PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

hibone
22-06-2009, 15:49
un cf di 4870 consuma sui 250-300w a seconda dell'oc delle schede per cui strabasta.

intendi senza processore immagino..
non vorrei che ti mettessero in croce per un'eresia... :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

:)

ilratman
22-06-2009, 15:58
intendi senza processore immagino..
non vorrei che ti mettessero in croce per un'eresia... :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

:)

si procio escluso ovviamente. Non volevo alimentare flame, non ho neanche seguito la disc ho solo risposto al post.

CYRANO
22-06-2009, 16:33
un cf di 4870 consuma sui 250-300w a seconda dell'oc delle schede per cui strabasta.

allora, sono andato nel forum della corsair e li' consigliano almeno il 620hx...
da li' sono andato al "psufinder" sempre corsair ma c'e' una cosa strana :
se imposto la mia configurazione ( cpu , hd e sk video ) con 2 x 4870 le psu consigliate partono dal 750w in su...
se invece imposto la mia configuraizone con la 4870x2 , allora il mio 550vx entra nei consigliati...

ma un CF di 4870 e una 4870x2 non sono praticamente la stessa cosa ? boh... chiedo pero' a rigor di logica non dovrebbero differire molto...


C;,a;,;.,za

serpone
22-06-2009, 16:49
allora, sono andato nel forum della corsair e li' consigliano almeno il 620hx...
da li' sono andato al "psufinder" sempre corsair ma c'e' una cosa strana :
se imposto la mia configurazione ( cpu , hd e sk video ) con 2 x 4870 le psu consigliate partono dal 750w in su...
se invece imposto la mia configuraizone con la 4870x2 , allora il mio 550vx entra nei consigliati...

ma un CF di 4870 e una 4870x2 non sono praticamente la stessa cosa ? boh... chiedo pero' a rigor di logica non dovrebbero differire molto...


C;,a;,;.,za

2 4870 son 2 sk video in crossfire

4870x2 è 1 sola sk video con 2 chip grafici sullo stesso pbc

ilratman
22-06-2009, 16:53
2 4870 son 2 sk video in crossfire

4870x2 è 1 sola sk video con 2 chip grafici sullo stesso pbc

penso lo sappia e che intenda come consumo.

CYRANO
22-06-2009, 16:57
2 4870 son 2 sk video in crossfire

4870x2 è 1 sola sk video con 2 chip grafici sullo stesso pbc

si appunto , e dato che il consumo e' dato sopratuttto dalla gpu , dovrebbero avere un consumo analogo ( qualche differenza ma non credo da giustificare 200w di forbice fra le psu consigliate... )
boh...


C;.a;.,z;.a

ilratman
22-06-2009, 17:15
si appunto , e dato che il consumo e' dato sopratuttto dalla gpu , dovrebbero avere un consumo analogo ( qualche differenza ma non credo da giustificare 200w di forbice fra le psu consigliate... )
boh...


C;.a;.,z;.a

la 4870x2 consuma un po' meno per via della circuiteria in comune ma siamo a max 50w di diff.

CYRANO
22-06-2009, 17:30
la 4870x2 consuma un po' meno per via della circuiteria in comune ma siamo a max 50w di diff.

ecco si.. invece sul sito della corsair per 2 4870 ci vuole almeno il 750w , mentre per la 4870x2 si parte dal 520... mah...


C;,a;,z;,a

Capellone
22-06-2009, 18:54
sul sito della Corsair cercheranno di venderti quello che vogliono loro...non gli importa se bastano anche meno watt. ma tu che lo sai non sei obbligato a seguire i consigli per gli acquisti di Corsair.

hibone
22-06-2009, 18:55
ecco si.. invece sul sito della corsair per 2 4870 ci vuole almeno il 750w , mentre per la 4870x2 si parte dal 520... mah...


C;,a;,z;,a

potresti chiedere conferme sul forum corsair, ma secondo me è il software che prende un granchio...

se guardi le recensioni dove misurano i watt alla spina col 550w ci vai bene per un crossfire con due 4870

marchigiano
22-06-2009, 22:14
se guardi le recensioni dove misurano i watt alla spina col 550w ci vai bene per un crossfire con due 4870

ma infatti stavo per scriverlo pure io: girando per le recensioni di tutti i siti, anche i crossfire e sli con 4 core extreme ecc tutto in full ecc...ecc... alla spina misurano al massimo al massimo 500w... considerando un 15% di perdita vuol dire che l'alimentatore eroga 420-430w... mettiamo anche 400w su 12v sono 33A

allora 33A su 12V li eroga tranquillamente anche un ali buono da 450W, rimanendo su un efficienza del 86% e senza tanto stress perchè quelli buoni di solito vanno tranquilli anche a un 50-100W di più

http://www.hardwaresecrets.com/article/730/7

ora se uno vuole stare tranquillo invece di un 450w può prendere un 500, un 600 max... ma oltre a che cavolo vi serve? :mbe: che poi il 90% del tempo lo tenete in idle a consumare 100w con un efficienza del 60%...

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_3-way-sli_quad-sli_crossfire_x/20/#abschnitt_leistungsaufnahme

tra l'altro nel link di hibone viene fuori una cosa molto importante: un conto è il consumo con benchmarks sia su cpu che su gpu, un conto è l'utilizzo normale anche con applicativi pesanti (crysis), la differenza è anche di 100-140W

The_SaN
22-06-2009, 22:26
Comunque la differenza di consumo tra una 4870x2 e 2x 4870 é nell'ordine di 15-20W.
Quindi all'atto pratico se un'alimentatore regge una configurazione, regge pure l'altra...

s12a
22-06-2009, 22:30
Un motivo per prendere un alimentatore potente rispetto alle proprie esigenze puo` essere la rumorosita`, visto che generalmente quelli molto potenti hanno impianti di raffreddamento sovradimensionati e silenziosi. Se uno il pc non lo tiene sempre acceso ma magari lo sua praticamente solo per giocare il discorso dell'efficienza puo` essere molto relativo. Chiaramente sono casi particolari (pc da gaming uso saltuario), se il pc deve stare prevalentemente acceso in idle o quasi, le priorita` diventano altre.

hibone
22-06-2009, 22:49
Un motivo per prendere un alimentatore potente rispetto alle proprie esigenze puo` essere la rumorosita`, visto che generalmente quelli molto potenti hanno impianti di raffreddamento sovradimensionati e silenziosi. Se uno il pc non lo tiene sempre acceso ma magari lo sua praticamente solo per giocare il discorso dell'efficienza puo` essere molto relativo. Chiaramente sono casi particolari (pc da gaming uso saltuario), se il pc deve stare prevalentemente acceso in idle o quasi, le priorita` diventano altre.

si ma fino ad un certo punto...

almeno a mio avviso quando l'ali ha 100/150 watt di margine avanza..

considera che i 570 watt rilevati nella rece di hwupgrade oltre a contenere i consumi propri dell'alimentatore, rappresentano una situazione irreale perchè cpu e gpu sono tutti carichi al 100% quindi a quel regime di consumo il pc non ci arriverai mai durante una sessione di gioco...

secondo me un 650 watt ha margine a sufficienza anche in termini di rumorosità, ovviamente se si parte da una buona base, s'intende...

CaFFeiNe
24-06-2009, 00:43
non so se funziona, perchè le schede video prelevano tensione anche dallo slot pci-ex; per cui le possibilità sono due:

o l'alimentazione da slot e quella da spinotto a 6/8 pin sono collegate insieme, e quindi se hai due alimentatori che erogano tensione diversa, finisce che uno eroga corrente verso l'altro col risultato di bruciare uno dei due, oppure le due alimentazioni sono indipendenti, ma a quel punto spegnendo uno dei due si disattiva per intero la scheda video.

l'unico modo "sicuro" per usare due alimentatori, è quello di alimentare device elettricamente non collegati tra loro.
con uno ci alimenti il pc, con l'altro solitamente scrauso, ci alimenti il resto come ventole e neon, o la pompa dell'impianto a liquido e così via, ma niente che sia collegato al pc.

Di fatti anche la presunta efficacia degli alimentatori per schede video è tutta da provare e, comunque, restavano sempre accesi :)


beh dipende, rileggendo la recensione di SPCR ho RIscoperto che il mio alimentatore ha un attacco per attaccare un'altro alimentatore, in modo che siano "contemporanei", e annullando gli eventuali problemi che ci sono solitamente attaccando due ali ;) in pratica il secondo ali, sfrutta l'elettronica di accensione del primo

tmaurix
24-06-2009, 10:15
Domanda rapida rapida: con un athlon x2 5000+ , powercolor pcs 3870 512MB gddr4, ASUS m2n. 2gb di corsair un alimentatore da 450 watt di marca è sufficiente? In particolare che amperaggio minimo richiede la scheda video?

Grazie.

Capellone
24-06-2009, 10:33
basterà un 450W di marca che abbia almeno una trentina di Ampere sui 12 V

tmaurix
24-06-2009, 10:35
Ok allora prendo il corsair 450 che ne ha 33....grazie della risposta...

domyre
24-06-2009, 10:38
Ok allora prendo il corsair 450 che ne ha 33....grazie della risposta...

ottima scelta

Ortolino
24-06-2009, 12:23
Basterebbe anche meno, il VX450 è ampiamente sufficiente, dunque va benissimo.

domyre
24-06-2009, 12:36
Basterebbe anche meno, il VX450 è ampiamente sufficiente, dunque va benissimo.

si infatti, ma meglio stare larghi!!

marchigiano
25-06-2009, 12:51
hardware secrets ha comprato un nuovo misuratore di consumo AC molto preciso e sta ritestando alcuni alimentatori, vale la pena darci un occhiata

nessun altro sito credo utilizza un'attrezzatura così precisa


http://www.hardwaresecrets.com/blog/145

una cosa non ho capito... il power factor lo paghiamo in bolletta o il contatore lo capisce e ci fa pagare il giusto?

Cdcmecc
25-06-2009, 14:11
Avrei trovato un cx400 a 35 euro spedito... sono a rischio fregatura?
Sapete niente di corsair sottocosto magari di provenienza dubbia/difettosi?
Lo shop comunque sembra affidabile.
-Edit-
Aggiungo che i prezzi degli altri componenti, cpu, vga sono in linea con gli altri shop online anzi un pelo più costosi!
Dopo diverse vicissitudini l'ali è appena arrivato e ancora lo devo provare: grande qualità estetica (ti danno anche le fascette e le viti NERE!) però mi aspettavo che i cavi fossero più morbidi, boh sarà che rispetto agli economici che ho sempre avuto questo ha una sezione maggiore... peraltro potrebbero anche togliere qualche connettore: 6 sata, 6 ide e 2 floppy secondo me sono davvero troppi e fanno solo volume.

Alessandro Sabatino
25-06-2009, 14:30
Ragazzi che ne dite, vorrei cambiare il mio Cooler Master Silent M 700W con un Corsair TX 750W, farei un salto o non ne vale la pena?

TROPPO_silviun
25-06-2009, 15:05
Ragazzi che ne dite, vorrei cambiare il mio Cooler Master Silent M 700W con un Corsair TX 750W, farei un salto o non ne vale la pena?

Ma è per alimentare la configurazione che hai in firma? Me lo chiedo perchè hai sicuramente una configurazione volta al risparmio energetico, con poche pretese energetiche e un 750W è decisamente largo. A naso penso che anche un 380/450W sia già ampiamente sufficiente. Aspetta l'arrivo dei veri esperti .. Byez;)

Ortolino
25-06-2009, 18:05
Ragazzi che ne dite, vorrei cambiare il mio Cooler Master Silent M 700W con un Corsair TX 750W, farei un salto o non ne vale la pena?

Hai già un ottimo alimentatore, a mio avviso non vale la pena prenderne un altro. Inoltre è a dir poco esagerato, per una configurazione che consuma così poco.
Quindi ti consiglio di tenerlo, perchè basterà ampiamente anche per molti eventuali upgrade futuri. ;)

stetteo
25-06-2009, 18:15
Ragazzi che ne dite, vorrei cambiare il mio Cooler Master Silent M 700W con un Corsair TX 750W, farei un salto o non ne vale la pena?

ma che te ne fai, già il tuo è ottimo quanto sovradimensionato ;)

domyre
25-06-2009, 19:28
Ma è per alimentare la configurazione che hai in firma? Me lo chiedo perchè hai sicuramente una configurazione volta al risparmio energetico, con poche pretese energetiche e un 750W è decisamente largo. A naso penso che anche un 380/450W sia già ampiamente sufficiente. Aspetta l'arrivo dei veri esperti .. Byez;)

magari risparmia sti soldozzi e fatti un bell'upgrade al resto del pc!!

Alessandro Sabatino
25-06-2009, 19:57
Ok mi avete convinto decisamente, grazie a tutti. Mi ero fatto solo prendere dal fatto che avevo trovato un Corsair TX750 a 90€ e volevo vendere il mio per prendere quello, ma a pensarci bene dove devo andare con un 750W...
Poi avendo anche un Case molto incasinato all'interno un modulare forse è meglio. Grazie a tutti mi avete tirato su per i capelli;)

marchigiano
25-06-2009, 19:58
Ragazzi che ne dite, vorrei cambiare il mio Cooler Master Silent M 700W con un Corsair TX 750W, farei un salto o non ne vale la pena?

il tuo pc in idle consumerà 70-80W e in full 160-170... in pratica utilizzi la curva meno efficiente del PSU, ti conviene? dovresti passare a un 380-450W massimo, magari un gold per risparmiare qualche W di efficienza (e calore generato dall'ali). in pratica attualmente stai sprecando quasi un 30-40% di elettricità, ti conviene?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_7.html

supalova10
27-06-2009, 19:17
devo prendere una GTX260 e mi sa che devo cambiare alimentatore, perche quello che ho è 1)rumoroso 2)500W 3)non di marca, avevo pensato a questo

http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_500w_700w_modxstream_pro_power_supply

la versione da 600W, che ne pesnate?

il resto della configurazione la ho in firma, in piu dovete aggiungere un hard disk e un mast dvd, piu un paio di ventole

grazie per l'attenzione:D

stetteo
27-06-2009, 19:31
va bene, ma consiglierei ancor più caldamente un corsair vx 550w.

supalova10
27-06-2009, 19:52
va bene, ma consiglierei ancor più caldamente un corsair vx 550w.

prezzo?

Alessandro Sabatino
27-06-2009, 19:56
il tuo pc in idle consumerà 70-80W e in full 160-170... in pratica utilizzi la curva meno efficiente del PSU, ti conviene? dovresti passare a un 380-450W massimo, magari un gold per risparmiare qualche W di efficienza (e calore generato dall'ali). in pratica attualmente stai sprecando quasi un 30-40% di elettricità, ti conviene?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_7.html

Ma io credo che qualcosina in più di 170w consumi, non dico tanto ma un 250W li consumerà. Comunque tu dici di prendere magari un Silent M 500W Cooler Master? E del mio che ne faccio lo devo svendere...:doh: quindi dovrei vendere il mio e con gli stessi soldi prenderne uno da 500W:muro:

ATI-Radeon-89
27-06-2009, 20:04
Una domanda ragazzi... ma secondo voi in OC un alimentatore che ha sulla 12v 100mv di ripple ed uno che ne ha 5mv applicandoli sullo stesso sistema riuscirò a tenere stabile con un minor voltaggio la cpu (es. i7 i920) con quello con minor ripple? Vi prego non ammazzatemi se ho detto qualcosa di sbagliato :fagiano:

Ortolino
27-06-2009, 20:37
devo prendere una GTX260 e mi sa che devo cambiare alimentatore, perche quello che ho è 1)rumoroso 2)500W 3)non di marca, avevo pensato a questo

http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_500w_700w_modxstream_pro_power_supply

la versione da 600W, che ne pesnate?

il resto della configurazione la ho in firma, in piu dovete aggiungere un hard disk e un mast dvd, piu un paio di ventole

grazie per l'attenzione:D

Da alcune recensioni sembra valido e silenzioso. Ha 504w sui 12v, che bastano per confgurazioni assai esose.

stetteo
27-06-2009, 21:18
prezzo?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+vx+550&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

goku88
28-06-2009, 13:14
raga di questo che ne pensate?

