'altezza. Mi sono sempre fidato di miriddin e sono cascato bene, quindi direi che ste Monk+ devono essere più che ottime.
DakmorNoland
22-11-2016, 08:38
Le ho avute, ma non mi son piaciute. Troppo poco musicali e alti troppo frizzanti (per me). Bel basso, invece. Intenso e controllato
Ti rendi conto, che hai appena descritto come dovrebbero essere degli auricolari perfetti per l'uso film/giochi? :Prrr:
Cioè l'ho detto chiaramente, che sono per uso film e li i bassi sono fondamentali, delle cuffiette neutre sarebbero uno schifo per quello!
Difatti le Yamaha eph100 ottime e cristalline per la musica imho, non vanno bene per uso film/giochi, dove invece le blox m2c sono ottime.
In ogni caso io prediligo comunque cuffie più calde, quindi le blox le uso anche per ascoltare musica e per me fanno un ottimo lavoro. Ma è un altro discorso, perchè si rientra nei gusti personali. Ma nei film se non hai i bassi hai chiuso.
Ecco queste non le conoscevo, però quando si tratta di cuffie costose, cerco sempre di suggerire modelli facilmente reperibili tipo dall'amazzone, proprio perchè in caso di problemi è più facile gestire il reso.
Vedo che anche sull'amazzone c'è un modello della Trinity, ma solo uno sui 40€... Tu di quali modelli parlavi? Rispetto a quello che cerca il nostro amico, mi pare siano in ear più economiche. Poi per carità non è detto che siano inferiori anzi! Ultimamente sia in campo earbud che in ear non è che il prezzo sia sinonimo di qualità o meno ecco.
Le Hifiman RE 400 sono piuttosto famose per l'ottima qualità e neutralità del suono, le Trinity audio come sono messe? Tra l'altro per la reperibilità quali sarebbero gli shop di riferimento?
EDIT: Sto guardando adesso da loro sito, però mi sembra che spediscano solo da UK e ci sono auricolari dalle 30 sterline fino alle 300 e passa... Però onestamente in caso di reso, dover rispedire il pacco in UK con la posta non mi piace molto. Preferisco se posso ordinare da shop affidabili in Italia.
Io vivo a Londra :) . Se qualcuno ha bisogno di favori su spedizioni o simili basta chiedere ;) .
Arrivate le zircon rock. Premessa: non sono un audiofilo.
Mai provato nulla di più potente, fin'ora...abituato alle cuffie da 1,2€ in dotazione coi cellulari ho dovuto abbassare subito.:D :D
Mi sembrano molto buone per il prezzo..le ho trovate un po' carenti sugli alti ma:
1. potrei essere io
2. potrebbe essere la compressione (provate solo con mp3).
Approfitto per un consiglio: cuffie (non auricolari) con abbattimento attivo del rumore. Consigliate qualcosa in particolare? Possibilmente senza che costino come un treno di gomme. :D :D
Arrivate le zircon rock. Premessa: non sono un audiofilo.
Mai provato nulla di più potente, fin'ora...abituato alle cuffie da 1,2€ in dotazione coi cellulari ho dovuto abbassare subito.:D :D
Mi sembrano molto buone per il prezzo..le ho trovate un po' carenti sugli alti ma:
1. potrei essere io
2. potrebbe essere la compressione (provate solo con mp3).
Approfitto per un consiglio: cuffie (non auricolari) con abbattimento attivo del rumore. Consigliate qualcosa in particolare? Possibilmente senza che costino come un treno di gomme. :D :D
Ciao! Prova qualche brano mp3 a 320kbit/sec, qualità buona e difficilmente distinguibile da un analogo brano in formato FLAC.
Sto guardando gli xiaomi su aliexpress.
Le Piston e le Hybrid solo lo stesso modello? Ci sono differenze sostanziali tra Piston 1, 2, 3 e 4?
Grazie.
Earendill
23-11-2016, 10:33
Buongiorno a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto!
Sono alla disperata ricerca di auricolari per farmi le mie 3 ore di mezzi pubblici al giorno.
Budget massimo 70 euro.
Device smartphone (Galaxy Note 4) prevalentemente con spotify premium.
Come generi musicali, spazio un po dappertutto.
Posso giusto fare qualche esempio che va dai Linkin park a Rihanna , dai Foo fighter alla spotify hit List del giorno, playlist per la corsa ... con parecchie incursioni di rock/metal anni 90 tipo Guns n' Roses , metallica, Iron Maiden, etc.. etc...
Ora veniamo alla parte complicata. Non riesco a trovare un auricolare che mi faccia dimenticare quelle fornite di base col telefono.
Per prima cosa, da completo ignorante, ho preso il primo modello che capitava intorno alle 70€. JBL Reflect Mini. Un completo disastro. Oltre ad un ergonomia pessima erano completamente prive di bassi e con gli alti metallici. risultato: restituite ad amazon.
Il passo successivo è stato quello di prendere un paio di auricolari a poco prezzo. taotronics magnet. sicuramente molto meglio ma pare manchino di qualcosa e dopo mezz' ora di ascolto i suoni mi sembrano molto impastati. Risultato: tenute esclusivamente per correre.
Oggi mi sono arrivate le Ubsound fighter, prese grazie alla settimana del Black Friday a soli 19€. Ho parecchi dubbi in merito al prodotto però che mi fanno dubitare a questo punto dei miei gusti in termini di suono. Bassi molto corposi, buona definizione e un suono che non stanca neanche dopo 2 ore.
Rispetto però a tutti gli altri modelli mi pare che manchino quasi completamente le frequenze alte o quanto meno siano completamente diverse da quelle sperimentate con altri modelli.
Questa sensazione la noto soprattutto nei primi secondi dopo che li indosso e dopo pochissimo tempo mi abituo a questo tipo di suono e lo apprezzo. Ma ogni volta che li indosso riprovo la stessa sensazione spiacevole.
Forse sono abituato ad auricolari peggiori? Forse sono semplicemente mal abituato alle voci metalliche. Forse mi è capitato un modelli difettoso? qualcuno ha riscontrato tale sensazione? io non so darmi una risposta..
Dopo questa lunga premessa ho bisogno del vostro aiuto per trovare l'auricolare giusto.. sempre che sia possibile.. prezzo dai 5 ai 70 euro.. Preferibilmente dei modelli che siano reperibili in negozi fisici a Milano o acquistabili su Amazon in quanto la possibilità di riceverli in tempi brevi e di restituirli se non congeniali non ha prezzo !
Grazie mille in anticipo per ogni eventuale aiuto!
Che mi dite delle Uiisii US90? Su amazon.com hanno delle recensioni molto buone (recensioni vere, non quelle dei top recensori che hanno il materiale gratis e danno sempre 5 stelle).
Su amazon.it vengono a meno di 10€ e sono microfonate. Le ho prese per mia figlia e il suo ipod, vedremo come vanno.
Ripeto che non mi sono ancora fatto un'idea precisa (sto sperimentando un po' di eq), ma dovessi, ora, in questo momento, sceglierne una, allora sceglierei la 2.0, non per difetti della Hybrid, ma per preferenza personale.
In che cosa consiste la sperimentazione dell'equalizzatore di cui parli? Vuol dire selezionare nel player musicale la voce "Pop" per l'ascolto di tal genere o intendevi dire altro?
Parlando di Piston io ho la 3 :)
Ho trovato questa recensione sulle Uiisii, non conosco il sito.
https://audiobudget.com/product.php?brand=UiiSii&id=US90
Praticamente sono uguali alle HM7 che però costano qualcosina meno e secondo il sito sono lievemente meglio.
Intendo farsi un'idea precisa della sostenibilità (mantenimento di un panorama sonoro omogeneo) di un'equalizzazione moderata o spinta, sia mediante app che sul cellulare permettano di equalizzare banda per banda (e,quindi, no, non mi riferisco ai preset, a meno che essi non siano parametrati nel modo che io sceglierei),sia tramite equalizzatori assai più efficaci, quelli di certi DAP o di certe schede audio.
Essendo un ascoltare per passione della musica e scendendo quindi ai soliti compromessi, per il momento mi "accontento" del semplice listening senza stare dietro a settaggi ed equilibrature delle bande (secondo gusti o correttezza tecnica)
Se si ha solo il cell ben vengano le app apposite o la funzione di equalizzazione di Android.
Sui cell credo che non si possa chissà cosa pretendere... Io parlo al condizionale perché non sono un audiofilo/esperto ecc, quindi non ho le "mani in pasta" da molto e/o abbia assaporato musica di qualità, es. flac et similia o da fonti audio più curate e dettagliate.
Un po' di prove le ho fatte, ma troppo spesso ho giudicato frettolosamente una cuffia, soprattutto illuso di poter trovare lo strumento definitivo, mentre è poi risultato evidente che il genere musicale, la fonte, la presenza o meno di amplificazione, eccetera, portano così tante variabili che tale strumento, in campo IEM, non c'è. Pertanto vorrei trovare il metodo/panorama d'uso ideale delle Hybrid e vedere se hanno un loro posto nel mondo, oppure se sono solo oneste, convenienti, IEM migliori di altre, ma non entusiasmanti.
Difatti una cuffia/auricolare che sia magari rende di più con un genere musicale risultando altresì carente con altri stili musicali (o tale da non risultare come ci si aspettava). Incidono anche il burn-in, i gusti personali e altre variabili a cui tu fai riferimento che sono tante e rappresentano diverse sfaccettature dello spettro musicale. Io con le Piston3 ho difficoltà a stare dietro l'ascolto quando alzo il volume (sarà perché è troppo alto?!) o sarà dovuto al fatto che ho escluso diversi parametri per usufruire di un ascolto "as is" per essere più sbrigativo (forse non regge bene gli alti che stridono).
Di sicuro più in là ci dedicherò più tempo a questo lavoro sulla qualità :O
Tanto per fare un esempio... il senso di spazio e separazione delle Sony XBA-c10 non lo trovo con nessun'altra cuffia. Solo che hanno pochi bassi. Col cell puoi equalizzare quanto vuoi, ma non ne esci bene, col DAP diventano un'esperienza d'ascolto stupenda.
Il DAP fa davvero miracoli se riesce a tirare fuori il meglio da ciascun file musicale
Attualmente le Hybrid con il mio Fever (che ha un'uscita audio niente male) + amplificatore portatile Topping NX1 lavorano bene, fanno un onestissimo lavoro, ma restano più... "ascolto di lusso in ristorante stellato" che "gruppaccio blues in osteria".
A quanto pare No DAP, no Party :)
Tant'è che io ascolto quello mi capita, non trascurando il fatto che vorrei capirci di più ma non so se devo farmi prestare le orecchie da chi le ha ben rodate o dovrei far funzionare di più le mie (o forse è solo carenza di termini e bagaglio tecnico?!) :asd:
Al momento non trovo il calore. Ciò potrebbe pure tornare utile, ci sono album che hanno, praticamente, un triplo loudness integrato (quelli di John Mayer) o altri che hanno una compressione dinamica orribile, può darsi che queste Xiaomi distendano tale musica come un elastico.
Io adoro i bassi e proprio ora sto ascolto John Mayer. Se alzo il volume mi scoppiano i timpani al suono martellante di quella batteria. Ciò vuol dire che i bassi ci sono e si sentono, ma se le Hybrid sono ancora più "bassose" non so se sia un bene o un male (in questo caso in particolare).
Ad un volume moderato me la godo, sarà che sono per il momento sensibile; diciamo che dopo un po' di tempo che ascolto le IEM sento quella sensazione di orecchie tappate oltra alla totale isolamento dall'ambiente esterno.
@ ftalien77
Aspetto il Black Friday per vedere cosa posso portare a casa 😀. In lizza qualche player audio ed auricolari tra quelli più richiesti del momento. Provando l'ascolto delle Piston3 col mio MotoE la resa è sufficientemente buona. Volume limitato nel complesso ma impostato al max. garantisce un ascolto fruibile. Sarà il reparto audio dello smartphone a castrare il tutto. Comunque non tutti i player audio danno le medesime prestazioni, alcuni "suonano" di più
Sent from my MotoE2(4G-LTE)
E' da un po' che sono incuriosito dalle UiiSii anche per il bellissimo design. Però sarei attratto più dalle GT500, per il driver da 12mm e l'impedenza 32oHm.
Nel tuo caso, forse, non sarebbero consigliabili, la sensibilità è bassa e il volume risultante sarebbe anch'esso basso.
Secondo il sito che ho scoperto (dev'essere fatto da un appassionato) le GT500 stanno sotto le HM7 /S90.
https://audiobudget.com/brand.php?id=UiiSii
miriddin
24-11-2016, 17:49
Ecco queste non le conoscevo...
Tu di quali modelli parlavi?
Al momento ho due IEM della TrinityAudio:
Trinity Atlas
Trinity Vyrus
ed ho in pre-order:
Trinity Audio Phantom Master 4
Trinity Phantom Air (Bluetooth)
anche se pensavo di prendere anche le Trinity Atlas Delta.
Le MX500 a cui si faceva riferimento sono le Faaeal o si chiamano solamente MX500? Troppo poco per pensare siano quest'ultime dato che costano €1.12 :stordita:
Uiisii HM7 su amazon a 9€, su Ali a 6.5€ spedite. Non ho fretta e le ho prese su Ali.
magisterarus
25-11-2016, 10:41
Qualcuno ha provato le Symphonized NRG?
Sono molto attratto dalle cuffie in legno, le poche che ho hanno un suono piacevole e queste NRG hanno buone recensioni.
Sembrano le JVC Wood FX dei poveri! :D
sto iniziando ad apprezzare le zircon rock con mp3 di qualità dal pc.
Suonano da dio.
jeanpierree
25-11-2016, 14:49
io ho appena acquistato le:
- Tennmak Pro Dual Driver
- KZ ATE S
e il
AGPTek H1
attualmente avevo un cowon i7 e un sansa sandisk clip+
Come iem le xiaomi piston II e le xiaomi hybrid
Spero i nuovi acquisti vadano verso un miglioramento delle capacità sonore attuali!
Per natale acquisterò le Superlux
Buon Black Friday a me! :mc:
sto continuando le prove con le zircon. Ho inserito qualche brano di classica e hard rock nel paniere.
Secondo me sui suoni bassi/cupi perdono un po'.
Per esempio, il terzo movimento dell'Estate di Vivaldi suona molto bene, cosi come Riff Raff degli AC/DC (Bon Scott), il coro della IX di Beethoven invece perde un po'.
sto continuando le prove con le zircon. Ho inserito qualche brano di classica e hard rock nel paniere.
Secondo me sui suoni bassi/cupi perdono un po'.
Per esempio, il terzo movimento dell'Estate di Vivaldi suona molto bene, cosi come Riff Raff degli AC/DC (Bon Scott), il coro della IX di Beethoven invece perde un po'.
Ciao! Hai provato a cambiare tips? All'inizio anche io ho trovato le Zircon abbastanza duali, poi cambiando tips ho trovato un ottimo compromesso e adesso non posso farne più a meno. Se guardi qualche post dietro forse trovi una foto con i tips Tennmak con le nervature a spirale. Ciao!
Spider Baby
26-11-2016, 03:09
Di norma aborro la fretta, ma stavolta non posso evitarla.
Devo acquistare delle in-ear con caratteristiche specifiche: alto volume (abbiate pazienza...), abbondanza di bassi, microfono, prezzo attorno ai 25€.
Ho letto in queste pagine delle zircon rock, ma chiedo: quelle che si trovano sull'amazzone italiana a 15,14€, che in foto sono proprio loro ma figurano come "Iwish Rock auricolari Nano zircone" di marca Iwish sono giuste o finte?
In alternativa sto considerando anche:
Symphonized NRG (da un commento su head-fi pare siano buone per 20€, con bassi forti ma non eccessivi)
UiiSii GT500 (seppur inferiori agli altri modelli di questa marca, pare siano bass-heavy)
KZ ATE S (non sono sicuro che abbiano abbastanza bassi)
KZ ZS1
Ubsound Fighter (attualmente in black friday, quindi in budget)
Ho preso le VJJB K4 su Aliexpress, con le offerte 11/11, ma a tutt'oggi ancora non sono arrivate; qualcuno che ha acquistato può dirmi se è regolare o no?
miriddin
26-11-2016, 13:54
Ho preso le VJJB K4 su Aliexpress, con le offerte 11/11, ma a tutt'oggi ancora non sono arrivate; qualcuno che ha acquistato può dirmi se è regolare o no?
