View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
domanda: vorrei farmi un sistema i5 + gigabyte p55 ud3 + ati hd 4770 + DDR3 1600...come ali mi basta un corsair VX550 o meglio salire un pò come potenza?
Grazie.
ti basta un ali decente da 350 watt...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/ati-radeon-hd-4770-per-la-prima-volta-a-40-nanometri_4.html
antec earthwatts il CX400 o i modelli da 450 watt vanno più che bene...
per le altre marche raccomandabili puoi guardare in prima pagina...
ti basta un ali decente da 350 watt...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/ati-radeon-hd-4770-per-la-prima-volta-a-40-nanometri_4.html
antec earthwatts il CX400 o i modelli da 450 watt vanno più che bene...
per le altre marche raccomandabili puoi guardare in prima pagina...
ok grazie...prendo il 550VX che lo trovo allo stesso prezzo del 450 da un amico :D grazie ancora...
ok grazie...prendo il 550VX che lo trovo allo stesso prezzo del 450 da un amico :D grazie ancora...
il 550vx si dovrebbe trovare già in negozio allo stesso prezzo del 450hx e a soli 10 € in più del 450vx... :D
Pistolpete
08-11-2009, 18:24
Mi riallaccio alla richiesta che vi avevo già fatto.
Questi gli alimentatori che sto valutando:
Enermax MODU-82+ EMD425AWT - 425 Watt -> 92€
Seasonic S12II-430 SS-430GB Bronze - 430 Watt -> 70€
PC Power & Cooling Silencer - 420 Watt -> 65€
Corsair 450 HX - 450 Watt -> 86€
Corsair 450 VX - 450 Watt -> 77€
Quale mi consigliate?
Qual è il più stabile sotto overclock? (soprattutto lato scheda video, una 5850 - CPU core i5 750)
Grazie ancora.
Mi riallaccio alla richiesta che vi avevo già fatto.
Questi gli alimentatori che sto valutando:
Enermax MODU-82+ EMD425AWT - 425 Watt -> 92€
Seasonic S12II-430 SS-430GB Bronze - 430 Watt -> 70€
PC Power & Cooling Silencer - 420 Watt -> 65€
Corsair 450 HX - 450 Watt -> 86€
Corsair 450 VX - 450 Watt -> 77€
Quale mi consigliate?
Qual è il più stabile sotto overclock? (soprattutto lato scheda video, una 5850 - CPU core i5 750)
Grazie ancora.
vanno tutti bene ma...
i corsair sono di molto cari... il 450vx si trova a 60/65 euri (55+ss) mi pare la versione hx costa 10 euro in più...
complessivamente la soluzione migliore, per lo meno in quel lotto, sembra essere il seasonic, con un prezzo tutto sommato più basso rispetto alla concorrenza e hw complessivamente equivalente...
Pistolpete
08-11-2009, 18:39
vanno tutti bene ma...
i corsair sono di molto cari... il 450vx si trova a 60/65 euri (55+ss) mi pare la versione hx costa 10 euro in più...
complessivamente la soluzione migliore, per lo meno in quel lotto, sembra essere il seasonic, con un prezzo tutto sommato più basso rispetto alla concorrenza e hw complessivamente equivalente...
Grazie per la risposta.
Toglimi alcuni dubbi: tecnicamente qual è il migliore?
La modularità cambia qualcosa in termini di rendimento/efficienza?
Qual è il più efficiente?
Grazie ancora.
tecnicamente qual è il migliore?
tecnicamente? tutti...
dato che si basano tutti sostanzialmente sulla stessa tecnologia non ci sono differenze significative dal punto di vista di tecnologia, materiali impiegati o qualità costruttiva...
tra le altre cose enermax e pc p&c non hanno proprie fabbriche, pertanto anche se il progetto viene sviluppato in proprio, per la produzione si appoggiano a soggetti terzi ( seasonic per pc p&c e cwt per enermax se non vado errato )
infine, dal punto di vista strettamente prestazionale, come puoi osservare da te controllando le recensioni di jonnyguru, non ci sono scarti tali da evidenziare sostanziali differenze qualitative.
l'unica differenza significativa riguarda probabilmente efficienza e rumorosità, per tutte le altre caratteristiche si tratterebbe di un mero lavoro di bilancino che in realtà non porta da nessuna parte
La modularità cambia qualcosa in termini di rendimento/efficienza?
no... assolutamente nulla...
Qual è il più efficiente?
il modu e l'hx e il seasonic sono certificati 80* bronze e pertanto sono i più efficienti del lotto, in termini assoluti. Poi va da se che l'efficienza dipende dal carico, quindi non è possibile dare una risposta univoca e inconfutabile in termini assoluti...
Pistolpete
08-11-2009, 20:21
Ti ringrazio.
:)
Snickers
08-11-2009, 23:18
Ciao, avevo una domandina, possiedo da quasi 2 anni un alimentatore Tagan U15 da 480W, a breve dovrei cambiare configurazione del pc mettendo un Phenom II 550 da cloccare per bene e eventualmente da sbloccare, una 5770, un WD Black piatto singolo (500GB), e un masterizzatore DVD, vado tranquillo con la "vecchia guardia"? (poi per sicurezza in estate lo cambierò, dato che avrà quasi 3 anni di attività e non vorrei fumarmi il pc) Ah, altra cosa che non ho mai approfondito, il mio ali permette di "unire" le linee sdoppiate, cosa consigliate, tengo lo split o unisco tutto?
Snickers
08-11-2009, 23:26
Raga ho mandato in rma l'ali che avevo appena preso, un coolermster perche faceva rumore.
Ora devo prendere un nuovo ali e sono indeciso, diciamo che non vorrei spendere cifre folli intorno ai 70-80 euro.
il sistema è composto da:
cpu quad 9550
asus p5e deluxe
hd5850
che wattaggio mi serve come minimo?
un 650 dovrebe andare bene?
650 è anche troppo, ti dico, oggi ho montato un Gigabyte Odin Pro da 550W su un pc e sono rimasto impressionato dalla qualità costruttiva del suddetto (dissipatori in rame, finiture ottime, cavi modulari lunghi), ha una ventola da 14cm ed è abbastanza silenzioso, io l'ho trovato a 99€uri, ma perché serviva un alimentatore al pc "fallato" (Lc power green da 420W defunto), se no penso si possa trovare anche a meno... :read:
Ciao, avevo una domandina, possiedo da quasi 2 anni un alimentatore Tagan U15 da 480W, a breve dovrei cambiare configurazione del pc mettendo un Phenom II 550 da cloccare per bene e eventualmente da sbloccare, una 5770, un WD Black piatto singolo (500GB), e un masterizzatore DVD, vado tranquillo con la "vecchia guardia"? (poi per sicurezza in estate lo cambierò, dato che avrà quasi 3 anni di attività e non vorrei fumarmi il pc) Ah, altra cosa che non ho mai approfondito, il mio ali permette di "unire" le linee sdoppiate, cosa consigliate, tengo lo split o unisco tutto?
tieni pure il vecchio tagan, io le linee le terrei unite.
zaffa123
09-11-2009, 18:54
ciao vorrei un consiglio basta un corsair 750HXEU per questa configurazione: rampage 2 extreme i7 920 velociraptor 150 gb 2x5850 crossfire Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 vorrei portare l i7 a 3.8 grazie in anticipo dei consigli.
ciao ragazzi... vorrei cambiare alimentatore.. ho pensato ad un corsair hx modulare x metterlo da parte x il futuro, per futuri upgrade.. che PSU potrei comprare da abbinare al pc(in firma), con monitor da 19' ed un altro pc con monitor da 17', pentium 4 da 2.4ghz, 1gb DDR, HD 120GB? grazie! :D
ciao vorrei un consiglio basta un corsair 750HXEU per questa configurazione: rampage 2 extreme i7 920 velociraptor 150 gb 2x5850 crossfire Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 vorrei portare l i7 a 3.8 grazie in anticipo dei consigli.Io con un seasonic 600W faró una configurazione simile alla tua (i7 860 al posto del 920, quindi avró un po' di Watt in meno, ma conto di arrivare ai 4 giggi).
Quindi ce la fai perfettamente :D
Ecco un test, peró ha 2x5870 e gli i7 a 4.2GHz che consumano di piú.
Per avere il carico sulla PSU calcola l'80% circa del valore di consumo.
Un benchmark cpu+gpu consumerá un po' di piú, ma é un caso che non succederá MAI in ambienti di lavoro reali.
http://images.anandtech.com/graphs/5870p55_092709184427/20171.png
http://images.anandtech.com/graphs/5870p55_092709184427/20172.png
EDIT: ecco un consumo full cpu+gpu, dal nostro caro HWU :D
Hanno usato un i7 a 3.2GHz. Quindi per avere il carico sulla PSU in un sistema crossfire, prendi il valore della 5850, calcola l'80-85%, aggiungi 60-70W di processore e 150W circa di vga :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2315/consumi.png
pinco333
09-11-2009, 20:41
Salve a tutti,
dovrei rifare il PC in firma , inserendo una mobo p55/1136 e un i5/i7.
Terrei la scheda video (7900gtx) e gli HD.
Pensate che valga la pena tenere il mio ali attuale , dopo 3 anni di onorato servizio ? (anche perchè si usurano?)
Salve a tutti,
dovrei rifare il PC in firma , inserendo una mobo p55/1136 e un i5/i7.
Terrei la scheda video (7900gtx) e gli HD.
Pensate che valga la pena tenere il mio ali attuale , dopo 3 anni di onorato servizio ? (anche perchè si usurano?)Se non ti da problemi non vedo perché cambiarlo...
Anche in vista di un upgrade video reggerebbe senza problemi :)
ciao ragazzi... vorrei cambiare alimentatore.. ho pensato ad un corsair hx modulare x metterlo da parte x il futuro, per futuri upgrade.. che PSU potrei comprare da abbinare al pc(in firma), con monitor da 19' ed un altro pc con monitor da 17', pentium 4 da 2.4ghz, 1gb DDR, HD 120GB? grazie! :D
Corsair Hx 450w
ciao ragazzi... vorrei cambiare alimentatore.. ho pensato ad un corsair hx modulare x metterlo da parte x il futuro, per futuri upgrade.. che PSU potrei comprare da abbinare al pc(in firma), con monitor da 19' ed un altro pc con monitor da 17', pentium 4 da 2.4ghz, 1gb DDR, HD 120GB? grazie! :D
Corsair Hx 450w
ops.. volevo dire.. vorrei comprare un P.S.U x entrambi i pc... :D non un alimentatore.. se sono fuso!! :doh:
ops.. volevo dire.. vorrei comprare un P.S.U x entrambi i pc... :D non un alimentatore.. se sono fuso!! :doh:
PSU= Power Supply Unit= Alimentatore ;)
Forse tu cerchi un UPS e in questo caso devi chiedere in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)
PSU= Power Supply Unit= Alimentatore ;)
Forse tu cerchi un UPS e in questo caso devi chiedere in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)
...dovrei zannichellarmi ma manca la faccina.. :muro:
cmq grazie..!!
...dovrei zannichellarmi ma manca la faccina.. :muro:
cmq grazie..!!
Anche perché sullo Zanichelli questa roba non c'è :D
Figurati.
Salve a tutti, 5.52v sulla linea 5v sono un valore accettabile o abbastanza alto?
Salve a tutti, 5.52v sulla linea 5v sono un valore accettabile o abbastanza alto?É stabile o varia tanto?
Misurato con cosa?
É stabile o varia tanto?
Misurato con cosa?
Stabilissimo, misurato con hw monitor e programmini vari, so che dovrei misurarlo con un tester...
Stabilissimo, misurato con hw monitor e programmini vari, so che dovrei misurarlo con un tester...Ecco, se é stabile non dovrebbero esserci problemi.
Il valore assoluto misurato dal programma non é da prendere in considerazione...
Ecco, se é stabile non dovrebbero esserci problemi.
Il valore assoluto misurato dal programma non é da prendere in considerazione...
Lo chiedevo perché essendo un alimentatore abbastanza "buono" e avendo notato che tutti i valori sia dei 12v (da hw monitor mi da 11.97) e dei 3v (hw mi da 3.3v) mi sembrava strano che sui 5v sballasse tanto, so che i valori dati dalla mobo/programmini sono da prendere con le pinze, però mi sembrava strano che 12v e 3v fossero abbastanza prossimi alla realtà mentre i 5v sballassero tanto...
per avere la conferma usa un tester....se i valori non si discostano piú di 3-5% tra il carico minimo ed il massimo allora dovresti essere a posto!!! ;)
caurusapulus
10-11-2009, 11:06
Ragazzi nessuna review su PSU della Be Quiet?
In particolare la serie "Pure Power" che è la entry level non mi pare malaccio.
Sostanzialmente stavo cercando qualcosa di "alternativo" al Corsair 400CX e mi son trovato di fronte sti ali che peraltro sono certificati 80+ bronze.
Dati dell'alimentatore (un 430W):
http://i35.tinypic.com/99j6sg.png
Di contro quelli del Corsair:
http://i35.tinypic.com/2r3xt6t.png
Nello shop dove lo prenderei costa praticamente uguale al Corsair.
Qualsiasi commento è gradito :D
Ragazzi nessuna review su PSU della Be Quiet?
In particolare la serie "Pure Power" che è la entry level non mi pare malaccio.
Sostanzialmente stavo cercando qualcosa di "alternativo" al Corsair 400CX e mi son trovato di fronte sti ali che peraltro sono certificati 80+ bronze.
Dati dell'alimentatore (un 430W):
http://i35.tinypic.com/99j6sg.png
Di contro quelli del Corsair:
http://i35.tinypic.com/2r3xt6t.png
Nello shop dove lo prenderei costa praticamente uguale al Corsair.
Qualsiasi commento è gradito :D
a parere mio, per 30 watt, andrei su un prodotto noto...
a parere mio, per 30 watt, andrei su un prodotto noto...
Altrimenti potrebbe recensirlo (almeno sommariamente) per HWU :D
caurusapulus
10-11-2009, 11:52
a parere mio, per 30 watt, andrei su un prodotto noto...
Ah beh ovvio soprattutto perchè il mio pc a dir tanto succhia 180w in full load.
Altrimenti potrebbe recensirlo (almeno sommariamente) per HWU :D
:asd: non credo sarei in grado :p
Comunque ce l'ha un utente il 350w pagato 32€ ha detto che non è male e che è silenziosissimo.
:asd: non credo sarei in grado :p
Come non detto.
Comunque ce l'ha un utente il 350w pagato 32€ ha detto che non è male e che è silenziosissimo.
Be' un' opinione peregrina, così, vale ben poco, se non nulla.
Guerrilla86
10-11-2009, 13:00
Ho questo pc:
Scheda madre: intel dg45id
ram: 2x2gb ddr2 800mhz kingstone
vga: hd5770 sapphire
cpu: core duo quad q6600
hdd: 2x250gb 7200rpm seagate
lettore dvd: 1 esterno
+ 3 venotole con led da 120 e altre cazzatine tipo webcam
Il mio negoziante mi ha detto che serve, testuali parole, "un alimentatore ad alta efficienza da almeno 700w" :mbe:
Ho visto sul suo sito e questo famoso alimentatore dovrebbe essere questo "COOLER MASTER ALIMENTATORE 700W REAL POWER EPS12V ", ma costa 129 euro!
Non credete che basti questo?
"OCZ ALIMENTATORE ATX STEALTHXSTREAM 600W GAMERS "
Da lui costa 89 euro, non so se posso postare il sito, vi posto solo i dati dei psu che ha al momento così mi consigliate voi:
Disponibile ALIMENTATORE ATX 400W 20/24PIN EC €24,50
Dettagli
Disponibile COOLER MASTER ALIM.ATX PFC AT.EXTREME POWER 650W €110,00
Acquista
Dettagli
Disponibile COOLER MASTER ALIM.REALPOWER 850W PFC ATT €249,00
Acquista
Dettagli
Disponibile COOLER MASTER ALIMENTATORE 700W REAL POWER EPS12V €129,00
Acquista
Dettagli
Disponibile COOLER MASTER ALIMENTATORE ATT.REAL POWER 520W €119,00
Acquista
Dettagli
Disponibile COOLER MASTER ALIMENTATORE ATX20/24 430W €44,90
Acquista
Dettagli
Disponibile DIGITUS TESTER DIGITALE PER ALIMENTATORI ATX + ALL €39,90
Acquista
Dettagli
Disponibile ITEK ALIMENTATORE ATX ENERGY 550W CE ATX €24,90
Acquista
Dettagli
Disponibile ITEK ALIMENTATORE ATX ENERGY 650W CE ATX €29,90
Acquista
Dettagli
Disponibile ITEK ALIMENTATORE ENERGY PIV 500W CE ATX €24,90
Acquista
Dettagli
Disponibile OCZ ALIMENTATORE ATX STEALTHXSTREAM 600W GAMERS €89,00
Acquista
Dettagli
Disponibile OCZ ALIMENTATORE ATX STHEALTHXSTREAM 500W GAMERS €59,00
Acquista
Dettagli
Disponibile TECNOWARE ALIMENTATORE €34,90
Acquista
Dettagli
Disponibile TECNOWARE ALIMENTATORE ATX 400W DOPPIA VENT. BULK €24,90
Acquista
Dettagli
Disponibile TECNOWARE ALIMENTATORE ATX 450W FREE SILENT €34,90
Acquista
Dettagli
Disponibile TECNOWARE ALIMENTATORE ATX 450W PRO4 €39,00
Acquista
Dettagli
Disponibile TECNOWARE ALIMENTATORE ATX 500W PRO4 €44,90
Acquista
Dettagli
Disponibile TECNOWARE ALIMENTATORE ATX 550W FREE SILENT €44,90
Acquista
Dettagli
Disponibile TECNOWARE ALIMENTATORE ATX 550W PRO-4 €54,90
Acquista
Dettagli
Disponibile TECNOWARE ALIMENTATORE ATX 600W PRO-4 €69,90
Acquista
Dettagli
Disponibile TECNOWARE ALIMENTATORE ATX 600W TYPHOON €94,90
Acquista
Io dico che al tuo negoziante serve uno psichiatra o una denuncia per truffa.
