Entra

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

s12a
21-01-2009, 18:36
utile come tagliarsi una gamba per perdere peso....

Prelevare la corrente esternamente piuttosto che dal pcb dell'alimentatore non e` una soluzione bellissima, ma funziona, d'altronde lo si fa gia` ad esempio con le ventole del case. Ancora meglio se la ventola in sostituzione e` pwm e la scheda madre ne ha un connettore libero.

io sto dicendo che i vecchi enermax non erano compatibili. e c'è un sondaggio e una spiegazione tecnica del problema.
che c'entra il manuale del modu
E qui avevo capito male io, pensavo ti riferissi a quelli recenti, anche perche' sul manuale in pdf del pro/modu la parte dell'ups sembra come se sia stata aggiunta in un secondo momento rispetto alla versione cartacea e quindi casualmente sembrava allacciarsi al discorso.

eh come no...
guarda che argomeni "tecnici"...

prima che mi incazzi di nuovo chiudo qui...
buona permanenza sul thread...
Mah.
PS.

se vuoi discutere/argomentare/capire quale alimentatore sia migliore e perchè sei liiberissimo di chiedere...

ma se devi prendere spunto da una mia risposta specifica per un utente per metterti a controbattere su chi ce l'ha più lungo lascia perdere.
non solo è un FAIL su tutta la linea, ma soprattutto non porta da nessuna parte, soprattutto dopo aver visto gli argomenti che usi.

le informazioni in merito sono troppe per poterle riassumere in un breve post, per cui è inutile perdere tempo a spiegarti, anche perchè dagli argomenti, soprattutto in merito all'acustica, dubito ti interessi realmente capire.
In caso contrario la strada da percorrere è un'altra...
Io credo che prima di postare dovresti prendere un bel respiro e contare fino a 10, almeno.
Non avevo alcuna intenzione di attaccarti personalmente o giocare a "chi ce l'ha piu` lungo", riportavo semplicemente la mia esperienza da utilizzatore di entrambe le marche (modelli addirittura, se non ci credi posso fare una foto) riportate pochi post fa e di pc da anni di utilizzo 24h/24 su ups ad onda approssimata con alimentatori moddati e non.

Il tono della tua risposta e` inutilmente irritante, se non offensivo.

DANKO78
21-01-2009, 18:47
quindi è tornato online? meglio così...

il consumo potrebbe essere sballato come dici, anche se a prima vista non mi sembra un valore così improbabile.

al contrario i thermaltake, con la sola eccezione della serie toughpower sono tutti scadenti o quasi, per cui se il tuo alimentatore non è un toughpower il problema potrebbe dipendere proprio da questo fattore.

per quanto possa essere sballato il wattaggio che ti ha dato il psu calculator credo che un 400 watt di qualità sia più che sufficiente.
i marchi sono sempre i soliti, gli enermax modu 82 e pro 82, antec earthwatts e corsair serie cx e vx...

dovrebbe esserci anche un hx da 450 watt sempre di corsair, ma secondo me non conviene visto il costo, a meno di non aver particolari esigenze di efficienza. e di affidabilità ( la garanzia è di 7 anni )

L'alimentatore in questione è questo:

http://img514.imageshack.us/img514/1548/p1070059vs3.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=p1070059vs3.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/5774/p1070060tz9.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=p1070060tz9.jpg)
Mi scuso per le immagini storte ma le ho fatte di corsa senza smontare l'ali.

Ora la mia domanda è questa.
Se la configurazione rimane invariata eccetto per la vga, passando da una X 850 xt a una HD 2900pro, questo può giustificare lo spegnimento del pc?
Insomma la 2900 pro assorbe così tanta corrente in + rispetto alla x850 xt?
Mi sembra veramente improbabile una cosa del genere.

hibone
21-01-2009, 19:20
Io credo che prima di postare dovresti prendere un bel respiro e contare fino a 10, almeno.
Non avevo alcuna intenzione di attaccarti personalmente o giocare a "chi ce l'ha piu` lungo", riportavo semplicemente la mia esperienza da utilizzatore di entrambe le marche (modelli addirittura, se non ci credi posso fare una foto) riportate pochi post fa e di pc da anni di utilizzo 24h/24 su ups ad onda approssimata con alimentatori moddati e non.

Il tono della tua risposta e` inutilmente irritante, se non offensivo.

Mi spiace.. Anche il fatto di vedersi replicare ad ogni suggerimento con la solita frase del tipo "questo è meglio", argomentando in modo sbagliato o non argomentando affatto è estremamente irritante, soprattutto quando succede ogni 3x2..

Dato che stiamo sfociando nella polemica chiudo qui.
Ti faccio solo presente che sbagli, e pure di parecchio. Se ti interessa capire dove come e perchè te lo spiego anche volentieri, ma la polemica non mi interessa...

Ciao.

s12a
21-01-2009, 19:21
Ora la mia domanda è questa.
Se la configurazione rimane invariata eccetto per la vga, passando da una X 850 xt a una HD 2900pro, questo può giustificare lo spegnimento del pc?
Insomma la 2900 pro assorbe così tanta corrente in + rispetto alla x850 xt?
Mi sembra veramente improbabile una cosa del genere.

Secondo questa pagina (http://archive.atomicmpc.com.au/forums.asp?s=2&c=7&t=9354) la HD2900XT ha un consumo massimo di 150/161 watt dalle linee interne dell'alimentatore (133 watt la pro), mentre la X850XT 115 watt.

hibone
21-01-2009, 19:33
L'alimentatore in questione è questo:

Ora la mia domanda è questa.
Se la configurazione rimane invariata eccetto per la vga, passando da una X 850 xt a una HD 2900pro, questo può giustificare lo spegnimento del pc?
Insomma la 2900 pro assorbe così tanta corrente in + rispetto alla x850 xt?
Mi sembra veramente improbabile una cosa del genere.

figurati..
hai fatto molto di più del necessario...

intanto ti riporto una recensione dell'alimentatore...
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermaltake-psu-roundup_4.html#sect0

come leggerai è meglio cambiarlo, a prescindere.
per quanto riguarda i consumi stando al psu calculator si passa da un 70 watt circa della 850 a circa 130 watt della 2900pro, comunque il problema in sostanza è che quell'ali con buona probabilità lavora già al limite, pertanto anche un aumento minimo dei consumi è in grado di metterlo in difficolta...

DANKO78
21-01-2009, 21:53
Ho capito.
Grazie mille per i consigli. :)

P.S: secondo voi quale può essere il prezzo del suddetto alimentatore se lo volessi vendere? L'alimentatore credo sia l'unica componente su cui non mi sono mai informato sul mercatino.

hibone
22-01-2009, 00:11
Ho capito.
Grazie mille per i consigli. :)

P.S: secondo voi quale può essere il prezzo del suddetto alimentatore se lo volessi vendere? L'alimentatore credo sia l'unica componente su cui non mi sono mai informato sul mercatino.

sinceramente non te lo so dire. di solito è il prezzo del nuovo meno l'iva, più un ulteriore sconto in funzione dell'usura.

neik
23-01-2009, 17:46
Come lo vedete un CoolerMaster 520W Pro Real Power Modulare?
La conf che dovrà alimentare indicativamente sarà E8500, asus P5Q pro e ati 4850... so già che come potenza richiesta dovrei andarci largo di un bel po' (se effettivamente eroga 520W), ma volevo avere qualche parere sulla qualità.
Prenderei un'ultralodato Corsair ma nello shop dove voglio acquistare su questa fascia di prezzo hanno solo lui e l'LC 560W titan (effettivamente questo costa poco più della metà dell'altro :fagiano: ... la qualità del coolermaster (oltre alla comodità dell'essere modulare) giustifica la spesa più alta?).
Grazie :)

hibone
23-01-2009, 17:53
Come lo vedete un CoolerMaster 520W Pro Real Power Modulare?
La conf che dovrà alimentare indicativamente sarà E8500, asus P5Q pro e ati 4850... so già che come potenza richiesta dovrei andarci largo di un bel po' (se effettivamente eroga 520W), ma volevo avere qualche parere sulla qualità.
Prenderei un'ultralodato Corsair ma nello shop dove voglio acquistare su questa fascia di prezzo hanno solo lui e l'LC 560W titan (effettivamente questo costa poco più della metà dell'altro :fagiano: ... la qualità del coolermaster (oltre alla comodità dell'essere modulare) giustifica la spesa più alta?).
Grazie :)

il coolermaster è un'alternativa più che valida, non ha nulla da invidiare al corsair...
l'LC titan non è neanche detto che sia effettivamente da 560 watt, visto che non ci sono recensioni in tal senso...

Snake156
23-01-2009, 22:37
i 18a sui 12v ce li hanno tutti gli ali da 500 delle "marche" citate in prima pagina?

Jeremy01
23-01-2009, 23:18
per un e8400, hd4850, 1 sata2, ecc...può andar bene un

500w in dotazione nei case
Nilox 500W
Lc power 500w

hibone
24-01-2009, 08:18
i 18a sui 12v ce li hanno tutti gli ali da 500 delle "marche" citate in prima pagina?

solo i modelli con standard ATX 2.01 e successivi

per un e8400, hd4850, 1 sata2, ecc...può andar bene un

500w in dotazione nei case
Nilox 500W
Lc power 500w

potrebbero anche reggere, ma non ti saprei dire per quanto. ne se possono tollerare un ulteriore carico...

un alimentatore decente sarebbe preferibile.
un antec basiq da 400 o un earthwatts da 380 o un corsair cx 400 solo per citare i più economici.

Jeremy01
24-01-2009, 09:09
solo i modelli con standard ATX 2.01 e successivi



potrebbero anche reggere, ma non ti saprei dire per quanto. ne se possono tollerare un ulteriore carico...

un alimentatore decente sarebbe preferibile.
un antec basiq da 400 o un earthwatts da 380 o un corsair cx 400 solo per citare i più economici.

grazie, me ne citereste qualcun'altro economico che sia sufficiente a quella configurazione?

hibone
24-01-2009, 09:36
grazie, me ne citereste qualcun'altro economico che sia sufficiente a quella configurazione?

dato che per quella soluzione bastano 300/350 watt
qualsiasi alimentatore decente che eroghi almeno quella potenza va bene.
oltre ai modelli già citati ci sono i vari prodotti della coolermaster,
di economico ci potrebbe essere il classico
S12II-380 di seasonic.
altrimenti puoi vedere se trovi il pro82+ dello stesso wattaggio.
senno la serie strider di silverstone...
ed eventualmente qualche fortron oem se gli altri costano ancora troppo...

ilratman
24-01-2009, 10:01
dato che per quella soluzione bastano 300/350 watt
qualsiasi alimentatore decente che eroghi almeno quella potenza va bene.
oltre ai modelli già citati ci sono i vari prodotti della coolermaster,
di economico ci potrebbe essere il classico
S12II-380 di seasonic.
altrimenti puoi vedere se trovi il pro82+ dello stesso wattaggio.
senno la serie strider di silverstone...
ed eventualmente qualche fortron oem se gli altri costano ancora troppo...

mi sa che intendeva veramente poco, solo che non credo gli consiglierai un cinese.

hibone
24-01-2009, 10:23
mi sa che intendeva veramente poco, solo che non credo gli consiglierai un cinese.

chiaro che no... non mi va di avere il suo pc sulla coscienza...

cmq sia un antec basiq da 350watt costa 30 euro... non è che debba necessariamente vendere un rene.

Jeremy01
24-01-2009, 10:25
dato che per quella soluzione bastano 300/350 watt
qualsiasi alimentatore decente che eroghi almeno quella potenza va bene.
oltre ai modelli già citati ci sono i vari prodotti della coolermaster,
di economico ci potrebbe essere il classico
S12II-380 di seasonic.
altrimenti puoi vedere se trovi il pro82+ dello stesso wattaggio.
senno la serie strider di silverstone...
ed eventualmente qualche fortron oem se gli altri costano ancora troppo...

mi sa che intendeva veramente poco, solo che non credo gli consiglierai un cinese.

in verità non so nemmeno quanto costano questi consigliati...il mio intento è di assemblare questa config e mettere un ali che gli duri (e che sia sufficiente alla 4850) spendendo il meno possibile...
...a questo scopo credo di aver capito che:
- bisogna eliminare le ciofeghe e quelli senza marca
- 400w sono sufficienti (la 4850 non richiede un certo amperaggio?)
- prendere uno di una marca conosciuta, di quel vattaggio, ma il piu economico
corregetemi se sbaglio..

ilratman
24-01-2009, 10:39
in verità non so nemmeno quanto costano questi consigliati...il mio intento è di assemblare questa config e mettere un ali che gli duri (e che sia sufficiente alla 4850) spendendo il meno possibile...
...a questo scopo credo di aver capito che:
- bisogna eliminare le ciofeghe e quelli senza marca
- 400w sono sufficienti (la 4850 non richiede un certo amperaggio?)
- prendere uno di una marca conosciuta, di quel vattaggio, ma il piu economico
corregetemi se sbaglio..

forse sarebbe meglio dire quanto vuoi spendere.

Jeremy01
24-01-2009, 10:47
forse sarebbe meglio dire quanto vuoi spendere.

l'ho scritto "il meno possibile", ma che sia "sufficiente" a quella config (in particolare alla VGA), ed essendo un PC che assemblo ad una persona che non cambia PC e hardware spesso, vorrei che gli duri senza problemi...

hibone
24-01-2009, 10:48
in verità non so nemmeno quanto costano questi consigliati...il mio intento è di assemblare questa config e mettere un ali che gli duri (e che sia sufficiente alla 4850) spendendo il meno possibile...
...a questo scopo credo di aver capito che:
- bisogna eliminare le ciofeghe e quelli senza marca
- 400w sono sufficienti (la 4850 non richiede un certo amperaggio?)
- prendere uno di una marca conosciuta, di quel vattaggio, ma il piu economico
corregetemi se sbaglio..

piuttosto direi:
è meglio evitare i marchi che non hanno mai affrontato (con successo) una recensione approfondita. Se anche la marca è poco diffusa/nota, ma lo specifico modello dimostra di erogare tutti i watt dichiarati in sicurezza non ci sono problemi.

Chiaramente vale il buon senso, se l'alimentatore eroga 490 watt anzichè 500, e si spegne oltre quella soglia senza arrecare danni al pc, può essere ancora un buon acquisto.

Il punto è evitare tutti quegli alimentatori che, dichiarati per 400 o 500 watt, quando arrivano ad erogarne circa 300 esplodono e si portano dietro il resto del pc.

per quella configurazione 400 watt avanzano abbondantemente.
qui trovi i consumi di un sistema completo con quadcore a 3.2ghz
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/power.png

i consumi sono misurati alla spina (quindi c'è in mezzo il consumo dell'alimentatore che andrebbe tolto.) inoltre la barra rossa, rappresenta i consumi ottenuti caricando al 100% sia cpu che gpu, ( situazione che non si verifica praticamente mai )...

tolto il consumo dell'ali e tolto il consumo addizionale della cpu, considerato che tu hai un dual core, quasi sicuramente il tuo pc assorbe meno di 300 watt...

ilratman
24-01-2009, 11:06
l'ho scritto "il meno possibile", ma che sia "sufficiente" a quella config (in particolare alla VGA), ed essendo un PC che assemblo ad una persona che non cambia PC e hardware spesso, vorrei che gli duri senza problemi...

quindi di marca seria sui 50€ circa di meno trovi solo robaccia. Prendi l'antec ea430 o il corsair cx400.

Jeremy01
24-01-2009, 11:08
ok chiaro...e per il fatto che la 4850 richiede 22a sulla 12v?

hibone
24-01-2009, 11:20
ok chiaro...e per il fatto che la 4850 richiede 22a sulla 12v?

22*12 = 264 watt

direi che è un pochino tanto per una scheda video...
probabilmente l'amperaggio fa riferimento al consumo dell'intero pc.

ilratman
24-01-2009, 11:32
22*12 = 264 watt

direi che è un pochino tanto per una scheda video...
probabilmente l'amperaggio fa riferimento al consumo dell'intero pc.

di solito e' così, lo fanno perche' così sono sicuri che uno non metta un ali da 1kw che abbia 15a sul 12v, cinesi così in giro esistono.

Snake156
24-01-2009, 11:40
ok chiaro...e per il fatto che la 4850 richiede 22a sulla 12v?

una 4870 da 1 gb d anche una x2 girano tranquillamente su ali con i 18a sui 12v, figurati una 4850.
i 22a sui 12v sono una leggenda metropolitana/cazz@t@ ;)

hibone
24-01-2009, 11:43
di solito e' così, lo fanno perche' così sono sicuri che uno non metta un ali da 1kw che abbia 15a sul 12v, cinesi così in giro esistono.

scusami ma non ti seguo...

The_SaN
24-01-2009, 14:34
22*12 = 264 watt

direi che è un pochino tanto per una scheda video...
probabilmente l'amperaggio fa riferimento al consumo dell'intero pc.Confermo che l'amperaggio dichiarato minimo dai produttori di vga sono riferiti all' intero sistema. É sempre stato cosí :)

Di solito mettono in preventivo un quadcore e la suddetta scheda (e infatti facendo 2 conti si arriva piú o meno a quella cifra)

oedem
24-01-2009, 16:54
CPU AMD 7750 X2
KIT 2 GB RAM 800MHZ
MOBO ASRock A770CrossFire
ATI 4670
2 hd (1 sata, uno eide)
1 dvdrw
3 unità usb

che ali ci vuole?
può bastare un corsair vx450? o vx550?
o ancora è meglio un cooler master real power m620?

hibone
24-01-2009, 17:24
CPU AMD 7750 X2
KIT 2 GB RAM 800MHZ
MOBO ASRock A770CrossFire
ATI 4670
2 hd (1 sata, uno eide)
1 dvdrw
3 unità usb

che ali ci vuole?
può bastare un corsair vx450? o vx550?
o ancora è meglio un cooler master real power m620?

sicuramente bastano 450 watt...

Ezran
25-01-2009, 09:46
Salve,
qualcuno ha trovato qualche recensione del nuovo seasonic M12D?

Dovrebbe essere un alimentatore ottimo ma ancora non reiesco a trovarlo in Italia, e prima di ordinarlo all'estero vorrei leggere qualcosa di più..

hibone
25-01-2009, 10:51
Salve,
qualcuno ha trovato qualche recensione del nuovo seasonic M12D?

Dovrebbe essere un alimentatore ottimo ma ancora non reiesco a trovarlo in Italia, e prima di ordinarlo all'estero vorrei leggere qualcosa di più..

si, se non ricordo male lo hanno recensito sia su silentpcreview che sujonnyguru...

Ezran
25-01-2009, 11:05
si, se non ricordo male lo hanno recensito sia su silentpcreview che sujonnyguru...

Si, grazie mille hibone, l'ho trovata su silentpcreview, ora me lo studio un pò, peccato solo che sia in "tagli" di potenza davvero sproporzionati per me

hibone
25-01-2009, 11:18
Si, grazie mille hibone, l'ho trovata su silentpcreview, ora me lo studio un pò, peccato solo che sia in "tagli" di potenza davvero sproporzionati per me

al limite puoi provare il signature della antec, c'è anche in tagli da 650 e probabilmente usa una tecnologia simile.. Ci sarebbe anche il corsair HX 450 ma non si trovano rece :muro:

oedem
25-01-2009, 12:56
sicuramente bastano 450 watt...
anche in prospettiva di upgrade futuri?
il 450 lo trovo a 60€, il 550 a 74€ e in più ho trovato un occasione del CM M620 a 75€

per poca differenza mi può convenire l'ultimo che è più potente e anche modulare?

hibone
25-01-2009, 13:06
anche in prospettiva di upgrade futuri?
il 450 lo trovo a 60€, il 550 a 74€ e in più ho trovato un occasione del CM M620 a 75€

per poca differenza mi può convenire l'ultimo che è più potente e anche modulare?

se hai soldi da spendere vedi te..
ti faccio solo presente che i due hd consumano al max 10 watt l'uno,
il dvd consuma 15 watt al max, la scheda video 50 watt..
la scheda madre un 20/30 watt
in totale siamo a circa 100 watt..
la cpu nella peggiore delle ipotesi (top di gamma in assoluto) non assorbe più di 130/140 watt...

imho per quanto tu possa upgradare, un 380/400 watt, ti avanza anche per eventuali aggiornamenti.

