PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

ferro10
18-04-2016, 19:28
Benissimo, grazie mille :)
Ps: è il GS a 109, il G2 sta a 118 ( Amazzonia )

si giusto è il gs di produzione Seasonic che viene 109€

cogand
19-04-2016, 07:37
non trovo nessuna info sui cavi.

per quanto riguarda la qualità è buona quindi puoi stare tranquillo.

sui 85€ trovi anche il Be Quiet Pure Power L8 CM 630W che è buono anche lui.

PS: ovviamente essendo psu modulari sotto i 100€ non ti aspettare una qualità super ma sicuramente stiamo parlando di 2 buone psu.

Alla fine ho deciso di abbandonare l'idea del modulare anche perchè ho un case generoso come il lian li in firma e ho stretto il cerchio superando il budget che mi ero prefissato..
Abbandonato l'hyper s 700 che mi sembrava il migliore sulla soglia delle 70€ sto decidendo tra i modelli di seguito che si trovano sugli 85€..
- XFX TS P1-650G-TS3X 80+gold
- FSP RIDER 750 80+silver

Il primo mi piace molto ma i 100w in più del secondo mi attizza o per un eventuale upgrade futuro..
Tu cosa ne pensi??

ferro10
19-04-2016, 08:48
Alla fine ho deciso di abbandonare l'idea del modulare anche perchè ho un case generoso come il lian li in firma e ho stretto il cerchio superando il budget che mi ero prefissato..
Abbandonato l'hyper s 700 che mi sembrava il migliore sulla soglia delle 70€ sto decidendo tra i modelli di seguito che si trovano sugli 85€..
- XFX TS P1-650G-TS3X 80+gold
- FSP RIDER 750 80+silver

Il primo mi piace molto ma i 100w in più del secondo mi attizza o per un eventuale upgrade futuro..
Tu cosa ne pensi??

allora
sul FSP RIDER 750 80+silver non trovo nessuna recensione quindi non saprei dirti come si comporta, posso dirti che la vecchia versione 80+ bronze era una disastro sulla 12V.
leggi qua: http://www.hardocp.com/article/2013/01/03/fsp_raider_750w_power_supply_review#.VxXiiDCLTIU

per quanto riguarda il xfx ts 650w gold è ottimo e vai sul sicuro al 100% anche perché considera che con un 650w di qualità ci alimenti tranquillamente gpu e cpu top di gamma e anche con OC quindi io andrei sul xfx.

X-Wanderer
19-04-2016, 11:39
;) io avrei intenzione di prendere questo http://www.amazon.it/dp/B00NIJKMEE/ref=asc_df_B00NIJKMEE33287592?smid=A11H0DX3RC0RIC&tag=trovaprezzi-mp-ce-21&linkCode=df0&creative=23426&creativeASIN=B00NIJKMEE e bello elgante è molto grande. poi sono gusti

carino :D
ma dici che per meno di 70 euro si trovano solo ciofeche?
per gli altri miei dubbi cosa mi dici?
ciao :)

APC1
19-04-2016, 12:08
Un saluto a tutti

devo montare un PC con la seguente configurazion

asrock z77

i5 2500k

nvidia 750ti

5 o 6 HDD

Scheda audio

Scheta TV

2x8gb DDR3

2 ventole da 120

2 ventole da 80

e cerco un alimentatore con 8 sata modulare silenzioso efficente e di qualita alta.

Preferirei Mono Rail. CIrca gli attuali alimentato multi rail é necessario como prima controllare che rail si sta usando per evitare problemi di bilanciiamento?

Grazie

Bestio
19-04-2016, 12:59
carino :D
ma dici che per meno di 70 euro si trovano solo ciofeche?
per gli altri miei dubbi cosa mi dici?
ciao :)

Siamo un po OT, comunque ci sono validi Cooler Master (come N300/400) o Thermal Take (tipo i Versa) che costano meno di 50€ e sono comunque validi e ben areati. :)

P.S. Lascia perdere il Thermal Take, ne sto assemblando giusto uno dato che i CM ecomici che uso di solito non erano al momento erano disponibili... lamierino peggio degli iTek da 30€, mi son pure affettato una mano! :doh:

ferro10
19-04-2016, 13:12
Un saluto a tutti

devo montare un PC con la seguente configurazion

asrock z77

i5 2500k

nvidia 750ti

5 o 6 HDD

Scheda audio

Scheta TV

2x8gb DDR3

2 ventole da 120

2 ventole da 80

e cerco un alimentatore con 8 sata modulare silenzioso efficente e di qualita alta.

Preferirei Mono Rail. CIrca gli attuali alimentato multi rail é necessario como prima controllare che rail si sta usando per evitare problemi di bilanciiamento?

Grazie

ormai la maggioranza delle psu è single rail poi ovviamente se ne usi uno multi rail devi bilanciare per evitare che vada in protezione, c'è anche da considerare che il tuo pc consuma poco quindi il problema non si pone.


io ti consiglio il evga gs 550 sui 90€ oppure il corsair rm550x sui 100€
se invece vuoi il top come qualità vai sul evga g2 550w sui 105€

APC1
19-04-2016, 14:59
ormai la maggioranza delle psu è single rail poi ovviamente se ne usi uno multi rail devi bilanciare per evitare che vada in protezione, c'è anche da considerare che il tuo pc consuma poco quindi il problema non si pone.


io ti consiglio il evga gs 550 sui 90€ oppure il corsair rm550x sui 100€
se invece vuoi il top come qualità vai sul evga g2 550w sui 105€

Grazie

Differenza tra g2 e gs?


Lo chiedo perche ho trovato prezzo migliore la g2 rispetto alla gs e giacche la g2 é meglio mi é sembrato strano?

grazie

X-Wanderer
19-04-2016, 17:05
Siamo un po OT, comunque ci sono validi Cooler Master (come N300/400) o Thermal Take (tipo i Versa) che costano meno di 50€ e sono comunque validi e ben areati. :)

ciao :)
intanto grazie. mi scuso per l'ot ma purtroppo al thread da me aperto nessuna risposta, e un thread generale sulla scelta del case non c'è (come mai, peraltro?)
ma alla fine secondo te, a parte i case da te citati, un minimo di spesa da sostenere quale sarebbe?
premetto che utilizzerei la macchina per Cad e occasionale uso ludico, niente di spinto, un AM4 si spera valido :D
grazie ancora :)

al17
19-04-2016, 18:33
Infatti avevo visto proprio l'aurum 400, ma costa uguale e mi sembrava di qualità un poco inferiore.

Mi hanno imposto un budget inferiore, quindi addio al seasonic g360 o all'aurum.

È molto pietoso il seasonic eco 430w? Dovrebbe essere un piattaforma st, un mezzo clone dello xfx ts430.

Pozhar
19-04-2016, 18:38
Mi hanno imposto un budget inferiore, quindi addio al seasonic g360 o all'aurum.

È molto pietoso il seasonic eco 430w? Dovrebbe essere un piattaforma st, un mezzo clone dello xfx ts430.

No. Tra l'altro in quella piattaforma non dovrebbe essere presente nemmeno il fastidioso coil whine.

ferro10
19-04-2016, 19:22
Grazie

Differenza tra g2 e gs?


Lo chiedo perche ho trovato prezzo migliore la g2 rispetto alla gs e giacche la g2 é meglio mi é sembrato strano?

grazie

il g2 è di produzione super flower e come qualità è migliore.

il gs è di produzione seasonic ed è subito dietro come qualità quindi ovviamente ottima anche lui.

solitamente si consiglia il gs per via del prezzo visto che si trova sui 85-90€ ma se trovi il g2 allo stesso prezzo del gs prendilo al volo.

al17
19-04-2016, 19:39
No. Tra l'altro in quella piattaforma non dovrebbe essere presente nemmeno il fastidioso coil whine.

Il mio unico timore è che essendo molto economico non sia costruito direttamente da seasonic ma da una sussidiaria come la serie xt della xfx.

Pozhar
19-04-2016, 19:43
Il mio unico timore è che essendo molto economico non sia costruito direttamente da seasonic ma da una sussidiaria come la serie xt della xfx.

Stai tranquillo, è costruzione Seasonic ed è anche di qualità.

http://nl.hardware.info/reviews/5934/seasonic-eco-430w-voeding-review-betaalbare-seasonic-voeding

_TOKI_
19-04-2016, 23:03
Occhio che pure quello potrebbe essere soggetto ai ticchettii degli altri.

Le piattaforme bronze di Seasonic nonostante le sigle diverse, si somigliano tutte.

L'Eco 430 è basato sulla stessa piattaforma dell'XFX TS 430 (Seasonic ST) mentre ad esempio il vecchio XFX 450 era basato sulla piattaforma GB, la stessa dei Seasonic S12II.

Cambiano i nomi ma la sostanza cambia di poco.

Per la cronaca, il Seasonic S12II-430 ticchettava.

https://www.youtube.com/watch?v=p0A-dxoFItQ

al17
20-04-2016, 09:11
Occhio che pure quello potrebbe essere soggetto ai ticchettii degli altri.

Le piattaforme bronze di Seasonic nonostante le sigle diverse, si somigliano tutte.

L'Eco 430 è basato sulla stessa piattaforma dell'XFX TS 430 (Seasonic ST) mentre ad esempio il vecchio XFX 450 era basato sulla piattaforma GB, la stessa dei Seasonic S12II.

Cambiano i nomi ma la sostanza cambia di poco.

Per la cronaca, il Seasonic S12II-430 ticchettava.

https://www.youtube.com/watch?v=p0A-dxoFItQ

Di psu su piattaforma gb ne ho abbastanza. La st sapevo fosse simile, ma non uguale. Sarà sufficientemente diversa da evitare il coil? Di ts430 con ticchettii non ne ho ancora sentiti, e quindi davo per scontato che seasonic avesse risolto il problema con la st, ma ora mi fai venire dei dubbi.

Joseph Joestar
20-04-2016, 13:12
Salve, devo comprare ali per il nuovo pc e mi serve un consiglio. Ho un i5 6500, 16gb di ram ed una R9 390. Hard disk meccanici 2+1 ssd per il sistema. Ce la faccio con un Evga 550 g2 (o un xtr della Xfx) o è meglio puntare alle versioni da 650w? Grazie in anticipo:cool:

storm65
20-04-2016, 13:50
Salve, devo comprare ali per il nuovo pc e mi serve un consiglio. Ho un i5 6500, 16gb di ram ed una R9 390. Hard disk meccanici 2+1 ssd per il sistema. Ce la faccio con un Evga 550 g2 (o un xtr della Xfx) o è meglio puntare alle versioni da 650w? Grazie in anticipo:cool: Considerato la differenza di cifra irrisoria che và sui 10€ vai di 650w e sei sicuro

APC1
20-04-2016, 15:45
il g2 è di produzione super flower e come qualità è migliore.

il gs è di produzione seasonic ed è subito dietro come qualità quindi ovviamente ottima anche lui.

solitamente si consiglia il gs per via del prezzo visto che si trova sui 85-90€ ma se trovi il g2 allo stesso prezzo del gs prendilo al volo.

Grazie

quasi sicuro vado sulla evga pero vedendo che é basaata sulla super flower sono andato a vedere cosa poteva ofrire la superflower e ho trovato questo alimentatore

http://www.tomshardware.co.uk/super-flower-leadex-platinum-550w-power-supply,review-33342-10.html

tra questo e la G2 cosa mi dici?

Grazie

ferro10
20-04-2016, 17:19
Grazie

quasi sicuro vado sulla evga pero vedendo che é basaata sulla super flower sono andato a vedere cosa poteva ofrire la superflower e ho trovato questo alimentatore

http://www.tomshardware.co.uk/super-flower-leadex-platinum-550w-power-supply,review-33342-10.html

tra questo e la G2 cosa mi dici?

Grazie

bhe il g2 è basato sulla Leadex Gold invece quel super flower è basato sulla Leadex Platinum ma in termi di qualità cambia veramente poco anzi facciamo nulla.
se il prezzo di quel super flower fosse lo stesso dell'evga g2 550 ti direi di prenderlo al volo, ma visto che costa 150€ è pura follia visto che con 130€+16€ di spedizione ti prendi un evga p2 650w direttamente dal sito evga (basato sulla stessa piattaforma Leadex Platinum).

ferro10
20-04-2016, 17:24
Salve, devo comprare ali per il nuovo pc e mi serve un consiglio. Ho un i5 6500, 16gb di ram ed una R9 390. Hard disk meccanici 2+1 ssd per il sistema. Ce la faccio con un Evga 550 g2 (o un xtr della Xfx) o è meglio puntare alle versioni da 650w? Grazie in anticipo:cool:

una 390 consuma 370w + la cpu sui 90w stando largo e 50w per tutto il resto sei sui 510w quindi con un evga g2 550 ci stai dentro però visto che la differenza di prezzo da un 650w è minima vai senza dubbio sulla versione da 650w.

Joseph Joestar
20-04-2016, 21:37
una 390 consuma 370w + la cpu sui 90w stando largo e 50w per tutto il resto sei sui 510w quindi con un evga g2 550 ci stai dentro però visto che la differenza di prezzo da un 650w è minima vai senza dubbio sulla versione da 650w.

Ok grazie del consiglio a te e a tutti. Girando sui vari shop per ora non lo trovo, se lo ordino dal sito di evga per arrivare ci mette una vita?

ferro10
20-04-2016, 23:00
Ok grazie del consiglio a te e a tutti. Girando sui vari shop per ora non lo trovo, se lo ordino dal sito di evga per arrivare ci mette una vita?

circa 3-4 giorni lavorativi fai 1 settimana max.


guarda che il evga g2 650 è disponibile su amazon e anche con uno sconto.

al17
21-04-2016, 00:50
Di psu su piattaforma gb ne ho abbastanza. La st sapevo fosse simile, ma non uguale. Sarà sufficientemente diversa da evitare il coil? Di ts430 con ticchettii non ne ho ancora sentiti, e quindi davo per scontato che seasonic avesse risolto il problema con la st, ma ora mi fai venire dei dubbi.

Mi quoto. Dopo un po' di ricerca ho trovato una valida alternativa al g360: super flower golden green hx 350.

Pozhar
21-04-2016, 08:47
Mi quoto. Dopo un po' di ricerca ho trovato una valida alternativa al g360: super flower golden green hx 350.

Per carità no... lascia perdere.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553098&postcount=15249

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553590&postcount=15254

A sto' punto se il Seasonic eco lo trovi a 50/60€ comprese ss, prendilo senza problemi. Almeno la qualità c'è tutta. Pazienza poi se si presenta il coil whine.

al17
21-04-2016, 09:34
Per carità no... lascia perdere.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553098&postcount=15249

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553590&postcount=15254

A sto' punto se il Seasonic eco lo trovi a 50/60€ comprese ss, prendilo senza problemi. Almeno la qualità c'è tutta. Pazienza poi se si presenta il coil whine.

Hai ragione, meglio lasciar perdere. Ho scoperto che ne esistono due versioni, una economica ed una più solida, apparentemente indistinguibili (forse sono disponibili in diverse zone geografiche? Forse sono due rev temporali diverse? Boh! Comunque non ci sono seriali differenti o indicazioni esterne che permettano di distinguerli). Nella recensione che avevo letto le saldature erano decenti e TUTTI i caps erano jap (con foto a dimostrazione).

E' una cosa più inquietante del passaggio della serie germanica da sirtec/hec a cwt. :cry:

Pozhar
21-04-2016, 09:45
Hai ragione, meglio lasciar perdere. Ho scoperto che ne esistono due versioni, una economica ed una più solida, apparentemente indistinguibili (forse sono disponibili in diverse zone geografiche? Forse sono due rev temporali diverse? Boh! Comunque non ci sono seriali differenti o indicazioni esterne che permettano di distinguerli). Nella recensione che avevo letto le saldature erano decenti e TUTTI i caps erano jap (con foto a dimostrazione).

E' una cosa più inquietante del passaggio della serie germanica da sirtec/hec a cwt. :cry:

No, non ci sono due revisioni. attualmente è una sola e sono venduti su amazon, caseking etc... Per farti capire questi sono da evitare:

I Golden Green HX

http://www.super-flower.com.tw/products_list.php?class=2&sn=18&page=1&lang=en

Mentre sono ottimi i Golden Green modulari. Questi per capirci:

http://www.super-flower.com.tw/products_list.php?class=2&sn=8&page=1&lang=en

al17
21-04-2016, 11:16
No, non ci sono due revisioni. attualmente è una sola e sono venduti su amazon, caseking etc... Per farti capire questi sono da evitare:

I Golden Green HX

http://www.super-flower.com.tw/products_list.php?class=2&sn=18&page=1&lang=en

Mentre sono ottimi i Golden Green modulari. Questi per capirci:

http://www.super-flower.com.tw/products_list.php?class=2&sn=8&page=1&lang=en

No, avevo letto una recensione proprio di un hx con una componentistica interna diversa dai crapxon. Vedo se la ritrovo.


Edit:

la recensione con caps jap era di un golden green NON hx e NON modulare. Errore mio. Quindi presumo che esistano anche i golden green non hx (quelli buoni, per capirci,) full wired.

http://www.silentpcreview.com/article1307-page2.html

Pozhar
21-04-2016, 11:29
Ti stavo per segnalarti proprio quella recensione.

In un certo senso, è un "sample" furono presentati al computex del 2012 (o 2011 non ricordo di preciso).Ma la commercializzazione non è mai avvenuta ed evidentemente hanno cambiato idea/progetto.

Attualmente in commercio ci sono solo gli HX

X-Wanderer
21-04-2016, 13:36
allora ragazzi alla fine devo scegliere :D
tra un

Fortron Aurum750 ATX12V v2.3 80+Gold MOD a 152 euro
Antec EGD750 Edge 80+ Gold a 148 euro
Seasonic X-650 650W 80 Plus Gold retail a 142 euro
Seasonic P-660 660W 80 PLUS Platinum, Active PFC a 141 euro
Fortron Aurum 92+ PT650M a 136 euro
Fortron Hydro G 750 80+G a 123 euro
Super Flower Leadex Gold 750W a 118 euro
Evga Nova 750 G2 Modulare 80+Gold a 116 euro
Seasonic SSR-650RM 650W 80 Plus Gold a 117 euro
PSU EVGA SuperNOVA 750 G2 750W, 80 PLUS Gold, Full modular a 117 euro
Super Flower Leadex Gold 650W a 114 euro
Seasonic G-750 750W 80 PLUS Gold, Active PFC a 112 euro
Seasonic G-650 650W 80 PLUS Gold Active PFC a 105 euro

potrei prendere l'ultimo Seasonic (quello più economico) o sbaglio?
risparmierei 20-30-40 euro senza alcuna perdita in qualità giusto?

scusate se son troppi, ma così vi chiedo un'ultima volta (si spera :D ) e non vi rompo più!

ciao :)

ferro10
21-04-2016, 15:52
allora ragazzi alla fine devo scegliere :D
tra un

Fortron Aurum750 ATX12V v2.3 80+Gold MOD a 152 euro
Antec EGD750 Edge 80+ Gold a 148 euro
Seasonic X-650 650W 80 Plus Gold retail a 142 euro
Seasonic P-660 660W 80 PLUS Platinum, Active PFC a 141 euro
Fortron Aurum 92+ PT650M a 136 euro
Fortron Hydro G 750 80+G a 123 euro
Super Flower Leadex Gold 750W a 118 euro
Evga Nova 750 G2 Modulare 80+Gold a 116 euro
Seasonic SSR-650RM 650W 80 Plus Gold a 117 euro
PSU EVGA SuperNOVA 750 G2 750W, 80 PLUS Gold, Full modular a 117 euro
Super Flower Leadex Gold 650W a 114 euro
Seasonic G-750 750W 80 PLUS Gold, Active PFC a 112 euro
Seasonic G-650 650W 80 PLUS Gold Active PFC a 105 euro

potrei prendere l'ultimo Seasonic (quello più economico) o sbaglio?
risparmierei 20-30-40 euro senza alcuna perdita in qualità giusto?

scusate se son troppi, ma così vi chiedo un'ultima volta (si spera :D ) e non vi rompo più!

ciao :)

su che pc lo monti questa psu? che non mi ricordo ;)


io punterei sul evga g2 750 116€ che è un ottimo prezzo oppure la versione da 650w se vuoi risparmiare qualcosina.

