Entra

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

hibone
07-09-2008, 12:51
Quadrulo Prime95

vuol dire tutti e 4 core i core al 100% in OC da 2 a 2.7ghz e gpu al max...

perdonami ma non mi trovi d'accordo...
avere avviato quattro istanze di un programma non assicura sistematicamente che tutti e 4 i core di un ipotetico quad core vengano utilizzati al 100% perchè non è detto che il carico venga ripartito esattamente tra tutti e 4 i core... si potrebbero ad esempio avere un core carico e 3 in idle, oppure 2 idle e due carichi...

ad esempio, orthos può caricare 2 core alla volta, ma non è sufficiente avviare due istanze per caricare tutti e 4 i core di una cpu, le due istanze devono essere disposte in cartelle diverse, perchè vengano caricati i 4 core...

una schermata di taskmanager avrebbe tolto ogni dubbio... :)

hibone
07-09-2008, 12:56
Scusate la mia ignoranza ma non sono molto esperto di alimentatori...io ho un Maxima Power (penso sia di marca "poco buona", magari confermatemelo) da 480 W che si blocca spesso con i giochi...del resto deve alimentare nientemeno che una 4850...ha due linee da 12v (una a 15 A, l'altra a 16 A)...secondo voi è sottodimensionato?

l'alimentatore non è sottodimensionato, è scadente, quindi non eroga i watt di targa ma ne eroga meno di quanti ne dichiara...

Ortolino
07-09-2008, 12:59
lo immaginavo...ma con uno da circa 500 W "non scadente" con gli stessi Ampere avrò comunque problemi? Ho letto che la 4850 vuole 25 A sui 12 v

hibone
07-09-2008, 13:03
lo immaginavo...ma con uno da circa 500 W "non scadente" con gli stessi Ampere avrò comunque problemi? Ho letto che la 4850 vuole 25 A sui 12 v

non ho fatto i conti ma probabilmente non avresti problemi neanche con uno da 400 watt se fosse di qualità.

Ortolino
07-09-2008, 13:04
Ok, grazie per la chiarezza ;)

manga81
07-09-2008, 13:19
perdonami ma non mi trovi d'accordo...
avere avviato quattro istanze di un programma non assicura sistematicamente che tutti e 4 i core di un ipotetico quad core vengano utilizzati al 100% perchè non è detto che il carico venga ripartito esattamente tra tutti e 4 i core... si potrebbero ad esempio avere un core carico e 3 in idle, oppure 2 idle e due carichi...

ad esempio, orthos può caricare 2 core alla volta, ma non è sufficiente avviare due istanze per caricare tutti e 4 i core di una cpu, le due istanze devono essere disposte in cartelle diverse, perchè vengano caricati i 4 core...

una schermata di taskmanager avrebbe tolto ogni dubbio... :)

non l'ho detto ma il task manager confermava il 100% di carico :D

hibone
07-09-2008, 13:33
non l'ho detto ma il task manager confermava il 100% di carico :D

:asd:

tanto per essere chiari, non è che mi interessi dimostrare alcun che, vorrei solo essere obiettivo e puntuale, per questo sottolineo alcuni "punti critici"...

manga81
07-09-2008, 15:29
:asd:

tanto per essere chiari, non è che mi interessi dimostrare alcun che, vorrei solo essere obiettivo e puntuale, per questo sottolineo alcuni "punti critici"...

hai ragione...:D

Andrea16v
08-09-2008, 19:48
Un alimentatore non di qualità dichiara solo watt in piu' di quelli che realmente eroga oppure non ci si puo' fidare neanche degli amperaggi dichiarati sulla 12V?

hibone
08-09-2008, 20:59
Un alimentatore non di qualità dichiara solo watt in piu' di quelli che realmente eroga oppure non ci si puo' fidare neanche degli amperaggi dichiarati sulla 12V?

ehm...
a tensione continua
watt = volt*ampere

a te le debite conclusioni :)

Andrea16v
08-09-2008, 23:49
ehm...
a tensione continua
watt = volt*ampere

a te le debite conclusioni :)

Non mi sono spiegato, faccio un esempio:
alim. scarso 400W - 12A sui 12V
alim. decente 400W - 22A sui 12V

in questo caso guardando solo i watt sembrerebbe che i due alimentatori siano uguali, guardando gli amperaggi invece le cose cambiano, sono attendibili gli amperaggi dichiarati o ci sono marche che giocano a fare dichirazione di targa "ottimistiche" ?

hibone
09-09-2008, 01:20
Non mi sono spiegato, faccio un esempio:
alim. scarso
alim. decente 400W - 22A sui 12V

in questo caso guardando solo i watt sembrerebbe che i due alimentatori siano uguali, guardando gli amperaggi invece le cose cambiano, sono attendibili gli amperaggi dichiarati o ci sono marche che giocano a fare dichirazione di targa "ottimistiche" ?

il rapporto tra watt e ampere di un alimentatore, almeno che io sappia, dipende dallo standard atx a cui l'ali è conforme, mentre un alimentatore è farlocco se non eroga quanto dichiarato in targa, per cui si tratta di due aspetti diversi...

infatti ci possono essere alimentatori seri che dichiarano 400W con 12A sui 12V e che erogano effettivamente quanto dichiarato, e ci possono essere alimentatori che dichiarano 400W con 22A sui 12V ma in realtà non li erogano...

Ortolino
09-09-2008, 08:01
Hibone, secondo il tuo parere il mio alimentatore (quello "poco efficiente" da 480 W, con una linea da 16 A e una da 15 A) non regge la HD 4850 (che ho letto richiede 25 A totali) perchè non eroga effettivamente i 480 W o perchè non dà abbastanza Ampere? Grazie

Ortolino
09-09-2008, 09:13
Inoltre, se prendessi un LC-POWER Super Silent LC-6600 600W pensi che basterebbe? le specifiche tecniche sono le seguenti:

-Potenza 600W
-PFC Si
-Protezione dalle sovratensioni Si
-Connettori
1x 20/24-Pin Mainboard
2x 4-Pin Mainboard (8-Pin EPS)
1x 6-Pin PCI-Express
4x SATA
4x 4-Pin
1x FDD
-Amperaggi
+3.3V: 30 A
+5V : 28 A
+12 V1: 15 A
+12 V2: 14 A
-Ventola 120 termocontrollata
-Efficienza> 85%

hibone
09-09-2008, 14:13
Hibone, secondo il tuo parere il mio alimentatore (quello "poco efficiente" da 480 W, con una linea da 16 A e una da 15 A) non regge la HD 4850 (che ho letto richiede 25 A totali) perchè non eroga effettivamente i 480 W o perchè non dà abbastanza Ampere? Grazie

come ho scritto nel post sopra

il rapporto tra watt e ampere di un alimentatore, almeno che io sappia, dipende dallo standard atx a cui l'ali è conforme, mentre un alimentatore è farlocco se non eroga quanto dichiarato in targa, per cui si tratta di due aspetti diversi...

infatti ci possono essere alimentatori seri che dichiarano 400W con 12A sui 12V e che erogano effettivamente quanto dichiarato, e ci possono essere alimentatori che dichiarano 400W con 22A sui 12V ma in realtà non li erogano...

per cui "non eroga 480 watt" o "non eroga abbastanza ampere" è la stessa cosa... se erogasse anche solo gli ampere dichiarati, e di conseguenza erogasse i watt dichiarati, reggerebbe...


Inoltre, se prendessi un LC-POWER Super Silent LC-6600 600W pensi che basterebbe? le specifiche tecniche sono le seguenti:

te lo dico sin da subito:
evita di sottopormi tutti gli ali che ti capitano a tiro...
cerca una recensione decente che misuri effettivamente quanti watt eroga l'ali che hai adocchiato...
se eroga tutti i watt di targa sei a posto. a quel punto con un 450/500 watt vai tranquillo...

che io sappia il wattaggio degli lcpower è di picco, il valore effettivo è un 100 watt circa più basso, ma potrei sbagliarmi visto che non è mai stato recensito come si deve...

Ortolino
09-09-2008, 14:21
d'accordo, finalmente ho capito

nikPC
13-09-2008, 18:09
ciao ragazzi... spero mi possiate dare una mano... :D

ho problemi di budget e avevo pensato ad un RASURBO (non ridete!;) ) da 650W con i seguenti ampereraggi:
12V1-->20A 12V2-->20A (240W+240W)
5V-->20A (100W)
3,3V-->22A (72,6W)
TOT. 652,6W

ci dovrei alimentare una QUADRO FX570 (38W max), 1 VELOCIRAPTOR + 2 HDD SATA, 2 dvd-rw, 2x2gb ddr2, Q9550.

1) bastano 20A su 5V per alimentare gli HDD ??????

2) il Q9550 tra 1,4-1,5V e 3900-4000mhz dovrebbe consumare tra i 170 e 210W (http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)

il massimo a cui lo voglio portare è 3800mhz, quindi con circa 1,35V...

non dovrei avere problemi con l'ALI... voi che ne dite????????????????????

ciao e grazie:D

serpone
14-09-2008, 16:09
Mi essere iscvuitto anche MOI a queste discussionne :D

psychok9
14-09-2008, 17:29
Ragazzi, stavo pensando con quale marca e modello, sostituire il mio attuale Enermax Coolergiant 480W...
Ho visto che i Corsair sembrano avere un ottimo prezzo e potenza, 650W e 750W intendo... ma sono affidabili? Mi interessa una "marca" seria ed affidabile nel lungo periodo... che non dia strani scherzi insomma (con la corrente non si scherza :D). In futuro spero di prendere una ATi 5700x2 o qualcosa del genere :D

seph87
14-09-2008, 17:32
1) bastano 20A su 5V per alimentare gli HDD ??????

2) il Q9550 tra 1,4-1,5V e 3900-4000mhz dovrebbe consumare tra i 170 e 210W (http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)

il massimo a cui lo voglio portare è 3800mhz, quindi con circa 1,35V...

non dovrei avere problemi con l'ALI... voi che ne dite????????????????????

ciao e grazie:D

1) gli HDD sono alimentati coi +12V quindi il problema non si pone :D

2)no consuma meno fidati, diciamo 120watt + o meno...

l'ali andrebbe bene, ma quanto lo paghi? a 55-60 euro c'è il corsair vx450 chè è sicuramente meglio...

seph87
14-09-2008, 17:33
Ragazzi, stavo pensando con quale marca e modello, sostituire il mio attuale Enermax Coolergiant 480W...
Ho visto che i Corsair sembrano avere un ottimo prezzo e potenza, 650W e 750W intendo... ma sono affidabili? Mi interessa una "marca" seria ed affidabile nel lungo periodo... che non dia strani scherzi insomma (con la corrente non si scherza :D). In futuro spero di prendere una ATi 5700x2 o qualcosa del genere :D

se ti serve in futuro, aspetta allora a comprarlo :D

cmq i corsair sono tra i migliori quindi non c'è problema :O

psychok9
14-09-2008, 17:35
se ti serve in futuro, aspetta allora a comprarlo :D

cmq i corsair sono tra i migliori quindi non c'è problema :O

Thanks :D
Più che altro mi da noia la ventola/le ventole rumorose... ma per ora regge (nonostante il quad tirato :D)... però quando lancio un prime95 per un pò... si sente che inizia a riscaldare e partono le ventole sparate :D

nikPC
14-09-2008, 17:46
1) gli HDD sono alimentati coi +12V quindi il problema non si pone :D

2)no consuma meno fidati, diciamo 120watt + o meno...

l'ali andrebbe bene, ma quanto lo paghi? a 55-60 euro c'è il corsair vx450 chè è sicuramente meglio...

scusa la mia ignoranza, ma allora la linea a 5V cosa alimenta????

lo pago 57€... magari ci faccio un pensierino al corsair da 450W...

grazie per i consigli...;)

P.S.: per il procio alla fine dipende, più Vcore gli dai più consuma...

seph87
14-09-2008, 17:51
scusa la mia ignoranza, ma allora la linea a 5V cosa alimenta????

lo pago 57€... magari ci faccio un pensierino al corsair da 450W...

grazie per i consigli...;)

5v ormai poco alimenta, le ram, le prese usb, floppy penso, alcune parti della mobo...è caricata molto poco, infatti i nuovi alimentatori possono erogari + del 90% dei watt solo sulla linea dei +12v

meglio il corsair allora

giuseppesole
14-09-2008, 18:14
Iscritto

ais001
14-09-2008, 19:24
Mi interessa una "marca" seria ed affidabile nel lungo periodo... che non dia strani scherzi
... Enermax MODU+ 625W (quella che ha i connettori 10/12pin x le future specifiche PciEx)
... 25A x3 linee 12V è suff x alimentare qls svga ;)

... recensione:
-> http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/96_729.htm

psychok9
14-09-2008, 20:40
... Enermax MODU+ 625W (quella che ha i connettori 10/12pin x le future specifiche PciEx)
... 25A x3 linee 12V è suff x alimentare qls svga ;)

... recensione:
-> http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/96_729.htm

Il 625w sembra fatichi un pò... comunque grazie per l'info :)

hibone
14-09-2008, 21:20
Thanks :D
Più che altro mi da noia la ventola/le ventole rumorose... ma per ora regge (nonostante il quad tirato :D)... però quando lancio un prime95 per un pò... si sente che inizia a riscaldare e partono le ventole sparate :D


considera che ogni alimentatore con un'efficienza dell'80%
quando eroga 400 watt in uscita consuma esso stesso 100 watt
per cui ne assorbe 500...

è naturale che surriscaldi e le ventole partono a palla...
per cui qualunque alimentatore prendi, quando il carico sale, sale anche il rumore...

come già ti hanno detto imho ti conviene aspettare :)

psychok9
14-09-2008, 21:24
considera che ogni alimentatore con un'efficienza dell'80%
quando eroga 400 watt in uscita consuma esso stesso 100 watt
per cui ne assorbe 500...

è naturale che surriscaldi e le ventole partono a palla...
per cui qualunque alimentatore prendi, quando il carico sale, sale anche il rumore...

come già ti hanno detto imho ti conviene aspettare :)

Grazie :) intendete immagino PSU + GPU?

hibone
14-09-2008, 21:30
Grazie :) intendete immagino PSU + GPU?

intendo che ti conviene cambiare alimentatore quando quello non reggerà, o quando hai intenzione di farti una macchina nuova, e tenere quella vecchia intera, per usarla/rivenderla, se l'ali è in grado di reggere una nuova scheda video non vedo la ragione di venderlo...
Poi ovvio che se per te il rumore si fa insopportabile le cose cambiano...

l'ali che hai indubbiamente è superato, ma non è un alimentatore scadente, le differenze in termini di prestazioni tra l'ali attuale e gli alimentatori più recenti non sono tali da giustificare un esborso di 100 euri...
e un ali equivalente a quello che hai costa più o meno quella cifra...

Maurè
14-09-2008, 22:57
passiamo di qua

Intel-Inside
14-09-2008, 23:02
Mi sapete consigliare un buon Ali da almeno 850w? ho sempre avuto Enermax e mi son trovato bene... però sento spesso parlare anche dei Corsair ma non so come sono... attualmente ho un 600w Noisetaker (perfetto) ma lo devo passare al Muletto xè il suo è morto... quindi colgo l'occasione per prendere uno bello bello :)

Grazie!

The_SaN
14-09-2008, 23:13
Mi sapete consigliare un buon Ali da almeno 850w? ho sempre avuto Enermax e mi son trovato bene... però sento spesso parlare anche dei Corsair ma non so come sono... attualmente ho un 600w Noisetaker (perfetto) ma lo devo passare al Muletto xè il suo è morto... quindi colgo l'occasione per prendere uno bello bello :)

Grazie!

Sicuro di aver la necessitá di ben 850W?

E con questo consiglio, che ha quasi l'aria di spam, passo anch' io di qua :ciapet:

khalhell
15-09-2008, 00:47
sto per acquisire un alimentatore, è avevo pensato al Tagan pipe rock da 700W è buono secondo voi? o allo stesso prezzo trovo qualcosa di meglio?

nikPC
15-09-2008, 01:22
5v ormai poco alimenta, le ram, le prese usb, floppy penso, alcune parti della mobo...è caricata molto poco, infatti i nuovi alimentatori possono erogari + del 90% dei watt solo sulla linea dei +12v

meglio il corsair allora

non capisco se il corsair 450W che dici tu, ha 2 linee da 12V...

ma poi, alla fine, a che servono + linee a 12V ????

mi spieghi per favore che non ci sto a capire + niente... :doh:

grazie 1000.....:D

seph87
15-09-2008, 01:40
non capisco se il corsair 450W che dici tu, ha 2 linee da 12V...

ma poi, alla fine, a che servono + linee a 12V ????

mi spieghi per favore che non ci sto a capire + niente... :doh:

grazie 1000.....:D

guardiamo il primo post del thread grazie :read: :D

The_SaN
15-09-2008, 01:53
guardiamo il primo post del thread grazie :read: :D

Cambia il thread ufficiale ma certe cose non cambiano mai :fiufiu:

manga81
15-09-2008, 07:16
Cambia il thread ufficiale ma certe cose non cambiano mai :fiufiu:

:asd:

thecatman
15-09-2008, 10:57
ciao!
non so se rientro nella categoria degli ali normali ma vi chiedo consiglio
x alimentare una mini-itx con atom 330, 2 hdd sata, un dvd-rw eide. ho pensato a un case micro atx e quindi l'attacco fisico dell ali è atx, inoltre la mobo ha l'attacco p4 a 4 pin oltre all'atx da 20 pin. penso che, stando larghi, sui 100w dovremmo esserci. e per la questione 80+?
grazie

Plax86
15-09-2008, 11:43
al massimo quanti ampere può avere sulla +12V un alimentatore da 300W?
in casa ne ho due da 400W (troppi per le mie esigenze) ma sulla +12V hanno 16A uno e 18A l'altro...in poche parole riuscirei a collegarci una ventola o massimo due se sono fortunato :muro:

ais001
15-09-2008, 12:07
al massimo quanti ampere può avere sulla +12V un alimentatore da 300W?
... dipende dalla marca e dal modello.

... prenditi un Enermax o simile e vai sul sicuro.

The_SaN
15-09-2008, 14:53
al massimo quanti ampere può avere sulla +12V un alimentatore da 300W?
in casa ne ho due da 400W (troppi per le mie esigenze) ma sulla +12V hanno 16A uno e 18A l'altro...in poche parole riuscirei a collegarci una ventola o massimo due se sono fortunato :muro:

Ma una ventola usa si e no 0.2-0.3A :mbe:

hibone
15-09-2008, 15:42
Ma una ventola usa si e no 0.2-0.3A :mbe:

magari usa quelle di derivazione automobilistica

Plax86
15-09-2008, 17:25
Ma una ventola usa si e no 0.2-0.3A :mbe:vero...:rolleyes:
nella vita sono questi i casi in cui uno capisce veramente quanto è stronzo :fagiano:
magari usa quelle di derivazione automobilistica
:blah: :blah: :blah:

seph87
15-09-2008, 17:28
vero...:rolleyes:
nella vita sono questi i casi in cui uno capisce veramente quanto è stronzo :fagiano:

:blah: :blah: :blah:

:confused:

Plax86
15-09-2008, 17:32
:confused:
il primo post era riferito a me stesso...si sa mai che arrivi qualche genio del globo terracqueo e inizi a segnalare/bannare :rolleyes:
d'altronde tutti si sbaglia e a tutti può capitare di dire o scrivere una stronzata...però come sempre qualcuno nasce già imparato :fagiano:

akumasama
16-09-2008, 22:19
Scusate ho provato ad usare la pagina per fare il calcolo automatico della potenza, ma non è possibile, mi dice sui 300W ed è troppo poco, non è assolutamente possibile, ho sbagliato qualcosa mi sa =/
Ripeto velocemente la config

1 Intel Dual core 2 8400
MoBo Intel P45
Ati Radeon HD 4850
SoundBlaster Audigy 2
HDD Sata x 2 (Raptor 75 + Maxline III 300gb)
2 Unità DVD IDE
4 ventoline nel case
dissi del proc
hub vari USB, mouse + tastiera, joypad.

Tutto questo mi segna 300W, com'è possibile?
Questo vuol dire che potrei comprarmi un'alimentatore da 500W? Che cosa ci guadagnerei, oltre al risparmio di 10€? Mi interessava prendere un alimentatore particolarmente silenzioso, ma proprio tanto silenzioso, ma anche di qualità buona. Avevo adocchiato il CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU che forse però è troppo. (mi confermate che è lo stesso di QUESTA (http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html) pagina che ho trovato nel primo post di quest thread, con la lista dei PSU + silenziosi/efficienti)
Un caro amico mi ha invece consigliato i TAGAN (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=146_250&page=1&sort=6a).
Solo che hanno una scelta così vasta che ho paura di scegliere un modello cessoso.

Qualcuno ha voglia di condividere la sua opinione e darmi un consiglio?

seph87
16-09-2008, 22:56
possibilissimo invece, non c'è da stupirsi...che calcolatore hai utilizzato cmq??

un pc così a default o con un po di OC della cpu lo tiene anche un buon ali da 350watt...

cmq, io non andrei oltre i 500W se non prevedi crossfire, ma anche col crossfire basterebbe, cmq scegli tra:

corsair serie HX o il VX550 o al limite il TX650...
Tagan serie piperock 500 o 600
enermax modu82+ o pro82+ da 525 o 626 watt

alcuni sono modulari altri no, dipende cosa preferisci tu...

ais001
16-09-2008, 22:58
Qualcuno ha voglia di condividere la sua opinione e darmi un consiglio?
... prenditi questo:

-> http://www.enermax.it/approfondimento.asp?ID=1737

The_SaN
16-09-2008, 22:58
Scusate ho provato ad usare la pagina per fare il calcolo automatico della potenza, ma non è possibile, mi dice sui 300W ed è troppo poco, non è assolutamente possibile, ho sbagliato qualcosa mi sa =/
Ripeto velocemente la config

1 Intel Dual core 2 8400
MoBo Intel P45
Ati Radeon HD 4850
SoundBlaster Audigy 2
HDD Sata x 2 (Raptor 75 + Maxline III 300gb)
2 Unità DVD IDE
4 ventoline nel case
dissi del proc
hub vari USB, mouse + tastiera, joypad.

