PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

icezxr
18-04-2013, 20:11
Grazie iobi, domani provo a contattare le poste per farmi fare fare un preventivo più basso possibile.

Anche io ero orientato sull'OCZ ZT da 650w dopo mi guardo anche gli altri per vedere che differenze ci sono e sopratutto se ci sono centri di raccolta o assistenza in Italia!

iobi
18-04-2013, 22:44
Grazie iobi, domani provo a contattare le poste per farmi fare fare un preventivo più basso possibile.

Anche io ero orientato sull'OCZ ZT da 650w dopo mi guardo anche gli altri per vedere che differenze ci sono e sopratutto se ci sono centri di raccolta o assistenza in Italia!

Io quando dovetti mandare un hard disk in francia alla Western Digital spesi 13€ circa per una raccomandata internazionale (tracciabile solo fino al confine).

PER TUTTI:
Tra quegli alimentatori cosa preferire?

icezxr
19-04-2013, 10:27
Io quando dovetti mandare un hard disk in francia alla Western Digital spesi 13€ circa per una raccomandata internazionale (tracciabile solo fino al confine).

PER TUTTI:
Tra quegli alimentatori cosa preferire?

Ho telefonato prima in posta, pacco ordinario estero meno di 22 euro, non assicurato e non tracciabile, ma almeno è un prezzo onesto, tempi di consegna 15/20 giorni.

APC1
19-04-2013, 19:11
Salve

Sono indeciso tra

Seasonic M12II 620W

o

Corsair HX 650

So che il secondo é piu efficente pero mi costa anche 30€ piu caro, inoltre da quello che ho letto il Seasonic sembra ben provato e solido come una roccia.

Cosa mi consigliate?

Ciao e grazie

x9drive9in
21-04-2013, 17:27
Ciao ragazzi, sto scegliendo un nuovo alimentatore modulare da 650W che non costi più di 80€ - 90€ e sarei indeciso tra questi (non mi dispiacerebbe averne uno su base Seasonic):

Antec HCG620M (ma il rosso stona con il resto del pc blu ed è costosetto)
XFX Pro Series 650W XXX Edition (costa poco più dell'OCZ, è Seasonic, ma leggo che da spento fischia!)
Corsair Enthusiast TX650M (leggo da alcune parti che è Seasonic, ma sarebbe costosetto anche quello)
OCZ ZT 650W (costa poco meno dell'XFX, lo lascio come ultimo)
Quale mi consigliereste? Sarei propenso per l'XFX ma mi fa' storcere il naso il fatto che fischi da spento :)

x9drive9in
24-04-2013, 15:27
Sto prendendo l'xfx

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

angmail
24-04-2013, 20:17
Ciao a tutti, ho comprato un seasonic fanless da 520W la serie P perchè sono un fan del silenzio e questo è fanless, quindi senza ventola.

Mi è arrivato, l'ho montato, si è avviato windows 8 ed è andato tutto ok.

L'ho usato 1 oretta, poi spento. Dopo 2 ore l'ho riacceso e non partiva più windows, ovvero si avviava il pc ma neanche faceva il POST il bios che già si staccava da sola l'alimentazione al pc e un secondo dopo ripartiva, si staccava e ripartiva, in continuazione.

ecco il video del problema:
http://www.youtube.com/watch?v=ov1CQEsgqng

ho provato a collegare solo i 24 pin e l'8 pin per escludere problemi di altra natura, qualche periferica collegata male, ma niente da fare da ancora errore.

Ho ricollegato il mio vecchio alimentatore (un enermax che nel 2009 mi ha fatto fumata bianca ma che ancora viaggia bene) e funziona tutto a meraviglia.

L'ho provato su un altro pc e invece è andato tutto bene ed ha funzionato perfettamente.
Cosa può essere la ram a 1866 ballistix crucial che era settata in XMP?

Il beta bios?

Ora è in RMA, e sono indeciso se farmi rimborsare e prendermi un XFX o un prodotto simile oppure farmelo rimandare e provare di nuovo tutte le combinazioni, voi che mi consigliate?

mi quoto da solo per dire che passato 1 mese e mezzo senza notizie dell'RMA sono stato rimborsato per il seasonic che mi dava problemi con la gigabyte.

E ora sono di nuovo in cerca di un alimentatore sui 450-550W che mi consigliate?

leggo bene dell' XFX 550W e mi sono sempre trovato bene con gli enermax, come vi sembra la serie Triathlor?

E il Be quiet?

angmail
24-04-2013, 20:21
Lo spero.

Sicuramente è il marchio mi da più sicurezza, inoltre le recensioni parlano tutte benissimo anche se si riferiscono al fratello minore.

Dai vi aggiorno appena arriva. Un abbraccio

ti ha dato problemi l'alimentatore sulla gigabyte? a me dopo averlo usato 2 ore, mi ha cominciato a far riavviare il pc.

Sono stato rimborsato ma ho paura a prenderne un altro..

ecco che problema mi dava
https://www.youtube.com/watch?v=ov1CQEsgqng

Technology11
26-04-2013, 14:37
Ciao, sto valutando di farmi un NAS casalingo economico dove conta il fatto che sia a basso consumo.

Mi sapreste consigliare un alimentatore valido, silenzioso e a basso consumo, sotto i 450w e sotto i 50€ circa, per favore?

Angeland
26-04-2013, 16:36
Ciao, sto valutando di farmi un NAS casalingo economico dove conta il fatto che sia a basso consumo.

Mi sapreste consigliare un alimentatore valido, silenzioso e a basso consumo, sotto i 450w e sotto i 50€ circa, per favore?

Ciao

Ti consiglio il Corsair CX 430 M, cosi hai anche la comodità del cablaggio :)

Preso a 46 euro un mesetto fà..

PS: Se non ti interessa la modularità, ti consiglio l'XFX 450w

Technology11
26-04-2013, 16:44
Ciao, grazie Angeland!

sono riuscito a trovarlo solamente su uno shop a 47,71€;
su questa cifra non c'è di meglio?

Per il case mi sa che mi toccherà comprare il Cooler Master Elite 120... il mio middlecase del vecchio pc non ha nemmeno le bocchette laterali di areazione..


Ps: se modulare è inteso già compreso dei vari cablaggi elettrici, è la scelta migliore! ..altrimenti prendendolo non modulare dovrei poi prendermi a parte i vari cavi! ..ma nel modulare ci sono già i cavi sata?

Angeland
26-04-2013, 16:55
Ciao, grazie Angeland!

sono riuscito a trovarlo solamente su uno shop a 47,71€;
su questa cifra non c'è di meglio?

Per il case mi sa che mi toccherà comprare il Cooler Master Elite 120... il mio middlecase del vecchio pc non ha nemmeno le bocchette laterali di areazione..


Ps: se modulare è inteso già compreso dei vari cablaggi elettrici, è la scelta migliore! ..altrimenti prendendolo non modulare dovrei poi prendermi a parte i vari cavi! ..ma nel modulare ci sono già i cavi sata?

Per modulare intendo che puoi fisicamente, "collegare" e "scollegare" i vari connettori per l'alimentazione dalla psu (ad esempio quelli pcie,sata,molex..ecc), tranne i due connettori per la mobo e la cpu (perchè questo modello non è "full-modular"),ma tanto quest'ultimi sono fondamentali.

Il prezzo mi sembra buono, per farti un'idea piu' precisa (riguardo i cavi in bundle) ti consiglio di guardare qualche unboxing :)

Technology11
26-04-2013, 17:47
ahh, ok, allora modulare sia :)


questo Corsair cx480m è l'unico da prendere in considerazione o ce ne sono altri?

Angeland
26-04-2013, 17:55
ahh, ok, allora modulare sia :)


questo Corsair cx480m è l'unico da prendere in considerazione o ce ne sono altri?

430m :Prrr:

Su questa fascia di prezzo, per di piu' modulare, non ne conosco altri :)

Technology11
26-04-2013, 18:05
mi sono confuso con il codice, grazie per la correzione!

a questo punto credo che prenderò questo cx430m se non ho alternative :)

mi garantisci i bassi consumi e la silenziosità?

Angeland
26-04-2013, 18:12
mi sono confuso con il codice, grazie per la correzione!

a questo punto credo che prenderò questo cx430m se non ho alternative :)

mi garantisci i bassi consumi e la silenziosità?

Ti consiglio di guardarti qualche review:)
tipo QUESTA (http://www.legitreviews.com/article/2169/)

è fatta molto bene

Technology11
27-04-2013, 00:19
Grazie mille, domani la guardo con calma :)


Ps: avevo trovato una recensione negativa sull'amazzone.fr riguardo questo alimentatore a causa dei cablaggi corti.. possibile?

Angeland
27-04-2013, 11:37
Grazie mille, domani la guardo con calma :)


Ps: avevo trovato una recensione negativa sull'amazzone.fr riguardo questo alimentatore a causa dei cablaggi corti.. possibile?

Bhè i fili non sono lunghissimi,dipende un pò dalle esigenze :)

Marci
29-04-2013, 11:19
Ciao a tutti, allora, ho aggiornato il mio pc con una x79 Extreme 6 ed un i7 3820, ora, volendo prendere un ali che mi regga anche uno SLI di GTX480 avrei pensato ad un 850w (un 750 penso sia un pelo troppo al limite visto il consumo delle 480) .
Ho trovato questi:
Corsair TX 850m 130€
Seasonic M12 850w 135€
Corsair HX850 156€
Corsair AX 860 176€ (ma un pò fuori budget)
Cosa ne pensate? Cosa scegliereste?

Angeland
29-04-2013, 16:52
Ciao a tutti, allora, ho aggiornato il mio pc con una x79 Extreme 6 ed un i7 3820, ora, volendo prendere un ali che mi regga anche uno SLI di GTX480 avrei pensato ad un 850w (un 750 penso sia un pelo troppo al limite visto il consumo delle 480) .
Ho trovato questi:
Corsair TX 850m 130€
Seasonic M12 850w 135€
Corsair HX850 156€
Corsair AX 860 176€ (ma un pò fuori budget)
Cosa ne pensate? Cosa scegliereste?

Tutti ottimi,se non sbaglio però la serie HX è fuori produzione (quindi un pò "vecchiotta",rispetto agli altri modelli).

Io prenderei (in ordine di preferenza)

1) Corsair AX 860
2) Seasonic M12 850w

:)

Marci
29-04-2013, 17:58
Qui non da informazioni sulla config, però siamo sui 668W, magari con un 750w me la caverei lo stesso, no?
Andrei comunque su un AX760 o simile
http://images.anandtech.com/graphs/nvidiageforcegtx480launch_032610115215/22204.png
QUi invece indica valori delle sole schede... Non saprei, non vorrei che basti poco per far spegnere il PC.
Il 3820 consuma meno dei 130w dichiarati però vorrei occarlo.
http://www.geeks3d.com/public/jegx/201004/furmark_power_consumption_graphics_card_20100414.jpg
Trovata la config del primo, i7 920 e mobo x58; con Furmark gu7ardate quanto succhia :eek:
http://images.anandtech.com/graphs/nvidiageforcegtx480launch_032610115215/22207.png

Marci
01-05-2013, 10:50
Ripensandoci su, forse meglio rimanere sulla singola scheda, questa 480 consuma davvero troppo, dovrei prendere un 1000w per essere tranquillo:stordita:
Peccato non esista il Corsair AX650, il P-660 della Seasonic mi ispira parecchio ma che prezzo.... Qualcosa di simili prestazioni che costi un po meno? (e magari abbia dei cavi che non siano dei tronchi come quelli del Modu?:D )

Trokji
01-05-2013, 13:00
Se vuoi un platinum a prezzi non eccessivi ti consiglio superflower/kingwin, in particolare per quel wattaggio puoi trovare il modello platinum fino a 550W, oltre quella potenza arriva a 650 W in modalità gold. E' una marca poco conosciuta qui da noi ma dalle recensioni sono alimentatori con caratteristiche non inferiori alle marche più blasonate e prezzi un po' più abbordabili.
Hanno anche il modello da 1KW comunque ed un modello da 500W completamente fanless sempre platinum

Marci
01-05-2013, 14:17
Ho si, i Superflower li conosco, però mi sembra che qui non si trovino :(
Anche Gold va bene :D
So che gli NZXT Hale sono dei Superflower e son buoni ma ormai son vecchiotti, no?

Darkbane
01-05-2013, 16:04
Ciao a tutti, allora, ho aggiornato il mio pc con una x79 Extreme 6 ed un i7 3820, ora, volendo prendere un ali che mi regga anche uno SLI di GTX480 avrei pensato ad un 850w (un 750 penso sia un pelo troppo al limite visto il consumo delle 480) .
Ho trovato questi:
Corsair TX 850m 130€
Seasonic M12 850w 135€
Corsair HX850 156€
Corsair AX 860 176€ (ma un pò fuori budget)
Cosa ne pensate? Cosa scegliereste?

Io con il corsair TX 850m ho assemblato un pc per un amico con una doppia 570.. che dovrebbe consumare un po meno delle tue 480 ma era rock solid e con un assorbimento, anche sotto load elevati ben inferiore alle capacità dell'ali..

Marci
01-05-2013, 16:26
Io con il corsair TX 850m ho assemblato un pc per un amico con una doppia 570.. che dovrebbe consumare un po meno delle tue 480 ma era rock solid e con un assorbimento, anche sotto load elevati ben inferiore alle capacità dell'ali..

la 570 consuma un bel po meno:
Questo è in fase di gioco (no furmark)
http://images.anandtech.com/graphs/graph4061/34663.png
La 570 consumerà altri 20-30 watt in meno a scheda rispetto alla 580.
Resta il fatto che se facessi partire un benchmark tipo il furmark arriverei a sfiorari (se non superare visto la CPU) gli 850w! Sarei proprio allo strapelo

Darkbane
01-05-2013, 16:49
..be che consumava un po di più lo dicevo anche io.. ma in effetti, dati alla mano, sono 60W (Circa) in più.. per scheda. Il che vuol dire 120W in più in sli potenzialmente. Tieni conto che sul pc che ho assemblato il carico max era meno del 60%.. quindi dovrebbe esserci AMPISSIMO margine anche per 2 GTX 480! :)

Trokji
01-05-2013, 17:01
Ho si, i Superflower li conosco, però mi sembra che qui non si trovino :(
Anche Gold va bene :D
So che gli NZXT Hale sono dei Superflower e son buoni ma ormai son vecchiotti, no?

gli NZXT non li conosco lo ammetto.. comunque c'è uno shop italiano (è più una catena francese) che vende anche da noi i superflower, io loo presi lì. Il problema è la garanzia che a detta di molti praticamente non c'è ma per fortuna incrociando le dita non ho avuto problemi. In germania altrimenti si trovano facilmente, però da là le spedizioni sono solitamente sui 30 euro minimo.
Altrimenti se non avessi preso questa marca probabilmente avrei aspettato e preso un seasonic che secondo me è una garanzia

Darkbane
01-05-2013, 17:28
gli NZXT non li conosco lo ammetto.. comunque c'è uno shop italiano (è più una catena francese)[...]
Se ti riferisci a Pix.. non ho trovato i SuperFlower Platinum.. o ti riferivi a qualcos'altro?

Trokji
01-05-2013, 18:23
Comunque Dell già da 1 annetto ha sul mercato un alimentatore 80+ titanium (sul quale non ho ancora visto una recensione, ma immagino sia per server) mentre sul mercato desktop ancora nessuno ha messo sul mercato prodotti con la nuova certificazione, anche se mesi fa c'erano notizie che qualche azienda si stava muovendo :confused:

Darkbane
01-05-2013, 18:41
Comunque Dell già da 1 annetto ha sul mercato un alimentatore 80+ titanium (sul quale non ho ancora visto una recensione, ma immagino sia per server) mentre sul mercato desktop ancora nessuno ha messo sul mercato prodotti con la nuova certificazione, anche se mesi fa c'erano notizie che qualche azienda si stava muovendo :confused:

Si, confermo, il dell è da server. Kingwin e Superflower sul mercato USA hanno già qualcosa cmq.
Due mesi fa ho contattato la sede tedesca di Kingwin e mi hanno garantito che per il 2Q 2013 dovrebbero averli anche in europa..

Marci
01-05-2013, 18:57
..be che consumava un po di più lo dicevo anche io.. ma in effetti, dati alla mano, sono 60W (Circa) in più.. per scheda. Il che vuol dire 120W in più in sli potenzialmente. Tieni conto che sul pc che ho assemblato il carico max era meno del 60%.. quindi dovrebbe esserci AMPISSIMO margine anche per 2 GTX 480! :)

Beh, guarda, da quelle recensioni risulta che il pc completo arriva ad 851W mentre le sole due GTX480 succhiano ben 624W, aggiungici 7 ventole, il regolatore, 3 HD di cui 2 Caviar Black in Raid, un SSD, la Audigy, 4 banchi di ram, lettore Blu Ray e, soprattutto, un I7 3820 overclockato con scheda video a 18 fasi di alimentazione (o giu di li) (penso di tirarlo sui 4.3GHz); secondo me non sarei molto distante dagli 851w misurati da Anandtech.
Il pc che hai assemblato come era composto? Un i7 su socket 1155 ha 45w in meno di TDP rispetto ad un 2011!

