View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
Guida agli Alimentatori Clicca per andare al vecchio thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148)
"Risposte Frequenti"
[PSU Calculator] (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php) [Classifica Alimentatori Silent]
(http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html)[Panoramica sul mondo degli Alimentatori: Produttori consigliati e sconsigliati - Multirail - Prospetto delle principali PSU] (http://www.overclockers.com.au/wiki/Power_Supply_Unit)
Marche ricorrenti.
I prodotti notoriamente più affidabili, perfettamente equivalenti tra loro, da questo punto di vista, sono quelli distribuiti dai seguenti brand:
Antec
Cooler master: Evitate le serie Elite Power e GX. Fate molta attenzione con la serie Extreme Power.
Corsair
Enermax: Meglio evitare la serie Cyclops
Fortron: Fa eccezione la serie Everest che è meglio evitare.
OCZ
Pc Power & Cooling
Seasonic
Silverstone
Tagan: Vale per la sola serie Piperock
Thermaltake: Vale per le serie Toughpower e LightPower
Zalman
Chiaramente la lista riportata ha solo valore indicativo, non è né una comparativa, né una lista esaustiva, ma solo la lista dei principali prodotti per cui è disponibile una recensione seria. Salvo dimenticanze, di cui mi scuso in anticipo, i prodotti assenti sono stati esclusi o perchè non recensiti in modo appropriato, o perchè non affidabili, e quindi il loro acquisto può riservare brutte sorprese. Per questo, prima di acquistare prodotti non indicati nella lista, suggerisco di controllare una recensione fatta come si deve, per verificare che tutti i watt dichiarati vengano erogati: i siti dove trovare recensioni atte allo scopo sono più in basso in questo stesso post..
Indice
"Risposte Frequenti"
Marche Ricorrenti.
Indice
Il pc disperde corrente.
Risorse e Spunti di ricerca: I siti Di Riferimento
Elma.it - FAQ:Alimentazione
JonnyGuru
Hardware Secrets
Silent Pc Review
Pc Silenzioso
WIKI Overclock Australia PSU
Risalire al reale produttore: Database dei numeri UL e motore di ricerca
Il pc disperde corrente.
Quando un pc disperde corrente o in altri termini da "la scossa", è perchè sul cabinet dello stesso, è presente una tensione. Tale problema coinvolge, prima ancora del vostro pc, l'impianto di messa a terra. Anche se generalmente il problema non sembra allarmante, in alcuni casi può risultare mortale. Per tale ragione occorre individuare la causa della dispersione e ripristinare il corretto funzionamento del vostro impianto elettrico richiedendo l'aiuto di un elettricista qualificato..
La messa a terra è un conduttore ausiliario letteralmente collegato al terreno che fa parte di ogni impianto elettrico, esso è infatti un dispositivo di sicurezza, e viene anche utilizzato come riferimento di tensione nulla. Poichè tale conduttore è sempre a tensione nulla, esso viene collegato ai cabinet degli elettrodomestici. In questo modo se un guasto porta la tensione di rete sulla scatola di un elettrodomestico, tale tensione viene eliminata dal collegamento verso terra, come effetto secondario si ha l'intervento del salvavita, che interrompe l'erogazione di corrente per ragioni di sicurezza.
Quando però il conduttore di messa a terra non è presente, è interrotto, o non è efficiente, le eventuali tensioni non vengono abbattute e il salvavita non scatta, per questo se un qualsiasi elettrodomestico da corrente sappiamo sicuramente l'impianto di messa a terra ha dei problemi. Non possiamo invece stabilire se l'elettrodomestico che disperde è effettivamente rotto. Come detto l'impianto di messa a terra collega tutti i cabinet per cui se un elettrodomestico disperde, la tensione si propagherà a tutti i cabinet collegati, e solo nel caso in cui manchi del tutto l'impianto di terra la dispersione resta localizzata al singolo elettrodomestico. Per assurdo non è neanche detto che ci siano elettrodomestici rotti. Alcuni di essi, come i pc, sfruttano l'impianto di terra per eliminare le tensioni dovute ai disturbi elettrici, per tale ragione se un pc non è connesso a terra può presentare tensione sul cabinet senza necessariamente essere rotto.
Quindi se un pc disperde corrente occorre verificare che il cavo elettrico del pc abbia un collegamento di terra funzionante, e che l'impianto di messa a terra a sua volta funzioni. Nel caso in cui il problema sia il cavo, basta sostituirlo, se invece il problema è l'impianto elettrico occorre chiamare un elettricista. Di soluzioni volanti e fai-da-te ovviamente ne esistono, ma data l'importanza della messa a terra sono da evitare assolutamente.
Risorse e Spunti di ricerca: I siti di Riferimento
Riporto ora una serie di link verso siti che che trattano l'argomento "alimentatori" con cura e dettaglio, e sono delle ottime fonti di recensioni approfondite. Tali siti forniscono anche interessanti argomendi di discussione, tuttavia è bene prestare attenzione al fatto che alcune espressioni inglesi possono non avere corrispondente italiano, per cui siete pregati di evitare improbabili traduzioni letterali
L'azienda "Elma" dispone di una sezione FAQ molto estesa e tratta molti aspetti del mondo pc.
Elma.it - FAQ (http://www.elma.it/ElmaFrameFAQs.htm)
Sbirciando nella sezione AT/ATX troverete la voce "Alimentarore AT e ATX" che vi rimanda a:
Elma.it - FAQ:Alimentazione (http://www.elma.it/testo/alitxt.htm)
Qui vengono esaminati, con un occhio tecnico e un riferimento dal vero, tutti gli aspetti inerenti l'alimentazione del pc, le problematiche legate alla batteria della scheda madre, e le precauzioni da prendere nell'uso degli alimentatori. In particolare troverete una sezione interamente dedicata agli alimentatori che presenta:
Le tecnologie usate negli alimentatori atx e at (http://www.elma.it/testo/ali/00_aliPC_index.htm)
Un raffronto tra un alimentatore scadente e uno di qualità: Bad Vs Good (http://www.elma.it/testo/alitest/verybad1.htm)
Alcune nozioni di elettrotecnica (http://www.elma.it/testo/elettro/el01_circelett.htm)
Una guida alle etichette dell'alimentatore (http://www.elma.it/FAQ/aletic.htm) e la presentazione dei loghi delle principali certificazioni (http://www.elma.it/FAQ/certlogo.htm)
Una estesa trattazione sul Pfc, come viene implementato, (http://www.elma.it/testo/pfc/pfc01.htm) e soprattutto alcuni aspetti relativi alla interazione con gli ups (http://www.elma.it/testo/pfc/pfc21_ups.htm), con un link che rimanda al thread ufficiale su hwupgrade :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=561103)
Jonnyguru (http://www.jonnyguru.com)
Recensioni e articoli, incentrati soprattutto sugli alimentatori. Degno di nota è anche il forum che ospita, di cui sottolineo
La FAQ sugli alimentatori.. Fatta da lui è tutta un'altra cosa... :D (http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=10303&postcount=1)
Alimentatori Raccomandati 1: "Per Pc ad alte prestazioni" (rimossa dall'autore perchè ha più di 6 mesi :boh:) (http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=838&postcount=1)
Alimentatori Raccomandati 2: "Sotto i 150 Dollari, ad alta efficienza" (http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=14501&postcount=1)
I principali produttori OEM, e relativo numero di Certificazione UL (http://www.jonnyguru.com/SMPS_UL.htm)
Hardware Secrets (http://www.hardwaresecrets.com)
di cui merita particolare la sezione POWER (http://www.hardwaresecrets.com/page/power)
ed in particolare:
Perche il 99% delle recensioni sugli alimentatori sono errate ( non me ne voglia la redazione ) (http://www.hardwaresecrets.com/article/410)
Quanta potenza può realmente erogare un alimentatore generico da 500w (http://www.hardwaresecrets.com/article/How-Much-Power-Can-a-Generic-500-W-Power-Supply-Really-Deliver/534/1)
Come scoprire il reale produttore del vostro alimentatore (http://www.hardwaresecrets.com/article/370)
Power supply Tutorial (http://www.hardwaresecrets.com/article/181)
Come sostituire l'alimentatore ( un po di ripasso non fa mai male... ) (http://www.hardwaresecrets.com/article/362)
UPS (http://www.hardwaresecrets.com/article/14) - Messa a Terra (http://www.hardwaresecrets.com/article/18) - Stabilizzatori di tensione e Filtri a Corrente Alternata (http://www.hardwaresecrets.com/article/15)
Silent Pc Review (http://www.silentpcreview.com/)
una delle poche testate che presta particolare attenzione alla rumorosità degli alimentatori.
Questa è la loro strumentazione di test.
http://digilander.libero.it/hibone/PSU/oct2006-all.jpg
Anche in questo caso la redazione ha previsto un sito di "RIFERIMENTI" di cui riporto i link di maggiore interesse:
(http://www.silentpcreview.com/section5.html)
Alimentatori consigliati ( riportato anche sopra ) (http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html)
Silent PC Review: piattaforma di test per alimentatori V.4 (http://www.silentpcreview.com/article683-page1.html)
Fondamenti Sugli Alimentatori (http://www.silentpcreview.com/article28-page1.html)
Anatomia di una ventola silenziosa ( Anche gli alimentatori ne hanno una ) (http://www.silentpcreview.com/article690-page1.html)
Pc Silenzioso (http://www.pcsilenzioso.it/index.php?page=articoli)
Ispirato a silentpcreview, presenta alcuni spunti di ricerca tutti in italiano.
"Scelta dell' alimentatore silenzioso" ( in realtà c'è molto di più). Sempre Aggiornata ed In italiano... (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=317)
PFC Attivo e Passivo ( Per chiudere la bocca ai tanti cani sciolti che blaterano anzichè spiegare. ) (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1386)
Scelta ponderata di un UPS ( La risposta ad un annoso e sentito problema ) (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1048)
Quanta potenza serve? (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=469)
Review: Corsair HX520W e HX620W vs Seasonic (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showpost.php?p=8958&postcount=1)
WIKI Overclock Australia PSU
Bella Paginetta con un confronto tra psu delle marche più blasonate ma non solo: (http://www.overclockers.com.au/wiki/Power_Supply_Unit)
Psu Calculator (http://www.overclockers.com.au/wiki/Power_Supply_Unit#What_To_Look_For)
Prospetto Psu Distinte Per Classi di Assorbimento (http://www.overclockers.com.au/wiki/Power_Supply_Unit#Mid-Range_CPU.2C_Integrated_Graphics.2FSingle_Video_Card)
Produttori Affidabili (http://www.overclockers.com.au/wiki/Power_Supply_Unit#Trusted_Power_Supply_Makers)
Produttori Non Affidabili (http://www.overclockers.com.au/wiki/Power_Supply_Unit#Some_Not_Recommended_Power_Supply_Makers)
Problemi Noti dei principali marchi (http://www.overclockers.com.au/wiki/Power_Supply_Unit#Important_issues_with_popular_PSU_brands)
Come funziona: PSU Multi Rail (http://www.overclockers.com.au/wiki/Power_Supply_Unit#How_They_Work_-_A_More_Detailed_Look)
E per ultimo una lista di altri siti degni di nota, che non avendo una sezione dedicata agli alimentatori non hanno bisogno di uno spazio proprio.
www.realhardtechx.com - Database sugli alimentatori con informazioni che vanno dalle recensioni al costruttore originale - Si ringrazia Sinfoni per la splendida segnalazione. (http://www.realhardtechx.com/index.htm)
www.planet3dnow.de per chi parla tedesco (http://www.planet3dnow.de/)
www.xbitlabs.com e la loro metodologia di test (http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/psu-methodology.html)
Hard Ocp e la loro metodologia di test. (http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTI4OSwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==)
Pc Perspective e la loro recensione tipo. (http://hammer.amdmb.com/article.php?aid=438)
AnandTech e la loro metodologia di test. (http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3021)
80Plus HomePage: La Misteriosa Certificazione (http://www.80plus.org/)
Risalire al reale produttore: Database dei numeri UL e motore di ricerca
Per risalire al produttore del proprio alimentatore si può cercare il logo "Underwriters Recognized" sull'etichetta dello stesso;
http://digilander.libero.it/hibone/PSU/UL_Recognized_Component_Mark.png (http://en.wikipedia.org/wiki/Underwriters_Laboratories)
immediatamente al disotto di tale logo è presente un codice, detto codice UL, che può essere utilizzato come chiave di ricerca nei link sottostanti.
Il database di jonnyguru (http://www.jonnyguru.com/SMPS_UL.htm)
Il motore di ricerca (http://database.ul.com/cgi-bin/XYV/template/LISEXT/1FRAME/index.html)
Occorre eseguire una ricerca utillizzando la voce "UL File Number" (ex. E12345)
In mancanza del codice UL, o quando esso non è di aiuto, potete consultare questa lista di Guru3D forum (http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2040825#post2040825) oppure questa di Serbian Xtreme Team Forum (http://www.sx-team.com/forum/index.php?showtopic=112) che riportanto per ciascun marchio i produttori OEM. Purtroppo non conosco gli autori, per cui non posso dire quanto queste liste siano attendibili, faccio anche notare che la qualità della produzione di un OEM può variare da brand a brand in base alle specifiche, per tale ragione è sempre bene fare riferimento alle recensioni. Tale lista è solo un'indicazione di massima.
net.ricky
04-03-2007, 11:33
Bravo ottimi consigli!!!!!
Chicco79
11-04-2007, 11:41
Sei stato un grande!!! :cool:
l'unica cosa che ti consiglio è cambiare il titolo del thread, io mi ci sono trovato per caso cliccando sul link riportato nella tua firma mentre leggevo un tuo post!
Davvero l'ho ignorato mentre leggevo i titoli dei thread messi in evidenza!
:rolleyes:
è la raccolta più completa di link e guide che una persona possa immaginare e sperare di trovare!
Davvero fantastico! :)
Ottimo lavoro!
ottima guida......
se può interessarvi esiste un alimentatore a 0 dB :)
http://www.silentmaxx.de/silentmaxx_FANLESS_400W.188.0.html
oppure @liquid :D http://www.silentmaxx.de/index.php?id=232
ciao :)
per me è un pochino arabo:
secondo il sito da voi consigliato per questa configurazione servirebbero solo 444W
quindi in teoria anche un'ali economico da 500W che poi effettivi saranno al max 450W potrebbe farcela, dico bene?
ma allora perchè per una configurazione del genere tutti consigliano minimo un'enermax 500 meglio il 620W????
System Type: Single Processor
Motherboard: High End - Desktop
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 2400 MHz Kentsfield
CPU Utilization (TDP): 100% TDP
RAM: 2 Sticks DDR2 SDRAM
Video Card: NVIDIA GeForce 8800 GTS 320MB
Video Type: Single Card
IDE HDD 7200 rpm: 2 HDDs
DVD-ROM Drive: 1 Drive
DVD-RW/DVD+RW Drive: 1 Drive
USB: 6 Devices
IEEE-1394 FireWire: 2 Devices
Fans
Regular: 2 Fans 140mm; 1 Fan 250mm;
Keyboard and mouse: Yes
System Load: 100 %
Recommended Wattage: 444 Watts
mi sono sentito dire addirittura che questa configurazione non va con un'ali economico a 500w:
System Type: Single Processor
Motherboard: High End - Desktop
CPU: Intel Core 2 Duo E4300 1800 MHz Allendale
Overclocked: 3000 MHz, 1.30 V
CPU Utilization (TDP): 100% TDP
RAM: 2 Sticks DDR2 SDRAM
Video Card: ATI Radeon X800 GTO
Video Type: Single Card
IDE HDD 7200 rpm: 1 HDD
DVD-ROM Drive: 1 Drive
DVD-RW/DVD+RW Drive: 1 Drive
Floppy Drive: 1 Drive
USB: 6 Devices
IEEE-1394 FireWire: 2 Devices
Fans
Regular: 2 Fans 140mm; 1 Fan 250mm;
Keyboard and mouse: Yes
System Load: 100 %
Recommended Wattage: 352 Watts
per me è un pochino arabo:
---cut---
cosa c'è che non è chiaro scusa?
ps. gli alimentatori china export dovrebbero rimanere sugli scaffali...
un alimentatore è importante perchè fornisce le tensioni alla scheda madre e alle periferiche,
tali tensioni sono alla base dei segnali elettrici che producono il processo elaborativo,
se l'alimentatore fornisce tensioni instabili e quindi soggette a variazioni anche marcate, il processo
elaborativo sarà affetto da errori, più il numero di errori sarà alto maggiore sarà il numero di essi che la
macchina non riesce a correggere, per cui si assisterà a rallentamenti crash artefatti e via dicendo...
probabilmente si presuppone che un alimentatore più è grosso più è stabile, e se in genere ciò ha una qualche validità ( almeno sembra giustificato
dal buonsenso ) con alimentatori scadenti o con alimentatori utilizzati lustri fa ( 1 lustro = 5 anni ), ciò diventa sempre meno vero all'aumentare
delle frequenze in gioco, in quanto aumenta la sensibilità ai disturbi...
cosa c'è che non è chiaro scusa?
ps. gli alimentatori china export dovrebbero rimanere sugli scaffali...
un alimentatore è importante perchè fornisce le tensioni alla scheda madre e alle periferiche,
tali tensioni sono alla base dei segnali elettrici che producono il processo elaborativo,
se l'alimentatore fornisce tensioni instabili e quindi soggette a variazioni anche marcate, il processo
elaborativo sarà affetto da errori, più il numero di errori sarà alto maggiore sarà il numero di essi che la
macchina non riesce a correggere, per cui si assisterà a rallentamenti crash artefatti e via dicendo...
probabilmente si presuppone che un alimentatore più è grosso più è stabile, e se in genere ciò ha una qualche validità ( almeno sembra giustificato
dal buonsenso ) con alimentatori scadenti o con alimentatori utilizzati lustri fa ( 1 lustro = 5 anni ), ciò diventa sempre meno vero all'aumentare
delle frequenze in gioco, in quanto aumenta la sensibilità ai disturbi...
:asd: perke secondo te quelli buoni dove li fanno?^^
cmq la differenza di valori tra quello suggerito e quello calcolato (*che sicuramente sara approssimato) si potrebbe spiegare in buona parte dicendo che quello calcolato e consumato dal pc sia quello effettivo quello scritto sull ali è un valore nominale mai raggiunto che dipende dallefficienza dellali.
:asd: perke secondo te quelli buoni dove li fanno?^^
taiwan :D dai che il senso era chiaro su!
(con accento toscano)
quelli economici,non li raccomanda nessuno! :read:
cmq la differenza di valori tra quello suggerito e quello calcolato (*che sicuramente sara approssimato) si potrebbe spiegare in buona parte dicendo che quello calcolato e consumato dal pc sia quello effettivo quello scritto sull ali è un valore nominale mai raggiunto che dipende dallefficienza dellali.
la seconda parte del post proprio non l'ho capita...
la seconda parte del post proprio non l'ho capita...
io credo che la differenza è che un'enermax 500w da sempre 500w mentre quelli economici max 420-440(su 500w nominali).....poi bisogna vedere gli amperaggi......certo la differenza c'è ma ci si specula anche ;)
io credo che la differenza è che un'enermax 500w da sempre 500w mentre quelli economici max 420-440(su 500w nominali).....poi bisogna vedere gli amperaggi......certo la differenza c'è ma ci si specula anche ;)
guarda il link nella guida bad vs good
http://www.elma.it/testo/alitest/verybad1.htm
guarda il link nella guida bad vs good
http://www.elma.it/testo/alitest/verybad1.htm
sto parlando adesso al telefono con il negoziante ed alla fine prendo "il caro" enermax liberty 620W e non "l'economico" da 500w... 130euro però non sono 35euro......
sto parlando adesso al telefono con il negoziante ed alla fine prendo "il caro" enermax liberty 620W e non "l'economico" da 500w... 130euro però non sono 35euro......
uhm... se puoi evita...
prenditi un corsair...
l'hx 520...
è decisamente migliore e costa meno...
in ogni caso trovi alimentatori ottimi anche a 70 euro...
basta che cerchi...
la seconda parte del post proprio non l'ho capita...
si in effetti ero alticcio...
cmq parlavo in soldoni dellefficienza degli ali spesso se fate un conto veloce sugli amperaggi indicati sul lato dellali nn arrivate al valore dichiarato. un esempio lampante mi pare sia lnermax 1000W.
si in effetti ero alticcio...
cmq parlavo in soldoni dellefficienza degli ali spesso se fate un conto veloce sugli amperaggi indicati sul lato dellali nn arrivate al valore dichiarato. un esempio lampante mi pare sia lnermax 1000W.
beh il valore nominale è il valore di picco...
inoltre in genere le potenze non si sommano...
infine vige la truffa legalizzata secono la quale gli alimentatori vantano più linee 12v ( che si suppone indipendenti ),
mentre il pcb ( il circuito interno ) dispone di un unico regolatore di tensione il che è un controsenso in termini...
quindi mediamente le cose che non spianano sono tante...
per questo io di solito mi baso solo ed esclusivamente sulle recensioni di un certo spessore e me ne frego del resto...
e comunque il valore nominale è solo secondario... non serve ad una fava :D
beh il valore nominale è il valore di picco...
inoltre in genere le potenze non si sommano...
infine vige la truffa legalizzata secono la quale gli alimentatori vantano più linee 12v ( che si suppone indipendenti ),
mentre il pcb ( il circuito interno ) dispone di un unico regolatore di tensione il che è un controsenso in termini...
quindi mediamente le cose che non spianano sono tante...
per questo io di solito mi baso solo ed esclusivamente sulle recensioni di un certo spessore e me ne frego del resto...
e comunque il valore nominale è solo secondario... non serve ad una fava :D
e appunto pero spesso sui siti da cui comprare c'è solo quello -.-'
scusa perke nn si sommano?
e appunto pero spesso sui siti da cui comprare c'è solo quello -.-'
scusa perke nn si sommano?
a dire la verità alcuni sostengono che i watt sulle linee si possano sommare; altri invece sostengono il contrario.
io credo che la verità stia nel mezzo, e poichè le linee non sono indipendenti, i valori riportati per ciascuna linea dovrebbero essere valori di picco...
in genere però dipende anche da come viene redatta la targhetta :D in sede di progetto.
infatti si possono trovare alcuni alimentatori per cui la somma dei watt coincide con il valore nominale, ed altri invece per cui la somma è superiore al valore di targa...
