View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
il rumore proviene dal dissi della cpu. è normale che viaggia a 6000 rpm?
dipende dalla ventola. se il dissi è quello stock può essere normale.
se vuole un pc più silenzioso o cambia dissi, o cambia ventola, o mette un "fanmate", un rheobus mi pare esagerato
io non lo so da dove hai calcolato che il pc assorbe massimo 270 watt visto che solo la scheda video a in full ne consuma 283....
ho indicato i link.
il consumo non lo ho calcolato, è stato misurato con un wattmetro da diverse testate tra cui tomshw e hwupgrade. per cui le teorie, i complotti e le pippe mentali possono andarsene tranquillamente dalla finestra.
Quindi non significa che se l'alimentatore è da 430 con efficienza a 80% ne produce solo 344 ??
no. avresti dovuto leggerlo anche nella recensione ( nel senso che è strano che ti sia sfuggito ) . il cx430 eroga 430 watt e ne assorbe oltre 500 e rotti.
caurusapulus
11-04-2011, 17:34
Su techpowerup hanno messo un articolo carino sugli alimentatori http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/psu/160/1
Nulla che già non si sappia sia ben chiaro, ma mia pare ben fatto perchè specialmente le foto sono chiare ed esplicative.
mattiuccio92
11-04-2011, 17:40
e come lo si spiega che riscalda tanto l'alimentatore? (la ventola funziona)
mattiuccio92
11-04-2011, 17:43
posso avere il link del test col wattmetro?
e come lo si spiega che riscalda tanto l'alimentatore? (la ventola funziona)
dove lo vedi che l'alimentatore riscalda tanto? a pieno carico la differenza di temperatura è di circa 10 gradi. a mezzo carico com'è probabilmente nel tuo caso sono di circa 6 gradi.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=214
se tu confronti l'aria della stanza con quella in uscita dall'ali rilevi la potenza dissipata dall'intero pc, non solo dall'ali.
posso avere il link del test col wattmetro?
li avevo riportati qui.
sarebbe utile avere un'idea del tipo di rumore. messa così potrebbe essere praticamente qualsiasi cosa, per cui sarebbe utile avere qualche informazione in più.
intanto vediamo di raddrizzare un paio di banane.
quel pc assorbe dalla rete circa 270 watt.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_4.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-460-la-scheda-fermi-che-tutti-aspettavano-consumi-e-temperatura/26197/16.html
valore che include anche i watt dissipati dall'ali. questo significa che l'alimentatore non arriva ad erogare 250 watt.
per quanto riguarda il cx430 è dimostrato che eroga fino all'ultimo watt dichiarato.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=214
visto e considerato poi che gothic III è un rpg del 2006 trovo piuttosto strano che sia in grado di caricare pesantemente la scheda video. se proprio vuoi avere la controprova prendi un wattmetro e vedi quanto assorbe il pc.
fossi in te cercherei prima di valutare l'origine del rumore, poi eventualmente valuterei il da farsi.
wizard1993
11-04-2011, 18:20
posso avere il link del test col wattmetro?
solo per farti un esempio di un sistema tirato in oc con raffreddamento a liquido con uan gtx 460
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-460-review/13
Come vedi c'è scritto
System Wattage with GPU in FULL Stress = 307W
...
Mind you that the System Wattage is measured from the wall socket and is for the entire PC. Below a chart of measured Wattages per card.
quindi togli un 15% che è il consumo dell'alimentatore e arrivi al consumo netto
solo per farti un esempio di un sistema tirato in oc con raffreddamento a liquido con uan gtx 460
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-460-review/13
Come vedi c'è scritto
System Wattage with GPU in FULL Stress = 307W
...
Mind you that the System Wattage is measured from the wall socket and is for the entire PC. Below a chart of measured Wattages per card.
quindi togli un 15% che è il consumo dell'alimentatore e arrivi al consumo netto
La cosa che più mi lascia interdetto sono i consiglio su che alimentatore comprare, che IMHO sono esagerati confronto i consumi che loro stessi rilevano :rolleyes:
Futura12
11-04-2011, 18:32
il rumore proviene dal dissi della cpu. è normale che viaggia a 6000 rpm?
io non lo so da dove hai calcolato che il pc assorbe massimo 270 watt visto che solo la scheda video a in full ne consuma 283....
Quindi non significa che se l'alimentatore è da 430 con efficienza a 80% ne produce solo 344 ??
Ah allora lo vedi che avevo ragione io a dire che era la ventola del dissipatore stock della amd a fare casino...dove sta quel simpaticone di ieri sera che consigliava alimentatori da 1000w ?
Non puoi farci nulla,quel dissipatore è molto rumoroso...o lo cambi o te lo tieni cosi.
Ah allora lo vedi che avevo ragione io a dire che era la ventola del dissipatore stock della amd a fare casino...dove sta quel simpaticone di ieri sera che consigliava alimentatori da 1000w ?
Non puoi farci nulla,quel dissipatore è molto rumoroso...o lo cambi o te lo tieni cosi.
Lascia stare quel simpaticone, che non ti porta nulla di buono ;)
a quando il ditino di biasimo?
gcerasari
11-04-2011, 20:46
Cari amici,
stavo valutando di rivendere il mio attuale alimentatore (LC Power Arkangel 850w) per prendere qualcosa di più silenzioso e meno potente visto che sto creando una configurazione che sia meno rumorosa possibile.
La configurazione attuale è la seguente :
CPU : Intel Q9450 2.66 Ghz
Dissipatore CPU : Arctic Freezer Xtreme v2
Scheda Madre : Asus P5Q-Deluxe
Scheda Video : ATi Radeon HD4870 Sapphire 512mb + Arctic Cooling Accelero V2 con Scythe S-Flex 800rpm
Memoria RAM : 2x2gb(4gb) G.Skill PC2-8800 1100MhZ
Hard Disk(s) : SSD OCZ Vertex 2 60gb (34nm) + Western Digital 2TB 64mb cache Green Power 5900rpm
Cabinet : Fractal Design R2 Pearl Black con due ventole stock a 800rpm
Masterizzatore : Pioneer 215-DVK Black S-ata
Monitor : Samsung 22" TFT 2253BW
Io credo che con una configurazione del genere un alimentatore tra i 400-500w basti ed avanzi.
Vorrei prendere qualcosa di veramente silenzioso magari con ventola che si attivi dopo un tot di carico di lavoro visto che cmq col pc ormai faccio ben poco. Budget diciamo sugli 80€ dovrebbe andar bene.
wizard1993
11-04-2011, 21:14
Cari amici,
...
su quella cifra i migliori che puoi trovare (a silenzio) sono i modu82 della enermax
questi per rimanere nei watt indicati
Antec HCG-400 400W 80 Plus Bronze
SilverStone Strider Essential PSU 500W 80 Plus
Thermaltake TR2 QFan 400W 80 plus
Seasonic S12II - 430W 80 plus bronze
Enermax EMD425AWT 80 plus bronze
...
Cari amici,
stavo valutando di rivendere il mio attuale alimentatore (LC Power Arkangel 850w) per prendere qualcosa di più silenzioso e meno potente visto che sto creando una configurazione che sia meno rumorosa possibile.
La configurazione attuale è la seguente :
CPU : Intel Q9450 2.66 Ghz
Dissipatore CPU : Arctic Freezer Xtreme v2
Scheda Madre : Asus P5Q-Deluxe
Scheda Video : ATi Radeon HD4870 Sapphire 512mb + Arctic Cooling Accelero V2 con Scythe S-Flex 800rpm
Memoria RAM : 2x2gb(4gb) G.Skill PC2-8800 1100MhZ
Hard Disk(s) : SSD OCZ Vertex 2 60gb (34nm) + Western Digital 2TB 64mb cache Green Power 5900rpm
Cabinet : Fractal Design R2 Pearl Black con due ventole stock a 800rpm
Masterizzatore : Pioneer 215-DVK Black S-ata
Monitor : Samsung 22" TFT 2253BW
Io credo che con una configurazione del genere un alimentatore tra i 400-500w basti ed avanzi.
Vorrei prendere qualcosa di veramente silenzioso magari con ventola che si attivi dopo un tot di carico di lavoro visto che cmq col pc ormai faccio ben poco. Budget diciamo sugli 80€ dovrebbe andar bene.
per il wattaggio anche 300 watt sono sufficienti, per avere un'idea dei consumi effettivi del pc puoi vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2070/comparativa-radeon-hd-4870-quattro-schede-a-confronto_8.html
per la rumorosità dubito che allo stato attuale ci siano alimentatori realmente rumorosi. io ho un antec earthwatt da 380 watt davanti la faccia e di solito faccio fatica a distinguere se il pc è spento o acceso.
se vuoi un riferimento strettamente numerico qualcosa lo trovi qui:
http://www.silentpcreview.com/Recommended_PSUs
però sono tutti tagli o troppo costosi o troppo grandi ( e quindi costosi )
allo stato attuale il non plus ultra è il seasonic x400
eventualmente puoi buttarti sui modu 87+ ma il più piccolo è da 500 watt e costa 100 euro.
i vecchi modu 82+ da 425w e i Seasonic S12II-380 o da 430 watt dovrebbero andare comunque molto bene.
gcerasari
11-04-2011, 21:21
questi per rimanere nei watt indicati
Seasonic S12II - 430W 80 plus bronze
Enermax EMD425AWT 80 plus bronze
...
Sono indeciso tra questi due allora.. Tra i due qual è più silenzioso?
@hibone
Grazie per i chiarimenti, diciamo che se in termini di silenzio i modu 87+ sono migliori posso anche arrivare a 100€.
wizard1993
11-04-2011, 22:07
Sono indeciso tra questi due allora.. Tra i due qual è più silenzioso?
@hibone
Grazie per i chiarimenti, diciamo che se in termini di silenzio i modu 87+ sono migliori posso anche arrivare a 100€.
in termini assoluti il migliore è l'x400/x460 della seasonic,
poi sui bassi carichi sotto ci sono gli x560/x660 sempre seasonic, che fino al 20% di carico sono passivi.
guardanto i dissipatori attivi, i migliori dal punto di vista silenzio sono (in ordine, se non ricordo male i dati)
enermax modu87
enermax eco80 (fino ad un certo livello)
enermax modu82
si parla comunque di alimentatori sotto i 20db
:O
sono uscite le recensioni sulla serie "cx" e "naxn"
il mio pc consuma davvero poco (vedi post addietro)
quanto prima anch'io cambio ali
se dovessi scegliere, direi che mi accontento di un cx430 ... (tutto sommato andrebbe bene)
in giro per altri thread mi è stato consigliato anche questo:
XFX PRO450W CORE EDITION (P1-450S-XXB9)
che ne pensate?
@bluv:
Guarda, io se fossi in te, mi prenderei l'Antec HCG-400 o il Seasonic S12II 430W.
Costano una 10/15€ in più dei CX e Naxn. Però a livello di componentistica/efficienza sono migliori. Almeno non è il tuo caso, prendere un CX. Diciamo che lì consigliamo a chi ha un budget molto molto ristretto.
@ yasha
beh ... cerco di acquistare un prodotto affidabile ... mica abbia tutto questo budget!
l' xfx (rimarchiato) è stato già recensito con ottimi voti ... vediamo se riesco a trovarlo ...
oppure mi dirigo sui soliti silverstone, corsair, antec, seasonic & enermax che sono tra i più costosi (non credo di puntare su quest'ultimi) ...
RoUge.boh
15-04-2011, 08:37
Ciao ragazzi devo fare un computer per un mio amico e non so bene che ali montargli,premetto che sul pc si farà un po di OC ma non tanto spinto con un i5 2600k e come scheda video monterà o una 560 Ti oppure la 6950 avevo pensato ai seguenti ali in Ordine di importanza)
Antec TruePower New TP-650
Seasonic X-660 GOLD (anche se leggermente fuori budget)
Corsair 650 HX (ma la differenza rispetto al TX che costa meno sta solo che non è modulare?mentre il GS?)
Come prima posizione ho messo l'Anatec visto che ha 4 linee a 12V da 22A. Ora per una maggiore stabilita è meglio avere più linee per non sovraccaricare una linea che comporterebbe oscillazioni di tensioni oltre ad un riscaldamento maggiore.
L' Enermax Pro-87 non l'ho valutato tanto causa il prezzo troppo salato e per i miei gusti e brutti ricordi in passato,tralasciando il passato sicurametne sara migliorata ma a quella cifra preferisco prendere altro!
Ovviamente in futuro è previsto un sistema SLI/crossfire ecco perchè sono stato molto generoso con il wattaggi.
@RoUge.boh: se il tuo amico, non vuole spendere troppo, gli puoi prendere un Sapphire firepsu 625W (Enermax Modu 82+ rimarchiato). Lo trovi a 60€ e a quel prezzo è un affare...
Ciao ragazzi devo fare un computer per un mio amico e non so bene che ali montargli,premetto che sul pc si farà un po di OC ma non tanto spinto con un i5 2600k e come scheda video monterà o una 560 Ti oppure la 6950 avevo pensato ai seguenti ali in Ordine di importanza)
Antec TruePower New TP-650
Seasonic X-660 GOLD (anche se leggermente fuori budget)
Corsair 650 HX (ma la differenza rispetto al TX che costa meno sta solo che non è modulare?mentre il GS?)
Come prima posizione ho messo l'Anatec visto che ha 4 linee a 12V da 22A. Ora per una maggiore stabilita è meglio avere più linee per non sovraccaricare una linea che comporterebbe oscillazioni di tensioni oltre ad un riscaldamento maggiore.
L' Enermax Pro-87 non l'ho valutato tanto causa il prezzo troppo salato e per i miei gusti e brutti ricordi in passato,tralasciando il passato sicurametne sara migliorata ma a quella cifra preferisco prendere altro!
Ovviamente in futuro è previsto un sistema SLI/crossfire ecco perchè sono stato molto generoso con il wattaggi.
un pc a singola scheda completo consuma 290 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2699/nvidia-geforce-gtx-560-ti-spazio-a-gf114_7.html
un sli 450 watt
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-560-ti-sli-review/14
per assurdo, al netto dell'alimentatore, potrebbe addirittura bastare un 400 watt, :asd: per cui se anche prendi un 550-600 watt puoi andare più cje tranquillo.
quindi oltre ai modelli che hai già vagliato, potresti aggiungere i fratelli di taglio minore, o al limite anche altri prodotti tipo la serie silent-pro di e real power di coolermaster o la serie hcg di antec che pure dovrebbero essere valide.
anche l'antec earthwatts da 650 watt potrebbe essere un'alternativa interessante.
RoUge.boh
15-04-2011, 16:32
grazie avevo letto Sapphire firepsu 625W che alla fine è un'enermax solo che me l'ero scordato anche se l'avevate menzionato poco prima :doh:
Credo che gli prenderò proprio quello a patto di trovare altri pezzi in quel determinato negozio.
No lo so avevo fatto un calcolo stiamto sui 320W e 440W in SLI solo che non voglio prendergli un'alimentatone al pelo ma con un buon di margine in modo da stare nella sua resa massima senza contare che il pc resterà praticamente acceso giorno e spesso la notte.. e quindi deve essere molto silenzioso!
Curiosità anche Sapphire firepsu 625W a spegnimento PC fa continuare a far girare la ventola per 1 minuto?
Curiosità anche Sapphire firepsu 625W a spegnimento PC fa continuare a far girare la ventola per 1 minuto?
Sto vedendo un po' in giro, ma non trovo informazioni al riguardo.
Comunque credo di si, essendo che è identico al Modu82+ ( cambia solo qualche particolare)
alcune persone hanno riscontrato un peso minore del sapphire rispetto al suo alter ego enermax ... a cosa sarà dovuto :confused:
visto che sono "uguali", cosa li differenzia (oltre il marchio)?
Futura12
15-04-2011, 20:46
alcune persone hanno riscontrato un peso minore del sapphire rispetto al suo alter ego enermax ... a cosa sarà dovuto :confused:
visto che sono "uguali", cosa li differenzia (oltre il marchio)?
Non si sa per certo,dicono qualche condensatore...
Potrebbe essere anche la ''scocca'' magari più resistente e pesante nell'Enermax.;)
@ futura12
visto che è un assiduo partecipante del thread ...
può andar bene un ali rimarchiato (lo è anche il sapphire) come questo (http://xfxforce.com/en-gb/products/psu/Core/P1-450S-XXB9.aspx)?
Futura12
15-04-2011, 23:43
@ futura12
visto che è un assiduo partecipante del thread ...
può andar bene un ali rimarchiato (lo è anche il sapphire) come questo (http://xfxforce.com/en-gb/products/psu/Core/P1-450S-XXB9.aspx)?
Non lo conosco e non so su quale ''base'' è creato,non posso esprimere opinioni certe senza aver visto uno straccio di recensione...la XFX fra l'altro è nuova nel ''settore'' non vorrei che ci rifilasse qualche cineseria travestita da ''bella marca''.
Il Sapphire è rimarchiato si,ma è sicuro che è praticamente un Enermax82+ di questo XFX non si sa nulla...
RoUge.boh
16-04-2011, 00:41
Sto vedendo un po' in giro, ma non trovo informazioni al riguardo.
Comunque credo di si, essendo che è identico al Modu82+ ( cambia solo qualche particolare)
Grazie, ora non pero no so se alposto di ordinarne 1 ne ordino 2 e il secondo sostituisco il mio Corsair HX620, Ottimo alimentatore ma ho solo 2 attacch PCI-E a 8pin,se in futuro volessi fare un crossfire dovrei sostituirlo.. :(
gli ali della xfx sono seasonic ... svariati modelli sono basati sugli oem che usano anche corsair, antec...
dubbi zero, sono buoni.
tra questo post e quello precedente non si capisce se cerchi solo l'alimentatore, il case o se vuoi solo sapere se il case che hai va bene.
io ti posso solo dire che in riferimento al modello che hai indicato il produttore non ha un sito, il primo riferimento che viene fuori su google è "spediamosubito.it" e l'alimentatore di solito è integrato e non sostituibile, e non c'è modo di supporre che sia altrimenti, per cui molto probabilmente si tratta di una cineseria da cui è preferibile stare alla larga.
Per questo sarei tentato di dirottarti verso tutt'altro genere di prodotti, con riferimento al marchio antec. Io personalmente coi loro articoli mi sono sempre trovato bene, per cui sono tentato di suggerirti un case della serie ISK.
I case sono ampiamente recensiti per cui hai già un'idea di pregi e difetti, compreso l'alimentatore ovviamente
http://www.hardwaresecrets.com/article/Antec-ISK300-150-Case-Review/934/6
Da totalmodding c'è un'offerta a 60 euro circa per la versione da 150 watt.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+isk+150&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb&br=y
scusami hibone in effetti sono stato poco chiaro
allora ho acquistato questo case -->http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb.
e dentro c'era un ali 150w 7 A sulla +12v
sicuramenete e' una cineseria quindi meglio lasciar perdere.
ora il problema e' cosa metto dentro? il formato e strano e' piu' piccolo del sesonic 250w flex atx.
avrei un morex quelli su scheda sempre 150w e' questo http://www.morex.com.tw/products/productdetail.php?fd_id=64
ti riporto le caratteristiche
Maximum Output ( W ):
Output Voltage ( V ) 5VSB +3.3V +5V +12V -12V
Output Current ( A ) 3.00 5.00 8.00 8.00 0.20
Power Output ( W ) 15.00 16.50 40.00 96.00 2.40
la mia configurazione era questa
-Athlon x4 605e 45w tdp
-AM3-785G-M-ITX e' una mini-itx con 785g viodeo integrato (ATI Radeon HD4200)
-un banco da 2gb ddr3 kingston
-wd 160gb 7200rpm 2.5" (per notebook)
-lettore/masterizzatore dvd per notebook
lestat129
16-04-2011, 01:38
Salve, so che nel 3d è sicuramente già stato nominato ma siamo a 450 pagine, capitemi se ripeto la domanda...
Che ne pensate del Silverstone SST-ST60EF ? E' silenzioso come dicono? Va bene per alimentare un sitema con Athlonx4, 8 giga di ram e 6 HD?
Lo prenderei per sostituire il mio Tagan U15 530W che purtroppo mi ha abbandonato.
@lestat129:
È un buon alimentatore e regge senza problemi la tua configurazione.
A livello di silenziosità è molto buono, ma non certo tra i migliori.
Se vuoi il massimo della silenziosità, prenditi un Enermax Modu/Pro87+ oppure un Seasonic X.
Salve,
volevo chiedervi un parere sul mio alimentatore sulla mia configurazione e nel caso se da cambiare con quale:
Alimentatore: Codegen Silent Fan 12cm ATX 12V 680W
MB: ASrock H55M-LE
RAM: Kingstone DDR3 4GB (1x4GB)
Scheda video: ATI HD5450 Sapphire 1GB DDR2
HDD: WD 500GB Sata2 Cavial Green
Processore: i3-540 3.07GhZ (boxed)
Sistema operativo: Windows XP 32 bit Professional SP3
@Fraste:
l'alimentatore che hai, la regge la tua configurazione, visto che il tuo PC consuma pochissimo.
