View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
Un' altra ottima marca di alimentatori è cougar!
????
Qualche recensione?
????
Qualche recensione?
quoto, altrimenti è la solita fuffa.
Capellone
17-02-2010, 13:56
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=178
peccato per i condensatori Teapo...
Eccovi una rece del COUGAR S700 (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=178)
Comunque Cougar è un marchio della HEC.
Eccovi una rece del COUGAR S700 (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=178)
Comunque Cougar è un marchio della HEC.
Devo dire che non è niente male, anzi.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=178
peccato per i condensatori Teapo...
I Teapo non sono gli stessi dei BeQuiet? Scarsini.
Capellone
17-02-2010, 14:38
Teapo è una delle aziende cinesi che hanno contribuito alla piaga dei "bad capacitor" sulle schede madri di qualche anno fa.
Un' altra ottima marca di alimentatori è cougar!
Ho letto la rece, interessante!
Positiva l'efficenza.
Meno positivo, oltre ai dubbi sui condensatori, il prezzo, su e-bay costano più dei Corsair.
Da tenere d'occhio, magari, se i prezzi scendono e la distribuzione sarà più capillare, potrebbe essere una alternativa per PC tranquilli.
scusate la domanda ,il mio corsair in firma, un modulare 650w è sufficiente per 2 ati 5850 in crossfire +3 hdd+cou i5 750 overclocked?
bronzodiriace
17-02-2010, 16:57
ragazzi ho un antec true power quattro 850.
La ventola è una 8x8 PWN con attacco due pin.
Se la volessi sostituire e mettere una 8x8 con molex [enermax apollish] ed attaccarla direttamente al molex l'ali comunque parte anche non avendo la ventola attacata sul 2 pin? Oppure non parte non essendo connessa la ventola sulla scheda dell'ali?
scusate la domanda ,il mio corsair in firma, un modulare 650w è sufficiente per 2 ati 5850 in crossfire +3 hdd+cou i5 750 overclocked?
Regge, tranquillo.
Li avete visti i nuovi seasonic S12II e M12II nelle versioni da 520 watt e 620 watt?
Hanno la stessa ventola degli X ma sono "solo" certificati 80 plus Bronze.
Li avete visti i nuovi seasonic S12II e M12II nelle versioni da 520 watt e 620 watt?
Hanno la stessa ventola degli X ma sono "solo" certificati 80 plus Bronze.
Allora fanno schifo :O
Scherzi a parte, interessanti, ma i costi?
80-90 € le versioni S, 90-100 i modulari.
Sono anche prezzi interessanti, soprattutto quelli dei modulari.
Soprattutto l'M620II a 100 € mi pare un buon affare.
Per 10 € di differenza hai 96 Watt in più sui 12 A.
29Leonardo
17-02-2010, 19:32
Chi li vende?
bronzodiriace
18-02-2010, 01:50
ragazzi ho un antec true power quattro 850.
La ventola è una 8x8 PWN con attacco due pin.
Se la volessi sostituire e mettere una 8x8 con molex [enermax apollish] ed attaccarla direttamente al molex l'ali comunque parte anche non avendo la ventola attacata sul 2 pin? Oppure non parte non essendo connessa la ventola sulla scheda dell'ali?
:stordita: :stordita:
Snake156
18-02-2010, 07:25
ok e su questo non ci piove; ma rispetto agli altri modelli enermax di cui tutti, jonny compreso, hanno parlato un gran bene, come sono?
mamma enermax ha fatto un passo avanti sotto tutti i punti di vista o solo sotto alcuni?vale la pena prendere i modu87 e spendere qualcosa in più rispetto ai modu 82?
è questa la prima analisi che secondo me si dovrebbe fare e che personalmente mi interessa
non interessano proprio a nessuno questi 87+ di enermax?
Capellone
18-02-2010, 12:03
sono appena entrati in commercio, non li ha nessuno; che cosa pretendi??
leggi le recensioni.
ok e su questo non ci piove; ma rispetto agli altri modelli enermax di cui tutti, jonny compreso, hanno parlato un gran bene, come sono?
mamma enermax ha fatto un passo avanti sotto tutti i punti di vista o solo sotto alcuni?vale la pena prendere i modu87 e spendere qualcosa in più rispetto ai modu 82?
è questa la prima analisi che secondo me si dovrebbe fare e che personalmente mi interessa
non interessano proprio a nessuno questi 87+ di enermax?
Gli 87+ sono sicuramente ottimi alimentatori, i migliori che la Enermax abbia mai fatto.
Il fatto è che la Seasonic si è spinta più in la sfornando la serie X che utilizza un progetto completamente nuovo.
Quindi, il mio consiglio ( e penso di tanti altri ) è di valutare.
Cosa ?
Il prezzo.
La serie X è certamente costosa.
Se questi enermax costano all' incira uguale, è ovvio che non conviene prenderli.
Se costano di meno allora si.
Ciauz®;)
Signore Oscuro
18-02-2010, 18:50
salve a tutti, spero di non aver toppato topic comunque dovete dirmi se questo alimentatore va bene per il resto del sistema:
mobo: p7p55d pro
cpu: intel i5-750
ram: 2x2gb 1333 kingston
vga: xfx 5770 x2 crossfire
hdd: ( non so bene perchè ancora ho quello vecchio) 160gb maxtor
case: armor+ (con tre ventole a led di serie)
ditemi se vi devo passare qualche altro dato :)
l'alimentatore che volevo acquistare è un Enermax - 525 W PRO 82+
ilratman
18-02-2010, 18:59
salve a tutti, spero di non aver toppato topic comunque dovete dirmi se questo alimentatore va bene per il resto del sistema:
mobo: p7p55d pro
cpu: intel i5-750
ram: 2x2gb 1333 kingston
vga: xfx 5770 x2 crossfire
hdd: ( non so bene perchè ancora ho quello vecchio) 160gb maxtor
case: armor+ (con tre ventole a led di serie)
ditemi se vi devo passare qualche altro dato :)
l'alimentatore che volevo acquistare è un Enermax - 525 W PRO 82+
strabasta anche un eco80+ 400W, quindi fai tu qualsiasi ali di qualità tu voglia prendere va bene.
ilratman
18-02-2010, 19:02
Gli 87+ sono sicuramente ottimi alimentatori, i migliori che la Enermax abbia mai fatto.
Il fatto è che la Seasonic si è spinta più in la sfornando la serie X che utilizza un progetto completamente nuovo.
Quindi, il mio consiglio ( e penso di tanti altri ) è di valutare.
Cosa ?
Il prezzo.
La serie X è certamente costosa.
Se questi enermax costano all' incira uguale, è ovvio che non conviene prenderli.
Se costano di meno allora si.
Ciauz®;)
il 700W del modu87+ costa più del seasonic 750W per cui non ci sono dubbi.
l'unico che sarebbe interessante è il modu87+ da 500W, circa 110€ oppure i pro87+ se a uno non interessa il modulare.
Signore Oscuro
18-02-2010, 19:05
strabasta anche un eco80+ 400W, quindi fai tu qualsiasi ali di qualità tu voglia prendere va bene.
ok, grandissimo ;) è affidabile? buona marca? comunque magari prendo quello da 525 per starci sicuro negli anni :D
ilratman
18-02-2010, 19:10
ok, grandissimo ;) è affidabile? buona marca? comunque magari prendo quello da 525 per starci sicuro negli anni :D
guarda il sistema in firma andava con il 350W con la 5850 in oc per cui se prendi il 525W, o eco80+ o pro82+, vai no sul sicuro ma strasicuro.
un cross di 5770 consuma meno di 200W in full 100% se fai un po' di oc arrivi sui 250W, la cpu in rwaltà consuma sui 70W e in oc sui 100W (oc tipo 3.6Ghz ovvio che se vuoi i 4000 il consumo saleun po ma non molto)
in pratica 350W con la cpu e il resto eallafine si arriva sui 400W max 450W ma sto parlando soloin bench che mettano la cpu e la gpu al 100%, durante la normaleattività o ilgioco puoitranquillamente tenere un 70% di questa potenza.
ovviamente se chiedi nelthread delle 5770 ti diranno che ti serve un 2kW! :D
Signore Oscuro
18-02-2010, 19:12
grazie, vedo che sei un intenditore e se ci voglio piazzare un sistema di raffreddamento a liquido quanto consuma?
ilratman
18-02-2010, 19:18
grazie, vedo che sei un intenditore e se ci voglio piazzare un sistema di raffreddamento a liquido quanto consuma?
di solito lapompa se ben dimensionata è sui 25W max e un tre ventole per un rad da 360 fai max un 30W.
ho bisogno di una manina :p
devo testare la rumorosità di un alimentatore in funzione, senza nulla di attaccato, manco la mainboard...come faccio a farlo accendere? :confused:
ilratman
19-02-2010, 07:27
ho bisogno di una manina :p
devo testare la rumorosità di un alimentatore in funzione, senza nulla di attaccato, manco la mainboard...come faccio a farlo accendere? :confused:
Se ricordo bene dovresti fare un corto tra il verde e il nero, solo che un carico secondo me devi metterò perché non tutti gli ali partono senza carico e alcuni si danneggiano se non ne hanno.
Almeno un hd silenzioso devi metterlo secondo me.
Raga visto che il mio ali ha qualche problema e che di stare senza pc per 1 mese non posso sono costretto a prenderne un altro, ho trovato questo:
Tagan TG580-U15 - EasyCon Series - 580 Watt a 85€
gli amperaggi mi sembrano ottimi (ci mancherebbe, è un tagan) e visto che devo fare la spesa prendo qualcosa che mi dura con upgrade futuri e con cui sto bello largo, la conf. è quella in firma, dite che è un buon investimento?
wizard1993
22-02-2010, 18:03
secondo me li vale, ma aspetta altri pareri
non interessano proprio a nessuno questi 87+ di enermax?
io appena vendo il mio penso di prenderne uno
Raga visto che il mio ali ha qualche problema e che di stare senza pc per 1 mese non posso sono costretto a prenderne un altro, ho trovato questo:
Tagan TG580-U15 - EasyCon Series - 580 Watt a 85€
gli amperaggi mi sembrano ottimi (ci mancherebbe, è un tagan) e visto che devo fare la spesa prendo qualcosa che mi dura con upgrade futuri e con cui sto bello largo, la conf. è quella in firma, dite che è un buon investimento?
è vecchietto, c'è di meglio oggi sul mercato :)
Raga visto che il mio ali ha qualche problema e che di stare senza pc per 1 mese non posso sono costretto a prenderne un altro, ho trovato questo:
Tagan TG580-U15 - EasyCon Series - 580 Watt a 85€
gli amperaggi mi sembrano ottimi (ci mancherebbe, è un tagan) e visto che devo fare la spesa prendo qualcosa che mi dura con upgrade futuri e con cui sto bello largo, la conf. è quella in firma, dite che è un buon investimento?
secondo me 85€ per un modello abbastanza vecchio sono troppi.
Quoto il parere di stetteo.
Per quella cifra prendi (quasi) un enermax liberty eco 500 che è decisamente migliore.
Se non ti serve modulare già un corsair vx450 è sufficiente.
Ok grazie raga, continuando il discorso, sarei propenso per un modulare visto che quello che ho ora non lo è ed effettivamente i cavi inutilizzati mi danno abbastanza noie...poi, visto che vado a ritirare a mano dal draghetto e che hanno una bella scelta, consigliatemi voi qualcosa sugli 80€ magari, preso dal loro sito, grazie ancora :)
edit: 90€ per un modu82+?
Enermax MODU-82+ EMD425AWT - 425 Watt
3 linee da 22A, mica male per 425watt, che dite?
Allora è ufficiale.. il mio OCZ 850 pare non funzioni più.. che alimentatore posso prendere per cambiarlo?
AL momento vorrei prendere un alimentatore da wattaggio basso (per il momento andrò con la vga integrata) ma molto efficiente (vorrei un 80 plus gold). Che mi consigliate?
Magari pure modulare :D
Allora è ufficiale.. il mio OCZ 850 pare non funzioni più.. che alimentatore posso prendere per cambiarlo?
AL momento vorrei prendere un alimentatore da wattaggio basso (per il momento andrò con la vga integrata) ma molto efficiente (vorrei un 80 plus gold). Che mi consigliate?
Magari pure modulare :D
Corsair HX650...
L'ho preso io un mesetto fa...;)
ilratman
23-02-2010, 12:18
Corsair HX650...
L'ho preso io un mesetto fa...;)
Aveva chiesto un gold.
L'unico gold è il modu87+ 500w.
Ma fanno così schifo sti ocz? :mbe:
Comunque mi dite se l'ali che ho postato nella pagina dietro vale quei soldi?
ilratman
23-02-2010, 12:28
Ok grazie raga, continuando il discorso, sarei propenso per un modulare visto che quello che ho ora non lo è ed effettivamente i cavi inutilizzati mi danno abbastanza noie...poi, visto che vado a ritirare a mano dal draghetto e che hanno una bella scelta, consigliatemi voi qualcosa sugli 80€ magari, preso dal loro sito, grazie ancora :)
edit: 90€ per un modu82+?
Enermax MODU-82+ EMD425AWT - 425 Watt
3 linee da 22A, mica male per 425watt, che dite?
90€ del modu82 da 425 è un furto quando con 110€ si trova il modu87 da 500w.
Questa è la mia configurazione:
-Cooler Master Elite 334 BlackCooler Master Elite 334 Black
-Samsung SpinPoint F3 500GB SATA2 16MB HD502HJ
-AMD AthlonII X4 630 2.8GHz Socket AM3 2MB BOX
-MSI 770-C45 AM3MSI 770-C45 AM3
-TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz
-XFX 5670 512MB DDR5 HDMI
Quale alimentatore mi consigliate? Lo vorrei silenzioso ed efficiente (se costa non troppo meglio:D ) ed ho queste possibilità:
-CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU (55,00EUR)
-ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT (58,00EUR)
-ENERMAX 400W LIBERTY ECO ELT400AWT-ECO MODULARE(61,60EUR)
Se prendo il corsair vado sul sicuro?
ps: non farò oc e non sono in vista aggiornamenti di nessun tipo (massimo un raid 0 con un altro samsung).
Vai su quello che ti costa meno, in questo caso il corsair, anche se fai oc non c'è problema.
Aveva chiesto un gold.
L'unico gold è il modu87+ 500w.
Grazie.. a che prezzo posso trovarlo? immagino che regga una 5850 ma non 2 in cross giusto (come detto ora sono con l'integrata ma è giusto per sapere un domani se cambiarlo oppure se non è necessario) :)
Se vuoi fare un cross pigliati un Seasonic X650 e sei a cavallo.
Il problema è che ora sono senza alimentatore.. quindi magari mi conviene prenderne uno di "emergenza" da poco e più in qua prenderne uno serio :stordita:
wizard1993
23-02-2010, 13:44
ecco a te dove trovarei il modu87
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=modu87&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Grazie.. conoscevo già quel link.. era per sapere il prezzp medio ed evitare di prendere fregature.. cmq ok :D
ho capito (corregetimi se ho capito male) che i vari PSU CALCULATOR danno una stima mooolto approssimativa del consumo di una data configurazione...
e spesso abbondano abbondantemente... (chi ha detto per convincerti a comprare l'ali più Wattoso e costoso? :D )
ma allora come si può calcolare le necessità "reale" del sistema che si sta pianificando di assemblare?
solo guardando i dati di consumo dei singoli componenti? (che spesso esagerano anche loro ;) )
29Leonardo
24-02-2010, 11:39
Un idea puoi fartela consultando la sezione consumi nelle recensioni di HWU, tipo questa :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_7.html
Un idea puoi fartela consultando la sezione consumi nelle recensioni di HWU, tipo questa :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_7.html
ti ringrazio, ma mi rimangono dei dubbi su come fare calcoli credibili/affidabili.
da quelle tabelle pare che per una obsoleta 4870 con i 7 965 cpu+gpu full load succhino "solo" 365W...
allura io che sto assemblando un pc con Phenom2 940 (no overclock) su asrock785 con un "tranquillo" antec su430 che eroga 372W sui 12v (430 tot)potrei montarci anche una 4870 senza avere problemi???
p.s. l'antec psu calculator mi indica 346w richiesti...
