PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

Yasha
28-03-2011, 13:58
E si il PDF corrisponde al modello da me linkato!
Ottimo, ora mi tocca solo capire com'è questo alimentatore, se eroga il wattaggio dichiarato :D

Ti vedo ferrato in materia, sapresti anche dirmi o linkarmi qualcosa al riguardo?

Grazie :)

Non si trovano particolari recensioni al riguardo, però è un buon alimentatore ed anche abbastanza efficiente. Difficile trovare di meglio sui 30€.

Comunque eroga 20A= 240W più che sufficiente per reggere PC con scheda grafica integrata o con schede non particolarmente esose di energia (Ati 5670, Nvidia GT 440)

Ciao :)

sinfoni
28-03-2011, 14:01
Non si trovano particolari recensioni al riguardo, però è un buon alimentatore ed anche abbastanza efficiente. Difficile trovare di meglio sui 30€.

Comunque eroga 20A= 240W più che sufficiente per reggere PC con scheda grafica integrata o con schede non particolarmente esose di energia (Ati 5670, Nvidia GT 440)

Ciao :)

Si,se regge realmente 240W non ho problemi, visto che andrebbe in un PC con i3 2100 con la scheda grafica integrata, 1 solo HD e basta, quindi nulla di esoso.

Ciao a te e grazie.

Yasha
28-03-2011, 14:03
Si,se regge realmente 240W non ho problemi, visto che andrebbe in un PC con i3 2100 con la scheda grafica integrata, 1 solo HD e basta, quindi nulla di esoso.

Ciao a te e grazie.

Vai tranquillo che regge alla grande... ;)

http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/SP320%201_BE%20QUIET!_BQT%20S6-SYS-UA-350W_350W_Report.pdf

hibone
28-03-2011, 14:46
Hai statistiche valide che accertano quello che tu dici?
Altrimenti è aria fritta. Mi sveglio anch'io una mattina e dico, non comprate X prodotto perché a me si è rotto e quindi è una merda.

Sono alimentatori con caratteristiche basi, ma di buona qualità (tipo vx450W)


A titolo informativo, fintanto che sono io ad aver sconsigliato la serie naxn in primis, vedo di fare un po' di chiarezza.

Sul fatto di aver sconsigliato i naxn ti posso dire che le ragioni per cui quei prodotti sono da evitare, almeno per ora, sono sostanzialmente 3.

La prima è il fatto che la serie naxn viene indicata esplicitamente da enermax come serie di fascia economica ("a basso costo").
http://enermax.it/news/show/id/4

La seconda è data da considerazioni di carattere "storico-commerciale". Andando a memoria mi pare di ricordare che circa, 18-24 mesi fa, si trovavano gli enermax eco 80+ da 400 watt a cifre tra i 45 e i 55 euro. Ultimamente tutti gli alimentatori sono saliti di prezzo, tant'è che ora gli enermax eco si trovano a non meno di 65 euro. ( Ho preso gli enermax eco come riferimento per enermax, ma vale anche per tutti gli altri brand ), mentre nella fascia dei 45-55 watt sono subentrati i cyclops, i tomahawk e i naxn.

Ora dato che l'aumento di prezzo è dovuto al mercato, e non alla qualità dei prodotti, stante la politica dei prezzi di enermax usualmente adottata, e dato che la serie naxn va a posizionarsi vicino ai cyclops, ci sono buone possibilità che la qualità dei naxn sia più prossima a quella dei cyclops che a quella degli ECO.

In proposito dei cyclops avevo indicato qualcosa qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34208841&postcount=8
per cui non lo sto a riscrivere.

La terza ragione è che dati i sospetti, data l'assenza di recensioni (valide), visto che la certificazione 80plus non garantisce che prodotto certificato sia necessariamente un prodotto di qualità, non ci sono basi sufficientemente robuste, almeno a mio avviso, per consigliarlo, in quanto il fatto di portare il marchio "Enermax" non è di per se ragione sufficiente.

con il tempo gli alimentatori perdono efficienza,quindi il tuo alimentatore non eroga più il wattaggio che erogava in origine,sopratutto se lo usi da 6 anni.

Su questo ho molti e solidi dubbi. Sia chiaro, non sto dicendo che le componenti dell'alimentatore restano identiche a se stesse vita natural durante, ma piuttosto che le componenti di un alimentatore difficilmente si usurano, al limite invecchiano, ma la deriva delle loro caratteristiche non si manifesta necessariamente con una perdita di efficienza, ne tantomeno con una perdita di efficienza apprezzabile.
EDIT:
nel caso specifico poi, il fatto che peggiori l'efficienza, significherebbe solo un maggiore assorbimento di corrente, a parità di potenza erogata, fenomeno che in ogni caso non impatta sulla stabilità del sistema :)

Yasha
28-03-2011, 15:03
@hibone:

Se lo dici tu, mi fido, perché so che sei una persona seria.

Però almeno IMHO non è che fossero proprio uno schifo. Voglio dire più o meno sono come i Corsair CX.

Comunque io ormai i Cyclops non li prendo più in considerazione, perché non sono più in produzione (correggimi se sbaglio), ma molti negozi li hanno ancora in vendita, ma sul sito Enermax, non compaiono.

Poi sempre IMHO, credo che saranno sicuramente meglio dei Cyclops, (che erano porcate simil cinese) pfc passivo ecc... Almeno i Naxn specialmente i bronze modulari (750W e 850W) sembrano buoni. A memoria non ricordo che i Cyclops avevano simili caratteristiche, ma molto minori...

Ovviamente per avere una certezza, bisogna aspettare qualche recensione di siti autorevoli.

hibone
28-03-2011, 15:04
Ciao ragazzi...

Vi chiedo un consiglio...Ho dei problemi di spegnimento improvviso del PC sotto pesante oc del sistema in sign...Il tutto è alimentato da un ENERMAX da 535W che fa il suo lavoro da ormai 6 anni...E' giunto il momento di prendere qualcosa di con più wattaggio e amperaggio ? Le due linee da 12V fanno insieme 36A...che siano pochi e questo che mi da instabilità ?
Con cosa potrei eventualmente sostituirlo anche in funzione di upgrade futuri e che mi duri ?

Grazie...

Cosa ti fa pensare che il problema sia l'alimentatore e non ad esempio, i componenti o il sistema operativo?

Se il pc è andato bene per 6 anni e non hai fatto modifiche alla configurazione hardware non ci sono sostanziali ragioni per cui l'alimentatore che prima andava bene e ora non vada più.

Lo stesso non si può dire invece per la capacità del resto dell'hardware di tollerare l'overclock. Prima di andare a tirare fuori cagate come l'elettromigrazione, che serve solo a non dare risposte utili in questi casi, prova ad assicurarti che la ventilazione e la dissipazione siano ancora adeguate, e che l'instabilità non sia di natura software.

Prova a controllare che non vi siano cose tipo:
accumuli di polvere.
letamai software dentro l'hdd.
cartapecora al posto di quella che fu pasta termica.
ostruzioni di vario genere, dentro e fuori il pc, al ricambio dell'aria.
errate configurazioni del bios in termini di tensioni e clock.

hibone
28-03-2011, 15:29
@hibone:

Se lo dici tu, mi fido, perché so che sei una persona seria.

Però almeno IMHO non è che fossero proprio uno schifo. Voglio dire più o meno sono come i Corsair CX.

Non è che io abbia il dono dell'onniscienza :D cerco solo di usare un po di buonsenso. Non sto dicendo a priori che siano delle merde, ma che non ci sono ragioni per un acquisto ad occhi chiusi.

Probabilmente hai ragione, sono come i Corsair CX, ma è proprio questo il punto. I Corsair CX hanno avuto alti e bassi. Il cx400 non era male, i cx 430 e superiori non offrivano gran che per quanto riguarda la prima serie, mentre la seconda serie sembra quantomeno presentata meglio.

Anche i Cooler Master GX dovrebbero essere in quella fascia, ma siccome parliamo di Cooler Master, allora vengono precipitati tra i modelli cinesi.

Il problema è che in questo caso, rispetto alle serie precedenti, i punti di forza sono ridotti all'osso ( non hai più la garanzia estesa, le prestazioni sono al limite della certificazione, la temperatura alla quale i watt vengono garantiti è di "soli" 40° etc..), per cui passare da un lato all'altro della "barricata" è molto più facile.

In questi casi il peso del nome può essere molto più rilevante in proporzione alle prestazioni ( vedi il caso dei Cooler Master ), per cui ho preferito mettere le mani avanti,

Comunque io ormai i Cyclops non li prendo più in considerazione, perché non sono più in produzione (correggimi se sbaglio), ma molti negozi li hanno ancora in vendita, ma sul sito Enermax, non compaiono.

Io ho parlato dei cyclops per fissare un riferimento qualità/prezzo per posizionare i NAXN, non c'erano altri riferimenti.

Poi sempre IMHO, credo che saranno sicuramente meglio dei Cyclops, (che erano porcate simil cinese) pfc passivo ecc... Almeno i Naxn specialmente i bronze modulari (750W e 850W) sembrano buoni. A memoria non ricordo che i Cyclops avevano simili caratteristiche, ma molto minori...

È quello che "voglio credere" anche io, ma dato che esistono prodotti sicuramente migliori, e dato che sul fronte enermax-basso costo, la situazione è piuttosto incerta, prima di dare per assunto che siano buoni prodotti, preferisco invitare a buttare un occhio a trovaprezzi, perché allo stato attuale si possono trovare comunque prodotti che danno qualche garanzia in più, tipo i litepower di thermaltake.

Yasha
28-03-2011, 15:35
@hibone:

OK tutto chiaro, molto esaustivo :D...
Comunque si, riflettendoci è meglio avere più informazioni al riguardo e poi vedere il da farsi...

DioSpada
28-03-2011, 16:38
L'alimentatore può essere anche un Seasonic o fatto a mano pezzo per pezzo,si tratta di componenti elettronici che con il tempo si degradano.
Il tuo visto che lo tieni da ben 6 anni e presumo sempre con configurazioni di una certa ''fascia'' di potenza..si è usurato tutti qui.

Potrebbe anche non essere l'alimentatore ma qualcos'altro,ma per verificarlo ti serve un altro alimentatore e sempre di buona qualità.


L'ali devo dire che in 6 anni ha sempre tenuto si configurazioni di una certa fascia e sempre sotto oc...Quella in sign così come vedete non ha problemi a tenerla...Diciamo che se inzio a portare il processore a 4400-4500 MHZ con voltaggio di 1.55V e inizio a portare la VGA a 1000 MHZ con V.GPU a 1.20V ho spegnimenti improvvisi quando faccio bench che sfruttano molto la CPU...Il chè mi dice che è si il procio che non ce la fa ma forse per il voltaggio...Ho misurato la linea +12V con il tester e sotto carico arriva a +11.60V anche...

Quindi direi che cmq l'ali anche per usura come dici tu lo devo cambiare...lui funziona ovvio, ma mi sa che ha perso un po' potenza e cmq per upgrade futuri ormai è stretto....

Cosa mi consigliate su MAX 80-90 € di prestante e duraturo ?

Grazie

Yasha
28-03-2011, 16:44
___CUT___

Cosa mi consigliate su MAX 80-90 € di prestante e duraturo ?

Grazie

Se vuoi acquistarlo per forza, ti consiglio di prenderti il Sapphire firepsu 625W (Enermax 82+ rimarchiato) che trovi a 56€.

Ciao :D

DioSpada
28-03-2011, 16:45
Cosa ti fa pensare che il problema sia l'alimentatore e non ad esempio, i componenti o il sistema operativo?

Se il pc è andato bene per 6 anni e non hai fatto modifiche alla configurazione hardware non ci sono sostanziali ragioni per cui l'alimentatore che prima andava bene e ora non vada più.

Lo stesso non si può dire invece per la capacità del resto dell'hardware di tollerare l'overclock. Prima di andare a tirare fuori cagate come l'elettromigrazione, che serve solo a non dare risposte utili in questi casi, prova ad assicurarti che la ventilazione e la dissipazione siano ancora adeguate, e che l'instabilità non sia di natura software.

Prova a controllare che non vi siano cose tipo:
accumuli di polvere.
letamai software dentro l'hdd.
cartapecora al posto di quella che fu pasta termica.
ostruzioni di vario genere, dentro e fuori il pc, al ricambio dell'aria.
errate configurazioni del bios in termini di tensioni e clock.

Riprendo quello che ho risposto nel post sopra a FUTURA...Di configurazioni da quando ho acquistato questo ENRMAX cioè nel 2004 ne ho cambiate 2: sono passato da un sistema AMD XP-M 2600+ con NF2 a un OPTERON 146 su NF3 all'attuale PHENOM II X4 su AMD 785G quindi ne ha erogato in crescendo di corrente questo ali sempre sotto stress perchè lo usavo anche per benchare questo ali e non ha mai fatto una piega...Solo con la config attuale ho notato dei voltaggi bassini sulla +12V misurati con il tester...Arrivano anche a +11.60V sotto stress con CPU-VGA e RAM occate e voltaggi aumentati di conseguenza...Il bios è tarato a pennello e il sistema appena formattato e reinstallato e quindi dubito possano essere cause di instabilità...

DioSpada
28-03-2011, 16:46
Se vuoi acquistarlo per forza, ti consiglio di prenderti il Sapphire firepsu 625W (Enermax 82+ rimarchiato) che trovi a 56€.

Ciao :D

Ho letto diverse recensioni di questo ali e mi sembra molto buono...Ti chiedo solo una cosa però...Reggerà anche con config future e eventuali CROSSFIRE o SLI di VGA ?;)

Yasha
28-03-2011, 16:56
Ho letto diverse recensioni di questo ali e mi sembra molto buono...Ti chiedo solo una cosa però...Reggerà anche con config future e eventuali CROSSFIRE o SLI di VGA ?;)

Dipende dalle schede che hai intenzione di accoppiare... :D

Per farti un esempio, due GTX 570 le alimenti senza problemi:
http://guru3d.com/article/geforce-gtx-570-sli-review/13

Ma con due GTX 580 stai un po' stretto, se non al limite:

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1061/pg23/gigabyte-nvidia-geforce-gtx-580-sli-review-power-temps-noise.html

PS: i consumi si riferiscono alla intera configurazione...

DioSpada
28-03-2011, 17:10
Dipende dalle schede che hai intenzione di accoppiare... :D

Per farti un esempio, due GTX 570 le alimenti senza problemi:
http://guru3d.com/article/geforce-gtx-570-sli-review/13

Ma con due GTX 580 stai un po' stretto, se non al limite:

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1061/pg23/gigabyte-nvidia-geforce-gtx-580-sli-review-power-temps-noise.html

PS: i consumi si riferiscono alla intera configurazione...

Guarda sicuramente non saranno schede high end visto il costo...Magari qualche vga di fascia media però si ecco...Solo divertimento in OC ahahaha...:D

Yasha
28-03-2011, 17:11
Guarda sicuramente non saranno schede high end visto il costo...Magari qualche vga di fascia media però si ecco...Solo divertimento in OC ahahaha...:D

Allora vai tranquillo che basta ed avanza anche con OC pesante.
Tieni presente che i consumi si riferiscono a piattaforme con componenti extreme (i7, 12GB di ram ecc..)

:D

DioSpada
28-03-2011, 17:21
Allora vai tranquillo che basta ed avanza anche con OC pesante.
Tieni presente che i consumi si riferiscono a piattaforme con componenti extreme (i7, 12GB di ram ecc..)

:D

Allora ok mi fido...Credo sia un buon acquisto rapporto qualità/prezzo essendomi trovato bene con ENERMAX alla fine...Anche gli amperaggi mi sembrano buoni, no ?...L' Importante è che siano valori stabili credo per la stabilità anche sotto OC...;)...

Eventualmente posso tenere anche il mio attuale ENERMAX per alimentare magari VGA e ventolame vario ? So che si può far partire l'ali senza Mboard facendo ponte tra il cavo verde e uno nero giusto ? ma poi la potenza erogata è come dovrebbe essere o no? Grazie cmq...

Yasha
28-03-2011, 17:31
Allora ok mi fido...Credo sia un buon acquisto rapporto qualità/prezzo essendomi trovato bene con ENERMAX alla fine...Anche gli amperaggi mi sembrano buoni, no ?...L' Importante è che siano valori stabili credo per la stabilità anche sotto OC...;)...

Ripeto, è un alimentatore già collaudato e quindi sappiamo come va.
Eroga 50A= 600W reali, quindi stai tranquillo. Ovviamente ci sono alimentatori con ripple migliore, efficienza e altre cose... Però costano quasi se non il doppio. :stordita:

Eventualmente posso tenere anche il mio attuale ENERMAX per alimentare magari VGA e ventolame vario ? So che si può far partire l'ali senza Mboard facendo ponte tra il cavo verde e uno nero giusto ? ma poi la potenza erogata è come dovrebbe essere o no? Grazie cmq...

Si, puoi farlo, ma non ne hai bisogno con un alimentatore del genere. Oltretutto hai detto che non farai sli/crossfire con schede ultra pompate, quindi stai tranquillo.
Con questo alimentatore, puoi alimentare anche una singola dual GPU (GTX 590, Radeon HD 6990) senza alcun problema.

Comunque a me 'ste porcate di mettere trenta alimentatori, non mi eccita molto. LOL :asd:
Ripeto non né hai bisogno... :sofico:

hibone
28-03-2011, 17:52
Riprendo quello che ho risposto nel post sopra a FUTURA...Di configurazioni da quando ho acquistato questo ENRMAX cioè nel 2004 ne ho cambiate 2: sono passato da un sistema AMD XP-M 2600+ con NF2 a un OPTERON 146 su NF3 all'attuale PHENOM II X4 su AMD 785G quindi ne ha erogato in crescendo di corrente questo ali sempre sotto stress perchè lo usavo anche per benchare questo ali e non ha mai fatto una piega...

una generica configurazione come quella in firma non arriva a richiedere all'ali più di 250 watt...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2389/ati-radeon-hd-5830-la-nuova-fascia-medio-alta_7.html

anche considerando tutto il considerabile, overclock, overvolt, il fatto che i dati del test siano comunque arrotondati per difetto etc, è impensabile che la tua configurazione possa esigere più di 400 watt nella peggiore delle condizioni per cui, almeno sulla carta, sei ben lontano dal mettere in crisi l'alimentatore.

Solo con la config attuale ho notato dei voltaggi bassini sulla +12V misurati con il tester...Arrivano anche a +11.60V sotto stress con CPU-VGA e RAM occate e voltaggi aumentati di conseguenza...


successe anche a me, usando un tester economico, di rilevare una tensione di 11,6 volt... poi scoprii che la colpa era della batteria scarica nel tester...

Il bios è tarato a pennello e il sistema appena formattato e reinstallato e quindi dubito possano essere cause di instabilità...

mi riferivo al fatto che forse stessi chiedendo troppo alle componenti del tuo pc. se il clock è troppo alto o l'overvolt è basso è ovvio che il pc sia instabile...

Poi beh... se sei così convinto che sia l'alimentatore bon... buon alimentatore nuovo, in fin dei conti quello che hai è vecchio abbastanza, per cui cambiarlo comunque non guasta.

DioSpada
28-03-2011, 18:00
una generica configurazione come quella in firma non arriva a richiedere all'ali più di 250 watt...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2389/ati-radeon-hd-5830-la-nuova-fascia-medio-alta_7.html

anche considerando tutto il considerabile, overclock, overvolt, il fatto che i dati del test siano comunque arrotondati per difetto etc, è impensabile che la tua configurazione possa esigere più di 400 watt nella peggiore delle condizioni per cui, almeno sulla carta, sei ben lontano dal mettere in crisi l'alimentatore.



successe anche a me, usando un tester economico, di rilevare una tensione di 11,6 volt... poi scoprii che la colpa era della batteria scarica nel tester...



mi riferivo al fatto che forse stessi chiedendo troppo alle componenti del tuo pc. se il clock è troppo alto o l'overvolt è basso è ovvio che il pc sia instabile...

Poi beh... se sei così convinto che sia l'alimentatore bon... buon alimentatore nuovo, in fin dei conti quello che hai è vecchio abbastanza, per cui cambiarlo comunque non guasta.

Grazie Hibone per le delucidazioni...;)

In effetti questo ali mi ha dato molte soddisfazioni...Penso anche io che questo basti e avanzi per la mia config però quello che mi desta sospetto sono gli amperaggi bassi rispetto alla precedente config con OPTERON e NF3...Il tester è si economico però la batteria è nuova...proverò a cambiarla e a misurare la tensione in punti diversi magari...Cmq l'ali ha 6 anni e cambiarlo anche in ottica futura non sarebbe male e visto il prezzo sel SAPPHIRE non eccessivo con 70€ ho un buon ali a casa credo...;)

Futura12
28-03-2011, 18:37
L'ali devo dire che in 6 anni ha sempre tenuto si configurazioni di una certa fascia e sempre sotto oc...Quella in sign così come vedete non ha problemi a tenerla...Diciamo che se inzio a portare il processore a 4400-4500 MHZ con voltaggio di 1.55V e inizio a portare la VGA a 1000 MHZ con V.GPU a 1.20V ho spegnimenti improvvisi quando faccio bench che sfruttano molto la CPU...Il chè mi dice che è si il procio che non ce la fa ma forse per il voltaggio...Ho misurato la linea +12V con il tester e sotto carico arriva a +11.60V anche...

Quindi direi che cmq l'ali anche per usura come dici tu lo devo cambiare...lui funziona ovvio, ma mi sa che ha perso un po' potenza e cmq per upgrade futuri ormai è stretto....

Cosa mi consigliate su MAX 80-90 € di prestante e duraturo ?