Direi di sì! Al momento devono ancora arrivare i miei ordini del 28 ottobre...
Spider Baby
26-11-2016, 14:09
Le uniche che eviterei sono le UBSound. Sono sempre in offerta e, se non ricordo male, furono oggetto, qui sul forum, di post... quantomeno sospetti.
Comunque nessuna di quelle citate è stata da me provata. Io, dovessi comprare una di queste, andrei si Symphonized, ho letto eccellenti recensioni e il corpo in legno è un plus.
Grazie mille per il consiglio! Penso che prenderò quelle, erano la mia prima scelta dopo le Zircon Rock che però vedo ora non essere più spedite da amz ma dalla cina.
GioTheBest
26-11-2016, 14:47
Mi ritrovo nuovamente qui a chiedere consiglio a voi. è da un po di tempo che nella mia lista dei desideri sono presenti le Sennheiser Momentum In-Ear e avendo la possibilità di prenderle ad un prezzo ragionevole per le mie tasche vorrei avere una vostra opinione/consiglio.
Le cuffie che ho utilizzato sono le cx300, cx400 le Ostry KC06A e per risparmiare dopo le ostry ho preso delle DIVOIX DV550. Mi piace un suono sbilanciato dove i bassi siano presenti, le ostry le ho trovate "troppo" neutre. Le DIVOIX sono "grandi" a mio parere e scomode da utilizzare, non restano mai nella posizione giusta.
Concludo con la domanda, sono cuffie che valgono il prezzo di 70 euro ? :help:
Grazie :)
justforfree
26-11-2016, 15:16
Ho preso le VJJB K4 su Aliexpress, con le offerte 11/11, ma a tutt'oggi ancora non sono arrivate; qualcuno che ha acquistato può dirmi se è regolare o no?
Molto più che regolare, sono passate solo due settimane. A me gli invii dalla Cina arrivano, in media, dopo 30-40 giorni. A volte hanno impiegato anche due mesi, ma raramente. Se le ricevi prima sei fortunato; ad ogni modo dovresti avere un numero per tracciare il pacco, almeno io ho scelto la spedizione tracciabile gratuita per le VJJB k4. Attualmente non risultano ancora arrivate in Italia.
Chiedo scusa, lo so, sono ot, ma in questa sezione conosco utenti di cui mi fido ed in ogni caso di cui riesco a farmi un'idea dal parere che dovessero esprimere.;)
Vorrei acquistare una in ear blue tooth con cui poter ascoltare decentemente anche della musica.
Ce ne sono tante e non so proprio dove orientarmi.:stordita:
Mi piacerebbe che fossero un pochino "divertenti" nel senso anche di leggermente colorate. Bassi profondi, medi ok e alti anche non necessariamente analitici.
Per dare un termine di paragone come in ear mi piacciono, ad esempio, le
- Dunu 1000
- Yamaha Eph 100
- Pioneer dje 1500
- Philips tx2
Un salutone :cool: :)
xxvincixx
27-11-2016, 08:18
Segnalo le rock zircon a 9 euro su gearbest, io le ho apppena prese.. 😁 😁
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
miriddin
27-11-2016, 08:46
Vorrei acquistare una in ear blue tooth con cui poter ascoltare decentemente anche della musica.
Non posso darti un parere, considerando che ne é prevista l'uscita per gennaio 2017, ma io ho preso le Trinity Audio Phantom Air, anche in considerazione dell'ottima qualità e versatilità delle loro iem a filo.
giovandrea
27-11-2016, 10:38
Ciao ragazzi, volevo dirvi che a gennaio di quest'anno avevo preso le Musical Fidelity EB33 ma da circa 1 mese hanno smesso di funzionare: funziona solo un auricolare. Ho chiesto il reso, questi giorni spedisco. Spero che non mi facciano storie :mc:
Direi di sì! Al momento devono ancora arrivare i miei ordini del 28 ottobre...
Molto più che regolare, sono passate solo due settimane. A me gli invii dalla Cina arrivano, in media, dopo 30-40 giorni. A volte hanno impiegato anche due mesi, ma raramente. Se le ricevi prima sei fortunato; ad ogni modo dovresti avere un numero per tracciare il pacco, almeno io ho scelto la spedizione tracciabile gratuita per le VJJB k4. Attualmente non risultano ancora arrivate in Italia.
OK, quindi non mi resta che attendere.
Non posso darti un parere, considerando che ne é prevista l'uscita per gennaio 2017, ma io ho preso le Trinity Audio Phantom Air, anche in considerazione dell'ottima qualità e versatilità delle loro iem a filo.
Intrigantissime!!!:D:cool: :)
Ragazzi le mie vecchie Philips downtown stanno diventando oscene (la simil pelle sta venendo via tutta) e vorrei cambiare cuffie, qualcosa intorno ai 50-70 euro di decente? :D
le zircon suonano meglio di tutte le cuffie che ho a casa....:D :D Nel pomeriggio le provo contro le Sony MDR-ZX770BN.
Io cerco degli earbuds da provare. Quali consigliate?
Sento parlarne bene di Qian39, TY-Hiz 32ohm, Sony MDR-E808 ecc...
Ho trovato anche delle MX500 a 1.11€ su Aliex.
Budget 10/15$ :)
su Gearbest le Zircon Rock vengono 9€ e qualcosa spedite, prendi quelle.
DakmorNoland
28-11-2016, 15:21
su Gearbest le Zircon Rock vengono 9€ e qualcosa spedite, prendi quelle.
Non sono earbuds... Al massimo le ve monk+
scusami sono poco pratico.:D :D Io ho ordinato le Monk+ e le Qian39, ma ci vorrà un po' che arrivino.
Le Sony MDR-ZX770BN suonano meglio delle zircon :D :D
emissione
28-11-2016, 19:28
Buonasera a tutti!
È da molto tempo che non consulto questa fantastica sezione del forum: dai vostri suggerimenti ho appreso molto sul mondo degli auricolari e ho effettuato nel tempo ottimi acquisti, tra cui le havi b3 pro1, dunu dn2000, ostry kc06a, jvc ha fx850.
Tuttavia oggi vi chiedo aiuto per un consiglio su un paio di auricolari a basso budget, facilmente pilotabili e con comandi a filo preferibilmente, che vorrei sostituire alle piston 3 che possiedo (di cui sono pienamente soddisfatto).
Cerco auricolari piuttosto resistenti e di buona costruzione, dalla resa v shape, o comunque generalmente calda.
Il tutto a un budget di circa 40 euro.
Vi ringrazio in anticipo!
Emilio
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Su Aliexp NiceHC...vende le Qian39 :)
Dallo stesso venditore vedo che le Senfer PT-15 (con cavo) sono in offerta o sbaglio :eek:
Le Qian39 io le ho prese a 6,23€ spedite dallo shop AK Audio Store su Ali.
Sì anche quel venditore le ha. Io però adesso sto avendo problemi con l'accesso al sito. Non riesco né a fare il login né a mettere i prodotti in carrello, selezionarli ecc.. Un casino 😥
Sent from my MotoE2(4G-LTE)
Metalgta
29-11-2016, 00:12
Prese le Zircon Rock da gerabest a 9€ e le LG Quadbeat 3 tuned by AKG da ali a 14,33€ qui (https://www.aliexpress.com/item/2016-NEW-Genuine-Original-Earphone-HSS-F631-QuadBeat-3-Tuned-by-For-LG-G3-G4-V10/32754394900.html), spero che queste ultime non siano fake!
DakmorNoland
29-11-2016, 07:56
Prese le Zircon Rock da gerabest a 9€ e le LG Quadbeat 3 tuned by AKG da ali a 14,33€ qui (https://www.aliexpress.com/item/2016-NEW-Genuine-Original-Earphone-HSS-F631-QuadBeat-3-Tuned-by-For-LG-G3-G4-V10/32754394900.html), spero che queste ultime non siano fake!
Ma ste Zircon sono così buone? Cioè per il prezzo magari sì, però paragonate a in ear da 80-100€ come sono messe?
Onestamente per come la vedo io, difficile trovare in ear davvero ottime a prezzi così bassi!
Al contrario le earbuds, essendo passate di moda, dai marchi noti si trovano poco o niente e magari delle earbuds cinesi sconosciute a poco prezzo possono essere ottime, vedi le Blox o le Monk+.
Sono ottime, non buone. Poi chiaro che spendendo di più trovi di meglio. Le Sony di mia moglie (però sono cuffie) suonano meglio ma costano anche 10 volte tanto e non è che suonano 10 volte meglio.
mattxx88
29-11-2016, 09:09
Ma ste Zircon sono così buone? Cioè per il prezzo magari sì, però paragonate a in ear da 80-100€ come sono messe?
Onestamente per come la vedo io, difficile trovare in ear davvero ottime a prezzi così bassi!
Al contrario le earbuds, essendo passate di moda, dai marchi noti si trovano poco o niente e magari delle earbuds cinesi sconosciute a poco prezzo possono essere ottime, vedi le Blox o le Monk+.
Buone ma non paragonabili a cuffie di classe superiore
le soundmagic gli stan na spanna sopra per dire, senza scomodare modelli da 100+€
...Al contrario le earbuds, essendo passate di moda, dai marchi noti si trovano poco o niente e magari delle earbuds cinesi sconosciute a poco prezzo possono essere ottime, vedi le Blox o le Monk+.
Qual'è il nome esatto delle "Blox"? Le earbuds stanno avendo una nuova gioventù :p
Io le preferisco alle IEM; infatti non penso di comprare le Rock Zircon :O
Ho già le Monk+ e le uso quasi sempre.
andrealandia
29-11-2016, 09:47
Salve ragazzi, qualche cuffia in-ear consigliereste sotto i 50€, devono essere bilanciate con buoni bassi, sperando esistano :D
provengo da xiaomi Hybrid, piston 3 entrambe rotte ( la cuffia destra si sentiva poco ) dopo 6/7 mesi.....
DakmorNoland
29-11-2016, 09:51
Qual'è il nome esatto delle "Blox"? Le earbuds stanno avendo una nuova gioventù :p
Io le preferisco alle IEM; infatti non penso di comprare le Rock Zircon :O
Ho già le Monk+ e le uso quasi sempre.
Le Blox al momento sono introvabili! Poi le gloriose M2C sono fuori produzione da un pezzo. Se vai sul sito web, che poi sono due pagine in croce, risultano tutte e sempre "out of stock", sia le M2C che le ultime BE5. Le M2C sono eccezionali come sostitute di cuffie grosse, che a me danno fastidio alle orecchie, quindi avevo optato appunto sulle Blox M2C e devo dire che sono eccellenti! Al tempo credo di averle pagate tipo 20-30€ spedite ma non ricordo bene.
Ieri ho ordianto le Monk+ per 9 dollari, quando mi arrivano ti faccio sapere se tengono testa alle Blox o magari sono anche meglio. :)
Salve ragazzi, qualche cuffia in-ear consigliereste sotto i 50€, devono essere bilanciate con buoni bassi, sperando esistano :D
provengo da xiaomi Hybrid, piston 3 entrambe rotte ( la cuffia destra si sentiva poco ) dopo 6/7 mesi.....
Hai considerato le Sony EX650? Sono piuttosto bilanciate, ma hanno anche un pò di bassi, ovviamente se cerchi parecchi bassi, potrebbero non essere adatte per te, se invece cerchi un suono abbastanza neutro ma con bassi decenti, potrebbero andare. Ho un amico che le ha prese e si è trovato molto bene. Costano intorno ai 50€.
miriddin
29-11-2016, 09:52
Ma ste Zircon sono così buone?
IMHO, sono ottime iem nella loro fascia di prezzo attuale, così come le varie Xiaomi Piston.
A parte alcuni casi, come le LG Quadbeat 3 di cui a post precedente, in materia di iem metterei una linea sulla cifra dei 40 euro: a questo prezzo si cominciano a trovare iem che reggono il confronto con modelli di costo ben superiore.
Per le earbuds si trovano invece auricolari migliori a prezzi più contenuti, anche se va detto che le VE Monk con il loro prezzo sono un po' un'anomalia per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo! Anche il costo delle Blox si attesta intorno alla cifra di riferimento che indicavo.
Se poi arrivano le nuove Senfer vi saprò dire se meritano anch'esse...
DakmorNoland
29-11-2016, 09:59
IMHO, sono ottime iem nella loro fascia di prezzo attuale, così come le varie Xiaomi Piston.
A parte alcuni casi, come le LG Quadbeat 3 di cui a post precedente, in materia di iem metterei una linea sulla cifra dei 40 euro: a questo prezzo si cominciano a trovare iem che reggono il confronto con modelli di costo ben superiore.
Per le earbuds si trovano invece auricolari migliori a prezzi più contenuti, anche se va detto che le VE Monk con il loro prezzo sono un po' un'anomalia per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo! Anche il costo delle Blox si attesta intorno alla cifra di riferimento che indicavo.
Se poi arrivano le nuove Senfer vi saprò dire se meritano anch'esse...
Sìsì chiarissimo. In effetti le Blox mi pareva di averle pagate 30+ €... Spero queste Monk+ che ho ordinato ieri per soli 9 dollari siano degne. :p
In ogni caso appoggio il tuo discorso specie per le IEM, cioè se prendi tipo delle Yamaha eph100 o delle RHA MA750 o delle Hifiman RE400, non penso che queste Zircon le vedano nemmeno da lontano!!!
Questo sempre tenendo ben presente che magari a qualcuno le Hifiman o le Yamaha possono anche non piacere come suono, ma qui siamo sui gusti personali di ciascuno e non sulla qualità dell'IEM in se.
Metalgta
29-11-2016, 10:00
Comunque alla fine ho richiesto il rimborso per le quadbeat da ali, non me la sentivo di rischiare anche se erano solo 14€
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
andrealandia
29-11-2016, 10:04
Le Blox al momento sono introvabili! Poi le gloriose M2C sono fuori produzione da un pezzo. Se vai sul sito web, che poi sono due pagine in croce, risultano tutte e sempre "out of stock", sia le M2C che le ultime BE5. Le M2C sono eccezionali come sostitute di cuffie grosse, che a me danno fastidio alle orecchie, quindi avevo optato appunto sulle Blox M2C e devo dire che sono eccellenti! Al tempo credo di averle pagate tipo 20-30€ spedite ma non ricordo bene.
Ieri ho ordianto le Monk+ per 9 dollari, quando mi arrivano ti faccio sapere se tengono testa alle Blox o magari sono anche meglio. :)
Hai considerato le Sony EX650? Sono piuttosto bilanciate, ma hanno anche un pò di bassi, ovviamente se cerchi parecchi bassi, potrebbero non essere adatte per te, se invece cerchi un suono abbastanza neutro ma con bassi decenti, potrebbero andare. Ho un amico che le ha prese e si è trovato molto bene. Costano intorno ai 50€.
Ciao si, in realta stavo valutando quelle da amaz francese vengono 41€ perchè da quello italiano siamo sui 60 tipo.. tra l'altro le avevo trovato anche su aliexpres a 20$ con tanto di "Originale Sony" scritto, chissà se è vero :mbe:
Quindi, come cuffie a quel prezzo sono tra le migliori?
Ps: se c'è qualche altra marca cinese comprabile su aliexpress e che suona meglio posso prendere anche quella :D
Avevo scritto ieri: ma le Senfer PT-15 sono in offerta dal venditore NiceHCK?
Dallo stesso prenderei anche le Qian39
Infine ho letto bene anche di:
Sony MDR E808+ (originali?)
Edifier H180
JiuShao E600
Quest'ultime stanno sui 10$
Consigli? :D
Ragazzi over o on ear da 50 euro? che mi consigliate?:D
DakmorNoland
29-11-2016, 11:47
Ciao si, in realta stavo valutando quelle da amaz francese vengono 41€ perchè da quello italiano siamo sui 60 tipo.. tra l'altro le avevo trovato anche su aliexpres a 20$ con tanto di "Originale Sony" scritto, chissà se è vero :mbe:
Da amazon francese se non ci sono spese extra puoi andare tranquillo. Invece MAI comprare roba Sony da Aliexpress o ebay, tu non hai idea di quanta roba tarocca mi è arrivata! Cavi HDMI Sony anche da venditori 100% positivi su ebay, che in realtà erano super tarocchi!!! Ma tarocchi fatti bene. Infatti secondo me molta gente non se n'è accorta e poi vallo a dimostrare! :muro:
Quindi davvero è probabile che siano dei falsi cinesi, confezionati a regolare d'arte! Io eviterei!
xxvincixx
29-11-2016, 13:38
Chiedi nella sezione cuffie però :D
Ciao mi daresti il link della sezione cuffie? Perché non la trovo 😁😁
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
@ xxvincixx
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313
Il mio post di sopra #18422 è passato in cavalleria :D
Grazie
justforfree
29-11-2016, 14:40
Sìsì chiarissimo. In effetti le Blox mi pareva di averle pagate 30+ €... Spero queste Monk+ che ho ordinato ieri per soli 9 dollari siano degne. :p
.
