PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

skelektron
21-01-2013, 12:30
Ringrazio Angeland sia per i consigli sull'alimentatore, sia perchè leggendo la sua configurazione hardware ho deciso che prenderò la stessa gpu! ^^

Intanto se qualcuno volesse darmi altri consigli per la macchina qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539726) mi farebbe molto piacere! ^^

Se poi qualcuno mi sapesse suggerire qualche altra psu equivalente al corsair di cui sopra ma magari più economico gliene sarei grato! :)

lupowolf
21-01-2013, 13:25
Salve a tutti, devo sostituire l'alimentatore, adesso ho un FSP Fortron da 310W, il mio è un vecchio PC Pentium 4HT da 3,40 ghz 2 GB di ram e due Hard Disk, nel quale sostituirò la scheda video con una Sapphire HD6570. Avevo individuato due Antec, il Neo Eco 450C ed il VP450P, sarei più orientato sul primo in quanto ha una linea unica di alimentazione +12v ed è un derivato Seasonic, l'altro invece è un derivato da FSP ed ha due linee +12v, però sarebbe disponibile anche su Amazon a 43 Euro spedito (preferenza al negozio :D ) l'altro dovrei acquistarlo altrove, il prezzo spedito più o meno è simile 5-10 euro in più.

Voi cosa mi consigliate fra i due meglio Neo Eco in un negozio qualsiasi o VP su Amazon :doh: ?

Ho anche un'altro dubbio, l'alimentatore andrebbe collegato ad un UPS Atlantis Land One Power 841 Line Interactive ad onda pseudosinusoidale e non so se il tutto funzionerebbe senza problemi oppure se al contrario l'abbinamento con l'alimentatore a PFC attivo potrebbe causare malfunzionamenti al PC o all'UPS.

Cosa ne pensate :confused: ?

Angeland
21-01-2013, 13:38
Ringrazio Angeland sia per i consigli sull'alimentatore, sia perchè leggendo la sua configurazione hardware ho deciso che prenderò la stessa gpu! ^^

Intanto se qualcuno volesse darmi altri consigli per la macchina qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539726) mi farebbe molto piacere! ^^

Se poi qualcuno mi sapesse suggerire qualche altra psu equivalente al corsair di cui sopra ma magari più economico gliene sarei grato! :)

Ottima scelta :)

@lupo:Tra i due sceglierei il primo,essendo un "derivato" seasonic,è una garanzia ;)

daffy
21-01-2013, 14:45
raga vorrei prendere un alimentatore modulare economico, ma che non mi faccia soffrire problemi di stabilità con un sistema composto da i5-3570k, gtx 660, ecc.. (no overclock, no sli)

può andar bene un ocz modxstream 500w?

oppure è meglio puntare lo stesso modello, ma da 600w?

lupowolf
21-01-2013, 14:57
Salve a tutti, devo sostituire l'alimentatore, adesso ho un FSP Fortron da 310W, il mio è un vecchio PC Pentium 4HT da 3,40 ghz 2 GB di ram e due Hard Disk, nel quale sostituirò la scheda video con una Sapphire HD6570. Avevo individuato due Antec, il Neo Eco 450C ed il VP450P, sarei più orientato sul primo in quanto ha una linea unica di alimentazione +12v ed è un derivato Seasonic, l'altro invece è un derivato da FSP ed ha due linee +12v, però sarebbe disponibile anche su Amazon a 43 Euro spedito (preferenza al negozio :D ) l'altro dovrei acquistarlo altrove, il prezzo spedito più o meno è simile 5-10 euro in più.

Voi cosa mi consigliate fra i due meglio Neo Eco in un negozio qualsiasi o VP su Amazon :doh: ?

Ho anche un'altro dubbio, l'alimentatore andrebbe collegato ad un UPS Atlantis Land One Power 841 Line Interactive ad onda pseudosinusoidale e non so se il tutto funzionerebbe senza problemi oppure se al contrario l'abbinamento con l'alimentatore a PFC attivo potrebbe causare malfunzionamenti al PC o all'UPS.

Cosa ne pensate :confused: ?


Aggiornamento...ho parlato con il supporto tecnico Atlantis Land, secondo loro per supportare un alimentatore a PFC attivo l'UPS deve essere, o a onda sinusoidale pura oppure deve essere sovradimensionato, per poter compensare i picchi di tensione richiesti da questo tipo di tecnologia, mi pare di aver letto qualcosa del genere anche su un documento di APC.....

Ora il mio PC consuma:
in idle 150-170W;
a medio carico circa 200W;
con CPU al 100% 255W;
sostituendo l'attuale scheda video ATI X300 con la Sapphire HD6570 non so di quanto possano aumentare i consumi.....

A questo punto non so che fare, l'UPS non ho intenzione di cambiarlo, d'altronde di alimentatori a PFC passivo non credo ci sia molto in giro.

Hibone dammi un tuo parere.....pensi anche tu che il mio UPS non supporterà l'Antec 450W a PFC attivo ?

Eventualmente quali potrebbero essere le alternative valide a PFC passivo ?

Grazie in anticipo

ankilozzozzus
21-01-2013, 16:50
Qualcuno di voi ha notizie o è venuto a contatto con il psu DSI-200P -->link<-- (http://www.chieftec.eu/en/psus/smart-series/dsi-200p.html), è un ali montato di serie su case della chieftec, dovrebbe essere un 80+ ma non esistono recensioni ne informazioni sulla rumorosità.

AomegaX
22-01-2013, 08:16
Qualcuno di voi ha notizie o è venuto a contatto con il psu DSI-200P -->link<-- (http://www.chieftec.eu/en/psus/smart-series/dsi-200p.html), è un ali montato di serie su case della chieftec, dovrebbe essere un 80+ ma non esistono recensioni ne informazioni sulla rumorosità.

ciao anche io sono interessato, sto pensando di farmi un NAS casalingo e sto cercando appunto un alimentatore a bassissimo consumo...

avete qualche altra proposta in merito?

lupowolf
22-01-2013, 21:24
Aggiornamento...ho parlato con il supporto tecnico Atlantis Land, secondo loro per supportare un alimentatore a PFC attivo l'UPS deve essere, o a onda sinusoidale pura oppure deve essere sovradimensionato, per poter compensare i picchi di tensione richiesti da questo tipo di tecnologia, mi pare di aver letto qualcosa del genere anche su un documento di APC.....

Ora il mio PC consuma:
in idle 150-170W;
a medio carico circa 200W;
con CPU al 100% 255W;
sostituendo l'attuale scheda video ATI X300 con la Sapphire HD6570 non so di quanto possano aumentare i consumi.....

A questo punto non so che fare, l'UPS non ho intenzione di cambiarlo, d'altronde di alimentatori a PFC passivo non credo ci sia molto in giro.

Hibone dammi un tuo parere.....pensi anche tu che il mio UPS non supporterà l'Antec 450W a PFC attivo ?

Eventualmente quali potrebbero essere le alternative valide a PFC passivo ?

Grazie in anticipo

Nel frattempo ho fatto qualche ricerca sul forum....da quel pò che ho capito la questione della compatibilità del PFC attivo con onda pseudosinosoidale è abbastanza controversa.... non c'è nessuno che mi sà dire se gli alimentatori Antec in questione (OEM: Seasonic e FSP Fortron) hanno avuto dei problemi in tal senso o meno ?

bluv
22-01-2013, 23:35
Corsair VS350 ?

Bik
23-01-2013, 07:27
Nel frattempo ho fatto qualche ricerca sul forum....da quel pò che ho capito la questione della compatibilità del PFC attivo con onda pseudosinosoidale è abbastanza controversa.... non c'è nessuno che mi sà dire se gli alimentatori Antec in questione (OEM: Seasonic e FSP Fortron) hanno avuto dei problemi in tal senso o meno ?

Sui Fortron nessun problema conosciuto.

Sui Seasonic based hanno segnalato qualche problema, nello specifico su ali Corsair Seasonic-Based.

Non conosco nello specifico la differenza di componentistica tra i Corsair e gli Antec, potrebbe essere che ne siano esenti come che abbiano problemi, io ho usato senza problemi un Antec Eathwatt 430 (Seasonic) sotto UPS pseudosinusoidale.

teosc
24-01-2013, 01:34
Ciao ragazzi, sto cercando un alimentatore per

3770K oc
-> SLI 670gtx
3*HDD + SSD

Ho pensato a questi due modelli:

Corsair AX860i
Enermax Platimax 850w

Quale mi consigliate? C'è di meglio sulla stessa fascia di prezzo?

TY

mircocatta
25-01-2013, 07:47
pongo anchio il mio quesito :)

il pc sarà composto così:
cpu/gpu= A6 5400k
mobo= ASROCK FM2A85X Extreme4
ram= ram corsair DDR3 PC1333 4GB CL9 (TW3X4G1333C9A)
2 HDD (un velociraptor e un'altro base molto capiente)
1 lettore dvd

stavo pensando ad un Cooler Master Elite Power, non so se è la versione da 450w o 500w, domani vado al negozio e verifico meglio.. se è la versione 500w ha due linee 12v da 18A l'una...basterà e avanzerà? è un alimentatore very cheaper, 39€

WizzarD
27-01-2013, 11:58
pongo anchio il mio quesito :)

il pc sarà composto così:
cpu/gpu= A6 5400k
mobo= ASROCK FM2A85X Extreme4
ram= ram corsair DDR3 PC1333 4GB CL9 (TW3X4G1333C9A)
2 HDD (un velociraptor e un'altro base molto capiente)
1 lettore dvd

stavo pensando ad un Cooler Master Elite Power, non so se è la versione da 450w o 500w, domani vado al negozio e verifico meglio.. se è la versione 500w ha due linee 12v da 18A l'una...basterà e avanzerà? è un alimentatore very cheaper, 39€

Per una configurazione del genere il 450W dovrebbe essere più che sufficente.

OT: perchè ram a 1333? Visto che la vga integrata usa la ram del pc sarebbe meglio 1600 o addirittura 1866.

HomerTheDonutsHunter
27-01-2013, 22:26
Ciao ragazzi vorrei comprare un nuovo alimentatore, secondo voi da quanto dovrei prenderlo per il sistema in firma con un'eventuale CrossFire con un'altra Gigabyte 6870?

mister_slave
30-01-2013, 16:02
mi aiutate a valutare se il mio psu è sottodimensionato?

allora ho una
phenom 955
schedamadre nvidia
2dimm ddr2 1,8v 4gb
un hard disk wd green
2 ventole da 8-9mm
e una560 gtx ti
alimentato da una zalman gs450w costruttore CWF

praticamente con i clock a dafault sembra andare inprotezione e ifps calano dopo poco o crasha il gioco.
mentre facendolagirare a 800mhz di gpu e 1700mhz funziona benissimo.

alla fine ho letto cheil tdw è di 170w /12 circa 14a
mentre consigliano un ali da 30a x12 360w

Bik
30-01-2013, 16:09
@ mister_slave:

Per il tuo sistema 450w sono sufficenti ed il tuo alimentatore non è male.

O il tuo ali sta partendo oppure il processore non ce la fa più, o, peggio ancora, la tua scheda madre sta salutando i componenti per stabilizzare la tensione

Prova a sostituirlo temporaneamente, se riesci, almeno ti togli un dubbio.

HomerTheDonutsHunter
30-01-2013, 16:25
Ciao ragazzi vorrei comprare un nuovo alimentatore, secondo voi da quanto dovrei prenderlo per il sistema in firma con un'eventuale CrossFire con un'altra Gigabyte 6870?

a me non sapete proprio aiutare?

Favo
30-01-2013, 19:59
Ciao a tutti
Attualmente ho montato un Thermaltake purepower 480W con questi valori:
+5 = 40A
+3,3 = 30A
+12 = 18A
-5 = 0,3A
-12 = 0,8A
+5VSB = 2A

Ho la possibilità di sostituirlo con un OCZ 600 che ha seguenti valori:
+5 = 25A
+3,3 = 25A
+12V1 = 25A
+12V2 = 25A
-12 = 0,3A
+5VSB = 2,5A

Mi sembra di ricordare che gli ampere sui valori +5 e +3,3 siano importanti per l'overclock, ma è possibile che un ali recente (OCZ) abbia valori decisamente inferiori ad un ali di molti anni fa ?

Il mio sistema è una Asus P5K - Q6660@3,2 GHz, HD 4850 diverse ventole e una pompa H2O con prospettiva di aggiornare il tutto a i5 o simili. Mi conviene tenere il mio Thermaltake o cambiarlo con l'OCZ ?

tnx Favo

Bik
31-01-2013, 09:15
a me non sapete proprio aiutare?

Al max. consumi 600w con lo SLI di HD6870, al netto dell'overclock.

Con un ali da 750w di qualità dovresti essere tranquillo.

teosc
31-01-2013, 10:55
Forse alla fine mi prendo un XFX Black Edition 850w che come rapporto qualità/prezzo sembra il re al momento.

Tuttavia qualche pagina addietro ho letto utenti lamentarsi di strani rumori e ronzii sugli xfx pro series.

Anche la Black Edition soffre di questi possibili problemi?
Problemi noti?

:help:

HomerTheDonutsHunter
31-01-2013, 11:45
Al max. consumi 600w con lo SLI di HD6870, al netto dell'overclock.

Con un ali da 750w di qualità dovresti essere tranquillo.

ah ok grazie mille :)

MAYA7
31-01-2013, 13:15
Ciao ragazzi, devo spostare l'alimentatore (corsair CX600V2) della mia attuale configurazione su un'altro PC.

Devo quindi comprarne uno nuovo per la configurazione in firma.

Un consiglio?

Bik
31-01-2013, 13:25
Ciao ragazzi, devo spostare l'alimentatore (corsair CX600V2) della mia attuale configurazione su un'altro PC.

Devo quindi comprarne uno nuovo per la configurazione in firma.

Un consiglio?

Il tuo PC non dovrebbe superare i 250W ma la scheda ha 2 connettori di alimentazione, uno dei più economici ma validi con 2 connettori è il Corsair CX500.

MAYA7
31-01-2013, 13:57
Il tuo PC non dovrebbe superare i 250W ma la scheda ha 2 connettori di alimentazione, uno dei più economici ma validi con 2 connettori è il Corsair CX500.

Il computer sul quale sposto il mio attuale alimentatore ha una configurazione inferiore quindi immagino anche consumi inferiori a quello in firma. Le soluzioni che posso adottare sono due:

1. Sposto il Corsair CX600V2 e metto una PSU qualitativamente migliore, non so sento tanto parlare di antec o xfx, della scala bronzo argento oro e platino. Volevo un prodotto che mi tenesse margine anche in caso di futuri upgrade.

2. Mi tengo il CX600V2 sulla mia attuale configurazione è prendo una PSU con meno pretese per l'altro PC (Phenom II x4 945 95W + HD5450 + Asrock N68ge3 Ucc + 8 Gb ram + Hdd 320 Gb)

Come budget vorrei stare sui 50 Euro

Bik
31-01-2013, 15:06
.......
2. Mi tengo il CX600V2 sulla mia attuale configurazione è prendo una PSU con meno pretese per l'altro PC (Phenom II x4 945 95W + HD5450 + Asrock N68ge3 Ucc + 8 Gb ram + Hdd 320 Gb)

Come budget vorrei stare sui 50 Euro

Visto il budget l'unica soluzione è la seconda, quel PC consuma al max 150w, un qualsiasi alimentatore di qualità può andare, dal classico Corsair CX430 agli Antec eathwatt-neoeco di taglia minima, agli FPS Fortron hexa.