( parlo sempre di alimentatori marchiati )
invece gli alimentatori anonimi o pseudo tali spesso presentano wattaggi sulle linee la cui somma è addirittura inferiore al valore di targa dell'alimentatore
e credo che questa sia la cosa peggiore, sulla base del ragionamento fatto..
tale discussione secondo me è pura accademia e serve a ben poco, una recensione fatta con tutti i crismi ( vedi jonnyguru ) elimina il problema alla radice.
uhm... se puoi evita...
prenditi un corsair...
l'hx 520...
è decisamente migliore e costa meno...
in ogni caso trovi alimentatori ottimi anche a 70 euro...
basta che cerchi...
il corsair 520 non può farmelo avere... o il liberty 620w a 130euro o il corsair 620w a 140euro :confused:
il corsair 520 non può farmelo avere... o il liberty 620w a 130euro o il corsair 620w a 140euro :confused:
il corsair ha garanzia di 5 anni, contro i 2 degli enermax :D
inoltre per gli enermax è espressamente sconsigliato usare un ups
con forma d'onda pseudo-sinusoidale...
e mi pare siano diversi quelli già saltati per questo motivo...
in ogni caso ci sono negozi online anche seri,
e soprattutto altri modelli altrettanto validi :)
se non sei convinto di voler comprare l'enermax trovi tutto in cima al 3d
anche se può sembrare non mi stanno sulle scatole gli enermax,
ma sono diffidente, per ciò che ho letto su qualche forum,
non sapendo se si tratti di verità o fantasie ti suggerisco di evitare
( per ora ) quella marca..
in tal senso ho lanciato un sondaggio :D
il corsair ha garanzia di 5 anni, contro i 2 degli enermax :D
inoltre per gli enermax è espressamente sconsigliato usare un ups
con forma d'onda pseudo-sinusoidale...
e mi pare siano diversi quelli già saltati per questo motivo...
in ogni caso ci sono negozi online anche seri,
e soprattutto altri modelli altrettanto validi :)
se non sei convinto di voler comprare l'enermax trovi tutto in cima al 3d
anche se può sembrare non mi stanno sulle scatole gli enermax,
ma sono diffidente, per ciò che ho letto su qualche forum,
non sapendo se si tratti di verità o fantasie ti suggerisco di evitare
( per ora ) quella marca..
in tal senso ho lanciato un sondaggio :D
ti piace il corsair 620w?
il corsair ha garanzia di 5 anni, contro i 2 degli enermax :D
inoltre per gli enermax è espressamente sconsigliato usare un ups
con forma d'onda pseudo-sinusoidale...
e mi pare siano diversi quelli già saltati per questo motivo...
in ogni caso ci sono negozi online anche seri,
e soprattutto altri modelli altrettanto validi :)
se non sei convinto di voler comprare l'enermax trovi tutto in cima al 3d
anche se può sembrare non mi stanno sulle scatole gli enermax,
ma sono diffidente, per ciò che ho letto su qualche forum,
non sapendo se si tratti di verità o fantasie ti suggerisco di evitare
( per ora ) quella marca..
in tal senso ho lanciato un sondaggio :D
quindi dovrei prendere il corsair 620w,giusto?
quindi dovrei prendere il corsair 620w,giusto?
doppio post, il tasto modifica è più rapido :D ed eviti post praticamente identici...
A me piacciono i due alimentatori corsair perchè sulla base delle recensioni sono ottimi alimentatori e sono molto silenziosi,
sono stabili quanto gli zalman e più dei silverstone a quanto sembra, purtroppo sulla rumorosità degli zalman non ho informazioni ne relative ne assolute,
altrimenti ti avrei suggerito anche quelli...
cmq sia io mi son basato sulla fascia di prezzo...
spendendo meno anche gli antec sono tutt'altro che malvagi, i seasonic idem i fortron pure, sono forse un po più rumorosi ma sono sempre ottimi prodotti...
il punto è che ho letto un commento sul forum di jonnyguru e mi pare di aver capito che la enermax usi condensatori non al top,
visto che si tratta di spendere 300.000 delle vecchie lire, nel dubbio ho pensato di sconsigliarti gli enermax, ma magari ho capito male io..
tu naturalmente compra quello che preferisci, io ti ho solo fatto presente che alcuni aspetti non sono poi secondari,
Un pc dopo 5 anni generalmente si cambia, una garanzia di 5 anni è quasi una garanzia a vita ( inteso come "vita media di un pc" ) e non mi pare poco..
però se per esempio tra due anni sai già che cambierai ali, allora ti conviene l'enermax..
:) spero di aver fugato ogni dubbio...
Buon acquisto ;)
doppio post, il tasto modifica è più rapido :D ed eviti post praticamente identici...
A me piacciono i due alimentatori corsair perchè sulla base delle recensioni sono ottimi alimentatori e sono molto silenziosi,
sono stabili quanto gli zalman e più dei silverstone a quanto sembra, purtroppo sulla rumorosità degli zalman non ho informazioni ne relative ne assolute,
altrimenti ti avrei suggerito anche quelli...
cmq sia io mi son basato sulla fascia di prezzo...
spendendo meno anche gli antec sono tutt'altro che malvagi, i seasonic idem i fortron pure, sono forse un po più rumorosi ma sono sempre ottimi prodotti...
il punto è che ho letto un commento sul forum di jonnyguru e mi pare di aver capito che la enermax usi condensatori non al top,
visto che si tratta di spendere 300.000 delle vecchie lire, nel dubbio ho pensato di sconsigliarti gli enermax, ma magari ho capito male io..
tu naturalmente compra quello che preferisci, io ti ho solo fatto presente che alcuni aspetti non sono poi secondari,
Un pc dopo 5 anni generalmente si cambia, una garanzia di 5 anni è quasi una garanzia a vita ( inteso come "vita media di un pc" ) e non mi pare poco..
però se per esempio tra due anni sai già che cambierai ali, allora ti conviene l'enermax..
:) spero di aver fugato ogni dubbio...
Buon acquisto ;)
io non so cosa farò domani figurati fra 2 o più anni........:sofico: :sofico:
io non so cosa farò domani figurati fra 2 o più anni........:sofico: :sofico:
ghghhg
Demistificatore
03-05-2007, 20:13
io non so cosa farò domani figurati fra 2 o più anni........:sofico: :sofico:
azz, nn avevi detto che il tuo negoziante trattava i corsair, altrimenti te lo avrei consigliato subito, a 140€ è preso bene
azz, nn avevi detto che il tuo negoziante trattava i corsair, altrimenti te lo avrei consigliato subito, a 140€ è preso bene
veramente non lo sapeva neanche lui.....giuro :sofico: quando ho chiesto corsair ha controllato e mi ha detto che si potevano avere ma che tutti chiedono o l'economico o gli enermax........
vorrei un consiglio.
ho un core 2 duo a 2.4, 3*hd 320 giga, una creative x-fi, e prevedo di comprare una x1950xt.
a questo punto che alimentatore mi consigliate???
vorrei un consiglio.
ho un core 2 duo a 2.4, 3*hd 320 giga, una creative x-fi, e prevedo di comprare una x1950xt.
a questo punto che alimentatore mi consigliate???
un qualsiasi alimentatore da 400 watt di buona marca è più che sufficiente...
visto che c'è la guida sopra
puoi almeno leggerla ti pare?
quindi dovrei prendere il corsair 620w,giusto?
doppio post, il tasto modifica è più rapido :D ed eviti post praticamente identici...
A me piacciono i due alimentatori corsair perchè sulla base delle recensioni sono ottimi alimentatori e sono molto silenziosi,
sono stabili quanto gli zalman e più dei silverstone a quanto sembra, purtroppo sulla rumorosità degli zalman non ho informazioni ne relative ne assolute,
altrimenti ti avrei suggerito anche quelli...
cmq sia io mi son basato sulla fascia di prezzo...
spendendo meno anche gli antec sono tutt'altro che malvagi, i seasonic idem i fortron pure, sono forse un po più rumorosi ma sono sempre ottimi prodotti...
il punto è che ho letto un commento sul forum di jonnyguru e mi pare di aver capito che la enermax usi condensatori non al top,
visto che si tratta di spendere 300.000 delle vecchie lire, nel dubbio ho pensato di sconsigliarti gli enermax, ma magari ho capito male io..
tu naturalmente compra quello che preferisci, io ti ho solo fatto presente che alcuni aspetti non sono poi secondari,
Un pc dopo 5 anni generalmente si cambia, una garanzia di 5 anni è quasi una garanzia a vita ( inteso come "vita media di un pc" ) e non mi pare poco..
però se per esempio tra due anni sai già che cambierai ali, allora ti conviene l'enermax..
:) spero di aver fugato ogni dubbio...
Buon acquisto ;)
vorrei un consiglio.
ho un core 2 duo a 2.4, 3*hd 320 giga, una creative x-fi, e prevedo di comprare una x1950xt.
a questo punto che alimentatore mi consigliate???
un qualsiasi alimentatore da 400 watt di buona marca è più che sufficiente...
visto che c'è la guida sopra
puoi almeno leggerla ti pare?
la configurazione che sto facendo è questa:
4300 overclock max 3ghz
ds3
2x1gb
x800gto leggero overclock solo quando gioco
1 masterizzatore
1floppy
1hd
che cambierebbe nei prossimi 24mesi in
q6600 (no overclock)
ds3
2x1+ 2x512
8800gtx (single no sli)
1 masterizzatore
1 floppy
2hd
pensi che il noistaker da 535w effettivi vada bene? costa 87euro pronta disponibilità----->corsair 620w 140euro ma disponibilità?????????sconosciuta
la configurazione che sto facendo è questa:
4300 overclock max 3ghz
ds3
2x1gb
x800gto leggero overclock solo quando gioco
1 masterizzatore
1floppy
1hd
che cambierebbe nei prossimi 24mesi in
q6600 (no overclock)
ds3
2x1+ 2x512
8800gtx (single no sli)
1 masterizzatore
1 floppy
2hd
pensi che il noistaker da 535w effettivi vada bene? costa 87euro pronta disponibilità----->corsair 620w 140euro ma disponibilità?????????sconosciuta
ma a che servono tutti quei quote? :P
:P certo che la mia guida è proprio una ciofeca se nessuno la legge....
500 watt effettivi dovrebbero essere più che sufficienti a tirare il tuo pc in entrambe le configurazioni...
probabilimente basterebbero anche 400 watt
il problema degli enermax è che sono sensibili alle sinusoidi approssimate, quindi se conti di farti un ups economico potrai avere problemi...
ma a che servono tutti quei quote? :P
:P certo che la mia guida è proprio una ciofeca se nessuno la legge....
500 watt effettivi dovrebbero essere più che sufficienti a tirare il tuo pc in entrambe le configurazioni...
probabilimente basterebbero anche 400 watt
il problema degli enermax è che sono sensibili alle sinusoidi approssimate, quindi se conti di farti un ups economico potrai avere problemi...
la tua guida per un profano come me è un pochino tosta.....
la tua guida per un profano come me è un pochino tosta.....
??????
ma sono solo risorse...
c'è pure un aiuto passo passo...
mah...
ma a che servono tutti quei quote? :P
:P certo che la mia guida è proprio una ciofeca se nessuno la legge....
500 watt effettivi dovrebbero essere più che sufficienti a tirare il tuo pc in entrambe le configurazioni...
probabilimente basterebbero anche 400 watt
il problema degli enermax è che sono sensibili alle sinusoidi approssimate, quindi se conti di farti un ups economico potrai avere problemi...
ups sarebbe il gruppo di continuità......non penso di comprarlo almeno nei prossimi mesi.....
ups sarebbe il gruppo di continuità......non penso di comprarlo almeno nei prossimi mesi.....
si l'ups è il gruppo di continuità... beh io te lo dico prima comunque, nell'ipotesi che non cambierai alimentatore...
si l'ups è il gruppo di continuità... beh io te lo dico prima comunque, nell'ipotesi che non cambierai alimentatore...
con un enermax del genere un ups mi costa troppo..............in linea di max un pc con 8800gtx di certo non sarebbe usato come muletto......quindi niente ups :sofico: allora mi consigli questo enermax a 87euro o aspetto a 140 il corsair 620 dopo aver letto la configurazione?
arturo83
20-05-2007, 09:42
comunque un alimentatore da 500 watt è in grado di reggere quasi tutte le configurazioni, e potrebbe essere al limite al più con uno sli...
infine come linea generale e anche per esperienza personale, ti suggerisco di evitare i fanless e di limitarti al più ad un semifanless,
in quanto comunque la ventola dell'alimentatore contribuisce al ricambio di aria nel case, mentre se nel case c'è già una ventola,
una seconda ventola silenziosa non alza il livello di rumorosità, ma permette una migliore operatività dell'alimentatore ( le componenti si stressano meno ).
se scegli un corsair a mio avviso vai sicuro, è molto stabile, robusto, e tra i più silenziosi in circolazione, il 520hx costa sui 100 euri...Ho dato un'occhiata alle recensioni del Corsair 520HX; sembra un ottimo prodotto.
Sembrerebbe inoltre essere puittosto silenzioso... ma questo (secondo me) dipende anche dal carico che gli si affida...
ho letto che la ventolina emette 35 dB(A) quando l'alimentatore è a pieno carico! mi sembrano un pò troppi...
Attualmente ho un TOPOWER TOP-520P4; la ventolina originale emetteva al 32.6 dB(A) a pieno carico (cioè mai!) e l'ho dovuta sostituire con una più silenziosa... che a mio parere è ancora insopportabile...
c'è da dire che si tratta di ventoline da 80mm che e che il TOP-520P4 ne monta due (non dello stesso tipo)...
Riporto il link alla mia esperienza dell'anno scorso circa il Topower: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241003
così puoi farti un'idea del mio concetto di silenzio :)
Anche per questo avevo pensato allo Yessico FL-550 Fanless...
ma come ben dici, è un pò rischioso affidarsi ad un fanless...
Tu hai avuto modo di provare il Corsair 520HX?
con un enermax del genere un ups mi costa troppo..............in linea di max un pc con 8800gtx di certo non sarebbe usato come muletto......quindi niente ups :sofico: allora mi consigli questo enermax a 87euro o aspetto a 140 il corsair 620 dopo aver letto la configurazione?
beh... le soluzioni possibili sono diverse...
come ho detto in precedenza 400 watt dovrebbero essere più che sufficienti
nonostante la 8800 gtx, con 500watt vai più che tranquillo...
quindi prenderei qualcosa tipo il corsair da 500 watt ( pagandolo sui 100 euri o giù di li ) un seasonic, o via dicendo...
Personalmente gli enermax mi lasciano un sacco di dubbi per via delle numerose "voci" di alimentatori andati, però se non compri comunque l'ups...
al limite anche un enermax non sarebbe male...
io comunque mi baserei sui risultati delle recensioni più che sui marchi...
sono ottimi gli zalman e i silverstone anche ma non so i prezzi :p
per gli ups non saprei... io l'ups l'ho fatto per il pc, mica per il muletto ;P..
se vuoi potresti fare il botto...
prendi un buon alimentatore senza spenderci troppo, e metti da parte un 250 euri per un ups a sinusoide pura... si dovrebbe trovare qualcosa scegliendo un marchio non troppo esagerato...
a quel punto anche con gli enermax non avresti sicuramente problemi :)
Ho dato un'occhiata alle recensioni del Corsair 520HX; sembra un ottimo prodotto.
Sembrerebbe inoltre essere puittosto silenzioso... ma questo (secondo me) dipende anche dal carico che gli si affida...
ho letto che la ventolina emette 35 dB(A) quando l'alimentatore è a pieno carico! mi sembrano un pò troppi...
Attualmente ho un TOPOWER TOP-520P4; la ventolina originale emetteva al 32.6 dB(A) a pieno carico (cioè mai!) e l'ho dovuta sostituire con una più silenziosa... che a mio parere è ancora insopportabile...
c'è da dire che si tratta di ventoline da 80mm che e che il TOP-520P4 ne monta due (non dello stesso tipo)...
Riporto il link alla mia esperienza dell'anno scorso circa il Topower: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241003
così puoi farti un'idea del mio concetto di silenzio :)
Anche per questo avevo pensato allo Yessico FL-550 Fanless...
ma come ben dici, è un pò rischioso affidarsi ad un fanless...
Tu hai avuto modo di provare il Corsair 520HX?
Finalmente sto browser malefico mi lascia scrivere il mio benedetto messaggio... :D
allora quasi quasi un piccolo suggerimento... indentare il testo separando i periodi, aiuta molto, senno non si capisce una fava...
Per quanto riguarda i decibel, non puoi limitarti a prendere il solo valore in decibel...
E' fondamentale la distanza dalla sorgente alla quale viene registrato quel valore...
Se la ventola emette 35 db rilevati a 50 metri dalla ventola stessa... non è la stessa cosa di 35 db rilevati a 50 cm...
E comunque su silent pc review viene riportato il carico oltre il quale la ventola fa casino...
ed è all'incirca a 3/4 del carico per il corsair da 500 watt
cioè devi consumare oltre 350 watt per avere tale rumore...
al di sotto di tale soglia la rumorosità diventa di 26 db mi pare... aspè che controllo
beh... le soluzioni possibili sono diverse...
come ho detto in precedenza 400 watt dovrebbero essere più che sufficienti
nonostante la 8800 gtx, con 500watt vai più che tranquillo...
quindi prenderei qualcosa tipo il corsair da 500 watt ( pagandolo sui 100 euri o giù di li ) un seasonic, o via dicendo...
Personalmente gli enermax mi lasciano un sacco di dubbi per via delle numerose "voci" di alimentatori andati, però se non compri comunque l'ups...
al limite anche un enermax non sarebbe male...
io comunque mi baserei sui risultati delle recensioni più che sui marchi...
sono ottimi gli zalman e i silverstone anche ma non so i prezzi :p
per gli ups non saprei... io l'ups l'ho fatto per il pc, mica per il muletto ;P..
se vuoi potresti fare il botto...
prendi un buon alimentatore senza spenderci troppo, e metti da parte un 250 euri per un ups a sinusoide pura... si dovrebbe trovare qualcosa scegliendo un marchio non troppo esagerato...
a quel punto anche con gli enermax non avresti sicuramente problemi :)
se ti dico che al momento non prendo l'ups--->:muro:
250euro non li spenderò mai per un ups...al max 80-100euro se proprio mi cadono dalla tasca....
detto questo che mi consigli :D
se ti dico che al momento non prendo l'ups--->:muro:
250euro non li spenderò mai per un ups...al max 80-100euro se proprio mi cadono dalla tasca....
detto questo che mi consigli :D
il consiglio te l'ho dato a prescindere dal discorso ups....
vai tranquillamente secondo tuo gusto di marche buone ce ne sono tante...
la mia preferenza è il corsair 520... ma tutte le altre marche non sono da meno...
vedi te quanto vuoi spendere :)
@arturo vedi qui...
http://img83.imageshack.us/img83/7715/silentpsuul0.gif
qui sono i livelli di rumore registrati su silentpcreview per gli alimentatori più silenziosi che hanno recensito...
http://www.silentpcreview.com/article631-page1.html
qui trovi invece la metodologia di registrazione e rilevamento dei rumori... il cui file viene riportato nelle recensioni :)
peccato che da me tagan e seasonic non sanno manco che sono..........:muro:
peccato che da me tagan e seasonic non sanno manco che sono..........:muro:
tagan?! mah...
un acquisto online?!?
tagan?! mah...
un acquisto online?!?
per certi componenti bisogna necessariamente comprare online....a messina prezzi alti e scelta ridotta :muro: :muro: :muro:
per certi componenti bisogna necessariamente comprare online....a messina prezzi alti e scelta ridotta :muro: :muro: :muro:
non solo a messina... :muro:
Luca Pitta
23-05-2007, 21:12
:eek: porca vacca che th! Complimentoni davvero.