Tutto questo mi segna 300W, com'è possibile?
Questo vuol dire che potrei comprarmi un'alimentatore da 500W? Che cosa ci guadagnerei, oltre al risparmio di 10€? Mi interessava prendere un alimentatore particolarmente silenzioso, ma proprio tanto silenzioso, ma anche di qualità buona. Avevo adocchiato il CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU che forse però è troppo. (mi confermate che è lo stesso di QUESTA (http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html) pagina che ho trovato nel primo post di quest thread, con la lista dei PSU + silenziosi/efficienti)
Un caro amico mi ha invece consigliato i TAGAN (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=146_250&page=1&sort=6a).
Solo che hanno una scelta così vasta che ho paura di scegliere un modello cessoso.

Qualcuno ha voglia di condividere la sua opinione e darmi un consiglio?

Il corsair é un ottimo ali, puoi fidarti :)
E il modello da 520W basta e avanza per qualsiasi configurazione mono scheda (e mono chip video, non si sa mai che uno legga e lo prenda con la 4870X2 :D )

akumasama
16-09-2008, 23:13
possibilissimo invece, non c'è da stupirsi...che calcolatore hai utilizzato cmq??
Quello in prima pagina.
Al momento, come vedete in firma, ho un OCZ Powerstream 600W, che a suo tempo presi perchè avevo intenzione di mettere 2x 6800 Ultra in SLI e di prendere un FX-60 in futuro.

Ad ogni modo l'ali vorrei cambiarlo ora ma tenerlo anche quando in futuro vorrei passare (settembre anno prossimo?) a x58 e Nehelem quad core, non so che consumi anno.
Scheda video potrei cambiarla, ma cmq resterò sempre SINGLE, mai crossfire/sli che consuma troppo e nn mi interessa.

Ma davvero consumo così poco?!


grazie mille a tutti x i consigli :)

seph87
16-09-2008, 23:20
Quello in prima pagina.
Al momento, come vedete in firma, ho un OCZ Powerstream 600W, che a suo tempo presi perchè avevo intenzione di mettere 2x 6800 Ultra in SLI e di prendere un FX-60 in futuro.

Ad ogni modo l'ali vorrei cambiarlo ora ma tenerlo anche quando in futuro vorrei passare (settembre anno prossimo?) a x58 e Nehelem quad core, non so che consumi anno.
Scheda video potrei cambiarla, ma cmq resterò sempre SINGLE, mai crossfire/sli che consuma troppo e nn mi interessa.

Ma davvero consumo così poco?!


grazie mille a tutti x i consigli :)

ehm, tieniti l'OCZ, poi in futuro si vedrà ;)

The_SaN
16-09-2008, 23:49
ehm, tieniti l'OCZ, poi in futuro si vedrà ;)

Quoto (non avevo visto la firma :D )

Io personalmente credo che come configurazione a singola scheda (e chip) stiamo arrivando giá al limite massimo.
Non credo che arriveranno mai ad oltrepassare i 500W...neanche nei prossimi anni.

Anzi, la tendenza é che i consumi scendano.

Ivan89
17-09-2008, 10:50
quoto pure io, da qui al prossimo anno forse le schede video (o le mobo) cambieranno i pin di alimentazione (o forse no, chissà) quindi se al momento stai già molto largo perchè cambiare ali e spendere soldi?

ti conviene cambiare quando cambierai totalmente sistema e consumi (sli, cf etc) ;)

Ivan89

akumasama
17-09-2008, 15:49
Avete tutti ragione, ma causa CPU mezzabruciata ho cambiato mobo+cpu+ram (deve ancora arrivare) recentemente.
Così per scrupolo, dopo gli accuratissimi test che avevo fatto su mobo e ram, m'è venuto in mente di testare anche l'alimentatore sotto consiglio di un amico, e ho usato un programmino fighissimo.

Ogni tanto questo programmino mi dava errori random, e così ero entrato in paranoia e m'ero detto "vai, s'è disintegrato anche il PSU...". Per scrupolo stanotte l'ho attaccato ad un altro PC squallidissimo e vecchio mentre contemporaneamente facevo girare prime (è un proc mono-core), ho visto i risultati tornato a casa solo poco fa.
Stamattina dall'ufficio ho fatto un po' di giri di chiamate e alla fine sono arrivato nel negozio di un amico e mi son comprato x 70€ un PSU che gli era appena arrivato, l'Enermax 82+ 525W. Insomma, pensavo il mio PSU fosse rotto.

Tornato a casa ho visto che ancora non c'era stato manco un errore, dopo tipo... quanto, 10 ore di test? No di +, dalle 1:00 alle 16:00.
Alchè mi è venuto il dubbio e sono andato a rivedermi quegli errori "random" che mi dava il programmino quando era attaccato al mio PC, per scoprire che NON ERANO errori di alimentazione (anzi, i grafici mostrano un'alimentazione perfetta) ma errori CPU! (temperatura mi pare)
Che infatti mi torna perchè la CPU è morente e sta per esplodere.

Che poi oltretutto questa CPU mi fa sempre avvenire errori Random a caso che mi chiudono le applicazioni, proprio xchè ormai è mezza morta, credo, non so.
Ad averlo saputo non lo compravo di certo questo enermax... ora provo a sentire se me lo riprendono indietro, ma anche se me lo riprendono, che ci compro con 70€? Oltretutto dopo che mi ha fatto un prezzaccio. Cioè boh, non mi serve niente.
Ora vedo un po' cosa fare, o provo a rivendere l'enermax, o provo a rivendere il PSU, magari insieme alla scheda madre e alla ram (e al dissipatore) della mia vecchia configurazione (vedi firma) che sono sempre perfettamente funzionanti, e pure alla grande direi
Anche se non so se ci potrei cavare fuori qualcosa... Dal PSU dubito, chi lo compra un Powerstream 600W? E a quanto lo vendo? 2 euro? Lol.
La scheda madre e la ram invece probabilmente si, soprattutto ram che arriva a quelle velocità in DDR1 immagino non sia molto facile da trovare e abbia costi altini, e la mia mobo per quanto vecchia è ancora un gioiellino, e ho ancora tutta la scatola (LE scatole) stracolme di accessori, la maggior parte dei quali ancora sigillati.
Vabbè, farò un girino sul mercatino.


Solo che mi girano perchè per essere entrato in paranoia ho speso 70€ che potevo risparmiarmi di spendere, tutto qui...

ais001
17-09-2008, 16:01
Solo che mi girano perchè per essere entrato in paranoia ho speso 70€ che potevo risparmiarmi di spendere, tutto qui...
... ma non avevi provato la cpu???... a leggerti sembrava che tu fossi sicuro che era l'alim :mbe:

... vendi ram (le DDR1-400 da 1Gb le trovi a 50/70€ online) e MoBo e regalagli la PSU se ti avanza e non sai che farci ;)

seph87
17-09-2008, 16:03
hai un buon ali da 600watt della ocz che mi pare di capire funzioni, e lo vuoi vendere?? ma perchè?? ridai indietro l'enermax, gli dici che non ti paice più :p

cmq, non esistono programmi che testano l'alimentatore :O

akumasama
17-09-2008, 16:21
... ma non avevi provato la cpu???... a leggerti sembrava che tu fossi sicuro che era l'alim :mbe:

... vendi ram (le DDR1-400 da 1Gb le trovi a 50/70€ online) e MoBo e regalagli la PSU se ti avanza e non sai che farci ;)
Certo che ero sicuro fosse la CPU, su quella non ho mai dubitato.
Solo che quegli errorini random (manco avevo visto il dettaglio dell'errore, deficiente che sono) mi avevano fatto pensare che ANCHE il PSU avesse problemi.

Mentre invece guardando nel dettaglio il PSU è perfettissimo, capisci che cretino che sono? Quanto mi fanno incacchiare 'ste cose. E' solo che sta cpu mi fa girare le palle davvero da tanto tempo e non ne posso veramente più, ho solo voglia di lasciarmi alle spalle tutto e tirare un sospiro di sollievo.

Grazie per i consigli cmq :)



@Seph87
Direi che esistono, l'amico (che ebbe problemi con l'alimentatore, e fu proprio lui a farmi venire le paranoie) mi ha consigliato questo:
http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download
Bisogna fare un po' di test incrociati, "monitorizza" la tensione fornita ai vari componenti, e ti fa un grafico per vedere quanto è stabile a seconda delle situazioni di sforzo. Ovviamente ho fatto vari test, tipo test liscio e test sotto sforzo (con Orthos blend che gira).
Tutto da prendere con le pinze ovviamente, ma se il tuo PSU ha problemi evidenti con questo programmino e test accurati vengono fuori senza dubbio ;)

seph87
17-09-2008, 16:39
ecco appunto, da prendere moolto con le pinze, e poi molto meglio prendere un tester e controllare le tensioni da se, ad ali staccato dal PC quindi a carico nullo, in idle e poi in full (cpu e vga al 100%)...i software non possono misurare correttamente le tensioni c'è poco da fare, per questo ho detto che non esistono ;)

akumasama
17-09-2008, 16:47
Certo che ho usato anche un tester, per questo ho parlato di "test incrociati", mio padre è un esperto elettronico (in pensione lol) e nel suo laboratorio ha tester, oscilloscopi e apparecchiature di ogni tipo.
Il suo laboratorio = una stanza nel seminterrato, accanto a dove vivo io, quindi non mi c'è voluto niente a fare anche quei test, e avevo appunto per questo parlato di test incrociati. ;)

Che poi guarda bene come funziona quel software please. Io rimango dell'idea che un problema delicato, bastardo, sottile che non si nota facilmente, passa al 90% inosservato o cmq non lo vedi dai grafici/controlli di quel programma; ma un problema grosso, evidente lo noti subito usando i test che il SW permette nelle due condizioni standard (idle e full-load).

Ivan89
17-09-2008, 21:39
Edit:

post errato, scusate :ave:

Madeye
18-09-2008, 11:50
Salve volevo un consiglio:

devo sostituire il mio ignoto alimentatore, Linkworld LPJ2, con uno nuovo più performante e modulare..

la scelta ricade tra l'Enermax modu82+ 525W o 625W..
La configurazione del mio pc è quella in firma, in più dovrei montare un secondo hard disk da 500gb o più, e uno zalman 9700 led..

Grazie!

ais001
18-09-2008, 12:31
La configurazione del mio pc è quella in firma, in più dovrei montare un secondo hard disk da 500gb o più, e uno zalman 9700 led..

... 525W

Madeye
18-09-2008, 13:52
Ok, grazie mille!

siburbane
18-09-2008, 13:58
Ciao, mi interessava sapere quale ritenete migliore tra i seguenti alimentatori, dev'essere un ali che possa alimentare un sistema con un quad, e una scheda come una 4870.

OCZ OCZ720EVOSLI-EU Alimentatore EvoStream 720W
HIPER TYPE R HPU-5B680
Corsair CMPSU-620HXEU - 620 Watt
Enermax MODU-82+ EMD625AWT

Ho cercato recensioni o prove ma non ho trovato niente, qualcuno sa consigliarmi?

The_SaN
18-09-2008, 14:48
Ciao, mi interessava sapere quale ritenete migliore tra i seguenti alimentatori, dev'essere un ali che possa alimentare un sistema con un quad, e una scheda come una 4870.

OCZ OCZ720EVOSLI-EU Alimentatore EvoStream 720W
HIPER TYPE R HPU-5B680
Corsair CMPSU-620HXEU - 620 Watt
Enermax MODU-82+ EMD625AWT

Ho cercato recensioni o prove ma non ho trovato niente, qualcuno sa consigliarmi?
Tra quelli l'unico che mi sentirei di non consigliarti é l' hiper.
Comunque un 500W é piú che sufficiente...

thecatman
19-09-2008, 21:10
ciao!
non so se rientro nella categoria degli ali normali ma vi chiedo consiglio
x alimentare una mini-itx con atom 330, 2 hdd sata, un dvd-rw eide. ho pensato a un case micro atx e quindi l'attacco fisico dell ali è atx, inoltre la mobo ha l'attacco p4 a 4 pin oltre all'atx da 20 pin. penso che, stando larghi, sui 100w dovremmo esserci. e per la questione 80+?
grazie

ciao, qualche suggerimento? sapete nulla sui mini ITX tipo Fortron? grazie

Zerocort
20-09-2008, 18:17
domandina sul tagan piperok 600.. mi è arrivato a casa e a breve lo monto.. una cosa però..

lo devo mettere in turbo mode o normal mode???

grazie:D

Ortolino
20-09-2008, 19:03
Consiglio veloce: un OCZ Stealthxtream 500 basta per alimentare senza problemi la HD 4850?

hibone
20-09-2008, 19:15
ciao, qualche suggerimento? sapete nulla sui mini ITX tipo Fortron? grazie

????


il connettore della motherboard non dipende dal case ...
comunque potresti spiegare meglio cos'è che vuoi sapere?

Zerocort
21-09-2008, 12:57
domandina sul tagan piperock 600.. mi è arrivato a casa e a breve lo monto.. una cosa però..

lo devo mettere in turbo mode o normal mode???

grazie:D

se c'è qualche buon anima che possiede i tagan piperock "BZ" e che mi può spiegare in un lampo la differenza tra normal e turbo e dove è meglio metterlo
lo ringrazio a vita dato che ho un pò di urgenza nel montarlo
Grazie in anticipo

hibone
21-09-2008, 13:42
se c'è qualche buon anima che possiede i tagan piperock "BZ" e che mi può spiegare in un lampo la differenza tra normal e turbo e dove è meglio metterlo
lo ringrazio a vita dato che ho un pò di urgenza nel montarlo
Grazie in anticipo

sul manuale che dice?

thecatman
21-09-2008, 13:44
se c'è qualche buon anima che possiede i tagan piperock "BZ" e che mi può spiegare in un lampo la differenza tra normal e turbo e dove è meglio metterlo
lo ringrazio a vita dato che ho un pò di urgenza nel montarlo
Grazie in anticipo

se è come il mio tagan 600w a doppia ventola, il selettore tra turbo e normal è che su turbo le ventole girano sempre al max mentre su normal sono termoregolate. ma non hai letto le istruzioni? comunque puoi montarlo lo stesso tanto in qualunque momento puoi spostare il selettore. o lo tengo su normale tanto è silenzioso. se poi il case è ben areato, ll'ali resta freddo e le ventole non vanno su di giri.
ciao

thecatman
21-09-2008, 13:57
????


il connettore della motherboard non dipende dal case ...
comunque potresti spiegare meglio cos'è che vuoi sapere?

ciao!
mi sono spiegato male! allora io dovrei alimentare una mini-itx con atom 330, 2 hdd sata, un dvd-rw eide. direi che siamo sotto i 100w di consumo giusto? in questo caso che alimentatore è consigliato? magari un 80+ come caratteristica giusto?
la mobo ha un atx da 20 pin e una presa p4 ma penso che non sia un problema per il tipo di alimentatore. potrebbe essere un problema il case nel caso in cui scegliessi un alimentatore non atx in quanto, nel case, ce scritto che supporta atx come attacco al telaio, a meno chenon si siamo degli adattatori x il montaggio.
comunque il problema principare è la scelta del alimentatore. io avevo pensato a un Seasonic S12II-330HB Energy Plus Series 80-Plus - 330 Watt a 55€.
però considerando che il carico oscilla intorno ai 55w mi è stato consigliato un picopsu 90w o 120w ma non so se terranno 24/24. in alternativa cè il fortron 180w da 52€ che è un mini-itx quindi piu stretto degli atx come aggangio fisico. sto giro dovrei essermi spiegato bene!
grazie!

Ivan89
21-09-2008, 14:37
io nel mio muletto (sempron 3300+, 1gb, hd160sata, dvd, floppy) ho l'alimentatore che era allegato al case itx, ovvero un 100w sconosciutissimo e scarsissimo a cui è già partita la ventola (sostituita con una recuperata da un vecchio pc) e sta funzionando da quasi due anni (a natale) praticamente 7/7 - 24/24

avevo pensato anch'io di sostiturlo ma finchè regge mi risparmio quei 10~15 euro di comprarmene un'altro simil-ciofeca

e poi quando ho un po' di soldini e il suo costo scende mi prendo un bel Artigo e tanti saluti alla voce "muletto" :ciapet: (e questo lo vendo a qualche amico)

Ivan89

hibone
21-09-2008, 14:38
ciao!
allora io dovrei alimentare una mini-itx con atom 330, 2 hdd sata, un dvd-rw eide. direi che siamo sotto i 100w di consumo giusto?

penso sia un'ipotesi ragionevole...

in questo caso che alimentatore è consigliato? magari un 80+ come caratteristica giusto?
l'80+ è una certificazione relativa all'efficienza, non dice nulla sulla potenza erogata. per di più la certificazione considera l'efficienza a partire dal 20% del carico, per cui se l'ali è da 500watt l'efficienza è sopra ad 80 per almeno 100 watt di carico, non meno...

la mobo ha un atx da 20 pin e una presa p4 ma penso che non sia un problema per il tipo di alimentatore.

presumo di no, almeno finchè l'alimentatore ha un'uscita atx compatibile.

potrebbe essere un problema il case nel caso in cui scegliessi un alimentatore non atx in quanto, nel case, ce scritto che supporta atx come attacco al telaio

i problemi sono di due tipi:
la non corrispondenza case-ali, dei fori di fissaggio.
i vincoli richiesti per le dimensioni dell'ali: in questo caso la maggior parte dei formati ad eccezione, credo, del formato sfx, ha dimensioni minori/uguali a quelle del formato atx.

comunque il problema principare è la scelta del alimentatore. io avevo pensato a un Seasonic S12II-330HB Energy Plus Series 80-Plus - 330 Watt a 55€.

può essere una scelta, probabilmente non la migliore...
un ali da 350watt della fortron lo trovi a meno di 40 euri ed è altrettanto valido, oppure un alimentatore atx degli anni 90 potrebbe ancora andar bene :)

però considerando che il carico oscilla intorno ai 55w mi è stato consigliato un picopsu 90w o 120w ma non so se terranno 24/24.

per reggere, regge, ma ricordati che sopra gli 80 watt è richiesta una ventola, e che il picopsu va alimentato a corrente continua, quindi è necessario un trasformatore da notebook...

in alternativa cè il fortron 100w da 40€ che è un mini-itx quindi piu stretto degli atx come aggangio fisico.

il formato mini-itx è un formato proprietario di via, e riguarda esclusivamente le schede madri...
gli alimentatori hanno altri formati...

atx
cfx
sfx
tfx
flex atx
e ps3 (???)

li trovi qui, ad esempio http://www.fsp-group.com/english/1_product/1_list.asp?mainid=1

poi ci sono gli alimentatori ipc (industrial pc) che potrebbero essere usati come alternativa..
li trovi qui, i diversi formati sono nella colonna a sinistra.
http://www.fsp-group.com/english/1_product/1_list.asp?mainid=2

1u, 2u, a corrente continua... dipende da come lo vuoi..


detto sinceramente:

imho... ti fai troppe menate.

se hai già stabilito un case, ti serve un ali che possa essere fissato in modo pulito. per cui l'ali deve essere compatibile col tuo case. la cosa migliore in tal senso è prenderlo atx, costa poco ed è facilmente reperibile. buttarti su formati anomali non ha molto senso, spenderesti comunque di più, cerca piuttosto al dal vattaggio più possibile contenuto ma di marca...

al limite se ti è più facile trovare un flex atx o simili puoi recuperare un vecchio atx rotto in qualsiasi negozio per pc, e usare la scatola come "" adattatore;

Er_bomba
21-09-2008, 14:54
io ho un corsair 620hx ... 620 watt ... io vorrei sapere un buon gruppo di continuità che non costi uno yatch :D grazie mille ^^

ais001
21-09-2008, 16:25
... io vorrei sapere un buon gruppo di continuità che non costi uno yatch
... vai nel topic degli UPS e leggiti il 1° post

... ci sono scritti pro e contro di quelli economici e quelli "cari"

thecatman
21-09-2008, 16:29
grazie hibone sei un mago! adesso è chiaro!
mi sa che resto col dubbio fino alla fine: seasonic (di piu piccoli di marche note non ne ho trovati) o picopsu completo di alimentatore esterno. ho visto che sulla baia non costano troppo anche se ci avviciniamo al doppio del prezzo dell'atx considerato.

