PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

domyre
10-01-2010, 08:35
il modello non ha uno standard vero e proprio; è un open frame che, dovendo sostituire, sarebbe da rimpiazzare con qualcosa di un pochino più sicuro.

le alternative sono due, un alimentatore ultracompatto dc-dc con annesso bricchetto esterno, ( tipo il pico psu ) oppure qualcosa di più tradizionale tipo un alimentatore flex-atx oppure da 1U ( per server )

per essere sicuro del modello preciso ti servirebbe un metro col quale fare una misura delle dimensioni del vano psu. eventualmente con l'ausilio di un dremel e di carta gommata, puoi ricavarti le feritoie per le prese d'aria e le viti di ritenzione.

per i consumi complessivi da una breve ricerca ho visto questa
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=56494

purtroppo il pc non è qui con me adesso (io sto in austria a prestare il servizio militare per via della doppia cittadinanza) volevo solo cominciare ad informarmi perchè attualmente si è rotto l'hd e già che ci metto lemani volevo fare qualche modifica consistente. Tuttavia io avevo pensato a qualche pico-psu che come grandezza sarebbero l'ideale, però credo che possa non andare bene perchè avendo la circuiteria direttamente sul connettore da 24 pin il connettore risulta troppo alto, magari mi faccio qualcosa di self made come dici tu, ma non credi che 12a bastino per un 785g più un 5050e che ha un tdp di 45w (anche se credo che in realtà consumi meno)?

Snake156
10-01-2010, 10:40
ho capito tutti i ciufoli....

uno ti fa una recensione a favore del Corsair e un'altro (veramente + di uno se fai qualche giro) a favore dell'Artic...

qui stiamo parlando di differenze di 0,0001 e 0,0002 A in condizioni di stabilità a differenti temperature...
sfido chiunque a dirmi che si accorge di questi cambiamenti ove ci fossero.

l'Artic nella sostanza è un Seasonic che monta un vestito diverso, che possa piacere o meno a me sembra molto più bello è funzionale, anche xchè rimane con 2 linee da 12v come l'Antec, a differenza del Corsair che ne ha 1 sola.

stiamo parlando di costruttori di psu che fanno prodotti che x mantenere una certa qualità nella fascia 400-500w partono da una base di 65-70€ al pubblico,
l'Artic, ti ha messo sul mercato un prodotto con le stesse caratteristiche (xchè l'interno è Seasonic!!!) che ha un prezzo di 50€ o meno, dando fastidio a queste ditte che hanno il monopolio.

bisogna ricordare che a quel prezzo prendi solo CIOFECHE che in alcuni casi ti dichiarano anche 1100w...

x fare un paragone, ti posso fare l'esempio delle case di moda che si avvalgono di ditte esterne per confezionare i loro prodotti che in negozio hanno prezzi elevati rispetto al costo reale, e che lo stesso prodotto venduto con altro marchio ha prezzi decisamenti più bassi, ma naturalmente qualcuno sarà più contento che quell'etichetta si veda:cool: :D anche se potrebbe averlo senza etichetta e pagarlo di meno!

inoltre, io mica faccio il rappresentante dell'Artic :eek:

poi, ognuno è libero di regalare i propri soldi a chi vuole....

lo vedi che non hai capito una mazza?
qui si parla di condizioni di test, di prova su strada e ambiente circostante...in poche parole, di affidabilità e veridicità del test.
che una rece pro dica che a è buono, ed una fasulla dice che non lo è, secondo te, quale vale?quale è attendibile?
se vuoi prendere l'artic prendilo pure nessuno ti dice nulla, i soldi sono tuoi e li spendi come vuoi, ma non comprarlo con la convinzione di star acquistando un ali migliore di altri e non pensare di fare un affarone....questo ti si sta dicendo.
ognuno ha le sue opinioni, ma i dati tecnici sono incontestabili...non si può dire che una 500 sia migliore di una roll royce

beh, stando a quanto dice mike chin (silenpcreview), i lavori di gabriel torres (hardware secrets) e oklahoma wolf (jonnyguru), sono ottimali.
le recensioni di Hard-ocp invece sono addirittura esagerate.


ok, grazie mille.

ATIrulez
10-01-2010, 11:13
ragazzi il Cooler Master M520 Real Power Pro Modular come lo vedete???...è un buon alimentatore???

http://img694.imageshack.us/img694/1363/immaginegoi.png

Paolobody
10-01-2010, 12:01
è un'ottimo alimentare, vai tranquillo.

Ho seguito invece con interesse la storia arctic-corsair-antec .....ma tutte queste uguaglianze ci sono anche con i modelli superiori?

Ad esempio l' Antec EA da 650w col corsair da vx550?

stetteo
10-01-2010, 12:26
Dubito, visto che l'Antec EA 650 è prodotto da Delta, il Corsair VX 550 da CWT.

hibone
10-01-2010, 15:29
il mio sistema in firma non si avvia regolarmente alla prima accensione ma solamente dpo 3 o 4 tentativi, la stessa cosa avveniva col precedente psu (era un tagan 900) e anche ora con il nuovo ali seasonic x-750.
in attesa del seasonic x-750 ho utilizzato un enermax 465 e con questo nessun problema di avvio, è possibile sapere perchè?

che sia il famigerato fake boot o cold boot?

purtroppo il pc non è qui con me adesso (io sto in austria a prestare il servizio militare per via della doppia cittadinanza) volevo solo cominciare ad informarmi perchè attualmente si è rotto l'hd e già che ci metto lemani volevo fare qualche modifica consistente. Tuttavia io avevo pensato a qualche pico-psu che come grandezza sarebbero l'ideale, però credo che possa non andare bene perchè avendo la circuiteria direttamente sul connettore da 24 pin il connettore risulta troppo alto, magari mi faccio qualcosa di self made come dici tu, ma non credi che 12a bastino per un 785g più un 5050e che ha un tdp di 45w (anche se credo che in realtà consumi meno)?

si. basta e avanza. tuttavia il pico-psu mi pare un tantino a rischio perchè richiede un adeguato raffreddamento.

ma tutte queste uguaglianze ci sono anche con i modelli superiori?

Ad esempio l' Antec EA da 650w col corsair da vx550?

no. l'unica ragione per cui il recensore può fare quei confronti è il fatto che i diversi modelli riportano, sul circuito interno, lo stesso codice, che li indentifica come circuiti basati sullo stesso progetto. L'utilizzo degli stessi transistor e integrati, e dello stesso progetto di base li rende identici.

Questo però non significa che la regola valga sempre, modelli diversi, e anche modelli identici basati su revisioni diverse, possono avere pcb diversi in quanto basati su progetti diversi, o in quanto assemblati con componenti differenti.

Campioni del Mondo 2006!!
10-01-2010, 15:31
Ciao a tutti..

ho un antec eartwatts da 500 W..

mi chiedevo se passando a un corsair o un modu avrei grozzi guadagni in ternini di silenziosità..

grazie

khael
10-01-2010, 16:22
scusate, domani mattina devo comprare 3 alimentatori;
ho trovato 3 di questi
Enermax - ECO80+ EES400AWT 400 WATT BULK
a 55€

Purtroppo il corsair cx400 è solo 1 :(

voi che dite?

Inoltre, agli enermax sopra è affidabile affiancargli degli ups a onda pseudosinusoidale?

Scusate, sono anni che frequento questo th e quello degli ups, ma non ce la faccio più in ufficio si rompono gli alimentatori ogni 3x2 e sopratutto gli ups fanno schifo, quindi domani vado giù e cambio i 3 restanti con relativi ups.

khael
10-01-2010, 16:23
Ciao a tutti..

ho un antec eartwatts da 500 W..

mi chiedevo se passando a un corsair o un modu avrei grozzi guadagni in ternini di silenziosità..

grazie

io ho un earthwatt da 380w, un modu82+ e un sesonic.

Sono tutti e tre silenziosissimi, non fanno il minimo rumore forse il tuo ha la ventola sporca?
che carico applichi?

cmq il modu82+ vince su tutti, anche con carichi di 400w non fa un fiato ;)

robby66
10-01-2010, 19:50
Un consiglio x un ali silenzioso ed efficente:

Mb Asus P5QL-EM - Cpu E8400 - Ram DDR2 PC2-6400 800Mhz-555 XMS2 Corsair - SK Video GTX275 Zotac (Forse a breve una HD5850) - 2 HD WD Sata2 500Gb . .

(x ora ho un LC Titan che ha un paio di anni e che sembra reggere ma prima avevo una sk video 8800gts)..


Grazie

andru91
10-01-2010, 19:57
Ciao ragazzi...prossimamente monto un pc di queste caratteristiche:

Intel Q6600 G0
Corsair 2gb Dominator 1066mhz
Nvidia 8800 GT
2-3 hard disk( sata 2...da 250,200 e 500 gb)
Masterizzatore dvd
Scheda tv

Secondo voi..quanti Watt minimo dovrebbe avere il nuovo alimentatore? E gli amperaggi sulla Linea 12V?

Avevo adocchiato questi intanto:
Corsair 450VXEU
Enermax 425W PRO 82+ (anche se sale un po rispetto al budget che ho)
Be Quiet! 450w

Avete qualcosa da consigliare? Meglio sui 50 euro circa... e possibilmente vorrei dei cavo con la guaina in modo che siano più ordinati :)

khael
10-01-2010, 20:20
Ciao ragazzi...prossimamente monto un pc di queste caratteristiche:

Intel Q6600 G0
Corsair 2gb Dominator 1066mhz
Nvidia 8800 GT
2-3 hard disk( sata 2...da 250,200 e 500 gb)
Masterizzatore dvd
Scheda tv

Secondo voi..quanti Watt minimo dovrebbe avere il nuovo alimentatore? E gli amperaggi sulla Linea 12V?

Avevo adocchiato questi intanto:
Corsair 450VXEU
Enermax 425W PRO 82+ (anche se sale un po rispetto al budget che ho)
Be Quiet! 450w

Avete qualcosa da consigliare? Meglio sui 50 euro circa... e possibilmente vorrei dei cavo con la guaina in modo che siano più ordinati :)

i primi 2 vanno bene, il be quiet non lo conosco e non mi sento di consigliarlo.

ciao

andru91
10-01-2010, 20:35
i primi 2 vanno bene, il be quiet non lo conosco e non mi sento di consigliarlo.

ciao

uh grazie!! :) e avresti qualcos'altro da consigliare? :)

khael
10-01-2010, 20:42
uh grazie!! :) e avresti qualcos'altro da consigliare? :)

seasonic.
se ti fa comodo passa al modulare ;)

enermax modu82+ o seasonic m ma sali cm budget

stetteo
10-01-2010, 20:43
Ti consiglio il Vx 450w.

maxkr72
10-01-2010, 20:58
lo vedi che non hai capito una mazza?
qui si parla di condizioni di test, di prova su strada e ambiente circostante...in poche parole, di affidabilità e veridicità del test.
che una rece pro dica che a è buono, ed una fasulla dice che non lo è, secondo te, quale vale?quale è attendibile?
se vuoi prendere l'artic prendilo pure nessuno ti dice nulla, i soldi sono tuoi e li spendi come vuoi, ma non comprarlo con la convinzione di star acquistando un ali migliore di altri e non pensare di fare un affarone....questo ti si sta dicendo.
ognuno ha le sue opinioni, ma i dati tecnici sono incontestabili...non si può dire che una 500 sia migliore di una roll royce

non ho mai detto di avere un prodotto migliore di altri, ma a 50€ sicuramente.... con le 20€ che spendi in più x il corsair.... mi ci mangio una pizza.... mentre tu ti leggi tutti i premi vinti e rilasciati x sbaglio dai maggiori siti di recensione e produttori al mio scadente alimentatore...
p.s se vuoi te ne lascio un po :D

08 / 2009
Planet3dNow : Preistipp
Arctic Cooling's Fusion 550R with 500 Watts is our budget tip. For already less than 50 € you will get high-class Seasonic technology and an efficiency of up to 88 %. Furthermore Arctic Cooling is using a buffered-mounted 80mm Fan which is very silent under low up to medium load with 17 respectivly 18 dBA. Thanks to the well dimensioned heatsinks and the first usefull positioned (!) airduct the temperature is also in a very good range.


08 / 2009
PC Games Hardware : Fusion 550R 2
The Fusion 550R is a silent and efficient PSU which really likes small cases. With 0.2 to 1.1 Sone it's very silent and with up to 87 % efficience it's positioned quite well.


06 / 2009
Ultimate PC: Fusion 550R
Overall the Fusion 550R was a really good power supply. The minimal packaging approach works really well, after all when you purchase a product your wanting the product inside the packaging ¡V not the exterior! The Fusion 550R was packaged by Arctic Cooling very well, it was very durable and was packaged in a way to ensure that the consumer gets the unit just like when it left the factory. The Fusion 550R stands out from the crowd with regard to its looks.


06 / 2009
PC Games Hardware : Fusion 550R
With only 0.2 Sone in 2D- and 1.1 Sone in 3D-Mode Fusion 550R is the most silent PSU among the tested Power Supply units. Witch a efficiency from 84 to 88 % it's also on the top of the tested products.


05 / 2009
R&B Network: Fusion 550R
This PSU is VERY quiet, I can't hear it at all even after turning the videocard fan off. The buzz from the hardrive will always be louder than the fan on the power supply. It was not horrible either when it comes to electricity usage, without setup it idled at 145W and ran at 190W under load. This is about ~5W less than the Coolermaster we compared vs. The fan really made this thing silent and the stability was awesome. Even after longer gaming periods the PSU stayed cool and rock stable.


05 / 2009
Xtreme Computing: Fusion 550R
The Arctic Cooling Fusion 550R is a great power supply and should be powerful enough for all but the most powerful of pc's. Even if you don't have a powerful pc but want some peace and quiet this could be the power supply for the job as it is VERY VERY quiet, to the point of being practically silent. Ideal for a media centre pc in that respect.


05 / 2009
Effizienzgurus.de : Fusion 550 R
Cool & Quiet - that's what Arctic Cooling is advertising on the box of Fusion 550 R, and they can keep their word. The Switzerland Company gave their thoughts to optimize the cooling aswell as the loudness of the PSU. [...]
With a price of just 50 Euro it's positioning itself at the very front for this performance category.


04 / 2009
3DFusion : Fusion 550R
With the Fusion 550R Arctic Cooling managed to do a perfect start into the PSU-Business. [...]
The PSU shows a great performance in idle- and load-mode - stable rails and a very silent operation are the key-features of this product. We can absolutely recommend it to all silent-enthousiasts.


04 / 2009
PC-Experience : Fusion 550R
What Arctic Cooling and Seasonic created out of nothing is a real good product and is well worth a clear sales-recommendation. [...]
It's hard to find a powersupply in this price-range that offers more performance, stability and efficiency but Arctic Coolings Fusion 550R, that's why it will defenitely find it's way into many customers cases. [...]
Arctic Cooling's Fusion 550R is awarded with the Golden PC-Experience Technology Award.


04 / 2009
Planet 3d Now : Fusion 550R
Arctic Cooling has done a perfct launch into into the PSU-business with Fusion 550R. The price of about 50 € combined with a techincally solide product make the Fusion 550R to one of the best products in the market. [...]
It is unbelievable that even at 110 % load the fan-noise is just 21 dBA, what is very pleasant, and also the temperatures are in a very good range.


04 / 2009
BCCHardware: Fusion 550RF
The Arctic Cooling Fusion 550RF 550W PSU is an interesting unit. It has a few innovative ideas - mainly the fan on the outside of the box that adds to the curb appeal. It appears to be very stable in terms of voltage as well as ripple and noise. In fact, it's probably one of the most stable PSUs we've tested around here.


04 / 2009
Planet3dNow : Top 3 Netzteile
Also Arctic Cooling made it up to the winner's podium: The Fusion 550R is for a 500 W PSU amazingly cheap and has an excellent airflow. [...]
The great profitability combined with a very high efficiency, stable currents and a congenial different coolingsolutoin are lifting the Fusion 550 R above the rest of the market.
The Swiss did a good job for their first Power Supply Unit.


04 / 2009
UMLan: Fusion 550RF
Over all Fusion 550 RF performs and look great. With our testing we have gotten a power factor of 0.99% which is exactly what does Arctic Cooling promises. Fusion 550 RF deserves a strong 10/10 award! Great job guys, keep it up!


04 / 2009
Hardwarelabs : Fusion 550R
A good processing combined with latest technologiy is the base for Arctic Coolings Fusion 550R and the reason for to convince in our test. The slightly different ventilation system has it's Pros and Cons, but the PSU itself is cooled well and reliably. [...]
With numberous connectors in a good lengh it can provide power to all neccessary components.

The PSU is available at about 50 € - in combination with the given performance we have no other choice but awarding it with our Best Price Award.


03 / 2009
HardwareLuxx : Fusion 550F
Fusion 550R is not only silent, but can convince with a great efficiency and also comes along with all needed connectors. In it's price-range we clearly can award it with our price/performance-award.


03 / 2009
59Hardware: Fusion 550R
The fusion is strong and well equipped in connectors.


03 / 2009
HardwareBistro: Fusion 550R
If you are looking for an affordable PSU which at least last you couple of years without upgrading then Arctic Cooling Fusion 550R is one of your great choices here.


03 / 2009
Techniz.co.uk: Fusion 550R
The Fusion 550R PSU, a new and great product from Arctic Cooling. It was equips with the 80mm F8 Pro fan situated outside of the PSU housing to provide a quiet yet performance power to meet the enthusiast requirements.


03 / 2009
Dreamware Computers: Fusion 550RF
The Arctic Cooling Fusion 550 has already found itself a nice home inside one of my systems here. I was left in awe at how quiet it performed considering the 80mm fan used for cooling - a method that is usually the opposite of quiet! It also gave me solid and steady performance as I would come to expect from any good quality power supply.


03 / 2009
Tweakz.be: Fusion 550R
Arctic Cooling is well known for its graphics card coolers. But now they are entering the PSU market. The Fusion 550R is equipped with an intelligent fan that is mounted outside and provide a better cooling for the components in Fusion 550R. The performance of the Fusion 550R is very good, and supports SLI.