Fiel
03-02-2013, 16:56
Ho bisogno di un'alimentatore, e ho scelto il corsair HX 1050, che ne pensate?

paperinik1
04-02-2013, 13:47
Ciao a tutti , mi servono i vostri consigli , mi sto rifacendo il pc e mi serve un buon alimentatore , da 400/450 watt max , possibilmente modulare , se
ci sta nel budget di 70-80 €

Se mi date qualche riferimento vi ringrazio anticipatamente:)

dinamite2
04-02-2013, 14:04
guarda se aumenti di poco il tuo budget ti consiglio il seasonic g-550.
Modulare e certificato 80 plus gold.
Lo sto usando in questo momento e te lo consiglio.
E' davvero silenzioso :)
Altrimenti col tuo budget puoi prendere lo stesso modello, ma da 450w (seasonic g-450)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135984266476058.jpg

paperinik1
04-02-2013, 14:41
guarda se aumenti di poco il tuo budget ti consiglio il seasonic g-550.
Modulare e certificato 80 plus gold.
Lo sto usando in questo momento e te lo consiglio.
E' davvero silenzioso :)
Altrimenti col tuo budget puoi prendere lo stesso modello, ma da 450w (seasonic g-450)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130202135984266476058.jpg


Ho visto il 450 W , bello ed e' anche modulare , non conosco seasonic , adesso ho un enermax e sono abituato bene :)

Come affidabilita' come' seasonic ? i 450 w sono reali ?

dinamite2
04-02-2013, 14:46
eh eh....
Cerca un pò seasonic sul web, sono tra i migliori in assoluto.
Ovviamente questo è un entry level, ma la qualità seasonic c'è e si vede :)

obiwan-80
05-02-2013, 08:57
Ragazzi cosa ne pensate dell' ANTEC CP-850?

Fiel
05-02-2013, 09:00
Ho bisogno di un'alimentatore, e ho scelto il corsair HX 1050, che ne pensate?

mi riquoto

Bik
05-02-2013, 09:18
mi riquoto

Se il tread si chiama "guida alla scelta della PSU" e non "felicitazioni per l'acquisto della PSU" ci sarà un motivo, non trovi? :D

Piuttosto postaci le tue impressioni.

Fiel
05-02-2013, 11:37
Se il tread si chiama "guida alla scelta della PSU" e non "felicitazioni per l'acquisto della PSU" ci sarà un motivo, non trovi? :D

Piuttosto postaci le tue impressioni.

Hai perfettamente ragione: è per questo motivo che io ho scritto "Ho bisogno di un'alimentatore, e ho scelto il corsair HX 1050, che ne pensate?"

Il topic si chiama guida alla scelta della P.S.U., e io ho chiesto appunto consiglio ._.

non ho ancora ordinato nulla.. la PSU mi sembra interessante, tutto qua

Bik
05-02-2013, 12:17
Hai perfettamente ragione: è per questo motivo che io ho scritto "Ho bisogno di un'alimentatore, e ho scelto il corsair HX 1050, che ne pensate?"

Il topic si chiama guida alla scelta della P.S.U., e io ho chiesto appunto consiglio ._.

non ho ancora ordinato nulla.. la PSU mi sembra interessante, tutto qua

E' per il sistema in firma? come mai cambi il tuo attuale ali? se hai una sola scheda video dovresti avere ancora margine per l'OC con il tuo Corsair.

Comunque, del Corsair HX 1050 non sono a conoscenza di review.

Fiel
05-02-2013, 12:56
E' per il sistema in firma? come mai cambi il tuo attuale ali? se hai una sola scheda video dovresti avere ancora margine per l'OC con il tuo Corsair.

Comunque, del Corsair HX 1050 non sono a conoscenza di review.

Si, ho un'altra build che necessita di alimentatore e ho deciso di approfittarne per montarne uno nuovo nel mio case principale (in firma) mentre il TX 850 servirà appunto all'altra build.

In quanto sto facendo tutto il liquidcooling/sleeving in tonalità blu l'HX 1050 è partito in vantaggio rispetto alla concorrenza :asd:, inoltre mi piace l'idea che sia semi-modulare (gli unici cavi non modulari sono quelli della mobo necessari in ogni caso)

Art83
07-02-2013, 15:33
ragazzi ho bisogno di un aiutino....
devo comprare 3 ups che utilizzerò così:

1 - synology + router
2 - imac in firma
3 - pc in firma

al momento ho solo un belkin 800VA Universal UPS che utilizzo per imac, router e synology.
ma dato che ormai è vecchio e devo ri-sostituire le batterie, volevo prendere spunto per ricomprarne 3 e mettere tutto in sicurezza!

Naturalmente i 3 ups che andrò a comrpare devono avere tutti la porta usb per poterli collegare rispettivamente a: synology, imac e pc!

che mi consigliate? non proponetemi soluzioni che mi costano un occhio anche perchè dovrò comprarne 3!!

Saluti Andrea

Bik
07-02-2013, 15:40
ragazzi ho bisogno di un aiutino....
devo comprare 3 ups che utilizzerò così:....

Questo thread è per la scelta delle PSU (power supply unit) ovvero gli alimentatori.

Devi postare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

Art83
07-02-2013, 16:01
Questo thread è per la scelta delle PSU (power supply unit) ovvero gli alimentatori.

Devi postare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

sorry..... :muro: :muro: :muro: :muro:
per la velocità ho scambiato psu con ups!!!

kappa85
08-02-2013, 12:24
Ciao ragazzi,
ho da 7 anni un enermax noisetaker 485w, veramente silenzioso.
In occasione dell'upgrade di configurazione vorrei cambiare anche questo con un ali modulare e che non sia più rumoroso del noisetaker, con un occhio al budget ma con un prodotto affidabile e duraturo. 600W bastano e avanzano, non sarà una config spinta (i5, ssd + hdd, vga medium level).
Cosa mi consigliate?

syfer82
14-02-2013, 08:14
ciao, dovrei sostituire l'alimentatore del mio vecchio pc perchè la ventola fa un fracasso allucinante.
non vorrei spenderci molto.
ho individuato su a....n un paio di modelli con spedizione gratuita, per me andrebbe bene anche quello più economico ma vorrei sentire il vostro parere, anche soprattutto sulla compatibilità con l'hardware che monto.
mb p5b deluxe
cpu e6600
1 hd sata
2 masterizzatori sata
vga hd4600

i due modelli che ho visto sono
LC POWER Alimentatore PC Office Series 600 W (LC600H-12) a 33 euro
e
LC-Power LC500H-12 V2.2 power supply unit 26 euro

con questo pc ormai faccio solo lavoro di office, trasferimento dati a dispositivi come tablet e smartphone, mi capitato di aggiornare la modifica della xbox, le cose più pesanti che faccio sono la sicronizzazione online con picasa e dropbox etc e la conversione di qualche film ma tipo una decina all'anno, insomma questo pc non ha pretese, vorrei solo eliminare questo rumore allucinante della ventola.

grazie a chi mi vorrà dare un parere

Bik
14-02-2013, 08:32
ciao, dovrei sostituire l'alimentatore del mio vecchio pc perchè la ventola fa un fracasso allucinante.
non vorrei spenderci molto.
ho individuato su a....n un paio di modelli con spedizione gratuita, per me andrebbe bene anche quello più economico ma vorrei sentire il vostro parere, anche soprattutto sulla compatibilità con l'hardware che monto.
mb p5b deluxe
cpu e6600
1 hd sata
2 masterizzatori sata
vga hd4600

i due modelli che ho visto sono
LC POWER Alimentatore PC Office Series 600 W (LC600H-12) a 33 euro
e
LC-Power LC500H-12 V2.2 power supply unit 26 euro

con questo pc ormai faccio solo lavoro di office, trasferimento dati a dispositivi come tablet e smartphone, mi capitato di aggiornare la modifica della xbox, le cose più pesanti che faccio sono la sicronizzazione online con picasa e dropbox etc e la conversione di qualche film ma tipo una decina all'anno, insomma questo pc non ha pretese, vorrei solo eliminare questo rumore allucinante della ventola.

grazie a chi mi vorrà dare un parere

Nessuno dei due.

Prendi un Corsair CX430, un Antec neo eco o un FPS Fortron.

La serie office della Lc power è molto base, non ha protezioni ed è di costruzione economica, poco più dei "China boy".

syfer82
14-02-2013, 11:08
Nessuno dei due.

Prendi un Corsair CX430, un Antec neo eco o un FPS Fortron.

La serie office della Lc power è molto base, non ha protezioni ed è di costruzione economica, poco più dei "China boy".

grazie ma con le spese vado vicino ai 50 euro, nulla di più economico?

Bik
14-02-2013, 11:16
grazie ma con le spese vado vicino ai 50 euro, nulla di più economico?

Puoi prendere le serie basic della Antec o della FPS fortron, se vuoi scendere ulteriormente di prezzo lo fai a scapito della qualità.

syfer82
14-02-2013, 11:31
Puoi prendere le serie basic della Antec o della FPS fortron, se vuoi scendere ulteriormente di prezzo lo fai a scapito della qualità.

su ebay annunci ho trovato un tipo nella mia zona che vende un antec neo power 500 , qual'è il prezzo di mercato non lo trovo su trovaprezzi?

e un altro un linq ma non so se sia una marca affidabile

Bik
14-02-2013, 13:26
su ebay annunci ho trovato un tipo nella mia zona che vende un antec neo power 500 , qual'è il prezzo di mercato non lo trovo su trovaprezzi?

e un altro un linq ma non so se sia una marca affidabile

Il neo eco 450 viene poco meno di 50€ spedito, e per la tua configurazione va bene, il neo power è simile ma ha una erogazione di corrente maggiore sulla 12v, puoi usarlo come riferimento per il prezzo.

Linq non è una marca affidabile.

-Vale-
17-02-2013, 09:08
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=283&lid=11


Cosa ne pensate di questo ? So che è un enermax rimarchiato

drum-machine
18-02-2013, 16:16
un piccolo aiuto....un Corsair CX750 a 86 euro puo' essere considerato un buon acquisto, o per questa fascia di prezzo c'è di meglio??? :)

Beamen
20-02-2013, 18:58
L'equivalente Corsair del CoolerMaster Silent Pro M2 720W 80+ Bronze quale sarebbe ?

Tra i due quali mi consigliate ?

Grazie

Angeland
20-02-2013, 21:12
un piccolo aiuto....un Corsair CX750 a 86 euro puo' essere considerato un buon acquisto, o per questa fascia di prezzo c'è di meglio??? :)

Considera che la serie "CX" è quella piu' economica (made in corsair),necessiti proprio di 750w?
Se posti la tua configurazione, ti posso aiutare meglio :)

enzitiello
20-02-2013, 22:18
Ciao ragazzi per sostituire l'alimentatore del pc in firma con uno modulare e silenzioso che mi consigliate??

Mi è stato consigliato il Cooler Master Silent Pro M2 520W che sta sugli 80 euro e sembra un buon alimentatore molto silenzioso
oppure ho visto un OCZ OCZ500MXSP ModXStream Pro (sempre 500W) che però sta sui 60 euro.

Alla luce del fatto che non faccio overclock nè sli che consigliate spendendo una cifra sui 60-70 euro?? grazie a tutti ;)

drum-machine
20-02-2013, 22:21
Considera che la serie "CX" è quella piu' economica (made in corsair),necessiti proprio di 750w?
Se posti la tua configurazione, ti posso aiutare meglio :)

alla fine ho optato per un XFX 550 che mi dovrebbe arrivare in settimana ...adesso è ancora montato un enermax cyclops 405w

la mia config attuale è:

Gigabyte 970A-UD3
Phenom II x4 965be @4 ghz
1 GTX 460 ( ma tra poco mi arriva una GTX 560ti )
2x2GB DDR
2 hd sata
1 ssd
1 dvd
2 ventole 140 led
3 ventole 120 led

con il calcolatore di consumo mi dava 458W e mi sembrava opportuno cambiarlo, inoltre l'enermax non ha il connettore 8 pin per la motherboard ma solo da 4 ,ed uno solo connettore per la pci-e

Angeland
20-02-2013, 22:28
alla fine ho optato per un XFX 550 che mi dovrebbe arrivare in settimana ...adesso è ancora montato un enermax cyclops 405w

la mia config attuale è:

Gigabyte 970A-UD3
Phenom II x4 965be @4 ghz
1 GTX 460 ( ma tra poco mi arriva una GTX 560ti )
2x2GB DDR
2 hd sata
1 ssd
1 dvd
2 ventole 140 led
3 ventole 120 led

con il calcolatore di consumo mi dava 458W e mi sembrava opportuno cambiarlo, inoltre l'enermax non ha il connettore 8 pin per la motherboard ma solo da 4 ,ed uno solo connettore per la pci-e

Hai fatto stra-bene ;)
L'ho montato nel pc di mia sorella (con fx 6300 e asus 6950) è silenzioso, qualità costruttiva eccellente (è un seasonic rimarchiato, basta vedere qualche recensione) poi per 55 euro...è un best buy :D

enzitiello
20-02-2013, 22:37
alla fine ho optato per un XFX 550 che mi dovrebbe arrivare in settimana ...adesso è ancora montato un enermax cyclops 405w

la mia config attuale è:

Gigabyte 970A-UD3
Phenom II x4 965be @4 ghz
1 GTX 460 ( ma tra poco mi arriva una GTX 560ti )
2x2GB DDR
2 hd sata
1 ssd
1 dvd
2 ventole 140 led
3 ventole 120 led

con il calcolatore di consumo mi dava 458W e mi sembrava opportuno cambiarlo, inoltre l'enermax non ha il connettore 8 pin per la motherboard ma solo da 4 ,ed uno solo connettore per la pci-e

peccato che non è modulare altrimenti era perfetto anche per me. Che mi consigliate?

dinamite2
20-02-2013, 22:44
peccato che non è modulare altrimenti era perfetto anche per me. Che mi consigliate?

budget?

enzitiello
20-02-2013, 22:50
budget?

sui 60-70 euro.
In giro ho trovato anche un Be-Quiet Pure Power L8 CM 530W sui 70 euro...

dinamite2
20-02-2013, 23:16
ho letto ottime cose sui be quiet.
Volevo comprare anche io lo stesso modello che hai visto tu, per il mio mini itx.
Ma poi ho preferito il seasonic G-550 :)

P.S. Prima del seasonic ho preso un cx430m modulare, posso dirti che per quello che costa è ottimo pure questo :)

enzitiello
20-02-2013, 23:24
E del OCZ OCZ500MXSP ModXStream Pro che ne dici?? il prezzo scende ancora... :)

Angeland
20-02-2013, 23:27
sui 60-70 euro.
In giro ho trovato anche un Be-Quiet Pure Power L8 CM 530W sui 70 euro...

Se non sbaglio, la serie CXM ha subito una rivisitazione rispetto alla normale "CX",di sicuro è bronze.

PS:Sull'amazzone, trovi il CXM600W a 80 spedito,se proprio lo vuoi modulare, credo che sia la scelta giusta

enzitiello
20-02-2013, 23:31
Se non sbaglio, la serie CXM ha subito una rivisitazione rispetto alla normale "CX",di sicuro è bronze.

PS:Sull'amazzone, trovi il CXM600W a 80 spedito,se proprio lo vuoi modulare, credo che sia la scelta giusta

A quel prezzo non è meglio un Cooler Master Silent Pro M2 520W ?
sembrerebbe migliore


anche il Be-Quiet Pure Power L8 CM 530W è 80 PLUS Bronzo

Angeland
20-02-2013, 23:42
A quel prezzo non è meglio un Cooler Master Silent Pro M2 520W ?
sembrerebbe migliore


anche il Be-Quiet Pure Power L8 CM 530W è 80 PLUS Bronzo

Bhè io ti parlo da possessore di psu corsair, sono una roccia (anche se non ho provato i cx),il cooler master non lo conosco,sul be-quiet non ci spenderei tutti questi soldi,non è una marca "top" come Corsair (magari la psu in questione è ottima, ma starei sul sicuro andando di corsair)

enzitiello
20-02-2013, 23:54
Bhè io ti parlo da possessore di psu corsair, sono una roccia (anche se non ho provato i cx),il cooler master non lo conosco,sul be-quiet non ci spenderei tutti questi soldi,non è una marca "top" come Corsair (magari la psu in questione è ottima, ma starei sul sicuro andando di corsair)

Si lo sapevo anche io, ma adesso ho un corsair cx500 e cercavo qualche cosa di più silenzioso per questo volevo rivolgermi presso un'altra casa...