Zerocort
21-09-2008, 22:27
sul manuale che dice?

eh.. se ci fosse scritto sul manuale non l'avrei chiesto :D

Ivan89
22-09-2008, 09:37
eh.. se ci fosse scritto sul manuale non l'avrei chiesto :D

"Tagan Piperock TG600-BZ è un alimentatore ATX v.2.2 da 600W.
Dispone di 4 linee indipendenti da +12V per migliorare la stabilità del sistema. Grazie alla funzione "TURBO" è però possibile combinare le due linee da +12V in una sola con una maggiore uscita DC. La funzione "Turbo" si attiva tramite un selettore manuale posto sull'alimentatore."

con google su qualsiasi vendor di questo alimentatore ;)

Ivan89

P.S.
che siano 4 linee indipendenti però ci credo poco, magari due ci credo di più :sofico:

Zerocort
22-09-2008, 10:22
"Tagan Piperock TG600-BZ è un alimentatore ATX v.2.2 da 600W.
Dispone di 4 linee indipendenti da +12V per migliorare la stabilità del sistema. Grazie alla funzione "TURBO" è però possibile combinare le due linee da +12V in una sola con una maggiore uscita DC. La funzione "Turbo" si attiva tramite un selettore manuale posto sull'alimentatore."

con google su qualsiasi vendor di questo alimentatore ;)

Ivan89

P.S.
che siano 4 linee indipendenti però ci credo poco, magari due ci credo di più :sofico:

lo so il fatto che combina le linee..
volevo capire in che casi si deve usare il turbo.. e dove va a finire sta maggiore uscita.. cioè se va alla mobo.. agli HD o se va alla scheda grafica.. oppure se serve solo in caso di un super crossfire da 2 4870X2..
è questo che non riesco a capire e trovare info... neanche sul TH ufficiale dei TAGAN BZ han capito in che caso usarlo.. :D :D

Ivan89
22-09-2008, 10:39
è questo che non riesco a capire e trovare info... neanche sul TH ufficiale dei TAGAN BZ han capito in che caso usarlo.. :D :D
scusate l'off topic ma questa è veramente forte :rotfl: :rotfl:
non rimane quindi che chiederlo direttamente al supporto tecnico di Tagan se nemmeno quelli del th ufficiale l'hanno ancora capito. C'è però da sperare che almeno in Tagan sappiano a cosa serva :ciapet:

Ivan89

sirioo
22-09-2008, 12:41
ragazzi un consiglio : ho un corsair hx620 collegato alla mia gigabyte x48t


vorrei chiedervi se e possibile regolare i giri della ventola dell alimentatore tramite bios xche da un po di tempo sento piu rumore provocato dal ventolone dell alim, gli rpm della ventola dell ali sembrano che sono sempre a max regime ce un modo x rimediare a tutto cio? ho provato anche a staccare le altre ventole che ho nel case che sono sempre al min ed il rumore provieniene dall ali

la conf che uso questo ali e quella in firma....grazie

manga81
22-09-2008, 13:40
ragazzi un consiglio : ho un corsair hx620 collegato alla mia gigabyte x48t


vorrei chiedervi se e possibile regolare i giri della ventola dell alimentatore tramite bios xche da un po di tempo sento piu rumore provocato dal ventolone dell alim, gli rpm della ventola dell ali sembrano che sono sempre a max regime ce un modo x rimediare a tutto cio? ho provato anche a staccare le altre ventole che ho nel case che sono sempre al min ed il rumore provieniene dall ali

la conf che uso questo ali e quella in firma....grazie

ricordavo che la rotazione dipendesse dalla % del carico dell'ali... sto dicendo una cazzata :stordita:

sirioo
22-09-2008, 13:44
ricordavo che la rotazione dipendesse dalla % del carico dell'ali... sto dicendo una cazzata :stordita:

no e giusto quello che dici pero devo trovare il metodo x far andare piu lentamente la ventola dell ali

seph87
22-09-2008, 13:49
i giri dell'ali dipendono dalla temperatura, se salgono ci sarà un motivo quindi...

manga81
22-09-2008, 13:54
no e giusto quello che dici pero devo trovare il metodo x far andare piu lentamente la ventola dell ali

i giri dell'ali dipendono dalla temperatura, se salgono ci sarà un motivo quindi...

sale perchè il carico è alto...forse ha sempre la cpu/gpu in full :sofico:

seph87
22-09-2008, 14:20
con quella configurazione non arriva a metà del carico, ma se la ventola sale di giri è perchè aumenta la temperatura, se provi a tenerlo fuori dal case dovrebbe rimanere silenzioso...

hibone
22-09-2008, 14:26
sale perchè il carico è alto...forse ha sempre la cpu/gpu in full :sofico:

ha poco senso una cosa del genere...
molto poco...

in mancanza di indicazioni certe è più sensato ipotizzare una termoregolazione...


PS.
migliorare il ricircolo dentro il pc spesso aiuta e non poco

psychok9
22-09-2008, 20:59
Ragazzi un informazione che penso possa interessare a molti:
Le marche più blasonate hanno le stesse garanzie?Mi pare di aver letto in passato che ad es. Enermax garantiva 5 anni di garanzia.

ais001
22-09-2008, 21:08
Le marche più blasonate hanno le stesse garanzie?
... l'importante è che x legge l'utente privato abbia 2 anni di garanzia (1 della casa ed 1 del rivenditore).

... cmq quando compri un prodotto di marca, difficilmente avrai problemi col tempo.... salvo che non gli attacchi di tua iniziativa una trifase x vederlo scoppiettare (la corrente 220V di casa è una "bifase") :asd:

psychok9
22-09-2008, 21:19
... l'importante è che x legge l'utente privato abbia 2 anni di garanzia (1 della casa ed 1 del rivenditore).

... cmq quando compri un prodotto di marca, difficilmente avrai problemi col tempo.... salvo che non gli attacchi di tua iniziativa una trifase x vederlo scoppiettare (la corrente 220V di casa è una "bifase") :asd:

Eh no... 2 anni son pochini IMHO :D
Io imporrei per legge una garanzia di 5 anni... purtroppo la società consumistica ci abitua a ritmi acquisto/uso/getto frenetici...
Es. il mio Coolergiant ha un età che considero discreta (mi pare di aver superato i 5-6 anni), e tutt'ora mi basta come potenza nonostante ho cambiato varie volte configurazione... Quando cambierò scheda video, dovrò cambiare anche ali... ma almeno è durato...
Adesso continua a darmi problemi con le ventole rumorose... oggi ho messo dell'olio adatto ma continua a far rumore...

Tornando alla garanzia, allora che mi dite?

hibone
22-09-2008, 21:56
salvo che non gli attacchi di tua iniziativa una trifase x vederlo scoppiettare (la corrente 220V di casa è una "bifase") :asd:

ehm... no.. solitamente è monofase... dovrebbero esserci anchecasi di distribuzione di tensione bi-fase ma dovrebbero rappresentare più l'eccezione che la regola..

hibone
22-09-2008, 22:00
Eh no... 2 anni son pochini IMHO :D
Io imporrei per legge una garanzia di 5 anni... purtroppo la società consumistica ci abitua a ritmi acquisto/uso/getto frenetici...
Es. il mio Coolergiant ha un età che considero discreta (mi pare di aver superato i 5-6 anni), e tutt'ora mi basta come potenza nonostante ho cambiato varie volte configurazione... Quando cambierò scheda video, dovrò cambiare anche ali... ma almeno è durato...
Adesso continua a darmi problemi con le ventole rumorose... oggi ho messo dell'olio adatto ma continua a far rumore...

Tornando alla garanzia, allora che mi dite?

che le garanzie non ci sono o meglio non sono uniformate...
la garanzia estesa varia da produttore a produttore...

corsair la fornisce per 5 anni,
enermax sapevo 3 ma magari l'ha estesa di recente...
anche altre fanno 3 anni, comunque va considerato
a: che generalmente ti devi pagare le spese di spedizione
b: che qualcuno può pretendere che ti paghi anche le spese di ritorno, oltrechè di andata...
c: che se il prodotto è scadente, e ti muoiono i condensatori dopo la garanzia sono casini...

peloo
23-09-2008, 18:11
Ciao, mi interessava sapere quale ritenete migliore tra i seguenti alimentatori, dev'essere un ali che possa alimentare un sistema con un quad, e una scheda come una 4870.

OCZ OCZ720EVOSLI-EU Alimentatore EvoStream 720W
HIPER TYPE R HPU-5B680
Corsair CMPSU-620HXEU - 620 Watt
Enermax MODU-82+ EMD625AWT

Ho cercato recensioni o prove ma non ho trovato niente, qualcuno sa consigliarmi?

Mi riaggancio a siburbane in quanto ho le stesse necessità...
Al momento trovo:
OCZ 140E NO SS
Corsair 125E No SS
Enermax 144E + SS

Con questi prezzi cosa consigliate,avendo lo stesso HW descritto da siburbane?

PS:La configurazione in firma non c'entra... :)

Maurè
23-09-2008, 22:38
Mi riaggancio a siburbane in quanto ho le stesse necessità...
Al momento trovo:
OCZ 140E NO SS
Corsair 125E No SS
Enermax 144E + SS

Con questi prezzi cosa consigliate,avendo lo stesso HW descritto da siburbane?

PS:La configurazione in firma non c'entra... :)

il corsair

il_capitano
23-09-2008, 23:46
Cosa mi dite del tagan piperock da 800w? Me lo consigliate? Lo pagherei 144 euro. A quel prezzo meglio qualcos'altro?

hibone
24-09-2008, 01:02
Cosa mi dite del tagan piperock da 800w? Me lo consigliate? Lo pagherei 144 euro. A quel prezzo meglio qualcos'altro?

usa trovaprezzi Luke....

il_capitano
24-09-2008, 08:04
usa trovaprezzi Luke....

Come risultati dà solo 2 voci, e a prezzo maggiore.
Ad ogni modo volevo sapere se il tagan piperock 800w è un ottimo psu a quel prezzo o c'è di meglio. Come caratteristiche dà 6 linee da +12V da 20A l'una: c'è da crederci? Lo prenderei per un futuro Crossfire e per l'imminente Core i7.

hibone
24-09-2008, 08:27
Come risultati dà solo 2 voci, e a prezzo maggiore.
Ad ogni modo volevo sapere se il tagan piperock 800w è un ottimo psu a quel prezzo o c'è di meglio. Come caratteristiche dà 6 linee da +12V da 20A l'una: c'è da crederci? Lo prenderei per un futuro Crossfire e per l'imminente Core i7.

il tagan piperock 800w è un ottimo psu a prescindere...
di meglio c'è solo il signature della antec credo e forse, qualche pc p&c, ma dubito che li trovi a quel prezzo..

se vuoi scendere di prezzo devi scendere coi watt

manga81
24-09-2008, 08:35
Cosa mi dite del tagan piperock da 800w? Me lo consigliate? Lo pagherei 144 euro. A quel prezzo meglio qualcos'altro?

800w sono tanti...cosa devi alimentare?

peloo
24-09-2008, 12:07
il corsair

In base a cosa consigli il corsair rispetto a, magari, l'enermax?solo per il prezzo inferiore?

ais001
24-09-2008, 12:27
In base a cosa consigli il corsair rispetto a, magari, l'enermax?solo per il prezzo inferiore?
... io preferisco guardare i valori di Ampere e di specifica ATX ;)


... Corsair:
3 linee 12V da 18A cad
... specifica ATX 2.2

... Enermax:
3 linee 12V da 25A cad
... specifica ATX 2.3

The_SaN
24-09-2008, 13:31
... io preferisco guardare i valori di Ampere e di specifica ATX ;)


... Corsair:
3 linee 12V da 18A cad
... specifica ATX 2.2

... Enermax:
3 linee 12V da 25A cad
... specifica ATX 2.3

Si ma il corsair non ha l' OCP quindi le 3 linee vanno a farsi benedire...é come averne una da 50A ;)
E poi costa meno :D

manga81
24-09-2008, 13:46
Si ma il corsair non ha l' OCP quindi le 3 linee vanno a farsi benedire...é come averne una da 50A ;)
E poi costa meno :D

venerdì mi arriva un enermax 525w pro 82+, secondo me è il miglior alimentatore qualità/prezzo del momento ;)

ais001
24-09-2008, 14:20
E poi costa meno
... visto che "costa meno", prenditi un FPS-Group allora :asd:


... l'alim è il componente + importante xchè è quello che alimenta il pc e che TOCCA tutti i componenti interni.... è come voler mettere acqua in un motore a benzina "xchè tanto sono entrambi liquidi" :asd:

The_SaN
24-09-2008, 14:28
... visto che "costa meno", prenditi un FPS-Group allora :asd:


... l'alim è il componente + importante xchè è quello che alimenta il pc e che TOCCA tutti i componenti interni.... è come voler mettere acqua in un motore a benzina "xchè tanto sono entrambi liquidi" :asd:

Se leggessi i miei post in questa sezione ti renderesti conto di cosa sto parlando.
Sono 2 alimentatori di prestazioni equivalenti, il corsair ha il vantaggio di poter erogare tutti gli ampere in una sola linea, se richiesto.

E COSTA MENO.

A quotare solo parte del pensiero per poi fare il saccente, si va incontro a brutte figure...

Poi sembra che molti diano le stesse risposte "alla moda" , come al tempo suo fu corsair, ora sembra questo enermax...a me sembrano PSU equivalenti, e i test lo dimostrano.

seph87
24-09-2008, 14:40
... visto che "costa meno", prenditi un FPS-Group allora :asd:



qualcosa da ridire contro FSP?! :mad: :p

The_SaN
24-09-2008, 14:54
qualcosa da ridire contro FSP?! :mad: :p

Molto, ma molto meglio di quella marea di LC Power che consigliano in giro :fagiano:

hibone
24-09-2008, 15:16
A quotare solo parte del pensiero per poi fare il saccente, si va incontro a brutte figure...

lui può... è un tecnico... :rotfl:

ais001
24-09-2008, 16:17
... zitta vecchia scoassa :ciapet:

peloo
24-09-2008, 19:24
Vi ringrazio per le delucidazioni...
Ma....Cos' è la specifica ATX?e cos'è l' OCP?
Mi avete incuriosito e soprattutto non riesco ancora a scegliere... :D
25E in più non mi rompe tirarli fuori se il prodotto li vale ....

The_SaN
24-09-2008, 20:10
Vi ringrazio per le delucidazioni...
Ma....Cos' è la specifica ATX?e cos'è l' OCP?
Mi avete incuriosito e soprattutto non riesco ancora a scegliere... :D
25E in più non mi rompe tirarli fuori se il prodotto li vale ....

Le specifiche ATX servono per delineare la costruzione dell' alimentatore: Numero/tipo di connettori, amperaggio massimo per ogni linea nelle varie tensioni, variazione massima della corrente permessa etc...

Sinceramente non ti so elencare quali sono le modifiche dall'atx 2.2 al 2.3, a parte l'amperaggio massimo permesso per la singola linea +12V, che prima era 20A e ora (credo) 25A. Comunque, se oggi il 99% delle PSU é atx 2.2 non credo ci sia da allarmarsi...

L'OCP invece é una protezione che serve a spegnere l'alimentatore nel caso vengano superati gli amperaggi permessi da una linea.
Nel caso di alimentatori standard, questo é un bene per evitare la morte prematura del prodotto.
Ma nel caso di PSU qualitativamente ottime puó essere considerato una limitazione.

Seasonic (e quindi i Corsair HX, che hanno la stessa base) sono certificati in modo da poter erogare tutti gli Ampere combinati in una sola linea, grazie all' assenza dell' OCP. In quanto altri alimentatori, seppur di qualitá equivalente, non lo possono fare, avendolo implementato.

(e nel caso di PSU certificate e senza OCP, la parte della norma ATX sugli amperaggi massimi sulla linea va a farsi benedire non avendo piú utilitá... )


EDIT: Faccio un piccolo esempio (alimentatore con 3 linee da 20A, combinati 50A)

Con OCP:
Linea1 : 20A
Linea2 : 20A
Linea3 : 10A (e tutte le combinazioni possibili, basta che ogni linea non ecceda i 20A)

Senza OCP:
Linea1 : 50A (e tutte le combinazioni possibili)
Linea2 : -
Linea3 : -

hibone
24-09-2008, 21:38
... zitta vecchia scoassa :ciapet:

guarda che hai detto tu di essere un tecnico...

io mica ho mai detto di essere una vecchia scoassa...

ps.
dubito che gli insulti siano contemplati dal forum...

Maurè
24-09-2008, 23:39
In base a cosa consigli il corsair rispetto a, magari, l'enermax?solo per il prezzo inferiore?

rapporto qualità - prezzo

ais001
25-09-2008, 00:23
1. guarda che hai detto tu di essere un tecnico...
2. dubito che gli insulti siano contemplati dal forum...

1. centra niente essere un mcps con un tecnico di alim.
... io faccio tutt'altro lavoro e gestisco tutt'altre cose..... non mi chiamo "sig. enermax" (almeno non mi pare, visto che non mi pagano come un loro dipendente) :asd:

2. scoassa non è un'insulto... almeno qui da noi...... da voi lo è???? e da quando??? in tutti gli anni che ho lavorato a MI, non ho mai trovato 1 che se la prendesse finora..... sarà sta gioventù che ha delle brutte influenze??? :mbe:



... cmq x restare IT, io preferisco un atx di certificazione "fresca" visto che solitamente un alim del genere non lo cambi ogni volta che cambi un componente del pc.... quindi alla lunga uno standard 2.3 mi gestisce/garantisce qlc di + rispetto ad un 2.2

... anche xchè, esempio, 50A su 1 sola linea quando lo si usa??? non esiste NULLA che usa 50A su una linea (la GTX280 mi pare arrivi a 35A su 2 linee) :mbe:
... le svga "top" inoltre hanno ormai quasi tutte 2 alimentazioni, quindi 2 linee e quindi motivo in + per avere una certificazione che, in casi limiti ma possibili, mi preserva l'elettronica e la vita del pc stesso.

... le specifiche, che erano già state linkate in precedenza, si possono trovare sul sito intel.com (visto che è un vecchio brevetto dell' intel).

The_SaN
25-09-2008, 00:50
... cmq x restare IT, io preferisco un atx di certificazione "fresca" visto che solitamente un alim del genere non lo cambi ogni volta che cambi un componente del pc.... quindi alla lunga uno standard 2.3 mi gestisce/garantisce qlc di + rispetto ad un 2.2

... anche xchè, esempio, 50A su 1 sola linea quando lo si usa??? non esiste NULLA che usa 50A su una linea (la GTX280 mi pare arrivi a 35A su 2 linee) :mbe:
... le svga "top" inoltre hanno ormai quasi tutte 2 alimentazioni, quindi 2 linee e quindi motivo in + per avere una certificazione che, in casi limiti ma possibili, mi preserva l'elettronica e la vita del pc stesso.

... le specifiche, che erano già state linkate in precedenza, si possono trovare sul sito intel.com (visto che è un vecchio brevetto dell' intel).

La 280gtx non consuma neanche 20A ;)
Hai idea di quanti siano 35A sulla 12V ? Sono 420W di sola scheda :stordita:

Ma visto che consigli l' atx 2.3 almeno puoi dirmi cosa cambia tra le 2 certificazioni? Perché se cambiano solo gli amperaggi massimi della 12V, come ho giá scritto, é in vantaggio il corsair pur essendo atx 2.2 ...
Se c'é qualcos' altro, ben venga.

EDIT
PS: mi sa che stai anche confondendo connettori con linee :stordita:
E piú linee non vuol dire piú stabiltá, attento.

ais001
25-09-2008, 02:09
1. Hai idea di quanti siano 35A sulla 12V ? Sono 420W di sola scheda
2. Ma visto che consigli l' atx 2.3 almeno puoi dirmi cosa cambia tra le 2 certificazioni?
3. Perché se cambiano solo gli amperaggi massimi della 12V
4. mi sa che stai anche confondendo connettori con linee

1. mah... vedi te..... prendo a caso uno dei link del topic ufficiale qui sul forum:
-> http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1988/nvidia-geforce-gtx-280-oltre-g80-e-g92_5.html
-> http://punto-informatico.it/2369323_8/PI/Commenti/pi-hardware-zotac-geforce-gtx280-amp-edition.aspx
... a seguire quello che dici tu, allora xchè comprare alim nuovi??? basta un 250Watt di 10anni fa :asd:
... difficile che chi compra una svga del genere, la lascia in idle 24h su 24.... quindi è + realistico prendere in considerazione i valori sotto sforzo ;)
... l'altro gg avevo letto un articolo estero in cui si diceva che x 1 280 servono 35A e x lo Sli 55A. il TriSli non erano riusciti ancora a provarlo xchè non avevano una 3° svga da testare assieme.

2. eh, e che sono??? :D
... usa al funzione cerca in questo topic... a memoria io ed un'altro avevamo postato dei link.... non so la pagina..... non sono il 1254 eh?! :asd:

3. no, c'erano altre menate diverse... non chiedermi cosa non me lo ricordo.... xò ricordo che erano 7/8 i punti diversi.

4. i connettori in certe svga sono 2.... difficile sbagliare.... almeno x chi sa com'è fatta una svga :asd:

... a parte che stiamo andando OT, occhio che poi la gente non capisce + una mazza (che già ora non è che sia una volpe) e vanno ancora + in "Crisys" se leggono certi discorsi :asd:

il_capitano
25-09-2008, 08:55
800w sono tanti...cosa devi alimentare?

Ci devo alimentare subito il pc in firma (è in arrivo però la nuova scheda video ati hd4870) e nei prossimi mesi il pc nuovo (conto di prendere il nuovo Core i7 con nuova scheda madre,4Gb o più di ram ddr3, raid 0+1, wireless, bluetooth, scheda tv, X-Fi Xtreme Music, scheda ieee 1394, seconda scheda video per un bel crossfire e chi più ne ha più ne metta :D )
Al di la di tutto ciò volevo sapere se il tagan piperock me lo consigliate oppure meglio rendere altre marche...io sono niubbone :cry:
Cmq, è vero che il tagan piperock 800w ha 6 linee +12V di 20A ciascuna? Mi spiegate un po' sta cosa? Io che metterò all'inizio una sola scheda video lascierò inutilizzate le altre 5 linee +12V? E quando metterò il crossfire, l'ali reggerà o non ce la farà con gli ampère? Scusate raga ma non ci capisco un tubo!
Dimenticavo....l'ali ha certificazione atx 2.2: era meglio una più recente atx 2.3 o è la stessa cosa?

ais001
25-09-2008, 12:35
1. Ci devo alimentare subito il pc in firma
2. nei prossimi mesi il pc nuovo
3. è vero che il tagan piperock 800w ha 6 linee +12V di 20A ciascuna?
4. Mi spiegate un po' sta cosa?
5. Io che metterò all'inizio una sola scheda video lascierò inutilizzate le altre 5 linee +12V?
6. E quando metterò il crossfire, l'ali reggerà o non ce la farà con gli ampère? 7. era meglio una più recente atx 2.3 o è la stessa cosa?

1. il tuo attuale pc lo alimenti con un normalissimo 500Watt

2. i pc in futuro stanno cercando di ridurre il consumo, quindi 800Watt a mio avviso è il limite max che puoi prenderti..... non so se realmente li userai mai tutti :mbe:
... le schede interne usano anche i 3.3V ed i 5V, quindi non è che devi collegare SOLO le PciEx delle svga eh?! ci sono altri cavi nella confezione da collegare al pc ;)

3. leggi il paragrafo "caratteristiche" qui:
-> http://www.hwt.it/tg800bz-piperock-p-17766.html

4. sul sito della tagan c'è il manuale con le specifiche descritte

5. le linee interno NON sono i cavi
... i cavi sono esterni, le linee interne.... te non le vedi e non devono interessarti + di tanto.

