View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
xcdegasp
21-07-2012, 11:43
Pozhar e fabryx73:
ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
Signature
E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).
La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
grazie :)
Ares7170
22-07-2012, 14:20
Per un i5 2400, una gt 640, un hd e un masterizzatore, un ali da 500w ci sta largo, vero?
Grazie
Per un i5 2400, una gt 640, un hd e un masterizzatore, un ali da 500w ci sta largo, vero?
Grazie
Dipende...
...Se è di qualità, te ne regge due di quei PC e volendo avanza ancora.
Se è un troiaio cinese, allora non ci sta largo, ma normale.
Ares7170
22-07-2012, 16:34
Dipende...
...Se è di qualità, te ne regge due di quei PC e volendo avanza ancora.
Se è un troiaio cinese, allora non ci sta largo, ma normale.
E' un Ocz modxstream pro, che ne dici? Sarebbe meglio il Corsair CX500 V2, oppure alla fine si equivalgono?
E' un Ocz modxstream pro, che ne dici? Sarebbe meglio il Corsair CX500 V2, oppure alla fine si equivalgono?
Personalmente tra i due, preferisco l'OCZ. Comunque uno vale l'altro.
Ares7170
22-07-2012, 19:37
Personalmente tra i due, preferisco l'OCZ. Comunque uno vale l'altro.
Grazie, come potenza quindi sono adeguati per la suddetta configurazione?
ragazzi io ho un Cooler Master Real Power 520...che in teoria vorrei riciclare sul nuovo pc che dovro' fare a breve.
La config. sarebbe I7 3770k-Nvidia Quadro 2000-ssd + hd...che ne dite?
Grazie, come potenza quindi sono adeguati per la suddetta configurazione?
Certo. Avanzano pure.
ragazzi io ho un Cooler Master Real Power 520...che in teoria vorrei riciclare sul nuovo pc che dovro' fare a breve.
La config. sarebbe I7 3770k-Nvidia Quadro 2000-ssd + hd...che ne dite?
Va bene.
Lionking-Cyan
23-07-2012, 16:27
Siiiiiiiii!!!!
Il super flower 600w (e quindi anche 500) NON è modulare. Vi ringrazio davvero tanto per i consigli che ho avuto in questo thread. Mi sono portato a casa uno degli alimentatori più buoni al mondo, non spendendo tutto sommato un occhio della testa (anche se 131 euro non sono pochi), non modulare, e quindi che occupa poco spazio e mi permette un maggiore ordine nel mio case (il mio case ha il doppio fondo).
Ha quindi come indicato, due attacchi 6 pin e 2 da 2 pin. Il sito indica sli ready, ma è compatibile anche con il crossfire, vero?
Ho anche notato un altro attacco strano; sembra una femmina per ventola a 4 pin (ma compatibile anche a 3 pin). Cosa è? E' forse per attaccarci un'altra ventola?
Leggendo il manuale, mi pare di aver capito che abbia uno switch sul retro, che permette di scegliere o la modalità fanless, o la modalità con ventola sempre attiva (però tipo pwm, cioè con velocità variabile).
Certo all'inizio volevo spendere 70 euro per l'alimentatore, ora mi avete portato a 130 :D , e questo lo considero un aspetto negativo :p . Però nel cercare un alimentatore high end, ho potuto prendere quello col miglior rapporto qualità prezzo. Infatti stavo per prendere l'enermax pro87+ (infatti ripeto, lo volevo non modulare, e non troppo profondo) a 143 euro!! :doh:
bagnino89
23-07-2012, 19:22
Girovagando su internet sono arrivato a stilare una lista di possibili buoni alimentatori per la configurazione in firma. Ho bisogno di un consiglio tenendo conto di queste necessità:
- Sebbene attualmente utilizzi una iGPU, voglio tenermi largo per un possibile utilizzo di una GPU dedicata singola.
- L'alimentatore deve essere silenzioso. Non pretendo un Seasonic X-460 che è fanless e costa un botto, ma voglio comunque una PSU molto silenziosa, perlomeno col carico che ho attualmente.
- Deve essere almeno semi-modulare, meglio se full modular.
Io ho trovato questi:
1. OCZ ZT Series 550W
Mi piace molto, è completamente modulare, però pare che sia un po' rumoroso a carichi dal 50% in su. Il fatto è che non mi rendo conto se con la configurazione attuale andrebbe a lavorare a quei livelli.
2. Corsair TX550M
Simile al precedente, è fatto un po' meglio ma nonostante questo ho trovato molti utenti insoddisfatti. Pare che anche questo sia rumoroso a carichi elevati.
3. Be-Quiet Pure Power L8 530W
Come qualità dovrebbe essere inferiore ai precedenti, però sembra essere molto silenzioso.
4. OCZ ModXStream Pro 500W
Di certo lo ZT è migliore di questo, però il prezzo è inferiore e se mi dite che a livello di rumorosità stiamo lì, allora tanto vale prendere questo.
5. Cooler Master Silent Pro M2 520W
Questa PSU dovrebbe essere molto buona in tutti i sensi, ne parlano molto bene. Costa abbastanza però.
6. Enermax Modu82+ II 425W
Come sopra. Probabilmente è la migliore di questa lista, anche se c'è la nuova serie 87+ che di certo è superiore. La potenza, però, mi sembra un po' troppo bassa pensando al futuro. Oppure no?
Chiaramente se avete altri consigli, sono tutto orecchi. L'importante è stare intorno agli 80 € e tenere conto delle esigenze elencate.
bagnino89
24-07-2012, 13:19
Nessuno è in grado di orientarmi? Non vorrei fare un acquisto sbagliato, soprattutto per quanto riguarda il fattore silenziosità.
bati1971
25-07-2012, 05:57
ieri ho preso una zalman zm500-gs
:eek:
Appena montato con una gt8400 si sentiva (rumore di ventola) distintamente
poi gli ho affiancato una amd 5830 :eek: :eek:
con qll sembrava di avere un phon nel case...(cm Elite330)(CPU q6600 dissi stock)
domanda
ma e normale o e difettoso?
se e normale io lo riporto in negozio, non lo voglio un casino simile
PS ma dovrei prenderne uno con + wat per metterlo meno sotto carico??
un altro modello/marca di pari prezzo +- ma che sia piu silenzioso??
grazie
bagnino89
26-07-2012, 18:11
Girovagando su internet sono arrivato a stilare una lista di possibili buoni alimentatori per la configurazione in firma. Ho bisogno di un consiglio tenendo conto di queste necessità:
- Sebbene attualmente utilizzi una iGPU, voglio tenermi largo per un possibile utilizzo di una GPU dedicata singola.
- L'alimentatore deve essere silenzioso. Non pretendo un Seasonic X-460 che è fanless e costa un botto, ma voglio comunque una PSU molto silenziosa, perlomeno col carico che ho attualmente.
- Deve essere almeno semi-modulare, meglio se full modular.
Io ho trovato questi:
1. OCZ ZT Series 550W
Mi piace molto, è completamente modulare, però pare che sia un po' rumoroso a carichi dal 50% in su. Il fatto è che non mi rendo conto se con la configurazione attuale andrebbe a lavorare a quei livelli.
2. Corsair TX550M
Simile al precedente, è fatto un po' meglio ma nonostante questo ho trovato molti utenti insoddisfatti. Pare che anche questo sia rumoroso a carichi elevati.
3. Be-Quiet Pure Power L8 530W
Come qualità dovrebbe essere inferiore ai precedenti, però sembra essere molto silenzioso.
4. OCZ ModXStream Pro 500W
Di certo lo ZT è migliore di questo, però il prezzo è inferiore e se mi dite che a livello di rumorosità stiamo lì, allora tanto vale prendere questo.
5. Cooler Master Silent Pro M2 520W
Questa PSU dovrebbe essere molto buona in tutti i sensi, ne parlano molto bene. Costa abbastanza però.
6. Enermax Modu82+ II 425W
Come sopra. Probabilmente è la migliore di questa lista, anche se c'è la nuova serie 87+ che di certo è superiore. La potenza, però, mi sembra un po' troppo bassa pensando al futuro. Oppure no?
Chiaramente se avete altri consigli, sono tutto orecchi. L'importante è stare intorno agli 80 € e tenere conto delle esigenze elencate.
Nessun parere?
Alex-Murei
28-07-2012, 11:04
Ragazzi ma il migliore ali della enermax al momento quale e' ?
Platimax
Modu 87
Revo?
Grazie
Lionking-Cyan
28-07-2012, 14:37
Ragazzi ma il migliore ali della enermax al momento quale e' ?
Platimax
Modu 87
Revo?
Grazie
Platimax -.-
O intendi come rapporto qualità prezzo?
Alex-Murei
28-07-2012, 18:41
Intendo come qualità .
... in ordine:
1. Platimax
2. MaxRevo+
3. Revo87+
4. Revo85+
@ bagnino89
... premesso che molto rumore dipende dal case e dall'aerazione interna... Coolermaster e Corsair sono un pò rumorosi.
Quello attualmente più silenzioso che ho sentito è l' Enermax (Revo e Plati e Modu): http://www.silentpcreview.com/Enermax_Modu87_500W
bagnino89
28-07-2012, 19:40
@ bagnino89
... premesso che molto rumore dipende dal case e dall'aerazione interna... Coolermaster e Corsair sono un pò rumorosi.
Quello attualmente più silenzioso che ho sentito è l' Enermax (Revo e Plati e Modu): http://www.silentpcreview.com/Enermax_Modu87_500W
Grazie del parere.
L'Enermax è un ottimo alimentatore, ma costa troppo per i miei scopi, soprattutto i più recenti Modu87. Riguardo gli OCZ ModXStream e ZT avete qualche parere riguardo la rumorosità?
... botte piena e moglie ubriaca non puoi averle... quindi se cali di prezzo, cali di qualità/potenza e la rumorosità aumenta.
bagnino89
28-07-2012, 20:44
... botte piena e moglie ubriaca non puoi averle... quindi se cali di prezzo, cali di qualità/potenza e la rumorosità aumenta.
Questo è fuori discussione. Mi sarebbe però piaciuto sapere cosa ne pensano gli eventuali possesori, o per lo meno chi in qualche modo ci ha avuto a che fare. Su alcuni siti gli OCZ ModXStream vengono consigliati tra gli alimentatori silenziosi, quindi mi interessava valutare questa caratteristica. Ero poi curioso di sapere come si comportavano a riguardo i più recenti OCZ ZT.
Lionking-Cyan
28-07-2012, 20:45
Vai di Tagan. Poco prezzo, silenzioso, ottima qualità e componenti.
bagnino89
28-07-2012, 20:55
Vai di Tagan. Poco prezzo, silenzioso, ottima qualità e componenti.
Mi sto informando. Un consiglio su un modello in particolare da circa 500 W?
flipponzio
29-07-2012, 12:28
- AMD Phenom II X4 965 (4x 3,40 GHz)
- Gigabyte GA-78LMT-SP2 - Sockel AM3+
- RAM 8 GB DDR3 1333 MHz
- DVD/CD Samsung
- HDD WD 350GB 7200rpm SATA
Questa PSU:
http://img36.imageshack.us/img36/7045/psu.png
Main specifications
Dimensions & Weight
Width 15 cm
Depth 14 cm
Height 8.7 cm
Weight 1.4 kg
Power Device
Power Provided 420 Watt
Form Factor (AG) Internal
Power Supply Compatibility PC/Server
Cooling System 120 mm fan
Header
Product Line LC Power
Model Office LC420H-12 V1.3
Compatibility PC
Country Kits Germany
Manufacturer LC Power
Packaged Quantity 1
General
Subcategory (AG) Power supplies
Product Type Power supply
mi regge questa scheda?
GigaByte GV-R775OC-1GI
http://ecx.images-amazon.com/images/I/510gBWCb4FL._SL500_AA300_.jpg
Alex-Murei
29-07-2012, 13:16
... in ordine:
1. Platimax
2. MaxRevo+
3. Revo87+
4. Revo85+
Modu87+ 5 ?
Lionking-Cyan
29-07-2012, 13:32
Mi sto informando. Un consiglio su un modello in particolare da circa 500 W?
Non è che c'hanno tanta scelta :asd: . Poi tu lo vuoi modulare, mi pare di aver capito.
EddieTheHead
29-07-2012, 13:49
- AMD Phenom II X4 965 (4x 3,40 GHz)
- Gigabyte GA-78LMT-SP2 - Sockel AM3+
- RAM 8 GB DDR3 1333 MHz
- DVD/CD Samsung
- HDD WD 350GB 7200rpm SATA
Questa PSU:
Main specifications
Dimensions & Weight
Width 15 cm
Depth 14 cm
Height 8.7 cm
Weight 1.4 kg
Power Device
Power Provided 420 Watt
Form Factor (AG) Internal
Power Supply Compatibility PC/Server
Cooling System 120 mm fan
Header
Product Line LC Power
Model Office LC420H-12 V1.3
Compatibility PC
Country Kits Germany
Manufacturer LC Power
Packaged Quantity 1
General
Subcategory (AG) Power supplies
Product Type Power supply
mi regge questa scheda?
GigaByte GV-R775OC-1GI
No, 15A sono proprio pochini .
Lionking-Cyan
29-07-2012, 13:59
Cmq ho visto che non si trova più il tagan. Peccato, perchè il modello da 500 watt costava proprio poco.
Questa PSU: http://img36.imageshack.us/img36/7045/psu.png
mi regge questa scheda?
GigaByte GV-R775OC-1GI http://ecx.images-amazon.com/images/I/510gBWCb4FL._SL500_AA300_.jpg
Assolutamente no.... quella PSU è da supermercato come qualità (è come prendersi una ferrari e mettergli le gomme della suzuki per risparmiare). E' troppo poco potente.
... la SVGA necessita (vedi specifiche sul sito): "... 400W (or greater) power supply with one 75W 6-pin PCI Express power connector recommended. The official AMD specs recommend a 500W PSU."
@ bagnino89
... questo personalmente mi è sempre piaciuto, se mai avessi un case da mostrare :asd:
-> http://www.rosewill.com/Mgnt/Uploads/ImagesForProduct/ImgPrd-1799-Cm%5B6a509d4a39ad41d2b4c847b66a477686%5D.jpg
Comunque se vai nella sezione mercatino qui, trovi un sacco di gente che vende gli alimentatori da 500W a prezzi buoni (perchè si sono accorti che li hanno presi troppo piccoli per le configurazioni :asd: ):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2474765
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2468790
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483707
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490108
-> etc...
bagnino89
29-07-2012, 16:38
Non è che c'hanno tanta scelta :asd: . Poi tu lo vuoi modulare, mi pare di aver capito.
Cmq ho visto che non si trova più il tagan. Peccato, perchè il modello da 500 watt costava proprio poco.
Parli del Piperock con le lucette truzze, vero? :D
Si trova ma ad un prezzo non molto competitivo...
bagnino89
29-07-2012, 19:12
@ bagnino89
... questo personalmente mi è sempre piaciuto, se mai avessi un case da mostrare :asd:
-> http://www.rosewill.com/Mgnt/Uploads/ImagesForProduct/ImgPrd-1799-Cm%5B6a509d4a39ad41d2b4c847b66a477686%5D.jpg
Comunque se vai nella sezione mercatino qui, trovi un sacco di gente che vende gli alimentatori da 500W a prezzi buoni (perchè si sono accorti che li hanno presi troppo piccoli per le configurazioni :asd: ):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2474765
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2468790
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2483707
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490108
-> etc...
Il Modu82+ che mi hai linkato era molto allettante, e ti ringrazio molto per questo, però considerando la delicatezza di questi componenti non mi piace rischiare di acquistare senza garanzia.
