View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
non incentiviamo l'acquisto di LC Power grazie! :O
Mastermind01
16-12-2008, 23:43
Ciao tutti
Ho un alimentatore coolermaster igreen 500w e la ventola mi fa rumore adesso in estate fa un casino; devo togliere lo sportello per silenziarla,come posso fare per nn fargli fare sto rumore alla ventola?
Se devo cambia alimentatore quale mi consigliate?
Grazie
ilratman
17-12-2008, 00:12
Ciao tutti
Ho un alimentatore coolermaster igreen 500w e la ventola mi fa rumore adesso in estate fa un casino; devo togliere lo sportello per silenziarla,come posso fare per nn fargli fare sto rumore alla ventola?
Se devo cambia alimentatore quale mi consigliate?
Grazie
per non far fare rumeore alla ventola devi lasciare spento il pc! :D
a parte gli scherzi certi ali soo prorpio rumorosi e non c'è verso di silenziarli a meno di non cambiare ventola ma è un'operazione che bisogna saper fare.
come ali silenziosissimo ti consiglio enermax pro82+ 425W o 525W, penso che se hai il igreen 500 il 425 della enerma ti basti e avanzi.
oppure seguito a ruota dal corsair vx450 oppure dal antec EArthwatt 430W.
ce ne sarebbero anche tanti altri ma qusti sono i più reperibili.
Ciao tutti
Ho un alimentatore coolermaster igreen 500w e la ventola mi fa rumore adesso in estate fa un casino; devo togliere lo sportello per silenziarla,come posso fare per nn fargli fare sto rumore alla ventola?
Se devo cambia alimentatore quale mi consigliate?
Grazie
ratman ha già detto praticamente tutto, io posso solo aggiungere, come suggerimento, di controllare sul forum della coolermaster, se il casino che proviene dal tuo alimentatore è una cosa normale oppure no...
Te lo dico solo perchè non tutte le aziende sono uguali e qualcuna ai clienti ci tiene, tant'è che alla corsair invitano gli utenti a mandare gli alimentatori in rma anche solo se ronzano...
Mastermind01
17-12-2008, 10:26
Io se devo cambiare alimentatore pensavo al corsair HX520W che dite.E migliore la serie vx o la hx?
Io se devo cambiare alimentatore pensavo al corsair HX520W che dite.E migliore la serie vx o la hx?
più o meno siamo li... non c'è questa gran differenza... al limite la vx non è modulare...
scorpion73
17-12-2008, 10:54
ragazzi devo prendere un ali per il pc di mio padre.
stavo pensando al corsair TX750.
mi date un parere se è un buon alimentatore? non tanto come potenza nominale di 750W ma come affidabilità e costruzione
Mastermind01
17-12-2008, 10:57
So andato sul forum coolermaster me e tutto in inglese e nn c ho capito niente
ragazzi devo prendere un ali per il pc di mio padre.
stavo pensando al corsair TX750.
mi date un parere se è un buon alimentatore? non tanto come potenza nominale di 750W ma come affidabilità e costruzione
è un ottimo ali...
probabilmente sovradimensionato...
So andato sul forum coolermaster me e tutto in inglese e nn c ho capito niente
allora beh... non ti resta che cambiare alimentatore...
ciao ragazzi, sto valutando l'upgrade del mio pc.
la piattaforma di orientamento è amd senza grossi scopi ludici ma spostato più sull'a/v.
sono indeciso tra un lc power LC6600GP V2.3 e un OCZ StealthXStream / 600W.
finora con gli lc nn mi son trovato male, anzi e l'unico ocz che ho posseduto anni fà ha fatto una fumata...quindi adesso sono nel casino più assoluto.
per nota il budget è molto ristretto.
grazie per l'aiuto.
ciao ragazzi, sto valutando l'upgrade del mio pc.
la piattaforma di orientamento è amd senza grossi scopi ludici ma spostato più sull'a/v.
sono indeciso tra un lc power LC6600GP V2.3 e un OCZ StealthXStream / 600W.
finora con gli lc nn mi son trovato male, anzi e l'unico ocz che ho posseduto anni fà ha fatto una fumata...quindi adesso sono nel casino più assoluto.
per nota il budget è molto ristretto.
grazie per l'aiuto.Anche se l'OCZ non é esattamente il massimo, te lo consiglio indubbiamente al posto dell' LC Power.
The Gold Bug
18-12-2008, 18:52
Ciao gente devo aiutare un amico ad assemblare un pc e mi serve un vostro consiglio. Le caratteristiche saranno pressappoco queste:
-quad 6600
-Ati HD 4850
-per il resto componenti di fascia medio/bassa, cioè niente velociraptor e altri componenti top di gamma
Basta un 380W di marca? Mi consigliate uno che costa poco, grazie.
300w avanzano.
un 380 va molto piu' che bene...
per esperienza personale ti posso consigliare l'earthwatt 380w, enermax modu82+ e pro82+, seasonic s12-II
Ho preso il modu82+ e ho passato il seasonic sul mediacenter :D
vi faro' sapere ;)
Ciao gente devo aiutare un amico ad assemblare un pc e mi serve un vostro consiglio. Le caratteristiche saranno pressappoco queste:
-quad 6600
-Ati HD 4850
-per il resto componenti di fascia medio/bassa, cioè niente velociraptor e altri componenti top di gamma
Basta un 380W di marca? Mi consigliate uno che costa poco, grazie.
oltre a quelli suggeriti da khael ci sono l'antec basiq e il corsair cx400 ad un prezzo non esagerato... al liimite dovrebbe esserci anche un modu da 380 ma non so se in italia lo vendano, lo ho visto per caso su uno shop tedesco...
The Gold Bug
19-12-2008, 10:36
Grazie ragazzi, di quelli che avete citato l'antec basic 350W è quello che costa meno (30-35 euro) gli altri stanno sui 50, è affidabile? Reggerebbe un domani un OC sia del processore che della vga?
ilratman
19-12-2008, 10:47
Grazie ragazzi, di quelli che avete citato l'antec basic 350W è quello che costa meno (30-35 euro) gli altri stanno sui 50, è affidabile? Reggerebbe un domani un OC sia del processore che della vga?
Prendi l'antec Earthwatt 380W viene solo 5€ più del basic ma ti da molto di più.
Ciao a tutti,
dovrei assemblare un pc ultraextreme... :p
i7 extreme oppure 920 oc (ancora devo decidere....)
rampage II
2 velociraptor +2 raptor
2 gtx 280/295 o hd4780x2
ecc. ecc.
sono indeciso tra questi due:
1) Corsair CMPSU-1000HXEU 1000W
2) Tagan BZ PipeRock TG900-BZ 900W
requisiti fondamentali, stabilita' nei volt e possibilita di exp a doppio sk o tripla...
Cosa mi consigliate?
grazie
Ciao a tutti,
dovrei assemblare un pc ultraextreme... :p
i7 extreme oppure 920 oc (ancora devo decidere....)
rampage II
2 velociraptor +2 raptor
2 gtx 280/295 o hd4780x2
ecc. ecc.
sono indeciso tra questi due:
1) Corsair CMPSU-1000HXEU 1000W
2) Tagan BZ PipeRock TG900-BZ 900W
requisiti fondamentali, stabilita' nei volt e possibilita di exp a doppio sk o tripla...
Cosa mi consigliate?
grazie
tutti e due ottimi
sono ripassato dopo qualche tempo sul sito 80plus, e devo dire che si sono dati una bella mossa con la certificazione gold
CWT ha ben 5 ali registrati 80plus gold, 2 superano il 91% di efficienza a mezzo carico
e anche seasonic si è data una mossa con 3 ali gold e uno silver
e per fortuna sono modelli da 500watt, non da 1 o 2 kw XD
certo vediamo quando verranno davvero commercializzati, però il 2009 si prospetta interessante :cool:
Mastermind01
22-12-2008, 20:06
Ciao tutti ho un igreen 500w con la ventola che fa rumore quando sto a gioca anche adesso, in estate mi fa un casino, e per ridurre il rumore devo togliere il pannello. Il tecnico mi ha detto che e vero che le ventole fanno rumore, io volevo cambiare la ventola con un altra da 800 rpm ed il tecnico mi ha detto che si puo fare. Io vi chiedo cambiando ventola con una da 800 rpm mi dara problemi?
Io ho:e8500 ,hd 4870 1 gb,2 hd, 1 sounblaster2 zs,2 lettori ottici,scheda madre gigabyte GA-EP43C-DS3
Ciao tutti ho un igreen 500w con la ventola che fa rumore quando sto a gioca anche adesso, in estate mi fa un casino, e per ridurre il rumore devo togliere il pannello. Il tecnico mi ha detto che e vero che le ventole fanno rumore, io volevo cambiare la ventola con un altra da 800 rpm ed il tecnico mi ha detto che si puo fare. Io vi chiedo cambiando ventola con una da 800 rpm mi dara problemi?
Io ho:e8500 ,hd 4870 1 gb,2 hd, 1 sounblaster2 zs,2 lettori ottici,scheda madre gigabyte GA-EP43C-DS3
in questo modo ti giocheresti la garanzia
Ciao tutti ho un igreen 500w con la ventola che fa rumore quando sto a gioca anche adesso, in estate mi fa un casino, e per ridurre il rumore devo togliere il pannello. Il tecnico mi ha detto che e vero che le ventole fanno rumore, io volevo cambiare la ventola con un altra da 800 rpm ed il tecnico mi ha detto che si puo fare. Io vi chiedo cambiando ventola con una da 800 rpm mi dara problemi?
Io ho:e8500 ,hd 4870 1 gb,2 hd, 1 sounblaster2 zs,2 lettori ottici,scheda madre gigabyte GA-EP43C-DS3Guarda, io cambierei ventola solo in casi estremi.
E sapendo quanta aria sposta la ventola originale.
Oltre a giocarti la garanzia, come giustamente fatto notare, rischi anche di rovinare l'alimentatore. Comunque se non pensi di venderlo e vuoi rischiare, basta che stai attento a che ventola metti al posto di quella rumorosa...
sono ripassato dopo qualche tempo sul sito 80plus, e devo dire che si sono dati una bella mossa con la certificazione gold
CWT ha ben 5 ali registrati 80plus gold, 2 superano il 91% di efficienza a mezzo carico
e anche seasonic si è data una mossa con 3 ali gold e uno silver
e per fortuna sono modelli da 500watt, non da 1 o 2 kw XD
certo vediamo quando verranno davvero commercializzati, però il 2009 si prospetta interessante :cool:
90% è davvero tanto....ma non credo se non vedo, aspetto recensioni ben fatte =)
Ciao tutti ho un igreen 500w con la ventola che fa rumore quando sto a gioca anche adesso, in estate mi fa un casino, e per ridurre il rumore devo togliere il pannello. Il tecnico mi ha detto che e vero che le ventole fanno rumore, io volevo cambiare la ventola con un altra da 800 rpm ed il tecnico mi ha detto che si puo fare. Io vi chiedo cambiando ventola con una da 800 rpm mi dara problemi?
Io ho:e8500 ,hd 4870 1 gb,2 hd, 1 sounblaster2 zs,2 lettori ottici,scheda madre gigabyte GA-EP43C-DS3
io te lo sconsiglio proprio....
se la ventola in estate gira cosi' significa che è davvero troppo caldo. quindi o non ce la fa' o e' sporco...provato a pulire?
Mastermind01
23-12-2008, 10:59
l alimentatore e fuori garanzia, che ventola ci posso mette?La ventola dell alimentatore quanto e grande?Una da 800 rpm della coolermaster vabbene?
ilratman
23-12-2008, 11:15
l alimentatore e fuori garanzia, che ventola ci posso mette?La ventola dell alimentatore quanto e grande?Una da 800 rpm della coolermaster vabbene?
min una da 1600 secondo me, una da 800 e' troppo poco, ma non e' detto che sia suff secondo me rischi. Meglio un corsair tx650 se vuoi il silenzio sempre.
90% è davvero tanto....ma non credo se non vedo, aspetto recensioni ben fatte =)
beh è lo standard 80plus, non penso falsifichino i test :D
inoltre sono testati a 110volt non a 230, quindi qua si ipotizza un 92-93% massimo
il problema è un altro, vengono testati a 25gradi, in un case normale si arriva anche a 40gradi, e l'efficienza si sa scende...
beh è lo standard 80plus, non penso falsifichino i test :D
inoltre sono testati a 110volt non a 230, quindi qua si ipotizza un 92-93% massimo
il problema è un altro, vengono testati a 25gradi, in un case normale si arriva anche a 40gradi, e l'efficienza si sa scende...
sisi però capisci bene che oltre un 90% mi sembra un dato fin troppo realistico :d
e come quando leggi i dati delle caldaie e leggi 115% di efficienza
doh come è possibile?! :D
cmq se fosse realmente verso il 93% sarei contentissimo e lo cambierei (vabbe che cmq da 85 a 93......)
TROPPO_silviun
23-12-2008, 12:00
sisi però capisci bene che oltre un 90% mi sembra un dato fin troppo realistico :d
E' sicuramente un valore d'eccellenza, ma non così impossibile .. se poi lo certifica il consorzio 80plus che racchiude tutti i produttori di power supplies, non c'è neppure da pensarci che sia non veritiero, diversamente dai vari siti o riviste che "possono" sempre ottenere sponsorizzazioni per recensioni un po' di parte ...
e come quando leggi i dati delle caldaie e leggi 115% di efficienza doh come è possibile?! :D
Qua stai parlando di caldaie a condensazione, che con gli alimentatori non centrano proprio un granchè; la percentuale di rendimento superiore al 100% rappresenta la capacità proprio della caldaia di recuperare il calore condensandolo che se no in una caldaia normale andrebbe emesso attraverso i fumi della condensazione e disperso nell'ambiente. Di quà deriva di conseguenza la diversa temperatura di uscita dei fumi di scarico .. praticamente freddi nelle caldaie a condensazione .. Piccolo OT .. Byez
E' sicuramente un valore d'eccellenza, ma non così impossibile .. se poi lo certifica il consorzio 80plus che racchiude tutti i produttori di power supplies, non c'è neppure da pensarci che sia non veritiero, diversamente dai vari siti o riviste che "possono" sempre ottenere sponsorizzazioni per recensioni un po' di parte ...
Qua stai parlando di caldaie a condensazione, che con gli alimentatori non centrano proprio un granchè; la percentuale di rendimento superiore al 100% rappresenta la capacità proprio della caldaia di recuperare il calore condensandolo che se no in una caldaia normale andrebbe emesso attraverso i fumi della condensazione e disperso nell'ambiente. Di quà deriva di conseguenza la diversa temperatura di uscita dei fumi di scarico .. praticamente freddi nelle caldaie a condensazione .. Piccolo OT .. Byez
sivliun si certamente lo so come funziona, perchè quando ho letto 115% sono andato ad informarmi pero' mi fa ridere cmq :D
cmq ben vengano questi alimentatori, secondo me e' molto importante per quelle realtà in cui si hanno 1000 e piu' computer accesi tutti i giorni!
vedremo =)
TROPPO_silviun
23-12-2008, 12:36
cmq ben vengano questi alimentatori, secondo me e' molto importante per quelle realtà in cui si hanno 1000 e piu' computer accesi tutti i giorni! vedremo =)
Si, hai perfettamente ragione, per un utilizzo casalingo, spendere quasi 100€ per andare a risparmiare qualche euro di corrente all'anno non è propriamente economico... Diverso è il discorso di questi alimentatori seri, di stabilità dei voltaggi o altro, che uno può ben pensare di investire per proteggere il proprio hardware del momento dai possibili danni provocati dall'ali cinese da pochi € ..
Mastermind01
23-12-2008, 21:33
min una da 1600 secondo me, una da 800 e' troppo poco, ma non e' detto che sia suff secondo me rischi. Meglio un corsair tx650 se vuoi il silenzio sempre.
Io avevo in mente l HX620W che dite?
ilratman
23-12-2008, 22:06
Io avevo in mente l HX620W che dite?
ottimo, ho detto il tx650 solo per questioni di costo visto che non so quanto vuoi spendere, hx620 è muto e la tua config neanche la sente e andrà sempre al minimo.
io ho infiniti 650 e con la mia vecchia config la ventola era fissa a 690giri, anche se nelle review dove gli si dava 24db era a 1000 :confused:, ed era silenziosissimo.
Salve e Buon Natale :)
Vi scrivo perchè purtroppo ieri sera, proprio quando stavo per spegnere il pc, mi è saltato l'alimentatore, un enermax modu82+ da 625w con UNA SETTIMANA Di vita :rolleyes:
Puo essere che sia stato un modello difettoso oppure puo essere qualche problema di "collegamento"? Leggevo il vecchio 3d con il sondaggio in cui si parla di sinusoidale e morti di ali con pfc attivo, e guardacaso in testa al sondaggio c'era enermax.
Io non un ups, ma l'ho collegato alla ciabatta che a sua volta è attaccata alla presa industriale di casa. Mi fa strano che ci sia qualche problema con la presa xke il pc vecchio è stati li 10 anni (si era rotto un ali dopo 6 anni ma penso sia stato anche normale, e il sostituto è un cesso non di marca da 30€ che ancora va).
Che mi dite? :rolleyes:
Ps. Sono anche in paranoia per gli altri componenti, non vorrei che l'ali non si sia portato via qlcs con se, e non lo posso scoprire fino a domenica. Che mi dite il modu ha qualche protezione contro i vari sbalzi di tensione? :(
Grazie mille
EDIT
Se non sbaglio il problema di collegamento non dovrebbe esserci, xke con il discorso riferito agli ups con onda sinusoidale si intende che alcuni ups non "top" non erogano un'onda perfettamente sinuosidale, che è quella che ci da l'enel. Quindi io non avendo un ups non dovrei rientrare in quel problema, e dovrebbe essere sembra piu probabile l'ipotesi di ali fallato. Sabglio? :(
Salve e Buon Natale :)
Vi scrivo perchè purtroppo ieri sera, proprio quando stavo per spegnere il pc, mi è saltato l'alimentatore, un enermax modu82+ da 625w con UNA SETTIMANA Di vita :rolleyes:
Puo essere che sia stato un modello difettoso oppure puo essere qualche problema di "collegamento"? Leggevo il vecchio 3d con il sondaggio in cui si parla di sinusoidale e morti di ali con pfc attivo, e guardacaso in testa al sondaggio c'era enermax.
Io non un ups, ma l'ho collegato alla ciabatta che a sua volta è attaccata alla presa industriale di casa. Mi fa strano che ci sia qualche problema con la presa xke il pc vecchio è stati li 10 anni (si era rotto un ali dopo 6 anni ma penso sia stato anche normale, e il sostituto è un cesso non di marca da 30€ che ancora va).
Che mi dite? :rolleyes:
Ps. Sono anche in paranoia per gli altri componenti, non vorrei che l'ali non si sia portato via qlcs con se, e non lo posso scoprire fino a domenica. Che mi dite il modu ha qualche protezione contro i vari sbalzi di tensione? :(
Grazie mille
EDIT
Se non sbaglio il problema di collegamento non dovrebbe esserci, xke con il discorso riferito agli ups con onda sinusoidale si intende che alcuni ups non "top" non erogano un'onda perfettamente sinuosidale, che è quella che ci da l'enel. Quindi io non avendo un ups non dovrei rientrare in quel problema, e dovrebbe essere sembra piu probabile l'ipotesi di ali fallato. Sabglio? :(
probabilmente si tratta di un prodotto difettato...
generalmente un alimentatore da pc digerisce tranquillamente fino a 265 volt e anche qualcosa di più...
se fosse stato un problema di tensione si sarebbe probabilmente danneggiato anche qualcos'altro tipo tv monitor ed altri elettrodomestici analoghi...
l'unica cosa è andare di rma....
per i pezzi del pc danneggiati non puoi far altro che aspettare e vedere...
o almeno credo..
probabilmente si tratta di un prodotto difettato...
generalmente un alimentatore da pc digerisce tranquillamente fino a 265 volt e anche qualcosa di più...
se fosse stato un problema di tensione si sarebbe probabilmente danneggiato anche qualcos'altro tipo tv monitor ed altri elettrodomestici analoghi...
l'unica cosa è andare di rma....
per i pezzi del pc danneggiati non puoi far altro che aspettare e vedere...
o almeno credo..
Per prima cosa grazie mille! Leggendo oggi un po di 3d sull'argomento ho visto che sei uno che ne mastica di ste cose :p
Per i componenti cmq domenica riesco ad andarei n un negozio di pc di un conoscente che mi controlla l'ali e me ne presta un'altro, cosi vedo subito se il resto funziona (anche xke cosi mando in rma direttamnte tutto il blocco :rolleyes: ).
Certo che un enermax da 120€ che fa questo scherzo non em lo sarei aspettato :muro:
Ps. Per la domanda relativa a una pseudo protezione contro gli sbalzi, sai se gli alimentatori recenti li hanno, in particolare appunto l'enermax? Intendo proprio una protezione che "trattenga" la tensione in eccesso appunto per proteggere gli altri componenti del pc...
Grazie ancora :) ( :cry: )
Certo che un enermax da 120€ che fa questo scherzo non em lo sarei aspettato :muro:
purtroppo capita anche nelle migliori famiglie.. a me dopo un anno è morta la scheda video, complice il fatto che ho ancora un sistema con porta agp, anche avessi approfittato della garanzia mi sarei trovato a pagare le spese di spedizione per ritrovarmi con un rottame...
su una produzione di milioni di pezzi non sempre si riesce a beccare tutti quelli fallati, e proprio il fatto che sia morto dopo una
Ps. Per la domanda relativa a una pseudo protezione contro gli sbalzi, sai se gli alimentatori recenti li hanno, in particolare appunto l'enermax? Intendo proprio una protezione che "trattenga" la tensione in eccesso appunto per proteggere gli altri componenti del pc...
Grazie ancora :) ( :cry: )
come al solito l'unica affermazione che vale è "dipende"...
se lo sbalzo elettrico è contenuto di solito gli alimentatori riescono a bloccarlo,
se invece è paricolarmente intenso c'è poco da fare, ma questo chiaramente vale per tutti dispositivi elettrici ed elettronici in genere...
chiaramente il discorso è valido solo per gli sbalzi elettrici sulla "linea", se l'impianto elettrico è fatto male e lo sbalzo arriva sulla linea di terra, questa è collegata direttamente al case, comunque si tratta di un'eventualità piuttosto remota.
nel tuo caso comunque sembrerebbe più un problema di componenti difettose che di sbalzo elettrico, a grandi linee comunque non sembrano esserci i presupposti per un danno alle periferiche collegate..
vale sempre la considerazione per cui senza conoscere la macchina in esame si tratta di indicazioni di massima, che lasciano un po il tempo che trovano..
purtroppo capita anche nelle migliori famiglie.. a me dopo un anno è morta la scheda video, complice il fatto che ho ancora un sistema con porta agp, anche avessi approfittato della garanzia mi sarei trovato a pagare le spese di spedizione per ritrovarmi con un rottame...
su una produzione di milioni di pezzi non sempre si riesce a beccare tutti quelli fallati, e proprio il fatto che sia morto dopo una
come al solito l'unica affermazione che vale è "dipende"...
se lo sbalzo elettrico è contenuto di solito gli alimentatori riescono a bloccarlo,
se invece è paricolarmente intenso c'è poco da fare, ma questo chiaramente vale per tutti dispositivi elettrici ed elettronici in genere...
chiaramente il discorso è valido solo per gli sbalzi elettrici sulla "linea", se l'impianto elettrico è fatto male e lo sbalzo arriva sulla linea di terra, questa è collegata direttamente al case, comunque si tratta di un'eventualità piuttosto remota.
nel tuo caso comunque sembrerebbe più un problema di componenti difettose che di sbalzo elettrico, a grandi linee comunque non sembrano esserci i presupposti per un danno alle periferiche collegate..
vale sempre la considerazione per cui senza conoscere la macchina in esame si tratta di indicazioni di massima, che lasciano un po il tempo che trovano..
