PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 [79]

marbasso
21-11-2024, 18:06
Sono usciti i nuovi Super Flower Leadex III 1300W ATX v3.1 se doveste averne bisogno, ottimo prezzo piattaforma TANK garantita come da tradizione.

axl138
26-11-2024, 14:02
cercavo un ali da 750w per una nuova build, ero propenso ad andare di seasonic vertex gx 750 ma tra prezzo in aumento e disponibilità incerta sto guardando in giro se trovo alternative (ci sarebbe il vertex gx da 850 che si trova più facilmente ma mi sembra esagerato per la build che stavo mettendo su). qualcuno avrebbe qualche consiglio di alimentatore di qualità top come alternativa al vertex gx, con budget max sui 160€ ? thanks

s12a
26-11-2024, 14:12
Io ho preso qualche giorno fa per un'altra configurazione un Corsair RM850x (nuova versione, 2024) a 130 euro, dovrebbe essere abbastanza buono a meno di strane sorprese (ho la versione precedente nel mio PC).

marbasso
26-11-2024, 15:03
I nuovi vertex seasonic come ho scritto qualche post sopra sono davvero pessimi. Molto meglio il Corsair che ti consigliano qua su.
Oppure un bel Antec NeoEco o ancora meglio i nuovi Antec gsk se li trovi già in giro.
Poi se trovi un super flower leadex atx3.1 a buon prezzo che fai te ne privi????

axl138
26-11-2024, 15:25
I nuovi vertex seasonic come ho scritto qualche post sopra sono davvero pessimi. Molto meglio il Corsair che ti consigliano qua su.
Oppure un bel Antec NeoEco o ancora meglio i nuovi Antec gsk se li trovi già in giro.
Poi se trovi un super flower leadex atx3.1 a buon prezzo che fai te ne privi????

grazie per la risposta, sopra parlavi dei nuovi seasonic focus, su cui si può anche discutere, ma non mi risulta che i vertex siano mal considerati (tanto più che i nuovi atx 3.1 non mi pare si trovino in giro in europa, ci sono solo i "vecchi" atx 3.0). poi sono ben disposto anche a valutare altre marche purché siano di qualità alta (considerando che non ho un impianto elettrico proprio "pulito") aldilà del prezzo (budget 160€ che potrei anche sforare se necessario).

Consiglio
26-11-2024, 15:49
cercavo un ali da 750w per una nuova build, ero propenso ad andare di seasonic vertex gx 750 ma tra prezzo in aumento e disponibilità incerta sto guardando in giro se trovo alternative (ci sarebbe il vertex gx da 850 che si trova più facilmente ma mi sembra esagerato per la build che stavo mettendo su). qualcuno avrebbe qualche consiglio di alimentatore di qualità top come alternativa al vertex gx, con budget max sui 160€ ? thanks


Sempre meglio avere più potenza che male non fa, nel caso ti viene la smania di fare un upgrade non devi pensare all'alimentazione.

Il Corsair citato è buono, assicurati che sia la versione 3.0 (2024).

Un altro ottimo è questo (https://www.amazon.it/NZXT-C850-Gold-ATX-completamente/dp/B0DCJCGZW5?crid=3PBMLQBACNWBO&dib=eyJ2IjoiMSJ9.MNMj7QrFmclmyM73e3-omreiGmN1eKsyH0FClAXaO7ylHbm2LKv9fPy1VNnylwOQfFomPPZv3GcvVCQlr2HsVnw9FVc8sfw0y9lXAUp5VnUsk7GGr67L6_ZLv1Cwih0pSU5oNaHb6k2dumlr-6tg68Np_GyQz0Ee0kqG8g9UJ1ucL5i8Ag52AkR9z9hy-8dzAyMsMjAEAvj08-OHgZOPaRPJKDcl2eZKSrXTG7CIbslpttvw5O_mG0U-fDbVd9gbNFyCYyo9ZqOyd3eP6JWia0FFGAyH_kvdZzgLiJw-LPk.Y-kDT4XdK0diaOIE35sRLE2giMPoWQpjfRNbrzfvuzY&dib_tag=se&keywords=nzxt%2Balimentatore%2Batx%2B3.1&nsdOptOutParam=true&qid=1732636033&sprefix=nzxt%2Balimentatore%2B3.1%2Caps%2C90&sr=8-5&ufe=INHOUSE_INSTALLMENTS%3AIT_IHI_5M_VF&th=1), bella bestiola silenziosa, potente, affidabile e 10 anni di garanzia... sei ampiamente nel budget.

marbasso
26-11-2024, 18:30
grazie per la risposta, sopra parlavi dei nuovi seasonic focus, su cui si può anche discutere, ma non mi risulta che i vertex siano mal considerati (tanto più che i nuovi atx 3.1 non mi pare si trovino in giro in europa, ci sono solo i "vecchi" atx 3.0). poi sono ben disposto anche a valutare altre marche purché siano di qualità alta (considerando che non ho un impianto elettrico proprio "pulito") aldilà del prezzo (budget 160€ che potrei anche sforare se necessario).

Mea culpa, mi riferivo ai focus.
In ogni caso Seasonic fa buoni progetti ma troppo delicati.
In tanti si lamentano proprio ultimamente di questo fatto su reddit, si discord dedicati...tanti guasti.

marbasso
26-11-2024, 18:31
Sempre meglio avere più potenza che male non fa, nel caso ti viene la smania di fare un upgrade non devi pensare all'alimentazione.

Il Corsair citato è buono, assicurati che sia la versione 3.0 (2024).

Un altro ottimo è questo (https://www.amazon.it/NZXT-C850-Gold-ATX-completamente/dp/B0DCJCGZW5?crid=3PBMLQBACNWBO&dib=eyJ2IjoiMSJ9.MNMj7QrFmclmyM73e3-omreiGmN1eKsyH0FClAXaO7ylHbm2LKv9fPy1VNnylwOQfFomPPZv3GcvVCQlr2HsVnw9FVc8sfw0y9lXAUp5VnUsk7GGr67L6_ZLv1Cwih0pSU5oNaHb6k2dumlr-6tg68Np_GyQz0Ee0kqG8g9UJ1ucL5i8Ag52AkR9z9hy-8dzAyMsMjAEAvj08-OHgZOPaRPJKDcl2eZKSrXTG7CIbslpttvw5O_mG0U-fDbVd9gbNFyCYyo9ZqOyd3eP6JWia0FFGAyH_kvdZzgLiJw-LPk.Y-kDT4XdK0diaOIE35sRLE2giMPoWQpjfRNbrzfvuzY&dib_tag=se&keywords=nzxt%2Balimentatore%2Batx%2B3.1&nsdOptOutParam=true&qid=1732636033&sprefix=nzxt%2Balimentatore%2B3.1%2Caps%2C90&sr=8-5&ufe=INHOUSE_INSTALLMENTS%3AIT_IHI_5M_VF&th=1), bella bestiola silenziosa, potente, affidabile e 10 anni di garanzia... sei ampiamente nel budget.

