View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
anche io attendo che forse mi rivendo il mio modu82+ :asd: :asd:
Snake156
24-01-2010, 08:54
anche io attendo che forse mi rivendo il mio modu82+ :asd: :asd:
azz, tu lo vendi?io lo sto per acquistare :D...anzi il pro82
Io ho fatto un confronto proprio tra l'LC power 6550GP2 e il corsair VX450 sul mio Athlon X2 4850 e la differenza e' notevole :
LC power 6550GP2
spento 0-1 W
idle 55 W
full 102 W
Corsair VX450
spento 0-1 W
idle 46 W
full 86 W
C'e' circa un 20% di differenza, mi aspettavo qualcosa di meglio
ilratman
24-01-2010, 09:54
Io ho fatto un confronto proprio tra l'LC power 6550GP2 e il corsair VX450 sul mio Athlon X2 4850 e la differenza e' notevole :
LC power 6550GP2
spento 0-1 W
idle 55 W
full 102 W
Corsair VX450
spento 0-1 W
idle 46 W
full 86 W
C'e' circa un 20% di differenza, mi aspettavo qualcosa di meglio
in che senso meglio
azz, tu lo vendi?io lo sto per acquistare :D...anzi il pro82
ottimo ali ma misà che è in arrivo dal mio fornitore il seasonic -x ;)
pasqualaccio
24-01-2010, 12:35
salve, qualcuno sa per caso se il connettore 8 pin dell'LC-POWER Silent Serie LC-5450 V2.3 450W è sdoppiabile o meno?
sul sito lc-power tra le caratteristiche è segnato come 4+4
esempio
http://www.techpowerup.com/reviews/Zalman/ZM850-HP/images/12v.jpg
Project_Z
24-01-2010, 13:06
Preso il corsair vx 450.. che dire ottimo alimentatore silenziosissimo :eek: ho pure guadagnato 5-6 w nei consumi :), l'unico rumore che si sente ora è la ventola del frezer extreme che ho messo sotto regolatore autocostruito per zittirla un pò, vedrò il dafarsi
gabriel1981
24-01-2010, 13:32
ho trovato una occasione e ho preso l'enermax revolution 1050..:sofico:
Anche se non lo utilizzo nel suo pieno ora come ora, spero mi duri a lungo..sempre pronto poi per richieste di corrente eventuali!!!
ilratman
24-01-2010, 13:35
ho trovato una occasione e ho preso l'enermax revolution 1050..:sofico:
Anche se non lo utilizzo nel suo pieno ora come ora, spero mi duri a lungo..sempre pronto poi per richieste di corrente eventuali!!!
puoi attaccarci anche la lavatrice se serve! :asd:
puoi attaccarci anche la lavatrice se serve! :asd:
E l'auto elettrica dove la mettiamo? :sofico:
gabriel1981
24-01-2010, 13:48
puoi attaccarci anche la lavatrice se serve! :asd:
E l'auto elettrica dove la mettiamo? :sofico:
io pensavo di attaccarci anche il frigo!!!! :p :p
in che senso meglio
Pensavo che l'LC avesse un rendimento un po' migliore, invece e' molto lontano dal Corsair
ilratman
24-01-2010, 14:33
Pensavo che l'LC avesse un rendimento un po' migliore, invece e' molto lontano dal Corsair
ah ok, io avrei pensato anche peggio.
Inutile dire che gli lc sono venduti anche a troppi soldi per quello che valgono.
ah ok, io avrei pensato anche peggio.
Inutile dire che gli lc sono venduti anche a troppi soldi per quello che valgono.
Comunque fa il suo lavoro da 2 anni, e' molto silenzioso (ventola da 140) e per il muletto mi va bene, non lo uso molto e quei pochi watt in piu' non sono un grosso problema
ENERMAX - Alimentatore 620 Watt Serie Liberty ECO Modulare ATX12V v2.3
COOLERMASTER - Alimentatore 600 Watt Serie Silent Pro Modulare ultrasilenzioso
vanno bene entrambi per un pc con i7 920 in overclock e una gpu 5870 ??
Con il secondo risparmierei 20€ circa. Se mi dite che va bene prendo quello.
l'enermax è muto.
ho la versione da 400 e qualche watt
Alfabeto
26-01-2010, 17:03
avete visto il nuovo arrivato in casa Enermax
MODU 87+:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
avete visto il nuovo arrivato in casa Enermax
MODU 87+:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
vedi anche il seasonic-x :D
ilratman
26-01-2010, 17:27
avete visto il nuovo arrivato in casa Enermax
MODU 87+:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
e tu hai visto il seasonic serie x? ;)
Alfabeto
26-01-2010, 17:38
e tu hai visto il seasonic serie x? ;)
Ho S12D, se fosse uscito prima ....:muro:
avete visto il nuovo arrivato in casa Enermax
MODU 87+:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Sei arrivato tardi :asd:
Ciauz®;)
Ho S12D, se fosse uscito prima ....:muro:
E che vuol dire ?
Le risposte date dagli altri utenti erano per dire che il Seasonic serie X e' uscito prima dell' enermax, costa di meno e dovrebbe essergli leggermente superiore.
Ciauz®;)
il Cooler Master Silent Pro M700 è modulare?
Calcolando che la M sta per "modular", direi di sì.
Calcolando che la M sta per "modular", direi di sì.
grazie. ;)
Alfabeto
26-01-2010, 20:41
E che vuol dire ?
Le risposte date dagli altri utenti erano per dire che il Seasonic serie X e' uscito prima dell' enermax, costa di meno e dovrebbe essergli leggermente superiore.
Ciauz®;)
Seasonic S12D 750W;)
Seasonic S12D 750W;)
Avevo capito.
Quello che non ho capito e' perche' hai risposto "Ho S12D, se fosse uscito prima ...." alla domanda "e tu hai visto il seasonic serie x?" che rispondeva alla tua ancora precedente domanda "avete visto il nuovo arrivato in casa Enermax MODU 87+" :p
Ciauz®;)
meglio un corsair vx550 o un lc power ozeanos? a parità di prezzo ;)
Dcromato
27-01-2010, 13:17
meglio un corsair vx550 o un lc power ozeanos? a parità di prezzo ;)
corsair senza alcun dubbio.
meglio un corsair vx550 o un lc power ozeanos? a parità di prezzo ;)
Domanda retorica ;) Ovviamente il primo.
Sono usciti i nuovi de quiet dark power.
Dark power p8 (http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=569)
Sarebbe interessante il 750, peccato per la lunghezza spropositata.
Salve ragazzi, non so se ne avete già parlato, ma volevo sapere se l'enermax modu82+ emd525awt sia buono oppure, per quel tipo di wattaggio (dai 450 ai 550watt), ci sia di meglio. Grazias.
ilratman
28-01-2010, 21:11
Sono usciti i nuovi de quiet dark power.
Dark power p8 (http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=569)
Sarebbe interessante il 750, peccato per la lunghezza spropositata.
peccato che siano solo silver e che se tanto mi da tanto costeranno più dei seasonic X, per cui la scelta è scontata!
In germania il miglior prezzo per il seasonic x-750 è 154 € mentre il be quiet p8 750 l'ho trovato a 137 €.
ilratman
28-01-2010, 23:06
In germania il miglior prezzo per il seasonic x-750 è 154 € mentre il be quiet p8 750 l'ho trovato a 137 €.
17 euro in più per avere il meglio.
inutile dire cosa sceglierei.
29Leonardo
28-01-2010, 23:33
17 euro in più per avere il meglio.
inutile dire cosa sceglierei.
Già, percaso è in programma anche qualche modello da wattaggio inferiore per la serie x seasonic (intendo inferiore a 650W)?
Salve ragazzi, non so se ne avete già parlato, ma volevo sapere se l'enermax modu82+ emd525awt sia buono oppure, per quel tipo di wattaggio (dai 450 ai 550watt), ci sia di meglio. Grazias.
non so se hanno fatto qualche cosa di nuovo come rapporto qualita'/prezzo ma stiamo parlando del top degli alimentatori ;) 525w non di picco ma continui in erogazione garantiti :D
ci alimenti taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaante cose..
Già, percaso è in programma anche qualche modello da wattaggio inferiore per la serie x seasonic (intendo inferiore a 650W)?
si esistono anche da 550w mi sembra...ma la differenza di prezzo è talmente esigua....
per una futura configurazione i7 920 2,66 D0 da spingere almeno a 4,00ghz :D con asus rampage II extreme, 6Gb ram in trial ed un'eventuale crossfire di 4870X2 potrebbe bastare un ENERMAX 625W MODU 82+ EMD625AWT, oppure avrei pensato ad un discreto CORSAIR 850W Modular CMPSU-850HXEU
In germania il miglior prezzo per il seasonic x-750 è 154 € mentre il be quiet p8 750 l'ho trovato a 137 €.
Si, ma il Seasonic oltre ad essere un gold porta tante di quelle novità che 17 € sono veramente niente.
Ciauz®;)
per una futura configurazione i7 920 2,66 D0 da spingere almeno a 4,00ghz :D con asus rampage II extreme, 6Gb ram in trial ed un'eventuale crossfire di 4870X2 potrebbe bastare un ENERMAX 625W MODU 82+ EMD625AWT, oppure avrei pensato ad un discreto CORSAIR 850W Modular CMPSU-850HXEU
Perché 850w? Ti basta il corsair HX 650, con un certo risparmio.
non so se hanno fatto qualche cosa di nuovo come rapporto qualita'/prezzo ma stiamo parlando del top degli alimentatori ;) 525w non di picco ma continui in erogazione garantiti :D
ci alimenti taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaante cose..
Grazie.
In una ipotetica configurazione con core 2 duo E7300, 4 gb di ram, 2 radeon hd5750 oppure 5770 e 2 hd da 500gb non ci dovrebbero essere problemi con questo ali oppure è meglio andare su uno più potente?
Capellone
29-01-2010, 14:27
Perché 850w? Ti basta il corsair HX 650, con un certo risparmio.
occhio...quello vuole usare quattro GPU (crossfire di 4870X2)
occhio...quello vuole usare quattro GPU (crossfire di 4870X2)
Ah, mi ero perso il 2x2. :)
Grazie.
In una ipotetica configurazione con core 2 duo E7300, 4 gb di ram, 2 radeon hd5750 oppure 5770 e 2 hd da 500gb non ci dovrebbero essere problemi con questo ali oppure è meglio andare su uno più potente?
....
ne alimenti 3
....
ne alimenti 3
Ok, grazie, mooolto bene!
Perché 850w? Ti basta il corsair HX 650, con un certo risparmio.
pensi sia sufficiente il corsair 650W??
crossfire di 4870X2
i7 920 2,66ghz lo voglio portare a 4,Ghz
vorrei fare un raid 0 di velociraptor WD 150Gb,
ottimo allora, penso di risparmiare molto, quindi immagino che
un enermax 625W MODU 82+ sia l'ideale..
Secondo me per quella configurazione dovresti andare almeno su un ottimo 750 watt.
TROPPO_silviun
29-01-2010, 18:47
i7 920 2,66ghz lo voglio portare a 4,Ghz
un enermax 625W MODU 82+ sia l'ideale..
Se vai a vederti recensioni di sistemi overcloccati, vedi che oltre un certo limite la cpu inizia a consumare decisamente più di quello che avrebbe bisogno, garantendo un livello di performance non corrispondente all'aumento di Ghz. Per l'i7 920, questo limite - se non ricordo male - è sui 3.6Ghz. Quindi una prova ci sta, ma tenerlo in daily a 4Ghz non ha proprio senso, senza considerare che chi parte come te, solitamente il pc lo usa per i bench e per firefox. Certo che se pensi di spemerlo a dovere, un 650W può andare stretto ..
Se vai a vederti recensioni di sistemi overcloccati, vedi che oltre un certo limite la cpu inizia a consumare decisamente più di quello che avrebbe bisogno, garantendo un livello di performance non corrispondente all'aumento di Ghz. Per l'i7 920, questo limite - se non ricordo male - è sui 3.6Ghz. Quindi una prova ci sta, ma tenerlo in daily a 4Ghz non ha proprio senso, senza considerare che chi parte come te, solitamente il pc lo usa per i bench e per firefox. Certo che se pensi di spemerlo a dovere, un 650W può andare stretto ..
quoto
e siccome lo uso, tenerlo a 4ghz in daily è pura utopia
Una conferma più che un consiglio.. pensavo all'ottimo Corsair HX650w per alimentare la mia prossima configurazione composta da Asus Maximus III Formula, i5 750, Dominator Gt, HD 5970, raid 0 wd Velociraptor 150Gb + un hdd che devo ancora decidere. Come raffreddamento della cpu Corsair Hydro H50 con l'aggiunta di 2 ventole prestazionali sul radiatore, e come Case l'Haf922. Questi i componenti principali. Dite che nn ci sono problemi vero? :)
Capellone
30-01-2010, 15:26
hai detto bene.
:) un saluto e una breve domanda:
devo prendere un corsair da 450W-500W;ma che differenza c'e' tra modello modulare e non modulare?:confused:
thank's
PSU: Corsair 450W CMPSU-450VXEU
CASE: Cooler Master 690
MOBO: GigaByte GA-MA770TA-UD3P
CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
HDD: Samsung HD502HJ F3 500GB
MAST: LG GH22NS40 RBBB 20x
RAM: DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp. oppure le corsair xms3 dhx 1333mhz
VGA: ancora non so.
:) un saluto e una breve domanda:
devo prendere un corsair da 450W-500W;ma che differenza c'e' tra modello modulare e non modulare?:confused:
thank's
PSU: Corsair 450W CMPSU-450VXEU
CASE: Cooler Master 690
MOBO: GigaByte GA-MA770TA-UD3P
CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
HDD: Samsung HD502HJ F3 500GB
MAST: LG GH22NS40 RBBB 20x
RAM: DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp. oppure le corsair xms3 dhx 1333mhz
VGA: ancora non so.
i cavi, basta che cerchi su google
quell'ali è sufficiente per quella configurazione. [avanza]
Ciao a tutti sto assemblando il mio nuovo pc mini atx con:
Motherboard: M4A785TD-M EVO
Processore: Phenom II 965 c3 125w black edition
Ram: Kingston HiperX DDR3 1333 cl7 2x2gb
Hard Disk: samsung spinpoint F3 500gb 16mb
VGA: futura hd 5830 (per il momento mi accontento della vga integrata:D )
Case: Silverstone sugo sg04b FH
Come alimentatore sono indeciso tra il corsair hx650 e un buon enermax voi cosa mi consigliate? c'è di meglio?
Sono accettati consigli e critiche su qualsiasi cosa da me postata configurazione hardware compresa ;)
Dimenticavo l'alimentatore deve essere necessariamente modulare visto lo spazio all'interno del case.
Grazie in anticipo, ciao
Calcolando i consumi ridotti della configurazione, mi orienterei su un Corsair HX 450 o un Enermax Modu 82+ 425, e non oltre.
Calcolando i consumi ridotti della configurazione, mi orienterei su un Corsair HX 450 o un Enermax Modu 82+ 425, e non oltre.
quoto in pieno anche considerando che le nuove arti non consumano troppo e che il 965 per i ghz offerti è davvero parsimonioso
quoto in pieno anche considerando che le nuove arti non consumano troppo e che il 965 per i ghz offerti è davvero parsimonioso
quoto anche io;
volendo ci sono anche gli enermax da 400 e qualche watt che hanno eff di circa l'80% a prezzi umani (meno di 50€)
quoto anche io;
volendo ci sono anche gli enermax da 400 e qualche watt che hanno eff di circa l'80% a prezzi umani (meno di 50€)
vero, anche gli Eco 80+ sono ottimi, pure dal punto di vista della silenziosità.
vero, anche gli Eco 80+ sono ottimi, pure dal punto di vista della silenziosità.
vero ;)
silenziosissimo
Ma tra corsair e enermax voi cosa scegliereste?
Mettere su un 525w o un 550w per eventuali upgrade futuri è consigliabile?
Grazie mille ;)
vero, anche gli Eco 80+ sono ottimi, pure dal punto di vista della silenziosità.
Ho appena montato un eco 80+ da 350w.
Ce l' ho qui affianco e devo confermare che è veramente silenzioso.
Ciauz®;)
Ma tra corsair e enermax voi cosa scegliereste?
Mettere su un 525w o un 550w per eventuali upgrade futuri è consigliabile?
Grazie mille ;)
Io sceglierei quello che sosta meno, 500w be' va bene, io l'ho fatto ma me ne sono pentito.
Io sceglierei quello che sosta meno, 500w be' va bene, io l'ho fatto ma me ne sono pentito.
posso chiederti il motivo :)
Della scelta o del mio pentimento?
Della scelta, perché sono qualitativamente allo stesso livello, ma il corsair è più economico.