Grazie

Al massimo avrà perso un po di efficienza...però non è che da un giorno all'altro si è rotto o si è azzerata la sua potenza erogabile (magari è diminuita leggermente)...,poi insomma intendiamoci sono 6 anni che lavora...magari ne dura pure 10,ma cambiarlo non penso faccia male.
Se hai misurato con il tester ti posso dire che 11.6v in full possono ancora bastare,certo sei vicino al limite minimo.
Per 90€ volendo puoi guardare sempre in casa Enermax il Pro82+ da 625w o Corsair TX 650w che costa sui 75€...questi comunque sono più che troppo per il tuo pc,basterebbe molto meno,ma se ci vai un po largo è meglio..in fondo quello che hai ora ti è durato 6 anni..se tutto ti va bene,questo che ti compri ora te ne dura anche di più!

bluv
28-03-2011, 20:41
Io do pure a mio padre del cinese,se non ci sono recensioni affidabili in giro.:D
Finche non ci sono recensioni valide..per me sono come i Cinesi...la serie Corsair CX infatti non mi pare sia tutto questo spettacolo..andare a spendere 10-20 euro in meno per questi alimentatori mi sembra ''stupida'' come cosa.
Esempio: Che senso ha prendere un CX 500 a 55 euro,quando a 65€ c'è un VX 450...che ci fai con 10 euro?,ci mandi avanti la famiglia o rischi di non arrivare a fine mese? non credo.;)
Poi potevo capire se cambiate alimentatore ogni 6 mesi,1 anno...ma visto che è un prodotto che di solito uno si tiene per 4-5 anni ,boh andare a risparmiare il centesimo non mi pare una mossa saggia,poi ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole,non sto qui a sindacalizzare.


ehi ... futura12 ... la penso "esattamente" come TE ...:)

sono del parere che bisogna "sempre" prendere un buon ali

bluv
28-03-2011, 20:58
@ Yasha

la serie CXV2 della Corsair è anch'essa 80 plus ...
solo che in giro si trovano solo con la sigla CX

ovviamente tu mi riconsigli gli stessi che mi avevi in precedenza elencato...
mi sono fissato sui nuovi enermax naxn.
preferisco comprare dei prodotti con nuova tecnologia ... o vado su ali già affermati?
l'antec 520w su 80 plus non lo danno con targhetta di colore rosso, bensi con targa di diverso colore
vedi -->Antec HCG 520 (http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/ANTEC_HCG-520_ECOS%201996_520W_Report.pdf)

p.s
è presente anche la versione hcg 520W blue...

DioSpada
28-03-2011, 21:00
Al massimo avrà perso un po di efficienza...però non è che da un giorno all'altro si è rotto o si è azzerata la sua potenza erogabile (magari è diminuita leggermente)...,poi insomma intendiamoci sono 6 anni che lavora...magari ne dura pure 10,ma cambiarlo non penso faccia male.
Se hai misurato con il tester ti posso dire che 11.6v in full possono ancora bastare,certo sei vicino al limite minimo.
Per 90€ volendo puoi guardare sempre in casa Enermax il Pro82+ da 625w o Corsair TX 650w che costa sui 75€...questi comunque sono più che troppo per il tuo pc,basterebbe molto meno,ma se ci vai un po largo è meglio..in fondo quello che hai ora ti è durato 6 anni..se tutto ti va bene,questo che ti compri ora te ne dura anche di più!

Grazie Futura...;)...mi sa cmq che la scelta giusta è proprio il SAPPHIRE per il mio utilizzo...Credo siano soldi investiti bene anche in un'ottica futura anche per l'overclock che posso fare...

bluv
28-03-2011, 21:25
@ hibone

che ali mi consigli per questa config.?

intel core 2 duo e6550
kingston 667mhz 4 GB
hd 2400 pro 256MB (da sostituire con hd 5770 1 GB o equivalente)
p5k se/epu
WD10ears (storage) e WD5000aaks (s.o)
lg22ns50 (masterizzatore DVD)

p.s
accetto consigli anche da altri utenti ... grazie...:)

5a2v0
28-03-2011, 22:14
Salve a tutti... ho l'ali in firma (corsair TX650) e al momento ho seri dubbi sul fatto che possa essere sufficiente per il sistema sempre in firma (i5 750 e gtx 460)...

preciso che a 3.6ghz daily non ho mai auvto problemi... però quando faccio un po più di oc sulla cpu (tipo 4 ghz), mentre stresso con linx, mi è capitato più volte che il pc si spegnesse di colpo (e poi si riaccende)... quindi non da errori su linx o schermate blu... sempicemente si spegne e dopo qualche secondo si riavvia... le temp non sono sicuramente un problema (raffreddo a liquido la cpu e le tengo cmq sotto controllo mentre ho fatto i test)...

1) può essere che l'ali non ce la fa ad alimentare tutto il sitema ?!?

siccome a breve dovrei (spero) fare una sorta di upgrade al pc prendendo una geforce 560ti o una 6950 da moddare a 6970 (ancora nn ho deciso quale delle due soluzioni) e dovrei prendere anche una nuova mobo (asus p7p55d premium) al posto dell'attuale asrock p55 pro...

2) mi conviene passare ad un ali + "grosso" ?? avevo visto il corsair TX950 a 125 €

3) se secondo voi il cambio di alimentatore è necessario, ma non vi sembra la scelta giusta il corsair TX950, che alim mi consigliereste in vista di un budget che non dovrebbe superare di troppo quello che mi ero prefissato con il corsair ?

Futura12
28-03-2011, 22:18
Scherziamo?
Se un 650w effettivi da problemi con una configurazione del genere che non sorpassa i 350w in full neanche mettendo la cpu a 5Ghz..direi che l'alimentatore o qualche altro componente è palesemente difettato.
Non ha senso comprare un 950w con quel pc,ha ''forse'' senso con 2 GTX 580 e 980x sotto azoto.

5a2v0
28-03-2011, 22:24
quindi anche in vista di una futura vga mi consigli di tenere il TX650 ??

come si comporterebbe il mio ali se ora come ora dovessi usare un cross di 3870x2 (un mio amico ha 2 di queste schede) e sinceramente volemo passarmi il piacere di provare un crossfire !!!

secondo te le regge ?

bluv
28-03-2011, 22:43
come si comporterebbe il mio ali se ora come ora dovessi usare un cross di 3870x2


ovvio che si...
almeno credo fino a un Cross-Fire di ATI Radeon™ HD 4890

ti consiglio di fare un test interessantissimo ... Power Supply Calculator (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)

5a2v0
28-03-2011, 22:52
addirittura 2 3870x2 ??? con questo ali ?!? woow ...allora ho un signor ali e manco sapevo che potesse essere davvero così buono !! :D

hibone
28-03-2011, 22:52
a "hibone"
hai altri suggerimenti...?
nel frattempo sto effettuando delle ricerche delle più note marche...

allora rinnovo la domanda:

Visto e considerato la configurazione postata in precedenza (vedi post sopra);
che alimentatore mi consigliate ... (includete la hd 5770 nella config) ?

grazie :)

@ hibone

che ali mi consigli per questa config.?

intel core 2 duo e6550
kingston 667mhz 4 GB
hd 2400 pro 256MB (da sostituire con hd 5770 1 GB o equivalente)
p5k se/epu
WD10ears (storage) e WD5000aaks (s.o)
lg22ns50 (masterizzatore DVD)

p.s
accetto consigli anche da altri utenti ... grazie...:)

embè? che fai le domande ingannevoli? ti ho già risposto... a che serve che mi ripeta?? leggiti i post addietro, su...
:D

ovvio che si...
almeno credo fino a un Cross-Fire di ATI Radeon™ HD 4890

ti consiglio di fare un test interessantissimo ... Power Supply Calculator (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)

vade retro! saragat...

quelle pagine web sono lo strumento del demonio!!!

prenditi una buona rece che faccia uso di un wattmetro, e un buon cervello, ci capisci di più ed hai meno margine di errore :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_4.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-460-la-scheda-fermi-che-tutti-aspettavano-consumi-e-temperatura/26197/16.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2527/msi-n460gtx-hawk-geforce-460-gtx-custom_6.html
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/389/zotac-geforce-gtx-460_9.htm

bluv
28-03-2011, 23:05
@ hibone
in effetti mi hai già risposto ...
il test (molto indicativo) era soltanto per rendere l'idea ... tutto qua

riguardo la richiesta di consigli ciò è dovuto al fatto che vorrei acquistare un ali valido ... vedo che la serie Naxn della Enermax è da poco uscita e non so se sia realmente valida

di sicuro non c'è da basarsi sui prezzi visto che li fa il mercato ...
quindi si può incappare di acquistare un ali costoso ma che in effetti sia risultato un prodotto non riuscito ecc... (più spordicamente accade il contrario; ovvero comprare a poco prezzo un ali buono ...)

aspetterò magari l'uscita di rencesioni per la serie cx e la serie naxn nel frattempo
rileggero per bene il thread e vediamo se riesco a trovare la tanto ricercata soluzione :)

hibone
28-03-2011, 23:19
@ hibone
non ricordo se in effetti se mi hai già risposto...


eccolo ...


tutto dipende da quanto vuoi spendere e da quanti watt pensi potranno servirti in futuro ( supposto non troppo lontano ). se tieni tutto così anche un 350 watt andrebbe bene, mentre un 450 watt dovrebbe essere sufficiente anche nel caso tu voglia raddoppiare la scheda video e aggiornare la cpu.

in tal se senso prodotti validi sono:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=litepower&prezzomin=-1&prezzomax=-1
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=earthwatts&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+hcg&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

al limite ci sono gli ocz ma questi vanno scelti col lanternino, perchè non sono tutti uguali, per cui controllare le recensioni è d'obbligo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ocz&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

altri brand ad un prezzo onesto non ne vedo. per i corsair aspetterei di vedere le recensioni dei nuovi cx, anche se personalmente la garanzia di 2 anni va un po stretta.

per corsair silverstone coolermaster ed enermax vedo prezzi assolutamente fuori da ogni grazia di Dio. Seasonic ha anch'essa prezzi piuttosto gonfiati, e nonostante abbia una storia passata che potrebbe giustificare quei prezzi, non credo sia il caso spendere 60 euro per un 380 watt, a meno che tu non abbia un chiodo fisso per quel brand.

Per cui se nessuno dei prodotti che ti ho elencato ti soddisfa e se non conosci negozi con prezzi migliori, l'unica alternativa sarebbe aspettare.






il test (molto indicativo) era soltanto per rendere l'idea ... tutto qua


quel genere di test spesso e volentieri vengono usati male e capiti peggio, perchè nel 90% dei casi si sbaglia a inserire i dati e nel 90% dei casi si sbaglia ad interpretare il valore restituito, per cui, di solito il "wattaggio consigliato per l'alimentatore cinese da 3 euro" viene interpretato come "consumo del pc in idle" con gli ovvi problemi del caso...

riguardo la richiesta di consigli ciò è dovuto al fatto che vorrei acquistare un ali valido ... vedo che la serie Naxn della Enermax è da poco uscita e non so se sia realmente valida

avevo risposto anche quello in più di un'occasione...

di sicuro non c'è da basarsi sui prezzi visto che li fa il mercato ...
quindi si può incappare di acquistare un ali costoso ma che in effetti sia risultato un prodotto non riuscito ecc... (più spordicamente accade il contrario; ovvero comprare a poco prezzo un ali buono ...)

dipende. di certo usare il "prezzo" come indice per stabilire la qualità di un prodotto è controproducente, questo non vuol dire che il prezzo vada ignorato nel senso più generale del termine. se a parità di qualità uno costa meno, si suppone che si prenda quello meno costoso. :)

bluv
28-03-2011, 23:41
@ hibone
in effetti mi hai già risposto ...


ho corretto il precedente post come sopra :)

Yasha
29-03-2011, 10:08
@ Yasha

la serie CXV2 della Corsair è anch'essa 80 plus ...
solo che in giro si trovano solo con la sigla CX

No, ti stai sbagliando. Non esistono i CXV2

I Corsair CX (tranne il 400W), non sono certificati 80Plus.

http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/builder-series.html

Invece ci sono i TX V2 (sempre alimentatori non modulari) che sono certificati 80Plus Bronze.

http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/enthusiast-series-1.html


l'antec 520w su 80 plus non lo danno con targhetta di colore rosso, bensi con targa di diverso colore
vedi -->Antec HCG 520 (http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/ANTEC_HCG-520_ECOS%201996_520W_Report.pdf)


Stai facendo anche qui confusione. L'Antec High Current Gamer HCG-520W è certificato 80 Plus Bronze.

http://img6.imageshack.us/img6/2743/trrtgrtgr.jpg

Tu hai cliccato sul datasheet dell'alimentatore e hai visto il logo 80PLus bianco e di conseguenza ti credi che l'alimentatore in questione non è 80Plus bronze. Non soffermarti sulle immagini, ma guarda i grafici ecc...

Vuoi un altro esempio:

Questo è un Enermax Modu87+ 700W certificato 80PLUs gold. Ma se guardi il datasheet, vedi che ricompare il logo 80plus bianco.

http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/ENERMAX_EMG700AWT_ECOS%201841_700W_Report.pdf


Per quanto riguarda, gli Enermax Naxn, né ho già parlato con hibone, e siamo arrivati alla conclusione, che è meglio aspettare e vedere come si comportano.
Tanto di alternative economiche si trovano....

Un'ultima cosa: prima di dire inesattezze, informati prima e non mettermi parole in bocca che io non ho detto.

Spero che non ti sei offeso, ma non mi va di passare per un coglione...

Grazie :)

hibone
29-03-2011, 10:20
No, ti stai sbagliando. Non esistono i CXV2

I Corsair CX (tranne il 400W), non sono certificati 80Plus.


ti sono sfuggiti probabilmente...

http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/CORSAIR_CMPSU-430CXV2_ECOS%202414_430W_Report.pdf

:)

Yasha
29-03-2011, 10:25
ti sono sfuggiti probabilmente...

http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/CORSAIR_CMPSU-430CXV2_ECOS%202414_430W_Report.pdf

:)

Sono stati testati/certificati dal consorzio 80plus, ma non si trovano ancora in commercio. Infatti sul sito ufficiale non compaiono. E non li vende nessun shop al mondo.

Un po' come l'enermax EEX900EWT certificato 80plus platinum, ma in commercio non c'è ombra ti tale alimentatore.

Diciamo che per ora sono prototipi e non si sa se li metteranno in commercio (spero che usciranno)

PS: io ad esempio, vorrei acquistare il FSP FSP450-60PTM 450W 80 Plus platinum, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte. e pure risulta certificato dal 7/16/2010.

hibone
29-03-2011, 11:05
Sono stati testati/certificati dal consorzio 80plus, ma non si trovano ancora in commercio. Infatti sul sito ufficiale non compaiono. E non li vende nessun shop al mondo.

Un po' come l'enermax EEX900EWT certificato 80plus platinum, ma in commercio non c'è ombra ti tale alimentatore.

Diciamo che per ora sono prototipi e non si sa se li metteranno in commercio (spero che usciranno)

PS: io ad esempio, vorrei acquistare il FSP FSP450-60PTM 450W 80 Plus platinum, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte. e pure risulta certificato dal 7/16/2010.

ah boh... io avevo preso per buono quanto letto qui... per cui ho presunto che dovessere uscire a breve...
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=73654&postcount=92
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=73841&postcount=102

per il fortron il caso è un tantino diverso perchè pare che la produzione di massa arrivi nel q4 '11

http://hardforum.com/showthread.php?t=1538923

ariodb
29-03-2011, 11:07
A proposito di Enermax, sto facendo un computer con 2600k, p8p67 dlx, e 2 560ti in SLI,
come ali avrei scelto un enermax modu 87+ 900w con certificazione 80 gold..
Per voi è sufficiente?
Faccio anche oc pesante :D

Yasha
29-03-2011, 11:14
ah boh... io avevo preso per buono quanto letto qui... per cui ho presunto che dovessere uscire a breve...
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=73654&postcount=92
http://www.jonnyguru.com/forums/showpost.php?p=73841&postcount=102

per il fortron il caso è un tantino diverso perchè pare che la produzione di massa arrivi nel q4 '11

http://hardforum.com/showthread.php?t=1538923

Comunque se parliamo sul fatto che esistono i Corsair CXV2, allora si, hai ragione senza ombra di dubbio.

Ma è inutile dire mo mi prendo un Corsair CXV2, visto che non si trovano da nessuna parte.
Quindi per ora io non li considero (ovviamente IMHO).
Comunque credo che questi Corsair, usciranno sicuramente, essendo alimentatori “normali”.
Però ultimamente sto vedendo molti alimentatori presentati, ma poi non arrivano sul mercato (o almeno non subito ma passa qualche annetto)

Sono usciti/presentati due tre modelli da 450/500W della Super Flower con caratteristiche molto interessanti, ma nemmeno l'ombra...

http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/SUPER%20FLOWER_SF-500P14FG_ECOS%202409_500W_Report.pdf

http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/SUPER%20FLOWER%20COMPUTER%20INC._SF-500P14PE_ECOS%202428_500W_Report.pdf

http://www.plugloadsolutions.com/psu_reports/SUPER%20FLOWER_SF-450P14PE_ECOS%202427_450W_Report.pdf

hibone
29-03-2011, 11:15
A proposito di Enermax, sto facendo un computer con 2600k, p8p67 dlx, e 2 560ti in SLI,
come ali avrei scelto un enermax modu 87+ 900w con certificazione 80 gold..
Per voi è sufficiente?
Faccio anche oc pesante :D

secondo me no... ti ci vuole almeno almeno un ali da 3-4 kw... :D

un pc completo con una sola gtx 560ti consuma circa 250 watt...
ad occhio e croce per un sli ti basta un 400 watt ( e ci stai largo )

hibone
29-03-2011, 11:22
Comunque se parliamo sul fatto che esistono i Corsair CXV2, allora si, hai ragione senza ombra di dubbio.

Ma è inutile dire mo mi prendo un Corsair CXV2, visto che non si trovano da nessuna parte.

tranquillo non stavo insistendo sul fatto che esistono o meno, intendevo banalmente dire che sono stato fuorviato da quel messaggio...

in base a quel messaggio avevo ritenuto che fossero in dirittura d'arrivo, per cui leggendolo giorni addietro, avevo dato per assunto che per la fine del mese sarebbero stati disponibili, magari non sul mercato italiano, ma su alcuni di quelli esteri.

ovviamente ho fatto i conti senza l'oste...

PS.
chiaramente scrivo giusto per chiarire il senso dei post precedenti, non per fare polemica.

Yasha
29-03-2011, 11:33
tranquillo non stavo insistendo sul fatto che esistono o meno, intendevo banalmente dire che sono stato fuorviato da quel messaggio...

in base a quel messaggio avevo ritenuto che fossero in dirittura d'arrivo, per cui leggendolo giorni addietro, avevo dato per assunto che per la fine del mese sarebbero stati disponibili, magari non sul mercato italiano, ma su alcuni di quelli esteri.

ovviamente ho fatto i conti senza l'oste...

PS.
chiaramente scrivo giusto per chiarire il senso dei post precedenti, non per fare polemica.

Ma no tranquillo... :)

Con la frase: “Ma è inutile dire mo mi prendo un Corsair CXV2, visto che non si trovano da nessuna parte.
Quindi per ora io non li considero (ovviamente IMHO).”

Mi rivolgevo a bluv che ha detto che esistono i Corsair CX certificati 80PLus e che io avevo detto che non era vero che esistevano. Ovviamente si esistono ma io non li considero fino a quando non arrivano sul mercato.

In poche parole ognuno ha l'opinione diversa. È come se uno mi dice: “mi consigli un alimentatore Enermax da più di 800W certificato 80Plus Platinum". Io gli rispondo: guarda non esiste... Anche se poi magari si trova nella lista 80Plus.

Detto questo colpa mia che non mi sono spiegato bene. :D

hibone
29-03-2011, 11:45
Ma no tranquillo... :)

Con la frase: “Ma è inutile dire mo mi prendo un Corsair CXV2, visto che non si trovano da nessuna parte.
Quindi per ora io non li considero (ovviamente IMHO).”

Mi rivolgevo a bluv che ha detto che esistono i Corsair CX certificati 80PLus e che io avevo detto che non era vero che esistevano. Ovviamente si esistono ma io non li considero fino a quando non arrivano sul mercato.

In poche parole ognuno ha l'opinione diversa. È come se uno mi dice: “mi consigli un alimentatore Enermax da più di 800W certificato 80Plus Platinum". Io gli rispondo: guarda non esiste... Anche se poi magari si trova nella lista 80Plus.

Detto questo colpa mia che non mi sono spiegato bene. :D

nessun problema. :)

Yasha
29-03-2011, 12:03
Ma che combinano alla Enermax...

Sono andato sul sito globale e non compaiono più i Modu/Pro 87+

http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a&lv0=1

Mentre sul sito Italiano non compaiono più i Modu/Pro 82+

Tralasciano il fatto che sono scelte di marketing in base alla Nazione, infatti sul sito francese, ci sono alimentatori che non compaiono sul sito italiano e viceversa. Oppure i Galaxy che si trovano solo in America, Asia e Oceania.

Quindi del fatto che non compaiono più i Modu/Pro 82+ sul sito italiano, non è che mi interessi molto.
Ma invece sul sito globale (che dovrebbero comparire tutti i modelli), perché non compaiono più i Modu/Pro 87+?
Non è che stanno andando fuori produzione? (non credo, hanno poco più di un anno alle spalle) Oppure è successo qualcosa di strano? O semplicemente è un errore di dimenticanza?