Darkbane
01-05-2013, 19:01
Beh, guarda, da quelle recensioni risulta che il pc completo arriva ad 851W mentre le sole due GTX480 succhiano ben 624W, aggiungici 7 ventole, il regolatore, 3 HD di cui 2 Caviar Black in Raid, un SSD, la Audigy, 4 banchi di ram, lettore Blu Ray e, soprattutto, un I7 3820 overclockato con scheda video a 18 fasi di alimentazione (o giu di li) (penso di tirarlo sui 4.3GHz); secondo me non sarei molto distante dagli 851w misurati da Anandtech.
Il pc che hai assemblato come era composto? Un i7 su socket 1155 ha 45w in meno di TDP rispetto ad un 2011!

..a meno che il pc non lo usi per far girare torture test cpu+gpu h24 a quei consumi non arrivi. Certo, conviene stare 'larghi' se si può.. ma spendere 100€ in più per un uso che non se ne farà mai mi sembra overkill.
Io nel mio ad esempio ho un 2700k ultra overcloccato, due gtx 560, 4hdd meccanici, 1 ssd, periferiche usb a volontà.. e sto con un 600w.. che prima reggeva stessa config ma con una 480 singola.

Marci
02-05-2013, 13:05
Modellazione 3D con render in tempo reale usando 3Dsmax più Vray RT, più i giochi ovviamente:D
Comunque, alla fine, preferisco rimanere con la singola 480, prendere un ali da 600-650w al posto del 500W che ho e, più avanti, cambiare VGA:)

Darkbane
05-05-2013, 11:21
Modellazione 3D con render in tempo reale usando 3Dsmax più Vray RT, più i giochi ovviamente:D
Comunque, alla fine, preferisco rimanere con la singola 480, prendere un ali da 600-650w al posto del 500W che ho e, più avanti, cambiare VGA:)

Tranquillo che con quell'utilizzo li non sei nemmeno al 70% del carico che avresti con i classici torture test..
e cmq se opti per la sk singola imho fai la scelta migliore..

Marci
05-05-2013, 13:20
Tranquillo che con quell'utilizzo li non sei nemmeno al 70% del carico che avresti con i classici torture test..
e cmq se opti per la sk singola imho fai la scelta migliore..

Ho deciso di prendere un AX760, sarei a posto ora e sarò a posto quando cambierò scheda e farò uno SLI :)
Tanto costa 1€ in più rispetto al Seasonic P660:fagiano:

Angeland
05-05-2013, 16:48
Ho deciso di prendere un AX760, sarei a posto ora e sarò a posto quando cambierò scheda e farò uno SLI :)
Tanto costa 1€ in più rispetto al Seasonic P660:fagiano:

Ottima scelta :)

red1bloodmistery
06-05-2013, 13:32
Sto cercando un nuovo alimentatore completamente modulare, niente vie di mezzo.

Almeno 80+ Gold....

Per ora ho nel PC, un i5 2500K a 4,5 GHz, 16GB ram, HD 7970 e una GTX 560ti per physx....

Calcolate inoltre che metterò dei neon (max 2), dei led (4)...e una pompa da 18W con rheobus che gestirà circa 7 ventole da 120 e 140 mm...

E prevedo magari in futuro di aggiungere una terza scheda per crossifre, quindi dovrei starci nel Wattaggio....

Voi quale Wattaggio consigliate? Io stavo pensando ad almeno 850W...

Dite che basti, oppure devo orientarmi verso un 1000W di buona fattura...

Finisco dicendo che cerco un modello Full Modular, di colore nero/grigio o anche rosso...se i cavi sono già sleevati non sarebbe male...ho trovato ad esempio uno della XFX con cavi completamente neri che spaccava...

bluv
06-05-2013, 14:16
dovrebbero bastare wattaggi inferiori:

Fortron FSP Aurum Gold AU-700
EVGA SuperNova NEX750G 750W
BE QUIET STRAIGHT POWER (80+ Gold) BQT E9-700W
COOLER MASTER Silent Pro Gold 700W Modulare
XFX Black Edition ATX 80 Plus Gold 750W
CORSAIR Serie Gold AX750 750W

Marci
06-05-2013, 19:50
Ottima scelta :)

Grazie, alla fine ho ordinato l'Ax860 visto che costa solo 14€ in più:stordita:
170€ dal negozio sotto casa :)

iveneran
08-05-2013, 21:12
Ciao a tutti, avrei bisogno di scegliere un ali economico (circa 30 euro) per montare su un case CM K280 (circa 43cm di altezza); avevo pensato al Corsair VS-350 (http://www.corsair.com/it/power-supply-units/vs-series-power-supply-units/vs-seriestm-vs350-350-watt-power-supply.html) (il wattaggio mi basta e avanza) ma non riesco a trovare dati sulla lunghezza dei cavi e non riesco quindi a capire se può "coprire" l'intera altezza del case, essendo in tale miditower l'ali posto in basso... qualcuno ce l'ha o ha info? Grazie molte.

Marci
09-05-2013, 11:10
Ciao a tutti, avrei bisogno di scegliere un ali economico (circa 30 euro) per montare su un case CM K280 (circa 43cm di altezza); avevo pensato al Corsair VS-350 (http://www.corsair.com/it/power-supply-units/vs-series-power-supply-units/vs-seriestm-vs350-350-watt-power-supply.html) (il wattaggio mi basta e avanza) ma non riesco a trovare dati sulla lunghezza dei cavi e non riesco quindi a capire se può "coprire" l'intera altezza del case, essendo in tale miditower l'ali posto in basso... qualcuno ce l'ha o ha info? Grazie molte.
In genere un ali atx è fatto per stare anche in un full tower per cui no problem, io, per mio zio, ho preso un FSP da 350w che è molto buono e sta sui 30€
Poi è bello silenzioso

iveneran
09-05-2013, 11:21
In genere un ali atx è fatto per stare anche in un full tower per cui no problem, io, per mio zio, ho preso un FSP da 350w che è molto buono e sta sui 30€
Poi è bello silenzioso

Posso assicurarti che non è affatto così: anche nei miditower, senza arrivare ai full, che prevedono l'installazione della PSU in basso, non è detto che il cavo che va al connettore 12v (su molte mobo dislocato nell'angolo sx superiore, guardandola montata nel case) sia di lunghezza bastante per percorrere l'intera altezza del case. Esempio pratico: ho un LC-Power da 550W che se installato in un case CM 690 o in un ATCS 840 (case entrambi di dimensioni notevoli e con ali in basso) non permette la connessione del 12v, in quanto il cavo risulta troppo corto.
Per questo avevo bisogno delle dimensioni esatte.
Grazie comunque per l'interessamento, ciao.

iobi
09-05-2013, 21:49
Ragazzi...ero indecisissimo tra

Antec HCG 620M - 78,43€
Enermax Triathlor 650W - 86,71€

E mi è spuntata la scimmia proprio all'ultimo...:mc:

Vale la pena spendere 94,87€ per il Seasonic M12II-650???

Redel
10-05-2013, 07:13
Posso assicurarti che non è affatto così: anche nei miditower, senza arrivare ai full, che prevedono l'installazione della PSU in basso, non è detto che il cavo che va al connettore 12v (su molte mobo dislocato nell'angolo sx superiore, guardandola montata nel case) sia di lunghezza bastante per percorrere l'intera altezza del case. Esempio pratico: ho un LC-Power da 550W che se installato in un case CM 690 o in un ATCS 840 (case entrambi di dimensioni notevoli e con ali in basso) non permette la connessione del 12v, in quanto il cavo risulta troppo corto.
Per questo avevo bisogno delle dimensioni esatte.
Grazie comunque per l'interessamento, ciao.

Si risolve con una prolunga.....

iveneran
10-05-2013, 11:44
Si risolve con una prolunga.....

Per chi si accontenta di tali soluzioni, certamente. Io che sono piuttosto pignolo preferisco non "sporcare" i cablaggi con una prolunga ma andare a vedermi a monte la lunghezza dei cavi montati sull'alimentatore. In ogni caso, per la cronaca, sono per fortuna riuscito a trovare il pdf con tutte le specifiche tecniche di tutti gli alimentatori Corsair.
Grazie per la collaborazione.

Marci
10-05-2013, 13:06
Per chi si accontenta di tali soluzioni, certamente. Io che sono piuttosto pignolo preferisco non "sporcare" i cablaggi con una prolunga ma andare a vedermi a monte la lunghezza dei cavi montati sull'alimentatore. In ogni caso, per la cronaca, sono per fortuna riuscito a trovare il pdf con tutte le specifiche tecniche di tutti gli alimentatori Corsair.
Grazie per la collaborazione.

Nei case grandi danno le prolunghe, nel mio cosmos c'era e non vedo cosa sporchi visto che il filo passa dietro e non si vede, mal che vada lo prendi sleevato.

iveneran
10-05-2013, 13:14
Questione di gusti, figuriamoci. Ognuno sceglie la soluzione a lui più consona. Io, visto che sono a comprare, preferisco prendere un ali con cavi già sufficientemente lunghi. Su come poi uno intende l'assemblaggio bisognerebbe creare un tread apposta. Peraltro, pur avendo io un case non certo di dimensioni contenute, scegliendo l'ali adatto puoi fare anche passare i cablaggi dietro la paratia senza neanche aver bisogno di prolunghe. Grazie a tutti.

Angeland
10-05-2013, 16:28
Ragazzi...ero indecisissimo tra

Antec HCG 620M - 78,43€
Enermax Triathlor 650W - 86,71€

E mi è spuntata la scimmia proprio all'ultimo...:mc:

Vale la pena spendere 94,87€ per il Seasonic M12II-650???

Senza alcun dubbio, prendi l'Antec HCG 620M,davvero ottimo, tra l'altro è basat su seasonic :)

icezxr
10-05-2013, 19:41
Come avevo scritto qualche post addietro ho avuto problemi con l'alimentatore della Cooler Master Real Power 850, bene oggi mi hanno dato un alimentatore nuovo di pacca in sostituzione al mio, che dire grande serietà dell'azienda, ce ne fossero di gente così onesta! :)

iobi
10-05-2013, 21:00
Senza alcun dubbio, prendi l'Antec HCG 620M,davvero ottimo, tra l'altro è basat su seasonic :)

:D Un parere in più fa sempre piacere, ed aiuta parecchio!
Alla fine l'Antec mi convince di più come praticità di cavi e costa meno. L'Enermax stavo vedendo che non ha tutti i cavi sleevati...anche se per me l'estetica non conta, i cavi attaccati afficancati non ispirano per nulla...
In più non riesco a capire il cavo 8pin fisso che c'è in più nel Seasonic...sembrerebbe un'altra alimentazione 8pin per cpu...

Angeland
11-05-2013, 11:51
:D Un parere in più fa sempre piacere, ed aiuta parecchio!
Alla fine l'Antec mi convince di più come praticità di cavi e costa meno. L'Enermax stavo vedendo che non ha tutti i cavi sleevati...anche se per me l'estetica non conta, i cavi attaccati afficancati non ispirano per nulla...
In più non riesco a capire il cavo 8pin fisso che c'è in più nel Seasonic...sembrerebbe un'altra alimentazione 8pin per cpu...

Confronta le specifiche dei cavi (ti consiglio di prenderle dal sito del produttore) cosi si vede ;)

iobi
11-05-2013, 12:09
Si, fatto: dice EPS 12V...
http://consumer-seasonic.com/products/m12ii650/index.php?news=addnewform

Angeland
11-05-2013, 12:16
Si, fatto: dice EPS 12V...
http://consumer-seasonic.com/products/m12ii650/index.php?news=addnewform

è una variante dello standard ATX12V (se cerchi su google trovi tutto) e viene usato specialmente su sistemi server.

Personalmente andrei sempre di Antec :)

Lights_n_roses
11-05-2013, 15:24
Salve!

HO questa configurazione:

AMD 8320 overclockato a 4,3 ghz ( v core 1.428 ) 125 w di TDP
amd 7870 XT, 210 watt massimi
un masterizzatore blu ray
una stampante multifunzione
una scheda audio USB esterna
2 hard disk meccanici
1 ssd samsung 840
una scheda pci wifi

ho questo alimentatore: OCZ modxstream 600w

http://s18.postimg.org/vletmfn0l/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/vletmfn0l/)

dite è sufficiente? Ho fatto partire lo stress test di CPU e GPU tutte al massimo e non si è spento. Lo chiedo perchè in futuro ho intenzione di aggiungere un altro disco meccanico e di cambiare la scheda video con una più prestante. La 7970 ho visto che al massimo consuma 270 w ( la GHZ edition ). Dite che dovrò cambiare alimentatore con questi aggiornamenti?

mister_slave
11-05-2013, 15:36
Salve!

HO questa configurazione:

AMD 8320 overclockato a 4,3 ghz ( v core 1.428 ) 125 w di TDP
amd 7870 XT, 210 watt massimi
un masterizzatore blu ray
una stampante multifunzione
una scheda audio USB esterna
2 hard disk meccanici
1 ssd samsung 840
una scheda pci wifi

ho questo alimentatore: OCZ modxstream 600w

http://s18.postimg.org/vletmfn0l/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/vletmfn0l/)

dite è sufficiente? Ho fatto partire lo stress test di CPU e GPU tutte al massimo e non si è spento. Lo chiedo perchè in futuro ho intenzione di aggiungere un altro disco meccanico e di cambiare la scheda video con una più prestante. La 7970 ho visto che al massimo consuma 270 w ( la GHZ edition ). Dite che dovrò cambiare alimentatore con questi aggiornamenti?

un'altro disco meccanico consuma 20watt
quindi sono 100w in più, secondo me così lo scoppi

Lights_n_roses
11-05-2013, 15:46
un'altro disco meccanico consuma 20watt
quindi sono 100w in più, secondo me così lo scoppi

quindi dici che aggiungere sia un disco meccanico in più che una 7970 mi succhierebbe 100 watt in più in toto e che il mio alimentatore non ce la farebbe?? Ora secondo te quanto consumo? Io fatto questo conto:

186W per la CPU +
210w per la 7870 +
20*2 per i 2 dischi meccanici= siamo a 436 w tutto in full.


l'altra roba non so quanto consuma. aggiungendo la 7970 e un altro disco arriverei a 536 watt in full. Dici non ce la fa?

mister_slave
11-05-2013, 15:52
il fatto è che sono 600w di picco, dove probabilmente le due linee 12v non erogano 25a ciascusa se c'è carico sui 3,3 e i 5v.

secondo me se non overclocki ci puoi stare ma dopo un po' rompi il psu facendo lavorare al massimo o quasi.

il consiglio è che se cambi scheda cambia anche il psu

poi il conto che hai fatto è molto approssimativo.
devi metterci anche ventole,ram, chipset fan controller il bluray periferiche usb ecc.

Lights_n_roses
11-05-2013, 16:13
si ho visto sono di picco. Comunque ti ho riportato i dati tecnici in foto.

Di questo che te ne pare http://ocz.com/consumer/download/product-briefs/psu_fatality_750w_product_brief.pdf ? C'è i dati dentro.

Se conosci qualcosa di equivalente ma migliore ad un buon prezzo indica pure! Anche il corsair 750 cxM non sembra male. QUale dite è meglio?

Lights_n_roses
12-05-2013, 15:56
si ho visto sono di picco. Comunque ti ho riportato i dati tecnici in foto.

Di questo che te ne pare http://ocz.com/consumer/download/product-briefs/psu_fatality_750w_product_brief.pdf ? C'è i dati dentro.

Se conosci qualcosa di equivalente ma migliore ad un buon prezzo indica pure! Anche il corsair 750 cxM non sembra male. QUale dite è meglio?

qualche parere??

Angeland
12-05-2013, 18:12
qualche parere??

Ti consiglio l'xfx 750w pro,ottimo rapporto qualità/prezzo, ed è un seasonic rimarchiato ;)

Lights_n_roses
12-05-2013, 18:49
si credo che i meglio siano questo xfx 750 pro e il corsair cx750M, mi paiono molto simili.

Angeland
12-05-2013, 18:57
si credo che i meglio siano questo xfx 750 pro e il corsair cx750M, mi paiono molto simili.

