View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
E si, ma se non può spendere più di 50 euro (anch'io penso che la psu sia una parte fondamentale del pc) è tosta trovare qualcosa di meglio.
Ti risparmio la ricerca, con quel budget trovi solo tante patacche.
Tutti CWT da due soldi (Corsair VS, CX, Enermax MaxPro, NAXN, Thriatrol Eco, Thermaltake Hamburg o Berlin...), GW imbarazzanti (LC), FSP Hyper e altri alimentatori che in alcune culture vengono utilizzati per spaventare i bambini.
Ti risparmio la ricerca, con quel budget trovi solo tante patacche.
Tutti CWT da due soldi (Corsair VS, CX, Enermax MaxPro, NAXN, Thriatrol Eco, Thermaltake Hamburg o Berlin...), GW imbarazzanti (LC), FSP Hyper e altri alimentatori che in alcune culture vengono utilizzati per spaventare i bambini.
Esatto, ma se non si può permettere qualcosa di più costoso (dovresti arrivare a 100 euro per prendere qualcosa di qualità) che fa?
Esatto, ma se non si può permettere qualcosa di più costoso (dovresti arrivare a 100 euro per prendere qualcosa di qualità) che fa?
Sta senza alimentatore o ne prende uno pataccoso e si assume tutte le responsabilità del caso.
Su Amazon c'è un vecchio OCZ CXS500, abbastanza pataccoso pure lui a 55€ s.s. incluse, credo veramente sia il minimo sindacale prima di scendere nell'Inferno degli alimentatori Brutti.
A 59€ trova sempre su Amazon un EVGA 600 80+, ennesimo HEC 80+ che fa tanto ultima spiaggia prima dell'oblio. Alla fine son 60€ s.s. incluse, se lo prendesse altrove dovrebbe comunque aggiungerci 10€ di s.s. ai 50€ dell'alimentatore.
Ma nessuno ha chiesto una psu di 50 che faccia miracoli
antares234
23-02-2016, 21:09
Ti risparmio la ricerca, con quel budget trovi solo tante patacche.
Tutti CWT da due soldi (Corsair VS, CX, Enermax MaxPro, NAXN, Thriatrol Eco, Thermaltake Hamburg o Berlin...), GW imbarazzanti (LC), FSP Hyper e altri alimentatori che in alcune culture vengono utilizzati per spaventare i bambini.
con un pò di ricerche ho visto che con 10€ in più rispetto al berlin potrei prendere un XFX TS Series P1-550G-TS3X da 550w.
Mi chiedevo se con questa configurazione:
-ASrock H170 Pro4
-intel i5 6500
-2x4gb HyperX FURY
-Asus 660TI OC
andrebbe bene anche pensando di cambiare scheda video tra un annetto, o se conviene spendere un pò di più per lo stesso modello da 650w
Ma nessuno ha chiesto una psu di 50 che faccia miracoli
E allora puoi prenderne uno qualsiasi perché da 50€ in giù son tutti uguali.
Non è colpa mia se è così, ma è come se io iniziassi a lamentarmi perché con 50€ non prendo una VGA per giocare o un processore degno di questo nome.
Non puoi perché non esistono, punto. La qualità si paga e si paga perché le componenti interne hanno un costo ben preciso, se un alimentatore costa 50€ evidentemente avrà condensatori da due soldi, saldature alla come viene viene, ecc...
Il P1-550G-TS3X (alias XFX TS 550 gold) è già un'altro mondo rispetto a tutto il resto, già si inizia a ragionare.
Unico neo: è XFX quindi zero supporto sul territorio europeo, in caso di guasto dovrai rivolgerti esclusivamente al negoziante (quindi riuscire ad estorcere assistenza dopo 24 mesi potrebbe essere complesso).
antares234
23-02-2016, 23:50
Il P1-550G-TS3X (alias XFX TS 550 gold) è già un'altro mondo rispetto a tutto il resto, già si inizia a ragionare.
Unico neo: è XFX quindi zero supporto sul territorio europeo, in caso di guasto dovrai rivolgerti esclusivamente al negoziante (quindi riuscire ad estorcere assistenza dopo 24 mesi potrebbe essere complesso).
acc....grazie per avermelo detto, una delle cose che mi intrigavano erano i 5 anni di garanzia....per i primi due su amazon non avrei problemi, ma ora vedendo il sito dice che gli altri 3 valgono solo per il nord america....
qualcos'altro di qualità sui 550w allo stesso prezzo (circa 75 euro)?
edit: il Seasonic S12II-620 è valido? E la garanzia (che sarebbe 5 anni) vale anche per l'europa?
Ecco appunto quello che avevo detto io. :fagiano:
Ti ringrazio del consiglio.
Seguendo il tuo consiglio sul cambiare alimentatore ho trovato questi Corsair VS450 450W e questo Corsair VS550 550 Watt Certificato 80 Plus a 40/45€.
So che la serie VS dei Corsair non è eccezionale, ma potrebbe cmq andar bene anche quello da 450W?
Sull'Amazonne di entrambi non ne parlano male tutto sommato!
A questo punto posso chiederti un consiglio per uno che possa andar bene ma restando sui 50€?
con 50-60€ la cosa è dura.
i vari cx e vs scartali senza dubbio quindi le arternative rimangono 2:
prendi un evga 600b prodotto dalla HEC che tutto sommato è un discreto alimentatore. qua sotto linko una recensione e più o meno in tutte ottiene sempre 8-8.5 su 10 che non è male per un alimentatore da 60€.
https://www.techpowerup.com/reviews/EVGA/600B/
altrimenti come consigliava TOKI sali di budget sui 70-75€ e ti prendi un xfx ts 550 gold che è tutto un altro mondo.
acc....grazie per avermelo detto, una delle cose che mi intrigavano erano i 5 anni di garanzia....per i primi due su amazon non avrei problemi, ma ora vedendo il sito dice che gli altri 3 valgono solo per il nord america....
qualcos'altro di qualità sui 550w allo stesso prezzo (circa 75 euro)?
su amazon c'è poco da fare i prezzi spesso sono alti e la scelta di alimentatori di qualità sui 70€ è pessima.
valuta anche il BeQuiet System Power 7 600w sui 80€ oppure il BeQuiet! L8-500W sui 65€ che sono alimentatori con una discreta qualità.
acc....grazie per avermelo detto, una delle cose che mi intrigavano erano i 5 anni di garanzia....per i primi due su amazon non avrei problemi, ma ora vedendo il sito dice che gli altri 3 valgono solo per il nord america....
qualcos'altro di qualità sui 550w allo stesso prezzo (circa 75 euro)?
edit: il Seasonic S12II-620 è valido? E la garanzia (che sarebbe 5 anni) vale anche per l'europa?
Il Seasonic S12II sarebbe più che valido ma può soffrire di strani e molesti ticchettii, ragion per cui non lo consiglio più e prima che tu possa chiedermi informazioni su altre unità, dello stesso difetto soffrono gli Antec HCG, Antec NeoEco, JouHye BW, XFX TS/Core bronze...
75€ su Amazon ?
Amazon e gli alimentatori vanno poco d'accordo purtroppo.
Però non chiedermi informazioni riguardo l'assistenza perché non saprei aiutarti. Nella migliore delle ipotesi dovrai spedire l'unità in Olanda / Germania.
Su questa fascia su Amazon trovi solo tanti HEC in varie salse, quindi EVGA 80+ o bronze (serie "B"), Xilence Performance A+, be Quiet Power 8, Cougar STX 600 e altra roba poco raccomandabile come gli FSP Hexa+ / Hyper S e derivati (alcuni be Quiet e gli Antec VP[xxx]P e tanta rumenta...
Tra l'altro i nuovi Xilence Performance A+ dovrebbero essere degli HEC 80+ bronze dato che la precedente revisione (80+) utilizzava questo OEM ma è tutto da confermare, anche se i dettagli tecnici e l'acquisizione di Xilence da parte di be Quiet, farebbero ben sperare, ma il timore che possano esserci OEM oscuri dietro non è completamente dissipato considerando che Xilence per altre unità (es. i Performance C) si è affidata a produttori oscuri tipo Huizhou Xin Hui Yuan Tech in passato...
Cosa ti consiglio di fare quindi:
- compra l'XFX TS Gold, perché anche se sicuramente sarà un disastro accedere alla garanzia dopo due anni, è migliore da tutti i punti di vista
oppure
- prendi da Amazon un Antec VPF-550, costa 71€ (occhio che per selezionare quello venduto da Amazon e non da un altro negozio devi fare un giro un po' tortuoso, trova l'alimentatore, clicca su "nuovi" e poi selezioni Amazon, se potessi linkartelo sarebbe più semplice). Ignoro quanti anni di garanzia abbia questo (saranno 3 anni immagino).
Ho notato che gli XFX serie TS-g ora si trovano a prezzi davvero interessanti, 70€ il 550w, 75€ il 650w e 80€ il 750w! :eek:
Ho notato che gli XFX serie TS ora si trovano a prezzi davvero interessanti, 70€ in 550w, 75€ il 650w e 80€ il 750w! :eek:
guarda sempre che ci sia la scritta gold perché la serie bronze aveva qualche problema di rumorosità (nulla di grave che influisca sulla qualità)
...sospettosamente interessanti :D
danielsaaan
26-02-2016, 21:34
vorrei assemblare un PC su piattaforma x99, e fare un SLI di due schede equivalenti GTX980ti (probabilmente aspetterò Pascal). la CPU sarà una 5820K con overclock fino a 4,3ghz.
la ram 32GB, 2 SSD da 256gb, un western digital blue da 4TB.
come rapporto qualità prezzo c'è qualcosa che potrei prendere su questa lista?
link 1 http://s12.postimg.org/9bjgtizkd/psu1.png
link2 http://s12.postimg.org/nj95i6c99/psu2.png
lo SLI mi interessa per ambienti di gioco e sviluppo in VR su HTC Vive.
sto valutando anche un SLI di GTX 970 per via dei costi più contenuti, o un SLI con l'erede su piattaforma Pascal della 970 (anche se non si conoscono purtroppo ancora le specifiche, ma solo perché costerebbe immagino meno di una GTX980ti).
thx
vorrei assemblare un PC su piattaforma x99, e fare un SLI di due schede equivalenti GTX980ti (probabilmente aspetterò Pascal). la CPU sarà una 5820K con overclock fino a 4,3ghz.
la ram 32GB, 2 SSD da 256gb, un western digital blue da 4TB.
come rapporto qualità prezzo c'è qualcosa che potrei prendere su questa lista?
link 1 http://s12.postimg.org/9bjgtizkd/psu1.png
link2 http://s12.postimg.org/nj95i6c99/psu2.png
lo SLI mi interessa per ambienti di gioco e sviluppo in VR su HTC Vive.
sto valutando anche un SLI di GTX 970 per via dei costi più contenuti, o un SLI con l'erede su piattaforma Pascal della 970 (anche se non si conoscono purtroppo ancora le specifiche, ma solo perché costerebbe immagino meno di una GTX980ti).
thx
se vuoi fare un sli di 980ti come minimo devi andare su un 1000w
io ti consiglio il evga g2 1000w.
danielsaaan
27-02-2016, 10:02
se vuoi fare un sli di 980ti come minimo devi andare su un 1000w
io ti consiglio il evga g2 1000w.
grazie però purtroppo in quella lista questo alimentatore non c'è. potresti consigliarmene uno compreso in quegli screenshot che ho pubblicato per piacere? devo farmi assemblare il computer dal negozio e i pezzi devo comprarli lì (su EK*y).
grazie ancora per i suggerimenti.
grazie però purtroppo in quella lista questo alimentatore non c'è. potresti consigliarmene uno compreso in quegli screenshot che ho pubblicato per piacere? devo farmi assemblare il computer dal negozio e i pezzi devo comprarli lì (su EK*y).
grazie ancora per i suggerimenti.
Corsair RM1000i gold oppure un hx1000i certificato platinum.
valuta tu in base alla spesa che ti rimane in entrambi i casi ottimi alimentatori.
danielsaaan
27-02-2016, 18:34
Corsair RM1000i gold oppure un hx1000i certificato platinum.
valuta tu in base alla spesa che ti rimane in entrambi i casi ottimi alimentatori.
ok grazie mille. perdona la mia ignoranza in materia potresti spiegarmi che differenze dovrei aspettarmi con il corsair platinum rispetto al gold?
grazie grazie.
ok grazie mille. perdona la mia ignoranza in materia potresti spiegarmi che differenze dovrei aspettarmi con il corsair platinum rispetto al gold?
grazie grazie.
bhe la serie rmi è di fascia medio-alta con ottima componentistica.
la serie HXi dispone di una componentistica migliore e appunto è certificato platinum.
PS: io andrei di rm1000i così quei 50-60€ li puoi investire in gpu,cpu o ram.
danielsaaan
27-02-2016, 20:46
bhe la serie rmi è di fascia medio-alta con ottima componentistica.
la serie HXi dispone di una componentistica migliore e appunto è certificato platinum.
PS: io andrei di rm1000i così quei 50-60€ li puoi investire in gpu,cpu o ram.
grazie! :)
per quanto riguarda la compatibilità del corsair da 1000w ed i consumi posso chiederti una conferma finale riguardando la lista completa dei possibili componenti del PC?
la ram sono 32gb non so se influisce più di tanto.
http://s22.postimg.org/hzwvkmyu9/configurazioneipotetica.png
(la GPU 2x)
thx
grazie! :)
per quanto riguarda la compatibilità del corsair da 1000w ed i consumi posso chiederti una conferma finale riguardando la lista completa dei possibili componenti del PC?
la ram sono 32gb non so se influisce più di tanto.
http://s22.postimg.org/hzwvkmyu9/configurazioneipotetica.png
(la GPU 2x)
thx
HD 5450 ? :confused:
danielsaaan
28-02-2016, 10:43
HD 5450 ? :confused:
in un primo momento compro quella, poi l'anno prossimo compro la GPU di fascia alta (se possibile piano piano 2 in SLI). al momento non ho i soldi per comprare GPU di fascia alta.
nella foto ho messo tutto quello che vorrei installare nel PC da qui a data da destinarsi (è una proiezione).
avrei dovuto togliere l'HD5450 per questo esempio, mia dimenticanza.
reggerà l'alimentatore da 1000w come configurazione (ipotizzandola con 2x GPU in SLI 980ti e togliendo la HD5450)?
in un primo momento compro quella, poi l'anno prossimo compro la GPU di fascia alta (se possibile piano piano 2 in SLI). al momento non ho i soldi per comprare GPU di fascia alta.
nella foto ho messo tutto quello che vorrei installare nel PC da qui a data da destinarsi (è una proiezione).
avrei dovuto togliere l'HD5450 per questo esempio, mia dimenticanza.
reggerà l'alimentatore da 1000w come configurazione (ipotizzandola con 2x GPU in SLI 980ti e togliendo la HD5450)?
in media un gtx980ti consuma sui 250-270w poi mettici 150w di cpu per stare bello abbondanti e altri 70-80w per il resto sei sui 770w stando abbondanti quindi come ti dicevo un 1000w ti basta.
in un primo momento compro quella, poi l'anno prossimo compro la GPU di fascia alta (se possibile piano piano 2 in SLI). al momento non ho i soldi per comprare GPU di fascia alta.
nella foto ho messo tutto quello che vorrei installare nel PC da qui a data da destinarsi (è una proiezione).
avrei dovuto togliere l'HD5450 per questo esempio, mia dimenticanza.
reggerà l'alimentatore da 1000w come configurazione (ipotizzandola con 2x GPU in SLI 980ti e togliendo la HD5450)?
edit: perdonami, non avevo letto con precisione il modello del processore.
Sorry.
danielsaaan
28-02-2016, 17:36
grazie grazie
antares234
29-02-2016, 00:23
alla fine ho seguito i vostri consigli e ho preso l'XFX P1-650G-TS3X da 650W.
Per qualche giorno è sceso a 80€ e per 5 euro in più almeno ho il 650w e posso stare tranquillo per futuri upgrade della scheda video.
Grazie per i consigli :)
Spider-Mans
29-02-2016, 13:40
scusate visto che il 750 G2 non è al momento disponibile su amazon ma sopratutto sullo store evga ufficiale
mentre è disponibile il G1 e il GS da 750
se prendo un 850 G2 evga ? sarebbe troppo per una configurazione pc skylake da occare + 980ti o future 1080ti ?
non voglio fare sli...
nel mio pc ci saranno circa 5-6 ventole xD di cui una grande a led...piu mouse e tastiera meccanica multiled
ci sono controindicazioni se l'ali è un po sovradimensionato?
avevo lo letto tempo fa che piu o meno occorre prendere il doppio circa dei watt effettivamente richiesti dalla propria ocnfiguraizone per sfruttare la miglior efficenza dell ali...che è piu o meno al 50%
se è cosi..allora dovrebbe andare bene anche un 850..giusto?
su l maggior prezzo non ce problema..ho gia uno sconto del 20% ma dovendo registrare la scheda grafica evga...spero che sia ancora valida lofferta di avere un forte sconto sull ali da ocmprare dallo store ufficiale evga...
scusate visto che il 750 G2 non è al momento disponibile su amazon ma sopratutto sullo store evga ufficiale
mentre è disponibile il G1 e il GS da 750
se prendo un 850 G2 evga ? sarebbe troppo per una configurazione pc skylake da occare + 980ti o future 1080ti ?
non voglio fare sli...
nel mio pc ci saranno circa 5-6 ventole xD di cui una grande a led...piu mouse e tastiera meccanica multiled
ci sono controindicazioni se l'ali è un po sovradimensionato?
avevo lo letto tempo fa che piu o meno occorre prendere il doppio circa dei watt effettivamente richiesti dalla propria ocnfiguraizone per sfruttare la miglior efficenza dell ali...che è piu o meno al 50%
se è cosi..allora dovrebbe andare bene anche un 850..giusto?
su l maggior prezzo non ce problema..ho gia uno sconto del 20% ma dovendo registrare la scheda grafica evga...spero che sia ancora valida lofferta di avere un forte sconto sull ali da ocmprare dallo store ufficiale evga...
i g1 sono validi ma sono "vecchi" come piattaforma quindi non li prenderei.
trà il gs e il g2 è una bella gara perchè si trà parlando di due produttore al top come qualità.
il gs 750w della Seasonic è sicuramente una valida alternativa.
il g2 850 è sicuramente bello largo ma visto che la differenza trà il 750 e il 850w è minima io prenderei il g2 850.