Pitta
ciao ragazzi , stò cambiando PC e la scelta dell ' ali si è ristretta tra :
seasonic s12 430 W
seasonic s12 550 W
seasonic m12 700 W
corsair hx 520 W
non vorrei spendere 170 € per l ' m12 , secondo voi , ne vale la pena ?
dovrà alimentare un E4300 , una nvidia 7300, 1 solo hd sata e 1 solo dvd-rw ; dai test on-line , ho visto che un 400 W basta e avanza , ma vorrei un vostro parere ...
lo preferirei modulare , in modo da mettere solo i cavi che mi interessano , ma non è fondamentale ...
la cosa importante è che sia efficiente ( tutti quelli da me elencati lo sono :D) e silenziosissimo !!!!
mi piacerebbe prendere il 430 W per risparmiare , che ne dite ???
bye
ciao ragazzi , stò cambiando PC e la scelta dell ' ali si è ristretta tra :
seasonic s12 430 W
seasonic s12 550 W
seasonic m12 700 W
corsair hx 520 W
non vorrei spendere 170 € per l ' m12 , secondo voi , ne vale la pena ?
dovrà alimentare un E4300 , una nvidia 7300, 1 solo hd sata e 1 solo dvd-rw ; dai test on-line , ho visto che un 400 W basta e avanza , ma vorrei un vostro parere ...
lo preferirei modulare , in modo da mettere solo i cavi che mi interessano , ma non è fondamentale ...
la cosa importante è che sia efficiente ( tutti quelli da me elencati lo sono :D) e silenziosissimo !!!!
mi piacerebbe prendere il 430 W per risparmiare , che ne dite ???
bye
se non fai oc pesante e non prevedi consistenti upgrade in futuro stai sul 430w altrimenti meglio il 550/500 S12/M12
il dubbio che ho è solo questo :
che differenza c' è tra il modello energy+ ed il rev 2.2 ???
bye
Brenta987
28-05-2007, 17:40
Ciao a tutti, leggo e rileggo prove di alimentatori e poi capito su questo 3D che mi fa crollare tutte le mie certezze...:eek:
Per la configuraizone in firma mi avevano consigliato un Lc Power...
Però mi piacerebbe prendere un alimentatore che mi segua anche in un eventuale prossimo cambio totale di Pc...
...che mi consigliate???
resto su Lc e risparmio o prendo qualcos'altro???
Pistolpete
01-06-2007, 16:27
Stando a queste recensioni di prodotti seasonic
s12 energy plus
http://www.silentpcreview.com/article656-page1.html
s12
http://www.silentpcreview.com/article247-page1.html
m12
http://www.silentpcreview.com/article676-page1.html
I migliori risultano essere gli s12 e non gli s12 plus, nonostante questi ultimi siano spacciati come i top di gamma seasonic.....
O sbaglio? Ho letto male?
I corsair dovrebbero, se non ho capito male, avere molte parti in comune con gli m12 della seasonic, eppure risultano migliori:
http://www.silentpcreview.com/article692-page1.html
ma la recensione che più mi ha impressionato è quella di questo ali antec:
http://www.silentpcreview.com/article241-page1.html
ha dei valori di efficienza straordinari....
infatti costa un botto.
Confermate tutto quello che ho letto?
hibone solo una domanda...così la finiamo per sempre con sta lagna mia:D
alimentatore da 550W....facendo il calcolo dei w per 1.2
550x1.2=660V vuol dire che ho bisogno di un gruppo di almeno 660V giusto?
non centra niente il numero di W scritti affianco ai volt sul gruppo giusto?
grazie e ciao!
hibone solo una domanda...così la finiamo per sempre con sta lagna mia:D
alimentatore da 550W....facendo il calcolo dei w per 1.2
550x1.2=660V vuol dire che ho bisogno di un gruppo di almeno 660V giusto?
non centra niente il numero di W scritti affianco ai volt sul gruppo giusto?
grazie e ciao!
non ho capito il senso del ragionamento....
cos'è quel 1.2 ?!
il dubbio che ho è solo questo :
che differenza c' è tra il modello energy+ ed il rev 2.2 ???
bye
Ciao a tutti, leggo e rileggo prove di alimentatori e poi capito su questo 3D che mi fa crollare tutte le mie certezze...:eek:
Per la configuraizone in firma mi avevano consigliato un Lc Power...
Però mi piacerebbe prendere un alimentatore che mi segua anche in un eventuale prossimo cambio totale di Pc...
...che mi consigliate???
resto su Lc e risparmio o prendo qualcos'altro???
Stando a queste recensioni di prodotti seasonic
s12 energy plus
http://www.silentpcreview.com/article656-page1.html
s12
http://www.silentpcreview.com/article247-page1.html
m12
http://www.silentpcreview.com/article676-page1.html
I migliori risultano essere gli s12 e non gli s12 plus, nonostante questi ultimi siano spacciati come i top di gamma seasonic.....
O sbaglio? Ho letto male?
I corsair dovrebbero, se non ho capito male, avere molte parti in comune con gli m12 della seasonic, eppure risultano migliori:
http://www.silentpcreview.com/article692-page1.html
ma la recensione che più mi ha impressionato è quella di questo ali antec:
http://www.silentpcreview.com/article241-page1.html
ha dei valori di efficienza straordinari....
infatti costa un botto.
Confermate tutto quello che ho letto?
post di pura accademia che all'atto pratico non portano a nulla...
la revisione difficilmente riesci a sceglierla presso un negozio...
e confontare alimentatori fanless con gli altri non ha senso...
prendete un modello recente di buona qualità e tagliate la testa al toro...
io sconsiglio personalmente gli lc-power perchè si può trovare di meglio...
ma anche gli lcpower se scelti bene possono dare soddisfazione...
Brenta987
16-06-2007, 08:27
post di pura accademia che all'atto pratico non portano a nulla...
la revisione difficilmente riesci a sceglierla presso un negozio...
e confontare alimentatori fanless con gli altri non ha senso...
prendete un modello recente di buona qualità e tagliate la testa al toro...
io sconsiglio personalmente gli lc-power perchè si può trovare di meglio...
ma anche gli lcpower se scelti bene possono dare soddisfazione...
Grazie, ero ancora piuttosto indeciso sul da farsi...:eek:
risparmierò ancora un pò e farò una scelta duratura...:D
Grazie, ero ancora piuttosto indeciso sul da farsi...:eek:
risparmierò ancora un pò e farò una scelta duratura...:D
beh per orientarti sulla scelta, prima dell'acquisto butta un occhio alle recensioni, se non trovi recensioni magari cambia articolo :)
quello che conta è che le tensioni siano stabili e che varino poco al variare del carico...
ps.
bella la topa dell'avatar :D
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-06-2007, 18:28
Devo farmi il PC nuovo e volevo prendere un ali serio, la configurazione è quella in sign, budget 150€ :)
Devo farmi il PC nuovo e volevo prendere un ali serio, la configurazione è quella in sign, budget 150€ :)
corsair 520hx
oppure guarda la prima pagina...
Pistolpete
17-06-2007, 18:36
post di pura accademia che all'atto pratico non portano a nulla...
la revisione difficilmente riesci a sceglierla presso un negozio...
e confontare alimentatori fanless con gli altri non ha senso...
prendete un modello recente di buona qualità e tagliate la testa al toro...
io sconsiglio personalmente gli lc-power perchè si può trovare di meglio...
ma anche gli lcpower se scelti bene possono dare soddisfazione...
Beh gli ali non sono tutti uguali....
L'antec è in assoluto il migliore. E non è fanless....
Beh gli ali non sono tutti uguali....
L'antec è in assoluto il migliore. E non è fanless....
purtroppo no...
non è in assoluto il migliore...
è un ottimo articolo ma c'è di meglio...
almeno stando alle recensioni...
lo dimostra il fatto che tra gli alimentatori raccomandati il phantom non è primo da nessuna parte...
anzi prima troviamo il silentmaxx il silverstone e il pico psu...
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html
come vedi in termini di qualità si becca un 5+ tant'è che ad oggi ci sono gli 80+
Pistolpete
17-06-2007, 18:59
purtroppo no...
non è in assoluto il migliore...
è un ottimo articolo ma c'è di meglio...
almeno stando alle recensioni...
lo dimostra il fatto che tra gli alimentatori raccomandati il phantom non è primo da nessuna parte...
anzi prima troviamo il silentmaxx il silverstone e il pico psu...
Mi potresti dire con precisione quali sono i modelli superiori al Phantom? (anche il nome del modello per favore)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-06-2007, 19:00
corsair 520hx
oppure guarda la prima pagina...
C'è di meglio sulla fascia di prezzo 150€? :D
C'è di meglio sulla fascia di prezzo 150€? :D
uhm.... vuoi leggere una bestemmia secca??!
meglio in che senso?!
estetica efficienza stabilità potenza rumorosità?
perchè non ti prendi la briga di leggerti 4 dico 4 liste di alimentatori?!
non mi sembra difficile...
:D
Mi potresti dire con precisione quali sono i modelli superiori al Phantom? (anche il nome del modello per favore)
ho riportato proprio la pagina degli alimentatori consigliati...
mi pare di leggere che hanno corretto i valori di efficienza...
non ci ho capito molto...
comunque se vai a vedere sulla prima pagina ci sono i voti...
sulla seconda prende in esame le efficienze...
guarda le conclusioni in basso :)
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-06-2007, 19:15
uhm.... vuoi leggere una bestemmia secca??!
meglio in che senso?!
estetica efficienza stabilità potenza rumorosità?
perchè non ti prendi la briga di leggerti 4 dico 4 liste di alimentatori?!
non mi sembra difficile...
:D
Migliore sotto tutti i punti di vista ovviamente,d'estetica e rumorosità mi importa relativamente poco preferisco un ali stabile che con led e ventole colorate...
Possibile che non ci sia nessun tagan consigliato nella PSU Recommendations for High End Gaming PC's? :mbe:
Pistolpete
17-06-2007, 19:16
ho riportato proprio la pagina degli alimentatori consigliati...
mi pare di leggere che hanno corretto i valori di efficienza...
non ci ho capito molto...
comunque se vai a vedere sulla prima pagina ci sono i voti...
sulla seconda prende in esame le efficienze...
guarda le conclusioni in basso :)
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html
Ti ringrazio.
In ogni caso, guardando la sola efficienza, il phantom stravince poichè ha valori altissimi e arriva fino a 500w, cosa che gli altri "fanless" consigliati non hanno.
Ti ringrazio.
In ogni caso, guardando la sola efficienza, il phantom stravince poichè ha valori altissimi e arriva fino a 500w, cosa che gli altri "fanless" consigliati non hanno.
secondo me resta un discorso poco sensato...
prendi il fsp zen o anche il seasonic 400ht e trovi valori di efficienza anche più alti...
sulla fascia dei 500watt basta che prendi un 80+ e trovi dei valori di assorbimento per cui l'efficienza è superiore anche al phantom...
infatti in quella stessa pagina è scritto:
Models are listed alphabetically. The model name links back to the original review.
come ho detto è un ottimo esercizio di stile, un ottimo prodotto,
ma all'atto pratico è inutile...
infatti consiglio i corsair non a caso...
hanno buona efficienza, estrema stabilità, sono molto silenziosi,
e garantiscono un ottimo ricircolo all'aria del case,
senza considerare che le loro componenti lavorano a temperature più basse e quindi si stressano meno...
però è ovvio che anche il corsair non è il migliore in assoluto...
Migliore sotto tutti i punti di vista ovviamente,d'estetica e rumorosità mi importa relativamente poco preferisco un ali stabile che con led e ventole colorate...
Possibile che non ci sia nessun tagan consigliato nella PSU Recommendations for High End Gaming PC's? :mbe:
possibile...
io dalle tante recensioni che ho letto sono giunto alla conclusione che tagan faccia buoni alimentatori ma niente di speciale...
da dove nasce la voce che tagan faccia prodotti eccezionali?!
mah...
il corsair è il migliore in assoluto e costa 100 euro; se ne vuoi spendere 150 puoi andare sul 600 watt...
se poi nn ti fidi controlla da te stesso...
sciau...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-06-2007, 09:39
possibile...
io dalle tante recensioni che ho letto sono giunto alla conclusione che tagan faccia buoni alimentatori ma niente di speciale...
da dove nasce la voce che tagan faccia prodotti eccezionali?!
mah...
il corsair è il migliore in assoluto e costa 100 euro...
se ne vuoi spendere 150 puoi andare sul 600 watt
Era proprio quello che volevo sentir dire allora vada per corsair HX620W
Grazie 1000 :)
Pistolpete
18-06-2007, 09:41
secondo me resta un discorso poco sensato...
prendi il fsp zen o anche il seasonic 400ht e trovi valori di efficienza anche più alti...
sulla fascia dei 500watt basta che prendi un 80+ e trovi dei valori di assorbimento per cui l'efficienza è superiore anche al phantom...
Solo il seasonic è superiore come efficienza
seasonic:
http://www.silentpcreview.com/article261-page3.html
phantom antec:
http://www.silentpcreview.com/article241-page5.html
Fortron Zen:
http://www.silentpcreview.com/article263-page4.html
Però il seasonic arriva al massimo a 400w mentre il phantom a 500w.
Inoltre anch'io la pensavo come te, infatti ho puntato su un seasonic energy plus da 550w per poi scoprire che il phantom ha molta più efficienza rispetto al mio.... lo so, forse sono più che altro pare mentali, però il mio ali l'ho pagato 140€ quando il phantom lo trovi a 110€....e quindi mi girano....
infatti in quella stessa pagina è scritto:
come ho detto è un ottimo esercizio di stile, un ottimo prodotto,
ma all'atto pratico è inutile...
Perchè dici che è inutile? considerato che per molti utenti il pc rimane accesso per ore e ore forse alla fine dell'anno qualcosa si risparmia in bolletta
infatti consiglio i corsair non a caso...
hanno buona efficienza, estrema stabilità, sono molto silenziosi,
e garantiscono un ottimo ricircolo all'aria del case,
senza considerare che le loro componenti lavorano a temperature più basse e quindi si stressano meno...
però è ovvio che anche il corsair non è il migliore in assoluto...
Però tra i modulari forse sono i migliori....o no?
Solo il seasonic è superiore come efficienza
si chiama progresso... evoluzione... nuovi standard..
ci sono prodotti non recensiti che probabilmente sono migliori tipo i molti fsp e fortron 80+ destinati al mercato oem e non marchiati...
Però il seasonic arriva al massimo a 400w mentre il phantom a 500w.
Inoltre anch'io la pensavo come te, infatti ho puntato su un seasonic energy plus da 550w per poi scoprire che il phantom ha molta più efficienza rispetto al mio.... lo so, forse sono più che altro pare mentali, però il mio ali l'ho pagato 140€ quando il phantom lo trovi a 110€....e quindi mi girano....
quella "molta efficienza" si traduce in realtà in 3-4 watt
risparmiati... o giù di li...
che poi ha valutato male l'acquisto è un altro discorso, ma ci sono molti fattori da considerare...
l'anno di acquisto, il canale di vendita, il tipo di ricerca che hai fatto...
non puoi paragonare due prodotti, uno col prezzo di allora e uno col prezzo di adesso, e comunque su canali di vendita diversi ( e quindi ricarichi diversi )..
Perchè dici che è inutile? considerato che per molti utenti il pc rimane accesso per ore e ore forse alla fine dell'anno qualcosa si risparmia in bolletta
rimane inutile perchè cercare l'efficienza in assoluto è inutile e difficile e soprattutto impossibile...
l'alimentatore che prendi in esame il phantom non aiuta per niente il ricircolo nel case, ecco che ti serve una ventola addizionale, quindi +rumore, +consumi... cos'hai risparmiato?! nulla... anzi forse hai speso anche di più...
perchè devi considerare il prezzo dell'ali più quello di una ventola :D
Però tra i modulari forse sono i migliori....o no?
la modularità è pura apparenza....
vai in un negozio di elettronica compri i connettori a marchio MOLEX o simili da pannello e in mezz'ora ti fa un alimentatore modulare...
la modularità a mio avviso non è neanche una caratteristica, è un optional...
gli unici alimentatori passivi che ho preso in considerazione sono stati il pico psu e un silverstone credo... esterno... tutti gli altri lasciateli perdere...
fanno aumentare spaventosamente la temperatura all'interno del case e basta..
io ho preso in esame i corsair ( per ora ) perchè sono abbastanza diffusi sufficientemente economici, silenziosi, stabili, e recensiti...
per inciso
gli enermax checchè se ne dica di recensioni serie fin'ora non ne ho viste...
jonnyguru non ne parla... silentpcreview poco e niente
hwsecrets idem...
dato che di voci popolari ne ho sentite fin troppe e nessuna motivata per bene...
allora evito di consigliare qualcosa perchè è buono "a giudizio del popolo"...
Dany16vTurbo
20-06-2007, 10:30
Vengo a rompere anche qua :D
sono indeciso tra un lc power green power ed un titan
Quale dei due è più silenzioso?? affidabilità??
Grazie
Vengo a rompere anche qua :D
sono indeciso tra un lc power green power ed un titan
Quale dei due è più silenzioso?? affidabilità??
Grazie
:D
nel primo post hai trovato niente in quanto a recensioni?!
Dany16vTurbo
20-06-2007, 10:41
:D
nel primo post hai trovato niente in quanto a recensioni?!
sugli lc non mi sembra :muro:
sugli lc non mi sembra :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17586925&postcount=9049
zangtumtum
20-06-2007, 20:04
riprendendo qualche post sopra...
infatti, i corsair senza alcun dubbio,dato che sono seasonic rimarchiati....quindi il meglio del meglio(o quasi),
ma, per quanto riguarda il 620,con alcune differenze di componentistica addirittura migliore (vedi caps a 105 C°, e ventola strasileziosa)
altri...su queste potenze non li considererei proprio....
tra l'altro, dopo attento "studio",ho preso il 620 una settimana fà,
smontato e rimontato controllando ogni componente,torchiandolo a dovere,
nei limiti delle prove che posso effettuare....
direi che è impeccabile,come autorevoli recensioni descrivono....
lordbertus
20-06-2007, 20:14
possibile...
io dalle tante recensioni che ho letto sono giunto alla conclusione che tagan faccia buoni alimentatori ma niente di speciale...
da dove nasce la voce che tagan faccia prodotti eccezionali?!
mah...
il corsair è il migliore in assoluto e costa 100 euro; se ne vuoi spendere 150 puoi andare sul 600 watt...
se poi nn ti fidi controlla da te stesso...
sciau...
Sante parole.
;)
Chicco79
29-06-2007, 01:11
Ciao a tutti,:)
volevo sapere se esiste una tabella che riporta tutti gli alimentatori esistenti in commercio che abbiano il connettore per la scheda video da 8Pin oltre a quello classico da 6Pin che serve(ma non è obbligatorio per il corretto funzionamento) per esempio con le Radeon HD2900XT e che in futuro da quanto ho letto avranno tutte le prossime schede DX10 per Pci Express v.2.0.
Io per ora ho trovato che solo gli Enermax Infiniti (650W e 720W)e galaxy(850W e oltre) c'è l'abbiano, ma anche altri tipo Tagan e thermaltake ma solo con wattaggio da 1000W in su, qualcuno sa dirmi altre marche e altri PSU con tale connettore?
Grazie
:)
Ciao a tutti,:)
volevo sapere se esiste una tabella che riporta tutti gli alimentatori esistenti in commercio che abbiano il connettore per la scheda video da 8Pin oltre a quello classico da 6Pin che serve(ma non è obbligatorio per il corretto funzionamento) per esempio con le Radeon HD2900XT e che in futuro da quanto ho letto avranno tutte le prossime schede DX10 per Pci Express v.2.0.
Io per ora ho trovato che solo gli Enermax Infiniti (650W e 720W)e galaxy(850W e oltre) c'è l'abbiano, ma anche altri tipo Tagan e thermaltake ma solo con wattaggio da 1000W in su, qualcuno sa dirmi altre marche e altri PSU con tale connettore?
Grazie
:)
qui hanno già risposto a tutto e oltre rispetto a quello che cerchi...
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=1220
ps. al momento le migliori marche di alimentatori sono seasonic corsair silverstone enermax ocz e fortron ( chi più chi meno..) e forse qualche altra...
i corsair sono tra i più silenziosi... tagan thermaltake lc-power coolermaster e altre sono purtroppo di bassa qualità per i prezzi che propongono...
quindi controlla il link che ti ho dato e basati sulle foto :) sciau...
andrea-48
29-06-2007, 18:45
...
Ottimo thread! complimenti!
Qualcuno saprebbe dirmi se i Seasonic in generale e
S 12 500W in particilare, variano la velaocità della ventola
in base al carico assorbito o in base alla temperatura interna? :D
Ottimo thread! complimenti!
Qualcuno saprebbe dirmi se i Seasonic in generale e
S 12 500W in particilare, variano la velaocità della ventola
in base al carico assorbito o in base alla temperatura interna? :D
http://www.silentpcreview.com/article247-page4.html
sembrerebbe sulla base del carico anche se come cosa mi suona strana...
andrea-48
29-06-2007, 21:54
http://www.silentpcreview.com/article247-page4.html
sembrerebbe sulla base del carico anche se come cosa mi suona strana...
Forse ho fatto una domanda sciocca....ripensandoci:
se la velocitá fosse regolata dal carico sarebbe la stessa sia con una temp ambiente di 40° sia con un temp ambiente di 10°......alquanto poco logico.:D
Forse ho fatto una domanda sciocca....ripensandoci:
se la velocitá fosse regolata dal carico sarebbe la stessa sia con una temp ambiente di 40° sia con un temp ambiente di 10°......alquanto poco logico.:D
ah beh...
ormai non c'è da stupirsi più di nulla :D
ne sarebbero capaci...