X-Wanderer
22-04-2016, 11:02
su che pc lo monti questa psu? che non mi ricordo ;)


io punterei sul evga g2 750 116€ che è un ottimo prezzo oppure la versione da 650w se vuoi risparmiare qualcosina.

ciao :)
il pc ancora non ce l'ho, comunque per settembre dovrei prendere un AM4 con apu Bristol ridge e gpu polaris. forse da sostituire più avanti con zen, si vedrà. niente di spinto, ma serve per lavori Cad e magari qualche gioco.

ferro10
22-04-2016, 11:51
ciao :)
il pc ancora non ce l'ho, comunque per settembre dovrei prendere un AM4 con apu Bristol ridge e gpu polaris. forse da sostituire più avanti con zen, si vedrà. niente di spinto, ma serve per lavori Cad e magari qualche gioco.

750w sono troppi.


io andrei su un 650w.

dylandog_666
22-04-2016, 15:25
A me servirebbe un 650w e stavo puntando al g2 che su Amazon (ho un buono sconto da usare) é a 119 euro, poi c'è il 750w che è a 125 e rotti e a sto punto... :rolleyes:

ferro10
22-04-2016, 17:01
A me servirebbe un 650w e stavo puntando al g2 che su Amazon (ho un buono sconto da usare) é a 119 euro, poi c'è il 750w che è a 125 e rotti e a sto punto... :rolleyes:

il 750w conviene però devi avere un pc che minimo usa 350-400w altrimenti è inutile e troppo abbondante.

dylandog_666
22-04-2016, 19:56
il 750w conviene però devi avere un pc che minimo usa 350-400w altrimenti è inutile e troppo abbondante.

ho un i7 2600k in OC e una r9 390 più ssd, 2 hd e vario ventolame, credo di arrivarci no?

Mi basterebbe anche il 650 ma per 6 euro a sto punto...

storm65
22-04-2016, 20:33
ho un i7 2600k in OC e una r9 390 più ssd, 2 hd e vario ventolame, credo di arrivarci no?

Mi basterebbe anche il 650 ma per 6 euro a sto punto...io preferirei questo
http://www.omegashop.it/index.php/component/virtuemart/informatica/alimentatori/220-p2-0650-x2-detail?Itemid=0 Non credo trverai di meglio a quel prezzo

ferro10
23-04-2016, 00:58
ho un i7 2600k in OC e una r9 390 più ssd, 2 hd e vario ventolame, credo di arrivarci no?

Mi basterebbe anche il 650 ma per 6 euro a sto punto...

prendi il g2 750

mister_slave
23-04-2016, 15:38
come è il ocz zx series 1250w gold?

ho letto delle recensioni sembra buono e affidabile.
li vale 80€ usato completo boxato?

ferro10
23-04-2016, 15:56
come è il ocz zx series 1250w gold?

ho letto delle recensioni sembra buono e affidabile.
li vale 80€ usato completo boxato?

ciao quella psu è di produzione Great Wall e dalle recensioni risulta valida.
http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/ocz-zx-1250w-power-supply-review/6/

il prezzo è buono però ti servono veramente 1250w?

mister_slave
23-04-2016, 16:16
1200w no.

però ho gia un psu da 600w gold, e con una 2600k e cross di 7950 occate sto a limite.

considera l'invecchiamento, due gpu da 300w ciascuna più altri 250w di cpu+sistema (mobo +ram +water cooling), starei intorno ai 800-850w

alla fine se come consumo sto intorno al 50-70% dovrei rientrare nella fascia migliore di rendimento della 80+ gold

ferro10
23-04-2016, 16:38
1200w no.

però ho gia un psu da 600w gold, e con una 2600k e cross di 7950 occate sto a limite.

considera l'invecchiamento, due gpu da 300w ciascuna più altri 250w di cpu+sistema (mobo +ram +water cooling), starei intorno ai 800-850w

alla fine se come consumo sto intorno al 50-70% dovrei rientrare nella fascia migliore di rendimento della 80+ gold

250w di cpu la vedo dura.

tutto il sistema sarei sui 550 massimo 600w anche perchè se il tuo calcolo fosse giusto il pc in game tu non lo usi. :D

detto questo se è tenuto bene e tutto il resto 80€ ci stanno quindi vai tranquillo.

mister_slave
23-04-2016, 17:31
si infatti mi sono scordato di scrivere che che volevo cambiare le gpu in futuro.
infatti le 7970 occate arrivano a 230w l'una.
però è meglio fare i conti in eccesso per non tirare l'alimentatore.

ferro10
24-04-2016, 12:03
si infatti mi sono scordato di scrivere che che volevo cambiare le gpu in futuro.
infatti le 7970 occate arrivano a 230w l'una.
però è meglio fare i conti in eccesso per non tirare l'alimentatore.

si un pochino in eccesso ci stà ma non così tanto.

Kislev
25-04-2016, 10:39
http://www.tomshw.it/forum/attachments/schede-video/202885d1461307387-sapphire-r9-conf-pc.jpg

questo è il mio pc c'è da aggiungere 45W del monitor/tv. Cercavo qualcosa che mi desse stabilità di corrente e pochi minuti giusto per spegnerlo nel remoto caso di assenza di luce quindi non vorrei spendere molto. che mi consigliate?

Bik
25-04-2016, 10:48
....
questo è il mio pc c'è da aggiungere 45W del monitor/tv. Cercavo qualcosa che mi desse stabilità di corrente e pochi minuti giusto per spegnerlo nel remoto caso di assenza di luce quindi non vorrei spendere molto. che mi consigliate?

Dovresti chiedere nel thread degli UPS.

Kislev
25-04-2016, 10:57
Dovresti chiedere nel thread degli UPS.

ma infatti avevo già scritto scusate sn fulmianto ^^'

Learfe
26-04-2016, 14:15
Buongiorno,
un veloce consiglio per un PSU sui 50-60€ da montare su una config skylake i3, 8gb, 750ti (utilizzo ufficio e gioco leggero tipo csgo)?
Io ero rimasto (a maggio dell'anno scorso) che a questo prezzo era molto buono l'Antec VPF 550. È forse uscita roba migliore?
Grazie :fagiano:

EDIT:
mi son letto il thread dalla pagina 757 in poi, ed ho stilato una lista delle PSU più consigliate/valide sotto i 100€. Qui in ordine di "qualità", correggetemi se sbaglio:

EVGA G2 550W (superflower leadex gold) - modulare - 89,09€ (Amz)
EVGA GS 550W (seasonic g) - modulare - 94,09€ (Amz)
XFX XTR 550W (seasonic g) - modulare - 95,63€ (Amz)
EVGA GQ 650W (fsp hydro g) - semimodulare - 90,96€ (Amz)
XFX TS Gold 550W (seasonic g) - non modulare - 78,49€ (Amz shop esterno)
Seasonic S12II 520W - non modulare - 69,89€ (Amz)
Antec VPF 550W (delta) - non modulare - 57,48€ (Amz)

Leggendo quelle pagine, dicevate che XFX è problematica per via dell'assenza di RMA in Europa, mentre la serie S12II è problematica per via dei ticchettii/coil whine. Considerate queste due cose ed i prezzi, mi sembra che le uniche opzioni sensate siano l'EVGA G2 (per avere più qualità) e l'Antec VPF (per risparmiare). Corretto?

Grazie ancora...

_TOKI_
26-04-2016, 19:43
Buongiorno,
un veloce consiglio per un PSU sui 50-60€ da montare su una config skylake i3, 8gb, 750ti (utilizzo ufficio e gioco leggero tipo csgo)?
Io ero rimasto (a maggio dell'anno scorso) che a questo prezzo era molto buono l'Antec VPF 550. È forse uscita roba migliore?
Grazie :fagiano:

EDIT:
mi son letto il thread dalla pagina 757 in poi, ed ho stilato una lista delle PSU più consigliate/valide sotto i 100€. Qui in ordine di "qualità", correggetemi se sbaglio:

EVGA G2 550W (superflower leadex gold) - modulare - 89,09€ (Amz)
EVGA GS 550W (seasonic g) - modulare - 94,09€ (Amz)
XFX XTR 550W (seasonic g) - modulare - 95,63€ (Amz)
EVGA GQ 650W (fsp hydro g) - semimodulare - 90,96€ (Amz)
XFX TS Gold 550W (seasonic g) - non modulare - 78,49€ (Amz shop esterno)
Seasonic S12II 520W - non modulare - 69,89€ (Amz)
Antec VPF 550W (delta) - non modulare - 57,48€ (Amz)

Leggendo quelle pagine, dicevate che XFX è problematica per via dell'assenza di RMA in Europa, mentre la serie S12II è problematica per via dei ticchettii/coil whine. Considerate queste due cose ed i prezzi, mi sembra che le uniche opzioni sensate siano l'EVGA G2 (per avere più qualità) e l'Antec VPF (per risparmiare). Corretto?

Grazie ancora...

Con 60€ le scelte sono limitate:

- Antec VPF
- EVGA "B"
- be Quiet! System Power 8

Learfe
26-04-2016, 19:48
Con 60€ le scelte sono limitate:

- Antec VPF
- EVGA "B"
- be Quiet! System Power 8

Grazie mille!
Sono in ordine di "qualità" o si equivalgono grossomodo?

_TOKI_
26-04-2016, 20:05
Grazie mille!
Sono in ordine di "qualità" o si equivalgono grossomodo?

Casualmente si, penso che qualitativamente l'ordine sia giusto :D

Ah, prima che tu possa chiederlo, un eventuale be Quiet! Pure Power L8 (500-700W) è equivalente di un EVGA "B", mentre il be Quiet! System Power 8 è equivalente di un vecchio Xilence Performance A (vecchio tipo, lo Xilence Performance A+ è un'altra cosa).

Learfe
26-04-2016, 22:01
Casualmente si, penso che qualitativamente l'ordine sia giusto :D

Ah, prima che tu possa chiederlo, un eventuale be Quiet! Pure Power L8 (500-700W) è equivalente di un EVGA "B", mentre il be Quiet! System Power 8 è equivalente di un vecchio Xilence Performance A (vecchio tipo, lo Xilence Performance A+ è un'altra cosa).

Perfetto, gentilissimo :)
In base alla disponibilità su Amz quando comprerò i pezzi (e.g. rimane solo un Antec VPF500 e dubito che ne riordinino altri), vedrò per quale tier optare.

_TOKI_
26-04-2016, 23:55
Perfetto, gentilissimo :)
In base alla disponibilità su Amz quando comprerò i pezzi (e.g. rimane solo un Antec VPF500 e dubito che ne riordinino altri), vedrò per quale tier optare.

Non esiste solo Amazon :)

Per prodotti così economici secondo me val la pena rischiare e prenderlo altrove qualora il risparmio fosse evidente.

Learfe
27-04-2016, 05:53
Non esiste solo Amazon :)

Per prodotti così economici secondo me val la pena rischiare e prenderlo altrove qualora il risparmio fosse evidente.

Hai ragione, ma questo computer lo sto assemblando per un amico e voglio una qualche tutela in più in caso di problemi (già successo ed Amazon ha risolto le cose in modo esemplare :eek: )

ferro10
27-04-2016, 10:47
Buongiorno,
un veloce consiglio per un PSU sui 50-60€ da montare su una config skylake i3, 8gb, 750ti (utilizzo ufficio e gioco leggero tipo csgo)?
Io ero rimasto (a maggio dell'anno scorso) che a questo prezzo era molto buono l'Antec VPF 550. È forse uscita roba migliore?
Grazie :fagiano:

EDIT:
mi son letto il thread dalla pagina 757 in poi, ed ho stilato una lista delle PSU più consigliate/valide sotto i 100€. Qui in ordine di "qualità", correggetemi se sbaglio:

EVGA G2 550W (superflower leadex gold) - modulare - 89,09€ (Amz)
EVGA GS 550W (seasonic g) - modulare - 94,09€ (Amz)
XFX XTR 550W (seasonic g) - modulare - 95,63€ (Amz)
EVGA GQ 650W (fsp hydro g) - semimodulare - 90,96€ (Amz)
XFX TS Gold 550W (seasonic g) - non modulare - 78,49€ (Amz shop esterno)
Seasonic S12II 520W - non modulare - 69,89€ (Amz)
Antec VPF 550W (delta) - non modulare - 57,48€ (Amz)

Leggendo quelle pagine, dicevate che XFX è problematica per via dell'assenza di RMA in Europa, mentre la serie S12II è problematica per via dei ticchettii/coil whine. Considerate queste due cose ed i prezzi, mi sembra che le uniche opzioni sensate siano l'EVGA G2 (per avere più qualità) e l'Antec VPF (per risparmiare). Corretto?

Grazie ancora...

con 50-60€ le vedo dura

come ti suggeriva toki le tre possibilità su quella fascia di prezzo sono quelle.
mi è capitato di montare qualche evga 500b e devo dire che sono buone psu per costare sui 50€ e garantiscono una buona potenza anche per pc di fascia media.

poi ovviamente se riesci ad arrivare sui 85€ trovi l'ottimo evga gq 650 oppure sui 100€ c'è il evga g2 550 che è il top

antares234
27-04-2016, 21:59
Buongiorno,
un veloce consiglio per un PSU sui 50-60€ da montare su una config skylake i3, 8gb, 750ti (utilizzo ufficio e gioco leggero tipo csgo)?
Io ero rimasto (a maggio dell'anno scorso) che a questo prezzo era molto buono l'Antec VPF 550. È forse uscita roba migliore?
Grazie :fagiano:

EDIT:
mi son letto il thread dalla pagina 757 in poi, ed ho stilato una lista delle PSU più consigliate/valide sotto i 100€. Qui in ordine di "qualità", correggetemi se sbaglio:

EVGA G2 550W (superflower leadex gold) - modulare - 89,09€ (Amz)
EVGA GS 550W (seasonic g) - modulare - 94,09€ (Amz)
XFX XTR 550W (seasonic g) - modulare - 95,63€ (Amz)
EVGA GQ 650W (fsp hydro g) - semimodulare - 90,96€ (Amz)
XFX TS Gold 550W (seasonic g) - non modulare - 78,49€ (Amz shop esterno)
Seasonic S12II 520W - non modulare - 69,89€ (Amz)
Antec VPF 550W (delta) - non modulare - 57,48€ (Amz)

Leggendo quelle pagine, dicevate che XFX è problematica per via dell'assenza di RMA in Europa, mentre la serie S12II è problematica per via dei ticchettii/coil whine. Considerate queste due cose ed i prezzi, mi sembra che le uniche opzioni sensate siano l'EVGA G2 (per avere più qualità) e l'Antec VPF (per risparmiare). Corretto?

Grazie ancora...

Ti correggo su una cosa, l'XFX dà la garanzia di 5 anni anche qui in Europa, dopo l'acquisto devi registrarti sul sito UK per avere l'estensione gratuita e poi in caso di rma fai tutto tramite loro.
Io ho l'xfx ts 650 gold e ti posso consigliare questa serie, purchè tu abbia un case spazioso perchè i cavi sono tanti ;)

_TOKI_
27-04-2016, 23:11
Ti correggo su una cosa, l'XFX dà la garanzia di 5 anni anche qui in Europa, dopo l'acquisto devi registrarti sul sito UK per avere l'estensione gratuita e poi in caso di rma fai tutto tramite loro.
Io ho l'xfx ts 650 gold e ti posso consigliare questa serie, purchè tu abbia un case spazioso perchè i cavi sono tanti ;)

Sicuro ?
Perché fino a ieri sapevo che in Europa non faceva RMA o meglio, non direttamente. Dovevi riportare il prodotto in negozio e pregare il negoziante di fare da tramite (e per Legge dopo due anni non è assolutamente tenuto a farlo).

Puoi linkarmi la pagina dove asserisce il contrario ?

Perché sarebbe una svolta non da poco.

cogand
28-04-2016, 09:56
allora
sul FSP RIDER 750 80+silver non trovo nessuna recensione quindi non saprei dirti come si comporta, posso dirti che la vecchia versione 80+ bronze era una disastro sulla 12V.
leggi qua: http://www.hardocp.com/article/2013/01/03/fsp_raider_750w_power_supply_review#.VxXiiDCLTIU

per quanto riguarda il xfx ts 650w gold è ottimo e vai sul sicuro al 100% anche perché considera che con un 650w di qualità ci alimenti tranquillamente gpu e cpu top di gamma e anche con OC quindi io andrei sul xfx.

alla fine..causa indisponibilità dell'xfx :( :( :( ho acquistato e ricevuto proprio ieri il raider 750..a prezzo saldo ammazzoni di 70€.. direi ottimo..
non l'ho ancora montato ma la prima impressione è più che positiva..sia per l'imballo molto curato..sia perchè l'unità a prima vista da l'impressione di non essere "economica"..
vedrò di metterci mano nel week end e postarvi le mie impressioni..

ferro10
28-04-2016, 11:38
alla fine..causa indisponibilità dell'xfx :( :( :( ho acquistato e ricevuto proprio ieri il raider 750..a prezzo saldo ammazzoni di 70€.. direi ottimo..
non l'ho ancora montato ma la prima impressione è più che positiva..sia per l'imballo molto curato..sia perchè l'unità a prima vista da l'impressione di non essere "economica"..
vedrò di metterci mano nel week end e postarvi le mie impressioni..

facci sapere come va ;)

29Leonardo
28-04-2016, 13:30
Raga psu di taglio piu piccolo possibile (già 300W mi bastano e avanzano di brutto), modulari, decenti (almeno 80 bronze) e che non costino una fortuna esistono?

ferro10
28-04-2016, 13:55
Raga psu di taglio piu piccolo possibile (già 300W mi bastano e avanzano di brutto), modulari, decenti (almeno 80 bronze) e che non costino una fortuna esistono?

modulari con un taglio così piccolo non esistono o se esistono costano una follia per niente.

io ti consiglio il be quiet system power 7 300w 37€ e sei aposto.

sufrtlwba
28-04-2016, 15:47
modulari con un taglio così piccolo non esistono o se esistono costano una follia per niente.

io ti consiglio il be quiet system power 7 300w 37€ e sei aposto.

Lo consiglieresti anche per un sistema acceso 24 ore al giorno?

Avrei infatti bisogno anche io di un alimentatore per una Asrock N3700-ITX (o modello simile) e 4 hdd. L'importante è che sia affidabile e silenzioso.

_TOKI_
28-04-2016, 19:20
Modulare su un 300 W non ha molto senso, voglio dire, quali cavi in esubero riusciresti a risparmiare ? Solo il cavo PCIE praticamente, gli altri li useresti tutti comunque.

Se te la senti di spendere, c'è il Seasonic G360 (nonostante la serie, non è modulare) altrimenti devi andare sui vari be Quiet!.

La rumorosità è soggettiva, dipende da molti fattori, non ultimo il carico di lavoro. Se il tuo sistema consuma più di 150 W, ti conviene salire di taglio in modo da compensare così i giri della ventola, perché un alimentatore da 300 W su un sistema che ne consuma per dire 200, non sarà silenzioso.

Per avere un alimentatore realmente silenzioso devi optare per soluzioni fanless o almeno ibride, cioè con ventola che sta ferma fino ad un certo carico.

Qualsiasi alimentatore dotato di ventola non sarà mai realmente silenzioso, mai. Chiaramente c'è differenza tra un alimentatore da 15€ con ventola sempre a palla e di piccole dimensioni e uno con ventola che si adatta alle temperature e di dimensione umana (120 mm).

ferro10
28-04-2016, 19:46
Modulare su un 300 W non ha molto senso, voglio dire, quali cavi in esubero riusciresti a risparmiare ? Solo il cavo PCIE praticamente, gli altri li useresti tutti comunque.

Se te la senti di spendere, c'è il Seasonic G360 (nonostante la serie, non è modulare) altrimenti devi andare sui vari be Quiet!.

La rumorosità è soggettiva, dipende da molti fattori, non ultimo il carico di lavoro. Se il tuo sistema consuma più di 150 W, ti conviene salire di taglio in modo da compensare così i giri della ventola, perché un alimentatore da 300 W su un sistema che ne consuma per dire 200, non sarà silenzioso.

Per avere un alimentatore realmente silenzioso devi optare per soluzioni fanless o almeno ibride, cioè con ventola che sta ferma fino ad un certo carico.

Qualsiasi alimentatore dotato di ventola non sarà mai realmente silenzioso, mai. Chiaramente c'è differenza tra un alimentatore da 15€ con ventola sempre a palla e di piccole dimensioni e uno con ventola che si adatta alle temperature e di dimensione umana (120 mm).

quoto.

sufrtlwba
28-04-2016, 21:03
Modulare su un 300 W non ha molto senso, voglio dire, quali cavi in esubero riusciresti a risparmiare ? Solo il cavo PCIE praticamente, gli altri li useresti tutti comunque.

Se te la senti di spendere, c'è il Seasonic G360 (nonostante la serie, non è modulare) altrimenti devi andare sui vari be Quiet!.