... basta che ne prendi 1 con garanzia e risparmi sul nuovo ;)
pellizza
30-07-2012, 13:20
ciao a tutti vorrei fare un pc con un i3 intel dentro da tenere acceso 24h al giorno ed in una stanza che in estate e' calda (sottotetto)
cercavo un buon alimentatore che mi garantisse stabilita' e durata.
avevo addocchiato questi 2 :
-Antec EarthWatts Platinum - 550 Watt
-Enermax revolution 87+ 550w
il secondo pare con una ventola piu' grande e con una serie di cose a salvaguarda dello stesso.Mentre il primo la descrizione sul sito e' piu scarna.
Ovviamente l'enermax costa un po di piu .Consigli?
bagnino89
30-07-2012, 14:25
... basta che ne prendi 1 con garanzia e risparmi sul nuovo ;)
Sì, infatti. Sto cercando per bene, vediamo se trovo qualcosa di interessante.
Ares7170
30-07-2012, 16:17
Girovagando su internet sono arrivato a stilare una lista di possibili buoni alimentatori per la configurazione in firma. Ho bisogno di un consiglio tenendo conto di queste necessità:
- Sebbene attualmente utilizzi una iGPU, voglio tenermi largo per un possibile utilizzo di una GPU dedicata singola.
- L'alimentatore deve essere silenzioso. Non pretendo un Seasonic X-460 che è fanless e costa un botto, ma voglio comunque una PSU molto silenziosa, perlomeno col carico che ho attualmente.
- Deve essere almeno semi-modulare, meglio se full modular.
Io ho trovato questi:
1. OCZ ZT Series 550W
Mi piace molto, è completamente modulare, però pare che sia un po' rumoroso a carichi dal 50% in su. Il fatto è che non mi rendo conto se con la configurazione attuale andrebbe a lavorare a quei livelli.
2. Corsair TX550M
Simile al precedente, è fatto un po' meglio ma nonostante questo ho trovato molti utenti insoddisfatti. Pare che anche questo sia rumoroso a carichi elevati.
3. Be-Quiet Pure Power L8 530W
Come qualità dovrebbe essere inferiore ai precedenti, però sembra essere molto silenzioso.
4. OCZ ModXStream Pro 500W
Di certo lo ZT è migliore di questo, però il prezzo è inferiore e se mi dite che a livello di rumorosità stiamo lì, allora tanto vale prendere questo.
5. Cooler Master Silent Pro M2 520W
Questa PSU dovrebbe essere molto buona in tutti i sensi, ne parlano molto bene. Costa abbastanza però.
6. Enermax Modu82+ II 425W
Come sopra. Probabilmente è la migliore di questa lista, anche se c'è la nuova serie 87+ che di certo è superiore. La potenza, però, mi sembra un po' troppo bassa pensando al futuro. Oppure no?
Chiaramente se avete altri consigli, sono tutto orecchi. L'importante è stare intorno agli 80 € e tenere conto delle esigenze elencate.
Se ti può essere utile, io ho appena montato l'OCZ ModXStream Pro 500W sul pc nuovo nuovo di un amico: va bene ed è silenzioso (non però come il mio Revolution87+). Bisogna però stare attenti al cable managment del proprio case perché ha i cavi non lunghissimi...
bagnino89
30-07-2012, 19:02
Se ti può essere utile, io ho appena montato l'OCZ ModXStream Pro 500W sul pc nuovo nuovo di un amico: va bene ed è silenzioso (non però come il mio Revolution87+). Bisogna però stare attenti al cable managment del proprio case perché ha i cavi non lunghissimi...
Grazie del parere. Riguardo il cable management non dovrei avere particolari problemi in quanto il mio case è abbastanza piccolo.
salve, fra un mesetto avrei intenzione di farmi un pc nuovo e perciò sono sulla difficile decisione di prendere un psu...
avevo idea di prendere il corsair ax650w, quello completamente modulare... pareri? é buono? è molto rumoroso? qualcuno di voi lo ha?
salve, fra un mesetto avrei intenzione di farmi un pc nuovo e perciò sono sulla difficile decisione di prendere un psu...
avevo idea di prendere il corsair ax650w, quello completamente modulare... pareri? é buono? è molto rumoroso? qualcuno di voi lo ha?
è un ottimo alimentatore
minicooper_1
31-07-2012, 23:24
alimentatore tornato da RMA devo dare 10 a corsair per la serietà e la tempistica..... ax1200 tornato indietro nuovo con scatola accessori ecc......
valerio_s5
02-08-2012, 13:07
buon giorno a tutti.
allora vorrei farmi un nuovo pc con le seguenti specifiche
i5 3570k
asrock z77extreme9 / p8z77-v pro thunder
sapphire hd 7870 (o un crossfire con 2 hd6870)
1ssd da 128gb
1hdd 1tb
16gb ddr3
lett e mast dvd
io attualmente sul mio pc monto un seasonic m12 600, con un'efficenza dichiarata dell'85%, ha 4 linee a 12v ciascuna che fornisce 18A in totale leggo 48A per le sole linee a 12v, poi ho una linea a +3.3(24A) e una linea +5(30A).
questo è un link alla scheda del mio alimentatore
http://www.seasonicusa.com/m12.htm
reggerebbe la nuova configurazione?
valerio_s5
Tranquillamente.
Ferrarista
13-08-2012, 12:54
Salve a tutti. Dovrei montare ad un amico un pc con un alimentatore da circa 500 W (watt più, watt meno), e avevo pensato al Corsair CX500 V2. Purtroppo, sul sito prescelto per l'ordine, sono spariti tutti gli alimentatori Corsair (e il mio amico necessita di fare subito l'ordine). Che alternative potrei considerare con un prezzo massimo di 60-65 euro?
Salve a tutti. Dovrei montare ad un amico un pc con un alimentatore da circa 500 W (watt più, watt meno), e avevo pensato al Corsair CX500 V2. Purtroppo, sul sito prescelto per l'ordine, sono spariti tutti gli alimentatori Corsair (e il mio amico necessita di fare subito l'ordine). Che alternative potrei considerare con un prezzo massimo di 60-65 euro?
XFX Pro Core 450-550W
Antec High Current Gamer 400-520W
OCZ ZT 550W
bagnino89
13-08-2012, 14:12
XFX PRO 550 W
Ferrarista
13-08-2012, 16:33
Non c'è nessuno di questi...che mi dite di un Cooler Master CX Lite 500?
Non c'è nessuno di questi...che mi dite di un Cooler Master CX Lite 500?
:Puke:
Ferrarista
13-08-2012, 16:46
Commento abbastanza eloquente :D
Comunque sono riuscito a trovare l'XFX Pro 550W Core Edition. è un valido sostituto del Corsair CX500 allora? L'ho trovato a 70 euro...come vi sembra il prezzo?
Comunque sono riuscito a trovare l'XFX Pro 550W Core Edition. è un valido sostituto del Corsair CX500 allora? L'ho trovato a 70 euro...come vi sembra il prezzo?
è anche migliore. il prezzo non è molto vantaggioso, ma non da furto comunque. diciamo che lo si trova tranquillamente a 10€ in meno.
bagnino89
13-08-2012, 19:17
Commento abbastanza eloquente :D
Comunque sono riuscito a trovare l'XFX Pro 550W Core Edition. è un valido sostituto del Corsair CX500 allora? L'ho trovato a 70 euro...come vi sembra il prezzo?
È nettamente superiore, perché è costruito da Seasonic. Il prezzo è alto se consideri che qualche settimana fa in Amazzonia stava a 55 €.
Ciao a tutti.
Devo prendere un alimentatore che mi tenga un xeon w3520 (o un i7-920 a seconda di quello che riesco a portare a casa),12 gb di ram e una ssd.:read:
Avevo puntato un kiss quiet 450w (modulare...) in offertissima. Poi leggendo qua e là ho capito perché era in offerta...:eek: a meno che qualcuno non mi dica diversamente lascio perdere...
Poi mi sono orientato su uno xilence XQ 500... ma sono ancora dubbioso...:mbe:
Consigli??:help: :help: :help:
Va da se che volevo spendere poco, possibilmente senza rischiare il pc...:muro:
Ciao a tutti.
Devo prendere un alimentatore che mi tenga un xeon w3520 (o un i7-920 a seconda di quello che riesco a portare a casa),12 gb di ram e una ssd.:read:
Avevo puntato un kiss quiet 450w (modulare...) in offertissima. Poi leggendo qua e là ho capito perché era in offerta...:eek: a meno che qualcuno non mi dica diversamente lascio perdere...
Poi mi sono orientato su uno xilence XQ 500... ma sono ancora dubbioso...:mbe:
Consigli??:help: :help: :help:
Va da se che volevo spendere poco, possibilmente senza rischiare il pc...:muro:
Gli alimentatori da te menzionati: :Puke:
Prenditi un XFX Pro Core 550W (60-70€) e vivi felice.
JuanCarlos
14-08-2012, 14:57
Vorrei cambiare alimentatore e scheda video, la mia configurazione è questa:
Phenom II x3 720@stock
Asrock A780GXH/128M
4 GB DDR2 Corsair XMS2 800MHZ
Vorrei metterci una ATI 7770 OC e cambiare alimentatore, stando sicuro senza spendere troppo, calcolando che al massimo (e non è neanche sicuro) farò OC molto leggeri. Pensavo a qualcosa del genere:
Artic Cooling Fusion 550R 550W 80Plus Retail ATX (che però dalla foto sembra avere la ventola in una posizione anomala rispetto ai miei vecchi ali)
Cooler Master GX Lite 500W ATX (con 500w ci sto dentro?)
Questi per restare sotto i 50€, ne vale la pena o è meglio salire di una ventina di euro?
JuanCarlos:
500W, bastano ed avanzano per quella configurazione. Ma come alimentatore non ti consiglio nessuno dei due. Prenditi un XFX Pro Core 450-550W
Gli alimentatori da te menzionati: :Puke:
Prenditi un XFX Pro Core 550W (60-70€) e vivi felice.
Eloquente direi..:D :D
Volevo solo risparmiare qualche euro visto che già per il processore sarà un dissanguamento...:doh: :doh:
Però se non c'è nient'altro di più economico che sia comunque valido finirò per buttatmi su marche blasonate... anche se costicchiano...:muro:
Ah, mi hanno parlato molto bene del Super Flower SF450P-14P , voi cosa ne dire??
Eloquente direi..:D :D
Volevo solo risparmiare qualche euro visto che già per il processore sarà un dissanguamento...:doh: :doh:
Però se non c'è nient'altro di più economico che sia comunque valido finirò per buttatmi su marche blasonate... anche se costicchiano...:muro:
Ah, mi hanno parlato molto bene del Super Flower SF450P-14P , voi cosa ne dire??
Il Super Flower che hai menzionato, è un buon alimentatore... però è poco efficiente e comunque tra i due è migliore l'XFX Pro Core.
Ok, indefinitiva quel XFX sarebbe il meglio...
Solo che io a meno di 78 euro non lo trovo....:read:
Mentre riesco a spuntare 49 euro per un corsair cx 430....
Bah...quasi è più facile scegliere ram e procio che l'ali...
bagnino89
16-08-2012, 00:15
Se non trovi il XFX a meno, prendi il Corsair, che è comunque un buon alimentatore: abbastanza silenzioso, cavi lunghi, ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ok, grazie per i consigli!!;)
Lo dicevo tanto per dire, ma è proprio vero, ho fatto più in fretta a trovare la ram (e forse il procio) che l'alimentatore....:muro:
Adesso vedo perchè ho un paio di opzioni interessanti tra cui un corsair GS 800 che sarebbe (credo) l'ideale!:read: :read:
Altrimenti o mi butto sul CX 430 o vedrò di dare fondo al porcellino per le emergenze e tenterò con l'XFX, anche se penso che 430 w bastino comunque visto che non devo attaccare niente di che, niente schede video niente hdd, solo scheda madre, procio (o i/ 920 o qualche xeon sempre socket 1366 a seconda di cosa trovo!) una ssd e il dissi.:mc: :mc:
bagnino89
16-08-2012, 12:54
Un alimentatore da 800 W mi sembra esagerato se non utilizzi configurazioni assurde... Non ha senso. E poi da quello che leggo in giro la serie GS della Corsair non è così valida come la CX.
Prendi quel Corsair che non sbagli sicuro.
Salvo novità in giornata stasera vorrei prendere l'alimentatore.:)
L'indecisione però regna sovrana. I consigli che mi avete dato (XFX per capirci) è un pò troppo caro, anche se mi piace molto. :muro:
Le alternative che ho per ora sono:
Antec Neo ECO 450C a € 47
Cougar A 450 a € 57
Thermaltake Hamburg 530W a € 58
Thermaltake LT-450P a € 43
COOLER MASTER GX750 a € 75 (troppo caro anche questo, tanto varrebbe l'XFX)
Corsair CX 430 v2 a € 40
OCZ Alimentazione PC CoreXStream 500 W a € 46
Il mio primo pensiero andrebbe al Corsair che credo comunque basti come potenza.:asd: :asd:
Ripeto, deve tenere mobo, processore (i7 920 al massimo, o xeon a voltaggi inferiori) ram, scheda video la metto perchè la mobo non ce l'ha ma è alimentata dalla PCI, e dissipatore Atec Kuler 620. Qualche ventola via rehobus e una SSD. Sarà il server H24 7/7 di casa.:sofico: :sofico:
L'ultimo consiglio??:help: :help:
bagnino89
17-08-2012, 12:28
Il Corsair basta e avanza!
Il Corsair basta e avanza!
E' il tuo consiglio definitivo?
L'accendiamo???
E' il tuo consiglio definitivo?
L'accendiamo???
Se bagnino non si offende, l'accendo io per lui.. si, vai tranquillo.
bagnino89
17-08-2012, 13:59
E' il tuo consiglio definitivo?
L'accendiamo???
Guarda, se te lo consiglia anche l'utente di cui sotto, io non avrei proprio dubbi :D
Se bagnino non si offende, l'accendo io per lui.. si, vai tranquillo.
Nessuna offesa, anzi! I tuoi consigli mi sono stati molto utili!
totocellux
17-08-2012, 17:29
Le alternative che ho per ora sono:
Antec Neo ECO 450C a € 47
Cougar A 450 a € 57
Thermaltake Hamburg 530W a € 58
Thermaltake LT-450P a € 43
COOLER MASTER GX750 a € 75 (troppo caro anche questo, tanto varrebbe l'XFX)
Corsair CX 430 v2 a € 40
OCZ Alimentazione PC CoreXStream 500 W a € 46
Il mio primo pensiero andrebbe al Corsair che credo comunque basti come potenza.:asd: :asd:
Ripeto, deve tenere mobo, processore (i7 920 al massimo, o xeon a voltaggi inferiori) ram, scheda video la metto perchè la mobo non ce l'ha ma è alimentata dalla PCI, e dissipatore Atec Kuler 620. Qualche ventola via rehobus e una SSD. Sarà il server H24 7/7 di casa.:sofico: :sofico:
L'ultimo consiglio??:help: :help:
Il CX430 v2 è un ottimo group regulated oem di costruzione Channel Well Technology: rappresenta realmente il tipico esempio di come una psu possa essere ideata all'insegna tutto sommato della convenienza, ma risultare una alternativa decisamente valida per chi abbia un budget limitato ~40€.
Detto questo, per solo pochi EURO in più, della lista che hai indicato prenderei seriamente in considerazione l'Antec Neo ECO 450C di costruzione Seasonic.
Le due psu condividono concettualmente gli stessi sistemi di protezione, contro over/under voltage, over power e short circuits, e molte altre caratteristiche (ATX v2.3, classe di efficienza energetica, medesimi 3 anni di garanzia, etc).
Il Neo ECO 450C eroga, da specifiche, 6A in più sulla +12V (34A contro i 28A del Corsair), presenta la cavetteria decisamente lunga, si mantiene mediamente più silenzioso del CX430 V2, e si avvale di una ventola con doppi cuscinetti a sfera a basso attrito, sempre da 120mm, che dovrebbero in teoria concederle vita più longeva.