Non penso che rimarrai deluso sono ottime, io ne ho prese due paia per averle di scorta e arrivo dalle Blox M2C che però ritengo superiori, sono curioso di leggere le tue impressioni. Le Blox sono le migliori earbuds che abbia mai provato, ho scritto al produttore per chiedergli se avrebbero prodotto nuovi modelli in futuro ma non mi ha mai risposto. Ho anche cercato le ANV3 usate ma non sono riuscito a trovarle.
justforfree
29-11-2016, 14:44
Avevo scritto ieri: ma le Senfer PT-15 sono in offerta dal venditore NiceHCK?
Dallo stesso prenderei anche le Qian39
Infine ho letto bene anche di:
Sony MDR E808+ (originali?)
Edifier H180
JiuShao E600
Quest'ultime stanno sui 10$
Consigli? :D
Io escluderei le Edifier H180, le ho provate e sono davvero poca cosa. Le avevo acquistate dopo avere letto recensioni entusiastiche ma davvero non comprendo il motivo.
Io escluderei le Edifier H180, le ho provate e sono davvero poca cosa.
Allora nulla! Per le altre da me indicate (Senfer e Qian), vale prenderle entrambe?
Su Head-Fi trovo queste ben spesso nominate
Queste si trovano su AliEx: MDR-E808+ (https://it.aliexpress.com/item/Original-MDR-E808-Bass-Noise-Isolating-Earphone-3-5MM-High-Qaulity-Flat-Head-Earbuds-In-Ear/32742308384.html?spm=2114.13010608.0.0.DQ7HsG&detailNewVersion=&categoryId=63705) e Seahf 32ohm (https://it.aliexpress.com/item/2016-New-Seahf-32-ohms-In-Ear-Earphone-Flat-Head-Plug-Earphone-Earplug-DIY-HIFI-Bass/32712869252.html?shortkey=AFV3uQzM&addresstype=600&detailNewVersion=&categoryId=63705)
Su Penon invece queste sono in offerta, ma non so come suonano
Eccole: Colarad-C01 (http://penonaudio.com/Colarad-C01) e HE-150ohm (http://penonaudio.com/HE-150ohm-HiFi-Earbud?limit=100)
justforfree
29-11-2016, 15:03
Allora nulla! Per le altre da me indicate (Senfer e Qian), vale prenderle entrambe?
Su Head-Fi trovo queste ben spesso nominate
Queste si trovano su AliEx: MDR-E808+ (https://it.aliexpress.com/item/Original-MDR-E808-Bass-Noise-Isolating-Earphone-3-5MM-High-Qaulity-Flat-Head-Earbuds-In-Ear/32742308384.html?spm=2114.13010608.0.0.DQ7HsG&detailNewVersion=&categoryId=63705) e Seahf 32ohm (https://it.aliexpress.com/item/2016-New-Seahf-32-ohms-In-Ear-Earphone-Flat-Head-Plug-Earphone-Earplug-DIY-HIFI-Bass/32712869252.html?shortkey=AFV3uQzM&addresstype=600&detailNewVersion=&categoryId=63705)
Su Penon invece queste sono in offerta, ma non so come suonano
Eccole: Colarad-C01 (http://penonaudio.com/Colarad-C01) e HE-150ohm (http://penonaudio.com/HE-150ohm-HiFi-Earbud?limit=100)
Le altre che nomini non le conosco, ho preso le Qian 39 ma sono ancora in transito. Le senfer arriveranno a breve a miriddin e lì avrai una fonte attendibile per sapere se valgono.
Le altre che nomini non le conosco, ho preso le Qian 39 ma non mi sono ancora arrivate.
Ti arriveranno ad un mese o più dalla data di acquisto :)
Le Qian le prendo anch'io, ma vorrei capire se acquistare anche le Senfer che ora sono a buon prezzo (cavo incluso)
Già contattato miriddin, ma non si è fatto ancora sentire :asd:
Forse egli ha ordinato le IEM balanced, io sono per le earbuds (vediamo che mi consiglia)
arrivate le Uiisii S90. Domani confronto con zircon.
miriddin
29-11-2016, 17:26
Comunque alla fine ho richiesto il rimborso per le quadbeat da ali, non me la sentivo di rischiare anche se erano solo 14€
A giudicare dal prezzo, erano probabilmente autentiche, anche perchè non so se ce ne siano di false!
Ho solo notato che sulle scatole di alcune di quelle in vendita c'è una sigla del modello diversa da quella corretta e potrebbero esserci dei falsi come anche delle serie di IEM fornite in bundle con gli auricolari realizzate da diversi produttori.
Comunque ho preso per prova le LE630 che vengono 3,90 euro e staremo a vedere quando arriveranno...
Ti arriveranno ad un mese o più dalla data di acquisto :)
Le Qian le prendo anch'io, ma vorrei capire se acquistare anche le Senfer che ora sono a buon prezzo (cavo incluso)
Già contattato miriddin, ma non si è fatto ancora sentire :asd:
Forse egli ha ordinato le IEM balanced, io sono per le earbuds (vediamo che mi consiglia)
Come si direbbe qui a Roma."Regà fateme respirà!!!". :D :p
Scherzi a parte, sono incasinato col lavoro e Tapatalk sullo smartphone spesso decide per conto suo di non notificarmi l'arrivo dei messaggi privati.
Come avevo postato, il venditore che citi è quello della proposta a prezzo scontato da cui avevo già acquistato in precedenza, ma purtroppo le Senfer PT15 stanno "marcendo" a Milano in dogana!
Le Ty le ho ordinate da poco insieme alle custodie per l'Hidizs AP60.
Di balanced ho ordinato solo le VE Monk Plus, già arrivate da tempo.
Per il resto, ci sono pur sempre le ottime HiFiMan ES100 in offerta a 49 dollari!
miriddin
29-11-2016, 18:53
...stavo proprio scrivendo questo :D
Non so come tu faccia ad essere sempre così attivo. Ti assenti qualche ora e...panico:cry: :asd:
Lasciatelo in pace questo buon uomo! Fa fin troppo per il forum! Quando può scrive, state tranquilli.. ;)
Grazie per la comprensione, ma ovviamente scherzavo! :)
Poi non ho mai creduto ai Guru in genere e preferisco che a rispondere siano altri anche più preparati di me: sarò egoista ma c'è sempre qualcuno che può insegnarti qualcosa, e guai se non fosse così! ;)
Cambiando discorso, sembra che finalmente si smuova qualcosa!
A breve dovrebbero spedire sia le Trinity Audio Phantom 4 che le nuove ammiraglie di RockJaw.
Nel frattempo, devo dire che, a parte l'orribile cavo che non si riesce a "stirare", le iem arrivate in dotazione col Nintaus X10 si sono rivelate decisamente buone, il che dopo tanti player senza auricolari in dotazione è una piacevole novità.
Come si direbbe qui a Roma."Regà fateme respirà!!!". :D :p
Scherzi a parte, sono incasinato col lavoro e Tapatalk sullo smartphone spesso decide per conto suo di non notificarmi l'arrivo dei messaggi privati.
Colpa del Black e del Cyber che ci hanno costretti a farti più pressione del solito :Prrr:
Poi Tapatalk è un pianto, urge big update risolutivo.
Come avevo postato, il venditore che citi è quello della proposta a prezzo scontato da cui avevo già acquistato in precedenza, ma purtroppo le Senfer PT15 stanno "marcendo" a Milano in dogana!
E se ben ricordo non è la prima volta che ti succede :asd:
Le Ty le ho ordinate da poco insieme alle custodie per l'Hidizs AP60.
Anche quelle andrebbero prese. Indeciso come sempre!
Non posso acquistare tutto... forse sì :stordita:
Di balanced ho ordinato solo le VE Monk Plus, già arrivate da tempo.
Faccio confusione con i termini; ma tu avevi comprato anche le Senfer 4in1 o soltanto le PT15? Delle VEMonk+ ne prenderei un altro paio: quali consigli tra le RP, microfonate, extension pack ecc?!
Per il resto, ci sono pur sempre le ottime HiFiMan ES100 in offerta a 49 dollari!
Per ora mi matengo basso con le spese. Devo acquistare anche il player che tu ben sai :)
Metalgta
29-11-2016, 21:48
A giudicare dal prezzo, erano probabilmente autentiche, anche perchè non so se ce ne siano di false!
Ho solo notato che sulle scatole di alcune di quelle in vendita c'è una sigla del modello diversa da quella corretta e potrebbero esserci dei falsi come anche delle serie di IEM fornite in bundle con gli auricolari realizzate da diversi produttori.
Comunque ho preso per prova le LE630 che vengono 3,90 euro e staremo a vedere quando arriveranno...
Come si direbbe qui a Roma."Regà fateme respirà!!!". :D :p
Scherzi a parte, sono incasinato col lavoro e Tapatalk sullo smartphone spesso decide per conto suo di non notificarmi l'arrivo dei messaggi privati.
Come avevo postato, il venditore che citi è quello della proposta a prezzo scontato da cui avevo già acquistato in precedenza, ma purtroppo le Senfer PT15 stanno "marcendo" a Milano in dogana!
Le Ty le ho ordinate da poco insieme alle custodie per l'Hidizs AP60.
Di balanced ho ordinato solo le VE Monk Plus, già arrivate da tempo.
Per il resto, ci sono pur sempre le ottime HiFiMan ES100 in offerta a 49 dollari!
In realtà la scatola non sembrava originale, era una normale bianca... Non saprei ora le cuffie vere e proprie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
jeanpierree
29-11-2016, 22:12
arrivate le Uiisii S90. Domani confronto con zircon.
OT: ase, anch'io uso Fedora 25 ma sul Acer Cloudbook 14!! Buongustaio!!!
miriddin
29-11-2016, 23:10
In realtà la scatola non sembrava originale, era una normale bianca... Non saprei ora le cuffie vere e proprie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io ne ho una nel blister originale mentre quella presa su AliExpress è in una scatoletta di cartone tipo saponetta: la sigla LE è indicativa del fatto che si tratta di un "ricambio" in versione Bulk o da centro assistenza per gli smartphone che la avevano in dotazione.
Metalgta
29-11-2016, 23:43
Io ne ho una nel blister originale mentre quella presa su AliExpress è in una scatoletta di cartone tipo saponetta: la sigla LE è indicativa del fatto che si tratta di un "ricambio" in versione Bulk o da centro assistenza per gli smartphone che la avevano in dotazione.
Come al solito ti ringrazio! Magari la riprendo più in là, prima provo bene bene le zircon :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
30-11-2016, 08:32
Non penso che rimarrai deluso sono ottime, io ne ho prese due paia per averle di scorta e arrivo dalle Blox M2C che però ritengo superiori, sono curioso di leggere le tue impressioni.
Noooooooooooooooooooo :cry:
Ma quindi mi vuoi dire che sono cmq non al livello delle Blox??? Che poi come dicevi adesso le Blox ormai non esistono più. :cry: :cry: :cry:
Avrei dovuto comprarne di più al tempo...
Cioè se ste Monk+ non sono all'altezza, allora tanto vale prendere delle Sennheiser MX475... Però ovviamente le Blox sono un altro pianeta.
tu hai avuto modo di fare un confronto anche con le Sennheiser? Io avevo delle MX275 o forse delle MX375, comunque non sono assolutamente al livello delle Blox M2C...
Un amico che è musicista jazz, mi ha consigliato le ultime Apple earpod, dice sono ottime, ma io non mi fido.
Provate le UiiSii S90 in confronto diretto con Zircon Rock, su mio brano di riferimento per prova cuffie (L'anima vola di Elisa).
Eccellenti. Mi hanno sopreso, suonano molto bene, le ritengo equivalenti alle Zircon e sono più comode.
A questo punto le HM7 che sono identiche alle S90 diventano un best buy della categoria, visto che si prendono a meno di 7€.
justforfree
30-11-2016, 15:49
Noooooooooooooooooooo :cry:
Ma quindi mi vuoi dire che sono cmq non al livello delle Blox??? Che poi come dicevi adesso le Blox ormai non esistono più. :cry: :cry: :cry:
Avrei dovuto comprarne di più al tempo...
Cioè se ste Monk+ non sono all'altezza, allora tanto vale prendere delle Sennheiser MX475... Però ovviamente le Blox sono un altro pianeta.
tu hai avuto modo di fare un confronto anche con le Sennheiser? Io avevo delle MX275 o forse delle MX375, comunque non sono assolutamente al livello delle Blox M2C...
Un amico che è musicista jazz, mi ha consigliato le ultime Apple earpod, dice sono ottime, ma io non mi fido.
Le Monk plus le trovo eccellenti, non sono affatto da sottovalutare e sono pienamente godibili ma per i miei gusti le Blox suonano meglio (senza però cambiare pianeta). Considera sempre che è tutto molto ma molto soggettivo, un altro utente qui nel forum ha le Blox M2C e non gli piacciono affatto, per cui quello che scrivo riguarda le mie impressioni personali. Io della Blox ho avuto anche le BE3 ma non mi sono piaciute quanto le M2C. Della Sennheiser ho avuto alcuni modelli di fascia bassa (intorno ai 20-30 euro) anni fa ma non ricordo le sigle, ad ogni modo le ho escluse dalle mie scelte perché le trovavo troppo asciutte, analitiche ed è una caratteristica che mi piace poco.
Ti ribadisco che sono curioso di leggere le tue impressioni delle Monk quando ti arriveranno per sapere cosa ne pensi in rapporto alle Blox.
A giudicare dal prezzo, erano probabilmente autentiche, anche perchè non so se ce ne siano di false!
Ho solo notato che sulle scatole di alcune di quelle in vendita c'è una sigla del modello diversa da quella corretta e potrebbero esserci dei falsi come anche delle serie di IEM fornite in bundle con gli auricolari realizzate da diversi produttori.
Comunque ho preso per prova le LE630 che vengono 3,90 euro e staremo a vedere quando arriveranno...
Come si direbbe qui a Roma."Regà fateme respirà!!!". :D :p
Scherzi a parte, sono incasinato col lavoro e Tapatalk sullo smartphone spesso decide per conto suo di non notificarmi l'arrivo dei messaggi privati.
Come avevo postato, il venditore che citi è quello della proposta a prezzo scontato da cui avevo già acquistato in precedenza, ma purtroppo le Senfer PT15 stanno "marcendo" a Milano in dogana!
Le Ty le ho ordinate da poco insieme alle custodie per l'Hidizs AP60.
Di balanced ho ordinato solo le VE Monk Plus, già arrivate da tempo.
Per il resto, ci sono pur sempre le ottime HiFiMan ES100 in offerta a 49 dollari!
Anche le mie!! :cry:
Ho ricevuto le TI hiz ( sembra ci sia scritto quello sull'auricolare ), niente male anche quelle, bene un po' ounque e in tutto, direi una via di mezzo tra le v monk+ e le qian39, mi piacciono tutte, ma l'appagamento maggiore alla fine lo raggiungo con le v monk + proprio per il maggior coinvolgimento.
jeanpierree
30-11-2016, 17:43
Qualcuno ha per caso le xiaomi piston v2? Farei un upgrade passando alle Rock Zircon? Ho nel carrello pure le Rock jaw genius... non so proprio cosa scegliere!
miriddin
30-11-2016, 18:47
Direi che le Rock Jaw Alfa Genus V2 sono decisamente meglio!
Acquistate le Qian39 e le Senfer PT15 😊. Spero diano soddisfazioni come le ottime VE Monk+.
Sent from my MotoE2(4G-LTE)
jeanpierree
30-11-2016, 23:26
Direi che le Rock Jaw Genius V2 sono decisamente meglio!
Allora saranno il prossimo acquisto! Grazie mille!!!! Visto che ci sono forse proverò pure le hydra v2, qualcuno le ha?