La rumorosità è soggettiva, dipende da molti fattori, non ultimo il carico di lavoro. Se il tuo sistema consuma più di 150 W, ti conviene salire di taglio in modo da compensare così i giri della ventola, perché un alimentatore da 300 W su un sistema che ne consuma per dire 200, non sarà silenzioso.

Per avere un alimentatore realmente silenzioso devi optare per soluzioni fanless o almeno ibride, cioè con ventola che sta ferma fino ad un certo carico.

Qualsiasi alimentatore dotato di ventola non sarà mai realmente silenzioso, mai. Chiaramente c'è differenza tra un alimentatore da 15€ con ventola sempre a palla e di piccole dimensioni e uno con ventola che si adatta alle temperature e di dimensione umana (120 mm).

Beh in teoria dovrei rimanere un bel po' sotto i 100 watt di consumo, perciò non credo di avere problemi sotto questo aspetto. Comunque intorno ai 40/50€ di budget si riesce a prendere qualcosa di meglio rispetto al be quiet da 300 watt? Come affidabilità è ok? Grazie ancora per l'aiuto.

ferro10
28-04-2016, 21:17
Beh in teoria dovrei rimanere un bel po' sotto i 100 watt di consumo, perciò non credo di avere problemi sotto questo aspetto. Comunque intorno ai 40/50€ di budget si riesce a prendere qualcosa di meglio rispetto al be quiet da 300 watt? Come affidabilità è ok? Grazie ancora per l'aiuto.

io prendere la versione da 400w

_TOKI_
28-04-2016, 23:13
Beh in teoria dovrei rimanere un bel po' sotto i 100 watt di consumo, perciò non credo di avere problemi sotto questo aspetto. Comunque intorno ai 40/50€ di budget si riesce a prendere qualcosa di meglio rispetto al be quiet da 300 watt? Come affidabilità è ok? Grazie ancora per l'aiuto.

Beh a 46€ su Amazon c'è il recente BeQuiet! System Power 8 400 W, insomma, siam lì...

Purtroppo il taglio da 300 W non è esattamente molto popolare, a parte i BeQuiet ed alcuni FSP oem (EPN o APN ma è la stessa roba che ritrovi nei vecchi BeQuiet!) non mi viene in mente molto.

Penso che il migliore sia il Seasonic G360 ma non ha mercato né rivali proprio perché è raro che qualcuno si prodighi in questo genere di prodotti.

Tutte le unità da 300 W che mi vengono in mente sono unità economiche di scarsa qualità.

Phantom II
29-04-2016, 08:26
Ciao a tutti,
ho un pc così configurato:

scheda madre MSI Z97 Gaming 3;
processore i7-4790
ram 4x2GB
scheda video Titan Black
ssd 250GB

Al momento sul pc è presente un Seasonic SS-650HT. A vostro parere è adeguato per i componenti che dovrebbe alimentare?

Pozhar
29-04-2016, 09:31
Ciao a tutti,
ho un pc così configurato:

scheda madre MSI Z97 Gaming 3;
processore i7-4790
ram 4x2GB
scheda video Titan Black
ssd 250GB

Al momento sul pc è presente un Seasonic SS-650HT. A vostro parere è adeguato per i componenti che dovrebbe alimentare?

Per quanto sia un modello datato, ma va bene. A livello di componentistica è meglio di molta roba recente da circa 60/70€.

29Leonardo
29-04-2016, 09:51
Modulare su un 300 W non ha molto senso, voglio dire, quali cavi in esubero riusciresti a risparmiare ? Solo il cavo PCIE praticamente, gli altri li useresti tutti comunque.

Se te la senti di spendere, c'è il Seasonic G360 (nonostante la serie, non è modulare) altrimenti devi andare sui vari be Quiet!.

La rumorosità è soggettiva, dipende da molti fattori, non ultimo il carico di lavoro. Se il tuo sistema consuma più di 150 W, ti conviene salire di taglio in modo da compensare così i giri della ventola, perché un alimentatore da 300 W su un sistema che ne consuma per dire 200, non sarà silenzioso.

Per avere un alimentatore realmente silenzioso devi optare per soluzioni fanless o almeno ibride, cioè con ventola che sta ferma fino ad un certo carico.

Qualsiasi alimentatore dotato di ventola non sarà mai realmente silenzioso, mai. Chiaramente c'è differenza tra un alimentatore da 15€ con ventola sempre a palla e di piccole dimensioni e uno con ventola che si adatta alle temperature e di dimensione umana (120 mm).

Beh con uno non modulare avrei 2 rami di cavi molex e 1 ramo di cavi sata di troppo davanti alle scatole oltre che al pcie quindi un senso ce l'avrebbe eccome.

Per il resto sono d'accordo, fosse per me comprerei già il g2 550W ma non me la sentirei proprio di spendere 100€ per un config che vale 250€ circa..

Pozhar
29-04-2016, 10:05
Leonardo, potresti prendere il Be quiet! PURE POWER 9 400W CM (BN266) Cercando bene, si riesce a prenderlo a circa 60/65€ comprese ss.

E' un buon prodotto per la fascia in cui si posiziona.

Phantom II
29-04-2016, 10:18
Per quanto sia un modello datato, ma va bene. A livello di componentistica è meglio di molta roba recente da circa 60/70€.
Grazie mille.

sufrtlwba
29-04-2016, 11:08
io prendere la versione da 400w

Beh a 46€ su Amazon c'è il recente BeQuiet! System Power 8 400 W, insomma, siam lì...

Purtroppo il taglio da 300 W non è esattamente molto popolare, a parte i BeQuiet ed alcuni FSP oem (EPN o APN ma è la stessa roba che ritrovi nei vecchi BeQuiet!) non mi viene in mente molto.

Penso che il migliore sia il Seasonic G360 ma non ha mercato né rivali proprio perché è raro che qualcuno si prodighi in questo genere di prodotti.

Tutte le unità da 300 W che mi vengono in mente sono unità economiche di scarsa qualità.

Ho controllato vari shop e alla fine i prezzi migliori sono i seguenti:

Be Quiet! System Power 8 400W ___40€ (3 anni di garanzia)
Be Quiet! System Power 7 350W ___39€ (3 anni di garanzia)
Be Quiet! Pure Power 9 400W___65€ (3 anni di garanzia, modulare)
Seasonic G360 ___65€ (5 anni di garanzia)

Da quello che avete detto e che ho letto in rete, anche i BeQuiet sono accettabili dal punto di vista dell'affidabilità. Tuttavia ho ancora un paio di domande:

-La differenza tra la versione System Power 7 (certificata 80+ bronze) e System Power 8 (certificata 80+);

-La differenza di rumorosità, a basso carico, tra i 4 modelli.

Grazie ancora per l'aiuto.

_TOKI_
29-04-2016, 11:55
Beh con uno non modulare avrei 2 rami di cavi molex e 1 ramo di cavi sata di troppo davanti alle scatole oltre che al pcie quindi un senso ce l'avrebbe eccome.

Per il resto sono d'accordo, fosse per me comprerei già il g2 550W ma non me la sentirei proprio di spendere 100€ per un config che vale 250€ circa..

Non è detto, ad esempio diversi BeQuiet non modulari di piccolo taglio non hanno rami molex ma solo SATA con un connettore molex ad una estremità.

_TOKI_
29-04-2016, 12:00
Ho controllato vari shop e alla fine i prezzi migliori sono i seguenti:

Be Quiet! System Power 8 400W ___40€ (3 anni di garanzia)
Be Quiet! System Power 7 350W ___39€ (3 anni di garanzia)
Be Quiet! Pure Power 9 400W___65€ (3 anni di garanzia, modulare)
Seasonic G360 ___65€ (5 anni di garanzia)

Da quello che avete detto e che ho letto in rete, anche i BeQuiet sono accettabili dal punto di vista dell'affidabilità. Tuttavia ho ancora un paio di domande:

-La differenza tra la versione System Power 7 (certificata 80+ bronze) e System Power 8 (certificata 80+);

-La differenza di rumorosità, a basso carico, tra i 4 modelli.

Grazie ancora per l'aiuto.

Sulla rumorosità non posso aiutarti, i dB sono oggettivi, la percezione di quest'ultimi no i virtù delle numerose variabili in gioco.
Tra il SP7 (in teoria fuori catalogo) e il SP8, cambia il fornitore, l'OEM insomma dato che ovviamente BeQuiet non produce internamente i propri alimentatori. FSP EPN per il SP7, HEC del tipo presente nello Xilence Performance A per il SP8.
Tra i due preferisco il SP8, pur non brillando entrambi per qualità.

manintasca
29-04-2016, 12:36
Ragazzi ho un problema, ho da poco assemblato il mio pc da gaming, soltanto che l'alimentatore corsair che ho(preciso solo da 2 settimane) sta iniziando ad avere qualche problema di rumore quando è sotto stres; ho letto essere un problema dei modelli cx della corsair. Quindi stavo pensando di fare il reso ad amazon e comprarmi un'altro tipo di alimentatore, voi cosa mi consigliate per il mio sistema?? Con spesa max di 130€

Configurazione:

Alimentatore: corsair cx750m
Scheda Madre: Asrock z170 pro4s
CPU: intel i5 6600k
RAM: DDR4 16GB
VGA: Strix R9 390
Hard Disk: Western Digital WD5000AADS-00L4B1 ATA Device (500 GB)

ferro10
29-04-2016, 14:30
Ragazzi ho un problema, ho da poco assemblato il mio pc da gaming, soltanto che l'alimentatore corsair che ho(preciso solo da 2 settimane) sta iniziando ad avere qualche problema di rumore quando è sotto stres; ho letto essere un problema dei modelli cx della corsair. Quindi stavo pensando di fare il reso ad amazon e comprarmi un'altro tipo di alimentatore, voi cosa mi consigliate per il mio sistema?? Con spesa max di 130€

Configurazione:

Alimentatore: corsair cx750m
Scheda Madre: Asrock z170 pro4s
CPU: intel i5 6600k
RAM: DDR4 16GB
VGA: Strix R9 390
Hard Disk: Western Digital WD5000AADS-00L4B1 ATA Device (500 GB)

la psu da te scelta è uno dei peggiori corsair di sempre
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=416
in quella psu corsair e CWT hanno usato la falce togliendo tutto quello che si poteva togliere :sofico:

visto che lo devi per forza prendere da amazon sui 130€ c'è il evga gq 750 120€ - corsair rm750x (basato su sempre su CWT però in questo caso usa componenti di ottima qualità).

volendo potresti anche scendere di taglia tipo un 650w come il evga g2 650 120€ oppure evga p2 650 130€ che come qualità sono il top.
gpu 350 + cpu in OC 110w per stare largo + 50w per tutto il resto = 510w quindi anche con un 650w ci stai dentro alla grande.

Luigi Merusi
29-04-2016, 17:51
Ciao a tutti, ho comprato un XFX TS Gold da 650watt, a 70€ circa...

Volevo sapere se è un buon acquisto e se può durare "due generazioni" di PC (quindi ipotizzo 5-6 anni)... lo userei con un i5 Skylake e una VGA da 160-200 watt (GTX 960 o 970) con overclock moderato...

Ho visto la recensione di JonnyGuru e prende ottimi voti, spero sia anche abbastanza silenzioso...

_TOKI_
29-04-2016, 19:08
Ciao a tutti, ho comprato un XFX TS Gold da 650watt, a 70€ circa...

Volevo sapere se è un buon acquisto e se può durare "due generazioni" di PC (quindi ipotizzo 5-6 anni)... lo userei con un i5 Skylake e una VGA da 160-200 watt (GTX 960 o 970) con overclock moderato...

Ho visto la recensione di JonnyGuru e prende ottimi voti, spero sia anche abbastanza silenzioso...

Si è buono, sulla longevità ovviamente ci vogliono poteri divinatori che non ho al momento.
Ci sono ottime unità che si rompono dopo un anno e altre scadenti che durano di più...e ovviamente il contrario.

manintasca
30-04-2016, 00:24
la psu da te scelta è uno dei peggiori corsair di sempre
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=416
in quella psu corsair e CWT hanno usato la falce togliendo tutto quello che si poteva togliere :sofico:

visto che lo devi per forza prendere da amazon sui 130€ c'è il evga gq 750 120€ - corsair rm750x (basato su sempre su CWT però in questo caso usa componenti di ottima qualità).

volendo potresti anche scendere di taglia tipo un 650w come il evga g2 650 120€ oppure evga p2 650 130€ che come qualità sono il top.
gpu 350 + cpu in OC 110w per stare largo + 50w per tutto il resto = 510w quindi anche con un 650w ci stai dentro alla grande.

Grazie mille della risposta, tu al mio posto cosa faresti??? Comunque ho anche un itek biturbi come case e un noctua come dissi, se può influire nel voltaggio complessivo!

ferro10
30-04-2016, 01:23
Grazie mille della risposta, tu al mio posto cosa faresti??? Comunque ho anche un itek biturbi come case e un noctua come dissi, se può influire nel voltaggio complessivo!

no quello non influisce sul consumo.

ma da amazon puoi farti ridare anche i soldi? :D

ti spiego se devi prenderlo da amazon per forza io andrei di evga gq 750 altrimenti se ti ridanno i soldi su bpm-power c'è in offerta il evga g2 750 a 116€ che è veramente un gran prezzo e poi considera che ti porti a casa il top di gamma come qualità.

29Leonardo
30-04-2016, 11:12
Leonardo, potresti prendere il Be quiet! PURE POWER 9 400W CM (BN266) Cercando bene, si riesce a prenderlo a circa 60/65€ comprese ss.

E' un buon prodotto per la fascia in cui si posiziona.

Interessante grazie.

Non è detto, ad esempio diversi BeQuiet non modulari di piccolo taglio non hanno rami molex ma solo SATA con un connettore molex ad una estremità.

Ad una rapida occhiata sul sito bequiet mi era parso addirittura di vedere il connettore floppy nel modello da 300 o 400W, comunque controllerò meglio ;)

manintasca
30-04-2016, 11:30
no quello non influisce sul consumo.

ma da amazon puoi farti ridare anche i soldi? :D

ti spiego se devi prenderlo da amazon per forza io andrei di evga gq 750 altrimenti se ti ridanno i soldi su bpm-power c'è in offerta il evga g2 750 a 116€ che è veramente un gran prezzo e poi considera che ti porti a casa il top di gamma come qualità.

E evga gs 650 com'è?? A me servirebbe anche un alimentatore dalla rapida consegna e su amazon il g2 devo aspettare qualche giorno

_TOKI_
30-04-2016, 11:41
Interessante grazie.



Ad una rapida occhiata sul sito bequiet mi era parso addirittura di vedere il connettore floppy nel modello da 300 o 400W, comunque controllerò meglio ;)

Evita i vecchi BeQuiet serie "7".
C'è anche un'altra questione: quei pochi alimentatori di piccolo taglio modulari non sono comunque full-modular. Quindi nella treccia dei cavi non removibili ci trovi sempre un ATX 24, un ATX 4-8 e un PCIE 6-8.
Quindi gira gira, il risparmio è risicato.
L'alternativa piu logica è salire col taglio e prenderlo full-modular.

ferro10
30-04-2016, 12:00
E evga gs 650 com'è?? A me servirebbe anche un alimentatore dalla rapida consegna e su amazon il g2 devo aspettare qualche giorno

ottimo è di produzione seasonic.

anche se io aspetterei 2-3giorni per il g2-p2 ;)

Pozhar
30-04-2016, 12:26
Interessante grazie.


Figurati... Siccome avevo un'esigenza simile alla tua, alla fine l'ho preso uno anch'io. Mi è arrivato ieri. Sono modelli recenti, e la cosa buona e che hanno i cavi flat e in riferimento al modello da 400W, ha fissi solo il cavo 24 pin e il cavo della cpu 4 +4. A breve penso che ne prenderò un altro. Per quanto riguarda la silenziosità, sono rimasto molto colpito. addirittura è più silenzioso del Seasonic G360 che ho su un altro pc, e che in passato stava nella stessa config dove ho messo ora il be quiet.

sufrtlwba
30-04-2016, 16:03
Figurati... Siccome avevo un'esigenza simile alla tua, alla fine l'ho preso uno anch'io. Mi è arrivato ieri. Sono modelli recenti, e la cosa buona e che hanno i cavi flat e in riferimento al modello da 400W, ha fissi solo il cavo 24 pin e il cavo della cpu 4 +4. A breve penso che ne prenderò un altro. Per quanto riguarda la silenziosità, sono rimasto molto colpito. addirittura è più silenzioso del Seasonic G360 che ho su un altro pc, e che in passato stava nella stessa config dove ho messo ora il be quiet.

Sai per caso su che piattaforma è basata questo Pure Power 9?

Stavo per acquistare il Seasonic g360 per un nas casalingo, ma se questo è semimodulare e più silenzioso, potrebbe fare al caso mio.

ferro10
30-04-2016, 16:57
Sai per caso su che piattaforma è basata questo Pure Power 9?

Stavo per acquistare il Seasonic g360 per un nas casalingo, ma se questo è semimodulare e più silenzioso, potrebbe fare al caso mio.

in teoria è un FSP.

Pozhar
30-04-2016, 17:30
Si, sono FSP. Praticamente sono un downgrade/versione più economica/ delle board degli Aurum.

_TOKI_
30-04-2016, 21:38
Si, sono FSP. Praticamente sono un downgrade/versione più economica/ delle board degli Aurum.

In una parola: Raider :D

Tra giugno e luglio dovrebbero lanciare sul mercato anche una versione leggermente meno costosa coi cavi fissi che di conseguenza dovrebbe spazzare via i SP7 dato che altrimenti avrebbero alimentatori praticamente identici sul mercato.

Pozhar
30-04-2016, 21:53
Esatto :D

marcore
01-05-2016, 18:12
Dovrei cambiare l'alimentatore perchè ho scoperto che è di scarsa qualità. Ho un masterizzatore blu-ray che va in tilt da sovratensione: ora non so se dipenda da questo alimentatore o è il modo di prevenirsi dagli sbalzi di corrente del masterizzatore che non funziona più correttamente.

Sulla base del sito http://outervision.com/ dovrei prenderne uno che eroghi da almeno 284w (per essere precisi :D ).
Dicono che l'alimentatore è il pezzo più importante del pc, perchè? Differenza tra modulare e non modulare?

Che posso prendere con un budget di max 50€ e che magari sia certificato 80+ e pfc?

_TOKI_
01-05-2016, 19:34
Dovrei cambiare l'alimentatore perchè ho scoperto che è di scarsa qualità. Ho un masterizzatore blu-ray che va in tilt da sovratensione: ora non so se dipenda da questo alimentatore o è il modo di prevenirsi dagli sbalzi di corrente del masterizzatore che non funziona più correttamente.

Sulla base del sito http://outervision.com/ dovrei prenderne uno che eroghi da almeno 284w (per essere precisi :D ).
Dicono che l'alimentatore è il pezzo più importante del pc, perchè? Differenza tra modulare e non modulare?

Che posso prendere con un budget di max 50€ e che magari sia certificato 80+ e pfc?

Perché è un pezzo importante ?
Perché se ne prendi uno scadente puoi avere tutta una serie di problemi, come:

- spegnimenti improvvisi
- freeze irreversibili
- componenti brasate quando meno te lo aspetti

Su alcune unità scadenti, riesci a friggere le componenti anche a PC spento semplicemente collegato alla rete elettrica.

Partiamo da un principio: con 50€ un buon alimentatore non lo prendi, quindi se quello è il tuo budget, dobbiamo cercare di trovare il meglio che si possa acquistare per 50€.

Inizia elencando le componenti del tuo PC e l'alimentatore attuale.
Tra modulare e non modulare cambia che nel primo puoi staccare i cavi che non ti servono, nel secondo no e devi trovare il modo per annodarli da qualche parte. Ma a te questo non interessa perché per avere un buon alimentatore modulare bisogna arrivare sugli 80-90€ minimo.

marcore
02-05-2016, 13:03
Ti ringrazio _TOKI_ per la risposta!

Il pc che ho è composto da:
- alimentatore cg-adj-5 580w --> una foto delle sue caratteristiche la puoi trovare all'interno di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2761529
- scheda madre Asrock 960gm u3s3 fx;
- processore amd 6300 3.5 ghz six core con dissipatore semplice;
- 4 gb ram ddr3 800 mhz;
- masterizzatore blu-ray;
- scheda video nvidia geforce 610 2gb;
- 2 hdd 7200 rpm;
- 1 ssd 128gb;
- mouse e tastiera standard.