Tali caratteristiche potrebbero venir comode al momento di aggiungere una vga più potente, od ampliare successivamente il tuo setup.
E' vero che non esistano delle adeguate recensioni sul web, ma mi baso su questa statistica di Behardware.com in merito alla percentuale di incidenza dei guasti:
http://www.behardware.com/articles/862-3/components-returns-rates-6.html
per quantomeno stabilire come l'Antec Neo ECO 450C risulti anche leggermente più affidabile dell'ottimo Corsair CX430 V2.
Se dovessi scegliere, sebbene per solo pochi punti a favore, opterei proprio per l'Antec.
:)
Il CX430 v2 è un ottimo group regulated oem di costruzione Channel Well Technology: rappresenta realmente il tipico esempio di come una psu possa essere ideata all'insegna tutto sommato della convenienza, ma risultare una alternativa decisamente valida per chi abbia un budget limitato ~40€.
Detto questo, per solo pochi EURO in più, della lista che hai indicato prenderei seriamente in considerazione l'Antec Neo ECO 450C di costruzione Seasonic.
Le due psu condividono concettualmente gli stessi sistemi di protezione, contro over/under voltage, over power e short circuits, e molte altre caratteristiche (ATX v2.3, classe di efficienza energetica, medesimi 3 anni di garanzia, etc).
Il Neo ECO 450C eroga, da specifiche, 6A in più sulla +12V (34A contro i 28A del Corsair), presenta la cavetteria decisamente lunga, si mantiene mediamente più silenzioso del CX430 V2, e si avvale di una ventola con doppi cuscinetti a sfera a basso attrito, sempre da 120mm, che dovrebbero in teoria concederle vita più longeva.
Tali caratteristiche potrebbero venir comode al momento di aggiungere una vga più potente, od ampliare successivamente il tuo setup.
E' vero che non esistano delle adeguate recensioni sul web, ma mi baso su questa statistica di Behardware.com in merito alla percentuale di incidenza dei guasti:
http://www.behardware.com/articles/862-3/components-returns-rates-6.html
per quantomeno stabilire come l'Antec Neo ECO 450C risulti anche leggermente più affidabile dell'ottimo Corsair CX430 V2.
Se dovessi scegliere, sebbene per solo pochi punti a favore, opterei proprio per l'Antec.
:)
Ciao Totocellux :) Da quanto tempo... che fine hai fatto?
Bell’intervento, come sempre d’altronde.
PS: ogni tanto passa di qua, che è sempre un piacere leggere i tuoi post. ;)
qualcuno di voi ha un Cooler Master GX650w ? com'è? me lo consigliate?
Sono indeciso tra quel modello e il corsair tx650w
qualcuno di voi ha un Cooler Master GX650w ? com'è? me lo consigliate?
:Puke:
Sono indeciso tra quel modello e il corsair tx650w
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/116.gif
minchia, fa così schifo? :p
minchia, fa così schifo? :p
Al quadrato.
mi si è appena bruciato il silentpower 560watt sulpc di casa.
al di là del nome l'alimentatore sembrava di robusta costruzione (e devo dire era anche ben accreditato). in realtà è durata poco più di due anni.... giusto il tempo di far scadere la garanzia.
pensavo di sostituirlo con un corsair cx430w... che ne dite?
dovrà alimentare un e7200 stock con una hd5670 sempre stock
non dovrebbe avere problemi... sennò qualche alternativa? il corsair lo trovo a 40 euro....
Va bene il Corsair. In alternativa l'XFX Pro Core 450W.
Va bene il Corsair. In alternativa l'XFX Pro Core 450W.
mi si è appena bruciato il silentpower 560watt sulpc di casa.
al di là del nome l'alimentatore sembrava di robusta costruzione (e devo dire era anche ben accreditato). in realtà è durata poco più di due anni.... giusto il tempo di far scadere la garanzia.
pensavo di sostituirlo con un corsair cx430w... che ne dite?
dovrà alimentare un e7200 stock con una hd5670 sempre stock
non dovrebbe avere problemi... sennò qualche alternativa? il corsair lo trovo a 40 euro....
ho visto anche il fortron FSP/Fortron HEXA 500W che costa più o meno quanto il corsair. l'xfx costicchia troppo, mentre l'antec neo citato qualche post su non è immediatamente disponibile per cui lo scarterei. ho un pò di urgenza.....
l'Fsp dovrebbe essere un pò meglio del corsair che in definitiva è un cwt... o no? non riesco a trovare neanche i dati di targa però...
ho visto anche questo allo stesso prezzo
http://www.ocztechnology.com/ocz-corexstream-series-500w-power-supply.html
e ho trovato la scheda del fsp/fortron http://www.fsplifestyle.com/product.php?LID=1&PSN=60
marcules76
26-08-2012, 23:37
salve ragazzi vorrei cambiare alimentatore per essere piu tranquillo ,,adesso ho un LCPOWER 6600gp2 2,3v 600w da 2 anni super silenzioso mai avuto nessun problema ,,ma leggendo i post ho scoperto che non e' molto affidabile o sbaglio? non sono molto competente in materia:D
la mia configurazione e' questa
cpu i5 3750k piccolo oc 4ghz
mobo MSI z77a-g43
dissi macho rx-02
ram 2x4 gb 1600mhz corsair
ssd crucial 128gb
HD WD cavier blu 500gb 7200
vga zotac gtx560 ti 1gb versione oc
fanrebus touch 5 canali 10w per canale
3 ventole 230mm led
1 ventola 140mm led
1 ventola 120mm led
io personalmente avrei visto enermax enermax NAXN 82+ 650 W
ma sono sempre pronto a tenere il mio se mi date conferma che puo' tirare avanti senza rischio di bruciare qualcosa :)
grazie
salve ragazzi vorrei cambiare alimentatore per essere piu tranquillo ,,adesso ho un LCPOWER 6600gp2 2,3v 600w da 2 anni super silenzioso mai avuto nessun problema ,,ma leggendo i post ho scoperto che non e' molto affidabile o sbaglio? non sono molto competente in materia:D
la mia configurazione e' questa
cpu i5 3750k piccolo oc 4ghz
mobo MSI z77a-g43
dissi macho rx-02
ram 2x4 gb 1600mhz corsair
ssd crucial 128gb
HD WD cavier blu 500gb 7200
vga zotac gtx560 ti 1gb versione oc
fanrebus touch 5 canali 10w per canale
3 ventole 230mm led
1 ventola 140mm led
1 ventola 120mm led
io personalmente avrei visto enermax enermax NAXN 82+ 650 W
ma sono sempre pronto a tenere il mio se mi date conferma che puo' tirare avanti senza rischio di bruciare qualcosa :)
grazie
diciamo che per un pc come il tuo 400w con un ali buono (con le controballs) bastano ed avanzano, il tuo lc-power non ti darà problemi così facilmente perchè è ampiamente sovradimensionato per quello che devi farne e quindi non andrà mai sotto carico massimo (dove spesso gli lc-power hanno riservato brutte sorprese)
marcules76
27-08-2012, 09:56
grazie gentilissimo:D allora a sto punto mi tengo il mio :)
Mi aggrego: l'alimentatore in firma è quasi più che sicuramente andato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2498798).
Nella più che probabile eventualità di doverlo sostituire, su cosa potrei orientarmi, considerando il sistema in firma?
Considero l'alimentatore il componente più importante del sistema. Quindi preferisco spendere 20 / 30 € in più e prendere un alimentatore di qualità, che spenderne in meno, per prendere una ciofeca.
Ovviamente tassativamente modulare, e con attacco a 8 pin (o 6+2) per scheda video (ma questo presumo non sia più un optional di questi tempi).
darei un'occhiata agli alimentatori superflower platinum, economici per quello che offrono.
Per la tua config penso da 500W in sù vadano bene
Ragazzi mi è capitato di leggere un affermazione alquanto strana x le mie conoscenze... Ovvero che é controproducente comprare un alimentatore da 1000w se il sistema consuma 600w perche è controproducente per l'alimentatore...
Questa la frase...
"Gli switching non hanno un buon rendimento energetico quando lavorano a basso carico, quindi oltre che inutile è anche controproducente esagerare nella potenza dell'alimentatore. Anche se in futuro si cambierà scheda video, CPU ecc. difficilmente consumeranno di più, anzi probabilmente consumeranno meno."
Nn l'ho mai sentita una cosa del genere...
certo perché in genere il massimo dell'efficienza si ha a metà della potenza erogabile... quindi se il pc in media ti consuma 200W l'ideale è un ali da 500W..
ma è cosi in tantissime altre cose... tipo nelle auto è la stessa cosa.. si cerca di stare sempre tra i 2500 e i 3500 rpm ...
attenzione però arrivare a dire che i condensatori lavorano male e quindi l'alimentatore possa guastarsi è dura però può essere...
Non mi sono mai posto il problema perché per me gli alimentatori da 1000W non hanno neanche senso di esistere dato che un buon 800 regge un 3way sli.
Ragazzi mi è capitato di leggere un affermazione alquanto strana x le mie conoscenze... Ovvero che é controproducente comprare un alimentatore da 1000w se il sistema consuma 600w perche è controproducente per l'alimentatore...
Questa la frase...
"Gli switching non hanno un buon rendimento energetico quando lavorano a basso carico, quindi oltre che inutile è anche controproducente esagerare nella potenza dell'alimentatore. Anche se in futuro si cambierà scheda video, CPU ecc. difficilmente consumeranno di più, anzi probabilmente consumeranno meno."
Nn l'ho mai sentita una cosa del genere...
La definizione è un po’ ambigua, ma può considerarsi esatta. (almeno per quanto riguarda l'aspetto dell'efficienza)Sei tu che evidentemente non sei riuscito a comprenderla.
Puoi tranquillamente usare un alimentatore da 1000W (mi riferisco ad alimentatori seri, lasciamo perdere le cineserie) su un PC con componenti che consumano poco (gpu integrata, no oc etc…), non succede nulla; non si guastano né i componenti né l’alimentatore.
È solo una questione di efficienza.
...
attenzione però arrivare a dire che i condensatori lavorano male e quindi l'alimentatore possa guastarsi è dura però può essere...
No no, questa affermazione è un’eresia… non credere a queste cose... basta che dai un'occhiata a qualunque libro liceale elettronico/elettrotecnico.
.....Puoi tranquillamente usare un alimentatore da 1000W (mi riferisco ad alimentatori seri, lasciamo perdere le cineserie) su un PC con componenti che consumano poco (gpu integrata, no oc etc…), non succede nulla; non si guastano né i componenti né l’alimentatore.
È solo una questione di efficienza.
ecco questo cercavo di capire... Se il mio sistema utilizza 500-600w ed io monto un alimentatore da 1000w... Nn ho mai sentito di un guasto o di lavorar male... Tutto qua...
ecco questo cercavo di capire... Se il mio sistema utilizza 500-600w ed io monto un alimentatore da 1000w... Nn ho mai sentito di un guasto o di lavorar male... Tutto qua...
Esatto, vai tranquillo.
No no, questa affermazione è un’eresia… non credere a queste cose... basta che dai un'occhiata a qualunque libro liceale elettronico/elettrotecnico.
Appunto;)
No no, questa affermazione è un’eresia… non credere a queste cose... basta che dai un'occhiata a qualunque libro liceale elettronico/elettrotecnico.
si appunto sembra assurdo anche a me.. però non ho voluto dare sentenze!
ps: a questo punto devi dirci che pc hai che ti consuma normalmente 500W
ps: a questo punto devi dirci che pc hai che ti consuma normalmente 500W
eh già. :D Nel quotarlo non ci avevo fatto caso. Un PC d'ufficio con gpu integrata un hdd etc... in full non arriva a consumare nemmeno 150W ( e mi sono tenuto molto largo)
eh già. :D Nel quotarlo non ci avevo fatto caso. Un PC d'ufficio con gpu integrata un hdd etc... in full non arriva a consumare nemmeno 150W ( e mi sono tenuto molto largo)
no scusa mi riferivo a khendal:D
no scusa mi riferivo a khendal:D
si si, ho capito :D
Beh gli alimentatori hanno ragione di esistere, anche da 2 KW, perché con schede high end e processori hogh end altamente overvoltati con raffreddamenti estremi si raggiungono potenze notevoli, oppure se si tratta di server di un certo tipo.
Viceversa è vero che spesso per l'utente normale gli alimentatori sono sovradimensionati.
Magari si potrebbe spendere di più in efficienza, stabilità dell'erogazione, silenziosità e modularità che semplicemente guardando al numero dei watts però più o meno ci sono passati tutti gli appassionati di hardware, è un problema da "principianti".
Per l'alimentatore non si dovrebbe però tenere conto solo del picco ma anche dela potenza che normalmente si usa per la maggior parte del tempo. Ovviamente un minimo di margine di sicurezza è giusto ci sia ma esagerare come dimensioni dell'ali serve solo per buttare soldi (a meno che non si pensi di fare in breve tempo un upgrade dell'hardware che permetta di sfruttare quella potenza in più).
Bisogna dire però che ultimamente si è visto alimentatori anche da 1 KW molto efficienti a bassi carichi (anche a 40W!), semplicemente perché hanno una qualità molto elevata, cosa che fino a pochi anni fa sarebbe stata comunque impensabile
darei un'occhiata agli alimentatori superflower platinum, economici per quello che offrono.
Per la tua config penso da 500W in sù vadano bene
Non si trovano tanto facilmente :| .
Un Enermax 525W MODU 82+ o un Corsair TX550M non potrebbero andare? Tra i due uno vale l'altro o ce n'è uno da preferire per qualche motivo?
(tra l'altro noto che per un circa 15 € in più, in entrambi i casi, si prende la versione con più potenza. Ma forse il gioco non vale la candela).
beh si trovano in germania quanti ne vuoi, in italia 1 o 2 shop
poi ci sono gli ultimi seasonic che sono equivalenti come qualità, però più costosi
Ringrazio per il consiglio, ma sinceramente eviterei di andare a cercare all'estero. Non perché non mi fidi. Ma perché con le spese di spedizione e reinvio del prodotto all'estero in caso di problemi, il gioco non vale la candela.
Purtroppo in Italia, come hai detto tu, ce li hanno uno o due shops, e nemmeno in tutti sono disponibili. Ma solo a listino.
Io l'ho preso in italia.. per ora per fortuna l'ali non ha avuto problemi comunque (incrociamo le dita ) :D
Il CX430 v2 è un ottimo group regulated oem di costruzione Channel Well Technology: rappresenta realmente il tipico esempio di come una psu possa essere ideata all'insegna tutto sommato della convenienza, ma risultare una alternativa decisamente valida per chi abbia un budget limitato ~40€.
Detto questo, per solo pochi EURO in più, della lista che hai indicato prenderei seriamente in considerazione l'Antec Neo ECO 450C di costruzione Seasonic.
Le due psu condividono concettualmente gli stessi sistemi di protezione, contro over/under voltage, over power e short circuits, e molte altre caratteristiche (ATX v2.3, classe di efficienza energetica, medesimi 3 anni di garanzia, etc).
Il Neo ECO 450C eroga, da specifiche, 6A in più sulla +12V (34A contro i 28A del Corsair), presenta la cavetteria decisamente lunga, si mantiene mediamente più silenzioso del CX430 V2, e si avvale di una ventola con doppi cuscinetti a sfera a basso attrito, sempre da 120mm, che dovrebbero in teoria concederle vita più longeva.
Tali caratteristiche potrebbero venir comode al momento di aggiungere una vga più potente, od ampliare successivamente il tuo setup.
E' vero che non esistano delle adeguate recensioni sul web, ma mi baso su questa statistica di Behardware.com in merito alla percentuale di incidenza dei guasti:
http://www.behardware.com/articles/862-3/components-returns-rates-6.html
per quantomeno stabilire come l'Antec Neo ECO 450C risulti anche leggermente più affidabile dell'ottimo Corsair CX430 V2.
