PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

TROPPO_silviun
19-01-2011, 14:23
che è un range un po più realistico dei 25° del test per la certificazione:) Come ha già scritto ad Hibone se pero' una ha l'alimentatore isolato sotto, l'aria che prende da fuori almeno da me è più tendente per buona parte dell'anno a 20°C, non 25°C, quindi alla fine il 45-50° è per farlo valutare in situazioni di limite.

Non so se in ottica di un futuro upgrade da core2 a sandy bridge con passaggio da 9800gtx+ a Quadro 2000 possa limitarmi però, allora tanto vale rpendere direttamente il 600 e stare tranquilli.
Sono proprio spiazzato
Se vedi i consumi del nuovo Sandy anche ai top vedi che ha consumi decisamente inferiori ad un tempo, idem le schede video tentano sempre a consumare meno, quindi preoccuparsi dei consumi ha un senso se uno ha configurazioni multi scheda e propensione ad overclock pesanti. Se no un 425W ad oggi regge tutto. Byez

Marci
19-01-2011, 14:28
Come ha già scritto ad Hibone se pero' una ha l'alimentatore isolato sotto, l'aria che prende da fuori almeno da me è più tendente per buona parte dell'anno a 20°C, non 25°C, quindi alla fine il 45-50° è per farlo valutare in situazioni di limite.


Se vedi i consumi del nuovo Sandy anche ai top vedi che ha consumi decisamente inferiori ad un tempo, idem le schede video tentano sempre a consumare meno, quindi preoccuparsi dei consumi ha un senso se uno ha configurazioni multi scheda e propensione ad overclock pesanti. Se no un 425W ad oggi regge tutto. Byez

ottimo, mi ero dimenticato di specificare che farò Overclock per spremere la cpu il più possibile; non penso però di fare un multischeda dato che avrei peggioramenti piuttosto che benefici.
Quindi col 500 ci vado largo, no?

hibone
19-01-2011, 14:49
mi spiegate una cosa,debbo scegliere per forza di cose tra uno di questi due:

uno: http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=ST40F-ES&area=usa

due:http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=ST40F&area=usa

costano + o - uguale differenza di un paio di euro, il primo è 80plus, il secondo 80plus bronze , mi pare che il primo sia un nuovo modello mentre il secondo è più datato, anche come dotazione di cavi il primo mi pare meglio dotato, il primo ha una sola linea +12v da 25 il secondo due linee da 15 e 14 insomma forse è più performante o sbaglio?

in definitiva se le mie impressione son esatte, secondo le vs. conoscenze quale dei due è meglio prendere?

grazie ciao :)

a giudicare dalle specifiche e dal produttore, ( vedi link accluso )
http://whirlpool.net.au/wiki/psu_manufacturers
il modello da preferire tra i due è di gran lunga la versione 80+, anche se per abitudine tendo a diffidare dei modelli privi di recensione...

hibone
19-01-2011, 15:16
grazie mille per la spiegazione, però non ho trovato il dato pratico a cui miravo:

se il mio sistema consuma 500w l'ideale è un alimentatore da 650w e spenderò 10€ ipotetici al mese di corrente elettrica (dato di riferimento puramente esemplificativo):
quanto spenderei al mese invece (ipoteticamente e approssimativamente) se montassi invece il 550 e quanto l'850?

come ho già fatto presente si tratta per lo più di pippe mentali che di un problema concreto, questo sia per una questione di variabilità dell'efficienza legata alle modalità di utilizzo, sia per il risicato margine di variazione complessivo.

attualmente la massima efficienza a cui un alimentatore arriva dovrebbe essere di circa il 92% ( il seasonic x-650 conferma ) per cui se prendi due alimentatori certificati 80+, anche volendo prescindere dalla categoria di appartenenza, il minimo livello di efficienza è dell'80% il massimo del 92%, per tanto non puoi avere uno scostamento superiore al 10-12%...

in altri termini, a parità di modalità di utilizzo, nella peggiore delle condizioni possibili, spenderesti al mese, 11 euro anziché 10...

nexin
19-01-2011, 17:42
anche se più vecchio?

ciao :)

guardando le specifiche il secondo è più efficiente e la Operating temperature varia da 0 a 50 gradi contro il primo che varia da 0 a 40. C'è da dire che dipende anche da che connettori ti servono, per esempio c'è da dire che il secondo ha solo il "1 x 4-pin ATX12V connector (550mm)" mentre il primo ha "1 x 8 / 4-Pin EPS / ATX 12V connector (550mm)" e li dipende dalla scheda madre quale necessita, quello da 4 o quello da 8? poi il primo ha anche più connettori per esempio "2 x 6-Pin PCIE connector (500mm / 150mm) e 4 x SATA connector (400mm / 150mm / 150mm / 150mm) "...vedi tu comunque

Jeremy01
19-01-2011, 17:58
come ho già fatto presente si tratta per lo più di pippe mentali che di un problema concreto, questo sia per una questione di variabilità dell'efficienza legata alle modalità di utilizzo, sia per il risicato margine di variazione complessivo.

attualmente la massima efficienza a cui un alimentatore arriva dovrebbe essere di circa il 92% ( il seasonic x-650 conferma ) per cui se prendi due alimentatori certificati 80+, anche volendo prescindere dalla categoria di appartenenza, il minimo livello di efficienza è dell'80% il massimo del 92%, per tanto non puoi avere uno scostamento superiore al 10-12%...

in altri termini, a parità di modalità di utilizzo, nella peggiore delle condizioni possibili, spenderesti al mese, 11 euro anziché 10...

ok grazie, credo sia tutto piu chiaro...quindi c'è il "sufficiente", il "giusto", il "sovradimensionato inutilmente", ma non quello che farà "consumare piu o meno corrente"....al massimo una possibile variabile è la rumorosità visto lo sforzo.....thanks ;)

hibone
19-01-2011, 18:23
ok grazie, credo sia tutto piu chiaro...quindi c'è il "sufficiente", il "giusto", il "sovradimensionato inutilmente", ma non quello che farà "consumare piu o meno corrente"....al massimo una possibile variabile è la rumorosità visto lo sforzo.....thanks ;)

libero di pensarla come ti pare, comunque sia tieni conto del fatto che dire "non ha senso quantificare la differenza" e "non c'è differenza" non è proprio la stessa cosa eh...

nel tuo caso andare a farsi i conti della serva non ha senso, questo non significa che non abbia senso in generale.

@less@ndro
20-01-2011, 10:46
buondi' :O servirebbe un ali per il fratellino, ma dato che ci sono stavo valutando l'ipotesi di cedergli il mio e prenderne uno nuovo per me. :mc:

deve avere i cavi lunghi e costare sotto i 100, mi sono gia guardato un bel po' di alimentatori ma non dicono la lunghezza dei cavi... :muro:

Bingo Bongo
20-01-2011, 11:05
buondi' :O servirebbe un ali per il fratellino, ma dato che ci sono stavo valutando l'ipotesi di cedergli il mio e prenderne uno nuovo per me. :mc:

deve avere i cavi lunghi e costare sotto i 100, mi sono gia guardato un bel po' di alimentatori ma non dicono la lunghezza dei cavi... :muro:

Occhio ai modulari HX della corsair i cavi sono più corti del tuo tx650

dany7890
20-01-2011, 11:14
ciao a tutti, sto per acquistare un nuovo pc e la configurazione e' questa:

Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX850 W80Plus
NOCTUA NH-U12P SE2 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+

RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-12800CL7D-4GBRM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 1.6v

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX

Cooler Master HAF X Nero Windowed

VGA Asus ENGTX570/2DI/1280MD5 GeForce GTX 570 Core 742MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB DualDVI HDMI

Scheda Madre Asus P8P67 EVO Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX

Processosere Intel i5 2500k da overcloccare bene bene

Dite che l'alimentatore è sovradimensionato e basterebbe un 750W modulare?
Considerate che in futuro penso di affiancare un'altra geforce 570 x lo sli.

Bingo Bongo
20-01-2011, 11:18
Considerate che in futuro penso di affiancare un'altra geforce 570 x lo sli.

Quanto è distante questo futuro ? :D

tra 750W e 850W CON sli di 570 dipende da quanto lo vuoi silenzioso

dany7890
20-01-2011, 11:30
Beh dai, diciamo che pensavo di fare uno sli tra un anno e mezzo o due, come comincio a vedere che il mio sistema farà fatica con i nuovi giochi a dettagli alti . X la silenziosita'...oddio non ci ho pensato...diciamo che non lo vedo come un gran problema.

Bingo Bongo
20-01-2011, 11:37
Beh dai, diciamo che pensavo di fare uno sli tra un anno e mezzo o due, come comincio a vedere che il mio sistema farà fatica con i nuovi giochi a dettagli alti . X la silenziosita'...oddio non ci ho pensato...diciamo che non lo vedo come un gran problema.

Tra due anni ti conviene prendere una VGA nuova :D
Se la 570 la prendi tra qualche mese invece e fai (giustamente) l'overclock che serve a bilanciare le due 570 prendi l'HX850 (presumo che non giocherai a giochi leggerini)

altrimenti prendi un HX650

Marci
20-01-2011, 12:22
alla fine ho preso il Modu 87+ da 500w; ero indeciso con l'HX750w ma veniva 140€, questo l'ho pagato 100€ tondi tondi, spero di rimanere soddisfatto:D
Appena arriva magari faccio una mini recensione:)

@less@ndro
20-01-2011, 12:50
Occhio ai modulari HX della corsair i cavi sono più corti del tuo tx650

gli hx non li ho neanche considerati per via del prezzo, stavo guardando un po' gli ocz e gli antec...

hibone
20-01-2011, 17:06
buondi' :O servirebbe un ali per il fratellino, ma dato che ci sono stavo valutando l'ipotesi di cedergli il mio e prenderne uno nuovo per me. :mc:

deve avere i cavi lunghi e costare sotto i 100, mi sono gia guardato un bel po' di alimentatori ma non dicono la lunghezza dei cavi... :muro:

gli hx non li ho neanche considerati per via del prezzo, stavo guardando un po' gli ocz e gli antec...

potresti indicare le configurazioni per cui ti servono gli ali...
e magari anche quanto ti servono lunghi i cavi (in cm)?

giacomo_uncino
20-01-2011, 19:02
avrei bisogno di un consiglio, ho un muletto su base atom single core @ 1.6mhz con su un vecchio ali Seasonic da 300w (del 2003), che alla spina mi segna come consumo circa 47w. Se cambio case e ali es un antec Isk 300-150 con ali da 150w avrei un buon risparmio in termini di watt, tipo 10-15w in meno?

Futura12
20-01-2011, 20:52
Ti serve un Pico Psu per ridurre ancora i consumi.
Tuttavia non ha senso come cosa..visto che il tuo pc consuma attualmente 47w...bene che ti potrà dire se te ne consumerà 31-32w...quindi circa 10-15w in meno.
Ma con il costo per comprare il tutto...ci paghi l'elettricità di quel pc per almeno 2-3 anni..

giacomo_uncino
20-01-2011, 21:10
infatti è quello che ho pensato

la scimmia mi è salita in quanto ho assemblato un muletto con un Pentium Dual Core E2160 su una Gigabyte Microatx Intel G31, 1 giga di ram, 80 hd ide, Dvd rom e ali 550w Lc 6550 Greenpower (tutta roba che avevo in casa a parte la scheda madre presa a 34€) e praticamente mi consuma come l'atom, 45w :muro: quando ero convinto sarebbe stato sui 60-70w

hibone
21-01-2011, 00:48
avrei bisogno di un consiglio, ho un muletto su base atom single core @ 1.6mhz con su un vecchio ali Seasonic da 300w (del 2003), che alla spina mi segna come consumo circa 47w. Se cambio case e ali es un antec Isk 300-150 con ali da 150w avrei un buon risparmio in termini di watt, tipo 10-15w in meno?

boh... magari si... magari no...
supponendo che il tuo pc consumi 50 watt, e supponendo che il tuo ali attuale lavori al 67% di efficienza, avresti che il consumo effettivo del pc sarebbe 33.5 watt.

ridurre i consumi di 10 watt significa passare da 50 a 40 watt, da cu avresti (33.5/40)*100 = 83.75%, efficienza tutto sommato ragionevole per gli standard attuali..

chiaramente se il seasonic dovesse lavorare ad un improbabile 75% di efficienza, il consumo effettivo sarebbe di 37.5 watt, e in questo caso avresti
37.5/40*100= 93.75% valore che, se da un lato può non sorprendere per un alimentatore da 1000 watt è assolutamente irraggiungibile su un alimentatore di così piccola taglia.

chiaramente dei miglioramenti li avresti comunque, perchè a quanto pare l'efficienza dell'ali integrato nel case antec è superiore all'85% già al 20% del carico.
http://www.silentpcreview.com/article959-page7.html

per converso ti sconsiglio decisamente il pico psu perchè le sue prestazioni dipendono sotto molti aspetti dal mattoncino che ci sta dietro, che per altro fa si che l'efficienza complessiva pico psu+brick arrivi a malapena all'80-82% come puoi vedere tu stesso

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story7&reid=207

giacomo_uncino
21-01-2011, 09:46
grazie ;)

quasi quasi faccio un pensiero per l'antec Isk 300-65

http://www.silentpcreview.com/Antec_ISK300-65

comunque come consumo ho potuto constatare che poi si stabilizza a 43-44w

@less@ndro
21-01-2011, 11:11
potresti indicare le configurazioni per cui ti servono gli ali...
e magari anche quanto ti servono lunghi i cavi (in cm)?

e' un dual a 3.6 e una 4870, basterebbe anche il 450 della corsair ma dato che c'ero volevo pigliare qualcosina di piu'.
come case ho un atcs 840 che e' grandino, diciamo che vorrei i cavi lunghi come quelli del mio tx650 che sono comodissimi, cosi' anche in caso di cambio-case non si dovrebbe cambiare anche l'ali. :fagiano:

hibone
21-01-2011, 12:45
e' un dual a 3.6 e una 4870, basterebbe anche il 450 della corsair ma dato che c'ero volevo pigliare qualcosina di piu'.
come case ho un atcs 840 che e' grandino, diciamo che vorrei i cavi lunghi come quelli del mio tx650 che sono comodissimi, cosi' anche in caso di cambio-case non si dovrebbe cambiare anche l'ali. :fagiano:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=550+watt&id=154&prezzomin=60&prezzomax=110&sbox=sb&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=500+watt&id=154&prezzoMin=60&prezzoMax=110&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=600+watt&id=154&prezzoMin=60&prezzoMax=110&sbox=sb


di soluzioni ce ne sono tante, ad esempio tra i silverstone ma non solo...
anche i lite power di thermaltake non sembrano male ( ma non li ho visti a listino )

io avevo notato l'antec true power new da 550w
http://www.anandtech.com/show/3985/three-550w-psus-for-different-prices/10

Futura12
21-01-2011, 12:50
e' un dual a 3.6 e una 4870, basterebbe anche il 450 della corsair ma dato che c'ero volevo pigliare qualcosina di piu'.
come case ho un atcs 840 che e' grandino, diciamo che vorrei i cavi lunghi come quelli del mio tx650 che sono comodissimi, cosi' anche in caso di cambio-case non si dovrebbe cambiare anche l'ali. :fagiano:

Non ho capito..se hai gia il 650w a cosa ti serve il 450? o il tuo si è bruciato?

nexin
21-01-2011, 13:08
Non ho capito..se hai gia il 650w a cosa ti serve il 450? o il tuo si è bruciato?

leggi prima ha scritto

buondi' servirebbe un ali per il fratellino, ma dato che ci sono stavo valutando l'ipotesi di cedergli il mio e prenderne uno nuovo per me.

Dunque non è per lui.

Futura12
21-01-2011, 13:12
Ho capito ora:p
Boh io mi terrei stretto il 650w.
A tuo fratello gli compri un VX 450 che gli dura anni e stai apposto cosi.

@less@ndro
21-01-2011, 15:15
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=550+watt&id=154&prezzomin=60&prezzomax=110&sbox=sb&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=500+watt&id=154&prezzoMin=60&prezzoMax=110&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=600+watt&id=154&prezzoMin=60&prezzoMax=110&sbox=sb


di soluzioni ce ne sono tante, ad esempio tra i silverstone ma non solo...
anche i lite power di thermaltake non sembrano male ( ma non li ho visti a listino )

io avevo notato l'antec true power new da 550w
http://www.anandtech.com/show/3985/three-550w-psus-for-different-prices/10

ma c'e' il corsair 700 gs che mi attizza molto. :cry: :cry:

lunghezza cavi? :O

----

guardato ora e sul sito della corsair dicono

Extra long fully-sleeved cables support full tower chassis

potrebbe andare bene. :O

hibone
21-01-2011, 15:36
ma c'e' il corsair 700 gs che mi attizza molto. :cry: :cry:

lunghezza cavi? :O

----

guardato ora e sul sito della corsair dicono

Extra long fully-sleeved cables support full tower chassis

potrebbe andare bene. :O

qui c'è recensito il modello da 800 con le misure...
http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-GS800-Power-Supply-Review/1103

sul forum di jonnyguru fanno notare che è una revisione economica della serie TX...

Marci
21-01-2011, 15:41
buoni quindi, no?

@less@ndro
21-01-2011, 22:30
dici quindi che se proprio conviene prendere un altro tx650? (costano uguali)



comunque a fine recensione lo consigliano.

seb87
22-01-2011, 10:00
ipotizzando un configurazione

2600k
8-16gb ram
1-2x nvidia 570
ssd
qualche hdd


andare sul 750 o sull'850 corsair ax ?

Bingo Bongo
22-01-2011, 10:09
ipotizzando un configurazione

2600k
8-16gb ram
1-2x nvidia 570
ssd
qualche hdd


andare sul 750 o sull'850 corsair ax ?

Dipende da quando prenderai la 570
se fra un anno o due non ti conviene proprio prenderla ma cambiare scheda
e di conseguenza puoi prendere un alimentatore da 500/600W

Se invece si parla di mesi ti consiglio l'850 se ci farai overclock (a schede e processore)
altrimenti il 750 andra benissimo

seb87
22-01-2011, 10:11
Dipende da quando prenderai la 570
se fra un anno o due non ti conviene proprio prenderla ma cambiare scheda
e di conseguenza puoi prendere un alimentatore da 500/600W

Se invece si parla di mesi ti consiglio l'850 se ci farai overclock (a schede e processore)
altrimenti il 750 andra benissimo

capito...gli ax sono molto buoni giusto ? l'alternativa ( se l'idea fosse una singola 570 ) sarbbe il seasonic 560w x series...