02 / 2009
Anandtech : Fusion 550R
Our Silver Editors' Choice award goes to Arctic Cooling for their Fusion power supply. This is another very quiet power supply that still manages to deliver excellent cooling performance. The maximum efficiency is among the best in this roundup, reaching 88% efficiency at medium load and 85% efficiency at 20% load. [...]
Voltage stability was great for a Seasonic built unit and ripple was within specifications. All of this is topped by an extremely attractive price of € 54 or $64.


02 / 2009
ExtraHardware.cz: Fusion 550R
Overall impressions of the Fusion 550R is definitely good.Source for a fair price offers good efficiency, very quiet operation and enough cables. For normal computer is certainly one of the best buys.


01 / 2009
Driverheaven.net: Fusion 550R
The Arctic Cooling Fusion 550R is a good and very efficient PSU, making it an ideal choice for people who would like to receive the best possible overall performance for their money. It is reasonably priced, efficient and very quiet. It certainly should be in your shortlist when shopping for a 450-600W unit.


01 / 2009
c't : Fusion 550 RF
The Fusion 550RF is by far the most convenient 550-watts-powersupply in the 80-plus-range. In Standby-mode it's the most effective Powersupply of our testet PSUs, and also at 20 and 50 % load it's among the best ones.
To top this it achieved two times an excellent for the noise and a good at 100 % load.


12 / 2008
Technic3d : Fusion 550R
Arctic Coooling's Fusion 550R has even though, or just becouse of it's contrary design (the fan is mounted from outside at the top of the PSU) shown excellent performance. Arctic Cooling succeded in creating a very silent PSU that delivers stable output voltages and at the same time derives a good efficiency.[...]
The installed 80mm-fan was during the whole test-series very silent, as far we were able to judge it with out ears.


12 / 2008
Hardware for you: Fusion 550R
The Fusion 550R is capable of delivering 500W continuous, is without doubt a balanced power supply, both in performance and in price.The work done by ARCTIC COOLING has raised its expertise in the field of cooling and has applied for cooling the PCB by using a very quiet and efficient fan.


12 / 2008
DirkVader : Fusion 550R
Arctic Cooling's Fusion 550R did surprise us very positively. To highlight is defenitely the low operation-noise. The custom-made F8 Pro fan is perfectly buffer-mounted and is spinning with relatively low speed, below 800 RPM.
During the whole test the noise never exceeded 24,8 dB(A). The electrics, which are made by Seasonic work perfectly together with the whole unit. [...]
With the current price of about 59,90 € the PSU is at a very good price-performance-ratio.
On balance there are many positive points and only few negative one's, so that we can award the Fusion 550R with out Sales-Recommendation with good conscience.


11 / 2008
PC SPACE: Fusion 550R
PFC is awesome (99%), efficiency over 80%. We really like the cooling system which based o*n Arctic F8 Pro Fan, it pulls air into the PSU at really low noise and no vibrations.
















© 2008 ARCTIC COOLING (Switzerland) AG. All Right Reserved

andru91
10-01-2010, 20:59
seasonic.
se ti fa comodo passa al modulare ;)

enermax modu82+ o seasonic m ma sali cm budget

no no non volevo salire di budget..per questo non ho parlato di modulare :)

Ti consiglio il Vx 450w.

si? non è limitato secondo voi? 450 w sono sufficienti?

Poi secondo voi sono meglio 3 linee da 12 v (con erogaz massima complessiva di 33A) come l'enermax o 1 linea unica da 33A come il corsair?

stetteo
10-01-2010, 21:02
si? non è limitato secondo voi? 450 w sono sufficienti?

Poi secondo voi sono meglio 3 linee da 12 v (con erogaz massima complessiva di 33A) come l'enermax o 1 linea unica da 33A come il corsair?
No, più che abbondante.
per te è la stessa cosa ;)

maxkr72
10-01-2010, 21:13
no no non volevo salire di budget..per questo non ho parlato di modulare :)



si? non è limitato secondo voi? 450 w sono sufficienti?

Poi secondo voi sono meglio 3 linee da 12 v (con erogaz massima complessiva di 33A) come l'enermax o 1 linea unica da 33A come il corsair?

più linee danno più stabilità...

andru91
10-01-2010, 21:15
No, più che abbondante.
per te è la stessa cosa ;)

bene a questo punto allora opterei per il corsair.. speriamo per i 450 watt :) (anche x il futuro dico)

più linee danno più stabilità...

si immaginavo...però alla fine è sempre un corsair :) c'è qualità! :D

Capellone
10-01-2010, 21:19
non ho mai detto di avere un prodotto migliore di altri, ma a 50€ sicuramente.... con le 20€ che spendi in più x il corsair.... mi ci mangio una pizza.... mentre tu ti leggi tutti i premi vinti e rilasciati x sbaglio dai maggiori siti di recensione e produttori al mio scadente alimentatore...
p.s se vuoi te ne lascio un po :D


sarebbero graditi i link alle recensioni, altrimenti tutta la pappardella che hai postato è solo un inutile elenco di slogan pubblicitari.

maxkr72
10-01-2010, 21:29
sarebbero graditi i link alle recensioni, altrimenti tutta la pappardella che hai postato è solo un inutile elenco di slogan pubblicitari.

non è una recensione... è quella che trovi sul sito ufficiale della artic cooling... come fanno tutti d'altronde, le recensioni le ho citate in post precedenti, ma qualcuno dice che sono di siti inaffidabili.... e poi, io quest'alimentatore c'è l'ho, è silenziosissimo, non fa una piega, e a differenza di qualcuno che preferisce il corsair vx450, con questo volendo posso fare un crossfire, mentre il corsair vx 450 il cross magari lo va a fare da un'altra parte...

SilentPCReview.com - August, 2007
Corsair VX450W: Quiet Value PSU
"The new Corsair VX450W is not aimed at the dual-video card, power-demanding, PC gaming user, but for a much bigger audience: Everyone else. The VX450W delivers clean, stable power that's much more than adequate for the vast majority of PC systems today. Like the HX series, it's among the quietest fan-cooled PSUs we've tested. They are very energy efficient, matching and even surpassing many of 80 Plus certified models we've tested. The sleeved cables are long enough for large cases, and there are enough connectors for very ambitious systems."

questa è presa direttamente dal sito della Corsair.... x intenderci

maxkr72
10-01-2010, 21:54
sarebbero graditi i link alle recensioni, altrimenti tutta la pappardella che hai postato è solo un inutile elenco di slogan pubblicitari.

http://www.hardwareforyou.it/recensioni-hardware/34-alimentatori/86-artic-cooling-fusion-550r

ilratman
10-01-2010, 22:39
http://www.hardwareforyou.it/recensioni-hardware/34-alimentatori/86-artic-cooling-fusion-550r

cmq scusa se te lo dico ma mi sembri troppo un fanboy

se ti stanno dicendo da più parti che i 20 euro in meno li paghi in qualità, ossia oltre al discorso stabilità ei voltaggi, condensatori di classe inferiore cavi più sottili etc, continuare a dire che invece va tutto bene è un cattivo consiglio per chi legge questa discussione perchè ha veramente l'impressione dalle tue parole che tu stia dicendo "fatevi furbi con 20 euro in meno avrete il vx450!"

non è così.

adesso con il tuo sistema spero che non te ne accorgerai mai, anche perchè come potresti accorgerti di qualcosa con un sistema che a malapena in superfull consuma 300W anche se direi anche solo 250W, ma se la temp in ingresso all'ali è di 40° devi declassarlo ad un modesto 450W e non più 500W di picco e se malauguratamente i suoi condensatori di classe inferiore, ossia non 105° ma 80°, arriveranno al collasso perchè non ben raffreddati spero che i 20€ che hai risparmiato ti servano per recuperare un po' di spesa per i componenti che salteranno.

gli ali con ventola da 120mm hanno il pregio di raffreddare anche quei componenti che in ali con ventola da 80 di solito vengono raffreddati meno, ossia le bobine e i condensatori che di solito si trovano ai lati e con una 80mm non vengono ben investiti, a volte proprio per nulla, dal flusso della ventola.

con gli alimentatori non si scherza ma invece mi sembra che tu lo stia facendo!

un'altra cosa, i siti che hai citato hanno provato il fusion con sistemi che gli facevano il solletico per questo hanno espresso giudizi positivi ma vorrei vedere, se riesci a linkarmi una review, dove lo hanno provato effettivamente a 450-500W in continuo.

nella review che hai linkato infatti hanno provato un sistema del cavolo e non ha per nulla quegli assorbimenti, io ne ho avuto di sistemi e con uno simile misurato con il wattmetro a monte non ho mai superato i 280W!

bongo74
10-01-2010, 23:08
alimentatori atx molto molto silenziosi e piccolo wattaggio, tipo 80-100w ne esistono?

maxkr72
10-01-2010, 23:13
cmq scusa se te lo dico ma mi sembri troppo un fanboy

se ti stanno dicendo da più parti che i 20 euro in meno li paghi in qualità, ossia oltre al discorso stabilità ei voltaggi, condensatori di classe inferiore cavi più sottili etc, continuare a dire che invece va tutto bene è un cattivo consiglio per chi legge questa discussione perchè ha veramente l'impressione dalle tue parole che tu stia dicendo "fatevi furbi con 20 euro in meno avrete il vx450!"

non è così.

adesso con il tuo sistema spero che non te ne accorgerai mai, anche perchè come potresti accorgerti di qualcosa con un sistema che a malapena in superfull consuma 300W anche se direi anche solo 250W, ma se la temp in ingresso all'ali è di 40° devi declassarlo ad un modesto 450W e non più 500W di picco e se malauguratamente i suoi condensatori di classe inferiore, ossia non 105° ma 80°, arriveranno al collasso perchè non ben raffreddati spero che i 20€ che hai risparmiato ti servano per recuperare un po' di spesa per i componenti che salteranno.

gli ali con ventola da 120mm hanno il pregio di raffreddare anche quei componenti che in ali con ventola da 80 di solito vengono raffreddati meno, ossia le bobine e i condensatori che di solito si trovano ai lati e con una 80mm non vengono ben investiti, a volte proprio per nulla, dal flusso della ventola.

con gli alimentatori non si scherza ma invece mi sembra che tu lo stia facendo!

un'altra cosa, i siti che hai citato hanno provato il fusion con sistemi che gli facevano il solletico per questo hanno espresso giudizi positivi ma vorrei vedere, se riesci a linkarmi una review, dove lo hanno provato effettivamente a 450-500W in continuo.

nella review che hai linkato infatti hanno provato un sistema del cavolo e non ha per nulla quegli assorbimenti, io ne ho avuto di sistemi e con uno simile misurato con il wattmetro a monte non ho mai superato i 280W!

uff... mi sono stufato di dire che:
- non faccio il rappresentante della artic,
- non ho niente contro il Corsair, che reputo un'ottima psu,
- ho risposto a un post nel qualche si chiedeva un buon alimentatore 500w senza spendere una cifra,
- se voglio giocare ad alte risoluzioni non vado a spendere 5000€ x un pc ma uso la mia ps3 su plasma 42" full hd...

p.s anche Galileo diceva che era la terra a girare attorno al sole e l'hanno abbrustolito

dantedaemonslayer
10-01-2010, 23:28
ragazzi dato che non voglio aprire topic inutili ve lo chiedo qui:

Vorrei sapere grosso modo l'assorbimento e quindi l'amperaggio richiesto per la seguente configurazione

Asus Maximus II formula
Q9550 @ 3.6 ghz ( ancora non li ho quindi non saprei dirvi il voltaggio V.core )
4 gb ram ddr2 1066 corsair dominator
Sapphire HD 4850 x2 2gb
1 hd sata 2 160 gb
1hd sata 2 320 gb
Masterizzatore dvd
5 ventole
4 usb sempre collegate ( tastiera, mouse, lettore di schede, joypad )

Grazie a tutti

Capellone
11-01-2010, 00:39
no Galileo è rimasto tutto intero, l'hanno solo "convinto" a ritrattare :asd:
solo che al Galileo hanno imposto di sostituire la scienza con la fede, mentre sul discorso degli alimentatori cerchiamo di fare il contrario.

khael
11-01-2010, 01:11
no Galileo è rimasto tutto intero, l'hanno solo "convinto" a ritrattare :asd:
solo che al Galileo hanno imposto di sostituire la scienza con la fede, mentre sul discorso degli alimentatori cerchiamo di fare il contrario.

:D :) :( :O :eek: :mad: :p :cry: ;) :rolleyes: :confused: :mc: :sofico: :oink: :muro: :mbe: :stordita:

maxkr72
11-01-2010, 02:04
no Galileo è rimasto tutto intero, l'hanno solo "convinto" a ritrattare :asd:
solo che al Galileo hanno imposto di sostituire la scienza con la fede, mentre sul discorso degli alimentatori cerchiamo di fare il contrario.

fonte wilkpedia

Con la cecità e l'aggravarsi delle condizioni di salute, nel 1639 fu permessa a Galilei l'assistenza del giovane allievo Vincenzo Viviani e, dall'ottobre 1641, anche di Evangelista Torricelli: ebbe anche una corrispondenza platonicamente sentimentale con la giovane cognata del figlio Vincenzo, Alessandra Bocchineri, che non poté però vedere: al suo invito a raggiungerla a Prato, il vecchio scienziato scriveva il 6 aprile 1641 di non poterla raggiungere «non solo per le molte indisposizioni che mi tengono oppresso in questa mia gravissima età, ma perché son ritenuto ancora in carcere, per quelle cause che benissimo son note».

abbrustolito era una sottile ironia riferita proprio al discorso del sole, ma che te la spiego a fare.... x intendere che fu colpito dall'inquisizione, ma egli non ritrattò un bel niente

se conosci la storia come conosci la scienza..... :mc:

ilratman
11-01-2010, 04:35
fonte wilkpedia

Con la cecità e l'aggravarsi delle condizioni di salute, nel 1639 fu permessa a Galilei l'assistenza del giovane allievo Vincenzo Viviani e, dall'ottobre 1641, anche di Evangelista Torricelli: ebbe anche una corrispondenza platonicamente sentimentale con la giovane cognata del figlio Vincenzo, Alessandra Bocchineri, che non poté però vedere: al suo invito a raggiungerla a Prato, il vecchio scienziato scriveva il 6 aprile 1641 di non poterla raggiungere «non solo per le molte indisposizioni che mi tengono oppresso in questa mia gravissima età, ma perché son ritenuto ancora in carcere, per quelle cause che benissimo son note».

abbrustolito era una sottile ironia riferita proprio al discorso del sole, ma che te la spiego a fare.... x intendere che fu colpito dall'inquisizione, ma egli non ritrattò un bel niente

se conosci la storia come conosci la scienza..... :mc:

certo che hai un'ironia tutta tua.
abbrustolisci galileo e esalti il fusion! ;)

kyse
11-01-2010, 06:35
@ hibone: ho cercato in rete notizie circa il fake boot ed ho provato a lasciare il pc spento ma collegato tramite ciabatta alla rete elettrica, stamane ho acceso il pc e tutto regolare fino al momento di inserire la password per vista, sistema bloccato e stranamente sia la ventola della cpu che quella del northbridge erano ferme, dopo il riavvio tutto regolare.
appena possibile provo con windows 7 per vedere se il tutto è causato da vista32

andru91
11-01-2010, 08:48
Volevo dirvi che un dibattito tra voi in questo topic nn giova a nessuno.. X quanto riguarda Galileo ha ritrattato,proprio poco prima di morire..Brecht,grande drammaturgo tedesco, nel dramma "vita di Galileo" .. Fa riferimento all'abiura(ritrattazione di qll che affermava) .. Fatta da galielo nel 1633 dopo la condanna..

Gioman
11-01-2010, 08:57
Avevo l'intenzione di acquistare un a tagan piperock II (penso da 680 watt), del quale ho letto ottime recensioni però non mi convice molto il fatto che abbia linee da 12v di soli 18 A.
Avendo una sola vga come la 5870 è possibile prendere i 2 attacchi a 6 pin da 2 linee diverse?

maxkr72
11-01-2010, 09:12
x tutti...

domani mi compro un Corsair e brucio sta schifezza di Fusion!!!

ilratman
11-01-2010, 09:29
x tutti...

domani mi compro un Corsair e brucio sta schifezza di Fusion!!!

era ora! ;)

Gioman
11-01-2010, 09:33
Guarda che il tuo schifoso fusion è un seasonic come la maggior parte dei corsair :D

P.S. Scusate ma non avevo letto i post precedenti.

ilratman
11-01-2010, 09:46
Guarda che il tuo schifoso fusion è un seasonic come la maggior parte dei corsair :D

P.S. Scusate ma non avevo letto i post precedenti.

he he

come abbiamo discusso è un seasonic ma un pelino meno buono qualitativamente proprio per costare di meno.

il vx450 si trova a 55€ e sinceramente per 10-15 euro non mi pongo nemmeno il problema di cosa prendere.

che poi il fusion vada bene per computer poco assetati questo è vero ma come ho detto riaprmiare 15 euro sull'alimentatore non porta a molti vantaggi.

Trokji
11-01-2010, 10:39
Ragazzi vorrei prendere un alimentatore da muletto.. diciamo 500/550 W ma che sia molto efficiente e silenzioso..possibilmente 80 plus gold. Che mi consigliate?

ilratman
11-01-2010, 10:51
Ragazzi vorrei prendere un alimentatore da muletto.. diciamo 500/550 W ma che sia molto efficiente e silenzioso..possibilmente 80 plus gold. Che mi consigliate?

e che razza di muletto hai che ti serve un 500W? :D

a parte gli scherzi gli 80 gold sono mosche bianche si fa ancora fatica a trovare i silver e soprattutto di bassa potenza.

Trokji
11-01-2010, 10:53
e che razza di muletto hai che ti serve un 500W? :D

a parte gli scherzi gli 80 gold sono mosche bianche si fa ancora fatica a trovare i silver e soprattutto di bassa potenza.

che ali quindi potrebbe andar bene?
il più economico dei gold che ho trovato è il seasonic da 650 W ma costa 140 euro.
è un muletto in cui non escludo di montarei l crossfire.. per questo vorrei tenermi sopra i 500 W se possibile..vorrei provare inoltre ad usare un case iperleggero così da usarlo anche come portatile :doh: :D

ilratman
11-01-2010, 11:14
che ali quindi potrebbe andar bene?
il più economico dei gold che ho trovato è il seasonic da 650 W ma costa 140 euro.
è un muletto in cui non escludo di montarei l crossfire.. per questo vorrei tenermi sopra i 500 W se possibile..vorrei provare inoltre ad usare un case iperleggero così da usarlo anche come portatile :doh: :D

si ok ma che ci metti dentro?

