PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 [74] 75 76 77 78 79

ferro10
05-08-2020, 12:27
Raga per la questione RMA e assistenza è tutta una questione di esperienza. Anche perché sono cose che (si spera) non si fanno tutti i giorni.
Io personalmente negli ultimi 7 mesi mi sono trovato una bella terna tutta nel sedere: monitor PSU e SSD, rispettivamente Iiyama, XFX e Samsung.
All'epoca avevo fatto un mix tra brand "noti" e altri più rischiosi con cui avrei avuto problemi in caso di rma ma per prodotti dall'eccellente rapporto qualità prezzo.
Ah si, 2 mesi fa è scoppiata pure la 980 senza motivo apparente (almeno io non l'ho capito) ma almeno era usata e non in garanzia, quindi buonanotte.

Per Iiyama, dopo 5 anni niente garanzia su un monitor wqhd all'epoca pagato 430, l'assistenza dalla Germania dice che l'unica cosa che possono fare è spedirmi pannello e vetro (è un tutt'uno) a soli 250€, poi avrei dovuto pensarci io.
Comprato nuovo monitor wqhd su amazon a 220€ in offerta e quello vecchio è un bel soprammobile.
XFX manco a dirlo, ad aprile sono finiti i cosiddetti 5 anni di garanzia, farlocchi o meno e quindi non posso fare nulla, ed a leggere le recensioni di chi ci ha provato, fai prima a ricomprarlo nuovo.
Per Samsung, uno dice, società più grande difficile ci sia, andrà tutto bene.
850 pro 512 GB, 10 anni di garanzia comprato su Amazon. Ero quasi felice di fare RMA, convinto di avere tutto finalmente dalla mia parte.
Registro il prodotto e faccio richiesta rma inviando tutti i dati.
Mi contatta l'assistenza dicendo che il mio SSD è coperto da garanzia australiana, quindi può essere gestita solo da loro. Contatto l'Australia e mi dicono che se non avessi nessuno a cui appoggiarmi lì, potrei chiedere all'assistenza italiana di passare tramite loro e prendere in carico la procedura di rma. Parlo con l'assistenza italiana, mando gli screen di quella australiana e mi dicono che assolutamente non si può fare.
Mi ritrovo quindi con un bel prodotto Samsung a metà garanzia, che solo perché guarda caso ha un seriale coperto da garanzia australiana, mi costerebbe quanto un ssd nuovo semplicemente mandarlo in rma.
3 esperienze di merda totalmente diverse, eppure, se da una parte condivido lo spendere di più per avere una garanzia commerciale estesa da un brand più noto, dall'altra non posso dire che anche in quel caso non ci possano essere problematiche, quindi, non esiste il modus operandi corretto, è sempre una roulette con i componenti elettronici e le garanzie.

D'altra parte, ma come mai i prezzi delle psu sono così alti?

Sent from my SM-G965F using TapatalkCavolo una bella sfiga soprattutto per SSD Samsung.. Provato a sentire Amazon magari ti vengono in contro con un buono regalo o roba simile.


Per quanto riguarda me mi sono capitati due rma e tutti e due con esperienza positiva. Una con Corsair di una psu e uno con una gtx970 della zotac con garanzia estesa.

Le psu sono aumentate perché per tutto il periodo codiv c'è stata carenza di qualsiasi modello e ovviamente i prezzi si sono alzati, solo adesso lentamente stanno tornando alla normalità.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
05-08-2020, 12:28
sto ricominciando a guardarmi intorno visto che a settembre finalmente riesco a tornare al fisso. ultimo alimentatore posseduto Seasonic-G550.

lurkando un pò sono arrivato a scremare e avere 2 finalisti:

evga 650 gq € 115

antec EA650G Pro € 99

prezzi attuali.

quale dei 2? o se avete di meglio... ma mi sembra che siano due dei modelli che vanno per la maggiore

grazie! :)Sono entrambe ottime psu.
Dal punto di vista puramente tecnico l'antec è il migliore delle due ma anche evga è una ottima psu quindi in entrambi i casi sei tranquillo.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

max60
05-08-2020, 12:44
sto ricominciando a guardarmi intorno visto che a settembre finalmente riesco a tornare al fisso. ultimo alimentatore posseduto Seasonic-G550.
lurkando un pò sono arrivato a scremare e avere 2 finalisti:
evga 650 gq € 115
antec EA650G Pro € 99
prezzi attuali.
quale dei 2? o se avete di meglio... ma mi sembra che siano due dei modelli che vanno per la maggiore
grazie! :)

Se ti può interessare controlla i prezzi degli Antec sul sito di Uni e poi Euro ...:D
Alla stessa cifra vendono quello da 750W e comunque poi c'è il 5% ulteriore di sconto una volta messo nel carrello in questi giorni, con sped gratuita per cifre > 49€.
Non so fino a quando però

Phopho
05-08-2020, 13:30
Sono entrambe ottime psu.
Dal punto di vista puramente tecnico l'antec è il migliore delle due ma anche evga è una ottima psu quindi in entrambi i casi sei tranquillo.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

grazie ferro10, sempre sul pezzo :D

Se ti può interessare controlla i prezzi degli Antec sul sito di Uni e poi Euro ...:D
Alla stessa cifra vendono quello da 750W e comunque poi c'è il 5% ulteriore di sconto una volta messo nel carrello in questi giorni, con sped gratuita per cifre > 49€.
Non so fino a quando però

urka, che segnalazione! grazie!! a 94 euro tondi mi porterei a casa il 750w. l'unica mia turba mentale è che poi lo monterei solo a settembre/ottobre e poi (seconda turba mentale) 750w sarebbero proprio tantini per la config che ho in mente:
ryzen 4xxx
rx 5700 xt o nuova navi
1 ssd nvme
1 ssd sata
16 gb ram
forse 1 hdd meccanico
se sulla seconda posso tranquillamente passarci sopra con un bel stica@@i sulla prima...

ferro10
05-08-2020, 13:33
grazie ferro10, sempre sul pezzo :D







urka, che segnalazione! grazie!! a 94 euro tondi mi porterei a casa il 750w. l'unica mia turba mentale è che poi lo monterei solo a settembre/ottobre e poi (seconda turba mentale) 750w sarebbero proprio tantini per la config che ho in mente:

ryzen 4xxx

rx 5700 xt o nuova navi

1 ssd nvme

1 ssd sata

16 gb ram

forse 1 hdd meccanico

se sulla seconda posso tranquillamente passarci sopra con un bel stica@@i sulla prima...Sono decisamente abbondanti ma cmq se il prezzo è valido prendi anche il 750w.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Steve Portnoy
06-08-2020, 00:02
Purtroppo Amazon ha chiaramente detto che con la garanzia commerciale non hanno nulla a che fare, ed effettivamente loro hanno solo la legale da rispettare. E lo fanno da Dio.
Per ora provo a fare il piangino un po' dappertutto, sul feedback dell'assistenza, sulla pagina Facebook, sotto casa loro e dove mi capita, prima o poi facendo casino dovrebbero venirmi incontro. Mal che vada parlo con quelli dell'Australia e vedo ipoteticamente come procedere con loro.
La spedizione ho visto è di 70€ circa, credo. Di più non andrei, entro questi limiti potrei farci una croce su e fare rma con loro.

La morale è, non prendetela nel culo come me, quando comprate qualcosa di nuovo e costoso, anche da rivenditori ufficiali, fatevi controllare tramite seriale che tipo di garanzia ha il prodotto, che se fosse extra-UE, ve lo fare cambiare subito.

Sent from my SM-G965F using Tapatalk

Jackari
06-08-2020, 17:21
Purtroppo Amazon ha chiaramente detto che con la garanzia commerciale non hanno nulla a che fare, ed effettivamente loro hanno solo la legale da rispettare. E lo fanno da Dio.
Per ora provo a fare il piangino un po' dappertutto, sul feedback dell'assistenza, sulla pagina Facebook, sotto casa loro e dove mi capita, prima o poi facendo casino dovrebbero venirmi incontro. Mal che vada parlo con quelli dell'Australia e vedo ipoteticamente come procedere con loro.
La spedizione ho visto è di 70€ circa, credo. Di più non andrei, entro questi limiti potrei farci una croce su e fare rma con loro.

La morale è, non prendetela nel culo come me, quando comprate qualcosa di nuovo e costoso, anche da rivenditori ufficiali, fatevi controllare tramite seriale che tipo di garanzia ha il prodotto, che se fosse extra-UE, ve lo fare cambiare subito.

Sent from my SM-G965F using Tapatalk

si ma insomma non credo che sia corretto vendere in italia prodotti con garanzia australiana...quindi o samsung o amazon dovrebbero risponderne

Sawato Onizuka
06-08-2020, 23:56
il consumatore la spunterebbe sempre ma amazon e/o samsung farebbero ricorso e potrebbero facilmente ribaltare la situazione: dopotutto, se l'ssd non l'hai comprato attraverso 'amazon global', coi 30gg di reso potevi mandarlo indietro una volta appurato l'errore tecnico di aver venduto un prodotto con seriale sotto garanzia extra-UE (cosa velocemente verificabile attraverso samsung col seriale) ecc ecc + bla bla :(
(e una grattata ci sta - v. firma)

news: su amz ci sta NZXT C650 a 99, l'ennesimo Focus mascherato ma lo segnalo :doh: sperando i 10 anni di garanzia poi non siano di competenza della filiale Neozelandese :stordita: :sbonk:

Phantom II
10-08-2020, 17:11
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per un alimentatore da 400/450W meglio se semi modulare.
Devo installarlo in un pc uso ufficio con Ryzen 3400G, 500gb di ssd e 16gb di ram, la potenza dovrebbe essere più che sufficiente, giusto?

Grazie,

Sawato Onizuka
10-08-2020, 23:09
per quel poco che ci devi fare: https://www.amazon.it/dp/B07V2D48JF/

ferro10
11-08-2020, 00:55
il be quiet System Power 9 che ti hanno consigliato è valido

Ma volendo puoi prendere anche un be quiet b9 da 350w tanto è cmq abbondante per sistema.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Phantom II
11-08-2020, 09:03
Sawato Onizuka, ferro10 grazie a entrambi.

ASSPO
14-08-2020, 11:19
Buongiorno, ho letto le ultime pagine del thread perché avrei intenzione di sostituire il mio Corsair in firma ma ho visto che non ne parlate di questa marca, come mai?
Mi converrebbe cambiarlo perchè devo montarlo sul pc dei bambini o lo tengo e ne metto uno nuovo ma più scarco per loro?

soulsore
14-08-2020, 13:46
Imho credo sia perché è una marca perlopiù commerciale, come Samsung per gli smartphone e Sony per le TV..
Per gli alimentatori esistono marche molto più rinomate dei Corsair.. non che questi ultimi siano da buttare eh..

ferro10
14-08-2020, 14:12
Corsair non produce direttamente nulla di psu ma rimarchia varie psu di altri prodotti.

Ovviamente di serie Corsair molto valide ce ne sono tante tx/rmx/rmi/hxi ma ultimamente si trovano a prezzi più alti della media per questo motivo non vengono molto consigliati.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ASSPO
14-08-2020, 20:27
Ok, grazie, quindi che faccio lo cambio?
Ha sulle spalle più di 10 anni

giacomo_uncino
14-08-2020, 21:00
è comunque un seasonic fatto con componenti di qualità

ferro10
14-08-2020, 21:53
Ok, grazie, quindi che faccio lo cambio?
Ha sulle spalle più di 10 anniChe pc ci vuoi fare sopra?

In generale se funziona perfettamente non lo cambierei.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

DMD
15-08-2020, 23:07
Buon Ferragosto a tutti.
Sono in fase di scelta tra due alimentatori, di pari fascia e sono indeciso tra il
SEASONIC FOCUS GX-750 (https://seasonic.com/focus-gx?__cf_chl_jschl_tk__=d2d2c52d09cbda2c509daaa9fc158aa33c706877-1597529151-0-AQOYeDJyMfDG7WwLlT6S8q36TL93tl4T2wR-y41pXT-UL4JTFpc5Pxy1sxPlGRO1g2XU7o6SW1MTFsQS19K5cQfBqhtiQEVPK01eyCV7cXeGKs6FCuVCuvGk0OcRx1n8nceTRWymzwzPrcD92XcA4Wa3dpL02Yq90TR2tW-TTZaJBrQM1S6xaBOUc6z8H9qtdfsQJ5lAi8jYjs9ogouwWFydoaUKRZOgKoKKQ5ZccMYwCZc6AC6tKbeP-gjzg13wua9n8v2oEI9m-TAsNnYI5gkA_tR9YOMuhyESkAZpWXZf) e il Corsair SF Series SF750 (https://www.corsair.com/es/it/Categorie/Prodotti/Alimentatori/Alimentatori-avanzati/SF-Series/p/CP-9020186-EU)

Sono equivalenti oppure qualche preferenza?
L'alimentatore sarà alimentato tramite UPS APC 950 VA (https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-950-VA-230-V-AVR-prese-IEC/P-BX950UI).
Cordialmente ringrazio

ferro10
15-08-2020, 23:21
Buon Ferragosto a tutti.
Sono in fase di scelta tra due alimentatori, di pari fascia e sono indeciso tra il
SEASONIC FOCUS GX-750 (https://seasonic.com/focus-gx?__cf_chl_jschl_tk__=d2d2c52d09cbda2c509daaa9fc158aa33c706877-1597529151-0-AQOYeDJyMfDG7WwLlT6S8q36TL93tl4T2wR-y41pXT-UL4JTFpc5Pxy1sxPlGRO1g2XU7o6SW1MTFsQS19K5cQfBqhtiQEVPK01eyCV7cXeGKs6FCuVCuvGk0OcRx1n8nceTRWymzwzPrcD92XcA4Wa3dpL02Yq90TR2tW-TTZaJBrQM1S6xaBOUc6z8H9qtdfsQJ5lAi8jYjs9ogouwWFydoaUKRZOgKoKKQ5ZccMYwCZc6AC6tKbeP-gjzg13wua9n8v2oEI9m-TAsNnYI5gkA_tR9YOMuhyESkAZpWXZf) e il Corsair SF Series SF750 (https://www.corsair.com/es/it/Categorie/Prodotti/Alimentatori/Alimentatori-avanzati/SF-Series/p/CP-9020186-EU)

Sono equivalenti oppure qualche preferenza?
L'alimentatore sarà alimentato tramite UPS APC 950 VA (https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-950-VA-230-V-AVR-prese-IEC/P-BX950UI).
Cordialmente ringrazio

La serie sf è in formato sfx quindi se non ti serve per forza quel formato lo eviterei. (nonostante sia una ottima psu)

Il gx di seasonic è ottimo.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

DMD
16-08-2020, 08:50
Per il Corsair mi ero indirizzato per la potenza (750 VA), al di la della serie SF.., CX.. meglio il Seasonic allora?
Grazie

ferro10
16-08-2020, 09:41
Per il Corsair mi ero indirizzato per la potenza (750 VA), al di la della serie SF.., CX.. meglio il Seasonic allora?

GrazieCosa ci devi alimentare? Quanto puoi spendere?

La potenza non è micca tutto.. Il problema è che la serie SF è un sfx e i cavi sono più corti quindi se lo monti in un case atx può essere che non riesci a fare il giro dietro al case, oltre questo ti serve anche un bracket di conversione da sfx ad atx perché le viti sono in posizione diverse.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

DMD
16-08-2020, 11:16
Cosa ci devi alimentare? Quanto puoi spendere?

La potenza non è micca tutto.. Il problema è che la serie SF è un sfx e i cavi sono più corti quindi se lo monti in un case atx può essere che non riesci a fare il giro dietro al case, oltre questo ti serve anche un bracket di conversione da sfx ad atx perché le viti sono in posizione diverse.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Questi accorgimenti non li sapevo.:eek: Ti ringrazio.
Devo alimentare un sistema che sto approntando (lista povvisoria), basato su:
1- CPU: Ryzen™ 3900XT
2- DISSIPATORE: Noctua NH-D15 SE-AM4
3- MB: Gigabyte X570 AORUS ELITE
4- RAM: CORSAIR CMK32GX4M2Z3200C16 (32GB)
5- GPU: GeForce RTX 2070 8 GB GDDR6
6- SSD M2 Samsung MZ-V7S250 970 EVO
7- HDD Western Digital (3 TB già esistente con dati)
8- HDD Samsung (2 TB già esistente con dati)

Sawato Onizuka
16-08-2020, 13:07
se proprio vuoi strafare: questo (https://www.amazon.de/Rio-Toro-GP0850-FMG2-EU-Adapters-Mehrfarbig/dp/B076JFYLSH/) ( dentro è sempre un focus+ )

a mio avviso ti basta pure un 650 di gran fattura, poi dipende COSA cerchi. Lo vuoi pienamente modulare, silenzioso, cavi di facile gestione (mannagg ad antec :stordita: ), ...altro? Budget min-max?

DMD
16-08-2020, 14:25
Silenzioso per quanto sia possibile, il budget pesno sui 150 max come i modelli precedenti

ferro10
16-08-2020, 21:46
Questi accorgimenti non li sapevo.:eek: Ti ringrazio.
Devo alimentare un sistema che sto approntando (lista povvisoria), basato su:
1- CPU: Ryzen™ 3900XT
2- DISSIPATORE: Noctua NH-D15 SE-AM4
3- MB: Gigabyte X570 AORUS ELITE
4- RAM: CORSAIR CMK32GX4M2Z3200C16 (32GB)
5- GPU: GeForce RTX 2070 8 GB GDDR6
6- SSD M2 Samsung MZ-V7S250 970 EVO
7- HDD Western Digital (3 TB già esistente con dati)
8- HDD Samsung (2 TB già esistente con dati)Per questo sistema basta e avanza anche un 650w


Cmq oltre il già citato seasonic gx puoi guardare il NZXT C650 - Seasonic FOCUS+ platinum 650w - Asus ROG STRIX 650G - evga g3 650w - Corsair RM650x

Sono tutte psu di fascia alta da 120/140€

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

DMD
17-08-2020, 11:56
Ti ringrazio per i suggerimenti.

falcy
17-08-2020, 12:56
Per questo sistema basta e avanza anche un 650w


Cmq oltre il già citato seasonic gx puoi guardare il NZXT C650 - Seasonic FOCUS+ platinum 650w - Asus ROG STRIX 650G - evga g3 650w - Corsair RM650x

Sono tutte psu di fascia alta da 120/140€

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Sai se i ROG STRIX sono su piattaforma Seasonic come i ROG-THOR o utilizzano altro? grazie.

ferro10
17-08-2020, 13:18
Sai se i ROG STRIX sono su piattaforma Seasonic come i ROG-THOR o utilizzano altro? grazie.È sempre basato su piattaforma seasonic focus+ ma è praticamente una piattaforma custom perché sono state fatte molte modifiche.