6. dipende da quanti Ampere fa l'alim e da che svga gli colleghi.

7. fermo.... non è che il 2.3 fa il caffè eh?! :mbe:
... sono solo delle specifiche tecniche in +.... le funzionalità sono sempre le stesse... alla fin fine deve solo fornire corrente ai componenti, non deve trasformarsi in un autobot :mbe:

Capellone
25-09-2008, 12:52
scoassa non è un'insulto...

massimo rispetto per le scoasse :friend:

Ivan89
25-09-2008, 12:58
... l'altro gg avevo letto un articolo estero in cui si diceva che x 1 280 servono 35A e x lo Sli 55A. il TriSli non erano riusciti ancora a provarlo xchè non avevano una 3° svga da testare assieme.
2. i pc in futuro stanno cercando di ridurre il consumo, quindi 800Watt a mio avviso è il limite max che puoi prenderti..... non so se realmente li userai mai tutti :mbe:

ecco, quelle poche idee che avevo cominciano a farsi confuse :confused:

55x12 = 660Watt (di vga)
ipotizzando una crescita di 20A per ogni scheda aggiuntiva andremmo a 75A per un triple-sli, quindi 75x12 = 900Watt (di sole vga)

a me sembra che hibone abbia messo a disposizioni di tutti degli strumenti molto validi per capire ma ultimamente a leggere tutto quello che passa in questa sezione si comincia a non capire nulla :muro: :muro:

Ivan89

The_SaN
25-09-2008, 13:42
1. mah... vedi te..... prendo a caso uno dei link del topic ufficiale qui sul forum:
-> http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1988/nvidia-geforce-gtx-280-oltre-g80-e-g92_5.html
-> http://punto-informatico.it/2369323_8/PI/Commenti/pi-hardware-zotac-geforce-gtx280-amp-edition.aspx
... a seguire quello che dici tu, allora xchè comprare alim nuovi??? basta un 250Watt di 10anni fa :asd:
... difficile che chi compra una svga del genere, la lascia in idle 24h su 24.... quindi è + realistico prendere in considerazione i valori sotto sforzo ;)
... l'altro gg avevo letto un articolo estero in cui si diceva che x 1 280 servono 35A e x lo Sli 55A. il TriSli non erano riusciti ancora a provarlo xchè non avevano una 3° svga da testare assieme.

2. eh, e che sono??? :D
... usa al funzione cerca in questo topic... a memoria io ed un'altro avevamo postato dei link.... non so la pagina..... non sono il 1254 eh?! :asd:

3. no, c'erano altre menate diverse... non chiedermi cosa non me lo ricordo.... xò ricordo che erano 7/8 i punti diversi.

4. i connettori in certe svga sono 2.... difficile sbagliare.... almeno x chi sa com'è fatta una svga :asd:

... a parte che stiamo andando OT, occhio che poi la gente non capisce + una mazza (che già ora non è che sia una volpe) e vanno ancora + in "Crisys" se leggono certi discorsi :asd:

Ehm...uno chiede mele e tu rispondi con pere...e ci credo che la gente non capisce piú niente...

1.Stavamo parlando di scheda video, tu mi dici che la 280gtx consuma 35A su 2 linee. LA SCHEDA VIDEO NE CONSUMA MENO DI 20. E tu mi mostri dei grafici che mostrano il consumo dell' intero sistema per dirmi che hai ragione ? :eek:

2.Se consigli tanto fermamente una cosa, devi pur saper di cosa si tratta no? O consigli un alimentatore (che tu stesso hai detto che é il componente piú importante) senza saperne le caratteristiche?

3.OK...

4.Connettori é diverso da linee. É quello che cerco di spiegarti... Puoi avere 2 connettori che rimandano alla stessa linea, o 2 connettori che rimandano a 2 linee separate...

PS: lo so come é fatta una VGA e ho sempre parlato di valori in full (ma tu non sai minimamente quanto consumano, nemmeno per ordine di grandezza)
Comunque vedi che alla fine mi dai ragione anche tu?
Nell' esempio delle 280gtx... Mi dici che 1 scheda vuole 35A e 2 schede 55A.
Qual' é la differenza tra le 2? 20A...e io cosa dico fin dall' inizio...:mc:

EDIT: e ricordo che i test sul consumo di tutti i siti contano anche il consumo dell' alimentatore eh.

ais001
25-09-2008, 14:04
... meglio che andiamo a parlare di là di vga... qui si parla di PSU e basta ;)

... cmq io linee e connettori non li ho mai mescolati.... erano in 2 discorsi diversi :mbe:

... le specifiche ormai le puoi trovare ovunque. a partire dai siti e dai manuali fino ai test online.... cos'è che non si riesce a capire??? :mbe:
... ci saranno termini tecnici, ma basta fare una ricerca online x impararli e capire a che servono certe funzionalità/caratteristiche :fagiano:


P.S.= quanto l'hai pagato il "Silverstone TJ07", ho un tizio che lo vende a 150/180€ nuovo di palla color grigio.
... pro e contro??? :mbe:

hibone
25-09-2008, 14:14
1. centra niente essere un mcps con un tecnico di alim.
... io faccio tutt'altro lavoro e gestisco tutt'altre cose.....


è quello che ti ho fatto notare tempo fa. ma tu hai ribattuto che in quanto tecnico, la tua parola andava accettata per fede... anche se di alimentatori non ci capisci una mazza


2. scoassa non è un'insulto... almeno qui da noi...... da voi lo è???? e da quando??? in tutti gli anni che ho lavorato a MI, non ho mai trovato 1 che se la prendesse finora..... sarà sta gioventù che ha delle brutte influenze??? :mbe:

questo dimostra così come nel dare consigli in merito ad argomenti che non pertengono la tua preparazione, anche nella geografia e nella vita fai le cose senza approfondire cio di cui parli... se tanto per fare un esempio ti fossi preso il tempo di osservare la strada che percorrevi nel tragitto verso milano e ritorno avresti scoperto come la mia città, o meglio paese, sebbene in prossimità del capoluogo lombardo ha peculiarità intrinseche nella misura in cui la gente è poco aperta al dialogo costruttivo... Se infatti ti fossi premurato di controllare, avresti scoperto come la gente sia poco avvezza a socializzare e nellafattispecie se avessi chiesto indicazioni, i locali avrebbero cercato di indirizzarti verso il paese vicino con cui siamo gemellati... Così avresti trovato prima Legnate Suidenti, l'eterna rivale di Vergate Sul Membro, e poi avresti trovato Vergate Sul Membro e magari avresti perso quella voglia di ridere senza motivo che a quanto pare solo il limite delle 10 faccine per post, riesce a frenare...
Questo ti avrebbe una volta per tutte reso chiaro il fatto che le parole come scoassa perdono di significato al di fuori della tua sfera personale e che pertanto sarebbe più educato risparmiare appellativi e nomignoli verso chi non conosci...


... cmq x restare IT, io preferisco un atx di certificazione "fresca" visto che solitamente un alim del genere non lo cambi ogni volta che cambi un componente del pc.... quindi alla lunga uno standard 2.3 mi gestisce/garantisce qlc di + rispetto ad un 2.2

ah già dimenticavo fossi a conoscenza del teorema Delmonte Valfrutta...

... anche xchè, esempio, 50A su 1 sola linea quando lo si usa??? non esiste NULLA che usa 50A su una linea (la GTX280 mi pare arrivi a 35A su 2 linee) :mbe:

uhm... un intero pc in che misura fa eccezione?

... le svga "top" inoltre hanno ormai quasi tutte 2 alimentazioni, quindi 2 linee e quindi motivo in + per avere una certificazione che, in casi limiti ma possibili, mi preserva l'elettronica e la vita del pc stesso.

in che misura la presenza di due spine preservano l'elettronica? forse è la legge di Moorphy?

... le specifiche, che erano già state linkate in precedenza, si possono trovare sul sito intel.com (visto che è un vecchio brevetto dell' intel).

a parte i vaghi riferimenti ai suggerimenti di utenti terzi riesci a fornire indicazioni puntuali di ciò di cui parli?

Detto sinceramente in questo largo largo forum c'è una sezione dedicata a MS, se sei certificato MCPS per non dire MLME perchè non ne approfitti, e vai a postare su argomenti di cui hai competenza, come se fosse per farneticazioni e affini?

manga81
25-09-2008, 14:26
Ci devo alimentare subito il pc in firma (è in arrivo però la nuova scheda video ati hd4870) e nei prossimi mesi il pc nuovo (conto di prendere il nuovo Core i7 con nuova scheda madre,4Gb o più di ram ddr3, raid 0+1, wireless, bluetooth, scheda tv, X-Fi Xtreme Music, scheda ieee 1394, seconda scheda video per un bel crossfire e chi più ne ha più ne metta :D )
Al di la di tutto ciò volevo sapere se il tagan piperock me lo consigliate oppure meglio rendere altre marche...io sono niubbone :cry:
Cmq, è vero che il tagan piperock 800w ha 6 linee +12V di 20A ciascuna? Mi spiegate un po' sta cosa? Io che metterò all'inizio una sola scheda video lascierò inutilizzate le altre 5 linee +12V? E quando metterò il crossfire, l'ali reggerà o non ce la farà con gli ampère? Scusate raga ma non ci capisco un tubo!
Dimenticavo....l'ali ha certificazione atx 2.2: era meglio una più recente atx 2.3 o è la stessa cosa?

enermax 525w pro 82+
o corsair 550vx secondo me sono + che sufficienti

hibone
25-09-2008, 14:26
... meglio che andiamo a parlare di là di vga... qui si parla di PSU e basta ;)

ma qui si parla di consumo di una vga e non di vga...

... cmq io linee e connettori non li ho mai mescolati....
e se lo hai fatto non è stata colpa tua immagino...

... le specifiche ormai le puoi trovare ovunque. a partire dai siti e dai manuali fino ai test online.... cos'è che non si riesce a capire??? :mbe:
non si riesche a capire di che parli, dato che le specifiche ATX non sono mai state riportate in alcun manuale, esattamente come le normative europee sugli impianti elettrici non vengono riportate nel manuale delle lavatrici...

... ci saranno termini tecnici, ma basta fare una ricerca online x impararli e capire a che servono certe funzionalità/caratteristiche :fagiano:

potresti avere la decenza di impararli visto che non vengono usati per vezzo, ma hanno uno scopo, evitare confusione e ambiguità...


P.S.= quanto l'hai pagato il "Silverstone TJ07", ho un tizio che lo vende a 150/180€ nuovo di palla color grigio.
... pro e contro??? :mbe:

sei ot...

hibone
25-09-2008, 14:36
Cmq, è vero che il tagan piperock 800w ha 6 linee +12V di 20A ciascuna? Mi spiegate un po' sta cosa? Io che metterò all'inizio una sola scheda video lascierò inutilizzate le altre 5 linee +12V? E quando metterò il crossfire, l'ali reggerà o non ce la farà con gli ampère? Scusate raga ma non ci capisco un tubo!

il tagan è un ottimo articolo, come ho detto sopra... al limite è sovradimensionato, ma di sicuro è uno tra i migliori ali in commercio...

per la questione delle linee (in inglese rail)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#FAQ2

Dimenticavo....l'ali ha certificazione atx 2.2: era meglio una più recente atx 2.3 o è la stessa cosa?

non cambia assolutamente nulla...
cambieresti un'auto "euro 4" solo perchè è uscita la "euro 5"??

ecco, quelle poche idee che avevo cominciano a farsi confuse :confused:

è per forza, secondo qualcuno il forum è aperto quindi chiunque può scrivere la prima cosa che gli passa per la testa...



55x12 = 660Watt (di vga)
ipotizzando una crescita di 20A per ogni scheda aggiuntiva andremmo a 75A per un triple-sli, quindi 75x12 = 900Watt (di sole vga)
Ivan89
ipotesi errata :) 20*12 = 240 watt... per una scheda video è già esagerato se ne consuma 150 di watt, più realisticamente 120, in pratica 10 ampere...


enermax 525w pro 82+
o corsair 550vx secondo me sono + che sufficienti

grazie... mi era sfuggito :)

manga81
25-09-2008, 14:47
il tagan è un ottimo articolo, come ho detto sopra... al limite è sovradimensionato, ma di sicuro è uno tra i migliori ali in commercio...

per la questione delle linee (in inglese rail)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#FAQ2



non cambia assolutamente nulla...
cambieresti un'auto "euro 4" solo perchè è uscita la "euro 5"??



è per forza, secondo qualcuno il forum è aperto quindi chiunque può scrivere la prima cosa che gli passa per la testa...



ipotesi errata :) 20*12 = 240 watt... per una scheda video è già esagerato se ne consuma 150 di watt, più realisticamente 120, in pratica 10 ampere...




grazie... mi era sfuggito :)


prego ;)


per il resto confermo che i tagan sono ottimi ma è troppo per quella configurazione

Ivan89
25-09-2008, 15:55
ipotesi errata :) 20*12 = 240 watt... per una scheda video è già esagerato se ne consuma 150 di watt, più realisticamente 120, in pratica 10 ampere...

tranquillo, facevo i conti sui dati di ais001, ho quotato due sue affermazioni appositamente ;)

per il calcolo W c'è il tuo link, per le vga hai postato (di la) il grafico non so quante volte..... che altro dire, tra un po' a decifrare i discorsi altrui finiremo per incasinarci tutti e anche questo ottimo thread :doh:

Ivan89

ais001
25-09-2008, 15:56
...
... ti è morto il gatto x caso??? :mbe:

hibone
25-09-2008, 16:24
... ti è morto il gatto x caso??? :mbe:

come al solito, quando è evidente che dici sciocchezze, eviti accuratamente di rispondere, e cambi discorso per evitare di scoprirti troppo...

:rolleyes:

il_capitano
25-09-2008, 16:56
il tagan è un ottimo articolo, come ho detto sopra... al limite è sovradimensionato, ma di sicuro è uno tra i migliori ali in commercio...

per la questione delle linee (in inglese rail)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#FAQ2



non cambia assolutamente nulla...
cambieresti un'auto "euro 4" solo perchè è uscita la "euro 5"??



è per forza, secondo qualcuno il forum è aperto quindi chiunque può scrivere la prima cosa che gli passa per la testa...



ipotesi errata :) 20*12 = 240 watt... per una scheda video è già esagerato se ne consuma 150 di watt, più realisticamente 120, in pratica 10 ampere...




grazie... mi era sfuggito :)

Grazie!
Si lo so che magari l'800W è sovradimensionato, ma questo più che un difetto dovrebbe essere un pregio, no?
Ad ogni modo per poche decine di eurini in più mi prenderei un ali + potente, quasi fosse una vendetta personale nei confronti del mio attuale ali cinese marcato Ixix, che credevo fosse ottimo ma che in questo thread ho scoperto essere una porcheria...maledetto tecnico assemblatore di cui mi sono fidato!!!
Ecco perchè ho voglia di esagerare, sempre però attento a non spendere cifre assurde: so della ottima qualità dei tagan e, avendo trovato un ottimo prezzo per il piperock 800W, sono orientato su quello.
Volevo solo essere sicuro, sentendo un vostro parere, della qualità di questo ali e della certezza di non essere a corto di ampère e watt quando cambierò procio-ram-scheda madre e farò il crossfire di due 4870.
A proposito, dite che ce la farò a fare il cf?

hibone
25-09-2008, 18:02
Grazie!
Si lo so che magari l'800W è sovradimensionato, ma questo più che un difetto dovrebbe essere un pregio, no?
Ad ogni modo per poche decine di eurini in più mi prenderei un ali + potente, quasi fosse una vendetta personale nei confronti del mio attuale ali cinese marcato Ixix, che credevo fosse ottimo ma che in questo thread ho scoperto essere una porcheria...maledetto tecnico assemblatore di cui mi sono fidato!!!
Ecco perchè ho voglia di esagerare, sempre però attento a non spendere cifre assurde: so della ottima qualità dei tagan e, avendo trovato un ottimo prezzo per il piperock 800W, sono orientato su quello.
Volevo solo essere sicuro, sentendo un vostro parere, della qualità di questo ali e della certezza di non essere a corto di ampère e watt quando cambierò procio-ram-scheda madre e farò il crossfire di due 4870.
A proposito, dite che ce la farò a fare il cf?

con quello ci fai il quad cf

il_capitano
25-09-2008, 18:35
con quello ci fai il quad cf

St@minki@!!! :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

peloo
25-09-2008, 19:37
Mi dispiace aver scatenato tutto questo casino... :cry:
Alla fine di tutto, i 25 euro in più tra enermax e corsair, vale la pena spenderli o no?
:D

Io con il mio noistaker II 485W non mi sono trovato male...forse è per questo che, magari, sarei più propenso all'enermax...Niente mi vieta,però, di cambiare marca... :)

ais001
25-09-2008, 20:05
1. Mi dispiace aver scatenato tutto questo casino
2. Io con il mio noistaker II 485W non mi sono trovato male

1. casino??? dove??? :mbe:
... ma va là.... Hibo si diverte con ste cose (e pure io a vedere quanto reggono) :asd:

2. uno vale l'altro, dipende dai gusti e dalle necessità.
.... io cmq resto del parere che enermax mi da + affidabilità alla lunga :ciapet:

seph87
25-09-2008, 20:09
1. casino??? dove??? :mbe:
... ma va là.... Hibo si diverte con ste cose (e pure io a vedere quanto reggono) :asd:



è un'ammissione di trolling?? :fagiano:

ais001
25-09-2008, 21:50
... questa foto è stupenda :rotfl:

-> http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a1/StollenTroll.png

bystronic
26-09-2008, 08:35
salve ragazzi sto meditando di cambiare il mio ali e le vga, dato che non riesco più a giocare alla risoluzione max del mio monitor da 24" (lo sò mi piace giocare in grande) con il gioco macigno (Warhead) ieri il pc si è spento evidentemente le 2 asus8800 ultra il SLI, hanno gettato la spugna, non ce la fanno, richiedono troppa corrente, cosi credo che passerò alle GTX280, e pensavo a questo alimentatore (Tagan TG1100-ITZ 2 Force II Series 1100W) prima del'OCZ in firma ne avevo uno ottimo, pensate che possa andare.

ais001
26-09-2008, 08:53
pensavo a questo alimentatore (Tagan TG1100-ITZ 2 Force II Series 1100W)
... secondo me è anche troppo :mbe:
... ma il tuo che problemi ti da scusa??? :mbe:

... prova la nuova vga col tuo attuale alim, e nel caso vedi problemi lo cambi.


... eventualmente queste sono le specifiche:
-> http://we.pcinlife.com/attachments/forumid_206/20080608_34dccb0829c548d1a5769SWG20BgOCZi.jpg

bystronic
26-09-2008, 09:17
se fosse 1 sola 8800GTX ULTRA si ma visto che sono 2 in SLI l'850 w è adeguato

e lo sarebbe anche per 1 gtx280 ma io dicevo per 2 GTX280 in SLI considerando il carico in full?

seph87
26-09-2008, 11:02
sia per 2 ultra che per 2 280gtx basterebbero non 850watt ma anche 650watt...

forse il problema è nel tuo ali, il gamexstrem soffre di problemi di regolazione voltaggio e ripple...

se proprio vuoi un tagan prendi i nuovi piperock, 700watt van + che bene

il_capitano
26-09-2008, 11:31
se proprio vuoi un tagan prendi i nuovi piperock, 700watt van + che bene

In che senso "se proprio vuoi un tagan"? Tu consiglieresti altre marche?
E poi, rimanendo in tagan, meglio la serie piperock o la force 2 (a parità di vattaggio)? Che differenze ci sono?

bystronic
26-09-2008, 12:25
sia per 2 ultra che per 2 280gtx basterebbero non 850watt ma anche 650watt...

forse il problema è nel tuo ali, il gamexstrem soffre di problemi di regolazione voltaggio e ripple...

se proprio vuoi un tagan prendi i nuovi piperock, 700watt van + che bene

non credo proprio prima dell'OCZ avevo un tagan da 700W e faticava a reggere la risoluzione di un 20" ora ho un OCZ 850W e fatica a reggere la risoluzione del 24" dopo un tot di minuti il pc si spegne.
finora è andato egregiamente ma spingendo al max le 2 ultra i consumi maggiorano quindi si spegne, non penso proprio che 650w ce la facciano, se cio che ho visto è corretto, in full le GTX280 consumano 240w il processore circa 100W più 6 ventole da 120 + pompa raffreddamento a liquido + 2 raptor da 150Gb, 1 samsung da 500Gb + 2masterizzatori dvd, + scheda audio X-FI....mmmm...la vedo dura alla risoluzione di 1900x1200.

magari sbaglio, ma succede solo con crysis warhead, che per le schede è un macigno, e a 1900x1200 le ultra tirano il collo e anche molta corrente.

seph87
26-09-2008, 12:29
i piperock sono gli ultimi usciti e sono i migliori tagan, poi sono modulari, forse quello che dici tu no...

seph87
26-09-2008, 12:38
non credo proprio prima dell'OCZ avevo un tagan da 700W e faticava a reggere la risoluzione di un 20" ora ho un OCZ 850W e fatica a reggere la risoluzione del 24" dopo un tot di minuti il pc si spegne.
finora è andato egregiamente ma spingendo al max le 2 ultra i consumi maggiorano quindi si spegne, non penso proprio che 650w ce la facciano, se cio che ho visto è corretto, in full le GTX280 consumano 240w il processore circa 100W più 6 ventole da 120 + pompa raffreddamento a liquido + 2 raptor da 150Gb, 1 samsung da 500Gb + 2masterizzatori dvd, + scheda audio X-FI....mmmm...la vedo dura alla risoluzione di 1900x1200.

magari sbaglio, ma succede solo con crysis warhead, che per le schede è un macigno, e a 1900x1200 le ultra tirano il collo e anche molta corrente.

dai su 850watt sono tantissimi, possono tenerle 3 di 280gtx, se si spegne è perchè ha qualche problema...e anche 700watt sono molti, 2 ultra non consumano + di 300-350 watt, quindi a meno di avere una cpu da 200watt bastano ancke 700watt...

bystronic
26-09-2008, 13:34
dai su 850watt sono tantissimi, possono tenerle 3 di 280gtx, se si spegne è perchè ha qualche problema...e anche 700watt sono molti, 2 ultra non consumano + di 300-350 watt, quindi a meno di avere una cpu da 200watt bastano ancke 700watt...

io posso benissimo sbagliare e magari è prorpio come dici tu però abbassando la risoluzione a 1650x1080 il pc non si spegne giocando a warhead mentre portandola a 1900x1200 sì (risoluzione che adotto per giochi meno pesanti tipo FEAR, Gears of War, frontline o anche Crysis, fino a metà gioco).

mentre per WARHEAD il pc si spegne non penso che il pc abbia dei problemi a volte si e a volte nò se ha dei problemi deve averli sempre (non solo con questo gioco a risoluzini elevate) inoltre a quanto ne sò io quando si spegne solitamente è l'ALI che va in protezione perchè ha dovuto erogare maggiore potenza o per un o per un corto ma lì di solito poi non si accende finchè non viene ripristinato.

hai idea di cosa possa essere:rolleyes:

la mia non vuole essere una polemica considerato che sei così gentile da aiutarmi sto cercando di capire 2 teste sono meglio di 1;)

e dato che voglio cambiare le 2 8800 con le GTX280 pensavo di cambiare anche l'alimentatore e a vedere le caratteristiche dei 2 tagan il TG1100-U33 ITZ Series non mi sembra tanto peggio del BZ ESA 1100 questultimo sembra più adatto al tri SLI.