Bingo Bongo
22-01-2011, 10:12
Ottimo

nexin
22-01-2011, 10:15
ipotizzando un configurazione

2600k
8-16gb ram
1-2x nvidia 570
ssd
qualche hdd


andare sul 750 o sull'850 corsair ax ?

secondo me se vuoi mettere due nvidia 570 è meglio l'ax850 per sicurezza, poi probabilmente potrebbe reggere anche il 750 ma sarebbe sotto maggior sforzo. Comunque sono alimentatore stupendi e molto efficienti!

sauron_x
22-01-2011, 12:59
Ciao ragazzi.

Ho acquistato qui sul forum una GTX 480 della PNY. Dite che l'ali in firma regga?

E' un ali della cooler master da 650w e ha due linee da +12v da 18A l'una per un totale di 36A.

Il wattaggio dovrebbe essere ok ma l'amperaggio mi preoccupa.

Che dite ce la fa?

Mi ha retto la configurazione in firma senza problemi anche in sessioni di full load.

Lo so che dovrei cambiare ali, ma per il momento vista la mia assenza di money preferirei tenermi questo, ma non so se anche se al limite la riesce a tirare su.

Che dite? :stordita:

Marci
22-01-2011, 13:16
per guardare gli Ampere totali non devi sommare le due linee, devi vedere quanta potenza da alla +12 e dividerla per 12:O
comunque mi sembra un po strano un ali da 650w con due linee da 18A sulla +12, sei sicuro?

domyre
22-01-2011, 13:18
Ciao ragazzi.

Ho acquistato qui sul forum una GTX 480 della PNY. Dite che l'ali in firma regga?

E' un ali della cooler master da 650w e ha due linee da +12v da 18A l'una per un totale di 36A.

Il wattaggio dovrebbe essere ok ma l'amperaggio mi preoccupa.

Che dite ce la fa?

Mi ha retto la configurazione in firma senza problemi anche in sessioni di full load.

Lo so che dovrei cambiare ali, ma per il momento vista la mia assenza di money preferirei tenermi questo, ma non so se anche se al limite la riesce a tirare su.

Che dite? :stordita:
Stai tranquillo! il tuo ali va più che bene!

sauron_x
22-01-2011, 13:27
per guardare gli Ampere totali non devi sommare le due linee, devi vedere quanta potenza da alla +12 e dividerla per 12:O
comunque mi sembra un po strano un ali da 650w con due linee da 18A sulla +12, sei sicuro?

Sicurissimo. L'ali è questo: http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=5924

Stai tranquillo! il tuo ali va più che bene!

Dici davvero? :D

Io ho questa tremenda sensazione che l'amperaggio non sia sufficente :stordita:

Bingo Bongo
22-01-2011, 13:43
Come ti ho già detto di la questo è quello che ho trovato su quella serie

http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-eXtreme-Power-Plus-600-W-Power-Supply-Review/1034/1
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-eXtreme-Power-Plus-550-W-Power-Supply-Review/969/1
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-eXtreme-Power-Plus-460-W-RS-460-PMSR-A3-Power-Supply-Review/550/1
http://www.rbmods.com/content/11659/features-and-specs.aspx

Secondo me anche sul tuo i 18 ampere non sono garantiti, inoltre è privo certificazione 80+
Non ho trovato recensioni sul tuo in particolare, ma nei post in cui viene menzionato lo sconsigliano tutti

nexin
22-01-2011, 13:55
Dici davvero? :D

Io ho questa tremenda sensazione che l'amperaggio non sia sufficente :stordita:

Guarda è un ali abbastanza scarso per due motivi:

1) non ha la certificazione 80+ (infatti l'efficienza dichiarata è del 70%, abbastanza scarsa).

2) non ti dicono nemmeno quanti watt vengono erogati sulla 12v dunque è proprio una cosa oscena...

Guarda se riesci in futuro cambialo, magari ti regge ma secondo me non vale la pena rischiare, l'alimentatore è una delle componenti più importanti. Il fatto è che il tuo sistema magari non arriva nemmeno a consumare 500watt ma con un ali cosi dopo un po' se tirato troppo potrebbe fare un bel botto...

sauron_x
22-01-2011, 13:59
Come ti ho già detto di la questo è quello che ho trovato su quella serie

http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-eXtreme-Power-Plus-600-W-Power-Supply-Review/1034/1
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-eXtreme-Power-Plus-550-W-Power-Supply-Review/969/1
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-eXtreme-Power-Plus-460-W-RS-460-PMSR-A3-Power-Supply-Review/550/1
http://www.rbmods.com/content/11659/features-and-specs.aspx

Secondo me anche sul tuo i 18 ampere non sono garantiti, inoltre è privo certificazione 80+
Non ho trovato recensioni sul tuo in particolare, ma nei post in cui viene menzionato lo sconsigliano tutti

Lo so che come ali non è il massimo^^ Mi chiedevo però se almeno a tirarla su ce la farebbe :)

Con la configurazione in firma ce la fa e avevo una scheda video anche bella tosta, con il cambio della 480 mi chiedevo se almeno ce la facesse.

Se non la regge al massimo i sintomi non dovrebbero essere gravi, giusto? Dovrebbero essere di eventuali riavvii, freeze, giusto?

Per intenderci non si danneggia l'ali stesso e i componenti?

Non dovrebbe essere così ma leggevo che alcuni dopo questo fatto avevano problemi di sorta e volevo esserne sicuro :D

sauron_x
22-01-2011, 14:05
Guarda è un ali abbastanza scarso per due motivi:

1) non ha la certificazione 80+ (infatti l'efficienza dichiarata è del 70%, abbastanza scarsa).

2) non ti dicono nemmeno quanti watt vengono erogati sulla 12v dunque è proprio una cosa oscena...

Guarda se riesci in futuro cambialo, magari ti regge ma secondo me non vale la pena rischiare, l'alimentatore è una delle componenti più importanti. Il fatto è che il tuo sistema magari non arriva nemmeno a consumare 500watt ma con un ali cosi dopo un po' se tirato troppo potrebbe fare un bel botto...

In futuro lo cambio sicuramente, vorrei evitare di farlo subito.

Se regge senza che salti il fusibile subito è un bene. Basta che non salti il trasformatore :S

Non c'è nessuno che ha provato una 480 con una ali simile a questo?

Cmq grazie ragazzi :)

nexin
22-01-2011, 14:06
Per intenderci non si danneggia l'ali stesso e i componenti?

Non dovrebbe essere così ma leggevo che alcuni dopo questo fatto avevano problemi di sorta e volevo esserne sicuro :D

Mamma mia io dopo aver letto anche solo la prima recensione sul modello da 600watt mi sono venuti i brividi :D un 600watt che in realtà è massimo 450 :fagiano: e che viene dichiarato dallo stesso recensore di fascia molto bassa (cioè bello scarso). Comunque se esplode l'ali non si sa mai cosa si tira nella tomba...se ti va bene non si tira dietro nulla ma io non rischierei...lo so che non è periodo di spese, anche a me mancano i soldi per dire...ma non rischierei... poi lascio la parola a Bingo Bongo che sicuramente ne sa di più

Marci
22-01-2011, 14:08
secondo me con quegli ampere sulla +12 la 480 non la regge, e rischi di far partire ali e altri componenti; con 60-70€ prenditi un ali tipo tx650 e sarai molto più tranquillo

sauron_x
22-01-2011, 14:31
Ok, mi avete seriamente spaventato :D

Per questo appena arriva non so se la monterò subito

Grazie ragazzi ;)

domyre
22-01-2011, 14:48
Ok, mi avete seriamente spaventato :D

Per questo appena arriva non so se la monterò subito

Grazie ragazzi ;)

Comunque scusami, ti avevo detto che andava bene senza vedere che modello di cooler master fosse effettivamente. Cooler Master ci ha abituato a buoni prodotti e sentendo i l wattaggio da te dichiarato ho subito detto che andava bene ignaro degli amperaggi effettivi.

Bingo Bongo
22-01-2011, 14:49
Comunque scusami, ti avevo detto che andava bene senza vedere che modello di cooler master fosse effettivamente. Cooler Master ci ha abituato a buoni prodotti e sentendo i l wattaggio da te dichiarato ho subito detto che andava bene ignaro degli amperaggi effettivi.

Effettivamente CM fa ottimi prodotti
questa serie in particolare però è un po vecchiotta 2007/2008 se non erro, e li ancora non c'erano tutte le recensioni come ci sono oggi

@less@ndro
22-01-2011, 16:50
alla fine ho deciso di andare su un gs della corsair, devo solo decidere se il 700w che pagherei 83e o l'800w che pagherei 95e... di sicuro con quello da 800w il mio ego sara' sicuramente piu' appagato. :O


--


ordinato un altro tx650. :asd:

hibone
22-01-2011, 17:18
dici quindi che se proprio conviene prendere un altro tx650? (costano uguali)



comunque a fine recensione lo consigliano.

alla fine ho deciso di andare su un gs della corsair, devo solo decidere se il 700w che pagherei 83e o l'800w che pagherei 95e... di sicuro con quello da 800w il mio ego sara' sicuramente piu' appagato. :O


--


ordinato un altro tx650. :asd:

spero tu abbia preso un altro tx650...
non ho fatto in tempo a dirtelo ma il tx650 è sicuramente migliore

hibone
22-01-2011, 17:26
Ciao ragazzi.

Ho acquistato qui sul forum una GTX 480 della PNY. Dite che l'ali in firma regga?

E' un ali della cooler master da 650w e ha due linee da +12v da 18A l'una per un totale di 36A.

Il wattaggio dovrebbe essere ok ma l'amperaggio mi preoccupa.

Che dite ce la fa?

Mi ha retto la configurazione in firma senza problemi anche in sessioni di full load.

Lo so che dovrei cambiare ali, ma per il momento vista la mia assenza di money preferirei tenermi questo, ma non so se anche se al limite la riesce a tirare su.

Che dite? :stordita:

l'alimentatore indubbiamente non è eccezionale, in ogni caso per una gtx480 a pieno carico basterebbe tranquillamente un 450 watt

usando un wattmetro, a seconda del modo con cui viene caricata la configurazione, il consumo totale della macchina resta attorno ai 450 watt, per cui l'alimentatore su un pc del genere non arriva ad erogare più di 360/380 watt...

http://www.tomshw.it/cont/articolo/gtx-480-e-470-consumi-e-temperature/24610/16.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_8.html

@less@ndro
22-01-2011, 18:16
sisi ho preso un altro tx650 a 84e. :asd:

alla fine e' un ottimo ali. :O



certo che i led multicolor del gs :cry: :cry: :cry:

sauron_x
22-01-2011, 19:27
Comunque scusami, ti avevo detto che andava bene senza vedere che modello di cooler master fosse effettivamente. Cooler Master ci ha abituato a buoni prodotti e sentendo i l wattaggio da te dichiarato ho subito detto che andava bene ignaro degli amperaggi effettivi.

Infatti ti stavo per credere, quando 3 del forum mi hanno detto che potrebbe saltare :D

Scherzi a parte, in effetti è sempre un ali della Cooler Master e non un ali come un LC power. Mi rendo conto che non è eccezionale ma dato che non ho abbastanza fondi (o almeno non subito) vorrei tenermi questo. Dato però che c'è il rischio che fusibile o trasformatore saltino ho paura di danneggiare qualche componente.

Effettivamente CM fa ottimi prodotti
questa serie in particolare però è un po vecchiotta 2007/2008 se non erro, e li ancora non c'erano tutte le recensioni come ci sono oggi

L'ali infatti l'ho preso nel 2008 e me lo sono fatto durare per un bel pò di upgrade. Inizialmente con Q6600, 3870 e 2GB di RAM, poi con Q6600, GTX 285 black edition e 4GB di RAM e infine con la conf in firma, ha retto senza problemi.

Tenendo conto che un paio di anni fa un buon ali della corsair da 650w non costava come costava oggi

l'alimentatore indubbiamente non è eccezionale, in ogni caso per una gtx480 a pieno carico basterebbe tranquillamente un 450 watt

usando un wattmetro, a seconda del modo con cui viene caricata la configurazione, il consumo totale della macchina resta attorno ai 450 watt, per cui l'alimentatore su un pc del genere non arriva ad erogare più di 360/380 watt...

http://www.tomshw.it/cont/articolo/gtx-480-e-470-consumi-e-temperature/24610/16.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_8.html

Si, la 480 anche se consigliano di avere un ali minimo da 600w o sup. non è altro che per l'intero sistema. La 480 ha un TDP in full di 230w circa.

Per cui il mio ali credo che sia sufficente.

Non so però se i 42A che consigliano (che io non ho) siano riferiti all'intero sistema oppure alla sola scheda video

Detto questo ho paura che l'ali essendo troppo al limite possa saltare :stordita:

Mi avete fatto venire un dubbio che quando ho montato la conf in sign non avevo :stordita:

Bingo Bongo
22-01-2011, 19:42
configurazione, il consumo totale della macchina resta attorno ai 450 watt, per cui l'alimentatore su un pc del genere non arriva ad erogare più di 360/380 watt...

A farcela con un 650 figurati se non ce la fa
il problema è che questa serie di alimentatori, da quanto ho letto, ha potenze di targa sballate

domyre
22-01-2011, 20:07
A farcela con un 650 figurati se non ce la fa
il problema è che questa serie di alimentatori, da quanto ho letto, ha potenze di targa sballate

diciamo che ha una pessima ripartizione degli amperaggi, per dirne una sarebbe meglio il vx450 che questo da 650

nexin
22-01-2011, 20:14
diciamo che ha una pessima ripartizione degli amperaggi, per dirne una sarebbe meglio il vx450 che questo da 650

anche il mio vecchio enermax pro 82+ 425watt :D

sauron_x
22-01-2011, 21:03
C'è un ragazzo che nell'altro thread ha detto che il suo ali non ha retto

Un tagan da 580w con 38A.

io avevo un 580W della tagan 38A sulla 12V (in linea unita mentre in split faceva 20A+20A) e non c'è l'ha fatta! ho messo su il corsair 800W e adesso va che una bomba!

PS la mia 480 è sotto liquido EK full copper faccio non piu di 55 gradi in full in OC


Nel senso, ci si prova, ma se l'ali fa un botto non sono tanto tentato :D

Non so se a lui non ha retto per via del wattaggio o per via degli ampere

domyre
22-01-2011, 21:28
C'è un ragazzo che nell'altro thread ha detto che il suo ali non ha retto

Un tagan da 580w con 38A.



Nel senso, ci si prova, ma se l'ali fa un botto non sono tanto tentato :D

Non so se a lui non ha retto per via del wattaggio o per via degli ampere

Allora I watts non sono altro che volts x ampere quindi nel tuo caso alla scheda video servono gli amepere sulla 12v (le schede video lavorano a 12v di conseguenza servono watts sulla 12v, ed essendo il rapporto watts ampere lineare con l'aumentare dei watts aumentano anche gli ampere), purtroppo il tuo alimentatore ha molti ampere su linee semi-inutilizzate come la 3.33v e la 5v mentre ne ha pochini sulla 12v. Ora combinando le due linee da 12v (la somma non è matematica perchè anche se le due linee possono erogare singolarmente 18a combinate non riescono ad arrivare a quel valore) penso che ad almeno 30A ci si arriva che a conti fatti sono 360w e togliendo i 230w di tdp della scheda video ti restano comunque 130w per cpu e tutto il resto. Ora 130w non sono moltissimi per un i7 + tutto il resto collegato ma bisogna anche considerare che difficilmente tutto il sistema ti andrà in full al 100% (ammenochè tu non faccia un power supply test) e quindi il consumo massimo non lo raggiungeresti così facilmente. Con questo discorso voglio dire che SE e sottolineo SE gli ampere dichiarati dalla cooler master sono effettivi e l'ali riesce anche ad erogarli a temperature superiori ai 25 gradi (con i quali solitamente li testano) credo che l'ali regga. Fossi in te io proverei, ma non mi assumo alcuna responsabilità.

Comunque l'ali lavorerebbe sotto sforzo e in caso di alto carico dovrebbe diventare abbastanza rumoroso

Il discorso del vx 450 è un pò diverso perchè quello è un ali seasonic coi controcaxxi fatto davvero bene che non ha problemi a lavorare al 100% per periodi di tempo prolungati

sauron_x
22-01-2011, 22:05
Allora I watts non sono altro che volts x ampere quindi nel tuo caso alla scheda video servono gli amepere sulla 12v (le schede video lavorano a 12v di conseguenza servono watts sulla 12v, ed essendo il rapporto watts ampere lineare con l'aumentare dei watts aumentano anche gli ampere), purtroppo il tuo alimentatore ha molti ampere su linee semi-inutilizzate come la 3.33v e la 5v mentre ne ha pochini sulla 12v. Ora combinando le due linee da 12v (la somma non è matematica perchè anche se le due linee possono erogare singolarmente 18a combinate non riescono ad arrivare a quel valore) penso che ad almeno 30A ci si arriva che a conti fatti sono 360w e togliendo i 230w di tdp della scheda video ti restano comunque 130w per cpu e tutto il resto. Ora 130w non sono moltissimi per un i7 + tutto il resto collegato ma bisogna anche considerare che difficilmente tutto il sistema ti andrà in full al 100% (ammenochè tu non faccia un power supply test) e quindi il consumo massimo non lo raggiungeresti così facilmente. Con questo discorso voglio dire che SE e sottolineo SE gli ampere dichiarati dalla cooler master sono effettivi e l'ali riesce anche ad erogarli a temperature superiori ai 25 gradi (con i quali solitamente li testano) credo che l'ali regga. Fossi in te io proverei, ma non mi assumo alcuna responsabilità.

Comunque l'ali lavorerebbe sotto sforzo e in caso di alto carico dovrebbe diventare abbastanza rumoroso

Il discorso del vx 450 è un pò diverso perchè quello è un ali seasonic coi controcaxxi fatto davvero bene che non ha problemi a lavorare al 100% per periodi di tempo prolungati

Ok, capito.

In effetti ho visto 650w con ampere decisamente superiori.

Guarda, a provare, proverei. Ma basta che la prova non ne risenta :D

Come fare un OC, se non è stabile il sistema si freeza, va in protezione o riavvia; non si schianta la cpu contro il plexiglass :D

In ogni caso il suo alimentatore anche se provando non ha retto, l'ali non si è danneggiato.

hibone
23-01-2011, 02:13
Non so però se i 42A che consigliano (che io non ho) siano riferiti all'intero sistema oppure alla sola scheda video

42*12 = 500 watt... che siano solo per la scheda video mi pare un po strano...

Detto questo ho paura che l'ali essendo troppo al limite possa saltare :stordita:

Mi avete fatto venire un dubbio che quando ho montato la conf in sign non avevo :stordita:

Preferisci piangere sull'ali saltato?