TROPPO_silviun
24-02-2010, 12:44
allura io che sto assemblando un pc con Phenom2 940 (no overclock) su asrock785 con un "tranquillo" antec su430 che eroga 372W sui 12v (430 tot)potrei montarci anche una 4870 senza avere problemi???
Assolutamente puoi stare tranquillo, a maggior ragione che non ipotizzi overclock che può far impennare e di parecchio i consumi .. D'altra parte la tua configurazione è abbastanza equilibrata e non necessità di chissà quale alimentatore. Byez
Se ricordo bene dovresti fare un corto tra il verde e il nero, solo che un carico secondo me devi metterò perché non tutti gli ali partono senza carico e alcuni si danneggiano se non ne hanno.
Almeno un hd silenzioso devi metterlo secondo me.
ah, grazie! solo che alla fine, dopo aver praticamente smontato il pc ed essermi ricordato che togliendo i cavi dell'ali dalla mainborad non lo potevo + riaccendere, ho rimontato il tutto come prima (dopo accurata pulizia da polvere...)
in pratica ti spiego:
sto pc è il vecchio al lavoro, ora rimpiazzato da una workstation silenziosissima. tuttavia il vecchio lo teniamo e di tanto in tanto l'accendo, solo che fa una marea di casino...dovrei cercare di capire se è l'ali a far casino oppure le altre 4 ventole (cpu, ventola hdd, ventola estrazione e ventolina su sk video), perchè vorrei limitanre il rumore...magari sostituendo chi fa + rumore...
ilratman
24-02-2010, 23:13
ah, grazie! solo che alla fine, dopo aver praticamente smontato il pc ed essermi ricordato che togliendo i cavi dell'ali dalla mainborad non lo potevo + riaccendere, ho rimontato il tutto come prima (dopo accurata pulizia da polvere...)
in pratica ti spiego:
sto pc è il vecchio al lavoro, ora rimpiazzato da una workstation silenziosissima. tuttavia il vecchio lo teniamo e di tanto in tanto l'accendo, solo che fa una marea di casino...dovrei cercare di capire se è l'ali a far casino oppure le altre 4 ventole (cpu, ventola hdd, ventola estrazione e ventolina su sk video), perchè vorrei limitanre il rumore...magari sostituendo chi fa + rumore...
Brutta storia. I pc vecchi sono una rogna per il rumore.
Che macchina è.
Se suff vecchia può anche essere che non ci sia un solo componente che domina ma tutti.
Brutta storia. I pc vecchi sono una rogna per il rumore.
Che macchina è.
Se suff vecchia può anche essere che non ci sia un solo componente che domina ma tutti.
è un vecchio assemblato del 2001/2002, con procio "fornello" AMD Athlon XP2400+, che annualmente mi costringe all'apertura case per pulizia di fondo dalla polvere accumulata nel dissipatore, altrimenti crasha a manetta :mad:
io son però quasi sicuro dipenda dalla ventolina del procio, è che non mi fido ad accenderlo con questa staccata per qualche secondo...
cmq il mio primo e vecchio pc del 1998 ancora funzionante, al confronto è muto...
pure questo qui che uso adesso è leggermente rumoroso (non al livello di quello ormai "dismesso" al lavoro), è che c'ho dovuto aggiungere una ventola altrimenti friggevo la mainboard :rolleyes: , ma almeno se lo lascio acceso riesco ad addomrmentarmi cmq :)
Assolutamente puoi stare tranquillo, a maggior ragione che non ipotizzi overclock che può far impennare e di parecchio i consumi .. D'altra parte la tua configurazione è abbastanza equilibrata e non necessità di chissà quale alimentatore. Byez
avevi ragione, ho provato con una 4850 toxic ed effettivamente va...
quando avevo provato velocemente con la m2a e la stessa toxic lo schermo rimaneva nero è per questo che dubitavo bastasse il su430...
meglio cosi...
Ciao a tutti.
Ho visto oggi una nuova scheda con tre connettori di alimentazione : 2 da 8 pin ed uno da 6 pin.
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-rog-ares-una-radeon-hd-5870-dual-core/24164/1.html
Ora mi chiedo a titolo di curiosità (ma anche per un possibile acquisto..:) ) ...se io volessi installare due di queste schede , esiste un alimentatore che abbia 4 uscite Pci-ex da 8 pin e 2 da 6 pin??:rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:
Ho cercato molto ma non ho trovato nulla. Al massimo ho visto ali con 3 uscite Pci-ex a 8 pin e 3 da 6 pin.....:muro: :muro: :rolleyes:
Ah ...se magari mi indicate una marca che soddisfi questi requisiti ma che sia anche molto silenzioso e magari modulare (ma non necessariamente)...
Grazie infinite a chiunque vorrà aiutarmi...
corsair hx 850! Ha 6 connettori da 6+2 pin
corsair hx 850! Ha 6 connettori da 6+2 pin
Grazie mille ma opterò per il top del top : Silverstone Strider 1500...:D :D
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=175 ;)
Grazie mille ma opterò per il top del top : Silverstone Strider 1500...:D :D ........)
Come potenza, non come qualità....
Ciauz®;)
ilratman
25-02-2010, 22:44
Ciao a tutti.
Ho visto oggi una nuova scheda con tre connettori di alimentazione : 2 da 8 pin ed uno da 6 pin.
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-rog-ares-una-radeon-hd-5870-dual-core/24164/1.html
Ora mi chiedo a titolo di curiosità (ma anche per un possibile acquisto..:) ) ...se io volessi installare due di queste schede , esiste un alimentatore che abbia 4 uscite Pci-ex da 8 pin e 2 da 6 pin??:rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:
Ho cercato molto ma non ho trovato nulla. Al massimo ho visto ali con 3 uscite Pci-ex a 8 pin e 3 da 6 pin.....:muro: :muro: :rolleyes:
Ah ...se magari mi indicate una marca che soddisfi questi requisiti ma che sia anche molto silenzioso e magari modulare (ma non necessariamente)...
Grazie infinite a chiunque vorrà aiutarmi...
Scheda inutile visto che due non puoi metterne per via del dissi che da quel che sembra occupa quasi 4 slot e di sicuro almeno 3.
Come potenza, non come qualità....
Ciauz®;)
Cioè?..altre marche superiori per qualità e silenziosità? (attenzione però...con tutti quei connettori per le VGA..:) )
Scheda inutile visto che due non puoi metterne per via del dissi che da quel che sembra occupa quasi 4 slot e di sicuro almeno 3.
Ops...non avevo notato ...sicuro? ...dove l'hai letto?
Grazie ...
Cioè?..altre marche superiori per qualità e silenziosità? (attenzione però...con tutti quei connettori per le VGA..:) )
No.
L' alimentatore è ottimo.
Con quel voltaggio e con quel numero di conettori è il migliore.
Io volevo solo dire che ci sono altri prodotti qualititivamente superiori ma purtroppo non con quel voltaggio.....
Ciauz®;)
No.
L' alimentatore è ottimo.
Con quel voltaggio e con quel numero di conettori è il migliore.
Io volevo solo dire che ci sono altri prodotti qualititivamente superiori ma purtroppo non con quel voltaggio.....
Ciauz®;)
Ok grazie infinite...:)
ragazzi mi trovo nelle condizioni di dover assemblare un pc ad un carissimo amico ed ovviamente per lui voglio solo il meglio, il sistema che andrei a costruire sarebbe a grandi linee costituito da una cpu amd quadcore (athlon x4), 4gb ddr3, ati 4670(già la possiede) e una mobo basata su chipset amd, ora mi resta la scelta dell'ali in particolare avevo pensato al corsair 450vx o all'enermax 82+ da 425w secondo voi quale mi conviene prendere? per ora sono propenso all'enermax per l'efficienza!
Be' anche con il Corsair parti da un'efficienza dell'83%
http://www.corsair.com/_images/charts/vx450w_efficiency.jpg
poi vedi tu.
mah a sto punto i 4€ in meno del corsair e i suoi 25w in più non è che mi facciano schifo
tecno789
26-02-2010, 20:40
per alimentare bene un phenom 9950 che tipo di alimentatore servirebbe secondo voi??? vi spiego perchè ve lo chiedo: avevo un alimentatore da 450 w della nilox e si è bruciato, ho portato il pc in negozio e me l'hanno cambiato, mettendomi sotto un nilox 350 w....ora la mia domanda è non è sbagliato dare meno potenza alla cpu visto che l'altro ali è collassato?????
ilratman
26-02-2010, 21:01
per alimentare bene un phenom 9950 che tipo di alimentatore servirebbe secondo voi??? vi spiego perchè ve lo chiedo: avevo un alimentatore da 450 w della nilox e si è bruciato, ho portato il pc in negozio e me l'hanno cambiato, mettendomi sotto un nilox 350 w....ora la mia domanda è non è sbagliato dare meno potenza alla cpu visto che l'altro ali è collassato?????
che scheda video hai?
se non hai schede video che consumano molto basta anche un enermax eco80+ 350W o un antec earthwatt 380W.
il nilox che ti hanno montato ne eroga circa la metà di quelli dichiarati!
mi hanno detto che gli ali con pfc attivo possono essere danneggiati da apparecchiature di back-ups della apc...c'è da preoccuparsi?
mi hanno detto che gli ali con pfc attivo possono essere danneggiati da apparecchiature di back-ups della apc...c'è da preoccuparsi?
NO !!
Cerchiamo di sfatare questo mito.
Gli unici che avevano problemi erano dei vecchi alimentatori della Enermax.
Attualmente, fin che parliamo di alimentatori di qualità, questo problema non sussiste.
Ciauz®;)
me l'ha detto uno della apc dandomi anche una spiegazione alquanto tecnica sull'argomento.
io cmq ho preso un corsair serie tx
"i nostri gruppi compatibili con il pfc sono gli smart UPS escludendo la serie SC.
Questi gruppi erogano una forma d'onda sinusoidale perfetta che gli alimentatori PFC richiedono per un buon funzionamento.
Il PFC inoltre incrementa la potenza dell'alimentatore durante lo spunto, questo permette un buon funzionamento dell'alimentatore e una costante erogazione durante gli sbalzi o mancanze di corrente e per tale motivazione gli Smart Ups che hanno un tempo di intervento pari a 2/4 millisecondi nel passaggio in batteria sono adatti a sostenere questi alimentatori."
link (http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=8883&p_created=1193079387&p_sid=yMzh*Qrj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MywzJnBfcHJvZHM9MCZwX2NhdHM9JnBfcHY9JnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWFyY2hfbmwmcF9wYWdlPTEmcF9zZWFyY2hfdGV4dD1wZmM*&p_li=&p_topview=1)
Ciao a tutti
sto cercando un alimentatore per un Pentium D 945, ma sono totalmente ignorante in materia e volevo chiedere un cosiglio a voi, vorrei un buon alimentatore, ma che non costi un occhio della testa!
Grazie in anticipo
Capellone
28-02-2010, 14:10
questo Pentium D funziona sospeso per aria o c'è dell'altro hardware intorno?
me l'ha detto uno della apc dandomi anche una spiegazione alquanto tecnica sull'argomento.
io cmq ho preso un corsair serie tx
"i nostri gruppi compatibili con il pfc sono gli smart UPS escludendo la serie SC.
Questi gruppi erogano una forma d'onda sinusoidale perfetta che gli alimentatori PFC richiedono per un buon funzionamento.
Il PFC inoltre incrementa la potenza dell'alimentatore durante lo spunto, questo permette un buon funzionamento dell'alimentatore e una costante erogazione durante gli sbalzi o mancanze di corrente e per tale motivazione gli Smart Ups che hanno un tempo di intervento pari a 2/4 millisecondi nel passaggio in batteria sono adatti a sostenere questi alimentatori."
link (http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=8883&p_created=1193079387&p_sid=yMzh*Qrj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MywzJnBfcHJvZHM9MCZwX2NhdHM9JnBfcHY9JnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWFyY2hfbmwmcF9wYWdlPTEmcF9zZWFyY2hfdGV4dD1wZmM*&p_li=&p_topview=1)
Lui ti ha dato una spiegazione tecnica non sbagliata.
Però ti ha orientato sulla serie più costosa della APC.
Comunque vai tranquillo, gli ATTUALI alimentatori di qualità: Seasonic, Enermax, Antec ecc. ecc. non hanno nessunissimo problema con gli ups con forma sinousidale quadra, e molti di essi lo scrivono pure nel proprio libretto di istruzioni.
Ciauz®;)
andybike
28-02-2010, 17:36
Come già scritto un po' di tempo fa, ho un APC RS1200, ad onda simulata, e un ali Silverstone con PFC attivo.
Nessun problema di gestione e nessun problema a commutare su batterie in caso di blackout senza fare spegnere il PC.
Lui ti ha dato una spiegazione tecnica non sbagliata.
Però ti ha orientato sulla serie più costosa della APC.
Comunque vai tranquillo, gli ATTUALI alimentatori di qualità: Seasonic, Enermax, Antec ecc. ecc. non hanno nessunissimo problema con gli ups con forma sinousidale quadra, e molti di essi lo scrivono pure nel proprio libretto di istruzioni.
Ciauz®;)
infatti gli ho detto pure io che sono troppo costosi:D
anche corsair?
infatti gli ho detto pure io che sono troppo costosi:D
anche corsair?
Certo, anche i Corsair.
Ma per curiosità gli hai chiesto allora cosa li fanno a fare gli altri modelli ?
Ciauz®;)
... confermo che Enermax (nel mio caso MODU82 625W e Revolution 1050W) con gli APC serie "Back-UPS BR1500I" e "Smart-UPS SUA1500I" non hanno alcun problema a detta di quello che ti dicono al supporto. è circa 1 anno che li uso senza alcun problema.
... vine da pensare che abbiano imparato a memoria la lezione e che la ripetano in qualsiasi caso (nel mio caso ho già un UPS con onda pura, ma il tizio a quanto pare non l'ha notato e non si è neppure informato e mi ha ripetuto a memoria la frase fatta :D ).
c'è da preoccuparsi?
... c'è da preoccuparsi se usi UPS di bassa qualità (marche da supermercato) che tendono alla lunga a far morire alimentatori e moBo.
... c'è da preoccuparsi se usi UPS di bassa qualità (marche da supermercato) che tendono alla lunga a far morire alimentatori e moBo.
E c' è da preoccuparsi se usi ali di bassa qualità.
Ciauz®;)
ilratman
28-02-2010, 22:19
E c' è da preoccuparsi se usi ali di bassa qualità.
Ciauz®;)
È preoccupante la bassa qualità.
... le PSU di bassa qualità li trovi ancora in commercio, basta comprare i case da 30€ con alimentatore integrato ;)
... poi la gente si fissa col discorso "UPS supermercato = UPS apc ... perchè tanto dentro hanno entrambi 1 batteria e devono "solo" dare corrente".