Bah... :D

5a2v0
29-03-2011, 12:34
mi riallaccio alla discussione... in pratica ho letto poco fa un consiglio dato da hibone a ariodb riguardo l'ali da scegliere...

fatemi capire un po: se uno sli con procio occato pesantemente lo si regge con un ali da 400watt (ovviamente di quelli buoni) a cosa servono gli ali da 1200-1300 watt ?!?

tornando alla mia situazione, nonostante il mio corsair tx650 sembrerebbe ancora essere piu' che sufficiente dalle vostre parole, mi ritrovo con la possibilità di doverlo vendere insieme ad altri componenti e quindi doverne comprare un altro per me...

a questo punto, considerato il mio "futuro" sistema:

- procio i5 750 occato (e sfigato quindi vuole assai volt e mi ciucca molti watt)
- mobo asus p7p55d premium
- 2 x2gb ddr3 1600 @ 1800 1,65v
- 1 x geforce 560ti oppure 1x 6950 @ 69700 (non penso di fare cross o sli se non qualche volta per fare qualche test)
- 4 hd in totale di cui 3 sata e 1 ide
- 1 masterizzatore dvd
- 3 ventole da 12 sul radiatore
- 2 ventole da 14 nel case
- 3 ventole con led nel case (2 frontali e 1 laterale)

che ali dovrei mettere considerando che per ora ho un 650 e visto che devo sostituirlo sicuramente non vorrei farlo per un modello di qualità o wattaggio inferiore !!!
possibilmente modulare e che non costi troppo !?

io avevo visto precedentemente il corsair TX950 a 125 € ma ora ho capito che potrei in qualche modo alimentare 2 pc con vari crossfire con quello e magari è inutile... ci sarebbe sennò il TX850 che costa 99 €

voi che dite ?

sinfoni
29-03-2011, 12:48
mi riallaccio alla discussione... in pratica ho letto poco fa un consiglio dato da hibone a ariodb riguardo l'ali da scegliere...

fatemi capire un po: se uno sli con procio occato pesantemente lo si regge con un ali da 400watt (ovviamente di quelli buoni) a cosa servono gli ali da 1200-1300 watt ?!?

tornando alla mia situazione, nonostante il mio corsair tx650 sembrerebbe ancora essere piu' che sufficiente dalle vostre parole, mi ritrovo con la possibilità di doverlo vendere insieme ad altri componenti e quindi doverne comprare un altro per me...

a questo punto, considerato il mio "futuro" sistema:

- procio i5 750 occato (e sfigato quindi vuole assai volt e mi ciucca molti watt)
- mobo asus p7p55d premium
- 2 x2gb ddr3 1600 @ 1800 1,65v
- 1 x geforce 560ti oppure 1x 6950 @ 69700 (non penso di fare cross o sli se non qualche volta per fare qualche test)
- 4 hd in totale di cui 3 sata e 1 ide
- 1 masterizzatore dvd
- 3 ventole da 12 sul radiatore
- 2 ventole da 14 nel case
- 3 ventole con led nel case (2 frontali e 1 laterale)

che ali dovrei mettere considerando che per ora ho un 650 e visto che devo sostituirlo sicuramente non vorrei farlo per un modello di qualità o wattaggio inferiore !!!
possibilmente modulare e che non costi troppo !?

io avevo visto precedentemente il corsair TX950 a 125 € ma ora ho capito che potrei in qualche modo alimentare 2 pc con vari crossfire con quello e magari è inutile... ci sarebbe sennò il TX850 che costa 99 €

voi che dite ?

Basterebbe tranquillamente un 450W per la configurazione postata e quindi trovo poco sensato la vendita del tuo attuale e l'acquiesto di uno con wattaggio superiore. Se vuoi mantenerti largo puoi prendere un 560W, ma solo per una questione di efficenza .

Altra cosa, se stai comprando del nuovo la configurazione postata (cpu e MB) sono sorpassate in quanto c'è Sansy Bridge (socket 1155) e non ha senso prendere l'1156.

Yasha
29-03-2011, 12:49
@5a2v0:

Perché vuoi cambiarlo? Vedi che basta e ti avanza il tx650W, anche per un eventuale sli/crossfire.
Poi dici che lo vuoi modulare e mi spari Tx950 e tx850 che non sono modulari.
É un conto che vuoi cambiarlo perché vuoi un alimentatore modulare, ma cambiarlo per prenderlo più potente, è una stupidaggine, visto che il tuo Pc non arriverà a consumare nemmeno 350W.

Futura12
29-03-2011, 13:10
Ma che combinano alla Enermax...

Sono andato sul sito globale e non compaiono più i Modu/Pro 87+

http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a&lv0=1

Mentre sul sito Italiano non compaiono più i Modu/Pro 82+

Tralasciano il fatto che sono scelte di marketing in base alla Nazione, infatti sul sito francese, ci sono alimentatori che non compaiono sul sito italiano e viceversa. Oppure i Galaxy che si trovano solo in America, Asia e Oceania.

Quindi del fatto che non compaiono più i Modu/Pro 82+ sul sito italiano, non è che mi interessi molto.
Ma invece sul sito globale (che dovrebbero comparire tutti i modelli), perché non compaiono più i Modu/Pro 87+?
Non è che stanno andando fuori produzione? (non credo, hanno poco più di un anno alle spalle) Oppure è successo qualcosa di strano? O semplicemente è un errore di dimenticanza?

Bah... :D

Secondo me chi ha in gestione il sito si è fatto qualche ''canna'' di troppo:asd:.

5a2v0
29-03-2011, 13:15
Basterebbe tranquillamente un 450W per la configurazione postata e quindi trovo poco sensato la vendita del tuo attuale e l'acquiesto di uno con wattaggio superiore. Se vuoi mantenerti largo puoi prendere un 560W, ma solo per una questione di efficenza .

Altra cosa, se stai comprando del nuovo la configurazione postata (cpu e MB) sono sorpassate in quanto c'è Sansy Bridge (socket 1155) e non ha senso prendere l'1156.

@5a2v0:

Perché vuoi cambiarlo? Vedi che basta e ti avanza il tx650W, anche per un eventuale sli/crossfire.
Poi dici che lo vuoi modulare e mi spari Tx950 e tx850 che non sono modulari.
É un conto che vuoi cambiarlo perché vuoi un alimentatore modulare, ma cambiarlo per prenderlo più potente, è una stupidaggine, visto che il tuo Pc non arriverà a consumare nemmeno 350W.

ho già lga1156 con i5 750 ... cambio scheda madre perchè ho trovato una asus p7p55d premium in ottimo stato che me la passa un amico di seconda mano... il processore e le ram già le ho...

siccome ho trovato un tipo interessato a prendersi la mia attuale mobo, il mio secondo i5 750 e altri 4 gb di ram che ho dentro, il tutto corredato della mia gtx460 e del mio ali, mi ritrovo senza vga e senza ali x me!

cambiare ali è dunque un'esigenza. Ho postato prima i due corsair 950 e 850e so che non sono modulari, per questo motivo sono venuto qui a chiedere a voi cosa mi conviene prendere...

non vorrei prendere qualcosa di troppo stretto alla mia configurazione perchè mi capita di fare qualche test ogni tanto, a breve devo provare un cross di 2 3870x2 e volevo pure provare a mettere una cella di peltier di un amico per provare a raffredd la cpu e magari mi capita di dover alimentare (anche se solo x test) qualche componente più esoso e volevo quindi tenermi un poò + largo...

i dubbi mi sono nati pure xkè ho visto che a parità di watt e di costruttore c'è un enorme differenza di prezzo tra versione modulare e non modulare:

CORSAIR 750W [CMPSU-750TXEU] 88 €
Corsair 750W V2 [CMPSU-750TXV2EU] 89 €
CORSAIR 750W [CMPSU-750HXEU] 124 €


CORSAIR 850W [CMPSU-850TXEU] 102 €
Corsair 850W V2 [CMPSU-850TXV2EU] 99 €
CORSAIR 850W [CMPSU-850HXEU] 133 €

CORSAIR 950W [CMPSU-950TXEU] 125 €
(tra l'altro del 950 non ho trovato la versione V2 ne tantomeno la versione modulare)

sinceramente (da ignorante in materia) non capisco perchè un modulare 650 addirittura costi 98 € quindi stesso prezzo di un TX850!
capisco che non sfrutterò l'850 ma a pari prezzo mi ritrovo con un ali che mi permette più libertò con test e cmq guardando al futuro visto che non conto di cambiare alimentatore ogni anno... dove sbaglio ? :D

:help:

hibone
29-03-2011, 13:19
mi riallaccio alla discussione... in pratica ho letto poco fa un consiglio dato da hibone a ariodb riguardo l'ali da scegliere...

fatemi capire un po: se uno sli con procio occato pesantemente lo si regge con un ali da 400watt (ovviamente di quelli buoni) a cosa servono gli ali da 1200-1300 watt ?!?

ai pc con 4 schede video di fascia ultra alta?

Futura12
29-03-2011, 13:21
Non sbagli...i modulari a parità di ''potenza'' sono sempre costati dai 20 ai 35€ in più dello stesso modello non modulare..con Enermax la differenza di prezzo è ancora più elevata.
Ma ripeto sono tutti alimentatori che non hanno senso per quello che ci vuoi fare..ti basta un 650w..per farci tutte le prove che vuoi.
Sta storia della libertà dei test mi sa che non l'hai capita bene,sai cosa vuol dire arrivare ad assorbire 800w di potenza con un pc? vale a dire mettere 3 GTX 480 il SLI più tutto il resto overcloccato.

5a2v0
29-03-2011, 13:23
oltre al mio precedente post aggiungo anche un esempio pratico:

il mio attuale tx650 ha 2 cavi pci-express 6+2 e già la gtx460 me li impegna entrambi come anche farebbe 1 sola 3870x2 (che ha 1 da 6pin e 1 da8 pin).

già per montare le 2 3870x2 ed alimentarle devo attaccare adattatori ai cavi molex per crearmi altri cavi di alimentaz pci express.. e per ogni adattatore mi servono 2 molex...

5a2v0
29-03-2011, 13:27
Non sbagli...i modulari a parità di ''potenza'' sono sempre costati dai 20 ai 35€ in più dello stesso modello non modulare..con Enermax la differenza di prezzo è ancora più elevata.
Ma ripeto sono tutti alimentatori che non hanno senso per quello che ci vuoi fare..ti basta un 650w..per farci tutte le prove che vuoi.
Sta storia della libertà dei test mi sa che non l'hai capita bene,sai cosa vuol dire arrivare ad assorbire 800w di potenza con un pc? vale a dire mettere 3 GTX 480 il SLI più tutto il resto overcloccato.

ma il fatto che sia modulare migliora pure in qualità il prodotto oppure è solo una questione estetica di non avere mille cavi persi in giro ??!

se si, le differenze qualitative, valgono la spesa ?!
ad esempio potrei prendere un HX650 ? cosi da non incrementare il numero di watt rispetto all' attuale ma giustificare comunque una spesa pari a quella che farei per prendere un TX850V2 ?

Futura12
29-03-2011, 13:33
ma il fatto che sia modulare migliora pure in qualità il prodotto oppure è solo una questione estetica di non avere mille cavi persi in giro ??!

se si, le differenze qualitative, valgono la spesa ?!
ad esempio potrei prendere un HX650 ? cosi da non incrementare il numero di watt rispetto all' attuale ma giustificare comunque una spesa pari a quella che farei per prendere un TX850V2 ?

A parità di ''serie'' sono equivalenti,l'unica differenza sono i cavi,almeno per Enermax.
Ma occhio che per Corsair HX e TX sono due serie differenti,quindi cambia tutto..

bluv
29-03-2011, 21:37
@ Yasha

No, ti stai sbagliando. Non esistono i CXV2
non sono ancora usciti sul mercato (se usciranno!) ... ma sono in lista
hai potuto constatare anche tu ... che esistono, ti sei corretto tu stavolta :)


Stai facendo anche qui confusione. L'Antec High Current Gamer HCG-520W è certificato 80 Plus Bronze.

è chi l'ha detto che non è 80 plus bronze? (leggi miei post)
ho soltanto detto che la figura cambia; ovvero di colore rosso la targa attaccata all'ali (vedi siti online, trovaprezzi ecc...)
mentre sulla lista 80 plus l'etichetta è di colore giallo/verde con logo 80 plus bronze (il logo non è bianco, ma BRONZE) :)



Per quanto riguarda, gli Enermax Naxn, né ho già parlato con hibone, e siamo arrivati alla conclusione, che è meglio aspettare e vedere come si comportano.

beh se per questo anch'io avevo intenzione di attendere l'uscita di recensioni esaustive prima di te che di hibone (sia per la serie CX che Naxn ---> leggi post precendenti) :)


Un'ultima cosa: prima di dire inesattezze, informati prima e non mettermi parole in bocca che io non ho detto.
Spero che non ti sei offeso, ma non mi va di passare per un coglione...
Grazie :)

No... non mi offendo anche perchè non ne avrei il motivo (visto che non ho messo in bocca parole errate nè tue nè di nessuno, nè ho detto delle inesattezze)...
state soltanto discutendo nei post in seguito su cose già da me dette
rileggete per bene i post perchè capita a TUTTI di dimenticare quello che si è scritto pagine addietro
spero di essermi ben spiegato!
con questo chiudo ... :)

JhonnyJXJ
29-03-2011, 21:45
ciao ho una 560 ti golden sample da 2 giorni ...e volevo aggiungere una 9600gt o 9800gt della asus per il physx ..meglio che tenerle inutilizzate:) non so se il mio ali attuale reggerebbe.
vi dico la mia (vecchiotta) configurazione:
amd athlon x2 6000+ black ed. 3,1 GHZ -
mobo asus m3n-ht deluxe
4 gb ram ddr2 800
2 hd sata da un tera
masterizzatore lg
case lexa nzxt con 3 ventole blu led
ali LC pwer 6600 v2.3 600 watt.

l'ali inquestione ha 2 line per PCE 12v una a 17A e l'altra a 19A in totale 420W giusto? regge la 9800gt sul seconso slot? considerate che per alimentarla dovrei usare l'adattatore col pin PCE... essendo quelli primari entrambi occupati dalla 560ti.

lo cambio o tengo questo per adesso?
grazie ciao

Yasha
29-03-2011, 21:56
@Bluv: secondo me stai a farti troppi problemi.

Come ho già accennato, il consorzio 80Plus testa gli alimentatori quando sono ancora prototipi...
Fino all'uscita dell'alimentatore, il produttore può apportare modifiche/migliorie.
Si vede che Antec in un secondo momento, li ha voluto verniciare di colore rosso.
Non so che dirti al riguardo. Se vuoi toglierti lo sfizio, manda un email all'Antec...

E comunque a livello di componentistica l'Antec è superiore al *Naxn.
Inoltre gli Antec High Current Gamer supportano l'ultimo standard ATX12V versione 2.3 ed EPS 12V versione 2.91, come agli Enermax Naxn. Quindi anche se i Naxn sono usciti dopo, non vuol dire nulla.

*(Anche se non ci sono ancora recensioni al riguardo, ma da quello che si vede è sicuramente così)

bluv
29-03-2011, 22:09
@Bluv: secondo me stai a farti troppi problemi.
Si vede che Antec in un secondo momento, li ha voluto verniciare di colore rosso.
Non so che dirti al riguardo. Se vuoi toglierti lo sfizio, manda un email all'Antec...


beh ... siamo qui per risolvere dubbi/quesiti e anche problemi
volevo soltanto rendere noto a te la discordanza tra quanto indicato nella lista 80 plus e i prodotti messi in vendita presso gli shop (riguardo colore targa ... ovviamente)
non penso di contattare antec per il momento ... :)

Yasha
29-03-2011, 22:14
beh ... siamo qui per risolvere dubbi/quesiti e anche problemi

Certamente... :)

volevo soltanto rendere noto a te la discordanza tra quanto indicato nella lista 80 plus e i prodotti messi in vendita presso gli shop (riguardo colore targa ... ovviamente)
non penso di contattare antec per il momento ... :)

Guarda io sinceramente non ci avevo nemmeno fatto caso... (hai un occhio di lince :D) Pensavo che intendevi il fatto del logo 80Plus nel datasheet ecc...

Comunque, anche sul sito ufficiale dell'Antec, gli alimentatori sono di colore rosso e nero.

Ciao ;)

bluv
29-03-2011, 22:32
eh si... purtroppo hai capito/inteso male....
ma non fa niente visto che ci siamo chiariti :)

Yasha
29-03-2011, 22:43
@bluv:

Comunque dai un occhiata ai Fortron AURUM. Ci sto facendo un pensierino, hanno caratteristiche molto interessanti, sono certificati 80 Plus Gold e non costano neanche tanto. Leggendo qualche recensione, si evince che sono davvero ottimi. :)

http://www.fsplifestyle.com/psu/aurum-series/

bluv
29-03-2011, 23:15
@ Yasha

vediamo! sono davvero molto indeciso su cosa scegliere...
cerco cerco ... ma ho sempre più dubbi:confused:
spero di riuscire a trovare qualche ali che mi aggrada in attesa delle recensioni degl'ultimi usciti
:)

hibone
30-03-2011, 18:59
@ Yasha

vediamo! sono davvero molto indeciso su cosa scegliere...
cerco cerco ... ma ho sempre più dubbi:confused:
spero di riuscire a trovare qualche ali che mi aggrada in attesa delle recensioni degl'ultimi usciti
:)

nemmeno una donna in un negozio di scarpe... :O


:asd:

bluv
30-03-2011, 20:25
nemmeno una donna in un negozio di scarpe... :O
:asd:

lo sai qual'è il fatto che in parte sono tentato verso l'acquisto; nel mentre vorrei attendere le recensioni dei prodotto di cui abbiamo discusso in precedenza

all'ultimo la cosa più l'importante è prendere una decisione ...
chi va piano va sano e va lontano... non dimenticare

p.s
so sia correre che andare piano ... non ri-dimenticare :)

sinfoni
30-03-2011, 20:35
In giro si trova questo case con alimentatore incluso a buon prezzo:

Cooler Master Elite 370 Gaming Nero con Alimentatore 520W

Ora, non riesco a trovare nessuna info su quale sia l'alimentatore incluso e la cosa più buffa è che, la cooler master non ha in catalogo nessun 520w!!
Qualcuno dei guru riesce a delucidarmi, visto che dovrei a giorni fare un ordine per un "muletto" ?

Grazie 1000 in anticipo a... Hibone :D

:asd:

bluv
30-03-2011, 20:52
@ sinfoni

evita assolutamente la serie "elite" dei Cooler Master

non ne sono sicuro ma penso soffrano di
- sbalzi di tensione,
- hanno un pfc passivo, e
- dopo un pò di tempo diventano estremamente "rumorosi"

sinfoni
30-03-2011, 21:02
@ sinfoni

evita assolutamente la serie "elite" dei Cooler Master

non ne sono sicuro ma penso soffrono di
- sbalzi di tensione,
- hanno un pfc passivo, e
- dopo un pò di tempo diventano estremamente "rumorosi"

A beh, direi affidabilissimo :asd:

Mi sà che prendo la versione senza alimentatore e ci monto un corsair cx430 che per quanto scarso mi dà un minimo di garanzia.

Ovviamente se qualcuno (chi ha detto Hibone :D ) sà di questo famigerato alimentatore da 520w si faccia avanti :O

bluv
30-03-2011, 21:14
eh si ...

ma che config stai realizzando?
il cx 430 già va bene
pensi che ti sia sufficiente ?

sinfoni
30-03-2011, 21:32
eh si ...

ma che config stai realizzando?
il cx 430 già va bene
pensi che ti sia sufficiente ?

Ma niente di che una scheda madre H61 con un i3 2100, scheda grafica integrata e un solo HD, nulla di trascendentale :D .
Stò cercando di spendere il meno possibile al momento sono arrivato a 260€ compreso di tutti i componenti escluse le s.s :sofico:

GiAmPoZ
30-03-2011, 23:21
Ciao ragazzi, io ero orientato a prendere un nzxt hale90 da 1000w, ma nel negozio da cui ho preso tutto manca. Siccome dovrei ordinarlo altrove, vorrei prima chiedervi: come sono questi 3 ?

http://i.imgur.com/MjsRR.jpg

Sono superiori a quello che vorrei prendere io ? Mi dareste un consiglio ?

Grazie.

bluv
30-03-2011, 23:35
@ Giampoz

hai elencato delle p.s.u spaventose...:eek:
devi alimentare un pc o un intero quartiere ... ;)

facci sapere la config. anche se già immagino una di quelle estreme !!!

bluv
30-03-2011, 23:55
@ Giampoz

rispondendoti velocemente credo che il corsair AX1200 sia davvero un valido prodotto...
ulteriori info sui link seguenti:
tomshw (http://www.tomshw.it/cont/news/corsair-ax1200-alimentatore-1200w-80-plus-gold/25539/1.html)
nexthardware (http://www.nexthardware.com/recensioni/alimentatori/397/corsair-professional-ax1200.htm)
corsair (http://www.corsair.com/)
:)

GiAmPoZ
31-03-2011, 00:08
Grazie della risposta, devo alimentare un i7 2600k con 16 gb di ram, 1 hd ssd , 3 da 2 tb, tutte le ventole delle nzxt, e le 2 ventole dell corsair h70.

Sono migliori del nzxt hale 90 ?

Però fondamentalmente penso che 1250 siano troppi.
Dato che mi consigli Corsair, quello da 1000w è meglio di quello che piace a me, vale a dire l nzxt hale90 ?

hibone
31-03-2011, 00:15
lo sai...
non stare a ricamarci sopra che stavo solo scherzando... :)

fai con calma e scegli quel che ti soddisfa... non ha senso fare un acquisto avventato e rimuginarci su dopo...


In giro si trova questo case con alimentatore incluso a buon prezzo:

Cooler Master Elite 370 Gaming Nero con Alimentatore 520W


se è quello che vedo a 70 euro, considerato che il case da solo si trova a 30, dubito che il 520 watt eroghi davvero quanto dichiara...