L'XFX però ha una qualità costruttiva migliore, (anche se gli ultimi cx, i v3, sono buoni)

Doom_94
14-05-2013, 21:43
Ciao avrei bisogno di un consiglio per sostituire il mio alimentatore in firma. Fra poco avrei intenzione di mettere una 7970 e fare oc sia al processore che alla scheda video.
Lo vorrei modulare, il budget è sui 100 euro

Angeland
14-05-2013, 23:07
Ciao avrei bisogno di un consiglio per sostituire il mio alimentatore in firma. Fra poco avrei intenzione di mettere una 7970 e fare oc sia al processore che alla scheda video.
Lo vorrei modulare, il budget è sui 100 euro

Ciao, io andrei di :

1)Antec HCG 620M
2)Seasonic M12II-650

;)

Doom_94
14-05-2013, 23:20
Ciao, io andrei di :

1)Antec HCG 620M
2)Seasonic M12II-650

;)
Grazie mille! :)

Angeland
15-05-2013, 00:47
Grazie mille! :)

Di nulla, appena scegli, fammi sapere... :)

Doom_94
15-05-2013, 06:38
Di nulla, appena scegli, fammi sapere... :)
Certamente! :)

Lights_n_roses
15-05-2013, 10:50
L'XFX però ha una qualità costruttiva migliore, (anche se gli ultimi cx, i v3, sono buoni)

purtroppo non si possono comprare nessuno dei due. Il corsair cx750M non è un granchè e da problemi, su youtube c'è un video di un problema chiamato Coil whine dove l'alimentatore fa un rumoraccio e va mandato in assistenza. L'xfx 750 pro modulare non si trova, c'è solo la versione non modulare in 4 negozi. Alternative, 750 w modulare sugli 80 euro?

edit: ho trovato questo thermaltake smart m750 che sembra rispondere alle mie esigenze anche se viene una 90ina di euro, ho letto una recensione dove ne parlano molto bene. Che dite??

Marci
15-05-2013, 13:48
Al tx750m non ci arrivi?

Lights_n_roses
15-05-2013, 14:05
Al tx750m non ci arrivi?

È molto meglio del thermaltake smart m750? Non vorrei spendere tanto anche se non ci corre molto tra i due.


Edit: mi sa che alla fine della storia mi tocca prendere il corsair cx750m perchè gli altri sono di difficile reperibilità, si trovano da negozi di cui mi fido poco. DIte che è da stra evitare questo alimentatore?

Marci
15-05-2013, 17:48
È molto meglio del thermaltake smart m750? Non vorrei spendere tanto anche se non ci corre molto tra i due.


Edit: mi sa che alla fine della storia mi tocca prendere il corsair cx750m perchè gli altri sono di difficile reperibilità, si trovano da negozi di cui mi fido poco. DIte che è da stra evitare questo alimentatore?

Indicami via pvt i negozi così ti so dire se sono affidabili o meno :)
Costa 111€ spese comprese da un sito sicuro che più sicuro non si può :D

Angeland
15-05-2013, 17:57
purtroppo non si possono comprare nessuno dei due. Il corsair cx750M non è un granchè e da problemi, su youtube c'è un video di un problema chiamato Coil whine dove l'alimentatore fa un rumoraccio e va mandato in assistenza. L'xfx 750 pro modulare non si trova, c'è solo la versione non modulare in 4 negozi. Alternative, 750 w modulare sugli 80 euro?

edit: ho trovato questo thermaltake smart m750 che sembra rispondere alle mie esigenze anche se viene una 90ina di euro, ho letto una recensione dove ne parlano molto bene. Che dite??

Bhè ma un problema ci può stare, anche ad un utente del forum capitò una psu che fischiava (e parliamo di psu fatta da Seasonic), quindi è un pò relativo.

Per la revisione, tutti i cx M dovrebbero essere v3. ;)

Lights_n_roses
15-05-2013, 18:33
Bhè ma un problema ci può stare, anche ad un utente del forum capitò una psu che fischiava (e parliamo di psu fatta da Seasonic), quindi è un pò relativo.

Per la revisione, tutti i cx M dovrebbero essere v3. ;)

mi sa che è un problema abbastanza esteso, ho letto

- un topic sul forum corsair di un utente che lamentava il problema
- un topic sempre sul forum corsair di un utente che lamentava un unità difettosa, due sostituzioni consecutive entrambe afflitte dallo stesso problema. Alla fine gli hanno mandato un TX750 dopo mesi senza alimentatore, direi non il massimo
- un video su youtube dove si evidenzia il problema https://www.youtube.com/watch?v=uOBGpJ6pYKo&feature=youtu.be

sono un poì scettico quindi a comprare il corsair cx750m anche se economicamente è il migliore, lo troverei a 80 euro + sped. mentre l'alternativa è il thermaltake smart 750 che però viene 89 euro + sped. La vera differenza per me è che il corsair lo potrei prendere da un negozio assieme ad altra roba e quindi alla fine risparmierei per altre cose, mentre il negozio che ha il thermaltake ha solo quello e non le altre cose che mi servono.

Angeland
15-05-2013, 19:33
mi sa che è un problema abbastanza esteso, ho letto

- un topic sul forum corsair di un utente che lamentava il problema
- un topic sempre sul forum corsair di un utente che lamentava un unità difettosa, due sostituzioni consecutive entrambe afflitte dallo stesso problema. Alla fine gli hanno mandato un TX750 dopo mesi senza alimentatore, direi non il massimo
- un video su youtube dove si evidenzia il problema https://www.youtube.com/watch?v=uOBGpJ6pYKo&feature=youtu.be

sono un poì scettico quindi a comprare il corsair cx750m anche se economicamente è il migliore, lo troverei a 80 euro + sped. mentre l'alternativa è il thermaltake smart 750 che però viene 89 euro + sped. La vera differenza per me è che il corsair lo potrei prendere da un negozio assieme ad altra roba e quindi alla fine risparmierei per altre cose, mentre il negozio che ha il thermaltake ha solo quello e non le altre cose che mi servono.

Puoi fare un elenco delle psu disponibili da questo shop (quello da cui prendi tutto) ?

Lights_n_roses
15-05-2013, 20:13
non riporterò il nome del negozio perchè è vietato, riporto solo modello e prezzo.

1) Cooler master Gx750 79 euro, mi andrebbe anche bene ma non è modulare ( e non conosco la power distribution perchè sul sito cooler master non c'è, comunque anche andasse bene lo voglio modulare )

2) Corsair CX750M 80.70 euro ( problemi di cui sopra, coil whine )

3) energon 7502 a 40.69 con 4 linee di picco, direi anche no...

4) cooler master silent pro 3 da 720 a 99 euro ( questo è modulare ma costa un po' troppo )

5) COrsair TX750M 100 euro ( modulare ma costa un po troppo)

6) COrsair TX750 92 euro ( costa tanto e non è modulare )

7 ) aerocool gt 700, 80 euro ( non è modulare e ha due linee di corrente invece che una sola )

8 ) corsair gs700 80 euro ( non è modulare )

poi tutta roba abbondantemente sopra i 100 euro

RIcordo la mia configurazione:

- Amd FX-8320 overclockato a 4,3 ( v core 1.448 )
- 2 dischi meccanici ( più uno in arrivo )
- 1 ssd samsung 840 pro
- 1 7870 black che di picco consuma 700w ( la cambierò questo autunno quindi è presumibile che salirò a 270 w visto la attuale gamma superiore, la 7970 consumama 270w e di solito le nuove generazioni non consumano meno )
- Scheda audio esterna USB
- Tastiera USB ( vabbè... )

Marci
15-05-2013, 20:14
Per 18€ andrei dritto sul TX750M

Lights_n_roses
15-05-2013, 20:22
18 euro non sono tanti in senso assoluto, è che mi ero posto come budget massimo 80-85 euro. MI scoccia alquanto sforarlo. Ero sicuro di andare sul cx750m.

Lights_n_roses
15-05-2013, 22:19
Comunque vorrei sapere una cosa, quanto cambia qualitativamente tra un corsair tx750 e un thermaltake smart 750? Secondo me non molto, inoltre c'è da valutare che thermaltake ha l'assistenza qua a pisa mentre corsair necessita di spedizione in olanda.

Angeland
15-05-2013, 22:26
Comunque vorrei sapere una cosa, quanto cambia qualitativamente tra un corsair tx750 e un thermaltake smart 750? Secondo me non molto, inoltre c'è da valutare che thermaltake ha l'assistenza qua a pisa mentre corsair necessita di spedizione in olanda.

Il costruttore del thermaltake smart 750 è il medesimo del CX (CWT) quindi se vuoi evitare il corsair, non prendi neanche il thermaltake (seguendo la logica).

Il TX V2 invece, è costruito da Seasonic ;)

Lights_n_roses
15-05-2013, 22:32
Il costruttore del thermaltake smart 750 è il medesimo del CX (CWT) quindi se vuoi evitare il corsair, non prendi neanche il thermaltake (seguendo la logica).

Il TX V2 invece, è costruito da Seasonic ;)

si ma che il costruttore sia lo stesso non siginifica che abbia gli stessi problemi. Quelli del nogozio mi hanno detto che tempo fa c'è stata una partita di alimentatori corsair fatti da seasonic che avevano il coil whine.

Angeland
15-05-2013, 22:36
si ma che il costruttore sia lo stesso non siginifica che abbia gli stessi problemi. Quelli del nogozio mi hanno detto che tempo fa c'è stata una partita di alimentatori corsair fatti da seasonic che avevano il coil whine.

Appunto ti dicevo che è relativo (riguardo al cx 750m).
Fossi in te comunque, visto che questa psu sarà "ben sfruttata",comprerei a questo punto il TX v2,perchè,come detto prima, per 18 euro in piu' ne vale la pena ;) (IMHO)

Lights_n_roses
15-05-2013, 22:58
boh, che dire, prenderò sto tx750m. Il cx750 da evitare assolutamente ovunque cerchi gente si lamente di problemi e coil whine, pure sull'amazzone. Direi che non voglio stare a rompermi con garanzie varie.
Da notare che:

- La garanzia corsair è pessima e questa è una cosa che mi fa imbestialire perchè già ho avuto brutte esperienze con asus

- Riguardo i thermaltake smart ho trovato un'unica recensione negativa a fronte di tante positive anche nonostante il produttore sia lo stesso ( magari hanno corretto il difetto ), devo ammettere però che è plausibile che di corsair ne vendano molti di più ergo questo genera più difetti.

Lights_n_roses
16-05-2013, 11:39
alla fine ho detto al negoziante di ordinarmi il cx750m e di provarlo prima di spedirmelo, così se non funziona lo cambia direttamente lui. Ad ogni modo che voi sappiate il coil whine se non si manifesta da nuovo può verificarsi successivamente nel tempo? Perchè se fosse così allora è meglio lasciar perdere e prendere direttamente il tx così uno sta tranquillo e buonanotte..

Lights_n_roses
16-05-2013, 19:59
Com'è l'aerocool strike-x da 800w??

dinamite2
17-05-2013, 10:52
ragazzi che differenze ci sono tra i corsair ax e ax I?
Sono tutti e due semi passivi fino ad un certo carico?
Hanno problemi di qualche genere?

Meglio un ax860 o un seasonic P-860? (il seasonic però costa di piu)

Angeland
17-05-2013, 16:58
ragazzi che differenze ci sono tra i corsair ax e ax I?
Sono tutti e due semi passivi fino ad un certo carico?
Hanno problemi di qualche genere?

Meglio un ax860 o un seasonic P-860? (il seasonic però costa di piu)

AXi in teoria è l'evoluzione dell'ax (infatti è certificato platinum,mentre l'altro è gold), per il resto è uguale al predecessore.
Personalmente ho l'ax 750w da poco meno di due anni,è spettacolare,sia come qualità che come rumorosità.

Il Seasonic non lo conosco,ma di solito costano sempre di piu',tieni presente però, che sia i Corsair ax/axi sono Seasonic rimarchiati.

Ti consiglio di prendere quello che costa meno, sono praticamente le TOP PSU al momento . ;)

Doom_94
17-05-2013, 18:32
Ciao, io andrei di :

1)Antec HCG 620M
2)Seasonic M12II-650

;)

Alla fine ho preso un Seasonic G-650 usato a 90 euro spedito sul mercatino. Cosa ne dici?

Lights_n_roses
17-05-2013, 18:53
ragazzi io ancora devo finalizzare l'ordine ma non so davvero cosa prendere.
Vorrei prendere il corsair CX750M perchè per le mie esigenze è il più adatto ma ho il terrore che mi capiti l'unità che soffre di coil whine. Il TX750M secondo me NON è una soluzione perchè sarà anche fatto meglio ( infatti costa 100 euro ) ma se si va sull'amazzone americano ci sono 500 recensioni e una miriade di esperienze di coil whine.

Marci
18-05-2013, 10:02
AXi in teoria è l'evoluzione dell'ax (infatti è certificato platinum,mentre l'altro è gold), per il resto è uguale al predecessore.
Personalmente ho l'ax 750w da poco meno di due anni,è spettacolare,sia come qualità che come rumorosità.

Il Seasonic non lo conosco,ma di solito costano sempre di piu',tieni presente però, che sia i Corsair ax/axi sono Seasonic rimarchiati.

Ti consiglio di prendere quello che costa meno, sono praticamente le TOP PSU al momento . ;)

Gli AX-i non sono fatti da seasonic ma da Flextronics:)
Anche gli Ax ora sono Platinum ;)

dinamite2
18-05-2013, 10:58
Infatti io per AX intendo i nuovi 760 e 860.
Ma anche i modelli lisci sono passivi fino ad un certo carico?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Marci
18-05-2013, 11:42
Infatti io per AX intendo i nuovi 760 e 860.
Ma anche i modelli lisci sono passivi fino ad un certo carico?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Si, fino al 60% se non sbaglio, io il mio AX860 non l'ho ancora sentito comunque:)

Angeland
18-05-2013, 16:38
Si, fino al 60% se non sbaglio, io il mio AX860 non l'ho ancora sentito comunque:)

Chiedo scusa,non ero aggiornato, sono tutti super-ottimi comunque :) .


@Doom_94: Grande PSU :)

Micene.1
19-05-2013, 14:49
ragazzi che psu mi consigliate che a bassi carichi abbia la ventola ferma?

avevo letto del corsair gs600 o tx650 ma leggo anche che molti si lamentano di ventole che fanno rumore (quando entrano in azione)

i watt che mi servono sono pochissimi: 200w di carico (forse la ventola manco entra in funzione)?

il budget è sui 60-70€...vorrei evitare i fanless puri che costano molto di piu e che sono anche esagerati per un pc che a mala pena sotto carico mi fa i 200w

Micene.1
19-05-2013, 14:51
coil whine.

che cosa è? :eek:

Micene.1
21-05-2013, 14:47
ragazzi che psu mi consigliate che a bassi carichi abbia la ventola ferma?

avevo letto del corsair gs600 o tx650 ma leggo anche che molti si lamentano di ventole che fanno rumore (quando entrano in azione)

i watt che mi servono sono pochissimi: 200w di carico (forse la ventola manco entra in funzione)?

il budget è sui 60-70€...vorrei evitare i fanless puri che costano molto di piu e che sono anche esagerati per un pc che a mala pena sotto carico mi fa i 200w

up...dai raga possibile che nn sappiate un altro ali (che nn sia corsair gs/tx) che sia fanless fino a un dato carico?

mtofa
21-05-2013, 22:25
Si, fino al 60% se non sbaglio, io il mio AX860 non l'ho ancora sentito comunque:)

Sto per ordinarlo io l'AX860 per un pc nuovo, dovrebbe essere di fabbricazione Seasonic oppure è cambiato qualcosa?

nicop84
21-05-2013, 23:43
non riporterò il nome del negozio perchè è vietato, riporto solo modello e prezzo.

1) Cooler master Gx750 79 euro, mi andrebbe anche bene ma non è modulare ( e non conosco la power distribution perchè sul sito cooler master non c'è, comunque anche andasse bene lo voglio modulare )

2) Corsair CX750M 80.70 euro ( problemi di cui sopra, coil whine )

3) energon 7502 a 40.69 con 4 linee di picco, direi anche no...

