View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
Futura12
04-05-2010, 13:42
Sono strani gli LC-Power mi è capitato di vedere alcuni modelli funzionare bene anche con schede video dignitose come 4850/4870,ed altri sempre della stessa serie bruciarsi cosi misteriosamente con computer ridicoli (magari con gpu integrata).
Per questo personalmente non gli acquisto mai.
Davrafa91
04-05-2010, 13:48
questo va meglio del titan? LC6560GP3 V2.3 green power
wizard1993
04-05-2010, 16:01
questo va meglio del titan? LC6560GP3 V2.3 green power
peggio, almeno del titano non esistono test in cui è saltato per davvero in aria durante la prova, il green power in teoria regge, se non erro quello è certificato 80 plus, ossia che di picco per un tempo imprecisato (potrebber essere un centesimo di secondo) e in condizioni lontane dalla realtà (quando mai in un case ci sono 20 gradi?) eroga tale potenza a un efficenza superiore dell'80%, in pratica come si evince dal nome è il successore di questo coso che è esploso durante i test
http://www.canardpc.com/dossier-46-lc_power_lc6550g_p__2_0_550_watt.html
poi comme hanno già detto una marca che fa mezzi esemplari dello stesso modello che reggono gtx 260 e altri mezzi che saltano in aria con una 9400 (per esperienza personale molti di più il secondo caso) non è da considerarsi affidabile
Eddie666
05-05-2010, 09:32
salve ragazzi, vorrei un consiglio tra due ali: so che cono entrambi ottimi prodotti, e a me interessa molto la silenziosità di esercizio:
- Seasonic M12II-620 (SS-620GM) Bronze - 620 Watt
- Enermax Modu-87+ 500 Watt
ilratman
05-05-2010, 09:55
salve ragazzi, vorrei un consiglio tra due ali: so che cono entrambi ottimi prodotti, e a me interessa molto la silenziosità di esercizio:
- Seasonic M12II-620 (SS-620GM) Bronze - 620 Watt
- Enermax Modu-87+ 500 Watt
il 2° per la silenziosità visto che ha la ventola pwm!
Eddie666
05-05-2010, 10:06
il 2° per la silenziosità visto che ha la ventola pwm!
grazie: a proposito, ma la ventola dell'ali gira sempre oppure entra in funzione solo ad alti carichi? perchè a me farebbe comodo che girasse (anche piano, tipo 500rpm) ma fin da subito
grazie: a proposito, ma la ventola dell'ali gira sempre oppure entra in funzione solo ad alti carichi? perchè a me farebbe comodo che girasse (anche piano, tipo 500rpm) ma fin da subito
Gira sempre.
Ciauz®;)
mi potete dire se un corsair vx450 regge qst configurazioni :
intel i5 750
asus p7p55d
4gb ram 1333 ddr3
hd 500gb
nvidia gt240
e qst altra :
intel i5 750
asus p7p55d
4gb ram 1333 ddr3
2xhd 500gb
ati 5770
TROPPO_silviun
05-05-2010, 14:55
mi potete dire se un corsair vx450 regge qst configurazioni :
Assolutamente sei sufficiente, in quanto nessuna delle 2 configurazioni oltrepassa i 300W, di conseguenza anche ammettendo overclock pesanti a livello di potenza erogata sei sufficiente. Byez
Callaghan22
05-05-2010, 21:50
ordinato il Seasonic X-750 spero di non pentirmene visto che vorrei overcloccare il mio core i7 920 e la msi lightening 5870
ugo
Vai tranquillo,ce ne tieni due di 5870 con quell'ali.
Assolutamente sei sufficiente, in quanto nessuna delle 2 configurazioni oltrepassa i 300W, di conseguenza anche ammettendo overclock pesanti a livello di potenza erogata sei sufficiente. Byez
qualitativamente tra il vx450 e il vx550 corsair sono uguali ?
Callaghan22
06-05-2010, 08:26
qualitativamente tra il vx450 e il vx550 corsair sono uguali ?
Sono lo stesso modello cambia la potenza erogata,prendi tranquillamente il 450.
Snake156
06-05-2010, 08:45
salve ragazzi, vorrei un consiglio tra due ali: so che cono entrambi ottimi prodotti, e a me interessa molto la silenziosità di esercizio:
- Seasonic M12II-620 (SS-620GM) Bronze - 620 Watt
- Enermax Modu-87+ 500 Watt
evita di fare le stesse domande in diversi 3d, è vietato dal regolamento :read:
Eddie666
06-05-2010, 08:58
evita di fare le stesse domande in diversi 3d, è vietato dal regolamento :read:
la domanda è sì la stessa, ma nell'altro trhead mi interessava appunto sapere della rumorosità in particolare (dato che è incentrato sugli alimentatori ultra silenziosi), mentre qua, in valore assoluto, quale dei due fosse da preferire (stabilità nell'erogazione dei voltaggi, efficienza, ecc). cmq grazie per la risposta nell'altro thread e la precisazione in questo ;)
stefano_sa
06-05-2010, 19:04
.....un aiuto "al volo" per favore....il mio fido ali "cinese" da 500W (finti) ha finalmente fatto la "fumata" e ho il PC spento.....vorrei ordinare stasera: quale tra questi?
- COOLER MASTER GX 650 W (RS-650-ACAA-E3) € 70
- COOLER MASTER GX 550Watt (80+) 12cm fan (RS-550-ACAA-E3) € 67
- OCZ StealthXStream 600W € 62
- CORSAIR CMPSU-550VXEU - 550W € 70
- 535W ENERMAX FMA II (AL-057R EG565AX-VE(G) € 72
....quale prendo per dare "benzina" al mio phenomII 965BE step C3 (ockato) e alla mia 3870 (prevedendo anche upgrade a 5870) ockata pure quella?? CPU raffreddata da CoolIt A.L.C. domino......graaaazieeeeeeeeeeee
stefano_sa
06-05-2010, 20:08
prendi l'ocz
.....tutti d´accordo?.........ordino?
.....tutti d´accordo?.........ordino?
Anche il Corsair VX non è per niente male.
Ciauz®;)
Anche il Corsair VX non è per niente male.
Ciauz®;)
lo so però l'ocz costa meno, ha migliore efficienza ed è un pò più potente!
crazy_techno
07-05-2010, 21:41
ragazzi, ho bisogno di un consiglio molto prezioso, visto che in questo settore non me ne intendo moltissimo...
ho il pc in firma, e tra poco aggiungerò una seconda 295single, ed una 9800gt per la physx, vorrei un consiglio sull'ali, se andrà bene il mio oppure mi conviene cambiare. nel caso pensavo ad un enermax o a quacosa con più ampere...
tenendo conto che sono a liquido, con pompa swiftech 655 ed alcune ventole.
ragazzi, ho bisogno di un consiglio molto prezioso, visto che in questo settore non me ne intendo moltissimo...
ho il pc in firma, e tra poco aggiungerò una seconda 295single, ed una 9800gt per la physx, vorrei un consiglio sull'ali, se andrà bene il mio oppure mi conviene cambiare. nel caso pensavo ad un enermax o a quacosa con più ampere...
tenendo conto che sono a liquido, con pompa swiftech 655 ed alcune ventole.
te la faccio io una domanda...
a che serve avere tre schede video?:confused:
Futura12
07-05-2010, 23:16
te la faccio io una domanda...
a che serve avere tre schede video?:confused:
la 295 per la grafica e la 9800 per la fisica,non mi pare niente di strano budget permettendo ne ho viste diverse di configurazioni simili...;)
Se invece ho capito male ed è un SLI di 295 allora è uno spreco totale...non servono a nulla -.-'
crazy_techno
07-05-2010, 23:24
te la faccio io una domanda...
a che serve avere tre schede video?:confused:
le 2 295 per la grafica, la 9800gt per la physx.
crazy_techno
07-05-2010, 23:25
la 295 per la grafica e la 9800 per la fisica,non mi pare niente di strano budget permettendo ne ho viste diverse di configurazioni simili...;)
Se invece ho capito male ed è un SLI di 295 allora è uno spreco totale...non servono a nulla -.-'
qualche consiglio x l'ali? sono indirizzato sull'enermax 1250w. che dite?
Futura12
07-05-2010, 23:36
qualche consiglio x l'ali? sono indirizzato sull'enermax 1250w. che dite?
è ottimo,ma a parer mio è eccessivo per il computer che hai...potresti anche prendere il Revolution 85+ 1050w.
le 2 295 per la grafica, la 9800gt per la physx.
dire che è eccessivo è poco...
manco con un 42 pollici....
Snake156
08-05-2010, 13:51
parlando con un altro utente in un altro 3d, sono venuti fuori problemi riguardanti le ventole dei modu e pro82+, qualcuno sa di problemi al ventolamene degli 87+?
parlando con un altro utente in un altro 3d, sono venuti fuori problemi riguardanti le ventole dei modu e pro82+, qualcuno sa di problemi al ventolamene degli 87+?
Link, di questi "presunti" problemi?
Thx
Snake156
09-05-2010, 19:19
Link, di questi "presunti" problemi?
Thx
su silentpc se ne parla molto
Ciao a tutti!
sono un vostro lettore silenzioso ed in considerazione del mio prossimo acquisto di un pc, sarei a chiedervi qualche piccolo consiglio in merito all'alimentatore da utilizzare per la seguente configurazione:
cpu AMD Phenom II X6 1090t BE,
mobo ASUS AM3 Crosshair IV Formula,
ram DDR3 dual channel G.Skill F3-12800CL7D-4GBRH (XMP) x 2 od, in alternativa, Corsair Dominator GT 4GB dd3 1600Mhz CL7 (CMG4GX3M2A1600C7) x 2, oppure equivalenti OCZ platinm (a proposito, quale delle tre?)
hdd di sistema OCZ Vertex L.E. SSD 100GB o 128GB Crucial RealSSD C300 sata 6Gbit,
hdd di storage Seagate Barracuda XT sata 6Gbit 64MB 2T x 2 in raid1 oppure Western Digital WD1002FAEX Sata 3.0 x 2 in raid 1,
dissi Noctua NH-D14 (se ci va, visto che occuperei tutti i banchi di memoria) o in alternativa NH-C12P SE14 (dovrebbe essere meno ingombrante),
vga CrossfireX di Sapphire Radeon HD 5870 Vapor-X 1GB x 2,
probabile masterizzatore dvd/lettore blu ray combo,
cabinet Silverstone Fortress 2 nero.
Avrei pensato ad un alimentatore Enermax 800W Modu 87+, che ne pensate?
Ciao a tutti!
sono un vostro lettore silenzioso ed in considerazione del mio prossimo acquisto di un pc, sarei a chiedervi qualche piccolo consiglio in merito all'alimentatore da utilizzare per la seguente configurazione:
cpu AMD Phenom II X6 1090t BE,
mobo ASUS AM3 Crosshair IV Formula,
ram DDR3 dual channel G.Skill F3-12800CL7D-4GBRH (XMP) x 2 od, in alternativa, Corsair Dominator GT 4GB dd3 1600Mhz CL7 (CMG4GX3M2A1600C7) x 2, oppure equivalenti OCZ platinm (a proposito, quale delle tre?)
hdd di sistema OCZ Vertex L.E. SSD 100GB o 128GB Crucial RealSSD C300 sata 6Gbit,
hdd di storage Seagate Barracuda XT sata 6Gbit 64MB 2T x 2 in raid1 oppure Western Digital WD1002FAEX Sata 3.0 x 2 in raid 1,
dissi Noctua NH-D14 (se ci va, visto che occuperei tutti i banchi di memoria) o in alternativa NH-C12P SE14 (dovrebbe essere meno ingombrante),
vga CrossfireX di Sapphire Radeon HD 5870 Vapor-X 1GB x 2,
probabile masterizzatore dvd/lettore blu ray combo,
cabinet Silverstone Fortress 2 nero.
Avrei pensato ad un alimentatore Enermax 800W Modu 87+, che ne pensate?
con 800w stai largo, ma qualcosa dai 650w in su e mi raccomando di marca buona (corsair enermax sesonic....)
@domyre
grazie per la risposta! pensi davvero che sarebbe sprecato un alimentatore da 800W per questa configurazione? :doh: in tal caso, forse rimarrei in ambito enermax con un 85+
@domyre
grazie per la risposta! pensi davvero che sarebbe sprecato un alimentatore da 800W per questa configurazione? :doh: in tal caso, forse rimarrei in ambito enermax con un 85+
mah guarda, un alimentatore da 800W sarebbe sprecato per la tua configurazione, io piuttosto ti consiglio spendere magari gli stessi soldi di un 800w e di prendere un alimentatore dimensionato coi controcaxxi, personalmente fossi in te mi orienterei sul modu 87+ da 700w (quello da 600 pure andrebbe ma meglio avere un pò d'aria, perciò consigliavo un 650w) che a mio avviso è il meglio che oa c'è sul mercato, efficienza altissima pari all'87% (praticamente risparmi sulla bolletta) hai un alimentatore pressochè muto e hai qualità assicurata, altrimenti se non vuoi arrivare al budget del modu 87+ prendi un ali da 650/700/750w di marca buona come consigliato prima (comunque col modu 87+ da700w avresti potenza a sufficienza per futuri upgrade e overclock)
Comunque considera che am e con gli alimentatori piace scegliere le taglie un più larghe del necessario un pò per inseperienza un pò per stare tranquillo, quindi aspetterei i consigli dei senatori di questo thread
thx!
faccio volentieri tesoro del tuo consiglio.
In effetti sono due prodotti molto buoni (...e costosi), entrambi certificati 80 plus gold con picchi di efficienza al di sopra del 91%. Attendo altri pareri!
salucard
13-05-2010, 13:57
salve a tutti ragazzi,
dovendo continuare un mio progetto e avendo trovato un'occasione mi sto per accingere a prendere questo alimentatore:
http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/data/media/_stories/230/s6_sys_ep_350_EN.pdf
ora,so che i be quiet! sono degli ottimi alimentatori,però qualche dubbio resta se sia o no comunque buono per alimentare una cella di peltier da 290w (ha 2 linee da 12v a 18A ciascuna)...
che dite compro?:confused:
akiramax2
14-05-2010, 10:50
visto che devo upgradare il mio fido enermax 465ve mi iscrivo :D
ilratman
14-05-2010, 11:04
salve a tutti ragazzi,
dovendo continuare un mio progetto e avendo trovato un'occasione mi sto per accingere a prendere questo alimentatore:
http://www.be-quiet.net/be-quiet.net/data/media/_stories/230/s6_sys_ep_350_EN.pdf
ora,so che i be quiet! sono degli ottimi alimentatori,però qualche dubbio resta se sia o no comunque buono per alimentare una cella di peltier da 290w (ha 2 linee da 12v a 18A ciascuna)...
che dite compro?:confused:
ma ci devi alimentare solo la cella?
cmq non sapevo chè c'era qualcuno che le usava ancora è dagli anni 90 che non si usano più, io le usavo nel 92-93, anche perchè i vari chillerini che si trovano in giro vanno molto meglio.
a parte ciò come fa un ali che eroga la max 240W dartene 290W?
la risposta mi pare ovvia.
corsair vx450!
Big Steak One
14-05-2010, 11:50
Salve amici, ho partecipato alla discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post31966815 sui Case, dove poi alla fine, alle 5 del mattino, mi sono deciso ad acquistare il Cooler Master HAF 932 AMD Edition
Adesso è arrivato il momento di prendere anche un bel alimentatore che il mio è innominabile...hai presente quelli che prendi da neofita ignorante a 20 - 30€? Proprio quello!!!!
Dai! Consigliatemene uno per un budget non superiore ai 100€ magari da min 650W(giusto?), già ne sto guardando parecchi e so che gli enermax sono ottimi.
Intanto continuo l'approfondimento personale, aspettando che qualcuno di voi mi dia delle dritte.
Ops...scusa quasi dimenticavo...siccome il case è molto...come dire...."MOSTRUOSO"....con paratia trasparente, sarebbe possibile un alimentatore con quelle caratteristiche su citate, provvisto di neon? O ho detto una cavolata?
Questa è la mia configurazione attuale, in un case modestissimo con solo la ventola dell'alimentatore ed una laterale di supporto da 12:
# Scheda Madre ASUS PK5C con S\A integrata Realtek 5.1
# Intel(R)Core(TM)2 Duo E8500 3,16GHZ
# Kingstone 4Gb RAMDDR3
# 2x1Tera Western Digital 7.200rpm + [1Tera Western Digital (Esterno)]
# ATI Radeon HD4850
# Alimentatore (del cavolo) ?W
# Masterizzatore Pioneer 216D (Michelangelo con martello e scalpello)
# Lettore Samsung SGH 162D Flashato KREON (La CIA)
# 1° Mouse CM Storm Sentinel Advantage
# 2° Mouse Razer Lachesis
# Tastiera Saitek Cyborg
# Stampante Epson SX115
# Dolby Digital Logitech X530 140W + Amstrad 400W (da collegare al momento)
# Samsung 40" LED FullHD 200Hz Serie 8
# Rete Fastweb 7MB\s (tra un paio di giorni 20MB\s forse!)
Questo è tutto...con l'arrivo del HAF 932 AMD finalmente potrò farlo respirare un pò, e con il nuovo Alimentatore che mi consiglierete (N.B. Uno dei vostri sicuramente prenderò....pendo dalle vostre labbra!) finalmente gli darò un "Cuore" nuovo....anzi no, il cuore è il processore.....Ecco! Ho trovato......Sapete cosa sono i Mitocondri? Sono considerati le centrali energetiche degli organismi, forniscono alle cellule l'energia di cui hanno bisogno per tutte le loro funzioni. Ih ih ih ih ih deformazione professionale ih ih ih ih.
Dai ragazzi...vi aspetto!:)
Edit:MIE CONSIDERAZIONI
COOLER MASTER Alimentazione PC GX 650 W EUR 69,90 -------------------------------------un pò spartano, economico, potrei spendere di più
ENERMAX Alimentazione PC Liberty Eco 620 W 117,80€ -------------------------------------silenzioso, affidabile, più di questo non voglio spendere
CORSAIR Alimentazione PC CMPSU-650HX 650W 119,90€ ----------------------------------silenzioso, affidabile, prezzo ok!