Beh che dire, grazie mille, mi hai tirato su di morale con le tue considerazioni :)
Poi domattina con l'ali nuovo faccio la prova del 9 :sperem:
pierluigi86
27-12-2008, 13:32
ciao a tutti sono un felice possessore di un corsair hx520.
ora devo assemblare un bel muletto. Come sapete i requisiti sono massima affidabilità ed efficienza e al minimo costo.
Le scelte sono tra 1) Cooler Master Real Power M520 Modulare 520 Watt 76 euro
e 2) corsair vx450w 56 euro
Che prendo? prendo un' altro corsair???
direi che è giunta l'ora di rivedere i requisiti minimi della certificazione 80plus
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=110&type=2
:doh:
ciao a tutti sono un felice possessore di un corsair hx520.
ora devo assemblare un bel muletto. Come sapete i requisiti sono massima affidabilità ed efficienza e al minimo costo.
Le scelte sono tra 1) Cooler Master Real Power M520 Modulare 520 Watt 76 euro
e 2) corsair vx450w 56 euro
Che prendo? prendo un' altro corsair???
per un muletto non andrei oltre un antec earthwatts 380 a 40euro...
kimgmate
28-12-2008, 20:02
ciao a tutti,
siccome dovrei sostituire il mio alimentatore (un green power da 600w della serie green power), mi potete dire come qualità come sono i real power?
o mi conviene pasare ai corsair?
grazie
ciao a tutti,
siccome dovrei sostituire il mio alimentatore (un green power da 600w della serie green power), mi potete dire come qualità come sono i real power?
o mi conviene pasare ai corsair?
grazie
se parli dei cooler master la serie real power dovrebbe essere ottima al pari dei corsair...
ciao a tutti, un parere "al volo": causa doppio acquisto sono fortunato possessore di ben 2 ali :cool: : Antec Earth Watts 380 e Antec True Power Trio 430...nel mio pc ne entra uno solo... quale metto? Il pc ha una conf. Celeron E1400 e HD 3650,..:confused:
ciao a tutti, un parere "al volo": causa doppio acquisto sono fortunato possessore di ben 2 ali :cool: : Antec Earth Watts 380 e Antec True Power Trio 430...nel mio pc ne entra uno solo... quale metto? Il pc ha una conf. Celeron E1400 e HD 3650,..:confused:
direi l'earthwatts
la serie true power ha dimostrato di avere qualche mancanza...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=1
chiaramente è una scelta di tipo "cautelare" non ha alcun fondamento fattuale...
direi che è giunta l'ora di rivedere i requisiti minimi della certificazione 80plus
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_detail.aspx?id=110&type=2
:doh:
Cosa c'e` che non va?
direi l'earthwatts
la serie true power ha dimostrato di avere qualche mancanza...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=1
chiaramente è una scelta di tipo "cautelare" non ha alcun fondamento fattuale...
bene allora procedo alla sostituzione :D
in effetti il pc viene usato come muletto quindi con l'Earthwatts dovrei pure risparmiare qualcosa in KW...peccato per il ventolone da 12", quello l'Earthwatts non ce l'ha.
Il Trio ha pure un sistema di monitoraggio e potenza dei giri del ventolone e di altre due ventole, su molex dedicati. Mi sembrava meglio attrezzato per "l'estate".
Penso sia termocontrollata anche la ventola dell'Earthwatts cmq.
Entrambi gli ali sono inudibili (cmq. da nuovi, eh...poi col tempo, chissà)
Passando all'Earthwatts invece, quello che mi ha sorpreso è che dopo ore di funzionamento lo chassis e veramente freddo!! :eek:
grazie hibone, allora il Trio va in panchina... :)
Da un paio d'anni ho un OCZ gamextream 850W.
Volevo sapere quali alimentatori ci sono più silenziosi ed efficienti del mio, mantenendosi sempre su potenze di approssimativamente come il mio attuale alimentatore :)
Insomma vorrei la massima efficienza e silenziosità
Da un paio d'anni ho un OCZ gamextream 850W.
Volevo sapere quali alimentatori ci sono più silenziosi ed efficienti del mio, mantenendosi sempre su potenze di approssimativamente come il mio attuale alimentatore :)
Insomma vorrei la massima efficienza e silenziosità
antec signature, enermax revolution seasonic m12d.. :)
Coolermaster? ho visto hanno il silent pro, altrimenti c'è l'UCP ma ancora in giro non c'è ed è molto costoso..però prima devo indagare che effettivamente il rumore venga dall'alimentatore perché ho visto comunque ha un'efficienza quasi sempre oltrel'80% sulle recensioni :p
Visto che devo cambiare la MB sul pc che uso x giocare ne approfitto x cambiare anche l'alimentatore.
Pensavo di passare il liberty sul mulo e motare un Enermax Pro82+ 525w oppure un Enermax Modu82+ 425W
Tra i 2 ci sono 13 € di differenza a favore del modu da prokoo, il punto è che i cavi modulari sono comodi ma 100w in più potrebbero servire in OC.
Il mio dubbio è: vale la pena spedere quei 13 € in più o mi tengo il liberty e metto il 425 sul mulo che sta acceso 10 ore al giorno?
In prospettiva OC il liberty 400w è un po' limitato, ma se cambio la 1900gt con una 4670 o 4830 dovrei recuperare watt x il processore, giusto?
Sono discretamente confuso... Si è capito?
gabriele852000
29-12-2008, 21:47
il corsair ha garanzia di 5 anni, contro i 2 degli enermax :D
inoltre per gli enermax è espressamente sconsigliato usare un ups
con forma d'onda pseudo-sinusoidale...
e mi pare siano diversi quelli già saltati per questo motivo...
in ogni caso ci sono negozi online anche seri,
e soprattutto altri modelli altrettanto validi :)
se non sei convinto di voler comprare l'enermax trovi tutto in cima al 3d
anche se può sembrare non mi stanno sulle scatole gli enermax,
ma sono diffidente, per ciò che ho letto su qualche forum,
non sapendo se si tratti di verità o fantasie ti suggerisco di evitare
( per ora ) quella marca..
in tal senso ho lanciato un sondaggio :D
Salve hibone, mi presento sono Gabriele e scrivo da Napoli. Ho già parlato dei miei dubbi sia con gwwmas che con stesio54. In pratica sono in procinto di acquistare un tagan bz700 (piperock) e stavo cercando di capire che ups abbinare (non esagerando con il prezzo e rimanendo sui 120euro). Da come mi ha confermato gli enermax hanno dato molti problemi con ups a onda sinusoidale approssimata; i tagan, invece, da tutto quello che ho letto in giro si comportano molto bene anche con ups economici. Insomma i tagan sono molto robusti in tal senso e ne ho sentito parlare come di alimentatori di qualità estrema. Il tagan piperock bz700w lo pagherei sui 125 euro, ora le domande sono due: 1)su questo prezzo (125 euro del tagan) mi consiglierebbe qualche altro alimentatore? Insomma, lei lo comprerebbe per se? Ha dei lati negativi il tagan oltre la rumorosità? 2) Sugli ups cosa mi suggerirebbe? Grazie di tutto. Saluti. Gabriele.
Coolermaster? ho visto hanno il silent pro, altrimenti c'è l'UCP ma ancora in giro non c'è ed è molto costoso..però prima devo indagare che effettivamente il rumore venga dall'alimentatore perché ho visto comunque ha un'efficienza quasi sempre oltrel'80% sulle recensioni :p
uno vale l'altro quand'è di qualità... quelli che ho suggerito provocatoriamente, si tratterebbe di spendere un occhio, sono il non plus ultra attualmente disponibile in commercio.
chiaramente di alternative ce ne sono tante, il problema è uno solo, l'ocz non ha una "misura del rumore" quindi non puoi confrontarlo...
se ti interessano gli alimentatori silenziosi su silentpcreview, e ultimamente anche su anandtech trovi recensioni molto valide, fai però attenzione a non confrontare le misure di un sito con quelle dell'altro: i rilevamenti, in tal senso, hanno valore solo indicativo in quanto cambiano in tutto o in parte condizioni e strumentazioni di misura...
Visto che devo cambiare la MB sul pc che uso x giocare ne approfitto x cambiare anche l'alimentatore.
Pensavo di passare il liberty sul mulo e motare un Enermax Pro82+ 525w oppure un Enermax Modu82+ 425W
Tra i 2 ci sono 13 € di differenza a favore del modu da prokoo, il punto è che i cavi modulari sono comodi ma 100w in più potrebbero servire in OC.
Il mio dubbio è: vale la pena spedere quei 13 € in più o mi tengo il liberty e metto il 425 sul mulo che sta acceso 10 ore al giorno?
In prospettiva OC il liberty 400w è un po' limitato, ma se cambio la 1900gt con una 4670 o 4830 dovrei recuperare watt x il processore, giusto?
Sono discretamente confuso... Si è capito?
innanzi tutto valuterei per quale pc l'affidabilità è più importante. se sul muletto hai documenti importanti, un crash dell'hd e la perdita dei dati potrebbe essere un problema non banale, quindi l'alimentatore nuovo sarebbe preferibile sul muletto, in caso contrario gli passi il liberty...
per il pc: qual'è la configurazione ultima? quanto consuma? quanto puoi spendere? è fondamentale che il nuovo ali sia enermax?
in caso contrario vai su trovaprezzi e ne cerchi uno di pari prestazioni ma più economico.
Salve hibone, mi presento sono Gabriele e scrivo da Napoli. Ho già parlato dei miei dubbi sia con gwwmas che con stesio54. In pratica sono in procinto di acquistare un tagan bz700 (piperock) e stavo cercando di capire che ups abbinare (non esagerando con il prezzo e rimanendo sui 120euro). Da come mi ha confermato gli enermax hanno dato molti problemi con ups a onda sinusoidale approssimata; i tagan, invece, da tutto quello che ho letto in giro si comportano molto bene anche con ups economici. Insomma i tagan sono molto robusti in tal senso e ne ho sentito parlare come di alimentatori di qualità estrema. Il tagan piperock bz700w lo pagherei sui 125 euro, ora le domande sono due: 1)su questo prezzo (125 euro del tagan) mi consiglierebbe qualche altro alimentatore? Insomma, lei lo comprerebbe per se? Ha dei lati negativi il tagan oltre la rumorosità? 2) Sugli ups cosa mi suggerirebbe? Grazie di tutto. Saluti. Gabriele.
Innanzitutto vorrei farle presente che il problema di compatibilità tra ups ed alimentatori è emerso essenzialmente con Enermax, ma è utile precisare che il problema sembra essersi riscontrato soltanto con i modelli antecedenti alla serie Modu 82+ e Pro 82+, le due serie citate e quelle commercializzate successivamente sono dichiarate compatibili anche con ups economici, a questo aggiungo che le marche notoriamente affidabili sono indicate nel primo post. Lo scopo è ovviamente invitarla a non escludere dal confronto eventuali prodotti concorrenti, a causa di informazioni non del tutto corrette.
Inutile comunque dire che al di sopra di un certo livello, le differenze, che pure ci sono, non sono tali da poter parlare apertamente di "superiorità", almeno non in senso assoluto.
Nello specifico il tagan, seppur non recentissimo, è sicuramente un ottimo alimentatore. Se al prezzo di 125 euro vanno aggiunte altre spese, come quelle di spedizione, o l'iva, il rapporto qualtà prezzo non sarebbe proprio eccezionale, in caso contrario sarebbe allineato alla concorrenza...
a titolo di esempio qui vedo alcuni cooler master che sono altrettanto validi e costano qualcosina meno.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=700w&id=154&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
il mio chiaramente non è un consiglio, mancando dei parametri di scelta non c'è una ragione per preferire coolermaster a tagan, sto solo cercando di fissare dei riferimenti.
Come giustamente ha suggerito, a parte l'incognita della rumorosità, su cui non mi pronuncio, non ci sono elementi "certi" per sconsigliarlo.
Piuttosto, visto che è interessato anche ad un ups, e che verosimilmente quest'ultimo rappresenterà il tetto all'assorbimento del suo pc, cercherei di massimizzare l'efficienza della macchina scegliendo un alimentatore in primis correttamente dimensionato, e possibilmente con certificazione 80+ bronze o meglio ancora silver.
Quindi in ultima analisi l'unica ragione per cui riterrei sconsigliabile il tagan si avrebbe nel caso in cui il tagan fosse sovradimensionato, a maggior ragione se ha in programma di acquistare un ups.
Per quanto concerne l'ups io solitamente cerco di indirizzare verso la serie Back-Ups RS di apc come migliore compromesso tra prestazioni e qualità.
Chiaramente ignorando la configurazione hardware di cui dispone non posso darle alcuna indicazione perchè sarebbe quantomeno risibile.
Nella più improbabile delle ipotesi; supponendo che il suo pc assorba realmente 700 watt e assumendo un'efficienza dell'alimentatore dell'80%, si avrebbe un assorbimento alla spina di 875 watt, e includendo il consumo del monitor si andrebbe ad un valore di massima di 950 watt.
Ora prima di suggerire l'acquisto di un ups da 1700va preferirei avre dei dati su cui basarmi, in modo da dare un'indicazione più realistica e meno di massima.
Con questo la saluto e la invito a riportare una breve descrizione della sua configurazione hw, al fine di poterle dare un suggerimento più calzante, e sull'alimentatore e sull'ups.
Beh che dire, grazie mille, mi hai tirato su di morale con le tue considerazioni :)
Poi domattina con l'ali nuovo faccio la prova del 9 :sperem:
Aggiornamento. Domenica mattina sono andato in negozio da questo conoscente per fare qualche test volante.
L'enermax modu82+ da 625w è andato, e vabbò.
Ma l'amara scoperta è stata sapere che si è portato con se anche la mobo, asus p5q-e :(
Purtroppo finchè il negozio non apre fisicamente non hanno modo di testarmi cpu vga e ram, quindi la domanda è:
quante probabilità ci sono che un ali bruciato uccida anche cpu e vga? :(
pierluigi86
30-12-2008, 11:18
Aggiornamento. Domenica mattina sono andato in negozio da questo conoscente per fare qualche test volante.
L'enermax modu82+ da 625w è andato, e vabbò.
Ma l'amara scoperta è stata sapere che si è portato con se anche la mobo, asus p5q-e :(
Purtroppo finchè il negozio non apre fisicamente non hanno modo di testarmi cpu vga e ram, quindi la domanda è:
quante probabilità ci sono che un ali bruciato uccida anche cpu e vga? :(
quando brucio il mio alimentatore si portò con se solo la scheda madre...
spero per te che non ci siano altri problemi.
gabriele852000
30-12-2008, 13:10
Innanzitutto vorrei farle presente che il problema di compatibilità tra ups ed alimentatori è emerso essenzialmente con Enermax, ma è utile precisare che il problema sembra essersi riscontrato soltanto con i modelli antecedenti alla serie Modu 82+ e Pro 82+, le due serie citate e quelle commercializzate successivamente sono dichiarate compatibili anche con ups economici, a questo aggiungo che le marche notoriamente affidabili sono indicate nel primo post. Lo scopo è ovviamente invitarla a non escludere dal confronto eventuali prodotti concorrenti, a causa di informazioni non del tutto corrette.
Inutile comunque dire che al di sopra di un certo livello, le differenze, che pure ci sono, non sono tali da poter parlare apertamente di "superiorità", almeno non in senso assoluto.
Nello specifico il tagan, seppur non recentissimo, è sicuramente un ottimo alimentatore. Se al prezzo di 125 euro vanno aggiunte altre spese, come quelle di spedizione, o l'iva, il rapporto qualtà prezzo non sarebbe proprio eccezionale, in caso contrario sarebbe allineato alla concorrenza...
a titolo di esempio qui vedo alcuni cooler master che sono altrettanto validi e costano qualcosina meno.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=700w&id=154&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
il mio chiaramente non è un consiglio, mancando dei parametri di scelta non c'è una ragione per preferire coolermaster a tagan, sto solo cercando di fissare dei riferimenti.
Come giustamente ha suggerito, a parte l'incognita della rumorosità, su cui non mi pronuncio, non ci sono elementi "certi" per sconsigliarlo.
Piuttosto, visto che è interessato anche ad un ups, e che verosimilmente quest'ultimo rappresenterà il tetto all'assorbimento del suo pc, cercherei di massimizzare l'efficienza della macchina scegliendo un alimentatore in primis correttamente dimensionato, e possibilmente con certificazione 80+ bronze o meglio ancora silver.
Quindi in ultima analisi l'unica ragione per cui riterrei sconsigliabile il tagan si avrebbe nel caso in cui il tagan fosse sovradimensionato, a maggior ragione se ha in programma di acquistare un ups.
Per quanto concerne l'ups io solitamente cerco di indirizzare verso la serie Back-Ups RS di apc come migliore compromesso tra prestazioni e qualità.
Chiaramente ignorando la configurazione hardware di cui dispone non posso darle alcuna indicazione perchè sarebbe quantomeno risibile.
Nella più improbabile delle ipotesi; supponendo che il suo pc assorba realmente 700 watt e assumendo un'efficienza dell'alimentatore dell'80%, si avrebbe un assorbimento alla spina di 875 watt, e includendo il consumo del monitor si andrebbe ad un valore di massima di 950 watt.
Ora prima di suggerire l'acquisto di un ups da 1700va preferirei avre dei dati su cui basarmi, in modo da dare un'indicazione più realistica e meno di massima.
Con questo la saluto e la invito a riportare una breve descrizione della sua configurazione hw, al fine di poterle dare un suggerimento più calzante, e sull'alimentatore e sull'ups.
Innanzitutto la ringrazio per la risposta. In realtà sono in procinto di assemblare un pc nuovo così composto: ASUS M3A78, Phenom 2 920 (tra poco che usciranno), 2x1gb ddr2-1066 crucial tracer, 2x500gb wd black in raid0, Sony DRU-830A, Hp 1040i, lettore smart card, ASUS HD4670 512 mb GDDR3, Sound Blaster Audigy 2, lettore dvd ASUS sata E-818A3T. Grosso modo questa sarà la configurazione, magari con qualche piccola variazione.
E' ovvio che un 600w basterebbe tranquillamente, però guardando i prezzi dei tagan piperock:
tagan bz500 = 99,90 euro iva inclusa
tagan bz600 = 115,00 euro iva inclusa
tagan bz700 = 125,00 euro iva inclusa
tagan bz800 = 150,00 euro iva inclusa
Ad ognuno di aggiungono 10 euro di spedizione (fonte: drako.it)
Questi sono i prezzi più bassi che sono riuscito a trovare in rete riguardo questi alimentatori. Come dicevo prima, guardando i prezzi la differenza economica tra il 500w e il 700w oppure tra il 600w e il 700w è poca quindi avrei pensato di prendere direttamente il 700w in previsione di aggiornamenti futuri, magari una 4870x2. Quindi il dubbio al max potrebbe sussistere tra il 600w e il 700w.
Parlando con Marco71, mi ha suggerito questo ups:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320324284661&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=011
ovviamente gli ho detto di non superare di molto la soglia dei 120-130 euro.
Che ne pensa?
Grazie ancora.
innanzi tutto valuterei per quale pc l'affidabilità è più importante. se sul muletto hai documenti importanti, un crash dell'hd e la perdita dei dati potrebbe essere un problema non banale, quindi l'alimentatore nuovo sarebbe preferibile sul muletto, in caso contrario gli passi il liberty...
per il pc: qual'è la configurazione ultima? quanto consuma? quanto puoi spendere? è fondamentale che il nuovo ali sia enermax?
in caso contrario vai su trovaprezzi e ne cerchi uno di pari prestazioni ma più economico.
Sul mulo non ci sono dati fondamentali e cmq il mio liberty non ha nemmeno 2anni di vita, voltaggi molto stabili ed è quasi inudibile. Quindi credo che lo passerò sul mulo.
La configurazione attuale (che è quella in firma come GAME) rimarrà tale ancora x un po' ad esclusione della scheda madre che sarà con AMD 780 o 790.
Sono indirizzato su Enermax x una questione di fiducia, quello attuale è veramente ottimo.
Nello shop in cui volevo comprare la MB hanno questi modelli:
Corsair CMPSU-450VXEU 450W € 62.90
Enermax Modu82+ EMD425AWT 425W € 72.00
Corsair CMPSU-550VXEU 550W € 74.00
Tagan SuperRock TG500-U33II 500W € 78.00
Corsair CMPSU-650TXEU 650W € 84.00
Enermax Pro82+ EPR525AWT 525W € 85.00
Non volevo fare acquisti separati x risparmiare sulle spese di spedizione.
EDIT: con eXtreme Power Supply Calculator mi da una richiesta di 375W con il processore a 3Ghz e 1.5v, con il Corsair 550 dovrei avere ampio margine giusto?
Sul mulo non ci sono dati fondamentali e cmq il mio liberty non ha nemmeno 2anni di vita, voltaggi molto stabili ed è quasi inudibile. Quindi credo che lo passerò sul mulo.
La configurazione attuale (che è quella in firma come GAME) rimarrà tale ancora x un po' ad esclusione della scheda madre che sarà con AMD 780 o 790.
Sono indirizzato su Enermax x una questione di fiducia, quello attuale è veramente ottimo.
Nello shop in cui volevo comprare la MB hanno questi modelli:
Corsair CMPSU-450VXEU 450W € 62.90
Enermax Modu82+ EMD425AWT 425W € 72.00
Corsair CMPSU-550VXEU 550W € 74.00
Tagan SuperRock TG500-U33II 500W € 78.00
Corsair CMPSU-650TXEU 650W € 84.00
Enermax Pro82+ EPR525AWT 525W € 85.00
Non volevo fare acquisti separati x risparmiare sulle spese di spedizione.
EDIT: con eXtreme Power Supply Calculator mi da una richiesta di 375W con il processore a 3Ghz e 1.5v, con il Corsair 550 dovrei avere ampio margine giusto?
considera che la scheda madre consuma relativamente poco... extreme power supply fornisce, di solito, indicazioni gonfiate, per cui verosimilmente hai già ampio margine con un 400/450 watt, chiaramente il discorso cambia se aggiungi una seconda scheda video o se ne compri una prestante...
Aggiornamento. Domenica mattina sono andato in negozio da questo conoscente per fare qualche test volante.
L'enermax modu82+ da 625w è andato, e vabbò.
Ma l'amara scoperta è stata sapere che si è portato con se anche la mobo, asus p5q-e :(
Purtroppo finchè il negozio non apre fisicamente non hanno modo di testarmi cpu vga e ram, quindi la domanda è:
quante probabilità ci sono che un ali bruciato uccida anche cpu e vga? :(
mi spiace, sinceramente non so che dirti...
il fatto che ti abbia bruciato la scheda madre mi lascia un tantino interdetto e sorpreso, non lo avrei creduto possibile. Al limite puoi rivolgerti ad enermax e chiedere informazioni circa un eventuale rimborso... boh...