Visto che la tua configurazione va bene anche con un corsair vx 450w, ma data l'irrisoria differenza di prezzo ti coniglio un vx 550w.
Ho questo pc:
Scheda madre: intel dg45id
ram: 2x2gb ddr2 800mhz kingstone
vga: hd5770 sapphire
cpu: core duo quad q6600
hdd: 2x250gb 7200rpm seagate
lettore dvd: 1 esterno
+ 3 venotole con led da 120 e altre cazzatine tipo webcam
Il mio negoziante mi ha detto che serve, testuali parole, "un alimentatore ad alta efficienza da almeno 700w" :mbe:
Ho visto sul suo sito e questo famoso alimentatore dovrebbe essere questo "COOLER MASTER ALIMENTATORE 700W REAL POWER EPS12V ", ma costa 129 euro!
Non credete che basti questo?
"OCZ ALIMENTATORE ATX STEALTHXSTREAM 600W GAMERS "
Da lui costa 89 euro, non so se posso postare il sito, vi posto solo i dati dei psu che ha al momento così mi consigliate voi:
É pazzo :asd:
Io dico che al tuo negoziante serve uno psichiatra o una denuncia per truffa.
Visto che la tua configurazione va bene anche con un corsair vx 450w, ma data l'irrisoria differenza di prezzo ti coniglio un vx 550w.http://libereparole.terzocircolo-pn.it/images/poesie/coniglio.jpg
Scherzo, e quoto l'ali.
Se non ha quella marca, uno qualsiasi con quel wattaggio (sui 400-450W) e dei brand consigliati in prima pagina.
Capellone
10-11-2009, 14:04
Scheda madre: intel dg45id
ram: 2x2gb ddr2 800mhz kingstone
vga: hd5770 sapphire
cpu: core duo quad q6600
hdd: 2x250gb 7200rpm seagate
lettore dvd: 1 esterno
+ 3 venotole con led da 120 e altre cazzatine tipo webcam
Il mio negoziante mi ha detto che serve, testuali parole, "un alimentatore ad alta efficienza da almeno 700w" :mbe:
Cambia negoziante, subito!
non andare mai a comprare qualcosa senza sapere bene di cosa hai bisogno. altrimenti qualcuno proverà sempre a venderti la Fontana di Trevi.
Guerrilla86
10-11-2009, 15:41
Io dico che al tuo negoziante serve uno psichiatra o una denuncia per truffa.
Visto che la tua configurazione va bene anche con un corsair vx 450w, ma data l'irrisoria differenza di prezzo ti coniglio un vx 550w.
É pazzo :asd:
http://libereparole.terzocircolo-pn.it/images/poesie/coniglio.jpg
Scherzo, e quoto l'ali.
Se non ha quella marca, uno qualsiasi con quel wattaggio (sui 400-450W) e dei brand consigliati in prima pagina.
Cambia negoziante, subito!
non andare mai a comprare qualcosa senza sapere bene di cosa hai bisogno. altrimenti qualcuno proverà sempre a venderti la Fontana di Trevi.
Ok vi ringrazio, sospettavo che fosse assurda come proposta.
Però per stare "largo" per futuri upgrade soprattutto del procio e magari un po' di oc che ne dite prendo l'ocz da 500 o da 600 watt?
Perchè credo che la ricerca si possa restringere a questi 2 viste le marche consigliate in prima pagina e i prezzi un po' altini dei cooler master, e dato che vorrei acquistare da lui e non online per avere un'assistenza sul posto, anche perchè è matto coi consigli ma i prezzi non mi sembrano esagerati.
Questi 2 dovrebbero essere:
http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_600w_stealthxstream_power_supply
http://www.ocztechnology.com/drivers/600wchart.JPG
http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_500w_stealthxstream_power_supply
http://www.ocztechnology.com/drivers/500wchart.JPG
L'OCZ 600W ce l'ho io, insieme al seasonic 600W.
Lo uso sul muletto (so che é una pazzia, ma $49 sono $49), ma l'avevo testato pure sul pc principale prima di disfarmene.
É davvero un buon ali.
Nel tuo caso Guerrilla86, va bene il 500W anche in caso di OC. A meno che, come nel mio caso, l'offerta sia irrinunciabile o la differenza con il 500W sia molto poca.
Guerrilla86
10-11-2009, 17:58
Sì, anche l'Ocz va bene.
L'OCZ 600W ce l'ho io, insieme al seasonic 600W.
Lo uso sul muletto (so che é una pazzia, ma $49 sono $49), ma l'avevo testato pure sul pc principale prima di disfarmene.
É davvero un buon ali.
Nel tuo caso Guerrilla86, va bene il 500W anche in caso di OC. A meno che, come nel mio caso, l'offerta sia irrinunciabile o la differenza con il 500W sia molto poca.
Grazie ragà siete er mejo, mi avete fatto risparmiare la bellezza di 70 euro :D
Allora prendo quello da 500, se mi fa uno sconticino quello da 600, questa sera vi faccio sapere come va il tutto, grazie ancora! :)
Kyrandia
11-11-2009, 23:20
ciao ragazzi come va :)
vorrei un consiglio : ho messo su sistemino con PIII e la amatissima Voodoo5 5500 e colors it 450W che avevo da parte :asd: Successivamente col tempomettero un XP 2fhz 2 gb di ram e KT333..siccome tengo alla scheda ma non voglio spendere ( diciamo che dipc gia ne ho abbastana:D) volevo sapere se prendessi un :
Lc power 420H 420W 22euro
Codegen 580W 24euro
sarebbe meglio? non in termini di potenza erogata che diciamo è ok, ma in termini di affidabilità.. quele fa meno schifo? :D:D
se è affidabile come il mio colors it ovviamente non lo cambio, se invece vado meglio sono ben felice di cambiarlo, anche altri vanno bene seppur stessa fascia di prezzo..grazie per la risposta:)
ciao ragazzi come va :)
vorrei un consiglio : ho messo su sistemino con PIII e la amatissima Voodoo5 5500 e colors it 450W che avevo da parte :asd: Successivamente col tempomettero un XP 2fhz 2 gb di ram e KT333..siccome tengo alla scheda ma non voglio spendere ( diciamo che dipc gia ne ho abbastana:D) volevo sapere se prendessi un :
Lc power 420H 420W 22euro
Codegen 580W 24euro
sarebbe meglio? non in termini di potenza erogata che diciamo è ok, ma in termini di affidabilità.. quele fa meno schifo? :D:D
se è affidabile come il mio colors it ovviamente non lo cambio, se invece vado meglio sono ben felice di cambiarlo, anche altri vanno bene seppur stessa fascia di prezzo..grazie per la risposta:)Se puoi spendere 10 euro in piú, un fortron 300W sarebbe molto meglio.
Se no, sinceramente, schifo per schifo terrei quello :asd:
Se puoi spendere 10 euro in piú, un fortron 300W sarebbe molto meglio.
Se no, sinceramente, schifo per schifo terrei quello :asd:
Concordo su tutto. :D
Kyrandia
12-11-2009, 12:02
Se puoi spendere 10 euro in piú, un fortron 300W sarebbe molto meglio.
Se no, sinceramente, schifo per schifo terrei quello :asd:
Concordo su tutto. :D
ok:D solo che lo trovo online a 35€ con le spese sui 45..sapete un negozio a Roma che lo vende ?
altrimenti questo ? sempre fascia "colorsit" ?
Rasurbo Silent DLP 435 12cm 430W V2.x
ok:D solo che lo trovo online a 35€ con le spese sui 45..sapete un negozio a Roma che lo vende ?
altrimenti questo ? sempre fascia "colorsit" ?
Rasurbo Silent DLP 435 12cm 430W V2.xEhm...si :fagiano:
I brand affidabili sono tutti in prima pagina (un grazie a Hibone), nel tuo caso 300W sono piú che sufficienti.
Kyrandia
12-11-2009, 12:20
Ehm...si :fagiano:
I brand affidabili sono tutti in prima pagina (un grazie a Hibone), nel tuo caso 300W sono piú che sufficienti.
si decisamete si, se qualcuno sa dove trovarlo a Roma mi farebbe un favorone:D parliamo del fortron 300W PFc attivo 80+ giusto ?
si decisamete si, se qualcuno sa dove trovarlo a Roma mi farebbe un favorone:D parliamo del fortron 300W PFc attivo 80+ giusto ?Su trovaprezzi c'é il fortron 300W pfc attivo sui 35euro (che é quello che avevo consigliato)
C'é anche il 350W (é pfc passivo, ma nel tuo caso va benissimo lo stesso, hai un pc che consuma molto poco e la differenza di efficienza si nota poco) a partire da 27euro :)
appleroof
13-11-2009, 16:29
Montato il Corsair hx650...la cosa che è subito eclatante rispetto al Tagan 580 u15 che mi ha egregiamente servito per 3 anni è la silenziosità: un altro pianeta! :)
e si che il tagan era anch'esso molto silenzioso, ma questo è impressionante
p.s.: ovviamente mi riferisco all'idle, non ho ancora provato a stressare la psu, anche se credo che con il mio sistema non andrò oltre il 50% di carico massimo con ad esempio un gioco 3d :)
Ciao,
non ho mai scritto in questo thread, quindi anzitutto vi saluto tutti.
Il mio problema in realtà è a cavallo tra questa discussione e quella sugli ups. Mi spiego meglio:
Ho un pc con questo ali CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU comprato la scorsa estate. Pochi gg fa, dopo attente letture, dalle quali mi sembrava di capire che non c'erano più problemi per la compatibilità tra sinusoide approssimata e pfc attivo, ho comprato un APC RS800.
L'amara sorpresa: in assenza di rete (funzionamento a batteria), l'ali ronza come una friggitrice :muro:
Cosa mi consigliate? Sono incompatibili vero? Devo Cambiare l'uno o l'altro?
A naso sarei per cambiare l'ali (per questioni di budget) ma non ho idea di che ali (pfc passivo) ci sono nella stessa fascia di prezzo e prestazioni del mio (il pc è ottimizzato per bassi consumi)?
Che svantaggi comporterrebbe il pfc passivo?
Modelli di ups a sinusoide reale li conosco, ma sono parecchio più su come costo rispetto al mio e li avevo scartati per problemi di budget.
Grazie!
ciao
Gianluca
TROPPO_silviun
14-11-2009, 09:51
p.s.: ovviamente mi riferisco all'idle, non ho ancora provato a stressare la psu, anche se credo che con il mio sistema non andrò oltre il 50% di carico massimo con ad esempio un gioco 3d :)
Appena hai modo di testarlo, vero che rivieni a scriverci di nuovo la tua impressione, almeno a me utile??;)
Ho paura di avere un alimentatore sottomidensionato per un pc che ho pian piano upgradato. Ora vi spiego:
questo è il mio pc attuale:
AMD Phenom II X3 720 BE
ASUS Crosshair III Formula
RAM 2X2GBOCZ DDR3 1600Mhz
2XSapphire HD4850 Vapour-x in CrossfireX
Masterizzatore DVD
2XSeagate barracuda 7200.12 500GB in RAID0
1XSeagate barracuda 7200.10 320GB
Ho un case Lian Li PC-V1000Z quindi 3 ventole collegate al controller di velocità del case più una quarta collegata alla mobo(si tratta di 3XNanoxia 1250 RPM ed una Nanoxia da 2000RPM tutte da 120mm)
L'alimentatore è un Corsair HX620W.
Si tratta di una configurazione che ho costruito recuperando alcuni vecchi componenti che già avevo, come l'alimentatore, ed altri imprevisti... come la seconda VGA che ho trovato usata identica alla mia a un buon prezzo... (diciamo che il Crossfire non l'avevo previsto ma è successo:). Anche il terzo HD è uno scarto... ma funziona perfettamente per archiviazione...
Per adesso ho solo assemblato il sistema, non ho fatto OC ma vorrei spingere un pò il phenom per trovare una configurazione daily non estrema ad aria.
Ho aggiunto i componenti non previsti confidando che il Corsair fosse sufficiente ma ho dei dubbi... Questi dubbi sono nati quando ho provato a fare un test con 3DMark Vantage con riavvio del pc durante il caricamento del primo test.
Ho provato poi a fare un test con 3Dmark06 ma questa volta è andato tutto liscio... il perchè non sà spiegarmelo.
Ho fatto due conti con PSU calcolator ipotizzando un pò di OC e di Overvolt della CPU e mi viene consigliata una PSU da 642W minimo... temo che il mio corsair sia tirato.
Mi stò guardando in giro per trovare un ali un pò più potente, di marca buone prestazioni ed affidabile, silenzioso ma non costosissimo perchè si tratta di una spesa non prevista .
Ho pensato ad un Antec TruePower New TP-750 - 750 Watt a 119 euro, che ne dite?
Faccio notare che per motivi di spazio a disposizione del case avrei bisogno di un ali di dimensioni ridotte (lungo 150 o 160) e preferibilmente modulare
Ho paura di avere un alimentatore sottomidensionato per un pc che ho pian piano upgradato. Ora vi spiego:
questo è il mio pc attuale:
AMD Phenom II X3 720 BE
ASUS Crosshair III Formula
RAM 2X2GBOCZ DDR3 1600Mhz
2XSapphire HD4850 Vapour-x in CrossfireX
Masterizzatore DVD
2XSeagate barracuda 7200.12 500GB in RAID0
1XSeagate barracuda 7200.10 320GB
Ho un case Lian Li PC-V1000Z quindi 3 ventole collegate al controller di velocità del case più una quarta collegata alla mobo(si tratta di 3XNanoxia 1250 RPM ed una Nanoxia da 2000RPM tutte da 120mm)
L'alimentatore è un Corsair HX620W.
Si tratta di una configurazione che ho costruito recuperando alcuni vecchi componenti che già avevo, come l'alimentatore, ed altri imprevisti... come la seconda VGA che ho trovato usata identica alla mia a un buon prezzo... (diciamo che il Crossfire non l'avevo previsto ma è successo:). Anche il terzo HD è uno scarto... ma funziona perfettamente per archiviazione...
Per adesso ho solo assemblato il sistema, non ho fatto OC ma vorrei spingere un pò il phenom per trovare una configurazione daily non estrema ad aria.
Ho aggiunto i componenti non previsti confidando che il Corsair fosse sufficiente ma ho dei dubbi... Questi dubbi sono nati quando ho provato a fare un test con 3DMark Vantage con riavvio del pc durante il caricamento del primo test.
Ho provato poi a fare un test con 3Dmark06 ma questa volta è andato tutto liscio... il perchè non sà spiegarmelo.
Ho fatto due conti con PSU calcolator ipotizzando un pò di OC e di Overvolt della CPU e mi viene consigliata una PSU da 642W minimo... temo che il mio corsair sia tirato.
Mi stò guardando in giro per trovare un ali un pò più potente, di marca buone prestazioni ed affidabile, silenzioso ma non costosissimo perchè si tratta di una spesa non prevista .
Ho pensato ad un Antec TruePower New TP-750 - 750 Watt a 119 euro, che ne dite?
Faccio notare che per motivi di spazio a disposizione del case avrei bisogno di un ali di dimensioni ridotte (lungo 150 o 160) e preferibilmente modulareL'alimentatore va benissimo. Puoi overcloccare quanto vuoi...
Pensa che io con un alimentatore quasi equivalente (seasonic M12 600W) monteró con tutta probabilitá un core i7 e 2x5850.
L'alimentatore va benissimo. Puoi overcloccare quanto vuoi...
Pensa che io con un alimentatore quasi equivalente (seasonic M12 600W) monteró con tutta probabilitá un core i7 e 2x5850.
Speriamo bene... allora quel riavvio che mi è capitato al lancio di 3Dmark vantage deve essere dovuto a qualcos'altro... ed il fatto che ho passato la serata a lanciare 3dmark06 una volta dopo l'altra senza problemi forse mi spimge ad essere più ottimista... beh se non avessi avuto alcun dubbio non avrei scritto per un consiglio...:)
Probabilmente è 3Dmark vantage che crea qualche problema alla mia configurazione.
Bene grazie mille... per adesso stò tranquillo...
L'alimentatore va benissimo. Puoi overcloccare quanto vuoi...