Chiaramente la scelta sta a te, un alimentatore vale l'altro finchè sono di qualità, tuttavia necessità reali non sembrano essercene.

Se vuoi qualcosa di un tantino più efficiente e modulare potresti cercare il taglio da 380watt del modu 82+, in modo che col tuo pc lavori in condizioni ottimali. Comunque fai attenzione che spesso gli enermax sono inflazionati.

Jeremy01
25-01-2009, 13:23
una 4870 da 1 gb d anche una x2 girano tranquillamente su ali con i 18a sui 12v, figurati una 4850.
i 22a sui 12v sono una leggenda metropolitana/cazz@t@ ;)

bhe gli amper richiesti non sono una leggenda metropolitana visto che ho potuto verificare che una x1950pro che richiede 30A (c'è scritto sulla scatole), con un ali con 18a(che prima e dopo le prove funzionava perfettamente con altra scheda meno esosa) il pc si spegneva in continuazione, poi mettendo un ali adatto tutto è andato bene....se il discorso della legenda lo riferisci escllusivamente alla 4870 allora non posso contraddire in quanto non ho verificato personalmente, cisto che la mia è accoppiata ad un ali abbastanza generoso

oedem
25-01-2009, 13:47
se hai soldi da spendere vedi te..
ti faccio solo presente che i due hd consumano al max 10 watt l'uno,
il dvd consuma 15 watt al max, la scheda video 50 watt..
la scheda madre un 20/30 watt
in totale siamo a circa 100 watt..
la cpu nella peggiore delle ipotesi (top di gamma in assoluto) non assorbe più di 130/140 watt...

imho per quanto tu possa upgradare, un 380/400 watt, ti avanza anche per eventuali aggiornamenti.

Chiaramente la scelta sta a te, un alimentatore vale l'altro finchè sono di qualità, tuttavia necessità reali non sembrano essercene.

Se vuoi qualcosa di un tantino più efficiente e modulare potresti cercare il taglio da 380watt del modu 82+, in modo che col tuo pc lavori in condizioni ottimali. Comunque fai attenzione che spesso gli enermax sono inflazionati.
facendo il calcolo della potenza necessaria ed aggiungendoci un 20% (considerato che lo vorrò tenere a lungo, penso almeno 3/4 anni) mi esce una potenza necessaria di 480W, per questo chiedevo se il vx450 potesse essere sottodimensionato nel lungo periodo

hibone
25-01-2009, 14:30
facendo il calcolo della potenza necessaria ed aggiungendoci un 20% (considerato che lo vorrò tenere a lungo, penso almeno 3/4 anni) mi esce una potenza necessaria di 480W, per questo chiedevo se il vx450 potesse essere sottodimensionato nel lungo periodo

secondo me il vx450 non è sottodimensionato.
fissata la "fascia di mercato" delle varie componenti ( low-end, mainstream, high-end, enthusiast ) anche l'assorbimento medio del pc resta grosso modo fisso, e tale trend non può che rimanere inalterato, data l'interdipendenza di costi consumi e prestazioni.

Per altro se valuti i consumi delle varie generazioni di pc, un pc mainstream/high-end difficilmente supera i 500/550 watt, mentre un pc low-end difficilmente raggiunge i 400 watt. Quindi a meno di non passare alla fascia high-end o enthusiast, il tuo alimentatore sarà sempre all'altezza dell'hardware che acquisti.

Per cui, almeno a mio avviso, non ci sono ragioni "tecniche" per cui l'alimentatore non debba andare bene di qui a 4 anni

Snake156
25-01-2009, 14:43
bhe gli amper richiesti non sono una leggenda metropolitana visto che ho potuto verificare che una x1950pro che richiede 30A (c'è scritto sulla scatole), con un ali con 18a(che prima e dopo le prove funzionava perfettamente con altra scheda meno esosa) il pc si spegneva in continuazione, poi mettendo un ali adatto tutto è andato bene....se il discorso della legenda lo riferisci escllusivamente alla 4870 allora non posso contraddire in quanto non ho verificato personalmente, cisto che la mia è accoppiata ad un ali abbastanza generoso

mi riferivo alla 4870 ;) le altre vga non le conosco sotto questo aspetto

Jeremy01
25-01-2009, 14:52
mi riferivo alla 4870 ;) le altre vga non le conosco sotto questo aspetto

buono a sapersi, qiondi la 4850 dovrebbe essere "sostenibile" da molti alimentatori

hibone
25-01-2009, 15:28
buono a sapersi, qiondi la 4850 dovrebbe essere "sostenibile" da molti alimentatori

se gli alimentatori sono di qualita ( e non quelli cinesi ) la maggior parte delle schede video sarebbe sostendibile da molti alimentatori :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/power.png

considera che i valori sono misurati "alla spina" quindi è compreso anche il consumo dovuto all'alimentatore.

Jeremy01
25-01-2009, 16:02
se gli alimentatori sono di qualita ( e non quelli cinesi ) la maggior parte delle schede video sarebbe sostendibile da molti alimentatori :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/power.png

considera che i valori sono misurati "alla spina" quindi è compreso anche il consumo dovuto all'alimentatore.

infatti, stando a questo grafico con un 500w stai apposto per quasi tutte le config....fonte?

p.s. cambiando argomento, il mio Antec 550w (abbastanza silenzioso, sotto stress soltanto si sente un po) ho notato che da quando ho montato il q6600@3550 è molto piu rumoroso(o meglio è subito e per piu tempo rumoroso, non piu intensamente) anche se non 'è sotto stress, di quando avevo l'E8400@4GHz: questo puo essere dovuto al fatto che il consumo con il nuovo processore è molto piu rilevante e necessita subito di molti watt anche se non 'è sotto stress?...oppure cos'è stacosa?

ilratman
25-01-2009, 16:07
se gli alimentatori sono di qualita ( e non quelli cinesi ) la maggior parte delle schede video sarebbe sostendibile da molti alimentatori :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/power.png

considera che i valori sono misurati "alla spina" quindi è compreso anche il consumo dovuto all'alimentatore.

considera che la tabella e' stata fatta con un quad extreme per cui con un dual devi togliere 50-60w. Il mio sistema e8600@4000, 4gb, 2 dischi, mast, dfi p45, 8800gt@800mhz, consuma max con cpu+gpu caricate 243w misurati alla spina con il wattmetro ali enermax infiniti 650.

hibone
25-01-2009, 16:15
infatti, stando a questo grafico con un 500w stai apposto per quasi tutte le config....fonte?

hwupgrade...

p.s. cambiando argomento, il mio Antec 550w (abbastanza silenzioso, sotto stress soltanto si sente un po) ho notato che da quando ho montato il q6600@3550 è molto piu rumoroso(o meglio è subito e per piu tempo rumoroso, non piu intensamente) anche se non 'è sotto stress, di quando avevo l'E8400@4GHz: questo puo essere dovuto al fatto che il consumo con il nuovo processore è molto piu rilevante e necessita subito di molti watt anche se non 'è sotto stress?...oppure cos'è stacosa?

potrebbe essere una questione di dissipazione termica, oppure un deterioramento della ventola, o magari consumi leggermente superiori...

difficile a dirsi così, su due piedi...

Jeremy01
26-01-2009, 12:37
ragazzi sapete come sono gli alimentatori della NILOX?...

hibone
26-01-2009, 13:29
ragazzi sapete come sono gli alimentatori della NILOX?...

Pericolosi...


http://www.risatissima.it/modules/photo/galerie/wc-danger.jpg

Jeremy01
26-01-2009, 13:54
Pericolosi...


http://www.risatissima.it/modules/photo/galerie/wc-danger.jpg

in che senso?

hibone
26-01-2009, 13:56
in che senso?

a metà tra un cesso e una trappola mortale? :D

non è chiaro chi li assembli ne con che criterio,
e non è chiaro se erogano realmente i watt dichiarati o se salteranno per aria pagando la corsa al resto del pc...

Jeremy01
26-01-2009, 14:15
a metà tra un cesso e una trappola mortale? :D

non è chiaro chi li assembli ne con che criterio,
e non è chiaro se erogano realmente i watt dichiarati o se salteranno per aria pagando la corsa al resto del pc...

grazie...sempre per quella configurazione (4850 + q6600) che ne di ci di questi vanno tuti bene?:

-HIPER - Alimentatore 425 Watt Serie Type S
-LC POWER - Alimentatore Serie Super Silent 420 Watt ATX
-TECHSOLO - POWER SUPPLY TP-560 560 WATT IN
-XILENCE - Alimentatore Xilence Basic and Solid, Low Noise, 550W, Atx
-ATX 550W LCPOWER LC-6550GP2
-CoolerMaster 460W Extreme Power ATX V2.3

hibone
26-01-2009, 14:19
grazie...sempre per quella configurazione (4850 + q6600) che ne di ci di questi vanno tuti bene?:

-HIPER - Alimentatore 425 Watt Serie Type S
-LC POWER - Alimentatore Serie Super Silent 420 Watt ATX
-TECHSOLO - POWER SUPPLY TP-560 560 WATT IN
-XILENCE - Alimentatore Xilence Basic and Solid, Low Noise, 550W, Atx
-ATX 550W LCPOWER LC-6550GP2
-CoolerMaster 460W Extreme Power ATX V2.3

si salva solo il coolermaster.
per tutti gli altri vale più o meno lo stesso discorso fatto per i nilox

i marchi che sicuramente sono affidabili li trovi nel primo post...

di solito i più economici, senza rinunciare alla qualità sono gli antec earthwattsda 380/430 watt e i corsair cx400

Jeremy01
26-01-2009, 17:11
si salva solo il coolermaster.
per tutti gli altri vale più o meno lo stesso discorso fatto per i nilox

i marchi che sicuramente sono affidabili li trovi nel primo post...

di solito i più economici, senza rinunciare alla qualità sono gli antec earthwattsda 380/430 watt e i corsair cx400

neanche gli lc sono "utilizzabili" ?

hibone
26-01-2009, 17:42
neanche gli lc sono "utilizzabili" ?

temo proprio di no...
una recensione in cui un alimentatore dichiarato da 700 watt viene "caricato" con un pc che ne richiede al massimo 2/300 non permette di vedere se l'alimentatore è affidabile o meno. dato che questo è l'unico genere di recensioni che attribuisce un giudizio positivo agli LC-Power, non ritengo ci siano le basi per parlare di alimentatori "affidabili"..

volendo si trovano anche recensioni che ne parlano male, ma stranamente quando l'ali esplode anzichè andare in protezione come dovrebbe, la colpa è del recensore e non certo dell'ali...

io personalmente non mi sento di consigliarli, per poi rimangiarmi il suggerimento al primo banalissimo upgrade...

Harman!
26-01-2009, 21:44
Scusate la domanda che potrebbe sembrare banale..
Domani mi arriva una 4870 gainward e il mio sistema è alimentato da un lc power lc6550gp2 e ha una sola uscita per l'alimentazione pciexpress, c'è una soluzione valida a questo problema senza cambiare alimentatore (che è nuovo..)
grazie a tutti.
Ciao

andy85
26-01-2009, 21:51
Attualmente ho questa configurazione:
Athlon 64 X2 4200+ Windsor (rev BH-F2)
Asustek M2N-E SLI
Kingston PC2-5300 (333MHz) 1GB + 2*Kingston PC2-6400 (400MHz) 1GB
ATI Radeon HD 2600 PRO 512MB DDR2
LG L194WT
CODEGEN 580W +12V/16A (modello 300x)
Maxtor 6V300F0 ATA Device 280GB
ST3320620SV ATA Device 300GB
2 lettori ottici IDE
2 ventoline (12V DC,0.16A max)

Vorrei sostituire la scheda video con una hd4780 1gb ddr5, che alimentatore mi consigliereste (e su che fascia di prezzo posso trovarlo)?
Grazie in anticipo!

hibone
26-01-2009, 22:01
Scusate la domanda che potrebbe sembrare banale..
Domani mi arriva una 4870 gainward e il mio sistema è alimentato da un lc power lc6550gp2 e ha una sola uscita per l'alimentazione pciexpress, c'è una soluzione valida a questo problema senza cambiare alimentatore (che è nuovo..)
grazie a tutti.
Ciao

puoi usare l'adattatore fornito di serie con la scheda video...

Attualmente ho questa configurazione:
Athlon 64 X2 4200+ Windsor (rev BH-F2)
Asustek M2N-E SLI
Kingston PC2-5300 (333MHz) 1GB + 2*Kingston PC2-6400 (400MHz) 1GB
ATI Radeon HD 2600 PRO 512MB DDR2
LG L194WT
CODEGEN 580W +12V/16A (modello 300x)
Maxtor 6V300F0 ATA Device 280GB
ST3320620SV ATA Device 300GB
2 lettori ottici IDE
2 ventoline (12V DC,0.16A max)

Vorrei sostituire la scheda video con una hd4780 1gb ddr5, che alimentatore mi consigliereste (e su che fascia di prezzo posso trovarlo)?
Grazie in anticipo!

sui 50/60 euri trovi gli antec earthwatts da 380/430 watt oppure i corsair cx400 da 400 watt...
sono più che sufficienti anche qualora volessi passare ad una cpu più performante ed esigente.

ais001
26-01-2009, 22:27
... posto x info (visto che magari a qlc interesserà sicuramente :asd: ):

1. arrivato stamattina Enermax Revolution
2. collegato x test sia ad APC SmartUPS ( SUA1500i (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I) ) che ad APC BackupRS ( BR1000i (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I) & BR1500i (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I) )
3. fatto qlc test x verificare compatibilità visto che:

# enermaxusa.com dice che è compatibile con ups ad onda sinusoidale simulata
# enermax.it dice che NON è compatibile con ups ad onda sinusoidale simulata


... tenuto x 3 sessioni da 10/15min con entrambi i sistemi e finora nessun problema di sorta (almeno a vedere dal tester)... quindi enermax.it ho l'impressione non abbia buone info dalla casa madre :D

signo3d
27-01-2009, 08:37
Scusate la domanda che potrebbe sembrare banale..
Domani mi arriva una 4870 gainward e il mio sistema è alimentato da un lc power lc6550gp2 e ha una sola uscita per l'alimentazione pciexpress, c'è una soluzione valida a questo problema senza cambiare alimentatore (che è nuovo..)
grazie a tutti.
Ciao

HO il tuo stesso ali momentaneamente. Vai tranquillamente di adattatore dal molex classico ;)

... posto x info (visto che magari a qlc interesserà sicuramente :asd: ):

1. arrivato stamattina Enermax Revolution
2. collegato x test sia ad APC SmartUPS ( SUA1500i (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I) ) che ad APC BackupRS ( BR1000i (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I) & BR1500i (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500I) )
3. fatto qlc test x verificare compatibilità visto che:

# enermaxusa.com dice che è compatibile con ups ad onda sinusoidale simulata
# enermax.it dice che NON è compatibile con ups ad onda sinusoidale simulata


... tenuto x 3 sessioni da 10/15min con entrambi i sistemi e finora nessun problema di sorta (almeno a vedere dal tester)... quindi enermax.it ho l'impressione non abbia buone info dalla casa madre :D

Che taglio hai preso?
Ma cmq...nessuno di quei 3 ups ha un onda pura?

Ps. La firma...bellissima :asd:

ais001
27-01-2009, 09:51
1. 1050w xchè la diff rispetto all' 850w era di 12€

2. se leggi la descrizione degli UPS... noti che il 1° modello è "Uscita sinusoidale" ;)

3. thk lo so, a me fa piegare dal ridere ogni volta che la leggo :asd:

andy85
27-01-2009, 11:41
sui 50/60 euri trovi gli antec earthwatts da 380/430 watt oppure i corsair cx400 da 400 watt...
sono più che sufficienti anche qualora volessi passare ad una cpu più performante ed esigente.

Ho guardato gli alimentatori che mi hai segnalato, però hanno solo 1 connettore x pci-express a 6 pin mentre x la 4870 ho visto che ne ha bisogno due... ci sono degli adattatori? se sì non potrei tenere l'alimentatore che ho già (dovrebbe essere da 580W)?

DANKO78
27-01-2009, 12:01
Secondo voi questo ali da 650W
http://www.corsair.com/products/tx/default.aspx

merita oppure no?

DANKO78
27-01-2009, 12:07
Ho guardato gli alimentatori che mi hai segnalato, però hanno solo 1 connettore x pci-express a 6 pin mentre x la 4870 ho visto che ne ha bisogno due... ci sono degli adattatori? se sì non potrei tenere l'alimentatore che ho già (dovrebbe essere da 580W)?


Tranquillo che li trovi lo stesso.

http://cgi.ebay.it/Adattatore-da-Connettore-MOLEX-a-6-PIN-per-PCI-express_W0QQitemZ350157134234QQcmdZViewItemQQptZCavi_Prolunghe_Convertitori?hash=item350157134234&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

:)

andy85
27-01-2009, 12:17
Buono a sapersi! Cmq quale scegliereste tra questi 3?
1)ANTEC - Alimentatore True power trio 550W ATX Versione 2.2 70€
2)ANTEC - Alimentatore True power trio 430W ATX Versione 2.2 55€
3)ANTEC - Alimentatore EarthWatts 430W Ecologico e con funzione di risparmio energetico 65€

Grazie!

P.S. se sapete che posso travare anche prezzi migliori, ogni suggerimento è ben gradito!!!

signo3d
27-01-2009, 13:56
1. 1050w xchè la diff rispetto all' 850w era di 12€

2. se leggi la descrizione degli UPS... noti che il 1° modello è "Uscita sinusoidale" ;)

3. thk lo so, a me fa piegare dal ridere ogni volta che la leggo :asd:

Non avevo fatto caso al link. Lo chiedevo proprio xke so che gli apc sono i migliori e sapevo che quellidi un certo "rango" hanno la sinusoide appunto pura....e li avevo capito che entrambi non la possedevano invece :p

hibone
27-01-2009, 14:45
Ho guardato gli alimentatori che mi hai segnalato, però hanno solo 1 connettore x pci-express a 6 pin mentre x la 4870 ho visto che ne ha bisogno due... ci sono degli adattatori? se sì non potrei tenere l'alimentatore che ho già (dovrebbe essere da 580W)?
come ti è stato detto ci sono gli adattatori...
sinceramente se quel codegen eroga 300 watt sei fortunato...
se vuoi puoi tenerlo, ma se salta, addio pc..

Buono a sapersi! Cmq quale scegliereste tra questi 3?
1)ANTEC - Alimentatore True power trio 550W ATX Versione 2.2 70€
2)ANTEC - Alimentatore True power trio 430W ATX Versione 2.2 55€
3)ANTEC - Alimentatore EarthWatts 430W Ecologico e con funzione di risparmio energetico 65€

Grazie!

P.S. se sapete che posso travare anche prezzi migliori, ogni suggerimento è ben gradito!!!

io ti suggerisco l'earthwatts.
è quello che è uscito meglio dalle recensioni a quanto ricordo.