Trokji
11-01-2010, 11:20
si ok ma che ci metti dentro?

Credo partirò con una cosa molto semplice.. un tri o quad core amd con mobo con vga integrata (tipo 4200 che al momento basta per molti utilizzi.. ci posso perfino giochicchiare a dark messiah).
Un domani però non escludo di metterci delle sk dedicate anche in cross..però sempre relativamente parsimoniose.. tipo sui max 100W in full ciascuna per intendersi :)
Su come realizzare questo assurdo progetto è un altro capitolo nn andiamo OT :stordita: :D

maxkr72
11-01-2010, 11:34
Credo partirò con una cosa molto semplice.. un tri o quad core amd con mobo con vga integrata (tipo 4200 che al momento basta per molti utilizzi.. ci posso perfino giochicchiare a dark messiah).
Un domani però non escludo di metterci delle sk dedicate anche in cross..però sempre relativamente parsimoniose.. tipo sui max 100W in full ciascuna per intendersi :)
Su come realizzare questo assurdo progetto è un altro capitolo nn andiamo OT :stordita: :D

Comprati un Artic Fusion 550!! :D :D :D :D :D :D :D :D

Trokji
11-01-2010, 11:40
Comprati un Artic Fusion 550!! :D :D :D :D :D :D :D :D

hibone è d'accordo? che caratteristiche ha..:stordita: ?

ilratman
11-01-2010, 11:43
Credo partirò con una cosa molto semplice.. un tri o quad core amd con mobo con vga integrata (tipo 4200 che al momento basta per molti utilizzi.. ci posso perfino giochicchiare a dark messiah).
Un domani però non escludo di metterci delle sk dedicate anche in cross..però sempre relativamente parsimoniose.. tipo sui max 100W in full ciascuna per intendersi :)
Su come realizzare questo assurdo progetto è un altro capitolo nn andiamo OT :stordita: :D

enermax pro82+ 425W è suff per fare tutto ciò, considera poi se metti due 5770 in cross in futuro consumano solo 40W in idle e con la cpu e il resto non superi gli 80W in idle e quindi sei sul 20% dell'ali che è il punto migliore per l'idle, se metti un ali più grosso vai sotto al 20% e quindi hai rendimento peggiore.

ilratman
11-01-2010, 11:44
Comprati un Artic Fusion 550!! :D :D :D :D :D :D :D :D

:doh:

sii serio, non dare consigli a caso che poi vengono presi per buoni!

Trokji
11-01-2010, 11:47
Il Seasonic S12II-430 - 430 Watt ho visto costa molto meno di quelo che hai detto.. è meno efficiente? :confused:

ilratman
11-01-2010, 11:54
Il Seasonic S12II-430 - 430 Watt ho visto costa molto meno di quelo che hai detto.. è meno efficiente? :confused:

se lo cerchi bene il pro82+ viene sui 60€.

non vorrei dire una cazz... ma il s12II è un bronze e il pro82+ dovrebbe essere paragonato ad un silver.

alla fine cambia pochissimo ovviamente!

Gioman
11-01-2010, 11:54
Avevo l'intenzione di acquistare un a tagan piperock II (penso da 680 watt), del quale ho letto ottime recensioni però non mi convice molto il fatto che abbia linee da 12v di soli 18 A.
Avendo una sola vga come la 5870 è possibile prendere i 2 attacchi a 6 pin da 2 linee diverse?

Quoto la mia precedente domanda.

Trokji
11-01-2010, 12:01
se lo cerchi bene il pro82+ viene sui 60€.

non vorrei dire una cazz... ma il s12II è un bronze e il pro82+ dovrebbe essere paragonato ad un silver.

alla fine cambia pochissimo ovviamente!

capito.. grazie dell'info.. ora vedo un po' in base ai fondi disponibili.. comunque mi sembra un ottimo prezzo :)

seph87
11-01-2010, 12:12
che ne dite del BeQuiet pure power l7 300w, è il bronze meno caro che si trova in giro, dovrebbe comportarsi bene nei pc a basso consumo (efficienza 82% a 60watt)

ilratman?? :)

ilratman
11-01-2010, 12:23
che ne dite del BeQuiet pure power l7 300w, è il bronze meno caro che si trova in giro, dovrebbe comportarsi bene nei pc a basso consumo (efficienza 82% a 60watt)

ilratman?? :)

non credo ci sia molto da dire, di sicuro per pc che consumano poco va benissimo.

prossimamente farò delle prove con i tre ali che ho, eco80 350W, EA 430 e infiniti 650 per vedere con il mio htpc, che è adesso a 80W in idle, che differenze di consumo ho.

a suo tempo feci le prove con il picopsu e l'ea430, su un mulo da 40W circa, e non notai differenze, il problema del pico è lo scarso rendimento dei briketti.

seph87
11-01-2010, 12:30
si quasi quasi lo ordino, sono curioso di vedere quanti watt tiro giù rispetto alla ciofeca che ho adesso..

pensi che possa bastare anche nel caso prendessi un i5 750 + 4670/5670??

windigo
11-01-2010, 12:32
Ciao,
degli alimentatori CYBERCOM qualcuno ne sa niente?
A chi ho chiesto un preventivo mi ha detto che ha un rendimento del 75%, contro un rendimento dell'80% di un alimentatore di marca superiore, tipo enermax, cooler, ecc.

Mi ha detto una fesseria o che?

ilratman
11-01-2010, 12:34
Ciao,
degli alimentatori CYBERCOM qualcuno ne sa niente?
A chi ho chiesto un preventivo mi ha detto che ha un rendimento del 75%, contro un rendimento dell'80% di un alimentatore di marca superiore, tipo enermax, cooler, ecc.

Mi ha detto una fesseria o che?

ti ha detto una fesseria perchè forse ha il 75%, ma propendo per meno, ma gli ali di marca adesso hanno l'85%.

avrei potuto scrivere sull'ali RatmanCom e sarebbe stato uguale, una cineseria.

windigo
11-01-2010, 12:42
ti ha detto una fesseria perchè forse ha il 75%, ma propendo per meno, ma gli ali di marca adesso hanno l'85%.

avrei potuto scrivere sull'ali RatmanCom e sarebbe stato uguale, una cineseria.

Quindi è da lasciare perdere come modello? No perché gli altri di marca superiore non li ha disponibili e la configurazione (per il resto molto interessante) propostami ha questo di questa marca che è la prima volta che sento

CASE CABINET MILLENIUM BLAK
ALIMENTATORE ATX 700W FAN 120MM SILENT
PROCESSORE CPU INTEL QUAD CORE i5-750 2,66GHZ 8MB LGA1156
SCHEDA MADRE MAIN BOARD ASUS P7P55D-LE DDR3
SCHEDA VIDEO SAPPHIRE ATI RADEON HD4670 PCI-E 1024MB 1GB GDDR3
MEMORIA RAM KINGSTON DDR3 4GB ( 2 X 2GB) 1333MHZ PC3-10600
HARD DISK HARD DISK MAXTOR 500GB SATA2 7200rpm 3,5"
MASTERIZZATORE MASTERIZZATORE LG DVD-RW DUAL LAYER Bulk 20x

Giuss
11-01-2010, 12:42
Dopo essermi documentato parecchio, ho appena ordinato il vx450 sperando che manterra' le promesse :)

Per il mio Q9400 al momento e' sovrabbondante, credo che potra' reggere magari un futuro upgrade di cpu o scheda video senza grossi problemi

Gioman
11-01-2010, 12:47
Se solo si trovasse l'hx450 :muro:
Potremmo fare una segnalazione a "Chi l'ha visto" :D

Capellone
11-01-2010, 13:35
Quindi è da lasciare perdere come modello? No perché gli altri di marca superiore non li ha disponibili e la configurazione (per il resto molto interessante) propostami ha questo di questa marca che è la prima volta che sento

CASE CABINET MILLENIUM BLAK
ALIMENTATORE ATX 700W FAN 120MM SILENT
PROCESSORE CPU INTEL QUAD CORE i5-750 2,66GHZ 8MB LGA1156
SCHEDA MADRE MAIN BOARD ASUS P7P55D-LE DDR3
SCHEDA VIDEO SAPPHIRE ATI RADEON HD4670 PCI-E 1024MB 1GB GDDR3
MEMORIA RAM KINGSTON DDR3 4GB ( 2 X 2GB) 1333MHZ PC3-10600
HARD DISK HARD DISK MAXTOR 500GB SATA2 7200rpm 3,5"
MASTERIZZATORE MASTERIZZATORE LG DVD-RW DUAL LAYER Bulk 20x
quando un alimentatore è sconosciuto, qualsiasi affermazione su di esso è potenzialmente una fesseria.
il fatto che ti sia stato segnalato quel modello da 700W indica:
- scarsa cognizione dei consumi reali della configurazione assemblata;
- prezzo sicuramente troppo basso del psu rispetto alle prestazioni vantate.

Dopo essermi documentato parecchio, ho appena ordinato il vx450 sperando che manterra' le promesse :)

mantenga :O

Se solo si trovasse l'hx450 :muro:
Potremmo fare una segnalazione a "Chi l'ha visto" :D
devi rapinare il gufo :D

The_Killer
11-01-2010, 13:58
ciao a tutti!

un paio di giorni fa l'alimentatore del muletto ha tirato le cuoia e dovrei cercare un sostituto.

pensavo a qualcosa di economico, tipo un LC Power LC420H (25€), LC500H (35€) o LC6450GP2.
Devo alimentare:

Athlon 64 X2 3800+ @ 1Ghz @ 1,1V (e qualche volta @ default 2000Mhz @ 1,3v)
Mobo Asrock mATX NF6G (video integrato)
1gb DDR400
2 HD 160Gb, 7200rpm
1 Masterizzatore DVD
1(2) Ventola(e) da 120mm
Scheda di rete wireless

Cosa mi consigliate?

Grazie :)

Snake156
11-01-2010, 14:07
io ho un earthwatt da 380w, un modu82+ e un sesonic.

Sono tutti e tre silenziosissimi, non fanno il minimo rumore forse il tuo ha la ventola sporca?
che carico applichi?

cmq il modu82+ vince su tutti, anche con carichi di 400w non fa un fiato ;)

grande l'enermax
si sa qualcosa delle presunte incompatibilità con le 5850?

Volevo dirvi che un dibattito tra voi in questo topic nn giova a nessuno.. X quanto riguarda Galileo ha ritrattato,proprio poco prima di morire..Brecht,grande drammaturgo tedesco, nel dramma "vita di Galileo" .. Fa riferimento all'abiura(ritrattazione di qll che affermava) .. Fatta da galielo nel 1633 dopo la condanna..

vita di galileo...che opera

he he

come abbiamo discusso è un seasonic ma un pelino meno buono qualitativamente proprio per costare di meno.

il vx450 si trova a 55€ e sinceramente per 10-15 euro non mi pongo nemmeno il problema di cosa prendere.

che poi il fusion vada bene per computer poco assetati questo è vero ma come ho detto riaprmiare 15 euro sull'alimentatore non porta a molti vantaggi.

mi sembra il giusto sunto a tutta la "diatriba"

andru91
11-01-2010, 14:15
Ciao ragazzi...prossimamente monto un pc di queste caratteristiche:

Intel Q6600 G0
Corsair 2gb Dominator 1066mhz
Nvidia 8800 GT
2-3 hard disk( sata 2...da 250,200 e 500 gb)
Masterizzatore dvd
Scheda tv

Secondo voi..quanti Watt minimo dovrebbe avere il nuovo alimentatore? E gli amperaggi sulla Linea 12V?

Avevo adocchiato questi intanto:
Corsair 450VXEU
Enermax 425W PRO 82+ (anche se sale un po rispetto al budget che ho)
Be Quiet! 450w

Avete qualcosa da consigliare? Meglio sui 50 euro circa... e possibilmente vorrei dei cavo con la guaina in modo che siano più ordinati :)

e aggiungerei questo http://www.lc-power.de/index.php?id=166&L=1 lo trovo sui 70 euro...che ne pensate rispetto agli altri? :)

ilratman
11-01-2010, 14:26
e aggiungerei questo http://www.lc-power.de/index.php?id=166&L=1 lo trovo sui 70 euro...che ne pensate rispetto agli altri? :)

sistema simile con e6600@3000 e 8800gt@800 consumava 223W nel 3dmark, aggiungi un 50W per il q6600 è hai capito quanto consuma il sistema.

se prendi il vx450 o il pro82+ 425 ci stai pure largo!

Giuss
11-01-2010, 14:27
mantenga :O



:mc: :doh:

stetteo
11-01-2010, 14:33
e aggiungerei questo http://www.lc-power.de/index.php?id=166&L=1 lo trovo sui 70 euro...che ne pensate rispetto agli altri? :)

che non c'è nemmeno da paragonarlo, e che comunque quello che eroga è decisamente troppo per le tue necessità.

andru91
11-01-2010, 14:37
che non c'è nemmeno da paragonarlo, e che comunque quello che eroga è decisamente troppo per le tue necessità.

sistema simile con e6600@3000 e 8800gt@800 consumava 223W nel 3dmark, aggiungi un 50W per il q6600 è hai capito quanto consuma il sistema.

se prendi il vx450 o il pro82+ 425 ci stai pure largo!

grazie per i consigli..comunque io pensavo anche in ottica sia di un possibile overclock adesso...o di un futuro upgrade/sostituzione del pc..che ne so..in un futuro un i 7...o una scheda video più performante(ad esempio le ultime Ati)...voi che dite? :)

stetteo
11-01-2010, 14:38
Allora andrei di qualcosa di migliore qualità, e con una garanzia più lunga.

andru91
11-01-2010, 14:46
Allora andrei di qualcosa di migliore qualità, e con una garanzia più lunga.

mmm..quindi neanche il corsair va bene? ora io vi spiego..posso spendere al massimo massimo 75 euro...e... posso comprare (per ragioni mie personali) da editato ... al massimo vedete voi se riuscite a consigliarmi con questo budget qualcosa di meglio... :)

ilratman
11-01-2010, 15:08
mmm..quindi neanche il corsair va bene? ora io vi spiego..posso spendere al massimo massimo 75 euro...e... posso comprare (per ragioni mie personali) da ... al massimo vedete voi se riuscite a consigliarmi con questo budget qualcosa di meglio... :)

corsair vx550, ci metti quello che vuoi in futuro, i7 5870 etc!

togli illink al negozio è vietato dal regolamento!

maxkr72
11-01-2010, 15:53
Se solo si trovasse l'hx450 :muro:
Potremmo fare una segnalazione a "Chi l'ha visto" :D

http://www.informaticamultimedialeonline.com/advanced_search_result.php?keywords=vx+450 56€

ilratman
11-01-2010, 16:01
dovresti leggere il regolamento che hai accettato prima di postare link commerciali! :)

Gioman
11-01-2010, 16:24
Tra quelli disponibili il corsair cx400 per il sistema attuale va già bene altrimenti il corsair vx550 per un futuro upgrade.

stetteo
11-01-2010, 16:28
mmm..quindi neanche il corsair va bene? ora io vi spiego..posso spendere al massimo massimo 75 euro...e... posso comprare (per ragioni mie personali) da www.avalonpc.it ... al massimo vedete voi se riuscite a consigliarmi con questo budget qualcosa di meglio... :)

No, corsair va benissimo, pensavo parlassi di Lc, per il resto quoto ilratman.

Gioman
11-01-2010, 17:10
Avevo l'intenzione di acquistare un a tagan piperock II (penso da 680 watt), del quale ho letto ottime recensioni però non mi convice molto il fatto che abbia linee da 12v di soli 18 A.
Avendo una sola vga come la 5870 è possibile prendere i 2 attacchi a 6 pin da 2 linee diverse?
Qualche anima pia mi risponda :D

andru91
11-01-2010, 17:16
corsair vx550, ci metti quello che vuoi in futuro, i7 5870 etc!

togli illink al negozio è vietato dal regolamento!

Tra quelli disponibili il corsair cx400 per il sistema attuale va già bene altrimenti il corsair vx550 per un futuro upgrade.

No, corsair va benissimo, pensavo parlassi di Lc, per il resto quoto ilratman.


grazie mille...aallora cerco di prendere il vx550 :D grazie :)

Paolobody
11-01-2010, 18:01
domanda: perchè si consigliano alimentatori più potenti per futuri upgrade?

A parte che dipende dal tipo di upgrade (in futuro farò un crossfire...ha senso), ma poi più passa il tempo e più si va verso cpu/gpu che consumano meno.

khael
11-01-2010, 18:04
infatti è una cosa che non ho mai compreso;
Spesso leggo:
devo cambiare la mia 8800ultra e devo mettere una 5870 e quindi serve un'alimentatore piu' grande.....ma cribbio consuma anche meno :D

Imho 4/5/600w per una configurazione normale sono molto più che sufficienti.

In questo th sembra che tutti abbiamo un quad.crossfire + dual socket quad xenon sotto freddo :D

gwwmas
11-01-2010, 18:32
ti ha detto una fesseria perchè forse ha il 75%, ma propendo per meno, ma gli ali di marca adesso hanno l'85%.

avrei potuto scrivere sull'ali RatmanCom e sarebbe stato uguale, una cineseria.

Gli ali di marca arrivano anche al 90% ( vedi Seasonic serie X ).

Se avessi scritto sull' ali RatmanCom non sarebbe stato certamente una ciofeca. :p

Ciauz®;)

ilratman
11-01-2010, 18:36
Se avessi scritto sull' ali RatmanCom non sarebbe stato certamente una ciofeca. :p

Ciauz®;)

:cool:

:mano:

stetteo
11-01-2010, 19:51
domanda: perchè si consigliano alimentatori più potenti per futuri upgrade?

A parte che dipende dal tipo di upgrade (in futuro farò un crossfire...ha senso), ma poi più passa il tempo e più si va verso cpu/gpu che consumano meno.
Be' pensa al caso di uno con una configurazione come la tua che voglia passare a un i7 920, i cui consumi sono decisamente maggiori rispetto a un E6420, poi dipende, io in genere non consiglio mai più di 650w.

wizard1993
11-01-2010, 20:50
domanda: perchè si consigliano alimentatori più potenti per futuri upgrade?