4) cooler master silent pro 3 da 720 a 99 euro ( questo è modulare ma costa un po' troppo )

5) COrsair TX750M 100 euro ( modulare ma costa un po troppo)

6) COrsair TX750 92 euro ( costa tanto e non è modulare )

7 ) aerocool gt 700, 80 euro ( non è modulare e ha due linee di corrente invece che una sola )

8 ) corsair gs700 80 euro ( non è modulare )

poi tutta roba abbondantemente sopra i 100 euro

RIcordo la mia configurazione:

- Amd FX-8320 overclockato a 4,3 ( v core 1.448 )
- 2 dischi meccanici ( più uno in arrivo )
- 1 ssd samsung 840 pro
- 1 7870 black che di picco consuma 700w ( la cambierò questo autunno quindi è presumibile che salirò a 270 w visto la attuale gamma superiore, la 7970 consumama 270w e di solito le nuove generazioni non consumano meno )
- Scheda audio esterna USB
- Tastiera USB ( vabbè... )

forse hai fatto un'errore :D una 7870 non può consumare 700w di picco :D ..700w forse c arrivano le mie 2 gpu con la cpu in oc :D

cmq un ali che rispecchia le tue richieste c'è il
Be-Quiet Pure Power L8 730W, costa intorno ai 90€;
oppure sul sito amozone c'è l'xfx pro 750w che dovrebbe essere modulare a 95 + spediz..
sotto i 100 euro trovo questi modulari e dovrebbero essere molto buoni!

e cmq sia un pc come il tuo mettendo la 7970 stai intorno ai 400w con sistema a pieno carico, quindi un ali da 750 sarebbe anche troppo per un pc come il tuo :)

Marci
22-05-2013, 12:15
Sto per ordinarlo io l'AX860 per un pc nuovo, dovrebbe essere di fabbricazione Seasonic oppure è cambiato qualcosa?
È ancora Seasonic

mtofa
22-05-2013, 14:15
OK, grazie della risposta ;)

nicop84
22-05-2013, 21:52
OK, grazie della risposta ;)

che pc devi alimentare?
cmq ottima scelta ;) al momento ce l'ho e alimento il pc in firma con 2 gtx470 in sli che come consumi sono abbastanza esose :D mai un tentennamento ;)

mtofa
22-05-2013, 22:21
Un nuovo pc che mi serve sia per lavoro (grafica 3D) che per svago. Per ora poteva bastarmi anche un ali più piccolo, ma in previsione di uno sli futuro ho preferito sovradimensionare.

el_pocho2008
25-05-2013, 11:19
ho questa configurazione:

Intel box CPU Intel 1155 Pentium G2120 Box €73.93

LC-Power Case ATX Midi oN Pro-923B €29.86

Seagate HD 3,5 500GB ST500DM002 Barracuda €46.57

LG CD DVRW GH24NS95 bulk Black €13.81

Corsair Simm DDR3 PC1600 4GB CL9 XMS €29.60

Asus Scheda madre 1155 ASUS P8H61-M LX R2.0 €42.74

che ne pensate del case?
mi serve un alimentatore
non so posso mettere il sito dove ho fatto il preventivo, in modo da farmi consigliare un alimentatore intorno ai 55 euro?
grazie ciao

600W LC-POWER LC6600GP2 V2.3 GREEN POWER 44€
Zalman - GS 500W... 45 €
LC-Power alimentatore 560W LC6560GP3 V2.3... 43 €

LC-Power alimentatore 650W LC6650GP3 V2.3.. 47 €
Recom - Power Engine 600 Plus Alimentatore da 600W 47 €

kernelex
02-06-2013, 15:00
purtroppo, budget limitato mi costringe a prendere questo:
XFX 450W P1-450S-X2B9 44€

mi basta per alimentare questo hardware:

FX 8350
2x2 GB RAM
1 SSD
1 HDD
1 mast. dvd
wifi pci
VGA GT 630

magari, se mi viene la voglia di giocare a qualcosina, più in là prenderei una GTX 660 TI bost.

cosa dite?

mac_pry
03-06-2013, 20:42
Salve a tutti, sto facendo con una lentezza disarmante un upgrade del mio PC e per ora mi sono deciso ad apportare cambiamenti all'alimentatore e alla scheda grafica ( quest'ultima per cause di forza maggiore)

ecco il mio setup:

Alimentatore da sostituire: FSP Group Inc.CB Model No: FSP 250-60HEN
Motherboard: As Rock N68-GE
CPU: AMD Athlon II X2250
Socket: AM3 (938)
Ram: Elixir 1024 MB PC2-5300 (333MHz) x2
Scheda Grafica (da aggiungere insieme all'alimentatore): Sapphire HD7750 Scheda video (PCI-e, 1GB GDDR5, HDMI, DVI-I, DisplayPort attivo)
Hard Disk 1: SEAGATE Barracuda ST3160215AS 160 GB
Hard Disk 2: SEAGATE Barracuda ST1000DM003 9YN162 1 TB
Masterizzatore: Optiarc DVD RW AD-7260S SCSI CdRom Device

Ora ne ho visti 3 tra cui scegliere:

Cooler Master GX-Lite 500W
BeQuiet 350W Pure Power [BQTL7-350W] ( su consiglio di un utente)
Cooler MAster ATX 500W ELITE SI BULK

Siccome questo elemento sarà fondamentale vorrei scegliere bene tenendomi comunque su un budget contenuto. Grazie a chi mi aiuterà.

lupo rosso
09-06-2013, 17:38
purtroppo, budget limitato mi costringe a prendere questo:
XFX 450W P1-450S-X2B9 44€

mi basta per alimentare questo hardware:

FX 8350
2x2 GB RAM
1 SSD
1 HDD
1 mast. dvd
wifi pci
VGA GT 630

magari, se mi viene la voglia di giocare a qualcosina, più in là prenderei una GTX 660 TI bost.

cosa dite?

certo che basta! e poi quella psu non è male!è chiaro in base alla categoria!

lupo rosso
09-06-2013, 17:41
Salve a tutti, sto facendo con una lentezza disarmante un upgrade del mio PC e per ora mi sono deciso ad apportare cambiamenti all'alimentatore e alla scheda grafica ( quest'ultima per cause di forza maggiore)

ecco il mio setup:

Alimentatore da sostituire: FSP Group Inc.CB Model No: FSP 250-60HEN
Motherboard: As Rock N68-GE
CPU: AMD Athlon II X2250
Socket: AM3 (938)
Ram: Elixir 1024 MB PC2-5300 (333MHz) x2
Scheda Grafica (da aggiungere insieme all'alimentatore): Sapphire HD7750 Scheda video (PCI-e, 1GB GDDR5, HDMI, DVI-I, DisplayPort attivo)
Hard Disk 1: SEAGATE Barracuda ST3160215AS 160 GB
Hard Disk 2: SEAGATE Barracuda ST1000DM003 9YN162 1 TB
Masterizzatore: Optiarc DVD RW AD-7260S SCSI CdRom Device

Ora ne ho visti 3 tra cui scegliere:

Cooler Master GX-Lite 500W
BeQuiet 350W Pure Power [BQTL7-350W] ( su consiglio di un utente)
Cooler MAster ATX 500W ELITE SI BULK

Siccome questo elemento sarà fondamentale vorrei scegliere bene tenendomi comunque su un budget contenuto. Grazie a chi mi aiuterà.

secondo mè col BeQuiet 350W Pure Power non dico che sei al limite va bene ,però con una piccola aggiunta prenderei un Be Quiet Pure Power L7 PSU - 430 Watt

francisco9751
12-06-2013, 09:13
Che alimentatore consigliate per alimentare:
4670
Mobo z87
3HDD
1SSD
1 7970
1 masterizzatore blu-ray
Un paio di ventole
Dissipatore?

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

jok
12-06-2013, 11:14
Che alimentatore consigliate per alimentare:
4670
Mobo z87
3HDD
1SSD
1 7970
1 masterizzatore blu-ray
Un paio di ventole
Dissipatore?

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Quoto la domanda e aggiungo il requisito di silenziosità e compatibilità completa con Haswell.
Sono da scartare a priori gli LC-Power ?
Ho visto il modello LC6560GP3 V2.3 da 560W con ventola da 14cm, sapete se è compatibile con Haswell ?

Grazie,
Jok

emco
14-06-2013, 19:18
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto per scegliere l'alimentatore che supporti il mio amd x2 6000+, ati x1650, 2 hard disk sata da 500, una scheda pci, e due usb sempre collegate.

Il mio budget è ridottissimo, il mio max è 35 euro spedizione inclusa.
Io ho trovato questi di fascia bassissima:
-LC Power LC420H-12 (19 euro spedito)
-Itek Alimentatore ENERGY PIV 500W CE ATX (17 euro spedito)

Mi dicono che gli LC_power sono i migliori alimentatori economici. Secondo voi reggerebbe?

Poi ho trovato questi poco più costosi:
- LC-Power LC500H-12 V2.2 power supply unit (26 spedito)
- iTek ITPS550 ( 22 spedito)

E infine proprio il limite di prezzo è:
-LC-Power LC6550 V2.2 Alimentatore di rete 550W (37 spedito)


Che mi dite?, tra questi su quale posso andare? io sono propenso per lc-power da 19 euro.

lupo rosso
14-06-2013, 19:37
ma non cè uno shop dalle tue parti?
UHMM domanda scontata...beh vai di lc power ,3 anni fà ne ho montato uno sul pc di mia zia e viaggia alla grande ed è pure silenzioso!!

emco
14-06-2013, 19:59
ma non cè uno shop dalle tue parti?
UHMM domanda scontata...beh vai di lc power ,3 anni fà ne ho montato uno sul pc di mia zia e viaggia alla grande ed è pure silenzioso!!

ti ringrazio della risposta, secondo te quindi lc-power da 400w regge l'amd 6000+, l'ati x1650, 2 hard disk sata da 500gb ognuno?

lupo rosso
15-06-2013, 08:11
al limite compra questo; LC-Power LC500H-12 V2.2 !

emco
15-06-2013, 12:14
al limite compra questo; LC-Power LC500H-12 V2.2 !

Ti ringrazio per la risposta.
Volevo chiedervi un parere sul Tagan Tg500-u26 500w. Lo conoscete?
Vale 45 euro? Ho la possibilità di prenderlo seminuovo.

lupo rosso
15-06-2013, 13:38
si ma reclama uno sconto!

Bik
15-06-2013, 18:19
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto per scegliere l'alimentatore che supporti il mio amd x2 6000+, ati x1650, 2 hard disk sata da 500, una scheda pci, e due usb sempre collegate.

Il mio budget è ridottissimo, il mio max è 35 euro spedizione inclusa.
Io ho trovato questi di fascia bassissima:
-LC Power LC420H-12 (19 euro spedito)
-Itek Alimentatore ENERGY PIV 500W CE ATX (17 euro spedito)

Mi dicono che gli LC_power sono i migliori alimentatori economici. Secondo voi reggerebbe?

Poi ho trovato questi poco più costosi:
- LC-Power LC500H-12 V2.2 power supply unit (26 spedito)
- iTek ITPS550 ( 22 spedito)

E infine proprio il limite di prezzo è:
-LC-Power LC6550 V2.2 Alimentatore di rete 550W (37 spedito)


Che mi dite?, tra questi su quale posso andare? io sono propenso per lc-power da 19 euro.

Lascia perdere quelli postati, raddoppia il budget iniziale e prendi un Corsair CX430 o un Antec earthwatt o neo eco, se proprio 10 euro sono importanti prendi un Antec Basic o un FPS Fortron.

La serie H della Lc power è un alimentatore base, non farà delle fumate spettacolari come altri "china boy" ma li userei solo su PC con grafica integrata.

lupo rosso
15-06-2013, 19:41
Lascia perdere quelli postati, raddoppia il budget iniziale e prendi un Corsair CX430 o un Antec earthwatt o neo eco, se proprio 10 euro sono importanti prendi un Antec Basic o un FPS Fortron.

La serie H della Lc power è un alimentatore base, non farà delle fumate spettacolari come altri "china boy" ma li userei solo su PC con grafica integrata.

beh...pure io li eviterei come la peste......ma il suo budget è ridicolo e questa è la conseguenza!
Comunque sul pc di un mio familiare spilorcio tempo fa ho montato un lc power serie h mi pare 450w su di una piattaforma 939 4600x2 con una 1950xt e regge bene ancora adesso!

emco
16-06-2013, 00:10
beh...pure io li eviterei come la peste......ma il suo budget è ridicolo e questa è la conseguenza!
Comunque sul pc di un mio familiare spilorcio tempo fa ho montato un lc power serie h mi pare 450w su di una piattaforma 939 4600x2 con una 1950xt e regge bene ancora adesso!

Grazie delle risposte ragazzi, ma più che spilarcio, per un pc vecchio che uso raramente volevo spendere il meno possibile ma grazie a voi scegliere l'alimentatore "meno peggio"

lupo rosso
16-06-2013, 08:27
se riesci prendi il tagan....offrigli max 40€!

dinamite2
16-06-2013, 08:37
A sto punto però su amazon hanno il cx430 a 43 euro spedito...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

devil_mcry
16-06-2013, 09:43
Ciao, stavo puntando ad acquistare un Antec HCG per il nuovo pc che sto assemblando, l'ali lo voglio modulare

ho due possibilità; il 520w e il 620w

Fino a ieri (diciamo) avevo una config che vedeva:

Enermax pro82+ 525w
i7 sandy bridge tdp 90w a 4.5ghz
gtx670 2gb oc gigabyte
1 ssd e 3 hdd

e poco altro

l'alimentatore bastava alla grande, non ricordo ma mi sa che ero forse sotto ai 400w di picco

il nuovo sistema non sarà molto diverso perchè di fatto cambierà come cpu mobo

prendo infatti il nuovo 4770k e una msi mpower al posto di 2600k e sabertooth

la differenza tra il prezzo dei due ali non è molto importante, 12-15e (su 87 massimi) però sono comunque una spesa potenzialmente inutile

520w dell'antec dovrebbero comunque bastare giusto?

x9drive9in
18-06-2013, 16:48
Meglio abbondare, con 620w stai al sicuro.
Ragazzi pareri sull'XFX Pro 650W e 650W XXX edition? Sarei intenzionato a prendere uno dei due

Inviato dal mio GT-I9105P con Tapatalk 2

kliffoth
20-06-2013, 07:51
edit

kliffoth
22-06-2013, 17:36
ho sbagliato ad ordinare un alimentatore.

PC
i7 4770k
GTX 670 (o radeon 7950 ancora decido, comunque una scheda per un monitor 1920x1200)
32 GB ram
1 unità ottica

Ho ordinato un seasonic platinum 760, ma penso che sia più adeguato un 660 platinum

Che dite lo mando indietro e ordino il 660 o lo tengo?
E' tanto tragica la situazione efficienza con un ali sovradimensionato?

lupo rosso
22-06-2013, 19:28
ma va bene !!!
quante paranoie!
con quello sei ok,anche per un up grade futuro!!visto che non si sà mai!:D

kliffoth
22-06-2013, 21:30
ma va bene !!!
quante paranoie!
con quello sei ok,anche per un up grade futuro!!visto che non si sà mai!:D

mmm ... però una PSU di qualità permette proprio di poter prendere un alimentatore con i watt giusti, ed è' anche vero che più passa il tempo e meno i vari elementi consumano (grazie a dio) e tra l'altro non salirò mai sopra un 1920x1200.

...ma hai ragione ...in fondo sono solo 100W di differenza e non vale la pena sbattersi più di tanto con un cambio
Stavo vedendo i grafici da vari siti (dei modelli P-860W e P-660W) e l'efficienza di queste unità tra il 5% e il 20% di carico oscilla tra l'85% e il 91% (davvero impressionanti questi valori a carichi bassi).
In termini pratici con un 760W avrei tali rendimenti tra 38 e 152W, e credo che alla fine vada bene

Esempi (due tra i molti)

http://www.pc-experience.de/netzteile/seasonic-netzteile/seasonic-platinum-series-660-watt.html?showall=&start=5
http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=32725

Però ho sbagliato: 660W sarebbero stati perfetti

Grazie della risposta

lupo rosso
22-06-2013, 21:44
ti sei dato la risposta dasolo!!!
adesso goditi il tuo pc!!!

Orkozzio
22-06-2013, 22:15
L'alimentatore lc power 850w di mio cognato ha tirato le cuoia ; fa lampeggiare il led della mb non facendola partire e alimentandolo anche con i soli cavi di alimentazione 24 pin e 8 pin del mio alimentatore il led resta fisso e il pc si avvia.
Ora il suo pc ha un q9550, una ati 6950, due hdd e quattro o 5 ventole.
Che alimentatore mi consigliate?! quanti watt? che ne dite di un Seasonic M12II-650?! o basta anche un 600 watt tipo il Seasonic M12II-620?!

lupo rosso
22-06-2013, 22:39
L'alimentatore lc power 850w di mio cognato ha tirato le cuoia ; fa lampeggiare il led della mb non facendola partire e alimentandolo anche con i soli cavi di alimentazione 24 pin e 8 pin del mio alimentatore il led resta fisso e il pc si avvia.
Ora il suo pc ha un q9550, una ati 6950, due hdd e quattro o 5 ventole.
Che alimentatore mi consigliate?! quanti watt? che ne dite di un Seasonic M12II-650?! o basta anche un 600 watt tipo il Seasonic M12II-620?!

basta anche M12II-620 alla grande!

Orkozzio
22-06-2013, 23:05
basta anche M12II-620 alla grande!

Ok grazie mille glielo propongo, per 90 euro penso sia un buon acquisto!:)

ciciolo1974
23-06-2013, 11:39
CIao a tutti, oggi mi sono imbattutto nella recensione del fractal design R3 800. E' esagerato un prezzo di 136 €, considerando che è platinum, semipassivo e semimodulare?

lupo rosso
23-06-2013, 11:44
potresti gentilmente mandarmi il link della rece?

ciciolo1974
23-06-2013, 11:47
potresti gentilmente mandarmi il link della rece?