Pensa che io con un alimentatore quasi equivalente (seasonic M12 600W) monteró con tutta probabilitá un core i7 e 2x5850.
Domanda, come va questo ali? Ho appena cambiato il mio col tuo stesso modello ma devo ancora provarlo
Speriamo bene... allora quel riavvio che mi è capitato al lancio di 3Dmark vantage deve essere dovuto a qualcos'altro... ed il fatto che ho passato la serata a lanciare 3dmark06 una volta dopo l'altra senza problemi forse mi spimge ad essere più ottimista... beh se non avessi avuto alcun dubbio non avrei scritto per un consiglio...:)
Probabilmente è 3Dmark vantage che crea qualche problema alla mia configurazione.
Bene grazie mille... per adesso stò tranquillo...Sicuramente il riavvio é dovuto ad altro, la potenza del tuo alimentatore é moooolto in eccesso :)
Domanda, come va questo ali? Ho appena cambiato il mio col tuo stesso modello ma devo ancora provarloPurtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo con una configurazione degna di tale ali...il pc piú esoso consumava 300W.
Nelle configurazioni che ho provato comunque é stato stabilissimo e molto silenzioso.
E guardando jonnyguru, anche se questa PSU ha giá i suoi anni, continua ad avere uno dei migliori valori di ripple che abbia mai visto :cool:
Insomma...ci metto la mano nel fuoco che reggerá senza problemi l' i7 860 e le 2 5850...con annesso OC :)
grazie, si non è recentissimo ma avendolo trovato a un buon prezzo non ho detto di no:D
wizard1993
15-11-2009, 09:31
a parità di prezzo, voi cosa scegliereste tra un thermaltake litepower 500w e un corsair vx 450?
a parità di prezzo, voi cosa scegliereste tra un thermaltake litepower 500w e un corsair vx 450?
Io andrei su Corsair.
wizard1993
15-11-2009, 10:02
Io andrei su Corsair.
del litepower ne parlano veramente bene una quantità spaventosa di recensioni serie, e quei 50w di riserva male non mi farebbero certo male
appleroof
15-11-2009, 10:33
Appena hai modo di testarlo, vero che rivieni a scriverci di nuovo la tua impressione, almeno a me utile??;)
Fatto :D posso dire che l'ali si mantiene estremamente silenzioso anche sotto sforzo (il mio termine di paragone ricordo il tagan u15)....davvero eccellente anche sotto questo punto di vista e poi è una roccia consigliatissimo ;)
TROPPO_silviun
15-11-2009, 10:36
Fatto :D posso dire che l'ali si mantiene estremamente silenzioso anche sotto sforzo (il mio termine di paragone ricordo il tagan u15)....davvero eccellente anche sotto questo punto di vista e poi è una roccia consigliatissimo ;)
Perfetto, grazie per le info .. ;)
Ciao,
ho letto in altro thread che gli serie MODU82+ o PRO82+ sono compatibili con gli UPS ad onda sinusoidale approssimata come il mio APC RS800 (vedi mio mex 4302 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29680214&postcount=4302)).
Mi sapete dare ragguagli su cosa andrei a perdere rispetto al mio attuale CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU. In termini di efficienza o silenziosità avete info?
Grazie anticipate, ciao
Gianluca
Ciao,
ho letto in altro thread che gli serie MODU82+ o PRO82+ sono compatibili con gli UPS ad onda sinusoidale approssimata come il mio APC RS800 (vedi mio mex 4302 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29680214&postcount=4302)).
Mi sapete dare ragguagli su cosa andrei a perdere rispetto al mio attuale CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU. In termini di efficienza o silenziosità avete info?
Grazie anticipate, ciao
Gianluca
non perderesti niente, enermax e corsair si equivalgono in tutto, fuorché nel prezzo: i corsair costano meno.
2 giorni fa ho utilizzato il pc x tutta la mattinata senza problemi. al pomeriggio, dopo aver smontato, manutenzionato e rimontato la pompa del sistema di raffreddamento, riaccendo il pc e non succede niente.
l'unica cosa accesa è un led giallo sulla mobo (presumo sia la presenza dei 5v).
ho controllato i contatti del cavo dal tasto di accensione alla mobo, tutto ok, può essere che sia andato in fumo l'alimentatore acquistato circa 40 mesi fa, oppure è la mobo?
se fosse l'ali defunto, che cosa mi consigliereste per sostituire il tagan 900?
non perderesti niente, enermax e corsair si equivalgono in tutto, fuorché nel prezzo: i corsair costano meno.
grazie!
ciao
Gianluca
sperando che non sia morto, e per saperlo ti serve un multimetro, ti consiglio in alternativa un Corsair Hx 650w.
ho scollegato e smontato l'ali tagan dal pc e domani lo porto in un laboratorio d'assistenza per sapere in che condizioni è.
spulciando la prima pagina del 3d, ho visto la classifica dei psu, notando il seasonic x650, è valido? e rispetto al corsair Hx650?
è possibile collegare periferiche ide e floppy oltre a 7 periferiche sata?
ho scollegato e smontato l'ali tagan dal pc e domani lo porto in un laboratorio d'assistenza per sapere in che condizioni è.
spulciando la prima pagina del 3d, ho visto la classifica dei psu, notando il seasonic x650, è valido? e rispetto al corsair Hx650?
Il Seasonic x650 è anche meglio del Corsair, al momento è il non plus ultra degli alimentatori, se puoi permettertelo e lo trovi, prendilo.
grazie. aspettando il responso del laboratorio inizio a cercare il seasonic
matteoflash
16-11-2009, 09:50
mi iscrivo subito, ottimo thread :)
purtroppo il laboratorio conferma che il mio tagan 900 è kaputt.
attendo risposta dal mio fornitore estero per vedere se trova il seasonic x650 oppure x750.
wizard1993
16-11-2009, 14:27
attendo risposta dal mio fornitore estero per vedere se trova il seasonic x650 oppure x750.
dove lo compri?
L'amara sorpresa: in assenza di rete (funzionamento a batteria), l'ali ronza come una friggitrice :muro:
il fatto che il tuo alimentatore sia compatibile con gli ups a sinusoide approssimata non centra nulla col ronzamento, che è assolutamente normale quando l'alimentazione è la sinusoide approssimata, come viene confermato anche sul forum corsair...
tant'è che cambiare alimentatore non risolverebbe il problema ( il ronzamento resta ) in alcun modo... Il ronzamento ce l'hai con gli alimentatori a pfc passivo come con quelli a pfc attivo..
del litepower ne parlano veramente bene una quantità spaventosa di recensioni serie, e quei 50w di riserva male non mi farebbero certo male
beh guarda... di recensori seri ce ne sono 4 o 5 in tutto... quindi la quantità di recensioni serie non può essere spaventosa... Per quanto riguarda la differenza di 50 watt, ti invito tranquillamente a lasciarla perdere perchè non è indicativa di un bel niente in quanto:
a- i watt massimii che l'alimentatore riesce ad erogare dipendono dalla temperatura di esercizio...
b- il vx-450 è praticamente un alimentatore da 500 watt ( coincide con l'antec earthwatts da 500 watt che a sua volta è stato ripreso da zalman se non vado errando )
c- di solito un pc consuma molto meno di quanto non si creda...
wizard1993
16-11-2009, 15:27
a- i watt massimii che l'alimentatore riesce ad erogare dipendono dalla temperatura di esercizio...
b- il vx-450 è praticamente un alimentatore da 500 watt ( coincide con l'antec earthwatts da 500 watt che a sua volta è stato ripreso da zalman se non vado errando )
c- di solito un pc consuma molto meno di quanto non si creda...
1)hardware secret mi basta come recensore serio
2)è il prezzo che guardo, in genere si trova a meno del corsair
3)lo so, in una recensione la pagina consumi la leggo spesso, e per vedere che un i7 975 con una 5870 consumano 300w non mi sorprende affatto
1)hardware secret mi basta come recensore serio
2)è il prezzo che guardo, in genere si trova a meno del corsair
3)lo so, in una recensione la pagina consumi la leggo spesso, e per vedere che un i7 975 con una 5870 consumano 300w non mi sorprende affatto
allora hai già le risposte che cerchi... :O
:D
il fatto che il tuo alimentatore sia compatibile con gli ups a sinusoide approssimata non centra nulla col ronzamento, che è assolutamente normale quando l'alimentazione è la sinusoide approssimata, come viene confermato anche sul forum corsair...
tant'è che cambiare alimentatore non risolverebbe il problema ( il ronzamento resta ) in alcun modo... Il ronzamento ce l'hai con gli alimentatori a pfc passivo come con quelli a pfc attivo..
uhmmmm, quindi mi stai dicendo che non devo cambiare nulla??
Ti farei un monumento!! :)
Mi dai qualche riferimento sul thread nel forum corsair (immagino quello sul loro sito).
Con l'inglese non ci vado d'accordissimo :muro: e quindi a leggermeli tutti mi faccio vecchio....
Grazie!!
ciao
Gianluca
uhmmmm, quindi mi stai dicendo che non devo cambiare nulla??
Ti farei un monumento!! :)
Mi dai qualche riferimento sul thread nel forum corsair (immagino quello sul loro sito).
Con l'inglese non ci vado d'accordissimo :muro: e quindi a leggermeli tutti mi faccio vecchio....
Grazie!!
ciao
Gianluca
per leggerli puoi usare il traduttore di babelfish e di google.. intanto cerco...
uno a caso
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=74917
è il secondo risultato di questa pagina, dal titolo:
Is Corsair TX650W PSU compatible with APC 1.1KVA/660W UPS?
clicca su traduci affianco per la versione italiana.. :)
http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=corsair+sine+compatible&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8
il Caccia
16-11-2009, 21:59
per un e6300 e una gtx260be va bene un corsair vx550 vero? immagino non abbia nessuna controindicazione
per un e6300 e una gtx260be va bene un corsair vx550 vero? immagino non abbia nessuna controindicazione
certamente ;)
il Caccia
16-11-2009, 22:15
certamente ;)
grazie :)
immagino sia sufficiente per fare upgrade scheda video prossimamente, tipo 5850 etc
matteoflash
16-11-2009, 22:19
grazie :)
immagino sia sufficiente per fare upgrade scheda video prossimamente, tipo 5850 etc
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_7.html
Vedi se la configurazione di test è simile alla tua indicativamente..
L'alimentatore che vuoi comprare quanti ampere eroga sui +12V? (vanno bene anche i W, sempre e solo sui +12V) A occhio e croce penso che sia più che sufficiente
trovato in USA l'introvabile Seasonic X650, e pure l'X750.
stasera do conferma per la spedizione, aspetto che il mio fornitore sia sveglio:D
grazie :)
immagino sia sufficiente per fare upgrade scheda video prossimamente, tipo 5850 etc
veramente anche una 295 :)
ilratman
17-11-2009, 11:57
Il Seasonic x650 è anche meglio del Corsair, al momento è il non plus ultra degli alimentatori, se puoi permettertelo e lo trovi, prendilo.
magari dovessi prendere un alimentatore! ;)
trovato in USA l'introvabile Seasonic X650, e pure l'X750.
stasera do conferma per la spedizione, aspetto che il mio fornitore sia sveglio:D
Riesci a farmi un pm con il tuo fornitore? :D
il Caccia
17-11-2009, 13:12
veramente anche una 295 :)
lusso, grazie :)
per leggerli puoi usare il traduttore di babelfish e di google.. intanto cerco...
faticosamente :D me ne sono letti diversi, mi sembra decisamente che tu abbia ragione. E' una domanda ricorrente (ronzio in abbinata al funzionamento dell'ups in back-up) è la risposta (tranne un paio di eccezioni) è sempre che non ci sono rischi...
FIUUUUUUUUUU:)
Grazie!
ciao
Gianluca
Olà... scusate l'OT, ma dovrei prendere un UPS per un pc di un conoscente (con alimentatore Corsair TX850) e ero indeciso tra questi 2:
APC Back-UPS CS 650VA
APC Back-UPS RS 550VA
Costano tutti e due lo stesso prezzo (100€) ma non capisco perché, visto che il primo è da 650VA, il secondo da 550VA... ha qualcosa in più il secondo?! :stordita:
Grassie! :O
ps: l'impianto di casa del mio amico (di olte 50 anni fa) NON ha la messa a terra, ma non ha mai avuto alcun problema... con un UPS ci sono controindicazioni, senza la terra?!
Capellone
17-11-2009, 14:20
guarda la firma di hibone e vedrai che c'è un thread dedicato agli UPS
Olà... scusate l'OT, ma dovrei prendere un UPS per un pc di un conoscente (con alimentatore Corsair TX850) e ero indeciso tra questi 2:
APC Back-UPS CS 650VA
APC Back-UPS RS 550VA
Costano tutti e due lo stesso prezzo (100€) ma non capisco perché, visto che il primo è da 650VA, il secondo da 550VA... ha qualcosa in più il secondo?! :stordita:
Grassie! :O
ps: l'impianto di casa del mio amico (di olte 50 anni fa) NON ha la messa a terra, ma non ha mai avuto alcun problema... con un UPS ci sono controindicazioni, senza la terra?!
un moderatore che non usa il tasto cerca?! :nonsifa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&page=236
:O
scherzi a parte:
il secondo UPS ( RS ) integra uno stabilizzatore di tensione
i VA non fanno gran che testo, meglio far riferimento ai watt erogati..
i due modelli dovrebbero montare la stessa batteria ( magari ho preso un granchio, dovrei ricontrollare... )
circa la messa a terra non so quanto sia bene non averla...
al di la della sicurezza relativa alle tensioni flottanti sul case dovute al filtro del pc, la messa a terra dovrebbe fungere anche da riferimento in tensione per gli UPS...
a quanto ricordo pare che gli ups riescano a funzionare anche senza terra, ma non so di preciso cosa succeda poi in caso di black-out, per lo più perchè dipende da come è fatto l'ups...
dato che tutti i produttori richiedono la presenza della messa a terra le soluzioni possibili sono due...
contattare il centro assistenza apc e sentire che dicono,
e crearsi una presa con messa a terra ad hoc per il pc...
sciau
a quanto ricordo pare che gli ups riescano a funzionare anche senza terra, ma non so di preciso cosa succeda poi in caso di black-out, per lo più perchè dipende da come è fatto l'ups...
a proposito di messa a terra, secondo te fa qualche differenza se un utilizzatore attaccato all'ups è messo direttamente a terra senza passare x l'ups? ( asua volta a terra)
In altre parole, l'ups è collegato ad una presa normale, con polo di terra, mentre l'utilizzatore, per motivi di spazio nella canalina, è collegato all'ups mediante solo 2 fili (fase+neutro) ed è messo a terra nelle sue vicinanze.
grazie, ciao
Gianluca
a proposito di messa a terra, secondo te fa qualche differenza se un utilizzatore attaccato all'ups è messo direttamente a terra senza passare x l'ups? ( asua volta a terra)
dipende dal punto di vista:
sotto il profilo impiantistico fa una notevole differenza...
in questo caso hai un impianto che è una porcheria...
mi auguro che almeno fase neutro ed eventuali frutti siano di colori appositi come previsto dalle normative...
http://www.vitobarone.it/teoria/cei.htm
dal punto di vista elettrico invece non ci sono grosse differenze...
DavidM74
17-11-2009, 18:23
sera a tutti ho un quesito magari qualcuno mi sa illuminare:
è da un po che quando capita di accedere la luce in qualche stanza della casa sento una scossa nelle casse del mio PC, ora non sono un'esperto ma questo puo dare danno alla PSU del mio PC? potrei ovviare utilizzando una ciabbatta che magari protegge dagli sbalzi di tensione ( se esiste me ne cosigliate qualcuna?). Grazie a tutti.
sera a tutti ho un quesito magari qualcuno mi sa illuminare:
è da un po che quando capita di accedere la luce in qualche stanza della casa sento una scossa nelle casse del mio PC, ora non sono un'esperto ma questo puo dare danno alla PSU del mio PC? potrei ovviare utilizzando una ciabbatta che magari protegge dagli sbalzi di tensione ( se esiste me ne cosigliate qualcuna?). Grazie a tutti.
sei spaventosamente OT ( Tutta colpa dei moderatori che danno cattivo esempio :O ) ( scherzo ovviamente )
non è nulla di paranormale o dannoso, si chiamano rimbalzi elettrici, e una ciabatta di solito non li attenua... comunque se vuoi prenderne una, vai sulle surge arrest di apc, o una qualsiasi della bticino. evita gli altri brand che spesso sono ciofeche...
DavidM74
17-11-2009, 18:48
sei spaventosamente OT ( Tutta colpa dei moderatori che danno cattivo esempio :O ) ( scherzo ovviamente )
non è nulla di paranormale o dannoso, si chiamano rimbalzi elettrici, e una ciabatta di solito non li attenua... comunque se vuoi prenderne una, vai sulle surge arrest di apc, o una qualsiasi della bticino. evita gli altri brand che spesso sono ciofeche...
ti ringrazio, se mi dici che questi rimbalzi elettrici non sono dannosi, staro piu tranquillo da oggi in poi..
Grazie e scusate l'OT.
dipende dal punto di vista:
sotto il profilo impiantistico fa una notevole differenza...
in questo caso hai un impianto che è una porcheria...
mi auguro che almeno fase neutro ed eventuali frutti siano di colori appositi come previsto dalle normative...