Innanzitutto la ringrazio per la risposta. In realtà sono in procinto di assemblare un pc nuovo così composto: ASUS M3A78, Phenom 2 920 (tra poco che usciranno), 2x1gb ddr2-1066 crucial tracer, 2x500gb wd black in raid0, Sony DRU-830A, Hp 1040i, lettore smart card, ASUS HD4670 512 mb GDDR3, Sound Blaster Audigy 2, lettore dvd ASUS sata E-818A3T. Grosso modo questa sarà la configurazione, magari con qualche piccola variazione.
E' ovvio che un 600w basterebbe tranquillamente, però guardando i prezzi dei tagan piperock:
tagan bz500 = 99,90 euro iva inclusa
tagan bz600 = 115,00 euro iva inclusa
tagan bz700 = 125,00 euro iva inclusa
tagan bz800 = 150,00 euro iva inclusa
Ad ognuno di aggiungono 10 euro di spedizione (fonte: drako.it)
Questi sono i prezzi più bassi che sono riuscito a trovare in rete riguardo questi alimentatori. Come dicevo prima, guardando i prezzi la differenza economica tra il 500w e il 700w oppure tra il 600w e il 700w è poca quindi avrei pensato di prendere direttamente il 700w in previsione di aggiornamenti futuri, magari una 4870x2. Quindi il dubbio al max potrebbe sussistere tra il 600w e il 700w.
Parlando con Marco71, mi ha suggerito questo ups:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320324284661&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=011
ovviamente gli ho detto di non superare di molto la soglia dei 120-130 euro.
Che ne pensa?
Grazie ancora.
le faccio presente che i singoli riferimenti ai negozi online, come pure i link ad ebay sono vietati...
Marco71 è senz'altro un utente preparato e di buon senso, per cui non credo di dover aggiungere nulla a ciò che le ha già detto :)
quando brucio il mio alimentatore si portò con se solo la scheda madre...
spero per te che non ci siano altri problemi.
Speriamo :(
mi spiace, sinceramente non so che dirti...
il fatto che ti abbia bruciato la scheda madre mi lascia un tantino interdetto e sorpreso, non lo avrei creduto possibile. Al limite puoi rivolgerti ad enermax e chiedere informazioni circa un eventuale rimborso... boh...
Infatti spero proprio che non si sia rotto nient'altro xke ho come l'impressione che avrò qualche bega con la garanzia....
Dopo chiamo il negozio dove ho preso l'ali e sento come si comportano. Per l'rma della mobo invece non ci dovrebbero essere problemi....bah vediamo
gabriele852000
30-12-2008, 17:11
considera che la scheda madre consuma relativamente poco... extreme power supply fornisce, di solito, indicazioni gonfiate, per cui verosimilmente hai già ampio margine con un 400/450 watt, chiaramente il discorso cambia se aggiungi una seconda scheda video o se ne compri una prestante...
mi spiace, sinceramente non so che dirti...
il fatto che ti abbia bruciato la scheda madre mi lascia un tantino interdetto e sorpreso, non lo avrei creduto possibile. Al limite puoi rivolgerti ad enermax e chiedere informazioni circa un eventuale rimborso... boh...
le faccio presente che i singoli riferimenti ai negozi online, come pure i link ad ebay sono vietati...
Marco71 è senz'altro un utente preparato e di buon senso, per cui non credo di dover aggiungere nulla a ciò che le ha già detto :)
Mi scuso per i riferimenti ma non ero a conoscenza della regola. La prossima volta non si ripeterà. In realtà avevo contattato Marco71 per il relativo ups e stavo cercando qualche consiglio in più per l'alimentatore in questione....
Mi scuso per i riferimenti ma non ero a conoscenza della regola. La prossima volta non si ripeterà
nessun problema, ci mancherebbe, lo ho fatto presente onde evitare un intervento dei moderatori :)
. In realtà avevo contattato Marco71 per il relativo ups e stavo cercando qualche consiglio in più per l'alimentatore in questione....
per l'alimentatore credo ci sia ben poco da aggiungere, chiarita l'intenzione di passare ad una 4870x2, un alimentatore da 700 watt benchè non strettamente necessario, non è così sovradimensionato, considerato che a quel prezzo è difficile trovare alimentatori sensibilmente migliori a parità di wattaggio. L'unica alternativa che più si avvicina a quel prezzo e che in qualche misura può dirsi migliore è, forse, l'antec signature da 650 watt...
gabriele852000
30-12-2008, 18:03
nessun problema, ci mancherebbe, lo ho fatto presente onde evitare un intervento dei moderatori :)
per l'alimentatore credo ci sia ben poco da aggiungere, chiarita l'intenzione di passare ad una 4870x2, un alimentatore da 700 watt benchè non strettamente necessario, non è così sovradimensionato, considerato che a quel prezzo è difficile trovare alimentatori sensibilmente migliori a parità di wattaggio. L'unica alternativa che più si avvicina a quel prezzo e che in qualche misura può dirsi migliore è, forse, l'antec signature da 650 watt...
Ok, grazie per tutti i chiarimenti. Dato il piccolo spunto di modding che offre il tagan, opterò sicuramente per quest'ultimo in abbinamento ad un bell' APC Smart 1000VA/670W. Saluti. Gabriele.
considera che la scheda madre consuma relativamente poco... extreme power supply fornisce, di solito, indicazioni gonfiate, per cui verosimilmente hai già ampio margine con un 400/450 watt, chiaramente il discorso cambia se aggiungi una seconda scheda video o se ne compri una prestante...
OK, allora vado con il VX450, 22 euro in meno dell'enermax da investire in maniera più costruttiva...
Se i dati di extreme power supply sono gonfiati allora vado tranquillo.
Grazie di tutto, sempre gentilissimo e preparato.
Ciao a tutti, bellissima discussione. Ho provato a cercare quello che m'interessava non ho trovato niente a riguardo.
Mi è arrivato la scheda video hd4850 e ho provato a montarla sulla configurazione che ho in firma ma poco dopo aver installato i driver, lo schermo cominciava a far vedere tutto nero dove passavo il mouse e al riavvio, sul boot del pc, una serie di caratteri strani e punti esclamativi, visualizzati pure male.
A questo punto ho spento e reinstallato la vecchia x1600pro e tutto ok.
Un amico mi ha consigliato di cambiare Ali ma quello che trovo in giro sono Tecnoware 650W e Coolermaster Real Power M620 (ovviamente quest'ultimo costa + del doppio).
Con il PSu Calculator ho fatto una stima di 206W ma credo di aver sbagliato qualcosa.
Fatemi sapere qualcosa prima delle 13.00 che poi il negozio chiude.
CoolBits
31-12-2008, 11:59
Ciao a tutti, bellissima discussione. Ho provato a cercare quello che m'interessava non ho trovato niente a riguardo.
Mi è arrivato la scheda video hd4850 e ho provato a montarla sulla configurazione che ho in firma ma poco dopo aver installato i driver, lo schermo cominciava a far vedere tutto nero dove passavo il mouse e al riavvio, sul boot del pc, una serie di caratteri strani e punti esclamativi, visualizzati pure male.
A questo punto ho spento e reinstallato la vecchia x1600pro e tutto ok.
Un amico mi ha consigliato di cambiare Ali ma quello che trovo in giro sono Tecnoware 650W e Coolermaster Real Power M620 (ovviamente quest'ultimo costa + del doppio).
Con il PSu Calculator ho fatto una stima di 206W ma credo di aver sbagliato qualcosa.
Fatemi sapere qualcosa prima delle 13.00 che poi il negozio chiude.
Ora che alimentatore hai? Comunque il tuo problema sembra essere dovuto ad un problema della scheda video non dipendente dall'alimentatore.
Coolermaster 550W (RP-550-PCAP), mi hanno detto che non è per forza problema di scheda video....vuol dire che prima di acquistare lo provo da un'altra parte
gabriele852000
01-01-2009, 11:18
Buon anno a tutti! Una domanda semplice semplice :) perchè sugli alimentatori tagan è riportata la scritta ABS labs? C'è qualche differenza? Grazie
Coolermaster 550W (RP-550-PCAP), mi hanno detto che non è per forza problema di scheda video....vuol dire che prima di acquistare lo provo da un'altra parte
Confermato, purtroppo è la scheda video da rispedire al mittente (pixmania.it).
Quest'anno inizia proprio bene...
Buon 2009 a tutti!
G-UNIT91
04-01-2009, 16:56
hibone, il revolution85+ li vale tutti quei soldi?
permaloso
04-01-2009, 18:00
chiedo aiuto ai Guru del settore... nuovamente
memore del vostro consiglio"meno si risparmia sull alimentatore meglio è" per la mia attuale macchina mi dotai di un tagan easycon XL series da 500W
ora sto riammodernando il pc e mi chiedo se il mio fedele compagno riuscirà a seguirmi... la nuova macchina sarà così assemblata
MoBo asus maximus II formula (p45)
cpu e8400 (in alternativa q6600)
2Gb ddr2 pc 8500
2 HD (uno eide e uno sata)
1 masterizzatore
vga 4870 da 512mb,
impianto a liquido (swiftech mcp 655)
6 ventole da 120mm
che dite, ce la farà o sarò costretto a rinunciare alla 4870 per una più"parca" 4850?
hibone, il revolution85+ li vale tutti quei soldi?Guarda, non sono hibone ma provo a rispondere lo stesso.
La mia risposta é ni :D
Come ben saprai, nel campo informatico il prezzo non é proporzionale alla qualitá generale del prodotto.
Tra un alimentatore scrauso da 30-40 euro e uno da 100-120 euro la differenza é abissale.
Tra uno da 100 e uno da 200 la differenza esiste, ma non é cosí marcata, questo perché il primo é giá ad un livello eccellente.
Quindi bisogna valutare bene se vale la pena spendere i soldi in piú per avere qualcosa di migliore, o "accontentarsi" di qualcosa di giá ottimo :)
chiedo aiuto ai Guru del settore... nuovamente
memore del vostro consiglio"meno si risparmia sull alimentatore meglio è" per la mia attuale macchina mi dotai di un tagan easycon XL series da 500W
ora sto riammodernando il pc e mi chiedo se il mio fedele compagno riuscirà a seguirmi... la nuova macchina sarà così assemblata
MoBo asus maximus II formula (p45)
cpu e8400 (in alternativa q6600)
2Gb ddr2 pc 8500
2 HD (uno eide e uno sata)
1 masterizzatore
vga 4870 da 512mb,
impianto a liquido (swiftech mcp 655)
6 ventole da 120mm
che dite, ce la farà o sarò costretto a rinunciare alla 4870 per una più"parca" 4850?Ce la fa, non ti preoccupare :)
permaloso
05-01-2009, 10:21
Ce la fa, non ti preoccupare :)
:happy: :mano: :cincin: :ronf:
sono lietissimo della novella...
G-UNIT91
05-01-2009, 12:06
Guarda, non sono hibone ma provo a rispondere lo stesso.
La mia risposta é ni :D
Come ben saprai, nel campo informatico il prezzo non é proporzionale alla qualitá generale del prodotto.
Tra un alimentatore scrauso da 30-40 euro e uno da 100-120 euro la differenza é abissale.
Tra uno da 100 e uno da 200 la differenza esiste, ma non é cosí marcata, questo perché il primo é giá ad un livello eccellente.
Quindi bisogna valutare bene se vale la pena spendere i soldi in piú per avere qualcosa di migliore, o "accontentarsi" di qualcosa di giá ottimo :)
allora vado di hx1000:D
Guarda, non sono hibone ma provo a rispondere lo stesso.
La mia risposta é ni :D
Come ben saprai, nel campo informatico il prezzo non é proporzionale alla qualitá generale del prodotto.
Tra un alimentatore scrauso da 30-40 euro e uno da 100-120 euro la differenza é abissale.
Tra uno da 100 e uno da 200 la differenza esiste, ma non é cosí marcata, questo perché il primo é giá ad un livello eccellente.
Quindi bisogna valutare bene se vale la pena spendere i soldi in piú per avere qualcosa di migliore, o "accontentarsi" di qualcosa di giá ottimo :)
quoto e ringrazio per la "supplenza"
oltre alla questione prezzo ci sarebbe la terza via, as usual:
si può scegliere un alimentatore meno "sovradimensionato" ma di qualità superiore. lo faccio presente solo perchè comprare il revolution per un pc che assorbe 200 watt al massimo, significa far lavorare l'ali in condizioni di minima efficienza e rinunciare al maggior punto di forza di quell'ali, e quindi spendere inutilmente di più...
G-UNIT91
05-01-2009, 16:11
quoto e ringrazio per la "supplenza"
oltre alla questione prezzo ci sarebbe la terza via, as usual:
si può scegliere un alimentatore meno "sovradimensionato" ma di qualità superiore. lo faccio presente solo perchè comprare il revolution per un pc che assorbe 200 watt al massimo, significa far lavorare l'ali in condizioni di minima efficienza e rinunciare al maggior punto di forza di quell'ali, e quindi spendere inutilmente di più...
appunto, meglio dei corsair che c'è?!:D
appunto, meglio dei corsair che c'è?!:D
qualche antec, forse qualche silverstone...
qualche seasonic...
perchè? :sofico:
G-UNIT91
05-01-2009, 16:40
qualche antec, forse qualche silverstone...
qualche seasonic...
perchè? :sofico:
per comprarlo:oink: ....184€
per comprarlo:oink: ....184€
il seasonic è recensito qui assieme all'antec signature..
http://www.jonnyguru.com/
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/
scusate una domandina
ma quanti ampere assorbe in media un alimentatore? Ad es. io ne ho uno da 550W, quanti ampere assorbe ai morsetti? se volessi collegarlo ad una presa da 10A, quanti me ne "ciuccia" il solo PC (mediamente)?
grazie
cia
aggiungo: da alcuni conti fatto su un sito, con la mia config dovrei aver bisogno di circa 300-320 W.
il calcolo degli Ampere può essere (indicativamente) 320W / 220V?????????? è corretto (a livello macroscopico)?
scusate una domandina
ma quanti ampere assorbe in media un alimentatore? Ad es. io ne ho uno da 550W, quanti ampere assorbe ai morsetti? se volessi collegarlo ad una presa da 10A, quanti me ne "ciuccia" il solo PC (mediamente)?
grazie
cia
dipende:
A: da cosa intendi di preciso,
B: dal carico applicato al pc.
l'alimentatore assorbe dalla spina e eroga dai suoi connettori, quindi si può considerare l'assorbimento complessivo dell'intero pc, oppure l'assorbimento ( inteso quindi come consumo ) dovuto al solo alimentatore. In entrambi i casi i due fattori sono legati all'hw che viene alimentato.
aggiungo: da alcuni conti fatto su un sito, con la mia config dovrei aver bisogno di circa 300-320 W.
il calcolo degli Ampere può essere (indicativamente) 320W / 220V?????????? è corretto (a livello macroscopico)?
approssimativamente gli ampere puoi calcolarli come watt/tensione ma non è del tutto corretto.
dipende:
A: da cosa intendi di preciso,
B: dal carico applicato al pc.
l'alimentatore assorbe dalla spina e eroga dai suoi connettori, quindi si può considerare l'assorbimento complessivo dell'intero pc, oppure l'assorbimento ( inteso quindi come consumo ) dovuto al solo alimentatore. In entrambi i casi i due fattori sono legati all'hw che viene alimentato.
intendo gli ampere che richiede l'alimentatore per far funzionare il pc, quindi quelli che si misurano ai morsetti esterni. Avendo una linea da 10A in casa, e dovendoci collegare anche altri apparati (TV ad es.), volevo sapere indicativamente quanto assorbiva (con un carico di 300-320W - che è quello che dovrebbero consumare le schede/proc/mem del mio PC )
approssimativamente gli ampere puoi calcolarli come watt/tensione ma non è del tutto corretto.
quindi supporre un massimo di 2 A per PC dovrei starci largo... giusto?
quindi supporre un massimo di 2 A per PC dovrei starci largo... giusto?
nel caso che hai specificato sopra si...
bladerunner86
06-01-2009, 22:00
devo cambiare alimentatore...il mio è un vecchio oem che inizia pure a puzzare..
devo scegliere tra un a corsair vx da 54 euro e un enermax pro82 da 75 euro
Ps i prezzi sono fatti da un mio amico commerciante che mi consiglia di prendere l' enermax,e voi cosa dite?
dal calcolatore che ho usato il pc dovrebbe consumare circa 130w e vine lasciato accesso quasi tutto il giorno quindi non mi dispiacerebbe tanta efficienza e affidabilità
GianGian80
07-01-2009, 10:31
Salve, come lo vedete il Corsair CMPSU-850TXEU 850W? mi sembra avere un buon rapporto prezzo prestazioni.... (125 euro / 70 ampere max sul +12)
bladerunner86
07-01-2009, 10:47
Ho scelto il corsair vx450 perché è fatto da seasonic, ha le componenti giapponesi di prima qualità e ha la garanzia di 5 anni, anche se ho letto che l' enermax ha una maggiore silenziosità ed efficienza... spero di non aver fatto una cazzata...
Ps sapete per caso qual' è l' efficienza di un penoso alimentatore oem? 70%? 60%? o meno?
ilratman
07-01-2009, 10:57
Ho scelto il corsair vx450 perché è fatto da seasonic, ha le componenti giapponesi di prima qualità e ha la garanzia di 5 anni, anche se ho letto che l' enermax ha una maggiore silenziosità ed efficienza... spero di non aver fatto una cazzata...
Ps sapete per caso qual' è l' efficienza di un penoso alimentatore oem? 70%? 60%? o meno?
il corsair è ottimo e la rumorosità è in ogni caso bassissima visto che è si e no 1-2db superiore all'enermax quindi quasi trascurabile come differenza.
ai bassi carichi <10% anche il corsair o l'enermax hanno un rendimento sul 70% mentre lo hanno entrambi ottimo attorno al 20%.
un oem se arriva al 70% è tanto ma in condizioni del 50% di erogato con il tuo pc forse non arriva al 60% o addirittura meno.
Ciao..
in questi giorni devo andare a comprare un ali per la mia nuova creatura, e mi sono innamorato del cooler master ucp, nel negozio dove prendo i componenti lo hanno, ed hanno il 900 80 plus silver w ed il 1100 80 plus bronze...mi potreste aiutare con la scelta? perchè se ne vale la pena non è un problema spendere quel qualcosa in più, anche se di quei 200 w di differenza non me ne farei pressappoco nulla....forse la voglia di strafare :muro:
Ciao a tutti.
Volevo chiederVi se è normale che dopo circa due-tre mesi di utilizzo il mio Corsair HX1000 mi sembri più rumoroso del solito....:rolleyes: :rolleyes:
In particolare sento di piu' la sua ventola ..
Devo anche dire che ho tolto un po' di ventole nel case (tre ultrakaze messe al minimo) che forse ne coprivano un po' il rumore.....però mi sembra strano e mi sembrava più silenzioso ...:cry:
Eventualmente qual'è secondo voi attualmente l'ali piu' silenzioso sul mercato di questa potenza e modulare (oltre che affidabile ed il più possibile efficiente..)?
In attesa di una vostra cortese risposta Vi lascio a questa bella rece del nuovo nato in casa Enermax...il Revolution 85+;)
www.hwsetup.it/articoli/index.php?action=get&hws_article_id=18&hws_article_page_id=1
E a proposito di silenzio questo mi sembra un ottimo alimentatore...è una azienda tedesca e dichiarano appena 17 db....cosa ne dite? conoscete questa marca?
www.silentmaxx.de/en/products/silentmaxx-netzteile/ic-tech-power-supplies/eco-silent-1100-watt-plug-in.html
Grazie mille.
Ciao a tutti, per la prima volta odino i vari componenti per assemblarmi il pc.
Vorrei un consiglio per un alimentatore il più efficiente possibile, stando al max sui 65-70 euro. Se poi è disponibile nello shop h*w mi fate ultra-contento. Il pc non avrà nemmeno una scheda video discreta, solo l'integrata (HD3200), come cpu 5050e x2 oppure 5600x2
Grazie mille
pierluigi86
08-01-2009, 18:51
Ciao a tutti, per la prima volta odino i vari componenti per assemblarmi il pc.
Vorrei un consiglio per un alimentatore il più efficiente possibile, stando al max sui 65-70 euro. Se poi è disponibile nello shop h*w mi fate ultra-contento. Il pc non avrà nemmeno una scheda video discreta, solo l'integrata (HD3200), come cpu 5050e x2 oppure 5600x2
Grazie mille
io proprio oggi ho preso per il mio muletto un corsair vx450... che dire silenziosissimo e ottima efficienza, e costruito da seasonic. anche se a dire il vero sono stato a lungo indeciso se prendere l' enermax 525 pro82+ che ha un' efficienza leggermente migliore.
Ciao..
in questi giorni devo andare a comprare un ali per la mia nuova creatura, e mi sono innamorato del cooler master ucp, nel negozio dove prendo i componenti lo hanno, ed hanno il 900 80 plus silver w ed il 1100 80 plus bronze...mi potreste aiutare con la scelta? perchè se ne vale la pena non è un problema spendere quel qualcosa in più, anche se di quei 200 w di differenza non me ne farei pressappoco nulla....forse la voglia di strafare :muro:
io mi baserei sul reale assorbimento del pc.
se hai un pc che assorbe 200 watt un ali da 900 watt serve a ben poco. l'efficienza sarebbe probabilmente minore di un alimentatore dimensionato opportunamente.
Ciao a tutti.
Volevo chiederVi se è normale che dopo circa due-tre mesi di utilizzo il mio Corsair HX1000 mi sembri più rumoroso del solito....:rolleyes: :rolleyes:
In particolare sento di piu' la sua ventola ..
non è normale ma è possibile, è un difetto non troppo comune, ma che in qualche caso si è presentato, almeno a giudicare dal forum della corsair.
Eventualmente qual'è secondo voi attualmente l'ali piu' silenzioso sul mercato di questa potenza e modulare (oltre che affidabile ed il più possibile efficiente..)?
probabilmente il tuo, del revolution non so se c'è anche il 1000 watt.
variando di taglia invece ce ne sono altri...
revolution m12d signature per citarne alcuni.
E a proposito di silenzio questo mi sembra un ottimo alimentatore...è una azienda tedesca e dichiarano appena 17 db....cosa ne dite? conoscete questa marca?
www.silentmaxx.de/en/products/silentmaxx-netzteile/ic-tech-power-supplies/eco-silent-1100-watt-plug-in.html
dovrebbe trattarsi di fuffa. fino a qualche anno fa almeno i loro alimentatori sono fortron rimarchiati, sono decenti ci mancherebbe, ma assolutamente non valgono quello che costano, soprattutto se si considerano gli ultimi modelli usciti, e il fatto che i silentmaxx generalmente sono senza ventole oppure semi passivi e questo solitamente non è un bene per i pc.
Ciao a tutti, per la prima volta odino i vari componenti per assemblarmi il pc.