Il pentimento è dovuto al fatto che non me ne faccio niente di quei 100w, per qualche anno non aggiornerò la configurazione, e se anche fosse, gli ultimi i5 consumano poco e così anche le recenti ati 5xxx.
ilratman
31-01-2010, 17:36
Ho appena montato un eco 80+ da 350w.
Ce l' ho qui affianco e devo confermare che è veramente silenzioso.
Ciauz®;)
allora ti è arrivato tutto.
ti avevo detto che era muto.
29Leonardo
31-01-2010, 18:14
quoto anche io;
volendo ci sono anche gli enermax da 400 e qualche watt che hanno eff di circa l'80% a prezzi umani (meno di 50€)
Dove ? Io il 400W l'ho trovato a 70€...:fagiano:
gabriel1981
31-01-2010, 18:43
Se vai a vederti recensioni di sistemi overcloccati, vedi che oltre un certo limite la cpu inizia a consumare decisamente più di quello che avrebbe bisogno, garantendo un livello di performance non corrispondente all'aumento di Ghz. Per l'i7 920, questo limite - se non ricordo male - è sui 3.6Ghz. Quindi una prova ci sta, ma tenerlo in daily a 4Ghz non ha proprio senso, senza considerare che chi parte come te, solitamente il pc lo usa per i bench e per firefox. Certo che se pensi di spemerlo a dovere, un 650W può andare stretto ..
credo che andrà stretto...io in attesa di una scheda video decente consumo oltre 400w a 4 gigi. ma quello che mi spaventa è la scheda video....mi sembra di vedere che la 4870x2 consuma un casino...mmmsecondo me non ci stai dentro con un 625. devi andare almeno di 750 se non 800.
la quota dopo oltre consuma moooolto di più è 3.8
quoto
e siccome lo uso, tenerlo a 4ghz in daily è pura utopia
utopia no...dipende da componenti e dal :ciapet: :ciapet:
ma sicuramente è uno...sfondare il procio nei prossimi mesi...
ilratman
31-01-2010, 18:59
credo che andrà stretto...io in attesa di una scheda video decente consumo oltre 400w a 4 gigi. ma quello che mi spaventa è la scheda video....mi sembra di vedere che la 4870x2 consuma un casino...mmmsecondo me non ci stai dentro con un 625. devi andare almeno di 750 se non 800.
la quota dopo oltre consuma moooolto di più è 3.8
utopia no...dipende da componenti e dal :ciapet: :ciapet:
ma sicuramente è uno...sfondare il procio nei prossimi mesi...
non diciamo cose non vere che poi chi legge ci crede veramente, 400w non li consumi neanche se preghi solo con il procio.
29Leonardo
31-01-2010, 19:13
credo che andrà stretto...io in attesa di una scheda video decente consumo oltre 400w a 4 gigi. ma quello che mi spaventa è la scheda video....mi sembra di vedere che la 4870x2 consuma un casino...mmmsecondo me non ci stai dentro con un 625. devi andare almeno di 750 se non 800.
Si certo, tagliamo la testa al toro e andiamo su un 1000W :asd:
Ps. qualcuno mi sa dire se ci sono recensioni (su johnny e hardwsecret non c'è niente) o mi può dare un parere sull'antec basiq 550W ? E' modulare e costa poco (60€)
Si certo, tagliamo la testa al toro e andiamo su un 1000W :asd:
Ps. qualcuno mi sa dire se ci sono recensioni (su johnny e hardwsecret non c'è niente) o mi può dare un parere sull'antec basiq 550W ? E' modulare e costa poco (60€)
stai scherzando? 2kw minimo minimo altrimenti il motore d'avvimento del camion non lo alimenti!
Ps. qualcuno mi sa dire se ci sono recensioni (su johnny e hardwsecret non c'è niente) o mi può dare un parere sull'antec basiq 550W ? E' modulare e costa poco (60€)
non ne trovo neanche io, conto sul fatto che è pur sempre un fortron, intendi questo (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTQxOQ==), giusto?
29Leonardo
31-01-2010, 20:03
non ne trovo neanche io, conto sul fatto che è pur sempre un fortron, intendi questo (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTQxOQ==), giusto?
Si esatto, ma come fai a capire che è un fortron?
Si esatto, ma come fai a capire che è un fortron?
http://whirlpool.net.au/wiki/?tag=PSU_Manufacturers
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDArticles&op=Story&ndar_id=24
Snake156
01-02-2010, 07:10
secondo voi, mi conviene affiancare un enermax pro82+ da 625 ad un ups?se si, ne va bene uno di qualsiasi tipo o deve avere determinate caratteristiche?
HeMp4EvEr
01-02-2010, 09:08
Buongiorno a tutti, vi espongo subito il mio quesito: sto pensando di prendere una SAPPHIRE ATI HD5770 Vapor-X da 1 GB e vorrei sapere da voi quale ali mi consigliate (con una spesa massima di 100 euro) che supporti un futuro collegamento di altra sk video crossfire :)
Buongiorno a tutti, vi espongo subito il mio quesito: sto pensando di prendere una SAPPHIRE ATI HD5770 Vapor-X da 1 GB e vorrei sapere da voi quale ali mi consigliate (con una spesa massima di 100 euro) che supporti un futuro collegamento di altra sk video crossfire :)
Direi che un modu 82+ da 525w della Enermax è più che sufficente, altrimenti un corsair HX 650w ;)
entrambi costano meno di 100 euro e hanno una configuarazione modulare (per me indispensabile:D )
Direi che un modu 82+ da 525w della Enermax è più che sufficente, altrimenti un corsair HX 650w ;)
entrambi costano meno di 100 euro e hanno una configuarazione modulare (per me indispensabile:D )
per quella vga starei sotto i 500w.
mi sembra un thread più adatto ad un elettricista che ad un appassionato di hardware :asd:... cosa vuol dire alimentatore a singola linea? sono ali "di ultima generazione" che erogano la massima potenza sulla linea dei 12V? sono più efficienti/efficaci degli altri? consumano di più? riscaldano di più?
HeMp4EvEr
01-02-2010, 15:31
Grazie per le risposte :)
Direi che un modu 82+ da 525w della Enermax è più che sufficente, altrimenti un corsair HX 650w ;)
entrambi costano meno di 100 euro e hanno una configuarazione modulare (per me indispensabile:D )
per quella vga starei sotto i 500w.
Entrambe le seluzioni supportano una futura crossfire???
Cosa ne pensate di questo ali? http://www.runstore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=3827
Direi che un modu 82+ da 525w della Enermax è più che sufficente, altrimenti un corsair HX 650w ;)
entrambi costano meno di 100 euro e hanno una configuarazione modulare (per me indispensabile:D )
quoto
Dcromato
01-02-2010, 22:37
Posso riportare personalmente che l'eco 80 350w di enermax è silenziosissimo.
ilratman
01-02-2010, 23:00
Buongiorno a tutti, vi espongo subito il mio quesito: sto pensando di prendere una SAPPHIRE ATI HD5770 Vapor-X da 1 GB e vorrei sapere da voi quale ali mi consigliate (con una spesa massima di 100 euro) che supporti un futuro collegamento di altra sk video crossfire :)
per quella vga starei sotto i 500w.
quoto
la 5770 è veramente parca come tutte le ultime 40nm ati, se ti ricordi io la 5850 la alimentavo con il 350W senza problemi.
adesso ho messo infiniti perchè mi avanzava e perchè devo ancora provare bene il nuovo sistema con la 8800gt per la fisica, poi rimetto eco80+ 350W.
gabriel1981
01-02-2010, 23:59
non diciamo cose non vere che poi chi legge ci crede veramente, 400w non li consumi neanche se preghi solo con il procio.
cose non vere?? Mah io overcloccando a 4.3 ho sforato i 350 w con una scheda video 4350 ati....immagino con una 4870x2.... ovvio se poi si occa solo fino a 4gigi forse basta...ma il ripeto che il consumo della 4870x2 si fa sentire eccome!!
enermax 525 ci stai stretto, forse 625 ci vai alla grande...ma se devi cambiare cambia bene..
ilratman
02-02-2010, 00:32
cose non vere?? Mah io overcloccando a 4.3 ho sforato i 350 w con una scheda video 4350 ati....immagino con una 4870x2.... ovvio se poi si occa solo fino a 4gigi forse basta...ma il ripeto che il consumo della 4870x2 si fa sentire eccome!!
enermax 525 ci stai stretto, forse 625 ci vai alla grande...ma se devi cambiare cambia bene..
si si come no?
ovviamente misurati seriamente immagino.
praticamente stai dicendo che il procio consuma oltre 250w, con cosa lo raffreddi un chiller?
dai su cerchiamo di essere un attimino accorti, il miglior dissi ad aria ossia ifx-14 collassa termicamente a circa 280w con aria a 20gradi e due ultrakaze 3000, spero tu capisca cosa significa
cmq io non devo cambiare nulla ;)
gabriel1981
02-02-2010, 00:50
si si come no?
ovviamente misurati seriamente immagino.
praticamente stai dicendo che il procio consuma oltre 250w, con cosa lo raffreddi un chiller?
dai su cerchiamo di essere un attimino accorti, il miglior dissi ad aria ossia ifx-14 collassa termicamente a circa 280w con aria a 20gradi e due ultrakaze 3000, spero tu capisca cosa significa
cmq io non devo cambiare nulla ;)
no io ti sto dicendo che il "mio" sistema a 4.3 giga misurato con il Zalman ZM-MFC3 consumava così. Nel sistema avevo inoltre 6 ventole nel case 2 UK2000 sul dissi, 3hd disk attaccati, 2 coppie di neon uv, 2 dvd 1 hd esterno, tastiera, mouse collegati. Oltre al rheobus
poi se lo zalman non misura bene non lo so. am ti assicuro che un sistema del genere con una 4870x2 collassa con un 525 di sicuro, forse ci sta un 625.
inoltre il "se te lo devi cambiare" era ovvio che non era riferito a te, ma all'utente che voleva il consiglio per la sua piattaforma.
ilratman
02-02-2010, 01:03
no io ti sto dicendo che il "mio" sistema a 4.3 giga misurato con il Zalman ZM-MFC3 consumava così. Nel sistema avevo inoltre 6 ventole nel case 2 UK2000 sul dissi, 3hd disk attaccati, 2 coppie di neon uv, 2 dvd 1 hd esterno, tastiera, mouse collegati. Oltre al rheobus
poi se lo zalman non misura bene non lo so. am ti assicuro che un sistema del genere con una 4870x2 collassa con un 525 di sicuro, forse ci sta un 625.
inoltre il "se te lo devi cambiare" era ovvio che non era riferito a te, ma all'utente che voleva il consiglio per la sua piattaforma.
ah ok con lo zalman! :asd:
bono quello! :asd:
soprattutto molto preciso! :asd:
su dai puoi andare al lidl a prendere un misuratore serio per 10€! :asd:
ah l'ultima affermazione non era uno scherzo!
gabriel1981
02-02-2010, 01:08
ah ok con lo zalman! :asd:
bono quello! :asd:
soprattutto molto preciso! :asd:
su dai puoi andare al lidl a prendere un misuratore serio per 10€! :asd:
ah l'ultima affermazione non era uno scherzo!
se quello sfasa allora ok!! andrò a breve da lidl!!
Snake156
02-02-2010, 07:36
secondo voi, mi conviene affiancare un enermax pro82+ da 625 ad un ups?se si, ne va bene uno di qualsiasi tipo o deve avere determinate caratteristiche?
:help:
quoto
la 5770 è veramente parca come tutte le ultime 40nm ati, se ti ricordi io la 5850 la alimentavo con il 350W senza problemi.
adesso ho messo infiniti perchè mi avanzava e perchè devo ancora provare bene il nuovo sistema con la 8800gt per la fisica, poi rimetto eco80+ 350W.
Questo mi interessa.
Devo montare un pc "tranquillo e normale" con un Athlon II x2 (65W) e vga integrata... la mia scelta era caduta su un thermaltake TR2 da 350W sicuramente + che suff x la configurazione ma mi chiedevo se questo ali potesse reggere un eventuale (futura) scheda video discreta come la 5750 o 5750...
Me lo confermi in base ad esperienza personale? tu che ali hai? Altri consigli senza spendere un capitale?
grazie :)
-]ExoDux[-
02-02-2010, 14:48
salve a tutti, sto girando come un'anima in pena nella scelta di un P S U, spero che mi possiate essere di aiuto, vi posto la configurazione che mi dovrà alimentare:
Mobo: Msi 790FX-GD70 socket AM3 Chipset 790FX e SB 750 ( ATX).
Scheda video: saphire radeon HD5770 1Gb ddr5 Pci-E Dual DVI HDMI Display port Vapor-X.
Scheda audio recuperata dal vecchio pc: SoundBlaster X-Fi Fatal1ty Fps con X-Fi I/O drive upgrade kit.
Masterizzatore un modesto lg (sata) 22x.
Case Coolermaster mini HAF 922 Middle tower con 2 ventole da 20cm di cui una con led, ed una ventola da 12cm
Hd Seagate barracuda 7200.12 500Gb Sata300 buffer 16 Mb 7200 Rpm
Ram OCZ Dimm Platinum 4Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz CL7.
Processore Amd Phenom II X4 965 3,4 Ghz Black Edition 140w oppure quello da 125w (non saprei quale scegliere :P )
Gli alimentatori che ho scelto sempre che soddisfino la sete sete di watt:
ENERMAX - Alimentatore 625 Watt Serie PRO82+ ATX12V v2.3
COOLERMASTER - Alimentatore 620 Watt Real Power Attivo Modulare
COOLERMASTER - Alimentatore 1000 Watt Serie Silent Pro Modulare Ultrasilenzioso SLI Ready questo l'ho scelto solo per paranoia e qualora un gg volessi acquistareun'altra scheda video da mettere in crossfire :P e per il fatto che quelli da 700 e oltre che ho visto costicchiano solo una ventina di euro in piu :sofico:
:help:
prendilo decente...
ExoDux[-;30715111']
ENERMAX - Alimentatore 625 Watt Serie PRO82+ ATX12V v2.3
COOLERMASTER - Alimentatore 620 Watt Real Power Attivo Modulare
COOLERMASTER - Alimentatore 1000 Watt Serie Silent Pro Modulare Ultrasilenzioso SLI Ready questo l'ho scelto solo per paranoia e qualora un gg volessi acquistareun'altra scheda video da mettere in crossfire :P e per il fatto che quelli da 700 e oltre che ho visto costicchiano solo una ventina di euro in piu :sofico:
a occhio basta un antec earthwatts da 430 watt...
-]ExoDux[-
02-02-2010, 15:12
Grazie mille raga, vedola luce in fondo al tunnel ... quindi con un 620w ci sto dentro alla grande considerando anche eventualmente il crossfire ??
ilratman
02-02-2010, 15:40
ExoDux[-;30715518']Grazie mille raga, vedola luce in fondo al tunnel ... quindi con un 620w ci sto dentro alla grande considerando anche eventualmente il crossfire ??
Basta anche un vx450.
Snake156
02-02-2010, 18:43
Vai di Cm HX650...;)
secondo me è meglio l'enermax
prendilo decente...
ok, ma il discorso delle onde sinusoidali ecc riguardava gli enermax?
teresailli
02-02-2010, 22:54
ExoDux[-;30715111']salve a tutti, sto girando come un'anima in pena nella scelta di un P S U, spero che mi possiate essere di aiuto, vi posto la configurazione che mi dovrà alimentare:
Mobo: Msi 790FX-GD70 socket AM3 Chipset 790FX e SB 750 ( ATX).
Scheda video: saphire radeon HD5770 1Gb ddr5 Pci-E Dual DVI HDMI Display port Vapor-X.
Scheda audio recuperata dal vecchio pc: SoundBlaster X-Fi Fatal1ty Fps con X-Fi I/O drive upgrade kit.
Masterizzatore un modesto lg (sata) 22x.
Case Coolermaster mini HAF 922 Middle tower con 2 ventole da 20cm di cui una con led, ed una ventola da 12cm
Hd Seagate barracuda 7200.12 500Gb Sata300 buffer 16 Mb 7200 Rpm
Ram OCZ Dimm Platinum 4Gb (2x2Gb) ddr3 1333 Mhz CL7.