Allora, ti spiego meglio: l'ups è sotto la scrivania, il videoproiettore dall'altro lato della stanza. Dall'ups, con spina apposita, partono una coppia di fili che vanno DIRETTAMENTE alla scatola vicino al vpr. Detti fili escono dalla scatola (dietro ad una libreria) e vanno direttamente dentro il vpr con il connettore classico. L'unica anomalia è che la terra del vpr è collegata direttamente alla scatola lì vicino, senza tornare indietro all'ups (per problemi di spazio nella canalina come ti dicevo). Non ci sono frutti (diversamente si rischirebbe di collegare qualcos'altro senza rendersi conto che c'è un upos dietro...
In estrema sintesi, è come se avessi infilato una prolunga ups -> vpr attraverso una canalina, non mi sembra una così grossa porcheria :D
Mi chiedevo infatti (e mi hai risposto) se potesse fare qualche differenza se il polo di terra non passava attraverso l'ups.
Spero di essermi spiegato meglio :)
ciao
Gianluca
p.s.
scusate per l'OT, non è mia abitudine, ma, seguendo entrambi e thread (psu e ups), non mi sono accorto di essere in quello sbagliato :O
appena pagato nuovo alimentatore seasonic x750. spero arrivi in tempi logici, dogana permettendo.
appena pagato nuovo alimentatore seasonic x750. spero arrivi in tempi logici, dogana permettendo.
Un'altro nel club seasonic! Evviva! E così siamo in 3 in tutta italia:p :p Mi dispiace un pò che questa marca passi in sordina, non capisco proprio il perchè
finalmente dopo giorni di ricerche a vuoto è andata bene, credo che il mio fornitore riceverà il mio x750 fra 3 giorni, poi 3 giorni per arrivare a lonate pozzolo e infine spero che senza problemi arrivi a destinazione.
prometto foto del nuovo componente.
Un'altro nel club seasonic! Evviva! E così siamo in 3 in tutta italia:p :p Mi dispiace un pò che questa marca passi in sordina, non capisco proprio il perchèÉ che costicchia un po' :D
Un'altro nel club seasonic! Evviva! E così siamo in 3 in tutta italia:p :p Mi dispiace un pò che questa marca passi in sordina, non capisco proprio il perchè
Non tutti se la possono permettere :D
É che costicchia un po' :D
Non tutti se la possono permettere :D
Un'altro nel club seasonic! Evviva! E così siamo in 3 in tutta italia:p :p Mi dispiace un pò che questa marca passi in sordina, non capisco proprio il perchè
se si parla di marca, più che della specifica serie X, mi pare che più che una questione di prezzo sia una questione di marketing...
seasonic fa molta poca pubblicità, almeno qui da noi, e non fa alcuna campagna di marketing evidente...
la prova del nove è la notorietà di enermax, che costa almeno quanto seasonic se non di più, nonostante faccia prodotti mediamente peggiori ( almeno io non ricordo una serie di prodotti fallimentari a marchio seasonic mentre ne ricordo a marchio enermax ). Dato che porta avanti una campagnia commerciale molto aggressiva, fa abbondante uso di tecno babble & snake oil, si ritrova molti fanboy, che comprano enermax semplicemente perché è enermax, senza guardare oltre l'etichetta e le "feature commerciali"...
Questo quantomeno per quanto riguarda il mercato retail...
Se andiamo a prendere il mercato OEM il discorso cambia radicalmente, in quanto seasonic produce molti alimentatori per aziende terze. Per cui anche comprando un alimentatore a marca "Cavallo" ci si ritrova in mano un prodotto seasonic sotto mentite spoglie, vedi corsair vx450 e antec earthwatts 500w che sono la stessa identica piattaforma di seasonic...
Anche in questo caso si può notare una aggressività verso il mercato molto contenuta. Almeno a quanto mi è parso di capire, anche per il rating degli alimentatori OEM, alla Seasonic adottano una politica rigorosa, tant'è che di alimentatori oem seasonic con dati di targa gonfiati non se ne vedono spesso, mentre magari si vedono per altri brand, tipo alcuni CWT, per citarne una...
da un veloce controllo dei prezzi online per acquisti in Italia di psu seasonic da 750w non serie-X, per ora ho pagato meno di quanto indicato, chiaramente dovrò aggiungere trasporto e dogana, ma alla fine avrò un alimentatore serie-x pagato circa la metà del defunto tagan in firma
da un veloce controllo dei prezzi online per acquisti in Italia di psu seasonic da 750w non serie-X, per ora ho pagato meno di quanto indicato, chiaramente dovrò aggiungere trasporto e dogana, ma alla fine avrò un alimentatore serie-x pagato circa la metà del defunto tagan in firma
devi avere un mal funzionamento della barra spaziatrice....
il tuo discorso ha poco senso perché trascende una carretta di fattori.
Primi fra tutti il fatto che acquisti prodotti di fascia diversa, con garanzia diversa, e con periodo di acquisto diverso. :wtf:
senza contare che la differenza prestazionale rispetto ad un ali per il mercato italiano è minima...
Lupercus
18-11-2009, 19:46
Ciao a tutti,
sto per comprare un nuovo pc ma sono in alto mare per l'alimentatore.
Il pc è un i870 con radeon hd5870 (in futuro forse ne aggiungerò un' altra), mi consigliate un alimentatore affidabile e silenzioso? (budget c.a. 150-170 euro)
Abbinerei il tutto ad una ciabatta APC surge arrest, senza gruppo di continuità perchè quelli con prezzo umano hanno wattaggio reale al max intorno ai 600w e quindi inferiori all'alimentatore.
Mi date una mano?
grazie in anticipo
Corsair Vx 550w o se lo preferisci modulare anche un HX 520w, anche se ti basterebbe un 450w.
Lupercus
18-11-2009, 20:12
Ma dai? veramente con 500 watt vado tranquillo??? Sarebbe una notiziona!!!!
io pensavo che per il mio sistema ci volessero 850-900 watt (x due schede in crossfire)
Ma dai? veramente con 500 watt vado tranquillo??? Sarebbe una notiziona!!!!
io pensavo che per il mio sistema ci volessero 850-900 watt (x due schede in crossfire)
Ma tu non hai un crossfire, hai parlato di una 5870, no? comunque a valori come quelli che hai citato arriveresti con un cluster....
wizard1993
18-11-2009, 20:26
Ma dai? veramente con 500 watt vado tranquillo??? Sarebbe una notiziona!!!!
io pensavo che per il mio sistema ci volessero 850-900 watt (x due schede in crossfire)
allora vai di corsair hx 650, non di più
Lupercus
18-11-2009, 20:48
perfetto allora hx 650W così in futuro posso aggiungere un'altra hd5870, ma così ho anche margine per fare un pò di overclock (non spinto)?
perfetto allora hx 650W così in futuro posso aggiungere un'altra hd5870, ma così ho anche margine per fare un pò di overclock (non spinto)?si :)
perfetto allora hx 650W così in futuro posso aggiungere un'altra hd5870, ma così ho anche margine per fare un pò di overclock (non spinto)?
pure spinto se vuoi.
Lupercus
18-11-2009, 20:59
sul sito della corsair inserendo i dati del pc mi dice che mi serve almeno un 950W!
Ce provano....come ce provano!!!!
grazie ancora a tutti!!!!
sul sito della corsair inserendo i dati del pc mi dice che mi serve almeno un 950W!
Ce provano....come ce provano!!!!
grazie ancora a tutti!!!!Ci saranno una ventina di testate diverse che dicono il contrario :D
sul sito della corsair inserendo i dati del pc mi dice che mi serve almeno un 950W!
Ce provano....come ce provano!!!!
grazie ancora a tutti!!!!
be' il venditore non è proprio la persona a cui chiedere queste cose :D
ragazzi con:
intel i7 920 in oc
p6td deluxe
4 hdd da 200
2 masterizzatori dvd
e con attualmente ho una hd4850 gs ma presto la cambierò su quanti watt mi devo orientare per reggere ora e in futuro i miei componenti ? un 750W CORSAIR 750TX basta o ce ne vuole qualcosa di più o di altro ?
ragazzi con:
intel i7 920 in oc
p6td deluxe
4 hdd da 200
2 masterizzatori dvd
e con attualmente ho una hd4850 gs ma presto la cambierò su quanti watt mi devo orientare per reggere ora e in futuro i miei componenti ? un 750W CORSAIR 750TX basta o ce ne vuole qualcosa di più o di altro ?Se rimani sul single gpu 500W ti avanzano per tutto l'OC di cui hai bisogno :D
Col dual, direi che con 600W sei a posto.
ma quindi con l'alimentatore che ho gia in firma io sono a posto oppure no ? cioè quel 650w tx mi basta anche se prendo una scheda (solo una) di ultima generazione ?
si ci stai dentro benissimo
ma quindi con l'alimentatore che ho gia in firma io sono a posto oppure no ? cioè quel 650w tx mi basta anche se prendo una scheda (solo una) di ultima generazione ?
basta anche per 2 vga ;)
ok grazie infinite. Perchè quando avevo chiesto aiuto per la nuova configurazione mi avevano detto che se non cambiavo la gpu mi bastava il mio ali, se l'avessi cambiata dovevo sostiturilo... meglio così evito di spendere soldi :D
TROPPO_silviun
19-11-2009, 13:13
Non ho trovato indicazioni in merito, in prima pagina. Come sono considerati i Be Quiet, visto che ho letto qualche recensione e almeno dal lato rumore sono veramente notevoli e anche in costruzione non mi sembrano male? Sto attendendo l'uscita degli Enermax Gold, ma per ora non sono ancora usciti e neppure sul forum ufficiale non vengono dette date. Stavo valutando alla prima scelta Modu82+, delle serie Be Quiet quali la E7CM. Avete informazioni su questi ali?
Sono inferiori ad altre marche, ma discreti, insomma non sono una prima scelta, ma meglio di lc.
wizard1993
19-11-2009, 13:49
scusate se vi rompo troppo spesso :D
ho da assemblare un pc uso solo internet e ero orientato verso un fortron da 350w, poi però ho visto he il mio fornitore locale ha gli enermax cyclops, visto che con la spedizione mi costerrebbero uguale, voi quali prendereste?
wizard1993
19-11-2009, 14:03
Fortron ;)
posso cortesemente sapere perchè? l'unica cosa che ho notato è che dei cyclops si trova poco, per non dire nulla di recenzioni. Dei fortron li ho scoperti da un post di hibone, e sinceramente vi ho creduto per fede, quindi non ho test oggettivi, anche perchè non li ho mai cercati...
Non ho trovato indicazioni in merito, in prima pagina. Come sono considerati i Be Quiet, visto che ho letto qualche recensione e almeno dal lato rumore sono veramente notevoli e anche in costruzione non mi sembrano male? Sto attendendo l'uscita degli Enermax Gold, ma per ora non sono ancora usciti e neppure sul forum ufficiale non vengono dette date. Stavo valutando alla prima scelta Modu82+, delle serie Be Quiet quali la E7CM. Avete informazioni su questi ali?
Sono inferiori ad altre marche, ma discreti, insomma non sono una prima scelta, ma meglio di lc.
non posso non quotare stetteo...
non ci sono molte recensioni in merito, ma almeno dalle poche che ho visto non si comportano male..
al limite con certificazione 80+ gold sono usciti i seasonic
posso cortesemente sapere perchè? l'unica cosa che ho notato è che dei cyclops si trova poco, per non dire nulla di recenzioni. Dei fortron li ho scoperti da un post di hibone, e sinceramente vi ho creduto per fede, quindi non ho test oggettivi, anche perchè non li ho mai cercati...
Appunto, sono riottoso a consigliarti l'ignoto, magari sono ottimi, ma preferisco non arrischiarmi.
TROPPO_silviun
19-11-2009, 15:49
non ci sono molte recensioni in merito, ma almeno dalle poche che ho visto non si comportano male..
al limite con certificazione 80+ gold sono usciti i seasonic
Effettivamente di recensioni non ce ne sono molte, ed essendo un prodotto tedesco, praticamente solo in siti di recensione tedeschi. La silenziosità mi ha particolarmente colpito, e anche la certificazione 80+Bronze è un buon risultato.
Ho visto i Seasonic, che però sono praticamente ancora introvabili e poi partono da 550W e vista la configurazione che ho in mente per il futuro un 420/450W è già stra abbondante. Resistere a prendere ora un Modu82+ 425W a 67€ è dura, vediamo fin quando duro ;)
posso cortesemente sapere perchè? l'unica cosa che ho notato è che dei cyclops si trova poco, per non dire nulla di recenzioni. Dei fortron li ho scoperti da un post di hibone, e sinceramente vi ho creduto per fede, quindi non ho test oggettivi, anche perchè non li ho mai cercati...
fai le domande a trabocchetto tipo: "di che colore era il cavallo bianco di napoleone??" ?!? :wtf:
i cyclops e compagnia sono stati realizzati per sostituire gli itek nei bundle case+ali dato che rispetto ai bundle con alimentatori itek non è cambiato nulla, è improbabile che i cyclops siano migliori degli itek...
PS.
fortron è principalmente un oem, pertanto poco presente sul mercato retail. Nel caso può esserti più facile prendere prodotti oem rimarchiati, tipo l'antec basiq che è di fatto un fortron.
per le recensioni c'è da cercare un pò, ma sono recensiti sin da tempi giurassici... :read:
http://www.silentpcreview.com/article106-page4.html
Effettivamente di recensioni non ce ne sono molte, ed essendo un prodotto tedesco, praticamente solo in siti di recensione tedeschi.
effettivamente la maggior parte delle recensioni sono in tedesco, ma c'è anche da dire che nel 90% dei casi un ali da 650 watt viene caricato con un pc da 300/400 watt al massimo, e quindi sono poco indicative
per fortuna qualcosa di buono si trova anche in inglese... magari non sarà jonnyguru ma almeno per le recensioni recenti si sono dotati di un carico come si deve. ( non mi ricordo se usino l'hotbox però )
http://www.overclock3d.net/news.php?/power_supply/be_quiet_offering_its_high-quality_power_supplies_for_system_builders/1
La silenziosità mi ha particolarmente colpito, e anche la certificazione 80+Bronze è un buon risultato.
per la silenziosità sinceramente è tutto molto traballante, nel senso che non puoi confrontare particamente nulla se le misure non vengono effettuate nelle stesse identiche condizioni. In tal senso i confronti valgono solo tra le recensioni di una stessa testata.
Per quanto riguarda la certificazione 80+ è sicuramente qualcosa, ma comunque ha anch'essa valore indicativo, perché le condizioni di prova possono differire notevolmente da quelle di uso reale, e uno scarto di 20-30 °C fa una differenza non indifferente sui transistor...
Ho visto i Seasonic, che però sono praticamente ancora introvabili e poi partono da 550W e vista la configurazione che ho in mente per il futuro un 420/450W è già stra abbondante. Resistere a prendere ora un Modu82+ 425W a 67€ è dura, vediamo fin quando duro ;)
controlla su silentpcreview allora, che di solito forniscono i risultati in assoluto più affidabili in termini di rumorosità (usano una camera anecoica per le misurazioni)... attualmente il più silenzioso alimentatore di cui ricordo è questo, anche se di fatto eroga meno di quanto dichiarato...
http://www.silentpcreview.com/Nexus_Value_430
TROPPO_silviun
19-11-2009, 16:31
controlla su silentpcreview ..
Grazie per le dritte e per gli spunti da investigare. Saluti
Phantom II
19-11-2009, 22:23
Ho appena finito di montare il Corsair VX450. Non c'è che dire, è davvero un bel prodotto. Per le mie esigenze le connessione sono anche troppe e la pulizia già precaria dei cablaggi nel case ne ha ulteriormente risentito :D
Unica pecca del mio modello, una pallina di stagno che è caduta fuori mentre rigiravo l'alimentatore tra le mani.
Ho appena finito di montare il Corsair VX450. Non c'è che dire, è davvero un bel prodotto. Per le mie esigenze le connessione sono anche troppe e la pulizia già precaria dei cablaggi nel case ne ha ulteriormente risentito :D
Unica pecca del mio modello, una pallina di stagno che è caduta fuori mentre rigiravo l'alimentatore tra le mani.
contatta l'assistenza corsair che non si sa mai...:D
ps...
c'era la versione hx che era modulare e costava poco di piu..
Phantom II
20-11-2009, 08:06
contatta l'assistenza corsair che non si sa mai...:D
Dici seriamente?
ps...
c'era la versione hx che era modulare e costava poco di piu..
Lo so, ma credevo che venisse fuori una matassa meno voluminosa :D
Grosso e ignorante
20-11-2009, 12:14
Ciao,
esiste un buon alimentatore a PFC passivo (compatibile con UPS pseudo-sinusoidali) di almeno 700W ?
Dici seriamente?
certo...
di solito non dovrebbero esserci residui di saldatura nell'alimentatore... Una pallina di stagno potrebbe creare casini e danneggiare l'ali, per cui visto che contattare i tecnici sul forum corsair non costa nulla, chiedere se sia il caso di farselo cambiare non guasta...