_TOKI_
02-05-2016, 15:23
Ti ringrazio _TOKI_ per la risposta!

Il pc che ho è composto da:
- alimentatore cg-adj-5 580w --> una foto delle sue caratteristiche la puoi trovare all'interno di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2761529
- scheda madre Asrock 960gm u3s3 fx;
- processore amd 6300 3.5 ghz six core con dissipatore semplice;
- 4 gb ram ddr3 800 mhz;
- scheda video nvidia geforce 610 2gb;
- 2 hdd 7200 rpm;
- 1 ssd 128gb;
- mouse e tastiera standard.

In sostanza fx6300 a parte, il resto del sistema ha consumi estremamente ridotti.
Lo usi come media-center per caso ?
Un alimentatore da 350 W andrebbe bene ma sia per una questione di convenienza (il risparmio è irrisorio) sia di riutilizzo in caso di upgrade della VGA o in altri PC e sia, in ultimo, perché dovrai alimentare diverse unità SATA (4 mi pare di capire), ti consiglio di stare su un'unità da 450 - 500W, anche per evitare che superando una certa soglia di carico la ventola inizi a dare noie.

Ad esempio valuta:
- BeQuiet System Power 8 500
- EVGA 500 (o se riesci il 500B)

Altre unità sforano quella soglia.

marcore
02-05-2016, 15:51
In sostanza fx6300 a parte, il resto del sistema ha consumi estremamente ridotti.
Lo usi come media-center per caso ?
Un alimentatore da 350 W andrebbe bene ma sia per una questione di convenienza (il risparmio è irrisorio) sia di riutilizzo in caso di upgrade della VGA o in altri PC e sia, in ultimo, perché dovrai alimentare diverse unità SATA (4 mi pare di capire), ti consiglio di stare su un'unità da 450 - 500W, anche per evitare che superando una certa soglia di carico la ventola inizi a dare noie.

Ad esempio valuta:
- BeQuiet System Power 8 500
- EVGA 500 (o se riesci il 500B)

Altre unità sforano quella soglia.
Si, lo utilizzo essenzialmente come media center (avendovi collegato un home cinema).

Non ho visto le caratteristiche tecniche degli ali da te indicati e vorrei sapere se magari aggiungendo al max 10€ riesco a prenderne uno certificato 80+, o meglio, qual è il miglior alimentatore qualità/prezzo? Da quel che mi pare di capire leggendo qua e la credo sia l'xfx, giusto?

cogand
02-05-2016, 16:09
facci sapere come va ;)

Come promesso vi posto un pò di mie impressioni riguardo il raider 750 a due giorni dall'installazione..

pro
- 5 anni di garanzia
- al primo impatto si ha la sensazione di unità di livello e non economica
- cavi lunghi anche per case generosi come il mio lian li pc-v2010
- silenziosità eccezionale..al primo avvio ho avuto come la sensazione che la
ventola non girasse.
- tanti attacchi a disposizione..

contro
- i cavi delle periferiche non sono inguainati
- i cavi per gli hd..distanziati a 5cm..riportato come pregio sulla scatola..per
quanto mi riguarda è una cag..pazzesca in quanto risultano inutilizzabili quando la
distanza è maggiore..
- il 5v segna 4.999v..considerato il modesto assorbimento della mia
componentistica attuale..è un pò deludente.. spero in un errore di lettura
del sensore della scheda madre.

spero che questo mini feedback possa essere utile a qualcuno.

ferro10
02-05-2016, 16:15
Si, lo utilizzo essenzialmente come media center (avendovi collegato un home cinema).

Non ho visto le caratteristiche tecniche degli ali da te indicati e vorrei sapere se magari aggiungendo al max 10€ riesco a prenderne uno certificato 80+, o meglio, qual è il miglior alimentatore qualità/prezzo? Da quel che mi pare di capire leggendo qua e la credo sia l'xfx, giusto?

l'unico xfx che rientra nei 50€ è il xfx ts 430 però non è che sia il massimo in più essendo un seasonic bronze è facile che soffra di rumori molesti fin da subito quindi io preferisco non rischiare.

mi è capitato di provare un evga 500b e devo dire che non è male ovviamente per 55€ non ti aspettare il top ma sicuramente 1000 volte meglio di una cinesata.

ferro10
02-05-2016, 16:18
Come promesso vi posto un pò di mie impressioni riguardo il raider 750 a due giorni dall'installazione..

pro
- 5 anni di garanzia
- al primo impatto si ha la sensazione di unità di livello e non economica
- cavi lunghi anche per case generosi come il mio lian li pc-v2010
- silenziosità eccezionale..al primo avvio ho avuto come la sensazione che la
ventola non girasse.
- tanti attacchi a disposizione..

contro
- i cavi delle periferiche non sono inguainati
- i cavi per gli hd..distanziati a 5cm..riportato come pregio sulla scatola..per
quanto mi riguarda è una cag..pazzesca in quanto risultano inutilizzabili quando la
distanza è maggiore..
- il 5v segna 4.999v..considerato il modesto assorbimento della mia
componentistica attuale..è un pò deludente.. spero in un errore di lettura
del sensore della scheda madre.

spero che questo mini feedback possa essere utile a qualcuno.


lascia perdere le lettere dal bios assolutamente inutili.

in più uno scarto di 0.001v non danno problemi al sistema.

marcore
02-05-2016, 16:20
l'unico xfx che rientra nei 50€ è il xfx ts 430 però non è che sia il massimo in più essendo un seasonic bronze è facile che soffra di rumori molesti fin da subito quindi io preferisco non rischiare.

mi è capitato di provare un evga 500b e devo dire che non è male ovviamente per 55€ non ti aspettare il top ma sicuramente 1000 volte meglio di una cinesata.
Ok grazie, vedo cosa posso prendere...

_TOKI_
02-05-2016, 17:45
Si, lo utilizzo essenzialmente come media center (avendovi collegato un home cinema).

Non ho visto le caratteristiche tecniche degli ali da te indicati e vorrei sapere se magari aggiungendo al max 10€ riesco a prenderne uno certificato 80+, o meglio, qual è il miglior alimentatore qualità/prezzo? Da quel che mi pare di capire leggendo qua e la credo sia l'xfx, giusto?

Il BeQuiet è 80+ e l'EVGAB è 80+ bronze (mentre il modello senza la B è 80+).

Se vuoi salire di qualità ed efficienza e puntare ad unità 80+ gold, devi salire di almeno a 70-75€ oppure accontentarti di un 400W come l'Aurum 400 S.

_TOKI_
02-05-2016, 17:47
Come promesso vi posto un pò di mie impressioni riguardo il raider 750 a due giorni dall'installazione..

pro
- 5 anni di garanzia
- al primo impatto si ha la sensazione di unità di livello e non economica
- cavi lunghi anche per case generosi come il mio lian li pc-v2010
- silenziosità eccezionale..al primo avvio ho avuto come la sensazione che la
ventola non girasse.
- tanti attacchi a disposizione..

contro
- i cavi delle periferiche non sono inguainati
- i cavi per gli hd..distanziati a 5cm..riportato come pregio sulla scatola..per
quanto mi riguarda è una cag..pazzesca in quanto risultano inutilizzabili quando la
distanza è maggiore..
- il 5v segna 4.999v..considerato il modesto assorbimento della mia
componentistica attuale..è un pò deludente.. spero in un errore di lettura
del sensore della scheda madre.

spero che questo mini feedback possa essere utile a qualcuno.

Non ho capito la cosa dei 4.999v; in che modo saresti deluso? Stiamo parlando di voltaggi non di watt, quel valore deve essere pari a 5 (o quasi) perché se fosse più basso, sarebbe difettoso.

Bestio
02-05-2016, 17:52
Un paio di domante:

1: il "minimo" sindacale come prezzo per reggere una nuova GTX 960 4gb su un "vecchio" ma assetato Q9650 (+1ssd e 1hdd)? Esiste qualcosa sotto i 50€ che non sia proprio "rumenta" della peggior specie?
Se ci metto questo (http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/561164-lc-power-lc600-h12-review.html) esploderà? :asd: Oppure meglio un Antec VP 450P (http://www.hardwaresecrets.com/antec-vp450-power-supply-review/11/) che anche se non "dichiara" 600w e 80+ bronze, sembrerebbe decisamente migliore...?

2: Tutt'altra categoria, basterà un EVGA Supernova G2 550w ad alimentare senza sforzo un i7-6700 con quel "fornetto" di GPU AMD 390x 8gb? (+ssd 950pro M.2 + hdd meccanico), o meglio spendere 30€ in più per il 750w?

29Leonardo
02-05-2016, 18:33
Non ho capito la cosa dei 4.999v; in che modo saresti deluso? Stiamo parlando di voltaggi non di watt, quel valore deve essere pari a 5 (o quasi) perché se fosse molto più basso, sarebbe difettoso.


Fixed :)

Un paio di domante:


2: Tutt'altra categoria, basterà un EVGA Supernova G2 550w ad alimentare senza sforzo un i7-6700 con quel "fornetto" di GPU AMD 390x 8gb? (+ssd 950pro M.2 + hdd meccanico), o meglio spendere 30€ in più per il 750w?

Di bastare basta e avanza ma solitamente con i modelli superiori c'è una differenza di 20-40€ a seconda dell'offerta o del negozio, quindi tanto trenta fai trentuno e ti compri uno di wattaggio superiore e stai sereno pure per cambiamenti di schede video..

PS se ti interessa il silenzio il 650 è meglio del 750, gli ho provati a lungo prima di tenermi il 650.

ferro10
02-05-2016, 18:35
Un paio di domante:

1: il "minimo" sindacale come prezzo per reggere una nuova GTX 960 4gb su un "vecchio" ma assetato Q9650 (+1ssd e 1hdd)? Esiste qualcosa sotto i 50€ che non sia proprio "rumenta" della peggior specie?
Se ci metto questo (http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/561164-lc-power-lc600-h12-review.html) esploderà? :asd: Oppure meglio un Antec VP 450P (http://www.hardwaresecrets.com/antec-vp450-power-supply-review/11/) che anche se non "dichiara" 600w e 80+ bronze, sembrerebbe decisamente migliore...?

2: Tutt'altra categoria, basterà un EVGA Supernova G2 550w ad alimentare senza sforzo un i7-6700 con quel "fornetto" di GPU AMD 390x 8gb? (+ssd 950pro M.2 + hdd meccanico), o meglio spendere 30€ in più per il 750w?


1) il minimo sindacabile per me è un evga 500b o un evga 500 - BeQuiet System Power 8 500 sotto questa soglia è tutto da lasciare perdere.
anche se è consigliabile spendere 20€ in più e prendere un xfx ts 550w gold.


2) senza OC sulla cpu sei sui 500-525w quindi in teoria ci stai ma è meglio prendere un 650w oppure un 750w se magari trovi l'offerta giusta.

29Leonardo
02-05-2016, 18:39
Come gli hai calcolati 525W se nelle recensioni l'intero sistema (molto piu potente lato cpu del suo) con la 390x consuma max 420W?

Pozhar
02-05-2016, 18:44
cogand

Queste sono le tolleranze ufficiale per le specifiche ATX

http://s32.postimg.org/qbui9kfth/gfhghgh.jpg

Per cui rientri tranquillamente nella norma, anzi direi che i valori sono perfetti.

Inoltre come già detto altre volte, misurare le tensioni tramite software, è come parlare del sesso degli angeli. Non sono affidabili. Per avere un dato attendibile, bisogna misurarle con un multimetro digitale.

Per il resto, mi viene in mente quando un utente apri un topic, perché HwMonitor gli segnava sulla +12V, circa 8V. Se fosse stato vero, il PC nemmeno si accendeva.

marcore
02-05-2016, 18:47
Il BeQuiet è 80+ e l'EVGAB è 80+ bronze (mentre il modello senza la B è 80+).

Se vuoi salire di qualità ed efficienza e puntare ad unità 80+ gold, devi salire di almeno a 70-75€ oppure accontentarti di un 400W come l'Aurum 400 S.
Purtroppo deve necessariamente fare questo upgrade di alimentatore (anche se l'ho utilizzato per 6/7 anni senza "osservarne" problemi) e vedere magari di prendere un altro masterizzatore perchè non mi fido dell'ali che ho nè posso stare ogni volta ad aprire il pc e staccare il sata dal masterizzatore per far scaricare i suoi condensatori.

Non penso di fare un upgrade di altro hardware del pc a meno di aggiungere un altro dispositivo sata, quindi considererei anche ali da 400w in su (come l'Aurum), ma comunque per adesso ho "tanta carne al fuoco" interessante da valutare.

ferro10
02-05-2016, 19:58
Come gli hai calcolati 525W se nelle recensioni l'intero sistema (molto piu potente lato cpu del suo) con la 390x consuma max 420W?

qua c'è la sola gpu
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/R9_390X_Gaming/30.html

ovviamente con Furmark è un test limite però io preferisco stare abbondante.

Bestio
02-05-2016, 21:04
Di bastare basta e avanza ma solitamente con i modelli superiori c'è una differenza di 20-40€ a seconda dell'offerta o del negozio, quindi tanto trenta fai trentuno e ti compri uno di wattaggio superiore e stai sereno pure per cambiamenti di schede video..

PS se ti interessa il silenzio il 650 è meglio del 750, gli ho provati a lungo prima di tenermi il 650.

L'idea era di prendere proprio il G2 650, ma al momento non sono disponibili dal mio fornitore abituale (e anche su trovaprezzi paiono spariti ovunque), che al momento ha solo 550 e 750...
Vabbeh prenderò il 550, tanto la 390x spero di sbolognarmela presto (mi è rimasta sulla schiena per sbaglio), e ci metterò una 1070 che immagino consumerà molto meno.
Tanto questo PC lo uso principalmente per lavoro (ma non riesco proprio a stare senza una GPU decente per i rari momenti in cui in negozio non ho niente di meglio da fare che mettermi a giocare un po... :asd:)

1) il minimo sindacabile per me è un evga 500b o un evga 500 - BeQuiet System Power 8 500 sotto questa soglia è tutto da lasciare perdere.
anche se è consigliabile spendere 20€ in più e prendere un xfx ts 550w gold.

2) senza OC sulla cpu sei sui 500-525w quindi in teoria ci stai ma è meglio prendere un 650w oppure un 750w se magari trovi l'offerta giusta.

Eh lo so, ma è già difficile convincere a cambiare alimentatore uno che dice che l'Itek che gli han dato insieme al case "ha sempre funzionato", figuriamoci a fargli spendere più di 50€. :doh:

Come gli hai calcolati 525W se nelle recensioni l'intero sistema (molto piu potente lato cpu del suo) con la 390x consuma max 420W?

Bei i Core Duo erano (e rimangono) delle stufette e consumavano parecchio, io quando sono passato dal Q6600@3150Mhz all'i7-2600k a parità di GPU (gtx580 all'epoca) secondo il display dell'UPS l'assorbimento era sceso di una quarantina di watt.

cogand
02-05-2016, 21:08
cogand

Queste sono le tolleranze ufficiale per le specifiche ATX

http://s32.postimg.org/qbui9kfth/gfhghgh.jpg

Per cui rientri tranquillamente nella norma, anzi direi che i valori sono perfetti.

Inoltre come già detto altre volte, misurare le tensioni tramite software, è come parlare del sesso degli angeli. Non sono affidabili. Per avere un dato attendibile, bisogna misurarle con un multimetro digitale.

Per il resto, mi viene in mente quando un utente apri un topic, perché HwMonitor gli segnava sulla +12V, circa 8V. Se fosse stato vero, il PC nemmeno si accendeva.

ok tutto chiaro allora!! grazie dello schemino..sono un pò + soddisfatto dell'acquisto a questo punto!!

ferro10
02-05-2016, 21:25
L'idea era di prendere proprio il G2 650, ma al momento non sono disponibili dal mio fornitore abituale (e anche su trovaprezzi paiono spariti ovunque), che al momento ha solo 550 e 750...
Vabbeh prenderò il 550, tanto la 390x spero di sbolognarmela presto (mi è rimasta sulla schiena per sbaglio), e ci metterò una 970 (o 1070) che consumeranno molto meno.



Eh lo so, ma è già difficile convincere a cambiare alimentatore uno che dice che l'Itek che gli han dato insieme al case "ha sempre funzionato", figuriamoci a fargli spendere più di 50€. :doh:



Bei i Core Duo erano delle stufette e consumavano parecchio, io quando sono passato dal Q6600@3150Mhz all'i7-2600k a parità di GPU (gtx580 all'epoca) secondo il display dell'UPS l'assorbimento era sceso di una quarantina di watt.

orrendo lascia perdere.

volendo puoi puntare su un Xilence Performance A+ XP530 da 45€ oppure anche la versione da 430 39€ tanto una gtx960 consuma poco però visto la qualità bassa di queste psu è vivamente consigliato il 530.

sono prodotti HEC con una vecchia piattaforma però almeno raggiungono la certificazione 80+ e usano condensatori teapo.
ovviamente non sono psu che consiglio così alla leggera e la loro qualità è molto bassa però visto il caso questo è il meno sindacabile se non vuoi che il pc esploda.

Bestio
02-05-2016, 21:52
orrendo lascia perdere.

volendo puoi puntare su un Xilence Performance A+ XP530 da 45€ oppure anche la versione da 430 39€ tanto una gtx960 consuma poco però visto la qualità bassa di queste psu è vivamente consigliato il 530.

sono prodotti HEC con una vecchia piattaforma però almeno raggiungono la certificazione 80+ e usano condensatori teapo.
ovviamente non sono psu che consiglio così alla leggera e la loro qualità è molto bassa però visto il caso questo è il meno sindacabile se non vuoi che il pc esploda.

Non li trovo, il mio fornitore ha solo i "performance C" che costano poco e quindi immagino siano le solite baracche, mentre di "performance A+" ha solo il 730w.
A sto punto non mi rimante che il BeQuiet System Power 8, (anche quello vedo che c'è da 400w ad una decina di € in meno rispetto al 500w, ma 400 credo siano pochini dato che il q9650 ciuccia parecchio).

Ma la cosa migliore (e più difficile) è cercare di convincerlo a prendere l'XFX TS550 chi ho già in casa (anche se è ancora la vecchia versione 80+Bronze) che gli avevo già proposto a 55€ ma mi ha detto che voleva spendere meno. :muro:

Difficile cercare di vendere alla gente della roba decente quando gli altri gli vendono badilate di M per oro colato... e se tu cerchi di fargli spendere qualcosa di più per roba decente pensano che sei un ladro! :cry:
Mentre io invece da appassionato anche quando vendo un PC entry level senza GPU dedicata mi vergogno a lasciarci i 500w----- che ti danno con i case. :asd:

ferro10
02-05-2016, 22:20
Non li trovo, il mio fornitore ha solo i "performance C" che costano poco e quindi immagino siano le solite baracche, mentre di "performance A+" ha solo il 730w.
A sto punto non mi rimante che il BeQuiet System Power 8, (anche quello vedo che c'è da 400w ad una decina di € in meno rispetto al 500w, ma 400 credo siano pochini dato che il q9650 ciuccia parecchio).

Ma la cosa migliore (e più difficile) è cercare di convincerlo a prendere l'XFX TS550 chi ho già in casa (anche se è ancora la vecchia versione 80+Bronze) che gli avevo già proposto a 55€ ma mi ha detto che voleva spendere meno. :muro:

Difficile cercare di vendere alla gente della roba decente quando gli altri gli vendono badilate di M per oro colato... e se tu cerchi di fargli spendere qualcosa di più per roba decente pensano che sei un ladro! :cry:
Mentre io invece da appassionato anche quando vendo un PC entry level senza GPU dedicata mi vergogno a lasciarci i 500w----- che ti danno con i case. :asd:

è in OC la cpu?

facciamo un calcolo 95w per la cpu senza OC + 130-150w per la gpu + 50w per tutto il resto = 295w e sono stato bello abbondante.

quindi vai di BeQuiet System Power 8 400.

per il discorso del xfx ts 550 bronze ci può stare però attento perchè queste unità soffrono di rumori molesti fin da subito quindi se è nuovo provalo prima su un pc.

Bestio
02-05-2016, 22:45
è in OC la cpu?

facciamo un calcolo 95w per la cpu senza OC + 130-150w per la gpu + 50w per tutto il resto = 295w e sono stato bello abbondante.

quindi vai di BeQuiet System Power 8 400.

per il discorso del xfx ts 550 bronze ci può stare però attento perchè queste unità soffrono di rumori molesti fin da subito quindi se è nuovo provalo prima su un pc.