Ottimi gli nzxt 2024 su base cwt.

axl138
29-11-2024, 19:24
...e se virassi sul Corsair RM850x SHIFT (quello con i connettori sul lato) che dite? (che sta pure in offerta a 110 per il BF su amazon)

Cioè non è una questione di prezzo eh, è solo che tra una cosa e l'altra non riesco a trovare una PSU che mi convinca e abbia tutto quello che cerco (tipo 4 connettori sata e sia atx 3.0/3.1) altrimenti il budget sarebbe anche sui 170/180

edit: no, come non detto... penso proprio che nel mio vecchio nzxt phantom non mi ci stia avendo con i connettori spostati sul lato della mobo (ricordavo avesse il lato forato, invece è forato più avanti rispetto all'altezza dell'alimentatore)

marbasso
30-11-2024, 11:41
...e se virassi sul Corsair RM850x SHIFT (quello con i connettori sul lato) che dite? (che sta pure in offerta a 110 per il BF su amazon)

Cioè non è una questione di prezzo eh, è solo che tra una cosa e l'altra non riesco a trovare una PSU che mi convinca e abbia tutto quello che cerco (tipo 4 connettori sata e sia atx 3.0/3.1) altrimenti il budget sarebbe anche sui 170/180

edit: no, come non detto... penso proprio che nel mio vecchio nzxt phantom non mi ci stia avendo con i connettori spostati sul lato della mobo (ricordavo avesse il lato forato, invece è forato più avanti rispetto all'altezza dell'alimentatore)

Esatto, i connettori di lato non sono gestibili se non hai un bello spazio tra gli stessi e la paratia, idem se lo giri dall' altro lato.
Vai di nzxt 3.1

axl138
30-11-2024, 12:32
Esatto, i connettori di lato non sono gestibili se non hai un bello spazio tra gli stessi e la paratia, idem se lo giri dall' altro lato.
Vai di nzxt 3.1

eh mi "piaceva" lo shift (tra reviews e connettori) ma è un po' rischioso il posizionamento, forse ci sta però non so (su amazon potrei anche fare il reso ma ne vale la pena?)

tra RM850x shift, SUPER FLOWER LEADEX VII XG 850W e NZXT C850, secondo voi qual'è il migliore c'è gran differenza?

coiessa
30-11-2024, 18:08
ragazzi consiglio tra PSU atx 3.1 per favore?


NZXT C850 Gold ATX 3.1

PCCOOLER YN850

CORSAIR RM850x con ATX 3.1

MSI MPG A850G PCIE5

ENERMAX REVOLUTION D.F. X Alimentatore 850W ATX


opinioni?

grazieee

marbasso
01-12-2024, 18:59
ragazzi consiglio tra PSU atx 3.1 per favore?


NZXT C850 Gold ATX 3.1

PCCOOLER YN850

CORSAIR RM850x con ATX 3.1

MSI MPG A850G PCIE5

ENERMAX REVOLUTION D.F. X Alimentatore 850W ATX


opinioni?

grazieee

Nzxt

marbasso
01-12-2024, 19:00
eh mi "piaceva" lo shift (tra reviews e connettori) ma è un po' rischioso il posizionamento, forse ci sta però non so (su amazon potrei anche fare il reso ma ne vale la pena?)

tra RM850x shift, SUPER FLOWER LEADEX VII XG 850W e NZXT C850, secondo voi qual'è il migliore c'è gran differenza?

Leadex

Hellhound
06-12-2024, 12:17
ragazzi consiglio tra PSU atx 3.1 per favore?


NZXT C850 Gold ATX 3.1

PCCOOLER YN850

CORSAIR RM850x con ATX 3.1

MSI MPG A850G PCIE5

ENERMAX REVOLUTION D.F. X Alimentatore 850W ATX


opinioni?

grazieee
Mi sono trovato meglio con NZXT

Frate
18-12-2024, 07:45
anche io ho bisogno di un consiglio simile, quale scegliereste tra questi due

NZXT C1500 Platinum ATX 3.1

MSI MEG Ai1300P PCIE5

sulla carta mi sembra un po' meglio l'NZXT (è anche più recente) ma il secondo costa almeno 40 euro in più
se avete alternative di pari livello ben vengano, l'importante siano facilmente reperibili

Consiglio
18-12-2024, 14:30
Di MSI credo che paghi anche il fatto che è un brand molto più sponsorizzato e quindi gettonato... andrei senza pensarci sull'NZXT :)

marbasso
18-12-2024, 15:28
edit

marbasso
18-12-2024, 15:35
anche io ho bisogno di un consiglio simile, quale scegliereste tra questi due

NZXT C1500 Platinum ATX 3.1

MSI MEG Ai1300P PCIE5

sulla carta mi sembra un po' meglio l'NZXT (è anche più recente) ma il secondo costa almeno 40 euro in più
se avete alternative di pari livello ben vengano, l'importante siano facilmente reperibili

NZXT ad occhi chiusi.
La piattaforma di entrambi e CWT ma quella del C1500 è la più evoluta.

nevione
18-12-2024, 15:55
NZXT ad occhi chiusi.
La piattaforma di entrambi e CWT ma quella del C1500 è la più evoluta.

io francamente dopo il video di gamersnexus sullo scam dei pc in abbonamento non voglio un prodotto nzxt manco gratis, opinione personale.

ma secondo me finchè i consumatori non puniscono certi comportamenti le grandi aziende si sentono in dovere di fare il bello e il cattivo tempo,

infatti per asus e le politiche scorrette di rma si è abbastanza scoperchiatto il vaso di pandora.

poi non discuto la qualità dell'alimentatore in questione che non conosco, ma sarò senza dubbio buona.

Dichy
18-12-2024, 16:05
io francamente dopo il video di gamersnexus sullo scam dei pc in abbonamento non voglio un prodotto nzxt manco gratis, opinione personale.

ma secondo me finchè i consumatori non puniscono certi comportamenti le grandi aziende si sentono in dovere di fare il bello e il cattivo tempo,

infatti per asus e le politiche scorrette di rma si è abbastanza scoperchiatto il vaso di pandora.

poi non discuto la qualità dell'alimentatore in questione che non conosco, ma sarò senza dubbio buona.

Con questa logica probabilmente compreresti nulla da chiunque purtroppo, (schede video ad esempio?) i leasing come tutti i leasing non vanno mai a beneficio di chi compra.
NZXT di certo ha colpa ma mettere sul mercato un prodotto e guadagnarci tanto non è un reato, che poi l'abbiano fatta più sporca del dovuto ci sta.
Ho parecchi dei loro prodotti e mi permetto di dire che aldilà del funzionamneto la garanzia è sempre stata ottima anche non avendo un supporto diretto in Italia.

nevione
18-12-2024, 16:12
Con questa logica probabilmente compreresti nulla da chiunque purtroppo, (schede video ad esempio?) i leasing come tutti i leasing non vanno mai a beneficio di chi compra.
NZXT di certo ha colpa ma mettere sul mercato un prodotto e guadagnarci tanto non è un reato, che poi l'abbiano fatta più sporca del dovuto ci sta.
Ho parecchi dei loro prodotti e mi permetto di dire che aldilà del funzionamneto la garanzia è sempre stata ottima anche non avendo un supporto diretto in Italia.

sisi infatti ho scritto opinione personale, chiudo qui l'ot.

Dichy
18-12-2024, 17:16
sisi infatti ho scritto opinione personale, chiudo qui l'ot.

Non era una critica a te per inteso, era solo er dire che aldilà di quanto hanno fatto di male i loro prodotti funzionano bene e sono di qualità, mi riferisco anche alle PSU che ho posseduto prodotte da loro.

Frate
18-12-2024, 18:16
grazie a tutti, penso mi orienterò sull' nzxt

Bik
21-12-2024, 11:10
Ciao a tutti.

Mio figlio ha cambiato la scheda video del PC, acquistando una GeForce GTX 970.

Il suo PC monta un'alimentatore sconosciuto, potenza teorica 550w, sommando la potenza della 12v, dichiarata sull'adesivo eroga 300w sulla 12v.
Finora non ha dato nessun problema, ma, per prevenire possibili malfunzionamenti, cercavo un alimentatore di buona qualita, con poca spesa.
La scheda ha 2 connettori 6pin, non so se sia sufficente collegare 1 connettore o sia necessario i 2 connettori.
L'utilizzo nel gioco è saltuario, l'ambiente è fresco e ben areato, anche d'estate.

Guardando su Amazon (dove preferirei acquistare per logistica e garanzia, se i prezzi sono simili) ho trovato:

- Corsair CX550 80+ bronze non modulare - 60€
- Corsair CX650 80+ bronze non modulare - 65€
- Be Quiet! System Power 10 550W 80+ bronze modulare - 60€
- Be Quiet! System Power 10 650W 80+ bronze modulare - 72€
- Be Quiet! System Power 10 750W 80+ bronze modulare - 80€
- NZXT C750 80+ bronze non modulare - 70€
- Sharkoon SHP600 80+ bronze non modulare - 53€
- Cooler Master MWE 550 80+ bronze non modulare - 50€
- Cooler Master MWE 600 80+ bronze non modulare - 53€
- Cooler Master MWE 650 80+ bronze non modulare - 73.5€
- MSI MAG A550BN 80+ bronze non modulare - 62€
- MSI MAG A650BN 80+ bronze non modulare - 67.5€
- Antec Cuprum Strike CSK550 80+ bronze non modulare - 64€

Consigli o alternative? Possibilmente sotto gli 80€, se merita 100€

Grazie.