Vorrei un consiglio per un alimentatore il più efficiente possibile, stando al max sui 65-70 euro. Se poi è disponibile nello shop h*w mi fate ultra-contento. Il pc non avrà nemmeno una scheda video discreta, solo l'integrata (HD3200), come cpu 5050e x2 oppure 5600x2
Grazie mille
puoi provare coll'enermax pro82+ da 380 watt se lo trovi,
col citroen cx 400 ,
con l'antec earthwatts da 380 o da 430 watt
pantapei
09-01-2009, 00:30
300W to 450W: 20 Power Supplies on the Test Bench
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3487
If you want the best performance and the price is a secondary priority, we definitely recommend the Element series from Silverstone. This power supply managed to top both the noise and efficiency charts, and delivered good results across the board. If you aren't able to buy the 400W version in the country where you live, go for the 500W version instead. However, we do hope that Newegg and other e-tailers will begin selling the 400W model again.
non è normale ma è possibile, è un difetto non troppo comune, ma che in qualche caso si è presentato, almeno a giudicare dal forum della corsair.
dovrebbe trattarsi di fuffa. fino a qualche anno fa almeno i loro alimentatori sono fortron rimarchiati, sono decenti ci mancherebbe, ma assolutamente non valgono quello che costano, soprattutto se si considerano gli ultimi modelli usciti, e il fatto che i silentmaxx generalmente sono senza ventole oppure semi passivi e questo solitamente non è un bene per i pc.
Ok grazie mille Hibone.
Ho gia` optato per uno Zalman ZM1000....dato come il piu` silenzioso attualmente in molti siti (tra cui anandtech e silentpcreview....entrambi scrivono sia il piu` silenzioso fino a carichi di 600W tra tutti quelli testati ..con un noise intorno ai 19db..) ;)
www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3343&p=8
www.silentpcreview.com/article834-page5.html
Quanto al Silentmaxx non ha convinto neanche me`.....ne ho gia` avuto uno semipassivo anni fa` mi sembra da 500W....mi duro` tre anni e poi si brucio`......forse era anche il case che non aveva una buoma circolazione....pero` era un case normale e di solito anche un ali normale dura molto di piu`...:rolleyes:
pierluigi86
09-01-2009, 08:45
puoi provare coll'enermax pro82+ da 380 watt se lo trovi,
col citroen cx 400 ,
con l'antec earthwatts da 380 o da 430 watt
corsair???
corsair???
si si corsair..
innanzitutto complimenti per il nuovo treath ufficiale davvero molto completo.
Ho questo quesito,devo cambiare l'alimentatore su un vecchio pc con un procio amd K7 1 hard disk 1 lettore 1 masterizzatore 1gb di ram e scheda video geforce 5950 che habisogno di un molex di alimentazione.
La scelta ricade (al risparmio) su questi voi cosa mi consigliate:
Un OEM da 500 watt a 18 euro
Tecnoware 500 watt a 25 euro ventola da 8cm
Colorsit 550 watt 22 euro ventola da 12cm
ST 500 watt 20 euro ventola da 12 cm
il pc è vecchio consuma poco per questo voglio prende un ali da poco...
i sarei orientato verso tecnoware che mi sembra la migliore soluzione ma ditemi voi, i vostri pareri........
innanzitutto complimenti per il nuovo treath ufficiale davvero molto completo.
Ho questo quesito,devo cambiare l'alimentatore su un vecchio pc con un procio amd K7 1 hard disk 1 lettore 1 masterizzatore 1gb di ram e scheda video geforce 5950 che habisogno di un molex di alimentazione.
La scelta ricade (al risparmio) su questi voi cosa mi consigliate:
Un OEM da 500 watt a 18 euro
Tecnoware 500 watt a 25 euro ventola da 8cm
Colorsit 550 watt 22 euro ventola da 12cm
ST 500 watt 20 euro ventola da 12 cm
il pc è vecchio consuma poco per questo voglio prende un ali da poco...
i sarei orientato verso tecnoware che mi sembra la migliore soluzione ma ditemi voi, i vostri pareri........
se riesci a trovare un ali oem sarebbe un passo avanti...
mi riferisco ad un qualsiasi alimentatore da 250/300 watt montati nei preasseblati di HP e di Dell o al limite di Nixdorf Siemens o Acer, solitamente sono liteon oppure fortron , e a quanto ho visto erogano effettivamente i watt che dichiarano.
se hai qualche preasseblato da vandalizzare evita comunque i marchi minori come packard bell, olidata, o i computer cdc, in quel caso fai prima a prenderti un ali cinese.
se proprio vuoi buttarti sui cinesi cerca quantomeno una recensione per sapere quanto erogano, e se possono durare.
su jonnyguru e su hardware secrets dovresti trovare qualcosa.
tecnoware che io ricordi rimarchia i jou jye, e non è che ci siano i presupposti per dire che sono migliori di altri.
se riesci a trovare un ali oem sarebbe un passo avanti...
mi riferisco ad un qualsiasi alimentatore da 250/300 watt montati nei preasseblati di HP e di Dell o al limite di Nixdorf Siemens o Acer, solitamente sono liteon oppure fortron , e a quanto ho visto erogano effettivamente i watt che dichiarano.
se hai qualche preasseblato da vandalizzare evita comunque i marchi minori come packard bell, olidata, o i computer cdc, in quel caso fai prima a prenderti un ali cinese.
se proprio vuoi buttarti sui cinesi cerca quantomeno una recensione per sapere quanto erogano, e se possono durare.
su jonnyguru e su hardware secrets dovresti trovare qualcosa.
tecnoware che io ricordi rimarchia i jou jye, e non è che ci siano i presupposti per dire che sono migliori di altri.
mmmm quindi a questo punto visto che tecnoware rimarchia cmq ali cinesi,a questo punto prendo un oem da 500 watt e risparmio quasi 10 euro...ho capito bene giusto.
anche perchè nn ho vecchi pc da sventrare eheh...ma sui colorsit o sui st che hai da dirmi?e cmq con un ali da 500 vado tranquillo...ah ho letto anche in pima pagina un sito da dove si dovrebbe leggere di che marca son i rimarchiati...ma ho visto solo quelli di marca e nn tecnoware,quindi come fai a sapere che rimarchia jou jou giusto per curiosità :)
mmmm quindi a questo punto visto che tecnoware rimarchia cmq ali cinesi,a questo punto prendo un oem da 500 watt e risparmio quasi 10 euro...ho capito bene giusto.
anche perchè nn ho vecchi pc da sventrare eheh...ma sui colorsit o sui st che hai da dirmi?e cmq con un ali da 500 vado tranquillo...ah ho letto anche in pima pagina un sito da dove si dovrebbe leggere di che marca son i rimarchiati...ma ho visto solo quelli di marca e nn tecnoware,quindi come fai a sapere che rimarchia jou jou giusto per curiosità :)
:cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17827577&postcount=9335
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17834093&postcount=9343
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17835233&postcount=9344
cmq io gli ali cinesi li eviterei...
il perchè lo trovi qui
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=71
tanto per tirare fuori un esempio...
detto questo vedi tu. io non ho altro da aggiungere perchè degli ali cinesi non si sa praticamente nulla
devildante91
10-01-2009, 14:30
ciao a tutti raga... allora ho notato che tutti su questo topic sono + preparati di me in materia e visto che devo cambiare un po' di componenti al mio pc ho pensato che è ora di far andare in pensione anche il mio tanto sfruttato alimentatore, solo che ora nn ho la minima idea su che modello andare a parare... vorrei che mi consigliaste un buon alimentatore da nn spenderci tanto che regga le componenti che ora vi scrivo : asus p5q pro (mobo), intel core2 duo e8400, 2 gb corsair dominator 1033 mhz, sparkle 9600gt 512ddr2...
vi ringrazio anticipatamente
ciao a tutti raga... allora ho notato che tutti su questo topic sono + preparati di me in materia e visto che devo cambiare un po' di componenti al mio pc ho pensato che è ora di far andare in pensione anche il mio tanto sfruttato alimentatore, solo che ora nn ho la minima idea su che modello andare a parare... vorrei che mi consigliaste un buon alimentatore da nn spenderci tanto che regga le componenti che ora vi scrivo : asus p5q pro (mobo), intel core2 duo e8400, 2 gb corsair dominator 1033 mhz, sparkle 9600gt 512ddr2...
vi ringrazio anticipatamente
corsair hx450w
corsair hx520w
se non ti interessa la modularità:
corsair vx450w
corsair vx550w
corsair hx450w
corsair hx520w
se non ti interessa la modularità:
corsair vx450w
corsair vx550wO qualsiasi altro ali di marca da 400W :)
Tutti elencati nella prima pagina dal nostro caro hibone.
devildante91
10-01-2009, 18:52
vi ringrazio siete stati gentilissimi ^^
Tonetz93
10-01-2009, 19:01
Salve a tutti,in fase di assemblaggio del mio PC(in firma) ho acquistato l'alimentatore Techsolo STP-650 black mamba essendo economico e io non avendo molti soldi da dedicarci...
purtroppo me ne sono pentito avendo pensato che fosse un'alimentatore abbastanza scadente dal punto di vista qualitativo...
qualcuno lo conosce e se sì può darmi un parere?
Ecco il link:http://it.techsolo.net/product/power_supply/stp-650/index.php#
Salve a tutti,in fase di assemblaggio del mio PC(in firma) ho acquistato l'alimentatore Techsolo STP-650 black mamba essendo economico e io non avendo molti soldi da dedicarci...
purtroppo me ne sono pentito avendo pensato che fosse un'alimentatore abbastanza scadente dal punto di vista qualitativo...
qualcuno lo conosce e se sì può darmi un parere?
Ecco il link:http://it.techsolo.net/product/power_supply/stp-650/index.php#
che io sappia non se ne sa niente...
comunque puoi sempre cercare il reale produttore tramite il logo dell'underwriters lab
Tonetz93
10-01-2009, 21:16
che io sappia non se ne sa niente...
comunque puoi sempre cercare il reale produttore tramite il logo dell'underwriters lab
Perdonami ma cos'è questo underwriters lab?al momento dell'ali conosco solo le specifiche sperando che siano attendibili
Perdonami ma cos'è questo underwriters lab?al momento dell'ali conosco solo le specifiche sperando che siano attendibili
il codice che inizia per E apposto sotto questo simbolo.
http://digilander.libero.it/hibone/PSU/UL_Recognized_Component_Mark.png
la E fa parte del codice.
devildante91
10-01-2009, 23:40
raga so' che mi avete già risposto ma questo zalman ZM460-APS 460W nn è buono ai livelli dei corsair che mi avete consigliato ? vorrei risparmiare un pochetto se possibile :P
raga so' che mi avete già risposto ma questo zalman ZM460-APS 460W nn è buono ai livelli dei corsair che mi avete consigliato ? vorrei risparmiare un pochetto se possibile :P
è buon uguale
Jeremy01
11-01-2009, 00:44
sono giusti questi dati sull'amperaggio di questi ali?
modu82+ 625w 25A sulla 12v
hx 525w 40A sulla 12v
Snake156
11-01-2009, 10:16
ragazzi mi consigliate un buon alimentatore per un htpc dedicato ai giochi e br?
la configurazione prevedere un quad core 2gb di ddr2 una scheda audio dedicata auzen audiotrak o xonar ed una vga hi-end come 4870 o 260
devildante91
11-01-2009, 14:29
raga allora visto che io oramai ho una confusione in testa pazzesca vorrei che qualcuno di voi mi consigliasse tra quelli che elenco qui sotto il miglior alimentatore qualità/prezzo calcolando che l'assemblato che mi sto' facendo ha un' asus p5q pro, un e8400, 2 gb corsair dominator, sparkle 9600gt... allora :
advance ea4g-750 750w
nilox silen fan pro bl 600w
corsair hx 450w
hx 520w
vx 450w
vx 550w
zalman ZM460-APS 460W
PS: ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno
raga allora visto che io oramai ho una confusione in testa pazzesca vorrei che qualcuno di voi mi consigliasse tra quelli che elenco qui sotto il miglior alimentatore qualità/prezzo calcolando che l'assemblato che mi sto' facendo ha un' asus p5q pro, un e8400, 2 gb corsair dominator, sparkle 9600gt... allora :
advance ea4g-750 750w
nilox silen fan pro bl 600w
corsair hx 450w
hx 520w
vx 450w
vx 550w
zalman ZM460-APS 460W
PS: ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderannoTra quelli elencati io prenderei il 3º, il 5º o l'ultimo.
Credo noterai i wattaggi :D
sono giusti questi dati sull'amperaggio di questi ali?
modu82+ 625w 25A sulla 12v
hx 525w 40A sulla 12vRisposto nel thread sulle 4870 su come interpretare i dati :)
ragazzi mi consigliate un buon alimentatore per un htpc dedicato ai giochi e br?
la configurazione prevedere un quad core 2gb di ddr2 una scheda audio dedicata auzen audiotrak o xonar ed una vga hi-end come 4870 o 260Io prenderei un 500W di una delle marche elencate da hibone in prima pagina :)
Con uno di quelli stai al sicuro.
Snake156
11-01-2009, 16:12
Io prenderei un 500W di una delle marche elencate da hibone in prima pagina :)
Con uno di quelli stai al sicuro.
500w vanno bene?
devildante91
11-01-2009, 17:02
ma quello zalman è compatibile con i dual core della intel della serie e8*** ? ho visto un po' e dice dual core intel pentium D e mi è venuto il dubbio
500w vanno bene?Ci stai abbastanza largo :)
ma quello zalman è compatibile con i dual core della intel della serie e8*** ? ho visto un po' e dice dual core intel pentium D e mi è venuto il dubbioCompatibilissimo :)
Snake156
11-01-2009, 19:10
Ci stai abbastanza largo :)
ok.
va bene uno qualsiasi dei brand postati in prima pagina o cè qualche modello di specifico?
ok.
va bene uno qualsiasi dei brand postati in prima pagina o cè qualche modello di specifico?Con qualsiasi brand postato in quella lista sei in buone mani :D
Jeremy01
11-01-2009, 19:53
Risposto nel thread sulle 4870 su come interpretare i dati :)
grazie per la spiegazione...
devildante91
11-01-2009, 20:18
gentilissimo ti ringrazio :) adesso so' chi perseguitare quando ne ho bisogno :D scherzo grazie mille ;)
Snake156
11-01-2009, 22:27
Con qualsiasi brand postato in quella lista sei in buone mani :D
ok grazie mille
CrazyScientist
12-01-2009, 18:33
allora mi serve un consiglio per cambiare l'ali del mio vecchio pc che sto convertendo a muletto :D
allora il pc è composto da AMD Athlon 3200+ su Asus k8v deluxe (credo di essere stato uno dei primi a comprare sto procio :) con 2x512mb di ram di non so che marca, 2 hard disk su sata e una ati radeon 9200SE (che sicuramente cambierò con qualcosa di decente :O )
l'ali attuale secondo quanto riportato sull'adesivo eroga 300 w massimi...
allora considerando che dovrò sicuramente cambiare la scheda video e che il tutto sarà montato su un CM rc-690 e che in un futuro (1 anno) potrei tenere solo il case e l'ali e cambiare tutto il resto verso una soluzione intel i7 che consigliate ??
ps
preferisco che sia modulare e poco rumoroso
allora mi serve un consiglio per cambiare l'ali del mio vecchio pc che sto convertendo a muletto :D
allora il pc è composto da AMD Athlon 3200+ su Asus k8v deluxe (credo di essere stato uno dei primi a comprare sto procio :) con 2x512mb di ram di non so che marca, 2 hard disk su sata e una ati radeon 9200SE (che sicuramente cambierò con qualcosa di decente :O )
l'ali attuale secondo quanto riportato sull'adesivo eroga 300 w massimi...
allora considerando che dovrò sicuramente cambiare la scheda video e che il tutto sarà montato su un CM rc-690 e che in un futuro (1 anno) potrei tenere solo il case e l'ali e cambiare tutto il resto verso una soluzione intel i7 che consigliate ??
ps
preferisco che sia modulare e poco rumoroso
inizia a postare la configurazione con core i7 a cui pensi di passare, e la marca del vecchio ali. con un po di culo potrebbe andare ancora bene.
altrimenti aggiungi anche il budget disponibile :)
CrazyScientist
12-01-2009, 20:39
inizia a postare la configurazione con core i7 a cui pensi di passare, e la marca del vecchio ali. con un po di culo potrebbe andare ancora bene.
altrimenti aggiungi anche il budget disponibile :)
no no no.. allora l'ali lo devo cambiare a priori, quello attuale è un oem di un pc cdc e fa un rumore tipo asciugacapelli :cry:
l'idea era quella di prendere il case CM 690 e abbinarlo a un alimentatore nuovo modulare...
nel frattempo usare il tutto con il sistema "vecchio" come muletto ed aspettare soluzione cpu/gpu a 32nm che consumino poco e non l'indecenza dei prodotti attuali :mad: quindi questo sistema case/ali dovrebbe rimanere almeno 2 anni con l'attuale configurazione e poi passare alle nuove soluzioni...
quindi vorrei fare investimento a lungo termine...
io pensavo ad una robba sui 500w visto che dovrebbero andere bene con configurazione future anche di alto profilo che si spera consumino meno di quelle attuali :O
quindi capisci bene che la configurazione futura ancora non esiste :D
pretendo troppo :muro: :muro: :muro:
budget sotto i 100€
no no no.. allora l'ali lo devo cambiare a priori, quello attuale e un oem di un pc cdc e fa un rumore tipo asciugacapelli :cry:
se il problema era solo il rumore poteva essere sufficiente rimpiazzare la ventola. lo dico perchè di solito i preassemblati di marca ( DELL e HP soprattutto) hanno alimentari validi, trattandosi di CDC invece l'alimentatore probabilmente sarà cinese, quindi meglio cambiarlo a prescindere.
l'idea era quella di prendere il case CM 690 e abbinarlo a un alimentatore nuovo modulare...
nel frattempo usare il tutto con il sistema "vecchio" come muletto
questo era chiaro.
ed aspettare soluzione cpu/gpu a 32nm che consumino poco e non l'indecenza dei prodotti attuali :mad: quindi questo sistema case/ali dovrebbe rimanere almeno 2 anni con l'attuale configurazione e poi passare alle nuove soluzioni...
quindi vorrei fare investimento a lungo termine...
il consumo di cpu e gpu immessi sul mercato dipende più che altro dalla fascia di appartenenza. l'introduzione dei nuovi processi produttivi viene sfruttata per aumentare il numero di transistor, quindi il consumo solitamente non cambia. di solito i chip che subiscono il die shrink scendono di fascia.
oltre a questo ti faccio presente che siamo in una fase di transizione per la tecnologia alla base degli alimentatori, per cui tra due anni l'attuale alimentatore sarà più che superato.
io pensavo ad una robba sui 500w visto che dovrebbero andere bene con configurazione future anche di alto profilo che si spera consumino meno di quelle attuali :O
quindi capisci bene che la configurazione futura ancora non esiste :D
500 watt avanzano anche per una configurazione attuale di alto profilo,
il problema è che modulare sarà difficile da trovare sotto i 100 euri.
Dovresti poter trovare i corsair hx 520 se ancora ci sono, oppure i modu 525 della corsair, e stiamo sui 100 euri. altrimenti ci sono i coolermaster. che dovrebbero essere piuttosto abbordabili. anche il tagan piperock dovrebbe costare attorno ai 100 euri nel taglio da 500 watt.
considera che un buon bundle case+ali di qualità si trovano attorno ai 70 euri.
se sai già che tra due anni avrai la possibilità di piazzare/riutilizzare in qualche modo il tuo attuale pc ti converrebbe rimpiazzare case+alimentatore in via definitiva. poi quando farai il pc nuovo scegli un nuovo case e ali su misura.
chiaramente la mia è solo un'alternativa possibile, non necessariamente la scelta ottimale.
CrazyScientist
12-01-2009, 22:22
oltre a questo ti faccio presente che siamo in una fase di transizione per la tecnologia alla base degli alimentatori, per cui tra due anni l'attuale alimentatore sarà più che superato.
mi puoi dare o linkare info al riguardo ? te ne sarei grato grazie :)
il consumo di cpu e gpu immessi sul mercato dipende più che altro dalla fascia di appartenenza. l'introduzione dei nuovi processi produttivi viene sfruttata per aumentare il numero di transistor, quindi il consumo solitamente non cambia. di solito i chip che subiscono il die shrink scendono di fascia.
si non sono stato chiaro, intendo aspettare il die shrink delle soluzioni attuali ovviamente non puntando al top...
cmq 500w sicuramente sono sovradimensionati per il mio hardware attuale, ma non so per un hardware futuro, sul punto di vista wattaggio sono pronto ad accogliere i vostri consigli ed eventualmente a scendere :)
mi puoi dare o linkare info al riguardo ? te ne sarei grato grazie :)
non faccio riferimento ad alcun articolo, ma soltanto a ciò che ho notato con gli ultimi alimentatori usciti come il revolution il signature e li seasonic M12D...
cmq 500w sicuramente sono sovradimensionati per il mio hardware attuale, ma non so per un hardware futuro, sul punto di vista wattaggio sono pronto ad accogliere i vostri consigli ed eventualmente a scendere :)
500w saranno sovradimensionati anche per un pc futuro.
un processore e una gpu non possono dissipare più di 150 watt ciascuno, perchè altrimenti fondono.
intel in particolare punta a processori che non superino i 60 gradi misurati all'ihs perchè contenere costi e complessità del dissipatore, quindi i watt assorbiti, almeno per i proci mainstream saranno al di solito sotto dei 75, come si vede nei processori attuali.
non a caso se prendi questa recensione,
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
vedi che il consumo massimo ce l'hai solo se stressi sia la cpu che la gpu contemporaneamente, e per questo ci vogliono dei software dedicati uno per la cpu e un'altro per la gpu.
il consumo che leggi inoltre comprende la potenza dissipata dall'alimentatore, quindi il consumo effettivo di un pc si abbassa di circa un 20%
Snake156
13-01-2009, 06:23
ragazzi avete un suggerimento sul dove poter acquistare un ali in rete?
non conosco negozi forniti e specializzati in tale settore.
CrazyScientist
13-01-2009, 10:15
@hibone
il corsair HX450 come ti sembra ? alternative ?
edit
l'hx450 non lo trovo in nessun shop online -_-''
alternative che sto trovando
Enermax MODU82+ 425W
edit2
ho letto che gli enermax hanno problemi con ups economici quindi nada
va beh mi sa che mi butterò sull'hx520 della corsair visto che a mio avviso è il migliore qualità/prezzo.. lo trovo sotto i 90 euro Oo
riedit
ehm sotto i 100... i 90 me li sono sognati...
edit 999
allora il mio vecchio UPS (liebert personal xt 450) da quanto riportato nelle scatola genera un onda trapezoidale, è un problema ?
ultimo edit lo pometto :D
scelgo l'Enermax MODU82+ 425W... se l'ups non va ne farò a meno Oo
ragazzi avete un suggerimento sul dove poter acquistare un ali in rete?
non conosco negozi forniti e specializzati in tale settore.
di negozi di informatica ce ne sono tanti, c'è il thread apposito con i commenti degli utenti nella sezione configurazioni complete, almeno credo..