A parte che dipende dal tipo di upgrade (in futuro farò un crossfire...ha senso), ma poi più passa il tempo e più si va verso cpu/gpu che consumano meno.

in realtà sono due o tre generazioni che più o meno consumano sempre uguale (se non di più)

bellinus
11-01-2010, 21:29
salve ragazzi....avrei bisogno di un consiglio:
ho la seguente configurazione.
-p5q pro turbo
-corsair 4gb 1066
-q6600 g0
-2 hd
-2 ventole 120mm
-1 ventola 200mm
-1 lettore cd\dvd lg
-1 masterizzatore cd\dvd lg
-1 lc power atx 600w green power 12v1-17A 12v2-19A (circa 32-33A effettivi) efficenza 82-85%

secondo voi se monto una 5770 o una 5850(99% questa) l ali regge??
grazie a tutti!

ps: nn me ne frega se scalda o sforza perche ce l ho da poco percio anche se sfruttato ancora un po dura.....

stetteo
11-01-2010, 21:34
Sì, ce la dovrebbe fare senza problemi, anche se è un alimentatore piuttosto scarso, già un ozeanos sarebbe stato meglio.

bellinus
11-01-2010, 21:39
ok grazie....al massimo se nn ce la dovrebbe fare che potrebbe succedere?
danni alla vga o altri componenti?
potresti consigliarmi un ali in caso questo nn andrebbe bene?
grazie mille.... :D

ps: forse oso troppo ma....vorrei anche portare la cpu a 3ghz :p (diciamo che la voglio portare fin dove non richiede innalzamento di VCORE...

windigo
11-01-2010, 21:42
Devo ancora decidere l'ali giusto. Per un sistema con questi pezzi, lasciato tutto a default, che mi consigliate?

AMD PHENOM II X4 965
RAM 4GB DDR3 1600 MHZ
VIDEO ATI HD 4670 1GB

Va bene il Corsair 450w o è meglio il 550w? Sullo stesso prezzo, o magari anche meno, ci sono altri modelli che mi consigliate?
Grazie

ilratman
11-01-2010, 21:56
Devo ancora decidere l'ali giusto. Per un sistema con questi pezzi, lasciato tutto a default, che mi consigliate?

AMD PHENOM II X4 965
RAM 4GB DDR3 1600 MHZ
VIDEO ATI HD 4670 1GB

Va bene il Corsair 450w o è meglio il 550w? Sullo stesso prezzo, o magari anche meno, ci sono altri modelli che mi consigliate?
Grazie

dall'eco80 350W che ho in firma in su va bene tutto, tanto consumi max 250W ma proprio max!

dantedaemonslayer
11-01-2010, 21:59
Consiglio per alimentazione

Scheda madre P5QC
CPU Q9550
4 GB Ram Corsair dominator c5d pc8500
3 hd sata
HD4850 x2
Sound Blaster X-fi xtreme Music
1 masterizzatore DVD
3 usb sempre attaccate
4 ventole led cooler master

Andrei su un Corsair HX650w, mi sembra che 620 watt sulla 12 volt siano sufficenti, voi che dite, casomai riuscirei anche a cloccare un po la cpu?

windigo
11-01-2010, 22:09
dall'eco80 350W che ho in firma in su va bene tutto, tanto consumi max 250W ma proprio max!

Quindi già questo va bene? Altrimenti dovrei optare per un 400/450/550 (per eventuali upgrade futuri) di Corsair? Diciamo quindi che intorno a questa fascia di prezzo sono questi i modelli consigliati, giusto?

ilratman
11-01-2010, 22:17
Quindi già questo va bene? Altrimenti dovrei optare per un 400/450/550 (per eventuali upgrade futuri) di Corsair? Diciamo quindi che intorno a questa fascia di prezzo sono questi i modelli consigliati, giusto?

se prendi il vx450 non ti penti di sicuro neanche per futuri upgrade.

dantedaemonslayer
11-01-2010, 22:37
Consiglio per alimentazione

Scheda madre P5QC
CPU Q9550
4 GB Ram Corsair dominator c5d pc8500
3 hd sata
HD4850 x2
Sound Blaster X-fi xtreme Music
1 masterizzatore DVD
3 usb sempre attaccate
4 ventole led cooler master

Andrei su un Corsair HX650w, mi sembra che 620 watt sulla 12 volt siano sufficenti, voi che dite, casomai riuscirei anche a cloccare un po la cpu?

nessuno che mi da una manina cosi me lo compro tranquillo?

Capellone
11-01-2010, 22:55
vai tranquillo

bellinus
11-01-2010, 22:59
ok grazie....al massimo se nn ce la dovrebbe fare che potrebbe succedere?
danni alla vga o altri componenti?
potresti consigliarmi un ali in caso questo nn andrebbe bene?
grazie mille.... :D

ps: forse oso troppo ma....vorrei anche portare la cpu a 3ghz :p (diciamo che la voglio portare fin dove non richiede innalzamento di VCORE...


e urgente potreste rispondere per favore?

grazie ancora...

Gioman
11-01-2010, 23:00
Vai supertranquillo.

dantedaemonslayer
11-01-2010, 23:01
grazie! procedo subito all'acquisto!

Gioman
11-01-2010, 23:06
e urgente potreste rispondere per favore?

grazie ancora...

Di problemi non ne dovresti avere anche se sarebbe meglio un alimentatore con meno watt ma di marca.

bellinus
11-01-2010, 23:15
Di problemi non ne dovresti avere anche se sarebbe meglio un alimentatore con meno watt ma di marca.

ok grazie....

khael
12-01-2010, 00:47
scusate, domani passo, hanno rifornito e hanno i seguenti alimentatori:

corsair VX450 60€

Enermax - ECO80+ EES400AWT 55€.

Entrambi sono 80plus, fra i due quale prendereste?
Il piu' silenzioso non si sa qual'è?

ilratman
12-01-2010, 01:08
scusate, domani passo, hanno rifornito e hanno i seguenti alimentatori:

corsair VX450 60€

Enermax - ECO80+ EES400AWT 55€.

Entrambi sono 80plus, fra i due quale prendereste?
Il piu' silenzioso non si sa qual'è?

eco80 è molto più silenzioso perché nasce con questo scopo, penso sia il più silent in assoluto a parte il nexus 400w.
Io ho provato il vx e l'eco e muto in confronto, ventola al min eco a 400giri mentre di vx sui 800.

khael
12-01-2010, 08:32
eco80 è molto più silenzioso perché nasce con questo scopo, penso sia il più silent in assoluto a parte il nexus 400w.
Io ho provato il vx e l'eco e muto in confronto, ventola al min eco a 400giri mentre di vx sui 800.

ok vado di eco e mi risparmio anche 20€uri :D

denghiu

ilratman
12-01-2010, 08:51
ok vado di eco e mi risparmio anche 20€uri :D

denghiu

ovviamente con il vx450 ci alimenti molto di più dell'eco ma mi pare ovvio!

khael
12-01-2010, 19:05
ovviamente con il vx450 ci alimenti molto di più dell'eco ma mi pare ovvio!

i 400 dell'enermax non sono effettivi?
cmq ne ho montato uno, inudibile, perfetto; forse più silenzioso di un modu82+ e del seasonic (sicuramente dell'earthwatt, che è cmq muto).

Per alimentare un dual core amd con vga integrata e 1hd penso basti :banned: :banned: [dubito arrivi a 100w consumati alla fonte]

[nerd mode on]
anche se certo un 850w super silent made in china da 20€ probabilmente era meglio :asd: :asd:

non vorrei che i 400w mi stiano stretti :Prrr: :Prrr:
[nerd mode off]

Weet
12-01-2010, 19:17
Ciao a tutti, mi consigliereste un alimentatore con questa configurazione? Budget max 60 euro

CPU: Intel i5 750
MoBo: Gigabyte p55a ud3
RAM: ddr3 1333mhz cl7
vga: (da acquistare) ati radeon 5770

niente overclockato ne ora ne per il futuro^^

Doom_94
12-01-2010, 19:44
Ciao a tutti, mi consigliereste un alimentatore con questa configurazione? Budget max 60 euro

CPU: Intel i5 750
MoBo: Gigabyte p55a ud3
RAM: ddr3 1333mhz cl7
vga: (da acquistare) ati radeon 5770

niente overclockato ne ora ne per il futuro^^
corsair vx450

Weet
12-01-2010, 19:47
il 450watt basta? ci vado comodo o con un upgrade futuro mi trovo a cambiare alimentatore?

stetteo
12-01-2010, 19:49
Corsair vx 450w, Cx 400w Enermax eco 80+ 350/ 400w......

bongo74
12-01-2010, 20:09
ma un atx da 100w silenzioso esiste?

wizard1993
12-01-2010, 20:27
ma un atx da 100w silenzioso esiste?

100 w e atx ne dubito, eventualmente qualche pico psu (tipo questo http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/picopsu-120-l-alimentatore-atx-piu-piccolo-al-mondo_16223.html ) potrebbe fare al caso tuo

domyre
12-01-2010, 20:41
il 450watt basta? ci vado comodo o con un upgrade futuro mi trovo a cambiare alimentatore?

basta e avanza, quei 450w sono più che sufficienti, la marca è corsair mica lc-power oppure technoware ecc che non mantengono i dati di targa!

ilratman
12-01-2010, 21:37
i 400 dell'enermax non sono effettivi?
cmq ne ho montato uno, inudibile, perfetto; forse più silenzioso di un modu82+ e del seasonic (sicuramente dell'earthwatt, che è cmq muto).

Per alimentare un dual core amd con vga integrata e 1hd penso basti :banned: :banned: [dubito arrivi a 100w consumati alla fonte]

[nerd mode on]
anche se certo un 850w super silent made in china da 20€ probabilmente era meglio :asd: :asd:

non vorrei che i 400w mi stiano stretti :Prrr: :Prrr:
[nerd mode off]

Certo che i 400w sono reali come reale e la rumorosità che come ho detto è bassissima, la serie eco è la più silenziosa che esiste.

gwwmas
12-01-2010, 21:46
.....la serie eco è la più silenziosa che esiste.

Lo spero per te :asd:

Ho gia' preparato lo stemma Ratmaneco :sofico:

Ciauz®;)

ilratman
12-01-2010, 21:51
Lo spero per te :asd:

Ho gia' preparato lo stemma Ratmaneco :sofico:

Ciauz®;)

:asd:

cmq adesso ti aspetto nel thread sia di underclock sia degli e3xxx.

gwwmas
13-01-2010, 00:01
:asd:

cmq adesso ti aspetto nel thread sia di underclock sia degli e3xxx.

;)

Ciauz®;)

Deadoc3
13-01-2010, 06:46
Stamattina mi sono svegliato ed ho trovato il masterizzatore che lampeggiava e nessun segnale video. Ronzio nella zona dell'alimentatore, quindi penso che il mio OCZ PowerXTream da 600w mi abbia abbandonato.
Cosa compro considerando che i componenti da alimentare sono:

AMD Pheonm II X4 955 BE
Ati HD4870 Dual Fan
Masterizzatore Pioneer 216D
Masterizzatore LG DVD
3 HD

Più le ventole del mio HAF 932...

Snake156
13-01-2010, 08:04
eco80 è molto più silenzioso perché nasce con questo scopo, penso sia il più silent in assoluto a parte il nexus 400w.
Io ho provato il vx e l'eco e muto in confronto, ventola al min eco a 400giri mentre di vx sui 800.

come fai a sapere i giri della ventola dell'ali?

ilratman
13-01-2010, 08:32
come fai a sapere i giri della ventola dell'ali?

ahimè in questi ali senza feedback posso solo affidarmi alle recensioni e ai dati del produttore (anche se volendo potrei usare uno strobo di misura e infatti ne sto cercando uno a poco), invece il mio infiniti so per certo che va a 690giri al min perché ha il cavetto tacchimetrico che me lo dice.

bellinus
13-01-2010, 14:59
dite che va bene il Thermaltake Purepower RX 550w con 41A sui 12V per:
p5q pro turbo, q6600@3500mhz, hd5850@???/????, 4gb ram 1066, 2hd, 2 unita ottiche, 4 ventole???

ps: in futuro possibile cross e aumento di ram..

khael
13-01-2010, 15:16
secondo me se un'analista finanziario di amd legge questo th con tutti i CF che si vogliono fare un futuro la rivalutano almeno del 30% :asd: :asd:

domyre
13-01-2010, 16:51
secondo me se un'analista finanziario di amd legge questo th con tutti i CF che si vogliono fare un futuro la rivalutano almeno del 30% :asd: :asd:

il presupposto è sempre quello, anche io quando ho preso l'hx 520 ho pensato vabbè magari faccio un cf di 4830, ma intanto non conviene più fare un cf di 4830, ma conviene prendersi na bella serie 5 con le controballs

bellinus
13-01-2010, 18:46
dite che va bene il Thermaltake Purepower RX 550w con 41A sui 12V per:
p5q pro turbo, q6600@3500mhz, hd5850@???/????, 4gb ram 1066, 2hd, 2 unita ottiche, 4 ventole???

ps: in futuro possibile cross e aumento di ram..

nessuno sa rispondermi?? :help:

bongo74
13-01-2010, 19:34
nessuno sa rispondermi?? :help:

la ram non consuma praticamente nulla
la vga, qua cambia di continuo la situazioni
imho ce la fai stra-benissimo

bellinus
13-01-2010, 20:39
ok grazie!

gidamic
13-01-2010, 20:45
ma un atx da 100w silenzioso esiste?

100 w e atx ne dubito, eventualmente qualche pico psu potrebbe fare al caso tuo

O il pico max 150watt

http://www.hwupgrade.it/immagini/25-1-2206_atx1.jpg

oppure
questi nuovi ali della Silverstone totalmente fanless:
SST-ST30NF da 300watt 40NF da400watt e NF45 da 450watt

http://www.silverstonetek.com/images/products/st30nf/30NF-v1.jpg
http://www.silverstonetek.com/images/products/st30nf/30NF-v5.jpg

Che dite, andranno bene?

stetteo
13-01-2010, 21:06
voto il pico psu.

Snake156
14-01-2010, 18:57
ahimè in questi ali senza feedback posso solo affidarmi alle recensioni e ai dati del produttore (anche se volendo potrei usare uno strobo di misura e infatti ne sto cercando uno a poco), invece il mio infiniti so per certo che va a 690giri al min perché ha il cavetto tacchimetrico che me lo dice.

ah ok, per tutti gli altri ali (sempre di marca come enermax ad es) come si piò determinare la velocità?solo con strumenti esterni?

ilratman
14-01-2010, 19:14
ah ok, per tutti gli altri ali (sempre di marca come enermax ad es) come si piò determinare la velocità?solo con strumenti esterni?

quelli più buoni e costosi, es il mio infiniti, di solito hanno il caveuto tacchimetrico che ti dice i giri mentre per gli altri ci vuole una misura con strumento.

hibone
14-01-2010, 20:09
quelli più buoni e costosi, es il mio infiniti, di solito hanno il caveuto tacchimetrico che ti dice i giri mentre per gli altri ci vuole una misura con strumento.

:asd:

no...

più che altro ce lo hanno alcuni tra quelli di marca.

per lo più, credo, quelli che guardano più al gadget che alla sostanza. :D

tant'è che seasonic di ali col tachimetro non ne ha mai fatti, almeno a quanto ricordo. Che poi se vogliamo è pressochè inutile, perchè se la ventola gira piano, la scheda madre ti segnala la velocità bassa come un malfunzionamento e magari neanche parte... :rolleyes:

ilratman
14-01-2010, 20:25
:asd:

no...

più che altro ce lo hanno alcuni tra quelli di marca.

per lo più, credo, quelli che guardano più al gadget che alla sostanza. :D

tant'è che seasonic di ali col tachimetro non ne ha mai fatti, almeno a quanto ricordo. Che poi se vogliamo è pressochè inutile, perchè se la ventola gira piano, la scheda madre ti segnala la velocità bassa come un malfunzionamento e magari neanche parte... :rolleyes:

he he

va bene ma il gadget è simpatico! :)

khael
14-01-2010, 20:25
:asd:

no...

più che altro ce lo hanno alcuni tra quelli di marca.

per lo più, credo, quelli che guardano più al gadget che alla sostanza. :D

tant'è che seasonic di ali col tachimetro non ne ha mai fatti, almeno a quanto ricordo. Che poi se vogliamo è pressochè inutile, perchè se la ventola gira piano, la scheda madre ti segnala la velocità bassa come un malfunzionamento e magari neanche parte... :rolleyes:

quoto;
dei miei alimentatori solo il modu82+ lo ha...e cmq non è che serve troppo....
quando è utile non serve mai

Dcromato
15-01-2010, 17:51
uff... mi sono stufato di dire che:
- non faccio il rappresentante della artic,
- non ho niente contro il Corsair, che reputo un'ottima psu,
- ho risposto a un post nel qualche si chiedeva un buon alimentatore 500w senza spendere una cifra,
- se voglio giocare ad alte risoluzioni non vado a spendere 5000€ x un pc ma uso la mia ps3 su plasma 42" full hd...

p.s anche Galileo diceva che era la terra a girare attorno al sole e l'hanno abbrustolito
spezzo una lancia per il prodotto che ho preso anch'io a suo tempo e che trovo
davvero buono...ho trovato parecchie recensioni in giro dove se ne parla bene e solo una dove se ne parla male...penso che in quest'ultima il prodotto possa essere stato difettoso...io lo considero al livello di prodotti come Antec/Corsair/Enermax.

maxkr72
15-01-2010, 18:37
spezzo una lancia per il prodotto che ho preso anch'io a suo tempo e che trovo
davvero buono...ho trovato parecchie recensioni in giro dove se ne parla bene e solo una dove se ne parla male...penso che in quest'ultima il prodotto possa essere stato difettoso...io lo considero al livello di prodotti come Antec/Corsair/Enermax.

ah finalmente!!!

io mi trovo benissimo, è silenziosissimo, cavi schermati molto bene e fa un figurone nel case... e tutti che me lo vogliono far cambiare...:D

stetteo
15-01-2010, 20:26
uff... mi sono stufato di dire che:
- non faccio il rappresentante della artic,
- non ho niente contro il Corsair, che reputo un'ottima psu,
- ho risposto a un post nel qualche si chiedeva un buon alimentatore 500w senza spendere una cifra,
- se voglio giocare ad alte risoluzioni non vado a spendere 5000€ x un pc ma uso la mia ps3 su plasma 42" full hd...

p.s anche Galileo diceva che era la terra a girare attorno al sole e l'hanno abbrustolito
Lo abbiamo capito, ma almeno rispondi nel merito, altrimenti non lagnarti se vieni contraddetto.

ilratman
15-01-2010, 20:49
la ram non consuma praticamente nulla
la vga, qua cambia di continuo la situazioni
imho ce la fai stra-benissimo

questo lo dici tu che la ram non consuma nulla!

sono anche 10W a modulo se sfruttata, in idle non consuma nulla!

spezzo una lancia per il prodotto che ho preso anch'io a suo tempo e che trovo
davvero buono...ho trovato parecchie recensioni in giro dove se ne parla bene e solo una dove se ne parla male...penso che in quest'ultima il prodotto possa essere stato difettoso...io lo considero al livello di prodotti come Antec/Corsair/Enermax.

almeno è solo una tua opinione e non un dato di fatto!