L'XFX stavo usando proprio sul PC del negozio (dove metterò l'EVGA G2 550 oltre a Mobo, CPU e RAM nuovi), e rumori molesti non ne fa.
Tra l'altro su config simile a quella, q6600 occato a 3ghz, gt970, 8gb, SSD+HDD, e sotto sforzo nei bench il display dell'UPS mi indicava sui 350w assorbiti (che salivano a 360 occando la 970), percui temo che ad un 400w si tirerebbe troppo il collo...

Però vedo che il Q6600 ha un TDP di 105w (che saliranno occandolo a 3ghz) mentre il q9650 "solo" 95W.

E se volessi evitare del tutto di vendere PC con gli alimentatori da 15€ dei case, nel classico PC da ufficio con Pentium G/i3, 4gb, gpu integrata, SSD/HDD cosa metteresti? :)
Il Be Quiet! System Power 8 80+ 400W è quello col miglior rapporto qualità/prezzo?
Il Be Quiet! 300W System Power 7 80+ Silver (o B8, costano quasi uguali ma che differenza c'è oltre al fatto che il B8 è bulk ma costa 1€ in più?) è comunque valido?

ferro10
02-05-2016, 23:38
L'XFX stavo usando proprio sul PC del negozio (dove metterò l'EVGA G2 550 oltre a Mobo, CPU e RAM nuovi), e rumori molesti non ne fa.
Tra l'altro su config simile a quella, q6600 occato a 3ghz, (che sono quelli che ha di default il q9650) e GTX970, ma benchando il display dell'UPS effettivamente mi segnava sui 360w/370w di assorbimento, percui temo che un 400w lavorerebbe sempre col collo tirato...

Però vedo che il Q6600 ha un TDP di 105W, che occato saliranno ancora di più, mentre il q9650 "solo" 95W

attenzione tu parlavi di gtx960 non di 970.

se monti la 970 minimo un 500-550w di qualità.

_TOKI_
03-05-2016, 20:36
Attenzione

Evitate assolutamente lo Xilence Performance A+ !
Non ha niente a che vedere con il Performance A. E' un nuovo modello con un nuovo OEM e condensatori scarsi.

Se volete l'equivalente del Performance A, prendere il BeQuiet System Power 8.
Dopo l'acquisizione, la piattaforma HEC 80+ del Performance A è entrata nel SP8.

ferro10
03-05-2016, 21:31
Attenzione

Evitate assolutamente lo Xilence Performance A+ !
Non ha niente a che vedere con il Performance A. E' un nuovo modello con un nuovo OEM e condensatori scarsi.

Se volete l'equivalente del Performance A, prendere il BeQuiet System Power 8.
Dopo l'acquisizione, la piattaforma HEC 80+ del Performance A è entrata nel SP8.

ottima segnalazione sinceramente non lo sapevo. meglio così ;)

al17
04-05-2016, 00:58
Leonardo, potresti prendere il Be quiet! PURE POWER 9 400W CM (BN266) Cercando bene, si riesce a prenderlo a circa 60/65€ comprese ss.

E' un buon prodotto per la fascia in cui si posiziona.

Trovate recensioni? Ne ho lette due del 600w e sono del tutto discordanti: per un recensore è un buon prodotto, per l'altro è da evitare come la peste. :confused:

_TOKI_
04-05-2016, 14:11
Trovate recensioni? Ne ho lette due del 600w e sono del tutto discordanti: per un recensore è un buon prodotto, per l'altro è da evitare come la peste. :confused:

Il Pure Power 9 è essenzialmente un FSP Raider quindi un buon alimentatore, una soluzione onesta senza infamia e senza lode. Ha di buono che è modulare e se non hanno apportato modifiche sostanziali alla piattaforma Raider, dovrebbe essere un mx di Teapo (sul primario, elettrolitici) e qualche CapXon (ahia) altrove.. C'è di meglio ma c'è anche TANTO di peggio.

L'unica cosa che eviterei è di salire troppo, perché se i Raider 550 e in parte anche il 650 erano validi, col 750 tirarono troppo la cordicella.

Un Pure Power da 400 W andrà bene.

Ha pure i cavi flat (mi pare), e una ventola migliore rispetto all'FSP Raider (uno dei talloni d'Achille degli FSP) che vuoi di più :D

Alla fine tutte le unità entry level hanno le loro magagne; una magari ha condensatori JAP ma sul primario ha un Samxon, un'altra ha un Teapo sul primario e CapXon altrove, un'altra ancora ha tutti caps JAP ma ticchetta come un ordigno...:D

Pozhar
04-05-2016, 15:26
Esatto e concordo con Toki... ho evitato di parlare di componentistica interna etc... perché altrimenti creavo dei falsi allarmismi e poi si stava parlando di alimentatori economici... dei bequiet pureL8 ( e di altri modelli ancora più inferiori), quindi era inutile stare li a sottolineare.

Se credevate che la qualità era come un Seasonic G360, vi sbagliate... l'abbiamo detto più volte, non ha rivali.

Poi io l'ho preso a 60€ comprese ss. E a quel prezzo difficilmente trovi qualcosa di meglio, forse nulla. SE lo dovevo prendere al prezzo medio di vendita che in Italia si assesta a circa 80/90€, allora non lo prendevo di certo.

_TOKI_
04-05-2016, 17:36
Che poi diciamocelo, se uno non ha particolari necessità o aspettative, pure l'HEC 80+ col Teapo sul primario nel System Power 8 400 W va bene eh...:O

47€ s.s. incluse, pure se dovesse reggere 2 anni andrebbe bene, parliamo di 23.5€ all'anno, neanche una serata in pizzeria :D

sufrtlwba
05-05-2016, 09:29
Sai per caso su che piattaforma è basata questo Pure Power 9?

Stavo per acquistare il Seasonic g360 per un nas casalingo, ma se questo è semimodulare e più silenzioso, potrebbe fare al caso mio.

Alla fine ho optato per il Seasonic g360. Spero di riuscire a sistemare bene tutti quei cavi dentro un node 304. :stordita:

_TOKI_
05-05-2016, 10:05
Alla fine ho optato per il Seasonic g360. Spero di riuscire a sistemare bene tutti quei cavi dentro un node 304. :stordita:

Eh capirai...

http://s.kaskus.id/images/2015/02/04/2065620_20150204024620.jpg

Ti avanzeranno due cavi...

Parliamo di quando hai un case microscopico e devi stiparci dentro gli 11-12 cavi di un Seasonic S12II-620...a pressione. Roba che appena togli una paratia laterale, salta tutto tipo pupazzo a molla :-D

ferro10
05-05-2016, 10:36
Il Pure Power 9 è essenzialmente un FSP Raider quindi un buon alimentatore, una soluzione onesta senza infamia e senza lode. Ha di buono che è modulare e se non hanno apportato modifiche sostanziali alla piattaforma Raider, dovrebbe essere un mx di Teapo (sul primario, elettrolitici) e qualche CapXon (ahia) altrove.. C'è di meglio ma c'è anche TANTO di peggio.

L'unica cosa che eviterei è di salire troppo, perché se i Raider 550 e in parte anche il 650 erano validi, col 750 tirarono troppo la cordicella.

Un Pure Power da 400 W andrà bene.

Ha pure i cavi flat (mi pare), e una ventola migliore rispetto all'FSP Raider (uno dei talloni d'Achille degli FSP) che vuoi di più :D

Alla fine tutte le unità entry level hanno le loro magagne; una magari ha condensatori JAP ma sul primario ha un Samxon, un'altra ha un Teapo sul primario e CapXon altrove, un'altra ancora ha tutti caps JAP ma ticchetta come un ordigno...:D

bhe è ovvio che con 50€ porti a casa quello che c'è e sempre sarà così.

basta vedere l'evga 500b Capxon sul primario e Teapo sul secondario però alla fine la psu si comporta bene.

la stessa cosa vale per la serie be quiet system power 8 basata sempre su HEC.

Pozhar
05-05-2016, 21:00
Che poi si parlava di prenderlo al prezzo o quasi di un bequiet purel8, evga b etc... e in questo caso il purel9 è globalmente superiore in tutti gli aspetti rispetto a quelle piattaforme.

Indianarei
08-05-2016, 22:54
Ragazzi mi consigliate l'alimentatore giusto per questa configurazione?

Cpu AMD A6-7400K Accelerated Processor, CPU Socket FM2+
MB AMD FM2 MSI A88XM-E35 V2
DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hyp 1x8GB HyperX Fury Red Series
DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK
HD 3,5 500GB Toshiba DT01ACA050 SATA
Case Zalman T4 Micro-ATX USB 3.0 - Nero

Io avevo pensato ad un be quiet! BN220 Pure Power L8 300W, dite che può bastare o meglio qualche W in più? Come alternative tra:
be quiet! BN142 System Power 7 400W
System Power 7 350
PurePower 8 350W
Corsair VS 450W
Corsair 430W Corsair CX430 V2
Corsair VS350 80Plus
Antec 350Watt VP350P
Enermax MAXPRO 400W

Qual è meglio?

ferro10
09-05-2016, 08:26
Ragazzi mi consigliate l'alimentatore giusto per questa configurazione?

Cpu AMD A6-7400K Accelerated Processor, CPU Socket FM2+
MB AMD FM2 MSI A88XM-E35 V2
DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hyp 1x8GB HyperX Fury Red Series
DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK
HD 3,5 500GB Toshiba DT01ACA050 SATA
Case Zalman T4 Micro-ATX USB 3.0 - Nero

Io avevo pensato ad un be quiet! BN220 Pure Power L8 300W, dite che può bastare o meglio qualche W in più? Come alternative tra:
be quiet! BN142 System Power 7 400W
System Power 7 350
PurePower 8 350W
Corsair VS 450W
Corsair 430W Corsair CX430 V2
Corsair VS350 80Plus
Antec 350Watt VP350P
Enermax MAXPRO 400W

Qual è meglio?

Purepower 8 350w - System Power 7 400W oppure valuta anche il Be Quiet System Power 8 400w prendendo un taglio più grande sicuramente la ventola gira meno veloce e quindi la psu diventa più silenziosa.

Indianarei
09-05-2016, 11:12
Grazie per la risposta, ma ad efficienza come siamo messi? Quanto andrebbe a consumare un sistema del genere tenendo anche conto che verrebbe utilizzato si e no 2 ore al giorno? Purtroppo dove devo acquistare il Be Quiet System Power 8 400w non è disponibile e le alternative per rimanere nel budget sono solo quelle che ho elencato. Quindi Pure Power 8 350w leggermente più costoso o System Power 7 400w, la differenza tra i due oltre ai W quale sarebbe?

_TOKI_
09-05-2016, 11:56
L'efficienza. Il System Power è più potente ma meno efficiente del Pure Power di taglio minore.

Ma farai OC ? In futuro monterei una VGA ?

Io non prenderei nessuno di quella lista, sono tutti pessimi modelli o vecchi fuori catalogo.

Dicci quanto vuoi spendere e da quale negozio vuoi acquistare e vedremo di aiutarti.

darkmark90
09-05-2016, 22:35
Un alimentatore giusto per un pc di 10 anni fa? Voglio spendere il meno possibile

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bobovieri_32
09-05-2016, 23:05
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare il mio ali, sono orientato sull'evga supernova g2. In prospettiva futura di aggiornare la mia configurazione con i nuovi Intel e nuove vga di prossima uscita, cosa sconsigliate? Un 650w o un 750w? No sli o crossfire, magari overclock cpu e una scheda video di fascia poco più alta dell'attuale.

Grazieeee

Indianarei
09-05-2016, 23:25
L'efficienza. Il System Power è più potente ma meno efficiente del Pure Power di taglio minore.

Ma farai OC ? In futuro monterei una VGA ?

Io non prenderei nessuno di quella lista, sono tutti pessimi modelli o vecchi fuori catalogo.

Dicci quanto vuoi spendere e da quale negozio vuoi acquistare e vedremo di aiutarti.

Stò configurando un pc per un amico che vuole spendere il meno possibile. Utilizzo internet, film, pacchetto office qualche gioco leggero e roba in flash. OC a meno di farglielo io prima di consegnarlo non penso proprio lo farà anche perché non ha voluto neppure un dissipatore in sostituzione di quello stock. VGA in futuro no. Lo shop che stò utilizzando è Taocomputer e se possibile vorrei evitare di fare acquisti separati a meno di spese di spedizione gratis :D, in alternativa farei un salto da Drako a Milano.
Il budget complessivo è intorno ai 250€ e per l'alimentatore rimarrebbero meno di 50€

_TOKI_
10-05-2016, 01:51
Un alimentatore giusto per un pc di 10 anni fa? Voglio spendere il meno possibile

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Elencaci la configurazione e specifica un budget. Meno possibile non significa niente, perché se vuoi spendere il meno possibile ci sono alimentatori da 9€. che poi siano di cartone è un altro discorso :)

Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare il mio ali, sono orientato sull'evga supernova g2. In prospettiva futura di aggiornare la mia configurazione con i nuovi Intel e nuove vga di prossima uscita, cosa sconsigliate? Un 650w o un 750w? No sli o crossfire, magari overclock cpu e una scheda video di fascia poco più alta dell'attuale.

Grazieeee

Nessuno ha la sfera di cristallo, però volendo fare due conti e un paio di supposizioni, considerando che la nVidia 1080 reference va con un solo connettore 8 pin, penso che 650 siano anche troppi. Ma senza sapere quale VGA sceglierai o quale processore, è tutto campato per aria. Di norma nessuna configurazione "umana" a singola VGA necessita più di uno da 650 e spesso è sovradimensionato pure quello.

Stò configurando un pc per un amico che vuole spendere il meno possibile. Utilizzo internet, film, pacchetto office qualche gioco leggero e roba in flash. OC a meno di farglielo io prima di consegnarlo non penso proprio lo farà anche perché non ha voluto neppure un dissipatore in sostituzione di quello stock. VGA in futuro no. Lo shop che stò utilizzando è Taocomputer e se possibile vorrei evitare di fare acquisti separati a meno di spese di spedizione gratis :D, in alternativa farei un salto da Drako a Milano.
Il budget complessivo è intorno ai 250€ e per l'alimentatore rimarrebbero meno di 50€

Ok quindi 50€ di alimentatore. Per quanto concerne le unità da te elencate:
- BeQuiet! Pure Power L8 300 W: è di fatto un vecchio FSP EPN. Perché te lo dico ? Perché così puoi valutare anche quello, se lo trovi a meno, prendilo, la piattaforma è la stessa.
- BeQuiet! System Power S7 400 W: E pure questo è un FSP EPN, come sopra. A questo punto tanto varrebbe prendere questo qui, almeno ha un taglio maggiore. Di norma il Pure Power è più efficiente del System Power ma ciò è vero solo su alcuni tagli e modelli. In questo caso tanto questo quanto il Pure Power L8 300 sono basati sulla stessa piattaforma 80+ bronze.
- BeQuiet! System Power S7 350 W: come sopra.
- Corsair VS350 e VS450: lasciamoli stare dove stanno.
- Corsair CX430: questo proprio non consideriamolo. I CX interessanti sono quelli nuovi, CX450M, 550M e 650M, quelli vecchi decisamente no.
- Antec VP350P: non sarebbe malvagio, una vecchia unità Delta priva di certificazione d'efficienza energetica... non dovresti neanche trovarla più in giro (come gran parte della roba in questo elenco) dato che è uscito da un bel po' il VPF350.
- Enermax MaxPro: se tieni all'amicizia con il tuo cliente, lascialo perdere.

Quindi se proprio devi optare per una di queste, prendi il System Power S7 400.

Se poi un giorno vorrà aggiungere una scheda video a parte, potrebbe non bastargli più.

I consumi di quel sistema sono chiaramente inferiori ai 300 W, ma è meglio andarci un minimo larghi, anche per evitare che la ventola diventi troppo molesta.
-

ferro10
10-05-2016, 08:40
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare il mio ali, sono orientato sull'evga supernova g2. In prospettiva futura di aggiornare la mia configurazione con i nuovi Intel e nuove vga di prossima uscita, cosa sconsigliate? Un 650w o un 750w? No sli o crossfire, magari overclock cpu e una scheda video di fascia poco più alta dell'attuale.

Grazieeee

per una configurazione a singola gpu vai tranquillo su un 650w e sei anche sovradimensionato.

per quanto riguarda i modelli evga g2 650 - evga gs 650 - corsair rm650x.

PS: come qualità il g2 è il migliore seguito dal gs e rm alla pari.

Paigoz
10-05-2016, 15:06
Ragazzi mi serve un consiglio per un alimentatore da inserire nella nuova configurazione.
Il computer è composto da:

I5 6500
MSI H170
8GB DDR4 2133mhz Corsair
SSD Samsung 850 EVO
HD 1TB Western Digital
Case Zalman Z11
VGA: Geforce 550TI

La scheda video è temporanea e viene usata fin quando non verranno presentate le nuove proposte AMD/Nvidia.

Al 90% non prenderò una top di gamma nuova,ma qualcosa di fascia media, o al massimo qualcosa di attuale appena i prezzi si abbasseranno.

Cercavo un alimentatore semi-modulare in modo da avere più ordine dentro al case (completamente modulare non mi interessa in quanto è inutile)

Il mio budget massimo è di 100€

Thanks :)

bobovieri_32
10-05-2016, 17:06
per una configurazione a singola gpu vai tranquillo su un 650w e sei anche sovradimensionato.

per quanto riguarda i modelli evga g2 650 - evga gs 650 - corsair rm650x.

PS: come qualità il g2 è il migliore seguito dal gs e rm alla pari.





Nessuno ha la sfera di cristallo, però volendo fare due conti e un paio di supposizioni, considerando che la nVidia 1080 reference va con un solo connettore 8 pin, penso che 650 siano anche troppi. Ma senza sapere quale VGA sceglierai o quale processore, è tutto campato per aria. Di norma nessuna configurazione "umana" a singola VGA necessita più di uno da 650 e spesso è sovradimensionato pure quello.




-

grazieeee mille..;) dite che anche con un 550w andrei bene? magari sempre supernova g2 :D

_TOKI_
10-05-2016, 17:10
Ragazzi mi serve un consiglio per un alimentatore da inserire nella nuova configurazione.
Il computer è composto da:

I5 6500
MSI H170
8GB DDR4 2133mhz Corsair
SSD Samsung 850 EVO
HD 1TB Western Digital
Case Zalman Z11
VGA: Geforce 550TI

La scheda video è temporanea e viene usata fin quando non verranno presentate le nuove proposte AMD/Nvidia.

Al 90% non prenderò una top di gamma nuova,ma qualcosa di fascia media, o al massimo qualcosa di attuale appena i prezzi si abbasseranno.

Cercavo un alimentatore semi-modulare in modo da avere più ordine dentro al case (completamente modulare non mi interessa in quanto è inutile)

Il mio budget massimo è di 100€

Thanks :)

I nuovi Corsair CX sono molto promettenti (non pensavo l'avrei mai detto) e non parlo senza cognizione di causa; online c'è una buona recensione in italiano che lo attesta ma che non posso linkarti per questioni di regolamento. Puoi trovarla da te con Google.
In questo caso il modello che ti consiglierei è il CX550M. Condensatori JAP sul primario, (mix elettrolitici e polimerici) con qualche Samxon sul secondario, efficienza bronze ma che sfiora livelli maggiori, temperatura operativa di almeno 40 gradi, semi-modulare... Un bel passo in avanti rispetto al vecchio CX. È una nuova piattaforma di CWT personalizzata per Corsair, al momento non l'ho vista da nessun altra parte.

Altrimenti considera i classici EVGA SuperNova 550 GS o G2, spesso riesco a portarli a casa per un centone.

_TOKI_
10-05-2016, 17:13
grazieeee mille..;) dite che anche con un 550w andrei bene? magari sempre supernova g2 :D

Quando posterai la configurazione finale e completa potrò risponderti con maggiore precisione :)

dylandog_666
10-05-2016, 18:42
I nuovi Corsair CX sono molto promettenti (non pensavo l'avrei mai detto) e non parlo senza cognizione di causa; online c'è una buona recensione in italiano che lo attesta ma che non posso linkarti per questioni di regolamento. Puoi trovarla da te con Google.
In questo caso il modello che ti consiglierei è il CX550M. Condensatori JAP sul primario, (mix elettrolitici e polimerici) con qualche Samxon sul secondario, efficienza bronze ma che sfiora livelli maggiori, temperatura operativa di almeno 40 gradi, semi-modulare... Un bel passo in avanti rispetto al vecchio CX. È una nuova piattaforma di CWT personalizzata per Corsair, al momento non l'ho vista da nessun altra parte.