Diciamo che a 130€ è un pochino prezzato alto ma è cmq una ottima psu e molto silenziosa.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

falcy
17-08-2020, 15:25
Ottimo, grazie :)

ASSPO
18-08-2020, 09:28
Che pc ci vuoi fare sopra?

In generale se funziona perfettamente non lo cambierei.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Ciao, avrei intenzione di passarlo sul pc che farò a mia figlia utilizzando vecchi componenti che ho conservato e la mia attuale vga.
Sul mio, quello in firma, voglio cambiare la scheda video mettendo una sapphire pulse 5600 o le nuove che amd presenterà entro l'anno.
Pertanto dovendo comprare un alimentatore vorrei aggiornare il mio e passare il Corsair a mia figlia.

ferro10
18-08-2020, 10:41
Ciao, avrei intenzione di passarlo sul pc che farò a mia figlia utilizzando vecchi componenti che ho conservato e la mia attuale vga.

Sul mio, quello in firma, voglio cambiare la scheda video mettendo una sapphire pulse 5600 o le nuove che amd presenterà entro l'anno.

Pertanto dovendo comprare un alimentatore vorrei aggiornare il mio e passare il Corsair a mia figlia.Alla ti conviene fare così usare il tuo Corsair per il pc di tua figlia e prenderne uno nuovo te.


Come potenza puoi stare tranquillamente sui 550w massimo 650w

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ASSPO
18-08-2020, 11:02
Grazie, vado di seasonic o evga o altro?
Avrei sotto mira questo:

Seasonic FOCUS+ ATX 80Plus Gold ["SSR-650FX "]da 650W

ferro10
18-08-2020, 11:11
Grazie, vado di seasonic o evga o altro?
Avrei sotto mira questo:

Seasonic FOCUS+ ATX 80Plus Gold ["SSR-650FX "]da 650W

quello va benissimo ma dipende quanto lo paghi.

in alternativa Antec EA650G Pro 94€ - NZXT C650 120€ - Seasonic PX 650w 129€

ASSPO
18-08-2020, 12:35
sta a 103 su bpm

ferro10
18-08-2020, 13:44
sta a 103 su bpmOttimo prezzo

Da bpm mi è capitato ogni tanto di prendere qualcosa sono un negozio molto fornito ma la spedizione non è super veloce ci mettono i classici 3/4 giorni ma la roba arriva tutta.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

floyd2
18-08-2020, 13:54
Oggi mi è arrivato il nuovo alimentatore, ho preso il Seasonic Focus PX750.
All'interno, Seasonic aveva inserito un avviso che, causa Covid, avevano deciso di non includere più nelle scatole materiale in tessuto, per non farlo mancare a chi produceva mascherine e dispositivi di necessità medica.

In pratica, mancavano i sacchetti che custodivano l'alimentatore e i cavi. Rispettabilissimo. Devo dire però, che vedere alimentatore e cavi inseriti dentro dei semplicissimi sacchetti di plastica mi ha fatto un po' tristezza...

Steve Portnoy
20-08-2020, 00:30
il consumatore la spunterebbe sempre ma amazon e/o samsung farebbero ricorso e potrebbero facilmente ribaltare la situazione: dopotutto, se l'ssd non l'hai comprato attraverso 'amazon global', coi 30gg di reso potevi mandarlo indietro una volta appurato l'errore tecnico di aver venduto un prodotto con seriale sotto garanzia extra-UE (cosa velocemente verificabile attraverso samsung col seriale) ecc ecc + bla bla :(

(e una grattata ci sta - v. firma)



news: su amz ci sta NZXT C650 a 99, l'ennesimo Focus mascherato ma lo segnalo :doh: sperando i 10 anni di garanzia poi non siano di competenza della filiale Neozelandese :stordita: :sbonk:Leggo solo ora, come si, dopo 5 anni non posso avvalermi più di nulla, nei 30 giorni o anche nei 2 anni di garanzia legale, Amazon non avrebbe fatto nessun problema .


Comunque, in UK trovo un Super Flower Leadex III 850W che al cambio verrebbe 117€ con spedizione, considerando i prezzi attuali da capogiro anche nella fascia dei 650, secondo voi è preso bene? Come prezzo mi sembra buono.

Ovviamente garanzie e menate varie andrebbero a farsi fottere in toto con accoppiata UK shop + azienda cinese senza sedi estere, però per un superflower lo farei onestamente.

jok3r87
20-08-2020, 08:49
ciao, mi è capitato una cosa strana secondo me, corsair ax860 perfettamente funzionante sistema in firma, se metto una prolunga sleeved sul pci-ex della vga inizio ad avere errore a profusione glitch video. Provato con il tester se qualche cavo della prolunga fosse interrotto ma risulta tutto ok. Com'è possibile che una prolunga provochi questi problemi?

rob-roy
27-08-2020, 08:16
ciao, mi è capitato una cosa strana secondo me, corsair ax860 perfettamente funzionante sistema in firma, se metto una prolunga sleeved sul pci-ex della vga inizio ad avere errore a profusione glitch video. Provato con il tester se qualche cavo della prolunga fosse interrotto ma risulta tutto ok. Com'è possibile che una prolunga provochi questi problemi?

E' noto che le prolunghe PCI-EX se non di ottima qualità danno problemi a profusione con le VGA.

fafathebest
02-09-2020, 07:33
Buongiorno a tutti.

Attualmente ho un sistema abbastanza strano nel senso che ho nuovi componenti abbinati ad alcuni meno nuovi, in particolare:

Ryzen 7 3700x
Msi B550 a pro
16 GB Hyperx DDR4 3200mhz
GeForce GTX 660 ti direct cu 2 :D
1xSSD nvme crucial p1 1tb
1xSSD sata3 crucial mx500 525gb
3x hard disk da 5400rpm
5x ventole da 120 mm
Case sharkoon tg6
Psu thermaltake smart se 730w

Ora, sicuramente prenderò la nuova rtx 3080 anche perché avevo cambiato quasi tutto proprio per farle spazio (avevo una 1070 strix ma venduta)
So che l' alimentatore che ho non è il massimo, la domanda quindi è vale la pena cambiarlo anche se un componente di pochi mesi?

Nell'eventualità avrei trovato il nxzt c850 che mi sembra di ottima qualità al prezzo di circa 130 euro.

Grazie mille dei consigli.

Sawato Onizuka
02-09-2020, 22:08
assolutamente no, o prendi l'E di nxzt che sta esente dai tipici difetti della piattaforma focus o non il C :cry:

lo volevi silenzioso? o cmq con un profilo della ventola non aggressivo?

io ti consiglio un bel Ion+ :cool:

SPARTANO93
03-09-2020, 19:48
assolutamente no, o prendi l'E di nxzt che sta esente dai tipici difetti della piattaforma focus o non il C :cry:



lo volevi silenzioso? o cmq con un profilo della ventola non aggressivo?



io ti consiglio un bel Ion+ :cool:Cosa intendi per tipici difetti della piattaforma focus? Perché io sarei intenzionato a prendere il seasonic focus gold 750w (ssr-750fm) che si trova a 107 euro + 6 euro di spedizione da bmp... però immagino che essendo il focus meno costoso sia proprio uno di quelli che presenta i "tipici difetti", vorrei un 750w per prendere una rtx 3080 però sto avendo difficoltà a decidere quale prendere senza andare troppo oltre i 100 euro, da 8 anni utilizzo un xfx 550w pro che dovrebbe essere seasonic ed è sempre andato benissimo quindi volevo andare un'altra volta su seasonic ma stavo valutando anche il cx o tx della corsair



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Sawato Onizuka
04-09-2020, 16:59
l'xfx pro che hai, presumo sia basato su Seasonic G (pre-Focus) :D

semplicemente devi guardare qui (http://seasonic.com/oneseasonic) quali sono esenti da difetti -> il problema è coi brandizzati (clienti), non è così facile sapere se è uno viene basato su focus pre-2019 [es. forum UK con utente che si occupa di Antec - non ricordo se come interno o estero, cmq vabbè - in una discussione sugli EAg Pro, questa persona postò i contatti giusti per chiedere se/come/quando/dove/perché lotto EAg Pro -> Focus pre-2019. Risposta di Antec poi postata sul forum: non riescono a determinarlo nemmeno loro pur disponendo dei seriali di produzione :mc: :banned: :doh: giusto che ultimi EAg Pro son aggiornati/rivisti ma senza specificare a che cosa e da quando - come ben sappiamo, gli eshops potrebbero averne scorte di datati :rolleyes: ]

ferro10
04-09-2020, 17:06
l'xfx pro che hai, presumo sia basato su Seasonic G (pre-Focus) :D



semplicemente devi guardare qui (http://seasonic.com/oneseasonic) quali sono esenti da difetti -> il problema è coi brandizzati (clienti), non è così facile sapere se è uno viene basato su focus pre-2019 [es. forum UK con utente che si occupa di Antec - non ricordo se come interno o estero, cmq vabbè - in una discussione sugli EAg Pro, questa persona postò i contatti giusti per chiedere se/come/quando/dove/perché lotto EAg Pro -> Focus pre-2019. Risposta di Antec poi postata sul forum: non riescono a determinarlo nemmeno loro pur disponendo dei seriali di produzione :mc: :banned: :doh: giusto che ultimi EAg Pro son aggiornati/rivisti ma senza specificare a che cosa e da quando - come ben sappiamo, gli eshops potrebbero averne scorte di datati :rolleyes: ]Non facciamo terrorismo. Quale sarebbe questi tipici difetti dei focus?

Che io sappia non sono presenti difetti particolari.

PS: se ti rifersci alla ventola della nuova serie CC/GC è ancora tutto da vedere visto che sono modelli nuovi.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

SPARTANO93
04-09-2020, 18:49
Alla fine ho ordinato il corsair tx-m 750w da eprice a 109 euro che oggi è passato a pochi pezzi disponibili, non sarà l'eccellenza assoluta ma male non dovrebbe andare :) inoltre rispetto al focus è venduto da un negozio che ritengo più affidabile, con bpm ho dovuto aspettare settimane per degli ordini tempo fa...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

ferro10
04-09-2020, 19:23
Alla fine ho ordinato il corsair tx-m 750w da eprice a 109 euro che oggi è passato a pochi pezzi disponibili, non sarà l'eccellenza assoluta ma male non dovrebbe andare :) inoltre rispetto al focus è venduto da un negozio che ritengo più affidabile, con bpm ho dovuto aspettare settimane per degli ordini tempo fa...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Bpm è affidabile solo come facevi notare tu è lento nella spedizione.

Cmq si il txm è un Great Wall di buona/ottima fattura.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

fafathebest
04-09-2020, 20:25
...e io ho preso il nxzt c850.
Leggendo in giro pare uguale al e850 salvo per la parte "digitale".
In più garanzia 10 anni...dovrei essere tranquillo

Se esplode vi faccio sapere :D

Sawato Onizuka
04-09-2020, 21:12
non so, può darsi che il modello 'grande' da 850 sia lo stesso della controparte digitale, accade spesso. In tal caso sarei coperto visto che l'nxzt E rientra negli esclusi dai focus problematici :)

tx-m 750w

forse se hai un case insonorizzato bello spesso non lo senti :read: certi elementi che tengono il case aperto tutto l'anno con un TXm sai che elicottero in stanza :sofico:

SPARTANO93
04-09-2020, 22:52
forse se hai un case insonorizzato bello spesso non lo senti :read: certi elementi che tengono il case aperto tutto l'anno con un TXm sai che elicottero in stanza :sofico:
Per la rumorosità non mi preoccupo, ho già delle ventole abbastanza rumorose nel case e non sarà l'alimentatore a fare la differenza... comunque tengo il case chiuso 😁



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Eddie666
05-09-2020, 10:39
Salve ragazzi, vorrei io vostro parere sull'alimentatore Cooler Master MWE 750W 80 Plus Gold, dato che in rete non sono riuscito a trovare recensioni con giudizio unanime.
in alternativa chiedo un consiglio per un paio sui 650-750w, sicuramente surdimensionata, che dovrà alimentare un sistema basato su ryzen 3600-3700, e una singola VGA (penso una 3070 quando uscirà)
grazie

fafathebest
05-09-2020, 12:14
Salve ragazzi, vorrei io vostro parere sull'alimentatore Cooler Master MWE 750W 80 Plus Gold, dato che in rete non sono riuscito a trovare recensioni con giudizio unanime.
in alternativa chiedo un consiglio per un paio sui 650-750w, sicuramente surdimensionata, che dovrà alimentare un sistema basato su ryzen 3600-3700, e una singola VGA (penso una 3070 quando uscirà)
grazie

A me personalmente questa lista ha aiutato a destreggiarmi tra i vari modelli e fare una prima scrematura:

https://linustechtips.com/main/topic/1116640-psucultists-psu-tier-list/

Certo, poi una volta individuati i modelli di mio interesse ho cercato recensioni e quant'altro.

Sawato Onizuka
05-09-2020, 22:11
vorrei vostro parere sull'alimentatore Cooler Master MWE 750W 80 Plus Gold

non granché, infatti è in arrivo il V2 :read:

Eddie666
08-09-2020, 16:29
A me personalmente questa lista ha aiutato a destreggiarmi tra i vari modelli e fare una prima scrematura:

https://linustechtips.com/main/topic/1116640-psucultists-psu-tier-list/

Certo, poi una volta individuati i modelli di mio interesse ho cercato recensioni e quant'altro.
grazie 👍🏻
non granché, infatti è in arrivo il V2 :read:
letto e scartato infatti.

alla fine ieri mi sono aggiudicato in un asta su eBay un seasonic prime ultra 750w gold, sicuramente overkill per il momento, ma con quale dovrei andare sul sicuro per un bel po' di tempo 😉

SPARTANO93
09-09-2020, 20:51
Alla fine ho annullato l'ordine del corsair tx750m che fino ad ieri non era ancora stato spedito ed ho ordinato in uno shop dove ho gia acqusitato altre volte su ebay un seasonic focus px-750 platinum utilizzando anche lo sconticino di ebay, quindi 130 euro in totale che non mi sembra malaccio come prezzo, guardando sul sito seasonic sarebbe il sucessore del focus plus(modello del 2019) a cui hanno fatto delle migliorie tipo togliere i condensatori dai cavi, poi non so cosa altro ma ho trovato solamente giudizi positivi quindi ne ho approfittato costando solamente 20 euro in più del corsair, così questo è pure full modulare e ha più linee di pci-e che potrebbero servirmi in futuro mentre il corsair ne aveva solamente 2, spero che con questo alimentatore potrò tirare avanti molti anni, ha pure 10 anni di garanzia :D

Therinai
11-09-2020, 20:36
Sono fuori dal giro da non so quanti anni... per quanto riguarda l'efficienza gli alimentatori Titanium ora sono i migliori?
Mi mandate un link con di qualcuno che fa recensioni serie sulle psu, con test a vari livelli di assorbimento?
Anche altri riferimenti utili per un orientamento iniziale sono graditi (ho visto il link proposto prima, ma è solo un elenco di vendor e modelli, senza una base non saprei che farci).
Grazie in anticipo.

Ho visto il Seasonic Prime 650 Snow Silent (https://seasonic.com/prime-snow-silent?__cf_chl_jschl_tk__=248a03f022bba5a3ca1fede5ac8ed770dbd6b553-1599852912-0-Afq0G94d8ShmzhJHwYn34oUnut8hnof3j8kVWe96OClfKH0XbNMHNcuj4crzB-6m2oF6P1vvOAanmvc10nTf1UinTm2SO_c1k5xsz3Qg9OuXqWnRTT57624vg5csaB7gFXeax8rMwPNUV7WPBBlFhLwkpsAXIQYWUXoNlhJ6_AjuRhO-pSz-0LjAHuGVSqdacTwReQ5vgXN6TpkvLcWQN1qpNwbiFcJZLAm5oNosr9ajnOjCqIJ6VwTQvEPyKzIGcIo8Y9yxUIPUJJLI5bkRhBVBQWaN9pSBLncgpSRTgpTy#) (è un link), sembra fiko, ma costa ben 150, speravo di trovare qualcosa a meno nella fascia 550/700 W

fabioxp
11-09-2020, 21:40
Se qualcuno è online mi può consigliare cosa fare in questa situazione?
Pc nuovo acquistato a fine settembre 2018 da negozio che su mia richiesta componenti mi ha assemblato pc, che è quello in firma, quindi ryzen 3 2400g, preso come alimentatore un Corsair CX650M. In questi giorni ho in prova, per decidere se comprarla, una gtx 1660 super. Ebbene con il mio alimentatore, anche cambiando cavi, il pc non parte avvisando che è necessario collegare tutte le alimentazioni alla gpu. Con alimentatore stessa marca ma da 600w (non mi è stato detto il modello esatto), il pc con la nuova gpu parte.
Secondo voi al limite della scadenza della garanzia sul pc ma credo entro i 5 anni dati da Corsair, il fatto che le uscite per alimentare la gpu sul mio alimentatore non funzionino, evidentemente, rientra in un difetto e quindi coperto da garanzia? Mi faccio mettere alimentatore da 600 w che funziona e non lo pago? Lo so che tutti i test fatti hanno richiesto tempo al tecnico per cui pagherò il lavoro fatto ma se in 2 anni non ho mai messo una gpu e adesso che volevo non è possibile, direi che parte di costi dovrebbe affrontarli il negoziante, che magari fa un rma alla corsair e si rivende il nuovo alimentatore...

SPARTANO93
11-09-2020, 22:10
Se qualcuno è online mi può consigliare cosa fare in questa situazione?

Pc nuovo acquistato a fine settembre 2018 da negozio che su mia richiesta componenti mi ha assemblato pc, che è quello in firma, quindi ryzen 3 2400g, preso come alimentatore un Corsair CX650M. In questi giorni ho in prova, per decidere se comprarla, una gtx 1660 super. Ebbene con il mio alimentatore, anche cambiando cavi, il pc non parte avvisando che è necessario collegare tutte le alimentazioni alla gpu. Con alimentatore stessa marca ma da 600w (non mi è stato detto il modello esatto), il pc con la nuova gpu parte.