PS:
la marca pare sia "scorpian"...

bluv
31-03-2011, 00:39
@ hibone
non stare a ricamarci sopra che stavo solo scherzando... :)
fai con calma e scegli quel che ti soddisfa... non ha senso fare un acquisto avventato e rimuginarci su dopo...


figurati ... sono il primo a scherzare ... :)
cmq anche a me le donne danno fastidio quando ti fanno morire aspettando dentro un supermercato, negozio di scarpe, borse ecc...
chiudo qui prima che si finisca O.T
ah ah ah :D

p.s
se avete novità informatemi ...
ciao

JhonnyJXJ
31-03-2011, 03:19
alla fino ho deciso per il Corsair 650 TX - 80 plus - 53A sui 12 v...buono no?

JhonnyJXJ
31-03-2011, 03:31
edit : browser impallato ha madato il messaggio 3 volte...scusate ;)

JhonnyJXJ
31-03-2011, 03:58
:

sinfoni
31-03-2011, 11:24
Grazie della risposta, devo alimentare un i7 2600k con 16 gb di ram, 1 hd ssd , 3 da 2 tb, tutte le ventole delle nzxt, e le 2 ventole dell corsair h70.

Sono migliori del nzxt hale 90 ?

Però fondamentalmente penso che 1250 siano troppi.
Dato che mi consigli Corsair, quello da 1000w è meglio di quello che piace a me, vale a dire l nzxt hale90 ?
Non hai scritto che e quante VGA monterai!!

Non sò se te ne rendi conto, ma un sistema quad sli di GTX580 arriva a richiedere 1000W, quindi vorrei capire un attimo come tu arrivi a ciò :sofico:

se è quello che vedo a 70 euro, considerato che il case da solo si trova a 30, dubito che il 520 watt eroghi davvero quanto dichiara...

PS:
la marca pare sia "scorpian"...

Intendi la marca dell'alimentatore che monterebbe questo case? Ma la CM non se li produce da se gli ali? :stordita:

Joseph Joestar
31-03-2011, 12:07
Domandina di passaggio....un cooler master silent pro gold 600w basta per un pc con 2500k sotto overclock+gtx580? Nella configurazione sono compresi un ssd, 2 hd tradizionali, un masterizzatore e 5 ventole.

GiAmPoZ
31-03-2011, 12:32
Non hai scritto che e quante VGA monterai!!

Non sò se te ne rendi conto, ma un sistema quad sli di GTX580 arriva a richiedere 1000W, quindi vorrei capire un attimo come tu arrivi a ciò :sofico:



Montero due gtx 570 della gainward. Il discorso era semplice:
fermo restando che SICURAMENTE mi basteranno e mi avanzeranno 1000w, io avevo puntato gli occhi su nzxt hale 90 (stessa marca del mio case, ed esteticamente col bianco mi piaceva molto), ma è di difficile reperibilità, e avrei dovuto prenderlo altrove rispetto a dove ho preso tutto il resto.
Per cui chiedevo consigli, e tra 180 per un corsair 1000w, per 50 euro di differenza (e dal momento che l nzxt di cui sopra ne sarebbe costati 209), a 230 prenderei, se voi mi consigliate, il corsair da 1250.

Volevo solo capire se era un buon prodotto, data la mia ignoranza in materia, e se lo era anche rispetto all nzxt hale 90.
Tutto qua..cosa ne dici ?

sinfoni
31-03-2011, 12:38
Montero due gtx 570 della gainward. Il discorso era semplice:
Volevo solo capire se era un buon prodotto, data la mia ignoranza in materia, e se lo era anche rispetto all nzxt hale 90.
Tutto qua..cosa ne dici ?
Non lo conosco, non sò se ci sono recensioni ma io te lo sconsiglio visto che di marche blasonate su cui puntare ce ne sono e cmq...

... non ha senso prendere un alimentatore di questa portata quando un intero sistema con SLI si 2 GTX 570 consuma 450W a pieno carico.
Basterebbe un 650W di marca per reggere l'intero sistemo compreso di tutte le ventole che hai intenzione di metterci.
Ovviamente sei libero di prendere quello che preferisci, il mio è solo un consiglio spassionato ;)

sinfoni
31-03-2011, 12:48
Domandina di passaggio....un cooler master silent pro gold 600w basta per un pc con 2500k sotto overclock+gtx580? Nella configurazione sono compresi un ssd, 2 hd tradizionali, un masterizzatore e 5 ventole.

Basterebbe tranquillamente un alimentatore da 450W di marca

hibone
31-03-2011, 13:43
alla fino ho deciso per il Corsair 650 TX - 80 plus - 53A sui 12 v...buono no?

si è buono


Intendi la marca dell'alimentatore che monterebbe questo case? Ma la CM non se li produce da se gli ali? :stordita:

no. generalmente la cooler master rimarchia alimentatori di produttori terzi ( oem ) e probabilmente se sono stretti coi costi non perdono neppure tempo a rimarchiare. un po come enermax che vendeva i bundle case+psu con gli alimentatori itek.

in ogni caso si tratta sempre di un ali da 520 watt venduto per una cifra compresa tra 30 e 50 euro, per cui trovo difficile che sia affidabile.

Futura12
31-03-2011, 13:46
si è buono



no. generalmente la cooler master rimarchia alimentatori di produttori terzi ( oem ) e probabilmente se sono stretti coi costi non perdono neppure tempo a rimarchiare. un po come enermax che vendeva i bundle case+psu con gli alimentatori itek.

in ogni caso si tratta sempre di un ali da 520 watt venduto per una cifra compresa tra 30 e 50 euro, per cui trovo difficile che sia affidabile.

Sono pessimi infatti,come gia detto da altri utenti in precedenza..dopo circa 10-12 mesi la ventola si rompe,o diventa ultrarumorosa..la potenza non è neanche lontanamente quella di targa...520w se magari,forse nei sogni:asd:.
Un cinese è uguale a quei cosi li..la qualità è quella e si vede,quando non sono marcati Coolermaster..si chiamano ''Scorpion'' una mundezza,soldi buttati.

SUPERALEX
31-03-2011, 16:49
devo cambiare ali a un pc di basso profilo e6400 + ati 3650 che aveva su uno di quelli scrausi e che ora temo sia partito visto che prima quando si metteva un disco da leggere si riavviava e ora nn fa nemmeno + il boot vanno solo le ventole.....e da alcune prove fatte credo proprio sia lui il colpevole...cmq ho notato a 30€ il tagan tg350 u33II superRock che mi pare nn male visto che a quel prezzo si trovano solo tecnoware e simili...nn ho trovato recensioni o pareri in giro secondo voi vale la pena prenderlo?

Rubenlaino
31-03-2011, 17:26
Ragazzi tra qualche giorno compro l'ali, sta volta di marca;)
Vorrei sapere quanti watt deve avere o e consigliabile avere per il mio pc senza avere nessun problema.
Il mio pc è quello in firma, nn faccio O.C.
Pero mi serve per giocare, considerate che mediamente un 8 ore al giorno girano i giochi (p.s. non gioco solo io al pc, :p ).
Quanti Watt mi consigliate per stare tranquillo??
Grazie.

Yasha
31-03-2011, 18:13
@Rubenlaino:

Un 500W buono, basta e stai pure largo...

sinfoni
31-03-2011, 18:52
no. generalmente la cooler master rimarchia alimentatori di produttori terzi ( oem ) e probabilmente se sono stretti coi costi non perdono neppure tempo a rimarchiare. un po come enermax che vendeva i bundle case+psu con gli alimentatori itek.

in ogni caso si tratta sempre di un ali da 520 watt venduto per una cifra compresa tra 30 e 50 euro, per cui trovo difficile che sia affidabile.

Sono pessimi infatti,come gia detto da altri utenti in precedenza..dopo circa 10-12 mesi la ventola si rompe,o diventa ultrarumorosa..la potenza non è neanche lontanamente quella di targa...520w se magari,forse nei sogni:asd:.
Un cinese è uguale a quei cosi li..la qualità è quella e si vede,quando non sono marcati Coolermaster..si chiamano ''Scorpion'' una mundezza,soldi buttati.
Grazie ad entrambi!

Starò alla larga dal questo alimentatore integrato nel case.

giacomo_uncino
31-03-2011, 19:32
devo cambiare ali a un pc di basso profilo e6400 + ati 3650 che aveva su uno di quelli scrausi e che ora temo sia partito visto che prima quando si metteva un disco da leggere si riavviava e ora nn fa nemmeno + il boot vanno solo le ventole.....e da alcune prove fatte credo proprio sia lui il colpevole...cmq ho notato a 30€ il tagan tg350 u33II superRock che mi pare nn male visto che a quel prezzo si trovano solo tecnoware e simili...nn ho trovato recensioni o pareri in giro secondo voi vale la pena prenderlo?

c'è sempre l'Antec Basiq 350W a 26€ spedito nel sito delle amazzoni

sinfoni
31-03-2011, 19:40
c'è sempre l'Antec Basiq 350W a 26€ spedito nel sito delle amazzoni

Ma è affidabile questo alimentatore? :D

Nel sito ufficiale non specifica neanche l'efficenza che ha e noto che monta una ventola da 80cm per il raffreddamento, farà un rumore a regime...:stordita:

wizard1993
31-03-2011, 20:44
Ma è affidabile questo alimentatore? :D

Nel sito ufficiale non specifica neanche l'efficenza che ha e noto che monta una ventola da 80cm per il raffreddamento, farà un rumore a regime...:stordita:

dai test è emerso che rientra nelle specifiche dell'atx sotto ogni condizione di carico. Per quanto costa è più che sufficente

giacomo_uncino
31-03-2011, 20:58
Ma è affidabile questo alimentatore? :D

Nel sito ufficiale non specifica neanche l'efficenza che ha e noto che monta una ventola da 80cm per il raffreddamento, farà un rumore a regime...:stordita:

ci sono un paio di recensioni

http://www.xbitlabs.com/articles/cases/display/antec-psu-roundup.html

http://techreport.com/articles.x/16073/5

bluv
31-03-2011, 21:47
l'Antec Basiq 350W è valido ma è troppo "BASIQ" ....in vista di futuri upgrade
ti consiglio di prendere un 450-500W di buona qualità (ovvero... corsair, enermax, antec, ecc...) :)

wizard1993
31-03-2011, 21:50
se lo deve usare in un mulo gli upgrade in senso prestazionale sono l'ultimo dei suoi sogni, semmai questi saranno solo in senso di risparimo.
Semmai l'antec ha un efficienza molto bassa, già prendere un system power 80plus della bequiet sarebbe un guadagno

bluv
31-03-2011, 22:16
beh ... penso che sia quello in firma (quad core, ddr3 ram ecc...)
se è un mulo un pc del genere, io sono davvero molto indietro :)
io non so che computer avete a casa voi, ma ridurli a semplici "muli" mi sembra uno spreco di soldi

giacomo_uncino
31-03-2011, 22:27
beh ... penso che sia quello in firma (quad core, ddr3 ram ecc...)
se è un mulo un pc del genere, io sono davvero molto indietro :)
io non so che computer avete a casa voi, ma ridurli a semplici "muli" mi sembra uno spreco di soldi

il mulo non è quello che ha in firma ;) ma un e6400 + ati 3650 con un ali carabattola morto

comunque l'Antec 350W non mi sembra abbia questa bassa efficenza, non sarà 80plus ma si difende

http://techreport.com/r.x/psus-1208/efficiency-antec-350.gif

e per 26€ piuttosto di prendere le solite cineserie meglio questo onesto antec

bluv
31-03-2011, 22:43
charisco che i miei consigli sono diretti a Rubenlaino
prima che si faccia confusione :)

abbath0666
01-04-2011, 01:56
ragazzi,io ci sto facendo un pensierino a cambiare ali.. attualmente ho quello in firma che è un 80+ silver,il sistema sembra reggere,ma non ne sono tanto sicuro alla lunga. ho provato vari bench,giochi esosi di vga,ecc ecc.. pero' noto che quando è sotto carico bello potente,in full sento dei rumori,per intenderci il suono tipico della dilatazione di un componente metallico,non so se rendo l'idea.. comunque sia la configurazione è quella in firma. grazie

SUPERALEX
01-04-2011, 10:19
c'è sempre l'Antec Basiq 350W a 26€ spedito nel sito delle amazzoni

quindi dite meglio questo che il tagan...si alla fine è solo x farlo andare sto pc

Rubenlaino
01-04-2011, 10:51
@Rubenlaino:

Un 500W buono, basta e stai pure largo...

Grazie:) , credo che un corsair vada benissimo vero??

Yasha
01-04-2011, 12:38
Grazie:) , credo che un corsair vada benissimo vero??

Si, tranquillamente. ;)

Futura12
01-04-2011, 13:02
ragazzi,io ci sto facendo un pensierino a cambiare ali.. attualmente ho quello in firma che è un 80+ silver,il sistema sembra reggere,ma non ne sono tanto sicuro alla lunga. ho provato vari bench,giochi esosi di vga,ecc ecc.. pero' noto che quando è sotto carico bello potente,in full sento dei rumori,per intenderci il suono tipico della dilatazione di un componente metallico,non so se rendo l'idea.. comunque sia la configurazione è quella in firma. grazie

Stai scherzando voglio sperare:D ...con una GTX 560 singola e un 750w pensi di avere problemi?
Sei sicuro che i rumori in full non sono i condensatori della scheda video,che ''solitamente'' tendono a fischiare con certi tipi di applicazione.
A meno che il tuo alimentatore non è rotto,ne regge 2 di GTX 560,cambiarlo è una cosa inutile.

sinfoni
01-04-2011, 13:12
Stai scherzando voglio sperare:D ...con una GTX 560 singola e un 750w pensi di avere problemi?
Sei sicuro che i rumori in full non sono i condensatori della scheda video,che ''solitamente'' tendono a fischiare con certi tipi di applicazione.
A meno che il tuo alimentatore non è rotto,ne regge 2 di GTX 560,cambiarlo è una cosa inutile.

Facciamo che un 750W di marca ne regge tre di GTX560 :O

TROPPO_silviun
01-04-2011, 13:19
comunque l'Antec 350W non mi sembra abbia questa bassa efficenza, non sarà 80plus ma si difende

Mi diresti dove hai preso questa curva, perchè non ne avevo mai visti di grafici con rendimenti così a picco nella parte iniziale dei carichi? Byez

abbath0666
01-04-2011, 13:19
bellissimo lol sei il terzo che legge dalla firma una vga al posto di un altra, sono 2 580, in piu' il processore è occato,secondo me è stressato bello parecchio,ho controllato bene e non sono i condensatori,ste schede riscaldano come forni è probabile che il calore tenda a dilatare i pcb delle 2 schede,sono scricchiolii non fischi..comunque sia mi sembra troppo per un ali 80+ silver. i vari configuratori,mi danno sempre un ali superiore agl'800w,impostando i consumi massimi mi danno intorno ai 1000w,come fate a dire che un 750 è piu' che sufficente quando quest'ultimo non è neanche gold,e viene praticamente spompato..

abbath0666
01-04-2011, 13:22
Facciamo che un 750W di marca ne regge tre di GTX560 :O

ecco tu sei il 4° che legge una vga al posto di un altro...

Futura12
01-04-2011, 13:22
ecco tu sei il 4° che legge una vga al posto di un altro...

Si in effetti a fine post ho letto che ne hai 2..ma era tardi oramai.:D
Non ci dovrebbero essere problemi comunque..il tuo alimentatore è perfettamente adeguato a 2x560 più tutto il resto in OC.

abbath0666
01-04-2011, 13:26
mi sa che hai dei seri problemi di vista.. sono 2 580 (cinque e ottanta)

sinfoni
01-04-2011, 13:30
bellissimo lol sei il terzo che legge dalla firma una vga al posto di un altra, sono 2 580, in piu' il processore è occato,secondo me è stressato bello parecchio,ho controllato bene e non sono i condensatori,ste schede riscaldano come forni è probabile che il calore tenda a dilatare i pcb delle 2 schede,sono scricchiolii non fischi..comunque sia mi sembra troppo per un ali 80+ silver. i vari configuratori,mi danno sempre un ali superiore agl'800w,impostando i consumi massimi mi danno intorno ai 1000w,come fate a dire che un 750 è piu' che sufficente quando quest'ultimo non è neanche gold,e viene praticamente spompato..

Premessa che, la 580 consuma meno della gtx480:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110401142441_consumi_full.png

Il grafico mostra che un sistema con nahalem i7 975 Extreme e SLI di GTX 480 assorba a monte dell'alimentatore 632W.
Da questi 632W devi decurtare l'efficenza dell'alimentatore per ricavare l'effettiva richiesta del sistema allo stesso. Se l'ali ha un efficenza dell'80%, si deve decurtare il restante 20%, quindi rimane un wattagio reale di 506W circa.
Quindi il consumo dell'intero sistema è di 506W ;) ed è quello che grosso modo il tuo sistema chiede al tuo alimentatore.

Futura12
01-04-2011, 13:34
mi sa che hai dei seri problemi di vista.. sono 2 580 (cinque e ottanta)

Non ho alcun problema di vista,io sto lavorando al computer e leggo i post di fretta..quindi mi è sfuggito.;)
Non c'è bisogno di fare il moralista.

abbath0666
01-04-2011, 13:42
si ma dal grafico si evince che la 580 in full consuma 375w,ma questo valore lo devo moltiplicare per 2,+ processore occato,rheobus ventole mi vieni a dire che un 750 silver è sufficente? io credo proprio di no,io non voglio starci stretto con i consumi in full,di picco il mio ali da 744w,guarda non saprei proprio se queste congetture sono esatte..inoltre ho anche visto un video di linus tech tips in cui mostrava il consumo di 2 580 in full con un sistema simile al mio(2600k) e si aggirava attorno ai 700w..

abbath0666
01-04-2011, 13:43
Non ho alcun problema di vista,io sto lavorando al computer e leggo i post di fretta..quindi mi è sfuggito.;)
Non c'è bisogno di fare il moralista.

nessun problema infatti,fin quando si sbaglia 1 volta :D

sinfoni
01-04-2011, 13:46
si ma dal grafico si evince che di la 580 in full consuma 375w,ma questo valore lo devo moltiplicare per 2,+ processore occato,rheobus ventole mi vieni a dire che un 750 silver è sufficente? io credo proprio di no,io non voglio starci stretto con i consumi in full,di picco il mio ali da 744w,guarda non saprei proprio se queste congetture sono esatte..inoltre ho anche visto un video di linus tech tips in cui mostrava il consumo di 2 580 in full con un sistema simile al mio(2600k) e si aggirava attorno ai 700w..

Il valore di 375W è comprensivo di processore, HD, ventole ecc. quindi non devi moltiplicarlo per 2!
Cmq... rimani nelle tue convinzioni e libero di prendere un 1200W :D

abbath0666
01-04-2011, 14:01
muah,io la penso cosi',se il sistema sta attorno ai 700/690,quei pochi watt in piu' non sono sufficenti per rendere costante la corrente erogata,soprattutto se è un silver,io pensavo a un 1000 gold,inoltre sappiamo benissimo che un ali raggiunge il massimo dell'efficenza quando viene sfruttato al 50/60% , in questo caso si va ben oltre. la 580 in full consuma 250w x 2 + tutto il resto...

Yasha
01-04-2011, 14:09
@abbath0666:

detto questo, sei liberissimo di comprare quello che vuoi.
Dicci che caratterisiche cerchi in un alimentatore e quanto vuoi spendere. Così incominciamo a vedere qual'è l'alimentatore giusto che fa per te.

La messa è finita andate in pace :D:D:D

sinfoni
01-04-2011, 14:18
muah,io la penso cosi',se il sistema sta attorno ai 700/690,quei pochi watt in piu' non sono sufficenti per rendere costante la corrente erogata,soprattutto se è un silver,io pensavo a un 1000 gold,inoltre sappiamo benissimo che un ali raggiunge il massimo dell'efficenza quando viene sfruttato al 50/60% , in questo caso si va ben oltre. la 580 in full consuma 250w x 2 + tutto il resto...
Ancora, ma allora sei duro di comprendonio!!!!!:muro: :muro:
Il tuo sistema al massimo e nel picco potra richiedere all'alimentatore 550W!!!!

I 690W che tu indichi sono, anzi potrebbero essere visto che saranno qualcosa meno, quello che l'alimentatore preleva dalla presa elettrica!

Prima di pensare, cerca di capire in funzionamento delle cose, ok?:stordita:

abbath0666
01-04-2011, 14:30
no.

guarda,sto leggendo di tutto e di piu' sto solo cercando di capire bene,quello che voglio dire è che se la 580 in full consuma 250w,se ne ho 2 il doppio no? piu' il resto.. non voglio un super alimentatore da 1200w ne vorrei uno anche da 750,ma 80+ platinum... non so se hai capito qualè il discorso.. tu sei di coccio.

sinfoni
01-04-2011, 14:36
no.

guarda,sto leggendo di tutto e di piu' sto solo cercando di capire bene,quello che voglio dire è che se la 580 in full consuma 250w,se ne ho 2 il doppio no? piu' il resto.. non voglio un super alimentatore da 1200w ne vorrei uno anche da 750,ma 80+ platinum... non so se hai capito qualè il discorso.. tu sei di coccio.

A parte che la GTX 580 non assorbe 250W ... poi la differenza tra le, gold, platinum ecc. stà solo nell'efficenza che nulla a che vedere che col wattaggi e ampere.

Penso che hai molto da leggere e ti consiglio di farlo, dopo di che ti auguro per l'appunto una buona lettura. :)

Alla prox.