Piuttosto il sigillo di garanzia sull'alimentatore è integro?
Ciao,
esiste un buon alimentatore a PFC passivo (compatibile con UPS pseudo-sinusoidali) di almeno 700W ?
no... devi prenderlo a pfc attivo ( che comunque è compatibile con gli ups con sinusoide approssimata... )
Grosso e ignorante
20-11-2009, 14:11
pfc attivo non è compatibile con sinusoide approssimata.....leggi qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463069&page=2
pfc attivo non è compatibile con sinusoide approssimata.....leggi qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1463069&page=2
magari leggi anche chi è l'autore del thread la prossima volta...
ciao...
Grosso e ignorante
20-11-2009, 14:32
EHEHEHEH......:D
aspetta che lo rileggo allora...magari riesco a individuare qualche modello pfc attivo compatibile con sinusoide approssimata
Phantom II
20-11-2009, 14:35
certo...
di solito non dovrebbero esserci residui di saldatura nell'alimentatore... Una pallina di stagno potrebbe creare casini e danneggiare l'ali, per cui visto che contattare i tecnici sul forum corsair non costa nulla, chiedere se sia il caso di farselo cambiare non guasta...
Piuttosto il sigillo di garanzia sull'alimentatore è integro?
Sì.
Comunque la pallina è uscita dal corpo dell'alimentatore, ora dentro è tutto "fermo".
Sì.
Comunque la pallina è uscita dal corpo dell'alimentatore, ora dentro è tutto "fermo".
beh vedi te allora... :boh:
EHEHEHEH......:D
aspetta che lo rileggo allora...magari riesco a individuare qualche modello pfc attivo compatibile con sinusoide approssimata
su quel thread non troverai nulla... per questo ho chiesto che fosse chiuso. è inutile e fuorviante. lascialo perdere...
tutti gli alimentatori sono compatibili con gli ups a sinusoide approx, salvo i vecchi enermax ( infiniti liberty e galaxy e forse quelli prima ). Come già lessi a suo tempo e capii più tardi non ci sono ragioni tecniche che giustifichino tale incompatibilità, apparte un errore di progetto.
lascia perdere anche l'affermazione di enermax per la quale tutti gli alimentatori a pfc attivo soffrono del problema...
se vuoi la dichiarazione esplicità di compatibilità ce l'hai per silverstone, corsair ed enermax... ( per seasonic ci sono gli utenti a sostegno... ;D )
Phantom II
20-11-2009, 16:03
beh vedi te allora... :boh:
Ormai il tarlo mi è entrato in testa :D quindi proverò a contattare l'assistenza Corsair e sentire che mi rispondono.
Mi è stato regalato da un amico il seguente case micro atx:
http://www.yeongyang.com/yy-a212.htm
Un mio amico ha cercato di installarci una ASUS M4A785TD-M/EVO, Phenom II X4 945 e nessuna vga dedicata, alimentando il tutto con un ali Fortron sfx da 300W.
I risultati sono stati negativi in quanto l'alimentatore sfx che ha provato non era sufficiente, per cui se ne è liberato rifilandolo a mè.
Cercando in internet non ho trovato molti alimentatori sfx e nessuno degno di nota.
Visto che voglio capire cosa farmene del case vorrei capire quale alimentatore sfx sia il meno peggio tra i pochi che si trovano in giro e che tipo di configurazione potrebbe essere supportata da tale PSU.
Uno xilence XP480.(12)R
+3_3v
32 A
+5v
31 A
12v1
15 A
12v2
16 A
riesce a gestire un pc così fatto
Asus M3A79-T Deluxe
Phenom II x4 965
Ati 4550 passiva
2 hd da 1 tb e 1 raptor da 74 giga???
:stordita:
Giusto per sapere se devo andare nella sezione ali silenziosi :sofico:
Grosso e ignorante
22-11-2009, 11:37
ciao ragazzi , un info : quali sono i rischi derivanti dall'avere un alimentatore sottodimensionato ? Ho letto che in teoria , in questi casi , dovrebbe semplicemente riavviarsi il pc o dare segni di instabilità....c'è il rischio che possa bruciare i componenti ad esso collegato ? Se si , perchè ?
wizard1993
22-11-2009, 12:27
ciao ragazzi , un info : quali sono i rischi derivanti dall'avere un alimentatore sottodimensionato ? Ho letto che in teoria , in questi casi , dovrebbe semplicemente riavviarsi il pc o dare segni di instabilità....c'è il rischio che possa bruciare i componenti ad esso collegato ? Se si , perchè ?
che l'alimentatore esploda portandosi all'inferno anche il case, come è successo a quelli che hanno testato sotto sforzo l'lc power da 600w
Grosso e ignorante
22-11-2009, 12:54
sapresti spiegarmi perchè dovrebbe compromettere gli altri componenti ?
ciao ragazzi , un info : quali sono i rischi derivanti dall'avere un alimentatore sottodimensionato ? Ho letto che in teoria , in questi casi , dovrebbe semplicemente riavviarsi il pc o dare segni di instabilità....c'è il rischio che possa bruciare i componenti ad esso collegato ? Se si , perchè ?Ci sono 2 casi ben distinti:
- La PSU é di qualitá: entrano in gioco le protezioni, l'alimentatore si spegne e il pc pure. Non si brucia niente, ali compreso.
- La PSU fa schifo: l'alimentatore esplode, e se non hai fortuna perdi mezzo pc.
wizard1993
22-11-2009, 13:02
sapresti spiegarmi perchè dovrebbe compromettere gli altri componenti ?
se è scarso in qualità, della serie i watt gli eroga ma i su 12v ce ne sono 12,2 è come se te attaccassi un apparecchio elettrico alla corrente a 380: si brucia tutto. poi se esplode credo che non ti debba spiegazioni
a te il test in cui gli lc sono esplosi
http://www.canardpc.com/dossier-46-lc_power_lc6550g_p__2_0_550_watt.html
sapresti spiegarmi perchè dovrebbe compromettere gli altri componenti ?Perché non hanno buone protezioni di voltaggio e corrente.
Quindi i componenti soffrono direttamente gli sbalzi e i picchi causati dall' esplosione.
Mi è stato regalato da un amico il seguente case micro atx:
http://www.yeongyang.com/yy-a212.htm
Un mio amico ha cercato di installarci una ASUS M4A785TD-M/EVO, Phenom II X4 945 e nessuna vga dedicata, alimentando il tutto con un ali Fortron sfx da 300W.
I risultati sono stati negativi in quanto l'alimentatore sfx che ha provato non era sufficiente, per cui se ne è liberato rifilandolo a mè.
Cercando in internet non ho trovato molti alimentatori sfx e nessuno degno di nota.
Visto che voglio capire cosa farmene del case vorrei capire quale alimentatore sfx sia il meno peggio tra i pochi che si trovano in giro e che tipo di configurazione potrebbe essere supportata da tale PSU.
sinceramente ho il vago sospetto che il tizio abbia montato male qualcosa, perchè un ali da 300 watt è più che sufficiente ad alimentare un pc con scheda video integrata... dato che di solito fortron produce alimentatori validi, trovo strano che abbia avuto problemi...
Uno xilence XP480.(12)R
+3_3v
32 A
+5v
31 A
12v1
15 A
12v2
16 A
riesce a gestire un pc così fatto
Asus M3A79-T Deluxe
Phenom II x4 965
Ati 4550 passiva
2 hd da 1 tb e 1 raptor da 74 giga???
:stordita:
Giusto per sapere se devo andare nella sezione ali silenziosi :sofico:
se vuoi prendere lo xilence a tutti i costi ti conviene andare nella sezione ali silenziosi... qui difficilmente ti diranno che è un buon acquisto... :sofico:
Grosso e ignorante
22-11-2009, 13:52
se è vero che dai valori dei voltaggi si capisce la stabilità dell'alimentazione, vorrei una vostra opinione sui miei .
Idle:
core processore 1.22v
+3.3v 3,34v
+12v 12.32v
standby v +5 5.03v
batteria vbat 3.07v
dimm 1.89v
gpu1 vcc 3.34v
gpu2 vcc 3.32v
sotto sforzo:
core processore 1.22v
+3.3v 3,33v
+12v 12.39v
standby v +5 4.87v
batteria vbat 3.07v
dimm 1.89v
gpu1 vcc 3.33v
gpu2 vcc 3.32v
spedito ieri dagli usa il mio nuovo alimentatore seasonic x750, vediamo quando arriva a destinazione, e una volta installato come va.
se è vero che dai valori dei voltaggi si capisce la stabilità dell'alimentazione,
guarda.... non è vero...
spedito ieri dagli usa il mio nuovo alimentatore seasonic x750, vediamo quando arriva a destinazione, e una volta installato come va.
sicuramente andrà bene... è improbabile che con un pc riesci a far emergere i limiti fisici dell'ali...
sinceramente ho il vago sospetto che il tizio abbia montato male qualcosa, perchè un ali da 300 watt è più che sufficiente ad alimentare un pc con scheda video integrata... dato che di solito fortron produce alimentatori validi, trovo strano che abbia avuto problemi...
Io la penso esattamente come tè, dato che il pc gli si riavviava dopo il boot prima di caricare il sistema operativo io ho pensato ad un errore di monatggio o a quel particolare alimentatore difettoso, fatto stà che dopo aver preso un case che supportava un alimentatore atx ha preso un corsair TX650W e con la stessa configurazione non ha avuto problemi: ha davvero voluto esagerare...
Adesso non sò se il formato sfx sia paragonabile ad un atx ma il Fortron non mi sembrava male... pfc attivo, 80 plus...
L'ali era questo:
http://www.fsp-power.ru/english/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=57&proid=591
Il mio problema è che non vorrei rischiare di fare la fine del mio amico, il case è carino e nuovo quindi mi dispiace buttarlo, vorrei riutilizzarlo per mè magari da tenere come media center in salotto o rivenderlo però in questo caso, dato il formato poco diffuso dell'ali, mi hanno richiesto di vendere il case completo di alimentatore...
Io la penso esattamente come tè, dato che il pc gli si riavviava dopo il boot prima di caricare il sistema operativo io ho pensato ad un errore di monatggio o a quel particolare alimentatore difettoso, fatto stà che dopo aver preso un case che supportava un alimentatore atx ha preso un corsair TX650W e con la stessa configurazione non ha avuto problemi: ha davvero voluto esagerare...
Adesso non sò se il formato sfx sia paragonabile ad un atx ma il Fortron non mi sembrava male... pfc attivo, 80 plus...
L'ali era questo:
http://www.fsp-power.ru/english/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=57&proid=591
Il mio problema è che non vorrei rischiare di fare la fine del mio amico, il case è carino e nuovo quindi mi dispiace buttarlo, vorrei riutilizzarlo per mè magari da tenere come media center in salotto o rivenderlo però in questo caso, dato il formato poco diffuso dell'ali, mi hanno richiesto di vendere il case completo di alimentatore...
beh, se lui ha usato un hdd con sistema operativo pre-installato, su una nuova scheda madre, è probabile un fenomeno del genere... :boh:
per quanto riguarda l'alimentatore le specifiche elettriche dovrebbero essere le stesse dello standard atx per cui nessun problema...
al limite puoi provare a testare le tensioni con un multimetro, magari caricandolo con una o due lampadine da auto ( su 5 e 12V)...
nel caso le tensioni siano corrette su tutte le linee puoi provare ad alimentarci il tuo pc.
finchè lavori in 2d ( cioè finchè sei in ambiente windows ) la scheda video non entra in modalità 3d e quindi consuma piuttosto poco ( assumo che tu abbia xp ovviamente )
per quanto riguarda l'alime
....
sicuramente andrà bene... è improbabile che con un pc riesci a far emergere i limiti fisici dell'ali...
mi riferivo al fatto che mi auguro che duri più dei 40 mesi che è durato il precedente tagan, visto che ha 5 anni di garanzia.
mi riferivo al fatto che mi auguro che duri più dei 40 mesi che è durato il precedente tagan, visto che ha 5 anni di garanzia.
si presume di si...
difficile dire qualcosa di concreto senza sapere perchè è morto il vecchio tagan..
sono d'accordo. domani provo a passare in laboratorio, ritiro il defunto tagan, lo smonto e vedo se si capisce perchè è andato.
beh, se lui ha usato un hdd con sistema operativo pre-installato, su una nuova scheda madre, è probabile un fenomeno del genere... :boh:
per quanto riguarda l'alimentatore le specifiche elettriche dovrebbero essere le stesse dello standard atx per cui nessun problema...
al limite puoi provare a testare le tensioni con un multimetro, magari caricandolo con una o due lampadine da auto ( su 5 e 12V)...
nel caso le tensioni siano corrette su tutte le linee puoi provare ad alimentarci il tuo pc.
finchè lavori in 2d ( cioè finchè sei in ambiente windows ) la scheda video non entra in modalità 3d e quindi consuma piuttosto poco ( assumo che tu abbia xp ovviamente )
per quanto riguarda l'alime
Grazie per le informazioni. I componenti che ha provato il mio amico erano tutti nuovi ed usava xp. Ora ho solo il case perchè il mio amico ha sostituito il Fortron con il Corsair atx che ha montato nel nuovo case.
Quindi dovrei comprare io un ali sfx dato che che lo vuole vorrebbe che gli assemblassi tutto il pc.
Il problema è che mi richiedono un sistema con vga integrata ed un buon processore, quindi mi ritroverei nella situazione del mio amico. Ali sfx sulla carta più performanti del Fortron non ne trovo in giro.
Comunque continuo ad avere dubbi sul problema che ha avuto il mio amico perchè leggendo recensioni di schede madri con chipset 790GX, Phenom II e nessuna vga dedicata ho notato che questi sistemi a pieno carico consumano 270 - 280 W... è strano che il mio amico non sia riuscito mai nemmeno a caricare il sistema operativo....
Quindi non sò bene che configurazione scegliere in funzione di un ali sfx (e non saprei nemmeno cosa provare oltre al Fortron)
sono d'accordo. domani provo a passare in laboratorio, ritiro il defunto tagan, lo smonto e vedo se si capisce perchè è andato.
al massimo puoi capire cosa si è rotto... da qui a capire perchè si è rotto ce ne corre però...
Grazie per le informazioni.
figurati...
per il resto del post, scusami, ma ho grosse difficoltà a seguire il senso delle tue affermazioni...
I componenti che ha provato il mio amico erano tutti nuovi ed usava xp.
se usava xp significa che con quella piattaforma e con quell'ali è riuscito ad installarlo? o piuttosto ha tentato solo di cambiare case ed alimentatore?
Ora ho solo il case perchè il mio amico ha sostituito il Fortron con il Corsair atx che ha montato nel nuovo case.
se il case te l'ha dato, e il fortron lo ha rimpiazzato col corsair, che fine ha fatto il fortron che, di fatto, è inutilizzato?
Quindi dovrei comprare io un ali sfx dato che che lo vuole vorrebbe che gli assemblassi tutto il pc.
prima di darti una risposta vorrei capire quel che avete fatto tu e il tuo amico. Se in quel case ci vanno solo alimentatori sfx, se c'è altro che non mi è chiaro e simili.
Il problema è che mi richiedono un sistema con vga integrata ed un buon processore, quindi mi ritroverei nella situazione del mio amico. Ali sfx sulla carta più performanti del Fortron non ne trovo in giro.
gli ali sfx sono per media center, e l'hardware di solito non arriva ad assorbire più di 300/350 watt...
Comunque continuo ad avere dubbi sul problema che ha avuto il mio amico perchè leggendo recensioni di schede madri con chipset 790GX, Phenom II e nessuna vga dedicata ho notato che questi sistemi a pieno carico consumano 270 - 280 W... è strano che il mio amico non sia riuscito mai nemmeno a caricare il sistema operativo....
ma comunque una macchina senza scheda video discreta non può richiedere all'alimentatore 280 watt...
come vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2314/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition-stepping-3_2.html
il consumo, effettivo di scheda matre e processore, sarà sotto ai 180 watt, perchè il consumo dell'intero sistema, che comprende la potenza sprecata dall'alimentatore, è di 240 watt circa...
in ogni caso non ho ben chiaro quel cavolo di giro han fatto alimentatori case e hardware in genere, e quindi non posso darti una risposta sensata...
Ragazzi è esploso il mio Tagan dopo 7 anni :D ora sarei orientato a prendere:
1 - Corsair TX da 850W
2 - Enermax Pro82+ da 625W
Che mi consigliate? il sistema è in firma. Grazie in anticipo :)
Ragazzi è esploso il mio Tagan dopo 7 anni :D ora sarei orientato a prendere:
1 - Corsair TX da 850W
2 - Enermax Pro82+ da 625W
Che mi consigliate? il sistema è in firma. Grazie in anticipo :)Che ne dici di un bel 500W ? :)
Vorrei passare al dual gpu appena possibile (passando ad ATI :D). Per questo volevo tenermi largo. Poi considera che tra il 750W e il 950W passano circa 20€. Sono indeciso....:)
Vorrei passare al dual gpu appena possibile (passando ad ATI :D). Per questo volevo tenermi largo. Poi considera che tra il 750W e il 950W passano circa 20€. Sono indeciso....:)Con un crossfire bastano comunque 600W.