Secondo voi al limite della scadenza della garanzia sul pc ma credo entro i 5 anni dati da Corsair, il fatto che le uscite per alimentare la gpu sul mio alimentatore non funzionino, evidentemente, rientra in un difetto e quindi coperto da garanzia? Mi faccio mettere alimentatore da 600 w che funziona e non lo pago? Lo so che tutti i test fatti hanno richiesto tempo al tecnico per cui pagherò il lavoro fatto ma se in 2 anni non ho mai messo una gpu e adesso che volevo non è possibile, direi che parte di costi dovrebbe affrontarli il negoziante, che magari fa un rma alla corsair e si rivende il nuovo alimentatore...Spesso i negozi che assemblano i PC fanno i furbetti, erano successe anche a me delle cose spiacevoli su un PC che mi era stato assemblato ed infatti da quel momento in poi mi sono sempre arrangiato perché non si capisce mai se ci si può fidare o no, però sul tuo problema io ti consiglierei se riesci di contattare direttamente corsair per avere garanzia diretta e fartelo sostituire da loro oppure informati bene su quale modello da 600w hanno provato sul tuo pc perché ci sono modelli superiori al cx come qualità con 600w quindi in quel caso ti converrebbe farti mettere il 600 che per la tua configurazione basta ed avanza lo stesso.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

fabioxp
12-09-2020, 06:21
Spesso i negozi che assemblano i PC fanno i furbetti, erano successe anche a me delle cose spiacevoli su un PC che mi era stato assemblato ed infatti da quel momento in poi mi sono sempre arrangiato perché non si capisce mai se ci si può fidare o no, però sul tuo problema io ti consiglierei se riesci di contattare direttamente corsair per avere garanzia diretta e fartelo sostituire da loro oppure informati bene su quale modello da 600w hanno provato sul tuo pc perché ci sono modelli superiori al cx come qualità con 600w quindi in quel caso ti converrebbe farti mettere il 600 che per la tua configurazione basta ed avanza lo stesso.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ok grazie del consiglio, vedrò se anche fosse un alimentatore stessa serie, se non lo pago mi accontento, anche se penso sia usato data la cifra, se dovessi decidere per rma dovrei tenermi il mio e non poter usare la gpu. Per il discorso negozio/fai da te in effetti è vero, vediamo come si comportano questa volta, sono un cliente da anni anche se più per aggiunta di periferiche che per pc completi.

Therinai
12-09-2020, 14:40
Che mi dite del seasonic FOCUS GX-650?
Si trova a 110€, dalla rece di anandtech emergono buoni numeri:
https://www.anandtech.com/show/14057/the-seasonic-focus-gold-sgx650-sfx-psu-review/3
Ma secondo voi spendere di più per passare da efficienza gold a platinum può essere conveniente? Presupposto che la psu andrà ad alimentare il pc in firma acceso come minimo 4 ore al giorno.

ferro10
12-09-2020, 17:22
Che mi dite del seasonic FOCUS GX-650?

Si trova a 110€, dalla rece di anandtech emergono buoni numeri:

https://www.anandtech.com/show/14057/the-seasonic-focus-gold-sgx650-sfx-psu-review/3

Ma secondo voi spendere di più per passare da efficienza gold a platinum può essere conveniente? Presupposto che la psu andrà ad alimentare il pc in firma acceso come minimo 4 ore al giorno.Dipende quanto ci spendi in più se si parla di 10/20€ può avere un senso altrimenti lascia perdere rimani su un gold.

Cmq il gx650 è ottimo quindi puoi stare tranquillo

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

SPARTANO93
12-09-2020, 18:10
Che mi dite del seasonic FOCUS GX-650?

Si trova a 110€, dalla rece di anandtech emergono buoni numeri:

https://www.anandtech.com/show/14057/the-seasonic-focus-gold-sgx650-sfx-psu-review/3

Ma secondo voi spendere di più per passare da efficienza gold a platinum può essere conveniente? Presupposto che la psu andrà ad alimentare il pc in firma acceso come minimo 4 ore al giorno.Il GX-650 è ottimo! È il successore del focus plus come il mio PX-750, tra i 2 dovrebbe cambiare solamente l'efficienza, vedi tu se spendere qualcosina in più per il platinum, il PX-650 eventualmente riusciresti a prenderlo dallo stesso venditore da cui l'ho preso io a 119 euro utilizzando il 5% di sconto di questi giorni, io il mio l'ho già montato e pure con carichi bassi attualmente perché sto ancora con la gtx 1080 ho consumi in game di circa 25w in meno rispetto al vecchio alimentatore da 550w che però probabilmente aveva anche perso efficienza in questi 8 anni, poi il PX darà il meglio di se quando passerò alla rtx 3080 :D

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

biposto
12-09-2020, 20:10
Salve a tutti,
potreste consigliarmi un ali intorno ai 50€ per un sistema composto da i5 4670k e una scheda video tipo la AMD 580 ?
grazie

SPARTANO93
12-09-2020, 20:20
Salve a tutti,
potreste consigliarmi un ali intorno ai 50€ per un sistema composto da i5 4670k e una scheda video tipo la AMD 580 ?
grazieA quel prezzo ci sarebbe il corsair cv550 su amazon a 52 euro, io prenderei quello con quel budget ma aspetta anche qualche consiglio di altri utenti più esperti magari.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Therinai
13-09-2020, 00:36
Il GX-650 è ottimo! È il successore del focus plus come il mio PX-750, tra i 2 dovrebbe cambiare solamente l'efficienza, vedi tu se spendere qualcosina in più per il platinum, il PX-650 eventualmente riusciresti a prenderlo dallo stesso venditore da cui l'ho preso io a 119 euro utilizzando il 5% di sconto di questi giorni, io il mio l'ho già montato e pure con carichi bassi attualmente perché sto ancora con la gtx 1080 ho consumi in game di circa 25w in meno rispetto al vecchio alimentatore da 550w che però probabilmente aveva anche perso efficienza in questi 8 anni, poi il PX darà il meglio di se quando passerò alla rtx 3080 :D

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Eh molto bello ma se non mi dici qual è il rivenditore come faccio a comprarlo? Ovviamente a 119 prendo il platinum!!!
ps: i consumi con cosa li misuri ?

SPARTANO93
13-09-2020, 06:42
Eh molto bello ma se non mi dici qual è il rivenditore come faccio a comprarlo? Ovviamente a 119 prendo il platinum!!!
ps: i consumi con cosa li misuri ?Il rivenditore ebay è fabiostore ed il codice sconto che vale ancora fino ad oggi è PITSET205, i consumi li rilevo con uno strumentino preso su amazon, in privato ti mando entrambi i link perché non penso si possano mettere direttamente qui.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

fabioxp
13-09-2020, 07:08
Per la mia problematica ho ricevuto temporaneamente un Cooler Master Elite V3 da 600w che non è semimodulare come il mio Corsair difettoso, andremo di RMA ed in seguito farò lo scambio con quello che mi è stato dato.
Devo dire che il negozio si è comportato bene e per la mia configurazione mi basterebbe riavere funzionante un modello identico al mio Corsair che, se sarà valida RMA probabilmente mi daranno nuovo. Tra l'altro il pc non lo uso per giocare, ho voluto mettere una gpu a parte esclusivamente per avere 10 bit con monitor da grafica. Se in futuro penserò di fare un nuovo pc passerò di qui per informarmi bene sulla scelta alimentatore.

Therinai
13-09-2020, 14:08
Il rivenditore ebay è fabiostore ed il codice sconto che vale ancora fino ad oggi è PITSET205, i consumi li rilevo con uno strumentino preso su amazon, in privato ti mando entrambi i link perché non penso si possano mettere direttamente qui.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Grazie Mille, ho visto il messaggio!
Carino quel wattmetro, solo 12€ e misura oltre 3600W di assorbimento! Quello che avevo prima era artigianale e a una certa si è bruciato, ma misurava al massimo 400W, a sto punto compro anche questo e rientro nel tunnel del misurare l'assorbimento di qualsiasi cosa :asd:

A sto punto vado di PX-650, a 119 una psu platinum mi sembra imbattibile come rapporto qualità prezzo, e sulla qualità mi sembra di capire che c'è poco su cui discutere, un seasonic top di gamma con efficienza superiore al 90% anche a basso assorbimento, non so se qualcuno più skillato in quanto a psu ha altre proposte che potrei valutare, restando nella fascia dei 650W ?

Comunque rilancio: avete qualche link di qualche analisi che mostra quanto effettivamente si può risparmiare al salire dell'efficienza della psu ?

PS: SPARTANO93 mi fai qualche esempio di assorbimento misurato dal tuo PC in firma (solo pc, senza display)?

SPARTANO93
13-09-2020, 21:17
Grazie Mille, ho visto il messaggio!
Carino quel wattmetro, solo 12€ e misura oltre 3600W di assorbimento! Quello che avevo prima era artigianale e a una certa si è bruciato, ma misurava al massimo 400W, a sto punto compro anche questo e rientro nel tunnel del misurare l'assorbimento di qualsiasi cosa :asd:

A sto punto vado di PX-650, a 119 una psu platinum mi sembra imbattibile come rapporto qualità prezzo, e sulla qualità mi sembra di capire che c'è poco su cui discutere, un seasonic top di gamma con efficienza superiore al 90% anche a basso assorbimento, non so se qualcuno più skillato in quanto a psu ha altre proposte che potrei valutare, restando nella fascia dei 650W ?

Comunque rilancio: avete qualche link di qualche analisi che mostra quanto effettivamente si può risparmiare al salire dell'efficienza della psu ?

PS: SPARTANO93 mi fai qualche esempio di assorbimento misurato dal tuo PC in firma (solo pc, senza display)?Si non è male per quel prezzo il wattmetro :)
Per i consumi con il PC in firma sto sui 70w con il PC acceso ma che non fa nulla (fermo sul desktop), circa dai 100 ai 130w nella navigazione in internet o uso leggero, 140w con il processore al 100% di uso(tipo in cinebench r20) ed in gaming in base al gioco sto tra i 250 ed i 290w con la scheda video un po' overcloccata.
Con il 550w plus bronze avevo circa 25w consumati in più in gaming però va calcolato che aveva 8 anni altrimenti a quel carico un 550w dovrebbe consumare meno, anche se il 750w è un platinum non credo ci dovrebbe essere questa differenza, sicuramente il mio vecchio 550w aveva perso efficienza
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

ferro10
13-09-2020, 22:15
La differenza in bolletta tra un gold e un platinum è praticamente nulla.

Al 50% del carico un alimentare gold può arrivare al 90% un platinum al 92% quindi se ipotizziamo che un pc di fascia media in gaming consumi sui 350w alla presa con un gold consumi 385w e con un platinum 378w la differenza è di 7w

Se si gioca tipo 5ore al giorno sono 35w


Con un costo medio di 0.20€ kw/h sono circa 0.2€ in più al mese


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

mircocatta
14-09-2020, 09:21
la serie corsair rmx ha difetti particolari? o cado in piedi?

mino_vlad
14-09-2020, 09:38
Buongiorno!
Chi mi consiglia un buon PSU per la mia configurazione?

CPU: AMD Ryzen 5 3600 3.6 GHz 6-Core Processor
CPU Cooler: ARCTIC Freezer 34 eSports DUO CPU Cooler
Motherboard: MSI B550-A PRO ATX AM4 Motherboard
Graphics: ASUS DUAL Radeon RX 580 Overclock Edition 8 GB GDDR5
Memory: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 CL16 Memory
Storage: ADATA XPG SX8200 Pro 512 GB M.2-2280 NVME Solid State Drive + Crucial MX500 SSD + 2 x (HDD WD Black 1TB)
Case: Corsair SPEC-DELTA RGB ATX Mid Tower Case

Grazie in anticipo

ferro10
14-09-2020, 09:42
la serie corsair rmx ha difetti particolari? o cado in piedi?

che io sappia nessun difetto particolare. la serie RMX è su base CWT con ottima componentistica

ferro10
14-09-2020, 09:42
Buongiorno!
Chi mi consiglia un buon PSU per la mia configurazione?

CPU: AMD Ryzen 5 3600 3.6 GHz 6-Core Processor
CPU Cooler: ARCTIC Freezer 34 eSports DUO CPU Cooler
Motherboard: MSI B550-A PRO ATX AM4 Motherboard
Graphics: ASUS DUAL Radeon RX 580 Overclock Edition 8 GB GDDR5
Memory: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 CL16 Memory
Storage: ADATA XPG SX8200 Pro 512 GB M.2-2280 NVME Solid State Drive + Crucial MX500 SSD + 2 x (HDD WD Black 1TB)
Case: Corsair SPEC-DELTA RGB ATX Mid Tower Case

Grazie in anticipo

quanto puoi spendere?

mino_vlad
14-09-2020, 10:10
quanto puoi spendere?
Pensavo massino 60/70€, ma dimmi pure cos'è meglio per te!

ferro10
14-09-2020, 10:44
Pensavo massino 60/70€, ma dimmi pure cos'è meglio per te!

per quel pc basta e avanza un 550w cmq ti consiglio qualche modello.

sui 70€ di valido c'è l'Enermax REVOBRON 600w 75€ oppure be quiet! System Power 9 600M 80€

salendo di qualità puoi valutare il corsair TX550m/TX650m sui 85/95€

mino_vlad
14-09-2020, 10:46
per quel pc basta e avanza un 550w cmq ti consiglio qualche modello.

sui 70€ di valido c'è l'Enermax REVOBRON 600w 75€ oppure be quiet! System Power 9 600M 80€

salendo di qualità puoi valutare il corsair TX550m/TX650m sui 85/95€
Ottimo! Grazie mille!

alienzero
14-09-2020, 10:51
buongiorno a tutti,
sto considerando un cambio di PSU (ora ho un enermax 625w gold con parecchi annetti sulle spalle) in vista del cambio GPU (3080 con tdp 320watt).
Il pc e' su base ryzen 3700x e chipset x570, solo dischi nvme ed ssd.

sono orientato su questi due:
Seasonic FOCUS+ 750W Seasonic FOCUS+ ATX 80Plus Gold
BitFenix WHISPER M SERIES 750W 80 PLUS GOLD

come prezzi si equiparano.
E' vero che BitFenix non e' molto conosciuta, ma pare abbia componentisca di qualita'.
Qualche suggerimento?

ferro10
14-09-2020, 11:14
buongiorno a tutti,
sto considerando un cambio di PSU (ora ho un enermax 625w gold con parecchi annetti sulle spalle) in vista del cambio GPU (3080 con tdp 320watt).
Il pc e' su base ryzen 3700x e chipset x570, solo dischi nvme ed ssd.

sono orientato su questi due:
Seasonic FOCUS+ 750W Seasonic FOCUS+ ATX 80Plus Gold
BitFenix WHISPER M SERIES 750W 80 PLUS GOLD

come prezzi si equiparano.
E' vero che BitFenix non e' molto conosciuta, ma pare abbia componentisca di qualita'.
Qualche suggerimento?

se il tuo enermax da 625w gold funziona regolarmente io valuterei di tenerlo anche perchè ci stai cmq comodo con un 3700x + 3080

detto questo il BitFenix WHISPER M è praticamente una copia del corsair rmx sempre su base CWT

Sono entrambe due ottimo psu quindi prenderei quella che trovi a meno.

alienzero
14-09-2020, 11:21
se il tuo enermax da 625w gold funziona regolarmente io valuterei di tenerlo anche perchè ci stai cmq comodo con un 3700x + 3080

detto questo il BitFenix WHISPER M è praticamente una copia del corsair rmx sempre su base CWT

Sono entrambe due ottimo psu quindi prenderei quella che trovi a meno.

Ottimo! grazie delle risposte

alb10
14-09-2020, 14:51
Buongiorno a tutti! Domanda velocissima, qualche alternativa all'antec ea650/750g pro, quasi sempre non disponibile al pari del semi introvabile seasonic focus su cui è basato? Il budget grossomodo rimane quello, anche qualcosa meno se si trovano psu comunque di buon livello, con una buona silenziosità possibilmente..

ferro10
14-09-2020, 15:15
Buongiorno a tutti! Domanda velocissima, qualche alternativa all'antec ea650/750g pro, quasi sempre non disponibile al pari del semi introvabile seasonic focus su cui è basato? Il budget grossomodo rimane quello, anche qualcosa meno se si trovano psu comunque di buon livello, con una buona silenziosità possibilmente..Ea650g pro lo trovo su Amazon disponibile.

Come alternativa guarda NZXT C650 basato sempre sulla stessa piattaforma.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

mageta512
15-09-2020, 11:06
Salve a tutti. Ultimamente sto pensando di fare un salto di qualità importante e prendere una rtx3080 (sto tirando a campare con una gtx570) da abbinare a un ryzen 3700x. Non sono sicurissimo dell'alimentatore, però. Attualmente ho un corsair TX650M.
Nvidia consiglia almeno 750 watt, ma in un sistema con un I9 10980XE, che è piuttosto energivoro (specie se confrontato con quello che ho io). Cosa dite? Dovrei essere a posto o meglio cambiarlo per andare sul sicuro (stavo pensando, in quel caso, a un RM750)?

EDIT: Sto anche valutando l'acquisto di un UPS. Avete qualcosa da consigliarmi?

dinamite2
15-09-2020, 12:26
Buongiorno a tutti, sto realizzando un nuovo pc su base ryzen 3600, x570 ed eventualmente una 3070.
Come alimentatori ho da riciclare un evga g2 750 o un seasonic platinum fanless da 400 watt.
Io preferirei usare il seasonic, ma dite che regge o è sottodimensionato?
Se non regge, non avendo alternative utilizzerei l’evga g2...

ferro10
15-09-2020, 13:03
Salve a tutti. Ultimamente sto pensando di fare un salto di qualità importante e prendere una rtx3080 (sto tirando a campare con una gtx570) da abbinare a un ryzen 3700x. Non sono sicurissimo dell'alimentatore, però. Attualmente ho un corsair TX650M.
Nvidia consiglia almeno 750 watt, ma in un sistema con un I9 10980XE, che è piuttosto energivoro (specie se confrontato con quello che ho io). Cosa dite? Dovrei essere a posto o meglio cambiarlo per andare sul sicuro (stavo pensando, in quel caso, a un RM750)?

EDIT: Sto anche valutando l'acquisto di un UPS. Avete qualcosa da consigliarmi?Per me ti basta il tuo 650w il 3700x consuma ma non più di tanto.

Sarai circa sui 500w massimo 550w con cpu e gpu al massimo cosa che in gaming non si verifica praticamente mai.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
15-09-2020, 14:31
Buongiorno a tutti, sto realizzando un nuovo pc su base ryzen 3600, x570 ed eventualmente una 3070.

Come alimentatori ho da riciclare un evga g2 750 o un seasonic platinum fanless da 400 watt.

Io preferirei usare il seasonic, ma dite che regge o è sottodimensionato?

Se non regge, non avendo alternative utilizzerei l’evga g2...Una 3070 teoricamente viaggia sui 250w quindi non molto lontano da una 580 che usi attualmente.

Con il 400w ci stai ma sei abbastanza al limite

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Cfranco
18-09-2020, 10:08
Ciao
Un consiglio secco
Ho un Seasonic X-1050 comprato nel 2012, è consigliabile cambiarlo dopo 8 anni di servizio ?
Quanto potrebbe essere la vita di una PSU ?