Altrimenti considera i classici EVGA SuperNova 550 GS o G2, spesso riesco a portarli a casa per un centone.

per 550w andrei dritto anche io di g2 , si trova a cento euro!

Io ancora sono indeciso mannaggia a me :D e per fortuna ho ridotto la scelta a 3 modelli

corsair rmx 650w a 97 euro
corsair rmx 750w a 107 euro
evga supernova g2 a 122 euro

Con la mia configurazione dovrei star benone con 650w (i7 2600k in OC, msi r9 390 , ssd, hhd, ventolame) e quindi l' rmx a meno di 100 euro mi attizza non poco.
Però non vorrei che 750w siano più consigliabili e quindi il gap di prezzo tra il corsair e l'evga diminuisce e sono ancor più confuso! Sono un amante del silenzio quindi sfrutterei molto la modalità 0db (che hanno entrambi) ma non vorrei che in idle (inteso come navigazione, film , ecc) superassi la soglia di watt in cui entra in funzione la ventola...

bobovieri_32
10-05-2016, 18:51
Quando posterai la configurazione finale e completa potrò risponderti con maggiore precisione :)

thanks :D

Paigoz
10-05-2016, 18:59
I nuovi Corsair CX sono molto promettenti (non pensavo l'avrei mai detto) e non parlo senza cognizione di causa; online c'è una buona recensione in italiano che lo attesta ma che non posso linkarti per questioni di regolamento. Puoi trovarla da te con Google.
In questo caso il modello che ti consiglierei è il CX550M. Condensatori JAP sul primario, (mix elettrolitici e polimerici) con qualche Samxon sul secondario, efficienza bronze ma che sfiora livelli maggiori, temperatura operativa di almeno 40 gradi, semi-modulare... Un bel passo in avanti rispetto al vecchio CX. È una nuova piattaforma di CWT personalizzata per Corsair, al momento non l'ho vista da nessun altra parte.

Altrimenti considera i classici EVGA SuperNova 550 GS o G2, spesso riesco a portarli a casa per un centone.

Grazie mille,adesso cerco meglio :)

Ed eventualmente cosa ne pensate dellìEnermax triathlor eco 650w?

Ho gaurdato le recensioni del CX650m e c'è gente che si lamente della rumorosità della ventola :(

Con un EVGA gs 550, fino a che scheda video potrei montare con la mia configurazione?

ferro10
10-05-2016, 19:25
per 550w andrei dritto anche io di g2 , si trova a cento euro!

Io ancora sono indeciso mannaggia a me :D e per fortuna ho ridotto la scelta a 3 modelli

corsair rmx 650w a 97 euro
corsair rmx 750w a 107 euro
evga supernova g2 a 122 euro

Con la mia configurazione dovrei star benone con 650w (i7 2600k in OC, msi r9 390 , ssd, hhd, ventolame) e quindi l' rmx a meno di 100 euro mi attizza non poco.
Però non vorrei che 750w siano più consigliabili e quindi il gap di prezzo tra il corsair e l'evga diminuisce e sono ancor più confuso! Sono un amante del silenzio quindi sfrutterei molto la modalità 0db (che hanno entrambi) ma non vorrei che in idle (inteso come navigazione, film , ecc) superassi la soglia di watt in cui entra in funzione la ventola...

ma il g2 è il 650 o 750?

e poi un rm750x sui 107€ mi sembra strano meno dei 115€ non lo trovo.

io prenderei il evga g2 650 e vivi sereno ;)

dylandog_666
10-05-2016, 22:13
ma il g2 è il 650 o 750?

e poi un rm750x sui 107€ mi sembra strano meno dei 115€ non lo trovo.

io prenderei il evga g2 650 e vivi sereno ;)
Il problema è che il g2 650 non lo trovo da nessuna parte! :mad:
Solo il 750 e 122 euro è il prezzo più basso...

Il corsair rmx 750 si trova in uno Shop online che ha sede a Milano quindi non pagherei le spese di spedizione

Inviato dal mio NX505J utilizzando Tapatalk

ferro10
10-05-2016, 22:17
Il problema è che il g2 650 non lo trovo da nessuna parte! :mad:
Solo il 750 e 122 euro è il prezzo più basso...

Il corsair rmx 750 si trova in uno Shop online che ha sede a Milano quindi non pagherei le spese di spedizione

Inviato dal mio NX505J utilizzando Tapatalk

allora vai di rm750x sicuramente la qualità c'è in più dispone di 10 anni di garanzia quindi per me è valido e poi per 107€ ;)

Luigi Merusi
11-05-2016, 01:31
Una opinione agli esperti di PSU
Ho preso un XFX 650 Gold nuovo, e sto avendo problemi:

Scheda madre Intel:
- GTX 950 nuova (1x6 pin) funziona
- GTX 970 usata (Amazon warehouse) non funziona (alimentatore va in protezione e non parte niente)
- GTX 980 usata (Amazon warehouse) lo schermo rimane nero MA WINDOWS FA IL BOOT CORRETTAMENTE

Riprovato su scheda madre AMD e da gli stessi problemi, quindi escludiamo la mobo...

ORA... può essere l'alimentatore difettoso? Io penso di no visto che comunque Windows fa il boot completo e anche il login (riesco a capirlo pur con lo schermo nero), ma non sono sicuro al 100%. Penso che Amazon mandi prodotti usati/ricondizionati senza nemmeno testarli. :mbe:

Ovviamente ho collegato i 2x8pin o 1x6+1x8 nelle schede video maggiori in tutte le combinazioni possibili, e provato slot PCI-E diversi... senza risultati.

darkmark90
11-05-2016, 07:47
Un alimentatore da massimo 40 euro? La configurazione non me la ricordo benissimo ma é:
Athlon X2 6000
Asus m2n ( e poi non ricordo)
4 Gb di ram ddr2
Scheda video ATI hd serie 3000
Hd uno da 500 mb

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

_TOKI_
11-05-2016, 11:15
Grazie mille,adesso cerco meglio :)

Ed eventualmente cosa ne pensate dellìEnermax triathlor eco 650w?

Ho gaurdato le recensioni del CX650m e c'è gente che si lamente della rumorosità della ventola :(

Con un EVGA gs 550, fino a che scheda video potrei montare con la mia configurazione?

Lascia quell'Enermax dov'è.

Per il resto, è impossibile, praticamente non esistono recensioni di quell'alimentatore ed è nuovissimo, dove l'hai trovata 'sta gente? :mbe:

_TOKI_
11-05-2016, 11:32
Una opinione agli esperti di PSU
Ho preso un XFX 650 Gold nuovo, e sto avendo problemi:

Scheda madre Intel:
- GTX 950 nuova (1x6 pin) funziona
- GTX 970 usata (Amazon warehouse) non funziona (alimentatore va in protezione e non parte niente)
- GTX 980 usata (Amazon warehouse) lo schermo rimane nero MA WINDOWS FA IL BOOT CORRETTAMENTE

Riprovato su scheda madre AMD e da gli stessi problemi, quindi escludiamo la mobo...

ORA... può essere l'alimentatore difettoso? Io penso di no visto che comunque Windows fa il boot completo e anche il login (riesco a capirlo pur con lo schermo nero), ma non sono sicuro al 100%. Penso che Amazon mandi prodotti usati/ricondizionati senza nemmeno testarli. :mbe:

Ovviamente ho collegato i 2x8pin o 1x6+1x8 nelle schede video maggiori in tutte le combinazioni possibili, e provato slot PCI-E diversi... senza risultati.

Saranno difettose le vga...
No, Amazon per quanto mi risulta non testa i resi, eh altrimenti finirebbe la pacchia. Amazon ti fa fare il reso facile perché è meno dispendioso per loro regalarti un prodotto sostitutivo anziché pagare un omino per testarlo. Me ne sono accorto tanti anni fa, mandai indietro un alimentatore rotto, il giorno seguente alla ricezione della merce avevano già spedito il nuovo. Quindi è impossibile che lo abbiano provato.
Sul web poi si trovano esperienze curiose da prendere comunque con beneficio di inventario: gente con HDD già scritti, alimentatori modulari senza cavi, VGA graffiate, Noctua che di Noctua avevano solo la scatola...essì perché poi qualcuno fa il furbacchione, ordina un prodotto, lo toglie dalla scatola, ne mette dentro un altro tanto per fare peso e chede il reso. A quel punto qualcun altro beccherà quel "pacco".
Ma ad Amazon non interessa, tanto se ti arriva roba rotta, usata, fasulla, loro te la cambiano al volo, quindi compensano così.
Un po' stile GameStop per capirci.
Non mi garba particolarmente ma tant'è.
Probabilmente faranno la stessa cosa altri negozi ma con Amazon è più evidente dato il giro d'affari.

Un alimentatore da massimo 40 euro? La configurazione non me la ricordo benissimo ma é:
Athlon X2 6000
Asus m2n ( e poi non ricordo)
4 Gb di ram ddr2
Scheda video ATI hd serie 3000
Hd uno da 500 mb

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Se non ci dici che modello di VGA hai, è un po' difficile. HD 3000 è solo la serie. Potrebbe essere una HD3450 così come una HD3870... In ogni caso vai sul sicuro con 450-500 W.
Max 40€?
BeQuiet System Power 8 400 W.

Paigoz
12-05-2016, 00:03
Lascia quell'Enermax dov'è.

Per il resto, è impossibile, praticamente non esistono recensioni di quell'alimentatore ed è nuovissimo, dove l'hai trovata 'sta gente? :mbe:

LE recensioni le ho viste sul sito di amazon, a meno che non abbia sbagliato modello, ma non mi sembrava.

Posso postare il link di amazon così mi dite se sto vedendo il modello esatto?

_TOKI_
12-05-2016, 10:50
LE recensioni le ho viste sul sito di amazon, a meno che non abbia sbagliato modello, ma non mi sembrava.

Posso postare il link di amazon così mi dite se sto vedendo il modello esatto?

Le recensioni di Amazon ?

Suvvia.

Per recensire un alimentatore ci vuole un'attrezzatura che quasi nessuno ha in casa.

In ogni caso il CX650M non ha recensioni su Amazon Italia, mi sa che lo stai confondendo o con il CX600M o con il CS650M :)

Paigoz
12-05-2016, 11:15
Le recensioni di Amazon ?

Suvvia.

Per recensire un alimentatore ci vuole un'attrezzatura che quasi nessuno ha in casa.

In ogni caso il CX650M non ha recensioni su Amazon Italia, mi sa che lo stai confondendo o con il CX600M o con il CS650M :)

Confermo che avevo sbagliato a guardare alimentatore :doh:

cele93
12-05-2016, 12:24
avendo un budget di 70/80€ cosa mi consigliate con questo hardware?
MB MSI H170 Gaming M3
CPU i5-6600
RAM G.SKILL DDR4 16 GB DDR4 (8+8)
GPU Asus GTX 750
PSU adesso ho un Itek ITPS650k (650w), sono andato molto a risparmio quella volta

grazie :)

bobovieri_32
12-05-2016, 13:16
Preso evga superova g2 650w :cool: ci mette un pò di tempo ad arrivare perchè non la dava in disponibilità immediata..cmq 117€ non ho resistito, tanto per la configurazione che ho in mente non avrò sicuramente problemi :D

ferro10
12-05-2016, 16:21
avendo un budget di 70/80€ cosa mi consigliate con questo hardware?
MB MSI H170 Gaming M3
CPU i5-6600
RAM G.SKILL DDR4 16 GB DDR4 (8+8)
GPU Asus GTX 750
PSU adesso ho un Itek ITPS650k (650w), sono andato molto a risparmio quella volta

grazie :)

volendo ti basta un 400-450w però io ti consiglio un 550w così per eventuali potenziamente della gpu sei aposto.

xfx ts 550 gold sui 75€ che non è modulare oppure tirando il budget sui 89€ trovi il evga gs 550 sui 89€

come alternative da spendere qualcosina in meno ci può essere un Be Quiet Pure Powe 530Cm sui 78€ la qualità di questa psu è buona ma il xfx e il evga sono migliori.

dav117
13-05-2016, 16:56
mi consigliare un alimentatore per questo pc?:)

Cpu i5 1150 4670k
Sapphire R9 280x Dual-X
Corsair Vengeance PRO 2133Mhz CL9 2x4GB
Asus Maximus VII Hero Z97
case haf x con 5 ventole

ferro10
13-05-2016, 17:34
mi consigliare un alimentatore per questo pc?:)

Cpu i5 1150 4670k
Sapphire R9 280x Dual-X
Corsair Vengeance PRO 2133Mhz CL9 2x4GB
Asus Maximus VII Hero Z97
case haf x con 5 ventole

quanto puoi spendere?

sio 75€ trovi il xfx ts 550 gold oppure se vuoi qualcosa di modulare un evga gs 550 sui 89€ oppure evga g2 550 sui 100€

dav117
13-05-2016, 18:05
quanto puoi spendere?

sio 75€ trovi il xfx ts 550 gold oppure se vuoi qualcosa di modulare un evga gs 550 sui 89€ oppure evga g2 550 sui 100€

max 100€

550 non è poco?Vorrei stare su un 750 gold
Grazie intanto :)

ferro10
13-05-2016, 18:59
max 100€

550 non è poco?Vorrei stare su un 750 gold
Grazie intanto :)

550w sono più che ottimali per qualsiasi pc con cpu e gpu di fascia medio-alta.

per il discorso dei 750w con 100€ non trovi nulla di buono quindi assolutamente da evitare al massimo se vuoi stare super largo prendi un evga gq 650 90€ oppure con qualità maggiore c'è il evga gs 650 sui 109€.
100w di cpu+ 270w di gpu + 70w per tutto il resto = 440w quindi con un 550w ci stai largo al massimo prendi un 650w ma non oltre.

dav117
13-05-2016, 19:54
quanto puoi spendere?

sio 75€ trovi il xfx ts 550 gold oppure se vuoi qualcosa di modulare un evga gs 550 sui 89€ oppure evga g2 550 sui 100€

max 100€

550 non è poco?Vorrei stare su un 750 gold

ferro10
14-05-2016, 00:48
max 100€

550 non è poco?Vorrei stare su un 750 gold

ti avevo già risposto.

550w sono più che ottimali per qualsiasi pc con cpu e gpu di fascia medio-alta.

per il discorso dei 750w con 100€ non trovi nulla di buono quindi assolutamente da evitare al massimo se vuoi stare super largo prendi un evga gq 650 90€ oppure con qualità maggiore c'è il evga gs 650 sui 109€.
100w di cpu+ 270w di gpu + 70w per tutto il resto = 440w quindi con un 550w ci stai largo al massimo prendi un 650w ma non oltre.

darkmark90
14-05-2016, 12:50
Un alternativa al bequiet power system 8? Magari che costi meno :)

Adesso ho questo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160514/bfa975c897a970d34cec47dba1596cc7.jpg

ferro10
14-05-2016, 12:54
Un alternativa al bequiet power system 8? Magari che costi meno :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

si ma un gs 550 è su un altro pianeta quindi se il budget lo permette meglio avere più qualità.

Paigoz
14-05-2016, 16:13
ragazzi, tra un cx650m ed un evga gs550, quale preferireste voi?

darkmark90
14-05-2016, 16:59
ma cos'è questo gs? posso avere un link? grazie :D

ferro10
14-05-2016, 17:16
ragazzi, tra un cx650m ed un evga gs550, quale preferireste voi?

la serie cx dispari non è male però il evga gs 550 è dicisamente migliore.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=438

come alternativa al gs550 consiglio il corsair rm550x

Rocco75
14-05-2016, 18:44
Ciao, calcolando le mie richieste x ali da mettere su un vecchio muletto : q6600 +Nvidia 8800 GTS 640mb,1HD sata mi dicono :
Load Wattage: 293 W
Recommended UPS rating: 600 VA
Recommended PSU Wattage: 343 W

Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
9.3 A 11.2 A 21.3 A
87 W 256 W

Con il lettore DVD ( per installare solo il sistema operativo poi lo tolgo ) :
Load Wattage: 325 W
Recommended UPS rating: 650 VA
Recommended PSU Wattage: 375 W

Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
9.3 A 12.8 A 23.3 A
95 W 280 W

Cosa prendo di economico ma decente ? anche nell usato...
Grazie

ferro10
14-05-2016, 18:55
Ciao, calcolando le mie richieste x ali da mettere su un vecchio muletto : q6600 +Nvidia 8800 GTS 640mb,1HD sata mi dicono :
Load Wattage: 293 W
Recommended UPS rating: 600 VA
Recommended PSU Wattage: 343 W

Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
9.3 A 11.2 A 21.3 A
87 W 256 W

Con il lettore DVD ( per installare solo il sistema operativo poi lo tolgo ) :
Load Wattage: 325 W
Recommended UPS rating: 650 VA
Recommended PSU Wattage: 375 W

Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
9.3 A 12.8 A 23.3 A
95 W 280 W

Cosa prendo di economico ma decente ? anche nell usato...
Grazie

evga 500b 50-55€ oppure BeQuiet System Power 8 500w sui 55€ sono delle discrete psu il meglio che si trova con 50€

Rocco75
14-05-2016, 20:55
Grazie. Avevo letto qui e la' di quei due indicati, speravo di trovare qualcosa
sui 30 Euro ma immagino che non ci sia nulla di decente

_TOKI_
14-05-2016, 21:20
Grazie. Avevo letto qui e la' di quei due indicati, speravo di trovare qualcosa
sui 30 Euro ma immagino che non ci sia nulla di decente

Uhm vogliamo ravanare nella rumenta, mi piace mi piace... :cool:

A te serve almeno un 400 W di qualità, se poi vuoi riutilizzarlo in futuro, sempre meglio prendere un 500-550 W (comunque non indispensabile su questa configurazione)

Con 30€ prendi robina scadente.

Ravanando, ravanando... :D
Se te la senti di rischiare, se non farai OC e se in generale, lo usi solo come muletto senza metterlo sotto torchio, puoi prendere il Fortron FSP350-60APN 85+ (33€ circa) oppure (ed è quasi la stessa cosa) il BeQuiet System Power S7 400 (36€ circa).
In alternativa, salendo un pochinino, c'è il BeQuiet System Power S8 400, non malaccio, un HEC 80+ equivalente dei vecchi Xilence Performance A fuori commercio (37-38€).

Rocco75
14-05-2016, 22:08
Grande Toki, m'hai fatto ridere:)
Un po di rischio ci sta x un muletto no OC e non torchiato, praticamente navigazione con un po di schede aperte pero...350-400watt...

Corsair VS450 a 35euro peggio dei tuoi ?

Toki...gran personaggio della saga

_TOKI_
14-05-2016, 23:33
Grande Toki, m'hai fatto ridere:)
Un po di rischio ci sta x un muletto no OC e non torchiato, praticamente navigazione con un po di schede aperte pero...350-400watt...

Corsair VS450 a 35euro peggio dei tuoi ?

Toki...gran personaggio della saga

Oddio si.

Ad entrambe le ultime affermazioni.

Detto questo, navigando non puoi arrivare a 350 W, e che è, un forno da pasticceria ? :D

EDIT:

Dalla "regia" mi suggeriscono anche un FirePower / OCZ PSU CXS500W-EU - CoreXstream eventualmente.

In ogni caso prima di fiondarti sull'acquisto controlla che abbia tutti i connettori di cui hai bisogno, specie eventuali PCIE.

Comunque ripeto, se lo usi solo per navigare, 400 W bastano di solito (il 350 è proprio al limite, più che altro perché poi bisogna vedere se ci arriva realmente ad erogarli...), ma se vuoi stare tranquillo devi sempre andare sul solito 500-550W, sovradimensionato ? Sicuro, ma almeno lo puoi riutilizzare in futuro o puoi concederti qualche lusso in più, oltre ad avere una ventola meno molesta, perché un conto è avere 250 W (ad esempio, non parlo del tuo sistema) di picco su un 400 W e un altro su un 550 W...

Rocco75
15-05-2016, 00:55
Toki il saggio...
grazie

_TOKI_
15-05-2016, 01:03
Toki il saggio...
grazie

:stordita:

ferro10
15-05-2016, 01:19
Oddio si.

Ad entrambe le ultime affermazioni.

Detto questo, navigando non puoi arrivare a 350 W, e che è, un forno da pasticceria ? :D

EDIT:

Dalla "regia" mi suggeriscono anche un FirePower / OCZ PSU CXS500W-EU - CoreXstream eventualmente.

In ogni caso prima di fiondarti sull'acquisto controlla che abbia tutti i connettori di cui hai bisogno, specie eventuali PCIE.