Bik
22-12-2024, 11:31
Aggiornamento: dopo qualche test, l'alimentatore "China Boy" ha mostrato di essere inadeguato, per cui occorre sostituirlo.

Alla lista postata aggiungo:

- EVGA 650BR 80+ bronze non modulare - 57€

Grazie.

marbasso
23-12-2024, 11:35
io francamente dopo il video di gamersnexus sullo scam dei pc in abbonamento non voglio un prodotto nzxt manco gratis, opinione personale.

ma secondo me finchè i consumatori non puniscono certi comportamenti le grandi aziende si sentono in dovere di fare il bello e il cattivo tempo,

infatti per asus e le politiche scorrette di rma si è abbastanza scoperchiatto il vaso di pandora.

poi non discuto la qualità dell'alimentatore in questione che non conosco, ma sarò senza dubbio buona.

Il rent di NZXT non ha nulla a che vedere con i suoi prodotti in vendita, per di + ottimi.

marbasso
23-12-2024, 11:39
Ciao a tutti.

Mio figlio ha cambiato la scheda video del PC, acquistando una GeForce GTX 970.

Il suo PC monta un'alimentatore sconosciuto, potenza teorica 550w, sommando la potenza della 12v, dichiarata sull'adesivo eroga 300w sulla 12v.
Finora non ha dato nessun problema, ma, per prevenire possibili malfunzionamenti, cercavo un alimentatore di buona qualita, con poca spesa.
La scheda ha 2 connettori 6pin, non so se sia sufficente collegare 1 connettore o sia necessario i 2 connettori.
L'utilizzo nel gioco è saltuario, l'ambiente è fresco e ben areato, anche d'estate.

Guardando su Amazon (dove preferirei acquistare per logistica e garanzia, se i prezzi sono simili) ho trovato:

- Corsair CX550 80+ bronze non modulare - 60€
- Corsair CX650 80+ bronze non modulare - 65€
- Be Quiet! System Power 10 550W 80+ bronze modulare - 60€
- Be Quiet! System Power 10 650W 80+ bronze modulare - 72€
- Be Quiet! System Power 10 750W 80+ bronze modulare - 80€
- NZXT C750 80+ bronze non modulare - 70€
- Sharkoon SHP600 80+ bronze non modulare - 53€
- Cooler Master MWE 550 80+ bronze non modulare - 50€
- Cooler Master MWE 600 80+ bronze non modulare - 53€
- Cooler Master MWE 650 80+ bronze non modulare - 73.5€
- MSI MAG A550BN 80+ bronze non modulare - 62€
- MSI MAG A650BN 80+ bronze non modulare - 67.5€
- Antec Cuprum Strike CSK550 80+ bronze non modulare - 64€

Consigli o alternative? Possibilmente sotto gli 80€, se merita 100€

Grazie.

Corsair RM750e modulare atx 3.0 80+ GOLD in offerta da NEXT a 99.90.

Spike79
30-12-2024, 11:46
Ciao a tutti, ho completato la build del mio nuovo PC:
Asrock B650 Pro RS
Ryzen 5 7600X + Thermalright Assassin King 120SE
2x16gb DDR5 Kingston Fury Beast CL30 6000
NVME Kingston KC3000 2tb
Case cooler master silencio 452
Psu FSP Hydro Pro 600w
GPU Sapphire 6700XT
Ho "travasato" tutto nel case del vecchio PC e tenendo l'alimentatore (preso a luglio 22).
La cosa strana è che ieri durante una brevissima partita a GTA V , il PC s'è spento improvvisamente ( e nel syslog non c'è nulla).
Ho provato qualche benchmark, GPU e CPU ben caricate, no problem...
Cmq pensavo intanto di informarmi sull ' eventuale cambio PSU, magari un Gold o migliore sui 750/800w, modulare.
Preferirei da Amazon, per sfruttare un po' il welfare aziendale.
Grazie e buona feste ragazzi

marbasso
01-01-2025, 11:19
Ciao a tutti, ho completato la build del mio nuovo PC:
Asrock B650 Pro RS
Ryzen 5 7600X + Thermalright Assassin King 120SE
2x16gb DDR5 Kingston Fury Beast CL30 6000
NVME Kingston KC3000 2tb
Case cooler master silencio 452
Psu FSP Hydro Pro 600w
GPU Sapphire 6700XT
Ho "travasato" tutto nel case del vecchio PC e tenendo l'alimentatore (preso a luglio 22).
La cosa strana è che ieri durante una brevissima partita a GTA V , il PC s'è spento improvvisamente ( e nel syslog non c'è nulla).
Ho provato qualche benchmark, GPU e CPU ben caricate, no problem...
Cmq pensavo intanto di informarmi sull ' eventuale cambio PSU, magari un Gold o migliore sui 750/800w, modulare.
Preferirei da Amazon, per sfruttare un po' il welfare aziendale.
Grazie e buona feste ragazzi

Cooler Master V750i Gold
Thermaltake Toughpower PF3 750W
Corsair RM750x (ATX v3.1)
Cooler Master X Silent Edge Platinum 850
Super Flower Leadex VII XG 850W
NZXT C850

egimemo
02-01-2025, 11:42
Buongiorno a tutti :) e buon 2025! Avrei bisogno, cortesemente, anche io di un consiglio. Ho aggiornato il mio PC qualche mese fa, ed ho conservato solo l'alimentatore. Non ho particolari problemi, ma stavo valutando la sostituzione considerato che, a memoria, avrà una decina di anni sulle spalle. Vado di NZXT C1000 Gold atx3.1 come ho letto negli ultimi post?

Spike79
02-01-2025, 15:59
Cooler Master V750i Gold
Thermaltake Toughpower PF3 750W
Corsair RM750x (ATX v3.1)
Cooler Master X Silent Edge Platinum 850
Super Flower Leadex VII XG 850W
NZXT C850

Ottimo, grazie!
Tra questi quale sceglieresti ? E il prezzo più o meno? Giusto per capire se comprare subito o se può arrivare l'offerta...
Grazie e buon anno!

Bik
02-01-2025, 18:41
Ciao a tutti.

Aggiorno: dal post: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48677691&postcount=19534

Il Corsair RM750e, consigliato da marbasso l'ho scartato perchè, nella scheda tecnica, menzionava solo 1 connettore per la scheda video, poi, non essendo spedito da Amazon, temevo una consegna non veloce, peccato perchè il prezzo era sceso a 80€+sped.

Prima scelta lo Sharkoon SHP600, ma la spedizione era dopo natale.
Alla fine abbiamo ripiegato su Corsair CX550, non nuovissimo, che già avevo preso anni fa a un mio amico, ma con spedizione entro natale (arrivato alla vigilia).
Montato senza problemi, connettore CPU divisibile (la scheda madre ha una 4pin ed un condensatore in zona, e non accettava il connettore a 8pin) e 2 connettori per scheda grafica 6+2.

Collegato e funzionante senza problemi.

marbasso
04-01-2025, 11:12
Ciao a tutti.

Aggiorno: dal post: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48677691&postcount=19534

Il Corsair RM750e, consigliato da marbasso l'ho scartato perchè, nella scheda tecnica, menzionava solo 1 connettore per la scheda video, poi, non essendo spedito da Amazon, temevo una consegna non veloce, peccato perchè il prezzo era sceso a 80€+sped.

Prima scelta lo Sharkoon SHP600, ma la spedizione era dopo natale.
Alla fine abbiamo ripiegato su Corsair CX550, non nuovissimo, che già avevo preso anni fa a un mio amico, ma con spedizione entro natale (arrivato alla vigilia).
Montato senza problemi, connettore CPU divisibile (la scheda madre ha una 4pin ed un condensatore in zona, e non accettava il connettore a 8pin) e 2 connettori per scheda grafica 6+2.