DaNi89
26-09-2008, 15:53
ottima nuova guida

ais001
26-09-2008, 16:12
hai idea di cosa possa essere?
... verrebbe da pensare che hai un problema di alimentazione :mbe:

... 6 sicuro che il tuo alim funzioni al 100%??? :mbe:

... prova a sentire Hibone e a vedere cosa ti dice lui :D

hibone
26-09-2008, 17:53
io posso benissimo sbagliare e magari è prorpio come dici tu però abbassando la risoluzione a 1650x1080 il pc non si spegne giocando a warhead mentre portandola a 1900x1200 sì (risoluzione che adotto per giochi meno pesanti tipo FEAR, Gears of War, frontline o anche Crysis, fino a metà gioco).

mentre per WARHEAD il pc si spegne non penso che il pc abbia dei problemi a volte si e a volte nò se ha dei problemi deve averli sempre (non solo con questo gioco a risoluzini elevate) inoltre a quanto ne sò io quando si spegne solitamente è l'ALI che va in protezione perchè ha dovuto erogare maggiore potenza o per un o per un corto ma lì di solito poi non si accende finchè non viene ripristinato.

hai idea di cosa possa essere:rolleyes:

la mia non vuole essere una polemica considerato che sei così gentile da aiutarmi sto cercando di capire 2 teste sono meglio di 1;)

e dato che voglio cambiare le 2 8800 con le GTX280 pensavo di cambiare anche l'alimentatore e a vedere le caratteristiche dei 2 tagan il TG1100-U33 ITZ Series non mi sembra tanto peggio del BZ ESA 1100 questultimo sembra più adatto al tri SLI.

provo a dire la mia, magari mi sbaglio, ma probabilmente non è l'alimentatore.

per la configurazione descritta qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

abbiamo i consumi full load alla spina
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/power.png

anche ipotizzando un alimentatore ideale con rendimento pari a 1
il consumo del pc sarebbe minore di 500 watt. il tuo ali eroga 850 watt:
850-500 = 350 watt = circa il 70% dei 500 watt iniziali

se poi togliamo anche il consumo dell'ali (circa 100 watt considerando un'efficienza dell'80%) il divario aumenta ancora...

pensi veramente che l'incremento di clock che passa tra una gt ed una ultra sia tale da giustificare un incremento addizionale di oltre il 70% ??
considera la percentuale di incremento del clock, io non la conosco, ma dubito che sia del 70%, detto questo mi pare ragionevole che il problema non sia il rating dell'ali, in ogni caso da lidl e da mediaworld puoi trovare un wattametro, così se vuoi fai una misura e ti togli il dente...

ovviamente il fatto che il pc non tira il collo all'ali non esclude che possa essere la stabilità delle tensioni, ma di solito si manifesterebbe anche con altri giochi, non solo con crysis...

d'altra parte non ho letto premesse in tal senso, per cui suppongo che il reboot automatico in caso di BSOD sia abilitato, e quindi,magari, poichè il reboot avviene immediatamente, la schermata blu non appare e pertanto non puoi vedere se si tratta di un problema di drivers..

prova a disabilitarlo se non l'hai già fatto...
e magari tieni sotto controllo le temperature del pc...

bystronic
26-09-2008, 19:53
probabilmente hai ragione tu, se si tratta di instabilità delle tensioni, il mio dubbio non riguarda, il riavvio del pc durante il gioco, dopo relativa schermata blù (questo problema con crysis è noto, perche un bug di programmazione, satura la memoria video della scheda, mandando in tilt il sistema) ma bensì lo spegnimento totale e improvviso del pc ad risoluzione elevata 1920x1200 impostata nel gioco (cosa che non succede a 1650x1080) se fossero i driver video ad innescare lo spegnimento non dovrebbero farlo anche a bassa risoluzione? perchè succede solo quando le vga richiedono il massimo sforzo in fatto di corrente fornita?

forse come dici tu l'alimentatore è sovradimensionato, e forse è diventato anche instabile, ma dato che devo cambiare le 2 VGA, conviene cambiarlo per sicurezza, quindi anche ammettendo di prendere 2 GTX280 non sarebbe necessario andare oltre con la potenza?

è strano pero perche da quello che dicono qui
http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1054/nVidia-GeForce-GTX280-un-mostro-di-potenza/9.html
con 2 GTX280 in full + il QX9650 avrei saturato l'intera potenza dell'ali !?

credi che abbiano esagerato un pò ? cè da fidarsi?

grazie comunque per aver scambiato finora qualche idea col sottoscritto ;)

seph87
26-09-2008, 19:57
eh no quello è il consumo di tutto il pc, se aggiungi un'altra scheda non raddoppi i consumi di tutti i componenti :D

bystronic
26-09-2008, 20:12
eh no quello è il consumo di tutto il pc, se aggiungi un'altra scheda non raddoppi i consumi di tutti i componenti :D

ok grazie per la precisazione :)

hibone
26-09-2008, 20:41
probabilmente hai ragione tu, se si tratta di instabilità delle tensioni, il mio dubbio non riguarda, il riavvio del pc durante il gioco, dopo relativa schermata blù (questo problema con crysis è noto, perche un bug di programmazione, satura la memoria video della scheda, mandando in tilt il sistema)
???
io non ho mai detto una cosa tanto specifica,anche perchè potrebbe trattarsi anche di un accesso incontrollato alla memoria con conseguente alterazione del codice nello stack o nell'heap, o uno qualsiasi tra mille altri tipi di errore...

se fossero i driver video ad innescare lo spegnimento non dovrebbero farlo anche a bassa risoluzione?
non è assolutamente detto...ad esempio aumentando la risoluzione aumentano il numero di pixel di ciascun frame, quindi aumentano le locazioni di memoria da utilizzare, se crysis ha un bug e non riesce a gestire proprio quella risoluzione, genera un bsod, ma a causa del sistema operativo anzichè un blue screen si trasforma in reboot.

perchè succede solo quando le vga richiedono il massimo sforzo in fatto di corrente fornita?

ma dove sta scritto che viene richiesto il massimo dello sforzo in fatto di corrente fornita? se ti legge frikes ti appende per le unghie dei piedi... :D

l'assorbimento di corrente dipende dalle operazioni svolte...
se hai una risoluzione bassa con molti filtri, non è automatico che il consumo sia minore di una risoluzione alta senza filtri, ad esempio, senza contare le dinamiche del gioco... in determinate scene le elaborazioni sono più complesse in altre meno... variando le informazioni elaborate anche i consumi variano...

infine dove sta scritto che con un gioco la scheda consuma più che con un altro? prova qualche altro gioco bello pesante, o qualche test grafico, l'assorbimento dovrebbe essere comunque elevato... eppure il pc regge...

sia chiaro non sto dicendo che sbagli, dico che trovo piuttosto improbabile che il problema sia l'ali...

forse come dici tu l'alimentatore è sovradimensionato, e forse è diventato anche instabile, ma dato che devo cambiare le 2 VGA, conviene cambiarlo per sicurezza, quindi anche ammettendo di prendere 2 GTX280 non sarebbe necessario andare oltre con la potenza?

in teoria vale il discorso fatto sopra sui consumi, ma comincio a chiedermi se non ci sia qualcos'altro... :wtf:
non sarà che hai voglia di comprarti un ali da 1kw e stai cercando un pretesto per prenderlo? :D... se il problema è questo vai pure su un tagan piperock e togliti il dente...

è strano pero perche da quello che dicono qui
http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1054/nVidia-GeForce-GTX280-un-mostro-di-potenza/9.html
con 2 GTX280 in full + il QX9650 avrei saturato l'intera potenza dell'ali !?

credi che abbiano esagerato un pò ? cè da fidarsi?

grazie comunque per aver scambiato finora qualche idea col sottoscritto ;)

come dicono li

I consumi si riferiscono alla potenza in Watt (PR) richiesta dal sistema completo e sono rilevati tramite tester Lafayette PC-300 collegato direttamente all’alimentatore Tagan ITZ700.

Brutto
26-09-2008, 21:50
ciao a tutti, una domanda velocissima per conto di un mio amico: avrete già parlato sicuramente, ma ha preso un lc power da 700W a 130 euro, gli pare 3 linee da 12v sui +12v.Come è?
ha anche un liberty 500w 2 linee 22A cadauna, tiene una 9800gx2?

Grazie e scusate la domanda "banale" :D

hibone
26-09-2008, 22:08
ciao a tutti, una domanda velocissima per conto di un mio amico: avrete già parlato sicuramente, ma ha preso un lc power da 700W a 130 euro, gli pare 3 linee da 12v sui +12v.Come è?

poteva trovare di meglio...
dovrebbe erogare circa 600 watt...

ha anche un liberty 500w 2 linee 22A cadauna, tiene una 9800gx2?

Grazie e scusate la domanda "banale" :D

se guardi l'immagine postata più su vedi che regge...

un pc con 9800gx2 consuma circa 400 watt, più i circa 100 watt consumati dall'alimentatore, ottiene i circa 500 watt rilevati....

The_SaN
26-09-2008, 22:08
ciao a tutti, una domanda velocissima per conto di un mio amico: avrete già parlato sicuramente, ma ha preso un lc power da 700W a 130 euro, gli pare 3 linee da 12v sui +12v.Come è?
ha anche un liberty 500w 2 linee 22A cadauna, tiene una 9800gx2?

Grazie e scusate la domanda "banale" :D

Per il liberty...regge, ma overclock pesanti non credo li regga (e poi dipende dal resto della configurazione).
Se guardi il grafico postato da hibone, é presente.

Ricordo che il consumo CPU+GPU é ottenibile solamente facendo 2 benchmarks contemporaneamente, sia cpu che gpu, ed é la situazione limite, piú di cosi non si riesce a consumare. (e ricordo che il consumo dell' alimentatore é incluso nei test).

Quanto all' LC Power, non si hanno molte rece in giro. É una marca economica, e la serie ad alti wattaggi sembra un po' migliore delle altre...ma sicuramente non siamo ai livelli di Corsair, enermax, seasonic, tagan e altre famose.

EDIT: hibone, mi hai preceduto di qualche secondo :D

hibone
26-09-2008, 22:12
EDIT: hibone, mi hai preceduto di qualche secondo :D


:)

Brutto
26-09-2008, 22:21
poteva trovare di meglio...
dovrebbe erogare circa 600 watt...



se guardi l'immagine postata più su vedi che regge...

un pc con 9800gx2 consuma circa 400 watt, più i circa 100 watt consumati dall'alimentatore, ottiene i circa 500 watt rilevati....

si lo so, quando mi ha detto che ha comprato asus p5q + e8500+ 4gb e poi lc power... :doh:
allora dici che l'lc power tiene mentre il liberty è a pelo coi 500w?

Per il liberty...regge, ma overclock pesanti non credo li regga (e poi dipende dal resto della configurazione).
Se guardi il grafico postato da hibone, é presente.

Ricordo che il consumo CPU+GPU é ottenibile solamente facendo 2 benchmarks contemporaneamente, sia cpu che gpu, ed é la situazione limite, piú di cosi non si riesce a consumare. (e ricordo che il consumo dell' alimentatore é incluso nei test).

Quanto all' LC Power, non si hanno molte rece in giro. É una marca economica, e la serie ad alti wattaggi sembra un po' migliore delle altre...ma sicuramente non siamo ai livelli di Corsair, enermax, seasonic, tagan e altre famose.

EDIT: hibone, mi hai preceduto di qualche secondo :D


capisco, allora anche il liberty si difenderebbe se non stressato al massimo o con oc pesante?

E pensare che io ho tutto overcloccato con un liberty 620 con gli stessi apmperaggi del liberty 500 (2x22A) avrei problema con le ultime schede video?
Parlo in futuro :D

bystronic
26-09-2008, 22:29
premesso che non intendevo affermare che tutto quello che ho detto sia da prendere come controprova ma al massimo come miei dubbi personali che tuttalpiù esprimo a persone competenti che possono spiegarmi e magari dissiparli dato che questi derivano dalla non conoscenza dell'argomento.

per quanto riguarda la domanda circa la potenza del mio alimentatore è stata da mè mal posta questo vi ha indotto a ritenere che volessi a tutti i costi perndere quello da 1Kv in realta ciò che cercavo di domandare era che se sostituisco le VGA non sarei costretto ad aumentare la potenza dellalimentatore perchè quello che possiedo è più che sufficente giusto?:sperem:

nella mia ignoranza pensando ad un malfunzionamento dello stesso paventavo la sostituzione con uno nuovo funzionante di pari potenza.:boh:

abbiate pazienza capisco che alcune stoccate sarcastiche possano sfuggire nei confronti di un neofita ma le minacce di essere appeso per i piedi non mi aiutano a capire meglio.:D

comunque ringrazio tutti per il tempo e le spiegazioni datemi e buona serata continuero a seguire con interesse;)

The_SaN
26-09-2008, 22:38
si lo so, quando mi ha detto che ha comprato asus p5q + e8500+ 4gb e poi lc power... :doh:
allora dici che l'lc power tiene mentre il liberty è a pelo coi 500w?




capisco, allora anche il liberty si difenderebbe se non stressato al massimo o con oc pesante?

E pensare che io ho tutto overcloccato con un liberty 620 con gli stessi apmperaggi del liberty 500 (2x22A) avrei problema con le ultime schede video?
Parlo in futuro :D

Con il liberty 500W puó stressare il pc come vuole, non ti preoccupare :D
Ha un dual core, che consuma poco anche in full e overclock (pensavo avesse un quad) ;)

Quanto al tuo 620W, oggi reggi tutto l'hardware esistente in configurazione mono scheda. (anche una 4870X2 a patto di non overcloccare troppo)

Secondo me la 4870X2 non sará superata in fatto di consumi...puoi stare tranquillo... (ma segui le rece, posso essere smentito :D)

Brutto
26-09-2008, 22:44
Con il liberty 500W puó stressare il pc come vuole, non ti preoccupare :D
Ha un dual core, che consuma poco anche in full e overclock (pensavo avesse un quad) ;)

Quanto al tuo 620W, oggi reggi tutto l'hardware esistente in configurazione mono scheda. (anche una 4870X2 a patto di non overcloccare troppo)

Secondo me la 4870X2 non sará superata in fatto di consumi...puoi stare tranquillo... (ma segui le rece, posso essere smentito :D)

effettivamente anche io penso che passare da enermax a lc power sia una mossa strana..magari mi sbaglio :)

quindi dici che col mio alimentatore posso mettere qualsiasi scheda video single core ed overcloccare il tutto @bestia?! :asd: ottima notizia peril mio portafoglio, è valsa la pena spender di piu' 1 anno fa!

hibone
26-09-2008, 23:39
premesso che non intendevo affermare che tutto quello che ho detto sia da prendere come controprova ma al massimo come miei dubbi personali che tuttalpiù esprimo a persone competenti che possono spiegarmi e magari dissiparli dato che questi derivano dalla non conoscenza dell'argomento.

sorry... mi dispiace averti dato l'impressione sbagliata...
il senso è di non giungere a conclusioni affrettate dando per scontate certe dinamiche, e per questo ti ho proposto delle dinamiche alternative, anche se probabilmente mi sono espresso male, o in modo approssimativo, le mie non sono le dinamiche "corrette" ma semplicemente quelle che ritengo più probabili, sulla base della mia limitata esperienza...


per quanto riguarda la domanda circa la potenza del mio alimentatore è stata da mè mal posta questo vi ha indotto a ritenere che volessi a tutti i costi perndere quello da 1Kv in realta ciò che cercavo di domandare era che se sostituisco le VGA non sarei costretto ad aumentare la potenza dellalimentatore perchè quello che possiedo è più che sufficente giusto?:sperem:

no no tranquillo, la colpa è mia che sono prevenuto... :D
ho risposto in quel modo principalmente per stopparti, dal momento che da un mio accenno sulle schede video hai costruito per intero la dinamica di come si manifesta il problema alla scheda video... quello a cui avevo accennato era un'ipotesi da verificare, non un dato certo, per cui meglio evitare di ricostruire sul nulla...

torno al problema:

sulla base delle recensioni di altri ocz che ho viste, l'alimentatore che hai sicuramente non è il massimo in termini di pulizia delle tensioni, ma sicuramente è un buon alimentatore, la ocz in genere fa buoni prodotti, anche se del tuo non ho trovato una recensione.

per tanto, a meno che il prodotto non sia fallato o appartenga ad una serie disastrata, non ci dovrebbero essere problemi, però se la fortuna è cieca, la sfiga ci vede benissimo, quindi anche qui un controllino aiuterebbe;

nella mia ignoranza pensando ad un malfunzionamento dello stesso paventavo la sostituzione con uno nuovo funzionante di pari potenza.:boh:

d'accordo, ma usare la sfera di cristallo, i tarocchi, o l'intuito, per capire se è fallato non è la strada migliore...

abbiate pazienza capisco che alcune stoccate sarcastiche possano sfuggire nei confronti di un neofita ma le minacce di essere appeso per i piedi non mi aiutano a capire meglio.:D

non era una minaccia.. in questi lidi ci sono utenti anche più bacchettoni di me, soprattutto per quanto riguarda le schede video, e qualcuno è anche moderatore :eek:

al solito era un modo come un altro per farti presente che si tratta di un altro volo di fantasia...

tengo comunque a precisare, che le osservazioni che fai non sono "sbagliate" di per se stesse, ma senza specificare il contesto, sulla base del quale fai certe affermazioni, le osservazioni stesse non hanno significato. chiaramente non mi interessa farti un corso di italiano, ma farti notare che un pc è un dispositivo complesso con molti parametri e molti elementi che influiscono sul suo funzionamento. isolarne uno dal contesto e ignorare il resto, non ti aiuta ad individuare la vera causa del problema. e finisci per spendere più soldi del necessario.

prova a disabilitare il riavvio automatico per vedere se compaiono le schermate blu.

prova a disinstallare i drivers della scheda video, ripulire il sistema con driver cleaner, e poi a installare una diversa versione dei driver per capire se il problema si ripresenta...

prova a farti prestare un multimetro e misura le tensioni dell'alimentatore mentre riproduci le condizioni che causano l'errore...

prova a fare delle variazioni sul tema:
aumenta ancora la risoluzione per vedere se il problema continua a presentarsi

controlla quanto tempo dal caricamento di un salvataggio passa prima del crash

tieni sempre le temperature sotto controllo e,se puoi anche consumi e tensioni...

prova a caricare il più possibile il pc anche con giochi diversi e a risoluzioni maggiori di quelle che usi di solito, se con crysis hai un certo consumo X a 1900x1200 magari con un gioco meno pesante, puoi arrivare allo stesso consumo usando una risoluzione, che so, del tipo 2560x1024

del resto quando la scheda ha raggiunto il limite massimo di elaborazioni che può fare, anche il consumo non può aumentare di più..

hibone
26-09-2008, 23:41
Secondo me la 4870X2 non sará superata in fatto di consumi...puoi stare tranquillo... (ma segui le rece, posso essere smentito :D)

male che vada aspetterà un die shrink...

manga81
26-09-2008, 23:45
male che vada aspetterà un die shrink...

per ridurre i consumi iniziano a vedersi schede come la 4670 a 59watt in full...certo non è una top gamma ma come prestazioni è quasi come una 3870 ;)
probabilemente anche grazie alla riduzione dei processi produttivi 55-40-32n ridurranno ancora parecchio i consumi :D

hibone
26-09-2008, 23:52
per ridurre i consumi iniziano a vedersi schede come la 4670 a 59watt in full...certo non è una top gamma ma come prestazioni è quasi come una 3870 ;)
probabilemente anche grazie alla riduzione dei processi produttivi 55-40-32n ridurranno ancora parecchio i consumi :D

grazie per la bella notizia... fa piacere scoprire che la hd3850 che ho appena ordinato è già obsoleta.. :D

manga81
26-09-2008, 23:59
grazie per la bella notizia... fa piacere scoprire che la hd3850 che ho appena ordinato è già obsoleta.. :D