Gian_1988
23-09-2020, 10:58
Buongiorno a tutti!

al momento ho un alimentatore del 2009 Antec True Power TP-750 da 750 W

la mia config è:
Ryzen 7 3700x (no overclock) + Dissi Stock
MSI X570 Gaming plus
SSD 970 pro M2 1 TB
DDR4 2x8 GB 3200 Mhz Corsair
ZOTAC GTX970 (che verrà sostituita da ZOTAC GAMING 3080 già preordinata).

secondo voi posso stare tranquillo con il mio attuale alimentatore?
al momento non ho mai avuto un crash o un riavvio e credo sia ancora in salute! certo che 11 anni di carriera sono molti e non vorrei la 3080 me lo sprema troppo...

eventualmente mi consigliate un modello adeguato ?

ferro10
23-09-2020, 21:32
Buongiorno a tutti!

al momento ho un alimentatore del 2009 Antec True Power TP-750 da 750 W

la mia config è:
Ryzen 7 3700x (no overclock) + Dissi Stock
MSI X570 Gaming plus
SSD 970 pro M2 1 TB
DDR4 2x8 GB 3200 Mhz Corsair
ZOTAC GTX970 (che verrà sostituita da ZOTAC GAMING 3080 già preordinata).

secondo voi posso stare tranquillo con il mio attuale alimentatore?
al momento non ho mai avuto un crash o un riavvio e credo sia ancora in salute! certo che 11 anni di carriera sono molti e non vorrei la 3080 me lo sprema troppo...

eventualmente mi consigliate un modello adeguato ?Teoricamente non ci sono problemi ma ovviamente considera che una psu molto vecchia perde di potenza massima e d'efficienza



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Dichy
26-09-2020, 09:23
Buongiorno a tutti!
Dopo tanto tempo ho deciso di comprare una scheda video, avevo messo gli occhi sulla 3080 (Nvdia Founder Edition) viste le ottime performance, ho qualche dubbio sul mio alimentatore:

Questa è la mia configurazione:

CPU: Intel 8700K (che potrebbe diventare un 3900X)
CPU Cooler: NZXT Z63
Motherboard: MSI m-ATX Z390 Gaming Edge
Graphics: IGP
Memory: Trident Z Neo DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 1.35V 16GB (2x8GB)
Storage: Samsung 860 Pro NVME Solid State Drive + HDD 1TB 7200rpm
Case: NZXT Elite

Attualmente ho un alimentatore EVGA G3 da 650W che va benissimo, siccome ho letto che è consigliato almeno un 750W per questa scheda video avevo visto ad un buon prezzo il 750W della Seasonic (SSR-750FX).
Voi che dite? Eventualmente, dovendo/volendo fare il cambio è meglio pensare ad un Platinum invece che ad un Gold+?

ferro10
26-09-2020, 09:53
per quanto mi riguarda ci stai tranquillamente anche con il tuo attuale g3 650w

Dichy
26-09-2020, 10:28
per quanto mi riguarda ci stai tranquillamente anche con il tuo attuale g3 650w

Meglio ancora ^^
Lasciamo il mondo come sta ;-)

Grazie 1000 ferro10!

m.tech
27-09-2020, 21:47
Ciao a tutti,
sono in procinto di assemblare un pc per uso "leggero" (principalmente ufficio e internet), ma che dovrà durare negli anni.
Come processore, sono indeciso tra un i3-10100 e un i5-10500 (lo so, è esagerato, ma deve durare molti anni) con scheda video integrata.
Quale alimentatore mi consigliate?
Grazie

Therinai
27-09-2020, 21:52
Ciao a tutti,
sono in procinto di assemblare un pc per uso "leggero" (principalmente ufficio e internet), ma che dovrà durare negli anni.
Come processore, sono indeciso tra un i3-10100 e un i5-10500 (lo so, è esagerato, ma deve durare molti anni) con scheda video integrata.
Quale alimentatore mi consigliate?
Grazie

Definisci l'intera configurazione e il budget a disposizione, altrimenti che consigli potremmo darti tra i due mila modelli esistenti?

m.tech
27-09-2020, 21:58
Definisci l'intera configurazione e il budget a disposizione, altrimenti che consigli potremmo darti tra i due mila modelli esistenti?

Grazie per l'interessamento :)
Diciamo che la configurazione è limitata :)

Disco: Samsung 970 evo plus 250 gb
Ram: Corsair 8gb
Scheda madre: Asus PRIME H410M

come budget, pensavo una cinquantina di euro, ma se è meglio spendere qualcosa in più non c'è problema

ferro10
28-09-2020, 00:06
Ciao a tutti,

sono in procinto di assemblare un pc per uso "leggero" (principalmente ufficio e internet), ma che dovrà durare negli anni.

Come processore, sono indeciso tra un i3-10100 e un i5-10500 (lo so, è esagerato, ma deve durare molti anni) con scheda video integrata.

Quale alimentatore mi consigliate?

Grazie

Considera che per un uso ufficio già un vecchio i5 della serie 3000 è più che ottimale.

Io sinceramente prenderei il 10100 che è un buon 4/8 core

Ps: siamo OT ti conviene aprire una discussione su configurazione completa.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

m.tech
28-09-2020, 10:42
Considera che per un uso ufficio già un vecchio i5 della serie 3000 è più che ottimale.

Io sinceramente prenderei il 10100 che è un buon 4/8 core

Ps: siamo OT ti conviene aprire una discussione su configurazione completa.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk


Perchè OT? sto chiedendo consigli sull'alimentatore :)

ferro10
28-09-2020, 11:24
Perchè OT? sto chiedendo consigli sull'alimentatore :)Se parli di cpu sei OT

Cmq come alimentatore puoi tranquillamente prendere un be quiet System Power 9 350w che è più che sufficiente.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

m.tech
28-09-2020, 11:44
Se parli di cpu sei OT

Cmq come alimentatore puoi tranquillamente prendere un be quiet System Power 9 350w che è più che sufficiente.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ti ringrazio :)
la cpu l'ho messa solo per farvi capire la configurazione

questo be quiet rispetto al corsair cx450 com'è? intendo a livello qualitativo
Grazie anticipatamente :)


EDIT
oltre a quello che mi hai consigliato, ne ho trovati altri (lo preferirei nero) come ti sembrano? Grazie ancora
Antec VP 400P
EVGA 450 BR
be quiet! System Power 9 400W
fsp-fortron HD 420
Cooler Master MasterWatt Lite 400

ferro10
29-09-2020, 09:54
ti ringrazio :)
la cpu l'ho messa solo per farvi capire la configurazione

questo be quiet rispetto al corsair cx450 com'è? intendo a livello qualitativo
Grazie anticipatamente :)


EDIT
oltre a quello che mi hai consigliato, ne ho trovati altri (lo preferirei nero) come ti sembrano? Grazie ancora
Antec VP 400P
EVGA 450 BR
be quiet! System Power 9 400W
fsp-fortron HD 420
Cooler Master MasterWatt Lite 400

Il cx450 Corsair non lo conosco.

Antec vp e evga br sicuramente no.

Anche il masterwatt lite 400w non lo conosco ma se vuoi un cooler Master prendi almeno il MWE V2 500w

Il be quiet! System Power 9 400w va bene

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

m.tech
29-09-2020, 14:01
Il cx450 Corsair non lo conosco.

Antec vp e evga br sicuramente no.

Anche il masterwatt lite 400w non lo conosco ma se vuoi un cooler Master prendi almeno il MWE V2 500w

Il be quiet! System Power 9 400w va bene

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Ok, grazie mille, gentilissimo

ferro10
29-09-2020, 14:23
Ok, grazie mille, gentilissimoMi sono informato sul cx450 e ne esistono due versioni una fatta da Great Wall ( che è valida) l'altra fatta da CWT ( questa è discreta)

Il problema è che non puoi idenfiticare una versione prima che ti arrivi perché il codice è lo stesso.

Per questo motivo prenderei altro.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

m.tech
29-09-2020, 14:24
Mi sono informato sul cx450 e ne esistono due versioni una fatta da Great Wall ( che è valida) l'altra fatta da CWT ( questa è discreta)

Il problema è che non puoi idenfiticare una versione prima che ti arrivi perché il codice è lo stesso.

Per questo motivo prenderei altro.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio per l'interessamento, ma mi son convinto per il be quiet :)
Grazie mille

EDIT solo per curiosità, com'è l' fsp?

ferro10
29-09-2020, 16:03
Ti ringrazio per l'interessamento, ma mi son convinto per il be quiet :)
Grazie mille

EDIT solo per curiosità, com'è l' fsp?È un modello abbastanza nuovo e non trovo nessuna recensione.

In generale i vari fsp di fascia bassa sono validi ma cmq senza una recensione o foto interne è impossibile dirlo.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Sawato Onizuka
29-09-2020, 20:37
È un modello abbastanza nuovo e non trovo nessuna recensione.

l'HD420? cambia poco da un hexa (non plus o ii), meglio pure il CXm (il CX sicuramente)

pensa che l'Hydro (non-pro) che usavo prima di quelloa attuale in firma, FSP lo serigrafava HD500 :D

ferro10
29-09-2020, 21:31
l'HD420? cambia poco da un hexa (non plus o ii), meglio pure il CXm (il CX sicuramente)



pensa che l'Hydro (non-pro) che usavo prima di quelloa attuale in firma, FSP lo serigrafava HD500 :DA non lo sapevo se è molto simile ad un hexa è meglio lasciarlo stare.


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Biscottoman
08-10-2020, 03:54
Salve ragazzi mi aggiungo al thread per chiedervi consiglio riguardo alla scelta di un psu per una build di fascia entushiast che sono in procinto di costruire, stavo cercando un buon alimentatore di taglia 1200w come fascia di prezzo volevo stare sui 200-250 (max 270)

I modelli che stavo attualmente valutando sono i seguenti:
-Phanteks Revolt X 1200w Platinum
- Super Flower Leader II 1200w Gold (il più economico dei tre)
-Corsair HX1200w Platinum

Non so tra questi quale possa essere la scelta migliore sebbene sappia di trovarmi in ogni caso davanti a tre ottimi prodotti. Sapreste aiutarmi nella scelta o in caso consigliarmi ulteriori modelli, vi ringrazio in anticipo.

ferro10
08-10-2020, 09:28
Salve ragazzi mi aggiungo al thread per chiedervi consiglio riguardo alla scelta di un psu per una build di fascia entushiast che sono in procinto di costruire, stavo cercando un buon alimentatore di taglia 1200w come fascia di prezzo volevo stare sui 200-250 (max 270)



I modelli che stavo attualmente valutando sono i seguenti:

-Phanteks Revolt X 1200w Platinum

- Super Flower Leader II 1200w Gold (il più economico dei tre)

-Corsair HX1200w Platinum



Non so tra questi quale possa essere la scelta migliore sebbene sappia di trovarmi in ogni caso davanti a tre ottimi prodotti. Sapreste aiutarmi nella scelta o in caso consigliarmi ulteriori modelli, vi ringrazio in anticipo.Che pc vuoi fare?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Biscottoman
08-10-2020, 12:18
Che pc vuoi fare?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

L'intenzione era di realizzare un pc con doppio custom loop con il probabile 5900x che dovrebbe essere rivelato oggi e una 2080 ti che già possiedo. So che 1200w possono sembrare decisamente overkill nell'ottica di questa build, ma la 2080 ti verrà shunt moddata a breve e quindi raggiungerá i 500w e comunque in generale faccio overclock di pressochè tutti i componenti e non escludo anche in futuro un eventuale upgrade a una 3090 che potrei voler shuntare

ferro10
08-10-2020, 19:47
L'intenzione era di realizzare un pc con doppio custom loop con il probabile 5900x che dovrebbe essere rivelato oggi e una 2080 ti che già possiedo. So che 1200w possono sembrare decisamente overkill nell'ottica di questa build, ma la 2080 ti verrà shunt moddata a breve e quindi raggiungerá i 500w e comunque in generale faccio overclock di pressochè tutti i componenti e non escludo anche in futuro un eventuale upgrade a una 3090 che potrei voler shuntare

Bhe sicuramente 1200w sono veramente abbondanti per una configurazione di questo tipo. Secondo me potresti puntare anche su un 1000w e ci staresti cmq abbondante anche nel caso di un aggiornamento ad una 3090.

In aggiunta non sappiamo ancora quando consuma un 5900x

Cmq il Phanteks Revolt X non lo conosco.
Per quanto riguarda il super flower è ottimo ma per un discorso di rma difficoltoso con super flower valuterei più un evga g3 oppure un evga p2 sempre fatti da super flower ma con un reparto garanzia molto più rodato.

Per quanto riguarda intece hx1200 è ottimo e la garanzia Corsair è molto valida.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Biscottoman
08-10-2020, 23:57
Bhe sicuramente 1200w sono veramente abbondanti per una configurazione di questo tipo. Secondo me potresti puntare anche su un 1000w e ci staresti cmq abbondante anche nel caso di un aggiornamento ad una 3090.

In aggiunta non siamo ancora quando consuma un 5900x

Cmq il Phanteks Revolt X non lo conosco.
Per quanto riguarda il super flower è ottimo ma per un discorso di rma difficoltoso con super flower valuterei più un evga g3 oppure un evga p2 sempre fatti da super flower ma con un reparto garanzia molto più rodato.

Per quanto riguarda intece hx1200 è ottimo e la garanzia Corsair è molto valida.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Grazie mille per il consigli, ho valutato un po' la questione e alla fine penso che probabilmente punterò a un hx1000,che si trova anche a prezzi più bassi, e che dovrebbe soddisfare le mie esigenze senza problemi

ferro10
09-10-2020, 10:15
Grazie mille per il consigli, ho valutato un po' la questione e alla fine penso che probabilmente punterò a un hx1000,che si trova anche a prezzi più bassi, e che dovrebbe soddisfare le mie esigenze senza problemiOttima scelta

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

APC1
10-10-2020, 00:45
Salve

Sto cercancando un alimentatore di 1000w traa i 200 e i 250 €

Disponibili nel miio negozio ho visto questi

EVGA Supernova 1000 G2 80+ Gold 215 €

Corsair HX1000 214 €

Corsair AX1000 249 €

Tra questi quale mi consigliate (i 30 € di differenza non mi importano) cerco il piu affidabile

Grazie

Biscottoman
10-10-2020, 03:46
Salve

Sto cercancando un alimentatore di 1000w traa i 200 e i 250 €

Disponibili nel miio negozio ho visto questi

EVGA Supernova 1000 G2 80+ Gold 215 €

Corsair HX1000 214 €

Corsair AX1000 249 €

Tra questi quale mi consigliate (i 30 € di differenza non mi importano) cerco il piu affidabile

Grazie

Ciao secondo me tra quelli citati l'AX1000 è il migliore a livello prestazionale/gestione ripple, al secondo posto metterei l'HX1000 e infine l'EVGA. Comunque in generale sono tutti ottimi PSU

APC1
10-10-2020, 17:41
Ciao secondo me tra quelli citati l'AX1000 è il migliore a livello prestazionale/gestione ripple, al secondo posto metterei l'HX1000 e infine l'EVGA. Comunque in generale sono tutti ottimi PSU

Grazie alla fine ho preso AX1000. Speriamo di avere azzecato.

Solo una cosa qualcuno puo dirmi della marca cablemod

https://cablemod.com/

che Set completo di cavi é compatibile con la AX1000.

Credo che i cavi cablemod siano meglio di queli che vende corsair. Qualcuno me lo puo confermare?

Grazie

ferro10
11-10-2020, 10:30
Non saprei dirti se sono migliori o peggiori io mi sono orientato sui bitfenix alchemy 2.0 a 89€ un kit completo se invece prendevo i cable mod costava sui 120€



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Dichy
11-10-2020, 17:31
Non saprei dirti se sono migliori o peggiori io mi sono orientato sui bitfenix alchemy 2.0 a 89€ un kit completo se invece prendevo i cable mod costava sui 120€



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Posso chiederti dove li hai presi?
Li sto cercando per il mio EVGA G3 ma non riesco a trovarli....

ferro10
12-10-2020, 00:08
Posso chiederti dove li hai presi?

Li sto cercando per il mio EVGA G3 ma non riesco a trovarli....Preso su caseking il sito è affidabile ma la spedizione è un pochino salata 14€

Per quanto riguarda il kit di cavi secondo me è molto valido sicuramente uno dei migliori come qualità/prezzo

L'unica cosa negativa è che ci sono pochi pettini per i cavi ma non è un problema tanto su Amazon li trovi a prezzi redicoli.


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Kurtik2
13-10-2020, 12:29
Ciao,

per un PC con i7 10700K, 32 gb ram 3200, MB Asus Prime Z490-P, GPU da definire (probabilmente una RTX 3070, ma non scarto a priori 3080 e RX6900, quindi stiamo un pò larghi con i watt...), overclock da valutare, ma comunque molto conservativo, amo la stabilità prima di tutto.

Quale alimentatore potrebbe andare bene entro i 200 euro circa?
Normalmente opterei su Seasonic (o un rimarchiato tipo Asus ROG), anche se molti modelli in questo periodo non sono facili da trovare...

Grazie

ferro10
13-10-2020, 16:12
Ciao,

per un PC con i7 10700K, 32 gb ram 3200, MB Asus Prime Z490-P, GPU da definire (probabilmente una RTX 3070, ma non scarto a priori 3080 e RX6900, quindi stiamo un pò larghi con i watt...), overclock da valutare, ma comunque molto conservativo, amo la stabilità prima di tutto.

Quale alimentatore potrebbe andare bene entro i 200 euro circa?
Normalmente opterei su Seasonic (o un rimarchiato tipo Asus ROG), anche se molti modelli in questo periodo non sono facili da trovare...

Grazie

se rimani sulla 3070 con un buon 650w stai proprio tranquillo se invece punti alla 3080 allora valuterei un 750w.

volendo puoi valutare il NZXT C650 - NP-C650M-EU 106€ oppure la versione 750w 130€ (sono dei seasonic focus rimarchiati) altriementi Antec EA750G pro che si trova su amazon a 99€ (ottimo prezzo e si basa sempre sui seasonicfocus) terza opzione evga g3 650/750w (fatti da super flower ottima qualità)

Kurtik2
15-10-2020, 09:56
se rimani sulla 3070 con un buon 650w stai proprio tranquillo se invece punti alla 3080 allora valuterei un 750w.

volendo puoi valutare il NZXT


Ciao, ti ringrazio molto per i consigli, avrei trovato un NZXT C850 a 135 euro, però ho letto su un paio di recensioni che è un pò più rumoroso dell'originale Focus Gold...
Mi sono dimenticato di specificare che vorrei un ali molto silenzioso, visto che ho preso un enorme dissipatore Noctua NH-D15 solo per quello, ed inoltre probabilmente prenderò un case Be-quiet!, quindi non vorrei avere un ali che si senta, altrimenti sarebbe inutile...
Ok che sarebbe surdimensionato e che quel modello ha il tasto per lasciarlo in modalità fanless, però non vorrei avere qualche problema, soprattutto in estate, a tenerlo sempre con la ventola spenta... :confused:
Che dite?
Grazie

fafathebest
15-10-2020, 10:06
Io ho quel modello nzxt c850 e ti direi che non c'è necessità di attivare la modalità fanless, è già piuttosto silenzioso di suo ;) poi, ovviamente, è un'opzione in più che può servire :)

PConly92
15-10-2020, 10:53
ragazzi sto per ultimare la mia nuova build che vedete in firma...che ne pensate del be quiet pure Power 11 500w modulare? è un buon ali? bastano 500w per la mia config?
c'è anche il corsair cxm da 650w allo stesso prezzo

ferro10
15-10-2020, 11:11
Ciao, ti ringrazio molto per i consigli, avrei trovato un NZXT C850 a 135 euro, però ho letto su un paio di recensioni che è un pò più rumoroso dell'originale Focus Gold...