Ciao a tutti, mi servirebbe un alimentatore modulare, senza possibilità di coil whine e almeno 80gold da sostituire al mio super flower golden green hx 650.
La configurazione è quella che vedete in firma, per ora sto vagliando i seguenti modelli, spero siano meritevoli e ugualmente performanti:
EVGA GQ 650W
XFX XTR 650W (ottimo il fatto dei cavi piatti!)
Grazie :)
Dark_Lord
05-03-2016, 17:07
Raga, domanda, come mai gli evga supernova t2 e i super flower leadex titanium (che sono lo stesso alimentatore) sono così introvabili in giro? sono mesi che cerco l'850 watt, e a parte amazon americano che vende i supernova t2, da altre parti sono introvabili, boh?
Raga, domanda, come mai gli evga supernova t2 e i super flower leadex titanium (che sono lo stesso alimentatore) sono così introvabili in giro? sono mesi che cerco l'850 watt, e a parte amazon americano che vende i supernova t2, da altre parti sono introvabili, boh?
i super flower in italia non li trovi e non mi chiedere il motivo perchè sinceramente non lo capisco nemmeno io.
per il discorso evga t2 devi solo aspettare considera che su evga.eu i T2 non sono ancora disponibili.
Dark_Lord
06-03-2016, 14:54
i super flower in italia non li trovi e non mi chiedere il motivo perchè sinceramente non lo capisco nemmeno io.
per il discorso evga t2 devi solo aspettare considera che su evga.eu i T2 non sono ancora disponibili.
ok grazie della risposta, attenderò ancora allora ;)
Ciao a tutti, mi servirebbe un alimentatore modulare, senza possibilità di coil whine e almeno 80gold da sostituire al mio super flower golden green hx 650.
La configurazione è quella che vedete in firma, per ora sto vagliando i seguenti modelli, spero siano meritevoli e ugualmente performanti:
EVGA GQ 650W
XFX XTR 650W (ottimo il fatto dei cavi piatti!)
Grazie :)
ciao
allora il evga gq è di produzione FSP con ottima componentistica ed è consigliata per il ottimo rapporto qualità/prezzo
il xfx xtr è di produzione Seasonic e anche qua parliamo ottima componentistica ed è full modulare.
c'è anche da considerare il evga g2 650w che stà sui 110-115€ di produzione super flower.
la lista di preferenza per me è questa
evga g2 650w
xfx xtr 650w
evga gq 650.
ciao
allora il evga gq è di produzione FSP con ottima componentistica ed è consigliata per il ottimo rapporto qualità/prezzo
il xfx xtr è di produzione Seasonic e anche qua parliamo ottima componentistica ed è full modulare.
c'è anche da considerare il evga g2 650w che stà sui 110-115€ di produzione super flower.
la lista di preferenza per me è questa
evga g2 650w
xfx xtr 650w
evga gq 650.
Grazie della dritta, a pochi euro in più c'è il g2 850… peccato per i cavi non piatti, cosa conviene ? Comperare delle prolunghe sleevate o un kit intero di cavi ? La qualità dei cablaggi immagino sia importante per non inficiare il buon lavoro dell'ali :)
Grazie della dritta, a pochi euro in più c'è il g2 850… peccato per i cavi non piatti, cosa conviene ? Comperare delle prolunghe sleevate o un kit intero di cavi ? La qualità dei cablaggi immagino sia importante per non inficiare il buon lavoro dell'ali :)
bhe il g2 850€ stà sui 150-160€ dipende dove lo prendi e per il tuo pc è più che abbondante.
io i cavi piatti non li reputo una cosa fondamentale di un alimentatore e considera che un Set di cavi evga sta sui 50-60€ che per me è troppo.
PS: se vuoi i cavi piatti vai di XFX XTR 750w senza pensarci 2 volte.
bhe il g2 850€ stà sui 150-160€ dipende dove lo prendi e per il tuo pc è più che abbondante.
io i cavi piatti non li reputo una cosa fondamentale di un alimentatore e considera che un Set di cavi evga sta sui 50-60€ che per me è troppo.
PS: se vuoi i cavi piatti vai di XFX XTR 750w senza pensarci 2 volte.
Grazie, e sarebbe comunque una miglioria rispetto alla mia firma?
Che ho aggiornato ora per via di un errore :muro:
EDIT: lo domando in quanto dalle recensioni di jonnyguru l'xfx xtr 650 ha preso 9.2 su 10, mentre il povero super flower green hx da 450 8.8
Grazie, e sarebbe comunque una miglioria rispetto alla mia firma?
Che ho aggiornato ora per via di un errore :muro:
EDIT: lo domando in quanto dalle recensioni di jonnyguru l'xfx xtr 650 ha preso 9.2 su 10, mentre il povero super flower green hx da 450 8.8
bhe il super flower green hx è una piattaforma del 2011 e 8.8 per un 450w è molto valido.
tranquillo la serie xtr è ottima come poi anche la g2 però ti consigliavo il xfx per via dei cavi piatti.
Parlando invece di Seasonic quale serie consigliate come rapporto qualità /prezzo?
Dovrei installarlo su un i5 6600k e gtx 970 .
Di quanti watt dovrei comprarlo?
Non mi interessa se modulare o no.
per ferro10: ti ho mandato un pm, scusami del disturbo....
Parlando invece di Seasonic quale serie consigliate come rapporto qualità /prezzo?
Dovrei installarlo su un i5 6600k e gtx 970 .
Di quanti watt dovrei comprarlo?
Non mi interessa se modulare o no.
per ferro10: ti ho mandato un pm, scusami del disturbo....
i Seasonic non sono famosi per il rapporto qualità/prezzo ;)
con un 650w stai bello abbondante quindi vai di xfx xtr 650 oppure evga g2 650.
il.principino
07-03-2016, 13:28
ma nell'acquisto di una PSU si tiene conto anche della garanzia ?
Ho letto un pò in giro esperienze con XFX pessime , considerazioni ?
ma nell'acquisto di una PSU si tiene conto anche della garanzia ?
Ho letto un pò in giro esperienze con XFX pessime , considerazioni ?
bhe con xfx ci sono 5 anni di garanzia.
l'unica cosa è che dopo 2 anni devi spedire l'alimentatore credo fuori europa ed è ovvio che costa abbastanza però aspetta ulteriori conferme perchè non sono certo di questa cosa.
Parlando invece di Seasonic quale serie consigliate come rapporto qualità /prezzo?
Dovrei installarlo su un i5 6600k e gtx 970 .
Di quanti watt dovrei comprarlo?
Non mi interessa se modulare o no.
per ferro10: ti ho mandato un pm, scusami del disturbo....
La qualità di un Seasonic è elevata, il prezzo pure però.
Se intendi un Seasonic "retail" cioè non realizzato per altri come OEM, le serie da tenere in considerazione sono la serie "G" e se vuoi proprio strafare, la serie "X".
Come OEM per altri, EVGA GS, XFX TS/XTR, Antec TruePower Classic/Edge... ce ne sono altri ma in Italia non li troverai mai.
bhe con xfx ci sono 5 anni di garanzia.
l'unica cosa è che dopo 2 anni devi spedire l'alimentatore credo fuori europa ed è ovvio che costa abbastanza però aspetta ulteriori conferme perchè non sono certo di questa cosa.
Effettivamente a quanto pare XFX non permette RMA diretto in Europa, quindi se compri un XFX per la "garanzia", lascia perdere, punta altrove.
In ogni caso dopo 2 anni o prima se non vuoi passare per il venditore, dovrai sempre spedire a tue spese in Olanda/Germania nel caso di altri costruttori.
La questione garanzia è dunque importante ma tieni a mente comunque questo fattore.
C'è gente che passa la serata cercando un alimentatore da 50€ con una garanzia di oltre due anni senza realizzare che la spedizione gli costerà circa metà del valore del prodotto (un po' meno se becchi il servizio giusto).
una semplice domanda, una linea con i molex sull'AX 750 gold, quanto regge in wattaggio max? posso collegarci i 2 molex 6+8pin per una 970?
Qualcuno ha visto qualche recensione dei nuovi Silverstone 80 plus titanium? in particolare mi interesserebbe sapere come sono messi in termine di silenziosità e se ci possa essere qualche modello affetto da coil whine.. sarei intenzionato ad aggiornare subito ma vorrei prima essere sicuro su questo
lupo rosso
08-03-2016, 14:45
una semplice domanda, una linea con i molex sull'AX 750 gold, quanto regge in wattaggio max? posso collegarci i 2 molex 6+8pin per una 970?
in tranquillità.......:D
in tranquillità.......:D
quanto eroga di preciso, avevo letto 132 watt in giro, gli altri arriverebbero dallo slot, e sono 75, quindi in caso di oc non sarebbe consigliato? o mi sto sbagliando?
una semplice domanda, una linea con i molex sull'AX 750 gold, quanto regge in wattaggio max? posso collegarci i 2 molex 6+8pin per una 970?
Forse ho frainteso la domanda, ma l'AX750 non dovrebbe avere già di suo 4 connettori PCIE ?
Forse ho frainteso la domanda, ma l'AX750 non dovrebbe avere già di suo 4 connettori PCIE ?
si è per la 3 970, i connettori sono gia in uso sulle altre 2
si è per la 3 970, i connettori sono gia in uso sulle altre 2
con 3 gtx970 + OC e tutto il resto del tuo pc con un ax750 stai bello tirato considera 180-200w per gpu + altri 100w per la cpu stai già sui 700w.
no le ho limitate a 60%tdp, sono 170 max per scheda, e la cpu per ora non usa il 100%
Spider-Mans
10-03-2016, 12:40
appena ordinato 850 evga G2
dopo aver registrato la 970 comprata due giorni fa
mi ha riconosciuto lo sconto del 30% sugli alimentatori g2 e altri modelli
da 160 euro a 111 euro +16 di spese corriere = 127 euro
not bad
il 750 g2 veniva una ventina di euro in meno...per 20 euro...ho pensato si ameglio averlo piu "abbondante"
fatto male? :stordita: :oink:
al momento lo utilizzero col pc in firma che sto assembladno..quindi 970...ma appena escono le nuove pascal 1080 o 1080ti..faro l'upgrade (niente sli cmq)
appena ordinato 850 evga G2
dopo aver registrato la 970 comprata due giorni fa
mi ha riconosciuto lo sconto del 30% sugli alimentatori g2 e altri modelli
da 160 euro a 111 euro +16 di spese corriere = 127 euro
not bad
il 750 g2 veniva una ventina di euro in meno...per 20 euro...ho pensato si ameglio averlo piu "abbondante"
fatto male? :stordita: :oink:
al momento lo utilizzero col pc in firma che sto assembladno..quindi 970...ma appena escono le nuove pascal 1080 o 1080ti..faro l'upgrade (niente sli cmq)
io avrei fatto uguale. ottima scelta.
Oggi su un noto sito di commercio online ho trovato questo:
Seasonic S12II-620Bronze da 620 w a 89,62 euro +6 di s.p.
Che ne pensate con
XFX XTR 650
EVGA G2 650
EVGA GQ650
grazie del supporto...
Spider-Mans
10-03-2016, 17:54
io avrei fatto uguale. ottima scelta.
perfetto
grazie dei consigli :D gentilissimo !!
Oggi su un noto sito di commercio online ho trovato questo:
Seasonic S12II-620Bronze da 620 w a 89,62 euro +6 di s.p.
Che ne pensate con
XFX XTR 650
EVGA G2 650
EVGA GQ650
grazie del supporto...
il Seasonic S12II-620 è di ottima qualità anche se io prefrisco un xfx ts650 gold che viene anche lui sui 80€
non capisco il paragone con gli altri 3 alimentatori anche perchè sono tutti modulari.
il migliore per me è il evga g2 650w seguito dal xfx xtr 650w e di conseguenza il evga gq 650w.
se vuoi spendere il meno possibile per un alimentatore modulare prendi il evga gq 650w che stà sui 85-90€ ed è un ottimo alimentatore.
Grazie mille cercavo solo di trovare il giusto prodotto qualitativo , risparmiando qualche euro anche a discapito della modularità.
guarda sempre che ci sia la scritta gold perché la serie bronze aveva qualche problema di rumorosità (nulla di grave che influisca sulla qualità)
Si sono i Gold, ho preso un 650 (già venduto) e un 750 da tenere in negozio.
Di bronze ho un TS550 montato proprio su questo PC da lavoro e mi pare vada comunque bene.
Peccato solo non siano modulari ma a sti prezzi non si può chiedere troppo (e sono già grasso che cola). :cool:
...sospettosamente interessanti :D
Tu che sai tutto sai che componentistica montano questo XFX TS Gold? :)
Si sono i Gold, ho preso un 650 (già venduto) e un 750 da tenere in negozio.
Di bronze ho un TS550 montato proprio su questo PC da lavoro e mi pare vada comunque bene.
Peccato solo non siano modulari ma a sti prezzi non si può chiedere troppo (e sono già grasso che cola). :cool:
Tu che sai tutto sai che componentistica montano questo XFX TS Gold? :)
di base sono dei Seasonic quindi la qualità è alta.
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di cambiare l'alimentatore, attualmente sto usando un CX500V2 da 500 watt (quello che vedete in firma sta dando un pò di problemi).
Vorrei prenderne uno tra i 650 e i 700 watt, oltre agli hard disk in firma ne ho altri 3 standard da 500 gb e un lettore DVD.
Cosa potete consigliarmi?
Budget intorno ai 70 euro, grazie :)
P.s.
Il case è un tower Coolermaster Haf-X
Udo Kuoio
11-03-2016, 17:43
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di cambiare l'alimentatore, attualmente sto usando un CX500V2 da 500 watt (quello che vedete in firma sta dando un pò di problemi).
Vorrei prenderne uno tra i 650 e i 700 watt, oltre agli hard disk in firma ne ho altri 3 standard da 500 gb e un lettore DVD.
Cosa potete consigliarmi?
Budget intorno ai 70 euro, grazie :)
P.s.
Il case è un tower Coolermaster Haf-X
In quella fascia di prezzo potresti guardare uno di questi:
XFX TS 650W 80 PLUS Gold
Thermaltake Paris 650W 80 PLUS Gold
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di cambiare l'alimentatore, attualmente sto usando un CX500V2 da 500 watt (quello che vedete in firma sta dando un pò di problemi).
Vorrei prenderne uno tra i 650 e i 700 watt, oltre agli hard disk in firma ne ho altri 3 standard da 500 gb e un lettore DVD.
Cosa potete consigliarmi?
Budget intorno ai 70 euro, grazie :)
P.s.
Il case è un tower Coolermaster Haf-X
sui 70€ la vedo dura un 650-750w di qualità
sui 75€ c'è il xfx ts650g oppure il BeQuiet! L8-600W anche lui sui 75€
il migliore è il xfx.
Ho trovato "in amazonia" il Thermaltake Smart Se da 630w, cosa ne dite?
Ho trovato "in amazonia" il Thermaltake Smart Se da 630w, cosa ne dite?
Di no.
Di no.
^^'
Credo che prenderò quest: XFX P1-650G-TS3X?
Ho trovato "in amazonia" il Thermaltake Smart Se da 630w, cosa ne dite?
quoto lascia perdere.
vai di xfx ts 650g
^^'
Credo che prenderò quest: XFX P1-650G-TS3X?
Non è modulare ma già si inizia a ragionare.
Sul dispositivo xfx xtr esiste oltre al tasto on/off vicino alla presa di alimentazione un altro più piccolo posto nel lato opposto. Questo a cosa serve? E a quale posizione è preferibile lasciarlo? Grazie
Sul dispositivo xfx xtr esiste oltre al tasto on/off vicino alla presa di alimentazione un altro più piccolo posto nel lato opposto. Questo a cosa serve? E a quale posizione è preferibile lasciarlo? Grazie
Serve ad attivare/disattivare l'hybrid mode, che mette in funzione la ventola solo quando si supera un certo carico:
http://s12.postimg.org/vps8fi5yh/xfx_xtr.jpg (http://postimg.org/image/vps8fi5yh/)
Sul dispositivo xfx xtr esiste oltre al tasto on/off vicino alla presa di alimentazione un altro più piccolo posto nel lato opposto. Questo a cosa serve? E a quale posizione è preferibile lasciarlo? Grazie
Se usi il PC per farci di tutto, tienilo attivo, se lo usi solo per giocare pesantemente, tanto vale spegnerlo perché andrà a palla comunque e almeno inizi a raffreddare subito...
Rieccomi!
Scusate se continuo a rompere ^^'
Mi hanno proposto un XFX P1-650S-NLB9 Core Ed.
Ho visto che è certificato Bronze... per 60 euro ne vale la pena?
Rieccomi!
Scusate se continuo a rompere ^^'
Mi hanno proposto un XFX P1-650S-NLB9 Core Ed.
Ho visto che è certificato Bronze... per 60 euro ne vale la pena?
No.
Per una decina di euro in più lo prendi nuovo e in versione "gold" quindi ti risparmi anche tutti i possibili/probabili problemi di ticchettii tipici dei vari Core/TS bronze.
No.
Per una decina di euro in più lo prendi nuovo e in versione "gold" quindi ti risparmi anche tutti i possibili/probabili problemi di ticchettii tipici dei vari Core/TS bronze.
Parlo di nuovo, non di usato ;)
Ha anche un paris gold per lo stesso prezzo.
Evito del tutto?
Parlo di nuovo, non di usato ;)
Ha anche un paris gold per lo stesso prezzo.
Evito del tutto?
Io aggiungerei 10€ e prenderei il TS 650 gold che tutto un altro pianeta.
Il Paris ha di buono che è modulare, ma se a te serve modulare, in giro c'è decisamente di meglio, ovviamente salendo di prezzo, ma per me non ha senso risparmiare sulla qualità e investire sulle funzioni extra.
Questo ammesso che tu abbia realmente bisogno di 650 W, ovviamente.