Angeland
21-02-2013, 00:15
Si lo sapevo anche io, ma adesso ho un corsair cx500 e cercavo qualche cosa di più silenzioso per questo volevo rivolgermi presso un'altra casa...

Ho capito, ma purtroppo con quel budget,è difficile trovare un ottimo ali modulare (possibilmente di marca "top"), il seasonic -g sarebbe ottimo (su trovaprezzi, si trova a 96 spedito).

Hai letto qualche recensione sul cooler master m2?

EDIT: (sull'amazzone, il modello da 620W costa solo 3 euro in piu', scarterei a priori il 520W)

enzitiello
21-02-2013, 00:20
Ho capito, ma purtroppo con quel budget,è difficile trovare un ottimo ali modulare (possibilmente di marca "top"), il seasonic -g sarebbe ottimo (su trovaprezzi, si trova a 96 spedito).

Hai letto qualche recensione sul cooler master m2?

Ho letto qualche cosa e ne parlano bene anche per il fattore silenziosità. Sono ancora indeciso...

Angeland
21-02-2013, 00:24
Ho letto qualche cosa e ne parlano bene anche per il fattore silenziosità. Sono ancora indeciso...

Guarda il mio edit sopra ;)

A questo punto vai di seasonic serie g

oppure

cooler master silent pro 620w (3 euro in piu' del 520w)

enzitiello
21-02-2013, 00:27
Guarda il mio edit sopra ;)

A questo punto vai di seasonic serie g

oppure

cooler master silent pro 620w (3 euro in piu' del 520w)

Domani continuo con la ricerca e ti aggiorno. Grazie di tutto, sei stato molto disponibile

Angeland
21-02-2013, 00:38
Domani continuo con la ricerca e ti aggiorno. Grazie di tutto, sei stato molto disponibile

Di nulla :)

dinamite2
21-02-2013, 00:41
bhe ovviamente sono di parte, ma se il tuo budget lo consente vai di seasonic G-550.
Io lo uso con grande soddisfazione ed è davvero ben fatto e silenzioso :)

Angeland
21-02-2013, 18:04
Domani continuo con la ricerca e ti aggiorno. Grazie di tutto, sei stato molto disponibile

Mi sono appena ricordato dell'ottimo Antec HCG-520M,anch'esso basato su Seasonic,dagli un'occhiata :D

enzitiello
21-02-2013, 18:18
Mi sono appena ricordato dell'ottimo Antec HCG-520M,anch'esso basato su Seasonic,dagli un'occhiata :D

Hehehe... ciao,

guardacaso stavo leggendo qualche recensione proprio su quell'alimentatore. Dovrebbe essere un rimarchiato Seasonic quindi affidabile ;)

modulare, 80 Plus Bronze, 40 amper sulla linea dei 12v, PFC attivo, ventola da 13,5 (meglio secondo me di una da 12) e sopratutto il prezzo sui 65 euro ss incluse :D :D :D

mi spulcio ancora qualche recensione e commenti annessi e ti faccio sapere
grazie dell'informazione:D

Angeland
21-02-2013, 18:24
Hehehe... ciao,

guardacaso stavo leggendo qualche recensione proprio su quell'alimentatore. Dovrebbe essere un rimarchiato Seasonic quindi affidabile ;)

modulare, 80 Plus Bronze, 40 amper sulla linea dei 12v, PFC attivo, ventola da 13,5 (meglio secondo me di una da 12) e sopratutto il prezzo sui 65 euro ss incluse :D :D :D

mi spulcio ancora qualche recensione e commenti annessi e ti faccio sapere
grazie dell'informazione:D

Tutto giusto, ed è pure di recente produzione :D

enzitiello
21-02-2013, 18:26
Tutto giusto, ed è pure di recente produzione :D

azzz... che fesso...
stavo vedendo il modello senza la M finale cioè non modulare. Quello modulare sta sui 75 euro:cry:

Angeland
21-02-2013, 18:34
azzz... che fesso...
stavo vedendo il modello senza la M finale cioè non modulare. Quello modulare sta sui 75 euro:cry:

Si,però difficilmente trovi questa qualità (è pur sempre seasonic) a meno,considerando che è pure modulare (non FULL, perchè i cavi "basilari",tipo alimentazione mobo ci sono) il prezzo ci sta tutto

enzitiello
21-02-2013, 19:36
Visto il mio budget esiguo :cry: mi sto informando sull' OCZ ModXStream Pro da 500W

modulare, Certificazione 80Plus, PFC attivo, Ventola 135 mm (termoregolata e da quel che leggo silenziosa), due linee da 12V per una potenza massima combinata di 432W... prezzo poco meno di 60 euro ss incluse

da quello che leggo sembra non male, solo ha i cavi un pò corti per il cablaggio dietro la MB, ma questo non è il mio caso...

enzitiello
21-02-2013, 23:51
Ok... l'alimentatore lo compro una volta quindi spendiamoli sti 20 euro in più...
restano in gara il

Cooler Master Silent Pro M2 520W
Antec HCG-520M

quale scegliere??

ps. il seasonic va troppo fuori dal mio budget già sforato :(

dinamite2
22-02-2013, 00:04
credo che i due ali si equivalgono.
A questo punto valuta solo quale ti piace di piu esteticamente e cosa importante quello che ha una migliore assistenza :)

MrEnrich
22-02-2013, 15:36
XFX PRO550W

regge questa configurazione?

cpu i3-550
mobo Asus P7P55D-E
8gb ram
1 ssd
1 hd 1tb
1 hd 500gb
vga 9500gt 1gb
mast dvd


Grazie

Angeland
22-02-2013, 16:12
XFX PRO550W

regge questa configurazione?

cpu i3-550
mobo Asus P7P55D-E
8gb ram
1 ssd
1 hd 1tb
1 hd 500gb
vga 9500gt 1gb
mast dvd


Grazie

Certo che si

@enzitiello: Tra i due,punterei sull'Antec :)

enzitiello
22-02-2013, 16:54
Certo che si

@enzitiello: Tra i due,punterei sull'Antec :)

Dopo una spulciatina su recensioni e forum vari ho deciso per l'acquisto del
Antec HCG-520M

Leggendo in rete risulterebbe che la ventola di questo alimentatore ha la ventola con 600RPM in idle (per arrivare ai 1800RPM in full load) rispetto a quella del Cooler Master Silent Pro M2 520W che ha come range 900-1300RPM. In definitiva dovrebbe essere più silenzioso a regimi bassi di carico, che nel mio caso è il 70%-80% dell'uso quotidiano. Inoltre la derivazione dell'Antec dalla Seasonic mi inspira più fiducia.

In definitiva domani ordino l' Antec HCG-520M... 80 euro e mi passa la paura:D

ciao e grazie a tutti in particolar modo ad Angeland che è stato disponibilissimo;)

Angeland
22-02-2013, 17:33
Dopo una spulciatina su recensioni e forum vari ho deciso per l'acquisto del
Antec HCG-520M

Leggendo in rete risulterebbe che la ventola di questo alimentatore ha la ventola con 600RPM in idle (per arrivare ai 1800RPM in full load) rispetto a quella del Cooler Master Silent Pro M2 520W che ha come range 900-1300RPM. In definitiva dovrebbe essere più silenzioso a regimi bassi di carico, che nel mio caso è il 70%-80% dell'uso quotidiano. Inoltre la derivazione dell'Antec dalla Seasonic mi inspira più fiducia.

In definitiva domani ordino l' Antec HCG-520M... 80 euro e mi passa la paura:D

ciao e grazie a tutti in particolar modo ad Angeland che è stato disponibilissimo;)

Prego :)
Appena ti arriva fammi sapere qualche impressione

enzitiello
22-02-2013, 17:52
Prego :)
Appena ti arriva fammi sapere qualche impressione

Non mancherò...

confido nella sua silenziosità :D

serpone
23-02-2013, 07:59
Volevo sapere se i corsair della serie HX (x es 620 HX da 620W) sono ancora validi ed efficaci come alimentatori e se sono ancora top di gamma (lo il mio in firma lo scelsi 4 anni fa proprio per questo).

Angeland
23-02-2013, 17:17
Volevo sapere se i corsair della serie HX (x es 620 HX da 620W) sono ancora validi ed efficaci come alimentatori e se sono ancora top di gamma (lo il mio in firma lo scelsi 4 anni fa proprio per questo).

Sono ancora validi,ma i top di gamma corsair, è la serie AX, tipo il mio in firma

serpone
23-02-2013, 17:21
e sono sempre seasonic mascherati?
CMQ che cosa ha la tua serie in più della mia?

Edit: Oltre al prezzo intendo (perchè ho visto che costano 1 botto)
Già il mio lo pagai 100 euro circa.

Angeland
23-02-2013, 17:32
e sono sempre seasonic mascherati?
CMQ che cosa ha la tua serie in più della mia?

Edit: Oltre al prezzo intendo (perchè ho visto che costano 1 botto)
Già il mio lo pagai 100 euro circa.

Si, sempre seasonic rimarchiati,per le specifiche,basta fare un confronto di recensioni.
Costano un botto perchè li vendono come il pane (e negli ultimi tempi il prezzo è pure aumentato), io il mio l'ho pagato 130 2 anni fà

serpone
23-02-2013, 19:06
capisco. Infatti anche la serie HX è leggermente aumentata.
Credo che fin'ora l'unica differenza siano i più attacchi pci-x che il tuo ali ha in più rispetto alla mia serie.

Angeland
23-02-2013, 20:15
capisco. Infatti anche la serie HX è leggermente aumentata.
Credo che fin'ora l'unica differenza siano i più attacchi pci-x che il tuo ali ha in più rispetto alla mia serie.

Cambia anche l'efficienza e la varia componentistica,ciò non toglie che anche la serie HX sia ottima.

serpone
24-02-2013, 08:44
comunque tutti e 2 buoni alimentatori.
Vabbè quando si romperà il mio deciderò quale acquistare dei 2. anche se credo che rimarrò su corsair perchè in 4 anni mai un problema. Ho solo smontato una volta la ventola per pulirla dalla polvere

-Vale-
24-02-2013, 09:04
XFX PRO550W

regge questa configurazione?

cpu i3-550
mobo Asus P7P55D-E
8gb ram
1 ssd
1 hd 1tb
1 hd 500gb
vga 9500gt 1gb
mast dvd


Grazie

Ci stai anche largo :) alla fine penso che tra tutto è la vga a consumare di piu

Alex83
24-02-2013, 11:44
Ragazzi volevo sostituire il mio alimentatore con un ax750 perchè in quello che ho al momento (in firma) i due cavi color giallo del molex a 24 pin si sono [B]fusi[/B.] Sia nella parte a 4 pin che in quella a 20 pin.
Vorrei anche sapere come potrebbe essere successo, prima di ordinare il Corsair e finire per squagliarlo all'istante.
Partita alla grande questa domenica.:doh:

Angeland
24-02-2013, 13:29
Ragazzi volevo sostituire il mio alimentatore con un ax750 perchè in quello che ho al momento (in firma) i due cavi color giallo del molex a 24 pin si sono [B]fusi[/B.] Sia nella parte a 4 pin che in quella a 20 pin.
Vorrei anche sapere come potrebbe essere successo, prima di ordinare il Corsair e finire per squagliarlo all'istante.
Partita alla grande questa domenica.:doh:

Premetto che non conosco la tua psu,hai provato a contattare l'assistenza?

Ti posso dire che io con il corsair ax750,mi trovo alla grande,la qualità si vede appena lo vedi nella scatola :)

serpone
24-02-2013, 14:52
e aggiungo anche a toccarlo e pesarlo si vede la differenza

Leo81
25-02-2013, 13:02
raga domanda lampo: devo sciegliere tra questi due alimentatori:

1) CORSAIR AX860i
2) SEASONIC X-850

sono entrambi modelli nuovi, entrambi ottimi, e li troverei a prezzi simili..cosa mi consigliate?

Angeland
25-02-2013, 16:13
raga domanda lampo: devo sciegliere tra questi due alimentatori:

1) CORSAIR AX860i
2) SEASONIC X-850

sono entrambi modelli nuovi, entrambi ottimi, e li troverei a prezzi simili..cosa mi consigliate?

Bhè, qui entriamo nell'eccellenza :)
Per me sono uguali,prenderei il corsair,perchè in caso di assistenza (non vorrei sbagliarmi) con corsair ti sbrighi prima, (hanno un centro in Olanda), invece con Seasonic,si va oltreoceano :)

Inoltre possiedo l'ax750,praticamente identico (nella versione "i",ci dovrebbe essere un tool per monitorare la psu direttamente dal pc) ed è una roccia

Body80
26-02-2013, 21:27
Colgo l'occasione per chiedervi un consiglio su due PSU in mio possesso.

Devo alimentare due pc, un I7 con hd7950, due hd meccanici, un ssd e circa 7-8 ventole
l'altro pc I5 con un pò meno cose su.

Vorrei per il primo l'alimentatore migliore ma che regga anche tutto bene.

Un alimentatore è questo:

pagato abbastanza, non modulare però, da 750w. Penso, nella mia ignoranza, di maggior qualità rispetto al secondo.
http://i53.tinypic.com/2nvtn40.jpg
http://i54.tinypic.com/33kg0us.jpg

Il secondo è invece questo, più potente sulla carta e modulare.

http://i52.tinypic.com/2jfjdjs.jpg



Quale mi consigliate per alimentare il primo pc I7 più performante?

Angeland
26-02-2013, 21:59
Colgo l'occasione per chiedervi un consiglio su due PSU in mio possesso.

Devo alimentare due pc, un I7 con hd7950, due hd meccanici, un ssd e circa 7-8 ventole
l'altro pc I5 con un pò meno cose su.

Vorrei per il primo l'alimentatore migliore ma che regga anche tutto bene.

Un alimentatore è questo:

pagato abbastanza, non modulare però, da 750w. Penso, nella mia ignoranza, di maggior qualità rispetto al secondo.
http://i53.tinypic.com/2nvtn40.jpg
http://i54.tinypic.com/33kg0us.jpg

Il secondo è invece questo, più potente sulla carta e modulare.

http://i52.tinypic.com/2jfjdjs.jpg



Quale mi consigliate per alimentare il primo pc I7 più performante?

Non conosco le marche, ma io punterei sul primo,ha anche certificazione silver ;)

Bik
27-02-2013, 09:04
Quale mi consigliate per alimentare il primo pc I7 più performante?

Sicuramente il PC power & cooling, che è stato recensito bene, l'altro non lo conosco ma non mi sembra di qualità eccelsa.

Se ti interessa:

http://www.hardwaresecrets.com/article/PC-Power-and-Cooling-Silencer-Mk-II-750-W-Power-Supply-Review/1030

Body80
27-02-2013, 11:25
Grazie ragazzi , mi confermate quello che pensavo, tengo su il primo già montato sull'I7 e il secondo + economico lo metto nell'I5. :)

Angeland
27-02-2013, 13:43
Grazie ragazzi , mi confermate quello che pensavo, tengo su il primo già montato sull'I7 e il secondo + economico lo metto nell'I5. :)

Non conosco neanche il secondo ali, ma anche questo non è male, è anche certificato bronze :)

Body80
27-02-2013, 15:04
Su e-bay è molto venduto (questo nn significhi che sia buono o meglio di altri eh, specifico :D ) però come qualità mi pare meglio il primo.

Angeland
27-02-2013, 16:37
Su e-bay è molto venduto (questo nn significhi che sia buono o meglio di altri eh, specifico :D ) però come qualità mi pare meglio il primo.

Il primo è sicuramente superiore, ma anche il secondo non è malaccio :D

Bik
27-02-2013, 20:24
Il primo è sicuramente superiore, ma anche il secondo non è malaccio :D

Hai delle recensioni da postare? a me sembra il solito "china boy" senza protezioni sulle linee e che, se va bene, eroga 300w con un ripple mostruoso.

P.S: l'unico feedback che ho trovato è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36150796&postcount=37

Angeland
27-02-2013, 22:05
Hai delle recensioni da postare? a me sembra il solito "china boy" senza protezioni sulle linee e che, se va bene, eroga 300w con un ripple mostruoso.