Little_Geek
27-01-2009, 19:16
ehilà buonasera

non so se è già stata trattata questa cosa o se qualcuno ha già postato questo link (la mia ricerca sul forum è stata inconcludente ma non escludo la possibilità che mi sia perso qualcosa per strada) ma vorrei porre alla vostra attenzione questa pagina in cui si calcola, in base ai vari pezzi di cui è composto il sistema, una stima dei consumi per aiutare nella scelta dell'alimentatore...

qui il link:

PSUcalculator (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)

hibone
27-01-2009, 19:23
ehilà buonasera

non so se è già stata trattata questa cosa o se qualcuno ha già postato questo link (la mia ricerca sul forum è stata inconcludente ma non escludo la possibilità che mi sia perso qualcosa per strada) ma vorrei porre alla vostra attenzione questa pagina in cui si calcola, in base ai vari pezzi di cui è composto il sistema, una stima dei consumi per aiutare nella scelta dell'alimentatore...

qui il link:

PSUcalculator (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)

da un certo punto di vista sarebbe interessante capire che hai usato per cercare sul forum...

magari ti potrebbe interessare il primo post di questo stesso thread... :read:

Jeremy01
27-01-2009, 19:25
dubbio sul consumo: il mio PC consumerà di piu se passo dal mio 550w al 625w con la stessa configurazione?

Little_Geek
27-01-2009, 19:29
da un certo punto di vista sarebbe interessante capire che hai usato per cercare sul forum...

magari ti potrebbe interessare il primo post di questo stesso thread... :read:

visto proprio ora!!!! siccome andava lento a caricare sono andato avanti.... chiedo umilmente perdono :doh:

potete frustarmi su pubblica piazza :muro:


ps: un piccolo sconto sulla pena da infliggermi per questo errore me la fate? perchè in fondo sono due link diversi...... :nonio:

hibone
27-01-2009, 20:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Cap6 :cool:

dubbio sul consumo: il mio PC consumerà di piu se passo dal mio 550w al 625w con la stessa configurazione?

dipende dall'efficienza a parità di carico...

DANKO78
27-01-2009, 20:20
Alla fine ho preso un Corsair TX 650.
Che ne dite? C'è da fidarsi?

hibone
27-01-2009, 20:24
Alla fine ho preso un Corsair TX 650.
Che ne dite? C'è da fidarsi?

si

Little_Geek
27-01-2009, 20:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Cap6 :cool:


ok come non detto scusatemi :p

che figura :muro: :muro: :mc: :mc: :doh:

Jeremy01
27-01-2009, 22:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Cap6 :cool:



dipende dall'efficienza a parità di carico...

mhhh...non l'ho capita bene questa cosa

hibone
27-01-2009, 22:26
mhhh...non l'ho capita bene questa cosa


Supponiamo allora che una ipotetica macchina assorba, a pieno carico, 330 Watt e che l'alimentatore abbia un'efficienza dell'80% ( possiamo anche cercare l'andamento dell'efficienza al variare del carico e determinare l'efficienza per quel dato assorbimento ). Tenuto conto del significato di efficienza ( potenza erogata su potenza assorbita) abbiamo: 330*0.8=264 che rappresenta l'effettivo consumo della macchina, mentre 0.8 non è altro che 80/100 cioè 80%.


dato che l'efficienza di un alimentatore non è fissa, ma dipende dal carico applicato, ( ma anche dalla tensione di alimentazione e dalla temperatura di esercizio a voler essere pignoli ) esempio:
http://images.anandtech.com/reviews/psu/2008/enermax-revolution-85plus/eff-comp.png

devi confrontare i due alimentatori in funzione del carico che hai intenzione di applicargli...

se per esempio hai un pc di fascia più che enthusiast ma che userai solo per far girare word ed excel se vuoi la massima efficienza può essere preferibile un alimentatore con la massima efficienza attorno ai 200 watt. se invece lo stesso pc lo usi spesso e volentieri al massimo delle sue potenzialità, l'alimentatore che spreca meno è quello che ha la massima efficienza attorno ai 5/600 watt..

quindi per confrontare due alimentatori di fascia diversa, devi esaminare le curve dell'efficienza, ed individuare quella col valore di efficienza più alto in corrispondenza dell'assorbimento del tuo pc...

ti ho confuso a dovere le idee? :D

Jeremy01
27-01-2009, 23:27
dato che l'efficienza di un alimentatore non è fissa, ma dipende dal carico applicato, ( ma anche dalla tensione di alimentazione e dalla temperatura di esercizio a voler essere pignoli ) esempio:
http://images.anandtech.com/reviews/psu/2008/enermax-revolution-85plus/eff-comp.png

devi confrontare i due alimentatori in funzione del carico che hai intenzione di applicargli...

se per esempio hai un pc di fascia più che enthusiast ma che userai solo per far girare word ed excel se vuoi la massima efficienza può essere preferibile un alimentatore con la massima efficienza attorno ai 200 watt. se invece lo stesso pc lo usi spesso e volentieri al massimo delle sue potenzialità, l'alimentatore che spreca meno è quello che ha la massima efficienza attorno ai 5/600 watt..

quindi per confrontare due alimentatori di fascia diversa, devi esaminare le curve dell'efficienza, ed individuare quella col valore di efficienza più alto in corrispondenza dell'assorbimento del tuo pc...

ti ho confuso a dovere le idee? :D

:confused:

quindi: dipende dal tipo di ali?...la configurazione sarà la stessa (q6600@3.6, HD4870 ecc ecc), mapasserò da un antec true 550w ad un HX620w (probabilmente), e mi chiedevo se il consumo fosse diverso nonostante la config succhi lo stesso...

hibone
28-01-2009, 01:08
:confused:

quindi: dipende dal tipo di ali?...la configurazione sarà la stessa (q6600@3.6, HD4870 ecc ecc), mapasserò da un antec true 550w ad un HX620w (probabilmente), e mi chiedevo se il consumo fosse diverso nonostante la config succhi lo stesso...

la tua configurazione indicativamente consuma a massimo carico
tra i 200 e i 300 watt non di più..

andando a prendere i grafici dell'efficienza reale ( quella misurata, non quella dichiarata)

( efficienza in rosso!!)

http://www.xbitlabs.com/images/other/antec-psu-roundup/tp550-eff.png
fonte (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/antec-psu-roundup_13.html)

http://www.xbitlabs.com/images/other/atx-psu5/4gr4.png
fonte (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/atx-psu5_15.html)

vediamo che chiaramente il truepower ha un'efficienza maggiore tra i 200 e i 300 watt, e un'efficienza sensibilmente maggiore tra i 100 e i 200 watt...

per contro il corsair si comporta meglio a partire dai 450 watt a salire...

quindi con la configurazione che hai tu, a parità di assorbimento delle componenti, l'antec è quello che ti garantisce un consumo complessivo più contenuto...

questo per quanto riguarda il confronto dell'efficienza, nudo e crudo...

poi c'è da dire: quanti watt risparmio?

nel caso peggiore, a 100 watt ( cioè grosso modo tutte le volte che il pc è in idle o giù di li )
il corsair ha un'efficienza del 75%, l'antec ha un'efficienza dell'82%

quindi i 100 watt erogati dal corsair richiedono un assorbimento di 133 watt circa mentre i 100 watt erogati dall'antec richiedono 122 watt

in sostanza con l'antec risparmi 11 watt :D moltissimo!! :rotfl:
10 euri di corrente all'anno??

nel caso "migliore" la differenza scende a 1-2 punti al massimo.. quindi su 300 watt erogati se uno dissipa 50 watt l'altro ne dissipa 52 non di più..

Jeremy01
28-01-2009, 10:49
la tua configurazione indicativamente consuma a massimo carico
tra i 200 e i 300 watt non di più..

andando a prendere i grafici dell'efficienza reale ( quella misurata, non quella dichiarata)

( efficienza in rosso!!)

http://www.xbitlabs.com/images/other/antec-psu-roundup/tp550-eff.png
fonte (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/antec-psu-roundup_13.html)

http://www.xbitlabs.com/images/other/atx-psu5/4gr4.png
fonte (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/atx-psu5_15.html)

vediamo che chiaramente il truepower ha un'efficienza maggiore tra i 200 e i 300 watt, e un'efficienza sensibilmente maggiore tra i 100 e i 200 watt...

per contro il corsair si comporta meglio a partire dai 450 watt a salire...

quindi con la configurazione che hai tu, a parità di assorbimento delle componenti, l'antec è quello che ti garantisce un consumo complessivo più contenuto...

questo per quanto riguarda il confronto dell'efficienza, nudo e crudo...

poi c'è da dire: quanti watt risparmio?

nel caso peggiore, a 100 watt ( cioè grosso modo tutte le volte che il pc è in idle o giù di li )
il corsair ha un'efficienza del 75%, l'antec ha un'efficienza dell'82%

quindi i 100 watt erogati dal corsair richiedono un assorbimento di 133 watt circa mentre i 100 watt erogati dall'antec richiedono 122 watt

in sostanza con l'antec risparmi 11 watt :D moltissimo!! :rotfl:
10 euri di corrente all'anno??

nel caso "migliore" la differenza scende a 1-2 punti al massimo.. quindi su 300 watt erogati se uno dissipa 50 watt l'altro ne dissipa 52 non di più..

hai risposte "perfettamente" alla mia domanda, ed ho quindi capito il passaggio cosa mi comporta...ma la questione dell'efficienza, assorbimento ecc..., nonostante le tue mirabili spiegazioni non mi entrano proprio in testa, e credimi non sono "stupido" :muro: ,

Ortolino
28-01-2009, 12:17
hai risposte "perfettamente" alla mia domanda, ed ho quindi capito il passaggio cosa mi comporta...ma la questione dell'efficienza, assorbimento ecc..., nonostante le tue mirabili spiegazioni non mi entrano proprio in testa, e credimi non sono "stupido" :muro: ,

Teoricamente se il tuo pc consuma 200w sia che hai un ali da 500 che uno da 600 consumi sempre uguale. Però bisogna guardare se l'efficienza (a 200w erogati) è maggiore nel 500 o nel 600. Se l'efficienza a parità di carico è uguale non cambia niente. Se ad esempio il 500 ha l'85% a 200w e il 600 ha invece l'80% è meglio il primo...

hibone
28-01-2009, 13:53
hai risposte "perfettamente" alla mia domanda, ed ho quindi capito il passaggio cosa mi comporta...ma la questione dell'efficienza, assorbimento ecc..., nonostante le tue mirabili spiegazioni non mi entrano proprio in testa, e credimi non sono "stupido" :muro: ,

:wtf:

questo perchè probabilmente non leggi con sufficiente attenzione, magari inconsciamente pensi a qualcos'altro...

non mi pare di aver introdotto concetti nuovi...

:)

cos'è che non ti è chiaro...

Jeremy01
28-01-2009, 23:29
:wtf:

questo perchè probabilmente non leggi con sufficiente attenzione, magari inconsciamente pensi a qualcos'altro...

non mi pare di aver introdotto concetti nuovi...

:)

cos'è che non ti è chiaro...

ribadisco che la tua spiegazione non farà una piega e quindi non'è colpa tua, ma è la mia testa che è chiusa )stranamente) a dei concetti...il succo del tuo discorso l'ho capito ed infatto ho trovato la risposta alla mia domanda....
quello che non ho capito però sono alcuni concetti in generale (cosa sono, a che si riferiscono ecc.)
non ho capito i concetti di

- "efficienza" ( e quindi i termini efficienza reale e massima efficienza)
- "assorbimento delle componenti"
- "75%"...."82%"
- - "carico" (questo invece l'ho letto nel post di Ortolino)

p.s. Enermax modu82+ 525w e ENERMAX 525W EPR525AWT PRO82+ sono la stessa cosa?

hibone
28-01-2009, 23:58
ribadisco che la tua spiegazione non farà una piega e quindi non'è colpa tua, ma è la mia testa che è chiusa )stranamente) a dei concetti...il succo del tuo discorso l'ho capito ed infatto ho trovato la risposta alla mia domanda....
nessun problema.. ho fatto solo delle ipotesi sulla base di quanto succede a me ( essere distratto e non accorgermene)... niente di personale :D


quello che non ho capito però sono alcuni concetti in generale (cosa sono, a che si riferiscono ecc.)
non ho capito i concetti di

- "efficienza" ( e quindi i termini efficienza reale e massima efficienza)
- "assorbimento delle componenti"
- "75%"...."82%"
- - "carico" (questo invece l'ho letto nel post di Ortolino)

ora la cosa è più chiara... e posso vedere di risponderti.

efficienza:

rappresenta la capacità dell'alimentatore di convertire potenza.

un alimentatore assorbe potenza sotto forma di tensione a 230volt alternata,
e la eroga sotto forma di tensione a 12V continui cioè costanti.

nel processo di conversione parte della potenza assorbita viene sprecata quindi la potenza erogata sarà minore di quella assorbita.
l'efficienza ci dice quanta parte della potenza assorbita viene erogata.

per fare un parallelo banale, considera un tronco d'albero.
quando il tronco viene segato parte del legno viene trasformata in segatura...
se ciò che ti serve sono le tavole, della segatura non te ne fai nulla, e quindi hai uno spreco...

nell'alimentatore succede una cosa simile. poichè le varie parti dell'alimentatore attraversate da corrente si scaldano, fanno come una stufa elettrica, assorbono potenza che viene trasformata in calore.

il rapporto tra la potenza di uscita e quella di ingresso è l'efficienza.

(W out)/(W in)

dato che la potenza che un alimentatore eroga non può essere maggiore di quella che esce l'efficienza sarà sempre compresa tra 0 e 1;

assorbimento delle componenti:

la potenza prelevata dalla sorgente, che nello specifico deve essere erogata dall'alimentatore.
una lampadina da 100W assorbe 100W di potenza elettrica dalla presa di tensione.

le varie parti del pc assorbono potenza dai connettori dell'alimentatore.

l'alimentatore a sua volta assorbe potenza dalla presa a muro.

"75%"...."82%"

la percentuale? è un modo come un altro per indicare l'efficienza
se il valore tra 0 e 1 lo moltiplichiamo per 100 abbiamo la percentuale.

i valori li ho letti sui grafici in corrispondenza dei 100 watt.

carico sinonimo di assorbimento.



p.s. Enermax modu82+ 525w e ENERMAX 525W EPR525AWT PRO82+ sono la stessa cosa?

sono due varianti dello stesso alimentatore.
il modu ha i cavi "smontabili"
il pro ha i cavi fissi..

Andren83
29-01-2009, 17:49
ora la cosa è più chiara... e posso vedere di risponderti.

efficienza:

rappresenta la capacità dell'alimentatore di convertire potenza.

un alimentatore assorbe potenza sotto forma di tensione a 230volt alternata,
e la eroga sotto forma di tensione a 12V continui cioè costanti.

nel processo di conversione parte della potenza assorbita viene sprecata quindi la potenza erogata sarà minore di quella assorbita.
l'efficienza ci dice quanta parte della potenza assorbita viene erogata.

per fare un parallelo banale, considera un tronco d'albero.
quando il tronco viene segato parte del legno viene trasformata in segatura...
se ciò che ti serve sono le tavole, della segatura non te ne fai nulla, e quindi hai uno spreco...

nell'alimentatore succede una cosa simile. poichè le varie parti dell'alimentatore attraversate da corrente si scaldano, fanno come una stufa elettrica, assorbono potenza che viene trasformata in calore.

il rapporto tra la potenza di uscita e quella di ingresso è l'efficienza.

(W out)/(W in)

dato che la potenza che un alimentatore eroga non può essere maggiore di quella che esce l'efficienza sarà sempre compresa tra 0 e 1;

assorbimento delle componenti:

la potenza prelevata dalla sorgente, che nello specifico deve essere erogata dall'alimentatore.
una lampadina da 100W assorbe 100W di potenza elettrica dalla presa di tensione.

le varie parti del pc assorbono potenza dai connettori dell'alimentatore.

l'alimentatore a sua volta assorbe potenza dalla presa a muro.

"75%"...."82%"

la percentuale? è un modo come un altro per indicare l'efficienza
se il valore tra 0 e 1 lo moltiplichiamo per 100 abbiamo la percentuale.

i valori li ho letti sui grafici in corrispondenza dei 100 watt.

carico sinonimo di assorbimento.



We hibone noto che in sto periodo sei tornato iperpaziente :D cmq colgo l'occasione per chiederti un consiglio, ma vorrei una risposta come se fossi tu stesso l'acquirente che sceglie fra questi alimentatori :Prrr:

Ho notato che oltre all'antec signature (mia scelta quasi certa come futuro ali) è comporso ai miei occhi questo seasonic s12 che mi ha fatto sorgere qualche dubbio... tu che dici che sono fondati o infondati sti dubbi che mi sono venuti??? :D

PS: so benissimo sono entrambi ottimi alimentatori ma volevo proprio un tuo giudizio personale in merito su quale ti da l'impressione migliore vista l'esperienza che hai in questo campo :)

grazie maestro :Prrr:

hibone
29-01-2009, 18:01
We hibone noto che in sto periodo sei tornato iperpaziente :D cmq colgo l'occasione per chiederti un consiglio, ma vorrei una risposta come se fossi tu stesso l'acquirente che sceglie fra questi alimentatori :Prrr:

Ho notato che oltre all'antec signature (mia scelta quasi certa come futuro ali) è comporso ai miei occhi questo seasonic s12 che mi ha fatto sorgere qualche dubbio... tu che dici che sono fondati o infondati sti dubbi che mi sono venuti??? :D

PS: so benissimo sono entrambi ottimi alimentatori ma volevo proprio un tuo giudizio personale in merito su quale ti da l'impressione migliore vista l'esperienza che hai in questo campo :)

grazie maestro :Prrr:


io aspetto una recensione dell'hx450 di corsair :O

PS il seasonic s12 non è quantomeno datato
per la scelta tra m12d e signature non saprei...
un ali da 850 watt mi sembra inutilmente costoso per una configurazione "normale"

meglio il 650watt allora...

Andren83
29-01-2009, 18:14
io aspetto una recensione dell'hx450 di corsair :O

PS il seasonic s12 non è quantomeno datato
per la scelta tra m12d e signature non saprei...
un ali da 850 watt mi sembra inutilmente costoso per una configurazione "normale"

meglio il 650watt allora...


ma l'm12 c'è anche da 700w e il prezzo è similare all'antec signature 650w per quello chiedevo quale avresti preferito (avevo sbagliato a scrivere prima non s12 ma m12) :)

ma la recensione la stai aspettando da me per caso??? eheheheheh a chi ti riferivi???

hibone
29-01-2009, 18:40
ma l'm12 c'è anche da 700w e il prezzo è similare all'antec signature 650w per quello chiedevo quale avresti preferito (avevo sbagliato a scrivere prima non s12 ma m12) :)

ma la recensione la stai aspettando da me per caso??? eheheheheh a chi ti riferivi???

mi riferivo a jonnyguru... che non si decide :mad:

tra i due meglio il signature, anche se non so di quanto...

kaoss
29-01-2009, 18:59
posseggo un ocz gamexstream 850W
ho letto un pò il thread e mi e sembrato di capire che sia buono anche se non eccezionalmente, ho letto che è di buona qualitá, ma di vecchia concezione, meno efficiente e un pò meno prestazionale in più soffre un po' piú di ripple quando carico.
volevo sapere se con la versione 850W questi "diciamo" problemi siano stati risolti e quindi sia stato migliorato qualcosa in più mi piacerebbe sapere cosa significa il termine "ripple"
ciauZ
edtit: scusate dimenticavo, va bene per la conf in sign??

Jeremy01
29-01-2009, 19:21
nessun problema.. ho fatto solo delle ipotesi sulla base di quanto succede a me ( essere distratto e non accorgermene)... niente di personale :D




ora la cosa è più chiara... e posso vedere di risponderti.

efficienza:

rappresenta la capacità dell'alimentatore di convertire potenza.

un alimentatore assorbe potenza sotto forma di tensione a 230volt alternata,
e la eroga sotto forma di tensione a 12V continui cioè costanti.

nel processo di conversione parte della potenza assorbita viene sprecata quindi la potenza erogata sarà minore di quella assorbita.
l'efficienza ci dice quanta parte della potenza assorbita viene erogata.

per fare un parallelo banale, considera un tronco d'albero.
quando il tronco viene segato parte del legno viene trasformata in segatura...
se ciò che ti serve sono le tavole, della segatura non te ne fai nulla, e quindi hai uno spreco...

nell'alimentatore succede una cosa simile. poichè le varie parti dell'alimentatore attraversate da corrente si scaldano, fanno come una stufa elettrica, assorbono potenza che viene trasformata in calore.

il rapporto tra la potenza di uscita e quella di ingresso è l'efficienza.