Però qualitativamente parlando, fa pena. Se vuoi acquistarlo, ti basta ed avanza un Corsair CX430W (costa sui 40€).
Non lo conosco e non so su quale ''base'' è creato,non posso esprimere opinioni certe senza aver visto uno straccio di recensione...la XFX fra l'altro è nuova nel ''settore'' non vorrei che ci rifilasse qualche cineseria travestita da ''bella marca''.
Il Sapphire è rimarchiato si,ma è sicuro che è praticamente un Enermax82+ di questo XFX non si sa nulla...
Come al solito continui a dire inesattezze...
Ovviamente quoto xbeatx.
Buongiorno ragazzi.
Nel mese di Febbraio ho acquistato un alimentatore Intertech Energon 750watt senza sapere cosa stessi facendo. Ho visto che costava 38€, ma non sapevo dove era il tranello. Informandomi ho capito che un amperaggio sulla 12v un "pochino" basso: 20A max.
Ora ci alimento una 6850 e un 1055t. Il tutto funziona (per ora), anche con la CPU leggermente overcloccata, anche se all'avvio di Battlefield noto uno strano "rallentamento" come se stesse caricando e gli fps scendono pure a 0 per poi funzionare bene per tutto il tempo.
Con Pc Alert 4 (un programma che ho installato dopo aver montato la Msi 6850, mi segna una tensione sulla 12v di 4-5v). Mi hanno detto che non dovrebbe comportare danni alla componentistica hardware, ma avevo intenzione di sostituirlo (quando il portafoglio me lo permette con un altro).
Volevo prendere da un amico un Cooler Master 650watt del Maggio del 2010 a 40€(pensavo buoni), ma appena ho aperto questo tread, la prima cosa che ho letto è che sono sconsigliati i modelli Gx della Cooler master.
Non vorrei sostituire un alimentatore mediocre con uno discreto.
Che modelli mi consigliate(il modello preciso e non la marca).
Grazie.
@EnRyD:
Il tuo alimentatore, fa si pena, però quei dati del software sono sbagliati. Se sulla 12V c'erano veramente 4-5V, il PC nemmeno si accendeva.
Comunque, lascia perdere la serie GX di Cooler Master (in particolare il modello da 750W) perché soffrono di sbalzi di tensioni e quando l'alimentatore è sotto carico, rischia addirittura di danneggiare i componenti. Ovviamente se non è tirato al massimo, non ci sono grossi problemi.
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-GX-750-W-Power-Supply-Review/917/10
Dicci quanto vuoi spendere e che caratteristiche cerchi, così noi ti consigliamo un alimentatore adatto alle tue esigenze.
Futura12
16-04-2011, 11:40
Come al solito continui a dire inesattezze...
Ovviamente quoto xbeatx.
Sciacquati la bocca quando parli con me..io non ho detto niente,perchè non conosco gli XFX, visti i precedenti di altre marche sulla fascia economica non si sa mai..e non sapevevo che erano basati su piattaforma Seasonic.
Sciacquati la bocca quando parli con me..io non ho detto niente,perchè non conosco gli XFX, visti i precedenti di altre marche sulla fascia economica non si sa mai..e non sapevevo che erano basati su piattaforma Seasonic.
Non c'è bisogno che me la sciacquo, è già troppo pulita...
Io quando non so una cosa, non mi esprimo, cosa che a quanto pare non si può dire di te...
Un'altra cosa, continuate a basarvi sui messaggi... Una persona non si giudica se ha 350 o 20000 messaggi. Visto che non sai con chi hai a che fare....
Con questo chiudo qui e alla prossima.
la XFX fra l'altro è nuova nel ''settore'' non vorrei che ci rifilasse qualche cineseria travestita da ''bella marca''.
Ah ok, il fatto che ci siano recensioni varie che testano la sua efficacia ed efficienza non significa nulla? :D
io non ho detto niente,perchè non conosco gli XFX,
Ma se sopra hai detto di stare attenti nonostante sia confermato che è un ottimo alimentatore?
Tra l'altro volevo comprarlo pure io, ma alla fine ho preferito una soluzione più inutile e violenta.
@EnRyD:
Il tuo alimentatore, fa si pena, però quei dati del software sono sbagliati. Se sulla 12V c'erano veramente 4-5V, il PC nemmeno si accendeva.
Comunque, lascia perdere la serie GX di Cooler Master (in particolare il modello da 750W) perché soffrono di sbalzi di tensioni e quando l'alimentatore è sotto carico, rischia addirittura di danneggiare i componenti. Ovviamente se non è tirato al massimo, non ci sono grossi problemi.
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-GX-750-W-Power-Supply-Review/917/10
Dicci quanto vuoi spendere e che caratteristiche cerchi, così noi ti consigliamo un alimentatore adatto alle tue esigenze.
Grazie della risposta. Mi servirebbe qualcosa per alimentare la 6850 e il 1055t(magari in overclock). Non c'è bisogno che sia modulare, ma solo che funziona tutto correttamente. Il budget è una conseguenza.
Alcuni modelli che vedo sull'eshop dove acquisto io:
P1-650X-NLH9 xfx 650 watt 68€
CMPSU-700GEU Corsair 700 watt 70€
Grazie della risposta. Mi servirebbe qualcosa per alimentare la 6850 e il 1055t(magari in overclock). Non c'è bisogno che sia modulare, ma solo che funziona tutto correttamente. Il budget è una conseguenza.
Alcuni modelli che vedo sull'eshop dove acquisto io:
P1-650X-NLH9 xfx 650 watt 68€
CMPSU-700GEU Corsair 700 watt 70€
Sono tutti e due esagerati, per la tua configurazione, visto che te né alimentano 4 di 6850.
Comunque, qualunque dei due prendi, andrai sul sicuro...
@Yasha:
grazie della risposta... nel caso mi sapresti dire un sito o un posto dove comprarlo? (niente grossi negozi per favore che ne ho fin sopra i capelli...)
@Yasha:
grazie della risposta... nel caso mi sapresti dire un sito o un posto dove comprarlo? (niente grossi negozi per favore che ne ho fin sopra i capelli...)
Trovi il Corsair CX430W da Echiave ( chiave in inglese) a 36€.
Futura12
16-04-2011, 12:37
Non c'è bisogno che me la sciacquo, è già troppo pulita...
Io quando non so una cosa, non mi esprimo, cosa che a quanto pare non si può dire di te...
Un'altra cosa, continuate a basarvi sui messaggi... Una persona non si giudica se ha 350 o 20000 messaggi. Visto che non sai con chi hai a che fare....
Con questo chiudo qui e alla prossima.
Ho detto a quell'utente che non conoscendo l'XFX non potevo sapere con quali componenti è stato assemblato,e magari poteva essere anche un alimentatore cinese travisto da ''buona marca'',fra l'altro lui mi aveva fatto un altra domanda sul Sapphire,nel frattempo gli ho risposto anche per l'XFX..specificando che non lo conosco..
Ieri sera infatti non avevo ne voglia ne il tempo per cercare recensioni su quel prodotto,immagino che l'utente se è interessato provvederà da solo a procurarsele..o qualche altro utente che le ha gia viste nel frattempo le può postare cosi da renderle visive a tutti..
Io non ho mai giudicato nessun utente per i messaggi...ti starai confondendo con qualcun'altro,se io ne ho tanti è perchè posto parecchio nelle sezioni delle schede grafiche non vedo dove sta il problema.
E con questo basta,prima che mi sospendono..e non ne ho intenzione.
Ho detto a quell'utente che non conoscendo l'XFX non potevo sapere con quali componenti è stato assemblato,e magari poteva essere anche un alimentatore cinese travisto da ''buona marca'',fra l'altro lui mi aveva fatto un altra domanda sul Sapphire,nel frattempo gli ho risposto anche per l'XFX..specificando che non lo conosco..
Ieri sera infatti non avevo ne voglia ne il tempo per cercare recensioni su quel prodotto,immagino che l'utente se è interessato provvederà da solo a procurarsele..o qualche altro utente che le ha gia viste nel frattempo le può postare cosi da renderle visive a tutti..
Io non ho mai giudicato nessun utente per i messaggi...ti starai confondendo con qualcun'altro,se io ne ho tanti è perchè posto parecchio nelle sezioni delle schede grafiche non vedo dove sta il problema.
E con questo basta,prima che mi sospendono..e non ne ho intenzione.
Guarda Futura, certe volte mi spiace litigare, però tu delle volte (come quest'ultimo messaggio), dici cose senza uno scopo tecnico.
Cioè anche con questo messaggio, mi stai dicendo che non avevi voglia di leggerti le recensioni ecc... e allora, non dire nulla.
Chiudo finendo così:
cosa c'entra la morale?
cmq se leggi di fretta e male è solo che colpa tua e perdi tempo te e lo fai perdere altri altri, per postare così, cioè inutilmente, puoi tranquillamente astenerti... anche perchè così facendo credi dei flame, cosa non nuova per te.
Se poi vuoi continuare ad arrampicarti sugli specchi, allora fai pure...
Futura12
16-04-2011, 13:18
Non ti puoi mettere a quotare messaggi di un moderatore a cui non ho neanche potuto rispondere. (per motivi che tutti sappiamo benissimo.)
Ogni tanto è capitato di dare qualche consiglio di fretta...ma in genere consiglio bene e conoscendo i prodotti di cui vado parlando.
Nel caso del'XFX infatti ti ripeto ho solo detto ''magari non è cosi buono o è cinese'' visto che la marca non fa il prodotto,e XFX è novizia nel settore ma l'ho lasciato con il dubbio di andarsi a cercare una recensione per vedere di che tipo di prodotto si tratta,se è un Seasonic tanto meglio,ora possiamo chiudere questa questione o dobbiamo andare ancora avanti?:confused:
Non ti puoi mettere a quotare messaggi di un moderatore
Sono problemi miei e sono a conoscenza delle conseguenze che verranno.
ora possiamo chiudere questa questione o dobbiamo andare ancora avanti?:confused:
Per me era già chiusa da un bel pezzo, se avessi ammesso che hai sbagliato e non portavi avanti la discussione con messaggi dal contenuto inutili. E questa è la verità, è inutile negarla. Tanto è vero, che se né accorto anche un altro utente.
Futura12
16-04-2011, 13:46
Sono problemi miei e sono a conoscenza delle conseguenze che verranno.
Per me era già chiusa da un bel pezzo, se avessi ammesso che hai sbagliato e non portavi avanti la discussione con messaggi dal contenuto inutili. E questa è la verità, è inutile negarla. Tanto è vero, che se né accorto anche un altro utente.
Bravo,ora che hai avuto la tua soddisfazione torniamo a parlare di alimentatori.
Non lo conosco e non so su quale ''base'' è creato,non posso esprimere opinioni certe senza aver visto uno straccio di recensione...la XFX fra l'altro è nuova nel ''settore'' non vorrei che ci rifilasse qualche cineseria travestita da ''bella marca''.
Il Sapphire è rimarchiato si,ma è sicuro che è praticamente un Enermax82+ di questo XFX non si sa nulla...
Sciacquati la bocca quando parli con me..io non ho detto niente,perchè non conosco gli XFX, visti i precedenti di altre marche sulla fascia economica non si sa mai..e non sapevevo che erano basati su piattaforma Seasonic.
Non ti puoi mettere a quotare messaggi di un moderatore a cui non ho neanche potuto rispondere. (per motivi che tutti sappiamo benissimo.)
Ogni tanto è capitato di dare qualche consiglio di fretta...ma in genere consiglio bene e conoscendo i prodotti di cui vado parlando.
E perchè non si può quotare un mod? boh.. se si quota correttamente in base alla situazione.. sempre il solito flame e sempre le solite inesattezze da parte tua.. ti ripeto che postare di fretta ecc è una pessima abitudine, se non hai tempo e la serenità di seguire una discussione evita di fare post inutili e fuorvianti per chi ti legge... oltretutto visto che vai di fretta perchè perdi tempo a fare dei post sapendo di non sapere?
sospeso 10gg per il solito flame e il solito comportamento
>bYeZ<
lestat129
16-04-2011, 14:50
Per prima cosa ringrazio per la risposta. In secondo luogo vorrei chiedere, dato che mi è stato detto che il Silversote che ho scelto è si silenzioso ma non è il massimo, se qualcuno saprebbe mettermelo in rapporto (solo per quanto riguarda il rumore prodotto) con il Tagan U15 530W che avevo prima dato che è l'unico alimentatore che conosco personalmente tra quelli silenziosi.
Grazie ancora.
scusami hibone in effetti sono stato poco chiaro
allora ho acquistato questo case -->http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb.
e dentro c'era un ali 150w 7 A sulla +12v
Putroppo dell'interno non si trova una foto per cui non so darti indicazioni utili su cosa metterci. Il formato formato flex atx è lo standard "informatico" più piccolo che io conosca, magari ci sono gli standard ipc ( industrial pc ) ma la cosa comincia a farsi pelosa. La totale assenza di informazioni da parte del produttore non è di aiuto.
Ho provato a cercare il sito del brand atrix ed ho trovato il "fottuto deserto": pare che gli stessi distributori vengano riforniti da mary poppins. L'unico con un link alla colors-it (pare che i due brand siano legati) mi ha rediretto su una pagina generica interamente in giapponese che tradotta con google recitava pressappoco "you're in deep shit".
avrei un morex quelli su scheda sempre 150w e' questo http://www.morex.com.tw/products/productdetail.php?fd_id=64
ti riporto le caratteristiche
Se ti ci entra puoi anche mettercelo, ma per quanto mi riguarda non lo conosco, per cui per me può valere quanto quello integrato nel case. Magari potrebbe anche essere migliore, s'intende, ma non ho basi certe per affermare una cosa del genre.
Quello che posso dirti è la ragione per cui ti avevo consigliato un altro tipo di prodotto:
Generalmente quel tipo di alimentatore (pco-psu, morex e quant'altro ) è un regolatore stepdown che serve a generare tutte le tensioni necessarie a partire dai 12v. I 12V di partenza però sono quelli provenienti dal brick, per cui se il brick è scadente, ha una regolazione squalida e un ripple indecente, la schedina non è che può farci niente.
Lo dimostra il fatto che appena li vai a testare le prestazioni sono tutt'altro che esaltanti.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=207
Beh è normalissimo...che ti pensavi che stava a temperatura ambiente?
10 gradi in più (dalla temperatura ambiente) sono fin troppo pochi...sulla scatola dell'alimentatore comunque sicuramente c'è scritto in quale ''range'' di temperature deve lavorare l'ali per non rovinarsi.
grazie controllerò!
sull'xfx ho trovato una recensione pubblicata da jonnyguru (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=224)
un utente del forum tempo fà mi aveva illustrato delle altre recensioni ... non ricordo dove e come reperirle :rolleyes:
sull'xfx ho trovato una recensione pubblicata da jonnyguru (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=224)
un utente del forum tempo fà mi aveva illustrato delle altre recensioni ... non ricordo dove e come reperirle :rolleyes:
Ci sarebbe anche questa recensione per il modello indicato da te:
http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/xfx-pro-series-450w-and-550w-power-supply-review/
@ sinfoni
grazie per la guida ... mi sembra proprio tra quelle che avevo letto e non trovato ... :)
Seawolf87
17-04-2011, 05:00
Salve a tutti, sto valutando di cambiare il mio LC Power (il resto della config la potete vedere in firma), soprattutto in previsione di una nuova scheda video, probabilmente una GTX 570.
Stavolta vorrei acquistare un ali davvero silenzioso, modulare. Mi sembra di capire che le migliori scelte siano i Modu87 e i nuovi Seasonic serie X (ho letto una recensione mooolto positiva circa l'X-650 su jonnyguru).
Premetto che non farò mai SLI o Crossfire e che di alimentatori ne capisco molto poco, quindi sono completamente in mano vostra.
Di quanti watt ho bisogno? Ci sono anche altri ali, come i vari Seasonic o Enermax rimarchiati, che possono fare al caso mio?
Mi alletta molto la modalità passiva dei Seasonic fino a un certo carico di lavoro, ma è vero che poi i Modu87 risultano essere in generale più silenziosi?
Sarei disposto a spendere 130-150 euro (magari meno, ma solo se non devo scendere a troppi compromessi, soprattutto circa la silenziosità).
Aspetto vostri consigli :)
Salve a tutti, sto valutando di cambiare il mio LC Power (il resto della config la potete vedere in firma), soprattutto in previsione di una nuova scheda video, probabilmente una GTX 570.
Stavolta vorrei acquistare un ali davvero silenzioso, modulare. Mi sembra di capire che le migliori scelte siano i Modu87 e i nuovi Seasonic serie X (ho letto una recensione mooolto positiva circa l'X-650 su jonnyguru).
Premetto che non farò mai SLI o Crossfire e che di alimentatori ne capisco molto poco, quindi sono completamente in mano vostra.
Di quanti watt ho bisogno? Ci sono anche altri ali, come i vari Seasonic o Enermax rimarchiati, che possono fare al caso mio?
Mi alletta molto la modalità passiva dei Seasonic fino a un certo carico di lavoro, ma è vero che poi i Modu87 risultano essere in generale più silenziosi?
Sarei disposto a spendere 130-150 euro (magari meno, ma solo se non devo scendere a troppi compromessi, soprattutto circa la silenziosità).
Aspetto vostri consigli :)
Da possessore di modu 87+ 500 e maniaco del silenzio, posso assicurarti che fino a 300watt è quasi inudibile, per sentirlo oltre ovviamente a spegnere hd (che nel mio caso è da 5400 della Toshiba da 2,5" il più silenzioso esistente ;) ) e spegnere la ventola della CPU e della scheda video (non ho altre ventole), devo andare a circa 5 cm per sentire qualcosa, ovviamente ci deve essere il silenzio assoluto in casa. Invece quando arriva a circa 300-350 watt inizia a farsi sentire. Diciamo che solo OCCT sotto il test "power supply" arriva a 350watt quando gioco fatica ad arrivare a 300 e solo a momenti non in continuo.
l'xfx lo trovo a 43 € circa ... ne vale la spesa o meglio andare su altro?
l'xfx lo trovo a 43 € circa ... ne vale la spesa o meglio andare su altro?
Ho letto qualche recensione e per me è buono. Quindi se vuoi puoi prenderlo...
si le ho lette anch'io le recensioni ...
vi farò sapere :)
Luckino27
17-04-2011, 12:06
Che mi dite della serie GS di Corsair? Devo sostituire un CM GX 650 quasi sicuramente andato visto che è in garanzia, solo che questa volta voglio andare un po' più sul sicuro (il GX era quasi una scelta obbligata benchè sapessi non fosse delle migliori serie CM, ma avevo intenzione di metterlo sul pc vecchio appena avrei avuto i soldi per comprarne uno migliore) e il modello da 700W costerebbe uguale. Fosse per me prenderei un TX, ma sembra che ormai sia difficile farli arrivare visto che non sono più in produzione da quanto so.
Che mi dite della serie GS di Corsair? Devo sostituire un CM GX 650 quasi sicuramente andato visto che è in garanzia, solo che questa volta voglio andare un po' più sul sicuro (il GX era quasi una scelta obbligata benchè sapessi non fosse delle migliori serie CM, ma avevo intenzione di metterlo sul pc vecchio appena avrei avuto i soldi per comprarne uno migliore) e il modello da 700W costerebbe uguale. Fosse per me prenderei un TX, ma sembra che ormai sia difficile farli arrivare visto che non sono più in produzione da quanto so.
Prenditi il Sapphire Firepsu 625W
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=firepsu&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Luckino27
17-04-2011, 12:24
Prenditi il Sapphire Firepsu 625W
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=firepsu&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Se ci fosse l'avrei fatto. Però dove ho preso il pc hanno solo la serie Pure che non mi ha mai convinto molto. Ovvio che se non fosse in garanzia l'avrei preso altrove, ma siccome ho preso il pc un mese fa chiedevo per questo. Poi ho, magari non è neanche quello, ma a vedere i sintomi sembra proprio così :(
Se ci fosse l'avrei fatto. Però dove ho preso il pc hanno solo la serie Pure che non mi ha mai convinto molto. Ovvio che se non fosse in garanzia l'avrei preso altrove, ma siccome ho preso il pc un mese fa chiedevo per questo. Poi ho, magari non è neanche quello, ma a vedere i sintomi sembra proprio così :(
Si, ma non ci hai detto su quale shop dobbiamo basarci. Se non c'è lo dici, non arriviamo mai alla conclusione. Perché ognuno ti consiglierà un alimentatore diverso, che puoi non trovare nello shop...
Perciò qual'è lo shop?