A farcela con un 650 figurati se non ce la fa
il problema è che questa serie di alimentatori, da quanto ho letto, ha potenze di targa sballate

Infatti non stavo parlando di un generico 650 watt che eroghi tutti i watt dichiarati... Parlavo proprio dell'extreme power 650w di cooler master...

a giudicare dalle recensioni di altri modelli della stessa serie il problema non è così grave come nel caso di altri prodotti che esplodono quando erogano 350 watt...

ad esempio il 460 watt eroga a 50°C fino a 438 watt entro specifica...
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-eXtreme-Power-Plus-460-W-RS-460-PMSR-A3-Power-Supply-Review/550/7

il modello da 500 watt, che pure ha avuto un comportamento simile, pur erogando i 500 watt generava un casino di ripple...
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-eXtreme-Power-Plus-500-W-Power-Supply-Review/728/7

Tenuto conto del fatto che il test è stato condotto a 50°C e non a temperatura ambiente, e che comunque il prodotto non si è allontanato molto dai dati di targa sinceramente non la vedo così tragica... Quantomeno sono ben al di sopra di prodotti "HongKongFlyApart" o quelli a marchio "Cervo" in termini di affidabilità quantomeno...

C'è un ragazzo che nell'altro thread ha detto che il suo ali non ha retto

Un tagan da 580w con 38A.

Nel senso, ci si prova, ma se l'ali fa un botto non sono tanto tentato :D

Non so se a lui non ha retto per via del wattaggio o per via degli ampere

quello è il solito problema di Q(lo)... uno sceglie l'ali in base al nome e quindi anche a scatola chiusa è il miglior ali che esista, magari se l'ali si chiamava chessò "schifus", forse qualche interrogativo se lo poneva...

è lo stesso principio alla base della "teoria sul titanic" di Beppe Grillo, per la quale ad averlo chiamato "vediamo un po se galleggia" forse le cose sarebbero andate diversamente...

Marci
23-01-2011, 10:42
il problema di quell'ali è che ha gli stessi ampere sulla +12 dell'extreme power plus da 400w che ho montato a casa dai miei; leggendo la recensione di hwsecrets si nota che alla fine gli danno sui 450w e che la cooler master mente quando dichiara 650.
Comunque di solito, per quanto possano fare pena, gli ali di marca hanno le protezioni che di solito spengono l'ali se si supera il carico ammesso; almeno salvi tutto.

hibone
23-01-2011, 14:48
il problema di quell'ali è che ha gli stessi ampere sulla +12 dell'extreme power plus da 400w che ho montato a casa dai miei;

il fatto che il 650 watt dichiari gli stessi ampere del modello da 400 watt non vuol dire molto. Dato che gli ampere non si sommano, gli ampere complessivi hanno un massimo compreso tra 18 e 36A, ma se non viene indicato è difficile dire quanto sia esattamente.

dato che 18*12= 216 watt, la somma dei watt può andare da un minimo di 216 fino a un massimo di 432 watt...

leggendo la recensione di hwsecrets si nota che alla fine gli danno sui 450w e che la cooler master mente quando dichiara 650.

i modelli recensiti sono due... uno dichiara 460 watt ma ne eroga 438, l'altro ne dichiara 500 e ne eroga 500 ma è fuori specifica con il ripple... visto e considerato che le prova di carico sono state fatte a 50°C, non è da escludere che a 25°C l'ali rispetti i dati di targa.

c'è anche una recensione sul 650 da cui si nota che i dati dichiarati dal 650 sono gonfiati??

Marci
23-01-2011, 16:26
il fatto che il 650 watt dichiari gli stessi ampere del modello da 400 watt non vuol dire molto. Dato che gli ampere non si sommano, gli ampere complessivi hanno un massimo compreso tra 18 e 36A, ma se non viene indicato è difficile dire quanto sia esattamente.

dato che 18*12= 216 watt, la somma dei watt può andare da un minimo di 216 fino a un massimo di 432 watt...

http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/ExtremePowerPlus650-3.jpg
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/ExtremePowerPlus400-2.jpg
questi sono i dati dei due ali


i modelli recensiti sono due... uno dichiara 460 watt ma ne eroga 438, l'altro ne dichiara 500 e ne eroga 500 ma è fuori specifica con il ripple... visto e considerato che le prova di carico sono state fatte a 50°C, non è da escludere che a 25°C l'ali rispetti i dati di targa.

c'è anche una recensione sul 650 da cui si nota che i dati dichiarati dal 650 sono gonfiati??
Leggendo qui (http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=3105) sembra quasi che sia un 550w con un paio di aggiunte.
Non so, io non mi fiderei molto a piazzarci una 480

sauron_x
23-01-2011, 16:40
L'ho appena messo in vendita, non mi fido più manco io :D

Se lo riesco a vendere mi compro qui sul forum un 850w della corsair così lo tengo per un bel pò :D

domyre
23-01-2011, 16:57
L'ho appena messo in vendita, non mi fido più manco io :D

Se lo riesco a vendere mi compro qui sul forum un 850w della corsair così lo tengo per un bel pò :D

Prenditi piuttosto un altro 650w ma sta volta con gl ampere sulle linee giuste, personalmente diffiderei di alimentatori usati

sauron_x
23-01-2011, 17:04
Prenditi piuttosto un altro 650w ma sta volta con gl ampere sulle linee giuste, personalmente diffiderei di alimentatori usati

Lo so, però prendere un ali da 650w che poi devo di nuovo cambiarlo, magari anche per un futuro sli non avrebbe molto senso

Preferisco prendermi uno da 850w così lo tengo per un bel pò di configurazioni. L'ho visto qui sul forum allo stesso prezzo di quanto uno da 650w della corsair costasse nuovo^^

hibone
23-01-2011, 18:17
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/ExtremePowerPlus650-3.jpg
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/ExtremePowerPlus400-2.jpg
questi sono i dati dei due ali


quelli sono i dati dei due ali... e sulla targa del modello da 650 watt c'è scritto che non eroga più di 280 watt sui 12V? Libero di insistere finchè vuoi, ci mancherebbe, ma la targa non dice nulla del genere.

Leggendo qui (http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=3105) sembra quasi che sia un 550w con un paio di aggiunte.
Non so, io non mi fiderei molto a piazzarci una 480


Che tu non ti fidi ci può anche stare. Che tu dica che quell'ali non eroga più di 280 watt quando non hai basi per dire una cosa del genere è tutt'altro paio di maniche...

Infatti, se pure è vero che quell'alimentatore è un 500 watt rimarchiato, come viene evidenziato qui, ( articolo per altro rimosso )
http://web.archive.org/web/20070418112033/http://www.nokytech.net/coolermaster_maquillent_des_al-5938-a.html

questo non vuol dire che l'alimentatore non rispetti le specifiche, e la recensione del modello oem, pare confermarlo...

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=133

hibone
23-01-2011, 18:19
L'ho appena messo in vendita, non mi fido più manco io :D

Se lo riesco a vendere mi compro qui sul forum un 850w della corsair così lo tengo per un bel pò :D

fino all'altro giorno volevi tenerlo perchè eri a corto di soldi, ora vuoi prenderne uno di fascia più che alta, addirittura da 850 watt... se hai vinto al gratte e vinci nel frattempo tanto di cappello. :)

Poi un giorno mi spiegherai che senso ha vendere un ali che non sai se va male per prenderne uno che non sai se va bene... :D

Marci
23-01-2011, 18:34
scusa, ma da un ali che dichiara due linee da 12v con 18A ciascuna, indipendentemente da che sia scritto o meno quanti watt ci eroga su, non mi aspetterei certo di avere chissà quale amperaggio in combinato, facciamo anche senza tener conto che di solito è meno della somma matematica delle due singole linee.
La GTX 480 è una bestia succhia corrente, la stessa nvidia come richiesta minima pone un Ali da 600w e 42A
Secondo me quell'ali per reggere reggerà però non oso imamginare con che efficienza e con quanta fatica.

domyre
23-01-2011, 18:44
fino all'altro giorno volevi tenerlo perchè eri a corto di soldi, ora vuoi prenderne uno di fascia più che alta, addirittura da 850 watt... se hai vinto al gratte e vinci nel frattempo tanto di cappello. :)

Poi un giorno mi spiegherai che senso ha vendere un ali che non sai se va male per prenderne uno che non sai se va bene... :D

Sante parole! io proverei con il vecchio 650 tanto non è che sarai in full tutto il tempo, la maggior parte del tempo sarai in idle e anche con le più dure sessioni di gioco non manderesti in full totale il sistema.

nexin
23-01-2011, 19:06
fino all'altro giorno volevi tenerlo perchè eri a corto di soldi, ora vuoi prenderne uno di fascia più che alta, addirittura da 850 watt... se hai vinto al gratte e vinci nel frattempo tanto di cappello. :)


Beh vende il suo, con la differenza ne prende uno usato, direi che come soldi non ci smena più di tanto :) poi bisogna vedere le condizioni dell'850watt sempre che se lo aggiudichi lui e sempre se riesca a vendere il suo! il mondo è fatto di tante variabili :D

hibone
23-01-2011, 19:26
scusa, ma da un ali che dichiara due linee da 12v con 18A ciascuna, indipendentemente da che sia scritto o meno quanti watt ci eroga su, non mi aspetterei certo di avere chissà quale amperaggio in combinato, facciamo anche senza tener conto che di solito è meno della somma matematica delle due singole linee.

Ma ci mancherebbe pure... Io mi accontento di molto meno... Vorrei capire su quale base dici che il 650 watt debba per forza di cose erogare 280 watt sui 12V combinati come il modello da 400 e non, per esempio 311,4 periodico...

hibone
23-01-2011, 19:29
Beh vende il suo, con la differenza ne prende uno usato, direi che come soldi non ci smena più di tanto :) poi bisogna vedere le condizioni dell'850watt sempre che se lo aggiudichi lui e sempre se riesca a vendere il suo! il mondo è fatto di tante variabili :D
si si...
il famoso guadagno degli ovi...

Marci
23-01-2011, 19:59
Ma ci mancherebbe pure... Io mi accontento di molto meno... Vorrei capire su quale base dici che il 650 watt debba per forza di cose erogare 280 watt sui 12V combinati come il modello da 400 e non, per esempio 311,4 periodico...

infatti non ho mai detto che debba erogare lo stesso valore, la mia era solo un analisi fatta prendendo come esempio l'andamento delle erogazioni dei vari modelli di quella serie che mi ha protato alla supposizione che quell'alimentatore nello specifico non potessere garantire più di tanti Ampere sulla +12.

hibone
23-01-2011, 20:09
infatti non ho mai detto che debba erogare lo stesso valore, la mia era solo un analisi fatta prendendo come esempio l'andamento delle erogazioni dei vari modelli di quella serie che mi ha protato alla supposizione che quell'alimentatore nello specifico non potessere garantire più di tanti Ampere sulla +12.

poi però si è scoperto che sui 12V eroga tutti quelli dichiarati... :wtf:

Marci
23-01-2011, 20:17
poi però si è scoperto che sui 12V eroga tutti quelli dichiarati... :wtf:

eh ma il problema come vedi è che non dichiarano quanti watt manda sulla +12 quindi il dubbio rimane, anche se almeno ci si immagina che di certo non potrà dare gli stessi valori di alimentatori come il Seasonic x da 650w.
Comunque ho un q-tec da 450w gold da buttare via perchè son partite le ventole e fa un casino becero; devo montarlo su:
Athlon XP 3200+
Abit Nf-7
1gb Corsair DDR400
ATi 9700pro
2 HD Ide da 20gb 7.200rpm
Ho trovato questo:
FSP350-60APN
Fortron FSP350-60APN 350Watt 20/24+4pin PFC Attivo 80+
mi sembra ottimo, no? PFC attivo e 80+
però non so se posso trovarlo a meno, qui vogliono 32€
Cosa dite?

sauron_x
23-01-2011, 20:33
fino all'altro giorno volevi tenerlo perchè eri a corto di soldi, ora vuoi prenderne uno di fascia più che alta, addirittura da 850 watt... se hai vinto al gratte e vinci nel frattempo tanto di cappello. :)

Poi un giorno mi spiegherai che senso ha vendere un ali che non sai se va male per prenderne uno che non sai se va bene... :D

Non ho vinto al gratta e vinci. Prima devo vendere il mio, e poi se come differenza ci devo mettere 10-20€ in più ce li butto anche dato che un buon ali da 850w della corsair sul mercatino lo si vende sui 70€, nuovo sui 120€ spedito e non mi sembra il caso anche se vendo il mio.

Prendere un altro ali da 650w anche se migliore secondo me non ne vale la pena, preferisco investire una piccola spesa anche per il futuro e con la speranza di fare un sli futuro.

Sapevo fin dall'inizio la scarsità di ampere di questo ali, è per questo che chiedevo conferma ;)

Figurati se un ali da 850w con 70A sulla +12v non andrà bene, anche pe runo sli futuro ;)

Secondo me prenderne un'altro da 650w in vista del futuro non ne vale la pena, dato che sono uno che cambia config abbastanza spesso e non ogni 5 anni :D

nexin
23-01-2011, 20:36
Non ho vinto al gratta e vinci. Prima devo vendere il mio, e poi se come differenza ci devo mettere 10-20€ in più ce li butto anche dato che un buon ali da 850w della corsair sul mercatino lo si vende sui 70€, nuovo sui 120€ spedito e non mi sembra il caso anche se vendo il mio.

Prendere un altro ali da 650w anche se migliore secondo me non ne vale la pena, preferisco investire una piccola spesa anche per il futuro e con la speranza di fare un sli futuro.

Sapevo fin dall'inizio la scarsità di ampere di questo ali, è per questo che chiedevo conferma ;)

Figurati se un ali da 850w con 70A sulla +12v non andrà bene, anche pe runo sli futuro ;)

Secondo me prenderne un'altro da 650w in vista del futuro non ne vale la pena, dato che sono uno che cambia config abbastanza spesso e non ogni 5 anni :D

Dico solo: :D

hibone
23-01-2011, 20:41
eh ma il problema come vedi è che non dichiarano quanti watt manda sulla +12 quindi il dubbio rimane,

che dubbio rimane? quella piattaforma dovrebbe erogare anche 18 e 20A sulle due linee a 12v, stando a quanto si legge...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=133

più che sufficiente per reggere la gtx fino a che non si prende un ali migliore.

Comunque ho un q-tec da 450w gold da buttare via perchè son partite le ventole e fa un casino becero; devo montarlo su:
Athlon XP 3200+
Abit Nf-7
1gb Corsair DDR400
ATi 9700pro
2 HD Ide da 20gb 7.200rpm
Ho trovato questo:

mi sembra ottimo, no? PFC attivo e 80+
però non so se posso trovarlo a meno, qui vogliono 32€
Cosa dite?



a quanto si vede sul web il minimo è 31 euro ( ma non c'è scritto nulla sulle spese di spedizione )

hibone
23-01-2011, 20:52
Non ho vinto al gratta e vinci. Prima devo vendere il mio, e poi se come differenza ci devo mettere 10-20€ in più ce li butto anche dato che un buon ali da 850w della corsair sul mercatino lo si vende sui 70€, nuovo sui 120€ spedito e non mi sembra il caso anche se vendo il mio.

Prendere un altro ali da 650w anche se migliore secondo me non ne vale la pena, preferisco investire una piccola spesa anche per il futuro e con la speranza di fare un sli futuro.

poi se quando hai tempo leggi anche qualche recensioni ti rendi conto che per un sli basta un 600 watt nella maggior parte dei casi...

Sapevo fin dall'inizio la scarsità di ampere di questo ali, è per questo che chiedevo conferma ;)

Figurati se un ali da 850w con 70A sulla +12v non andrà bene, anche pe runo sli futuro ;)
io non lo darei così per scontato, non parliamo di un prodotto nuovo, quindi vai a sapere come è stato trattato prima che venisse venduto... Anche perchè gli 850 watt di corsair sono ottimi, per cui, andando a buon senso, non ci sarebbe necessità di rivenderli... :wtf:

Secondo me prenderne un'altro da 650w in vista del futuro non ne vale la pena, dato che sono uno che cambia config abbastanza spesso e non ogni 5 anni :D


secondo me ti sei fatto condizionare dalla pubblicità di coolermaster in cui usano un ali per accendere un'auto, perchè stando a quanto si vede su tomhw e hwupgrade per superare la soglia dei 650 watt ci vuole un tri-sli..

poi beh... i soldi son tuoi... buon acquisto...

Marci
23-01-2011, 20:53
Non ho vinto al gratta e vinci. Prima devo vendere il mio, e poi se come differenza ci devo mettere 10-20€ in più ce li butto anche dato che un buon ali da 850w della corsair sul mercatino lo si vende sui 70€, nuovo sui 120€ spedito e non mi sembra il caso anche se vendo il mio.

Prendere un altro ali da 650w anche se migliore secondo me non ne vale la pena, preferisco investire una piccola spesa anche per il futuro e con la speranza di fare un sli futuro.

Sapevo fin dall'inizio la scarsità di ampere di questo ali, è per questo che chiedevo conferma ;)

Figurati se un ali da 850w con 70A sulla +12v non andrà bene, anche pe runo sli futuro ;)

Secondo me prenderne un'altro da 650w in vista del futuro non ne vale la pena, dato che sono uno che cambia config abbastanza spesso e non ogni 5 anni :D
conta però che stiamo andando sempre più verso il risparmio energetico, magari tra 5 anni per far viaggiare un pc Top basteranno ali da 400w col 90 e più % di efficienza

che dubbio rimane? quella piattaforma dovrebbe erogare anche 18 e 20A sulle due linee a 12v, stando a quanto si legge...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=133

più che sufficiente per reggere la gtx fino a che non si prende un ali migliore.




a quanto si vede sul web il minimo è 31 euro ( ma non c'è scritto nulla sulle spese di spedizione )

ho visto quella rece, bisogna sperare però che quell'OEM sia uguale al CM; comunque siccome lui vuole fare uno sli in futuro, quello di sicuro non lo reggerebbe:fagiano:
Perfetto, io lo trovo a 32€ a mano :D

sauron_x
23-01-2011, 22:34
Dico solo: :D

:D

poi se quando hai tempo leggi anche qualche recensioni ti rendi conto che per un sli basta un 600 watt nella maggior parte dei casi...




io non lo darei così per scontato, non parliamo di un prodotto nuovo, quindi vai a sapere come è stato trattato prima che venisse venduto... Anche perchè gli 850 watt di corsair sono ottimi, per cui, andando a buon senso, non ci sarebbe necessità di rivenderli... :wtf:



secondo me ti sei fatto condizionare dalla pubblicità di coolermaster in cui usano un ali per accendere un'auto, perchè stando a quanto si vede su tomhw e hwupgrade per superare la soglia dei 650 watt ci vuole un tri-sli..

poi beh... i soldi son tuoi... buon acquisto...