(W out)/(W in)

dato che la potenza che un alimentatore eroga non può essere maggiore di quella che esce l'efficienza sarà sempre compresa tra 0 e 1;

assorbimento delle componenti:

la potenza prelevata dalla sorgente, che nello specifico deve essere erogata dall'alimentatore.
una lampadina da 100W assorbe 100W di potenza elettrica dalla presa di tensione.

le varie parti del pc assorbono potenza dai connettori dell'alimentatore.

l'alimentatore a sua volta assorbe potenza dalla presa a muro.

"75%"...."82%"

la percentuale? è un modo come un altro per indicare l'efficienza
se il valore tra 0 e 1 lo moltiplichiamo per 100 abbiamo la percentuale.

i valori li ho letti sui grafici in corrispondenza dei 100 watt.

carico sinonimo di assorbimento.





sono due varianti dello stesso alimentatore.
il modu ha i cavi "smontabili"
il pro ha i cavi fissi..

e bhe, ora ho capito proprio!...prof...grazie della spiegazione e dell'interessamento

Jeremy01
29-01-2009, 19:28
ah, tornando al pc che devo assemblare a mio cugino (E8400 + 4850, che sia sufficiente per futuri, ma futuri passaggi ad un quad e ad una VGA superiore), quale mi consigli fra questi?

- Rasurbo Silent&Power DLP-530 (530W)
- Rasurbo DLP-535 (530W)
- COOLER MASTER eXtreme Power RP-500-PCAP (500W)

hibone
29-01-2009, 19:32
ah, tornando al pc che devo assemblare a mio cugino (E8400 + 4850, che sia sufficiente per futuri, ma futuri passaggi ad un quad e ad una VGA superiore), quale mi consigli fra questi?

- Rasurbo Silent&Power DLP-530 (530W)
- Rasurbo DLP-535 (530W)
- COOLER MASTER eXtreme Power RP-500-PCAP (500W)

dei tre sicuramente il cooler master..
ma anche un buon 400/450 watt può andare bene...
le marche le trovi al primo post.

hibone
29-01-2009, 19:36
posseggo un ocz gamexstream 850W
ho letto un pò il thread e mi e sembrato di capire che sia buono anche se non eccezionalmente, ho letto che è di buona qualitá, ma di vecchia concezione, meno efficiente e un pò meno prestazionale in più soffre un po' piú di ripple quando carico.
volevo sapere se con la versione 850W questi "diciamo" problemi siano stati risolti e quindi sia stato migliorato qualcosa in più mi piacerebbe sapere cosa significa il termine "ripple"
ciauZ
edtit: scusate dimenticavo, va bene per la conf in sign??

imho ti conviene prendere un ali più piccolo ma di qualità superiore...
mi pare di capire che un 650 watt ti dovrebbe bastare.
per cui potresti buttarti su modelli più recenti rispetto agli ocz...

Andren83
30-01-2009, 08:21
mi riferivo a jonnyguru... che non si decide :mad:

tra i due meglio il signature, anche se non so di quanto...

beh infatti io mi ero convinto del signature dalla rece letta proprio su johnnyguru (il miglior sito che tratta alimentatori a mio avviso ;) )

grazie hibone per la consulenza :D

Jeremy01
30-01-2009, 09:58
dei tre sicuramente il cooler master..
ma anche un buon 400/450 watt può andare bene...
le marche le trovi al primo post.

grazie, ho ordinato questo: Cooler Master eXtreme Power Plus 460W (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=22&id=3713)

p.s. sbaglio oltre il 20+4 ha il 4 (invece dell'otto) ? ...non fa niente?

hibone
30-01-2009, 10:21
grazie, ho ordinato questo: Cooler Master eXtreme Power Plus 460W (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=22&id=3713)

p.s. sbaglio oltre il 20+4 ha il 4 (invece dell'otto) ? ...non fa niente?

non è niente di grave---- al massimo si monta un adattatore e via.

dero79
30-01-2009, 21:41
Vorrei chiedervi una informanzione, io posseggo un corsair hx620w che ha 2 connettori da 6 pin pci-ex, quindi posso montare una sola vga che richiede alimentazione con 2 connettori a 6 pin... se volessi fare uno sli con due schede video di quel tipo dovrei cambiare alimentatore o esistono adattatori che permettono di alimentare la seconda scheda?

ilratman
30-01-2009, 22:01
Vorrei chiedervi una informanzione, io posseggo un corsair hx620w che ha 2 connettori da 6 pin pci-ex, quindi posso montare una sola vga che richiede alimentazione con 2 connettori a 6 pin... se volessi fare uno sli con due schede video di quel tipo dovrei cambiare alimentatore o esistono adattatori che permettono di alimentare la seconda scheda?

di solito te li danno con la scheda video. Controlla dovresti già averli.

dero79
30-01-2009, 22:42
di solito te li danno con la scheda video. Controlla dovresti già averli.

Ho capito quali sono... che stupido... grazie per l' informazione, dovrei averli in giro da qualche parte... in ogni caso dovrei impegnare 2 molex da 2 linee diverse per ogni connettore a 6 pin, vero?

ilratman
30-01-2009, 22:52
Ho capito quali sono... che stupido... grazie per l' informazione, dovrei averli in giro da qualche parte... in ogni caso dovrei impegnare 2 molex da 2 linee diverse per ogni connettore a 6 pin, vero?

dipende dall'ali ma in linea di massima e' così. Chiedo una cosa che non centra nulla, hibone a quanto si trova il signature 650?

dero79
30-01-2009, 23:10
dipende dall'ali ma in linea di massima e' così. Chiedo una cosa che non centra nulla, hibone a quanto si trova il signature 650?

Ok, grazie mille, adesso sò che in linea di massima potrei fare uno sli, ovviamente se il mio alimentatore lo permette...

ilratman
30-01-2009, 23:24
Ok, grazie mille, adesso sò che in linea di massima potrei fare uno sli, ovviamente se il mio alimentatore lo permette...

certo che lo permetue.

hibone
31-01-2009, 06:56
dipende dall'ali ma in linea di massima e' così. Chiedo una cosa che non centra nulla, hibone a quanto si trova il signature 650?

:wtf:
non è meglio usare trovaprezzi in prima persona??
:D

ilratman
31-01-2009, 08:12
:wtf:
non è meglio usare trovaprezzi in prima persona??
:D

certo che si ma magari tu avevi qualche shop che su trova non c'e' e che costa meno anche perche' non tutti gli shop pagano per esserci.

hibone
31-01-2009, 09:04
certo che si ma magari tu avevi qualche shop che su trova non c'e' e che costa meno anche perche' non tutti gli shop pagano per esserci.

:D no :O

io non violo il regolamento... :asd:

se ti interessa ci sarebbe un thread sugli shop online...
il link lo trovi nel thread sugli shop affidabili :)

Hiei3600
01-02-2009, 13:58
Salve a tutti,se mi potreste dare un consiglio sull'alimentatore da prendere su questa configurazione:

CPU:Intel Core 2 Duo E8500 3,16 Ghz
Mob:Asus P5QL PRO P43
Scheda Video:Sapphire HD 4670 512MB DDR3
Memoria RAM:CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
Hard Disk:Samsung SpinPoint F1 500Gb SATA2 16Mb HD502IJ
+
Un HD Maxtor 250Gb DiamondMax 21
Un masterizzatore Samsung(ATA)
Una scheda PCI con 4 porte USB 2.0
Una scheda PCI con un attacco e-Sata

Premesso che ho fatto questo test:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
(Consigliato in questo thread)
Con le seguenti impostazioni:
Motherboard:Generic Modern Desktop Motherboard
CPU:Intel Core 8500 TDP 65W(Wolfdale)
Graphics Card:ATI Radeon HD 4670
DRAM: (2x)Type DDR2 Memory Voltage 1,8 Volt Memory Speed 800 Mhz
Drives Generic Typical Hard Drive Sata(2x)
Optical Drive Generic IDE DVDRW/CDRW
Misc
Number of PCI Cards:2
Number of low power USB Devices:4
Other:0
Cooling:Case Fan None(Others none)
Water Pump:none

Con questi risultati:
Max sustained total power consumption while gaming (watts) :136(:mbe: )
3.3V / 5V / 12V combined amps while gaming:4,4A/4,1A/8,9A

Actual AC Watts drawn from wall outlet :
175(Computer only)
220(Total (inc monitor etc))
Actual VA draw :
291 VA(Computer only)
366 VA(Total (inc monitor etc))

Recommended Watts UPS rating (Watts / VA) :264 W / 439 VA

Qualcuno mi sa tradurre questi risultati?

Ho visto fra l'altro che ho un vecchio alimentatore di soli 350W con queste caratteristiche:
Marca:Allied
ATX 12V Version 2.2
_________Voltage______Current_____Frequency
AC Input: 115V_________8A_________60-50Hz
_________230V_________4A_________
__________________Voltage__________________
DC_______+3,3V_______+5V_________+12V1
Output____20A_________12A_________10A

__________________Current__________________
DC_________+12V2_________-12V_________+5VSB
Output______13A_________0.3A_________2.5A

Secondo voi è un alimentatore valido o lo posso buttare?(Lo potrei usare per quella configurazione?)

(PS:Considerate che non ho intenzione di overcloccare alcun ché)

Ortolino
01-02-2009, 14:42
Con 136w a pieno carico basterebbe addirittura un buon 250w, comunque adatti al tuo sistema ce ne sono tanti. Per esempio, il Seasonic S12II 430, Antec Earthwatts 430, Corsair CX400, Enermax Pro82+ 385 sono già più che adeguati. L'ups rating non credo ti serva, se non installi un ups.
Forse l'Allied basta, ma io ne prenderei uno di quelli qua sopra, che sono senz'altro di un'altra categoria.

ilratman
01-02-2009, 14:52
Alied e' meglio lasciarlo perdere, al limite lo metti su un mulo anche se non lo userei neanche per questo. Prendi o un corsair vx450 o un enermax pro82+ 425w o un antec earthwatt 430.

s12a
01-02-2009, 15:02
L'Antec Earthwatts esiste anche in versione da 380 watt.
Me ne e` arrivato uno ieri per un mezzo muletto e, non me lo aspettavo, ma e` anche relativamente silenzioso (se si vuole il silenzio massimo ottenibile da un alimentatore meglio l'Enermax Pro82 pero`) nonostante la ventola unica da 80 mm.

Hiei3600
01-02-2009, 15:27
Mmm be allora sarei tentato da un
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
o un

CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
(Costa 2 euro in più e magari potrebbe servire per futuri upgrade)

Però c'è una cosa che mi lascia perplesso:Non vedo attacchi per l'alimentazione dispositivi ATA(E ne avrei due nel case,un masterizzatore ed un hard disk).
(O forse ci sono ma si chiamano in un altro modo)

hibone
01-02-2009, 16:53
Mmm be allora sarei tentato da un
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
o un

CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
(Costa 2 euro in più e magari potrebbe servire per futuri upgrade)

Però c'è una cosa che mi lascia perplesso:Non vedo attacchi per l'alimentazione dispositivi ATA(E ne avrei due nel case,un masterizzatore ed un hard disk).
(O forse ci sono ma si chiamano in un altro modo)
eide ? :)

Hiei3600
01-02-2009, 16:59
eide ? :)

http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
(Scheda"Resources")
Non lo vedo :mbe:

s12a
01-02-2009, 17:24
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
(Scheda"Resources")
Non lo vedo :mbe:

4 pin Peripheral <- sono questi

Hiei3600
01-02-2009, 17:29
4 pin Peripheral <- sono questi

Ah :mbe: :doh:
Non li avevo riconosciuti,tutti gli alimentatori che ho visto io dalla notte dei tempi avevano questo attacco di color bianco-transparente :doh:

Comunque 78€ per un alimentatore sono una bella botta :doh: spero che almeno mi duri 5 anni senza problemi(Non tengo neanche il computer on 24/24 7/7)

WizzarD
01-02-2009, 19:50
Ah :mbe: :doh:
Non li avevo riconosciuti,tutti gli alimentatori che ho visto io dalla notte dei tempi avevano questo attacco di color bianco-transparente :doh:

Comunque 78€ per un alimentatore sono una bella botta :doh: spero che almeno mi duri 5 anni senza problemi(Non tengo neanche il computer on 24/24 7/7)

Grazie hai consigli di hibone mi è arrivato in settimana il 450vx e confermo che è un ottimo alimentatore, stabile e abbastanza silenzioso. Inotre ha i cavi belli lunghi che fanno sempre comodo.
Visto che la tua config è simile alla mia non avrai problemi, 78 euro però è un prezzo molto alto, su trovaprezzi si trova a 60 euro o poco più...

hibone
01-02-2009, 22:08
Ah :mbe: :doh:
Non li avevo riconosciuti,tutti gli alimentatori che ho visto io dalla notte dei tempi avevano questo attacco di color bianco-transparente :doh:

Comunque 78€ per un alimentatore sono una bella botta :doh: spero che almeno mi duri 5 anni senza problemi(Non tengo neanche il computer on 24/24 7/7)

potresti prendere un cx400 (sempre corsair) o un antec earthwatts da 380 watt che dovrebbero tranquillamente avanzarti..

manga81
01-02-2009, 23:56
si salva solo il coolermaster.
per tutti gli altri vale più o meno lo stesso discorso fatto per i nilox

i marchi che sicuramente sono affidabili li trovi nel primo post...

di solito i più economici, senza rinunciare alla qualità sono gli antec earthwattsda 380/430 watt e i corsair cx400

puoi usare l'adattatore fornito di serie con la scheda video...



sui 50/60 euri trovi gli antec earthwatts da 380/430 watt oppure i corsair cx400 da 400 watt...
sono più che sufficienti anche qualora volessi passare ad una cpu più performante ed esigente.

concordo antec earthwatts da 380/430 watt oppure i corsair cx400 da 400 watt...

Shadow Man
02-02-2009, 20:38
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

ciao a tutti, questo sito è validissimo solo che non è stato aggiornato ancora per le cpu i7 , avete per caso altri siti affidabili su cui possa farmi un calcolo sulle nuove cpu in oc?

grazie :)

hibone
02-02-2009, 22:02
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

ciao a tutti, questo sito è validissimo solo che non è stato aggiornato ancora per le cpu i7 , avete per caso altri siti affidabili su cui possa farmi un calcolo sulle nuove cpu in oc?

grazie :)

beh potresti controllare il tdp del procio che ti interessa e inserire un procio equivalente della vecchia famiglia. lo scarto sarebbe comunque minimo...

i tdp dovresti trovarli su wikipedia.

evil_stefano
03-02-2009, 10:28
ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio su un ali silenzioso, Modulare e di ottima qualità (con almeno l' 80plus) , facendo il psu calc mi è venuto fuori 472W in game, che sarà la mia prox configurazione, visto che la devo tenere per un bel pò (si parla di almeno 3 o 4 anni) pensavo a un 600W circa con ~50A sui 12V visto che il sistema rimarrà lo stesso ma prima o poi la scheda video l'aggiornerò e non so cosa saranno le richieste future.. quindi preferisco tenermi di manica larga.. :D

voi che ne pensate ?


ero indeciso tra queste marche:

Cooler master Real Power
Cooler master Silent Pro
Enermax Modu 82
Corsair HX


accetto ogni consiglio ! ;)

frato
03-02-2009, 10:58
Premesso che sarei orientato ad acquistare un Corsair HX620 a 109 euro o al limite un Cooler Master M620 a 98 euro, sono pero' rimasto colpito da questo ali non modulare recensito qui su anandtech http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3433 ed in vendita presso un e-shop vicino casa mia al prezzo di 99 euro.

Dalla lettura della recensione capisco che ha:

Un' ottima efficienza - certificato 80plus "bronze".

Voltaggi molto buoni ed abbastanza stabili salvo alcuni cali sulla 5V che droppa fino a 4,86V al 110% di carico:

30A sui +5V
18A sui +12V linea 1°
18A sui +12V linea 2°
18A sui +12V linea 3°
30A sui +12V linea 4°
30A sui +12V linea 5°
20A sui +12V linea 6°
30A sui +3,3V

Ottime temperature
Una ventola silenziosissima.

Vi chiedo se qualcuno lo ha mai provato o se ha altre info. Grazie.


PS: Altrimenti prendo il corsair come da tutti suggerito.

hibone
03-02-2009, 13:46
ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio su un ali silenzioso, Modulare e di ottima qualità (con almeno l' 80plus) , facendo il psu calc mi è venuto fuori 472W in game, che sarà la mia prox configurazione, visto che la devo tenere per un bel pò (si parla di almeno 3 o 4 anni) pensavo a un 600W circa con ~50A sui 12V visto che il sistema rimarrà lo stesso ma prima o poi la scheda video l'aggiornerò e non so cosa saranno le richieste future.. quindi preferisco tenermi di manica larga.. :D

voi che ne pensate ?


ero indeciso tra queste marche:

Cooler master Real Power
Cooler master Silent Pro
Enermax Modu 82
Corsair HX


accetto ogni consiglio ! ;)

il modu è il più silenzioso in assoluto.
anche il corsair è piuttosto silenzioso.
di cooler master non ti so dire.
comunque più di un 500 watt è inutile se non fai un sli o crossfire...

hibone
03-02-2009, 13:57
Premesso che sarei orientato ad acquistare un Corsair HX620 a 109 euro o al limite un Cooler Master M620 a 98 euro, sono pero' rimasto colpito da questo ali non modulare recensito qui su anandtech http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3433 ed in vendita presso un e-shop vicino casa mia al prezzo di 99 euro.

Dalla lettura della recensione capisco che ha:

Un' ottima efficienza - certificato 80plus "bronze".

Voltaggi molto buoni ed abbastanza stabili salvo alcuni cali sulla 5V che droppa fino a 4,86V al 110% di carico:

30A sui +5V
18A sui +12V linea 1°
18A sui +12V linea 2°
18A sui +12V linea 3°
30A sui +12V linea 4°
30A sui +12V linea 5°
20A sui +12V linea 6°
30A sui +3,3V

Ottime temperature
Una ventola silenziosissima.

Vi chiedo se qualcuno lo ha mai provato o se ha altre info. Grazie.


PS: Altrimenti prendo il corsair come da tutti suggerito.

a quanto ho capito le rece di anandtech testano gli alimentatori a freddo, quindi potrebbero ancora esserci brutte sorprese.

nel complesso comunque sembra un buon alimentatore

frato
03-02-2009, 15:58
a quanto ho capito le rece di anandtech testano gli alimentatori a freddo, quindi potrebbero ancora esserci brutte sorprese.

nel complesso comunque sembra un buon alimentatore


Per le brutte sorprese bisognerebbe interpellare chi lo ha gia'.
Provo a cercare su qualche forum americano perche' temo che in Italia in pochissimi lo avranno ed altre rece non le ho trovate.

Ho letto inoltre che la Super Flower produce da molti anni alimentatori conto terzi e nel programma 80plus
di alimentatori certificati ne hanno un bel pò.
Peccato per la garanzia di soli 2 anni.

ilratman
03-02-2009, 16:05
Scusa la mia ignoranza ma per test a freddo intendi appena acceso ?

Per le brutte sorprese bisognerebbe interpellare chi lo ha gia'.
Provo a cercare su qualche forum americano perche' temo che in Italia in pochissimi lo avranno ed altre rece non le ho trovate.