... e se capita che gli si brucia l'alim o l' UPS, allora vedi che è la volta che capiscono che forse spendere 20/30€ in più può fare la differenza di "qualità" :D
È preoccupante la bassa qualità.
:D
questo Pentium D funziona sospeso per aria o c'è dell'altro hardware intorno?
allora scheda madre una asus p5ld2-x/1333 un masterizzatore dvd ide, un hd sata, 2gb ram ddr2 667 e poi avevo intenzione di prendermi una scheda video ati della serie hd4xxx
oggi il mio UPS Powerware 5115 dopo 5 secondi che la corrente era andata via, ha preso fuoco........ maremma t...
Io ho ups da supermercato (sicuramente onda quadra), pero' devo dire che ha sempre fatto il suo lavoro, ma da quando ho preso il Corsair ho preferito collegarlo direttamente alla linea senza ups, non so che voce ascoltare in merito
ilratman
01-03-2010, 16:13
allora scheda madre una asus p5ld2-x/1333 un masterizzatore dvd ide, un hd sata, 2gb ram ddr2 667 e poi avevo intenzione di prendermi una scheda video ati della serie hd4xxx
Beh dalla 4350 alla 4890 passano quasi 180w di differenza.
Mi pare un po' ampio come margine.
Cmq di sicuro basta un vx450.
oggi il mio UPS Powerware 5115 dopo 5 secondi che la corrente era andata via, ha preso fuoco........ maremma t...
era nuovo fiammante? :asd:
era nuovo fiammante? :asd:
4-5 mesi..:doh:
Beh dalla 4350 alla 4890 passano quasi 180w di differenza.
Mi pare un po' ampio come margine.
Cmq di sicuro basta un vx450.
scusa la poca precisione hd48xx, dovrebbe bastare comunque da quello che dici tu no? grazie mille
ilratman
01-03-2010, 20:21
scusa la poca precisione hd48xx, dovrebbe bastare comunque da quello che dici tu no? grazie mille
pentium d più di 150w non consuma e più o meno così anche la scheda video per cui con 450W seri sei più che sicuro.
cmq se pensi anche a fare un upgrade con un e8400, visto che la tua mobo lo sopporta, faresti un affare migliore, io prenderei piuttosto una scheda video più tranquilla, ma in ogni caso ottima come la 4770 (80€) e investirei sulla cpu perchè il pentium d è abbastanza scarso, va 1/3 di un e8400.
pentium d più di 150w non consuma e più o meno così anche la scheda video per cui con 450W seri sei più che sicuro.
cmq se pensi anche a fare un upgrade con un e8400, visto che la tua mobo lo sopporta, faresti un affare migliore, io prenderei piuttosto una scheda video più tranquilla, ma in ogni caso ottima come la 4770 (80€) e investirei sulla cpu perchè il pentium d è abbastanza scarso, va 1/3 di un e8400.
considerando poi che una 4770 va più di una 4830 e con gli ampi margini di overclock che offre si potrebbero pareggiare anche le prestazioni di una 4850 che è tuttora una signora scheda video
un ups trust è tra gli ups dei supermercati?
la trust mi ha comunicato:
"l'UPS ha onde sinusoidali pure modificate, non totalmente pure, pwertanto sara' necessario informarsi presso il costruttore dell'alimentatore se e' possibile utilizzarlo con questo tipo di UPS"
pure o modificate?..mah:D
un ups trust è tra gli ups dei supermercati?
la trust mi ha comunicato:
"l'UPS ha onde sinusoidali pure modificate, non totalmente pure, pwertanto sara' necessario informarsi presso il costruttore dell'alimentatore se e' possibile utilizzarlo con questo tipo di UPS"
pure o modificate?..mah:D
Si, la trust fa parte degli ups detti da "supermercato".
Mazza, che giro di parole iper confusionali solamente per dire che è un ups a onda quadra...... :rolleyes:
Comunque, ammeno che non hai alimentatori "vecchi" della enermax e qualche altro modello, con quelli attuali ( se di qualità ) non dovresti avere nessun problema con ups "quadri"
Ciauz®;)
ho capito, la belkin com'è?
ho capito, la belkin com'è?
Idem con patate:)
Qualità senza compromessi: APC
Qualità con qualche compromesso e sopratutto + economico: Atlantis Land
Ciauz®;)
Snake156
05-03-2010, 07:35
per chi fosse interessato ecco una rece del modu87+ 700w
http://www.nexthardware.com/recensioni/alimentatori/316/enermax-modu-87-700-watt.htm
robertobaggio
05-03-2010, 07:58
salve ragazzi mi potete dare un chiarimento per quanto riguarda gli alimnetatori enermax? ho un i5 con p7p55d le con 4gb di ram crossair, 2hd da 250 (500gb totale) in raid 1 collegato ad una promise PCI, masterizzatore dvd e scheda video asus da 512mb. mi ha incuriosito l'alimentatore enermax modu82+ da 625w (anche se ho letto in qualche recensione che il 525w ha risposto meglio ad alcuni test), che mi dite di questo alimentatore? ho intenzione di collegarlo ad un "apc back-up rs 1200va lcd", che ne pensate?
ilratman
05-03-2010, 08:19
salve ragazzi mi potete dare un chiarimento per quanto riguarda gli alimnetatori enermax? ho un i5 con p7p55d le con 4gb di ram crossair, 2hd da 250 (500gb totale) in raid 1 collegato ad una promise PCI, masterizzatore dvd e scheda video asus da 512mb. mi ha incuriosito l'alimentatore enermax modu82+ da 625w (anche se ho letto in qualche recensione che il 525w ha risposto meglio ad alcuni test), che mi dite di questo alimentatore? ho intenzione di collegarlo ad un "apc back-up rs 1200va lcd", che ne pensate?
Non hai specificato la tua config ma non ha senso, a meno che la tua scheda non sia una gtx295 o una 5970, il 625w visto che non supererai i 300w consumati realmente.
robertobaggio
05-03-2010, 13:01
Non hai specificato la tua config ma non ha senso, a meno che la tua scheda non sia una gtx295 o una 5970, il 625w visto che non supererai i 300w consumati realmente.
cosa devo specificare di preciso? che vuol dire gtx295 o 5970?
ilratman
05-03-2010, 13:05
cosa devo specificare di preciso? che vuol dire gtx295 o 5970?
Scusa volevo dire che non hai detto il modello di scheda video.
robertobaggio
05-03-2010, 13:08
dunque la scheda video è: NVIDIA GFORCE 8400GS e non un'asus come ho scritto prima.
ilratman
05-03-2010, 13:12
dunque la scheda video è: NVIDIA GFORCE 8400GS e non un'asus come ho scritto prima.
Ok allora tutto il tuo pc non supera i 180w al max.
Il 525 sarebbe pure troppo grande, ovviamente ti sconsiglio il 625.
Potresti anche prendere il 425w,
robertobaggio
05-03-2010, 13:19
Ok allora tutto il tuo pc non supera i 180w al max.
Il 525 sarebbe pure troppo grande, ovviamente ti sconsiglio il 625.
Potresti anche prendere il 425w,
grazie per il consiglio...
senti un'altra cosa visto che sei ben preparato... ho letto che tra l'enermax 525w e il 625w, dopo alcuni test, ha avuto la miglior risposta il 525w che ne pensi? e per quanto riguarda i cavi di alta e bassa tensione dell'alimnetaore che mi dici?
robertobaggio
05-03-2010, 13:22
ultime 2 cose:
1) se volessi collegare un gruppo di continuità all'alimentaore enermax cosa mi consigli? avevo pensato ad un APC 1200va.
2) tra questi 3 modelli PRO - MODU82 - INFINITY (non nomino il modu87 perchè ancora è troppo nuovo) quale mi consigli?
ilratman
05-03-2010, 13:39
ultime 2 cose:
1) se volessi collegare un gruppo di continuità all'alimentaore enermax cosa mi consigli? avevo pensato ad un APC 1200va.
2) tra questi 3 modelli PRO - MODU82 - INFINITY (non nomino il modu87 perchè ancora è troppo nuovo) quale mi consigli?
Non so dirti se il 525 sia meglio del 625, penso cambi pochissimo alla fine e di sicuro per il tuo utilizzo il 525 è il migliore.
Degli ups non so consigliarti perché non li uso ma gli acp sono considerati i migliori.
Tra i tre di sicuro il modu82.
robertobaggio
05-03-2010, 14:14
Non so dirti se il 525 sia meglio del 625, penso cambi pochissimo alla fine e di sicuro per il tuo utilizzo il 525 è il migliore.
Degli ups non so consigliarti perché non li uso ma gli acp sono considerati i migliori.
Tra i tre di sicuro il modu82.
grazie mille
Ciao a tutti. Posto solo quì per non fare postcrossing.
Ho un problema con il PC NUOVO.
I5 750 + dissy stock
Asrock p55 extreme
2 x 2GB Corsair XMS3 1333
MSI 4870 1GB
Samsung 500GB F3
Corsair VX550
Problema: Quando avvio il PC rimane acceso (all'interno del Bios e fuori) da 40 sec a 1 min. (cronometrati almeno 10 volte) e poi il monitor perde il segnale e le ventole del PC partono al massimo.
Misurato il consumo con lidlometro, circa 200watt nel bios.
Non tramite tester ma tramite bios vedo i 3.3 a 2.7 - 5 a 4.9 - 12 a 11.9
La CPU nel bios è a 30 - 35 gradi, toccando il dissipatore la temperatura a occhio è quella.
Metto la scheda video del vecchio PC (nforce 7900GT) al posto della 4870 e il pc funziona per ore correttamente. Metto la 4870 nel vecchio PC e funziona per ore perfettamente. Metto la 4870 nel nuovo pc collego i 2 connettori a 6 pin dell'alimentatore del vecchio pc (in modo da avere 2 alimentatori che generano corrente sulla scheda video > pci-ex vx550 > 2 x 6 pin enermax 465) e il pc presenta lo stesso problema. Cambio slot PCI-ex nel nuovo pc e il problema si ripresenta.
Domande: ma cosa può essere il problema ?
Se la mobo è difettosa non dovrebbe esserlo sempre e non dopo 40 secondi e solo con la 4870 ?
Che altre prove posso fare ?
I voltaggi sopratutto i 3.3 sembrano bassi, ma anche con la vecchia scheda video che funziona correttamente sono uguali identici.
Grazie a chi ha voglia di leggere tutto e rispondermi.
ciao ragazzi,
secondo voi, per 30 euro di differenza, conviene prendere un pro82+ 625 o un modu87+ da 600w?
ciao ragazzi,
secondo voi, per 30 euro di differenza, conviene prendere un pro82+ 625 o un modu87+ da 600w?
il modu 87+, non c'è confronto.
WringhioW
07-03-2010, 12:45
Domanda banale non me ne vogliate.
Prendendo un alimentatore che eroga maggiore potenza di quanto richiesta ciò che si và ad intaccare è solo il consumo di corrente che è costante ed è inutile oppure gli alimentatori assorbono solo l'energia richiesta senza far entrare nella bolletta più del dovuto?
Ortolino
07-03-2010, 12:54
Domanda banale non me ne vogliate.
Prendendo un alimentatore che eroga maggiore potenza di quanto richiesta ciò che si và ad intaccare è solo il consumo di corrente che è costante ed è inutile oppure gli alimentatori assorbono solo l'energia richiesta senza far entrare nella bolletta più del dovuto?
Se compri un alimentatore da 500w il pc non consuma 500w.
Il pc consuma sempre uguale, magari può esserci differenza per via dell'efficienza dell'alimentatore, ma questo è un altro discorso.
WringhioW
07-03-2010, 13:33
Se compri un alimentatore da 500w il pc non consuma 500w.
Il pc consuma sempre uguale, magari può esserci differenza per via dell'efficienza dell'alimentatore, ma questo è un altro discorso.
Quale sarebbe lo svantaggio di avere un alimentatore più potente del necessario eccetto il prezzo iniziale per comperarlo?
Che generalmente gli alimentatori raggiungono il picco massimo dell'efficienza con carichi del 50€, quindi perdi qualche punto percentuale di efficienza, dunque sprechi qualche watt in più.
Ortolino
07-03-2010, 13:39
Quale sarebbe lo svantaggio di avere un alimentatore più potente del necessario eccetto il prezzo iniziale per comperarlo?
Dipende da modello a modello, ma solitamente la curva dell'efficienza ha il suo punto migliore è circa a metà carico. Ovvero a un certo carico si ha la minore dispersione possibile di watt prelevati alla presa in calore.
Di solito comunque le differenze comunque non sono esagerate.
Quindi, per fare un esempio, se consumi tipicamente 100w e quando giochi 200w, direi che prendere un 1000w non è il massimo :D
Che generalmente gli alimentatori raggiungono il picco massimo dell'efficienza con carichi del 50€,
:wtf:
Ortolino
07-03-2010, 13:39
Che generalmente gli alimentatori raggiungono il picco massimo dell'efficienza con carichi del 50€, quindi perdi qualche punto percentuale di efficienza, dunque sprechi qualche watt in più.
I carichi misurati in € sono veramente interessanti :asd:
XD ho mancato il 5, volevo fare il "%" :D
la miseria, come siete solerti!
:wtf:
I carichi misurati in € sono veramente interessanti :asd:
XD ho mancato il 5, volevo fare il "%" :D
la miseria, come siete solerti!
come sei veniale... :asd:
WringhioW
07-03-2010, 13:46
Forse in fatto di efficienza voleva dire che si perdevano 50 euro sulla bolletta chissà ... ma ad esempio per quanto so io il mio sistema può essere gestito da un 400watt di buona qualità però in quanto per motivi di comodità e di cavetterei mi sento costretto a cambiare alimentatore prendendone uno da 650 watt troverei molta sconvenienza?? 850 credo non sarebbe nemmeno ipotizzabile :) diciamo che almeno prevengo il cambio futuro del sistema in quanto voglio iniziare a fare overclock e appena potrò cambiare gran parte dei pezzi :)
Ovviamente parlo dei modulari 80+ bronzo, argento o oro a seconda dei prezzi che trovo.
Forse in fatto di efficienza voleva dire che si perdevano 50 euro sulla bolletta chissà ... ma ad esempio per quanto so io il mio sistema può essere gestito da un 400watt di buona qualità però in quanto per motivi di comodità e di cavetterei mi sento costretto a cambiare alimentatore prendendone uno da 650 watt troverei molta sconvenienza?? 850 credo non sarebbe nemmeno ipotizzabile :) diciamo che almeno prevengo il cambio futuro del sistema in quanto voglio iniziare a fare overclock e appena potrò cambiare gran parte dei pezzi :)
Ovviamente parlo dei modulari 80+ bronzo, argento o oro a seconda dei prezzi che trovo.
il discorso è un altro, e cioè il fatto che l'ali viene pensato e progettato per erogare 1000 watt, quindi tutti i "compromessi", vengono presi con quell'idea in mente. I circuiti saranno dimensionati per 1000watt, quindi la ventola e il raffreddamento, e quindi gli sprechi.
Ad esempio l'efficienza del consorzio 80+ viene valutata tra il 20% e il 100% del carico, per cui se l'ali è, ad esempio, da 1000w, significa che si parte da un carico minimo di 200 watt.