:asd:

mrcnet
28-09-2008, 15:37
secondo voi a parità di prezzo è meglio un

Enermax Infiniti EIN720AWT
+3.3V: 25V
+5V: 30A
+12V1: 28A
+12V2: 28A
+12V3: 30A
12V: 0.6A
+5Vsb: 3A
Potenza (+3,3 +5): 160W
Potenza (+12V1/2/3): 672W
Potenza (-12V +5Vsb): 22.2W
Potenza totale: 720W

o un

Thermaltake Toughpower CM 850W
+3.3V: 30A
+5V: 30A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
+12V3: 30A
+12V4: 30A
-12V: 0.8A
+5VSB: 3.0A

Ale29
28-09-2008, 15:47
Ciao ragazzi, penso che l'alimentatore in firma, un LC power 560W, oggi mi sia morto.
Mettendo lo switch di alimentazione su 1 non si accende comunque alcuna luce sulla mobo, e non si sente il tipico "sfrigolio" che faceva quando la corrente effettivamente arrivava al computer mentre era spento.
Inoltre ho provato staccare l'alimentazione 24pin della mobo sul mio muletto e ad attaccarci il 24pin dell'lc power invece, e il pc non funzionava neanche in quel caso.
Ho a casa un tester ma se il pc non si accende neanche ovviamente ci posso fare ben poco.
A casa mia non è la prima volta che succede, che ci sia uno sbalzo di tensione.... :\
Volevo fare alcune domande:
-Dato che l'ali non si è bruciato mentre il pc era acceso, ma apparentemente è morto tra ieri sera e stamattina quando ho provato a riusare il computer, non dovrei aver bruciato nient'altro giusto?
-Probabilmente mi è solo andata di sfortuna, ma ora mi sta venendo il dubbio che l'lcpower non fosse piu sufficiente ad alimentare tutto. Prima che mi si bruciasse da bios sui 12v segnava 11,84v.
Il problema è che ho la cpu pesantemente overclockata (era a 3700mhz con 1,39v), la scheda video anch'essa molto occata e vmoddata, le ram occate e overvoltate...insomma, non ho un quad core, ma forse il sistema non riusciva più a reggerlo lo stesso.
Ora, non volendo rischiare di nuovo, dato che manderò in garanzia questo e in teoria posso farmi dare un buono acquisto anziche un altro ali identico, volevo sapere quale ali mi consigliereste.
Non vorrei spendere piu dei 70€ che mi è costato questo nel 2006, mi sembravano interessanti il Corsair VX 550 e il Tagan TG500 U33, che dovrebbe avere 36A combinati.
Attendo vostre delucidazioni.

hibone
28-09-2008, 15:47
secondo voi a parità di prezzo è meglio un

Enermax Infiniti EIN720AWT
+3.3V: 25V
+5V: 30A
+12V1: 28A
+12V2: 28A
+12V3: 30A
12V: 0.6A
+5Vsb: 3A
Potenza (+3,3 +5): 160W
Potenza (+12V1/2/3): 672W
Potenza (-12V +5Vsb): 22.2W
Potenza totale: 720W

o un

Thermaltake Toughpower CM 850W
+3.3V: 30A
+5V: 30A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
+12V3: 30A
+12V4: 30A
-12V: 0.8A
+5VSB: 3.0A


in termini di potenza meglio il thermaltake...

comunque guarderei cos'altro c'è sul mercato e il carico da attaccarci..

il grafico postato sopra la dice lunga...

mrcnet
28-09-2008, 15:57
in termini di potenza meglio il thermaltake...

comunque guarderei cos'altro c'è sul mercato e il carico da attaccarci..

il grafico postato sopra la dice lunga...

piu che il grafico io mi sono rifatto a questo link: http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

diciamo che è chiaro che un 850 è meglio di un 720 come potenza.. ma come amperaggi siamo li.. qualcosa meglio il 720 forse.. per questo il dubbio..

come affidabilità per gli alimentatori com'è la thermaltake? la fama di enermax invece la si conosce bene..

The_SaN
28-09-2008, 16:01
piu che il grafico io mi sono rifatto a questo link: http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

diciamo che è chiaro che un 850 è meglio di un 720 come potenza.. ma come amperaggi siamo li.. qualcosa meglio il 720 forse.. per questo il dubbio..

come affidabilità per gli alimentatori com'è la thermaltake? la fama di enermax invece la si conosce bene..

Ad essere sincero preferisco mille volte una recensione che un programmino fatto per vendere alimentatori... :stordita:

mrcnet
28-09-2008, 16:07
Ad essere sincero preferisco mille volte una recensione che un programmino fatto per vendere alimentatori... :stordita:

non fa altro che calcolare il consumo.. nulla di che.. e poi è molto più preciso di una recensione visto che nella recensione non sai quanti HD, quante ventole, etc etc.. poi magari non corrisponde il processore e già cosi siamo fuori strada.. mentre nel programmino puoi persino mettere l'overclock che ti calcola tutto di preciso..

hibone
28-09-2008, 16:22
piu che il grafico io mi sono rifatto a questo link: http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

diciamo che è chiaro che un 850 è meglio di un 720 come potenza.. ma come amperaggi siamo li.. qualcosa meglio il 720 forse.. per questo il dubbio..

come affidabilità per gli alimentatori com'è la thermaltake? la fama di enermax invece la si conosce bene..

non fa altro che calcolare il consumo.. nulla di che.. e poi è molto più preciso di una recensione visto che nella recensione non sai quanti HD, quante ventole, etc etc.. poi magari non corrisponde il processore e già cosi siamo fuori strada.. mentre nel programmino puoi persino mettere l'overclock che ti calcola tutto di preciso..


per prima cosa premetto che il sito cui ti riferisci (outervision) in passato gonfiava i wattaggi... ora sembra essersi ridimensionato, ma solo fino ad un certo punto... sinceramente quello che ho evidenziato nella guida è più affidabile....

per quanto riguarda le recensioni, i consumi hanno senso quando è fornita la descrizione completa della configurazione hw, e questa hwupgrade la indica sempre, almeno sui test recenti, quindi basta prendere la rece e leggerla...

gli amperaggi ignorali, non dicono assolutamente nulla, in primis perchè le linee non si sommano, quindi non sai quanti sono gli ampere effettivi erogati da ciascuna, e in secondo luogo perchè come ho appena spiegato qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24324087&postcount=38

il multirail spesso è uno specchietto per le allodole...

per quanto riguarda la affidabilità considerato che i vecchi enermax in compagnia di un ups economico muoiono più spesso di qualsiasi altro ali, torna tutto in discussione, d'altra parte i toughpower sono l'unica serie realmente di qualità di thermaltake, ma sono a livelli molto alti, in termini di qualità...
comunque non ci sono solo enermax e thermaltake...

cooler master ultimamente ha sfornato delle ottime linee di ali...

antec ha superato da un pezzo i suoi problemi, ed ora ha, a listino, alimentatori di tutti i tipi e prezzi, tutti di qualità, da buona a eccellente,
ma ci sono anche fortron (mi pare che tu li conosca :D ) e silverstone...

la serie piperock della tagan...

chiaramente non mi interessa indirizzarti verso un particolare prodotto, dico solo che restringere il ventaglio di scelte puo farti perdere qualche buon affare...

The_SaN
28-09-2008, 16:31
non fa altro che calcolare il consumo.. nulla di che.. e poi è molto più preciso di una recensione visto che nella recensione non sai quanti HD, quante ventole, etc etc.. poi magari non corrisponde il processore e già cosi siamo fuori strada.. mentre nel programmino puoi persino mettere l'overclock che ti calcola tutto di preciso..

Non so ora, guardo outervision da circa un anno... ma se di fatto un PC consumava ad esempio 300W outervision ti diceva 450W senza alimentatore...

mrcnet
28-09-2008, 17:07
per prima cosa premetto che il sito cui ti riferisci (outervision) in passato gonfiava i wattaggi... ora sembra essersi ridimensionato, ma solo fino ad un certo punto... sinceramente quello che ho evidenziato nella guida è più affidabile....

per quanto riguarda le recensioni, i consumi hanno senso quando è fornita la descrizione completa della configurazione hw, e questa hwupgrade la indica sempre, almeno sui test recenti, quindi basta prendere la rece e leggerla...

gli amperaggi ignorali, non dicono assolutamente nulla, in primis perchè le linee non si sommano, quindi non sai quanti sono gli ampere effettivi erogati da ciascuna, e in secondo luogo perchè come ho appena spiegato qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24324087&postcount=38

il multirail spesso è uno specchietto per le allodole...

per quanto riguarda la affidabilità considerato che i vecchi enermax in compagnia di un ups economico muoiono più spesso di qualsiasi altro ali, torna tutto in discussione, d'altra parte i toughpower sono l'unica serie realmente di qualità di thermaltake, ma sono a livelli molto alti, in termini di qualità...
comunque non ci sono solo enermax e thermaltake...

cooler master ultimamente ha sfornato delle ottime linee di ali...

antec ha superato da un pezzo i suoi problemi, ed ora ha, a listino, alimentatori di tutti i tipi e prezzi, tutti di qualità, da buona a eccellente,
ma ci sono anche fortron (mi pare che tu li conosca :D ) e silverstone...

la serie piperock della tagan...

chiaramente non mi interessa indirizzarti verso un particolare prodotto, dico solo che restringere il ventaglio di scelte puo farti perdere qualche buon affare...

si ho capito.. la mia domanda era appunto generica sugli alimentatore thermaltake di questa fascia.. sono validi quanto un enermax/corsair/ocz e altre marche famose e affermate o no?

hibone
28-09-2008, 20:03
si ho capito.. la mia domanda era appunto generica sugli alimentatore thermaltake di questa fascia.. sono validi quanto un enermax/corsair/ocz e altre marche famose e affermate o no?

no... solo i toughpower sono buoni...
gli altri sono difficili da caratterizzare perchè alcuni sono decenti altri meno, dipende dai modelli...
c'è una rece su xbitlabs che fa da riferimento per tutta la produzione tt :)

Ale29
29-09-2008, 13:19
Ciao ragazzi, penso che l'alimentatore in firma, un LC power 560W, oggi mi sia morto.
Mettendo lo switch di alimentazione su 1 non si accende comunque alcuna luce sulla mobo, e non si sente il tipico "sfrigolio" che faceva quando la corrente effettivamente arrivava al computer mentre era spento.
Inoltre ho provato staccare l'alimentazione 24pin della mobo sul mio muletto e ad attaccarci il 24pin dell'lc power invece, e il pc non funzionava neanche in quel caso.
Ho a casa un tester ma se il pc non si accende neanche ovviamente ci posso fare ben poco.
A casa mia non è la prima volta che succede, che ci sia uno sbalzo di tensione.... :\
Volevo fare alcune domande:
-Dato che l'ali non si è bruciato mentre il pc era acceso, ma apparentemente è morto tra ieri sera e stamattina quando ho provato a riusare il computer, non dovrei aver bruciato nient'altro giusto?
-Probabilmente mi è solo andata di sfortuna, ma ora mi sta venendo il dubbio che l'lcpower non fosse piu sufficiente ad alimentare tutto. Prima che mi si bruciasse da bios sui 12v segnava 11,84v.
Il problema è che ho la cpu pesantemente overclockata (era a 3700mhz con 1,39v), la scheda video anch'essa molto occata e vmoddata, le ram occate e overvoltate...insomma, non ho un quad core, ma forse il sistema non riusciva più a reggerlo lo stesso.
Ora, non volendo rischiare di nuovo, dato che manderò in garanzia questo e in teoria posso farmi dare un buono acquisto anziche un altro ali identico, volevo sapere quale ali mi consigliereste.
Non vorrei spendere piu dei 70€ che mi è costato questo nel 2006, mi sembravano interessanti il Corsair VX 550 e il Tagan TG500 U33, che dovrebbe avere 36A combinati.
Attendo vostre delucidazioni.
Scusate se mi quoto ma mi servirebbe una risposta.
Ho visto che non posso farmi dare il buono, ergo riceverò con tutta probabilità un altro LC power titan o qualcosa di poco meglio.
Me lo regge il PC? Ho visto sul psu calculator che spannometricamente dovrebbe consumare 380W il PC, considerando che la hd4850 è vmoddata ho messo la hd4870 come consumo...Il titan ha 2 linee da 18 e in combinata penso circa 30A...

hibone
29-09-2008, 13:38
Ciao ragazzi, penso che l'alimentatore in firma, un LC power 560W, oggi mi sia morto.
Mettendo lo switch di alimentazione su 1 non si accende comunque alcuna luce sulla mobo, e non si sente il tipico "sfrigolio" che faceva quando la corrente effettivamente arrivava al computer mentre era spento.
Inoltre ho provato staccare l'alimentazione 24pin della mobo sul mio muletto e ad attaccarci il 24pin dell'lc power invece, e il pc non funzionava neanche in quel caso.
Ho a casa un tester ma se il pc non si accende neanche ovviamente ci posso fare ben poco.
A casa mia non è la prima volta che succede, che ci sia uno sbalzo di tensione.... :\
Volevo fare alcune domande:
-Dato che l'ali non si è bruciato mentre il pc era acceso, ma apparentemente è morto tra ieri sera e stamattina quando ho provato a riusare il computer, non dovrei aver bruciato nient'altro giusto?
-Probabilmente mi è solo andata di sfortuna, ma ora mi sta venendo il dubbio che l'lcpower non fosse piu sufficiente ad alimentare tutto. Prima che mi si bruciasse da bios sui 12v segnava 11,84v.
Il problema è che ho la cpu pesantemente overclockata (era a 3700mhz con 1,39v), la scheda video anch'essa molto occata e vmoddata, le ram occate e overvoltate...insomma, non ho un quad core, ma forse il sistema non riusciva più a reggerlo lo stesso.
Ora, non volendo rischiare di nuovo, dato che manderò in garanzia questo e in teoria posso farmi dare un buono acquisto anziche un altro ali identico, volevo sapere quale ali mi consigliereste.
Non vorrei spendere piu dei 70€ che mi è costato questo nel 2006, mi sembravano interessanti il Corsair VX 550 e il Tagan TG500 U33, che dovrebbe avere 36A combinati.
Attendo vostre delucidazioni.

Scusate se mi quoto ma mi servirebbe una risposta.
Ho visto che non posso farmi dare il buono, ergo riceverò con tutta probabilità un altro LC power titan o qualcosa di poco meglio.
Me lo regge il PC? Ho visto sul psu calculator che spannometricamente dovrebbe consumare 380W il PC, considerando che la hd4850 è vmoddata ho messo la hd4870 come consumo...Il titan ha 2 linee da 18 e in combinata penso circa 30A...


gli lc power non sono tutto questo gran che... solitamente si assume che i watt effettivi erogati dovrebbero essere circa 100 in meno di quelli dichiarati, che invece sono "di picco"..

se l'ali è andato in protezione basta lasciarlo staccato dalla rete elettrica per qualche ora, e riparte...

per accenderlo senza pc: filo nero+ filo verde...

di solito un ali dovrebbe reggere le sovratensioni più contenute...
ovviamente le scariche atmosferiche non rientrano tra queste...

decisamente se ti butti su corsair fai un grosso passo in avanti, ma anche gli antec non sono male...

per quel che si può essere rotto sul pc è difficile a dirlo...
bisognerebbe buttarci un occhio o avere informazioni più precise...

dimenticavo che le misure coi software non corrispondono a niente...

seph87
29-09-2008, 17:09
ecco la recensione che aspettavo da tempo...

Antec earthwatts 650 http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=110

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_antec_650.aspx

il nuovo re del rapporto prezzo/potenza/prestazioni! :sofico:

e sempre più fanboy Antec :ciapet:

hibone
29-09-2008, 22:51
ecco la recensione che aspettavo da tempo...

Antec earthwatts 650 http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=110

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_antec_650.aspx

il nuovo re del rapporto prezzo/potenza/prestazioni! :sofico:

e sempre più fanboy Antec :ciapet:

grazie per la segnalazione...

effettivamente la aspettavo pure io quella rece...

Ale29
30-09-2008, 18:27
Il corsair VX 450 è sempre meglio dell'LC power titan sì?

The_SaN
30-09-2008, 18:54
Il corsair VX 450 è sempre meglio dell'LC power titan sì?

Direi decisamente di si.

hibone
30-09-2008, 18:59
Il corsair VX 450 è sempre meglio dell'LC power titan sì?

tutto è meglio degli lc-power...


Senza tante lucine, senza tanti belletti, qualche tempo fa Antec ha inserito tra le sue schiere il nuovo EarthWatts da 650 watt.
Non si tratta di un alimentatore di fascia "enthusiast" perchè manca chiaramente di tutte quelle caratteristiche che fanno tanto "prodotto di punta". Si tratta piuttosto di un prodotto "vecchio stile": scatolino in lamiera, sleeving applicato al solo "cavo" a 24 poli, niente pizzi e niente merletti. Da Delta, produttore sconosciuto ai più, ma da sempre sinonimo di qualità in ambito server, nasce la nuova generazione degli EarthWatts, venduti a marchio Antec, e di cui il nuovo EA-650-EC (http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=04660) fa parte.


Se dopo aver visto il prezzo avete pensato al solito alimentatore cinese beh, vi siete sbagliati! :) Nel ringraziare JonnyGuru per il suo ottimo lavoro, ecco qui (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=110) la recensione del nuovo prodotto Antec, pronto ad erogare uno sull'altro tutti i 650 watt promessi, e con un'efficienza sempre superiore all'80%. È infatti certificato 80+, ed è anche SLI compatibile. Se pensate al fatto che su trovaprezzi si trova a circa 65 euro, contro i circa 90 di un prodotto equivalente, è chiaro che abbiamo davanti il nuovo RE del rapporto prezzo/prestazioni.


Fonte (http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=4&t=1138&p=45554#p45554) :O

:asd:

Ale29
30-09-2008, 19:23
Direi decisamente di si.

Non intendo solo come qualità costruttiva e stabilità dei voltaggi, ma proprio di potenza bruta...almeno escludo che anche il corsair possa non reggere la mia config.

manga81
30-09-2008, 19:41
tutto è meglio degli lc-power...



Fonte (http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=4&t=1138&p=45554#p45554) :O

:asd:

quella faccia da :ciapet: del releaser mi viene a conoscere :asd:

The_SaN
30-09-2008, 19:47
Non intendo solo come qualità costruttiva e stabilità dei voltaggi, ma proprio di potenza bruta...almeno escludo che anche il corsair possa non reggere la mia config.

Mi riferivo proprio a tutto :D
Comunque regge alla grande eh

Ale29
30-09-2008, 19:50
Ci sarebbe anche sto antec parecchio interessante...l'unica cosa è che non mi piace proprio l'aspetto cosi barbone. E non ho la possibilità di prenderlo a mano...in prov. di lecco nessuno shop lo ha.
d'altra parte sarebbe piu potente del vx 450, e non di poco.

hibone
30-09-2008, 20:04
quella faccia da :ciapet: del releaser mi viene a conoscere :asd:

???

manga81
30-09-2008, 23:31
???

hibone era una battuta ;)

hibone
30-09-2008, 23:55
hibone era una battuta ;)

si era chiaro...
era il senso che non mi era chiaro...

fa niente :)

manga81
01-10-2008, 07:52
si era chiaro...
era il senso che non mi era chiaro...

fa niente :)

ho notato che sei entusiasta dell'antec, io proprio ieri ho ritirato da "e-key" un enermax 82+ 525w pro a 76+s.s.(ho preso pure per mio padre una gigabyte 780g) se lo sapevo prima potevo risparmiare qualcosa ed avere uno "spunto" maggiore di watt :muro:

lupin87
01-10-2008, 08:28
scusate raga,ho intenzione di aggiungere un secondo hard disk al mio pc solo che ieri,smontando il case,vidi che il connettore dell' alimentazione dell' hard disk è diverso dai connettori dell' alimentazione dei masterizzatori...se voglio aggiungere il secondo hard disk devo cambiare alimentatore?

manga81
01-10-2008, 08:30
scusate raga,ho intenzione di aggiungere un secondo hard disk al mio pc solo che ieri,smontando il case,vidi che il connettore dell' alimentazione dell' hard disk è diverso dai connettori dell' alimentazione dei masterizzatori...se voglio aggiungere il secondo hard disk devo cambiare alimentatore?

per alimentare ci sono solo connettori ide/sata

basta comprare un convertitore da ide a sata

il_capitano
01-10-2008, 10:19
Arrivato finalmente e montato il tagan bz-800 piperock....beh, che dire, da vedere è fantastico! Poi quei led colorati dei connettori....da sballo! Io, avendo una sola hd4870, ho messo lo switch su "turbo": ho fatto bene?
Il pc adesso è molto silenzioso. Ho provato COD4 per mezz'ora e è andato tutto liscio. Che altro dire, sono molto soddisfatto. E' la prima volta che utilizzo un ali di buona marca e questo grazie ai vostri consigli (in particolare hibone e The_SaN).
Solo una domanda: il mio case era pieno di adattatori molex-sata: per non stare a smontare tutto li ho utilizzati utilizzando una sola uscita sata dell'ali e poi a cascata da quella tutti gli adattatori. In pratica da una sola linea sata dell'ali sto alimentando: 3 hd sata, un floppy, 2 masterizzatori pata. E' sconsigliabile o per l'ali è indifferente?

lupin87
01-10-2008, 10:54
per alimentare ci sono solo connettori ide/sata

basta comprare un convertitore da ide a sata

dunque se i connettori per alimentare ide sono quelli bianchi più spessi mentre quelli per elimentare i sata sono neri e sottili mi sa che già ce l' ho un convertitore ide però in uscita può alimentare 2 dischi sata

TROPPO_silviun
01-10-2008, 11:52
dunque se i connettori per alimentare ide sono quelli bianchi più spessi mentre quelli per elimentare i sata sono neri e sottili mi sa che già ce l' ho un convertitore ide però in uscita può alimentare 2 dischi sata

Si anche io ne ho uno sdoppiatore, che da un 4pin standard bianco, genera 2 sata; a sto punto utilizzi un sata e l'altro lo lasci inutilizzato e sei apposto ..

lupin87
01-10-2008, 12:04
Si anche io ne ho uno sdoppiatore, che da un 4pin standard bianco, genera 2 sata; a sto punto utilizzi un sata e l'altro lo lasci inutilizzato e sei apposto ..

ok grazie

hibone
01-10-2008, 13:52
ho notato che sei entusiasta dell'antec, io proprio ieri ho ritirato da "e-key" un enermax 82+ 525w pro a 76+s.s.(ho preso pure per mio padre una gigabyte 780g) se lo sapevo prima potevo risparmiare qualcosa ed avere uno "spunto" maggiore di watt :muro:

beh dai, non è che tu abbia fatto un pessimo acquisto cmq, l'enermax è uno dei migliori articoli sul mercato, e dubito che ti serviranno più di 500 watt...