Sono ignorante in materia, posto solo per ringraziare di questa notevole opera. Ora ho capito qcosa di più sull'alimentazione del pc, credo uno degli aspetti meno curati e bistrattati fino a non poco tempo fa....
Poco tempo fa feci l'errore di acquistare un ali all'apparenza "di compromesso" (Takei) e l'altro giorno si è fulminato... Ora sono alla ricerca di qcosa di decente, sperando che il fulmine nn si sia propagato...
Grazie ancora!
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-07-2007, 17:03
Sono ignorante in materia, posto solo per ringraziare di questa notevole opera. Ora ho capito qcosa di più sull'alimentazione del pc, credo uno degli aspetti meno curati e bistrattati fino a non poco tempo fa....
Poco tempo fa feci l'errore di acquistare un ali all'apparenza "di compromesso" (Takei) e l'altro giorno si è fulminato... Ora sono alla ricerca di qcosa di decente, sperando che il fulmine nn si sia propagato...
Grazie ancora!
Se nn ci dici il tuo budget è un pò difficile :rolleyes:
Sono ignorante in materia, posto solo per ringraziare di questa notevole opera. Ora ho capito qcosa di più sull'alimentazione del pc, credo uno degli aspetti meno curati e bistrattati fino a non poco tempo fa....
Poco tempo fa feci l'errore di acquistare un ali all'apparenza "di compromesso" (Takei) e l'altro giorno si è fulminato... Ora sono alla ricerca di qcosa di decente, sperando che il fulmine nn si sia propagato...
Grazie ancora!
hai guardato il primo post?! :)
hai guardato il primo post?! :)
Sì, sì, certo, infatti nn sto chiedendo consiglio, qui ce n'è a sufficienza per fare da se.
Vi facevo solo partecipi della mia "tragedia".... :cry:
PS: cmq se proprio me lo chiedete, pensavo sui 50/60 euri... :D
Sì, sì, certo, infatti nn sto chiedendo consiglio, qui ce n'è a sufficienza per fare da se.
Vi facevo solo partecipi della mia "tragedia".... :cry:
PS: cmq se proprio me lo chiedete, pensavo sui 50/60 euri... :D
direi che un antec potrebbe fare al caso tuo...
direi che un antec potrebbe fare al caso tuo...
Molto gentile...:ave:
Ho dato un occhio. Mi sembrano in generale senza sfronzoli ma abbastanza... concreti! Poi il loro sito ha pure il watt-calculator!
Molto gentile...:ave:
Ho dato un occhio. Mi sembrano in generale senza sfronzoli ma abbastanza... concreti! Poi il loro sito ha pure il watt-calculator!
direi che è meglio se dai un occhio alle recensioni piuttosto...
la pagina in firma contiene siti più o meno attendibili...
gli earthwatts sono tra i più economici della antec
ciao a tutti come stabilire se un'ali ha pfc passivo o attivo???
...che fare se l'ups ha un'"onda sinusoidale ibrida"??? ... devo considerarla come pura o no???
ciao a tutti come stabilire se un'ali ha pfc passivo o attivo??? leggi il datasheet
...che fare se l'ups ha un'"onda sinusoidale ibrida"??? ... devo considerarla come pura o no??? se è ibrida non è pura...
guida in firma... e trovi tutto...
Ciao a tutti,
causa elettricista maldestro mi si è fulminato l'alimentatore HIPER TYPE R 580 W. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: (mi ha mandato due fasi su una linea) :mad:
Adesso dovrei comprare un ali dello stesso segmento, budget 120 euro max.
Purtroppo ora mi ritrovo tanti cavetti inutilizzati, tutti con connessioni a baionetta. Per utilizzarli dovrei però riacquistare lo stesso PSU. Ma ha senso comprare un alimentatore ormai di due anni (e notare che il prezzo non è mica sceso!! 115 eurozzi!)??
L'hiper mi ha soddisfatto sia in termini di stabilità sia in termini di silenziosità.
Cosa mi consigliate?
Ah dimenticavo, la configurazione è quella in firma!
Grazie!
Bye bye!
Ciao a tutti,
causa elettricista maldestro mi si è fulminato l'alimentatore HIPER TYPE R 580 W. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: (mi ha mandato due fasi su una linea) :mad:
Adesso dovrei comprare un ali dello stesso segmento, budget 120 euro max.
Purtroppo ora mi ritrovo tanti cavetti inutilizzati, tutti con connessioni a baionetta. Per utilizzarli dovrei però riacquistare lo stesso PSU. Ma ha senso comprare un alimentatore ormai di due anni (e notare che il prezzo non è mica sceso!! 115 eurozzi!)??
L'hiper mi ha soddisfatto sia in termini di stabilità sia in termini di silenziosità.
Cosa mi consigliate?
Ah dimenticavo, la configurazione è quella in firma!
Grazie!
Bye bye!
veramente anomalo...
comunque sia vai di corsair 520hx
per maggiore informazione vedi firma...
Pistolpete
04-07-2007, 13:25
Quando si guarda la variazione di un ali rispetto ai 12v, il voltaggio effettivamente erogato è meglio che sia sopra a 12 o sotto a 12?
Ad esempio meglio un ali che sia in idle che in full load eroghi 12.05v oppure un altro che eroghi 11.95v?
Lo stesso discorso vale anche per gli altri voltaggi?
Quando si guarda la variazione di un ali rispetto ai 12v, il voltaggio effettivamente erogato è meglio che sia sopra a 12 o sotto a 12?
Ad esempio meglio un ali che sia in idle che in full load eroghi 12.05v oppure un altro che eroghi 11.95v?
Lo stesso discorso vale anche per gli altri voltaggi?
dato che le tensioni si abbassano all'aumentare del carico meglio se le tensioni sono di 12.05 a vuoto e medio carico...
stesso discorso per fare overclock..
una tensione leggermente superiore è preferibile...
comunque sia è più un discorso di lana caprina che altro...
quello che conta è che la tensione fluttui il meno possibile e resti stabile su un valore prossimo ai 12v
veramente anomalo...
comunque sia vai di corsair 520hx
per maggiore informazione vedi firma...
Ciao, mi sono informato molto sul modello da te suggerito. In realtà per sviluppi futuri preferirei il fratello maggiore hx620. Ma guardando il costo (150 euro minimo trovato online) ho notato che è pressocchè identico all'M12 che costa 145 euro. Non è che a questo punto conviene comprare il Seasonic?
Grazie!
Ciao, mi sono informato molto sul modello da te suggerito. In realtà per sviluppi futuri preferirei il fratello maggiore hx620. Ma guardando il costo (150 euro minimo trovato online) ho notato che è pressocchè identico all'M12 che costa 145 euro. Non è che a questo punto conviene comprare il Seasonic?
Grazie!
non saprei... visto che i corsair non sono seasonic rimarchiati direi di no....
praticamente spendi 150 euro e ti fai problemi per risparmiarne 5?
non so se conti di passare ad uno sli con 8800gtx
ma se eviti lo sli col 520 ci stai largo...
il psu calculator che dice?!
non saprei... visto che i corsair non sono seasonic rimarchiati direi di no....
praticamente spendi 150 euro e ti fai problemi per risparmiarne 5?
non so se conti di passare ad uno sli con 8800gtx
ma se eviti lo sli col 520 ci stai largo...
il psu calculator che dice?!
Non mi sono spiegato... non mi faccio problemi per 5 euro, anzi! Dato che il prezzo del corsair hx620 è uguale a quello dell'M12 della più blasonata seasonic, la mia domanda è questa: meglio il corsair o il seasonic?
Il psu calculator mi dice 530W.
Grazie ancora!
Non mi sono spiegato... non mi faccio problemi per 5 euro, anzi! Dato che il prezzo del corsair hx620 è uguale a quello dell'M12 della più blasonata seasonic, la mia domanda è questa: meglio il corsair o il seasonic?
Il psu calculator mi dice 530W.
Grazie ancora!
quale psu calculator scusa!?
( meglio il corsair )
quale psu calculator scusa!?
( meglio il corsair )
http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
(in base a cosa meglio il corsair) :)
http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
(in base a cosa meglio il corsair) :)
non usare quel psu calculator che esagera alla grande...
usa il psu calculator che ho linkato in cima alla prima
pagina
meglio corsair in base alle recensioni...
è tutto nella guida in prima pagina..
Sto assemblando il mio nuovo PC con i seguenti componenti: :O
* Motherboard: Asus P5K E WiFi
* Processore: Intel Core 2 Quad Q6600
* Dissipatore: ThermalRight Ultra 120 Extreme
* RAM: 2X2GB DDR2 PC6400 C5 DHX
* Vga: ATI Radeon X1950XT
* Hard Disk 1: Western Digital Raptor 74GB SATA1 10.000RPM 16MB cache
* Hard Disk 2: Western Digital Caviar SE 250GB SATA2 7.200RPM 8MB cache
* Masterizzatore: LG GSA-H42N Black
* Controllore Ventole: Thermaltake HardCano 12SE
* Ventole: 3x Scythe S-FLEX 120mm (SFF21E 0.15A) downvoltate a 5v
Scrivo questo post per prendere una decisione sull'alimentatore: Corsair HX520 o Corsair HX620? :confused:
Ho inserito tutti i componenti nella pagina suggerita da hibone (PSU Calculator di SnooP) sovrastimando un paio di cose: :Perfido:
- ho portato il Quad a 1.45v e 3,6GHz;
- ho messo la X1950XTX al posto della mia X1950XT
Come risultato ho ottenuto: :read:
- Recommended PSU wattage for generic brand PSU: 850w
- Recommended 12V combined amps for generic brand PSU: 44.7A
- Recommended PSU wattage for decent brand PSU: 495w
- Recommended 12V combined amps for decent brand PSU: 36.2A
Altra cosa: :ave: jonnyGURU :ave: nel thread "Recommended Sub-$150, high-efficiency PSU's" per il Corsair HX520 riporta "Claims to have three +12V rails, but actually only has one (40A)". Visto che dovrebbero bastarmi (nonostante l'esagerazione) 36.2A... :sperem:
A voi la parola... posso risparmiare i €38 di differenza tra l'HX520 e l'HX620? :wtf:
Capellone
11-07-2007, 20:46
vedo che hai un computer ben piazzato e destinato a durare, e probabilmente un giorno sostituirai la X1950 con qualcosa che (purtroppo) consumerà di più, quindi io consiglierei di prendere l'alimentatore più potente
vedo che hai un computer ben piazzato e destinato a durare, e probabilmente un giorno sostituirai la X1950 con qualcosa che (purtroppo) consumerà di più, quindi io consiglierei di prendere l'alimentatore più potente
Grazie per il feedback Capellone! :mano:
Come ho scritto sopra, i dati ottenuti dal PSU Calculator sono stati sovrastimati mettendo la XTX e un overclock smodato del Quad... riportando il Quad a default e inserendo la X1950Pro (la XT non c'è) si torna a 375W... ritrovando un margine decente! ;)
In più non aggiornerò spesso il pc... la configurazione resterà tale per almeno un paio d'anni... non sono un gamer incallito! :p
il menne
17-07-2007, 08:36
Mi inserisco, visto che anche io sono in procinto di assemblarmi un nuovo pc, anche io un quad ma sulla asus blitz formula (sto aspettando che arrivi ai negozi...) un paio di raptor 74gb in raid0, altri 2 hd, ammenicoli vari, 2*1gb di ram che si occhino bene, e una 8800 gtx.
Il glorioso powerstream 520w mi sa che non ce la fa :cry: (era troppo comodo coi trimmer... quando serviva, una bottarella e via.... :D :cool: ), e allora ero indeciso per la PSU tra un gamexstream da 700w o un thermaltake toughpower 750w .... ma vedo che anche la corsair ha messo fuori degli ali... sinceramente pensare a ali da 800-900 o 1000w :eek: come il galaxy mi pare troppo, anche visto che non dovrei fare uno sli in futuro...
Chi mi dà un consiglio.... ?
Grazie... :ave:
DarKilleR
17-07-2007, 09:45
una domanda sugli enermax che si bruciano con UPS che emettono onda non sinusoidale...
Io ho un enermax Noisetaker 485 Watt...sopra un UPS APC RS-800...diciamo di quelli economici (pagato 179€)....che non fa onda sinusoidale, in quanto quelli che fanno onda sinusoidale sono UPS da 350/400€ in su..:cry: :cry:
Ed è quasi 2 anni che convivono...veramente c'è un grosso rischio di bruciare PC ed alimentatore??
A livello tecnico cosa succede??
Mi inserisco, visto che anche io sono in procinto di assemblarmi un nuovo pc, anche io un quad ma sulla asus blitz formula (sto aspettando che arrivi ai negozi...) un paio di raptor 74gb in raid0, altri 2 hd, ammenicoli vari, 2*1gb di ram che si occhino bene, e una 8800 gtx.
Il glorioso powerstream 520w mi sa che non ce la fa :cry: (era troppo comodo coi trimmer... quando serviva, una bottarella e via.... :D :cool: ), e allora ero indeciso per la PSU tra un gamexstream da 700w o un thermaltake toughpower 750w .... ma vedo che anche la corsair ha messo fuori degli ali... sinceramente pensare a ali da 800-900 o 1000w :eek: come il galaxy mi pare troppo, anche visto che non dovrei fare uno sli in futuro...
Chi mi dà un consiglio.... ?
Grazie... :ave:
io direi che il tuo attuale potrebbe anche bastare...
vai a dare un occhiolino al psu calculator :) ( se non altro hai un'idea sui watt che ti servono per il tuo pc )
mediamente un 500watt basta per la maggior parte delle configurazioni a singola scheda...
non so con i quadcore...
una domanda sugli enermax che si bruciano con UPS che emettono onda non sinusoidale...
Io ho un enermax Noisetaker 485 Watt...sopra un UPS APC RS-800...diciamo di quelli economici (pagato 179€)....che non fa onda sinusoidale, in quanto quelli che fanno onda sinusoidale sono UPS da 350/400€ in su..:cry: :cry:
Ed è quasi 2 anni che convivono...veramente c'è un grosso rischio di bruciare PC ed alimentatore??
A livello tecnico cosa succede??
la cosa assurda è che a livello "teorico" non ci sono ragioni per cui l'alimentatore si rompa, e infatti non è affatto detto che il tuo alimentatore si rompa... come non si è rotto a molti...
La rogna è che il pericolo è in agguato...
A quanto pare il circuito che corregge la forma d'onda viene sollecitato troppo e va a lavorare oltre le sue possibilità, e quindi si rompe...
Ps. il problema non riguarda solo enermax naturalmente, ma anche altri produttori...
il menne
17-07-2007, 14:27
io direi che il tuo attuale potrebbe anche bastare...
vai a dare un occhiolino al psu calculator :) ( se non altro hai un'idea sui watt che ti servono per il tuo pc )
mediamente un 500watt basta per la maggior parte delle configurazioni a singola scheda...
non so con i quadcore...
Ho fatto la prova col calculator, apparte che il chipset p35 non c'è nella lista, poi comunque col resto mi dà (senza oc) che basterebbe un ali da 407 w buono... quindi se non spingo troppo con l'oc potrebbe andare anche l'OCZ !
Se comunque volessi stare largo, e prenderne uno più potente, sarebbe meglio per voi il gamexstream 700w, il toughpower 750w o un corsair (620w?) o cosa altro.... ?? :D
Ho fatto la prova col calculator, apparte che il chipset p35 non c'è nella lista, poi comunque col resto mi dà (senza oc) che basterebbe un ali da 407 w buono... quindi se non spingo troppo con l'oc potrebbe andare anche l'OCZ !
Se comunque volessi stare largo, e prenderne uno più potente, sarebbe meglio per voi il gamexstream 700w, il toughpower 750w o un corsair (620w?) o cosa altro.... ?? :D
sui thermaltake non ci faccio troppo affidamento...
generalmente guardo le rece di jonnyguru, ignoro le considerazioni su estetica e cavi spesso e guardo stabilità delle tensioni e ripple..
gli ocz non sono male
il toughpower 750w dovrei dare un occhio alla rece,
cmq alcuni utenti con i termaltake ( vecchi modelli ) hanno avuto problemi...
per cui eviterei...
i corsair sono, tra quelli recensiti su silentpcreview quelli più silenziosi...
purtroppo vengono ignorati zalman ( fortron rimarchiato ) silverstone enermax
e ocz.. quindi non ho dati certi e raffrontabili per questi,
guarda la differenza di prezzo tra ocz e corsair, e tieni conto che probabilmente quest'ultimo è più silenzioso...
il menne
17-07-2007, 22:32
sui thermaltake non ci faccio troppo affidamento...
generalmente guardo le rece di jonnyguru, ignoro le considerazioni su estetica e cavi spesso e guardo stabilità delle tensioni e ripple..
gli ocz non sono male
il toughpower 750w dovrei dare un occhio alla rece,
Giusto, io l'ho guardata e su Jonnyguru al toughpower 750w danno un 9 mi pare laddove al gamexstream danno un 7 .... è per questo che ho dubbi.... :wtf:
Certo è che il mio attuale ocz pur essendo una roccia, è piuttosto rumoroso.... quindi ora mi guardo le rece dei corsair... :D
DarKilleR
17-07-2007, 22:56
la stampante era a jetto di inchiostro una Canon i560...cmq non collegata a quell'UPS...ma ha un UPS dedicato..di quelli scrausi ^^
Giusto, io l'ho guardata e su Jonnyguru al toughpower 750w danno un 9 mi pare laddove al gamexstream danno un 7 .... è per questo che ho dubbi.... :wtf:
Certo è che il mio attuale ocz pur essendo una roccia, è piuttosto rumoroso.... quindi ora mi guardo le rece dei corsair... :D
per la rumorosita ti suggerisco silentpcreview...
al limite anche dirkvader.de può essere di aiuto,
ma essendo in tedesco ti conviene passare per babelfish
la stampante era a jetto di inchiostro una Canon i560...cmq non collegata a quell'UPS...ma ha un UPS dedicato..di quelli scrausi ^^
Spero non ti abbia preso male per lo sbrocco nell'altro thread...
Potevi postare tranquillamente di la...
Cmq sia grazie per la info, volevo solo capire che ups era e quanto fosse sollecitato... stampanti laser assorbono un casino e ci vogliono ups appositi,
oltrechè di qualità...
grazie per il supporto...
Evangelion01
24-07-2007, 01:57
Ciao a tutti !
Config in firma "NON sorretta" da un elsist lily 800va. Quando manca la corrente il pc si spegne. Ma è normale o l' ups è marcio? tra l' altro ho provato con un vechio pc del 96, e quello lo regge... :incazzed:
Ciao a tutti !
Config in firma "NON sorretta" da un elsist lily 800va. Quando manca la corrente il pc si spegne. Ma è normale o l' ups è marcio? tra l' altro ho provato con un vechio pc del 96, e quello lo regge... :incazzed:
direi che hai cannato thread alla grande...
ghhghggh
in ogni caso non è l'annata del pc, ma il consumo... :P
sinceramente comincio a pensare che gli elsist siano abbastanza una ciofeca,
ma la mia è una opinione...
senti in assistenza per sicurezza...
in ogni caso posta nel thread adeguato :)
Allora hibone, per la questione dell'ups ricaricato ad energia solare. Secondo me se si ha un pc che consuma parecchio (vedi processori overcloccati al 50% in più - e oltre- della frequenza default e pesante overvolt, idem overvolt e pesante occaggio della vga), 2 phase change (1 per vga ed 1 per il procio) e un 6-7 ventole senza contare tutto il resto, e si tiene il sistema acceso per parecchio (magari 10 ore al giorno) conviene prendere un UPS da ricaricare ad energia solare. Ma posso sbagliarmi, forse l'ideale sarebbe non avviare mai un pc con una configurazione simile :fagiano:
Allora hibone, per la questione dell'ups ricaricato ad energia solare. Secondo me se si ha un pc che consuma parecchio (vedi processori overcloccati al 50% in più - e oltre- della frequenza default e pesante overvolt, idem overvolt e pesante occaggio della vga), 2 phase change (1 per vga ed 1 per il procio) e un 6-7 ventole senza contare tutto il resto, e si tiene il sistema acceso per parecchio (magari 10 ore al giorno) conviene prendere un UPS da ricaricare ad energia solare. Ma posso sbagliarmi, forse l'ideale sarebbe non avviare mai un pc con una configurazione simile :fagiano:
procediamo con ordine in primo luogo un phase change è un compressore da frigorifero e già qui trovo improbabile che un ups lo regga...
Nell'ipotesi di un ups del genere si parlerebbe di 2000 VA o com'è più probabile molto di più vista la notevole corrente di spunto...
detto questo abbiamo di fronte due casi,
caso 1°
l'impianto solare deve alimentare l'intero ups ( che lavorerà come inverter )
e quindi fornire costantemente 2kw di potenza... ( se non di più... )
L'ups dovrà essere a sinusoide pura per alimentare i motori elettrici...