AXP Supernova Series 600W (http://www.techpowerup.com/reviews/AXP/SuperNova_600W/1.html)

l'ho trovato a 65 euro...;)

ATI-Radeon-89
28-06-2009, 13:26
Una domanda ragazzi... ma secondo voi in OC un alimentatore che ha sulla 12v 100mv di ripple ed uno che ne ha 5mv applicandoli sullo stesso sistema riuscirò a tenere stabile con un minor voltaggio la cpu (es. i7 i920) con quello con minor ripple? Vi prego non ammazzatemi se ho detto qualcosa di sbagliato :fagiano:

Possibile che nessuno si sia mai posto questa domanda? :rolleyes:

stetteo
28-06-2009, 13:27
raga di questo che ne pensate?

AXP Supernova Series 600W (http://www.techpowerup.com/reviews/AXP/SuperNova_600W/1.html)

l'ho trovato a 65 euro...;)

lo sconsiglierei, non sono noti come alimentatori di qualità eccelsa e vi sono poche recensioni, insomma rischieresti una sola.

hibone
28-06-2009, 16:41
Una domanda ragazzi... ma secondo voi in OC un alimentatore che ha sulla 12v 100mv di ripple ed uno che ne ha 5mv applicandoli sullo stesso sistema riuscirò a tenere stabile con un minor voltaggio la cpu (es. i7 i920) con quello con minor ripple? Vi prego non ammazzatemi se ho detto qualcosa di sbagliato :fagiano:

Possibile che nessuno si sia mai posto questa domanda? :rolleyes:

in compenso non ti hanno ammazzato :D

il ripple ha peso marginale, ma tutto dipende dalle condizioni d'uso, dal tipo di scheda madre e dal livello di overclock.

chiaro che un ripple migliore e una migliore stabilità della corrente aiutano a migliorare l'overclock. da qui a dire quanto migliore, è un'impresa visto che non si conoscono i dettagli dei circuiti.

ninoo
28-06-2009, 17:36
ciao mi sapete dare ua dritta su :

"Ciao mi hanno portato un computer da assemblare ma oltre all'alimentazione eatxpower 24 pin normale (20+4) non monta il solito eatx12V 4 pin ma uno ad 8 pin ?? Fortunatamente l'alimentatore a 1 linea 24 pin + 2 line eatx 12V 4 pin .Unico le due linee di alimentazione a 4 pin per farne una ad 8 ? L'alimetatore e'un lc8650 v2.2 con eps 8-pin 12V.A che servono questi ulteriori 4 pin 12 V ?"

Iantikas
28-06-2009, 23:37
ciao, vorrei segnalare ke, fortunatamente, molti altri siti dopo "jonnyguru & co." si son "evoluti" e grazie alla strumentazione e metodologia giusta forniscono recensioni molto buone sugli ali...


...già da un pò anzi fornisocon rece anke migliori e + complete di quelle kie fornisce x es. jonnyguru (un tempo uno dei + "professionali" ma ke oramai pare la versione casereccia e fai da te delle rece di xbitlabs e hardocp...anke se rimane sempre il + "spassoso" da leggere :D )

...consiglierei quindi d'inserirli in prima pagina insieme agli altri tra i migliori siti da cui attingere info x sapere se vale la pena acquistare un determinato ali...


...i siti sono:

http://enthusiast.hardocp.com/reviews.html?cat=NDUsUFNVIC8gUG93ZXIgU3VwcGxpZXMsaGVudGh1c2lhc3Q=

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/

questi son i due ke preferisco...ma anke questi altri nn sono male...

http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/

http://www.pc-experience.de/wbb2/board.php?boardid=68

http://www.pcper.com/reviews.php?s=7

http://www.overclock3d.net/index.php?/power_supply


...consiglio di inserirli nel primo post...


...ciao

hibone
29-06-2009, 00:23
ciao, vorrei segnalare ke,

---cut---
...ciao

grassie per la segnalazione... vedrò di inserirli quanto prima... :)

marchigiano
29-06-2009, 13:43
Ma io credo che qualcosina in più di 170w consumi, non dico tanto ma un 250W li consumerà. Comunque tu dici di prendere magari un Silent M 500W Cooler Master? E del mio che ne faccio lo devo svendere...:doh: quindi dovrei vendere il mio e con gli stessi soldi prenderne uno da 500W:muro:

se guardi il link di hwupgrade i consumi sono quelli... W più W meno

svendere il tuo no, magari aspetta un 500W gold, almeno fai un cambio per risparmiare energia

supalova10
30-06-2009, 18:42
mi hanno consigliato da f2f questo alimentatore da prendere insieme alla GTX260

http://www.coolermaster-usa.com/product.php?category_id=1657&product_id=2757

non so 500W mi sembrano pochini:confused: ...che ne dite?

hibone
30-06-2009, 18:56
mi hanno consigliato da f2f questo alimentatore da prendere insieme alla GTX260

http://www.coolermaster-usa.com/product.php?category_id=1657&product_id=2757

non so 500W mi sembrano pochini:confused: ...che ne dite?

più che altro è un modello molto vecchio e scadente..

domyre
30-06-2009, 19:01
mi hanno consigliato da f2f questo alimentatore da prendere insieme alla GTX260

http://www.coolermaster-usa.com/product.php?category_id=1657&product_id=2757

non so 500W mi sembrano pochini:confused: ...che ne dite?
500W di alimentatore serio straavanzano per la gtx260

supalova10
01-07-2009, 08:19
va beh mi sa che prendo questo la vers da 600W, da 500 non la tengono da essedi

http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_500w_700w_modxstream_pro_power_supply

mi costa solo 15€ in piu ed è modulare il che non mi fa schifo dato che gia il case è piuttosto stretto

domyre
01-07-2009, 08:57
va beh mi sa che prendo questo la vers da 600W, da 500 non la tengono da essedi

http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_500w_700w_modxstream_pro_power_supply

mi costa solo 15€ in piu ed è modulare il che non mi fa schifo dato che gia il case è piuttosto stretto

per la configurazine tua ti consiglierei un corsair vx550

supalova10
01-07-2009, 09:12
per la configurazine tua ti consiglierei un corsair vx550

ho chiesot in giro ma qui a catania nessun negozio sembra che abbia in listino i vx, solo hx e tx che hanno prezzi tutti sopra i 110€ e non vorrei spendere cosi tanto, cio fra poco mi costa piu l'alimentatore che la scheda video:D

domyre
01-07-2009, 10:19
ho chiesot in giro ma qui a catania nessun negozio sembra che abbia in listino i vx, solo hx e tx che hanno prezzi tutti sopra i 110€ e non vorrei spendere cosi tanto, cio fra poco mi costa piu l'alimentatore che la scheda video:D

eh si, però dovresti farci il callo perchè l'alimentatore non è secondo a nessun altro componente, soprattutto se hai hardware costoso conviene proteggerlo adeguatamente, comunque vedi se trovi qualche cooler master di nuova generazione che vanno bene o qualche enrmax perchè gli ocz non sono tutta sta meraviglia

TROPPO_silviun
01-07-2009, 10:25
e non vorrei spendere cosi tanto, cio fra poco mi costa piu l'alimentatore che la scheda video:D

E be, giustamente; una scheda video ti dura 2 anni e se parte non fa male a nessuno. Un alimentatore può tranquillamente durare 7/10 anni e se parte si può portare dietro scheda madre e tutto quello che gli pare (anche tutti i componenti). Per questo forse pensare di spendere bene in un alimentatore non è proprio una sciocchezza .. ma direi una cosa saggia.

supalova10
01-07-2009, 10:46
ho visto questo 100€ da essedi

http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1741

altrimenti mi sapete consigliare un buon sito per acquistare il corsair vx550, magari che accetti il pagamento in contrassegno

stetteo
01-07-2009, 11:42
ho visto questo 100€ da essedi

http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1741

altrimenti mi sapete consigliare un buon sito per acquistare il corsair vx550, magari che accetti il pagamento in contrassegno

hai pvt ;)

Frytz
01-07-2009, 12:29
Ciao!
fra gli ali Lc Titan e Lc Taurus da 560w qual'è il migliore secondo voi?:)
Non ditemi di prendere Corsai o altri costosi perchè per la configurazione che devo fare va più che bene uno di quei 2 (cosa confermata nella sezione Consigli Config nuovi pc)
Il Titan vale i 3 euro in più del taurus?
Grazie:D

stetteo
01-07-2009, 13:03
sì, ma perchè non hai continuato a chiedere là, visto che non hai bisogno di consigli? :rolleyes:

domyre
01-07-2009, 13:07
sì, ma perchè non hai continuato a chiedere là, visto che non hai bisogno di consigli? :rolleyes:

gli lc-power qui sono invisi a prescindere, anche per pc di basso consumo per vari motivi: non hanno efficienza eccelsa, per lo stesso prezzo si trova di meglio, non erogano i watt dichiarati, sono inclini all'esplosione, la qualità costruttiva lascia a desiderare, insomma sono un pò meglio degli ali cinesi. se cidici la configurazione e quanto vuoi spendere è meglio dato che per 40/50€ porti a casa alimentatori di gran lunga migliori

hibone
01-07-2009, 13:22
ho chiesot in giro ma qui a catania nessun negozio sembra che abbia in listino i vx, solo hx e tx che hanno prezzi tutti sopra i 110€ e non vorrei spendere cosi tanto, cio fra poco mi costa piu l'alimentatore che la scheda video:D

ma prendere un cooler master real power da 450/500 watt?

euscar
02-07-2009, 22:17
Concordo sull'acquisto di un alimentatore di marca (anche se inizialmente, come molti, ho sottovalutato questo componente, ma dopo i consigli letti qui dentro non ho più avuto alcun dubbio).

Sebbene sia il pezzo che ho pagato di più tra quelli che compaiono nella prima configurazione in sign, non sono minimamente pentito.
Anzi, come esempio vi posso solo dire che qualche sera fa, durante un breve temporale, c'è stata una brevissima interruzione della corrente (tipo qualche decimo di secondo), ma il pc non si è spento (cosa che sarebbe sicuramente successa con un ali anonimo o mediocre, come purtroppo mi era accaduto più di una volta con il vecchio pc).

SOLO ALIMENTATORI DI MARCA e il vostro pc vi ringrazierà :)

Ortolino
03-07-2009, 07:50
Concordo sull'acquisto di un alimentatore di marca (anche se inizialmente, come molti, ho sottovalutato questo componente, ma dopo i consigli letti qui dentro non ho più avuto alcun dubbio).

Sebbene sia il pezzo che ho pagato di più tra quelli che compaiono nella prima configurazione in sign, non sono minimamente pentito.
Anzi, come esempio vi posso solo dire che qualche sera fa, durante un breve temporale, c'è stata una brevissima interruzione della corrente (tipo qualche decimo di secondo), ma il pc non si è spento (cosa che sarebbe sicuramente successa con un ali anonimo o mediocre, come purtroppo mi era accaduto più di una volta con il vecchio pc).

SOLO ALIMENTATORI DI MARCA e il vostro pc vi ringrazierà :)

Parole sante, amico! ;)

Soulbringer
03-07-2009, 12:08
Ciao, siccome ho qualche problemino con la mia PSU volevo chiedervi un parere:
da qualche settimana l'alimentatore in firma si comporta in modo strano, nel senso che quando attacco la spina di corrente e accendo l'interruttore dietro alla PSU a volte succede che si verifichi uno "scoppio" con annesso lampo di luce...cmq il pc all'accensione funziona benissimo e non ha nessunissimo problema.

Voi cosa dite?E' il caso di cambiare ali?

Grazie!

DeeP BlacK
03-07-2009, 12:16
Voglio fare una menzione speciale al mio Corsair HX520 perchè lo merita davvero!
Ieri la mia abitazione è stata colpita da un fulmine...avevo 3 dei miei pc accesi (ci lavoro).

Nel primo PC si è bruciata la scheda madre con alimentatore intatto, nel secondo si è bruciato solo l'alimentatore e nel terzo,il principale, dove ho il Corsair non è successo niente (o quasi, si è bruciata la ethernet della scheda madre ma è colpa del router bruciato anch'esso).
Emetteva un piccolo odore di bruciato ma si è salvato lui stesso e tutto il resto...e funziona bene...voltaggi stabili.
A volte la qualità di un alimentatore fa davvero la differenza!

domyre
03-07-2009, 13:09
Ciao, siccome ho qualche problemino con la mia PSU volevo chiedervi un parere:
da qualche settimana l'alimentatore in firma si comporta in modo strano, nel senso che quando attacco la spina di corrente e accendo l'interruttore dietro alla PSU a volte succede che si verifichi uno "scoppio" con annesso lampo di luce...cmq il pc all'accensione funziona benissimo e non ha nessunissimo problema.

Voi cosa dite?E' il caso di cambiare ali?

Grazie!
mah magari mandalo in assistenza, se è in garanzia meglio ancora

Voglio fare una menzione speciale al mio Corsair HX520 perchè lo merita davvero!
Ieri la mia abitazione è stata colpita da un fulmine...avevo 3 dei miei pc accesi (ci lavoro).

Nel primo PC si è bruciata la scheda madre con alimentatore intatto, nel secondo si è bruciato solo l'alimentatore e nel terzo,il principale, dove ho il Corsair non è successo niente (o quasi, si è bruciata la ethernet della scheda madre ma è colpa del router bruciato anch'esso).
Emetteva un piccolo odore di bruciato ma si è salvato lui stesso e tutto il resto...e funziona bene...voltaggi stabili.
A volte la qualità di un alimentatore fa davvero la differenza!
eheheh, anche io sono soddisfattissimo del mio corsair hx520 e ho niotato che si comporta molto bene anche con i cali di tensione (si spegne il router la tv e tutto il resto ma il pc regge), anche da me ieri ha fatto un brutto temporale e sono stato circa 30mion senza corrente, per caso abiti in provincia di salerno?

hibone
03-07-2009, 13:09
Ciao, siccome ho qualche problemino con la mia PSU volevo chiedervi un parere:
da qualche settimana l'alimentatore in firma si comporta in modo strano, nel senso che quando attacco la spina di corrente e accendo l'interruttore dietro alla PSU a volte succede che si verifichi uno "scoppio" con annesso lampo di luce...cmq il pc all'accensione funziona benissimo e non ha nessunissimo problema.

Voi cosa dite?E' il caso di cambiare ali?

Grazie!

decisamente si...

Soulbringer
03-07-2009, 13:24
mah magari mandalo in assistenza, se è in garanzia meglio ancora


decisamente si...