TROPPO_silviun
14-05-2010, 11:54
Non hai indicato se nella configurazione che hai studiato, rientra la possibilità di accoppiare un'altra scheda video alla 4850 e se pratichi overclock, elementi che possono andare ad influenzare notevolmente i consumi e di conseguenza l'alimentatore necessario. Se entrambi gli elementi non sono di tuo interesse, considera che un alimentatore da 450W è più che sufficiente, non essendo una configurazione di alto livello. Byez
salucard
14-05-2010, 12:32
ma ci devi alimentare solo la cella?
cmq non sapevo chè c'era qualcuno che le usava ancora è dagli anni 90 che non si usano più, io le usavo nel 92-93, anche perchè i vari chillerini che si trovano in giro vanno molto meglio.
a parte ciò come fa un ali che eroga la max 240W dartene 290W?
la risposta mi pare ovvia.
corsair vx450!
si devo alimentarci solo la cella,il motivo di quest'ultima è perchè voglio un sistema di dissipazione non molto ingombrante ma che abbia prestazioni alte,quindi ho ripiegato sul peltier,oltre al fatto che mi ha sempre affascinato questo sistema;)
ilratman
14-05-2010, 12:37
si devo alimentarci solo la cella,il motivo di quest'ultima è perchè voglio un sistema di dissipazione non molto ingombrante ma che abbia prestazioni alte,quindi ho ripiegato sul peltier,oltre al fatto che mi ha sempre affascinato questo sistema;)
non capisco il perchè scusami, per rendere la peltier deve essere dissipata e la potenza da dissipare dal lato caldo è la somma della potenza della peltier e della potenza estratta ossia quella del processore.
con una peltier da 290W più 150W di processore dovrai dissipare 450W circa e alla faccia del sistema di raffreddamento poco ingombrante neanche un ifx-14 con due ultrakaze riesce.
io le ho abbandonate proprio perchè non ne valeva la pena.
per la mia esperienza o ci si prende un phase-change o un bel dissi ad aria o la via di mezzo ossia un buon liquido.
cmq vai di corsair vx450 per la peltier e buon esperimento è giusto provarle le cose.
salucard
14-05-2010, 12:41
non capisco il perchè scusami, per rendere la peltier deve essere dissipata e la potenza da dissipare dal lato caldo è la somma della potenza della peltier e della potenza estratta ossia quella del processore.
con una peltier da 290W più 150W di processore dovrai dissipare 450W circa e alla faccia del sistema di raffreddamento poco ingombrante.
io ne ho usate molte ma sinceramente o ci si prende un phase-change o un bel dissi ad aria o la via di mezzo ossia un buon liquido.
cmq vai di corsair vx450 per la peltier e buon esperimento.
per dissipare la parte calda della peltier ho modificato il v10 se vuoi darci uno sguardo accomodati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2171078
per il resto grazie;)
ilratman
14-05-2010, 12:42
Salve amici, ho partecipato alla discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post31966815 sui Case, dove poi alla fine, alle 5 del mattino, mi sono deciso ad acquistare il Cooler Master HAF 932 AMD Edition
Adesso è arrivato il momento di prendere anche un bel alimentatore che il mio è innominabile...hai presente quelli che prendi da neofita ignorante a 20 - 30€? Proprio quello!!!!
Dai! Consigliatemene uno per un budget non superiore ai 100€ magari da min 650W(giusto?), già ne sto guardando parecchi e so che gli enermax sono ottimi.
Intanto continuo l'approfondimento personale, aspettando che qualcuno di voi mi dia delle dritte.
Ops...scusa quasi dimenticavo...siccome il case è molto...come dire...."MOSTRUOSO"....con paratia trasparente, sarebbe possibile un alimentatore con quelle caratteristiche su citate, provvisto di neon? O ho detto una cavolata?
Questa è la mia configurazione attuale, in un case modestissimo con solo la ventola dell'alimentatore ed una laterale di supporto da 12:
# Scheda Madre ASUS PK5C con S\A integrata Realtek 5.1
# Intel(R)Core(TM)2 Duo E8500 3,16GHZ
# Kingstone 4Gb RAMDDR3
# 2x1Tera Western Digital 7.200rpm + [1Tera Western Digital (Esterno)]
# ATI Radeon HD4850
# Alimentatore (del cavolo) ?W
# Masterizzatore Pioneer 216D (Michelangelo con martello e scalpello)
# Lettore Samsung SGH 162D Flashato KREON (La CIA)
# 1° Mouse CM Storm Sentinel Advantage
# 2° Mouse Razer Lachesis
# Tastiera Saitek Cyborg
# Stampante Epson SX115
# Dolby Digital Logitech X530 140W + Amstrad 400W (da collegare al momento)
# Samsung 40" LED FullHD 200Hz Serie 8
# Rete Fastweb 7MB\s (tra un paio di giorni 20MB\s forse!)
Questo è tutto...con l'arrivo del HAF 932 AMD finalmente potrò farlo respirare un pò, e con il nuovo Alimentatore che mi consiglierete (N.B. Uno dei vostri sicuramente prenderò....pendo dalle vostre labbra!) finalmente gli darò un "Cuore" nuovo....anzi no, il cuore è il processore.....Ecco! Ho trovato......Sapete cosa sono i Mitocondri? Sono considerati le centrali energetiche degli organismi, forniscono alle cellule l'energia di cui hanno bisogno per tutte le loro funzioni. Ih ih ih ih ih deformazione professionale ih ih ih ih.
Dai ragazzi...vi aspetto!:)
Edit:MIE CONSIDERAZIONI
COOLER MASTER Alimentazione PC GX 650 W EUR 69,90 -------------------------------------un pò spartano, economico, potrei spendere di più
ENERMAX Alimentazione PC Liberty Eco 620 W 117,80€ -------------------------------------silenzioso, affidabile, più di questo non voglio spendere
CORSAIR Alimentazione PC CMPSU-650HX 650W 119,90€ ----------------------------------silenzioso, affidabile, prezzo ok!
per la tua config basta anche un eco80+ 350W ma se proprio vuoi un ali superiore io direi un modu87+ 500W o la versione pro87+.
ilratman
14-05-2010, 12:44
per dissipare la parte calda della peltier ho modificato il v10 se vuoi darci uno sguardo accomodati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2171078
per il resto grazie;)
he he mi piacciono questi esperimenti! :)
ti seguirò.
salucard
14-05-2010, 13:23
he he mi piacciono questi esperimenti! :)
ti seguirò.
:D
Big Steak One
14-05-2010, 13:29
per la tua config basta anche un eco80+ 350W ma se proprio vuoi un ali superiore io direi un modu87+ 500W o la versione pro87+.Grazie...anche un altro utente in pvt mi ha consigliato lo stesso, con almeno, quella percentuale che adesso non ricordo il nome, l'80%, cosa buona per il risparmio....almeno 130€ per averlo.
Volendo anche rispondere a TROPPO_silviun (che non c'è l'aveva con me)...ero orientato ad aumentare la potenza in previsione di futuri acquisti (accoppiare S\V).
Ora se mi garantite che il MODU87+ 500 è anche performante in questo senso (Cambio configurazione mangia energia) lo prendo ad occhi chiusi....
Se invece dite che a questo punto è meglio prenderne uno più potente (:cry: e magari più economico:cry: ) continuiamo con la nostra chiacchierata fin quando non arriviamo a un compromesso...
Ah a proposito....GRAZIE!!!!
Big Steak One
14-05-2010, 13:38
Ho trovato invece del 500w l' Enermax PRO-87+ EPG600AWT - 600 Watt 136,65€ compresa la consegna...che ne dite? Ho visto che è certficato Gold80 (nel frattempo mi sono documentato su quella percentuale di risparmio)....quindi che ne dite?
TROPPO_silviun
14-05-2010, 13:46
Volendo anche rispondere a TROPPO_silviun (che non c'è l'aveva con me)...ero orientato ad aumentare la potenza in previsione di futuri acquisti (accoppiare S\V).
Ora se mi garantite che il MODU87+ 500 è anche performante in questo senso (Cambio configurazione mangia energia) lo prendo ad occhi chiusi....
Ho fatto un veloce salto sul PSU Calculator linkato in prima pagina e ho impostato velocemente la tua configurazione, nell'ipotesi come hai scritto che un domani aggiungessi una 4850 alla configurazione che hai. Con questa andresti a 340W, ipotizzando pure un overclock a 4.0Ghz dell'e8500 come margine di sicurezza. Direi che il 500W è già fin troppo, nell'ottica di voler prendere un prodotto top di ultimissima generazione e dai consumi ridotti, direi che può essere un ottimo acquisto. Byez
Big Steak One
14-05-2010, 17:25
Ok ragazzi...tutto a posto, qualsiasi suggerimento vogliate darmi ormai non è più secessario.
Ho appena acquistato l'Enermax Modu 87+ Gold 600W.....30 spese oggi in più saranno altri euro risparmiati più in là.
Ad ogni modo se non era per voi e il thread....chissa mò che ciofeca andavo a prendere....Grazie!
sovradimensionato ma ottima scelta, visto il wattaggio te lo porterai appresso di sicuro per anni
Big Steak One
14-05-2010, 17:39
sovradimensionato ma ottima scelta, visto il wattaggio te lo porterai appresso di sicuro per anniDomy...credo che il tuo nome è come il mio...Domenico. Se non era per te e poi successivamente per gli altri, chissà quale pappagallo andavo a comprare.
(Y) Pollice verso l'alto di Skype!
Domy...credo che il tuo nome è come il mio...Domenico. Se non era per te e poi successivamente per gli altri, chissà quale pappagallo andavo a comprare.
(Y) Pollice verso l'alto di Skype!
hai indovinato xd, comunque di niente!
Salve ragazzi secondo voi tra :
- Sapphire 1250 w (Enermax revo 1250)
- Antec 1200 w
Quale scelgo?
Secondo me l'uno vale l'altro però meglio chiedere agli esperti . :)
Grazie
Big Steak One
14-05-2010, 21:35
Salve ragazzi secondo voi tra :
- Sapphire 1250 w (Enermax revo 1250)
- Antec 1200 w
Quale scelgo?
Secondo me l'uno vale l'altro però meglio chiedere agli esperti . :)
GrazieIo sono quello che si può definire lontano anni luce dall'essere un esperto, però è da ieri pomeriggio che sono alla ricerca del mio Ali perfetto...e l'ho trovato (vedi qualche post precedente)
Ho avuto modo di guardarmi un po tutti gli ali di fascia medio alta, e tra i due l'Enermax revo è il più performante....senza che ti copio\incollo entrambe le specifiche.....poi.....largo agli esperti....
Salve ragazzi secondo voi tra :
- Sapphire 1250 w (Enermax revo 1250)
- Antec 1200 w
Quale scelgo?
Secondo me l'uno vale l'altro però meglio chiedere agli esperti . :)
Grazie
sono entrambi ottimi ali...
dipende cosa ci devi alimentare però...
su un u-boot và meglio l'enermax mentre se ci devi alimentare le luci per il gran premio del Qatar è meglio l'Antec;)
Io sono quello che si può definire lontano anni luce dall'essere un esperto, però è da ieri pomeriggio che sono alla ricerca del mio Ali perfetto...e l'ho trovato (vedi qualche post precedente)
Ho avuto modo di guardarmi un po tutti gli ali di fascia medio alta, e tra i due l'Enermax revo è il più performante....senza che ti copio\incollo entrambe le specifiche.....poi.....largo agli esperti....
Da quello che ho potuto capire,l'Antec 1200w soffre di ripple e di rumorosità.
Del resto monta sempre ventole da 80 mm e quindi è scontato;differentemente dallo Sapphire 1250w che in realtà è un Revo 1250 che è silenzioso
sono entrambi ottimi ali...
dipende cosa ci devi alimentare però...
su un u-boot và meglio l'enermax mentre se ci devi alimentare le luci per il gran premio del Qatar è meglio l'Antec;)
Bhe,se fra qualche mese riuscirò a trovare una terza Gtx 480 a prezzo affare vorrò stare tranquillo anche se cmq lo potrei fare tranquillamente con l'ali che ho in firma.:)
Ho trovato lo Sapphire a 224 euro :)
Big Steak One
15-05-2010, 01:50
Bhe,se fra qualche mese riuscirò a trovare una terza Gtx 480 a prezzo affare vorrò stare tranquillo anche se cmq lo potrei fare tranquillamente con l'ali che ho in firma.:)
Ho trovato lo Sapphire a 224 euro :)Alla faccia del biscotto...complimenti...neanche io sarei riuscito a trovarlo a quel prezzo.
Ma è il modello 85+ vero? perchè quello non l'ho trovato a meno di 280€ su.... (se vuoi in MP). Ciao.
Alla faccia del biscotto...complimenti...neanche io sarei riuscito a trovarlo a quel prezzo.
Ma è il modello 85+ vero? perchè quello non l'ho trovato a meno di 280€ su.... (se vuoi in MP). Ciao.
Ecco il link dove viene recensito ;)
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=845&pageid=3
Big Steak One
15-05-2010, 12:57
Ciao ragazzi, faccio un piccolo riepilogo:
# Scheda Madre ASUS PK5C
# Intel(R)Core(TM)2 Duo E8500 3,16GHZ
# Kingstone 4Gb RAMDDR3 1033MGz
# 2x1Tera Western Digital 7.200rpm + [1Tera Western Digital (Esterno)]
# ATI Radeon HD4850
# Alimentatore (del cavolo) ?W
# Masterizzatore Pioneer 216D (Michelangelo con martello e scalpello)
# Lettore Samsung SGH 162D Flashato KREON (La CIA)
# 1° Mouse CM Storm Sentinel Advantage
# 2° Mouse Razer Lachesis
# Tastiera Saitek Cyborg
# Samsung 40" LED FullHD 200Hz Serie 8
# Rete Fastweb 7MB\s (tra un paio di giorni 20MB\s forse!)
A "breve" mi arriverà:
# L'F117 dall'ASUS Point (G73JH "14" + BR)
# Case Cooler Master HAF 932 AMD Edition
# Alimentatore Enermax Modu Pro 87+ 600W
Detto questo....volevo "potenziare" un pò il desktop in previsione dell'HAF + ALI.
Cosa mi consigliate?
Di cambiare Mobo (adocchiate Asus P7P55D-E Premium e Gigabyte GA-P55A-UD6)
Aggiungere una scheda video compatibile
Eliminare la scheda video e prenderne un'altra
Per motivi economici potrei fare solo una di queste cose (basti guardare il prezzo delle Mobo).
Dai ragazzi fatemi sapere, anche se magari non è la sezione giusta....Grazie!
Di cambiare Mobo (adocchiate Asus P7P55D-E Premium e Gigabyte GA-P55A-UD6)
Aggiungere una scheda video compatibile
Eliminare la scheda video e prenderne un'altra
ti svelo un segreto..
quelle mobo non sono compatibili con l'E8500 e poi gia la P5kC è buona....per lo stesso socket ci sarebbero delle mobo un po piu "accessoriate" ma ormai hai quella...
forse la scheda video...ma consiglio sempre di averne una sola, piu che fare uno sli/crossfire
Big Steak One
15-05-2010, 16:38
Se conosci qualche modello mi farebbe piacere conoscerlo....meglio un consiglio che una fredda ricerca in rete.
Se conosci qualche modello mi farebbe piacere conoscerlo....meglio un consiglio che una fredda ricerca in rete.
ti consiglio di andare nella sezione delle schede video! qui andremmo troppo ot
DarkPhantom
16-05-2010, 07:51
ragazzi siccome devo rivedere la mia configurazione perke voglio cambiare procio e alimentatore(integrato nel case cm-elite 334(scorpian 520w)),mi potete consigliare qualcosa di buono senza andare a spendere un botto??
la mia attuale configurazione e quella in firma e dovrei cambiare l'athlon x2 con un phenom x4 955.Per l'alimentatore avevo pensato a un lc power 6600 gp2 .Che ne dite avete delle altre idee??:confused:
supalova10
16-05-2010, 08:41
ragazzi siccome devo rivedere la mia configurazione perke voglio cambiare procio e alimentatore(integrato nel case cm-elite 334(scorpian 520w)),mi potete consigliare qualcosa di buono senza andare a spendere un botto??
la mia attuale configurazione e quella in firma e dovrei cambiare l'athlon x2 con un phenom x4 955.Per l'alimentatore avevo pensato a un lc power 6600 gp2 .Che ne dite avete delle altre idee??:confused:
corsair VX550 :cool:
brandon1227
16-05-2010, 10:51
Salve, dovrei acquistare un Case Micro ATX completo di Alimentatore da 450W. SOno un po' perplesso riguardo la qualita' di quest'ultimo e quindi vorrei avere un consiglio se posso mantenerlo o e' meglio sostituirlo con qualcuno migliore. Dovra' alimentare solo 1 scheda madre H55 con processore i5 e un'HardDisk, non mi servira' la scheda grafica ne il lettore DVD.
Puo' far danni o posso arrangiare?
Le caratteristriche dell'alimentatore sono le seguenti:
*
ALIMENTATORE INTERNO PER PC,
*
POTENZA 450W,
*
TENSIONE D’INGRESSO 220V, 50 HZ,
*
CONFORME ALLE SPECIFICHE ATX 12V V.2.2,
*
CONNETTORE UNIVERSALE 20+4 POLI,
*
1 CONNETTORE SERIAL ATA
*
3 CONNETTORI MOLEX (ALIMENTAZIONE PER CD,HD)
*
1 CONNETTORE FLOPPY DISK
*
USCITE SPECIFICHE PER PROCESSORI P4
*
INTERRUTTORE ON/OFF
*
CONNESSIONI PER CPU, MEMORIE, MOTHERBOARD,
*
DIMENSIONI (LXHXP): 125 MM X 65 MM X 100 MM,
*
PESO 0.750 KG,
*
GARANZIA 24 MESI.
*
CAVO DI ALIMENTAZIONE NON INCLUSO
VOLT/AMP.
+3.3V=16A +5V=30A +12V=15A -12V=0.5A +5VBS=2A
Salve, dovrei acquistare un Case Micro ATX completo di Alimentatore da 450W. SOno un po' perplesso riguardo la qualita' di quest'ultimo e quindi vorrei avere un consiglio se posso mantenerlo o e' meglio sostituirlo con qualcuno migliore. Dovra' alimentare solo 1 scheda madre H55 con processore i5 e un'HardDisk, non mi servira' la scheda grafica ne il lettore DVD.
Puo' far danni o posso arrangiare?
Le caratteristriche dell'alimentatore sono le seguenti:
*
ALIMENTATORE INTERNO PER PC,
*
POTENZA 450W,
*
TENSIONE D’INGRESSO 220V, 50 HZ,
*
CONFORME ALLE SPECIFICHE ATX 12V V.2.2,
*
CONNETTORE UNIVERSALE 20+4 POLI,
*
1 CONNETTORE SERIAL ATA
*
3 CONNETTORI MOLEX (ALIMENTAZIONE PER CD,HD)
*
1 CONNETTORE FLOPPY DISK
*
USCITE SPECIFICHE PER PROCESSORI P4
*
INTERRUTTORE ON/OFF
*
CONNESSIONI PER CPU, MEMORIE, MOTHERBOARD,
*
DIMENSIONI (LXHXP): 125 MM X 65 MM X 100 MM,
*
PESO 0.750 KG,
*
GARANZIA 24 MESI.
*
CAVO DI ALIMENTAZIONE NON INCLUSO
VOLT/AMP.
+3.3V=16A +5V=30A +12V=15A -12V=0.5A +5VBS=2A
sarebbe molto utile sapere la marca
TROPPO_silviun
16-05-2010, 12:00
la mia attuale configurazione e quella in firma e dovrei cambiare l'athlon x2 con un phenom x4 955.Per l'alimentatore avevo pensato a un lc power 6600 gp2 .Che ne dite avete delle altre idee??:confused:
Hai una configurazione ampiamente sotto i 300W anche con il nuovo procio Amd. Di conseguenza, per tenersi un po' più larghi e non prendere un 350W, già un 425W andrebbe bene. Ci sono gli Enermax Modu/Pro di questa potenza. Se no vai su Corsair nel taglio da 450W. Byez
DarkPhantom
16-05-2010, 13:22
corsair VX550 :cool:
qualcosa da spendere meno??:p
Dcromato
16-05-2010, 13:42
qualcosa da spendere meno??:p
antec basiq
brandon1227
16-05-2010, 14:52
sarebbe molto utile sapere la marca
si e' marca WUP... Wup Media
brandon1227
16-05-2010, 15:04
Edit: doppio post scusate
si e' marca WUP... Wup Media
guardando in giro non mi sembrano alimentatori affidabili, io difiderei di questi prodotti
:rolleyes: EDIT: doppio post
Big Steak One
16-05-2010, 20:59
qualcosa da spendere meno??:pPotrei sapere che devi fare col PC...nel senso, in che modo lo utilizzi in genere? (Sono l'ultimo arrivato e quel che sò lo imparato quì....dall'altro ieri...ih ih ih ih).