Ah, prima che tu possa chiedere alternative valide sui 60€ per i tagli da 650 W, tieni a mente che:
- LC 650 vari
- Corsair VS 650
- iTek/InterTech/RumentaTech vari
- NOX NXS/VX ecc 650
- Aerocool VX 650
NON rappresentano valide alternative.
60€ è una fascia un po' particolare, per cui o sali di fascia o scendi di taglio oppure ancora scendi di qualità e ti accontenti di roba tipo:
- be Quiet! System Power 8 600
- EVGA 600 / 600B
Ma in generale la scelta migliore è optare per un XFX TS 650 Gold.
Io aggiungerei 10€ e prenderei il TS 650 gold che tutto un altro pianeta.
Il Paris ha di buono che è modulare, ma se a te serve modulare, in giro c'è decisamente di meglio, ovviamente salendo di prezzo, ma per me non ha senso risparmiare sulla qualità e investire sulle funzioni extra.
Questo ammesso che tu abbia realmente bisogno di 650 W, ovviamente.
Ah, prima che tu possa chiedere alternative valide sui 60€ per i tagli da 650 W, tieni a mente che:
- LC 650 vari
- Corsair VS 650
- iTek/InterTech/RumentaTech vari
- NOX NXS/VX ecc 650
- Aerocool VX 650
NON rappresentano valide alternative.
60€ è una fascia un po' particolare, per cui o sali di fascia o scendi di taglio oppure ancora scendi di qualità e ti accontenti di roba tipo:
- be Quiet! System Power 8 600
- EVGA 600 / 600B
Ma in generale la scelta migliore è optare per un XFX TS 650 Gold.
Grazie della pazienza :)
Ho ordinato l'XFX 650 gold :D
ordinato su amazone un evga 500b per un pc con un i5 4460 + gtx960 quando mi arriva faccio 2-3 foto e vediamo come va questo ali. :D
arrivato il evga 500b la scatola e ben curata con tutte le info utili.
per quanto riguarda la rumorosità posso dire che l'alimentatore è molto silenzioso, durante una sessione di gioco di circa 2 ore su Crysis 3 l'alimentatore era muto come un pesce.
per testare le prestazioni mi sono affidato ad un semplice test al posto della gtx960 è stata montata una gtx295 dal consumo di 300w il resto del pc è rimasto il medesimo quindi i5 4440 + 1hdd + 3 ventole per un totale di 400-420w e l'alimentatore si è comportata egregiamente senza mai riavviarsi anche dopo altre 2 ore di Crysis 3.
per tirare le conclusioni il evga 500b si è dimostrato molto valido considerando il prezzo di 55€ direi che di meglio non si trova in questa fascia di prezzo.
arrivato il evga 500b la scatola e ben curata con tutte le info utili.
per quanto riguarda la rumorosità posso dire che l'alimentatore è molto silenzioso, durante una sessione di gioco di circa 2 ore su Crysis 3 l'alimentatore era muto come un pesce.
per testare le prestazioni mi sono affidato ad un semplice test al posto della gtx960 è stata montata una gtx295 dal consumo di 300w il resto del pc è rimasto il medesimo quindi i5 4440 + 1hdd + 3 ventole per un totale di 400-420w e l'alimentatore si è comportata egregiamente senza mai riavviarsi anche dopo altre 2 ore di Crysis 3.
per tirare le conclusioni il evga 500b si è dimostrato molto valido considerando il prezzo di 55€ direi che di meglio non si trova in questa fascia di prezzo.
Se può essere utile, diversi be Quiet sono basati sulla stessa piattaforma dell'EVGA, quindi in caso potrebbero essere interessanti alternative.
La piattaforma è sempre quella, HEC B. (B400, B600 ecc).
Ho aggiornato prendendo il Silverstone strider da 600W 80 plus titanium.. per ora devo dire che quello che temevo, cioè rumori strani provenienti dalla PSU, pur non essendo semifanless non è accaduto.. davvero silenziosissimo come il mio alimentatore precedente :)
Ieri ho montato l'Xfx 650w gold. Che dire.... la prima impressione è ottima. Silenzioso, niente rumori di ventola e sopratutto niente fischio (coil whine). Cavi della giusta lunghezza, ho un tower Haf-x, e non ho avuto problemi di sorta.
Appena avrò un po' di tempo ne farò una mini recensione.
Quale gold il ts3x o il xtr?
Quale gold il ts3x o il xtr?
TS650
Il coil whine, che io sappia, era solo presente negli xfx bronze (stessa piattaforma degli antec neoeco)
Il coil whine, che io sappia, era solo presente negli xfx bronze (stessa piattaforma degli antec neoeco)
Parlavo del whine perché il mio Corsair cx500 v2 ne era affetto.
Ho aggiornato prendendo il Silverstone strider da 600W 80 plus titanium.. per ora devo dire che quello che temevo, cioè rumori strani provenienti dalla PSU, pur non essendo semifanless non è accaduto.. davvero silenziosissimo come il mio alimentatore precedente :)
ciao se si può chiedere quano ti è costato un titanium 600w?? In più non mi ricordo se la silverstone è un costruttore oppure sono dei rimarchiati?
ciao se si può chiedere quano ti è costato un titanium 600w?? In più non mi ricordo se la silverstone è un costruttore oppure sono dei rimarchiati?
Credo costruttore autonomo (altri possono dirti meglio di me sicuramente). Non molto rispetto a quello che mi aspettavo, 165 EUR. Completamente modulare e silenziosissimo (qui non ero sicuro) e poi davvero piccolo.. 150 cm per la dimensione maggiore, diciamo è un ATX ma quasi SFX-L (infatti a breve usciranno sul mercato modelli uguali a questi ma leggermente più piccoli, SFX-L appunto). Garantito poi per il funzionamento 24 ore/7 giorni, quello che serviva a me. Supporta anche crossfire e SLI sebbene non abbia certificazioni specifiche.. unica cosa per schede molto esose meglio scegliere il modello da 700 o quello da 800 W (comunque regge 650 W di picco quindi supporta anche le schede top su singola scheda), poi altra caratteristica che ha è che i 12V sono su linea singola come tutti gli ali più recenti
Credo costruttore autonomo (altri possono dirti meglio di me sicuramente). Non molto rispetto a quello che mi aspettavo, 165 EUR. Completamente modulare e silenziosissimo (qui non ero sicuro) e poi davvero piccolo.. 150 cm per la dimensione maggiore, diciamo è un ATX ma quasi SFX-L (infatti a breve usciranno sul mercato modelli uguali a questi ma leggermente più piccoli, SFX-L appunto). Garantito poi per il funzionamento 24 ore/7 giorni, quello che serviva a me. Supporta anche crossfire e SLI sebbene non abbia certificazioni specifiche.. unica cosa per schede molto esose meglio scegliere il modello da 700 o quello da 800 W (comunque regge 650 W di picco quindi supporta anche le schede top su singola scheda), poi altra caratteristica che ha è che i 12V sono su linea singola come tutti gli ali più recenti
bhe da quello che leggo la silverstone è sempre riuscita ad ottenere ottime unità quindi sicutamente sei aposto per molto tempo se rimane con una singola gpu.
andryonline
22-03-2016, 12:25
Potreste consigliarmi un buon alimentatore (di qualità, silenzioso e - possibilmente - modulare)?
La configurazione sarà - più o meno - la seguente:
Intel Core i5-6600
nVidia GeForce GTX 970
MSI H170 Gaming M3
Kingston HyperX Impact Kit Memorie DDR4-2400 MHz 16GB
SDD Samsung 850 EVO 250GB
HDD WD Black 1TB
Masterizzatore
Budget: € 70.
Grazie!
Potreste consigliarmi un buon alimentatore (di qualità, silenzioso e - possibilmente - modulare)?
La configurazione sarà - più o meno - la seguente:
Intel Core i5-6600
nVidia GeForce GTX 970
MSI H170 Gaming M3
Kingston HyperX Impact Kit Memorie DDR4-2400 MHz 16GB
SDD Samsung 850 EVO 250GB
HDD WD Black 1TB
Masterizzatore
Budget: € 70.
Grazie!
Son pochi 70€ per un buon alimentatore modulare, volendo si trova il thermaltake london 550w 80+ gold semi modulare a 76€ da taocomputer.
ciao sui 70-75€ puoi puntare su un evga 600b un buon alimentatore ma non eccelle in nessun ambito con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
xfx ts 550gold ottimo alimentatore con ottima componentistica interna.
Seasonic S12II-620 ottimo alimentatore molto consigliato per la qualità della componentistica usata.
questo è il massimo che si può fare con 70€ (tutti e 3 non sono modulari)
se vuoi qualcosa di modulare devi alzare il Budget sui 85-90€ e prederti il evga gq 650 ottima componentistica interna e molto consigliato per il rapporto qualità/prezzo.
PS: se vuoi un consiglio su un pc da più di 800€ ti consiglio di valutare molto bene l'alimentatore e quindi le strade sono 2:
1) rinunci al modulare e ti prendi un xfx ts 550s gold - Seasonic S12II-620
2) sali con il Budget di 20€ e ti prendi il evga gq 650w
io ti consiglio la seconda.
Potreste consigliarmi un buon alimentatore (di qualità, silenzioso e - possibilmente - modulare)?
La configurazione sarà - più o meno - la seguente:
Intel Core i5-6600
nVidia GeForce GTX 970
MSI H170 Gaming M3
Kingston HyperX Impact Kit Memorie DDR4-2400 MHz 16GB
SDD Samsung 850 EVO 250GB
HDD WD Black 1TB
Masterizzatore
Budget: € 70.
Grazie!
Io rinuncerei al modulare e prenderei un XFX ts550/650.
Anche perchè con una configurazione del genere non ha senso andare a pidocchiare sull'alimentatore... ;)
andryonline
22-03-2016, 22:05
Io rinuncerei al modulare e prenderei un XFX ts550/650.
Anche perchè con una configurazione del genere non ha senso andare a pidocchiare sull'alimentatore... ;)
Si, hai ragione, credo che farò così. A proposito: ho notato che l'XFX TS550 lo si trova allo stesso pezzo del TS650 (circa € 80). A questo punto conviene prendere il secondo, no?
Grazie! ;)
Si, hai ragione, credo che farò così. A proposito: ho notato che l'XFX TS550 lo si trova allo stesso pezzo del TS650 (circa € 80). A questo punto conviene prendere il secondo, no?
Grazie! ;)
attento che di ts650 ce ne sono 2 versioni una bronze e una gold.
tu devi controllare che sia quella gold.
andryonline
23-03-2016, 12:43
attento che di ts650 ce ne sono 2 versioni una bronze e una gold.
tu devi controllare che sia quella gold.
Si, certo. ;)
marioshi
24-03-2016, 08:31
Ragazzi alimentatore per questa configurazione?
cpu - INTEL I5 3570K
mb - ASROCK P67 PRO3 SE
ram- 16gb corsair vengeance 1600mhz
Hdd - 1 da 500gb
Ssd - 1 da 120 gb
Gpu - Gigabyte gtx780 oc windforce 3
Ho visto sull'amazzone un thermaltake smart se da 630W a 65euro...come lo vedete?
Grazie
Ragazzi alimentatore per questa configurazione?
cpu - INTEL I5 3570K
mb - ASROCK P67 PRO3 SE
ram- 16gb corsair vengeance 1600mhz
Hdd - 1 da 500gb
Ssd - 1 da 120 gb
Gpu - Gigabyte gtx780 oc windforce 3
Ho visto sull'amazzone un thermaltake smart se da 630W a 65euro...come lo vedete?
Grazie
Pessimo, se non vuoi spendere molto prendi un be quiet system power 8 da 600w
RegCleaner89
25-03-2016, 07:42
Ciao a tutti,
dovrei sostituire a breve la scheda video sul mio pc in firma. Se non cambio idea sarà una 980Ti. Credo che l'ali sarà un po' risicato e vorrei prenderne uno da 650W tipo il corsair RM650x. Che dite?
Ciao a tutti,
dovrei sostituire a breve la scheda video sul mio pc in firma. Se non cambio idea sarà una 980Ti. Credo che l'ali sarà un po' risicato e vorrei prenderne uno da 650W tipo il corsair RM650x. Che dite?
Se ha retto il 580 reggerà anche la 980Ti, come consumi stiamo lì.
Concordo, 600w sono assolutamente adatti per una configurazione a singola scheda.
Ciao a tutti,
dovrei sostituire a breve la scheda video sul mio pc in firma. Se non cambio idea sarà una 980Ti. Credo che l'ali sarà un po' risicato e vorrei prenderne uno da 650W tipo il corsair RM650x. Che dite?
il tuo ali ti basta per una configurazione singola gpu.
29Leonardo
25-03-2016, 11:19
Concordo, 600w sono assolutamente adatti per una configurazione a singola scheda.
Ma pure un 450W basta e avanza, il problema è che per farti spendere di piu dirottandoti su tagli superiori non ne fanno decenti 80plus gold di taglio inferiore con prezzo conveniente. :)
RegCleaner89
26-03-2016, 17:00
Bon allora provo a tenermi questo. Mi scocciava un po' cambiarlo visto che è un buon ali.
Grazie a tutti per le risposte.
ERTRAPANATOR
28-03-2016, 03:36
Devo comprare un alimentatore da 400/450w. Secondo voi qual'è il miglior rapporto qualità prezzo? NOn ho molti soldi.
Un mio amico è convinto sia questo.
http://www.amazon.it/exec/obidos/ASIN/B007N9YKDO/?tag=tomsforum-21&ascsubtag=0600bcor25w
@ ERTRAPANATOR
Non conosco gli ultimi modelli ma a quanto pare questo - come la precedente versione Core Edition - è tra i preferibili
XFX 430W Pro450S 80Bronze (P1-430S-XXB9)
Devo comprare un alimentatore da 400/450w. Secondo voi qual'è il miglior rapporto qualità prezzo? NOn ho molti soldi.
Un mio amico è convinto sia questo.
http://www.amazon.it/exec/obidos/ASIN/B007N9YKDO/?tag=tomsforum-21&ascsubtag=0600bcor25w
Lascia perdere, ad oggi i tagli sotto i 500/550 non rappresentano più un risparmio.
Anche perché i 400/450 buoni costano quanto o più dei 500/550, vedi l'FSP Aurum 400 S o i vari Seasonic G-450 o S12G-450.
Purtroppo gli XFX 450 sono ancora soggetti si tristemente noti ticchettii, quindi prendilo solo se te la senti di rischiare dal momento che XFX neanche permette di fare RMA diretto in Europa.
Il tuo amico si sbaglia, non fosse altro che quello è da 500 W e togli il link perché è vietato inserirli.
Se vuoi un 400 economico devi puntare sui be Quiet ad esempio i System Power 8 oppure il quasi introvabile Antec VPF-450 (e quando ci riesci di solito costa uno sproposito), se ne vuoi uno buono, sugli FSP Aurum o Seasonic S12G/G.
Nelle nuove linee spesso questo taglio viene completamente ignorato, proprio perché non rappresenta più un risparmio.
L'OCZ che hai linkato è l'ultima spiaggia di chi ha l'acqua alla gola e deve accendere il PC.
Purtroppo gli XFX 450 sono ancora soggetti si tristemente noti ticchettii, quindi prendilo solo se te la senti di rischiare dal momento che XFX neanche permette di fare RMA diretto in Europa.
Una volta mi sorse il dubbio che il mio XFX soffrisse di quei famosi ticchettii, tant'è che aprì un ticket chiedendo maggiori info (credo fossero anche disponibilissimi a riceverlo). Giunsi alla conclusione, dopo avertene parlato, che fosse solo il giro di ventola o la polvere perché un ticchettio - per essere tale - si sarebbe sentito abbastanza
Seasonic S12G/G.
Una volta me lo dicesti. Te lo richiedo: il mio XFX ha quella componentistica all'interno?
L'OCZ che hai linkato è l'ultima spiaggia di chi ha l'acqua alla gola e deve accendere il PC.
Prima del botto finale :asd:
Una volta mi sorse il dubbio che il mio XFX soffrisse di quei famosi ticchettii, tant'è che aprì un ticket chiedendo maggiori info (credo fossero anche disponibilissimi a riceverlo). Giunsi alla conclusione, dopo avertene parlato, che fosse solo il giro di ventola o la polvere perché un ticchettio - per essere tale - si sarebbe sentito abbastanza
Una volta me lo dicesti. Te lo richiedo: il mio XFX ha quella componentistica all'interno?
Prima del botto finale :asd:
Io non vivo nel tuo alimentatore, ergo non posso sapere nel tuo specifico caso da cosa dipenda il ticchettio :D
Il problema è che la piattaforma di riferimento è spesso soggetta a questi famosi ticchettii e chi ci ha messo le mani dentro non ha risolto cambiando ventola, tanto che anche fermandola, il ticchettio continua.
Il problema non è di XFX, Antec, ecc ma di Seasonic e precisamente dei Seasonic bronze "GB" (e probabilmente anche ST ed AT).
Detto questo, il problema pare non essere presente sulle altre piattaforme Seasonic come la "G" (e più recenti).
Per capire di cosa stiamo parlando basta dare uno sguardo qui:
https://www.youtube.com/watch?v=p0A-dxoFItQ
Il tuo XFX immagino sia un XFX Core 450 giusto ?
Per dovere di cronaca e per chiarire un po' la questione:
- Tutti gli XFX serie "core" dai tagli 650 - 850 sono Seasonic AT
- Gli XFX serie "core" dai tagli 450 - 550 sono Seasonic GB
- Gli XFX serie "XXX" sono Seasonic AM
Ora, le piattaforme sono molto simili fra loro, quindi il difetto dovrebbe essere esteso a tutte le sopraccitate e in effetti con qualche minuto di ricerca sul web troverete che quasi tutti questi modelli possono esserne colpiti. La piattaforma AT ed AM infatti è sostanzialmente la stessa cosa, la AM è la versione modulare della AT, mentre la GB è la stessa dei Seasonic S12II infatti nonostante i tagli diversi, un XFX Core 450 deriva da un Seasonic S12II-520, un XFX Core 550 da un S12II-620.
Questi son tutti vecchi modelli e tutti ripeto, sensibili al problema che, pare, non dipenda dalla ventola (almeno in molti casi si presenta anche a ventola ferma).