Se il tuo pc consuma 300 watt al massimo, considera che nel 90% del tempo, un pc lavora al 10% del carico ( quando navighi ad esempio il procio è al 4% del carico e la gpu lavora in modalità 2d ) quindi il consumo è estremamente basso ( probabilmente al disotto del 100watt ). Per cui l'alimentatore lavora nelle condizioni di minima efficienza nella maggior parte del tempo, sprecando più corrente del necessario.
Allo stesso modo, dato che la ventola sarà dimensionata per dissipare circa 200 watt, l'alimentatore farà sempre più casino del necessario, perchè per quanto possa essere buono il circuito di regolazione, la ventola si trova ad operare ad un regime molto diverso rispetto a quello di partenza.
Senza contare com'è ovvio il prezzo di acquisto.
Per cui in linea generale, un alimentatore che eroghi effettivamente quanto necessario, è più che sufficiente a garantire il miglior risparmio e il miglior confort. Attualmente, stando alle recensioni di hwupgrade almeno, 400 watt sono sufficienti nella maggior parte dei casi, cioè quelli a singola gpu
WringhioW
07-03-2010, 16:02
Non parlo infatti di un 100 w ma tipo 650 - 750 che mi permettono anche di ipotizzare uno sli in futuro. Insomma se compro un ali voglio che mi duri i 5/7 anni di garanzia. Se poi mi dici che non mi conviene almeno un 520 si credo :)
ciao ragazzi,
secondo voi, per 30 euro di differenza, conviene prendere un pro82+ 625 o un modu87+ da 600w?
Sicuramente un modu 87+, ma vista la differenza di prezzo a questo punto andrei di Seasonic X-650 che è attualmente il miglior alimentatore sul mercato.
Ciauz®;)
Non parlo infatti di un 100 w ma tipo 650 - 750 che mi permettono anche di ipotizzare uno sli in futuro. Insomma se compro un ali voglio che mi duri i 5/7 anni di garanzia. Se poi mi dici che non mi conviene almeno un 520 si credo :)
Vuoi guardare al futuro ?
Vuoi avere la massima efficenza ?
Allora pigliati un Seasonic X-650 oppure un modu 87+
Il portafoglio, però, com' è logico in questi casi non ringrazierà :)
Ciauz®;)
Non parlo infatti di un 100 w ma tipo 650 - 750 che mi permettono anche di ipotizzare uno sli in futuro. Insomma se compro un ali voglio che mi duri i 5/7 anni di garanzia. Se poi mi dici che non mi conviene almeno un 520 si credo :)
la domanda che mi pongo in caso di sli è: a cosa mi serve?
Un sli lo sfrutti sono con risoluzioni, minimo, del tipo 1900x1600, ma dato che ad oggi hanno tutti un monitor lcd, a quanto ne so una risoluzione del genere è improbabile a meno di avere un 30''.
che te ne fai di un sli? se la risposta è "nulla" un 450 watt è più che sufficiente.
WringhioW
07-03-2010, 17:02
la domanda che mi pongo in caso di sli è: a cosa mi serve?
Un sli lo sfrutti sono con risoluzioni, minimo, del tipo 1900x1600, ma dato che ad oggi hanno tutti un monitor lcd, a quanto ne so una risoluzione del genere è improbabile a meno di avere un 30''.
che te ne fai di un sli? se la risposta è "nulla" un 450 watt è più che sufficiente.
Diciamo che forse non avendo le ultime schede video non mi rendo conto però montare in full hd un gioco su un televisore di 32" mi da alcuni problemini per ora (ho solo una 8800gtx). Se poi andiamo a vedere che inoltre i giochi di cui parlo sono giochi di macchine o fps credo possa servire un sli. voi che dite? (parlo da ignorante, scusate se dico eresie)
WringhioW
07-03-2010, 17:07
Vuoi guardare al futuro ?
Vuoi avere la massima efficenza ?
Allora pigliati un Seasonic X-650 oppure un modu 87+
Il portafoglio, però, com' è logico in questi casi non ringrazierà :)
Ciauz®;)
Considerando che costa sui 150 divisi in 5 anni di garanzia e magari piu' sperando che non si aumenti con i consumi credo che spendere tanto per un alimentatore conviene sempre.
Per me case, alimentatore, dissipatore sono le tre componenti che quando vanno acquistate vanno prese buone in modo che durino nel tempo. L'unica domanda è: gli alimentatori se ad esempio nascesse in questi 5 anni un nuovo prodotto che ad esempio vada a sostituire i sata, oppure le nuove schede madri modificheranno il loro ingresso, non si potranno adattare in futuro vero?? A questo non ci avevo mai pensato
Diciamo che forse non avendo le ultime schede video non mi rendo conto però montare in full hd un gioco su un televisore di 32" mi da alcuni problemini per ora (ho solo una 8800gtx). Se poi andiamo a vedere che inoltre i giochi di cui parlo sono giochi di macchine o fps credo possa servire un sli. voi che dite? (parlo da ignorante, scusate se dico eresie)
guarda in questo caso
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_6.html
una 4870 a 1920x1200 con crysis genera 35 frame per secondo, che è più che sufficiente ad avere un gioco fluido. la risoluzione dei monitor in alta definizione è, nel migliore dei casi, di 1920x1080, almeno stando a wikipedia...
http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
quindi il numero di frame per secondo sarà anche maggiore che su pc.
tenuto conto del fatto che crysis è probabilmente il gioco più pesante mai creato, per cui gli altri giochi girano tutti in modo più fluido a prescindere, e tenuto conto del fatto che le nuove schede sono addirittura più performanti della 4870 di ati, dubito che una configurazione sli ti darebbe un miglioramento apprezzabile nella fluidità del gioco, salvo forse uno o due giochi in tutto.
Poi sinceramente io, una persona che si senta infastidita da un leggero aliasing mentre il boss di turno gli fa il mazzo a tarallo devo ancora conoscerla, per cui immagino che per quell'uno o due casi che possono capitare, si abbassano di una o due tacche i filtri e bon...
Poi beh.. libero di fare come credi, sia chiaro, però secondo me se fai uno sli lo fai più per sfizio che per necessità... :)
WringhioW
07-03-2010, 18:00
In questo momento non ho fatto nulla :) sono venuto ad informarmi per non buttare i soldi dalla finestra. Quindi credi che un 500 / 550 watt possa andare bene per qualsiasi configurazione? e quale consiglieresti?? mi servono cavi più lunghi di 50 cm (non come il mio liberty che se sono da 30 è tanto) e che abbia un buon parco cavi fornito.
Snake156
07-03-2010, 18:11
Sicuramente un modu 87+, ma vista la differenza di prezzo a questo punto andrei di Seasonic X-650 che è attualmente il miglior alimentatore sul mercato.
Ciauz®;)
è esattamente quello che volevo fare io, peccato che il mio fornitore non tratti i seasonic e quindi prenderò un modu87+
è esattamente quello che volevo fare io, peccato che il mio fornitore non tratti i seasonic e quindi prenderò un modu87+
E prenderlo in qualche negozio on-line ?.......
Ciauz®;)
In questo momento non ho fatto nulla :) sono venuto ad informarmi per non buttare i soldi dalla finestra. Quindi credi che un 500 / 550 watt possa andare bene per qualsiasi configurazione? e quale consiglieresti?? mi servono cavi più lunghi di 50 cm (non come il mio liberty che se sono da 30 è tanto) e che abbia un buon parco cavi fornito.
dico che un alimentatore da 400 watt, di qualità va bene per la maggior parte delle configurazioni recenti a singola gpu...
ovvio che se poi vai a prendere la scheda video peggio progettata della storia la cpu più esosa della storia, e monti sul pc mille periferiche addizionali il discorso cambia.
però in linea generale, stando a quanto si legge qui: una configurazione a singola scheda, anche di fascia alta, con uno o due dischi e un masterizzatore, non richiede più di 400 watt:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
i modelli che consiglio sono in prima pagina, cioè quelli correttamente recensiti, che dimostrano di erogare tutti i watt dichiarati, sotto tale vincolo uno vale l'altro :)
attualmente molto convenienti sono gli enermax eco, i liberty eco da 400 watt, i corsair vx ed hx da 450 watt, gli antec earthwatts. gli antec cp, se hai un case compatibile ( sono fuori standard ) i nuovi thermaltake litepower non sembrano male etc etc...
WringhioW
07-03-2010, 19:01
I cavi dell'enermax galaxy o degli infinity vanno bene sugli enermax liberty?? se vai nel mio thread di acquisto in firma vedi la foto degli attacchi modulari che cerco ...
Comunque non vedo allora dal tuo discorso il motivo secondo il quale fanno alimentatori da 650 e ad esempio seasonic non abbia fatto un x-400 ....
I cavi dell'enermax galaxy o degli infinity vanno bene sugli enermax liberty?? se vai nel mio thread di acquisto in firma vedi la foto degli attacchi modulari che cerco ...
non te lo so dire, dovresti confrontare i pinout, oppure chiedere ad enermax dei cavi addizionali. su pc tuner c'è un utente che è rappresentante enermax, per cui potresti chiedere a lui per ogni evenienza...
Comunque non vedo allora dal tuo discorso il motivo secondo il quale fanno alimentatori da 650 e ad esempio seasonic non abbia fatto un x-400 ....
beh, mettiamo in chiaro una cosa, prima che il discorso assuma una piega sbagliata. il discorso non è MIO... io prendo soltanto atto della realtà dei fatti. un pc sotto sforzo nelle massime condizioni di carico possibile non assorbe, wattametro alla mano, più di quanto si vede nelle recensioni.
ma quel valore non è una stima, è una misura, quindi è un dato reale, non certo il frutto di elucubrazioni mentali, mie o di chiunque altro.
chiarito questo le ragioni per cui il modello x-400 non esiste, per lo meno non ancora, è dato da ragioni prettamente tecniche. Un alimentatore di quel tipo, da 400 watt, probabilmente avrebbe avuto un livello di efficienza insufficiente a garantire il conseguimento della certificazione 80+ gold, per cui buttarlo fuori sarebbe stato controproducente per il marchio seasonic.
Quando più in la, con i dovuti aggiustamenti al progetto, riusciranno ad ottenere un livello di efficienza adeguato, probabilmente butteranno fuori anche il modello da 400 watt.
Inoltre c'è da considerare la solita questione di marketing. L'alimentatore grande grosso e cattivo fa figo, anche se non serve ad una beneamata. O secondo te, visto che la maggior parte dei modelli recensiti è sopra i 650 watt, tutti i pc richiedono minimo 650 watt per funzionare?
Tieni conto che enermax ha commercializzato un case alla modica cifra di 400 euro, semplicemente perchè era firmato dall'amministratore delegato di enermax italia ed era in tiratura limitata... Credo sia più che sufficiente per dire che non tutto quello che viene messo in commercio sia realmente necessario :D
WringhioW
07-03-2010, 19:38
Ciò che credevo è che facessero alimentatori migliori anche qualitativamente solo dai 500/600 watt in su per il semplice fatto che su un pc di alta fascia si pretende maggiore affidabilità per avere un minor rischio di danneggiamento del pc. Ovviamente questo lo pensavo prima :)
Il "tuo discorso" era riferito al fatto che ora lo stai esponendo tu, non c'è alcuna accusa sotto.
Però continuo a non capire perchè allora le persone continuano a comprare alimentatori di maggiore wattaggio rispetto al richiesto. Ad esempio l'utente che sopra diceva di voler comprare un x-650 (forse avrà un tri-sli) ;)
Comunque per quanto mi riguarda ciò che mi sembra molto strano è che facendo il psu calculator mi dava che il pc richiedesse 455 watt e quì sul forum mi dite che stò tranquillo anche per overclock con un 400 watt ... casi strani della vita. Capisco che danno valori di punta ma mi sembra troppo netta la differenza.
Il "tuo discorso" era riferito al fatto che ora lo stai esponendo tu, non c'è alcuna accusa sotto.
figurati, ci mancherebbe... non è che la mia fosse coda di paglia... volevo solo ribadire, a scanso di equivoci, che non mi sono inventato nulla :)
Però continuo a non capire perchè allora le persone continuano a comprare alimentatori di maggiore wattaggio rispetto al richiesto. Ad esempio l'utente che sopra diceva di voler comprare un x-650 (forse avrà un tri-sli) ;)
per due, tre ragioni, in linea di massima:
la prima è che gli alimentatori sono sempre l'elemento meno considerato dell'intero pc. infatti le recensioni e le comparative sono venute fuori solo dal 2005. Inoltre tali recensioni vengono affrontate per lo più all'estero, in italia invece si fa ancora poco. Questo ha fatto si che la gente abbia sempre preso per buoni i dati dichiarati in targa, e di conseguenza molti produttori hanno spesso gonfiato ad arte tali valori.
Inoltre che, probabilmente, vuoi per compensare i valori taroccati dichiarati per gli alimentatori economici, vuoi per mettersi al riparo da eventuali casi anomali tipo configurazioni pesanti, i produttori di schede video dichiarano come necessari, per le loro schede video, alimentatori di wattaggi spropositati. Solo ultimamente ci si è resi conto della cosa, e nonostante questo, spesso le considerazioni di carattere energetico circa le configurazioni tendono a finire sempre nell'ultima parte delle recensioni. Comunque sia qualcosa piano piano sta cambiando, tant'è che anche la redazione di hwupgrade ha deciso di dotarsi di un wattmetro come si deve (chissà se questo thread c'entra qualcosa :D )...
la seconda è che spesso gli utenti per primi (per fretta o scarso interesse) , e i venditori per secondi (per convenienza o ignoranza), non si preoccupano di valutare la scelta nel merito, andando a verificare cosa serve realmente per una data configurazione e cosa offre realmente un dato alimentatore, e quindi si preferisce guardare al prezzo tout-court, anzichè guardare i watt effettivi dichiarati in relazione al prezzo, e quindi spesso si punta al nilox da 40 euro da 600 watt, piuttosto che al corsair da 60 euro e da 400 watt, poco importa poi se il nilox eroga 200 watt effettivi contro i 400 effettivi del corsair...
La terza è che spesso l'utente medio e non solo, pensa che ora è a corto di soldi, e che in un futuro non molto lontano metterà insieme il computer di bordo della prima enterprise mai costruita, con millemila schede video, un fantastigliardo di cpu, un exabyte di ram e interfaccia neurale alla jonny mnemonic. e quindi vaneggia pensando che gli servirà una centrale atomica per alimentare il tutto.
Per cui pensa che siccome gli alimentatori innovano meno rispetto alle cpu e alle gpu si possono comprare prima. Poco importa se, come tutti sanno, la carenza pecuniaria è una malattia cronica, se le fantasie nascono per rimanere tali o se, passato un anno, tutto quel popò di roba se lo ritrovano in un marchingegno grosso come un orologio da polso marchiato casio a 30 euro e alimentato in una batteria a bottone.
(Ci sarebbero anche quelli che overcloccano ma il discorso si farebbe troppo complicato perchè, come sai, si finirebbe col parlare di teologia )
come ulteriore conferma, basta che cerchi sul web:
se prendi un assemblato di marca ( hp, dell, acer ) dentro ti trovi l'alimentatore anonimo, tipo lite-on o fortron o delta, che guarda caso dichiara dai 250 ai 350 watt in funzione della configurazione (che qualcuno ritiene una merda, salvo poi comprare un itek... :D )
Comunque per quanto mi riguarda ciò che mi sembra molto strano è che facendo il psu calculator mi dava che il pc richiedesse 455 watt e quì sul forum mi dite che stò tranquillo anche per overclock con un 400 watt ... casi strani della vita. Capisco che danno valori di punta ma mi sembra troppo netta la differenza.
dato che non so con esattezza quale software hai usato non posso dire con precisione quale sia il problema, solitamente però le questioni sono due.
o sono stati inseriti i dati in modo errato, che può succedere quando il software è inutilmente complesso, oppure si è interpretato male il significato del valore indicato, che potrebbe benissmo essere il rating suggerito per l'alimentatore, non il consumo effettivo della macchina...