Arrivato finalmente e montato il tagan bz-800 piperock....beh, che dire, da vedere è fantastico! Poi quei led colorati dei connettori....da sballo! Io, avendo una sola hd4870, ho messo lo switch su "turbo": ho fatto bene?
Il pc adesso è molto silenzioso. Ho provato COD4 per mezz'ora e è andato tutto liscio. Che altro dire, sono molto soddisfatto. E' la prima volta che utilizzo un ali di buona marca e questo grazie ai vostri consigli (in particolare hibone e The_SaN).
Solo una domanda: il mio case era pieno di adattatori molex-sata: per non stare a smontare tutto li ho utilizzati utilizzando una sola uscita sata dell'ali e poi a cascata da quella tutti gli adattatori. In pratica da una sola linea sata dell'ali sto alimentando: 3 hd sata, un floppy, 2 masterizzatori pata. E' sconsigliabile o per l'ali è indifferente?

se puoi, togli gli adattatori, possono rompere le scatole se si allentano...

manga81
01-10-2008, 14:20
beh dai, non è che tu abbia fatto un pessimo acquisto cmq, l'enermax è uno dei migliori articoli sul mercato, e dubito che ti serviranno più di 500 watt...



se puoi, togli gli adattatori, possono rompere le scatole se si allentano...

sono contento dell'enermax, prima che uscisse questo antec lo ritenevo il miglior acquisto qualit/prezzo

il_capitano
01-10-2008, 15:08
se puoi, togli gli adattatori, possono rompere le scatole se si allentano...

E se non si allentano?

hibone
01-10-2008, 15:36
E se non si allentano?

:doh:

mettiamola cosi:
se avrai problemi e non saprai da cosa dipendono ricordati degli adattatori...

mrcnet
01-10-2008, 15:59
non ho capito bene una cosa.. leggendo un po questo topic, non tutto.. diciamo che ho fatto ricerche mirate visto che 36 pagine sono troppe, e altri topic simili su altri forum ho appreso questo discorso:

meglio prendere un alimentatore generoso in watt per due motivi principali:
1- essere già a posto in previsione di upgrade futuri e quindi meglio una spesa grossa per un ali di qualità bello potente che uno appena suff per risparmiare.
2- un alimentatore molto più potente di quanto necessario al proprio sistema non è mai sottosforzo e quindi rimane più fresco e più silenzioso

quindi uno seguendo questo ragionamento arriva alle conclusioni prendo un 1000W di qualità e sto a posto.

però poi a chi fa questo ragionamento lo si controbatte sepre dicendo che gli bastava un 700W, al massimo un 800W che 1000W sono uno spreco etc..

poi però c'è chi dice che 1000 non sono uno spreco perchè comunque il sistema lavora a quanto deve.. se consuma 500w quelli sono.. la bolletta non sarà per i 1000w ma per il consumo reale.

e poi c'è chi dice che per consumare 500W bisogna avere chissa che sistema con triple sli etc etc.. quindi con un 700w si è già più che tranquilli..

ora mi trovo a dover cambiare ali visto che il fortron mi sfiamma :D
volevo prendere un ali che mi durasse un bel po.. e considerando i consumi futuri dei nehalem che sono superiori ai processori attuali.. poi coniserando che le schede video hanno consumi sempre più esagerati etc etc.. non mi sembra poi cosi sbagliato mettere le mani avanti con un bel 1000w no?

ps. parlo sempre di budget permettendo altrimenti è logico che bisogna puntare solo al discorso miglior rapporto prezzo/prestazioni.

hibone
01-10-2008, 16:17
non ho capito bene una cosa.. leggendo un po questo topic, non tutto.. diciamo che ho fatto ricerche mirate visto che 36 pagine sono troppe, e altri topic simili su altri forum ho appreso questo discorso:

meglio prendere un alimentatore generoso in watt per due motivi principali:
1- essere già a posto in previsione di upgrade futuri e quindi meglio una spesa grossa per un ali di qualità bello potente che uno appena suff per risparmiare.
2- un alimentatore molto più potente di quanto necessario al proprio sistema non è mai sottosforzo e quindi rimane più fresco e più silenzioso

quindi uno seguendo questo ragionamento arriva alle conclusioni prendo un 1000W di qualità e sto a posto.

però poi a chi fa questo ragionamento lo si controbatte sepre dicendo che gli bastava un 700W, al massimo un 800W che 1000W sono uno spreco etc..

poi però c'è chi dice che 1000 non sono uno spreco perchè comunque il sistema lavora a quanto deve.. se consuma 500w quelli sono.. la bolletta non sarà per i 1000w ma per il consumo reale.

e poi c'è chi dice che per consumare 500W bisogna avere chissa che sistema con triple sli etc etc.. quindi con un 700w si è già più che tranquilli..

ora mi trovo a dover cambiare ali visto che il fortron mi sfiamma :D
volevo prendere un ali che mi durasse un bel po.. e considerando i consumi futuri dei nehalem che sono superiori ai processori attuali.. poi coniserando che le schede video hanno consumi sempre più esagerati etc etc.. non mi sembra poi cosi sbagliato mettere le mani avanti con un bel 1000w no?

ps. parlo sempre di budget permettendo altrimenti è logico che bisogna puntare solo al discorso miglior rapporto prezzo/prestazioni.


il fortron sfiamma?? mi pare impossibile...

dov'è che sfiamma di preciso se posso chiedere?

Ivan89
01-10-2008, 16:25
1000Watt?

guarda, fai una prova diretta, prendi il link del calcolo PSU in prima pagina postato da hibone, prova a fare il calcolo della macchina più potente che conosci e vedi quanto viene fuori

poi metti mano al portafogli e calcola la macchina più potente che puoi comprarti e rifai il calcolo

vorrei aggiungere alla tua equazione anche il conto di quanti anni pensi di utilizzare questo nuovo alimentatore prima di volerlo o doverlo cambiare. Tengo a farti presente che da qualche anno sono apparsi i connettori sata, che le schede video sono passate dai molex ai 6-8pin, etc etc

1000watt durano 10 anni? Tra quattro anni i connettori di questo alimentatore andranno ancora bene con i nuovi componenti interni al pc o dovrai ricorrere a degli adattatori? Ci saranno certificazioni migliori? Standard atx aggiornati?
E i componenti futuri consumeranno molta più energia (in V e in A) degli attuali?

spero di averti fatto ancora un po' di casino con quest'ultima considerazione :ciapet:


fai i conti col link di hibone, poi capisci da solo se 1000watt valgono la pena di essere comprati oppure no ;)

Ivan89

mrcnet
01-10-2008, 16:29
il fortron sfiamma?? mi pare impossibile...

dov'è che sfiamma di preciso se posso chiedere?

mi sfiamma sull'interruttore.. magari è una cavolata devo solo cambiare quello.. però anche se una volta riparato non mi fa piu sto scherzo (me lo fa in accensione) volevo comunque cambiarlo perchè non mi sentirei sicuro.. ho visto una sfiammata anche verso l'interno.. quindi lontano dal retro dove c'è l'interruttore..

mrcnet
01-10-2008, 16:40
1000Watt?

guarda, fai una prova diretta, prendi il link del calcolo PSU in prima pagina postato da hibone, prova a fare il calcolo della macchina più potente che conosci e vedi quanto viene fuori

con l'impianto a liquido, overclock vari e componenti che voglio mettere arrivo a 700W come niente..

poi metti mano al portafogli e calcola la macchina più potente che puoi comprarti e rifai il calcolo

la mia domanda nasce da questo.. da un 700W a un 1000W c'è una differenza abbastanza trascurabile se si pensa al fatto di non doverlo cambiare in futuro

vorrei aggiungere alla tua equazione anche il conto di quanti anni pensi di utilizzare questo nuovo alimentatore prima di volerlo o doverlo cambiare. Tengo a farti presente che da qualche anno sono apparsi i connettori sata, che le schede video sono passate dai molex ai 6-8pin, etc etc

al massimo 5 che poi è la garanzia che danno su alcuni 1000W, e quindi più sicuro di cosi si muore

1000watt durano 10 anni? Tra quattro anni i connettori di questo alimentatore andranno ancora bene con i nuovi componenti interni al pc o dovrai ricorrere a degli adattatori? Ci saranno certificazioni migliori? Standard atx aggiornati?
E i componenti futuri consumeranno molta più energia (in V e in A) degli attuali?

con gli adattatori si risolve.. che consumeranno di più è sicuro, vedi le schede video e i nehalem.. e poi anche se consumeranno meno vuol dire che tra 5 anni un 1000W sarà ancora adeguato e non ci vorrà un 2000W

spero di averti fatto ancora un po' di casino con quest'ultima considerazione :ciapet:


fai i conti col link di hibone, poi capisci da solo se 1000watt valgono la pena di essere comprati oppure no ;)

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

Recommended PSU wattage for decent brand/model PSU: 644 w

questo quello che risulta dal mio sistema.. se è reale sono già ora a 700 w
quindi un 1000w per stare tranquillo mi sembra sensato..






secondo me un 600w o un 700w girerebbe sicuramente di piu di un 1000w che invece sarebbe piu rilassato.. quindi meno calore, meno rumore...

hibone
01-10-2008, 17:19
mi sfiamma sull'interruttore.. magari è una cavolata devo solo cambiare quello.. però anche se una volta riparato non mi fa piu sto scherzo (me lo fa in accensione) volevo comunque cambiarlo perchè non mi sentirei sicuro.. ho visto una sfiammata anche verso l'interno.. quindi lontano dal retro dove c'è l'interruttore..

se l'interruttore di cui parli è quello sul retro basta cambiarlo... son due euri...
se la sfiammata è all'interno... boh... sei sicuro che l'ali non abbia ricevuto brutti colpi? che so sovratensioni, urti, intrusione di corpi estranei...

secondo me un 600w o un 700w girerebbe sicuramente di piu di un 1000w che invece sarebbe piu rilassato.. quindi meno calore, meno rumore...

secondo me ti sbagli...
ciò che fa rumore è solo la ventola, e la ventola gira in funzione di come è regolata... solitamente essa viene regolata in temperatura, perchè se nel case l'aria è molto calda essa non permetterà di smaltire i watt dissipati dall'ali, per cui la ventola deve girare di più, detto questo ti faccio presente che l'efficienza di un alimentatore è massima grosso modo quando alimenta un carico compreso tra il 55 e il 75% della potenza nominale...

per cui usare un alimentatore da 1000 watt per alimentare un pc che ne consuma a malapena 350 è come andare a fare la spesa col camion...

inoltre, se suggerisco di evitare ali cinesi, è proprio perchè solo gli alimentatori di qualità riescono a lavorare per giorni o mesi al 100% senza danneggiarsi, quindi lavorare al 60% del carico non è un problema...

in terzo luogo solitamente se si cambia completamente macchina non ha senso tenere l'ali, e questo per due ragioni, la prima è che solitamente una macchina intera si presuppone più vendibile, che smembrata, la seconda è che tenere un alimentatore vecchio e poco efficiente, e magari superato anche in termini di standard, per risparmare 50/60 euro, è darsi la zappa sui piedi... sempre a mio avviso..

infine, se il tuo pc consuma putacaso 400 watt e l'alimentatore ha un'efficienza dell'80% a 400 watt, la potenza da dissipare resta sempre di 100 watt, e per tanto anche il calore prodotto corrisponderà sempre a 100 watt, per cui come vedi, il concetto di "alimentatore più fresco" è molto più discutibile di quanto non si creda...

mrcnet
01-10-2008, 17:31
se l'interruttore di cui parli è quello sul retro basta cambiarlo... son due euri...
se la sfiammata è all'interno... boh... sei sicuro che l'ali non abbia ricevuto brutti colpi? che so sovratensioni, urti, intrusione di corpi estranei...

no.. nessun brutto colpo o sovratensioni.. molto probabilmente è l'interruttore quindi magari lo recupero, volevo solo mettere le mani avanti

secondo me ti sbagli...
ciò che fa rumore è solo la ventola, e la ventola gira in funzione di come è regolata... solitamente essa viene regolata in temperatura, perchè se nel case l'aria è molto calda essa non permetterà di smaltire i watt dissipati dall'ali, per cui la ventola deve girare di più, detto questo ti faccio presente che l'efficienza di un alimentatore è massima grosso modo quando alimenta un carico compreso tra il 55 e il 75% della potenza nominale...

per cui usare un alimentatore da 1000 watt per alimentare un pc che ne consuma a malapena 350 è come andare a fare la spesa col camion...

inoltre, se suggerisco di evitare ali cinesi, è proprio perchè solo gli alimentatori di qualità riescono a lavorare per giorni o mesi al 100% senza danneggiarsi, quindi lavorare al 60% del carico non è un problema...

in terzo luogo solitamente se si cambia completamente macchina non ha senso tenere l'ali, e questo per due ragioni, la prima è che solitamente una macchina intera si presuppone più vendibile, che smembrata, la seconda è che tenere un alimentatore vecchio e poco efficiente, e magari superato anche in termini di standard, per risparmare 50/60 euro, è darsi la zappa sui piedi... sempre a mio avviso..

infine, se il tuo pc consuma putacaso 400 watt e l'alimentatore ha un'efficienza dell'80% a 400 watt, la potenza da dissipare resta sempre di 100 watt, e per tanto anche il calore prodotto corrisponderà sempre a 100 watt, per cui come vedi, il concetto di "alimentatore più fresco" è molto più discutibile di quanto non si creda...

si ma il ragionamento che faccio io è che se quel calcolatore mi da circa 700W e a prendere un 700W si spende qualcosa piu e si ha un 1000W DI QUALITA' ovviamente, cosa è meglio?

poi ovvio se il calcolatore sfora è un altro il discorso..ma quello di outervision.com mi è stato detto che abbonda perchè vuole vendere ali, quello che ho usato prima ho letto nel topic che è quello più affidabile (infatti con outervision sono a 734 quindi 100 in piu dei 644)

il_capitano
01-10-2008, 17:33
:doh:

mettiamola cosi:
se avrai problemi e non saprai da cosa dipendono ricordati degli adattatori...

Ok, grazie :)

hibone
01-10-2008, 17:43
si ma il ragionamento che faccio io è che se quel calcolatore mi da circa 700W e a prendere un 700W si spende qualcosa piu e si ha un 1000W DI QUALITA' ovviamente, cosa è meglio?

poi ovvio se il calcolatore sfora è un altro il discorso..ma quello di outervision.com mi è stato detto che abbonda perchè vuole vendere ali, quello che ho usato prima ho letto nel topic che è quello più affidabile (infatti con outervision sono a 734 quindi 100 in piu dei 644)

il calcolatore generalmente non sfora, bisogna solo saperlo usare...

magari io ho sbagliato qualcosa, ma guarda caso ottengo 500 watt tondi tondi per l'alimentatore consigliato... il consumo è ancora più basso...
ecco cosa ho inserito, il resto è a default...
http://img110.imageshack.us/img110/779/wattwq1.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=wattwq1.jpg)http://img110.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

considerato che un 750 watt è il consumo di un sistema triple sli, e che in quei 750 watt c'è anche il consumo dell'alimentatore, che sono 100 watt, vedi che un 700 watt è più che sufficiente per fare tutto quello che ti pare, per cui, a parità di qualità, comprare un 1000watt sono soldi sprecati, visto che tipicamente costa di più di un 750 watt

meglio allora il signature 850, o un pc power & cooling di pari livello... che in termini di qualità sono superiori anche agli alimentatori "top gamma"

tratto dalla pagina del psu calculator... l'ho visto proprio ora...

For example the OCZ gamexstream 1010w has out of spec voltage ripple past around 50% load, so may not run systems reliabily even though this psu calculator may indicate it could as HardOCP found out, whereas the OCZ proxstream 1000w in the same review was excellent even at 100% load.

mrcnet
01-10-2008, 17:55
il calcolatore generalmente non sfora, bisogna solo saperlo usare...

magari io ho sbagliato qualcosa, ma guarda caso ottengo 500 watt tondi tondi per l'alimentatore consigliato... il consumo è ancora più basso...
ecco cosa ho inserito, il resto è a default...
http://img110.imageshack.us/img110/779/wattwq1.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=wattwq1.jpg)http://img110.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

considerato che un 750 watt è il consumo di un sistema triple sli, e che in quei 750 watt c'è anche il consumo dell'alimentatore, che sono 100 watt, vedi che un 700 watt è più che sufficiente per fare tutto quello che ti pare, per cui, a parità di qualità, comprare un 1000watt sono soldi sprecati, visto che tipicamente costa di più di un 750 watt

meglio allora il signature 850, o un pc power & cooling di pari livello... che in termini di qualità sono superiori anche agli alimentatori "top gamma"

tratto dalla pagina del psu calculator... l'ho visto proprio ora...

non hai considerato per niente l'overclock.. i consumi raddoppiano come niente, poi tutte le ventole che ho.. solo il radiatore ne ha 4, le usb collegate, poi la pompa giusta e tutto il resto.. a me segna 644 anzi

proprio ora ho rifatto il tutto mettendo due loop per il liquido e due vga come la mia.. come niente arrivo a
Recommended PSU wattage for decent brand/model PSU 815W

quindi non capisco come fate ancora a dire che un 1000w è esagerato quando con un 700 si rischia di essere al limite

hibone
01-10-2008, 18:27
non hai considerato per niente l'overclock..
come no? il clock del procio è 3.6

i consumi raddoppiano come niente,
ma non mi pare proprio... guarda il consumo del procio a default...

poi tutte le ventole che ho.. solo il radiatore ne ha 4,
4 sul radiatore?? beh.. a meno che tu non abbia delle delta, o delle vantec
ogni ventola consuma 0.20A al massimo cioè 2.4 watt

le usb collegate
ogni usb collegata consuma 2.5 watt al massimo..

poi la pompa giusta e tutto il resto..
beh per la pompa ho usato quella che consuma di più in assoluto...
2.5 A contro 1.20 di tutte le altre..


proprio ora ho rifatto il tutto mettendo due loop per il liquido e due vga come la mia.. come niente arrivo a
Recommended PSU wattage for decent brand/model PSU 815W

come niente?
cioè tu un quad sli con due pompe me lo chiami niente?
forse è il caso che torni coi piedi per terra... o no?

quindi non capisco come fate ancora a dire che un 1000w è esagerato quando con un 700 si rischia di essere al limite

per me quando inserisci i dati pensi ad altro...

o quanto meno quando hai letto l'immagine... :)

mrcnet
01-10-2008, 18:38
come no? il clock del procio è 3.6


ma non mi pare proprio... guarda il consumo del procio a default...