Mmm che palle speravo non fosse niente di grave...beh visto che a quanto pare devo cambiarlo cosa mi consigliate?Io sono orientato su Corsair/Coolermaster voi cosa dite?
Il budget è circa 100-120€.

Edit - ho visto questi modelli
- Cooler Master UCP 700W 80+ Silver
- Corsair HX620W
- Cooler Master Real Power M620W Modulare

stetteo
03-07-2009, 13:33
Mmm che palle speravo non fosse niente di grave...beh visto che a quanto pare devo cambiarlo cosa mi consigliate?Io sono orientato su Corsair/Coolermaster voi cosa dite?
Il budget è circa 100-120€.

per la tua configurazione in firma va benissimo un corsair vx 550w o se lo vuoi modulare l'hx 520, encomiato pochi post sopra questo.

Soulbringer
03-07-2009, 13:36
per la tua configurazione in firma va benissimo un corsair vx 550w o se lo vuoi modulare l'hx 520, encomiato pochi post sopra questo.

Io preferivo prendere qualcosa sui 650-700W perché in futuro potrei montare una config Crossfire...o dici che basta il 500-550W?

domyre
03-07-2009, 13:36
mah guarda 600Wper la configurazione tua li vedo esagerati, se ti serve modulare ti consiglio un hx520 (che ho appena finito di elogiare) se te ne sbatti della modularità va bene un vx550, se vuoi esagerare puoi pure puntare su un hx620 oppure su un tx650, però tutti quei W sono sprecati anche perchè non sfrutteresti l'efficienza degli alimentatori

domyre
03-07-2009, 13:50
Io preferivo prendere qualcosa sui 650-700W perché in futuro potrei montare una config Crossfire...o dici che basta il 500-550W?

l'hx 520 basta per un crossfire di 4870

stetteo
03-07-2009, 13:54
Io preferivo prendere qualcosa sui 650-700W perché in futuro potrei montare una config Crossfire...o dici che basta il 500-550W?

su che monitor ci devi giocare per fare un crossfire?

Soulbringer
03-07-2009, 14:05
l'hx 520 basta per un crossfire di 4870

su che monitor ci devi giocare per fare un crossfire?

Gioco sul monitor in firma (1680*1050) o su un televisore full HD.


Ho trovato un Corsair HX620W a 116€ e la versione da 520W a 99...per 17€ di differenza mi sa che prendo il 620...

domyre
03-07-2009, 14:07
Gioco sul monitor in firma (1680*1050) o su un televisore full HD.


Ho trovato un Corsair HX620W a 116€ e la versione da 520W a 99...per 17€ di differenza mi sa che prendo il 620...
conosco uno shop dove l'hx620 lo vendono a meno di 100€ se vuoi ti mando pvt

Soulbringer
03-07-2009, 14:09
Si grazie 1000! :)

rave992
03-07-2009, 14:09
salve, io di alimentatori me ne intendo poco, quindi volevo chiedere com'è questo che mi hanno proposto al prezzo di 90 euro: CM PSU EXTREME PLUS V2.01RP-650-PCAA-E2

stetteo
03-07-2009, 14:10
conosco uno shop dove l'hx620 lo vendono a meno di 100€ se vuoi ti mando pvt

allora gli conviene il 620w.

domyre
04-07-2009, 17:19
allora gli conviene il 620w.
stetteo ma secondo te l'hx620 è totalmente differente al 520 o ha solo qualche adeguamento, perchè sec me il 520 non avrebbe problemi ad erogare più potenza di quella dichiarata

stetteo
04-07-2009, 17:41
stetteo ma secondo te l'hx620 è totalmente differente al 520 o ha solo qualche adeguamento, perchè sec me il 520 non avrebbe problemi ad erogare più potenza di quella dichiarata

questo vale per tutti i corsair, se non ricordo male un vx 450w è stato tirato a 570w :eek:

domyre
04-07-2009, 18:02
questo vale per tutti i corsair, se non ricordo male un vx 450w è stato tirato a 570w :eek:

promettono bene!!

Arkhan74
05-07-2009, 06:45
Ciao a tutti,
un amico ha bisogno di un alimentatore per il sistema che vi vado ad elencare:
[cut]
Avevo adocchiato il corsair vx550, può andare bene per il crossfire?


ok, grazie.
Dovrebbe andare bene anche con un overclock leggero. giusto?
L'amico si è lamentato del fatto che il vx550 ha un solo connettore pci-e...
basterebbe un adattatore?

sì ad entrambe le domande ;)
se poi vuoi stare più largo per mantenere un'alta efficienza ti suggerisco un corsair tx 650w.

E alla fine il suggerimento è stato ascoltato :)
Ha preso il corsair tx650; non ho ancora avuto modo di vederlo e di sentire le sue impressioni... ma il fatto che non si sia lamentato dopo quasi dieci giorni fa ben sperare :p

stetteo
05-07-2009, 10:19
E alla fine il suggerimento è stato ascoltato :)
Ha preso il corsair tx650; non ho ancora avuto modo di vederlo e di sentire le sue impressioni... ma il fatto che non si sia lamentato dopo quasi dieci giorni fa ben sperare :p

0ttimo, adesso divertiti :) overclocca di brutto :D

marchigiano
05-07-2009, 15:15
Gioco sul monitor in firma (1680*1050) o su un televisore full HD.


Ho trovato un Corsair HX620W a 116€ e la versione da 520W a 99...per 17€ di differenza mi sa che prendo il 620...

le prossime schede singole saranno quasi sovradimensionate per 1920x1080 e consumeranno 180W massimo... 520W ti bastano, la scheda doppia oramai la fa solo l'ultra-fissato o chi ha monitor 2560 30" (roba assurda)

Capellone
05-07-2009, 16:45
Per Hibone:
ho alcune misurazioni di consumo fatte con il lidlometro, so che non è uno strumento rigoroso ma può fornire indicazioni un po' più accurate dei psu calculator. penso che i dati ti possano servire in prima pagina :)
La configurazione:
Intel E8400 clock default
ATI HD4890 default
4x1 GB DDR2 @1066 MHz/2,1 V
audio Creative X-Fi Titanium pci-e
ottiche: 2x masterizzatori DVD Lite-ON
mobo Gigabyte P35-DS4
storage: 2x WD3202ABYS
ventolame: 1x 140 mm, 2x 120 mm, 1x 80mm controllate da rheobus
Alimentatore: Enermax EG701AX-VE (Noisetaker 600 W)
s.o.: Vista 64 bit con Aero attivato

precisazione sull'alimentatore: non ha certificazioni 80+ perchè quando è uscito non esisteva, ci si può soltanto fidare della dichiarazione di Enermax che sostiene efficienza >75% sotto tutte le condizioni di carico.

Ecco i consumi misurati alla spina:
idle: 153 W (cpu con EIST e vga in risparmio energetico automatico)
full OCCT power supply stress: mediamente 375W, con alcune variazioni fra 340 e 410 a causa della non perfetta omogeneità della combinazione Linpack + occt gpu
gameplay Crysis 64 bit DX10 (1680x1050): variabile continuamente tra 190 W e 310 W a seconda della dinamica di gioco.

hibone
05-07-2009, 23:23
Per Hibone:
ho alcune misurazioni di consumo fatte con il lidlometro, so che non è uno strumento rigoroso ma può fornire indicazioni un po' più accurate dei psu calculator. penso che i dati ti possano servire in prima pagina :)
La configurazione:
Intel E8400 clock default
ATI HD4890 default
4x1 GB DDR2 @1066 MHz/2,1 V
audio Creative X-Fi Titanium pci-e
ottiche: 2x masterizzatori DVD Lite-ON
mobo Gigabyte P35-DS4
storage: 2x WD3202ABYS
ventolame: 1x 140 mm, 2x 120 mm, 1x 80mm controllate da rheobus
Alimentatore: Enermax EG701AX-VE (Noisetaker 600 W)
s.o.: Vista 64 bit con Aero attivato

precisazione sull'alimentatore: non ha certificazioni 80+ perchè quando è uscito non esisteva, ci si può soltanto fidare della dichiarazione di Enermax che sostiene efficienza >75% sotto tutte le condizioni di carico.

Ecco i consumi misurati alla spina:
idle: 153 W (cpu con EIST e vga in risparmio energetico automatico)
full OCCT power supply stress: mediamente 375W, con alcune variazioni fra 340 e 410 a causa della non perfetta omogeneità della combinazione Linpack + occt gpu
gameplay Crysis 64 bit DX10 (1680x1050): variabile continuamente tra 190 W e 310 W a seconda della dinamica di gioco.


Ti odio :cry:

adesso mi tocca aprire un'altra sezione per metterci i consumi delle configurazioni... :nonsifa:

per intanto grazie della dritta, presto vedrò di trovare una nuova casa per questa nuova ideosa sottosezione :Perfido:

ATI-Radeon-89
05-07-2009, 23:44
Se vi serve mano penso che avete trovato il tipo giusto :D
Pinza amperometrica fissa sul cavo del pc, può bastare ? Ormai è diventata daily use anche quella... :p

s12a
05-07-2009, 23:45
Ecco i consumi misurati alla spina:
idle: 153 W (cpu con EIST e vga in risparmio energetico automatico)
.

Credo che il grosso lo faccia la scheda video, ma anche l'alimentatore non di recentissima concezione. 153W in idle non sono pochi!

The_SaN
06-07-2009, 00:06
Credo che il grosso lo faccia la scheda video, ma anche l'alimentatore non di recentissima concezione. 153W in idle non sono pochi!Probabilmente non usa ATT per ridurre le frequenze in idle. Un 20/30W potrebbe risparmiarli in questo caso.

Poi certo, l'idle é la condizione critica per l'efficienza, quindi sará molto vicina al 75%.

Capellone
06-07-2009, 00:15
153 W sono davvero uno spreco per cazzeggiare in internet e usare Office, melgio un portatile o un muletto che consuma 1/3.
però c'è da dire che sotto il massimo stress il consumo è meno spaventoso di quello che ci fanno credere le rozze stime dei psu calculator o il marketing degli alimentatori; ammettendo un (pessimistico) 75% di efficienza il cosumo effettivo è poco sopra i 300W.
E infine anche con un gioco pesante il consumo si mantiene ben al di sotto della situazione limite ottenuta da OCCT.

master3000
06-07-2009, 21:40
ragazzi come sono questi valori dopo un ora di test con OCCT?

http://img6.imageshack.us/img6/5412/2009070608h08volt12.png
http://img11.imageshack.us/img11/3637/2009070608h08volt3.png
http://img146.imageshack.us/img146/2003/2009070608h08vcore.png
http://img7.imageshack.us/img7/2823/2009070608h08gpu1.png
http://img102.imageshack.us/img102/6337/2009070608h08cpu2.png
http://img102.imageshack.us/img102/2332/2009070608h08cpu1.png

ilratman
06-07-2009, 22:16
153 W sono davvero uno spreco per cazzeggiare in internet e usare Office, melgio un portatile o un muletto che consuma 1/3.
però c'è da dire che sotto il massimo stress il consumo è meno spaventoso di quello che ci fanno credere le rozze stime dei psu calculator o il marketing degli alimentatori; ammettendo un (pessimistico) 75% di efficienza il cosumo effettivo è poco sopra i 300W.
E infine anche con un gioco pesante il consumo si mantiene ben al di sotto della situazione limite ottenuta da OCCT.

quoto

io per cazzeggiare uso il portatile, 25W, e prossimamente il net 5-6W

il fisso, che in ogni caso consuma 85W in idle, lo uso solo per giocare e lavorare quando serve potenza.

poi tutti questi watt che dichiarano i psucalculator vorrei vedere se fossero veri, si avrebbe una stufetta da 500W sotto la scrivania.

Ortolino
06-07-2009, 22:32
quoto

io per cazzeggiare uso il portatile, 25W, e prossimamente il net 5-6W

il fisso, che in ogni caso consuma 85W in idle, lo uso solo per giocare e lavorare quando serve potenza.

poi tutti questi watt che dichiarano i psucalculator vorrei vedere se fossero veri, si avrebbe una stufetta da 500W sotto la scrivania.

Finalmente qualcuno che lo dice ;) ...a causa della disinformazione molto spesso nei negozi non si vedono più gli alimentatori inferiori ai 650-700w!

The_SaN
06-07-2009, 22:48
Finalmente qualcuno che lo dice ;) ...a causa della disinformazione molto spesso nei negozi non si vedono più gli alimentatori inferiori ai 650-700w!Che poi al 90% sono di marca sconosciuta, quindi 400W reali ad essere ottimisti :asd:

domyre
06-07-2009, 22:59
Che poi al 90% sono di marca sconosciuta, quindi 400W reali ad essere ottimisti :asd:

mi hai tirato le parole di bocca, addirittura l'ltro giorno ho visto un lc-power da 500W andare in protezione con una 4870 ahaha che ridere era caldissimo

Ortolino
07-07-2009, 09:30
Che poi al 90% sono di marca sconosciuta, quindi 400W reali ad essere ottimisti :asd:

Vero!:D

Alfio89
07-07-2009, 09:44
Salve ragazzi...dovrei passare da un enermax liberty 620W ad un infinity 720W...
considerando la configurazione in firma...che dite mi conviene?

domyre
07-07-2009, 10:22
Salve ragazzi...dovrei passare da un enermax liberty 620W ad un infinity 720W...
considerando la configurazione in firma...che dite mi conviene?
se il tuoi sistema gira stabile così e non hai problemi non vedo perchè comprare un alimentatore nuovo

Alfio89
07-07-2009, 10:35
Credo di essere proprio al limite,quando gioco o faccio qualcosa di pesantuccio subito la ventola comincia a girare abbastanza forte e l'ali espelle aria caldissima.
Dite sia inutile cambiare quindi?

ilratman
07-07-2009, 10:41
Credo di essere proprio al limite,quando gioco o faccio qualcosa di pesantuccio subito la ventola comincia a girare abbastanza forte e l'ali espelle aria caldissima.
Dite sia inutile cambiare quindi?

infiniti è una roccia ma il tuo sistema farebbe girare la ventola anche a lui per cui io direi che puoi tenere il liberty finchè regge.

supalova10
07-07-2009, 10:44
alla fine mi sono deciso e ho preso il corsair vx550 per la GTX260 che mi sta per arrivare, ma per il secondo connettore pci-e che manca devo usare un adattatore molex tipo questo?

http://lib.store.yahoo.net/lib/xoxide/molex-to-pci-express-2.jpg

Alfio89
07-07-2009, 11:04
infiniti è una roccia ma il tuo sistema farebbe girare la ventola anche a lui per cui io direi che puoi tenere il liberty finchè regge.

grazie...mi piacerebbe avere un ali massiccio nel case.. :sofico:

comunque se riesco a vendere il mio,prenderei un infinity che ha 8 mesi alle spalle a 110 euro a mano(dite che è buono il prezzo?).Se ci devo rimettere poco, non conviene fare il cambio anche in previsione futura?

domyre
07-07-2009, 11:09
alla fine mi sono deciso e ho preso il corsair vx550 per la GTX260 che mi sta per arrivare, ma per il secondo connettore pci-e che manca devo usare un adattatore molex tipo questo?

http://lib.store.yahoo.net/lib/xoxide/molex-to-pci-express-2.jpg

sisi, va bene, probabilmente l'adattatore ti verrà dato in dotazione con la scheda video!

supalova10
07-07-2009, 11:18
sisi, va bene, probabilmente l'adattatore ti verrà dato in dotazione con la scheda video!

si ne ho trovato uno nella scatola della scheda madre

ilratman
07-07-2009, 11:35
grazie...mi piacerebbe avere un ali massiccio nel case.. :sofico:

comunque se riesco a vendere il mio,prenderei un infinity che ha 8 mesi alle spalle a 110 euro a mano(dite che è buono il prezzo?).Se ci devo rimettere poco, non conviene fare il cambio anche in previsione futura?

se è così va bene

vuoi il mio infiniti 650? :D

scherzo ovviamente!