Se vuoi stare larghissimo 750.
Con un crossfire bastano comunque 600W.
Se vuoi stare larghissimo 750.
Ok innanzitutto grazie per i tuoi consigli ;) che ali mi suggerisci allora con un wattaggio di 750? grazie in anticipo
Ok innanzitutto grazie per i tuoi consigli ;) che ali mi suggerisci allora con un wattaggio di 750? grazie in anticipoI brand piú importanti e sicuri sono in prima pagina. Con loro puoi essere sicuro di fare un buon acquisto.
Io prenderei quello che costa meno a paritá di wattaggio e caratteristiche (modularitá o meno, garanzia, ecc)
TROPPO_silviun
23-11-2009, 19:01
che ali mi suggerisci allora con un wattaggio di 750? grazie in anticipo
Se ti interessa quel wattaggio, poter prendere un certificato 80plus gold come il corsair hx750w e ad un prezzo nemmeno così esagerato, non dovrebbe essere male .. Salut
Ok innanzitutto grazie per i tuoi consigli ;) che ali mi suggerisci allora con un wattaggio di 750? grazie in anticipo
Un Corsair HX 750w va più che bene.
I brand piú importanti e sicuri sono in prima pagina. Con loro puoi essere sicuro di fare un buon acquisto.
Io prenderei quello che costa meno a paritá di wattaggio e caratteristiche (modularitá o meno, garanzia, ecc)
Se ti interessa quel wattaggio, poter prendere un certificato 80plus gold come il corsair hx750w e ad un prezzo nemmeno così esagerato, non dovrebbe essere male .. Salut
Un Corsair HX 750w va più che bene.
Ho ordinato alla fine un Corsair da 850W modulare. Grazie a tutti poi vi aggiorno dopo l'installazione :D Gentilissimi, un saluto :)
che ne dite di questo:
Alimentatore: Enermax FMAII 535W (12V1-22A, 12V2-22A, 1xPCI-E 6pin, 1xPCI-E 6+2pin)
usato a 45€....
che ne dite di questo:
Alimentatore: Enermax FMAII 535W (12V1-22A, 12V2-22A, 1xPCI-E 6pin, 1xPCI-E 6+2pin)
usato a 45€....
fosse stato un seasonic anche pure...
ma un enermax proprio no... soprattutto vista la presunta incompatibilità delle vecchie serie con gli ups...
fosse stato un seasonic anche pure...
ma un enermax proprio no... soprattutto vista la presunta incompatibilità delle vecchie serie con gli ups...
si ricordo ma sapevo le vecchie serie soffrissero di quel problema (e cmq va su ups apc backup non a sinusoidale pura).
Dovrei riavere la botta di :ciapet: e ritrovare l'earthwatt :D
denghiu
si ricordo ma sapevo le vecchie serie soffrissero di quel problema (e cmq va su ups apc backup non a sinusoidale pura).
Dovrei riavere la botta di :ciapet: e ritrovare l'earthwatt :D
denghiu
beh... il modello in esame mi pare sia fuori produzione e mi pare sia stato addirittura rimosso dal sito enermax...
ho difficoltà a chiamarlo nuovo...
beh... il modello in esame mi pare sia fuori produzione e mi pare sia stato addirittura rimosso dal sito enermax...
ho difficoltà a chiamarlo nuovo...
si pensavo veramente fosse il pro82+, poi ho visto che i watt era 535 e poi 2+2=4 e ho lasciato stare ;)
figurati...
per il resto del post, scusami, ma ho grosse difficoltà a seguire il senso delle tue affermazioni...
In effetti non sono stato molto chiaro, scusami... vediamo se riesco a farmi capire.
se usava xp significa che con quella piattaforma e con quell'ali è riuscito ad installarlo? o piuttosto ha tentato solo di cambiare case ed alimentatore?
Ha comprato tutti i componenti nuovi e la licenza del sistema operativo. Ha in pratica assemblato un pc nuovo con i componenti descritti in precedenza.
se il case te l'ha dato, e il fortron lo ha rimpiazzato col corsair, che fine ha fatto il fortron che, di fatto, è inutilizzato?
Poichè ha dedotto che i problemi erano dovuti all'ali (il fortron sfx), il mio amico è tornato dal suo negoziante cercando di farsi cambiare alimentatore e case (ne voleva uno che supportasse ali ATX), non conosco i dettagli ma sò solo che il negoziante gli ha cambiato il fortron con il Corsair (ovviamente il mio amico ha dovuto aggiungere la differenza di prezzo) ma non gli ha voluto cambiare il case: alla fine ha comprato il nuovo case e gli è rimasto sul groppone lo yeong yang che ora ho io.
In sostanza io al momento ho solo ed esclusivamente il case.
prima di darti una risposta vorrei capire quel che avete fatto tu e il tuo amico. Se in quel case ci vanno solo alimentatori sfx, se c'è altro che non mi è chiaro e simili.
Come dal punto precedente al momento ho solo il yeong yang che monta esclusivamente alimentatori sfx e mobo micro ATX
gli ali sfx sono per media center, e l'hardware di solito non arriva ad assorbire più di 300/350 watt...
ma comunque una macchina senza scheda video discreta non può richiedere all'alimentatore 280 watt...
come vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2314/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition-stepping-3_2.html
il consumo, effettivo di scheda matre e processore, sarà sotto ai 180 watt, perchè il consumo dell'intero sistema, che comprende la potenza sprecata dall'alimentatore, è di 240 watt circa...
Hai ragione, sono stato un pò abbondante nella stima dei consumi, ma convieni con mè che è molto strano che il Fortron sfx da 300W non sia stato in grado di alimentare un sistema che dovrebbe consumare molto meno.
in ogni caso non ho ben chiaro quel cavolo di giro han fatto alimentatori case e hardware in genere, e quindi non posso darti una risposta sensata...
La conclusione della storia è che io al momento ho solo questo case, siccome è nuovo, l' ho avuto gratis e non lo ritengo nemmeno cosi' orrendo, stò pensando a cosa farmene.
Un conoscente vorrebbe che gli assemblassi un PC completo senza nessuna pretesa videoludica o di overclock, credo che al massimo voglia montarci un sinto TV per fare una sorta di mediacenter, gli ho fatto vedere il case e sembra che gli sia piaciuto.
In sostanza si tratta di scegliere tutti i componenti nuovi, ad eccezione del case, tenendo presente che i due vincoli imposti da quest'ultimo sono:
mobo micro ATX (questo non è assolutamente un problema)
alimentatore sfx.
Alla luce dei problemi avuti dal mio amico con il fortron da 300W con una configurazione con VGA integrata ho paura di fare la sua fine... tieni presente che il mio amico ha rimontato l'hardware nel nuovo case con il Corsair ed adesso funziona perfettamente.
Quindi le cose credo che siano 3:
1. Gli alimentatori sfx non sono in grado di alimentare un sistema abbastanza semplice come un Phenom II X4, una mobo con VGA integrata, 4GB di RAM, un hard disk ed una unità ottica: in questo caso dovrei desistere dal mio proposito di utilizzare quel case per assemblare un'altro PC
2. Quel particolare Fortron era difettato: in questo caso sarei più tranqullo ma non ne avremo mai la certezza in quanto è stato restituito al negoziante prima di poter fare ulteriori verifiche
3. Il mio amico ha combinato non sò quale casino nell'assemblaggio del PC
Quindi chiedo un consglio innanzitutto se vale la pena di rischiare e se si', se esiste un ali sfx che possa dare migliori garanzie del fortron
mister no
24-11-2009, 21:44
Tra questo:
CORSAIR Alimentatore Modular Power 650W CMPSU-650HXEU
e questo:
CORSAIR Alimentatore Modular Power 750W CMPSU-750HXEU
la differenza di prezzo è di soli 20,00 euro. Vale la pena comprare il 750W anche se attualmente non serve, o è meglio risparmiare i 20,00 euro? Grazie
Tra questo:
CORSAIR Alimentatore Modular Power 650W CMPSU-650HXEU
e questo:
CORSAIR Alimentatore Modular Power 750W CMPSU-750HXEU
la differenza di prezzo è di soli 20,00 euro. Vale la pena comprare il 750W anche se attualmente non serve, o è meglio risparmiare i 20,00 euro? Grazie
imho no
---cut---
Quindi chiedo un consglio innanzitutto se vale la pena di rischiare e se si', se esiste un ali sfx che possa dare migliori garanzie del fortron
grazie... la situazione è decisamente più chiara...
per quanto ne so fortron non è certo un marchio eccelente, ma non è neanche uno schifo, soprattutto per quanto riguarda gli alimentatori oem...
inoltre come ho detto, il pc in oggetto assorbiva 180 watt in condizioni di massimo stress... cosa piuttosto improbabile se il sistema operativo non è nemmeno installato...
quindi ritengo che o era difettoso l'ali, oppure il tizio è incapace a montare l'hardware, e sinceramente la seconda eventualità è molto più probabile della prima.
non mi stupirei se il case in oggetto sia arrivato senza alcun distanziale montato, mentre il secondo case che il tizio ha acquistato aveva già i di distanziali inseriti... questo banalmente spiegherebbe perchè un pc non si accendeva e l'altro si... :D
io sono dell'idea che un alimentatore sfx da 300 watt va più che bene per un pc minimale come quello. principalmente perchè li montano anche nei preassemblati.
in alternativa puoi prendere dei case atx esterni... tipo il nesteq nova e simili, ma non so quanto siano validi...
in ogni caso piccolo, non significa che non regge...
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/power_supply/be_quiet_350w_sfx_power_psu/4
Salve
Una domanda: IL corsair HX750 e il Corsair HX850 sono equivalenti in termini di qualitá-affidibilita-efficenza-temperature.
Evidentemente quello da 850 ha piu potenza pero quello da 750 mi basterebbe sicuramente (i920 con OC+ATI 5870+3Hard disck). Il fatto che posso prenderli a un prezzo che simile (via un amico). Percio cerco il migliore nei termini indicati.
Cosa ne pensate?
Ciao e grazie
ilratman
25-11-2009, 11:14
Salve
Una domanda: IL corsair HX750 e il Corsair HX850 sono equivalenti in termini di qualitá-affidibilita-efficenza-temperature.
Evidentemente quello da 850 ha piu potenza pero quello da 750 mi basterebbe sicuramente (i920 con OC+ATI 5870+3Hard disck). Il fatto che posso prenderli a un prezzo che simile (via un amico). Percio cerco il migliore nei termini indicati.
Cosa ne pensate?
Ciao e grazie
direi che un hx620 è pure troppo.
Salve
Una domanda: IL corsair HX750 e il Corsair HX850 sono equivalenti in termini di qualitá-affidibilita-efficenza-temperature.
Evidentemente quello da 850 ha piu potenza pero quello da 750 mi basterebbe sicuramente (i920 con OC+ATI 5870+3Hard disck). Il fatto che posso prenderli a un prezzo che simile (via un amico). Percio cerco il migliore nei termini indicati.
Cosa ne pensate?
Ciao e grazieDirei che un HX520 ti andrebbe benissimo...
Ciao a tutti, ero interessato a cambiare configurazione del mio pc in questa:
- Asus p7p55D
- intel i5-750
- Shappire HD4890
Ora come ora possiedo un alimentatore della Cooler Master da 400W con con 14 e 15 sulle linee dei +12V1 e +12V2.
Dite che è necessario cambiarlo se si quale mi consigliate?? Io ho visto che penso vada bene ma non ne sono troppo sicuro CORSAIR 550W 550VXEU.
Voi cosa mi consigliate??
Nel caso in cui io non cambiassi scheda video invece mantenendo la mia HD3850 256Mb dovrei cambiare alimentatore lo stesso per far andare processore e scheda madre??
ilratman
25-11-2009, 12:47
Ciao a tutti, ero interessato a cambiare configurazione del mio pc in questa:
- Asus p7p55D
- intel i5-750
- Shappire HD4890
Ora come ora possiedo un alimentatore della Cooler Master da 400W con con 14 e 15 sulle linee dei +12V1 e +12V2.
Dite che è necessario cambiarlo se si quale mi consigliate?? Io ho visto che penso vada bene ma non ne sono troppo sicuro CORSAIR 550W 550VXEU.
Voi cosa mi consigliate??
Nel caso in cui io non cambiassi scheda video invece mantenendo la mia HD3850 256Mb dovrei cambiare alimentatore lo stesso per far andare processore e scheda madre??
con la video attuale il tuo ali va più che bene, con la 4890 che consuma troppo sei al limite.
PER mantenere il tuo ali potresti però prendere la 5770 che va quasi come la 4890 ma consuma meno della metà.
Salve
Una domanda: IL corsair HX750 e il Corsair HX850 sono equivalenti in termini di qualitá-affidibilita-efficenza-temperature.
il modello HX750 dovrebbe essere un qualcosa superiore, essendo successivo, al modello HX850. Però potrei sbagliarmi. Cerca le recensioni su HardOcp e Jonnyguru, per avere indicazioni in più...
Evidentemente quello da 850 ha piu potenza pero quello da 750 mi basterebbe sicuramente (i920 con OC+ATI 5870+3Hard disck). Il fatto che posso prenderli a un prezzo che simile (via un amico). Percio cerco il migliore nei termini indicati.
Cosa ne pensate?
Un pc di quella taglia dovrebbe andare bene con un HX450 ( che costa 67 euri circa ) che senso ha spendere il doppio?
Ciao a tutti, ero interessato a cambiare configurazione del mio pc in questa:
- Asus p7p55D
- intel i5-750
- Shappire HD4890
Ora come ora possiedo un alimentatore della Cooler Master da 400W con con 14 e 15 sulle linee dei +12V1 e +12V2.
Dite che è necessario cambiarlo se si quale mi consigliate?? Io ho visto che penso vada bene ma non ne sono troppo sicuro CORSAIR 550W 550VXEU.
Voi cosa mi consigliate??
Nel caso in cui io non cambiassi scheda video invece mantenendo la mia HD3850 256Mb dovrei cambiare alimentatore lo stesso per far andare processore e scheda madre??
puoi indicare la serie del tuo alimentatore ( o il modello preciso )?
purtroppo per cooler master non tutti i modelli sono "uguali".
in ogni caso se il tuo modello erogasse effettivamente 400 watt sarebbe sufficiente...
il pc che vuoi costruire non arriverebbe a consumare, a rigore, 412 watt, alimentatore compreso.
Quindi l'abbinamento scheda madre/processore/scheda video/hd consuma sicuramente meno di 350 watt, sotto benchmark. In condizioni di gioco normale difficilmente arrivi a 300 watt,
quindi in linea generale l'alimentatore, se fosse di buona qualità, basterebbe.
Purtroppo è appurato che alcuni modelli ( la serie extreme power) di cooler master, non erogano i watt dichiarati, quindi non mi fiderei troppo in tal senso..
Un modello diverso, anche da 400/450 watt sarebbe comunque sufficiente.
ParadiseEagle87
25-11-2009, 16:19
Ragazzi, ho bisogno del vostro consiglio per l'acquisto di un nuovo alimentatore modulare.
Ieri ho cambiato configurazione (cambiato tutto tranne HDD e ALI)
Attualmente ho un Corsair HX520
Configurazione:
Scheda Madre ASUS Maximus III Formula
CPU Intel i5 750
RAM G.Skill DDR3 1600Mhz (2x2GB)
VGA ASUS EN9800GTX+ (tra qualche giorno verrà sostituita da una Sapphire HD5850)
HDD Western Digital 500GB
4 ventole da 120mm (due Thermaltake con led e due Noctua)
Rheobus Cooler Master
Dissipatore Prolimatech Mega Shadow
Masterizzatore/Lettore DVD
Scheda audio Creative SupremeFX
Con l'attuale PSU ho alimentato fino a ieri la vecchia configurazione che leggete in firma.
Per la nuova configurazione non credo bastino i 520W del Corsair
Cosa mi consigliate?
Grazie
Ragazzi, ho bisogno del vostro consiglio per l'acquisto di un nuovo alimentatore modulare.
Ieri ho cambiato configurazione (cambiato tutto tranne HDD e ALI)
Attualmente ho un Corsair HX520
Configurazione:
Scheda Madre ASUS Maximus III Formula
CPU Intel i5 750
RAM G.Skill DDR3 1600Mhz (2x2GB)
VGA ASUS EN9800GTX+ (tra qualche giorno verrà sostituita da una Sapphire HD5850)
HDD Western Digital 500GB
4 ventole da 120mm (due Thermaltake con led e due Noctua)
Rheobus Cooler Master
Dissipatore Prolimatech Mega Shadow
Masterizzatore/Lettore DVD
Scheda audio Creative SupremeFX
Con l'attuale PSU ho alimentato fino a ieri la vecchia configurazione che leggete in firma.
Per la nuova configurazione non credo bastino i 520W del Corsair
Cosa mi consigliate?