Collegato e funzionante senza problemi.

Ma con un 970 ti bastava e avanzava, hai 4 connettori pcie/cpu. Male andando ne usavi 2 x la cpu e ti rimanevano altri 2 per la vga, ed avevi tutti i cavi necessari per alimentare + di una vga o una vga con doppio connettore 2x8 pin (in + avevi il cavo 12v-2x6 nuovo) :
https://www.corsair.com/it/it/p/psu/cp-9020262-eu/rme-series-rm750e-fully-modular-low-noise-atx-power-supply-cp-9020262-eu?srsltid=AfmBOorA6oKyLHpZoiKf7A8V7AqWOwkMja7U3SvRW21eBm__APDACqZA#tab-overview
Guarda in basso nella pagina.

Bo bo....

marbasso
04-01-2025, 11:12
Ottimo, grazie!
Tra questi quale sceglieresti ? E il prezzo più o meno? Giusto per capire se comprare subito o se può arrivare l'offerta...
Grazie e buon anno!

Cooler Master V750i Gold o Nzxt

stop81
05-01-2025, 17:00
Buon anno a tutti :)

Per il sistema che andrò ad assemblare a breve (9800X3D - RTX5090) mi sono indirizzato sul NZXT C1500 Platinum ATX 3.1.

Pensate ci siano altri alimentatori simili da valutare? Ho letto varie review questo al momento mi sembra il migliore. Costa anche meno di quello che ho attualmente preso nel 2012.

Grazie :)

marbasso
06-01-2025, 11:25
Buon anno a tutti :)

Per il sistema che andrò ad assemblare a breve (9800X3D - RTX5090) mi sono indirizzato sul NZXT C1500 Platinum ATX 3.1.

Pensate ci siano altri alimentatori simili da valutare? Ho letto varie review questo al momento mi sembra il migliore. Costa anche meno di quello che ho attualmente preso nel 2012.

Grazie :)

Era in offerta su amazon a 279, ora è tornato a 318, ma il prezzo è stratosferico in ogni caso per questa PSU.
Non è il migliore ma è tra i migliori.
Eccellente.
Vai serenissimo.

stop81
06-01-2025, 19:19
Era in offerta su amazon a 279, ora è tornato a 318, ma il prezzo è stratosferico in ogni caso per questa PSU.
Non è il migliore ma è tra i migliori.
Eccellente.
Vai serenissimo.

Ottimo, grazie per la conferma. Me lo segno come definitivo nella mia lista componenti da acquistare :)

bobovieri_32
09-01-2025, 12:53
Ciao a tutti, forse mi sono perso qualcosa lato PSU...ho due fantastici EVGA (con su qualche annetto, ma mai nessun problema)...ma che fine ha fatto EVGA? :mbe:

marbasso
13-01-2025, 14:49
Ciao a tutti, forse mi sono perso qualcosa lato PSU...ho due fantastici EVGA (con su qualche annetto, ma mai nessun problema)...ma che fine ha fatto EVGA? :mbe:

EVGA ormai ha gettato la spugna, il titolare non ha + voglia di frantumarsi gli attributi.

bobovieri_32
14-01-2025, 06:59
EVGA ormai ha gettato la spugna, il titolare non ha + voglia di frantumarsi gli attributi.

:D ahahhaha, ok ok perfetto, chiaro :O

_kennyz_
27-01-2025, 08:16
Ciao a tutti,
ci sono feedback sulla serie Revolution III di Enermax?
Grazie

marbasso
27-01-2025, 08:32
Ciao a tutti,
ci sono feedback sulla serie Revolution III di Enermax?
Grazie

Che wattaggio ti interessa?

_kennyz_
27-01-2025, 08:35
Che wattaggio ti interessa?

750W ...

opinioni?

aled1974
01-02-2025, 08:30
ciao, chiedo consiglio anche io

da ieri il corsair in firma mi sta dando qualche problemino :doh:

accendo la macchina, serie di beep acustici, si spegne, reboot, serie di beep.... e così via

dopo aver provato un po' di tutto (togli-metti ram, pulisci contatti, stacca tutto tranne tastiera ps2, ecc.) l'idea di smontare la psu del muletto (una evga 600w cheap) e collegarla "al volo" al pc ----> funziona al primo colpo senza alcun errore :eek:

cerco online e vedo moltissimi casi di 860i con lo stesso problema. Meno per altri modelli corsair (come il mio che non è "i") ma con gli stessi sintomi


la garanzia di 7 anni scadrà a ottobre ma non so se vale la pena impegolarsi in un Rma (con alta probabilità di ottenere un refurbished tale e quale o peggio), valuto..... ma intanto chiedo per un eventuale nuova psu


caratteristiche desiderate:
- future proof, la psu la voglio portare avanti almeno altri 7 anni ---> ottima qualità
- wattaggio compreso tra 1100~1600W
- compatibilità atx 3.1 e pcie 5.1
- almeno un connettore 12V-2x6
- full modular
- reputo la psu il componente più importante del pc (primario), quindi non tiro sul prezzo, ma non sono musk quindi se di pari qualità meglio quella meno cara



oltre al NZXT C1500 Platinum ATX 3.1 di cui si parlava pochi post fa ho individuato in velocità questi altri modelli:
- seasonic prime tx-1600 noctua ed.
- enermax platigemini atx 3.1 & atx12vo 1200W 80+ Platinum
- nzxt c1200 gold ATX 3.1
- asrock taichi 1650w 80+ titanium


diversi tra loro per watt, certificazione e prezzo :sofico:


proseguo nella ricerca, nel mentre molto graditi pareri su queste psu e consigli su altri modelli :ave:

ciao ciao




Edit
il wattaggio non si basa sul pc attuale ma su quello che lo sostituirà (amd am5 + rtx 40 o 50)

Kingdemon
05-02-2025, 17:53
Ti posso consigliare quello che voglio prendere io in taglio 850:

Super Flower Leadex VII XG lo trovi da 1000w o 1300w nero o bianco

https://www.cybenetics.com/index.php?option=power-supplies&params=1,0,55

Però secondo me dovresti individuare un wattaggio e un budget altrimenti la scelta è difficile.

marbasso
09-02-2025, 11:14
ciao, chiedo consiglio anche io

da ieri il corsair in firma mi sta dando qualche problemino :doh:

accendo la macchina, serie di beep acustici, si spegne, reboot, serie di beep.... e così via

dopo aver provato un po' di tutto (togli-metti ram, pulisci contatti, stacca tutto tranne tastiera ps2, ecc.) l'idea di smontare la psu del muletto (una evga 600w cheap) e collegarla "al volo" al pc ----> funziona al primo colpo senza alcun errore :eek:

cerco online e vedo moltissimi casi di 860i con lo stesso problema. Meno per altri modelli corsair (come il mio che non è "i") ma con gli stessi sintomi


la garanzia di 7 anni scadrà a ottobre ma non so se vale la pena impegolarsi in un Rma (con alta probabilità di ottenere un refurbished tale e quale o peggio), valuto..... ma intanto chiedo per un eventuale nuova psu


caratteristiche desiderate:
- future proof, la psu la voglio portare avanti almeno altri 7 anni ---> ottima qualità
- wattaggio compreso tra 1100~1600W
- compatibilità atx 3.1 e pcie 5.1
- almeno un connettore 12V-2x6
- full modular
- reputo la psu il componente più importante del pc (primario), quindi non tiro sul prezzo, ma non sono musk quindi se di pari qualità meglio quella meno cara



oltre al NZXT C1500 Platinum ATX 3.1 di cui si parlava pochi post fa ho individuato in velocità questi altri modelli:
- seasonic prime tx-1600 noctua ed.
- enermax platigemini atx 3.1 & atx12vo 1200W 80+ Platinum
- nzxt c1200 gold ATX 3.1
- asrock taichi 1650w 80+ titanium


diversi tra loro per watt, certificazione e prezzo :sofico:


proseguo nella ricerca, nel mentre molto graditi pareri su queste psu e consigli su altri modelli :ave:

ciao ciao




Edit
il wattaggio non si basa sul pc attuale ma su quello che lo sostituirà (amd am5 + rtx 40 o 50)