Alfio89
07-07-2009, 11:40
se è così va bene

vuoi il mio infiniti 650? :D

scherzo ovviamente!

vuoi il mio liberty 620???? mega lol :sofico:

master3000
07-07-2009, 11:58
ragazzi come sono questi valori dopo un ora di test con OCCT?


qualcuno mi puo risp? :) :)

Capellone
07-07-2009, 12:39
i voltaggi misurati con OCCT sono inutili, quindi puoi anche rimuovere tutto quel papiro di screnshot che da fastidio alla leggibilità del thread (e lo hai pure replicato nel quote...)
se vuoi misusrare i voltaggi lo fai con un multimetro.

hibone
07-07-2009, 15:59
grazie...mi piacerebbe avere un ali massiccio nel case.. :sofico:

comunque se riesco a vendere il mio,prenderei un infinity che ha 8 mesi alle spalle a 110 euro a mano(dite che è buono il prezzo?).Se ci devo rimettere poco, non conviene fare il cambio anche in previsione futura?


ti conviene??

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=750+antec&id=154&prezzoMin=70&prezzoMax=120&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=750TXEU+750W&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Alfio89
07-07-2009, 16:13
ti conviene??

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=750+antec&id=154&prezzoMin=70&prezzoMax=120&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=750TXEU+750W&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

infatti mi stai facendo ragionare,vedo se il venditore scende un altro pò con l'infinity 720W tipo se me lo fa 100 euro lo prendo...altrimenti avrei adocchiato il corsair xh750W a 137 euro ovviamente piu sped.
mi serve modulare....

hibone
07-07-2009, 16:35
infatti mi stai facendo ragionare,vedo se il venditore scende un altro pò con l'infinity 720W tipo se me lo fa 100 euro lo prendo...altrimenti avrei adocchiato il corsair xh750W a 137 euro ovviamente piu sped.
mi serve modulare....

l'antec è modulare e 80+ bronze...
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTc3Nw==

lo trovi sui 100 euro magari dovrai aggiungere spese di spedizione...

recensito a marzo
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=140

master3000
07-07-2009, 17:52
i voltaggi misurati con OCCT sono inutili, quindi puoi anche rimuovere tutto quel papiro di screnshot che da fastidio alla leggibilità del thread (e lo hai pure replicato nel quote...)
se vuoi misusrare i voltaggi lo fai con un multimetro.

grazie, ma in questa recensione hanno proprio usato OCCT

http://www.hwinit.it/articoli/articolo.php?url=30/5/Modding/Tagan_580W_U15:_Recensione_page_5.htm

ATI-Radeon-89
07-07-2009, 18:05
Qualcuno sa se con la Gigabyte UD5 gli enermax revolutiob, in particolare il taglio da 850W da problemi di compatibilità ?

hibone
07-07-2009, 18:11
Qualcuno sa se con la Gigabyte UD5 gli enermax revolutiob, in particolare il taglio da 850W da problemi di compatibilità ?

ti conviene chiedere sul thread ufficiale della scheda...

di solito l'icompatibilità con gli alimentatori comunque è un'eventualità talmente rara che sarebbe più una leggenda metropolitana.

ATI-Radeon-89
07-07-2009, 18:12
Peccato che a me in passato già è capitato... devo avere proprio una bella sfiga allora :D

hibone
07-07-2009, 18:13
grazie, ma in questa recensione hanno proprio usato OCCT

http://www.hwinit.it/articoli/articolo.php?url=30/5/Modding/Tagan_580W_U15:_Recensione_page_5.htm

obiezione ineccepibile...

però non capisco...

se basta un pc con un software, perchè producono ancora multimetri?

domyre
07-07-2009, 20:23
il multimetro è molto più affidabile, dubito che all'interno delle schede madri montino sensori decenti

domani ho l'esame di stato!! fate confluire al vostra sapienza nel mio cervello, ahahah sclero pre esame!!

Capellone
08-07-2009, 19:00
grazie, ma in questa recensione hanno proprio usato OCCT

http://www.hwinit.it/articoli/articolo.php?url=30/5/Modding/Tagan_580W_U15:_Recensione_page_5.htm

che è un ottimo motivo per ignorare quella recensione.
OCCT è stato creato per altri scopi.

Marenzio
09-07-2009, 14:17
Ho comprato una Ati Radeon HD 4890 OC, ma durante sessioni intense di gioco e lo stability test con FurMark il pc si spegne o si blocca come se fosse in stand-by; il problema sembrerebbe il mio penoso PSU, quindi pensavo di cambiarlo con un Corsair HX620W... che dite, va bene per il mio pc (in firma)? avete altro da propormi?

domyre
09-07-2009, 14:59
Ho comprato una Ati Radeon HD 4890 OC, ma durante sessioni intense di gioco e lo stability test con FurMark il pc si spegne o si blocca come se fosse in stand-by; il problema sembrerebbe il mio penoso PSU, quindi pensavo di cambiarlo con un Corsair HX620W... che dite, va bene per il mio pc (in firma)? avete altro da propormi?

il 620 corsair è infinitamente troppo grande per la tua config ammenochè tu non voglia fare crossfire, comunque io ti consiglio il corsair vx550

Marenzio
10-07-2009, 10:39
il 620 corsair è infinitamente troppo grande per la tua config ammenochè tu non voglia fare crossfire, comunque io ti consiglio il corsair vx550

Purtroppo il negozio da cui mi fornisco aveva solo il 620 oppure l'850 :sofico: , quindi...

...se qualcuno mi regala una 4890 OC :read: faccio un bel crossfire...

Capellone
10-07-2009, 12:50
prendi pure il 620; se per te il prezzo è accessibile non ci sono controindicazioni.

khael
10-07-2009, 20:57
scusate, c'è qualche recensione sugli ultimi lc.power dati con eff fino all'85%?

oppure che alimentatore economico per una scheda atom?

(vorrei rimanere sotto i 50€)

khael
10-07-2009, 21:01
mm ora che ci ripenso l'antec erarthwatts da 380w, ho visto pure Basiq BP350...

domyre
11-07-2009, 00:04
mm ora che ci ripenso l'antec erarthwatts da 380w, ho visto pure Basiq BP350...
prendi l'antec gli lc son fuffa

Fraggerman
12-07-2009, 13:56
ottima guida ;)

posso chiedere qua per i problemi al mio ali? e per eventuale un consiglio sul suo sostituto?

hibone
12-07-2009, 16:08
ottima guida ;)

posso chiedere qua per i problemi al mio ali? e per eventuale un consiglio sul suo sostituto?

si naturale...

Fraggerman
12-07-2009, 16:51
si naturale...
:D benone...
allora, il mio problema è il seguente: ali Tagan U35, 600w. Fino all'altra sera il computer funzionava perfettamente. La mattina seguente invece non si accendeva più... premo il tasto per accenderlo e non da nessun segno di vita, proprio come se ci fosse la spina staccate (ho controllato che non sia staccata :D). La lucina sulla mobo è però accesa.
Ho provato a ponticellare l'ali, con tutte le perifiche attaccate e l'ali parte.
Ho verificato tutti i voltaggi e ci sono.
Ho provato a staccare tutto dalla mobo, tranne il procio, ma la situazione non cambia.
Ho provato l'ali su un vecchio pc, e il pc non parte.
Ho provato anche così: ponticello l'ali, parte, attacco il connettore sulla mobo, l'ali si spegne subito.
Che è successo? Qualche tipo di protezione strana? ali morto? mobo morta??
:help: plz :)
ciao e grazie mille!!!

hibone
12-07-2009, 18:10
:D benone...
allora, il mio problema è il seguente: ali Tagan U35, 600w. Fino all'altra sera il computer funzionava perfettamente. La mattina seguente invece non si accendeva più... premo il tasto per accenderlo e non da nessun segno di vita, proprio come se ci fosse la spina staccate (ho controllato che non sia staccata :D). La lucina sulla mobo è però accesa.
Ho provato a ponticellare l'ali, con tutte le perifiche attaccate e l'ali parte.
Ho verificato tutti i voltaggi e ci sono.
Ho provato a staccare tutto dalla mobo, tranne il procio, ma la situazione non cambia.
Ho provato l'ali su un vecchio pc, e il pc non parte.
Ho provato anche così: ponticello l'ali, parte, attacco il connettore sulla mobo, l'ali si spegne subito.
Che è successo? Qualche tipo di protezione strana? ali morto? mobo morta??
:help: plz :)
ciao e grazie mille!!!

fai questa prova.
monta il pc stacca dalla mobo il cavetto del bottone di accensione e, con una clip prova a cortocircuitare per mezzo secondo i terminali della mobo a cui va attaccato il cavetto del bottone.

se non parte neanche così probabilmente è morta la motherboard, oppure, da qualche parte, c'è un cortocircuito. Potrebbe essere andato a finire qualcosa tra la motherboard e il backplane a cui è avvitata, oppure potrebbe essersi danneggiato qualcosa.

Fraggerman
12-07-2009, 20:09
fai questa prova.
monta il pc stacca dalla mobo il cavetto del bottone di accensione e, con una clip prova a cortocircuitare per mezzo secondo i terminali della mobo a cui va attaccato il cavetto del bottone.

se non parte neanche così probabilmente è morta la motherboard, oppure, da qualche parte, c'è un cortocircuito. Potrebbe essere andato a finire qualcosa tra la motherboard e il backplane a cui è avvitata, oppure potrebbe essersi danneggiato qualcosa.

già fatta anche questa prova, speravo anche io fosse solo il pulsante andato. Cmq oggi ho provato con un secondo ali, un vecchio da 400w. Il pc è partito...

ali per qualche strano motivo morto?

hibone
12-07-2009, 20:39
già fatta anche questa prova, speravo anche io fosse solo il pulsante andato. Cmq oggi ho provato con un secondo ali, un vecchio da 400w. Il pc è partito...

ali per qualche strano motivo morto?

può darsi.
i voltaggi sono tutti corretti ed entro specifica oppure no?
eventualmente hai provato a caricare l'alimentatore con una lampadina a 12V

Fraggerman
12-07-2009, 20:43
può darsi.
i voltaggi sono tutti corretti ed entro specifica oppure no?
eventualmente hai provato a caricare l'alimentatore con una lampadina a 12V
si, voltaggi tutti corretti...

domani se riesco provo a caricarlo, anche se non so con che cosa

però quando lo provavo ponticellato era un po' carico, tutte le periferiche, le ventole, il reobus e la pompa

hibone
12-07-2009, 21:25
si, voltaggi tutti corretti...

domani se riesco provo a caricarlo, anche se non so con che cosa

però quando lo provavo ponticellato era un po' carico, tutte le periferiche, le ventole, il reobus e la pompa

allora potrebbe darsi che la scheda madre sia montata male.

i distanziali li hai montati solo in corrispondenza delle viti della scheda madre?

c'è qualcosa tra la scheda madre e la lamiera su cui è avvitata, oltre ai distanziali?

Fraggerman
12-07-2009, 21:30
allora potrebbe darsi che la scheda madre sia montata male.

i distanziali li hai montati solo in corrispondenza delle viti della scheda madre? --> SI

c'è qualcosa tra la scheda madre e la lamiera su cui è avvitata, oltre ai distanziali? --> backplate
ma io non ho combinato nulla tra quando non andava a quando andava!!!
poi con l'altro ali funzionava!!!
e che l'altro pc con il mio ali non partiva!

hibone
12-07-2009, 21:45
ma io non ho combinato nulla tra quando non andava a quando andava!!!

ah ok. era tanto per escludere casi improbabili, tipo che ti ci casca una vite o simili...

poi con l'altro ali funzionava!!!

alle volte capita che i vecchi alimentatori abbiano meno protezioni e apparentemente funzionano lo stesso

e che l'altro pc con il mio ali non partiva!

e allora l'ali è andato, non c'è neanche da chiederlo :D

o lo riporti indietro ( se è in garanzia ) o lo cambi..

mi pare strano però che eroghi tutte le tensioni entro specifica ben due pc non si accendono.

al boot un pc consuma molto poco.

d'altro canto se cambiando ali il pc parte la motherboard funziona.

:boh:

Fraggerman
12-07-2009, 21:50
ah ok. era tanto per escludere casi improbabili, tipo che ti ci casca una vite o simili...



alle volte capita che i vecchi alimentatori abbiano meno protezioni e apparentemente funzionano lo stesso



e allora l'ali è andato, non c'è neanche da chiederlo :D

o lo riporti indietro ( se è in garanzia ) o lo cambi..

mi pare strano però che eroghi tutte le tensioni entro specifica ben due pc non si accendono.

al boot un pc consuma molto poco.

d'altro canto se cambiando ali il pc parte la motherboard funziona.

:boh:
:D ma che cacchio gli è preso!!! se però non mi fa partire nemmeno l'altro pc!!!
deve essere una caxxata che non riesco a capire! qualche sorta di protezione che lo blocca, tipo un corto!
Certo che però poi il pc con l'altro ali funziona!!! :cry:

hibone
12-07-2009, 22:02
:D ma che cacchio gli è preso!!! se però non mi fa partire nemmeno l'altro pc!!!
deve essere una caxxata che non riesco a capire! qualche sorta di protezione che lo blocca, tipo un corto!
Certo che però poi il pc con l'altro ali funziona!!! :cry:

difficile dirlo senza aprirlo solo che se lo apri perdi la eventuale garanzia. magari si è rotto il circuito della 5Vsb o quello a bassa tensione. e se il power good non va si spegne tutto.

magari le tensioni sotto carico sbarellano. chi può dirlo?

ce l'hai una lampadina a 12V da 10 watt con portalampada? prendi due pezzi di filo e la attacchi all'ali. metti un polo a massa in parallelo al terminale nero del voltmetro.
metti l'altro filo in parallelo al terminale positivo del voltmetro, quindi vai in giro a misurare le tensioni.
se queste si discostano di più del 5% dal valore che dovrebbero avere l'ali è moruto. ( comunque è moruto a prescindere )

il discorso è che spesso ripararlo non conviene perchè se l'ali si rompe di solito si danneggia in diversi punti, e per prima cosa schiattano i transistor di potenza. le parti che si salvano non è che siano granchè sicure da riutilizzare per un pc, quelle da sostituire costicchiano.

meglio prenderlo nuovo se non si può mandare in garanzia

Fraggerman
12-07-2009, 22:05
difficile dirlo senza aprirlo. magari si è rotto il circuito della 5Vsb o quello a bassa tensione. e se il power good non va si spegne tutto.

magari le tensioni sotto carico sbarellano. chi può dirlo?

ce l'hai una lampadina a 12V da 10 watt con portalampada? prendi due pezzi di filo e la attacchi all'ali. metti un polo a massa in parallelo al terminale nero del voltmetro.
metti l'altro filo in parallelo al terminale positivo del voltmetro, quindi vai in giro a misurare le tensioni.
se queste si discostano di più del 5% dal valore che dovrebbero avere l'ali è moruto. ( comunque è moruto a prescindere )
il power good come funziona??

hibone
12-07-2009, 22:57
il power good come funziona??
è un segnale "digitale"
la tensione sale a 5v quando il transitorio di avvio è completato e le tensioni sono entro i range previsti, a quel punto il pc si avvia e boota altrimenti si spegne tutto.

sinceramente ora come ora non so dirti cosa succede se il power good cambia stato a pc acceso e se il cambiamento di stato possa avvenire una volta che il boot è completato..

dovrei riguardami lo standard atx :stordita:

Fraggerman
12-07-2009, 23:05
domani controllo come si comporta i power good del mio ali...
sia senza carico che sotto carico... potrebbe già essere un grosso indizio

Milotto
13-07-2009, 14:26
Ragazzi sono nella condizione di dover acquistare un nuovo ALI purtroppo il mio prode Noisetaker 485 (causa vecchiaia) non regge il "carico" delle 4870 1gb....