Perchè se hai intenzione di lasciarlo ore e ore a lavorare, sappi che allora devi orientarti su un alimentatore tipo come te lo hanno consigliato loro.
Io dovevo fare lo stesso...però con un pò di robina in più all'interno del case.
E alla fine mi sono dato un pizzicotto sulla pancia e ho speso più di quanto mi avessero proposto coi primi modelli....sò che me lo terrò a vita. e non dovrò cambiarlo mai più (salvo complicazioni).
E' un ENERMAX Modu pro 87+ Gold 600W...mi deve essere consegnato insieme al case, e se noti li ho già inseriti in firma....giusto per farmi bello...ma non avrei mai potuto senza loro (utenti:sofico:) e loro (dindini:read:).:D :D :D
brandon1227
16-05-2010, 21:27
domyre quindi cosa dovrei prendere? Deve alimentare poca roba solo scheda madre con le ram e Cpu. L'importante e' che sia silenzioso.
se hai vga i ntegrata vai con un enermax da 385w o col corsair cx400, l'enermax è preferibile per via dell'efficienza leggermente superiore
anche se un 385w basterebbe anche per una vga dedicata
Thunderx
16-05-2010, 22:20
anche per me è venuta l'ora di investire in un buon alimentatore. questa la mia conf:
phenom II 920 con oc (presto passaggio ad x6)
asus m4a79 deluxe
4gb ddr 2 1200 1.8v
club 3d 4850
audigy 2 zs
1 hd
1 mast ed un lettore dvd
2 ventole 12x12
1 ventola 8x8
io ero indeciso tra questi...
considerate che sono quelli disponibili nel negozio dove lavoro:
lc power arkangel 850 w
http://www.lc-power.de/index.php?id=169&L=1
lc power prophecy 750 w
http://www.lc-power.de/index.php?id=168&L=1
corsai hx 750 w
http://www.corsair.com/products/hx750/default.aspx
cooler master real power 850 w
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=35
enermax pro 82+ 625 w
http://enermax.it/a/1739/prodotti-alimentatori-pro82+.aspx
io sarei orientato per l'enermax, l'unico che ha canali 12 v con più di 20 A garantiti fino a 45°.Inoltre dalle foto mi sembra quello dalla qualità costruttiva maggiore.
avete altri consigli?
ciao e grazie preventivamente
Capellone
16-05-2010, 22:49
1 e 2 da evitare, 3-4-5 buoni ma esagerati.
ti basta un 450W della Enermax o della Corsair.
Capellone
16-05-2010, 22:50
edit doppio post
Thunderx
16-05-2010, 23:30
1 e 2 da evitare, 3-4-5 buoni ma esagerati.
ti basta un 450W della Enermax o della Corsair.
anche se faccio overclock?...inoltre vorrei lasciarmi margine per eventuali upgrade futuri.
inoltre meglio più linee per i 12 volt o un unica linea pompatissima?
Big Steak One
17-05-2010, 02:39
anche se faccio overclock?...inoltre vorrei lasciarmi margine per eventuali upgrade futuri.
inoltre meglio più linee per i 12 volt o un unica linea pompatissima?Enermax Modu 87+ 600w. Silenziosissimo e pronto per i tuoi upgrade futuri. Nonchè se utilizzi un case con paratia in plexiglass te lo godi di più perchè è anche bello da vedere, con quella sua splendida ventola color ORO!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2379/consumi_schede.png
io continuo a postare questa immagine tratta da un articolo di hwupgrade, perchè mi sembra dica già tutto da sola...
Trattandosi dei consumi dell'INTERO PC, gli enormi alimentatori di cui si parla sono assolutamente inutili.
Va da se che si può prendere un 300-350-400 se è DI QUALITA'. Un 600W di bassa qualità probabilmente va come un 400W di marca
brandon1227
17-05-2010, 08:36
la differenza tra l'enermax Pro e il Modu qual'e'? Varia anche la silenziosita' tra i 2? Grazie mille
anche per me è venuta l'ora di investire in un buon alimentatore. questa la mia conf:
phenom II 920 con oc (presto passaggio ad x6)
asus m4a79 deluxe
4gb ddr 2 1200 1.8v
club 3d 4850
audigy 2 zs
1 hd
1 mast ed un lettore dvd
2 ventole 12x12
1 ventola 8x8
io ero indeciso tra questi...
considerate che sono quelli disponibili nel negozio dove lavoro:
lc power arkangel 850 w
http://www.lc-power.de/index.php?id=169&L=1
lc power prophecy 750 w
http://www.lc-power.de/index.php?id=168&L=1
corsai hx 750 w
http://www.corsair.com/products/hx750/default.aspx
cooler master real power 850 w
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=35
enermax pro 82+ 625 w
http://enermax.it/a/1739/prodotti-alimentatori-pro82+.aspx
io sarei orientato per l'enermax, l'unico che ha canali 12 v con più di 20 A garantiti fino a 45°.Inoltre dalle foto mi sembra quello dalla qualità costruttiva maggiore.
avete altri consigli?
ciao e grazie preventivamente
guarda la mia config in firma! Ho un x6 in oc e una 4830 (che consuma su per giù quanto una 4850) e posso dichiarare che il mio hx520 è un alimentatore sovradimensionato e che poso stare tranquillo anche se un giorno volessi fare un crossfire, quindi ti consiglio di stare nella fascia dei 400 max 550w però devono essere buoni! nel senso che l'alimentatore deve reggere quel che promette. se non sbaglio enermax ha fatto il modello 87+ da 500w che sembra esserere un ottimo alimentatore che ti condente di risparmiare qualcosa in bolletto o se quello costa troppo per te o hai difficoltà a reperirlo vai di corsair enermax seasonic ecc.. in quella fascia di wattaggio
Thunderx
17-05-2010, 10:11
guarda la mia config in firma! Ho un x6 in oc e una 4830 (che consuma su per giù quanto una 4850) e posso dichiarare che il mio hx520 è un alimentatore sovradimensionato e che poso stare tranquillo anche se un giorno volessi fare un crossfire, quindi ti consiglio di stare nella fascia dei 400 max 550w però devono essere buoni! nel senso che l'alimentatore deve reggere quel che promette. se non sbaglio enermax ha fatto il modello 87+ da 500w che sembra esserere un ottimo alimentatore che ti condente di risparmiare qualcosa in bolletto o se quello costa troppo per te o hai difficoltà a reperirlo vai di corsair enermax seasonic ecc.. in quella fascia di wattaggio
guarda adesso vedo se il modu 87 è disponibile...e speriamo che non costi troppo...inogni caso se ci dovesse essere solo il modu 82 questo è comunque un ottimo alimentatore no? avevo postato il 625 w perchè era l'unico disponibile e c'era un forte sconto
aled1974
17-05-2010, 10:23
io continuo a postare questa immagine tratta da un articolo di hwupgrade, perchè mi sembra dica già tutto da sola...
Trattandosi dei consumi dell'INTERO PC, gli enormi alimentatori di cui si parla sono assolutamente inutili.
quoto, e anche se si trattasse di nvidia 480 le cose cambierebbero relativamente, se hai lo screen sotto mano per i diffidenti ;)
ciao ciao
Big Steak One
17-05-2010, 11:05
la differenza tra l'enermax Pro e il Modu qual'e'? Varia anche la silenziosita' tra i 2? Grazie milleE' solo il fatto che il Modu---è Modulare, cioè uno di quei alimentatori con tutti i cablaggi messi al posto giusto e della lunghezza giusta....
Il Pro invece è identico come specifiche, ingombro...tutto insomma, solo che ha la cavetteria più corta e a volte bisogna utilizzare apposite prolunghe. (il modu costa qualcosina in più).
guarda adesso vedo se il modu 87 è disponibile...e speriamo che non costi troppo...inogni caso se ci dovesse essere solo il modu 82 questo è comunque un ottimo alimentatore no? avevo postato il 625 w perchè era l'unico disponibile e c'era un forte sconto
allora l'82+ è un ottimo alimentatore però ha un'efficienza leggermente inferiore rispetto all'87+ quindi con l'87+ risparimieresti un pò sulla bolletta, comunque se pui per la configurazione tua molto meglio avere un alimentatore giusto di wattaggio ed efficiente come l'87+ che avere un ali meno efficiente e sovradimensionato
E' solo il fatto che il Modu---è Modulare, cioè uno di quei alimentatori con tutti i cablaggi messi al posto giusto e della lunghezza giusta....
Il Pro invece è identico come specifiche, ingombro...tutto insomma, solo che ha la cavetteria più corta e a volte bisogna utilizzare apposite prolunghe. (il modu costa qualcosina in più).
I modulari hanno i cavi che si possono staccare dall'alimentatore in modo che attacchi solo i cavi che ti servono mentre quelli non modulari sono gli alimentatori classici, inutile dire che per qavere ordine nel case è meglio un alimentatore modulare
Ragazzi, volevo fare un pc "medio" per giocare.
Ho sottomano un Codegen 580W con 8A+12A sui 12V.
Riesce a reggere una 4770 o rischio?
sapete dirmi se c'è il thread ufficiale del corsai hx620W
volevo fare delle domande, magari le posto qui...
come potet vedere pure dalla firma possiedo questo alimentatore da circa 3 anni, per il momento qualsiasi configurazione usata non ha mai avuto un minimo problema, inoltra cosa per me molto importante è sempre stato silenziosisimo!
ora però avevo l'intenzione di sostituire la scheda video con una gtx470, il problema non è se ce la fa o meno, ma quanto rumore farebbe con questa vga?
vedendo il grafico la rumorosità aumenta parecchio quando il consumo raggiunge i 500w, qualcuno ha avuto modo di montare una 470/480 con un ali così?
Ragazzi, volevo fare un pc "medio" per giocare.
Ho sottomano un Codegen 580W con 8A+12A sui 12V.
Riesce a reggere una 4770 o rischio?
Per quanto scarso può essere ( io non lo so ) una 4770 la dovrebbe reggere eccome.
Ciauz®;)
Thunderx
17-05-2010, 12:21
allora l'82+ è un ottimo alimentatore però ha un'efficienza leggermente inferiore rispetto all'87+ quindi con l'87+ risparimieresti un pò sulla bolletta, comunque se pui per la configurazione tua molto meglio avere un alimentatore giusto di wattaggio ed efficiente come l'87+ che avere un ali meno efficiente e sovradimensionato
ti ringrazio innanzitutto.verificherò la disponibilità dei modu 87, in caso contrario prenderò l'82 +...l'importante che sia un ottimo ali.
Per quanto scarso può essere ( io non lo so ) una 4770 la dovrebbe reggere eccome.
Ciauz®;)
io non ne sarei cosi sicuro....
di solito un'ali dovrebbe dare almeno 14-15A a linea ....
almeno.... quei pochi ali "da pc ipermercato" che ho visto avevano questi valori....
8A mi sembrano un pò pochini, soprattutto per un ali da 600W
Thunderx
17-05-2010, 14:44
come non detto....modu 87 non disponibile e l'ali di prima non era il modu 87 ma l'eco 80 + da 625 w...com'è questo?
i due disponibili sono questo ed il cooler master real power da 620 w.
altri buoni non ce ne sono disponibili.
beh l'eco 80+ non è che sia efficientissimo, e per di più sarebbe sovradimensionato per te, però la qualità c'è tutta quindi se vuoi prenderlo prendilo
beh l'eco 80+ non è che sia efficientissimo, e per di più sarebbe sovradimensionato per te, però la qualità c'è tutta quindi se vuoi prenderlo prendilo
eh..
ma il problema purtroppo è che i negozi non li prendono neanche quelli con "basso" wattaggio....
tipo da essedi hanno diverse marche ma comunque manca sempre la versione a piu basso wattaggio....
es:
cooler master GX manca il piu basso dei 3
enermax pro 82+ manca il piu basso dei 3
ocz modxstream manca il piu basso dei 3
e cosi altri negozi di note catene...ti devono costringere a prendere un ali da 600-700W per forza...
se si vuole un ali giusto per le proprie esigenze bisogna andare su internet, c'è poco da fare
Big Steak One
17-05-2010, 16:34
I modulari hanno i cavi che si possono staccare dall'alimentatore in modo che attacchi solo i cavi che ti servono mentre quelli non modulari sono gli alimentatori classici, inutile dire che per qavere ordine nel case è meglio un alimentatore modulareSe non ricordo male fosti proprio tu a consigliarmi di prendere l'Enermax....solo che la differenza di prezzo era notevole tra l'uno e l'altro che avevano i inserzione....
Comunque vedo se in questi giorni è sceso di prezzo, se non è ancora in spedizione ci faccio un pensierino....30 e 1...31
Big Steak One
17-05-2010, 16:58
Se non ricordo male fosti proprio tu a consigliarmi di prendere l'Enermax....solo che la differenza di prezzo era notevole tra l'uno e l'altro che avevano i inserzione....
Comunque vedo se in questi giorni è sceso di prezzo, se non è ancora in spedizione ci faccio un pensierino....30 e 1...31Evviva!!! Sono riuscito a modificare l'ordine proprio pochi istanti prima che venisse confermata la spedizione al corriere......Eureka!!!! Mi sono aggiudicato il Modu Gold per soli 13€ in più.
In modo che dentro al case ci sia ordine e pulizia di cablaggio....
Bella Domè!
Piccola recensione che mi ha fatto sognare...oltre la vostre eh naturalmente:
Investire in un alimentatore di qualità significa risparmiare soldi in prospettiva, grazie alle nuove funzionalità di risparmio energetico e maggiore efficienza implementate negli alimentatori di ultima generazione. E in questo campo uno dei maggiori produttori a livello mondiale è sicuramente Enermax, che rinnova la sua gamma di alimentatore con le serie Modu87+ e Pro87+ che possono vantarsi della certificazione 80Plus Gold, che sul piano pratico significa un'efficienza superiore al 90%!
Questo esorbitante risultato è mertito in gran parte dell'innovativa tecnologia DHT (Dynamic Hybrid Transformer Topology). Questo sistema consiste nell'utilizzare un array dinamico di trasformatori che consentono di ottenere un'elevatissima efficienza senza sacrificare la stabilità della tensione di uscita a qualunque valore di carico, raggiungendo punte di efficienza tra l'89,5 ed il 91.17%.
Anche l'aspetto estetico della PSU è stato particolarmente curato. Sicuramente la certificzione 80Plus Gold deve aver ispirato gli ingegneri Enermax, che hanno inserito elementi dorati in vari punti dell'alimentatore, a cominciare dalla ventola di dissipazione che ha l epale completamente dorate. Per quanto riguarda le dimensioni l'alimentatore è profondo solamente 16cm, piuttosto "piccolo" rispetto ai modelli precedenti, permettendo di organizzare meglio lo spazio all'interno del cabinet.
La ventola è un modello da 139 mm, che implementa un particolare rotore magnetico, che permette di avere la massima silenziosità ed un'aspettativa di durata di ben 100.000 ore. La ventola è termoregolata e varia la sua velocità tra i 330 ed i 900 rpm, con una rumorosità operativa praticamente nulla con carico al 50%.
Grazie alle sue caratteristiche eccellenti di silenziosità, potenza e scalabilità questo alimentatore è pensato per gamer, overclocker e hardware enthusiast. Contrariamente ai modelli PRO+ la serie MODU+ è provvista di cavi modulari per una miglior gestione dello spazio e della circolazione dell'aria all'interno del cabinet. Gli unici connettori non modulari sono quello a 24Pin ATX e 4+4 EPS.Come si mette lo spoiler per far scomparire e riapparire le finestre messaggio col click?
Thunderx
17-05-2010, 17:03
Evviva!!! Sono riuscito a modificare l'ordine proprio pochi istanti prima che venisse confermata la spedizione al corriere......Eureka!!!! Mi sono aggiudicato il Modu Gold per soli 13€ in più.
In modo che dentro al case ci sia ordine e pulizia di cablaggio....
Bella Domè!
mi potresti mandare in pvt il link dello shop?
Big Steak One
17-05-2010, 17:17
mi potresti mandare in pvt il link dello shop?Fatto! Quarda....adesso modu o non modu (solo estetica e praticità nel case) questo ali è classificato più dell'80% in fascia risparmio energetico...in più è di una stabilita da paura....
Se conti il tipo di PC cho (firma) per davvero lo lascio acceso 7 giorni su 7....come il Sevenday.....ma questa è un'altra storia....
Vado a gestire un pò i cardiochirurgici....a dopo.
Big Steak One
17-05-2010, 18:31
Oh raga...senza che vado a riquotare il mio messaggio dove c'è la recensione della PSU....
Mentre me la rileggevo mi è trascorso un brivido dietro la schiena, quando ho letto che la rumorosità operativa è praticamente nulla con carico al 50%...... Bellissimo. Pensate al mio utilizzo del pc.....Miscellanea sicuramente, dedicato alla navigazione in rete con tutti i suoi scarica copia\incolla, uppa ecc ecc....
Ma mi è venuto in mente tutte le volte che lo lascio acceso durante la notte (durante il sonno) e sentire il solito rumore che fa un PC quando è acceso.
Beh! Credo che se le specifiche siano serie (e lo sono), di notte quando il PC è, per così dire in idle, non dovrebbe neanche arrivarci al 50% di carico...giusto.
Quindi: 0 ASSOLUTO!!!!!
Oh raga...senza che vado a riquotare il mio messaggio dove c'è la recensione della PSU....
Mentre me la rileggevo mi è trascorso un brivido dietro la schiena, quando ho letto che la rumorosità operativa è praticamente nulla con carico al 50%...... Bellissimo. Pensate al mio utilizzo del pc.....Miscellanea sicuramente, dedicato alla navigazione in rete con tutti i suoi scarica copia\incolla, uppa ecc ecc....
Ma mi è venuto in mente tutte le volte che lo lascio acceso durante la notte (durante il sonno) e sentire il solito rumore che fa un PC quando è acceso.
Beh! Credo che se le specifiche siano serie (e lo sono), di notte quando il PC è, per così dire in idle, non dovrebbe neanche arrivarci al 50% di carico...giusto.
Quindi: 0 ASSOLUTO!!!!!
scusa ma di enermax certificati 87+ ci sono solo modu, tu quale avevi scelto prima? comunque io consigliavo di prendere un alimentatore dimensionato alla sua configurazione cecando di prenderne uno con alta efficienza tutto quà, gli stavo semplicemente sconsigliando di spendere per un alimentatore sovradimensionato e meno efficiente
Beh! Credo che se le specifiche siano serie (e lo sono), di notte quando il PC è, per così dire in idle, non dovrebbe neanche arrivarci al 50% di carico...giusto.