Un atlantis land da 3000Va sinusoidale viene a costare 1200€
http://www.smartprice.it/prodotto.asp?id_p=5807
Poi ti serve un pannello solare
Cercando su internet per 1kw devi spendere 6000.00 € ( seimila euro )
http://www.soco.it/it/products/1kw_in_rete--287.html
te ne servono almeno due, forse meglio tre...
E quindi siamo a 6x3+1200= 19200€
Poi ti serve l'elettronica per adattare la tensione generata dai pannelli
a quella della batteria, cavetteria varia la scatola per chiudere tale elettronica, facciamo un forfait di 800€ per fare cifra tonda...
Ma grosso modo siamo li...
ora un kwh =1000watt/ora costano 0.20 euro circa...
dato che il tuo pc assorbe circa 2 kwh x 10 ore di utilizzo ipotizzato
sono circa 2 euro al giorno...
Per rientrare dei soli pannelli (18000 euri) ti ci vogliono 18000/2= 9000 giorni
circa 24/25 anni... se poi ci metti l'ups, o l'accoppiata batterie + inverter
si arriva facilmente a 27 anni ( per una spesa totale di 20000 )
Dove la vita media di un pannello è di circa 30 anni...
ah, nel caso obiettassi che poi la corrente aumenta, ti faccio presente che il rendimento dei pannelli cala nel tempo => ti servono + pannelli :)
quindi come vedi in questo caso non ne vale la pena imho,
perchè per rientrare ti ci vuole un tempo superiore alla vita utile del pc,
senza contare possibili inconvenienti ( niente sole = niente corrente ) e così via...
Caso 2: il pannello ricarica solo le batterie
in questo caso puoi usare un pannello di dimentioni molto più contenute...
Dato che le batterie piombo/acido si ricaricano a tensione costante,
il pannello dovrà erogare almeno 15 Volt per la ricarica.. ( ci vogliono 14,2/14,8 volt per ricaricare una batteria, quindi non tengo conto delle perdite dell'elettronica )
Per un ups da 2000va possiamo ipotizzare 2000/13 ( volt ) con autonomia di un'ora, arrotondando per comodità si ha una batteria di 160Ah..
Per ricaricarla in 8 ore come qualsiasi ups, ci vogliono circa 20 ampere all'ora,
quindi 20*15 = 300 watt/ora considerando che 300*8= 2400 watt/ora=2.4kwh abbiamo una spesa totale di 2.4*0.2= 0.48 € per 8 ore di ricarica
24 ore ( 1giorno ) sono 1.44€
Per una ricarica della batteria ( nota che le batterie comunque non vanno ciclate... )
se per 1kw chiedevano 6000 euro, per 333,33334 watt ( 1000/3 )
e cioè poco più di un pannello da 300 watt ci vorrà 2000 euro...
solo per il pannello..
2000/1.44=1388,889 giorni = 3,805 anni...
quindi come vedi anche in questo secondo caso non si ha un reale vantaggio
in quanto in realtà la spesa fatta non verrà mai ammortizzata in tempi decenti, soprattutto se non hai blackout frequenti, senza contare che dovresti escludere il circuito di ricarica dell'ups...
PS. ovviamente i miei conti sono mooolto approssimativi, ma non penso che
le cose migliorino di molto anche nelle migliori delle ipotesi...
Ho capito hibone.. a questo punto mi immagino che la soluzione migliore potrebbe essere fare il conto energia magari un po' sovradimensionato (sui 5 KW) col fotovoltaico per tutta la casa.. lasciando stare gli UPS :(
Ho capito hibone.. a questo punto mi immagino che la soluzione migliore potrebbe essere fare il conto energia magari un po' sovradimensionato (sui 5 KW) col fotovoltaico per tutta la casa.. lasciando stare gli UPS :(
a parte il fatto che dovrei segnalarti...
visto l'ot mostruoso di cui non mi sono accorto...
ma ancora con sto cavolo di fotovoltaico?!
a parte la questione dal punto di vista legale...
Ma anche facessi l'impianto per casa che cambia?
In germania lo stato ti paga metà dell'impianto..
Qui è tutto sulle tue spalle...
windsofchange
26-07-2007, 05:04
Scusate l'intromissione.
Per un pc con:
core duo e4300
1 drive ottico fisico
2 ddr2 1gb 533
1 sola ventola
7600 gs pci-ex
4 periferiche alimentate da usb
1 scheda pci (acquisizione video)
Lo chiedo a voi perchè i vari programmini che calcolano il wattaggio mi danno valori molto bassi e mi convincono poco.
Io credo di andarci largo con questo che dite?(Finora ho tenuto un 250w decente)
http://www.trust.com/products/default.aspx?item=14460
Grazie mille.
;) ;)
Scusate l'intromissione.
Per un pc con:
core duo e4300
1 drive ottico fisico
2 ddr2 1gb 533
1 sola ventola
7600 gs pci-ex
4 periferiche alimentate da usb
1 scheda pci (acquisizione video)
Lo chiedo a voi perchè i vari programmini che calcolano il wattaggio mi danno valori molto bassi e mi convincono poco.
Io credo di andarci largo con questo che dite?(Finora ho tenuto un 250w decente)
http://www.trust.com/products/default.aspx?item=14460
Grazie mille.
;) ;)
evita trust...bassissima qualità...per calcolare il corretto dimensionamento dell'alimentatore usa questo:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
windsofchange
26-07-2007, 22:39
79 euro e bassissima qualità? :eek: Il problema è che non so dove acquistare questi benedetti alimentatori. Almeno la Trust viene commercializzata dai grossi centri. Dove devo andare per trovare altre marche?? Grazie.
79 euro e bassissima qualità? :eek: Il problema è che non so dove acquistare questi benedetti alimentatori. Almeno la Trust viene commercializzata dai grossi centri. Dove devo andare per trovare altre marche?? Grazie.
non so dove abiti cmq penso che qualche negozio di materiale informatico li attorno ci sia..... altrimenti ci sono sempre i negozi online...nei centri commerciali difficilmente trovi prodotti di qualità....giusto per fare qualche nome Enermax, Antec, Corsair, Seasonic, Tagan, Silverstone ecc...
il menne
27-07-2007, 08:10
79 euro e bassissima qualità? :eek: Il problema è che non so dove acquistare questi benedetti alimentatori. Almeno la Trust viene commercializzata dai grossi centri. Dove devo andare per trovare altre marche?? Grazie.
Compra online, trovi tutto, usi postepay e sei apposto, compri quando vuoi, ti fai arrivare la roba a casa o dove vuoi... :D
Se nella propria città non ci sono negozi specializzati di informatica, la soluzione è questa, perchè nei megastore al 99% c'è ROBACCIA per la massa che spesso strapaga oggetti scadenti.... :mad:
;)
windsofchange
27-07-2007, 13:55
Capito. Ho trovato dei siti. Grazie ragazzi!!!:D
Bimbosoft
28-07-2007, 14:01
Io sul muletto ho preso un LC power v2.0 green power 550W e adesso che ho letto quello che è succeso mi sono strizzato l uova di pasqua :p
Deve ancora compiere un anno e spero che non siano tutti cosi, non vorrei mai che morendo si portasse con se pure qualche componente dl pc...:doh:
pagato 40,5 euro....non ho resistito :fagiano:
scusate ma il psu watt and 12v calculator...dopo aver compilato tutto...schiaccio calculate..e ma poi a fine pagina quele dei due devo guardare...nel senso:
-Recommended PSU wattage for generic brand PSU:
Recommended 12V combined amps for generic brand PSU:
-Recommended PSU wattage for decent brand PSU:
Recommended 12V combined amps for decent brand PSU:
DEVO GUARDARE IL PRIMO O IL SECONDO???
che cosa significano il primo e il secondo?
windsofchange
29-07-2007, 15:25
Dunque, premetto di non intendermene molto, ma traducendo vorrebbe dire che:
primo numero si riferisce all'alimentatore necessario, qualora questo fosse di marca generica (dicesi quelli un pochino scarsi)
secondo numero invece ti dice il wattaggio che ti interessa nel caso tu avessi un alimentatore di 'marca', o comunque buono.
Mi spiego meglio, se hai un alimentatore buono leggi dove c'è scritto 'decent', nel caso contrario leggi 'generic'.
Questo è la mia modestissima opinione, ma invito qualcuno a correggerla nel caso fosse sbagliata.:D
io penso sia buono è della allied da 350 watt con due linee da 12 volt da 13 e 10 A e ha retto una ati x1650 insieme alla configurazione che ho in firma....quindi guardo decent
INOLTRE CHE SIGNIFICA PSU EFFICIENCY AT LOAD
windsofchange
29-07-2007, 16:11
Traduzione letterale : efficienza dell'alimentatore a pieno carico.
Credo voglia dire al massimo, ovvero quanto regge di portata massima.
Io comunque non so se il tuo alimentatore sia da considerarsi decente, credo rientri tra i generici. Ma non vorrei darti informazioni sbagliate, vedrai che tra un po' passerà un esperto di qua :). Ciao!
Sto assemblando il mio nuovo PC con i seguenti componenti: :O
* Motherboard: Asus P5K E WiFi
* Processore: Intel Core 2 Quad Q6600
* Dissipatore: ThermalRight Ultra 120 Extreme
* RAM: 2X2GB DDR2 PC6400 C5 DHX
* Vga: ATI Radeon X1950XT
* Hard Disk 1: Western Digital Raptor 74GB SATA1 10.000RPM 16MB cache
* Hard Disk 2: Western Digital Caviar SE 250GB SATA2 7.200RPM 8MB cache
* Masterizzatore: LG GSA-H42N Black
* Controllore Ventole: Thermaltake HardCano 12SE
* Ventole: 3x Scythe S-FLEX 120mm (SFF21E 0.15A) downvoltate a 5v
Scrivo questo post per prendere una decisione sull'alimentatore: Corsair HX520 o Corsair HX620? :confused:
Ho inserito tutti i componenti nella pagina suggerita da hibone (PSU Calculator di SnooP) sovrastimando un paio di cose: :Perfido:
- ho portato il Quad a 1.45v e 3,6GHz;
- ho messo la X1950XTX al posto della mia X1950XT
Come risultato ho ottenuto: :read:
- Recommended PSU wattage for generic brand PSU: 850w
- Recommended 12V combined amps for generic brand PSU: 44.7A
- Recommended PSU wattage for decent brand PSU: 495w
- Recommended 12V combined amps for decent brand PSU: 36.2A
Altra cosa: :ave: jonnyGURU :ave: nel thread "Recommended Sub-$150, high-efficiency PSU's" per il Corsair HX520 riporta "Claims to have three +12V rails, but actually only has one (40A)". Visto che dovrebbero bastarmi (nonostante l'esagerazione) 36.2A... :sperem:
A voi la parola... posso risparmiare i €38 di differenza tra l'HX520 e l'HX620? :wtf:
su un computer da oltre 1500euro ti fai il problema del risparmiare 38euro?
considerando che il pc futuro ti dovrà durare 2-3anni (come minimo) se l'anno prossimo troverai a prezzi più umani le dx10 che fai?...la tentazione per gli appassionati del settore è forte e ti spinge spesso a comprare...:D
io fossi in te prenderei un corsair 620w...
Grazie per il feedback Capellone! :mano:
Come ho scritto sopra, i dati ottenuti dal PSU Calculator sono stati sovrastimati mettendo la XTX e un overclock smodato del Quad... riportando il Quad a default e inserendo la X1950Pro (la XT non c'è) si torna a 375W... ritrovando un margine decente! ;)
In più non aggiornerò spesso il pc... la configurazione resterà tale per almeno un paio d'anni... non sono un gamer incallito! :p
Compra online, trovi tutto, usi postepay e sei apposto, compri quando vuoi, ti fai arrivare la roba a casa o dove vuoi... :D
Se nella propria città non ci sono negozi specializzati di informatica, la soluzione è questa, perchè nei megastore al 99% c'è ROBACCIA per la massa che spesso strapaga oggetti scadenti.... :mad:
;)
purtroppo è vero...molte persone non sanno neanche dov'è il tasto start di win xp... figuratevi se sanno cosa possa essere un psu....:sofico:
Io sul muletto ho preso un LC power v2.0 green power 550W e adesso che ho letto quello che è succeso mi sono strizzato l uova di pasqua :p
Deve ancora compiere un anno e spero che non siano tutti cosi, non vorrei mai che morendo si portasse con se pure qualche componente dl pc...:doh:
pagato 40,5 euro....non ho resistito :fagiano:
lcpower è il miglior alimentatore qualità-prezzo della fascia bassa!
per un muletto è ottimo ;)
esapode688
05-08-2007, 21:15
ottima guida .
che alimentatore mi consigliate per la configurazione hardware che vedete nella mia firma. budget massimo 100 euro.
escludete il corsair HX 520 che vedete in firma. ciao:p
ottima guida .
che alimentatore mi consigliate per la configurazione hardware che vedete nella mia firma. budget massimo 100 euro.
escludete il corsair HX 520 che vedete in firma. ciao:p
le marche buone son sempre quelle
enermax antec seasonic fortron ocz pc power & cooling silverstone
guarda piuttosto quanti watt effettivi ti servono
esapode688
06-08-2007, 09:00
le marche buone son sempre quelle
enermax antec seasonic fortron ocz pc power & cooling silverstone
guarda piuttosto quanti watt effettivi ti servono
almeno 500 . penso che siano sufficienti:D
almeno 500 . penso che siano sufficienti:D
allora puoi buttarti sugli antec earthwatt truepower oppure sui seasonic S12
sugli enermax ( i nuovi liberty ) e via dicendo...
basta che scegli una marca "nota" per avere un prodotto eccellente...
evita magari thermaltake hiper hipro e tagan e altre marche più scrause...
esapode688
06-08-2007, 14:32
allora puoi buttarti sugli antec earthwatt truepower oppure sui seasonic S12
sugli enermax ( i nuovi liberty ) e via dicendo...
basta che scegli una marca "nota" per avere un prodotto eccellente...
evita magari thermaltake hiper hipro e tagan e altre marche più scrause...
del corsair da me indicato in firma che mi dici?
del corsair da me indicato in firma che mi dici?
escludete il corsair HX 520 che vedete in firma. ciao:p
che l'ho escluso come richiesto...
cmq è uno dei migliori..
Con un voltmetro (tolleranza +-0.5%, risoluzione 10 mV) ho misurato la tensione dell'alimentatore staccando il connettore del floppy che si trova alla fine della stessa linea dei due HD.
A riposo (nel BIOS) le tensione rilevate sono state:
5 V ---> 5,07÷5,08
12 V ---> 11,87÷11,88
Mentre durante il lavoro normale o anche con solo Windows:
5 V ---> 5,07÷5,09
12 V ---> 11,80÷11,90 normalmente, alcune volte ci sono stati picchi 11,75÷11,98
Queste variazioni di tensione sui 12 V sono accettabili oppure l'alimentatore non riesce a reggere il carico?
Le tolleranze delle specifiche ATX per i 12 V (+-5%) si riferiscono a una tensione costante o a variazioni continue?
Rimanere sopra agli 11,4 V garantisce soltanto che il computer funzioni correttamente oppure garantisce anche che i componenti non abbiano una maggiore usura non trascurabile di una tensione fissa a 12 V?
Questi sono i dati dell'alimentatore:
Potenza totale 250 W.
+5 V & +3.3 V combined load 140 W.
+3.3 V --> 16 A
+ 5 V --> 25 A
+12 V --> 9 A
-12 V --> 0,8 A
-5 V --> 0,5 A
+5 VSB --> 2 A
Considerando che dovrei anche aggiornare la scheda video nVidia GeForce FX440 con una nVidia GeForce FX 5700 o superiore potrei avere problemi di alimentazione?
Con un voltmetro (tolleranza +-0.5%, risoluzione 10 mV) ho misurato la tensione dell'alimentatore staccando il connettore del floppy che si trova alla fine della stessa linea dei due HD.
A riposo (nel BIOS) le tensione rilevate sono state:
5 V ---> 5,07÷5,08
12 V ---> 11,87÷11,88
Mentre durante il lavoro normale o anche con solo Windows:
5 V ---> 5,07÷5,09
12 V ---> 11,80÷11,90 normalmente, alcune volte ci sono stati picchi 11,75÷11,98
Queste variazioni di tensione sui 12 V sono accettabili oppure l'alimentatore non riesce a reggere il carico?
Le tolleranze delle specifiche ATX per i 12 V (+-5%) si riferiscono a una tensione costante o a variazioni continue?
Rimanere sopra agli 11,4 V garantisce soltanto che il computer funzioni correttamente oppure garantisce anche che i componenti non abbiano una maggiore usura non trascurabile di una tensione fissa a 12 V?
Questi sono i dati dell'alimentatore:
Potenza totale 250 W.
+5 V & +3.3 V combined load 140 W.
+3.3 V --> 16 A
+ 5 V --> 25 A
+12 V --> 9 A
-12 V --> 0,8 A
-5 V --> 0,5 A
+5 VSB --> 2 A
Considerando che dovrei anche aggiornare la scheda video nVidia GeForce FX440 con una nVidia GeForce FX 5700 o superiore potrei avere problemi di alimentazione?
ciao :) vengo subito al dunque :
le tensioni non sembrano poi così malvage, tieni conto che anche il tester ha la sua influenza, a me è capitato che uno economico sottostimasse i 12v, però grosso modo sembrano abbastanza stabili, ed anche questo conta.
Per la tolleranza essa rappresenta il massimo scostamento ammesso, rispetto al valore nominale, per garantire un corretto funzionamento del pc. L'usura non credo che venga presa in esame, e soprattutto credo che incida molto poco, se consideri che ancora ho un pentium 133 funzionante :D
Per l'upgrade non ti nascondo che l'alimentatore sembra risicato, non so dirti se tu sia al limite, anche perchè non so che configurazione hai, però l'upgrade è da valutare con cura, anche perchè la configurazione è vecchiotta...
qualcuno potrebbe darmi un'opinione su questo psu calculator?!
http://poloastucien.free.fr/alim_calcul.html
CoolBits
09-08-2007, 12:27
qualcuno potrebbe darmi un'opinione su questo psu calculator?!
http://poloastucien.free.fr/alim_calcul.html
preferisco quello australiano :D qui mancano le schede video di ultima generazione e manca la parte oc che incide parecchio sui consumi
preferisco quello australiano :D qui mancano le schede video di ultima generazione e manca la parte oc che incide parecchio sui consumi
mi sa che esclude solo l'overvoltage... l'overclock è dato mi sa dai proci a diverse frequenze...
a me interessava più che altro per l'attendibilità per le vecchie piattaforme :P
CoolBits
09-08-2007, 12:47
mi sa che esclude solo l'overvoltage... l'overclock è dato mi sa dai proci a diverse frequenze...
mancano entrambe oc\ov
a me interessava più che altro per l'attendibilità per le vecchie piattaforme :P
ci vorrebbe qualcuno con un wattametro e una piattaforma "datata"...mi spiace ma io non ho nessuna delle due :ops2:
mancano entrambe oc\ov
ci vorrebbe qualcuno con un wattametro e una piattaforma "datata"...mi spiace ma io non ho nessuna delle due :ops2:
ghhghghg tranquillo ci mancherebbe... data la mia pigrizia mi chiedevo se qualcuno lo conoscesse già.. figurati...
per oc/ov avevo solo ipotizzato che l'overclock fosse "predefinito" in quanto c'erano processori uguali che riportavano velocità diverse... tutto li...
cmq sia era "pour parler"...
grazie comunque del feedback ;P
ragazzi dovrei prendere unpc nuovo con questi componenti:
mb p35-dq6 o ip35-pro
cpu e6750
2gb ddr2 1066mhz a-data vitesta extr. edit.
vga 8800gts 320mb
naturalmente ho già 2hd 1 lettore e un mast dvd, floppy, e poi 4 ventole 12x12 nel case oltre a quella del dissi
in futuro potrei montare un kit a liquido.
e per la psu sono indeciso tra
lc-power arkangel 850W
corsair hx 620W
ah vorrei occare in maniera abbastanza pesante.
voi cosa mi consigliate?
ragazzi dovrei prendere unpc nuovo con questi componenti:
mb p35-dq6 o ip35-pro
cpu e6750
2gb ddr2 1066mhz a-data vitesta extr. edit.
vga 8800gts 320mb
naturalmente ho già 2hd 1 lettore e un mast dvd, floppy, e poi 4 ventole 12x12 nel case oltre a quella del dissi
in futuro potrei montare un kit a liquido.
e per la psu sono indeciso tra
lc-power arkangel 850W
corsair hx 620W
ah vorrei occare in maniera abbastanza pesante.
voi cosa mi consigliate?
direi corsair...
direi corsair...
grazie per il consiglio,
come mai dici corsair, nn che io voglia andare contro la tua opinione, ma vorrei capire meglio il perchè; 230W in + nn contano niente? o per la mia config 620W bastano e avanzano?
grazie per il consiglio,
come mai dici corsair, nn che io voglia andare contro la tua opinione, ma vorrei capire meglio il perchè; 230W in + nn contano niente? o per la mia config 620W bastano e avanzano?