Ho sbirciato un pochetto in questo 3d per farmi un minimo di idea....ho letto di giudizii positivi sui Corsair e da quanto ho capito la differenza tra la serie TX ed HX è limitata alla modularità di questi ultimi...? La serie VX invece?
Notavo inoltre che "a parità di prestazione" gli Enermax sono decisamente più costosi...costosi o loro o economici i Corsair...?
In merito ai Watt erogabili non mi occorrono cose stratosferiche ma non vorrei limitarmi nell'OC della mia futura CPU/config (non so ancora se un I7 o Phenom2) e nell'utilizzzo delle ventole di cui il mio Armour dispone....
Voi cosa mi suggerite....?
Grazie mille! =P

P.S.: non vorrei sbagliarmi ma da quanto ho capito l'efficienza di un ali varia in funzione del carico di lavoro...quindi se prendessi un ali con la capacità di erogare ad esempio 700W e lo utilizzassi in una config che ad esempio in full consuma 350/400 potrei trovarmi nella situazione di essere in quel range di valori per i quali l'efficienza è "bassa"....sbaglio?

hibone
13-07-2009, 15:11
Ragazzi sono nella condizione di dover acquistare un nuovo ALI purtroppo il mio prode Noisetaker 485 (causa vecchiaia) non regge il "carico" delle 4870 1gb....

Ho sbirciato un pochetto in questo 3d per farmi un minimo di idea....ho letto di giudizii positivi sui Corsair e da quanto ho capito la differenza tra la serie TX ed HX è limitata alla modularità di questi ultimi...? La serie VX invece?
Notavo inoltre che "a parità di prestazione" gli Enermax sono decisamente più costosi...costosi o loro o economici i Corsair...?
In merito ai Watt erogabili non mi occorrono cose stratosferiche ma non vorrei limitarmi nell'OC della mia futura CPU/config (non so ancora se un I7 o Phenom2) e nell'utilizzzo delle ventole di cui il mio Armour dispone....
Voi cosa mi suggerite....?
Grazie mille! =P

P.S.: non vorrei sbagliarmi ma da quanto ho capito l'efficienza di un ali varia in funzione del carico di lavoro...quindi se prendessi un ali con la capacità di erogare ad esempio 700W e lo utilizzassi in una config che ad esempio in full consuma 350/400 potrei trovarmi nella situazione di essere in quel range di valori per i quali l'efficienza è "bassa"....sbaglio?

tutto corretto.

il noisetaker quanto è vecchio? è atx1.3 oppure 2.x ?

non so che configurazione hai ma per un quad core più una 4870 un ali 450 watt va più che bene.

Milotto
13-07-2009, 16:05
tutto corretto.

il noisetaker quanto è vecchio? è atx1.3 oppure 2.x ?

non so che configurazione hai ma per un quad core più una 4870 un ali 450 watt va più che bene.

Il mio ali è questo..: Enermax Noisetaker 485W EG495AX-VE(W) SFMA V2.0(24P)......stando alle caratteristiche avrebbe dovuto farcela eppure....:cry:
ma se considero che l'ho comperato ad Ottobre 2007 e già aveva 2 anni probabilmente ci sta pure che non regga una 4870....
In merito ai Corsair sembrano "decisamente" economici...se paragonati agli Enermax..

hibone
13-07-2009, 17:01
Il mio ali è questo..: Enermax Noisetaker 485W EG495AX-VE(W) SFMA V2.0(24P)......stando alle caratteristiche avrebbe dovuto farcela eppure....:cry:
ma se considero che l'ho comperato ad Ottobre 2007 e già aveva 2 anni probabilmente ci sta pure che non regga una 4870....
ma anche no... gli alimentatori non si consumano come le batterie, al contrario durano parecchio se sono buoni ed erogano sempre gli stessi watt.

o l'alimentatore è difettoso quindi ti hanno rifilato un bidone, oppure oltre alla 4870 hai parecchie altre cosucce attaccate all'alimentatore che assorbono corrente.
se mi dici che hai nel tuo pc potrei saperti dire qualcosa di più...


In merito ai Corsair sembrano "decisamente" economici...se paragonati agli Enermax..

intendi economici in senso di scadenti, oppure nel senso di convenienti? :D

Milotto
13-07-2009, 17:14
ma anche no... gli alimentatori non si consumano come le batterie, al contrario durano parecchio se sono buoni ed erogano sempre gli stessi watt.

o l'alimentatore è difettoso quindi ti hanno rifilato un bidone, oppure oltre alla 4870 hai parecchie altre cosucce attaccate all'alimentatore che assorbono corrente.
se mi dici che hai nel tuo pc potrei saperti dire qualcosa di più...




Attualmente ho un x2 4200+,DFI Ultra-D, una 1900xtx, 2gb ram, 2 hd, un masterizzatore, 2 ventole 120mm con led, 1 da 90mm e la ventola della cpu anch'essa da 90... prima avevo la CPU cloccata a 3ghz rispetto ai 2,1ghz rock solid v-core def. ) ma adesso con sto caldo.. :(
La sensazione che l'ali stia partendo l'ho maturata durante le sessioni in game..la VGA ha un profilo di rotazione ventola dinamico e quando nel 3d c'è lo switch verso velocità maggiori ho un leggero lag...(una sorta di buco nel framerate...)





intendi economici in senso di scadenti, oppure nel senso di convenienti? :D

Se sono ottimi ali allora si tratta di convenienza altrimenti...mi semrba strano che vi sia questa notevole differenza con gli EnermaX...dopo tutto anche il brand Corsair ha un costo...

hibone
13-07-2009, 17:31
Attualmente ho un x2 4200+,DFI Ultra-D, una 1900xtx, 2gb ram, 2 hd, un masterizzatore, 2 ventole 120mm con led, 1 da 90mm e la ventola della cpu anch'essa da 90... prima avevo la CPU cloccata a 3ghz rispetto ai 2,1ghz rock solid v-core def. ) ma adesso con sto caldo.. :(
La sensazione che l'ali stia partendo l'ho maturata durante le sessioni in game..la VGA ha un profilo di rotazione ventola dinamico e quando nel 3d c'è lo switch verso velocità maggiori ho un leggero lag...(una sorta di buco nel framerate...)

se il problema è quello puoi stare tranquillo...
non è una questione di alimentatore.

se l'alimentatore non ce la fa si spegne il pc o si blocca tutto.

i rallentamenti sono dovuti ad altro; controlla temperature ed eventuali software.

Se sono ottimi ali allora si tratta di convenienza altrimenti...mi semrba strano che vi sia questa notevole differenza con gli EnermaX...dopo tutto anche il brand Corsair ha un costo...

Gli alimentatori Corsair sono stati quasi tutti testati ( all'appello manca solo il modello hx450 ) tutti gli altri hanno dato prova di grande qualità...

in ogni caso non c'è solo corsair. i marchi che producono alimentatori validi li trovi nel primo post. per ogni marchio ci sono molte recensioni che attestano la validità dei prodotti.

tra questi enermax e seasonic sono tra le più care.

milanok82
13-07-2009, 19:34
Raga i Tagan serie BZ Piperock rispetto hai corsair come sono migliori ?

Capellone
13-07-2009, 20:58
vedi la prima pagina

Milotto
13-07-2009, 22:50
se il problema è quello puoi stare tranquillo...
non è una questione di alimentatore.

se l'alimentatore non ce la fa si spegne il pc o si blocca tutto.

i rallentamenti sono dovuti ad altro; controlla temperature ed eventuali software.



Secondo me quando i ronzii delle ventole iniziano ad esser "ondivaghi" e non più costanti l'alimentatore è tra i possibili colpevoli...del resto ho montato la 4870 da 1GB è il PC non si accende...sembra che stia partendo ma un instante dopo...STOP.



Gli alimentatori Corsair sono stati quasi tutti testati ( all'appello manca solo il modello hx450 ) tutti gli altri hanno dato prova di grande qualità...

in ogni caso non c'è solo corsair. i marchi che producono alimentatori validi li trovi nel primo post. per ogni marchio ci sono molte recensioni che attestano la validità dei prodotti.

tra questi enermax e seasonic sono tra le più care.

Quindi a dispetto del prezzo i Corsair rullano..:)

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 07:41
Raga, qualcuno mi potrebbe dare il link del sito dove si inseriscono le foto da inserire nel forum? Grazie

DeeP BlacK
14-07-2009, 13:58
Avrei bisogno che qualcuno mi chiarisse alcuni aspetti sulla funzione di alcuni UPS di scaricare le sovratensioni.
In genere, finora tutti quelli che ho visto, esprimono la capacità di proteggere dalle sovratensioni con unità di misura in Joule.
La protezione varia da 100J per i modelli economici e arriva a 400J per quelli più professionali.

Considerando che la norma degli SPD, ovvero i dispositivi elettrici da quadro atti a scaricare le sovratensioni/sovracorrenti, misurano la capacità di scarica in KA/us (Kiloampere/microsecondi) come faccio a rapportarla ai joule di capacità di scarica degli UPS?

La cosa nasce dal fatto che gli SPD hanno 3 classi, la prima classe protegge dalle fulminazioni dirette, la seconda da fulminazioni indirette e la terza da sovratensioni indotte sui fili vicini ed ha quindi una capacità di scarica limitata.
Dato che ho necessità di una protezione dai fulmini, mi chiedevo se potessi fare a meno dell'SPD di classe 3,che va installato a ridosso degli apparecchi utilizzatori (in questo caso PC) e sostituirlo con un gruppo UPS con scarica sui 380J.

Gli SPD di classe 3 scaricano 1,2/50 microsecondi (kV) e mi domandavo come si potesse fare una equivalenza in Joule indicati nei dati di targa degli UPS.
Tutto questo per risparmiare un pò...

EDIT: in parte mi rispondo da solo, gli SPD di classe 3 scaricano sovratensioni dell'ordine di 2/3000 Joule....quindi le protezioni degli UPS hanno protezione limitata...fulminazioni indotte a distanza ravvicinate potrebbero non essere limitate dagli UPS.

hibone
14-07-2009, 16:52
Avrei bisogno che qualcuno mi chiarisse alcuni aspetti sulla funzione di alcuni UPS di scaricare le sovratensioni.
In genere, finora tutti quelli che ho visto, esprimono la capacità di proteggere dalle sovratensioni con unità di misura in Joule.
La protezione varia da 100J per i modelli economici e arriva a 400J per quelli più professionali.

Considerando che la norma degli SPD, ovvero i dispositivi elettrici da quadro atti a scaricare le sovratensioni/sovracorrenti, misurano la capacità di scarica in KA/us (Kiloampere/microsecondi) come faccio a rapportarla ai joule di capacità di scarica degli UPS?

La cosa nasce dal fatto che gli SPD hanno 3 classi, la prima classe protegge dalle fulminazioni dirette, la seconda da fulminazioni indirette e la terza da sovratensioni indotte sui fili vicini ed ha quindi una capacità di scarica limitata.
Dato che ho necessità di una protezione dai fulmini, mi chiedevo se potessi fare a meno dell'SPD di classe 3,che va installato a ridosso degli apparecchi utilizzatori (in questo caso PC) e sostituirlo con un gruppo UPS con scarica sui 380J.

Gli SPD di classe 3 scaricano 1,2/50 microsecondi (kV) e mi domandavo come si potesse fare una equivalenza in Joule indicati nei dati di targa degli UPS.
Tutto questo per risparmiare un pò...

EDIT: in parte mi rispondo da solo, gli SPD di classe 3 scaricano sovratensioni dell'ordine di 2/3000 Joule....quindi le protezioni degli UPS hanno protezione limitata...fulminazioni indotte a distanza ravvicinate potrebbero non essere limitate dagli UPS.

presumo che i pochi joule di protezione facciano riferimento agli sbalzi di tensione dovuti agli utilizzatori lungo la linea, più che alle fulminazioni dirette/indirette/indotte.

PS. il thread è errato, qui si parla di psu ( = alimentatori ) non di ups
PPS. se il tuo problema sono le fulminazioni, l'unica via sono gli scaricatori da impianto. le ciabatte sono in genere fuffa.

ghiltanas
15-07-2009, 10:19
stavo pensando di fare un upgrade della scheda video (passare alla gtx260) per il dubbio è l'ali...ora siccome + in la mi prendo un pc nuovo, nn volevo spendere molto,che alimentatore mi consigliereste di prendere che risponde alle mie esigenze?

ps come posso misurare l'amperaggio massimo erogato sulla linea a 12v? (quello reale quindi, nn quello dichiarato)

albygamer
15-07-2009, 10:40
stavo pensando di fare un upgrade della scheda video (passare alla gtx260) per il dubbio è l'ali...ora siccome + in la mi prendo un pc nuovo, nn volevo spendere molto,che alimentatore mi consigliereste di prendere che risponde alle mie esigenze?

ps come posso misurare l'amperaggio massimo erogato sulla linea a 12v? (quello reale quindi, nn quello dichiarato)

l'importante è che tu scelga alimentatori di marche blasonate (corsair, enermax, cooler master,, etc.) dove gli amperaggi dichiarati sono anche quelli reali...
cmq penso che un Corsair 550VXEU vada benissimo!

ilratman
15-07-2009, 10:50
stavo pensando di fare un upgrade della scheda video (passare alla gtx260) per il dubbio è l'ali...ora siccome + in la mi prendo un pc nuovo, nn volevo spendere molto,che alimentatore mi consigliereste di prendere che risponde alle mie esigenze?

ps come posso misurare l'amperaggio massimo erogato sulla linea a 12v? (quello reale quindi, nn quello dichiarato)

io che ti conviene prendere un ali serio perchè poi ti rimane anche per il nuovo pc.

un ali è un investimento!

con il mio infiniti 650 per esempio ci farò come min altri 3-4 anni e ci posso mettere sotto qualsiasi cosa.

lascia perdere il xion 500 e prendi un corsair hx620, spendi un po' dipiù ma ripeto che è un'investimento.

hibone
15-07-2009, 11:01
stavo pensando di fare un upgrade della scheda video (passare alla gtx260) per il dubbio è l'ali...ora siccome + in la mi prendo un pc nuovo, nn volevo spendere molto,che alimentatore mi consigliereste di prendere che risponde alle mie esigenze?

ps come posso misurare l'amperaggio massimo erogato sulla linea a 12v? (quello reale quindi, nn quello dichiarato)

potresti mica spiegare meglio cosa cerchi e per quale configurazione?

se più in la prendi un pc completamente nuovo non so quanto ti convenga cambiare scheda video per passare ad una 260 e cambiare alimentatore adesso e poi cambiare tutto un'altra volta più in la.