Non ricordo se è permesso postrare qui link ad altri siti, per non sbagliare ti ho inviato mp.

lupo rosso
23-06-2013, 12:45
grande!!
ottima psu e che elettronica!!!

kliffoth
25-06-2013, 09:25
All'arrivo del pacco non ho resistito ed ho tenuto il Seasonic p-760...al limite mi parte un po' più tardi la ventola, visto che è semipassivo.
...speriamo non abbia a pentirmi sui carichi bassi, visto che in idle un PC fa meno di 50W

ormai è fatta

TheSim
27-06-2013, 13:39
Ciao a tutti, oggi il mio seasonic 1250w gold è ufficialmente morto! Come ad altri nel forum fa un difetto nel circuito di protezione e ogni tanto il pc si accende a volte no... vorrei un degno sostituto, devo alimentare il sistema in firma, i7 3930k un crossfire di due 7970 oc1250mhz, 3 hd, un ssd, una pompa sanso 12v, 8 ventole per i radiatori piu altre 2 nel case, controller aquaero4. Insomma un bel po di roba.. mi piacevano i corsair per il fatto di poter sostituire i cavi con dei kit sleeved... consigli? 850w o rimango sui 1200w? Grazie....

TheSim
27-06-2013, 18:36
Un buon alimentatore nei 200 euro che si avvicina ai 1000w? Visto che con il seasonic gold ho avuto una brutta esperienza sono indeciso se un seasonic platinum 860w o un antec 1000w, o un corsair, in teoria 860 sono più che sufficienti?

ciciolo1974
27-06-2013, 19:59
Io ho ristretto la scelta a:

Seasonic G-650
Enermax Platimax 600W
Fractal Newton R3 600W

@thesim: guardati l' antec HCP 100W, sembra una bella bestia.

TheSim
27-06-2013, 22:57
Io ho ristretto la scelta a:

Seasonic G-650
Enermax Platimax 600W
Fractal Newton R3 600W

@thesim: guardati l' antec HCP 100W, sembra una bella bestia.

Bello... anche se sfiora i 260 €... il corsair HX1050w gold si trova a 50 euro in meno.. La antec non la ho mai provata ma tutti ne parlano bene..in teoria il hcp1000w dovrebbe essere qualitativamente migliore? a parità di prezzo tra antec e corsair (Seasonic)?

TheSim
28-06-2013, 10:09
trovato! OCZ Fatality 1000 W (OCZ-FTY1000W-EU) 212 euro spedito...
certificato 80plus gold, cavi modulari e totalmente sleeved!!!
ecco la rece:
http://www.nexthardware.com/recensioni/ocz-fatal1ty-1000w-684/
che ne dite?
e poi si abbina con il mod nero/rosso che sto preparando!! :D

andromeda86
28-06-2013, 15:39
Salve ragazzi, stamattina mi è arrivato il lancool pc-k63 e ho dovuto staccare 3 ventole (il case ne ha 5) per far partire il pc.

Da qui la necessità di cambiare l'ali (un lc power green 550w).

Allora sono indeciso tra questi 3 ali che costano circa 60€(mio budget max):

- Corsair CX600 V2
- LEPA N600-SA-EU
- OCZ OCZ500MXSP ModXStream Pro

Quale mi consigliate?

La mia configurazione è:

- Amd phenom 955 3.8
- 8gb ram ddr2 1066
- Ati radeon 7770
- Case Lancool pc-k63
- 3 hdd + 1 ssd

Grazie in anticipo

Angeland
28-06-2013, 17:17
Salve ragazzi, stamattina mi è arrivato il lancool pc-k63 e ho dovuto staccare 3 ventole (il case ne ha 5) per far partire il pc.

Da qui la necessità di cambiare l'ali (un lc power green 550w).

Allora sono indeciso tra questi 3 ali che costano circa 60€(mio budget max):

- Corsair CX600 V2
- LEPA N600-SA-EU
- OCZ OCZ500MXSP ModXStream Pro

Quale mi consigliate?

La mia configurazione è:

- Amd phenom 955 3.8
- 8gb ram ddr2 1066
- Ati radeon 7770
- Case Lancool pc-k63
- 3 hdd + 1 ssd

Grazie in anticipo

Prendi l'xfx 550w pro, sui 55 € ;)

ciciolo1974
29-06-2013, 08:38
Bello... anche se sfiora i 260 €... il corsair HX1050w gold si trova a 50 euro in meno.. La antec non la ho mai provata ma tutti ne parlano bene..in teoria il hcp1000w dovrebbe essere qualitativamente migliore? a parità di prezzo tra antec e corsair (Seasonic)?

A parità di prezzo antec, leggendo in giro. Oppure vai dritto di seasonic, anche se è più alto.

Ludus
30-06-2013, 10:54
Salve ragazzi, il mio seasonic da 700w, operativo dal lontano 2006, sta iniziando a tirare le cuoia. 12v un pò bassa e condensatori "piangenti" sotto carico.

Cercò un alimentatore con certificazione almeno 80+ plus bronze, intorno ai 600w modulare. Budget sulle 100€. Marche/modelli consigliati?

Avevo pensato ad un corsair tx 650w o l'hx650 giustifica i 30€ di differenza ?

Config
4670k oc 4.5ghz
Giga z87x dh3
Gtx680
1 Ssd
1 hdd (che tra poco rimuovo)
1 unità ottica
7 ventole

In futuro non ho intenzione di fare sli/cf

ciciolo1974
30-06-2013, 11:41
Salve ragazzi, il mio seasonic da 700w, operativo dal lontano 2006, sta iniziando a tirare le cuoia. 12v un pò bassa e condensatori "piangenti" sotto carico.

Cercò un alimentatore con certificazione almeno 80+ plus bronze, intorno ai 600w modulare. Budget sulle 100€. Marche/modelli consigliati?

Avevo pensato ad un corsair tx 650w o l'hx650 giustifica i 30€ di differenza ?

Config
4670k oc 4.5ghz
Giga z87x dh3
Gtx680
1 Ssd
1 hdd (che tra poco rimuovo)
1 unità ottica
7 ventole

In futuro non ho intenzione di fare sli/cf

Per me, con una configuraazione praticamente identica sto guardando:

Seasonic G-650 (gold)
Enermax Platimax 600W
Fractal Newton R3 600W

fascia 100-130€

Ludus
30-06-2013, 12:15
Per me, con una configuraazione praticamente identica sto guardando:

Seasonic G-650 (gold)
Enermax Platimax 600W
Fractal Newton R3 600W

fascia 100-130€

grazie. ora me li guardo.

l'antec earthwatts platinum come lo valuti ? non è modulare ma pazienza, tanto ho un silverstone tj07 come case e l'ali mi rimane nella parte bassa del case invisibile.

edit: ma l'enermax platimax non lo trovo a meno di 150€. dove è che lo hai visto a 130 ?

ciciolo1974
30-06-2013, 12:54
grazie. ora me li guardo.

l'antec earthwatts platinum come lo valuti ? non è modulare ma pazienza, tanto ho un silverstone tj07 come case e l'ali mi rimane nella parte bassa del case invisibile.

edit: ma l'enermax platimax non lo trovo a meno di 150€. dove è che lo hai visto a 130 ?

ti ho mandato mp ;)

In casa antec, sto cercando info e prezzi sul TP-650G che sembra una discreta bestiolina.

Smirzo
30-06-2013, 16:13
un paio di dubbi che mi tormentano la testa sulla scelta dell'alimentatore:

- sono orientato sul corsair ax860, cosa ne pensate? ( ho letto che va evitata come la peste la versione "i" in quanto è prodotto da plextronics ed hanno molti problemi )

- l'ax 860 ha problemi di coil whine?

- per quanto riguarda i seasonic quale versione è più recente tra la serie platinum e la X? ho letto che soffrono di coil whine, qualche esperienza di qualcuno che conferma?

grazie per le eventuali risposte.

Ludus
03-07-2013, 14:39
L'xfx da 750/850w certificazione gold, file modulare, codice prodotto p1-750b-befx sono dei seasonic serie x rimarchiate giusto?

Sono indeciso se andare se uno di questi due modelli o se prendere il fractal r3 da 600w risparmiando anche qualcosina.

Angeland
03-07-2013, 15:04
un paio di dubbi che mi tormentano la testa sulla scelta dell'alimentatore:

- sono orientato sul corsair ax860, cosa ne pensate? ( ho letto che va evitata come la peste la versione "i" in quanto è prodotto da plextronics ed hanno molti problemi )

- l'ax 860 ha problemi di coil whine?

- per quanto riguarda i seasonic quale versione è più recente tra la serie platinum e la X? ho letto che soffrono di coil whine, qualche esperienza di qualcuno che conferma?

grazie per le eventuali risposte.

Ciao,non conosco gli eventuali problemi della serie "i",ma posso dirti che uso la mia PSU (AX 750,made by Seasonic,ma rimarchiato Corsair) da quasi 2 anni,e mi trovo una favola,prodotto eccellente :)

tornadobluVR
09-07-2013, 08:08
Salve,

ho intenzione di aggiungere su un pc secondario una gpu per avere dual monitor,
aggiungerei una ATI RADEON x1950 pro, 512mb, che mi vende un tipo a buon prezzo
ma ho un ali da 350watt che e' senza cavo pcie a 6 pin
e pensavo di sostituirlo con un Corsair Vx550
sempre un usato
il sistema ha solo MB (core2duo) e hdd

che mi dite faccio questo leggero upgrade o mi conviene cercare
un adattatore sata-pcie cosi da non cambiare anche il psu?
...sapete darmi un valore in € del vx550?

awemo
10-07-2013, 13:03
Salve...

Ho appena upgradato il pc e vorrei anche cambiare la PSU...

Ho adocchiato questi die che costano circa 93 euro inviati a casa...

Corsair Serie Enthusiast TX650M - 80 PLUS® Bronze

e

OCZ ZT 750W-EU

per il PC in firma...

Grazie

iveneran
10-07-2013, 15:06
Ciao, qualcuno mi suggerisce un alimentatore totalmente BIANCO sui 400-500w? Budget sui 50/60 euro circa e che sia silenzioso (tipo gli XFX Pro Series come qualità e silenziosità).
Grazie!

squigly
10-07-2013, 16:07
dovendo cambiare ali in prospettiva haswell al momento ho su un ocz stealthxtream da 600w non modulare io avevo pensato di prendere o un XFX Black Edition 850W 80+ Gold Fully Modular PSU o un antec HCG-850M 850W Continuous Power o un EVGA SuperNOVA 1000 G2 Power Supply o corsair AX860i Digital ATX Power Supply — 860 Watt 80 PLUS® Platinum Certified Fully-Modular PSU per via dei cavi modulari voi che ne pensate?

ParadiseEagle87
13-07-2013, 11:58
Ciao,

soldi permettendo, vorrei cambiare qualche componente del mio attuale PC (trovate la config. in firma).
Vorrei acquistare:

Cpu Intel i5 4670K 3.4Ghz Haswell
Mobo Asus Maximus VI Extreme
SSD Samsung 840 Pro 128GB
Dissipatore liquido Corsair Hydro H110
RAM DDR3 Corsair Dominator Platinum 2666Mhz 8GB CL11

Tutto il resto rimane invariato (scheda audio, scheda video, 2 HDD WD, masterizzatore DVD, ventole)

Che alimentatore mi consigliate? Uno silenzioso possibilmente. L'80Plus (bronze, gold, platinum, titanium) conta tanto in un ali?

Grazie a chi mi vorrà consigliare!

lupo rosso
13-07-2013, 12:05
Ciao,

soldi permettendo, vorrei cambiare qualche componente del mio attuale PC (trovate la config. in firma).
Vorrei acquistare:

Cpu Intel i5 4670K 3.4Ghz Haswell
Mobo Asus Maximus VI Extreme
SSD Samsung 840 Pro 128GB
Dissipatore liquido Corsair Hydro H110
RAM DDR3 Corsair Dominator Platinum 2666Mhz 8GB CL11

Tutto il resto rimane invariato (scheda audio, scheda video, 2 HDD WD, masterizzatore DVD, ventole)

Che alimentatore mi consigliate? Uno silenzioso possibilmente. L'80Plus (bronze, gold, platinum, titanium) conta tanto in un ali?

Grazie a chi mi vorrà consigliare!

ma scherzi??
tieniti il pc in firma è una bomba!,al limite aspetta il periodo Natalizio,allora si che ci saranno le vere novità!

ParadiseEagle87
13-07-2013, 12:39
ma scherzi??
tieniti il pc in firma è una bomba!,al limite aspetta il periodo Natalizio,allora si che ci saranno le vere novità!

Dici? A Natale usciranno prodotti nuovi e più performanti? Io volevo dare una rinfrescata al mio PC. Questo è il quarto anno che non lo tocco :D

lupo rosso
13-07-2013, 12:57
Dici? A Natale usciranno prodotti nuovi e più performanti? Io volevo dare una rinfrescata al mio PC. Questo è il quarto anno che non lo tocco :D

Vedi quando si usa la testa le cose durano!
fidati aspetta sei ancora in riga con le Performance!
Cambiando adesso non faresti la grande svolta!

ParadiseEagle87
13-07-2013, 13:25
Vedi quando si usa la testa le cose durano!
fidati aspetta sei ancora in riga con le Performance!
Cambiando adesso non faresti la grande svolta!

Ti ringrazio per il consiglio!

JamesTrab
17-07-2013, 20:20
Un consiglio per un alimentatore per la configurazione in firma, da accoppiare ad una GTX 760 reference che sostituirà la 6850?

Tipo l'xfx 550w proseriers?

Angeland
17-07-2013, 20:35
Un consiglio per un alimentatore per la configurazione in firma, da accoppiare ad una GTX 760 reference che sostituirà la 6850?

Tipo l'xfx 550w proseriers?

Ottimo, oppure l'Antec HCG (modulare) ;)

lupo rosso
18-07-2013, 00:28
a mio parere il migliore ;Seasonic S12II-650w
budget permettendo

el_pocho2008
18-07-2013, 21:10
devo fare questo pc
EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 6,30 € 6,30 0,00%
EK00017166 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M1A1600C9B 1600MHz 4GB CL9 € 34,50 € 34,50 0,00%
EK00020706 Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 46,40 € 46,40 0,00%
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 45,50 € 45,50 0,00%
EK00028991 Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 42,10 € 42,10 0,00%
EK00038676 CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 175,00 € 175,00 0,00%
EK00038728 Scheda Madre Asus H87M-Plus Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 80,40 € 80,40 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 430,20 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 355,54 €


ma mi hanno detto che l'alimentatore non è compatibile con gli stati di risparmio haswell

consigli su un alimentatore compatibile di qualità pari agli xfx? ovviamente circa sullo stesso prezzo

il CX430M corsair modulare è compatibile?


grazie ciao

Technology11
23-07-2013, 01:41
Ciao, devo fare un NAS/HTPC e un pc così composti:
NAS/HTPC
-CPU: Amd A4 5300
-Scheda madre: Gigabyte F2A55M-DS2
-Alimentatore: Corsair CX430M (46euro)
-Masterizzatore: LG GH24NS95
-Hard disk: WD RED 2tb WD20EFRX
-Ram: Kingston 2 x 2gb KHX1600C9D3K2/4GX

PC:
-Cpu: amd a6 6400k 65w
-Alimentatore modulare: Seasonic G-450 (85euro)
-Hard disk: Western Digital Caviar Blue 1tb WD10EZEX
-Scheda madre socket fm2: AsRock FM2A85X-ITX
-ram 2 x 4gb: Kingston hyper x KHX1600C9D3K2/8G
-Masterizzatore: LG GH24NS95

Per l'alimentatore del NAS/HTPC vorrei stare sotto i 50euro, mentre quello del pc sotto i 90euro.

È importante l'affidabilità e silenziosità. Questi che Ho inserito vanno bene o posso puntare altro?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

bluefrog
24-07-2013, 16:07
Ragazzi, in sostituzione al mio Revolution 85+ da 850W che giusto ieri è andato a farsi benedire, ho ordinato un Seasonic 860W Platinum sperando di aver fatto la scelta giusta (anche in previsione di una futura configurazione multi gpu e cpu nuova tipo Haswell). Secondo voi ho davvero scelto bene al di là della qualità indiscussa dei Seasonic? O anche questi mostri non sono "perfetti" e esenti da difetti?

Grazie

lupo rosso
24-07-2013, 19:41
Ragazzi, in sostituzione al mio Revolution 85+ da 850W che giusto ieri è andato a farsi benedire, ho ordinato un Seasonic 860W Platinum sperando di aver fatto la scelta giusta (anche in previsione di una futura configurazione multi gpu e cpu nuova tipo Haswell). Secondo voi ho davvero scelto bene al di là della qualità indiscussa dei Seasonic? O anche questi mostri non sono "perfetti" e esenti da difetti?

Grazie

peccato per l Enermax...comunque anche col seasonic non ti sbagli,sei al top!!!

bluefrog
24-07-2013, 21:14
peccato per l Enermax...comunque anche col seasonic non ti sbagli,sei al top!!!