I modelli recenti purtroppo non vanno meglio, infatti gli XFX TS bronze:
- 430 W è basato sul Seasonic ST
- 550 W è basato sul Seasonic GB
- 650-750 W son basati sul Seasonic AT.
AT, GB, ST, AM son piattaforme simile e condividono pregi e difetti purtroppo. Cambia il nome ma la sostanza resta più o meno invariata.
Le cose cambiano per modelli XFX TS gold, perché:
- 550-750 W sono basati sulla sopraccitata piattaforma Seasonic G, la stessa dei Seasonic G semi modulari e degli S12G non modulari (nonché del G360 non modulare). Questa piattaforma apparentemente non è colpita dal problema, quindi teoricamente neanche le unità derivate come i TS gold (e gli Antec TCP/Edge) dovrebbero esserne colpite.
Discorso simile per gli XFX XTR:
- 550-750 W, la piattaforma è sempre la stessa, Seasonic G solo che in questo caso sono modulari.
- gli altri sono piattaforma Seasonic X KM3, la stessa dei ProSeries 750-850 e dell'XTS 1000 (che però è platinum).
Anche qui, ticchettio in teoria assente. Va detto comunque che unità di questo taglio (e prezzo) non è che se ne vendano come il pane, quindi anche i feedback in rete tendono ad essere inferiori.
Restano da citare giusto per cronaca dato che non li troverete mai (si spera!) i temuti XFX XT, unità bronze teoricamente destinate ad altri mercati. Sono le uniche non basate su piattaforma Seasonic ma realizzate per XFX da Shenzhen Rui Sheng Yuan Technology e no, non è una tecnica segreta dell'Hokuto Shinken e no, non ha una storia gloriosa come OEM (ha prodotto roba per Rasurbo...mmm).
Cho è Shenzhen RuiShengYuan allora ?
Semplicemente un'azienda sussidiaria di Seasonic e di altri brand il cui scopo è quello di realizzare unità economiche per altre aziende in modo che quest'ultime possano concentrare la forza produttiva sulle unità di punta.
Non è un buon biglietto da visita se si considera che anche le unità "economiche" di XFX (e quindi Seasonic) sono sì valide ma certo non perfette, coi loro difetti (ticchettii) e la loro tecnologia relativamente vecchia che si portan dietro.
In sintesi, XFX si appoggia a Seasonic la quale sfrutta le fabbriche a Shenzhen per unità economiche (ed evitabilissime) e quelle a Dongguan per tutte le altre unità.
Spero con questo d'aver chiarito un po' le cose. :)
Bisogna poi precisare che il ticchettio è si un problema apparentemente frequente ma ciò non vuol dire che:
- tutte le unità ne siano affette
- unità diverse ne siano affette allo stesso modo
- i tempi di manifestazione del problema siano gli stessi
- unità originali (es. Seasonic S12II) e derivate (XFX Core/TS bronze) siano soggette al problema allo stesso modo. Il mio S12II-620 ad esempio ticchetta per 3-6 minuti all'accensione, poi smette fino alla successiva, altri invece non si fermano mai
- abbia ripercussioni sul funzionamento o sulla longevità; il mio va avanti così da oltre tre anni
Per quanto concerne poi la storia dell'OCZ, non è del tipo "economico che esplode" ma rientra nella categoria "evitabile se possibile perché c'è di meglio e non saranno quei 20€ in più risparmiati non uscendo una sera con gli amici a traumatizzarti per il resto dei tuoi giorni".
:stordita:
Io non vivo nel tuo alimentatore, ergo non posso sapere nel tuo specifico caso da cosa dipenda il ticchettio :D
Ci vivresti bene, sia d'estate che d'inverno :p
Il problema non è di XFX, Antec, ecc ma di Seasonic e precisamente dei Seasonic bronze "GB" (e probabilmente anche ST ed AT).
il mio XFX quindi è un "GB".
Per capire di cosa stiamo parlando basta dare uno sguardo qui:
https://www.youtube.com/watch?v=p0A-dxoFItQEcco, non ha mai dato quei ticchettii... Non l'ho mai smontato per pulire la ventola al fine di non invalidare la garanzia togliendo il sigillo, ma quanto prima vorrei dargli una ripulita.
Il tuo XFX immagino sia un XFX Core 450 giusto ?
Sì, è quello.
[Cut]
Spero con questo d'aver chiarito un po' le cose. :)
Sì, chiaro. Grazie della spiegazione che del video che mi hanno fornito maggiori conferme
Per quanto concerne poi la storia dell'OCZ, non è del tipo "economico che esplode" ... :stordita:
Era per scherzare! Vi sono ali migliori da scegliere anziché buttarsi su quel modello di OCZ :)
Se ce l'hai da più di due anni puoi anche smontarlo (occhio ai condensatori carichi) perché tanto XFX fino a ieri almeno non concedeva RMA diretto in Europa, quindi fruire degli anni di garanzia successivi al secondo sarà decisamente complicato...
marioshi
29-03-2016, 13:46
Ragazzi se non erro questo:
Thermaltake Berlin 80Plus Alimentatore, 630W, Nero
Era un buon ali giusto? Lo consigliava te se non erro!
Oppure c'è l'rs600 della cooler master....meglio?
Se ce l'hai da più di due anni puoi anche smontarlo (occhio ai condensatori carichi) perché tanto XFX fino a ieri almeno non concedeva RMA diretto in Europa, quindi fruire degli anni di garanzia successivi al secondo sarà decisamente complicato...
Ha 5 anni di garanzia. Ma tra non molto scadranno.
Ti dirò che il mio PC non è spinto, quindi l'ali ha lavorato quasi sempre a basso regime. Quanto consumerà (idle/gaming)?
Ragazzi se non erro questo:
Thermaltake Berlin 80Plus Alimentatore, 630W, Nero
Era un buon ali giusto? Lo consigliava te se non erro!
Oppure c'è l'rs600 della cooler master....meglio?
Era, tempo azzeccato, ora non più. Vira sul Be quiet system power 8 da 600w ;)
marioshi
29-03-2016, 14:12
Era, tempo azzeccato, ora non più. Vira sul Be quiet system power 8 da 600w ;)
Grazie...
E se volessi qualcosa di modulare che non superi i 100 euro?
Riposto la configurazione
cpu - INTEL I5 3570K
mb - ASROCK P67 PRO3 SE
ram- 16gb corsair vengeance 1600mhz
Hdd - 1 da 500gb
Ssd - 1 da 120 gb
Gpu - Gigabyte gtx780 oc windforce 3
Grazie...
E se volessi qualcosa di modulare che non superi i 100 euro?
Riposto la configurazione
cpu - INTEL I5 3570K
mb - ASROCK P67 PRO3 SE
ram- 16gb corsair vengeance 1600mhz
Hdd - 1 da 500gb
Ssd - 1 da 120 gb
Gpu - Gigabyte gtx780 oc windforce 3
Se compri da Amaz, puoi optare per un Thermaltake London 550w, se vuoi qualità migliore evga gs550 a 100€ tondi tondi.
marioshi
29-03-2016, 15:36
Si vorrei prenderlo da amaz.
550w dici che bastano? La scheda puppa tantissimo.
Grazie...
E se volessi qualcosa di modulare che non superi i 100 euro?
Riposto la configurazione
cpu - INTEL I5 3570K
mb - ASROCK P67 PRO3 SE
ram- 16gb corsair vengeance 1600mhz
Hdd - 1 da 500gb
Ssd - 1 da 120 gb
Gpu - Gigabyte gtx780 oc windforce 3
il evga gs 550 ti basta altrimenti c'è il evga gq 650w sui 90€ che è molto buono.
marioshi
29-03-2016, 15:49
Si...l'ho visto solo che la consegna è prevista entro 2/4 settimane...
Peccato..
Si...l'ho visto solo che la consegna è prevista entro 2/4 settimane...
Peccato..
io qua
http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B017NW4P1M/ref=dp_olp_new?ie=UTF8&condition=new
lo vedo disponibile.
marioshi
29-03-2016, 15:56
Rispondo qui... (poi evito di farlo ne topic che ho aperto)
Si è disponibile...Ma quando procedo con l'acquisto la consegna è prevista per il 21aprile/ 6 maggio. .. (e nelle note è scritto, spedito generalmente entro 2/3settimane)
Forse non è Italia. ..:-(
marioshi
29-03-2016, 16:33
Preso l'evga gq da 650w...
Trovato su altro store.
Spero di trovarmi bene....
Grazie !
Ha 5 anni di garanzia. Ma tra non molto scadranno.
Ti dirò che il mio PC non è spinto, quindi l'ali ha lavorato quasi sempre a basso regime. Quanto consumerà (idle/gaming)?
i3+gtx550 ? Rientri nei 300 W.
Prendi un 550 e vai tranquillo, ci vai anche largo ma tanto ormai con i prezzi che ci sono in giro prendere un 400-450 non ha più senso.
i3+gtx550 ? Rientri nei 300 W...
Sì, è quello il PC.
Macché 300W ... Non è arrivato mai consumare neanche 200W in full gaming.
Come l'hai fatto il conteggio? :p
Sì, è quello il PC.
Macché 300W ... Non è arrivato mai consumare neanche 200W in full gaming.
Come l'hai fatto il conteggio? :p
Infatti ti ho detto che rientri nei 300 W non che di picco arrivi a 300 W perché di norma gli alimentatori ATX partono da quel taglio.
Il consumo reale del tuo PC resta un segreto fra il tuo PC e un buon wattmetro. :)
Posso fare due conti approssimativi ma non so quanta e quale altra roba ci collegherai né quale scenario lo vedrà protagonista. Una stessa macchina consuma un tot giocando a Crysis, un altro a campo fiorito e un altro ancora quando la spremi con furmark e animali simili. E neanche mi interessa farlo dal momento che oggi un buon 400 W costa quando un 550 W :)
Il consumo reale del tuo PC resta un segreto fra il tuo PC e un buon wattmetro. :)
Con il wattmetro il consumo non ha superato i 160W o qualcosa di lì, per il resto si mantiene sui 55/65W (con la vga installata), rimuovendola credo si aggiri sui 35W. Non so quanto di preciso costerebbe l'anno con una media oraria giornaliera di 10/12 ore di utlizzo.
Con il wattmetro il consumo non ha superato i 160W o qualcosa di lì, per il resto si mantiene sui 55/65W (con la vga installata), rimuovendola credo si aggiri sui 35W. Non so quanto di preciso costerebbe l'anno con una media oraria giornaliera di 10/12 ore di utlizzo.
Scusa ma se hai già misurato tutto perché mi chiedi quanto consumeresti ? :confused:
Scusa ma se hai già misurato tutto perché mi chiedi quanto consumeresti ? :confused:
Perché volevo capire se il mio wattmetro economico fosse preciso o desse una misurazione indicativa :stordita:
Più che altro vorrei sapere in soldoni quanto verrebbe in bolletta.
Vincent17
30-03-2016, 11:21
Ipotizzando un costo di 25c a kWh e un consumo medio giornaliero di 0,8 kWh/g spenderesti circa 6e al mese e quindi 72e l'anno
Preso l'evga gq da 650w...
Trovato su altro store.
Spero di trovarmi bene....
Grazie !
Tranquillo è un ottimo alimentatore ;)
buonasera a tutti
considerata la seguente configurazione:
i5 4670
16 Gb Ddr3 1600
gygabyte h87N
ssd 128Gb Vertex 3
Palit gtx 670
Cooler Master: Elite 130
un evga 500b è sufficiente? rimanendo sua una spesa di 60€ ci sono alternative?
Grazie
Scusate la domanda ingenua...
ma quando consigliate il XFX TS 650 gold
si tratta di questo "XFX P1-650G-TS3X PSU, 650W" ??
Vedo che in amazzonia ha lo stesso prezzo del XFX TS 550, quindi quale consigliate tra i due?
Al momento mi sono più che sufficenti i 550W.
La config è semplice: i5 6500, MB (da valutare se ASrock H170 Pro4 o MSI H170 Gaming M3 o Asus H170-PRO) 4 HD meccanici, una SSD, e in futuro una scheda video (non molto consumosa)).
buonasera a tutti
considerata la seguente configurazione:
i5 4670
16 Gb Ddr3 1600
gygabyte h87N
ssd 128Gb Vertex 3
Palit gtx 670
Cooler Master: Elite 130
un evga 500b è sufficiente? rimanendo sua una spesa di 60€ ci sono alternative?
Grazie
Ci sono i beQuiet! System Power 8 ma stiamo lì, anzi, l'EVGA "B" è certificato bronze.
L'unica alternativa che mi viene in mente è l'Antec VPF550 quando lo trovi ad un prezzo onesto.
Più che altro riesci a stipare bene i cavi in quel case ? Non è modulare...
Scusate la domanda ingenua...
ma quando consigliate il XFX TS 650 gold
si tratta di questo "XFX P1-650G-TS3X PSU, 650W" ??
Vedo che in amazzonia ha lo stesso prezzo del XFX TS 550, quindi quale consigliate tra i due?
Al momento mi sono più che sufficenti i 550W.
La config è semplice: i5 6500, MB (da valutare se ASrock H170 Pro4 o MSI H170 Gaming M3 o Asus H170-PRO) 4 HD meccanici, una SSD, e in futuro una scheda video (non molto consumosa)).
Beh se allo stesso prezzo trovi il TS gold 650, prendi questo, non lo sfrutterai ma mai dire mai. Potresti avere un paio di cavi in più per il case al massimo (controlla sul sito ufficiale).
Allora è lui! Vedevo una sigla strana e mi era venuto il dubbio.... :doh:
Inizialmente pensavo al XFX TS Series 430W che costa attorno ai 50€ e quindi si risparmia una trentina di euro.... ma forse è meglio fare un investimento adesso e non pensarci più. Che dici?
Ci sono i beQuiet! System Power 8 ma stiamo lì, anzi, l'EVGA "B" è certificato bronze.
L'unica alternativa che mi viene in mente è l'Antec VPF550 quando lo trovi ad un prezzo onesto.
Più che altro riesci a stipare bene i cavi in quel case ? Non è modulare...
nella parte anteriore del case cè molto spazio se la matassa non è troppo rigida nella parte iniziale non dovrei aver problemi, purtroppo su 60 non credo ci siano alimentatori modulari decenti?!
l altro problema è che tranne appunto evga tutti questi altri modelli negli store fisici sono difficili da trovare, se devo ordinarlo su internet a questo punto conviene xfx ts 550W.
grazie delle dritte
Allora è lui! Vedevo una sigla strana e mi era venuto il dubbio.... :doh:
Inizialmente pensavo al XFX TS Series 430W che costa attorno ai 50€ e quindi si risparmia una trentina di euro.... ma forse è meglio fare un investimento adesso e non pensarci più. Che dici?
Dico che a prescindere dal taglio, sarebbe meglio evitare gli XFX TS bronze, per i motivi da me citati qualche replies fa.
nella parte anteriore del case cè molto spazio se la matassa non è troppo rigida nella parte iniziale non dovrei aver problemi, purtroppo su 60 non credo ci siano alimentatori modulari decenti?!
l altro problema è che tranne appunto evga tutti questi altri modelli negli store fisici sono difficili da trovare, se devo ordinarlo su internet a questo punto conviene xfx ts 550W.
grazie delle dritte
Con 60€ è difficile trovare un alimentatore tradizionale decente, uno modulare è semplicemente impossibile.
Se l'XFX TS che citi è il modello con certificazione gold, ok, se è il bronze io eviterei oppure lo prendi e te ne assumi eventuali rischi ticchettanti che, non sono la regola, ma sembrano essere piuttosto frequenti...
Con 60€ è difficile trovare un alimentatore tradizionale decente, uno modulare è semplicemente impossibile.
Se l'XFX TS che citi è il modello con certificazione gold, ok, se è il bronze io eviterei oppure lo prendi e te ne assumi eventuali rischi ticchettanti che, non sono la regola, ma sembrano essere piuttosto frequenti...
in giro ho letto di molti con questo difetto. mentre invece sarebbe disponibile allo store fisco un Enermax Triathlor 650w tra l altro modulare ad 80€, esco fuori budget ma viste le dimensioni del case potrebbe farmi comodo tra latro è 80 bronze
Il triathlor è un bagaglio lascialo perdere, poi 80€ sono troppi, anche perchè trovi un thermaltake paris 550w a quella cifra.
Gli xfx col problema del ticchettio sono i bronze, i gold no perchè son basati su un'altra piattaforma.
Il triathlor è un bagaglio lascialo perdere, poi 80€ sono troppi, anche perchè trovi un thermaltake paris 550w a quella cifra.
Gli xfx col problema del ticchettio sono i bronze, i gold no perchè son basati su un'altra piattaforma.
purtroppo il paris è l unico non disponibile nello store fisico mentre lo sono questi due: Thermaltake Hamburg 530W 80+ e Thermaltake Berlin Smart B630W 80+
su un altro store invece ho trovato questi modelli: 550W Thermaltake London sempre modulare o P1-650G-TS3X (che dovrebbe essere xfx serie gold)
ovviamente nulla mi toglie da ordinarli su internet, se tutti questi modelli non sono all'altezza allora è meglio aspettare.
purtroppo il paris è l unico non disponibile nello store fisico mentre lo sono questi due: Thermaltake Hamburg 530W 80+ e Thermaltake Berlin Smart B630W 80+
su un altro store invece ho trovato questi modelli: 550W Thermaltake London sempre modulare o P1-650G-TS3X (che dovrebbe essere xfx serie gold)
ovviamente nulla mi toglie da ordinarli su internet, se tutti questi modelli non sono all'altezza allora è meglio aspettare.
il Thermaltake Berlin e Hamburg sono CWT quasi di pessima qualità
se vuoi qualcosa di modulare e da spendere il meno possibile senza disintegrare la qualità c'è il evga gq 650 sui 85-90€ ed è veramente ottimo.
purtroppo il paris è l unico non disponibile nello store fisico mentre lo sono questi due: Thermaltake Hamburg 530W 80+ e Thermaltake Berlin Smart B630W 80+
su un altro store invece ho trovato questi modelli: 550W Thermaltake London sempre modulare o P1-650G-TS3X (che dovrebbe essere xfx serie gold)
ovviamente nulla mi toglie da ordinarli su internet, se tutti questi modelli non sono all'altezza allora è meglio aspettare.