Capellone
15-01-2010, 21:41
che bel giocattolo che ha sfornato Enermax :oink:
http://www.hardwaresecrets.com/article/900/9

peccato per il prezzo :cry:

Snake156
15-01-2010, 23:10
che bel giocattolo che ha sfornato Enermax :oink:
http://www.hardwaresecrets.com/article/900/9

peccato per il prezzo :cry:

219 dollari :muro:

comunque, hwsecrets anche di un altro modu ne ha parlato veramente bene.si vede che mamma enermax lavora bene

gwwmas
16-01-2010, 00:24
che bel giocattolo che ha sfornato Enermax :oink:
http://www.hardwaresecrets.com/article/900/9

peccato per il prezzo :cry:

Be', direi meglio il seasonic serie x che e' uscita prima e costa meno.
Poi, secondo me, la qualita' della scheda stampata e di alcuni componenti sono migliori.

Comunque niente da dire, questo enermax e' veramente ottimo.

Ciauz®;)

ilratman
16-01-2010, 00:31
Be', direi meglio il seasonic serie x che e' uscita prima e costa meno.
Poi, secondo me, la qualita' della scheda stampata e di alcuni componenti sono migliori.

Comunque niente da dire, questo enermax e' veramente ottimo.

Ciauz®;)

costa come costava infiniti solo che adesso c'è roba in ogni caso buona ad un prezzo migliore.

hai messo su l'eco?

Sylvester
16-01-2010, 08:22
Raga, una domanda: ce la fa un Corsair da 450w a tenere su:

Intel I5 750 (no overclock)
HD WD Caviar Balck 640gb
ATI HD 5770
3 ventole
Masterizzatore sata
2x2gb DDR3 Corsair 1333mhz

Io penso di si...me lo confermate :) ?

domyre
16-01-2010, 08:54
Raga, una domanda: ce la fa un Corsair da 450w a tenere su:

Intel I5 750 (no overclock)
HD WD Caviar Balck 640gb
ATI HD 5770
3 ventole
Masterizzatore sata
2x2gb DDR3 Corsair 1333mhz

Io penso di si...me lo confermate :) ?
si vai tranquillo! scelta equilibrata e di qualità

ilratman
16-01-2010, 09:07
Raga, una domanda: ce la fa un Corsair da 450w a tenere su:

Intel I5 750 (no overclock)
HD WD Caviar Balck 640gb
ATI HD 5770
3 ventole
Masterizzatore sata
2x2gb DDR3 Corsair 1333mhz

Io penso di si...me lo confermate :) ?

puoi mettere anche la 2a 5770 in futuro!

Dcromato
16-01-2010, 09:41
almeno è solo una tua opinione e non un dato di fatto!

questo è vero :) solo che però questa discussione ha preso una brutta piega.

hibone
16-01-2010, 13:43
questa discussione ha preso una brutta piega.

quoto...

tra dire che l'alimentatore non è migliore dei concorrenti e dire che non è buono, ce ne corre...

in quel caso ha senso dire che il prezzo di acqusto più basso non si traduce in un migliore rapporto qualità prezzo, parlarne come di un alimentatore scadente invece no...



PS.
dire che la ram "in pratica" non consuma nulla non è una affermazione così sbagliata...

su un pc che consuma 200 watt, 10 watt sono circa il 5% del consumo totale. Dato che in elettronica mediamente un contributo del 3% è trascurabile ( tranne quando si tratta dei costi :asd: ) un consumo, che nella peggiore delle ipotesi è di circa il 5%, non ha granch'è peso in una misura a spanne...

Dato che anche a me capita di fare certi errori, colgo l'occasione per riflettere sulla differenza tra correggere qualcuno e dar la caccia alle streghe :)

Snake156
17-01-2010, 10:02
ciao ragazzi,
stavo leggendo un po di test su hwsecrets ed ho notato che tra l'enermax eco80+ 620 e l'eco82+ 525, il migliore risulta il modello da 525, volevo chiedervi come mai?
è solo una questione di data di produzione o è cambiato qualcosa a livello di qualità produttiva da parte di mamma enermax?(infatti uno è 80+ e l'altro 82+)
anche per voi tra i due il migliore è il 525?

inoltre, sapreste chiarirmi queste frase?

We could also complain that over power (OPP) and over current (OCP) protections didn’t kick in as we expected, but since this power supply survived to our overload tests without burning we don’t think this is really an issue.

Gioman
17-01-2010, 10:06
Segnalo su jonnyguru la recensione del MODU87.
Vado a leggerla :D

euscar
17-01-2010, 10:31
ciao ragazzi,
stavo leggendo un po di test su hwsecrets ed ho notato che tra l'enermax eco80+ 620 e l'eco82+ 525, il migliore risulta il modello da 525, volevo chiedervi come mai?
è solo una questione di data di produzione o è cambiato qualcosa a livello di qualità produttiva da parte di mamma enermax?(infatti uno è 80+ e l'altro 82+)
anche per voi tra i due il migliore è il 525?

inoltre, sapreste chiarirmi queste frase?

We could also complain that over power (OPP) and over current (OCP) protections didn’t kick in as we expected, but since this power supply survived to our overload tests without burning we don’t think this is really an issue.

Per la frase in inglese, il senso, imho, è il seguente: abbiamo sottoposto la nostra PSU a test di sovraccarico, ma i circuiti di protezione non si sono comportati come ci aspettavamo; comunque non si è bruciato e continua a funzionare regolarmente, quindi per noi non è un problema.

Paolobody
17-01-2010, 10:32
domanda (non so se è il thread giusto).
Per gli alimentatori corsair, è necessario lo scontrino per godere della garanzia?
Stò trattando per un ali corsair e il venditore non ce l'ha.
Esperienze in merito?

iNfectedMachine
17-01-2010, 12:40
domanda (non so se è il thread giusto).
Per gli alimentatori corsair, è necessario lo scontrino per godere della garanzia?
Stò trattando per un ali corsair e il venditore non ce l'ha.
Esperienze in merito?

lo scontrino serve sempre per avere la garanzia. ammeno che il prodotto non è registrato sul sito del produttore che una volta verificato il seriale e lo scontrino può gia sapere la validità della garanzia.
in ogni caso se l'alimentatore ha una data d'uscita molto recente,registrando il prodotto con solo uso del seriale dovrebbe bastare per avere integra la garanzia.

dico ciò per esperianza personale avuta con la microsoft,philips e samsung. non ho mai alegato nessun scontrino e quindi la garanzia era cmq valida xke il seriale era la prova dell'acquisto del prodotto e in quanto uscito da meno tempo della durata della garanzia avevano abbastanza credenziali per offrirmi assistenza.

poi con corsair non saprei se per loro il discorso vale.

Capellone
17-01-2010, 14:59
Segnalo su jonnyguru la recensione del MODU87.
Vado a leggerla :D

punteggio penalizzato, oltre che dal prezzo alto, dalla valutazione estetica.
perchè elogiare o sputtanare un prodotto per l'estetica delle scelte cromatiche, che è una qualità soggettiva, se non ci sono valide ragioni di ergonomia, sicurezza e funzionalità del prodotto?

hibone
17-01-2010, 15:31
punteggio penalizzato, oltre che dal prezzo alto, dalla valutazione estetica.
perchè elogiare o sputtanare un prodotto per l'estetica delle scelte cromatiche, che è una qualità soggettiva, se non ci sono valide ragioni di ergonomia, sicurezza e funzionalità del prodotto?

solitamente perchè rientra nei parametri di carattere generale.
in generale ci si aspetta che un alimentatore di fascia alta sia curato sotto tutti gli aspetti, in virtù del costo maggiore rispetto ai modelli economici.

di solito il "casing" ha un costo, al produttore e per grandi lotti, che è generalmente irrisorio, per cui se un alimentatore che costa 150 euro si presenta con la scatola di lamierino grigio, come uno dei tanti prodotti cinesi, probabilmente qualcosa non torna.

in ogni caso non cambia solo la "verniciatura, ma anche la qualità del metallo...

comunque sia nelle recensioni di jonnyguru i diversi parametri hanno pesi diversi. in pparticolare l'estetica mi pare che conti per un 10%.

iNfectedMachine
17-01-2010, 15:40
solitamente perchè rientra nei parametri di carattere generale.
in generale ci si aspetta che un alimentatore di fascia alta sia curato sotto tutti gli aspetti, in virtù del costo maggiore rispetto ai modelli economici.

di solito il "casing" ha un costo, al produttore e per grandi lotti, che è generalmente irrisorio, per cui se un alimentatore che costa 150 euro si presenta con la scatola di lamierino grigio, come uno dei tanti prodotti cinesi, probabilmente qualcosa non torna.

in ogni caso non cambia solo la "verniciatura, ma anche la qualità del metallo...

comunque sia nelle recensioni di jonnyguru i diversi parametri hanno pesi diversi. in pparticolare l'estetica mi pare che conti per un 10%.
e beh f**a,vuoi mettere che l'estetica non gli costa a quelli? beh certo che si. ma se hanno risparmiato bisogna vedere se tale risparmio coincide poi con la qualità dei materiali interni.

è come si mi compro una bella ferrari ma ke purtroppo per vendermela ad un costo più contenuto me la danno senza optional,non verniciata. :fagiano:

Snake156
17-01-2010, 16:17
Per la frase in inglese, il senso, imho, è il seguente: abbiamo sottoposto la nostra PSU a test di sovraccarico, ma i circuiti di protezione non si sono comportati come ci aspettavamo; comunque non si è bruciato e continua a funzionare regolarmente, quindi per noi non è un problema.

la sapevo la traduzione, ma non mi è ben chiaro il "non si è comportato come ci aspettavamo" e il "per noi non è un problema".
che vuol dire?
un conto è che io mi aspetto di andare a 200all'ora ma vado a 190, un conto è che io mi aspetto di andare a 200 ma vado a 190 perchè mi si rompe la cinghia o salta un pistone.stesso discorso per l'altra frase, per me non è un problema che le ruote sotto la ferrari non tengano in curva, ma se poi vado fuori allora è un problema.

Capellone
17-01-2010, 17:17
in ogni caso non cambia solo la "verniciatura, ma anche la qualità del metallo...
la qualità del metallo è una cosa diversa, può influire sulla funzionalità e la sicurezza; per esempio potrei tagliarmi le dita con un bordo affilato e quindi l'osservazione sarebbe doverosa. Oppure se la vernice si scrosta facilmente può fare sporcizia ed esporre il metallo alla ruggine.
L'estetica secondo me va lasciata al consumatore, che la valuta come meglio crede guardando le immagini e non ha bisogno di "misure".
Anche un Antec Earthwatts 650 fa una brutta presenza rispetto a un LC-Power qualsiasi, ma se guardiamo la sostanza non c'è dubbio su quale preferire.
Da JonnyGuru, dove il redattore infarcisce le recensioni di battute e humor, possono anche sprecare una pagina intera per ridicolizzare certi nomi e certi design, non ho niente in contrario perchè alla fine la recensione ha la sostanza necessaria. Ma visto che alla fine riassumono le valutazioni con dei voti secondo me quello sull'estetica risulta fuorviante, indipendentemente dal peso nel voto finale, perchè molta gente non va a leggere tutta la recensione ma solo i numeretti.

la sapevo la traduzione, ma non mi è ben chiaro il "non si è comportato come ci aspettavamo" e il "per noi non è un problema".
che vuol dire?
se l'apparecchio ha delle protezioni ci si aspetta che funzionino, però non hanno funzionato. tuttavia siccome non si è bruciato in condizioni di sovraccarico, questa imperfezione diventa trascurabile [secondo l'opinione del redattore].

iNfectedMachine
17-01-2010, 17:27
la qualità del metallo è una cosa diversa, può influire sulla funzionalità e la sicurezza; per esempio potrei tagliarmi le dita con un bordo affilato e quindi l'osservazione sarebbe doverosa. Oppure se la vernice si scrosta facilmente può fare sporcizia ed esporre il metallo alla ruggine.
L'estetica secondo me va lasciata al consumatore, che la valuta come meglio crede guardando le immagini e non ha bisogno di "misure".
Anche un Antec Earthwatts 650 fa una brutta presenza rispetto a un LC-Power qualsiasi, ma se guardiamo la sostanza non c'è dubbio su quale preferire.
Da JonnyGuru, dove il redattore infarcisce le recensioni di battute e humor, possono anche sprecare una pagina intera per ridicolizzare certi nomi e certi design, non ho niente in contrario perchè alla fine la recensione ha la sostanza necessaria. Ma visto che alla fine riassumono le valutazioni con dei voti secondo me quello sull'estetica risulta fuorviante, indipendentemente dal peso nel voto finale, perchè molta gente non va a leggere tutta la recensione ma solo i numeretti.

se l'apparecchio ha delle protezioni ci si aspetta che funzionino, però non hanno funzionato. tuttavia siccome non si è bruciato in condizioni di sovraccarico, questa imperfezione diventa trascurabile [secondo l'opinione del redattore].

quale tipo di protezione non ha funzionato?

ilratman
17-01-2010, 17:32
Comunque non concordo che il consumo della RAM è ininfluente perché viene alimentata dalla linea 3.3v, sempre se ricordo bene, e 40w, caso da 4moduli da 1gb e circa 60w con 4 da 2gb ovviamente in full, sui 130 disponibili nei moderni ali sulle linee 3.3 e 5v cominciano a non essere irrilevanti per un ali.

iNfectedMachine
17-01-2010, 17:39
Comunque non concordo che il consumo della RAM è ininfluente perché viene alimentata dalla linea 3.3v, sempre se ricordo bene, e 40w, caso da 4moduli da 1gb e circa 60w con 4 da 2gb ovviamente in full, sui 130 disponibili nei moderni ali sulle linee 3.3 e 5v cominciano a non essere irrilevanti per un ali.

o_O la ram è alimentata a 3.3w ma non consuma 10w a modulo. consuma attorno ai 3w circa.

ilratman
17-01-2010, 17:56
o_O la ram è alimentata a 3.3w ma non consuma 10w a modulo. consuma attorno ai 3w circa.

Dai datasheet dei moduli si legge una cosa decisamente diversa, poi se consumassero al max 3w i vari moduli dissipati non si scalderebbero neppure invece diventano belli caldi durante un ramtest.

Viridian
17-01-2010, 18:11
a proposito di recensioni di alimentatori,io le leggevo su xbitlabs ma ormai ha mollato il colpo,non ne fanno quasi più...
allora ho trovato hardware secrets...però mi chiedo...loro sono in america e testano le versioni a 110 volt...quanto rispecchiano la qualità delle versioni a 220?non ci metterei la mano sul fuoco ma avevo letto qualcosa in passato e forse cambia leggermente il rendimento...ma per il resto magari è uguale...mah

ps:quelli di johnnyguru o sono pazzi o pensano che con gli alimentatori ci dobbiamo alimentare delle server farm..non fanno che provare alimentatori da minimo 650 watt e ne provano tanti da 1000,completamente inutile...:rolleyes:

iNfectedMachine
17-01-2010, 18:31
Dai datasheet dei moduli si legge una cosa decisamente diversa, poi se consumassero al max 3w i vari moduli dissipati non si scalderebbero neppure invece diventano belli caldi durante un ramtest.

in alcuni test avevo visto un consumo massimo di circa 15w su tre moduli da 2gb ddr3. poi non so se erano in full o meno.

khael
17-01-2010, 18:33
si i 110v su quegli ali hanno un paio di punti % in meno di rendimento.
L'alimentatore è lo stesso cmq

gwwmas
17-01-2010, 22:45
punteggio penalizzato, oltre che dal prezzo alto, dalla valutazione estetica.
perchè elogiare o sputtanare un prodotto per l'estetica delle scelte cromatiche, che è una qualità soggettiva, se non ci sono valide ragioni di ergonomia, sicurezza e funzionalità del prodotto?

Per l' estetica posso essere daccordo con te, peccato che alla fine, la qualita' del prodotto e' "abbastanza" inferiore al nuovo Seasonic serie X, e, oltretutto, costa anche di piu'.

Ciauz®;)

Gioman
17-01-2010, 22:55
Andando a a leggere varie recensioni mi sembra che dopo la serie x di seasonic vengono i piperock II come qualità generale.

Capellone
17-01-2010, 22:58
quale tipo di protezione non ha funzionato?
le overcurrent e overpower, come riportato nella citazione di snake156; ma consultando il materiale originale ho verificato che si riferisce al Pro82+ 525 w e non all'ECO82+
a proposito di recensioni di alimentatori,io le leggevo su xbitlabs ma ormai ha mollato il colpo,non ne fanno quasi più...
allora ho trovato hardware secrets...però mi chiedo...loro sono in america e testano le versioni a 110 volt...quanto rispecchiano la qualità delle versioni a 220?non ci metterei la mano sul fuoco ma avevo letto qualcosa in passato e forse cambia leggermente il rendimento...ma per il resto magari è uguale...mah
in effetti l'alimentazione a 220 migliora leggermente i rendimenti, ma gli alimentatori in questione soddisfano le certificazioni 80+ anche a 110 V

ps:quelli di johnnyguru o sono pazzi o pensano che con gli alimentatori ci dobbiamo alimentare delle server farm..non fanno che provare alimentatori da minimo 650 watt e ne provano tanti da 1000,completamente inutile...:rolleyes:bisogna vedere anche cosa le aziende produttrici vogliono far recensire, per le loro strategie di marketing.