Quindi: 0 ASSOLUTO!!!!!
l'alimentatore non lo sentirai.....
ma ammesso che hai poche o zero ventole e un dissi silenzioso....
sentirai comunque gli HDD....:read:
sapete dirmi se c'è il thread ufficiale del corsai hx620W
volevo fare delle domande, magari le posto qui...
come potet vedere pure dalla firma possiedo questo alimentatore da circa 3 anni, per il momento qualsiasi configurazione usata non ha mai avuto un minimo problema, inoltra cosa per me molto importante è sempre stato silenziosisimo!
ora però avevo l'intenzione di sostituire la scheda video con una gtx470, il problema non è se ce la fa o meno, ma quanto rumore farebbe con questa vga?
vedendo il grafico la rumorosità aumenta parecchio quando il consumo raggiunge i 500w, qualcuno ha avuto modo di montare una 470/480 con un ali così?
altrimenti se proprio dovessi cambiare come rumorosità quali sono il top?
avevo preso in considerazione questi modelli
seasonic x-750
enermax modu 87+ 700w
enermax hx750w
quale dei tre mi consigliate?
matteoflash
17-05-2010, 20:08
Salve ragazzi,
non so se ricordate il mio caso (UPS con batteria esausta, acquistata batteria 9Ah @12V, non regge i 200W del PC, regge il monitor per 5 minuti poi shutdown inaspettato).
Oggi ho acquistato una nuova batteria Fiamm, identica alla precedente, ma da 7.2 Ah, come quella che era dentro il mio Trust 750VA e stavolta l'ho acquistata presso un negozio di elettronica in zona.
Stanotte la provo e spero che vada tutto liscio, vi tengo aggiornati :)
Curiosità nel mentre: se nel tempo il carico passasse da 200 a 300W, la batteria sarebbe comunque buona ma si ridurrebbe esclusivamente la durata della modalità blackout oppure ci sono dei carichi massimi a cui far riferimento?
Grazie a tutti :)
(sto aggiornando con simili informazioni anche un mio topic, dato che c'è un utente che ha un mio identico problema, se ci sono problemi di crossposting avvisatemi che lo reindirizzo qua, grazie)
ilratman
17-05-2010, 20:20
Fatto! Quarda....adesso modu o non modu (solo estetica e praticità nel case) questo ali è classificato più dell'80% in fascia risparmio energetico...in più è di una stabilita da paura....
Se conti il tipo di PC cho (firma) per davvero lo lascio acceso 7 giorni su 7....come il Sevenday.....ma questa è un'altra storia....
Vado a gestire un pò i cardiochirurgici....a dopo.
certo che hai proprio scelto bene, ti sei proprio informato per benino! ;)
peccato che il tuo pc in idle sia ben sotto i 100W, direi attorno ai 70W, quindi bel al di sotto del 20% della potenza dell'ali e quindi in zona di rendimento molto scadente (anche se sotto il 70% non andrà di sicuro)
in pratica se prendevi un buon 400W era molto meglio!
il mio sistema andava perfettamente con eco80+ 350W, adesso ho l'ali muletto, e consumava pochissimo.
cmq ricordati poi che consigliare un ali non vuol dire dire "prendi il modu87+ 600W e sei a posto" :)
senza offesa ma ne hai di strada da fare in questo mondo informatico. :)
ilratman
17-05-2010, 20:22
scusa ma di enermax certificati 87+ ci sono solo modu, tu quale avevi scelto prima? comunque io consigliavo di prendere un alimentatore dimensionato alla sua configurazione cecando di prenderne uno con alta efficienza tutto quà, gli stavo semplicemente sconsigliando di spendere per un alimentatore sovradimensionato e meno efficiente
ci sono anche i pro87+
hai perfettamente ragione a sconsigliare ali sovradimensionati.
Big Steak One
17-05-2010, 21:18
scusa ma di enermax certificati 87+ ci sono solo modu, tu quale avevi scelto prima? comunque io consigliavo di prendere un alimentatore dimensionato alla sua configurazione cecando di prenderne uno con alta efficienza tutto quà, gli stavo semplicemente sconsigliando di spendere per un alimentatore sovradimensionato e meno efficienteCome ti ha risposto il grande ilratman, esiste anche la versione Pro, sempre classificato Gold, che altri non è la stessa versione in termini di prestazioni, solo che non hai la possibilità di inserire solo i cablaggi che ti servono.
l'alimentatore non lo sentirai.....
ma ammesso che hai poche o zero ventole e un dissi silenzioso....
sentirai comunque gli HDD....:read:Le ventole sono quelle di serie del case (CM HAF 932 AMD)...non me l'hanno ancora spedito e non posso verificare, ma a detta delle caratteristiche sono silenziosissime e in più hanno i led (C'è gente che si mette i led in macchina o sugli scooter...:D io mi tamarro il PC:D )
certo che hai proprio scelto bene, ti sei proprio informato per benino! ;)
peccato che il tuo pc in idle sia ben sotto i 100W, direi attorno ai 70W, quindi bel al di sotto del 20% della potenza dell'ali e quindi in zona di rendimento molto scadente (anche se sotto il 70% non andrà di sicuro)
in pratica se prendevi un buon 400W era molto meglio!
il mio sistema andava perfettamente con eco80+ 350W, adesso ho l'ali muletto, e consumava pochissimo.
Ciao ilratman è da un pò che non vedevo i tuoi, sempre validi, aiuti e consigli. Ih ih ih lo so bene che è "esagerato" per la mia configurazione attuale (in firma ho già aggiunto i componenti che mi arriveranno), il fatto è che per fermare un pò la mia mania dello shopping compulsivo, mi si doveva scaricare la postepay e ho preferito attendere un altro pò per il cambio MOBO, CPU, RAM e di conseguenza S.O....dedicandomi di più sul futuro. Si sul futuro....La VGA mi resterà per tantissimo in quanto non credo che usciranno giochi così potenti che li voglio giocare a forza (non ci tengo e poi non dimenticate l'F117 che è in dirittura d'arrivo), il Dissipatore (che è una cosa che non avevo proprio idea esistesse) mi permetterà di raggiungere frequenze leggermente più alte (overclock...non co come si fa e perchè si fà) e in più non l'ho pagato moltissimo (non monta sulle MOBO1066), lo si può sempre sostituire. Ed eccoci ai due pezzi forti...il Case, che mi permetterà di infilarci un bue se ne avessi voglia...e l'alimentatore che sarebbe in grado di dare energia al mattatoio per macellarlo. Ho davvero guardato al futuro, ne ho avuto la possibilità e l'ho fatto. (Y) (pollice verso l'alto di Skype)
Ma mica si danneggia un alimentatore, sovradimensionato rispetto al resto dei componenti, se non gli si viene richiesta più energia da erogare? NO?!?!?! E allora stiamo a posto...ih ih ih ih ih.:D
cmq ricordati poi che consigliare un ali non vuol dire dire "prendi il modu87+ 600W e sei a posto" :)
senza offesa ma ne hai di strada da fare in questo mondo informatico. :)Hai ragione assolutamente sulla prima; e ragione assolutissimamente sulla seconda.......Vi aspetto....e con questo vi, intendo (mò mi pigliate pè pazz') nella mia testa!!!! (Capite il senso!)
matteoflash
18-05-2010, 08:56
Salve ragazzi,
non so se ricordate il mio caso (UPS con batteria esausta, acquistata batteria 9Ah @12V, non regge i 200W del PC, regge il monitor per 5 minuti poi shutdown inaspettato).
Oggi ho acquistato una nuova batteria Fiamm, identica alla precedente, ma da 7.2 Ah, come quella che era dentro il mio Trust 750VA e stavolta l'ho acquistata presso un negozio di elettronica in zona.
Stanotte la provo e spero che vada tutto liscio, vi tengo aggiornati :)
Curiosità nel mentre: se nel tempo il carico passasse da 200 a 300W, la batteria sarebbe comunque buona ma si ridurrebbe esclusivamente la durata della modalità blackout oppure ci sono dei carichi massimi a cui far riferimento?
Grazie a tutti :)
Bene ragazzi, posto qui per comunicare che, dopo aver acquistato la batteria da 7.2 Ah al negozio, ho risolto tutti i problemi.. come mi avevate detto voi, la batteria acquistata su Web era come esausta.. tutto è bene quel che finisce bene :)
Grazie per i vostri consigli, se non li avessi seguiti magari avrei acquistato, inutilmente, un UPS nuovo!
Salve ragazzi,
sto per comprare un ALI e mi servirebbe un consiglio sul Wattaggio da scegliere. La mia configurazione è in firma, c'è però da considerare che a breve cambierò VGA (HD5870) e HD (RAID 0/1). Diciamo che la mia scelta sarebbe un Corsair TX650W; in alternativa un Enermax PRO82+ 625W.
Con questa potenza erogata e anche in relazione alla mia configurazione, rientro nella soglia di efficienza, o sono sovradimensionati?
Inoltre, il Corsair ha una linea unica sui +12 a 52a, mentre l'Enermax ne ha 3 a 25a (50a): cambia qualcosa?
Grazie a tutti!
entrambi sovradimensionati anche in caso di upgrade orientati su qualcosa tra i 450 e 550 w prendilo di marca e cerca di strizzare un occhio all'efficienza, per le linee sulla 12a all'utente finale non cambia molto è più che altro un approccio diverso per quanto riguarda la filosofia di costruzione (quelli a linee separate costano di più in produzione). quelli a linee separate dovrebbero essere più sicuri ma io non ci metterei la mano sul fuoco
CAPT.HOOK
18-05-2010, 11:44
Avrei una domanda fresca fresca per voi....
Che alimentatore mi consigliate per dare energia a:
I7 920 OVclokkato a 4.5ghz
6 GB Ram
2 HD5870 CF OVclokkate a 950/1330
1 Mother board ASUS Rampage 2 Extreme
Suond Blaster X-FI fatal1ty edition
2 HDD Sata 7200rpm
1 DVD-DRW masterizzatore
5 ventole 120mm LED
1 V8 cpu coolerer
1 HDD esterno da 500GB
THK YOU...vorrei andare sul sicuro e quindi mi rivolgo al vostro vasto intelletto! :D :D :D
TROPPO_silviun
18-05-2010, 12:51
Avrei una domanda fresca fresca per voi....
Che alimentatore mi consigliate per dare energia a:
I7 920 OVclokkato a 4.5ghz
6 GB Ram
2 HD5870 CF OVclokkate a 950/1330
1 Mother board ASUS Rampage 2 Extreme
Suond Blaster X-FI fatal1ty edition
2 HDD Sata 7200rpm
1 DVD-DRW masterizzatore
5 ventole 120mm LED
1 V8 cpu coolerer
1 HDD esterno da 500GB
Ho provato ad inserire la tua richiesta con l'overclock estremo del 920 e il crossfire di 5870 (non overcloccate perchè non c'è modo nello strumento di valutazione dei consumi extreme power supply calculator) e il resto della configurazione e il consumo di questa configurazione è di 620W con consiglio di prendere almeno un 670W di alimentatore. Di conseguenza penso che possa andare con un 750W, se stringi un po' i consumi anche un 650W. Questo perchè mi pareva un po' strano che un 500W potesse bastare per una configurazione top e così tirata. Sicuramente l'Enel ti ringrazierà per i tuoi consumi. Byez
ali di qualità sui 500w
sorry non avevo visto che erano 2 schede video comunque qualcosa intorno ai 650w o più
Salve ragazzi,
sto per comprare un ALI e mi servirebbe un consiglio sul Wattaggio da scegliere. La mia configurazione è in firma, c'è però da considerare che a breve cambierò VGA (HD5870) e HD (RAID 0/1). Diciamo che la mia scelta sarebbe un Corsair TX650W; in alternativa un Enermax PRO82+ 625W.
Con questa potenza erogata e anche in relazione alla mia configurazione, rientro nella soglia di efficienza, o sono sovradimensionati?
Inoltre, il Corsair ha una linea unica sui +12 a 52a, mentre l'Enermax ne ha 3 a 25a (50a): cambia qualcosa?
Grazie a tutti!
entrambi sovradimensionati anche in caso di upgrade orientati su qualcosa tra i 450 e 550 w prendilo di marca e cerca di strizzare un occhio all'efficienza, per le linee sulla 12a all'utente finale non cambia molto è più che altro un approccio diverso per quanto riguarda la filosofia di costruzione (quelli a linee separate costano di più in produzione). quelli a linee separate dovrebbero essere più sicuri ma io non ci metterei la mano sul fuoco
si è vero che gli ali elencati sarebbero sovradimensionati al momento, ma io penso che un'ali del genere debba durare il più possibile, quindi ti consiglierei di andare sulla strada dei 650w per eventuali upgrade anche futuri.
metti il caso che decidessi di puntare su una vga più potente come gtx470/480 è vero che ce la farebbe anche un ali da 550w, però metteresti l'ali ad uno sforzo eccessivo.
inoltre almeno nel mio caso ci sarebbe il problema della ventola che a maggiori consumi si ha un maggior rumore, quindi a mio parere sempre meglio avere un'ali un po più potente del nesseccario se possibile.
me ne sto accorgendo proprio questo periodo, circa 3 anni fa quando avevo preso l'hx620 pensavo che questo ali mi sarebbe bastato per qualsiasi configurazione, vedendo però i consumi eccessivi di schede video quali 470/480 mi sono accorto che l'ali sì è sufficiente, però molto probabilmente mi rovinerà la silenziosità che ho guadagnato in tante ore di informazione e di soldi spesi per dissi e ventole silenziose.
quindi il mio consiglio sarebbe quello di puntare su una ali da 650w che ti andrà più che bene e sicuramente starai bene per parecchi anni.
sicuramente basterebbe senza problemi un 550w, ma per esperienza personale mi viene da consigliare vivamente un ali più potente per un futuro.
certo non sto dicendo di prendere un ali da 850/1000w che sarebbe completamente inutile e avresti più della metà dell'ali inutilizzato, ma 650 non sarebbero un'eccesso troppo elevato.
per quanto riguarda la scelta se possibile punta su un ali con 80 plus gold, con un'efficenza maggiore.
gli ali elenzati da te sono 80 plus bronza per il corsair e 80 plus per l'enermax.
il mio consiglio sarebbe di prendere un enermax modu 87+ 600w, oppure il seasonic x-650 entrambi gold, forse sono i migliori come efficenza, però non so, io ho espresso il mio giudizio a riguardo della poteza, per la scelta però lascio a utenti più informati di me, sicuramente enermax e corsair sono scelte ottime;)
si è vero che gli ali elencati sarebbero sovradimensionati al momento, ma io penso che un'ali del genere debba durare il più possibile, quindi ti consiglierei di andare sulla strada dei 650w per eventuali upgrade anche futuri.
metti il caso che decidessi di puntare su una vga più potente come gtx470/480 è vero che ce la farebbe anche un ali da 550w, però metteresti l'ali ad uno sforzo eccessivo.
inoltre almeno nel mio caso ci sarebbe il problema della ventola che a maggiori consumi si ha un maggior rumore, quindi a mio parere sempre meglio avere un'ali un po più potente del nesseccario se possibile.
me ne sto accorgendo proprio questo periodo, circa 3 anni fa quando avevo preso l'hx620 pensavo che questo ali mi sarebbe bastato per qualsiasi configurazione, vedendo però i consumi eccessivi di schede video quali 470/480 mi sono accorto che l'ali sì è sufficiente, però molto probabilmente mi rovinerà la silenziosità che ho guadagnato in tante ore di informazione e di soldi spesi per dissi e ventole silenziose.
quindi il mio consiglio sarebbe quello di puntare su una ali da 650w che ti andrà più che bene e sicuramente starai bene per parecchi anni.
sicuramente basterebbe senza problemi un 550w, ma per esperienza personale mi viene da consigliare vivamente un ali più potente per un futuro.
certo non sto dicendo di prendere un ali da 850/1000w che sarebbe completamente inutile e avresti più della metà dell'ali inutilizzato, ma 650 non sarebbero un'eccesso troppo elevato.
per quanto riguarda la scelta se possibile punta su un ali con 80 plus gold, con un'efficenza maggiore.
gli ali elenzati da te sono 80 plus bronza per il corsair e 80 plus per l'enermax.
il mio consiglio sarebbe di prendere un enermax modu 87+ 600w, oppure il seasonic x-650 entrambi gold, forse sono i migliori come efficenza, però non so, io ho espresso il mio giudizio a riguardo della poteza, per la scelta però lascio a utenti più informati di me, sicuramente enermax e corsair sono scelte ottime;)
nessuna configurazione singola gpu è in grado di consumare 400w (esclusi oc estremi quindi i 500/550w li ho già considerati a manica larga, io sono contro gli alimentatori sovradimensionati a causa dell aperdita di efficienza a bassi carichi. poi Sta gtx 480 consuma si molto ma comunque non abbastanza da mettere in difficoltà un ali buono da 500w (che poi se prendi gli enermax sono abbastanza silenziosi pure al limite) che già è largo di suo, un ali da 500/550w buono regge tranquillamente una 5970 con un quad7esa con oc da daily ad aria
nessuna configurazione singola gpu è in grado di consumare 400w (esclusi oc estremi quindi i 500/550w li ho già considerati a manica larga, io sono contro gli alimentatori sovradimensionati a causa dell aperdita di efficienza a bassi carichi. poi Sta gtx 480 consuma si molto ma comunque non abbastanza da mettere in difficoltà un ali buono da 500w (che poi se prendi gli enermax sono abbastanza silenziosi pure al limite) che già è largo di suo, un ali da 500/550w buono regge tranquillamente una 5970 con un quad7esa con oc da daily ad aria
In effetti sono d'accordo con te, oltretutto la continua ottimizzazione dei processi produttivi di cpu e gpu dovrebbe portare (almeno in teoria) alla diminuzione dei consumi. Da un punto di vista personale poi non sono interessato a soluzioni di overclock o CF/SLI, quindi pur volendo cambiare CPU e MB nel prox futuro, penso di rientrare tranquillamente nella soglia di consumo di un 500/550. A questo punto credo che un Enermax 87+ 500W sia la soluzione migliore.
In effetti sono d'accordo con te, oltretutto la continua ottimizzazione dei processi produttivi di cpu e gpu dovrebbe portare (almeno in teoria) alla diminuzione dei consumi. Da un punto di vista personale poi non sono interessato a soluzioni di overclock o CF/SLI, quindi pur volendo cambiare CPU e MB nel prox futuro, penso di rientrare tranquillamente nella soglia di consumo di un 500/550. A questo punto credo che un Enermax 87+ 500W sia la soluzione migliore.
non avresti potuto fare scelta migliore
aled1974
18-05-2010, 17:12
....
me ne sto accorgendo proprio questo periodo, circa 3 anni fa quando avevo preso l'hx620 pensavo che questo ali mi sarebbe bastato per qualsiasi configurazione, vedendo però i consumi eccessivi di schede video quali 470/480 mi sono accorto che l'ali sì è sufficiente, però molto probabilmente mi rovinerà la silenziosità che ho guadagnato in tante ore di informazione e di soldi spesi per dissi e ventole silenziose.