Vai tranquillo con il london se lo trovi in uno store fisico ;)
Ciao ragazzi, con:
GA-970A-UD3P
FX-8350
SanDisk X300s 128GB
DDR3 PC1866 8GB
msi gtx 560 ti hawk
che alimentatore dovrei comprare? Nella sua fascia di prezzo com'è il XFX P1-550S-XXB9?
Grazie :)
Ciao ragazzi, con:
GA-970A-UD3P
FX-8350
SanDisk X300s 128GB
DDR3 PC1866 8GB
msi gtx 560 ti hawk
che alimentatore dovrei comprare? Nella sua fascia di prezzo com'è il XFX P1-550S-XXB9?
Grazie :)
ciao quella è la versione bronze che io non prenderei perchè possono avere problemi di rumorosità.
vai sul xfx ts 550 gold P1-550G-TS3X oppure sui 70€ c'è il evga 600b che anche lui è molto valido.
29Leonardo
02-04-2016, 18:28
Ciao ragazzi mi potreste consigliare un ottimo alimentatore da max 300W in formato TFX o SFX? (Purtroppo non ho ancora trovato il case, di conseguenza non sono sicuro che possa andare uno o l'altro)
Ho guardato be quiet! TFX Power 2 300W 80 plus gold che costano circa 70€ ss incluse su amazon, c'è di meglio da preferire?
Gordiano
03-04-2016, 23:23
Domanda.
In base alla mia configurazione 550 W dovrebbero essere più che sufficenti. In futuro tuttavia ho in programma degli upgrade che potrebbero richiedermi più Watt. Dico potrebbero perchè nn è detto visto che possibilmente prendendo nuova tecnologia i consumi sarebbero più bassi.
Se dovessi decidere di prendere ora un 750W consumerei di più rispetto a un 550W o i consumi sarebbero gli stessi?
Se i consumi tra un 550W e un 750W sono gli stessi opterei per un 750 così lo stresso di meno è ho un ali già pronto in caso di maggiore richiesta di W
Allora il 750w viene consigliato in caso di configurazioni a doppie schede. Il consumo maggiore sarebbe dovuto solo al diverso punto in cui ti trovi nella curva di efficienza dell'alimentatore.
Come sarà il be quiet! Power Zone 1000 W?
Che componentistica monta?
Dalla recensione di TPU (http://www.techpowerup.com/reviews/beQuiet/PowerZone_1000W/) non sembra nemmeno male... (ma non ho tempo di leggerla tutta :asd:)
Me l'ha chiesto uno fissato con un Kilowatt anche se non gli serve a un tubo, a nulla sono servite le mie raccomandazioni per un ottimo Supernova G2 650w/850w :asd:)
Come sarà il be quiet! Power Zone 1000 W?
Che componentistica monta?
Dalla recensione di TPU (http://www.techpowerup.com/reviews/beQuiet/PowerZone_1000W/) non sembra nemmeno male... (ma non ho tempo di leggerla tutta :asd:)
Me l'ha chiesto uno fissato con un Kilowatt anche se non gli serve a un tubo, a nulla sono servite le mie raccomandazioni per un ottimo Supernova G2 650w/850w :asd:)
E' un FSP bronze... 1000 W con efficienza bronze ?
Mah.
Meglio meno watt ma con efficienza maggiore, se possibile.
Gordiano
04-04-2016, 23:09
Allora il 750w viene consigliato in caso di configurazioni a doppie schede. Il consumo maggiore sarebbe dovuto solo al diverso punto in cui ti trovi nella curva di efficienza dell'alimentatore.
Non penso di utilizzare una doppia Gpu. Sto prendendo in considerazione pero un i7 5820k a sei core, 64Gb di RAM e una GPU 390. 750W dovrebbero essere giusti
Non penso di utilizzare una doppia Gpu. Sto prendendo in considerazione pero un i7 5820k a sei core, 64Gb di RAM e una GPU 390. 750W dovrebbero essere giusti
bhe in teoria ti basta un 650w e ci stai largo però se il budget te lo permette vai di 750w
Gordiano
04-04-2016, 23:48
bhe in teoria ti basta un 650w e ci stai largo però se il budget te lo permette vai di 750w
ok ma il mio dubbio era
se la mia configurazione mi richiede 550 W prendendo un 750W consumerei di più rispetto a un 550W o i consumi sarebbero gli stessi?
ok ma il mio dubbio era
se la mia configurazione mi richiede 550 W prendendo un 750W consumerei di più rispetto a un 550W o i consumi sarebbero gli stessi?
il consumo del pc non cambia.
la cosa fondamentale è che siano psu di qualità.
Gordiano
05-04-2016, 15:40
il consumo del pc non cambia.
la cosa fondamentale è che siano psu di qualità.
Ottimo. Accetto consigli su un alimentatore da 750W
configurazione che sto prendendo
i7 5820K
GPU AMD 390
RAM 64 GB
SSD M2 950 PRO
2 hardisk da 1 TB in RAID 1
Budget circa 150€
mi piacerebbero
seasonic S12G 750 130 €
corsair RM 750 X 120 €
seasonic G 750 150 €
corsair Hx750I 150 €
corsair AX 760 174 €
ma sono aperto su qualsiasi marca
Ottimo. Accetto consigli su un alimentatore da 750W
Tanto per farti qualche nome:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=220-G2-0750-X2&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=-1&libera=P1-750B-BEFX&prezzomin=&prezzomax=
Ottimo. Accetto consigli su un alimentatore da 750W
configurazione che sto prendendo
i7 5820K
GPU AMD 390
RAM 64 GB
SSD M2 950 PRO
2 hardisk da 1 TB in RAID 1
Budget circa 150€
mi piacerebbero
seasonic S12G 750 130 €
corsair RM 750 X 120 €
seasonic G 750 150 €
corsair Hx750I 150 €
corsair AX 760 174 €
ma sono aperto su qualsiasi marca
Io andrei di EVGA Supernova G2 (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=380), magari l'850w (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=377) dato che costa poco di più e stai comunque nel budget. :)
Ottimo. Accetto consigli su un alimentatore da 750W
configurazione che sto prendendo
i7 5820K
GPU AMD 390
RAM 64 GB
SSD M2 950 PRO
2 hardisk da 1 TB in RAID 1
Budget circa 150€
mi piacerebbero
seasonic S12G 750 130 €
corsair RM 750 X 120 €
seasonic G 750 150 €
corsair Hx750I 150 €
corsair AX 760 174 €
ma sono aperto su qualsiasi marca
il corsair RM750x che è un CWT molto valido con un ottimo rapporto qualità/prezzo
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=452
altrimenti visto che il budget te lo permette vai senza dubbio sul evga g2 750 oppure 850w visto che ci stai preciso con 150€
PS: come qualità il g2 è il top
Gordiano
05-04-2016, 22:21
il corsair RM750x che è un CWT molto valido con un ottimo rapporto qualità/prezzo
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=452
altrimenti visto che il budget te lo permette vai senza dubbio sul evga g2 750 oppure 850w visto che ci stai preciso con 150€
PS: come qualità il g2 è il top
quindi per la mia configurazione meglio un EVGA supernova G2 850 di un seasonic G750. Entrambi 150 euro?
quindi per la mia configurazione meglio un EVGA supernova G2 850 di un seasonic G750. Entrambi 150 euro?
per me il g2 come qualità è migliore.
poi ovviamente un 850w è super mega largo potresti valutare il g2 750 e spendere qualcosina in meno.
quindi per la mia configurazione meglio un EVGA supernova G2 850 di un seasonic G750. Entrambi 150 euro?
Ma che te ne fai di un 850?
Per la tua configurazione ci staresti largo già con un 500W, mi sembrava già troppo averti consigliato un 750, ma prendere un 850 vuol dire farlo girare ai limiti minimi di progetto perdendo efficienza.
Il G2 750 lo prendi con una cifra sui 115 euro come puoi vedere dal link che ti avevo postato. Ce ne cresce talmente tanto che ti giuro, se dovessi consigliarti io cosa prendere ti direi di non andare oltre il 650W...
marioshi
06-04-2016, 08:38
Preso l'evga gq da 650w...
Trovato su altro store.
Spero di trovarmi bene....
Grazie !
Arrivato lunedì....
Bello!!! La qualità si vede già dalla confezione (completissima) e dalla costruzione.
Montato/acceso...tutto ok...la ventola è silenziosissima e il sistema sembra stabile (fatto un po' di bench).
Che dire...consigliatissimo.
Spero duri almeno la metà del mio enermax comprato nel 2007 :-)
Una domanda: ma il tasto eco a cosa serve?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160406/a6e9b2e4043390343ab2fbd22639d7a6.jpg
attiva o disattiva la modalità eco della ventola.
in pratica con percentuali basse di carico la ventole è spenta.
29Leonardo
06-04-2016, 14:24
Nessuno?:stordita:
Ciao ragazzi mi potreste consigliare un ottimo alimentatore da max 300W in formato TFX o SFX? (Purtroppo non ho ancora trovato il case, di conseguenza non sono sicuro che possa andare uno o l'altro)
Ho guardato be quiet! TFX Power 2 300W 80 plus gold che costano circa 70€ ss incluse su amazon, c'è di meglio da preferire?
Nessuno?:stordita:
Come TFX l'unico valido certificato 80+Gold credo sia il Seasonic TFX 350w (http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/seasonic-tfx-350w-psu-review/) (già montato uno su un HTPC e mi è sembrato ottimo), costa poco più del Be-Quiet ma sarà decisamente superiore.
Come SFX ci sono i Silverstone e gli Sharkoon 450/500/500w.
Il Silverstone (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=433) dalle rece sembra valido, ma degli sharkoon non ho trovato nulla.
Nessuno?:stordita:
per me il be quiet! TFX Power 2 300w buono.
il seasonic tfx 350w costa 110€ decisamente caro.
per il discorso SFX vai di Silverstone altrimenti anche il Be Quiet! Sfx Power2 400w è valido.
Gordiano
06-04-2016, 22:32
Ma che te ne fai di un 850?
Per la tua configurazione ci staresti largo già con un 500W, mi sembrava già troppo averti consigliato un 750, ma prendere un 850 vuol dire farlo girare ai limiti minimi di progetto perdendo efficienza.
Il G2 750 lo prendi con una cifra sui 115 euro come puoi vedere dal link che ti avevo postato. Ce ne cresce talmente tanto che ti giuro, se dovessi consigliarti io cosa prendere ti direi di non andare oltre il 650W...
ok. Tenendo come punto fermo i 750W e volendo salire un po di prezzo e qualità superiore al G2 cosa trovo?
Essendo l'alimentatore un pezzo che potrei tenermi per 10 anni volevo un prodotto di ottima qualità. Sino a 150/160 euro ci posso arrivare
ok. Tenendo come punto fermo i 750W e volendo salire un po di prezzo e qualità superiore al G2 cosa trovo?
Essendo l'alimentatore un pezzo che potrei tenermi per 10 anni volevo un prodotto di ottima qualità. Sino a 150/160 euro ci posso arrivare
evga p2 750.
sul sito evga costa 159€+16€ di spedizione
http://eu.evga.com/Products/Product.aspx?pn=220-P2-0750-X2
Gordiano
07-04-2016, 15:51
evga p2 750.
sul sito evga costa 159€+16€ di spedizione
http://eu.evga.com/Products/Product.aspx?pn=220-P2-0750-X2
Il totale viene 175 euro e non sarebbe un problema. Ho trovato in un negozio online, che tra l'altro ha la sede vicino casa mia quindi eviterei le spese di spedizione, il seasonic platinum 760 a 174.20. Cosa mi consigli tra i due?
Il totale viene 175 euro e non sarebbe un problema. Ho trovato in un negozio online, che tra l'altro ha la sede vicino casa mia quindi eviterei le spese di spedizione, il seasonic platinum 760 a 174.20. Cosa mi consigli tra i due?
io preferisco super flower come produttore ma anche seasonic è il top.
per me il be quiet! TFX Power 2 300w buono.
il seasonic tfx 350w costa 110€ decisamente caro.
per il discorso SFX vai di Silverstone altrimenti anche il Be Quiet! Sfx Power2 400w è valido.
Da BPM (ma anche altrove) il Seasonic costa 73€ il "bulk" e 103€ il "retail", e per una scatola e un po di nero 30€ si possono anche risparmiare...
Poi non so se si erano sbagliati o cosa, ma io avevo ordinato il Bulk, pagato 70€ e mi è arrivato comunque il retail, nero con scatola e tutto!! :asd:
Il totale viene 175 euro e non sarebbe un problema. Ho trovato in un negozio online, che tra l'altro ha la sede vicino casa mia quindi eviterei le spese di spedizione, il seasonic platinum 760 a 174.20. Cosa mi consigli tra i due?
Sono entrambi eccellenti, ma il Supernova G2 750w lo trovi anche a meno di 120€ online, anche come rapporto qualità prezzo credo sia imbattibile.
Poi entrambi hanno preso il massimo dei voti in tutti i test, percui in ogni caso non sbagli, prendi pure quello che i ispira di più. :)
domanda, che wattaggio max possono tenere questi?
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2752469/width/350/height/700/flags/LL
è un AX1500w
Per una gtx 950 e un i5 4460, va bene un super flower 450w a 73€? O meglio andare di seasonic o, spendendo di più un evga g2 550w a 97€?
il super flower da 450w per un gtx950 e un i5 4460 ti basta perchè la gpu consuma veramente poco.
facendo un calcolo veloce sei sui 200-220w tutto il sistema.
il problema può sorgere in futuro se vuoi cambiare gpu salendo di fascia tipo medio-alta.
io prenderei il evga g2 550w oppure puoi valutare anche il evga gq 650w 85-90€ anche se è super abbondante.
Per i Super Flower gold serie HX non modulari, leggete qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42394560&postcount=13854
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42918885&postcount=14516
Per una gtx 950 e un i5 4460, va bene un super flower 450w a 73€? O meglio andare di seasonic o, spendendo di più un evga g2 550w a 97€?
Sembra un po' uno spreco 73€ per un 450 W... un po' come i vari Aurum S 400 o G/S12G-450...
Per i Super Flower gold serie HX non modulari, leggete qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42394560&postcount=13854
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42918885&postcount=14516
strano da Super Flower bhe sicuramente non sono da consigliare.
Gordiano
07-04-2016, 23:28
Sono entrambi eccellenti, ma il Supernova G2 750w lo trovi anche a meno di 120€ online, anche come rapporto qualità prezzo credo sia imbattibile.
Poi entrambi hanno preso il massimo dei voti in tutti i test, percui in ogni caso non sbagli, prendi pure quello che i ispira di più. :)
Be da profano penso che il seasonic platinum 760 sia sicuramente superiore al EVGA G2 750. Il dubbio era tra il seasonic platinum 760 e l'EVGA P2 750 entrambi a 170 euro
Be da profano penso che il seasonic platinum 760 sia sicuramente superiore al EVGA G2 750. Il dubbio era tra il seasonic platinum 760 e l'EVGA P2 750 entrambi a 170 euro
io andrei di p2 per il resto sono solo gusti personali visto che si parla di 2 alimentatori al top.
strano da Super Flower bhe sicuramente non sono da consigliare.
Eh infatti... strano si... ci so rimasto anch'io. Alla fine attualmente SF è uno dei migliori oem e in alcuni casi e in certi aspetti il migliore in senso assoluto. Evidentemente l'idea che mi sono fatta non è tanto sbagliata. ha cercato di offrire alimentatori molto efficienti, non modulari, ma dal prezzo contenuto. ciò però ha comportato il risparmio sull'intera componentistica. Ed è un peccato, perché in certe situazioni potevano essere soluzioni molto interessanti da prendere in considerazione. Se erano di qualità, potevano essere una valida alternativa ai Seasonic G e derivati. Ovvero alimentatori di categoria base senza particolari feature, ma in compenso di qualità, molto efficienti e con vari tagli disponibili. Ma purtroppo questi non lo sono. Che poi alla fine non è che siano tanto economici (almeno in Italia).
Inoltre cosa strana, non li ha fatti recensire da nessun sito di riferimento.
Ho visto che chieftec ha lanciato una nuova linea eco( molto povera di connettori) si sa chi la produce?
Ho visto che chieftec ha lanciato una nuova linea eco( molto povera di connettori) si sa chi la produce?
Che serie sarebbe ?
Comunque sarà CWT o Sirtec dato che usano quasi sempre questi due OEM.
Volevo solo farvi partecipi del fatto che ho ordinato un evga Supernova G2 da 650W, grazie per i Vostri consigli ;-)
Angelo1988br
12-04-2016, 22:28
Ciao ragazzi una domanda devo scegliere un alimentatore modulare almeno 80 plus bronze ma non riesco a capire il quantitativo di watt da prendere,questa è la mia config
i5-6600k
Msi az170A gaming pro
Asus amd r9 390
ram 16 gb G.Skill Ripjaws ddr4
Dissipatore liquido corsair h80
Scheda di rete wirelles asus
Case Aerocool 800 gaming
Hd 1tb wd
Ssd Crucial BX200 240 gb
Grazie
Ciao ragazzi una domanda devo scegliere un alimentatore modulare almeno 80 plus bronze ma non riesco a capire il quantitativo di watt da prendere,questa è la mia config
i5-6600k
Msi az170A gaming pro
Asus amd r9 390
ram 16 gb G.Skill Ripjaws ddr4
Dissipatore liquido corsair h80
Scheda di rete wirelles asus
Case Aerocool 800 gaming
Hd 1tb wd
Ssd Crucial BX200 240 gb
Grazie
Basterebbe un 550W. Anche se con quella configurazione personalmente preferirei un 650W.
Inoltre non andrei al risparmio, ma ti consiglio di prenderne uno di qualità. Sarebbe un controsenso per una confgurazione come la tua con ottimi componenti.
Cmq mi orienterei sui collaudati e affidabili Evga G2.
Angelo1988br
13-04-2016, 00:03
Basterebbe un 550W. Anche se con quella configurazione personalmente preferirei un 650W.
Inoltre non andrei al risparmio, ma ti consiglio di prenderne uno di qualità. Sarebbe un controsenso per una confgurazione come la tua con ottimi componenti.