Yasha
01-04-2011, 14:39
Io non voglio entrare nella questione, perché sono sicuro che poi non né esco più. :D

Aggiungo solo una cosa:

Chi spende 800 e passa € per le schede video. Non credo che si fa tutte ste pippe mentali (sia chiaro, non sto dicendo che il discorso di sinfoni e company non sia giusto. Anch'io sono d'accordo con loro)
ma pure che spende 200€ per un alimentatore non è che se ne frega più ti tanto. (ovviamente non sto dicendo che uno deve buttare i soldi)

Quindi a mio personale parere, se non dormi la notte per questo fatto, prendi un 1000/1200W, così dormi tranquillamente. :D

Callaghan22
01-04-2011, 16:59
no.

guarda,sto leggendo di tutto e di piu' sto solo cercando di capire bene,quello che voglio dire è che se la 580 in full consuma 250w,se ne ho 2 il doppio no? piu' il resto.. non voglio un super alimentatore da 1200w ne vorrei uno anche da 750,ma 80+ platinum... non so se hai capito qualè il discorso.. tu sei di coccio.

Ammetterai che hai ricevuto lo stesso consiglio da tanti e in due thread diversi, ma se resti della tua idea ti si consiglia un buon 1000 senza problemi.
Solo non cercare di convincere tutti che sia la cosa migliore;)

abbath0666
01-04-2011, 17:00
A parte che la GTX 580 non assorbe 250W ... poi la differenza tra le, gold, platinum ecc. stà solo nell'efficenza che nulla a che vedere che col wattaggi e ampere.

Penso che hai molto da leggere e ti consiglio di farlo, dopo di che ti auguro per l'appunto una buona lettura. :)

Alla prox.

in full la gtx 580 assorbe 250W. allora continui a non capire,io del silver non mi fido come efficenza,e ti ripeto che la gtx 580 in full assorbe 250W. questo è quanto,preferisco come detto,avere un ali con magiore efficenza.a me interessa quello. o non lo si era capito sin dal primo post?:rolleyes:

abbath0666
01-04-2011, 17:01
Ammetterai che hai ricevuto lo stesso consiglio da tanti e in due thread diversi, ma se resti della tua idea ti si consiglia un buon 1000 senza problemi.
Solo non cercare di convincere tutti che sia la cosa migliore;)

aridinghete :D

Yasha
01-04-2011, 17:14
@abbath0666:

Non hai capito quello che intendeva sinfoni nell'ultimo suo post.
Che i watt non c'entrano nulla con l'efficienza ecc...

Tu continui a sostenere che non ti fidi del silver.
Bene, e se ti porto un alimentatore da 350W certificato 80 Plus Gold/Platinum, ti fidi? Se ti fidi allora stai messo male, perché due GTX 580 non le alimenti con un alimentatore da 350W.

Per farti un esempio: ammettiamo il caso che io ti consigliassi l'alimentatore Antec High Current Gamer 900W certificato 80Plus bronze, te né tiene 3 di GTX 580 indipendentemente dall'efficienza....

http://guru3d.com/article/geforce-gtx-580-3-way-sli-review/14

Hai capito cosa stiamo cercando di spiegarti?

Se poi non sei convinto, allora amen. Dicci che caratteristiche cerchi in un alimentatore e non ti consigliamo uno adatto alle tue richieste. Vuoi un 1200W? Non c'è problema... Vuoi un 1500W non c'è problema, basta che la pianti con queste inesattezze che dici.

abbath0666
01-04-2011, 17:21
no. io sto a ddi' che vorrei un 750/850 gold/platinum anche perchè credo che con quello che ho ora,con un po' di clock sulle vga l'alimentatore vada in ocp. capisc? e poi che sia full modulare.

Yasha
01-04-2011, 17:32
no. io sto a ddi' che vorrei un 750/850 gold/platinum anche perchè credo che con quello che ho ora,con un po' di clock sulle vga l'alimentatore vada in ocp. capisc? e poi che sia full modulare.

IMHO come buttare i soldi nel cesso e poi fare lo scarico.

Cioè tu hai un alimentatore che è tra i top 750W della sua categoria e tu vuoi cambiarlo per prenderti un altro 750W, ma gold?. Ma capisci che il tuo alimentatore eroga pienamente i 750W? 62A= 744W effettivi, reali e puliti. Tieni presente che l'alimentatore in questione te né tira anche di più. che ti credi che prendendo un altro 750W, ne hai 1000 di W?

Piuttosto mi sa che il problema è altrove e non dell'alimentatore. Dai la colpa a lui, ma sei sicuro che sia lui il problema? Piuttosto controlla l'OC che fai e vedi se sei stabile....

Chiudo qui sennò non la finisco più e inoltre stiamo ripetendo la cosa da molte pagine, ma tu continui a sostenere la tua tesi (sbagliata) come fa un mulo...

Pat.Jane
01-04-2011, 17:41
abbath se il tuo ali non ti soddisfa te lo prendo subito per 50€ se hai ancora scontrino/fattura :ciapet:
comunque se sei in vena di regalare soldi prenditi un enermax revolution 920w così puoi finalmente ricominciare a dormire la notte :D

abbath0666
01-04-2011, 17:42
l'oc non è stabile,è di piu'! sono stabile,una settimana di test fra gaming e stress test,non mettere in dubbio le mie capacità,anche perchè non mi conosci. le vga stanno a default,a dir la verità eroga 38 ampere massimi a linea,sulle 12+,guarda non so che dire...io non ho dato la colpa a niente,non un crash o altro,siccome ho soldi disponibili e mi sento depresso volevo fare shopping. contenti :D

abbath0666
01-04-2011, 17:43
abbath se il tuo ali non ti soddisfa te lo prendo subito per 50€ se hai ancora scontrino/fattura :ciapet:
comunque se sei in vena di regalare soldi prenditi un enermax revolution 920w così puoi finalmente ricominciare a dormire la notte :D

+1

Yasha
01-04-2011, 17:50
non mettere in dubbio le mie capacità,anche perchè non mi conosci.

Calmati e non farmi incazzare, perché mi sa che ti piace flammare e dire minchiate.

Quando mai io ti ho offeso o messo in dubbio le tue capacità. Ho solo detto: controlla l'OC e vedi se sei stabile. Sono stato a contatto con grandi overclocker al mondo e mi è capitato di fare la domanda che ho fatto a te, quindi non ha alcun senso questa affermazione.
è come se sto overcloccando un processore e mi domandano se sono stabile. non vedo dove sta l'offesa...

a dir la verità eroga 38 ampere massimi a linea,sulle 12+

Non si somma il totale delle linee...

Chiudo dicendo: se uno non sa le cose è meglio che tace, che dire minchiate

abbath0666
01-04-2011, 19:10
Calmati e non farmi incazzare, perché mi sa che ti piace flammare e dire minchiate.

Quando mai io ti ho offeso o messo in dubbio le tue capacità. Ho solo detto: controlla l'OC e vedi se sei stabile. Sono stato a contatto con grandi overclocker al mondo e mi è capitato di fare la domanda che ho fatto a te, quindi non ha alcun senso questa affermazione.
è come se sto overcloccando un processore e mi domandano se sono stabile. non vedo dove sta l'offesa...



Non si somma il totale delle linee... (non ho detto questo infatti.)

Chiudo dicendo: se uno non sa le cose è meglio che tace, che dire minchiate

sin dal primo post ho chiesto solo se convenisse prendere un gold non altro,niente stupidagini o cose del genere,certe volte vi costruite dei castelli allucinanti. comunque sia il mio tono è sempre stato il medesimo,non mi pare di avere usato un tono poco simpatico come hai fatto tu. comunque,grazie per i consigli.

hibone
01-04-2011, 19:43
Prima di pensare, cerca di capire in funzionamento delle cose, ok?:stordita:

no.

rotfl.

hibone
01-04-2011, 19:43
bis.

Yasha
01-04-2011, 19:53
non ho detto questo infatti.

Ah no, e perché mi hai coretto quando io ho detto che aveva 62A?.

Questo è il tuo post:

a dir la verità eroga 38 ampere massimi a linea,sulle 12+

con questa affermazione hai voluto far capire che io ho detto una cazzata, infatti e come se volesse intendere: “vedi che ha 38A a linea, ovvero affermi che bisogna fare 38+38A”. E quindi è sbagliato. Punto e basta, è inutile che mi quoti dopo che ti ho coretto è mi dici: “non ho detto questo infatti.”

Perché se sapevi di questa cosa, non dovevi nemmeno dirmela una cosa del genere. Ma fin qui tutto ok, infatti ti ho coretto dicendo: “Non si somma il totale delle linee”.

Basta finiscila qui è inutile che continui con sti giochetti...

Vedi io sono una persona che subito sclera (quando uno dice inesattezze e per di più vuole avere ragione a tutti i costi, anche se poi con i fatti davanti ha torto), perciò se non sai una cosa, non inventarti cazzate MEGAGALATTICHE che non stanno né in cielo né in terra.

Quindi, se non vuoi che ti risponda in questo modo, non le dire certe cose.

Saluti.

abbath0666
01-04-2011, 19:58
Ah no, e perché mi hai coretto quando io ho detto che aveva 62A?.

Questo è il tuo post:



con questa affermazione hai voluto far capire che io ho detto una cazzata, infatti e come se volesse intendere: “vedi che ha 38A a linea, ovvero affermi che bisogna fare 38+38A”. E quindi è sbagliato. Punto e basta, è inutile che mi quoti dopo che ti ho coretto è mi dici: “non ho detto questo infatti.”

Perché se sapevi di questa cosa, non dovevi nemmeno dirmela una cosa del genere. Ma fin qui tutto ok, infatti ti ho coretto dicendo: “Non si somma il totale delle linee”.

Basta finiscila qui è inutile che continui con sti giochetti...

Vedi io sono una persona che subito sclera (quando uno dice inesattezze e per di più vuole avere ragione a tutti i costi, anche se poi con i fatti davanti ha torto), perciò se non sai una cosa, non inventarti cazzate MEGAGALATTICHE che non stanno né in cielo né in terra.

Quindi, se non vuoi che ti risponda in questo modo, non le dire certe cose.

Saluti.

io ho detto a linea, e non la somma :rolleyes: se subito scleri come dici tu,un forum non è un posto adatto a te.

Yasha
01-04-2011, 20:04
io ho detto a linea, e non la somma :rolleyes:


No no, non ci siamo proprio. :doh:

Ti consiglio di farti una buona lettura come consigliato da sinfoni. Quando sarai pronto, allora possiamo parlare in modo civile....

Lo sai quel detto: Non litigare mai con un idiota, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza...?

Perciò è meglio che la smetto qui :asd:

se subito scleri come dici tu,un forum non è un posto adatto a te.

Questo lo dice te...

abbath0666
01-04-2011, 20:08
perfetto ;)

bluv
01-04-2011, 20:51
litigando non risolvete nulla...
se proprio volete continuare ... scambiatevi i pvt ...

FreeMan
01-04-2011, 22:14
Non ho alcun problema di vista,io sto lavorando al computer e leggo i post di fretta..quindi mi è sfuggito.;)
Non c'è bisogno di fare il moralista.

cosa c'entra la morale?

cmq se leggi di fretta e male è solo che colpa tua e perdi tempo te e lo fai perdere altri altri, per postare così, cioè inutilmente, puoi tranquillamente astenerti... anche perchè così facendo credi dei flame, cosa non nuova per te.

muah,io la penso cosi'

... non so se hai capito qualè il discorso.. tu sei di coccio.

qui quello di coccio sei solo te.. se hai già le risposte è inutile chiedere il parere altrui

Ammetterai che hai ricevuto lo stesso consiglio da tanti e in due thread diversi, ma se resti della tua idea ti si consiglia un buon 1000 senza problemi.
Solo non cercare di convincere tutti che sia la cosa migliore;)

oltretutto, mi riferisco ad abbath0666, hai anche crosspostato...

sospeso 5gg per flame e crossposting

Calmati e non farmi incazzare, perché mi sa che ti piace flammare e dire minchiate.

Quando mai io ti ho offeso o messo in dubbio le tue capacità.

Chiudo dicendo: se uno non sa le cose è meglio che tace, che dire minchiate

No no, non ci siamo proprio. :doh:

Ti consiglio di farti una buona lettura come consigliato da sinfoni. Quando sarai pronto, allora possiamo parlare in modo civile....

Lo sai quel detto: Non litigare mai con un idiota, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza...?

Perciò è meglio che la smetto qui :asd:


per fortuna che tu non offendi e che richiedi una conversazione civile..

sospeso 10gg

io ho detto a linea, e non la somma :rolleyes: se subito scleri come dici tu,un forum non è un posto adatto a te.

si però anche l'uso del forum che ne fai te non è il massimo eh.. non leggi le guide, non cerchi di capire ma ti limiti solo nel voler cercare le conferme alle tue incrollabili idee, fai prima e meglio se ti apri un blog e ci scrivi il tuo pensiero, un forum non funziona così

>bYeZ<

Rubenlaino
02-04-2011, 09:43
charisco che i miei consigli sono diretti a Rubenlaino
prima che si faccia confusione :)

bluv forse tu ha fatto confusione:D
Se i consigli erano per me, be io il pc nn lo uso come mulo, come anche descritto :D :D

Rubenlaino
02-04-2011, 09:44
Si, tranquillamente. ;)

Graze Yasha;)

Jackal2006
02-04-2011, 09:49
Salve a tutti! avrei bisogno di un suggerimento.

Sto assemblando un PC con un Athlon II X4 640 3.0GHz e scheda video ATI HD 4650 e avrei pensato ad un ali ANTEC basiq 350W continui, dovrebbe essere sovrabbondante giusto? Grazie mille!

hibone
02-04-2011, 09:52
Salve a tutti! avrei bisogno di un suggerimento.

Sto assemblando un PC con un Athlon II X4 640 3.0GHz e scheda video ATI HD 4650 e avrei pensato ad un ali ANTEC basiq 350W continui, dovrebbe essere sovrabbondante giusto? Grazie mille!

si
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_7.html

Jackal2006
02-04-2011, 10:00
grazie! sempre molto efficiente, dovrebbero pagarti!

bluv
02-04-2011, 10:04
bluv forse tu ha fatto confusione:D
Se i consigli erano per me, be io il pc nn lo uso come mulo, come anche descritto :D :D

no non ho fatto confusione ...
forse hai interpretato male
il tuo pc non è un mulo ... anzi non era riferito a te ... bensi a coloro che lo usano come tale ...
ciao :)

Rubenlaino
02-04-2011, 10:25
no non ho fatto confusione ...
forse hai interpretato male
il tuo pc non è un mulo ... anzi non era riferito a te ... bensi a coloro che lo usano come tale ...
ciao :)

Hahhahaha si si ora ho capito, e si hai proprio ragione usare un pc del genere come mulo Mbaaa:eek:
Ciao ciao. :-)

Marci
02-04-2011, 22:59
Io per ora sono con un i72600k @4.5ghz, 8gbram, 2Hd Caviar Black in RAID e una GTX 480 con un Modu 87+ 500w e sembra reggere ottimamente.

asdfghjkl
03-04-2011, 17:34
ragazzi,io ci sto facendo un pensierino a cambiare ali.. attualmente ho quello in firma che è un 80+ silver,il sistema sembra reggere,ma non ne sono tanto sicuro alla lunga. ho provato vari bench,giochi esosi di vga,ecc ecc.. pero' noto che quando è sotto carico bello potente,in full sento dei rumori,per intenderci il suono tipico della dilatazione di un componente metallico,non so se rendo l'idea.. comunque sia la configurazione è quella in firma. grazie

Il fatto che sia 80+ silver, in linea teorica, non ha niente a che vedere con la quantità di Watt erogati, con la quantità dei watt erogati rispetto al wattaggio dichiarato, con la capacità di rimanere affidabile quando è prossimo al massimo dei watt erogati, con la quantità di watt che può erogare prima di entrare in protezione, con la temperatura di funzionamento, con la quantità di calore espulso nel case, con la quantità di calore geberato dagli altri componenti, con la rumorosità dell'alimentatore o di altri componenti, o con la qualità della corrente che eroga (intendo il rumore per cosi dire, la forma dell'onda, insomma quello che per esempio misura sempre jonnyguru. Non ricordo se si chiama ripple per caso).
Ha a che fare solo con quanta corrente viene presa dalla corrente, e dunque quanto si paga di bolletta.
Una certificazione 80+ migliore potrebbe essere indice di una qualità migliore in generale, ma non è affatto detto che sia cosi.
Quindi non ha senso preferire un altro alimentatore rispetto al tuo in base alla certificazione, perchè non ha nulla a che fare con nessuno di problemi che hai, ed è un pessimo modo di ricercare qualità in altri aspetti dell'alimentatore. Magari cerca di migliorare la ventilazione del case, anche se immagino sia già ottima. O se propio credi di non avere abbastanza potenza o sicurezza, compra un alimentatore più potente o più sicuro senza badare alle certificazioni sull'efficenza.
Credo sia questo che intendevano dirti ^^

Pancho Villa
03-04-2011, 18:35
Benritrovati ragazzi, :)
sono un paio d'anni che ho perso il filo con l'informatica (troppo veloce l'evoluzione e troppi impegni :( :D) e volevo chiedervi una cosa dopo una rapida ricerca nel thread che non ha dato esito. Volevo sapere se avete provato alimentatori ATX esterni, di qualsiasi fascia di prezzo, e se avete modelli/articoli da linkarmi, fanless o con ventole non importa.
Per "esterno" intendo proprio fisicamente fuori dal case. ;)

Grazie ciao :)

wizard1993
03-04-2011, 21:02
Benritrovati ragazzi, :)
sono un paio d'anni che ho perso il filo con l'informatica (troppo veloce l'evoluzione e troppi impegni :( :D) e volevo chiedervi una cosa dopo una rapida ricerca nel thread che non ha dato esito. Volevo sapere se avete provato alimentatori ATX esterni, di qualsiasi fascia di prezzo, e se avete modelli/articoli da linkarmi, fanless o con ventole non importa.
Per "esterno" intendo proprio fisicamente fuori dal case. ;)

Grazie ciao :)

richiesta a dir poco curiosa, visto che gioco forza uno dovrebbe comunque apririre tutto il pc per connettere i cavi.
Che ci vorresti fare esattamente?

Pancho Villa
03-04-2011, 21:10
richiesta a dir poco curiosa, visto che gioco forza uno dovrebbe comunque apririre tutto il pc per connettere i cavi.
Che ci vorresti fare esattamente?

è un modo per ridurre il calore all'interno del pc, poi evidentemente un ali esterno è molto più facile da raffreddare, trovo strano che non se ne sia mai parlato in questa discussione.
Una cosa tipo questa:

http://www.hardwaresecrets.com/article/XG-Magnum-600-External-Power-Supply/299

wizard1993
03-04-2011, 22:12
questo si realizza già attraverso gli alimentatori posizionati in basso che aspirano aria direttamente dall'esterno e la espellono attraverso la propria griglia, si vede che sei poco aggiornato :p

Pancho Villa
03-04-2011, 22:59
questo si realizza già attraverso gli alimentatori posizionati in basso che aspirano aria direttamente dall'esterno e la espellono attraverso la propria griglia, si vede che sei poco aggiornato :p

Se è per questo anche capovolgendo un case tradizionale. :sofico:

TROPPO_silviun
04-04-2011, 07:50
è un modo per ridurre il calore all'interno del pc, poi evidentemente un ali esterno è molto più facile da raffreddare, trovo strano che non se ne sia mai parlato in questa discussione.
Una cosa tipo questa:

La butto li, visto che scrivi che sei rimasto fuori dall'informatica, poter supporre che in questi anni la produzione di calore di un dispositivo quale l'alimentatore sia decisamente diminuito, come porta a far credere l'aumento sempre costante dei rendimenti di questi dispositivi e quindi ipotizzare che porlo fuori da un case non è che abbia tutto questo gran senso? Poi hai parlato della tua ipotesi, non hai parlato di che potenza ti serve per il tuo pc. Considera che poi nello studio dei case sono stati fatti miglioramenti quali l'alimentatore posto in basso quindi con un proprio flusso di raffreddamento freddo esterno dedicato, e senza considerare che sono aumentati i diametri delle ventole adottate nonchè dei dispositivi che non hanno necessità di ventilazione. Byez

Pancho Villa
04-04-2011, 09:57
La butto li, visto che scrivi che sei rimasto fuori dall'informatica, poter supporre che in questi anni la produzione di calore di un dispositivo quale l'alimentatore sia decisamente diminuito, come porta a far credere l'aumento sempre costante dei rendimenti di questi dispositivi e quindi ipotizzare che porlo fuori da un case non è che abbia tutto questo gran senso? Poi hai parlato della tua ipotesi, non hai parlato di che potenza ti serve per il tuo pc. Considera che poi nello studio dei case sono stati fatti miglioramenti quali l'alimentatore posto in basso quindi con un proprio flusso di raffreddamento freddo esterno dedicato, e senza considerare che sono aumentati i diametri delle ventole adottate nonchè dei dispositivi che non hanno necessità di ventilazione. Byez

ma infatti era solo una curiosità, evidentemente è un filone che non ha avuto seguito, peccato perché l'ho sempre ritenuta un'ottima soluzione per il silent computing.

comunque a modesti incrementi di rendimento è susseguito un ben più significativo incremento nei consumi. Per erogare 300W DC un ali dissipa oltre 50W, assumendo eta 15%, non sono pochini.

TROPPO_silviun
04-04-2011, 10:46
comunque a modesti incrementi di rendimento è susseguito un ben più significativo incremento nei consumi. Per erogare 300W DC un ali dissipa oltre 50W, assumendo eta 15%, non sono pochini.