230watt in più bisogna vedere innanzitutto se ci sono :D visto che l'arkangel non è mai stato testato come si deve tirandolo al massimo. In secondo luogo per il tuo pc 620 sono anche troppi... te ne dovrebbero bastare 500 o meno, ma dovrei verificare... in terzo luogo pare che l'arkangel sia un clone del thermaltake, e se anche fosse, per quanto buono, non è ai livelli del corsair quanto a stabilità, almeno che io sappia, e comunque non è detto che sia effettivamente un clone del thermaltake...
Per me non c'è problema quale prendi, però col corsair vai sul sicuro imho. non corri rischi inerenti la qualità delle tensioni...
230watt in più bisogna vedere innanzitutto se ci sono :D visto che l'arkangel non è mai stato testato come si deve tirandolo al massimo. In secondo luogo per il tuo pc 620 sono anche troppi... te ne dovrebbero bastare 500 o meno, ma dovrei verificare... in terzo luogo pare che l'arkangel sia un clone del thermaltake, e se anche fosse, per quanto buono, non è ai livelli del corsair quanto a stabilità, almeno che io sappia, e comunque non è detto che sia effettivamente un clone del thermaltake...
Per me non c'è problema quale prendi, però col corsair vai sul sicuro imho. non corri rischi inerenti la qualità delle tensioni...
ok, grazie per i chiarimenti allora vado sicuro di corsair
killerfabber
15-08-2007, 23:11
volevo ringraziare l'autore del thread, senza questa discussione orientarsi per scegliere un ali sarebbe impossibile....
grazie per il lavoro fatto
p.s. chi possiede il corsair hx520? e su che config?
paesello
16-08-2007, 08:47
Io alla fine ho preso un lc power 6550gp 550W, pagato 48 euro spedito!!
Per ora credo mi basti questo, che sicurammente andra' meglio di quello vecchio da 400W da battaglia.
Sapete indicarmi un psu calculator che dia dei valorei effetivamente attendibili, del quale ci si possa fidare per la maggior parte dei casi!!
Provando alcuni tra quelli postati qui, per la mia configurazione hanno dato dei risultati diversi :)
Io alla fine ho preso un lc power 6550gp 550W, pagato 48 euro spedito!!
Per ora credo mi basti questo, che sicurammente andra' meglio di quello vecchio da 400W da battaglia.
Sapete indicarmi un psu calculator che dia dei valorei effetivamente attendibili, del quale ci si possa fidare per la maggior parte dei casi!!
Provando alcuni tra quelli postati qui, per la mia configurazione hanno dato dei risultati diversi :)
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Per l'upgrade non ti nascondo che l'alimentatore sembra risicato, non so dirti se tu sia al limite, anche perchè non so che configurazione hai, però l'upgrade è da valutare con cura, anche perchè la configurazione è vecchiotta...
La mia attuale configurazione è:
Pentium 4 Willamette 1,5 GHz
FSB 400 MHz
RAM 1 GB RDRAM PC800
scheda video nVidia GeForce MX 400 64 MB
2 HD
1 lettore DVD
1 masterizzatore DVD
Pensi sia vicino al limite?
Chiedendo nel negozio dove ho comprato il computer mi è stato detto che sui 12 V è normale ci siano delle variazioni di tensione, mentre sui 5 V e i 3,3 V i valori devono essere stabili.
Sono veramente vere queste due affermazioni?
La mia attuale configurazione è:
Pentium 4 Willamette 1,5 GHz
FSB 400 MHz
RAM 1 GB RDRAM PC800
scheda video nVidia GeForce MX 400 64 MB
2 HD
1 lettore DVD
1 masterizzatore DVD
Pensi sia vicino al limite?
Chiedendo nel negozio dove ho comprato il computer mi è stato detto che sui 12 V è normale ci siano delle variazioni di tensione, mentre sui 5 V e i 3,3 V i valori devono essere stabili.
Sono veramente vere queste due affermazioni?
sui 250 watt potresti anche starci... ad esagerare la scheda video consuma 50 watt 100 il proco e 50 watt tutto il resto...
tutto dipende da cosa usi per le misure...
in generale non devi avere oscillazioni marcate... minori sono le oscillazioni e meglio è
hai un limite massimo che è dato dal 5% sul valore nominale della tensione che consideri..
paesello
17-08-2007, 23:06
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
avevo gia' trovato leggendo i post precedenti, grazie lo stesso!!
Dell' ali che ho preso cosa ne dite??
Qualcuno ha esperienze da raccontare?
Si tratta di u Lc Power 6550gp 550W, a mio parere, per quello che costa, è un ottimo alimetatore di fascia media, non lo definirei entry level solo perchè costa poco viste le caratteristiche.
In oltre mi ha attirato per la funzione Green Power.
Nuovissimo Alimentatore professionale 550w dotato di un innovativo sistema (GREEN POWER) che permette un notevole risparmio energetico in condizioni di basso carico: il consumo è di solo 1 Watt in standby e l'efficienza è dell'85%. La singola ventola da 140 mm, termoregolata, abbina un ottimo raffreddamento ad un rumore di esercizio realmente contenuto !! Data l'elevata potenza e gli ottimi amperaggi è consigliato anche per sistemi in overclock ed è compatibile con INTEL e AMD.
* Max Output Power: 550W
* Consumo in standby: 1 Watt - Efficienza: 85%
* Ventola: 14x14 low noise termocontrollata
* ATX 20 + 4 pin, 7 Molex 4 pin, 2 S-Ata, 2 floppy, 4 pin P4, 6 pin PCI Express
* PFC (Power Factor Correction)
* Colore: BLACK
avevo gia' trovato leggendo i post precedenti, grazie lo stesso!! ---cut---
Ho solo voluto confermare che è il più affidabile visto che dicevi di avere qualche dubbio...
SfiAndrInA
18-08-2007, 20:35
Salve a tutti !
Scusate tanto ma in queste cose sono un pò niubbo... Vi faccio una domandina veloce veloce ....
Su PSU-CALCULATOR dopo aver impostato tutti i parametri a fondo pagina dà 2 risultati , uno generico e uno come dice li "decente" . Nel mio caso sono in ordine :
756W - 39.7A racomandato
e
439W - 32.0A decente
Io di quale dovrei tener conto ? Considerate che devo montare un DualCore AMD e 2 7950GT con 2 HD da 80Gb in raid-0 , considerate anche che sicuramente overclokkerò tutto e tutto al massimo !!!
Grazie , Danilo .
Salve a tutti !
Scusate tanto ma in queste cose sono un pò niubbo... Vi faccio una domandina veloce veloce ....
Su PSU-CALCULATOR dopo aver impostato tutti i parametri a fondo pagina dà 2 risultati , uno generico e uno come dice li "decente" . Nel mio caso sono in ordine :
756W - 39.7A racomandato
e
439W - 32.0A decente
Io di quale dovrei tener conto ? Considerate che devo montare un DualCore AMD e 2 7950GT con 2 HD da 80Gb in raid-0 , considerate anche che sicuramente overclokkerò tutto e tutto al massimo !!!
Grazie , Danilo .
dipende dall'ali che compri... se ne prendi uno di marca ( di una buona marca ) il vattaggio di riferimento è quello per un "decent psu"
SfiAndrInA
20-08-2007, 00:24
dipende dall'ali che compri... se ne prendi uno di marca ( di una buona marca ) il vattaggio di riferimento è quello per un "decent psu"
Sicuramente di buona marca !
Ragionando mi son chiesto se è propio necessario disfarmi del mio tanto amato LC Power Scorpio FreePlug ATX 2.0 Blue Edition - 480 Watt .....
Ho visto che in commercio c'è una soluzione a mio avviso interessante , quale il Thermaltake PurePower Express W0099R - 250 Watt che alimenta solamente le 2 schede video in SLI . Quindi il mio Scorpio 480W dovrebbe solo mandare la mobo , la CPU Gli HD qualche ventola e un CD-R-RW . Credo dovrebbe bastare , o no ? 250+480= 730Watt . Dovrebbero bastare anche per un futuro sistema credo ........ considerate che le ventole della CPU , del Chipset e della VGA sono assenti , in quanto ho tutto sotto liquido e la pompa è a 220V ...
Voi cosa ne pensate ???
Grazie a tutti e grazie a tè Hibone per avermi risposto !
Sicuramente di buona marca !
Ragionando mi son chiesto se è propio necessario disfarmi del mio tanto amato LC Power Scorpio FreePlug ATX 2.0 Blue Edition - 480 Watt .....
Ho visto che in commercio c'è una soluzione a mio avviso interessante , quale il Thermaltake PurePower Express W0099R - 250 Watt che alimenta solamente le 2 schede video in SLI . Quindi il mio Scorpio 480W dovrebbe solo mandare la mobo , la CPU Gli HD qualche ventola e un CD-R-RW . Credo dovrebbe bastare , o no ? 250+480= 730Watt . Dovrebbero bastare anche per un futuro sistema credo ........ considerate che le ventole della CPU , del Chipset e della VGA sono assenti , in quanto ho tutto sotto liquido e la pompa è a 220V ...
Voi cosa ne pensate ???
Grazie a tutti e grazie a tè Hibone per avermi risposto !
ma il tuo ali probabilmente regge... che senso ha sostituirlo?!
sui 250 watt potresti anche starci... ad esagerare la scheda video consuma 50 watt 100 il proco e 50 watt tutto il resto...
tutto dipende da cosa usi per le misure...
in generale non devi avere oscillazioni marcate... minori sono le oscillazioni e meglio è
hai un limite massimo che è dato dal 5% sul valore nominale della tensione che consideri..
i sistemi con schede video integrate quanto incidono sul sistema?
0 watt?
i sistemi con schede video integrate quanto incidono sul sistema?
0 watt?
dipende... se il sotto sistema video integrato è disattivato a occhio e croce dovrebbe incidere solo il consumo del chipset...
controlla il consumo del chipset sul sito del produttore... mediamente un chipset consuma 10/15 watt... con una scheda video integrata si arriverà magari a 25.. però non ti so dire con esattezza... basta cercare un po con google cmq..
SfiAndrInA
20-08-2007, 09:24
ma il tuo ali probabilmente regge... che senso ha sostituirlo?!
Dici che riuscirebbe a tenere tutto da solo ? Non dovrei lasciare un pò di margine ? Comunque come ho detto non lo sostituirei , ma implementerei con il Thermaltake PurePower Express W0099R - 250 Watt . Per intenderci quello che và montato frontalmente al posto di un DVD-Rom . Sapete se è valido ?
Dici che riuscirebbe a tenere tutto da solo ? Non dovrei lasciare un pò di margine ? Comunque come ho detto non lo sostituirei , ma implementerei con il Thermaltake PurePower Express W0099R - 250 Watt . Per intenderci quello che và montato frontalmente al posto di un DVD-Rom . Sapete se è valido ?
mi pare di aver visto qualche rece, e mi pare non fosse niente di eccezionale, magari però mi sbaglio; comunque considera anche quanto costa...
potrebbe valere la pena spendere 10/20 euro in più e comprare un alimentatore come si deve...
al limite se hai posto nel case un secondo ali atx potrebbe costarti meno...
SfiAndrInA
20-08-2007, 10:14
mi pare di aver visto qualche rece, e mi pare non fosse niente di eccezionale, magari però mi sbaglio; comunque considera anche quanto costa...
potrebbe valere la pena spendere 10/20 euro in più e comprare un alimentatore come si deve...
al limite se hai posto nel case un secondo ali atx potrebbe costarti meno...
avevo già valutato , ma nel mio centurion non ci entra un secondo ali ! Si lo sò 55€ per un 250Watt sono parecchie , ma in fatto di ordine all'interno del case , sarebbe la cosa migliore .... Poi ripeto , cambiare totalmente l'ali con uno + grosso mi costerebbe almeno 120/130 euri visto che prenderei un 700Watt . L'unica cosa che mi frena sono i dubbi sulla qualità di quell'ali !
Ora cerco se trovo qualcosa a proposito !
Grazie ancora di tutto hibbone !
avevo già valutato , ma nel mio centurion non ci entra un secondo ali ! Si lo sò 55€ per un 250Watt sono parecchie , ma in fatto di ordine all'interno del case , sarebbe la cosa migliore .... Poi ripeto , cambiare totalmente l'ali con uno + grosso mi costerebbe almeno 120/130 euri visto che prenderei un 700Watt . L'unica cosa che mi frena sono i dubbi sulla qualità di quell'ali !
Ora cerco se trovo qualcosa a proposito !
Grazie ancora di tutto hibbone !
considera che 600/650 watt bastano per un sistema crossfire
e che un sistema a singola scheda difficilmente arriva a 500 watt.
un buon ali che eroghi tutti i 500 watt promessi è sufficiente...
titan e scorpio mi pare siano tra questi...
Buongiorno a tutti,
spero di essere nella discussione giusta,
dopo una notte intera passata a girare in rete per configurare un PC ed essermi schiarito un poco le idee,
chiedo cortesemente a chiunque se ne intenda più di me che cosa ne pensi di quello che vorrei acquistare.
Premetto che non vorrei vendermi un rene ma un certo tipo di spesa si fà una volta e poi non ci penso più per un bel pò .
Veniamo al dunque:
ho un case nuovo per EATX ,
una MB Intel S5000XVNSAS ,
due XEON dual core 5060 ,
3GB di RAM.
Prossimi acquisti :
UPS della APC (probabilmente uno Smart UPS ad onda sinusoidale-abito in campagna e la rete ENEL è un pò ballerina) ,
una scheda video tipo Nvidia 7800 non devo giocarci al massimo un pò di 3D on-line ,
2 HD SATA per i sistemi operativi ,
prevedo in futuro un uso del RAID 10 con le porte SAS tutto in hot-swap.
Me lo sto comprando un pò per volta visto i prezzi che girano (mah!).
Nelle caratteristiche richieste dalla MB c'è anche la richiesta di 4 uscite (rail EPS ?) +12V ma da come ho letto
su un collegamento della guida-" All PSU's recommended for highend systems need to be Single +12V Rail PSU's."-con tutte le motivazioni.
Dopo tutto sto elencare, quasi prolisso ma spero chiaro, di
materiale le domande sono tante:
1)Si può costruire un PC fanless o a bassissimo rumore con questo Hware ?
2)Si possono montare Due alimentatori non rindondanti cioé ognuno per i fatti suoi (1 per MBoard + processori e l'altro per il resto ) che naturalmente si devono accendere insieme ?
Devono avere le stesse caratteristiche (ho un fanless Silentmaxx 400W nuovo) ?
3)Se non si possono montare due ali diversi,
che tipo dovrei acquistare (a 4 Rail tipo il FORTRON EPSILON 1010W o ad 1 rail come TURBO-COOL 1KW-SR) ?
Aggiungo che la Intel per questa MB consiglia circa 800W
e che da diversi PSU configurator risultano richiesti circa
900-1000 watt.
Mille grazie a tutti quelli che mi daranno una mano .
ciao e miao. micio
hmmm........ probabilmente ho sbagliato posto
:rolleyes: :( :(
Per il mio prox pc dovrei cambiare anche ali:
A parte la mobo high-end, dovrei alimentare un q6600, 2gb di ram a 1150mhz e un vga 8600gt, considerate però, che a fine anno voglio passare ad un g92gtx, quindi l'ali deve essere sufficientemente potente, inoltre faccio oc serio.
Tra questi due quale mi conviene sceglire:
Corsair HX 620W
Tagan Easycon 700W
Il tagan tg da 700W è uguale all'easycon a parte il cablaggio non-modulare?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.:)
Per il mio prox pc dovrei cambiare anche ali:
A parte la mobo high-end, dovrei alimentare un q6600, 2gb di ram a 1150mhz e un vga 8600gt, considerate però, che a fine anno voglio passare ad un g92gtx, quindi l'ali deve essere sufficientemente potente, inoltre faccio oc serio.
Tra questi due quale mi conviene sceglire:
Corsair HX 620W
Tagan Easycon 700W
Il tagan tg da 700W è uguale all'easycon a parte il cablaggio non-modulare?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.:)
tra quei due...corsair
se dici tra quei due, devo dedurre che ci vorrebbe qualcosa di più potente per alimentare il sistema?
No perchè hanno lo stesso prezzo, quindi, mi sono detto se il tagan è migliore prendo quello.(come marca è abbastanza famosa)
Poi non so, gli esperti siete voi.:ave:
se dici tra quei due, devo dedurre che ci vorrebbe qualcosa di più potente per alimentare il sistema?
No perchè hanno lo stesso prezzo, quindi, mi sono detto se il tagan è migliore prendo quello.(come marca è abbastanza famosa)
Poi non so, gli esperti siete voi.:ave:
no assolutamente non serve nulla di più potente puoi rendertene conto da qui:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Forse avrò esagerato un po' con gli oc, ma includendo anche il liquidi cooling, che vorrei fare, mi consiglia almeno un 693W di marca.
Ho messo qualcosina in + suglio oc perchè non vorrei cambiare ali appena faccio il minimo upgrade.
Che ne dici di questo risultato?
Forse avrò esagerato un po' con gli oc, ma includendo anche il liquidi cooling, che vorrei fare, mi consiglia almeno un 693W di marca.
Ho messo qualcosina in + suglio oc perchè non vorrei cambiare ali appena faccio il minimo upgrade.
Che ne dici di questo risultato?
per curiosità ho provato a farlo anchio con tutto in oc scheda madre con 680 e 8800gtx 3hd ecc.. e mi da 546W...devi proprio essere andato pesante con l'oc :sofico: cmq se vuoi qualcosa di più potente valuta gli Enermax Infiniti 650/720W o il Seasonic 700W
oc del procio ci sono andato molto pesante lo so 1.55 a 4.5ghz, un po' surreale, ma così copro eventuali upgrade il procio consumava 280W:eek:
Cmq io ho letto alla voce Recommended PSU wattage for decent brand PSU:
oc del procio ci sono andato molto pesante lo so 1.55 a 4.5ghz, un po' surreale, ma così copro eventuali upgrade il procio consumava 280W:eek:
Cmq io ho letto alla voce Recommended PSU wattage for decent brand PSU:
ah...ecco perchè...decisamente surreale non lo porterai mai a quella frequenza se non utilizzanto raffreddamenti extremi (phase, Dice ecc..) e solo per qualche bench....ribadisco un buon 600W basta al limite se proprio spingerai parecchio in oc :D e vuoi stare tranquillo un buon 700W
ah...ecco perchè...decisamente surreale non lo porterai mai a quella frequenza se non utilizzanto raffreddamenti extremi (phase, Dice ecc..) e solo per qualche bench....ribadisco un buon 600W basta al limite se proprio spingerai parecchio in oc :D e vuoi stare tranquillo un buon 700W
Di spingere voglio spingere e soprattutto non voglio cambiare ali ad ogni aggiornamento; il tagan non è un "buon" 700W?
Di spingere voglio spingere e soprattutto non voglio cambiare ali ad ogni aggiornamento; il tagan non è un "buon" 700W?
Tagan Easycon 700W è solo discreto per buoni\ottimi psu come detto Enermax Infiniti 720W o Seasonic M12 700W all'incirca allo stesso prezzo dovresti trovare anche l'Antec true power 850W e silverstone strider 750w
:help: potresti dirmi quale ali mi consigli sui 700W possibilmente che non abbia un costo spropositato il seasonic m12 va bene?
in alternativa il corsair lo potrei prendere o avrei problemi in caso di oc?
:help: potresti dirmi quale ali mi consigli sui 700W possibilmente che non abbia un costo spropositato il seasonic m12(questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_389&products_id=3526)) va bene?
in alternativa il corsair lo potrei prendere o avrei problemi in caso di oc?
i modelli che ti ho consigliato sono quelli di prima...puoi cercarti le recensioni (qua le trovi tutte http://www.jonnyguru.com/reviews.php?catID=1 ) e farti un'idea...tutti quelli da me nominati (incluso corsair) sono buoni\ottimi PSU scegli quello che vuoi in base alle tue necessità (oc più o meno spinto e configurazione)\possibilità
Ciao
dipende... se il sotto sistema video integrato è disattivato a occhio e croce dovrebbe incidere solo il consumo del chipset...
controlla il consumo del chipset sul sito del produttore... mediamente un chipset consuma 10/15 watt... con una scheda video integrata si arriverà magari a 25.. però non ti so dire con esattezza... basta cercare un po con google cmq..
interessante...
Di spingere voglio spingere e soprattutto non voglio cambiare ali ad ogni aggiornamento; il tagan non è un "buon" 700W?
???
perchè non usare il cervello piuttosto che i muscoli?!
se anche il tuo processore provenisse dal mondo di alice e supportasse un overclock del genere, pensi che la motherboard sopporterebbe un sovraccarico del genere? spendi 1000 euro per upgradare un pc e ti scandalizzi per 50 euro in un buon alimentatore?
600 watt bastano per qualsiasi configurazione che abbia uno scopo...
se vai oltre vuol dire che hai solo voglia di spendere quindi è inutile che risparmi sull'ali...
???
perchè non usare il cervello piuttosto che i muscoli?!
se anche il tuo processore provenisse dal mondo di alice e supportasse un overclock del genere, pensi che la motherboard sopporterebbe un sovraccarico del genere? spendi 1000 euro per upgradare un pc e ti scandalizzi per 50 euro in un buon alimentatore?
Non mi sto "scandalizzando" semplicemente vorrei prendere un alimentatore che vale i soldi che costa.
600 watt bastano per qualsiasi configurazione che abbia uno scopo...