Luckino27
17-04-2011, 12:41
Hai ragione :doh: . Comunque è next
Seawolf87
17-04-2011, 12:45
Da possessore di modu 87+ 500 e maniaco del silenzio, posso assicurarti che fino a 300watt è quasi inudibile, per sentirlo oltre ovviamente a spegnere hd (che nel mio caso è da 5400 della Toshiba da 2,5" il più silenzioso esistente ;) ) e spegnere la ventola della CPU e della scheda video (non ho altre ventole), devo andare a circa 5 cm per sentire qualcosa, ovviamente ci deve essere il silenzio assoluto in casa. Invece quando arriva a circa 300-350 watt inizia a farsi sentire. Diciamo che solo OCCT sotto il test "power supply" arriva a 350watt quando gioco fatica ad arrivare a 300 e solo a momenti non in continuo.
Ottimo, ma nel mio caso (ovvero con un eventuale acquisto della GTX 570) mi basterebbe un 500w o sarebbe meglio "stare larghi" e prendere almeno un 600w?
Dalla recensione qui su hwupgrade vedo che un sistema con la 570 in full consuma 349 watt; insomma, potrei andare tranquillo con il 500?
Per circa 20€ in più vedo dal trovaprezzi che ci sono anche i Modu87 da 600/700w, ma se non ne vale la pena lascio perdere.
Alternative? Qualche testimonianza da chi possiede Seasonic?
Grazie ancora :)
Hai ragione :doh: . Comunque è next
Basandomi più o meno sullo stesso prezzo del GX650W (84€), puoi prendere il Corsair 650W TXV2 (85€).
Mi raccomando TX V2
Luckino27
17-04-2011, 12:58
Basandomi più o meno sullo stesso prezzo del GX650W (84€), puoi prendere il Corsair 650W TXV2 (85€).
Mi raccomando TX V2
Lol, non l'avevo visto.
Ottimo, ma nel mio caso (ovvero con un eventuale acquisto della GTX 570) mi basterebbe un 500w o sarebbe meglio "stare larghi" e prendere almeno un 600w?
Dalla recensione qui su hwupgrade vedo che un sistema con la 570 in full consuma 349 watt; insomma, potrei andare tranquillo con il 500?
Per circa 20€ in più vedo dal trovaprezzi che ci sono anche i Modu87 da 600/700w, ma se non ne vale la pena lascio perdere.
Alternative? Qualche testimonianza da chi possiede Seasonic?
Grazie ancora :)
Con il 500W, ci alimenti qualunque configurazione con schede anche dual GPU.
Inoltre come da tue parole:
Premetto che non farò mai SLI o Crossfire.
Per cui ti basta ed avanza...
allora perchè non consigliarli l'xfx ... positivo nelle recensioni, ottimo nel prezzo, efficiente (80 plus bronze, made by Seasonic) e magari se si cambia idea permette lo sli e il cross-fire :)
alla fine credo che conti l'intero dell'ali ... non tanto la marca (che in caso di enermax e seasonic stessa la fanno pagare).
i prodotti rimarchiati esistono in tutti i settori (ad esempio nei supermercati conad alcuni prodotti hanno il loro stesso marchio, ma parte di essi sono realizzati da aziende come barilla, amato e altro ... e adottando la politica di marca conad, magari costano meno ma sono buoni e di qualità in quanto prodotti da aziende rinomate ecc ...)
per ora non ho nient'altro da aggiungere ...
@bluv:
Il nostro amico Seawolf87, lo vuole modulare.
L'XFX PRO450W (P1-450S-XXB9), non è modulare.
Per il resto quoto il tuo discorso...
gcerasari
17-04-2011, 14:18
Torno di nuovo a chiedervi consiglio sull'alimentatore più silenzioso possibile,di buona qualità e consumi discreti per la mia configurazione visto che ho fatto dei piccoli cambiamenti per quanto riguarda la scheda video e gli hard disk :
Processore : Q9450 2.66ghz
Scheda Madre : ASUS P5Q-Deluxe
Scheda video : Radeon HD5670 Ultimate passiva
Memoria RAM : 4gb G.Skill 1100mhz DDR2
SSD : OCZ Vertex 2 60gb (34nm)
Hard Disk Storage : Western Digital Green Power 2TB 64mb cache
Unità ottica : Pioneer 215-DBK
Ventole : 2x Scythe Slip Stream 800rpm, una in immissione e l'altra in estrazione
Come vedete non ho bisogno di alimentatori così potenti, credo che un 400-450w ci rientri abbondantemente.
Ho sentito che il TOP è il Seasonic X-400(o 460) fanless, di cui però alcuni utenti su forum stranieri si sono lamentati dopo mesi di utilizzo per dei ronzii emessi.
A questo punto mi chiedo su cosa conviene puntare? Nelle pagine indietro ed anche in risposta alla mia precedente richiesta si parlava bene, rimanendo su un basso budget del Seasonic S12 II-430W.
Io ho sentito parlare molto bene anche di modelli semipassivi della NesteQ, in particolare il modello ASM Xzero 0dBA da 400 o 500w.
Chi mi sa dare un consiglio definitivo su cosa prendere, anche di altri modelli, di cui però mi interessa la silenziosità.
wizard1993
17-04-2011, 14:23
montare un modu87 da 500w, di un alimentatore fanless non mi fiderei manco morto senza un paio di rencezioni decenti e il 14db dell'enermax sono sotto la soglia dell'udibile
@ Yasha
non ricordavo che lo chiedesse modulare ...
Seawolf87
17-04-2011, 15:00
Con il 500W, ci alimenti qualunque configurazione con schede anche dual GPU.
Per cui ti basta ed avanza...
Grazie ;)
allora perchè non consigliarli l'xfx ... positivo nelle recensioni, ottimo nel prezzo, efficiente (80 plus bronze, made by Seasonic) e magari se si cambia idea permette lo sli e il cross-fire :)
alla fine credo che conti l'intero dell'ali ... non tanto la marca (che in caso di enermax e seasonic stessa la fanno pagare).
i prodotti rimarchiati esistono in tutti i settori (ad esempio nei supermercati conad alcuni prodotti hanno il loro stesso marchio, ma parte di essi sono realizzati da aziende come barilla, amato e altro ... e adottando la politica di marca conad, magari costano meno ma sono buoni e di qualità in quanto prodotti da aziende rinomate ecc ...)
per ora non ho nient'altro da aggiungere ...
Non parto assolutamente prevenuto, non posso anche perchè in questo campo non sono ferrato e non giudico senza sapere :)
Infatti nel mio primo messaggio avevo anche domandato di ali rimarchiati da prendere in considerazione, sempre modulari però.
L'unica domanda che ho da farvi è questa: gli ali rimarchiati sono su alti livelli, oltre che per performance e qualità costruttiva e di componenti, anche per quanto riguarda la silenziosità?
montare un modu87 da 500w, di un alimentatore fanless non mi fiderei manco morto senza un paio di rencezioni decenti e il 14db dell'enermax sono sotto la soglia dell'udibile
Se ti riferisci al Seasonic X 400 e 460 che sono fanless recensioni serie ce ne sono e sono affidabili, c'è chi li monta e vanno bene oltre ad avere caratteristiche di alto livello come ogni seasonic x-series.
gcerasari
17-04-2011, 15:30
Alla fine con vari programmi per calcolare i watt la mia configurazione aggiungendo qualche periferica USB richiede poco più di 300w.. Il Seasonic X-400 o X-460 dovrebbe essere la scelta ideale, mi spaventa solo il fatto che sia completamente fanless
wizard1993
17-04-2011, 15:55
Se ti riferisci al Seasonic X 400 e 460 che sono fanless recensioni serie ce ne sono e sono affidabili, c'è chi li monta e vanno bene oltre ad avere caratteristiche di alto livello come ogni seasonic x-series.
no, mi riferivo al nesteq
Io ho sentito parlare molto bene anche di modelli semipassivi della NesteQ, in particolare il modello ASM Xzero 0dBA da 400 o 500w.
Chi mi sa dare un consiglio definitivo su cosa prendere, anche di altri modelli, di cui però mi interessa la silenziosità.
Dei nesteq ti posso dire che è meglio lasciarli stare sullo scaffale. Non sembrano prodotti malvagi, ma non ci sono recensioni e i vecchi modelli non hanno neanche prestazioni di chissà quale livello.
Ti dico solo che ho un vecchio modello da 500 watt e con un dothan e una 3850 agp la tensione scendeva abbastanza. non ricordo i valori precisi, e non sono stato a misurare i watt assorbiti dalla rete, ma dubito che un dothan e una 3850 agp consumino molto.
per la questione dei fanless molto dipende dal case che hai.
se per esempioi hai un case come la serie hundred della antec, con l'alimentatore in basso e una o due ventole in prossimità del processore non hai problemi. se invece hai un case tradizionale con l'alimentatore in alto sarebbe preferibile evitare, perché l'alimentatore si ritroverebbe a lavorare a temperature elevate.
gcerasari
17-04-2011, 22:07
Dei nesteq ti posso dire che è meglio lasciarli stare sullo scaffale. Non sembrano prodotti malvagi, ma non ci sono recensioni e i vecchi modelli non hanno neanche prestazioni di chissà quale livello.
Ti dico solo che ho un vecchio modello da 500 watt e con un dothan e una 3850 agp la tensione scendeva abbastanza. non ricordo i valori precisi, e non sono stato a misurare i watt assorbiti dalla rete, ma dubito che un dothan e una 3850 agp consumino molto.
per la questione dei fanless molto dipende dal case che hai.
se per esempioi hai un case come la serie hundred della antec, con l'alimentatore in basso e una o due ventole in prossimità del processore non hai problemi. se invece hai un case tradizionale con l'alimentatore in alto sarebbe preferibile evitare, perché l'alimentatore si ritroverebbe a lavorare a temperature elevate.
Come case ho un Fractal Design R2 Black Pearl : http://www.fractal-design.com/img_prod/blbild_2_2.jpg
I miei componenti non dovrebbero scaldare tanto quindi vada per il Seasonic X-460 a questo punto!
lestat129
18-04-2011, 12:38
Per prima cosa ringrazio per la risposta. In secondo luogo vorrei chiedere, dato che mi è stato detto che il Silversote che ho scelto è si silenzioso ma non è il massimo, se qualcuno saprebbe mettermelo in rapporto (solo per quanto riguarda il rumore prodotto) con il Tagan U15 530W che avevo prima dato che è l'unico alimentatore che conosco personalmente tra quelli silenziosi.
Grazie ancora.
Mi autoquoto, magari il mio intervento è sfuggito a chi sa rispondermi.
Ancora grazie a tutti.
Mi autoquoto, magari il mio intervento è sfuggito a chi sa rispondermi.
Ancora grazie a tutti.
Detto sinceramente c'è poco da dire.
Il tagan se non ricordo male era tutt'altro che silenzioso, anzi mi pare che facesse un casino del diavolo, per cui dubito che come riferimento serva a qualcosa.
Per il silverstone sinceramente non ti so dire. Se non ricordo male era uno strider o un suo derivato, il che vale a dire un modello economico. Dato che la silverstone è un'azienda che applica un elevato ricarico, solitamente il prodotto è di scarsa qualità rispetto alla concorrenza e per altro non ci sono recensioni di peso, che mettano a dura prova l'alimentatore. A questo si aggiunge che non hai dati sulla rumorosità.
Fossi in te mi orienterei su altri prodotti, scegliendo possibilmente tra i modelli proposti da silentpcreview.
http://www.silentpcreview.com/Recommended_PSUs
eventualmente c'è il thread sugli alimentatori silenziosi nella sottosezione modding, ma non lo frequento, quindi non ti so dire se ti suggeriranno qualcosa solo sulla mera base della rumorosità o se invece terranno anche conto della qualità delle tensioni erogate.
nei limiti delle mie conoscenze potrei anche suggerirti un modello preciso, ma dovresti ricordarmi quanto vuoi/puoi spendere, e cosa devi alimentare.
( processore, scheda video)
se eventualmente ti interessano i fanless sarebbe utile sapere com'è fatto il tuo case all'interno, in prossimità dell'i/o-shield
lestat129
18-04-2011, 17:59
E pensare che per me il Tagan era silenzioso...
Grazie delle dritte!
Clotoisn00b
18-04-2011, 19:06
Ciao ragazzi tra pochi giorni mi dovrebbe arrivare la seconda GTX 580 e volevo chidervi se il mio ALI(Enermax modu 87+ 800W) avrebbe retto il sistema:
i7 930 (stock al momento)
1SSD
2HDD da 7200rpm
2 gtx 580(stock)
1 pompa per il liquido(18W dichiarati)
Spero di avere buone notizie e vi ringrazio infinitamente :D
Ciao ragazzi tra pochi giorni mi dovrebbe arrivare la seconda GTX 580 e volevo chidervi se il mio ALI(Enermax modu 87+ 800W) avrebbe retto il sistema:
i7 930 (stock al momento)
1SSD
2HDD da 7200rpm
2 gtx 580(stock)
1 pompa per il liquido(18W dichiarati)
Spero di avere buone notizie e vi ringrazio infinitamente :D
ma certo che regge! però che bolletta ti arriverà a fine mese :eek:
lestat129
19-04-2011, 09:18
Torno a disturbarvi. Mi dicono che l'alimentatore cghe avevo scelto non è più in produzione. Vorrei un consiglio rapido (devo assolutamente ordinare entro oggi) su cosa prendere. Per il momento la psu deve alimentare athlon x4, 8 giga corsair 1333 cl9, 6 HD, audio e video integrati, alune periferiche USB ma vorrei non dover' cambiare alimentatore per un bel po. Non farò MAI sli o crossfire, non uso il pc per giocare. Caratteristica fondamentale è che sia silenzioso (anche se vengo da un Tagan che a quanto pare silenzioso non era anche se a me sembrava di si), che sia efficente (più è efficente e meno consuma) che sia completamente modulare e che non costi più di 100€. Se riuscite a trovarmi qualcosa di disponibile dal Drago è il massimo.
Grazie a tutti!
lestat129
19-04-2011, 09:34
Stavo guardando il Corsair 650W TXV2 che qualcuno ha consigliatyo nelle pagine precedenti. Mi piace ma non capisco se è modulare o meno.
E invece che mi dite del Seasonic M12II-620 (SS620GM) Bronze? E' modulare, costa 99€, è certificato 80plus bronze... dove sta la fregatura?
Stavo guardando il Corsair 650W TXV2 che qualcuno ha consigliatyo nelle pagine precedenti. Mi piace ma non capisco se è modulare o meno.
Non è modulare. tra l'altro, tu avevi scelto questo:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=ST60EF&area=usa
che comunque non era modulare.
Allora, se lo vuoi modulare e vuoi stare nei 100€, puoi prendere dal drago (dove tu hai detto che dobbiamo basarci) il seasonic M12II-620W che costa 99,90€. Mi sembra il migliore tra quelli che ha disponibili il Drago. Se poi lo vuoi più efficiente e magari full-modular, devi salire di prezzo. Però a mio parere ti basta e avanza questo, è anche esagerato a livello di WATT per la tua configurazione. Però tieni presente, che se deciderai di acquistarlo, sappi che è un ottimo apparecchio.
lestat129
19-04-2011, 09:51
Scusa fammi capire, vuoi dire che quei 30W di differenza tra l'OCZ e il Seasonic sono così importanti? Oppure è il prodotto OCZ che è muigliore del Seasonic a prescindere dai Watt? Quello che vorrei capire è se per avere un modulare devo scendere a troppi compromessi.
Scusa fammi capire, vuoi dire che quei 30W di differenza tra l'OCZ e il Seasonic sono così importanti? Oppure è il prodotto OCZ che è muigliore del Seasonic a prescindere dai Watt? Quello che vorrei capire è se per avere un modulare devo scendere a troppi compromessi.
Scusa che c'entra OCZ? Non ho nominato nessun OCZ. Di che stai parlando?
lestat129
19-04-2011, 10:15
Scusami tu mi sono confuso, intendevo il Corsair che ho nominato prima.
Scusami tu mi sono confuso, intendevo il Corsair che ho nominato prima.
Guarda che quel Seasonic è ottimo e è su una fascia superiore rispetto al Corsair, per determinate caratteristiche che ha (anche se più o meno stiamo lì... tranne che il Corsair non è modulare...)
Se vuoi prenderlo, vai tranquillo che è buono...
Poi se non ti serve modulare e vuoi risparmiare qualcosa, allora prendi il Corsair.
Ripeto comunque che sono esagerati per la tua configurazione, basterebbe un 400W di qualità. Però come hai detto tu, lo vuoi che in futuro ti regga qualsiasi configurazione e non vuoi cambiarlo. Quindi se vuoi prenderlo da 600W, allora OK.
Airborne
19-04-2011, 10:34
Silverstone SST-ST60F-P Strider Plus - 600 Watt, completamente modulare, 80Plus Bronze, in offerta a 89.9€ anche se non so dirti quanto sia silenzioso...
Silverstone SST-ST60F-P Strider Plus - 600 Watt, completamente modulare, 80Plus Bronze, in offerta a 89.9€ anche se non so dirti quanto sia silenzioso...
Sono affezionato agli alimentatori Silverstone, ma devo dirti che questo modello in particolare, costa troppo per quello che offre.
Non rispecchia i 600W, ma a stento regge i 500W e a 40°C invece il Seasonic e il Corsair TXV2, lavorano anche a 50°C. Inoltre c'è la presenza di condensatori Cinesi, più precisamente i CapXon. e non 100% Giapponesi come in altri alimentatori di pari prezzo.
Inoltre se non sbaglio (qui non sono sicuro) la garanzia è di tre anni contro i 5 del Seasonic e Corsair.
Un'ultima cosa, non è molto silenzioso. La ventola parte da 19dBA fino ad arrivare a circa 35dBA.
Insomma con 10€ in più ci prendo il Seasonic o il Corsair che offrono di più.
lestat129
19-04-2011, 11:03
Grazie 1000, ora è tutto molto più chiaro. Sto ordinando il Seasonic, grazie ancora.
per un 2600k cloccato + nvidia 560 + ssd + hdd ...vado di 560 o 660 seasonic x ?
per un 2600k cloccato + nvidia 560 + ssd + hdd ...vado di 560 o 660 seasonic x ?
Basta e avanza il 560W.
lestat129
20-04-2011, 12:43
Grazie 1000, ora è tutto molto più chiaro. Sto ordinando il Seasonic, grazie ancora.
Torno a disturbare poichè mi è stato detto che il Seasonic che volevo non è disponibile a causa di un errore del magazziono (???) quindi chiedo ancora consiglio. Devo ordinare l'alimentatore entro oggi perchè ho assolutamente bisogno di averlo entro Venerdì quindi vi chiedo di individuare un'alternativa valida al Seasonic in questione (Seasonic M12II-620 (SS-620GM) Bronze - 620 Watt) che sia modulare, più o meno dello stesso Wattaggio e che costi attorno ai 100€, diciamo fino a 120€ va bene.
Ah, deve essere disponibile dal drago perchè devo prenderlo lì per diversi motivi.
Ringrazio anticipatamente per la celerità dei vostri consigli.
TROPPO_silviun
20-04-2011, 13:06
Ringrazio anticipatamente per la celerità dei vostri consigli.
Avevo già letto la tua richiesta ieri e sono ritornato a leggere le tue richieste. Ho letto la configurazione che dovrà alimentare la tua psu e mi chiedevo chi ti ha consigliato un 620W per una configurazione che non arriva a 250W nemmeno in Overclock spinto della Cpu, visto che fra l'altro non adotti una scheda video dedicata ma quella integrata. Quindi il consiglio che ti do è di valutare bene che fascia di alimentatore ti serve come wattaggio, dopo si trova velocemente il modello. Ad esempio quello che ho preso io, che leggi in firma per una configurazione già più spinta della tua andrebbe fin troppo bene, e ti posso assicurare che non senti la ventola neppure se ci metti l'orecchio dentro. Byez ;)
Avevo già letto la tua richiesta ieri e sono ritornato a leggere le tue richieste. Ho letto la configurazione che dovrà alimentare la tua psu e mi chiedevo chi ti ha consigliato un 620W per una configurazione che non arriva a 250W nemmeno in Overclock spinto della Cpu, visto che fra l'altro non adotti una scheda video dedicata ma quella integrata. Quindi il consiglio che ti do è di valutare bene che fascia di alimentatore ti serve come wattaggio, dopo si trova velocemente il modello. Ad esempio quello che ho preso io, che leggi in firma per una configurazione già più spinta della tua andrebbe fin troppo bene, e ti posso assicurare che non senti la ventola neppure se ci metti l'orecchio dentro. Byez ;)
A titolo informativo ti consiglio di leggere bene e dire il nome dell'utente a cui ti riferisci.
Sappi che io stesso gli ho detto più volte che un 600W è esagerato. Ti quoto uno dei miei interventi:
Ripeto comunque che sono esagerati per la tua configurazione, basterebbe un 400W di qualità.
Perciò se ce l'hai con me, hai sbagliato utente. E comunque è lestat che si è fissato che lo vuole da 600W, nonostante gli si dice che è esagerato...