PS.

gli ampere sulle 12V non puoi misurarli. Però puoi vedere le rece dove li misurano. si usa un carico apposito.

ghiltanas
15-07-2009, 11:10
no per il pc nuovo ci andrà un corsair tx850

l'ali è per quello in firma, se ci metto uan gtx260 ho paura che quello attuale nn la regga...

ilratman il 620 della corsair mi piace anche a me, e so che è un investimento però sono sempre quasi 100 sacchi...

hibone l'upgrade lo vorrei fare perchè spendendo relativamente poco si porta a casa una signora scheda video.

per la misurazione degli ampere so che ci vuole un carico, volevo sapere appunto cosa potrei utilizzare per dopo fare la misurazione

hibone
15-07-2009, 12:03
no per il pc nuovo ci andrà un corsair tx850

l'ali è per quello in firma, se ci metto uan gtx260 ho paura che quello attuale nn la regga...

ilratman il 620 della corsair mi piace anche a me, e so che è un investimento però sono sempre quasi 100 sacchi...

hibone l'upgrade lo vorrei fare perchè spendendo relativamente poco si porta a casa una signora scheda video.

boh... se lo dici tu...

a mio avviso butteresti soldi per prendere una scheda che va relativamente poco di più rispetto a quella che hai già..
prima sono andato a naso, ma effettivamente ogni recensione dice esattamente questo.
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/10103-evga-geforce-gtx-260-core-216-216-sp-superclocked-edition-review-18.html

per cui 150 euro per andare a 20 frame al secondo in più sono soldi sprecati.

chiaramente sei libero di fare come credi, sia chiaro, però tieni presente che il vantaggio che ottieni dove serve di più, sulla fascia dei 30/40 fps è veramente esiguo.

in ogni caso per l'alimentatore ti va bene il cx400 della corsair, oppure un antec earthwatts da 380/430 watt...


per la misurazione degli ampere so che ci vuole un carico, volevo sapere appunto cosa potrei utilizzare per dopo fare la misurazione

ti servono delle resistenze di carico e una pinza amperometrica per le misure in continua.
come carico: lampadine, resistenze corazzate, oppure un carico progettato ad hoc come il chroma.

Milotto
15-07-2009, 14:46
Ragazzi nello scegliere l'ali per la config. che ho intenzione di assemblare sto dando uno sguardo alle caratteristiche tecniche di quelli che più o meno possono interessarmi....(per adesso ho limitato il campo della scelta a Corsair ed EnermaX)
Ad esempio leggevo che la serie TX Corsair (650W) dispone di 52A sulla singola linea 12V mentre la serie HX (620W) dispone di 3 linee 12V ciascuna da 18A...Quale delle due soluzioni è migliore...?Cosa le rende diverse?
Grazie mille ;)

The_SaN
15-07-2009, 20:02
Ragazzi nello scegliere l'ali per la config. che ho intenzione di assemblare sto dando uno sguardo alle caratteristiche tecniche di quelli che più o meno possono interessarmi....(per adesso ho limitato il campo della scelta a Corsair ed EnermaX)
Ad esempio leggevo che la serie TX Corsair (650W) dispone di 52A sulla singola linea 12V mentre la serie HX (620W) dispone di 3 linee 12V ciascuna da 18A...Quale delle due soluzioni è migliore...?Cosa le rende diverse?
Grazie mille ;)All' atto pratico sono identici (anche perché il corsair hx620 non ha l' OCP).
Quindi le uniche differenze sono il produttore (seasonic per l'HX e CWT per il TX) e i 2A di vantaggio per l' HX.
Entrambi sono ottimi, l'HX ha il vantaggio di essere modulare.

Milotto
15-07-2009, 22:13
All' atto pratico sono identici (anche perché il corsair hx620 non ha l' OCP).
Quindi le uniche differenze sono il produttore (seasonic per l'HX e CWT per il TX) e i 2A di vantaggio per l' HX.
Entrambi sono ottimi, l'HX ha il vantaggio di essere modulare.

Anche il 650W TX è Saesonic...mentre il 750 TX è CTW.... ;) dopo becco i link e li posto...

ghiltanas
16-07-2009, 09:44
boh... se lo dici tu...

a mio avviso butteresti soldi per prendere una scheda che va relativamente poco di più rispetto a quella che hai già..
prima sono andato a naso, ma effettivamente ogni recensione dice esattamente questo.
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/10103-evga-geforce-gtx-260-core-216-216-sp-superclocked-edition-review-18.html

per cui 150 euro per andare a 20 frame al secondo in più sono soldi sprecati.

chiaramente sei libero di fare come credi, sia chiaro, però tieni presente che il vantaggio che ottieni dove serve di più, sulla fascia dei 30/40 fps è veramente esiguo.

in ogni caso per l'alimentatore ti va bene il cx400 della corsair, oppure un antec earthwatts da 380/430 watt...




ti servono delle resistenze di carico e una pinza amperometrica per le misure in continua.
come carico: lampadine, resistenze corazzate, oppure un carico progettato ad hoc come il chroma.

i consigli sono sempre ben accetti ;) , la gtx è solo un'idea che nn so se si concretizzerà :) .
per l'ali cmq sono curioso, dopo guardo se ho una resistenza di carico in magazzino e eventualmente provo

Fraggerman
16-07-2009, 10:25
ragazzi...
considerando che il mio tagan U35 mi ha lasciato, con cosa lo potrei sostituire?
diciamo che pensavo a un 700w circa, modulare e abb silenzioso( non è fondamentale, ma sarebbe meglio)... quali marche sono consigliate?

khael
16-07-2009, 10:28
io ho l'enermax modu82+ da 625w....

Silenziosi, efficiente, stabile :D

i 625w di output sono reali ;)

Poi c'e' anche dell'altro ma mi sono fermato a quando l'ho comprato quindi non saprei :D

aspettiamo altri consigli ;)

hibone
16-07-2009, 14:52
quali marche sono consigliate?

quelle nel primo post...

configurazione?

Milotto
16-07-2009, 15:07
Perdonatemi se insinto :" quindi la questione multirail 12V è una pura trovata pubblicitaria...?Una feature che se implementata sarebbe cmq priva di alcuna utilità concreta..?"
Nel caso in cui le spec. di un ali implichino il multirail, dando per buono che si tratti di una cazzata, come ricavare l'amperaggio totale della linea 12V?Nel caso del Corsair 620hx (e/o altri) bisognerebbe semplicemente moltiplicare le 18A per le tre linee ...?
TnX

hibone
16-07-2009, 16:03
Perdonatemi se insinto :" quindi la questione multirail 12V è una pura trovata pubblicitaria...?Una feature che se implementata sarebbe cmq priva di alcuna utilità concreta..?"
Nel caso in cui le spec. di un ali implichino il multirail, dando per buono che si tratti di una cazzata, come ricavare l'amperaggio totale della linea 12V?Nel caso del Corsair 620hx (e/o altri) bisognerebbe semplicemente moltiplicare le 18A per le tre linee ...?
TnX

il multirail non è una trovata puramente pubblicitaria.
inizialmente è stata imposta da intel nel suo standard, salvo poi rimuovere l'imposizione e lasciarla come opzione facoltativa nelle revisioni successive.

nel frattempo... la giungla...
alcuni produttori dichiarano il multirail ma non lo implementano, altri lo implementano correttamente, altri invece lo implementano a metà...

altri ancora dichiarano valori falsati e così via...

di conseguenza l'unico modo per stabilire correttamente quanti ampere eroga l'alimentatore è quello di leggersi una recensione fatta come si deve...

tra questi alcuni marchi si dimostrano più seri di altri e dichiarano correttamente i watt erogati, leggibili sulla targhetta, sotto forma di watt combinati.
i marchi in oggetto sono nel primo post di questo stesso thread.

i marchi seri mensionati

_TeRmInEt_
16-07-2009, 21:45
Nessuna sa dove posso comprare un cavo modulare aggiuntivo per il corsair 1000hx, mi serve una piattina sata da quattro...

hibone
16-07-2009, 22:00
Nessuna sa dove posso comprare un cavo modulare aggiuntivo per il corsair 1000hx, mi serve una piattina sata da quattro...

sul forum corsair...

controlla.

_TeRmInEt_
16-07-2009, 22:02
sul forum corsair...

controlla.

Fatto :O

Grazie

Milotto
17-07-2009, 11:55
Comunque per le reviews che ho avuto di leggere il Corsair 650TX sembra essere un gran bel prodotto...il migliore secondo il rapporto prestazioni/prezzo, di sicuro un ottimo high-end...
Probabilmente l'unica nota "dolente" rispetto agli enermax (nella fattispecie il MODU82+ 625w) è la maggiore rumorosità riscontrata e un efficienza di qualche punto minore....

http://www.silentpcreview.com/article806-page1.html
http://www.silentpcreview.com/article813-page1.html

In merito al multirail sembra che esserne dotati o meno non implichi assolutamente nulla...lo split delle linee è una feature di sicurezza.
Per quanto riguarda la modularità entriamo nella disputa filosofica...=) a prescindere dall'utilità in chiave ordine è da notare che alcuni sostengono che le resistenza adotate per implementare i plug comportino una caduta dei voltaggi lungo le linee...

http://www.motherboards.org/articles/guides/1488_1.html

Sono quasi in procinto di scegliere....=D

hibone
17-07-2009, 14:08
Comunque per le reviews che ho avuto di leggere il Corsair 650TX sembra essere un gran bel prodotto...il migliore secondo il rapporto prestazioni/prezzo, di sicuro un ottimo high-end...
Probabilmente l'unica nota "dolente" rispetto agli enermax (nella fattispecie il MODU82+ 625w) è la maggiore rumorosità riscontrata e un efficienza di qualche punto minore....

http://www.silentpcreview.com/article806-page1.html
http://www.silentpcreview.com/article813-page1.html

In merito al multirail sembra che esserne dotati o meno non implichi assolutamente nulla...lo split delle linee è una feature di sicurezza.
Per quanto riguarda la modularità entriamo nella disputa filosofica...=) a prescindere dall'utilità in chiave ordine è da notare che alcuni sostengono che le resistenza adotate per implementare i plug comportino una caduta dei voltaggi lungo le linee...

http://www.motherboards.org/articles/guides/1488_1.html

Sono quasi in procinto di scegliere....=D


quella della resistenza dei cavi è una cazzata...

è vero che i plug introducono una resistenza, ma questa fa solo scendere un pelo la tensione e basta. non rendono la tensione instabile.

Milotto
17-07-2009, 14:23
quella della resistenza dei cavi è una cazzata...

è vero che i plug introducono una resistenza, ma questa fa solo scendere un pelo la tensione e basta. non rendono la tensione instabile.

Infatti ho scritto caduta non instabilità...;)

Bahamuts
18-07-2009, 00:45
ciao ragà volevo chiedere,in base alla config del pc,volevo acquistare un gruppo di continuità proprio per questa config,quale mi consigliate?

mi servirebbe un gruppo di continuità che ovviamente mi tenga acceso il pc nel caso manchi la corrente,e che magari lo tenga acceso anche per un bel pò(non dico 30 minuti,però ad esempio magari già 10 minuti)se possibile
inoltre mi chiedevo,questi gruppi di continuità fungono anche da stabilizzatori di corrente,oppure mi conviene acquistare anche uno stabilizzatore di corrente per proteggere il pc da sbalzi di tensione?

la config del pc è:

AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box
Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK)
Gainward GTX 275
Western Digital VelociRaptor 150Gb SATA2 WD1500HLFS 10.000rpm
Western Digital Caviar Black 750Gb
Antec Twelve Hundred
CORSAIR 650W CMPSU-650TX
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
IIyama 26" ProLite E2607WS
Logitech Mx 518


Grazie

khael
18-07-2009, 10:02
non è questo il th giusto;

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

leggi la prima pagina e chiedi qui;

io ti consiglio uno apc smart 1000va!

ciao

wizard1993
18-07-2009, 21:51
avrei la possibilità di prendere un noisetaker da 485w (sigla EG495AX-VE(W)), il mio è un vecchio zalman, mi conviene cambiare?

Capellone
18-07-2009, 22:03
qual'è il motivo del cambiamento?

hibone
19-07-2009, 00:21
avrei la possibilità di prendere un noisetaker da 485w (sigla EG495AX-VE(W)), il mio è un vecchio zalman, mi conviene cambiare?

nel 90% dei casi sarebbero soldi buttati.

BVR_Squall
19-07-2009, 11:45
ciao, avrei idea di cambiare pc e di assemblare un phenom II X3 720 su mobo asus M4A79 deluxe con delle corsair dominator DDR2 pc 8500 2x2gb ed una scheda video a scelta tra una 4870 1gb o 4890 1gb (+ la prima per questioni di budget attuali) il tutto in aggiunta a quello che riprendo dal vecchio pc, cioè una scheda audio creative fps, due hd uno eide (vecchio 40GB) ed un sata 500 seagate, 7 ventole del case tt xaser3 con due reobus un hardcano 9 e un akasa fan control (volendo il primo potrei anche toglierlo).
da premettere che al momento lascerei il dissi stock o al max prenderei un extreme freezer rev2 ma senza occare.
ora, avendo un budget ristretto per i primi 4 componenti, secondo voi riuscirei a far funzionare il tutto con l'ali che ho già cioè un tt purepower 420w active pfc (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermaltake-psu-roundup_3.html)?
in seguito avrei intenzione di prendere un corsair hx750 anche se so che è sovradimensionato per quel che ho, ma per un crossfire futuro sarebbe da mettere in conto...
grazie

hibone
19-07-2009, 13:32
ciao, avrei idea di cambiare pc e di assemblare un phenom II X3 720 su mobo asus M4A79 deluxe con delle corsair dominator DDR2 pc 8500 2x2gb ed una scheda video a scelta tra una 4870 1gb o 4890 1gb (+ la prima per questioni di budget attuali) il tutto in aggiunta a quello che riprendo dal vecchio pc, cioè una scheda audio creative fps, due hd uno eide (vecchio 40GB) ed un sata 500 seagate, 7 ventole del case tt xaser3 con due reobus un hardcano 9 e un akasa fan control (volendo il primo potrei anche toglierlo).
da premettere che al momento lascerei il dissi stock o al max prenderei un extreme freezer rev2 ma senza occare.
ora, avendo un budget ristretto per i primi 4 componenti, secondo voi riuscirei a far funzionare il tutto con l'ali che ho già cioè un tt purepower 420w active pfc (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermaltake-psu-roundup_3.html)?
in seguito avrei intenzione di prendere un corsair hx750 anche se so che è sovradimensionato per quel che ho, ma per un crossfire futuro sarebbe da mettere in conto...
grazie


col purepower bruci tutto e basta.

puoi farti un ali decente spendendo poco e prendendo qualcosa di valido se valuti correttamente cosa ti serve.

per un pc a singola cpu e singola scheda un ali di qualità da 400 watt solitamente basta. 450 watt se vuoi stare largo, il tuo purtroppo non è un ali decente...

per un crossfire puoi prendere un 650 watt e sei più che largo.

per i 400/450 watt puoi buttarti su antec earthwatts corsair cx400 o vx450
o cooler master real power che dovrebbero essere, tra gli ali decenti, quelli più economici.
l'antec earthwatts da 650 watt potrebbe fare al caso tuo per il crossfire.