Se dovessi scegliere, sebbene per solo pochi punti a favore, opterei proprio per l'Antec.
:)
Nel frattempo sono andato in ferie e non ho ancora acquistato la PSU...:doh:
Però ho fatto un affare con la CPU (€70 per uno xeon W3520...):stordita: :read:
Adesso mi sono rimesso sotto a cercare questo benedetto alimentatore, e guardando i consigli che mi avete dato, direi che la scelta dell'antec sembra ottima. Ho un solo dubbio (mezzo a dir la verità). L'omino che vende questo alimentatore ha messo la foto di un antec semi-modulare. Ma questo se non sbaglio non lo è...
Purtroppo sul sito antec italia la serie eco non c'è e dal sito america non si vede niente come foto ne dico espressamente se è o meno modulare..un aiutino??
no scusa mi riferivo a khendal:D
Era un esempio...si parlava in un altro forum non di computer...ed era saltata fuori quella frase...cosa che mi ha fatto un po' storcere il naso.
Cmq io al momento non ho un pc, ma un Mac Pro bardato bene ;)
Sto valutando l'acquisto di un pc da affiancare solo windows per giocare...
albortola
04-09-2012, 12:21
ho comprato un antec tp-750w a 138 euro spedito..non l'ho nemmeno aperto.
se qualcuno è interessato lo rivendo!! scusate il post da mercatino ma ho qui 2 alimentatori e già 35 euro li ho buttati..
Segnalo l'uscita della recensione dell'FSP AURUM 92+ 650W su techpowerup.
Segnalo l'uscita della recensione dell'FSP AURUM 92+ 650W su techpowerup.
Nutrivo molte speranze in questa serie, invece mi ha deluso. Peccato...
speriamo in una nuova revisione. In certi aspetti ha fallito miseramente, neanche un alimentatore che costa la metà se non ancora meno, presenta quelle lacune.
IMHO: il progetto è buono ed anche la componentistica è di alto livello... però globalmente sotto tutti gli aspetti, siamo ancora lontani dai Seasonic Platinum e Super Flower Golden King.
Infatti.. al di là del "nome" non c'è quel salto in avanti di efficienza che mi sarei aspettato rispetto a superflower, seasonic ecc, tranne la linea 5V che è la più efficiente mai vista (ma che alla fine sul consumo complessivo influisce poco). Senza contare il voltaggio della 12 V.. questo chiaro vedendo quella rece, poi spero altre mostrino altre cose anche che credo che sarà difficile. Sì speriamo che presto ci siano nuove revisioni, chessò 94+ :D
Donbabbeo
11-09-2012, 20:08
Probabilmente o quasi certamente la mia è la classica domanda ricorrente, ho letto velocemente le ultime pagine ma non ho trovato ciò che cercavo, quindi eccomi qua.
Sto assemblando un nuovo pc e sono al termine della fase scelta dei componenti, manca solamente l'alimentatore che andrà ad alimentare questa bestiolina:
i5-3570K
Asus Maximus V Gene
AMD Radeon 7950
SSD Samsung 830
Considerando che farò poco OC (all'incirca finché il rapporto prestazioni/sbattimento resta positivo) spannometricamente avevo considerato 650W in cui dovrei sguazzarmela alla grande anche in previsione di una eventuale seconda GPU (che detto tra noi non arriverà mai) o di un overclock più spinto.
Ho cannato i calcoli? Dovrei prenderne uno più grande, più piccolo o ho fatto i compiti a casa correttamente?
Ammetto però di avere una leggera ossessione per i consumi e quindi stavo considerando di procurarmi un alimentatore platinum.
Visto che mi piace presentarmi preparato ho cominciato a fare delle ricerchine ed ho notato che effettivamente di psu platinum ce ne sono pochine che non sforano o quasi i 1000 Watt.
Di conseguenza ho ristretto la cerchia a quei pochi che sono riuscito a trovare, cioè
Seasonic Platinum 860W (il più piccolo platinum della Seasonic)
Enermax Platimax 600W o 750W
Super Flower Golden King 650W
Esistono altri modelli che mi sono per caso lasciato per strada?
Non ho ancora guardato il prezzo in maniera approfondita ma da quello che vedo ci aggiriamo tra i 220 € del primo o 170 € del secondo ( :eek: ) ed ai 130 € dell'ultimo.
Ovviamente è comprensibile la differenza di prezzo: il terzo ha sì prezzo inferiore, ma a discapito dei materiali e dell'assenza di alcune protezioni come il MOV, il che mi lascia più di un dubbio.
Alla luce di tutto questo...
mi conviene prendere il Super Flower (se lo trovo) visto che non ho intenzione di sborsare 200 cucuzze per l'alimentatore ( :O ) oppure "accontentarmi" di un gold e vivere felice con un portafogli leggermente più gonfio? Se quest'ultima strada è la più indicata, quali modelli consigliate?
tl;dr; domande in grassetto.
Fine trasmissione :O
Ti sei lasciato per strada i modelli più piccoli e più grandi delle varie marche.
Per la seconda scheda + oc più spinto 650 W potrebbero andare stretti, se overclocchi pesantemente schede + cpu, altrimenti non dovrebbero esserci problemi.
Io ho l'ultimo e mi trovo bene, valuta in base a prezzo disponibilità e garanzia oltre che una dimensione adeguata dell'alimentatore per le tue esigenze.
guarda, recentemente ANTEC ha messo in vendita la serie earthwats Platinum nei tagli da 450, 500 e 650.
il 650 lo trovi intorno alle 100€ ;) (ad esempio 109€ dal dragone....)
Ottimi prezzi, devo leggermi ancora la recensione :doh: :D
Donbabbeo
11-09-2012, 22:04
Ti sei lasciato per strada i modelli più piccoli e più grandi delle varie marche.
In che senso?
Ho messo gli unici platinum che conoscevo che più si avvicinavano al mio wattaggio ideale, ho per caso sbagliato qualcosa? :confused:
guarda, recentemente ANTEC ha messo in vendita la serie earthwats Platinum nei tagli da 450, 500 e 650.
il 650 lo trovi intorno alle 100€ ;) (ad esempio 109€ dal dragone....)
Noto che non è modulare, considerando che il numero di periferiche che ci aggancio è estremamente basso preferire fare a meno dei cavi extra. :(
Alla fine rimango in bilico tra il Super Flower o scendere di certificazione ed ampliarmi di conseguenza la scelta, chiamando in causa anche Corsair, Seasonic o altre marche (e qui chiedo consiglio a voi).
Angelus666
12-09-2012, 15:34
Stavo cercando un UPS per il pc di mia madre e ho trovato questi due Atlantis Land, solo che non riesco a spiegarmi la diffenza di prezzo:
1) ATLANTIS LAND - A03-HP851 850VA 480W ---- 109,00 €
2) ATLANTIS LAND - A03-PE960 960VA 480W ---- 58,00 €
:confused:
Stavo cercando un UPS per il pc di mia madre e ho trovato questi due Atlantis Land, solo che non riesco a spiegarmi la diffenza di prezzo:
1) ATLANTIS LAND - A03-HP851 850VA 480W ---- 109,00 €
2) ATLANTIS LAND - A03-PE960 960VA 480W ---- 58,00 €
:confused:
Hai sbagliato topic. Per i consigli sull'UPS il 3d corretto è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
Donbabbeo
12-09-2012, 22:03
Visto che non ho ancora deciso sto continuando a fare ricerche, con l'unico risultato di avere sempre più dubbi :muro:
Questi sono quelli che mi sembrano più interessanti (primo prezzo di trovaprezzi, spedizioni non comprese)
Anter Earthwatts 650W 95 €
Enermax Revolution87+ 650W 130 €
Corsair HX650W 650W 100 €
Corsair AX650W 650W 120 €
Seasonic X-660 660W 135 €
Super Flower Golden King PRO Platinum 600W 120 €
Leggendo in giro mi sto facendo sempre più l'idea che in realtà il premium che pagherei per avere un platinum/gold non lo riguadagnerei mai con il risparmio ottenuto dalla sua maggiore efficenza e quindi, più che guardare a platinum, titanium o chi per lui, sarei interessato alla qualità dei componenti stessi. Sbaglio?
Alla luce di ciò, cosa dovrei prendere? Ovviamente se avete altri modelli da consigliare siete pregati di farlo :)
Il calcolo per rendersi conto non è difficile da fare, basta sapere quando ti costa un KWh, calcolare consumi tempo di utilizzo e vita presunta dell'alimentatore per avere un'idea sulla convenienza o meno.
Un vantaggio ulteriore è la silenziosità, c'è da dire che i gold sono già silenziosi ma molti platinum sono semifanless (dipende ovviamente però anche dal modello)
Donbabbeo
13-09-2012, 09:30
Il calcolo per rendersi conto non è difficile da fare, basta sapere quando ti costa un KWh, calcolare consumi tempo di utilizzo e vita presunta dell'alimentatore per avere un'idea sulla convenienza o meno.
Un vantaggio ulteriore è la silenziosità, c'è da dire che i gold sono già silenziosi ma molti platinum sono semifanless (dipende ovviamente però anche dal modello)
È quello che ho fatto al volo, la differenza tra l'efficenza intorno al 90% o intorno al 94% dovrebbe essere di una manciata d'euro l'anno.
Praticamente, supponendo due alimentatori uguali, uno gold a 100 € ed uno platinum a 150 €, il surplus di prezzo non lo recupererei mai. (sull'argomento a quanto pare concordano sia Hardocp che hardware secrets)
Alla luce di questo, ero più interessato ad avere un buon alimentatore, con tutte le protezioni possibili e componenti di qualità piuttosto che fossilizzarmi sull'efficenza massima possibile.
A questo aggiungerei anche la questione RMA: molti produttori offrono garanzie estese, chi 3, chi 5, chi addirittura 7 anni, ma poi si è effettivamente in grado di avvalersene? Se io un giorno dovessi spedire il prodotto dall'altra parte del mondo pagando 50/60 € per farmelo riparare tanto vale che me ne compri uno nuovo...
Quindi il top sarebbe un alimentatore con tutte le protezioni del caso, qualità dei materiali e dei componenti e con buona efficenza, che abbia garanzia estesa con ritiro il più possibile vicino e/o a carico loro (dubito fortemente che quest'ultimo servizio sia disponibile). Cosa mi rimane di scelta?
So di essere un rompiballe, ma è l'unico componente del PC di cui ancora non sono certo... Una volta scelto prometto di non farmi più vedere :D
tieni presente che secondo me ti stai facendo dei problemi inutili perché gli alimentatori piu efficienti sono quelli piu di qualità le due cose praticamente vanno di paripasso, non è che esiste un alimentatore "cinese" con efficienza platinum.
Secondo me basta orientarsi sui modelli di fascia media(prima fascia alta) delle case piu note per qualità come Corsair, Enermax, Seasonic e compagnia...
tipo un Corsair HX o un Enermax Modu/pro82+
per quanto riguarda la garanzia anche qui problemi inutili, questi alimentatori si guastano pochissimo ed in ogni caso comunque si hanno 2 anni da dove lo si è acquistato, addirittura la Enermax prescrive anche per i restanti anni di portarlo comunque dal rivenditore e poi sarà lui ad avviare la procedura di RMA, quindi sono sempre i 9 euro di pacco ordinario, non si scappa che sono abbastanza insignificanti rispetto ad un ali che costa 100/120 euro.
@Donbabbeo:
Ti rispondo per quanto riguarda il fattore RMA.
L’unica azienda che attualmente ha una filiale in Italia, è Thermaltake. E quindi l’RMA lo gestisci qui. Purtroppo gli altri produttori non ce l’hanno, e chi ce l’aveva, se n’è fuggito. (non c’è bisogno di spiegare il perché :asd:) Una delle tante è Enermax, ora non c’è più. E per fare un RMA con lei, bisogna spedirlo in Germania.
Quest’è tutto.
addirittura la Enermax prescrive anche per i restanti anni di portarlo comunque dal rivenditore e poi sarà lui ad avviare la procedura di RMA.
Questo non avviene più. Allora, il minimo periodo di garanzia per legge è due anni. E se si rompe prima/uguale di questa data, devi fare l'rma con il rivenditore.
Se un alimentatore (parliamo di Enermax) dispone di più di 2 anni, ad esempio 3 o 5 anni, dal 3 anno in poi, devi rivolgerti ad Enermax.
Inoltre se si rompe nei due anni, devi rivolgerti tassativamente al rivenditore. Solo in rari casi, Enermax ha accettato un alimentatore nei 2 anni di garanzia.
Diciamo che una delle poche che permette di fare rma direttamente con il produttore, è Corsair. Ma comunque non è obbligatorio e può risponderti tranquillamente che nei primi due anni loro non accettano l'RMA.
Questo non avviene più. Allora, il minimo periodo di garanzia per legge è due anni. E se si rompe prima/uguale di questa data, devi fare l'rma con il rivenditore.
Se un alimentatore (parliamo di Enermax) dispone di più di 2 anni, ad esempio 3 o 5 anni, dal 3 anno in poi, devi rivolgerti ad Enermax.
Inoltre se si rompe nei due anni, devi rivolgerti tassativamente al rivenditore. Solo in rari casi, Enermax ha accettato un alimentatore nei 2 anni di garanzia.
Diciamo che una delle poche che permette di fare rma direttamente con il produttore, è Corsair. Ma comunque non è obbligatorio e può risponderti tranquillamente che nei primi due anni loro non accettano l'RMA.
E' tutto assolutamente falso.
Funziona cosi, per i primi due anni puoi rivolgerti ad entrambi, perché tanto il rivenditore non fa altro che avviare la procedura di RMA lui, per la casa produttrice non cambia nulla.
Per quanto avviene dopo i due anni proprio sul sito Enermax è specificato di rivolgersi al venditore quindi se lo dicono loro non vedo perché dubitarne.
Io ad esempio ho fatto un RMA con Seagate di un disco appena acquistato e l'ho mandato direttamente a Peschiera Borromeo, anche perché avendolo acquistato dalla Francia sarebbe stata abbastanza costosa la procedura, risultato: dopo 10 giorni avevo l'hard disk a casa.
In generale infatti non ho mai fatto l'RMA dal rivenditore perché lui non fa altro che spedirlo alla casa, quindi alla fine ci mettono il doppio del tempo; e mi è sempre andata bene, tanto loro guardano il seriale, se è in garanzia se lo prendono, sennò no.
La legge è abbastanza chiara: i produttori del bene devono rispondere in solido di eventuali malfunzionamenti insieme ai rivenditori.
Poi che i colossi se ne freghino è un altro paio di maniche ma la maggior parte si comporta correttamente anche nei 2 anni, al massimo gli si manda allegata al pacco una letterina con la legge.
E' tutto assolutamente falso.
Non sai con chi stai parlando, quindi non parlare a vanvera su cose che non sai. E non accusare gli altri.
Nei primi due anni, devi rivolgerti al rivenditore. Il produttore (chiunque, non solo Enermax) non è obbligato ad accettare l'rma. Se lo fa, in questo caso ti ha fatto un piacere. Vabbè poi diverso se ci sono centri di assistenza, in quel caso si porta lì l'apparecchio.
il rivenditore dopo i due anni, non se ne frega nulla. e non ti accetta nulla. A parte in quei casi, quando fai delle estensioni di garanzia o un certo tipo di contratto. (rivenditore/distributore)
Ti ripeto, so di cosa parlo. Inoltre lascia perdere quello che dice Enermax. Inoltre ha tolto la base che stava a Milano, senza dire nulla, nemmeno un comunicato stampa etc... ma qui non mi va di dilungarmi oltre.
Lo stesso vale per Silverstone e compagnia cantante.
E aggiungo l'esperienza personale molte volte lascia il tempo che trova. Per cui le tue esperienze, non corrispondono ad un campione valido o la realtà.