Ho letto inoltre che la Super Flower produce da molti anni alimentatori conto terzi e nel programma 80plus
di alimentatori certificati ne hanno un bel pò.
Peccato per la garanzia di soli 2 anni.

i superflower erano molto famosi 1998-2001 poi gradualmente non sono più stati tanto diffusi.

all'epoca erano ottimi alimentatori erano solo un po' rumorosi ma le versioni 500W reali con ventola da 80 andavano da dio in quegli anni quando un ali normalmente ne aveva 300W finti.

Ortolino
03-02-2009, 17:57
ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio su un ali silenzioso, Modulare e di ottima qualità (con almeno l' 80plus) , facendo il psu calc mi è venuto fuori 472W in game, che sarà la mia prox configurazione, visto che la devo tenere per un bel pò (si parla di almeno 3 o 4 anni) pensavo a un 600W circa con ~50A sui 12V visto che il sistema rimarrà lo stesso ma prima o poi la scheda video l'aggiornerò e non so cosa saranno le richieste future.. quindi preferisco tenermi di manica larga.. :D

voi che ne pensate ?


ero indeciso tra queste marche:

Cooler master Real Power
Cooler master Silent Pro
Enermax Modu 82
Corsair HX


accetto ogni consiglio ! ;)

Domanda:
472w sono i consumi a pieno carico?
Allora servirebbe almeno un Corsair HX620 o un Enermax Modu82+ 625, per non stare proprio stretti (l'HX520 ne ha 480 sui 12v).
I CM hanno amperaggi un po' inferiori, dunque un CM Silent Pro M700 ha 600w sui 12v ed equivale circa ad un Enermax modu82+ 625.
Sono tutti buoni comunque, io prenderei il Modu82+ 625, ma non c'è scelta giusta o sbagliata ;)

Shadow Man
03-02-2009, 20:19
beh potresti controllare il tdp del procio che ti interessa e inserire un procio equivalente della vecchia famiglia. lo scarto sarebbe comunque minimo...

i tdp dovresti trovarli su wikipedia.

ti ringrazio per l'aiuto, ho una domanda
il tdp dell'i7 è questo (se ho ben capito)
Thermal Design Power : 130W mentre in idle 15w
ora, nella pagina del caculator dovrei trovare un processore che mi segni
15w in Default wattage?

:)

Snake156
04-02-2009, 07:28
te lo dico che faccio prima:

quad core
hd4870 o gt260
2-4gb ram
1t hd
scheda audio di fascia medio-alta.

in pratica un htpc per giochi e br a cui va poi affiancato un impianto ht.



riposto il mio quesito perchè sono cambiate delle variabili.
la configurazione di base è quella sopra ma ora si sono aggiunti un totale di 3hd per 1.5T (di cui uno sata, un wd green) e 5 ventole, forse anche un rehobus ed un dissi per gli hd.
la soluzione da 500w consigliatami è ancora valida o devo aumentare?

ilratman
04-02-2009, 08:09
riposto il mio quesito perchè sono cambiate delle variabili.
la configurazione di base è quella sopra ma ora si sono aggiunti un totale di 3hd per 1.5T (di cui uno sata, un wd green) e 5 ventole, forse anche un rehobus ed un dissi per gli hd.
la soluzione da 500w consigliatami è ancora valida o devo aumentare?

cosa dovrebbe cambiare?

evil_stefano
04-02-2009, 10:00
Domanda:
472w sono i consumi a pieno carico?
Allora servirebbe almeno un Corsair HX620 o un Enermax Modu82+ 625, per non stare proprio stretti (l'HX520 ne ha 480 sui 12v).
I CM hanno amperaggi un po' inferiori, dunque un CM Silent Pro M700 ha 600w sui 12v ed equivale circa ad un Enermax modu82+ 625.
Sono tutti buoni comunque, io prenderei il Modu82+ 625, ma non c'è scelta giusta o sbagliata ;)

si è in full..

grazie Ortolino e hibone x i consigli ! ;)


alla fine mi sa propio che prenderò l'enermax... vediamo un pò..xè poi alla veramente ciò che incide oltre alle prestazioni sono i money :D .. quindi o hx620 o modu 625 .. vediamo a che prezzi li trovo ! cmq grazie ancora ! :)

ilratman
04-02-2009, 10:22
si è in full..

grazie Ortolino e hibone x i consigli ! ;)


alla fine mi sa propio che prenderò l'enermax... vediamo un pò..xè poi alla veramente ciò che incide oltre alle prestazioni sono i money :D .. quindi o hx620 o modu 625 .. vediamo a che prezzi li trovo ! cmq grazie ancora ! :)

mettici anche enermax infiniti 650W, è un pelino più vecchio del modu82+ ma io lo considero ancora validissimo e molto silenzioso e poi costa come il modu ma da una sensazione di solidità maggiore.

e perchè no non pensi anche all'antec signature 650W?

veramente ottimo e di classe.

Snake156
04-02-2009, 13:31
cosa dovrebbe cambiare?

due hd in più le ventole il dissi formato box x 3 o 5 hd ed il rehobus.

ilratman
04-02-2009, 13:39
due hd in più le ventole il dissi formato box x 3 o 5 hd ed il rehobus.

appunto cosa dovrebbe cambiare?

per 20-30W in più cambia nulla!

hibone
04-02-2009, 13:45
Per le brutte sorprese bisognerebbe interpellare chi lo ha gia'.
Provo a cercare su qualche forum americano perche' temo che in Italia in pochissimi lo avranno ed altre rece non le ho trovate.

Ho letto inoltre che la Super Flower produce da molti anni alimentatori conto terzi e nel programma 80plus
di alimentatori certificati ne hanno un bel pò.
Peccato per la garanzia di soli 2 anni.

purtroppo non è così semplice...
molta gente ha una configurazione banale che assorbe 100/200 watt e non avendo problemi assume che il loro alimentatore sia il migliore al mondo, anche se in una prova seria lo stesso alimentatore ne riesce con le ossa rotte...
se vuoi escludere ogni dubbio ti serve una recensione tipo quelle di jonnyguru temo...

Domanda:
472w sono i consumi a pieno carico?
Allora servirebbe almeno un Corsair HX620 o un Enermax Modu82+ 625, per non stare proprio stretti (l'HX520 ne ha 480 sui 12v).
I CM hanno amperaggi un po' inferiori, dunque un CM Silent Pro M700 ha 600w sui 12v ed equivale circa ad un Enermax modu82+ 625.
Sono tutti buoni comunque, io prenderei il Modu82+ 625, ma non c'è scelta giusta o sbagliata ;)

ma probabilmente anche un 550 watt va più che bene. al limite anche un 500watt anche se, come giustamente osservi, si finisce col tirargli il collo.

ti ringrazio per l'aiuto, ho una domanda
il tdp dell'i7 è questo (se ho ben capito)
Thermal Design Power : 130W mentre in idle 15w
ora, nella pagina del caculator dovrei trovare un processore che mi segni
15w in Default wattage?

:)

no... ti serve un ali che come tdp abbia circa 100/130 watt come il Q6600, devi cercare le condizioni di massimo carico che l'alimentatore deve sostenere.
15watt è appunto in idle... quindi non è il massimo carico rappresentato dalla cpu

riposto il mio quesito perchè sono cambiate delle variabili.
la configurazione di base è quella sopra ma ora si sono aggiunti un totale di 3hd per 1.5T (di cui uno sata, un wd green) e 5 ventole, forse anche un rehobus ed un dissi per gli hd.
la soluzione da 500w consigliatami è ancora valida o devo aumentare?

20/30 watt di differenza non sono una gran cosa. io non mi preoccuperei troppo...

due hd in più le ventole il dissi formato box x 3 o 5 hd ed il rehobus.

mettici anche enermax infiniti 650W, è un pelino più vecchio del modu82+ ma io lo considero ancora validissimo e molto silenzioso e poi costa come il modu ma da una sensazione di solidità maggiore.

e perchè no non pensi anche all'antec signature 650W?

veramente ottimo e di classe.

in effetti il signature è un'altra cosa rispetto al modu.

buglis
04-02-2009, 13:53
mi consigliereste un buon ali con budget intorno ai 100€?

ho un quadcore q9550, mobo asus p5q deluxe, 8 gb di ram, 9800gt, masterizzatore, audio integrato etc etc

sto leggendo le ultime pagine ma di consigli ve ne sono anche troppi:D

oppure regge bene il mio antec 380W?

grazie :)

ilratman
04-02-2009, 14:11
in effetti il signature è un'altra cosa rispetto al modu.

io ho infiniti e avendo visto il modu devo dire che infiniti è deciamente fatto meglio e ormai sta andando da un bel po' e con ventola sempre al minimo dei giri ossia 690 giri a dispetto delle review che hanno sempre detto 1000-1100 circa, infatti è silenziosissimo.

ma devo ammettere che il signature è un'altro pianeta e se cambiaerò infiniti lo farò solo per il signature, l'unico problema è che nel mio case fa un po' fatica a starci perchè cozzerebbe contro la ventola del vano alimentatore, antec p182, anche se per la conformazione del p182 sarebbe l'ideale.

hibone
04-02-2009, 21:37
mi consigliereste un buon ali con budget intorno ai 100€?

ho un quadcore q9550, mobo asus p5q deluxe, 8 gb di ram, 9800gt, masterizzatore, audio integrato etc etc

sto leggendo le ultime pagine ma di consigli ve ne sono anche troppi:D

oppure regge bene il mio antec 380W?

grazie :)

per me ci stati tranquillamente dentro...
oddio, gli tiri un po il collo, comunque basta...

partendo da qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

e da qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2073/ati-radeon-hd-4830-l-anti-9800gt_9-10.html

considerata la differenza di watt tra 9800gtx+ e 9800gt e considerando che nei valori dei grafici è incluso il consumo dell'ali hai che il tuo pc consuma circa 350 watt in condizioni di carico intenso, condizioni che difficilmente raggiungi nell'uso pratico.

i marchi affidabili sono tutti nel primo post.
se vuoi un po di margine per overcloccare anche un 430/450 watt va più che bene.

ilratman
04-02-2009, 21:48
per me ci stati tranquillamente dentro...
oddio, gli tiri un po il collo, comunque basta...

partendo da qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

e da qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2073/ati-radeon-hd-4830-l-anti-9800gt_9-10.html

considerata la differenza di watt tra 9800gtx+ e 9800gt e considerando che nei valori dei grafici è incluso il consumo dell'ali hai che il tuo pc consuma circa 350 watt in condizioni di carico intenso, condizioni che difficilmente raggiungi nell'uso pratico.

i marchi affidabili sono tutti nel primo post.
se vuoi un po di margine per overcloccare anche un 430/450 watt va più che bene.

io con e8600@4000 la p45 la 8800gt amp ero a max 232W misurati con il wattmetro per cui anche con il q9550 non credo superi i 300W, diciamo solo che il 380W sarà un pelino rumoroso con 250W mediamente usati ma ce la fa sicuramente.

l'ideale secondo me è un corsair vx450 che fino a 350W non si schioda dal minimo ma anche un vx550 che permette un bel margine e così facendolo lavorare al 60% si ha anche un ottimo rendimento.

Snake156
05-02-2009, 06:34
appunto cosa dovrebbe cambiare?

per 20-30W in più cambia nulla!




20/30 watt di differenza non sono una gran cosa. io non mi preoccuperei troppo...



ok, grazie mille ad entrambi.
attualmente con una spesa massima di 100 euro quale è il top che posso permettermi?

oedem
05-02-2009, 10:31
ok, grazie mille ad entrambi.
attualmente con una spesa massima di 100 euro quale è il top che posso permettermi?
enermax pro82+ 525w
sta 82€ sul web ed è silenziosissimo oltre che affidabile...mi sa che lo prenderò

buglis
05-02-2009, 12:56
grazie mille per le indicazioni, acquistato corsair vx550

frato
05-02-2009, 13:32
purtroppo non è così semplice...
molta gente ha una configurazione banale che assorbe 100/200 watt e non avendo problemi assume che il loro alimentatore sia il migliore al mondo, anche se in una prova seria lo stesso alimentatore ne riesce con le ossa rotte...
se vuoi escludere ogni dubbio ti serve una recensione tipo quelle di jonnyguru temo...

Ti ringrazio tanto.
Purtroppo Jonnyguru e silentpcreview non l'hanno mai testato.
Oggi mi sono tolto la curiosità di verificare con il tester i voltaggi del mio alimentatore.
Ho notato che sono piu alti di quelli letti da bios e dai soliti programmini come smartguardian, everest etc

In idle:

Tester: 12.34
Bios: 12.28
Smartguardian: 12.16
Everest: 12.16
S&M: 11.91

in full oscillazioni tra:

Tester: 12.23/12.34
Bios: -
Smartguardian 12.03/12.16
Everest: 12.03/12.16
S&M: 11.80/11.91

Le oscillazioni dovrebbero essere accettabili. (+/- 2.5%).

Ma 12,34v non è un valore troppo alto ?

hibone
06-02-2009, 01:21
Ti ringrazio tanto.
Purtroppo Jonnyguru e silentpcreview non l'hanno mai testato.
Oggi mi sono tolto la curiosità di verificare con il tester i voltaggi del mio alimentatore.
Ho notato che sono piu alti di quelli letti da bios e dai soliti programmini come smartguardian, everest etc

chiaro. i programmi che riportano i valori, bios compreso, si appoggiano a sensori presenti nella scheda madre, che sono per forza di cose poco precisi.

le tensioni, fissato il carico, dovrebbero essere più ferme possibili.

se passando da idle a full le tensioni variano, è normale. nonostante la variazione comunque non deve scendere sotto, circa 11.4...

se invece a carico fermo le tensioni oscillano potrebbe esserci qualcosa che non va. nel tuo caso comunque non mi sembrano molto marcate...

ps. 12.34 è nella norma.
la massima tensione ammessa è 12.6

frato
06-02-2009, 08:02
chiaro. i programmi che riportano i valori, bios compreso, si appoggiano a sensori presenti nella scheda madre, che sono per forza di cose poco precisi.

le tensioni, fissato il carico, dovrebbero essere più ferme possibili.

se passando da idle a full le tensioni variano, è normale. nonostante la variazione comunque non deve scendere sotto, circa 11.4...

se invece a carico fermo le tensioni oscillano potrebbe esserci qualcosa che non va. nel tuo caso comunque non mi sembrano molto marcate...

ps. 12.34 è nella norma.
la massima tensione ammessa è 12.6

Perfetto. Grazie.

Andren83
06-02-2009, 16:54
hibone vorrei sapere secondo te quand'è che ci si potrà aspettare una limatina sugli € di questo ali??? (prezzo più basso 160€ ad oggi)

PS: visto che mi sembra di aver letto in qualche post che anche tu stai aspettando il calo di prezzo dell'antec signature :Perfido: :asd:

ilratman
06-02-2009, 17:30
hibone vorrei sapere secondo te quand'è che ci si potrà aspettare una limatina sugli € di questo ali??? (prezzo più basso 160€ ad oggi)

PS: visto che mi sembra di aver letto in qualche post che anche tu stai aspettando il calo di prezzo dell'antec signature :Perfido: :asd:

anch'io! ;)

Jeremy01
06-02-2009, 19:35
ragazzi che ne dite dello Zalman ZM600-HP?...è paragonabile all'HX sopratutto quanto a silenziosità?

hibone
06-02-2009, 21:24
hibone vorrei sapere secondo te quand'è che ci si potrà aspettare una limatina sugli € di questo ali??? (prezzo più basso 160€ ad oggi)

PS: visto che mi sembra di aver letto in qualche post che anche tu stai aspettando il calo di prezzo dell'antec signature :Perfido: :asd:

non ne ho idea...
in ogni caso prima voglio vedere una recensione come si deve dell'hx450 :asd:
poi semmai decido.

ragazzi che ne dite dello Zalman ZM600-HP?...è paragonabile all'HX sopratutto quanto a silenziosità?

a quanto pare c'è di meglio
http://www.silentpcreview.com/article688-page5.html

purtroppo zalman tende a gonfiare i prezzi. la cosa mi pare fuori luogo, soprattutto trattandosi di un rimarchiato.

Andren83
06-02-2009, 21:48
anch'io! ;)

benissimo, mi fa piacere vedere non sono l'unico :)

vuol dire che i "jonnyGURU.com recommended" alla fine garantiscono delle certezze :D

ilratman
06-02-2009, 21:54
benissimo, mi fa piacere vedere non sono l'unico :)

vuol dire che i "jonnyGURU.com recommended" alla fine garantiscono delle certezze :D

no no, sinceramente non ho letto la rece di jonny guru, a me piace prorpio per come è fatto e nel mio case antec p182 starebbe da dio anche se devo togliere la ventola centrale del vano alimentatore.

io mi baso solo su silentpcreview e il signature mi garantirebbe il max della silenziosità fino a 300W e il mio sistema non consuma circa 200W e quindi sistema inudibile, anche se adesso devo ammettere che anche con l'enermax infiniti non si sente.

Andren83
06-02-2009, 22:00
non ne ho idea...
in ogni caso prima voglio vedere una recensione come si deve dell'hx450 :asd:
poi semmai decido.

in effetti da quanto si legge sui siti americani il nuovo corsair hx450 sarà alquanto allettante e andrà a coprire la fascia di wattaggio "bassa" con una qualità elevata, con la comodità del modulare e con "BEN" 7 anni di garanzia!!!! :ciapet:

bah vediamo se il nostro amico jonny si da una mossa a recensirlo oppure continua a recensire bestie da 1000w e passa :D

Andren83
06-02-2009, 22:04
no no, sinceramente non ho letto la rece di jonny guru, a me piace prorpio per come è fatto e nel mio case antec p182 starebbe da dio anche se devo togliere la ventola centrale del vano alimentatore.

io mi baso solo su silentpcreview e il signature mi garantirebbe il max della silenziosità fino a 300W e il mio sistema non consuma circa 200W e quindi sistema inudibile, anche se adesso devo ammettere che anche con l'enermax infiniti non si sente.

ti confesso che anche a me ha fatto tanto l'estetica dato che di alimentatori modulari neri di quella qualità non ce ne sono proprio ;)

solo che se magari ci fosse una versione tipo 500w dell'antec signature non mi farei problemi dato che costerebbe intorno le 100€ (ipotizzo) o poco più ma onestamente tutti quei soldi per un ali (650w - 160€) mi scoccia spenderli e volevo aspettare un pò anche se poi magari la pazzia la faccio cmq :asd:

hibone
06-02-2009, 22:25
ti confesso che anche a me ha fatto tanto l'estetica dato che di alimentatori modulari neri di quella qualità non ce ne sono proprio ;)

solo che se magari ci fosse una versione tipo 500w dell'antec signature non mi farei problemi dato che costerebbe intorno le 100€ (ipotizzo) o poco più ma onestamente tutti quei soldi per un ali (650w - 160€) mi scoccia spenderli e volevo aspettare un pò anche se poi magari la pazzia la faccio cmq :asd:

a me invece ha fatto storcere il naso, al di la del prezzo, la modularità "azzoppata". considerato poi che è notevolmente sovradimensionato per le mie necessità, sono particolarmente scettico in proposito.

trunks986
06-02-2009, 23:04
ragazzi mi consigliate un corsair Cx400?

punto soprattutto alla silenziosità (ho letto varie recensioni e si avvicina moltissimo all'enermax pro82+....20db)...

hibone
06-02-2009, 23:51
ragazzi mi consigliate un corsair Cx400?

punto soprattutto alla silenziosità (ho letto varie recensioni e si avvicina moltissimo all'enermax pro82+....20db)...

si... per la tua configurazione va più che bene...

luciolux
07-02-2009, 00:05
salve vedendo un po' in giro e leggendo le varie risposte i miei dubbi sono aumentati...

visto che devo prendere un ali per questa configurazione:

scheda madre gigabyte ud5
processore i7 920
vga 4870x2
2 hard disk
2 dvd rom
e varie cosine.. di poco conto

che ali consigliate ?
grazie per le risposte.... ciao

Jeremy01
07-02-2009, 01:05
non ne ho idea...
in ogni caso prima voglio vedere una recensione come si deve dell'hx450 :asd:
poi semmai decido.



a quanto pare c'è di meglio
http://www.silentpcreview.com/article688-page5.html

purtroppo zalman tende a gonfiare i prezzi. la cosa mi pare fuori luogo, soprattutto trattandosi di un rimarchiato.

ok allora o scarto dalla ricerca...il mio obiettivo è il massimo della silenziosità e per il momento rimango sull'HX e il modu82+...mi consigli un altro paio di modelli da affiancare a questi 2 con la stessa silenziosità?

hibone
07-02-2009, 03:21
ok allora o scarto dalla ricerca...il mio obiettivo è il massimo della silenziosità e per il momento rimango sull'HX e il modu82+...mi consigli un altro paio di modelli da affiancare a questi 2 con la stessa silenziosità?

signature antec
md12D seasonic
ucp cooler master

in bocca al portafogli! :asd:

Andren83
07-02-2009, 09:21
signature antec
md12D seasonic
ucp cooler master

in bocca al portafogli! :asd:

:asd: :D

trunks986
07-02-2009, 10:07
si... per la tua configurazione va più che bene...

la cosa più importante è che sia veramente silenziosio come l'enermax pro82+ (ho letto su anandtech e altri siti, che fa quasi 20db)

ilratman
07-02-2009, 10:35
la cosa più importante è che sia veramente silenziosio come l'enermax pro82+ (ho letto su anandtech e altri siti, che fa quasi 20db)

credo che alla fin fine siano un po' tutti li. Un db di differenza non cambia nulla. Quello che e' importante e' che la ventola non aumenti i giri almeno fino al 50% della potenza, in questo il vx450 e' il top visto che rimane al min fino al 70% e il cx400 sembra fare altrettanto. Cmq il mio ea430 a cui ho cambiato la ventola con una a 650giri fissi e' impossibile da battere. Anche se devo dire che infiniti con la ventola a 690giri e' li li come rumore.