@hibone
il corsair HX450 come ti sembra ? alternative ?
edit
l'hx450 non lo trovo in nessun shop online -_-''
alternative che sto trovando
Enermax MODU82+ 425W
edit2
ho letto che gli enermax hanno problemi con ups economici quindi nada
va beh mi sa che mi butterò sull'hx520 della corsair visto che a mio avviso è il migliore qualità/prezzo.. lo trovo sotto i 90 euro Oo
riedit
ehm sotto i 100... i 90 me li sono sognati...
edit 999
allora il mio vecchio UPS (liebert personal xt 450) da quanto riportato nelle scatola genera un onda trapezoidale, è un problema ?
ultimo edit lo pometto :D
scelgo l'Enermax MODU82+ 425W... se l'ups non va ne farò a meno Oo
i modu non hanno problemi di compatibilità
Snake156
13-01-2009, 15:47
parlando con un amico mi ha detto che è meglio evitare gli antec trio perchè sono modelli vecchi, cosa ne pensate?
parlando con un amico mi ha detto che è meglio evitare gli antec trio perchè sono modelli vecchi, cosa ne pensate?
che ha ragione
jack_burton1985
13-01-2009, 16:42
Ciao a tutti,
vorrei cambiare alimentatore ma sono eternamente indeciso tra questi modelli Corsair:
- HX450 - 85 euro
- HX520 - 96 euro
- VX450 - 65 euro
- VX550 - 85 euro
cosa mi consigliate per un PC con Quad Core e scheda video singola ad alte (non altissime) prestazioni?
Personalmente l'HX450 lo escluderei per il prezzo elevato in confronto al fratello maggiore ma, dal momento che è più recente (come architettura), magari è preferibile.
Tra l'altro, la distinzione tra Seasonic e CWT è così importante?
Prendendo un ali sovradimensionato ottengo benefici in termini di minor riscaldamento dell'ali stesso, vero?
A rumorosità come sono messi? Leggendo in giro sembra che l'HX520 sia il migliore ma mi frena il fatto che questo modello ha quasi due anni, è rilevante?
Grazie per l'attenzione.
Ciao a tutti,
vorrei cambiare alimentatore ma sono eternamente indeciso tra questi modelli Corsair:
- HX450 - 85 euro
- HX520 - 96 euro
- VX450 - 65 euro
- VX550 - 85 euro
cosa mi consigliate per un PC con Quad Core e scheda video singola ad alte (non altissime) prestazioni?
Personalmente l'HX450 lo escluderei per il prezzo elevato in confronto al fratello maggiore ma, dal momento che è più recente (come architettura), magari è preferibile.
Tra l'altro, la distinzione tra Seasonic e CWT è così importante?
Prendendo un ali sovradimensionato ottengo benefici in termini di minor riscaldamento dell'ali stesso, vero?
A rumorosità come sono messi? Leggendo in giro sembra che l'HX520 sia il migliore ma mi frena il fatto che questo modello ha quasi due anni, è rilevante?
Grazie per l'attenzione.
il modello hx520 si trova poco perchè è vecchio,
il modello hx450 si trova poco perchè è nuovo :D
magari se aspetti che si diffonde l'hx450 risparmi due soldi..
se ti interessa modulare andrei sul 450hx altrimenti il 450vx
Snake156
13-01-2009, 23:17
che ha ragione
ok, quindi fuori il primo modello.
quindi della antec che modelli devo prendere in considerazione?
ci sono altri modelli vecchi da evitare?
ok, quindi fuori il primo modello.
quindi della antec che modelli devo prendere in considerazione?
ci sono altri modelli vecchi da evitare?
dipende quello che cerchi e dal budget.
e ovviamente da cosa devi alimentarci.
in prima pagina trovi la lista dei marchi affidabili.
un qualsiasi alimentatore venduto da quei produttori è affidabile e sicuro.
chiaramente se vuoi un modello a prestazioni elevate devi sborsare di più
la serie signature di antec
le serie revolution modu e pro di enermax
il modello hx450 di corsair,
e il modello m12d di seasonic
sono tutte 80+ bronze o superiori.
Snake156
14-01-2009, 11:26
dipende quello che cerchi e dal budget.
e ovviamente da cosa devi alimentarci.
in prima pagina trovi la lista dei marchi affidabili.
un qualsiasi alimentatore venduto da quei produttori è affidabile e sicuro.
chiaramente se vuoi un modello a prestazioni elevate devi sborsare di più
la serie signature di antec
le serie revolution modu e pro di enermax
il modello hx450 di corsair,
e il modello m12d di seasonic
sono tutte 80+ bronze o superiori.
grazie per le info.
un enermax fma II come è?
il modello hx520 si trova poco perchè è vecchio,
il modello hx450 si trova poco perchè è nuovo :D
magari se aspetti che si diffonde l'hx450 risparmi due soldi..
se ti interessa modulare andrei sul 450hx altrimenti il 450vx
Gli hx 520 e 620 sono cosi vecchi? :fagiano:
grazie per le info.
un enermax fma II come è?
non è più nuovo dell'antec trio...
è un tantino superiore in termini di qualità probabilmente, ma è altrettanto vecchio, a quel punto meglio un corsair 520hx
Gli hx 520 e 620 sono cosi vecchi? :fagiano:
il fatto che siano vecchi non significa che siano diventati scadenti, ma solo che fanno semplicemente parte della vecchia generazione, per questo nei negozi se ne trovano sempre meno. e per contro sul mercato cominciano essere disponibili modelli di qualità ancora superiore. per questo se uno non ha fretta è preferibile prendere i modelli più recenti..
Snake156
14-01-2009, 13:39
non è più nuovo dell'antec trio...
è un tantino superiore in termini di qualità probabilmente, ma è altrettanto vecchio, a quel punto meglio un corsair 520hx
ok grazie.
Andren83
14-01-2009, 16:55
Ciao a tutti, sto assemblandomi un pc da zero e mi mancano ormai pochi componenti x finire ma vorrei considerare anche un pò di suggerimenti per la PSU :D
considerate quello che vedete in firma e come cpu un prossimo SPERO A BREVE intel q9550 o q9550s
cosa mi consigliate??? esclusivamente modulari!!!
mia prima scelta era un ANTEC SIGNATURE 850watt (190€)
e poi a seguire
TAGAN TG900 (170€)
COOLERMASTER REAL POWER 850watt (160€)
XILENCE CS 1000watt (160€)
HYPER SERIE TYPE R II 880watt (150€)
cosa suggerite voi ragazzacci??? :D
Ciao a tutti, sto assemblandomi un pc da zero e mi mancano ormai pochi componenti x finire ma vorrei considerare anche un pò di suggerimenti per la PSU :D
considerate quello che vedete in firma e come cpu un prossimo SPERO A BREVE intel q9550 o q9550s
cosa mi consigliate??? esclusivamente modulari!!!
mia prima scelta era un ANTEC SIGNATURE 850watt (190€)
e poi a seguire
TAGAN TG900 (170€)
COOLERMASTER REAL POWER 850watt (160€)
XILENCE CS 1000watt (160€)
HYPER SERIE TYPE R II 880watt (150€)
cosa suggerite voi ragazzacci??? :DPuoi prendere anche un 500W che stai largo eh :D
Andren83
14-01-2009, 17:06
Puoi prendere anche un 500W che stai largo eh :D
hai pienamente ragione :D ma mi ero dimenticato di giustificare cmq che mi diletterò sicuramente in un pò di overclock e che cercando di farmi durare questa configurazione il più a lungo possibile non scarto l'idea futura di un possibile CROSSFIRE DI TOXIC!!! :oink: :D
PS: meglio largo ora che stretto poi ;)
tu fra questi cosa suggeriresti???
hai pienamente ragione :D ma mi ero dimenticato di giustificare cmq che mi diletterò sicuramente in un pò di overclock e che cercando di farmi durare questa configurazione il più a lungo possibile non scarto l'idea futura di un possibile CROSSFIRE DI TOXIC!!! :oink: :D
PS: meglio largo ora che stretto poi ;)
tu fra questi cosa suggeriresti???Se vuoi avere il top e i 20/30 euro non ti faranno differenza, il signature é una gran bella bestia :)
Andren83
14-01-2009, 17:21
Se vuoi avere il top e i 20/30 euro non ti faranno differenza, il signature é una gran bella bestia :)
immaginavo... anche dalle diverse recensione lette in giro mi dava l'idea della PSU su quel prezzo migliore e più nuova ad oggi intorno a quel wattaggio :)
beh allora rimango dell'idea iniziale e rimango con l'ANTEC dato che giustamente come dici per 20/30 euro tanto vale mi prendo una PSU praticamente nuova nuova.
Grazie The_SaN :D
immaginavo... anche dalle diverse recensione lette in giro mi dava l'idea della PSU su quel prezzo migliore e più nuova ad oggi intorno a quel wattaggio :)
beh allora rimango dell'idea iniziale e rimango con l'ANTEC dato che giustamente come dici per 20/30 euro tanto vale mi prendo una PSU praticamente nuova nuova.
Grazie The_SaN :DMi raccomando, quando upgradi usa almeno 500W :Prrr:
:)
Andren83
14-01-2009, 17:59
Mi raccomando, quando upgradi usa almeno 500W :Prrr:
:)
non so se dar retta tanto ai calcolatori del wattaggio online però in effetti il risultato e le tue parole mi fan riflettere che forse anche per un eventuale CROSSFIRE DI TOXIC... 850w son veramente tanti...
mi sa che rimango sì sull'ANTEC SIGNATURE ma su quello da 650w!!! :D
dici faccio una cagata??!! :p
non so se dar retta tanto ai calcolatori del wattaggio online però in effetti il risultato e le tue parole mi fan riflettere che forse anche per un eventuale CROSSFIRE DI TOXIC... 850w son veramente tanti...
mi sa che rimango sì sull'ANTEC SIGNATURE ma su quello da 650w!!! :D
dici faccio una cagata??!! :pAffatto :)
Pensa che il mio seasonic 600W rimarrá con me anche in caso di nehalem + crossfire :D
non è più nuovo dell'antec trio...
è un tantino superiore in termini di qualità probabilmente, ma è altrettanto vecchio, a quel punto meglio un corsair 520hx
il fatto che siano vecchi non significa che siano diventati scadenti, ma solo che fanno semplicemente parte della vecchia generazione, per questo nei negozi se ne trovano sempre meno. e per contro sul mercato cominciano essere disponibili modelli di qualità ancora superiore. per questo se uno non ha fretta è preferibile prendere i modelli più recenti..
Seansinc, antec signature....poi? :fagiano:
Ho visto i nuovi revolution dell'eneramx, ma hanno tagli esagerati...con piu recenti ti riferisci a qualcosa in particolare o includi x es. anche i modu e i pro?
Nonostante la mia pessima esperienza col modu :cry:
Seansinc, antec signature....poi? :fagiano:
Ho visto i nuovi revolution dell'eneramx, ma hanno tagli esagerati...con piu recenti ti riferisci a qualcosa in particolare o includi x es. anche i modu e i pro?
Nonostante la mia pessima esperienza col modu :cry:
Perche' ti sei trovato male con il Modu82?
Andren83
14-01-2009, 20:53
Affatto :)
Pensa che il mio seasonic 600W rimarrá con me anche in caso di nehalem + crossfire :D
eheheheheheheheheh hai detto tutto con quella tua ultima frase :)
io per il momento ai nehalem manco ci penso perchè i prezzi sono troppo alti per rifarsi una config. e preferisco fare la iena che si ciba degli abbassamenti di prezzo delle cpu penryn :D
ora sono solo in dubbio se stare su una cpu q9550 step E0 oppure aspettare l'uscita dei nuovi q9550s con tdp abbassato a 65w :)
ma solo il tempo mi porterà consiglio :sofico:
Perche' ti sei trovato male con il Modu82?
Mi si è fritto il 625W dopo 5 giorni, e mi ha bruciato anche la mobo (p5q-e, e anche lei come tutti gli altri pezzi aveva 5 giorni di vita.).
Poi purtroppo sono ancora in attesa di testare gli altri componenti (cpu vga ram e hd) in quando l'amico che ha il negozio di computer che me li dovrebbe testare è ammalato (io non posso xke non ho altri pezzi, avevo solo un ali in piu, sennò avrei gia fatto tutto io d tempo visto che il fattaccio è successa la sera di natale :( ).
Che dire, peggio di cosi non poteva andarmi :(
Ma a quanto visto di modu fritti non ce ne sono pochi, in particolar modo i 625....chissà se è arrivata una partita fallata :muro:
Seansinc, antec signature....poi? :fagiano:
corsair hx450 (ma non ci metto la mano sul fuoco ancora)
ed enermax revolution.
se non ricordo male c'è anche l'hx1000 sempre corsair.
Ho visto i nuovi revolution dell'eneramx, ma hanno tagli esagerati...con piu recenti ti riferisci a qualcosa in particolare?
si, gli alimentatori citati hanno tutti una caratteristica comune :
le tensioni da 5 e 3.3 volt vengono ottenute a partire dalla tensione a 12V.
gli alimentatori più vecchi invece ricavano la 5v e la 3.3 dai 400v.
non so dirti se dal punto di vista strettamente teorico ci sia un vantaggio o meno, ma dalle recensioni si deduce una maggiore efficienza complessiva dell'alimentatore ed una maggiore stabilità e pulizia delle tensioni.
Ma a quanto visto di modu fritti non ce ne sono pochi, in particolar modo i 625....chissà se è arrivata una partita fallata :muro:
ora i fanboy enermax ti metteranno a morte :O
:asd:
piuttosto dov'è che hai letto della moria di enermax?
corsair hx450 (ma non ci metto la mano sul fuoco ancora)
ed enermax revolution.
se non ricordo male c'è anche l'hx1000 sempre corsair.
si, gli alimentatori citati hanno tutti una caratteristica comune :
le tensioni da 5 e 3.3 volt vengono ottenute a partire dalla tensione a 12V.
gli alimentatori più vecchi invece ricavano la 5v e la 3.3 dai 400v.
non so dirti se dal punto di vista strettamente teorico ci sia un vantaggio o meno, ma dalle recensioni si deduce una maggiore efficienza complessiva dell'alimentatore ed una maggiore stabilità e pulizia delle tensioni.
ora i fanboy enermax ti metteranno a morte :O
:asd:
piuttosto dov'è che hai letto della moria di enermax?
Una non ricordo dove, l'altra proprio qui sul forum da un utente che negli ultimi mesi tra tanti alimentatori aveva montato svariati modu (lavorava in un negozio di pc) e ben 4 erano morti. Poi dal sito dove ho preso l'ali e gli altri prezzi, "e-chiave", tra i prodotti tornati da rma ci sono 2 ali, entrambi enermax, e uno dei 2 è proprio un modu da 625w.
Insomma...se 2 prove fanno un indizio, 3 fanno....come è il detto che non me lo ricordo?! :D
Io poi come dicevo sono ancora in attesa che mi testino gli altri pezzi e nel frattempo mi ero convinto (sempre se potrò fare il cambio) di virare sull'hx620....ma sto fatto che è vecchio mi ha messo la pulce :p
Però i nuovi ali vanno dagli 800 in su non è possibile :rolleyes:
Ma il problema e` limitato solo ai Modu82 o anche ai Pro82?
Da un mese ho su un pc un Enermax Pro82 425w ed ancora sta bene, ma e` vero che non e` che l'abbia usato tantissimo...
Però i nuovi ali vanno dagli 800 in su non è possibile :rolleyes:
tieni conto che vecchio non significa obsoleto/inadatto...
si tratta sempre di ottimi alimentatori chiaramente.
comunque l'hx450 e il signature 650 potrebbero fare al caso.
Snake156
15-01-2009, 07:55
siamo alla stretta finale, quale mi consigliate tra i seguenti ali
Antec
Neopower 500W ATX Ver 2.2, PFC Attivo 63euro
EarthWatts 500W Ecologico e con funzione di
risparmio energetico 80 euro
Alimentatore Neopower 550W ATX Ver 2.2, PFC Attivo 75euro
Basiq Power 500W 56 euro
Neo HE 500 EC ATX12V v2.2 & EPS12V - Alimentatore ATX12V e EPS12V 60euro
OCZ
STEALTHXSTREAM 500W PSU 70 euro
500W StealthXStream 63
500W StealthXStream Gamers 57
COOLERMASTER
Power Supply Extreme Plus V2.01 550 Watt 70 euro
Extreme Series V2.01 500 Watt 70.60 euro
EXTREME POWER ATX 12V V2.01 PFC 500W 64
Real Power M520 Modulare 520 Watt 75 euro
ENERMAX - PRO 82+ 525 Watt 85 euro
ATX 500W Enermax CYCLOPS 60 romacc
io ero orientato sui modelli antec quali basicpower o neo oppure l etreme power della coolermaster.
raga ho un alimentatore corsair hx620 e da un po che sento che fa troppo rumore...cioe e l'unica fonte di rumore del mio pc, ricordo in passato che non era cosi fastidioso , o forse xche col tempo ho aggiunto un po di cose ma cmq non credo nemmeno di sfruttarlo al max, pure xche la mia ati 4850 in idle sta a 150-500 cioe non consuma nulla ma non riesco a capire xche la ventola dell alim continua a girare cosi tanto e produce un bel po di rumore, come devo fare x risolvere questa cosa? ce qualche opzione del bios che puo fare al mio caso oppure qualche modifica tecnica da fare?...grazie....
raga ho un alimentatore corsair hx620 e da un po che sento che fa troppo rumore...cioe e l'unica fonte di rumore del mio pc, ricordo in passato che non era cosi fastidioso , o forse xche col tempo ho aggiunto un po di cose ma cmq non credo nemmeno di sfruttarlo al max, pure xche la mia ati 4850 in idle sta a 150-500 cioe non consuma nulla ma non riesco a capire xche la ventola dell alim continua a girare cosi tanto e produce un bel po di rumore, come devo fare x risolvere questa cosa? ce qualche opzione del bios che puo fare al mio caso oppure qualche modifica tecnica da fare?...grazie....
Per caso senti come se la ventola cigolasse?
Su uno dei miei pc dotato di HX520 ho questo problema, pero` non e` costante, appare ogni tanto, come se fosse collegato a certi carichi.
Dal bios non credo che tu possa fare nulla per l'alimentatore.
Per caso senti come se la ventola cigolasse?
Su uno dei miei pc dotato di HX520 ho questo problema, pero` non e` costante, appare ogni tanto, come se fosse collegato a certi carichi.
Dal bios non credo che tu possa fare nulla per l'alimentatore.
la ventola non sento che fa rumore sempre sto uuuuuuuuuuu sia dovuto dai giri della fan...mi sa che lo apro e gli metto un potenziometro...cosi spero di farla andare meno veloce sperando di diminuire il rumore...
skryabin
15-01-2009, 12:15
Per caso senti come se la ventola cigolasse?
Su uno dei miei pc dotato di HX520 ho questo problema, pero` non e` costante, appare ogni tanto, come se fosse collegato a certi carichi.
Dal bios non credo che tu possa fare nulla per l'alimentatore.
da un pò di tempo sarebbe da quando sei passato a liquido? o anche prima? azz mi fai preoccupare. Non è un cigolio quindi...
EDIT: Ok, dici che lo faceva pure prima
uhm...l'ali in che senso è montato? rovesciato? dritto? il mio è rovesciato e non sento nulla...
da un pò di tempo sarebbe da quando sei passato a liquido? o anche prima? azz mi fai preoccupare. Non è un cigolio quindi...
EDIT: Ok, dici che lo faceva pure prima
uhm...l'ali in che senso è montato? rovesciato? dritto? il mio è rovesciato e non sento nulla...
2 o 3 mesi
cmq gli saldo 2 fili che faccio fuoriuscire dall ali e lo attacco al rebus delle ventole ;)
skryabin
15-01-2009, 12:28
2 o 3 mesi
cmq gli saldo 2 fili che faccio fuoriuscire dall ali e lo attacco al rebus delle ventole ;)
si ma mi puzza come soluzione...se l'uuuuuuuu è dovuto alla velocità elevata della ventola è perchè l'ali decide che deve andare a quella velocità per qualche motivo: surriscaldamento, carico, boh...sto dicendo caxxate?
Se la ventola fa uuuuu perchè s'è scassato il motorino è un altro discorso...sarebbe da capire prima di controllare manualmente la velocità della ventola via rhebus.
si ma mi puzza come soluzione...se l'uuuuuuuu è dovuto alla velocità elevata della ventola è perchè l'ali decide che deve andare a quella velocità per qualche motivo: surriscaldamento, carico, boh...sto dicendo caxxate?
Se la ventola fa uuuuu perchè s'è scassato il motorino è un altro discorso...sarebbe da capire prima di controllare manualmente la velocità della ventola via rhebus.
appunto prima lo metto col rebus..e se al min fa rumore lo spacco in testa al rivenditore...;)
skryabin
15-01-2009, 12:36
appunto prima lo metto col rebus..e se al min fa rumore lo spacco in testa al rivenditore...;)
ah, fila anche questo come discorso: se anche al minimo la ventola fa bordel s'è rott!
jack_burton1985
15-01-2009, 13:57
il modello hx520 si trova poco perchè è vecchio,
il modello hx450 si trova poco perchè è nuovo :D
magari se aspetti che si diffonde l'hx450 risparmi due soldi..
se ti interessa modulare andrei sul 450hx altrimenti il 450vx
Grazie per la riposta!
Vorrei sapere come sono dal punto di vista della temperatura e rumorosità.
Qualcuno ha avuto modo di provarli?
In ogni caso l'HX520 sarebbe sempre un buon acquisto, no?
Saluti.
appunto prima lo metto col rebus..e se al min fa rumore lo spacco in testa al rivenditore...;)
col rebus?
sentire l'assistenza corsair?
Grazie per la riposta!
Vorrei sapere come sono dal punto di vista della temperatura e rumorosità.
Qualcuno ha avuto modo di provarli?
In ogni caso l'HX520 sarebbe sempre un buon acquisto, no?
Saluti.
ci sono le recensioni in giro per il web :)
e cmq si l'hx520 è ancora un ottimo acquisto.
col rebus?
sentire l'assistenza corsair?
ti lascio immaginare quanto tempo si terrebbero l'alimentatore che poi in fine x sentirti dire che e tutto nella norma .....cmq provo vedamo che dicono..qualcuno sa il contatto?
TROPPO_silviun
15-01-2009, 18:59
Per Hibone
Avendo visto presso il mio pusher personale di materiale informatico che ha aggiunto nella lista degli alimentatori la marca be quiet, sulla quale non ho letto nulla in prima pagina e che non conosco, volevo chiederti se sono prodotti di buon livello da paragonare agli altri marchi che tiene come coolermaster, enermax, corsair, tagan, silverstone, oppure meglio lasciar perdere, come lc power?
Per Hibone
Avendo visto presso il mio pusher personale di materiale informatico che ha aggiunto nella lista degli alimentatori la marca be quiet, sulla quale non ho letto nulla in prima pagina e che non conosco, volevo chiederti se sono prodotti di buon livello da paragonare agli altri marchi che tiene come coolermaster, enermax, corsair, tagan, silverstone, oppure meglio lasciar perdere, come lc power?
di recensioni valide al momento non ne ho trovate, per cui le indicazioni sono spannometriche.
da un rapido controllo qui http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2040825#post2040825
si vede che BE quiet rimarchia dei fortron e dei topower.
per quanto riguarda fortron fa buoni alimentatori ma niente di eccezionale,
per quanto riguarda topower invece dipende molto dalle richieste del committente.
le probabilità che siano dei "bidoni" ci sono, nel caso ti interessi un modello preciso cercare una recensione approfondita prima di procedere credo sia una scelta obbligata.
oggi mi è arrivato finalmente un alimentatore, il primo nella mia vita di soli 16 anni, di marca, un Enermax Liberty modulare 500w dxx.
veramente magnifico :eek: d'ora in poi solo alimentatori marcati.
sono rimasto stupito veramente, domani assemblo il tutto nel nuovo thermaltake shark e poi posterò qualche foto, come giudicate questa psu?
anche perchè non deve supportare chissà quale sistema non essendo un hardcore gamer.
andrea
TROPPO_silviun
15-01-2009, 20:48
le probabilità che siano dei "bidoni" ci sono, nel caso ti interessi un modello preciso cercare una recensione approfondita prima di procedere credo sia una scelta obbligata.