Veramente c'è chi mette tipo 4 480 in sli e si prende minimo un ali da 1500w.

La gente li rivende proprio per questo, per prendersi un ali più potente o per altro, cmq c'è gente che li rivende. Riguardo a stare attenti, sto abbastanza attento. Ho preso metà componenti sul mercatino e mi sono trovato benissimo :D

conta però che stiamo andando sempre più verso il risparmio energetico, magari tra 5 anni per far viaggiare un pc Top basteranno ali da 400w col 90 e più % di efficienza


In parte hai ragione.

Ma c'è da notare che un Q6600 ad esempio ha 65nm e un I7 920 ha 45nm, anche se teoricamente visti i nm scalda meno, il TDP è più alto di un Q6600 visti i 4 core in HT.

Un 980x ad esempio ha 32nm ma essendo un esacore in HT immagino che scaldi di più di un 920, quindi avrà un TDP decisamente superiore.

In parte cmq hai ragione perchè la GTX 570 come prestazioni siamo quasi come una 480 ma consuma decisamente meno.

bonomork
24-01-2011, 14:19
cosa ne pensate del CM M850 ?
E' per un nuovo PC SB2500K, 3 HDD, 1SSD, 1xATI 5850

nexin
24-01-2011, 14:26
cosa ne pensate del CM M850 ?
E' per un nuovo PC SB2500K, 3 HDD, 1SSD, 1xATI 5850

Esageratissimo, ad occhio a croce nemmeno 300watt consumerà in full. Se proprio vuoi un ottimo alimentatore con cosi tanto wattaggio prendi quello che ho io cioè il Thermaltake Toughpower XT 775W, è più efficiente rispetto al all'M850 e risparmi 30 euro

bonomork
24-01-2011, 14:40
Esageratissimo, ad occhio a croce nemmeno 300watt consumerà in full. Se proprio vuoi un ottimo alimentatore con cosi tanto wattaggio prendi quello che ho io cioè il Thermaltake Toughpower XT 775W, è più efficiente rispetto al all'M850 e risparmi 30 euro

Si grazie, sono qui per consigli. Ora guardo la rece del Thermaltake.

Futura12
24-01-2011, 18:12
Si grazie, sono qui per consigli. Ora guardo la rece del Thermaltake.

Te lo do io un bel consiglio.
Evita modelli da 8 miliardi di watt visto che non ti servono...sarebbero meno efficienti e costano un botto di soldi.
Cerca un buon 5-600w al massimo...poi ognuno fa quello che gli pare,ma mi sembra uno spreco immane.

nexin
24-01-2011, 19:48
Te lo do io un bel consiglio.
Evita modelli da 8 miliardi di watt visto che non ti servono...sarebbero meno efficienti e costano un botto di soldi.
Cerca un buon 5-600w al massimo...poi ognuno fa quello che gli pare,ma mi sembra uno spreco immane.

Bisogna sempre considerare le esigenze future, se uno poi vuole fare un cross-fire? per questo consigliavo quello che ho preso io che ha mediamente un ottimo prezzo per quello che offre (99euro), poi ovviamente se invece vuole tenersi solo quella configurazione e basta un 650watt è ottimale!

bonomork
25-01-2011, 09:29
Te lo do io un bel consiglio.
Evita modelli da 8 miliardi di watt visto che non ti servono...sarebbero meno efficienti e costano un botto di soldi.
Cerca un buon 5-600w al massimo...poi ognuno fa quello che gli pare,ma mi sembra uno spreco immane.

Si sono d'accordo. Inoltre non sono interessato a crossfire o sli.
vorrei individuare un PSU da 600W al max con buone caratteristiche di stabilità e che sia silenzioso.

Avete qualche modello da consigliarmi in base alle Vs. esperienze ?
es. ENERMAX ALIMENTATORE MODU82+ 625W ? o il MODU 87+.. oppure il Cooler Master SILENT PRO 600W

nexin
25-01-2011, 09:41
Si sono d'accordo. Inoltre non sono interessato a crossfire o sli.
vorrei individuare un PSU da 600W al max con buone caratteristiche di stabilità e che sia silenzioso.

Avete qualche modello da consigliarmi in base alle Vs. esperienze ?
es. ENERMAX ALIMENTATORE MODU82+ 625W ? o il MODU 87+

Guarda se lo vuoi modulare il MODU82+ 625watt è davvero un gran alimentatore, il mod87+ è più efficiente ma costa un bel po' di più ;) ma considera comunque che gli alimentatori della Enermax costano parecchio di più rispetto agli altri, cioè con la cifra che costa il modu82+ 625watt ti prendi appunto il mio che ha ottime recensioni :D . Altrimenti se vuoi spendere di meno ma avere comunque un buon alimentatore puoi puntare sul solito corsair TX650, non è modulare ma si comporta bene ed è silenzioso. Mi dicono che anche l'xfx 650watt sia un buon alimentatore. Saluti

bonomork
25-01-2011, 09:45
Guarda se lo vuoi modulare il MODU82+ 625watt è davvero un gran alimentatore, il mod87+ è più efficiente ma costa un bel po' di più ;) ma considera comunque che gli alimentatori della Enermax costano parecchio di più rispetto agli altri, cioè con la cifra che costa il modu82+ 625watt ti prendi appunto il mio che ha ottime recensioni :D . Altrimenti se vuoi spendere di meno ma avere comunque un buon alimentatore puoi puntare sul solito corsair TX650, non è modulare ma si comporta bene ed è silenzioso. Mi dicono che anche l'xfx 650watt sia un buon alimentatore. Saluti

grazie per le dritte. si purtroppo dove "devo" comprare hanno enermax, CM e Tagan quindi andrò per il MODU82+.

nexin
25-01-2011, 09:49
grazie per le dritte. si purtroppo dove "devo" comprare hanno enermax, CM e Tagan quindi andrò per il MODU82+.

Beh che io ho il pro82+ che è in pratica come il mod82+ ma non modulare e ti dico che è davvero un gran alimentatore, non fa nessun casino ed è parecchio efficiente (essendo certificato 80+ bronze) dunque è un'ottima scelta .

bonomork
25-01-2011, 09:53
Beh che io ho il pro82+ che è in pratica come il mod82+ ma non modulare e ti dico che è davvero un gran alimentatore, non fa nessun casino ed è parecchio efficiente (essendo certificato 80+ bronze) dunque è un'ottima scelta .

anch'io ho il pro82+ sulla configurazione in firma :) e devo dire che è ottimo.

Futura12
25-01-2011, 13:11
Si sono d'accordo. Inoltre non sono interessato a crossfire o sli.
vorrei individuare un PSU da 600W al max con buone caratteristiche di stabilità e che sia silenzioso.

Avete qualche modello da consigliarmi in base alle Vs. esperienze ?
es. ENERMAX ALIMENTATORE MODU82+ 625W ? o il MODU 87+.. oppure il Cooler Master SILENT PRO 600W

Il Modu82+ da 625w è veramente un alimentatore con le palle! Ancora meglio la serie 87+ (è più efficiente) peccato che il costo in quest'ultimo caso..sfiora quasi il ridicolo,Il coolermaster non lo conosco...ma credo che i 2 modelli della Enermax gli sono superiori.
Vai di Modu82+,io ho il Pro82+ da quando è uscito! a oggi non mi ha mai deluso neanche minimamente veramente di ottima fattura...;)

Marci
25-01-2011, 13:24
Arrivato ora il Modu87+, non vedo l'ora di provarlo :D

giacomo_uncino
25-01-2011, 14:50
devo dissipare un dubbio :O il Corsair cx430 ha connettori molex per periferiche ide/eide/pata ?

A me pare proprio di si, 3 connettori sul cavo periferiche

http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page17308.htm

Bingo Bongo
25-01-2011, 14:58
Si

http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/CX430/DSC05562.JPG

hibone
25-01-2011, 15:02
devo dissipare un dubbio :O il Corsair cx430 ha connettori molex per periferiche ide/eide/pata ?

A me pare proprio di si, 3 connettori sul cavo periferiche

http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page17308.htm

È quello che dichiara corsair
http://www.corsair.com/builder-series-cx430.html

bonomork
25-01-2011, 15:28
Il Modu82+ da 625w è veramente un alimentatore con le palle! Ancora meglio la serie 87+ (è più efficiente) peccato che il costo in quest'ultimo caso..sfiora quasi il ridicolo,Il coolermaster non lo conosco...ma credo che i 2 modelli della Enermax gli sono superiori.
Vai di Modu82+,io ho il Pro82+ da quando è uscito! a oggi non mi ha mai deluso neanche minimamente veramente di ottima fattura...;)

ho preso il Modu82+ 625W!

Futura12
25-01-2011, 19:18
ho preso il Modu82+ 625W!

Ottima scelta ti durerà anni.;)
Per curiosità quanto ti è costato?:p

giacomo_uncino
26-01-2011, 10:42
Si

http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/CX430/DSC05562.JPG

È quello che dichiara corsair
http://www.corsair.com/builder-series-cx430.html

grazie ;)

bonomork
26-01-2011, 11:03
Ottima scelta ti durerà anni.;)
Per curiosità quanto ti è costato?:p

135EU

wizard1993
26-01-2011, 19:27
135EU

ottimo acquisto, ma l'hai pagato tanto. Conta a quel prezzo (€ più o meno) si trova l'87 da 600w e soprattutto il seasonic x650 da 650w (sempre 80 plus gold).
Comunque ripeto, ottimo acquisto

zip87
27-01-2011, 17:14
Cosa ne dite di questo alimentatore Be Quiet Straight Power 450w?
http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=17&ProductID=37&websiteLang=en#

C'è qualche recensione in giro?

nexin
27-01-2011, 18:39
Cosa ne dite di questo alimentatore Be Quiet Straight Power 450w?
http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=17&ProductID=37&websiteLang=en#

C'è qualche recensione in giro?

se vai su quel wattaggio ed a quel prezzo è molto meglio l'enermax pro 82+ 425...

nemodark
27-01-2011, 20:44
Ciao a tutti, primo di tutto vi faccio i complimenti per questo bel thread, l'ho trovato veramente utile. :)

Dovrei acquistare un nuovo alimentatore, ho calcolato il consumo del mio pc e dovrebbe essere intorno ai 320watt. Leggendo i vari post sarei orientato verso questi alimentatori, quale mi consigliate di prendere, considerando che non intendo fare un futuro sli o crossfire, non overclocco ecc.. :)

-Cooler Master GX550 a €79(negozio sottocasa)
-Corsair CX430 €50 (shop online italiano)
-Corsair VX450 €50 (shop online americano)

Grazie per un eventuale risposta. :)

wizard1993
27-01-2011, 21:07
il vx450 è di gran lunga il migliore

zip87
28-01-2011, 09:35
se vai su quel wattaggio ed a quel prezzo è molto meglio l'enermax pro 82+ 425...

cosa ti fa dire che è molto meglio l'Enermax?
Comunque sono entrambi 80+ Bronze...l'Enermax ha 3 linee +12v da 22A l'una e un combinato di 33a. Il BeQuiet ha 4 linee +12v da 18A l'una e un combinato da 35A.
Entrambi sono "SLI e Crossfire Ready".

Zen9
28-01-2011, 10:28
Ciao a tutti devo cambiare ali, quale mi consigliate tra i 3?

COOLER MASTER GX SERIES GX-650W 650W
Corsair CMPSU-600CXEU 600W
Corsair CMPSU-650TXEU 650W

Marci
28-01-2011, 10:28
Enermax ormai ha il nome, comunque i BeQuiet sono in genere ottimi, magari cerca qualche recensione così vai sul sicuro:)

Marci
28-01-2011, 10:29
Ciao a tutti devo cambiare ali, quale mi consigliate tra i 3?

COOLER MASTER GX SERIES GX-650W 650W
Corsair CMPSU-600CXEU 600W
Corsair CMPSU-650TXEU 650W

ovviamente l'ultimo:D

nexin
28-01-2011, 11:53
cosa ti fa dire che è molto meglio l'Enermax?
Comunque sono entrambi 80+ Bronze...l'Enermax ha 3 linee +12v da 22A l'una e un combinato di 33a. Il BeQuiet ha 4 linee +12v da 18A l'una e un combinato da 35A.
Entrambi sono "SLI e Crossfire Ready".

Non ci sono recensioni su questo BeQuiet che vuoi prendere, anzi una si in tedesco che dice è buono, dunque ti fidi a priori? anche perché i dati del produttore mica rispecchiano per forza la realtà e la qualità dell'alimentatore mentre allo stesso prezzo gli enermax pro82+ sono conosciutissimi per essere degli ottimi alimentatori in tutti i sensi (e vi sono pacchi di recensioni), personalmente io ho avuto l'enermax pro82+ per questo forse sono un po' schierato ma è indubile, lavora bene ed in due anni mai un problema. Poi secondo me non ha tanto senso comprare un alimentatore di cui non si hanno prove della sua qualità :) perché se no ha questo punto trovi anche gli LC-Power 80+ bronze...ma saranno affidabili?

Ah poi non pensare nemmeno di fare un Crossfire o SLI con degli alimentatori del genere :D (almeno un 550watt ci vuole)

Marci
28-01-2011, 12:57
BeQuiet non è LC power, i suoi alimentatori in genere sono di ottima qualità e i dati dichiarati sono sempre reali:)

zip87
28-01-2011, 12:59
Su questo hai ragione...servirebbero più recensioni. Ma a vedere dai prezzi non di certo ai livelli di cinesate, da quello che se ne dice in giro e perchè no anche dalla garanzia di 3 anni e dalla cura del sito internet, questi Be Quiet sembrano affidabili. Ciò non toglie che Enermax sia una garanzia.

Per quanto riguarda lo SLI, Crossfire...secondo me ti sbagli. Con 35A sulla linea +12v riesci eccome a fare un crossfire per esempio di Radeon 5770...e forse anche uno SLI di GTX 460.

botti
28-01-2011, 13:40
ciao!
mi serivrebbe un alimentatore matx di dimensioni 10x12,5x6cm
l'importante è che sia silenzioso.
va bene da 400-500 watt.
sapete indicarmi qualche modello?
grazie!!!!

Bingo Bongo
28-01-2011, 13:45
Per quanto riguarda lo SLI, Crossfire...secondo me ti sbagli. Con 35A sulla linea +12v riesci eccome a fare un crossfire per esempio di Radeon 5770...e forse anche uno SLI di GTX 460.

se uno non ha smanie di overclock con 400W massimi (alla presa) ci si alimenta uno sli di 570
basta prendere un 400/500W di qualità

nexin
28-01-2011, 13:52
Per quanto riguarda lo SLI, Crossfire...secondo me ti sbagli. Con 35A sulla linea +12v riesci eccome a fare un crossfire per esempio di Radeon 5770...e forse anche uno SLI di GTX 460.

Uno SLI di GTX 460 secondo me è parecchio pesante per ali del genere, considera che il mio computer cioè un Phenom II 720 con il quarto core sbloccato con giochi come Metro, Dead Space ecc.. consuma sui 220 watt (rilevazione fatta alla presa), se ci aggiungi un'altra gtx 460 il consumo salirebbe probabilmente sui 350 watt, in teoria un'alimentatore non bisogna tenerlo troppo tirato...e considera inoltre che io ho l'ali in firma che è 80+ Silver , con il vecchio enermax 82+ con il quarto core sbloccato da 220 consumavo anche 260 (siccome è bronze) dunque forse arriveresti davvero al limite dall'alimentatore. Insomma io direi di evitare SLI e Cross con alimentatori del genere :)

botti
28-01-2011, 13:57
ciao!
mi serivrebbe un alimentatore matx di dimensioni 10x12,5x6cm
l'importante è che sia silenzioso.
va bene da 400-500 watt.
sapete indicarmi qualche modello?
grazie!!!!

dovrebbe essere il formato sfx

nexin
28-01-2011, 14:00
se uno non ha smanie di overclock con 400W massimi (alla presa) ci si alimenta uno sli di 570
basta prendere un 400/500W di qualità

Questa è davvero un'esagerazione, la GTX 570 consuma minimo 200watt sotto carico, ne metti due e poi come alimenti il processore? Per piacere eh.... Cavolo basta prendere i miei dati per capire che un alimentatore da 400watt a fatica reggerebbe uno SLI di GTX 460 per quanto possa essere di qualità...

hibone
28-01-2011, 14:51
se uno non ha smanie di overclock con 400W massimi (alla presa) ci si alimenta uno sli di 570
basta prendere un 400/500W di qualità

senza esagerare comunque...
magari in questa prova i dati sono viziati dal benchmark
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-570-sli-review/13
però indicano che almeno un 500 watt ce lo vuole...

ciao!
mi serivrebbe un alimentatore matx di dimensioni 10x12,5x6cm
l'importante è che sia silenzioso.
va bene da 400-500 watt.
sapete indicarmi qualche modello?
grazie!!!!

dovrebbe essere il formato sfx

dubito che troverai un 500 watt in formato sfx...
una soluzione valida da 450 watt però si trova...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_sst-st45sf.aspx


di preciso cosa ci devi alimentare?

Questa è davvero un'esagerazione, la GTX 570 consuma minimo 200watt sotto carico, ne metti due e poi come alimenti il processore? Per piacere eh.... Cavolo basta prendere i miei dati per capire che un alimentatore da 400watt a fatica reggerebbe uno SLI di GTX 460 per quanto possa essere di qualità...

se un ali è di qualità ed eroga tutti i watt dichiarati perchè dovrebbe fare fatica? un ali di qualità anche da 400 watt, almeno stando a quanto si legge qui
http://www.tomshw.it/cont/articolo/gtx-460-in-sli-piu-economiche-e-potenti-di-una-gtx-480-consumo-efficienza-e-calore/28103/10.html

non avrebbe problemi a reggere uno sli di gtx460

Bingo Bongo
28-01-2011, 14:56
Questa è davvero un'esagerazione, la GTX 570 consuma minimo 200watt sotto carico, ne metti due e poi come alimenti il processore? Per piacere eh.... Cavolo basta prendere i miei dati per capire che un alimentatore da 400watt a fatica reggerebbe uno SLI di GTX 460 per quanto possa essere di qualità...