Già :( oltretutto fuori garanzia... speriamo bene con questo Seasonic, ho letto che ad alcuni emette un rumore (come una sorta di ronzio) che viene chiamato con un nome specifico in inglese.. ad altri invece è morto dopo pochi mesi di vita.. si va a fortuna insomma :D cosa che con 220 euro di alimentatore non è proprio il massimo... cmq ho preferito il Seasonic al Corsair AX (la scelta era principalmente tra questi due) perché ho letto che quest'ultimo utilizza al suo interno componentistica cinese mentre il Seasonic giapponese..tipo i condensatori ecc. e io mi fido poco del made in china :D

TheSim
25-07-2013, 08:07
Già :( oltretutto fuori garanzia... speriamo bene con questo Seasonic, ho letto che ad alcuni emette un rumore (come una sorta di ronzio) che viene chiamato con un nome specifico in inglese.. ad altri invece è morto dopo pochi mesi di vita.. si va a fortuna insomma :D cosa che con 220 euro di alimentatore non è proprio il massimo... cmq ho preferito il Seasonic al Corsair AX (la scelta era principalmente tra questi due) perché ho letto che quest'ultimo utilizza al suo interno componentistica cinese mentre il Seasonic giapponese..tipo i condensatori ecc. e io mi fido poco del made in china :D
Guarda, ho avuto alimentatori di vari marchi: corsair, LC power, enermax.. mai problemi, tranne un condensatore nell' LC power ma me lo hanno sostituito subito.. ho comprato un seasonic .. 1250w 260 euro e dopo poco più di un anno ha presentato difetti nel circuito di protazione...(ho pure la ciabatta con il filtro per gli sbalzi di corrente!!) li problema è che non avendo centri di assistenza in italia lo devi mandare il germania (25 euro di spedizione).Ora sono 3 settimane senza pc, se mi va bene ("se" mi ritorna) me lo tengo, ma se lo devo cambiare cambio marca..260 euro sono troppi, visto i problemi che ho sentito in giro nei modelli sia da 760w che da 1250w dovrebbero venderli al 20-30% in meno! :muro: :muro: :muro:

bluefrog
25-07-2013, 09:52
Guarda, ho avuto alimentatori di vari marchi: corsair, LC power, enermax.. mai problemi, tranne un condensatore nell' LC power ma me lo hanno sostituito subito.. ho comprato un seasonic .. 1250w 260 euro e dopo poco più di un anno ha presentato difetti nel circuito di protazione...(ho pure la ciabatta con il filtro per gli sbalzi di corrente!!) li problema è che non avendo centri di assistenza in italia lo devi mandare il germania (25 euro di spedizione).Ora sono 3 settimane senza pc, se mi va bene ("se" mi ritorna) me lo tengo, ma se lo devo cambiare cambio marca..260 euro sono troppi, visto i problemi che ho sentito in giro nei modelli sia da 760w che da 1250w dovrebbero venderli al 20-30% in meno! :muro: :muro: :muro:

Oddio...più che altro direi confortante...:doh: e considera che ho ponderato bene la mia scelta...di Enermax non mi fido più..Infiniti e Revolution partiti...ho sempre sentito parlare dei Seasonic come i migliori alimentatori sulla piazza per qualità efficienza ed affidabilità e allora mi sono detto..questa volta voglio il numero 1..prendiamolo (anche se probabilmente era il modello da 1000W con costruzione interna ancora migliore..ma che me ne faccio di tanto wattaggio con la mia configurazione che non cambierò certo in tempi brevi - forse giusto una 9970 prenderei ma è sempre ultrasovradimensionato :D)... mai direi mai eh?:muro: da tutto ciò ne deduco che l'alimentatore perfetto non esiste...può durare anni e non dare mai problemi come abbandonarti dopo qualche settimana...quindi o alcuni nascono male di fabbrica oppure può dipendere da altri fattori quali sbalzi di tensione che ne usurano lentamente e inevitabilmente i componenti interni...insomma non si può stare tranquilli neanche con 220 euro di alimentatore...fortuna almeno ci sono 7 anni di garanzia che non sono pochini...:D

lupo rosso
25-07-2013, 12:54
Al giorno d oggi.....quando si acquista qualcosa bisogna prima toccarsi le @@! è chiaro che noi stessi fungiamo da consumer tester! è incredibile ma credo che sia solo la casualità a decretare la durata di un prodotto,ottimo o scadente che sia! personalmente per quanto concerne l elettronica sono stato quasi sempre fortunato,discorso a parte per le automobili!!!

lupo rosso
25-07-2013, 12:57
Guarda, ho avuto alimentatori di vari marchi: corsair, LC power, enermax.. mai problemi, tranne un condensatore nell' LC power ma me lo hanno sostituito subito.. ho comprato un seasonic .. 1250w 260 euro e dopo poco più di un anno ha presentato difetti nel circuito di protazione...(ho pure la ciabatta con il filtro per gli sbalzi di corrente!!) li problema è che non avendo centri di assistenza in italia lo devi mandare il germania (25 euro di spedizione).Ora sono 3 settimane senza pc, se mi va bene ("se" mi ritorna) me lo tengo, ma se lo devo cambiare cambio marca..260 euro sono troppi, visto i problemi che ho sentito in giro nei modelli sia da 760w che da 1250w dovrebbero venderli al 20-30% in meno! :muro: :muro: :muro:

Grazie per questa segnalazione!
la cosa mi sconcerta un pochino!

TheSim
25-07-2013, 13:33
Oddio...più che altro direi confortante...:doh: e considera che ho ponderato bene la mia scelta...di Enermax non mi fido più..Infiniti e Revolution partiti...ho sempre sentito parlare dei Seasonic come i migliori alimentatori sulla piazza per qualità efficienza ed affidabilità e allora mi sono detto..questa volta voglio il numero 1..prendiamolo (anche se probabilmente era il modello da 1000W con costruzione interna ancora migliore..ma che me ne faccio di tanto wattaggio con la mia configurazione che non cambierò certo in tempi brevi - forse giusto una 9970 prenderei ma è sempre ultrasovradimensionato :D)... mai direi mai eh?:muro: da tutto ciò ne deduco che l'alimentatore perfetto non esiste...può durare anni e non dare mai problemi come abbandonarti dopo qualche settimana...quindi o alcuni nascono male di fabbrica oppure può dipendere da altri fattori quali sbalzi di tensione che ne usurano lentamente e inevitabilmente i componenti interni...insomma non si può stare tranquilli neanche con 220 euro di alimentatore...fortuna almeno ci sono 7 anni di garanzia che non sono pochini...:D
Guarda, il mio era una serie gold, non platinium, in oltre spulciando nei forum ho notato che il difetto si è presentato solo nei modelli 750 e 1250 gold, forse una partita di componenti difettosi. L'Assistenza seasonic mi ha contattato via mail in meno di 12 ore, solo che devi sapere l'inglese perché è a Taiwan! Era solo per dire che anche il prodotto top delle gamma non è esente da difetti! Dai stai tranquillo... poi come hai detto tu hai 7 anni di garanzia!

lupo rosso
25-07-2013, 14:33
Guarda, il mio era una serie gold, non platinium, in oltre spulciando nei forum ho notato che il difetto si è presentato solo nei modelli 750 e 1250 gold, forse una partita di componenti difettosi. L'Assistenza seasonic mi ha contattato via mail in meno di 12 ore, solo che devi sapere l'inglese perché è a Taiwan! Era solo per dire che anche il prodotto top delle gamma non è esente da difetti! Dai stai tranquillo... poi come hai detto tu hai 7 anni di garanzia!

Beh...comunque il disagio c è!
p.s. prima di spachettare l ali,datti una toccatina li sotto,oppure tocca ferro!:ciapet:

Technology11
25-07-2013, 14:44
Ciao, devo fare un NAS/HTPC e un pc così composti:
NAS/HTPC
-CPU: Amd A4 5300
-Scheda madre: Gigabyte F2A75M-HD2
-Alimentatore: Corsair CX430M o altro?
-Masterizzatore: LG GH24NS95
-Hard disk: WD RED 2tb WD20EFRX
-Ram: Kingston 2 x 2gb KHX1600C9D3K2/4GX

PC:
-Cpu: amd a6 6400k 65w
-Alimentatore modulare: Seasonic G-450 o altro?
-Hard disk: Western Digital Caviar Blue 1tb WD10EZEX
-Scheda madre socket fm2: AsRock FM2A85X-ITX
-ram 2 x 4gb: Kingston hyper x KHX1600C9D3K2/8G
-Masterizzatore: LG GH24NS95

Per l'alimentatore del NAS/HTPC vorrei stare sotto i 50euro, mentre quello del pc sotto i 90euro.

È importante l'affidabilità e silenziosità. Questi che Ho inserito vanno bene o posso puntare altro?

Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

mi indicate qualche alimentatore valido?

TheSim
25-07-2013, 22:07
Beh...comunque il disagio c è!
p.s. prima di spachettare l ali,datti una toccatina li sotto,oppure tocca ferro!:ciapet:

Piccolo update, proprio stasera il centro rma di Taiwan mi ha confermato che ieri mi hanno spedito dalla Germania un psu nuovo! Se mi arriva domani/lunedì vuol dire che in poco più di due settimane tra spedizione dall'Italia, test e spedizione dalla Germania si risolve la cosa.. incrociamo le dita.. e una toccatina di rito ci sta!!! :D

lupo rosso
26-07-2013, 12:57
dai sono contento che la situazione giunga al termine!
alla fine una psu nuova e 2 settimane di attesa ci possono stare!
sarebbe utile conoscere altre esperienze RMA con psu di altri marchi!

bluefrog
27-07-2013, 14:00
Ieri ho montato il Seasonic, un vero gioiellino, assolutamente inudibile..e devo dire che, per quanto esteticamente non proprio il top, i cavi così "nudi e crudi" li preferisco a quelli rivestiti con la guaina tipo il Revolution che avevo prima..occupano meno spazio e assorbono molta meno polvere. Poi è modulare al 100%, cosa che trovo comodissima in caso di smontaggio. Gratificante il manuale che riporta testualmente:

Serie Platinum Seasonic
L a R i n g r a z i a m o per avere acquistato un alimentatore della Serie Platinum Seasonic, l'alimentatore più sofisticato e tecnologicamente avanzato disponibile oggi.

;)

TheSim
27-07-2013, 14:44
Ieri ho montato il Seasonic, un vero gioiellino, assolutamente inudibile..e devo dire che, per quanto esteticamente non proprio il top, i cavi così "nudi e crudi" li preferisco a quelli rivestiti con la guaina tipo il Revolution che avevo prima..occupano meno spazio e assorbono molta meno polvere. Poi è modulare al 100%, cosa che trovo comodissima in caso di smontaggio. Gratificante il manuale che riporta testualmente:

Serie Platinum Seasonic
L a R i n g r a z i a m o per avere acquistato un alimentatore della Serie Platinum Seasonic, l'alimentatore più sofisticato e tecnologicamente avanzato disponibile oggi.

;)

Ottimo!
In effetti i cavi sono l'unica cosa che non mi piacciono nel seasonic.

Technology11
27-07-2013, 14:49
Cos'hanno i cavi del Seasonic per non piacerti?
(te lo chiedo perchè sto per acquistare il G-360 :mc: )

lupo rosso
27-07-2013, 15:03
Ieri ho montato il Seasonic, un vero gioiellino, assolutamente inudibile..e devo dire che, per quanto esteticamente non proprio il top, i cavi così "nudi e crudi" li preferisco a quelli rivestiti con la guaina tipo il Revolution che avevo prima..occupano meno spazio e assorbono molta meno polvere. Poi è modulare al 100%, cosa che trovo comodissima in caso di smontaggio. Gratificante il manuale che riporta testualmente:

Serie Platinum Seasonic
L a R i n g r a z i a m o per avere acquistato un alimentatore della Serie Platinum Seasonic, l'alimentatore più sofisticato e tecnologicamente avanzato disponibile oggi.

;)

complimenti per la nuova psu...però ricordati di modificare la firma!:Prrr:

TheSim
27-07-2013, 15:19
Cos'hanno i cavi del Seasonic per non piacerti?
(te lo chiedo perchè sto per acquistare il G-360 :mc: )
solo l'estetica, non per altro.. poi è una questione di gusti:)

29Leonardo
27-07-2013, 15:52
meglio neri che i cari vecchi cavi colorati :D cmq è vero quelli guainati attirano piu polvere.

TheSim
27-07-2013, 16:49
meglio neri che i cari vecchi cavi colorati :D cmq è vero quelli guainati attirano piu polvere.

quoto, mi riferivo proprio a quello..

bluefrog
28-07-2013, 12:27
Cos'hanno i cavi del Seasonic per non piacerti?
(te lo chiedo perchè sto per acquistare il G-360 :mc: )

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16817151111

qui puoi vedere i cavi nel dettagli, zoomando la pic ;)

complimenti per la nuova psu...però ricordati di modificare la firma!:Prrr:

Grazie :Prrr: ..fatto! ;)

wrad3n
29-07-2013, 15:30
Ciao, per la mia nuova config. sto per acquistare un XFX PRO CORE 750W (dovrebbe essere un Seasonic S12II rimarchiato), Qualcuno lo usa? è silenzioso?
Provengo da un Corsair HX520W del 2009, come rumorosità è simile o peggiore?

TheSim
29-07-2013, 16:50
dai sono contento che la situazione giunga al termine!
alla fine una psu nuova e 2 settimane di attesa ci possono stare!
sarebbe utile conoscere altre esperienze RMA con psu di altri marchi!

PSU rientrato dall'RMA, lo avevo spedito giovedì 11 luglio e oggi mi è arrivato un seasonic nuovo di zecca, con tanto di scatola ancora sigillata nel cellofan! Calcolando che ho dovuto spedire in germania, e per risparmiare ho usato la posta via terra, 18 giorni con 3 fine settimana nel mezzo.. niente male! :)

iaiuarmando
05-08-2013, 10:13
Anche io ho avuto una buona esperienza con questo marchio, alimentatore in firma presentava un problema di fischio continuo anche quando stavo al PC, ho comunicato tutto all'azienda l'ho rispedito e dopo nemmeno due giorni già era in spedizione il nuovo alimentatore.
Molto contento di aver scelto Seasonic

Taiko
06-08-2013, 14:16
Ciao a tutti io dovrei acquistare questa configurazione:
Processore i5 4670
motherboard Gigabyte GA-H87M-D3H
scheda video: msi gtx660
ram kingstone 16 gb pc 12800
masterizzatore dvd
hdd seagate 500gb

che ali mi consigliate?
io sto valutando tra questi:
Cooler Master GX 550W ATX 80Plus
Seasonic S12II-520 520W 80+ Bronze
Antec NeoECO 620C 620W 80+ Bronze
il psu compatilbile con haswell al 100% è il cooler master che io sappia......

Mirax
12-08-2013, 15:05
Signori sono " disperato" :D ho acquistato una GTX680 e il mio alimentatore da 560W non ha proprio voglia di lavorare, si accende il tutto ma ancora prima di caricare il bios mi dice di "collegare i cavi dell'alimentazione PCI", ho provato sia con gli adattatori nella confezione che con altri ma niente da fare. Per cui prendo la palla al balzo e vorrei cambiare alimentatore con qualcosa di più performante:

config attuale : MOBO= asus p5k-e; CPU= E6800; Ram=4gb; Vga= GTX 680; 3 ventole, 2 HD meccanici, 1 lettore dvd.

Sono nelle vostre mani, ho visto il Corsair AX760i ma è alquanto alto come prezzo :D

ciciolo1974
13-08-2013, 15:26
Signori sono " disperato" :D ho acquistato una GTX680 e il mio alimentatore da 560W non ha proprio voglia di lavorare, si accende il tutto ma ancora prima di caricare il bios mi dice di "collegare i cavi dell'alimentazione PCI", ho provato sia con gli adattatori nella confezione che con altri ma niente da fare. Per cui prendo la palla al balzo e vorrei cambiare alimentatore con qualcosa di più performante:

config attuale : MOBO= asus p5k-e; CPU= E6800; Ram=4gb; Vga= GTX 680; 3 ventole, 2 HD meccanici, 1 lettore dvd.

Sono nelle vostre mani, ho visto il Corsair AX760i ma è alquanto alto come prezzo :D

Un buon 550W ti dovrebbe bastare, tipo triathlor enermax...

Susanoo78
13-08-2013, 16:29
ordinato su amazon.it l'ali corsair hx850

qualcuno ne è possessore?

Agat
14-08-2013, 22:47
te lo chiedo perchè sto per acquistare il G-360

Piace anche a me: a silenzio, come dici che è ? :)

Giovy83
18-08-2013, 11:47
Salve ragazzi,ho il sistema in firma,sarei intenzionato a sostituire l'alimentatore in firma per un rumore che emette nel cambio di frequenza e voltaggio cpu.Ho provato ad impostare un valore di vcore fisso ma la situazione non cambia molto,il rumore diminuisce ma non scompare del tutto.....Ho letto che è un "difetto" di tutta la serie Corsair AX.Voi cosa mi dite?E' normale?I nuovo modelli corsair AX860 o AX760 hanno lo stesso difetto?Essendo la serie Corsair AX dei Seasonic rebranded,prendendo dei Seasonic platinum avrei lo stesso difetto?Un enermax platimax da 750 o 850 come si comporta,soffre pure di questo problema?In definitiva che alimentatore mi consigliare per non avere questo difetto e ottime qualità sia di affidabilità,silenziosità e stabilità dei voltaggi?

kliffoth
19-08-2013, 09:26
Salve ragazzi,ho il sistema in firma,sarei intenzionato a sostituire l'alimentatore in firma per un rumore che emette nel cambio di frequenza e voltaggio cpu.Ho provato ad impostare un valore di vcore fisso ma la situazione non cambia molto,il rumore diminuisce ma non scompare del tutto.....Ho letto che è un "difetto" di tutta la serie Corsair AX.Voi cosa mi dite?E' normale?I nuovo modelli corsair AX860 o AX760 hanno lo stesso difetto?Essendo la serie Corsair AX dei Seasonic rebranded,prendendo dei Seasonic platinum avrei lo stesso difetto?Un enermax platimax da 750 o 850 come si comporta,soffre pure di questo problema?In definitiva che alimentatore mi consigliare per non avere questo difetto e ottime qualità sia di affidabilità,silenziosità e stabilità dei voltaggi?