Processore Amd Phenom II X4 965 3,4 Ghz Black Edition 140w oppure quello da 125w (non saprei quale scegliere :P )
Gli alimentatori che ho scelto sempre che soddisfino la sete sete di watt:
ENERMAX - Alimentatore 625 Watt Serie PRO82+ ATX12V v2.3
COOLERMASTER - Alimentatore 620 Watt Real Power Attivo Modulare
COOLERMASTER - Alimentatore 1000 Watt Serie Silent Pro Modulare Ultrasilenzioso SLI Ready questo l'ho scelto solo per paranoia e qualora un gg volessi acquistareun'altra scheda video da mettere in crossfire :P e per il fatto che quelli da 700 e oltre che ho visto costicchiano solo una ventina di euro in piu :sofico:
Il 965 da prendere è quello da 125W c3 logicamente. Per quanto riguarda l'ali io penso che un corsair hx650 sia l'ideale, anche in caso di eventuale crossfire
secondo me è meglio l'enermax
ok, ma il discorso delle onde sinusoidali ecc riguardava gli enermax?
Intendevo il Corsair, perdonami...
ilratman
03-02-2010, 10:13
Questo mi interessa.
Devo montare un pc "tranquillo e normale" con un Athlon II x2 (65W) e vga integrata... la mia scelta era caduta su un thermaltake TR2 da 350W sicuramente + che suff x la configurazione ma mi chiedevo se questo ali potesse reggere un eventuale (futura) scheda video discreta come la 5750 o 5750...
Me lo confermi in base ad esperienza personale? tu che ali hai? Altri consigli senza spendere un capitale?
grazie :)
non dovrebbero esserci problemi, la 5770 consuma circa 100W il resto max altri 100!
potresti prendere in considerazione l'eco80+ 350W, è veramente ottimo per quello che costa.
secondo me è meglio l'enermax
de gustibus... :D
ok, ma il discorso delle onde sinusoidali ecc riguardava gli enermax?
si... ma solo i modelli precedenti ai modu ed ai pro...
non dovrebbero esserci problemi, la 5770 consuma circa 100W il resto max altri 100!
potresti prendere in considerazione l'eco80+ 350W, è veramente ottimo per quello che costa.
si, ma dipende sempre la facilità nel trovarlo :)
Grazie.
DartBizu
03-02-2010, 14:47
Salve a tutti :)
Stò cercando un ali per il mio HTPC che sia modulare e silenzioso e magari pure "bello" da vedere :D
L'antec che avevo prima si è fritto e per adesso mi han consigliato antec bp550 plus ma volevo sapere se potevo trovare qualcosa di meglio :)
Be' visto che l'Antec non ti garba, guarda il corsair hx 450, che per un muletto è sprecato.
nn volevo aprire un nuovo thread volevo solo sapere un alimentatore da 550 watt con una sola linea da 16v ( è quello che ho adesso) quanti watt eroga realmente?
Stando al dato di targa eroga 192 w sulla 12v, pochissimo per un ali che dovrebbe essere da 500w, inoltre probabilmente eroga anche di meno.
Che ali è?
Stando al dato di targa eroga 192 w sulla 12v, pochissimo per un ali che dovrebbe essere da 500w, inoltre probabilmente eroga anche di meno.
Che ali è?
un codegen si lo so fa schifo:D cmq nn 500 ma 550. Probabilmente quindi sto al limite con un e6600 a 3.2 e una 4850
Sì, praticamente 150w di configurazione già lo mettono in crisi.
Devo assemblare un PC con Phenom II X4 955, Radeon 5770 (non si esclude in futuro un crossfire), 4gb di ram, 3 hard disk (2 in raid 0)...
Allo stesso prezzo trovo questi 2 hard disk:
-Corsair VX 450W 56€
http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
-BEQUIET 530W Pure Power [BQT L7-530W] 54€
http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/index.php?StoryID=522
Qual'è la scelta migliore?
Mi interessa molto la silenziosità, ma penso che lo siano entrambi...
Per un sistema di questo tipo che PSU mi potete consigliare? Voglio spendere il meno possibile ché è il mi secondo pc in pochi giorni (e già mi sono svernato abbastanza per il primo :ciapet:):
AMD Athlon II X2 250 3Ghz 2x1MB
ASROCK AM3 M3A770DE
2Gb DDR3-1333
SAPPHIRE ATI HD4350 512MB
MAXTOR 500Gb SATA2
Masterizzatore DVD SATA Dual Layer
Antec Basiq 350 / 430
Antec Earthwatts 380w
Enermax Eco 80+ 350
corsair Cx 400w
@ Zip87 Vai di Corsair, perché la BeQuiet risparmia sui condensatori.
ilratman
03-02-2010, 21:49
Antec Basiq 350 / 430
Antec Earthwatts 380w
Enermax Eco 80+ 350
corsair Cx 400w
@ Zip87 Vai di Corsair, perché la BeQuiet risparmia sui condensatori.
basta anche un
BEQUIET 300W System Power
costa 25 euro e per quella config è più che suff, è un 80+ quindi non deve essere male e va a finire che consuma pure meno in idle essendo un 300W.
per zip hai ragione invece!
Grazie per il consiglio...un'altra alternativa per 52€ sarebbe questa: Artic Fusion 550w OEM.
Però non lo conosco...resto ancora su Corsair?
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/2373/consumi.png
(img tratta dall'articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2373/ati-radeon-hd-5450-nuova-scheda-video-entry-level_index.html e riguardante il CONSUMO COMPLESSIVO DEL SISTEMA)
Secondo i test effettuati da HWupgrade anche con sk video di fascia alta non si superano MAI 350W...
A questo punto mi chiedo che servono ali da 400, 450 o 500W...:confused:
Resta sul corsair e non scrivere più il nome di quell'alimentatore prima che si scateni un'altra discussione :D
P.S. Se cerchi nel thread capirai il motivo
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/2373/consumi.png
(img tratta dall'articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2373/ati-radeon-hd-5450-nuova-scheda-video-entry-level_index.html e riguardante il CONSUMO COMPLESSIVO DEL SISTEMA)
Secondo i test effettuati da HWupgrade anche con sk video di fascia alta non si superano MAI 350W...
A questo punto mi chiedo che servono ali da 400, 450 o 500W...:confused:
Peraltro quelle rilevazioni sono alla presa, perciò, diciamo che non si superano mai i 350 x 0.80.
ilratman
04-02-2010, 13:38
Peraltro quelle rilevazioni sono alla presa, perciò, diciamo che non si superano mai i 350 x 0.80.
da quanto è che lo diciamo? :)
eppure c'è sempre qualcuno che anche qui consiglia un 750w per stare tranquillo! :asd:
da quanto è che lo diciamo? :)
eppure c'è sempre qualcuno che anche qui consiglia un 750w per stare tranquillo! :asd:
ho letto anche 1kw... :D
Resta sul corsair e non scrivere più il nome di quell'alimentatore prima che si scateni un'altra discussione :D
P.S. Se cerchi nel thread capirai il motivo
ah ah...cercherò...
Comunque 500w o 600w potrebbero servire su crossfire di schede come la radeon 5870...1kw o simili penso siano inutili, se non per quad sli o simili (inutili anche queste ultime configurazioni secondo me).
ilratman
04-02-2010, 13:48
ho letto anche 1kw... :D
nel thread della 5850 mi sono stufato di fargli capire che un 850w è esagerato anche per un cross in oc.
li se non hai un 650w per la scheda singola il pc neanche si accende. :asd:
nel thread della 5850 mi sono stufato di fargli capire che un 850w è esagerato anche per un cross in oc.
li se non hai un 650w per la scheda singola il pc neanche si accende. :asd:
:oink: :oink:
Snake156
04-02-2010, 14:11
si... ma solo i modelli precedenti ai modu ed ai pro...
grazie mille
iNfectedMachine
04-02-2010, 14:26
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/2373/consumi.png
(img tratta dall'articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2373/ati-radeon-hd-5450-nuova-scheda-video-entry-level_index.html e riguardante il CONSUMO COMPLESSIVO DEL SISTEMA)
Secondo i test effettuati da HWupgrade anche con sk video di fascia alta non si superano MAI 350W...
A questo punto mi chiedo che servono ali da 400, 450 o 500W...:confused:
bhe semplicemente xke i test effettuati puntavano a stimare il consumo della piattaforma nell'uso comune.
gli ali grossi servono per stare larghi in quelle configurazioni dove si fa spesso girare i torture test e molto tempo si passa sui vari 3dmark,prendendo un ali anche molto largo si ha il vantaggio di avere le linee poco stressate con una perdità di tensione quasi inesistente. prova a controllare i risultati di un crossloading di un qualsiasi alimentatore,ti accorgerai come col salire della richiesta sempre di maggior corrente la tensione a monte comincia a scendere e sotto una certa percentuali sul totale potrebbe creare problemi nella stabilità del sistema. senza contare una migliore efficenza e silenziosità dell'ali quando lo si prende un po più grosso del dovuto. non è che se un sistema consuma 500w ti vado a prendere precisamente un 500w ma ne prendo un del tipo anche 600w in caso di upgrade futuri e per il discorso fatto prima.
poi naturalmente in configurazioni recenti dove i componenti scaldano e consumano poco e basate principalmente su singole vga difficilmente si superano i 400w di ali necessari,tranne alcuni casi,ovvio. se vedi gente con ali grossi è xke sicuramente praticano OC e vogliono stare larghi per aggiornamenti futuri di grosso calibro.
29Leonardo
04-02-2010, 14:42
Piccola precisazione, non è vero che il resto è in idle... la cpu ed il resto lavora normalmente a seconda del test 3D di HAWK, quindi è attendibile per stimare i consumi di un normale uso quotidiano di un PC.
wizard1993
04-02-2010, 14:45
Cosa ne pensate del sapphire purepsu 625w? da quel che ho capito è un clone del modu 82 di pari wattaggio..
iNfectedMachine
04-02-2010, 14:59
Piccola precisazione, non è vero che il resto è in idle... la cpu ed il resto lavora normalmente a seconda del test 3D di HAWK, quindi è attendibile per stimare i consumi di un normale uso quotidiano di un PC.
quotidiano ma non il massimo consumo.
tutto sommato i consumi del graffico sono cmq vicini alla scelta dell'ali se non si ha intenzioni di modificare il sistema in futuro.
bhe semplicemente xke i test effettuati puntavano a stimare il consumo della piattaforma nell'uso comune.
gli ali grossi servono per stare larghi in quelle configurazioni dove si fa spesso girare i torture test e molto tempo si passa sui vari 3dmark,prendendo un ali anche molto largo si ha il vantaggio di avere le linee poco stressate con una perdità di tensione quasi inesistente. prova a controllare i risultati di un crossloading di un qualsiasi alimentatore,ti accorgerai come col salire della richiesta sempre di maggior corrente la tensione a monte comincia a scendere e sotto una certa percentuali sul totale potrebbe creare problemi nella stabilità del sistema. senza contare una migliore efficenza e silenziosità dell'ali quando lo si prende un po più grosso del dovuto. non è che se un sistema consuma 500w ti vado a prendere precisamente un 500w ma ne prendo un del tipo anche 600w in caso di upgrade futuri e per il discorso fatto prima.
poi naturalmente in configurazioni recenti dove i componenti scaldano e consumano poco e basate principalmente su singole vga difficilmente si superano i 400w di ali necessari,tranne alcuni casi,ovvio. se vedi gente con ali grossi è xke sicuramente praticano OC e vogliono stare larghi per aggiornamenti futuri di grosso calibro.
a quanto ho letto è vero che le tensioni calano, ma sono in genere tarate per carichi del 50%. Pure l'efficienza è in genere massima per il 50% del carico...
Quindi se i carichi sono questi
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/2373/consumi.png
l'ali dovrebbe essere dimensionato per essere a metà carico sui 130-150W... no?
Brutta esperienza con il 450VXEU... oggi torno a casa e dopo 1 mese d'uso lo trovo andato...
niente lucina sulla mobo.. provo un altro ali da 250W di un altro PC e la lucina si accende e anche le ventole...
:cry: :cry: :cry: Eppure non avevo lesinato sull' ALI!! il sistema era abbastanza al limite (2 sata WD, ati5770, Athlon II 620)... inoltre era da qualche giorno che provavo un po di Okking... e stasera torno a casa e ciao...:muro: :muro: :muro:
Cosa prendo ora??
Dcromato
05-02-2010, 20:44
Brutta esperienza con il 450VXEU... oggi torno a casa e dopo 1 mese d'uso lo trovo andato...
niente lucina sulla mobo.. provo un altro ali da 250W di un altro PC e la lucina si accende e anche le ventole...
:cry: :cry: :cry: Eppure non avevo lesinato sull' ALI!! il sistema era abbastanza al limite (2 sata WD, ati5770, Athlon II 620)... inoltre era da qualche giorno che provavo un po di Okking... e stasera torno a casa e ciao...:muro: :muro: :muro:
Cosa prendo ora??
mandarol in garanzia fa proprio schifo?
mandarol in garanzia fa proprio schifo?
lo manderò e poi lo vendo... ma intanto non posso stare 1 mese senza PC...
Dcromato
05-02-2010, 20:48
lo manderò e poi lo vendo... ma intanto non posso stare 1 mese senza PC...
qualcuno che ti presta qualcosa?
ilratman
05-02-2010, 20:59
Brutta esperienza con il 450VXEU... oggi torno a casa e dopo 1 mese d'uso lo trovo andato...
niente lucina sulla mobo.. provo un altro ali da 250W di un altro PC e la lucina si accende e anche le ventole...
:cry: :cry: :cry: Eppure non avevo lesinato sull' ALI!! il sistema era abbastanza al limite (2 sata WD, ati5770, Athlon II 620)... inoltre era da qualche giorno che provavo un po di Okking... e stasera torno a casa e ciao...:muro: :muro: :muro:
Cosa prendo ora??
beh al limite direi prorpio di no, prendi un altro vx450 e manda quello che hai in assistenza, sarai stato sfortunato a beccare un ali difettato non c'è altra spiegazione visto il sistema molto semplice anzi basico come consumi.
beh al limite direi prorpio di no, prendi un altro vx450 e manda quello che hai in assistenza, sarai stato sfortunato a beccare un ali difettato non c'è altra spiegazione visto il sistema molto semplice anzi basico come consumi.
Grazie per la risposta assolutamente coerente con la mia richiesta... 2 domande.. ho un'altra 5770 che vorrei mettere in cross, pensi basti ancora il 450? Mettere un UPS che possa stabilizzare credo possa essere utile e nn credo esistano controindicazioni..
ilratman
05-02-2010, 21:12
Grazie per la risposta assolutamente coerente con la mia richiesta... 2 domande.. ho un'altra 5770 che vorrei mettere in cross, pensi basti ancora il 450? Mettere un UPS che possa stabilizzare credo possa essere utile e nn credo esistano controindicazioni..
due 5770 sono 200W, tutto il resto consuma neanche 150W forse anche solo 100W per cui non ci sono problemi secondo me, puoi mettere anche un quad in futuro.
potresti mettere un 350W un po' più scarso e meno costoso nell'attesa
tipo un bequite da 300-350W
beh al limite direi prorpio di no, prendi un altro vx450 e manda quello che hai in assistenza, sarai stato sfortunato a beccare un ali difettato non c'è altra spiegazione visto il sistema molto semplice anzi basico come consumi.
quoto
due 5770 sono 200W, tutto il resto consuma neanche 150W forse anche solo 100W per cui non ci sono problemi secondo me, puoi mettere anche un quad in futuro.
potresti mettere un 350W un po' più scarso e meno costoso nell'attesa
tipo un bequite da 300-350W
Attenzione... il 620 è già un quad... anche se ha un TDP contenuto (95W)..ce la farò dici?
ilratman
05-02-2010, 21:29
Attenzione... il 620 è già un quad... anche se ha un TDP contenuto (95W)..ce la farò dici?
bon cambia poco, con una sola 5770 sarai sui 250W max!
ho misurato 223W con la 5850 in oc e e5200 in oc e considera che la 5850 consuma almeno 150W.
domani misuro con i5 750!
bon cambia poco, con una sola 5770 sarai sui 250W max!
Grazie mille ratman... peccato che il 450 abbia solo un connettore pci-ex... per il cross me ne servono 2.. domani vedrò.. secondo te giocando su un 37 a 1080p (quindi in 1920*1080) sarò cpu-limited mantenendo il clock originale di 2,6?
ilratman
05-02-2010, 22:27
Grazie mille ratman... peccato che il 450 abbia solo un connettore pci-ex... per il cross me ne servono 2.. domani vedrò.. secondo te giocando su un 37 a 1080p (quindi in 1920*1080) sarò cpu-limited mantenendo il clock originale di 2,6?
non dovresti esserlo, ma cmq i 3000 sono dietro l'angolo.
per la scheda video basta usare un adattatore molex-pciexpress, di solito te lo danno con la scheda video.
HeMp4EvEr
06-02-2010, 13:55
Buondì a tutti, sempre per la questione della HD5770 (ed in previsione di una futura doppia scheda in cross) che mi dite del THERMALTAKE Purepower RX da 550W???
Buondì a tutti, sempre per la questione della HD5770 (ed in previsione di una futura doppia scheda in cross) che mi dite del THERMALTAKE Purepower RX da 550W???