Chiamare modesti gli incrementi di questi ultimi anni mi pare un po' riduttivo, siamo passati da alimentatori sul 70% ad alimentatori sui 82-88% e se ti fai due conti di quanto significa di risparmiato a livello elettrico in un anno, per macchine con una certa accensione, sono parecchi soldini. Non ho capito nella tua frase sopra cosa significa "incremento dei consumi", visto che un aumento di rendimento porta di conseguenza una diminuzione dei consumi. Byez

Pancho Villa
04-04-2011, 13:23
Chiamare modesti gli incrementi di questi ultimi anni mi pare un po' riduttivo, siamo passati da alimentatori sul 70% ad alimentatori sui 82-88% e se ti fai due conti di quanto significa di risparmiato a livello elettrico in un anno, per macchine con una certa accensione, sono parecchi soldini. Non ho capito nella tua frase sopra cosa significa "incremento dei consumi", visto che un aumento di rendimento porta di conseguenza una diminuzione dei consumi. Byez


nel precedente post parlavi di calore smaltito, allora ti dico che il 15% in meno di dissipazione (a farla grassa) che si è guadagnato negli ultimi 5/10 anni è irrisorio confrontato con l'aumento dei consumi dei vari componenti per pc di fascia alta.
Poi è chiaro che per un muletto da 50W non avrebbe senso una soluzione esterna, ma per config da 300+ watt spostare fisicamente all'esterno del case una fonte che genera poco meno del 20% del calore complessivamente prodotto non è così irrilevante, e sarebbe anche più facile raffreddarla silenziosamente.

Sul risparmio siamo tutti d'accordo.

TROPPO_silviun
04-04-2011, 13:38
nel precedente post parlavi di calore smaltito, allora ti dico che il 15% in meno di dissipazione (a farla grassa) che si è guadagnato negli ultimi 5/10 anni è irrisorio confrontato con l'aumento dei consumi dei vari componenti per pc di fascia alta.
Poi è chiaro che per un muletto da 50W non avrebbe senso una soluzione esterna, ma per config da 300+ watt spostare fisicamente all'esterno del case una fonte che genera poco meno del 20% del calore complessivamente prodotto non è così irrilevante, e sarebbe anche più facile raffreddarla silenziosamente. Sul risparmio siamo tutti d'accordo.

Considera che la soluzione con alimentatore in basso nei più moderni case, significa proprio isolarlo come raffreddamento rispetto al resto del case. Ti do ragione che sono aumentati i consumi, più che altro per la possibilità di fare configurazioni con cpu super overcloccata e 4 GPU, cosa che fino a qualche anno fa non era possibile e quindi così si giustificano alimentatori che oggi uno può trovare sul mercato da 1200W, dall'altra sono decisamente migliorati i sistemi di gestione del risparmio energia tanto che la macchina da 1200W in full può andare a consumare 200W a riposo. Dall'altra non ho mai visto test in merito, ma all'interno di un case l'alimentatore non penso che sia uno dei componenti che genera chissà quale calore, rispetto a CPU - GPU. Non sarei così sicuro che l'alimentatore produca più calore di 2/3 hard disk. Byez

speleopippo
04-04-2011, 13:57
ciao, sono di nuovo alle prese con la ricerca di un ali per un pentium4 e 1950gt.

che costi poco (<40 o 50eu), ma che sia valido ed affidabile; verso cosa mi oriento?

grazie :)

wizard1993
04-04-2011, 14:12
ciao, sono di nuovo alle prese con la ricerca di un ali per un pentium4 e 1950gt.

che costi poco (<40 o 50eu), ma che sia valido ed affidabile; verso cosa mi oriento?

grazie :)

un corsair cx 430

speleopippo
04-04-2011, 14:19
;)
avevo letto da qualche parte che forse non era proprio il massimo, sbaglio?

un'alternativa?

sinfoni
04-04-2011, 14:26
;)
avevo letto da qualche parte che forse non era proprio il massimo, sbaglio?

un'alternativa?

Sicuramente non è il massimo, ma il tuo sistema di certo non lo stresserà al tal punto da metterlo in crisi, quindi secondo me potresti anche prenderlo.

Alternativa, considerata la piattaforma di destinazione ci sarebbe :

Antec Basiq Power Bp350p

Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm

Il primo lo trovi da amazon a 26€

wizard1993
04-04-2011, 14:32
;)
avevo letto da qualche parte che forse non era proprio il massimo, sbaglio?

un'alternativa?

a dire la verità no, almeno da giudicare dai test

speleopippo
04-04-2011, 15:10
Sicuramente non è il massimo, ma il tuo sistema di certo non lo stresserà al tal punto da metterlo in crisi, quindi secondo me potresti anche prenderlo.

Alternativa, considerata la piattaforma di destinazione ci sarebbe :

Antec Basiq Power Bp350p

Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm

Il primo lo trovi da amazon a 26€

come mai non è il massimo?

a dire la verità no, almeno da giudicare dai test
non so più dove l'avveo letto, forse proprio su questo 3d!

wizard1993
04-04-2011, 15:26
non so più dove l'avveo letto, forse proprio su questo 3d!

leggi qui
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=214
considera che è una testata che testa molto attentamente i prodotti, e strappargli un 9 (anche se relativamente alla sua fascia di mercato) non è affatto semplice.
L'antec basiq è il classico alimentatore che da quanto è di fascia bassa gli puoi chiedere solo di funzionare, e da questo punto di vista ci riesce perfettamente. Passi il fatto che abbia un efficenza quasi indecente, passi il fatto che ti pfc attivo non se ne parla nemmeno, passi che non ha l'ingresso universale (quindi ha il selettore per la tensione), passi il fatto che non abbia la ventola termoregolata (su questo però non sono sicuro) e passi il fatto che ha 5 connettori di numero oltre quelli obbligatori (4 molex + 1 sata, escludo dal conto l'ormai quasi inutile cavo floppy). Però i watt che dichiara gli eroga tutti e le tensioni rimangono all'interno di quanto prescritto dallo standard, ed è già un bel risultato

speleopippo
04-04-2011, 15:48
leggi qui
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=214
considera che è una testata che testa molto attentamente i prodotti, e strappargli un 9 (anche se relativamente alla sua fascia di mercato) non è affatto semplice.
capito ;)
perchè però allora i commenti negativi, o perlomeno non positivi al 100%, come per esempio quello di sinfoni?


L'antec basiq è il classico alimentatore che da quanto è di fascia bassa gli puoi chiedere solo di funzionare, e da questo punto di vista ci riesce perfettamente. Passi il fatto che abbia un efficenza quasi indecente, passi il fatto che ti pfc attivo non se ne parla nemmeno, passi che non ha l'ingresso universale (quindi ha il selettore per la tensione), passi il fatto che non abbia la ventola termoregolata (su questo però non sono sicuro) e passi il fatto che ha 5 connettori di numero oltre quelli obbligatori (4 molex + 1 sata, escludo dal conto l'ormai quasi inutile cavo floppy). Però i watt che dichiara gli eroga tutti e le tensioni rimangono all'interno di quanto prescritto dallo standard, ed è già un bel risultato

;)
il pfc attivo è davvero fondamentale?

wizard1993
04-04-2011, 15:57
capito ;)
perchè però allora i commenti negativi, o perlomeno non positivi al 100%, come per esempio quello di sinfoni?



;)
il pfc attivo è davvero fondamentale?

qui vale la regola non scritta "non consigliare mai qualcosa che non è recensito" fino a che non era uscito quel test io stesso lo sconsigliavo apertamente. Putroppo non tutti possono essere aggiornati su qualsiasi cosa che il mercato propina, e certe volte scattano le incomprensioni.
Il pfc che io sappia è obbligatorio per legge. Poi averlo passivo o attivo per l'utente privato (che non paga la potenza reattiva) è quasi indifferente (se escludi il danno ambientale di dover consumare di più).
Ti linko questo ottimo approfondimento che ti spiega tutto in maniera semplice
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1386

Pancho Villa
04-04-2011, 16:07
Dall'altra non ho mai visto test in merito, ma all'interno di un case l'alimentatore non penso che sia uno dei componenti che genera chissà quale calore, rispetto a CPU - GPU. Non sarei così sicuro che l'alimentatore produca più calore di 2/3 hard disk. Byez
Se dissipa il 15% del consumo in AC produce calore pari al 17.6% in più della DC assorbita dal sistema (15/85).

ciao, sono di nuovo alle prese con la ricerca di un ali per un pentium4 e 1950gt.

che costi poco (<40 o 50eu), ma che sia valido ed affidabile; verso cosa mi oriento?

grazie :)
Io ti consiglio l'antec earthwatt 380, con meno di 60 spedizione inclusa lo porti a casa. ;)

wizard1993
04-04-2011, 16:11
Io ti consiglio l'antec earthwatt 380, con meno di 60 spedizione inclusa lo porti a casa. ;)

se prioprio vuole un 80plus ci sono i be quiet da 350w che costano meno

speleopippo
04-04-2011, 16:34
qui vale la regola non scritta "non consigliare mai qualcosa che non è recensito" fino a che non era uscito quel test io stesso lo sconsigliavo apertamente. Putroppo non tutti possono essere aggiornati su qualsiasi cosa che il mercato propina, e certe volte scattano le incomprensioni.
Il pfc che io sappia è obbligatorio per legge. Poi averlo passivo o attivo per l'utente privato (che non paga la potenza reattiva) è quasi indifferente (se escludi il danno ambientale di dover consumare di più).
Ti linko questo ottimo approfondimento che ti spiega tutto in maniera semplice
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1386

questa frase "Ne conseguono maggiori perdite per effetto Joule nei conduttori di linea e nell'alimentatore (in generale negli avvolgimenti degli alternatori e dei trasformatori). Ad una corrente doppia corrisponde una perdita quattro volte maggiore e maggiori cadute di tensione." cosa significa in pratica?


Io ti consiglio l'antec earthwatt 380, con meno di 60 spedizione inclusa lo porti a casa. ;)
l'avevo visto, ma costa troppo!

se prioprio vuole un 80plus ci sono i be quiet da 350w che costano meno

Anche dei BQ, sul quest 3d, avevo letto pareri diciamo prudenti.
Non ci sono più "riserve" circa la loro qualità?

Pancho Villa
04-04-2011, 16:40
questa frase "Ne conseguono maggiori perdite per effetto Joule nei conduttori di linea e nell'alimentatore (in generale negli avvolgimenti degli alternatori e dei trasformatori). Ad una corrente doppia corrisponde una perdita quattro volte maggiore e maggiori cadute di tensione." cosa significa in pratica?


significa che se il power factor non viene corretto a parità di potenza richiesta aumenta la corrente. + corrente = + perdite nei cavi. Ma per le utenze residenziali viste le basse potenze in gioco non viene fatta pagare la potenza reattiva (che deriva da power factor < 1) quindi potresti anche fregartene; è più una questione "etica" che altro.

speleopippo
04-04-2011, 16:47
significa che se il power factor non viene corretto a parità di potenza richiesta aumenta la corrente. + corrente = + perdite nei cavi. Ma per le utenze residenziali viste le basse potenze in gioco non viene fatta pagare la potenza reattiva (che deriva da power factor < 1) quindi potresti anche fregartene; è più una questione "etica" che altro.

ne avevo una percezione distorta :fagiano:
prima di leggere quanto descritto nel link e nella tua spiegazione credevo che un pcf attivo potesse garantire una sicurezza maggiore per il sistema in caso di tensioni di rete ballerine!

wizard1993
04-04-2011, 17:06
Anche dei BQ, sul quest 3d, avevo letto pareri diciamo prudenti.
Non ci sono più "riserve" circa la loro qualità?

nei test effettuati sui prodotti di questa casa non sono mai stati evidenziati problemi, inotre non dichiarano prestazioni assurde come quelle del cx 430 che già chiamarlo 430w è un eufemismo (350 sarebbe già più corretto) e a mio modestissimo e personalissimo parere, su alimentatori di fascia più bassa dove non ci sono particolari richieste, anche la sola 80plus può far fede.
ad ogni modo dei 300 e 350w della serie pure power (quelli a cui stavo pensando per te, visto che degli alimentatori per oem non si sa mai cosa si va a pescare) esistono test che ne dimostrano la dignità

hibone
04-04-2011, 17:12
L'antec basiq è il classico alimentatore che da quanto è di fascia bassa gli puoi chiedere solo di funzionare, e da questo punto di vista ci riesce perfettamente.

messa così sembra che parli di un ali cinese, li per li l'ho interpretata come "il massimo che fa è accendersi" :D per fortuna era stata una interpretazione errata.

La versione da 500w oltre ad erogare i 500 watt canonici a 45 °C, ha superato il torture test, che è tutto dire.
http://www.hardocp.com/article/2007/10/03/50_power_supply_roundup/4

tutto il resto ovviamente è ridotto allo stretto necessario, ma di solito non si tratta di fattori essenziali per l'utilizzo dell'ali...

per l'efficienza siamo d'accordo che è bassa, in ogni caso la differenza di consumo sarà di qualche decina di watt. non di più.

il tipo di pfc è assolutamente indifferente all'utilizzatore privato...

l'unica conseguenza interessante del pfc attivo è effettivamente il fatto di avere un alimentatore universale, d'accordo, ma di fatto è un elemento inutile. se la tensione ballasse al punto da rendere necessario un ingresso universale, qualsiasi altra utenza in casa andrebbe a farsi benedire, per cui il pc sarebbe l'ultimo dei problemi :D

wizard1993
04-04-2011, 17:25
messa così sembra che parli di un ali cinese, li per li l'ho interpretata come "il massimo che fa è accendersi" :D per fortuna era stata una interpretazione errata.



in realtà io parlavo unicamente del 350w :D , sono a conoscienza (a dire la verità il test di hard mi era sfuggito) della bontà degli altri modelli.
D'accordissimo poi con te con la questione dell'ingresso universale

speleopippo
04-04-2011, 18:10
messa così sembra che parli di un ali cinese, li per li l'ho interpretata come "il massimo che fa è accendersi" :D per fortuna era stata una interpretazione errata.

La versione da 500w oltre ad erogare i 500 watt canonici a 45 °C, ha superato il torture test, che è tutto dire.
http://www.hardocp.com/article/2007/10/03/50_power_supply_roundup/4

tutto il resto ovviamente è ridotto allo stretto necessario, ma di solito non si tratta di fattori essenziali per l'utilizzo dell'ali...

per l'efficienza siamo d'accordo che è bassa, in ogni caso la differenza di consumo sarà di qualche decina di watt. non di più.

il tipo di pfc è assolutamente indifferente all'utilizzatore privato...

l'unica conseguenza interessante del pfc attivo è effettivamente il fatto di avere un alimentatore universale, d'accordo, ma di fatto è un elemento inutile. se la tensione ballasse al punto da rendere necessario un ingresso universale, qualsiasi altra utenza in casa andrebbe a farsi benedire, per cui il pc sarebbe l'ultimo dei problemi :D

in realtà io parlavo unicamente del 350w :D , sono a conoscienza (a dire la verità il test di hard mi era sfuggito) della bontà degli altri modelli.
D'accordissimo poi con te con la questione dell'ingresso universale

grazie ad entrambi per le considerazioni ;)
credo che per il pc in oggetto, l'economico antec andrà benissimo.:)

giulio.s
04-04-2011, 18:25
messa così sembra che parli di un ali cinese, li per li l'ho interpretata come "il massimo che fa è accendersi" :D per fortuna era stata una interpretazione errata.

La versione da 500w oltre ad erogare i 500 watt canonici a 45 °C, ha superato il torture test, che è tutto dire.
http://www.hardocp.com/article/2007/10/03/50_power_supply_roundup/4

tutto il resto ovviamente è ridotto allo stretto necessario, ma di solito non si tratta di fattori essenziali per l'utilizzo dell'ali...

per l'efficienza siamo d'accordo che è bassa, in ogni caso la differenza di consumo sarà di qualche decina di watt. non di più.

il tipo di pfc è assolutamente indifferente all'utilizzatore privato...

l'unica conseguenza interessante del pfc attivo è effettivamente il fatto di avere un alimentatore universale, d'accordo, ma di fatto è un elemento inutile. se la tensione ballasse al punto da rendere necessario un ingresso universale, qualsiasi altra utenza in casa andrebbe a farsi benedire, per cui il pc sarebbe l'ultimo dei problemi :D

io sono totalmente matto ho montato questo alimentatore:D :D :D :D :D Enermax Modu87+ EMG700AWT 700W, :D sul mio pc in firma, ma va da dio:D

Marci
04-04-2011, 18:32
io sono totalmente matto ho montato questo alimentatore:D :D :D :D :D Enermax Modu87+ EMG700AWT 700W, :D sul mio pc in firma, ma va da dio:D

eh direi! è una belva quell'ali! io ho il 500w con un sb a 4.5ghz e una gtx480:stordita:

Lukario93
04-04-2011, 19:11
Ho la possibilita di cambiare Ali

Vorrei prendere qualcosa di duraturo(min 5 anni),mi intereserebbe anche sleevarlo

Avevo addochiato il Corsair AX850 watt,mi butto su questo o quello da 750?Altre marche?

Ovviamente modulare

thx

Marci
04-04-2011, 19:48
direi che gia col 750 ci tieni su un Crossfire di 6970 se un domani volessi farlo e ti avanzerebbe ancora parecchia potenza.
l'AX 750 dovrebbe essere quello col miglior rapporto prezzo/watt di quella potenza.
Io ti consiglio di guardare anche l'NZXT hale 90 che ha i cavi sempre sottili e quindi facili da sleevare ed ha ottime recensioni.

Lukario93
04-04-2011, 20:03
Il NZXT non è male ma non è totalmente modulare:mc:

tra il 750 e l'850 ci stanno 20 euro,che ne dite?750?

Callaghan22
04-04-2011, 21:02
Il NZXT non è male ma non è totalmente modulare:mc:

tra il 750 e l'850 ci stanno 20 euro,che ne dite?750?

Sì, sarebbe inutile spenderli;)

giulio.s
05-04-2011, 14:49
eh direi! è una belva quell'ali! io ho il 500w con un sb a 4.5ghz e una gtx480:stordita:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Rubenlaino
06-04-2011, 12:51
Ciao ragazzi, visto che il mio buget è intorno hai 40euro, ed essendo che devo prendere un ali da 500W, che marca mi consigliate?
Ho visto i Corsair ma salgono di molto di prezzo, ho visto i Kraun e si aggirano su quel prezzo, e per quel che sò i Kraun di solito nn danno problemi, sono una marca tipo la trust costa poco e si difendono bene.
Che ne dite voi?
Io devo giocarci come già detto con il mio pc, caratteristiche in firma.

Futura12
06-04-2011, 12:54
Ciao ragazzi, visto che il mio buget è intorno hai 40euro, ed essendo che devo prendere un ali da 500W, che marca mi consigliate?
Ho visto i Corsair ma salgono di molto di prezzo, ho visto i Kraun e si aggirano su quel prezzo, e per quel che sò i Kraun di solito nn danno problemi, sono una marca tipo la trust costa poco e si difendono bene.
Che ne dite voi?
Io devo giocarci come già detto con il mio pc, caratteristiche in firma.



Kraun,Trust? Hai per caso letto il titolo di questo topic? si parla di alimentatori decenti qui...non di spazzatura.:D
il tuo pc consuma poco,non serve un 500w...meglio un 400w ''decente'' che un 1000w finto....certo a 40 euro non so cosa consigliarti..

Rubenlaino
06-04-2011, 12:58
Kraun,Trust? Hai per caso letto il titolo di questo topic? si parla di alimentatori decenti qui...non di spazzatura.:D
il tuo pc consuma poco,non serve un 500w...meglio un 400w ''decente'' che un 1000w finto....certo a 40 euro non so cosa consigliarti..

Basta un 400dici?? Si ma quello è il buget e mi devo accontentare, con un Wellypro, mai sentito che nn ha neanche un sito proprio, ci sono andato 2 anni senza problemi, quindi mi accontenterei per adesso.

Rubenlaino
06-04-2011, 13:03
Un normale Kraun ali 400W porta queste caratteristiche. Che ne dite?? Sempre se sono vere:O

CARATTERISTICA VALORE
GENERALE
Tipo Alim Singolo
Numero ventole 1
Connettore alimentazione M.Board Conn. ATX 20/24 Pin
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Potenza W 400
Power factor correction (PFC) passivo
Amperaggio a 5 Volt (A) 12
Potenza combinata a 5V e 3,3V (WATT)
Amperaggio a 12 Volt (A) 16
Amperaggio a -5 Volt (A)
Amperaggio a -12 Volt (A) 0,5
Picco massimo a 12 V (A) 20
Amperaggio a 5 Volt VSB (A) 2,5
Certificazioni di sicurezza e qualità Marcatura CE

Futura12
06-04-2011, 13:04
Basta un 400dici?? Si ma quello è il buget e mi devo accontentare, con un Wellypro, mai sentito che nn ha neanche un sito proprio, ci sono andato 2 anni senza problemi, quindi mi accontenterei per adesso.

Il tuo pc a dire tanto consuma 280-300w in full con l'overclock della 9800GT non star a dar retta in giro dove consigilano alimentatori da 850w per gente che magari ha la scheda video integrata:asd:
Guarda il mio pc...consuma parecchio più del tuo,e sto con un 500w senza mai aver avuto problemi..e posso collegare ancora altra robba senza preoccuparmi,perchè gia adesso non arrivo a sfiorare neanche i 380w di consumo effettivo.
Prendi il CX 430 almeno un minimo di affidabilità ce l'hai..ed è Corsair;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=corsair+CX+430&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Futura12
06-04-2011, 13:06
Un normale Kraun ali 400W porta queste caratteristiche. Che ne dite?? Sempre se sono vere:O

CARATTERISTICA VALORE
GENERALE
Tipo Alim Singolo
Numero ventole 1
Connettore alimentazione M.Board Conn. ATX 20/24 Pin
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Potenza W 400
Power factor correction (PFC) passivo
Amperaggio a 5 Volt (A) 12
Potenza combinata a 5V e 3,3V (WATT)
Amperaggio a 12 Volt (A) 16
Amperaggio a -5 Volt (A)
Amperaggio a -12 Volt (A) 0,5
Picco massimo a 12 V (A) 20
Amperaggio a 5 Volt VSB (A) 2,5
Certificazioni di sicurezza e qualità Marcatura CE

Tutto quello che c'è scritto è FINTO.
Non corrisponde alla realtà e non è da prendere minimamente in considerazione..poi che senso ha spendere che so 45€ per quella cagata? quando alla stessa cifra prendi un alimentatore decente e di marca nota?