Perchè secondo te ci sono configurazioni senza uno scopo?:mbe:
se vai oltre vuol dire che hai solo voglia di spendere quindi è inutile che risparmi sull'ali...
Io non ho voglia di spendere o buttare soldi, semplicemente avevo chiesto consiglio perchè volevo essere sicuro che la psu da me scelta inizialmente, non mi avrebbe dato problemi in caso di oc e upgrade futuri.
Vi ringrazio per le risposte che mi avete dato, mi sono state comunque utili solo, se posso permettermi, a volte un tono più pacato, non dispiacerebbe, dopotutto non credo di aver fatto nulla di male ho solo chiesto consiglio a chi ne sa più di me e mi è stato dato gratuitamente, ne sono consapevole e per questo vi ringrazio ancora. Però non vedo la necessità di essere così taglienti.
dato questo post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18386651&postcount=172
che senso ha fare questa domanda!?
se dici tra quei due, devo dedurre che ci vorrebbe qualcosa di più potente per alimentare il sistema?
continuando coi post ad ogni risposta che ottieni presenti un'obiezione tutt'altro che fondata...
purtroppo non sei il solo e questo fa si che nonostante la guida tocca sempre ripetere tutte le volte le stesse cose...
dato che la serie di domande del tipo
"ma allora..."
"se invece..."
"e in caso che..."
sono solo un inutile esercizio di pazienza l'atteggiamento scorbutico si rende necessario...
se cerchi un consiglio fai una domanda e bon... finisce li...
una persona di buon senso, se non capisce il consiglio chiede "perchè mi hai dato quel consiglio? me lo spieghi??"
proporre un'alternativa dopo aver ricevuto una risposta, con una serie di domande come quelle in neretto, nel 99,99% è sintomo di disinteresse...
vale a dire che in realtà non interessa ricevere un consiglio, ma si vuole una conferma che rafforzi le proprie conclusioni..
dato che per questo si pone un altro tipo di domanda, arrivarci per gradi girandoci continuamente intorno è una perdita di tempo e una presa per i fondelli per chi ti risponde...
Prima ci si chiarisce bene le idee, per questo ho riportato i principali recensori disponibili, e poi si chiede conferma spiegandosi al momento in cui si chiede...
tornando alle domande in neretto nel post sopra...
Le configurazioni senza uno scopo sono quelle che vengono messe insieme senza un obiettivo in mente, ma solo per assemblare un pc muscoloso:
ES.
doppia scheda, sistema raid, i o 2 terabyte di spazio... e 8 giga di memoria... assolutamente inutile per giocare sprecato come rendering, sprecato come database...
( in ciascuno dei 3 casi c'è hw in eccesso ) questa è una configurazione senza uno scopo...
questi sono per altro gli unici casi in cui 600 watt potrebbero non bastare...
PS. in questo post ti sei "scandalizzato"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18387699&postcount=181
ah è vietato il link diretto ai negozi... editalo...
dico che ti sei scandalizzato perchè seasonic è allo stesso livello dei prodotti proposti da jp77 e probabilmente anche la differenza di prezzo a parità di wattaggio non sarà considerevole, per cui se non stai "raschiando il fondo" la domanda di quel post non ha ragion d'essere...
a tutto questo aggiungici anche il carico da 11
ossia la masnada di fanboy babbei che ti azzannano alla gola ogni volta che consigli l'alimentatore del produttore tizio anzichè del produttore caio, tant'è che ho dovuto raddoppiare l'estensione della guida aggiungendo un'inutile carretta di considerazioni per cercare di chiudergli il becco...
Innanzitutto mi scuso con tutti e due, con jp77 perché per sbaglio non avevo letto questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18387672&postcount=180), questo perchè al 99,99% mentre l'ha inviato io stavo scrivendo il post successivo e dato il cambio di pagina non me ne sono accorto, altrimenti il messaggio in cui chiedevo consiglio su un buon ali da 700W non avrei avuto motivo di scriverlo e chiedo scusa anche a hibone perchè se avessi visto prima il post di jp77 neanche la nostra discussione, forse, avrebbe avuto motivo di essere.
Tuttavia sono d'accordo quando dici che 8gb di ram o 2tb di hard sono sprecati su un pc, ma la mia esigenza di andare oltre i 600W è nata quando in seguito al calcolo del wattaggio necessario per il mio sistema mi veniva consigliata una psu di marca da 693Watt.
@hibone: Comunque ti capisco benissimo quando citi la masnada di fanboy, ma per fortuna non mi ritengo uno di essi, l'unica marca che forse è meglio evitare è enermax, perchè vista la scheda madre dfi, non vorrei che prima o poi, ci fossero problemi di compatibilità come succede per il galaxi da 1kw.
A questo punto la mia scelta l'ho fatta, anche grazie ai vostri consigli e rifacendo il calcolo avrei bisogno poco meno di 600W.
Quindi per stare al sicuro prenderò un seasonic m12 700W.
Innanzitutto mi scuso con tutti e due, con jp77 perché per sbaglio non avevo letto questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18387672&postcount=180), questo perchè al 99,99% mentre l'ha inviato io stavo scrivendo il post successivo e dato il cambio di pagina non me ne sono accorto, altrimenti il messaggio in cui chiedevo consiglio su un buon ali da 700W non avrei avuto motivo di scriverlo e chiedo scusa anche a hibone perchè se avessi visto prima il post di jp77 neanche la nostra discussione, forse, avrebbe avuto motivo di essere.
Tuttavia sono d'accordo quando dici che 8gb di ram o 2tb di hard sono sprecati su un pc, ma la mia esigenza di andare oltre i 600W è nata quando in seguito al calcolo del wattaggio necessario per il mio sistema mi veniva consigliata una psu di marca da 693Watt.
@hibone: Comunque ti capisco benissimo quando citi la masnada di fanboy, ma per fortuna non mi ritengo uno di essi, l'unica marca che forse è meglio evitare è enermax, perchè vista la scheda madre dfi, non vorrei che prima o poi, ci fossero problemi di compatibilità come succede per il galaxi da 1kw.
A questo punto la mia scelta l'ho fatta, anche grazie ai vostri consigli e rifacendo il calcolo avrei bisogno poco meno di 600W.
Quindi per stare al sicuro prenderò un seasonic m12 700W.
tanto per fare chiarezza...
nel primo post che ti ho rivolto ti ho fatto essenzialmente domande...
:)
in secondo luogo la cosa peggiore è che i fanboy non chiedono aiuto...
vengono a rompere le scatole se consigli un utente in maniera non conforme alla loro forma mentis, ma si astengono scientificamente dall'aiutare qualcuno...
e questo rompe abb.za :D
tanto per fare chiarezza...
nel primo post che ti ho rivolto ti ho fatto essenzialmente domande...
:)
in secondo luogo la cosa peggiore è che i fanboy non chiedono aiuto...
vengono a rompere le scatole se consigli un utente in maniera non conforme alla loro forma mentis, ma si astengono scientificamente dall'aiutare qualcuno...
e questo rompe abb.za :D
Anche più di abbastanza.;)
salve ho un antec true power trio 430 sapete c'è qualche declaimer con l'uso di ups con onda pseudo-sinusoidale?
insomma sapete se digerisce gli ups che non hanno un 'onda sinusoidale pura? :stordita:
salve ho un antec true power trio 430 sapete c'è qualche declaimer con l'uso di ups con onda pseudo-sinusoidale?
insomma sapete se digerisce gli ups che non hanno un 'onda sinusoidale pura? :stordita:
non mi risulta che ci siano disclaimer...
in ogni caso gli ups con pfc attivo hanno tutti qualche problema...
maila alla antec per sicurezza :)
paesello
30-08-2007, 23:20
Mi è arrivato l' Lc Power 550W, che dire, sono stupito di quanto è silenzioso pur avendo sotto una ventola da 12!!
Praticamete adesso sento solo il rumore degli hhd quando lavorano!
Visto il prezzo e la qualita' generale, anche dopo solo un paio d' ore che ce l'ho, mi sento di consigliarlo!!
Bye
Salve a tutti
Vorrei un consiglio:
devo sostituire l'ali del mio pc, visto che e' l'unica cosa che fa veramente cagare (non che il resto sia il top....ma insomma sto li fa pena :D) e che sto passando al nuovo case!
premetto che vorrei un ali non troppo rumoroso!
non da 10db ma nenche come lo zalman a palla :D
Vi dico la mia conf:
amd x2 5200+
4gb di ram (4*1)
3hd in raid (ma forse 4)
1lettore dvd
Ati 1950pro (futura 2900xt)
5 o 6 ventole
Zalman 9700led
Non penso che faro' mai lo sli, anche se mi piacerebbe :D
In futuro inoltre vorrei prendere anche un ups.
Che ne dite di un Corsair 620HX o Enermax Liberty 620w?
mi piacerebbe fosse pronto un po' per il "futuro" ovvero che vada con i pciex2 e i connettori a 8pin per le vga!
Non so se sto chiedendo la lua ma insomma un aiutino :D
fascia di prezzo 100/150€
grazie!
unica piccola cosa :D
possimilmente modulare perche' odio i cavi in giro :D
(p.s. ma enermax liberty e ups fanno a botte?)
tutto dipende da quanto vuoi spendere per l'ups...
un ups con sinusoide pura ( enermax compatibile ) costa non meno di 250 euri...
d'altra parte chi più chi meno tutti i modelli di alimentatore con pfc attivo
risultano sensibili alle sinusoidi approssimate, con mortalità variabile non ben quantificata...
girano però rumori secondo cui i seasonic sembrano quelli più robusti e con meno problemi legati alle sinusoidi approssimate...
data la bassa rumorosità e le elevate prestazioni sono la scelta migliore...
500 watt dovrebbero bastare per qualsiasi configurazione monogpu...
ho capito, ciò significa che quando comprerò un ups dovro' spendere di piu' :D
Per l'ali per stare un po' tranquillo, magari pensando ad uno sli o cf futuro e che faccio un po' di oc, che mi consigli su quella fascia?
grazie!
scusate mi potete indicare qualche buona marca/modello di psu a pfc passivo perchè sinceramente non ne riesco a trovare...:cry:
La mia attuale configurazione è:
Pentium 4 Willamette 1,5 GHz
FSB 400 MHz
RAM 1 GB RDRAM PC800
scheda video nVidia GeForce MX 400 64 MB
2 HD
1 lettore DVD
1 masterizzatore DVD
Pensi sia vicino al limite?
Chiedendo nel negozio dove ho comprato il computer mi è stato detto che sui 12 V è normale ci siano delle variazioni di tensione, mentre sui 5 V e i 3,3 V i valori devono essere stabili.
Sono veramente vere queste due affermazioni?
sui 250 watt potresti anche starci... ad esagerare la scheda video consuma 50 watt 100 il proco e 50 watt tutto il resto...
tutto dipende da cosa usi per le misure...
in generale non devi avere oscillazioni marcate... minori sono le oscillazioni e meglio è
hai un limite massimo che è dato dal 5% sul valore nominale della tensione che consideri..
Sembrerebbe che il mio alimentatore JNC assomigli a questo: http://www.elma.it/TESTO/alitest/verybad1.htm, anche se nel mio almeno le feritoie per l'aria sono alte quanto tutto il contenitore dell'alimentatore, anche il circuito assomiglia parecchio (solo a occhio, non mi sono messo a controllare accuratamente tutti i componenti), ciò mi fa' concludere che quello che ho io non sia un buon alimentatore.
Le misure di tensione le ho fatte con un voltmetro (tolleranza +-0.5%, risoluzione 10 mV) misurando la tensione dell'alimentatore staccando il connettore del floppy che si trova alla fine della stessa linea dei due HD.
Per quanto riguarda le oscillazioni sono nella tolleranza con un buon margine, tuttavia non ho idea di quanto sia buono il mio alimentatore con queste oscillazioni.
Sembrerebbe che il mio alimentatore JNC assomigli a questo: http://www.elma.it/TESTO/alitest/verybad1.htm, anche se nel mio almeno le feritoie per l'aria sono alte quanto tutto il contenitore dell'alimentatore, anche il circuito assomiglia parecchio (solo a occhio, non mi sono messo a controllare accuratamente tutti i componenti), ciò mi fa' concludere che quello che ho io non sia un buon alimentatore.
Le misure di tensione le ho fatte con un voltmetro (tolleranza +-0.5%, risoluzione 10 mV) misurando la tensione dell'alimentatore staccando il connettore del floppy che si trova alla fine della stessa linea dei due HD.
Per quanto riguarda le oscillazioni sono nella tolleranza con un buon margine, tuttavia non ho idea di quanto sia buono il mio alimentatore con queste oscillazioni.
prendi un connettore molex a 4 pin ( quello da hd ) tieni sotto controllo i 12V...
tieni il pc acceso a riposo ( minimo carico ) per qualche minuto leggi i valori di tensione e vedi quanto variano..
ti segni valore massimo, minimo e medio... all'incirca naturalmente...
poi sempre col multimetro attaccato fai partire qualche applicazione pesante... tipo un gioco come doom 3 per esempio. e vedi che variazione subisce la 12 volt... mantieni il pc sotto torchio per qualche minuto e registri massimo minimo e medio... e ovviamente li confronti...
se tra medio e medio lo scarto non supera i 20 decimi di volt puoi considerarlo adeguato... se lo scarto supera il mezzo volt è meglio cambiarlo, se lo scarto è una via di mezzo può ancora tirare ma scordati l'overclock...
tieni anche conto che un ali scrauso manca di protezioni, quindi se muore può portarsi dietro qualche pezzo, per questo se non regge bene è meglio cambiarlo...
Il discorso è vero.. cioé anche il mio pentium D overcloccato a 5 ghz consumando da solo 260 W è stato mandato avanti senza problemi da aimentatori da 450 W. Tutt'ora michiedo acosa servano alimentatori da 2 kw se non per ascigarsi i capelli se sia ha fretta e si deve uscire mentre si è avviato un benchmark
prendi un connettore molex a 4 pin ( quello da hd ) tieni sotto controllo i 12V...
tieni il pc acceso a riposo ( minimo carico ) per qualche minuto leggi i valori di tensione e vedi quanto variano..
ti segni valore massimo, minimo e medio... all'incirca naturalmente...
poi sempre col multimetro attaccato fai partire qualche applicazione pesante... tipo un gioco come doom 3 per esempio. e vedi che variazione subisce la 12 volt... mantieni il pc sotto torchio per qualche minuto e registri massimo minimo e medio... e ovviamente li confronti...
se tra medio e medio lo scarto non supera i 20 decimi di volt puoi considerarlo adeguato... se lo scarto supera il mezzo volt è meglio cambiarlo, se lo scarto è una via di mezzo può ancora tirare ma scordati l'overclock...
Valori a riposo (BIOS): 11,87÷11,88 V.
Valori a regime (solo Windows o con programmi pesanti in esecuzione) i valori oscillano normalmente tra 11,80÷11,90, alcune volte ci sono stati picchi 11,75÷11,98, da notare che le oscillazioni (11,80÷11,90) si verificano mediamente ogni 2-3 secondi.
Mi sembra di capire che non ci siano problemi, però ho paura che i problemi potranno verificarsi quando sostituirò la scheda video GeForce2 MX400 con una GeForce5 o 6 (io ho pensato alla 6800 Ultra), questo però lo potrò scoprire soltanto dopo averla comprata.
Ho visto che un produttore di schede video che dichiara come potenza minima dell'alimentatore 480 W per la GeForce 6800 Ultra: questi valori sono veramente attendibili oppure sono soltanto valori indicativi da non considerare?
Valori a riposo (BIOS): 11,87÷11,88 V.
Valori a regime (solo Windows o con programmi pesanti in esecuzione) i valori oscillano normalmente tra 11,80÷11,90, alcune volte ci sono stati picchi 11,75÷11,98, da notare che le oscillazioni (11,80÷11,90) si verificano mediamente ogni 2-3 secondi.
Mi sembra di capire che non ci siano problemi, però ho paura che i problemi potranno verificarsi quando sostituirò la scheda video GeForce2 MX400 con una GeForce5 o 6 (io ho pensato alla 6800 Ultra), questo però lo potrò scoprire soltanto dopo averla comprata.
Ho visto che un produttore di schede video che dichiara come potenza minima dell'alimentatore 480 W per la GeForce 6800 Ultra: questi valori sono veramente attendibili oppure sono soltanto valori indicativi da non considerare?
le oscillazioni non sono bellissimissime.. fossero più contenute sarebbe preferibile... in ogni caso ti conviene verificare con la nuova scheda... poi beh... se intendi fare ulteriori aggiornamenti un cambio di ali è preferibile...
se magari ti capita butti un occhio sul web... se trovi qualcosa... un 400 watt ( o forse anche un 300 :) ) di tipo oem ( quelli senza fronzoli ) un fortron o un seasonic o un enermax vecchia maniera... potresti farci un pensiero...
hibone mi serve 1 informazione:
ho acquistato un ups con sinusoidale pura (apc smart 1000va)
Ora sorge il problema che il corsair non e' disponibile quasi in tutta italia (e cmq a roma dove vado io non c'e' minimo per 2 settimane)
L'enermax liberty dxx 620w (sta a 140€) che ne dici?
posso prenderlo?
Oppure c'è LC Power 850W Arkangel 14cm modulare
Con queste caratteristiche:
850W - LC8850 V2.2 ? 4rails 12V - 3xPCI-E - Active PFC - 80plus
Che ne dici?
nessuno che mi sa dare un consiglio?
devo decidere in fretta!
hibone mi serve 1 informazione:
ho acquistato un ups con sinusoidale pura (apc smart 1000va)
Ora sorge il problema che il corsair non e' disponibile quasi in tutta italia (e cmq a roma dove vado io non c'e' minimo per 2 settimane)
L'enermax liberty dxx 620w (sta a 140€) che ne dici?
posso prenderlo?
Oppure c'è LC Power 850W Arkangel 14cm modulare
Con queste caratteristiche:
850W - LC8850 V2.2 ? 4rails 12V - 3xPCI-E - Active PFC - 80plus
Che ne dici?
vai tranquillo... qualsiasi ali va bene
allora che mi dici?
lc power 850w o enemrax 620w?
L'lc costa quasi 40€ in meno fra le altre cose....
Entrambi modulari!
pero' l'enermax ha il connettore a 8pin!
allora che mi dici?
lc power 850w o enemrax 620w?
L'lc costa quasi 40€ in meno fra le altre cose....
Entrambi modulari!
pero' l'enermax ha il connettore a 8pin!
dell' lc power non sai neanche una mazza
non sai quanto regge realmente quanto sono stabili le tensioni quanto rumore fa e via dicendo...
io guardo a questo di solito, ma mediamente perchè faccio presenti certe cose mi hanno tritato i maroni allo sfinimento dicendo che sono di parte...
prenditi un ali recensito... di qualità comprovata cerca su internet per vedere se sono stati rilevati problemi per il modello che ti interessa e via...
se ho chiesto a te è perchè mi fidvo, ho letto la tua guida, di conseguenza so che ne sai sicuramente piu' di altri e che non stai parlando di cose che non conosci!
Hai ragione su questo =)
Cerco in giro se trovo un ali recensito...
nella peggiore delle ipotesi mi dirigero' verso l'enermax...
sembra piu' facile fare 5+1 al superenalotto che trovare un ali corsair :D
se ho chiesto a te è perchè mi fidvo, ho letto la tua guida, di conseguenza so che ne sai sicuramente piu' di altri e che non stai parlando di cose che non conosci!
Hai ragione su questo =)
Cerco in giro se trovo un ali recensito...
nella peggiore delle ipotesi mi dirigero' verso l'enermax...
sembra piu' facile fare 5+1 al superenalotto che trovare un ali corsair :D
:asd: naaaaaaa....
purtroppo neanche io so una mazza di lcpower...
salvo che tutti lo lodano ma nessuno è stato capace di presentare una recensione come si deve...
Come descritto in un altro post voglio cambiare la scheda video da un o 9800pro a una 8600gt o gts...
Ho provato a fare il test descritto ad inizio post con il tester.
Il mio ali indica sulla targhetta questi dati:
Marca Extreme:mbe: mod. Win-480ps 480W
+3.3v 15A
+5v 40A
+12v 19A
-5v 0.6A
-12v 0.6A
+5VSB 2.0A
i dati rilevati sono i seguenti: in idle 12V 13.26-13.30 - 5V 5.51-5.52 - 3V 3.68-3.70
Sotto stress: 12V 13.28-13.21 - 5V 5.49-5.52 - 3V 3.68-3.70
Ma è normale che il 12V mi dia 13.3? sempre che non abbia sbagliato qualcosa...(ho seguito le istruzioni alla lettera...:)
Da quel poco che ho capito per cambiare scheda video sono Li ampere dei 12V che contano? Quindi posso "rischiarla" o meglio pagare una volta sola le spese di spedizione?:D
Grazie
Come descritto in un altro post voglio cambiare la scheda video da un o 9800pro a una 8600gt o gts...
Ho provato a fare il test descritto ad inizio post con il tester.