Viridian
17-01-2010, 23:43
l
in effetti l'alimentazione a 220 migliora leggermente i rendimenti, ma gli alimentatori in questione soddisfano le certificazioni 80+ anche a 110 V
bisogna vedere anche cosa le aziende produttrici vogliono far recensire, per le loro strategie di marketing.

si i 110v su quegli ali hanno un paio di punti % in meno di rendimento.
L'alimentatore è lo stesso cmq

ok perfetto,allora è come mi ricordavo...:)
posso continuare a leggere anche le recensioni made in usa..;)
circa quel che le aziende vogliono far recensire...non so...perchè allora solo a loro di johnnyguru propinano gli alimentatori enormi e agli altri siti no(o meglio,agli altri siti non solo quelli)..mi par strano...

ilratman
18-01-2010, 00:33
Cvd l'eco80 350w non fa una piega con la 5850, anzi il sistema rimane pure silenzioso durante il 3dmark.
Martedì faccio un po' di misure con il wattmetro.

khael
18-01-2010, 13:08
scusate una domanda, ma l'enermax non è una ditta italiana vero?

iNfectedMachine
18-01-2010, 13:12
scusate una domanda, ma l'enermax non è una ditta italiana vero?

taiwandese,credo. ma ha le filiali in tutta europa e usa.

stetteo
18-01-2010, 15:18
scusate una domanda, ma l'enermax non è una ditta italiana vero?

mi sembra che sia taiwanese con fabbriche in cina....

hibone
18-01-2010, 17:34
la qualità del metallo è una cosa diversa, può influire sulla funzionalità e la sicurezza;
oddio, neanche tanto, alla fine non è che devi farci chissà cosa col case.
è solo una questione di pregio.

per esempio potrei tagliarmi le dita con un bordo affilato e quindi l'osservazione sarebbe doverosa. Oppure se la vernice si scrosta facilmente può fare sporcizia ed esporre il metallo alla ruggine.

boh... non saprei. in linea di massima l'alimentatore non andrebbe aperto, quindi il problema non si dovrebbe porre. in ogni caso in più occasioni ho letto commenti circa la retinatura dei cavi.

L'estetica secondo me va lasciata al consumatore, che la valuta come meglio crede guardando le immagini e non ha bisogno di "misure".

Secondo me la stai prendendo troppo seriamente. Un alimentatore non è né una questione di vita o di morte, né una questione che merita un attento formalismo e rigore, tale per cui andrebbe evitata qualsiasi divagazione sul tema. Tra le altre cose, un parere estetico lascia il tempo che trova.

In ogni caso, a quanto ho notato, il giudizio estetico risente in qualche misura, anche se non viene esplicitamente indicato, del costo dell'alimentatore e del targhet del mercato.

Tanto per fare un paragione all'earthwatt in estetica è stato dato 6. :D

Per certi versi la cosa ha un senso. Dato il trend del mercato, vendere un alimentatore ad un prezzo elevato, e curarne male i dettagli ( come lo sleeving o la verniciatura ), è un fattore di demerito, almeno perchè i concorrenti fanno meglio.

Che sul giudizio non debba pesare l'accostamento dei colori lo condivido, ma se il risultato è decisamente orrendo, per non dire truzzo, una penalizzazione ci può anche stare, soprattutto se il brand punta per un buon 50% su marcheting ed estetica. ( Approfondisco più sotto ).

Anche un Antec Earthwatts 650 fa una brutta presenza rispetto a un LC-Power qualsiasi, ma se guardiamo la sostanza non c'è dubbio su quale preferire.

Ma non dicevi che dipende dai gusti? Come puoi sapere se per i nerd nostalgici, non sia più appetibile il gusto retrò del casing dell'antec? :asd:

Da JonnyGuru, dove il redattore infarcisce le recensioni di battute e humor, possono anche sprecare una pagina intera per ridicolizzare certi nomi e certi design, non ho niente in contrario perchè alla fine la recensione ha la sostanza necessaria.

Sinceramente quella pagina non è, come sostieni, sprecata. Proprio perchè come dicevo sopra un alimentatore non è nulla di esotico o di esoterico, e qui vorrei approfondire come anticipato.

Se si legge, ma neanche troppo, "tra le righe", si notano gli interrogativi dell'autore circa la reale opportunità o necessità, di presentare certe feature "di dominio pubblico", che non sono cioè niente di straordinario o di superlativo, come se fossero una manna dal cielo. In altri termini viene posto l'accento su quanto ciò che viene presentato come mirabolante, sia in realtà semplicemente fumo. Tant' che l'autore conclude:

I'm now convinced Enermax could turn anything into a marketing bullet point. But wait, there's more. In addition to the above bullet points, there are graphs and tables and icons galore on this side of the box, extolling the countless virtues of owning this here Enermax product.

E sinceramente l'ironia è più che evidente. Qualcosa di analogo era successo con un altro prodotto, mi pare un seasonic ( recensito da hard-ocp ) che vantava di essere il primo alimentatore con condensatori a stato solido. Alla fine della fiera di condensatore a stato solido ce n'era uno di numero.

Ma visto che alla fine riassumono le valutazioni con dei voti secondo me quello sull'estetica risulta fuorviante, indipendentemente dal peso nel voto finale, perchè molta gente non va a leggere tutta la recensione ma solo i numeretti.

Spero tu stia scherzando...

Leggere il numeretto, e non vedere che di fianco c'è scritto estetica, significa avere seri problemi di visus. Quindi, a meno che uno non sia completamente decerebrato, è improbabile che non sappia valutare la differenza anche solo semantica, tra estetica e funzionalità-performance-costo.

In caso contrario l'alimentatore buono è l'ultimo dei suoi problemi

In secondo luogo, fintanto che il giudizio estetico conta per un massimo di 10 punti su 100, a meno che prestazioni costo e funzionalità non abbiano ricevuto valutazioni pressoché allineate, è fortemente improbabile che una differenza anche di 10 punti in estetica, ( che equivarrebbe comunque ad un punto complessivo sul giudizio totale ), ribalti in alcun modo il giudizio complessivo dato dagli altri parametri.

Dai datasheet dei moduli si legge una cosa decisamente diversa, poi se consumassero al max 3w i vari moduli dissipati non si scalderebbero neppure invece diventano belli caldi durante un ramtest.

magari questi documenti di micron possono tornarti utili...

http://download.micron.com/pdf/technotes/ddr3/TN41_01DDR3%20Power.pdf
http://www.micron.com/support/part_info/powercalc

non ho installato office/openoffice per cui non ho potuto provarli.

per un esempio tipo ( vedi pdf ) viene indicato un consumo di mezzo watt circa, 430mW o giù di li, ma non so se si riferisce al singolo chip, all'intero modulo, al megabyte o cosa... :boh:

hibone
18-01-2010, 17:38
Andando a a leggere varie recensioni mi sembra che dopo la serie x di seasonic vengono i piperock II come qualità generale.

per i piperock ho letto notizie sconfortanti circa la loro affidabilità.
Anche se hanno ottenuto ottimi risultati dalle recensioni di hard-ocp, ho letto che molta gente si è lamentata.

ilratman
18-01-2010, 18:21
magari questi documenti di micron possono tornarti utili...

http://download.micron.com/pdf/technotes/ddr3/TN41_01DDR3%20Power.pdf
http://www.micron.com/support/part_info/powercalc

non ho installato office/openoffice per cui non ho potuto provarli.

per un esempio tipo ( vedi pdf ) viene indicato un consumo di mezzo watt circa, 430mW o giù di li, ma non so se si riferisce al singolo chip, all'intero modulo, al megabyte o cosa... :boh:

il documento tratta il modulo da 1Gb e quindi si dovrebbe fare 0.43x16 per avere il consumo di un modulo da 2GB!

infatti i datasheet dei moduli completi danno circa 2A come Idoo ossia circa 3.2W solo di Pdoo che esprime la potenza con mezzobanco caricato e l'altro in attesa, alla fine se si sfrutta tutta la ram un modulo i 10W li consuma, poi magari nell'uso normale se ne usano 3-4W ma con 4 moduli i 40W si possono consumre!

Un amico ha fatto fuori un ali da 4 soldi, un premier da 500W :asd:, mettendo su 4 moduli di ram proprio perchè come non rende sui 12V tanto più non rende nel resto!

Capellone
18-01-2010, 18:35
il premier è già tanto se si accende :asd:
il wattaggio di quel coso va diviso per 10...

wizard1993
18-01-2010, 18:44
richiedo qui visto che non mi hano risposto altrove, fra uno zalman zm600hp (quotato a 27 decibel a 200w da silent pc review), un taga piperock da 500/600w e un antec true power blue da 750w.
inoltre vorrei sapere se avete da consigliarmi qualche altro alimentatore con led blu e modulare

Gioman
18-01-2010, 19:59
per i piperock ho letto notizie sconfortanti circa la loro affidabilità.
Anche se hanno ottenuto ottimi risultati dalle recensioni di hard-ocp, ho letto che molta gente si è lamentata.

Ma ti riferisci ai piperock I serie o agli ultimi?

hibone
18-01-2010, 21:17
Ma ti riferisci ai piperock I serie o agli ultimi?

credo che fossero principalmente la serie I ma anche con la II qualche problemino forse c'era... dovresti cercare i forum in inglese per maggiori conferme, mi spiace.

il documento tratta il modulo da 1Gb e quindi si dovrebbe fare 0.43x16 per avere il consumo di un modulo da 2GB!

per 2Gb sono circa 6.88W

infatti i datasheet dei moduli completi danno circa 2A come Idoo ossia circa 3.2W solo di Pdoo che esprime la potenza con mezzobanco caricato e l'altro in attesa,

per favore i tecnicismi a metà lasciamoli fuori. non lo dico per chissà quale ragione, ma solo per il fatto che sennò non si capisce più un cavolo, anche perchè prima bisognerebbe capire cosa rappresentano quelle sigle. Io non ho voglia al momento di approfondire.

alla fine se si sfrutta tutta la ram un modulo i 10W li consuma, poi magari nell'uso normale se ne usano 3-4W ma con 4 moduli i 40W si possono consumre!


non ti seguo.

da cosa ricavi le cifre io non lo so, ma qualche conto non mi torna. il primo conto che non capisco è l'arrotondamento da 6.88W a 10W . in pratica hai incrementato il consumo del 33%, ma non ho capito su che base.

il secondo elemento che non capisco è perché se, come dici, in un uso normale si consumano 3-4 watt a modulo, usando quattro moduli il consumo decolla a 40 watt. 4X4W fa 16W fino a prova contraria.

:wtf:

senza contare che, a quanto ne so, non è che tutta la ram venga continuamente svuotata e poi riscritta. Anche se molta ram è occupata solo una frazione delle locazioni occupate, di volta in volta, viene utilizzata attivamente in lettura scrittura, e questo per via del fatto che in memoria non ci stanno solo "variabili" (nel senso informatico del termine) , ma anche codice binario, dati di varia natura che non vengono letti e scritti in continuazione, ma rimangono li ad occupare memoria perchè magari le applicazioni che ne fanno uso sono in idle o operano su altre locazioni. ( questo tanto per fare presente l'utilizzo effettivo, di un banco di ram, non sarà mai o quasi mai effettivamente tale. )

Per cui purtroppo non riesco a seguire molto da vicino il tuo ragionamento.

Io provo a fare due conticini più terra terra. Vediamo cosa viene fuori.
Stando a wiki le dd3 consumano in media il 25% in meno delle DDR2.

Xbit labs confronta i due standard di memorie e ottiene che tale scarto, per 2 banchi da 1Gb, è di 6 watt a pieno carico e di 2 watt in idle.

http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/ddr3_13.html#sect0

dato che 25% è pari a 1/4 significa che il consumo totale delle ddr2 varia tra

2wx4 e 6wx4, cioè tra 8w e 24 watt.

quindi il consumo delle ddr3 che è minore di un quarto, sarà compreso tra
6 e 18 watt

il che significa un consumo per Gb compreso tra 3 e 9 watt.
a rigore, dato che l'articolo è di settembre 2007, e visto che le memorie in vendita attualmente hanno subito più di un die shrink, i consumi saranno presumibilmente diminuiti.

magari anche solo un 10-15%, anche se attualmente hanno fatto di meglio.

http://www.tomshw.it/cont/news/chip-ddr3-a-40-nanometri-consumi-dimezzati/23327/1.html

Senza poi considerare che un'applicazione "normale", tipo un gioco, carica la memoria soprattutto per via delle texture molto grandi, e quindi raramente accede in scrittura in quelle parti di ram e meno raramente accede in lettura, per cui non so quanto orthos sia esemplificativo di un caso reale.

Alla fine della fiera quei 40 watt, sono dati "molto di picco", cioè ben al di la di essere una situazione "molto comune".

Senza contare che una piattaforma con 4Gb di ram solitamente ha un procio e una scheda video di fascia media, quindi 250-350 watt ( ali escluso ) li consumano.

:wtf:

Mi resta molto difficile ritenere "determinante" il consumo della ram, così come pure non lo è quello degli hdd e quello dei chipset, almeno in una valutazione a spanne.

ilratman
18-01-2010, 21:31
Mi resta molto difficile ritenere "determinante" il consumo della ram, così come pure non lo è quello degli hdd e quello dei chipset, almeno in una valutazione a spanne.

diciamo che sono andato un po' a spanne e ho esagerato un pochetto

però dai non puoi ritenere irrilevanti tutti questi consumi perchè irrilevante +irrilevante penso che diventi rilevante!

poi vabbè per una valutazione a spanne hai ragione tanto si mettono sempre 50-100W nel calcolo!

hibone
18-01-2010, 21:46
diciamo che sono andato un po' a spanne e ho esagerato un pochetto

però dai non puoi ritenere irrilevanti tutti questi consumi perchè irrilevante +irrilevante penso che diventi rilevante!

poi vabbè per una valutazione a spanne hai ragione tanto si mettono sempre 50-100W nel calcolo!

è chiaro, sono irrilevanti se presi singolarmente. nel loro complesso hanno anche loro un peso, ma questo è un altro discorso :D

gwwmas
18-01-2010, 22:14
CUT

Svuota i PM :)

Ciauz®;)

ilratman
18-01-2010, 22:22
Svuota i PM :)

Ciauz®;)

ok

Snake156
19-01-2010, 08:10
se l'apparecchio ha delle protezioni ci si aspetta che funzionino, però non hanno funzionato. tuttavia siccome non si è bruciato in condizioni di sovraccarico, questa imperfezione diventa trascurabile [secondo l'opinione del redattore].

le overcurrent e overpower, come riportato nella citazione di snake156; ma consultando il materiale originale ho verificato che si riferisce al Pro82+ 525 w e non all'ECO82+


quindi tali protezioni non funzionano?ed è una cosa rilevante?
non vorrei spendere una cifra per poi ritrovarmi un ali a mezzo servizio e sotto costante rischio di bruciatura/morte

Imrahil
19-01-2010, 10:38
Per un alimentatore nella fascia 430-530W, cosa mi suggerite, senza svenarmi? Enermax, Corsair, o posso accontentarmi di LC-Power? Grazie ;)

ilratman
19-01-2010, 10:49
Per un alimentatore nella fascia 430-530W, cosa mi suggerite, senza svenarmi? Enermax, Corsair, o posso accontentarmi di LC-Power? Grazie ;)

cosa intendi per fascia 430-530?

che il pc realmente consuma oltre 400W oppure che vuoi un ali in quella fascia e non importa se eroga effettivamente tutti i watt dichiarati?

Viridian
19-01-2010, 12:38
Per un alimentatore nella fascia 430-530W, cosa mi suggerite, senza svenarmi? Enermax, Corsair, o posso accontentarmi di LC-Power? Grazie ;)

prenderei un corsair...io con enermax ho avuto problemi e cmq non valgono tutto quel che costano...secondo me...i corsair sono ottimi,dovessi scegliere prenderei un corsair vx550

Marenzio
19-01-2010, 15:23
Torno a postare su questo thread dopo l'upgrade della cpu per chiedere: la mia PSU (in firma) regge il mio sistema (in firma)?

Grazie in anticipo...

TROPPO_silviun
19-01-2010, 15:26
Torno a postare su questo thread dopo l'upgrade della cpu per chiedere: la mia PSU (in firma) regge il mio sistema (in firma)? Grazie in anticipo...

Per quanto non hai componenti che siano all'ultimo urlo per il risparmio energetico (in primis 4890, poi il 965), il tuo 620W è ampiamente abbondante per la tua configurazione e anche per un eventuale overclock. Spero ti sia sufficiente. Byez

ilratman
19-01-2010, 15:27
Torno a postare su questo thread dopo l'upgrade della cpu per chiedere: la mia PSU (in firma) regge il mio sistema (in firma)?

Grazie in anticipo...

no problem!

wizard1993
19-01-2010, 18:15
richiedo qui visto che non mi hano risposto altrove, fra uno zalman zm600hp (quotato a 27 decibel a 200w da silent pc review), un taga piperock da 500/600w e un antec true power blue da 750w.
inoltre vorrei sapere se avete da consigliarmi qualche altro alimentatore con led blu e modulare

*

iNfectedMachine
19-01-2010, 19:37
domanda: stavo dando un occhiata alle certificazioni dei vari alimentatori. ho notato infatti le voci riguardanti sovravoltaggio,sovracarico,etc...
quindi in caso sono presenti su un alimentatore,quando questo riceve una sovratenzione dalla corrente domestica parte la protezione che lo fa spengere? stesso caso in cui i componenti hardware superano la potenza datali dall'alimentatore?

grazie in anticipo delle risposte.

Snake156
19-01-2010, 20:56
quindi tali protezioni non funzionano?ed è una cosa rilevante?
non vorrei spendere una cifra per poi ritrovarmi un ali a mezzo servizio e sotto costante rischio di bruciatura/morte

la domanda è rivolta a tutti, le protezioni che hwsecrets ha constatato non funzionare, a cosa servono?sono fondamentali?