TROPPO_silviun
20-04-2011, 14:26
A titolo informativo ti consiglio di leggere bene e dire il nome dell'utente a cui ti riferisci.
Sappi che io stesso gli ho detto più volte che un 600W è esagerato. Ti quoto uno dei miei interventi:Perciò se ce l'hai con me, hai sbagliato utente. E comunque è lestat che si è fissato che lo vuole da 600W, nonostante gli si dice che è esagerato...
Forse mi sono spiegato male, ma il mio intervento è proprio volto a fargli capire che qua nessuno gli ha fatto intendere che quel taglio di alimentatore è quello corretto, assolutamente non è un atto di accusa nei tuoi confronti perché gli hai consigliato un modello da 620W, su sua richiesta! Questo per farlo rientrare dalla scelta del modello, quando alla base ha fatto una scelta di taglio di potenza decisamente esagerato. Poi, ben chiaro che i soldi dell'acquisto e della bolletta elettrica sono i suoi, mica i miei. Byez ;)
PS Comunque avessi avuto da ridire su un tuo consiglio, come si usa, avrei quotato un tuo intervento, almeno ti avrei citato, cosa che invece non mi pare di aver fatto. Byez
lestat129
20-04-2011, 15:12
Il motivo per cui mi ero orientato sui 600W è che voglio portarmi dietro l'alimentatore che prenderò fino alla sua morte naturale e quindi ho esagerato con i Watt pensando in prospettiva. Non voglio trovarmi, quando cambierò hardware, a dover cambiare anche l'alimentatore. L'unica cosa di cui sono certo è che non farò mai sli o crossfire, il resto si vedrà... Se mi dite che un 450W o un 500W mi potrà seguire negli anni qualsiasi hardware io decida di montare.. bene! Spendo meno e sono più contento.
Quindi ora mi rimetto completamente a voi, consigliatemi un paio di nomi e mi orienterò su quelli ma devo necessariamente ordinare entro oggi... magari entro le prossime 2 ore sarebbe meglio!
Grazie ancora.
TROPPO_silviun
21-04-2011, 08:01
Il motivo per cui mi ero orientato sui 600W è che voglio portarmi dietro l'alimentatore che prenderò fino alla sua morte naturale e quindi ho esagerato con i Watt pensando in prospettiva. Non voglio trovarmi, quando cambierò hardware, a dover cambiare anche l'alimentatore. L'unica cosa di cui sono certo è che non farò mai sli o crossfire, il resto si vedrà... Se mi dite che un 450W o un 500W mi potrà seguire negli anni qualsiasi hardware io decida di montare.. bene! Spendo meno e sono più contento.
Quindi ora mi rimetto completamente a voi, consigliatemi un paio di nomi e mi orienterò su quelli ma devo necessariamente ordinare entro oggi... magari entro le prossime 2 ore sarebbe meglio!
Grazie ancora.
Personalmente ritengo un po' difficili poterti dare delle risposte se non sei chiaro in quello che pretendi dalla tua macchina di oggi o del futuro. Come già ti avevo consigliato se fossi andato su un simulatore di wattaggi e che fra i vari pregi ha anche quello di mettere in luce intenti di overclock sulla macchina, avresti avuto un valore di watt sul quale poi concentrare la scelta. Invece mi pare a te interessi solo fare l'ordine e non capire qualcosa in più sulle tue esigenze. Visto questo, il modello da 625W sicuramente ti lascia sicuramente sicuro su qualsiasi scelta tu possa fare in futuro anche a livello di overclock. Dall'altra, se tu leggi una qualsiasi recensione di Hardware Upgrade di componenti vengono sempre messi in luce i consumi di questi componenti e più andiamo su componenti moderni e più si va nell'ottica del risparmio energetico. Gli alimentatori dai 500W ai 1200W che oggi trovi sono sul mercato nascono per chi ha esigenze di avere 2/3/4 schede video, per il resto sono inutili. Buon acquisto.
lestat129
21-04-2011, 08:24
Non è che io avessi fretta di ordinare senza interessarmi troppo di cosa ordino, semplicemente, per una serie di motivi che non sto quì a spiegare, avevo bisogno assoluto di ordinare entro ieri. L'esistenza di simulatori di consumo la ignoravo completamente. Comunque ho ordinato un Seasonic X-560 GOLD Modular Gaming Power, molto efficente e a quanto ho letto in giro anche molto apprezzato da chi ce l'ha.
Grazie ancora a tutti.
TROPPO_silviun
21-04-2011, 12:09
Comunque ho ordinato un Seasonic X-560 GOLD Modular Gaming Power, molto efficente e a quanto ho letto in giro anche molto apprezzato da chi ce l'ha. Grazie ancora a tutti.
Meglio di così non potevi scegliere; mi sono rivisto i suoi valori di efficienza e anche al 20% (110W) sta ancora decisamente sopra l'85% percento, un valore stratosferico. D'altra parte te lo fanno pure pagare. Byez
Salve. Volevo approfittare della vostra esperienza e conoscenza per togliermi un dubbio. Su un Eshop ho trovato due alimentatori della Corsair:CMPSU-700GEU e CMPSU-650TXV2EU.
Il primo costa 70€ ed il secondo 75€.
Mi sono informato un pò sul sito della Corsair ed ho visto che il primo ha 56 Ampere sulla 12v e 3 anni di garanzia, mentre il secondo (essendo di 50 watt più "debole") ha 52A, ma ben 5 anni di garanzia.
Ora, tralasciando la mia configurazione e l'uso, e considerando che il prezzo è alquanto simile, quali dei due è preferibile all'altro? Inizialmente, avrei puntato per la serie "Gaming", ma quando ho visto la maggior garanzia della serie "Enthusiast", ho pensato che fosse più "sicuro", in quanto la stessa casa offre due anni di garanzia in più.
Il Corsair CMPSU-700GEU della gaming series è 80plus su base CWT.
Il Corsair CMPSU-650TXV2EU della entusiaxt series è 80plus bronze su base Seasonic.
Il Corsair CMPSU-700GEU della gaming series è 80plus su base CWT.
Il Corsair CMPSU-650TXV2EU della entusiaxt series è 80plus bronze su base Seasonic.
Quindì? :D
E' per dire che sono buoni entrambi?
wizard1993
21-04-2011, 18:43
Quindì? :D
E' per dire che sono buoni entrambi?
si, ma il txv2 è molto meglio
Quindì? :D
E' per dire che sono buoni entrambi?
Solitamente la Seasonic ha una qualità più alta.
Oltretutto, la certificazione bronze vuole dire che l'efficenza energetica è migliore.
Penso che siano entrambi dei buoni alimentatori, non ho trovato recensioni su i wattaggi specifici, confrontando il TX750 V2 (http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-TX750-V2-Power-Supply-Review/1227) ed il GS800 (http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-GS800-Power-Supply-Review/1103) vedo che le potenze vengono erogate tranquillamente, il TX750 ha un ripple minore, probabilmente il comportamento dei tagli inferiori sono simili, occorrerebbe delle recensioni per confermarlo.
Chiaramente se guardiamo l'aspetto economico occorre vedere cosa alimenta, probabilmente non serve quella potenza, me per 5€ di differenza a fronte di una garanzia maggiore io andrei sul TX.
AX>(TX~HX)>VX>GS>CX
a te la scelta :D
wizard1993
21-04-2011, 22:28
AX>(TX~HX)>VX>GS>CX
a te la scelta :D
non metterei alla pari il tx e l'hx e allo stesso modo non li metterei sopra al vx.
Io personalmente farei
ax>txv2>hx>vx>txv1>gs>cx anche se per gli hx bisognerebbe fare dei distinguo visto che l'hx 850 è decisamente meglio in rapporto con i pari fascia degli altri, se non vado errato.
non metterei alla pari il tx e l'hx e allo stesso modo non li metterei sopra al vx.
Io personalmente farei
ax>txv2>hx>vx>txv1>gs>cx anche se per gli hx bisognerebbe fare dei distinguo visto che l'hx 850 è decisamente meglio in rapporto con i pari fascia degli altri, se non vado errato.
l'avevo specificato su grossi linee
beh sei entrato nel dettaglio ... mi sta bene ... :)
non sapevo dove postare..volevo prendere un cooler master silent pro m700 modulare...essendo il mio primo alimentatore modulare mi viene da chiedere se dentro la scatola troverò già tutti i cavi necessari..o sono da acquistare a parte? grazie a chi mi risponderà :)
lestat129
22-04-2011, 12:15
Nel cooler master non saprei ma nel Tagan che avevo e nel Seasonc che ho preso i cavi ci sono tutti. Penso sia così per tutti gli alimentatori modulari.
wizard1993
22-04-2011, 13:03
i cavi inclusi sono tutti quelli scritti nella descrizione/confezione e bastano per tutte le esigenze
i cavi inclusi sono tutti quelli scritti nella descrizione/confezione e bastano per tutte le esigenze
grazie :)
foxifoxi
25-04-2011, 11:45
Salve a tutti,
Nei prossimi mesi, potrei effettuare l'upgrade del fisso (ho anche un netbook da 11.6"" e idee di eliminarli entrambi per un solo notebook...ma anche timori e paure), cambiando il cuore, ossia scheda madre-cpu-ram.
Hd, mast, (meno di un anno) e video (zotac 8400 gs pci-ex) rimangono.
Vorrei tenermi anche l'alimentatore, un tecnoware da 500 watt.
E qui il dubbio.
Ho una mezza idea di andare su Intel core i5 e almeno 4 gb di ram. Come motherboard ne potrei prendere una con usb 3.0 e sata 3 ma senza grosse pretese :) l'importante è che duri....;) e che non consumi...anzi!!
la domanda è: l'alimentatore va bene?
Ho visto che le nuove motherboard hanno l'alimentazione a 6 poli (alcune invece ancora a 4 poli), suppongo che non vendano molex eh..:D
Quindi se putacaso dovessi cambiare alimentatore, farei la spesa e ne prenderei uno di qualità, magari anche certificato. e pure modulare per tenere in ordine il case.
Quanti watt bastano anche in ottica upgrade scheda video:stordita:
Sotto i 500 watt, come un Enermax ad esempio, regge?:stordita:
Grazie sin d'ora;)
lee_oscar
25-04-2011, 16:38
Ciao, ho da poco preso nuovo un silent pro 700 (non gold), l' ali funzia bene ed è silenzioso al massimo, mi rimangono dubbi riguardo il prezzo, premetto che ho preso prima di questo un ali usato qua e si è rivelato un disastro :mad: , quindi oltre a essere abbastanza incazzato non ho avuto tempo di cercare online e rischiare un altra bidonata .. morale sono andato spedito in un negozio .. possibile che ho faticato non poco per trovare un modello decente (ovviamente escluso a priori coop e affini)? in generale si trovano solo ali scadenti o a prezzi astronomici, sembra quasi che l' ali venga considerato un soprammobile facoltativo :confused:
@ lee_oscar ...
ali buono ... ma non ti sembra un pò eccessivo ... 700W
è un 80 plus standard o bronze ... ?
su trovaprezzi lo danno sui 100€ ...
wizard1993
25-04-2011, 19:25
@ lee_oscar ...
ali buono ... ma non ti sembra un pò eccessivo ... 700W
è un 80 plus standard o bronze ... ?
su trovaprezzi lo danno sui 100€ ...
standard abbondante (diciamo bronze mancato), ma considerando che è fra i più silenziosi al mondo, che il sistema dei cavi modulari piatti è una manna dal cielo è tutt'oggi un ottimo acquisto.
Nella mia zona in negozio si trova intorno ai 130€ (a 100€ si trova il 500w), sicchè nemmeno troppo eccessivo
yes_dani
26-04-2011, 17:01
si, ma il txv2 è molto meglio
mi intrometto. il mio problema è che nel negozio dove ho deciso di comprare, hanno solo la serie corsair gs o la cooler master gk... che faccio??
un gs 700 ce la fà ad alimentare un sistema con i5 2500k e gtx560 oc senza problemi??
il gs ha problemi di "ripple" ?
appena arrivata l'AMD Radeon HD6950.. abbinata ad un x6 1055t...
il mio Corsair cx500 regge tranquillamente anche sotto massimo sforzo :D
appena arrivata l'AMD Radeon HD6950.. abbinata ad un x6 1055t...
il mio Corsair cx500 regge tranquillamente anche sotto massimo sforzo :D
Perché, avevi dei dubbi?
Un PC con componenti enthusiast e sotto OC, con la 6950, non arriva a consumare in full load nemmeno 300W.
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1084/pg21/xfx-radeon-6970-and-radeon-6950-graphics-card-review-power-temp-noise.html
Per cui vai tranquillo, che la reggi senza problemi...
Perché, avevi dei dubbi?
no no altrimenti non l'avrei presa :asd:
wizard1993
26-04-2011, 19:11
mi intrometto. il mio problema è che nel negozio dove ho deciso di comprare, hanno solo la serie corsair gs o la cooler master gk... che faccio??
un gs 700 ce la fà ad alimentare un sistema con i5 2500k e gtx560 oc senza problemi??
il gs ha problemi di "ripple" ?
si, esattamente come la gx (che ce l'ha pure peggio). diciamo che il non in tutte le recensioni ha tale comportamento, il gx invece ce l'ha proprio fisso. Fra i due sceglierei il gs
tomjones23
26-04-2011, 19:43
Save,
La mia configurazione hardware è la seguente:
- CPU : INTEL QUAD CORE Q6600 2.40 ghz
- MOBO : ASUS P5K-E / WIFI-AP (socket LGA775)
- RAM 6GB Kingstone/HyperX 800 mhz
- GPU Gainward GTX 260 896MB
- HD 1 x 500GB WD Caviar GREEN, 1 x 500GB WD Caviar Blue SATA
- Lettore 24X Internal DVD Writer Liteon
- Scheda audio sound blaster PCI-e x16
- Scheda adattatore USB 3.0 PCI-e
No overclock, ma potrei volervo fare in futuro
Che altimentatore dovrei prendere secondo voi?
So che la migliore marca è la Corsair. X ora ho uno da 450w (VX450w) e devo cambiarlo.
Quanti watt mi servono? Modulare o non modulare?
RoUge.boh
26-04-2011, 19:53
dipende da quanto vuoi spedere :D
Se vuoi risparmiare trovi il Sapphire FirePsu 625W che è un'enermax 82+ rimarchiato
tomjones23
26-04-2011, 20:04
dipende da quanto vuoi spedere :D
Se vuoi risparmiare trovi il Sapphire FirePsu 625W che è un'enermax 82+ rimarchiato
Grazie
Intanto volevo capire quanti watt occorrono alla mia configurazione hardware.
Enermax 82+ rimarchiato cosa vuol dire?
RoUge.boh
26-04-2011, 20:26
Grazie
Intanto volevo capire quanti watt occorrono alla mia configurazione hardware.
Enermax 82+ rimarchiato cosa vuol dire?
Difficilmente superi i 350W effettivi con la tua configurazione.
Nel senso che l'alimentatore base è identico all'ENERMAX ma cambiano alcuni componenti ora non ti so dire di preciso,pero il 90% dei compomenti sono identici a quelli enermax e se cerchi le recensioni tutti dicono che è un'ottimo ali per quel prezzo. per di più è anche modulare
tomjones23
26-04-2011, 20:28
Ho capito grazie,
Rispetto a quello VX450 della corsair è meglio o peggio (Più efficiente, affidabile, silenzioso etc..)?
RoUge.boh
26-04-2011, 20:46
è piu efficente qua c'è una recensione:
http://www.hardwareheaven.com/reviews/743/pg1/sapphire-firepsu-625w-introduction.html
Affidabile si la qualita e enermax ;)
rumore penso che sia veramente poco ma non so questo:stordita:
Futura12
26-04-2011, 20:49
Ho capito grazie,
Rispetto a quello VX450 della corsair è meglio o peggio (Più efficiente, affidabile, silenzioso etc..)?
è migliore l'Enermax.
è più silenzioso,ha un efficienza più elevata,ha molti più cavi per le periferiche.
tomjones23
26-04-2011, 21:09
ok grazie mille.
Per quanto riguarda il risparmio di energia com'è quello Sapphire FirePsu 625W?
Intendo anche la gestione delle varie periferiche del pc, so che alcuni ottimi alimentatori sanno gestire tutto meglio risparmiando energia. Questo aspetto mi interessa anche perchè dovendo aumentare la potenza massima forse questo da 625w mi consuma di più di quello che avevo da 450w no?
a cosa è dovuto il cambio del vx450 ... ?
oltre al sapphire vedi gli xfx core edition (80 plus bronze, made by seasonic ... non-modular ecc )
una valida alternativa ...
tomjones23
26-04-2011, 22:15
non funge più
RoUge.boh
26-04-2011, 22:40
non funge più
provato RMA? la garanzia è di 5 anni
Consumi di meno invece, ha un'efficenza molto alta 82+ come nimino.
Stavo pensando si sostituire il mio HX620 per il Sapphire FirePsu 625W piu che altro per i 4 connettore per le schede video visto che ormai una scheda ne usa gia 2
wizard1993
26-04-2011, 22:45
provato RMA? la garanzia è di 5 anni
Consumi di meno invece, ha un'efficenza molto alta 82+ come nimino.
Stavo pensando si sostituire il mio HX620 per il Sapphire FirePsu 625W piu che altro per i 4 connettore per le schede video visto che ormai una scheda ne usa gia 2
sostituire un 80plus abbondante con un 80plus bronze secondo me non ha alcun senso. se lo fai per i connettori ci può stare, ma gli adattatori gli hanno inventati apposta.
Se devi proprio cambiare passa a un prodotto di nuova generazione, (chi ha detto x560?)
RoUge.boh
26-04-2011, 22:48
sostituire un 80plus abbondante con un 80plus bronze secondo me non ha alcun senso. se lo fai per i connettori ci può stare, ma gli adattatori gli hanno inventati apposta.
Se devi proprio cambiare passa a un prodotto di nuova generazione, (chi ha detto x560?)
no ma era un'idea un pò cosi,anche perche prima dovrei farmi 2 schede video :fagiano:
tomjones23
26-04-2011, 22:58
Consumi di meno invece, ha un'efficenza molto alta 82+ come nimino.
Parli del Sapphire che consuma meno vero?
Cmq grazie prenderò quello
RoUge.boh
27-04-2011, 06:58
Parli del Sapphire che consuma meno vero?
Cmq grazie prenderò quello
si si esatto =)
Avrei in previsione un upgrade al mio pc, e cambierei dei pezzi:
Intel 2600k
Mobo z68
X-Fi Titanium pci-e
gtx580 (sli)
16gb corsair vengance
il reparto hdd rimane lo stesso in firma..
Ero orientato su un ENERMAX EMG800EWT 800W MODU 87+.. dite che son stretto con quello sli di 580?
Avrei in previsione un upgrade al mio pc, e cambierei dei pezzi:
Intel 2600k
Mobo z68
X-Fi Titanium pci-e
gtx580 (sli)
16gb corsair vengance
il reparto hdd rimane lo stesso in firma..
Ero orientato su un ENERMAX EMG800EWT 800W MODU 87+.. dite che son stretto con quello sli di 580?
No, non stai stretto. Va bene...