Vale comunque la pena ricordare che quel genere di software fornisce sempre una stima del consumo della macchina, a partire dalla stima dei consumi delle singole componenti. Di conseguenza il valore complessivo è necessariamente "errato".
Le parti che costituiscono un pc non possono lavorare in modo autonomo. Devono per forza essere collegate tra loro. quindi il consumo massimo di ciascuna singola parte non può essere misurato, ma solo presunto, quindi i valori di partenza sono poco attendibili. A maggior ragione se si considera l'overclock. Come fai a tener conto dell'incremento del voltaggio? e dell'incremento della frequenza? Non puoi, tant'è che gli stessi produttori forniscono soltanto delle stime e non dei valori esatti.
A questo si aggiunge che le varie parti non possono mai lavorare tutte al massimo contemporaneamente, perchè comunque si mettano le cose, alcune risorse sono condivise, e quindi il pc se fa una cosa non ne fa un'altra.
Quindi il consumo massimo complessivo della macchina non corrisponde alla somma dei consumi massimi delle singole parti.
Per questo prima ho specificato che parlavo di valori misurati, perchè quella è la realtà dei fatti. Il resto è frutto di modelli teorie e considerazioni, che non necessariamente hanno un riscontro reale.
WringhioW
07-03-2010, 21:25
Sono costretto a cambiare alimentatore perchè non mi basta il numero di cavi che ho a disposizione ... incredibile ... vedi se per caso mi trovi una soluzione ... del problema ne parlo in un thread che leggi in firma.
ilratman
07-03-2010, 21:36
Il mio pc in firma conn tutto in oc consuma 283w al max, fai tu, ancge mettessi una seconda 5850, non supererei i 400w.
Adesso ho su infiniti perche' il mio eco80 350w me lo ha rubato un amico, infiniti è solo l'ali di riserva che tengo per i test.
Rimetterò un eco appena posso.
Mettere ali dalla troppa potenza non porta nessun beneficio anzi fa consumare di più.
Sono costretto a cambiare alimentatore perchè non mi basta il numero di cavi che ho a disposizione ... incredibile ... vedi se per caso mi trovi una soluzione ... del problema ne parlo in un thread che leggi in firma.
pensavo di averti già risposto ma magari l'ho solo pensato. :boh:
ti conviene contattare direttamente l'assistenza tecnica di enermax.
puoi farlo sia attraverso il forum di pc tuner, sia attraverso i contatti a disposizione sul sito di enermax italia.
se quei cavi non sono disponibili a parte puoi chiedere ad enermax quale modello usa dei cavi compatibili. a quel punto cerchi sul mercatino o su ebay qualcuno che venda l'ali bruciato o solo i cavi.
Tieni presente che quello che conta è che il connettore sul cavo entri nel socket sull'ali. L'ordine dei cavi non è fondamentale, perchè puoi sempre cambiarlo sfilando i cavi dalla loro sede e inserendoli con una disposizione diversa.
In alternativa, porta l'alimentatore in un negozio di elettronica e chiedi se ha dei connettori maschio adatti. a quel punto vai in un qualsiasi negozio di pc e ti fai dare un alimentatore bruciato. tagli via i cavi dell'ali bruciato e ci monti sopra i connettori che hai trovato e via.
Capellone
07-03-2010, 22:46
In alternativa, porta l'alimentatore in un negozio di elettronica e chiedi se ha dei connettori maschio adatti. a quel punto vai in un qualsiasi negozio di pc e ti fai dare un alimentatore bruciato. tagli via i cavi dell'ali bruciato e ci monti sopra i connettori che hai trovato e via.
http://www.hobo-bonobo.co.uk/topten/images/0808281240172.jpg
Ottima idea!
Bravo Gufo ;)
Snake156
08-03-2010, 07:39
E prenderlo in qualche negozio on-line ?.......
Ciauz®;)
il mio fornitore è proprio on-line e prendere i pezzi in vari shop non ha senso causa il moltiplicarsi delle spese di spedizione, in questo caso non parleremmo più di differenze di trenta euoro ma di 50 ed il discorso inizia a cambiare
Salve.
Con un sistema così composto:
Cpu: ATHLON 64 BIT X2 6400X2 dual core
Vga: 8800 gt
Mobo: M2N32-SLI Deluxe/Wireless Edition
Ram: 2 Gb DDR 2
Hd: 500 gb sata
Ventole: 3 da 92 mm
l'alimentatore che dovrò prendere Quanti Ampere dovrà avere nei canali di uscita del 5 e 12 V?
Grazie.
ilratman
08-03-2010, 09:36
Anche se cambierai cpu e gpu strabasta un corsair vx450.
Anche se cambierai cpu e gpu strabasta un corsair vx450.
Si ma quanti Ampere deve avere nel canale 12 v per stare tranquillo?
ilratman
08-03-2010, 10:54
Si ma quanti Ampere deve avere nel canale 12 v per stare tranquillo?
Più di 27 dovresti farcela anche se meglio 30 come min per avere margine.
Hai una cpu da 10A e una gpu da 8A, il resto serve per il pc.
Qualsiasi ali serio da 400w in su te li da.
Il vx450 ne da 33 al 100%.
Più di 27 dovresti farcela anche se meglio 30 come min per avere margine.
Hai una cpu da 10A e una gpu da 8A, il resto serve per il pc.
Qualsiasi ali serio da 400w in su te li da.
Il vx450 ne da 33 al 100%.
Infatti pensavo pure io di non scendere sotto i 30 Ampere.
Grazie, ora mi adopero.
il mio fornitore è proprio on-line e prendere i pezzi in vari shop non ha senso causa il moltiplicarsi delle spese di spedizione, in questo caso non parleremmo più di differenze di trenta euoro ma di 50 ed il discorso inizia a cambiare
E allora cerca un' altro negozio che abbia tutti i componenti che cerchi.
In rete ci sono parecchi negozi affidabili.
Ciauz®;)
Dubbio atroce! Con una configurazione del genere:
- Asus Maximus Formula 3
- 4 Gb G skill ripjaws 1600 Mhz
- i5 750 (ovviamente da overcloccare)
- Scithe Mugen 2
- Ati 5870 Vapor x
- 2 x Wd Caviar Black 500 Gb
Basta un corsair hx 650, considerando un eventuale crossfire? Dal sito ufficiale Ati consigliano almeno un 600 W con 4 connetori da 6 pin e con 40 A nella linea da 12 V...Però non vorrei caricarlo troppo diciamo...
Altrimenti per pochi euro in più mi prendo il 750 hx o addirittura l'850 hx, però non vorrei fossero sprecati eheh.
Scusate ma sono completamente ignorante in materia :/
Il 650 basta ;)
Grazie mille! Nel caso dovessi optare per il 750 w (che nel mio shop di fiducia costa solo 13 euro in più) sarebbe troppo sovradimensionato o posso andare tranquillo? :)
No, staresti solo più largo nel caso volessi fare anche qualche benchmark.
Futura12
08-03-2010, 18:48
Sono solo di passaggio:D ,volevo solo riferire quanto fanno cagare gli alimentatori della Energon (gia il nome copia Enermax la dice tutta) è da un po che girano sti alimentatori che vogliono sembra seri,ma che invece sono solo cineseria ricarrozzata.
Oggi montato il modello da 700w su un X4 940 + GTS 250...messi OCCT e Furmark in contemporanea...tempo 2 minuti che ero in bagno..e sento uno SBAM:rolleyes: esco alimenatore in fumo...ma dico si può? dove cazzo stanno i 700w? quel pc ne consumerà al max 300...ma a dire tanto...che vergogna..ma la gente non vuole mai spendere un cent..
Pensate che sto tipo gli avevamo offerto un CM Silent M520 per la stessa cifra ma ha rifiuratato..preso dalla ''mania'' dei tanti watt...ed ecco il risultato.:stordita:
Pensate che sto tipo gli avevamo offerto un CM Silent M520 per la stessa cifra ma ha rifiuratato..preso dalla ''mania'' dei tanti watt...ed ecco il risultato.:stordita:
:asd:
Futura12
08-03-2010, 18:57
:asd:
Come paragonare la merda al cioccolato.:asd:
Se prendeva un Corsair anche da ''soli'' 450w tutti sti problemi non c'erano e ora non so bene i prezzi ma direi che costa pure meno del'Energon da 700w:asd:...eh ma sai era certo che il suo ''Superpc'' non reggeva con alimentatori con cosi poco wattaggio:rolleyes: ...invece con la cineseria da mille mila watt si sono visti i risultati..più che ottimi direi:O
da tanto che non passo qua :asd:
ho un dilemma da risolvere:
un amico mi ha portato un pc che ha
- celeron D
- asrock conroe945g
- 1gb ram
- hd sata (testina rotta)
- alimentatore Colors it
l'alimentatore è il solito schifo, con tanti ampere sulla +5V per arrivare ai 450W.
Lui però lo usa solo per navigare ed ha una scheda video dedicata nvidia 7200gs.
L'hd ha solo tre anni, può benissimo essere che sia arrivato a fine vita da solo ma non ne sono così convinto.
Che dite, dato che l'hardware ha poco valore, gli faccio spendere sti 50 euro per un Corsair CX400W oppure lascio quell'alimentatore? OCCT non ha avuto problemi a fare un'ora di test.
Grazie per le opinioni.
edit: ah dimenticavo, l'attuale standard ATX durerà ancora per anni? Se compro quel Corsair CX400W sarà utilizzabile con buon margine anche in futuro?
ilratman
08-03-2010, 19:21
Come paragonare la merda al cioccolato.:asd:
Se prendeva un Corsair anche da ''soli'' 450w tutti sti problemi non c'erano e ora non so bene i prezzi ma direi che costa pure meno del'Energon da 700w:asd:...eh ma sai era certo che il suo ''Superpc'' non reggeva con alimentatori con cosi poco wattaggio:rolleyes: ...invece con la cineseria da mille mila watt si sono visti i risultati..più che ottimi direi:O
beh io ho dato eco80 350W ad un amico perchè il suo pc con un splendido 550W fornito dal negozio, e pure pagato oltre 60€, se usato bene si spegneva!
il figlio del mio amico, non c'ero io ma avevo ben informato il mio amico, non voleva assolutamente montarlo visti i "soli" 350W.
ma papà se si spegne con 550W..... poi con 350W magari si danneggia..... :asd:
risultato me lo ha pagato più di quello che avevo speso perchè pc silenziosissimo e stailissimo anche sotto stress! :asd:
sarebbe da regolamentare per legge i watt dichiarati!
WringhioW
08-03-2010, 19:29
Comprando un ali ora quanto tempo credete possa durare?? Cambieranno mai i collegamenti dell'alimentazione dei vari pezzi del pc?
ilratman
08-03-2010, 19:35
Comprando un ali ora quanto tempo credete possa durare?? Cambieranno mai i collegamenti dell'alimentazione dei vari pezzi del pc?
certo è già previsto un possibile standard futuro, mei modu87+ hanno già previsto inuovi cavi di alimentazione per le schede video di prossima generazione e per il nuovo attacco della scheda madre.
certo che se si prende un seasonic x650 si è quasi sicuri di non avere problemiin futuro visto che essendo un full-modular sicuramente usciranno i cavi di ricambio!
WringhioW
08-03-2010, 19:40
certo è già previsto un possibile standard futuro, mei modu87+ hanno già previsto inuovi cavi di alimentazione per le schede video di prossima generazione e per il nuovo attacco della scheda madre.
certo che se si prende un seasonic x650 si è quasi sicuri di non avere problemiin futuro visto che essendo un full-modular sicuramente usciranno i cavi di ricambio!
sicuro?? perchè non vorrei spendere tanti soldi per un ali buono e poi doverlo cambiare per ciò che uscirà ... però se è sicuro che si potranno tenere a lungo allora faccio il sacrificio e finisco ora di comprare le ultime cose (p.s. leggevo che le nuove fermi prenderanno 300w ogni scheda video... possibile?? )
ilratman
08-03-2010, 19:43
sicuro?? perchè non vorrei spendere tanti soldi per un ali buono e poi doverlo cambiare per ciò che uscirà ... però se è sicuro che si potranno tenere a lungo allora faccio il sacrificio e finisco ora di comprare le ultime cose (p.s. leggevo che le nuove fermi prenderanno 300w ogni scheda video... possibile?? )
si perchè saranno schede video oscene, non ci vuole molto a pompare con i consumi se si vogliono le prestazioni.
le fermi più potenti saranno un 20% più potenti della 5870, peccato che se si porta la 5870 alle stesse prestazioni, ossia al 20% in più overcloccandola, consuma ancora meno di 200W!
sono schede da evitare e da prendere solo in una seconda release ossia a 28nm!
WringhioW
08-03-2010, 19:56
capito ... allora non era una ca****a ... quindi con un x-650 ipotetico ci posso andare anche 7 annetti no? ma la seasonic quanti anni di garanzia dà?
Sono solo di passaggio:D ,volevo solo riferire quanto fanno cagare gli alimentatori della Energon (gia il nome copia Enermax la dice tutta) è da un po che girano sti alimentatori che vogliono sembra seri,ma che invece sono solo cineseria ricarrozzata.
Oggi montato il modello da 700w su un X4 940 + GTS 250...messi OCCT e Furmark in contemporanea...tempo 2 minuti che ero in bagno..e sento uno SBAM:rolleyes: esco alimenatore in fumo...ma dico si può? dove cazzo stanno i 700w? quel pc ne consumerà al max 300...ma a dire tanto...che vergogna..ma la gente non vuole mai spendere un cent..
Pensate che sto tipo gli avevamo offerto un CM Silent M520 per la stessa cifra ma ha rifiuratato..preso dalla ''mania'' dei tanti watt...ed ecco il risultato.:stordita:
Come paragonare la merda al cioccolato.:asd:
Se prendeva un Corsair anche da ''soli'' 450w tutti sti problemi non c'erano e ora non so bene i prezzi ma direi che costa pure meno del'Energon da 700w:asd:...eh ma sai era certo che il suo ''Superpc'' non reggeva con alimentatori con cosi poco wattaggio:rolleyes: ...invece con la cineseria da mille mila watt si sono visti i risultati..più che ottimi direi:O
il vero problema non sono quel genere di gonzi. perchè quelli una volta che ci sbattono il naso si rendono conto.