EDIT; se no si è capito mi riferisco al privato. cioè il rivenditore/ centro di assistenza se la vede con la casa madre. e non tu. questo sempre nei due anni.
aggiungi all'esperienza personale con case tipo seagate, asus, msi, enermax, la legge, mostra il riferimento normativo che obbliga il rivenditore e solo lui ad accettare nei 2 anni prodotti in garanzia e farai un servizio a tutto il forum.
Per curiosità sono proprio andato sul sito silverstone ed ho compilato il modulo per L'RMA e non fa nessun riferimento ai 2 anni.
aggiungi all'esperienza personale con case tipo seagate, asus, msi, enermax, la legge, mostra il riferimento normativo che obbliga il rivenditore e solo lui ad accettare nei 2 anni prodotti in garanzia e farai un servizio a tutto il forum.
Per curiosità sono proprio andato sul sito silverstone ed ho compilato il modulo per L'RMA e non fa nessun riferimento ai 2 anni.
Si, vabbè finiamola qua. Io non devo dimostrare niente, visto che non l'hai fatto nemmeno tu.
Ti saluto.
http://sosonline.aduc.it/scheda/garanzia+dei+prodotti+due+anni+carico+venditore_14358.php
ecco qui subito pronto, espresso
Parte saliente dell'articolo:
Essa funziona parallelamente, affiancandovisi come alternativa, all'eventuale garanzia del produttore (detta garanzia commerciale), garanzia che invece e' regolata da un contratto (solitamente incluso nella confezione del bene acquistato).
http://sosonline.aduc.it/scheda/garanzia+dei+prodotti+due+anni+carico+venditore_14358.php
ecco qui subito pronto, espresso
Parte saliente dell'articolo:
Essa funziona parallelamente, affiancandovisi come alternativa, all'eventuale garanzia del produttore (detta garanzia commerciale), garanzia che invece e' regolata da un contratto (solitamente incluso nella confezione del bene acquistato).
LOL come supponevo :asd:
Quella normativa non è aggiornata.
D'altronde tu sicuro di te stesso, hai detto che io dicevo falsità, senza sapere poi di cosa stessi parlando.
Ripeto, non voglio più aiutare o mettere al corrente le persone in questo forum, non ve lo meritate
Ti saluto
PS: che poi mi sa che non l'hai interpretata nemmeno bene quella norma (oltretutto non più valida)
Inoltre, tu hai asserito questo:
Per quanto avviene dopo i due anni proprio sul sito Enermax è specificato di rivolgersi al venditore quindi se lo dicono loro non vedo perché dubitarne.
Cioè, stai dicendo che se io acquisto un alimentatore (o qualunque cosa) che ha più di due anni di garanzia (che te la offre il produttore/casa madre), dal 3 anno in poi posso darlo anche/al rivenditore.
Facciamo così, acquista qualcosa dalla chiave, eprezzo, dragone o chi vuoi, e al terzo anno vedi se ti accettano il prodotto guasto.
Ovviamente dev'essere un acquisto "normale" e non con estensioni e quant'altro.
Poi mi farai sapere. Ti ripeto, da parte mia senza rancore.
Inoltre, tu hai asserito questo:
Cioè, stai dicendo che se io acquisto un alimentatore (o qualunque cosa) che ha più di due anni di garanzia (che te la offre il produttore/casa madre), dal 3 anno in poi posso darlo al rivenditore.
Facciamo così, acquista qualcosa dalla chiave, eprezzo, dragone o chi vuoi, e al terzo anno vedi se ti accettano il prodotto guasto.
Ovviamente dev'essere un acquisto "normale" e non con estensioni e quant'altro.
Poi mi farai sapere. Ti ripeto, da parte mia senza rancore.
ma il punto non è se lo fanno o se fanno ostruzionismo. Il punto è se è previsto o meno, poi è normale che loro ci provino, purtroppo viviamo in un brutto mondo...
Sicuramente se Enermax ha previsto ciò avrà preso accordi con i suoi concessionari.
Per quanto riguarda il discorso della garanzia la legge che ho postato è effettivamente stata sostituita ma le modifiche riguardano soprattutto maggiori oneri per i rivenditori, non cambia nulla per quanto riguarda la garanzia convenzionale, che varia da produttore a produttore e di solito se parliamo di aziende serie come Enermax che offrono dai 3 ai 7 anni non ci sono problemi e la legge continua a dire che le due cose coesistono, non si annullano l'un l'altra.
Poi se parliamo di quei ladri della Apple che da me non hanno mai avuto un euro e mai lo avranno è un altro discorso.
Comunque per tornare alla domanda dell'utente il problema garanzia è comune a tutti i produttori di ali quindi farsi problemi di questo tipo significa non acquistare.
Donbabbeo
13-09-2012, 11:00
tieni presente che secondo me ti stai facendo dei problemi inutili perché gli alimentatori piu efficienti sono quelli piu di qualità le due cose praticamente vanno di paripasso, non è che esiste un alimentatore "cinese" con efficienza platinum.
Del fatto che mi stia facendo dei problemi inutili sono il primo a riconoscerlo tranquillo :D
Purtroppo finchè non ho la certezza di fare il miglior acquisto in rapporto a prestazioni/prezzo non mi sento a posto con me stesso, son fatto così :fagiano:
Per quanto riguarda il rapporto platinum/qualità è davvero così? Per fare un esempio tra Seasonic X-660 e Super Flower Golden King Pro Platinum, il primo è gold, il secondo è platinum, ma il secondo non possiede alcuna protezione dalle sovratensioni quindi qualitativamente parlando la bilancia pende verso il primo secondo me. Poi come avevo già detto in precendenza non me ne intendo, sto cercando di imparare quel tanto che basta per fare una scelta oculata, quindi potrei aver detto una cantonata :D
Per quanto riguarda l'RMA, a me basterebbe che non debba spedirlo oltreoceano, già se fosse in un qualsiasi paese dell'europa è comunque preferibile che spedirlo in usa o a taiwan :O
@Donbabbeo: ti dico solo un'ultima cosa.
Se hai intenzione di abbinarci un UPS, scegli bene l'alimentatore, perché potresti avere dei problemi.
Se t'interessa l'argomento, fatti un giro nel 3d ufficiale dell'UPS.
Del fatto che mi stia facendo dei problemi inutili sono il primo a riconoscerlo tranquillo :D
Purtroppo finchè non ho la certezza di fare il miglior acquisto in rapporto a prestazioni/prezzo non mi sento a posto con me stesso, son fatto così :fagiano:
Per quanto riguarda il rapporto platinum/qualità è davvero così? Per fare un esempio tra Seasonic X-660 e Super Flower Golden King Pro Platinum, il primo è gold, il secondo è platinum, ma il secondo non possiede alcuna protezione dalle sovratensioni quindi qualitativamente parlando la bilancia pende verso il primo secondo me. Poi come avevo già detto in precendenza non me ne intendo, sto cercando di imparare quel tanto che basta per fare una scelta oculata, quindi potrei aver detto una cantonata :D
Per quanto riguarda l'RMA, a me basterebbe che non debba spedirlo oltreoceano, già se fosse in un qualsiasi paese dell'europa è comunque preferibile che spedirlo in usa o a taiwan :O
non vorrei dire un'assurdità ma mi sembra che le abbia le protezioni che cerchi ce le hanno entrambi ma piu in generale tutti gli alimentatori di fascia alta, anche il mio modu82+ è abbastanza protetto...
Donbabbeo
13-09-2012, 14:29
@Donbabbeo: ti dico solo un'ultima cosa.
Se hai intenzione di abbinarci un UPS, scegli bene l'alimentatore, perché potresti avere dei problemi.
Se t'interessa l'argomento, fatti un giro nel 3d ufficiale dell'UPS.
Ho un APC 500 che ho trovato dalla pulizia di un vecchio ufficio, farò un giretto anche là per avere una panoramica completa, grazie :D
non vorrei dire un'assurdità ma mi sembra che le abbia le protezioni che cerchi ce le hanno entrambi ma piu in generale tutti gli alimentatori di fascia alta, anche il mio modu82+ è abbastanza protetto...
Hai perfettamente ragione :doh:
Il MOV manca al Golden King da 500W, mea culpa, sto cominciando a fare un pò troppa confusione, avrò letto una 50ina di review negli ultimi 2 giorni e le informazioni cominciano ad accavallarsi :asd:
Eh si. Il Mov non c'entra con OPP、OVP、SCP etc...
Donbabbeo
13-09-2012, 15:20
Mi sono letto velocemente le ultime pagine di là. A quanto pare l'APC che ho trovato aggratisse (tra l'altro devo verificare se effettivamente funziona) è un Back-Ups e quindi con onda pseudo-sinusoidale.
Tra l'altro è certamente sottodimensionato visto che se ben ricordo è da 500VA.
C'è da tenere conto che alla fine a me interessa più che altro proteggermi dagli sbalzi di tensione più che garantirmi l'utilizzo durante un blackout...
In ogni caso, vista la mia clamorosa cappella sul Super Flower (mi sembrava strano che ad un platinum mancassero protezioni :doh: ) sono maggiormente orientato verso quest'ultimo, visto che come prezzo è inferiore a marchi più rinomati senza però avere nulla in meno.
Controllando su trovaprezzi però vedo l'esistenza di un solo negozio che lo vende ed è il modello SF-600P14P che suppongo sia 600W e a quanto dice l'utente di questo forum che l'ha acquistato proprio lì, non modulare; mentre tutte le recensioni parlano del Golden King da 650W modulare e non riesco a trovare il modello che dovrebbe essere in vendita in quel negozio. Qualcuno può illuminarmi? :confused:
PS: come si comporterebbe il Super Flower con l'APC in questione?
Donbabbeo
13-09-2012, 19:57
Controllando su trovaprezzi però vedo l'esistenza di un solo negozio che lo vende ed è il modello SF-600P14P che suppongo sia 600W e a quanto dice l'utente di questo forum che l'ha acquistato proprio lì, non modulare; mentre tutte le recensioni parlano del Golden King da 650W modulare e non riesco a trovare il modello che dovrebbe essere in vendita in quel negozio. Qualcuno può illuminarmi? :confused:
Mi rispondo da solo: il 650 è il modello modulare, mentre il 600 non lo è. Qualcuno sa dirmi dove poter acquistare il 650? Preferirei modulare se possibile. :(
ciao a tutti
ho un corsair cx500 da poco piu di un anno.. niente problemi fino a 2 giorni fa quando il sistema improvvisamente crasha e riavvia con l'avviso di asus anti power surge.. in seguito si riavvia altre due volte... aggiorno il bios della scheda madre e ieri non ha avuto di questi problemi... stasera invece si riavvia col solito errore, così decido di disattivare asus anti power surge...
non so se ho fatto bene, sto pensando di prendere un OCZ OCZ500MXSP ModXStream Pro a 56€ su amazon
voi che mi consigliate?
Vi ringrazio per le consulenze, ma alla fine ho avuto una botta di fortuna (si dice così...) e ho portato a casa un Antec TP 550W (il semi modulare nuova serie) a € 30 nuovo da negozio con fattura....
E ho risolto così!! E direi brillantemente!!
Grazie ancora per il tempo dedicato.
Menion83
15-09-2012, 09:06
Cioa Ragazzi!
Fra questi ali quale vi sembra il migliore?
Cooler Master Silent Pro Gold 1200W 80plus
Cooler Master Silent Pro Hybrid 1300W 80Plus Gold
Corsair Professional Series Gold AX1200 1200W 80plus Gold High Performance
Enermax Platimax EPM1000EWT 1000W OC 89Plus Platinum
Modulare Enermax Revolution 85+ ERV1250EGT 1250W ATX
Ciao!
http://www.corsair.com/it/power-supply-units/ax-series-power-supply-units/ax1200i-digital-atx-power-supply-1200-watt-80-plus-platinum-certified-fully-modular-psu.html?mode=grid&utm_source=Corsair&utm_medium=Website&utm_content=AX1200i&utm_campaign=FrontPage
questo nn è tra quelli elencati ma a mio parere è il migliore
Donbabbeo
15-09-2012, 12:23
A quanto pare è impossibile trovare il Super Flower Golden King Platinum da 650W modulare...
Su e-bay non l'ho trovato, in italia non l'ho trovato...
Oggi ho fatto ricerca in germania (mindfactory, vibuonline, compuland) ed hanno tutti i modelli tranne il 650W modulare...
Avete negozi da consigliare che lo vendono?
Anche in privato se necessario.
A quanto pare è impossibile trovare il Super Flower Golden King Platinum da 650W modulare...
Su e-bay non l'ho trovato, in italia non l'ho trovato...
Oggi ho fatto ricerca in germania (mindfactory, vibuonline, compuland) ed hanno tutti i modelli tranne il 650W modulare...
Avete negozi da consigliare che lo vendono?
Anche in privato se necessario.
ma perché ti sei fissato sul super flower, io non seguo tanto il mercato degli alimentatori e sicuramente questa super flower è un'azienda valida, ma non sarebbe meglio andare sulle marche note (Corsair, Enermax) che garantiscono una qualità elevata, tanti anni di garanzia, buona assistenza, ottima rivendibilità nell'usato e soprattutto un'alta reperibilità sul mercato nostrano.
Certo costano di piu ma magari basta andare non su un ultimissimo modello, credimi la differenza tra un gold e un platinum è roba da nerd.
A volte a volere troppo(tutto) con il minor prezzo si rischia di prendere delle cantonate, solo per il fatto che magari sei costretto ad acquistarlo solo da quel determinato shop che magari ha delle recensioni negative.
Prendi un Superflower 650 80+ Gold che si trova ed è un alimentatore ottimo, se proprio vuoi super flower.
Menion83
15-09-2012, 16:11
http://www.corsair.com/it/power-supply-units/ax-series-power-supply-units/ax1200i-digital-atx-power-supply-1200-watt-80-plus-platinum-certified-fully-modular-psu.html?mode=grid&utm_source=Corsair&utm_medium=Website&utm_content=AX1200i&utm_campaign=FrontPage
questo nn è tra quelli elencati ma a mio parere è il migliore
Grazie per il consiglio!
Cosa ti fa propendere di più per questo rispetto agli altri elencati?
CIAO!
Beh io l'ho preso da uno shop italiano, ma per ora per fortuna non ho avuto problemi.. spero di non averne ancora per almeno 2 anni (i 2 precedenti ali mi si ruppero entrambi e non erano economici, mentre il precedente economicissimo mi durò per 1 decennio praticamente :stordita: )
Futura12
15-09-2012, 18:07
ciao a tutti
ho un corsair cx500 da poco piu di un anno.. niente problemi fino a 2 giorni fa quando il sistema improvvisamente crasha e riavvia con l'avviso di asus anti power surge.. in seguito si riavvia altre due volte... aggiorno il bios della scheda madre e ieri non ha avuto di questi problemi... stasera invece si riavvia col solito errore, così decido di disattivare asus anti power surge...
non so se ho fatto bene, sto pensando di prendere un OCZ OCZ500MXSP ModXStream Pro a 56€ su amazon
voi che mi consigliate?
Con quella GPU è probabile che l'hai mezzo ''sfiancato'' dovresti vedere con il tester per esserne sicuro.
schumifun
16-09-2012, 12:41
raga secondo voi, con un q6600, un enermax modu87+ da 500w regge una gtx 570 con overclock leggero della cpu?
o mi conviene fermarmi alla 560ti?
io cmq ho visto recensioni dove provano fornetti come le 295 su questo ali, però è anche vero che la mia cpu è abbastanza esosa
non so voi che dite?
Blue_screen_of_death
16-09-2012, 17:43
Salve a tutti...
devo acquistare un nuovo alimentatore per una mobo molto vecchia.
La mobo è la ASUS CUSL-2, e il pc è dotato di un lettore cd, un floppy e un hard disk tutte periferiche ide.