BVR_Squall
19-07-2009, 19:57
col purepower bruci tutto e basta.

puoi farti un ali decente spendendo poco e prendendo qualcosa di valido se valuti correttamente cosa ti serve.

per un pc a singola cpu e singola scheda un ali di qualità da 400 watt solitamente basta. 450 watt se vuoi stare largo, il tuo purtroppo non è un ali decente...

per un crossfire puoi prendere un 650 watt e sei più che largo.

per i 400/450 watt puoi buttarti su antec earthwatts corsair cx400 o vx450
o cooler master real power che dovrebbero essere, tra gli ali decenti, quelli più economici.
l'antec earthwatts da 650 watt potrebbe fare al caso tuo per il crossfire.

azzz :eek:
in che senso si brucia tutto?

okay allora vedo di trovare on line quello che mi hai consigliato e poi in base al prezzo scelgo, grazie 1000 :)

hibone
19-07-2009, 21:05
azzz :eek:
in che senso si brucia tutto?

okay allora vedo di trovare on line quello che mi hai consigliato e poi in base al prezzo scelgo, grazie 1000 :)

http://www.overclockers.com.au/wiki/Thermaltake_PSUs

BVR_Squall
19-07-2009, 22:18
http://www.overclockers.com.au/wiki/Thermaltake_PSUs

ah ecco...
e pensare che avevo linkato proprio la review di xbit labs dove era anche scritto che per un moderno pc la sua capicità non superava i 200-250w... altro che 420...

k grazie per la dritta hibone ;)

Laus
21-07-2009, 16:50
Era un po' che non mi interessavo al settore, e mi rendo conto che di acqua ne è passata sotto i ponti in questi anni in cui ho seguito il tutto da lontano e disinteressatamente.

A livello puramente indicativo e ipotetico, per una config di questo genere:

- Intel Core i7 920 con bel dissipatore non stock
- WD Velociraptor da 300GB
- Scheda Video SINGOLA di fascia alta (ATI 4870 X2 o nVidia GTX295)
- 3 banchi DDR3 1333 (almeno) per 6GB totali di RAM
- Il resto del carlino (ventole, lettore, masterizzatore, quant'altro)

su che alimentatori dovrei puntare, contando di lasciarmi un po' di margine per eventuali upgrade futuri (uhm... per esempio, un RAID 0+1, con un altro Velociraptor e un HD standard da 600GB o giù di lì?)

Capellone
21-07-2009, 16:57
le marche raccomandabili sono quelle indicate in prima pagina;
potenza erogabile circa 600/650 W
ci stanno tranquillamente anche gli upgrade dei dischi e l'eventuale overclock.

giacomo_uncino
21-07-2009, 17:16
che ne dite dell' Antec Basiq Power BP430, lo si trova a prezzo molto interessante

qui le specifiche http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzI3

stetteo
21-07-2009, 17:20
che ne dite dell' Antec Basiq Power BP430, lo si trova a prezzo molto interessante

qui le specifiche http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzI3

ottimo ali per computer di poche pretese, estremamente economico poi.
cosa ci devi alimentare?

hibone
21-07-2009, 17:22
che ne dite dell' Antec Basiq Power BP430, lo si trova a prezzo molto interessante

qui le specifiche http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzI3

dipende cosa ci devi alimentare.
e comunque mi sa che è poco recensito.

giacomo_uncino
21-07-2009, 17:34
ottimo ali per computer di poche pretese, estremamente economico poi.
cosa ci devi alimentare?

dipende cosa ci devi alimentare.
e comunque mi sa che è poco recensito.

niente di pesante come pc, un Phenom II X3 720 @ 2.8Ghz, hard disk da 500 giga,4 giga di ram, masterizzatore dvd e una vga tipo la 4850

stetteo
21-07-2009, 17:44
be' comunque andrei su ali di fascia più alta spendendo magari una decina di € in più.

hibone
21-07-2009, 17:45
niente di pesante come pc, un Phenom II X3 720 @ 2.8Ghz, hard disk da 500 giga,4 giga di ram, masterizzatore dvd e una vga tipo la 4850

allora ci stai tranquillo.
comunque per sicurezza controlla se trovi una rece decente di quel modello.

giacomo_uncino
22-07-2009, 17:35
purtroppo non ho trovato niente, nessun problema vado con il buon vecchio Corsair 450

TROPPO_silviun
23-07-2009, 13:00
Volendo investire il prima possibile in un nuovo alimentatore più performante del mio ormai vecchiotto Qtek 450W, e pensando ad un Corsair hx450, dite che se passassi un giorno ad una nuova configurazione con i7 920 e ati 4770, sarei comunque tranquillo, non essendo proprio componenti al top? Ho provato a cercare nei diversi simulatori di consumi, ma sono componenti abbastanza recenti e non ho trovato info. Byez

Stev-O
23-07-2009, 13:25
con una sola vga va benissimo

almeno il modello non modulare quello modulare è nuovo ma oserei dire che qualitativamente non dovrebbero aver fatto numeri anche per il modulare

cmq anche il vx andrebbe bene ;)

TROPPO_silviun
23-07-2009, 13:44
con una sola vga va benissimo
almeno il modello non modulare quello modulare è nuovo ma oserei dire che qualitativamente non dovrebbero aver fatto numeri anche per il modulare
cmq anche il vx andrebbe bene ;)

Andandomi a fare un giro sul sito Antec ho trovato un power calculator che presenta anche i componenti più recenti, inclusi quelli a cui sarei interessato io (i7 920 e 4770). Impostando la mia macchina al completo, con ventole hard disk e tutto, consigliano un Psu da 276W, quindi il 450W sarebbe decisamente largo. Quando deciderò l'alimentatore vedrò se optare per il modulare oppure per lo standard. Se mi accontentassi di questo ultimo, farei un pensierino all'enermax pro82+ da 425W. Byez

Stev-O
23-07-2009, 13:47
beh via visto il costo tieni un certo margine anche in previsioni di oscillazioni di comsumo ed efficienza

TROPPO_silviun
23-07-2009, 13:54
beh via visto il costo tieni un certo margine anche in previsioni di oscillazioni di comsumo ed efficienza

Quindi se non interpreto male il tuo consiglio, non scenderesti sotto i 450w, tralasciando il 425w? Stamattina guardavo recensioni in giro, e ho visto alimentatori di queste marche che reggono decisamente più del dato di targa ..

Stev-O
23-07-2009, 13:58
meglio ancora :)

da 425 a 450 cambia poco

dicevo che scendere ancora non porta a grandi risparmi quindi mi assesterei su quel target

metti che un giorno fai raid cambi la vga ecc ecco che la casa ti serve grande

SuperNoa
25-07-2009, 15:11
Ciao a tutti! Qualcuno saprebbe dirmi le differenze tra ENERMAX 625W PRO 82+ vs ENERMAX 625W MODU 82+?

Poi volevo sapere tra questi due e un CORSAIR 620W HX chi la spuntava? :D

Naturalmente in entrambi i casi stiamo parlando di modelli modulari e certificati 80+, quindi penso che siano entrambi prodotti validi, però ero curioso di sapere quale fosse il migliore e le differenze trai due modelli Enermax!

Grazie

Milotto
25-07-2009, 16:09
Ciao a tutti! Qualcuno saprebbe dirmi le differenze tra ENERMAX 625W PRO 82+ vs ENERMAX 625W MODU 82+?

Poi volevo sapere tra questi due e un CORSAIR 620W HX chi la spuntava? :D

Naturalmente in entrambi i casi stiamo parlando di modelli modulari e certificati 80+, quindi penso che siano entrambi prodotti validi, però ero curioso di sapere quale fosse il migliore e le differenze trai due modelli Enermax!

Grazie

La differenza tra i due Enermax...?Il PRO non è modulare mentre il MODU lo è....:)
Anche il corsair 620HX è un ottimo ali....

Stev-O
25-07-2009, 17:48
cmq per la cronaca in un altro famoso thread sugli lc powercangeli avevo parlato del fatto che dovevo mettere un blocco mobo(vga)-cpu-ram su un ali vecchio scrauso forte da 300 watt che sui 12V eroga 144w max

ebbene pare che tale ali non ce la faccia (da li la signature :D ) ad alimentare un amd x2 7850
2 gb 1066 ocz
asus m4n pro che integra una 8300

l'ali in questione ha connettore a 20 vie (le 4 di sinistra restano vuote)

al che mi domandavo oltre al discorso amperaggio (che sarebbe comunque minimo) se c'e' da considerare un possibile undervolt causato dalla connessione ai dispositivi che evidentemente succhiano più dei precedenti

stetteo
25-07-2009, 17:48
Io andrei sull'Hx 620w che mi pare che costi poco meno, senza nulla togliere agli enermax.

Stev-O
25-07-2009, 17:59
Io andrei sull'Hx 620w che mi pare che costi poco meno, senza nulla togliere agli enermax.
:eek:
ma guarda anche un fortron andrebbe bene penso :sofico:

stetteo
25-07-2009, 18:01
:eek:
ma guarda anche un fortron andrebbe bene penso :sofico:

Ma mica dicevo a te! :D
Rispondevo a SuperNoa

Stev-O
25-07-2009, 18:05
:fagiano:

SuperNoa
25-07-2009, 19:39
Io andrei sull'Hx 620w che mi pare che costi poco meno, senza nulla togliere agli enermax.

Ero anche io orientato sul Corsair, qualità/prezzo sembra migliore, ho trovato una differenza di 40€ tra l'ENERMAX 625W MODU 82+ ed il CORSAIR 620W HX, naturalmente con il secondo con il prezzo inferiore!

Altra cosa, secondo voi sono troppi 620w per un Phenom II X4 955, 2 x 2 GB di ram ed una 4890? (considerando che non sono molto attratto dal CrossFire) ?

stetteo
25-07-2009, 22:48
se non fai cross sono tanti e allora puoi pigliare anche il 520w, ma è una decina di € di differenza.

giacomo_uncino
26-07-2009, 07:31
cmq per la cronaca in un altro famoso thread sugli lc powercangeli avevo parlato del fatto che dovevo mettere un blocco mobo(vga)-cpu-ram su un ali vecchio scrauso forte da 300 watt che sui 12V eroga 144w max

ebbene pare che tale ali non ce la faccia (da li la signature :D ) ad alimentare un amd x2 7850
2 gb 1066 ocz
asus m4n pro che integra una 8300

l'ali in questione ha connettore a 20 vie (le 4 di sinistra restano vuote)

al che mi domandavo oltre al discorso amperaggio (che sarebbe comunque minimo) se c'e' da considerare un possibile undervolt causato dalla connessione ai dispositivi che evidentemente succhiano più dei precedenti

sul mercatino c'è uno che vende un Seasonic Ridondante 400W SSr a 50 con il case chieftec http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2003559&highlight=chieftec questo si sarebbe un ali sicuro :O

ilayu81
26-07-2009, 09:59
Avevo pensato qualcosa che sia certificato 80plus e che sia almeno bronze (non standard)

come modelli mi attirano

Enermax EMD425AWT (lo trovo a 75 euro)
Corsair CMPSU-450HX (lo trovo a 68 euro)
Enermax PRO 82+ EPR385AWT 385W (lo trovo a 61 euro)

Tra questi quale mi consigliate?!?!
volevo sapere inoltre se ci fosse qualcosa con maggiore efficienza allo stesso prezzo, o qualcosa di più economico e con uguale efficienza.
sapete dirmi dove posso trovarli a meno!?

inoltre come sono rispetto al Tagan TG530-U22???

Modulare o non mi è indifferente, come budget max 85 euro

stetteo
26-07-2009, 10:05
No, non c'è di meglio, quelli sono gli alimentatori con il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato.
Cosa ci devi alimentare? io sceglierei fra l'enermax 385w e il corsair hx (che è modulare) altrimenti il vx 450w (non modulare).

ilayu81
26-07-2009, 10:44
No, non c'è di meglio, quelli sono gli alimentatori con il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato.
Cosa ci devi alimentare? io sceglierei fra l'enermax 385w e il corsair hx (che è modulare) altrimenti il vx 450w (non modulare).

come consumi sto largamente al di sotto devo alimentare un
AMD 4850e
mobo ga-ma790gp-ds4h
4 giga di ram (800)
2 hd non in raid
senza scheda video al momento, ma probabilmente metto su una hd3870 che ho sull'altro pc

quindi anche un 385 andrebbe bene.
il vx450 non lo considero perchè non è certificato "bronze" ha un efficienza dell'83% contro gli 85% dei modelli sopra citati (e certificati bronze)

eventualmente, ma qui sono indeciso sul da farsi,
lo sostituirei al Tagan TG530-U22 di prima che al momento alimenta un

E8400
DFI LANPARTY UT P35-T2R
ATI 3870 che andrebbe al pc di sopra e qui monterei una 9800gt
1 hd sata
2 ventole da 12
1 da 25 (del case enermax chakra)

senza nessun overclock

Stev-O
26-07-2009, 12:03
sul mercatino c'è uno che vende un Seasonic Ridondante 400W SSr a 50 con il case chieftec http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2003559&highlight=chieftec questo si sarebbe un ali sicuro :O
mmm
potrei andare a farci un giro anche se è un po' che non uppa :mbe:

il vx450 non lo considero perchè non è certificato "bronze" ha un efficienza dell'83% contro gli 85% dei modelli sopra citati (e certificati bronze)


non ti cambia niente ;)

Milotto
26-07-2009, 17:49
Io andrei sull'Hx 620w che mi pare che costi poco meno, senza nulla togliere agli enermax.

Quoto

Ero anche io orientato sul Corsair, qualità/prezzo sembra migliore, ho trovato una differenza di 40€ tra l'ENERMAX 625W MODU 82+ ed il CORSAIR 620W HX, naturalmente con il secondo con il prezzo inferiore!

Altra cosa, secondo voi sono troppi 620w per un Phenom II X4 955, 2 x 2 GB di ram ed una 4890? (considerando che non sono molto attratto dal CrossFire) ?

Aggiungo che prenderei un Corsair TX650...non credo che la modularità serva a molto...

stetteo
26-07-2009, 19:17
Aggiungo che prenderei un Corsair TX650...non credo che la modularità serva a molto...

dipende da quanto spazio c'è nel case e da quanto uno ami l'ordine.

Stev-O
26-07-2009, 20:16
la modularità in certi casi è indispensabile

nel primo pc di casa su case thermaltake se non avessi il hx520 sarei ancora li a pensare come far passare il malloppo :rolleyes:

Milotto
27-07-2009, 09:43
dipende da quanto spazio c'è nel case e da quanto uno ami l'ordine.

la modularità in certi casi è indispensabile

nel primo pc di casa su case thermaltake se non avessi il hx520 sarei ancora li a pensare come far passare il malloppo :rolleyes:


Ho buon case...un Black Armor ma cmq mi piace l'ordine...chissà che non mi convinciate a preferirlo al TX650...dopo tutto le review dei due ali di cui discutiamo dicono che sono entrambi ottimi... :)

Stev-O
27-07-2009, 15:17
650 mi sembra quasi non necessario

fybpeppe
28-07-2009, 12:57
ragazzi avrei bisogno di 1 info:

CORSAIR 850W CMPSU-850TXEU puo riscontrare problemi di incompatibilita con piattaforma i7 :

i920, p6t deluxe, 3x2 gb ddr3 1600 g.skill trident

grazie.