I test che si leggono in rete sono riferiti ai consumi rilevati a monte dell'alimentatore
a meno che non ci si mette con una pinza amperometrica, ma in quel caso non rileveranno MAI consumi di 400/500W

EDIT:Anticipato dal gufo :D

nexin
28-01-2011, 15:00
http://www.tomshw.it/cont/articolo/gtx-460-in-sli-piu-economiche-e-potenti-di-una-gtx-480-consumo-efficienza-e-calore/28103/10.html

non avrebbe problemi a reggere uno sli di gtx460

Io proprio non capisco, hai linkato un articolo in cui lo SLI di GTX 460 consuma in full 470 watt a presa (in realtà poi 423 watt ), dunque "un ali di qualità anche da 400 watt" come fa a reggere?

Poi "faticare" e "non reggere" sono due cose ben diverse, se uno tiene un'alimentatore tirato al limite è ovvio che fatichi, se fatica dura molto di meno ed in più è meno efficiente. Immagino che poi cominci anche a far più casino siccome tirato al massimo...

Bingo Bongo
28-01-2011, 15:01
dura molto di meno ed in più è meno efficiente. Immagino che poi cominci anche a far più casino siccome tirato al massimo...

Tutto questo che hai scritto è vero, ma non va in protezione :D

EDIT: A parte il "dura molto di meno"; si parla comunque di anni se non di lustri

nexin
28-01-2011, 15:04
Tutto questo che hai scritto è vero, ma non va in protezione :D

EDIT: A parte il "dura molto di meno"; si parla comunque di anni se non di lustri

Guarda Bingo io quello che semplicemente dico è che non me la sento proprio di consigliare un Enermax Pro82+ per uno SLI di GTX 460 :D

Bingo Bongo
28-01-2011, 15:13
Beh, quello dipende solo dagli € :D
magari uno avendo disponibilità si prende un 600/650W di qualità
e va bene pure con sli sotto liquido occato molto (le 460 in questo hanno bei margini)

però se uno vuole spendere meno con la metà dei soldi e schede a default campa tranquillo

hibone
28-01-2011, 16:04
Io proprio non capisco, hai linkato un articolo in cui lo SLI di GTX 460 consuma in full 470 watt a presa (in realtà poi 423 watt ), dunque "un ali di qualità anche da 400 watt" come fa a reggere?

premesso che andare a prendere alla lettera un'affermazione del genere lascia il tempo che trova, era ovvio che si trattava di una indicazione di massima, se proprio vogliamo andare a guardare il capello... guardiamo il capello...

io effettivamente mi sono lasciato sfuggire l'indicazione sull'efficienza, quindi avevo considerato un'efficienza pari a 0.85... tra l'altro non ero andato li con la calcolatrice a farmi i conti della serva, ma non è che cambi molto le cose...

hai visto la configurazione di prova? basta evitare di overcloccare e i consumi scendono sotto i 400 watt, visto che la premessa era "se non hai smania di overclock"

Poi "faticare" e "non reggere" sono due cose ben diverse, se uno tiene un'alimentatore tirato al limite è ovvio che fatichi,

se non dici cosa intendi con "tirato al limite" quest'affermazione non vuol dire nulla. e poi perchè sarebbe "ovvio" ?

:wtf:

se un alimentatore è di qualità vuol dire che è garantito per erogare tutti i watt dichiarati, ad una temperatura di almeno 30-40 °C rimanendo entro specifica atx, il più delle volte molto entro specifica. quindi l'alimentatore opera ben lontano dal suo limite. questo però non esclude che possa comunque non reggere se monta una protezione da sovracorrente particolarmente fiscale...

http://www.hardwaresecrets.com/article/SilverStone-Nightjar-400-W-Power-Supply-Review/869/9
Nominal labeled power: 400 W.
Measured maximum power: 617 W at 47.1º C.


http://www.hardwaresecrets.com/article/OCZ-StealthXStream-400-W-Power-Supply-Review/794/9
Nominal labeled power: 400 W.
Measured maximum power: 453.4 W at 46.9º C.

ma d'altra parte se così non fosse non sarebbe un alimentatore di qualità, visto che sotto sforzo finisce fuori specifica,

http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-eXtreme-Power-Plus-400-W-Power-Supply-Review/957/8
Nominal labeled power: 400 W.
Measured maximum power: 392.4 W at 47.7º C.
a quel punto avrebbe senso dire che l'alimentatore fa fatica, ma parleremmo già di alimentatori scadenti, mentre si stavano menzionando i soli alimentatori di qualità...

poi c'è da dire che il pc presumibilmente non consumerà 423 watt fissi, visto che quel consumo sarà un valore di picco...

Guarda Bingo io quello che semplicemente dico è che non me la sento proprio di consigliare un Enermax Pro82+ per uno SLI di GTX 460 :D

questo di solito non lo consiglia nessuno... non ha senso tenersi stretti fino a quel punto... però essere consapevoli delle reali capacità di un alimentatore è un'altra cosa...
al giorno d'oggi sembra che senza un 850 watt non si vada da nessuna parte... e giù tutti che arrivano piangendo sangue a chieder consiglio... ( per non dire di cosa si sente poi in merito agli ups )

vtq
29-01-2011, 15:22
Sto assemblando un PC per giocare, è ancora in sistemazione ma penso penso si possa capire che alimentatore richieda:
CPU - Intel i5 2500/2400/2300
Motherboard - una qualsiasi con chipset P67 (ancora devo decidere quale)
RAM - G.Skill DDR3 1600MHz CL9 1.5v 2x2GB - E' possibile che scelga diversi timing/frequenze ma sempre col voltaggio a 1.5v.
Scheda Video - ATI 5770
HD - Samsung Spinpoint F4
Dissipatore - Arctic Cooling Xtreme Rev.2 (non sicuro al 100% ma probabilmente sì)
Masterizzatore DVD - Pioneer DVR 216D

Non faccio overclock e non mi interessano CrossFireX/SLI. Futuri upgrade comprendono un SSD al posto del HD ed una nuova scheda video (ATI 7000 o NVIDIA 600) al posto della 5770. Dovrà essere montato in un Coolermaster 690 II Advanced con la ventola rivolta verso il basso (non so se cambi qualcosa...). Deve essere modulare, compro da e-chiave quindi solo i modelli lì disponibili, grazie. :)

Marci
29-01-2011, 15:25
Sto assemblando un PC per giocare, è ancora in sistemazione ma penso penso si possa capire che alimentatore richieda:
CPU - Intel i5 2500/2400/2300
Motherboard - una qualsiasi con chipset P67 (ancora devo decidere quale)
RAM - G.Skill DDR3 1600MHz CL9 1.5v 2x2GB - E' possibile che scelga diversi timing/frequenze ma sempre col voltaggio a 1.5v.
Scheda Video - ATI 5770
HD - Samsung Spinpoint F4
Dissipatore - Arctic Cooling Xtreme Rev.2 (non sicuro al 100% ma probabilmente sì)
Masterizzatore DVD - Pioneer DVR 216D

Non faccio overclock e non mi interessano CrossFireX/SLI. Futuri upgrade comprendono un SSD al posto del HD ed una nuova scheda video (ATI 7000 o NVIDIA 600) al posto della 5770. L'unica cosa che mi interessa è che sia modulare, compro da e-chiave quindi solo i modelli lì disponibili. Grazie. :)

Modu 82+ 525w, se invece pensi di fare uno SLi o un Crossfire in futuro vai di 625w

botti
29-01-2011, 16:06
dubito che troverai un 500 watt in formato sfx...
una soluzione valida da 450 watt però si trova...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_sst-st45sf.aspx


di preciso cosa ci devi alimentare?




qualcosa che costi meno ?! :)

zip87
29-01-2011, 16:08
Sto assemblando un PC per giocare, è ancora in sistemazione ma penso penso si possa capire che alimentatore richieda:
CPU - Intel i5 2500/2400/2300
Motherboard - una qualsiasi con chipset P67 (ancora devo decidere quale)
RAM - G.Skill DDR3 1600MHz CL9 1.5v 2x2GB - E' possibile che scelga diversi timing/frequenze ma sempre col voltaggio a 1.5v.
Scheda Video - ATI 5770
HD - Samsung Spinpoint F4
Dissipatore - Arctic Cooling Xtreme Rev.2 (non sicuro al 100% ma probabilmente sì)
Masterizzatore DVD - Pioneer DVR 216D

Non faccio overclock e non mi interessano CrossFireX/SLI. Futuri upgrade comprendono un SSD al posto del HD ed una nuova scheda video (ATI 7000 o NVIDIA 600) al posto della 5770. Dovrà essere montato in un Coolermaster 690 II Advanced con la ventola rivolta verso il basso (non so se cambi qualcosa...). Deve essere modulare, compro da e-chiave quindi solo i modelli lì disponibili, grazie. :)

Ti basterebbe un 350-400w di qualità. In quel negozio non ci sono alimentatori abbastanza economici modulari. Parti dai 103€.
A quel punto se proprio non cambi negozio e non hai problemi a spendere tutti quei soldi puoi prendere questo:
ENERMAX EMG500AWT 500W Modu 87+Gold 14cm PLUG 117€

hibone
29-01-2011, 16:46
qualcosa che costi meno ?! :)

perchè pensi che ti abbia chiesto cosa ci devi alimentare? :)

cardfranz
29-01-2011, 17:40
Ciao a tutti,come da titolo anch'io cambierò alimentatore,non tanto per necessità ma per sfizio,in quanto stò assemblando un altro pc che monterà l'Enermax 720 che ho.Considerando che potrei optare per un SLI di 580GTX,vorrei portarmi avanti con la potenza.Volevo un consiglio su 3 modelli in particolare,sperando di suscitare in voi motivazioni sulle vostre preferenze,facendo attenzione alle sigle che posterò:
1-Enermax AL-080 ERV1250EGT
2-Silverstone SST-ST1200
3-Antec Quattro 1200 -EC
Tra i 3 preferirei il Silverstone per le dimensioni;tutti e 3 hanno (grosso modo) le stesse caratteristiche,ma le prestazioni?Chi è il più affidabile?Chi il più stabile?Quale sarà il più longevo (per tecnologia)?Ne esistono di migliori od equivalenti che non ho elencato (a parità di prestazioni e potenza)?:help:
Vi ringrazio in anticipo!!!:)

zip87
29-01-2011, 18:21
Ciao a tutti,come da titolo anch'io cambierò alimentatore,non tanto per necessità ma per sfizio,in quanto stò assemblando un altro pc che monterà l'Enermax 720 che ho.Considerando che potrei optare per un SLI di 580GTX,vorrei portarmi avanti con la potenza.Volevo un consiglio su 3 modelli in particolare,sperando di suscitare in voi motivazioni sulle vostre preferenze,facendo attenzione alle sigle che posterò:
1-Enermax AL-080 ERV1250EGT
2-Silverstone SST-ST1200
3-Antec Quattro 1200 -EC
Tra i 3 preferirei il Silverstone per le dimensioni;tutti e 3 hanno (grosso modo) le stesse caratteristiche,ma le prestazioni?Chi è il più affidabile?Chi il più stabile?Quale sarà il più longevo (per tecnologia)?Ne esistono di migliori od equivalenti che non ho elencato (a parità di prestazioni e potenza)?:help:
Vi ringrazio in anticipo!!!:)

ma che ci devi fare con 1200W??
Se proprio vuoi esagerare c'è questo Antec che sembra promettere bene:
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MjY3MA==

Bingo Bongo
29-01-2011, 18:29
Quoto io penserei anche al signature sempre della antec da 850W (a patto che tu abbia un aerazione del case curata) ti diverti a clocckare le schede e la ventola rimane muta

cardfranz
29-01-2011, 20:11
ma che ci devi fare con 1200W??
Se proprio vuoi esagerare c'è questo Antec che sembra promettere bene:
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MjY3MA==

Restare tranquillamente entro le specifiche,montando 2 580GTX e più in là aggiungere 2 SSD.:)

Quoto io penserei anche al signature sempre della antec da 850W (a patto che tu abbia un aerazione del case curata) ti diverti a clocckare le schede e la ventola rimane muta

Fortunatamente non ho nessun problema di aerazione.Overclockare le 580GTX è il minimo che voglia fare.Comunque spulciando nel sito Antec ho notato il psu calculator,il quale mi ha dato 918W come wattaggio minimo (come gli altri del resto).Soprattutto per questo motivo vorrei cambiare alimentatore.Poi,come già specificato,il mio 720W andrà in un altro case.:)

Comunque vi ringrazio per l'intervento.;)

vtq
30-01-2011, 11:20
Modu 82+ 525w, se invece pensi di fare uno SLi o un Crossfire in futuro vai di 625w
Ti basterebbe un 350-400w di qualità. In quel negozio non ci sono alimentatori abbastanza economici modulari. Parti dai 103€.
A quel punto se proprio non cambi negozio e non hai problemi a spendere tutti quei soldi puoi prendere questo:
ENERMAX EMG500AWT 500W Modu 87+Gold 14cm PLUG 117€
Grazie per il parere.
Però ho un problema, mi sono accorto di non avere abbastanza soldi per il resto del PC, quindi sto cercando di risparmiare su ogni componente. So che l'alimentatore è la parte più importante, però ho visto il Coolermaster Slient Pro M500 a 84,50€. Ho letto qualche recensione e sembra un buon (ma non ottimo) alimentatore ed anche silenzioso, voi cosa dite? Ripeto che non farò overclock ne CrossFireX/SLI. Con i soldi risparmiati posso prendere una CPU/motherboard/RAM migliore.

Curiosità: Il Coolermaster Slient Pro M500 è meglio o peggio rispetto al mio Corsair VX450?
Purtroppo non posso tenermi il Corsair perché ha un piccolo problema, è da molti mesi (avevo aperto un thread a riguardo qui) che ogni tanto (totalmente a caso) fa un rumore fastidioso, quindi preferisco cambiarlo. Inoltre non è modulare, ma questo non importa molto. Volendo potrei fare la procedura di RMA ma la spedizione in Olanda costa parecchio, a quel punto mi compro un alimentatore nuovo modulare. =/

Marci
30-01-2011, 12:50
Grazie per il parere.
Però ho un problema, mi sono accorto di non avere abbastanza soldi per il resto del PC, quindi sto cercando di risparmiare su ogni componente. So che l'alimentatore è la parte più importante, però ho visto il Coolermaster Slient Pro M500 a 84,50€. Ho letto qualche recensione e sembra un buon (ma non ottimo) alimentatore ed anche silenzioso, voi cosa dite? Ripeto che non farò overclock ne CrossFireX/SLI. Con i soldi risparmiati posso prendere una CPU/motherboard/RAM migliore.

Curiosità: Il Coolermaster Slient Pro M500 è meglio o peggio rispetto al mio Corsair VX450?
Purtroppo non posso tenermi il Corsair perché ha un piccolo problema, è da molti mesi (avevo aperto un thread a riguardo qui) che ogni tanto (totalmente a caso) fa un rumore fastidioso, quindi preferisco cambiarlo. Inoltre non è modulare, ma questo non importa molto. Volendo potrei fare la procedura di RMA ma la spedizione in Olanda costa parecchio, a quel punto mi compro un alimentatore nuovo modulare. =/

beh, il Vx450 è sicuramene migliore, comunque se vuoi spender meno ti consiglio di passare ai Pro82+ e Pro87+; sono uguali ai Modu ma non sono modulari però sono tra i migliori:)

hibone
30-01-2011, 13:25
beh, il Vx450 è sicuramene migliore, comunque se vuoi spender meno ti consiglio di passare ai Pro82+ e Pro87+; sono uguali ai Modu ma non sono modulari però sono tra i migliori:)

c'è da dire che è tutto molto relativo eh...
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-Silent-Pro-M-600-W-Power-Supply-Review/929/7

la serie silent pro è molto valida, e non è che abbia nulla di meno rispetto ai corsair o agli enermax... le differenze ci potranno anche essere, per carità, ma non è nulla di cui si possa sentire la differenza...

imho se prende anche il cm fa un ottimo acquisto...

vtq
30-01-2011, 21:37
beh, il Vx450 è sicuramene migliore, comunque se vuoi spender meno ti consiglio di passare ai Pro82+ e Pro87+; sono uguali ai Modu ma non sono modulari però sono tra i migliori:)
Io lo voglio modulare, anche se questo vuol dire spendere di più. :(
c'è da dire che è tutto molto relativo eh...
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-Silent-Pro-M-600-W-Power-Supply-Review/929/7

la serie silent pro è molto valida, e non è che abbia nulla di meno rispetto ai corsair o agli enermax... le differenze ci potranno anche essere, per carità, ma non è nulla di cui si possa sentire la differenza...

imho se prende anche il cm fa un ottimo acquisto...
Grazie per il parere, ora son sicuro di prenderlo. :)

GURU
31-01-2011, 12:54
scusate una domanda tecnica alla quale avrete già risposto sicuramente..
solo che nn trovo la risposta.
quali componenti del pc prendono l'alimentazione dalla 12v?
quali dalla 5?
quali dalla 3.3?
Grazie mille...

hibone
31-01-2011, 14:28
scusate una domanda tecnica alla quale avrete già risposto sicuramente..
solo che nn trovo la risposta.

dipende da dove la cerchi e come la cerchi... se la cerchi...

quali componenti del pc prendono l'alimentazione dalla 12v?cpu e gpu e meccanica degli hdd
quali dalla 5?logiche varie, tipo gli hdd e chip sulla motherboard tipo gli usb
quali dalla 3.3?le ram e gli hdd sata di nuova generazione...
Grazie mille...


prego...