Mi sono dimenticato di specificare che vorrei un ali molto silenzioso, visto che ho preso un enorme dissipatore Noctua NH-D15 solo per quello, ed inoltre probabilmente prenderò un case Be-quiet!, quindi non vorrei avere un ali che si senta, altrimenti sarebbe inutile...

Ok che sarebbe surdimensionato e che quel modello ha il tasto per lasciarlo in modalità fanless, però non vorrei avere qualche problema, soprattutto in estate, a tenerlo sempre con la ventola spenta... :confused:

Che dite?

GrazieIl prezzo è molto buono per un 850w di quella qualità.

Per quanto riguarda il rumore non ci sono segnalazioni particolari su quel modello quindi non mi farei troppi problemi.
La ventola è una Fluid Dynamic quindi teoricamente il modello più duraturo nel tempo.

Poi ovviamente l'esemplare sfigato ci può sempre essere ma visto che la garanzia è di 10 anni non mi farei troppi problemi.


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Kurtik2
16-10-2020, 08:44
Alla fine ho ordinato quel NZXT C850.
Vedremo come va quando mi arriva :sperem:.

Ciao

ferro10
16-10-2020, 14:26
ragazzi sto per ultimare la mia nuova build che vedete in firma...che ne pensate del be quiet pure Power 11 500w modulare? è un buon ali? bastano 500w per la mia config?
c'è anche il corsair cxm da 650w allo stesso prezzoSi 500w ti bastano per la configurazione in firma ma di solito i be quiet di fascia medio e alta sono abbastanza cari e per lo stesso prezzo si trova di meglio. Quanto lo paghi il be quiet?

Ti segnalo il SeaSonic gx550 in offerta su Amazon a 89€ ottimo prezzo per uno dei top 550w

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

SUPERALEX
16-10-2020, 14:39
Si 500w ti bastano per la configurazione in firma ma di solito i be quiet di fascia medio e alta sono abbastanza cari e per lo stesso prezzo si trova di meglio. Quanto lo paghi il be quiet?

Ti segnalo il SeaSonic gx550 in offerta su Amazon a 89€ ottimo prezzo per uno dei top 550w

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

meglio questo o l'evga SuperNOVA 550 G3?

ferro10
16-10-2020, 15:46
meglio questo o l'evga SuperNOVA 550 G3?

sono alla pari quindi puoi prendere quello che ti trovi a meno

PConly92
21-10-2020, 06:52
Si 500w ti bastano per la configurazione in firma ma di solito i be quiet di fascia medio e alta sono abbastanza cari e per lo stesso prezzo si trova di meglio. Quanto lo paghi il be quiet?

Ti segnalo il SeaSonic gx550 in offerta su Amazon a 89€ ottimo prezzo per uno dei top 550w

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

il be quiet da 500w lo pago 70 euro... mi sa che prenderò questo

SUPERALEX
26-10-2020, 16:31
esiste un sito affidabile e completo che pubblica test di alimentatori? io sapevo jhonnyguru ma ormai è praticamente dismesso

ferro10
26-10-2020, 18:42
esiste un sito affidabile e completo che pubblica test di alimentatori? io sapevo jhonnyguru ma ormai è praticamente dismessoJhonnyguro a smesso di fare recensioni ormai da 1 anno o poco più. Puoi guardare il canale YouTube di falco 75 ma non fa tutti i modelli altrimenti techpowerup

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Runner46
30-10-2020, 01:13
Che alimentatore da 750 consigliate?

Per una build

Asus x570 f rog strix
Ryzen 3800x
Trintend z 3600 MHz 16 gb
Asus 2080ti rog strix oc / 3070

Steve Portnoy
30-10-2020, 06:49
Sei limitato ad un solo store o è indifferente?

Sent from my SM-G965F using Tapatalk

Runner46
30-10-2020, 08:30
Sei limitato ad un solo store o è indifferente?

Sent from my SM-G965F using Tapatalk

Ho già nvme 4.0 e forse un paio ssd o un hhd da 2 tera

alex oceano
30-10-2020, 16:50
Che alimentatore da 750 consigliate?

Per una build

Asus x570 f rog strix
Ryzen 3800x
Trintend z 3600 MHz 16 gb
Asus 2080ti rog strix oc / 3070

asus strix

Runner46
30-10-2020, 17:21
asus strix

Speravo di risparmiare una 30/40 euro visto che costa minimo 150 euro

alex oceano
30-10-2020, 17:25
Speravo di risparmiare una 30/40 euro visto che costa minimo 150 euro

un seasonic FOCUS GX-750? potrebbe andare

Runner46
02-11-2020, 07:52
un seasonic FOCUS GX-750? potrebbe andare

Ci sono altri modelli? Paragonabili a quello?

ferro10
02-11-2020, 09:40
Che alimentatore da 750 consigliate?

Per una build

Asus x570 f rog strix
Ryzen 3800x
Trintend z 3600 MHz 16 gb
Asus 2080ti rog strix oc / 3070

per quanto mi riguarda ci stai tranquillamente dentro anche con un 650w.. se fai OC allora valuterei un 750w.

valuta Antec EA750G 115€ circa oppure il NZXT C750 sui 130€

Favuz
12-11-2020, 10:52
Buongiorno,

avrei bisogno, per il pc di un amico, di un alimentatore da 550w

Per adesso dovrebbe alimentare un 3400g e so benissimo che 550w sono anche troppi, però vorrebbe lasciarsi spazio per montare successivamente una GPU discreta di fascia media (penso a un rx580 usata, una 1070 usata, cose così insomma).

Il budget è il meno possibile.

Per adesso ho visto un sharkoon WPM gold 550w a 70 euro spedito su amazon, ma accetto consigli per qualcosa di meno costoso che sia qualitativamente simile o meglio.

Saluti

Snickers
12-11-2020, 15:59
Che alimentatore da 750 consigliate?

Per una build

Asus x570 f rog strix
Ryzen 3800x
Trintend z 3600 MHz 16 gb
Asus 2080ti rog strix oc / 3070

La domanda che mi sorge è: sei sicuro ti serva un 750w? Poi direi un Silverstone o un Seasonic, a voler fare i precisi andrei su quelli certificati 80 platinum o titanium, che sono solitamente più curati (oh, poi chiaro, la serie gx di seasonic è già ottima, ma già che si spende...).

Comunque scordati di spendere meno di 120-130€ per un alimentatore di qualità di quel wattaggio :read:

belta
15-11-2020, 16:10
Ho bisogno di un consiglio, il mio Enermax EMG700AWT mi ha abbandonato, considerando la configurazione in firma ma anche il possibile riutilizzo del nuovo alimentatore su un Pc nuovo di "fascia media" cosa mi consigliate ? Chiedo perché è qualche anno che sono fuori dalle configurazioni e sono rimasto indietro. Budget un centinaio di €, poi se ne vale davvero la pena posso spendere di più. grazie

Runner46
17-11-2020, 12:28
per quanto mi riguarda ci stai tranquillamente dentro anche con un 650w.. se fai OC allora valuterei un 750w.

valuta Antec EA750G 115€ circa oppure il NZXT C750 sui 130€

alla fine non prendo piu la 3070 ma la 3080 tuf oc e consigliano il 850, che modelli devo tenere in considerazione dalla parte di antec? hgc 850 è un seasonic focus?
e altri alimentatori consigliati?

Gian_1988
18-11-2020, 10:30
Buongiorno a tutti,

dovrei installare una 3080 con doppio pin da 8, ma il mio ali (Antec True-Power TP-750 non modulare del 2009 su base seasonic) da 750W non ha i pin da 8, ma solo da 6. ho trovato degli adattatori da 6 pin a 8 pin su internet ma in molti casi non indicano la corrente massima, in altri indicano 120W. quanto alimenta un singolo cavo? più di 120 W, leggo che il consumo dovrebbe essere massimo 300W, che fa 150W per ogni cavo/adattatore e supererei l'indicazione massima che ho trovato di 120W. secondo voi mi posso fidare lo stesso? la GPU prende parte dell'alimentazione dal connettore? oppure esistono adattatori da 6 a 8 pin che supportano wattaggi maggiori?

Grazie in anticipo

rob-roy
18-11-2020, 10:35
Buongiorno a tutti,

dovrei installare una 3080 con doppio pin da 8, ma il mio ali (Antec True-Power TP-750 non modulare del 2009 su base seasonic) da 750W non ha i pin da 8, ma solo da 6. ho trovato degli adattatori da 6 pin a 8 pin su internet ma in molti casi non indicano la corrente massima, in altri indicano 120W. quanto alimenta un singolo cavo? più di 120 W, leggo che il consumo dovrebbe essere massimo 300W, che fa 150W per ogni cavo/adattatore e supererei l'indicazione massima che ho trovato di 120W. secondo voi mi posso fidare lo stesso? la GPU prende parte dell'alimentazione dal connettore? oppure esistono adattatori da 6 a 8 pin che supportano wattaggi maggiori?

Grazie in anticipo

Io non metterei mai una 3080 sotto un alimentatore di 11 anni.
Per una bestia del genere deve essere tutto il sistema adeguato, a partire dall'alimentatore.

Mantis-89
18-11-2020, 10:47
... ma il mio ali (Antec True-Power TP-750 non modulare del 2009 su base seasonic) da 750W non ha i pin da 8, ma solo da 6.
...

Ciao, io sono passato da un Antec True-Power TP-750 ad un Seasonic Focus+ Platinum da 650W perché dopo aver cambiato scheda video ha iniziato a ronzare (sono passato da una Sapphire 7870 ad una RX 580 Nitro+).
Il mio però aveva 2 linee PCI-E 6+2 pin e 2 linee 6 pin opzionali:
https://www.atxpowersupplies.com/images/Antec-650W-Power-Supply-TruePower-TP-650-350x400.gif

itachi23
18-11-2020, 10:49
Buongiorno a tutti,

dovrei installare una 3080 con doppio pin da 8, ma il mio ali (Antec True-Power TP-750 non modulare del 2009 su base seasonic) da 750W non ha i pin da 8, ma solo da 6. ho trovato degli adattatori da 6 pin a 8 pin su internet ma in molti casi non indicano la corrente massima, in altri indicano 120W. quanto alimenta un singolo cavo? più di 120 W, leggo che il consumo dovrebbe essere massimo 300W, che fa 150W per ogni cavo/adattatore e supererei l'indicazione massima che ho trovato di 120W. secondo voi mi posso fidare lo stesso? la GPU prende parte dell'alimentazione dal connettore? oppure esistono adattatori da 6 a 8 pin che supportano wattaggi maggiori?

Grazie in anticipo

Secondo me sono più affidabili gli adattatori molex-8pin o quelli sata-8pin e costano anche meno...

Gian_1988
18-11-2020, 12:47
Io non metterei mai una 3080 sotto un alimentatore di 11 anni.
Per una bestia del genere deve essere tutto il sistema adeguato, a partire dall'alimentatore.

ho piena fiducia nel mio attuale PSU:D
alla fine li garantiscono 10 anni, vuol dire che sono dimensionati per durare ancora di più, soprattutto quelli di buona qualità... in passato ci ho montato una GTX295 che consumava forse di più

Gian_1988
18-11-2020, 12:48
Secondo me sono più affidabili gli adattatori molex-8pin o quelli sata-8pin e costano anche meno...

Ok grazie, unico dubbio è che spesso anche in questi non indicano il wattaggio massimo...

itachi23
18-11-2020, 13:18
Ok grazie, unico dubbio è che spesso anche in questi non indicano il wattaggio massimo...

Male che vada prenderà fuoco...no ma dai con 3/4 euro prendi uno di ottima qualità alla fine non penso che ci sia un limite sul connettore per questo non è riportato il massimo wattaggio alla fine fanno passare corrente di alimentazione e non segnale...

DMD
24-11-2020, 07:44
Buongiorno.
Chiedo gentilmente un consiglio su quale tester per alimentatore acquistare, ho visto questo modelllo è affidabile come tester?
Grazie
https://www.amazon.it/gp/product/B07B52X5R2/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=AJEL2871DU6G7&psc=1

Insert coin
28-11-2020, 08:25
Buongiorno ragazzi, devo togliermi dalle scatole questo alimentatore:

https://i.ibb.co/QJBT8qM/20200226-072022.jpg


Questo è il pc aggiornato dopo il recente cambio della mia scheda video:

https://i.ibb.co/hyv0Th1/cpuz-1.jpg

https://i.ibb.co/931D8d6/cpuz-2.jpg

https://i.ibb.co/Zh2p2PP/cpuz-3.jpg

https://i.ibb.co/C9XqQh7/cpuz-4.jpg

https://i.ibb.co/2KCnr8B/cpuz-5.jpg

https://i.ibb.co/hZnnBHY/cpuz-6.jpg


Ovviamente mi riferisco sempre ad un alimentatore con un buon rapporto qualità prezzo, efficiente, silenzioso e con un voltaggio "congruo" in relazione alla componentistica attuale montata sul mio pc ma anche "rassicurante" in vista di ulteriori upgrade più "esosi" in termine di voltaggio, grazie in anticipo. ;)

Perseverance
28-11-2020, 10:28
Probabilmente ti basta anche quello scassone che hai :asd: Quanto vuoi spendere?
Se vuoi spendere poco ma avere una certa sicurezza sul prodotto guarda questo SilverStone Strider Essential 500W

Insert coin
28-11-2020, 10:45
Probabilmente ti basta anche quello scassone che hai :asd: Quanto vuoi spendere?
Se vuoi spendere poco ma avere una certa sicurezza sul prodotto guarda questo SilverStone Strider Essential 500W

Diciamo massimo 70-80 euro, prossimamente cambierò la CPU e di sicuro consumerà di più di quella attuale, si trova qualcosa di buono a quella cifra?

EDIT: ho visto la PSU da te consigliata, niente male, anche il prezzo è buono.

Perseverance
28-11-2020, 11:03
Diciamo massimo 70-80 euro, prossimamente cambierò la CPU e di sicuro consumerà di più di quella attuale, si trova qualcosa di buono a quella cifra?

EDIT: ho visto la PSU da te consigliata, niente male, anche il prezzo è buono.

Con quella cifra o saliamo di watt e features o di garanzia. Una via di mezzo secondo me sono questi due: 5 anni di garanzia, semimodulari, discreta fattura, 80+bronzo, cavi flat, dc-dc.
Fortron Hyper M85+ 650W
Corsair CX550M 550W

Se cerchi qualcosa garantito per 7, 10 anni siamo già oltre le 90€ come minimo.

Insert coin
28-11-2020, 11:10
Con quella cifra o saliamo di watt e features o di garanzia. Una via di mezzo secondo me sono questi due: 5 anni di garanzia, semimodulari, discreta fattura, 80+bronzo, cavi flat, dc-dc.
Fortron Hyper M85+ 650W
Corsair CX550M 550W

Se cerchi qualcosa garantito per 7, 10 anni siamo già oltre le 90€ come minimo.

Capito, grazie dei consigli e buon fine settimana. ;)

Hitto
28-11-2020, 12:41
Io non metterei mai una 3080 sotto un alimentatore di 11 anni.
Per una bestia del genere deve essere tutto il sistema adeguato, a partire dall'alimentatore.

Vero. Unica eccezione è se si va a rinfrescare il comparto elettrolitici e controllare uno ad uno diodi schottky e saldature.

bagnino89
29-11-2020, 23:17
Salve a tutti, qual è un buon alimentatore da 650 0 750 W, con efficienza Gold?

Lo vorrei modulare e, possibilmente, con una ventola silenziosa.

Grazie per i consigli!

Dichy
30-11-2020, 09:52
Salve a tutti, qual è un buon alimentatore da 650 0 750 W, con efficienza Gold?

Lo vorrei modulare e, possibilmente, con una ventola silenziosa.

Grazie per i consigli!

Io mi sto ( emi sono sempre trovato bene) con EVGA, il G3 che ho attualmente è sempre valido, da quello che i ragazzi qui di solito consigliano è anche meglio del G5 che pare abbia un elettronica inferiore.
Lo trovi facilmente sugli shop online più comuni.

bagnino89
30-11-2020, 13:25
Io mi sto ( emi sono sempre trovato bene) con EVGA, il G3 che ho attualmente è sempre valido, da quello che i ragazzi qui di solito consigliano è anche meglio del G5 che pare abbia un elettronica inferiore.
Lo trovi facilmente sugli shop online più comuni.

Infatti avevo in mente proprio un EVGA G3, se mi dite che è OK procedo con quello, grazie mille.

sganderson
30-11-2020, 23:37
Ciao, sto valutando di dare una rinfrescata al sistema e quando si troveranno vorrei prendere un 5900x e una 6800. Quanti watt devo considerare per l'alimentatore ci sto dentro con un 750w?

itachi23
01-12-2020, 06:42
Ciao, sto valutando di dare una rinfrescata al sistema e quando si troveranno vorrei prendere un 5900x e una 6800. Quanti watt devo considerare per l'alimentatore ci sto dentro con un 750w?

Dovresti starci anche con un 650, se non sbaglio quelli di ATI hanno fatto un ottimo lavoro dal punto di vista energetico grazie alla riduzione del processo produttivo

sganderson
01-12-2020, 08:17
Sto dando uno sguardo ma di 650w completamente modulari ne esistono?

itachi23
01-12-2020, 08:43
Sto dando uno sguardo ma di 650w completamente modulari ne esistono?

Certo c'è l'EVGA G3 che è ottimo

falcy
01-12-2020, 11:03
Sto dando uno sguardo ma di 650w completamente modulari ne esistono?

https://www.amazon.it/Seasonic-Alimentatore-FOCUS-GX-650-Completamente/dp/B077J9QTDR/ref=pd_ybh_a_4?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=ME1Z5W63MZGD9QD8P9BY

sganderson
01-12-2020, 11:21
grazie per i suggerimenti

Spoiker
01-12-2020, 18:36
Il prossimo anno quando usciranno le architetture nuove ho in mente di cambiare pc, nel frattempo è consigliabile cambiare alimentatore?
Quello che ho sotto ha 7 anni…
è consigliabile iniziare a pensarci o lascio stare?
avrei adocchiato un G3 750 o un G5 850.. la differenza sono 40 euro..
cosa consigliate?

krocca
03-12-2020, 17:08
Buona sera a tutti,
Cercavo un alimentatore modulare da cacciare su un mini itx (il case supporta ali atx).
Attualmente ho un corsair 450w 80+ e mi regge tranquillamente la config (r5 1600 + rx 570) e reggeva pure quella precedente (i5 2500k @4.2ghz + hd 7950) quindi penso che un buon 500-550w sia sufficiente.

esiste qualcosa di meglio dell'evga g3 sotto i 110€? Che poi tra il 550 e il 650 ci passano attualmente 5€ :D

Phantom II
14-12-2020, 09:41
Buongiorno a tutti,
scrivo per avere un parere in merito a un modello di alimentatore non molto recente: l'Antec EDG750.
È un prodotto valido e potrebbe essere adeguato in un sistema con cpu 6/8 core e scheda video RTX 3080/3090 ?