TROPPO_silviun
28-07-2009, 13:24
ragazzi avrei bisogno di 1 info:
CORSAIR 850W CMPSU-850TXEU puo riscontrare problemi di incompatibilita con piattaforma i7 :
i920, p6t deluxe, 3x2 gb ddr3 1600 g.skill trident
grazie.

Pensi di optare per un 850W per quale configurazione video da affiancare ad una piattaforma i7 di Intel, visto che 850W sono tantini? Di incompatibilità con un alimentatore non penso che ce ne possano essere visto che la sua funzione è fornire energia attraverso connettori che sono standard.

Stev-O
28-07-2009, 13:35
le uniche "incompatibilità" possono risiedere negli attacchi disponibili (ma anche li sono rimediabili con prolunghe molex adattatori ecc)

fybpeppe
28-07-2009, 16:21
le uniche "incompatibilità" possono risiedere negli attacchi disponibili (ma anche li sono rimediabili con prolunghe molex adattatori ecc)

ho visto ma non mi sembra che debba usare adattatori...o sbaglio?

Stev-O
28-07-2009, 19:29
direi di no, a meno che tu non faccia un raid 10 o non utilizzi 6 ventole e 3 gpu :D

fybpeppe
28-07-2009, 22:18
direi di no, a meno che tu non faccia un raid 10 o non utilizzi 6 ventole e 3 gpu :D

mmm ci stavo pensando...vabbe sara per una futura CFG...ora mi attendo alla "norma" :D :D
grazie per il supporto!:D

pacovalencia
30-07-2009, 08:30
Ciao ragazzi, un mio amico mi ha detto di avere un alimentatore che ha la possibilità di risparmiare corrente, in condizioni di poco assorbimento, ma non riesco a farmi dare il modello.
Qualcuno può darmi più notizie a riguardo perfavore??
I famosi Corsair ed Enermax, hanno questa caratteristica?

Grazie :)

thedarkest
30-07-2009, 16:37
allora chiedo qui: pc in firma, la regge una gtx275? ( 9800gt esclusa ovviamente)

http://img505.imageshack.us/img505/9669/p1010858vq8.jpg (http://img505.imageshack.us/i/p1010858vq8.jpg/)
coolermaster m520 real power

ban8
30-07-2009, 17:44
ragazzi quale ali mi consigliereste per la mia config in firma ? contanto che c'è possibilità che faccia un po di oc e anche un upgrade a phenom 2.

COOLER MASTER Silent Pro 600W Modulare
ENERMAX AL - 071 Pro82 + 525W
COOLER MASTER Real Power M 620W Modulare
CORSAIR TX 650W ATX 20 - 24pin, Silent, Pci - e SATA

Stev-O
30-07-2009, 18:03
@thedark: si' tranquillo
@ban: andrebbero bene tutti anzi forse anche qualcosa in meno cmq prediligerei gli ultimi 2, fin troppo esagerati cmq

es lo stesso alimentatore proposto da thedark andrebbe già ampio

euscar
30-07-2009, 21:58
allora chiedo qui: pc in firma, la regge una gtx275? ( 9800gt esclusa ovviamente)

http://img505.imageshack.us/img505/9669/p1010858vq8.jpg (http://img505.imageshack.us/i/p1010858vq8.jpg/)
coolermaster m520 real power

Ottimo alimentatore, vai tranquillo ;)

sbrocca
31-07-2009, 16:45
Salve a tutti.
Premetto che sono abbastanza digiuno di PSU, un po' meno di assemblaggio.
Ho deciso di sostituire l'alimentatore del mio sistema causa instabilita' della linea a 3.3 v., ed ho ordinato l'alimentatore del titolo.
Altra premessa: prima dell'acquisto, mentre cercavo di capire quale PSU facesse al caso mio, mi ero accorto che diversi alimentatori avevano la ventola sul lato superiore (io pensavo fosse il lato superiore :fagiano:).
Questo mi aveva lasciato perplesso (poiche' il mio vecchio alimentatore invece ha una sola ventola sul lato posteriore: quello dell'interruttore, per capirci), ma avevo immaginato fossero per case particolari (:fagiano: :fagiano:).
Per cui avevo optato per il Corsair, che sul lato superiore (dedotto dalle scritte laterali) non ha ventola...
Ed infatti: stamattina mi e' arrivato, e mi sono accorto che presenta una ventola sul lato (che adesso so essere quello) inferiore. :fagiano: :fagiano: :fagiano:
http://img339.imageshack.us/img339/1549/corsair1.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=corsair1.jpg)
Da qui i dubbi e relative domande:
Se la ventola e' soffiante: e' normale che un alimentatore spari aria calda sulla motherboard (proprio sul processore)?
Se la ventola e' aspirante: e' normale che un alimentatore si tiri l'aria proprio dalla zona piu' calda?

Scusate le domande forse banali, ma di alimentatori son proprio niubbo! :lamer:
Grazie anticipatamente a chi sara' cosi' gentile da illuminarmi.

Ortolino
31-07-2009, 19:26
Gli alimentatori sono quasi tutti strutturati come il Corsair, che peraltro possiedo.
è del tutto normale che l'aria venga aspirata dall'alimentatore e che poi esca dalle griglie a nido d'ape sul retro.
Quindi l'ipotesi giusta è la seconda. La ventola è aspirante.

pacovalencia
31-07-2009, 20:50
Ciao ragazzi, un mio amico mi ha detto di avere un alimentatore che ha la possibilità di risparmiare corrente, in condizioni di poco assorbimento, ma non riesco a farmi dare il modello.
Qualcuno può darmi più notizie a riguardo perfavore??
I famosi Corsair ed Enermax, hanno questa caratteristica?

Grazie :)

Nessuno mi può spiegare il discorso del risparmio energetico (credo che l'alimentatore switchi quando ha meno assorbimento)?? :wtf:

Grazie

sbrocca
31-07-2009, 21:25
Gli alimentatori sono quasi tutti strutturati come il Corsair, che peraltro possiedo.
è del tutto normale che l'aria venga aspirata dall'alimentatore e che poi esca dalle griglie a nido d'ape sul retro.
Quindi l'ipotesi giusta è la seconda. La ventola è aspirante.Ciao Ortolino, e grazie della risposta.
In effetti, la seconda mi sembrava l'ipotesi piu' ragionevole...
Il fatto e' che su internet ho letto tutto ed il contrario di tutto (per es. qui (http://www.elma.it/Pws/pwsflow.htm), qui (http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic.php?t=15783) e qui (http://www.net-free.it/articoli/printart.php?idart=13), nonche' qui (http://www.errelle.it/biz/Alimentatore/Alimentatore.htm); per non parlare di questo qui (http://www.megaoverclock.it/VENTILATO.html)...).

Tu dirai: ma perche' non provi ad accenderlo?
Rispondo: perche'... non si accende! :grrr:
Non l'ho ancora montato, ma solo collegato alla rete elettrica: morto, completamente.
Non credo che - come dice mia sorella - debba necessariamente essere collegato anche ai componenti da alimentare... o si'? :what:

hibone
31-07-2009, 21:25
Ciao ragazzi, un mio amico mi ha detto di avere un alimentatore che ha la possibilità di risparmiare corrente, in condizioni di poco assorbimento, ma non riesco a farmi dare il modello.
Qualcuno può darmi più notizie a riguardo perfavore??
I famosi Corsair ed Enermax, hanno questa caratteristica?

Grazie :)

mah...
sta frase, presa alla lettera, non è affatto chiara...

che vuol dire che può risparmiare corrente "in condizioni di poco assorbimento"?

e in condizioni di alto assorbimento che fa? spreca corrente a sbafo?

se parti dal presupposto che il tuo amico abbia detto una cosa giusta e non l'hai capita, probabilmente non si è espresso bene, per cui ti conviene chiedergli di spiegarsi meglio...

se parti dal presupposto che il tuo amico abbia detto una cazzata, non riesco a seguirti...

se puoi essere più puntale forse riesco anche a darti una risposta...

sciau

Ortolino
01-08-2009, 08:23
Ciao Ortolino, e grazie della risposta.
In effetti, la seconda mi sembrava l'ipotesi piu' ragionevole...
Il fatto e' che su internet ho letto tutto ed il contrario di tutto (per es. qui (http://www.elma.it/Pws/pwsflow.htm), qui (http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic.php?t=15783) e qui (http://www.net-free.it/articoli/printart.php?idart=13), nonche' qui (http://www.errelle.it/biz/Alimentatore/Alimentatore.htm); per non parlare di questo qui (http://www.megaoverclock.it/VENTILATO.html)...).

Tu dirai: ma perche' non provi ad accenderlo?
Rispondo: perche'... non si accende! :grrr:
Non l'ho ancora montato, ma solo collegato alla rete elettrica: morto, completamente.
Non credo che - come dice mia sorella - debba necessariamente essere collegato anche ai componenti da alimentare... o si'? :what:

Si accende se colleghi il connettore 24 pin alla scheda madre oppure con il metodo del "ponte".

sbrocca
01-08-2009, 12:09
Si accende se colleghi il connettore 24 pin alla scheda madre oppure con il metodo del "ponte".Ortolino, tu mi rimetti al mondo: stavo gia' compilando la richiesta di riparazione/sostituzione in garanzia!
Adesso ci provo: non avevo collegato l'ali alla scheda madre perche' il connettore della scheda e' un 20 pin, quindi avrei dovuto "staccarne" 4 da quello dell'ali (cosa normale e prevista, ma che temevo mi avrebbe invalidato la garanzia).

Oppure potrei provare il metodo del ponte, ma non lo conosco: immagino si tratti di mettere in corto qualcosa...
Mi puoi gentilmente spiegare?

Grazie ancora.

OT: Quindi mia sorella aveva ragione! :eek:

Ortolino
01-08-2009, 13:15
Il metodo del ponte non l'ho mai provato personalmente: ricordo però che lo ha fatto mio padre qualche mese fa... se non ricordo male si tratta di collegare un cavo nero con uno verde per fare contatto.
Però, prima di rischiare, aspetta qualche esperto qual sul forum:D :ciapet:

XmontyX
01-08-2009, 13:32
Il metodo del ponte non l'ho mai provato personalmente: ricordo però che lo ha fatto mio padre qualche mese fa... se non ricordo male si tratta di collegare un cavo nero con uno verde per fare contatto.
Però, prima di rischiare, aspetta qualche esperto qual sul forum:D :ciapet:

non sono esperto ma confermo ciò che hai detto. :p
basta collegare il cavo verde (PS-ON) presente nel connettore a 20/24 pin con uno nero (GND) (sempre dello stesso connettore).

sbrocca
01-08-2009, 13:37
non sono esperto ma confermo ciò che hai detto. :p
basta collegare il cavo verde (PS-ON) presente nel connettore a 20/24 pin con uno nero (GND) (sempre dello stesso connettore).
Mmmmmhh.... Mi sa che optero' per collegare il connettore alla scheda madre... :ciapet:
Postero' i risultati appena fatta la prova. :sperem:
Ad ogni modo, grazie ad entrambi.

sbrocca
02-08-2009, 21:23
Installato e funzionante! :yeah:
Un grazie a tutti, ed in particolare ad Ortolino (senza il cui commento, probabilmente domattina avrei spedito l'ali in riparazione! :fagiano: )

Ortolino
03-08-2009, 07:45
:ciapet:

tribal123
09-08-2009, 16:04
Come vedete im mio "vecchio" Tagan TG480-U01 col Pc in firma?
http://www.azpoint.net/img/articoli/tagan_480/Dati.gif
Grazie

hibone
09-08-2009, 17:12
Come vedete im mio "vecchio" Tagan TG480-U01 col Pc in firma?
http://www.azpoint.net/img/articoli/tagan_480/Dati.gif
Grazie

dovrebbe andare bene...

Phantom II
10-08-2009, 18:20
Su un ormai datato sistema con Athlon Xp-M, varrebbe la pena di sostituire l'Enermax 365W che lo alimentata con qualcosa di più efficiente?
Se sì, che modelli prendere in considerazione?

Grazie per l'aiuto ;)

hibone
10-08-2009, 19:37
Su un ormai datato sistema con Athlon Xp-M, varrebbe la pena di sostituire l'Enermax 365W che lo alimentata con qualcosa di più efficiente?
Se sì, che modelli prendere in considerazione?

Grazie per l'aiuto ;)

se non hai problemi non ti conviene sostituirlo.

la differenza di solito è di pochi punti percentuale, significa che risparmi uno o due watt ogni cento consumati. ti trovi a sostituire il pc prima che rientri del costo del nuovo alimentatore.

Phantom II
11-08-2009, 07:53
se non hai problemi non ti conviene sostituirlo.

la differenza di solito è di pochi punti percentuale, significa che risparmi uno o due watt ogni cento consumati. ti trovi a sostituire il pc prima che rientri del costo del nuovo alimentatore.
Grazie per il chiarimento ;)

Capellone
12-08-2009, 12:28
Nessuno mi può spiegare il discorso del risparmio energetico (credo che l'alimentatore switchi quando ha meno assorbimento)?? :wtf:


non ci sono alimentatori con particolari funzioni di risparmio nergetico, ci sono alimentatori più o meno efficienti.
i più efficienti si riconoscono dalla certificazione 80+

Fraggerman
14-08-2009, 08:45
una domanda veloce sui tagan: qualcuno sa dirmi le differenze sostanziali tra la serie piprerock bz e la serie piprerock bzII??
intendo dire differenze sostanziali, non solo estetiche o di contenuto della confezione... (che, sotto questi due punti di vista sembra meglio la prima serie :rolleyes: )

grazie

superalfredorossi
14-08-2009, 22:50
CIAO A TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (Pc come da firma)

Devo cambiare alimentatore perchè dopo numerosi test ho scoperto che
quello che ho adesso mi ha scassato un hdd sata2 seagate 7200.10 da
160Gb :cry: e poi anche quello che mi hanno cambiato in garanzia.:muro:
Stranamente l'altro disco, il western digital (sata), è sempre andato bene. :confused:

In ogni caso avevo in programma di sostituire l'alimentatore con uno 80+
modulare di buona qualità e silenzioso spendendo il giusto.
Ho fatto varie ricerche e calcoli di potenze con le utilities disponibili sul web.
(potenza calcolata da 250 a 350W) :confused:

Sarei orientato al MODU82+ 525W (110-120 euro circa), ma mi chiedo:
1) è sufficiente un 425W? (85-90 euro circa) :confused:
2) che altri alimentatori mi consigliate? :confused:

Capellone
14-08-2009, 23:32
basterà sicuramente il Modu da 425W, in alternativa c'è il Corsair HX450

Ortolino
15-08-2009, 08:34
basterà sicuramente il Modu da 425W, in alternativa c'è il Corsair HX450

Si, sono entrambi molto larghi per quel sistema.

Nembokid81
17-08-2009, 03:25
Salve,che alimentatore atx 12V per il mio pc mi consigliate,sapendo che non voglio spendere oltre i 30-35 euro,sapendo che è un pc con poche pretese:Dual core D820 2.8 Gh,scheda video nvidia 7500 LE,1 hard disk sata,2 masterizzatori,fino ad oggi sono andato avanti con un 300 watt

Nembokid81
17-08-2009, 03:26
Edit scusate per il doppio post ma mi si era bloccato firefox