Cileno
19-01-2010, 21:18
ciao ragazzi,
ho intenzione di fare un pc con

965c3
gd70
5850
4gb ddr3 (forse 6)
4hd da 2tb sata ed 1 per il s.o. ide o sata
rehobus
max 6 ventole (tra cui quelle del haf922)
scheda audio auzen
dissi noctua d14

cerco un ali silenziosissimo e che regga anche un eventuale cross di 5850, cosa mi consigliate?

ilratman
19-01-2010, 21:26
ciao ragazzi,
ho intenzione di fare un pc con

965c3
gd70
5850
4gb ddr3 (forse 6)
4hd da 2tb sata ed 1 per il s.o. ide o sata
rehobus
max 6 ventole (tra cui quelle del haf922)
scheda audio auzen
dissi noctua d14

cerco un ali silenziosissimo e che regga anche un eventuale cross di 5850, cosa mi consigliate?

seasonic x650, antec signature 650, corsair hx650, enermax modu82+ 625w.

iNfectedMachine
19-01-2010, 21:49
la domanda è rivolta a tutti, le protezioni che hwsecrets ha constatato non funzionare, a cosa servono?sono fondamentali?

se rispondono alla mia domanda confermando la mia ipotesi allora sono molto importanti,che in caso di sovratensione o sovracarico del'ali stesso dovrebbe partire la protezione per impedire un guasto irriversibile.

Gioman
19-01-2010, 22:12
Ragazzi in germania hanno già i modu87!

gwwmas
19-01-2010, 22:26
Ragazzi in germania hanno già i modu87!

Cerchi il modu87 per qualche motivo particolare ?
C' e' almeno un' altra alternativa qualitativamente ( leggermente ) superiore e costa pure meno.
Seasonic serie X

Ciauz;)

Gioman
19-01-2010, 22:30
Lo so, volevo solo dare una notizia in anteprima :D

Gioman
19-01-2010, 22:32
Comunque costano circa allo stesso modo.

gwwmas
19-01-2010, 23:57
Comunque costano circa allo stesso modo.

Cioe' quanto ?

Ciauz®;)

Capellone
19-01-2010, 23:57
la domanda è rivolta a tutti, le protezioni che hwsecrets ha constatato non funzionare, a cosa servono?sono fondamentali?
la recensione l'hai letta? la traduzione che hai richiesto mi sembra anche abbastanza esplicita...
hanno sovraccaricato l'alimentatore (cosa che invalida la garanzia) e si aspettavano che scattassero le protezioni per bloccare l'apparecchio; invece si è lasciato sovraccaricare fino a circa 600 W:

pagina 8

«When we opened the power supply we could clearly see each virtual rail connected to the monitoring integrated circuit, so on this power supply OCP is probably configured at a value that is higher than 33 A. We don’t like this kind of configuration; we think the OCP should be configured at a value close to what is written on the label.»

questo è probabilmente il motivo per cui non ha funzionato.

anche se le protezioni sono "permissive" il sovraccarico è una cosa che l'utente dovrebbe evitare perchè porta l'alimentatore a funzionare in cattive condizioni, come spiegato di seguito:

«In summary, the power supply didn’t shut down in the case of an overloading situation as it should; the unit kept running providing voltages with extreme high ripple and wrong values. On the other hand, the unit didn’t burn.»

alla fine della storia segue la conclusione che già conosci:

«We could also complain that over power (OPP) and over current (OCP) protections didn’t kick in as we expected, but since this power supply survived to our overload tests without burning we don’t think this is really an issue.»

ilratman
20-01-2010, 00:08
la recensione l'hai letta? la traduzione che hai richiesto mi sembra anche abbastanza esplicita...
hanno sovraccaricato l'alimentatore (cosa che invalida la garanzia) e si aspettavano che scattassero le protezioni per bloccare l'apparecchio; invece si è lasciato sovraccaricare fino a circa 600 W:

pagina 8

«When we opened the power supply we could clearly see each virtual rail connected to the monitoring integrated circuit, so on this power supply OCP is probably configured at a value that is higher than 33 A. We don’t like this kind of configuration; we think the OCP should be configured at a value close to what is written on the label.»

questo è probabilmente il motivo per cui non ha funzionato.

anche se le protezioni sono "permissive" il sovraccarico è una cosa che l'utente dovrebbe evitare perchè porta l'alimentatore a funzionare in cattive condizioni, come spiegato di seguito:

«In summary, the power supply didn’t shut down in the case of an overloading situation as it should; the unit kept running providing voltages with extreme high ripple and wrong values. On the other hand, the unit didn’t burn.»

alla fine della storia segue la conclusione che già conosci:

«We could also complain that over power (OPP) and over current (OCP) protections didn’t kick in as we expected, but since this power supply survived to our overload tests without burning we don’t think this is really an issue.»

si non è un problema anche se non è bene

il mio eco80+ 350 hanno visto che fa la stessa cosa fino a 450W@50°

stessa cosa fa il corsair vx450 che mi pare abbiano portato a 570W

ovviamente i due alimentatori hanno lavorato senza problemi a quelle potenze per cui dicono che non hanno problemi, quindi a parte me nessuno penserebbe di usarli in pc highend.

ps

ho fatto una misurazione a monte dell'ali dell'htpc con adesso ancora e5200 e la 5850

77W in idle e circa 200W di picco durante il 3dmark06

anche mettessi i5 750 al posto di e5200 avrei ampio margine lo stesso!

Snake156
20-01-2010, 09:27
la recensione l'hai letta? la traduzione che hai richiesto mi sembra anche abbastanza esplicita...
hanno sovraccaricato l'alimentatore (cosa che invalida la garanzia) e si aspettavano che scattassero le protezioni per bloccare l'apparecchio; invece si è lasciato sovraccaricare fino a circa 600 W:

pagina 8

«When we opened the power supply we could clearly see each virtual rail connected to the monitoring integrated circuit, so on this power supply OCP is probably configured at a value that is higher than 33 A. We don’t like this kind of configuration; we think the OCP should be configured at a value close to what is written on the label.»

questo è probabilmente il motivo per cui non ha funzionato.

anche se le protezioni sono "permissive" il sovraccarico è una cosa che l'utente dovrebbe evitare perchè porta l'alimentatore a funzionare in cattive condizioni, come spiegato di seguito:

«In summary, the power supply didn’t shut down in the case of an overloading situation as it should; the unit kept running providing voltages with extreme high ripple and wrong values. On the other hand, the unit didn’t burn.»

alla fine della storia segue la conclusione che già conosci:

«We could also complain that over power (OPP) and over current (OCP) protections didn’t kick in as we expected, but since this power supply survived to our overload tests without burning we don’t think this is really an issue.»

certo che l'ho letta, ma non capendone una mazza di protezioni volevo sapere a cosa si andasse incontro...se vado dal meccanico e mi dice "si sono rotti i filtri della marmitta", io gli dico "va be posso sempre camminare, non succede nulla...se non l'inquinare" ma se lui mi dice "il cambio sta per partire" allora so cacchi....spero di aver reso l'idea.
ho letto tutta la rece, ma li dove scendeva in aspetti tecnici (protezioni e loro funzionalità e obiettivi) ci ho capito poco, come potete aver compreso.
grazie mille per la risposta e pazienza.

si non è un problema anche se non è bene

il mio eco80+ 350 hanno visto che fa la stessa cosa fino a 450W@50°

stessa cosa fa il corsair vx450 che mi pare abbiano portato a 570W

ovviamente i due alimentatori hanno lavorato senza problemi a quelle potenze per cui dicono che non hanno problemi, quindi a parte me nessuno penserebbe di usarli in pc highend.

ps

ho fatto una misurazione a monte dell'ali dell'htpc con adesso ancora e5200 e la 5850

77W in idle e circa 200W di picco durante il 3dmark06

anche mettessi i5 750 al posto di e5200 avrei ampio margine lo stesso!

grazie mille rat, ma tu il tuo lo usi in sovraccarico?

ilratman
20-01-2010, 09:33
certo che l'ho letta, ma non capendone una mazza di protezioni volevo sapere a cosa si andasse incontro...se vado dal meccanico e mi dice "si sono rotti i filtri della marmitta", io gli dico "va be posso sempre camminare, non succede nulla...se non l'inquinare" ma se lui mi dice "il cambio sta per partire" allora so cacchi....spero di aver reso l'idea.
ho letto tutta la rece, ma li dove scendeva in aspetti tecnici (protezioni e loro funzionalità e obiettivi) ci ho capito poco, come potete aver compreso.
grazie mille per la risposta e pazienza.



grazie mille rat, ma tu il tuo lo usi in sovraccarico?

non ho certo due 5850 per cui non riscio il sovraccarico assolutamente!

il mio pc, anche adesso che metto il i5 750, non consumerà più di 300W per cui non problem.

Cileno
20-01-2010, 09:42
ciao ragazzi,
ho intenzione di fare un pc con

965c3
gd70
5850
4gb ddr3 (forse 6)
4hd da 2tb sata ed 1 per il s.o. ide o sata
rehobus
max 6 ventole (tra cui quelle del haf922)
scheda audio auzen
dissi noctua d14

cerco un ali silenziosissimo e che regga anche un eventuale cross di 5850, cosa mi consigliate?

seasonic x650, antec signature 650, corsair hx650, enermax modu82+ 625w.

grazie per la risposta ratman, io leggendo il 3d avevo adocchiato il modu o pro da 525, è troppo poco?
la differenza tra pro e modu sta solo nei cavi modulari o anche nella progettazione e nei componenti?

Snake156
20-01-2010, 09:44
non ho certo due 5850 per cui non riscio il sovraccarico assolutamente!

il mio pc, anche adesso che metto il i5 750, non consumerà più di 300W per cui non problem.

ok, grazie

ilratman
20-01-2010, 09:47
grazie per la risposta ratman, io leggendo il 3d avevo adocchiato il modu o pro da 525, è troppo poco?
la differenza tra pro e modu sta solo nei cavi modulari o anche nella progettazione e nei componenti?

considera che una 5850 se non fai oc consuma al limite 150W, ma se fai oc supera i 200W

quindi 400W solo per il cross fire di 5850, 500W per il cross di 5870.

il tuo procio non è certo dei più efficienti a livello di consumi e già di suo è al max sui 110W e mettiamo 150W in oc.

fanno già estremizzando con due 5850oc e il procio sui 550W.

altri 100W per il resto e ci sei a 650W.

ovviamente parlo di estremi, nell'uso normale anche con i bench o giocando in oc non superi i 500W per tutto il sistema.

adesso con la 5850@775 e e5200@3330 sono a 200W durante il 3dmark06

se metto il tuo procio di sicuro sarò a 250 e circa 350-400w con la seconda 5850, ma se overclocchi altri 100w li prendi.

per carità un 525w dovrebbe farcela ma io nonn prenderei il modu82+ ma almeno un vx550 o un tx650 o hx650 se vuoi spendere meno.

Cileno
20-01-2010, 10:08
considera che una 5850 se non fai oc consuma al limite 150W, ma se fai oc supera i 200W

quindi 400W solo per il cross fire di 5850, 500W per il cross di 5870.

il tuo procio non è certo dei più efficienti a livello di consumi e già di suo è al max sui 110W e mettiamo 150W in oc.

fanno già estremizzando con due 5850oc e il procio sui 550W.

altri 100W per il resto e ci sei a 650W.

ovviamente parlo di estremi, nell'uso normale anche con i bench o giocando in oc non superi i 500W per tutto il sistema.

adesso con la 5850@775 e e5200@3330 sono a 200W durante il 3dmark06

se metto il tuo procio di sicuro sarò a 250 e circa 350-400w con la seconda 5850, ma se overclocchi altri 100w li prendi.

per carità un 525w dovrebbe farcela ma io nonn prenderei il modu82+ ma almeno un vx550 o un tx650 o hx650 se vuoi spendere meno.

no no, non è per risparmiare che volevo prendere il 525, una volta che faccio il pc nuovo voglio farlo duraturo.
quindi ciò che incide è il cross, e anche se attualmente non ce l'ho mi conviene comunque fornirmi di un ali che in futuro possa supportarlo, anche se non dovessi più farlo.
avevo scelto il 525 anche perchè leggendo questa recensione mi sono un po preoccupato

http://www.nexthardware.com/recensioni/alimentatori/96/enermax-modu82-525w-pro82-625w_5.htm

il 625 risulta migliore degli altri ali della medesima categoria che mi hai inizialmente suggerito?(seasoni antec corsair)

PS
ma gli hd, quanto consumano?

Imrahil
20-01-2010, 10:16
cosa intendi per fascia 430-530?

che il pc realmente consuma oltre 400W oppure che vuoi un ali in quella fascia e non importa se eroga effettivamente tutti i watt dichiarati?

No, vorrei un alimentatore di qualità, ti parlo di un PC non male (Athlon II, ATi HD 5670 ecc ecc).

prenderei un corsair...io con enermax ho avuto problemi e cmq non valgono tutto quel che costano...secondo me...i corsair sono ottimi,dovessi scegliere prenderei un corsair vx550

Il punto è che stavo pensando ad un modulare, e in quella fascia Corsair non offre tantissimo.

ilratman
20-01-2010, 10:32
No, vorrei un alimentatore di qualità, ti parlo di un PC non male (Athlon II, ATi HD 5670 ecc ecc).



Il punto è che stavo pensando ad un modulare, e in quella fascia Corsair non offre tantissimo.

Enermax 400W Liberty ECO 80+

Capellone
20-01-2010, 13:25
certo che l'ho letta, ma non capendone una mazza di protezioni volevo sapere a cosa si andasse incontro...se vado dal meccanico e mi dice "si sono rotti i filtri della marmitta", io gli dico "va be posso sempre camminare, non succede nulla...se non l'inquinare" ma se lui mi dice "il cambio sta per partire" allora so cacchi....spero di aver reso l'idea.
ho letto tutta la rece, ma li dove scendeva in aspetti tecnici (protezioni e loro funzionalità e obiettivi) ci ho capito poco, come potete aver compreso.
grazie mille per la risposta e pazienza.

se hai bisogno di altre delucidazioni chiedi pure;
per quanto riguarda la recensione, il discorso sulle protezioni non viene approfondito ulteriormente quindi non ci resta che prendere atto dell'opinione (secondo me condivisibile) del redattore.

Snake156
21-01-2010, 08:30
se hai bisogno di altre delucidazioni chiedi pure;
per quanto riguarda la recensione, il discorso sulle protezioni non viene approfondito ulteriormente quindi non ci resta che prendere atto dell'opinione (secondo me condivisibile) del redattore.

bhe, allora speriamo ce non sia nulla di grave.

grollagrolla123
21-01-2010, 15:57
mi si è bruciato attaccandolo a una 8800gtx pensando che potesse reggere il carico....:doh:
mentre giocavo presentava dei rallentamenti, così ho riavviato il pc per vedere se era tutto a posto,ricarico il gioco e alla schermata principale si spegne il pc poi puzza di bruciato ecc.

la ventola del l'alimentatore parte appena accendo con l'interruttore dietro la presa come sempre.
però quando vado ad accendere la mobo non parte nulla,tranne la ventola dell'ali che gira normalmente da prima.
allora l'ho smontato un condensatore spaccato e una resistenza carbonizzata :eek:

sostiuisco il condensatore e provo 3 resistenze con range di valori diversi poiche i colori si sono sciolti e quindi non riesco a capire il valore.
accendo ogni volta con resistenze diverse ma non parte come prima.

ci deve essere qualcos'altro di rotto, in questi casi cosa mi consigliate di andare a cercare?

ilratman
21-01-2010, 16:03
....... in questi casi cosa mi consigliate di andare a cercare?

un altro alimentatore! :asd:

Gioman
21-01-2010, 16:03
Un alimentatore buono :cool:

grollagrolla123
21-01-2010, 16:23
Un alimentatore buono :cool:

i superflower sono alimentatori buoni ho fatto una cagata io...
ne ho altri non è un problema, ma come appasionato di elettronica spero di rimetterlo in sesto.
per questo chiedo se qualcuno ha avuto un esperienza simile...

di buttarlo nel secchio non ci vuole un genio ma grazie lo stesso....:rolleyes:

ilratman
21-01-2010, 16:32
i superflower sono alimentatori buoni

se lo dici tu!

io li ho provati alla fine delgi anni 90 ed erano pessimi già allora, meglio delle schifezze ma sempre schifezze erano.

non credo siano molto migliorati nel frattempo.

hanno una nomea da anni 90 infatti.

grollagrolla123
21-01-2010, 17:03
se lo dici tu!

io li ho provati alla fine delgi anni 90 ed erano pessimi già allora, meglio delle schifezze ma sempre schifezze erano.

non credo siano molto migliorati nel frattempo.

hanno una nomea da anni 90 infatti.

qui in questo tread ho letto che non erano male, che infatti dai anni 90 giravano.

comunque ne ho smontati di alimentatori e essendo vecchio di almeno 4 anni ha una componentistica niente male, nulla da vedere con hantol o nilox...
non sarà ai livelli dei tanto blasonati corsair ma non fanno brutta figura.
poi se sono un fesso a montare un ali che eroga solo 25A sulla 12v una scheda che ne rischiede 13A è chiaro che si rompe, ma mi ha tratto in inganno, il fatto che con un ali scrauso da 550w con dichiarati 18A reggeva una 4850 anche se scricchiolava a risoluzione bassa.
in full hd è schioppato....

allora vi pongo una domana
un coolermaster silet m620 riesce a reggere due 8800gtx in sli??

iNfectedMachine
21-01-2010, 17:07
se lo dici tu!

io li ho provati alla fine delgi anni 90 ed erano pessimi già allora, meglio delle schifezze ma sempre schifezze erano.

non credo siano molto migliorati nel frattempo.

hanno una nomea da anni 90 infatti.

lol quoto. gia il fatto che sia partito xke non reggeva il carico al posto di spegnersi,mi fa gia capire la sua qualità. sicuramente i 400w scritti erano di picco che se si rimaneva troppi secondi XD schiattava. dalle specifiche tecniche sembra più pessimo di quello che pensavo,non ha nemmeno le protezioni,l'unica è la sovratensione che ha pura la mia ciabatta da 10€ XD.

ilratman
21-01-2010, 17:09
qui in questo tread ho letto che non erano male, che infatti dai anni 90 giravano.

comunque ne ho smontati di alimentatori e essendo vecchio di almeno 4 anni ha una componentistica niente male, nulla da vedere con hantol o nilox...
non sarà ai livelli dei tanto blasonati corsair ma non fanno brutta figura.
poi se sono un fesso a montare un ali che eroga solo 25A sulla 12v una scheda che ne rischiede 13A è chiaro che si rompe, ma mi ha tratto in inganno, il fatto che con un ali scrauso da 550w con dichiarati 18A reggeva una 4850 anche se scricchiolava a risoluzione bassa.
in full hd è schioppato....

allora vi pongo una domana
un coolermaster silet m620 riesce a reggere due 8800gtx in sli??

le gtx consumano un botto ma credo che con il cm 620 non ci siano problemi.

iNfectedMachine
21-01-2010, 17:17
allora vi pongo una domana
un coolermaster silet m620 riesce a reggere due 8800gtx in sli??

adesso non riesco a trovare il consumo massimi dichiarato da nvidia su questa vga. cmq bisogna valuta che sistema ci affianchi,se fai overclock e l'efficenza dell'alimentatore sulle linee sotto stress. cosi valutiamo se regge il carico o meno.
cmq il m620 è dotato di tre linee 12v ogniuna con un carico massimo di 19A. ora devi prendere in esame il tuo sistema e valutare. sulla prima linea avrai la cpu e mobo,sulla seconda la prima vga e sulla terza la seconda vga,hdd e lettori/masterizzatori. vedi se ti bastano i 19a di ogni linea e valuta.

grollagrolla123
21-01-2010, 17:24
adesso non riesco a trovare il consumo massimi dichiarato da nvidia su questa vga. cmq bisogna valuta che sistema ci affianchi,se fai overclock e l'efficenza dell'alimentatore sulle linee sotto stress. cosi valutiamo se regge il carico o meno.