Appena preso in sostituzione del defunto Corsair vx450... ho preso 100w in più perchè ho una seconda 5770 con cui ho deciso di fare cross fire..
Montato da un paio di ore, ora sto procedendo con un po di okking e mi sembra ronzi più del Corsair, cmq nel montarlo mi sembrava abbastanza ben fatto... PFC attivo, protezioni per sovracorrente... prezzo onesto.. ciao
un consiglio
a livello costruttivo cosa scegliereste fra
OCZ Z Series High Performance Power Supply - 550W
Enermax Liberty ECO ELT500AWT - 500 Watt
avete esperienze?
un consiglio
a livello costruttivo cosa scegliereste fra
OCZ Z Series High Performance Power Supply - 550W
Enermax Liberty ECO ELT500AWT - 500 Watt
avete esperienze?
Seasonic X-650 :D
Ciauz®;)
Picco consiglio, forse OT, forse anche da niub estremo:
Ho comprato una MB per un Celeron D820.
La MB ha come socket di alimentazione principale quello a 24 pin, io ho soltanto un Enermax da 500 Watt con connettore a di alimentazione della mobo a 20 pin.
Posso usarlo ugualmente o danneggio la scheda madre cercando di bootare il sistema con quell'ali?
Picco consiglio, forse OT, forse anche da niub estremo:
Ho comprato una MB per un Celeron D820.
La MB ha come socket di alimentazione principale quello a 24 pin, io ho soltanto un Enermax da 500 Watt con connettore a di alimentazione della mobo a 20 pin.
Posso usarlo ugualmente o danneggio la scheda madre cercando di bootare il sistema con quell'ali?
di solito le schede madri partono anche col connettore a 20pin...non ho mai capito a cosa servano qui 4pin in più, anzi se qualcuno me lo sa spiegare... ;)
Capellone
09-02-2010, 14:13
aggiungono altri fili per tutte e tre le tensioni e massa, permettono alla scheda di ricevere maggiori quantità di corrente se necessario.
Adreno Cromo
09-02-2010, 14:36
Devo assemblare un PC per rendering a livello professionale;
MOBO - Asus Rampage II Gene X58
Procio - Intel core i7 920
RAM - 6 Gb DDR3 a 1333
VGA - nVidiaGTX275
in più dovrei mettere un masterizzatore ed un HD da 500Gb...forse 2.
Pensavo ad un 500/550w tipo questi:
ENERMAX Liberty ECO 500 W - Modulare
OCZ ModXStream Pro 600 W - Modulare
Devo assemblare un PC per rendering a livello professionale;
MOBO - Asus Rampage II Gene X58
Procio - Intel core i7 920
RAM - 6 Gb DDR3 a 1333
VGA - nVidiaGTX275
in più dovrei mettere un masterizzatore ed un HD da 500Gb...forse 2.
Pensavo ad un 500/550w tipo questi:
ENERMAX Liberty ECO 500 W - Modulare
OCZ ModXStream Pro 600 W - Modulare
l'enermax non è male... ;)
silenziosissimo
E' normale che l'alimentatore in firma sia tiepido al tatto dopo circa 1 ora con pc acceso solo per navigare e lavorare con office?
direi proprio di sì, essendo semi fanless penso che sia normale si scaldi un poco.
a scanso di equivoci, ho recuperato una ventola da 80mm dal vecchio ali tagan e l'ho sistemata per soffiare sul seasonic.
a scanso di equivoci, ho recuperato una ventola da 80mm dal vecchio ali tagan e l'ho sistemata per soffiare sul seasonic.
-_- mi sembra proprio esagerato :D
forse hai ragione, ma prevenire è meglio che curare :D
Highrise
11-02-2010, 11:34
Case: Cooler Master Elite 333 Middle Tower Nero
Proce: AMD Athlon II X3 435 2.9GHz
Masterizz: LG GH22NS50
Hard Disk: Seagate Hd sataII 500GB barracuda 7200
Ram: GEIL 4GB Kit 2*2GB DDR3 1333 cas9
Mobo: MSI 770-C45
Video: ATI Sapphire Radeon HD5750 Vapor-X 1GB
Mouse: Logitech Whell Optical Mouse
Tastiera: Logitech Internet 350 Keyboard Nero
Che alimentatore mi consigliate? È sufficiente Corsair 450VXEU 450Watt?
ilratman
11-02-2010, 12:22
Case: Cooler Master Elite 333 Middle Tower Nero
Proce: AMD Athlon II X3 435 2.9GHz
Masterizz: LG GH22NS50
Hard Disk: Seagate Hd sataII 500GB barracuda 7200
Ram: GEIL 4GB Kit 2*2GB DDR3 1333 cas9
Mobo: MSI 770-C45
Video: ATI Sapphire Radeon HD5750 Vapor-X 1GB
Mouse: Logitech Whell Optical Mouse
Tastiera: Logitech Internet 350 Keyboard Nero
Che alimentatore mi consigliate? È sufficiente Corsair 450VXEU 450Watt?
Strabasta
Case: Cooler Master 690
CPU: Intel i7 920D0
Mobo: Rampage II Extreme
Ram: Corsair Dominator 6GB (Kit 3*2GB DDR3 1600 cas8) + Airflow v.1
Dissi: Noctua NH-D14
HD: Seagate 500GB barracuda 7200.11 sataII
Mast.: Sony Optiarc DVD
Video: ATI Sapphire Radeon HD5870
Mouse: Razer Copperhead
Tastiera: Logitech G15 v.1
considerando anche ventolame vario e neon UV, più prossimamente un'altra HD5870 in crossfire
Avevo pensato al Corsair HX650 (modulare) o meglio un HX750/HX850 sempre modulare? Secondo l'extreme Power Supply calculator v2.5 il sistema sopra elencato al 100% consuma 580w circa con due HD5870.
ilratman
11-02-2010, 13:38
Case: Cooler Master 690
CPU: Intel i7 920D0
Mobo: Rampage II Extreme
Ram: Corsair Dominator 6GB (Kit 3*2GB DDR3 1600 cas8) + Airflow v.1
Dissi: Noctua NH-D14
HD: Seagate 500GB barracuda 7200.11 sataII
Mast.: Sony Optiarc DVD
Video: ATI Sapphire Radeon HD5870
Mouse: Razer Copperhead
Tastiera: Logitech G15 v.1
considerando anche ventolame vario e neon UV, più prossimamente un'altra HD5870 in crossfire
Avevo pensato al Corsair HX650 (modulare) o meglio un HX750/HX850 sempre modulare? Secondo l'extreme Power Supply calculator v2.5 il sistema sopra elencato al 100% consuma 580w circa con due HD5870.
Se fai oc di tutto conviene l'850w se non fai oc strabasta il 650.
ilratman
12-02-2010, 10:18
Ho prestato eco80 350w ad un amico perché il pc del figlio con un fantastico codegen 500w si spegneva mentre il figlio giocava, montato eco ovviamente più nessun problema e si che non voleva neanche provarlo perché da soli 350w al posto di 600w.
Morale della favola non vuole più ridarmelo e me lo paga. :asd:
Ma a questo punto devo prendere altro.
Che prendo sui 400w ultrasilenzioso? Mi butto sempre su un eco ma da 500w visto il sistema nuovo? So benissimo che è troppo ma giusto per discutere.
http://enermax.it/a/2069/alimentatori-modu-87+.aspx :D
TROPPO_silviun
12-02-2010, 11:55
http://enermax.it/a/2069/alimentatori-modu-87+.aspx :D
I 150€ che sono necessari per quell'alimentatore per acquistarlo dalla Germania, almeno per me sarebbero difficilmente giustificabili .. poi ognuno tiene le tasche che tiene ;)
Già, infatti ero piuttosto scettico anche nel proporlo.
Secondom è molto più accessibile un Enermax Eco 80+ da 400w.
ilratman
12-02-2010, 12:22
http://enermax.it/a/2069/alimentatori-modu-87+.aspx :D
Azz bastardo dentro!
Me li ero dimenticati! :D
Certo che costano.
Vediamo quanto viene il 500w.
Certo che costano.
Vediamo quanto viene il 500w.
Un rene e mezzo :D
ilratman
12-02-2010, 12:30
Un rene e mezzo :D
Infatti quasi quasi mi butto sul liberty eco 400w che ne pensi?
Azz bastardo dentro!
Me li ero dimenticati! :D...
Sono meglio i Seasonic X :sofico:
Ciauz®;)
Ho prestato eco80 350w ad un amico perché il pc del figlio con un fantastico codegen 500w si spegneva mentre il figlio giocava, montato eco ovviamente più nessun problema e si che non voleva neanche provarlo perché da soli 350w al posto di 600w.
Morale della favola non vuole più ridarmelo e me lo paga. :asd:
Ma a questo punto devo prendere altro.
Che prendo sui 400w ultrasilenzioso? Mi butto sempre su un eco ma da 500w visto il sistema nuovo? So benissimo che è troppo ma giusto per discutere.
L' Eco che mi avevi consigliato tu è veeeeeeramente silenzioso.
A giorni provo il famoso Seasonic X, e ti dico ;)
Ciauz®;)
...
Che prendo sui 400w ultrasilenzioso? Mi butto sempre su un eco ma da 500w visto il sistema nuovo? So benissimo che è troppo ma giusto per discutere.
io ho un earthwatts 430 che non si sente proprio e scalda molto poco, la ventola poi nemmeno s'accende fino a un tot di carico... è 80+ e il prezzo è buono, intorno ai 50€.
altri ali buoni li conosco solo per sentito dire, ma per questo che ho provato spezzo volentieri una lancia :)
ilratman
12-02-2010, 12:38
L' Eco che mi avevi consigliato tu è veeeeeeramente silenzioso.
A giorni provo il famoso Seasonic X, e ti dico ;)
Ciauz®;)
Infatti mi romperebbe prendere qualcosa di più rumoroso, cmq per dirti infiniti 650 è più rumoroso di eco ma meno di ea430 che è stato il mio primo 80+, diciamo che è ai livelli del vx450 che ho messo a mio cognato.
Aspetto le tue prove sul seasonic, solo che 650w per me sono troppi visto che in idle sarei sui 70w con il sistema nuovo.
ilratman
12-02-2010, 12:41
io ho un earthwatts 430 che non si sente proprio e scalda molto poco, la ventola poi nemmeno s'accende fino a un tot di carico... è 80+ e il prezzo è buono, intorno ai 50€.
altri ali buoni li conosco solo per sentito dire, ma per questo che ho provato spezzo volentieri una lancia :)
Il 430 lo conosco bene per dirti che per i miei parametri si sente troppo. :)
Il 430 lo conosco bene per dirti che per i miei parametri si sente troppo. :)
allora forse sono abituato male io :D cmq ottimo ali x il suo prezzo, consigliatomi su questo thread a suo tempo, soddisfattissimo.
bye
ragazzi piccolo brainstorming per la sostituzione dell'ali.
ovviamente il mio desiderio proibito sarebbe il seasonic X650 ma purtroppo i fondi scarseggiano e i 150E necessari per prenderlo non ci sono.
ma ci sono circa un 100E da adibire al progetto.
quindi ho selezionato i due candidati finali
il coolermaster silent pro 700W
corsair hx650W
ovviamente il pc è quello in firma.
diciamo che propenderei per il corsair, sia per una waveform della corrente + pulita (nn ha un flesso come il coolermaster, e l'inversione si ha in concomitanza con l'inversione del voltaggio, mentre il colermaster la ha leggermente sfasata) (dati prendibili sul sito 80plus)
sia per la certificazione 80bronze.
anche se devo dire che il coolermaster non lo è solo per il valore al 100%.
l'efficenza del colermaster è rispettivamente (84.79-85.30-80.79)
diciamo solo quell'80.79 al 100% non lo fa diventare bronze.
mentre il corsair sembra + stabile con un 82.89-85.51-82.15
con questi valore facendo due conti, nominalmente la differenza tra i due sarebbe di 50W, mentre conti reali con media aritmetica la differenza dovrebbe essere di 43w.
con una media pesata ovviamente assegnando un peso maggiore alla parte 50%-100% la differenza scende a circa 40W.
diciamo sono molto indeciso sta volta perchè in me rimane ancora il concetto, che 40-50W in + possono sempre servire:D
per il cablaggio mi sembrano tutti e due abb buoni.
voi che dite?
su che lo devo prendere lunedi;)
Io andrei sull'HX 650.
o un lc di buona fattura?:D :D :D
o un lc di buona fattura?:D :D :D
Preparati ad essere bastonato :huh: :D
Ciauz®;)
Infatti mi romperebbe prendere qualcosa di più rumoroso, cmq per dirti infiniti 650 è più rumoroso di eco ma meno di ea430 che è stato il mio primo 80+, diciamo che è ai livelli del vx450 che ho messo a mio cognato.
Aspetto le tue prove sul seasonic, solo che 650w per me sono troppi visto che in idle sarei sui 70w con il sistema nuovo.
Infatti, secondo me, appena possibile, dovrebbero aumentare la famiglia con qualche taglio più piccolo.
Ciauz®;)
Preparati ad essere bastonato :huh: :D
Ciauz®;)
ma no era un vecchio diverbio e stetteo, in un altro post, dove cmq io dicevo che per alcune fasce di prodotti lc è abbstanza buono come marca.
ovviamente non si parla di fascia top.
ma per pc medi, secondo me LC con gli alimentatori della fascia greenpower da ottimi ali ad un costo contenuto (il greenpower 650W è certificato anche 80plus bronze).
diciamo che fino alla fascia 700w li reputo onesti a prezzi contenuti, con l'ozeanos.
purtroppo hanno il vizio di commercializzare con il picco massimo e non con la media.
ad esempio l'arkangerl è realmente un 750W ma viene venduto come 850w perchè è quello il suo picco massimo erogabile.
il greenpower 650W anche realmente è un 600W.
un pò come se facendo l'esempio dei due ali che devo decidere di prendere
il coolermaster silent pro da 700W ha il picco massimo a 780W, e quindi coolermaster lo vendesse come se fosse un 800W.
oppure sempre l'hx650w della corsair in realtà ha come picco massimo i 720W
e fosse venduto come un 700W.
però li reputo una buona marca, cioè ad esempio tra il codegen da 600W da 30E e un lc 650W che ne costa 50, per i 20E di differenza c'è un abisso in affidabilità e prestazione.
e non incide troppo sul prezzo finale del pc.
se invece già ti vai a prendere un enermax eco+ da 500 sono almeno 80E. e questo già incide molto.
cioè sicuramente per la fascia alta ci sono alimentatori che per quei 20-30E di + danno un abisso anche al miglior LC.
invece in quella fascia dove si vuole risparmiare ma con un certo criterio alcune loro soluzioni sono abbastanza adatte allo scopo.
diciamo si sono trovati una buona dimensione di vendita tra gli alimentatori tipo codegen da 20-30E, e ovviamente gli alimentaotri top fascia dai 100E in su.
sulla fascia 50-70E fanno alimentatori cmq abbastanza decenti e abbastanza affidabili. ovviamente restando sempre in tema della serie greenpower o dell'ozeanos.
anche lc vende gli alimentatori da 20-30E che per qualità costruttiva credo forse risano un pelino meglio dei codegen o similaria.
o un lc di buona fattura?:D :D :D
:asd: e daje!
No che ricominciamo :D e sono stufo, è da quando sono iscritto che l'argomento ricorre, purtroppo non tutti i miei interlocutori sono stati civili come te.
ilratman
12-02-2010, 21:43
ma no era un vecchio diverbio e stetteo, in un altro post, dove cmq io dicevo che per alcune fasce di prodotti lc è abbstanza buono come marca.
ovviamente non si parla di fascia top.
ma per pc medi, secondo me LC con gli alimentatori della fascia greenpower da ottimi ali ad un costo contenuto (il greenpower 650W è certificato anche 80plus bronze).
diciamo che fino alla fascia 700w li reputo onesti a prezzi contenuti, con l'ozeanos.
purtroppo hanno il vizio di commercializzare con il picco massimo e non con la media.
ad esempio l'arkangerl è realmente un 750W ma viene venduto come 850w perchè è quello il suo picco massimo erogabile.
il greenpower 650W anche realmente è un 600W.
un pò come se facendo l'esempio dei due ali che devo decidere di prendere
il coolermaster silent pro da 700W ha il picco massimo a 780W, e quindi coolermaster lo vendesse come se fosse un 800W.
oppure sempre l'hx650w della corsair in realtà ha come picco massimo i 720W
e fosse venduto come un 700W.
però li reputo una buona marca, cioè ad esempio tra il codegen da 600W da 30E e un lc 650W che ne costa 50, per i 20E di differenza c'è un abisso in affidabilità e prestazione.
e non incide troppo sul prezzo finale del pc.
se invece già ti vai a prendere un enermax eco+ da 500 sono almeno 80E. e questo già incide molto.
cioè sicuramente per la fascia alta ci sono alimentatori che per quei 20-30E di + danno un abisso anche al miglior LC.
invece in quella fascia dove si vuole risparmiare ma con un certo criterio alcune loro soluzioni sono abbastanza adatte allo scopo.
diciamo si sono trovati una buona dimensione di vendita tra gli alimentatori tipo codegen da 20-30E, e ovviamente gli alimentaotri top fascia dai 100E in su.
sulla fascia 50-70E fanno alimentatori cmq abbastanza decenti e abbastanza affidabili. ovviamente restando sempre in tema della serie greenpower o dell'ozeanos.
anche lc vende gli alimentatori da 20-30E che per qualità costruttiva credo forse risano un pelino meglio dei codegen o similaria.
secondo me sei fin troppo ottimista sulle potenze reali degli lcpower.
il 650W green power dichiara infatti max 360W combinati sul 12V che vogliono dire realmente 30A ossia 3A di meno del corsair vx450, per cui quello che dici non ha senso.
un lc green power 650 venduto a circa 50€ è assolutamente fuori grazia di dio come prezzo visto che con 5€ in più viene il corsair!