Comunque ripeto, se lo usi solo per navigare, 400 W bastano di solito (il 350 è proprio al limite, più che altro perché poi bisogna vedere se ci arriva realmente ad erogarli...), ma se vuoi stare tranquillo devi sempre andare sul solito 500-550W, sovradimensionato ? Sicuro, ma almeno lo puoi riutilizzare in futuro o puoi concederti qualche lusso in più, oltre ad avere una ventola meno molesta, perché un conto è avere 250 W (ad esempio, non parlo del tuo sistema) di picco su un 400 W e un altro su un 550 W...

ahah il mitico OCZ PSU CXS500W-EU è un HEC non certificato che usa dei Teapo sul primario quindi garantisce un minimo di sicurezza.
se il pc lo usa come muletto può andare bene.

PS: recensione OCZ CXS500w
http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/ocz-power-supply-roundup/3/

_TOKI_
15-05-2016, 03:04
Classico alimentatore da acqua alla gola, del tipo che ogni volta che lo si consiglia, si perdono punti dignità :D

Da notare che se da una parte OCZ è entrata nella grande famiglia Toshiba e quindi ora produce solo SSD, dall'altra la componente relativa agli alimentatori è stata acquisita da Firepower.

Probabilmente questi saranno anche gli ultimi OCZ/PC Power & Cooling che vedremo in giro, dato che di Firepower in Italia non ne ho mai visti.

Mah.

In ogni caso la perdita è relativa.

A volergli fare le pulci, gli HEC 80+ presenti negli Xilence Performance A e nei System Power 8 sono probabilmente leggermente superiori (oltre che più recenti) agli HEC 80+ presenti negli OCZ (e secondo me anche agli HEC 80+ degli EVGA lisci).

E' un po' una guerra fra poveri eh, gira gira se ci devi alimentare un muletto, vanno bene, sempre meglio delle porcherie stile Yue-Lin et similia...

ferro10
15-05-2016, 03:48
Classico alimentatore da acqua alla gola, del tipo che ogni volta che lo si consiglia, si perdono punti dignità :D

Da notare che se da una parte OCZ è entrata nella grande famiglia Toshiba e quindi ora produce solo SSD, dall'altra la componente relativa agli alimentatori è stata acquisita da Firepower.

Probabilmente questi saranno anche gli ultimi OCZ/PC Power & Cooling che vedremo in giro, dato che di Firepower in Italia non ne ho mai visti.

Mah.

In ogni caso la perdita è relativa.

A volergli fare le pulci, gli HEC 80+ presenti negli Xilence Performance A e nei System Power 8 sono probabilmente leggermente superiori (oltre che più recenti) agli HEC 80+ presenti negli OCZ (e secondo me anche agli HEC 80+ degli EVGA lisci).

E' un po' una guerra fra poveri eh, gira gira se ci devi alimentare un muletto, vanno bene, sempre meglio delle porcherie stile Yue-Lin et similia...

senza ombra di dubbio meglio un HEC 80+ di vecchia data che tutta la robaccia cinese.

Rocco75
15-05-2016, 12:00
lo sapevo che alla fine mi fornivate la risposta giusta per le mie esigenze.eccezionali,grazie.
se va in porto l acquisto del pc usato che sto assemblando l OCZ sara' mio a 31Euro

ferro10
15-05-2016, 12:44
ottimo nel caso lo prendi facci sapere come si comporta ;)

darkmark90
15-05-2016, 13:44
Posso avere il link di questo economico? Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ferro10
15-05-2016, 16:15
vai su amazon e scrivi OCZ Technology CXS500

Paigoz
17-05-2016, 14:28
ragazzi, tra un Corsair cx650m ed un Xfx Pro Series XXX Edition 650w, quale preferireste?

ferro10
17-05-2016, 14:46
ragazzi, tra un Corsair cx650m ed un Xfx Pro Series XXX Edition 650w, quale preferireste?

il xfx pro è basato sui seasonic bronze quindi è probabile che soffra di rumori strani anche da nuovo quindi io lo sconsiglio.

il corsair cx650m è una buona psu sul primario un Nippon Chemicon e sul secondario un misto di Nippon Chemicon, Su'Scon e Samxon.
la qualità sicuramente c'è e il prezzo è molto valido quindi io andrei di cx650m


come alternativa sui 90€ c'è il evga gq 650 molto valido.

PS: che pc ci devi alimentare?

Paigoz
17-05-2016, 14:49
il xfx pro è basato sui seasonic bronze quindi è probabile che soffra di rumori strani anche da nuovo quindi io lo consiglio.

il corsair cx650m è una buona psu sul primario un Nippon Chemicon e sul secondario un misto di Nippon Chemicon, Su'Scon e Samxon.
la qualità sicuramente c'è e il prezzo è molto valido quindi io andrei di cx650m


come alternativa sui 90€ c'è il evga gq 650 molto valido.

PS: che pc ci devi alimentare?

Scusami,non ho capito. Per quanto riguarda l'xfx lo consigli o no? (hai scritto sbagliato?)

Quindi tra il cx650m ed l'evga gq 650, quale è da preferire? La differenza di prezzo è di 9€ (l'evga costa di più)

Io non capisco nulla di alimentatori quindi mi affido completamente a voi :(

Grazie


PS: il pc è composto da:

I5 6500
MSI h170 gaming m3
8gb DDR4 2133
SSD 850 evo
HD WD 1tb
Geforce 550ti

La scheda video è temporanea fin quando non escono quelle nuove.

Mi serve un alimentatore in sostituzione del defunto Antec HCG-620m

ferro10
17-05-2016, 15:21
Scusami,non ho capito. Per quanto riguarda l'xfx lo consigli o no? (hai scritto sbagliato?)

Quindi tra il cx650m ed l'evga gq 650, quale è da preferire? La differenza di prezzo è di 9€ (l'evga costa di più)

Io non capisco nulla di alimentatori quindi mi affido completamente a voi :(

Grazie


PS: il pc è composto da:

I5 6500
MSI h170 gaming m3
8gb DDR4 2133
SSD 850 evo
HD WD 1tb
Geforce 550ti

La scheda video è temporanea fin quando non escono quelle nuove.

Mi serve un alimentatore in sostituzione del defunto Antec HCG-620m

si scusa avevo scritto male.

per quanto riguarda xfx Pro Series XXX lascialo perdere per il motivo detto sopra.


per il dicorso evga gq 650 vs cx650m prendi il evga gq 650 come qualità è migliore senza dubbi.

PS: ma guarda che per un pc come il tuo ti basta anche un 550w e anche in prevesione delle nuove gpu con un 550w di qualità sei già bello largo.

Paigoz
17-05-2016, 15:32
si scusa avevo scritto male.

per quanto riguarda xfx Pro Series XXX lascialo perdere per il motivo detto sopra.


per il dicorso evga gq 650 vs cx650m prendi il evga gq 650 come qualità è migliore senza dubbi.

PS: ma guarda che per un pc come il tuo ti basta anche un 550w e anche in prevesione delle nuove gpu con un 550w di qualità sei già bello largo.
Dici?
Starei tranquillo anche nel caso decidessi di acquistare una r9 390€/ fury? (dico questo nel caso i prezzi si abbassassero parecchi e mi converrebbe)

ferro10
17-05-2016, 15:58
Dici?
Starei tranquillo anche nel caso decidessi di acquistare una r9 390€/ fury? (dico questo nel caso i prezzi si abbassassero parecchi e mi converrebbe)

consedera che un r9 390x consuma sui 300w + il tuo i5 6500 65w + 70w per tutto il sistema = 435w quindi con un 550w ci stai dentro senza problemi.
http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_radeon_r9_390x_strix_8g_review,8.html

ovviamente con un 650w saresti più che abbondante.

ricapitolando

se punti su un 550w consiglio il evga g2 550w qualità al top oppure leggermente sotto come qualità prendi il evga gs 550w - corsair rm550x
se vuoi un 650w prendi un evga gq 650 oppure anche il cx650m non è male ma sicuramente come qualità è inferiore al gq.

Paigoz
17-05-2016, 16:36
consedera che un r9 390x consuma sui 300w + il tuo i5 6500 65w + 70w per tutto il sistema = 435w quindi con un 550w ci stai dentro senza problemi.
http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_radeon_r9_390x_strix_8g_review,8.html

ovviamente con un 650w saresti più che abbondante.

ricapitolando

se punti su un 550w consiglio il evga g2 550w qualità al top oppure leggermente sotto come qualità prendi il evga gs 550w - corsair rm550x
se vuoi un 650w prendi un evga gq 650 oppure anche il cx650m non è male ma sicuramente come qualità è inferiore al gq.
Ottimo, ti ringrazio! Sei stato gentilissimo e preciso :)

Ultima domanda, ma tra il gq ed il g2 (indipendentemente dalla potenza), c'è parecchia differenza di qualità?

ferro10
17-05-2016, 17:27
Ottimo, ti ringrazio! Sei stato gentilissimo e preciso :)

Ultima domanda, ma tra il gq ed il g2 (indipendentemente dalla potenza), c'è parecchia differenza di qualità?

la serie g2 è di produzione Super Flower (il top come qualità) la serie gq è di produzione FSP ( ottimo produttore anche lui)

la differenza non è abissale ma sicuramente il g2 come qualità è megliore.

OvErClOck82
18-05-2016, 09:37
ragazzi, avrei bisogno di un consiglio :D

sto passando a una configurazione itx, con un i5 4440 e una r9 380. Attualmente ho un vecchio CM real power M620 che però nel Silverstone sugo sg13 fa l'effetto di un elefante in una cabina telefonica :asd:

volendo passare a un ali sfx, avevo puntato il corsair sf450, dite che basta ?
ho in programma in un futuro non troppo remoto di aggiornare la build con un i5 skylake, e più in là con una polaris, se saranno decenti.. così a occhio dovrei farcela dato che a pieno carico dovrebbe a malapena superare i 350w attualmente, e in futuro con componenti meno energivori ancora meno... però ecco, per 20 euro in più mi chiedevo se valesse la pena di prendere l' sf600 :confused:

ferro10
18-05-2016, 11:15
ragazzi, avrei bisogno di un consiglio :D

sto passando a una configurazione itx, con un i5 4440 e una r9 380. Attualmente ho un vecchio CM real power M620 che però nel Silverstone sugo sg13 fa l'effetto di un elefante in una cabina telefonica :asd:

volendo passare a un ali sfx, avevo puntato il corsair sf450, dite che basta ?
ho in programma in un futuro non troppo remoto di aggiornare la build con un i5 skylake, e più in là con una polaris, se saranno decenti.. così a occhio dovrei farcela dato che a pieno carico dovrebbe a malapena superare i 350w attualmente, e in futuro con componenti meno energivori ancora meno... però ecco, per 20 euro in più mi chiedevo se valesse la pena di prendere l' sf600 :confused:

il corsair sf450 ti basta però non mi piace l'idea di vedere una r9 380 con un 450w quindi io punterei su qualcosa di più potente.
c'è anche da considerare che con un 450w sei abbastanza limitato se cambi la gpu con qualcosa di più potente esempio una r9 nano o via dicendo.

per 20€ in più andrei di sf600 oppure SilverStone SFX SST-SX500-LG sui 89€ molto valido.

OvErClOck82
18-05-2016, 12:26
si in effetti pur rientrandoci abbastanza agilmente, con "soli" 450 non mi sentivo molto a prova di upgrade futuro, quindi ho appena ordinato un sf600 da amazon :D

grazie ;)

Dichy
19-05-2016, 08:54
Vi chiedo un aiuto....
Avevo ordinato un EVGA 750W G2 proprio perchè qui tutti ne parlano un gran bene di questo brand e specialmente di questo modello (G2).
Purtroppo il corriere ha perso/rotto il collo ed ora sono nell'urgenza di dire al venditore una alternativa a questo prodotto.
Potete darmi un qualche alternativa al G2 di pari (o superiore) qualità?

Grazie :D

ferro10
19-05-2016, 09:37
Vi chiedo un aiuto....
Avevo ordinato un EVGA 750W G2 proprio perchè qui tutti ne parlano un gran bene di questo brand e specialmente di questo modello (G2).
Purtroppo il corriere ha perso/rotto il collo ed ora sono nell'urgenza di dire al venditore una alternativa a questo prodotto.
Potete darmi un qualche alternativa al G2 di pari (o superiore) qualità?

Grazie :D

quanto puoi spendere? che sfiga era l'unico g2 che avevano?


volendo c'è il corsair rm750x che è leggermente sotto il g2 oppure puoi puntare sulla base del g2 cioè il super flower leadex gold 750w ( però in italia sono poco disponibili).
il CoolerMaster VSM 750W se lo trovi a buon prezzo è una valida alternativa e come qualità è leggermente sotto.

Dichy
19-05-2016, 10:04
quanto puoi spendere? che sfiga era l'unico g2 che avevano?


volendo c'è il corsair rm750x che è leggermente sotto il g2 oppure puoi puntare sulla base del g2 cioè il super flower leadex gold 750w ( però in italia sono poco disponibili).
il CoolerMaster VSM 750W se lo trovi a buon prezzo è una valida alternativa e come qualità è leggermente sotto.

Grazie per la risposta :)
Purtroppo pare fosse l'unico, sto provando ad insistere, sono anche disposto ad aspettare nel caso ;)
Non correi andare sotto come qualità, non è uno di quei componenti che si cambiano spesso e quando succede preferisco spendere qualcosa in più ma avere un ottimo prodotto.
Avevo preso il 650W ma mi sono reso conto che per un breve periodo mi serviva un po' più di potenza (causa 7990 di AMD :p ), così l'ho restituito per prendere il 750W.

ferro10
19-05-2016, 10:36
Grazie per la risposta :)
Purtroppo pare fosse l'unico, sto provando ad insistere, sono anche disposto ad aspettare nel caso ;)
Non correi andare sotto come qualità, non è uno di quei componenti che si cambiano spesso e quando succede preferisco spendere qualcosa in più ma avere un ottimo prodotto.
Avevo preso il 650W ma mi sono reso conto che per un breve periodo mi serviva un po' più di potenza (causa 7990 di AMD :p ), così l'ho restituito per prendere il 750W.

bhe considera che tutti quelli da me elencati sono di qualità molto alta quindi in tutti i casi sei con le spalle coperte.

io personalmente se il g2 non è disponibile andrei di corsair rm750x di produzione CWT con ottima componentistica.
qua trovi una recensione
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-alimentatore-corsair-rm750x-71972

Dichy
19-05-2016, 10:49
bhe considera che tutti quelli da me elencati sono di qualità molto alta quindi in tutti i casi sei con le spalle coperte.

io personalmente se il g2 non è disponibile andrei di corsair rm750x di produzione CWT con ottima componentistica.
qua trovi una recensione
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-alimentatore-corsair-rm750x-71972

Grazie dei consigli ^^
Ho insistito un po' e mi hanno detto che ne arriverà un altro la prossima settimana.
Mi ero un po' fissato con questo modello e alla fine preferisco aspettare un po' di più ma vivere "senza pensieri" :sofico:

bobovieri_32
19-05-2016, 11:13
Arrivato finalmente il mio g2 650w..:D uno spettacolo, silenzio assoluto, rispetto al mio ''vecchio'' tx750m è una tomba. Provato anche sotto sforzo con vari giochi (BF4, FC4, SW Battlefront) una potenza ''silenziosa'' :) Supeeeeer :cool: unico neo sono i cavi, non sono un granchè, li devo sostituire al più presto con cavi diversi, magari sleeve.

pingalep
20-05-2016, 09:49
quindi intorno a quella fascia di prezzo(circa 120) oltre al evga g2 650w, semipassivo e senza rischio coil whine, completamente modulare e gold\platinum cosa si prende al momento?

bobovieri_32
20-05-2016, 18:10
quindi intorno a quella fascia di prezzo(circa 120) oltre al evga g2 650w, semipassivo e senza rischio coil whine, completamente modulare e gold\platinum cosa si prende al momento?

Ma perchè il G2 non andrebbe bene? :cool: Corsair RMi 650w, evga g2 750w, evga g2 550w :)

pingalep
20-05-2016, 18:48
cioè nessun altro modello e marchio nella fascia di prezzo è appetibile?
mi pare strano!

bobovieri_32
20-05-2016, 18:58
cioè nessun altro modello e marchio nella fascia di prezzo è appetibile?
mi pare strano!

Io avevo una lista dei migliori alimentatori presa su un qualche sito americano, se la ritrovo la posto. I corsair (AX, AXi, HXi e RMi) e gli Evga (G2, P2, T2) erano quelli a prezzi più umani e facili da reperire in italia :D

pingalep
20-05-2016, 19:42
i seasonic si fanno pagare troppo al momento?

bobovieri_32
20-05-2016, 23:42
i seasonic si fanno pagare troppo al momento?

A parita di wattaggio si, ma sul sito dove compro non ci sono i modelli seasonic che avevo sulla lista o cmq costavano troppo per i miei gusti :O

...la lista...:D

http://www.tomshardware.co.uk/forum/id-2547993/psu-tier-list.html

pingalep
21-05-2016, 00:00
A parita di wattaggio si, ma sul sito dove compro non ci sono i modelli seasonic che avevo sulla lista o cmq costavano troppo per i miei gusti :O

...la lista...:D

http://www.tomshardware.co.uk/forum/id-2547993/psu-tier-list.html

grazie mille!

bobovieri_32
21-05-2016, 00:13
grazie mille!

Prego, leggo che è riaggiornata a febbraio 2016, quindi recentissima..;)

_TOKI_
21-05-2016, 01:07
i seasonic si fanno pagare troppo al momento?

Al momento, ieri, domani... :D

E.M.
21-05-2016, 15:02
ciao, dal nulla il mio buon vecchio corsari HX620 mi ha lasciato facendo saltare l'interruttore generale di casa :muro: :muro:
adesso devo trovare qualcosa per sosituirlo, cosa posso prendere?
- watt: penso che vada bene anche meno di 620watt, ho un i5 750 + 8gb + hd5750 + 6 hdd
- preferire modulare per avere meno cavi in giro

grazie :)

Paigoz
21-05-2016, 15:14
ciao, dal nulla il mio buon vecchio corsari HX620 mi ha lasciato facendo saltare l'interruttore generale di casa :muro: :muro:
adesso devo trovare qualcosa per sosituirlo, cosa posso prendere?
- watt: penso che vada bene anche meno di 620watt, ho un i5 750 + 8gb + hd5750 + 6 hdd
- preferire modulare per avere meno cavi in giro

grazie :)

Con quei componenti stai largo anche con un 550w.
Se vuoi puntare al top della qualità vai di evga g2 550w

E.M.
21-05-2016, 15:15
Con quei componenti stai largo anche con un 550w.
Se vuoi puntare al top della qualità vai di evga g2 550w

grazie! 450watt è troppo poco secondo te?
ho guardato l evga, un po troppo costoso :D c'è qualcosa da spendere meno? tipo un corsair ? boh cx o cs non ricordo bene

Luigi Merusi
21-05-2016, 17:17
Ho preso un XFX TS Gold 650 (Seasonic), un piccolo Report.

Nel bios il 12v segna 12.15v circa.

In windows, segna 12v (e già qui, mi sembra strana tutta questa differenza).

Con Prime95 (Intel i5 6600k overclockato a 4.5GHz) e FurmarkGPU StressTest (GTX 980Ti) in contemporanea, il voltaggio scende a 11.7-11.8v. Pensavo meglio, ma magari il software Hw64 è buggato.

Ho collegato i 6pin+8pin alla VGA con un unico cavo, forse dovrei utilizzare entrambi i cavi dimezzando il load per ciascun segmento?

ferro10
22-05-2016, 14:49
Ho preso un XFX TS Gold 650 (Seasonic), un piccolo Report.

Nel bios il 12v segna 12.15v circa.

In windows, segna 12v (e già qui, mi sembra strana tutta questa differenza).

Con Prime95 (Intel i5 6600k overclockato a 4.5GHz) e FurmarkGPU StressTest (GTX 980Ti) in contemporanea, il voltaggio scende a 11.7-11.8v. Pensavo meglio, ma magari il software Hw64 è buggato.

Ho collegato i 6pin+8pin alla VGA con un unico cavo, forse dovrei utilizzare entrambi i cavi dimezzando il load per ciascun segmento?

i parametri letti da windows e da bios non sono valori per nulla affidabili.
se vuoi delle misure adeguate devi usare un tester.

tranquillo puoi usare l'unico cavo 6+8 non ti fare paranoie, come qualità il ts 650 gold è valido quindi puoi stare tranquillo.

ferro10
22-05-2016, 14:51
ciao, dal nulla il mio buon vecchio corsari HX620 mi ha lasciato facendo saltare l'interruttore generale di casa :muro: :muro:
adesso devo trovare qualcosa per sosituirlo, cosa posso prendere?
- watt: penso che vada bene anche meno di 620watt, ho un i5 750 + 8gb + hd5750 + 6 hdd
- preferire modulare per avere meno cavi in giro

grazie :)

un 550w di qualità ti basta e avanza.

io ti consiglio il xfx xtr 550w sui 80€ - evga gs 550 sui 90€ - evga g2 550 sui 90-100€

come qualità il migliore è il g2 seguito dal gs e xfx a pari merito.