NZXT C1500 Platinum ATX 3.1

Kostanz77
12-02-2025, 10:30
Preso per la 5080 un Corsair RM1000X 3.1 PCIe5.1, a breve lo monto, non sembra male per rapporto prezzo/prestazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

nevione
12-02-2025, 10:45
ciao, chiedo consiglio anche io

da ieri il corsair in firma mi sta dando qualche problemino :doh:

accendo la macchina, serie di beep acustici, si spegne, reboot, serie di beep.... e così via

dopo aver provato un po' di tutto (togli-metti ram, pulisci contatti, stacca tutto tranne tastiera ps2, ecc.) l'idea di smontare la psu del muletto (una evga 600w cheap) e collegarla "al volo" al pc ----> funziona al primo colpo senza alcun errore :eek:

cerco online e vedo moltissimi casi di 860i con lo stesso problema. Meno per altri modelli corsair (come il mio che non è "i") ma con gli stessi sintomi


la garanzia di 7 anni scadrà a ottobre ma non so se vale la pena impegolarsi in un Rma (con alta probabilità di ottenere un refurbished tale e quale o peggio), valuto..... ma intanto chiedo per un eventuale nuova psu


caratteristiche desiderate:
- future proof, la psu la voglio portare avanti almeno altri 7 anni ---> ottima qualità
- wattaggio compreso tra 1100~1600W
- compatibilità atx 3.1 e pcie 5.1
- almeno un connettore 12V-2x6
- full modular
- reputo la psu il componente più importante del pc (primario), quindi non tiro sul prezzo, ma non sono musk quindi se di pari qualità meglio quella meno cara



oltre al NZXT C1500 Platinum ATX 3.1 di cui si parlava pochi post fa ho individuato in velocità questi altri modelli:
- seasonic prime tx-1600 noctua ed.
- enermax platigemini atx 3.1 & atx12vo 1200W 80+ Platinum
- nzxt c1200 gold ATX 3.1
- asrock taichi 1650w 80+ titanium


diversi tra loro per watt, certificazione e prezzo :sofico:


proseguo nella ricerca, nel mentre molto graditi pareri su queste psu e consigli su altri modelli :ave:

ciao ciao




Edit
il wattaggio non si basa sul pc attuale ma su quello che lo sostituirà (amd am5 + rtx 40 o 50)

non penso ti diano un refu, io a suo tempo avevo fatto una rma per corsair hx750 svampato e mi hanno mandato un nuovo sigillato, anzi non avevano disponibilità e mi mandarono un hx850, certo ci mettono un pò di tempo, infatti io mi ero ricomprato un hx850 nuovo e quando mi è arrivato il loro sostitutivo l'avevo venduto, ma se hai tempo di aspettare ci proverei, intanto magari usi l'ali del muletto.
più recentemente ho mandato in rma l'rm850x in firma per dei riavvii pc senza bsod, poi era un problema probabilmente della vga collegata con un cavo sdoppiato invece che con 2 cavi separati ma all'epoca per sicurezza feci rma, in questo caso mi hanno bloccato i soldi sulla cdc, spedito un nuovo alimentatore subito, io ho rispedito quello vecchio e alla ricezione hanno stornato l'importo bloccato.

Kostanz77
12-02-2025, 10:53
inon penso ti diano un refu, io a suo tempo avevo fatto una rma per corsair hx750 svampato e mi hanno mandato un nuovo sigillato, anzi non avevano disponibilità e mi mandarono un hx850, certo ci mettono un pò di tempo.


Corsair impeccabile sugli RMA, mi saltò in aria un banco di Dominator DDR5 5200, in 10 giorni mi hanno mandato un nuovo kit da 6000 mhz, un mese fa ho chiesto un kit di ritenzione LGA1700 per un AIO, in una settimana me ne hanno inviato uno gratuitamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

nevione
12-02-2025, 11:12
Corsair impeccabile sugli RMA, mi saltò in aria un banco di Dominator DDR5 5200, in 10 giorni mi hanno mandato un nuovo kit da 6000 mhz, un mese fa ho chiesto un kit di ritenzione LGA1700 per un AIO, in una settimana me ne hanno inviato uno gratuitamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

si su alcuni loro prodotti ho dei dubbi sul prezzo in relazione alla qualità, ma sulla gestione rma tanto di cappello.

scorpion73
15-02-2025, 14:02
Preso uno Strix 1000p ATX 3.1 per la 5080.
Una curiosità: sulle specifiche del sito dicono che la CPU è PCI EX 5.0 ma ha il connettore 12V-2X6 ed è fornita con un cavo H++.
Per me è un errore perché questo dovrebbe decretare la compatibilità con il PCI EX 5.1, a meno che qualcosa non mi sfugga..

Kostanz77
15-02-2025, 14:04
Preso uno Strix 1000p ATX 3.1 per la 5080.
Una curiosità: sulle specifiche del sito dicono che la CPU è PCI EX 5.0 ma ha il connettore 12V-2X6 ed è fornita con un cavo H++.
Per me è un errore perché questo dovrebbe decretare la compatibilità con il PCI EX 5.1, a meno che qualcosa non mi sfugga..


Seguo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ARSENIO_LUPEN
15-02-2025, 20:42
Ciao a tutti.
Chiedo consiglio riguardo una build di recupero, dovrei alimentare una Asrock N100M con Intel N100, quindi una configurazione a basso consumo.

In casa avrei un vecchio alimentatore ATX HP da 460W che avrà 15 anni e sarà da 10 anni spento, secondo voi è ancora affidabile o conviene acquistarne uno nuovo?

Sapete nel caso consigliarmi un modello?
Pensavo ad un Enermax da 400W (50€) o meglio spendere qualcosa in più?

Grazie

FrancoBit
18-02-2025, 09:56
Ciao a tutti,
cosa ne pensate del Lian Li EDGE EG1300 80 PLUS Platinum Power Supply, PCIe 5.1, ATX 3.1 - 1300 Watt?

In alternativa valutavo :

ASUS ROG Strix 1000P Gaming Platinum.
Nzxt c1200 atx 3.1 però gold.

Del lian li mi interessa la predisposizione dei cavi visto che ho l'o11, oltre allo sleeve che mi sembra di buona fattura.

E' per il pc1 in firma, il corsair ormai ha 6/7 anni

Dichy
18-02-2025, 10:57
Ciao a tutti,
cosa ne pensate del Lian Li EDGE EG1300 80 PLUS Platinum Power Supply, PCIe 5.1, ATX 3.1 - 1300 Watt?

Del lian li mi interessa la predisposizione dei cavi visto che ho l'o11, oltre allo sleeve che mi sembra di buona fattura.

E' per il pc1 in firma, il corsair ormai ha 6/7 anni

Ne sono felicissimo possessore.
Avendo un case Dynamic Evo RGB mi è sembrata la soulzione perfetta, in realtà di spazio se ne recupera non tantissimo ma è molto comodo.
Ho letto molte recensioni positive ed anche alcuni in questo thread ne parlavano bene.
Essendo anche ATX 3.1 e PCI 5.1 compatibile, direi che è pronto per il futuro ;-)

Kostanz77
18-02-2025, 11:15
Ciao a tutti,
cosa ne pensate del Lian Li EDGE EG1300 80 PLUS Platinum Power Supply, PCIe 5.1, ATX 3.1 - 1300 Watt?

In alternativa valutavo :

ASUS ROG Strix 1000P Gaming Platinum.
Nzxt c1200 atx 3.1 però gold.

Del lian li mi interessa la predisposizione dei cavi visto che ho l'o11, oltre allo sleeve che mi sembra di buona fattura.