GURU
31-01-2011, 15:37
Grazie mille!
Quindi il 90% del carico sta sulla 12 volts..
questa non è una buona notizia per me..
E allo stesso tempo vuol dire che (esempio) se la cpu consuma 100 watt in full e la scheda video 150 in full io devo avere un ali che abbia per lo meno 250 watt solo sulla linea (o linee) della 12 volts, giusto?
Ora se io faccio 250/12 ottengo 20,83.
Quindi un alimentatore con 21 apere sulla +12 è in grado di erogare 250 watt solo sulla linea dei 12 volts?
Chiedo perkè so che teoricamente il calcolo dovrebbe essere questo, ma allora vuol dire che quando la 12 volts viene assorbita a livelli alti cala il rendimento dei 3.3 e dei 5.
Dico questo perchè ho un enermax EG365P-VE FC di svariati anni fa..usato pochissimo e montato sul pc che mi son fatto a giugno.
Pc composto da i3@3600@1.14(v-core default) oppure @4020@1.25, un solo hd wd green da 500gb masterizzatore dvd stop.
Scheda video da metterci asus 6850 che consuma circa 120 watt in full.
Ritornando a noi, l'enermax dichiara 32 ampere per i 3.3 e 33 per i 5 volts, 26 per i 12.
Potenza totale disponibile combinata per i 3.3 e i 5 185 watt.
Ma se tanto mi da tanto 26 x 12 non fa 312?
312 watt sui 12 volts?
Non è troppo?
Da dove escono?
Non riesco a capire quanta potenza abbia effettivamente sulla linea dei 12...

hibone
31-01-2011, 17:01
Grazie mille!
Quindi il 90% del carico sta sulla 12 volts..
questa non è una buona notizia per me..
E allo stesso tempo vuol dire che (esempio) se la cpu consuma 100 watt in full e la scheda video 150 in full io devo avere un ali che abbia per lo meno 250 watt solo sulla linea (o linee) della 12 volts, giusto?
Ora se io faccio 250/12 ottengo 20,83.
Quindi un alimentatore con 21 apere sulla +12 è in grado di erogare 250 watt solo sulla linea dei 12 volts?
Chiedo perkè so che teoricamente il calcolo dovrebbe essere questo, ma allora vuol dire che quando la 12 volts viene assorbita a livelli alti cala il rendimento dei 3.3 e dei 5.
Dico questo perchè ho un enermax EG365P-VE FC di svariati anni fa..usato pochissimo e montato sul pc che mi son fatto a giugno.
Pc composto da i3@3600@1.14(v-core default) oppure @4020@1.25, un solo hd wd green da 500gb masterizzatore dvd stop.
Scheda video da metterci asus 6850 che consuma circa 120 watt in full.
Ritornando a noi, l'enermax dichiara 32 ampere per i 3.3 e 33 per i 5 volts, 26 per i 12.
Potenza totale disponibile combinata per i 3.3 e i 5 185 watt.
Ma se tanto mi da tanto 26 x 12 non fa 312?
312 watt sui 12 volts?
Non è troppo?
Da dove escono?
Non riesco a capire quanta potenza abbia effettivamente sulla linea dei 12...

a mio avviso dovresti fare qualche domanda di meno e qualche ricerchina in più, perché per come sei partito in quarta tra domande e pippe mentali, risulta parecchio difficoltoso anche raccapezzarsi per spiegarti la situazione e fugare i tuoi dubbi...

quando io ti ho risposto davo per scontato che si parlasse di un pc recente, non di una macchina del paleolitico, e dato che non potevo scriverti la genesi dell'informatica sono saltato subito alla piattaforma attuale.

dato che però parli di una piattaforma del 15/18 la situazione è un tantino diversa da come te l'ho descritta prima... più in particolare la piattaforma p3 ricade nella prima versione dello standard ATX

http://en.wikipedia.org/wiki/ATX#Original_ATX

per la quale l'alimentazione del processore era a 5V...
Se non ricordo male le schede video di quel periodo avevano ancora l'alimentazione a molex con 5v 12V e neutro, sempre che l'alimentazione ausiliaria fosse necessaria...

quella che hai tu probabilmente si alimenta col solo connettore a 6 pin a 12v per il fatto che è nata dopo l'introduzione della seconda versione dello standard atx...

ora, dato che non ho voglia di scriverti la storia del pc dalle origini ad oggi, ti suggerisco di andarti a vedere la pagina di wiki sullo standard atx...

per come si leggono i watt dell'alimentatore qualcosa dovrei averla scritta qui
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1296

GURU
31-01-2011, 17:17
No no...fermati
che pc del paleolitico.
core i3 530, asus P7H55M-Pro e la scheda video sarà una radeon 6850.
Mi sembra tutta roba nuova.
Lo so anche io che prima i processori (p3 ed athlon xp e simili) prendevano l'alimentazione dai 5 volts..e ora (anzi dall'avvento del P4) dalla 12 volts.

Ho solo un alimentatore che è un enermax EG365P-VE FC che presi per il pc su P4 che poi è scoppiato dopo un anno..ed è rimasto li.
Così quando quest'anno mi son fatto il suddetto pc l'ho ri usato..perchè migliore dei 500 che ti vendono nei case e perchè al momento non avevo abbastanza soldi per comprarmi un ali nuovo e decente.
Comunque il mio dubbio era come viene distribuita la potenza massima, in quanto ci sono 312 watt sui 12 volts e 185 su 5 e 3.3....ma l'ali al massimo ne tira fuori 350...conservativi ma 350...

Marci
31-01-2011, 17:21
a mio avviso dovresti fare qualche domanda di meno e qualche ricerchina in più, perché per come sei partito in quarta tra domande e pippe mentali, risulta parecchio difficoltoso anche raccapezzarsi per spiegarti la situazione e fugare i tuoi dubbi...

quando io ti ho risposto davo per scontato che si parlasse di un pc recente, non di una macchina del paleolitico, e dato che non potevo scriverti la genesi dell'informatica sono saltato subito alla piattaforma attuale.

dato che però parli di una piattaforma del 15/18 la situazione è un tantino diversa da come te l'ho descritta prima... più in particolare la piattaforma p3 ricade nella prima versione dello standard ATX

http://en.wikipedia.org/wiki/ATX#Original_ATX

per la quale l'alimentazione del processore era a 5V...
Se non ricordo male le schede video di quel periodo avevano ancora l'alimentazione a molex con 5v 12V e neutro, sempre che l'alimentazione ausiliaria fosse necessaria...

quella che hai tu probabilmente si alimenta col solo connettore a 6 pin a 12v per il fatto che è nata dopo l'introduzione della seconda versione dello standard atx...

ora, dato che non ho voglia di scriverti la storia del pc dalle origini ad oggi, ti suggerisco di andarti a vedere la pagina di wiki sullo standard atx...

per come si leggono i watt dell'alimentatore qualcosa dovrei averla scritta qui
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1296
Scusa, mi dici dove si trovano i Pentium 3 che si occano a 3600MHz con 1.14v di vcore? Perchè ne voglio uno subito :asd:
Ah, gia che ci siamo anche una AMD 6850 su slot AGP 1x :asd:
Guarda che lui ha un Intel Core i3, non un Intel Pentium III:sofico:

Marci
31-01-2011, 17:25
No no...fermati
che pc del paleolitico.
core i3 530, asus P7H55M-Pro e la scheda video sarà una radeon 6850.
Mi sembra tutta roba nuova.
Lo so anche io che prima i processori (p3 ed athlon xp e simili) prendevano l'alimentazione dai 5 volts..e ora (anzi dall'avvento del P4) dalla 12 volts.

Ho solo un alimentatore che è un enermax EG365P-VE FC che presi per il pc su P4 che poi è scoppiato dopo un anno..ed è rimasto li.
Così quando quest'anno mi son fatto il suddetto pc l'ho ri usato..perchè migliore dei 500 che ti vendono nei case e perchè al momento non avevo abbastanza soldi per comprarmi un ali nuovo e decente.
Comunque il mio dubbio era come viene distribuita la potenza massima, in quanto ci sono 312 watt sui 12 volts e 185 su 5 e 3.3....ma l'ali al massimo ne tira fuori 350...conservativi ma 350...

Allora, se un Ali ha 185w su 3.3 e 5v e 312 sui 12 non vuol dire che riesce ad erogare 497w; vuol solo dire che può arrivare a fornire massimo quei vattaggi su quelle linee a condizione che sulle altre non siano gia stati succhiati tutti; per cui, se ad esempio il tuo pc consumasse tutti e 312 i watt che il tuo ali da alla 12v per 3.3 e 5 avresti solo 53w e viceversa:)

GURU
31-01-2011, 17:25
ahahahahha
certo che ho un i3!!!!
Avrei dovuto avere un buco nero per riuscire a portare un p3 a 3600...o peggio ancora a 4000...

hibone
31-01-2011, 18:48
No no...fermati
che pc del paleolitico.
core i3 530, asus P7H55M-Pro e la scheda video sarà una radeon 6850.

:asd:

ti giuro che ho letto p3!

mettici che anni fa c'erano le nvidia 6850, e che il tuo ali è di quel periodo o quasi, ho ritenuto la cosa perfettamente plausibile

del tipo che stavi assemblando un pc per tirare emule e poco altro...

Comunque il mio dubbio era come viene distribuita la potenza massima, in quanto ci sono 312 watt sui 12 volts e 185 su 5 e 3.3....ma l'ali al massimo ne tira fuori 350...conservativi ma 350...

esatto... tutto dipende da come si ripartisce il carico sulle varie linee, in altri termini l'alimentatore può, per ciascuna tensione, erogare la massima corrente indicata, a meno che non abbia raggiunto la massima potenza totale.

hibone
31-01-2011, 18:51
Scusa, mi dici dove si trovano i Pentium 3 che si occano a 3600MHz con 1.14v di vcore? Perchè ne voglio uno subito :asd:
Ah, gia che ci siamo anche una AMD 6850 su slot AGP 1x :asd:
Guarda che lui ha un Intel Core i3, non un Intel Pentium III:sofico:

:rolleyes:

mapoetti
31-01-2011, 21:11
vorrei un consiglio su un alimentatore per sli di 480.mi avevano pochi gg fà,consigliato hcp "se non erro" da 850 w
comunque cercavo un ali con una qualità pazzesca e sui 850-1000 w
grazie

Marci
31-01-2011, 21:23
:rolleyes:
mamma mia, era per ridere:stordita: :Prrr:

vorrei un consiglio su un alimentatore per sli di 480.mi avevano pochi gg fà,consigliato hcp "se non erro" da 850 w
comunque cercavo un ali con una qualità pazzesca e sui 850-1000 w
grazie

o modu87+ 800w-900w SLI, oppure sempre Enermax il galaxy EVO 850w SLI

mapoetti
31-01-2011, 21:30
ok,grazie intanto per la risposta...

quindi dici che questi due ali,superano hcp come qualità componentisica ?
ora dò un'occhiata...
grazie sai..

hibone
31-01-2011, 21:33
vorrei un consiglio su un alimentatore per sli di 480.mi avevano pochi gg fà,consigliato hcp "se non erro" da 850 w
comunque cercavo un ali con una qualità pazzesca e sui 850-1000 w
grazie

a giudicare da qui
http://www.tomshw.it/cont/articolo/consumi/25359/14.html

con un 650 watt dovresti andare tranquillo se non ho preso granchi...

ma visto che vuoi il migliore alimentatore possibile prendi un seasonic della serie x

Bingo Bongo
31-01-2011, 21:35
vorrei un consiglio su un alimentatore per sli di 480.mi avevano pochi gg fà,consigliato hcp "se non erro" da 850 w
comunque cercavo un ali con una qualità pazzesca e sui 850-1000 w
grazie

Se pensi all'hcp fai un pensierino anche al signature sempre da 850W
costa meno ed è un pelino più stabile sulla 12V (dove penso ti interessi :D)
anche se eroga di meno ma con lo sli di 480 ti basta

Occhio a non tenere il case chiuso, ma ben areato se possibile col retro e fronte a minimo 20cm dalle pareti
ma tu stai cambiando anche il case giusto ? :D

Ciao :D


EDIT: Non posto più in questo topic :p

mapoetti
31-01-2011, 21:40
a giudicare da qui
http://www.tomshw.it/cont/articolo/consumi/25359/14.html

con un 650 watt dovresti andare tranquillo se non ho preso granchi...

ma visto che vuoi il migliore alimentatore possibile prendi un seasonic della serie x

grazie anche a te,ma siamo fuori pista ragazzi...
look

http://www.youtube.com/watch?v=sATbFb6spSw

no ragazzi,non ci siamo....

qua serve qualcuno che ha 2 o 3 gtx 480 o 580 per capire bene cosa mi serve mi sà...

mapoetti
31-01-2011, 21:44
Se pensi all'hcp fai un pensierino anche al signature sempre da 850W
costa meno ed è un pelino più stabile sulla 12V (dove penso ti interessi :D)
anche se eroga di meno ma con lo sli di 480 ti basta

Occhio a non tenere il case chiuso, ma ben areato se possibile col retro e fronte a minimo 20cm dalle pareti
ma tu stai cambiando anche il case giusto ? :D

Ciao :D


EDIT: Non posto più in questo topic :p

lol.....

si penso hai visto nell'altro thread che ti ho riquotato :)
grazie ancora per il tuo intervento...

nexin
31-01-2011, 22:38
grazie anche a te,ma siamo fuori pista ragazzi...
look

http://www.youtube.com/watch?v=sATbFb6spSw

no ragazzi,non ci siamo....

qua serve qualcuno che ha 2 o 3 gtx 480 o 580 per capire bene cosa mi serve mi sà...

Aggiungerei molto fuori pista, considerando che hai un i7 oltre i 4ghz che ha il suo bel consumo, ricordo che c'è un tizio che con il tuo stesso i7 a quella frequenza con uno sli di gtx 460 arriva a fare tipo 550watt se gioca a Crysis ma oltre i 700 quando è veramente in full, dunque io direi che tu devi stare sui 850 per sicurezza. Ma il fatto è anche: quanto vuoi spendere? se no cavolo ti prendi un 850-950 watt di marca e metti l'anima in pace. Tipo:

CORSAIR 850W Modular CMPSU-850HXEU
Thermaltake Toughpower XT 875W

Tanto per citarti quelli che costano di meno poi puoi puntare su quello che vuoi stando su Corsair, Enermax, Seasonic ed anche Cooler Master

mapoetti
31-01-2011, 22:45
ciao

ok,ora sono indeciso su cosa prendere...

corsair hx850w

hcp simply 850

hcp hight current 850...

però devo ancora guardare il prezzo di questi 3....
ho dato precedenza alla qualità...
ora vedo un attimo su trovaprezzi che dice....
però l'ultimo da mè elencato,non riesco a trovarlo...
dammi 2 minuti che verifico...
comunque il prezzo non è proprio un grosso problema.....
cioè posso spendere anche molto,se il prezzo vale la candela,non sò se mi son spiegato...

grazie sai..

mapoetti
31-01-2011, 22:55
corsair viene sui 150-170 euro

ma l'Antec hcp non riesco a trovarlo...
scusate la mia nubbezza...

nexin
31-01-2011, 22:58
corsair viene sui 150-170 euro

ma l'Antec hcp non riesco a trovarlo...
scusate la mia nubbezza...

tieni:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Antec+HCP-850&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Thermaltake+Toughpower+XT+875W&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Thermaltake+Toughpower+XT+875W&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)

mapoetti
31-01-2011, 23:17
ok..
l'ultimo link mi trova delle ventole però :)
ok,si erano quelli che trovavo anche io,pensavo di trovare un'offerta piu amplia....
ok,niente,penso che andro di corsair a questo punto....

grazie mille sai...
buona serata...

hibone
31-01-2011, 23:48
grazie anche a te,ma siamo fuori pista ragazzi...
look

http://www.youtube.com/watch?v=sATbFb6spSw

no ragazzi,non ci siamo....

qua serve qualcuno che ha 2 o 3 gtx 480 o 580 per capire bene cosa mi serve mi sà...

non ho ben capito cos'abbia un x-series 850 watt di seasonic a non andare?

il video tamarro l'ho guardato per una buona metà poi mi son rotto le scatole, ma non mi pare che il pc consumi più di 500 watt se andiamo a fare due conti, quando l'ali che hanno usato assorbe 500 watt l'efficienza è al più dell'83% lo si vede qui:

http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/Thermaltake-W0133RU_1200W_Report.pdf

per cui l'alimentatore non eroga mai più di:
500*.83 = 415 watt

da 650 a 415 sono 235 watt.. più che sufficienti per una seconda scheda video... per cui i conti son giusti...

in ogni caso ti come ho detto, se vuoi il miglior ali sulla piazza prendi un seasonic serie x, il taglio non deve essere da 650 watt, puoi prenderlo anche da 850 watt...

se invece ti interessa prendere un ali solo perchè dichiara più watt, a prescindere da quel che vale, arrivano pure a 2kw, non serve che vieni a chiedere... ti basta trovaprezzi...

mapoetti
01-02-2011, 00:39
non ho ben capito cos'abbia un x-series 850 watt di seasonic a non andare?

il video tamarro l'ho guardato per una buona metà poi mi son rotto le scatole, ma non mi pare che il pc consumi più di 500 watt se andiamo a fare due conti, quando l'ali che hanno usato assorbe 500 watt l'efficienza è al più dell'83% lo si vede qui:

http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/Thermaltake-W0133RU_1200W_Report.pdf

per cui l'alimentatore non eroga mai più di:
500*.83 = 415 watt

da 650 a 415 sono 235 watt.. più che sufficienti per una seconda scheda video... per cui i conti son giusti...

in ogni caso ti come ho detto, se vuoi il miglior ali sulla piazza prendi un seasonic serie x, il taglio non deve essere da 650 watt, puoi prenderlo anche da 850 watt...

se invece ti interessa prendere un ali solo perchè dichiara più watt, a prescindere da quel che vale, arrivano pure a 2kw, non serve che vieni a chiedere... ti basta trovaprezzi...

hey mitico..... io non volevo offendere nessuno....anzi,devo solo ringraziare...
comunque in quel video che ti ho postato arriva a picchi di oltre 550w,perciò già con una gtx 480 siamo al limite...
poi ti dirò anche che ho un tagan bz series TG600 che non è da buttar via,ma se overclocklocco al max la mia vga,in crysis si riavvia il pc ....
perciò sono già al limite con il sistema in firma...


comunque dopo varie recensioni sono arrivato a capire che il corsair AX 850 fà al caso mio....
è paragonato al antec hcp hight current da 1200w

però il corsair AX da 1200w non è paragonabile all'antec...

perciò prendo quello insomma..

GURU
01-02-2011, 09:50
Grazie per la risposta.
Dunque un alimentatore ha una capacità massima che però gestisce lui a seconda di quanto carico ha sulle linee dei diversi voltaggi..
volevo fare un altro paio di domande..
Che vantaggio c'è ad avere linee separate per i 12 volts?
Penso che nella stragrande maggioranza dei casi il regolatore di tensione sia unico, quindi non vedo tutti questi vantaggi..
Mediamente quanto calano i voltaggi sotto sforzo?

xcesco
01-02-2011, 12:18
Salve ragazzi,purtroppo stamattina il mio alimentatore scrauso nn ne ha voluto sapere di ripartire! In verità era già da qualche mese che dovevo cambiarlo...ora visto che sono senza pc e sono temporaneamente appoggiato da un amico ,vi chiedo gentilmente un consiglio

La mia configurazione è questa:
-intel E6400
-ati 1950 xt 256mb
-2 gb ram
-1 HD samsung 250gb
-2 ventole-floppy e masterizzatore
Da quanto ho capito andrei già bene con un 450 watt o no?
Il mio budget è sui 70-80 € ma alla fine essendo un pezzo fondamentale, non baderei a spese.
Vi chiedo cortesemente di consigliarmi un ali 450-500W silenzioso, se possibile modulabile e anche attento al rendimento!

Grazie1000 in anticipo e scusate la "fretta" , ma al momento sono senza pc!