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1061/pg23/gigabyte-nvidia-geforce-gtx-580-sli-review-power-temps-noise.html
salucard
27-04-2011, 14:38
salve a tutti, è la prima volta da anni che mi sento combattuto su una scelta hardware, d'altronde in commercio ci sono componenti di qualità e affidabilità sempre più varia, di conseguenza non è più ormai facile districarsi dai problemi che un prodotto ha rispetto ad altri; arrivando a livello pratico devo acquistare un alimentatore che stia sui 500w e che al tempo stesso abbiano un ottimo qualità/prezzo, la mia scelta è ricaduta su questi:
corsair HX520
enermax NANX 500w
cooler master real power 520w
enermax pro 82+ II 525w
cooler master silent pro m500 500w
Seasonic M12II 520w
qualcuno è in grado di aiutarmi nella scelta?:confused:
TROPPO_silviun
27-04-2011, 14:45
qualcuno è in grado di aiutarmi nella scelta?:confused:
Mi provo a buttare io. ;) Tralascerei i Coolermaster perché in lista hai di meglio, lascerei il Corsair perchè è un progetto ormai vecchio, per quanto sicuramente un più che buon prodotto, tralascerei il nanx perchè è una serie base enermax e con certificazione energetica non consona al resto, io andrei sul pro82+ 525W. Almeno io con il Modu82+ 425W non ho mai avuto problemi ed è inudibile. Byez
wizard1993
27-04-2011, 15:04
Mi provo a buttare io. ;) Tralascerei i Coolermaster perché in lista hai di meglio, lascerei il Corsair perchè è un progetto ormai vecchio, per quanto sicuramente un più che buon prodotto, tralascerei il nanx perchè è una serie base enermax e con certificazione energetica non consona al resto, io andrei sul pro82+ 525W. Almeno io con il Modu82+ 425W non ho mai avuto problemi ed è inudibile. Byez
cannato relativamente.
il real power non ha un motivo che giustifichi il prezzo che costa
Per trovare un alimentatori di qualità superiore al cooler master ne devi fare di strada, ossia (specie sul fattore silenzio) andare a prendere i modu82 e soprattuto i mosu87/enermax eco80, ma costa
I modu 82 sono completamente fuori prezzo, i naxn sono o andyson o cwt, in un modo o nell'altro a mali estremi sono uguali al corsair serie cx
l'hx 520 è ormai introvabile
Io personalmente mi limiterei a quello che costa meno fra il seasonic e l'enermax comunque
salucard
27-04-2011, 15:07
Mi provo a buttare io. ;) Tralascerei i Coolermaster perché in lista hai di meglio, lascerei il Corsair perchè è un progetto ormai vecchio, per quanto sicuramente un più che buon prodotto, tralascerei il nanx perchè è una serie base enermax e con certificazione energetica non consona al resto, io andrei sul pro82+ 525W. Almeno io con il Modu82+ 425W non ho mai avuto problemi ed è inudibile. Byez
ottimo consiglio, sto cominciando a chiarirmi le idee...;)
@wizard da quanto tempo è entrato in fuori produzione l'hx520? comunque spero nel seasonic
wizard1993
27-04-2011, 15:12
ottimo consiglio, sto cominciando a chiarirmi le idee...;)
@wizard da quanto tempo è entrato in fuori produzione l'hx520? comunque spero nel seasonic
un paio d'anni minimo ormai, nel caso il seasonic è un ottimo prodotto
TROPPO_silviun
27-04-2011, 15:16
ottimo consiglio, sto cominciando a chiarirmi le idee...;) @wizard da quanto tempo è entrato in fuori produzione l'hx520? comunque spero nel seasonic
Ho letto una comparativa di diversi alimentatori ma con tagli >580W e in questa esce molto bene il BeQuiet StraightPower E8, progetto recente e di questa casa tedesca e questo modello c'è nel taglio 400-450-500. Byez
salucard
27-04-2011, 15:52
cannato relativamente.
il real power non ha un motivo che giustifichi il prezzo che costa
Per trovare un alimentatori di qualità superiore al cooler master ne devi fare di strada, ossia (specie sul fattore silenzio) andare a prendere i modu82 e soprattuto i mosu87/enermax eco80, ma costa
I modu 82 sono completamente fuori prezzo, i naxn sono o andyson o cwt, in un modo o nell'altro a mali estremi sono uguali al corsair serie cx
l'hx 520 è ormai introvabile
Io personalmente mi limiterei a quello che costa meno fra il seasonic e l'enermax comunque
cercando un pò ho trovato anche l'antec high current 520w 80+ bronze, dalle recensioni è veramente un ottimo ali...:)
Ho letto una comparativa di diversi alimentatori ma con tagli >580W e in questa esce molto bene il BeQuiet StraightPower E8, progetto recente e di questa casa tedesca e questo modello c'è nel taglio 400-450-500. Byez
In effetti, essendo di base FPS, non ci dovrebbero essere sorprese.
Hai un link con il test?
liberato87
27-04-2011, 15:59
salve a tutti, è la prima volta da anni che mi sento combattuto su una scelta hardware, d'altronde in commercio ci sono componenti di qualità e affidabilità sempre più varia, di conseguenza non è più ormai facile districarsi dai problemi che un prodotto ha rispetto ad altri; arrivando a livello pratico devo acquistare un alimentatore che stia sui 500w e che al tempo stesso abbiano un ottimo qualità/prezzo, la mia scelta è ricaduta su questi:
corsair HX520
enermax NANX 500w
cooler master real power 520w
enermax pro 82+ II 525w
cooler master silent pro m500 500w
Seasonic M12II 520w
qualcuno è in grado di aiutarmi nella scelta?:confused:
sono daccordo con chi ti ha consigliato l enermax e scartato il cm ( un pò peggio degli altri)
il corsair per quanto progetto "vecchio" fa ancora bene il suo mestiere, dipende da che uso devi farci e se starai largo in questi 500w oppure li sfrutterai a pieno.
io ti consiglio, visto che devi cambiarlo,di puntare su un wattaggio superiore per stare largo anche in futuro (magari ti verrà in mente di fare uno sli), sempre se rientra nel tuo budget oppure se pensi di non avere bisogno di ulteriore wattaggio in futuro puoi mantenerti entro la tua configurazione attuale (che a proposito, cosa prevede?)
io ho preso l ali in firma, il thermaltake thoughpower grand 650w che è modulare (non so se ti possa interessare o meno, è certo una comodità, però se non ti interessa puoi risparmiartela) ed è 80+ GOLD quindi ha un efficienza superiore a qualche modello elencato ( e 7 anni di garanzia che non fanno mai male)
altrimenti quoto anche io chi ti ha consigliato il nuovo enermax pro 82+ II 525w
salve a tutti, è la prima volta da anni che mi sento combattuto su una scelta hardware, d'altronde in commercio ci sono componenti di qualità e affidabilità sempre più varia, di conseguenza non è più ormai facile districarsi dai problemi che un prodotto ha rispetto ad altri; arrivando a livello pratico devo acquistare un alimentatore che stia sui 500w e che al tempo stesso abbiano un ottimo qualità/prezzo, la mia scelta è ricaduta su questi:
corsair HX520
enermax NANX 500w
cooler master real power 520w
enermax pro 82+ II 525w
cooler master silent pro m500 500w
Seasonic M12II 520w
qualcuno è in grado di aiutarmi nella scelta?:confused:
che configurazione devi alimentare?
quanto vuoi/puoi spendere?
salucard
27-04-2011, 16:19
che configurazione devi alimentare?
quanto vuoi/puoi spendere?
la configurazione è:
intel e8500
gigabyte GA-P31-DS3L
corsair dominator 8500 2gb
8800gtx
e 3 hdd
è un pc secondario e lo uso per l'editing video e per giochicchiarci qualche volta;)
ho a disposizione 110 euri:D
Spider Baby
27-04-2011, 18:18
Ciao.
L'alimentatore del mio pc sta facendo un po' troppo rumore anche dopo un'accurata spolverata con aria compressa, e visto che ho un Tagan in casa a prendere polvere sto pensando di scambiarli.
Il mio dubbio è che il Tagan è vecchiotto (nonostante abbia due connettori SATA) infatti nel manuale dice che supporta CPU "P4, PIII, PII, Pentium".
Il mio processore: Core2 Quad Q9300
Attuale PSU nel PC: FSP250-60HEN 250W continui
PSU da inserire: Tagan TG380-U01 380W continui, ATX vers. 2.03
Dite che è compatibile?
DioSpada
27-04-2011, 18:21
Ciao a tutti ragazzi...
Vi chiedo un consiglio sull'alimentatore che vorrei abbinare a una scheda mamma ASUS P5B DELUX WI-FI AP INTEL 965 con CPU INTEL CORE 2 DUO E2160 occato ad almeno 2400 MHZ...
Secondo voi riesco a far girare tutto il sistema con un alimentatore da 350W FORTRON dalle seguenti caratteristiche ? :
Alimentatore ATX FORTRON ATX-350PNF
Caratteristiche: 350W reali, pfc attivo, ventola 120 mm silenziosa, ROHS
Amperaggi: 3,3V [22 A] - 5 V [21 A] - 12 V v1 [18 A] - 12 V v2 [16 A]
Spine: atx 24+4 pin, 4x ide, 1x floppy, 1x sata
E' un ali cmq che prenderei usato qui sul mercatino...;)
Grazie
Andrea
Futura12
27-04-2011, 18:23
Ciao a tutti ragazzi...
Vi chiedo un consiglio sull'alimentatore che vorrei abbinare a una scheda mamma ASUS P5B DELUX WI-FI AP INTEL 965 con CPU INTEL CORE 2 DUO E2160 occato ad almeno 2400 MHZ...
Secondo voi riesco a far girare tutto il sistema con un alimentatore da 350W FORTRON dalle seguenti caratteristiche ? :
Alimentatore ATX FORTRON ATX-350PNF
Caratteristiche: 350W reali, pfc attivo, ventola 120 mm silenziosa, ROHS
Amperaggi: 3,3V [22 A] - 5 V [21 A] - 12 V v1 [18 A] - 12 V v2 [16 A]
Spine: atx 24+4 pin, 4x ide, 1x floppy, 1x sata
E' un ali cmq che prenderei usato qui sul mercatino...;)
Grazie
Andrea
Si è perfetto per quel computer,cerca di non spenderci troppi soldi sopra però..direi massimo 20€ se in ottime condizioni..visto che si tratta di un Fortron OEM e probabilmente usato.
Regge pure una scheda video modesta,tipo Geforce 9800 e similiari...sicuramente è migliore dei cinesi da 600w.;)
Se non ci metti una scheda video,quel pc consuma meno di 150w in full..
Avrei in previsione un upgrade al mio pc, e cambierei dei pezzi:
Intel 2600k
Mobo z68
X-Fi Titanium pci-e
gtx580 (sli)
16gb corsair vengance
il reparto hdd rimane lo stesso in firma..
Ero orientato su un ENERMAX EMG800EWT 800W MODU 87+.. dite che son stretto con quello sli di 580?
prendine uno piu' grosso ... con quello vai bene con le vga a default , ma scordati di overcloccarle.
prendine uno piu' grosso ... con quello vai bene con le vga a default , ma scordati di overcloccarle.
Se vuole prendere l'800W, può farlo e non avrà problemi nemmeno in OC.
Come metro di paragone prendo la recensione di Guru3D, che maggiormente tira le configurazioni al limite fisico.
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-sli-review/14
Come vedi, una configurazione con componenti enthusiast, arriva a consumare a netto dell'alimentatore circa 720W, da cui devi scorporare l'efficienza, in questo caso, con tale alimentatore, il consumo effettivo sarà di circa 630W.
Per cui basta e volendo avanza pure. E in alcune recensioni il consumo totale di una configurazione completa e con sli di GTX 580, è anche meno dei 720W di Guru3D...
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1061/pg23/gigabyte-nvidia-geforce-gtx-580-sli-review-power-temps-noise.html
PS: c'è gente che tiene uno sli di GTX 580 con dei 750W (ovviamente di buona qualità. Corsair AX 750W ecc...) e non hanno problemi neanche in OC pesante...
yes_dani
27-04-2011, 20:00
Che mi dite di questi:
-LC Power 650W Ozeanos 14cm V2.2 modulare 80plus € 73,50
-Fortron 600W Aurum 80+ Gold € 83,40
-LC Power 750W Prophecy 14cm modulare € 87,00
-Fortron 700W Aurum 80+ Gold € 90,00
-CoolerMaster 600W Silent Pro modulare € 98,70
-Seasonic M12II-620Bronze 620W € 99,00
ricordo che mi serve un'ali per i5 2500k e gigabyte gtx 560 oc (anche in previsione di possibile futuro sli).
Gli alimentatori di sopra sono in ballottagio col corsair gs700 a € 86,40.
Che mi dite di questi:
-LC Power 650W Ozeanos 14cm V2.2 modulare 80plus € 73,50
-Fortron 600W Aurum 80+ Gold € 83,40
-LC Power 750W Prophecy 14cm modulare € 87,00
-Fortron 700W Aurum 80+ Gold € 90,00
-CoolerMaster 600W Silent Pro modulare € 98,70
-Seasonic M12II-620Bronze 620W € 99,00
ricordo che mi serve un'ali per i5 2500k e gigabyte gtx 560 oc (anche in previsione di possibile futuro sli).
Gli alimentatori di sopra sono in ballottagio col corsair gs700 a € 86,40.
Elimina gli LC Power dalla lista e basa pure la tua scelta su qualunque modello, tanto sono tutti ottimi alimentatori.
PS: togliendo gli LC Power, gli altri della lista, sono superiori al Corsair GS.
Sotto vostro consiglio ho comperato per il mio pc l'alimentatore firepsu 625W della sapphire.
Sono contentissimo, sembra veramente un ottimo affare, ma mi si pone un dubbio che coi precedenti alimentatori di serie dei miei pc (tutti assemblati HP) non avevo mai avuto. Questo alimentatore ha un tasto di accensione sul retro, mentre quelli precedenti che avevo ne erano sprovvisti. Devo spegnerlo ogni volta che spengo il PC o posso lasciarlo sempre acceso? Non è una questione di scomodità, vorrei solo sapere quale è la procedura corretta per non danneggiare il computer. Ovviamente il PC in questione viene acceso tutti i giorni.
bellinus
27-04-2011, 20:37
Sotto vostro consiglio ho comperato per il mio pc l'alimentatore firepsu 625W della sapphire.
Sono contentissimo, sembra veramente un ottimo affare, ma mi si pone un dubbio che coi precedenti alimentatori di serie dei miei pc (tutti assemblati HP) non avevo mai avuto. Questo alimentatore ha un tasto di accensione sul retro, mentre quelli precedenti che avevo ne erano sprovvisti. Devo spegnerlo ogni volta che spengo il PC o posso lasciarlo sempre acceso? Non è una questione di scomodità, vorrei solo sapere quale è la procedura corretta per non danneggiare il computer. Ovviamente il PC in questione viene acceso tutti i giorni.
puoi tranquillamente lasciarlo acceso..
Sotto vostro consiglio ho comperato per il mio pc l'alimentatore firepsu 625W della sapphire.
Sono contentissimo, sembra veramente un ottimo affare, ma mi si pone un dubbio che coi precedenti alimentatori di serie dei miei pc (tutti assemblati HP) non avevo mai avuto. Questo alimentatore ha un tasto di accensione sul retro, mentre quelli precedenti che avevo ne erano sprovvisti. Devo spegnerlo ogni volta che spengo il PC o posso lasciarlo sempre acceso? Non è una questione di scomodità, vorrei solo sapere quale è la procedura corretta per non danneggiare il computer. Ovviamente il PC in questione viene acceso tutti i giorni.
Ammettiamo il caso che tu abbia una ciabatta e hai collegato l'alimentatore ad essa, in questo caso, se vuoi spegnere il PC per andare a dormire e quindi non farlo stare sotto tensione, ti basta spegnere con l'apposito interruttore la ciabatta...
DioSpada
27-04-2011, 20:45
Si è perfetto per quel computer,cerca di non spenderci troppi soldi sopra però..direi massimo 20€ se in ottime condizioni..visto che si tratta di un Fortron OEM e probabilmente usato.
Regge pure una scheda video modesta,tipo Geforce 9800 e similiari...sicuramente è migliore dei cinesi da 600w.;)
Se non ci metti una scheda video,quel pc consuma meno di 150w in full..
Lo pagherei 15€ l'ali...:D ...Come scheda video ci metto una ATI X1050 128 MB quindi credo non ci saranno problemi...
Vado con quello allora...;)
enrico47
27-04-2011, 21:53
Allora, mi chiedevo se qualcuno mi poteva venire incontro. Dovrei scegliere una nuova PSU per questa configurazione:
Mobo: MSI msi 790gx-g65
Cpu: AMD Phenom X4 955 BE 3.2 ghz - Noctua Noctua NH-U12P SE2
VGA: Nvidia GTX 580
ram: 4gb DDR3
Tenendo presente che con ogni probabilità non verrà fattà ne oc, ne verrà aggiunta una nuova vga per sli.
Se vuole prendere l'800W, può farlo e non avrà problemi nemmeno in OC.
Come metro di paragone prendo la recensione di Guru3D, che maggiormente tira le configurazioni al limite fisico.
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-580-sli-review/14
Come vedi, una configurazione con componenti enthusiast, arriva a consumare a netto dell'alimentatore circa 720W, da cui devi scorporare l'efficienza, in questo caso, con tale alimentatore, il consumo effettivo sarà di circa 630W.
Per cui basta e volendo avanza pure. E in alcune recensioni il consumo totale di una configurazione completa e con sli di GTX 580, è anche meno dei 720W di Guru3D...
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1061/pg23/gigabyte-nvidia-geforce-gtx-580-sli-review-power-temps-noise.html
PS: c'è gente che tiene uno sli di GTX 580 con dei 750W (ovviamente di buona qualità. Corsair AX 750W ecc...) e non hanno problemi neanche in OC pesante...
se gli ho detto cosi' non e' per chissa' quali manie , non perche' non ho letto le tabelle dei consumi delle varie testate... semplicemente per esperienza.
io ho due 470 e un 2600k che consumano meno delle 580 e un corsair HX850 mi sta' stretto sopra una certa soglia di overclock.
ogni vga se spinta a dovere puo' ciucciarsi anche 100 watt in piu' rispetto al consumo a default ... cosi' il consumo alla presa da 700/750 w puo' arrivare benissimo oltre i 900w.
@ enrico47
scegline uno da 600-650W max ...
di marche conosciute come corsair, thermaltake, bequiet, antec ... enermax e seasonic (più costosi)
es.
corsair gs600
corsair tx650
sapphire firepsu 625
xfx core edition 650
...
TROPPO_silviun
28-04-2011, 07:35
In effetti, essendo di base FPS, non ci dovrebbero essere sorprese.
Hai un link con il test?
Questa (http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-dodici-alimentatori-per-videogiocatori/29590/1.html) è la comparativa alla quale mi riferivo, buona lettura ;)
Questa (http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-dodici-alimentatori-per-videogiocatori/29590/1.html) è la comparativa alla quale mi riferivo, buona lettura ;)
Benissimo, grazie :)
se gli ho detto cosi' non e' per chissa' quali manie , non perche' non ho letto le tabelle dei consumi delle varie testate... semplicemente per esperienza.
io ho due 470 e un 2600k che consumano meno delle 580 e un corsair HX850 mi sta' stretto sopra una certa soglia di overclock.
ogni vga se spinta a dovere puo' ciucciarsi anche 100 watt in piu' rispetto al consumo a default ... cosi' il consumo alla presa da 700/750 w puo' arrivare benissimo oltre i 900w.
A me della tua esperienza personale, non mi interessa. Io ho portato delle prove empiriche che parlano chiaro. Se vuoi usare un 1500W per due GTX 580, fai pure. Ma non venirmi a dire: “semplicemente per esperienza” Altrimenti io ti dico che ho alimentato 2 GTX 570 con un Corsair HX650W e non ho avuto il minimo problema. E ho usato un wattmetro per misurare i consumi.
E ti dico un'altra cosa, ho assemblato una configurazione con 3 GTX 580 e come alimentatore ho usato un Antec High Current Gamer 900W e reggeva ottimamente in OC pesante di VGA e CPU (i7-970)
Sto ponderando un deciso upgrade del pc in occasione dell'uscita di Bulldozer.
Attualmente ho un Core Duo 8400 (tenuto in oc daily a 3,6) con 4 giga di ram, una Amd/Ati 5850 tirata al limite, tre hd più ventolame vario e le solite periferiche usb (tastiera, mouse, hd esterno... solite cose), il tutto alimentato senza mai una piega da un Seasonic M12 modulare da 500, preso mi pare un tre/quattro anni fa dopo essermi fatto una cultura su questo thread (grazie hibone! :D )
Vorrei cambiare case, dissipatore, scheda madre, processore e ram. I primi due non sono un problema in quanto a differenza di consumo, ma il resto mi lascia dubbioso. Farò OC, ovviamente.
Credo di potermi tenere il fido Seasonic... o sbaglio?
Magari se mi lasciassi prendere dalla scimmia del crossfire e aggiungessi un'altra 5850, allora sì dovrei cambiarlo penso, ma un semplice swap di componenti senza aggiunte IMHO non dovrebbe ucciderlo.
Oppure dopo qualche anno, è meglio cambiare l'alimentatore? Mi spiacerebbe... a parte che non l'ho pagato poco, ci sono quasi affezionato :D
Sto ponderando un deciso upgrade del pc in occasione dell'uscita di Bulldozer.
Attualmente ho un Core Duo 8400 (tenuto in oc daily a 3,6) con 4 giga di ram, una Amd/Ati 5850 tirata al limite, tre hd più ventolame vario e le solite periferiche usb (tastiera, mouse, hd esterno... solite cose), il tutto alimentato senza mai una piega da un Seasonic M12 modulare da 500, preso mi pare un tre/quattro anni fa dopo essermi fatto una cultura su questo thread (grazie hibone! :D )
Vorrei cambiare case, dissipatore, scheda madre, processore e ram. I primi due non sono un problema in quanto a differenza di consumo, ma il resto mi lascia dubbioso. Farò OC, ovviamente.
Credo di potermi tenere il fido Seasonic... o sbaglio?
Magari se mi lasciassi prendere dalla scimmia del crossfire e aggiungessi un'altra 5850, allora sì dovrei cambiarlo penso, ma un semplice swap di componenti senza aggiunte IMHO non dovrebbe ucciderlo.