P.S: l'unico feedback che ho trovato è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36150796&postcount=37

Non sarà il massimo (e non si avvicinerà ai 1000w), ma sicuramente è molto meglio delle cinesate,ha pur sempre la certificazione bronze.

al17
01-03-2013, 07:55
Devo assemblare un pc nuovo, che psu mi consigliate per un i5 3570k da occare a 4.5 stabili, case zalman z11 plus con 5 ventole preinstallate alle quali forse aggiungo altre 2, dissipatore da scegliere (forse un Macho), 16 gb di ram a 1833 mhz, gpu tra hd7950 e gtx 670 (non le overcloccherò, nè cambierò i dissipatori standard)? Grazie in anticipo!

Ah, ci sono da aggiungere naturalmente un masterizzatore dvd + in futuro un bluray, 2 hdd e un ssd!

Situazione molto simile. Avendo già esaurito il budget, quale psu più economica mi consigliate? A meno del xfx 550 non c'è nulla?


Non credo che il mio vecchio lc power titan da 560w abbia qualche speranza di farcela, vero? :(

bluv
01-03-2013, 09:11
eh certo con quei componenti il prezzo lievita :O
puoi andare sui Corsair CX magari modulari
le altre serie costano di più così come alimentatori di altre marche

Angeland
01-03-2013, 10:56
Situazione molto simile. Avendo già esaurito il budget, quale psu più economica mi consigliate? A meno del xfx 550 non c'è nulla?


Non credo che il mio vecchio lc power titan da 560w abbia qualche speranza di farcela, vero? :(

Bhè, se 16gb di ram non sono proprio necessari,puoi prenderne 8 GB ed investi sulla psu (te lo consiglio vivamente,mai risparmiare sull'alimentatore) molte persone lo sottovalutano come componente, ma è il tassello principale...;)

enzitiello
01-03-2013, 12:25
Ciao a tutti, ho appena montato l'Antec HCG-520M e devo dire che sembra ben fatto e molto comodo per il fatto di essere modulare.
In quanto a silenziosità direi che è abbastanza silenzioso, anche se (forse sono io che sto impazzendo) mettendolo con la ventola rivolta verso il basso nel mio case, sembrerebbe far più rumore ma non avendo termini di paragone con altri Antec non saprei dire...
Ma ripeto in generale si presenta silenzioso

al17
01-03-2013, 14:09
Bhè, se 16gb di ram non sono proprio necessari,puoi prenderne 8 GB ed investi sulla psu (te lo consiglio vivamente,mai risparmiare sull'alimentatore) molte persone lo sottovalutano come componente, ma è il tassello principale...;)

Ho una configurazione simile, non identica. I pezzi già li ho, quindi si tratto solo di spenderne altri per il psu che manca (e sì, 16gb NON sono proprio necessari, nel mio caso mi accontento di 4, in futuro probabilmente 8).

Ripetendo la domanda il modello xfx550 va bene o sarebbe meglio aumentare di un pò i watt massimi? In pratica mi serve l'alimentatore con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Perchè il mio vecchio lc power titan da 560w (due linee da 12v con 18amp) non va proprio bene, confermate?

dinamite2
01-03-2013, 14:34
ragazzi cosa mi sapere dire dell' evga supernova da 650 watt?
è un buon ali?
secondo voi mi conviene cambiare il mio seasonic per questo?
Mi serve principalmente per un crossfire e il seasonic ha solo due cavi pcix e quindi posso mettere solo una vga :(

enzitiello
01-03-2013, 15:52
Ragazzi un consiglio urgentissimo:doh: ; ho montato l'Antec hcg-520M ma ho notato un rumore proveniente dalla ventola: una sorta di cigolino continuo. E' normale??? vi allego un breve video che ho fatto per descrivere il rumore che si sente.

https://www.youtube.com/watch?v=mljCnZof4Ro&feature=youtube_gdata_player
(verso la fine del video si sente bene)
Ragazzi un consiglio urgente perchè se lo devo mandare indietro è meglio che scrivo subito agli amazzoni per descrivere il problema...:cry:

Angeland
01-03-2013, 16:35
Ragazzi un consiglio urgentissimo:doh: ; ho montato l'Antec hcg-520M ma ho notato un rumore proveniente dalla ventola: una sorta di cigolino continuo. E' normale??? vi allego un breve video che ho fatto per descrivere il rumore che si sente.

https://www.youtube.com/watch?v=mljCnZof4Ro&feature=youtube_gdata_player
(verso la fine del video si sente bene)
Ragazzi un consiglio urgente perchè se lo devo mandare indietro è meglio che scrivo subito agli amazzoni per descrivere il problema...:cry:

Non mi pare per niente normale...:rolleyes:
Sei certo che sia la ventola?
Prova qualche stress-test (per aumentare i watt erogati,insomma fallo lavorare per bene :D ), in teoria la ventola dovrebbe aumentare di giri, male che va tranquillo,amazon in fatto di assistenza è ottimo :)

enzitiello
01-03-2013, 17:00
Non mi pare per niente normale...:rolleyes:
Sei certo che sia la ventola?
Prova qualche stress-test (per aumentare i watt erogati,insomma fallo lavorare per bene :D ), in teoria la ventola dovrebbe aumentare di giri, male che va tranquillo,amazon in fatto di assistenza è ottimo :)

Ciao e grazie della tempestività. Ho appena contattato ama**n e tramite la chat con un operatore ho dscritto il problema, inviando anche il video. Mi hanno fatto il reso e mi invieranno un altro alimentatore, mentre passerà il corriere per prendersi questo. In fatto di assistenza am***n è eccellente. Ovviamente tutto a spese loro.

Bisogna solo attendere un pò che arrivi il nuovo alimentatore. Vi farò sapere;)

grazie Angeland

Angeland
01-03-2013, 17:08
Ciao e grazie della tempestività. Ho appena contattato ama**n e tramite la chat con un operatore ho dscritto il problema, inviando anche il video. Mi hanno fatto il reso e mi invieranno un altro alimentatore, mentre passerà il corriere per prendersi questo. In fatto di assistenza am***n è eccellente. Ovviamente tutto a spese loro.

Bisogna solo attendere un pò che arrivi il nuovo alimentatore. Vi farò sapere;)

grazie Angeland

Di niente :) , sei stato solo un pò sfortunato :Prrr:
Ma con le "amazzoni" si risolve sempre tutto :D

al17
02-03-2013, 05:56
Sono sempre alla ricerca di un nuovo alimentatore. Starei considerando un enermax modu87+ da 700w rimarchiato a un prezzo davvero basso, ma prima vorrei sapere se il modello originale è affidabile.

bluv
02-03-2013, 12:49
Sono sempre alla ricerca di un nuovo alimentatore. Starei considerando un enermax modu87+ da 700w rimarchiato a un prezzo davvero basso, ma prima vorrei sapere se il modello originale è affidabile.

che pc ci devi alimentare?
sli o cf?

Bloo
02-03-2013, 20:07
Scusate se mi inserisco, vorrei avere un parere tecnico. Secondo voi per alimentare correttamente:

- Intel Pentium G860
- VGA GT 630 (devo ancora scegliere la marca)
- 2x ventole 120mm (no led)
- HD Seagate Barracuda 500 Gb 7200rpm
- Masterizzatore DVD Asus
- Asus P8B75-M LX
- 2x 4Gb RAM Kingston 1333 Mhz

più mouse, tastiera e un modem UMTS/3G e forse un gamepad, un alimentatore da 450w con 34A sulla +12v come l'XFX ProSeries 450W è sufficiente ? Ci sto largo oppure rischio di avere problemi ? Premetto che non farò OC (ma va ? :D ) o altre tecniche esotiche...

Ve lo chiedo perché inizialmente pensavo di si, poi leggendo in giro mi son venuti parecchi dubbi :confused:

dinamite2
02-03-2013, 20:16
Per me quel pc lo alimenti con due pile mini stilo :D
Comunque si vai tranquillo, se non ti costa molto in piu prendi il 550 se vuoi stare piu largo :)

bluv
02-03-2013, 20:22
@ Bloo
quel pc non consuma neanche 70W in full
quindi fai un pò tu!
in ottica futura l'XFX da 450W va fin troppo bene
oppure se vuoi mantenerti più basso c'è il 350W della BeQuiet

Bloo
02-03-2013, 20:46
Secondo voi è migliore l'xfx da me citato poco sopra o il Corsair CX430m ? Quest'ultimo è modulare ma forse è meno prestante ?

Con i watt ci sono ma con le ampere ho ancora qualche problema per capire cosa scegliere :D

bluv
02-03-2013, 21:04
vanno bene entrambi
l'XFX è un Seasonic rimarchiato
in ottica futura - con componenti più esosi - te lo consiglio
per lo stato attuale è quasi sprecato!

ciciolo1974
02-03-2013, 21:14
Buonasera a tutti.

Il mio enermax 425 pro82+ in firma fino ad oggi mi ha retto egregiamente una 560ti e il 3770 liscio@default.
Sono passato alla 7850 e adesso vorrei sfruttarlo un pò di più tra game e animazioni/render h24.
E' il caso di cambiarlo (avrei adocchiato un Silent Pro M2 720W) o è ancora in grado di reggere con relativa tranquillità?

Marci
03-03-2013, 09:43
Ciao a tutti, ho un pc da sistemare perchè ha l'ali partito; è composto da questi pezzi: Athlon 64 x2 4200+, 2gb di ram e VGA integrata nella mobo MSI (una S3)
Nel negozio sotto casa hanno un Corsair VS 350 a 31€, un VS450 a 35.50€ ed un FSP da 350w a 33.90€ che però oltre al PFC attivo è anche 80+ bronze.
Io punterei su quest'ultimo, voi cosa ne pensate? Magari in futuro ci sarà un piccolo aggiornamento però visto che i nuovi componenti consumano sempre meno penso che un buon 350w possa andare bene, no?

Marci
03-03-2013, 09:44
Buonasera a tutti.

Il mio enermax 425 pro82+ in firma fino ad oggi mi ha retto egregiamente una 560ti e il 3770 liscio@default.
Sono passato alla 7850 e adesso vorrei sfruttarlo un pò di più tra game e animazioni/render h24.
E' il caso di cambiarlo (avrei adocchiato un Silent Pro M2 720W) o è ancora in grado di reggere con relativa tranquillità?

Durante i render usi solo la CPU per cui consumi meno che giocando;)

ciciolo1974
03-03-2013, 09:58
Durante i render usi solo la CPU per cui consumi meno che giocando;)

Si, ma a differenza delle brevi sessioni di gioco questo lo lascerei sempre attaccato a "macinare". Vero è che consuma meno, il mio timore è sulla tenuta per giorni di seguito..

Marci
03-03-2013, 10:01
Si, ma a differenza delle brevi sessioni di gioco questo lo lascerei sempre attaccato a "macinare". Vero è che consuma meno, il mio timore è sulla tenuta per giorni di seguito..

un qualsiasi ali di marca tiene bene anche perchè avresti un carico costante intorno ai 100-150w quindi molto al di sotto della capacità dell'ali. Io col vecchio portatile (questo è più veloce ^^) Facevo render da 30-40 ore ed aveva un ali da 120w:D

ciciolo1974
03-03-2013, 10:11
un qualsiasi ali di marca tiene bene anche perchè avresti un carico costante intorno ai 100-150w quindi molto al di sotto della capacità dell'ali. Io col vecchio portatile (questo è più veloce ^^) Facevo render da 30-40 ore ed aveva un ali da 120w:D

Eh, bella bestia...io ho il nonno, il glorioso M90:D
Mi sa che mi risparmio i soldi per un eventuale upgrade di vga.

Marci
03-03-2013, 10:16
Eh, bella bestia...io ho il nonno, il glorioso M90:D
Mi sa che mi risparmio i soldi per un eventuale upgrade di vga.

Fai bene anche perchè come vedi dalla mia sign, il fisso che uso per i render più pesanti ha una PSU da 500w e ti garantisco che regge bene :)

ciciolo1974
03-03-2013, 10:49
Fai bene anche perchè come vedi dalla mia sign, il fisso che uso per i render più pesanti ha una PSU da 500w e ti garantisco che regge bene :)
Beh, è anche "carrozzato" meglio e più efficiente ;)

bluv
03-03-2013, 11:04
... Nel negozio sotto casa hanno un Corsair VS 350 a 31€, un VS450 a 35.50€ ed un FSP da 350w a 33.90€ che però oltre al PFC attivo è anche 80+ bronze.
Io punterei su quest'ultimo, voi cosa ne pensate? Magari in futuro ci sarà un piccolo aggiornamento però visto che i nuovi componenti consumano sempre meno penso che un buon 350w possa andare bene, no?

ottimi prezzi!
strano trovarli in negozio :mbe:
in caso fatti dire il modello esatto dell'FSP
credo sia questo http://www.fsp-europe.com/professional/fsp350_60ghn_85plus.php
oppure uno tra http://www.plugloadsolutions.com/80PlusPowerSuppliesDetail.aspx?id=37&type=2

per migliorare la ricerca inserisci 350 e Bronze nei rispettivi campi

il Corsair VS è più nuovo, e - sottointeso - sarebbe anche un Bronze anche se non certificato visto che non ha il supporto dei 115V (sistema americano) ma solo i 230V
poi di fatto - stando a diversi pareri - possiede tutte le caratteristiche per essere un buon ali
io comprai il VS350 su un pc home e penso sia davvero ottimo!

Marci
03-03-2013, 12:38
ottimi prezzi!
strano trovarli in negozio :mbe:
in caso fatti dire il modello esatto dell'FSP
credo sia questo http://www.fsp-europe.com/professional/fsp350_60ghn_85plus.php
oppure uno tra http://www.plugloadsolutions.com/80PlusPowerSuppliesDetail.aspx?id=37&type=2

per migliorare la ricerca inserisci 350 e Bronze nei rispettivi campi

il Corsair VS è più nuovo, e - sottointeso - sarebbe anche un Bronze anche se non certificato visto che non ha il supporto dei 115V (sistema americano) ma solo i 230V
poi di fatto - stando a diversi pareri - possiede tutte le caratteristiche per essere un buon ali
io comprai il VS350 su un pc home e penso sia davvero ottimo!