Capellone
01-02-2011, 12:32
un Enermax Modu82+ da 525W, silenzioso, modulare, robusto, 80+ bronze.

wizard1993
01-02-2011, 12:45
Salve ragazzi,purtroppo stamattina il mio alimentatore scrauso nn ne ha voluto sapere di ripartire! In verità era già da qualche mese che dovevo cambiarlo...ora visto che sono senza pc e sono temporaneamente appoggiato da un amico ,vi chiedo gentilmente un consiglio


antec hgc da 520w, si trova sui 70€

wizard1993
01-02-2011, 12:47
Mediamente quanto calano i voltaggi sotto sforzo?

lo standard atx impone entro il 5%. Alimentatori di qualità stanno in genere entro il 3%

hibone
01-02-2011, 13:07
bis...

hibone
01-02-2011, 13:10
hey mitico..... io non volevo offendere nessuno....anzi,devo solo ringraziare...

non sono offeso... ho fatto solo presente che non sparo cifre "ad minkiam"...
qualche svarione mi può anche capitare ma di solito mi baso sulle recensioni...

il motivo è che ho voluto fare presente che la serie x non esiste solo nel taglio da 650 watt, ma anche da 850...

xcesco
01-02-2011, 16:01
un Enermax Modu82+ da 525W, silenzioso, modulare, robusto, 80+ bronze.
Ok grazie x i suggerimenti...mi sto orientando sull'enermax da 525 però Pro che credo che sia la versione nn modulabile,ma che costa un po meno.

Eventualmente ci sono altri modelli da considerare in questa fascia?

Ps xké trovo un II nella sigla dell'enermax? È stata rilasciata una nuova versione?
Grazie 1000

Futura12
01-02-2011, 18:35
Ok grazie x i suggerimenti...mi sto orientando sull'enermax da 525 però Pro che credo che sia la versione nn modulabile,ma che costa un po meno.

Eventualmente ci sono altri modelli da considerare in questa fascia?

Ps xké trovo un II nella sigla dell'enermax? È stata rilasciata una nuova versione?
Grazie 1000

Il Pro82+ è equivalente,in questa fascia non ci sono molti concorrenti...forse i Corsair con la serie HX.
Trovi il II perchè è uscita la seconda revisione di questo alimentatore,ovviamente prendi l'ultima...ma non ho ben capito cosa cambia,mi sembrano identici,forse hanno perfezionato qualcosa..

GURU
01-02-2011, 19:46
Allora..io ho fatto diverse prove:
Asus probe mi da 12.10 sulla 12 e 5.06 sulla 5 (valori che scendono a 12.04 sotto carico e 5.04)
CPUID mi da 11.77 (11.71 sotto carico) e 4.92 (4.87).

Con un tester invece ho misurato 12.03 (12.00) e 5.11 (5.10)

A cosa devo dare retta?

hibone
01-02-2011, 19:54
Allora..io ho fatto diverse prove:
Asus probe mi da 12.10 sulla 12 e 5.06 sulla 5 (valori che scendono a 12.04 sotto carico e 5.04)
CPUID mi da 11.77 (11.71 sotto carico) e 4.92 (4.87).

Con un tester invece ho misurato 12.03 (12.00) e 5.11 (5.10)

A cosa devo dare retta?

al tester generalmente...

GURU
01-02-2011, 19:57
compresi i drop?
nel senso..non è che i voltaggi SULLA scheda madre calano più che a un qualsiasi molex?
Preciso che ho un'unica linea da 12..e da 5 e da 3.3

hibone
01-02-2011, 20:35
compresi i drop?
nel senso..non è che i voltaggi SULLA scheda madre calano più che a un qualsiasi molex?

non è che si capisca molto che intendi dire...

il problema comunque è dato dal fatto che i sensori di tensione non sono gran che precisi... lo strumento di misura quindi, per quanto scrauso, dovrebbe fornire dati migliori.

GURU
01-02-2011, 22:13
voglio dire...
se io avessi un punto di controllo della tensione della 12 volts prima del circuito di alimentazione della cpu sulla mobo, siamo sicuri che non trovi valori diversi in quel punto rispetto alla misurazione della 12 volts presa su un molex?
quello volevo dire...
lo so che i software e i sensori non sono il massimo..anche x le temperature...

hibone
01-02-2011, 22:21
voglio dire...
se io avessi un punto di controllo della tensione della 12 volts prima del circuito di alimentazione della cpu sulla mobo, siamo sicuri che non trovi valori diversi in quel punto rispetto alla misurazione della 12 volts presa su un molex?
quello volevo dire...


è ovvio che trovi valori diversi, in fin dei conti ogni conduttore presenta una resistività maggiore di zero, per cui ai suoi capi hai sempre una caduta di tensione, per piccola che sia...

hibone
01-02-2011, 22:21
bis

Bingo Bongo
01-02-2011, 22:49
si ma hibo, parlare di resistenze di contatto mi sembra un po un elucubrazione mentale non credi ? (per quanto potessimo quantificarle poi, sempre il manuale dello srumento serve)
Alla fine questi effetti si portano in conto quando si fa una misura con una fascia d'incertezza da conseguire
al massimo qua stiamo facendo stime o sbaglio ?

hibone
01-02-2011, 23:05
si ma hibo, parlare di resistenze di contatto mi sembra un po un elucubrazione mentale non credi ? (per quanto potessimo quantificarle poi, sempre il manuale dello srumento serve)
Alla fine questi effetti si portano in conto quando si fa una misura con una fascia d'incertezza da conseguire
al massimo qua stiamo facendo stime o sbaglio ?

ma infatti non sto parlando di resistenze di contatto...

spiego meglio:

se prendi il pc e fai girare furmark, poi prendi un cavo completamente inutilizzato e misuri la tensione ai suoi capi, la corrente che circola su quel cavo è praticamente zero, per cui la tensione coincide con quella sul pcb dell'ali, se poi misuri la tensione al connettore della scheda video, se sul cavo tra il connettore e l'ali circola qualcosa come 10A, non ci sono santi, hai una tensione diversa da quella letta prima, perchè a causa dei 10A hai una caduta di tensione maggiore proprio ai capi del cavo tra ali e scheda video.

xcesco
02-02-2011, 09:59
Il Pro82+ è equivalente,in questa fascia non ci sono molti concorrenti...forse i Corsair con la serie HX.
Trovi il II perchè è uscita la seconda revisione di questo alimentatore,ovviamente prendi l'ultima...ma non ho ben capito cosa cambia,mi sembrano identici,forse hanno perfezionato qualcosa..

Esattamente,infatti avevo intenzione di prendere il "famoso" corsair hx520 ma nn seguendo più i forum assiduamente,mi sono accorto che forse nn lo vendono +!
All'epoca gli enermax subivano qualche "rottura" di troppo,ecco xké magari desideravo avere qualche altro concorrente da prendere in considerazione...
Tu come ti trovi?è affidabile e silenzioso?

wizard1993
02-02-2011, 10:18
Esattamente,infatti avevo intenzione di prendere il "famoso" corsair hx520 ma nn seguendo più i forum assiduamente,mi sono accorto che forse nn lo vendono +!
All'epoca gli enermax subivano qualche "rottura" di troppo,ecco xké magari desideravo avere qualche altro concorrente da prendere in considerazione...
Tu come ti trovi?è affidabile e silenzioso?

la stessa piattaforma dell'hx 520 (ossia la seasonic m12) è venduto sull'antec hgc da 520w

hibone
02-02-2011, 10:19
Esattamente,infatti avevo intenzione di prendere il "famoso" corsair hx520 ma nn seguendo più i forum assiduamente,mi sono accorto che forse nn lo vendono +!
All'epoca gli enermax subivano qualche "rottura" di troppo,ecco xké magari desideravo avere qualche altro concorrente da prendere in considerazione...
Tu come ti trovi?è affidabile e silenzioso?

il 520 è piuttosto datato...

un'alternativa sarebbe questa..
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+hcg&id=154&prezzoMin=70&prezzoMax=&sbox=sb

http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=6958

Bingo Bongo
02-02-2011, 10:24
Un paio di foto dell'HCG 520
qui dice che è l' s12 rimarchiato :wtf:

http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.coolpc.com.tw%2FphpBB2%2Fviewtopic.php%3Ff%3D69%26t%3D51161

wizard1993
02-02-2011, 10:26
s12II per la precisione, è c'è una discreta differenza, mea culpa per averlo identicato come un m12

Lucchericcio
02-02-2011, 13:26
Gli LC Power sono dei buoni alimentatori?
Dato che costano abbastanza meno degli altri non si sa mai :D

Futura12
02-02-2011, 13:34
Gli LC Power sono dei buoni alimentatori?
Dato che costano abbastanza meno degli altri non si sa mai :D

è proprio per quello che costano meno,recensioni serie non ce ne sono..e in quelle che ci sono fanno una figura barbina. (apparte alcuni modelli che sono buoni,ma parlo dei prodotti da oltre 700w come il Metatron,che in ogni caso sono peggio della concorrenza.)

Lucchericcio
02-02-2011, 13:40
è proprio per quello che costano meno,recensioni serie non ce ne sono..e in quelle che ci sono fanno una figura barbina. (apparte alcuni modelli che sono buoni,ma parlo dei prodotti da oltre 700w come il Metatron,che in ogni caso sono peggio della concorrenza.)
Eh io stavo proprio guardando i Metatron da 700/750/800, fanno pena?
Altrimenti cosa potresti consigliarmi? Ho un budget di max 80 euro spedito circa.

Marci
02-02-2011, 13:41
Eh io stavo proprio guardando i Metatron da 700/750/800, fanno pena?
Altrimenti cosa potresti consigliarmi? Ho un budget di max 80 euro spedito circa.

cosa ci devi alimentare?

Futura12
02-02-2011, 13:46
Eh io stavo proprio guardando i Metatron da 700/750/800, fanno pena?
Altrimenti cosa potresti consigliarmi? Ho un budget di max 80 euro spedito circa.

A 80 euro ci sono anche degli Enermax da 500w e il Corsair TX 650w che sono molto buoni come prodotti.
Dipende quanta potenza ti serve,si può sapere quale è il pc da alimentare?:D

Lucchericcio
02-02-2011, 13:47
cosa ci devi alimentare?
Beh dunque sono appena passato a Sandy Bridge, con una GTX 460.
Nulla di clamoroso dunque, però il mio 550w senza marca è inguardabile (pretendo un modulare).

Futura12
02-02-2011, 13:51
Beh dunque sono appena passato a Sandy Bridge, con una GTX 460.
Nulla di clamoroso dunque, però il mio 550w senza marca è inguardabile (pretendo un modulare).

?
E con quel pc che ci fai con un 7-800w ci alimenti il forno a legna?:asd:
Ma prendi un Enermax da 525w,un TX 650,VX 550 tutti ottimi prodotti..niente a che vedere con il 550w fasullo che ti ritrovi ora.;)
Ce ne sono anche altri che ho dimenticato di scrivere perchè ora non mi vengono in mente..sempre sui 500/600w e su questa fascia di prezzo.
Però ora che ci penso questi sono tutti non modulari... -.-

Bingo Bongo
02-02-2011, 13:58
Beh dunque sono appena passato a Sandy Bridge, con una GTX 460.
Nulla di clamoroso dunque, però il mio 550w senza marca è inguardabile (pretendo un modulare).

se stai cercando alimentatori "totalmente modulari" ti consiglio la serie AX della corsair il 750W fa al caso tuo ma sarebbero comunque sprecati
non mi vengono in mente in questo momento altri alimentatori "totalmente modulari"

Capellone
02-02-2011, 14:19
?
E con quel pc che ci fai con un 7-800w ci alimenti il forno a legna?:asd:

pensavo che il forno a legna si alimentasse a legna :asd:

Lucchericcio
02-02-2011, 14:26
?
E con quel pc che ci fai con un 7-800w ci alimenti il forno a legna?:asd:
Ma prendi un Enermax da 525w,un TX 650,VX 550 tutti ottimi prodotti..niente a che vedere con il 550w fasullo che ti ritrovi ora.;)
Ce ne sono anche altri che ho dimenticato di scrivere perchè ora non mi vengono in mente..sempre sui 500/600w e su questa fascia di prezzo.
Però ora che ci penso questi sono tutti non modulari... -.-
Beh un forno a legna fa sempre comodo! :O
No cmq ok, allora non supero quei watt, però modulare assolutamente, amo l'ordine e la natura!

Ma tipo questo Tagan? --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316056
Peccato che sembri una discoteca anni '70! :fiufiu:

Lucchericcio
02-02-2011, 14:32
se stai cercando alimentatori "totalmente modulari" ti consiglio la serie AX della corsair il 750W fa al caso tuo ma sarebbero comunque sprecati
non mi vengono in mente in questo momento altri alimentatori "totalmente modulari"
Ma da TOTALMENTE a PARZIALMENTE modulare cosa cambia? Mi sfugge :D

Bingo Bongo
02-02-2011, 14:39
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/AX850/DSC05246.JPG


la maggior parte dei modulari sono così
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/CorsairHX850/DSCF1049.jpg

hibone
02-02-2011, 14:40
Gli LC Power sono dei buoni alimentatori?
Dato che costano abbastanza meno degli altri non si sa mai :D

infatti "non si sa" è la definizione che li descrive meglio

Ma da TOTALMENTE a PARZIALMENTE modulare cosa cambia? Mi sfugge :D

hai il pregio di poter staccare il cavo della motherboard... :asd:

Lucchericcio
02-02-2011, 14:44
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/AX850/DSC05246.JPG


la maggior parte dei modulari sono così
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/CorsairHX850/DSCF1049.jpg
Buono! Quindi quel Tagan tamarrissimo può andare?

Bingo Bongo
02-02-2011, 15:21
Buono! Quindi quel Tagan tamarrissimo può andare?

quando te l'avrei detto ? :D

non lo so trova qualche recensione poi magari la posti

Lucchericcio
02-02-2011, 15:25
quando te l'avrei detto ? :D

non lo so trova qualche recensione poi magari la posti
Mai, infatti era una domanda :D
Conosci il tedesco? --> http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=26874

hibone
02-02-2011, 15:38
http://enthusiast.hardocp.com/article/2007/12/12/abs_bz800_800w_power_supply/9

Bingo Bongo
02-02-2011, 15:41
Mai, infatti era una domanda :D
Conosci il tedesco? --> http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=26874

pardon, volevo scrivere "lasciato intendere"
leggiti quella di hard OCP (gufo malefico :Prrr: )

mapoetti
02-02-2011, 15:47
A 80 euro ci sono anche degli Enermax da 500w e il Corsair TX 650w che sono molto buoni come prodotti.
Dipende quanta potenza ti serve,si può sapere quale è il pc da alimentare?:D

Beh dunque sono appena passato a Sandy Bridge, con una GTX 460.
Nulla di clamoroso dunque, però il mio 550w senza marca è inguardabile (pretendo un modulare).

lol mi rubate il cliente ragazzi :D
volevo vendergli il mio tagan a 50 euro....magari con limatina XDD
da drako stà a 105 euro ,comunque stà tutto nel mercatino
pardon, volevo scrivere "lasciato intendere"
leggiti quella di hard OCP (gufo malefico :Prrr: )

tu avevi detto che non postavi piu qui :sofico:

Lucchericcio
02-02-2011, 15:53
pardon, volevo scrivere "lasciato intendere"
leggiti quella di hard OCP (gufo malefico :Prrr: )
Beh mi pare buono! Mi secca un pò il fatto che danno un pò noia i cavi se ho capito bene.
Però per 50 euro (anche se praticamente senza garanzia) potrei prenderlo no?

Lucchericcio
02-02-2011, 15:55
lol mi rubate il cliente ragazzi :D
volevo vendergli il mio tagan a 50 euro....magari con limatina XDD
da drako stà a 105 euro ,comunque stà tutto nel mercatino


tu avevi detto che non postavi piu qui :sofico:
Looool! Sgamato in pieno, mi stavo informando se poteva andarmi bene.
Dai mettiamoci tutti d'accordo che ho qui il pc nuovo che fa da soprammobile! :D

mapoetti
02-02-2011, 16:07
Looool! Sgamato in pieno, mi stavo informando se poteva andarmi bene.
Dai mettiamoci tutti d'accordo che ho qui il pc nuovo che fa da soprammobile! :D
:) fai benissimo....
mercatrino a parte..

quello che posso dire qui è che il tagan ti va benissimo,costa ancora molto ed è di ottima qualità...
nulla a che vedere con quello che ti può venire con 70 euro nuovo...
questo comunque è un discorso che vale solo se vuoi risparmiare quei 50-60 euro...perchè appunto è usato......

quello che farei io,oggi come oggi,è mettere un bel alimentatore da 700-750w e spendere come minimo intorno ai 100 euro,tanto per avere una buona qualità nei componenti....
se fossi al posto tuo...

guarda io lo cambio per questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2394


come vedi scelgo sempre uno dei migliori,in base a quello che offre al momento il mercato :)

Lucchericcio
02-02-2011, 16:19
:) fai benissimo....
mercatrino a parte..

quello che posso dire qui è che il tagan ti va benissimo,costa ancora molto ed è di ottima qualità...
nulla a che vedere con quello che ti può venire con 70 euro nuovo...
questo comunque è un discorso che vale solo se vuoi risparmiare quei 50-60 euro...perchè appunto è usato......

quello che farei io,oggi come oggi,è mettere un bel alimentatore da 700-750w e spendere come minimo intorno ai 100 euro,tanto per avere una buona qualità nei componenti....
se fossi al posto tuo...

guarda io lo cambio per questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2394


come vedi scelgo sempre uno dei migliori,in base a quello che offre al momento il mercato :)
No ma aspetta, 200 euro per un alimentatore è pazzesco :eek:
Guarda a me il tuo credo vada benissimo, sia per il prezzo che per le caratteristiche, anche perchè overclokko 0!

L'unica cosa che mi inquieta un pò è la mancanza della garanzia, uhm...

Bingo Bongo
02-02-2011, 16:32
ce l'ha la garanzia l'AX :D

Lucchericcio
02-02-2011, 16:33
ce l'ha la garanzia l'AX :D
Chi? Non è modulare! :)

hibone
02-02-2011, 16:35
No ma aspetta, 200 euro per un alimentatore è pazzesco :eek:


il valore delle cose cambia da persona a persona... si può dire lo stesso di chi spende 8k in un telefono...

tornando agli ali...