Grazie
non solo basta, ma avanza pure...
grazie... la situazione è decisamente più chiara...
per quanto ne so fortron non è certo un marchio eccelente, ma non è neanche uno schifo, soprattutto per quanto riguarda gli alimentatori oem...
inoltre come ho detto, il pc in oggetto assorbiva 180 watt in condizioni di massimo stress... cosa piuttosto improbabile se il sistema operativo non è nemmeno installato...
quindi ritengo che o era difettoso l'ali, oppure il tizio è incapace a montare l'hardware, e sinceramente la seconda eventualità è molto più probabile della prima.
non mi stupirei se il case in oggetto sia arrivato senza alcun distanziale montato, mentre il secondo case che il tizio ha acquistato aveva già i di distanziali inseriti... questo banalmente spiegherebbe perchè un pc non si accendeva e l'altro si... :D
io sono dell'idea che un alimentatore sfx da 300 watt va più che bene per un pc minimale come quello. principalmente perchè li montano anche nei preassemblati.
in alternativa puoi prendere dei case atx esterni... tipo il nesteq nova e simili, ma non so quanto siano validi...
in ogni caso piccolo, non significa che non regge...
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/power_supply/be_quiet_350w_sfx_power_psu/4
Grazie mille per i consigli... in effetti credo che molti pc preassemblati montino alimentatori comparabili al fortron sfx... al mio amico sarà successo qualcosa di anomalo tipo ali difettoso o errore nel montaggio...
Non mi spiego altro, considerando anche che lo standard sfx è nato tempo fà... a logica se non fosse in grado di alimentare un sistema minimale del genere sarebbe totalmente inutile ed inutilizzato.
Quindi credo che porterò avanti la soluzione sfx magari optando per una CPU con TDP un pò inferiore e cercando un'altro modello equivalente di alimentatore sfx tanto per scrupolo.
Grazie ancora per la consulenza.
Ovviamente se avrò qualche problema ti farò sapere;)
puoi indicare la serie del tuo alimentatore ( o il modello preciso )?
purtroppo per cooler master non tutti i modelli sono "uguali".
in ogni caso se il tuo modello erogasse effettivamente 400 watt sarebbe sufficiente...
Innanzi tutto grazie mille per le risposte.
In secondo luogo ho visto meglio il modello del mio alimentatore ed è il seguente:
- COOLER MASTER RS-430-PCAP
purtroppo non l'ho trovato nel sito ufficiale delle Cooler Master, ma ho trovato un modello simile RS-430-PCAP.
Purtroppo da quello che mi sembra di aver capito appartiene proprio alla serie Extreme Power che a quanto capito non eroga i Watt dichiarati.
Quindi a questo punto credo di essere "costretto" a cambiare alimentatore e vi chiedo quale sia un buon acquisto per la configurazione scritta prima, ma che riscrivo xke è nella pagina precedente :)
- Intel i5-750
- Asus p7p55D
- Ati HD4890 / Ati HD 5770
Inoltre volevo chiedere cosa significano queste scritte che ho trovato sull'alimentatore:
- +12V1&+12V2 con potenza combinata non dovrebbero superare i 348 W
- +5V&+3.3V non dovrebbero superare i 140 W
(Traduzione libera poiecè le scritte sono in inglese :))
Tipo la prima vuol dire che utilizzando entrambe le linee non si possonon superare i 348 W e la seconda che su ogni line rispettivamente da 5 e 3.3 V non si possono superare i 140W??
ParadiseEagle87
25-11-2009, 20:04
non solo basta, ma avanza pure...
addirittura?
wizard1993
25-11-2009, 20:14
addirittura?
quel computer a mali estremi consumera 300w
COOLER MASTER 500W ELITE SI BULK 30€
COOLER MASTER EXTREME POWER 500W 60€
Enermarx Pro 82+ 425W 65€
Secondo voi c'è tanta differenza tra i tre?
Dovrei montare una 4980/5770 sn indeciso! ad esempio a natale.
Su quale vado?
addirittura?
si
i consumi stanno qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_7.html
togli il 20% per sapere quanto consuma la macchina senza alimentatore e ottieni meno di 300 watt...
COOLER MASTER 500W ELITE SI BULK 30€
COOLER MASTER EXTREME POWER 500W 60€
Enermarx Pro 82+ 425W 65€
Secondo voi c'è tanta differenza tra i tre?
Dovrei montare una 4980/5770 sn indeciso! ad esempio a natale.
Su quale vado?
puoi prendere l'enermax pro 82+ oppure il corsair hx 450 che costa circa uguale ma è modulare e la garanzia sono 7 anni...
o sennò l'antec earthwatts da 500 watt o il corsair 450vx ( che sono la stessa piattaforma )
Ho preso l'enermarx 425W Pro 82+ 5 anni di garanzia.
65€ precisi.
Vabbè ;)
Ho questi Valori ora :
+3.3V 3.408
+5.0V 4.968/992
+12.0V 12.408/461
Il +5V era più alto ocn l'ali farlocco da 600W :p
E' normale cosi?
caurusapulus
26-11-2009, 21:20
Ragazzi alla fine ho preso un OCZ Modulare da 500W (ModXStream-Pro) a 49€.
Mi è parso un buon affare visto che è SLI-Certified e comunque è modulare, cosa non da poco (e poi tutti i cavi sono sleeved).
Da una lettura veloce sembra essere abbastanza silenzioso, poi ovviamente quando arriva prime impressioni :D
Ho preso l'enermarx 425W Pro 82+ 5 anni di garanzia.
65€ precisi.
Vabbè ;)
Ho questi Valori ora :
+3.3V 3.408
+5.0V 4.968/992
+12.0V 12.408/461
Il +5V era più alto ocn l'ali farlocco da 600W :p
E' normale cosi?
si, poi con cosa hai misurato i valori?
Ho preso l'enermarx 425W Pro 82+ 5 anni di garanzia.
65€ precisi.
Vabbè ;)
Ho questi Valori ora :
+3.3V 3.408
+5.0V 4.968/992
+12.0V 12.408/461
Il +5V era più alto ocn l'ali farlocco da 600W :p
E' normale cosi?
Normali, rientrano nella tolleranza dello standard atx. Ma con cosa li hai misurati? con il tester? altrimenti è fuffa ;)
Innanzi tutto grazie mille per le risposte.
In secondo luogo ho visto meglio il modello del mio alimentatore ed è il seguente:
- COOLER MASTER RS-430-PCAP
purtroppo non l'ho trovato nel sito ufficiale delle Cooler Master, ma ho trovato un modello simile RS-430-PCAP.
Purtroppo da quello che mi sembra di aver capito appartiene proprio alla serie Extreme Power che a quanto capito non eroga i Watt dichiarati.
Quindi a questo punto credo di essere "costretto" a cambiare alimentatore e vi chiedo quale sia un buon acquisto per la configurazione scritta prima, ma che riscrivo xke è nella pagina precedente :)
- Intel i5-750
- Asus p7p55D
- Ati HD4890 / Ati HD 5770
Inoltre volevo chiedere cosa significano queste scritte che ho trovato sull'alimentatore:
- +12V1&+12V2 con potenza combinata non dovrebbero superare i 348 W
- +5V&+3.3V non dovrebbero superare i 140 W
(Traduzione libera poiecè le scritte sono in inglese :))
Tipo la prima vuol dire che utilizzando entrambe le linee non si possonon superare i 348 W e la seconda che su ogni line rispettivamente da 5 e 3.3 V non si possono superare i 140W??
Up
Up
non conosco quell'ali; la scritta sull'ali va a significare che benché dichiari +ampere (facendo la somma delle 2 linee 12v) può erogare al massimo quei w combinando le 2 linee +12v.
Non trovo invece la differenza di sigle da te postata (sono le stesse identiche o mi son rimbambito io)
notte
Innanzi tutto grazie mille per le risposte.
In secondo luogo ho visto meglio il modello del mio alimentatore ed è il seguente:
- COOLER MASTER RS-430-PCAP
purtroppo non l'ho trovato nel sito ufficiale delle Cooler Master, ma ho trovato un modello simile RS-430-PCAP.
Purtroppo da quello che mi sembra di aver capito appartiene proprio alla serie Extreme Power che a quanto capito non eroga i Watt dichiarati.
Quindi a questo punto credo di essere "costretto" a cambiare alimentatore e vi chiedo quale sia un buon acquisto per la configurazione scritta prima, ma che riscrivo xke è nella pagina precedente :)
- Intel i5-750
- Asus p7p55D
- Ati HD4890 / Ati HD 5770
scusami... mi era sfuggito il post...
come hai osservato, il modello in oggetto sembra appartenere alla serie extreme power.
il limite evidenziato per tale serie, volendo essere fiscali, è stato evidenziato solo per taluni modelli, e solo in misura marginale. In altri termini, sono casi nemmeno lontanamente comparabili a quelli evidenziati per taluni alimentatori "cinesi".
inoltre, dato che per il pc di cui sopra il consumo totale non raggiunge i 350 watt in condizioni di benchmarking ( carico massimo che la macchina può esprimere ), almeno in linea teorica, dovresti avere tutto il margine per stare tranquillo, almeno nel caso in cui tu non esegua overclock o benchmarking.
D'altra parte, il modello di cui chiedi potrebbe appartenere ad una revisione precedente rispetto a quelle recensite ed essere eventualmente, più scadente.
Per cui in ultima analisi, se non stressi il pc in modo pesante potrebbe anche andare bene, tuttavia visto che comunque è superato, aggiornarlo con un modello migliore sarebbe una scelta saggia ( almeno per dormire sonni tranquilli ). Un modello che abbia più di 400 watt potrebbe fare al caso. Quindi i vecchi 430 watt di seasonic, i pro e modu 425 di enermax i 450 watt di corsair sono tutti modelli più che adeguati.
Inoltre volevo chiedere cosa significano queste scritte che ho trovato sull'alimentatore:
- +12V1&+12V2 con potenza combinata non dovrebbero superare i 348 W
- +5V&+3.3V non dovrebbero superare i 140 W
(Traduzione libera poiecè le scritte sono in inglese :))
Tipo la prima vuol dire che utilizzando entrambe le linee non si possonon superare i 348 W e la seconda che su ogni line rispettivamente da 5 e 3.3 V non si possono superare i 140W??
quei valori fanno riferimento agli assorbimenti combinati, e quindi vanno considerati in abbinamento al wattaggio massimo erogabile, vale a dire che se assorbi dalle tensioni 3.3 e 5V il minimo possibile, sui 12V non puoi comunuque eccedere i 348 watt...
se invece assorbi il minimo possibile dai 12V, dalle altre tensioni non puoi comunque eccedere i 140 watt...
Normali, rientrano nella tolleranza dello standard atx. Ma con cosa li hai misurati? con il tester? altrimenti è fuffa ;)
No con un programma della mobo XD
Vabbè cmq è un ottimo ali no?
L'ho attaccata alla ciabatta.... o e meglio alla presa al muro direttamente?
Un altra domanda.
Dall'ali esce un filo a 4 pin mi pare per in controllo della ventola.. lo devo attaccare alla mobo o posso anche non farlo?
Un altra domanda.
Dall'ali esce un filo a 4 pin mi pare per in controllo della ventola.. lo devo attaccare alla mobo o posso anche non farlo?
puoi collegarlo al connettore pwr_fan della mobo, ma non è indispensabile.
Cosa cambia?
che se collegato la ventola può essere ancora più silenziosa.
mister no
27-11-2009, 15:31
che differenza c'è tra un alimentatore con TOT ampere su una sola linea a 12 v e un alimentatore con TOT ampere a varie linee a 12v? Le correnti sulle linee a 12v si possono sommare?
E' preferibile acquistare un alimentatore con più o meno linee a 12v? Grazie
che se collegato la ventola può essere ancora più silenziosa.
uhm... ho come il sospetto che quello sia solo un filo tachimetrico, atto a rilevare la velocità e basta...
attaccarlo alla scheda madre, presumo, non porta alcun beneficio tangibile se non tramite autosuggestione :D
che differenza c'è tra un alimentatore con TOT ampere su una sola linea a 12 v e un alimentatore con TOT ampere a varie linee a 12v? Le correnti sulle linee a 12v si possono sommare?
E' preferibile acquistare un alimentatore con più o meno linee a 12v? Grazie
si tratta, in buona sostanza di trovata commerciale...
ilratman
27-11-2009, 17:15
che se collegato la ventola può essere ancora più silenziosa.
serve solo a monitorare la velocità della ventola.
Può tornare utile se la scheda madre gestisce via bios l'allarme o lo spegnimento se i giri calano troppo. È una buona protezione.
uhm... ho come il sospetto che quello sia solo un filo tachimetrico, atto a rilevare la velocità e basta...
serve solo a monitorare la velocità della ventola.
Può tornare utile se la scheda madre gestisce via bios l'allarme o lo spegnimento se i giri calano troppo. È una buona protezione.
Rilevare e non regolare... bah devo aver capito male.... ma è piuttosto inutile a questo punto.
^[H3ad-Tr1p]^
29-11-2009, 13:06
salve a tutti
sto mettendo insieme i componenti per mettere insieme un nuovo pc,che vorrei mi durasse anni e anni...lo sto mettendo insieme secondo cio' che mi serve da fare e tenendo anche in considerazione possibili upgrade futuri ria riguardo le ram,che il processore,sia ,eventualmente affiancare un altra scheda video a quella che gia' metterei,sia ad un upgrade di dischi
la configurazione l'ho postata qui nella sezione in cui si parla di configurazioni complete (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29872594#post29872594) e mi consigliano tutti di mettere un altro alimentatore,piu' piccolo inquanto,pur essendo sovradimensionato,l ho scelto troppo sovradimensionato e mi dicon tutti che ne potrei metterne uno meno potente
ora volevo chiede a voi cosa ne pensate e che consiglio mi potevate dare
ricordo anche ,di essere incappato in una discussione in cui si parlava di potenze degli alimentatori e si calcolava la loro potenza in base ai componenti con cui doveva essere assemblato,ma non la trovo piu'....se sapete dove si trova e le la linkate mi fate un favore,cosi' la vedo un po'
Non andrei oltre il corsair Hx 750w.
^[H3ad-Tr1p]^
29-11-2009, 13:47
Non andrei oltre il corsair Hx 750w.
si'....dicon tutti la stessa cosa...l hx e' anche piu' silenzioso e piu' efficente
ma un calcolo preciso lo si puo' fare?
preciso no, ma nemmeno sotto overclock pesanti arrivi sopra i 400watt.
Io almeno con la mia 4890 (+10 ventole+pompa liquido+2sas) resto conf uguale arrivo a quei consumi!
ciao
^[H3ad-Tr1p]^
29-11-2009, 14:24
preciso no, ma nemmeno sotto overclock pesanti arrivi sopra i 400watt.
Io almeno con la mia 4890 (+10 ventole+pompa liquido+2sas) resto conf uguale arrivo a quei consumi!
ciao
bene...allora mi dotero' dell hx750 che va anche meglio :)
^;29879712']si'....dicon tutti la stessa cosa...l hx e' anche piu' silenzioso e piu' efficente
ma un calcolo preciso lo si puo' fare?
fornisci un'indicazione con meno forse, e forse ottieni quello che cerchi... :D
se vuoi una configurazione sli e overclock,ti basta un 600 watt, 650 al massimo se vuoi stare largo.
una configurazione di 260 in sli consumava, indicativamente, sotto benchmarching, 430 watt. In assenza di overclock, il consumo più di così non sale. Se passi all'overclock dipende cosa usi, quanto sali di frequenza quanto di tensione e via discorrendo, ma trovo improbabile un incremento dei consumi di più del 50% senza un phase...
questo stando ai dati riportati qui.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2005/zotac-geforce-gtx-260-amp-edition_3.html
ovviamente tu avrai un processore più nuovo ( minor tdp ) e una scheda video più recente ( die shrink e minor tdp) quindi è lecito attendersi che i consumi siano ancora più bassi.
se poi ti mantieni su una configurazione a singola scheda un alimentatore da 450 watt sarà più che sufficiente.
^[H3ad-Tr1p]^
29-11-2009, 14:27
fornisci un'indicazione con meno forse, e forse ottieni quello che cerchi...
cioe'? :confused:
^;29880192']cioe'? :confused:
se vuoi una valutazione precisa dei consumi del tuo pc, devi fornire un'indicazione precisa delle componenti.
se dici che forse aumenti il procio
forse aumenti il numero di schede video
forse aumenti il numero di dischi,
per forza di cose non è possibile darti un valore preciso del consumo.
:D
per altro pure nel thread che hai linkato, al primo post indichi una configurazione, ma non so se in quelli successivi hai pensato di apportare cambiamenti o meno...:stordita:
^[H3ad-Tr1p]^
29-11-2009, 15:10
se vuoi una valutazione precisa dei consumi del tuo pc, devi fornire un'indicazione precisa delle componenti.
se dici che forse aumenti il procio
forse aumenti il numero di schede video
forse aumenti il numero di dischi,
per forza di cose non è possibile darti un valore preciso del consumo.