Capellone
12-02-2010, 22:26
ragazzi piccolo brainstorming per la sostituzione dell'ali.
ovviamente il mio desiderio proibito sarebbe il seasonic X650 ma purtroppo i fondi scarseggiano e i 150E necessari per prenderlo non ci sono.
ma perchè non un Corsair VX550 che costa meno, è buono e ha potenza più che sufficiente?
p.s.: arriveranno le bastonate :Perfido:
ilratman
12-02-2010, 22:31
ma perchè non un Corsair VX550 che costa meno, è buono e ha potenza più che sufficiente?
p.s.: arriveranno le bastonate :Perfido:
se vuole vramente lasilenziosità potrebbe prendere un eco80 500W!
edit:
bene bene bene ho trovato il modu87+ 500W a 110€, mi sa che ......
a chi interessa c'è anche il 600W a 126€!
i prezzi italiani sono migliori di quello chesi pensava!
Ortolino
12-02-2010, 22:43
Ho prestato eco80 350w ad un amico perché il pc del figlio con un fantastico codegen 500w si spegneva mentre il figlio giocava, montato eco ovviamente più nessun problema e si che non voleva neanche provarlo perché da soli 350w al posto di 600w.
Morale della favola non vuole più ridarmelo e me lo paga. :asd:
Ma a questo punto devo prendere altro.
Che prendo sui 400w ultrasilenzioso? Mi butto sempre su un eco ma da 500w visto il sistema nuovo? So benissimo che è troppo ma giusto per discutere.
Ecco cosa succede a fare del bene :asd:...
Del resto, come si poteva sperare che non si spegnesse, con quel fantastico 600w? :asd:
Ecco cosa succede a fare del bene :asd:...
Del resto, come si poteva sperare che non si spegnesse, con quel fantastico 600w? :asd:
Guarda guarda chi è tornato nel 3d :D
L'Ultimo Boy Scout era meglio di Tropic Thunder però.
Fine OT
Ortolino
12-02-2010, 22:52
:ciapet: :angel:
ma perchè non un Corsair VX550 che costa meno, è buono e ha potenza più che sufficiente?
p.s.: arriveranno le bastonate :Perfido:
si facendomi due conti ci dovrei stare dentro, ma cmq meglio abbondare rimanendo nei limiti, per questo tra il coolermaster 700W e il corsair 650W vado di corsair.
secondo me sei fin troppo ottimista sulle potenze reali degli lcpower.
il 650W green power dichiara infatti max 360W combinati sul 12V che vogliono dire realmente 30A ossia 3A di meno del corsair vx450, per cui quello che dici non ha senso.
un lc green power 650 venduto a circa 50€ è assolutamente fuori grazia di dio come prezzo visto che con 5€ in più viene il corsair!
il corsair vx450 viene in media 65E
vuol dire 15E circa in +.
che non è poco, sopratutto se ti trovi a dover fare una riparazione o un pc budget.
dove già al cliente se gli dici ti metto un ali da 50E al posto di quello da 30E che è nettamente meglio, a volte ti dicono di mettere quello da 30E il classico codegen che dopo 6 mesi gli risalterà di nuovo.
figurati se si prendono quelli da 60-70E.
poi è vero che siamo usciti dall'era "+ watt hai e meglio stai" dove si vendevano alimentatori di infimissima qualità solo perchè sull'etichetta c'era scritto 1000W e poi avevano un efficenza reale del 70%.
è vero che siamo entrati nell'era dell'efficenza (dove secondo me, e già lo avevo detto a stetteo, ormai anche il progetto 80plus è diventato quasi un elemento pubblicitario e sospetto che basti pagare la quota di iscrizione al consorsio per avere un qualche maniera la certificazione almeno 80 standard)
però un buon compromesso watt efficenza bisogna trovarlo.
cioè se ci fidiamo dello standard 80plus e siamo sicuri di questo standard e vogliamo fidarci
allora con 50E uno si prende lc 650W greenpower che è un 600W reali 80bronze.
il 450vx di media costa 5-10E di +, ha meno wattaggio ed è certificato 80plus standard.
cioè o decidiamo che lo standard 80plus è serio e sicuro e valutiamo gli ali per questa certificazione, oltre al prezzo e al wattaggio complessivo, oppure continuiamo ad andare avanti sul discorso sentito dire e marca.
cioè se uscisse fuori marca Catan che commercializza alimentatori da 500W con stessa efficenza del 450W corsair VX, identica anche alla seconda cifra decimale, e lo vendesse con 10E di meno della corsair, io sono sicuro molti comprerebbero il corsair solo per il detto "marca catan e chi cazz la conosce, pure se ha la certificazione".
io che personalmente allo standard 80plus ci credo
vedo che un ali da 600W mi costa 50E ed è pure 80bronze, quindi mi assicura almeno un 82-85-82 lo prenderei indipendentemente dalla marca.
che se cmq ha ottenuto quella certificazione vuol dire che è un ali buono, o cmq ben fatto e non un codegen
poi mi trovo un corsair vx450, che è 80plus standard che mi offre meno wattaggio e mi costa 10E di +, secondo me il primo è da preferirsi al secondo.
certo che se sul secondo poi mi fido della marca, allora è un discorso che da un lato lo faccio perchè so la qualità della marca stessa, ma dall'altro è un discorso che vieta a nuove potenziali marche di entrare nel giro.
un pò come le vga ricordo che insomma la sapphire marca a cui siamo ormai assuefatti ha iniziato come outsider.
o è la stessa cosa di quando uno fa un pc value, magari sceglie una vga per dire che so una 4650 per esempio, magari ha la sapphire a 60E e la palit a 45,
sa che la palit può essere + scadente, ma partendo dal presupposto che mediamente sono basate sullo stesso pcb uno la prende per risparmiare qualcosa.
lo stesso discorso si potrebbe fare per le mobo asrock, ci sono le asrok da 30E che uno sa quello che prende, e poi ci sono asrock magari da 60-70E che sono buone, e un loro corrispettivo asus o gigabite viene quei 100-110E
solo che su mobo e vga uno standard qualitativo di costruzione non ci sta, mentre sugli ali si.
quindi insomma davanti ad uno standard qualitativo internazionale usato come metro di bontà dell'ali o lo si accetta per tutti quelli che lo hanno, indipendentemente dal nome, oppure non lo si accetta, però smette di essere un metro di paragone oggettivo e diventa soggettivo e diversamente percepito da individuo e individuo.
quindi un lc da 600w a 50E 80bronze io lo reputo un buon ali affidabile.
un 450vx lo reputo un buon ali , ma oggettivamente costa 10E in +, ha 150W di meno e è 80standard.
certo poi la mia non è una difesa ad lc, io sono il primo a dire che nella fascia sopra i 700W ci sono prodotti molto migliori dei suoi.
ma credo che nella fascia media sugli ali da 50-60E riesce ad essere molto competitiva sia sul prezzo sia sulle certificazioni, anche su marche + blasonate.
e cmq oltre sull'esperienza personale, mi baso anche sui numeri dello standard 80plus, che insomma l'opinione personale può essere discussa confutata o condivisa, i numeri di uno standard quelli sono.
:asd: e daje!
No che ricominciamo :D e sono stufo, è da quando sono iscritto che l'argomento ricorre, purtroppo non tutti i miei interlocutori sono stati civili come te.
quando la gente capirà che è utile lo scambio di idee anche se poi ogni uno dei due resta della propria e non il solo sovrastare le idee dell'altro sul forum andrà sempre tutto bene, purtroppo certa gente ha difficoltà a capirlo, i cafoni stanno sempre un pò ovunque;) ;)
Il problema che ho io a consigliare gli LC Power é la scarsissima mole di recensioni affidabili in giro.
Le poche (pochissime) che ho visto in giro dicono che i modelli recensiti esplodono appena il carico supera il 50-60%
Quelle in cui prendono un pc scrauso e lo fanno partire e basta non le considero per ovvi motivi.
Capirai che se devo consigliare un alimentatore:
- con 40 euro consiglio fortron
- con 50 euro un antec basiq 500W
- con 70 euro un corsair 550W
Tanto per fare un esempio. (la scelta é piú ampia ma sono i primi che mi vengono a quest'ora)
Sono modelli ampiamente recensiti e che sono SICURO erogano i watt dichiarati.
Preferisco mille volte un bella rece ad una targhetta con un numeretto e un colore...
ilratman
13-02-2010, 06:58
il corsair vx450 viene in media 65E
vuol dire 15E circa in +.
che non è poco, sopratutto se ti trovi a dover fare una riparazione o un pc budget.
dove già al cliente se gli dici ti metto un ali da 50E al posto di quello da 30E che è nettamente meglio, a volte ti dicono di mettere quello da 30E il classico codegen che dopo 6 mesi gli risalterà di nuovo.
figurati se si prendono quelli da 60-70E.
poi è vero che siamo usciti dall'era "+ watt hai e meglio stai" dove si vendevano alimentatori di infimissima qualità solo perchè sull'etichetta c'era scritto 1000W e poi avevano un efficenza reale del 70%.
è vero che siamo entrati nell'era dell'efficenza (dove secondo me, e già lo avevo detto a stetteo, ormai anche il progetto 80plus è diventato quasi un elemento pubblicitario e sospetto che basti pagare la quota di iscrizione al consorsio per avere un qualche maniera la certificazione almeno 80 standard)
però un buon compromesso watt efficenza bisogna trovarlo.
cioè se ci fidiamo dello standard 80plus e siamo sicuri di questo standard e vogliamo fidarci
allora con 50E uno si prende lc 650W greenpower che è un 600W reali 80bronze.
il 450vx di media costa 5-10E di +, ha meno wattaggio ed è certificato 80plus standard.
cioè o decidiamo che lo standard 80plus è serio e sicuro e valutiamo gli ali per questa certificazione, oltre al prezzo e al wattaggio complessivo, oppure continuiamo ad andare avanti sul discorso sentito dire e marca.
cioè se uscisse fuori marca Catan che commercializza alimentatori da 500W con stessa efficenza del 450W corsair VX, identica anche alla seconda cifra decimale, e lo vendesse con 10E di meno della corsair, io sono sicuro molti comprerebbero il corsair solo per il detto "marca catan e chi cazz la conosce, pure se ha la certificazione".
io che personalmente allo standard 80plus ci credo
vedo che un ali da 600W mi costa 50E ed è pure 80bronze, quindi mi assicura almeno un 82-85-82 lo prenderei indipendentemente dalla marca.
che se cmq ha ottenuto quella certificazione vuol dire che è un ali buono, o cmq ben fatto e non un codegen
poi mi trovo un corsair vx450, che è 80plus standard che mi offre meno wattaggio e mi costa 10E di +, secondo me il primo è da preferirsi al secondo.
certo che se sul secondo poi mi fido della marca, allora è un discorso che da un lato lo faccio perchè so la qualità della marca stessa, ma dall'altro è un discorso che vieta a nuove potenziali marche di entrare nel giro.
un pò come le vga ricordo che insomma la sapphire marca a cui siamo ormai assuefatti ha iniziato come outsider.
o è la stessa cosa di quando uno fa un pc value, magari sceglie una vga per dire che so una 4650 per esempio, magari ha la sapphire a 60E e la palit a 45,
sa che la palit può essere + scadente, ma partendo dal presupposto che mediamente sono basate sullo stesso pcb uno la prende per risparmiare qualcosa.
lo stesso discorso si potrebbe fare per le mobo asrock, ci sono le asrok da 30E che uno sa quello che prende, e poi ci sono asrock magari da 60-70E che sono buone, e un loro corrispettivo asus o gigabite viene quei 100-110E
solo che su mobo e vga uno standard qualitativo di costruzione non ci sta, mentre sugli ali si.
quindi insomma davanti ad uno standard qualitativo internazionale usato come metro di bontà dell'ali o lo si accetta per tutti quelli che lo hanno, indipendentemente dal nome, oppure non lo si accetta, però smette di essere un metro di paragone oggettivo e diventa soggettivo e diversamente percepito da individuo e individuo.
quindi un lc da 600w a 50E 80bronze io lo reputo un buon ali affidabile.
un 450vx lo reputo un buon ali , ma oggettivamente costa 10E in +, ha 150W di meno e è 80standard.
certo poi la mia non è una difesa ad lc, io sono il primo a dire che nella fascia sopra i 700W ci sono prodotti molto migliori dei suoi.
ma credo che nella fascia media sugli ali da 50-60E riesce ad essere molto competitiva sia sul prezzo sia sulle certificazioni, anche su marche + blasonate.
e cmq oltre sull'esperienza personale, mi baso anche sui numeri dello standard 80plus, che insomma l'opinione personale può essere discussa confutata o condivisa, i numeri di uno standard quelli sono.
non hai proprio capito invece che l'lc 650 in realtà è un 450 mentre il vx450 in realtà è un 550.
Se neanche leggi correttamente l'etichetta dell'ali, sempre che sia vera ma mi parrebbe strano che lc scrivesse il falso ma contro se stessa, è anche inutile discutere.
Il 650w secondo me è più scarso dell'enermax eco80 350w (che arriva a 450) e costa pure di più.
Poi vedi tu di sicuro un 650 anche se 450 gestisce un pc medio, cioè la maggior parte, senza problemi ma questo non vuol dire che sia un buon ali ne che sia conveniente.
non hai proprio capito invece che l'lc 650 in realtà è un 450 mentre il vx450 in realtà è un 550.
Se neanche leggi correttamente l'etichetta dell'ali, sempre che sia vera ma mi parrebbe strano che lc scrivesse il falso ma contro se stessa, è anche inutile discutere.
Il 650w secondo me è più scarso dell'enermax eco80 350w (che arriva a 450) e costa pure di più.
Poi vedi tu di sicuro un 650 anche se 450 gestisce un pc medio, cioè la maggior parte, senza problemi ma questo non vuol dire che sia un buon ali ne che sia conveniente.
senza scaldarsi tanto, io le etichette le leggo e come, e leggo bene anche i tuoi post, forse sei tu che non leggi i miei.
in primis ho criticato LC per questa politica di definire gli alimentatori con il picco massimo , come ho detto il 650W greenpower è un 600W, l'arkangel 850 se si legge bene l'etichetta è un 750W.
è come se il corsair hx650w che è come peak load ha 720W, venisse venduto come un 700W o un 750W.
e questo già secondo me è un pessimo modo di commercializzare i loro prodotti.
poi se vai sul sito dell'80plus loro che a rigor di logica dovrebbero non essere di parte lo certificano appunto come 600W, cioè per il suo wattaggio reale.
poi se tu i tuoi raffronti li fai prendendo in considerazione solo l'amperaggio sui 12v, è sicuramente il modo + diretto ed efficace di valutare un ali, ma è anche il modo classico del "pizzicagnolo" è vero che adesso i 5v e i 3.3v vengono poco usati , in molte recensioni non vengono neanche testate come linee, ma non è un modo a tutto tondo di valutare un ali.
Il problema che ho io a consigliare gli LC Power é la scarsissima mole di recensioni affidabili in giro.
Le poche (pochissime) che ho visto in giro dicono che i modelli recensiti esplodono appena il carico supera il 50-60%
Quelle in cui prendono un pc scrauso e lo fanno partire e basta non le considero per ovvi motivi.
Capirai che se devo consigliare un alimentatore:
- con 40 euro consiglio fortron
- con 50 euro un antec basiq 500W
- con 70 euro un corsair 550W
Tanto per fare un esempio. (la scelta é piú ampia ma sono i primi che mi vengono a quest'ora)
Sono modelli ampiamente recensiti e che sono SICURO erogano i watt dichiarati.