Oppure dopo qualche anno, è meglio cambiare l'alimentatore? Mi spiacerebbe... a parte che non l'ho pagato poco, ci sono quasi affezionato :D
Tieniti tranquillamente il tuo alimentatore. Non avrai nessun problema...
enrico47
28-04-2011, 11:48
@ enrico47
scegline uno da 600-650W max ...
di marche conosciute come corsair, thermaltake, bequiet, antec ... enermax e seasonic (più costosi)
es.
corsair gs600
corsair tx650
sapphire firepsu 625
xfx core edition 650
...
Ti ringrazio per la risposta. In effetti avevo messo gli occhi sul Corsair CMPSU-650HXEU 650W, intorno a 100 euro. Che dici?
caramel78
28-04-2011, 12:25
Ti ringrazio per la risposta. In effetti avevo messo gli occhi sul Corsair CMPSU-650HXEU 650W, intorno a 100 euro. Che dici?
Io ti consiglio anche due ocz per nulla male
OCZ ModXStream 600w http://www.hardwaresecrets.com/article/OCZ-ModXStream-Pro-600-W-Power-Supply-Review/936/5
OCZ StealthXStream 2 600 W http://www.hardwaresecrets.com/article/OCZ-StealthXStream-2-600-W-Power-Supply-Review/1058
Le recensioni dicono già tutto :cool:
Io ho preso la versione modulare e ne sono più che soddisfatto :D
CaR
A me della tua esperienza personale, non mi interessa. Io ho portato delle prove empiriche che parlano chiaro. Se vuoi usare un 1500W per due GTX 580, fai pure. Ma non venirmi a dire: “semplicemente per esperienza” Altrimenti io ti dico che ho alimentato 2 GTX 570 con un Corsair HX650W e non ho avuto il minimo problema. E ho usato un wattmetro per misurare i consumi.
E ti dico un'altra cosa, ho assemblato una configurazione con 3 GTX 580 e come alimentatore ho usato un Antec High Current Gamer 900W e reggeva ottimamente in OC pesante di VGA e CPU (i7-970)
scusa? ci conosciamo? sto tono di saccenza?
non ti interessa il mio parere? bene, non quotare ed evita ... hai detto la tua , non vale ne' piu' ne' meno della mia.
quello che vedo sono prove con la vga a default... nelle conclusioni di guru3d are in mind, so much GPU horsepower needs a very spicy PC that can keep up with them GPUs. Also do the right thing and go for a Kilowatt PSU, have a little extra always ... at all times.
cosa fanno si contraddicono da soli? se la linki la dai buona tutta non solo una parte.
su hardwareheaven misurano 630w esclusivamente perche' con Furmark viene attivato l'OCP , quindi ha ben poca rilevanza.
enrico47
28-04-2011, 17:34
Io ti consiglio anche due ocz per nulla male
OCZ ModXStream 600w http://www.hardwaresecrets.com/article/OCZ-ModXStream-Pro-600-W-Power-Supply-Review/936/5
OCZ StealthXStream 2 600 W http://www.hardwaresecrets.com/article/OCZ-StealthXStream-2-600-W-Power-Supply-Review/1058
Le recensioni dicono già tutto :cool:
Io ho preso la versione modulare e ne sono più che soddisfatto :D
CaR
Ringrazio anche te, ma purtroppo devo prendere un paio di altre cose da questo negozio e devo per forza di cose limitare la scelta a questi due prodotti: Corsair CMPSU-650HXEU 650W o Enermax Modu87+ EMG600AWT 600W.
Sarei anche propenso per l'Enermax, nonostante costi decisamente di più, ma ho sempre il dubbio (da profano) che magari 600w possano essere pochi.
scusa? ci conosciamo? sto tono di saccenza?
non ti interessa il mio parere? bene, non quotare ed evita ... hai detto la tua , non vale ne' piu' ne' meno della mia.
quello che vedo sono prove con la vga a default... nelle conclusioni di guru3d
cosa fanno si contraddicono da soli? se la linki la dai buona tutta non solo una parte.
su hardwareheaven misurano 630w esclusivamente perche' con Furmark viene attivato l'OCP , quindi ha ben poca rilevanza.
Io ho portato dei dati quando ti ho quotato. Tu non mi hai risposto portando dei dati su quale si poteva fare un discorso concreto. Ma ti sei limitato a dire: "lo dico per esperienza personale".
Se ti sei offeso, mi scuso, ma ecco perché ho risposto in quella maniera...
Futura12
28-04-2011, 18:49
scusa? ci conosciamo? sto tono di saccenza?
non ti interessa il mio parere? bene, non quotare ed evita ... hai detto la tua , non vale ne' piu' ne' meno della mia.
quello che vedo sono prove con la vga a default... nelle conclusioni di guru3d
cosa fanno si contraddicono da soli? se la linki la dai buona tutta non solo una parte.
su hardwareheaven misurano 630w esclusivamente perche' con Furmark viene attivato l'OCP , quindi ha ben poca rilevanza.
Da una parte ti quoto,perchè effettivamente è vero,con schede video del genere è inutile stare a risparmiare 15 euro (su 150-200) per avere meno potenza,cioè se sono uno che si è comprato 1000 euro di schede video,di certo non vado a risparmiare 10-20 euro per prendere un modello che magari sta gia un po ''tirato''.
1000w non sono strettamente necessari,ma sicuramente sono consigliati per starsene tranquilli anche per ulteriori upgrade. (hdd,ram,ventole,e varie)
Io ho portato dei dati quando ti ho quotato. Tu non mi hai risposto portando dei dati su quale si poteva fare un discorso concreto. Ma ti sei limitato a dire: "lo dico per esperienza personale".
Se ti sei offeso, mi scuso, ma ecco perché ho risposto in quella maniera...
a mio modesto parere , i tuoi dati danno ragione a me ... grazie del supporto
poi sono punti di vista...
se ti interessa , qua puoi verificare quanto consumano alla presa varie configurazioni multigpu sotto furmark senza protezioni attive
oltretutto la piattaforma e' proprio un 2600K overcloccato a 4,7 e le vga sono a frequenza stock.
http://vr-zone.com/articles/2-way-and-3-way-amd-crossfire-and-nvidia-sli-scaling-on-intel-sandy-bridge/10585-7.html
togli pure l'efficienza per avere il consumo reale e aggiungi l'overvolt e l'overclock delle vga ... vedrai che gli 800W li passi ampiamente.
Poi non so quale siano i tuoi criteri sulla scelta di un alimentatore , per me la regola basilare una volta calcolato qual'e' il consumo massimo, esso deve corrispondere a circa il 70% di quanto l'alimentatore puo' effettivamente erogare. Tutto cio' per evitare rumore,calore e usura precoce.
Dato che la configurazione del nostro amico mi sembra di livello piuttosto alto e dedita all'overclock un ali da 1000W (proprio come consigliava guru3d che hai linkato,grz) mi sembra la scelta piu' adeguata.
a mio modesto parere , i tuoi dati danno ragione a me ... grazie del supporto
poi sono punti di vista...
se ti interessa , qua puoi verificare quanto consumano alla presa varie configurazioni multigpu sotto furmark senza protezioni attive
oltretutto la piattaforma e' proprio un 2600K overcloccato a 4,7 e le vga sono a frequenza stock.
http://vr-zone.com/articles/2-way-and-3-way-amd-crossfire-and-nvidia-sli-scaling-on-intel-sandy-bridge/10585-7.html
togli pure l'efficienza per avere il consumo reale e aggiungi l'overvolt e l'overclock delle vga ... vedrai che gli 800W li passi ampiamente.
Poi non so quale siano i tuoi criteri sulla scelta di un alimentatore , per me la regola basilare una volta calcolato qual'e' il consumo massimo, esso deve corrispondere a circa il 70% di quanto l'alimentatore puo' effettivamente erogare. Tutto cio' per evitare rumore,calore e usura precoce.
Dato che la configurazione del nostro amico mi sembra di livello piuttosto alto e dedita all'overclock un ali da 1000W (proprio come consigliava guru3d che hai linkato,grz) mi sembra la scelta piu' adeguata.
1- un alimentatore buono, può lavorare 24 ore su 24, e al 80% del carico senza alcun problema. Non so a quali alimentatori ti riferisci ma non è vero che si usurano.
2- lascia perdere il consiglio di GURU3D, perché deve tenere in considerazione tutti i tipi di alimentatori. Buoni, meno buoni e schifosi.
Se vai sul sito nVidia, noterai che consiglia un alimentatore da 600W per la singola GTX 580. Falso, perché un Enermax Pro/Modu 82+ da 425W la regge senza alcun problema (anche con il sistema sotto OC)
Io per valutare la scelta di un alimentatore, mi baso sul consumo dell'intera configurazione a monte dell'alimentatore e lo reputo giù un buon margine, perché poi bisogna scorporare l'efficienza.
Molti alimentatori sono anche sotto dichiarati. Per farti un esempio, c'è l'Antec TruePower Quattro 1200W che te né tira fuori 1700W.
E comunque c'è gente che tiene uno sli di GTX 580 con un 750W e non hanno problemi. Per cui un 800W non è stretto. E poi quando pensi che possono consumare degli hard disk? 20W quindi non vedo dove sia il problema. Se poi uno per pochi euro in più vuole prendere un 1000W ok, quello è un altro discorso, ma non bisogna dire che l'800W non va bene. (specie se parliamo del Modu 87+)
http://hardforum.com/showthread.php?p=1036837948
Comunque l'utente ha avuto molte informazioni al riguardo, ora spetta a lui decidere...
1- un alimentatore buono, può lavorare 24 ore su 24, e al 80% del carico senza alcun problema. Non so a quali alimentatori ti riferisci ma non è vero che si usurano.
alt.
mai sentito parlare di invecchiamento dei condensatori elettrolitici? e a cosa vuoi che porti se non a una perdita progressiva della potenza iniziale?
se ti metti a dispensar consigli di base devi saperlo , questa e' una sciocchezza , di cosa vogliamo discutere se mancano le basi?
2- lascia perdere il consiglio di GURU3D, perché deve tenere in considerazione tutti i tipi di alimentatori. Buoni, meno buoni e schifosi.
scusa eh, ma me l'hai linkata tu ... il consiglio che da' deve tenere in considerazione gli alimentatori veri da 1000w, dato che e' una review tecnica e destinata a chi a un minimo di cognizione di cio' che legge.
Se vai sul sito nVidia, noterai che consiglia un alimentatore da 600W per la singola GTX 580. Falso, perché un Enermax Pro/Modu 82+ da 425W la regge senza alcun problema (anche con il sistema sotto OC)
hai provato? non credo. anche perche' dubito che esista qualcuno cosi' "strambo" che abbini una vga high end con un alimentatore di quel taglio, destinato a tutt'altro tipo di configurazioni.
strano poi, io con un i5 750 a 4ghz e UNA gtx 470 overvoltata e overcloccata con un modu82 525w riuscivo a farlo spegnere sotto i bench piu' pesanti.
Io per valutare la scelta di un alimentatore, mi baso sul consumo dell'intera configurazione a monte dell'alimentatore e lo reputo giù un buon margine, perché poi bisogna scorporare l'efficienza.
ok , anche se fai cosi' ottieni un risultato ragionevole valido per il breve periodo, diciamo circa un anno ... poi subentra la questione del punto 1, ecco perche' reputo sia piu' corretta la regola del 70%
come ti ho gia' detto prima, prendi in considerazione l'overvolt e l'overclock delle vga e rifai il calcolo ... scorpora pure l'efficienza e vedrai che siamo over 800w!!
Molti alimentatori sono anche sotto dichiarati. Per farti un esempio, c'è l'Antec TruePower Quattro 1200W che te né tira fuori 1700W.
si tratta appunto di un prodotto di nicchia ed e' un valore di picco. Lo sapevo gia', non capisco il nesso col discorso.
Che ne esistono molti altri con un tale margine di overload non e' vero. quali????
E comunque c'è gente che tiene uno sli di GTX 580 con un 750W e non hanno problemi. Per cui un 800W non è stretto. E poi quando pensi che possono consumare degli hard disk? 20W quindi non vedo dove sia il problema. Se poi uno per pochi euro in più vuole prendere un 1000W ok, quello è un altro discorso, ma non bisogna dire che l'800W non va bene. (specie se parliamo del Modu 87+)
appunto perche parliamo di un modu87+ che e' un gioiello e costa l'ira di dio, credo che a chiunque girerebbero parecchio se dopo tot periodo inizia a dar segni di cedimento per averlo utilizzato in modo troppo brutale.
Comunque l'utente ha avuto molte informazioni al riguardo, ora spetta a lui decidere...
finalmente mi trovi daccordo. saluti.
RoUge.boh
28-04-2011, 20:47
ragazzi ci sono i nuovi contatori digitali che indicativamente danno un consumo.controllate quante consumate mettete sotto sforzo il vostro pc e controllate dopo il consumo istantaneo...:D :D :D
La mia domanda adesso è un'altra,ora per come ne so io è sempre meglio avere un'alimentatone con più vie a 12V in modo che la potenza si possa distribuire su più canali infatti ho sempre preferito e consigliato ali con più canali ora pero leggo decine di ali con 1 linea sola da 12V e tanti Ampere e che nelle recensioni hanno un'ottima resa e li consigliano pure.
Oggi ho letto questa notizia:
http://www.nexthardware.com/news/alimentatori/3570/la-serie-toughpower-grand-di-thermaltake-riceve-il-reddot-design-award.htm
ho cercato l'ali ed ho visto che ha 1 sola via a 12V.
Mi potreste spiegare meglio questa storia? perchè attualmente 1 ali con una sola via riesce anche ad avere un'efficienza cosi alta detto sinceramente non mi sembra malaccio quest'alimentatore è garantito anche 7 anni..e la dice lunga sulla qualità
@ RoUge.boh
credo che la differenza sia la seguente:
con le linee multiple (12v1, v2, v3 ...) si può verificare che la corrente erogata da una delle suddette ... possa risultare in esubero o insufficiente ...
nel caso di esubero è uno "spreco" visto che se la linea eroga un tot. di watt che non vengono utilizzati ... di fatto andranno persi (o meglio non sfruttati) e non potrai utlizzarli per alimentare altri componenti ...
se è insufficiente ... di contro ... non potrai alimentarlo per bene
Per rendere maggiormente chiaro il discorso, porto un Esempio
linea 12v1 --> eroga 110 W (linea dedita ad alimentare la vga)
linea 12v2 --> alimenta cpu e mobo
linea 12v3 --> alimenta hard disk, ventole, dischi ottici ecc ...
a noi ci interessa solo la 12v1 ... in particolare decidi che:
- compri una hd 5770 (consumo 100W) ... v1 --> in esubero (di 10W - non sfruttati, ovvero persi perchè non puoi destinare per alimentare altri componenti in quanto sei limitato ad erogare dalla stessa linea), quindi sufficiente;
- in seguito scegli di passare alla hd5850 (consumo 150W) ... v1 --> non sufficiente (sei sotto, quindi sei costretto a passare di nuovo alla 5770 o a cambiare ali che eroga maggiori watt nella linea dedita ad alimentare la vga)
gli ali con una sola linea 12v non presentano questi problemi ... in effetti al loro interno indirizzano la corrente ai componenti seguendo lo schema delle v1, v2 ecc ... quindi la corrente viene caricata su una 12v ma poi indirizzata secondo il consumo dei componenti
pro & contro
- ali con più linee : miglior indirizzamento ma problemi di esubero e/o insufficienza di erogazione
- ali con una linea : indirizzamento valido ma probabilmente inferiore a quello con linee multiple ... non dovrebbero verificarsi problemi che affliggono ali con più linee (ovvero esubero/insufficienza)
spero di aver reso l'idea ... e di non aver detto inesattezze ...
in caso correggete :D
Spider Baby
29-04-2011, 02:05
Up :fagiano:
La domanda è: può un alimentatore di buona qualità ma con qualche anno sulle spalle, reggere processori per i quali non è specificatamente dichiarato compatibile?
L'alimentatore del mio pc sta facendo un po' troppo rumore anche dopo un'accurata spolverata con aria compressa, e visto che ho un Tagan in casa a prendere polvere sto pensando di scambiarli.
Il mio dubbio è che il Tagan è vecchiotto (nonostante abbia due connettori SATA) infatti nel manuale dice che supporta CPU "P4, PIII, PII, Pentium".
Il mio processore: Core2 Quad Q9300
Attuale PSU nel PC: FSP250-60HEN 250W continui
PSU da inserire: Tagan TG380-U01 380W continui, ATX vers. 2.03, ATX12V vers. 1.3
Dite che è compatibile?
RoUge.boh
29-04-2011, 08:52
Up :fagiano:
La domanda è: può un alimentatore di buona qualità ma con qualche anno sulle spalle, reggere processori per i quali non è specificatamente dichiarato compatibile?
penso di si vai tranquillo ;)
X bluv:
Ok capito il discorso,pero se la mettiamo su questo piano e gli attuali ali non perdono la stabilita perchè hanno migliorato la circuiteria non escluderò più gli ali ad 1 via..tra l'altro questo termaltake che ho messo sopra si trova sui 120€ la versione 650W che per esser eun gold plus è un'ottimo prezzo
alt.
mai sentito parlare di invecchiamento dei condensatori elettrolitici? e a cosa vuoi che porti se non a una perdita progressiva della potenza iniziale?
se ti metti a dispensar consigli di base devi saperlo , questa e' una sciocchezza , di cosa vogliamo discutere se mancano le basi?
scusa eh, ma me l'hai linkata tu ... il consiglio che da' deve tenere in considerazione gli alimentatori veri da 1000w, dato che e' una review tecnica e destinata a chi a un minimo di cognizione di cio' che legge.
hai provato? non credo. anche perche' dubito che esista qualcuno cosi' "strambo" che abbini una vga high end con un alimentatore di quel taglio, destinato a tutt'altro tipo di configurazioni.
strano poi, io con un i5 750 a 4ghz e UNA gtx 470 overvoltata e overcloccata con un modu82 525w riuscivo a farlo spegnere sotto i bench piu' pesanti.
ok , anche se fai cosi' ottieni un risultato ragionevole valido per il breve periodo, diciamo circa un anno ... poi subentra la questione del punto 1, ecco perche' reputo sia piu' corretta la regola del 70%
come ti ho gia' detto prima, prendi in considerazione l'overvolt e l'overclock delle vga e rifai il calcolo ... scorpora pure l'efficienza e vedrai che siamo over 800w!!
si tratta appunto di un prodotto di nicchia ed e' un valore di picco. Lo sapevo gia', non capisco il nesso col discorso.
Che ne esistono molti altri con un tale margine di overload non e' vero. quali????
appunto perche parliamo di un modu87+ che e' un gioiello e costa l'ira di dio, credo che a chiunque girerebbero parecchio se dopo tot periodo inizia a dar segni di cedimento per averlo utilizzato in modo troppo brutale.
finalmente mi trovi daccordo. saluti.
1-Gli alimentatori sono fatti anche per funzionare al 100%, quindi non si consumano i condensatori né l'alimentatore perde i WATT. Comi molti pensano...
2- Ho provato e non ho avuto problemi.
3- http://www.anandtech.com/show/2920/13 e non sono gli unici, ce ne sono un sacco di alimentatori così. Ad esempio il Seasonic X fanless 400W te né tira fuori 600W e oltre...
Comunque se vuoi consigliare un 1500W per due GTX 580, fallo pure, io non sto dicendo nulla su questo. Però non puoi dire che un 800W di qualità tipo l'Enermax Modu87+, Corsair AX, Seasonic X ecc... non reggono uno sli di GTX 580. Perché sappi che stai dicendo il falso...
PS: se permetti mi fido di Jonnyguru che è il suo mestiere testare alimentatori e non di te.
Se vuoi toglierti lo sfizio, iscriviti sul suo forum e mandagli un PM nel quale gli dici che hai un Enermax Modu 87+ 800W e vuoi sapere se ti regge uno sli di GTX 580.
caramel78
29-04-2011, 10:08
Ringrazio anche te, ma purtroppo devo prendere un paio di altre cose da questo negozio e devo per forza di cose limitare la scelta a questi due prodotti: Corsair CMPSU-650HXEU 650W o Enermax Modu87+ EMG600AWT 600W.
Sarei anche propenso per l'Enermax, nonostante costi decisamente di più, ma ho sempre il dubbio (da profano) che magari 600w possano essere pochi.
Con 600watt tieni sotto anche gli altri apparecchi di casa :D
Scherzi a parte, prendi il corsair. Costa meno, è un ottimo alimentatore e stai tranquillo..e poi se proprio vuoi watt ne ha 50 in più dell'enermax :D
CaR
yes_dani
29-04-2011, 10:37
Elimina gli LC Power dalla lista e basa pure la tua scelta su qualunque modello, tanto sono tutti ottimi alimentatori.