Ti ringrazio; sarà che ultimamente, su questo forum, leggendo di qualche utente che ha riscontrato qualche problema di troppo con le serie modu82+ di enermax e hx di corsair (che sono quelle che seguivo di più), mi sono dato un'occhiata intorno per capire le alternative a queste due serie. Ma prima di considerare un be quiet ho visto che sia i coolermaster sia i zalman entrambi modulari sarebbero alimentatori che mi attirerebbero di più ..
Andren83
15-01-2009, 21:29
Per Hibone
Avendo visto presso il mio pusher personale di materiale informatico che ha aggiunto nella lista degli alimentatori la marca be quiet, sulla quale non ho letto nulla in prima pagina e che non conosco, volevo chiederti se sono prodotti di buon livello da paragonare agli altri marchi che tiene come coolermaster, enermax, corsair, tagan, silverstone, oppure meglio lasciar perdere, come lc power?
e non mi citi ANTEC??? :D
secondo me con "Signature" ha fatto veramente un SIG. alimentatore (vedi anche recensioni dettagliate online)
anche i precedenti "Quattro" non mi dispiacevano cmq... :Prrr:
TROPPO_silviun
15-01-2009, 22:01
e non mi citi ANTEC??? :D
secondo me con "Signature" ha fatto veramente un SIG. alimentatore (vedi anche recensioni dettagliate online)
anche i precedenti "Quattro" non mi dispiacevano cmq... :Prrr:
Lascia perdere, che ci ho pensato alla Antec, avendo già un loro case e come ditta mi piace, ma il pusher fra le 10 marche che tiene di alimentatori, la antec non la tiene, a meno di prenderlo altrove, comunque qualche recensione me la guardo .. Byez
Certo che comunque, nella linea signature, il base 650 watt sarebbe per le mie configurazioni stradimensionato, e poi 150€ di alimentatore. Senza aver visto recensioni, mi lascia un po' titubante l'adottare ventola da 8cm ..
Snake156
15-01-2009, 22:09
siamo alla stretta finale, quale mi consigliate tra i seguenti ali
Antec
Neopower 500W ATX Ver 2.2, PFC Attivo 63euro
EarthWatts 500W Ecologico e con funzione di
risparmio energetico 80 euro
Alimentatore Neopower 550W ATX Ver 2.2, PFC Attivo 75euro
Basiq Power 500W 56 euro
Neo HE 500 EC ATX12V v2.2 & EPS12V - Alimentatore ATX12V e EPS12V 60euro
OCZ
STEALTHXSTREAM 500W PSU 70 euro
500W StealthXStream 63
500W StealthXStream Gamers 57
COOLERMASTER
Power Supply Extreme Plus V2.01 550 Watt 70 euro
Extreme Series V2.01 500 Watt 70.60 euro
EXTREME POWER ATX 12V V2.01 PFC 500W 64
Real Power M520 Modulare 520 Watt 75 euro
ENERMAX - PRO 82+ 525 Watt 85 euro
ATX 500W Enermax CYCLOPS 60 romacc
io ero orientato sui modelli antec quali basicpower o neo oppure l etreme power della coolermaster.
:help:
Ti ringrazio; sarà che ultimamente, su questo forum, leggendo di qualche utente che ha riscontrato qualche problema di troppo con le serie modu82+ di enermax e hx di corsair (che sono quelle che seguivo di più), mi sono dato un'occhiata intorno per capire le alternative a queste due serie. Ma prima di considerare un be quiet ho visto che sia i coolermaster sia i zalman entrambi modulari sarebbero alimentatori che mi attirerebbero di più ..Comunque senza voler difendere nessun marchio, ma mi sembra ovvio che si parli molto (nel bene e nel male) dei modu e dei corsair.
Qui nel forum sono tra i piú diffusi degli high end :)
:help:
scusami non riesco a trovare il post dove hai indicato il budget e la configurazione da alimentare
so che c'è, ma non lo trovo...
potresti linkarmelo? così posso darti una risposta...
Lascia perdere, che ci ho pensato alla Antec, avendo già un loro case e come ditta mi piace, ma il pusher fra le 10 marche che tiene di alimentatori, la antec non la tiene, a meno di prenderlo altrove, comunque qualche recensione me la guardo .. Byez
Certo che comunque, nella linea signature, il base 650 watt sarebbe per le mie configurazioni stradimensionato, e poi 150€ di alimentatore. Senza aver visto recensioni, mi lascia un po' titubante l'adottare ventola da 8cm ..
Di corsair c'è la serie VX che non sembra avere problemi. Non so se ti serviva modulare però...
Al limite il Piperock sembra molto robusto, c'è anche in tagli da 500w ma non ti so dire gran che sul rumore.
Su AnandTech ultimamente hanno rivoluzionato il modo di recensire gli alimentatori, quindi magari potresti buttare un occhio alle ultime recensioni.
Quelle del revolution e del signature sono molto ben fatte.
Ciao ragazzi,
posso chiedervi un consiglio???
Il mio negoziante di "fiducia" mi ha fatto un ottimo preventivo per i vari componenti del pc, ma come alimentatore mi ha proposto un nilox da 500W dicendomi di fidarmi che è una buona marca.
Mi fido o me lo faccio cambiare??
TROPPO_silviun
16-01-2009, 10:38
Ciao ragazzi,
posso chiedervi un consiglio???
Il mio negoziante di "fiducia" mi ha fatto un ottimo preventivo per i vari componenti del pc, ma come alimentatore mi ha proposto un nilox da 500W dicendomi di fidarmi che è una buona marca.
Mi fido o me lo faccio cambiare??
E' normale che i negozianti che non conoscono l'importanza di un alimentatore considerino tutti uguali gli alimentatori. Come marca l'ho già letta in giro, ma sul sito 80plus delle certificazioni non appare, immagino sia un cinese rimarchiato. Fossi in te spenderei qualche decina di euro in più per prendere qualcosa con 5 anni di garanzia, attento all'ambiente, silenzioso, tipo un corsair vx450, ammesso che abbia una macchina normale. Se hai una configurazione pesante, con sli o altro, è meglio che vai in prima pagina e fai fare un calcolo del wattaggio richiesto dai link inseriti .. Byez
PS Immagino che se il negoziante ti propone un nilox 500W non hai una configurazione particolare, di conseguenza il modello sopraconsigliato dovrebbe già essere più che buono ..
Usando come sistema operativo ubuntu e per uso domestico ho optato per
M3A78-EM socket Am2+
5400 x2
2 Gb di Ram
HD 320Gb Western Digital serie Caviar
Però un alimentatore non lo voglio con una efficienza del 60%, ho scelto apposta componenti a basso consumo... adesso mi ha proposto un 550 W TECNOWARE FREE-SILENT550
Gli mando una mail con qualche possibilità io
Snake156
16-01-2009, 14:00
scusami non riesco a trovare il post dove hai indicato il budget e la configurazione da alimentare
so che c'è, ma non lo trovo...
potresti linkarmelo? così posso darti una risposta...
te lo dico che faccio prima:
quad core
hd4870 o gt260
2-4gb ram
1t hd
scheda audio di fascia medio-alta.
in pratica un htpc per giochi e br a cui va poi affiancato un impianto ht.
il budget lo puoi evincere dagli ali elencati...50-70 max max 80
Usando come sistema operativo ubuntu e per uso domestico ho optato per
M3A78-EM socket Am2+
5400 x2
2 Gb di Ram
HD 320Gb Western Digital serie Caviar
Però un alimentatore non lo voglio con una efficienza del 60%, ho scelto apposta componenti a basso consumo... adesso mi ha proposto un 550 W TECNOWARE FREE-SILENT550
Gli mando una mail con qualche possibilità io
ti conviene che controlli quali marchi ha a listino.
se la scheda video non è particolarmente esigente un alimentatore di marca ( le marche le trovi in prima pagina ) anche 350/400 watt dovrebbero essere più che abbondanti,
tra i più recenti ci sono il cx400 corsair, il 450vx sempre corsair
e le versione da 380 e 425 watt di modu82 e pro82
altrimenti ci sono i coolermaster che sono altrettanto validi,
in particolare la serie real power o anche la silent power. il wattaggio è sempre quello.
se vuoi risparmiare qualche soldo puoi anche considerare un antec earthwatts o un antec basiq dello stesso wattaggio, come soluzione più economica in assoluto potresti cercare un fortron oem o un seasonic oem
te lo dico che faccio prima:
quad core
hd4870 o gt260
2-4gb ram
1t hd
scheda audio di fascia medio-alta.
in pratica un htpc per giochi e br a cui va poi affiancato un impianto ht.
il budget lo puoi evincere dagli ali elencati...50-70 max max 80
ecco... ora va molto meglio.
per il tuo pc avanzano tranquillamente 400 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
quindi valgono gli stessi suggerimenti che ho dato a Sgorg
Occhio comunque che gli alimentatori di wattaggio piu` basso come potenza magari possono anche bastare ma in alcuni casi potrebbe non essere sufficiente il numero di connettori di alimentazione pci-ex. Alcune schede video high-end ne richiedono due.
tra i più recenti ci sono il cx400 corsair, il 450vx sempre corsair
e le versione da 380 e 425 watt di modu82 e pro82
altrimenti ci sono i coolermaster che sono altrettanto validi,
in particolare la serie real power o anche la silent power. il wattaggio è sempre quello.
La scheda video è l'integrata HD3200, alla fine ho scelto il Corsair cx400 e il costo totale con mia grande soddisfazione rimane ancora sotto i 300€ assemblaggio compreso :D
Grazie mille
Occhio comunque che gli alimentatori di wattaggio piu` basso come potenza magari possono anche bastare ma in alcuni casi potrebbe non essere sufficiente il numero di connettori di alimentazione pci-ex. Alcune schede video high-end ne richiedono due.Di solito le schede video vengono con gli adattatori (anche la mia 9600gt che ne usa 1 solo) :)
Snake156
16-01-2009, 16:02
ti conviene che controlli quali marchi ha a listino.
se la scheda video non è particolarmente esigente un alimentatore di marca ( le marche le trovi in prima pagina ) anche 350/400 watt dovrebbero essere più che abbondanti,
tra i più recenti ci sono il cx400 corsair, il 450vx sempre corsair
e le versione da 380 e 425 watt di modu82 e pro82
altrimenti ci sono i coolermaster che sono altrettanto validi,
in particolare la serie real power o anche la silent power. il wattaggio è sempre quello.
se vuoi risparmiare qualche soldo puoi anche considerare un antec earthwatts o un antec basiq dello stesso wattaggio, come soluzione più economica in assoluto potresti cercare un fortron oem o un seasonic oem
ecco... ora va molto meglio.
per il tuo pc avanzano tranquillamente 400 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
quindi valgono gli stessi suggerimenti che ho dato a Sgorg
addirittura 400w?non son pochini?
che io sappia la 4870 è esigente.
perchè mi hai postato quel link?
Occhio comunque che gli alimentatori di wattaggio piu` basso come potenza magari possono anche bastare ma in alcuni casi potrebbe non essere sufficiente il numero di connettori di alimentazione pci-ex. Alcune schede video high-end ne richiedono due.
credo sia il caso della mia 4870.
sicuri che il 400w vada bene?
addirittura 400w?non son pochini?
che io sappia la 4870 è esigente.
perchè mi hai postato quel link?
:cry:
forse perchè contiene la risposta alle domande che mi hai appena fatto?
Snake156
17-01-2009, 09:16
:cry:
forse perchè contiene la risposta alle domande che mi hai appena fatto?
si si me ne sono accorto poco dopo aver postato....l'ho letto solo all'ora :D
permaloso
17-01-2009, 09:48
eccomi ancora quà a rompervi le balle :muro: già perchè l'hardware previsto è cambiato :D in meglio :sofico: ma l'alimentatore spererei riuscisse a rimanere quello :p
l'incriminato Tagan easycon u35 TG500-u35, qui una rece e soprattutto i suoi dati di targa sulle varie "linee"
http://www.3dnews.ru/power/tagan_tg500_u35/index2.htm
(notare le 4 linee da 12V ma con soli 20A per linea..)
la configurazione
asus maximus II formula
intel q9550 (95W tdp non il nuovo più parco)
Mushkin 4Gb pc8000
Due Hd (uno eide uno sata)
masterizzatore Sata
6 ventole 120mm
impianto liquido con mcp655
due reobus
ATI 4870
reggerà anche un pochetto di overclock?
Grazie e scusate per l'ennesima domanda...:rolleyes:
pagina 1, topic 1, paragrafo: "Risposte Frequenti", primo link "PSU Calculator" ;)
era da molto che non tornavo qua sopra, vedo che hibone è sempre paziente :cincin:
Ivan89
permaloso
17-01-2009, 12:13
pagina 1, topic 1, paragrafo: "Risposte Frequenti", primo link "PSU Calculator" ;)
era da molto che non tornavo qua sopra, vedo che hibone è sempre paziente :cincin:
Ivan89
problemino... psu calculator nn mi pare cotempli il q9550 e in genere nessun quad con i 12MB di cache :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-cpu-core-2-quad-a-basso-consumo-da-intel_27682.html
spero ti sia utile, ricerchina veloce di 15 secondi ma con google puoi fare sicuramente di meglio ;)
Ivan89
pagina 1, topic 1, paragrafo: "Risposte Frequenti", primo link "PSU Calculator" ;)
era da molto che non tornavo qua sopra, vedo che hibone è sempre paziente :cincin:
Ivan89
:asd: probabilmente il vocabolo giusto inizia per C :asd:
@permaloso
controlla il link che ho indicato a snake.. vedrai che puoi andare tranquillo..
permaloso
18-01-2009, 11:00
:asd: probabilmente il vocabolo giusto inizia per C :asd:
@permaloso
controlla il link che ho indicato a snake.. vedrai che puoi andare tranquillo..
scusate, avevo premesso di abusare della Vostra pazienza :D
ma sapete come budget sono già al limite.. un ali decente COSTA e essendo uno dei fortunati a cui la serie U35 non fà casino... mi terrorizzava anche l'idea di separarmene, nel mio vagare disperato per la rete sono anche incappato in questo sito che vi posto, nell eventualità( rara finchè voi sarete così disponibili) che possa servire a qualcuno http://game.amd.com/us-en/amdgame_testedcomponents.aspx?p=3
Jeremy01
18-01-2009, 12:00
ragazzi un parere: per un sistema del genere
Rampage Formula
Q6600@3.8GHz
2 X HD4870 (crossfire) oppure GTX 285
2X2 DDR2 1000
2HD SataII + 1HD PATA
Liquid Cooling: Laing DDC350 + 3 Slip Stream 1900 (120mm)
1 lettore DVD
2 ventole 120mm
basta l' HX525W oppure è meglio il 625W? (stesso discorso per il modu82+)
sono in procinto di prendere un quad (6600 o 9xxx) magari overcloccandolo :sofico: e una 4870 che alimentatore consigliate con spesa massima di 100€?
ragazzi un parere: per un sistema del genere
Rampage Formula
Q6600@3.8GHz
2 X HD4870 (crossfire) oppure GTX 285
2X2 DDR2 1000
2HD SataII + 1HD PATA
Liquid Cooling: Laing DDC350 + 3 Slip Stream 1900 (120mm)
1 lettore DVD
2 ventole 120mm
basta l' HX525W oppure è meglio il 625W? (stesso discorso per il modu82+)Dipende :D
Per la gtx285 basta sicuramente il 520W, mentre per il crossfire il 620W lo vedo piú appropriato :)
sono in procinto di prendere un quad (6600 o 9xxx) magari overcloccandolo :sofico: e una 4870 che alimentatore consigliate con spesa massima di 100€?Un 500W, marca a scelta tra quelle in prima pagina :)
scusate, avevo premesso di abusare della Vostra pazienza :D
ma sapete come budget sono già al limite.. un ali decente COSTA e essendo uno dei fortunati a cui la serie U35 non fà casino... mi terrorizzava anche l'idea di separarmene, nel mio vagare disperato per la rete sono anche incappato in questo sito che vi posto, nell eventualità( rara finchè voi sarete così disponibili) che possa servire a qualcuno http://game.amd.com/us-en/amdgame_testedcomponents.aspx?p=3
HAI LETTO LA PAGINA CHE HO MENZIONATO???
http://img194.imageshack.us/img194/6201/cautionthisisspartan.jpg
SCUSATE: DOVER GIA' RIPETERE LE STESSE COSE AD OGNI NUOVO UTENTE CHE SI PRESENTA È UNA BELLA ROTTURA DI COGLIONI. DOVERGLIELA RIPETERE DUE VOLTE È UNA COSA CHE NON STA NE IN CIELO NE IN TERRA. CHIARAMENTE NON CE L'HO CON PERMALOSO, MA CON TUTTI GLI UTENTI TROPPO PIGRI PER CLICCARE SU UN CAZZO DI LINK E LEGGERE DUE INFORMAZIONI. FARE UNA GUIDA CON 4 MODELLI IN CROCE È INUTILE, POI LA GENTE VUOLE SPIEGAZIONI, FARE UNA GUIDA CON LE SPIEGAZIONI È INUTILE, POI LA GENTE VUOLE CHE GLI VENGANO INDICATI I MODELLI. FARE UNA GUIDA CON SPIEGAZIONI E MODELLI? È INUTILE POI LA GENTE VUOLE CHE GLIELA LEGGI!
MA QUESTO COS'È?? UN FORUM O UN CAZZO DI GIARDINO D'INFANZIA?
Sponsored By Sergeant Hartman
http://blog.tmcnet.com/blog/tom-keating/images/full-metal-jacket-sergeant.jpg
Snake156
18-01-2009, 18:22
HAI LETTO LA PAGINA CHE HO MENZIONATO???
http://marcvz.net/blog/wp-content/uploads/2007/10/caution-this-is-sparta.jpg
SCUSATE: DOVER GIA' RIPETERE LE STESSE COSE AD OGNI NUOVO UTENTE CHE SI PRESENTA È UNA BELLA ROTTURA DI COGLIONI. DOVERGLIELA RIPETERE DUE VOLTE È UNA COSA CHE NON STA NE IN CIELO NE IN TERRA. CHIARAMENTE NON CE L'HO CON PERMALOSO, MA CON TUTTI GLI UTENTI TROPPO PIGRI PER CLICCARE SU UN CAZZO DI LINK E LEGGERE DUE INFORMAZIONI. FARE UNA GUIDA CON 4 MODELLI IN CROCE È INUTILE, POI LA GENTE VUOLE SPIEGAZIONI, FARE UNA GUIDA CON LE SPIEGAZIONI È INUTILE, POI LA GENTE VUOLE CHE GLI VENGANO INDICATI I MODELLI. FARE UNA GUIDA CON SPIEGAZIONI E MODELLI? È INUTILE POI LA GENTE VUOLE CHE GLIELA LEGGI!
MA QUESTO COS'È?? UN FORUM O UN CAZZO DI GIARDINO D'INFANZIA?
Sponsored By Sergeant Hartman
http://blog.tmcnet.com/blog/tom-keating/images/full-metal-jacket-sergeant.jpg
scusami se mi permetto ma io fossi in te modererei il linguaggio o qualcuno potrebbe segnalare ad un mod e farti sospendere.
sarebbe un peccato perchè poi nessuno potrebbe fruire della tua esperienza e competenza
Andren83
18-01-2009, 18:52
problemino... psu calculator nn mi pare cotempli il q9550 e in genere nessun quad con i 12MB di cache :rolleyes:
qui il q9550 c'è e puoi anche inserire se fai overclock per valutare il wattaggio completo del tuo pc...
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
scusate, avevo premesso di abusare della Vostra pazienza :D
ma sapete come budget sono già al limite.. un ali decente COSTA e essendo uno dei fortunati a cui la serie U35 non fà casino... mi terrorizzava anche l'idea di separarmene, nel mio vagare disperato per la rete sono anche incappato in questo sito che vi posto, nell eventualità( rara finchè voi sarete così disponibili) che possa servire a qualcuno http://game.amd.com/us-en/amdgame_testedcomponents.aspx?p=3
permaloso se avessi avuto il buon senso di evitare di scrivere quello che hai scritto tra parentesi avresti fatto più bella figura! ;)
scusami se mi permetto ma io fossi in te modererei il linguaggio o qualcuno potrebbe segnalare ad un mod e farti sospendere.
sarebbe un peccato perchè poi nessuno potrebbe fruire della tua esperienza e competenza
Quoto in pieno! ;) ogni tanto però la pazienza purtroppo la si perde per qualche istante, d'altronde siamo esseri umani non robot e si può capire per un certo verso la lamentela generica di hibone :)
Andren83
18-01-2009, 19:16
sono in procinto di prendere un quad (6600 o 9xxx) magari overcloccandolo :sofico: e una 4870 che alimentatore consigliate con spesa massima di 100€?
Se il tuo budget è di 100€ io starei su (ovviamente parlo per ali modulari):
COOLERMASTER Real Power M620W (io andrei su questo) ;)
oppure
CORSAIR HX520W
alternico
18-01-2009, 19:50
Ciao Ragazzi...
Ho intenzione di assemblare una configurazione del genere:
------
INTEL - Processore Core i7 920 (Bloomfield) 2,66 Ghz socket LGA1366
ASUS - Motherboard P6T WS PRO socket LGA 1366 chipset Intel X58 ATX
OCZ DDR3 PC3-12800 Gold 6GB Low-Voltage Triple Channel
3 x WESTERN DIGITAL - Caviar black 640 Gb Serial Ata Sata 300 buffer 32 Mb 7200 rpm --- di cui 2 in raid0
Monitor samsung T240
Sk video Radeon HD 4870 512 Mb Pci-Express HDCP HDTI
Masterizzatore dvd +/- Pioneer 216 (SATA)
Lettore DVD SATA
CAse COOLER MASTER Stacker T01 Aluminum Tower ATX/BTX
Logitech Cordless Desktop Wave Pro
2x LOGITECH - Gamepad Cordless Rumblepad II ref PC
------
Ho dei forti dubbi su quale alimentatore e UPS acquistare.... non ho grosse esigenze di OC, ed uso il sistema per simulare ambienti in virtualizzazione, navigare, vedere film, giocare, tutto:D
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno...
Ciao a tutti, per questa configurazione mi consgliate un alimentatore da 500/525w tra quelli sotto:
Intel Core 2 Duo E8400 Socket 775 Box
Asus P5Q Pro
Corsair TWIN2X 4096-8500C5DF Dominator
Seagate Barracuda 7200.11 500GB 32MB SATA-II
Asus EAH HD 4850 - 1GB PCI-E
Masterizzatore Pioneer
Case Cooler Master Centurion 590
Gli alimentatori:
- Cooler Master Silent Pro 500W Modular
- Corsair HX520W
- Enermax PRO82+ 525W EPR525AWT
- Enermax MODU82+ 525W EMD525AWT
Conviene o no il modulare? Da problemi?