....
con tutto rispetto credo che l'aumento di giri/rumorosità dell'alimentatore sia ininfluente se accoppiato ad una 470/480 ;)
ciao ciao
In effetti sono d'accordo con te, oltretutto la continua ottimizzazione dei processi produttivi di cpu e gpu dovrebbe portare (almeno in teoria) alla diminuzione dei consumi. Da un punto di vista personale poi non sono interessato a soluzioni di overclock o CF/SLI, quindi pur volendo cambiare CPU e MB nel prox futuro, penso di rientrare tranquillamente nella soglia di consumo di un 500/550. A questo punto credo che un Enermax 87+ 500W sia la soluzione migliore.
infatti io non ho MAI detto che un ali da 500w non riesce ad limentare una 5970, sono a conoscenza del fatto di quanto consuma un pc completo!
con tutto rispetto credo che l'aumento di giri/rumorosità dell'alimentatore sia ininfluente se accoppiato ad una 470/480 ;)
ciao ciao
il mio ali essendo da 620w è dichiarato che al raggiungimento dei 300w la velocità della ventola inizia gradualmente ad umentare il regime di rotazione, per il momento con il pc in firma ho sempre notato una silenziosità ottima, l'ali non ha mai ragginto una rumorosità superiore al regime delle ventole restanti del ppc e questo mi va benissimo e preferisco che sia sempre così!
un sistema con gtx480 riesce ad arrivare ad un consumo di circa 420w senza oc nè di cpu nè di vga, a questi consumi la velocità della ventola degli ali aumenta producendo rumore.
come si sa il rumore è una cosa soggettiva, quindi io mi riferisco al mio caso come ho detto precedentemente e in un ali da 500/550w la velocità della ventola anche su ali enermax o corsair ritenuti tra i più silenziosi raggiunge una rumorosità di almeno 25dB un valore per me alto e udibile.
inoltre se si tiene conto di un eventuale oc si sale ulteriormente di consumi.
in ogni caso queste sono mie considerazioni, e quando acquisto un componente hardware cerco di guardare che sia un componente che mi duri il più possibile, in questo caso l'ali credo sia uno dei pochi componenti che possa durare per sempre, quindi se c'è la possibilità per me sarebbe ottimo acquistare l'ali una volta sola e magari fare l'aggiornamento di altri componenti.
però se dovessi acquistare una vga che aumenta il consumo e quidni in relazione a questo aumenta anche il rumore della ventola preferirei avere un ali leggermente sovradimensionato ma che rimanga stabile e inudibile.
come si sa il rumore è una cosa soggettiva, quindi io mi riferisco al mio caso come ho detto precedentemente e in un ali da 500/550w la velocità della ventola anche su ali enermax o corsair ritenuti tra i più silenziosi raggiunge una rumorosità di almeno 25dB un valore per me alto e udibile.
inoltre se si tiene conto di un eventuale oc si sale ulteriormente di consumi.
questa è ovviamente un'inesattezza...
perché ad esempio l'87+ della enermax monta una ventola con movimentazione twister...
la quale nel peggiore dei vari modelli di ventola che montano questo sistema, la Apollish, produce 15dba a 1700rpm
sapendo che la ventola di un ali di solito viaggia tra 500 e 1500rpm si può dire con certezza che non si avranno mai valori superiori a 15dba, che in pratica significa inudibile
altro che 25..
aled1974
18-05-2010, 19:51
ultimamente mi esprimo male evidentemente, riformulo:
penso che il rumore di una 470/480 copra ampiamente qualsiasi aumento di rotazione di qualsiasi alimentatore sotto-giusto-sovra dimensionato che sia, non stavo criticando ne il discorso watt ne quello sone/db :mano:
ciao ciao
per non parlare del rumore dei dischi :asd:
ultimamente mi esprimo male evidentemente, riformulo:
penso che il rumore di una 470/480 copra ampiamente qualsiasi aumento di rotazione di qualsiasi alimentatore sotto-giusto-sovra dimensionato che sia, non stavo criticando ne il discorso watt ne quello sone/db :mano:
ciao ciao
si si questo senza ombra di dubbio;)
nel caso dell'acquisto di una 4xx penserò prima ad un dissi efficente e silenzioso;)
questa è ovviamente un'inesattezza...
perché ad esempio l'87+ della enermax monta una ventola con movimentazione twister...
la quale nel peggiore dei vari modelli di ventola che montano questo sistema, la Apollish, produce 15dba a 1700rpm
sapendo che la ventola di un ali di solito viaggia tra 500 e 1500rpm si può dire con certezza che non si avranno mai valori superiori a 15dba, che in pratica significa inudibile
altro che 25..
ecco come vedi ciò che ho detto aveva senso.
infatti ho scritto che la rumorosità è una cosa soggettiva che cambia da persona a persona, 15db per te possono essere inudibili, per me inudibili lo sono 8/9db, tutto ciò che va oltre è udibile!
è vero che negli ultimi ali enermax stanno usando ventole prodotte dalla stessa enermax, molto silenziose ma nn inudibili ai max regimi, sicuramente ho sbagliato io dicendo che fanno 25db.
io stesso possiedo le enermax everest con tecnologia twister, per come sono abituato io le ventole sono quasi inudibili fino ai 700rpm, ma dopo diventano udibili, mai fastidiose ma udibili!
nel mio pc ho installate 3 enermax everest, una noctua, una slipstream m, e due thermalright del dissi della gpu, le ventole sono tutte tenute al minimo dei regini, dai 600 ai 700 rpm, e ti dico che le bentole si sentono, quella dell'ali al momento in idle risulta essere la meno udibile!
invece sull'altro pc che possiedo (un muletto p3 1000) che monta 2 sflex d da 8 db posso dire che quel pc è inudibile!!!!
Legolas84
18-05-2010, 22:07
Esiste un programma in grado di verificare la stabilità dei voltaggi erogati da un alimentatore? Qualcosa che tenga sotto controllo la tensione sulle tre linee nel tempo....
grazie :)
PConly92
18-05-2010, 22:08
Esiste un programma in grado di verificare la stabilità dei voltaggi erogati da un alimentatore? Qualcosa che tenga sotto controllo la tensione sulle tre linee nel tempo....
grazie :)
se hai una scheda madre asus puoi usare pc probe 2!
Legolas84
18-05-2010, 22:09
se hai una scheda madre asus puoi usare pc probe 2!
si ho la maximus 3 formula... è affidabile come rilevazioni? :)
PConly92
18-05-2010, 22:12
si ho la maximus 3 formula... è affidabile come rilevazioni? :)
siiii io lo tengo sempre acceso e da molte informazioni sui voltaggi della cpu sulla linea 3.3 5 e 12...
poi ti tiene sotto controllo le ventole del pc!
forse l'unica utility di asus che uso insieme a asus bios updater!
Salve a tutti!
Vorrei cambiare il mio alimentatore Trust 570Watt Dual Fan (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14888) con un alimentatore modulare, in modo da poter aver maggior ordine all'interno del case e anche perché credo che, pur non essendo proprio una schifezza come gli alimentatori che vendono assieme ai case cinesi (e lo si verifica anche dal peso), non sia proprio affidabilissimo...
Ero orientato a comprare un alimentatore della Cooler Master (come il case e il dissipatore), però poi ho notato che hanno certificazione SLI. Il mio dubbio è proprio su questa certificazione: essendo una certificazione nVidia potrei avere dei problemi con la mia ATiRadeon HD4870?
Cosa cambia dalla certificazione nVidia SLI a quella ATi CrossFire?
Inoltre 620Watt basterebbero in caso di un CrossFire tra due HD4870?
Thunderx
19-05-2010, 22:58
Salve a tutti!
Vorrei cambiare il mio alimentatore Trust 570Watt Dual Fan (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14888) con un alimentatore modulare, in modo da poter aver maggior ordine all'interno del case e anche perché credo che, pur non essendo proprio una schifezza come gli alimentatori che vendono assieme ai case cinesi (e lo si verifica anche dal peso), non sia proprio affidabilissimo...
Ero orientato a comprare un alimentatore della Cooler Master (come il case e il dissipatore), però poi ho notato che hanno certificazione SLI. Il mio dubbio è proprio su questa certificazione: essendo una certificazione nVidia potrei avere dei problemi con la mia ATiRadeon HD4870?
Cosa cambia dalla certificazione nVidia SLI a quella ATi CrossFire?
Inoltre 620Watt basterebbero in caso di un CrossFire tra due HD4870?
no nessun problema, basta che l'ali sia di qualità. per quanto riguarda il wattaggio non penso tu abbia problemi
no nessun problema, basta che l'ali sia di qualità. per quanto riguarda il wattaggio non penso tu abbia problemi
Quindi basta che prendo un bel CoolerMaster e vado sul sicuro? :)
Tra l'altro non so neanche se farò crossfire, sono un pò indeciso sulla nuova configurazione... vedrò :D
Cmq. grazie per l'info ;)
Quindi basta che prendo un bel CoolerMaster e vado sul sicuro? :)
Tra l'altro non so neanche se farò crossfire, sono un pò indeciso sulla nuova configurazione... vedrò :D
Cmq. grazie per l'info ;)
beh guarda che c'è di meglio della cooler master, poi ti conviene decidere già ora se fare crossfire o no perchè un mio consiglio è di prendere gli alimentatori dimensionati al reale utilizzo per una questione di efficienza ai bassi carichi
sapete dove posso trovare una recensione di LC6650GP3 V2.3 - GREEN POWER?
è un 650w 80+
nuovo si trova sui 45 euro, non dovrebbe essere malvagio nella fascia bassa medio bassa,che dite?
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/LC-POWER_LC6650GP3%20V2.3%20GREEN%20POWER%20EDITION_ECOS%201781_600W_Report.pdf
Thunderx
19-05-2010, 23:30
beh guarda che c'è di meglio della cooler master, poi ti conviene decidere già ora se fare crossfire o no perchè un mio consiglio è di prendere gli alimentatori dimensionati al reale utilizzo per una questione di efficienza ai bassi carichi
tipo enermax o seasonic???:D
mah alcuni cooler master erano davvero buoni (non ricordo quali però), comunque ci sono anche i tagan i corsair e poi altri che non ricordo, comunque si grosso modo sono sempre quelli, poi inutile nascondere la mia passione per i modu87+
sapete dove posso trovare una recensione di LC6650GP3 V2.3 - GREEN POWER?
è un 650w 80+
nuovo si trova sui 45 euro, non dovrebbe essere malvagio nella fascia bassa medio bassa,che dite?
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/LC-POWER_LC6650GP3%20V2.3%20GREEN%20POWER%20EDITION_ECOS%201781_600W_Report.pdf
rispetto ai cinesi non è malvagio ma di certo non aspettarti che regge i carichi dichiarati
Callaghan22
20-05-2010, 07:41
sapete dove posso trovare una recensione di LC6650GP3 V2.3 - GREEN POWER?
è un 650w 80+
nuovo si trova sui 45 euro, non dovrebbe essere malvagio nella fascia bassa medio bassa,che dite?
http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/LC-POWER_LC6650GP3%20V2.3%20GREEN%20POWER%20EDITION_ECOS%201781_600W_Report.pdf
Secondo me per quella decina di euro che mancano a un corsair non conviene,ovvio che scenderesti di wattaggio ma per la fascia medio bassa 400 o 450 w dovrebbero bastare.
beh guarda che c'è di meglio della cooler master, poi ti conviene decidere già ora se fare crossfire o no perchè un mio consiglio è di prendere gli alimentatori dimensionati al reale utilizzo per una questione di efficienza ai bassi carichi
tipo enermax o seasonic???:D
Ragazzi, dopo aver letto le vostre osservazioni, ho fatto un pò di ricerche e ho trovato la serie Enermax modu 82+ (http://enermax.it/a/1735/prodotti-alimentatori-modu82+.aspx) che per il mio budget (intorno ai 100 - 120€) è perfetto.
Sono indeciso tra il 520W da 94€ e il 625W da 114€.
I prezzi son onesti o potrei trovarli anche a meno?
Cosa mi consigliate di prendere, dato che domyre puntualizzava sulla sconvenienza di avere un alimentatore sovradimensionato?
La mia configurazione futura dovrebbe consistere in Phenom II x4 945 (3.0GHz TDP 95W) o Phenom II x6 1055T (2.8GHz TDP 125W), Mobo ASUS M4A89GTD PRO, 4x2GB DDR3 da definirsi, e sono indeciso tra CrossFire con due HD4870 o passare alla HD5870...
Sia con CrossFire che con la singola HD5870 potrebbe bastare il 520W o meglio prendere il 625W?
350W per un CF di 5870
125W di un X6
Un sistema cosi dovrebbe consumare circa 550W al massimo al 100%
Però meglio stare larghi con il 625W imho.
Ragazzi, dopo aver letto le vostre osservazioni, ho fatto un pò di ricerche e ho trovato la serie Enermax modu 82+ (http://enermax.it/a/1735/prodotti-alimentatori-modu82+.aspx) che per il mio budget (intorno ai 100 - 120€) è perfetto.
Sono indeciso tra il 520W da 94€ e il 625W da 114€.
I prezzi son onesti o potrei trovarli anche a meno?
Cosa mi consigliate di prendere, dato che domyre puntualizzava sulla sconvenienza di avere un alimentatore sovradimensionato?
La mia configurazione futura dovrebbe consistere in Phenom II x4 945 (3.0GHz TDP 95W) o Phenom II x6 1055T (2.8GHz TDP 125W), Mobo ASUS M4A89GTD PRO, 4x2GB DDR3 da definirsi, e sono indeciso tra CrossFire con due HD4870 o passare alla HD5870...
Sia con CrossFire che con la singola HD5870 potrebbe bastare il 520W o meglio prendere il 625W?
secondo me è meglio se ti prendi direttamente la 5870 rispetto al cf di 4870. consumi meno corrente hai più prestazioni ed eviti le rogne driver del crossfire (rare). Il modu 80+ è un ottimo alimentatore ma gli ultimi enermax costano ancor di più però hanno efficienza lodevoli 87%
Ragazzi, dopo aver letto le vostre osservazioni, ho fatto un pò di ricerche e ho trovato la serie Enermax modu 82+ (http://enermax.it/a/1735/prodotti-alimentatori-modu82+.aspx) che per il mio budget (intorno ai 100 - 120€) è perfetto.
Sono indeciso tra il 520W da 94€ e il 625W da 114€.
I prezzi son onesti o potrei trovarli anche a meno?
Cosa mi consigliate di prendere, dato che domyre puntualizzava sulla sconvenienza di avere un alimentatore sovradimensionato?
La mia configurazione futura dovrebbe consistere in Phenom II x4 945 (3.0GHz TDP 95W) o Phenom II x6 1055T (2.8GHz TDP 125W), Mobo ASUS M4A89GTD PRO, 4x2GB DDR3 da definirsi, e sono indeciso tra CrossFire con due HD4870 o passare alla HD5870...
Sia con CrossFire che con la singola HD5870 potrebbe bastare il 520W o meglio prendere il 625W?
la risposta alla tua domanda sta nel fatto che l'alimentatore è proprio certificato ATIcrossfire quindi.....
in ogni caso io consiglio sempre un'unica scheda potente piu che due meno potenti...
per banali questioni di consumi e temperature e di vantaggi minimi....
Callaghan22
20-05-2010, 11:11
secondo me è meglio se ti prendi direttamente la 5870 rispetto al cf di 4870. consumi meno corrente hai più prestazioni ed eviti le rogne driver del crossfire (rare). Il modu 80+ è un ottimo alimentatore ma gli ultimi enermax costano ancor di più però hanno efficienza lodevoli 87%
Quoto,lo vedo proprio inutile un crossfire di 4870.
aled1974
20-05-2010, 11:24
quoto per la soluzione singola scheda, in ogni caso in pagina 1 c'è il link per il psu calculator dove ci si può sbizzarrire nel fare le varie configurazioni inclusi eventuali acquisti futuri
ciao ciao
la risposta alla tua domanda sta nel fatto che l'alimentatore è proprio certificato ATIcrossfire quindi.....
in ogni caso io consiglio sempre un'unica scheda potente piu che due meno potenti...
per banali questioni di consumi e temperature e di vantaggi minimi....
Quoto,lo vedo proprio inutile un crossfire di 4870.
quoto per la soluzione singola scheda, in ogni caso in pagina 1 c'è il link per il psu calculator dove ci si può sbizzarrire nel fare le varie configurazioni inclusi eventuali acquisti futuri
ciao ciao
Ok mi avete convinto, quando cambierò aspetterò un pò e quando sarà ad una cifra accettabile prenderò la 5870 :D
Considerando allora una singola scheda, basta l'Enermax Modu82+ 525W??
Ok mi avete convinto, quando cambierò aspetterò un pò e quando sarà ad una cifra accettabile prenderò la 5870 :D
Considerando allora una singola scheda, basta l'Enermax Modu82+ 525W??
si
ipertotix
21-05-2010, 17:16
salve a tutti...ieri ho ordinato un corsair modulare da 650w, ovvero questo :
http://www.corsair.com/products/hx650/default.aspx
ho notato che rispetto ad altri ali corsair (presenti nello stesso shop dove ho preso questo..) ha una certificazione 80 plus bronze...in cosa si differenzia nello specifico da una certificazione 80 plus??
e poi che vuol dire versione plug 2.x..??
salve a tutti...ieri ho ordinato un corsair modulare da 650w, ovvero questo :
http://www.corsair.com/products/hx650/default.aspx
ho notato che rispetto ad altri ali corsair (presenti nello stesso shop dove ho preso questo..) ha una certificazione 80 plus bronze...in cosa si differenzia nello specifico da una certificazione 80 plus??
e poi che vuol dire versione plug 2.x..??
http://en.wikipedia.org/wiki/80_plus
wikipedia c'è
dovrebbero scrivere questo sui muri anzichè: Dio c'è
poi non vedo scritto da nessuna parte versione plug 2.x:confused: :confused:
ipertotix
21-05-2010, 19:21
http://en.wikipedia.org/wiki/80_plus
wikipedia c'è
dovrebbero scrivere questo sui muri anzichè: Dio c'è
poi non vedo scritto da nessuna parte versione plug 2.x:confused: :confused:
conoscevo gia quei dati, l'ironia e il sarcasmo tieniteli x te...ma tu guarda...:rolleyes:
se dovete rispondere in questo modo alla gente nn rispondete proprio...
se chiedevo era per saperne di piu da qualcuno che aveva gia quel modello di ali e se differiva da altri modelli corsair...
la versione plug 2.x infine è una dicitura che ho trovato nella descrizione delle specifiche da parte dello shop dove l'ho preso...e in effetti nn so a cosa si riferisce..
conoscevo gia quei dati, l'ironia e il sarcasmo tieniteli x te...ma tu guarda...:rolleyes:
se dovete rispondere in questo modo alla gente nn rispondete proprio...
se chiedevo era per saperne di piu da qualcuno che aveva gia quel modello di ali e se differiva da altri modelli corsair...
la versione plug 2.x infine è una dicitura che ho trovato nella descrizione delle specifiche da parte dello shop dove l'ho preso...e in effetti nn so a cosa si riferisce..
non ero ironico...
ho solo detto che su wikipedia c'era, come c'è tutto...
poi mi sembra che la tua domanda fosse precisa: qual'è la differenza tra 80plus e 80plus bronze, piu chiaro di quella tabella non so cosa ci possa essere...:stordita:
per il "plug" lascia stare chissà cosa intendono......
guarda come giustamente hai fatto le specifiche sul sito
ps:forse intendono il formato ATX versione 2.2 o 2.3 .... ma tu hai scritto 2.x ..quindi bho
ps2: e poi se gia conoscevi la differenza tra 80plus e 80plus bronze perché hai chiesto?:confused:
matteoflash
21-05-2010, 19:46
[EDIT]
Scusate, ritiro un attimo il post perché credo di aver confuso i thread :D In caso mi rifaccio sentire, sorry XD
Ragazzi un quesito.
Ho comprato oggi un Lc Power 6550 2.0 550W.
L'ho montato e al primo avvio ok.
Dopo al secondo vedo una scintilla è una terribbile puzza di bruciato.
Spengo tutto, riattacco e funziona tutto anche sotto sforzo... solo che la puzza di bruciato resta...
Che dite lo riporto subito indietro?