Jeremy01
07-02-2009, 10:59
signature antec
md12D seasonic
ucp cooler master

in bocca al portafogli! :asd:

tutti e tre hanno la silenziosità del modu82+ e dell'HX?

oedem
07-02-2009, 11:38
grazie mille per le indicazioni, acquistato corsair vx550
come va a livello di rumore?

inizialmente ero orientato verso l'enermax pro 525 però ho trovato il vx550 a 20€ in meno

l'unico dubbio e se con questo ali avente queste connesioni
* One 55cm 20+4-pin ATX cable
* One 60cm 6-pin PCI-Express cable
* One 60cm 6+2-pin PCI-Express cable
* One 60cm 4+4-pin EPS 12V CPU cables
* Two SATA power cables with three connectors at 40cm, 55cm and 60cm
* Two Molex cables with three connectors at 40cm, 55cm and 60cm and a floppy power connector at 75cm

riesco ad alimentarci mobo, 3 unità eide e 2 sata, e soprattutto 2 schede video in crossfire

hibone
07-02-2009, 13:10
la cosa più importante è che sia veramente silenziosio come l'enermax pro82+ (ho letto su anandtech e altri siti, che fa quasi 20db)

beh.. se lo hai letto su anandtech penso si possa andare tranquilli :)

hibone
07-02-2009, 13:11
tutti e tre hanno la silenziosità del modu82+ e dell'HX?

si, e il prezzo di un rene nuovo... :asd:

scherzi a parte non ricordo bene se il cooler master fosse silenzioso come la concorrenza ma credo di si...
butta un occhio su silentpcreview al massimo.

G-UNIT91
07-02-2009, 16:01
ragazzi, finalmente ho montato il HX1000!:sofico:



THX HIBONE & CO.:D

FePra
07-02-2009, 21:47
Scusate cosa cambia tra :

UPS POWERMUST 1000 MUSTEK

e

APC BACK UPS RS 800VA

apparte il prezzo ovviamente.

grazie

hibone
08-02-2009, 00:19
Scusate cosa cambia tra :

UPS POWERMUST 1000 MUSTEK

e

APC BACK UPS RS 800VA

apparte il prezzo ovviamente.

grazie

al di la del fatto che il thread è sbagliato,

il back-ups è più robusto, più affidabile, ha una migliore assistenza, ed eroga più watt.

luciolux
08-02-2009, 00:28
salve vedendo un po' in giro e leggendo le varie risposte i miei dubbi sono aumentati...

visto che devo prendere un ali per questa configurazione:

scheda madre gigabyte ud5
processore i7 920
vga 4870x2
2 hard disk
2 dvd rom
e varie cosine.. di poco conto

che ali consigliate ?
grazie per le risposte.... ciao

sono propenso per 850 corsair tx cosa ve ne sembra?
(ed eventualmente dove acquistarlo?)

grazie

ilratman
08-02-2009, 00:40
sono propenso per 850 corsair tx cosa ve ne sembra?
(ed eventualmente dove acquistarlo?)

grazie

esagerato mica hai due i7 e due 4870x2!

ti strabasta il tx650 o proprio se guoi esagerare il tx750.

luciolux
08-02-2009, 00:49
esagerato mica hai due i7 e due 4870x2!

ti strabasta il tx650 o proprio se guoi esagerare il tx750.

sai non vorrei fare un acquisto errato....
ho provato a calcolare on line l'assorbimento della mia configurazione e mi da sempre piu' di 750 watt.....:muro:

mi conviene il tx 750 costa quasi la meta' dell 850 ma vorrei sapere se tu conosci la serie e se sono silenziosi e se hanno il 750 e 850 la stessa circuiteria (che mi dicono simile al enermax revolution...)
grazie per la risposta...
ps) consigli su alternative sulla stessa fascia di prezzo 100- 140 euri sono ben accetti....:help:

ilratman
08-02-2009, 01:18
sai non vorrei fare un acquisto errato....
ho provato a calcolare on line l'assorbimento della mia configurazione e mi da sempre piu' di 750 watt.....:muro:

mi conviene il tx 750 costa quasi la meta' dell 850 ma vorrei sapere se tu conosci la serie e se sono silenziosi e se hanno il 750 e 850 la stessa circuiteria (che mi dicono simile al enermax revolution...)
grazie per la risposta...
ps) consigli su alternative sulla stessa fascia di prezzo 100- 140 euri sono ben accetti....:help:

beh si se prendi un ali cinese deviprenderlo per forza da 1KW

i7 consuma in oc sui 180-200W max

la 4870x2 consuma sui 270-300W

per cui 500W se ne vanno per cpu e gpu, cosa dovresti avere mai per consumare altri 250W?

comunque il tx850 viene 30€ in più del 750 non so dvoe hai visto i prezzi?

luciolux
08-02-2009, 01:31
hai ragione mi ero confuso con i prezzi tra l'enermax galaxi e il corsair:D


ultima domanda e non rompo piu'....:muro:

tra corsair e l'enermax galaxy

quale mi consigli?

ciao

hibone
08-02-2009, 01:35
i7 consuma in oc sui 180-200W max

la 4870x2 consuma sui 270-300W


beh.. se conta di overcloccare sotto azoto, un 850 può anche prenderselo...

ma sennò col cavolo che ci arriva a quegli assorbimenti...

il pc crasha prima :D

ilratman
08-02-2009, 01:45
hai ragione mi ero confuso con i prezzi tra l'enermax galaxi e il corsair:D


ultima domanda e non rompo piu'....:muro:

tra corsair e l'enermax galaxy

quale mi consigli?

ciao

il galaxi e' rumoroso.
beh.. se conta di overcloccare sotto azoto, un 850 può anche prenderselo...

ma sennò col cavolo che ci arriva a quegli assorbimenti...

il pc crasha prima :D

ma infatti! L'ho buttata li sovrastimando ovviamente.

luciolux
08-02-2009, 01:46
non è che ne capisca molto ma mi sembra che il 920

a 4 gigi assorbe 375 watt (1 piu' uno meno)
la 4870x2 in full load va 426
metti le altre componenti....

questi wattaggi naturalmente non li ho misurati io ma li ho letti nei vari forum...

per questo avevo chiesto un ali di 850 se era idoneo alla configurazione mia..

naturalmente ho visto sul forum che degli utenti hanno degli ali anche piu' bassi tipo 620 watt

questo mi fa naturalmente confondere perche' non vorrei fare casini...
grazie comunque per il tempo che mi dedicate

spero di riuscire a decidermi e comprare l'ali anche perchè è l'ultimo pezzo che mi manca....
ciao

ais001
08-02-2009, 01:55
... un enermax da 625 o un corsair da 650 sono + che suff x quel pc.
... se vuoi avere un pò di margine prenditi un 720/750w ... oltre io fossi in te non andrei... a meno di non avere qlc fissa x qlc modello particolare ;)

... se proprio vuoi prenderti scegliere tra quei 2, a parità di soldi, prenditi il Galaxy.... xò ricordati che è 2cm + lungo e cmq non lo sfrutti a meno che non ci installi 10 hdd ed altre cosette (visto che sono alim fatti x 2cpu, minimio 2 vga e fino a 24 drive) ;)

ilratman
08-02-2009, 02:01
non è che ne capisca molto ma mi sembra che il 920

a 4 gigi assorbe 375 watt (1 piu' uno meno)
la 4870x2 in full load va 426
metti le altre componenti....

questi wattaggi naturalmente non li ho misurati io ma li ho letti nei vari forum...

per questo avevo chiesto un ali di 850 se era idoneo alla configurazione mia..

naturalmente ho visto sul forum che degli utenti hanno degli ali anche piu' bassi tipo 620 watt

questo mi fa naturalmente confondere perche' non vorrei fare casini...
grazie comunque per il tempo che mi dedicate

spero di riuscire a decidermi e comprare l'ali anche perchè è l'ultimo pezzo che mi manca....
ciao

guarda io l'avevo già sparata grossa con i watt, mi ero premunito, ma in quei forum bevono troppo. :)
la tua config potrebbe andare anche con un 500w per cui un 750w e ottimo e abbondante. Potrei consigliarti enermax infiniti 720w al limite.

luciolux
08-02-2009, 02:04
... un enermax da 625 o un corsair da 650 sono + che suff x quel pc.
... se vuoi avere un pò di margine prenditi un 720/750w ... oltre io fossi in te non andrei... a meno di non avere qlc fissa x qlc modello particolare ;)

... se proprio vuoi prenderti scegliere tra quei 2, a parità di soldi, prenditi il Galaxy.... xò ricordati che è 2cm + lungo e cmq non lo sfrutti a meno che non ci installi 10 hdd ed altre cosette (visto che sono alim fatti x 2cpu, minimio 2 vga e fino a 24 drive) ;)


credo proprio che faro' cosi'...
e visto che un paio di messaggi fa' ilratman ha detto che il galaxy è rumoroso prendo il corsair tx a 750 watt
(cosi' sto tranquillo anche in futuro 2 4870x2?)
grazie ....

ais001
08-02-2009, 02:18
... con 2 "4870x2" non ho idea se il 750w basta (dovresti chiedere nel topic della 4870x2)... cmq bisogne vedere quanti Ampere ciucciano in coppia :mbe:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1799226

... se sai già che ne metterai 2, allora il 625/650w inizia ad esserti stretto.
... oltre ai watt devi controllare di stare dentro anche con gli Ampere, altrimenti l'alim non riesce ad accendere tutte le periferiche al boot.

ilratman
08-02-2009, 08:56
... con 2 "4870x2" non ho idea se il 750w basta (dovresti chiedere nel topic della 4870x2)... cmq bisogne vedere quanti Ampere ciucciano in coppia :mbe:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1799226

... se sai già che ne metterai 2, allora il 625/650w inizia ad esserti stretto.
... oltre ai watt devi controllare di stare dentro anche con gli Ampere, altrimenti l'alim non riesce ad accendere tutte le periferiche al boot.

dovrebbero usare 20a l'una. Con il 750 c'e la farebbe ma non puo certo pretendere un sistema silenzioso almeno non quando gioca.

oedem
08-02-2009, 10:43
come va a livello di rumore?

inizialmente ero orientato verso l'enermax pro 525 però ho trovato il vx550 a 20€ in meno

l'unico dubbio e se con questo ali avente queste connesioni
* One 55cm 20+4-pin ATX cable
* One 60cm 6-pin PCI-Express cable
* One 60cm 6+2-pin PCI-Express cable
* One 60cm 4+4-pin EPS 12V CPU cables
* Two SATA power cables with three connectors at 40cm, 55cm and 60cm
* Two Molex cables with three connectors at 40cm, 55cm and 60cm and a floppy power connector at 75cm

riesco ad alimentarci mobo, 3 unità eide e 2 sata, e soprattutto 2 schede video in crossfire
nessuno mi risponde?

midian
08-02-2009, 11:18
edit

ais001
08-02-2009, 11:24
nessuno mi risponde?
... se leggi c'è scritto che:

- cable ATX = cavo MoBo
- cavo pciEx = cavo vga
- cavo SATA/EIDE = cavo HDD


... x le vga dipende che modello e quanti Ampere fanno.
... il 525w non fa 1000ampere ma è un "480w (40A)" (mentre il 625w è un 600W con 50A), quindi controlla quelli ;)

ais001
08-02-2009, 11:29
1. dovrebbero usare 20a l'una.
2. Con il 750 c'e la farebbe ma non puo certo pretendere un sistema silenzioso almeno non quando gioca.
1. così poco??? a me pareva di aver letto "fino" a 26A :mbe:

2. beh, non è che quell'ati sia silenziosa eh?! è + rumorosa della gtx280, se poi ne prende 2 hai voglia ad avere silenzio... l'alim credo che dovrebbe essere l'ultimo dei suoi pensieri come rumorosoità a sto' punto :asd:
... cmq guardando le config degli altri user, noti che hanno tutti tra i 700w e gli 850w

... anche se sul sito asus c'è scritto:
Minimum recommended requirements.

The 4870x2 card's recommended minimum PSU is 600W 12V at a rating of 40A. This is about 480W. How these watts are spent are hard to tell. Some will pull it off using a 600W or even less, some might not. It all depends on your hardware setup and PSU. Just getting a 800W PSU still might not make it work. A PSU is diveded into rails. If you have a 600W with 4 rails most probably each rail will be able to output about 150W. One rail may or may not have multiple cables connected to them which means the power is divided between the cables. Also using many rails may cause instability to you system since they may deliver power uneven due to components etc. Basically there could be alot of reasons why your PSU isn't up for the job. Getting a single rail PSU that delivers 100A would be a most probably a good choice although this is not my recommendation, just an example. Though there a few of those and probably very expensive. The only way to know if it works is to try it out. Check the ATI certified list. Also check the Anandtech review linked above.

... inoltre ci sono questi 2 link interessanti:
# 1x vga:
-> http://ati.amd.com/products/certified/powersupplies.html

# 2x vga:
-> http://game.amd.com/us-en/crossfirex_components.aspx?p=3

luciolux
09-02-2009, 01:27
1. così poco??? a me pareva di aver letto "fino" a 26A :mbe:

2. beh, non è che quell'ati sia silenziosa eh?! è + rumorosa della gtx280, se poi ne prende 2 hai voglia ad avere silenzio... l'alim credo che dovrebbe essere l'ultimo dei suoi pensieri come rumorosoità a sto' punto :asd:
... cmq guardando le config degli altri user, noti che hanno tutti tra i 700w e gli 850w

... anche se sul sito asus c'è scritto:
Minimum recommended requirements.

The 4870x2 card's recommended minimum PSU is 600W 12V at a rating of 40A. This is about 480W. How these watts are spent are hard to tell. Some will pull it off using a 600W or even less, some might not. It all depends on your hardware setup and PSU. Just getting a 800W PSU still might not make it work. A PSU is diveded into rails. If you have a 600W with 4 rails most probably each rail will be able to output about 150W. One rail may or may not have multiple cables connected to them which means the power is divided between the cables. Also using many rails may cause instability to you system since they may deliver power uneven due to components etc. Basically there could be alot of reasons why your PSU isn't up for the job. Getting a single rail PSU that delivers 100A would be a most probably a good choice although this is not my recommendation, just an example. Though there a few of those and probably very expensive. The only way to know if it works is to try it out. Check the ATI certified list. Also check the Anandtech review linked above.

... inoltre ci sono questi 2 link interessanti:
# 1x vga:
-> http://ati.amd.com/products/certified/powersupplies.html

# 2x vga:
-> http://game.amd.com/us-en/crossfirex_components.aspx?p=3

be' a sto punto vado sicuramente di corsair tx 750.....
grazie per le risposte e alla prossima...:cool:

oedem
09-02-2009, 08:43
... se leggi c'è scritto che:

- cable ATX = cavo MoBo
- cavo pciEx = cavo vga
- cavo SATA/EIDE = cavo HDD


... x le vga dipende che modello e quanti Ampere fanno.
... il 525w non fa 1000ampere ma è un "480w (40A)" (mentre il 625w è un 600W con 50A), quindi controlla quelli ;)
il dubbio era sul pciex 2.0 che ha un solo attacco (da 6+2 pin) il che implica un non utilizzo del crossfire su schede di alto livello (anche se la hd4670 non necessita di alimentazione aggiuntiva)

eventualmente potrei montare uno sdoppiatore pciex 2.0 in modo da avere in futuro (per futuri upgrade) 2 attacchi per queste schede video?

Snake156
09-02-2009, 09:26
sapete dirmi cosa cambia tra un ali che ha più linee da 12v ed uno che ne ha una sola?

schumifun
09-02-2009, 16:52
raga secondo voi, un ocz stealthextreme da 500w ce la fa a reggere uno sli di 8800gt o un crossfire di 4850/4870???
sinceramente sono abb confuso, ricordo che l'ali ha un efficienza dell'80/83% e che ha 2 linee da 12v e 18a su ognuna, sono perplesso:confused:

Ortolino
09-02-2009, 17:20
raga secondo voi, un ocz stealthextreme da 500w ce la fa a reggere uno sli di 8800gt o un crossfire di 4850/4870???
sinceramente sono abb confuso, ricordo che l'ali ha un efficienza dell'80/83% e che ha 2 linee da 12v e 18a su ognuna, sono perplesso:confused:

Anch'io ho quell'alimentatore, se non sbaglio ha 330w combinati sui 12v, quindi potresti farcela, anche se lo tiri al limite.

hibone
09-02-2009, 17:37
raga secondo voi, un ocz stealthextreme da 500w ce la fa a reggere uno sli di 8800gt o un crossfire di 4850/4870???
sinceramente sono abb confuso, ricordo che l'ali ha un efficienza dell'80/83% e che ha 2 linee da 12v e 18a su ognuna, sono perplesso:confused:

alimentarci il crossfire di 4870 sinceramente lo eviterei...

schumifun
09-02-2009, 17:47
alimentarci il crossfire di 4870 sinceramente lo eviterei...