G-UNIT91
18-01-2009, 20:40
;25905645']Ciao a tutti, per questa configurazione mi consgliate un alimentatore da 500/525w tra quelli sotto:
Intel Core 2 Duo E8400 Socket 775 Box
Asus P5Q Pro
Corsair TWIN2X 4096-8500C5DF Dominator
Seagate Barracuda 7200.11 500GB 32MB SATA-II
Asus EAH HD 4850 - 1GB PCI-E
Masterizzatore Pioneer
Case Cooler Master Centurion 590
Gli alimentatori:
- Cooler Master Silent Pro 500W Modular
- Corsair HX520W
- Enermax PRO82+ 525W EPR525AWT
- Enermax MODU82+ 525W EMD525AWT
Conviene o no il modulare? Da problemi?
è la stessa cosa, cambia solo che puoi sganciare i connettori
è la stessa cosa, cambia solo che puoi sganciare i connettori
Lo so a cosa serve... mi chiedevo se dan problemi e quale dei4 modelli prendere
;25905871']Lo so a cosa serve... mi chiedevo se dan problemi e quale dei4 modelli prendereSono tutti buoni, stai sul sicuro con tutti quelli elencati.
Prestazionalmente tra modulari e non la differenza é inesistente, costano di piú perché sono piú comodi.
G-UNIT91
18-01-2009, 20:54
;25905871']Lo so a cosa serve... mi chiedevo se dan problemi e quale dei4 modelli prendere
io prenderei o l'HX o il Modu
alternico
18-01-2009, 21:30
Ciao Ragazzi...
Ho intenzione di assemblare una configurazione del genere:
------
INTEL - Processore Core i7 920 (Bloomfield) 2,66 Ghz socket LGA1366
ASUS - Motherboard P6T WS PRO socket LGA 1366 chipset Intel X58 ATX
OCZ DDR3 PC3-12800 Gold 6GB Low-Voltage Triple Channel
3 x WESTERN DIGITAL - Caviar black 640 Gb Serial Ata Sata 300 buffer 32 Mb 7200 rpm --- di cui 2 in raid0
Monitor samsung T240
Sk video Radeon HD 4870 512 Mb Pci-Express HDCP HDTI
Masterizzatore dvd +/- Pioneer 216 (SATA)
Lettore DVD SATA
CAse COOLER MASTER Stacker T01 Aluminum Tower ATX/BTX
Logitech Cordless Desktop Wave Pro
2x LOGITECH - Gamepad Cordless Rumblepad II ref PC
------
Ho dei forti dubbi su quale alimentatore e UPS acquistare.... non ho grosse esigenze di OC, ed uso il sistema per simulare ambienti in virtualizzazione, navigare, vedere film, giocare, tutto:D
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno...
Nessuno ke aiutame mee'?:D:D
Andren83
18-01-2009, 21:44
Ciao Ragazzi...
Ho intenzione di assemblare una configurazione del genere:
------
INTEL - Processore Core i7 920 (Bloomfield) 2,66 Ghz socket LGA1366
ASUS - Motherboard P6T WS PRO socket LGA 1366 chipset Intel X58 ATX
OCZ DDR3 PC3-12800 Gold 6GB Low-Voltage Triple Channel
3 x WESTERN DIGITAL - Caviar black 640 Gb Serial Ata Sata 300 buffer 32 Mb 7200 rpm --- di cui 2 in raid0
Monitor samsung T240
Sk video Radeon HD 4870 512 Mb Pci-Express HDCP HDTI
Masterizzatore dvd +/- Pioneer 216 (SATA)
Lettore DVD SATA
CAse COOLER MASTER Stacker T01 Aluminum Tower ATX/BTX
Logitech Cordless Desktop Wave Pro
2x LOGITECH - Gamepad Cordless Rumblepad II ref PC
------
Ho dei forti dubbi su quale alimentatore e UPS acquistare.... non ho grosse esigenze di OC, ed uso il sistema per simulare ambienti in virtualizzazione, navigare, vedere film, giocare, tutto:D
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno...
Dipende tutto dal tuo budget... cmq per una config. come quella con un ali da 500/600 watt dovresti stare tranquillo ;)
scusami se mi permetto ma io fossi in te modererei il linguaggio
il linguaggio scurrile non è contemplato direttamente dal regolamento, il moderatore può sanzionarlo a sua discrezione, è vero, ma usare parole forti è sgradevole almeno quanto quotare per intero un post lungo per cui non mi pare che tu possa essere nella posizione di muovermi critiche.
o qualcuno potrebbe segnalare ad un mod e farti sospendere.
decidere di segnalarmi è un tuo diritto, fallo pure se ti fa sentire appagato, d'altra parte, nei limiti del regolamento, è mio diritto usare il linguaggio che preferisco.
per inciso, mi sembra oltremodo di cattivo gusto fare la morale ventilando l'ipotesi di sospensioni e segnalazioni a qualcuno che contribuisce al forum, sei poi ha l'ardire di lamentarsi della gente che tenta di approfittarsene.
sarebbe un peccato perchè poi nessuno potrebbe fruire della tua esperienza e competenza
e a me ne viene qualcosa se nessuno può fruirne? così magari la gente impara a prestare attenzione quando uno gli risponde...
non vengo pagato. non sono obbligato a postare. lo faccio solo perchè mi piace farlo. Visto che per colpa di certi utenti che se ne approfittano anche questa soddisfazione viene meno, ho almeno il diritto di lamentarmi?
Quoto in pieno! ;) ogni tanto però la pazienza purtroppo la si perde per qualche istante, d'altronde siamo esseri umani non robot e si può capire per un certo verso la lamentela generica di hibone :)
Non è il fatto di essere umani e non robot. È piuttosto il fatto che dare un aiuto non implica necessariamente "essere dei fessi" o passare per tali. Se la gente ci tiene al mio aiuto, potrebbe dimostrarlo coi fatti, anzichè farmi la predica, la predica invece dimostra esattamente che la lamentala era fondata. Qualcuno cerca di farmi passare per scemo...
Poi va a finire che gli dedico uno dei pezzi forti di Alberto Sordi... :D
Ciao Ragazzi...
Ho intenzione di assemblare una configurazione del genere:
------
INTEL - Processore Core i7 920 (Bloomfield) 2,66 Ghz socket LGA1366
ASUS - Motherboard P6T WS PRO socket LGA 1366 chipset Intel X58 ATX
OCZ DDR3 PC3-12800 Gold 6GB Low-Voltage Triple Channel
3 x WESTERN DIGITAL - Caviar black 640 Gb Serial Ata Sata 300 buffer 32 Mb 7200 rpm --- di cui 2 in raid0
Monitor samsung T240
Sk video Radeon HD 4870 512 Mb Pci-Express HDCP HDTI
Masterizzatore dvd +/- Pioneer 216 (SATA)
Lettore DVD SATA
CAse COOLER MASTER Stacker T01 Aluminum Tower ATX/BTX
Logitech Cordless Desktop Wave Pro
2x LOGITECH - Gamepad Cordless Rumblepad II ref PC
------
Ho dei forti dubbi su quale alimentatore e UPS acquistare.... non ho grosse esigenze di OC, ed uso il sistema per simulare ambienti in virtualizzazione, navigare, vedere film, giocare, tutto:D
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno...
il tuo pc grossomodo non consuma più di 400 watt. volendo risparmiare due soldi puoi pensare al cx400 della corsair, all'antec earthwatts o al basiq, al limite ci sono i fortron anche se alcuni degli ultimi modelli hanno dimostrato alcuni punti deboli.
Per l'ups a parte il tread apposito che trovi in firma, un modello da 750/800va di buona qualità (APC/EATON/ONLINE) potrebbe fare al caso, per una lista dei modelli più diffusi puoi vedere all'inizio della guida ad hoc.
copperbak
19-01-2009, 01:34
ciao :D
ho intenzione di rifarmi il pc, montando questi pezzi:
intel Q9550 2.83ghz 12mb cache step E0
asus maximus II formula
ram ddr2 team xtreem dark kit 2x2gb cl5 1066mhz pc8500
ati hd 4870x2 club3d
raffreddamento a liquido thermaltake bigwater 745 + un altro radiatore da 24x12
1 seagate barracuda 500gb sata
1 maxtor 300 gb ide
ci saranno da alimentare in totale 6 ventole da 12...
facendo il calcolo con il link in prima pagina mi risulta che il consumo massimo del pc finchè sto giocando è di 460 watt, considerando anche il procio in oc a 4ghz...
un amico mi ha consigliato il cooler master M620 real power (pfc attivo), e mi ha anche consigliato di chiedere qui la conferma se l'ali in questione fosse largamente adatto alla configurazione del pc riportata sopra...
però facendo il calcolo su quel sito, mi è venuto un dubbio...
ho letto che (oltre ad essere scritto a caratteri cubitali in prima pagina :D) un alimentatore con pfc attivo non va per niente d'accordo con un UPS a sinusoide approssimata...UPS che già possiedo :cry:
ma (sempre sullo stesso sito) ho letto, se ho tradotto correttamente, che alcuni alimentatori con pfc attivo lavorano lo stesso anche con UPS a sinusoide approssimata...
l'UPS in questione è questo: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT
concludendo, quello che mi servirebbe sapere è:
1- se l'alimentatore in questione ha abbastanza potenza (senza stare troppo stretti) ed è di sufficente qualità per il mio pc, visto che è già in previsione l'overclock di cpu e ram
2- se l'alimentatore è compatibile con l'UPS nonostante il pfc attivo e la sinusoide approssimata :) (ho già letto molte guide a riguardo e so che POTREBBE dare problemi, per cui è consigliato un alimentatore con una lunga garanzia, e il cooler master in questione è garantito 5 anni dal produttore...sempre più convinto che sia l'alimentatore giusto per me, ma mi serve la vostra conferma :P)
3- se per il punto 2 la risposta è NO, cosa potrei fare? (specifico che l'ups mi serve unicamente a scopo anti-frittura da sbalzi di tensione, è impostato per mettere in stand-by il pc dopo 10 secondi che è stato rilevato qualche problema di tensione)
ringrazio tutti in anticipo per qualsiasi aiuto :)
HAI LETTO LA PAGINA CHE HO MENZIONATO???
http://marcvz.net/blog/wp-content/uploads/2007/10/caution-this-is-sparta.jpg
SCUSATE: DOVER GIA' RIPETERE LE STESSE COSE AD OGNI NUOVO UTENTE CHE SI PRESENTA È UNA BELLA ROTTURA DI COGLIONI. DOVERGLIELA RIPETERE DUE VOLTE È UNA COSA CHE NON STA NE IN CIELO NE IN TERRA. CHIARAMENTE NON CE L'HO CON PERMALOSO, MA CON TUTTI GLI UTENTI TROPPO PIGRI PER CLICCARE SU UN CAZZO DI LINK E LEGGERE DUE INFORMAZIONI. FARE UNA GUIDA CON 4 MODELLI IN CROCE È INUTILE, POI LA GENTE VUOLE SPIEGAZIONI, FARE UNA GUIDA CON LE SPIEGAZIONI È INUTILE, POI LA GENTE VUOLE CHE GLI VENGANO INDICATI I MODELLI. FARE UNA GUIDA CON SPIEGAZIONI E MODELLI? È INUTILE POI LA GENTE VUOLE CHE GLIELA LEGGI!
MA QUESTO COS'È?? UN FORUM O UN CAZZO DI GIARDINO D'INFANZIA?
Sponsored By Sergeant Hartman
http://blog.tmcnet.com/blog/tom-keating/images/full-metal-jacket-sergeant.jpg
:ave: :asd:
ps: hai esagerato un pò ;)
Se il tuo budget è di 100€ io starei su (ovviamente parlo per ali modulari):
COOLERMASTER Real Power M620W (io andrei su questo) ;)
oppure
CORSAIR HX520W
un corsair?
Dipende :D
Per la gtx285 basta sicuramente il 520W, mentre per il crossfire il 620W lo vedo piú appropriato :)
Un 500W, marca a scelta tra quelle in prima pagina :)
non sono un pò pochi?:stordita:
AleLinuxBSD
19-01-2009, 06:41
....
ho letto che (oltre ad essere scritto a caratteri cubitali in prima pagina :D) un alimentatore con pfc attivo non va per niente d'accordo con un UPS a sinusoide approssimata...UPS che già possiedo :cry:
ma (sempre sullo stesso sito) ho letto, se ho tradotto correttamente, che alcuni alimentatori con pfc attivo lavorano lo stesso anche con UPS a sinusoide approssimata...
l'UPS in questione è questo: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT
...
Guida Allo U.P.S. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16869237#post16869237)
non sono un pò pochi?:stordita:
Probabilmente ne avanzano anche un bel po'. Chiaramente l'alimentatore deve essere di buona qualita`. Molta gente dovrebbe provare a misurare con un wattmetro i consumi del proprio pc... rimarrebbe stupita nel considerare che, risalendo alla richiesta energetica dalle linee interne in watt DC, la maggior parte degli alimentatori > 500w e` sovradimensionata per la maggior parte degli usi (salvo SLI, Crossfire, ecc). I vari psu calculator inoltre pur dando in linea di massima un'indicazione buona per tutte le marche, sovrastimano quasi sempre le richieste energetiche del pc.
Probabilmente ne avanzano anche un bel po'. Chiaramente l'alimentatore deve essere di buona qualita`. Molta gente dovrebbe provare a misurare con un wattmetro i consumi del proprio pc... rimarrebbe stupita nel considerare che, risalendo alla richiesta energetica dalle linee interne in watt DC, la maggior parte degli alimentatori > 500w e` sovradimensionata per la maggior parte degli usi (salvo SLI, Crossfire, ecc). I vari psu calculator inoltre pur dando in linea di massima un'indicazione buona per tutte le marche, sovrastimano quasi sempre le richieste energetiche del pc.
io sono del parere che meglio sovrastimare piuttosto che sottostimare:D
Snake156
19-01-2009, 07:19
il linguaggio scurrile non è contemplato direttamente dal regolamento, il moderatore può sanzionarlo a sua discrezione, è vero, ma usare parole forti è sgradevole almeno quanto quotare per intero un post lungo per cui non mi pare che tu possa essere nella posizione di muovermi critiche.
decidere di segnalarmi è un tuo diritto, fallo pure se ti fa sentire appagato, d'altra parte, nei limiti del regolamento, è mio diritto usare il linguaggio che preferisco.
per inciso, mi sembra oltremodo di cattivo gusto fare la morale ventilando l'ipotesi di sospensioni e segnalazioni a qualcuno che contribuisce al forum, sei poi ha l'ardire di lamentarsi della gente che tenta di approfittarsene.
e a me ne viene qualcosa se nessuno può fruirne? così magari la gente impara a prestare attenzione quando uno gli risponde...
non vengo pagato. non sono obbligato a postare. lo faccio solo perchè mi piace farlo. Visto che per colpa di certi utenti che se ne approfittano anche questa soddisfazione viene meno, ho almeno il diritto di lamentarmi?
il linguaggio scurrile è sempre stato punito perchè sintomo di cattiva educazione.
hai tutto il diritto di lamentarti ma nei modi giusti.
se non vuoi più postare non postare che ti devo dire.
qui nessuno ci guadagna niente, e tutti aiutiamo tutti, non sentirti il solo dio in terra onnisciente che profetizza ma non viene ascoltato.
in tutti i 3d ufficiali ci sono i gruppi che aiutano e i gruppi che chiedono, nei post consigli per gli acquisti come questo è inevitabile domandare sempre le stesse cose visto che le esigenze possono essere comuni a più utenti.
io non volevo farti la morale, i miei erano solo consigli.
poi fai quello che ti pare.
stesio54
19-01-2009, 08:14
HAI LETTO LA PAGINA CHE HO MENZIONATO???
http://marcvz.net/blog/wp-content/uploads/2007/10/caution-this-is-sparta.jpg
SCUSATE: DOVER GIA' RIPETERE LE STESSE COSE AD OGNI NUOVO UTENTE CHE SI PRESENTA È UNA BELLA ROTTURA DI COGLIONI. DOVERGLIELA RIPETERE DUE VOLTE È UNA COSA CHE NON STA NE IN CIELO NE IN TERRA. CHIARAMENTE NON CE L'HO CON PERMALOSO, MA CON TUTTI GLI UTENTI TROPPO PIGRI PER CLICCARE SU UN CAZZO DI LINK E LEGGERE DUE INFORMAZIONI. FARE UNA GUIDA CON 4 MODELLI IN CROCE È INUTILE, POI LA GENTE VUOLE SPIEGAZIONI, FARE UNA GUIDA CON LE SPIEGAZIONI È INUTILE, POI LA GENTE VUOLE CHE GLI VENGANO INDICATI I MODELLI. FARE UNA GUIDA CON SPIEGAZIONI E MODELLI? È INUTILE POI LA GENTE VUOLE CHE GLIELA LEGGI!
MA QUESTO COS'È?? UN FORUM O UN CAZZO DI GIARDINO D'INFANZIA?
Sponsored By Sergeant Hartman
http://blog.tmcnet.com/blog/tom-keating/images/full-metal-jacket-sergeant.jpg
....... 2 giorni per sbollire la rabbia ;)
io sono del parere che meglio sovrastimare piuttosto che sottostimare:D
Per un uso sporadico del pc puo` anche andare bene fare cosi` senza preoccuparsene troppo, ma a parte i costi di acquisto iniziali (maggiori per alimentatori piu` potenti) se si prevede di tenerlo acceso a lungo o addirittura 24h/24 e` meglio dimensionare l'alimentatore in maniera che le richieste energetiche nella situazione in cui rimane piu` a lungo acceso (tipicamente in idle o quasi) siano nella fascia di maggiore efficienza, ed a bassi carichi un alimentatore meno potente generalmente, a parita` di marca e modello, vince rispetto a quelli piu` potenti. Questa differenza si traduce in watt risparmiati e quindi soldi sulla bolletta elettrica.
copperbak
19-01-2009, 08:36
Guida Allo U.P.S. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16869237#post16869237)
l'ho letta, l'ho letta tutta la prima pagina, ho letto tutti i link correlati e i link correlati ai link correlati e persino le pagine in russo tradotte in inglese...
ma non risponde alla mia domanda...e nemmeno tu :D
non hai risposto a nessuno dei 3 punti, quindi la tua risposta è pressochè inutile...
Andren83
19-01-2009, 13:32
un corsair?
non capisco il motivo del punto interrogativo :) un corsair è dentro quel budget di prezzo e mi sembra una buona marca, mi sbaglio forse? :D
Andren83
19-01-2009, 13:38
ciao :D
ho intenzione di rifarmi il pc, montando questi pezzi:
intel Q9550 2.83ghz 12mb cache step E0
asus maximus II formula
ram ddr2 team xtreem dark kit 2x2gb cl5 1066mhz pc8500
ati hd 4870x2 club3d
raffreddamento a liquido thermaltake bigwater 745 + un altro radiatore da 24x12
1 seagate barracuda 500gb sata
1 maxtor 300 gb ide
ci saranno da alimentare in totale 6 ventole da 12...
facendo il calcolo con il link in prima pagina mi risulta che il consumo massimo del pc finchè sto giocando è di 460 watt, considerando anche il procio in oc a 4ghz...
un amico mi ha consigliato il cooler master M620 real power (pfc attivo), e mi ha anche consigliato di chiedere qui la conferma se l'ali in questione fosse largamente adatto alla configurazione del pc riportata sopra...
però facendo il calcolo su quel sito, mi è venuto un dubbio...
ho letto che (oltre ad essere scritto a caratteri cubitali in prima pagina :D) un alimentatore con pfc attivo non va per niente d'accordo con un UPS a sinusoide approssimata...UPS che già possiedo :cry:
ma (sempre sullo stesso sito) ho letto, se ho tradotto correttamente, che alcuni alimentatori con pfc attivo lavorano lo stesso anche con UPS a sinusoide approssimata...
l'UPS in questione è questo: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT
concludendo, quello che mi servirebbe sapere è:
1- se l'alimentatore in questione ha abbastanza potenza (senza stare troppo stretti) ed è di sufficente qualità per il mio pc, visto che è già in previsione l'overclock di cpu e ram
2- se l'alimentatore è compatibile con l'UPS nonostante il pfc attivo e la sinusoide approssimata :) (ho già letto molte guide a riguardo e so che POTREBBE dare problemi, per cui è consigliato un alimentatore con una lunga garanzia, e il cooler master in questione è garantito 5 anni dal produttore...sempre più convinto che sia l'alimentatore giusto per me, ma mi serve la vostra conferma :P)
3- se per il punto 2 la risposta è NO, cosa potrei fare? (specifico che l'ups mi serve unicamente a scopo anti-frittura da sbalzi di tensione, è impostato per mettere in stand-by il pc dopo 10 secondi che è stato rilevato qualche problema di tensione)
ringrazio tutti in anticipo per qualsiasi aiuto :)
senza entrare nel merito dei dettagli posso solamente dirti che per quella INVIDIABILISSIMA config. che vuoi farti dal mio punto di vista anzichè il cooler master real power 620w se hai qualche euro da spendere in più vai su un ANTEC SIGNATURE 650w ;) se invece 50€ magari ti fanno la differenza e preferisci investirli in altro allora anche il REAL POWER 620w è un buonissima scelta :)
copperbak
19-01-2009, 20:20
senza entrare nel merito dei dettagli posso solamente dirti che per quella INVIDIABILISSIMA config. che vuoi farti dal mio punto di vista anzichè il cooler master real power 620w se hai qualche euro da spendere in più vai su un ANTEC SIGNATURE 650w ;) se invece 50€ magari ti fanno la differenza e preferisci investirli in altro allora anche il REAL POWER 620w è un buonissima scelta :)
perfetto, grazie mille era quello che volevo sapere :)
siccome sono tiratissimo col budget, 50 euro in più non me li posso permettere :D
manca solo l'altra questione, se il pfc attivo dell'ali può causare problemi dato che il mio UPS ha un'onda a sinusoide approssimata...visti entrambi i componenti abbastanza buoni...
ciao raga per una configurazione mini pc di questo tipo che picopsu mettereste? ecco il mio mini pc: case aopen s-120A mobo D945GCLF2 con processore atom 330 1gb di ram 667mhz un hd 320gb 2.5" 5400rpm (forse inseriro' anche un masterizzatore dvd slim 2.5") che ne dite? un picopsu 60 WI un picopsu 90 W o un picopsu 120 W?
Salve,
fra qualche giorno mi arrivano i pezzi per il mio "piccolo" upgrade e vorrei sapere se secondo voi è il caso di sostituire l'alimentatore, non vorrei farlo perchè ha una stabilità incredibile ed inoltre regge molto bene il mio attuale sistema anche con overclock della cpu fino a 3.3GHz.
I nuovi componenti saranno i seguente:
Scheda madre Asus P6T Deluxe Oc-Palm a cui collegherò una tastiera logitech G15 gia in mio possesso;
Microprocessore Intel I7 920;
3 banchi DDR3 totale 3gb della corsair serie dominator con latenza C8.
La scheda video per il momento resterà la stessa ma è una di quelle che assorbe un po di più dello standard perchè è nella configurazione amp.
Calcolando che la nuova cpu dovrebbe essere meno esigente di energia in confronto al glorioso e perfetto Q6600, credete che valga la pena tenersi questo alimentatore, l'altra possibilità sarebbe quella di acquistare un alimentatore modulare della enermax da 700W, fatemi sapere cosa ne pensate per piacere calcolando che da qui a circa 6 mesi sicuramente opterò per una soluzione video diversa ma la cosa non è sicura.
Vi ringrazio per l'attenzione.
A presto.