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
Arrivate ieri fresche fresche le Trinity Phantom Master 4
https://trinity-audio-engineering.myshopify.com/collections/phantom-series/products/phantom-master-4
Out of the box volevo rimandarle indietro, non mi avevano fatto un bell'effetto, molto brillanti in alto, con medi metallici, poi cambiando i filtri (attualmente quelli gunmetal) e soprattutto i tips (adesso uso gli ottimi 'spinfit' in dotazione) e dopo diverse ore di "rodaggio" già alle mie orecchie stanno piacendo molto di più. Ottimo soundstage e disposizione spaziale, qualità costruttiva molto buona.
Ottima dotazione di accessori, ben tre cavi diversi, tips di tute le misure compresa una confezione di Spinfit, astuccio triangolare, ecc.
Un po di problemi con i connettori, collegare gli auricolari ai cavi è stata una bella sfida, molto meglio i collegamenti per esempio delle Vsonic o delle JVC che sono a vite e non ad incastro.
Queste SHE3800 (https://www.fasttech.com/product/1460600-philips-she3800-3-5mm-earphone) e MDR E808 (https://it.aliexpress.com/item/Original-MDR-E808-Bass-Noise-Isolating-Earphone-3-5MM-High-Qaulity-Flat-Head-Earbuds-In-Ear/32742308384.html?spm=2114.13010208.99999999.275.Ww9C7j&detailNewVersion=&categoryId=63705) andrebbero provate! Qualcuno che le abbia già? :p
miriddin
01-12-2016, 12:16
[QUOTE=unkle;44268298]Out of the box volevo rimandarle indietro, non mi avevano fatto un bell'effetto, molto brillanti in alto, con medi metallici, poi cambiando i filtri (attualmente quelli gunmetal) e soprattutto i tips (adesso uso gli ottimi 'spinfit' in dotazione) e dopo diverse ore di "rodaggio" già alle mie orecchie stanno piacendo molto di più. Ottimo soundstage e disposizione spaziale, qualità costruttiva molto buona.QUOTE]
Per quanto riguarda tutte le Trinity Audio, ci vuole una fase iniziale di individuazione dei filtri più adatti e si finisce poi per utilizzare solo quelli.
Anche le mie sono arrivate ieri ma non ho potuto ancora provarle.
Un po di problemi con i connettori, collegare gli auricolari ai cavi è stata una bella sfida, molto meglio i collegamenti per esempio delle Vsonic o delle JVC che sono a vite e non ad incastro.
Se usa gli MMCX...sappi che ho visto un giapponese (commesso di un negozio top per hi-fi) quasi bestemmiare per sostituire il cavo originale con uno blianciato sulle Radius.
Arrivate le VJJB K4, quindi hanno impiegato 20 GG.
Out of the box volevo rimandarle indietro, non mi avevano fatto un bell'effetto, molto brillanti in alto, con medi metallici, poi cambiando i filtri (attualmente quelli gunmetal) e soprattutto i tips (adesso uso gli ottimi 'spinfit' in dotazione) e dopo diverse ore di "rodaggio" già alle mie orecchie stanno piacendo molto di più. Ottimo soundstage e disposizione spaziale, qualità costruttiva molto buona.
Per quanto riguarda tutte le Trinity Audio, ci vuole una fase iniziale di individuazione dei filtri più adatti e si finisce poi per utilizzare solo quelli.
Anche le mie sono arrivate ieri ma non ho potuto ancora provarle.
Le Trinity beneficiano di una fase di burn-in oppure restano sostanzialmente così?
Perchè alcuni modelli che ho provato beneficiano molto della fase di rodaggio, diciamo che "migliorano" col tempo, alcune invece rimangono sostanzialmente come appena tirate fuori dalla scatola.
Grazie, ma... a parte che le US90 le vedo sia a 25 che a 9,59 (su amazon.it) e mi chiedo perché, non vedo somiglianze estetiche con le HM7, Intendevi che sono identiche dal punto di vista sonoro?
Sì sono identiche in pratica.
IO ho preso quelle da 10€, le altre sono le stesse ma vendute da un altro venditore.
UiiSii US90 is identical to UiiSii HM7 in every aspect, from build quality to nozzle diameter and tips, The sound signature is the same since it also contains the same exact drivers the HM7 has. US90 has lost a point just because, as you can also see by the graphs, the quality assurance wasn't great on this one, even if it's barely noticeable. Still, if you're going for these, I'd recommend going for the HM7 instead, they just look more mature.
https://audiobudget.com/product.php?brand=UiiSii&id=US90
justforfree
01-12-2016, 14:47
Arrivate le VJJB K4, quindi hanno impiegato 20 GG.
Sei stato molto fortunato, le ho prese il tuo stesso giorno e le mie sono ancora in alto mare. Quando le provi dimmi le tue impressioni.
magisterarus
02-12-2016, 08:50
Arrivate ieri fresche fresche le Trinity Phantom Master 4
https://trinity-audio-engineering.myshopify.com/collections/phantom-series/products/phantom-master-4
Out of the box volevo rimandarle indietro, non mi avevano fatto un bell'effetto, molto brillanti in alto, con medi metallici, poi cambiando i filtri (attualmente quelli gunmetal) e soprattutto i tips (adesso uso gli ottimi 'spinfit' in dotazione) e dopo diverse ore di "rodaggio" già alle mie orecchie stanno piacendo molto di più. Ottimo soundstage e disposizione spaziale, qualità costruttiva molto buona.
Ottima dotazione di accessori, ben tre cavi diversi, tips di tute le misure compresa una confezione di Spinfit, astuccio triangolare, ecc.
Un po di problemi con i connettori, collegare gli auricolari ai cavi è stata una bella sfida, molto meglio i collegamenti per esempio delle Vsonic o delle JVC che sono a vite e non ad incastro.
Anche io ho trovato i connettori piuttosto ostici. Ma ho letto che, dopo i primi utilizzi, l'inserimento diviene più "morbido".
Comunque i conettori MMCX (quelli utilizzati invece da Vsonic e JVC) non sono a vite, ma proprio ad incastro. Tramite un meccanismo a scatto assicurato da un anello di metallo alla base del connettore maschio che viene inserito nel socket.
Se usa gli MMCX...sappi che ho visto un giapponese (commesso di un negozio top per hi-fi) quasi bestemmiare per sostituire il cavo originale con uno blianciato sulle Radius.
Posso immaginare! Ho avuto per le mani le HP-TWF41 ed ho dovuto penare per sostituire il cavo, tanto che pensavo uno dei connettori fosse rotto.
Ma si tratta di una pecca dovuta ad un difetto di costruzione delle Radius, e non ad un limite dei connettori MMCX.
Tanto che sono largamente diffusi ed utilizzati anche da costrutttori blasonati, quali Shure e Westone.
jeanpierree
02-12-2016, 10:30
Arrivate le kz ate s, le sto confrontando alle xiaomi piston v2 e alle xiaomi hybrid.
Con le kz ate s sento un suono più energico, meno orientato sulle medie/alte, non so quanto ci sia di fedele però ogni tanto sentire qualcosa di diverso fa piacere! Soprattutto dal punto di vista dinamico.
Edit,
Arrivate anche le Tennmak Pro Dual Driver, bella confezioncina, custodia semirigida inclusa con tanto di retina interna!
Inserti aggiuntivi altre 3 paia, 2 paia di gomini e 1 di memory foam.
Come suonano?! Boh inizialmente mi son spaventato, pensavo di aver comprato una schifezza, ma montate nel verso giusto (come le KZ ATE S), ovvero a testa in giù con il filo che passa dietro l'orecchio il suono cambia totalmente! Non ho le skill per descriverle adeguatamente però mi piacciono! Definite sui bassi, non prepotenti come sulle KZ ATE S però niente male per cuffiette da 25 euros!
Sono un paio di giorni che provo le VJJB K4 e devo dire che per il costo che hanno, io le ho pagate 12€, si sentono molto bene con una risposta in frequenza abbastanza equilibrata. Contento dell'acquisto, anche la confezione molto elegante.
Facendo un paragone con le Rock Zircon noto, a favore di quest'ultime, un basso più profondo.
Sono un paio di giorni che provo le VJJB K4 e devo dire che per il costo che hanno, io le ho pagate 12€, si sentono molto bene con una risposta in frequenza abbastanza equilibrata. Contento dell'acquisto, anche la confezione molto elegante.
Facendo un paragone con le Rock Zircon noto, a favore di quest'ultime, un basso più profondo.
Ciao! Grazie per aver postato le tue impressioni!
Prima di acquistare le Rock Zircon ero molto indeciso sulle VJJB K4. Poi, non so perché e come, ho deciso di prendere le Zircon e non ne sono affatto pentito delle performance che mi regalano.
A parte i bassi più profondi sulle Zircon, come si comportano le VJJB K4 in confronto?
Grazie ancora, ciao!
kalo86
Mi tentano le RHA T20i a 170 euro su Amazon.it... Non so, che ne dite?
magisterarus
04-12-2016, 09:08
Mi tentano le RHA T20i a 170 euro su Amazon.it... Non so, che ne dite?
Il prezzo è allettante, ma credo che nessuno qui le abbia provate.
Personalmente trovo poco "audiofilo" il cavo con microfono e telecomando, visto che non è sostituibile.
P.S. Ma hai venduto le Primo8?
Il prezzo è allettante, ma credo che nessuno qui le abbia provate.
Personalmente trovo poco "audiofilo" il cavo con microfono e telecomando, visto che non è sostituibile.
P.S. Ma hai venduto le Primo8?
No, non ho venduto le Primo 8.. Volevo metterle a confronto e tenerne una..
miriddin
04-12-2016, 11:16
Mi tentano le RHA T20i a 170 euro su Amazon.it... Non so, che ne dite?
Dico che per 20 euro in più prenderei le Pinnacle P1! ;)
Meno facili da pilotare (presumo) ma per il resto eccellenti!
Le RHA mi sarebbe piaciuto provarle, ma finora non mi attraggono quanto altre iem...
Dico che per 20 euro in più prenderei le Pinnacle P1! ;)
Meno facili da pilotare (presumo) ma per il resto eccellenti!
Le RHA mi sarebbe piaciuto provarle, ma finora non mi attraggono quanto altre iem...
Dici? Perché pensi siano superiori le Pinnacle P1?
Ciao a tutti e buona domenica.
Vorrei un consiglio sull'acquisto di un paio di cuffie auricolari.
Qualche giorno fa,si sono rotte le ottime Philips she9700.
Cercavo un modello simile a prestazioni,con dei bei bassi,senza microfono e sensibili.
Pensavo di spendere sulle 20,30€ e se sono proprio buone,anche qualcosa in più.
Preferirei andare su marche note ,no cinesi.
Grazie per l'aiuto e un saluto a tutti.
Alla fine ho resistito e non ho comprato le RHA T20i.. Pomeriggio ho fatto una sessione d'ascolto con le Nuforce Primo 8 e mi hanno convinto sempre di più!
Alla fine le Xiaomi Hybrids non le sto usando. C'è qualcosa in gamma media e bassa che non mi convince, non c'è calore. Non dico che non siano buone, ma non incontrano i miei gusti. Al solito le proverò ulteriormente tra un po' e, chissà... magari poi mi piaceranno.
Da qualche giorno ho tra le mani delle KZ ZS3. Come da mia abitudine acquisita le ascolterò per un po', prima di commentare seriamente, ma posso senz'altro dire che le gradisco moltissimo.
Anche a me le ZS3 piacciono molto, ed un pelo di più le ZST.
Da tenere in considerazione che le ascolto solo facendo sport, con il clip e con file mp3, nel complesso le trovo molto coinvolgenti, sicuramente più delle ATE, che comunque non mi dispiacciono.
Anche a me le ZS3 piacciono molto, ed un pelo di più le ZST.
Da tenere in considerazione che le ascolto solo facendo sport, con il clip e con file mp3, nel complesso le trovo molto coinvolgenti, sicuramente più delle ATE, che comunque non mi dispiacciono.
Ciao, anche io ho avuto questa sensazione, ho trovato le ZS3 più coinvolgenti delle ATE. La timbrica delle ZS3 è molto simile a quella delle Rock Zircon. Trovo queste ultime più pulite e dettagliate sui medi (io uso i tips Tennmak, forse è anche merito loro).
Ciao, anche io ho avuto questa sensazione, ho trovato le ZS3 più coinvolgenti delle ATE. La timbrica delle ZS3 è molto simile a quella delle Rock Zircon. Trovo queste ultime più pulite e dettagliate sui medi (io uso i tips Tennmak, forse è anche merito loro).
Non so, io ascolto solo musica elettronica per lo sport, poca voce e pochi medi, linee di basso e tappeto di medio alti ed alti, in più la mia tipologia in termini di gradimento è il suono a V (o a U), sui medi non sono la persona più indicata per un giudizio.
jeanpierree
06-12-2016, 07:43
se vi capita... date una possibilità alle Tennmak pro! Le ho trovate più interessanti delle KZ ATE S!
A me non son dispiaciute per nulla!
Attualmente il mio ordine di scelta:
Tennmak pro (dual driver)
KZ ATE S
Xiaomi Piston V2 - AKG Q350 (orientamenti radicalmente diversi)
Xiaomi Hybrid
Sony MH1C
Ora son in attesa delle Rock jaw alfa genus v2... vedremo come suonano (naturalmente per le mie orecchie
s0nnyd3marco
07-12-2016, 16:24
se vi capita... date una possibilità alle Tennmak pro! Le ho trovate più interessanti delle KZ ATE S!
A me non son dispiaciute per nulla!
Attualmente il mio ordine di scelta:
Tennmak pro (dual driver)
KZ ATE S
Xiaomi Piston V2 - AKG Q350 (orientamenti radicalmente diversi)
Xiaomi Hybrid
Sony MH1C
Ora son in attesa delle Rock jaw alfa genus v2... vedremo come suonano (naturalmente per le mie orecchie
Ciao, ho le Sony MH1C e mi chiedevo in cosa trovi le Tennmak Pro migliori? Ho pensato più volte di prenderle ma sono stato fermato da alcuni commenti sulla fragilità dei cavi e dal fatto che come sorgente utilizzo il mio moto g 2014 (quindi tutt'altro che Hi Fi grade). Ne trarrei miglioramento? A casa non le userei, visto che li ascolto con le philips fidelio x1 e asus stx.
jeanpierree
07-12-2016, 17:27
Ciao, ho le Sony MH1C e mi chiedevo in cosa trovi le Tennmak Pro migliori? Ho pensato più volte di prenderle ma sono stato fermato da alcuni commenti sulla fragilità dei cavi e dal fatto che come sorgente utilizzo il mio moto g 2014 (quindi tutt'altro che Hi Fi grade). Ne trarrei miglioramento? A casa non le userei, visto che li ascolto con le philips fidelio x1 e asus stx.
Beh in primo luogo non hanno il problema della microfonicità del cavo, in secondo luogo sono dual drive, hanno due diffusori. Rispetto alle xiaomi hybrid sento una gamma dinamica maggiore tra i bassi molto presenti agli alti non carenti. Non sono certamente skillato adeguatamente per recensire o fornire un parere, però a mio gusto mi paiono costruite bene e pare che valgano i 24 euros richiesti, rispetto le KZ ATE S pur sempre buone hanno ad esempio un filtro in un materiale... non so platica? feltro? Al contrario le Tennmak hanno una retina metallica abbastanza ben fatta, il cavo è acquistabile separatamente (nel caso si rompesse).
Strutturalmente nella parte centrale dove si suddividono i cavi destro e sinistro sono molto simili, forse sono costruite nella stessa fabbrica e distribuite da produttori diversi.
s0nnyd3marco
08-12-2016, 16:53
Beh in primo luogo non hanno il problema della microfonicità del cavo, in secondo luogo sono dual drive, hanno due diffusori. Rispetto alle xiaomi hybrid sento una gamma dinamica maggiore tra i bassi molto presenti agli alti non carenti. Non sono certamente skillato adeguatamente per recensire o fornire un parere, però a mio gusto mi paiono costruite bene e pare che valgano i 24 euros richiesti, rispetto le KZ ATE S pur sempre buone hanno ad esempio un filtro in un materiale... non so platica? feltro? Al contrario le Tennmak hanno una retina metallica abbastanza ben fatta, il cavo è acquistabile separatamente (nel caso si rompesse).
Strutturalmente nella parte centrale dove si suddividono i cavi destro e sinistro sono molto simili, forse sono costruite nella stessa fabbrica e distribuite da produttori diversi.