Solo che è sabato e avanti che lo testano passeranno giorni.
L'ho pagato 35€ d'altronde e non c'è attaccato niente di che... neanche la VGA.
Cos'è potuto accadere?
Dcromato
21-05-2010, 19:51
è un Lc power...che pretendi?
Ragazzi un quesito.
Ho comprato oggi un Lc Power 6550 2.0 550W.
L'ho montato e al primo avvio ok.
Dopo al secondo vedo una scintilla è una terribbile puzza di bruciato.
Spengo tutto, riattacco e funziona tutto anche sotto sforzo... solo che la puzza di bruciato resta...
Che dite lo riporto subito indietro?
Solo che è sabato e avanti che lo testano passeranno giorni.
L'ho pagato 35€ d'altronde e non c'è attaccato niente di che... neanche la VGA.
Cos'è potuto accadere?
io fossi in te lo staccherei subito e dato che è in garanzia lo riporterei al negozio....e magari prenderei anche un ali di qualità...
stai veramente rischiando grosso se dovesse sfasciarsi definitivamente rischieresti di rompere a ruota diversi componenti(mobo, hd ecc..) con un danno economico non indifferente...
Futura12
21-05-2010, 19:55
Ragazzi un quesito.
Ho comprato oggi un Lc Power 6550 2.0 550W.
L'ho montato e al primo avvio ok.
Dopo al secondo vedo una scintilla è una terribbile puzza di bruciato.
Spengo tutto, riattacco e funziona tutto anche sotto sforzo... solo che la puzza di bruciato resta...
Che dite lo riporto subito indietro?
Solo che è sabato e avanti che lo testano passeranno giorni.
L'ho pagato 35€ d'altronde e non c'è attaccato niente di che... neanche la VGA.
Cos'è potuto accadere?
Ma che devono testare?:D Gli dici che ha fatto lo scoppio gli fai sentire la puzza e gli dici gentilimente che se lo possono anche infilare nel didietro no?.
Gli LC-Power non sono alimentatori dove si è certi che funzioni tutto a dovere,questo perchè sono economici,non hanno la cura di altre marche,componenti di qualità inferiore..e potrei continuare ore.
Quindi dite di riportarlo domani mattina?
Che diritti avrei?
Devono prima testarlo loro?
abbbè lc power si... ma non credo sia cosi scasissimo :\
Prima avevo un Blu power con una 3850 e andava bene......!
Ma come mai " funziona" ancora dopo il botto?
Futura12
21-05-2010, 20:02
Quindi dite di riportarlo domani mattina?
Che diritti avrei?
Devono prima testarlo loro?
abbbè lc power si... ma non credo sia cosi scasissimo :\
Prima avevo un Blu power con una 3850 e andava bene......!
Ma come mai " funziona" ancora dopo il botto?
Beh in teoria lo devono testare...ma se svampa da un chilometro di bruciato c'è poco da testare.
ipertotix
21-05-2010, 21:14
ps2: e poi se gia conoscevi la differenza tra 80plus e 80plus bronze perché hai chiesto?:confused:
perchè volevo sapere (forse sono stato poco esplicito..) che differenza passa tra un 650HX che è dichiarato essere un 80 plus bronze e un altro ali qualsiasi della corsair dichiarato invece 80 plus....cioè quello che in realtà mi chiedevo è come mai ci sono queste differenze tra ali che dovrebbero essere alla pari in quanto a questo tipo di certificazione...pensavo si capiva cosa volevo sapere, nn volevo di certo la tabellina di 80plus.org o di wikipedia...:mbe:
quindi anche se funziona me lo deono cambiare no?
perchè volevo sapere (forse sono stato poco esplicito..) che differenza passa tra un 650HX che è dichiarato essere un 80 plus bronze e un altro ali qualsiasi della corsair dichiarato invece 80 plus....cioè quello che in realtà mi chiedevo è come mai ci sono queste differenze tra ali che dovrebbero essere alla pari in quanto a questo tipo di certificazione...pensavo si capiva cosa volevo sapere, nn volevo di certo la tabellina di 80plus.org o di wikipedia...:mbe:
ah ecco..... la prossima volta potresti essere piu chiaro...
si vede subito che l'ali a cui fai riferimento tu fa parte della professional series che oltre a essere nuova è anche un gradino piu in alto rispetto agli altri HX, ad esempio proprio per la certificazione o ancora per gli anni di garanzia, sono infatti 5 per gli HX normali e 7 per la prof series o ancora in questa serie sono tornati su una singola linea da 12v rispetto alle 3 degli HX "normali"....ecc..
comunque ormai i modulari sono tutti professional tranne l'HX520 e l'HX620 che essendo dei best sellers li hanno lasciati, per adesso...
ma queste sono tutte informazioni che si prendono tranquillamente dal sito ufficiale..
parlando in generale la risposta è di una banalità sconcertante perché è facile capire che una maggiore efficienza si traduce in un maggior numero e/o una maggiore qualià delle parti...
e quindi tutte le marche (ma questo vale per qualsiasi prodotto) creano delle scale di qualità.....
la enermax fà addirittura 3 serie, da 80+, da 82+ e da 87+, perché questo?...
fondamentalmente perché ognuno ha diverse esigenze e diverso budget ecc...
LionelHutz
22-05-2010, 08:27
salve, chiedo qui.. con il pc in firma, mentre giocavo a gta4 ho avuto per due volte un blocco, il computer si è spento, penso possa trattarsi di un problema di alimentazione..
ho un thermaltake toughpower da 500w e credo sia al limite con la 4890 o mi sbaglio?
aled1974
22-05-2010, 08:30
io fossi in te lo staccherei subito e dato che è in garanzia lo riporterei al negozio....e magari prenderei anche un ali di qualità...
stai veramente rischiando grosso se dovesse sfasciarsi definitivamente rischieresti di rompere a ruota diversi componenti(mobo, hd ecc..) con un danno economico non indifferente...
quotone, un ali che scintilla e che puzza di bruciato è meglio staccarlo subito dal pc perchè nessuno ti garantisce che alla prossima scintilla non ti faccia un bel corto/sovraccarico/solo dio sa cosa facendoti salutare motherboard, ram, cpu, hard disk, scheda video o chissà che :eek:
poi voglio vedere chi ti ripaga il resto dell'hardware
quoto il suggerimento: meglio staccare subito
quindi anche se funziona me lo deono cambiare no?
penso che se gli spieghi cos'è successo e gli fai sentire l'odore oltre ad insistere che tu non ti fidi a tenerlo nel tuo pc perchè se poi ti salta mobo etc chi paga?, vedrai che ti verranno incontro con sostituzione, a quel punto però fossi in te io opterei per aggiungere qualcosa e comprare un alimentatore migliore come marca/qualità tra i tanti suggeriti nelle ultime pagine (di wattaggio compatibile alle tue esigenze ovviamente)
ciao ciao
Cmabiato.. ma l'unico disponibile era un codegen 780W.
Speriamo regga :(
Cmabiato.. ma l'unico disponibile era un codegen 780W.
Speriamo regga :(
certo che questo negozio in cui ti rifornisci non mi sembra un negozio tano buono eh! qualche marca un pò più seria dovrebbero averla
Si erano finite tutte :(!
Dovrebbere reggere una 4850+AMD X3... che dite?
Si erano finite tutte :(!
Dovrebbere reggere una 4850+AMD X3... che dite?
non lo conosco non lo posso giudicare, comunqeu spero per te xd
rispetto ai cinesi non è malvagio ma di certo non aspettarti che regge i carichi dichiarati
in teoria il sito 80 + li testa sotto carico
altrimenti non esisterebbe la certificazione, quindi il tuo discorso almeno in teoria dovrebbe decadere, o sbaglio :stordita:
ps
sono dell'idea che comunque gli lcpower non siano al livello delle marche affidabili enermax/seasonic/corsair/cooler master ma tra gli economici sono i migliori
pps
secondo me la nuova serie gx di cooler master fa cacare a spruzzo :asd: qualcuno li ha testati? leggevo in giro che non sono molto buoni, la cosa è strana :mc:
Sia con CrossFire che con la singola HD5870 potrebbe bastare il 520W o meglio prendere il 625W?
meglio stare un poco larghi e puntare un 600-650w
350W per un CF di 5870
125W di un X6
Un sistema cosi dovrebbe consumare circa 550W al massimo al 100%
Però meglio stare larghi con il 625W imho.
per me no
350 a default
125 a default
=
425 appena fai un piccolo OC sei già oltre i 500w
aggiungi 5-10 per ogni hd
aggiungi che le ventole-ram-lettori-masterizzatori consumano
per me per una configurazione CF di 5870 + X6 meglio puntare un 700w per mettersi al sicuro ;)
secondo me è meglio se ti prendi direttamente la 5870 rispetto al cf di 4870. consumi meno corrente hai più prestazioni ed eviti le rogne driver del crossfire (rare). Il modu 80+ è un ottimo alimentatore ma gli ultimi enermax costano ancor di più però hanno efficienza lodevoli 87%
concordo meglio la 5870
salve a tutti...ieri ho ordinato un corsair modulare da 650w, ovvero questo :
http://www.corsair.com/products/hx650/default.aspx
ho notato che rispetto ad altri ali corsair (presenti nello stesso shop dove ho preso questo..) ha una certificazione 80 plus bronze...in cosa si differenzia nello specifico da una certificazione 80 plus??
e poi che vuol dire versione plug 2.x..??
80 +
80 + bronzo
80 + argento
80 + oro
si differenziano per la resa nel caso oro si arriva al 90% si potrebbe parlare infatti di 90+ :asd:
ps
ot speriamo che il tuo lcpower non faccia la fine del lcpower di Phlmos :ciapet:
Ragazzi un quesito.
Ho comprato oggi un Lc Power 6550 2.0 550W.
L'ho montato e al primo avvio ok.
Dopo al secondo vedo una scintilla è una terribbile puzza di bruciato.
Spengo tutto, riattacco e funziona tutto anche sotto sforzo... solo che la puzza di bruciato resta...
Che dite lo riporto subito indietro?
Solo che è sabato e avanti che lo testano passeranno giorni.
L'ho pagato 35€ d'altronde e non c'è attaccato niente di che... neanche la VGA.
Cos'è potuto accadere?
per quanto possa essere scarso è strano
è un Lc power...che pretendi?
esagerato :D
io fossi in te lo staccherei subito e dato che è in garanzia lo riporterei al negozio....e magari prenderei anche un ali di qualità...
stai veramente rischiando grosso se dovesse sfasciarsi definitivamente rischieresti di rompere a ruota diversi componenti(mobo, hd ecc..) con un danno economico non indifferente...
concordo
Ma che devono testare?:D Gli dici che ha fatto lo scoppio gli fai sentire la puzza e gli dici gentilimente che se lo possono anche infilare nel didietro no?.
Gli LC-Power non sono alimentatori dove si è certi che funzioni tutto a dovere,questo perchè sono economici,non hanno la cura di altre marche,componenti di qualità inferiore..e potrei continuare ore.
:sofico:
quotone, un ali che scintilla e che puzza di bruciato è meglio staccarlo subito dal pc perchè nessuno ti garantisce che alla prossima scintilla non ti faccia un bel corto/sovraccarico/solo dio sa cosa facendoti salutare motherboard, ram, cpu, hard disk, scheda video o chissà che :eek:
poi voglio vedere chi ti ripaga il resto dell'hardware
quoto il suggerimento: meglio staccare subito
penso che se gli spieghi cos'è successo e gli fai sentire l'odore oltre ad insistere che tu non ti fidi a tenerlo nel tuo pc perchè se poi ti salta mobo etc chi paga?, vedrai che ti verranno incontro con sostituzione, a quel punto però fossi in te io opterei per aggiungere qualcosa e comprare un alimentatore migliore come marca/qualità tra i tanti suggeriti nelle ultime pagine (di wattaggio compatibile alle tue esigenze ovviamente)
ciao ciao
Cmabiato.. ma l'unico disponibile era un codegen 780W.
Speriamo regga :(
i codagen sono mooolto peggio degli lcpower :asd:
il 780 tra i codagen è l'unico decente, anche la confezione è decente, mentre le altre sono fatte in cartone schifoso!
ti consiglio comunque di cambiarlo il prima possibile
certo che questo negozio in cui ti rifornisci non mi sembra un negozio tano buono eh! qualche marca un pò più seria dovrebbero averla
se è il negozio che penso io è un buon negozio con 100000 articoli ordinabili, il miglior negozio di rc e non ha nulla da invidiare ai migliori online, purtroppo tengono poco in negozio e per evitare svalutazioni la roba più costosa la portano spesso solo su ordinazioni con tempi di attesa spesso anche lunghi (almeno 15-20 giorni)
Si erano finite tutte :(!
Dovrebbere reggere una 4850+AMD X3... che dite?
la 4850 ciuccia, prova :asd:
aled1974
22-05-2010, 11:50
Cmabiato.. ma l'unico disponibile era un codegen 780W.
Speriamo regga :(
imho forse era meglio rimanere qualche giorno senza pc e aspettare che ti ordinassero qualcosa di migliore visto che avevano finito tutto :boh:
ciao ciao
Callaghan22
22-05-2010, 13:10
imho forse era meglio rimanere qualche giorno senza pc e aspettare che ti ordinassero qualcosa di migliore visto che avevano finito tutto :boh:
ciao ciao
Quoto,appena puoi pensa a cambiarlo con qualcosa di migliore.
LionelHutz
22-05-2010, 14:22
salve, chiedo qui.. con il pc in firma, mentre giocavo a gta4 ho avuto per due volte un blocco, il computer si è spento, penso possa trattarsi di un problema di alimentazione..
ho un thermaltake toughpower da 500w e credo sia al limite con la 4890 o mi sbaglio?
:help: please
ipertotix
22-05-2010, 17:50
ah ecco..... la prossima volta potresti essere piu chiaro...
si vede subito che l'ali a cui fai riferimento tu fa parte della professional series che oltre a essere nuova è anche un gradino piu in alto rispetto agli altri HX, ad esempio proprio per la certificazione o ancora per gli anni di garanzia, sono infatti 5 per gli HX normali e 7 per la prof series o ancora in questa serie sono tornati su una singola linea da 12v rispetto alle 3 degli HX "normali"....ecc..
comunque ormai i modulari sono tutti professional tranne l'HX520 e l'HX620 che essendo dei best sellers li hanno lasciati, per adesso...
ma queste sono tutte informazioni che si prendono tranquillamente dal sito ufficiale..
parlando in generale la risposta è di una banalità sconcertante perché è facile capire che una maggiore efficienza si traduce in un maggior numero e/o una maggiore qualià delle parti...
e quindi tutte le marche (ma questo vale per qualsiasi prodotto) creano delle scale di qualità.....
la enermax fà addirittura 3 serie, da 80+, da 82+ e da 87+, perché questo?...
fondamentalmente perché ognuno ha diverse esigenze e diverso budget ecc...
si ora il discorso quadra...nn avevo considerato che alcuni ali della corsair (come quello da me indicato..)erano della serie professional...che marche come corsair ed enermax producano ali di qualitò differente e di conseguenza di efficienza differente (con prezzi che salgono in maniera proporzionale alla qualità..) è un fatto scontato..altrimenti produrrebbero un solo tipo di ali e via...cmq...grazie della pazienza...:D ;)
x manga81 : non ti preoccupare...quell'ali è un gioiellino...silenzioso ed affidabile...e te lo dico tranquillamente, perchè al momento, mentre aspetto che mi arrivi il corsair, ho montato un maxima power da 600w che si sta portando il cervello tanto è il casino che fa, e la differenza quanto a silenziosità e a finiture gia si vede tanto..ripeto nn è un corsair o un enermax, ma è sicuramente un ali che sta una spanna sopra la fascia bassa...:rolleyes:
Callaghan22
23-05-2010, 01:19
:help: please
L'ali dovrebbe bastare,deve esserci qualche altro problema.
aled1974
23-05-2010, 12:51
salve, chiedo qui.. con il pc in firma, mentre giocavo a gta4 ho avuto per due volte un blocco, il computer si è spento, penso possa trattarsi di un problema di alimentazione..
ho un thermaltake toughpower da 500w e credo sia al limite con la 4890 o mi sbaglio?
è l'unico gioco ad averti provocato questo spegnimento?
Sì = allora è il gioco (vai in sezione apposita e confronta, magari servono patch)
No = allora forse potrebbe anche essere un problema di temperature, come sei messo a gatti di polvere dentro al pc? Mai pulito? Che temperature raggiungi per cpu/gpu/hd durante le sessioni di gioco?
non sono andato a controllare dal link di pagina 1 quanto ciuccia il tuo pc (servirebbe tutta la configurazione, puoi farlo tranquillamente tu) ma a spanne una 4890 dovrebbe starci larga :stordita:
ciao ciao
LionelHutz
23-05-2010, 14:11
è l'unico gioco ad averti provocato questo spegnimento?
Sì = allora è il gioco (vai in sezione apposita e confronta, magari servono patch)
No = allora forse potrebbe anche essere un problema di temperature, come sei messo a gatti di polvere dentro al pc? Mai pulito? Che temperature raggiungi per cpu/gpu/hd durante le sessioni di gioco?
non sono andato a controllare dal link di pagina 1 quanto ciuccia il tuo pc (servirebbe tutta la configurazione, puoi farlo tranquillamente tu) ma a spanne una 4890 dovrebbe starci larga :stordita:
ciao ciao
allora, ti ringrazio per la disponibilità
il computer non è occato, come polvere vai tranquillo, uso spesso aria compressa e/o pulisco ogni volta che aggiungo/tolgo/modifico qualcosa all'interno..
si è l'unico gioco che mi ha dato questo problema finora, anche perchè non ne gioco altri che sfruttano cosi tanto il sistema...con pes non ci sono problemi..con cod e battlefield neanche..
come temperature dovrei tener sott'occhio solo quella della vga che se non sbaglio supera i 65°c (forse dovrei cambiare il dissi stock) perchè il procio sotto stress non supera neanche i 40°c..c'è lo zalman 9500 che lo tiene al fresco..nel case c'è una buona ventilazione...
ora riprovo a vedere quanto consuma..anche se dovrei usare una degli ultimi psu calculator per le componenti di "penultima generazione"
salucard
23-05-2010, 20:15
ragazzi per chi volesse sapere come cambiare la ventola al proprio alimentatore,qui c'è una piccola guida;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32069633#post32069633
ilratman
23-05-2010, 20:53
allora, ti ringrazio per la disponibilità
il computer non è occato, come polvere vai tranquillo, uso spesso aria compressa e/o pulisco ogni volta che aggiungo/tolgo/modifico qualcosa all'interno..
si è l'unico gioco che mi ha dato questo problema finora, anche perchè non ne gioco altri che sfruttano cosi tanto il sistema...con pes non ci sono problemi..con cod e battlefield neanche..
come temperature dovrei tener sott'occhio solo quella della vga che se non sbaglio supera i 65°c (forse dovrei cambiare il dissi stock) perchè il procio sotto stress non supera neanche i 40°c..c'è lo zalman 9500 che lo tiene al fresco..nel case c'è una buona ventilazione...
ora riprovo a vedere quanto consuma..anche se dovrei usare una degli ultimi psu calculator per le componenti di "penultima generazione"
si si certo uno zalman 9500 che tiene un x4 965 a 40gradi.
proprio una bella battuta. :asd:
si si certo uno zalman 9500 che tiene un x4 965 a 40gradi.
proprio una bella battuta. :asd:
da possessore (ma in vendita guarda firma) di uno zalman 9500 posso dirti che non è un dissipatore malvagio, ai massimi rpm è rumoroso ma dissipa benone, di sicuro riesce a tenerlo al di sotto dei 50 gradi
ilratman
23-05-2010, 21:41
da possessore (ma in vendita guarda firma) di uno zalman 9500 posso dirti che non è un dissipatore malvagio, ai massimi rpm è rumoroso ma dissipa benone, di sicuro riesce a tenerlo al di sotto dei 50 gradi
Per tenere un 965 a 50gradi ci vuole ben di più del 9500 a manetta.