Che alimentatore mi consigliate
eclettic86
17-09-2012, 18:28
Ragazzi volevo un consiglio, mi appresto ad acquistare un alimentatore, la scelta è caduta su OCZ e più precisamente sul ModXStream Pro.
Avevo un dubbio se prendere quello da 500W o 600W, dovuto più a possibili problemi con il mio UPS da 400VA trust.
Voi che ne dite?
Per la configurazione credo che va bene anche un 500 dato che ho solo:
- Mainboard Asus P5k
- CPU Intel Core2Duo E8200
- 2 x 1Gb Corsair DDR2
- Hd Maxtor da 320Gb
- Ati Radeon HD3650
però avrei preso il 600W solo per qualche cambiamento hardware in futuro, e per il fatto che costa solo 10€ in più del 500W(55€).
Ripeto resta il dubbio dell'ups, non interessa tanto il discorso black-out ma più per protezione da sbalzi di tensione ecc.
Grazie per le risposte
Ragazzi volevo un consiglio, mi appresto ad acquistare un alimentatore, la scelta è caduta su OCZ e più precisamente sul ModXStream Pro.
Avevo un dubbio se prendere quello da 500W o 600W, dovuto più a possibili problemi con il mio UPS da 400VA trust.
Voi che ne dite?
Per la configurazione credo che va bene anche un 500 dato che ho solo:
- Mainboard Asus P5k
- CPU Intel Core2Duo E8200
- 2 x 1Gb Corsair DDR2
- Hd Maxtor da 320Gb
- Ati Radeon HD3650
però avrei preso il 600W solo per qualche cambiamento hardware in futuro, e per il fatto che costa solo 10€ in più del 500W(55€).
Ripeto resta il dubbio dell'ups, non interessa tanto il discorso black-out ma più per protezione da sbalzi di tensione ecc.
Grazie per le risposte
500W di stra-avanzano per tale configurazione, al giorno d'oggi 500W sono sufficenti per qualunque sistema a singolo socket e singola gpu anche in overclock moderatamente spinti oppure per una cpu tranquilla con un cross/sli di due schede tranquille (cosa non conveniente tra l'altro). Posso chiederti come mai hai scelto ocz come marca? ci sono marche che producono ali nella stessa fascia di prezzo ma sono ben più rinomate
eclettic86
17-09-2012, 20:42
500W di stra-avanzano per tale configurazione, al giorno d'oggi 500W sono sufficenti per qualunque sistema a singolo socket e singola gpu anche in overclock moderatamente spinti oppure per una cpu tranquilla con un cross/sli di due schede tranquille (cosa non conveniente tra l'altro). Posso chiederti come mai hai scelto ocz come marca? ci sono marche che producono ali nella stessa fascia di prezzo ma sono ben più rinomate
Grazie per la risposta. Bhè in realtà non volevo spendere tanto, e sotto quella cifra sui 40€ ho trovato il Corsair CX430, poi ho visto l'OCZ MX500 a 55€ su amazon e leggendo un pò in giro anche qui sul forum pare che non sia per niente male. Non ho esperienze ne per l'una ne per l'altra marca, diciamo che ho trovato un buon prezzo e oltretutto è un modulare cosa che per altre marche bisogna spendere un pò di più.
Perchè tu cosa mi consigli?? C'è anche un Corsair CX600 a 60€.
In ogni caso quindi un 500 va bene anche nel caso cambi processore o scheda video magari, ma non più di tanto. E per l'ups non ho problemi vero? Perchè ho letto che bisognava tener conto anche di quello.
Grazie ancora.
Grazie per la risposta. Bhè in realtà non volevo spendere tanto, e sotto quella cifra sui 40€ ho trovato il Corsair CX430, poi ho visto l'OCZ MX500 a 55€ su amazon e leggendo un pò in giro anche qui sul forum pare che non sia per niente male. Non ho esperienze ne per l'una ne per l'altra marca, diciamo che ho trovato un buon prezzo e oltretutto è un modulare cosa che per altre marche bisogna spendere un pò di più.
Perchè tu cosa mi consigli?? C'è anche un Corsair CX600 a 60€.
In ogni caso quindi un 500 va bene anche nel caso cambi processore o scheda video magari, ma non più di tanto. E per l'ups non ho problemi vero? Perchè ho letto che bisognava tener conto anche di quello.
Grazie ancora.
si 500 è già tanto!! pensa io ho un esacore con una 5770 e vari hd con 520W e mi pento di aver preso un ali così grosso... per il discorso ups non avrai problemi ma tieni conto che un 400va non ti reggerà il pc sotto sforzo. Fossi in te prenderei il 430W tieni anche presente che la tendenza è quella di abbassare i consumi quindi i pc consumeranno sempre meno
eclettic86
17-09-2012, 23:15
si 500 è già tanto!! pensa io ho un esacore con una 5770 e vari hd con 520W e mi pento di aver preso un ali così grosso... per il discorso ups non avrai problemi ma tieni conto che un 400va non ti reggerà il pc sotto sforzo. Fossi in te prenderei il 430W tieni anche presente che la tendenza è quella di abbassare i consumi quindi i pc consumeranno sempre meno
Capito, ma a parte il discorso consumo e/o risparmio , è meglio il Corsair?? Perchè volevo puntare sull'OCZ anche per il fatto che è modulare e quindi eliminare un pò di grovigli. L'unica cosa che mi preoccupa è l'eventuale garanzia perchè ho visto anche dal sito ocz è come se non esiste in italia, oppure sbaglio?
Capito, ma a parte il discorso consumo e/o risparmio , è meglio il Corsair?? Perchè volevo puntare sull'OCZ anche per il fatto che è modulare e quindi eliminare un pò di grovigli. L'unica cosa che mi preoccupa è l'eventuale garanzia perchè ho visto anche dal sito ocz è come se non esiste in italia, oppure sbaglio?
non ho mai avuto a che fare con la garanzia ocz quyindi non so dirti, beh se la modularità è essenziale per te prendi l'ocz però ricorda che in un case decente con tanto spazio dietro la scheda madre è facile fare cablaggi puliti anche senza ali modulari
eclettic86
18-09-2012, 13:39
non ho mai avuto a che fare con la garanzia ocz quyindi non so dirti, beh se la modularità è essenziale per te prendi l'ocz però ricorda che in un case decente con tanto spazio dietro la scheda madre è facile fare cablaggi puliti anche senza ali modulari
No vabé non è essenziale la modularità, anzi non ne ho mai avuto uno così, forse è proprio per questo che ci stavo pensando.
Però sinceramente stavo pensando di risparmiare questi soldi in più e prendere il corsair dato che ne parlano tutti bene.
Non so ci penso un altro pò, per il momento ho uno cinese perché ormai il mio è andato.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
HellSpawn
19-09-2012, 10:02
ciao, stavo pensando di cambiare alimentatore per la configurazione in firma, visto che mi ha dato qualche problemino di stabilità di troppo (quello vecchio ha ormai 6 anni di duro utilizzo :D ). Cosa mi consigliate?
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un buon alimentatore sotto i 100€ di wattaggio circa 600w, unico vincolo è l'acquisto dal Dragone.
Ho visto questi interessanti ali, ma se ne trovate di meglio dite pure ;)
Mi interessa affidabilità e silenzio (non mi interessa la modularità).
XFX PRO650W Core Edition - 650 Watt - € 84.90
Cooler Master Silent Pro M600W _____- € 94.50
Antec EarthWatts Platinum - 550 Watt - € 99.90
Ogni consiglio/critica/insulto è ben accetto. :D
Grazie.
Ciao!
Fedaykin
23-09-2012, 20:05
Scusate, per il mio PC stavo per prendere un Cooler Master Silent Pro Bronze da 720W (modulare), ma poi ho visto un XFX 750W ProSeries bla bla Silver che però è Semimodulare. A parità di prezzo mi conviene, vero? Cosa si intende esattamente per semimodulare?
Scusate, per il mio PC stavo per prendere un Cooler Master Silent Pro Bronze da 720W, ma poi ho visto un XFX 750W ProSeries bla bla Silver che però è Semimodulare. A parità di prezzo mi conviene, vero? Cosa si intende esattamente per semimodulare?
Ti conviene eccome.
Per semimodulare, si intende che l'alimentatore è modulare (:asd:)
Per farla breve, puoi collegare solo i cavi che t'interessano. Di solito un semimodulare (serio), ha solo i cavi 20/24 pin e 8/4 pin fissi (saldati alla piastra). Ma dipende dal modello; certi hanno anche uno o due cavi PCI/Molex/Sata fissi.
Invece 100% modulare, vuol dire che l'alimentatore non ha nessun cavo fisso.
Esempio semimodulare:
http://www.tomshw.it/articles/20080410/tt_toughpower_1200w-02_c.jpg
Esempio 100% modulare:
http://www.acousticpc.com/sitebuilder/images/a_seasonic_xseries_power_supply-600x475.jpg
Fedaykin
23-09-2012, 20:16
Si guarda, non mi sono spiegato bene, il Cooler Master è full modulare e l'altro solo semi, la domanda aveva senso solo per quello XD Comunque se ci sono solo i cavi "necessari" fissi è praticamente la stessa cosa. Grazie per la risposta esaustiva e rapida!
Si guarda, non mi sono spiegato bene, il Cooler Master è full modulare e l'altro solo semi, la domanda aveva senso solo per quello XD Comunque se ci sono solo i cavi "necessari" fissi è praticamente la stessa cosa. Grazie per la risposta esaustiva e rapida!
Quel modello di Cooler Master, non è full modular, ma semi... cmq indipendentemente da questo, l'XFX è qualitativamente migliore.
Fedaykin
23-09-2012, 21:34
Quel modello di Cooler Master, non è full modular, ma semi... cmq indipendentemente da questo, l'XFX è qualitativamente migliore.
Ah si? Strano perchè sul sito il CM era elencato tra i modulari e l'altro tra i non modulari. Boh, cose fatte a caso. Comunque prendo l'XFX, sono tipo 3 euro in più, quindi :asd:
Grazie ancora!
Se intendi il silent pro M2 720W, questo praticamente: http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6805 è semimodulare
ma lo è anche il 700W prima serie, cioè questo:
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4202
basta che vedi l'immagini e te ne accorgi.
cmq si, ti conviene l'xfx, che è migliore.
Ciao a tutti,una domanda tecnica,ho un problema col pc,si avvia,ventole a palla,niente a monitor,testate le ram,hd e scheda video,staccati dvd cd rom etc sono rimasto con la sola mobo,l'ali e il processore. Vorrei testare l'alimentatore,e questo ho letto come fare,ma vi chiedo,secondo voi é ipotizzabile un suo guasto nonostante all'avvio vedo girare al sua ventola?perché ho letto che se la ventola gira é da escludere un suo malfunzionamento..voi che ne dite?
eclettic86
28-09-2012, 15:50
Salve a tutti, volevo ringraziare domyre per l'aiuto, ma poi ho scelto l'OCZ 500MXSP , per il semplice fatto che è modulare.
Prima di chiedervi una cosa volevo dire che ho fatto ieri pomeriggio l'ordine su amazon e oggi alle 14 già mi è stato consegnato.... incredibile ma vero, e non era neanche amazon prime.
A parte questo volevo sapere da chi ha acquistato il mio stesso prodotto, possibilmente da amazon, se nella confezione c'era anche il sacchetto (o pochette che dir si voglia) con su scritto OCZ per poter portare i cavi modulari.
Lo chiedo perchè a me in realtà non è uscita, bensì i cavi erano in una samplice bustina di plastica. Voglio precisare che l'alimentatore era sigillato da cellofan.
Lo so che non è importate , ma l'idea mi piaceva, avevo visto tanti video su internet che la riportavano, quindi era giusto per capire se in queste ultime versioni non la mettono più o sono l'unico sfigato a cui è capitato senza.
Grazie sempre per l'aiuto.
P.S. Ora lo monto poi vi faccio sapere, oltretutto ho intenzione di fare una piccola recensione video dato che in rete non si trovano in italiano.
Corsair CX430, come siamo messi a silenziosità?
Ciao ragazzi, mi arriva una Gigabyte GA-Z77X-UP5 TH con processore Intel Core i7-3770K con una Zotac gtx 660 amp, al momento ho un Enermax Liberty 400 w, perciò passerò ad un OCZ ModXStream Pro, 700W. Vi pare una buona configurazione o nel rapporto qualità prezzo avrei potuto prendere di meglio?
allora io al momento ho OCZ StealthXTREME da 600W io in giro ho visto diversi modelli di ali ve ne elenco alcuni
1) Cooler Master silent pro gold 800w modulare
2) Cooler Master Alimentatore Attivo silent pro 850w modulare sli ready
3) Corsair Alimentatore Corsair Modulare 650 W Professional Series Gold AX650 - 80 PLUS® Gold
Voi quale mi consigliate?
squigly:
cosa devi alimentare? sei obbligato a scegliere per forza uno di quei alimentatori?
squigly:
cosa devi alimentare? sei obbligato a scegliere per forza uno di quei alimentatori?
era per avere dei cavi più lunghi e passarli dietro al case dato che il mio non e modulare era anche per uno sli!!!
sì, ma specifica che pc devi alimentare. perché può darsi che un 850W sia inutile per la tua configurazione.
la mia configurazione attuale
case xigmatek elysium
mobo sapphire 890gxh
Asus 560 dcII gtx in procinto di acquistarne un altra
procio amd 810 phenom2 x4
alimentatore OCZ stealthXTREME 600W (i cavi che ho ora sono fissi all'alimentatore)
e di conseguenza essendo non modulare sono corti quindi era anche per avere più ordine dentro il case mi serviva per uno sli e in ottica futura per un tri sli!!!
Se per AIO intendi modelli come i Corsair Hydro Series etc... allora per la tua configurazione, sono eccessivi 800W. Che poi vuoi prenderlo, non ci sono effetti collaterali nell'abbondare; ma nel tuo caso, ripeto, è inutile.
Piuttosto prenditi un 600W (che ti basta per tutto, compreso sli di gtx 560) di qualità, molto efficiente, e con molti Ampere pompati sui 12v.
Un esempio di alimentatore eccellente è proprio il Corsair AX 650W.
Oppure tra i top, puoi valutare anche quest'altri modelli:
Enermax Platimax 600W - Revolution 87+ 650W
Seasonic X 660W - Seasonic G 650W
Super Flower Golden King SF-600P14PE - SF-650P14PE
Se per AIO intendi modelli come i Corsair Hydro Series etc... allora per la tua configurazione, sono eccessivi 800W. Che poi vuoi prenderlo, non ci sono effetti collaterali nell'abbondare; ma nel tuo caso, ripeto, è inutile.
Piuttosto prenditi un 600W (che ti basta per tutto, compreso sli di gtx 560) di qualità, molto efficiente, e con molti Ampere pompati sui 12v.
Un esempio di alimentatore eccellente è proprio il Corsair AX 650W.
Oppure tra i top, puoi valutare anche quest'altri modelli:
Enermax Platimax 600W - Revolution 87+ 650W
Seasonic X 660W - Seasonic G 650W
Super Flower Golden King SF-600P14PE - SF-650P14PE
per all in one interni intendo i kit della ek water 360
basta cmq un 600/650W (per la tua configurazione)
grazie ma oramai l'ho preso... il costo è anche contenuto:cool:
ciao ragazzi, ci sono psu sfx in grado di alimentare una 670 + i5 3570k ?
EDIT
ho trovato un silverstone 450w sfx 80 plus gold full modular con ventola da 80mm
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=342 (specifiche in fondo alla pagina)
andrebbe bene?
thnx
niente male come psu, ma non saprei dirti...
gigablaster83
08-10-2012, 09:27
ciao ragazzi, ci sono psu sfx in grado di alimentare una 670 + i5 3570k ?