OK grazie per le info. Sinceramente il problema della microfonicita' del cavo delle MH1C non lo avevo avvertito (era tremendamente evidente nelle cuffie in dotazione del xperia P).
Dove le hai prese le tennmak?
.:Onizuka:.
08-12-2016, 18:41
Che pensate di queste ?
http://www.xears.com/index.php/produkte/xears-n3-ebony-black-in-earkopfhorer
jeanpierree
08-12-2016, 19:03
OK grazie per le info. Sinceramente il problema della microfonicita' del cavo delle MH1C non lo avevo avvertito (era tremendamente evidente nelle cuffie in dotazione del xperia P).
Dove le hai prese le tennmak?
Dall'amazzonia ;) con il fiio x5 spaccano, appena arrivano le rock jaw genus le confronto! Comunque non sono io l'esperto in iem!
Aspetterei consiglio da miriddin e da kalo86
jeanpierree
09-12-2016, 11:47
qualcuno di voi ha provato le Rock Jaw Arcana v2 e Hydra v2? A breve mi arriveranno le alfa genus v2!
Grebbolo
09-12-2016, 14:57
Ciao a tutti, diverso tempo ho ordinato in negozio delle Pioneer DJE 1500, per il prezzo di 73 euro, abbastanza buono, il problema é che le sto ancora aspettando perché a quanto dicono ci sono stati dei problemi col fornitore e ancora non ho una data precisa, secondo voi per questi iem vale la pena ancora aspettare o posso trovare di meglio?
Ciao a tutti sto per prendere un paio di auricolari buoni nuovi e mi sono imbatutto su questi:
Mi In-Ear Headphones Pro
SHURE SE112
che consigliate? sulla baia esistono molte imitazioni specie degli auricolari Mi, come riconoscere gli originali?
A parte i bassi più profondi sulle Zircon, come si comportano le VJJB K4 in confronto?
Grazie ancora, ciao!
kalo86
Le rock zircon , all'ascolto come gia dicevo, hanno un basso bello in evidenza e dei medi alti più aperti e ariosi. Peccato che sono microfonate e non vanno bene per il mio lettore.
Le vjjb k4, invece, hanno dei medi alti meno aperti e ariosi, e quindi il suono può sembrare più cupo, un basso presente, ma meno
invasivo, rispetto alle rock, è il tutto si traduce in un suono più equilibrato, inoltre hanno un volume più elevato.
Per i miei gusti ho una leggera preferenza per le rock.
In ogni caso sono un bel sentire sia l'una che l'altra. Non so sono riuscito a cogliere tutti i dettagli o sfumature, ma non sono
bravo a recensire.
Grebbolo
09-12-2016, 21:29
dipende... io le ho ed ho fatto l'errore di prenderle bianche. Pur usandole pochino ora appaiono "sporche".
Per il resto, se ti piace la firma sonora, dopo un bel rodaggio sono buone, qualcuno le trova spettacolari, io per qualche motivo le ho lasciate nel cassetto un anno fa.
Ovviamente non le ho mai ascoltate, scelte in base a quello che ho letto in giro da vari possessori che ne sono entusiasti, come mai le hai accantonate? Che cosa utilizzi?
P.s.: colore prese ovviamente nere:)
Perché non ti fai una Creative e3 ed usi col BT tutte le cuffie che vuoi?
Non avevo visto questo post fino a questa sera.
Per ora ti ringrazio, me lo studierò perchè ad una prima occhiata non ho capito bene come funziona. Tu ce l'hai e lo usi?
Crashoverrider
10-12-2016, 20:06
Salve avevo bisnogno di un consiglio per l'acquisto di una paio di auricolari in-ear visto che le mie fantastiche v-sonc gr07 hanno cominciato a non suonare più.Una delle 2 cuffie nn produce più nessun suono...Per natale voglio regalarmi un fiio x1 2nd gen e vorrei abbinarvi una paio di in-ear se non superiori almeno pari alle vsonic.Il budget è intorno ai 100€.Spero che qualcuno possa aiutarmi...
Qualcuno ha le Sennheiser IE 800?
giovandrea
10-12-2016, 22:51
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio :D
Budget 20-30 €, mi sono trovato molto molto bene con le Brainwavz M5, come si sono rovinate ho preso le Musical Fidelity EB33 ma si sono rovinate dopo 1 annetto. Riprenderei le M5, in caso esiste qualcosa di simile o migliore per lo stesso prezzo (29€)? Sono in UK, nel caso
Grebbolo
11-12-2016, 13:41
Io le avevo prese bianche perché erano le uniche disponibili al prezzo promo di 99€.
Io le ho accantonate per vari motivi: voglia di provare altro, preferenza per firme sonore calde, ma anche aperte (non è del tutto un controsenso, anche se i bassi spesso ammazzano l'headstage ci sono cuffie con basso isolato e controllato e buona spazialità), scomodità, temporanea disaffezione al mondo IEM, ma fondamentalmente non posso negare le qualità di queste DJE.
Il basso è netto, pulito, con un buon decay, il resto dello spettro sonoro non è di scarsa qualità, ma sono cuffie più adatte a dance ed elettronica (dove eccellono). Generi che non ascolto (se non l'elettronica del progressive, che è altra cosa).
Ieri le ho riprese fuori e trovo nuovamente una notevole qualità, ma non riescono a rendere "vive" le canzoni che ascolto io, sono fatte per generi specifici dove la festa è data dal basso (pur non essendo roba basshead "ignorante", ovvero tutto laggiù e basta).
Poi resta che abituandosi ed equalizzando moltissime cuffie diventano ottime. Ma allora, per i miei gusti, molto meglio 20€ scarsi spesi su una KZ Zs3, fenomenale, per il prezzo (e non solo).
mmm proprio il genere che non ascolto, il mio database musicale é solo musica rock, dal classico al metal, con questo genere dici non sono molto adatte?
Ma comparandole a delle Shure 215?
ciao ho un budget limitato dai 30 euro in giù, vorrei degli auricolari con microfono e magari con controller del volume per il mio samsung s7 edge, ascolto un pò di musica con spotify in palestra (ac/dc e qualcosina di rock) per il resto mi occorrono solo per telefonare.
Crashoverrider
11-12-2016, 18:57
Come sono le Philips Fidelio s1-s2?sono superiori alle vsonic gr07?ho sentito parlare bene anche delle rha ma750.
Come sono le Philips Fidelio s1-s2?sono superiori alle vsonic gr07?ho sentito parlare bene anche delle rha ma750.
Non conosco le VSonic ma possiedo sia le Fidelio S2 che le RHA. Sono ottime ambedue, equlibrate e molto ben costruite.
Dico che per 20 euro in più prenderei le Pinnacle P1! ;)
Meno facili da pilotare (presumo) ma per il resto eccellenti!
Le RHA mi sarebbe piaciuto provarle, ma finora non mi attraggono quanto altre iem...
Ciao !
ho ricevuto poco fa' le Senfer, non il primo paio con cavo nero, ma il secondo con cavo silver.
Ma le hai testate ??
Preferisco non dire nulla fintanto che anche tu non le abbia ricevute e provate.
Dopo parlero' ( consiglio mio : provale, disconnetti tutto, jack ed ear, poi riprovale ).
miriddin
12-12-2016, 18:26
Come sono le Philips Fidelio s1-s2?sono superiori alle vsonic gr07?ho sentito parlare bene anche delle rha ma750.
Direi che entrambe sono improntate ad una resa più calda e musicale rispetto alle VSonic, con la precisazione che le S2 richiedono una robusta amplificazione per aprirsi mentre le RHA sono più semplici da pilotare.
Come realizzazione e dotazione le RHA sono poi più curate e ricche rispetto alle S2 che comunque sono realizzate molto bene.
Inoltre le S2 sono del tipo impropriamente definito come semi in-ear, col vantaggio di utilizzare drivers di dimensioni maggiori e lo svantaggio di avere un isolamento minore.
miriddin
12-12-2016, 18:27
Ciao !
ho ricevuto poco fa' le Senfer, non il primo paio con cavo nero, ma il secondo con cavo silver.
Ma le hai testate ??
Preferisco non dire nulla fintanto che anche tu non le abbia ricevute e provate.
Dopo parlero' ( consiglio mio : provale, disconnetti tutto, jack ed ear, poi riprovale ).
No, non le ho ancora ricevute!
Le tue (criptiche!) osservazioni mi fanno però pensare a dei problemi con i connettori...
Crashoverrider
12-12-2016, 19:28
Direi che entrambe sono improntate ad una resa più calda e musicale rispetto alle VSonic, con la precisazione che le S2 richiedono una robusta amplificazione per aprirsi mentre le RHA sono più semplici da pilotare.
Come realizzazione e dotazione le RHA sono poi più curate e ricche rispetto alle S2 che comunque sono realizzate molto bene.
Inoltre le S2 sono del tipo impropriamente definito come semi in-ear, col vantaggio di utilizzare drivers di dimensioni maggiori e lo svantaggio di avere un isolamento minore.
Ho sentito dire che le rha hanno un noto problema di usura del cavo dopo qualche mese... è vero?
Ci sono altre in ear in questa fascia da tenere in considerazione con una spesa sui 100€?
O eventualmente conviene passare a cuffie monitor?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
No, non le ho ancora ricevute!
Le tue (criptiche!) osservazioni mi fanno però pensare a dei problemi con i connettori...
beh dai, in effetti sono stato zitto per non condizionarti, ma in fondo non mi sembra giusto.
Posso dirti che il primo ascolto non e' andato bene, il secondo facendo quelle operazioni, e soprattutto sistemandole forse meglio nel padiglione auricolare sono apparse molto diverse.
Impressione e' che non perdonino un fitting approssimativo.
Una cosa mai capitata prima, vorrei evitare di dire qualcosa prima di avere fatto un po' di rodaggio, ho l'impressione che ne abbiano bisogno.
Ho ordinato un secondo paio di monk+ :D
beh dai, in effetti sono stato zitto per non condizionarti, ma in fondo non mi sembra giusto.
Posso dirti che il primo ascolto non e' andato bene, il secondo facendo quelle operazioni, e soprattutto sistemandole forse meglio nel padiglione auricolare sono apparse molto diverse.
Impressione e' che non perdonino un fitting approssimativo.
Una cosa mai capitata prima, vorrei evitare di dire qualcosa prima di avere fatto un po' di rodaggio, ho l'impressione che ne abbiano bisogno.
Ho ordinato un secondo paio di monk+ :D
Aggiungo un paio di cosette, parlavo del fitting, saranno le mie orecchie ( forse ), ma non e' facile trovarlo.
Seconda, e qui metto in causa probabilmente la mia non manualita', non sono riuscito a mettere i foam.
Poi ci sono i vocal, ma lascio che prima le ascolti anche tu, sai le mie orecchie complice malattia da raffreddamento, non sono quelle di una volta :p
Xiaomi hybrid, le consigliereste per un samsung s7?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dopo aver letto un po' questa discussione ho ordinato le monk+ così per curiosità, e poi volevo un paio di auricolari normali non in-ear per cambiare. Vedremo quando arrivano.
Ci sono altri modelli interessanti a prezzo basso da provare?
Grebbolo
13-12-2016, 14:50
Se mi dai qualche giorno le comparo, comunque sia le Pioneer che le Shure suonano bene. Il fatto è che verso le prime avevo grandissime aspettative, mentre si sono poi rivelate solo cuffie con un buon suono, non molto aperte, non ariose, ma comunque piacevoli. Comunque scomode e pesanti, con un aggancio che non permette l'inserimento dovuto in modalità normale (nel mio caso). Un po' meglio over, ma sempre mattoncini sono. E le bianche invecchiano malissimo.
Le Shure sono comodissime, rilassanti (gamma alta per nulla sviluppata), coinvolgenti, ma non eccezionali per definizione (questo è ciò che ricordo, ma dovrei tirarle fuori nuovamente, prendete tutto con le pinze). Si equalizzano bene e si tira fuori qualcosa in gamma alta, come presenza, non come definizione.
Sinceramente credo che le Shure 215, pur avendo delle qualità (come detto anche ergonomiche) siano un po' care. Compri anche il marchio. In quanto a qualità sonora mi pare di ricordare che le Pioneer abbiano qualcosa (più di qualcosa) in più, ma lasciami il tempo di provarle nuovamente.
Ti ringrazio per queste opinioni che mi stai dando, utilissime, le Shure le avevo escluse proprio per questo, alti impastati e rapporto qualitá prezzo non proprio buono, vorrei una iem che non abbia bisogno di equalizzazione per farla rendere.
Sono indeciso anche a questo punto se andare nella fascia successiva di prezzo visto che ho venduto pure le mie Momentum 2 on ear, al momento sono rimasto solo con le over ear e le Senn cx300, ma queste le uso piú che altro per fare sport...
In questa fascia ci sono 3 iem che mi attirano molto:
Meeletronics Pinnacle P1
Rha T20
Trinity Audio Phantom Master 4
jeanpierree
13-12-2016, 15:47
Sto ascoltando le Rock jaw alfa genus v2... davvero belle! Con i filtri oro mi trovo benissimo, i filtri argento son davvero troppo bassosi!!!! In particolare con i memory foam piccoli.
Grebbolo
13-12-2016, 16:02
Di RHA ho avuto le 750. Costruzione eccellente, comodità eccellente, suono valido, non le ho tenute solo perché preferivo qualcosa con voci più calde. Quelle da te selezionate non so come siano. In generale come marca trovo sia più che rispettabile.
Le altre due citate non le conosco.
Purtroppo consigliare un oggetto del genere è sempre un problema, il gusto personale la fa sempre da padrone.
Le T20 per quello che ho letto sembra siano la naturale evoluzione delle 750 al contrario delle T10 che sono quasi da basshead, leggo pareri entusiasti sulle P1. Sono molto indeciso a questo punto, purtroppo non é facile orientarsi
miriddin
13-12-2016, 17:02
Sono indeciso anche a questo punto se andare nella fascia successiva di prezzo visto che ho venduto pure le mie Momentum 2 on ear, al momento sono rimasto solo con le over ear e le Senn cx300, ma queste le uso piú che altro per fare sport...
In questa fascia ci sono 3 iem che mi attirano molto:
Meeletronics Pinnacle P1
Rha T20
Trinity Audio Phantom Master 4
Se provieni dalle Sennheiser, troverai tutte queste iem più neutre e con meno presenza di bassi.
Ho le RHA MA750 e le due altre iem che citi, anche se devo ancora provare vene le PM4, e direi che preferisco decisamente le Pinnacle, anche se più difficili da pilotare.
Poi ora le Pinnacle P1 si trovano su di un noto shop inglese a 129 sterline e risultano quindi anche più appetibili.
Grebbolo
13-12-2016, 17:53
Se provieni dalle Sennheiser, troverai tutte queste iem più neutre e con meno presenza di bassi.
Ho le RHA MA750 e le due altre iem che citi, anche se devo ancora provare vene le PM4, e direi che preferisco decisamente le Pinnacle, anche se più difficili da pilotare.
Poi ora le Pinnacle P1 si trovano su di un noto shop inglese a 129 sterline e risultano quindi anche più appetibili.
Grazie Miriddin, la grande presenza di bassi non mi interessa molto, preferisco un suono piú bilanciato, le Pinnacle mi interessano molto, mi potresti mandare in pm il link allo shop, amazon italia ha alzato il prezzo a 285 euro, mi domando che problemi hanno visto che tutti gli altri le hanno a 200 euro circa.
Ti volevo chiedere cmq se si addicono ad un genere piú che ad un altro o se vanno bene per tutto
miriddin
13-12-2016, 18:36
Le Pinnacle P1 le trovo ottime con tutto anche se tendono a non perdonare, evidenziando i difetti di file di bassa qualità oltre ad eccellere solo con fonti dotate di una robusta amplificazione o nell'uso con un ampli dedicato.
Miriddin Asus Max
Non ho l's7, ma posso immaginare la resa di quel DAC.
Non voglio sbilanciarmi perché le sto ancora valutando (una volta aprivo un topic/recensione dopo due ore, ora attendo settimane...), quello che posso dire è che la sensibilità è ridotta e, quindi, lo è il volume ottenibile. Questo è un problema in caso di equalizzazione e, al momento, mi pare indispensabile usare correzioni del suono con le Hybrid. Se usi abitualmente un ampli portatile ok, altrimenti è un aspetto da valutare.