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_silent_pro_coolermaster.aspx

Bingo Bongo
02-02-2011, 16:41
Chi? Non è modulare! :)

Stiamo parlando della serie AX ? :D
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/AX850/DSC05246.JPG

Lucchericcio
02-02-2011, 16:55
Stiamo parlando della serie AX ? :D
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/AX850/DSC05246.JPG
Uhm dammi un modello preciso tra 500 e 600 watt :D

Futura12
02-02-2011, 19:02
Uhm dammi un modello preciso tra 500 e 600 watt :D

Non esistono versioni della Corsair AX inferiori ai 750w il cui costo fra l'altro è elevato. (140-150€)
Ma bisogna considerare che questi sono alimentatori top di gamma,è ovvio che costano.

domyre
02-02-2011, 19:44
Arrivato oggi il cavo modulare chiesto alla corsair! Ci ha messo quasi un mese ad arrivare ma sono comunque soddisfatto considerando che me l'hanno spedito gratis

hibone
02-02-2011, 19:44
Non esistono versioni della Corsair AX inferiori ai 750w il cui costo fra l'altro è elevato. (140-150€)
Ma bisogna considerare che questi sono alimentatori top di gamma,è ovvio che costano.

'sta discussione sta diventando sempre più una commedia degli equivoci...
dove sono totò e peppino?

Bingo Bongo
02-02-2011, 19:54
http://www.youtube.com/watch?v=SzrEfkjdzgw :sofico:

@Lucchericcio:
Ho riletto i tuoi post "componendo il mosaico"
Il mio consiglio è un corsair HX650 e ti passa la paura
di più economico ci sono i coolermaster silentpro oppure gli enermax modu 82+
/

Lucchericcio
02-02-2011, 20:17
http://www.youtube.com/watch?v=SzrEfkjdzgw :sofico:

@Lucchericcio:
Ho riletto i tuoi post "componendo il mosaico"
Il mio consiglio è un corsair HX650 e ti passa la paura
di più economico ci sono i coolermaster silentpro oppure gli enermax modu 82+

Eh ti ringrazio ma per me sono fuori budget.
Credo che comprerò il Tagan da 600w di cui parlavo sopra, 50 euro mi sembrano buoni.

schifazl
03-02-2011, 00:05
Non mi piace rompere le palle con domande come fanno tutti, ma mi tocca visto che avete decisamente più esperienza di me :) Mi sto assemblando un pc così composto:

- procio AMD 1100T black edition
- mobo asus crosshair iv extreme
- scheda grafica asus GTX580
- mast. DVD
- 2 HD (forse più in là 3)
- case HAF 922 o HAF X che sono pieni di ventole ed illuminati come un albero di natale :D
- dissi noctua D14 o corsair H70

Sentire più di una alternativa è chiedere troppo? :) Sarebbero:
a) considerando solo un po' di margine per un'eventuale aggiunta di hardware in futuro (es. HD, blu-ray,...)
b) considerando la possibilità di poter aggiungere, un giorno (molto lontano :D), un'altra scheda video in SLI

Visto che sono una persona molto disordinata mi ispirano molto gli alimentatori modulari, che dite? La differenza di prezzo giustifica la scelta? :)

Danke ;)

domyre
03-02-2011, 07:06
Non mi piace rompere le palle con domande come fanno tutti, ma mi tocca visto che avete decisamente più esperienza di me :) Mi sto assemblando un pc così composto:

- procio AMD 1100T black edition
- mobo asus crosshair iv extreme
- scheda grafica asus GTX580
- mast. DVD
- 2 HD (forse più in là 3)
- case HAF 922 o HAF X che sono pieni di ventole ed illuminati come un albero di natale :D
- dissi noctua D14 o corsair H70

Sentire più di una alternativa è chiedere troppo? :) Sarebbero:
a) considerando solo un po' di margine per un'eventuale aggiunta di hardware in futuro (es. HD, blu-ray,...)
b) considerando la possibilità di poter aggiungere, un giorno (molto lontano :D), un'altra scheda video in SLI

Visto che sono una persona molto disordinata mi ispirano molto gli alimentatori modulari, che dite? La differenza di prezzo giustifica la scelta? :)

Danke ;)

Ciao da quello che vedo deduco che per l'alimentatore tu abbia a disposizione un buon budget quindi penso che ti convenga prendere qualcosa intorno ai 700W di ottima fattura (enermax, seasonic ecc...) se sei seriamente interessato a fare SLI, altrimenti prendi qualcosa sui 500W. Personalmente mi sono innamorato degli enermax 87+ che costano un occhio della testa peròa me quell'87% di efficenza fa impazire XD.

P.S.: se puoi prendi un ssd invece di un disco meccanico ioda quando ho preso il mio ocz vertex2 da 120gb mi sembra di stare con un altro pc!

Futura12
03-02-2011, 09:10
'sta discussione sta diventando sempre più una commedia degli equivoci...
dove sono totò e peppino?

Equivoci in che senso,ho solo detto come stanno le cose..fra l'altro mi pare assurdo parlare prima di alimentatori da 50 euro scarsi,e poi passare a parlare di Corsair AX.

hibone
03-02-2011, 09:40
Equivoci in che senso

nel senso che a furia di battutine si è persa di vista la domanda iniziale...

niente per cui prendersela.. non era un insulto... e non era rivolto a te...

seb87
03-02-2011, 10:51
2600k @ 4.5ghz
nvidia 570 GTX o 580 GTX
2xSSD
6 Ventole

cosa prendo ?
Corsair HX 650 o Seasonic 560-660 x series ?
Bastano ?

hibone
03-02-2011, 13:02
2600k @ 4.5ghz
nvidia 570 GTX o 580 GTX
2xSSD
6 Ventole

cosa prendo ?
Corsair HX 650 o Seasonic 560-660 x series ?
Bastano ?

basta un 450 watt di solito...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/nvidia-geforce-gtx-580-l-evoluzione-di-fermi_10.html

i seasonic dovrebbero essere migliori.

schifazl
03-02-2011, 21:02
Ciao da quello che vedo deduco che per l'alimentatore tu abbia a disposizione un buon budget quindi penso che ti convenga prendere qualcosa intorno ai 700W di ottima fattura (enermax, seasonic ecc...) se sei seriamente interessato a fare SLI, altrimenti prendi qualcosa sui 500W. Personalmente mi sono innamorato degli enermax 87+ che costano un occhio della testa peròa me quell'87% di efficenza fa impazire XD.

P.S.: se puoi prendi un ssd invece di un disco meccanico ioda quando ho preso il mio ocz vertex2 da 120gb mi sembra di stare con un altro pc!

Ti ringrazio molto :) Credo che opterò per l'Enermax Modu87+ da 700W, non si sa mai ;)

Gli SSD costano ancora troppo ed offrono troppo poco spazio... per ora mi limito a sbavare :D

Marci
03-02-2011, 21:32
2600k @ 4.5ghz
nvidia 570 GTX o 580 GTX
2xSSD
6 Ventole

cosa prendo ?
Corsair HX 650 o Seasonic 560-660 x series ?
Bastano ?

più che altro quello che potrebbe mancare sarà la Mobo visto che le stanno ritirando tutte dalla vendita quelle per Sandy bridge:stordita:

Lucchericcio
04-02-2011, 08:35
Eh ti ringrazio ma per me sono fuori budget.
Credo che comprerò il Tagan da 600w di cui parlavo sopra, 50 euro mi sembrano buoni.
Un Coolermaster Real Power M520 sfigura molto rispetto al Tagan sopra descritto?
Sarebbe circa allo stesso prezzo nel caso! :D

seb87
04-02-2011, 09:36
più che altro quello che potrebbe mancare sarà la Mobo visto che le stanno ritirando tutte dalla vendita quelle per Sandy bridge:stordita:

ho visto..ma cmq le prenderei il prossimo mese...qjuindi posso anche aspettare...

per l'alimentatore che dici ?

seb87
04-02-2011, 09:40
basta un 450 watt di solito...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/nvidia-geforce-gtx-580-l-evoluzione-di-fermi_10.html

i seasonic dovrebbero essere migliori.

quindi il seasonic 560 dovrebbe essere più che ottimo...

Marci
04-02-2011, 10:18
ho visto..ma cmq le prenderei il prossimo mese...qjuindi posso anche aspettare...

per l'alimentatore che dici ?

le nuove Mobo usciranno ad Aprile, quindi 2 mesi pieni li dovrai aspettare.
Comunque, come ti han detto se non pensi di fare dual GPU van bene anche 500w; io andrei o di Seasonic o di Enermax Modu87+ 500w o 600w se pensi di espandere in futuro.
Dei Seasonic però so che ogni tanto fischiano:stordita:

hibone
04-02-2011, 10:31
quindi il seasonic 560 dovrebbe essere più che ottimo...

si

Lucchericcio
04-02-2011, 10:35
Un Coolermaster Real Power M520 sfigura molto rispetto al Tagan sopra descritto?
Sarebbe circa allo stesso prezzo nel caso! :D
Vi prego, devo concludere qualcosa :cry:

hibone
04-02-2011, 10:46
Vi prego, devo concludere qualcosa :cry:

:wtf:

qual'è il problema?

la serie real power e la serie silent pro, di cooler master vanno benissimo...

Lucchericcio
04-02-2011, 10:54
:wtf:

qual'è il problema?

la serie real power e la serie silent pro, di cooler master vanno benissimo...
No il problema per me è scegliere tra il Tagan 600w senza garanzia e il Coolermaster M520 con ancora 4 anni di garanzia allo stesso prezzo circa :rolleyes:

hibone
04-02-2011, 11:18
No il problema per me è scegliere tra il Tagan 600w senza garanzia e il Coolermaster M520 con ancora 4 anni di garanzia allo stesso prezzo circa :rolleyes:

in cosa consiste la difficoltà?

Lucchericcio
04-02-2011, 11:26
in cosa consiste la difficoltà?
Nel scegliere la migliore opzione :fagiano:

hibone
04-02-2011, 11:44
Nel scegliere la migliore opzione :fagiano:

fammi capire... devi alimentare un pc che non consumerà mai più di 500 watt

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_4.html

http://www.tomshw.it/cont/articolo/gtx-460-in-sli-piu-economiche-e-potenti-di-una-gtx-480-consumo-efficienza-e-calore/28103/10.html

e sei indeciso tra 100 watt in più che non sfrutterai mai e 4 anni di garanzia?

ah beh...

banaz
04-02-2011, 12:54
haloa !!! riscrivo qui dopo tempo perchè è imminente il cambio del mio hyper tipe R da 530 watts

il computer da alimentare è un phenomII 720 su una ga-ma790x-ds4 e 4gbddr2 con una ati 5770 e qlc hd ... non è improbabile in futuro un crossfire, ma visto che cambierò scheda video o la aggiornerò fra minimo 1anno e mezzo, avevo già visto due o tre alimentatori che potrebbero fare al caso mio ...

vorrei abbastanza silenzio, anche se è ancora da quantificare l'impatto che darà il sistemino a liquido che sto pian piano costruendo, ma è per me fuori budget il fanless da 400W della seasonic..sarebbe favoloso ma non credo proprio di rientrarci, sarebbe il top per la mia config e infatti lo elimino dal portafoglio ma non dai sogni :P se mi capita un lavoro extra un sfizio ce lo si toglie...
avevo visto quindi il vx450, il s12II bronze da 520, lo sthealthextremeII da 500/600 ad un prezzo accettabile, mentre enermax gold 500 e il seasonic x 560 già son un po' troppo costosi(e a quel punto mi prendo il fanless)..
ora fra i 3 meno costosi, qual'è il più silenzioso ??? altri modelli simil qualità con dB minori ??

Futura12
04-02-2011, 13:02
No il problema per me è scegliere tra il Tagan 600w senza garanzia e il Coolermaster M520 con ancora 4 anni di garanzia allo stesso prezzo circa :rolleyes:

Io per quanto mi riguarda non comprerò mai più alimentatori senza garanzia.
Gia ci sono cascato tempo fa,comprato un Enermax nuovo,ma senza garanzia..dopo un anno si è rotto e ho buttato solo soldi.
Inoltre gli alimentatori con l'utilizzo si degradano....un alimentatore usato 2 anni,non ha più le stesse capacità di uno appena comprato.

Lucchericcio
04-02-2011, 13:02
fammi capire... devi alimentare un pc che non consumerà mai più di 500 watt

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_4.html

http://www.tomshw.it/cont/articolo/gtx-460-in-sli-piu-economiche-e-potenti-di-una-gtx-480-consumo-efficienza-e-calore/28103/10.html

e sei indeciso tra 100 watt in più che non sfrutterai mai e 4 anni di garanzia?

ah beh...
Adoro la tua squisita supponenza :D
Comunque volevo sapere proprio questo, grazie!

schifazl
05-02-2011, 15:23
Scusate la domanda stupida:

Come mi è stato consigliato qui vorrei comprarmi un Enermax Modu87+ da 700W (per un probabile sli, più in là). Guardando il datasheet però vedo che ha solo due connettori PCI-E 6+2 che userei entrambi per la GTX 580. Per aggiungere un'altra scheda video come faccio? Si può semplicemente prendere uno sdoppiatore per l'alimentazione o devo scegliermene un altro? Grazie :)

Futura12
05-02-2011, 15:29
Scusate la domanda stupida:

Come mi è stato consigliato qui vorrei comprarmi un Enermax Modu87+ da 700W (per un probabile sli, più in là). Guardando il datasheet però vedo che ha solo due connettori PCI-E 6+2 che userei entrambi per la GTX 580. Per aggiungere un'altra scheda video come faccio? Si può semplicemente prendere uno sdoppiatore per l'alimentazione o devo scegliermene un altro? Grazie :)

Hai guardato male evidentemente...il 700w ha 4 connettori a 6+2 pin.
Qui c'è una recensione decisamente curata: http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=179

wizard1993
05-02-2011, 15:29
Scusate la domanda stupida:

Come mi è stato consigliato qui vorrei comprarmi un Enermax Modu87+ da 700W (per un probabile sli, più in là). Guardando il datasheet però vedo che ha solo due connettori PCI-E 6+2 che userei entrambi per la GTX 580. Per aggiungere un'altra scheda video come faccio? Si può semplicemente prendere uno sdoppiatore per l'alimentazione o devo scegliermene un altro? Grazie :)

usi gli sdoppiatori (in genere partono dal molex)

schifazl
05-02-2011, 16:01
Hai guardato male evidentemente...il 700w ha 4 connettori a 6+2 pin.
Qui c'è una recensione decisamente curata: http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=179
Evidentemente ho guardato proprio male :)

Thanks!

Marci
05-02-2011, 16:22
ad esempio col mio Modu87 da 500w è uscito un solo cavo col doppio 6+2 ma l'ali ha gli attacchi modulari per due cavi; Il problema è trovare questi cavi in giro:muro:

domyre
05-02-2011, 16:39
ad esempio col mio Modu87 da 500w è uscito un solo cavo col doppio 6+2 ma l'ali ha gli attacchi modulari per due cavi; Il problema è trovare questi cavi in giro:muro:

Penso che basta chiederli a mamma Enermax! Io li ho chiesti alla Corsair e me li hanno spediti gratis!

Marci
05-02-2011, 16:51
Penso che basta chiederli a mamma Enermax! Io li ho chiesti alla Corsair e me li hanno spediti gratis!

davvero? Devo provare! comunque per ora non mi servono, mi scocciava soltanto avere più attacchi rispetto a quanti cavi erano in dotazione:D

LiNk!
07-02-2011, 23:28
salve raga'!
mi hanno indirizzato a questa discussione perché ho un dubbio relativo a quale alimentatore scegliere per la mia nuova config...che dovrebbe essere così composta:

antec three hundred
asus M4A89GTD PRO/USB3
amd phenom X4 955
ram 2x2gb 1333 gskill
hd western digital black 500gb

come ali pensavo al corsair tx650...però ho qualche dubbio: 650W sono eccessivi per questa configurazione? basterebbe anche un corsair vx450?
acquisterò una scheda video discreta in un secondo tempo (probabilmente la HD6850 non appena calerà un po' di prezzo), per cui vorrei avere una ali in grado di reggere il sistema...
alternative? apparte il cablaggio, un alimentatore modulare ha degli ulteriori vantaggi rispetto ad uno standard?

nexin
07-02-2011, 23:43
salve raga'!
mi hanno indirizzato a questa discussione perché ho un dubbio relativo a quale alimentatore scegliere per la mia nuova config...che dovrebbe essere così composta:

antec three hundred
asus M4A89GTD PRO/USB3
amd phenom X4 955
ram 2x2gb 1333 gskill
hd western digital black 500gb

come ali pensavo al corsair tx650...però ho qualche dubbio: 650W sono eccessivi per questa configurazione? basterebbe anche un corsair vx450?
acquisterò una scheda video discreta in un secondo tempo (probabilmente la HD6850 non appena calerà un po' di prezzo), per cui vorrei avere una ali in grado di reggere il sistema...
alternative? apparte il cablaggio, un alimentatore modulare ha degli ulteriori vantaggi rispetto ad uno standard?

Penso che basterebbe il 450 ed ulteriori vantaggi non direi proprio...

BonamiX
08-02-2011, 15:47
Salve ragazzi ho da poco passato il mio vecchio pc ad un amico con questa configurazione:

cpu-amd x25600+(2,8Ghz)
vga-8800 gts 512 (g92)
modo-asus m2m
ram-2x2 gb ddr2 a-data (800 mhz)
hardisk 160 gb w.d.
scheda audio-4.1 creative
1 lettore dvd
ali-q-fan 600 watt con 24A sul +12

Il pc è sempre andato benissimo, non ha mai avuto OC di nessun tipo e tanto meno ora ne ha....,è stato da poco formattato con win xp sp3 e da qualche settimana gli ha dato per 2 volte lo stesso problema!All' improvviso il pc gli si è spento di brutto, ho detto spento non riavviato(notare bene).La prima volta dopo ore di funzionamento, la seconda volta da freddo, appena avviato un gioco(leggero, pes 2011, ed era ancora nel menu' di gioco).
La prima volta il mio amico ha dovuto attendere un minuto circa perchè il pc gli consentisse di essere avviato nuovamente mentre la seconda volta che si è spento appena ha cliccato l' accensione è partito subito!:read: Faccio notare che comunque tutte e due le volte è successo in 3D mai in 2D!
Il problema dello spegnimento è capitato solo 2 volte per ora e a distanza di giorni da una volta all' altra, è per questo che sono convinto che sia l' alimentatore ma vorrei delle opinioni in proposito da parte vostro che sugli alimentatori(ha circa 2 anni e 1/2 ma non è di grande qualità anche se ame è sempre andato benissimo) siete molto piu' esperti di me!:O
Ditemi cosa ne pensate e consigliatemi in caso un corretto ali per la configurazione prima elencata!Tenete conto che quella configurazione non avrà piu' upgrade futuri dunque state su un alimentatore giusto come vattaggio e che abbia almeno 24A sul +12 come la scatola della vga vuole!
Vi ringrazio molto aspetto pareri e consigli.....;)