Grazie,

Insert coin
14-12-2020, 15:07
Eccomi di nuovo ragazzi, ad un clic dal mio prossimo acquisto, ho adocchiato questo online a 47 euro:

https://i.ibb.co/26q0GVB/Appunti01.jpg

Secondo voi quanto sarebbe migliore rispetto alla PSU mostrata nel post 18421?

Rispetto alla mia configurazione mi lascerebbe un certo margine di upgrade?

Nel mio case Itek l'alimentatore si installa nella parte inferiore, ci potrebbero essere problemi di compatibilità?

Grazie!

Olympia67
16-12-2020, 14:39
Buongiorno a tutti,
scrivo per avere un parere/ consiglio in merito all'alimentatore Seasonic PRIME-PX-750 in firma..
E' sufficiente per alimentare una Asus ROG-STRIX-RTX 3080-10G-GAMING ?? Con il calcolatore del sito sembrerebbe di si.. oppure è meglio prenderne un altro da 850 / 1000...

Ringrazio anticipatamente..

Lelevt
16-12-2020, 15:22
...E' sufficiente per alimentare una Asus ROG-STRIX-RTX 3080-10G-GAMING ?? Con il calcolatore del sito sembrerebbe di si.. oppure è meglio prenderne un altro da 850 / 1000...
Il calcolatore indica un carico massimo di 520w. Fai te se 750W bastano.... oltretutto parliamo di alimentatore di fascia altissima che regge tranquillamente anche carichi superiori ai dichiarati... anche un 550W basterebbe.

Olympia67
16-12-2020, 15:49
@Lelevt .. ti ringrazio per aver dato un'ulteriore conferma alla mie impressioni.
Non mi rimane che attendere la disponibilità della 3080

Spytek
17-12-2020, 18:14
Buonasera ragazzi.
Ultimamente stò avendo problemi con il Corsair Rm1000x.
Il primo me lo feci sostituire in Rma perchè si sentiva eccessivamente il coil whine anche a distanza di 4 metri...
Il secondo,arrivato nuovo ad inizio anno,mi riporta,a default, delle tensioni abbastanza basse,sia sulla linea 12V che sulla linea 3,3V.
A default 11,98V e 3.296V.
Stesse tensioni rilevate su altro sistema.
Con la configurazione in firma,e Gtx 1080 Ti,ho notato che la linea 12V,già bassa a default,scende sotto carico a 11,78 V,mentre quella da 3.3V scende a 3.26 V.
Vero che c'è una certa oscillazione sotto carico ma mi chiedo come sia possibile che un bestione da 1000W sia già svantaggiato in partenza.
Nelle recensioni del Corsair Rm1000X ho notato che gli esemplari testati partono tutti da 12V a salire(12,05V-12,1V) e 3.3V...
Ho aperto un ticket alla Corsair manifestando tale disappunto e chiedendo la sostituzione dell'alimentatore,facendo notare che è la seconda unità che ricevo e che non sono per nulla contento dato che costa ben 270 euro!
Piuttosto che venirmi incontro. sostituendomi l'unità,la Corsair mi ha chiesto di fornirgli un video testando un altro alimentatore sul mio sistema,precisandomi che vi è un margine di errore,in positivo o in negativo, del 3% sulle rilevazioni.:rolleyes:
Data la loro richiesta che mi ha creato un po di irritazione , ho dovuto smontare un Antec Pro 750W dal muletto,collegandolo al Pc principale.
Stesso sistema e i voltaggi sono decisamente migliori con l'Antec,ovvero : a default 12,172-12.076V e sotto carico 11.980V;3.31 a default e 3.296V sotto carico.
Cioè,un 750W che costa poco più di 100 euro ha tensioni migliori rispetto al Corsair da 1000W che ne costa ben oltre il doppio.
Se da un lato il controllo qualità è pessimo da parte della Corsair (è già il secondo alimentatore) voglio sperare che i responsabili dell'Rma non si arrampicano sugli specchi dicendo che i valori rientrano nelle specifiche Atx,pur di non volermelo sostituire perchè sarebbe il colmo.:rolleyes:
Viste le premesse,non so se in futuro io mi affiderò a tale marchio...
Cosa ne pensate?

Lelevt
18-12-2020, 12:32
Buonasera ragazzi.
Ultimamente stò avendo problemi con il Corsair Rm1000x.
Sicuramente non è normale che scenda così il voltaggio, anche perchè con quel sistema al massimo lo sfrutti al 50%. Però una domanda, con cosa lo misuri? Per essere una misura attendibile dovresti misurare con un un buon multimetro.
Ritengo comunque totalmente inutile spendere 270 Euro per un alimentatore da 1000W quando il sistema probabilmente ne consuma come picco massimo la metà.

Spytek
18-12-2020, 16:25
Sicuramente non è normale che scenda così il voltaggio, anche perchè con quel sistema al massimo lo sfrutti al 50%. Però una domanda, con cosa lo misuri? Per essere una misura attendibile dovresti misurare con un un buon multimetro.
Ritengo comunque totalmente inutile spendere 270 Euro per un alimentatore da 1000W quando il sistema probabilmente ne consuma come picco massimo la metà.
La Corsair,se non dovesse sostituirmelo,si giustificherebbe dicendo che i valori rilevati rispettano le specifiche Atx;peccato che un un Antec 750 w,che costa poco più di 100 euro,fornisce tensioni decisamente migliori :rolleyes:
Il Corsair Rm1000X lo presi ad inizio 2019 in ottica Sli.
Sli che andò in fumo e rimasi con una 2080 (venduta qualche mese fa).
La misura non è attendibile come quella che potrebbe essere fornita da un multimetro, ma quello che è sicuro è,come scritto sopra,che l'Antec parte da voltaggi ben superiori scendendo ben poco a differenza del Corsair.
Gli stessi valori li ho comunque ottenuti su mobo Z390-P, 9600K e stessa 1080 Ti.
Vi aggiornerò non appena Corsair risponde ma sono quasi convinto che non non me lo sostituirà e sarà l'ultima volta che sceglierò tale marchio :rolleyes:
In tal caso sarei curioso di capire il senso della richiesta da parte loro di testare un alimentatore sul mio sistema ed inviargli un video dimostrativo.

TonyVe
19-12-2020, 10:50
La Corsair,se non dovesse sostituirmelo,si giustificherebbe dicendo che i valori rilevati rispettano le specifiche Atx;peccato che un un Antec 750 w,che costa poco più di 100 euro,fornisce tensioni decisamente migliori :rolleyes:

Migliori o non migliori è comunque nelle specifiche ±5%.

Corsair ti ha detto il 3%, in realtà lo standard prevede il 5%, tranne che per il -5VDC e -12VDC dove la tolleranza è del 10%.

Tu rientri nel 3%. Capisco la "scocciatura" di vedere risultati migliori con un'altra unità e dal costo inferiore ma non credo Corsair debba intervenire sulla tua unità, se lo farà sarà per volontà propria più che per dovere.

Questo sempre che ... *
La misura non è attendibile come quella che potrebbe essere fornita da un multimetro...

*Se non stai misurando con un multimetro parliamo di aria fritta, senza offesa. :)

Spytek
19-12-2020, 23:49
Migliori o non migliori è comunque nelle specifiche ±5%.

Corsair ti ha detto il 3%, in realtà lo standard prevede il 5%, tranne che per il -5VDC e -12VDC dove la tolleranza è del 10%.

Tu rientri nel 3%. Capisco la "scocciatura" di vedere risultati migliori con un'altra unità e dal costo inferiore ma non credo Corsair debba intervenire sulla tua unità, se lo farà sarà per volontà propria più che per dovere.

Questo sempre che ... *


*Se non stai misurando con un multimetro parliamo di aria fritta, senza offesa. :)
Hai ragione,nessuna offesa. :)
Mi sono,però, affidato alla lettura dei valori sia della Z390 Strix-F e sia della Z390-p con stessi valori.
E vero che rientrano nelle specifiche Atx,ma le recensioni online indicano un picco minimo di 11.81V al 100% di carico (1000w di assorbimento)mentre il mio sistema si attesterebbe ad un 50-55% di carico scendendo a 11,78V.
https://www.techpowerup.com/review/corsair-rm1000x/5.html
Cosa succederebbe se affiancassi una seconda 1080Ti con altri 280w di assorbimento? :rolleyes:
Con un assorbimento intorno agli 850W, il voltaggio sulla linea 12 V potrebbe anche scendere a 11.4-115V visto che quelli di base sono già deficitari.
Credo che un overclocker,con questi valori,lo cestinerebbe subito...

Bestio
20-12-2020, 01:36
Finalmente arrivata la nuova Mobo, Asus Z490m Prime (con CPU 10600kf), ma ho notato che oltre ai soliti due connettori molex CPU power da 4, ne ha un terzo.

https://i.imgur.com/cane99vl.jpg (https://i.imgur.com/cane99v.jpg)

Il mio alimentatore (EVGA Supernova G3 650) ha solo un'uscita "CPU Power" da 8.

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71Z%2B5ILTnkL._AC_SL1200_.jpg

Per ora ho collegato solo i primi 2x4 e il PC è partito senza problemi, mi conviene collegare anche il terzo?
Potrei usare l'uscita (e il cavo) per la seconda GPU?

Mantis-89
21-12-2020, 09:21
Il manuale della tua scheda madre dice di utilizzare il connettore a 8 pin oppure il connettore da 8 + il connettore da 4 (e si raccomanda di non utilizzare il connettore da 4 pin da solo).
Se il tuo alimentatore ha solo il connettore da 8 (o 4+4) penso sia sufficiente quello e va collegato su quello da 8 (dal tuo messaggio sembra che l'hai collegato splittato a metà tra quello da 4 e quello da 8).
Quello della scheda video non va bene perché usa un connettore non compatibile sia elettricamente che meccanicamente.

itachi23
21-12-2020, 09:47
Finalmente arrivata la nuova Mobo, Asus Z490m Prime (con CPU 10600kf), ma ho notato che oltre ai soliti due connettori molex CPU power da 4, ne ha un terzo.

https://i.imgur.com/cane99vl.jpg (https://i.imgur.com/cane99v.jpg)

Il mio alimentatore (EVGA Supernova G3 650) ha solo un'uscita "CPU Power" da 8.

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71Z%2B5ILTnkL._AC_SL1200_.jpg

Per ora ho collegato solo i primi 2x4 e il PC è partito senza problemi, mi conviene collegare anche il terzo?
Potrei usare l'uscita (e il cavo) per la seconda GPU?

Se non sbaglio la seconda alimentazione è pensata per OC molto pesanti...e dovresti avere un alimentatore che lo supporti...nell'uso normale credo basti una sola alimentazione

PaulPicot
24-12-2020, 10:54
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere.

Per la configurazione che sto assemblando (i9 10850k - aio 360 - rtx 3070 - 32gb di ram) dovrebbe bastare un 650w di buona qualità (c'è il seasonic gx 650 a 110 euro su amaz con consegna entro il 4 gennaio), ma nel frattempo ho ordinato su un altro shop un nzxt c750 (ad oggi risulta in backorder e chissà quando arriverà).

Non penso di fare oc almeno nell'immediato.
Non vorrei che il 650 considerato il consumo esagerato dell'i9 tra qualche anno mi possa limitare.
Che dite?
Grazie e buone feste a tutti

Perseverance
24-12-2020, 11:51
Hai acquistato un ottimo alimentatore, l'NZXT C750 fino a giorni fà era anche venduto a prezzi bassi, ha 10 anni di garanzia poi, tanta roba, solo guardando questo vuol dire che è sicuramente buono.

PaulPicot
24-12-2020, 12:05
Si è vero è ottimo, mi chiedevo però se fosse possibile, considerati i lunghi tempi di attesa per il C750, "ripiegare" sul seasonic gx 650 (consegna prevista sua amz il 30 dicembre non il 4 gennaio come avevo scritto prima).

Altrimenti mi metto l'anima in pace e aspetto...mi sarebbe piaciuto visto che ci hanno rinchiuso in casa fino al 6 gennaio assemblare il tutto :cool:

Il 30 mi arriva anche la rtx 3070!


Aggiungo che il c750 l'ho pagato 119 euro, il gx 650 costa 110.

Perseverance
24-12-2020, 14:34
Io credo che nn arriverà niente in tempo, in questi giorni ho ordinato roba con amazon prime e BRT mi varia la data di consegna spostandola di un giorno avanti di volta in volta, idem SDA o il corriere interno di amazon, arriva come una normale spedizione di 4-5 giorni. Quindi secondo me ti conviene aspettare.

ferro10
24-12-2020, 15:02
Si è vero è ottimo, mi chiedevo però se fosse possibile, considerati i lunghi tempi di attesa per il C750, "ripiegare" sul seasonic gx 650 (consegna prevista sua amz il 30 dicembre non il 4 gennaio come avevo scritto prima).

Altrimenti mi metto l'anima in pace e aspetto...mi sarebbe piaciuto visto che ci hanno rinchiuso in casa fino al 6 gennaio assemblare il tutto :cool:

Il 30 mi arriva anche la rtx 3070!


Aggiungo che il c750 l'ho pagato 119 euro, il gx 650 costa 110.650w è la dimensione giusta per quel sistema 750w sono leggermente abbondanti ma cmq ottimali.

Se ti sei già preso il c750 io attenderei quello senza stare a compare il gx650 e annullare l'ordine del c750

Oltre questo 119€ per il c750 è un ottimo prezzo

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Dragonero87
26-12-2020, 08:39
salve a tutti, vorrei un consiglio.

stavo pensando di cambiare alimentatore per il sistema in firma ( non perchè non basta, ma perchè ho la possibilita di vendere il mio alimentatore ad un ottimo prezzo ad un amico :sofico: )

avevo pensato di rimanere o in casa sempre corsair con l'rmi 750 ( giusto per avere 100w in piu di scorta, e potrei riutilizzare i miei cavi che ho i kit corsair per i cavi bianchi )

sennò avevo visto il rog strix 750w bianco con cavi bianchi che risolverei i problemi cavi :rolleyes:

anche se non capisco se i cavi pcie sono "singoli , nel senso che fanno un connettore solo ciascuno6+2"




anche se mi incuriosisce molto il rog thor da 850w ( peccato non ci sia bianco o lo avrei gia comprato. )


ho un sistema con case/led/ventole/cavi e tubi liquido bianchi , quindi se l'alimentatore ha i cavi bianchi non era male la cosa, solo che avrei voluto anche "migliorare" per quello mi interessava il thor che è platinum e non gold

sennò cosa potrei guardare? pensavo anche al corsair hxi, ma i cavi non sono compatibili con quella serie...

ah uso il software corsair icue per le ventole ql che ho :stordita:

s12a
29-12-2020, 10:53
Oggi mi è saltato su un PC con i3 Ivy Bridge e GPU integrata, usato praticamente solo per internet ed ufficio, un Enermax NAXN 450W. Dopo averlo aperto, un transistor integrato sembra essere esploso. Si è portato con sé anche la scheda madre e dunque è giunta l'occasione per sostituire tutto a medio termine (cpu-mobo-ram) probabilmente con un Ryzen con GPU integrata.

Ho provato a dare un'occhiata alle scorse pagine e principalmente ci sono suggerimenti per alimentatori da 500-550W in su.

Non ci sono particolari limitazioni riguardo il prezzo (o meglio: non cerco il massimo risparmio, ma neanche mi serve il top del top). Cosa consigliereste per un alimentatore che abbia queste caratteristiche:

- Silenzioso
- Buona fattura/garanzia
- Non modulare (non serve)
- Bassa potenza (400-450W)
- Adatto ad uso 24/7

Considerato l'evento, un familiare sta anche considerando la sostituzione del suo Corsair CX500 di 8 anni con qualcosa di più aggiornato, più o meno sulla stessa fascia di potenza e considerando una configurazione medio-alta (al momento con 3 hard disk, SSD, GTX1070, 16GB ram, i5-3550, ma potrebbe essere aggiornato in futuro), ma senza particolari limitazioni sul prezzo. Tuttavia per questi ho già una lista di possibili modelli dalle scorse pagine.

Perseverance
29-12-2020, 16:00
Ma sei sicuro che non ti ci sia entrato un fulmine? A far scoppiare un transistor in quelle condizioni la vedo dura se non x via di una scarica. Anche la mainboard bruciata a valle è più sintomo di una bella scarica. Bada bene di nn aver bruciato altra roba.

s12a
29-12-2020, 16:11
Non stava piovendo, la corrente non era saltata in quel momento e comuque il PC era sotto UPS.

SSD, RAM ed UPS, oltre alle periferiche USB usate, sono tutti a posto.

https://i.imgur.com/3ZCmz1ll.jpg (https://i.imgur.com/3ZCmz1l.jpg)

EDIT: ho scritto "transistor" (definizione errata), ma intendevo scrivere in maniera generica "circuito integrato". Non so a cosa serva di preciso quello visibilmente danneggiato della foto.

Perseverance
29-12-2020, 16:37
È l'integrato di controllo che ospita anche le protezioni, si chiama in gergo "IC Supervisor", di lì non ci passa potenza, non scalda, non lavora in potenza. A maggior ragione visto com'è scoppiato sono sempre più convinto che hai preso un bel fulmine.

Non stava piovendo, la corrente non era saltata in quel momento e comuque il PC era sotto UPS.Ci credo, ma sai quanti n'ho visti così? L'UPS fà na sega, se non risponde in tempo la scossa passa inalterata, può anche essere entrata da router, cavi o altri apparati.

Quell'integrato lì può scoppiare così solo con un fulmine. Fidati.

s12a
29-12-2020, 17:44
Sarebbe allarmante se nonostante l'UPS di tipo on-line a monte dell'impianto elettrico a casa sia passato in qualche modo un fulmine ed abbia colpito solo quel PC.

In ogni caso, l'alimentatore va (andrà) sostituito assieme al resto con un alimentatore adeguato per la destinazione d' uso, e di buona qualità. Non fu stata fatta alcuna ricerca in particolare per l'acquisto dell'Enermax NAXN in questione.

Perseverance
29-12-2020, 18:42
Sai che potrei aver detto una bischerata? Potrebbe anche essere invece l'integrato della +5Vsb, entrambi hanno 8 piedini e son simili...vabè

In ogni caso, l'alimentatore va (andrà) sostituito assieme al resto
Hai un budget più o meno?

s12a
29-12-2020, 19:06
Credo fino a 65-70 euro possa essere accettabile per un buon alimentatore presumibilmente da 400-450W (che anche così sarebbero più che abbondanti, dato che se mai ci andrà una GPU discreta, sarebbe di fascia bassa o minima).