Ben construite, leggere e comode, hanno qualche pregio, poiché presentano un suono piuttosto libero e sufficientemente spaziale, voci ben udibili, per quanto non calde, alti talvolta sibilanti, ma non affaticanti in altro modo. Dopo qualche giorno, positivo, ma non entusiasmante, erano finite nel cassetto per dare spazio ad altri arrivi, ma ora le ho recuperate e dotate di Comply, al fine di provarle con equalizzazione "Android stock" ovvero +6+0+0+0+6 ed alti ammorbiditi grazie al cotone che aggiungo ai Comply.
Pare una stupidata, ma ho l'impressione che sia meglio una gamma alta incrementata, ma dalla "lama" spuntata col cotone, piuttosto che una gamma alta non incrementata (ricordiamoci anche che è dual driver).
I bassi poi... al momento non mi paiono stupefacenti. Presenti più per rappresentanza non sono né netti né profondi, ho il sospetto che il driver dinamico non vada molto il basso e questo sarebbe uno smacco per una ibrida.
Mi serve altro tempo per valutarle, perché non ho avuto modo di spaziare molto tra album diversi e rischio di fornire indicazioni basate su brani che esagerano certi difetti.
In breve se non usi ampli portatili, non conoscendo la potenza di uscita dell'S7, al momento non le consiglio, ma altri potranno dare indicazioni più utili.
Quindi tutto sommato ho puntato su delle cuffie poco adatte abbinate ad uno smartphone, su cosa mi consiglieresti di orientarmi sempre con un budget limitato
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grebbolo
13-12-2016, 22:46
Le Pinnacle P1 le trovo ottime con tutto anche se tendono a non perdonare, evidenziando i difetti di file di bassa qualità oltre ad eccellere solo con fonti dotate di una robusta amplificazione o nell'uso con un ampli dedicato.
Miriddin Asus Max
Mi sembrano davvero ottime, nel telefono tanto ho solo file in FLAC o mp3 a 320 e l'HTC 10 ha una buona potenza di uscita quindi per questo dovrei stare apposto
Crashoverrider
13-12-2016, 23:53
Ho visto le s2 blue sull'amazzone tedesco a 54€ conviene prenderle?
Ricevuto il secondo paio delle Senfer, quelle con cavo black, devo dire che alle mie orecchie suonano molto molto bene, per i miei gusti sono migliori di quelle con cavo silver, sono earbuds enfatizzati sulla gamma alta che riproducono in maniera dettagliate, cristallina ed ariosa come nessun altro earbud di questa fascia di prezzo, e anche superiore.
Mi stavo preoccupando, non lo nascondo, anche se ammetto che i miei giudizi si basavano su un primo veloce ascolto anche problematico, che non lo nascondo, non era andato molto bene: queste con cavo nero mi appaiono essere un'altra cosa rispetto alla versione con cavo silver.
Queste si che mi piacciono! Le posso consigliare agli amanti di un suono si equilibrato, forse con qualche assenza sulla gamma piu' bassa, ma con una resa molto dettagliata, difficile ascoltare in questa fascia alti migliori, qualche riserva semmai la potrei fare sulle voci, le sento un pochino metalliche, un po' tipo effetto radiolina, mah...probabile che mi sbagli, il buon Miriddin ci dira' la sua, e' veramente competente ed appassionato, oltre che essere un amico sempre disponibile verso di me e tutti, magari potra' darci qualche particolare che non conosco su quanto scrivero' piu' sotto.
Rispetto poi al primo paio acquistato, queste hanno una dotazione ben superiore di foam.
Graditissima sorpresa, e questo varrebbe abbondantemente solo il prezzo pagato :D : insieme alle Senfer ci sono degli earbuds senza nome di colore bianco, con cavo silver, ragazzi, sono una bomba, nessun punto debole, danno corpo e piacevolezza all'ascolto, sicuramente non inferiori alle prime e lo scrivo la' in alto :D , possono essere messe benissimo ai primi posti se non al primo della mia personale lista di gradimento.
Guarda, pur essendo ancora in fase di valutazione direi che le KZ Zs3 sono assolutamente cuffie valide, costano 18€ su Amazon.it e se non ti piacciono le mandi indietro. La sensibilità è molto superiore, cosa che consente eq più liberi. Il basso è molto più netto e separato, gli alti non sono affogati, una volta indossate sono comodissime e scalano bene in volume, che può essere anche di un certo livello al fine di portare un po' più avanti le voci (un pelo distanti, ma non è poi un male).
Molto spaziali, ottimo headstage, comodissime una volta indossate...
Resto sul cauto, non le ho ancora messe alla prova con tutto, ma ciò che hanno digerito finora lo hanno reso benone.
Se le compri concedi loro le consuete ore di burn (non so se serva o no, ma io le ho prese usate e le mie valutazioni sono su una cuffia che ha suonato) e a te un paio d'ore di adattamento mentale.
Se vieni da cuffie bassose è necessario. Però poi godi.
Ho sempre utilizzato le earpords dell'iphone che non dovrebbero essere sconvolgenti come performance, quindi credo che qualsiasi auricolari prenderò sarà un passo in avanti
Ricevuto il secondo paio delle Senfer, quelle con cavo black, devo dire che alle mie orecchie suonano molto molto bene, per i miei gusti sono migliori di quelle con cavo silver... insieme alle Senfer ci sono degli earbuds senza nome di colore bianco, con cavo silver...
Io attendo le Senfer PT-15 (black cable) acquistate da NiceHCK. Ma cos'è questa differenza di resa che hai notato? Credevo fossero uguali e che cambiase solo il colore del cavo :mbe:
Le voci metalliche spero proprio di no...
Le altre di cui parli saranno delle DIY? Manda in caso uno screen :)
Io avevo gli auricolari dell'ipod, ma il filo era ormai rovinato e li ho buttati. Avrei potuto recuperare i monitor e cimentarmi in qualche DIY? :boh:
CARVASIN
14-12-2016, 17:19
Ciao a tutti!
Mi si sono rotte le Cowon XE1 che comprai più di due anni fa. sapete indicarmi un modello simile come prezzo/prestazioni?
PS: potrei cercare lo stesso modello, ma sullo store che uso per il 99% dei miei acquisti online non sono più disponibili...
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao!
Grebbolo
15-12-2016, 15:16
Dunque, ieri sera mi sono ricavato venti minuti per ascoltare Pioneer DJE1500 e Shure 215.
Purtroppo non ho potuto fare di più, è un periodo che ho poco tempo per la musica.
In sostanza le Shure sono molto più comode ed hanno un cavo molto migliore. Stanno al loro posto e non te le senti addosso. Ergonomia notevolissima. Suono passabile, molto univoco e coeso, nessuna gamma pare divorziare dalle altre, ma tutto è morbido, gommoso, caldo, ma privo di gran definizione. I bassi ci sono, ma hanno un decay eccessivo (può piacere) e non mi pare rendano correttamente la zona sub. Comunque non sono del tipo netto e definito. Con eq android standard (+6+0+0+0+6) migliorano, possono essere buone allrounder, senza eccellenza.
Le Pioneer sono ergonomicamente assai peggiori, peggiore la forma, il fit, il cavo, tutto.
A livello sonoro, però, mi paiono migliori e non di poco. Bassi più definiti, alti più definiti, medi più definiti. Migliore separazione, anche.
Vorrei avere tempo di comparare le due cuffie anche con l'ampli e il dac, dammi ancora un paio di giorni.
Ti ringrazio per la comparazione, il suono delle Shure non penso faccia al caso mio, e per quel prezzo penso ci sia di meglio in giro, per la qualitá costruttiva mi sembravano sullo stesso livello anche per il cavo non pensavo fossero peggiori le Pioneer.
Le 1500 secondo te sono adatte per l'ascolto di rock/metal?
Grebbolo
15-12-2016, 17:03
Il cavo delle Shure è perfetto, quello delle Pioneer no, è ricoperto in tessuto, mostra segni di invecchiamento (quello bianco) che ho recuperato ieri con una mia poltiglia a base di acqua ossigenata, candeggina e sapone, ma non è cosa che fanno tutti. Il cavo delle Pioneer non si annoda poi molto, ma non raggiunge il livello del Shure.
Per quei generi... dipende. Intendi rock/metal da studio o live? Probabilmente lavorerebbe bene in entrambi i casi, ma, magari, me la ascolto ancora un po' prima di sentenziare.
Peccato per il cavo, ma almeno é sostituibile se dovesse dare problemi...
No diciamo da studio piú che altro, PinkFloyd, Deep Purple, Beatles, Rolling Stones, Iron Maiden, Metallica, Edguy, Nirvana, Smashing Pumpkins, per darti un'idea del tipo di ascolto che faccio, essendo vendute come iem da dj non vorrei che con questo tipo di musica non rendano molto (ma non penso)
Io attendo le Senfer PT-15 (black cable) acquistate da NiceHCK. Ma cos'è questa differenza di resa che hai notato? Credevo fossero uguali e che cambiase solo il colore del cavo :mbe:
Le voci metalliche spero proprio di no...
Le altre di cui parli saranno delle DIY? Manda in caso uno screen :)
Ciao
ad ogni colore del cavo corrisponde un diverso tipo di resa sonora, a proposito ho letto solo che quello nero e quello azzurro hanno gli alti un po' enfatizzati.
Da qualche giorno non riesco a trovare il tempo per riascoltarle, ti faro' sapere se trovero' cambiamenti, ad ogno modo mi e' capitato di leggere un commento su head.fi di un'utente che usava la parola "mediocre " relativamente al primo ascolto, salvo poi riferire che in seguito erano di suo gradimento, quindi forse la mia impressione non era cosi' campata in aria, ma sono fiducioso che possano migliorare con il tempo, cmq quelle con il cavo nero mi piacevano !
Mea culpa per le earbuds bianche che erroneamente credevo fossero in omaggio ( magari ! ), sono le K's 64 ohm Balanced, non mi ero accorto che le avevo ordinate dallo stesso venditore che aveva unito i 2 articoli nella stessa spedizione :)
@ iron58p
Le avevo prese in considerazione le K'64. Mi tentano molto le SHE3800 (le comprerò di sicuro). Da quanto ho letto e capito dovrebbero essere simili come resa sonora alle Qian39. Da tenere d'occhio anche le Ty-Hiz 32 che - a detta di molti - suonano meglio delle Monk+... bah!
Non vedo l'ora che mi arrivino quelle che ho ordinato :p
@ iron58p
Le avevo prese in considerazione le K'64. Mi tentano molto le SHE3800 (le comprerò di sicuro). Da quanto ho letto e capito dovrebbero essere simili come resa sonora alle Qian39. Da tenere d'occhio anche le Ty-Hiz 32 che - a detta di molti - suonano meglio delle Monk+... bah!
Non vedo l'ora che mi arrivino quelle che ho ordinato :p
Sono sicuro di averle le Ty-Hiz 32, e probabilmente ho anche scritto 2 parole su esse, li troverai nei miei (pochi ) messaggi passati, ciascuna con qualche minore differenza sono tutte, ripeto tutte, estremamente valide e consigliate nella fascia di prezzo bassa.
Ho riascoltato ancora le Senfer con cavo silver, migliorate anch'esse parecchio, probabilmente nella prima prova era il mio raffreddore a giocarmi un brutto scherzo, oppure anche il fitting, ma ora le sento suonare alla grande, raffinatissime e dettagliatissime, rispetto a quelle con cavo black sono un gradino sopra, anche se piccolo, in quelle 2 cose.
Non mi sono piaciute le earbuds fornite a corredo con l'AP60, ti assicuro che il passaggio all'ascolto con le Senfer me le ha fatte amare inverosibilmente :D
Salve ragazzi, vorrei regalarmi degli auricolari nuovi. Sono possessore di:
-xiaomi hybrid(buoni bassi poco dettagliate su gli alti)
-rock zirkon (quelle che utilizzo attualmente maggiormente, le preferisco alle hybrid per maggiore dettaglio sui medi e alti)
-v-monk plus( tutti le idolatrano, mi hanno un pò deluso, scomode e con resa bassi scarsa, alti e medi paurosi nulla da dire, scarso isolamento.)
-kz-ate (distrutte,suono mediocre)
-xear xe200pro (regalate a mia sorella,superate)
le cuffie sono pilotate con:
- smartphone letv x800 ha un ottimo dac integrato con equalizzatore dolby
-cowon j3, buon lettore ma per comodità e qualità preferisco lo smartphone.
Ascolto musica EDM (elettronica) e la priorità maggiore devono essere i bassi.
Qualche consiglio ? come budget ci siamo capiti, massimo 25 euro. Grazie :D
Crashoverrider
17-12-2016, 20:46
Non conosco le VSonic ma possiedo sia le Fidelio S2 che le RHA. Sono ottime ambedue, equlibrate e molto ben costruite.
In previsione di un futuro acquisto di un ampli fiio e12a da abbinare a x1 ii meglio una s2 o rha 750? Mi piace un suono pulito e cristallini con bassi ben definiti ma non invadenti...
Grebbolo
17-12-2016, 22:40
Hai citato artisti che prevedono espressioni sonore assai diverse. Il prog dei Pink Floyd è, sì, ricco, ma molto preciso, curato, mentre i Deep sono più verso il rock "caotico" (li adoro, sia chiaro) e richiedono cuffie in grado di garantire buona separazione.
I Beatles sono spesso caratterizzati da brani equalizzati benissimo, godibili con tutto, ma splendono realmente con cuffie capaci di colorare le voci o almeno non renderle in modo troppo analitico. Gli Iron Maiden, in quanto a suono, non hanno nulla a che vedere con i Pink e con cuffie da poco si rischia di udire solo un casino...
I Metallica... quali? I primi tempi o post Black Album? Il suono è cambiato un bel po', per non parlare di Garage Inc o, ovviamente, S&M.
Potrei procedere, ma ci siamo capiti. Hai citato artisti che già richiedono cuffie capaci di rendere bene con tutto e districarsi anche in caso di suoni complessi e sovrapposti.
In questo le Pioneer sono capaci, la differenza che abitualmente trovo tra cuffie economiche e parenti costose è proprio questa, ovvero la qualità dell'esperienza in più situazioni e anche in caso di palchi congestionati.
Ho detto "qualità". Ho sbagliato, volevo dire "costanza" nella resa. Non cedono clamorosamente, fanno sempre, più o meno, il loro sporco lavoro.
Purtroppo, però, come promesso ho provato ancora un po' Shure e Pioneer. Stavolta con un album dei Blind Guardian. Bé... a mio parere tutte e due le prendono dalla modesta Knowledge Zenith Zs3, che costa niente e va da Dio.
Sono comunque accettabili (meglio la Pioneer, i bassi confusi delle Shure alzano le mani con l'epic metal) e se hai una DJE1500 non è che non te lo godi, sia chiaro. Il massimo che posso dire è "può andare", perchè anche senza essere basshead, anche senza essere evidentemente una cuffia da EDM, non è nata per dare molta attenzione alle voci.
Ti ringrazio di nuovo per l'ottima e completa risposta, alla fine la decisione l'ho presa, dettata anche dal negozio dove avevo ordinato le Pioneer, ordinate a fine settembre, beh mi é stato detto che sarebbero arrivate a febbraio :muro: dopo tutta una serie di le stiamo aspettando, le hanno spedite, ci sono dei problemi col fornitore ecc... ora loro hanno dato la colpa a Pioneer rea di false promesse, ma la veritá non si sa, fatto sta che mi sono scocciato ed ho annullato l'ordine.
Delle Pioneer per quanto pensi che siano delle buone iem, c'era qualcosa che non mi convinceva, sono andato direttamente su un prodotto di fascia superiore visto che é l'unica iem valida che avró ho pensato che ne valesse la pena, sperando di aver fatto una buona scelta e che sia fruibile con i vari generi e gruppi che ascolto. Ora devo solo aspettare che arrivino queste Pinnacle P1, sono molto curioso...
Grazie ftalien77, mi hai aiutato molto nella decisione e grazie anche al sempre ottimo miriddin
giocher03
18-12-2016, 00:04
Salve ragazzi, vorrei regalarmi degli auricolari nuovi. Sono possessore di:
-xiaomi hybrid(buoni bassi poco dettagliate su gli alti)
-rock zirkon (quelle che utilizzo attualmente maggiormente, le preferisco alle hybrid per maggiore dettaglio sui medi e alti)
-v-monk plus( tutti le idolatrano, mi hanno un pò deluso, scomode e con resa bassi scarsa, alti e medi paurosi nulla da dire, scarso isolamento.)