Con 125w e una temp interna al case di min 35 vuol dire un deltat di 15 gradi ossia 15/125=0.12 nessun dissi riesce a fare una cosa cosi nemmeno ifx14 con due ultrakaze 3000.
Il motivo per cui gli si spegne il pc è che con gta la cpu viene usata al 100%.
Io farei un po' di linx per provare.
Per tenere un 965 a 50gradi ci vuole ben di più del 9500 a manetta.
Con 125w e una temp interna al case di min 35 vuol dire un deltat di 15 gradi ossia 15/125=0.12 nessun dissi riesce a fare una cosa cosi nemmeno ifx14 con due ultrakaze 3000.
Il motivo per cui gli si spegne il pc è che con gta la cpu viene usata al 100%.
Io farei un po' di linx per provare.
io uso (raramente ) occt ma vedo che in molti usate linx, perchè?
Futura12
23-05-2010, 22:43
io uso (raramente ) occt ma vedo che in molti usate linx, perchè?
è + più pesante per la cpu di OCCT.
ipertotix
26-05-2010, 15:55
appena montato il corsair 650HX, di cui chiedevo info alcuni post fa...che dire...ottimo veramente, sia come fattura che come silenziosità...finora avevo sottovalutato l'mportanza di questo componente e mi ero sempre detto che un lcpower era gia piu che sufficiente..l'LCpower che avevo non era tanto male e quanto a silenziosità nn è che si sentiva piu di tanto...ma questo è un alltro pianeta..appena ho dato corrente al pc ho dovuto guardare la ventola con l'accendino xkè mi sembrava che nn si era acceso..:D
appena montato il corsair 650HX, di cui chiedevo info alcuni post fa...che dire...ottimo veramente, sia come fattura che come silenziosità...finora avevo sottovalutato l'mportanza di questo componente e mi ero sempre detto che un lcpower era gia piu che sufficiente..l'LCpower che avevo non era tanto male e quanto a silenziosità nn è che si sentiva piu di tanto...ma questo è un alltro pianeta..appena ho dato corrente al pc ho dovuto guardare la ventola con l'accendino xkè mi sembrava che nn si era acceso..:D
beh con i corsair ti accorgi che sono speciali soloaprendo la scatola! io mi emozionai quando aprii l'hx520, vabbè ma io sono troppo sentimentale
io mi stupii del peso e dalla borsina in tela.... ma soprattutto per il peso, tanto che al vecchio case montai una staffa d'acciaio in grado di reggere 40Kg :asd:
aled1974
26-05-2010, 17:53
..appena ho dato corrente al pc ho dovuto guardare la ventola con l'accendino xkè mi sembrava che nn si era acceso..:D
pur non essendoci rischi di combustione io comunque eviterei fiamme libere all'interno del pc o in prossimità di componenti elettronici, penso che una torcia sia molto più valida ;)
comunque complimenti per l'acquisto :mano:
ciao ciao
ipertotix
26-05-2010, 20:11
pur non essendoci rischi di combustione io comunque eviterei fiamme libere all'interno del pc o in prossimità di componenti elettronici, penso che una torcia sia molto più valida ;)
comunque complimenti per l'acquisto :mano:
ciao ciao
si hai ragione in effetti...è solo una vecchia abitudine da fumatore, cioè quella di prendere l'accendino x illuminare qualsiasi cosa...di solito uso una piccola torcia quando ho bisogno di luce sulla componentistica(x vedere num. di serie, pin, connettori e jumperini varii..e x vedere se una ventola gira..:stordita: )
gianni1879
26-05-2010, 22:20
domandina:
Come vanno in generale gli Enermax modu 87+ da diciamo 600/700/800w dal punto di vista dell'efficienza, dato che sono garantiti 80+gold.
C'è di meglio attualmente??
ilratman
26-05-2010, 22:22
domandina:
Come vanno in generale gli Enermax modu 87+ da diciamo 600/700/800w dal punto di vista dell'efficienza, dato che sono garantiti 80+gold.
C'è di meglio attualmente??
sono quasi i migliori ma solo perchè io preferisco il seasonic x650 o x750.
di meglio cmq non c'è adesso.
gianni1879
26-05-2010, 22:35
sono quasi i migliori ma solo perchè io preferisco il seasonic x650 o x750.
di meglio cmq non c'è adesso.
Motivo? :)
ilratman
26-05-2010, 22:43
Motivo? :)
perchè il seasonic fino al 20% del carico tiene spenta la ventola e con un pc come il mio vorrebbe dire quasi sempre.
per il resto sono molto simili.
per me però forse conviene aspettare ancora un po' che i problemi di gioventù sia degli enermax che dei seasonic siano risolti o che non si presentino.
come procede la discussione? a parte le solite domande del tipo "quale prendo"??
gianni1879
27-05-2010, 09:30
perchè il seasonic fino al 20% del carico tiene spenta la ventola e con un pc come il mio vorrebbe dire quasi sempre.
per il resto sono molto simili.
per me però forse conviene aspettare ancora un po' che i problemi di gioventù sia degli enermax che dei seasonic siano risolti o che non si presentino.
interessante il fatto della ventola spenta con carico fino al 20%
vediamo se trovo qualche comparativa tra i due.
Il 1500W è un pò esagerato per quel pc :D
LionelHutz
27-05-2010, 09:41
Per tenere un 965 a 50gradi ci vuole ben di più del 9500 a manetta.
Con 125w e una temp interna al case di min 35 vuol dire un deltat di 15 gradi ossia 15/125=0.12 nessun dissi riesce a fare una cosa cosi nemmeno ifx14 con due ultrakaze 3000.
Il motivo per cui gli si spegne il pc è che con gta la cpu viene usata al 100%.
Io farei un po' di linx per provare.
illuminami, sono tutt'orecchie, dimmi cosa fare e ti darò maggiori informazioni
con quale programma posso testare le temperature?
io uso everest.. (non ho sottomano un termometro laser che ho provato ad usare in passato)
ho usato occt, mi consigli di usare linx?
il problema risiede nelle temperature? dipende dal dissi cpu, quello della vga non centra nulla..
ora, utilizzo al 20% rilevo una temperatura di 37° della cpu, 60° della gpu
ilratman
27-05-2010, 09:50
illuminami, sono tutt'orecchie, dimmi cosa fare e ti darò maggiori informazioni
con quale programma posso testare le temperature?
io uso everest.. (non ho sottomano un termometro laser che ho provato ad usare in passato)
ho usato occt, mi consigli di usare linx?
il problema risiede nelle temperature? dipende dal dissi cpu, quello della vga non centra nulla..
ora, utilizzo al 20% rilevo una temperatura di 37° della cpu, 60° della gpu
usa realtemp e cerca nel forum il tj da impostare per la tua cpu.
per es nel mio vecchio c2d everest o simili che parlavano con la mobo mi davano 25gradi in meno del reale, realtemp parla con il procio direttamente.
Occ va bene lo stesso.
il tuo ali penso vada bene i problemi prob sono altri.
ilratman
27-05-2010, 09:56
interessante il fatto della ventola spenta con carico fino al 20%
vediamo se trovo qualche comparativa tra i due.
Il 1500W è un pò esagerato per quel pc :D
si è interessante, ovviamente bisogna essere sicuri che la ventola dell'ali non serva accesa per aiutare lo smaltimento.
Nel caso mio, consci bene il fusion, essendo l'ali in un vano separato puo anche stare spenta la ventola.
LionelHutz
27-05-2010, 10:06
usa realtemp e cerca nel forum il tj da impostare per la tua cpu.
per es nel mio vecchio c2d everest o simili che parlavano con la mobo mi davano 25gradi in meno del reale, realtemp parla con il procio direttamente.
Occ va bene lo stesso.
il tuo ali penso vada bene i problemi prob sono altri.
mi daresti gentilmente maggiori informazioni su real temp anche in pvt
devo eseguire i7 turbo? real temp e real temp gt non sono supportati dalla mia cpu..
gianni1879
27-05-2010, 10:11
si è interessante, ovviamente bisogna essere sicuri che la ventola dell'ali non serva accesa per aiutare lo smaltimento.
Nel caso mio, consci bene il fusion, essendo l'ali in un vano separato puo anche stare spenta la ventola.
certo dipende dove verrà montata, c'è da dire che nei cabinet normali dovrebbe aiutare lo smaltimento del calore, in ogni caso una 140mm non si dovrebbe sentire tantissimo
ilratman
27-05-2010, 10:25
certo dipende dove verrà montata, c'è da dire che nei cabinet normali dovrebbe aiutare lo smaltimento del calore, in ogni caso una 140mm non si dovrebbe sentire tantissimo
ma sai secondo me una 140mm non sarà mai silenziosa, almeno da quello che ho visto io, perché per esserlo dovrebbe funzionare a meno di 300giri e con i motori attuali non è possibile.
Diciamo che sono buoni con la 140mm.
ilratman
27-05-2010, 10:28
mi daresti gentilmente maggiori informazioni su real temp anche in pvt
devo eseguire i7 turbo? real temp e real temp gt non sono supportati dalla mia cpu..
pensavo lo fossero ma sai sono anni che non ho un amd'
cosa ti dicono nel thread dei k10?
gianni1879
27-05-2010, 10:42
ma sai secondo me una 140mm non sarà mai silenziosa, almeno da quello che ho visto io, perché per esserlo dovrebbe funzionare a meno di 300giri e con i motori attuali non è possibile.
Diciamo che sono buoni con la 140mm.
io sto provando su due alimentatori di fascia alta da 1500w e 1200w della
IN-WIN e posso dire che la ventola non è inudibile ovviamente ma sicuramente una rumorosità molto contenuta, oggi dovrebbe arrivarmi un Antec CP-1000 ed anche lui ha una 140mm, vedremo come va.
Non ho avuto modo di vedere gli enermax modu 87+, ma da quello che ho letto le ventole sono di alto livello
LionelHutz
27-05-2010, 14:53
pensavo lo fossero ma sai sono anni che non ho un amd'
cosa ti dicono nel thread dei k10?
con hardware monitor ho appena visto 64° come temperatura del procio..
quindi il problema dovrebbe essere la temperatura..non l'ali..
ilratman
27-05-2010, 15:03
con hardware monitor ho appena visto 64° come temperatura del procio..
quindi il problema dovrebbe essere la temperatura..non l'ali..
è quello che immaginavo, come ti ho detto il 9500 è un dissi abb scarso.
Infatti il dissi stock che fornisce amd è superiore al 9500.
LionelHutz
27-05-2010, 15:07
è quello che immaginavo, come ti ho detto il 9500 è un dissi abb scarso.
cosa mi consiglieresti? scusate l'ot..
ilratman
27-05-2010, 16:44
cosa mi consiglieresti? scusate l'ot..
scythe mugen2
fine ot
Futura12
27-05-2010, 18:19
scythe mugen2
fine ot
Quoto. Io tengo l'Athlon II overvoltato parecchio a meno di 45 gradi sotto Linx.
Fra l'altro a te ti da problemi perchè i PhenomII oltre i 60 gradi funzionano male,quindi è doveroso sostituire il dissipatore.
Fine OT.
Buonasera a tutti!
Come da consiglio, ho ordinato l'Enermax Modu82+ 625W... mi è però sorto un dubbio :D
Nella confezione trovo anche i vari cavi per collegare la mobo e le varie periferiche o quelli me li devo comprare a parte?? :doh:
Abbiate pazienza :D
Futura12
27-05-2010, 18:43
Buonasera a tutti!
Come da consiglio, ho ordinato l'Enermax Modu82+ 625W... mi è però sorto un dubbio :D
Nella confezione trovo anche i vari cavi per collegare la mobo e le varie periferiche o quelli me li devo comprare a parte?? :doh:
Abbiate pazienza :D
Che domande,è un Enermax che costa pure un bel po di soldi.
Di cavi ce ne stanno in quantità industriale,fin troppi per un pc ''normale''! io ho il 525w Pro82+ da 2 anni,davvero soldi ben spesi:)
Che domande,è un Enermax che costa pure un bel po di soldi.
Di cavi ce ne stanno in quantità industriale,fin troppi per un pc ''normale''! io ho il 525w Pro82+ da 2 anni,davvero soldi ben spesi:)
Si immaginavo, però sai com'è meglio avere la certezza... anche se ormai lo avevo comprato :D
Domani dovrebbe arrivare...
Grazie a tutti per i consigli e la pazienza ;)
Si immaginavo, però sai com'è meglio avere la certezza... anche se ormai lo avevo comprato :D
Domani dovrebbe arrivare...
Grazie a tutti per i consigli e la pazienza ;)
ma poi scusa geniaccio....
potrei capire su un modulare.... ma il pro82 ha i cavi che escono da un unico buco!
secondo te li dovevi comprare a parte e poi saldarli sul pcb? bho...
certe volte mi sembra di vivere in altro mondo...:mbe:
Buonasera a tutti!
Come da consiglio, ho ordinato l'Enermax Modu82+ 625W... mi è però sorto un dubbio :D
Nella confezione trovo anche i vari cavi per collegare la mobo e le varie periferiche o quelli me li devo comprare a parte?? :doh:
Abbiate pazienza :D
ma poi scusa geniaccio....
potrei capire su un modulare.... ma il pro82 ha i cavi che escono da un unico buco!
secondo te li dovevi comprare a parte e poi saldarli sul pcb? bho...
certe volte mi sembra di vivere in altro mondo...:mbe:
:eek:
ma poi scusa geniaccio....
potrei capire su un modulare.... ma il pro82 ha i cavi che escono da un unico buco!
secondo te li dovevi comprare a parte e poi saldarli sul pcb? bho...
certe volte mi sembra di vivere in altro mondo...:mbe:
Guarda che non ho preso il pro ma il modu!!
Il tuo sarcasmo è fuori luogo, fallace e assolutamente non costruttivo!
Grazie comunque per il tuo aiuto, sei molto gentile; se comprerò un pro ti chiederò consiglio per le saldature ;)
Raga, consiglio veloce e abbastanza urgente, qual è meglio (se ce n'è uno migliore) fra i due?
Corsair VX450W
Enermax Modu82+ EMD425AWT
A me sembrano praticamente identici vedendo le specifiche, voi che dite? Meglio il Corsair o l'Enermax?
Ma soprattutto, SE ci sono differenze, sono rilevanti o in definitiva uno vale l'altro?
Inoltre mi servirebbe anche un confronto fra questi 2:
Corsair CMPSU-620HXEU 3x12V600Wmax 84% 620W
ENERMAX 525W MODU 82+ EMD525AWT
ciao
in realtà le differenze ci sono...
parto dai primi due
corsair: è 80plus ma ha cinque anni di garanzia, non è modulare
enermax è 80plus bronze ma con 3 anni di garanzia, è modulare
gli altri due invece non sono pienamente paragonabili perchè c'è troppa differenza di potenza...
in ogni caso sono entrambi modulari, stessa differenza di certificazione 80 plus, stessa differenza di anni di garanzia
aggiungo che il rivale naturale dell'enermax da 525W è il corsair HX520 che evidentemente ha la stessa potenza...
ciao
in realtà le differenze ci sono...
parto dai primi due
corsair: è 80plus ma ha cinque anni di garanzia, non è modulare
enermax è 80plus bronze ma con 3 anni di garanzia, è modulare
gli altri due invece non sono pienamente paragonabili perchè c'è troppa differenza di potenza...
in ogni caso sono entrambi modulari, stessa differenza di certificazione 80 plus, stessa differenza di anni di garanzia
Intanto grazie della risposta, più che della garanzia e della modularità (sapevo che dei primi due il corsair non lo era), vorrei sapere dal lato strettamente pratico qual è il migliore (sempre che, ripeto, ci siano differenze, escluse quelle da te citate di garanzia e modularità).
Mentre fra gli altri 2, hai detto che non sono paragonabili perchè c'è troppa differenze, bene, ma quale prevale? Forse ti sembrerà stupida questa domanda, però ho notato che il Corsair, pur prevalendo sui W, sembrerebbe essere inferiore in A rispetto all'Enermax, quindi mi chiedevo quale fosse meglio prediligere. Ho trovato il corsair a 100€ e l'enermax a 94€, il corsair vale i 6 euro di + o è meglio l'enermax pur costando meno?
PS: il suffisso "bronze" che sarebbe?
Intanto grazie della risposta, più che della garanzia e della modularità (sapevo che dei primi due il corsair non lo era), vorrei sapere dal lato strettamente pratico qual è il migliore.
In sintesi, fra i primi due, esclusa garanzia e modularità, quale è migliore?
Mentre fra gli altri 2, hai detto che non sono paragonabili perchè c'è troppa differenze, bene, ma quale prevale? Ho trovato il corsair a 100€ e l'enermax a 94€, il corsair vale i 6 euro di + o è meglio l'enermax pur costando meno?
PS: il suffisso "bronze" che sarebbe?
ciao
di niente;)
per il significato di certificazione 80plus ti rimando a wikipedia dove c'è una tabella chiarissima
http://en.wikipedia.org/wiki/80plus
dal punto di vista pratico direi che differenze non ce ne sono... sono praticamente il top del mercato quindi qualità costruttiva ineccepibile, stabilità di erogazione ecc...
forse dal punto di vista della silenziosità i corsair hanno qualcosa in piu ma non lo utilizzerei come criterio discriminante in quanto sono talmente silenziosi un dba in piu o in meno non fa la differenza...
piu che altro ti consiglierei di andare sulle nuove serie se ci arrivi di budget:
enermax 87+ e corsair professional series, visibili sui rispettivi siti...
in ogni caso dovresti cercare di prendere un alimentatore dimensionato al tuo pc in quanto la massima efficienza viene raggiunta a metà del carico...
quindi un 1000W se il tuo pc è "normale" sarà sempre al minimo dell'efficienza e questo ti farà pagare una bolletta piu cara oltre che avere speso piu soldi inutilmente...
aggiungo:
dove l'hai vista questa prevalenza? perchè purtroppo sul sito corsair ci sono gli amperaggi massimi su ogni linea (18A) ma questo non significa che l'ali sia in grado di dare contemporaneamente 18A su ogni linea, come sicuramente hai visto invece nel sito enermax mettono sia il massimo amperaggio per linea sia il totale, che infatti non corrisponde alla semplice somma, ma è inferiore..
ciao
di niente;)
per il significato di certificazione 80plus ti rimando a wikipedia dove c'è una tabella chiarissima
http://en.wikipedia.org/wiki/80plus
dal punto di vista pratico direi che differenze non ce ne sono... sono praticamente il top del mercato quindi qualità costruttiva ineccepibile, stabilità di erogazione ecc...
forse dal punto di vista della silenziosità i corsair hanno qualcosa in piu ma non lo utilizzerei come criterio discriminante in quanto sono talmente silenziosi un dba in piu o in meno non fa la differenza...
piu che altro ti consiglierei di andare sulle nuove serie se ci arrivi di budget:
enermax 87+ e corsair professional series, visibili sui rispettivi siti...
in ogni caso dovresti cercare di prendere un alimentatore dimensionato al tuo pc in quanto la massima efficienza viene raggiunta a metà del carico...
quindi un 1000W se il tuo pc è "normale" sarà sempre al minimo dell'efficienza e questo ti farà pagare una bolletta piu cara oltre che avere speso piu soldi inutilmente...