Più che di Seasonic rebranded è corretto dire che Corsair fa produrre alcune linee a Seasonic: Seasonic lavora per diversi marchi con le specifiche da essi richieste (poi magari gli alimentatori sono proprio uguali, ma potrebbe essere di no: cerca di trovare foto dei pcb di serie comparabili)
Riguardo ai sibili, anche io ho letto che la serie AX è soggetta a noie in una percentuale superiore al dovuto.
Mi pare che la serie AXi sia esente da questo specifico problema (ovviamente mai al 100%, come per ogni prodotto di qualunque azienda), ma personalmente ritengo esagerato pagare tanto per un software che non userei mai.

I Seasonic P sembrano sani, pur se un tizio in rete ha messo ovunque informazioni sul problema del suo esemplare, ma trattandosi sempre dello stesso soggetto, credo di poter dire che siamo in una normale casistica (io stesso ho preso un Seasonic P 760, ma sopraggiunte novità mi inducono ad attendere un paio di mesi per l'assemblaggio del PC, per cui non ti so dire nulla, visto che è ancora chiuso nella sua scatola...anzi ho anche pensato di darlo via per un modello da 660W)

Giovy83
20-08-2013, 00:09
Ok grazie mille per la risposta,la serie AXi di Corsair anche io pensavo non soffrisse del problema perchè di tipo digitale,ma costa troppo ed il software non lo userei mai.Mi sembra di capire che l'Enermax ha perso quella particolarità e distinzione rispetto alle altre marche che la caratterizzava fino a qualche anno fa......Allora al momento il top è Seasonic serie P?

kliffoth
20-08-2013, 08:58
Ok grazie mille per la risposta,la serie AXi di Corsair anche io pensavo non soffrisse del problema perchè di tipo digitale,ma costa troppo ed il software non lo userei mai.Mi sembra di capire che l'Enermax ha perso quella particolarità e distinzione rispetto alle altre marche che la caratterizzava fino a qualche anno fa......Allora al momento il top è Seasonic serie P?

Io non sono espertissimo, ti riporto quanto appreso dalle mie letture

A livello di marchi ho letto bene di Seasonic, Enermax, la stessa Corsair, Rosewill, Superflower, Tagan, Lepa ed altri (Antec, XFX, Silverstone etc).
Interessante per il rapporto qualità/prezzo pare sia pure il Fractal Design

questo link ti indirizza a una notevole raccolta di recensioni
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page541.htm

stessa cosa qui
http://www.techpowerup.com/reviewdb/PSUs/

Una autorità in materia pare sia http://www.jonnyguru.com/index.php

Poi vedi tu


PS non credo che la questione del coil whine dipenda dalla sezione digitale degli AXi, perchè se non erro sono responsabili le bobine (coil), che si trovano ovviamente anche dentro i Corsair AXi.

"Any device with heavy currents passed through coils may produce acoustic noise. It can be objectionable in some classes of equipment. Fluorescent lamp ballasts are one example of devices that are designed to minimize coil noise." http://en.wikipedia.org/wiki/Coil_noise

"Ricordiamo che la caratteristica peculiare di questi alimentatori è l'utilizzo di un DSP (Digital Signal Processing) "arricchito" che va a costituire un'unità di controllo dinamica, capace di adattare in tempo reale il funzionamento delle varie sezioni a seconda del carico, oltre a garantire un parziale controllo ed il monitoraggio via software di tutti i parametri d'interesse." http://www.nexthardware.com/recensioni/corsair-ax860i-digital-749/

Giovy83
21-08-2013, 00:37
Qualunque cosa sia a crearlo è fastidioso come rumore........ormai l'ho questo alimentatore da poco più di 2 anni (giugno 2011),mi ci sono abituato.Mentre carica Windows sembra di avere un hd normale dal rumore che fa,e pensare che con l'ssd dovrebbe essere silenzioso.Per curiosità qualche mese fa ho provato un corsair hx850 di un mio amico ed il rumore non si presentava,ho provato pure un alimentatore da 20€ di quelli senza marca ed il rumore non si presentava nemmeno.Lo so sarò paranoico io ma mi da fastidio dopo che ai tempi spesi un botto per un'alimentatore pensando di prendere il meglio o quasi e poi presentare sti difetti assurdi.Ai tempi contattai anche la corsair pensando fosse difettoso e mi è stato risposto che è normale che faccia questi sibilii,per come la penso io sono difetti di progettazione,infatti come ti dicevo in 2 altri alimentatori di cui uno economicissimo (sensa marca tipo quelli presenti nei case economici che con 40 € prendi case compreso di alimentatore)provati nel mio pc il problema non si presenta.........Scusami la lunghezza del post ma sono veramente amareggiato di sto alimentatore,di cambiare ho deciso che non lo cambio visto il periodo di crisi però non vedo l'ora che inizi a darmi problemi :D

lupo rosso
21-08-2013, 13:07
Qualunque cosa sia a crearlo è fastidioso come rumore........ormai l'ho questo alimentatore da poco più di 2 anni (giugno 2011),mi ci sono abituato.Mentre carica Windows sembra di avere un hd normale dal rumore che fa,e pensare che con l'ssd dovrebbe essere silenzioso.Per curiosità qualche mese fa ho provato un corsair hx850 di un mio amico ed il rumore non si presentava,ho provato pure un alimentatore da 20€ di quelli senza marca ed il rumore non si presentava nemmeno.Lo so sarò paranoico io ma mi da fastidio dopo che ai tempi spesi un botto per un'alimentatore pensando di prendere il meglio o quasi e poi presentare sti difetti assurdi.Ai tempi contattai anche la corsair pensando fosse difettoso e mi è stato risposto che è normale che faccia questi sibilii,per come la penso io sono difetti di progettazione,infatti come ti dicevo in 2 altri alimentatori di cui uno economicissimo (sensa marca tipo quelli presenti nei case economici che con 40 € prendi case compreso di alimentatore)provati nel mio pc il problema non si presenta.........Scusami la lunghezza del post ma sono veramente amareggiato di sto alimentatore,di cambiare ho deciso che non lo cambio visto il periodo di crisi però non vedo l'ora che inizi a darmi problemi :D

invece hai provato la tua psu in un altro pc?
sarebbe interessante sapere il risultato!

Giovy83
21-08-2013, 15:42
No non ho provato,devo trovare qualcuno che ha un pc abbastanza "pompato" e disponibile a fare il test,la maggior parte dei miei amici ha notebook o pc con hardware di fascia bassa :D

lupo rosso
21-08-2013, 19:41
:D :D :muro: :Prrr:

Revolution89z
23-08-2013, 05:13
Ragazzi scrivo qui che non so dove altro scrivere... Dunque 3 mesi fa ho acquistato un corsair AX860 e ho avuto questi problemi. Due settimane fa è andata via la corrente in seguito al mal tempo e un ssd è morto. Ieri sono andato a letto lasciando il pc acceso... Mi sveglio, pc spento, e totalmente morto quando premo il tasto di accensione. Smonto tutto prendo alimentatore vecchio zalman ZM-750hp e parte tutto. Credo sia morto l'alimentatore e non so il perchè. Cosa devo fare? Contatto il rivenditore oppure direttamente la corsair? Credo proprio mi sia capitato un modello difettoso dato che con il vecchio zalman ho trascorso 6 anni con pc praticamente sempre acceso senza nessun problema di questo tipo!

Giovy83
23-08-2013, 15:17
Il tuo alimentatore ha molto meno di due anni,puoi contattare direttamente il rivenditore......se onesto te lo dovrebbe cambiare senza farti problemi,spedisci e ti mandano un'alimentatore nuovo.Nel caso in cui l'alimentatore ha più di due anni (ma non è il tuo caso) la rimanente garanzia dei 7 anni (la serie corsair AX e HX ha 7 anni di garanzia!!!!! :read: ) la copre la corsair richiedendo un RMA dal sito corsair.Spero di esserti stato utile ;)

lupo rosso
23-08-2013, 15:52
Ragazzi scrivo qui che non so dove altro scrivere... Dunque 3 mesi fa ho acquistato un corsair AX860 e ho avuto questi problemi. Due settimane fa è andata via la corrente in seguito al mal tempo e un ssd è morto. Ieri sono andato a letto lasciando il pc acceso... Mi sveglio, pc spento, e totalmente morto quando premo il tasto di accensione. Smonto tutto prendo alimentatore vecchio zalman ZM-750hp e parte tutto. Credo sia morto l'alimentatore e non so il perchè. Cosa devo fare? Contatto il rivenditore oppure direttamente la corsair? Credo proprio mi sia capitato un modello difettoso dato che con il vecchio zalman ho trascorso 6 anni con pc praticamente sempre acceso senza nessun problema di questo tipo!

eccone un altro!!!:doh:

Revolution89z
23-08-2013, 18:01
eccone un altro!!!:doh:
Alimentatore difettoso? :stordita:

Revolution89z
23-08-2013, 18:16
Il tuo alimentatore ha molto meno di due anni,puoi contattare direttamente il rivenditore......se onesto te lo dovrebbe cambiare senza farti problemi,spedisci e ti mandano un'alimentatore nuovo.Nel caso in cui l'alimentatore ha più di due anni (ma non è il tuo caso) la rimanente garanzia dei 7 anni (la serie corsair AX e HX ha 7 anni di garanzia!!!!! :read: ) la copre la corsair richiedendo un RMA dal sito corsair.Spero di esserti stato utile ;)
Fatto l'RMA sul sito corsair... Ora devo solo spedire l'alimentatore alla corsair e sperare che quello nuovo non sia ugualmente difettoso

Giovy83
24-08-2013, 00:03
Secondo me dovevi contattare il rivenditore,cmq se corsair ha accettato l'rma meglio così,tienici aggiornati ;)

Giovy83
24-08-2013, 00:05
eccone un altro!!!:doh:

Perchè non è il primo ax860 che senti che si guasta?Io non ho mai sentito di un corsair che si guasta,ma è pure vero che non conosco molte persone che lo montano :mbe:

Revolution89z
24-08-2013, 00:12
Perchè non è il primo ax860 che senti che si guasta?Io non ho mai sentito di un corsair che si guasta,ma è pure vero che non conosco molte persone che lo montano :mbe:
Credo che un'alimentatore di fascia entusiast come l'AX860 che costa ben 180 euri non può morire così dopo 3 mesi... Materiali scadenti?? Sono rimasto davvero molto deluso...

Susanoo78
24-08-2013, 11:05
da 2/3 giorni possessore del corsair ax 860w. che dire
consigliatissimo. non scalda (e siamo in estate),silenzioso e potente :D

Mirax
25-08-2013, 11:44
signori sto aggiornando la mia configurazione, adesso ho:

MOBO = DFI lanparty ut x58
CPU= Intel core i7 950
RAM = corsair xms3 1600mhz cas9
S.Video = GTX680

sono in attesa di un Enermax triathlor 550W, secondo voi regge questi componenti o è meglio che prenda qualcos'altro?

grazie

venax
25-08-2013, 13:37
Ciao
mi è stato regalato un alimentatore amacrox freestyle 850w , in rete non trovo niente :/ , ma le specifiche mi sembrano buone erogando 825w su 4 linee da 12V ognuna da 20A , quindi dovrei avere 68A in totale giusto?

pagina del produttore http://www.amacrox.com/product.php?LID=1&PSN=32

lupo rosso
25-08-2013, 15:48
signori sto aggiornando la mia configurazione, adesso ho:

MOBO = DFI lanparty ut x58
CPU= Intel core i7 950
RAM = corsair xms3 1600mhz cas9
S.Video = GTX680

sono in attesa di un Enermax triathlor 550W, secondo voi regge questi componenti o è meglio che prenda qualcos'altro?

grazie

regge regge!
quella vga consuma quasi 200w!
quindi in load con la tua conf non dovresti superare i 350|400w!
e poi gli Enermax sono tosti!!

Mirax
25-08-2013, 16:06
regge regge!
quella vga consuma quasi 200w!
quindi in load con la tua conf non dovresti superare i 350|400w!
e poi gli Enermax sono tosti!!

ovviamente per mandarmi tutto in confusione ho trovato un ragazzo che vende un coolermaster silent 800w gold a 100 euro :muro: :muro:

lupo rosso
25-08-2013, 17:38
non è male!

Marci
25-08-2013, 20:35
Credo che un'alimentatore di fascia entusiast come l'AX860 che costa ben 180 euri non può morire così dopo 3 mesi... Materiali scadenti?? Sono rimasto davvero molto deluso...

Anche il mio è guasto ma da sempre, domani chiamo in negozio.

Giovy83
26-08-2013, 10:33
Perchè che problemi ha il tuo? :confused:

Revolution89z
27-08-2013, 17:13
Ho appena spedito il mio AX860 alla corsair per una spesa totale di 39€ di spedizione on MBE. Credo sia troppo ma comunque volevo sapere una cosa. Dato che l'alimentatore è in garanzia ( 2 mesi di vita ) le spese di spedizione per l'RMA mi verranno rimborsate oppure ho sforato i 200€ per un alimentatore e mi metto l'anima in pace?

Giovy83
27-08-2013, 19:05
Le spese di spedizioni alla corsair mi pare difficile che te le rimborsano,solitamente sono a carico del cliente,sono a carico della ditta soltanto quando vengono a casa tua a prendersi i resi tipo garanzia di Apple,Asus,Hp,Dell e pochissimi altri.Se le volevi risparmiare come ti avevo detto qualche post fa dovevi contattare il venditore che se è in italia ti costavano molto meno,se poi il venditore è vicino a te lo potevi portare direttamente tu....

mtofa
27-08-2013, 22:54
Mi state spaventando perchè ho comprato un AX860 due mesi fa ma non ancora montato e soltanto ora leggo di questi problemi. Ma si tratta proprio di un AX860 oppure AX860i?

Revolution89z
06-09-2013, 11:09
Arrivato l'AX860 dall corsair in Olanda. Prodotto ovviamente nuovo sigillato però in tutta onestà speravo mi mandassero l'ax860i giusto per non farmi piangere le spese di spedizione per l'RMA :asd: Spero che questo AX860 DURI PIU' DI 3 MESI :sofico:

Giovy83
07-09-2013, 00:21
Montato l'alimentatore,tutto ok?Tranquillo che salvo "imprevisti meteo" dura molto più di 3 mesi :D

Revolution89z
07-09-2013, 00:44
Montato l'alimentatore,tutto ok?Tranquillo che salvo "imprevisti meteo" dura molto più di 3 mesi :D
Beh lo spero :stordita: Tutto perfetto tranne i soldi spesi per la spedizione :asd:

paditora
07-09-2013, 09:53
Ciao a tutti. Sto dando un'occhiata su Amazon per scegliere un nuovo alimentatore dato che il mio da qualche mese mi sta dando problemi.
L'occhio mi è caduto in particolare su questi due modelli entrambi da 600 Watt:
Corsair CX600 V2 e OCZ 600MXSP ModXStream

Entrambi costano all'incirca sui 60 euro (che poi è più o meno la cifra che vorrei spendere).
Sono buoni o vado a comprare una schifezza?
Vorrei evitare di prendere un rottame dato che questo che ho, ha poco più di un anno e già mi sta dando grattacapi (quello che ho attualmente è un Coolermaster da 500 Watt).
Volevo quasi riportarlo al negoziante e far valere la garanzia, ma dato che il problema si presenta occasionalmente va a finire che me lo ridanno indietro dicendomi che funziona perfettamente. E poi cmq rimarrei senza alimentatore per magari 2 mesi per cui un altro mi servirà di sicuro.
Ah quasi dimenticavo il mio PC è anzianotto dato che ormai ha 8 anni. E' un Amd Athlon 64 3000+, scheda video Geforce 7800GS e hard disk da 120GB. Entro 1 anno o al massimo 2 il Pc lo cambierò sicuramente e l'alimentatore ovviamente lo recuperei e lo monterei sul nuovo Pc che andrò a farmi.