-kz-ate (distrutte,suono mediocre)
-xear xe200pro (regalate a mia sorella,superate)
le cuffie sono pilotate con:
- smartphone letv x800 ha un ottimo dac integrato con equalizzatore dolby
-cowon j3, buon lettore ma per comodità e qualità preferisco lo smartphone.
Ascolto musica EDM (elettronica) e la priorità maggiore devono essere i bassi.
Qualche consiglio ? come budget ci siamo capiti, massimo 25 euro. Grazie :D
Ciao, io ho ordinato delle kz zs3 e zst di cui ho letto benissimo su head fi che arriveranno in una decina di giorni lavorativi, appena posso ti faccio sapere se rendono bene
Altrimenti ho letto delle tennmak dulcimer e delle kz dt5 che dovrebbero avere ottimi bassi, magari fra qualche tempo ci faccio un pensierino
Purtroppo come te ascolto EDM e sembra di essere l'unico a cui interessano delle buone IEM per questo genere
jeanpierree
18-12-2016, 05:19
Edm?! Scusate l'ignoranza... Che è?
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
Edm?! Scusate l'ignoranza... Che è?
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
elettronic dance music, racchiude più generi tra cui l'house e i suoi sottogeneri
Ciao, io ho ordinato delle kz zs3 e zst di cui ho letto benissimo su head fi che arriveranno in una decina di giorni lavorativi, appena posso ti faccio sapere se rendono bene
Altrimenti ho letto delle tennmak dulcimer e delle kz dt5 che dovrebbero avere ottimi bassi, magari fra qualche tempo ci faccio un pensierino
Purtroppo come te ascolto EDM e sembra di essere l'unico a cui interessano delle buone IEM per questo genere
Io le o tutte e due, le uso per lo sport, ascolto edm ed altro (ambient, dub, drone, etc,), volendo spendere poco le trovo ottime, più le zst delle zs3 che, comunque, sono ottime e comodissime (almeno per le mie orecchie).
audioninja
18-12-2016, 19:37
ho visto su amz italia le iem Orchestra around-ear della UbSound in offerta sconto 58% a 12,50€ solo per 12 ore. qualcuno le ha gia' provate per caso? mi incuriosisce la forma stile westone-rha col cavo al contrario, il jack a L e il telecomando. quasi quasi per 12,50 spese incluse me le prendo, sembran belle. io le userei da smartphone, 16 Ω van bene? consigli? grazie
http://ubsound.com/index_htm_files/18065.jpg
mini review delle iem orchestra ubsound prese il 25 ottobre e tra l'altro anche oggi ancora solo per qualche ora in offerta lampo a 12€ spese incluse su amz italia.
impiego sempre un po' a valutare una iem, specialmente nel caso di questo marchio italiano tanto discusso. ma poi quando vedo con i miei occhi che adesso, in questo momento proprio, che nella classifica best-seller cuffie auricolari di amz le orchestra sono le iem a cavo piu' vendute in italia su oltre 4mila modelli, mi sorge spontaneo qualche dubbio, dubbi che trovano conferma nel risultato dei miei test. infatti in quasi 2 mesi mi sono sparato circa 200 ore di rodaggio occhio e croce. un rodaggio lungo che mi ha portato ad aprirle bene sui medi che, anche se restano arretrati, ora ci sono.
tutto fatto da un semplice iphone6 con diverse traccie rock edm pop classica e blues. il fatto del lungo rodaggio, non 300 ore stile rha ma comunque lungo, mi e' venuto in mente leggendo review di audiofili stranieri che hanno impiegato molto per tirargli fuori i medi.
la conferma invece alla mia sensazione finale che le orchestra siano perfette v-shape come tonalità, l'ho avuta leggendo la review di headfonics che seguo molto, dove vengono classificate come v-shape per antonomasia [qui: http://headfonics.com/2016/08/the-orchestra-iem-by-ubsound/ ] e in effetti dopo molto rodaggio e' così.
penso onestamente che anche nel range di prezzo regolare di 24€ siano davvero buone, a sconto 50% sono un vero affare imho per chi ama la tonalità a v.
soundstage: tutto sommato, ripeto dopo lungo rodaggio, hanno una buona scena sonora se pur molto frontale come palcoscenico. una timbrica molto calda e un ottimo volume alto, facili da gestire da iphone6 forse grazie ai 16Ω. mi piace anche il connettore dorato a 90gradi.
suono: come accennavo, è senza dubbio una tonalità seriamente v-shape che me le fanno addirittura preferire alle mie iem senn momentum per ios che hanno invece un basso piu' pasticciato imho rispetto alle orchestra.
i bassi sono molto profondi e levigati che dopo il rodaggio stanno al loro posto, molto avanzati ma lasciano respirare i medi e diventano meno ombrosi rispetto l'unboxing, sopratutto se tenete i tips scorrevoli in avanti. ho trovato quasi impossibile, da iphone6, mandarle in distorsione anche a volumi eccessivi e con musica edm minimal e si fanno sentire bene già intorno ai 15hz, notevole. con i tips scorrevoli vicino al corpo delle iem il basso diventa piu' morbido ma piu' scuro. su alcune tracce e' anche un plus.
i medi sono molto arretrati, ma riproducono abbastanza fedelmente tutto ciò che ti aspetti da una iem calda e v-shape. specialmente se tenete i tips scorrevoli in avanti, cioè lontano dal corpo delle iem. comunque se amate i medi, non sono le vostre iem, sicuro.
gli alti sono straordinari per questo range di prezzo, qualita' di fascia media direi con prezzo di fascia bassa. con i tips in avanti sono ancora piu' precisi. onestamente di acuti striduli neanche l'ombra e le ho tirate fino a 20.500hz.
i tips scorrevoli sono una genialata, ovvero in modo semplice ed economico e non avendo uno scalino di blocco, si possono far scorrere vicino e lontano dal corpo della iem cambiando notevolmente il suono da molto caldo a caldo tiepido. Non c'è il minimo accenno sulle istruzioni, ma ho trovato questa dritta sia come scoperta nella review di headfonics sia su facebook con una chiara immagine qui: [ https://www.facebook.com/ubsound/posts/860175874082940:0 ]
l'ergonomia e' davvero ottima intesa come iem indossabile solamente 'around the ear', comode e molto anatomiche, con una leggerezza sorprendente imho.
il filo lo trovo un po' troppo sottilino, stile flare audio per capirci, ma il vantaggio e' che tra il filo sottile e la leggerezza totale non hanno alcun effetto microfonico in mobilità. comunque per ora, toccando ferro, il filo sembrerebbe robusto e non ha dato problema alcuno.
l'uso telefonico va bene, il microfono sul telecomando mono tasto funziona bene per chi ti parla dall'altra parte. il tasto e' semplice, 1 tocco playpausa, 2 tocchi avanti di una traccia, 3 tocchi torni alla traccia prima. non ha controlli volume e aggiungerei per fortuna, visto che sulle senn momentum per ios sono spesso un incubo proprio su iphone6 facendomi partire siri, per non parlare poi su dap o su cel android dove crea un sacco di magagne. sono completamente contro ai comandi volume per i miei gusti.
in conclusione, mi trovo d'accordo con il bel voto 7.6 di headfonics in considerazione del rapporto qualità prezzo. un po' meno d'accordo con addirittura il 9.6 del londinese roy smyth su droidhorizon [qui: http://droidhorizon.com/review-ubsound-orchestra-ear-earphones/ ].
a me piaciono molto e in questo range di prezzo le trovo degne di rispetto, fregandomene delle varie diatribe onestamente. ripeto, mi fido solo del mio orecchio senza presunzione, mi fido delle belle review lette in rete ingiro per il globo, mi fido del fatto che se oggi e' la iem più venduta su amz italia su oltre 4mila modelli ci sarà un motivo, non sono mica tutti matti o sordi credo.
si può trovare di meglio in questo range di prezzo 12-24€? sicuramente si, tutto è possibile. ma nel segmento v-shape diciamo che imho il cerchio si restringe un po'. poi ovvio che c'è sempre un prodotto migliore. ma ho voluto dare fiducia a questa marca italiana molto discussa e ho fatto bene imho, anche pensando che con 12€, 2 anni di garanzia e gestione italiana di assistenza in caso di problemi, non vedo grandi differenze rispetto all'oriente. ripeto, sono miei gusti e mie sensazioni.
audioninja
18-12-2016, 19:39
Mi tentano le RHA T20i a 170 euro su Amazon.it... Non so, che ne dite?
si, si e ri si. rha t20i sono il top imho. a quel prezzo poi un sogno. rodaggio lunghissimo, dopo le 300 ore inizi a sentire un'onestà di riproduzione impressionante. meglio se usi un dap almeno, dal cel rendono molto meno.
Ciao ragazzi, chiedo qui sperando di non andare off topic. vorei un paio di auricolari con microfono da collegare al computer, in pratica da usare da gaming. avete qualche idea?
il problema è che mi sono trasferito e non ho una vera e propria scrivania, quindi uso il pc collegato alla tv e ho tastiera e mouse wireless. per questo ho bisogno di un sistema senza fili e, siccome uso gli occhiali, preferirei auricolari, per una semplice questione di comfort. non trovo nulla... aiutatemi:mc:
grazie
AVRILfan
19-12-2016, 10:35
Raga, buondì, ho bisogno di un consiglio per un paio di auricolari da abbinare al mio Sony Walkman NW-ZX2.
Avevo un paio di Sony XBA H3 e mi trovavo bene, vendute perché pensavo che le nuove XBA N3AP fossero migliori mentre invece...
Cioè, mi spiego meglio, gli alti sono migliori, il cantato risulta migliore, ma mi sembrano assolutamente vuote dal punto di vista dei bassi, troppo flat, il soundstage mi sembra meno arioso, dunque, seppur siano cuffie di qualità, le trovo meno divertenti. Sarà che le ho da pochi giorni ma temo non migliorino granché.
Prima di prenderle avevo pensato anche alle A3, non vendute in Europa, qualcuno le possiede e mi sa dire come sono?
Avete altri auricolari da consigliarmi? Insomma, datemi una mano...
Crashoverrider
19-12-2016, 11:49
Salve mi serve un consiglio cosa è meglio tra:
Philips Fidelio s2
Rha 750
Monster Gratitude
Fiio ex1
Dunu titan 1
In abbinamento a fiio x1 2nd gen.
Ascolto musica classica e colonne sonore principalmente e anche rock in generale...
Valuto la possibilità,ma solo futura di un ampli per cuffie tipo e12 o e11.
Mi piace un suono brillante e dettagliato ma non povero di bassi anzi, ci devono essere quando vengono chiamati in causa.spero che qualcuno possa aiutarmi a decidere e se c'è qualche altro modello da prendere in considerazione ben venga.
AVRILfan
19-12-2016, 15:22
Non comprare ubsounds e non fidarti di recensori con pochi messaggi, ci sono già stati diversi precedenti qui dentro.
Sono cinesaglie spacciate per roba italiana, valgono quanto costano, in sconto...
gobbissimo
19-12-2016, 17:47
Ciao Ragazzi
Vorrei regalarmi per natale una in ear "buona", ho letto i post indietro di Miriddin (ciao Mir ) , Grebbolo e Ftalien77, bene prima una precisazione,
Io uso , perlopiu' una catena cosi' formata
Fiio x1 1 gen (lettore)
Fiio E12 Montblanc (ampli)
Shure Se215 ( in ear),
Brani Flac e o mp3 320 , Lounge & Chill , Rock , e musica di cantautori italiani.
Delle Shure ADORO il senso di isolamento ma, cercherei un suono piu' dettagliato e, caldo , ma ugualmente cercherei l'isolamento.
Il range di prezzo potrebbe attestarsi tra 150 fino ad arrivare a 200€.
Ho letto i vostri consigli sia per
Meeletronics Pinnacle P1
Rha T20
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti voi per i Vostri graditi consigli
Crashoverrider
19-12-2016, 17:52
Io ho avuto le RHA ed ho le Gratitude. Preferisco le seconde, eccetto per l'ergonomia. Comunque le RHA erano eccellenti
Quali si adattano meglio per musica classica?Ho sentito che le rha sono piuttosto analitiche mentre le Gratitude colorano molto il suono in modo caratteristico che può piacere o meno...Per questo sono ancora indeciso.provengo dalle ottime vsonic gr07be mkii e vorrei un suono simile o qualitativamente superiore visto che devo cambiare iem.
PS. Le Gratitude vendute sulla baia a poco più di 50€ sono valide?
Io da novizio e appena possessore del FIIO X3 2gen oggi.. ..dopo aver girato e rigirato.. ..e dopo essermi confuso il cervello perchè non esistono mai pareri uniformi sopratutto quando si tratta di audio che è molto soggettivo..
.. ho ordinato su Amazon le Dunu Titan 1eas a 49,00 euro!
Dicono che siano praticamente uguali alle FIIO EX1 e che sono abbastanza buone anche sui medi e alti. :)
Vi saprò dire appena arrivano (spero prima di Natale ma ci credo poco) :rolleyes:
Grebbolo
19-12-2016, 19:11
Ciao Ragazzi
Vorrei regalarmi per natale una in ear "buona", ho letto i post indietro di Miriddin (ciao Mir ) , Grebbolo e Ftalien77, bene prima una precisazione,
Io uso , perlopiu' una catena cosi' formata
Fiio x1 1 gen (lettore)
Fiio E12 Montblanc (ampli)
Shure Se215 ( in ear),
Brani Flac e o mp3 320 , Lounge & Chill , Rock , e musica di cantautori italiani.
Delle Shure ADORO il senso di isolamento ma, cercherei un suono piu' dettagliato e, caldo , ma ugualmente cercherei l'isolamento.
Il range di prezzo potrebbe attestarsi tra 150 fino ad arrivare a 200€.
Ho letto i vostri consigli sia per
Meeletronics Pinnacle P1
Rha T20
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti voi per i Vostri graditi consigli
Ciao, io ho scelto le Pinnacle dopo aver letto tutte le recensioni su un noto sito estero, mi ha attirato la resa dei dettagli che dá questa iem, analitica, ma musicale allo stesso tempo, con una buona versatilitá ai vari generi, almeno cosí viene descritta.
Io non ho provato nessuna delle due, le P1 mi dovrebbero arrivare settimana prossima, ma penso che alla fine il livello sia piú o meno equivalente, sono due ottimi prodotti, forse le T20 si trovano ad un prezzo maggiore.
Riporto la comparazione fatta da un utente (del forum citato) proprio tra le due:
"The T20 is the bassier in-ear with a more present, more hammering upper bass and the very slightly inferior sub-bass extension. In the mids, the RHA is more neutral compared to the MEE’s slightly warmed-up vocals. Moving on to the treble, the MEE is more relaxed in the lower and middle highs and has got a more pronounced upper treble.
When it comes down to overall resolution, both aren’t far apart at all though if I had to decide, I would say that the P1 is probably a slight bit ahead – but it is extremely close. In the bass however, I would surely pick the MEE as the winner: while the RHA’s bass is somewhat rumbling, the MEE’s is audibly better controlled. The T20’s lows don’t really lack much speed but some control at times – the P1’s lower end is not only quicker but also quite a bit better controlled.
The MEE’s soundstage is larger in both directions and slightly better separated."
DakmorNoland
19-12-2016, 21:41
Per quanto riguarda le earbuds economiche, mi sono appena arrivate le Apple earpods prese dall'amazzone e vendute dall'amazzone, quindi dovrebbero essere originali. Quelle che si trovano sui 10-15€ per intenderci e che sul sito Apple vendono sui 30€.
E' presto per esprimere opinioni senza prima farle rodare un pò, comunque per ora il paragone con le Blox M2C è abb impietoso. Nel senso che pur avendo un buon dettaglio, la scena sonora è molto compressa e il tutto risulta molto schiacciato.
E pensare che me ne avevano parlato bene... :stordita: Cioè non è che siano proprio da buttare però... O magari hanno solo bisogno di un pò di rodaggio per aprirsi. Magari gli faccio fare qualche decina di ore di musica continua e poi vi aggiorno. :)
Intanto sto ancora aspettando le Monk+, poi faccio un mega confronto fra queste tre. ;)
gobbissimo
20-12-2016, 07:28
@Grebbolo
Ciao e grazie per la risposta. Per cortesia mi manderesti il link del negozio in cui le hai comprate? Io le ho viste sull'amazzone ita ad un prezzo di circa 220€ comprensive di spese, si trovano anche refurbished da Zoco.... in Spagna ,al momento visto il cambio favorevole forse si comprano meglio in G.Britain.