Il problema sono gli esperti... quelli che suggeriscono energon, lc-power, e compagnia... poi guarda caso quando succede quel che succede lasciano la patata bollente in mano agli altri, con l'utente che ti insulta perchè "il forum" gli ha detto di comprare la marca X...
sarebbe da regolamentare per legge i watt dichiarati!
basterebbe imparare a leggere :D
Ragazzi ho appena ordinato un enermax 87+ modu da 600 W, 80 gold plus, uno dei migliori alimentatori del mondo direi se mi volessi vantare :D . Per ora sono con la scheda video integrata.. quando prenderò la discreta cosa posso sperare di mandarci? fino a che scheda regge :confused:
ilratman
08-03-2010, 21:17
Ragazzi ho appena ordinato un enermax 87+ modu da 600 W, 80 gold plus, uno dei migliori alimentatori del mondo direi se mi volessi vantare :D . Per ora sono con la scheda video integrata.. quando prenderò la discreta cosa posso sperare di mandarci? fino a che scheda regge :confused:
qualsiasischeda tu comri andrà bene anche un 5970!
qualsiasischeda tu comri andrà bene anche un 5970!
con un cross di 5970 però schianterebbe immagino.. :eek: :confused:
in realtà da tempo pensavo ad un crossfire X di 5850
ilratman
08-03-2010, 21:20
con un cross di 5970 però schianterebbe immagino.. :eek: :confused:
in realtà da tempo pensavo ad un crossfire X di 5850
il cross di 5970 forse è un po' troppo anche se non ne sono sicuro al 100%.
un cross di 5850 nanche lo sente!
edit ho appena dato un'occhio ai consumi ed un cross di 5970 consuma al max 400W per cui avresti ancora 200W per il resto del pc e quindi ce la farebbe senza problemi!
molto bene!! gli alimentatori più efficienti sono e più mi fanno felice :)
WringhioW
08-03-2010, 21:27
Ragazzi ho appena ordinato un enermax 87+ modu da 600 W, 80 gold plus, uno dei migliori alimentatori del mondo direi se mi volessi vantare :D . Per ora sono con la scheda video integrata.. quando prenderò la discreta cosa posso sperare di mandarci? fino a che scheda regge :confused:
Perchè non hai preso allo stesso prezzo quello che a quanto pare è il migliore alimentatore del mondo?? seasonic x-650 ... costa pure qualche euro in meno :)
Futura12
08-03-2010, 21:37
Perchè non hai preso allo stesso prezzo quello che a quanto pare è il migliore alimentatore del mondo?? seasonic x-650 ... costa pure qualche euro in meno :)
che io sappia costa 30€ in più il Seasonic:fagiano: ....in ogni caso è vero quel modello li è il migliore al mondo,ma i nuovi l'enermax appena usciti..sono i fratelli.;)
che io sappia costa 30€ in più il Seasonic:fagiano: ....in ogni caso è vero quel modello li è il migliore al mondo,ma i nuovi l'enermax appena usciti..sono i fratelli.;)
quello che ho preso io è il migliore punto. Meglio anche del modelo da 800 W. non mi rovinate la festa :cry: :D . Non ho preso il seasonic perché a parte drako dove veniva meno per il resto costava di più
ilratman
08-03-2010, 21:42
quello che ho preso io è il migliore punto. Meglio anche del modelo da 800 W. non mi rovinate la festa :cry: :D . Non ho preso il seasonic perché a parte drako dove veniva meno per il resto costava di più
tranquillo è un ottimo ali e rispetto al seasonic non ha nulla di diverso!
tranquillo è un ottimo ali e rispetto al seasonic non ha nulla di diverso!
Non esageriamo.
Il progetto, se non ho visto male, è parecchio diverso.
Ciauz®;)
ilratman
08-03-2010, 21:47
Non esageriamo.
Il progetto, se non ho visto male, è parecchio diverso.
Ciauz®;)
certo che sapete proprio essere gentili con chi ha appena comprato un modu! ;)
certo che sonodue progetti diversi, ci mancherebbe altro, ma anche il modu è al top attualmente!
come ho detto l'unica cosa che mi lascia perplesso dei modu87 è la ventola apolish, ma non le ho mai provate per giudicare bene.
certo che sapete proprio essere gentili con chi ha appena comprato un modu! ;)
certo che sonodue progetti diversi, ci mancherebbe altro, ma anche il modu è al top attualmente!
come ho detto l'unica cosa che mi lascia perplesso dei modu87 è la ventola apolish, ma non le ho mai provate per giudicare bene.
Se cerchi addietro, vedi che consiglio tutti e due, ci mancherebbe.
Due progetti diversi nel senso che il seasonic ha innovato in questo caso...
La ventola purtroppo non la conosco pure io....
Ciauz®;)
dimmi che c'è di divverso :stordita: :cry:
ilratman
08-03-2010, 22:06
dimmi che c'è di divverso :stordita: :cry:
diciamo che hanno raggiunto lo stesso scopo seguendo due strade differenti.
l'approccio enermax mi sembra più classico mentre seasonic più rivoluzionario.
in pratica se apri un enermax non noti molta differenza con un ali classico, se apri un seasonic quasi quasi non sembra neanche un ali, non ha praticamente i dissipatori!
scusate se rompo ma mi sa che è passato inosservato :asd:
da tanto che non passo qua :asd:
ho un dilemma da risolvere:
un amico mi ha portato un pc che ha
- celeron D
- asrock conroe945g
- 1gb ram
- hd sata (testina rotta)
- alimentatore Colors it
l'alimentatore è il solito schifo, con tanti ampere sulla +5V per arrivare ai 450W.
Che dite, dato che l'hardware ha poco valore, gli faccio spendere sti 50 euro per un Corsair CX400W oppure lascio quell'alimentatore? OCCT non ha avuto problemi a fare un'ora di test.
Grazie per le opinioni.
certo che sapete proprio essere gentili con chi ha appena comprato un modu! ;)
non gli ha chiesto nessuno di venire a bullarsi, è giusto che paghi lo scotto delle sue azioni sconsiderate :O
:asd:
sto scherzando ovviamente...
certo che sonodue progetti diversi, ci mancherebbe altro, ma anche il modu è al top attualmente!
stando a jonnyguru sembrerebbe che usino la stessa tecnologia
http://www.greensupplyline.com/howto/210201210
però alla seasonic sono riusciti ad ottenere risultati migliori.
scusate se rompo ma mi sa che è passato inosservato :asd:
se riesci a convincerlo puoi fargli prendere un 350 watt, un antec earthwatts o un antec basiq andrbbero benissimo. spende una 40-ina di euro ma almeno i watt li ha tutti. anche un enermax eco sembrerebbe valido (non il liberty eco)
grazie per le dritte.
Non mi ha detto di no neanche per i 50 euro, gli interessa che funzioni.
Purtroppo quelli da te nominati non li ho a listino dove sono abituato a comprare.
Se però mi dici che è vivamente consigliato cambiare l'alimentatore, anche per un "vecchio" pc come quello, lo cambio e basta.
grazie per le dritte.
Non mi ha detto di no neanche per i 50 euro, gli interessa che funzioni.
se per lui il prezzo "non è un problema", dipende da che intenzioni ha. Se intende tenere il pc per parecchi anni perchè ci naviga e basta, o se intende vendere il vecchio hardware come usato e tenere l'alimentatore quando si farà il pc nuovo, puoi prendere l'hx450 della corsair.
È modulare, è 80+ bronze, ha potenza sufficiente per qualsiasi configurazione a singola scheda, e viene fornito con una garanzia di 7 anni. Il che è praticamente una garanzia a vita, almeno in termini informatici.
Purtroppo non ci sono recensioni "valide" puntuali, perchè il modello è solo per l'europa e in europa non ci sono recensori che lo abbiano testato come si deve, in ogni caso non ci sono modelli Corsair che si possano ritenere scadenti, per cui è improbabile che questo sia un bidone. Tra le altre cose sembra che il progetto sia un aggiornamento del VX450.
Purtroppo quelli da te nominati non li ho a listino dove sono abituato a comprare.
Io ho nominato quelli perchè sono i più facilmente reperibili ma, come è ovvio, vanno ordinati. È improbabile che un commerciante li abbia a listino sia perchè il margine è basso sia perchè, visto che i watt dichiarati non sono gonfiati, gli utonti preferiscono la cineseria con su scritto 700 watt...
Chiaramente puoi prendere il corsair cx400 o qualsiasi altro modello di qualità, non necessariamente di marca nota, che vale quello che costa. Se li trovi puoi buttarti sui liteon, sui fortron, o sui seasonic oem.
A parte le cineserie, i prodotti potenzialmente ingannevoli attualmente sono gli enermax cyclops, i coolermaster elite, i cooler master extreme power, i vari thermaltake diversi dai litepower e thoughpower e i fortron everest sopra i 500 watt.
Per una lista estensiva dei prodotti validi li puoi trovare nel primo post.
Se però mi dici che è vivamente consigliato cambiare l'alimentatore, anche per un "vecchio" pc come quello, lo cambio e basta.
no... non fraintendere... non si tratta di essere "vivamente consigliato"...
anche con un trust, con un colors-it o con un itek il pc probabilmente funzionerà senza problemi. soprattutto se viene usato solo per navigare.
il problema è che gli alimentatori di questi marchi, oltre a non riuscire materialmente ad erogare i watt dichiarati, non forniscono alcuna garanzia circa la qualità e l'affidabilità che un alimentatore dovrebbe avere normalmente, per cui è sempre un terno al lotto in caso di upgrade e in caso di stress, sia dovuti allo scarso ricambio d'aria nel case, sia dovuti ad una eventuale linea elettrica non proprio pulita.
dato che suggerisco un modello, preferisco suggerirne uno che fa quello che deve fare, ad un prezzo onesto, guardando alle prestazioni reali, più che a quelle dichiarate. Questo per due ragioni:
la prima è che se c'è un problema e l'alimentatore salta, questo non si porta via altri componenti del pc.
la seconda è che se salta l'alimentatore, questo succede o per un assemblaggio sbagliato, oppure per colpa di un guasto pregresso o del pc o dell'alimentatore stesso. Almeno a mio avviso non è ammissibile che l'alimentatore vada al creatore per via di un po di polvere accumulata, o perchè invecchiando, le componenti dell'ali sono andate a puttane, o peggio ancora per colpa di un hdd di troppo.
Dato che la differenza di prezzo è minima, ma le differenze in termini di "garanzie" sono notevoli, io sono per i modelli di qualità, in ogni caso non è stringente cambiarlo dall'oggi al domani, quindi hai tutto il tempo di ordinarne uno decente ad un prezzo onesto.
non gli ha chiesto nessuno di venire a bullarsi, è giusto che paghi lo scotto delle sue azioni sconsiderate :O
:asd:
sto scherzando ovviamente...
stando a jonnyguru sembrerebbe che usino la stessa tecnologia
http://www.greensupplyline.com/howto/210201210
però alla seasonic sono riusciti ad ottenere risultati migliori.
se riesci a convincerlo puoi fargli prendere un 350 watt, un antec earthwatts o un antec basiq andrbbero benissimo. spende una 40-ina di euro ma almeno i watt li ha tutti. anche un enermax eco sembrerebbe valido (non il liberty eco)
hobone non ci si può più nemmeno vantare quando si compra un alimentatore nuovo :cry: :D
Quindi da quel che ho capito il maggior costo del seasonic in teoria sarebbe giustificato :confused:
hobone non ci si può più nemmeno vantare quando si compra un alimentatore nuovo :cry: :D
Quindi da quel che ho capito il maggior costo del seasonic in teoria sarebbe giustificato :confused:
smettila di farti paranoie... :O
non ne hai motivo ( e poi non risolveresti nulla )
Il maggior prezzo di seasonic è sempre giustificato, visto che a "memoria d'uomo" non ha prodotto serie fallate... Cosa che non si può dire di enermax.
Il fatto che poi alle volte seasonic costi meno di enermax è tutto dire... :asd:
(Sto solo rigirando il coltello nella piaga eh... Sappi che hai un ottimo alimentatore. )
PS.
Basta che non diventi Oboe
qualche consiglio....................
ho assemblato un muletto da tenere acceso 24/24h così composto:
- scheda madre microatx audio, video integrato
- cpu celeron 633
- 256mb pc133
- hd da 80gb maxtor
- scheda di rete
la settimana scorsa il vecchio alimentatore da 400watt si è guastato e l'ho sostituito nel frattempo con un cinessimo alimentatore da 500watt, prestato da un amico, di marca sconosciuta.
Finora nessun problema e non dovrebbe darne visto cmq il consumo irrisorio che ha il muletto, mi chiedevo a questo punto se fosse sensato comprare una picopsu in modo da ottenere il massimo risparmio energetico o va bene anche un comune alimentatore come quello che avevo prima?
L'hai detto! Meglio una PicoPsu, risparmi parecchio in termini energetici e riduci l'ingombro.
L'hai detto! Meglio una PicoPsu, risparmi parecchio in termini energetici e riduci l'ingombro.
Ok grazie.
Intel-Inside
11-03-2010, 17:46
Domanda stupida :D
Come faccio a capire quale cavo fisicamente eroga la +12v1 e quale eroga la +12v2 e quale altro eroga la +12v3... del mio Galaxy 850W ? ho controllato sul manuale ma non c'è scritto...
Grazie!
Futura12
11-03-2010, 18:42
Domanda stupida :D
Come faccio a capire quale cavo fisicamente eroga la +12v1 e quale eroga la +12v2 e quale altro eroga la +12v3... del mio Galaxy 850W ? ho controllato sul manuale ma non c'è scritto...
Grazie!
Quoto la domanda visto che anche io ho un Enermax non ho mai capito come sono divise le linee del mio Pro82+...boh..so solo come sono divisi i cavi i PCI-E (uno per linea) ma i molex classici ad esempio? Eppure non sono un novizio e di alimentatori buoni e anche di merda me ne sono capitati a vagonate...ma sul MIO non c'è proprio scritto. -.-'
ilratman
11-03-2010, 20:05
Quoto la domanda visto che anche io ho un Enermax non ho mai capito come sono divise le linee del mio Pro82+...boh..so solo come sono divisi i cavi i PCI-E (uno per linea) ma i molex classici ad esempio? Eppure non sono un novizio e di alimentatori buoni e anche di merda me ne sono capitati a vagonate...ma sul MIO non c'è proprio scritto. -.-'
sul mio infiniti è rporpio scritto
il 12v della cpu e il pci-express, quelli nativi sono sul 12V3, la fila di connettoriil alto, 1pci-express e 4 connetori generici sono 12v1 e la seconda fila sotto il 12v2.
strano chenon lo dicano sul galaxy.
mentre per il tuo pro82 non conta, nel senso che mi sembra che pur se sono distinti anche sul pcb poi la circuiteria non li divide e quindi di fatto sono una unica linea, almeno questo è quello che mi sembra di aver capito dalle recensioni.
Intel-Inside
12-03-2010, 07:32
Ieri sera ho guardato il manuale del mio Galaxy 850W ma proprio non c'è scritto... cmq ha 5 linee +12V da 24A ciascuna...
Oltre al fascio di cavi nativi ha 2 connettori rossi modulari x il PCI exp. e 6 connettori neri modulari per altre periferiche...
Come faccio a collegare correttamente la mia futura scheda video? Nvidia o ATi che sia... (Top di gamma ovviamente) :(
Veramente molto esaudiente come 3d,non credevo che un componente così semplice e collaudato potesse creare gravi problemi ancora adesso,colpa sicuramente delle nuove economie emergenti e di chi li fa vendere in Italia.