Grazie di nuovo, chiarissimo, ti spiego qual è la mia situazione.
A mia sorella è partito l'alimentatore, quindi volevo dare il mio Corsair VX450W a lei e cambiarlo io.
Ora la questione è stata: prendere un Enermax 425 restando sulle stesse prestazioni del mio VX450W, ma con il vantaggio della modularità (e dell'80+ bronze quindi), o spendere di più ed andare su uno dei due fra l'Enermax 525 e l'HX620W?
Ora, esposta la situazione, e tenendo presente che la mia configurazione è quella in firma, MA che in futuro vorrei passare a Phenom II 965 + HD5850, te che faresti?
Sentendo varie opinioni, il 425 dovrebbe reggere anche l'upgrade al 965+5850, quindi tecnicamente la soluzione migliore potrebbe essere rimanere sulle mie prestazioni attuali, e semmai prenderne uno più potente fra un po', quando davvero servirà.
Spero di essermi spiegato decentemente.
edit: ho letto dopo, cmq la prevalenza diciamo che l'ho dedotta, come hai detto tu, sul sito della corsair ci sono solo amperaggi separati, quindi ho pensato "sei 3 linee da 22 non raggiungono 66 ma 33, evidentemente 3 linee da 18 renderanno meno" :asd:
<ho aggiunto un pezzo sopra>
per quanto riguarda la scelta io andrei effettivamente su un 500 che è sicuramente certificato crossfire...
se hai intenzione di tenerlo per molto ti conviene andare sulle nuove serie... il problema è che mentre della enermax ci sarebbe l'87+ 525W la corsair non ha ancora fatto uscire un prof series da 500W ...
quindi andrei su enermax..
se invece vuoi restare su 82+ / HX io sono di parte in quanto come vedi in firma ce l'ho e mi trovo benissimo però ho sempre sentito parlare benissimo del corsair...
per quanto riguarda le linee.... non è detto che sia cosi... purtroppo se non mettono il dato totale è difficile farsi un'idea precisa... diciamo che siamo li comunque...
<ho aggiunto un pezzo sopra>
per quanto riguarda la scelta io andrei effettivamente su un 500 che è sicuramente certificato crossfire...
se hai intenzione di tenerlo per molto ti conviene andare sulle nuove serie... il problema è che mentre della enermax ci sarebbe l'87+ 525W la corsair non ha ancora fatto uscire un prof series da 500W ...
quindi andrei su enermax..
se invece vuoi restare su 82+ / HX io sono di parte in quanto come vedi in firma ce l'ho e mi trovo benissimo però ho sempre sentito parlare benissimo del corsair...
per quanto riguarda le linee.... non è detto che sia cosi... purtroppo se non mettono il dato totale è difficile farsi un'idea precisa... diciamo che siamo li comunque...
Bene, quindi tralasciando gli 87+ (che, seppur sicuramente migliori, per ora non trovano accordo con le mie tasche :asd: ) tu andresti sul 525 che hai e mi confermi che ti trovi bene.
In ultima analisi, che ne penseresti dela mia idea di prendere per ora un 425 che bastarebbe anche per l'upgrade a 965+5850 e di passare tipo ad un 87+ in futuro, quando davvero potrei sfruttarlo? Senza passare dalla via di mezzo dell'82+ 525 insomma.
Bene, quindi tralasciando gli 87+ (che, seppur sicuramente migliori, per ora non trovano accordo con le mie tasche :asd: ) tu andresti sul 525 che hai e mi confermi che ti trovi bene.
In ultima analisi, che ne penseresti dela mia idea di prendere per ora un 425 che bastarebbe anche per l'upgrade a 965+5850 e di passare tipo ad un 87+ in futuro, quando davvero potrei sfruttarlo? Senza passare dalla via di mezzo dell'82+ 525 insomma.
dal punto di vista teorico non fa una piega... ma secondo me spendi piu soldi..
dal punto di vista teorico non fa una piega... ma secondo me spendi piu soldi..
Si beh tecnicamente hai ragione, diciamo che più che altro è un modo per rateizzare :asd:
Cmq, indipendentemente dalla scelta che farò (425 o 525, ora vedo un po') grazie di tutto, mi hai chiarito dubbi che mi portavo avanti da un po' :asd:
Si beh tecnicamente hai ragione, diciamo che più che altro è un modo per rateizzare :asd:
Cmq, indipendentemente dalla scelta che farò (425 o 525, ora vedo un po') grazie di tutto, mi hai chiarito dubbi che mi portavo avanti da un po' :asd:
figurati;)
Futura12
28-05-2010, 18:09
Bene, quindi tralasciando gli 87+ (che, seppur sicuramente migliori, per ora non trovano accordo con le mie tasche :asd: ) tu andresti sul 525 che hai e mi confermi che ti trovi bene.
In ultima analisi, che ne penseresti dela mia idea di prendere per ora un 425 che bastarebbe anche per l'upgrade a 965+5850 e di passare tipo ad un 87+ in futuro, quando davvero potrei sfruttarlo? Senza passare dalla via di mezzo dell'82+ 525 insomma.
Che senso ha pensare al futuro?
Pensa al presente,la scelta dell'alimentatore deve essere saggia. Io quando ho preso il mio Pro82+ mi ero dato l'obbiettivo di usarlo almeno 3-4 anni senza alcun tipo di problema.
Prendi il modello intermedio...il 525w basta per qualsiasi GPU e cpu...il 425w potrebbe essere un po stretto invece.
Inutile star a comprare l'87+ fra un po...a sto punto prendilo subito,cosi spendi almeno il 60% in più..:boh:
Che senso ha pensare al futuro?
Pensa al presente,la scelta dell'alimentatore deve essere saggia. Io quando ho preso il mio Pro82+ mi ero dato l'obbiettivo di usarlo almeno 3-4 anni senza alcun tipo di problema.
Prendi il modello intermedio...il 525w basta per qualsiasi GPU e cpu...il 425w potrebbe essere un po stretto invece.
Inutile star a comprare l'87+ fra un po...a sto punto prendilo subito,cosi spendi almeno il 60% in più..:boh:
Beh, appunto, seguendo la tua tesi la scelta ricadrebbe esattamente su quello che ho detto io, pensando al presente, mi basta un 425w, anche acquistando a breve un 965 e un po' meno a breve una hd5850.
Il 525w rientrerebbe nel pensare al futuro appunto.
Il discorso dell'87+ che accennavo io, non era un "mi prefisso di comprarlo più in là", ma piuttosto un "semmai se farò upgrade tale da richiederlo, lo cambierò"
Futura12
28-05-2010, 18:20
Beh, appunto, seguendo la tua tesi la scelta ricadrebbe esattamente su quello che ho detto io, pensando al presente, mi basta un 425w, anche acquistando a breve un 965 e un po' meno a breve una hd5850.
Il 525w rientrerebbe nel pensare al futuro appunto.
Il discorso dell'87+ che accennavo io, non era un "mi prefisso di comprarlo più in là", ma piuttosto un "semmai se farò upgrade tale da richiederlo, lo cambierò"
Ma quanto è la differenza di prezzo fra 425 e 525? perchè se è 10-15 euro ma che ti frega!
Se è oltre boh,io prenderei comunque il più tosto ma sono scelte personali,in ogni caso il 425w regge perfettamente 965+5850.
Ma quanto è la differenza di prezzo fra 425 e 525? perchè se è 10-15 euro ma che ti frega!
Se è oltre boh,io prenderei comunque il più tosto ma sono scelte personali,in ogni caso il 425w regge perfettamente 965+5850.
73€ contro 94€
Considerando che cmq la 5850 verrà acquistata fra un bel po' (vista la cifra), secondo me anche il 425 può durarmi un bel po', questo intendevo dire. Prima di andare oltre a quella (che alla fine è il componente che consuma di più) probabilmente passerà di mezzo un'altra serie di schede video.
Futura12
28-05-2010, 18:36
73€ contro 94€
Considerando che cmq la 5850 verrà acquistata fra un bel po' (vista la cifra), secondo me anche il 425 può durarmi un bel po', questo intendevo dire. Prima di andare oltre a quella (che alla fine è il componente che consuma di più) probabilmente passerà di mezzo un'altra serie di schede video.
Beh considera come riferimento un pc come il mio sotto stress massimo,con cpu a 3.5Ghz con 1.50v e la scheda video occata arriva a 378w misurati alla presa di corrente.(ho anche 5 HDD)
Quindi capisci che per esempio,domani cambio cpu e prendo che so il six core 1090T...è praticamente certo che arrivo al limite dei 425w se non oltre.
Inoltre è bene non usare mai un alimentatore vicino al suo limite...sopratutto a lungo andare,meglio lasciare un 100w di riserva.
(ah sono contrario ad alimentatori sovradimensionati,sennò ora in firma mia troveresti minimo un 650w come buona parte degli utenti del forum,che ci vanno troppo esagerati,sono alimentatori che non useranno mai al max,e intanto sprecano soldi e corrente).
Beh considera come riferimento un pc come il mio sotto stress massimo,con cpu a 3.5Ghz con 1.50v e la scheda video occata arriva a 378w misurati alla presa di corrente.(ho anche 5 HDD)
Quindi capisci che per esempio,domani cambio cpu e prendo che so il six core 1090T...è praticamente certo che arrivo al limite dei 425w se non oltre.
Inoltre è bene non usare mai un alimentatore vicino al suo limite...sopratutto a lungo andare,meglio lasciare un 100w di riserva.
(ah sono contrario ad alimentatori sovradimensionati,sennò ora in firma mia troveresti minimo un 650w come buona parte degli utenti del forum,che ci vanno troppo esagerati,sono alimentatori che non useranno mai al max,e intanto sprecano soldi e corrente).
mmm... mi state convincendo a prendere sto benedetto 525...
Domanda: questo 525, nel caso, riuscirebbe a reggerle 2 HD5770 in cross?
Futura12
28-05-2010, 19:01
mmm... mi state convincendo a prendere sto benedetto 525...
Domanda: questo 525, nel caso, riuscirebbe a reggerle 2 HD5770 in cross?
scherzi?:asd:
Ovviamente li regge,i modelli dal 525w in su sono anche certificati ''SLI - Crossfire ready'' per quanto possano valere tali certificazioni.
La mia svolta è stato che l'ho pagato meno perchè ho preso il Pro82 invece del Modu pagandolo 75€ appena uscito,tanto con il case grosso lo spazio per i cavi ce l'ho.
La fanno pagare abbastanza cara la ''modularità'' alla Enermax.:sob:
scherzi?:asd:
Ovviamente li regge,i modelli dal 525w in su sono anche certificati ''SLI - Crossfire ready'' per quanto possano valere tali certificazioni.
La mia svolta è stato che l'ho pagato meno perchè ho preso il Pro82 invece del Modu pagandolo 75€ appena uscito,tanto con il case grosso lo spazio per i cavi ce l'ho.
La fanno pagare abbastanza cara la ''modularità'' alla Enermax.:sob:
Non si sa mai, quando ho un dubbio chiedo :asd:
Cmq direi che questo risposta mi ha illuminato, potrei prendere quindi il 525 e una 5770 e poi aggiungerne un'altra.
In questo modo risparmierei sulla vga (2x120€ vs 1x260€) quelli che spendo sull'ali, ed avrei una resa maggiore (me lo spiegarono quando ero indeciso fra il cross di 5770 e la singola 5850, effettivamente dai grafici in quasi tutti i casi, rendono di +)
Direi che torna, no?
Edit: cmq alla fine ho preso il 525
Enermax Modu82+ 625Watt davvero soddisfatto dell'acquisto!
Nella scatola ho trovato anche una bella ventola 120x120mm led che non guasta mai :D
Callaghan22
01-06-2010, 12:14
Come da news di hwu è uscita la nuova serie AX di Corsair,denominata professional series e che si spinge,credo per la prima volta con Corsair oltre i 1000W.
La cosa più interessante è che i nuovi AX sono interamente modulari e certificati 80+ Gold.
Callaghan22
01-06-2010, 12:50
La cosa più interessante è che i nuovi AX sono interamente modulari e certificati 80+ Gold.
Restano da vedere i prezzi dei modelli da 850 e 750 watt.
TROPPO_silviun
01-06-2010, 12:54
Avessero fatto soluzioni come l'Enermax con il taglio da 500W per pc non con soluzioni multischeda video, avrei apprezzato un po' di più .. Va be .. speriamo in futuro pensino anche a noi ;)
Futura12
01-06-2010, 13:06
Edit: cmq alla fine ho preso il 525
Hai fatto bene a prendere il 525w,cosi almeno l'hai comprato una volta sola..e ora amen,per anni non ci pensi più.
Avessero fatto soluzioni come l'Enermax con il taglio da 500W per pc non con soluzioni multischeda video, avrei apprezzato un po' di più .. Va be .. speriamo in futuro pensino anche a noi ;)
ma quello che è veramente assurdo che non solo non hanno fatto i 520 e 620 della AX series..
ma non li hanno fatti neanche della professional series..
gli HX520 e 620 sono ormai diversi anni che sono sul mercato, capisco che siano dei best sellers ma sarebbe veramente ora di mandarli in pensione..
comtiral
03-06-2010, 11:42
Raga stamattina, disattivando l'antivirus (kis 2010) non mi ha fatto quell'errore che di solito avviene quando accendo il pc a freddo...
Non vorrei che fosse un caso fortuito.
gioloc80
03-06-2010, 17:49
Volevo sapere se l' Enermax MODU 87+ da 700W è sufficiente per il computer in firma oppure devo puntare a quello da 800W
Volevo sapere se l' Enermax MODU 87+ da 700W è sufficiente per il computer in firma oppure devo puntare a quello da 800W
direi che è pure esagerato;)
Volevo sapere se l' Enermax MODU 87+ da 700W è sufficiente per il computer in firma oppure devo puntare a quello da 800W
staresti bene anche con un 600w e non escludo che un buon 500w non regga
gioloc80
03-06-2010, 18:16
Quindi un Enermax MODU 87+ da 600w puo' essere una buona scelta?
Quindi un Enermax MODU 87+ da 600w puo' essere una buona scelta?
si prò perchè pensioni il tuo silverstone?
gioloc80
03-06-2010, 19:25
si prò perchè pensioni il tuo silverstone?
Perchè inizio a notare dei segnali di malfunzionamrìento e non vorrei che consumi più corrente del necessario.
matteoflash
03-06-2010, 22:44
Salve ragazzi,
una informazione: attualmente rilevo, a valle dell'attuale alimentatore (nel sistema in firma), un consumo di 130W in idle e 270W in game load.
Ero alla ricerca di informazioni su alimentatori modulari adatti a questo genere di consumo, tenendo conto che l'attuale alimentatore è nettamente sovra-dimensionato (750W) e quindi ad un punto minimo nella curva dell'efficienza.
Dato che nei prossimi 3 anni il massimo upgrade che farò sarà un cambio di scheda video (ammesso che lo faccia, dopodiché non saprei se usare l'attuale come VGA per la fisica, ci dovrò pensare a tempo debito), secondo voi farei bene ad affidarmi ad un 500W, ad esempio? Ed eventualmente, con quelle dimensioni, quale ali modulare mi consigliereste?
Seguendo le discussioni in questo thread, ho visto che consigliate spesso Corsair ed Enermax.. A me interesserebbe, oltre la modularità, una buona silenziosità, dato che, probabilmente, nel nuovo case è proprio il ventolone dell'alimentatore a fare il rumore più udibile, sebbene sia una ventola abb. grande.
Grazie a tutti!
ilratman
04-06-2010, 05:33
Salve ragazzi,
una informazione: attualmente rilevo, a valle dell'attuale alimentatore (nel sistema in firma), un consumo di 130W in idle e 270W in game load.
Ero alla ricerca di informazioni su alimentatori modulari adatti a questo genere di consumo, tenendo conto che l'attuale alimentatore è nettamente sovra-dimensionato (750W) e quindi ad un punto minimo nella curva dell'efficienza.
Dato che nei prossimi 3 anni il massimo upgrade che farò sarà un cambio di scheda video (ammesso che lo faccia, dopodiché non saprei se usare l'attuale come VGA per la fisica, ci dovrò pensare a tempo debito), secondo voi farei bene ad affidarmi ad un 500W, ad esempio? Ed eventualmente, con quelle dimensioni, quale ali modulare mi consigliereste?
Seguendo le discussioni in questo thread, ho visto che consigliate spesso Corsair ed Enermax.. A me interesserebbe, oltre la modularità, una buona silenziosità, dato che, probabilmente, nel nuovo case è proprio il ventolone dell'alimentatore a fare il rumore più udibile, sebbene sia una ventola abb. grande.
Grazie a tutti!
io in idle ero a circa 70w ma senza oc e con la 5850 che in idle consuma la metà della 8800gt e senza i raptor quindi tot circa 60w in meno.
Ma avevo eco80 350w con infiniti sono ben più alto.
Ti consiglio il modu87+ 500w in futuro terra anche gli upgrade a meno che tu non voglia una delle ultime nvidia che fanno la gioia di enermax & co.
matteoflash
06-06-2010, 13:17
Niente male, se ho capito bene, ha una curva d'efficienza ottima: fra 87 e 92% per carichi compresi tra il 20 e il 100%. Inoltre la ventolona da 140mm va dai 330rpm e i1000rpm. Niente male, sembrerebbe l'ideale per me, ottimo consiglio :D
Ho visto bene anche il prezzo? ~120€? Niente male, ero abituato ad alimentatori di tutt'altra fascia, ma si sa che la qualità si paga! :D
dopo la perdita del mio fido liberty620 :muro: circa 10gg orsono..
e la scomparsa prematura ieri pomeriggio dell'umile furiatech da 550w usato per l'emergenza mi devo muovere a trovare il degno sostituto del liberty.. visto che il tea montato dopo il furiatech lo sento rovente e prossimo alla morte anche lui :rolleyes:
sono indeciso fra un modu82 625w ed un modu87 600w, che costerebbe 20€ in più
sono molte le differenze fra i 2 modelli? o meglio sono così tangibili le migliorie della serie 87+ per valere gli € in + con una potenza leggermente inferiore ?
volendo cercare un pro82 risparmierei anche più.....
che mi dite signori ? :D
dopo la perdita del mio fido liberty620 :muro: circa 10gg orsono..
e la scomparsa prematura ieri pomeriggio dell'umile furiatech da 550w usato per l'emergenza mi devo muovere a trovare il degno sostituto del liberty.. visto che il tea montato dopo il furiatech lo sento rovente e prossimo alla morte anche lui :rolleyes:
sono indeciso fra un modu82 625w ed un modu87 600w, che costerebbe 20€ in più
sono molte le differenze fra i 2 modelli? o meglio sono così tangibili le migliorie della serie 87+ per valere gli € in + con una potenza leggermente inferiore ?
volendo cercare un pro82 risparmierei anche più.....
che mi dite signori ? :D
Io posso dirti che ho da pochissimo comprato il Modu82+ 625w ed è un gioiellino: silenzioso e funzionale ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.