Dragonero87
29-12-2020, 19:16
salve a tutti, vorrei un consiglio.

stavo pensando di cambiare alimentatore per il sistema in firma ( non perchè non basta, ma perchè ho la possibilita di vendere il mio alimentatore ad un ottimo prezzo ad un amico :sofico: )

avevo pensato di rimanere o in casa sempre corsair con l'rmi 750 ( giusto per avere 100w in piu di scorta, e potrei riutilizzare i miei cavi che ho i kit corsair per i cavi bianchi )

sennò avevo visto il rog strix 750w bianco con cavi bianchi che risolverei i problemi cavi :rolleyes:

anche se non capisco se i cavi pcie sono "singoli , nel senso che fanno un connettore solo ciascuno6+2"


ho un sistema con case/led/ventole/cavi e tubi liquido bianchi , quindi se l'alimentatore ha i cavi bianchi non era male la cosa, solo che avrei voluto anche "migliorare" per quello mi interessava il thor che è platinum e non gold

sennò cosa potrei guardare? pensavo anche al corsair hxi, ma i cavi non sono compatibili con quella serie...

ah uso il software corsair icue per le ventole ql che ho :stordita:

?

Perseverance
29-12-2020, 19:40
Credo fino a 65-70 euro possa essere accettabile per un buon alimentatore presumibilmente da 400-450W (che anche così sarebbero più che abbondanti, dato che se mai ci andrà una GPU discreta, sarebbe di fascia bassa o minima).

Apro una parentesi
{
Sono riuscito ad ingrandire l'immagine https://i.imgur.com/3ZCmz1l.jpg si vede una parte di logo dell'integrato, con quel bianco largo così in obliquo mi sembra CapZero o ST ed ha 7 piedini, parrebbe più un controller PWM ... vabè più di così non ci capisco ...
}

A quelle cifre trovi un bel be quiet! Pure Power 11 400W 80+Gold (anche versione CM modulare); anche se punterei a qualcosa di meno costoso ma più di sostanza tipo un Fortron Hyper M85+ 550W, Antec NeoECO NE550M che anche se sono 80+ Bronze erogano un po' più di corrente.

s12a
29-12-2020, 20:11
Il PC è praticamente sempre in idle o quasi o comunque difficilmente in situazioni di alto carico e non sono in programma upgrade successivi per renderlo una stazione gaming 3D o di calcolo. Non credo sia necessario un alimentatore potente; a parità di prezzo preferirei un alimentatore meno potente ma magari più silenzioso o che offra un periodo di garanzia più lunga, che magari sarà difficile avvalersene nell'eventualità di guasti, ma grossomodo dovrebbe dare un'indicazione generale di quanta fiducia il costruttore ripone nel prodotto. Oppure no?

Ad esempio, alcuni modelli sono garantiti 3 anni (quelli di fascia entry level generalmente), altri 5, alcuni si spingono a 7, altri addirittura 10 o più.

Perseverance
29-12-2020, 20:19
Il PC è praticamente sempre in idle o quasi o comunque difficilmente in situazioni di alto carico e non sono in programma upgrade successivi per renderlo una stazione gaming 3D o di calcolo. Non credo sia necessario un alimentatore potente; a parità di prezzo preferirei un alimentatore meno potente ma magari più silenzioso o che offra un periodo di garanzia più lunga, che magari sarà difficile avvalersene nell'eventualità di guasti, ma grossomodo dovrebbe dare un'indicazione generale di quanta fiducia il costruttore ripone nel prodotto. Oppure no?

Ad esempio, alcuni modelli sono garantiti 3 anni (quelli di fascia entry level generalmente), altri 5, alcuni si spingono a 7, altri addirittura 10 o più.

Si è così. Il fortron allora è garantito 5 anni ed è anche molto silenzioso. Roba da 7 o 10 è molto più costosa e grossa come wattaggio.

PaulPicot
30-12-2020, 12:48
650w è la dimensione giusta per quel sistema 750w sono leggermente abbondanti ma cmq ottimali.

Se ti sei già preso il c750 io attenderei quello senza stare a compare il gx650 e annullare l'ordine del c750

Oltre questo 119€ per il c750 è un ottimo prezzo

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Ragazzi, alla fine sto benedetto c750 non si sa quando arriverà. Ero riuscito nel frattempo ad annullare l'ordine fatto su dra ko a 119 (già rimborsato) e a prenotarlo su amazon ad una cifra ancora più bassa 114.
Parlando con il servizio clienti mi hanno detto che non hanno idea di quanto lo riavranno in magazzino (prenotato circa una settimana fa, considerando il natale di mezzo praticamente come se lo avessi ordinato ieri).
Considerato il periodo e la mia fretta di voler montare tutto in questi giorni festivi (ora ho tempo dopo molto meno) sto seriamente pensando di spendere qualcosa in più e comprare altrove.

Premesso che voi avreste aspettato come mi avete già detto, ho la possibilità di prendere un focus gx 650 in un negozio fisico a 120 euro circa oppure di prendere un focus gx 750 o 850 a circa 145 euro con spedizione per inizio prox settimana.

Che dite? :)

ferro10
30-12-2020, 15:36
Ragazzi, alla fine sto benedetto c750 non si sa quando arriverà. Ero riuscito nel frattempo ad annullare l'ordine fatto su dra ko a 119 (già rimborsato) e a prenotarlo su amazon ad una cifra ancora più bassa 114.
Parlando con il servizio clienti mi hanno detto che non hanno idea di quanto lo riavranno in magazzino (prenotato circa una settimana fa, considerando il natale di mezzo praticamente come se lo avessi ordinato ieri).
Considerato il periodo e la mia fretta di voler montare tutto in questi giorni festivi (ora ho tempo dopo molto meno) sto seriamente pensando di spendere qualcosa in più e comprare altrove.

Premesso che voi avreste aspettato come mi avete già detto, ho la possibilità di prendere un focus gx 650 in un negozio fisico a 120 euro circa oppure di prendere un focus gx 750 o 850 a circa 145 euro con spedizione per inizio prox settimana.

Che dite? :)

se vuoi montare tutto nelle feste direi che non ci sia molto da fare prendi il gx650 in negozio. Considera che cmq lo paghi 20€ in più del prezzo medio.

girando su amazon con consegna lunedì 4 gennaio(con prime) trovo questi: Antec EA650G Pro - Corsair TX650M - Enermax Revolution D.F. 650W

PS: il gx750 quanto lo paghi?

ferro10
30-12-2020, 15:40
Credo fino a 65-70 euro possa essere accettabile per un buon alimentatore presumibilmente da 400-450W (che anche così sarebbero più che abbondanti, dato che se mai ci andrà una GPU discreta, sarebbe di fascia bassa o minima).

volendo per quel pc ti basta e avanza anche un 350w

consiglio il BE QUIET SYSTEM POWER B9 350W 41€ oppure se vuoi qualcosa di potenza maggiore be quiet! System Power 9 400 W 49€ - EVGA WHITE 500w

ferro10
30-12-2020, 15:46
salve a tutti, vorrei un consiglio.

stavo pensando di cambiare alimentatore per il sistema in firma ( non perchè non basta, ma perchè ho la possibilita di vendere il mio alimentatore ad un ottimo prezzo ad un amico :sofico: )

avevo pensato di rimanere o in casa sempre corsair con l'rmi 750 ( giusto per avere 100w in piu di scorta, e potrei riutilizzare i miei cavi che ho i kit corsair per i cavi bianchi )

sennò avevo visto il rog strix 750w bianco con cavi bianchi che risolverei i problemi cavi :rolleyes:

anche se non capisco se i cavi pcie sono "singoli , nel senso che fanno un connettore solo ciascuno6+2"




anche se mi incuriosisce molto il rog thor da 850w ( peccato non ci sia bianco o lo avrei gia comprato. )


ho un sistema con case/led/ventole/cavi e tubi liquido bianchi , quindi se l'alimentatore ha i cavi bianchi non era male la cosa, solo che avrei voluto anche "migliorare" per quello mi interessava il thor che è platinum e non gold

sennò cosa potrei guardare? pensavo anche al corsair hxi, ma i cavi non sono compatibili con quella serie...

ah uso il software corsair icue per le ventole ql che ho :stordita:

secondo me il gioco non vale la candela nel senso il tempo che perdi per cambiare la psu quindi smonta e rimonta per guadangare 100-200w non ci vedo un grosso beneficio, oltre questo sicuramente nel cambio ci devi mettere qualche euro... almeno che non fai il finto "amico" :D

Dragonero87
30-12-2020, 15:53
secondo me il gioco non vale la candela nel senso il tempo che perdi per cambiare la psu quindi smonta e rimonta per guadangare 100-200w non ci vedo un grosso beneficio, oltre questo sicuramente nel cambio ci devi mettere qualche euro... almeno che non fai il finto "amico" :D

non e poi cosi complicato nel mio case da smontare, anzi ne aprofitterei per sistemare dei cavi :p

ferro10
30-12-2020, 16:02
non e poi cosi complicato nel mio case da smontare, anzi ne aprofitterei per sistemare dei cavi :p

allora prendi rm750x bianco che mi sembra la scelta più sensata.

i rog strix per quanto siano buoni sono prezzati troppo in alto per essere considerati competitivi...

PaulPicot
30-12-2020, 16:04
se vuoi montare tutto nelle feste direi che non ci sia molto da fare prendi il gx650 in negozio. Considera che cmq lo paghi 20€ in più del prezzo medio.

girando su amazon con consegna lunedì 4 gennaio(con prime) trovo questi: Antec EA650G Pro - Corsair TX650M - Enermax Revolution D.F. 650W

PS: il gx750 quanto lo paghi?

Il gx 750 costa tanto quanto il gx 850 per questo stavo considerando anche quest'ultimo che altrimenti non avrei preso in considerazione essendo decisamente troppo abbondante.

Lo so l'unica è prendere quel 650, temo solo che possano essere pochi in previsione di un futuro upgrade (di solito la scheda video la cambio spesso).

ferro10
30-12-2020, 16:20
Il gx 750 costa tanto quanto il gx 850 per questo stavo considerando anche quest'ultimo che altrimenti non avrei preso in considerazione essendo decisamente troppo abbondante.

Lo so l'unica è prendere quel 650, temo solo che possano essere pochi in previsione di un futuro upgrade (di solito la scheda video la cambio spesso).

se rimani su gpu da 250/300w non c'è nessun problema un 650w ti basta.

https://www.techpowerup.com/review/intel-core-i9-10850k/18.html
qua come consumo in game con una 2080ti (bella pompata) come la FTW3 Ultra dicono 420w che è un valore più gestibile da un 650w

PaulPicot
30-12-2020, 16:22
se rimani su gpu da 250/300w non c'è nessun problema un 650w ti basta.

Si probabilmente hai ragione...volevo stare un pò più largo io, considerato anche l'i9 10850k che consuma un botto quando spinge.

ferro10
30-12-2020, 16:27
Si probabilmente hai ragione...volevo stare un pò più largo io, considerato anche l'i9 10850k che consuma un botto quando spinge.

vedi sopra

PS: 10850k 230w + ipotetica gpu da 300w + 50w per il resto siamo a 580w di picco che si raggiunge soltanto avviando simultaneamente programmi che usano la cpu e gpu al 100% cosa che non è fattibile in un uso reale e come vedi sei cmq dentro i 650w.

PaulPicot
30-12-2020, 16:55
Si avevo visto anche su gamers nexus che fondamentalmente un 650w copre tutto. E che ho sempre avuto in testa (forse anche sbagliando) che un alimentatore dovesse lavorare al massimo dell'efficienza che se non erro per quei modelli è al 50%. In ogni caso, aspetterò il 4 se non dovessi riceve news potrei prendere quel 650.

Grazie @ferro10 per il confronto ;)

Dragonero87
30-12-2020, 17:22
allora prendi rm750x bianco che mi sembra la scelta più sensata.

i rog strix per quanto siano buoni sono prezzati troppo in alto per essere considerati competitivi...


Il prezzo non è un problema, basta che ne vale la pena e vado di asus piuttosto ( il 750 con cavi bianchi )


cosi dopo 10 anni di corsair provavo altro

( sempre avuto alimentatori corsair :sofico: )

ferro10
30-12-2020, 17:52
Si avevo visto anche su gamers nexus che fondamentalmente un 650w copre tutto. E che ho sempre avuto in testa (forse anche sbagliando) che un alimentatore dovesse lavorare al massimo dell'efficienza che se non erro per quei modelli è al 50%. In ogni caso, aspetterò il 4 se non dovessi riceve news potrei prendere quel 650.



Grazie @ferro10 per il confronto ;)

Si la massima efficienza si ottiene al 50% ma stiamo parlando di variazioni del 1/2% che sono inifuenti.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

rexrex73
01-01-2021, 15:28
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto dell'alimentatore per il mio nuovo PC.

MSI Mortar b550
Ryzen5 5600X
scheda video ( prendero' quai sicuro la RX 6800 o XT vedremo le disponibilita')
32 Gb ram 3600
3 HD da 1 TB

Visto che sono introvabili vorrei capire come muovermi. Non faccio gaming, uso saltuario di qualche ora no h24, editing video ,cad, foto....
Pensavo di stare sui 750W per il futuro non si sa mai. Ma i prezzi dei 750 sono altini ho visto. Avrei un'occasione per un Antec hcg-850 850w (80+ gold) tramite un amico. Troppo grosso ? Qualche suggerimento di atre marche da tenere in considerazione ora ?
Grazie

Gundam1973
01-01-2021, 16:02
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto dell'alimentatore per il mio nuovo PC.

MSI Mortar b550
Ryzen5 5600X
scheda video ( prendero' quai sicuro la RX 6800 o XT vedremo le disponibilita')
32 Gb ram 3600
3 HD da 1 TB

Visto che sono introvabili vorrei capire come muovermi. Non faccio gaming, uso saltuario di qualche ora no h24, editing video ,cad, foto....
Pensavo di stare sui 750W per il futuro non si sa mai. Ma i prezzi dei 750 sono altini ho visto. Avrei un'occasione per un Antec hcg-850 850w (80+ gold) tramite un amico. Troppo grosso ? Qualche suggerimento di atre marche da tenere in considerazione ora ?
Grazie

L'antec dovrebbe essere un seasonic...una garanzia.

psychok9
03-01-2021, 14:37
Salve a tutti, dovrei sostituire un vecchio PSU
S/N 000703 10057252 Corsair TX850... una bestiolina, ma che dal S/N sembrerebbe del 2007 (me lo confermate please!?)
Forse sarebbe pericoloso continuare ad utilizzarlo?

Vorrei tornare su Corsair, sono ancora affidabili come sempre?
Anche 750W andrebbero benone per una conf del tipo 11900k/Ryzen 5900x e classica GPU 3080? Pochi dischi, e qualche ventola... ma anche overclock ad aria.

Perseverance
03-01-2021, 17:03
Salve a tutti, dovrei sostituire un vecchio PSU
S/N 000703 10057252 Corsair TX850... una bestiolina, ma che dal S/N sembrerebbe del 2007 (me lo confermate please!?)
Forse sarebbe pericoloso continuare ad utilizzarlo?

Vorrei tornare su Corsair, sono ancora affidabili come sempre?
Anche 750W andrebbero benone per una conf del tipo 11900k/Ryzen 5900x e classica GPU 3080? Pochi dischi, e qualche ventola... ma anche overclock ad aria.

La tua preoccupazione è motivata ma fino a un certo punto: un 850W come quello, seppur vecchio, difficilmente avrà lavorato con carichi di più della metà (sicuramente molto meno) in condizioni tali da usurarsi.

Dovrebbe essere questo https://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/corsair_tx850w_atx_psu/1 e dal verde pare proprio un CWT. Per esperienza i CWT sono delle bombette indistruttibili perciò fiduciosamente ti direi di tenerlo.

Soprattutto senza fare danni, se ti và puoi smontarlo ed aprirlo e fare qualche foto delle sue interiora; qui sul forum troverai svariati feticisti dei condensatori che gli faranno le lastre coi loro occhi con visione remota ai raggi X e ti daranno l'approvazione o il dissenso al proseguimento della messa in esercizio.

marKolino
03-01-2021, 17:06
Corsair RM650X
NZXT C650
Corsair TX650M

tenendo presente che ora ho un CM450 su un 3700x, una rx580, 4 ventole e 3 dischi (e funziona a dovere ma non vorrei tirare troppo la corda...) i tre alimentatori sopra citati dovrebbero andare bene.

il TX mi farebbe risparmiare qualcosa ma vale la pena aggiungere 30€ per gli altri due?

Perseverance
03-01-2021, 17:31
il TX mi farebbe risparmiare qualcosa ma vale la pena aggiungere 30€ per gli altri due?

Si xkè passi da 7 a 10 anni di garanzia e male che vada li usi per fare l'RMA.

ferro10
03-01-2021, 20:19
La tua preoccupazione è motivata ma fino a un certo punto: un 850W come quello, seppur vecchio, difficilmente avrà lavorato con carichi di più della metà (sicuramente molto meno) in condizioni tali da usurarsi.



Dovrebbe essere questo https://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/corsair_tx850w_atx_psu/1 e dal verde pare proprio un CWT. Per esperienza i CWT sono delle bombette indistruttibili perciò fiduciosamente ti direi di tenerlo.



Soprattutto senza fare danni, se ti và puoi smontarlo ed aprirlo e fare qualche foto delle sue interiora; qui sul forum troverai svariati feticisti dei condensatori che gli faranno le lastre coi loro occhi con visione remota ai raggi X e ti daranno l'approvazione o il dissenso al proseguimento della messa in esercizio.

Non è detto che CWT = pessimo psu...

CWT fa quello che Corsair gli dici di fare... Un esempio sono sono i Corsair serie rmx/rmi/hx/hxi che sono tutti dei CWT ma di qualità e prestazioni molto elevati.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

ferro10
03-01-2021, 20:22
Corsair RM650X

NZXT C650

Corsair TX650M



tenendo presente che ora ho un CM450 su un 3700x, una rx580, 4 ventole e 3 dischi (e funziona a dovere ma non vorrei tirare troppo la corda...) i tre alimentatori sopra citati dovrebbero andare bene.



il TX mi farebbe risparmiare qualcosa ma vale la pena aggiungere 30€ per gli altri due?Tra quelli ti direi NZXT C650 oppure rm650x in base a quanto li paghi sono entrambi ottime psu.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

psychok9
03-01-2021, 21:30
La tua preoccupazione è motivata ma fino a un certo punto: un 850W come quello, seppur vecchio, difficilmente avrà lavorato con carichi di più della metà (sicuramente molto meno) in condizioni tali da usurarsi.