è questo qui "Fortron FSP350-60APN 350Watt ATX PFC Attivo 80+" I prezzi sono buoni perchè è un negozio di una nota catena di vendita informatica che c'è su internet e che vende anche nei punti vendita, ho solo la fortuna di abitarci a 2 passi:D

bluv
03-03-2013, 15:20
io prenderei allora il VS350 o il 450 visto che costa pochi € in più
il Fortron è buono ma è di costruzione precedente, ha più linee 12V (io preferisco una single rail 12V) ed esteticamente è poco attrattivo
non menziono la qualità interna visto che FSP è uno dei maggiori produttori, ma in tal caso sceglierei il Corsair :O
io ne ho su un pc di mio nipote e sono felice d'averlo preso, nonostante non risultasse il bollino 80plus, ma è solo un fattore di forma (no 115V, solo 230V) in quanto il Corsair VS is "cheap but big value" :p

Marci
03-03-2013, 20:20
Ok, domani mattina vado a vedere quale hanno disponibile allora.
L'estetica conta zero, è un pc desktop messo sotto ad una scrivania:D

Marci
06-03-2013, 20:41
Una domanda, se dovessi prendere una seconda GTX 480 da mettere in SLI, tenendo conto dell'alto consumo di tale GPU, sarebbe meglio prendere un 750w o un 850w?
Stavo pensando al Corsair AX750/760 oppure all'AX 860

bluv
06-03-2013, 22:51
eviterei una config. dual vga, ancor più uno sli con 480 che già porterebbe i consumi alle stelle, oltre ad un aumento delle temprature e non so quali altri inconvenienti

stando alle mie esigue conoscenze:
- 4xx nvidia series = contro consumi e calore
- 5xx nvidia= fore "the best series", ottima in gaming, photoshop ...
- 6xx ... = prezzi elevati rispetto alla concorrenza, quindi risulta poco competitiva in "price per performance"

Marci
06-03-2013, 22:59
eviterei una config. dual vga, ancor più uno sli con 480 che già porterebbe i consumi alle stelle, oltre ad un aumento delle temprature e non so quali altri inconvenienti

stando alle mie esigue conoscenze:
- 4xx nvidia series = contro consumi e calore
- 5xx nvidia= fore "the best series", ottima in gaming, photoshop ...
- 6xx ... = prezzi elevati rispetto alla concorrenza, quindi risulta poco competitiva in "price per performance"

La 480 con Vray RT è molto più veloce della 580, una seconda 480 mi costa 150€ ad andar bene mentre per una 580 dovrei spendere almeno 100€ in più e del consumo mi importa relativamente, quanto sarebbe in ordine di soldi? 10€ in più all'anno? Penso anche moolto meno:stordita:
L'unica alternativa sarebbe una Titanium ma mi costa come il pc intero:fagiano:

bluv
06-03-2013, 23:15
non pronunciare quel nome ...
detesto i componenti high-end!
dai su, allora vai di sli e buon divertimento :)

enzitiello
07-03-2013, 15:35
Ho appena sostituito l'Antec HCG-520M che avevo reso per un difetto alla ventola e devo dire che sono abbastanza soddisfatto del prodotto. L'alimentatore sembra robusto, ben fatto ed anche abbastanza silenzioso e la sua semi-modularità lo rendono comodo per l'installazione. Grazie a tutti per i consigli ed in particolare l'utente Angeland, che si è dimostrato molto disponibile. Grazie e alla prossima

Angeland
07-03-2013, 15:51
Ho appena sostituito l'Antec HCG-520M che avevo reso per un difetto alla ventola e devo dire che sono abbastanza soddisfatto del prodotto. L'alimentatore sembra robusto, ben fatto ed anche abbastanza silenzioso e la sua semi-modularità lo rendono comodo per l'installazione. Grazie a tutti per i consigli ed in particolare l'utente Angeland, che si è dimostrato molto disponibile. Grazie e alla prossima

Bene, sono felice per te :)

Marci
07-03-2013, 16:10
non pronunciare quel nome ...
detesto i componenti high-end!
dai su, allora vai di sli e buon divertimento :)

Quale nome?:D La Titanium?
Sul Portatile ho una Quadro 4000 che costava circa come la Titanium (tutto il pc era sui 3.300€ + IVA :fagiano: ) :sofico:

joytag
10-03-2013, 19:06
ragazzi cosa mi sapere dire dell' evga supernova da 650 watt?
è un buon ali?
secondo voi mi conviene cambiare il mio seasonic per questo?
Mi serve principalmente per un crossfire e il seasonic ha solo due cavi pcix e quindi posso mettere solo una vga :(

Ciao.
Io ti consiglio il Seasonic X850 Gold oppure il P860 Platinum, sono ottimi per uno SLI anche perche' raggiungono i 1000W di picco

joytag ;)

alphacentauri87
13-03-2013, 18:37
una piccola domanda..

ma 80 plus titanium esiste qualche alimentatore? e da un po che ne cerco uno.. ma sono arrivato a platinum..

Marci
13-03-2013, 19:10
una piccola domanda..

ma 80 plus titanium esiste qualche alimentatore? e da un po che ne cerco uno.. ma sono arrivato a platinum..

Non esiste 80 plus titanium, arriva fino a platinum:)

alphacentauri87
13-03-2013, 19:35
Non esiste 80 plus titanium, arriva fino a platinum:)

esiste esiste.. almeno wikipedia dice di si

alphacentauri87
14-03-2013, 09:51
esiste esiste.. almeno wikipedia dice di si

ricordavo bene che avevo visto da qualche parte..
era uscita una notizia tempo fa:

http://www.tomshw.it/cont/news/fsp-aurum-92-alimentatori-certificati-80-titanium/37878/1.html

mister_slave
15-03-2013, 13:20
per secondo pc avevo pensato a uno di questi due

xfx 550w core edition 80+ bronze 54€

thermalright 630w berlin 80+ 47€

devo alimentarci una 570gtx singola su piattaforma am3+ e futuri upgrade a Steamroller

quale dei due consigliate?
se avete un alternativa proponete pure

magari spendendo di più e prendendo un silver-gold in qualche anno ci guadagno la differenza

edit
wtf LC-Power 550W LC9550 12cm (80+Gold) Vers.2.3 retail [LC9550] 67€
sarà affidabile?

che dite di questo?
Fortron FSP Aurum Gold AU-500 - 500 W [AU-500] 67€

MANuHELL
16-03-2013, 13:56
Ciao a tutti,

correi aggiornare il pc in firma sostituendo la scheda video con una HD 7870XT e succesivamente la cpu con un FX 8350.

Secondo voi il mi attuale alimentatore è adatto allo scopo ?

Ciao

Angeland
16-03-2013, 18:41
Ciao a tutti,

correi aggiornare il pc in firma sostituendo la scheda video con una HD 7870XT e succesivamente la cpu con un FX 8350.

Secondo voi il mi attuale alimentatore è adatto allo scopo ?

Ciao

Alla grandissima ! :D

MANuHELL
16-03-2013, 18:43
:winner:

Grazie, ciao!

Angeland
16-03-2013, 18:46
:winner:

Grazie, ciao!

Prego :)

NB: Il tuo ali è un 600w con certificazione GOLD, ergo puoi metterci qualsiasi VGA (restando su singola GPU)

Marci
16-03-2013, 19:25
per secondo pc avevo pensato a uno di questi due

xfx 550w core edition 80+ bronze 54€

thermalright 630w berlin 80+ 47€

devo alimentarci una 570gtx singola su piattaforma am3+ e futuri upgrade a Steamroller

quale dei due consigliate?
se avete un alternativa proponete pure

magari spendendo di più e prendendo un silver-gold in qualche anno ci guadagno la differenza

edit
wtf LC-Power 550W LC9550 12cm (80+Gold) Vers.2.3 retail [LC9550] 67€
sarà affidabile?

che dite di questo?
Fortron FSP Aurum Gold AU-500 - 500 W [AU-500] 67€

GLi LC power fanno pena, sarà da 350w continui ad andar bene, l'FSP è tutto un altro mondo.

iobi
20-03-2013, 19:12
Ciao a tutti, mi sto organizzando il desktop nuovo dopo parecchio tempo che manco dal giro.
La configurazione sarà
- Case Carbide 300R o 200R
- i5 3570 o 3470 (esagerando-esagerando un 3770)
- 8gb di ram
- una HD 7950 3gb
- un ssd
- un raptor 150gb

So già che mi bastano 550-650W max.

Vorrei un alimentatore affidabile e moooolto modulare!!! Tanto da poter avere dentro il case i cavi di mobo+cpu+vga+ssd e basta!
Considerando che forse sarei disposto a spendere qualcosina in più per avere maggiore modularità, ho addocchiato questi modelli:
- CORSAIR HX 650
- COOLER MASTER Silent Pro M2 620
- COOLER MASTER Real Power M620
- OCZ ZT 550W
- OCZ ZT 650W
- ENERMAX Triathlor ETA650AWT-M
- THERMALTAKE Smart M 550W
- ANTEC HCG M 620W.

Leggendo il primo posto mi pare di capire che come qualità cadrei comunque in piedi, MA, vorrei delucidazioni sulle, facciamo tutti gli scongiuri:tie: , assistenze; cioè vorrei capire quali hanno assistenza qui in italia e/o quali sono quelli che fanno meno problemi.

Grazie!

al17
23-03-2013, 00:06
Config.

phenom 2 x4 in oc
7870 xt in oc (in futuro)

basta un xfx da 450w?

Marci
23-03-2013, 02:10
Ciao a tutti, mi sto organizzando il desktop nuovo dopo parecchio tempo che manco dal giro.
La configurazione sarà
- Case Carbide 300R o 200R
- i5 3570 o 3470 (esagerando-esagerando un 3770)
- 8gb di ram
- una HD 7950 3gb
- un ssd
- un raptor 150gb

So già che mi bastano 550-650W max.

Vorrei un alimentatore affidabile e moooolto modulare!!! Tanto da poter avere dentro il case i cavi di mobo+cpu+vga+ssd e basta!
Considerando che forse sarei disposto a spendere qualcosina in più per avere maggiore modularità, ho addocchiato questi modelli:
- CORSAIR HX 650
- COOLER MASTER Silent Pro M2 620
- COOLER MASTER Real Power M620
- OCZ ZT 550W
- OCZ ZT 650W
- ENERMAX Triathlor ETA650AWT-M
- THERMALTAKE Smart M 550W
- ANTEC HCG M 620W.

Leggendo il primo posto mi pare di capire che come qualità cadrei comunque in piedi, MA, vorrei delucidazioni sulle, facciamo tutti gli scongiuri:tie: , assistenze; cioè vorrei capire quali hanno assistenza qui in italia e/o quali sono quelli che fanno meno problemi.

Grazie!
Io ti proprongo questo:
Seasonic P-520FL Modular Fanless - 520Watt
Tanto sei parecchio largo anche con un 500w:)

iobi
23-03-2013, 08:42
Io ti proprongo questo:

Tanto sei parecchio largo anche con un 500w:)

:sbav: Figata! Full modulare e fanless! Molto interessante!

Edit: mannaggia quanto costa :( è fuori budget per me :muro: :cry:

dema86
23-03-2013, 10:05
Ragazzi, secondo voi per un pc di questo tipo:
I7 750 @3,8GHz su Asus H55
4GB di ddr3 1333
1 hard disk SATA2 500GB
Radeon HD6970 2GB @ standard
Masterizzatore DVD
nient'altro in pratica

Consigliereste un XFX Core 550W (12V1 44A) o un Thermaltake Hamburg 530W (12V 38A) o ancora un Thermaltake Berlin 630W (12V 45A)?

Al momento il pc è alimentato da un Thermaltake Toughpower XT 775W, ma solo perché l'LC-POWER 6550 da 550W (12V1 18A - 12V2 16A) che c'era prima di passare da 6850 a 6970 non bastava più.

Io tra i tre pensavo di optare per l'XFX Core 550W, perché 44A credo dovrebbero bastare, è un buon 80plus con 82% di efficienza, e poi mi sembra che gli XFX siano Seasonic rimarchiati...

mister_slave
23-03-2013, 10:24
guarda io trai i due thermalright prenderei il berlin che tra l'altro l'ho anche appena preso sui 47€, perché la differenza tra i due è di pochi euro per 100w

quindi devi valutare tra il core edition 550w 80bronze e il berlin 630w 80+

costano più o meno uguale e se il tuo pc non gli farai grossi cambiamenti ti conviene il xfx che a lungo andare ci guadagni sulla bolletta.

mentre se magari cambi gpu, aumenti ram o hd e fai oc 550w possono esserti strettini e fai lavorare l'alimentatore al 90% del carico e quindi non nella parte più alta della curva di efficenza. senza parlare del deterioramento dovuto al carico quasi massimo e calore prodotto.

dema86
23-03-2013, 10:57
guarda io trai i due thermalright prenderei il berlin che tra l'altro l'ho anche appena preso sui 47€, perché la differenza tra i due è di pochi euro per 100w

quindi devi valutare tra il core edition 550w 80bronze e il berlin 630w 80+

costano più o meno uguale e se il tuo pc non gli farai grossi cambiamenti ti conviene il xfx che a lungo andare ci guadagni sulla bolletta.

mentre se magari cambi gpu, aumenti ram o hd e fai oc 550w possono esserti strettini e fai lavorare l'alimentatore al 90% del carico e quindi non nella parte più alta della curva di efficenza. senza parlare del deterioramento dovuto al carico quasi massimo e calore prodotto.
Grazie del parere, effettivamente l'Hamburg mi sembra troppo stretto. Il pc dubito seriamente che subirà variazioni verso l'alto in consumi, comunque il Berlin a rumorosità e qualità costruttiva mi confermi che è un buon ali, paragonabile agli altri Thermaltake?

mister_slave
23-03-2013, 11:26
l'ho appena ordinato mi deve ancora arrivare.

ho trovat recensioni solo i tedesco ma sembrano abbastanza serie.

i berlin sono fatti da HEC che produce anche la serie SMART dei thermaltake, oltre alla serie da 750w cougar 80 gold, quindi scrausa insomma non dovrebbe essere come casa

mentre i xfx 550 core edition sono fatti da seasonic, però fascia entrylevel.
dalla qualità del pcb e dei componenti sembrano simile al berlin, insomma stiamo lì.

non mi vorrei sbilanciare ma forse xfx è lievemente migliore.

poi xfx ha un estetica migliore con cavi con mesh.però da quanto ne so io la garanzia xfx in italia è pessima, ditemi se sbaglio.

tirando le somme se prendi un o l'altro non avrai differenze sostanziali da pensarci troppo :)



edit
sembra che i berlin siano identici ai SMART630w
ecco una review, dove si lamentano solo del prezzo
http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermaltake-Smart-630-W-Power-Supply-Review/1481/11

skelektron
23-03-2013, 18:05
Ciao di nuovo.. Avevo deciso di prendere per la nuova configurazione che sto per costruirmi, un Corsair TX650V2, ma dato che potrebbe volerci un'altra settimana prima di ordinare e le scorte presso il mio fornitore stanno finendo, volevo sapere qualche alternativa, sulla stessa fascia di prezzo...
La configurazione da alimentare è la seguente:

Case Zalman Z11 Plus (2 ventole da 120mm con led, 1 senza, e 2 da 80 mm)
CPU Intel Core i5-3570K
Ram Corsair Vengeance 16 GB CL10 1600 MHz
MB AsRock Z77 Extreme 4-M
GPU Sapphire Radeon HD7950 3GB Vapor-X OC
HDD1 Maxtor 250 GB
HDD2 WD Caviar Green 2 TB (entrambi gli hdd li tiro via dal mio attuale pc)
Masterizzatore DVD Asus DRW-24B5ST

Avevo adocchiato, come alternative, alcuni OCZ: lo ZS650W, che costerebbe esattamente quanto il Corsair, e il 600MXSP ModXStream Pro, semimodulare, che mi costerebbe anche meno... Voi che ne pensate? Conoscete qualche alternativa di medesima (o superiore) qualità e prezzo?

Edit: ho visto anche il Cooler Master Silent Pro M2 620W a qualche euro in meno...

marKolino
24-03-2013, 10:43
Io sto per aggiornare la mia configurazione:
I5 3450s
3 HD green
1 SSD
Sapphire 7850

Ho un alimentatore enermax eco 80+ da 350w
http://www.hardwareheaven.com/reviews/811/pg1/enermax-eco-80-350w-psu-introduction.html

Ci rientro...?
Altrimenti avrei adocchiato un corsair cx 430 modulare...

mister_slave
24-03-2013, 12:06
secondo me ci stai strettino prendi il corsair per sicurezza

marKolino
24-03-2013, 17:20
secondo me ci stai strettino prendi il corsair per sicurezza

Grazie, stavo guardando i modulari anche perché ho un case abbastanza piccolo (un lian-li q08) e teoricamente dovrei attaccare all'ali solo i cavi che mi servono. Stavo tuttavia pensando che ho bisogno di 4sata e la connessione per la 7850. Ha senso un modulare nel mio caso o tanto vale prenderne uno classico? Avrei visto anche un xfx pro v2 da 450w allo stesso prezzo del corsair ma non e' modulare. L'importante e' che i watt siano sufficienti... Non vorrei superare i 50-55&euro;

mister_slave
24-03-2013, 17:45
io con un zalman 450gs ci sto stretto in overclock con una 560 ti

però la 7850 consuma 40w in meno rispetto alla 560 ti.

quindi ci stai giusto giusto.

se fai overclock e vuoi fare durare a lungo l'alimentatore ti conviene prendereno uno leggermente più potente.


io ti consiglio di prendere un FORTRON Alimentatore Fortron FSP Aurum Gold AU-500w a 72€ spedito cerca su trova prezzi

così i 15€ di differenza te li rifai con la bolletta elettrica.

marKolino
25-03-2013, 07:22
editato

Bestio
25-03-2013, 10:30
Ho un'amico con problemi di alimentazione, mi sa che il suo 600w bulk non ce la fa ad alimentare la 580gtx che gli ho appena venduto, sara' che e' piuttosto vecchiotto, non ha i connettori per GPU ed ho dovuto usare vari adattatori per alimentare la Geforce, infatti nell'utilizzo intensivo il PC s spegne, e pare che sia proprio l'alimentatore ad andare in protezione. :stordita:
La sua config e': Asus Rampage Formula, q9550@4Ghz, 8GB, 580gtx@900Mhz, SSD + 2 HDD meccanici.