EDIT
ho trovato un silverstone 450w sfx 80 plus gold full modular con ventola da 80mm
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=342 (specifiche in fondo alla pagina)
andrebbe bene?
thnx
Leggi qui: l'ali da te scelto è l'ultimo della lista
http://www.silverstonetek.com/downloads/PSU/GPU-supportlist.pdf
Secondo Silverstone questo ali riesce ad alimentare perfino una gtx680, quindi non dovresti avere problemi.
Inoltre questo ali ha ben 37 ampere sulla linea da 12v, quindi anche per questa ragione dovresti farcela.
Per quanto riguarda la qualità di questo alimentatore, purtroppo non lo conosco, quindi non saprei darti indicazioni in merito.
Vuoi vedere che anche il mio Enermax Liberty da 400w supporta la mia configurazione? Intel 3770K e Gtx 660:rolleyes:
@ giga
avevo già visto quella scheda.. e proprio quella mi ha fatto venire dei dubbi.. nvidia per la 680 consiglia un ali da 600w!
dici che con 3570+670 reggerebbe anche un pelo di oc sulla cpu?
@galeot
..vedo dubbioso anche te :asd:
Il configuratore della Enermax http://www.enermax.outervision.com/PSUEngine mi da' un minimo di 408 w all'incirca con la mia configurazione futura.
Si sono anche ignorante! :D
ma ormai ho preso un Ocz Mod x-stream pro da 700 w che avevo visto sul forum da qualche parte...
provato il confi della enermax..
mettendo recommended (90%) su system load e cpu utilization mi da 439w .. ci ho calcolato anche l'oc.. un i5 3570 bene o male quanto vuole per i 4ghz? io ho messo 1.30v e ha calcolato che la cpu dovrebbe consumare 88w.. anche Capacitor Aging messo su recommended (20%)..
gigablaster83
08-10-2012, 13:06
avevo già visto quella scheda.. e proprio quella mi ha fatto venire dei dubbi.. nvidia per la 680 consiglia un ali da 600w!
dici che con 3570+670 reggerebbe anche un pelo di oc sulla cpu?
Quelle che da Nvidia sono indicazioni generiche, in quanto non tutti gli alimentatori da 450 - 500 W offrono prestazioni adeguate per gestire una gtx 670. Ma se hai continuato a leggere la mia risposta, avrai letto che oltre a riportarti il collegamento a quella pagina ti davo anche il mio parere, ovvero che quell'alimentatore, erogando 37 ampere sulla linea da 12 V, è sufficiente, sempre se la qualità di quell'ali è buona. Però purtroppo non so dirti se è un buon alimentatore, perché non conosco quell'ali.
sisi, ho letto e ne ho preso atto ;) nel web e in qualche review che ho trovato dicono che è un ottima psu.. la tengo sicuramente in considerazione..
ma, a parte la scheda sul sito, andrebbe bene anche per la 680?
ma quale può essere un buon compromesso di oc per evitare consumi eccessivi?
ma quale può essere un buon compromesso di oc per evitare consumi eccessivi?
in linea di massima è aumentare la frequenza a voltaggio stock, poi dipende sempre da cosa intendi per "consumi eccessivi", essendo pur sempre qualcosa di soggettivo.
Ogni componente ha un range d voltaggi/frequenze nel quale ha il massimo valore di efficienza, oltre il quale per aumentare di poco la frequenza si ha un aumento notevolissimo di consumi e si necessita di overvolt corposi (non c'è una regola generale, dipende da un componente all'altro).
Però è soggettivo perché appunto il gamer hardcore magari per pochi fps in più non si porrà di questi problemi e vorrà sfruttare a fondo l'hardware, magari altri riterranno per l'uso quotidiano i consumi e le prestazioni delle attuali piattaforme desktop perfino eccessivi (downclock e downvolt), altri ancora vorranno avere la massima certezza sulla stabilità del sistema e quindi terranno a default :D.
Ritornando alle PSU, si sa nulla sugli 80+ titanium su desktop? a parte gli fsp aurum che dovevano esserlo teoricamente ma poi dalle recensioni che ho visto mi sono sembrati non più efficienti di altri platinum
salve a tutti,
qualcuno mi chiarisce in modo semplice :D differenze tra modulari e non modulari?
a chi sono consigliati i modulari e a chi gli altri?
A livello di comodità e di personalizzazione nel case? Mod o nonMod?
Per un'eventuale configurazione con i5 e ati serie 7900 o 7800 e vari hdd (con probabilmente un ssd) e lasciando un piccolo margine di tranquillità per modifiche future..cercherei un ali potente e prestazionale con prezzo contenuto insomma con buon rapporto prezzo prestazioni...! Quale consigliate?
:help:
i full modular non hanno nessun cavo fisso.. una bella comodità secondo me..
http://www.hwupgrade.it/immagini/ocz_zt_650_4.jpg
http://www.hwmaster.com/wp-content/uploads/2011/11/50b.jpg
http://overclockers.co.uk/pimg/CA-025-SS_400.jpg
quindi i MODULARI sono come quelli mostrati in foto..?
Il fatto di avere i cavi da montare, non intaccano sulla prestanza del prodotto?
Detto in parole povere..: che dall'alimentatore al cavo ci sia un altro collegamento da fare, non c'è dispersione va comunque ottimamente a parte l'aspetto modulare e di personalizzazione estetica?
quelli in foto sono full modular.. non hanno neanche un cavo fisso.. i modulari hanno fissi giusto 3-4 cavi essenziali e gli altri se servono sono da collegare ai connettori.. i non modulari non hanno nessun connettore e tutti i cavi utilizzabili sono fissi..
se la caratteristica di essere full modular potrebbe in qualche modo essere un problema sarebbe molto paradossale, visto che i migliori alimentatori anche da 1-1,5kw sono full modular e anche certificati platinum.. e costano uno sproposito..
quindi se vuoi comprarti un full modular fai bene, vai tranquillo :asd:
ragazzi tra un
lc power 6450 da 450w
un corsair da 430w
thermaltake lightpower da 450w
cosa scegliereste per il pc2 in sign
ragazzi tra un
lc power 6450 da 450w
un corsair da 430w
thermaltake lightpower da 450w
cosa scegliereste per il pc2 in sign
io ho preso l'OCZ Mod xstream pro da 700w per la mia configurazione futura e lascerò il mio Enermax Liberty da 400 w che ora gestisce un bel po' di materiale, tra cui un Intel Q 9550s, una Geforce Gtx 460 e diversi hard disks...
ragazzi tra un
lc power 6450 da 450w
un corsair da 430w
thermaltake lightpower da 450w
cosa scegliereste per il pc2 in sign
Tra i 3 il Corsair, è l'unico recensito e certificato 80+.
Tra i 3 il Corsair, è l'unico recensito e certificato 80+.
il thermaltake mi pare abbia la certificazione 80 bronze
ragazzi un lc power LC6650GP3 V2.3 come lo vedere?
a parte forse un po' sprecato per la configurazione, però come è? ha anche la certificazione 80bronze
il thermaltake mi pare abbia la certificazione 80 bronze
Del Termaltake litepower 450 l'unica versione con la certificazione 80+ bronze è il W0293RU, che mi risulta non più prodotto.
Se ti riferisci a quel modello, basato su FSP e recensito con delle buone votazioni, va bene, per le altre versioni, su base SWT o Solytec, preferisco il Corsair CX430.
ragazzi un lc power LC6650GP3 V2.3 come lo vedere?
a parte forse un po' sprecato per la configurazione, però come è? ha anche la certificazione 80bronze
Lo avevo considerato qualche mese fa per un mio amico, mi sembra uno dei pochi che mi ispirano della Lc Power, alla fine ho preferito un Corsair CX500.
Come fascia di prezzo e prestazioni, in effetti, è una fascia sopra i menzionati precedentemente.
ok grazie del parere
cercavo anche delle recensioni su siti tipo hardwaresecrets o jonnyguru ma per quanto riguarda lcpower non ho trovato nulla
prendi il Corsair CXV2 oppure gli XFX Core Edition (1st edition)
Space Ghost
11-10-2012, 21:29
Salve ragazzi ,
cerco consiglio per un alimentatore modulare silenzioso max 100 euro, 80 plus bronze o superiore, per questa configurazione:
case corsair 550 r o nxtz phantom 410
I5 3570k dissipato con Antec H2O 620
motherboard z77
singola scheda video attuale 7870 a natale nvidia 670
ssd 128 gb sata III
hard disk 2tb sata II
ddr3 corsair 2x4 gb 1600
suppongo basta e avanza un 550w o no ?
Snickers
11-10-2012, 21:48
Io invece, vorrei chiedervi, potendo scegliere, quale prendereste tra questi tre?
1)Antec Earth 550W Platinum (80plus platinum)
2)Ocz Silencer MkIII 600W (80plus bronze)
3)Fortron Aurum 600W (80plus gold)
Premetto che non m'interessa più di tanto l'efficienza, ho scelto i modelli dell'OCZ e del Fortron da 600, più per una comparazione di prezzi, che per reale necessità (per quello che devo fare, un 550W di buona fattura basta eccome). Tutti e tre li porterei a casa a 85-90€ s.s. incluse l'uno.
Però appunto, volevo sapere in termini di affidabilità, di ripple etc etc quale fosse il migliore con carichi medi-medioalti (50-70%). :read:
Snickers
11-10-2012, 22:02
Salve ragazzi ,
cerco consiglio per un alimentatore modulare silenzioso max 100 euro, 80 plus bronze o superiore, per questa configurazione:
case corsair 550 r o nxtz phantom 410
I5 3570k dissipato con Antec H2O 620
motherboard z77
singola scheda video attuale 7870 a natale nvidia 670
ssd 128 gb sata III
hard disk 2tb sata II
ddr3 corsair 2x4 gb 1600
suppongo basta e avanza un 550w o no ?
Sì, secondo me anche per uno sli di 670 se non le overclocchi. Toglimi una curiosità, perché passi da una 7870 a una geforce 670?
Space Ghost
11-10-2012, 22:31
Sì, secondo me anche per uno sli di 670 se non le overclocchi. Toglimi una curiosità, perché passi da una 7870 a una geforce 670?
CUDA .
Ho individuato questi alimentatori che sono più o meno nella stessa fascia di prezzo:
Cooler Master Silent Pro M2 520 W
Seasonic M12II 520W
Corsair Enthusiast Series TX550M
Super Flower SF550P-14XE
Antec HCG-620M
Seasonic M12II 620W
Cooler Master Silent Pro M2 620 W
Quale consigliate ? Se avete altri suggerimenti fateli ! ;)
Snickers
11-10-2012, 22:36
CUDA .
Ho individuato questi alimentatori che sono più o meno nella stessa fascia di prezzo:
Cooler Master Silent Pro M2 520 W
Seasonic M12II 520W
Corsair Enthusiast Series TX550M
Super Flower SF550P-14XE
Antec HCG-620M
Seasonic M12II 620W
Cooler Master Silent Pro M2 620 W
Quale consigliate ? Se avete altri suggerimenti fateli ! ;)
Starei sui 550-620W, quindi i primi due tagliali. Direi di tagliare anche l'High current gamer che mi sembri non così ottimo come il Seasonic, mentre del SuperFlower e del CM so che sono buoni, ma non ho idea di come siano a confronto col Seasonic, che è buono, ma son poco più di due annetti che è fuori, mentre il CM è uscito da meno di un anno e potrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere un vantaggio, ma, ripeto, non lo conosco (il silent pro "1" era buono, questo boh) :read:
Space Ghost
11-10-2012, 22:49
Starei sui 550-620W, quindi i primi due tagliali. Direi di tagliare anche l'High current gamer che mi sembri non così ottimo come il Seasonic, mentre del SuperFlower e del CM so che sono buoni, ma non ho idea di come siano a confronto col Seasonic, che è buono, ma son poco più di due annetti che è fuori, mentre il CM è uscito da meno di un anno e potrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere un vantaggio, ma, ripeto, non lo conosco (il silent pro "1" era buono, questo boh) :read:
Grazie Snickers ;)
così sfoltisco la scelta
Corsair Enthusiast Series TX550M
Super Flower SF550P-14XE
Seasonic M12II 620W
Cooler Master Silent Pro M2 620 W
Diciamo che sul Seasonic ci sono 3 anni di garanzia sul Cooler Master e sul Corsair 5 anni , sul Super flower non so però è certificato 80 plus gold .
Io invece, vorrei chiedervi, potendo scegliere, quale prendereste tra questi tre?
1)Antec Earth 550W Platinum (80plus platinum)
2)Ocz Silencer MkIII 600W (80plus bronze)
3)Fortron Aurum 600W (80plus gold)
....
Non sono a conoscenza di recensioni, comunque l'Antec e il Fortron hanno la stessa base.
l' OCZ non lo conosco.
CUDA .
Ho individuato questi alimentatori che sono più o meno nella stessa fascia di prezzo:
Cooler Master Silent Pro M2 520 W
Seasonic M12II 520W
Corsair Enthusiast Series TX550M
Super Flower SF550P-14XE
Antec HCG-620M
Seasonic M12II 620W
Cooler Master Silent Pro M2 620 W
Quale consigliate ? Se avete altri suggerimenti fateli ! ;)
Io eviterei i Cooler master, non sono recensiti e la base Seventeam non mi sfagiola.
Gli altri sono ottimi.
Starei sui 550-620W, quindi i primi due tagliali. Direi di tagliare anche l'High current gamer che mi sembri non così ottimo come il Seasonic....
Perchè? l' Antec HCG ha la stessa base del Seasonic M12 ed è stato recensito con delle ottime valutazioni.
... l' Antec HCG ha la stessa base del Seasonic M12 ed è stato recensito con delle ottime valutazioni.
quoto e confermo Bik.
per esperienza personale oltre che dalle recensioni l'Antec HCG è un ottimo alimentatore, discretamente silenzioso ed affidabile.
tale e quale al Seasonic da cui deriva ;)
Space Ghost
12-10-2012, 13:30
Io eviterei i Cooler master, non sono recensiti e la base Seventeam non mi sfagiola.
Gli altri sono ottimi.
Perchè? l' Antec HCG ha la stessa base del Seasonic M12 ed è stato recensito con delle ottime valutazioni.
quoto e confermo Bik.
per esperienza personale oltre che dalle recensioni l'Antec HCG è un ottimo alimentatore, discretamente silenzioso ed affidabile.
tale e quale al Seasonic da cui deriva ;)
Grazie ragazzi ;)
effettivamente avevo visto recensioni positive dell'antec .
Per quanto rigurda il cooler master si trovano le recensioni del Silent Pro M2 720 W e viene valutato ottimo.
Avevo anche letto questo articolo : http://uk.hardware.info/reviews/2762/megatest-43-psus-from-500-to-700-watt
Corsair Enthusiast Series TX550M
Super Flower SF550P-14XE
Antec HCG-620M
Seasonic M12II 620W
Cooler Master Silent Pro M2 620 W
Raffyone
13-10-2012, 10:05
Salve ragazzi mi serve un aiuto, sono circa 3 anni che utilizzo l'alimentatore in firma sempre trovato benissimo, pero' da quando sono passato all'impianto a liquido piu' circa 8 neon, 4 hd, circa 10 led:p 7 ventole un controller per ventole e naturalmente una pompa per il liquido, 3 monitor con circa 10 metri di cavo hdmi(purtroppo il case non puo' stare vicino alla scrivania per motivi di spazio:mad: e purtroppo anche i cavi usb sono di circa 10 metri per far funzionare 2 hd tastiera e mouse) scheda video in firma un po' okkata, ed in fine sono circa 3 settimane che ho messo un amd fx 8150 okkato(vedi firma), il mio ali si riscalda molto molto, MA LA MIA DOMANDA E QUESTA: quando inizio il test con occt il consumo di assorbimento dell'alimentatore arriva fino a 800 W:eek: naturalmente testato con un wattometro;) e occt lo passo senza problemi:) ma appena overclock un po di piu' aumentando il volt della CPU il pc dopo circa 5 minuti di test max non rende, ed il wattometro mi segna un assorbimento piu' di 800 W. secondo voi e dovuto all'alimentatore? mi serve un'ali piu' grande di potenza? se si quale mi consigliate?