Preferisco mille volte un bella rece ad una targhetta con un numeretto e un colore...
ecco san il problema è proprio questo, è un fatto di marketing per un 50%.
per natura tendiamo ad acquistare cose che gia conosciamo, come ho fatto nell'esempio se mettessi su una ditta di ali di nome Catan e assemblassi ali, che so prendendoli dalla seasonic, e per guadagnare mercato li vendessi a 20-30E in meno a che so i corsair che in parte sono seasonic.
la gente comprerebbe lo stesso il corsair, pur sapendo da qualche rece che il mio ali è cmq un buon ali.
ok tolto questa cosa è che una normalissima regola del mercato.
tiriamo fuori le recensioni come hai detto non ci sono, ne molto attendibili, forse anche perchè dai recensori viene percepita come marca ancora del segmento value.
oppure credo per la loro naturale tendenza ad recensire ali del segmento entusiast in primis.
quindi recensire modelli di punta che so della corsair, quando si vede che un modello di punta va forte, allora per cosa natuale si iniziano anche a recensire i modelli di minor wattaggio di quella marca.
ora oggettivamente tornando al discorso LC, prendere un lc da 50E, e metterlo sul banchetto di prova non credo che sia uno svenarsi per qualsiasi sito di recensione. tanto cosi per farsi un idea se sia un ali scarso, mediocre, buono o ottimo.
solo che avendo la concezione che LC non è una marca entusiast non lo fanno. anche perchè il lettore che compra entusiast non è attratto da questo tipo di mercato è attratto dalle recensioni degli ali che fanno i numeroni
tipo un ali da 800-1000-1200W magari 87+ o 80gold o platinum.
allora si continua ad andare avanti per esperienze personali e sentito dire.
(che non è ovviamente sbagliato ma toglie un attimo di obiettività alla cosa)
e secondo me è emblematica la frase "preferisco una bella rece ad una targhetta".
tanto per far capire come secondo me lo standard 80plus è molto aleatorio.
cioè per gli ali di marca storica e conosciuta è preso come fattore di valutazione tra gli ali di varie marche.
gli ali di marca non conosciuta o di marche reputare abbastanza value anche se riescono ad ottenere questa certificazione, vengono cmq reputati lo stesso non buoni.
poi il mio non è un attacco a nessuno ovviamente (tocca sempre specificare)
però è interessante capire come è la percezione del mercato e degli standard se vengono recepiti in maniera soggettiva od oggettiva.
per il resto io purtroppo mi trovo a dover scalettare a questa maniera
clienti barboni, dove vogliono risparmiare su tutto, quindi ali buono non sanno manco cos'è.
la loro spesa massima è media di 30E, quindi credo il classico codegen.
poi mi trovo quelli che vogliono spendere leggermente di +, circa un 50E
a cui consiglio appunto LC greenpower.
e poi invece quelli che mi danno carta bianca a cui posso spendere anche un 100E, dove ovviamente mi rivolgo ad enermax, corsair o coolermaster.
ovviamente non ad LC.
...........gli ali di marca non conosciuta o di marche reputare abbastanza value anche se riescono ad ottenere questa certificazione, vengono cmq reputati lo stesso non buoni..........
Ricordiamoci che questa certificazione indica l' efficenza di un' alimentatore, mica la qualità.
Ciauz®;)
ilratman
13-02-2010, 12:06
Infatti pure i bequite sono 80+ eppure non hanno la qualità di un Enermax e non a caso costano molto meno.
Cmq aspetto escano i pro87+, se il modu87+ 500w si trova già a 110 il pro si troverà come max sui 90.
The_Killer
13-02-2010, 12:38
ciao a tutti!
devo alimentare un muletto e mi servirebbe un alimentatore.
Risposta secca: Fortron 350PNF (350W) o Techsolo TP-600 (600W)?
tnx :)
Ricordiamoci che questa certificazione indica l' efficenza di un' alimentatore, mica la qualità.
Ciauz®;)
Infatti pure i bequite sono 80+ eppure non hanno la qualità di un Enermax e non a caso costano molto meno.
Cmq aspetto escano i pro87+, se il modu87+ 500w si trova già a 110 il pro si troverà come max sui 90.
indubbiamente ci sono qualità e qualità ovvio, però oggettivamente per entrare nello standard 80plus sicuramente una certa qualità minima deve esserci.
se no veramente dentro l'80plus potrebbero entrarci anche cani e porci.
diciamo che questo standard secondo me dovrebbe garantire la qualità minima di un alimentatore decente.
anche perchè ovviamente per tenere una certa efficenza sopra un certo o dentro un certo standard, se non fai un assemblaggio o non usi alcuni componenti di una certa qualità, dentro una certa efficenza non ci rientri sicuro.
perchè se assembli a cavolo, e sei costretto a fare molti ponti sul retro del pcb di un ali, parte del segnale lo perdi sicuramente e cali di efficenza.
se fai molti ponti e molte colate di stagno per recuperare i piani di massa, puoi avere dei crosstalk da paura tra le linee da 3.3, 5 e 12v.
uguale come se prendi dei condensatori dove non è tanto la capacità quanto l'errore su di essa che ne determina la bontà
cioè se ti prendi un condensatore da es 3200nf, ma lo compri cinese commercial con un errore del 20% vuol dire che se ti va proprio male lavorerà come un uno da 2700nf quindi con grossi sbalzi di corrente, oppure ti lavorerà come un 3500nf con molto rumore sul segnale elettrico.
o peggio ancora si metterà ad oscillare tra il valore min e max a seconda del carico, portando importanti deformazioni sulla linea.
certo poi se invece dal dalla ditta giappo, paghi di + sempre per avere il condensatore da 3200nf e la garanzia che l'errore è del 5%.
allora hai un condensatore che ti oscilla tra i 3100 e i 3300nf con tutti i benefici sulla linea che ovviamente ti garantiscono quella efficenza.
quindi per me, qualsiasi ali che riceva una certificazione 80plus ha quel minimo di rapporto qualità efficenza in +.
poi se questo alimentatore viene venduto anche a poco prezzo anche meglio, basta che si ha ben chiaro su quale fascia di mercato vada collocato, value, consumer o entusiast.
Ovviamente il Fortron.
Quoto
Ciauz®;)
ciao a tutti!
devo alimentare un muletto e mi servirebbe un alimentatore.
Risposta secca: Fortron 350PNF (350W) o Techsolo TP-600 (600W)?
tnx :)
fortron se è muletto da scarico.
se è un muletto da gaming forse qualcosina un pò + potente del fortron e un pò + affidabile del techsolo.
Enermax è l'unica casa produttrice ad avere l'assistenza rma con sede in Italia ?
Salve ragazzi per un Pc gaming sono indeciso tra il Corsair 650HXEU 80+ e il Thermaltake Toughpower 700w 80+,che mi consigliate ? hanno lo stesso prezzo , la garanzia tra i due varia dai 5 e i 7 anni..
Prendi quello con la garanzia più lunga, sono entrambi ottimi ed equivalenti.
Snake156
15-02-2010, 09:10
ragazzi si sa nulla circa la silenziosità degli 87+ enermax?mi riferisco in particolare al modello da 600
Be' se non sbaglio montano ventole Apollish, penso ti basti cercare info su quelle.
ma no era un vecchio diverbio e stetteo, in un altro post, dove cmq io dicevo che per alcune fasce di prodotti lc è abbstanza buono come marca.
ovviamente non si parla di fascia top.
ma per pc medi, secondo me LC con gli alimentatori della fascia greenpower da ottimi ali ad un costo contenuto (il greenpower 650W è certificato anche 80plus bronze).
diciamo che fino alla fascia 700w li reputo onesti a prezzi contenuti, con l'ozeanos.
purtroppo hanno il vizio di commercializzare con il picco massimo e non con la media.
ad esempio l'arkangerl è realmente un 750W ma viene venduto come 850w perchè è quello il suo picco massimo erogabile.
il greenpower 650W anche realmente è un 600W.
un pò come se facendo l'esempio dei due ali che devo decidere di prendere
il coolermaster silent pro da 700W ha il picco massimo a 780W, e quindi coolermaster lo vendesse come se fosse un 800W.
oppure sempre l'hx650w della corsair in realtà ha come picco massimo i 720W
e fosse venduto come un 700W.
però li reputo una buona marca, cioè ad esempio tra il codegen da 600W da 30E e un lc 650W che ne costa 50, per i 20E di differenza c'è un abisso in affidabilità e prestazione.
e non incide troppo sul prezzo finale del pc.
se invece già ti vai a prendere un enermax eco+ da 500 sono almeno 80E. e questo già incide molto.
cioè sicuramente per la fascia alta ci sono alimentatori che per quei 20-30E di + danno un abisso anche al miglior LC.
invece in quella fascia dove si vuole risparmiare ma con un certo criterio alcune loro soluzioni sono abbastanza adatte allo scopo.
diciamo si sono trovati una buona dimensione di vendita tra gli alimentatori tipo codegen da 20-30E, e ovviamente gli alimentaotri top fascia dai 100E in su.
sulla fascia 50-70E fanno alimentatori cmq abbastanza decenti e abbastanza affidabili. ovviamente restando sempre in tema della serie greenpower o dell'ozeanos.
anche lc vende gli alimentatori da 20-30E che per qualità costruttiva credo forse risano un pelino meglio dei codegen o similaria.
se sono buoni come dici perchè non li hai annoverati tra quelli da prendere?
ragazzi piccolo brainstorming per la sostituzione dell'ali.
ovviamente il mio desiderio proibito sarebbe il seasonic X650 ma purtroppo i fondi scarseggiano e i 150E necessari per prenderlo non ci sono.
ma ci sono circa un 100E da adibire al progetto.
quindi ho selezionato i due candidati finali
il coolermaster silent pro 700W
corsair hx650W
ovviamente il pc è quello in firma.
diciamo che propenderei per il corsair, sia per una waveform della corrente + pulita (nn ha un flesso come il coolermaster, e l'inversione si ha in concomitanza con l'inversione del voltaggio, mentre il colermaster la ha leggermente sfasata) (dati prendibili sul sito 80plus)
sia per la certificazione 80bronze.
anche se devo dire che il coolermaster non lo è solo per il valore al 100%.
l'efficenza del colermaster è rispettivamente (84.79-85.30-80.79)
diciamo solo quell'80.79 al 100% non lo fa diventare bronze.
mentre il corsair sembra + stabile con un 82.89-85.51-82.15
con questi valore facendo due conti, nominalmente la differenza tra i due sarebbe di 50W, mentre conti reali con media aritmetica la differenza dovrebbe essere di 43w.
con una media pesata ovviamente assegnando un peso maggiore alla parte 50%-100% la differenza scende a circa 40W.
diciamo sono molto indeciso sta volta perchè in me rimane ancora il concetto, che 40-50W in + possono sempre servire:D
per il cablaggio mi sembrano tutti e due abb buoni.
voi che dite?
su che lo devo prendere lunedi;)
forse perchè gli lc powa sono buoni solo "per gli altri" ?
ciao a tutti sono indeciso tra alcuni alimentatori per la configurazione in firma (spero di sostituire al più presto la scheda video con una sui 100€ tipo gts250 oppure ati non so) per fare un po' di oc vorrei arrivare a 3.4-3.6ghz e qualche gioco (con scheda nuova) full hd
Chieftec APS-500S 500Watt EPS/ATX12V 20/24+4/8+6pin PFC Attivo 80+ (52€)
Fortron FSP500-60APN 500Watt ATX 12V 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo Crossfire/SLI 80+ (53€)
Thermaltake W0294 500Watt EPS/ATX12V 20/24+8/6pin PFC Attivo 80+ (57€)
Corsair 450VXEU 450Watt ATX12V 20/24+4/8+6pin PFC Attivo 80+ SLI Nero (63€)
Seasonic S12II-430 (purtroppo 73€ :muro: )
ringrazio per eventuali suggerimenti gip
il corsair mi sembra una buona scelta
se sono buoni come dici perchè non li hai annoverati tra quelli da prendere?
forse perchè gli lc powa sono buoni solo "per gli altri" ?
guarda cadere in queste piccole provocazioni non è il mio stile.
forse tu dovresti leggere un attimo bene i post.
però evidentemente non leggi con attenzione e devo farti un sunto, che spero sia chiarificatore.
come ho detto ci sono alcune fasce di alimentatori dove gli lc hanno prodotti per me buoni e da consigliare a prezzi contenuti.
se hai letto, ho annoverati tra questi la serie degli lc i green power.
infatti la serie che loro indicano come top list, quindi ozeanos 650W, l'hyperion 750W e l'arkangel 850W, oggettivamente sono da non consigliare perchè in primis li commercializzano con il wattaggio non reale e con quello di picco, dove in reale sarebbero 600-650-750 e quindi già per questo non sarebbero da prendere.
hanno tutti e 3 certificazione 80plus stanard e vengono venduti solo a 10-20E di meno di altre marche dove alcuni parifascia hanno certificazioni 80plus bronze.
a questo punto se devo spendere 100E o 110E non mi cambia e preferisco prendere altri ali con certificazione maggiore.
per la fascia non entusiat, quindi la main stream dove i pc oscillano di costo tra i 350 e i 600E, invece trovo la serie green power ottima
il 560W e il 650W che sempre in realtà sono 500-600W hanno entrambi la certificazione 80plus bronze.
e il 650W viene venduto a 50E.
ora prendere un ali da 50E e avere una certificazione 80plus bronze, per questa fascia di prezzo io lo trovo buono sia come prezzo, sia comer certificazione sia come wattaggio.
insomma un buon mix.
quindi + che lanciare 2 frecciatine, che presumo tu non lo abbia fatto a posta (cerco di farlo io che ho quasi 8000 messaggi presumo non lo faccia uno che ne ha 15000), ma almeno se avessi letto con un pò + di attenzione su che fascia stavo parlando forse te le saresti risparmiate, risparmiando anche a me questi 10 min necessari per scrivere il post;)
per il resto non lo nego, ho chieto consiglio per un ali da mettere su un i7 tra un corsair e un coolermaster, non prendendo in considerazione gli lc semplicemente perchè ritenevo i 2 prodotti migliori di un lc per questa fascia.
ma sta sicuro che se dovevo assemblare un pc medio, con un amd phenomII X2 o atlhon X2 e scheda video sul range 5750-5770 dove anche una variazione di 20-30E pesa sul preventivo finale, avremi preso a 50E lc 650w green power...
ciao a tutti sono indeciso tra alcuni alimentatori per la configurazione in firma (spero di sostituire al più presto la scheda video con una sui 100€ tipo gts250 oppure ati non so) per fare un po' di oc vorrei arrivare a 3.4-3.6ghz e qualche gioco (con scheda nuova) full hd
Chieftec APS-500S 500Watt EPS/ATX12V 20/24+4/8+6pin PFC Attivo 80+ (52€)
Fortron FSP500-60APN 500Watt ATX 12V 20/24+4/8+6/8pin PFC Attivo Crossfire/SLI 80+ (53€)
Thermaltake W0294 500Watt EPS/ATX12V 20/24+8/6pin PFC Attivo 80+ (57€)
Corsair 450VXEU 450Watt ATX12V 20/24+4/8+6pin PFC Attivo 80+ SLI Nero (63€)
Seasonic S12II-430 (purtroppo 73€ :muro: )
ringrazio per eventuali suggerimenti gip
tra quelli che hai citato un corsair che mi sembra un ottimo compromesso wattaggio, costo prestazioni.
i thermaltake se non quelli della serie troughpower non mi hanno mai fatto impazzire
guarda cadere in queste piccole provocazioni non è il mio stile.
forse tu dovresti leggere un attimo bene i post.
però evidentemente non leggi con attenzione e devo farti un sunto, che spero sia chiarificatore.
io ho fatto una domanda secca, e voglio una risposta secca.
non mi interessano teorie, teoremi o scelte di vita.
"perchè tu, per il tuo pc, non hai pensato ad un LC-Power?"
quindi + che lanciare 2 frecciatine, che presumo tu non lo abbia fatto a posta (cerco di farlo io che ho quasi 8000 messaggi presumo non lo faccia uno che ne ha 15000), ma almeno se avessi letto con un pò + di attenzione su che fascia stavo parlando forse te le saresti risparmiate, risparmiando anche a me questi 10 min necessari per scrivere il post;)
l'argomento è trito e ritrito, e visto quel che hai scritto sopra, sinceramente, non ho interesse a leggere...
se avessi usato il tasto cerca mi sarei risparmiato anche i 30 secondi necessari a scrivere questa, di risposta...
la certificazione 80+ dice qualcosa. non dice tutto dell'alimentatore. e non dice nulla sulla sua qualità...
la lc-power vende alimentatori di prestazioni ignote e quindi di qualità ignota, pertanto parlare di rapporto qualità prezzo equivale a parlare del sesso degli angeli...
siccome ho scritto già abbondantemente e in prima pagina e nelle pagine in firma, forse, e dico forse, non sono io quello che non legge, anche perchè gli argomenti che adduci non sono ne nuovi ne innovativi, e li ho già contestati nel merito e nel metodo...
io ho fatto una domanda secca, e voglio una risposta secca.
non mi interessano teorie, teoremi o scelte di vita.