Intel-Inside
12-03-2010, 11:51
Edit:
Ho letto meglio ed in effetti è scritto tutto chiaramente sul manuale del Galaxy ;)
ipertotix
12-03-2010, 12:09
salve a tutti e complimenti x il 3d...molto utile davvero...:)
posto qui perchè volevo un consiglio riguardo il mio ali...è un lcpower GP da 650w v2.3 con 2 linee da 19A sulla 12v...quindi, almeno sulla carta è un alimentatore che non dovrebbe avere problemi con il mio sistema (PhII x3, 4gb ddr2, 2-3 hd, hd5770)...tuttavia è gia da un pezzo che sto avendo delle "avvisaglie"...ovvero a pieno carico molto spesso, quando overclocco cpu o vga (specie quest'ultima..) il sistema mi va in crash...ovviamente molti mi hanno detto che puo essere l'ali (che peraltro è stato appena acquistato..)..ma io mi chiedo...è possibile che un ali che costa oramai quasi quanto ali di marche piu blasonate (come corsair, enermax, CM) di pari potenza non mi garantisca nemmeno 30A sui 12v????
insomma....faccio bene a cambiarlo x scrupolo prendendo un corsair o un enermax o non ne vale la pena??
Capellone
12-03-2010, 13:16
Certo che è possibile, LC-Power non è un'azienda che si distingue per affidabilità, onestà e trasparenza.
Vale sicuramente la pena di passare ad un alimentatore di marca, anche se quando si pratica overclock bisogna tenere a mente il fatto che i crash sono causati soprattutto dal superamento delle tolleranze dei componenti computazionali.
Futura12
12-03-2010, 13:28
Certo che è possibile, LC-Power non è un'azienda che si distingue per affidabilità, onestà e trasparenza.
Vale sicuramente la pena di passare ad un alimentatore di marca, anche se quando si pratica overclock bisogna tenere a mente il fatto che i crash sono causati soprattutto dal superamento delle tolleranze dei componenti computazionali.
Io ho visto prendere fuoco personalmente (mentre il pc era in test) un LC-Power GP da 550w....ma il pc era una chiavata assurda,tipo un celeron 478 e forse manco 1Gb di ram:fagiano:
Che qualità! ad un altro mio amico gli si è spento e mai più accesso mentre giocava con la sua non troppo esosa ''8800GT'' sempre lo stesso modello....
Ma allora da quanti watt reali saranno sti alimentatori,se cedono cosi spesso per cosi ''poco''?:rolleyes:
ipertotix
12-03-2010, 14:57
Certo che è possibile, LC-Power non è un'azienda che si distingue per affidabilità, onestà e trasparenza.
Vale sicuramente la pena di passare ad un alimentatore di marca, anche se quando si pratica overclock bisogna tenere a mente il fatto che i crash sono causati soprattutto dal superamento delle tolleranze dei componenti computazionali.
per quanto riguarda la cpu, la questione era che con 4 core attivi, mi passava tutti i test del caso (wprime, s&m, linx, occtpt, etc...) anche a freq elevate, ma appena aprivo un gioco (quindi in 3d) mi crashava immediatamente l'eseguibile del gioco...con 3 core invece no..mentre invece x quanto riguarda la vga, appena passo i 900/1300 il sistema crasha...ovviamente sarà anche una questione di limiti dell'hw...questo non è in discussione...ma qualcosa mi dice che sotto carico il sistema si trova in difficoltà...c'è poi anche il discorso silenziosità...questo lcpower emette delle vibrazioni che mi stanno mandando al manicomio...:doh:
Io ho visto prendere fuoco personalmente (mentre il pc era in test) un LC-Power GP da 550w....ma il pc era una chiavata assurda,tipo un celeron 478 e forse manco 1Gb di ram:fagiano:
Che qualità! ad un altro mio amico gli si è spento e mai più accesso mentre giocava con la sua non troppo esosa ''8800GT'' sempre lo stesso modello....
Ma allora da quanti watt reali saranno sti alimentatori,se cedono cosi spesso per cosi ''poco''?:rolleyes:
questo è il punto...quale sarà l'amperaggio reale delle 2 linee da 12v combinate???
Ciao
Avrei bisogno di un aiuto
:cry: Oggi purtroppo si è rotto il mio Cooler Master M620 Real Power comprato circa un anno fa dopo aver letto i vostri consigli.:cry:
Stamattina improvvisamente quando sono andato ad accendere il computer si è accesa la lucina rossa vicino al pulsante I/O dell’alimentatore e non parte più la MB.
Adesso dopo aver smontato quasi tutte le periferiche, il PC non da più segni di vita, non sia accendono più ne la lucina rossa sopraccitata ne la spia verde sulla scheda madre.
Sono piuttosto sicuro che è un problema del M620 perché ho provato ad attaccare un vecchio e anonimo alimentatore atx 20pin da 300w che ho qui per casa e la scheda madre è partita subito.
Avrei bisogno di un consiglio sul da farsi
- Compro un nuovo alimentatore modulare, ma quale?
- Che diavolo può essersi rotto? (è sempre attaccato ad uno stabilizzatore on-line)
- Vale la pena di fare aggiustare il cooler master? (all’epoca lo pagai un bel po di euro)
Grazie dell’aiuto
Ciao
Avrei bisogno di un aiuto
:cry: Oggi purtroppo si è rotto il mio Cooler Master M620 Real Power comprato circa un anno fa dopo aver letto i vostri consigli.:cry:
Stamattina improvvisamente quando sono andato ad accendere il computer si è accesa la lucina rossa vicino al pulsante I/O dell’alimentatore e non parte più la MB.
Adesso dopo aver smontato quasi tutte le periferiche, il PC non da più segni di vita, non sia accendono più ne la lucina rossa sopraccitata ne la spia verde sulla scheda madre.
Sono piuttosto sicuro che è un problema del M620 perché ho provato ad attaccare un vecchio e anonimo alimentatore atx 20pin da 300w che ho qui per casa e la scheda madre è partita subito.
Avrei bisogno di un consiglio sul da farsi
- Compro un nuovo alimentatore modulare, ma quale?
- Che diavolo può essersi rotto? (è sempre attaccato ad uno stabilizzatore on-line)
- Vale la pena di fare aggiustare il cooler master? (all’epoca lo pagai un bel po di euro)
Grazie dell’aiuto
guarda che molti alimentatori hanno 3anni di garanzia...forse alcuni anche 5
...................................................
detto ciò..
vorrei domandare agli esperti come giudicano un alimentatore(600W) in base a questi dati:
AC I/P 115/230Vac 10/5A 50/60hz
le linee:
+5v 28.0A
+3.3 30.0A
+12v1 15A
+12v2 16A
-12V 0.3A
+5Vsb(standby) 3.0A
Grazie
Ciao
Avrei bisogno di un aiuto
:cry: Oggi purtroppo si è rotto il mio Cooler Master M620 Real Power comprato circa un anno fa dopo aver letto i vostri consigli.:cry:
Stamattina improvvisamente quando sono andato ad accendere il computer si è accesa la lucina rossa vicino al pulsante I/O dell’alimentatore e non parte più la MB.
Adesso dopo aver smontato quasi tutte le periferiche, il PC non da più segni di vita, non sia accendono più ne la lucina rossa sopraccitata ne la spia verde sulla scheda madre.
Sono piuttosto sicuro che è un problema del M620 perché ho provato ad attaccare un vecchio e anonimo alimentatore atx 20pin da 300w che ho qui per casa e la scheda madre è partita subito.
Avrei bisogno di un consiglio sul da farsi
- Compro un nuovo alimentatore modulare, ma quale?
- Che diavolo può essersi rotto? (è sempre attaccato ad uno stabilizzatore on-line)
- Vale la pena di fare aggiustare il cooler master? (all’epoca lo pagai un bel po di euro)
Grazie dell’aiuto
...eheheh,anche a me l'unico alimentatore un pò 'speciale' si è rotto dopo appena un anno,sarà il maggior numero di componenti al loro interno che alza la percentuale di rottura,mentre quelli più scarsi o non partono dall'inizio oppure trottano per anni...bruciando hard disk,è il rovescio della medaglia che ha sempre la stessa faccia...il nostro :ciapet:
Sono piuttosto sicuro che è un problema del M620 perché ho provato ad attaccare un vecchio e anonimo alimentatore atx 20pin da 300w che ho qui per casa e la scheda madre è partita subito.
Avrei bisogno di un consiglio sul da farsi
- Compro un nuovo alimentatore modulare, ma quale?
- Che diavolo può essersi rotto? (è sempre attaccato ad uno stabilizzatore on-line)
- Vale la pena di fare aggiustare il cooler master? (all’epoca lo pagai un bel po di euro)
Grazie dell’aiuto
come ti è stato suggerito fallo sostituire in garanzia...
puoi rivolgerti direttamente al negoziante oppure sentire il produttore.
dipende da te. tieni conto anche del fatto che un prodotto nuovo non è sensibilmente migliore, per cui avresti rinunciato alla garanzia ( che hai comunque pagato ), per nessuna ragione valida...
guarda che molti alimentatori hanno 3anni di garanzia...forse alcuni anche 5
qualcuno arriva addirittura a 7 anni :read:
vorrei domandare agli esperti come giudicano un alimentatore(600W) in base a questi dati:
AC I/P 115/230Vac 10/5A 50/60hz
le linee:
+5v 28.0A
+3.3 30.0A
+12v1 15A
+12v2 16A
-12V 0.3A
+5Vsb(standby) 3.0A
Grazie
è difficile darti un parere, perchè i dati di targa potrebbero essere praticamente "inventati". Assumendo comunque che fossero veri avresti:
un ali a pfc passivo... (in quanto sono ammissibili due sole tensioni ) e un design apparentemente vecchio (ATX 1.xx anzichè 2.xx). Inoltre il fatto che la somma delle potenze sulle diverse linee arrivi preciso preciso a 600 watt o giù di li, è veramente tanto sospetto, perchè anche il crossloading vuole la sua parte. Però tutto è possibile, per questo meglio una rece come si deve...
ok grazie:)
come ti è stato suggerito fallo sostituire in garanzia...
puoi rivolgerti direttamente al negoziante oppure sentire il produttore.
dipende da te. tieni conto anche del fatto che un prodotto nuovo non è sensibilmente migliore, per cui avresti rinunciato alla garanzia ( che hai comunque pagato ), per nessuna ragione valida...
anche perché proprio gli ali non è che da un anno all'altro cambino chissà che...
come magari può accadere per un procio o una scheda video
Innanzi tutto grazie a tutti delle risposte
Il problema è che con questo computer ci lavoro e non posso aspettare i tempi della garanzia.
Quindi devo prendere per forza una PSU sostitutiva e, anche se devo fare i conti con quello che trovo disponibile dalle mie parti, quale è quella con un buon rapporto qualità-prezzo?
Ho visto sulla scatola che indica 5 anni di garanzia. Ho ritirato fuori la fattura con la quale ho acquistato l’intero PC (ho la P.IVA) ed è di Nov. 2008 quindi ormai è passato più di un anno e quindi temo che il rivenditore mi risponderà picche; in questo caso dovrò fare direttamente RMA con cooler master e mi sembra di aver capito che l’unico centro di assistenza è in olanda. Sapete se c’è un centro autorizzato anche in Italia?
Scusate la concitazione ma purtroppo queste cose succedono sempre di sabato e in prossimità di scadenze lavorative. :muro:
ciao
Innanzi tutto grazie a tutti delle risposte
Il problema è che con questo computer ci lavoro e non posso aspettare i tempi della garanzia.
Quindi devo prendere per forza una PSU sostitutiva e, anche se devo fare i conti con quello che trovo disponibile dalle mie parti, quale è quella con un buon rapporto qualità-prezzo?
Ho visto sulla scatola che indica 5 anni di garanzia. Ho ritirato fuori la fattura con la quale ho acquistato l’intero PC (ho la P.IVA) ed è di Nov. 2008 quindi ormai è passato più di un anno e quindi temo che il rivenditore mi risponderà picche; in questo caso dovrò fare direttamente RMA con cooler master e mi sembra di aver capito che l’unico centro di assistenza è in olanda. Sapete se c’è un centro autorizzato anche in Italia?
Scusate la concitazione ma purtroppo queste cose succedono sempre di sabato e in prossimità di scadenze lavorative. :muro:
ciao
errore..
a)la garanzia del rivenditore è di due anni
b)potresti chiedergli una psu sostitutiva...se non sono s... te la dovrebbero dare
mi sembrava che i due anni di garanzia del venditore fossero validi solo per i privati mentre per chi come me acquista con partita iva e fattura (beni strumentali) fosse solo di un anno.
comunque grazie per l'idea della PSU in sostituzione da chiedere al negozio, così eviterei di spendere altri soldi per comprarne una nuova.
Lundedì vado in negozio e vedo, speriamo bene
Ciao e grazie
mi sembrava che i due anni di garanzia del venditore fossero validi solo per i privati mentre per chi come me acquista con partita iva e fattura (beni strumentali) fosse solo di un anno.
confermo.
confermo pure io...
però lui aveva detto semplicemente che ci "lavorava" non aveva detto che lo aveva comprato con partita iva ecc...
aled1974
13-03-2010, 21:12
confermo a mia volta, questo dice la normativa europea, però alcuni produttori certificano i propri prodotti per un numero di anni maggiore a quanto previsto da normative legislative
ad esempio io cambiai delle memorie Corsair ben oltre i due anni dall'acquisto direttamente con Corsair stessa in quanto su dette memorie valeva la garanzia a vita
pertanto se un produttore certifica un alimentatore 7 anni e questo muore prima ci si deve rivolgere al produttore stesso (se si è fuori garanzia legislativa s'intende)
ciao ciao
confermo a mia volta, questo dice la normativa europea, però alcuni produttori certificano i propri prodotti per un numero di anni maggiore a quanto previsto da normative legislative
ad esempio io cambiai delle memorie Corsair ben oltre i due anni dall'acquisto direttamente con Corsair stessa in quanto su dette memorie valeva la garanzia a vita
pertanto se un produttore certifica un alimentatore 7 anni e questo muore prima ci si deve rivolgere al produttore stesso (se si è fuori garanzia legislativa s'intende)
ciao ciao
sisi certo
era già stato detto tranquillo....;)
però giustamente l'utente aveva detto che non poteva aspettare i tempi dell'RMA al produttore
bomber76
13-03-2010, 21:54
Mi date un consiglio?
Ho un Lc-power 420W con la config. in firma, lo devo cambiare...
Secondo voi e' meglio un corsair VX450W nuovo a 65€ oppure un tagan tg600W usato con garanzia di 1 anno a 80€ ???
Grazie;)
Ciao a tutti,
avrei da porvi una domanda. Ho un Corsair vx550 che sulla 3.3 mi eroga (controllato con tester) 2.7. Ovviamente dopo circa 40 secondi và in protezione e blocca il PC. La mia domanda è:
Vi è mai capitato di avere un voltaggio particolarmente basso con un alimentatore che dovrebbe essere molto + potente della configurazione che avete ?
Secondo voi non rischio di farmelo sostituire e poi avere nuovamente il problema ?
La mia configurazione è:
I5 750 + dissy stock
Asrock p55 extreme
2 x 2GB Corsair XMS3 1333
MSI 4870 1GB Overclock edition
Samsung 500GB F3
Corsair VX550
La cosa + importante è che mettendo un enermax 465P-VE funziona tutto, solo che sotto stress i 12 scendono a 11.6, ci potranno essere problemi ?
ilratman
13-03-2010, 22:34
Ciao a tutti,
avrei da porvi una domanda. Ho un Corsair vx550 che sulla 3.3 mi eroga (controllato con tester) 2.7. Ovviamente dopo circa 40 secondi và in protezione e blocca il PC. La mia domanda è:
Vi è mai capitato di avere un voltaggio particolarmente basso con un alimentatore che dovrebbe essere molto + potente della configurazione che avete ?
Secondo voi non rischio di farmelo sostituire e poi avere nuovamente il problema ?