:asd: vabbe era solo per capire bene o male cosa potevo farci e cosa non, quindi in teoria una 4850x2 dovrebbe andarci senza nessun problema considerando che il crossfireci va, la 4850x2 dovrebbe richiedere di meno delle due schede singole, o sbaglio?

ais001
09-02-2009, 17:55
o sbaglio?
... leggi i link di questo post ( così vedi da solo fino a quela vga puoi alimentare e ti fai 2 conti ;) ):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26204134&postcount=2185

ais001
09-02-2009, 17:57
1. il dubbio era sul pciex 2.0
2. che ha un solo attacco (da 6+2 pin)
3. eventualmente potrei montare uno sdoppiatore pciex 2.0
1. il PciEx è uno standard delle MoBo e delle vga.... non centra nulla l' alimentatore :asd:

2. quella è la vga che ha gli attacchi 6 o 8pin :D

3, ma di che stai parlando??? :mbe:

hibone
09-02-2009, 18:20
... leggi i link di questo post ( così vedi da solo fino a quela vga puoi alimentare e ti fai 2 conti ;) ):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26204134&postcount=2185

:wtf:

il lupo perde il pelo... :)
io tanto tempo fa ti ho fatto una domanda, ma ancora non mi hai risposto :cool:
tu quando dai i suggerimenti, li verifichi prima? :asd:

ais001
09-02-2009, 18:44
... domanda??? che domanda??? :mbe:

... beh, quei 2 link sono dell' ATI e riportano le solite info come fa nVidia, quindi quei 2 sono giusti :D

oedem
09-02-2009, 21:11
1. il PciEx è uno standard delle MoBo e delle vga.... non centra nulla l' alimentatore :asd:

2. quella è la vga che ha gli attacchi 6 o 8pin :D

3, ma di che stai parlando??? :mbe:
alcune vga necessitano di alimentazione con attacco a 6 o 8 pin

nel caso montassi un sistema sli/crossfire con 2 alimentazioni a 8 pin, avendone solo 1, posso comprare un adattatore che da un cavo a 8pin me ne da 2 a 8 pin?

claro?:D

hibone
09-02-2009, 21:20
alcune vga necessitano di alimentazione con attacco a 6 o 8 pin

nel caso montassi un sistema sli/crossfire con 2 alimentazioni a 8 pin, avendone solo 1, posso comprare un adattatore che da un cavo a 8pin me ne da 2 a 8 pin?

claro?:D

si...

hibone
09-02-2009, 21:43
... domanda??? che domanda??? :mbe:

... beh, quei 2 link sono dell' ATI e riportano le solite info come fa nVidia, quindi quei 2 sono giusti :D

a me pare che consiglino il solito amperaggio complessivo per un intero sistema presumendo di utilizzare il processore più esigente sulla faccia della terra...

tanto vale suggerire un revolution da 1200 watt così vanno sul sicuro... :asd:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3372&p=10
già questa da un'idea un tantino più chiara di quel che sono i consumi, anche se sono misurati "per difetto"... stressando meglio il sistema potrebbero salire un altro pochettino..

ais001
09-02-2009, 21:58
1. a me pare che...
2. tanto vale suggerire un revolution...
1. non ho idea di come testino quando fanno certe elenchi, ma se non altro danno una 1° idea alla gente tanto x capire come devono ragionare (visto che nessuno parte con un'idea corretta).
... anche se cmq basta pagare x rientrare negli elenchi di ati ed nvidia :asd:
... se poi si riesce con meno a fare andare il pc tanto meglio.... ma almeno partono con un'idea di massima e non con la solita "devo prendermi un 1500w x fare andare un pc con 1/2 vga?" :asd:

2. lascia stare che il 1050 va come un gioiellino e sono sett che va con un ups non puro :asd:

hibone
09-02-2009, 22:44
1. non ho idea di come testino quando fanno certe elenchi, ma se non altro danno una 1° idea alla gente tanto x capire come devono ragionare (visto che nessuno parte con un'idea corretta).
peccato che poi la gente veda alimentatori che costano un occhio, non se li può permettere, e compra la cineseria da 750 watt che dichiara 1 ampere di assorbimento :asd:


2. lascia stare che il 1050 va come un gioiellino e sono sett che va con un ups non puro :asd:

anvedi che sforzo... "il mio enermax è ottimo! si accende!" :asd:
praticamente fa la stessa cosa che il 90% degli alimentatori di qualità faceva già dalla ratifica dell'ATX 2.01 :asd:

chissà come mai ho detto 90% :doh:

:asd:

Ortolino
09-02-2009, 22:58
a me pare che consiglino il solito amperaggio complessivo per un intero sistema presumendo di utilizzare il processore più esigente sulla faccia della terra...

tanto vale suggerire un revolution da 1200 watt così vanno sul sicuro... :asd:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3372&p=10
già questa da un'idea un tantino più chiara di quel che sono i consumi, anche se sono misurati "per difetto"... stressando meglio il sistema potrebbero salire un altro pochettino..

Quoto in pieno. Mettono come requisiti wattaggi irreali super gonfiati.
Ma soprattutto come si fa a dire "quanti ampere servono per la tal scheda video"? è logico che bisogna fare il calcolo di quanto consuma il resto del sistema, FORSE :rolleyes: anche la cpu fa la differenza....
un E7200 non è la stessa cosa di un i7 940 overcloccato in fatto di consumi.

ais001
09-02-2009, 23:33
1. peccato che poi la gente compra la cineseria
2. anvedi che sforzo...
1. quello xchè piangono miseria ma spendono l'impossibile x caxxate ;)

2. ma dimentichi che io volevo un revolution x gestire gli hdd e le 2 vga ;)

ais001
09-02-2009, 23:36
Ma soprattutto come si fa a dire.
.. x il semplice fatto che NON tutte le vga consumano uguali, quindi devi verificare prima di comprare ad occhi chiusi ;)
... secondo il tuo ragionamento allora un alim da 300w va bene x qls vga in commercio... tanto uno deve guardare prima la cpu che la vga (magari ha già il pc e funziona ma cambiando la vga non funziona +, come spesso accade se cerchi online :asd: )

Snake156
10-02-2009, 00:00
sapete dirmi cosa cambia tra un ali che ha più linee da 12v ed uno che ne ha una sola?

:help:

ilratman
10-02-2009, 00:02
:help:

non cambia nulla!

ais001
10-02-2009, 00:03
... beh, una cosa cambia: che hanno un'info in + da scrivere nelle specifiche/manuale :asd:


... cmq se vai a leggere il 1° post, trovi questa descrizione fatta da Hibone ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#FAQ2

hibone
10-02-2009, 01:11
:help:

c'è scritto nel primo post... single rail vs multirail...

Snake156
10-02-2009, 14:09
c'è scritto nel primo post... single rail vs multirail...

non sapevo che si chiamassero così, grazie

quindi tra un corsair con una singola 12v da 52A ed un altro corsair, coolermaster, enermax e antex con due o più linee da 12v con 18-19-20A non cè alcuna differenza?
possono essere acquistati indifferentemente?oppure il singlrail precluderebbe l'uso di qualche periferica/componente hw?

Ortolino
10-02-2009, 15:16
.. x il semplice fatto che NON tutte le vga consumano uguali, quindi devi verificare prima di comprare ad occhi chiusi ;)
... secondo il tuo ragionamento allora un alim da 300w va bene x qls vga in commercio... tanto uno deve guardare prima la cpu che la vga (magari ha già il pc e funziona ma cambiando la vga non funziona +, come spesso accade se cerchi online :asd: )

E chi ha mai detto questo? Rileggi meglio, per favore.
Secondo il mio ragionamento va bene un 300w per qualsiasi vga....?
Forse ha capito male, non so, quella è una conclusione che hai tratto tu da non so quale ragionamento.
Ho detto che bisogna considerare l'intero consumo, comprendendo anche cpu, hd ecc. perchè si dà il caso che non hanno tutti lo stesso processore.
Dire "la 4850 ha bisogno di un alimentatore con almeno 20 A" è una sciocchezza, perchè se uno ha un E8400 ce ne vogliono 16 se uno ha un QX6700 ce ne vogliono 22. Come vedi contano cpu, vga, n° di hd ecc a determinare il consumo totale.

Ortolino
10-02-2009, 15:19
non sapevo che si chiamassero così, grazie

quindi tra un corsair con una singola 12v da 52A ed un altro corsair, coolermaster, enermax e antex con due o più linee da 12v con 18-19-20A non cè alcuna differenza?
possono essere acquistati indifferentemente?oppure il singlrail precluderebbe l'uso di qualche periferica/componente hw?

L'unica cosa che conta è l'amperaggio (o il wattaggio) combinato sui 12v. Per il resto non ci sono differenze tangibili.

ais001
10-02-2009, 15:48
oppure il singlrail precluderebbe l'uso di qualche periferica/componente hw?
... dividono le linee xchè loro ritengono che così il "carico" sia suddiviso su + linee, ma cmq il prodotto se è fatto bene non ha alcun "svantaggio".

moe0112358
10-02-2009, 16:09
ha un senso un picopsu-120 con questa config?:

AMD 4850e [Brisbane 45W]
Asus M3A78-EMH HDMI
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
WESTERN DIGITAL CAVIAR 500GB Green Power WD5000AACS
Masterizzatore dvd sony optiarc ide

ce la fa?

ilratman
10-02-2009, 16:12
ha un senso un picopsu-120 con questa config?:

AMD 4850e
Asus M3A78-EMH HDMI
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
WESTERN DIGITAL CAVIAR 500GB Green Power WD5000AACS
Masterizzatore dvd sony optiarc ide

ce la fa?

direi che basta anche il 90W, comunque il 120 c'e la fa senza problemia patti di èrendere un brichetto adeguato ch altrimenti è lui a sedersi.

sarai sui 40W in idle e sui 80-85W in full.

manga81
10-02-2009, 20:46
concordo antec earthwatts da 380/430 watt oppure i corsair cx400 da 400 watt...





che ne pensate dei bequiet?
http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=238#

300 e 350w

direi ottimi per htpc con gpu tipo la 4670 che consumano pochissimo

schumifun
10-02-2009, 20:56
raga oggi il rehobus sta dando i numeri, sembra che sono ot ma adesso ci arriviamo;
in poche parole il mio rehobus aerogate II della cooler master ha su 4 ventole, 3 sono le clasiche cm del cm 690, mentre un altra è una schyte kama che ha 4 pin( come le ventole dei dissi cpu), tutte le ventole dovrebbero andare senza problemi con il rehobus, ma appena abbaso i regimi della schyte(300-1300 rpm) il display lcd del reohbus perde luminosità, come s enon ci foss eenrgia, le ventole scendono a regimi ridicoli fino a spegnersi, l'allarme del rehobus mi rompe i timpani, poi si riaccende tutto a display vuoto, e riporta ttto al massimo, poi riscede come prima, come se ci fossero sbalzi, arrivatoa d assestarsi sui 600 700 giri, se scendo un po crolla a 180 giri e rifa il giochetto d prima, tutte ste cose possonod anneggiare l'ali??? perchè lo fa?
è l'ali che da problemi???
la config è in firma

moe0112358
10-02-2009, 23:50
direi che basta anche il 90W, comunque il 120 c'e la fa senza problemia patti di èrendere un brichetto adeguato ch altrimenti è lui a sedersi.

sarai sui 40W in idle e sui 80-85W in full.

scusa se insisto ma sulla baia si trovano pacchetti di pico-psu 120 + bricketto da 60w.. ha un senso? (tra l'altro ha il connettore per linee elettriche usa, funziona in italia?) viene sulla 60ina di euro.. sennò dove trovo un buon bricketto per il picopsu-120? me ne linkeresti uno per piacere? gentilissimo!

ilratman
11-02-2009, 00:15
scusa se insisto ma sulla baia si trovano pacchetti di pico-psu 120 + bricketto da 60w.. ha un senso? (tra l'altro ha il connettore per linee elettriche usa, funziona in italia?) viene sulla 60ina di euro.. sennò dove trovo un buon bricketto per il picopsu-120? me ne linkeresti uno per piacere? gentilissimo!

il bricketto deve essere = o > al pico altrimenti comanda lui. Link non ne ho ma ti consiglio di prendere la versione rossa del pico, ossia la wi (wide input), così puoi mettere un qualsiasi ali da note comprato qui visto che il wi puo' gestire v da 6 a 24v in ingresso. Cmq il pico serve solo se hai prob di spazio o vuoi il fanless totale perche' la somma dei rendimenti pico+bricketto e' inferiore a quella di un antec earthwatt 380 con sistemi dai 40 ai 120w, solo sotto i 40w vince il pico.

hibone
11-02-2009, 01:06
che ne pensate dei bequiet?
http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=238#

300 e 350w

direi ottimi per htpc con gpu tipo la 4670 che consumano pochissimo

sinceramente di recensioni decenti in giro non se ne trovano...
quindi è sempre un terno al lotto..
dato che li producono fortron e topower, potrebbero essere decenti, ma una recensione sarebbe preferibile.

fortron produce alimentatori validi, ma attualmente ci sono articoli migliori sul mercato, anche senza dover spendere cifre folli, topower invece ha diversi range qualitativi, in funzione a quanto il committente è disposto a pagare, quindi è difficile prevedere qualcosa.

se proprio vuoi rimanere su qualche marchio minore resta fortron, e forse, ma non ne sono sicuro, la hipro, purtroppo però anche di quest'ultima solo un modello risulta testato come si deve quindi sugli altri non mi avventurerei...

raga oggi il rehobus sta dando i numeri, sembra che sono ot ma adesso ci arriviamo;
in poche parole il mio rehobus aerogate II della cooler master ha su 4 ventole, 3 sono le clasiche cm del cm 690, mentre un altra è una schyte kama che ha 4 pin( come le ventole dei dissi cpu), tutte le ventole dovrebbero andare senza problemi con il rehobus, ma appena abbaso i regimi della schyte(300-1300 rpm) il display lcd del reohbus perde luminosità, come s enon ci foss eenrgia, le ventole scendono a regimi ridicoli fino a spegnersi, l'allarme del rehobus mi rompe i timpani, poi si riaccende tutto a display vuoto, e riporta ttto al massimo, poi riscede come prima, come se ci fossero sbalzi, arrivatoa d assestarsi sui 600 700 giri, se scendo un po crolla a 180 giri e rifa il giochetto d prima, tutte ste cose possonod anneggiare l'ali??? perchè lo fa?
è l'ali che da problemi???
la config è in firma
probabilmente la colpa è della scythe che si comporta in modo anomalo quando scende la tensione. prova a vedere se cambiandola di posto risolvi, e controlla se ci sono incompatibilità note tra i due articoli...

se fosse l'alimentatore i casini li avresti quando lo carichi non quando consuma poco...

moe0112358
11-02-2009, 10:43
il bricketto deve essere = o > al pico altrimenti comanda lui. Link non ne ho ma ti consiglio di prendere la versione rossa del pico, ossia la wi (wide input), così puoi mettere un qualsiasi ali da note comprato qui visto che il wi puo' gestire v da 6 a 24v in ingresso. Cmq il pico serve solo se hai prob di spazio o vuoi il fanless totale perche' la somma dei rendimenti pico+bricketto e' inferiore a quella di un antec earthwatt 380 con sistemi dai 40 ai 120w, solo sotto i 40w vince il pico.

ok, grazie mille!! allora ti spiego le mie particolari esigenze, così è più chiaro perché cerco un picopsu; voglio assemblare un htpc così composto:

AMD 4850e
Asus M3A78-EMH HDMI
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
WESTERN DIGITAL HD CAVIAR 500GB Green Power WD5000AACS
Masterizzatore dvd sony optiarc ide [di recupero, costo 0]
Case HMC-2K53A-A0 (http://www.hipergroup.com/products.php?lv=2&cate=2&type=12) Hiper Media

Il problema è questo: dalle recensioni, un sistema esattamente analogo a questo ha un difetto, cioè emette circa 35dB. Su silentpcreview.com hanno preso la stessa config, montando però un picopsu, abbattendo il rumore dai35 ai 24 dB. Ora mi chiedo se abbia un senso montare un picoPsu nelle particolari condizioni in cui mi trovo, visto e considerato che il picopsu-120 WI viene 45€ sulla baia, un ali da note non ne ho idea, se me lo dici tu mi fai contento, anche se mi dai le specifiche di che cercare, quindi che qualcuno mi illumini! :)

ilratman
11-02-2009, 11:06
ok, grazie mille!! allora ti spiego le mie particolari esigenze, così è più chiaro perché cerco un picopsu; voglio assemblare un htpc così composto:

AMD 4850e
Asus M3A78-EMH HDMI
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
WESTERN DIGITAL HD CAVIAR 500GB Green Power WD5000AACS
Masterizzatore dvd sony optiarc ide [di recupero, costo 0]
Case HMC-2K53A-A0 (http://www.hipergroup.com/products.php?lv=2&cate=2&type=12) Hiper Media

Il problema è questo: dalle recensioni, un sistema esattamente analogo a questo ha un difetto, cioè emette circa 35dB. Su silentpcreview.com hanno preso la stessa config, montando però un picopsu, abbattendo il rumore dai35 ai 24 dB. Ora mi chiedo se abbia un senso montare un picoPsu nelle particolari condizioni in cui mi trovo, visto e considerato che il picopsu-120 WI viene 45€ sulla baia, un ali da note non ne ho idea, se me lo dici tu mi fai contento, anche se mi dai le specifiche di che cercare, quindi che qualcuno mi illumini! :)

hai proprio necessità di un case così basso?

secondo me riuscire a fare un sistema silenzioso con case così è quasi impossibile.

io il mio htpc l'ho messo in un antec fusion e ti assicuro che il sistema è inudibile perchè così composto.

e5200@def consuma pochissimo e scalda pochissimo meno del 4850e ovviamente passivo con il noctua c12p, g33m, 4GB ddr2 800 cl4, 8800gt amp passiva con acellero s1 modificato per farcelo stare, alimentatore antec earthwatt 430W con ventola cambiata a 650giri fissi (l'ho fatto avendo visto che i dissi dell'ali non scaldano minimamente neanche con sistema in full), ho cambiato le ventole laterali con due slipstream 500 e come dischi ho messo i più silenziosi del mercato ossia il samsung f1 hd322hj e il WD GP 1TB, come masterizzatore il pioneer 215d che è l'unico adatto ad un htpc avendo la variazione di velocità di lettura a seconda del tipo di media ci metti (veloce per i dati e lentissimo e silenzioso per i dvd).

in queste condizioni il pc è veramente inudibile e solo se mi siedo accanto e di notte sento che è acceso, di giorno è impossibile, considera poi che è in un mobile che fa da cassa di risonanza, in pratica il sistema è ben più basso ei 20db perchè dalla mia esperienza 24db sono troppi.

il limite minimo secondo me è il fusion mini, sotto o si fa un sistema di bassa potenza ma non si vedono i fullhd o si fa un sistema rumoroso.

schumifun
11-02-2009, 11:16
sinceramente di recensioni decenti in giro non se ne trovano...
quindi è sempre un terno al lotto..
dato che li producono fortron e topower, potrebbero essere decenti, ma una recensione sarebbe preferibile.

fortron produce alimentatori validi, ma attualmente ci sono articoli migliori sul mercato, anche senza dover spendere cifre folli, topower invece ha diversi range qualitativi, in funzione a quanto il committente è disposto a pagare, quindi è difficile prevedere qualcosa.

se proprio vuoi rimanere su qualche marchio minore resta fortron, e forse, ma non ne sono sicuro, la hipro, purtroppo però anche di quest'ultima solo un modello risulta testato come si deve quindi sugli altri non mi avventurerei...


probabilmente la colpa è della scythe che si comporta in modo anomalo quando scende la tensione. prova a vedere se cambiandola di posto risolvi, e controlla se ci sono incompatibilità note tra i due articoli...

se fosse l'alimentatore i casini li avresti quando lo carichi non quando consuma poco...

quindi si esclude l'ali, però la ventola è 4 pin mentre il rheobus è 3 pin, e mi è stato detto che i rehobus non possonoc ontrollare le ventole 4 pin, questo ci riesce, ho visto il w per ogni canale del rehonus che è 18 w, la ventola non consuma più di 12w, inoltre stranamente da ieri sera non lo fa più

moe0112358
11-02-2009, 14:34
hai proprio necessità di un case così basso?

secondo me riuscire a fare un sistema silenzioso con case così è quasi impossibile.

...

il limite minimo secondo me è il fusion mini, sotto o si fa un sistema di bassa potenza ma non si vedono i fullhd o si fa un sistema rumoroso.

allora il fatto è questo: non posso scegliere un altro case perché avendo un lettore/masterizzatore dvd slim, peraltro slot-in, pagato fior di soldini, vorrei riutilizzarlo; fin'ora non sono riuscito a trovare case htpc [a parte l'hiper media] ad un prezzo umano con lettore dvd slim e non full, ma se esiste ben venga!