Il mio ali indica sulla targhetta questi dati:
Marca Extreme:mbe: mod. Win-480ps 480W
+3.3v 15A
+5v 40A
+12v 19A
-5v 0.6A
-12v 0.6A
+5VSB 2.0A
i dati rilevati sono i seguenti: in idle 12V 13.26-13.30 - 5V 5.51-5.52 - 3V 3.68-3.70
Sotto stress: 12V 13.28-13.21 - 5V 5.49-5.52 - 3V 3.68-3.70
Ma è normale che il 12V mi dia 13.3? sempre che non abbia sbagliato qualcosa...(ho seguito le istruzioni alla lettera...:)
Da quel poco che ho capito per cambiare scheda video sono Li ampere dei 12V che contano? Quindi posso "rischiarla" o meglio pagare una volta sola le spese di spedizione?:D
Grazie
potrebbe esserci la remota ipotesi che il multimetro sia fuori taratura...
se così non fosse l'alimentatore lavora fuori specifica, quindi rischi di danneggiare il pc...
probabilmente è il multimetro (economico) perchè sono ormai 2 anni e anche più che lavoro con questa config senza mai aver avuto problemi di nessun genere....:mbe: o sto sbagliando?:confused:
probabilmente è il multimetro (economico) perchè sono ormai 2 anni e anche più che lavoro con questa config senza mai aver avuto problemi di nessun genere....:mbe: o sto sbagliando?:confused:
generalmente i pc sono robusti... però così si riduce la durata del pc.. :D
in ogni caso se a te va bene...
la 8600 non consuma molto di più di una 9800 dovrebbe reggerla tranquillamente... certo sarebbe utile sapere quanti watt eroga realmente l'ali...
magari se lo compri nuovo non guasta... :D tanto 400 watt per il tuo pc bastano :)
la 8600 non consuma molto di più di una 9800 dovrebbe reggerla tranquillamente... certo sarebbe utile sapere quanti watt eroga realmente l'ali...
magari se lo compri nuovo non guasta... :D tanto 400 watt per il tuo pc bastano :)
ok queste informazioni sono molto utili :D ci faccio un pensiero serio a questo punto ;)
...ma, per curiosità, è possibile capire o provare con il multimetro (starato....:rolleyes: ) quanti watt eroga realmente?
scusa se la domanda ti sembrerà stupida ma sono abbastanza ignorante in materia....:stordita:
ok queste informazioni sono molto utili :D ci faccio un pensiero serio a questo punto ;)
...ma, per curiosità, è possibile capire o provare con il multimetro (starato....:rolleyes: ) quanti watt eroga realmente?
scusa se la domanda ti sembrerà stupida ma sono abbastanza ignorante in materia....:stordita:
no... per testare correttamente un ali ci vuole un carico fatto apposta...
se guardi le recensioni di jonnyguru lo vedi :D
l'attrezzatura di silentpcreview invece la trovi in foto sulla mia guida :D
arieccome
purtroppo vi scrivo perchè ho un problema:
Il corsair hx620w sembra sparito dalla circolazione...e non si trova piu' se non a prezzi alti!
In alternativa avrei allo stesso prezzo (6€ in piu', quindi 136€) l'enermax liberty dxx 620w oppure:
SEASONIC M12-600 600W 80PLUS MODULARE a 141€...
voi che mi consigliate?
io mi sn fissato sul corsair...che vi devo dire?
l'enermax mi sta sulle balle per il fatto che guardando le specifiche e' identico ad altri ali che costano molto meno (sempre enermax) ma che magari hanno potenze inferiori....
GHGHGHGHG
arieccome
purtroppo vi scrivo perchè ho un problema:
Il corsair hx620w sembra sparito dalla circolazione...e non si trova piu' se non a prezzi alti!
In alternativa avrei allo stesso prezzo (6€ in piu', quindi 136€) l'enermax liberty dxx 620w oppure:
SEASONIC M12-600 600W 80PLUS MODULARE a 141€...
voi che mi consigliate?
io mi sn fissato sul corsair...che vi devo dire?
l'enermax mi sta sulle balle per il fatto che guardando le specifiche e' identico ad altri ali che costano molto meno (sempre enermax) ma che magari hanno potenze inferiori....
GHGHGHGHG
chiedi sul forum di tiburcc se e quando gli arriva ( e magari a che prezzo ) :D
i seasonic non sono male senza contare che sono 80+
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
11-09-2007, 17:13
arieccome
purtroppo vi scrivo perchè ho un problema:
Il corsair hx620w sembra sparito dalla circolazione...e non si trova piu' se non a prezzi alti!
In alternativa avrei allo stesso prezzo (6€ in piu', quindi 136€) l'enermax liberty dxx 620w oppure:
SEASONIC M12-600 600W 80PLUS MODULARE a 141€...
voi che mi consigliate?
io mi sn fissato sul corsair...che vi devo dire?
l'enermax mi sta sulle balle per il fatto che guardando le specifiche e' identico ad altri ali che costano molto meno (sempre enermax) ma che magari hanno potenze inferiori....
GHGHGHGHG
Guarda a me è arrivato proprio oggi da Iper@rice e l'ho pagato 150€ ss incluse ma ne ho presi due quindi... :)
chiedi sul forum di tiburcc se e quando gli arriva ( e magari a che prezzo ) :D
i seasonic non sono male senza contare che sono 80+
quell'80+ che sta a significare?
se e' l'efficenza anche il corsair e' sempre sopra ad 80!
cmq a tiburcc non ne sanno nulla da oltre 2 settimane...
l'enermax invece e' in arrivo...
quell'80+ che sta a significare?
se e' l'efficenza anche il corsair e' sempre sopra ad 80!
cmq a tiburcc non ne sanno nulla da oltre 2 settimane...
l'enermax invece e' in arrivo...
80* singifica che è certificato per lavorare sempre almeno all'80% anche al minimo carico o in stanby :D
80* singifica che è certificato per lavorare sempre almeno all'80% anche al minimo carico o in stanby :D
quindi a parità di prezzo mi conviene il seasonic da 600 invece che l'enermax?
Se non arriva entro fine settimana prendo sto seasonic!
ultima cosa :D
ma tra m12 o s12 (apparte 1 ke è modulare e uno no!)
quale prendo eventualmente?
ci sn 50€ di differenza...
quindi a parità di prezzo mi conviene il seasonic da 600 invece che l'enermax?
Se non arriva entro fine settimana prendo sto seasonic!
ultima cosa :D
ma tra m12 o s12 (apparte 1 ke è modulare e uno no!)
quale prendo eventualmente?
ci sn 50€ di differenza...
non mi risulta niente di significativo...
l's12 è più silenzioso dell'm12
non mi risulta niente di significativo...
l's12 è più silenzioso dell'm12
scusa l's costa di meno ed e' piu' silenzioso??!
Non mi torna...
help me :D
scusa l's costa di meno ed e' piu' silenzioso??!
Non mi torna...
help me :D
cavoli tuoi... sulla rece c'è scritto che è più silenzioso... tiè... :D
il prezzo al negozio ha subito tanti ritocchi... come fai a ragionare su quello!?
1 consiglio:
mi serve un ali che alimenti 50/60w, che abbia un buon coefficente (sopra a 80 possibilmente!) e che costi poco!
Che mi sai dire?
tks!
(stavo vedendo il Fortron FSP-350 che ne dici?)
Consiglio personale: Seasonic S12II-330HB; lo paghi sui 50e e va molto bene.
L' ho preso il mese scorso assieme ad un liberty 400...il liberty essendo modulare è più comodo in fase di montaggio/ordine, però debbo dire che il seasonic mi è risultato più preciso come tensioni e soprattutto molto più silenzioso (ammetto di esserci pure rimasto male dato che l'ho pagato parecchio meno dell' enermax).
Da un mese sul muletto sempre acceso ;)
1 consiglio:
mi serve un ali che alimenti 50/60w, che abbia un buon coefficente (sopra a 80 possibilmente!) e che costi poco!
Che mi sai dire?
tks!
(stavo vedendo il Fortron FSP-350 che ne dici?)
Consiglio personale: Seasonic S12II-330HB; lo paghi sui 50e e va molto bene.
L' ho preso il mese scorso assieme ad un liberty 400...il liberty essendo modulare è più comodo in fase di montaggio/ordine, però debbo dire che il seasonic mi è risultato più preciso come tensioni e soprattutto molto più silenzioso (ammetto di esserci pure rimasto male dato che l'ho pagato parecchio meno dell' enermax).
Da un mese sul muletto sempre acceso ;)
uno vale l'altro... il problema è che siamo in italia sennò si trovavano anche i 200watt a spendere anche meno...
uno vale l'altro... il problema è che siamo in italia sennò si trovavano anche i 200watt a spendere anche meno...
e che problema c'e'?
posso trovare qualche cosa negli states o london?
e che problema c'e'?
posso trovare qualche cosa negli states o london?
si ma con la spedizione siamo li... dov'è il vantaggio!?
beh il vantaggio sta nel fatto che vado fine messe a londra, e un mio amico negli states quindi :D
beh il vantaggio sta nel fatto che vado fine messe a londra, e un mio amico negli states quindi :D
ah beh se non c'è la spedizione...ocio per la garanzia però
dario fgx
14-09-2007, 15:02
Porca miseria hibone!
Che diavolo di guida!
Mostruosa!
Ottima!
Detto da me vale poco ma vi assicuro che c'è in 1 pagina tutto ciò che di realmente interessante si può trovare sugli ali in rete!
Veramente un grande e bel lavoro.
In particolare su hardware secrtets sono veramente in gamba!
Volevo notificarti che anche su hardocp le recensioni sotto fatte a modo con le adeguate strumentazioni.
Ora mi sfoglio tutte le altre rece che hai linkato e che non avevo ancora scovato.
:p
Porca miseria hibone!
Che diavolo di guida!
Mostruosa!
Ottima!
Detto da me vale poco ma vi assicuro che c'è in 1 pagina tutto ciò che di realmente interessante si può trovare sugli ali in rete!
Veramente un grande e bel lavoro.
In particolare su hardware secrtets sono veramente in gamba!
Volevo notificarti che anche su hardocp le recensioni sotto fatte a modo con le adeguate strumentazioni.
Ora mi sfoglio tutte le altre rece che hai linkato e che non avevo ancora scovato.
:p
a dir la verità di siti ce ne sono parecchi ma metterli tutti è inutile, ho cercato di raccogliere i quattro principali
quei siti non solo usano carichi appositi, ma hanno una sezione dedicata agli alimentatori..
altrimenti ci sarebbero matbe pcperspective xbitlab dirkvader e tanti altri, ma già la guida è lunga così e quasi nessuno la legge, poi quello è come dire, uno spunto.. una volta imparato uno cerca da solo.. io per esempio ho visto alcuni post di jonnyguru su extreme systems veramente potenti...
purtroppo hardocp non è chiarissimo e ha anche vicoli ciechi... senza contare che trattandosi di un forum spesso devi andarti a leggere la guida frammista alle cavolate degli utenti...
dario fgx
14-09-2007, 22:32
a dir la verità di siti ce ne sono parecchi ma metterli tutti è inutile, ho cercato di raccogliere i quattro principali
quei siti non solo usano carichi appositi, ma hanno una sezione dedicata agli alimentatori..
altrimenti ci sarebbero matbe pcperspective xbitlab dirkvader e tanti altri, ma già la guida è lunga così e quasi nessuno la legge, poi quello è come dire, uno spunto.. una volta imparato uno cerca da solo.. io per esempio ho visto alcuni post di jonnyguru su extreme systems veramente potenti...
purtroppo hardocp non è chiarissimo e ha anche vicoli ciechi... senza contare che trattandosi di un forum spesso devi andarti a leggere la guida frammista alle cavolate degli utenti...
Tranquillo che qualcuno che legge la tua guida ogni tanto capita come vedi.
Oggi ho dato una sbirciatina su elma.it ed è chiarificatore!
giacomo_uncino
15-09-2007, 22:49
ottima guida anzi di più :eek: comunque a parte i complimenti, posto la quasi sciocchezza che sono andato a fare: pur avendo in casa un Chieftec 420W della Sirtec ho preso un LC Power 550W Greenpower per un nuovo pc che ho assemblato, un E2160+gigabyte DS3+2 giga ram+7900GS XFX XXX overloccate di fabbrica+ 250 seagate a cui aggiungo di mio un 120 maxtor eide e un master dvd nec. Orbene ho pensato di prendere un adattore 20@24 pin x il Chiftec per continuare ad usarlo, mentre l'LC lo destino ad altro in quanto non mi convince, sopratutto per alcuni dettagli. Faccio bene? :stordita: (anche se l'LC non sembra male oltre che silenzioso ha anche un certo peso, circa 2kg)
ragazzi scusate,
nel mio apc smart 1000va se collego tutto ad una presa succede niente?
tks :)
(questo perchè vorrei posizionare l'ups in un'altra parte della stanza e poi prolungarlo con un cavo!)
ottima guida anzi di più :eek: comunque a parte i complimenti, posto la quasi sciocchezza che sono andato a fare: pur avendo in casa un Chieftec 420W della Sirtec ho preso un LC Power 550W Greenpower per un nuovo pc che ho assemblato, un E2160+gigabyte DS3+2 giga ram+7900GS XFX XXX overloccate di fabbrica+ 250 seagate a cui aggiungo di mio un 120 maxtor eide e un master dvd nec. Orbene ho pensato di prendere un adattore 20@24 pin x il Chiftec per continuare ad usarlo, mentre l'LC lo destino ad altro in quanto non mi convince, sopratutto per alcuni dettagli. Faccio bene? :stordita: (anche se l'LC non sembra male oltre che silenzioso ha anche un certo peso, circa 2kg)
per l'alimentatore lc-power non ci sono problemi, ma evita di caricarlo oltre i 400 watt :) se dovesse cedere non è bello...
ragazzi scusate,
nel mio apc smart 1000va se collego tutto ad una presa succede niente?
tks :)
(questo perchè vorrei posizionare l'ups in un'altra parte della stanza e poi prolungarlo con un cavo!)
non succede niente, ( però per gli ups c'è il thread apposito :mad: )
sciau
Questo potrebbe essere valido per due pc ?
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_701/
come ho già detto c'è il thread apposito...
per l'alimentatore lc-power non ci sono problemi, ma evita di caricarlo oltre i 400 watt :) se dovesse cedere non è bello...
non succede niente, ( però per gli ups c'è il thread apposito :mad: )
sciau
scusami ero convinto fosse l'altro th xke' sn iscritto ad entrambi :(
sorry
Ciao.
Con il sistema in firma ho fatto delle misurazioni e vi chiederei un consiglio.
Come potete vedere il pc credo sia un pò esoso di watt soprattutto in oc.: pompa mp365, 2 raptor sata + 1 samsung fan controller per 7 ventole non è poca roba.
Sicchè mi son deciso a fare delle misurazioni al grandioso tagan 480 ormai alla veneranda età di 3 anni.
In full load (ventole al max) ed oc spinto il +12v mi lascia un pelino perplesso in quanto da idle mi passa da 11,98 a 11,76 con voltaggi stabilissimi senza grosse oscillazioni.
Da quanto ho letto rientro pienemente nelle specifiche atx ma chiedo a voi un'ulteriore conferma e semmai vi chiedo quali altre misurazioni conviene fare.
P.S: non riesco a trovare un cavo arancione per la misurazione dei 3.3
Ciao.
Con il sistema in firma ho fatto delle misurazioni e vi chiederei un consiglio.
Come potete vedere il pc credo sia un pò esoso di watt soprattutto in oc.: pompa mp365, 2 raptor sata + 1 samsung fan controller per 7 ventole non è poca roba.
Sicchè mi son deciso a fare delle misurazioni al grandioso tagan 480 ormai alla veneranda età di 3 anni.
In full load (ventole al max) ed oc spinto il +12v mi lascia un pelino perplesso in quanto da idle mi passa da 11,98 a 11,76 con voltaggi stabilissimi senza grosse oscillazioni.
Da quanto ho letto rientro pienemente nelle specifiche atx ma chiedo a voi un'ulteriore conferma e semmai vi chiedo quali altre misurazioni conviene fare.
P.S: non riesco a trovare un cavo arancione per la misurazione dei 3.3
connettore atx?!? aux?! :)
ps...
che intendi con esoso?! 300 watt?!
controlla :)
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
stò connettore non ce l'ho....
esoso nel senso che di corrente troppa ne vuole penso...
stò connettore non ce l'ho....
esoso nel senso che di corrente troppa ne vuole penso...
naaaaa 7600 che vuoi che consumi?! :D
Si, infatti, ma i due raptor da 10000 giri, il samsung da 400GB, le 7 ventole, l'OC a 3GHZ le 2 usb con alimentazione da pc, le 2 pci ecc.. insomma il sistema in sign sui +12 scende di quasi 0,3v... inoltre il grande assorbimento in full load fa sì che anche il sibilo che proviene dal pc delle ventole e della pompa diventi più grave.
Quello di cui ho bisogno è un parere, ovvero se è il caso di cambiare il tagan oppure meno: secondo me, con l'OC così spinto servirebbe un alimentatore maggiore, ma prima di buttar via soldi vorrei i vostri pareri.
Per quanto concerne la misurazione dei 3,3v domattina spero di trovare il modo di misurarli: di sicuro il tagan avrà un circuito a se per questo voltaggio. Diversamente dovrebbero essere di "derivazione" dai + 5v ed in questo caso penso sia ok in quanto non c'è variazione da idle a full load, sempre 5,16.
Grazie ;)
Si, infatti, ma i due raptor da 10000 giri, il samsung da 400GB, le 7 ventole, l'OC a 3GHZ le 2 usb con alimentazione da pc, le 2 pci ecc.. insomma il sistema in sign sui +12 scende di quasi 0,3v... inoltre il grande assorbimento in full load fa sì che anche il sibilo che proviene dal pc delle ventole e della pompa diventi più grave.
Quello di cui ho bisogno è un parere, ovvero se è il caso di cambiare il tagan oppure meno: secondo me, con l'OC così spinto servirebbe un alimentatore maggiore, ma prima di buttar via soldi vorrei i vostri pareri.
Per quanto concerne la misurazione dei 3,3v domattina spero di trovare il modo di misurarli: di sicuro il tagan avrà un circuito a se per questo voltaggio. Diversamente dovrebbero essere di "derivazione" dai + 5v ed in questo caso penso sia ok in quanto non c'è variazione da idle a full load, sempre 5,16.
Grazie ;)
il psu calculator che ti ho linkato sopra l'hai provato?! quanto ti indica come assorbimento per il tuo pc?!
per quanto posso immaginare il problema non è l'alimentatore maggiore, quanto l'alimentatore migliore; 500 watt ti bastano, ma se le tensioni oscillano troppo il pc diventa instabile..
il tagan in questione dovrebbe erogare tutti i watt di targa, quindi dovresti valutare se effettivamente il pc perde di stabilità o meno...
purtroppo sui tagan non si trova molto...
:(
Grazie. :)
il programma sopra l'ho provato si, un pò velocemente a dire il vero, anche perchè con questi cosi un pò mi ci taglio.
Cmq il valore richiesto era 504W, difatti oltre quello che può erogare il mio tagan che cmq è un ottimo alimentatore.
Sui voltaggi sono stabile ma è quello 0,03 volt che noto sui 12v da idle a full a darmi da pensare e lo sforzo che chiaramente si sente in OC.
Spero di esser stato chiaro e grazie ancora.
Ho scoperto questo thread solo in questi giorni perchè volevo qualche info sull'acquisto di un alimentatore.
In passato ho sempre utilizzato alimentatori forniti con il case e quindi di scarsa qualità ma ora vorrei acquistarne uno buono, molto buono.
Ho sempre creduto che gli ali Enermax fossero il non plus ultra ma dopo aver letto la prima pagina di questo thread mi sono venuti grossi dubbi.
Pertanto vorrei qualche info o aiuto.
Mi sarebbe piacuito acquistare l'Enermax Infiniti DXX 720 ma a questo punto vorrei capire bene perchè in prima pagina si sconsiglia l'utilizzo di ali Enermax.
Mi potete dare qualche chiarimento?
Grazie 1000
Ho scoperto questo thread solo in questi giorni perchè volevo qualche info sull'acquisto di un alimentatore.
In passato ho sempre utilizzato alimentatori forniti con il case e quindi di scarsa qualità ma ora vorrei acquistarne uno buono, molto buono.
Ho sempre creduto che gli ali Enermax fossero il non plus ultra ma dopo aver letto la prima pagina di questo thread mi sono venuti grossi dubbi.
Pertanto vorrei qualche info o aiuto.
Mi sarebbe piacuito acquistare l'Enermax Infiniti DXX 720 ma a questo punto vorrei capire bene perchè in prima pagina si sconsiglia l'utilizzo di ali Enermax.
Mi potete dare qualche chiarimento?
Grazie 1000
Premesso che quel alimentatore è probabilmente il migliore nella fascia dei 700W...tutte le recensioni di siti seri (es. jonnyguru) lo dimostrano...ha un unico difetto il prezzo mediamente più elevato rispetto alla concorrenza.
Per quanto scritto in prima pagina la "responsabilità" è dell'autore del thread
che sicuramente interverrà per spiegare le sue ragioni...cmq mi pare che la cosa sia abbastanza chiara....ricapitolando l'Enermax nei suoi manuali sconsiglia l'utilizzo di UPS ad onda non sinusoidale da qui quel disclaimer in prima pagina....usi UPS? con onda non sinusoidale? se la risposta è NO non farti problemi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.