PS: togliendo gli LC Power, gli altri della lista, sono superiori al Corsair GS.
il fatto è che la marca fortron non la conosco e neanche ho trovato recensioni... com'è??
mentre per l'enermax e il cooler master, la mia intenzione era avere un alimentatore che fosse sufficiente anche per un futuro sli di gtx560. 600 watt bastano?
Fortron è una marca affidabile e l'alimentatore in questione è molto buono.
Qui trovi una recensione dell' Aurum 700W
http://www.hardwaresecrets.com/article/FSP-Aurum-Gold-700-Power-Supply-Review/1228/1
Comunque 600W bastano e avanzano per uno sli di GTX 560.
yes_dani
29-04-2011, 11:06
ma è meglio un'unica linea da 12 volt o più di una??
(l'aurum ne ha 4 da 18A e dice di distribuirle così:
+12V1 (solid yellow wire): Main motherboard cable, SATA and peripheral power connectors
+12V2 (yellow/black wire): ATX12V/EPS12V cable
+12V3 (yellow/blue wire): One of the video card power cables
+12V4 (yellow/white wire): The other video card power cable )
Capellone
29-04-2011, 12:40
1-Gli alimentatori sono fatti anche per funzionare al 100%, quindi non si consumano i condensatori né l'alimentatore perde i WATT. Comi molti pensano...
Yasha, un po' di realismo...
Non esistono componenti elettronici eterni e indistruttibili.
un buon alimentatore può reggere continuativamente al 100% per ore e ore (senza bruciarsi all'istante come quelli cinesi) ma se questo trattamento viene protratto a lungo termine gli accorcia inevitabilmente la vita, degrada il rendimento e riduce la potenza erogabile.
Yasha, un po' di realismo...
Non esistono componenti elettronici eterni e indistruttibili.
un buon alimentatore può reggere continuativamente al 100% per ore e ore (senza bruciarsi all'istante come quelli cinesi) ma se questo trattamento viene protratto a lungo termine gli accorcia inevitabilmente la vita, degrada il rendimento e riduce la potenza erogabile.
va bene forse su questo ho esagerato. ma converrai con me che un 800W di ottima fattura regge uno sli di gtx 580 senza alcun problema?...
Capellone
29-04-2011, 13:21
certamente :D
Yasha, un po' di realismo...
Non esistono componenti elettronici eterni e indistruttibili.
un buon alimentatore può reggere continuativamente al 100% per ore e ore (senza bruciarsi all'istante come quelli cinesi) ma se questo trattamento viene protratto a lungo termine gli accorcia inevitabilmente la vita, degrada il rendimento e riduce la potenza erogabile.
condivido l'invito al realismo ma generalmente la questione è un tantino più complessa di così. È vero che le componenti elettroniche invecchiano ma non è che sia corretto dire che "si consumano" come spesso si tende a dire sul thread.
non è neppure corretto dire che cala la potenza nominale, a rigore, perché non c'è nessuna ragione per cui l'invecchiamento delle componenti porti a quello.
Probabilmente è lecito attendersi un peggioramento delle prestazioni in termini di ripple e della regolazione, ma dare per certa una riduzione della potenza nominale proprio non sta in piedi.
In ogni caso suggerirei di aprire un thread per polemisti anonimi :asd:
Scrivo qui perchè vedo che è il topic principale e credo di non sbagliare, in caso contrario fatemelo sapere che cancello tutto.
Prima di chiedervi un consiglio, volevo saperne di più sul metodo generale della scelta dell'alimentatore. Su una rivista specializzata ho letto varie volte che conisgliavano, quando bisognava munirsi di questo componente, di calcolare il consumo massimo della propria configurazione e di prendere un alimentatore con almeno 100-200 watt in più, per evitare che nei picchi possa manifestare insabilità. Ha qualche relazione con la regola del 70% prima menzionata?
Poi, essendo per me questo un componente fondamentale del pc che sto "creando", volevo un consiglio specifico. Vi spiego la mia configurazione:
MB: MSI P67A-GD65
Processore: intel core i5 2500k
VGA: GeForce GTX 460 1GB (per ora una, forse l'anno prossimo compro una gemella da mettere il SLI)
Ram: kingston hyperx DDR3 2gb (per ora 2 moduli=4gb, forse l'anno prossimo ne compro altri 2 uguali e porto la ram a 8GB)
HDD: devo ancora deciderli, ma sicuramente uno SDD da 100gb circa e uno a piatti da 500gb.
Lettori CD/DVD: anche questo devo ancora deciderlo, comunque è uno solo e farà tutto, cioè lettura e masterizzazione. No BLU-RAY
come potete vedere devo ancora decidere dei componenti, ma credo siano poco influenti in quanto gli HDD consumano poco, e il lettore credo abbia un consumo standard anche fra le diverse marche.
Altro punto che notate è che forse l'anno prossimo potrei aggiungere componenti. Devo vedere un pò le prestazioni complessive prima di giudicarlo, non essendo destinato al gaming estremo però credo che almeno un anno lo tengo sicuro.
Come budget in realtà non ho limiti veri pe propri. Volevo comunque spendere meno di 200€, se possibile anche meno di 100. Ho necessità che sia di buona qualità (non il massimo) e che appunto, sia sufficiente anche per un eventuale upgrade.
grazie in anticipo
ho cancellato questo post perchè era totalmente fuori tema, me ne sono accorto dopo (troppe schede aperte mi hanno ubriacato)
Capellone
29-04-2011, 13:55
Probabilmente è lecito attendersi un peggioramento delle prestazioni in termini di ripple e della regolazione, ma dare per certa una riduzione della potenza nominale proprio non sta in piedi. non la considero una certezza ma una possibilità; tutto dipende da quali sono i componenti più deboli della catena e da quanto sono stati sovradimensionati in fase di scelte progettuali.
per esempio il primo pezzo a cedere potrebbe anche essere la ventola, che è un organo meccanico in movimento: muore la ventola, aumenta la temperatura ed ecco che davanti ad una elevata richiesta energetica qualcosa si guasta per surriscaldamento.
In ogni caso suggerirei di aprire un thread per polemisti anonimi :asd:
ce ne sono già tanti, di solito iniziano con «C'era una volta un LC-Power di cui ho sentito parlare molto bene...»
:asd:
non la considero una certezza ma una possibilità;
non stavo parlando di te infatti...
ce ne sono già tanti, di solito iniziano con «C'era una volta un LC-Power di cui ho sentito parlare molto bene...»
:asd:
:asd:
Scrivo qui perchè vedo che è il topic principale e credo di non sbagliare, in caso contrario fatemelo sapere che cancello tutto.
Prima di chiedervi un consiglio, volevo saperne di più sul metodo generale della scelta dell'alimentatore.
puoi vedere quel poco che resta del primo post, e quel che ho in firma alla voce psu e ups.
Su una rivista specializzata ho letto varie volte che conisgliavano, quando bisognava munirsi di questo componente, di calcolare il consumo massimo della propria configurazione e di prendere un alimentatore con almeno 100-200 watt in più, per evitare che nei picchi possa manifestare insabilità. Ha qualche relazione con la regola del 70% prima menzionata?
Si. Il tratto comune è che si tratta di minchiate :asd:
Generalmente le "riviste specializzate" hanno un livello informativo confrontabile con focus, o voyager, per intenderci eva3000 è già ad un livello superiore.
Poi, essendo per me questo un componente fondamentale del pc che sto "creando", volevo un consiglio specifico. Vi spiego la mia configurazione:
MB: MSI P67A-GD65
Processore: intel core i5 2500k
VGA: GeForce GTX 460 1GB (per ora una, forse l'anno prossimo compro una gemella da mettere il SLI)
una configurazione con singola gtx consuma 250 watt alimentatore incluso,
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_4.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-460-la-scheda-fermi-che-tutti-aspettavano-consumi-e-temperatura/26197/16.html
un sli consuma 470 watt, sempre incluso l'alimentatore e tutto il resto
http://www.tomshw.it/cont/articolo/gtx-460-in-sli-piu-economiche-e-potenti-di-una-gtx-480-consumo-efficienza-e-calore/28103/10.html
per cui un 500-550 watt di buona fattura è più che sufficiente. A rigore anche un 450 watt potrebbe bastare, ma avresti poco margine per eventuali periferiche.
Altro punto che notate è che forse l'anno prossimo potrei aggiungere componenti. Devo vedere un pò le prestazioni complessive prima di giudicarlo, non essendo destinato al gaming estremo però credo che almeno un anno lo tengo sicuro.
prendi un ali che sia recensito come si deve, jonnyguru hardocp o hardwaresecrets sono i principali siti di riferimento, altri nomi, per varie ragioni, meglio lasciarli da parte.
bellinus
29-04-2011, 14:18
Scrivo qui perchè vedo che è il topic principale e credo di non sbagliare, in caso contrario fatemelo sapere che cancello tutto.
Prima di chiedervi un consiglio, volevo saperne di più sul metodo generale della scelta dell'alimentatore. Su una rivista specializzata ho letto varie volte che conisgliavano, quando bisognava munirsi di questo componente, di calcolare il consumo massimo della propria configurazione e di prendere un alimentatore con almeno 100-200 watt in più, per evitare che nei picchi possa manifestare insabilità. Ha qualche relazione con la regola del 70% prima menzionata?
Poi, essendo per me questo un componente fondamentale del pc che sto "creando", volevo un consiglio specifico. Vi spiego la mia configurazione:
MB: MSI P67A-GD65
Processore: intel core i5 2500k
VGA: GeForce GTX 460 1GB (per ora una, forse l'anno prossimo compro una gemella da mettere il SLI)
Ram: kingston hyperx DDR3 2gb (per ora 2 moduli=4gb, forse l'anno prossimo ne compro altri 2 uguali e porto la ram a 8GB)
HDD: devo ancora deciderli, ma sicuramente uno SDD da 100gb circa e uno a piatti da 500gb.
Lettori CD/DVD: anche questo devo ancora deciderlo, comunque è uno solo e farà tutto, cioè lettura e masterizzazione. No BLU-RAY
come potete vedere devo ancora decidere dei componenti, ma credo siano poco influenti in quanto gli HDD consumano poco, e il lettore credo abbia un consumo standard anche fra le diverse marche.
Altro punto che notate è che forse l'anno prossimo potrei aggiungere componenti. Devo vedere un pò le prestazioni complessive prima di giudicarlo, non essendo destinato al gaming estremo però credo che almeno un anno lo tengo sicuro.
Come budget in realtà non ho limiti veri pe propri. Volevo comunque spendere meno di 200€, se possibile anche meno di 100. Ho necessità che sia di buona qualità (non il massimo) e che appunto, sia sufficiente anche per un eventuale upgrade.
grazie in anticipo
considerando un futuro sli prendi un alimentatore di marca(corsair enermax sapphire seasonic ecc) da non piu di 550-600w... se in + vuoi fare overclock spinto allora stai su 600-650w
questo e quello che cerchi, non il top ma di buonissima qualita, adatto ad un futuro upgrade, costo intorno ai 100 euro, inoltre e modulare:
Corsair hx650w , sulla baia lo trovi a 108+ss
se invece vuoi spendere meno ce il Corsair cx600w che sempre sulla baia sta a 65+ss pero non e modulare
Generalmente le "riviste specializzate" hanno un livello informativo confrontabile con focus, o voyager, per intenderci eva3000 è già ad un livello superiore.
:asd: infatti ho annullato l'abbonamento
considerando un futuro sli prendi un alimentatore di marca(corsair enermax sapphire seasonic ecc) da non piu di 550-600w... se in + vuoi fare overclock spinto allora stai su 600-650w
nono, sarò blasfemo da di OC non se ne parla
quindi con un 600 watt sono al sicuro anche per un eventuale upgrade di video e memoria?
dimenticavo che forse nell'upgrade potrei sostituire il processore con un i7 2600k, ma credo che consumino la stessa quantità di watt o comunque poco scarto, perciò non dovrebbe pesare sull'alimentazione
va bene forse su questo ho esagerato. ma converrai con me che un 800W di ottima fattura regge uno sli di gtx 580 senza alcun problema?...
Direi che se lo troverò, mi pijerò il 900 almeno taglio la testa al toro, grazie mille e scusate, nn volevo farVi litigare/discutere :muro:
oh girato un pò su hardware secrets, e ho trovato una recensine che elogia questo alimentatore:
Seasonic X-Series 650 W
per la descrizione soprascritta pensate sia un pò troppo potente e costoso?
in alternativa sapete cosa consigliarmi?
Salve a tutti,
ho intenzione di cambiare PC e volevo sapere se potevo mantenere il mio attuale alimentatore, un Corsair HX650W, per la seguente configurazione:
Intel Core i7 2600k,
8 GB di RAM Corsair Vengeance C8 1600mhz,
scheda madre ASrock Z68 Extreme 4 (di prossima uscita),
SSD OCZ Vertex 3 120 GB,
HD WD Velociraptor 150 GB (quello della mia configurazione attuale)
Geforce GTX 580 MSI Lighting,
Creative X-Fi Fatality Pro series (quella della mia configurazione attuale)
Lettore Blu-Ray/masterizzatore DVD
5 ventole del case NZXT Phantom
Grazie per l'aiuto.
PS: sono incerto sull'overclock del processore, in quel caso non dovrebbe bastare vero?
oh girato un pò su hardware secrets, e ho trovato una recensine che elogia questo alimentatore:
Seasonic X-Series 650 W
per la descrizione soprascritta pensate sia un pò troppo potente e costoso?
in alternativa sapete cosa consigliarmi?
il fatto di essere sovradimensionato difficilmente rappresenta un problema, soprattutto quando i modelli sono ad efficienza elevata. se il budget ti permette di prenderlo è un ottimo prodotto, l'unico neo è che poi non riuscirai più a prendere alimentatori di altre marche :D
Salve a tutti,
ho intenzione di cambiare PC e volevo sapere se potevo mantenere il mio attuale alimentatore, un Corsair HX650W, per la seguente configurazione:
Intel Core i7 2600k,
8 GB di RAM Corsair Vengeance C8 1600mhz,
scheda madre ASrock Z68 Extreme 4 (di prossima uscita),
SSD OCZ Vertex 3 120 GB,
HD WD Velociraptor 150 GB (quello della mia configurazione attuale)
Geforce GTX 580 MSI Lighting,
Creative X-Fi Fatality Pro series (quella della mia configurazione attuale)
Lettore Blu-Ray/masterizzatore DVD
5 ventole del case NZXT Phantom
Grazie per l'aiuto.
PS: sono incerto sull'overclock del processore, in quel caso non dovrebbe bastare vero?
non dovresti avere problemi in nessun caso, neppure se aggiungi una scheda per la fisica. forse con lo sli potresti essere al limite ma non ci metto la firma.
yes_dani
29-04-2011, 19:09
ma è meglio un'unica linea da 12 volt o più di una??
(l'aurum ne ha 4 da 18A e dice di distribuirle così:
+12V1 (solid yellow wire): Main motherboard cable, SATA and peripheral power connectors
+12V2 (yellow/black wire): ATX12V/EPS12V cable
+12V3 (yellow/blue wire): One of the video card power cables
+12V4 (yellow/white wire): The other video card power cable )
bellinus
29-04-2011, 19:10
Direi che se lo troverò, mi pijerò il 900 almeno taglio la testa al toro, grazie mille e scusate, nn volevo farVi litigare/discutere :muro:
ma per piacere...900w per uno sli di 580? saresti apposto anche con un 700w di buona marca... con quella potenza fai un 3-way
oh girato un pò su hardware secrets, e ho trovato una recensine che elogia questo alimentatore:
Seasonic X-Series 650 W
per la descrizione soprascritta pensate sia un pò troppo potente e costoso?
in alternativa sapete cosa consigliarmi?
costa troppo io andrei su corsair cx600w o corsair hx650w
che sono gia abbondanti per la tua config
Salve a tutti,
ho intenzione di cambiare PC e volevo sapere se potevo mantenere il mio attuale alimentatore, un Corsair HX650W, per la seguente configurazione:
Intel Core i7 2600k,
8 GB di RAM Corsair Vengeance C8 1600mhz,
scheda madre ASrock Z68 Extreme 4 (di prossima uscita),
SSD OCZ Vertex 3 120 GB,
HD WD Velociraptor 150 GB (quello della mia configurazione attuale)
Geforce GTX 580 MSI Lighting,
Creative X-Fi Fatality Pro series (quella della mia configurazione attuale)
Lettore Blu-Ray/masterizzatore DVD
5 ventole del case NZXT Phantom
Grazie per l'aiuto.
PS: sono incerto sull'overclock del processore, in quel caso non dovrebbe bastare vero?
certo non avrai nessun problema nemmeno in overclock (escluso overvolt di cpu e gpu oltre 0.15-0.2v ovviamente.... li si che i consumi si impennano)
io ci alimento il sistema in firma che sta sotto overclock ed overvolt e non ha mai fatto una piega
ma è meglio un'unica linea da 12 volt o più di una??
(l'aurum ne ha 4 da 18A e dice di distribuirle così:
+12V1 (solid yellow wire): Main motherboard cable, SATA and peripheral power connectors
+12V2 (yellow/black wire): ATX12V/EPS12V cable
+12V3 (yellow/blue wire): One of the video card power cables
+12V4 (yellow/white wire): The other video card power cable )
1 unica e piu comoda ma qualitativamente non esiste differenza...
il fatto di essere sovradimensionato difficilmente rappresenta un problema, soprattutto quando i modelli sono ad efficienza elevata. se il budget ti permette di prenderlo è un ottimo prodotto, l'unico neo è che poi non riuscirai più a prendere alimentatori di altre marche :D
Beh, mi sembra un ottimo alimentatore, ma essendo pur sempre un umano e non puntando al massimo, adesso mi domando se sia possibile prendere una cosa simile risparmiando qualcosa...
non fraintendiamoci, comunque per ora resta questa la mia scelta, perchè so che per un buon pc si parte da un buon alimentatore, però giusto per fare un confronto.
ho trovato un occasione da 141 euro per un X da 660w
costa troppo io andrei su corsair cx600w o corsair hx650w
che sono gia abbondanti per la tua config
ecco appunto, in effetti il primo costa sui 60/80€, il secondo sui 100...
bellinus
29-04-2011, 19:28
Beh, mi sembra un ottimo alimentatore, ma essendo pur sempre un umano e non puntando al massimo, adesso mi domando se sia possibile prendere una cosa simile risparmiando qualcosa...
non fraintendiamoci, comunque per ora resta questa la mia scelta, perchè so che per un buon pc si parte da un buon alimentatore, però giusto per fare un confronto.
ho trovato un occasione da 141 euro per un X da 660w
ecco appunto, in effetti il primo costa sui 60/80€, il secondo sui 100...
se proprio vuoi stare al top sulla baia elettronica ce il 620w a 90+ss ma se hai soldi da "buttare" perche no?
prendi pure il 660w cosi hai 40w in + ed e modulare al modico incremento di prezzo di SOLI 55 euro!
mi sento un rivenditore televisivo :asd:
se proprio vuoi stare al top sulla baia elettronica ce il 620w a 90+ss ma se hai soldi da "buttare" perche no?
prendi pure il 660w cosi hai 40w in + ed e modulare al modico incremento di prezzo di SOLI 55 euro!
mi sento un rivenditore televisivo :asd:
quest'ironia :rolleyes:
comunque se trovo i corsair che mi hai consigliato vedo se puntare su di loro.. sennò mi cavo lo sfizio e prendo il seasonic e tanti saluti...
però sulla baia (uoooooops, scusate :)) non compro, perciò devo trovare un altro sito o passo dal negozio che ho in zona a vedere che prezzo mi fa
bellinus
29-04-2011, 20:04
quest'ironia :rolleyes:
comunque se trovo i corsair che mi hai consigliato vedo se puntare su di loro.. sennò mi cavo lo sfizio e prendo il seasonic e tanti saluti...
però su eBay (o baia come lo chiamate voi) non compro, perciò devo trovare un altro sito o passo dal negozio che ho in zona a vedere che prezzo mi fa
emh... diciamo baia , "noi", perche e vietato dal regolamento citare i nomi degli shop quindi editerei il mex
yes_dani
29-04-2011, 20:08
ragazzi scusate se insisto ma il tempo stringe, vi chiedo di indicarmi il migliora ali tra questi, per i5 2500k, gtx560 oc e anche in previsione di un possibile futuro sli:
-Fortron 600W Aurum 80+ Gold € 83,40
-corsair gs700 € 86,40
-Fortron 700W Aurum 80+ Gold € 90,00
-CoolerMaster 600W Silent Pro modulare € 98,70
-Seasonic M12II-620Bronze 620W € 99,00
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
ho trovato un occasione da 141 euro per un X da 660w
.
Il Seasonic X 660W è eccellente sotto ogni punto di vista ma....
.... valuta anche il Corsair AX 750W.