Come budget pero' vuole stare sui 50/60 euro, Corsair CX600 o GS600 andranno bene?

yenas
25-03-2013, 18:38
Raga aiuto.. il mio pc non vuole riavviarsi in Overclok (devo fare arresta e poi riaccenderlo... se fo il riavvio di sistema non parte piu')..
Mi sa proprio che l'ali non c'e' la fa' (corsair Tx650W) quindi devo sostituirlo con qualcosa di piu' potente.
Spesa Max 150/170 euri.

Configurazione:
Case Corsair Obsian 650D con 2 Ventole
Cpu i7 3770k ov 4300@
Dissipatore Corsair Idro H100i
Mb GigaByte z77 Ud5H
Ram 32 Gg 8x4 Gskill TridentX 2400Mhz
Gtx 580 Zotac
RheoBus scythe 4 canali
Masterizzatore Dvd
1x ssd samsung 840pro 128gb
1x ssd corsair force F60 60gb
1x Hd WD raptor 150 Gb
1x Hd WD Green 500 gb
2x Hd Segate Barracuda 4 Tb (totali in raid 0)

Cosa consigliate ?? Basta un 850 o devo salire (mi arriva anche una seconda Gtx 580)

Tpplay
25-03-2013, 20:24
So già che mi bastano 550-650W max.
Vorrei un alimentatore affidabile e moooolto modulare!!! Tanto da poter avere dentro il case i cavi di mobo+cpu+vga+ssd e basta!
Considerando che forse sarei disposto a spendere qualcosina in più per avere maggiore modularità, ho addocchiato questi modelli:
- CORSAIR HX 650
- COOLER MASTER Silent Pro M2 620
- COOLER MASTER Real Power M620
- OCZ ZT 550W
- OCZ ZT 650W
- ENERMAX Triathlor ETA650AWT-M
- THERMALTAKE Smart M 550W
- ANTEC HCG M 620W.

Leggendo il primo posto mi pare di capire che come qualità cadrei comunque in piedi, MA, vorrei delucidazioni sulle, facciamo tutti gli scongiuri:tie: , assistenze; cioè vorrei capire quali hanno assistenza qui in italia e/o quali sono quelli che fanno meno problemi.
Grazie!
Ciao io ho una config come la tua e al momento della scelta ho preso il cm silent pro m2. Silenzioso, modulare, ottimo. Ero indeciso se scegliere l'Antec che a detta di molti è meglio del cm.. Ho preso il silent perchè pensavo più alla silenziosità, tra l'altro anche l'antec è molto silenzioso

iobi
25-03-2013, 20:54
Ciao io ho una config come la tua e al momento della scelta ho preso il cm silent pro m2. Silenzioso, modulare, ottimo. Ero indeciso se scegliere l'Antec che a detta di molti è meglio del cm.. Ho preso il silent perchè pensavo più alla silenziosità, tra l'altro anche l'antec è molto silenzioso
Ecco, ottima informazione!
Mi stanno consigliando in molti gli XFX, che sarebbero dei Seasonic, però come vado a scegliere una versione modulare il prezzo torna sull'80ina di €...posson cambiare tipo 5-6€...che poi magari spendo dovendo prendere da più shop...:rolleyes:

Tpplay
25-03-2013, 21:13
Io mi sono orientato su quei due perchè erano quelli che aveva lo shop dove ho comprato il resto.
Per l'antec non ti so dire perchè non ce l'ho, con l 'm2 sono rimasto molto soddisfatto. Pagato circa 80€.
Prendilo modulare, diversamente andrá a finire che avrai un groviglio che cercherai di far sparire da qualche parte del case senza successo. Con un modello modulare avrai ordine nel case e favorirai l'areazione.
Gli xfx li consigliano in tanti per l'ottimo rapporto qualitá/prezzo ma sono certamente inferiori a quelli da te citati.

Bestio
25-03-2013, 21:22
Hmm quindi per un budget limitato, un XFX pro650w/750w sarà migliore rispetto ad un Corsair GS600/700/800?

red1bloodmistery
25-03-2013, 21:55
Al momento ho un Thermaltake Toughpower Grand 650W...

se in futuro mettessi una seconda HD 7970...riuscirei a gestire il tutto?

Calcolate che installata ho anche una GTX 460 per Physx.

E liquiderò a breve il tutto, sia cpu (i5 2500K) e grafica....

Non penso che quel Wattaggio sia sufficente....quanto direste che sarebbe fondamentale avere?

iobi
25-03-2013, 23:35
Dove posso trovare una recensione approfondita dell'XFX P1-650X-XXB9?
Mi servirebbe sapere la lunghezza dei cavi fissi, ma il sito xfx non da molto...

Bestio
25-03-2013, 23:48
Dove posso trovare una recensione approfondita dell'XFX P1-650X-XXB9?
Mi servirebbe sapere la lunghezza dei cavi fissi, ma il sito xfx non da molto...

Google ha la risposta. ;)

http://www.hardwaresecrets.com/article/XFX-PRO-650-W-XXX-Edition-Power-Supply-Review/1604

Prendilo modulare, diversamente andrá a finire che avrai un groviglio che cercherai di far sparire da qualche parte del case senza successo. Con un modello modulare avrai ordine nel case e favorirai l'areazione.

Dipende come stai messo, se sei disordinato come me, o hai una moglie/madre che ha la mania di imboscare sempre tutto meglio di no...
Quando mi è servito ci ho messo mezza giornata a trovare la scatola del modulare con tutti i cavi che mi servivano! :stordita: :fagiano: :p

red1bloodmistery
25-03-2013, 23:55
Come lo valutate il Seasonic X-1050 (SS-1050XM) Gold?

Penso sia uno dei più economici tra i 1000 W e anche i migliori (mi affido al marchio).

Per un futuro upgrade a questa configurazione dite che sia buono?

- Crossfire HD 7970
- GTX 460 per Physx
- i5 2500K 4,8 GHz

il tutto liquidato con un bell'impiantino con due rad (uno da 360 e l'altro da 240 mm).

O bastano anche 850W o sono al limite? Ho calcolato con l'inaffidabile PSU calculator solo per avere dei valori indicativi e facevo circa sui 770-800 W in full load...

iobi
26-03-2013, 09:19
Google ha la risposta. ;)

http://www.hardwaresecrets.com/article/XFX-PRO-650-W-XXX-Edition-Power-Supply-Review/1604p

Ottimo grazie ;)

ma95al03
26-03-2013, 09:48
Salve a tutti,

avrei bisogno di sapere, e spero che la sezione sia giusta, se l'alimentatore che ho

SEASONIC DA 500WATT
con queste specifiche:

SS-500ET
24A 24A 17A 17A 0.8A 2.5A 500W
130 W 34 / 408W 9.6W 12.5W

regge una GAIWARD GTX 460 GS

Grazie per eventuali aiuti.


Ps ho gia' chiesto anche nel thred delle schede video ma non so se ho fatto bene! :rolleyes:

red1bloodmistery
26-03-2013, 15:00
Sî dovresti reggerla senza troppi problemi :)


Come lo valutate il Seasonic X-1050 (SS-1050XM) Gold?

Penso sia uno dei più economici tra i 1000 W e anche i migliori (mi affido al marchio).

Per un futuro upgrade a questa configurazione dite che sia buono?

- Crossfire HD 7970
- GTX 460 per Physx
- i5 2500K 4,8 GHz

il tutto liquidato con un bell'impiantino con due rad (uno da 360 e l'altro da 240 mm).

O bastano anche 850W o sono al limite? Ho calcolato con l'inaffidabile PSU calculator solo per avere dei valori indicativi e facevo circa sui 770-800 W in full load...

Up.

ma95al03
26-03-2013, 16:30
Sî dovresti reggerla senza troppi problemi :)




Up.

Quindi vado tranquillo giusto? ;)

red1bloodmistery
26-03-2013, 17:03
Sî...io avevo un 430W qualche anno fa e una GTX 460 la teneva.

dinamite2
26-03-2013, 17:32
ma questi evga supernova fanno cosi schifo?
Mi attira molto il modello da 750w in virtù del prezzo.
Vorrei cambiare ali, e mi piacerebbe anche il corsair ax860, ma costa un tantinello troppo... :(

Angeland
26-03-2013, 17:59
ma questi evga supernova fanno cosi schifo?
Mi attira molto il modello da 750w in virtù del prezzo.
Vorrei cambiare ali, e mi piacerebbe anche il corsair ax860, ma costa un tantinello troppo... :(

Hai cercato l'ax 750w?
Favoloso (parlo da possessore),dovrebbe costare meno,io l'ho preso sui 130 euro quasi 2 anni fà :)

red1bloodmistery
26-03-2013, 18:04
Da quello che costa mi sembra ottimo, è un full modular, una bella cosa e anche 80+ Gold...perché dovrebbe fare schifo? XD

Comunque ritornando a noi...

Come lo valutate il Seasonic X-1050 (SS-1050XM) Gold?

Penso sia uno dei più economici tra i 1000 W e anche i migliori (mi affido al marchio).

Per un futuro upgrade a questa configurazione dite che sia buono?

- Crossfire HD 7970
- GTX 460 per Physx
- i5 2500K 4,8 GHz

il tutto liquidato con un bell'impiantino con due rad (uno da 360 e l'altro da 240 mm).

O bastano anche 850W o sono al limite? Ho calcolato con l'inaffidabile PSU calculator solo per avere dei valori indicativi e facevo circa sui 770-800 W in full load...

Bik
27-03-2013, 08:37
ma questi evga supernova fanno cosi schifo?
Mi attira molto il modello da 750w in virtù del prezzo.
Vorrei cambiare ali, e mi piacerebbe anche il corsair ax860, ma costa un tantinello troppo... :(

Sono di base degli FSP, siccome il rapporto qualità-prezzo degli FSP è, solitamente, molto buono, sarebbe da valutare se conviene prendere un EVGA oppure un FSP.

Per una rece:

http://www.pcper.com/reviews/Cases-and-Cooling/EVGA-SuperNOVA-NEX750G-Gold-Power-Supply-Review

Bestio
27-03-2013, 09:39
Alla fine credo che opteremo per un XFX prodotto da Seasonic, dalle recensioni sembrano ottimi, probabilmente i migliori sotto i 100 euro. :)
Che ne dite bastera' il 650w, o meglio buttarsi direttamente su 750/850? (config: Asus Rampage Formula, q9550@4Ghz, 8GB, 580gtx@900Mhz, SSD + 2 HDD meccanici)

http://www.hardwaresecrets.com/article/XFX-PRO-650-W-Core-Edition-Power-Supply-Review/1165
http://www.hardwaresecrets.com/article/XFX-PRO-850-W-Power-Supply-Review/1205

Bestio
27-03-2013, 09:53
-edit post doppio

iobi
27-03-2013, 10:16
La domanda sporge spontanea.
Scegliendo un XFX modulare il prezzo sale a circa 80€.
A tal punto come scegliere tra XFX P1-650X-XXB9, un Antec High Current Gamer-M, ugualmente prodotto da Seasonic, o un Cooler Master Silent Pro M2 620 che probabilmente è prodotto da Enhance o FSP, o ancora un OCZ ZT 650W prodotto da FSP??

enzitiello
27-03-2013, 10:29
Ragazzi volevo consigliare a chi servisse un buon modulare abbastanza robusto e silenzioso l' Antec HCG-520M che con mia grande sorpresa è in offerta da Am***n a a meno di 12 euro di quanto l'ho pagato io...

...comprato appena pochi giorni prima sullo stesso sito :doh: :doh:

Spero di esservi stato utile, ciao a tutti

pes5pc
27-03-2013, 11:30
Che ne pensate di un OCZ modxstream da 600w? E' un buon alimentatore o si può trovare di molto meglio in giro?
Ci dovrebbe girare la configurazione in firma (e magari anche un upgrade con Haswell).

red1bloodmistery
27-03-2013, 11:37
Che ne pensate di un OCZ modxstream da 600w? E' un buon alimentatore o si può trovare di molto meglio in giro?
Ci dovrebbe girare la configurazione in firma (e magari anche un upgrade con Haswell).

Prenditi un XFX 650W che è meglio....

iaiuarmando
01-04-2013, 22:02
Ciao raga ho venduto il mio corsair Tx750w v2 in firma.

Sono alla ricerca di un sostituto
-modulare
-silenzioso
-efficiente

Deve garantire per i componenti in firma.
Buona serata

dinamite2
01-04-2013, 22:07
budget?
comunque corsai ax o seasonic sono molto buoni :)

iaiuarmando
01-04-2013, 22:09
budget?
comunque corsai ax o seasonic sono molto buoni :)

Un 100-120 &euro;

dinamite2
01-04-2013, 22:24
mmm.... ma come mai hai cambiato il corsair?

iaiuarmando
01-04-2013, 22:27
Perché non è modulare, e con molti cavi nel case diventa difficile anche aprirlo.

dinamite2
01-04-2013, 22:36
capisco, comunque se cerchi un ali con efficienza gold non c'è molta scelta.
Io ti consiglierei un seasonic g-650 che rientra nel tuo budget.
Io ho avuto il modello da 550 e l'ho trovato ottimo, adesso domani aspetto un evga supernova da 750, anche lui con efficienza gold e full modulare, però non sò nulla sulla sua rumorosità, magari appena mi arriva e lo provo ti faccio sapere.

iaiuarmando
01-04-2013, 22:46
Capito. Ma le recensioni sugli ali non ci sono?

dinamite2
01-04-2013, 22:50
si certo recensioni ce ne sono a iosa.
Guarda specialmente quelle su jonny guru.

p.s. quando ho detto che non c'è molta scelta sui gold mi riferivo in relazione al tuo budget, perche è chiaro che con un budget maggiore gli ali full modulari e gold fioccherebbero :D

iaiuarmando
01-04-2013, 22:54
Capito.
Tu che mi consiglieresti per prendere un ottimo prodotto? Budget a parte.

mister_slave
01-04-2013, 23:45
ragazzi mi è appena arrivato il thermaltake berlin 630w

devo dire che come alimentatore da 45€ è ben fatto

lo chasis è robusto e sobrio, ha dei grandi dissipatori di alluminio per i mostfet, e cavi sono abbastanza lunghi più o meno come un coolermaster silent m pro. ha due connettori pci-ex da 6+2pin su un cavo singolo molto lungo
l'unica pecca è che ha slevati solo il connettore 24pin mentre i sata e i molex sono scoperti.

dinamite2
02-04-2013, 09:21
arrivato stamattina l'evga supernova da 750 watt.
Per ovvie ragioni ancora non l'ho provato, però esteticamente mi garba molto e anche tenendolo in mano da' una buona sensazione di qualità costruttiva.
Non appena lo provo, posto le mie impressioni (specialmente per quanto riguarda la rumorosità).

http://www.xtremeshack.com/photos/20130402136489079108519.jpg


http://www.xtremeshack.com/photos/20130402136489079193211.jpg


http://www.xtremeshack.com/photos/20130402136489079186043.jpg

iaiuarmando
02-04-2013, 13:23
bello esteticamente.

cmq mi sono messo alla ricerca del nuovo ali su internet.
in pratica ho filtrato parecchio e sembra che i risultati mi hanno ricondotto a questi due prodotti.