:D
per altro pure nel thread che hai linkato, al primo post indichi una configurazione, ma non so se in quelli successivi hai pensato di apportare cambiamenti o meno...:stordita:
non forse..e' chiaro che e' una configurazione pensata per upgrade futuri,quindi mi aspetto di fare un upgrade con processori anche di prossima generazione..OC puo' darsi ...anzi sicuramente ma non da suicidio...rock solid non troppo spinti e stop
aumentero' in futuro,sicuramente il numero delle schede video quando passero' a full hd,non so se due o tre,ma sicuramente le aumentero'...in previsione anche di OC tempo permettendo...ma voglio avere la possibilita' di farlo senza in futuro rendermi conto di avere un ali che non ce la fa
altre schede ,sicuramente una di rete wifi...poi non so' che altro in futuro,puo' darsi che ci metta qualcos altro che mi possa servire in futuro,ma per ora mi serve quello che ho detto
dischi ,sempre in futuro almeno 2 SSD in raid mirror ed almeno 3 HD in raid 5 ...poi puo' darsi che col tempo ne aggiunga altri se mi servono,o ne erediti qualcuno da utilizzare come magazzino...
ventole ma non luci strane o mod estetici particolarmente accattivanti
tutto qui
io la valutazione l ho fatta arrotondando in eccesso in questo modo
procio 150-160w
schede video 3 sli da 400 a 600 W non so' perche' ma da qualche parte ho letto che si puo' arrivare a 250W per scheda video...poi non so'...ne ho prese in considerazione 3 in quanto se in futuro faro' l upgrade aggiungendone,magari comprandone usate qui sul forum potrei farlo senza problemi
ventole, dissipatori e dvd rom,in previsione,magari di sostituirlo con un masterizzatore bluray ,molto piu' avanti ,pensavo di stare sui 70-80W
e per tutti i dischi possibili immaginabili che mi potesse venir voglia di mettere in futuro avavo pensato di stare sui 50W
quindi ora facendo le somme arrivavo a 900W...difatti pensavo che quello da 950 con efficienza all 80% poteva ,in casi particolari,starci stretto....contando pero' il fatto di aver arrotondato mooooolto per eccesso,pensavo anche fosse sufficiente
se mi dite che basta meno metto meno e spendo anche meno...
^;29880742']non forse..
---edit---
ok, d'accordo, in quel caso però conviene postare solo la configurazione più corposa. :D
indicare tutti gli step evolutivi rischia solo di fare confusione...
io sinceramente ti suggerisco di valutare bene il da farsi...
che monitor hai?
sei realmente convinto che serva un tri sli?
non so che applicazioni conti di usare, ma per i giochi, già con un monitor da 30'', si sfrutta a malapena lo sli. Che senso avrebbe un tri-sli?
e soprattutto quando usciranno giochi sufficientemente pesanti da richiedere il tri sli, il procio sarà all'altezza? le dx10 saranno ancora al passo o saranno state abbandonate da tempo? :D
considera anche che intel ogni 2/4 anni cambia socket, per cui non potrai aggiornarlo per sempre, per cui non so per quanto tempo il tuo ragionamento possa reggere...
Senza contare che cambiare l'intera piattaforma, e magari vendere quella vecchia, potrebbe rivelarsi più economico.
^[H3ad-Tr1p]^
29-11-2009, 18:57
ok, d'accordo, in quel caso però conviene postare solo la configurazione più corposa. :D
indicare tutti gli step evolutivi rischia solo di fare confusione...
io sinceramente ti suggerisco di valutare bene il da farsi...
che monitor hai?
sei realmente convinto che serva un tri sli?
non so che applicazioni conti di usare, ma per i giochi, già con un monitor da 30'', si sfrutta a malapena lo sli. Che senso avrebbe un tri-sli?
valutavo solo la soluzione piu' corposa :D
e soprattutto quando usciranno giochi sufficientemente pesanti da richiedere il tri sli, il procio sarà all'altezza? le dx10 saranno ancora al passo o saranno state abbandonate da tempo? :D
considera anche che intel ogni 2/4 anni cambia socket, per cui non potrai aggiornarlo per sempre, per cui non so per quanto tempo il tuo ragionamento possa reggere...
Senza contare che cambiare l'intera piattaforma, e magari vendere quella vecchia, potrebbe rivelarsi più economico.
quindi che faccio? metto il 750hx o meno? a questo punto mi abbasserei,se mi dici cosi'
^;29883783']valutavo solo la soluzione piu' corposa :D
quindi che faccio? metto il 750hx o meno? a questo punto mi abbasserei,se mi dici cosi'
se fai lo sli con 3 schede allora buttati sul 750 watt...
se fai lo sli con 2 schede, imho puoi tenerti sul 600 watt...
wizard1993
30-11-2009, 17:02
avete per caso una recensione fatta come si deve sui tagan piperock?
avete per caso una recensione fatta come si deve sui tagan piperock?
google is your friend... :asd:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=149
wizard1993
01-12-2009, 09:01
google is your friend... :asd:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=149
no, io volevo la versione 1, quella a led tanto per intenderci :D
no, io volevo la versione 1, quella a led tanto per intenderci :D
google resta sempre tuo amico...
http://enthusiast.hardocp.com/article/2008/12/03/tagan_bz_1300w_psu
la prossima rece puoi cercartela anche da solo... :O
:D
wizard1993
01-12-2009, 13:19
google resta sempre tuo amico...
http://enthusiast.hardocp.com/article/2008/12/03/tagan_bz_1300w_psu
la prossima rece puoi cercartela anche da solo... :O
:D
questa però non è una delle fonti che te hai messo com affidabili, sinceramente l'avevo scartata
questa però non è una delle fonti che te hai messo com affidabili, sinceramente l'avevo scartata
non dovrei aver scritto da nessuna parte che l'elenco in prima pagina contiene le sole e uniche fonti affidabili...
perchè ci sono anche altri siti validi che non ho incluso, in quanto privi di una sezione "alimentatori"...
wizard1993
01-12-2009, 13:54
non dovrei aver scritto da nessuna parte che l'elenco in prima pagina contiene le sole e uniche fonti affidabili...
perchè ci sono anche altri siti validi che non ho incluso, in quanto privi di una sezione "alimentatori"...
lo so, però visto che essenzialmente sono un novizio in questo campo ero andato a cercare solo fra le fonti da te citate, per la prossima volta lo so
lo so, però visto che essenzialmente sono un novizio in questo campo ero andato a cercare solo fra le fonti da te citate, per la prossima volta lo so
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=4495
Devo segnalare una spiacevole disavventura risolta dopo qualche ora di lavoro, però ritengo doveroso segnalare questo problema anche se può capitare ad una marca come il be quiet! (installato da un paio di anni) magari uno sui mille però capita.
Tornato a casa accendo come solito il pc tramite la ciabbatina multipresa e salta l'interruttore termico generale di casa, andando per esclusione rilevo che è proprio il pc a far scattare il generale.
Smonto il PC isolo l'alimentatore da tutti i connettori secondari, continua a saltare, smonto l'ali che è un be quiet! Dark Power Pro 600 Watt e me lo porto in garage dove lo posso analizzare meglio.
Una volta aperto comincio ad esaminare eventuali componenti "defunti" e stranamente noto il condensatore principale di filtraggio un 330u/400 V leggermente rigonfio e sporco sulla superfice di ossido di elettrolita, lo smonto e provo a misurargli la capacità per verifica e non rilevo alcunchè.
Quindi procedo alla ricerca di altri "caduti" sul campo ed eventuali corti, scopro anche un mosfet sul lato primario completamente in corto trattasi di un IRFP640, dopo di che non rilevo altro.
Quindi vado nel negozio di componentistica e colpo di c..fortuna trovo subito il semiconduttore ma non il condensatore, e dopo altro pellegrinaggio trovo il condensatore, ma non proprio il suo valore se non facendo una piccola modifica.
Alla fine per la modica somma di circa €8,50, rimonto il condesatore di filtraggio un 220u+100u con composizione personale :D poi è la volta del mosfet, dopo di chè effettuo la prova dell'alimentatore forzando il Power on con una resitenza verso massa, la ventolona gira e le alimentazioni sono tutte presenti.
Quindi rimonto l'ali ed il pc ritorna a funzionare come prima.
Questi sono i componenti incriminati
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/624927Ridimensiona diP1010006.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/624927Ridimensiona diP1010006.JPG')
Questa è la mia composizione per adattare il condensatore di filtraggio principale effettuando il parallelo 220u+100u
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/386194Ridimensiona diP1010004.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/images/386194Ridimensiona diP1010004.JPG')
L'unica cosa da pensare come mai una marca come la be quiet! utilizza dei condensatori così scadenti (marca ASIA X ??) da dare problemi dopo circa due anni di utilizzo?
Sono rimasto deluso da questa ditta teutonica, peraltro ho un altro esemplare in uso da circa 5 anni, faccio gli scongiuri...
A sto punto non so se è il classico caso di uno su mille che può capitare, ma sta difatto che i condensatori di marca vattelaapesca, li ha montati è questo purtroppo è un dato di fatto.
A sto punto penso di cambiare idea sulle prossime realizzazioni future, orientarmi su Seasonic o Enermax.
......
L'unica cosa da pensare come mai una marca come la be quiet! utilizza dei condensatori così scadenti (marca ASIA X ??) da dare problemi dopo circa due anni di utilizzo?
Forse perche' la be quiet non e' cosi' al top come pensi......
Ciauz®;)
Forse perche' la be quiet non e' cosi' al top come pensi......
Ciauz®;)
Difatti sono rimasto deluso, anche perchè di questa marca teutonica mi ci sono già affidato circa 5 anni fa per un altro ali montato nel mio HTPC, non pensavo potesse mai accadere questo.
Qualcuno potrebbe dire il famoso caso uno su mille, però in condesatori di livellammento di marca vattelaapeesca li ha montati questo purtorppo è un dato di fatto, queste cose si sanno solo quando si solleva il "coperchio".
A tal proposito sarei orientato su marche come Seasonic o Enermax come affidabilità/silenziosità e potenza sui 500/550 Watt
Qualche consiglio?
grazie
Qualche consiglio?
non ho voglia di scriverli...
li ho messi in firma...
.....queste cose si sanno solo quando si solleva il "coperchio".....
O quando si leggono recensioni fatte da persone/siti seri
Ciauz®;)
non ho voglia di scriverli...
li ho messi in firma...
Grazie! mi documenterò.
O quando si leggono recensioni fatte da persone/siti seri
Ciauz®;)
Non essendomi documentato abbastanza è questo il prezzo da pagare, nelle rece approfondite credo almeno un'occhio alla qualità dei condensatori gliela diano spero.
Enigma666
02-12-2009, 18:24
Ciao,
mi accingo a prendere il pc nuovo :
MB:ASUS P6T SE - 1366 X58 6D3TC 1600 DDR3 3xPCI-E2.0 ATX
CPU: INTEL CORE i7 920 2.66GHz - 8MB - QPI 4.8GT/sec - LGA 1366
DISSI: NOCTUA NH-U12P SE2
VIDEO: ASUS HD5970 2GB GDDR5 Dual DVI-I- MiniDP PCI-E
RAM: CORSAIR Dominator - DDR3 3GB (3x1GB) 1600MHz PC3-12800 CL8
CASE: CM STORM Sniper - Black
HD: SEAGATE Barracuda 7200.12 - 1 TB 7200 RPM 32MB SATA II
MAST: ASUS Masterizzatore SATA DRW-22B2ST DVD±R/±RW DL Black
FAN 1:CM STORM Force 200 per SNIPER - Blue LED
FAN 2: AEROCOOL V14 BlueLine Edition - 140 mm
ALIM: CORSAIR CMPSU-850HX 850W - Modulare
Da aggiungere un monitor SAMSUNG T260....
Il gruppo di continuità sarebbe:
APC BK650EI 400W 650VA 2MIN HOME/OFFICE
Ho letto guide e consigli e mi pare che la UPS in oggetto nn sia adeguata.
Voi che dite? In alternativa che mi consigliate?
Anche considernado un budget di 100-150 euro!!
Grazie mille!!
Capellone
02-12-2009, 20:26
Ho letto guide e consigli e mi pare che la PSU in oggetto nn sia adeguata.
che cosa ti fa pensare questo?
io non vedo controindicazioni.
Ciao,
mi accingo a prendere il pc nuovo :
MB:ASUS P6T SE - 1366 X58 6D3TC 1600 DDR3 3xPCI-E2.0 ATX
CPU: INTEL CORE i7 920 2.66GHz - 8MB - QPI 4.8GT/sec - LGA 1366
DISSI: NOCTUA NH-U12P SE2
VIDEO: ASUS HD5970 2GB GDDR5 Dual DVI-I- MiniDP PCI-E
RAM: CORSAIR Dominator - DDR3 3GB (3x1GB) 1600MHz PC3-12800 CL8
CASE: CM STORM Sniper - Black
HD: SEAGATE Barracuda 7200.12 - 1 TB 7200 RPM 32MB SATA II
MAST: ASUS Masterizzatore SATA DRW-22B2ST DVD±R/±RW DL Black
FAN 1:CM STORM Force 200 per SNIPER - Blue LED
FAN 2: AEROCOOL V14 BlueLine Edition - 140 mm
ALIM: CORSAIR CMPSU-850HX 850W - Modulare
Da aggiungere un monitor SAMSUNG T260....
Il gruppo di continuità sarebbe:
APC BK650EI 400W 650VA 2MIN HOME/OFFICE
Ho letto guide e consigli e mi pare che la PSU in oggetto nn sia adeguata.
Voi che dite? In alternativa che mi consigliate?
Anche considernado un budget di 100-150 euro!!
Grazie mille!!
se l'alimentatore in oggetto è già tuo tienilo pure...
altrimenti puoi decidere se prendere quello o un modello più piccolo, che comunque andrebbe bene...
come suggerito da capellone se chiarissi i tuoi dubbi si potrebbe cercare di darti una risposta più puntuale...
ilratman
02-12-2009, 23:36
corsair cx400 è più o meno rumoroso del vx450 o sono esattamente la stessa cosa?
Enigma666
03-12-2009, 00:53
se l'alimentatore in oggetto è già tuo tienilo pure...
altrimenti puoi decidere se prendere quello o un modello più piccolo, che comunque andrebbe bene...
come suggerito da capellone se chiarissi i tuoi dubbi si potrebbe cercare di darti una risposta più puntuale...
beh l'ali lo deov prendere e pensavo che un 850 watt fosse sufficiente eventualmente anche per un crossfire e anche per un discorso di longevità..
dici che basta anche meno wattaggio?
beh..sinceramente i dubbi li ho avuti considerando il pc in full-load e penso che si superino i 400 watt del gruppo di continuità da me proposto..poi ho fatto anche diversi calcoli indicati dalle guide e mi pare fossi sotto come VA e Watt..poi può darsi che abbia sbagliato..
se mi deste na mano voi esperti , sarei sicuro della scelta:D
illuminatemi plz!!:)
corsair cx400 è più o meno rumoroso del vx450 o sono esattamente la stessa cosa?
Una piccola differenza c'è
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3487&p=38
Enigma666
03-12-2009, 12:43
raga plz..dovrei prendere il gruppo di continuità pomeriggio...
ho bisogno dei vostri pareri...:D
:help:
TROPPO_silviun
03-12-2009, 13:07
raga plz..dovrei prendere il gruppo di continuità pomeriggio...ho bisogno dei vostri pareri...:D
Qua si parla di alimentatori, la discussione gruppi di continuità è QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16869237#post16869237) Salut
scorpion73
03-12-2009, 13:10
vi faccio una domanda: ma per alimentare un i7 960 + la futura fermi, aggiungendo anche una 9800gtx+ per la fisica e avendo : 3 HDD, 1 DVD-RW, 10 ventole (di cui 9 a led), 6GB DDR3, 1 Sound Blaster, 1 Wi Fi Pci-ex, più ovviamente mobo e 10 periferiche USB ci vuole un 950W (ero interessato al Corsair) o può bastare un 750W? attualmente ho un 625W Enermax ma mi sa che per tutto questo ben di Dio non basta.
Qualcuno che ce l'ha può darmi notizie in merito?
750w bastano e avanzano, probabilmente bastano anche i tuoi 625w, ma non so quanto consumino le prossime fermi.
corsair cx400 è più o meno rumoroso del vx450 o sono esattamente la stessa cosa?
credo sia piuttosto difficile che la differenza sia apprezzabile a orecchio
beh l'ali lo deov prendere e pensavo che un 850 watt fosse sufficiente eventualmente anche per un crossfire e anche per un discorso di longevità..
dici che basta anche meno wattaggio?
beh..sinceramente i dubbi li ho avuti considerando il pc in full-load e penso che si superino i 400 watt del gruppo di continuità da me proposto..poi ho fatto anche diversi calcoli indicati dalle guide e mi pare fossi sotto come VA e Watt..poi può darsi che abbia sbagliato..
se mi deste na mano voi esperti , sarei sicuro della scelta:D
illuminatemi plz!!:)
decidi prima la tua configurazione corretta.
cerca una recensione di hwupgrade con i consumi di una configurazione con la/le schede video che vuoi montare e moltiplica il consumo che viene riportato per 0.85.
i watt che ottieni sono quelli di cui hai bisogno.
milanok82
03-12-2009, 22:06
Corsair hx 620 comprato nuovo a luglio:
Stamattina accendo il pc mentre navigavo ad un tratto fiammata di luce, puzza di bruciato che esce dall'alimetatore e il pc si spengne di botto.RMA richiesta,mi è toccato comprare un alimentatore in città per non restare senza pc:(
che spavento! fra quanto ti arriva il cambio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.