"perchè tu, per il tuo pc, non hai pensato ad un LC-Power?"
Perchè sennò hibone mi sculaccia :asd:
Scherzi a parte.
Hibone, abbiamo speso milioni di caratteri su questa storia.
Direi che la possiamo finire, tanto, chi voleva capire ha capito, chi continua a non capire fa niente.
Ciauz®;)
Perchè sennò hibone mi sculaccia :asd:
Scherzi a parte.
Hibone, abbiamo speso milioni di caratteri su questa storia.
Direi che la possiamo finire, tanto, chi voleva capire ha capito, chi continua a non capire fa niente.
Ciauz®;)
se è per questo la pazienza l'ho finita da un pezzo... :fiufiu:
tra quelli che hai citato un corsair che mi sembra un ottimo compromesso wattaggio, costo prestazioni.
i thermaltake se non quelli della serie troughpower non mi hanno mai fatto impazzire
ti ringrazio per la risposta e grazie anche all' utente khael
per la fascia non entusiat, quindi la main stream dove i pc oscillano di costo tra i 350 e i 600E, invece trovo la serie green power ottima
il 560W e il 650W che sempre in realtà sono 500-600W hanno entrambi la certificazione 80plus bronze.
e il 650W viene venduto a 50E.
ora prendere un ali da 50E e avere una certificazione 80plus bronze, per questa fascia di prezzo io lo trovo buono sia come prezzo, sia comer certificazione sia come wattaggio.
a questa affermazione vorrei fare una domanda 1 ora fa ho usato psu calculator per capire che ali mi serviva e con la mia configurazione sono usciti circa 330W per arrivare a 500W ho dovuto inserire 2 schede nvidia gts250 come si fa a spendere 500€ di pc e necessitare di 600W di alimentatore?
Con questa domanda NON voglio assolutamenta creare polemiche ma semplicemente capire quello che mi sfugge grazie a tutti gip
ti ringrazio per la risposta e grazie anche all' utente khael
a questa affermazione vorrei fare una domanda 1 ora fa ho usato psu calculator per capire che ali mi serviva e con la mia configurazione sono usciti circa 330W per arrivare a 500W ho dovuto inserire 2 schede nvidia gts250 come si fa a spendere 500€ di pc e necessitare di 600W di alimentatore?
Con questa domanda NON voglio assolutamenta creare polemiche ma semplicemente capire quello che mi sfugge grazie a tutti gip
infatti non servono...
Sera a tutti!
Che PSU mi consigliate per questo sistema:
i7 860 LGA 1156
Gigabyte GA-P55A-UD5
4GB G.skill [ ECO ] F3-12800CL7D-4GBECO
ATi 5870
Contando che molto probabilmente effettuero' in un (lontano?) futuro degli upgrade/overclock non trppo spinti?
io ho fatto una domanda secca, e voglio una risposta secca.
non mi interessano teorie, teoremi o scelte di vita.
"perchè tu, per il tuo pc, non hai pensato ad un LC-Power?"
l'argomento è trito e ritrito, e visto quel che hai scritto sopra, sinceramente, non ho interesse a leggere...
se avessi usato il tasto cerca mi sarei risparmiato anche i 30 secondi necessari a scrivere questa, di risposta...
la certificazione 80+ dice qualcosa. non dice tutto dell'alimentatore. e non dice nulla sulla sua qualità...
la lc-power vende alimentatori di prestazioni ignote e quindi di qualità ignota, pertanto parlare di rapporto qualità prezzo equivale a parlare del sesso degli angeli...
siccome ho scritto già abbondantemente e in prima pagina e nelle pagine in firma, forse, e dico forse, non sono io quello che non legge, anche perchè gli argomenti che adduci non sono ne nuovi ne innovativi, e li ho già contestati nel merito e nel metodo...
la domanda alla risposta secca già la avevo data, ma evidentamente forse si succo si perde quando cerco di argomentarla.
cmq visto che pretendi uan risposta.
altre ditte offrono alimentatori migliori per la fascia di prezzo che voglio prendere, una certificazione 80plus di livello maggiore, e personalmente una casa che produce alimentatori pubblicizzando il peak load come wattaggio medio non è che sia il top della trasparenza.
secondo poi, la prima pagina di un tread è la prima cosa che leggo.
appunto nella richiesta per il mio pc ho chiesto meglio un cooler master o un corsair?
secondo poi tutta la discussione è nata da una battuta fatta a stetteo in un altro post.
potevo evitarmelo di farmi due risate con lui e non giustificarla agli altri del tread.
invece ho dato il mio parere.
che poi è diventato argomento di discussione + ampio,
in primis sul concetto della certificazione 80plus.
dove appunto prima senza questa certificazione era una giugla, poi è arrivata e molti hanno iniziato a prendere solo alimentatori 80plus.
e ricordo benissimo gli albori di questo standard dove gente diceva "quell'ali non ha manco la certificazione 80plus è una merda".
poi quando tutte le case hanno capito questo, stranamente il sito 80plus ha iniziato a riempirsi di nomi e certificazioni.
allora è solo pubblicità dove chi entra nel consorzio sgancia la sua quota di partecipazione per avere le sue certificazioni?
non credo proprio a meno di una perdita totale di serietà e di attineza con il marchio.
quindi come ho detto sicuramente ci potrebbero essere alimentaotri finiti nella stassa categoria di 80plus ed essere oggettivamente differenti in qualità costruttiva.
quindi ho preso per buono il fatto che lo standard 80plus sia in qualche maniera uno standard minimo di qualità ed efficenza.
anche perchè ritengo che in qualche maniera una efficenza elevata sia direttamente indice di quanto buone sono el componenti scelte per l'assemblaggio del condensatore.
credo che tu convenga con me che oggettivamente non si tratta solo di mettere il condensatore di capacità giusta o proporzionata al wattaggio che si vuole ottenere, ma anche e soprattutto quanto il fornitore del componente garantisce l'oscillazione da quel valore, se al 1%,3%,5% 10% o 20%.
vorra dir intermini di qualità se due ditte usano i condensatori di tot nanofarad e una mi da quelli garantiti con una percentuale di errore al 3% e una me la da al 10%.
il range di oscillazione oggettivamente può variare e non poco.
oltre la scelta dei componenti c'è anche il montaggio, su come sono metti sul pcb, su quanti ponti o colate di massa devono fare.
sicuramente un pcb saldato ad hoc, senza colate di stagno per fare dei ponti, ovviamente credo diminuisca il rumore sul pcb, come minimizza il crosstalk tra le linee.
non credo di dirti nulla di nuovo visto che ho aperto i link che hai in firma.
per il discorso LC, hai ragione è una marca dove ci sono poche prove, poche recensioni, il fatto che sia 80plus come hai detto dice qualcosa , di discorso è quello che volevo fare io, è quanto poi questo standard definisce in totale la bonta di un alimentatore.
personalmente secondo i miei standard io reputo che in alcune situazioni, di budget ridotti, ma in cui si cerca qualcosina di una certa qualità, in proporzione
tra spendere 30E per il codegen da 600W (capace che costa pure 35E)
e poi pagare 50E per un ali da 600W che però è certificato 80bronze io consiglierei cmq di prendere il secondo.
costa poco di + ed ha una certificazione almeno.
che poi nessuno si è preso la briga di aprirlo smontarlo controllare di condensatori da dove sono presi, girare il pcb e vedere se le saldature sono ok e ordinate o ci sono colate di stagno da pertutto lo capisco, e lo giustifico con il fatto, che spesso i siti che fanno queste review ovviamente recensiscono alimentatori che il grande pubblico degli entusiast vuole vedere.
quindi in assenza di recensioni dettagliare, che mi fanno vedere un ali smontato vado a vedere la scheda di 80plus.
che insomma io credo che basta leggere la loro scheda in pdf per capire + o - la qualità di un alimentatore.
come prima scremata non so te, + che i numeretti io vado a vedere la waveform corrente voltaggio.
e già vedendo lo sfasamento tra le due, e se ci sono punti di flesso al cambio di segno si capisce se un ali è + o - buono o fare una valutazione.
personalmente indeciso tra un coolermaster silent pro 700W e un corsair hx650w se vai sul sito 80plus e vedi le due waveform si vede che il coolermaster fa un bel flesso sfasato proprio al cambio di segno della sinusoide.
insospettito da questo fatto vado un attimo online e controllo e noto che molti attaccavano l'assemblaggio del coolermaster perchè sul retro del pcb c'erano molti ponti di stagno e colate che sul corsair non c'erano.
il tutto per dirti che su una fascia bassa, quando serve un ali e il budget è poco, sui 50E già prendere un ali certificato 80bronze non è male.
certo pur sapendo che ci sta di meglio salendo di altre fasce.
poi personalmente non sono venuto qui a cercare di convincere nessuno ovviamente, ne ad attaccare nessuno.
ho solo espresso il perchè secondo me, nella scelta degli ali, con poco budget, alcuni prodotti lc possono essere reputati validi.
ilratman
16-02-2010, 07:28
@catan
Secondo me l'errore che fai è considerare un lc da 650w buono al posto del codegen da 600w visto che per la stessa fascia di prezzo c'è l'eco80 350w che è superiore ad entrambi oppure il corsair cx400.
Poi se mi dici che è impossibile far capire alla gente che un 350w di qualità va veglio di un 1000w cinese allora fai bene a consigliare gli lc ma rimangono sempre ali medioscarsi.
L'unico sito che li "provava" era hw2go spagnolo ma metteva tutti gli ali con un pc da neanche 100w e credo ben che andavano tutti bene.
C'è un'altra cosa da dire, non ti sei mai chiesto perché gli lc non li provano le testate?
Semplicemente perché lc non li manda mentre gli altri li mandano, prob anche pagano a volte, perché sono sicuri dei loro prodotti.
Secondo te sarebbe una cattiva pubblicità vedere il loro 750w che compete ad armi pari con un corsair, come me e te che leggono le review c'è molta gente che li prenderebbe se fossero una buona alternativa.
In effeti 350 watt sono più che sufficienti per tutte le configurazioni a singola gpu però quasi tutti gli ali cominciano a diventare rumorosi arrivati a 50% del carico.
Se poi mi dici che l'enermax resta silenzioso allora chapeau :D
la domanda alla risposta secca già la avevo data, ma evidentamente forse si succo si perde quando cerco di argomentarla.
il succo si perde quando gli argomenti sono messi giù ad minchiam... parli di cose che con gli alimentatori non centrano una fava... per quale ragione dovrei prenderle in considerazione?
cmq visto che pretendi uan risposta.
non esageriamo. non pretendo una risposta. pretendo una risposta cazzate-free. se mi argomenti parlando del bel tempo, sfido io che ti snobbo.
altre ditte offrono alimentatori migliori per la fascia di prezzo che voglio prendere, una certificazione 80plus di livello maggiore, e personalmente una casa che produce alimentatori pubblicizzando il peak load come wattaggio medio non è che sia il top della trasparenza.
appunto perchè il problema è una questione di principio, non vedo che senso abbia una distinzione per fasce di mercato. quelli che vogliono spender poco devono beccarsi il bidone così imparano ad essere taccagni? discutibile...
appunto nella richiesta per il mio pc ho chiesto meglio un cooler master o un corsair?
questo sottende al fatto che gli lc-power non sono buoni a sufficienza, almeno per i tuoi gusti, io trovo abbastanza di cattivo gusto suggerire qualcosa che io, per me, non vorrei...
secondo poi tutta la discussione è nata da una battuta fatta a stetteo in un altro post.
potevo evitarmelo di farmi due risate con lui e non giustificarla agli altri del tread.
invece ho dato il mio parere.
e quindi? se scrivi una cazzata, e per caso te ne chiedo atto le cose sono due:
o sei convinto di quello che dici, o non ne sei convinto. nessuno ti mette in croce. ti ho solo chiesto di spiegarmi perchè consigli agli altri qualcosa che per te stesso non vorresti.
una risposta del tipo "perchè io sono figo" andava comunque bene. se cerchi di intortarmi col tecnichese invece no.
che poi è diventato argomento di discussione + ampio,
in primis sul concetto della certificazione 80plus.
la certificazione 80+ non è un concetto. è un dato di fatto. esiste. si può discutere sulla bontà del protocollo utilizzato, ma sfociare nella metafisica e darle significati diversi da quello di origini ha poco senso.
dove appunto prima senza questa certificazione era una giugla, poi è arrivata e molti hanno iniziato a prendere solo alimentatori 80plus.
ma anche no. alimentatori di qualità e recensioni come si deve c'erano anche prima dell'introduzione dell'80plus. bastava cercare allora come ora.
e ricordo benissimo gli albori di questo standard dove gente diceva "quell'ali non ha manco la certificazione 80plus è una merda".
da quando in qua le osservazioni dell'uomo della strada fanno storia?
poi quando tutte le case hanno capito questo, stranamente il sito 80plus ha iniziato a riempirsi di nomi e certificazioni.
ma anche no. evitiamo complottismi e menate varie. gli alimentatori non si progettano dall'oggi al domani, per cui è ovvio che nomi e certificazioni non siano apparsi contestualmente col sito.
allora è solo pubblicità dove chi entra nel consorzio sgancia la sua quota di partecipazione per avere le sue certificazioni?
non credo proprio a meno di una perdita totale di serietà e di attineza con il marchio.
quindi come ho detto sicuramente ci potrebbero essere alimentaotri finiti nella stassa categoria di 80plus ed essere oggettivamente differenti in qualità costruttiva.
quindi ho preso per buono il fatto che lo standard 80plus sia in qualche maniera uno standard minimo di qualità ed efficenza.
praticamente ti sei inventato una teoria tutta tua basata sulla fuffa.
in sport e motori vai raccontando che con la classificazione "euro" le tata e le fiat sono buone come le mercedes?
anche perchè ritengo che in qualche maniera una efficenza elevata sia direttamente indice di quanto buone sono el componenti scelte per l'assemblaggio del condensatore.
credo che tu convenga con me che oggettivamente non si tratta solo di mettere il condensatore di capacità giusta o proporzionata al wattaggio che si vuole ottenere, ma anche e soprattutto quanto il fornitore del componente garantisce l'oscillazione da quel valore, se al 1%,3%,5% 10% o 20%.
ritieni male. ed hai anche un'idea distorta su quello che è un alimentatore da pc.
vorra dir intermini di qualità se due ditte usano i condensatori di tot nanofarad e una mi da quelli garantiti con una percentuale di errore al 3% e una me la da al 10%.
no...
il range di oscillazione oggettivamente può variare e non poco.
il range di oscillazione di cosa?
oltre la scelta dei componenti c'è anche il montaggio, su come sono metti sul pcb, su quanti ponti o colate di massa devono fare.
certamente. chiaramente il progetto alla base di tutto, lascia il tempo che trova. il tipo di configurazione. il tipo di tecnologia. quelli non fanno la differenza. son le saldature quelle che contano... :rolleyes:
sicuramente un pcb saldato ad hoc, senza colate di stagno per fare dei ponti, ovviamente credo diminuisca il rumore sul pcb, come minimizza il crosstalk tra le linee.
al di la di ciò che incide o meno sul cross-talk, che senso ha parlarne? il cross-talk è un disturbo che affligge i dispositivi per il trattamento dei segnali. che possono essere schede video, autoradio, citofoni, al limite i cavi dati tipo l'ethernet. È quel fenomeno per cui parlando al telefono con la fidanzata senti in sottofondo le chiacchiere del vicino. che diavolo centra tutto ciò in un alimentatore? nulla.
per il discorso LC, hai ragione è una marca dove ci sono poche prove, poche recensioni, il fatto che sia 80plus come hai detto dice qualcosa , di discorso è quello che volevo fare io, è quanto poi questo standard definisce in totale la bonta di un alimentatore.
e come fai a dirlo? non hai chiaro neanche quel che stabilisce quel consorzio...
personalmente secondo i miei standard io reputo che in alcune situazioni, di budget ridotti, ma in cui si cerca qualcosina di una certa qualità, in proporzione
tra spendere 30E per il codegen da 600W (capace che costa pure 35E)
e poi pagare 50E per un ali da 600W che però è certificato 80bronze io consiglierei cmq di prendere il secondo.
costa poco di + ed ha una certificazione almeno.