Uhm ho visto proprio ora nel topic iniziale di evitare la serie elite power della CoolerMaster.
Il mio attuale è proprio un Elite Power System della Coolermaster. Ma come mai è da evitare? Che problemi può dare?
A me da qualche mese il computer ogni tanto emette suoni strani e ogni tanto da problemi con l'hard disk, ma non so se sono problemi da imputare all'alimentatore o ad altro. Dovrei provare con un altro alimentatore per capire se il problema è proprio l'alimentatore o peggio ancora la scheda madre che sta per lasciarmi, ma purtroppo un altro di riserva non lo ho.

lupo rosso
07-09-2013, 12:44
corsair ed ocz...mollale!!
Enermax o Seasonic...qui non ti sbagli!!

paditora
07-09-2013, 15:50
corsair ed ocz...mollale!!
Enermax o Seasonic...qui non ti sbagli!!
Altre marche?
Cioè di queste due marche che hai menzionato su Amazon hanno prezzi assurdi.
Al massimo posso arrivare a 70-75 euro ma di più non ho voglia di spendere.

cirano994
08-09-2013, 19:54
Un CX430 con GTX275 + Q8300 come lo vedete?

Niente OC o simili, al massimo qualche gioco stile SimCity o altro.

IMHO è sufficiente, anche perchè poi comunque, quando verranno sostituiti i componenti, consumeranno sempre meno. Vorrei essere però sicuro.

Voi che dite?

Budget 50€ circa.

Consideravo Corsair perchè possiedo TX650M e mi trovo alla grandissima.

Grazie

Bik
09-09-2013, 07:44
Ciao a tutti. Sto dando un'occhiata su Amazon per scegliere un nuovo alimentatore dato che il mio da qualche mese mi sta dando problemi.
L'occhio mi è caduto in particolare su questi due modelli entrambi da 600 Watt:
Corsair CX600 V2 e OCZ 600MXSP ModXStream
.....

Tra i due il Corsair, ma se aggiungi qualcosa su Amazon puoi prendere l'Antec Neo eco 520c oppure l'Antec HCG 520, che hanno un amperaggio equivalente ma sono di costruzione Seasonic.
Ovviamente si trovano a prezzi più bassi di Amazon in rete. ;)

corsair ed ocz...mollale!!
Enermax o Seasonic...qui non ti sbagli!!

Non è detto, oltretutto la Seasonic è la base di molti modelli Corsair.
Ci sono modelli riusciti ed altri meno, meglio cercare recensioni e pareri in rete.


Un CX430 con GTX275 + Q8300 come lo vedete?...

Ti consiglio di salire almeno al CX500, con il CX430 saresti al limite, inoltre la GTX275, se non erro, ha due connettori di alimentazione e il CX430 ne ha uno, a differenza del CX500.

Trokji
09-09-2013, 08:07
Altra buona marca come alimentatori è superflower, non so però come sia l'assistenza da noi.. i prodotti però hanno ottime prestazioni.
Anche silverstone ultimamente ha tirato fuori qualche buon alimentatore dalle recensioni almeno

lupo rosso
09-09-2013, 08:48
Tra i due il Corsair, ma se aggiungi qualcosa su Amazon puoi prendere l'Antec Neo eco 520c oppure l'Antec HCG 520, che hanno un amperaggio equivalente ma sono di costruzione Seasonic.
Ovviamente si trovano a prezzi più bassi di Amazon in rete. ;)



Non è detto, oltretutto la Seasonic è la base di molti modelli Corsair.
Ci sono modelli riusciti ed altri meno, meglio cercare recensioni e pareri in rete.

è vero la seasonic produce PARTE delle psu date in cessione a terzi !
ma non vedi qui sul forum quanta gente con problemi con quegli alimentatori,non dirmi perché ne vendono tanti,fidati che ditte come XFX o LCPOWER ne vendono 10 volte in più!


Ti consiglio di salire almeno al CX500, con il CX430 saresti al limite, inoltre la GTX275, se non erro, ha due connettori di alimentazione e il CX430 ne ha uno, a differenza del CX500.
vai di XFX

lupo rosso
09-09-2013, 08:51
Altre marche?
Cioè di queste due marche che hai menzionato su Amazon hanno prezzi assurdi.
Al massimo posso arrivare a 70-75 euro ma di più non ho voglia di spendere.

Ricordati che come spendi mangi!
se puoi fai il sacrificio e prenditi un 660w seasonic a 80€

paditora
09-09-2013, 11:45
Tra i due il Corsair, ma se aggiungi qualcosa su Amazon puoi prendere l'Antec Neo eco 520c oppure l'Antec HCG 520, che hanno un amperaggio equivalente ma sono di costruzione Seasonic.
Ovviamente si trovano a prezzi più bassi di Amazon in rete. ;)
Ok do un occhio a questi due.
Si ma amazon ha le spese di spedizione gratuire. Se lo prendo altrove deve costare come minimo 10 euro in meno per guadagnarci. Perchè se lo pago 10 euro in meno, ma poi devo aggiungerci 10-12 euro di spedizione praticamente mi viene a costare come Amazon.
E poi so che Amazon ha un'ottimo servizio post-vendita per quello avevo scelto amazon per l'acquisto.
Se per caso mi capita un prodotto difettoso (e io con l'elettronica sono particolarmente sfigato) voglio che me lo cambiano al volo e senza sbattimenti.


Antec HCG 520
di Antec
4.9 su 5 stelle Visualizza tutte le recensioni (10 recensioni clienti)
Prezzo: EUR 79,73 Spedizione gratuita. Dettagli


79 euro su amazon.
Ma 520 Watt non è un po' poco o va bene?
Cmq il neo eco su amazon non lo trovo. Anche quello 520 Watt giusto?
Sennò c'è quest'altro sempre Antec da 550Watt: Antec VP550P
che più o meno costa come l'altro (questo 75 euro con spedizione gratuita).

Edit pardon trovato anche il neo eco (75.35 euro con spedizione gratuita) :D

Se è buono prendo quello.

paditora
09-09-2013, 12:01
Ricordati che come spendi mangi!
se puoi fai il sacrificio e prenditi un 660w seasonic a 80€
A cui vanno aggiunte altre 10 euro di spedizione e siamo a 90. Iniziano a essere un po' troppi :D

Sennò su Amazon dato che quello da 660w non c'è (o magari c'è ma non lo trovo) della Seasonic c'è questo: Seasonic S12II-520 Bronze
Che costa 70 euro con spedizione gratuita (per cui più un po' meno dei due Antec).
Va bene uguale no?

sniperspa
09-09-2013, 13:03
Oggi dopo parecchi anni di onorato servizio è uscita puzza di bruciato dal mio Thermaltake :(

Ora sto valutando un'alimentatore di buona fattura da stare sotto i 50€ possibilmente, ho individuato questi e mi piacerebbe avere un'opinione da qualcuno di più esperto:

Zalman ZM500-GS ->48€
Cooler Master RS500-PSAPJ3-IT ->48€
Enermax ENP450AGT -> 45€

Guardando le linee 12v mi è parso di capire che abbiano:

Zalman: 2 linee da 20A

Cooler Master: sul sito è scritto che "La singola linea da 12V con più di 50A eroga la potenza richiesta senza alcun problema persino con il più assetato sistema SLI " (non son sicurissimo si riferisca a questo modello in realtà)

Enermax: +12v1=21A +12v2=18A --> 360W (30A)

Attualmente devo alimentare il pc in firma, però non mi dispiacerebbe in futuro aver la possibilità di provare un crossfire di 7850 (che non so se con questi alimentatori sia fattibile)

Bik
09-09-2013, 13:14
...Ma 520 Watt non è un po' poco o va bene?
Cmq il neo eco su amazon non lo trovo. Anche quello 520 Watt giusto?
Sennò c'è quest'altro sempre Antec da 550Watt: Antec VP550P
che più o meno costa come l'altro (questo 75 euro con spedizione gratuita).
....

Se confrontiamo i dati dichiarati del Corsair CX600 sulla linea 12v eroga 46A (552w)
L'antec HCG 520 eroga 40A (480w), idem il neo eco.

L'Antec VP550P è un ottimo alimentatore, su base Delta eroga, teoricamente, 30A x 2 linee, per un tot. di 540w, ma non è certificato 80+

Anche il Seasoni S12II-520 è un ottimo alimentatore, simile agli Antec 520.

paditora
09-09-2013, 13:36
ma non è certificato 80+
Cioè?
Sto dando un occhio su wikipedia ma non ho capito molto dato che è in inglese.
In poche parole sarebbe maggiore resa a minor dispendio energetico rispetto a quelli non certificati 80+?

Bik
09-09-2013, 13:50
Cioè?
Sto dando un occhio su wikipedia ma non ho capito molto dato che è in inglese.
In poche parole sarebbe maggiore resa a minor dispendio energetico rispetto a quelli non certificati 80+?

Esatto, 80+ è la certificazione energetica, con diversi livelli, che attesta l'efficenza energetica degli alimentatori.

paditora
09-09-2013, 14:03
Esatto, 80+ è la certificazione energetica, con diversi livelli, che attesta l'efficenza energetica degli alimentatori.
Per cui tra i due antec e il seasonic che sono 520 certificati 80+ e l'antec 550 non 80+ dici che è meglio prendere uno dei 3 520 ma certificati 80+?

sniperspa
09-09-2013, 17:22
Oggi dopo parecchi anni di onorato servizio è uscita puzza di bruciato dal mio Thermaltake :(

Ora sto valutando un'alimentatore di buona fattura da stare sotto i 50€ possibilmente, ho individuato questi e mi piacerebbe avere un'opinione da qualcuno di più esperto:

Zalman ZM500-GS ->48€
Cooler Master RS500-PSAPJ3-IT ->48€
Enermax ENP450AGT -> 45€

Guardando le linee 12v mi è parso di capire che abbiano:

Zalman: 2 linee da 20A

Cooler Master: sul sito è scritto che "La singola linea da 12V con più di 50A eroga la potenza richiesta senza alcun problema persino con il più assetato sistema SLI " (non son sicurissimo si riferisca a questo modello in realtà)

Enermax: +12v1=21A +12v2=18A --> 360W (30A)

Attualmente devo alimentare il pc in firma, però non mi dispiacerebbe in futuro aver la possibilità di provare un crossfire di 7850 (che non so se con questi alimentatori sia fattibile)

Uppete

Attualmente ho circa escluso il Cooler Master e sarei più indirizzato verso Enermax...dite che faccia bene?

devil_mcry
09-09-2013, 17:55
Dico solo che se il CM erogasse 50A sul 12v sarebbe minimo da 700w, il mio che é 620w antec mi pare sia sui 48A...

Per il resto non so, non so quale consigliati ma quella sepc è sbagliata

L'enermax é piccolo di sicuro per 2 VGA invece...

sniperspa
09-09-2013, 18:29
Dico solo che se il CM erogasse 50A sul 12v sarebbe minimo da 700w, il mio che é 620w antec mi pare sia sui 48A...

Per il resto non so, non so quale consigliati ma quella sepc è sbagliata

L'enermax é piccolo di sicuro per 2 VGA invece...

Si quello che ho pensato anch'io, ma non so come siano gli Zalman sinceramente

Per quanto riguarda il Cooler Master è sicuramente sbagliata la specifica infatti cercando su google quel modello esce una pagina della Cooler Master con un'altro modello...da un'altro sito è segnato come 350W sui 12v ma non riesco a trovare informazioni più utili

sniperspa
09-09-2013, 19:38
Preso l'Enermax che dai commenti che ho letto in giro sembrava il più affidabile, inoltre era l'unico dei 3 con i cavi coperti da quello che mi è parso di capire.

D'altronde per quelle cifre era difficile tirarci fuori un Ali di marca da crossfire, al massimo il Thermaltake Berlin ma non ero riuscito a trovarlo disponibile sui soliti shop (e comunque avrei dovuto spender di più)

sniperspa
11-09-2013, 09:05
Per la cronaca mio padre è riuscito a far funzionare il Thermaltake bruciato (era partito un condensatore e il fusibile di sicurezza)....abbiamo provato facendo ponte e l'alimentatore parte, però ovviamente non mi fido moltissimo a montarlo su qualche pc. :stordita:

Comunque in virtù del fatto che ero riuscito a far andare due 3850 in crossfire con il vecchio ali (che aveva 10 + 15A sui 12v) in questo (che ne dovrebbe avere 18+20) forse riesco a farci girare pure due 7850, tanto per far qualche test...chiaramente non da usare in daily :p

paditora
11-09-2013, 10:03
Su amazon ho notato che della antec ci sono due antec hcg 520 e hcg 520m.
tra i due cosa cambia?

Ah poi un'altra cosa, ma gli attacchi tipo vecchio molex 4 pin per hard disk, masterizzatori e vecchie schede video su questi alimentatori esistono ancora oppure li hanno aboliti perchè obsoleti e tocca prendere un qualche adattatore?
A me servirebbero 3 molex disponibili (1 hard disk, 1 masterizzatore e uno per la scheda video).
Possibilmente con cavi belli lunghi dato che con l'alimentatore che ho ora mi è toccato prendere uno sdoppio dato che in fondo al case non arrivavo a collegare l'hard disk.

Cmq tra i tre consigliati da 520W sarei orientato sul Seasonic S12II-520 Bronze.

sniperspa
11-09-2013, 13:12
Su amazon ho notato che della antec ci sono due antec hcg 520 e hcg 520m.
tra i due cosa cambia?

Ah poi un'altra cosa, ma gli attacchi tipo vecchio molex 4 pin per hard disk, masterizzatori e vecchie schede video su questi alimentatori esistono ancora oppure li hanno aboliti perchè obsoleti e tocca prendere un qualche adattatore?
A me servirebbero 3 molex disponibili (1 hard disk, 1 masterizzatore e uno per la scheda video).
Possibilmente con cavi belli lunghi dato che con l'alimentatore che ho ora mi è toccato prendere uno sdoppio dato che in fondo al case non arrivavo a collegare l'hard disk.

Cmq tra i tre consigliati da 520W sarei orientato sul Seasonic S12II-520 Bronze.

Dai un'occhio quì:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/alimentatori/alimentatore-antec-hcg-520m-201210047606/?start=2
http://www.anandtech.com/show/4343/antec-hcg-520-good-bargain/3

La versione M sembra essere modulare,l'altra no

Basta googolare ;)

paditora
11-09-2013, 19:45
Dai un'occhio quì:
http://www.xtremehardware.com/recensioni/alimentatori/alimentatore-antec-hcg-520m-201210047606/?start=2
http://www.anandtech.com/show/4343/antec-hcg-520-good-bargain/3

La versione M sembra essere modulare,l'altra no

Basta googolare ;)
Son 4-5 giorni che googlo poi non ho neanche tanto tempo da dedicare al Pc :D
Sto vedendo la versione modulare (mi sembra più comoda almeno non riempio il case di cavi) cmq mi pare di capire (se non ho visto male) che la versione modulare ha 4 attacchi molex (3 insieme ai connettori sata e 1 insieme all'attacco per il floppy).
L'altro non modulare mi pare di capire che ne ha addirittura 6, ma poi riempirei il case di cavi :D (e poi cmq a me basta che ce ne siano 3)
Tanto a parte il fatto che uno è modulare e l'altro no dovrebbero essere praticamente identici no?
Si dai allora o piglio il modulare antec oppure l'enermax (qualche giorno ancora per pensarci e poi faccio l'ordine).

sniperspa
11-09-2013, 20:46
Io ho montato l'enermax che mi è arrivato oggi e devo dire che lo trovo piuttosto rumoroso rispetto al thermaltake di prima :(

paditora
11-09-2013, 22:43
Io ho montato l'enermax che mi è arrivato oggi e devo dire che lo trovo piuttosto rumoroso rispetto al thermaltake di prima :(
Azzz speriamo che i due tra cui sono indeciso siano silenziosi dato che a volte lascio il PC acceso anche di notte se sto scaricando qualcosa dal Web.
Dai commenti lasciati cmq sembrano sia l'uno che l'altro silenziosissimi.
Speriamo in bene :p

sniperspa
12-09-2013, 08:41
Oltretutto poi non capisco se sia normale che l'alimentatore butti aria dentro il case,quello di prima mi pare la estraesse.

edit: errore mio la butta effettivamente fuori...però la ventola mi sembra girare troppo forte :\

Highlander88
12-09-2013, 16:57
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un alimentatore serio per il mio PC, attualmente ho un ssd, un lettore cd, 4 HD, una ati hd4830, q6600 con 4 gb di RAM. In futuro penso di cambiare totalmente mobo, CPU, RAM e scheda video quindi mi serve un alimentatore che mi duri anche aggiornando il sistema, non credo che monterò mai più di una scheda video, ma magari una singola scheda al top. Pensavo di prendere, dopo aver letto recensioni entusiastiche il Seasonic 660 Platinum. Lo conoscete? Pensate possa essere adeguato per la mia situazione? Va bene come Wattaggio o è esagerato per l'utilizzo che penso di farne? Grazie in anticipo per le risposte

Agat
14-09-2013, 20:51
Io ho montato l'enermax che mi è arrivato oggi e devo dire che lo trovo piuttosto rumoroso rispetto al thermaltake di prima :(

Infatti è uno tra i più rumorosi della sua categoria :D

http://uk.hardware.info/reviews/4329/9/39-300-450-watt-psu-group-test-cheap-and-good-noise-levels