Cmq mi orienterei sui collaudati e affidabili Evga G2.
Oppure qualche altra marca ottima e fidata?Ti ringrazio per l aiuto ed anche io vorrei un 650 w anche 700w
I vari Seasonic di fascia top, Antec High Current Pro, FSP Hydro G, e XFX XTR.
E oltre ai vari Evga top già citati.
Sono tutti alimentatori di qualità alta... qualunque sia la tua scelta tra quelli che ti ho elencato, cadi sempre in piedi.
dylandog_666
13-04-2016, 02:27
ciao a tutti, 100 euro sono spesi meglio per un corsair rm650x o evga 650 GS?
con il corsair si risparmiano anche 2 euro, viene 98 :D
la silenziosità è un aspetto abbastanza importante!
grazie :)
29Leonardo
13-04-2016, 08:18
ciao a tutti, 100 euro sono spesi meglio per un corsair rm650x o evga 650 GS?
con il corsair si risparmiano anche 2 euro, viene 98 :D
la silenziosità è un aspetto abbastanza importante!
grazie :)
Se puoi alzare di un pochetto il budget meglio se prendi una evga g2, specie per il fattore silenziosità.
Tonisettequattro
13-04-2016, 11:37
Quello è un adattatore AC/DC 12v più un pico psu. Li trovi su eBay...
Angelo1988br
13-04-2016, 11:44
I vari Seasonic di fascia top, Antec High Current Pro, FSP Hydro G, e XFX XTR.
E oltre ai vari Evga top già citati.
Sono tutti alimentatori di qualità alta... qualunque sia la tua scelta tra quelli che ti ho elencato, cadi sempre in piedi.
Ciao come vedi un Antec HCG 850 MEC Alimentatore 850W Bronze 80+ ?
Ciao come vedi un Antec HCG 850 MEC Alimentatore 850W Bronze 80+ ?
Li lascerei perdere... per quanto siano abbastanza validi... sono troppo datati e quel tipo di serie presenta svariati problemini...
Inoltre come già detto per la tua config 650W già sono perfetti... per cui meglio un 650W "moderno" top con gli ultimi standard che un 850W di fascia media.
Angelo1988br
13-04-2016, 13:07
Li lascerei perdere... per quanto siano abbastanza validi... sono troppo datati e quel tipo di serie presenta svariati problemini...
Inoltre come già detto per la tua config 650W già sono perfetti... per cui meglio un 650W "moderno" top con gli ultimi standard che un 850W di fascia media.
Capito,non vorrei che 650 siano pochini nonostante abbia fatto un test ed il picco massimo di watt è di 450,vorrei stare più tranquillo!!Antec allora lo depenno e vorrei andare o su XFX o su Corsair di cui ho posseduto già un 620w che ha tirato la carretta per 4 anni!!Un ultima cosa deve essere modulare e con certificazione 80 plus gold o bronze :D
dylandog_666
13-04-2016, 13:08
Se puoi alzare di un pochetto il budget meglio se prendi una evga g2, specie per il fattore silenziosità.
viene 20 e passa euro in più, ne vale così la pena?
Capito,non vorrei che 650 siano pochini nonostante abbia fatto un test ed il picco massimo di watt è di 450,vorrei stare più tranquillo!!Antec allora lo depenno e vorrei andare o su XFX o su Corsair di cui ho posseduto già un 620w che ha tirato la carretta per 4 anni!!Un ultima cosa deve essere modulare e con certificazione 80 plus gold o bronze :D
Ehm... quelli ti ho consigliato io, attualmente sono il top in commercio...
Inoltre per quanto riguarda Antec il riferimento era a quel preciso articolo... ad esempio gli hcp sono tra i migliori e quindi è una scelta che puoi vagliare.
Per il resto i vari Corsair CWT based stanno sotto a quelli che ti ho consigliato, eccezione fatta per gli AX e gli AXi.
Angelo1988br
13-04-2016, 14:21
Ehm... quelli ti ho consigliato io, attualmente sono il top in commercio...
Inoltre per quanto riguarda Antec il riferimento era a quel preciso articolo... ad esempio gli hcp sono tra i migliori e quindi è una scelta che puoi vagliare.
Per il resto i vari Corsair CWT based stanno sotto a quelli che ti ho consigliato, eccezione fatta per gli AX e gli AXi.
Preso su amazon un Xfx xtr series 750w modulare con certificazione 80 plus gold,preso da 750 watt per stare più sicuro,grazie per i consigli :D
Preso su amazon un Xfx xtr series 750w modulare con certificazione 80 plus gold,preso da 750 watt per stare più sicuro,grazie per i consigli :D
Ottimo acquisto.
X-Wanderer
14-04-2016, 13:15
I vari Seasonic di fascia top, Antec High Current Pro, FSP Hydro G, e XFX XTR.
E oltre ai vari Evga top già citati.
Sono tutti alimentatori di qualità alta... qualunque sia la tua scelta tra quelli che ti ho elencato, cadi sempre in piedi.
Ciao :)
chiedo a te perchè mi sembri ben informato, am è una domanda rivolta a tutti.
Il prossimo settembre dovrei cambiare pc, socket AM4, inizialmente punterei su un apu amd per poi, forse, passare ad un processore zen. Per quanto riguarda la vga prenderei qualcosa di valido, sempre in casa amd, ma non troppo spinto (non so ancora cosa). Il resto della macchina sarebbe del tutto nella media. L'uso principale sarebbe programmazioen Cad.
Ora, a quanto so io 650W di un buon apparecchio in questo caso dovrebbero bastare giusto? Ma esattamente, come si fa a capire quali alimentatori sono validi e quali no (per dire tu parlavi addirittura di modelli antec "scadenti")?
Secondo te gli enermax sono ancora validi come una volta?
grazie e perdona la lungaggine
buona giornata a tutti :)
Ora, a quanto so io 650W di un buon apparecchio in questo caso dovrebbero bastare giusto?
Normalmente non è mai una cosa buona consigliare un alimentatore senza sapere in modo preciso cosa deve alimentare... ma in linea di massima un 650W di qualità alta, regge tranquillamente una configurazione con gpu top singola e componenti di fascia alta... poi dipende sempre da cosa si aggiunge etc... ma se non si usano particolari sistemi di raffreddamento a liquido custom o non si collegano molto periferiche, nella configurazione tipo che ho elencato prima, rimane anche un ulteriore margine per un oc moderato.
Ma esattamente, come si fa a capire quali alimentatori sono validi e quali no
Bisogna tenere in considerazione molti aspetti. Non è facile dirtelo con due parole.
(per dire tu parlavi addirittura di modelli antec "scadenti")?
Ancora... non mi pare che ho parlato di Antec scadenti... Il riferimento era con la serie hgc che ormai è datata e si porta dietro parecchi problemini... Inoltre in quel particolare post si stava facendo un confronto e ci si riferiva ad alimentatori top e del fatto che è meglio prendere un alimentatore dal wattaggio "giusto" (ma nemmeno risicato... diciamo con un po' di margine in più) che prenderli ultra potenti, ma di qualità mediocre.
Secondo te gli enermax sono ancora validi come una volta?
No. Ormai non ha nulla più che li rende esclusivi o diversi dalla massa. Anche se bisogna vedere con i nuovi modelli d'imminente uscita costruiti sempre da CWT, ma il progetto e il design sono di Enermax. Magari saranno meglio delle controparti di Corsair CWT Based.
X-Wanderer
14-04-2016, 17:14
Normalmente non è mai una cosa buona consigliare un alimentatore senza sapere in modo preciso cosa deve alimentare... ma in linea di massima un 650W di qualità alta, regge tranquillamente una configurazione con gpu top singola e componenti di fascia alta... poi dipende sempre da cosa si aggiunge etc... ma se non si usano particolari sistemi di raffreddamento a liquido custom o non si collegano molto periferiche, nella configurazione tipo che ho elencato prima, rimane anche un ulteriore margine per un oc moderato.
Bisogna tenere in considerazione molti aspetti. Non è facile dirtelo con due parole.
Ancora... non mi pare che ho parlato di Antec scadenti... Il riferimento era con la serie hgc che ormai è datata e si porta dietro parecchi problemini... Inoltre in quel particolare post si stava facendo un confronto e ci si riferiva ad alimentatori top e del fatto che è meglio prendere un alimentatore dal wattaggio "giusto" (ma nemmeno risicato... diciamo con un po' di margine in più) che prenderli ultra potenti, ma di qualità mediocre.
No. Ormai non ha nulla più che li rende esclusivi o diversi dalla massa. Anche se bisogna vedere con i nuovi modelli d'imminente uscita costruiti sempre da CWT, ma il progetto e il design sono di Enermax. Magari saranno meglio delle controparti di Corsair CWT Based.
ciao :)
intanto grazie per le risposte molto chiare. Per quanto iguarda gli antec scusami, non volevo metterti in bocca prole non dette...ho capito male io...
comunque sì la configurazione sarebbe più o meno quella indicata sopra (AM4, Apu Bristol Ridge e penso in futuro Zen, ssd e hd meccanico, ati diciamo fascia media / medio alta... altro non credo).
ci sono quindi imminenti uscite di nuovi alimentatori? quindi non consiglieresti di procedere adesso all'acquisto? regole / fattori generali da seguire per decidere tra la marea di modelli?
grazie ancora :)
Partiamo dal fatto che un alimentatore non è come una gpu, cpu etc... che esce in breve tempo il nuovo modello con prestazioni migliori del precedente... in questo caso il discorso è diverso e vale la pena aspettare.
Per gli alimentatori, il mercato è già maturo e ameno di non prendere unità molto sofisticate oppure perché si ha bisogno di feature particolari, allora non serve aspettare. Tra l'altro difficilmente il prezzo di un alimentatore scende sotto un certo livello. Anzi, in alcuni casi il prezzo non solo non rimane invariato, ma addirittura al posto di diminuire, aumenta.
Per cui se il pc non ce l'hai ancora, allora non ha molto senso prenderlo ora, ancora meno se non hai un PC di supporto sul quale provarlo... (cioè se attualmente non ce l’hai proprio un pc). Quindi in un certo senso è anche controproducente... anche se c'è da dire che se lo prendi da siti affidabili, amazon in primis, stai relativamente tranquillo e il problema non si pone. Ma ripeto, tenendo presente anche la tua situazione, ossia attendere il nuovo socket AMD che tra l’altro a quanto pare sembra ancora più in ritardo e non c'è, una data d’uscita precisa e definitiva…
Cmq ti consiglio di monitorare giornalmente il prezzo dei vari alimentatori top che più o meno si conoscono già quali sono.... magari ci scappa qualche offerta particolare e allora può valerne la pena prenderlo in anticipo.
dylandog_666
15-04-2016, 00:27
C'è il corsair rm750i a poco meno di 120 euro, preso su amazon , l'alternativa è il seasonic g2 preso però presso altri shop a qualche euro in più...
scelta dura :muro:
C'è il corsair rm750i a poco meno di 120 euro, preso su amazon , l'alternativa è il seasonic g2 preso però presso altri shop a qualche euro in più...
scelta dura :muro:
del corsair rm750i e rm750x che sono identici se ne parla molto bene.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=452
anche se io punterei su un evga g2 750 120€ che come qualità è il top disponibile.
X-Wanderer
15-04-2016, 11:56
Partiamo dal fatto che un alimentatore non è come una gpu, cpu etc... che esce in breve tempo il nuovo modello con prestazioni migliori del precedente... in questo caso il discorso è diverso e vale la pena aspettare.
Per gli alimentatori, il mercato è già maturo e ameno di non prendere unità molto sofisticate oppure perché si ha bisogno di feature particolari, allora non serve aspettare. Tra l'altro difficilmente il prezzo di un alimentatore scende sotto un certo livello. Anzi, in alcuni casi il prezzo non solo non rimane invariato, ma addirittura al posto di diminuire, aumenta.
Per cui se il pc non ce l'hai ancora, allora non ha molto senso prenderlo ora, ancora meno se non hai un PC di supporto sul quale provarlo... (cioè se attualmente non ce l’hai proprio un pc). Quindi in un certo senso è anche controproducente... anche se c'è da dire che se lo prendi da siti affidabili, amazon in primis, stai relativamente tranquillo e il problema non si pone. Ma ripeto, tenendo presente anche la tua situazione, ossia attendere il nuovo socket AMD che tra l’altro a quanto pare sembra ancora più in ritardo e non c'è, una data d’uscita precisa e definitiva…
Cmq ti consiglio di monitorare giornalmente il prezzo dei vari alimentatori top che più o meno si conoscono già quali sono.... magari ci scappa qualche offerta particolare e allora può valerne la pena prenderlo in anticipo.
ciao :)
intanto grazie ancora per la chiarezza. Però ti spiego il mio problema: il budget :D
per questo, sperando che a settembre siano uscitiil socket Am4 e Bristol Ridge pensavo, così da poter spendere di più in quel momento per mobo e cpu, di diluire appunto la spesa e prendere quidi ram, case a li adesso.
Proverò a dare un occhio alle offerte come mi dici tu, al massimo vi chiedo.
P.S. quindi gli enermax al momento sono da evitare?
grazie ancora :)
Gli Enermax almeno per il momento non valgono assolutamente la pena tenerli in considerazione. Tutti quelli prodotti nell'epoca post chiusura e relativa cessazione della produzione come oem, sono prodotti mediocri e non si avvicinano minimamente ai top dei concorrenti come Super Flower, Seasonic, FSP e con le varie unità basate sui progetti dei 3 oem menzionati.
Inoltre quelli ancora rimasti in produzione o cmq le varie rimanenze di magazzino anocora prodotti da Enermax, costano molto e in alcuni casi anche di più rispetto ai vari top gamma di recente produzione.
Per cui può valerne la pena prenderli solo se trovi una super offerta e sempre se parliamo di vera costruzione Enermax. Quindi un 500/650/700W modu 87+, revolution 87+ e platimax a circa 70€, facciamo pure 80€, allora ok. Alla fine parliamo cmq di unità ancora ottime se pur passate. Ma ad esempio acquistare un modu 87+ 600W allo stesso prezzo di un evga g2, non ha veramente senso.
X-Wanderer
15-04-2016, 14:00
Gli Enermax almeno per il momento non valgono assolutamente la pena tenerli in considerazione. Tutti quelli prodotti nell'epoca post chiusura e relativa cessazione della produzione come oem, sono prodotti mediocri e non si avvicinano minimamente ai top dei concorrenti come Super Flower, Seasonic, FSP e con le varie unità basate sui progetti dei 3 oem menzionati.
Inoltre quelli ancora rimasti in produzione o cmq le varie rimanenze di magazzino anocora prodotti da Enermax, costano molto e in alcuni casi anche di più rispetto ai vari top gamma di recente produzione.
Per cui può valerne la pena prenderli solo se trovi una super offerta e sempre se parliamo di vera costruzione Enermax. Quindi un 500/650/700W modu 87+, revolution 87+ e platimax a circa 70€, facciamo pure 80€, allora ok. Alla fine parliamo cmq di unità ancora ottime se pur passate. Ma ad esempio acquistare un modu 87+ 600W allo stesso prezzo di un evga g2, non ha veramente senso.
grazie mille ancora, sempre chiarissimo :)
ti farò sapere, ciao!
29Leonardo
15-04-2016, 16:41
viene 20 e passa euro in più, ne vale così la pena?
Dipende quanto ti è a cuore il discorso silenzio dato che il range in cui opera in modalità fanless è piu esteso rispetto il gs, oltre al discorso che tra gli evga il g2 è il top rispetto gli altri a livello di qualità costruttiva.
X-Wanderer
15-04-2016, 17:57
buonasera :)
per dire, tra i seguenti alimentatori, che differenze ci sono di cui dovrei tenere conto?
Seasonic M12II Series M12II-620 Evo 620W ATX 80+ Bronze
Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze
XFX 650W ATX 80+ Bronze
Quasi nulle... Ed eviterei tutti e tre. chiariamo, non che facciano schifo, tutt'altro. probabilmente la piattaforma di riferimento è una delle poche bronze con un'ottima qualità costruttiva. Il problema di questi modelli è che soffrono di coil whine, ticchettii etc... inoltre c'è da dire che non costano nemmeno poco rispetto ad un'unita gold.
Il mercato delle unità economiche decenti è morto, sepolto e ciò che è stato sotterrato è in avanzato stato di decomposizione.
Va accettato.
Voglio dire che in un mercato come quello attuale nel quale chi vuol giocare ai giochini leggeri prende un tablet, chi vuole qualcosa di più impegnativo ma non troppo spesso vira sulle console, chi acquista/assembla un PC di solito lo fa per giocare a livelli medi-alti o alti (o altissimi!), non resta spazio per "tutti gli altri". Intendiamoci, non è così per tutti, le eccezioni (eccomi :stordita: ) ci sono ancora ma è evidente che il trend sia questo.
Devono averlo capito anche i produttori di alimentatori e si sono adeguati di conseguenza.
La conseguenza è che se hai un sistema di fascia alta, non vai al risparmio sull'alimentatore, la fascia medio-bassa è occupata da utenti che non hanno bisogno di alimentatori (tablet, portatili, console...) e alla fascia "office" basta un alimentatore da 20-30€.
A rimetterci dunque sono quelli che stanno nel mezzo e infatti negli ultimi anni non si son visti più prodotti di quella fascia decenti. In sostanza ci sono ancora alimentatori tra i 50-70€ ma o è roba vecchia di 5 anni fa (Seasonic GB e derivati con difetti storici) o è roba di infima qualità (tutte le varie piattaforma CWT bronze/80+ come le varie GPK, DSA*, ecc) o è robaccia addirittura inferiore, con condensatori che riescono ad essere peggiori dei CapXon.
Oggi ha senso consigliare un alimentatore di quella fascia ?
Io dico di no.
No perché con 50€ prendi nulla.
No perché con 60€ prendi gli scarti, salvo offerte.
No perché con 70€ inizi ad intravedere qualcosa ma cosa ? FSP Raider, EVGA 600B...si insomma, non è rumenta ma su questa fascia iniziano a far capolino alcune versioni budget del Seasonic G come i vari XFX Gold o gli Antec TruePower Classic.
Quindi si, la fascia 50-70€ è morta.