Aspetto con ansia una tua prima rece, non appena le riceverai.
Uno degli aspetti FONDAMENTALI per me e' sicuramente l'isolamento.
@Salvopc
.. ho ordinato su Amazon le Dunu Titan 1eas a 49,00 euro!
Dicono che siano praticamente uguali alle FIIO EX1 e che sono abbastanza buone anche sui medi e alti.
................io le ho provate ed IMMEDIATAMENTE rese.............non ISOLANO nulla.
Poi le Titan 1eas da 49€, NON sono quella paragonabili alle Fiio EX1 , le Dunu paragonabili , sono le TITAN1 e, costano 99€!!
Ciao RAGA
miriddin
20-12-2016, 09:39
Le Pinnacle P1 le ho prese già da qualche tempo e sono decisamente in una lega tutta loro! Splendido soundstage, ottima ricostruzione della scena sonora, estremamente dettagliate ma senza perdere in musicalità, ottimo isolamento.
Come aspetto negativo (o forse positivo?), perdonano molto poco brani di scarsa qualità ed eccellono veramente solo se adeguatamente amplificate.
Non so se le abbia acquistate dallo shop UK che gli ho indicato, ma li erano in offerta a 129 sterline....
Miriddin Asus Max
DakmorNoland
20-12-2016, 10:05
Le Pinnacle P1 le ho prese già da qualche tempo e sono decisamente in una lega tutta loro! Splendido soundstage, ottima ricostruzione della scena sonora, estremamente dettagliate ma senza perdere in musicalità, ottimo isolamento.
Come aspetto negativo (o forse positivo?), perdonano molto poco brani di scarsa qualità ed eccellono veramente solo se adeguatamente amplificate.
Non so se le abbia acquistate dallo shop UK che gli ho indicato, ma li erano in offerta a 129 sterline....
Miriddin Asus Max
Scusa ma rispetto alle tanto famose RHA e alle mie Yamaha eph100 come sono messe? In ogni caso credo che per me spendere 200 euro per delle iem non abbia molto senso. Le uso solo per i viaggi in aereo ultimamente. E ne faccio 2 all'anno. :p
Più che altro quello che mi interesserebbe sarebbe sapere, è se ci sono delle IEM che isolano più delle Yamaha eph100, che già per me sono eccellenti. Ma in aereo più si isola e meglio è. :p
Tu conosci in ear che come isolamento siano a tenuta stagna? :sofico:
Crashoverrider
20-12-2016, 12:05
ah dipende dai tuoi gusti.
Una Gratitude è tutto fuorché analitica, ma non peggiora il suono perdendo badilate di dettagli o impastando tutto. E' più stile HIFI eighties, un concetto oggi spesso odiato di musica emozionante prima che ragioniera.
Comunque la RHA è più analitica, più comoda, più solida, ma una certa freddezza in gamma media mi ha separato da lei.
Non fraintendermi, anche io sono sempre in guerra con me stesso: musicale o analitica? Preferisco sentire tutti i difetti, ma gongolare in occasione di album prodotti in modo perfetto (es quelli di Alan Parsons originali, non remaster) oppure godere della carica aumentata (dalla cuffia), per dire, del live di Guccini, godere delle sue parole, del contenuto emozionale che è bene entri in me e chissenefrega se in origine era meno carico? Con cuffie musicali "Cyrano" me lo ascolto a nastro e mi emoziona ogni volta, con le altre no.
In auto sono meglio ammorizzatori durissimi che ti fanno percepire al 100% la strada, anche se sai che le strade che percorrerai saranno spesso malmesse, oppure, non dico morbidi, ma intermedi, tali da rendere più confortevole ogni viaggio?
E' solo un esempio.
Tanto alla fine la situazione è sempre quella: se ascolti solo roba mainstream di oggi hai a che fare con prodotti dalla gamma dinamica compressa al massimo, spesso confezionati per l'ascolto con gli auricolari in dotazione al telefono e col dac del telefono (ormai l'ipod è storia passata), spesso proposti ad un pubblico molto più vorace e meno attento (qualcuno compra ancora CD?). In questo caso per te c'è una cuffia.
Se ascolti roba vecchia, o attuale ma selezionata, quindi all'opposto di quanto scritto sopra, ti serve un'altra cuffia.
Una Gratitute prova a cavarsela in tutti i casi e ci riesce piuttosto bene. La RHA (gran bel prodotto), temo sia più "seria" e denunci di più le registrazioni scarse. C'è poi il fattore prezzo. Se, veramente, trovi una Gratitude a 50€ è un buon affare. C'è da dire che i 90 della RHA prevedono la possibilità di reso, se compri via Amazon. Non voglio avviare flame, ma puoi effettivamente rendere una cuffia che non ti piace e se vuoi essere onesto al 100% esprimi la vera motivazione e paghi tu una tratta di corriere (8€ mi pare). Non è una truffa, è previsto da Amazon e ne fa un forte elemento di marketing. Non vedo perché non si dovrebbe approfittarne.
Forse io prenderei prima la RHA e la roderei ben bene entro i termini di reso. Poi, se non andasse bene per me, la renderei e proverei la Gratitude (che però non potrai rendere).
Grazie per le delucidazioni....Vorrei sapere le altre cuffie che avevo adocchiato Philips Fidelio s2 come si posiziona no in questo contesto?Erano quelle che catturavano di più la mia attenzione...L unica cosa che mi frena è l'isolamento...
C'è da dire che ho posseduto le Philips 9800 anni fa che avevano una conformazione simile e mi ricordo di essermi trovato bene..
Ho letto molte recensioni in questi giorni e le fidelio pare siano molto ariose e dettagliate...
Tra rha 750 e Philips chi la spunta?
DakmorNoland
20-12-2016, 12:15
Grazie per le delucidazioni....Vorrei sapere le altre cuffie che avevo adocchiato Philips Fidelio s2 come si posiziona no in questo contesto?Erano quelle che catturavano di più la mia attenzione...L unica cosa che mi frena è l'isolamento...
C'è da dire che ho posseduto le Philips 9800 anni fa che avevano una conformazione simile e mi ricordo di essermi trovato bene..
Ho letto molte recensioni in questi giorni e le fidelio pare siano molto ariose e dettagliate...
Tra rha 750 e Philips chi la spunta?
Guardati la recensione del tizio su multi iem review, basta che cerchi su Google. Ci sono sia la Philips che la RHA.
Comunque ti metto di seguito le parti di confronto. Io prenderei in considerazione anche le Hifiman RE 400.
Compared to RHA’s warm and bassy MA750, the Fidelio S2 is much more neutral, clearer, and more transparent, but also a little harsher in the treble region. The MA750 sounds thicker overall and suffers from more bass bloat. It is definitely smoother than the Philips, but the top end can still be a little tizzy, especially at high volumes, and the deeper v-shape of its sound signature is audible
One of the pioneers of accurate-sounding dynamic-driver earphones, HiFiMan have been selling earphones in this segment since 2008 or so. Compared to the Fidelio S2, their latest $100 offering, the HiFiMan RE-400, is more efficient, warmer in tone, and boasts more intimate mids and a more in-the-head presentation overall.
The Fidelio S2 has more subbass & bass in general but is also less warm and a touch clearer as a result. The mids on the S2 are less forward but it has a boost in the upper midrange/lower treble and sounds brighter on the whole. The RE-400 is smoother and more laid-back up top, sounding more refined and forgiving. The Fidelio S2 is more spacious and has a wider soundstage but gives up the intimate feel and more well-rounded presentation (in terms of depth and width being more even) of the RE-400.
Leggendo i commenti qui sopra, direi che le migliori sembrano proprio le Fidelio delle 3, almeno se cerchi un suono più bilanciato. Le RHA hanno una resa più a V e più bassi.
Più che altro vedo che l'unica pecca sia delle RHA che delle Fidelio è proprio l'isolamento e il tipo gli ha dato un 3/5 a una e 3.5/5 all'altra, mentre le Hifiman si erano prese un bel 4/5...
Però la questione isolamento, che per me è fondamentale, purtroppo è molto soggettiva e dipende dalla forma dell'orecchio di ognuno...
gobbissimo
20-12-2016, 12:56
ottimo isolamento.
Come aspetto negativo (o forse positivo?), perdonano molto poco brani di scarsa qualità ed eccellono veramente solo se adeguatamente amplificate.
Non so se le abbia acquistate dallo shop UK che gli ho indicato, ma li erano in offerta a 129 sterline....
Miriddin Asus Max
Grazie Mir.
per cortesia , manderesti anche a me il link dello store in UK????
Leggo con piacere , ed era l'unica mia reticenza, dell' ottimo isolamento.
Aspetto positivissimo...............non perdonano la scarsa qualita' dei brani.
Adeguatamente amplificate...........dici che il Montblanc E12 Fiio, basti??
Credo le prendero', poi ti faro' sapere.
Grazie ancora
DakmorNoland
20-12-2016, 15:56
Le S2 azzurre su Amazon non costano poi molto.
Lo sai che io ti odio profondamente vero??? A quel prezzo misero ho dovuto comprarle, anche se non me ne faccio niente delle iem. Colpa tua che me le hai segnalate. :cry: :cry: :cry: (ovviamente si scherza ;) )
Ho preso anche le Sennheiser MX475 che voglio vedere come sono messe, visto che molti ne parlano bene come earbud, così poi farò un mega confronto tra Blox M2C (le mie preferite al momento), Apple Earpods, MX475 e Monk+.
miriddin
20-12-2016, 16:10
Tra rha 750 e Philips chi la spunta?
Tutto dipende dalla fonte!
Tra le due trovo le Philips Fidelio S2 migliori, con una migliore resa sonora ed una maggiore pulizia complessiva ed attenzione al dettaglio.
C'è da dire che per rendere al meglio le S2 richiedono una robusta alimentazione ed in questo modo garantiscono un soundstage eccezionalmente ampio.
D'altro canto, se l'ascolto verrà effettuato per lo più con dispositivi che non erogano un'elevata potenza, potrebbero risultare più adatte le RHA...
DakmorNoland
20-12-2016, 16:24
Tutto dipende dalla fonte!
Tra le due trovo le Philips Fidelio S2 migliori, con una migliore resa sonora ed una maggiore pulizia complessiva ed attenzione al dettaglio.
C'è da dire che per rendere al meglio le S2 richiedono una robusta alimentazione ed in questo modo garantiscono un soundstage eccezionalmente ampio.
D'altro canto, se l'ascolto verrà effettuato per lo più con dispositivi che non erogano un'elevata potenza, potrebbero risultare più adatte le RHA...
Dai miriddin che mi fai prendere male... Io magari le metto sul mio scrauso Sansa Clip Zip le S2... :muro:
Vabbè che in realtà sul Clip mi trovo benissimo con le Yamaha eph100, quindi probabile che le userò collegate al mio TV che ha un uscita cuffie molto potente e un ottima qualità, quindi dovrebbero rendere bene. :)
Crashoverrider
20-12-2016, 17:13
Avevo adocchiato giusto come iem allora....
Precisando che con le vsonic mkii gr07 avevo trovato un ottimo setup,essendo obbligato a cambiarle per via della rottura voglio fare un upgrade che mi dia una resa superiore a quello che ho avuto precedentemente....
Inizialmente quindi opterei per fiiox1 2nd gen e Fidelio s2 rodandole per bene poi valuterò l acquisto di un amplificatore....
Quelle di amazon sono il prezzo più basso che si può trovare??
miriddin
20-12-2016, 17:14
Dai miriddin che mi fai prendere male... Io magari le metto sul mio scrauso Sansa Clip Zip le S2... :muro:
Vabbeh! Non è che senza amplificazione facciano schifo!;)
Crashoverrider
20-12-2016, 17:16
Preciso inoltre che ascolto solo rip di CD originali in FLAC o WAV e anche brani HD in 24/96.
Grebbolo
20-12-2016, 22:20
@Grebbolo
Ciao e grazie per la risposta. Per cortesia mi manderesti il link del negozio in cui le hai comprate? Io le ho viste sull'amazzone ita ad un prezzo di circa 220€ comprensive di spese, si trovano anche refurbished da Zoco.... in Spagna ,al momento visto il cambio favorevole forse si comprano meglio in G.Britain.
Aspetto con ansia una tua prima rece, non appena le riceverai.
Uno degli aspetti FONDAMENTALI per me e' sicuramente l'isolamento.
@Salvopc
.. ho ordinato su Amazon le Dunu Titan 1eas a 49,00 euro!
Dicono che siano praticamente uguali alle FIIO EX1 e che sono abbastanza buone anche sui medi e alti.
................io le ho provate ed IMMEDIATAMENTE rese.............non ISOLANO nulla.
Poi le Titan 1eas da 49€, NON sono quella paragonabili alle Fiio EX1 , le Dunu paragonabili , sono le TITAN1 e, costano 99€!!
Ciao RAGA
No alla fine non le ho prese dal negozio segnalato da miriddinin in cui purtroppo il prezzo era aumentato di 10 sterline, ho optato per l'amazzone inglese, il prezzo era simile sommando i relativi costi di spedizione, ho pensato inoltre che in caso di difficoltá con amazon é sempre piú facile restituire qualcosa, anche se estero.
Per la recensione vediamo quando arriveranno, non é che mi ritengo proprio adatto a tale compito :) , ma qualcosa sicuramente scriveró!
Le Pinnacle P1 le ho prese già da qualche tempo e sono decisamente in una lega tutta loro! Splendido soundstage, ottima ricostruzione della scena sonora, estremamente dettagliate ma senza perdere in musicalità, ottimo isolamento.
Come aspetto negativo (o forse positivo?), perdonano molto poco brani di scarsa qualità ed eccellono veramente solo se adeguatamente amplificate.
Non so se le abbia acquistate dallo shop UK che gli ho indicato, ma li erano in offerta a 129 sterline....
Miriddin Asus Max
Miriddin secondo te qual é la potenza di uscita adatta a pilotarle tranquillamente?
Arrivate le Qian39 prese su ali. Ottime veramente, secondo me suonano meglio delle zircon rock. Leggermente più pulite sugli alti e bassi nettamente più presenti. La qualità costruttiva è inferiore alle zircon (il cavo è cheap). Ottimo acquisto.
DakmorNoland
21-12-2016, 11:02
Ho appena ricevuto le Sennheiser MX475, aspetterò ancora un pò prima di dare un giudizio definitivo, comunque la mia reazione è stata "WOW!!!".
Ad un primo ascolto queste cuffie sembrano davvero eccezionali! Scena sonora bella ampia, belle bilanciate e suono nel complesso moooolto convincente.
Aspetto di essere a casa per fare un confronto con le Blox M2C, ma credo che a sto giro Sennheiser abbia fatto un earbud davvero perfetta.
Forse non c'è più bisogno di comprare dalla Cina robe strane... Aspetto comunque le Monk+ per tirare le somme!
Sono comunque dell'idea che a casa se si vive in una zona silenziosa, siano decisamente meglio delle ottime earbuds come le MX475 o le Blox, rispetto alle in ear. Le in ear sul lungo le ritengo più fastidiose (non che mi venga male all'orecchio eh, ma mi stancano di più se le tengo su delle ore) e più adattate a posti rumorosi, le earbuds nel complesso le preferisco. Ovviamente le earbuds in un posto rumoroso sono assolutamente inadatte e le in ear sono d'obbligo.
DakmorNoland
21-12-2016, 12:46
Anche a me sta venendo la curiosità da earbuds. Ho ordinato le Sony STH30, ne sapete qualcosa? Ora costano meno di 17€, sono waterproof ed hanno il cavo asimmetrico, comodissimo per lasciarle a penzoloni.
Non mi piacciono quelle fatte così... sono tipo le earpods della Apple, che praticamente hanno una parte che punta più verso il canale uditivo... Si sente più forte, quindi puoi tenere il volume un pò più basso forse, ma a parte questo non ci puoi mettere le spugnette e li trovo molto più fastidiosi.
Io ti consiglio di provare le Sennheiser MX475, le ho testate 10 minuti, però mi sembrano davvero eccezionali.
Cerco di farvi sapere di più stasera se ho tempo per testarle come si deve. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.