E' per il pc1 in firma, il corsair ormai ha 6/7 anni


Se cambi case come fai? Con quel tipo di PSU sei obbligato a prendere sempre case con quel form factor


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

FrancoBit
18-02-2025, 11:22
Se cambi case come fai? Con quel tipo di PSU sei obbligato a prendere sempre case con quel form factor


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Mi sembra di averlo visto montare anche su case normali. Al momento sto cercando di individuare un modello da tenere d'occhio, chiaro nel caso dovrò fare dei ragionamenti su questo aspetto, l'avevo già messo in conto.

marbasso
25-02-2025, 15:30
Ciao a tutti,
cosa ne pensate del Lian Li EDGE EG1300 80 PLUS Platinum Power Supply, PCIe 5.1, ATX 3.1 - 1300 Watt?

In alternativa valutavo :

ASUS ROG Strix 1000P Gaming Platinum.
Nzxt c1200 atx 3.1 però gold.

Del lian li mi interessa la predisposizione dei cavi visto che ho l'o11, oltre allo sleeve che mi sembra di buona fattura.

E' per il pc1 in firma, il corsair ormai ha 6/7 anni

Lian li ottimo.
anche le altre però non sono da meno.

Maurè
27-02-2025, 19:02
Ciao a tutti, sono in procinto di rifarmi il pc dopo svariati anni e volevo un consiglio sulla psu più affidabile tra quelle che ho selezionato sotto dopo svariate ricerche. Premetto che il mio tagan pipoerock macina ancora :eekk:

- be quiet power zone 2 850w
- seasoni focus gx 850
- nzxt c850
- corsair rm850x
- Msi MAG A850GL
-asrock steel legend sl 850w
-super flower leadex 7 pro 850w (non erano cinesate una volta?)
-antec gsk850w

Se invece opterò per un sfx tra questi:
antec sf850w
fsp dagger pro 850w
corsair sf 750w
seasoni focus spx 750w
seasoni focus sgx 750w
cooler master v 850w sfx
silvestone sx750 gold


grazie a tutti in anticipo!!

MarioMas
01-03-2025, 12:54
Buongiorno raga mi serve un consiglio ...come da descrizione ho un ali evga 600w,ora la mia domanda e' questa: visto che a breve aggiornando il processore a 5700 x3D e poi in seguito la scheda video, diciamo una del calibro del calibro di una 7800xt max o equivalente come consumo, posso continuare a tenere questo ali? Considerato che aggiornero' anche il case e ci saranno 3 ventole da 12 mm e una da 20mm,in attesa di una risposta vi ringrazio anticipatamente

Freisar
10-03-2025, 04:16
Ho un problema ho preso una mobo b850 ma ha due connettori per CPU, ma il mio vertex no, volevo prendere il 9950x3d ma leggo servirebbe il secondo connettore perciò dovrei prendere un'altro psu e pensavo al NZXT C1200 Gold ATX 3.1 mi confermate abbia due connettori cpu se no sono aperto a consigli

Dichy
10-03-2025, 07:41
Ho un problema ho preso una mobo b850 ma ha due connettori per CPU, ma il mio vertex no, volevo prendere il 9950x3d ma leggo servirebbe il secondo connettore perciò dovrei prendere un'altro psu e pensavo al NZXT C1200 Gold ATX 3.1 mi confermate abbia due connettori cpu se no sono aperto a consigli

Ne ha ben 5, direi che puoi stare tranquilo:

https://nzxt.com/assets/cms/34299/1715907959-c1200-gold-psu-ports-white.png?auto=format&fit=crop&h=1000&w=1000

Freisar
12-03-2025, 01:13
Ne ha ben 5, direi che puoi stare tranquilo:

https://nzxt.com/assets/cms/34299/1715907959-c1200-gold-psu-ports-white.png?auto=format&fit=crop&h=1000&w=1000

Perfetto e 3 pciex per la GPU

L'importante è che ci siano due cavi

Dichy
12-03-2025, 09:00
Perfetto e 3 pciex per la GPU

L'importante è che ci siano due cavi

Non so che scheda video tu abbia ma se fosse una Nvidia di recente fattura allora potresti usare direttamente il connettore 12V-2x6.
Immagino sia una valutazione che tu abbia già fatto ;-)

Freisar
12-03-2025, 11:18
Non so che scheda video tu abbia ma se fosse una Nvidia di recente fattura allora potresti usare direttamente il connettore 12V-2x6.
Immagino sia una valutazione che tu abbia già fatto ;-)

Ho un 7900 xtx il case è troppo piccolo per una rtx infatti vorrei cambiarlo con un 4000d air flow sempre se va bene

Dichy
12-03-2025, 11:32
Ho un 7900 xtx il case è troppo piccolo per una rtx infatti vorrei cambiarlo con un 4000d air flow sempre se va bene

Non sapendo se era una "build" nuova se eri propenso per Nvidia il problema dei connettori di alimentazione PCIE non l'avevi usando direttamente il 12V-2x6.
In questo caso si devi considerarlo (giustamente).

FaTcLA
13-03-2025, 15:49
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di consigli:
Sono passato da una 3080 liquidata ad una 9070xt.
Con la 3080 avevo un coil whine (lato gpu) enorme, lo sentivo più delle ventole, con la 9070 xt, ne ho ancora di più.
Immagino che un po' sia normale, ma qui è esagerato, per farvi un esempio è circa al volume delle ventole della gpu al 25-35%.
Con l'undervolt un po' si mitiga, ma ci sono delle situazioni che è proprio insopportabile
Ho pensato allora che probabilmente c'è qualche problema di incompatibilità con il mio alimentatore, uno asus strix gold "vecchio" modello da 850w.
Questo per intenderci:
https://rog.asus.com/it/power-supply-units/rog-strix/rog-strix-850g-model/
Il psu pare funzionare benone anzi è silenziosissimo.

Avete idee?
In caso, è ora in offerta nzxt c1200 a 17x, ci sarebbero alternative migliori?

Lights_n_roses
16-03-2025, 11:41
Salve

Qualcuno sa dirmi com'è questo alimentatore Cooler Master?

https://www.coolermaster.com/en-global/products/mwe-gold-1250-v2-atx-3-1/

Ed eventualmente un'alternativa migliore nella stessa fascia di prezzo.

Ho visto anche questo Asus: https://rog.asus.com/it/power-supply-units/rog-strix/rog-strix-1000p-gaming/

Non so chi produce entrambi perchè non credo li facciano CM o Asus in prima battuta.

frafelix
18-03-2025, 10:58
Sto aspettando che esca il Seasonic Prime TX1600w atx3.1, ma stanno spostando le date di uscita... C'è qualcosa di paragonabile atx3.1 con 2 uscite 12V-2x6 e cavi sleeve? Perché i cavi dell'ottimo nzxt1500 non mi piacciono (che poi sono uguali ai miei attuali) e non mi sento sicuro a prenderli di altre marche tipo cablemod

MetalAxe79
22-03-2025, 22:46
Ciao, esiste mica un alimentatore attorno ai 500/600w sui 50 euro per un pc con pezzi di recupero da usare saltuariamente, che non esploda dopo due giorni? 😄

Dichy
22-03-2025, 23:01
Ciao, esiste mica un alimentatore attorno ai 500/600w sui 50 euro per un pc con pezzi di recupero da usare saltuariamente, che non esploda dopo due giorni? 😄

Lo cerchi nuovo o usato?
Ho un NZXT da 750W da vendere.

MetalAxe79
22-03-2025, 23:29
Lo cerchi nuovo o usato?
Ho un NZXT da 750W da vendere.

Ti ringrazio, ma lo cerco nuovo

marbasso
23-03-2025, 17:00
Ti ringrazio, ma lo cerco nuovo

Tecnoware Free Silent Pro 750W 80+ Silver PFC Attivo ATX

da nexth

be Quiet! System Power 10 550W 80PLUS Bronze sui 61 euro

da LDLC

MetalAxe79
23-03-2025, 20:35
Tecnoware Free Silent Pro 750W 80+ Silver PFC Attivo ATX



da nexth



be Quiet! System Power 10 550W 80PLUS Bronze sui 61 euro



da LDLCGrazie per i consigli!

Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

Speed-Thx
25-03-2025, 19:11
Ragà tra

LC-Power Power Supply PC LC850P V3.0 a 121 euro

e

Seasonic Vertex GX-750 80 Plus Gold Nero a 157 euro

a parte i 100 W di differenza, qual'è meglio?
Il Seasonic si sa è il top e ha anche la possibilità di settare la ventola per una rumorosità bassa quando non si sovraccarica il pc.
Ma l' LC ha 100W in più e costa meno....
Per la configurazione va benissimo entrambi, non è un problema di watt, ma cerco solo quello più silenzioso e affidabile.
Grazie!

Kingdemon
10-04-2025, 14:53
Mi sono imbattuto per caso nel Lian Li Edge controllando le disponibilità di psu bianche su Ldlc.
Grazie anche ai vostri post in cui lo consigliate l'ho ordinato, modello da 1000w platinum (ho visto che è uscito in versione gold con cavi piu' lunghi ma non mi convince l'hub che si rimuove).

Ero partito con l'idea del Super Flower Leadex VII Xg da 850w ma l'edge mi sembra piu' adatto al mio case, Nzxt H9 a doppia camera. Anche i cavi mi sembrano migliori.

Mi sono letto un pò di review e test ne parlano bene, forse l'unica pecca un pò rumoroso sotto carichi alti.

@Dichy
@marbasso

se leggete grazie :)

Dichy
10-04-2025, 18:09
Mi sono imbattuto per caso nel Lian Li Edge controllando le disponibilità di psu bianche su Ldlc.
Grazie anche ai vostri post in cui lo consigliate l'ho ordinato, modello da 1000w platinum (ho visto che è uscito in versione gold con cavi piu' lunghi ma non mi convince l'hub che si rimuove).
Mi sono letto un pò di review e test ne parlano bene, forse l'unica pecca un pò rumoroso sotto carichi alti.

@Dichy
@marbasso

se leggete grazie :)

Io mi sto trovando molto bene, non posso dire di essere uno di quelli che stressa il PC in continuazione, ho preso il 1300W giusto per sfizio non per reale necessità.
Quando gioco (poco) con la 5080 non posso dire di sentirlo, anche perchè direi che è tutto fuorchè rumoroso.
Secondo me si riferiscono alla ventola, che essendo "piccola", dovrebbe fare più rumore.
Io ti posso solo dire che per me hai fatto un ottimo acquisto, specialmente se hai un case Lian-li dove recuperi dello spazio per il cable management, l'Hub non l'ho provato ma secondo me è un bel valore aggiunto in caso si vogliano montare led e simili.

Kingdemon
10-04-2025, 20:59
Io mi sto trovando molto bene, non posso dire di essere uno di quelli che stressa il PC in continuazione, ho preso il 1300W giusto per sfizio non per reale necessità.
Quando gioco (poco) con la 5080 non posso dire di sentirlo, anche perchè direi che è tutto fuorchè rumoroso.
Secondo me si riferiscono alla ventola, che essendo "piccola", dovrebbe fare più rumore.
Io ti posso solo dire che per me hai fatto un ottimo acquisto, specialmente se hai un case Lian-li dove recuperi dello spazio per il cable management, l'Hub non l'ho provato ma secondo me è un bel valore aggiunto in caso si vogliano montare led e simili.

:)

Anche il 1000 che ho ordinato è sovradimensionato per la buil attuale, ma l'850 non era disponibile bianco da ldlc, scelta obbligata :D
Il case in cui lo monto è un Nzxt modello H9, è un doppia camera simile al Lian Li 011.
Discorso rumore Cybenetics al 1000w da A: Cybenetics Test - Lian Li EDGE 1000 (https://www.cybenetics.com/evaluations/psus/2400/)
Mi rassicura però di piu' quello che mi dici del tuo ;)

susy21
14-04-2025, 13:13
Ho un’alimentatore EVGA da 750w e mi deve arrivare la RTX5070 ti dove dicono consigliato un 850w con il mio dovrei aver problemi secondo voi o essendo comunque un buon alimentatore dovrei farcela ?

Speed-Thx
15-04-2025, 09:15
Ragà tra

LC-Power Power Supply PC LC850P V3.0 a 121 euro

e

Seasonic Vertex GX-750 80 Plus Gold Nero a 157 euro

a parte i 100 W di differenza, qual'è meglio?
Il Seasonic si sa è il top e ha anche la possibilità di settare la ventola per una rumorosità bassa quando non si sovraccarica il pc.
Ma l' LC ha 100W in più e costa meno....
Per la configurazione va benissimo entrambi, non è un problema di watt, ma cerco solo quello più silenzioso e affidabile.
Grazie!

Proprio nessuno mi sa consigliare?

Cyfer73
16-04-2025, 01:11
Proprio nessuno mi sa consigliare?Kolink Regulator 750w, 80 gold plus, ATX 3.0
93€
A parte le recensioni ottime che puoi trovare sul tubo (Falco75, Dante's Hardware), una delle caratteristiche principali per cui viene elogiato è proprio la silenziosità di funzionamento.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Kingdemon
16-04-2025, 10:07
Ho un’alimentatore EVGA da 750w e mi deve arrivare la RTX5070 ti dove dicono consigliato un 850w con il mio dovrei aver problemi secondo voi o essendo comunque un buon alimentatore dovrei farcela ?Secondo me va bene il tuo. Lo userei. Al limite tieni la cpu a default senza oc.

Inviato dal mio Xiaomi 14t pro utilizzando Tapatalk

Speed-Thx
16-04-2025, 15:16
Kolink Regulator 750w, 80 gold plus, ATX 3.0
93€
A parte le recensioni ottime che puoi trovare sul tubo (Falco75, Dante's Hardware), una delle caratteristiche principali per cui viene elogiato è proprio la silenziosità di funzionamento.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Grazie mille, ci darò un occhiata!
Per i modelli da me indicati invece?

Kingdemon
16-04-2025, 16:11
Grazie mille, ci darò un occhiata!

Per i modelli da me indicati invece?Prenderei il seasonic, Cybernetic lo valuta platino e come rumorosità A (ottimo).

In alternativa puoi considerare il "solito" Nzxt C850 che trovi nero a 145 su Amazon (Gold e A-) o il Corsair Rm850x 2024 nero adesso a 135 sempre sull'amazzone (Gold e A).

LC Power non li conosco.



Inviato dal mio Xiaomi 14t pro utilizzando Tapatalk

Speed-Thx
17-04-2025, 10:39
Prenderei il seasonic, Cybernetic lo valuta platino e come rumorosità A (ottimo).

In alternativa puoi considerare il "solito" Nzxt C850 che trovi nero a 145 su Amazon (Gold e A-) o il Corsair Rm850x 2024 nero adesso a 135 sempre sull'amazzone (Gold e A).

LC Power non li conosco.



Inviato dal mio Xiaomi 14t pro utilizzando Tapatalk

Grazie mille per gli altri modelli, in caso il season non lo trovo (a prezzo umano), potrei prenderli in considerazione.

susy21
17-04-2025, 10:43
Secondo me va bene il tuo. Lo userei. Al limite tieni la cpu a default senza oc.

Inviato dal mio Xiaomi 14t pro utilizzando Tapatalk


si va bene anche il mio, ho dovuto collegare 3 uscite VGA per l’alimentazione ausiliaria 😱

ludoss
18-04-2025, 16:31
Possibile che ogni 2 o 3 anni l'alimentatore inizia a dare problemi?
2 anni fa il PC inizia a spegnersi all'improvviso e non accendersi più. Alla fine cambiato l'alimentatore sono ripartito. Adesso esattamente un mese dopo la scadenza della garanzia ricomincia il trituramento.
Ho sempre preso prodotti certificati Gold plus, ma vale veramente la pena pagare 100-150 euro un alimentatore se poi i problemi sono questi?

Cosa va per la maggiore in questo periodo per PC in ambito office?