Raffyone
15-10-2012, 07:37
appena fatto un test con i parametri in firma, ho messo in wattometro collegato solo al pc e con test massimo mi arriva a consumare fino a 680W:eek: che devo sostituire l'alimentatore se voglio aumentare l'overclock?
sto vedendo sul sito seasonic che hanno allargato la serie platinum..
oltre al 1000 e all'860, ci sono anche 760 660 e un 520 fanless!! tutti platinum..
io sarei interessato al 760.. ma non si trova da nessuna parte..
voi li avete mai visti questi alimentatori? ..io trovo solo il 1000 e 860..
interessante che ci sia un 520 fanless.. aspetto recensioni!
Edit: ho letto che devono uscire anche i 400 e 460W platinum fanless sempre di seasonic.. essendo una notizia recente penso però non li vedremo da noi prima di qualche mese
boh.. guardando sul sito viene da pensare che già siano sul mercato.. almeno quelli che ho detto io.. quelli da 400 platinum mi pare che non ci stanno invece..
Raffyone
15-10-2012, 14:54
appena fatto un test con i parametri in firma, ho messo in wattometro collegato solo al pc e con test massimo mi arriva a consumare fino a 680W:eek: che devo sostituire l'alimentatore se voglio aumentare l'overclock?
nessuno mi aiuta?
nessuno mi aiuta?
hai tolto l'efficienza ovviamente...
Raffyone
15-10-2012, 17:41
hai tolto l'efficienza ovviamente...
ti spieghi meglio?:confused:
ragazzi starei per acquistare un paio di seasonic dalla germania.. stavo pensando, la spina del cavo di alimentazione è la stessa?
o mi conviene comprarli in italia?
cercando su google mi sembra di aver capito che in germania usano le spine grosse a 2 'punte'.. mentre noi usiamo sia quelle li, che quelle a 3 'punte'..
giusto?
e quindi se lo comprassi in italia avrebbe la stessa spina?
helmen84
16-10-2012, 19:23
In Germania usano le "Shuko" ma rimedi con 3€ di adattatore...niente di drammatico.
Lo trovi anche al supermercato.
quindi alla fine è come avevo capito io allora giusto?
comunque dal revo85 ("italiano" :) ) che ho adesso è uscita una di quelle spine grosse a 2 punte, e infatti necessita di adattatore..
quindi in pratica, sia in germania che in italia tutte le psu (o almeno tutte quelle di un certo livello) vengono vendute tutte "con la stessa spina"? (tanto per capire)
beh le shuko oramai si usano anche in italia.
blingbling
17-10-2012, 22:07
io sono principalemente indeciso tra l'antec EA-550W platinum e il seasonic G-550 voi che dite? anche come silenziosità che non sono riuscito a trovare molto
potresti prenderti il seasonic platinum 520w completamente fanless
http://www.seasonicusa.com/Platinum_Series_FL2.htm
solo che credo ancora non sia uscito
blingbling
18-10-2012, 16:02
potresti prenderti il seasonic platinum 520w completamente fanless
http://www.seasonicusa.com/Platinum_Series_FL2.htm
solo che credo ancora non sia uscito
sinceramente dubito anche che rientri nel mio budget. Vorrei spendere meno di 100€ possibilimente, anche se il seasonic sfora comunque. Ho trovato anche il seasonic x-560 ma siamo sui 150 e da uk.
il cx600v2 com'è? è meno efficiente degli altri ma costa anche considerevolmente meno e pare essere abbastanza silenzioso
ciao a tutti
Ieri, dopo un intero pomeriggio su guild wars 2 mi si è letteralmente spenta la scheda video, e mi viene il dubbio che l'ali sia al limite.
il pc :
cpu: i5 2500 k a 4,0 ghz
mb : asrock pro 3 se
vga: amd HD 7870 ghz edition a default
ram : 2 x 2 gb g.skill ripjaws
hdd : wd 250 gb
ssd : corsair force GT 90 gb
un masterizz. dvd/rw asus
un paio di ventole da 12 cm.
l'ali attuale è un Coolermaster Extreme Power 430 watt che ha circa 3 anni.
E' possibile che non regga il tutto ?
che ali mi consigliate che non costi troppo ?
grazie
ciao a tutti
Ieri, dopo un intero pomeriggio su guild wars 2 mi si è letteralmente spenta la scheda video, e mi viene il dubbio che l'ali sia al limite.
il pc :
cpu: i5 2500 k a 4,0 ghz
mb : asrock pro 3 se
vga: amd HD 7870 ghz edition a default
ram : 2 x 2 gb g.skill ripjaws
hdd : wd 250 gb
ssd : corsair force GT 90 gb
un masterizz. dvd/rw asus
un paio di ventole da 12 cm.
l'ali attuale è un Coolermaster Extreme Power 430 watt che ha circa 3 anni.
E' possibile che non regga il tutto ?
che ali mi consigliate che non costi troppo ?
grazie
a spannne direi di no, comunque consulta questo calcolatore della enermax, è abbastanza preciso
http://www.enermax.outervision.com/
Il calcolatore mi da 452 watt, devo proprio cambiarlo.
consigli per budget al di sotto dei 100 € s.s. comprese ?
nell'attesa riporto la cpu a default
guarda io avevo preso questo OCZ ModXStream Pro, 700W da amazon a 76 euro, avevo visto da qualche parte sul forum che è un buon alimentatore ma sono un niubbo perciò chiedi conferma a qualcuno che ne sa...
ciao che ne dite di questo ali per tenere una 6950 e una cpu 955 be, poco oc
http://thermaltake.de/products-model.aspx?id=C_00001783
ha 38A sulla +12 e costa pochissimo nuovo
gli altri valori non so a per cosa vengano usati ma posto la scheda tecnica
EINGANGSSPANNUNG:100V-240V
Eingangsspannung: 10A – 5A
Frequenz: 50 Hz-60 Hz
+5V_____+3.3V____+12V_____-12V ____+5VSB
15A______24A______38A _____0.3A _____3.0A
____120W _________456W_____3.6W____15W
tot: 530W
komodo_1
30-10-2012, 20:44
Mentre giocavo a skyrim, il pc si è spento di botto.
Nessuna fiammata o fumata.
Premendo il tasto power però non succede nulla. Neanche la ventola dell'ali parte. I led della mobo sono tutti spenti.
Ho provato anche a cambiare il cavo che va alla presa.
É morto l'ali, vero?
Posso finalmente cambiarlo??
:)
É morto l'ali, vero?
Posso finalmente cambiarlo??
:)
mi viene in mente una scena..
E' morta mia moglie! (http://www.youtube.com/watch?v=iwEHl-QlgyY)
:D
komodo_1
30-10-2012, 21:24
Ordinato super flower SF550P14PE
Dovrebbe arrivare venerdì.
Sono indeciso se domani andare a prendere una qualche cinesata per mandarlo avanti sti duegiorni.
ciao che ne dite di questo ali per tenere una 6950 e una cpu 955 be, poco oc
http://thermaltake.de/products-model.aspx?id=C_00001783
ha 38A sulla +12 e costa pochissimo nuovo
gli altri valori non so a per cosa vengano usati ma posto la scheda tecnica
EINGANGSSPANNUNG:100V-240V
Eingangsspannung: 10A – 5A
Frequenz: 50 Hz-60 Hz
+5V_____+3.3V____+12V_____-12V ____+5VSB
15A______24A______38A _____0.3A _____3.0A
____120W _________456W_____3.6W____15W
tot: 530W
nessuno può darmi un parere veloce?
guarda io avevo preso questo OCZ ModXStream Pro, 700W da amazon a 76 euro, avevo visto da qualche parte sul forum che è un buon alimentatore ma sono un niubbo perciò chiedi conferma a qualcuno che ne sa...
ho preso il 600 watt della stessa serie, domani lo monto.
obiwan-80
31-10-2012, 11:56
Con la mia conf in firma, aggiungendo 2 hard disk masterizzatore ventole ecc.. il mio ali dite che e' alla frutta o ha ancora del margine?
Ha 2 linee da 19a quindi 38a, e sul 12 ha 368 watts e' plus 80 bronze.
Ciao a tutti, scrivo qui per non aprire un'altra discussione...Io ho dei pezzi che ho cambiato da poco del mio PC e sono avanzati e vorrei farmi un altro PC con i pezzi che ho avanzato...mi mancherebbe l'alimentatore e io avevo intenzione di prenderne uno nuovo per il mio attuale PC e mettere quello che ho su al momento su quello che andrò ad assemblare...Vorrei una cosa buona anche perché a breve ho intenzione di cambiare anche la GPU del mio attuale PC, perciò pensavo ad un 850 Watt...ho già guardato in giro però non ne capisco molto di alimentatori anche perché ho visto che adesso ce ne sono di modulari e io sono sempre stato abituato con i non modulari..cmq qualcosa da restare sui 150 €..mi potete aiutare per cortesia? Grazie
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_corsair_ax_850.aspx
corsair AX 850 ..questo dovrebbe essere full modular e semi fanless, lo puoi prendere a 158€
dovrebbe essere un seasonic x-850 rimarchiato corsair
spero di non essermi confuso con la sigla, ma mi pare fossero proprio gli AX di corsair..
Raffyone
02-11-2012, 07:17
se puo' interessare vendo il mio coolermaster pro 700w 80 plus
naturalmente in garanzia e completo di tutto con scatola;)
Recensione: http://www.xtremehardware.com/recensioni/alimentatori/recensione-cooler-master-silentpro-700m-200806231510/
http://imageshack.us/a/img19/3778/coolermaster700silentpr.jpg
ho preso il 600 watt della stessa serie, domani lo monto.
ciao renzo66! l'hai montato? tutto ok? io spero di farlo tra oggi e domani...
Montato e funziona, sembra abbastanza silenzioso.
Cmq il pc ha crashato ancora dopo un pomeriggio di GW2, evidentemente non è un problema di ali, anche se avrei dovuto cambiarlo comunque.
Alex-Murei
02-11-2012, 11:20
Migliori alimentatori sono sempre gli enermax Platimax?
io in generale vedo molto ma molto meglio seasonic che enermax.. (devo ammettere però che con enermax italia ho avuto brutti problemi, quindi non compro niente che sia enermax)
anche se tecnicamente non saprei dire quali platinum siano migliori.. sempre che sia possibile stabilire quale sia il migliore..
di sicuro, enermax finalmente ha iniziato a fare psu full modular.. ma ancora non semi fanless..
per tutto il resto, dal lato tecnico, non so altro :stordita:
blingbling
02-11-2012, 11:33
ma il corsair x750 è semi fanless? se si a che carico partono le ventole? 20%?
komodo_1
02-11-2012, 12:18
Arrivato
procedo all'innesto :p
Ordinato super flower SF550P14PE
Dovrebbe arrivare venerdì.
Sono indeciso se domani andare a prendere una qualche cinesata per mandarlo avanti sti duegiorni.
komodo_1
02-11-2012, 17:39
Bè, per adesso posso dire solo... ottimo.
I cavi modulari in dotazione sono un po' rigidi, ma comunque si riesce a ordinare il tutto abbastanza bene.
Sto facendo un po' di prove e, da quel che mi sembra al momento, già in OC sta dando i suoi frutti questo fantastico e spontaneo cambio di psu.
Evidentemente la stabilità dell'alimentazione fa il suo.
Vi terrò aggiornati
Arrivato
procedo all'innesto :p
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_corsair_ax_850.aspx
corsair AX 850 ..questo dovrebbe essere full modular e semi fanless, lo puoi prendere a 158€
dovrebbe essere un seasonic x-850 rimarchiato corsair
spero di non essermi confuso con la sigla, ma mi pare fossero proprio gli AX di corsair..
Grazie mille per la risposta!
Una domanda da ignorante però: per un non tanto esperto di alimentatori come me, è difficile da montare un full modular? Non sarebbe meglio semi-modulare?
è difficile da montare un full modular?
assolutamente no, vai tranqui :)
assolutamente no, vai tranqui :)
Ok, grazie mille! :) Ma non l'ho chiesto perché non mi fido, sia chiaro, è che non avendone mai montato uno, sai com'è devo informarmi bene! Altra domanda stupida: per caso ci sono delle indicazioni per montarlo?
Senti, oltre alla Corsair ce ne sono altri della stessa portata che mi potresti consigliare? Sai, per avere più scelta
oltre alla Corsair ce ne sono altri della stessa portata che mi potresti consigliare?
ce ne sono un sacco.. ma secondo me, o spendi di più e ti prendi un seasonic platinum 850.. oppure spendi di meno ma la qualità cala, e credo a quel punto sia meglio restare sul corsair ax 850 che è perfetto per il tuo budget
qualche indicazione sul libretto dovrebbe uscirti, comunque non ci si può sbagliare.. ogni cavo è fatto per agganciarsi solo al suo posto.. se vedi che non si aggancia significa che lo vuoi agganciare al connettore sbagliato :D
ce ne sono un sacco.. ma secondo me, o spendi di più e ti prendi un seasonic platinum 850.. oppure spendi di meno ma la qualità cala, e credo a quel punto sia meglio restare sul corsair ax 850 che è perfetto per il tuo budget
qualche indicazione sul libretto dovrebbe uscirti, comunque non ci si può sbagliare.. ogni cavo è fatto per agganciarsi solo al suo posto.. se vedi che non si aggancia significa che lo vuoi agganciare al connettore sbagliato :D
Ok ok, allora vedrò di agganciarli giusti! :D
E grazie per il consiglio sulla Seasonic! Cmq guardando quello che tu mi hai consigliato (il Corsair AX850), ho visto anche l'HX850 che da quello che ho capito è uguale solo che è semi-modulare e ha qualche connettore in più...siccome io sarei interessato anche ai connettori per le ventole e non li ho visti nelle foto dei cavi, ce ne sono di alimentatori che ce li hanno di serie?
Ok, grazie mille! :) Ma non l'ho chiesto perché non mi fido, sia chiaro, è che non avendone mai montato uno, sai com'è devo informarmi bene! Altra domanda stupida: per caso ci sono delle indicazioni per montarlo?
Senti, oltre alla Corsair ce ne sono altri della stessa portata che mi potresti consigliare? Sai, per avere più scelta
ma dove sta la difficoltà, devi semplicemente mettere i cavetti nei buchi... hanno dimensioni diverse quindi non ti puoi sbagliare...
perché creare problemi dove non ce ne sono, il mondo ne è gia pieno
gli HX non li conosco e non so che dirti.. magari potrà dirti qualcosa qualcun altro..
per le ventole alcune hanno in bundle l'adattatore per collegarle su molex.. oppure puoi pensare ad altre soluzioni (collegarle alla mobo o prendere un rheobus)..
ma che io sappia nessun alimentatore ha anche i connettori per le fan
Migliori alimentatori sono sempre gli enermax Platimax?
NO
gli HX non li conosco e non so che dirti.. magari potrà dirti qualcosa qualcun altro..
per le ventole alcune hanno in bundle l'adattatore per collegarle su molex.. oppure puoi pensare ad altre soluzioni (collegarle alla mobo o prendere un rheobus)..
ma che io sappia nessun alimentatore ha anche i connettori per le fan
Ho capito...beh, grazie mille! Mi sei stato di grande aiuto!! :)
linoportici
05-11-2012, 22:17
Cosa consigliate x me?
I5 760, nvidia gts450, 4 banchetti di ram 1333 da 1,5v 2gb cadauno 1 masterizzatore bluray e 1 dvd.
Vorrei overclocckare un pò............
al momento ho un itek da 500 che ormai è andato infatti a volte mi si spegne la macchina specie se gioco.
Avevo optato x un Corsair GS600...........oppure un ENERMAX NAXN 550
secondo voi??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.