Rubenlaino
06-04-2011, 13:07
Il tuo pc a dire tanto consuma 280-300w in full con l'overclock della 9800GT non star a dar retta in giro dove consigilano alimentatori da 850w per gente che magari ha la scheda video integrata:asd:
Guarda il mio pc...consuma parecchio più del tuo,e sto con un 500w senza mai aver avuto problemi..e posso collegare ancora altra robba senza preoccuparmi,perchè gia adesso non arrivo a sfiorare neanche i 380w di consumo effettivo.
Prendi il CX 430 almeno un minimo di affidabilità ce l'hai..ed è Corsair;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=corsair+CX+430&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Be si in effetti hai ragione nn servono tanti W, infatti l'atro giorno o provato a farlo partire con un vecchio ali montato nel vecchio pc da 400W, non ha neanche la marca stampata e pure partiva a meraviglia il pc ;-)
Grazie del consiglio :-D

sinfoni
06-04-2011, 13:16
Kraun,Trust? Hai per caso letto il titolo di questo topic? si parla di alimentatori decenti qui...non di spazzatura.:D
il tuo pc consuma poco,non serve un 500w...meglio un 400w ''decente'' che un 1000w finto....certo a 40 euro non so cosa consigliarti..

Beh... a 35€ c'è il "solito" corsair CX430, che stanto alle rece in giro, a parte l'efficenza, non è malvagio ;)

Marci
06-04-2011, 13:16
Il NZXT non è male ma non è totalmente modulare:mc:

tra il 750 e l'850 ci stanno 20 euro,che ne dite?750?

pensi che non userai i cavi da 20+4 e da 4+4 per l'alimentazione ATX?:fagiano:

Marci
06-04-2011, 13:18
Un normale Kraun ali 400W porta queste caratteristiche. Che ne dite?? Sempre se sono vere:O

CARATTERISTICA VALORE
GENERALE
Tipo Alim Singolo
Numero ventole 1
Connettore alimentazione M.Board Conn. ATX 20/24 Pin
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Potenza W 400
Power factor correction (PFC) passivo
Amperaggio a 5 Volt (A) 12
Potenza combinata a 5V e 3,3V (WATT)
Amperaggio a 12 Volt (A) 16
Amperaggio a -5 Volt (A)
Amperaggio a -12 Volt (A) 0,5
Picco massimo a 12 V (A) 20
Amperaggio a 5 Volt VSB (A) 2,5
Certificazioni di sicurezza e qualità Marcatura CE
beh, ha soltanto 192w sulla +12 :asd:

Futura12
06-04-2011, 13:20
Beh... a 35€ c'è il "solito" corsair CX430, che stanto alle rece in giro, a parte l'efficenza, non è malvagio ;)

Alla fine infatti gli ho consigliato quello,sicuramente ben altro prodotto al confronto con Kraun.:O

sinfoni
06-04-2011, 13:25
Alla fine infatti gli ho consigliato quello,sicuramente ben altro prodotto al confronto con Kraun.:O

Si si, ho visto un attimo dopo che lo avevi consigliato anche tu. beh... il Kraun mi sà più roba di cibo che altro :asd:

Futura12
06-04-2011, 13:26
Si si, ho visto un attimo dopo che lo avevi consigliato anche tu. beh... il Kraun mi sà più roba di cibo che altro :asd:

Io purtroppo li conosco bene perchè sono stato obbligato a montarli in passato per scelte non mie,ma fanno davvero cagare...fra Kraun e Techsolo non so chi fa più cagare,gia i Trust sono un pelo meglio..ma io non li voglio vedere neanche in foto.:D
La puzza di cibo la senti subito con il Kraun:asd:,basta che ci metti una scheda come una Nvidia GT200 series che salta in aria dopo mezzo secondo.

hibone
06-04-2011, 13:55
Ciao ragazzi, visto che il mio buget è intorno hai 40euro, ed essendo che devo prendere un ali da 500W, che marca mi consigliate?
Ho visto i Corsair ma salgono di molto di prezzo, ho visto i Kraun e si aggirano su quel prezzo, e per quel che sò i Kraun di solito nn danno problemi, sono una marca tipo la trust costa poco e si difendono bene.
Che ne dite voi?
Io devo giocarci come già detto con il mio pc, caratteristiche in firma.

i kraun sono alimentatori di cui non si sa nulla di certo. il marchio kraun è della stessa società che possiede computer discount, la catena di informatica più cara che io ricordi, quindi se l'alimentatore costa poco sicuramente vale poco, e difficilmente fa quanto promette.

se vuoi un alimentatore che costi poco, ma eroga realmente quanto promette ti serve un ali economico si, ma che sia decente.

un pc come il tuo consuma, alimentatore compreso, 300 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2073/ati-radeon-hd-4830-l-anti-9800gt_9-10.html

per cui ad occhio, l'alimentatore non arriva ad erogare 250 watt. per una configurazione del genere, anche un 350/380 watt va più che bene

di solito i più economici sono antec e fortron, anche se sui fortron ho qualche riserva mancando recensioni recenti...

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec&id=154&prezzoMin=30&prezzoMax=50&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron&id=154&prezzoMin=30&prezzoMax=50&sbox=sb

edit:
ho appena notato che ti è stato suggerito un corsair cx430 che si trova a 35 euro...
vai con quello...

Pancho Villa
06-04-2011, 14:55
il marchio kraun è della stessa società che possiede computer discount, la catena di informatica più cara che io ricordi

:asd:

Beralah
06-04-2011, 19:56
Ragazzi io ci capisco poco di alimentatori e mi affido ai vostri consigli!
Il mio sistema è un intel core 2 quad q9400 a 2.66 GHz, 2 blocchi da 2 gb di ram, 1 HD WD caviar black da 500 gb sata, scheda audio integrata, 1 masterizzatore dvd, 1 Nvidia Geforce 9600 gs con 768 Mb di memoria dedicata.
Visto che la gpu è proprio una sola vorrei cambiarla con una Geforce gtx 460 oppure se proprio riesco a risparmiare con una Geforce gtx 560 ti.
Ora monto la psu di serie (ho comprato il pc assemblato) della bestech da 300 watt e ovviamente con la scheda video dovrò cambiar anche l'alimentatore.
Non vorrei spender tantissimo (diciamo massimo 60 euro), anche perchè non sono interessato a overclock, sli e robe del genere, però vorrei comunque un prodotto di cui potermi fidare.
Aspetto i vostri consigli!!!

DioSpada
06-04-2011, 20:35
Ragazzi io ci capisco poco di alimentatori e mi affido ai vostri consigli!
Il mio sistema è un intel core 2 quad q9400 a 2.66 GHz, 2 blocchi da 2 gb di ram, 1 HD WD caviar black da 500 gb sata, scheda audio integrata, 1 masterizzatore dvd, 1 Nvidia Geforce 9600 gs con 768 Mb di memoria dedicata.
Visto che la gpu è proprio una sola vorrei cambiarla con una Geforce gtx 460 oppure se proprio riesco a risparmiare con una Geforce gtx 560 ti.
Ora monto la psu di serie (ho comprato il pc assemblato) della bestech da 300 watt e ovviamente con la scheda video dovrò cambiar anche l'alimentatore.
Non vorrei spender tantissimo (diciamo massimo 60 euro), anche perchè non sono interessato a overclock, sli e robe del genere, però vorrei comunque un prodotto di cui potermi fidare.
Aspetto i vostri consigli!!!

Sapphire FIRE PSU 625W e sei tranquillo per un po'...Probabilmente la stessa scelta che farò io su consiglio qui del Forum come rapporto qualità/ prezzo...;)

Che mi dite anche degli alimentatori SEVENTEAM ? C'è il modello da 650W 82+ che si trova sui 60€...Che sia valido ? Leggevo che è un XFX con qualche modifica o sbaglio ?

Ecco una recensione: http://www.hardwaresecrets.com/article/Seventeam-ST-650PWL-Power-Supply-Review/1194

Marci
06-04-2011, 20:44
dicono che sia la base del GX650 per cui non saprei; a 65€ si trova il TX650 che reputo di ben'altra fattura

argez
07-04-2011, 10:24
Avrei da ricomprare l'alimentatore e volevo solo qualche dritta dopo aver letto un po' di pagine del thread.
Alternative all'antec hcg 520(seasonic) come prezzo prestazioni?La versione da 400w che "base" monta?Sempre seasonic?

sinfoni
07-04-2011, 11:42
Avrei da ricomprare l'alimentatore e volevo solo qualche dritta dopo aver letto un po' di pagine del thread.
Alternative all'antec hcg 520(seasonic) come prezzo prestazioni?La versione da 400w che "base" monta?Sempre seasonic?

Anche il l'HCG400 è di base Seasonic... come alternative di prezzo e come best buy attualmente c'è il sapphire PSU 625W, costa 59€ da pixmania è modulare e sarebbe un Enermax Modu82+ rimarchiato certificato 80+ bronze, quindi di ottima fattura.

Solo una precisazione, i 2 antec erogano sulla 12V rispettivamente 480W per il l'hcg 520 e 360w per l'hcg400 ;)

Trokji
07-04-2011, 12:02
Che mi sapete dire della tecnologia Eup che hanno le mobo asrock? quali sono gli alimentatori che la supportano? è vero che entro il 2013 tutti i dispositivi dovranno supportarla?

argez
07-04-2011, 12:02
Anche il l'HCG400 è di base Seasonic... come alternative di prezzo e come best buy attualmente c'è il sapphire PSU 625W, costa 59€ da pixmania è modulare e sarebbe un Enermax Modu82+ rimarchiato certificato 80+ bronze, quindi di ottima fattura.

Solo una precisazione, i 2 antec erogano sulla 12V rispettivamente 480W per il l'hcg 520 e 360w per l'hcg400 ;)

Grazie per la risposta,unica cosa sulla quale rimango dubbioso...si son ripresi un po' come qualità gli enermax visto il consiglio del sapphire?Chiedo perchè mi pareva che avessero avuto un po' di problemi con qualche serie che "scoppiava" dopo pochissimo tempo di utilizzo,o ricordo male?

sinfoni
07-04-2011, 12:31
Che mi sapete dire della tecnologia Eup che hanno le mobo asrock? quali sono gli alimentatori che la supportano? è vero che entro il 2013 tutti i dispositivi dovranno supportarla?
Ho una mobo ASRock, ma non ho la minima idea di cosa tu sita parlando :D
Appena ho tempo faccio una ricerca in attesa che qualcuno ci delucidi.
Grazie per la risposta,unica cosa sulla quale rimango dubbioso...si son ripresi un po' come qualità gli enermax visto il consiglio del sapphire?Chiedo perchè mi pareva che avessero avuto un po' di problemi con qualche serie che "scoppiava" dopo pochissimo tempo di utilizzo,o ricordo male?
Oggi enermax è sinonimo di qualità e garanzia. Ormai è da qualche anno che fà alimentatori ottimo sotto tutti gli aspetti e puoi fare qualche breve ricerca nelle varie testate online per poterlo constatare (trovi i link in prima pagina).

Nel frattempo ti linko la recensione dello Sapphire PSU 625W:
http://www.hardwareheaven.com/reviews/743/pg1/sapphire-firepsu-625w-introduction.html

Futura12
07-04-2011, 13:13
Grazie per la risposta,unica cosa sulla quale rimango dubbioso...si son ripresi un po' come qualità gli enermax visto il consiglio del sapphire?Chiedo perchè mi pareva che avessero avuto un po' di problemi con qualche serie che "scoppiava" dopo pochissimo tempo di utilizzo,o ricordo male?

Enermax è praticamente il leader del settore..gli alimentatori con problemi erano dei vecchi Enermax Coolergiant e Liberty prima serie...io ho avuto il primo ed è saltato in aria dopo un anno, poi è ''partito'' all'accensione del pc con zero carico..quindi era proprio difettato secondo me.
Ovviamente ora non succede più e ci mancherebbe altro:mbe: ,sono solo da evitare gli Enermax da 40 euro perchè non ci sono recensioni valide e non si sa se sono buoni o meno..ora non ricordo come si chiamano..

Marci
07-04-2011, 21:14
domanda a bruciapelo, secondo voi se aggiungessi una 8800gt (G92) per la fisica al fisso in firma l'ali reggerebbe?
Mi sa che sono gia un po al limite:fagiano:
l'ali è un Modu 87+ 500w

Futura12
07-04-2011, 21:38
domanda a bruciapelo, secondo voi se aggiungessi una 8800gt (G92) per la fisica al fisso in firma l'ali reggerebbe?
Mi sa che sono gia un po al limite:fagiano:
l'ali è un Modu 87+ 500w

Io con il mio pc in firma (che per inciso consuma più del tuo per via della ''pessima cpu in oc'') ho messo 6950@6970 + 8800GTX per la fisica senza alcun problema...i dischi rigidi sono 5 e le ventole da 120mm sono 7.:D
Ora ho tolto la 8800 solo perchè non serve ad una mazza,scalda troppo e consuma...pero a reggere vai tranquillo,poi te hai l'87+ che è ancora migliore.:)

ago83
07-04-2011, 21:48
Niente da fare, non sono soddisfatto delle mie temperature in IDLE che ricordo erano anche un pochino piu' alte quando c'era la polvere.
Oggi ho pulito il pc ma a quanto pare non ho risolto un beneamato caxxo, pulito con pennello e aria compressa tutto l'interno, poi la scheda video, e poi il dissipatore cpu e le 3 ventole.
Cosa dovrei fare adesso? Installare l'ultima ventola nella griglia in basso della paratia di sinistra? Perchè li non c'è nessuna ventola ancora, ma credo che non risolvo chissà cosa.

http://img821.imageshack.us/img821/4761/temperaturepc.jpg (http://img821.imageshack.us/i/temperaturepc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Non riesco a far vedere le scritte per bene, maledizione.
Comunque le temperature con speedfan sono:

- GPU 49
- Temp1 42
- Temp 2 40
- Temp 3 42
- Core 42

CPU-Z Core Voltage che cambiano e sono:

1.344V
0.960V
1.152V

Le temperature in idle sono troppo alte.

Marci
08-04-2011, 00:00
Io con il mio pc in firma (che per inciso consuma più del tuo per via della ''pessima cpu in oc'') ho messo 6950@6970 + 8800GTX per la fisica senza alcun problema...i dischi rigidi sono 5 e le ventole da 120mm sono 7.:D
Ora ho tolto la 8800 solo perchè non serve ad una mazza,scalda troppo e consuma...pero a reggere vai tranquillo,poi te hai l'87+ che è ancora migliore.:)

si ma la 6970 non consuma molto meno della 480? con la config di hwu e la 480 siamo sui 448w se non erro; non vorrei che anche per il solo physx possa consumare come in full normale

argez
08-04-2011, 01:39
Ho una mobo ASRock, ma non ho la minima idea di cosa tu sita parlando :D
Appena ho tempo faccio una ricerca in attesa che qualcuno ci delucidi.

Oggi enermax è sinonimo di qualità e garanzia. Ormai è da qualche anno che fà alimentatori ottimo sotto tutti gli aspetti e puoi fare qualche breve ricerca nelle varie testate online per poterlo constatare (trovi i link in prima pagina).

Nel frattempo ti linko la recensione dello Sapphire PSU 625W:
http://www.hardwareheaven.com/reviews/743/pg1/sapphire-firepsu-625w-introduction.html

Enermax è praticamente il leader del settore..gli alimentatori con problemi erano dei vecchi Enermax Coolergiant e Liberty prima serie...io ho avuto il primo ed è saltato in aria dopo un anno, poi è ''partito'' all'accensione del pc con zero carico..quindi era proprio difettato secondo me.
Ovviamente ora non succede più e ci mancherebbe altro:mbe: ,sono solo da evitare gli Enermax da 40 euro perchè non ci sono recensioni valide e non si sa se sono buoni o meno..ora non ricordo come si chiamano..

Thanks per le risposte :).

Futura12
08-04-2011, 10:26
si ma la 6970 non consuma molto meno della 480? con la config di hwu e la 480 siamo sui 448w se non erro; non vorrei che anche per il solo physx possa consumare come in full normale

In effetti la 480 è veramente un mostro in consumi...se però metti una scheda per il Physix tipo una 9600-9800GT regge e senza problemi,anche perchè ti assicuro che non la sfrutterai praticamente mai..quindi la seconda scheda non starà mai in full. (la 6970 consuma 180w,la 480 mi pare 225w.)
Se posso permettermi..sta storia del Physix è una gran cazzata,4 giochi effettivi che la sfruttano..fine della storia,fra un po sicuramente chiude...perchè è dai tempi di Mafia II che non fanno più uscire giochi Physix.

Capellone
08-04-2011, 11:24
i kraun sono alimentatori di cui non si sa nulla di certo. il marchio kraun è della stessa società che possiede computer discount, la catena di informatica più cara che io ricordi, quindi se l'alimentatore costa poco sicuramente vale poco, e difficilmente fa quanto promette.

ho dato un'occhiata a qualche Kraun che mi è capitato per le mani; l'elettronica che hanno dentro è il solito clone dei vari Allied/Premier e cineserie associate. Componenti ridotti all'osso (si sente anche dal peso, non potrebbe fare neanche da fermaporte), cavi corti e scarsi, pfc passivo, ventole rumorose, grande attitudine a guastarsi prematuramente anche su computer di poche pretese.

Marci
08-04-2011, 12:04
In effetti la 480 è veramente un mostro in consumi...se però metti una scheda per il Physix tipo una 9600-9800GT regge e senza problemi,anche perchè ti assicuro che non la sfrutterai praticamente mai..quindi la seconda scheda non starà mai in full. (la 6970 consuma 180w,la 480 mi pare 225w.)
Se posso permettermi..sta storia del Physix è una gran cazzata,4 giochi effettivi che la sfruttano..fine della storia,fra un po sicuramente chiude...perchè è dai tempi di Mafia II che non fanno più uscire giochi Physix.

l'unico motivo per cui vorrei provare a metterla; poi la toglierei:D
Vedrò di fare qualche prova, soltanto che il modu 87 da 500w ha un solo cavo con i connettori per le schede video; dite che si trova un adattatore da Molex?
Inoltre volevo provare la 8800gt anche perchè in 3d mi dava artefatti e volevo vedere se almeno in Physx funzionava:stordita:

Futura12
08-04-2011, 13:51
l'unico motivo per cui vorrei provare a metterla; poi la toglierei:D
Vedrò di fare qualche prova, soltanto che il modu 87 da 500w ha un solo cavo con i connettori per le schede video; dite che si trova un adattatore da Molex?
Inoltre volevo provare la 8800gt anche perchè in 3d mi dava artefatti e volevo vedere se almeno in Physx funzionava:stordita:

Te lo sconsiglio proprio allora,perchè seppur il Physix sfrutta praticamente solo la GPU,se le V-ram sono rotte il pc ti crasha. (io ho fatto la stessa cosa con una 8800GTS 320Mb con v-ram danneggiate...il gioco appena si accorgeva della seconda scheda per la fisica in questo caso rotta,mi crashava il driver.)
Non ho capito..come ha un solo un cavo?

Marci
08-04-2011, 13:56
Te lo sconsiglio proprio allora,perchè seppur il Physix sfrutta praticamente solo la GPU,se le V-ram sono rotte il pc ti crasha. (io ho fatto la stessa cosa con una 8800GTS 320Mb con v-ram danneggiate...il gioco appena si accorgeva della seconda scheda per la fisica in questo caso rotta,mi crashava il driver.)
Non ho capito..come ha un solo un cavo?

i vari Modu 87+ hanno due prese modulari per i cavi di alimentazione delle VGA ma nella confezione del 500w c'era un solo cavo (sdoppiato in 2x6+2 pin), quindi per montare un'eventuale seconda vga dovrei o usare un adattatore da molex o aquistare in giro l'altro cavo modulare.
Ovviamente i due connettori del cavo in possesso sono gia occupati dalla 480 che ha un 6 pin ed un 8 pin:D

Moker
08-04-2011, 16:07
Ciao a tutti, che ups mi consigliate per la conf in firma a casa ho questo gruppo elettrogeno + quadro avviamento automatico EAS - 5
http://www.mosa.it/index.php?id=781&L=0&tx_mosa_pi1[showUid]=251&cHash=39311743a5
che dopo 30-40 secondi mi rimanda la corrente nell'impianto di casa , pero vorrei evitare che il computer subisse ogni volta sbalzi :(

ceresara
08-04-2011, 19:30
@Moker

Per la tua configurazione hardware dovresti partire da un 2000VA di marca, ad esempio questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT2200I

2200VA 1980Watt

Oppure se vai sull'usato puoi trovarne uno sempre da 2200VA della APC ma di carico effettivo arriva al massimo a 1600Watt.

Io utilizzo un APC SmartUPS 2200INET (1600Watt) per il pc e mi sono sempre trovato bene, appena assemblo il nuovo sistema in firma testo con un wattmetro il consumo massimo in full load (cosa che dovresti fare anche te prima di tutto) e su questo mi baso sul maggiorarci il pacco batterie, attualmente monta 4 batterie da 12V 18Ah montate a coppie (12V 18Ah -> 24V 18Ah -> 24V 36Ah ), pensavo di metterci 2 batterie Fiamm da 12V 72Ah in serie se sarà necessario.