Chi oggi vuole un buon alimentatore deve mettere sul banco almeno 70€+ (ci sono le s.s. ...) oppure lasciar perdere perché per voi ha senso un S12II a 65-70€ ? Ha senso un Antec HCG non modulare allo stesso prezzo ?
Direi di no.
A questo si aggiunga che diverse aziende si affidano sempre più di frequente ad oem di qualità inferiore per risparmiare su questa fascia, segno evidente che non ci si guadagna più e non interessa più a nessuno (Enermax, Thermaltake...).
Concordo perfettamente con te. Hai spiegato in modo esaustivo com'è la situazione generale recente. Infatti riflettendoci è finita o cmq salvo Seasonic, l'epoca in cui ti prendevi un bronze decente a circa 60/70€. Enermax Pro/Modu 82+ in primis.
X-Wanderer
16-04-2016, 11:01
Quasi nulle... Ed eviterei tutti e tre. chiariamo, non che facciano schifo, tutt'altro. probabilmente la piattaforma di riferimento è una delle poche bronze con un'ottima qualità costruttiva. Il problema di questi modelli è che soffrono di coil whine, ticchettii etc... inoltre c'è da dire che non costano nemmeno poco rispetto ad un'unita gold.
be grazie ancora :)
senza il tuo cinsiglio gli avrei considerati anche validi... che modelli dovrei guardare allora? mi ero fidato della marca e non avevo cercato approfondimenti... se serve, così non ti "rompo" oltre :D , mandami pure qualche link di comparative o spiegazioni esaustive così ci dò una letta... altrimenti mi affido a te :D
ciao
ryosaeba86
16-04-2016, 11:21
Ragazzi nell'ottica di un cambiamento della mia PSU (Corsair AX1200) , ottima psu come stabilità ma un pò troppo rumorosa....ho notato questa PSU Seasonic
Platinum-860 SS-860XP2 ho letto che fino al 30% del carico è fanless e fino al 50% ventola a bassi regimi...
l'80% delle volte che utilizzo il pc è per pura navigazione e video su http quindi credo a livello di carico non supero il 50%.
Premetto che tra maggio e giugno cambierò piattaforma e passero ai nuovi
Broadwell-E esacore e gpu nvidia Pascal....
me la consigliate come psu che sia soprattutto silenziona a basso carico ???
credo che come qualità non sia da discutere...
grazie
Buon sabato a tutti..
il mio fidato tagan ieri, dopo dieci anni di onoratissimo servizio, ha deciso di lasciarmi.. :cry:
Adesso sono qui per chiedervi un consiglio in merito alla sua degna sostituzione..
Che ali mi consigliate..sul budget di max 80€??
Caratteristica fondamentale (visto le dimensioni del case) è la lunghezza del 4pin e del cavo atx di almeno 55 cm
Altre caratteristiche non fondamentali ma che mi interessano sarebbero le seguenti:
- potenza di almeno 700-800w
- modularità
Grazie a tutti voi!!
be grazie ancora :)
senza il tuo cinsiglio gli avrei considerati anche validi... che modelli dovrei guardare allora? mi ero fidato della marca e non avevo cercato approfondimenti... se serve, così non ti "rompo" oltre :D , mandami pure qualche link di comparative o spiegazioni esaustive così ci dò una letta... altrimenti mi affido a te :D
ciao
Quando sei pronto per la scelta e intendi comprarlo, chiedi di nuovo qui e noi ti aiuteremo...
Ragazzi nell'ottica di un cambiamento della mia PSU (Corsair AX1200) , ottima psu come stabilità ma un pò troppo rumorosa....ho notato questa PSU Seasonic
Platinum-860 SS-860XP2 ho letto che fino al 30% del carico è fanless e fino al 50% ventola a bassi regimi...
l'80% delle volte che utilizzo il pc è per pura navigazione e video su http quindi credo a livello di carico non supero il 50%.
Premetto che tra maggio e giugno cambierò piattaforma e passero ai nuovi
Broadwell-E esacore e gpu nvidia Pascal....
me la consigliate come psu che sia soprattutto silenziona a basso carico ???
credo che come qualità non sia da discutere...
grazie
Puoi prenderlo tranquillamente... è ottimo in tutto. Non capisco però la necessità di un > 800W.
Buon sabato a tutti..
il mio fidato tagan ieri, dopo dieci anni di onoratissimo servizio, ha deciso di lasciarmi.. :cry:
Adesso sono qui per chiedervi un consiglio in merito alla sua degna sostituzione..
Che ali mi consigliate..sul budget di max 80€??
Caratteristica fondamentale (visto le dimensioni del case) è la lunghezza del 4pin e del cavo atx di almeno 55 cm
Altre caratteristiche non fondamentali ma che mi interessano sarebbero le seguenti:
- potenza di almeno 700-800w
- modularità
Grazie a tutti voi!!
A che ti servono 700/800W?
Cmq per 80€ difficilmente lo prendi modulare... ameno ché non vai su unità mediocri, peggio ancora se lo vuoi modulare e da 800W.
ryosaeba86
16-04-2016, 16:59
Puoi prenderlo tranquillamente... è ottimo in tutto. Non capisco però la necessità di un > 800W.
per stare largo per un eventuale SLI futuro...non si sa mai...
potrei scendere anche a 700W??
calcolando full liquid, e le solite periferiche.
per stare largo per un eventuale SLI futuro...non si sa mai...
potrei scendere anche a 700W??
calcolando full liquid, e le solite periferiche.
No, ok... allora nel tuo caso va bene. Non avevo capito bene che intendevi farti una piattaforma di livello enthusiast... quindi con 700W saresti troppo risicato.
A che ti servono 700/800W?
al momento a nulla..voglio stare coperto nel caso di un upgrade futuro..
Cmq per 80€ difficilmente lo prendi modulare... ameno ché non vai su unità mediocri, peggio ancora se lo vuoi modulare e da 800W.
ho visto il thermaltake smart se.. ma ho letto che ne parlate proprio male..come mai??
cmq la cosa fondamentale è che abbia cavi lunghi almeno 55 cm..
al momento a nulla..voglio stare coperto nel caso di un upgrade futuro..
Con una configurazione di alto livello e con una gpu top in configurazione singola, senza oc elevati e sistemi di raffreddamento custom, stai coperto tranquillamente con un 650W di qualità e hai anche un po' di margine. Quindi dipende anche cosa intendi per upgrade futuri e che intenzioni hai.
ho visto il thermaltake smart se.. ma ho letto che ne parlate proprio male..come mai??
Intendi gli smart se quelli tra l'altro senza manco la certificazione base 80 plus? (non che indichi la qualità di un alimentatore, ma in questo caso, non c'entra e fanno pena ugualmente) Se si, hai scelto la peggior roba sul mercato, al pari quasi di alimentatori da bancarelle ambulanti. Oppure intendi i finti gold? In quest'ultimo caso nemmeno valgono la pena prenderli in considerazione... meglio evitarli e tra l'altro non costano nemmeno poi tanto poco rispetto ad un XFX TS/XTR Gold.
cmq la cosa fondamentale è che abbia cavi lunghi almeno 55 cm..
Non dovrebbe essere un problema. Nella maggior parte degli alimentatori di qualità, la lunghezza è più o meno quella se non di più. e in alcuni casi vengono divisi in più lunghezze. esempio: 3 cavi sata da 50, 60, 70 cm etc...
Shadow Man
16-04-2016, 23:57
salve ragazzi,
ho perso per strada il mio ali , XFX 1050 W Black Edition
siccome non sono al corrente dei nuovi prodotti, con cosa posso rimpiazzarlo? budget sui 200 euro,configurazione in firma
grazie
P.S avrei addocchiato l'EVGA SuperNOVA 1000 P2 80Plus Platinum
system450
17-04-2016, 14:18
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa il mio pc2 in firma ha deciso di spegnersi di botto e riaccendersi giocando in rete a crysis wars.
L'ali è un Corsair hx-850w (80 silver) del 2010. Forse non regge la 980ti, anche se sembra strano... si sarà spompato.
Se volessi sostituirlo ed essere un po' largo, cosa potrei prendere ?
Grazie !
system450
17-04-2016, 14:39
Un Seasonic X-850 dovrebbe essere il top quanto a qualità, potenza ed efficienza.
Il prezzo non è un problema... l'alimentatore è importante.
Scelta buona o no ?
Un anno fa un ottimo ali da pochi watt era il seasonic g360. Qual è il g360 di oggi?
salve ragazzi,
ho perso per strada il mio ali , XFX 1050 W Black Edition
siccome non sono al corrente dei nuovi prodotti, con cosa posso rimpiazzarlo? budget sui 200 euro,configurazione in firma
grazie
P.S avrei addocchiato l'EVGA SuperNOVA 1000 P2 80Plus Platinum
Ottima scelta. Non so quanto lo pagheresti, ma se risparmi qualcosa, puoi ripiegare tranquillamente anche sulla versione gold. Ai fini pratici non cambia nulla.
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa il mio pc2 in firma ha deciso di spegnersi di botto e riaccendersi giocando in rete a crysis wars.
L'ali è un Corsair hx-850w (80 silver) del 2010. Forse non regge la 980ti, anche se sembra strano... si sarà spompato.
Se volessi sostituirlo ed essere un po' largo, cosa potrei prendere ?
Grazie !
Un Seasonic X-850 dovrebbe essere il top quanto a qualità, potenza ed efficienza.
Il prezzo non è un problema... l'alimentatore è importante.
Scelta buona o no ?
Gran alimentatore, nulla da dire.
Un anno fa un ottimo ali da pochi watt era il seasonic g360. Qual è il g360 di oggi?
Il nulla... Se si vuole un alimentatore di qualità, da pochi watt ed efficiente, non ha rivali. Purtroppo i SF Golden Green HX (non modulari), hanno deluso e non hanno niente a che vedere con i vari Seasonic G. Peccato, perché potevano essere un'alternativa. Per ulteriori informazioni a riguardo, trovi i miei post qualche pagina precedente dove ne parlavo.
Gli unici che si avvicinano sono i FSP Aurum S e relativi progetti derivati. Be quiet! in primis. C'è da dire che non sono di facile reperibilità e molte volte il prezzo non è neanche tanto conveniente, rispetto ai Seasonic G.
Sto progettando un pc da tenere in salotto a scopo blando gaming (Diablo 3).
Sarà così assemblato (al 99%): case BitFenix Prodigy M, AMD 8350, mobo microatx, RAM 2x2gb, Sapphire 5790 Vaporx, 1 SSD, 1 DVDWR, un paio di ventole da 120 o massimo 140.
Che PSU mi consigliate considerato che il case non ne accetta di più lunghi di 16cm.?
Grazie.
Baio
Ti interessa che sia semi/modulare?
Quanto vuoi spendere? In futuro hai intenzione di cambiare la gpu con una di fascia alta?
Direi quindi a questo punto di concentrarci su un 650W. Sarebbe stata un'ottima scelta l'Evga G2, ma non ci stà essendo lungo 165mm e come da tuo riferimento, deve essere massimo 160mm. Per cui direi di andare sempre di Evga, ma il GS, che tra l'altro in questo momento mi sembra che su amazon si trova ad un prezzo abbastanza interessante.
Qualità sempre ai massimi livelli, sia chiaro. Su questo puoi stare tranquillo.
Il nulla... Se si vuole un alimentatore di qualità, da pochi watt ed efficiente, non ha rivali. Purtroppo i SF Golden Green HX (non modulari), hanno deluso e non hanno niente a che vedere con i vari Seasonic G. Peccato, perché potevano essere un'alternativa. Per ulteriori informazioni a riguardo, trovi i miei post qualche pagina precedente dove ne parlavo.
Gli unici che si avvicinano sono i FSP Aurum S e relativi progetti derivati. Be quiet! in primis. C'è da dire che non sono di facile reperibilità e molte volte il prezzo non è neanche tanto conveniente, rispetto ai Seasonic G.
Infatti avevo visto proprio l'aurum 400, ma costa uguale e mi sembrava di qualità un poco inferiore.
Sulla qualità di EVGA non ho dubbi (ne ho avuto uno, anche se per poco tempo... ma addirittura 650W? Pensavo di cavarmela con molto meno!
Ma se la VGA restasse quella, di quanti W mi potrei accontentare?
Baio
Scusami, mi pare di capire che vuoi farti un htpc e solitamente vengono assemblati con componenti a basso consumo... i componenti che intendi utilizzare tu, non sono di certo di fascia low power. Tra l'altro credo che sia un errore di battitura e la gpu sia una 5970, o sbaglio? Se si, e per quanto per gli standard attuali venga considerata di fascia bassa/media, non è di certo una gpu che consuma poco. Con quella configurazione, non scenderei sotto i 550W. Al dire la verità non potresti proprio. Specie poi che vuoi adibirlo a gaming. Che poi un 450W tipo un Seasonic G ti regga la configurazione può anche starci. Ma di certo in full load lavorerà al massimo e non so se ti fa piacere avere la ventola sempre a palla. Per cui, l'Evga GS 550W costa circa 10€ in meno della versione da 650W. Sempre su amazon. Vedi tu se ti conviene spendere circa 90€ per un Seasonic G 450W, quando con gli stessi soldi ti prendi l'Evga GS 550W e con una cifra irrisoria rispetto al 550, ti prendi il 650.
Se credevi di potertela cavare con un 400W, mi spiace, ma non puoi con quel tipo di componenti. Che poi non vedo dove sta il problema ameno ché uno non voleva il giusto rapporto ed equilibratura tra potenza/watt richiesti/efficienza, allora ok... ma non è il tuo caso e non mi sembra una scelta furba prendere un 450W al prezzo di un 550/650W di uguale qualità se non migliore. Ripeto, ci stava il fissarsi su un 400/450W per una config che in full load consumava circa 200/250W. Allora aveva anche un senso, tenendo presente il discorso che facevo prima sull'efficienza.
system450
17-04-2016, 19:51
Un Seasonic X-850 dovrebbe essere il top quanto a qualità, potenza ed efficienza.
Il prezzo non è un problema... l'alimentatore è importante.
Scelta buona o no ?
Ho ritenuto fosse una buona scelta e l'ho comprato...
Spero si riveli un buon investimento e il pc non si spenga più...
Infatti avevo visto proprio l'aurum 400, ma costa uguale e mi sembrava di qualità un poco inferiore.
Infatti lo è :)
Non fa una grinza... grazie ancora!
Baio
Figurati... se t'interessa, ho anche editato e aggiunto qualche altra cosa.
Ho ritenuto fosse una buona scelta e l'ho comprato...
Spero si riveli un buon investimento e il pc non si spenga più...
Ottimo alimentatore, stai tranquillo.
29Leonardo
18-04-2016, 08:14
Di piccolo taglio (300-400W) modulare e silenzioso (non mi interessano quelli nativamente fanless) senza spendere molto c'è qualcosa di valido?
Prenderei al volo un evga g2 ma sarebbe sprecatissimo dato che mi serve per un htpc che al massimo ora consumerà 50w, e in futuro qualcosa in piu' se vorrò aggiungergi una gpu dedicata, nel caso qualcuno se lo stia già domandando ( :D ) preferisco prendere un alimentatore atx per avere margine di espandibilità futura.
Intendi gli smart se quelli tra l'altro senza manco la certificazione base 80 plus? (non che indichi la qualità di un alimentatore, ma in questo caso, non c'entra e fanno pena ugualmente) Se si, hai scelto la peggior roba sul mercato, al pari quasi di alimentatori da bancarelle ambulanti. Oppure intendi i finti gold? In quest'ultimo caso nemmeno valgono la pena prenderli in considerazione... meglio evitarli e tra l'altro non costano nemmeno poi tanto poco rispetto ad un XFX TS/XTR Gold.
sei stato chiarissimo..lo evito..
mi sembra di capire quindi che un buon modulare ad 80€ non si trova..
potresti consigliarmi qualcosa tu..sono proprio ignorante in materia di psu..
stavo vedendo sulle amazzoni..ho visto questi sulla mia fascia di spesa..
anche se sono riuscito a trovare informazioni certe sulla lunghezza dei cavi solo sul corsair e sul cooler master
- Corsair VS650 Alimentatore ATX Serie VS da 650 Watt
- Thermaltake TR2 S PSU 700W
- FSP Fortron PPA7002702 Hyper PC
- Cooler Master RS700-ACABB1-EU
- Zalman TX Alimentatore da 700W
edit.. i tacens come sono?? ho trovato questo Mars MPVU750 modulare e 80 plus silver..
sei stato chiarissimo..lo evito..
mi sembra di capire quindi che un buon modulare ad 80€ non si trova..
potresti consigliarmi qualcosa tu..sono proprio ignorante in materia di psu..
stavo vedendo sulle amazzoni..ho visto questi sulla mia fascia di spesa..
anche se sono riuscito a trovare informazioni certe sulla lunghezza dei cavi solo sul corsair e sul cooler master
- Corsair VS650 Alimentatore ATX Serie VS da 650 Watt
- Thermaltake TR2 S PSU 700W
- FSP Fortron PPA7002702 Hyper PC
- Cooler Master RS700-ACABB1-EU
- Zalman TX Alimentatore da 700W
edit.. i tacens come sono?? ho trovato questo Mars MPVU750 modulare e 80 plus silver..
l'unico valido è il FSP Fortron PPA7002702 tutto il resto è da lasciare perdere.
sui 80€ puoi trovare il xfx ts 650 gold oppure be quiet system power 7 600 che però non sono modulari.
se vuoi qualcosa di modulare da spendere il meno possibile ma di buona qualità ti consiglio il evga gq 650w sui 85-90€
l'unico valido è il FSP Fortron PPA7002702 tutto il resto è da lasciare perdere.
sui 80€ puoi trovare il xfx ts 650 gold oppure be quiet system power 7 600 che però non sono modulari.
se vuoi qualcosa di modulare da spendere il meno possibile ma di buona qualità ti consiglio il evga gq 650w sui 85-90€
ti ringrazio del consiglio..ho visto i modelli indicati però sono fuori budget per la potenza che mi prospettavo..
credo che prenderò il fortron..l'unica cosa che non riesco a trovare notizie riguardo la lunghezza dei cavi..mi servono di almeno 55 cm..
stavo vedendo che l'omologo modulare (Hyper-M700) costa poco di più..
e poi c'è il rider 750..
se trovo informazioni riguardo la lunghezza dei cavi mi sa che chiudo l'acquisto..