Famodo
Salve,
fra qualche giorno mi arrivano i pezzi per il mio "piccolo" upgrade e vorrei sapere se secondo voi è il caso di sostituire l'alimentatore, non vorrei farlo perchè ha una stabilità incredibile ed inoltre regge molto bene il mio attuale sistema anche con overclock della cpu fino a 3.3GHz.
I nuovi componenti saranno i seguente:
Scheda madre Asus P6T Deluxe Oc-Palm a cui collegherò una tastiera logitech G15 gia in mio possesso;
Microprocessore Intel I7 920;
3 banchi DDR3 totale 3gb della corsair serie dominator con latenza C8.
La scheda video per il momento resterà la stessa ma è una di quelle che assorbe un po di più dello standard perchè è nella configurazione amp.
Calcolando che la nuova cpu dovrebbe essere meno esigente di energia in confronto al glorioso e perfetto Q6600, credete che valga la pena tenersi questo alimentatore, l'altra possibilità sarebbe quella di acquistare un alimentatore modulare della enermax da 700W, fatemi sapere cosa ne pensate per piacere calcolando che da qui a circa 6 mesi sicuramente opterò per una soluzione video diversa ma la cosa non è sicura.
Vi ringrazio per l'attenzione.
A presto.
FamodoSono pur sempre 530W reali eh :)
Tutte le soluzioni a scheda singola (meglio dire chip singolo) e singolo processore rientrano perfettamente nel tuo alimentatore.
Sono pur sempre 530W reali eh :)
Tutte le soluzioni a scheda singola (meglio dire chip singolo) e singolo processore rientrano perfettamente nel tuo alimentatore.
Ciao Ti ringrazio per la risposta, noto con piacere che utilizziamo lo stesso case Silverstone ;).
Il Tagan è davvero un ottimo alimentatore, ne ho visti tanti ma la qualità costruttiva e dei cavi modulari credo sia insuperabile, purtroppo fra i miei rivenditori non trovo nessuno che tratti i Tagan modulari, fra un comunque dovrebbe arrivarmi un coolermaster modulare da 700W e son proprio curioso di vedere com'è fatto anche se non sarò io ad utilizzarlo.
Ciao a presto.
Famodo
Andren83
20-01-2009, 10:57
perfetto, grazie mille era quello che volevo sapere :)
siccome sono tiratissimo col budget, 50 euro in più non me li posso permettere :D
manca solo l'altra questione, se il pfc attivo dell'ali può causare problemi dato che il mio UPS ha un'onda a sinusoide approssimata...visti entrambi i componenti abbastanza buoni...
Considerando che se un alimentatore ha il PFC Attivo l'UPS deve dare in uscita un'onda sinusoidale pura, se invece l'alimentatore è senza PFC Attivo (quindi Passivo), si possono usare UPS che danno in uscita un'onda sinusoidale pura o simulata posso solamente consigliarti, visto la questione molto tecnica, di scrivere al "customer care" dell'azienda che ti ha fornito l'ups e chiedere della compatibilità con l'ali in questione (cooler master real power) e vedere loro cosa ti dicono. :)
Da sottolineare comunque che il problema con gli alimentatori con PFC attivo si ha soprattutto quando si usano UPS scadenti dal costo basso e quindi quando l'onda in uscita è veramente brutta.
ciao raga per una configurazione mini pc di questo tipo che picopsu mettereste? ecco il mio mini pc: case aopen s-120A mobo D945GCLF2 con processore atom 330 1gb di ram 667mhz un hd 320gb 2.5" 5400rpm (forse inseriro' anche un masterizzatore dvd slim 2.5") che ne dite? un picopsu 60 WI un picopsu 90 W o un picopsu 120 W?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25885103&postcount=1948
:rolleyes: solidale a hibone :rolleyes:
Ivan89
Ragazzi devo scegliere a parita' di prezzo uno di questi 2 alimentatori:
- Enermax MODU82+ 525W EMD525AWT
- Corsair HX620W
Io prenderei il Corsair solo che è ATX 2.2 mentre Enermax è 2.3, c'è sta gran differenza? Cosa consigliate?
Rafiluccio
20-01-2009, 14:20
ho preso un corsair tx850w a 110 euro .... mi dite se ho fatto un buon acquisto ??? difetti oltre a non essere modulare .....?
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25885103&postcount=1948
:rolleyes: solidale a hibone :rolleyes:
Ivan89
mmm non riesco a venirne fuori perchè i componenti del mio mini pc non ci sono nel psucalculator...:mc:
TROPPO_silviun
20-01-2009, 14:38
;25931072']Ragazzi devo scegliere a parita' di prezzo uno di questi 2 alimentatori:
- Enermax MODU82+ 525W EMD525AWT
- Corsair HX620W
Io prenderei il Corsair solo che è ATX 2.2 mentre Enermax è 2.3, c'è sta gran differenza? Cosa consigliate?
Se devi fare un acquisto ti consiglio di dare una lettura al primo post, visto che chiedere un consiglio su un alimentatore senza specificare i componenti della macchina e/o watt stimati richiesti, non è che abbia un gran senso, visto che uno dei due che chiedi potrebbe essere troppo o non sufficiente in base alla configurazione ..
ho preso un corsair tx850w a 110 euro .... mi dite se ho fatto un buon acquisto ??? difetti oltre a non essere modulare .....?
grazie
nessuno, unica nota, se la tua configurazione è quella in sign sai benissimo di aver preso un alimentatore sovradimensionato (e non poco) rispetto alle esigenze del tuo pc ;)
mmm non riesco a venirne fuori perchè i componenti del mio mini pc non ci sono nel psucalculator...
scusa, credevo fossero presenti anche i tuoi componenti :ave:
non ti rimane che il calcolo manuale prendendo i valori componente per componente, mi spiace :boh:
Ivan89
Se devi fare un acquisto ti consiglio di dare una lettura al primo post, visto che chiedere un consiglio su un alimentatore senza specificare i componenti della macchina e/o watt stimati richiesti, non è che abbia un gran senso, visto che uno dei due che chiedi potrebbe essere troppo o non sufficiente in base alla configurazione ..
Il primo post l'ho letto e per la configurazione entrambi vanno bene, io ho chiesto ben altro e cioè se a parita' di prezzo conviene il Corsair anche se è 2.2
TROPPO_silviun
20-01-2009, 16:11
;25932711']Il primo post l'ho letto e per la configurazione entrambi vanno bene, io ho chiesto ben altro e cioè se a parita' di prezzo conviene il Corsair anche se è 2.2
Se ipotizzi di salire con i consumi e un 520W ti va stretto allora vai sui 620w del corsair. A livello di rendimento è meglio di poco l'enermax, il corsair pero' ha la maggior durata della garanzia ..
nessuno, unica nota, se la tua configurazione è quella in sign sai benissimo di aver preso un alimentatore sovradimensionato (e non poco) rispetto alle esigenze del tuo pc ;)
scusa, credevo fossero presenti anche i tuoi componenti :ave:
non ti rimane che il calcolo manuale prendendo i valori componente per componente, mi spiace :boh:
Ivan89
ok allora vado a caso :D :D :D :D :D :D
ok allora vado a caso :D :D :D :D :D :D
beh perchè scusa? I dati di consumo li trovi serigrafati sopra i componenti o direttamente presso i siti web dei produttori (cpu, ram, hd, vga etc etc), basta solo fare un'addizione poi, il risultato sarà il consumo in pieno carico, da li hai la stima del tuo alimentatore (che non deve essere inferiore ovviamente)
Ivan89
;25931072']Ragazzi devo scegliere a parita' di prezzo uno di questi 2 alimentatori:
- Enermax MODU82+ 525W EMD525AWT
- Corsair HX620W
Io prenderei il Corsair solo che è ATX 2.2 mentre Enermax è 2.3, c'è sta gran differenza? Cosa consigliate?
io prenderei il corsair sinceramente.
la scelta deriva dal miglior rapporto watt/prezzo, e dal fatto che usa ventole standard, quindi rimpiazzabili in qualsiasi momento...
ok allora vado a caso :D :D :D :D :D :D
basta che cerchi tra le recensioni. :D lo avevo anche scritto :O :asd:
qualche tempo fa mi pare che proprio su hwupgrade abbiano messo a confronto una piattaforma via con una intel, sempre in formato mini-itx :)
potrebbe essere un buon punto di partenza...
In ogni caso conoscere la destinazione d'uso del pc potrebbe essere di aiuto.
in giro per il web si trovano alimentatori atx con ingresso a 12/24 volt continui
che potrebbero essere un'ottima alternativa al pico psu, perchè muniti di ventola.
perfetto, grazie mille era quello che volevo sapere :)
siccome sono tiratissimo col budget, 50 euro in più non me li posso permettere :D
manca solo l'altra questione, se il pfc attivo dell'ali può causare problemi dato che il mio UPS ha un'onda a sinusoide approssimata...visti entrambi i componenti abbastanza buoni...
se vuoi qualche tecnicismo sul pfc in giro per il web c'è un mio thread su ciò che ho trovato in proposito. il link è nella guida agli ups mi pare.
detto questo ti suggerirei di non preoccuparti, al limite per qualche sicurezza in più puoi prendere un modello sufficientemente recente ( come i real power appunto o i silent power appunto ) e dovresti non avere problemi. la "moria" di enermax ha fatto storia e i produttori più "carenti" in tal senso sono corsi ai ripari.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25885103&postcount=1948
:rolleyes: solidale a hibone :rolleyes:
Ivan89
grazie per la solidarietà :flower:
io prenderei il corsair sinceramente.
la scelta deriva dal miglior rapporto watt/prezzo
L'Enermax pero` e` piu` efficiente e sensibilmente piu` silenzioso.
e dal fatto che usa ventole standard, quindi rimpiazzabili in qualsiasi momento...
In che cosa non e` standard la ventola dell'Enermax menzionato? :confused:
Senza stare a smontarlo perdendo la garanzia, per quello che ho avuto modo di osservare fra le feritoie del Pro82 (versione non modulare dello stesso alimentatore) che ho, mi sembra una normale ventola da 120mm di larghezza e 25mm di altezza. Se parli del connettore elettrico, a mio parere non e` un problema.
la "moria" di enermax ha fatto storia e i produttori più "carenti" in tal senso sono corsi ai ripari.
Secondo me il problema era dovuto semplicemente ad una partita fallata.
Sul pc che sto usando al momento ho un vecchio Enermax da 350w con PFC attivo connesso da anni ad un ups della APC ad onda sinusoidale approssimata e non ho mai avuto problemi. Cosi` come su un altro dotato di Corsair HX520 ed un altro ancora con un Enermax Pro82 425w, tutti sullo stesso modello di ups (APC CS-650), anche se ho il primo solo da sette mesi ed il secondo da uno, pur se accesi praticamente 24h/24. E la corrente salta spesso e volentieri qui in zona!
Salve, qualcuno mi potrebbe linkare un indirizzo dove si possa fare un test per capire i consumi in watt del proprio pc.
Devo capire se il pc si spegne perchè il mio ali da 550W è insufficente.
Grazie.
P.S:il link postato all'inizio del 3d non si apre.
Salve, qualcuno mi potrebbe linkare un indirizzo dove si possa fare un test per capire i consumi in watt del proprio pc.
Devo capire se il pc si spegne perchè il mio ali da 550W è insufficente.
Grazie.
P.S:il link postato all'inizio del 3d non si apre.
grazie per la segnalazione. al momento sembra sia proprio giù il sito.
appena trovo un sito alternativo o un'altra soluzione correggo...
per intanto se proprio vuoi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Cap6
trovi gli altri ps calculator, ma come ho già scritto non sono affidabili.
poco più sotto trovi un'indicazione dei consumi delle varie componenti del pc, per una stima comunque per eccesso...
la cosa migliore sarebbe leggerti la rece dove usino una configurazione simile alla tua.
L'Enermax pero` e` piu` efficiente e sensibilmente piu` silenzioso.
sensibilmente credo proprio di no...
un tantino più silenzioso si..
dire che il valore assoluto in decibel sia estremamente basso nonostante la ventola è una cosa, ma dire che il rumore sia significativamente più contenuto del corsair è un'altra, la differenza di decibel è piuttosto contenuta. Se non ricordo male la redazione sottolinea il fatto che da una rece all'altra abbiano cambiato metodo, quindi le misure non sono direttamente comparabili, ma su questo potrei sbagliarmi...
In che cosa non e` standard la ventola dell'Enermax menzionato? :confused:
L'alimentazione. Su conferma della stessa Enermax, la ventola montata nei Modu 82+ e Pro 82+ utilizza una doppia alimentazione a 12V, questo spiegherebbe il connettore a 4 pin della stessa. La stessa enermax inoltre ventila l'ipotesi che in assenza della suddetta ventola, il controller della stessa potrebbe rompersi...
Ergo, non puoi montarci una ventola diversa.
Senza stare a smontarlo perdendo la garanzia, per quello che ho avuto modo di osservare fra le feritoie del Pro82 (versione non modulare dello stesso alimentatore) che ho, mi sembra una normale ventola da 120mm di larghezza e 25mm di altezza. Se parli del connettore elettrico, a mio parere non e` un problema.
Non è la geometria del connettore il problema, ma la tipologia dei collegamenti. Dato che alcuni utenti hanno trovato difettosa la ventola del suddetto enermax, nelle'eventualità di volerla sostituire questo non è possibile.
Secondo me il problema era dovuto semplicemente ad una partita fallata.
Se fosse stato un problema dovuto ad una singola partita fallata Enermax non avrebbe aggiornato il manuale...
In ogni caso l'evidenza tecnica del problema, non necessariamente legata ad enermax, viene fornita da un tecnico silverstone, sul forum di jonnyguru. I post risalgono ad inizio 2008 se non erro.
Sul pc che sto usando al momento ho un vecchio Enermax da 350w con PFC attivo connesso da anni ad un ups della APC ad onda sinusoidale approssimata e non ho mai avuto problemi. Cosi` come su un altro dotato di Corsair HX520 ed un altro ancora con un Enermax Pro82 425w, tutti sullo stesso modello di ups (APC CS-650), anche se ho il primo solo da sette mesi ed il secondo da uno, pur se accesi praticamente 24h/24. E la corrente salta spesso e volentieri qui in zona!
È noto da un pezzo che il problema non si manifesta in modo sistematico. Altrimenti non avrei aperto un sondaggio in proposito...
sensibilmente credo proprio di no...
un tantino più silenzioso si..
dire che il valore assoluto in decibel sia estremamente basso nonostante la ventola è una cosa, ma dire che il rumore sia significativamente più contenuto del corsair è un'altra, la differenza di decibel è piuttosto contenuta. Se non ricordo male la redazione sottolinea il fatto che da una rece all'altra abbiano cambiato metodo, quindi le misure non sono direttamente comparabili, ma su questo potrei sbagliarmi...
Come ho scritto, li ho entrambi su due pc diversi (un Corsair HX520 Modulare ed un Enermax Pro82 425w non modulare). Al minimo, se il primo emette un leggero soffio avvertibile anche a distanza (molto leggero ribadisco), il secondo e` quasi muto, a parita` di distanza d'ascolto.
L'alimentazione. Su conferma della stessa Enermax, la ventola montata nei Modu 82+ e Pro 82+ utilizza una doppia alimentazione a 12V, questo spiegherebbe il connettore a 4 pin della stessa. La stessa enermax inoltre ventila l'ipotesi che in assenza della suddetta ventola, il controller della stessa potrebbe rompersi...
Ergo, non puoi montarci una ventola diversa.
Credo che quello che dice Enermax sia per tutelarsi da eventuali danni a cose o persone derivanti dalla sostituzione non prevista (ed espressamente vietata dalla garanzia) della ventola.
Non è la geometria del connettore il problema, ma la tipologia dei collegamenti. Dato che alcuni utenti hanno trovato difettosa la ventola del suddetto enermax, nelle'eventualità di volerla sostituire questo non è possibile.
E` comunque sempre possibile collegare l'alimentazione della ventola in maniera esterna rispetto al connettore interno del pcb dell'alimentatore (in altre parole, sulle linee 5v/12v in uscita dall'alimentatore).
Se fosse stato un problema dovuto ad una singola partita fallata Enermax non avrebbe aggiornato il manuale...
Sul manuale del mio pero` (manuale che alla fine non e` altro che un foglio pieghevole multilingue) non viene fatta menzione di questa cosa. Il manuale e` aggiornato a Marzo 2008.
La versione pdf sul sito web italiano, piu` completa, nella sezione dedicata all'ups riporta che e` compatibile con quelli ad onda approssimata (qui il manuale di Modu82, che e` la stessa cosa): http://www.enermax.it/upload/allegati/1736_manualeitalianomodu82+.pdf
In ogni caso l'evidenza tecnica del problema, non necessariamente legata ad enermax, viene fornita da un tecnico silverstone, sul forum di jonnyguru. I post risalgono ad inizio 2008 se non erro.
È noto da un pezzo che il problema non si manifesta in modo sistematico. Altrimenti non avrei aperto un sondaggio in proposito...
Quindi e` un abbinamento che "potrebbe essere dannoso".
Senza polemica, ma anche l'overclock e` una pratica potenzialmente dannosa e credo che qualsiasi produttore di cpu non potrebbe dire altro.
Dunque secondo questo calcolatore http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php avrei un consumo di 245W che sinceramente mi sembrano pochi.
Ho provato a fare una ricerca di qualcuno con la mia configurazione ma non ho trovato niente.
Siccome ho un problema serio che non riesco a capire se dipende dall'alimentatore oramai insufficiente o da un problema di temperature, vi posto la mia configurazione e magari mi date una vostra opinione.
-Opteron 146 1800@2850 1.45 vcore
-2 banchi da un gb DDR Corsair 400 MHz (salgono insieme alla cpu, quindi in overclock)
-Thermaltake da 550W
-Ati HD 2900 pro (ma da portare a xt)
-Dfi Lan Party ultra D Nforce 4
-1 adattatore sata su slot pciex 2
-1 Hd Raptor 74 gb
-2 Hd stata 7200 rpm
-1 Hd pata 7200 rpm
-1 Dvd-Rw Sony Stata
-1 Reolatore di ventole alloggiato sugli slot da 5.5
-2 Ventole da 120 mm
-6 ventole da 92 (compresa quella della cpu e vga)
-2 periferiche usb (mouse e Joestick.
Doverebbe esserci tutto.
Secondo voi un ali da 550 W con ottimi amperaggi basta?
Perchè se mi dite di si allora vuol dire che lo spegnimento del pc dopo 5 o 10 min di Battelfied2 è dovuto alla skeda video (che ho appena cambiato, prima avevo una x850 xt) o a problemi di temperature dato che sia sul dissi della vga e chipset mancano le ventole.
Grazie.
Come ho scritto, li ho entrambi su due pc diversi (un Corsair HX520 Modulare ed un Enermax Pro82 425w non modulare). Al minimo, se il primo emette un leggero soffio avvertibile anche a distanza (molto leggero ribadisco), il secondo e` quasi muto, a parita` di distanza d'ascolto.
Credo che quello che dice Enermax sia per tutelarsi da eventuali danni a cose o persone derivanti dalla sostituzione non prevista (ed espressamente vietata dalla garanzia) della ventola.
liberissimo di pensarlo.
io però dovendo dare un consiglio ad una terza persona non ho ritenuto il caso di basarmi su cose di cui non posso essere certo.
E` comunque sempre possibile collegare l'alimentazione della ventola in maniera esterna rispetto al connettore interno del pcb dell'alimentatore (in altre parole, sulle linee 5v/12v in uscita dall'alimentatore).
utile come tagliarsi una gamba per perdere peso....
Sul manuale del mio pero` (manuale che alla fine non e` altro che un foglio pieghevole multilingue) non viene fatta menzione di questa cosa. Il manuale e` aggiornato a Marzo 2008.
La versione pdf sul sito web italiano, piu` completa, nella sezione dedicata all'ups riporta che e` compatibile con quelli ad onda approssimata (qui il manuale di Modu82, che e` la stessa cosa): http://www.enermax.it/upload/allegati/1736_manualeitalianomodu82+.pdf
:wtf:
mettiamo pure insieme pizza e fichi...
a questo punto potrei replicare che la ferrari raggiunge i 300 km/ora...
io sto dicendo che i vecchi enermax non erano compatibili. e c'è un sondaggio e una spiegazione tecnica del problema.
che c'entra il manuale del modu
Senza polemica,
eh come no...
guarda che argomeni "tecnici"...
prima che mi incazzi di nuovo chiudo qui...
buona permanenza sul thread...
PS.
se vuoi discutere/argomentare/capire quale alimentatore sia migliore e perchè sei liiberissimo di chiedere...
ma se devi prendere spunto da una mia risposta specifica per un utente per metterti a controbattere su chi ce l'ha più lungo lascia perdere.
non solo è un FAIL su tutta la linea, ma soprattutto non porta da nessuna parte, soprattutto dopo aver visto gli argomenti che usi.
le informazioni in merito sono troppe per poterle riassumere in un breve post, per cui è inutile perdere tempo a spiegarti, anche perchè dagli argomenti, soprattutto in merito all'acustica, dubito ti interessi realmente capire.
In caso contrario la strada da percorrere è un'altra...
Dunque secondo questo calcolatore http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php avrei un consumo di 245W che sinceramente mi sembrano pochi.
Ho provato a fare una ricerca di qualcuno con la mia configurazione ma non ho trovato niente.
Siccome ho un problema serio che non riesco a capire se dipende dall'alimentatore oramai insufficiente o da un problema di temperature, vi posto la mia configurazione e magari mi date una vostra opinione.
-Opteron 146 1800@2850 1.45 vcore
-2 banchi da un gb DDR Corsair 400 MHz (salgono insieme alla cpu, quindi in overclock)
-Thermaltake da 550W
-Ati HD 2900 pro (ma da portare a xt)
-Dfi Lan Party ultra D Nforce 4
-1 adattatore sata su slot pciex 2
-1 Hd Raptor 74 gb
-2 Hd stata 7200 rpm
-1 Hd pata 7200 rpm
-1 Dvd-Rw Sony Stata
-1 Reolatore di ventole alloggiato sugli slot da 5.5
-2 Ventole da 120 mm
-6 ventole da 92 (compresa quella della cpu e vga)
-2 periferiche usb (mouse e Joestick.
Doverebbe esserci tutto.
Secondo voi un ali da 550 W con ottimi amperaggi basta?
Perchè se mi dite di si allora vuol dire che lo spegnimento del pc dopo 5 o 10 min di Battelfied2 è dovuto alla skeda video (che ho appena cambiato, prima avevo una x850 xt) o a problemi di temperature dato che sia sul dissi della vga e chipset mancano le ventole.
Grazie.
quindi è tornato online? meglio così...
il consumo potrebbe essere sballato come dici, anche se a prima vista non mi sembra un valore così improbabile.
al contrario i thermaltake, con la sola eccezione della serie toughpower sono tutti scadenti o quasi, per cui se il tuo alimentatore non è un toughpower il problema potrebbe dipendere proprio da questo fattore.
per quanto possa essere sballato il wattaggio che ti ha dato il psu calculator credo che un 400 watt di qualità sia più che sufficiente.
i marchi sono sempre i soliti, gli enermax modu 82 e pro 82, antec earthwatts e corsair serie cx e vx...
dovrebbe esserci anche un hx da 450 watt sempre di corsair, ma secondo me non conviene visto il costo, a meno di non aver particolari esigenze di efficienza. e di affidabilità ( la garanzia è di 7 anni )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.