1)Kingwin Lazer Platinum 550 W (o piu grande)
2)Enermax Platimax 600 W

quale posso prendere in basa alla mia configurazione? inoltre quale prodotto potrebbe fare a mio caso? quale mi consigliate voi???

info importante: potrei mettere una seconda scheda video gigabyte 660 oc. nel prossimo futuro.

dinamite2
02-04-2013, 13:38
Il platimax di sicuro è ottimo, ma dubito che rientri nel tuo budget dei 100 euro no?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

iaiuarmando
02-04-2013, 13:46
Il platimax di sicuro è ottimo, ma dubito che rientri nel tuo budget dei 100 euro no?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ce lo farei rientrare.
vorrei prendere un buon prodotto, visto che è una delle poche componenti più longeve insieme al case.

tu pensi che andrebbe bene per un futuro sli???

iaiuarmando
02-04-2013, 14:08
Leggo su alcuni forum che ha problemi di efficienza a basso carico, inoltre ha problemi di tensione sulla linea 3.3

sto valutando CORSAIR AX760 160€ spedito. che ne pensate????


ps. per questo non amo gli alimentatori, sono troppo complessi da classificare... uffa

Bestio
02-04-2013, 14:23
Capito. Ma le recensioni sugli ali non ci sono?



Su Hardware Secrets (http://www.hardwaresecrets.com/page/power) ce ne sono tantissime e accurate,

iaiuarmando
02-04-2013, 18:13
non si finisce mai

ecco il testo di un utente deluso del suo ax 760w corsair
Quando l'AX760 fischia.....sembra il nome di un film vero? un alimentatore da 180€ che fischia. Se non l'avessi sentito con le mie orecchie non ci avrei creduto, ed a quanto pare sono anche in allegra compagnia


Ovviamente lo rimando indietro, ma la domanda è: se corsair (su progetto seasonic), fa alimentatori che fischiano, allora cosa devo comprare per avere un alimentatore SILENZIOSO?

sono arrivato ad una conclusione:

vorrei scegliere il miglior alimentatore SEASONIC in base alla mia configurazione in firma (considerando che potrei prendere una seconda gigabyte 660).
quindi

-Seasonic Platinum 660
-seasonic X-750
-seasonic g-650


a voi la parola...

ma95al03
02-04-2013, 19:13
Salve a tutti,

avrei bisogno di sapere, e spero che la sezione sia giusta, se l'alimentatore che ho

SEASONIC DA 500WATT
con queste specifiche:

SS-500ET
24A 24A 17A 17A 0.8A 2.5A 500W
130 W 34 / 408W 9.6W 12.5W

regge una GAIWARD GTX 460 GS

Grazie per eventuali aiuti.


Ps ho gia' chiesto anche nel thred delle schede video ma non so se ho fatto bene! :rolleyes:


Scusate mi autoquoto per richiedere aiuto perché le cose sono cambiate.
Bruciata la scheda madre del vecchio pc devo acquistarne uno nuovo con questa probabile configurazione:

i5 3570
8 gb ram
HD 1T
GTX 460 GS

ho attualmente il seasonic SS-500ET di cui sopra, ma mi hanno proposto
un corsair VS 550 .

Secondo voi è meglio il seasonic che ho oppure il corsair per la configurazione che andrei a fare, considerando anche il fatto che potrei cambiare scheda video con una piu' recente e potente.

Grazie infinite per l'aiuto.

bluv
02-04-2013, 19:51
il VS è la serie più economica dei Corsair, adatta più per pc Home/Office
preferisco ali con un single-rail (ovvero una linea da 12v)
il tuo Seasonic ne ha due

es. come il tuo ali vi è l' XFX450W (1 single rail / 408 sulla 12V / 34A)

p.s.
tra l'altro, XFX made by Seasonic

ma95al03
02-04-2013, 20:35
Comunque fra i due qual'è' il migliore?

ma95al03
02-04-2013, 20:41
Comunque fra i due qual'è' il migliore?

Comunque cosa pensi di questo?

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition

mister_slave
02-04-2013, 22:09
lascia perdere il corsair vs

sono validi entrambi sia il seasonic che xfx

iaiuarmando
02-04-2013, 23:00
non si finisce mai

ecco il testo di un utente deluso del suo ax 760w corsair


sono arrivato ad una conclusione:

vorrei scegliere il miglior alimentatore SEASONIC in base alla mia configurazione in firma (considerando che potrei prendere una seconda gigabyte 660).
quindi

-Seasonic Platinum 660
-seasonic X-750
-seasonic g-650


a voi la parola...

Chi mi aiuta? Le recensioni su Jonny parlano bene del platinum e della serie g.
Nessuno del forum ne possiede uno?

dinamite2
02-04-2013, 23:32
bhe ovviamente la platinum è la serie top seasonic quindi non ci sono dubbi ;)

iaiuarmando
02-04-2013, 23:46
bhe ovviamente la platinum è la serie top seasonic quindi non ci sono dubbi ;)

dove posso prenderlo???
su trovaprezzi mi porta un solo shop, secondo me poco affidabile??? chi mi aiuta???

dinamite2
02-04-2013, 23:48
prova da drako o total modding ;)

iaiuarmando
03-04-2013, 00:49
660watt o 760watt?
Considerando anche un futuro sli e la configurazione in firma?

iaiuarmando
03-04-2013, 02:21
preso il Seasonic P-760 Platinum da drako

che dio me la mandi buona... :D

dinamite2
03-04-2013, 06:23
Sicuramente un grande acquisto ;)
Diciamo che puoi stare tranquillo per un pò di anni :)

iaiuarmando
03-04-2013, 07:30
Lo spero.

Sicuramente è il marchio mi da più sicurezza, inoltre le recensioni parlano tutte benissimo anche se si riferiscono al fratello minore.

Dai vi aggiorno appena arriva. Un abbraccio

MrBrillio
03-04-2013, 09:41
Ragazzi io sto cercando un buon ali per farmi un crossfire di 7970...la scelta ricadrà tra Corsair AX860 80Plus Platinum, Corsair AX850 80 PLUS Gold o Enermax Revolution 87+
Attualmente ho un 82+ e mi trovo strabenone, ma leggendo le recensioni in giro dell 850/860 Corsair sembrano degli ottimi prodotti..chiudo gli occhi e ordino a caso o punto sul 860 che sembra quello migliore dei 3 :D ?
Grazie delle eventuali risposte.

soulsore
03-04-2013, 21:22
Domanda veloce, su questa configurazione:

- i5 3570K
- HD 7870 (possibile futuro crossfire)
- 6 ventole da 120mm (3 a led)
- 3 hdd sata 7200rpm

che alimentatore consigliereste sui 90-100€?
Oppure 100€ sono pochi per sperare di poter fare un crossfire?
In tal caso un buon alimentatore sui 90€ senza cross? Un corsair TX650M potrebbe andare?

Grazie mille ;)

red1bloodmistery
03-04-2013, 21:45
--cut--

red1bloodmistery
03-04-2013, 21:45
Budget max...180-200 euro.

Che Wattaggio consigliereste per un ali 80+ Gold o Platinum con questa configurazione:

1 x HD 7970 (considerate un futuro crossfire)
1 x GTX 460 768 MB
1 x i5 2500K 4,5 GHz
16 GB ram
1 x SSD 128 GB
1 x HDD 2 TB
2 x neon 10 cm rossi
impianto a liquido con 2 rad (1x 360 mm e 1 x 240 mm)
8 o più ventole (alcune a LED rossi)

questo è più o meno quello che dovrebbe essere considerato....quale Wattaggio di riferimento mi consigliate.

Vanno bene 850 W o devo alzarmi?

iaiuarmando
03-04-2013, 21:47
Domanda veloce, su questa configurazione:

- i5 3570K
- HD 7870 (possibile futuro crossfire)
- 6 ventole da 120mm (3 a led)
- 3 hdd sata 7200rpm

che alimentatore consigliereste sui 90-100&euro;?
Oppure 100&euro; sono pochi per sperare di poter fare un crossfire?
In tal caso un buon alimentatore sui 90&euro; senza cross? Un corsair TX650M potrebbe andare?

Grazie mille ;)

Devi vedere gli ampere che richiedono entrambe le schede video, e comparare gli ampere offerti dell'alimentatore.
Basta cercare le recensioni delle schede video che vorresti mettere in cross.

Attento ai corsair, ho visto che c'è gente ai quali fischiano i condensatori.

soulsore
04-04-2013, 19:57
Purtroppo non ci capisco granché ecco perchè ho chiesto qui.. ho letto in giro che per una 7870 basterebbero anche 10A, 16 se si parla di soluzioni crossfire (20A se vogliamo abbondare) sulla linea dei +12V, quindi se prendessi un Seasonic G-450W (qui (http://www.seasonic.com/pdf/datasheet/NEW/Retail/G-650-550-450-360.pdf) dice che ha 37A sulla linea dei +12V) basterebbe? Se per 90€ non si trova niente che regga un crossfire di 7870 allora pazienza, rinuncio al crossfire senza troppi problemi..

iaiuarmando
04-04-2013, 21:57
È giusto il calcolo che hai fatto.
Per l'alimentatore puoi vedere le recensioni su Jonny ed ho scelto il seasonic.
;-)

red1bloodmistery
04-04-2013, 22:06
Budget max...180-200 euro.

Che Wattaggio consigliereste per un ali 80+ Gold o Platinum con questa configurazione:

1 x HD 7970 (considerate un futuro crossfire)
1 x GTX 460 768 MB
1 x i5 2500K 4,5 GHz
16 GB ram
1 x SSD 128 GB
1 x HDD 2 TB
2 x neon 10 cm rossi
impianto a liquido con 2 rad (1x 360 mm e 1 x 240 mm)
8 o più ventole (alcune a LED rossi)

questo è più o meno quello che dovrebbe essere considerato....quale Wattaggio di riferimento mi consigliate.

Vanno bene 850 W o devo alzarmi?

Pronto c'è nessuno? E a me nessuno pensa?

iaiuarmando
04-04-2013, 22:12
Pronto c'è nessuno? E a me nessuno pensa?

Quello che potrebbe consumare di più sono le schede video + il procio occato.
Parere mio : se pensi di mettere 2 schede grafiche top, metterei un 850w.
Prova a vedere il seasonic p-860

red1bloodmistery
04-04-2013, 22:50
Grande! ;)

Che ne pensi del Full Modulare di XFX da 850W? Andrebbe bene anche quello?

XFX ProSeries Black Edition, 850 Watts (P1-850B-BEFX)

iaiuarmando
04-04-2013, 23:03
Grande! ;)

Che ne pensi del Full Modulare di XFX da 850W? Andrebbe bene anche quello?

XFX ProSeries Black Edition, 850 Watts (P1-850B-BEFX)

Sto da una settimana tra recensioni e varie.
Ho fatto gli occhi gonfi.
Pensa stavo li per prendere il platimax, poi ho scelto.
Inoltre seasonic da 7anni di garanzia.
Non saprei dirti del xfx.

Bik
05-04-2013, 08:45
Sto da una settimana tra recensioni e varie.
Ho fatto gli occhi gonfi.
Pensa stavo li per prendere il platimax, poi ho scelto.
Inoltre seasonic da 7anni di garanzia.
Non saprei dirti del xfx.

Tutti gli XFX sono costruiti da Seasonic.

angmail
05-04-2013, 09:29
Ciao a tutti, ho comprato un seasonic fanless da 520W la serie P perchè sono un fan del silenzio e questo è fanless, quindi senza ventola.

Mi è arrivato, l'ho montato, si è avviato windows 8 ed è andato tutto ok.

L'ho usato 1 oretta, poi spento. Dopo 2 ore l'ho riacceso e non partiva più windows, ovvero si avviava il pc ma neanche faceva il POST il bios che già si staccava da sola l'alimentazione al pc e un secondo dopo ripartiva, si staccava e ripartiva, in continuazione.

ecco il video del problema:
http://www.youtube.com/watch?v=ov1CQEsgqng

ho provato a collegare solo i 24 pin e l'8 pin per escludere problemi di altra natura, qualche periferica collegata male, ma niente da fare da ancora errore.

Ho ricollegato il mio vecchio alimentatore (un enermax che nel 2009 mi ha fatto fumata bianca ma che ancora viaggia bene) e funziona tutto a meraviglia.

L'ho provato su un altro pc e invece è andato tutto bene ed ha funzionato perfettamente.
Cosa può essere la ram a 1866 ballistix crucial che era settata in XMP?

Il beta bios?

Ora è in RMA, e sono indeciso se farmi rimborsare e prendermi un XFX o un prodotto simile oppure farmelo rimandare e provare di nuovo tutte le combinazioni, voi che mi consigliate?

red1bloodmistery
05-04-2013, 09:40
Tutti gli XFX sono costruiti da Seasonic.

Immaginavo, prenderò quello dato che costa veramente poco per quello che offre...sui 130 euro circa...

caramel78
05-04-2013, 11:10
Che ne pensate di un OCZ modxstream da 600w? E' un buon alimentatore o si può trovare di molto meglio in giro?
Ci dovrebbe girare la configurazione in firma (e magari anche un upgrade con Haswell).

Io lo uso con la configurazione che ho in firma ed è un gioiellino :) Ormai ce l'ho da 2 anni e se la cava egregiamente.

Tenendo conto che come recensito da hardwaresecrets, è venduto come 80plus ma meriterebbe di essere un 80plus Bronze dato che arriva anche oltre l'85% di efficienza con determinati carichi :cool: Non so il prezzo attuale, ma quando l'ho preso io nel 2011 ho speso 74€ per un 600w modulare :D

CaR

iobi
05-04-2013, 13:16
Io lo uso con la configurazione che ho in firma ed è un gioiellino :) Ormai ce l'ho da 2 anni e se la cava egregiamente.

Tenendo conto che come recensito da hardwaresecrets, è venduto come 80plus ma meriterebbe di essere un 80plus Bronze dato che arriva anche oltre l'85% di efficienza con determinati carichi :cool: Non so il prezzo attuale, ma quando l'ho preso io nel 2011 ho speso 74€ per un 600w modulare :D

CaR

Potrebbe interessarmi!
Sarebbe un ottimo compromesso tra i 550W che mi propongono tutti per il mio futuro sistema, ed i W in più che vorrei prendere per stare sicuro per il futuro!

iaiuarmando
05-04-2013, 22:02
raga ali montanto.
Tutto molto bello, sono soddisfatto del mio acquisto. La cosa più bella è la funzione ibrida della ventola.

Cmq vi tengo aggiornati sulla tenuta del sistema. grazie

Stakanov
08-04-2013, 18:04
Ragazzi ho bisogno del Vostro aiuto ... ho il pc in firma che però vi riepilogo con tutti i dettagli non inclusi per meglio analizzare i consumi:

CPU i920 overclokkata a 3.8 GHz (181*21) v1.225
MB Asus P6T Deluxe V2 (socket 1366)
GPU Asus GTX 580 DirectCU II (attualmente a default)
RAM 3*4Gb Corsair Vegence 2000Mhz
SSD Corsair da 128 GB x S.O.
2 HD da 2Tb in raid per giochi
1 HD 3Tb per Storage
3 HD vari tagli per storage
3 ventole da 12 a led + 1 ventola da 12 non a led +1 monter fan da 25
Alcune periferiche usb (3d vision + sdoppiatore usb + etc.)
Alimentatore Thermaltake da 750W (modello di 4 anni fa!!!!)

Prima montavo una geforce gtx 460 ed era tutto ok adesso che ho montato la gtx 580 a default tutto ok ma appena cerco di overclokkarla il pc si spegne senza preavviso e quindi imputo la colpa all'alimentatore insufficiente. A dire la verità anche a default raramente il pc si spegne di botto ed al riavvio sembrerebbe tutto ok

Ho provato a fare il calcolo del wattaggio necessario e quindi dell'alimentatore ed almeno ché non sbaglio mi esce fuori un risultato di circa 1000 WATT.:confused: :confused:

1a Domanda: Condividete che sia l'alimentatore il problema???

Se si io in commercio ho trovato i seguenti ali che vanno da 900 a 1050 watt:
- ANTEC PC HCG 900-EC 900W (10478780) ---> il modello da 1000 e passa watt costa troppo;
- OCZ PC ZX Series 1000W (OCZ-ZX1000W-UN);
- CORSAIR PC HX1050 80PLUS Gold 1050W.

2a Domanda: Voi cosa scegliereste?? Conoscete di altri modelli che non superano i 150-180 €uri o questi vanno bene???

Grazie mille in anticipo!!!!