La mia configurazione è:
I5 750 + dissy stock
Asrock p55 extreme
2 x 2GB Corsair XMS3 1333
MSI 4870 1GB Overclock edition
Samsung 500GB F3
Corsair VX550
La cosa + importante è che mettendo un enermax 465P-VE funziona tutto, solo che sotto stress i 12 scendono a 11.6, ci potranno essere problemi ?
la mia config funzionava benissimo con un 350W figuriamoci con il vx550, avrà qualche problema quindi fattelo cambiare!
fino a 11.4V sei a posto!
Capellone
13-03-2010, 22:37
Mi date un consiglio?
Ho un Lc-power 420W con la config. in firma, lo devo cambiare...
Secondo voi e' meglio un corsair VX450W nuovo a 65€ oppure un tagan tg600W usato con garanzia di 1 anno a 80€ ???
Grazie;)
Il primo è più che sufficiente e avrà la garanzia integra, non vedo perchè andare a spendere di più per il Tagan.
Ciao a tutti,
avrei da porvi una domanda. Ho un Corsair vx550 che sulla 3.3 mi eroga (controllato con tester) 2.7. Ovviamente dopo circa 40 secondi và in protezione e blocca il PC. La mia domanda è:
Vi è mai capitato di avere un voltaggio particolarmente basso con un alimentatore che dovrebbe essere molto + potente della configurazione che avete ?
Secondo voi non rischio di farmelo sostituire e poi avere nuovamente il problema ?
La mia configurazione è:
I5 750 + dissy stock
Asrock p55 extreme
2 x 2GB Corsair XMS3 1333
MSI 4870 1GB Overclock edition
Samsung 500GB F3
Corsair VX550
La cosa + importante è che mettendo un enermax 465P-VE funziona tutto, solo che sotto stress i 12 scendono a 11.6, ci potranno essere problemi ?
Il Corsair mi sembra difettoso, fattelo cambiare.
L'enermax è un po' tirato sui 12 V perchè adottava uno standard ATX vecchio, ma provvisoriamente può andare.
la mia config funzionava benissimo con un 350W figuriamoci con il vx550, avrà qualche problema quindi fattelo cambiare!
fino a 11.4V sei a posto!
Il primo è più che sufficiente e avrà la garanzia integra, non vedo perchè andare a spendere di più per il Tagan.
Il Corsair mi sembra difettoso, fattelo cambiare.
L'enermax è un po' tirato sui 12 V perchè adottava uno standard ATX vecchio, ma provvisoriamente può andare.
Grazie a tutti per le risposte, infatti è gia pronto per la spedizione.
x ilratman: ho preso il vx550 solo perchè dovrei fare un CF di 2 x 4870 overclock edition e penso che un corsair vx450 sia un po tiratello.
Ciao
Futura12
14-03-2010, 12:43
Ciao a tutti,
avrei da porvi una domanda. Ho un Corsair vx550 che sulla 3.3 mi eroga (controllato con tester) 2.7. Ovviamente dopo circa 40 secondi và in protezione e blocca il PC. La mia domanda è:
Vi è mai capitato di avere un voltaggio particolarmente basso con un alimentatore che dovrebbe essere molto + potente della configurazione che avete ?
Secondo voi non rischio di farmelo sostituire e poi avere nuovamente il problema ?
La mia configurazione è:
I5 750 + dissy stock
Asrock p55 extreme
2 x 2GB Corsair XMS3 1333
MSI 4870 1GB Overclock edition
Samsung 500GB F3
Corsair VX550
La cosa + importante è che mettendo un enermax 465P-VE funziona tutto, solo che sotto stress i 12 scendono a 11.6, ci potranno essere problemi ?
Io una 4870 la mandavo avanti con un arcaico EG365AX-VD da 350w e ha retto per parecchio tempo,ora sta su un muletto di un amico..oramai tale alimentatore avrà 8-10 anni..ed è ancora molto meglio delle cinesate che girano.:asd:
Con il 465w per me non avrai mai problemi di alcun tipo
ueh ueh!
che si dice qui??
è da un po che manco :)
news?
Io una 4870 la mandavo avanti con un arcaico EG365AX-VD da 350w e ha retto per parecchio tempo,ora sta su un muletto di un amico..oramai tale alimentatore avrà 8-10 anni..ed è ancora molto meglio delle cinesate che girano.:asd:
Con il 465w per me non avrai mai problemi di alcun tipo
Grazie per la precisazione ;)
Ciao
Avrei bisogno di un aiuto
:cry: Oggi purtroppo si è rotto il mio Cooler Master M620 Real Power comprato circa un anno fa dopo aver letto i vostri consigli.:cry:
Stamattina improvvisamente quando sono andato ad accendere il computer si è accesa la lucina rossa vicino al pulsante I/O dell’alimentatore e non parte più la MB ...............................
..........................................
Grazie dell’aiuto
Ciao a tutti
oggi sono andato in negozio dove in pratica mi hanno detto di arrangiarmi perché oramai la garanzia con loro è scaduta.
Così ho dovuto comprare un altro alimentatore ed ho preso come muletto sostitutivo un OCZ ModXstream Pro 600W che non mi sembra malvagio.
Adesso però devo fare RMA con cooler master ma il mio inglese zoppica parecchio quindi e chiedo gentilmente:
Se c’è qualcuno che già ha avuto a che fare con l’assistenza cooler master, può darmi qualche indicazione, qualche dritta da seguire?
Devo contattare a questo indirizzo support@coolermaster.nl giusto?
Se non sbaglio l’alimentatore rotto deve essere spedito in olanda, le relative spese normalmente chi le sostiene?
Grazie
Possessore di un cm 620 fritto e sostituito in garanzia dallo shop.
Tra l'altro ora mi sorge il dubbio che sia stato proprio l'ali a danneggiarmi la mobo, mentre in un primo tempo avevo pensato ad uno sbalzo di tensione della rete dovuto al maltempo.
Innanzi tutto grazie a tutti delle risposte
Il problema è che con questo computer ci lavoro e non posso aspettare i tempi della garanzia.
Ciao a tutti
oggi sono andato in negozio dove in pratica mi hanno detto di arrangiarmi perché oramai la garanzia con loro è scaduta.
sono passati più di 12 mesi?
Così ho dovuto comprare un altro alimentatore ed ho preso come muletto sostitutivo un OCZ ModXstream Pro 600W che non mi sembra malvagio.
nulla di eccezionale ma comunque buono...
Adesso però devo fare RMA con cooler master ma il mio inglese zoppica parecchio
per il supporto tecnico puoi contattarli tramite form...
http://it.coolermaster.com/support/tech-support-form.php?language=eu
ma secondo me ti converrebbe passare prima dal loro forum:
controlla l'ultima sezione di questa pagina
http://forum.coolermaster.com/
per la rma dovrebbe esserci il form sul sito di coolermaster...
qui ho trovato il numero di telefono dell'assistenza italiana.
http://forum.coolermaster.com/viewtopic.php?f=24&t=12475#p94127
Un buon 850w, mi serve per bench/OC/game.
A parte il "revolution", fra "Antec Signature premium" e "Corsair HX850"?
C'è qualcos'altro all'altezza e sulla solita fascia di prezzo (apparte che l'Antec nuovo costa quasi 200€urozzi contro i 150 del Corsair)?
Un buon 850w, mi serve per bench/OC/game.
A parte il "revolution", fra "Antec Signature premium" e "Corsair HX850"?
C'è qualcos'altro all'altezza e sulla solita fascia di prezzo (apparte che l'Antec nuovo costa quasi 200€urozzi contro i 150 del Corsair)?
Se ti "accontenti" :D di un 750w ci sarebbe il Seasonic X-750
Ciauz®;)
Se ti "accontenti" :D di un 750w ci sarebbe il Seasonic X-750
Ciauz®;)
Hehe, "ti accontenti", sisi mi accontento ma ho fatto due conti che probabilmente mi ributtano sul corsair:
1 l'HX 850 lo prendo a 159€ puliti ed è un 80+ Silver (90% di efficienza)
2 l'Antec mi sono messo in coda sul mercatino a 99€+ spese, ma onestamente mi fido più del corsair visto che ho il TX750 che è una bomba ed ho avuto l'HX1000 che non dico quanto è buono
3 il Seasonic siamo al top fra gli alimentatori, ma lo devo ordinare dal Dragone ed in totale mi viene a costare circa 180€
Concludendo sono fra il Saesonic ed il Corsair.......:mbe:
Snake156
16-03-2010, 07:47
Hehe, "ti accontenti", sisi mi accontento ma ho fatto due conti che probabilmente mi ributtano sul corsair:
1 l'HX 850 lo prendo a 159€ puliti ed è un 80+ Silver (90% di efficienza)
2 l'Antec mi sono messo in coda sul mercatino a 99€+ spese, ma onestamente mi fido più del corsair visto che ho il TX750 che è una bomba ed ho avuto l'HX1000 che non dico quanto è buono
3 il Seasonic siamo al top fra gli alimentatori, ma lo devo ordinare dal Dragone ed in totale mi viene a costare circa 180€
Concludendo sono fra il Saesonic ed il Corsair.......:mbe:
sei fra i due ali a livello di budgt o sei indeciso tra i due?in quest'ultimo caso seasonic senza ombra di dubbio
sei fra i due ali a livello di budgt o sei indeciso tra i due?in quest'ultimo caso seasonic senza ombra di dubbio
Io lo sapevo, non dovevo chiedevelo, alla fine ho preso l'X750 :D, mi fate spendere sempre un sacco di soldi Voi malati di Hardware :asd:
Io lo sapevo, non dovevo chiedevelo, alla fine ho preso l'X750 :D, mi fate spendere sempre un sacco di soldi Voi malati di Hardware :asd:
è un grosso problema dei forum di questo tipo purtroppo...
Per hibone
Grazie mille per le info, proverò a navigare sui link che mi hai postato.:)
Si adesso l’alimentatore ha più di un anno quindi solo garanzia del produttore.
Questa fatto che non sia rotto subito ma abbia lavorato bene per tutto questo tempo mi lascia perplesso, anche perchè l’alimentatore è stato sempre attaccato ad un gruppo di continuita di tipo on-line, quindi con onda sinusoidale pura, pertanto mi sento di escludere picchi di corrente o irregolarità di alimentazione
Mah, … che dire ….bo !:(
certo che ci sono rimasto parecchio male quando si è rotto anche perche avevo coscientemente speso parecchi euro proprio per evitare problemi.
potrebbe essere che è l’UPS che lavora male?
Ciao
Io lo sapevo, non dovevo chiedevelo, alla fine ho preso l'X750 :D, mi fate spendere sempre un sacco di soldi Voi malati di Hardware :asd:
:D
Questa fatto che non sia rotto subito ma abbia lavorato bene per tutto questo tempo mi lascia perplesso, anche perchè l’alimentatore è stato sempre attaccato ad un gruppo di continuita di tipo on-line, quindi con onda sinusoidale pura, pertanto mi sento di escludere picchi di corrente o irregolarità di alimentazione
se è di tipo online in effetti i disturbi non lo superano sicuro.
certo che ci sono rimasto parecchio male quando si è rotto anche perche avevo coscientemente speso parecchi euro proprio per evitare problemi.
beh, è comprensibile, del resto è ovvio che un alimentatore più costa più ci si aspetta sia performante. Il problema è che i fenomeni che possono portare alla rottura dell'ali sono tanti, e non li si può eliminare tutti.
Se ti può essere di "conforto" un alimentatore scadente si sarebbe portato dietro sicuramente qualcosa. Nel tuo caso probabilmente il pc è in perfette condizioni ( di solito è questa la principale differenza tra ali economici e ali costosi ).
potrebbe essere che è l’UPS che lavora male?
è molto improbabile, però non credo sia corretto escluderlo del tutto.
è molto più probabile un deterioramento delle componenti dell'ali...
Consiglio
17-03-2010, 00:33
Basterebbe un 500w con i5 750 e 5850, anche per OC?
Io avevo pensato all'enermax 500w modu 87+ voi avete qualcosa da consigliare sullo stesso prezzo?
wizard1993
17-03-2010, 12:34
Basterebbe un 500w con i5 750 e 5850, anche per OC?
Io avevo pensato all'enermax 500w modu 87+ voi avete qualcosa da consigliare sullo stesso prezzo?
bastano come basterebbe un 450w
ilratman
17-03-2010, 12:36
Basterebbe un 500w con i5 750 e 5850, anche per OC?
Io avevo pensato all'enermax 500w modu 87+ voi avete qualcosa da consigliare sullo stesso prezzo?
va benisimo.
Consiglio
17-03-2010, 12:58
Quindi va bene l'enermax 87+?
Grazie ;)
Quindi va bene l'enermax 87+?
Grazie ;)
direi...
Consiglio
17-03-2010, 13:30
Qualcosa sempre modulare, 80plus e con almeno 2 linne su +12v, si trova a meno?
wizard1993
17-03-2010, 16:43
Qualcosa sempre modulare, 80plus e con almeno 2 linne su +12v, si trova a meno?
corsair hx 520 dovrebber fare a caso tuo
Consiglio
17-03-2010, 17:03
Ok grazie per le dritte.
mister no
20-03-2010, 14:26
non riesco a scegliere. Della corsair è meglio la serie vx oppure la tx? Grazie
Ortolino
20-03-2010, 14:36
non riesco a scegliere. Della corsair è meglio la serie vx oppure la tx? Grazie
I TX sono quelli con cavi nativi oltre i 650w. Fino al modello da 550w c'è la serie VX e CX. HX sono quelli modulari.
mister no
20-03-2010, 14:48
I TX sono quelli con cavi nativi oltre i 650w. Fino al modello da 550w c'è la serie VX e CX. HX sono quelli modulari.
Grazie per la risposta.
A parte la differenza di potenza di 10 w, tra un VX550w e un 650 TX, cosa cambia ( visto che la differenza prezzo è di pochi euro )?
Ortolino
20-03-2010, 15:03
Credo che il VX550 sia prodotto da CWT e il TX650 da Seasonic...
mister no
20-03-2010, 15:21
Credo che il VX550 sia prodotto da CWT e il TX650 da Seasonic...
Quindi meglio Seasonic?
Ortolino
20-03-2010, 15:25
Come ti ho risposto nell'altro thread, se non hai schede video potenti è esagerato perfino il VX550.
Quest'ultimo comunque, non è che sia da buttare :D . Qua la recensione di JohhyGuru, ed è più che confortante...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=62
Consiglio
20-03-2010, 15:26
Quindi meglio Seasonic?
Ma cosa andrai ad alimentare? :D
Credo che il VX550 sia prodotto da CWT e il TX650 da Seasonic...
entrambi CWT http://whirlpool.net.au/wiki/?tag=PSU_Manufacturers
mister no
20-03-2010, 16:27
entrambi CWT http://whirlpool.net.au/wiki/?tag=PSU_Manufacturers
Nel link che hai postato dice: TX-650 – Seasonic
VX-550 – Channel Well (CWT)
Ortolino
20-03-2010, 17:14
entrambi CWT http://whirlpool.net.au/wiki/?tag=PSU_Manufacturers
:read: :grrr: :asd:
Nel link che hai postato dice: TX-650 – Seasonic
VX-550 – Channel Well (CWT)
:read: :grrr: :asd:
Dicesi epic fail, composito con tuffo carpiato e supercazzola terapia tapioca :asd:
Ortolino
20-03-2010, 19:57
Proprio così, come se fosse antani :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.