Il prezzo dovrebbe essere simile e la base è sempre Seasonic, entrambi Full Modulari e di ottima fattura.;)
bellinus
29-04-2011, 20:15
ragazzi scusate se insisto ma il tempo stringe, vi chiedo di indicarmi il migliora ali tra questi, per i5 2500k, gtx560 oc e anche in previsione di un possibile futuro sli:
-Fortron 600W Aurum 80+ Gold € 83,40
-corsair gs700 € 86,40
-Fortron 700W Aurum 80+ Gold € 90,00
-CoolerMaster 600W Silent Pro modulare € 98,70
-Seasonic M12II-620Bronze 620W € 99,00
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
se non hai problemi di soldi vai ad occhi chiusi sul seasonic, se vuoi spendere il meno possibile anche il fotron da 600w va benissimo, non al livello di seasonic ma e comunque una buona marca
yes_dani
29-04-2011, 20:19
solo che ha le linee da 12v separate... e poi nelle recensioni dice che dentro come componente gli manca il MOV... io nn so cosa sia ma ho letto sia importante.
bellinus
29-04-2011, 20:21
Il Seasonic X 660W è eccellente sotto ogni punto di vista ma....
.... valuta anche il Corsair AX 750W.
Il prezzo dovrebbe essere simile e la base è sempre Seasonic, entrambi Full Modulari e di ottima fattura.;)
perche non uno da 1200w cosi attacca anche un minibar da piazzare di fianco al pc :ubriachi: :rotfl: ? no apparte gli scherzi 750w sono troppi, se e per andare su corsair allora va sul hx620w o hx650w osi risparmia qualche soldo
solo che ha le linee da 12v separate
State facendo un casino da un paio di post a questa parte. Ovvero state affermando o almeno state confondendo gli utenti meno esperti che sia un male ad avere più linee...
Che vuol dire che ha le linee separate? Che secondo te fa schifo? Allora ragionando di questo criterio, gli Enermax Modu/Pro 87+ ecc... fanno pena.
Mah, non so certe volte dite delle cose assurde e continuate ad insistere con le vostre incrollabili idee...
perche non uno da 1200w cosi attacca anche un minibar da piazzare di fianco al pc :ubriachi: :rotfl: ? no apparte gli scherzi 750w sono troppi, se e per andare su corsair allora va sul hx620w o hx650w osi risparmia qualche soldo
Perchè a quel prezzo ( riferito all' X-660) l'AX 750 è un Best Buy... e quindi gliel'ho consigliato a prescindere dal wattaggio necessari per il suo sistema.
Sicuramente è meglio in più che in meno...
bellinus
29-04-2011, 20:31
solo che ha le linee da 12v separate... e poi nelle recensioni dice che dentro come componente gli manca il MOV... io nn so cosa sia ma ho letto sia importante.
ti fai troppe paranoie :D .... te li metto in ordine di qualita-prestazioni
-Fortron 600W Aurum 80+ Gold € 83,40
-CoolerMaster 600W Silent Pro modulare € 98,70
-Fortron 700W Aurum 80+ Gold € 90,00
-corsair gs700 € 86,40
-Seasonic M12II-620Bronze 620W € 99,00
prendine uno di questi a seconda di quanto vuoi spendere..
i problemi con le linee separate si pongono solo con sistemi di ben altro livello. io sinceramente per 10-15euro in piu mi porterei a casa l ottimo seasonic ma ripeto che anche con il fotron da 600w non avrai problemi stai tra.
Beh, mi sembra un ottimo alimentatore, ma essendo pur sempre un umano e non puntando al massimo, adesso mi domando se sia possibile prendere una cosa simile risparmiando qualcosa...
non fraintendiamoci, comunque per ora resta questa la mia scelta, perchè so che per un buon pc si parte da un buon alimentatore, però giusto per fare un confronto.
ho trovato un occasione da 141 euro per un X da 660w
non fraintendo. non hai specificato quanto vorresti spendere, mi resta difficile darti un'alternativa. i marchi affidabili sono in prima pagina.
ecco appunto, in effetti il primo costa sui 60/80€, il secondo sui 100...
si ma pur essendo tre alimentatori comunque di buona fattura sono su tre fasce completamente diverse.
il corsair hx è di fascia medio/alta, l'altro di fascia economica, il seasonic è il non plus ultra. e non sono neppure le uniche scelte possibili. Potresti prendere un 400 watt di fascia medio/alta anzichè il corsair economico, per cui le alternative sono varie.
considera che attualmente per una configurazione a singola gpu stai abbondante con un 400 watt per cui non ha senso prenderlo da 600 watt, come pure ho detto sopra.
chiaramente liberissimo di fare come credi ovviamente.
yes_dani
29-04-2011, 21:14
ahahaha si in effetti sto un po imparanoiato :mc:
Da questa (http://www.hardwaresecrets.com/article/FSP-Aurum-Gold-700-Power-Supply-Review/1228/9) rece in effetti dice che il fortron è buono.
ma quindi la serie gs della corsair è proprio scarsa???
sulla base delle discussioni riguardanti le linee multiple ... ritengo più comoda da singola linea.
ottimo il --> Seasonic M12II-620Bronze 620W € 99,00
penso che l'xfx core edition sia stato costruito su questa base ...
p.s.
aspetto che mi arrivi il modello da 450W
yes_dani
29-04-2011, 21:52
dici che 600w bastano per uno sli di gtx560??
bellinus
30-04-2011, 01:12
dici che 600w bastano per uno sli di gtx560??
uno sli di 560 consuma 350w, la cpu 100w, aggiungi un 100aio di w per il resto in piu conta che e impossibile che contemporaneamente tutte le componenti siano a pieno carico il tuo sistema non assorbira piu di 500w quindi vai tranquillo con 600w.
inoltre con 3 euro in piu ti puoi prendere il corsair gs700w che non fa affatto schifo anzi e un ottimo ali(chi te lo ha detto che non e buono?).
1-Gli alimentatori sono fatti anche per funzionare al 100%, quindi non si consumano i condensatori né l'alimentatore perde i WATT. Comi molti pensano...
2- Ho provato e non ho avuto problemi.
3- http://www.anandtech.com/show/2920/13 e non sono gli unici, ce ne sono un sacco di alimentatori così. Ad esempio il Seasonic X fanless 400W te né tira fuori 600W e oltre...
Comunque se vuoi consigliare un 1500W per due GTX 580, fallo pure, io non sto dicendo nulla su questo. Però non puoi dire che un 800W di qualità tipo l'Enermax Modu87+, Corsair AX, Seasonic X ecc... non reggono uno sli di GTX 580. Perché sappi che stai dicendo il falso...
PS: se permetti mi fido di Jonnyguru che è il suo mestiere testare alimentatori e non di te.
Se vuoi toglierti lo sfizio, iscriviti sul suo forum e mandagli un PM nel quale gli dici che hai un Enermax Modu 87+ 800W e vuoi sapere se ti regge uno sli di GTX 580.
guarda non c'e' bisogno che mi consigli di fare nulla
io non gli ho consigliato un 1500w , ma un buon 1000w.. evita di sparare a caso.
riguardo all'invecchiamento dei condensatori elettrolitici, visto che non sei il solo che ha dimostrato di avere lacune ... se non ti fidi di me eccoti il parere autorevole che volevi ... prego :D
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=31828&postcount=6
ORA BASTA :mc:
bellinus
30-04-2011, 11:49
guarda non c'e' bisogno che mi consigli di fare nulla
io non gli ho consigliato un 1500w , ma un buon 1000w.. evita di sparare a caso.
riguardo all'invecchiamento dei condensatori elettrolitici, visto che non sei il solo che ha dimostrato di avere lacune ... se non ti fidi di me eccoti il parere autorevole che volevi ... prego :D
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=31828&postcount=6
ORA BASTA :mc:
anche 1000w sono troppi.. ha ragione yasha, 800w bastano e avanzano... andrebbe bene anche un 700w, di buona marca ovviamente. con 1000w fai un 3-way tranquillamente.
yes_dani
30-04-2011, 11:52
Che mi dite di questi:
-LC Power 650W Ozeanos 14cm V2.2 modulare 80plus € 73,50
-Fortron 600W Aurum 80+ Gold € 83,40
-LC Power 750W Prophecy 14cm modulare € 87,00
-Fortron 700W Aurum 80+ Gold € 90,00
-CoolerMaster 600W Silent Pro modulare € 98,70
-Seasonic M12II-620Bronze 620W € 99,00
ricordo che mi serve un'ali per i5 2500k e gigabyte gtx 560 oc (anche in previsione di possibile futuro sli).
Gli alimentatori di sopra sono in ballottagio col corsair gs700 a € 86,40.
Elimina gli LC Power dalla lista e basa pure la tua scelta su qualunque modello, tanto sono tutti ottimi alimentatori.
PS: togliendo gli LC Power, gli altri della lista, sono superiori al Corsair GS.
ecco
ecco
Non lo so se ogni volta dovete sempre fare del flame.
Bellinus, ti ha detto che il GS è un buon alimentatore, e su questo non c'è dubbio. Poi ti ha detto:
chi te lo ha detto che non e buono?
Ti sembra che io ho detto che il GS faccia schifo?
Ti ho solo detto che tra gli alimentatori da te nominati, tutti tranne gli LC power, sono di una categoria superiore al GS.
bellinus
30-04-2011, 12:18
edit
:D non mi riferivo a te....
Lo so tranquillo e anche la mia frase sotto il tuo quote era riferita a yes_dani.
E penso che converrai con me che questi alimentatori sono di una fascia superiore al GS:
-Fortron 600W Aurum 80+ Gold € 83,40
-Fortron 700W Aurum 80+ Gold € 90,00
-CoolerMaster 600W Silent Pro modulare € 98,70
-Seasonic M12II-620Bronze 62
Ciò non toglie che il Corsair GS sia un ottimo alimentatore...
bellinus
30-04-2011, 12:22
Lo so tranquillo e anche la mia frase sotto il tuo quote era riferita a yes_dani.
E penso che converrai con me che questi alimentatori sono di una fascia superiore al GS:
-Fortron 600W Aurum 80+ Gold € 83,40
-Fortron 700W Aurum 80+ Gold € 90,00
-CoolerMaster 600W Silent Pro modulare € 98,70
-Seasonic M12II-620Bronze 62
Ciò non toglie che il Corsair GS sia un ottimo alimentatore...
avevo capito male..
Ti ho solo detto che tra gli alimentatori da te nominati, tutti tranne gli LC power, sono di una categoria superiore al GS.
tralasciando gli LC le differenze sono trascurabili IMHO... soprattutto se deve scegliere tra il fotron 600w e il gs 700w... a parita, quasi, di prezzo andrei sul gs giusto perche ha piu watt. il discorso cambia se si mette a confronto 700w vs 700w
anche 1000w sono troppi.. ha ragione yasha, 800w bastano e avanzano... andrebbe bene anche un 700w, di buona marca ovviamente. con 1000w fai un 3-way tranquillamente.
scusa eh ... ma se per uno SLI di 580 serve un ali da 700w , tu con un q6600 e UNA 560 hai preso un corsair HX650? :eek:
basta che lanci un 3dmark o un unigine con due 580 a default con una cpu recente e mediamente overcloccata e superi spesso i 700w ...
se fai lo stesso con le vga overvoltate e overcloccate con l'ampio margine che offrono e puoi arrivare tranquillamente spesso over 900w.
Lasciando perdere Furmark dove il consumo puo' essere anche esageratamente piu' alto. Vedi la prova su Anandtech dove con le sole schede a stock e un i7 overcloccato (neanche tanto) hanno tirato 850W da muro....
Poi se mi linkate i test fatti con l'OCP attivato si vede che non conoscete bene queste schede e come funzionano.
Lasciando perdere Furmark dove il consumo puo' essere anche esageratamente piu' alto. Vedi la prova su Anandtech dove con le sole schede a stock e un i7 overcloccato (neanche tanto) hanno tirato 850W da muro....
appunto:O
quindi siamo tranquillamente sotto i 700W.. tenendo presente che uno un computer del genere se lo compra per giocare non per fare test...
sanno anche i sassi che un gioco sfrutta, se va bene, l'80% della potenza di ogni componente hardware..... quindi il consumo derivante dal test deve essere preso come un limite irraggiungibile in situazioni reali...
per fare un esempio terra terra... è come se a me dicessero questa macchina ha un motore ottimo però facendolo andare al massimo nelle prove al banco abbiamo visto che a 12.000 giri in prima si sfascia... e sti cazzi... nell'uso normale non mi troverò mai in quella situazione....
bellinus
30-04-2011, 12:36
scusa eh ... ma se per uno SLI di 580 serve un ali da 700w , tu con un q6600 e UNA 560 hai preso un corsair HX650? :eek:
basta che lanci un 3dmark o un unigine con due 580 a default con una cpu recente e mediamente overcloccata e superi spesso i 700w ...
se fai lo stesso con le vga overvoltate e overcloccate con l'ampio margine che offrono e puoi arrivare tranquillamente spesso over 900w.
Lasciando perdere Furmark dove il consumo puo' essere anche esageratamente piu' alto. Vedi la prova su Anandtech dove con le sole schede a stock e un i7 overcloccato (neanche tanto) hanno tirato 850W da muro....
Poi se mi linkate i test fatti con l'OCP attivato si vede che non conoscete bene queste schede e come funzionano.
2 580 da sole consumano ~520w un i7 sta sui 100w il resto del sistema anchesso sui 100w..
contando che e impossibile che tutti i componenti siano allo stesso tempo in full e contando che un buon ali puo andare fuori specifica di 50w e oltre, con uno sli di 580 ci stai pure largo.
inoltre io non ho mai parlato di OC e OV... quello e un altro discorso.
pure la mia vecchia 5850 e arrivata ad assorbire 250w , circa 65A a 1.275v.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/nvidia-geforce-gtx-580-l-evoluzione-di-fermi_10.html
aggiuingine un altra e arrivi a 650
....
inoltre io non ho mai parlato di OC e OV... quello e un altro discorso.
pure la mia vecchia 5850 e arrivata ad assorbire 250w , circa 65A a 1.275v.
era proprio quello il punto del discorso... non hai letto tutto i post precedenti?
so benissimo che con un 800w e' sufficiente per farci girare i giochi... se vuoi iniziare a spingerle oltre e benchare non basta piu'.
Mi pare strano che scegliendo un i7 2600K e una configurazione gpu cosi' spinta non si tenga in considerazione anche a questo aspetto.
Ecco un paio di rilevazioni con una scheda in OC ... tralasciando gli screen di kombustor e furmark dove c'e' l'OCP in funzione... guarda crysis ... aggiungendone un'altra fa ancora 650? lol
http://lab501.ro/placi-video/nvidia-geforce-gtx-580-studiu-de-overclocking/9
era proprio quello il punto del discorso... non hai letto tutto i post precedenti?
Cosa vorresti insinuare? Io ho parlato che un 800W basta e avanza anche in overclock pesante. Non ho parlato né di bench né di overvolt .
Se avresti letto tutti i miei post, vedi che non c'è ombra di bench e overvolt.
Cosa vorresti insinuare? Io ho parlato che un 800W basta e avanza anche in overclock pesante. Non ho parlato né di bench né di overvolt .
Se avresti letto tutti i miei post, vedi che non c'è ombra di bench e overvolt.
non insinuo niente ... gli ho semplicemente detto che se voleva spingere le schede con l'800w era tirato e tu mi hai contraddetto.
overclock pesante e' sinonimo di overvolt ... se no come fa ad essere pesante
:D quando usi afterburner ti limiti ad alzare di 10/20mhz la frequenza di gpu/shader o alzi anche il voltaggio della scheda e sali fino a che tiene?
non so come sei abituato tu ad utilizzare l'hardware di una certa fascia e di come e' inteso il tuo "pesante".
Fondamentalmente se qualcuno chiede un consiglio glielo si da' a tutto tondo... o quantomeno gli si spiega.
http://www.lightside.it/images/smiles/muroo.gif
http://www.lightside.it/images/smiles/litebo2.gif
http://www.lightside.it/images/smiles/ohccristo.gif
bellinus
30-04-2011, 13:30
era proprio quello il punto del discorso... non hai letto tutto i post precedenti?
so benissimo che con un 800w e' sufficiente per farci girare i giochi... se vuoi iniziare a spingerle oltre e benchare non basta piu'.
Mi pare strano che scegliendo un i7 2600K e una configurazione gpu cosi' spinta non si tenga in considerazione anche a questo aspetto.
Ecco un paio di rilevazioni con una scheda in OC ... tralasciando gli screen di kombustor e furmark dove c'e' l'OCP in funzione... guarda crysis ... aggiungendone un'altra fa ancora 650? lol
http://lab501.ro/placi-video/nvidia-geforce-gtx-580-studiu-de-overclocking/9
ma questi sono test in overclock! sono d accordo anchio che se fai ov consumi di + non e questo il discorso.
l utente no ha mai parlato di overclock(a cosa servirebbe con 2 580 :confused: ) ne alla cpu ne alla gpu quindi il tuo consiglio di prendere un 1000w e fuoriluogo.
un sistema con sli di 580 e 2600k A DEFAULT non consuma piu di 700w punto
e inutile fare ipotesi in overclock se l utente non ha intenzione di farne.
inoltre a muro si ha un 15% in piu confronto all ali. quindi non sono 850w ma poco piu di 700w quelli che gravano sull alimentatore
prendine uno piu' grosso ... con quello vai bene con le vga a default , ma scordati di overcloccarle.
mi autoquoto dato che in due righe avevo riassunto la conclusione a cui sei arrivato pure tu ora
e' nato tutto da questa mia considerazione ...
dato che la config e' piuttosto spinta a me pare sia scontato considerare anche l'overclock ... piuttosto che il contrario
se poi non ha intenzione di farlo avevo gia' detto che andava bene :muro:
ora e' chiaro? a me pareva fosse chiaro dall'inizio ... boh! :eek:
bellinus
30-04-2011, 13:45
ok ok ci siamo capiti. comenque secondo me e il contrario, con una config cosi l overclock e inutile, si fa solo per divertimento, non e scontato. e invece diverso con un sistema meno spinto dove l overclock diventa necessario.
yes_dani
30-04-2011, 14:00
@Yasha: non volevo accendere nessum flame, solo che la scelta dell'ali si avvicina perciò devo decidermi in fretta e ancora nn ho le idee chiare, quindi volevo consigli da più persone possibili, sentendo le opinioni di tutti, ma non per questo ti attribuisco parole che nn hai scritto.
@bellinus: prciò a parità di watt (700) meglio il fortron???
solo che in questa rece (http://www.hardwaresecrets.com/article/FSP-Aurum-Gold-700-Power-Supply-Review/1228/3) dicono che manca il MOV, che da quello che ho capito è un componente che controlla la sovracorrenti...
Ho preso un utente a caso del forum: abbath0666, ha questa configurazione e come si può vedere è anche abbastanza sotto OC e le schede video non sono reference:
CPU:Intel i7 2600k@4,6 x1,28v + Corsair H70 MB: RAM:2x4 gb corsair vengeance 1866 c9 VGA:MSI N580GTX Twin frozr ii OC ... x2 PSU:Seasonic M12D 750w CASE:Haf-x Rheobus: Lamptron fc5V2
Ha un Seasonic 750W e se lo ha vuol dire che non ha problemi.
Se il tuo PC non va con meno WATT, non vuol dire niente. L'esperienza personale molte volte lascia il tempo che trova. Ci sono variabili che bisogna considerare, non tutti i processori, GPU, sono uguali e tollerano lo stesso volt ecc... Per cui se tu con un 850W stai stretto con due GTX 470, non vuol dire che tutti abbiano lo stesso problema. Bisogna vedere le circostanza di ogni singolo individuo, può darsi che tu hai problemi di raffreddamento, ripple, e quant'altro o una mera questione di sfiga. Ma dire che un 800W non basta per uno sli di gtx 580 è un eresia, perché altre persone non hanno problemi..
Detto questo la chiudo qui ed evitami e non coinvolgermi più nei tuoi discorsi, grazie.
Saluti, Yasha.
yes_dani
30-04-2011, 15:15
ma se l'alimentatore ha solo 2 connettori PCI-E, per fare lo sli è possibile utilizzare degli adattatori??
ma se l'alimentatore ha solo 2 connettori PCI-E, per fare lo sli è possibile utilizzare degli adattatori??
si
Futura12
30-04-2011, 15:19
si
Beh però mica sempre è consigliabile..se ce ne stanno ''solo'' 2 ci sarà un motivo.
Beh però mica sempre è consigliabile..se ce ne stanno ''solo'' 2 ci sarà un motivo.
se avesse chiesto se è consigliabile fare lo sli usando gli adattatori, avrei risposto diversamente. lui però ha chiesto se è possibile e fintanto che nessuno ti impedisce di usare gli adattatori la risposta alla domanda è "si è possibile" :)
se qualcuno fa una domanda, e non ho motivo di pensare altrimenti, do per scontato che questo qualcuno si sia fatto i suoi conti, sennò poi mi si dice che tratto tutti come dei mentecatti, come se fossi l'unico a sapere le cose... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.