Futura12
08-04-2011, 20:13
i vari Modu 87+ hanno due prese modulari per i cavi di alimentazione delle VGA ma nella confezione del 500w c'era un solo cavo (sdoppiato in 2x6+2 pin), quindi per montare un'eventuale seconda vga dovrei o usare un adattatore da molex o aquistare in giro l'altro cavo modulare.
Ovviamente i due connettori del cavo in possesso sono gia occupati dalla 480 che ha un 6 pin ed un 8 pin:D

Probabilmente è stato fatto apposta perchè il 500w non può reggere 4 cavi pci-ex a 8 pin.
Strano però perchè gia il mio ha 2x(6+2pin) + 1x6 pin.
Comunque te l'ho detto,se hai le v-ram danneggiate ti consiglio di evitare..butti solo tempo,inoltre hai gia un GTX 480 che è in grado di reggere il physix senza altre schede inutili,io pensavo che avevi un Amd-Ati.

Dom77
09-04-2011, 01:05
ragazzi chiedo un'info:
dal retro del mio nuovo seasonic s12II 430 bronze esce aria con temperatura di 35/36° giusto in questo momento. la T ambiente è di 24-25° :muro: (ho chiuso la finestra da circa 1 ora...)

mi devo preoccupare in vista dell'estate?

Futura12
09-04-2011, 12:49
ragazzi chiedo un'info:
dal retro del mio nuovo seasonic s12II 430 bronze esce aria con temperatura di 35/36° giusto in questo momento. la T ambiente è di 24-25° :muro: (ho chiuso la finestra da circa 1 ora...)

mi devo preoccupare in vista dell'estate?

Beh è normalissimo...che ti pensavi che stava a temperatura ambiente?
10 gradi in più (dalla temperatura ambiente) sono fin troppo pochi...sulla scatola dell'alimentatore comunque sicuramente c'è scritto in quale ''range'' di temperature deve lavorare l'ali per non rovinarsi.

mattiuccio92
10-04-2011, 18:29
Salve, esattamente 3 settimane fa, con questa configurazione PC mi avete consigliato un Alimentatore Corsair CX430.

CPU AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz Socket AM3 125W
ASROCK M3N78D AM3
RAM DDR3 Corsair Value 4GB 1333mHz
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3
VGA Palit GeForce GTX 460 SE Core 648MHz Memory GDDR5 3400MHz 1GB
Masterizzatore DVD-RW


Ho un problema. Il pc dopo 10 minuti di gioco (ghotic 3 del 2006) comincia ad emanare un rumore assordante. Non ho verificato personalmente questo problema dato che il pc non è di mia proprietà, ma cosa potrà essere? Mi hanno solo detto che l'alimentatore riscalda parecchio.

jasonj
10-04-2011, 18:58
salve a tutti
vorrei un infirmazione
Athlon2 X4 605e・
Frequenza di clock
2.30GHz
Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU
2.00GHz
TDP
45W

qual'e' il reale consumo di questa cpu?
con un 785g (esattamente una AM3-785G-M-ITX) riesco ad alimentarla con un 150w con 7 ampere sulla 12v?

grazie anticipatamente

ceresara
10-04-2011, 19:02
@mattiuccio92

Sempre meglio abbondare con i watt dell'alimentatore, secondo me sarebbe andato meglio un Corsair da 600w, sia pensando al futuro che come longevità, se gli tiri il collo all'ali non scampa molto.

mattiuccio92
10-04-2011, 19:33
e la persona che me l'ha consigliato in questo thread era ubriaca in quel momento?

wizard1993
10-04-2011, 19:39
e la persona che me l'ha consigliato in questo thread era ubriaca in quel momento?

no, è decisamente poco accorto ceresara a consigliare un alimentatore come quello per il tuo utilizzo, oltre per il fatto che un wattaggio così importante (ci si manda un sli di gtx 570 e un i7 a 4ghz) su un prodotto di fascia bassa (cosa che il corsair è, sia per come siano ripartite le linee, sia per il fatto che rientri nella categoria dei decenti deve avere dei test a supporto) non è particolarmente consigliabile

sinfoni
10-04-2011, 19:48
e la persona che me l'ha consigliato in questo thread era ubriaca in quel momento?

Spero di non essere stato io :asd:

jasonj
10-04-2011, 19:53
la configurazione completa e'

-Athlon x4 605e 45w tdp
-AM3-785G-M-ITX e' una mini-itx con 785g viodeo integrato (ATI Radeon HD4200)
-un banco da 2gb ddr3 kingston
-wd 160gb 7200rpm 2.5" (per notebook)
-lettore/masterizzatore dvd per notebook
-alimentatore 150w generico mini con 7 ampere sulla 12v.

ceresara
10-04-2011, 20:30
@mattiuccio92

Con il tuo sistema in firma in full load sei intorno ai 350W senza overclock, una leggera occatina e arrivi ai 400W e il tuo corsair è targato per 430W, quindi sei vicino al 100% di utilizzo.

Con un 600W saresti al 65% circa quindi non sarebbe mai stressato come quello da 430W.

Questi sono valori di picco ergo, CPU & GPU simultaneamente a canna, difficili da realizzare ma serve per farti capire cosa intendevo.

E un po come andare a 140Km/h a canna con una punto da 55cv e andarci a mezzo acceleratore con un BMW, la punto voglio vedere quanto ti dura mentre la BMW neanche se ne accorge.


@wizard1993

Fascia bassa sti caz**, fascia bassa sono i Maxima, LG-Power e compagnia bella be, non sarà ai livelli dell'Enermax, Silverstone, Antec, ecc ma è comunque un bell'alimentatore, difatti come costo/watt rispetto ai sopracitati è ben più basso ma se leggi delle review sul web vedi che ne parlano bene e di alimentatori ne ho passati parecchi, ho ancora un HX1000W a casa usato neanche 6 mesi.
Per il fatto del ripartimento delle linee invece ti do ragione, ho cambiato ali infatti per quello, 2 linee da 500W in configurazioni "avanzate" sono scomodissimi, 2 480 su una singola linea ad overvoltarle non ci penso neanche e nemmeno a metterne una sulla 1° linea insieme alla CPU, però diciamo che per un 3 Way di 570 + i7 @4+ ci sta benissimo.

A conti fatti gli ho consigliato un 600W ( anche se meglio il 650 nuovo ) per il fatto che ha una singola linea da 12v e per configurazioni medio-alte va benone.

Comunque un SLI di 570 + i7 @4.0 non è il massimo, io con una singola 480 a @900 e i7 860 a @4.2 i 600W li passo in full load.

Meglio grosso e eccessivo che giusto e rifilato, io la penso cosi, infatti guarda in firma che ali ho pigliato;)

@jasonj

150W sono un po pochini, sopprattutto se è un'alimentatore "cinesotto", ti sconsiglierei di usarlo, un Maxima da 300W o simile piuttosto se proprio vuoi spendere pochissimo.

Futura12
10-04-2011, 21:00
Veramente sta a 300w sotto Furmark,e circa 270w sotto Crysis quindi 430w sono più che sufficienti,se poi gli è stato consigliato quel tipo di alimentatore sarà stato determinato anche dal suo budget perchè è pieno di alimentatori migliori di quello ma che costano di più tipo il VX-450.
Il rumore assordante che sente potrebbe benissimo essere il dissipatore della cpu stock che fa un casino infernale visto che gira a 5000 mila giri.

Qua ci sono i consumi di un sistema con Corei7 e 6Gb di ram + GTX 460 (e un core i7 1366 consuma più di un Phenom II X6)

http://www.anandtech.com/show/3809/nvidias-geforce-gtx-460-the-200-king/17

xbeatx
10-04-2011, 21:19
vi fate troppe pippe mentali con ste tabelline

un cx430 sulla +12 ha 28 ampere che equivalgono a 336 watt

bisogna anche stare attenti al fatto che vengono garantiti a 30 gradi...
in condizioni normali un alimentatore lavora ad una temperatura piu' elevata.
Cio' significa che effettivi sono anche meno

In game e' molto vicino a sfruttarlo al 100% ecco perche' fa un casino bestia e dopo un po' quando e' troppo caldo si spegne.

Un alimentatore del genere non va' tirato oltre il 50% del dato su targa...
un prodotto di fascia media o alta lo si sfrutta attorno al 70% in modo continuativo, non oltre se vuoi che duri.
I dati su targa , negli alimentatori buoni , sono garantiti a 50 gradi.

Comprati un alimentatore con circa 35/40 ampere e di fascia diversa e ci tieni la maggior parte delle vga e la prossima volta chiedi a chi le cose le prova.
I finti professori lasciali perdere.. ;)

ceresara
10-04-2011, 21:29
vi fate troppe pippe mentali con ste tabelline

un cx430 sulla +12 ha 28 ampere che equivalgono a 336 watt

bisogna anche stare attenti al fatto che vengono garantiti a 30 gradi...
in condizioni normali un alimentatore lavora ad una temperatura piu' elevata.
Cio' significa che effettivi sono anche meno

In game e' molto vicino a sfruttarlo al 100% ecco perche' fa un casino bestia e dopo un po' quando e' troppo caldo si spegne.

Un alimentatore del genere non va' tirato oltre il 50% del dato su targa...
un prodotto di fascia media o alta lo si sfrutta attorno al 70% in modo continuativo, non oltre se vuoi che duri.
I dati su targa , negli alimentatori buoni , sono garantiti a 50 gradi.

Comprati un alimentatore con circa 35/40 ampere e di fascia diversa e ci tieni la maggior parte delle vga e la prossima volta chiedi a chi le cose le prova.
I finti professori lasciali perdere.. ;)

Oh, finalmente qualcuno che la pensa come me;) , la regola bel meglio grosso che piccolo vale sempre:D

P.S. Finti professori a chi??:D


Per configurazioni singola GPU tenete buono questo link, ci fate un x1,5/2 e siete apposto

http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

Futura12
10-04-2011, 21:34
Si si compratevi tutti un 1000w con 100A con una GTX 460 che va benissimo cosi.:)
Fra l'altro se rileggete il post,lui il pc di cui sta parlando neanche l'ha visto..e non sa da dove proviene quel rumore e potrebbe benissimo essere la ventola della cpu o della gpu. ''mi hanno solo detto che l'alimentatore scalda parecchio'' e beh? che vuol dire?
@Xbeat: quando parli di finti professori,specifica di chi stai parlando,sennò è come il bambino di 5 anni che rompe una cosa e la nasconde sotto al letto.

ceresara
10-04-2011, 21:47
Be allora a sto punto con una 460 prendetelo giusto giusto a filo cosi se fate uno SLI lo cambiate, poi magari passate ad uno SLI di 580 oppure volete overvoltarle seriamente e lo ricambiate no?? Bhaa

Meglio spendere subito qualcosina di più ed essere pronti già per futuri upgrade che dover cambiare ali ogni volta, io la penso cosi, poi ognuno la pensa come vuole, non ho nulla in contrario, ci mancherebbe...;)

hibone
10-04-2011, 21:57
Salve, esattamente 3 settimane fa, con questa configurazione PC mi avete consigliato un Alimentatore Corsair CX430.

CPU AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz Socket AM3 125W
ASROCK M3N78D AM3
RAM DDR3 Corsair Value 4GB 1333mHz
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3
VGA Palit GeForce GTX 460 SE Core 648MHz Memory GDDR5 3400MHz 1GB
Masterizzatore DVD-RW


Ho un problema. Il pc dopo 10 minuti di gioco (ghotic 3 del 2006) comincia ad emanare un rumore assordante. Non ho verificato personalmente questo problema dato che il pc non è di mia proprietà, ma cosa potrà essere? Mi hanno solo detto che l'alimentatore riscalda parecchio.

sarebbe utile avere un'idea del tipo di rumore. messa così potrebbe essere praticamente qualsiasi cosa, per cui sarebbe utile avere qualche informazione in più.

intanto vediamo di raddrizzare un paio di banane.
quel pc assorbe dalla rete circa 270 watt.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_4.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-460-la-scheda-fermi-che-tutti-aspettavano-consumi-e-temperatura/26197/16.html

valore che include anche i watt dissipati dall'ali. questo significa che l'alimentatore non arriva ad erogare 250 watt.

per quanto riguarda il cx430 è dimostrato che eroga fino all'ultimo watt dichiarato.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=214

visto e considerato poi che gothic III è un rpg del 2006 trovo piuttosto strano che sia in grado di caricare pesantemente la scheda video. se proprio vuoi avere la controprova prendi un wattmetro e vedi quanto assorbe il pc.

fossi in te cercherei prima di valutare l'origine del rumore, poi eventualmente valuterei il da farsi.

wizard1993
10-04-2011, 21:58
Be allora a sto punto con una 460 prendetelo giusto giusto a filo cosi se fate uno SLI lo cambiate, poi magari passate ad uno SLI di 580 oppure volete overvoltarle seriamente e lo ricambiate no?? Bhaa

Meglio spendere subito qualcosina di più ed essere pronti già per futuri upgrade che dover cambiare ali ogni volta, io la penso cosi, poi ognuno la pensa come vuole, non ho nulla in contrario, ci mancherebbe...;)

e spendere 60€ per un troiaio come un corsair cx? forse abbiamo un idea molto diversa di alimentatore di qualità (eg modu87 o seasonix serie x per la mia personale idea). Se tu avessi consigliato un sapphire da 625w sarei stato zitto, ma un corsair cx proprio no, specie visto che non esiste un test a riguardo?

hibone
10-04-2011, 21:59
ho dato un'occhiata a qualche Kraun che mi è capitato per le mani; l'elettronica che hanno dentro è il solito clone dei vari Allied/Premier e cineserie associate. Componenti ridotti all'osso (si sente anche dal peso, non potrebbe fare neanche da fermaporte), cavi corti e scarsi, pfc passivo, ventole rumorose, grande attitudine a guastarsi prematuramente anche su computer di poche pretese.

grazie per aver confermato i miei sospetti. :flower:

hibone
10-04-2011, 22:18
la configurazione completa e'

-Athlon x4 605e 45w tdp
-AM3-785G-M-ITX e' una mini-itx con 785g viodeo integrato (ATI Radeon HD4200)
-un banco da 2gb ddr3 kingston
-wd 160gb 7200rpm 2.5" (per notebook)
-lettore/masterizzatore dvd per notebook
-alimentatore 150w generico mini con 7 ampere sulla 12v.

per la poca esperienza che posso avere in merito, posso suggerirti alcune soluzioni di prezzo e formato variabile, in ogni caso dovresti chiarire che tipo di prodotto cerchi e quanto vuoi spendere.

il prodotto migliore che puoi pensare di prendere è il Seasonic 250W SS-250SU APFC F0.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=seasonic&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb&br=y

purtroppo il prezzo non è indifferente, per cui se vuoi spendere meno devi buttarti su soluzioni più economiche, quali ad esempio gli antec basiq da 350 watt o dei fortron di pari wattaggio.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+basiq&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb&br=y

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb&br=y

magari puoi trovare anche la cineseria da 10 euro al supermercato, però solitamente invito a diffidare vista la totale assenza di informazioni dei brand ultraeconomici.

jasonj
10-04-2011, 22:47
per la poca esperienza che posso avere in merito, posso suggerirti alcune soluzioni di prezzo e formato variabile, in ogni caso dovresti chiarire che tipo di prodotto cerchi e quanto vuoi spendere.

il prodotto migliore che puoi pensare di prendere è il Seasonic 250W SS-250SU APFC F0.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=seasonic&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb&br=y

purtroppo il prezzo non è indifferente, per cui se vuoi spendere meno devi buttarti su soluzioni più economiche, quali ad esempio gli antec basiq da 350 watt o dei fortron di pari wattaggio.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+basiq&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb&br=y

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb&br=y

magari puoi trovare anche la cineseria da 10 euro al supermercato, però solitamente invito a diffidare vista la totale assenza di informazioni dei brand ultraeconomici.

grazie a tutti per la risposta

il problema e' che deve andare in un case mini-itx che sarebbe questo ----> http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=atrix&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb.

sull'etichetta c'e' scritto 7 ampere 12v diciamo quindi una settantina di watts, pero' lo sfrutterei troppo?

Capellone
10-04-2011, 23:46
bisogna vedere se sono ampere reali, cioè la qualità dell'ali, perchè vedo che il kit case+ali costa pochino.
non sono un intenditore del formato mini-itx, ma mi sembra molto cheap.

giulio.s
11-04-2011, 07:05
no, è decisamente poco accorto ceresara a consigliare un alimentatore come quello per il tuo utilizzo, oltre per il fatto che un wattaggio così importante (ci si manda un sli di gtx 570 e un i7 a 4ghz) su un prodotto di fascia bassa (cosa che il corsair è, sia per come siano ripartite le linee, sia per il fatto che rientri nella categoria dei decenti deve avere dei test a supporto) non è particolarmente consigliabile

abbiamo lo stesso processore e lo stesso soket 939:D :D :D :D :D meno la scheda madre la mia e un abit:D quella in firma:D

asdfghjkl
11-04-2011, 12:18
Visto che si parla di rumore assordante, magari sarà una ventola rotta(dell'alimentatore o di qualcos'altro) che quando và al massimo sbatte su qualcosa. E' strano che una ventola al massimo sia definita assordante, poi dipende dalla sensibilità di chi ascolta. La ventola del Corsair dovrebbe arrivare a 40 db da specifiche (http://forums.hardwaresecrets.com/showpost.php?p=18189&postcount=6), quindi effettivamente pareccchi in situazioni estreme. Il cx 430 è andato bene nelle recensioni di jonny guru e hardware secrets, e soprattutto si trova a 40 €, quindi mi sembra un bun investimento. Spenderne 40 in più per un pc da 300-400€ fà una certa differenza. E' la stessa che c'è tra poter comprare una 460 SE o dover ripiegare sulla 450 GTS, per dire. Comunque, magari una ventola in più nel case può migliorare le cose, se non ce ne sono già due o più.

Futura12
11-04-2011, 12:26
Visto che si parla di rumore assordante, magari sarà una ventola rotta(dell'alimentatore o di qualcos'altro) che quando và al massimo sbatte su qualcosa. E' strano che una ventola al massimo sia definita assordante, poi dipende dalla sensibilità di chi ascolta. La ventola del Corsair dovrebbe arrivare a 40 db da specifiche (http://forums.hardwaresecrets.com/showpost.php?p=18189&postcount=6), quindi effettivamente pareccchi in situazioni estreme. Il cx 430 è andato bene nelle recensioni di jonny guru e hardware secrets, e soprattutto si trova a 40 €, quindi mi sembra un bun investimento. Spenderne 40 in più per un pc da 300-400€ fà una certa differenza. E' la stessa che c'è tra poter comprare una 460 SE o dover ripiegare sulla 450 GTS, per dire. Comunque, magari una ventola in più nel case può migliorare le cose, se non ce ne sono già due o più.

Il fatto è che con quel pc è impossibile che la ventola dell'alimentatore va al massimo..perchè non lo stressa poi cosi tanto.
Come abbiamo gia detto dovrebbe stare sui 250w circa in full...i rumori a mio parere vengono ''altrove''.

hibone
11-04-2011, 14:25
grazie a tutti per la risposta

il problema e' che deve andare in un case mini-itx che sarebbe questo ----> http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=atrix&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb.

sull'etichetta c'e' scritto 7 ampere 12v diciamo quindi una settantina di watts, pero' lo sfrutterei troppo?

tra questo post e quello precedente non si capisce se cerchi solo l'alimentatore, il case o se vuoi solo sapere se il case che hai va bene.

io ti posso solo dire che in riferimento al modello che hai indicato il produttore non ha un sito, il primo riferimento che viene fuori su google è "spediamosubito.it" e l'alimentatore di solito è integrato e non sostituibile, e non c'è modo di supporre che sia altrimenti, per cui molto probabilmente si tratta di una cineseria da cui è preferibile stare alla larga.

Per questo sarei tentato di dirottarti verso tutt'altro genere di prodotti, con riferimento al marchio antec. Io personalmente coi loro articoli mi sono sempre trovato bene, per cui sono tentato di suggerirti un case della serie ISK.

I case sono ampiamente recensiti per cui hai già un'idea di pregi e difetti, compreso l'alimentatore ovviamente
http://www.hardwaresecrets.com/article/Antec-ISK300-150-Case-Review/934/6

Da totalmodding c'è un'offerta a 60 euro circa per la versione da 150 watt.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+isk+150&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb&br=y

mattiuccio92
11-04-2011, 14:34
e guardando bene, il cx430 ha pure l'80% di efficienza.. -.-

hibone
11-04-2011, 15:13
e guardando bene, il cx430 ha pure l'80% di efficienza.. -.-

dipende... quella dovrebbe essere la seconda versione. la prima non aveva la certificazione 80 plus.

mattiuccio92
11-04-2011, 15:53
quindi secondo te è insufficiente ?

hibone
11-04-2011, 16:31
quindi secondo te è insufficiente ?

mi fa piacere constatare che i miei post precedenti siano finiti nello scarico del cesso... :D

il corsair cx430 è largamente sufficiente per la configurazione che hai indicato. L'efficienza incide solo sulla corrente assorbita dalla presa, non su quella erogata.

L'osservazione che ho fatto era volta a segnalare che, se non sbaglio, quella recensione si riferisce ad un modello piu aggiornato rispetto a quello che hai tu, per il quale c'è un'altra recensione con risultati non troppo dissimili. ( Date l'efficienza della precedente versione molto vicina alle specifiche 80plus, hanno deciso di apportare delle modifiche minime in modo da soddisfare pienamente tali specifiche e ottenere la certificazione, così da attrarre più acquirenti )

mattiuccio92
11-04-2011, 16:57
il rumore proviene dal dissi della cpu. è normale che viaggia a 6000 rpm?
io non lo so da dove hai calcolato che il pc assorbe massimo 270 watt visto che solo la scheda video a in full ne consuma 283....

Quindi non significa che se l'alimentatore è da 430 con efficienza a 80% ne produce solo 344 ??