Dovrebbe essere questo https://www.overclock3d.net/reviews/power_supply/corsair_tx850w_atx_psu/1 e dal verde pare proprio un CWT. Per esperienza i CWT sono delle bombette indistruttibili perciò fiduciosamente ti direi di tenerlo.

Soprattutto senza fare danni, se ti và puoi smontarlo ed aprirlo e fare qualche foto delle sue interiora; qui sul forum troverai svariati feticisti dei condensatori che gli faranno le lastre coi loro occhi con visione remota ai raggi X e ti daranno l'approvazione o il dissenso al proseguimento della messa in esercizio.

Ha sempre avuto un problemino, di nascita, non so se per colpa mia o cosa, certe linee di alimentazione non mi permettevano di bootare la VGA.
Ultimamente ho avuto dei freeze e la vga non veniva rilevata... e allora ho cominciato a fare delle prove, con il cablaggio video e le linee di alimentazione... ma prima di arrivare a una conclusione devo attendere un altro po'.

Se riesco vi faccio qualche foto interna :D

I CWT quindi sono il produttore "OEM"? Quali modelli eventualmente mi consiglieresti?

Non è detto che CWT = pessimo psu...

CWT fa quello che Corsair gli dici di fare... Un esempio sono sono i Corsair serie rmx/rmi/hx/hxi che sono tutti dei CWT ma di qualità e prestazioni molto elevati.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk


Se non ho capito male io, intendeva dire CWT = ottime psu.

p.s. consigli per non prendere la scossa? Anni fa ne ho smontato uno senza problemi, e cambiato la ventola...
Accendere il pc a tasto power off (e alimentazione scollegata) può avere un senso per farlo scaricare?

ferro10
04-01-2021, 01:15
Ha sempre avuto un problemino, di nascita, non so se per colpa mia o cosa, certe linee di alimentazione non mi permettevano di bootare la VGA.
Ultimamente ho avuto dei freeze e la vga non veniva rilevata... e allora ho cominciato a fare delle prove, con il cablaggio video e le linee di alimentazione... ma prima di arrivare a una conclusione devo attendere un altro po'.

Se riesco vi faccio qualche foto interna :D

I CWT quindi sono il produttore "OEM"? Quali modelli eventualmente mi consiglieresti?




Se non ho capito male io, intendeva dire CWT = ottime psu.

p.s. consigli per non prendere la scossa? Anni fa ne ho smontato uno senza problemi, e cambiato la ventola...
Accendere il pc a tasto power off (e alimentazione scollegata) può avere un senso per farlo scaricare?


avevo letto male. Per non prendere la scossa basta lasciare il pc non alimentato qualche minuto (fai anche 10 minuti per essere proprio sicuro) in questo modo scarichi i condensatori.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

nickdc
06-01-2021, 09:17
Appena sarà possibile assemblerò un pc del genere

ryzen 5600x
nvidia 3060/3070
scheda madre b550
16/32 gb di ram
ssd nvme + ssd sata

sono indeciso se prendere un 550 o un 650w, anche se credo che il primo basti, nel caso che modello in particolare? Purtroppo devo acquistarlo adesso perché il mio attuale mi sta abbandonando.

Lelevt
07-01-2021, 08:20
Appena sarà possibile assemblerò un pc del genere

ryzen 5600x
nvidia 3060/3070
scheda madre b550
16/32 gb di ram
ssd nvme + ssd sata

sono indeciso se prendere un 550 o un 650w, anche se credo che il primo basti, nel caso che modello in particolare? Purtroppo devo acquistarlo adesso perché il mio attuale mi sta abbandonando.
Un 550 basta per la RTX3700 se non ci fai overclock spinti e se non prevedi in futuro schede video di fascia più alta. Seasonic FOCUS GX-550 e hai praticamente il top. Di meglio c'è solo il PX-550, con certificazione Platinum, e la serie PRIME

PConly92
07-01-2021, 09:08
Un 550 basta per la RTX3700 se non ci fai overclock spinti e se non prevedi in futuro schede video di fascia più alta. Seasonic FOCUS GX-550 e hai praticamente il top. Di meglio c'è solo il PX-550, con certificazione Platinum, e la serie PRIME

Quoto. il gx 550w è veramente una ottima psu per il prezzo a cui viene proposto. io lo possiedo e devo dire che è pure molto silenzioso

nickdc
07-01-2021, 09:40
Un 550 basta per la RTX3700 se non ci fai overclock spinti e se non prevedi in futuro schede video di fascia più alta. Seasonic FOCUS GX-550 e hai praticamente il top. Di meglio c'è solo il PX-550, con certificazione Platinum, e la serie PRIME

Quoto. il gx 550w è veramente una ottima psu per il prezzo a cui viene proposto. io lo possiedo e devo dire che è pure molto silenzioso

Grazie ragazzi, purtroppo devo acquistare da eprice perché ho da spendere un buono entro il 10 gennaio e il seasonic non è disponibile su quel sito come venduto e spedito da loro.

Potrei prendere il corsair rm650x a 122€, perderei parecchio?

itachi23
07-01-2021, 10:27
Grazie ragazzi, purtroppo devo acquistare da eprice perché ho da spendere un buono entro il 10 gennaio e il seasonic non è disponibile su quel sito come venduto e spedito da loro.

Potrei prendere il corsair rm650x a 122€, perderei parecchio?

ci sarebbe questo...da 550 a 117
Seasonic Alimentatore Serie Focus 550 Watt ATX Modulare Certificazione 80 Plus Gold Colore Nero

nickdc
07-01-2021, 10:42
ci sarebbe questo...da 550 a 117
Seasonic Alimentatore Serie Focus 550 Watt ATX Modulare Certificazione 80 Plus Gold Colore Nero

Sì, però non essendo venduto e spedito da eprice non potrei usare il buono

ferro10
07-01-2021, 13:24
Grazie ragazzi, purtroppo devo acquistare da eprice perché ho da spendere un buono entro il 10 gennaio e il seasonic non è disponibile su quel sito come venduto e spedito da loro.

Potrei prendere il corsair rm650x a 122€, perderei parecchio?

dal punto di vista della qualità sono simili anzi forse rm650x monta una ventola leggermente più silenziosa visto che è una ventola da 140mm vs 120mm del FOCUS GX-550

enricandre
08-01-2021, 18:14
Ciao a tutti!
Il corsair tx 650M è un buon alimentatore? 80+ gold 650w

everdreamer
09-01-2021, 19:07
Buonasera a tutti :)
Ormai da qualche giorno mi è morto il mio caro Thermaltake Toughpower 775W, dopo una decina di anni di onorato servizio.:cry:
Ho fatto svariate ricerche e mi sono reso conto che c'è una grossa penuria di alimentatori e quei pochi disponibili ho l'impressione che costino più del solito.
Comunque, tra i pochi disponibili mi incuriosiscono questi due che ho visto su eprice:
1) THERMALTAKE Toughpower GF1 750W 80 Plus Gold € 132,99;
2) CORSAIR RM850i 80 Plus Gold € 177,99.
Qualcuno può darmi qualche parere? :)

enricandre
09-01-2021, 20:55
Buonasera a tutti :)
Ormai da qualche giorno mi è morto il mio caro Thermaltake Toughpower 775W, dopo una decina di anni di onorato servizio.:cry:
Ho fatto svariate ricerche e mi sono reso conto che c'è una grossa penuria di alimentatori e quei pochi disponibili ho l'impressione che costino più del solito.
Comunque, tra i pochi disponibili mi incuriosiscono questi due che ho visto su eprice:
1) THERMALTAKE Toughpower GF1 750W 80 Plus Gold € 132,99;
2) CORSAIR RM850i 80 Plus Gold € 177,99.
Qualcuno può darmi qualche parere? :)

Cosa monti nel pc?

ferro10
09-01-2021, 22:56
Ciao a tutti!

Il corsair tx 650M è un buon alimentatore? 80+ gold 650wÈ buono diciamo che di solito sui 95€ si trova di meglio ma visto il momento può essere una valida alternativa

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

everdreamer
10-01-2021, 00:06
Cosa monti nel pc?

Attualmente monto:
cpu Ryzen 9 3900X con cooler stock (che ho intenzione di aggiornare almeno con AIO a liquido da 240);
mb MSI X570 Gaming plus;
ram 16 GB x 2 corsair vengeance ddr4 3200 mhz;
gpu Nvidia GTX 980ti (che aggiornerò appena possibile con una rtx 3080);
un paio di hd 3,5 da 2 TB ciascuno 7200 rpm;
ssd mvme m2 WD black 500 GB.

Ludus
10-01-2021, 00:48
Ciao a tutti!
Il corsair tx 650M è un buon alimentatore? 80+ gold 650w

Per una build budget friendly può andare, non è sicuramente un prodotto tra i migliori. Dipende anche quanto lo paghi visto il periodo.

Dichy
10-01-2021, 07:04
È buono diciamo che di solito sui 95€ si trova di meglio ma visto il momento può essere una valida alternativa

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Per una build budget friendly può andare, non è sicuramente un prodotto tra i migliori. Dipende anche quanto lo paghi visto il periodo.

L'avete scritto entrambi, mi spiego, lo avete notato anche voi che gli alimentatori (e non solo) sono parecchio difficili da trovare? specialmente quelli di qualita'.
Stavo cercando un 750W tra Seasonic (Focus GX/Prime GX), NZXT o Corsair (RMx) e sono abbastanza difficili da trovare se non pagandoli molto di piu' del normale.

itachi23
10-01-2021, 10:27
L'avete scritto entrambi, mi spiego, lo avete notato anche voi che gli alimentatori (e non solo) sono parecchio difficili da trovare? specialmente quelli di qualita'.
Stavo cercando un 750W tra Seasonic (Focus GX/Prime GX), NZXT o Corsair (RMx) e sono abbastanza difficili da trovare se non pagandoli molto di piu' del normale.

Per tutte le componenti elettroniche c'è grossa crisi di reperibilità pare dovuta all'interruzione di produzione durante i mesi passati e quindi il mercato è un po' in crisi attualmente...si spera che nei prossimi mesi si torni alla normalità

ferro10
10-01-2021, 17:59
L'avete scritto entrambi, mi spiego, lo avete notato anche voi che gli alimentatori (e non solo) sono parecchio difficili da trovare? specialmente quelli di qualita'.

Stavo cercando un 750W tra Seasonic (Focus GX/Prime GX), NZXT o Corsair (RMx) e sono abbastanza difficili da trovare se non pagandoli molto di piu' del normale.Quelli sono sicuramente meglio e in mezzo alla lista ci metto l'antec Ea650g pro che poi è un seasonic focus gold rimarchiato.

Cmq si c'è mancanza di disponibilità e ovviamente i prezzi salgono.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Dichy
11-01-2021, 08:47
Quelli sono sicuramente meglio e in mezzo alla lista ci metto l'antec Ea650g pro che poi è un seasonic focus gold rimarchiato.

Cmq si c'è mancanza di disponibilità e ovviamente i prezzi salgono.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Nella "disperata" ricerca ho preso un po' quello che trovavo ed ora mi trovo in casa con:

Corsair RMx 750W pagato 134.90€
NZXT C650 pagato 114.99€
NZXT C750 in preorder 114.90€

Devo scegliere quale tenere/aspettare, questa la configurazione:

AMD Ryzen 5 5600X che un domani potrebbe diventare un Ryzen 9 5900X
Scheda Madre Asus B550-E
Scheda Video: GTX1080 chedovrebbe diventare una RTX3080
HD: 1 x NVME 980 Pro + 1 HDD 1TB 7200rpm
RAM: 2x8GB DDR4 (LED)
Dissipatore: NZXT Z63
Ventole: 1x120mm(LED), 1x140mm(LED)

A me piaceva l'idea di avere 750W ma sono abbastanza certo che il 650W basti e avanzi....

Gundam1973
11-01-2021, 09:03
Nella "disperata" ricerca ho preso un po' quello che trovavo ed ora mi trovo in casa con:

Corsair RMx 750W pagato 134.90€
NZXT C650 pagato 114.99€
NZXT C750 in preorder 114.90€

Devo scegliere quale tenere/aspettare, questa la configurazione:

AMD Ryzen 5 5600X che un domani potrebbe diventare un Ryzen 9 5900X
Scheda Madre Asus B550-E
Scheda Video: GTX1080 chedovrebbe diventare una RTX3080
HD: 1 x NVME 980 Pro + 1 HDD 1TB 7200rpm
RAM: 2x8GB DDR4 (LED)
Dissipatore: NZXT Z63
Ventole: 1x120mm(LED), 1x140mm(LED)

A me piaceva l'idea di avere 750W ma sono abbastanza certo che il 650W basti e avanzi....

per 20€ a questo punto mi terrei l'RMx 750

ferro10
11-01-2021, 09:54
Nella "disperata" ricerca ho preso un po' quello che trovavo ed ora mi trovo in casa con:



Corsair RMx 750W pagato 134.90€

NZXT C650 pagato 114.99€

NZXT C750 in preorder 114.90€



Devo scegliere quale tenere/aspettare, questa la configurazione:



AMD Ryzen 5 5600X che un domani potrebbe diventare un Ryzen 9 5900X

Scheda Madre Asus B550-E

Scheda Video: GTX1080 chedovrebbe diventare una RTX3080

HD: 1 x NVME 980 Pro + 1 HDD 1TB 7200rpm

RAM: 2x8GB DDR4 (LED)

Dissipatore: NZXT Z63

Ventole: 1x120mm(LED), 1x140mm(LED)



A me piaceva l'idea di avere 750W ma sono abbastanza certo che il 650W basti e avanzi....Per 20€ ti conviene tenere il rmx 750w

Considerando il periodo 135€ per un rmx750w è un ottimo prezzo

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

everdreamer
11-01-2021, 17:26
Nella "disperata" ricerca ho preso un po' quello che trovavo ed ora mi trovo in casa con:

Corsair RMx 750W pagato 134.90€
NZXT C650 pagato 114.99€
NZXT C750 in preorder 114.90€


L'unico posto dove ho visto il corsair rm750x a 134,90 € è am_zon ma è "non disponibile".
Dove l'hai trovato?
Io, come avevo scritto pochi posts fa, invece avevo trovato "disponibili" su eprice:
1) THERMALTAKE Toughpower GF1 750W 80 Plus Gold ad € 132,99
2) CORSAIR RM850i 80 Plus Gold ad € 177,99
ed avevo chiesto se qualcuno poteva darmi qualche parere su questi alimentatori (rinnovo la richiesta :))
Sono consapevole che molto probabilmente 750/850 Watt sono più di quanto mi necessiterebbe per la mia configurazione ma preferirei comunque mantenermi su queste potenze.
Purtroppo ho necessità di acquistare urgentemente un nuovo alimentatore e devo "accontentarmi" di quello che trovo.
Pertanto ogni consiglio che vorrete gentilmente darmi sarà sicuramente gradito :D
Grazie.

Gundam1973
11-01-2021, 17:49
L'unico posto dove ho visto il corsair rm750x a 134,90 € è am_zon ma è "non disponibile".
Dove l'hai trovato?
Io, come avevo scritto pochi posts fa, invece avevo trovato "disponibili" su eprice:
1) THERMALTAKE Toughpower GF1 750W 80 Plus Gold ad € 132,99
2) CORSAIR RM850i 80 Plus Gold ad € 177,99
ed avevo chiesto se qualcuno poteva darmi qualche parere su questi alimentatori (rinnovo la richiesta :))
Sono consapevole che molto probabilmente 750/850 Watt sono più di quanto mi necessiterebbe per la mia configurazione ma preferirei comunque mantenermi su queste potenze.
Purtroppo ho necessità di acquistare urgentemente un nuovo alimentatore e devo "accontentarmi" di quello che trovo.
Pertanto ogni consiglio che vorrete gentilmente darmi sarà sicuramente gradito :D
Grazie.

Se non sbaglio il TT è su piattaforma CWT mentre il corsair su piattaforma seasonic. Il corsair essendo un "i" avrai anche un controllo via SW di voltaggi/temperature/ventola. Ambedue ottime PSU, valuta in base a quanto vuoi spendere e il wattaggio che ti serve.

everdreamer
11-01-2021, 18:02
Se non sbaglio il TT è su piattaforma CWT mentre il corsair su piattaforma seasonic. Il corsair essendo un "i" avrai anche un controllo via SW di voltaggi/temperature/ventola. Ambedue ottime PSU, valuta in base a quanto vuoi spendere e il wattaggio che ti serve.

Grazie per la celere risposta :)
Quindi sono entrambi buoni alimentatori?
E per quanto riguarda i prezzi? Sono congrui (considerato pure il periodo poco felice)?
Per quanto riguarda il wattaggio, come dicevo prima probabilmente è più di quello che mi serve ma preferisco avere una riserva di potenza per futuri upgrade e perché così magari la psu ha una maggiore "speranza di vita" :D

Gundam1973
11-01-2021, 18:26
Grazie per la celere risposta :)
Quindi sono entrambi buoni alimentatori?
E per quanto riguarda i prezzi? Sono congrui (considerato pure il periodo poco felice)?
Per quanto riguarda il wattaggio, come dicevo prima probabilmente è più di quello che mi serve ma preferisco avere una riserva di potenza per futuri upgrade e perché così magari la psu ha una maggiore "speranza di vita" :D

Dalla config che hai scritto sopra un 750 buono va gia bene...se vuoi stare piu sereno e i 40/50€ in piu non sono un problema vai di corsair.

everdreamer
11-01-2021, 19:20
Dalla config che hai scritto sopra un 750 buono va gia bene...se vuoi stare piu sereno e i 40/50€ in piu non sono un problema vai di corsair.

:nera:aaargh
il corsair rm850i non c'è più a quel prezzo.
Me l'hanno soffiato da sotto al naso :cry:
E mo'?

ferro10
11-01-2021, 20:16
Se non sbaglio il TT è su piattaforma CWT mentre il corsair su piattaforma seasonic. Il corsair essendo un "i" avrai anche un controllo via SW di voltaggi/temperature/ventola. Ambedue ottime PSU, valuta in base a quanto vuoi spendere e il wattaggio che ti serve.No rmi è sempre su piattaforma CWT

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
11-01-2021, 20:24
No rmi è sempre su piattaforma CWT

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

allora forse gli AX erano seasonic?

ferro10
11-01-2021, 22:38
allora forse gli AX erano seasonic?Si gli ax "vecchi" erano seasonic invece gli attuali axi li fa tutti Flextronics

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

everdreamer
11-01-2021, 23:11
A proposito di piattaforma seasonic.
Gli Antec HCG 750/850 Watt come sono?
Ed in quale range di prezzo è conveniente acquistarli (tenendo sempre conto del periodo non proprio felice)?
Ho trovato il 750 a 124,99 € e l'850 a 152,24 €
Edit: naturalmente 80 plus gold.

Dichy
12-01-2021, 07:41
L'unico posto dove ho visto il corsair rm750x a 134,90 € è am_zon ma è "non disponibile".
Dove l'hai trovato?

Grazie.

Proprio lì :D