Angeland
08-04-2013, 18:14
Ragazzi ho bisogno del Vostro aiuto ... ho il pc in firma che però vi riepilogo con tutti i dettagli non inclusi per meglio analizzare i consumi:

CPU i920 overclokkata a 3.8 GHz (181*21) v1.225
MB Asus P6T Deluxe V2 (socket 1366)
GPU Asus GTX 580 DirectCU II (attualmente a default)
RAM 3*4Gb Corsair Vegence 2000Mhz
SSD Corsair da 128 GB x S.O.
2 HD da 2Tb in raid per giochi
1 HD 3Tb per Storage
3 HD vari tagli per storage
3 ventole da 12 a led + 1 ventola da 12 non a led +1 monter fan da 25
Alcune periferiche usb (3d vision + sdoppiatore usb + etc.)
Alimentatore Thermaltake da 750W (modello di 4 anni fa!!!!)

Prima montavo una geforce gtx 460 ed era tutto ok adesso che ho montato la gtx 580 a default tutto ok ma appena cerco di overclokkarla il pc si spegne senza preavviso e quindi imputo la colpa all'alimentatore insufficiente. A dire la verità anche a default raramente il pc si spegne di botto ed al riavvio sembrerebbe tutto ok

Ho provato a fare il calcolo del wattaggio necessario e quindi dell'alimentatore ed almeno ché non sbaglio mi esce fuori un risultato di circa 1000 WATT.:confused: :confused:

1a Domanda: Condividete che sia l'alimentatore il problema???

Se si io in commercio ho trovato i seguenti ali che vanno da 900 a 1050 watt:
- ANTEC PC HCG 900-EC 900W (10478780);
- OCZ PC ZX Series 1000W (OCZ-ZX1000W-UN);
- CORSAIR PC HX1050 80PLUS Gold 1050W.

2a Domanda: Voi cosa scegliereste?? Conoscete di altri modelli che non superano i 150-180 €uri o questi vanno bene???

Grazie mille in anticipo!!!!

Riesci a dire il modello preciso del tuo attuale ali? (oppure posta le specifiche, specialmente quanti watt eroga sulla linea da +12v e quanti Ampere)

Come sostituto,io andrei su Corsair ax 850, ci dovresti stare come prezzo :)

Stakanov
08-04-2013, 19:22
Ragazzi ho bisogno del Vostro aiuto ... ho il pc in firma che però vi riepilogo con tutti i dettagli non inclusi per meglio analizzare i consumi:

CPU i920 overclokkata a 3.8 GHz (181*21) v1.225
MB Asus P6T Deluxe V2 (socket 1366)
GPU Asus GTX 580 DirectCU II (attualmente a default)
RAM 3*4Gb Corsair Vegence 2000Mhz
SSD Corsair da 128 GB x S.O.
2 HD da 2Tb in raid per giochi
1 HD 3Tb per Storage
3 HD vari tagli per storage
3 ventole da 12 a led + 1 ventola da 12 non a led +1 monter fan da 25
Alcune periferiche usb (3d vision + sdoppiatore usb + etc.)
Alimentatore Thermaltake da 750W (modello di 4 anni fa!!!!)

Prima montavo una geforce gtx 460 ed era tutto ok adesso che ho montato la gtx 580 a default tutto ok ma appena cerco di overclokkarla il pc si spegne senza preavviso e quindi imputo la colpa all'alimentatore insufficiente. A dire la verità anche a default raramente il pc si spegne di botto ed al riavvio sembrerebbe tutto ok

Ho provato a fare il calcolo del wattaggio necessario e quindi dell'alimentatore ed almeno ché non sbaglio mi esce fuori un risultato di circa 1000 WATT.:confused: :confused:

1a Domanda: Condividete che sia l'alimentatore il problema???

Se si io in commercio ho trovato i seguenti ali che vanno da 900 a 1050 watt:
- ANTEC PC HCG 900-EC 900W (10478780) ---> il modello da 1000 e passa watt costa troppo;
- OCZ PC ZX Series 1000W (OCZ-ZX1000W-UN);
- CORSAIR PC HX1050 80PLUS Gold 1050W.

2a Domanda: Voi cosa scegliereste?? Conoscete di altri modelli che non superano i 150-180 €uri o questi vanno bene???

Grazie mille in anticipo!!!!

Riesci a dire il modello preciso del tuo attuale ali? (oppure posta le specifiche, specialmente quanti watt eroga sulla linea da +12v e quanti Ampere)

Come sostituto,io andrei su Corsair ax 850, ci dovresti stare come prezzo :)

Allora il modello preciso è il Termaltake Toughpowe 750 AP (750W 2.2 Model PSH 750v)

Allora il wattaggio totale sui 12v e' Max 720 Watt, mentre sul 3,3v+5v il max e' 180 Watt, il wattaggio totale combinato e' ovviamente 750 watt

Questi gli amperaggi riportati sull'alimentatore:

+5v = 28A
+3,3v = 30A
+12v1 = 18A
+12v2 = 18A
+12v3 = 18A
+12v4 = 18A
(i 12v combined output non eccede i 60A)
-12v = 0.8A
-5vsb = 3A

Sono insufficienti i watt e/o gli amperaggi???

Qui c'è una recensione http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=7

Potrebbe essere lui la causa del crash improvviso!!!


In merito al consiglio sul Corsair serie AX cosa ha in più della serie HX in termini di resa in Watt ... i fronzoli non mi interessano ... e se con 1050Watt sto più tranquillo (come da calcolatore watt psu) preferisco la serie HX a parità di resa e wattaggi si intende ... poi siccome io non ne capisco quanto Voi accetto qualunque consiglio.

Mi interessa un ali buono nei watt erogati anche in ottica di futuro upgrade della vga e/o cambio socket.

Grazie in anticipo!!!

Stakanov
09-04-2013, 08:28
Allora ... ho fatto i compitini per casa ... a Voi le analisi!!! :D :D

Alimentatore posseduto

Termaltake Toughpowe 750 AP (750W 2.2 Model PSH 750v)

Amperaggi erogati:
+5v=28A +3,3v=30A +12v1=18A +12v2=18A +12v3=18A +12v4=18A -12v=0.8A +5vsb=3A
Note: i 12v combinati hanno un amperaggio in uscita che non eccede i 60A

Watt erogati:
il 3.3v+5v=180Watt il combinato sui 12v=720Watt i -12v=9,6Watt +5vsb=15Watt
il totale combinato è ovviamente di 750Watt

Il problema di questo ali sulla mia configurazione penso sia dato dal fatto che se dovessi utilizzare per ipotesi al massimo il 3.3v, il 5v, i -12v ed i +5v per un totale in Watt pari a 180+9,6+15=204,60Watt alla linea +12v rimarrebbero solo 545,40Watt (750-204,60) e non 720Watt come massimo erogabile sulla linea 12v. Di conseguenza lo stesso calo si avrebbe negli ampere erogati e quindi i 60 amper erogabili sulla +12v scendono per esempio a 40 e quindi la mia Asus GTX 580 DirectCU II arranca ed il pc si spegne di botto!!!! :cry:
Oppure dopo 4 anni la capacità di erogazione si è degradata e quindi non eroga correttamente la corrente :confused:
Ditemi se sbaglio analisi ... non sono di certo un esperto elettronico ma un ragioniere!!!

Analizziamo le possibili alternative e scelte entro i 200 Euro:

1) Corsair AX-850 (mi sembra che migliori solo sui +12v e sul Wattaggio totale)

Amperaggi erogati:
+5v=25A +3,3v=25A +12v=70A -12v=0,5A +5vsb=3A
Note: i 12v combinati hanno un amperaggio in uscita che non eccede i 70A

Watt erogati:
il 3.3v+5v=125Watt il combinato sui 12v=840Watt i -12v=6Watt +5vsb=15Watt
il totale combinato è ovviamente di 850Watt

2) Corsair AX-1200 (Sicuramente il + potente, migliora su tutta la linea ma fuori budget)

Amperaggi erogati:
+5v=30A +3,3v=30A +12v=100,4A -12v=0,8A +5vsb=3,5A
Note: i 12v combinati hanno un amperaggio in uscita che non eccede i 100,4A

Watt erogati:
il 3.3v+5v=180Watt il combinato sui 12v=1204,8Watt i -12v=9,6Watt +5vsb=17,5Watt
il totale combinato è ovviamente di 1204Watt

3) CORSAIR PC HX1050 (Migliora su tutta la linea ed è dentro il budget)

Amperaggi erogati:
+5v=30A +3,3v=30A +12v=87,5A -12v=0,8A +5vsb=3,5A
Note: i 12v combinati hanno un amperaggio in uscita che non eccede i 87,5A

Watt erogati:
il 3.3v+5v=180Watt il combinato sui 12v=1050Watt i -12v=9,6Watt +5vsb=17,5Watt
il totale combinato è ovviamente di 1050Watt

4) ANTEC PC HCG 900-EC 900W (migliora soprattutto sulla linea +12v e sul wattaggio totale)

Amperaggi erogati:
+5v=25A +3,3v=25A +12v1=40A +12v2=40A +12v3=40A +12v4=40A -12v=0,5A +5vsb=3A
Note: i 12v combinati hanno un amperaggio in uscita che non eccede i ______A?? (non trovato il dato)

Watt erogati:
il 3.3v+5v=150Watt il combinato sui 12v=850Watt i -12v=6Watt +5vsb=15Watt
il totale combinato è ovviamente di 900Watt

5) OCZ PC ZX Series 1000W (migliora soprattutto sulla linea +12v e sul wattaggio totale)

Amperaggi erogati:
+5v=30A +3,3v=30A +12v=83A -12v=0,6A +5vsb=3A
Note: i 12v combinati hanno un amperaggio in uscita che non eccede i 83A

Watt erogati:
il 3.3v+5v=170Watt il combinato sui 12v=996Watt i -12v=7,2Watt +5vsb=15Watt
il totale combinato è ovviamente di 1000Watt

A me sembra che il miglior rapporto prezzo prestazioni sia il Corsair HX1050 voi condividete l'analisi???

Bestio
09-04-2013, 09:24
Ho montato l'XFX 850w non modulare al mio amico e mi sembra veramente un'ottimo Ali, forse anche meglio del mio Cooler Master pagato quasi il doppio... Probabilmente il miglior acquisto sotto i 100 euro. :)

Predator_1982
11-04-2013, 15:04
Ragazzuoli, parere...sto cambiando il mio attuale LC Power Hyperion 700W (che ha svolto più che dignitosamente il suo sporco lavoro per diversi anni), per passare ad un Enermax Platimax 600W.

Considerando la mia configurazione, cosa ve ne pare? Sto tranquillo?

cpu intel i5-3570k + dissipatore corsai H80
Asus Maximum V Formula
16gb ddr3 corsair (4x4gb) dual channel 1866
Geforce Gtx Titan
Sound Blaster x-fi titanium
1 ssd 120gb + 2 x 500Gb WD Caviar Blue 7200rpm
lettore/masterizzatore dvd
6 periferiche usb e varie cianfrusaglie

Grazie!

p.s non pratico molto l'oc e non ho intenzione aggiungere in futuro un'altra scheda video per configurazione SLI

skyline_gtr
11-04-2013, 18:48
Ragazzuoli, parere...sto cambiando il mio attuale LC Power Hyperion 700W (che ha svolto più che dignitosamente il suo sporco lavoro per diversi anni), per passare ad un Enermax Platimax 600W.

Considerando la mia configurazione, cosa ve ne pare? Sto tranquillo?

cpu intel i5-3570k + dissipatore corsai H80
Asus Maximum V Formula
16gb ddr3 corsair (4x4gb) dual channel 1866
Geforce Gtx Titan
Sound Blaster x-fi titanium
1 ssd 120gb + 2 x 500Gb WD Caviar Blue 7200rpm
lettore/masterizzatore dvd
6 periferiche usb e varie cianfrusaglie

Grazie!

p.s non pratico molto l'oc e non ho intenzione aggiungere in futuro un'altra scheda video per configurazione SLI
Mi associo alla domanda perché voglio farmi una configurazione simile e mi serve un buon alimentatore.

Giorgione27
13-04-2013, 10:12
Ciao ragazzi,secondo voi quale alimentatore è meglio tra:

-Fortron 650W FSP RAIDER 80+ Bronze retail (PPA6501902)
-XFX 650W P1-650S-NLB9

è il prezzo è similare(preso da uno shop di torino da trovaprezzi)

Il primo non lo conosco molto ma sembrano buoni..
grazie

psychok9
15-04-2013, 16:49
Salve a tutti, stavo pensando di comprare un Corsair "giusto" per il pc in firma, da usare per poche settimane (il tempo che manderei l'attuale in assistenza, per farmelo sostituire o riparare, alcune linee non sembrano funzionare).

Secondo voi un Corsair 650W andrebbe bene come potenza? Si svaluterebbe molto rivendendolo successivamente?
Grazie.

Predator_1982
16-04-2013, 11:31
Mi associo alla domanda perché voglio farmi una configurazione simile e mi serve un buon alimentatore.

ti rispondo io, alla fine ho preso l'Enermax Platimax 600W, alimentatore eccezionale e davvero di egregia qualità. Certificato 80 plus platinum. Se devi fare una configurazione tipo la mia te lo consiglio caldamente..ci stai largo con la potenza massima erogata e lo fai lavorare in un range di carico in cui l'efficienza è davvero alta (>90%)

icezxr
16-04-2013, 17:39
Ciao a tutti, ho un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere.

Ho l'alimentatore Cooler Master 850W Real Power, che quando gioco fà spegnere il PC (configurazione in firma).

Ho provato ad usarne un'altro ed è tutto ok, l'alimentatore è ancora in garanzia, ma dovrei spedirlo nei Paesi Bassi, con un costo di 42 euro!

Mi consigliate di spedirlo, di cercare di sistemarlo oppure prenderne direttamente uno nuovo?

Un pò me ne intendo di elettronica, secondo voi cosa può essere? Se non sbaglio quando è in funzione si sente una specie di ronzio.

Grazie a chiunque sappia darmi un suggerimento! ;)

Predator_1982
17-04-2013, 08:35
Ciao a tutti, ho un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere.

Ho l'alimentatore Cooler Master 850W Real Power, che quando gioco fà spegnere il PC (configurazione in firma).

Ho provato ad usarne un'altro ed è tutto ok, l'alimentatore è ancora in garanzia, ma dovrei spedirlo nei Paesi Bassi, con un costo di 42 euro!

Mi consigliate di spedirlo, di cercare di sistemarlo oppure prenderne direttamente uno nuovo?

Un pò me ne intendo di elettronica, secondo voi cosa può essere? Se non sbaglio quando è in funzione si sente una specie di ronzio.

Grazie a chiunque sappia darmi un suggerimento! ;)

potrebbe essere un ronzio prodotto dalle induttanze quando è sotto carico. Comunque sia, a mio modesto parere, se devi spendere 42 euro solo di spedizioni tantovale ti compri un nuovo alimentatore :rolleyes:

icezxr
17-04-2013, 22:09
potrebbe essere un ronzio prodotto dalle induttanze quando è sotto carico. Comunque sia, a mio modesto parere, se devi spendere 42 euro solo di spedizioni tantovale ti compri un nuovo alimentatore :rolleyes:

Se dovessi decidere di prenderne uno nuovo che alimentatore modulare mi consigli senza spendere una fortuana? (sugli 80 euro)

Grazie! ;)

iobi
18-04-2013, 09:06
:mbe: M i n k i a 42€ di RMA?! Ok, Cooler Master è ufficialmente scartata (a meno che non sia il prezzo minore a cui icezxr riesca a spedire là).

@icezxr, nei negozi da cui sto valutando io l'acquisto trovo più o meno questi prezzi per questi modelli che ad occhio dovrebbero andare bene per la tua configurazione:

-76,71€ OCZ ZT 650W
-77,85€ XFX 650 P1-650X-XXB9
-80,37€ ENERMAX Triathlor ETA650AWT-M
-78,43€ ANTEC HCG M 620W

Che mi pare di capire siano tutti sullo stesso livello di qualità.