X-Wanderer
18-04-2016, 11:37
ciao Pozhar :)
di questo che ne pensi, per 120 euro (sono troppi?)
Seasonic S12G-650 Alimentatore ATX da 650W 80Plus Gold
o ancora, per 115 euro questo
XFX XTR Series 750W PSU 750W ATX 80+ Gold
e per 120 euro quest'altro
EVGA 850 GQ 850W ATX 80+ Gold
però 850W direi che sono troppi... ma allora come mai tra il primo e l'ultimo, nonostante il prezzo uguale (da due shop differenti, ok, ma siamo lì come prezzi generali), questa "discrepanza" in Watt (so bene che non basta guardare ai wat... e anzi l'hai abbondantemente spiegato tu già prima...). Cioè sono macchine così diverse qualitativamente parlando?
cioè ti faccio una domanda magari stupida, ma appunto non ci capisco molto :D
immagino sia come dire, forse estremizzo l'esempio, che differenza c'è tra un V8 Corvette e un V8 ferrari (due costruzioni diverse), o è troppo?
immagino bene i componenti interni siano differenti, ma per esempio, ti tiro fuori altri due alimentatori:
650W Thermaltake Toughpower DPS G 80+ Gold che viene 170 euro
650W Fortron Aurum 92+ per 130 euro.
Ebbene, che differenze sostanziali ci sarebbero tra tutte queste macchine?
Scusa per la lungaggine e grazie della pazienza :D
ciao
ciao Pozhar :)
di questo che ne pensi, per 120 euro (sono troppi?)
Seasonic S12G-650 Alimentatore ATX da 650W 80Plus Gold
o ancora, per 115 euro questo
XFX XTR Series 750W PSU 750W ATX 80+ Gold
e per 120 euro quest'altro
EVGA 850 GQ 850W ATX 80+ Gold
però 850W direi che sono troppi... ma allora come mai tra il primo e l'ultimo, nonostante il prezzo uguale (da due shop differenti, ok, ma siamo lì come prezzi generali), questa "discrepanza" in Watt (so bene che non basta guardare ai wat... e anzi l'hai abbondantemente spiegato tu già prima...). Cioè sono macchine così diverse qualitativamente parlando?
cioè ti faccio una domanda magari stupida, ma appunto non ci capisco molto :D
immagino sia come dire, forse estremizzo l'esempio, che differenza c'è tra un V8 Corvette e un V8 ferrari (due costruzioni diverse), o è troppo?
immagino bene i componenti interni siano differenti, ma per esempio, ti tiro fuori altri due alimentatori:
650W Thermaltake Toughpower DPS G 80+ Gold che viene 170 euro
650W Fortron Aurum 92+ per 130 euro.
Ebbene, che differenze sostanziali ci sarebbero tra tutte queste macchine?
Scusa per la lungaggine e grazie della pazienza :D
ciao Ciao ti posso rispondere io: Il Seasonic s12 non e modulare l'm12 e modulare. la componentistica interna equivale all'EVGA GS ormai sul mercato da qualche anno. EVGA 850 GQ ottimo alimentatore a buon prezzo per quello che dà e un FSP HYDRO G rimarchiato la differenza sta che l'EVGA è semimodulare è l'FSP modulare. Ottima qualità. Il Termaltake pure questo bellissimo alimentatore ma ormai vecchiotto. Mentre Il Fortron Aurun è un Platinum quindi efficenza più alta e di conseguenza il prezzo. Tieni cmq presente che non c'è tutta questa differenza in termini di efficenza con un gold di buona qualità. Anzi i gold nelle linee 3,3v e 5v hanno più amper e questo non fa mai male. Poi se ti posso consigliarne qualcuno il corsair Rm650X un mostro di efficenza il Evga 650G2 o Super Flower Leadex 650 Gold che si trovano allo stesso prezzo, anche di meno e di qualità eccelsa, ovviamente parlando di gold
X-Wanderer
18-04-2016, 13:37
Ciao ti posso rispondere io: Il Seasonic s12 non e modulare l'm12 e modulare. la componentistica interna equivale all'EVGA GS ormai sul mercato da qualche anno. EVGA 850 GQ ottimo alimentatore a buon prezzo per quello che dà e un FSP HYDRO G rimarchiato la differenza sta che l'EVGA è semimodulare è l'FSP modulare. Ottima qualità. Il Termaltake pure questo bellissimo alimentatore ma ormai vecchiotto. Mentre Il Fortron Aurun è un Platinum quindi efficenza più alta e di conseguenza il prezzo. Tieni cmq presente che non c'è tutta questa differenza in termini di efficenza con un gold di buona qualità. Anzi i gold nelle linee 3,3v e 5v hanno più amper e questo non fa mai male. Poi se ti posso consigliarne qualcuno il corsair Rm650X un mostro di efficenza il Evga 650G2 o Super Flower Leadex 650 Gold che si trovano allo stesso prezzo, anche di meno e di qualità eccelsa, ovviamente parlando di gold
Be grazie anche a te allora :)
quindi da tener conto che sia modulare ovviamente (non ci avevo pensato), e magari che non sia una macchina proprio vecchia (anche se ancora valida).. quindi è ta tenere conto dei modelli da te menzionati, o il fortron, senza andare poi ad approfondire oltre... quindi comunque, per un buon ali, recente, sui 650w (oltre credo sia inutile), comunque stiamo sui 120 no?
ti ringrazio del consiglio..ho visto i modelli indicati però sono fuori budget per la potenza che mi prospettavo..
credo che prenderò il fortron..l'unica cosa che non riesco a trovare notizie riguardo la lunghezza dei cavi..mi servono di almeno 55 cm..
stavo vedendo che l'omologo modulare (Hyper-M700) costa poco di più..
e poi c'è il rider 750..
se trovo informazioni riguardo la lunghezza dei cavi mi sa che chiudo l'acquisto..
non trovo nessuna info sui cavi.
per quanto riguarda la qualità è buona quindi puoi stare tranquillo.
sui 85€ trovi anche il Be Quiet Pure Power L8 CM 630W che è buono anche lui.
PS: ovviamente essendo psu modulari sotto i 100€ non ti aspettare una qualità super ma sicuramente stiamo parlando di 2 buone psu.
ciao Pozhar :)
di questo che ne pensi, per 120 euro (sono troppi?)
Seasonic S12G-650 Alimentatore ATX da 650W 80Plus Gold
o ancora, per 115 euro questo
XFX XTR Series 750W PSU 750W ATX 80+ Gold
e per 120 euro quest'altro
EVGA 850 GQ 850W ATX 80+ Gold
però 850W direi che sono troppi... ma allora come mai tra il primo e l'ultimo, nonostante il prezzo uguale (da due shop differenti, ok, ma siamo lì come prezzi generali), questa "discrepanza" in Watt (so bene che non basta guardare ai wat... e anzi l'hai abbondantemente spiegato tu già prima...). Cioè sono macchine così diverse qualitativamente parlando?
cioè ti faccio una domanda magari stupida, ma appunto non ci capisco molto :D
immagino sia come dire, forse estremizzo l'esempio, che differenza c'è tra un V8 Corvette e un V8 ferrari (due costruzioni diverse), o è troppo?
immagino bene i componenti interni siano differenti, ma per esempio, ti tiro fuori altri due alimentatori:
650W Thermaltake Toughpower DPS G 80+ Gold che viene 170 euro
650W Fortron Aurum 92+ per 130 euro.
Ebbene, che differenze sostanziali ci sarebbero tra tutte queste macchine?
Scusa per la lungaggine e grazie della pazienza :D
ciao
ciao il gq 850w è un ottimo ali ad un prezzo super quindi se il tuo pc consuma abbastanza ci può stare l'inserimento di un 850w altrimenti scendi di potenza.
ma quanto puoi spendere di preciso? perché vedo citati 3 alimentatori con prezzi molto diversi.
detto questo 170€ per un Thermaltake Toughpower DPS anche no grazie con quei soldi ci prendi un evga p2 650-750w che è molto meglio.
Be grazie anche a te allora :)
quindi da tener conto che sia modulare ovviamente (non ci avevo pensato), e magari che non sia una macchina proprio vecchia (anche se ancora valida).. quindi è ta tenere conto dei modelli da te menzionati, o il fortron, senza andare poi ad approfondire oltre... quindi comunque, per un buon ali, recente, sui 650w (oltre credo sia inutile), comunque stiamo sui 120 no? http://www.qmaxtech.it/it/alimentatori/99267-corsair-rm650x-0843591050630.html http://www.qmaxtech.it/it/alimentatori/54929-super-flower-leadex-gold-650w-4711213443152.html http://www.qmaxtech.it/it/alimentatori/54925-super-flower-leadex-gold-750w-4711213443145.html
guarda a quel prezzo cosa si può prendere. Il meglio Considerando il prezzo prestazioni meglio il Corsair si trove cmq anche Evga 650g2 SUI 97 98€ Quindi regolati tu basta cercare
http://www.qmaxtech.it/it/alimentatori/99267-corsair-rm650x-0843591050630.html http://www.qmaxtech.it/it/alimentatori/54929-super-flower-leadex-gold-650w-4711213443152.html http://www.qmaxtech.it/it/alimentatori/54925-super-flower-leadex-gold-750w-4711213443145.html
guarda a quel prezzo cosa si può prendere. Il meglio Considerando il prezzo prestazioni meglio il Corsair si trove cmq anche Evga 650g2 SUI 97 98€ Quindi regolati tu basta cercare
i vari Super Flower Leadex sono ottimi se trovati a prezzi normali come per esempio li su qmaxtech ma è un caso raro visto che di solito sono sovra prezzati in italia e poi c'è da considerare il fattore garanzia che sinceramente non conosco la sede EU della super flower.
io prenderei il evga g2 650 su amazon 109€ spedito e vivi sereno sempre con la qualità super flower.
Eagle_76
18-04-2016, 15:19
Un saluto a tutti,
nell'ottica di ottimizzazione della mia configurazione in firma ( aggiungerò una nvidia 960 o scheda ati simile ) cosa mi suggerite di prendere ( budget intorno alle 100 eur / anche qualcosina in più ), badando alla qualità e al silenzio di esercizio dell'alimentatore:
- Evga G2 550 / 650
- Corsair Rm650x / 550x
- SilverStone Strider Titanium 600W
oppure altri modelli ( No superflower ) sempre con un occhio al silenzio...
Grazie
Un saluto a tutti,
nell'ottica di ottimizzazione della mia configurazione in firma ( aggiungerò una nvidia 960 o scheda ati simile ) cosa mi suggerite di prendere ( budget intorno alle 100 eur / anche qualcosina in più ), badando alla qualità e al silenzio di esercizio dell'alimentatore:
- Evga G2 550 / 650
- Corsair Rm650x / 550x
- SilverStone Strider Titanium 600W
oppure altri modelli ( No superflower ) sempre con un occhio al silenzio...
Grazieio ti direi uno dei 4 che hai citato prima sono i migliori ali di piccolo medio wattaggio gold sul mercato attuale anche il Be Quiet straigth power 10 500w 600w CM altri ali molto performanti ovviamente si parla del loro vattaggio, i titanium costano molto non vedo motivo di spendere di più
i vari Super Flower Leadex sono ottimi se trovati a prezzi normali come per esempio li su qmaxtech ma è un caso raro visto che di solito sono sovra prezzati in italia e poi c'è da considerare il fattore garanzia che sinceramente non conosco la sede EU della super flower.
io prenderei il evga g2 650 su amazon 109€ spedito e vivi sereno sempre con la qualità super flower. Si in effetti non so neanch'io come ci si deve regolare in questo caso. Cmq si può andare benissimo di EVGA. Poi io non comprerei da amazon i prezzi sono più alti e troppi resi. Tutti prodotti che vengono rivenduti gia usati o fallati, specie nelle schede madri, gli utenti si lamentano che le trovano usate. Io capisco il commercio ma questa e mancanza di serietà. Ci sono molti negozi on line molto qualificati e onesti dove ad esempio un 650G2 si trova sotto i 100€ è il 550 anche sotto i 90 e il 750G2 111€. Ha e il reso in caso di prodotto guasto lo fanno pure loro. Siccome mi devo assemblare un pc perchè il mio ormai ha 9 anni e da i primi sintomi di abbandono, li ho spulciati tutti e posso dirti che in una configurazione uguale si possono risparmiare un 100€ anche meno o più. Vedi trova prezzi. OK stiamo andando OT
Eagle_76
18-04-2016, 18:26
io ti direi uno dei 4 che hai citato prima sono i migliori ali di piccolo medio wattaggio gold sul mercato attuale anche il Be Quiet straigth power 10 500w 600w CM altri ali molto performanti ovviamente si parla del loro vattaggio, i titanium costano molto non vedo motivo di spendere di più
Grazie, do un'occhiata a quello che ha il miglior prezzo :)
X-Wanderer
18-04-2016, 18:31
grazie ancora a storm e ferro :)
darò un occhio anche a questi superflower.
comunque per il prezzo ovvio che meno è meglio è, però sull'ali, a quanto ho sempre saputo, non si risparmia mai... quindi non è che debba per forza stare sotto i 100 euro... anche fossero 120 si può fare, se è valido e dura...
ciao :)
p.s. comunque non vorrei comprare da amazzone... mi ero trovato bene con "echiave", ma in effetti ce ne sono altri seri con prezzi validi
P.S. ne approfitto visto che nel thread da me aperto non mi hanno risposto. qualcuno si intende di case?
ovviamente sul case tenderei a risparmiare più che non sull'ali, anche se penso che il discorso sia ugualmente valido (cioè meglio ovviamente un case con materialie costruzione migliori, e "ben ventilato", anche se costa 20 euro in più no?)
P.P.S. ancora, scusate xD
per esempio tra questi due, che differenze ci sarebbero?
Seasonic G-650 650W 80 PLUS Gold Active PFC
Seasonic SSR-650RM 650W 80 Plus Gold
grazie ancora a storm e ferro :)
darò un occhio anche a questi superflower.
comunque per il prezzo ovvio che meno è meglio è, però sull'ali, a quanto ho sempre saputo, non si risparmia mai... quindi non è che debba per forza stare sotto i 100 euro... anche fossero 120 si può fare, se è valido e dura...
ciao :)
p.s. comunque non vorrei comprare da amazzone... mi ero trovato bene con "echiave", ma in effetti ce ne sono altri seri con prezzi validi
P.S. ne approfitto visto che nel thread da me aperto non mi hanno risposto. qualcuno si intende di case?
ovviamente sul case tenderei a risparmiare più che non sull'ali, anche se penso che il discorso sia ugualmente valido (cioè meglio ovviamente un case con materialie costruzione migliori, e "ben ventilato", anche se costa 20 euro in più no?);) io avrei intenzione di prendere questo http://www.amazon.it/dp/B00NIJKMEE/ref=asc_df_B00NIJKMEE33287592?smid=A11H0DX3RC0RIC&tag=trovaprezzi-mp-ce-21&linkCode=df0&creative=23426&creativeASIN=B00NIJKMEE e bello elgante è molto grande. poi sono gusti
Un saluto a tutti,
nell'ottica di ottimizzazione della mia configurazione in firma ( aggiungerò una nvidia 960 o scheda ati simile ) cosa mi suggerite di prendere ( budget intorno alle 100 eur / anche qualcosina in più ), badando alla qualità e al silenzio di esercizio dell'alimentatore:
- Evga G2 550 / 650
- Corsair Rm650x / 550x
- SilverStone Strider Titanium 600W
oppure altri modelli ( No superflower ) sempre con un occhio al silenzio...
Grazie
i Corsair Rm650x-550x sono molto validi in alternativa vai di evga g2 che come qualità è migliore.
Si in effetti non so neanch'io come ci si deve regolare in questo caso. Cmq si può andare benissimo di EVGA. Poi io non comprerei da amazon i prezzi sono più alti e troppi resi. Tutti prodotti che vengono rivenduti gia usati o fallati, specie nelle schede madri, gli utenti si lamentano che le trovano usate. Io capisco il commercio ma questa e mancanza di serietà. Ci sono molti negozi on line molto qualificati e onesti dove ad esempio un 650G2 si trova sotto i 100€ è il 550 anche sotto i 90 e il 750G2 111€. Ha e il reso in caso di prodotto guasto lo fanno pure loro. Siccome mi devo assemblare un pc perchè il mio ormai ha 9 anni e da i primi sintomi di abbandono, li ho spulciati tutti e posso dirti che in una configurazione uguale si possono risparmiare un 100€ anche meno o più. Vedi trova prezzi. OK stiamo andando OT
bhe 109€ per un evga g2 650w mi sembra un ottimo prezzo.
per il discorso di amazon io sono anni che ordino hardware e zero problemi di roba arrivata già usata.
io non conosco nessun negozio oltre amazon che gestisce il reso dalla A alla Z quindi tu cliente finale non spendi un euro.
se ne conosci un paio mandami un messaggio privato.
Eagle_76
18-04-2016, 18:47
i Corsair Rm650x-550x sono molto validi in alternativa vai di evga g2 che come qualità è migliore.
Benissimo, grazie mille :)
Ps: è il GS a 109, il G2 sta a 118 ( Amazzonia )
bhe 109€ per un evga g2 650w mi sembra un ottimo prezzo.
per il discorso di amazon io sono anni che ordino hardware e zero problemi di roba arrivata già usata.
io non conosco nessun negozio oltre amazon che gestisce il reso dalla A alla Z quindi tu cliente finale non spendi un euro.
se ne conosci un paio mandami un messaggio privato.quello che dici e vero però considera anche i prezzi più alti. Poi se non hai mai avuto problemi buon per te. Ma se leggi le recensioni guarda quanti clienti gli hanno rimandato indietro materiale già usati con i sigilli aperti delle confezioni. Ovviamente non succede a tutti ma siccome hanno milioni di clienti succede a tanti
Benissimo, grazie mille :)
Ps: è il GS a 109, il G2 sta a 118 ( Amazzonia )Il GS è un Seasonic G rimarchiato ottima qualità pure. Sono ali equivalenti forse un pelino meglio G2 che più per altro e tutto modulare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.