Eagle_76
23-05-2016, 07:29
Un saluto a tutti

Se a qualcuno può essere utile, sono pienamente soddisfatto dell'alimentatore che ho preso un mesetto fa: Evga GS 650 ( configurazione in firma ). Sempre in eco mode, ventola ferma, ma anche togliendo questà modalità, la ventola non si sente nemmeno. E' stato veramente un ottimo acquisto, prodotto ben fatto e poi interamente full modulare. :)

Amph
24-05-2016, 11:50
quanto consuma un psu? prima che ve ne uscite con la potenza scritta non è il consumo, questo lo so gia

e so che il consumo è irrisorio intorno ai 10w, ma vorrei un valore più preciso

immagino che dipenda anche dal carico

Tonisettequattro
24-05-2016, 18:05
Si il rendimento dipende dal carico applicato.generalmente l efficenza massima si ha con il 50% del carico massimo applicabile.per calcolarlo con una certa precisione devi avere la curva carico/efficenza dell alimentatore. Ovviamente ogni psu ha la sua,sono tutte diverse. Le puoi trovare in questo sito:
http://www.plugloadsolutions.com/80pluspowersupplies.aspx

Un esempio di grafico ,relativo ad un BeQuiet :

http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/LISTAN%20GMBH%20&%20CO.%20KG_BQT%20L7-300W_ECOS%201484_300W_Report.pdf

Sarbatur
24-05-2016, 20:19
Salve a tutti ho appena acquistato una scheda video ASUS STRIX - Nvidia GeForce GTX 970, OC, 4 GB e sono indeciso su quale alimentatore scegliere, la mia configurazione è cosi.. scheda madre ASrock Fatality Z97X, CPU i7 4790, ram 4x8G 32G hyperX fury 1866mhz, Hard disk SSD samsung EVO 850 120G, hard disk Thosiba SSHD 4T, scheda audio creative audigy FX, masterizzatore LG DVD, l'alimentatore attuale è un Vultech Extreme 1000W........ ora avrei visto alcuni modelli corsair che hanno attirato la mia attenzione tipo il CX750M (http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=26144) oppure il CX850M (http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=33106) che ne dite voi?

Paigoz
24-05-2016, 20:43
Salve a tutti ho appena acquistato una scheda video ASUS STRIX - Nvidia GeForce GTX 970, OC, 4 GB e sono indeciso su quale alimentatore scegliere, la mia configurazione è cosi.. scheda madre ASrock Fatality Z97X, CPU i7 4790, ram 4x8G 32G hyperX fury 1866mhz, Hard disk SSD samsung EVO 850 120G, hard disk Thosiba SSHD 4T, scheda audio creative audigy FX, masterizzatore LG DVD, l'alimentatore attuale è un Vultech Extreme 1000W........ ora avrei visto alcuni modelli corsair che hanno attirato la mia attenzione tipo il CX750M (http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=26144) oppure il CX850M (http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=33106) che ne dite voi?

Con quella configurazione non ti serve a nulla un ali da 750/850w a meno che non vuoi fare uno SLI, secondo me.
Se non ti interessa io andrei di EVGA g2 650w, oppure nel caso in cui volessi farlo, con un wattaggio di 750w per la massima qualità

ferro10
24-05-2016, 21:55
Salve a tutti ho appena acquistato una scheda video ASUS STRIX - Nvidia GeForce GTX 970, OC, 4 GB e sono indeciso su quale alimentatore scegliere, la mia configurazione è cosi.. scheda madre ASrock Fatality Z97X, CPU i7 4790, ram 4x8G 32G hyperX fury 1866mhz, Hard disk SSD samsung EVO 850 120G, hard disk Thosiba SSHD 4T, scheda audio creative audigy FX, masterizzatore LG DVD, l'alimentatore attuale è un Vultech Extreme 1000W........ ora avrei visto alcuni modelli corsair che hanno attirato la mia attenzione tipo il CX750M (http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=26144) oppure il CX850M (http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=33106) che ne dite voi?

lascia perdere quei due corsair cx sono di pessima qualità.


per me ti conviene prendere un 650w io sui 100€ ti consiglio il corsair RM650x oppure evga gs 650.
se invece vuoi una qualità maggiore sui 110-120€ c'è il evga g2 650.

Paigoz
24-05-2016, 22:31
lascia perdere quei due corsair cx sono di pessima qualità.


per me ti conviene prendere un 650w io sui 100€ ti consiglio il corsair RM650x oppure evga gs 650.
se invece vuoi una qualità maggiore sui 110-120€ c'è il evga g2 650.

Che differenza sostanziale c'è tra la serie GQ e la serie GS dell'EVGA?

Pozhar
24-05-2016, 23:31
Che differenza sostanziale c'è tra la serie GQ e la serie GS dell'EVGA?

Cambia l'Oem che per il GQ è FSP e per il GS è Seasonic. E il GQ non è full modular, mentre il GS sì.

Queste sono le differenze principali... Per il resto non ci sono differenze importanti e tangibili. Evga in questo caso si è fatta progettare una bella piattaforma da FSP (GQ).

ferro10
25-05-2016, 00:36
Cambia l'Oem che per il GQ è FSP e per il GS è Seasonic. E il GQ non è full modular, mentre il GS sì.

Queste sono le differenze principali... Per il resto non ci sono differenze importanti e tangibili. Evga in questo caso si è fatta progettare una bella piattaforma da FSP (GQ).

quoto il gq è molto valido in più il prezzo è molto competitivo perchè spesso si trova sui 90€

lupo rosso
26-05-2016, 20:10
Ciao a tutti...
un 450w decente sotto i 60 € cosa mi consigliate?

ferro10
26-05-2016, 20:26
Ciao a tutti...
un 450w decente sotto i 60 € cosa mi consigliate?

Be Quiet System Power 8 500w sui 55€ oppure evga 500b sempre sui 55€


PS: che ci devi alimentare?

lupo rosso
26-05-2016, 20:32
Be Quiet System Power 8 500w sui 55€ oppure evga 500b sempre sui 55€


PS: che ci devi alimentare?

Grazie ferro10....
vado bi Be Quiet System Power 8 500w 57€ spedito sul mazzone !

p.s.
dovrà alimentare una piattaforma z87 con i5 4670k no o.c. senza vga discreta !

ferro10
26-05-2016, 21:41
Grazie ferro10....
vado bi Be Quiet System Power 8 500w 57€ spedito sul mazzone !

p.s.
dovrà alimentare una piattaforma z87 con i5 4670k no o.c. senza vga discreta !

ci stai tranquillamente anche in caso in un futuro monti una gpu di fascia media.

E.M.
27-05-2016, 11:16
un 550w di qualità ti basta e avanza.

io ti consiglio il xfx xtr 550w sui 80€ - evga gs 550 sui 90€ - evga g2 550 sui 90-100€

come qualità il migliore è il g2 seguito dal gs e xfx a pari merito.


grazie ! se vado di 450 è troppo poco?

ferro10
27-05-2016, 14:35
grazie ! se vado di 450 è troppo poco?

ti basta anche un 450.
il problema è che in caso di upgrade un 450w può essere abbastanza limitante.

se vuoi mantenere un minimo di qualità vai sul Corsair CX450M CP-9020101-EU sui 60€ altrimenti passiamo su psu con qualità discreta tipo un be quiet system power 8 500w sui 55€ oppure evga 500b che rimangono psu da pezzo però garantiscono un minimo di qualità.

asterixb
03-06-2016, 19:30
Buonasera, con questa configurazione cosa mi consigliate:

i5 2500k overcloccato di poco con raffreddamento aria artic cooling
Asus P8P67 EVO
Nvidia GeForce GTX 750Ti
1x8G + 2x4G 16G 1600mhz
2 Hard disk
SSD samsung EVO
masterizzatore
2 ventole 12mm

ora monto un LC8700 (700W) e da quando ho messo la scheda video ultimamente mi si riavvia da solo allora togliendo l'overclock nn ho problemi... penso l'alimentatore nn ce la faccia

Grazie

fisher91
03-06-2016, 22:43
Ciao a tutti,
sono indeciso fra questi 2 alimentatori, quale mi consigliate fra i 2?

- Corsair RM550x
- EVGA SuperNOVA 550 G2

Dalle recensioni che ho letto il Corsair ha un sistema di dissipazione semi-passivo e quindi le temperature di funzionamento sono un po più alte, dall'altra parte invece l'Evga non supera il test di mantenimento della corrente (hold up)

Pozhar
03-06-2016, 22:50
Ciao a tutti,
sono indeciso fra questi 2 alimentatori, quale mi consigliate fra i 2?

- Corsair RM550x
- EVGA SuperNOVA 550 G2

Dalle recensioni che ho letto il Corsair ha un sistema di dissipazione semi-passivo e quindi le temperature di funzionamento sono un po più alte, dall'altra parte invece l'Evga non supera il test di mantenimento della corrente (hold up)

Con tutto il rispetto, non so dove l'hai lette, ma sono tutte e due delle mega stronzate.

Cmq tra i due, è da preferire l'Evga... se poi e allo stesso prezzo, in quel caso, meglio ancora e non c'è da pensarci nemmeno...

asterixb
04-06-2016, 14:08
Qualcuno ha un consiglio? dovrei acquistare...

Buonasera, con questa configurazione cosa mi consigliate:

i5 2500k overcloccato di poco con raffreddamento aria artic cooling
Asus P8P67 EVO
Nvidia GeForce GTX 750Ti
1x8G + 2x4G 16G 1600mhz
2 Hard disk
SSD samsung EVO
masterizzatore
2 ventole 12mm

ora monto un LC8700 (700W) e da quando ho messo la scheda video ultimamente mi si riavvia da solo allora togliendo l'overclock nn ho problemi... penso l'alimentatore nn ce la faccia

Grazie

el_pocho2008
04-06-2016, 16:31
salve usando il pc avvertivo un odore strano come componenti troppo riscaldati provenire dall'alimentatore.
ho smontato l'alimentatore e ho notato che la ventola non girava più
quindi siccome quando comprai l'alimentatore usii una ventola aggiuntiva 12 cm enermax quella con le pale rosse e scritta metallica attorno enermax UCMA12

quindi ho installato questa, la quale però ha il connettore a 3 pin e no a 4 come quella originale, quindi ho fatto uscire il filo dove escono i cavi dell'alimentatore e collegata sulla scheda madre con controllo ventola dc con profilo silent e come source cpu
la ventola gira a circa 800 giri

volevo sapere 2 cose
la velocità va bene e il verso l'ho montata che butta aria sui componenti
va vene cosi?
grazie ciao!
modello psu: Enermax Eco80+ EES500AWT 500W

CRDI
05-06-2016, 09:49
Ciao
mentre giocavo il mio pc si è spento di colpo; non capisco se il problema è riconducibile alla temperatura o alla potenza.

Il mio pc:
mb H97M-PLUS
Palit nvidia gtx 760
8GB 1600MHZ CL10 VENGEANCE DDR3 CORSAIR
CPU I7-4790 3,6 GHZ quad core
2 ventole da 140 frontali in immissione, una posteriore in estrazione
Alimentatore Be Quiet 650W 80 Bronze

Il gioco era dyiling light following, non richiedeva chissà quali prestazioni.
La temperatura max riscontrata della gpu era di 78°.

Qualcuno sa dirmi se in base alle caratteristiche del mio pc l'alimentatore è sufficiente? Così come le ventole per il flusso d'aria.

Dovrei aggiornare acquistando un ulteriore ram da 8 gb e una gtx 970 (ancora da valutare considerando che vorrei rientrare nei 250 €)

Grazie

Ale1992
05-06-2016, 10:49
salve usando il pc avvertivo un odore strano come componenti troppo riscaldati provenire dall'alimentatore.
ho smontato l'alimentatore e ho notato che la ventola non girava più
quindi siccome quando comprai l'alimentatore usii una ventola aggiuntiva 12 cm enermax quella con le pale rosse e scritta metallica attorno enermax UCMA12

quindi ho installato questa, la quale però ha il connettore a 3 pin e no a 4 come quella originale, quindi ho fatto uscire il filo dove escono i cavi dell'alimentatore e collegata sulla scheda madre con controllo ventola dc con profilo silent e come source cpu
la ventola gira a circa 800 giri

volevo sapere 2 cose
la velocità va bene e il verso l'ho montata che butta aria sui componenti
va vene cosi?
grazie ciao!
modello psu: Enermax Eco80+ EES500AWT 500W
Mi sembra che le ventole degli alimentatori buttino fuori aria. Io eviterei poi di controllare manualmente la velocità, la vedo una cosa un pò rischiosa.
Ciao
mentre giocavo il mio pc si è spento di colpo; non capisco se il problema è riconducibile alla temperatura o alla potenza.

Il mio pc:
mb H97M-PLUS
Palit nvidia gtx 760
8GB 1600MHZ CL10 VENGEANCE DDR3 CORSAIR
CPU I7-4790 3,6 GHZ quad core
2 ventole da 140 frontali in immissione, una posteriore in estrazione
Alimentatore Be Quiet 650W 80 Bronze

Il gioco era dyiling light following, non richiedeva chissà quali prestazioni.
La temperatura max riscontrata della gpu era di 78°.

Qualcuno sa dirmi se in base alle caratteristiche del mio pc l'alimentatore è sufficiente? Così come le ventole per il flusso d'aria.

Dovrei aggiornare acquistando un ulteriore ram da 8 gb e una gtx 970 (ancora da valutare considerando che vorrei rientrare nei 250 €)

Grazie
Io ho un bequiet da 500W e ci alimento una 970 con un fx 8320@4.5ghz. Sempre 8gb di ram a 1600 e 2 ventole da 140 e 2 da 120. Direi che il tuo è sufficiente per la tua configurazione.

Inviato dal mio tosapecore Android

el_pocho2008
05-06-2016, 12:50
non sto controllando manualmente la ventola, ma l'ho collegata sulla scheda madre asus, con profilo turbo che aumenta man mano all'aumentare della temperatura cpu, quindi da una recensione la curva eco 80+ è questa:
http://www.nexthardware.com/img/content/oo_29281_export_html_3a2875a2.png

mentre col profilo che ho impostato io sta minimo a 800 giri e visto che a me in idle consuma si e no 150 watt e full 250
credo che vada bene cosi!
se no devo impostare da bios un profilo manuale simile a quello della curva della recensione

ferro10
05-06-2016, 20:13
Buonasera, con questa configurazione cosa mi consigliate:

i5 2500k overcloccato di poco con raffreddamento aria artic cooling
Asus P8P67 EVO
Nvidia GeForce GTX 750Ti
1x8G + 2x4G 16G 1600mhz
2 Hard disk
SSD samsung EVO
masterizzatore
2 ventole 12mm

ora monto un LC8700 (700W) e da quando ho messo la scheda video ultimamente mi si riavvia da solo allora togliendo l'overclock nn ho problemi... penso l'alimentatore nn ce la faccia

Grazie

quanto puoi spendere?

ferro10
05-06-2016, 20:17
Ciao a tutti,
sono indeciso fra questi 2 alimentatori, quale mi consigliate fra i 2?

- Corsair RM550x
- EVGA SuperNOVA 550 G2

Dalle recensioni che ho letto il Corsair ha un sistema di dissipazione semi-passivo e quindi le temperature di funzionamento sono un po più alte, dall'altra parte invece l'Evga non supera il test di mantenimento della corrente (hold up)

se sono allo stesso prezzo g2 senza dubbi.

PS: come ti scriveva Pozhar quelle info da te scritte sono sono vere quindi vai tranquillo di g2

asterixb
05-06-2016, 20:48
quanto puoi spendere?

non ho un budget preciso però preferisco molto la qualità/prezzo

ferro10
05-06-2016, 22:03
non ho un budget preciso però preferisco molto la qualità/prezzo

evga gs 550w sui 85-90€ oppure corsair rm550x - evga g2 550w sui 100€

asterixb
06-06-2016, 12:56
evga gs 550w sui 85-90€ oppure corsair rm550x - evga g2 550w sui 100€

Ti ringrazio, per un 650/700w invece cosa puoi consigliarmi? Sai nn si sa mai per un upgrade futuro non voglio cambiare di nuovo l'alimentatore....

Nui_Mg
06-06-2016, 13:30
evga gs 550w sui 85-90€ oppure corsair rm550x - evga g2 550w sui 100€
Se non ricordo male, avevo letto (mi pare da un tuo post) che l'evga G2 è completamente modulare, giusto?
Completamente modulari anche gli altri due che hai summenzionato?
Grassie.

poffarbacco
06-06-2016, 15:45
Domanda al volo leggermente OT: il Corsair vx450W regge una GTX 960 (MSI da 4GB per la precisione)?

Grazie

ferro10
06-06-2016, 16:04
Ti ringrazio, per un 650/700w invece cosa puoi consigliarmi? Sai nn si sa mai per un upgrade futuro non voglio cambiare di nuovo l'alimentatore....

se rimani sulla fascia media-alta di gpu tipo gtx970-980-1080-r9 380x -r9 390 un 550w di qualità ti basta.
un 650-750w è consigliato solo per le fury e 980ti o in caso di sli/cf

detto questo se vuoi qualcosa con un super rapporto qualità/prezzo consiglio il evga gq 650 sui 80-90€ oppure anche la versione da 750w sui 110€-120€ il produttore di questa psu è FSP e anche la qualità messa in campo è molto valida.
leggermente migliori come qualità troviamo il evga gs 650 sui 100-110€ di produzione seasonic oppure il corsair rm650x sempre sui 100-110€ di produzione CWT.
poi si passa al top come qualità cioè il evga g2 650 sui 120€ di produzione super flower.

PS: tutte le psu citate sono di ottima qualità quindi puoi anche decidere in base alla disponibilità del venditore.

ferro10
06-06-2016, 16:06
Se non ricordo male, avevo letto (mi pare da un tuo post) che l'evga G2 è completamente modulare, giusto?
Completamente modulari anche gli altri due che hai summenzionato?
Grassie.

si il evga gs 550 - evga g2 550 - corsair rm550x sono tutti full modulari.

ferro10
06-06-2016, 16:10
Domanda al volo leggermente OT: il Corsair vx450W regge una GTX 960 (MSI da 4GB per la precisione)?

Grazie

il resto del pc?

il vx450 è di produzione Seasonic e la componentistica usata è buona qualità.
la gpu da te scelta consuma poco circa sui 120w quindi al 99% direi che non ci siano problemi, per darti la conferma precisa aspetto il resto del pc.

poffarbacco
06-06-2016, 16:16
il resto del pc?

il vx450 è di produzione Seasonic e la componentistica usata è buona qualità.
la gpu da te scelta consuma poco circa sui 120w quindi al 99% direi che non ci siano problemi, per darti la conferma precisa aspetto il resto del pc.

Purtroppo non ricordo i dettagli (è un pc che assemblai tempo fa, passato a mio fratello). Ricordo la marca della mobo, Asrock, ma non il modello e come cpu un Phenom X4 940 BE (non overclockato), due HD in raid 1, un masterizzatore (che potrei staccare se scarseggiano i Watt), due ventole + dissi e credo ci sia tutto :D

ferro10
06-06-2016, 16:22
Purtroppo non ricordo i dettagli (è un pc che assemblai tempo fa, passato a mio fratello). Ricordo la marca della mobo, Asrock, ma non il modello e come cpu un Phenom X4 940 BE (non overclockato), due HD in raid 1, un masterizzatore (che potrei staccare se scarseggiano i Watt), due ventole + dissi e credo ci sia tutto :D

le psu con il tempo perdono qualche watt per strada, ma da quello che vedo il tuo pc con la 960 viaggia sui 300-350w stando abbondanti quindi puoi stare tranquillo.
io monterei la gpu poi fai qualche test in games/benchmark se vedi che tutto funziona sei perfetto.

Marco bmw
07-06-2016, 11:18
Che pareri avete riguardo il PSU LC-Power LC6550 , 550W, V2.2 ( 33euro su amazon)da abbinare ad una futura rx 480 ed i7 860 ??

ferro10
07-06-2016, 11:45
pessimo da evitare come la peste.

quanto puoi spendere?