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090121&page=schede-video-alimentatori-06
qua ci sono i consumi delle schede, la 8800gtx dovrebbe consumare sulla 12v circa 13,4A quindi in sli nel caso peggiore 27A

il silent ha 3 linee da 19A e ha come consumo massimo reale 516w.

la vorrei provare con una asus an8 sli deluxe chipset nforce4 570 credo , (per testarla ovviamente :) ),montato un opteron 146 senza overclock.

poi in futuro vorrei farlo nel caso peggiore con una phenom 2 con un raid0 e due banchi da 2gb con un masterizzatore + 3 ventole da 120mm con led.

dite che è il caso di cambiarlo?

grollagrolla123
21-01-2010, 17:40
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1616/nvidia-geforce-8800-gtx-e-gts-in-sli_5.html
qui dice che le 8800gtx in sli consumano circa 317w


http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090121&page=schede-video-alimentatori-07
mentre qui l'intero sistema nel mio caso peggiore 260w

stiamo sui 570w circa.

sono giusti questi calcoli per voi??

nel caso della prova per testare se funziona la scheda madre posso tranquillamente testarlo quindi giusto?
non vorrei bruciare pure questo


edit
cavolo stanno a 314 in IDLEE :(
arrivano a 400w solo loro....

Capellone
22-01-2010, 00:14
un ali moderno da 600W, che è molto robusto sui 12V, non avrà problemi a reggere il tuo SLI.

grollagrolla123
22-01-2010, 09:31
un ali moderno da 600W, che è molto robusto sui 12V, non avrà problemi a reggere il tuo SLI.

grazie della risposta appena posso ci provo.
se non dovessero bastare i watt si dovrebbe spegnere giusto?

ilratman
22-01-2010, 09:51
Che ne pensate del pro87+ 500w?
Vorrei prenderlo appena disponibile.

TROPPO_silviun
22-01-2010, 11:34
Che ne pensate del pro87+ 500w?
Vorrei prenderlo appena disponibile.

Personalmente, per qualche punticino percentuale di rendimento in più, mi pare difficilmente giustificabile il prezzo della nuova serie gold di enermax, giustamente è anche un nuovo prodotto. Poi le tasche non sono le mie ;) .. Salut

khael
22-01-2010, 12:13
si però un rendimento che in alcuni casi raggiunge il 92% è strepitoso :D

tale cmq da non giustificare i 200€ :asd: :asd:

ilratman
22-01-2010, 12:19
Io ho chiesto del pro87+ 500 non del modu87+ 700.
Sinceramente non so quanto costerà ma non credo molto di più del pro 525 attuale.
Se per voi non fa differenza qualche punticino andatevi a vedere la curva tra il 10 e il 20% e capirete dove sta la vera differenza.

gwwmas
22-01-2010, 12:29
Che ne pensate del pro87+ 500w?
Vorrei prenderlo appena disponibile.

Io ho chiesto del pro87+ 500 non del modu87+ 700.
Sinceramente non so quanto costerà ma non credo molto di più del pro 525 attuale.
Se per voi non fa differenza qualche punticino andatevi a vedere la curva tra il 10 e il 20% e capirete dove sta la vera differenza.


Perchè non il Seasonic serie X ?
Ha un rendimento ancora maggiore dell' Enermax.
Fino ad una certa soglia di wattaggio la ventola sta spenta, poi superata va in modalità silenziosa e solo quando gli si richiede il massimo wattaggio la fa girare forte.
Mica per niente utilizza una Sanyo Denki San Ace PWM Silent Fan.

http://www.seasonic.com/pdf/datasheet/NEW/Retail/X-Series.pdf

Ciauz®;)

TROPPO_silviun
22-01-2010, 12:43
Io ho chiesto del pro87+ 500 non del modu87+ 700.
Sinceramente non so quanto costerà ma non credo molto di più del pro 525 attuale.Se per voi non fa differenza qualche punticino andatevi a vedere la curva tra il 10 e il 20% e capirete dove sta la vera differenza.

Il Pro87+ 500W se non hai indicazioni di prezzo, basta che fai una ricerca sulla baia e vedi che non bastano 130€ per prenderlo :mbe:.
Considerando che al momento un pro82+ da 525W lo compri per 80€, personalmente trovo un po' poco giustificabile questo incremento di prezzo .. pensando al maggior rendimento .. poi le tasche sono le tue ..
PS Altro dubbio: ma se sei così interessato alla curva di rendimento dal 10 al 20%, non è che stai acquistando un alimentatore sovradimensionato per le tue esigenze? Un 350W non sarebbe sufficiente?? Salut

khael
22-01-2010, 13:29
fantastica questa x.series.....

ilratman
22-01-2010, 13:53
Il Pro87+ 500W se non hai indicazioni di prezzo, basta che fai una ricerca sulla baia e vedi che non bastano 130€ per prenderlo :mbe:.
Considerando che al momento un pro82+ da 525W lo compri per 80€, personalmente trovo un po' poco giustificabile questo incremento di prezzo .. pensando al maggior rendimento .. poi le tasche sono le tue ..
PS Altro dubbio: ma se sei così interessato alla curva di rendimento dal 10 al 20%, non è che stai acquistando un alimentatore sovradimensionato per le tue esigenze? Un 350W non sarebbe sufficiente?? Salut

allora

devo ancora fare delle prove e se vedi in firma ho il 350W ma se i5 750 mi consumerà poco in idle non altreattanto mi consumerà il pc in full.

adesso ho ancora e5200 e in idle con la 5850 sono a 75W ma in full arrivo a circa 250W per cui il 350W mi basta cosa che ho.

se però metto i5 750 mi aspetto di consumare lo stesso sui 75W in idle, anzi di meno perhè metto ssd e disco da 2.5" e quindi spero sotto i 70W ma in full con i5 e la 5850 dovrei superare i 350W per cui il 500W sarebbe l'ideale ma in idle sarebbe sotto la solgia del 20% e la cosa non è risolvibile facilmente.

TROPPO_silviun
22-01-2010, 15:05
allora
devo ancora fare delle prove e se vedi in firma ho il 350W ma se i5 750 mi consumerà poco in idle non altreattanto mi consumerà il pc in full.
adesso ho ancora e5200 e in idle con la 5850 sono a 75W ma in full arrivo a circa 250W per cui il 350W mi basta cosa che ho.
se però metto i5 750 mi aspetto di consumare lo stesso sui 75W in idle, anzi di meno perhè metto ssd e disco da 2.5" e quindi spero sotto i 70W ma in full con i5 e la 5850 dovrei superare i 350W per cui il 500W sarebbe l'ideale ma in idle sarebbe sotto la solgia del 20% e la cosa non è risolvibile facilmente.

A meno che tu non consideri di overcloccare il tuo sistema, andando a rivedere le recensioni dei consumi (prese sempre a monte alimentatore), una configurazione i5 750+5850 non dovrebbe superare i 300W, quindi reali 270. I tuoi 350W mi pare siano ancora lontani, poi vedi tu, potrei sbagliarmi ..
Ps Guardando altri confronti di consumi di processori, fra un full dell'e5200 e del i5 sembrano esserci 30W, quindi i calcoli che ho fatto sopra tornano. Nella tua ipotesi di sopra questo range lo valuti sopra 100W, che è un po' esagerato ..

ilratman
22-01-2010, 16:03
A meno che tu non consideri di overcloccare il tuo sistema, andando a rivedere le recensioni dei consumi (prese sempre a monte alimentatore), una configurazione i5 750+5850 non dovrebbe superare i 300W, quindi reali 270. I tuoi 350W mi pare siano ancora lontani, poi vedi tu, potrei sbagliarmi ..
Ps Guardando altri confronti di consumi di processori, fra un full dell'e5200 e del i5 sembrano esserci 30W, quindi i calcoli che ho fatto sopra tornano. Nella tua ipotesi di sopra questo range lo valuti sopra 100W, che è un po' esagerato ..

infatti prima di prenderlo farò di sicuro delle prove!

c'è un ma che vi dirò più avanti però!

una cosa strana che ho notato!

gwwmas
22-01-2010, 21:46
infatti prima di prenderlo farò di sicuro delle prove!

c'è un ma che vi dirò più avanti però!

una cosa strana che ho notato!

Perchè non il Seasonic serie X ?
Ha un rendimento ancora maggiore dell' Enermax.
Fino ad una certa soglia di wattaggio la ventola sta spenta, poi superata va in modalità silenziosa e solo quando gli si richiede il massimo wattaggio la fa girare forte.
Mica per niente utilizza una Sanyo Denki San Ace PWM Silent Fan.

http://www.seasonic.com/pdf/datasheet/NEW/Retail/X-Series.pdf

Ciauz®;)

UP

Son curioso :p

Ciauz®;)

ilratman
22-01-2010, 21:48
infatti prima di prenderlo farò di sicuro delle prove!

c'è un ma che vi dirò più avanti però!

una cosa strana che ho notato!

ok mi auto quoto per endervi partecipi del dubbio che avevo


mi è venuto il dubbio che eco80+ 350W non reggesse la 5850 in oc e il procio in oc.

questo perchè da quando ho messo la 5850 il pc si riavviava ogni tanto.

ebbene ho messo su infiniti 650W e succede la stessa cosa, provato a cambiare tutto, per fortuna in casa non mancano mai componenti, ebbene è la scheda madre che dopo due anni non tiene più l'oc!

per cui posso tranquillamente continuare a tenere eco80 350W anche con i5 750 almeno lo proverò per bene!


cmq penso che il pro87+ da 500W dopo la priam euforia iniziale si troverà allo stesso prezzo circa del pro82+ 525 attuale.

devo ammettere che x650 mi ispira non poco, ma perchè seasonic non fa un x500! :muro:

TROPPO_silviun
22-01-2010, 22:34
cmq penso che il pro87+ da 500W dopo la priam euforia iniziale si troverà allo stesso prezzo circa del pro82+ 525 attuale.

Ne dubito fortemente, anche perchè sul mercato attuale non esiste nulla con quei dettagli tecnici senza andare su modelli oltre 600W e anche perchè per ora sicuramente enermax manterrà le altre linee intermedie di prodotti eco80+, pro/modu82+ e questa linea gold 87+ rappresenta la loro punta di diamante. Mi auguro per te, di sbagliarmi .. ;)

gwwmas
22-01-2010, 22:39
...devo ammettere che x650 mi ispira non poco, ma perchè seasonic non fa un x500! :muro:

Vedrai che molto probabilmente la famiglia si allarghera'.

Essenso un progetto completamente nuovo, secondo me, ha voluto vedere la reazione del pubblico e vedere come si comportavano gli alimentatori ( insomma, a mo' di cavie ).

Ciauz®;)

Fabio N.
23-01-2010, 08:21
sono indeciso tra questi alimentatori:
gigabyte superb550W ---50euro
fortron fsp500 ---53 euro
thermaltake w094 500W ---57euro
cosa ne pensate?

Snake156
23-01-2010, 12:41
Io ho chiesto del pro87+ 500 non del modu87+ 700.
Sinceramente non so quanto costerà ma non credo molto di più del pro 525 attuale.
Se per voi non fa differenza qualche punticino andatevi a vedere la curva tra il 10 e il 20% e capirete dove sta la vera differenza.

secondo me saranno dei gran bei ali quelli della serie 87+, ma al lancio non saranno alla portata di tuti, penso proprio che il modello base sarà sui 140-150, 180 il 625 e 200 e passa il 700; alla luce di tali prezzi, i pro82+ costano max 100-110, quindi secondo me sono ancora la scelta migliore

stetteo
23-01-2010, 12:43
Be' fortron è generalmente una garanzia.

gwwmas
23-01-2010, 13:00
Be' fortron è generalmente una garanzia.

Concordo

Ciauz®;)

gwwmas
23-01-2010, 13:02
secondo me saranno dei gran bei ali quelli della serie 87+, ma al lancio non saranno alla portata di tuti, penso proprio che il modello base sarà sui 140-150, 180 il 625 e 200 e passa il 700; alla luce di tali prezzi, i pro82+ costano max 100-110, quindi secondo me sono ancora la scelta migliore

Alla luce dei fatti mi prendo un Seasonic X-750 a 170 euro.
Costano di meno e sono migliori.

Oppure aspettiamo che le altre case buttino fuori i loro modelli, anche se probabilmente dovremmo aspettare non poco, visto che sono progetti nuovi e le case madri tenderanno a sfruttarlo con il proprio marchio.

Ciauz®;)

ilratman
23-01-2010, 13:08
Alla luce dei fatti mi prendo un Seasonic X-750 a 170 euro.
Costano di meno e sono migliori.

Oppure aspettiamo che le altre case buttino fuori i loro modelli, anche se probabilmente dovremmo aspettare non poco, visto che sono progetti nuovi e le case madri tenderanno a sfruttarlo con il proprio marchio.

Ciauz®;)

beh dai basta anche il 650 non ti sembra esagerato il 750?

il 650 è propio interessante cavoli!

Snake156
23-01-2010, 13:25
Alla luce dei fatti mi prendo un Seasonic X-750 a 170 euro.
Costano di meno e sono migliori.

Oppure aspettiamo che le altre case buttino fuori i loro modelli, anche se probabilmente dovremmo aspettare non poco, visto che sono progetti nuovi e le case madri tenderanno a sfruttarlo con il proprio marchio.

Ciauz®;)

beh dai basta anche il 650 non ti sembra esagerato il 750?

il 650 è propio interessante cavoli!

avete ragione entrambi, ma secondo me se i prezzi fossero leggermente più bassi, seasonic si troverebbe ad avere una sorta di monopolio o comunque giocherebbe da leader costringendo gli altri a seguirla

gwwmas
23-01-2010, 13:26
beh dai basta anche il 650 non ti sembra esagerato il 750?

il 650 è propio interessante cavoli!

No aspetta, mi hai frainteso.
La mia risposta era riferita a questa parte del quote:

Originariamente inviato da Snake156
....penso proprio che il modello base sarà sui 140-150, 180 il 625 e 200 e passa il 700; alla luce di tali prezzi.....



Il 750 e' sicuramente troppo.
Per me il 650 e' gia' troppo.
Calcola che ho il Corsair HX520 e ci faccio tutto tranquillamente, e comunque, io ho gia' fatto la mia scelta, da l' altro ieri sono possessore del Seasonic X-650 :D

Ciauz®;)

tmx
23-01-2010, 14:36
Mi hanno lasciato un LC-Power LC6550 V2.2, 550W e ventola da 12cm.

L'ho attaccato alla intel littlefalls con l'atom singolo, che con un HD e un DVD sarà sui 50W di assorbimento, a spanne. Il tutto poi è a valle di un UPS Apc da 300W.

Secondo voi com'è come ali?? Che efficienza avrà a occhio un 550W con un carico così basso?

tnx :)

EDIT: ve lo chiedo anche perchè deve stare su 24h e vorrei evitare di sprecare corrente

Capellone
23-01-2010, 14:50
già di suo non è un 80+, poi a basso carico sarà sul 70% o poco più.

stetteo
23-01-2010, 14:58
EDIT: ve lo chiedo anche perchè deve stare su 24h e vorrei evitare di sprecare corrente

Se cercavi efficienza, stai fresco!

tmx
23-01-2010, 15:58
già di suo non è un 80+, poi a basso carico sarà sul 70% o poco più.

mmm 70%... cioè ne assorbe una settantina per darmene una cinquantina giusto?

Se cercavi efficienza, stai fresco!

beh grazie mi avete dato un'idea :) appena posso lo cambio. E' che sapete com'è, mi è piovuto dal cielo :D

tnx :)

khael
23-01-2010, 20:05
significa che se ne assorbe 70w ne eroga 70*0,7=49w...

quindi 49w erogati e 21w dissipati.

Se l'efficienza fosse dell'82% sarebbe:
49/0,82=60w.

Ovvero in un anno recuperi: 10w*24h*365= 88w/h (ad una media 0.25c/€ kw/h ->22€

ovviamente come dati abbiamo:
consumo piattaforma 50w netti
eff. lc.power 0.7
eff media altro ali 0.82

Ciao ;)

ilratman
23-01-2010, 21:01
già di suo non è un 80+, poi a basso carico sarà sul 70% o poco più.

Quel carico può essere anche il 60%.

....da l' altro ieri sono possessore del Seasonic X-650 :D

Ciauz®;)

ottima scelta e attendo ovviamente le tue impressioni d'uso. :)

se è più silenzioso dell'eco80 allora è proprio silenzioso!

gwwmas
24-01-2010, 00:36
........

ottima scelta e attendo ovviamente le tue impressioni d'uso. :)

se è più silenzioso dell'eco80 allora è proprio silenzioso!

Appena mi arriva quel carico di merce che tu sai :mad: faro' sicuramente le debite prove.
Per il momento sta tutto fuori in attesa di collocazione.
Quindi, stay tuned ;)

Ciauz®;)