Kingdemon
18-04-2025, 19:33
si va bene anche il mio, ho dovuto collegare 3 uscite VGA per l’alimentazione ausiliaria 😱
Eh sì con le 50xx tocca usare il 12V-2x6 e nel tuo caso il "polipo" :)
Possibile che ogni 2 o 3 anni l'alimentatore inizia a dare problemi?
2 anni fa il PC inizia a spegnersi all'improvviso e non accendersi più. Alla fine cambiato l'alimentatore sono ripartito. Adesso esattamente un mese dopo la scadenza della garanzia ricomincia il trituramento.
Ho sempre preso prodotti certificati Gold plus, ma vale veramente la pena pagare 100-150 euro un alimentatore se poi i problemi sono questi?

Cosa va per la maggiore in questo periodo per PC in ambito office?
Strano..di che alimentatore stai parlando?

Il corsair in firma è operativo dal 2012.. pc acceso tutti i giorni.

aled1974
18-04-2025, 20:25
Possibile che ogni 2 o 3 anni l'alimentatore inizia a dare problemi?

se hai una linea elettrica (o una fornitura) di bassa qualità è possibile sì. Hai problemi anche con elettrodomestici/lampadine?

si può ovviare con un raddrizzatore, uno stabilizzatore, un ups....

fai riferimento ad un elettricista (primo caso) o al th ups qui sul forum (nell'ultimo)

ciao ciao

Speed-Thx
19-04-2025, 10:18
Possibile che ogni 2 o 3 anni l'alimentatore inizia a dare problemi?
2 anni fa il PC inizia a spegnersi all'improvviso e non accendersi più. Alla fine cambiato l'alimentatore sono ripartito. Adesso esattamente un mese dopo la scadenza della garanzia ricomincia il trituramento.
Ho sempre preso prodotti certificati Gold plus, ma vale veramente la pena pagare 100-150 euro un alimentatore se poi i problemi sono questi?

Cosa va per la maggiore in questo periodo per PC in ambito office?

Sicuro di non avere problemi sulla linea elettrica? Gli altri elettrodomestici/lampadine hanno mai manifestato problemi?? Perchè non so gli ultimi modelli di alimentatori, ma il mio enermax da 625W è andato alla grande per oltre 8 anni....è morta prima la sk madre che lui.....

ludoss
19-04-2025, 14:19
Sicuro di non avere problemi sulla linea elettrica? .....

Negli anni passati qualcosa c'era sulla linea, gli ultimi lavori fatti però li hanno risolti. Detto questo non ho avuto problemi ad altri elettrodomestici e il PC era collegato ad un UPS per mitigare il via vai della corrente

dinamite2
19-04-2025, 21:11
da qualche tempo, qualunque gioco o bench 3d avvio il pc si riavvia con relativa schermata blu. Se non lancio alcun gioco, non ho problemi. Nemmeno se stresso la cpu il pc si riavvia.
Molti mi hanno detto che potrebbe essere colpa dell'alimentatore.
Ho appena lanciato un 3d mark e sono riuscito a fotografare, poco prima che il pc si riavviasse, i voltaggi erogati dal mio evga g2 da 750w.
Effettivamente non sono valori troppo bassi?
Detto ciò, vorrei provare a risolvere cambiando alimentatore, anche in previsione di futuri upgrade.
Tra EVGA T2 1000w usato (150 euro), LC-POWER LC1200P v3.0 platinum 1200w (159 euro) e ASUS ROG Strix 1000P titanium (210 euro), quale consigliate?
sono sovradimensionati per il mio setup, ma preferisco stare largo...

https://i.ibb.co/7JspY7Gk/ali.jpg (https://ibb.co/7JspY7Gk)

Giffo74
17-05-2025, 18:23
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, ma prima devo raccontarvi cosa mi è successo;
intorno a settembre/ottobre il condominio dove abito ha ricevuto un fulmine che ha bruciato i citofoni, l'antenna TV, alcuni elettrodomestici di qualche condomino e la mia scheda video 3080ti(sembrerebbe che tutto il resto del sistema non abbia avuto nessun danno)

La sceda l'ho fatta riparare in un laboratorio che mi disse che si erano bruciate alcune resistenze(ora la scheda video funziona perfettamente)

In un futuro prossimo vorrei fare upgrade alla 5090....

Pensate che l'alimentatore un Seasonic GX1000W possa avere subito danni tanto da compromettere il funzionamento della futura 5090?

Se si, quale alimentatore consigliereste?

Grazie in anticipo...

Gundam1973
17-05-2025, 18:39
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, ma prima devo raccontarvi cosa mi è successo;
intorno a settembre/ottobre il condominio dove abito ha ricevuto un fulmine che ha bruciato i citofoni, l'antenna TV, alcuni elettrodomestici di qualche condomino e la mia scheda video 3080ti(sembrerebbe che tutto il resto del sistema non abbia avuto nessun danno)

La sceda l'ho fatta riparare in un laboratorio che mi disse che si erano bruciate alcune resistenze(ora la scheda video funziona perfettamente)

In un futuro prossimo vorrei fare upgrade alla 5090....

Pensate che l'alimentatore un Seasonic GX1000W possa avere subito danni tanto da compromettere il funzionamento della futura 5090?

Se si, quale alimentatore consigliereste?

Grazie in anticipo...

Ti direi che se analizzando le tensioni risultano regolari problemi non dovresti averne...ma....io 3000€ di 5090 non l'attaccherei ad un alimentatore che ha subito uno stress del genere...con 150€ ne prendine uno nuovo!

Giffo74
17-05-2025, 22:20
In effetti era una spesa che avevo messo in conto anche se l'alimentatore non fa una piega, qualche consiglio sull'alimentatore ?

Andy1111
18-05-2025, 15:17
Ciao a tutti!
Dopo 10 anni di onorata carriera il mio PSU Antec HCP-1000 Platinum credo abbia dato il primo segno di cedimento, stavo giocando da qualche ora quando improvvisamente si è spento il pc, provo a riaccenderlo e si spegneva quasi subito, dopo qualche ora è ripartito e sembra funzionare , non ho provato ancora una sessione lunga di gioco però, visto che ho un impianto a liquido e non voglio rischiare di rimanere a piedi ho già trovato il sostituto, sempre stessa marca visto che mi sono trovato benissimo Antec HCG1200 Pro Platinum ATX 3.1 trovato a un prezzo onesto (246€) ed ha ottime rece , speriamo che il vecchio regga fino all'arrivo del nuovo.

Giffo74
15-07-2025, 13:57
Ciao a tutti,
Aggiornamento: ho comprato il corsair hx1200i dopo aver visto la video recensione di Falco75 e grazie al prime day era scontato. Ora a me è arrivato il modello del 2024 Atx3.0 mentre Falco recensisce il 2025 anche se nei commenti specifica che è praticamente la stessa base CWT ma cambia solo il cavo.
La domanda è: c'è una sostanziale differenza o è solo nella lunghezza interna dei pin del connettore?

aled1974
16-07-2025, 08:22
direi che la differenza sostanziale l'hai già identificata, dove il cavo 2024 avendo la lunghezza pin minore ha causato (tanti) problemi di melting in zona verde (serie 40-50)

il resto è poca cosa: form factor, dove il 2025 ha una finestra sfogo-ventola più grande e con diverso disegno, qualche componente elettrico (facile i condensatori, forse altro) ma di fatto si equivalgono


se terrai questo 2024 IMHO cambiare i cavi pciex con quelli a specifica 3.1 (lunghezza pin interni uguale) non sarebbe una cattiva idea :mano:

giusto per stare un po' più dalla parte dei bottoni.... un po' più perchè si sono visti casi di melting anche con il 12v-2x6 :boh: :cry:

ciao ciao

Giffo74
16-07-2025, 09:03
Gentilissimo! grazie,
Comunque l'ho reso, ma solo per il fatto che la descrizione di Am...zon è fuorviante, anche se Falco75 a fine recensione/video lo specifica chiaramente che non era lo stesso.

arcofreccia
17-07-2025, 11:25
Ciao, che voi sappiate com'è il Corsair RM850x modulare?

Giffo74
17-07-2025, 18:13
...Domanda: tra il Nzxt c1500 e il Corsair hx1500i quale dei 2 è migliore?

grazie