beh, visto che fino a prova contraria, nel tuo caso 500 watt sono più che sufficienti per il tuo pc, non riesco proprio a capire perchè vai a spendere 100 e passa euro per un alimentatore quando puoi spenderne 50 che è comunque 80+ bronze...
che poi nessuno si è preso la briga di aprirlo smontarlo controllare di condensatori da dove sono presi, girare il pcb e vedere se le saldature sono ok e ordinate o ci sono colate di stagno da pertutto lo capisco, e lo giustifico con il fatto, che spesso i siti che fanno queste review ovviamente recensiscono alimentatori che il grande pubblico degli entusiast vuole vedere.
ma anche no... smontarlo non serve ad una fava. è un di più. nient'altro.
quindi in assenza di recensioni dettagliare, che mi fanno vedere un ali smontato vado a vedere la scheda di 80plus.
senz'altro. però continui ad applicare due pesi e due misure... ed ancora non hai detto perchè...
che insomma io credo che basta leggere la loro scheda in pdf per capire + o - la qualità di un alimentatore.
vorrà dire che la pensiamo diversamente, io sono convinto che quella scheda vada capita, più che letta.
come prima scremata non so te, + che i numeretti io vado a vedere la waveform corrente voltaggio.
cui prodest?
e già vedendo lo sfasamento tra le due, e se ci sono punti di flesso al cambio di segno si capisce se un ali è + o - buono o fare una valutazione.
ma anche no. un seasonic non certificato 80+, magari anche a pfc passivo, è comunque meglio di un lc-power certificato 80+...
personalmente indeciso tra un coolermaster silent pro 700W e un corsair hx650w se vai sul sito 80plus e vedi le due waveform si vede che il coolermaster fa un bel flesso sfasato proprio al cambio di segno della sinusoide.
al di la dell'abominio di "flesso sfasato" ma che diavolo centra la distorsione armonica totale con tutto il discorso che fai?
potresti trovare un alimentatore con distorsione armonica minore e nemmeno atx
insospettito da questo fatto vado un attimo online e controllo e noto che molti attaccavano l'assemblaggio del coolermaster perchè sul retro del pcb c'erano molti ponti di stagno e colate che sul corsair non c'erano.
questo cosa dovrebbe chiarire? che un pcb esteticamente inguardabile fa tremare pure la corrente? ma per favore...
il tutto per dirti che su una fascia bassa, quando serve un ali e il budget è poco, sui 50E già prendere un ali certificato 80bronze non è male.
si ok, peccato che le cose non si legano in alcun modo.
certo pur sapendo che ci sta di meglio salendo di altre fasce.
e chiudendo gli occhi di fronte al fatto che c'è di meglio pur sulle stesse fasce...
poi personalmente non sono venuto qui a cercare di convincere nessuno ovviamente, ne ad attaccare nessuno.
ma per carità, però vorrai almeno rendere conto di quello che dici? o ci mettiamo tutti a scrivere cazzate in libertà e chi s'è visto s'è visto?
ho solo espresso il perchè secondo me, nella scelta degli ali, con poco budget, alcuni prodotti lc possono essere reputati validi.
e io ho solo chiesto perchè mai predichi bene e razzoli male..
senza alcuna acredine.
ilratman
16-02-2010, 08:41
In effeti 350 watt sono più che sufficienti per tutte le configurazioni a singola gpu però quasi tutti gli ali cominciano a diventare rumorosi arrivati a 50% del carico.
Se poi mi dici che l'enermax resta silenzioso allora chapeau :D
L'enermax è stato proprio criticato perché la ventola rimane a giribassi anche al max del carico e rimane di sicuro più silenzioso della cpu o gpu.
È l'ali enermax più improntato alla silenziosità.
ho provato a risponderti... ma mi sono cadute le braccia nel mentre...
ci riprovo più tardi... nel frattempo risparmiami il tecnichese.
il cross-talk riguarda i dispositivi per il trattamento dei segnali, non certo i dispositivi di potenza.
la distorsione armonica in ingresso ( è questo che descrive il grafico a cui fai riferimento ) può dipendere da diversi fattori, compresa l'implementazione del pfc.
In effetti il modu87 dovrebbe fare schifo vista la forma d'onda :D
modu87 600 (http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/ENERMAX_EMG600AWT_ECOS%201840_600W_%20Report.pdf)
In effetti il modu87 dovrebbe fare schifo vista la forma d'onda :D
modu87 600 (http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/ENERMAX_EMG600AWT_ECOS%201840_600W_%20Report.pdf)
ecco appunto...
ho editato la vecchia risposta per completezza...
ma se anche la lasciavo...
Sera a tutti!
Che PSU mi consigliate per questo sistema:
i7 860 LGA 1156
Gigabyte GA-P55A-UD5
4GB G.skill [ ECO ] F3-12800CL7D-4GBECO
ATi 5870
Contando che molto probabilmente effettuero' in un (lontano?) futuro degli upgrade/overclock non trppo spinti?
Allora....
Corsair Vx 550w
Corsair Hx 520w (modulare)
E se vuoi stare largo
Corsair Hx 650w
Allora....
Corsair Vx 550w
Corsair Hx 520w (modulare)
E se vuoi stare largo
Corsair Hx 650w
Per la serie pubblicità non occulta :cool:
p.s. Corsair e scythe le marche più amate dagli italiani (di hwupgrade):ave:
il succo si perde quando gli argomenti sono messi giù ad minchiam... parli di cose che con gli alimentatori non centrano una fava... per quale ragione dovrei prenderle in considerazione?
non esageriamo. non pretendo una risposta. pretendo una risposta cazzate-free. se mi argomenti parlando del bel tempo, sfido io che ti snobbo.
appunto perchè il problema è una questione di principio, non vedo che senso abbia una distinzione per fasce di mercato. quelli che vogliono spender poco devono beccarsi il bidone così imparano ad essere taccagni? discutibile...
questo sottende al fatto che gli lc-power non sono buoni a sufficienza, almeno per i tuoi gusti, io trovo abbastanza di cattivo gusto suggerire qualcosa che io, per me, non vorrei...
e quindi? se scrivi una cazzata, e per caso te ne chiedo atto le cose sono due:
o sei convinto di quello che dici, o non ne sei convinto. nessuno ti mette in croce. ti ho solo chiesto di spiegarmi perchè consigli agli altri qualcosa che per te stesso non vorresti.
una risposta del tipo "perchè io sono figo" andava comunque bene. se cerchi di intortarmi col tecnichese invece no.
la certificazione 80+ non è un concetto. è un dato di fatto. esiste. si può discutere sulla bontà del protocollo utilizzato, ma sfociare nella metafisica e darle significati diversi da quello di origini ha poco senso.
ma anche no. alimentatori di qualità e recensioni come si deve c'erano anche prima dell'introduzione dell'80plus. bastava cercare allora come ora.
da quando in qua le osservazioni dell'uomo della strada fanno storia?
ma anche no. evitiamo complottismi e menate varie. gli alimentatori non si progettano dall'oggi al domani, per cui è ovvio che nomi e certificazioni non siano apparsi contestualmente col sito.
praticamente ti sei inventato una teoria tutta tua basata sulla fuffa.
in sport e motori vai raccontando che con la classificazione "euro" le tata e le fiat sono buone come le mercedes?
ritieni male. ed hai anche un'idea distorta su quello che è un alimentatore da pc.
no...
il range di oscillazione di cosa?
certamente. chiaramente il progetto alla base di tutto, lascia il tempo che trova. il tipo di configurazione. il tipo di tecnologia. quelli non fanno la differenza. son le saldature quelle che contano... :rolleyes:
al di la di ciò che incide o meno sul cross-talk, che senso ha parlarne? il cross-talk è un disturbo che affligge i dispositivi per il trattamento dei segnali. che possono essere schede video, autoradio, citofoni, al limite i cavi dati tipo l'ethernet. È quel fenomeno per cui parlando al telefono con la fidanzata senti in sottofondo le chiacchiere del vicino. che diavolo centra tutto ciò in un alimentatore? nulla.
e come fai a dirlo? non hai chiaro neanche quel che stabilisce quel consorzio...
beh, visto che fino a prova contraria, nel tuo caso 500 watt sono più che sufficienti per il tuo pc, non riesco proprio a capire perchè vai a spendere 100 e passa euro per un alimentatore quando puoi spenderne 50 che è comunque 80+ bronze...
ma anche no... smontarlo non serve ad una fava. è un di più. nient'altro.
senz'altro. però continui ad applicare due pesi e due misure... ed ancora non hai detto perchè...
vorrà dire che la pensiamo diversamente, io sono convinto che quella scheda vada capita, più che letta.
cui prodest?
ma anche no. un seasonic non certificato 80+, magari anche a pfc passivo, è comunque meglio di un lc-power certificato 80+...
al di la dell'abominio di "flesso sfasato" ma che diavolo centra la distorsione armonica totale con tutto il discorso che fai?
potresti trovare un alimentatore con distorsione armonica minore e nemmeno atx
questo cosa dovrebbe chiarire? che un pcb esteticamente inguardabile fa tremare pure la corrente? ma per favore...
si ok, peccato che le cose non si legano in alcun modo.
e chiudendo gli occhi di fronte al fatto che c'è di meglio pur sulle stesse fasce...
ma per carità, però vorrai almeno rendere conto di quello che dici? o ci mettiamo tutti a scrivere cazzate in libertà e chi s'è visto s'è visto?
e io ho solo chiesto perchè mai predichi bene e razzoli male..
senza alcuna acredine.
ho capito le falle del mio discorso.
appena posso vedo bene i tuoi link.
grazie!;)
Per la serie pubblicità non occulta :cool:
p.s. Corsair e scythe le marche più amate dagli italiani (di hwupgrade):ave:
E pensa che non mi pagano neppure :asd:
Scherzi a parte, mi sento in diritto di consigliare un prodotto che vanta un ottimo rapporto qualità prezzo. Se non ti sta bene aggiungine altri, come Enermax (che costa di più), Coolermaster, Antec o Seasonic (che costa decisamente di più).
E pensa che non mi pagano neppure :asd:
vedi cosa si ottiene a fare del bene? :O
I corsair hanno un ottimo rapporto qualità prezzo però si possono consigliare anche un antec tp-550 o un liberty eco 500 dato che siamo in clima di par condicio :)
P.s. Nel muletto ho un corsair cx400
I corsair hanno un ottimo rapporto qualità prezzo però si possono consigliare anche un antec tp-550 o un liberty eco 500 dato che siamo in clima di par condicio :)
P.s. Nel muletto ho un corsair cx400
Appunto, se io non li metto per pigrizia o negligenza, mettili tu :boh: non mi pare un gran problema.
Grazie per i consigli!
Sono sempre rimasto legato a Enermax come una delle migliori marche per alimentatori. Da quello che ho capito poi la SeaSonic offre prodotti molto silenziosi in aggiunta...
Comunque sia, se mi dite che i Corsair sono buoni ci daro' un'occhiata più che volentieri :)
Anche perché quasi tutti i Corsair sono Seasonic rimarchiati.
Anche perché quasi tutti i Corsair sono Seasonic rimarchiati.
Vado di Corsair senza pensarci due volte quindi? :p
Anche perché quasi tutti i Corsair sono Seasonic rimarchiati.
mi pare che gli ultimi non sono prodotti dalla channel well (CWT) che cmq è un altra ottima casa produttrice.
cmq ad avere un 150E da spendere sicuramente il seasonic x650 80gold è davvero un bell'ali.
wizard1993
16-02-2010, 12:09
mi pare che gli ultimi non sono prodotti dalla channel well (CWT)
diciamo non tutti; tempo fa avevo letto un post di hibone (o stetteo?) in cui c'era per ogni modello riportato il produttore, ad esempio l'hx650, se non erro è seasonic
Le differenze tra le versioni HX e VX?
wizard1993
16-02-2010, 12:37
Le differenze tra le versioni HX e VX?
l'hx è modulare, il vx (così come il tx) no
I Seasonic sono: CX400, VX450, TX650, HX450, HX520, HX620, HX650.
I CWT: VX550, TX750,TX850,TX950,HX750, HX850, HX1000.
diciamo non tutti; tempo fa avevo letto un post di hibone (o stetteo?) in cui c'era per ogni modello riportato il produttore, ad esempio l'hx650, se non erro è seasonic
http://whirlpool.net.au/wiki/?tag=PSU_Manufacturers
l'hx è modulare, il vx (così come il tx) no
Ottimo, grazie a tutti per l'aiuto :)
Capellone
16-02-2010, 13:07
x Catan: ho letto con attenzione i tuoi post ma non ho ancora capito perchè alcuni LC-Power, a parte la (discutibile) certificazione 80+, sarebbero preferibili ad un qualsiasi altro ali cinese e perfino ai modelli di marca blasonata e con recensioni positive.
x hibone: spero non ti dispiaccia se insisto sull'argomento ;)
x Catan: ho letto con attenzione i tuoi post ma non ho ancora capito perchè alcuni LC-Power, a parte la (discutibile) certificazione 80+, sarebbero preferibili ad un qualsiasi altro ali cinese e perfino ai modelli di marca blasonata e con recensioni positive.
x hibone: spero non ti dispiaccia se insisto sull'argomento ;)
magari si potrebbe lasciare a catan il tempo di schiarirsi le idee.
ha realizzato che il suo discorso fa acqua... accanirsi non sarebbe di aiuto... :)
Snake156
16-02-2010, 20:04
un po di rece sui modelli enermax 87+
http://www.guru3d.com/article/enermax-modu87-plus-600-review/1
http://anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3723&p=1
http://www.hardwaresecrets.com/article/900/1
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=179
guru gli da il best award così come anandtech e hwsecret
si discosta invece jonny che da un 8.5
cosa ne pensate?specie se paragonati con i fratellini 82+?
pareri,opinioni, critiche ecc ecc
un po di rece sui modelli enermax 87+
http://www.guru3d.com/article/enermax-modu87-plus-600-review/1
http://anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3723&p=1
http://www.hardwaresecrets.com/article/900/1
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=179
guru gli da il best award così come anandtech e hwsecret
si discosta invece jonny che da un 8.5
cosa ne pensate?specie se paragonati con i fratellini 82+?
pareri,opinioni, critiche ecc ecc
Dico solo due cose.
Ottimi alimentatori ma preferisco i Seasonic X
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=169
Ciauz®;)
ilratman
16-02-2010, 23:05
Dico solo due cose.
Ottimi alimentatori ma preferisco i Seasonic X
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=169
Ciauz®;)
in questi giorni ho dato delle belle lette e devo dire che hai perfettamente ragione.
però una cosa vorrei capire: come mai x750 provato da jonny ha un rendimento del 88% al 10% del carico mentre x650 provato da silentpcreview ha circa l'80% al 10% del carico?
se fosse vero il 750 sarebbe preferibile anche per sistemi a basso wattaggio!
solo l'HX520 e HX620 erano seasonic, tutti gli altri HX nuovi compresi sono CWT
Ti sbagli l'HX650 e l'HX450 (che ho visto l'altra sera su "Chi l'ha visto?" :mad: )
sono seasonic.
in questi giorni ho dato delle belle lette e devo dire che hai perfettamente ragione.
però una cosa vorrei capire: come mai x750 provato da jonny ha un rendimento del 88% al 10% del carico mentre x650 provato da silentpcreview ha circa l'80% al 10% del carico?
se fosse vero il 750 sarebbe preferibile anche per sistemi a basso wattaggio!
Non me ne intendo, ma bisognerebbe capire le strumentazioni utilizzate da ambedue e, se per esempio, prendiamo 10 alimentatori uguali, se si comportano tutti nella stessa maniera.
I componenti utilizzati presumo abbiano una tolleranza, anche se sinceramente 8 % è tantino....
Ciauz®;)
Non me ne intendo, ma bisognerebbe capire le strumentazioni utilizzate da ambedue e, se per esempio, prendiamo 10 alimentatori uguali, se si comportano tutti nella stessa maniera.
I componenti utilizzati presumo abbiano una tolleranza, anche se sinceramente 8 % è tantino....
Ciauz®;)
EDIT
Ma utilizzano i 220v o i voltaggi americani ?
Un' altra ottima marca di alimentatori è cougar!
Snake156
17-02-2010, 13:13
Dico solo due cose.
Ottimi alimentatori ma preferisco i Seasonic X
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&file=print&reid=169
Ciauz®;)
ok e su questo non ci piove; ma rispetto agli altri modelli enermax di cui tutti, jonny compreso, hanno parlato un gran bene, come sono?
mamma enermax ha fatto un passo avanti sotto tutti i punti di vista o solo sotto alcuni?vale la pena prendere i modu87 e spendere qualcosa in più rispetto ai modu 82?
è questa la prima analisi che secondo me si dovrebbe fare e che personalmente mi interessa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.