Per contro se invece mi vendo sulla baia il lettore dvd e mi compro il pioneer che consigli tu, effettivamente risulterebbe comunque a costo zero. ottimo. per curiosità anche il 216d ha la stessa funzione? perché forse ce l'ha mio cugino e magari gli propongo uno scambio con un samsung che ho nel muletto.. :)

invece, cambiando completamente idea, tu faresti una config del genere:

core2duo e5200 + Asus P5QL-EM basata sul G43 con connettore HDMI + CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz + noctua c12p + antec fusion 350 con alimentatore compreso da 350w + diciamo un wd caviar green power da 500 gb + pioneer 216d [costo zero] = 490€

invece
amd 4850e + ASUS M3A78-EM basata sul 780g con connettore HDMI + CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz + + noctua c12p + antec fusion 350 con alimentatore compreso da 350w + diciamo un wd caviar green power da 500 gb + pioneer 216d [costo zero] = 430€

quale ha più senso? ^^ considera che il 4850e lo controllerei con rmclock, si può fare con il c2d e5200? come case l'antec fusion 350 è valido? è più piccolo di quello che hai tu vero?

ilratman
11-02-2009, 15:38
allora il fatto è questo: non posso scegliere un altro case perché avendo un lettore/masterizzatore dvd slim, peraltro slot-in, pagato fior di soldini, vorrei riutilizzarlo; fin'ora non sono riuscito a trovare case htpc [a parte l'hiper media] ad un prezzo umano con lettore dvd slim e non full, ma se esiste ben venga!

Per contro se invece mi vendo sulla baia il lettore dvd e mi compro il pioneer che consigli tu, effettivamente risulterebbe comunque a costo zero. ottimo. per curiosità anche il 216d ha la stessa funzione? perché forse ce l'ha mio cugino e magari gli propongo uno scambio con un samsung che ho nel muletto.. :)

invece, cambiando completamente idea, tu faresti una config del genere:

core2duo e5200 + Asus P5QL-EM basata sul G43 con connettore HDMI + CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz + noctua c12p + antec fusion 350 con alimentatore compreso da 350w + diciamo un wd caviar green power da 500 gb + pioneer 216d [costo zero] = 490€

invece
amd 4850e + ASUS M3A78-EM basata sul 780g con connettore HDMI + CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz + + noctua c12p + antec fusion 350 con alimentatore compreso da 350w + diciamo un wd caviar green power da 500 gb + pioneer 216d [costo zero] = 430€

quale ha più senso? ^^ considera che il 4850e lo controllerei con rmclock, si può fare con il c2d e5200? come case l'antec fusion 350 è valido? è più piccolo di quello che hai tu vero?

ok capisco il problema dello slim ma io sinceramente non mi fisserei con un componenete se poi questo mi porta a scelte discutibili.

immagino che lo hai pagato tanto ma uno slim adesso viene sui 40euro scarsi magari non slot-in ma anche questi compoenenti non costano più niente.

anche il 216dha la stessa cosa, basta che vai da tuo cugino e provi, metti un dvd dati e fai un copia e incolla e metti un dvd video.

il primo modello che la ha avuta è stato il 112/212 e poi il 115/215 e il 216 che non credo abbia la versione ata per cui niente 116.

anche il mini fusion va benissimo, poi ha anche il telecomando che è utilissimo ti assicuro e non deve mancare in un htpc, il suo ali in ogni caso è un 80+ ed è silenzioso ma soprattutto prende aria sempre fresca da fuori, antec ha una cura particolare per le camere termiche di un pc.

le ventole del mini fusion sono abbastanza buone anche se da 80 e al limite se sono ancora troppo rum potrai sempre metterle a 5V e settaggio medio dovrebbero andare bene lo stesso.

come config preferisco la versione amd, è molto meglio sfruttabile della intel sia come consumi, intendo appunto rmclock che con inel non si può usare bene, sia come gestione del fullhd che con intel secondo me non è ancora apposto e poi ati gestisce da sempre il fullhd meglio di nvidia o intel.

al limite puoi prendere uno di questi due dissi per silenziare ulterioremente il sistema, o l'artic cooling freezer 64 LP o il TT bluerob2 da usare rigorosamente passivo io l'ho usato anche con e8600@4000 e ti assicuro che vicino alle ventole del fusion riesce a stare passivo senza problemi.

comunqeu finiamo qui perche siamo palesemente ot.

se vuoi continuare meglio farlo nel thread del fusion.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567403&page=27

albygamer
11-02-2009, 15:48
ciao a tutti.
Ho fatto il PSU Calculator a inizio thread ma da risultati troppo bassi, anche se provo soluzioni top di gamma, (a cosa servirebbero allora gli alimentattori da 1000 e più watt?) quindi preferisco chiedere a voi...

Un Corsair VX450 da 450watt riesce a reggere una 4670 da 1Gb, un E8400 cloccato a 3.5Ghz???

Presumo di si ma voglio essere sicuro!!! (Anche perchè vorrei cloccare anche un po' la gpu...)

Grazie a tutti in anticipo.

schumifun
11-02-2009, 15:52
ciao a tutti.
Ho fatto il PSU Calculator a inizio thread ma da risultati troppo bassi, anche se provo soluzioni top di gamma, (a cosa servirebbero allora gli alimentattori da 1000 e più watt?) quindi preferisco chiedere a voi...

Un Corsair VX450 da 450watt riesce a reggere una 4670 da 1Gb, un E8400 cloccato a 3.5Ghz???

Presumo di si ma voglio essere sicuro!!! (Anche perchè vorrei cloccare anche un po' la gpu...)

Grazie a tutti in anticipo.

teoricamente basterebbe un 350, quindi vai tranquillo

ilratman
11-02-2009, 15:54
ciao a tutti.
Ho fatto il PSU Calculator a inizio thread ma da risultati troppo bassi, anche se provo soluzioni top di gamma, (a cosa servirebbero allora gli alimentattori da 1000 e più watt?) quindi preferisco chiedere a voi...

Un Corsair VX450 da 450watt riesce a reggere una 4670 da 1Gb, un E8400 cloccato a 3.5Ghz???

Presumo di si ma voglio essere sicuro!!! (Anche perchè vorrei cloccare anche un po' la gpu...)

Grazie a tutti in anticipo.

diciamo che ci praticamente il sistema per lui è spento visto che se consumi 200W sono tanti.

con e8600@4500 e la 8800gt in oc consumavo appena 230W in full.

ali da 1000W servono se hai un triple sli di gtx295 e magari un i7 o due xeon x.

ovviamente chi prende un 1000w per una 8800gt è molto furbo!

Ortolino
11-02-2009, 15:57
ciao a tutti.
Ho fatto il PSU Calculator a inizio thread ma da risultati troppo bassi, anche se provo soluzioni top di gamma, (a cosa servirebbero allora gli alimentattori da 1000 e più watt?) quindi preferisco chiedere a voi...

Un Corsair VX450 da 450watt riesce a reggere una 4670 da 1Gb, un E8400 cloccato a 3.5Ghz???

Presumo di si ma voglio essere sicuro!!! (Anche perchè vorrei cloccare anche un po' la gpu...)

Grazie a tutti in anticipo.

Un VX450 regge molto ma molto di più...
psucalculator dà i veri valori, il resto sono leggende metropolitane o false credenze. Gli alimentatori da 1000 e più watt non servono a niente infatti :asd:, non all'utente comune perlomeno

Ortolino
11-02-2009, 15:58
diciamo che ci praticamente il sistema per lui è spento visto che se consumi 200W sono tanti.

con e8600@4500 e la 8800gt in oc consumavo appena 230W in full.

ali da 1000W servono se hai un triple sli di gtx295 e magari un i7 o due xeon x.

ovviamente chi prende un 1000w per una 8800gt è molto furbo!

Quoto.

albygamer
11-02-2009, 16:04
Grazie a tutti.
Mi fido di voi e quindi vado a ordinare l'ali...
E poi Corsair mi ispira fiducia essendo un marca blasonata...!

moe0112358
11-02-2009, 16:17
ok capisco il problema dello slim ma io sinceramente non mi fisserei con un componenete se poi questo mi porta a scelte discutibili.

immagino che lo hai pagato tanto ma uno slim adesso viene sui 40euro scarsi magari non slot-in ma anche questi compoenenti non costano più niente.

anche il 216dha la stessa cosa, basta che vai da tuo cugino e provi, metti un dvd dati e fai un copia e incolla e metti un dvd video.

il primo modello che la ha avuta è stato il 112/212 e poi il 115/215 e il 216 che non credo abbia la versione ata per cui niente 116.

anche il mini fusion va benissimo, poi ha anche il telecomando che è utilissimo ti assicuro e non deve mancare in un htpc, il suo ali in ogni caso è un 80+ ed è silenzioso ma soprattutto prende aria sempre fresca da fuori, antec ha una cura particolare per le camere termiche di un pc.

le ventole del mini fusion sono abbastanza buone anche se da 80 e al limite se sono ancora troppo rum potrai sempre metterle a 5V e settaggio medio dovrebbero andare bene lo stesso.

come config preferisco la versione amd, è molto meglio sfruttabile della intel sia come consumi, intendo appunto rmclock che con inel non si può usare bene, sia come gestione del fullhd che con intel secondo me non è ancora apposto e poi ati gestisce da sempre il fullhd meglio di nvidia o intel.

al limite puoi prendere uno di questi due dissi per silenziare ulterioremente il sistema, o l'artic cooling freezer 64 LP o il TT bluerob2 da usare rigorosamente passivo io l'ho usato anche con e8600@4000 e ti assicuro che vicino alle ventole del fusion riesce a stare passivo senza problemi.

comunqeu finiamo qui perche siamo palesemente ot.

se vuoi continuare meglio farlo nel thread del fusion.

ok mi scuso per l'OT e mi trasferisco sul thread antec fusion! :)

User111
12-02-2009, 11:59
Volevo chiedere il mio LC Power regge una gtx280/260? o sennò quale?

s12a
12-02-2009, 12:18
Con che configurazione?

In ogni caso, da quello che ho avuto modo di sapere in altri thread uno dei problemi degli lc-power e` che la loro potenza dichiarata non e` quella nominale (come dovrebbe normalmente essere), ma quella di picco. Quel modello da 560 watt che hai in firma mi sembra che sia in realta` da 400 watt nominali. Potrebbero anche bastare, ma tocca vedere come sono distribuiti fra i 3.3, 5 e 12 v e se sono stabili ad alti carichi.

Ortolino
12-02-2009, 13:35
Con che configurazione?

In ogni caso, da quello che ho avuto modo di sapere in altri thread uno dei problemi degli lc-power e` che la loro potenza dichiarata non e` quella nominale (come dovrebbe normalmente essere), ma quella di picco. Quel modello da 560 watt che hai in firma mi sembra che sia in realta` da 400 watt nominali. Potrebbero anche bastare, ma tocca vedere come sono distribuiti fra i 3.3, 5 e 12 v e se sono stabili ad alti carichi.

Quoto.

ilratman
12-02-2009, 13:45
Con che configurazione?

In ogni caso, da quello che ho avuto modo di sapere in altri thread uno dei problemi degli lc-power e` che la loro potenza dichiarata non e` quella nominale (come dovrebbe normalmente essere), ma quella di picco. Quel modello da 560 watt che hai in firma mi sembra che sia in realta` da 400 watt nominali. Potrebbero anche bastare, ma tocca vedere come sono distribuiti fra i 3.3, 5 e 12 v e se sono stabili ad alti carichi.

si quoto anch'io.

non si può mai sapere dovrebbe reggere ma rischiare di rompere qualcosa solo per non cambiare ali non lo farei.

cambiassox
12-02-2009, 23:22
Ciao leggendo un pò in giro ho visto che il mio pc (e6750,hd4850gs,4gb,2hd) spesso viene consigliato il corsair vx450 o anche cx400.
Ho visto ad un prezzo simile OCZ StealthXStream 500W.E' di buona qualità e abbastanza silenzioso?rispetto al corsair?

grazie per le risposte

ciao

ilratman
12-02-2009, 23:28
Ciao leggendo un pò in giro ho visto che il mio pc (e6750,hd4850gs,4gb,2hd) spesso viene consigliato il corsair vx450 o anche cx400.
Ho visto ad un prezzo simile OCZ StealthXStream 500W.E' di buona qualità e abbastanza silenzioso?rispetto al corsair?

grazie per le risposte

ciao

diciamo che come differenza di rumore siamo come un auto elettrica rispetto ad un diesel!

ovviamente ocz è un diesel.

TROPPO_silviun
13-02-2009, 09:38
In giro se ne vedono già di recensioni del Liberty Eco? Prodotto interessante, forse anche di più del Modu 82+, il prezzo certo che è altino, ma per un prodotto del genere, sembrerebbe giustificato. Byez

ilratman
13-02-2009, 09:42
In giro se ne vedono già di recensioni del Liberty Eco? Prodotto interessante, forse anche di più del Modu 82+, il prezzo certo che è altino, ma per un prodotto del genere, sembrerebbe giustificato. Byez

certo che si vai su anandtech e c'è la prova nel roundup tra un tot di ali fino a 450W.

ottimo prodotto con rendimento superiore al modu82+ e con rumorosità inferiore.

TROPPO_silviun
13-02-2009, 10:09
certo che si vai su anandtech e c'è la prova nel roundup tra un tot di ali fino a 450W.ottimo prodotto con rendimento superiore al modu82+ e con rumorosità inferiore.

Perfetto, vado a darmi un'occhiata a questa carrellata di 20 PSu ... Byez
PS Il Liberty Eco ne esce bene, sotto ogni aspetto, qualcosina meglio del fratello Pro 82+. Certo che sono notevoli i risultati sia del tagan sia del silverstone, veri vincitori del confronto. Il silverstone presenta comunque un mercato di distribuzione molto ristretto .. Byez

signo3d
13-02-2009, 11:59
Ma i liberty eco sono i nuovi enermax di fascia "media"?

EDIT
Mi rispondo da solo, si. Diavolo ma cosa "diavolo" cambia dal modu 625W, a parte quei 5W? :asd:
E' modulare, esternamente è identico, dentro idem (all'occhio si intende).

Il prezzo cambia di qualche €.......:wtf:

TROPPO_silviun
13-02-2009, 12:11
Diavolo ma cosa "diavolo" cambia dal modu 625W, a parte quei 5W? :asd: E' modulare, esternamente è identico, dentro idem (all'occhio si intende). Il prezzo cambia di qualche €.......:wtf:

Da quello che ho potuto vedere, la liberty eco riprende in tutto la serie pro/modu/2+. Dalla recensione che ho letto, è migliorato leggermente sia in silenziosità, sia nel rendimento, ma nulla di che ..

hibone
13-02-2009, 14:53
a titolo di osservazione:

ho notato che su anandtech anche se le nuove recensioni sono decisamente migliori delle vecchie, continuano a testare gli alimentatori "a temperatura ambiente"

tenetene conto :)

ilratman
13-02-2009, 15:05
a titolo di osservazione:

ho notato che su anandtech anche se le nuove recensioni sono decisamente migliori delle vecchie, continuano a testare gli alimentatori "a temperatura ambiente"

tenetene conto :)

Verissimo, andrebbero provati a 40° come minimo.

comunque nel mio personale caso, avendo tutti case antec va più che bene la Tamb visto che avendo la camera termica l'aria che prendono è sempre a temperatura ambiente!

Ortolino
13-02-2009, 17:37
Ciao leggendo un pò in giro ho visto che il mio pc (e6750,hd4850gs,4gb,2hd) spesso viene consigliato il corsair vx450 o anche cx400.
Ho visto ad un prezzo simile OCZ StealthXStream 500W.E' di buona qualità e abbastanza silenzioso?rispetto al corsair?

grazie per le risposte

ciao

Avendo tutti e due gli alimentatori (l'OCZ per ora è di riserva), posso dire che il VX450 non si sente quasi mai nemmeno durante il gioco, al massimo un lieve sibilo dopo molte ore che è acceso. L'OCZ non è male come silenziosità, peccato che dopo un po' di tempo (che può variare da 1 ora a 4) di normale lavoro con Word o programmini poco impegnativi la ventola parte a palla e dà abbastanza fastidio.
Come qualità e stabilità va benissimo, ma per il silenzio il Corsair è preferibile.

TROPPO_silviun
13-02-2009, 17:54
a titolo di osservazione:
ho notato che su anandtech anche se le nuove recensioni sono decisamente migliori delle vecchie, continuano a testare gli alimentatori "a temperatura ambiente" tenetene conto :)

Intendi dire per il discorso rumorosità, essendo la rotazione della ventola regolata da un sensore che rileva la temperatura, o cosa altro?

The_SaN
13-02-2009, 18:03
Verissimo, andrebbero provati a 40° come minimo.Li avessero testati qui da me, settimana scorsa ci siamo arrivati vicino :asd:

ilratman
13-02-2009, 18:53
Li avessero testati qui da me, settimana scorsa ci siamo arrivati vicino :asd:

se lo fanno avvertimi per tempo che arrivo. ;) Anche perche' prima o poi un giro dalle tue parti ci vengo.

signo3d
13-02-2009, 18:56
Da quello che ho potuto vedere, la liberty eco riprende in tutto la serie pro/modu/2+. Dalla recensione che ho letto, è migliorato leggermente sia in silenziosità, sia nel rendimento, ma nulla di che ..

Grazie per l'info

Andren83
16-02-2009, 09:49
Ciao ragazzi, sono giunto ad una conclusione e vorrei però chiedere a voi esperti se posso andare sul sicuro. Visto che fino a poco tempo fa ero dell'idea di prendere l'antec signature (160€/170€ prezzo però troppo spropositato per le mie tasche attualmente) ho visto su jonnyguru una nuova recensione di questo ali che mi ha piacevolmente colpito.

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=134

il prezzo non è neanche esagerato (100€), è modulare, è certificato 80 plus e la recensione ne parla bene visto che gli da il "jonnyguru recommended" come per l'antec signature.

Chiedo un vostro giudizio in merito considerando mia firma, che come futura cpu andrò su un q9550 o q9650 e che magari in un futuro lontano potrei fare un crossfire (dovrebbero bastarmi 600w vero?)

Hibo tu che ne pensi? non è la recensione che aspettavi del corsair ma però rimane interessantuccio questo ali o sto prendendo lucciole per lanterne? :ciapet:

hibone
16-02-2009, 13:32
Ciao ragazzi, sono giunto ad una conclusione e vorrei però chiedere a voi esperti se posso andare sul sicuro. Visto che fino a poco tempo fa ero dell'idea di prendere l'antec signature (160€/170€ prezzo però troppo spropositato per le mie tasche attualmente) ho visto su jonnyguru una nuova recensione di questo ali che mi ha piacevolmente colpito.

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=134

il prezzo non è neanche esagerato (100€), è modulare, è certificato 80 plus e la recensione ne parla bene visto che gli da il "jonnyguru recommended" come per l'antec signature.

Chiedo un vostro giudizio in merito considerando mia firma, che come futura cpu andrò su un q9550 o q9650 e che magari in un futuro lontano potrei fare un crossfire (dovrebbero bastarmi 600w vero?)

Hibo tu che ne pensi? non è la recensione che aspettavi del corsair ma però rimane interessantuccio questo ali o sto prendendo lucciole per lanterne? :ciapet:

buon acquisto... :O

Andren83
16-02-2009, 17:39
buon acquisto... :O

Ordinato Cooler Master Silent Pro M600!!! :D

thx...

Jeremy01
17-02-2009, 14:31
come sono queste tensioni reali rilevate nel Bios (di un 550w)?
3.136
4.776
11.816