4 sul radiatore?? beh.. a meno che tu non abbia delle delta, o delle vantec
ogni ventola consuma 0.20A al massimo cioè 2.4 watt


ogni usb collegata consuma 2.5 watt al massimo..


beh per la pompa ho usato quella che consuma di più in assoluto...
2.5 A contro 1.20 di tutte le altre..




come niente?
cioè tu un quad sli con due pompe me lo chiami niente?
forse è il caso che torni coi piedi per terra... o no?



per me quando inserisci i dati pensi ad altro...

se non ci credi guarda qui, ho fatto uno screen della pagina in pdf:
http://fileup.itadib.com/download.php?id=fdcBJhSUaHdforybHrUl

magari sono io che sbaglio a calcolare e ho messo qualche dato sbagliato..
ovvio poi che il processore non lo metto a 3.6 ma a 4ghz già che ci sono.. devo calcolare il full assoluto.. poi in idle per uso office e navigazione rimetto a 3ghz e magari consumo anche 500w

cmq tornando con i piedi per terra, aggiungere un'altra 3870X2 bastano 100 euro, fare un secondo loop per il liquido è una cosa abbastanza normale per chi ha a liquido più componenti.. se vai nel topic del liquido queste configurazioni hi-end sono molto comuni..

hibone
01-10-2008, 18:50
cmq tornando con i piedi per terra, aggiungere un'altra 3870X2 bastano 100 euro, fare un secondo loop per il liquido è una cosa abbastanza normale per chi ha a liquido più componenti.. se vai nel topic del liquido queste configurazioni hi-end sono molto comuni..

a prescindere dal fatto che su trovaprezzi una 3870x2 costa almeno 200 euro,
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_3870x2.aspx

un pc con due 3870x2 è un sistema quad sli, non è una configurazione molto

http://www.lightside.it/images/smiles/a7c44396771475e68586843hw4.gifcomunehttp://www.lightside.it/images/smiles/a7c44396771475e68586843hw4.gif

e va abbastanza oltre le comuni configurazioni di fascia alta..

con una scheda video dual cpu e tutto l'hw menzionato prima, che è quello che hai in firma, se non sono 500 watt saranno 550 o 600, di certo non 650..

adesso guardo il pdf e vedo il resto...

mrcnet
01-10-2008, 18:53
a prescindere dal fatto che su trovaprezzi una 3870x2 costa almeno 200 euro,
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_3870x2.aspx

un pc con due 3870x2 è un sistema quad sli, non è una configurazione molto

http://www.lightside.it/images/smiles/a7c44396771475e68586843hw4.gifcomunehttp://www.lightside.it/images/smiles/a7c44396771475e68586843hw4.gif

e va abbastanza oltre le comuni configurazioni di fascia alta..

con una scheda video dual cpu e tutto l'hw menzionato prima, che è quello che hai in firma, se non sono 500 watt saranno 550 o 600, di certo non 650..

adesso guardo il pdf e vedo il resto...

parlo di usato.. prendere una 3870x2 sul nuovo ora come ora quando c'è la serie 4000 non ha molto senso.. cmq io parlavo del mio caso.. poi se è una soluzione comune o meno non mi importa, ognuno valuta il proprio caso..volevo solo far notare che un 1000w è più che adeguato e un 600/700 è al limite..

hibone
01-10-2008, 19:36
parlo di usato.. prendere una 3870x2 sul nuovo ora come ora quando c'è la serie 4000 non ha molto senso.. cmq io parlavo del mio caso.. poi se è una soluzione comune o meno non mi importa, ognuno valuta il proprio caso..volevo solo far notare che un 1000w è più che adeguato e un 600/700 è al limite..

no... rileggi i tuoi post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24370890&postcount=708

tu hai inteso fare un discorso "generale" non riferito al tuo caso infatti hai chiesto "se mi bastano 700 watt conviene comprare un 1000watt in previsione futura?? "

ti ho fatto l'esempio che con la configurazione indicata in precedenza in firma
un 600 watt è sufficiente, e sei venuto fuori con...

l'overclock maggiorato,
una scheda video dual gpu aggiuntiva,
un'altra pompa...
questa non è una previsione futura, ma "il doppio dell'hardware"...

per inciso dubito che imposti un overclocck a 4ghz come configurazione abituale per utilizzare applicazioni 3D, è lecito pensare che quel clock lo usi per il superPI, e se così fosse, quando il clock consuma 230 watt le 4 gpu stanno a zero... ergo, comunque vuoi metterla... 700 watt ti bastano..


sempre per inciso "in ottica futura" di solito presuppone, ed è quello che hai lasciato intendere nel post, aggiornare la configurazione hw con le versioni più recenti di procio chipset e gpu, non, aggiungere 2 cpu e ovecloccare al limite

alla fine della fiera quindi, se la domanda che resta sul tavolo è
"uso 650 watt di corrente, quindi un ali da 700 watt mi basta, vale la pena prendere un 1000 watt di pari qualità?"
la risposta è "NO al limite ha più senso prendere un 800 watt ma di qualità superiore..."

se invece la tua domanda è "ho tanti di quei soldi da buttarli nel cesso per una configurazione hw che non sfrutterò mai a pieno se non per pippare... vale la pena comprare un ali da 1000watt"

la risposta è "NO ti serve solo se giochi a 3dmerd"...

se invece la tua domanda è, come sembrava fosse inizialmente "un 1000 watt fa meno casino e gira più fresco di un 700 watt se gli applico 650 watt", la risposta in questo caso è "NO, fintanto che entrambi dissipano all'incirca gli stessi watt, dissiperanno all'incirca lo stesso calore, e poichè solitamente la ventola è termoregolata i due alimentatori faranno presumibilmente lo stesso casino" questo ovviamente a patto che abbiano la stessa ventola e lo stesso circuito di regolazione, perchè già anche due ali da 700 watt con ventole diverse fanno diversi livelli di rumore...

se infine il tuo proposito è "voglio farvi ammettere che un alimentatore da 1000watt è meglio di uno da 700 senza una ragione apparente" la risposta è
"NO hai sbagliato thread... infatti per tua stessa ammissione hai cercato su altri thread e su altri forum, e non su questo, per inciso su questo forum ti bastava leggere il primo post, senza tante ricerche mirate.."


spero di aver fugato così tutti i tuoi dubbi... :)

Ivan89
01-10-2008, 19:37
volevo solo far notare che un 1000w è più che adeguato e un 600/700 è al limite..

beh, se hai valutato che 1000W sono adeguati alle tue necessità abbiamo risolto il problema, no? Ne compri uno e sei sicuro che regge agevolmente tutta la tua configurazione :D

aproposito, io ti ho detto di fare i calcoli eh, non di non comprartelo :read:

Ivan89

mrcnet
01-10-2008, 19:43
tu hai inteso fare un discorso "generale" non riferito al tuo caso infatti hai chiesto "se mi bastano 700 watt conviene comprare un 1000watt in previsione futura?? "

ti ho fatto l'esempio che con la configurazione indicata in precedenza in firma
un 600 watt è sufficiente, e sei venuto fuori con...


per inciso dubito che imposti un overclocck a 4ghz come configurazione abituale per utilizzare applicazioni 3D, è lecito pensare che quel clock lo usi per il superPI, e se così fosse, quando il clock consuma 230 watt le 4 gpu stanno a zero... ergo, comunque vuoi metterla... 700 watt ti bastano..




guarda che anche con la configurazione attuale a 3.6ghz che appunto è molto diffusa tra chi ha questo processore arrivo a 612w

quindi a mio parere con un 600 parto già al limite.. con 700 starei tranquillo ma solo per ora.. i nehalem che consumeranno di più già a default? e le future gpu chissa quanto consumeranno visto l'andazzo..


io sono passato al discorso overclock per far capire che non è cosi difficile consumare di più.. cosi come non lo è con upgrade futuri.. basta pensare agli anni passati quando un 500W sembrava chissa quanto e ora lo stesso il 1000W
però il passato insegna.. ora minimo ci vuole un 600, quindi un giusto compromesso è un 700 e se per poco più si prende un 1000W?

tanto per fare un esempio, se con 170 euro si prende un enermax infiniti 720w con 30 euro in più non conviene un Corsair hx1000w?

seph87
01-10-2008, 19:50
chi dice che ora ci vuole minimo 600w??

sono i soliti luoghi comuni, 90% delle volte 400-500watt sono già tanti

Ivan89
01-10-2008, 19:53
ora minimo ci vuole un 600, quindi un giusto compromesso è un 700 e se per poco più si prende un 1000W?

perdonami, io non sono qualificato come hibone ma se leggi tipo le ultime 10pagine di questo thread vedrai che il minimo a 600 è un'affermazione molto campata in aria. Minimo per cosa? La maggior parte delle ultime 10pagine di thread ha avuto come consiglio di acquisto alimentatori < 600Watt

cos'è, siamo tutti poveracci con catorci di pc in questa sezione? :stordita:

ognuno ha le proprie necessità ma affermare che il minimo sono 600watt non ha senso, mi spiace ;)

Ivan89

mrcnet
01-10-2008, 19:59
chi dice che ora ci vuole minimo 600w??

sono i soliti luoghi comuni, 90% delle volte 400-500watt sono già tanti

perdonami, io non sono qualificato come hibone ma se leggi tipo le ultime 10pagine di questo thread vedrai che il minimo a 600 è un'affermazione molto campata in aria. Minimo per cosa? La maggior parte delle ultime 10pagine di thread ha avuto come consiglio di acquisto alimentatori < 600Watt

cos'è, siamo tutti poveracci con catorci di pc in questa sezione? :stordita:

ognuno ha le proprie necessità ma affermare che il minimo sono 600watt non ha senso, mi spiace ;)

Ivan89

ragazzi non creiamo polemiche che non esistono.. io mi riferisco al mio caso.. ho iniziato parlando in generale perchè quelle cose che ho scritto sono il frutto delle opinioni che ho trovato in giro per i forum, poi per capire meglio sono passato direttamente al mio caso... quindi nel mio caso ci vogliono minimo 600w da come dice quel calcolatore..

Ivan89
01-10-2008, 20:03
ah ok, scusa, avevo capito male, credevo che intendessi in generale con "minimo 600W" ;)

vale il post precedente: se hai valutato che 1000W sono adeguati alle tue necessità......... :D

Ivan89

hibone
01-10-2008, 20:31
guarda che anche con la configurazione attuale a 3.6ghz che appunto è molto diffusa tra chi ha questo processore arrivo a 612w

quindi a mio parere con un 600 parto già al limite.. con 700 starei tranquillo ma solo per ora.. i nehalem che consumeranno di più già a default? e le future gpu chissa quanto consumeranno visto l'andazzo..

e quanto consumeranno??
che io ricordi ne intel ne amd hanno mai prodotto cpu che assorbissero più di 140 watt... ti sei mai chiesto perchè? immagino di no...
poichè la superficie del die è all'incirca fissa la densità di potenza per unità di superficie che la cpu sviluppa non può che aumentare coi watt...
dato che oltre una certa soglia non si riesce a smaltire calore in maniera efficiente, e infatti l'efficienza inizia a diminuire a partire da 60 gradi fino agli 80, risulta evidente che il calore prodotto dalla cpu deve essere contenuto, per poter mantenere contenuti i costi di dissipazione...

guarda caso tu hai un impianto a liquido che dovrebbe essere, ad occhio, tutt'altro che modesto, pensi che avresti ottenuto gli stessi risultati ad aria?

per le schede video è esattamente la stessa cosa...

sebbene ad ogni nuova gpu presentata si sente sempre la solita frase

"è un mostro, consuma almeno 300 watt" poi puntualmente si scopre che 300 watt era in realtà il consumo dell'intero sistema, comprensivo dei watt dissipati dall'alimentatore, cpu ultimo modello overcloccata ram overvoltata e così via... e altrettanto puntualmente, anche per le gpu, non si supera mai un consumo di 150 watt, 160 per quelle più grandi come la g280...

per cui, a meno di non aumentare il numero dei dispositivi presenti su un pc, il loro consumo resta sempre al di sotto dei 500 watt, ed infatti qualsiasi configurazione singola gpu che prendi da oggi fino al 98, dubito che abbia raggiunto mai i 400 watt (consumi dell'ali esclusi...), forse qualche eccezione ci sarà anche stata, ma si tratta per l'appunto di eccezioni...

anche nel tuo caso, se consideri che hai una configurazione dual gpu il consumo di 600 watt che registri non ha niente di eccezionale...

se magari ti capita prenditi un bel wattmetro. da mediaworld o da lidl. così misuri effettivamente il consumo del tuo pc..

personalmente io ti posso solo dire che a parità di efficienza, per un dato carico, il calore sviluppato dall'alimentatore non dipende dai dati di targa, e su questo non si scappa, se x è la potenza assorbita, y quella erogata
x-y è la potenza trasformata in calore, per cui a parità di ventola e di circuito di regolazione la velocità di rotazione il rumore e il calore saranno gli stessi...
se aumenti la rotazione aumenta il rumore e scende la temperatura e viceversa...

per avere meno db e meno gradi ci vuole una ventola migliore...

detto questo resta da mettersi li col bilancino e vedere per tot watt di consumo il valore dell'efficienza... è chiaro... ma questo non centra assolutamente nulla con la potenza massima erogabile...


io sono passato al discorso overclock per far capire che non è cosi difficile consumare di più.. cosi come non lo è con upgrade futuri.. basta pensare agli anni passati quando un 500W sembrava chissa quanto e ora lo stesso il 1000W

e se ti dicessi che il 90% degli utenti arriva coi problemi a causa di un 500 watt cinese e se ne va soddisfatta con un 400 watt di marca? leggiti i post...
e considera che il thread originario è stato chiuso...


però il passato insegna.. ora minimo ci vuole un 600, quindi un giusto compromesso è un 700 e se per poco più si prende un 1000W?

minimo per un dual gpu... e grazie... in passato il dual gpu non c'era... a meno di non puntigliare sulle voodoo...

tanto per fare un esempio, se con 170 euro si prende un enermax infiniti 720w con 30 euro in più non conviene un Corsair hx1000w?

DI-PEN-DE!
Se uno compra un infiniti 720 e spende 170 euro, perchè pensa che forse un domani, semmai in futuro, compra una seconda scheda video, dirgli una cosa del tipo "ma perchè non prendi il 1000hx in fondo costa solo 30 euro in più" singifica solo non capire una beneamata mazza, perchè potresti dirgli... guarda... per te 700 watt sono più che sufficienti... potresti spendere 110 euro anzichè 170, se passi che so ad un corsair... così risparmi 60 euri... se poi quando hai lo sli non fai overclock ti avanzano addirittura 650 e un 650 watt decente lo trovi a circa 70 euro... così i 100 euri che risparmi ci compri un case decente e abbatti complessivamente rumorosità e temperature...

se invece uno consuma 700 watt effettivi e si fa il 720 della enermax perchè è fissato con enermax, allora si che ha senso dirgli guarda. ti fai il 1000watt che spendi solo 30 euro in più ma almeno hai un 1000watt... ma anche qui...
a mio avviso... un alimentatore da 850 watt che a pieno carico lascia stupito il recensore per silenziosità efficienza e ripple, è da preferire...
ma chiaramente ognuno la vede a modo suo...
per qualcuno conta la targhetta, per qualcuno conta quello che c'è dentro la scatola...

hibone
01-10-2008, 20:40
ps:
vorrei fosse chiaro che non sto polemizzando...

faccio solo presente che una tesi, per avere una qualche valenza, deve derivare da considerazioni di carattere pratico/tecnico, non da valutazioni "spannometriche", sennò tanto vale consigliare a tutti l'ali cinese da 2000 watt e chiudere bottega...

manga81
01-10-2008, 22:01
DI-PEN-DE!
Se uno compra un infiniti 720 e spende 170 euro, perchè pensa che forse un domani, semmai in futuro, compra una seconda scheda video, dirgli una cosa del tipo "ma perchè non prendi il 1000hx in fondo costa solo 30 euro in più" singifica solo non capire una beneamata mazza, perchè potresti dirgli... guarda... per te 700 watt sono più che sufficienti... potresti spendere 110 euro anzichè 170, se passi che so ad un corsair... così risparmi 60 euri... se poi quando hai lo sli non fai overclock ti avanzano addirittura 650 e un 650 watt decente lo trovi a circa 70 euro... così i 100 euri che risparmi ci compri un case decente e abbatti complessivamente rumorosità e temperature...

se invece uno consuma 700 watt effettivi e si fa il 720 della enermax perchè è fissato con enermax, allora si che ha senso dirgli guarda. ti fai il 1000watt che spendi solo 30 euro in più ma almeno hai un 1000watt... ma anche qui...
a mio avviso... un alimentatore da 850 watt che a pieno carico lascia stupito il recensore per silenziosità efficienza e ripple, è da preferire...
ma chiaramente ognuno la vede a modo suo...
per qualcuno conta la targhetta, per qualcuno conta quello che c'è dentro la scatola...

ottimi consigli :D

The_SaN
01-10-2008, 22:37
Hibone, non posso che quotare tutto :)

bronzodiriace
02-10-2008, 15:53
salve ragazzi

ho un enermax 600w noisetaker sli ready con due connettori pci exp occupati dalla mia 4870
visto che a breve mi dovrebbe arrivare un'altra 4870 e visto che il mio ali deve alimentare due raptor, altri due hd per storage, le due vga, un quadcore con oc,8 ventole dell'antec twelve hundred che ali mi consigliereste?

Oppure passare ad una 4870x2,tenermi l enermax 600w ed usare un adattatore per il pci e a 8pin?

COsa ne pensate?

Ale29
02-10-2008, 16:05
Boh in mezzo a tutti sti ali da 1Kw, adesso vado a prendermi il corsair vx 450 :stordita:
Spero non faccia la fine dell'lcpower.

hibone
02-10-2008, 16:06
salve ragazzi

ho un enermax 600w noisetaker sli ready con due connettori pci exp occupati dalla mia 4870
visto che a breve mi dovrebbe arrivare un'altra 4870 e visto che il mio ali deve alimentare due raptor, altri due hd per storage, le due vga, un quadcore con oc,8 ventole dell'antec twelve hundred che ali mi consigliereste?

Oppure passare ad una 4870x2,tenermi l enermax 600w ed usare un adattatore per il pci e a 8pin?

COsa ne pensate?

indicativamente anche considerando che un centinaio di watt vengono dissipati dall'alimentatore, stando a quanto leggo qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/power.png


presumo che con un 600 watt sei molto a pelo...
un 750 watt sarebbe più appropriato...

se proprio hai i soldi da poterci spendere fossi in te prenderei il signature da 850 watt della antec

nikPC
02-10-2008, 17:20
salve ragazzi...

sono indeciso tra sti due ALI...

la cosa che non capisco è che

il corsair ha 492W e 41A sui 12V e 140W sui 3,3V+5V...

mentre LC ha 22A+22A e 468W sui 12V e 160 sui 3,3V+5V...

non dovrebbero essere maggiori i watt disponibili sui 12V per LC ???

il modello dell' LC è modulare e costa 20€ in +...

grazie 1000:mano:

bronzodiriace
02-10-2008, 17:23
indicativamente anche considerando che un centinaio di watt vengono dissipati dall'alimentatore, stando a quanto leggo qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/power.png


presumo che con un 600 watt sei molto a pelo...
un 750 watt sarebbe più appropriato...

se proprio hai i soldi da poterci spendere fossi in te prenderei il signature da 850 watt della antec

mmmmm
ppure questo antec?

Alimentatore True Power Quattro 850W Universal Input

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1325084

hibone
02-10-2008, 17:41
mmmmm
ppure questo antec?

Alimentatore True Power Quattro 850W Universal Input

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1325084

si ovvio...
in realtà non ti servono 850 watt avevo suggerito il signature per la pulizia e la silenziosità non per i watt..

ah dimenticavo... ci sono anche i pc power & cooling che sono ottimi, li distribuisce ocz

seph87
02-10-2008, 17:42
salve ragazzi...

sono indeciso tra sti due ALI...

la cosa che non capisco è che

il corsair ha 492W e 41A sui 12V e 140W sui 3,3V+5V...

mentre LC ha 22A+22A e 468W sui 12V e 160 sui 3,3V+5V...

non dovrebbero essere maggiori i watt disponibili sui 12V per LC ???

il modello dell' LC è modulare e costa 20€ in +...

grazie 1000:mano:

semplicemente LC non è al livello di corsair...

ci sarebbe l'HX520 che è modulare ;)

bronzodiriace
02-10-2008, 17:46
si ovvio...
in realtà non ti servono 850 watt avevo suggerito il signature per la pulizia e la silenziosità non per i watt..

ah dimenticavo... ci sono anche i pc power & cooling che sono ottimi, li distribuisce ocz

si ma il signature costicchia troppo
il true power quattro pure mi sembra ottimo ed è modulare.

p.s.

ma se attacco ad un solo molex 8-9 ventole, succede qualcosa?

nikPC
02-10-2008, 17:50
semplicemente LC non è al livello di corsair...

ci sarebbe l'HX520 che è modulare ;)

ok... sono daccordo che Corsair è superiore, però mi sorge il dubbio che i dati di targa che dichiara sono un pò troppo ottimistici...

non credi????

hibone
02-10-2008, 17:59
si ma il signature costicchia troppo
il true power quattro pure mi sembra ottimo ed è modulare.

p.s.

ma se attacco ad un solo molex 8-9 ventole, succede qualcosa?

dicevo che volendo dovresti poter spendere anche meno visto che non servono 850 watt ma ne bastano 750


per le ventole ciascuna consumerà 2 o 3 watt per cui nessun problema...

seph87
02-10-2008, 18:07
ok... sono daccordo che Corsair è superiore, però mi sorge il dubbio che i dati di targa che dichiara sono un pò troppo ottimistici...

non credi????

beh no, i dati di corsair sono reali, e soprattutto testati....

piuttosto su quelli di LC c'è da non essere sicuri...

bronzodiriace
02-10-2008, 18:17
dicevo che volendo dovresti poter spendere anche meno visto che non servono 850 watt ma ne bastano 750


per le ventole ciascuna consumerà 2 o 3 watt per cui nessun problema...

sui 750w cosa potrei vedere?

tagan piperock 700w?

solo che costa quanto l antec true power quattro 850w

hibone
02-10-2008, 18:29
sui 750w cosa potrei vedere?

tagan piperock 700w?

solo che costa quanto l antec true power quattro 850w

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=750&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

bronzodiriace
02-10-2008, 18:32
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=750&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

700W Thermaltake Toughpowe 84% 120 euro senza s,s, di spedizione o altro.

L ho trovato a Napoli

come lo vedi?

niente ha solo due connettori pci express 6pin ed uno 8 pin

bronzodiriace
02-10-2008, 18:41
silverstone strider 750w

ecco questi mi attizza :)

hibone
02-10-2008, 18:47
silverstone strider 750w

ecco questi mi attizza :)

il corsair puzza? 103 euri?

sia chiaro i silverstone solitamente sono ottimi ma di solito costano anche di più?

The_SaN
02-10-2008, 19:02
indicativamente anche considerando che un centinaio di watt vengono dissipati dall'alimentatore, stando a quanto leggo qui

[IMG]http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/power.png/IMG]


presumo che con un 600 watt sei molto a pelo...
un 750 watt sarebbe più appropriato...

se proprio hai i soldi da poterci spendere fossi in te prenderei il signature da 850 watt della antec

Quoto: secondo me regge ma é a pelo, é una PSU di "vecchia" generazione che non eroga tutti (o quasi) i watt disponibili dalla 12V.
In un Pc con una 4870X2 e quadcore la 12V viene particolarmente stressata, e in caso di overclock potrebbe non farcela.

Nel caso invece di alimentatori come seasonic, corsair e la nuova generazione enermax, che erogano tutta o praticamente tutta la potenza disponibile nei 12V, non mi farei problemi a consigliare un 600W.

Ale29
02-10-2008, 20:46
Volevo fare una domanda forse stupida: l'ali ha problemi a lavorare in verticale, poggiato di lato (praticamente ruotato di 90° rispetto alla sua posizione usuale) ?

ais001
02-10-2008, 21:06
... NO

hibone
02-10-2008, 21:21
Quoto: secondo me regge ma é a pelo, é una PSU di "vecchia" generazione che non eroga tutti (o quasi) i watt disponibili dalla 12V.
In un Pc con una 4870X2 e quadcore la 12V viene particolarmente stressata, e in caso di overclock potrebbe non farcela.

Nel caso invece di alimentatori come seasonic, corsair e la nuova generazione enermax, che erogano tutta o praticamente tutta la potenza disponibile nei 12V, non mi farei problemi a consigliare un 600W.

???

600 watt per un quad sli? non sarà un po troppo a pelo comunque?? :)

seph87
02-10-2008, 21:29
???

600 watt per un quad sli? non sarà un po troppo a pelo comunque?? :)

ma si parlava di 2gpu non 4 mi pare :stordita: