View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
SaintSeiya
01-02-2012, 19:23
l'originale è buono, il black non lo conosco
http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00001753
wizard1993
01-02-2012, 22:08
http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00001753
ripeto, se è semplicemente al versione colorata nera dell'originale va bene, se invece è proprio un altro modello (e si vedrebbe dai test, non dalla scheda tecnica) sarebbe da vedere. In generale comunque i thermaltake non sono troiai.
Comunque se cerchi un altimentatore economico, guarda i fortron (il classico produttore che schifo non fa), con 30€ si trovano modelli da 350w certificati 80plus che almeno le correnti dichiarate le erogano. Oppure i fortron hexa (di cui si legge bene, ma sinceramente non ho mai visto un test).
Oppure gli antec basiq da 350w, sempre su quelle cifre, oppure sempre dell'antec i vp350 a qualche spicciolo in più. Vista la situazione con qualche € (intorno ai 40+ss) potresti trovare anche qualche antec eco80
SaintSeiya
01-02-2012, 22:17
In realtà visto che devo allestire una configurazione molto parca nei consumi (celeron e3400, asus p5g41 con x4500 integrata, 1 masterizzatore e 1 hd) ero stato tentato dall'itek con ali ciofeca da 500watt integrato, il tutto a soli 20 euro :asd:
Case+ali da 300-350watt di qualità si trovano?
ilratman
01-02-2012, 22:31
antec nsk1480, nsk2480, nsk4480, minuet
visto il calo di prezzi dei Deneb e Thuban stavo pensando di togliermi uno sfizio (molto più in là :Prrr: )prendendo un phenom II x4 o x6 secondo voi un modesto Be Quiet da 350W potrebbe reggere (attualmente monto un athlon II x2 250 sul secondo pc )?
wizard1993
04-02-2012, 17:54
visto il calo di prezzi dei Deneb e Thuban stavo pensando di togliermi uno sfizio (molto più in là :Prrr: )prendendo un phenom II x4 o x6 secondo voi un modesto Be Quiet da 350W potrebbe reggere (attualmente monto un athlon II x2 250 sul secondo pc )?
si, un capellino al limite secondo me ma ce la dovrebbe fare
Ciao a tutti,
il mio vecchio ALI, un TRUST 350W ATX 2.0 ventola da 12, dopo 7 anni di onorato servizio, è andato a farsi benedire.
Siccome ho bisogno di qualcosa di silenzioso, il TRUST era da 22dB dichiarati, cosa mi potete consigliare sui 30/35€?
In rete vedo molta pubblicità (anche su questo sito) del:
1. RASURBO RAP 350, qualcuno lo conosce?
Certificato 80plus, PFC attivo
http://www.rasurbo.com/RASURBO%202011%20eng/rap.html
Inoltre sto considerando:
2. Fortron FSP350-60APN 350Watt ATX 20/24+4pin PFC Attivo 80+ Silver OEM
peccato che nel sito ufficiale FSP questo modello non ci sia, ma ci sono invece:
350-50APN e 400-60APN ... quindi qual è quello giusto?
3. FORTRON PC HEXA 400 W (FSP-HE-400)
peccato ancora che di questo nel sito ufficiale non vi sia traccia.... e quindi non ne posso vedere le caratteristiche tecniche ufficiali.
Mi sapete aiutare ?
Grazie mille
x SaintSeiya:
Avevo trovato anch'io il THERMALTAKE LITEPOWER 350 black edition ma occhio che sembra la versione vecchia ATX 2.2 e non 2.3, con efficienza del 70%...
SUPERALEX
08-02-2012, 10:56
su quel wattaggio ci sono gli antec basiq 350w che offrono una buona qualità con poca spesa
Inoltre sto considerando:
2. Fortron FSP350-60APN 350Watt ATX 20/24+4pin PFC Attivo 80+ Silver OEM
peccato che nel sito ufficiale FSP questo modello non ci sia, ma ci sono invece:
350-50APN e 400-60APN ... quindi qual è quello giusto?
3. FORTRON PC HEXA 400 W (FSP-HE-400)
peccato ancora che di questo nel sito ufficiale non vi sia traccia.... e quindi non ne posso vedere le caratteristiche tecniche ufficiali.
per vedere le caratteristiche controlla le recensioni fatte come cristo comanda
( hardware secrets, jonnyguru, hardocp e compagnia) :)
di solito i fortron vengono venduti rimarchiati. controlla i prodotti antec, di solito hanno un prezzo onesto per quello che offrono.
evita i rasurbo e altre cinesità varie.
cloud_2004
10-02-2012, 07:53
ciao a tutti,dovrei prendere a breve un nuovo ali e dovrei scegliere tra queti modelli:
Corsair Professional Series Gold AX650
http://www.enermax.it/prodotti/41+revolution87
Corsair Professional Series Gold AX650
http://www.corsair.com/power-supply-units/professional-series-gold-power-supply-units/professional-series-gold-ax650-80-plus-gold-certified-fully-modular-power-supply.html
se potete consigliarmi altri modelli della stessa qualità e che nn superino le 130 euro ve ne sarei grato.tra i 2 quale scegliereste?io ho la configurazione in firma ma tra breve prenderò una nuova gpu(6950 o 7870)
Siccome pensavo di prendere una seconda GTX480 avevo pensato di sostituire il Modu 87+ da 500w con un AX 740 della Corsair; guardando in giro ho letto però che un sistema tipo il mio, con uno SLI di 480 arriva a consumare anche 780W:eek: Dite che è meglio puntare su un ali tipo AX850 o posso pure azzardare un 800w?
Siccome pensavo di prendere una seconda GTX480 avevo pensato di sostituire il Modu 87+ da 500w con un AX 740 della Corsair; guardando in giro ho letto però che un sistema tipo il mio, con uno SLI di 480 arriva a consumare anche 780W:eek: Dite che è meglio puntare su un ali tipo AX850 o posso pure azzardare un 800w?
dipende da quello che fai col pc.
se non fai overclock estremo, e soprattutto non fai stress test un 650-750 watt ti bastano senza problemi.
qui puoi vedere il consumo delle sole schede per differenti applicazioni.
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_SLI/26.html
dipende da quello che fai col pc.
se non fai overclock estremo, e soprattutto non fai stress test un 650-750 watt ti bastano senza problemi.
qui puoi vedere il consumo delle sole schede per differenti applicazioni.
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_SLI/26.html
Il resto del pc lo vedi in sign, ora la cpu la tengo a 5 gHz, per il resto, ci gioco in maniera abbastanza pesante e ci modello e renderizzo parecchio. Ultimamente sto usando anche motori di render via GPU.
Risparmiare e prendere un 750w non mi farebbe schifo, però devo essere sicuro; non voglio che dopo 1 ora di render o di gioco mi parta il pc perchèmagari ho avuto un picco di qualche watt oltre al limite dell'ali.
Dovrei fare delle prove ma non posso; ho visto altre recensioni dove ad esempio durante il 3D mark arrivava a quasi 800w il consumo dell'intero sistema con cpu stock; purtroppo non ho idea di quanto consumi il 2600k a 5gHz
Il resto del pc lo vedi in sign, ora la cpu la tengo a 5 gHz, per il resto, ci gioco in maniera abbastanza pesante e ci modello e renderizzo parecchio. Ultimamente sto usando anche motori di render via GPU.
Risparmiare e prendere un 750w non mi farebbe schifo, però devo essere sicuro; non voglio che dopo 1 ora di render o di gioco mi parta il pc perchèmagari ho avuto un picco di qualche watt oltre al limite dell'ali.
Dovrei fare delle prove ma non posso; ho visto altre recensioni dove ad esempio durante il 3D mark arrivava a quasi 800w il consumo dell'intero sistema con cpu stock; purtroppo non ho idea di quanto consumi il 2600k a 5gHz
difficilmente supera i 150watt per cui se prendi un silent-pro gold da 800 watt stai del tutto tranquillo.
difficilmente supera i 150watt per cui se prendi un silent-pro gold da 800 watt stai del tutto tranquillo.
Ok, sono un po uscito dal giro, come marche siamo ancora con Seasonic, Corsair ed Enermax al top? Mi ricordo che anche gli NZXT hale erano ottimi prodotti (Jhonnyguru ha recensito l'850w se non sbaglio).
Ho visto che sono usciti nuovi modelli di Enermax e Corsair come i TX modulari; come sono?
Ok, sono un po uscito dal giro, come marche siamo ancora con Seasonic, Corsair ed Enermax al top? Mi ricordo che anche gli NZXT hale erano ottimi prodotti (Jhonnyguru ha recensito l'850w se non sbaglio).
Ho visto che sono usciti nuovi modelli di Enermax e Corsair come i TX modulari; come sono?
non ne ho idea... ti conviene controllare le recensioni.
io ho suggerito l'800 watt della cooler master perchè è un 80+ gold e costa relativamente poco per un 800 watt. che io sappia è stato recensito con esito positivo.
ciao a tutti,dovrei prendere a breve un nuovo ali e dovrei scegliere tra queti modelli:
Corsair Professional Series Gold AX650
http://www.enermax.it/prodotti/41+revolution87
Corsair Professional Series Gold AX650
http://www.corsair.com/power-supply-units/professional-series-gold-power-supply-units/professional-series-gold-ax650-80-plus-gold-certified-fully-modular-power-supply.html
se potete consigliarmi altri modelli della stessa qualità e che nn superino le 130 euro ve ne sarei grato.tra i 2 quale scegliereste?io ho la configurazione in firma ma tra breve prenderò una nuova gpu(6950 o 7870)
probabilmente la serie silent-pro della cooler master è l'unica che costa meno.
non ne ho idea... ti conviene controllare le recensioni.
io ho suggerito l'800 watt della cooler master perchè è un 80+ gold e costa relativamente poco per un 800 watt. che io sappia è stato recensito con esito positivo.
Grazie.
Cercando un po in giro ho adocchiato quelli che potrebbero essere i candidati ideali:
1) Corsair HX 850 150€ circa
2) Corsair AX 850 180€ circa
3) Enermax Revolution 87+ 850 170€ circa
4) CM Silent pro gold 800w 170€ circa
5) NZXT Hale 90 850w 180€ circa
6) Antec High current Pro 850w 185€ circa.
Tra tutti questi, l'HX850 è quello che costa meno, però leggendo la rece di JhonnyGuru sembra un ottimo prodotto. Valgono i 30€ di differenza con l'AX?
L'Enermax costa un po meno dell'AX ma ha gli stessi cavi del mio Modu 87+ che per me sono troppo grossi, non riesco ad imboscarli nel Cosmos:cry:
L'NZXT esce bene dalle rece ma costa come l'AX mentre l'ANtec è quello che costa di più.
Tu cosa sceglieresti? Io mi sto sempre più convincendo sull'HX, però il fatto che l'AX sembri essere più silenzioso mi attira e non poco.
Tu cosa sceglieresti? Io mi sto sempre più convincendo sull'HX, però il fatto che l'AX sembri essere più silenzioso mi attira e non poco.
se potessi addenterei un seasonic :O
Mi pare strano che tra tutti l'hx sia quello che costi meno. il cm da 800watt lo avevo visto a 130/140 euro, motivo per cui l'avevo suggerito.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_cooler_master_silent_pro_gold_800w.aspx
a parte questo, se il corsair hx lo trovi a 150 euro, andrei su quello.
non sarà certificato 80+ gold ma hai comunque 7 anni di garanzia, che non è poco. In fin dei conti la tecnologia degli alimentatori non è che evolva così rapidamente.
se potessi addenterei un seasonic :O
Mi pare strano che tra tutti l'hx sia quello che costi meno. il cm da 800watt lo avevo visto a 130/140 euro, motivo per cui l'avevo suggerito.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_cooler_master_silent_pro_gold_800w.aspx
a parte questo, se il corsair hx lo trovi a 150 euro, andrei su quello.
non sarà certificato 80+ gold ma hai comunque 7 anni di garanzia, che non è poco. In fin dei conti la tecnologia degli alimentatori non è che evolva così rapidamente.
Il Seasonc piacerebbe anche a me ma costa troppo; inoltre, l'AX850 non è un Seasonic? L'HX850 invece dovrebbe essere un CWT. Quindi dici che non vale spender di più per gli altri? Altrimenti ho trovato un fantastico Digitus da 850W con PFC passivo a 30€! Che ne dici? :asd:
Quindi dici che non vale spender di più per gli altri?
no. la differenza di efficienza è di qualche punto percentuale. prima che ti ripaghi la differenza di prezzo con il risparmio di corrente passeranno anni.
no. la differenza di efficienza è di qualche punto percentuale. prima che ti ripaghi la differenza di prezzo con il risparmio di corrente passeranno anni.
si infatti, dell'efficienza mi importa poco, era più che altro una questione di silenziosità della ventola.
si infatti, dell'efficienza mi importa poco, era più che altro una questione di silenziosità della ventola.
se il problema è il silenzio potresti valutare il seasonic m12D da 850 watt
( ovviamente dipende a quanto lo trovi )
http://www.silentpcreview.com/article1073-page4.html
se il problema è il silenzio potresti valutare il seasonic m12D da 850 watt
( ovviamente dipende a quanto lo trovi )
http://www.silentpcreview.com/article1073-page4.html
da quella tabella non sembra molto silenzioso, anzi, l'AX è molto più silenzioso. Quel Seasonic è più rumoroso anche del mio Modu 87+.
Si trova sui 160-170€
da quella tabella non sembra molto silenzioso, anzi, l'AX è molto più silenzioso. Quel Seasonic è più rumoroso anche del mio Modu 87+.
Si trova sui 160-170€
torniamo coi piedi per terra :)
a meno che tu non abbia le pareti imbottite, i 15db dell'alimentatore sono coperti dal rumore di fondo...
a meno che tu non abbia le pareti imbottite, i 15db dell'alimentatore sono coperti dal rumore di fondo...
Dipende dove vivi... a casa mia il rumore di fondo è inferiore a 15db...
torniamo coi piedi per terra :)
a meno che tu non abbia le pareti imbottite, i 15db dell'alimentatore sono coperti dal rumore di fondo...
si, però si sommano a quelli delle altre ventole; io quella del modu la sento, seppur poco, ma la sento; 15db supererebbe le ventole del case che stanno sui 10-12db
Dipende dove vivi... a casa mia il rumore di fondo è inferiore a 15db...
Anche, da me sta sui 7-8db misurati
si, però si sommano a quelli delle altre ventole; io quella del modu la sento, seppur poco, ma la sento; 15db supererebbe le ventole del case che stanno sui 10-12db
detto sinceramente!? sono considerazioni senza costrutto.
Se quello che cerchi sono le prestazioni assolute non vedo molto utile chiedere opinioni. Le prove sul web sono sufficienti. Se invece cerci di risparmiare qualche euro, ha ben poco senso puntigliare sul decibel di differenza nella condizione limite. Sarebbe invece più costruttivo valutare il problema da un punto di vista più in generale.
Sul range compreso tra i 200 e i 500 watt, quello in cui il tuo pc andrà molto probabilmente ad operare, la differenza di rumorosità tra ax850 e M12D è di due dBA per cui l'affermazione "molto più rumoroso" non ha ragion d'essere. Visto e considerato che i decibel non seguono la somma algebrica, in quanto un raddoppio della pressione sonora porta ad un incremento di 3 dB, sommare ai 12dB delle ventole 12 o 15 dB porta sempre a circa 15dB complessivi, per cui non si ha una apprezzabile differenza, in termini di rumorosità complessiva, tra un caso e l'altro.
In tal senso quindi è possibile risparmare 20-30 euro, sempre che quell'alimentatore si trovi ancora e si trovi ad un prezzo abbordabile, senza che siano richiesti grossi sacrifici. Per lo stesso motivo non c'è un reale vantaggio nell'acquistare un alimentatore che a 90 watt produce 4 dB in meno e che costa 30 euro di più, tanto più che difficilmente suddetto alimentatore andrà mai a lavorare sulla soglia dei 90 watt. Al limite i 2 anni di garanzia addizionale sono molto più appetibili di qualche decibel in meno.
Dipende dove vivi... a casa mia il rumore di fondo è inferiore a 15db...
Anche, da me sta sui 7-8db misurati
chi è che al giorno d'oggi non ha un fonometro in casa e lo sa anche usare...
:wtf:
PS.
avete sbagliato entrambi a scrivere le unità di misura...
mattiuccio92
15-02-2012, 16:00
Buongiorno ragazzi. Al giorno d'oggi quali sarebbero gli alimentatori "accettabili" ad un prezzo molto economico?
A me serve un 350watt, ma anche 300W, Pc piccolino.
Vedo marche come be quiet, pc power... ecc.. Che consigliate?
MAX 40€
KoopaTroopa
15-02-2012, 16:11
Mmmm, meglio stare su alimentatori più "solidi". Mi pare che la linea OCZ modstream sia a basso costo, e ti assicuro che è buona.
Oppure i Corsair BuildSeries o Cooler Master. Sono tutte marche affidabili.
Meglio evitare LC, Rasurbo, Be Quiet, ecc
mattiuccio92
15-02-2012, 19:08
Avete fatto dei test o sono solo opinioni?
Avete fatto dei test o sono solo opinioni?
mediamente lc power, pc power e compagnia non sono quasi mai recensite le poche recensioni danno esito negativo. Be quiet è poco recensita, ma le poche recensioni fatte come si deve ne parlano bene.
Solitamente brand più recensiti sono da preferirsi.
Le serie col miglior rapporto qualità prezzo sono i litepower di thermaltake, e gli antec, tra cui gli high current gamer se non erro, gli earthwatts, e la serie basiq.
Come brand economico puoi guardare fortron, anche se non è facile scovarne le recensioni.
Solitamente puoi trovare i test degli alimentatori presso i siti di jonnyguru hardware secrets, xbit-labs e hardocp
Mmmm, meglio stare su alimentatori più "solidi". Mi pare che la linea OCZ modstream sia a basso costo, e ti assicuro che è buona.
Oppure i Corsair BuildSeries o Cooler Master. Sono tutte marche affidabili.
Meglio evitare LC, Rasurbo, Be Quiet, ecc
:stordita: come mai?
:stordita: come mai?
poche recensioni, molte delle quali fatte a braccio, andando a memoria c'è solo uno, al massimo due modelli a marchio be-quiet, recensiti come si deve.
volendo essere pignoli è un po poco per ritenere il brand affidabile.
ovviamente questo non vuol dire che il marchio sia scadente, ci mancherebbe, solo che non ci sono basi molto solide per dire che come brand sia una garanzia di qualità.
SaintSeiya
15-02-2012, 22:18
Buongiorno ragazzi. Al giorno d'oggi quali sarebbero gli alimentatori "accettabili" ad un prezzo molto economico?
A me serve un 350watt, ma anche 300W, Pc piccolino.
Vedo marche come be quiet, pc power... ecc.. Che consigliate?
MAX 40€
Per quella cifra ti puoi portare a casa un Corsair CX430 v2 certificato 80plus e hai il culo parato anche da eventuali upgrade di cpu/gpu.
Fermo restando che le soluzioni economiche ma valide si trovano sui 30 euro vale la pena spendere quei 10-15 euro in più ed arrivare a prendere il corsair in questione.
mattiuccio92
16-02-2012, 12:50
ok vado di corsair cx430 v2. ma sono silenziosi come alimentatori?
qualcuno mi puó confermare che i connettori e quindi i cavi sono identici sui corsair serie ax (850 750 e 650 ) e i seasonic serie X ?
perché vorrei prendere il kit di cavi sleevati corsair e vorrei essere sicuro al 100% che siano compatibili
Futura12
16-02-2012, 18:49
ok vado di corsair cx430 v2. ma sono silenziosi come alimentatori?
Beh diciamo di si;) poi dipende che intendi per silenzioso, di certo non hanno le stesse ventole degli Enermax 87+ o dei Seasonic X top di gamma.:p
mister_slave
18-02-2012, 12:50
ragazzi volevo farmi un muletto spinto.
con un alimentatore itek (china) da 400w con 16a sulla 12v ha 24 pin+ 4, volevo sapere se reggeva questa configurazione con vga integrata
case mid tower vecchio 2 ventole da 8mm
mobo biostar TA790GX a2 chpset 790gx
vga integrata hd3300
Athlon 5000x2 (core deneb) a 45nm che overclockerò con zalman 9500
2 dimm da 2gb 800mhz ddr2 1,8v credo
2 hard disk
2 lettori dvd
2-3 ventole in totale
a default starei a 200w overclockato?
SaintSeiya
18-02-2012, 13:01
Gente, sono ancora alla ricerca dalla psu che fa per me (basso costo, 80+, silenziosità). Ho trovato questi due elementi:
Corsair CMPSU-430CXV2EU 39€
LC-Power LC6460GP3 V2.3 35€
Il primo sulla 12+ dichiara 28A
Il secondo, che ha due linee, dichiara 15A+16A (ma se non ho capito male, visto che "pesca" sempre dalla stessa linea, sarebbero 31A)
Che ne pensate? Il pc non mi serve per giocare, ma ha solo una cpu athlon dual core (89W), una video integrata (ma questa vorrei sostituirla con una nvidia base), 2gb di ram e, ovviamente, l'hd.
Sono entrambi abbondanti per la tua configurazione, però essere indecisi tra Corsair e LC-Power è blasfemia! :asd:
Corsair tutta la vita!
SaintSeiya
18-02-2012, 13:05
ragazzi volevo farmi un muletto spinto.
con un alimentatore itek (china) da 400w con 16a sulla 12v ha 24 pin+ 4, volevo sapere se reggeva questa configurazione con vga integrata
case mid tower vecchio 2 ventole da 8mm
mobo biostar TA790GX a2 chpset 790gx
vga integrata hd3300
Athlon 5000x2 (core deneb) a 45nm che overclockerò con zalman 9500
2 dimm da 2gb 800mhz ddr2 1,8v credo
2 hard disk
2 lettori dvd
2-3 ventole in totale
a default starei a 200w overclockato?
Probabilmente la reggerà ma non mi fiderei, saresti comunque al limite e per giunta con una ciofeca cinese.
Su alimentatori del genere io mi limiterei al minimo indispensabile cpu(magari con un tdp da max 65watt)+vga integrata+1hd+1dvd
Poi se vuoi fare anche un minimo di overclock non ne parliamo proprio...
Fatti un regalo e prenditi un antec da 350w o il corsair cx430w
Devi considerare che se quell'ali eroga il 50% a pieno carico è pure assai, quindi fatti due conti....
mister_slave
18-02-2012, 13:52
ho controllato meglio è un
tcs
5v 30a
3,3v 42a
12v 22a :sofico:
certo per oc sarebbe meglio un ali stabile, però per il momento è un'altra spesa.
SaintSeiya
18-02-2012, 13:59
ho controllato meglio è un
tcs
5v 30a
3,3v 42a
12v 22a :sofico:
certo per oc sarebbe meglio un ali stabile, però per il momento è un'altra spesa.
Io comunque eviterei di fare overclock, anche perché non ne vedo il senso visto lo scopo a cui è adibito.
mister_slave
18-02-2012, 14:14
Io comunque eviterei di fare overclock, anche perché non ne vedo il senso visto lo scopo a cui è adibito.
si in effetti mi basta e avanza. mi limito per sicurezza a un hard disk solo anche se quei 5-10w non credo che facciano la differenza però non si sa mai.
Futura12
18-02-2012, 14:17
ho controllato meglio è un
tcs
5v 30a
3,3v 42a
12v 22a :sofico:
certo per oc sarebbe meglio un ali stabile, però per il momento è un'altra spesa.
Quel che c'è scritto sopra non significa nulla,sono come i numeri del lotto,sparati a caso.:asd:
Gli alimentatori cinesi come quello che hai te solitamente hanno una potenza nominale fra i 160-230w massimi,gli itek sono fra i peggiori alimentatori che mi sono capitati fra le mani...se si possono chiamare alimentatori.;)
Dovrebbe reggere comunque,certo non metterci la mano sul fuoco su un prodotto del genere.
mister_slave
18-02-2012, 14:27
secondo questa guida dovrei stare sotto i 150w circa per tutto il sistema.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090121&page=schede-video-alimentatori-07
quanto potrà consumare una hd3300 ?
30w da aggiungere al totale
Ciao a tutti.
Dopo avere "resuscitato" il PC di un amico, gli ho consigliato di sostituire il suo Tecnoware da 600w, probabile causa del problema, con uno di qualità migliore.
Il suo PC ha un athlon 6000+ con TDP da 125w ed una Radeon 2900HD, dovrebbe consumare sui 400w max, ma la 2900HD ha due connettori, quindi avevo puntato sul Corsair CX500 in quanto il CX430 ha solo 1 connettore per scheda grafica.
Avete altre alternative da consigliarmi?
Ukulele86
20-02-2012, 10:47
Ragazzi, una domanda: conoscete qualche modello di alimentatore che abbia ancora l'uscita -5v?
E' per utilizzare l'OCZ DDR Booster....
Qualcosa di decente, grazie ;)
Perseverance
20-02-2012, 11:02
A memoria qualche antec dovrebbe avercela..
mister_slave
20-02-2012, 18:39
Ciao a tutti.
Dopo avere "resuscitato" il PC di un amico, gli ho consigliato di sostituire il suo Tecnoware da 600w, probabile causa del problema, con uno di qualità migliore.
Il suo PC ha un athlon 6000+ con TDP da 125w ed una Radeon 2900HD, dovrebbe consumare sui 400w max, ma la 2900HD ha due connettori, quindi avevo puntato sul Corsair CX500 in quanto il CX430 ha solo 1 connettore per scheda grafica.
Avete altre alternative da consigliarmi?
il cx 500 va benissimo, se no lcpower 600w v2.3, coolermaster gx500
SaintSeiya
20-02-2012, 18:44
Ciao a tutti.
Dopo avere "resuscitato" il PC di un amico, gli ho consigliato di sostituire il suo Tecnoware da 600w, probabile causa del problema, con uno di qualità migliore.
Il suo PC ha un athlon 6000+ con TDP da 125w ed una Radeon 2900HD, dovrebbe consumare sui 400w max, ma la 2900HD ha due connettori, quindi avevo puntato sul Corsair CX500 in quanto il CX430 ha solo 1 connettore per scheda grafica.
Avete altre alternative da consigliarmi?
Altrimenti fagli vendere quel forno della 2900HD e si prende una scheda nuova, tanto anche una 5670 che non richiede alimentazione esterna gira meglio di quella vga.
fbrbartoli
20-02-2012, 22:38
ciao raga, ho un problemino con il mio lian li 650w silent power o almeno, credo ormai che il problema sia lui. Quando uso in modo intenso il pc con 3ds max (un i5-2500k non occato su h67 minitx asrock) mi capita che i driver video crashino. Pensavo fosse la mia xfx gtx 275 ma l'ho cambiata con una evga gtx 275 e il problema (seppure ridotto nel numero di volte in cui si presenta) c'è ancora. Per questo avendo constatato con un memtest da bios che le ram sono a posto credo sia proprio l'alimentatore. Guardando online i requisiti di psu per il mio sistemi mi consigliano tra i 500 e i 550w di potenza (cosa che il mio psu ha... sulla linea 12 volts ha pure 50 ampere complessivi sommando le due linee separate). Però se conteggio anche l'invecchiamento della psu mi consiglia almeno un 650w effettivo in carico continuo e qui mi è sorto il dubbio che forse dopo più di 2 anni intensi il mio lian li stilosissimo e silenzioso non si stia comportando bene...
Voi che mi consigliate?
Nel caso dovessi cambiarlo sto cercando un sostituto super silenzioso ma non più grande del formato classico 150x85x140 e noto che moltissimi al giorno d'oggi sforano i 140 e sul mio q08 diventano un problema...
Ho notato il nexus nr-6000 che è addirittura più compatto ed è molto silenzioso in idle... altrimenti mi accontenterei anche di un lian li silent power da 750w ma non si trovano nessuno dei due... l'unico che si trova e che potrebbe fare al caso mio è il be quiet l7 730w ma temo quei 30db in carico massimo...
cmq la ricerca è per un 150x85x140 silenzioso. Se qualcuno ha esperienze in merito sono tutto orecchie (mi sono letto tutto online ma su alcuni modelli di dimensione giusta tipo coolermaster o amacrox non trovo dettagli sulla rumorosità)
a presto.
chiedo agli esperti...devo assemblare per un conoscente un sistema con SLI di gtx 580, i5 2500k e 8gb di ram. Un crucial m4 e un western digital da 1tb completano il tutto. Ho visto a 2 passi da casa mia un silverstone strider 850w gold 100% modulare a 147 euro. Cosa pensate di questo alimentatore? Sulla carta sembra ottimo. Intanto mi leggo anche un po' di recensioni.
Innanzitutto grazie per le risposte.
il cx 500 va benissimo, se no lcpower 600w v2.3, coolermaster gx500
Perfetto, sugli LC, controllando i dati e considerando le recensioni, l'alternativa è il LC6650GP3 v2.3, gli altri o non mi sfagiolano o costano di più, comunque da valutare.
Perl il CM GX lite 500 potrebbe interessare se lo trovo non spedito, il fatto che non sia certificato e non abbia recensioni, pur fidandomi del marchio, mi fa preferire, a pari prezzo, il CX500.
Altrimenti fagli vendere quel forno della 2900HD e si prende una scheda nuova, tanto anche una 5670 che non richiede alimentazione esterna gira meglio di quella vga.
Questa potrebbe essere una cosa sensata, ma il problema dell'alimentatore, a mio parere, rimane, anche con una 5670 non mi fido del Tecnoware.
SaintSeiya
22-02-2012, 10:34
Innanzitutto grazie per le risposte.
Perfetto, sugli LC, controllando i dati e considerando le recensioni, l'alternativa è il LC6650GP3 v2.3, gli altri o non mi sfagiolano o costano di più, comunque da valutare.
Perl il CM GX lite 500 potrebbe interessare se lo trovo non spedito, il fatto che non sia certificato e non abbia recensioni, pur fidandomi del marchio, mi fa preferire, a pari prezzo, il CX500.
Questa potrebbe essere una cosa sensata, ma il problema dell'alimentatore, a mio parere, rimane, anche con una 5670 non mi fido del Tecnoware.
Sicuramente è meglio cambiarlo per carità, però ti ripeto io gli suggerirei di cambiare vga a prescindere. Tanto considerando che una 5670 sui mercatini si trova sui 30 euro, sarebbe uno scambio indolore per la tasca tra vendita della sua ed acquisto di una 5670 di seconda mano.
Poi la scelta è ampia, potrebbe pure puntare sulla 6570 altra scheda ottima ma che ha consumi bassissimi (si trova anche fanless).
Oppure la 4850 che è ancora una signor scheda, anche se le richieste energetiche in questo caso salgono.
Phantom II
22-02-2012, 12:16
Ciao a tutti vorrei un consiglio in merito all'acquisto di un alimentatore da 650W circa modulare e possibilmente fanless o comunque estremamente silenzioso.
Di recente ho dato un'occhiata alla serie Platimax di Enermax che però è ampiamente fuori dalla mia portata.
chiedo agli esperti...devo assemblare per un conoscente un sistema con SLI di gtx 580, i5 2500k e 8gb di ram. Un crucial m4 e un western digital da 1tb completano il tutto. Ho visto a 2 passi da casa mia un silverstone strider 850w gold 100% modulare a 147 euro. Cosa pensate di questo alimentatore? Sulla carta sembra ottimo. Intanto mi leggo anche un po' di recensioni.
up
jonny guru l'ha un po' bastonato. Caso mai..sapete consigliarmi qualche buon alimentatore 100% modulare?
fbrbartoli
22-02-2012, 18:47
up
jonny guru l'ha un po' bastonato. Caso mai..sapete consigliarmi qualche buon alimentatore 100% modulare?
seasonic.
KoopaTroopa
22-02-2012, 21:30
Seasonic X o Corsair AX (Professional). Tutti sono gold.
Drakenest
27-02-2012, 15:22
Siccome abbiamo quasi e dico quasi la stessa configurazione. Io ho sempre sentito parlare bene dell'AX850 , il 1200 mi ricordo che aveva dei problemi di rumore eccessivo a causa della ventola .
Ottimi sono l'HCP-850 o 1200 dell'Antec.
Seasonic è il top !
A me però piace molto anche HX1050 . Buon alimentatore ad un prezzo umano .
fbrbartoli
27-02-2012, 15:27
vorrei consigliare anche il nexus nx-6000 r3. Ottimo alimentatore. abbastanza economico. Una linea da 12 con più di 50A e ventola supersilenziosa. Non a caso consigliato anche da silentpc... Sta sotto ai 18 db fino al 60% del carico e non supera i 25db...
Inoltre è più corto del normale ovvero 125cm contro gli usuali 140/160 cm per cui si presta benissimo per usi in case minitix come il q08. Peccato solo non sia modulare.
è un 80bronze.
Consiglio
27-02-2012, 15:57
Io invece consiglio il mio alimentatore. Un ali nuovo 80gold modulare da 600w a quel prezzo non lo trovate. :asd:
ciao a tutti. ho appena aggiornato il pc a sandybridge (pc in firma) e ho tenuto il mio vecchio (3anni) alimentatore modulare da 500w (in firma).
volendo aggiungere un scheda video di fascia media tipo gtx 560 ti consumo 170w, devo cambiare alimentatore?? grazie
ciao a tutti. ho appena aggiornato il pc a sandybridge (pc in firma) e ho tenuto il mio vecchio (3anni) alimentatore modulare da 500w (in firma).
volendo aggiungere un scheda video di fascia media tipo gtx 560 ti consumo 170w, devo cambiare alimentatore?? grazie
se la scheda che hai già è di tipo integrato o se la togli, un 500 watt è più che sufficiente. l'alimentatore che hai già va senz'altro bene.
ciao, grazie per la risposta, volevo precisare che ora sto usando la grafica integrata del 2600k... e che sto per acquistare sul mercatino una hd5870 (consumi riportati 188w) e in più dovrei aggiungere anche il waterkit corsair h60.. quindi dici che va bene l'enermax 500w? grazie ancora
ciao, grazie per la risposta, volevo precisare che ora sto usando la grafica integrata del 2600k... e che sto per acquistare sul mercatino una hd5870 (consumi riportati 188w) e in più dovrei aggiungere anche il waterkit corsair h60.. quindi dici che va bene l'enermax 500w? grazie ancora
si, certo.
sbudellaman
29-02-2012, 18:30
Ciao ragazzi vorrei sapere se il mio alimentatore ocz modxstream pro 600w, da 42 ampere sulla 12 volt, è sufficiente ad alimentare una gtx 580 senza temere problemi. La cpu è un i7 920. Ovviamente so che ci sono alimentatori più potenti, ma questo lo posseggo già e se possibile preferirei non cambiarlo.
In giro su internet leggo che la 580 richiede come minimo proprio un alimentatore da 600w e 42 ampere come specifiche minime, però non saprei se fidarmi. Non è che poi mi scoppia l'alimentatore dopo 2-3 anni per l'eccessivo sforzo ?
Perseverance
29-02-2012, 18:55
eeee ci vai largo!
sbudellaman
29-02-2012, 20:59
eeee ci vai largo!
Addirittura ? :eek: Quindi posso stare tranquillo anche a lungo termine ?
ciao a tutti, mi spiegate a cosa serve avere più di una linea +12v? se prendo un ali con diciamo 2 linee +12v.. una linea alimenterà la mobo e un'altra la scheda video?
ciao a tutti, mi spiegate a cosa serve avere più di una linea +12v? se prendo un ali con diciamo 2 linee +12v.. una linea alimenterà la mobo e un'altra la scheda video?
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1298&p=50145#p50145
grazie! quindi se ho capito bene il multirail serve a suddividere il carico di corrente su più linee fisiche per evitare troppe ampere sulla singola linea.. (c'è anche chi dice che non serve a niente..) quindi tre o più linee servono a chi fa uno sli crossfire o più 3-4 schede.. così da avere almeno una linea per ogni scheda video, mobo+cpu..
per me che non faccio sli ma al max porto a 4.5mhz il mio 2600k e ho una scheda video fascia medio alta max 250w (hd6970) è utile una doppia linea +12v
o basta anche una singola con 48 ampere?
infine che mi consigliate corsair gs600 o antec ea-650 green?
grazie! quindi se ho capito bene il multirail serve a suddividere il carico di corrente su più linee fisiche per evitare troppe ampere sulla singola linea.. (c'è anche chi dice che non serve a niente..) quindi tre o più linee servono a chi fa uno sli crossfire o più 3-4 schede.. così da avere almeno una linea per ogni scheda video, mobo+cpu..
per me che non faccio sli ma al max porto a 4.5mhz il mio 2600k e ho una scheda video fascia medio alta max 250w (hd6970) è utile una doppia linea +12v
o basta anche una singola con 48 ampere?
infine che mi consigliate corsair gs600 o antec ea-650 green?
quello è lo scopo del multirail. che poi serva o meno è tutto un altro discorso. generalmente comunque non serve.
per i due modelli non ti so dire. non ho controllato le ultime recensioni. prova a dare un'occhiata a quello che scrivono su jonnyguru o su hardware secrets. magari se vuoi spendere qualcosa meno tieni anche presente la serie hcg di antec o i litepower di thermaltake.
ilratman
11-03-2012, 14:01
Avete notizie sui nuovi coolermaster silent pro m2, sono silenziosi come la prima serie?
Il 520w ha gli stessi ampere che aveva il 600w vecchio.
bosstury
11-03-2012, 17:59
salve a tutti..fino ad ora ho sepre avuto enermax e per un paio di mesi un tagan piperock 900.... adesso devo assemblare un nuovo pc e vorrei mettere questo alimentatore modulare
OCZ ZT Series 650W ATX 80Plus Bronze
cosa ne pensate?
Salve a tutti, avrei un quesito.
Mi è stato regalato un barebon ShuttleX che ha l'alimentatore rotto.
Ho provato ad aprirlo ma non ci ho capito molto, per cui pensavo di sostituirlo; il problema è che è formato FlexATX ed è da 220w e in rete si trovano dai 300w in su o dai 120 in giu. Non volevo spenderci 100€ e allora ho pensato di prendere un ali mATX o anche ATX, solo non so se a parte il form factor ci sono altre differenze.
Voi che dite? pensavo di prendere l'FSP o il BeQuiet più economico che trovo e di adattarglielo dentro.
Il pc è un p4 con radeon 9800 per cui una old machine.
Salve a tutti, avrei un quesito.
Mi è stato regalato un barebon ShuttleX che ha l'alimentatore rotto.
Ho provato ad aprirlo ma non ci ho capito molto, per cui pensavo di sostituirlo; il problema è che è formato FlexATX ed è da 220w e in rete si trovano dai 300w in su o dai 120 in giu. Non volevo spenderci 100€ e allora ho pensato di prendere un ali mATX o anche ATX, solo non so se a parte il form factor ci sono altre differenze.
Voi che dite? pensavo di prendere l'FSP o il BeQuiet più economico che trovo e di adattarglielo dentro.
Il pc è un p4 con radeon 9800 per cui una old machine.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_seasonic_flex-atx.aspx
salve a tutti..fino ad ora ho sepre avuto enermax e per un paio di mesi un tagan piperock 900.... adesso devo assemblare un nuovo pc e vorrei mettere questo alimentatore modulare
OCZ ZT Series 650W ATX 80Plus Bronze
cosa ne pensate?
mi pare di ricordare che sia un buon ali, ma ho visto le recensioni solo di sfuggita.
prova a guardare su hardware secrets o su jonnyguru
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_seasonic_flex-atx.aspx
Grazie, ma volevo spender sui 30€ e quelli non hanno nemmeno gli spinotti sata e floppy; dovrei prendere degli adattatori:(
Grazie, ma volevo spender sui 30€ e quelli non hanno nemmeno gli spinotti sata e floppy; dovrei prendere degli adattatori:(
qua avevi fissato un budget diverso
Non volevo spenderci 100€
Non che mi riguardi, sia chiaro, ho solo inteso chiarire perché ho postato quel link, avessi saputo che scrivendo 100 euro ne intendevi 30 non avrei postato affatto.
Per il resto non ti so aiutare. Non ho idea di cosa intendi con "adattarglielo dentro". Il massimo che posso fare è augurarti buona fortuna.
qua avevi fissato un budget diverso
Non che mi riguardi, sia chiaro, ho solo inteso chiarire perché ho postato quel link, avessi saputo che scrivendo 100 euro ne intendevi 30 non avrei postato affatto.
Per il resto non ti so aiutare. Non ho idea di cosa intendi con "adattarglielo dentro". Il massimo che posso fare è augurarti buona fortuna.
Semplicemente ficcarlo dentro al case togliendo il lettore ottico e spostando l'HD. E' un pc che varrà 25€, è fuori discussione spenderne il doppio per l'alimentatore:)
Piuttosto rivendo i pezzi o lo butto:fagiano:
E' un pc che varrà 25€, è fuori discussione spenderne il doppio per l'alimentatore:)
è inutile ribadire il concetto ora. :)
tornando a quanto riguarda il flex atx il matx e l'atx il formato elettrico è lo stesso. devi però verificare che quella scheda madre, e l'alimentatore originale, aderiscano, dal punto di vista elettrico, allo standard atx.
Se la board del barebone ha lo stesso pinout dello standard atx nessun problema dal punto di vista elettrico.
è inutile ribadire il concetto ora. :)
tornando a quanto riguarda il flex atx il matx e l'atx il formato elettrico è lo stesso. devi però verificare che quella scheda madre, e l'alimentatore originale, aderiscano, dal punto di vista elettrico, allo standard atx.
Se la board del barebone ha lo stesso pinout dello standard atx nessun problema dal punto di vista elettrico.
Stessi connettori
Alessandro22
14-03-2012, 09:07
nuovo ali per q9400 + ati 7750, quale tra questi 2 ?
Corsair CX600 V2 (circa 65€)
+12V 40A
+5V 25A
oppure
LCPower 650W LG6650GP3 v2.3 (circa 55€)
+12V1 25A
+12V2 27A
+5V 30A
nuovo ali per q9400 + ati 7750, quale tra questi 2 ?
Corsair CX600 V2 (circa 65€)
+12V 40A
+5V 25A
oppure
LCPower 650W LG6650GP3 v2.3 (circa 55€)
+12V1 25A
+12V2 27A
+5V 30A
Penso che un Corsair CX500 V2 sia sufficente, e costa come l'LC Power L6650.
Io andrei su questi due.
Futura12
14-03-2012, 18:17
Penso che un Corsair CX500 V2 sia sufficente, e costa come l'LC Power L6650.
Io andrei su questi due.
Meglio il Corsair (anche se il CX non mi aggrada personalmente parlando) sopratutto per una questione di garanzia.
Il servizio è ottimo e in caso di guasto in 15gg massimo hai l'alimentatore nuovo...con Lc-Power dubito seriamente.
Alessandro22
15-03-2012, 19:13
@ bik e Futura12
grazie, alla fine ho preso il CX600 V2 80 plus ! ;)
alex oceano
15-03-2012, 19:34
@ bik e Futura12
grazie, alla fine ho preso il CX600 V2 80 plus ! ;)
ottimo
Crashland
20-03-2012, 15:44
Su un sistema basato da cpu amd dual core (non ricordo quale cpu in particolare è di un amico) vga ati HD3850 pciex, il corsair cx430w ci va bene?
Qualcosa di meglio sulla stessa fascia di prezzo?
mister_slave
20-03-2012, 15:47
va tranquillamente
bellinus
20-03-2012, 15:56
Su un sistema basato da cpu amd dual core (non ricordo quale cpu in particolare è di un amico) vga ati HD3850 pciex, il corsair cx430w ci va bene?
Qualcosa di meglio sulla stessa fascia di prezzo?
si ma prendi il cx430 v2 che e 80plus o meglio prendi un seasonic s12II 380w che e pure 80plus bronze.... tanto il tuo sistema consuma intorno ai 150-200w
Crashland
20-03-2012, 16:03
Sull'amazonia costa 37.91 e mi sembra che è il v2 infatti cè l'immagine 80plus
CMPSU-430CXV2EU
Questa persona mi ha appena detto che può anche spendere 50-60€ max spedito lui tiene il pc perennemente acceso durante il giorno, meglio questo o puntare su qualcos'altro che magari un indomani può tenerselo anche se fa un upgrade di hardware? (non è un hardcore gamer, al limite un videogiocatore occasionale)
vincyilbiondo
20-03-2012, 18:36
Ragazzi mi servirebbe un aiuto per la scelta di un nuovo alimentatore per un pc di un mio amico.
Vi devo postare qualche report hardware (Aida o altro) per farvi fare un'idea del prodotto da scegliere?
Inizio con il dirvi che attualmente ha:
Cooler Master
ATX 12
Product No: RS-380-PMSP
Model No: HP-P410-XXXX
210W
Lo vuole cambiare perché quello attuale fa un casino esageratooo.
Grazie mille
bellinus
20-03-2012, 21:32
digli di prendere un cx430 v2
comunque per consigliare un alimentatore servirebbe ALMENO una config hardware....
mister_slave
21-03-2012, 00:10
digli di prendere un cx430 v2
comunque per consigliare un alimentatore servirebbe ALMENO una config hardware....
ha detto una hd3850
Crashland
21-03-2012, 01:32
ha detto una hd3850
Mi sa si riferiva a vincyilbiondo e non a me.
Come ho detto poco sopra per quanto mi riguarda se voglio alzare l'asticella a 50-60€ max spedito cosa consigliate?
hd3850 + dual core amd che non ricordo
Mi sa si riferiva a vincyilbiondo e non a me.
Come ho detto poco sopra per quanto mi riguarda se voglio alzare l'asticella a 50-60€ max spedito cosa consigliate?
hd3850 + dual core amd che non ricordo
Puoi valutare il Corsair CX500 o Antec neo eco 520w.
vincyilbiondo
21-03-2012, 09:30
Ragazzi ecco le informazioni hardware del pc fisso:
> Scheda Madre : Asus P5LD2-Deluxe
> Chipset : Intel 945P
> Processore : Intel Pentium 4 640 @ 3200MHz
> Memoria Fisica : 2048MB (4 x 512 DDR2-SDRAM )
> Scheda Video : RADEON X700 SE
> Hard Disk : Maxtor 6L200S0 (204GB)
> DVD-Rom Drive : _NEC DVD_RW ND-4550A
> DVD-Rom Drive : HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B
L'importante è che l'alimentatore sia silenzioso perché il pc si trova in camera e quindi deve essere quanto più possibile silenzioso.
L'attuale alimentatore è diventato suuuuuuuuper rumoroso ed è questo:
Inizio con il dirvi che attualmente ha:
Cooler Master
ATX 12
Product No: RS-380-PMSP
Model No: HP-P410-XXXX
210W
Crashland
21-03-2012, 11:10
Puoi valutare il Corsair CX500 o Antec neo eco 520w.
Ho trovato il corsair cx600 a 58 sempre dall'amazonia, sempre sull'amazonia al primo posto della loro classifica tra gli alimentatori trovo OCZ 600MXSP ModXStream Pro a 63, poi a 60 ho trovato l'antec da b*m-*ower.
Quale dei 3?
pierluigi86
21-03-2012, 11:15
con ivybridge, assemblo una nuova macchina , la gpu è una 6870 ma non escludo in futuro un crossfire, 2 dischi rigidi, un quad core... a spanne dovrebbe consumare sui 300 w in full, ho pensato a psu sui 600 watt o giù di lì... la mia domanda è la seguete. Quale è il miglior psu prezzo prestazioni? intendo per qualità dei condensatori (giapponesi invece che cinesi), efficienza, modularità, silenziosità, stabilità dei voltaggi... Conosco l'importanza della psu ma non vorrei salire troppo sul prezzo spero sui 90 euro ma se c'è qualcosa di meglio anche a minor prezzo non fa niente. Grazie a tutti ragazzi, mi affido a voi!!! :) :) :)
Ho trovato il corsair cx600 a 58 sempre dall'amazonia, sempre sull'amazonia al primo posto della loro classifica tra gli alimentatori trovo OCZ 600MXSP ModXStream Pro a 63, poi a 60 ho trovato l'antec da b*m-*ower.
Quale dei 3?
In ordine di preferenza: OCZ, poi Antec neo eco, infine CX600.
Comunque sono tutti ottimi prodotti.
ragazzi, sul computer attuale ho un lcPower LC6550GP (che ha quasi 5 anni, però non mi ha mai dato problemi).
avrei la possibilità di mettere un XFX PRO550W nuovo, secondo voi conviene(anche in vista di futuri upgrade -> intel q9550 e vga nuova) oppure è meglio lasciare il mio LC Power?
bellinus
21-03-2012, 19:36
ragazzi, sul computer attuale ho un lcPower LC6550GP (che ha quasi 5 anni, però non mi ha mai dato problemi).
avrei la possibilità di mettere un XFX PRO550W nuovo, secondo voi conviene(anche in vista di futuri upgrade -> intel q9550 e vga nuova) oppure è meglio lasciare il mio LC Power?
e di migliore qualita e contando che l altro ha 5 anni se lo paghi poco fai bene... reggerebbe pure la nuova config
gigablaster83
21-03-2012, 20:32
ragazzi, sul computer attuale ho un lcPower LC6550GP (che ha quasi 5 anni, però non mi ha mai dato problemi).
avrei la possibilità di mettere un XFX PRO550W nuovo, secondo voi conviene(anche in vista di futuri upgrade -> intel q9550 e vga nuova) oppure è meglio lasciare il mio LC Power?
Cambieresti un vecchio alimentatore di scarsa qualità con un nuovo ali di ottima qualità. Secondo me il cambio conviene, soprattutto se pensi di poter utilizzare l'ali in qualche futuro upgrade o, magari, in un nuovo pc. :)
grazie!! allora mi accingo a cambiare l'ali :D :D
ho visto che questo xfx ha tutti i cavi coperti dalla calzarete, che spettacolo!!
gigablaster83
21-03-2012, 22:29
grazie!! allora mi accingo a cambiare l'ali :D :D
ho visto che questo xfx ha tutti i cavi coperti dalla calzarete, che spettacolo!!
E lo credo... stiamo parlando di un ali che è di tutt'altra categoria rispetto ad un Lc Power ;)
Crashland
21-03-2012, 22:32
Preso l'ocz, grazie a tutti :)
vincyilbiondo
22-03-2012, 07:14
Up
Ragazzi ecco le informazioni hardware del pc fisso:
> Scheda Madre : Asus P5LD2-Deluxe
> Chipset : Intel 945P
> Processore : Intel Pentium 4 640 @ 3200MHz
> Memoria Fisica : 2048MB (4 x 512 DDR2-SDRAM )
> Scheda Video : RADEON X700 SE
> Hard Disk : Maxtor 6L200S0 (204GB)
> DVD-Rom Drive : _NEC DVD_RW ND-4550A
> DVD-Rom Drive : HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B
L'importante è che l'alimentatore sia silenzioso perché il pc si trova in camera e quindi deve essere quanto più possibile silenzioso.
L'attuale alimentatore è diventato suuuuuuuuper rumoroso ed è questo:
Inizio con il dirvi che attualmente ha:
Cooler Master
ATX 12
Product No: RS-380-PMSP
Model No: HP-P410-XXXX
210W
vincyilbiondo
23-03-2012, 15:05
Ragazzi nessuno mi può dare una mano?
Ragazzi nessuno mi può dare una mano?
Puoi prendere un alimentatore base di potenza sui 300W - 400W.
Tra le marche in prima pagina con un prezzo basso puoi valutare la serie CX della Corsair, gli Antec o la FPS Fortron.
bellinus
23-03-2012, 16:11
Ragazzi nessuno mi può dare una mano?
ti ho gia risposto...
digli di prendere un cx430 v2
comunque per consigliare un alimentatore servirebbe ALMENO una config hardware....
Ares7170
24-03-2012, 10:01
Tra un Silent Pro Gold e un Platimax, entrambi da 600W, il secondo rappresenta una scelta in assoluta migliore, ossia giustifica la differenza di prezzo? Grazie
wizard1993
24-03-2012, 13:38
Tra un Silent Pro Gold e un Platimax, entrambi da 600W, il secondo rappresenta una scelta in assoluta migliore, ossia giustifica la differenza di prezzo? Grazie
a mio avviso no. Ma potendo scegliere, non prenderei nemmeno il cm, optando per un ax650 oppure per un x560 o un modu87 (qualcuno a 110€ si trova anche da 600w)
Ho appena preso un Corsair H750w, Oh le gioie delle PSU modulari (o semi) :eek:
giovanbattista
24-03-2012, 21:39
Puoi prendere un alimentatore base di potenza sui 300W - 400W.
Tra le marche in prima pagina con un prezzo basso puoi valutare la serie CX della Corsair, gli Antec o la FPS Fortron.
prenditi un antec da EA-350 Green, non ti serve altro e dormi sugli allori:
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzA0Njk4
Specifiche:
350 watt di Potenza Continua
Certificazione 80 PLUS® Bronze — fino all'88% efficienza
ATX12V versione 2.32
Ingresso universal — funziona da 100V – 240V
Correzione attiva del fattore di alimentazione (PFC) con PF = 0,99
Due circuiti di uscita a +12V
Ventola di raffreddamento silenziosa da 120 mm
Suite completa di protezioni di grado industriale:
- Protezione da sovracorrente (OCP)
- Protezione da Sovratensione (OVP)
- Protezione da cortocircuito (SCP)
- Protezione da sovralimentazione (OPP)
- Protezione da sovratemperatura (OTP)
1 x connettore ATX12V / EPS12V a 8(4+4)-pin
1 x connettore PCI-E a 6-pin
Conforme standard ErP Lot 6: 2010 requisiti: +5Vsb < 1W
AQ3 - Garanzia di qualità triennale di Antec
MTBF: 100,000 ore
Connettori di alimentazione:
- 1 x 24(20+4)-pin
- 1 x 8(4+4)-pin ATX12V/EPS12V
- 3 x Molex
- 1 x 6-pin PCI-E
- 3 x SATA
- 1 x Floppy
Certificazioni di sicurezza: cUL, FCC, TÜV, CE, CB, CCC, C-Tick, Gost-R, BSMI
Temperatura di funzionamento: 5°C to 50°C
Formato:
- 86 mm (A) x 150 mm (L) x 140 mm (P)
- (3,4" (A) x 5,9" (L) x 5,5" (P))
Peso netto: 1,5 kg (3,4 lbs)
se poi vuoi esagerare e magari pensare anche ad un ali riutilizzabile sicuramente sul nuovo pc, non che con l'altro ti sia vietato sia chiaro questo, 2 ottimi prodotti che ti ripeto offrono qualità, anche post vendita importante;):
EA-450 Platinum
Specifiche:
450 watt di Potenza Continua — 450W di Potenza reale e continua garantiti da ANTEC
Certifiazione 80 PLUS® PLATINUM — Fino al 93% d'efï¬cienza per ridurre la tua bolletta elettrica
Risparmia energia e denaro — Riducendo la tua bolletta elettrica fio al 25%!
AQ3 — Garanzia di qualità ANTEC di 3 anni AQ3, Servizio d'assistenza globale 24/7
120 mm DBB Silence — Ventola per silenziosa da 120mm DBB con doppi cuscinetti a sfera d'ottima qualità e durata
Controllo termico — evoluto della ventola a basso voltaggio per una gestione ottimale del calore e della rumorosità
Binari ad alta tensione— 2 binari ad alta tensione da +12V con carichi massimi elevati per una compatibilità con la scheda graï¬ca ancora maggiore
Multi PCI-E — 2 connettori PCI-E per gestire GPU multiple
CircuitShield™ — Protezione da sovra-corrente (OCP), Protezione da sovratensione (OVP), Protezione da calo di tensione (UVP), Protezione da cortocircuito (SCP), Protezione da sovralimentazione (OPP), Protezione sul transitorio di accensione (SIP), Operazione senza carico (NLO) & Protezione danni dalle cadute di tensione (BOP)
Robusti Condensatori Giapponesi — Robusti Condensatori Giapponesi ad alte performance che assicurano una ottima stabilità e regolarità alla corrente
CONNETTORI DI ALIMENTAZIONE
- 1 x 24-pin
- 1 x 8(4+4)-pin ATX12V/EPS12V
- 2 x connettore PCI-E a 8(6+2)-pin
- 4 x Molex
- 5 x SATA
- 1 x Floppy
AMBIENTE
- Temperatura di funzionamento: 0°C — 50°C
- Certificazioni di sicurezza: UL, cUL, CB, CE, FCC, TÜV, BSMI, CCC, C-Tick, GOST-R, KCC
Peso netto: 1,8 kg / 4,0 lbs
Formato:
- 86 mm (A) x 150 mm (L) x 140 mm (P)
- 3,4" (A) x 5,9" (L) x 5,5" (P)
Output
VoltageRange
MAXReg.OCP Set
Point Ripple &
Noise
+5V 16.0A ±5% 26A-35A 50mV
+3.3V 16.0A ±5% 26A-35A 50mV
+12V1 30.0A ±5% 35A-45A 120mV
+12V2 30.0A ±5% 35A-45A 120mV
-12V 0.3A ±5% 150mV
-5vsb 3.0A ±5% 50mV
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzA0ODAz
vincyilbiondo
25-03-2012, 21:25
ti ho gia risposto...
Nei post precedenti ho postato tutta la mia configurazione hardware.
Non riesco a trovare nessun negozio online che venda l'antec EA-350 Green
Ciao!
A breve dovrei aggiornare il PC in firma.
Il nuovo sarà:
i5 2500 (no oc), 8gb ddr3, ssd Crucial 256gb, una VGA max 300e tipo una AMD 7870 versione oc di fabbrica o equivalente Nvidia serie 600 quando uscirà la fascia media.
Per il resto probabilmente ci saranno uno o due HD sata tipo quelli in firma, magari qualche periferica USB ogni tanto, ed un pò di ventole del case che è un Inwin Dragon Rider:
http://inwin-style.com/pd_info.php?id=11
Che intendo riutilizzare (come si vede l'ali è posizionato in basso vicino al pavimento).
A monte del PC si trova un UPS A03-S1501 OnePower 1501 1500VA-900W http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxNTAx
Che verrà riutilizzato sul nuovo.
Attualmente sul PC in firma uso un Corsair vx550w:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=62
Di cui sono soddisfatto, ma penso che sul nuovo potrebbe essere al limite in certi casi.
Che alimentatore potrei montare per il nuovo PC?
Tenendo conto che ne vorrei uno silenzioso e modulare.
Visto che mi sono trovato bene con Corsair potrei optare su un suo modello sui 650/750w? Altre ipotesi? (spero di cavarmela con 120/150e basteranno?)
Non credo avrò mai 2 VGA in CF/SLI o CPU OC....
Ciao e grazie!
gigablaster83
25-03-2012, 23:59
Ciao!
A breve dovrei aggiornare il PC in firma.
Il nuovo sarà:
i5 2500 (no oc), 8gb ddr3, ssd Crucial 256gb, una VGA max 300e tipo una AMD 7870 versione oc di fabbrica o equivalente Nvidia serie 600 quando uscirà la fascia media.
Per il resto probabilmente ci saranno uno o due HD sata tipo quelli in firma, magari qualche periferica USB ogni tanto, ed un pò di ventole del case che è un Inwin Dragon Rider:
http://inwin-style.com/pd_info.php?id=11
Che intendo riutilizzare (come si vede l'ali è posizionato in basso vicino al pavimento).
A monte del PC si trova un UPS A03-S1501 OnePower 1501 1500VA-900W http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxNTAx
Che verrà riutilizzato sul nuovo.
Attualmente sul PC in firma uso un Corsair vx550w:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=62
Di cui sono soddisfatto, ma penso che sul nuovo potrebbe essere al limite in certi casi.
Che alimentatore potrei montare per il nuovo PC?
Tenendo conto che ne vorrei uno silenzioso e modulare.
Visto che mi sono trovato bene con Corsair potrei optare su un suo modello sui 650/750w? Altre ipotesi? (spero di cavarmela con 120/150e basteranno?)
Non credo avrò mai 2 VGA in CF/SLI o CPU OC....
Ciao e grazie!
Secondo me puoi benissimo rimanere con il tuo vecchio alimentatore, dato che riuscirebbe a reggere la tua configurazione senza problemi. Avresti bisogno di cambiarlo solo se la tua idea dovesse essere quella di fare crossfire/sli, ma dato che non ne hai necessità allora il problema non sussite. ;)
Ares7170
26-03-2012, 07:48
a mio avviso no. Ma potendo scegliere, non prenderei nemmeno il cm, optando per un ax650 oppure per un x560 o un modu87 (qualcuno a 110€ si trova anche da 600w)
In realtà il modu87 sarebbe stata la mia prima scelta, ma si fa fatica a trovarlo, il corsair sinceramente non l'avevo preso in considerazione. Il silent pro gold l'ho montato un paio di giorni fa ad un amico (proprio perché non avevo trovato il modu87) e mi ha fatto una buona impressione (bella l'idea dei cavi flat). Del revolution87 che ne dite?
Ragazzi, secondo voi il mio Corsair HX650 ce la fa a gestire una GTX560 in aggiunta al sistema preesistente così composto:
- Intel 3820
- 2 Unità Ottiche
- AMD 7970
- 3 HD + 1 SSD
giovanbattista
26-03-2012, 19:29
ovvio che si
seasonic x660 o corsair ax 650 ?:D :D
vincyilbiondo
31-03-2012, 08:42
Ragazzi ieri ho montato il Corsair CX430, tranne un iniziale sbandamento per capire cosa collegare al connettore da 4 pin sulla scheda madre (in uscita dall'alimentatore c'era un connettore da 8 pin ma che in realtà poi si divideva in 4 e 4) per il resto è andato tutto ok ed ora c'è finalmente silenzio :)
Grazie a tutti ragazzi.
P.S. E' indipendente quale tra il 4 + 4 dell'alimentatore collegare ai 4 pin della scheda madre?
sbudellaman
02-04-2012, 16:19
ciao ragazzi cosa mi dite del Cooler Master GX lite 500w ? Ha 36 ampere sulla 12 volt. Vorrei alimentarci una 6850+i32100. Dovrebbe garantire anche una certa espandibilità per il futuro data la potenza suppongo sovrabbondante. Occhio non ha niente a che fare con la versione Elite o altre OEM che si trovano sul mercato.
Non sono riuscito a trovare recensioni quindi mi affido a voi.
Per pochi euro in più potrei prendere il corsair cx430w ma ha molta meno potenza .
L'acquisto andrà fatto per forza da un negozio (la "chiave") per cui le scelte sono obbligate non posso prendere psu diversi da quelli dello shop.
Che mi dite?
Vegita.ssj
02-04-2012, 19:39
Dopo vari scazzi e mazzi mi sono orientato su uno di questi:
xfx pro 550
ocz modxstream 600
corsair entusiast tx550
Corsair Gaming Series GS600
Corsair Builder Series CX600 V2
Cooler Master GX 550W
Qual è il migliore come qualità?
thx per le risposte:)
gigablaster83
02-04-2012, 21:24
Dopo vari scazzi e mazzi mi sono orientato su uno di questi:
xfx pro 550
ocz modxstream 600
corsair entusiast tx550
Corsair Gaming Series GS600
Corsair Builder Series CX600 V2
Cooler Master GX 550W
Qual è il migliore come qualità?
thx per le risposte:)
Secondo me l'XFX Pro 550W o il Corsair TX 550W. Sono entrambi ottimi e, soprattutto, simili. Quindi tra questi 2 prendi tranquillamente quello che costa meno. Se invece l'alimentatore lo preferisci modulare, allora tra quelli postati da te c'è l'OCZ modXStream 600W che è un discreto prodotto ed è modulare, anche se i 2 precedenti sono migliori. A te la scelta.
sbudellaman
03-04-2012, 14:45
ciao ragazzi cosa mi dite del Cooler Master GX lite 500w ? Ha 36 ampere sulla 12 volt. Vorrei alimentarci una 6850+i32100. Dovrebbe garantire anche una certa espandibilità per il futuro data la potenza suppongo sovrabbondante. Occhio non ha niente a che fare con la versione Elite o altre OEM che si trovano sul mercato.
Non sono riuscito a trovare recensioni quindi mi affido a voi.
Per pochi euro in più potrei prendere il corsair cx430w ma ha molta meno potenza .
L'acquisto andrà fatto per forza da un negozio (la "chiave") per cui le scelte sono obbligate non posso prendere psu diversi da quelli dello shop.
Che mi dite?
UP :)
ciao ragazzi cosa mi dite del Cooler Master GX lite 500w ? Ha 36 ampere sulla 12 volt. Vorrei alimentarci una 6850+i32100. Dovrebbe garantire anche una certa espandibilità per il futuro data la potenza suppongo sovrabbondante. Occhio non ha niente a che fare con la versione Elite o altre OEM che si trovano sul mercato.
Non sono riuscito a trovare recensioni quindi mi affido a voi.
Per pochi euro in più potrei prendere il corsair cx430w ma ha molta meno potenza .
L'acquisto andrà fatto per forza da un negozio (la "chiave") per cui le scelte sono obbligate non posso prendere psu diversi da quelli dello shop.
Che mi dite?
La cosa che mi ha fatto preferire, a suo tempo, il Corsair CX500 è la mancanza della certificazione 80+ per il CM GX500lite, unita alla mancanza di recensioni.
Io punterei sull' XFX450 pro, 80+ bronze con 34A sulla 12v, che viene poco più del CM ed è stato testato.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=224
sbudellaman
03-04-2012, 15:33
La cosa che mi ha fatto preferire, a suo tempo, il Corsair CX500 è la mancanza della certificazione 80+ per il CM GX500lite, unita alla mancanza di recensioni.
Io punterei sull' XFX450 pro, 80+ bronze con 34A sulla 12v, che viene poco più del CM ed è stato testato.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=224
Però mi chiedo se vale la pena spendere di più.. 6850+i3 dovrebbe essere molto leggero come carico, dici che il CM non ce la fa?
Però mi chiedo se vale la pena spendere di più.. 6850+i3 dovrebbe essere molto leggero come carico, dici che il CM non ce la fa?
Per farcela ce la fà tranquillamente, ma con 4€ in più prendi un ali più efficente e con qualche garanzia in più sulla costruzione, visto che è un Seasonic.
gigablaster83
03-04-2012, 16:22
Per farcela ce la fà tranquillamente, ma con 4€ in più prendi un ali più efficente e con qualche garanzia in più sulla costruzione, visto che è un Seasonic.
Quoto al 100%!! Già la normale serie Gx è venuta male, ora posso solo immaginarmi la serie Gx lite quanto possa essere venuta ancora peggio. Quindi lascia perdere questo ali. L'XFX Pro 450W, invece, è un ali di assoluta qualità, e vale ogni euro che costa, a differenza di tanti altri alimentatori che valgono davvero poco.
Ciao a tutti,
avrei una domanda, forse un pò stupida, da fare.
A breve avrei intenzione di cambiare, o meglio aggiornare, alcuni componenti del pc che vedete in firma, con ad esempio ivy bridge, z77, etc..tuttavia volevo mantenere il mio ali, che nonostante abbia 5 anni ormai, credo che rimanga uno dei migliori in assoluto per quel wattaggio.
Però mi è venuto un dubbio: ma gli alimentatori diciamo "scadono"? cioè si consumano col tempo? overclock ne ho fatto veramente poco, tanto da portare il q6600 a 3.2ghz.
Cosa mi consigliereste? tenere il mio o prenderne uno nuovo?
keizer
puoi tenere tranquillamente il tuo.
keizer
puoi tenere tranquillamente il tuo.
quindi dici che i miei dubbi sono infondati?:) per me sarebbe un grosso risparmio monetario:D
quindi dici che i miei dubbi sono infondati?:) per me sarebbe un grosso risparmio monetario:D
Esattamente.
Salve gente, mi servirebbe un consiglio:
Devo cambiare alimentatore ad un pc così composto: Asus Maximus Formula, Q9450, 4gb di memoria Teamgroup xtreeme dark, un paio di hdd, una gtx 275 come vga ed una scheda audio della creative (la serie precedente alle x-fi, ora non mi sovviene il nome).
Mi sapreste consigliare un alimentatore adatto, modulare, che ci stia tranquillo e che mi faccia spendere il minimo possibile?
Grazie a todos!
Endy.
Essen
Ti consiglio il Thermaltake XT 775W. Lo trovi a circa 85€. A quel prezzo è davvero ottimo.
Essen
Ti consiglio il Thermaltake XT 775W. Lo trovi a circa 85€. A quel prezzo è davvero ottimo.
Grazie, penso che andrò su questo allora ;)
Tra l'altro mi pare sia poi quello che monto su questo pc, se è simile direi che va benone, questo non mi ha mai dato alcun problema :D
Endy.
gigablaster83
07-04-2012, 11:25
Grazie, penso che andrò su questo allora ;)
Tra l'altro mi pare sia poi quello che monto su questo pc, se è simile direi che va benone, questo non mi ha mai dato alcun problema :D
Endy.
No, non è lo stesso. Quello che hai su quel pc è la vecchia versione, che non era venuto molto bene. Questa è la seconda versione, che è nettamente migliore, quindi puoi stare tranquillo.
Ciao, vorrei aggiornare il pc attuale con
i5 2500k e mb adeguata
una 560ti
8gb
1ssd
1hd
masterizzatore, e fare un po di oc ma non estremo anzi
come ali ho questo qua http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=2685 , vi chiedo
- regge senza problemi / non regge / regge ma è al limite ?
- ha qualche problema di "compatibilità" ( cavi, sata 3 boh non so! ) con quello che voglio prendere?
Grazie per l aiuto!
Hrc211v
Puoi tenere tranquillamente il tuo alimentatore.
Ragazzi, vorrei un consiglio su un alimentatore per una configurazione del genere :
i7 2600k
Asus P8P67 Deluxe
Ram 2X4GB cl9 1600
Radeon 7770
SSD OCZ VERTEX 2 120GB
3X1TB Seagate 7200 rpm
3XUnita' ottiche
Vorrei un consiglio che tenga conto anche di un futuro upgrade, grazie
No, non è lo stesso. Quello che hai su quel pc è la vecchia versione, che non era venuto molto bene. Questa è la seconda versione, che è nettamente migliore, quindi puoi stare tranquillo.
Ancora meglio direi :D
Se quello che ho è quello che non è venuto molto bene ma non mi ha mai dato alcun problema direi che con quello consigliato posso stare più che tranquillo ;)
Grazie a tutti!
Endy.
fabrizio1980
11-04-2012, 12:10
Ciao a tutti...ho il pc in firma e dovrei sostituire il mio alimentatore in quanto il mio enermax mi ha lasciato ed è passato a miglior vita...
Vorrei gentilmente un consiglio per l'acquisto del nuovo considerando che:
1) deve essere ASSOLUTAMENTE modulare (parziale o totale non ha importanza) :D
2) non farò mai sli o crossfire, ma che al massimo in futuro potrò aggiungere una SSD e magari sostituire la mia scheda video con qualcosa di un pò + recente:D :D :D ...
3) Vorrei fosse silenzioso perchè ho il case sulla scrivania vicino a me, e naturalmente di discreta qualità..:D
Io avrei visto i seguenti modelli:
Corsair TX550M 75 €
Corsair HX650 104€
Corsair AX650 119€
xfx 650w xxx dition 92€ (però è un pò di difficile da reperire)
Antec high current gamer 620 modulare 100€
Coolermaster 600w silent pro (intorno ai 100 euro).
Accetto molto volentieri altri consigli...Ringrazio tutti in anticipo..
fabrizio1980
Tra gli alimentatori elencati da te, quelli con il miglior rapporto qualità / prestazioni / prezzo sono: Il Corsair AX 650W o l'XFX 650W XXX Edition. Per cui ti consiglio di prendere uno dei due.
Ciao. :)
rossi_gigio
11-04-2012, 12:47
Il mio pc improvvisamente si è spento, credendo che fosse l'alimentatore l'ho sostituito con uno nuovo da 600w( ho speso poco per un Kraun). Purtroppo anche con il nuovo il problema si ripresenta, tra l'altro ho sostituito il case. Il precedente case comprensivo di PSU da 300 Watt era piuttosto ridicolo, avevo problemi di spazio....(!!!)
Leggendo il sito di elma:
http://www.elma.it/TESTO/ali/52_aliPC_ovp.htm
Credo che l'alimentatore vada in protezione. Quale potrebbe essere il problema?
Se fosse in corto non dovrebbe nemmeno partire, sovraccarico?
Togliendo il cavo di rete, riparte...
La precedente configurazione con alimentatore da 300 Watt è andata avanti per circa un anno...non ho aggiunto niente in più.
Il mio pc è dotato di :
Core i3 540 (Clarkdale) Dual Core 3,06 Ghz socket LGA 1156
MB Gygabyte GA-H55M-USB3.
4 Gb di RAM,.
SSD da 30 Gb.
2 HD( da un Tera l'uno) in configurazione raid 0.
Per la scheda video uso quella della CPU.
L'ultima prova che ho fatto, tutto attaccato, il sistema si avvia con WIN7 e inizio a scaricare con torrent....TAC!!!!
Per ora provo a staccare un componente alla volta( solo gli hard disk ) e vediamo cosa succede...
Qualcuno mi può dare qualche dritta? Speriamo non sia la scheda madre...
Grazie.
fabrizio1980
11-04-2012, 13:05
fabrizio1980
Tra gli alimentatori elencati da te, quelli con il miglior rapporto qualità / prestazioni / prezzo sono: Il Corsair AX 650W o l'XFX 650W XXX Edition. Per cui ti consiglio di prendere uno dei due.
Ciao. :)
Ti ringrazio molto per il consiglio...allora mi butto sul corsair, visto che il secondo davvero è un pò complicato da trovare, anche se il prezzo è decisamente più allettante..:-)
Ragazzi è possibile un consiglio al volo almeno sul wattaggio o devo fare da me ?
Riposto la configurazione
i7 2600k
Asus P8P67 Deluxe
Ram 2X4GB cl9 1600
Radeon 7770
SSD OCZ VERTEX 2 120GB
3X1TB Seagate 7200 rpm
3XUnita' ottiche
essebbi
Per darti un consiglio più accurato, servono delle informazioni in più.
Quanto vuoi spendere?
Ti interessano caratteristiche particolari? (Modulare, fanless etc.)
In futuro hai intenzione di fare sli/xfire o montare schede dual GPU?
essebbi
Per darti un consiglio più accurato, servono delle informazioni in più.
Quanto vuoi spendere?
Ti interessano caratteristiche particolari? (Modulare, fanless etc.)
In futuro hai intenzione di fare sli/xfire o montare schede dual GPU?
Per l'alimentatore non bado a spese, vorrei un modulare per dare più ordine al case , ma va bene anche non
Non mi interessa il dual gpu ma sicuramente comprerò una scheda più potente
Ho già un ernermax eco 80+ 500W, è ottimo ma non mi va di caricare gli alimentatori più del 50%
RoUge.boh
12-04-2012, 15:15
Per l'alimentatore non bado a spese, vorrei un modulare per dare più ordine al case , ma va bene anche non
Non mi interessa il dual gpu ma sicuramente comprerò una scheda più potente
Ho già un ernermax eco 80+ 500W, è ottimo ma non mi va di caricare gli alimentatori più del 50%
scusa ma con la tua configurazione va benisisimo
gli alimentatori nonr endono sotto il 25% di potenza inutile cambiare alimentatori visto che si e no sei tra i 250 e i 300W
Per l'alimentatore non bado a spese, vorrei un modulare per dare più ordine al case , ma va bene anche non
Non mi interessa il dual gpu ma sicuramente comprerò una scheda più potente
Ho già un ]ernermax eco 80+ 500W, è ottimo ma non mi va di caricare gli alimentatori più del 50%
In questo caso, non c'è bisogno di acquistare un nuovo alimentatore. La tua configurazione in FULL non consuma nemmeno 250W.
http://www.legitreviews.com/article/1873/10/
E tieni presente che la configurazione usata è basata sul socket 2011 con processore i7 3960X e la gpu era occata.
Quindi per il momento la tua attuale configurazione non ha bisogno di un nuovo alimentatore. Poi fai come meglio credi...
Scusate ma la vaschetta della EK con base integrata da montare sulle Laing DCC va bene anche per la Koolance Pmp400?
Poi vedevo che le vaschette cilindriche della EK ora sono da 60mm non più da 50mm mentre le vaschette con base integrata sono ancora 50mm, sono modelli vecchi? ora aggiornano anche quelle a 60mm?
In questo caso, non c'è bisogno di acquistare un nuovo alimentatore. La tua configurazione in FULL non consuma nemmeno 250W.
http://www.legitreviews.com/article/1873/10/
E tieni presente che la configurazione usata è basata sul socket 2011 con processore i7 3960X e la gpu era occata.
Quindi per il momento la tua attuale configurazione non ha bisogno di un nuovo alimentatore. Poi fai come meglio credi...
Tengo questo sicuramente, avevo preso questo insieme al CM 690 con la vecchia configurazione skt 775, e con l'upgrade a 1155 stavo valutando anche un upgrade di case e alimentatore, le migliorie apportate al 690 nella versione advanced sono interessanti per me, magari cambio il case ma la psu la tengo,
Grazie comunque dei pareri
fabrizio1980
13-04-2012, 01:03
Scusate ma mi è sorto un altro piccolo dubbio anche alla base degli ultimi post riguardo il reale fabbisogno di watt...sempre considerando che non dovrò fare sli o crossfire, e che le principali caratteristiche che mi interessano sono la silenziosità e la modularità dell'alimentatore(oltre naturalmente la bontà ma questo è sottinteso)...quando ormai mi ero deciso per il corsair ax650...ecco che è spuntato l'Enermax Revolution87+ 550W...
Il costo dell'ax650 è 119 euro mentre quello dell'Enermax è 125 euro...
Quale prendo tra i 2????:D :D :D :D :D :D ....
Grazie ancora per l'aiuto e per la disponibilità.
ps:naturalmente la configurazione è sempre quella in firma, considerando che in futuro magari potrò cambiare la scheda video con qualcosa di un pò + prestante (no sli no crossfire)
Sono tutti e due ottimi prodotti. Ma personalmente sceglierei il Corsair, per via della garanzia più estesa e per il maggiore amperaggio sulla +12v
Pincopallo89
13-04-2012, 12:31
pulire l'alimentatore senza aprirlo usando l'aspiravolvere aspirando contro la fessura della ventola e sulla griglia posteriore è innoquo ? si può fare tranquillamente ?
pulire l'alimentatore senza aprirlo usando l'aspiravolvere aspirando contro la fessura della ventola e sulla griglia posteriore è innoquo ? si può fare tranquillamente ?
Non ci sono problemi se è un normale aspirapolvere casalingo.
Pincopallo89
13-04-2012, 13:02
Non ci sono problemi se è un normale aspirapolvere casalingo.
si gli stacco la scopa e uso il tubo per aspirarci dentro, non so quanto a fondo possa pulire ma di sicuro penso che il grosso lo rimuova se c'è.
dite che la potenza di aspirazione di un aspirapolvere sia tale da poter staccare qualche componente o cavo ?
Alessandro22
14-04-2012, 13:26
l'alimentatore in dotazione del coolermaster CP350 da 500W è sufficente per un i3 con radeon 6870 e 1 hd???
gigablaster83
14-04-2012, 13:32
l'alimentatore in dotazione del coolermaster CP350 da 500W è sufficente per un i3 con radeon 6870 e 1 hd???
Non so cosa sia un Cooler Master CP350, ma di solito gli alimentatori abbinati ai case sono da evitare come la peste.
l'alimentatore in dotazione del coolermaster CP350 da 500W è sufficente per un i3 con radeon 6870 e 1 hd???
L'alimentatore abbinato a quel case, fa :Puke: Per cui cambialo con un XFX450W o Corsair CX 400W V2.
PS: se il case non ce l'hai già, ma intendi acquistarlo, allora cambia modello. Quello che hai scelto fa pena.
fabio.i75
15-04-2012, 10:05
Scusate mi servirebbe una informazione, stavo valutando di comprare l'OCZ ModXStream e ho notato che il 600w e il 700w hanno 2 linee 12v da 25A ciascuna, com'è possibile? A sto punto vale la pena risparmiare circa 18€ e prendere il 600w?
gigablaster83
15-04-2012, 10:44
Scusate mi servirebbe una informazione, stavo valutando di comprare l'OCZ ModXStream e ho notato che il 600w e il 700w hanno 2 linee 12v da 25A ciascuna, com'è possibile? A sto punto vale la pena risparmiare circa 18€ e prendere il 600w?
Si, hanno entrambi 25A sulle 2 linee a 12V, ma se leggi bene le specifiche vedrai che il 600W può erogare massimo 504W sul 12V, mentre il 700W arriva ad erogare 552W sul 12V. Comunque dipende dall'uso che ne devi fare. Solo così saprai quale delle due versioni è preferibile per te.
Vorrei concludere con un appunto: il ModXStream è un buon ali, senza infamia e senza lode. Ma di certo a quel prezzo puoi trovare ali migliori, anche se non modulari (come gli XFX Pro Core Edition). Di certo se per te la modularità è fondamentale, allora fai bene a tenere questo ali in considerazione, in quanto difficilmente ne troverai altri allo stesso prezzo. Oppure posso consigliarti di dare un'occhiata ai Thermaltake Toughpower XT: sono degli ali che hanno un prezzo ballerino, e a volte si trovano buone offerte, ti consiglio di cercare i modelli da 575 e 675W e vedere quanto costano.
fabio.i75
15-04-2012, 10:56
Si, hanno entrambi 25A sulle 2 linee a 12V, ma se leggi bene le specifiche vedrai che il 600W può erogare massimo 504W sul 12V, mentre il 600W arriva ad erogare 552W sul 12V. Comunque dipende dall'uso che ne devi fare. Solo così saprai quale delle due versioni è preferibile per te.
Vorrei concludere con un appunto: il ModXStream è un buon ali, senza infamia e senza lode. Ma di certo a quel prezzo puoi trovare ali migliori, anche se non modulari (come gli XFX Pro Core Edition). Di certo se per te la modularità è fondamentale, allora fai bene a tenere questo ali in considerazione, in quanto difficilmente ne troverai altri allo stesso prezzo. Oppure posso consigliarti di dare un'occhiata ai Thermaltake Toughpower XT: sono degli ali che hanno un prezzo ballerino, e a volte si trovano buone offerte, ti consiglio di cercare i modelli da 575 e 675W e vedere quanto costano.
Ciao giga, in effetti mi servirebbe un modulare. Col Thermaltake 775w si sale di altre 15€ rispetto al ModXStream 700w, Il thermaltake 575w si trova ma il 675 no neanche sul sito ufficiale, c'è il 775w. Il 575 costa parecchio di più del ModXStream 600w circa 25€. In realtà mi basterebbero 450w ma volevo tenermi un pò largo per un sistema futuro più potente e/o magari montare un'altra HD5770. A sto punto me la penserò bene per il 600w credo.
gigablaster83
15-04-2012, 11:18
Ciao giga, in effetti mi servirebbe un modulare. Col Thermaltake 775w si sale di altre 15€ rispetto al ModXStream 700w, Il thermaltake 575w si trova ma il 675 no neanche sul sito ufficiale, c'è il 775w. Il 575 costa parecchio di più del ModXStream 600w circa 25€. In realtà mi basterebbero 450w ma volevo tenermi un pò largo per un sistema futuro più potente e/o magari montare un'altra HD5770. A sto punto me la penserò bene per il 600w credo.
Ciao Fabio, ricordavo bene, quindi: abbiamo già discusso in passato. In effetti è un pò strano, il sito Thermaltake.com non funziona, mentre quello Italiano dà solo la versione da 775W :eek: . In effetti è da quando l'ho comprato io che il 675W non lo vedo più in vendita. Che io sia stato l'ultimo in Italia ad acquistarlo? E' un vero peccato, perché la versione da 675W mi sembrava quella più equilibrata nel rapporto prezzo/prestazioni (pensa che io lo pagai appena 74 euro!!). Comunque se hai trovato l'XT 575W a ben 25 euro in più, allora effettivamente non hai tutti i torti: credevo che oggi si trovasse a circa 60 euro... Comunque ecco qui la recensione della versione da 600W:
http://www.hardwaresecrets.com/article/OCZ-ModXStream-Pro-600-W-Power-Supply-Review/936/1
Così puoi farti un'idea. Comunque si, i 504W sul 12V della versione da 600W sono più che sufficienti per alimentare un cross di 2 HD5770.
fabio.i75
15-04-2012, 11:36
Ciao Fabio, ricordavo bene, quindi: abbiamo già discusso in passato. In effetti è un pò strano, il sito Thermaltake.com non funziona, mentre quello Italiano dà solo la versione da 775W :eek: . In effetti è da quando l'ho comprato io che il 675W non lo vedo più in vendita. Che io sia stato l'ultimo in Italia ad acquistarlo? E' un vero peccato, perché la versione da 675W mi sembrava quella più equilibrata nel rapporto prezzo/prestazioni (pensa che io lo pagai appena 74 euro!!). Comunque se hai trovato l'XT 575W a ben 25 euro in più, allora effettivamente non hai tutti i torti: credevo che oggi si trovasse a circa 60 euro... Comunque ecco qui la recensione della versione da 600W:
http://www.hardwaresecrets.com/article/OCZ-ModXStream-Pro-600-W-Power-Supply-Review/936/1
Così puoi farti un'idea. Comunque si, i 504W sul 12V della versione da 600W sono più che sufficienti per alimentare un cross di 2 HD5770.
Abbiamo discusso qualche giorno fà sul 3d del cooler master 430 che mi arriva lunedì. Secondo me bastano anche 500w per 2 hd5770, addirittura dal psu calculator risultano sufficienti 397w e consigliati 447w con system load al 100% ma preferisco tenermi più largo per non dover cambiarlo in futuro se faccio un sistema più potente.
gigablaster83
15-04-2012, 11:42
Abbiamo discusso qualche giorno fà sul 3d del cooler master 430 che mi arriva lunedì. Secondo me bastano anche 500w per 2 hd5770, addirittura dal psu calculator risultano sufficienti 397w e consigliati 447w con system load al 100% ma preferisco tenermi più largo per non dover cambiarlo in duturo se faccio un sistema più potente.
Già, ricordo. ;) Lo devi montare nel 430, giusto? Allora fai bene a prenderlo modulare! Comunque sì, anch'io ti consiglierei la versione da 600W, per una serie di ragioni: prima di tutto il prezzo, in quanto non credo che il 500W si differenzi molto dal 600W; inoltre credo che sia meglio non sforzare al massimo l'ali, quindi fai bene a prenderlo un pò piu potente (i ModXStream erogano esattamente i watt dichiarati e non un solo watt di più); infine tieni conto che la versione da 600W eroga 504W sulla linea da 12V (quella che rifornisce di corrente l'alimentazione della cpu e le vga, oltre ai vari drive), quindi con questo puoi stare realmente tranquillo.
fabio.i75
15-04-2012, 12:01
Si lo devo montare sul cooler master 430. Si infatti fra il 500 e il 600 ci sono solo 8€ di differenza mentre fra il 600 e il 700 sono 18€ credo a sto punto che appena possibile prendo il 600w.
Vorrei chiedere una cosa anche se so già come la pensate, cioè che non è un buon alimentatore. Vultech Extreme GS 1000-R con certificazione 80 plus bronze, ok è vero nel sito non c'è nessuna marca vultech con questa certificazione ma magari il sito non è aggiornato. Loro dicono che contattandoli via email possono mandare tutta la documentazione che interessa. Certo 1000w 80 plus bronze costano più del doppio ma bisognerebbe anche considerare che paghiamo circa il 30% in più per il brand e la pubblicità che fanno. Mettiamo che si riesca ad avere questa certificazione 80 plus quali altri problemi ci potrebbero essere? Tensioni non costanti? HWupgrade non potrebbe fare un test anche a questo appena farà un articolo sugli alimentatori?:oink: Ho notato che ci sono tante marche con certificazione 80plus tipo chieftec (che non sono per niente economici) questi non sono buoni? In prima pagina ci sono solo una decina di marche consigliate.
gigablaster83
15-04-2012, 12:13
Si lo devo montare sul cooler master 430. Si infatti fra il 500 e il 600 ci sono solo 8€ di differenza mentre fra il 600 e il 700 sono 18€ credo a sto punto che appena possibile prendo il 600w.
Vorrei chiedere una cosa anche se so già come la pensate, cioè che non è un buon alimentatore. Vultech Extreme GS 1000-R con certificazione 80 plus bronze, ok è vero nel sito non c'è nessuna marca vultech con questa certificazione ma magari il sito non è aggiornato. Loro dicono che contattandoli via email possono mandare tutta la documentazione che interessa. Certo 1000w 80 plus bronze costano più del doppio ma bisognerebbe anche considerare che paghiamo circa il 30% in più per il brand e la pubblicità che fanno. Mettiamo che si riesca ad avere questa certificazione 80 plus quali altri problemi ci potrebbero essere? Tensioni non costanti? HWupgrade non potrebbe fare un test anche a questo appena farà un articolo sugli alimentatori?:oink: Ho notato che ci sono tante marche con certificazione 80plus tipo chieftec (che non sono per niente economici) questi non sono buoni? In prima pagina ci sono solo una decina di marche consigliate.
Allora, prima di tutto sfatiamo una errata convinzione comune a molti utenti: la certificazione 80 plus non è sinonimo di qualità.
Per assurdo anche un ali cinese scrauso potrebbe teoricamente avere una certificazione 80 plus. Quella certificazione analizza solo l'efficienza (oltretutto analizzata in condizioni non corrispondenti al reale utilizzo quotidiano) e non la qualità delle tensioni, nè tantomeno verificano che quell'ali eroghi effettivamente quanto dichiarato. Se un ali non ha una recensione "seria" ( e per seria intendo Hardware Secrets, Jonnyguru, o simili) ti consiglio vivamente di evitarlo come la peste.
fabio.i75
15-04-2012, 12:19
Si infatti la certificazione da solo la misura dell'efficienza, in effetti potrebbe avere delle tensioni non costanti e avere dei componenti di scarsa qualità che magari durano poco anche se loro "garantiscono" 100.000 ore di vita:oink: ma degli altri alimentatori che si vedono nella pagina della certificazione 80plus e che alcuni ho visto costano anche parecchio? Possibile che gli alimentatori buoni siano solo quella decina di marche che trovo in prima pagina?
Ciao a tutti, dal momento che il mio alimentatore (cinese di marca ignota) mi pare alquanto andato, urge cambio.
La mia configurazione attuale prevede:
Core 2 duo E8600
GT 9600
2 Banchi ram Corsair Dominator ddr2
2 HDD Sata
1 masterizzatore dvd.
Mi ero orientato, già un po' di tempo fa, sulla serie earthwatts della antec.
La mia idea era quella di prendere un alimentatore col wattaggio più basso possibile, e in caso di un futuro upgrade (visto che gran parte delle mie componenti sono datate) trasformare l'attuale pc in un muletto. Dite abbia senso?
Ho visto che della earthwatts hanno fatto un casotto con i modelli proprio fatto a regola d'arte e non sono riuscito a capire le differenze tra l'EA-500 Green e l'EA-500D Green. Sembrano uguali a parte il layout e qualche connettore diverso, qualcuno saprebbe illuminarmi?
Ultima cosa, dite abbia senso l'acquisto di un alimentatore con certificazione platinum? Già l'EA-450 Platinum costa oltre i 100 euro, ma se vale la spesa allora magari ci faccio un pensierino.
Grazie a tutti e buon fine settimana!
gigablaster83
15-04-2012, 12:23
Si infatti la certificazione da solo la misura dell'efficienza, in effetti potrebbe avere delle tensioni non costanti e avere dei componenti di scarsa qualità che magari durano poco anche se loro "garantiscono" 100.000 ore di vita:oink: ma degli altri alimentatori che si vedono nella pagina della certificazione 80plus e che alcuni ho visto costano anche parecchio? Possibile che gli alimentatori buoni siano solo quella decina di marche che trovo in prima pagina?
Non saprei, non sono informato sull'intero mercato esistente. Di certo puoi vedere se qualche sito tra quelli indicati in prima pagina abbia già fatto una recensione sull'ali che a te interessa. Così puoi verificare te stesso.
Possibile che gli alimentatori buoni siano solo quella decina di marche che trovo in prima pagina?
Il thread sembra che non sia stato aggiornato più da Hibone. In effetti un utente normale che legge e prende come riferimento solo le marche indicate, perde la possibilità di acquistare un alimentatore serio venduto magari ad un prezzo affare.
Cmq ci sono tante altre marche valide, che mancano nella lista. Esempio:
Xfx
Super Flower
Thortech
e via dicendo.
fabio.i75
15-04-2012, 12:26
Mi erano sfuggiti i siti della prima pagina. No era così per aggiornarmi sugli ali, io ho già scelto l'OCZ.
fabio.i75
15-04-2012, 12:30
Il thread sembra che non sia stato aggiornato più da Hibone. In effetti un utente normale che legge e prende come riferimento solo le marche indicate, perde la possibilità di acquistare un alimentatore serio venduto magari ad un prezzo affare.
Cmq ci sono tante altre marche valide, che mancano nella lista. Esempio:
Xfx
Super Flower
Thortech
e via dicendo.
Gli xfx li conoscevo mi sembrano dei buoni ali e tutto sommato anche a prezzi abbordabili.
gigablaster83
15-04-2012, 12:32
Mi erano sfuggiti i siti della prima pagina. No era così per aggiornarmi sugli ali, io ho già scelto l'OCZ.
Ottimo allora. Prima della scelta definitiva dai un'occhiata anche alle marche indicate da Pozhar e vedi se tra queste esiste un ali che preferisci. Altrimenti va bene così. Se vuoi, una volta completato il tuo 430 informaci sulle tue impressioni nel Thread ufficiale. ;)
Gli xfx li conoscevo mi sembrano dei buoni ali e tutto sommato anche a prezzi abbordabili.
Tutti gli alimentatori che ha a catalogo XFX, sono dei Seasonic rimarchiati. Gli stessi che trovi in alcuni modelli della Corsair.
fabio.i75
15-04-2012, 12:35
Tutti gli alimentatori che ha a catalogo XFX, sono dei Seasonic rimarchiati. Gli stessi che trovi in alcuni modelli della Corsair.
Ah ecco:D
fabio.i75
15-04-2012, 12:41
Ottimo allora. Prima della scelta definitiva dai un'occhiata anche alle marche indicate da Pozhar e vedi se tra queste esiste un ali che preferisci. Altrimenti va bene così. Se vuoi, una volta completato il tuo 430 informaci sulle tue impressioni nel Thread ufficiale. ;)
Si certo, controllerò le temperature e le metterò a confronto con quelle che ho adesso, se posso metto anche qualche foto.
Con gli xfx il prezzo sale ed è anche difficile trovarli, ad esempio il 650 modulare non lo trovo, ma già il prezzo sale anche con quelli non modulari.
fabio.i75
15-04-2012, 12:44
Chissà magari con un ali buono riesco a far salire la cpu fino a 3,6/3,7 Ghz:rolleyes:
Pincopallo89
16-04-2012, 00:29
se sotto al case uso filtri antipolvere magnetici ovvero che si appiccinano al case come calamite, dite che crea interferenza o malfunzionamenti all'alimentatore o alle schede ?
Ares7170
16-04-2012, 11:22
se sotto al case uso filtri antipolvere magnetici ovvero che si appiccinano al case come calamite, dite che crea interferenza o malfunzionamenti all'alimentatore o alle schede ?
Io li ho sulle due griglie laterali, ma non mi sembra diano problemi.
Pincopallo89
17-04-2012, 14:39
si gli stacco la scopa e uso il tubo per aspirarci dentro, non so quanto a fondo possa pulire ma di sicuro penso che il grosso lo rimuova se c'è.
dite che la potenza di aspirazione di un aspirapolvere sia tale da poter staccare qualche componente o cavo ?
??? :help:
fabio.i75
17-04-2012, 16:57
Alla fine ho preso il modxstream 600W ma stavo quasi per prendere il fatal1ty 550W.
gigablaster83
17-04-2012, 19:09
Alla fine ho preso il modxstream 600W ma stavo quasi per prendere il fatal1ty 550W.
Alla fine hai fatto un buon acquisto. ;)
fabio.i75
17-04-2012, 19:26
Alla fine hai fatto un buon acquisto. ;)
Dici che è meglio?
Alessandro22
17-04-2012, 19:57
L'alimentatore abbinato a quel case, fa :Puke: Per cui cambialo con un XFX450W o Corsair CX 400W V2.
PS: se il case non ce l'hai già, ma intendi acquistarlo, allora cambia modello. Quello che hai scelto fa pena.
ok ricevuto :sofico: , ho preso solo quello disponibile un LcPower 560W v2.3, il corsair 600 nn era disponibile :fagiano:
ok ricevuto :sofico: , ho preso solo quello disponibile un LcPower 560W v2.3, il corsair 600 nn era disponibile :fagiano:
http://smayly.ru/gallery/ava/RageAva/misc_cereal_spit.png
Dalla padella alla brace. Se fai in tempo, di consiglio di modificare l'ordine e cambiare alimentatore, visto che quello che hai scelto fa rabbrividire i morti.
gigablaster83
17-04-2012, 20:14
ok ricevuto :sofico: , ho preso solo quello disponibile un LcPower 560W v2.3, il corsair 600 nn era disponibile :fagiano:
Spero davvero che tu non abbia già comprato l'LC Power. Quella ditta non ha una buona reputazione in fatto di alimentatori.
aled1974
18-04-2012, 13:15
se sotto al case uso filtri antipolvere magnetici ovvero che si appiccinano al case come calamite, dite che crea interferenza o malfunzionamenti all'alimentatore o alle schede ?
prima di creare un'interferenza credo ci vogliano dei magneti un po' più potenti di quelli presenti su un reggi-filtro, vai tranquillo. Ma se proprio poprio ti rimane il timore allora togli i magneti, fai 4 fori e avvita i filtri con delle autofilettanti :D
si gli stacco la scopa e uso il tubo per aspirarci dentro, non so quanto a fondo possa pulire ma di sicuro penso che il grosso lo rimuova se c'è.
dite che la potenza di aspirazione di un aspirapolvere sia tale da poter staccare qualche componente o cavo ?
come sopra, i tuoi mi sembrano timori eccessivi, a voglia a staccare componenti saldati con il potere aspirante (:sofico:) di un aspirapolvere. Pensa che io ogni 4-6 mesi circa gli faccio anche una passata con il compressore a tutto l'interno del pc prima di usare il tubo dell'aspirapolvere e un pennello :D
@ Alessandro22
anch'io eviterei LC come marca, ci sono tante migliori alternative proposte continuamente dai guru di questo thread
ciao ciao
Ma da punto di vista della garanzia/RMA chi è il migliore? Chi fa pagare le spese di test, e chi fa il servizio in Italia, senza dover spedire all'estero :confused:
Alessandro22
19-04-2012, 10:22
Ho dovuto prendere per forza l'LCpower 560W (http://www.lc-power.de/index.php?id=203&L=1), non c'era altro (son capitato il giorno sbagliato :(), cmq meglio dell'ali integrato nel cabinet! volevo il corsair CX ma non c'era..! cmq l'ho pagato 45€, in compenso se si rompe (speriamo di no) me lo cambiano subito :)
gigablaster83
19-04-2012, 10:30
Ho dovuto prendere per forza l'LCpower 560W (http://www.lc-power.de/index.php?id=203&L=1), non c'era altro, cmq meglio dell'ali integrato nel cabinet! volevo il corsair CX ma non c'era..! cmq l'ho pagato 45€, in compenso se si rompe (speriamo di no) me lo cambiano subito :)
Il problema è che "se" si rompe, è probabile che ti rompa anche il resto del pc. E non credo che ti cambiano anche quello...
Peccato, però, perché con 60 euro massimo (ma anche meno) avresti potuto prendere un ali 1000 volte migliore.
Il problema è che "se" si rompe, è probabile che ti rompa anche il resto del pc. E non credo che ti cambiano anche quello...
Peccato, però, perché con 60 euro massimo (ma anche meno) avresti potuto prendere un ali 1000 volte migliore.
Beh, le protezioni le ha anche l' LC 6560, non parliamo di un Chinabase.
Per la seconda parte ti quoto.
gigablaster83
19-04-2012, 11:15
Beh, le protezioni le ha anche l' LC 6560, non parliamo di un Chinabase.
Per la seconda parte ti quoto.
Vero, le protezioni le ha. Ma il problema è: queste funzioneranno a dovere quando è necessario? Per questo ho scritto "probabile" e non "sicuro": sul web si trovano diverse persone che hanno fuso il proprio pc con un LC Power.
aled1974
19-04-2012, 12:33
Ho dovuto prendere per forza l'LCpower 560W (http://www.lc-power.de/index.php?id=203&L=1), non c'era altro (son capitato il giorno sbagliato :(), cmq meglio dell'ali integrato nel cabinet! volevo il corsair CX ma non c'era..! cmq l'ho pagato 45€, in compenso se si rompe (speriamo di no) me lo cambiano subito :)
ma non era meglio dirottare quei soldi altrove o rinunciare del tutto all'acquisto andando in altro un negozio fisico/online dove invece vendono anche alimentatori migliori? :boh:
cioè mica ti hanno minacciato per dover comprare quell'alimentatore per forza, spero
sicuramente sarà meglio del cinesone impacchettato nel case, ma io terrei lo stesso un cornino a portata di mano, soprattutto nell'eventualità di una rottura, perchè finchè parte la psu è un conto ma quando si tira dietro cpu, ram, mobo, vga o hd impari a bestemmiare anche in marziano :D
dico questo perchè mi sembra che in passato LC non godesse di buona fama tra sovraccarichi e condensatori interni, ma magari ora fanno psu migliori :boh:
ciao ciao
Alessandro22
19-04-2012, 13:18
mamma mia nn credevo fosse cosi terrificante :eek: !
cmq come carico di lavoro ha un i3, 1 hd da 500, 8gb e una 6870 !
speriamo bene!:Prrr:
Pincopallo89
19-04-2012, 22:30
si gli stacco la scopa e uso il tubo per aspirarci dentro, non so quanto a fondo possa pulire ma di sicuro penso che il grosso lo rimuova se c'è.
dite che la potenza di aspirazione di un aspirapolvere sia tale da poter staccare qualche componente o cavo ?
:help:
Alessandro22
20-04-2012, 08:17
:help:
ma no, vai tranquillo io ogni 2 mesi pulisco tutto col compressore!! che vuoi che gli fa l'aspirapolvere! cmq è meglio una bomboletta di aria compressa ;)
aled1974
20-04-2012, 12:46
dite che la potenza di aspirazione di un aspirapolvere sia tale da poter staccare qualche componente o cavo ?:help:
prima di creare un'interferenza credo ci vogliano dei magneti un po' più potenti di quelli presenti su un reggi-filtro, vai tranquillo. Ma se proprio poprio ti rimane il timore allora togli i magneti, fai 4 fori e avvita i filtri con delle autofilettanti :D
come sopra, i tuoi mi sembrano timori eccessivi, a voglia a staccare componenti saldati con il potere aspirante (:sofico:) di un aspirapolvere. Pensa che io ogni 4-6 mesi circa gli faccio anche una passata con il compressore a tutto l'interno del pc prima di usare il tubo dell'aspirapolvere e un pennello :D
@ Alessandro22
anch'io eviterei LC come marca, ci sono tante migliori alternative proposte continuamente dai guru di questo thread
ciao ciao
sfuggito il mio post o preferisci avere almeno una decina di conferme? :D
ciao ciao
Pincopallo89
20-04-2012, 15:35
sfuggito il mio post o preferisci avere almeno una decina di conferme? :D
ciao ciao
si mi era sfuggito, scusate :(
Ciao a tutti, dal momento che il mio alimentatore (cinese di marca ignota) mi pare alquanto andato, urge cambio.
La mia configurazione attuale prevede:
Core 2 duo E8600
GT 9600
2 Banchi ram Corsair Dominator ddr2
2 HDD Sata
1 masterizzatore dvd.
Mi ero orientato, già un po' di tempo fa, sulla serie earthwatts della antec.
La mia idea era quella di prendere un alimentatore col wattaggio più basso possibile, e in caso di un futuro upgrade (visto che gran parte delle mie componenti sono datate) trasformare l'attuale pc in un muletto. Dite abbia senso?
Ho visto che della earthwatts hanno fatto un casotto con i modelli proprio fatto a regola d'arte e non sono riuscito a capire le differenze tra l'EA-500 Green e l'EA-500D Green. Sembrano uguali a parte il layout e qualche connettore diverso, qualcuno saprebbe illuminarmi?
Ultima cosa, dite abbia senso l'acquisto di un alimentatore con certificazione platinum? Già l'EA-450 Platinum costa oltre i 100 euro, ma se vale la spesa allora magari ci faccio un pensierino.
Grazie a tutti e buon fine settimana!
up, nessuno?
gigablaster83
21-04-2012, 11:18
up, nessuno?
Per me puoi prendere tranquillamente un Corsair Cx 430W v2 o, se preferisci, un più potente (e migliore) XFX Pro Core Edition 450W
Per me puoi prendere tranquillamente un Corsair Cx 430W v2 o, se preferisci, un più potente (e migliore) XFX Pro Core Edition 450W
dici quindi non ha senso andare per certificazioni 80 plus elevate per un sistema del genere?
gigablaster83
21-04-2012, 11:36
dici quindi non ha senso andare per certificazioni 80 plus elevate per un sistema del genere?
Secondo me no, a meno che questo pc tu lo tenga acceso 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Ma anche in questo caso credo sia inutile, anche perché se quel pc è destinato a fare da muletto, allora penso che lo utilizzerai soprattutto per andare in internet o comunque per cose non impegnative. Quindi quel pc sarà sempre in idle. Ed in idle un pc del genere consuma poco. E gli ali da me consigliati sono già 80 plus e costano 40-50 euro massimo. Quanti anni devi tenere il pc acceso per recuperare i soldi spesi in più per un ali più efficiente? ;)
Secondo me no, a meno che questo pc tu lo tenga acceso 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Ma anche in questo caso credo sia inutile, anche perché se quel pc è destinato a fare da muletto, allora penso che lo utilizzerai soprattutto per andare in internet o comunque per cose non impegnative. Quindi quel pc sarà sempre in idle. Ed in idle un pc del genere consuma poco. E gli ali da me consigliati sono già 80 plus e costano 40-50 euro massimo. Quanti anni devi tenere il pc acceso per recuperare i soldi spesi in più per un ali più efficiente? ;)
non male come ragionamente. invero ora come ora non è ancora un muletto, capita che ogni tanto lo metta sotto carico quando gioco, anche se ormai è piuttosto datato. penso che a questo punto andrò di corsair
gigablaster83
21-04-2012, 11:46
non male come ragionamente. invero ora come ora non è ancora un muletto, capita che ogni tanto lo metta sotto carico quando gioco, anche se ormai è piuttosto datato. penso che a questo punto andrò di corsair
Ma non ti preoccupare, tanto lo metti sotto carico ogni tanto. E poi il Corsair è 80 plus, quindi ti eviterà comunque di sprecare inutilmente vagonate di energia.
Ma da punto di vista della garanzia/RMA chi è il migliore? Chi fa pagare le spese di test, e chi fa il servizio in Italia, senza dover spedire all'estero :confused:
:O
Codename87
24-04-2012, 11:24
Avrei bisogno di un consiglio fra due alimentatori a basso costo, inizio a dirvi il computer com'è composto:
- Intel E6600
- 2x1GB DDR2 PC6400
- Asus P5N32-E Sli
- GeForce 8800 GTS 320MB
- 1x masterizzatore SATA
- 2x hd ATA
Come vedete è un PC un po' datato, mi servirebbe un alimentatore poco costoso e che riesca a farlo andare senza problemi.
Ho trovato questi due:
- Corsair 430 CX V2 - 430W - €46,90
- Cooler Master GX Lite - 500W - €44,10
Sapete aiutarmi?
Sarei portato a prendere il secondo per un maggiore wattaggio e un prezzo più basso, però non vorrei che sia più efficente il primo, conoscendo la qualità di Corsair (che non sò se c'è anche su questi prodotti a basso prezzo).
Oltre a questo il primo ha i cavi già raccolti mentre il secondo a quanto sembra no (un fatto estetico ma comunque comodo), in più il Corsair ha la certificazione 80 plus, il Cooler Master non ho capito se ce l'ha o meno.
Poi non sò se è fattibile ma il secondo ha due cavi PCI-E, quindi da la possibilità di fare uno SLi magari con schede non troppo potenti.
Grazie in anticipo ;)
gigablaster83
24-04-2012, 13:21
Avrei bisogno di un consiglio fra due alimentatori a basso costo, inizio a dirvi il computer com'è composto:
- Intel E6600
- 2x1GB DDR2 PC6400
- Asus P5N32-E Sli
- GeForce 8800 GTS 320MB
- 1x masterizzatore SATA
- 2x hd ATA
Come vedete è un PC un po' datato, mi servirebbe un alimentatore poco costoso e che riesca a farlo andare senza problemi.
Ho trovato questi due:
- Corsair 430 CX V2 - 430W - €46,90
- Cooler Master GX Lite - 500W - €44,10
Sapete aiutarmi?
Sarei portato a prendere il secondo per un maggiore wattaggio e un prezzo più basso, però non vorrei che sia più efficente il primo, conoscendo la qualità di Corsair (che non sò se c'è anche su questi prodotti a basso prezzo).
Oltre a questo il primo ha i cavi già raccolti mentre il secondo a quanto sembra no (un fatto estetico ma comunque comodo), in più il Corsair ha la certificazione 80 plus, il Cooler Master non ho capito se ce l'ha o meno.
Poi non sò se è fattibile ma il secondo ha due cavi PCI-E, quindi da la possibilità di fare uno SLi magari con schede non troppo potenti.
Grazie in anticipo ;)
La serie Gx non è venuta molto bene. Quindi il Corsair tutta la vita, ma scordati l'SLI.
Codename87
24-04-2012, 13:34
Ah ok, capito ;)
Si be immaginavo, non penso comunque farò dello SLi, faccio prima a cambiare VGA :D
Un'altra piccola domanda, con il 430W avrei problemi a portare l'E6600 a 3Ghz?
Nel senso, con quel basso wattagio non ti permette un minimo overclock?
Non avrei bisogno, però se è possibile magari lo alzerei un po' il processore dato che non fa molti problemi anche con qualche Mhz in più.
RoUge.boh
25-04-2012, 22:03
Ciao ragazzi vi scrivo perchè alcuni utenti mi hanno fatto venire le paranoie
vi spiego io come alimentatore ho un Corsair HX620 mi sembra che abbia 5 anni o forse 4 onestamente è vecchiotto ma quando l'ho preso avevo l'intenzione di prendere un buon ali che durasse nel tempo...il primo sitema montato era un q6600+8800GT e sotto i caricamenti spinti (giochi) al scheda video ha fatto sempre rumore come tutte le shcede video montate in seguito adesso ovviamente adesso ho la 7970 e anche questo lo fa soprattutto quando per esempio chiudo haven o nellle finestre di caricamento dei giochi.. alcuni utenti lo sentono sto rumore altri no..
hanno detto che questo rumore elettronico è associato agli induttori che lavorano nel campo dell'udibile e quindi lo sentiamo..non mi devo preoccupare vero?
premetto che non ho mai rotto nessuna scheda video o scheda madre in questi anni(toccatina) pero informarsi non fa mai male anche se sto mettendo i soldini da parte per un nuovo alimentatore..
ma credi che il tuo alimentatore non sia più buono?
RoUge.boh
26-04-2012, 07:59
ma credi che il tuo alimentatore non sia più buono?
beh no ma forse non tiene i vattaggi che i componenti desiderano no?
autista2
29-04-2012, 15:47
ragazzi quale alimentatore mi consigliate per la seguente configurazione:
i5-3570k
RAM 8Gb
1 hard disk 500Gb
come scheda video userei quella integrata nella cpu
vorrei spendere sui 50 euro, credo tale configurazione non necessiti di un alimentatore superiore a 500W; quale mi consigliate in termini di stabilità e silenziosità? quanto è importante che sia modulare?
L'alimentatore del mio pc è andato, e mi servirebbe un consiglio per prenderne uno nuovo..
Configurazione: Asus P5QL-SE, q8200, Sapphire ATI HD 4870, 4GB di ram, 1 hd sata, 1 hd e un dvd ide.
Ero orientato su Xfx Pro Series 550w, visto che molti ne parlano bene, ma volevo essere sicuro di due cose:
1) 550w bastano per la mia cfg? (prima avevo un ali da 770w, di una marca del cavolo, ma penso fosse sovradimensionato come potenza)
2) possiede tutti gli attacchi che mi servono per la mobo, vga, dischi? Da qualche parte ho letto che in alcuni casi serve un adattatore....
Oppure se avete altro da consigliare..
Grazie!
gigablaster83
29-04-2012, 18:34
L'alimentatore del mio pc è andato, e mi servirebbe un consiglio per prenderne uno nuovo..
Configurazione: Asus P5QL-SE, q8200, Sapphire ATI HD 4870, 4GB di ram, 1 hd sata, 1 hd e un dvd ide.
Ero orientato su Xfx Pro Series 550w, visto che molti ne parlano bene, ma volevo essere sicuro di due cose:
1) 550w bastano per la mia cfg? (prima avevo un ali da 770w, di una marca del cavolo, ma penso fosse sovradimensionato come potenza)
2) possiede tutti gli attacchi che mi servono per la mobo, vga, dischi? Da qualche parte ho letto che in alcuni casi serve un adattatore....
Oppure se avete altro da consigliare..
Grazie!
Se l'ali predente era di una marca del cavolo, allora puoi stare sicuro al 99.99% i 770W dichiarati erano fasulli. L'XFX da 550W per la tua configurazione basta e avanza abbondantemente, quindi puoi acquistarlo tranquillamente. Per quel che riguarda gli attacchi, questo ali ha tutti i connettori standard. Se per "alcuni casi" ti riferisci a vecchi alimentatori, allora puoi stare sicuro, dato che questo ali è recente e di qualità
HomerTheDonutsHunter
30-04-2012, 21:30
Ciao a tutti il mio HTPC mi sta dando problemi dopo che mio fratello lo ha utilizzato per farci girare SweetHome 3D, programmino per l'arredamento di spazi che poi ho letto stressare molto il computer perchè ottimizzato male.
Il problema che mi ha dato è stato bruciare la HD4350 low profile passiva che era montata, ora ho ricomprato una HD5450 sempre LP e Passiva però il PC continua in caso di stress, come far girare un gioco, a spengersi e costringermi a staccare e riattaccare la corrente all'alimentatore.
Pensate possa essere andato l'alimentatore? O non ce la fa a reggere il carico?
il PC in questione è:
ASROCK A785GMH/128M
AMD Phenom x4 9750 2.4Ghz
RAM DDR2 800Mhz 4Gb
VGA HD5450 1Gb DDR3 Passiva
HDD 160Gb 5400RPM
Scheda Wi-Fi PCI
Il case è un MS-Tech LC-01 con alimentatore integrato da 400W (che sicuramente sono molto di meno)
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/79/pdid/162
aled1974
01-05-2012, 12:00
IMHO c'è una concomitanza di fattori:
1- sicuramente l'ali sarebbe meglio cambiarlo a prescindere
2- forse sono le schede video LP che se sfruttate da programmi ottimizzati mali o da programmi che le sfruttano al 100% perchè affamati di risorse superano i valori di protezione termica generando bsod, crash, impallamenti, spegnimenti etc
il case htpc di certo non aiuta nello smaltimento del calore, magari valuta se riesci a metterci una ventola a basso impatto acustico o altra soluzione per limitare le temperature interne, considerando che si va verso l'estate
ciao ciao
si da come lo dici sembra più un problema di protezione termica della vga, l'ali sicuramente non è eccelso, ma sicuramente è meglio degli itek che ti danno in alcuni case htpc, quindi per prima cosa proverei a vedere se con una ventolina sulla vga le cose si risolvono e ti togli il dubbio che sia quello il problema.
HomerTheDonutsHunter
01-05-2012, 16:50
IMHO c'è una concomitanza di fattori:
1- sicuramente l'ali sarebbe meglio cambiarlo a prescindere
2- forse sono le schede video LP che se sfruttate da programmi ottimizzati mali o da programmi che le sfruttano al 100% perchè affamati di risorse superano i valori di protezione termica generando bsod, crash, impallamenti, spegnimenti etc
il case htpc di certo non aiuta nello smaltimento del calore, magari valuta se riesci a metterci una ventola a basso impatto acustico o altra soluzione per limitare le temperature interne, considerando che si va verso l'estate
ciao ciao
si da come lo dici sembra più un problema di protezione termica della vga, l'ali sicuramente non è eccelso, ma sicuramente è meglio degli itek che ti danno in alcuni case htpc, quindi per prima cosa proverei a vedere se con una ventolina sulla vga le cose si risolvono e ti togli il dubbio che sia quello il problema.
Grazie delle risposte :)
La scheda video non supera i 60 -62 gradi se utilizzata ed una volta si è spento mentre navigavo su internet e la temperatura stava sui 52:(
Per l'alimentatore ho visto che sia Be quiet che Thermaltake che silverstone vendo alimentatori piccoli (il giusto termine dovrebbe essere sfx) ma i wattaggi vanno dai 300 ai 450 e purtroppo il mio budget mi consentirebbe di prenderne massimo uno da 350, poi se va bene anche da 300 è meglio:mc:
Credo che viste le marche i wattaggi siano più affidabili!
Cmq ecco una foto con le caratteristiche dell'ali incluso nel case che sicuramente ne capite di più voi:D
http://imageshack.us/photo/my-images/406/20120501173605701.jpg/
HomerTheDonutsHunter
02-05-2012, 13:40
Grazie delle risposte :)
La scheda video non supera i 60 -62 gradi se utilizzata ed una volta si è spento mentre navigavo su internet e la temperatura stava sui 52:(
Per l'alimentatore ho visto che sia Be quiet che Thermaltake che silverstone vendo alimentatori piccoli (il giusto termine dovrebbe essere sfx) ma i wattaggi vanno dai 300 ai 450 e purtroppo il mio budget mi consentirebbe di prenderne massimo uno da 350, poi se va bene anche da 300 è meglio:mc:
Credo che viste le marche i wattaggi siano più affidabili!
Cmq ecco una foto con le caratteristiche dell'ali incluso nel case che sicuramente ne capite di più voi:D
http://imageshack.us/photo/my-images/406/20120501173605701.jpg/
UP:mc:
Un saluto agli utenti del thread, mi dareste un consiglio fra questi alimentatori
Thermaltake Toughpower XT 675W
XFX ProSeries 550W Core Edition
Corsair Builder Series CX600 V2 (o 500)
Grazie. :)
gigablaster83
03-05-2012, 21:59
Un saluto agli utenti del thread, mi dareste un consiglio fra questi alimentatori
Thermaltake Toughpower XT 675W
XFX ProSeries 550W Core Edition
Corsair Builder Series CX600 V2 (o 500)
Grazie. :)
A dire il vero dipende dal prezzo a cui li hai trovati. Io sono un felice possessore del Thermaltake, che pagai 74 euro, ed a quel prezzo è di sicuro un best buy. L'XFX è un ottimo ali straconsigliato, ma qui hai proposto una versione meno potente rispetto al Thermaltake, e non so di quanti watt hai realmente bisogno. I Corsair CX v2 sono dei buoni alimentatori, ma di livello leggermente inferiore rispetto ai 2 precedenti (ma sono sempre buoni, eh). Quindi che ali prendere dipende dal prezzo a cui li hai trovati e dalla configurazione in tuo possesso.
A dire il vero dipende dal prezzo a cui li hai trovati. Io sono un felice possessore del Thermaltake, che pagai 74 euro, ed a quel prezzo è di sicuro un best buy. L'XFX è un ottimo ali straconsigliato, ma qui hai proposto una versione meno potente rispetto al Thermaltake, e non so di quanti watt hai realmente bisogno. I Corsair CX v2 sono dei buoni alimentatori, ma di livello leggermente inferiore rispetto ai 2 precedenti (ma sono sempre buoni, eh). Quindi che ali prendere dipende dal prezzo a cui li hai trovati e dalla configurazione in tuo possesso.
Prezzi dai 55 ai 65 sulla chiave, il thermaltake non era disponibile ma ho letto che è ben fatto quindi per una comparazione completa l'ho inserito.
La configurazione è quella in firma, a breve dovrei mettere una gpu nuova (amd, 6870/50, un eventuale serie 7 consuma meno), l'attuale vx550 lo dirotterei nel pc di mia sorella che ne tiene uno scrauso.
Grazie, se ritorna disponibile prendo il Thermaltake, in caso il prezzo lieviti opterò per l'Xfx.
Ste.Kaito
04-05-2012, 08:10
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio sull'alimentatore di un PC che ho da poco assemblato.
La macchina ha questa configurazione:
Sistema operativo: Microsoft Windows 7 Home Premium, Service Pack 1
Scheda Madre: Abit AN-M2 (2 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Video, Gigabit LAN)
Processore: DualCore AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5200+
Ram: 2,5Gb totali DDR2 divise in 3 banchi da 1Gb(Hynix)+1Gb(Samsung)+512Mb(Samsung)
Disco Rigido: ST3160812AS ATA Device (160 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità ottica: HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H60L ATA Device
Scheda Audio: Creative Audigy SE (SB0570) Sound Card
Scheda Video: NVIDIA GeForce 7025 / NVIDIA nForce 630a 256 MB (Integrata)
L'alimentatore è un KONIG ATX Silent Power Supply, 450Watt con ventola da 12 CM. Risale al 2009.
Volevo capire se può andare bene oppure conviene cambiarlo con qualcosa di meglio...
Grazie in anticipo per l'aiuto
simone1985
07-05-2012, 23:59
porco cane ragazzi! dovrei cambiare il mio ali con uno (buono) da tra i 500W e i 600W ma che abbia il PFC PASSIVO per evitare che faccia brutti scherzi con il mio ups con onda sinusoidale non perfetta... qualcuno ha qualche idea? ho trovato solo alimentatori con PFC attivo cavolo :( HELP
:help: :help:
I problemi tra PFC attivo e UPS pseusosinusoidale lo hanno solo le vecchie serie della Enermax, quelle nuove il costruttore le dichiara compatibili.
Gli altri alimentatori non hanno questi problemi.
I problemi tra PFC attivo e UPS pseusosinusoidale lo hanno solo le vecchie serie della Enermax, quelle nuove il costruttore le dichiara compatibili.
Gli altri alimentatori non hanno questi problemi.
Fixed http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/16.gif
Fixed http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/16.gif
Fatto, grazie :D
simone1985
08-05-2012, 11:09
Fixed http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/16.gif
siamo molto sicuri? :D non vorrei che mi si spaccasse tutto...perchè tutti gli alimentatori nuovi hanno pfc attivo, non volevo di mandare in pensione il mio nuovo ups :(
siamo molto sicuri? :D non vorrei che mi si spaccasse tutto...perchè tutti gli alimentatori nuovi hanno pfc attivo, non volevo di mandare in pensione il mio nuovo ups :(
Io ho un Antec EA-430 Green (http://www.antec.com/product.php?id=NzA0NzA3) collegato ad un APC RS500 (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=br500i) e non ho mai avuto problemi, oltretutto la presunta incompatibilità UPS - PFC attivo è stata più volte discussa nel thread dell'UPS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16869237#post16869237).
Considerando che tutti gli alimentatori di qualità hanno il PFC attivo puoi scegliere tra un alimentatore di dubbia qualità per essere sicuro al 100% che non hai problemi con l'UPS, ma ne avrai con gli altri componenti del PC o puntare su un prodotto di qualità migliore.
Concordo pienamente con Bik.
Gli unici alimentatori che soffrivano di questi problemi, erano gli Enermax liberty (prima serie, non la ECO) e qualche altra serie che ora non ricordo. Parliamo di prodotti pre 2006, oggi non ci sono più in commercio.
Poi come già detto da Bik, tutti gli alimentatori decenti e di ultima generazione hanno il pfc attivo. E quelli che hanno oggi il pfc passivo, di solito è roba cinese da quattro soldi.
bmw320d150cv
08-05-2012, 13:17
salve a tutti
volevo prendere un ali nuovo per un mio amico a cui ho asseblato un pc,ma il suo ali ha ceduto prematuramente...
ecco il pc
AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition
2 banchi di ram ddr3 per un totale di 6gb
Asus M4A78LT
Asus EAH6770 DC/2DI/1GD5 Radeon HD 6770
1 hard disk sata da 160gb
1 lettore-masterizzatore dvd
2 ventole da 120mm
cosa consigliate? ho letto bene di sto XFX ProSeries 550W Core Edition con 53 ampere sui 12v :confused: a 60€ e sulla stessa linea di prezzo un anche il Corsair Gaming Series GS500 500W 80plus sempre a 60€
cosa dite?
gigablaster83
08-05-2012, 13:29
salve a tutti
volevo prendere un ali nuovo per un mio amico a cui ho asseblato un pc,ma il suo ali ha ceduto prematuramente...
ecco il pc
AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition
2 banchi di ram ddr3 per un totale di 6gb
Asus M4A78LT
Asus EAH6770 DC/2DI/1GD5 Radeon HD 6770
1 hard disk sata da 160gb
1 lettore-masterizzatore dvd
2 ventole da 120mm
cosa consigliate? ho letto bene di sto XFX ProSeries 550W Core Edition con 53 ampere sui 12v :confused: a 60€ e sulla stessa linea di prezzo un anche il Corsair Gaming Series GS500 500W 80plus sempre a 60€
cosa dite?
Tra i 2 sicuramente l'XFX. Inoltre lo puoi trovare anche a meno di 60 euro.
bmw320d150cv
08-05-2012, 13:31
Tra i 2 sicuramente l'XFX. Inoltre lo puoi trovare anche a meno di 60 euro.
ma è affidabile come marca?dura nel tempo?mai sentita sta xfx
ma è affidabile come marca?dura nel tempo?mai sentita sta xfx
LoL
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/156.gif
vai tranquillo che è una marca affidabile. gli alimentatori xfx sono prodotti da seasonic che non ha certo bisogno di presentazioni :D
Ciao a tutti :D
Dite che va bene un Corsair HX650 per un 2500k + ati HD7870 + 2 hard disk?
Ci sono differenze notevoli con la versione TX o Gaming series della Corsair oppure sono solo pippe mentali? :asd:
Un eventuale crossfire non lo regge vero?
Non so veramente niente di alimentatori, ditemi se le scelte sono giuste o c'è di meglio allo stesso prezzo, magari su altri produttori :) opppure se riesce ad avere la stessa qualità a un prezzo minore, ovviamente.
dariostella92
12-05-2012, 17:24
Ragazzi, che ne dite di un silent pro gold da 800?
Ho un 3570K, due hard disk (2.5) e vorrei mettere due 6850 in crossfire.
Grazie :)
Ragazzi, che ne dite di un silent pro gold da 800?
Ho un 3570K, due hard disk (2.5) e vorrei mettere due 6850 in crossfire.
Grazie :)
Che è stra-esagerato. Con quell'alimentatore ne reggi 4 e ti rimarrebbe ancora margine per alimentare altre due 6850 :asd:
dariostella92
12-05-2012, 17:46
Ottimo, allora va benissimo :)
Ciao a tutti :D
Dite che va bene un Corsair HX650 per un 2500k + ati HD7870 + 2 hard disk?
Ci sono differenze notevoli con la versione TX o Gaming series della Corsair oppure sono solo pippe mentali? :asd:
Un eventuale crossfire non lo regge vero?
Non so veramente niente di alimentatori, ditemi se le scelte sono giuste o c'è di meglio allo stesso prezzo, magari su altri produttori :) opppure se riesce ad avere la stessa qualità a un prezzo minore, ovviamente.
:fagiano:
gigablaster83
12-05-2012, 22:50
Ciao a tutti :D
Dite che va bene un Corsair HX650 per un 2500k + ati HD7870 + 2 hard disk?
Ci sono differenze notevoli con la versione TX o Gaming series della Corsair oppure sono solo pippe mentali? :asd:
Un eventuale crossfire non lo regge vero?
Non so veramente niente di alimentatori, ditemi se le scelte sono giuste o c'è di meglio allo stesso prezzo, magari su altri produttori :) opppure se riesce ad avere la stessa qualità a un prezzo minore, ovviamente.
L'HX 650W è più che ottimo. Il TX 650W è leggermente inferiore all'HX, ma è comunque ottimo. Il GS, invece, non è il massimo. Se devi scegliere, ti consiglio uno dei primi 2. Per il crossfire di HD 7870 non so dirti di preciso, ma credo che sia l'HX che il TX dovrebbero essere in grado di reggerlo senza problemi. Se vuoi un'alternativa, ti consigllio l'XFX Pro Core Edition 650W, sempre ottimo e dal prezzo (probabilmente) inferiore.
L'HX 650W è più che ottimo. Il TX 650W è leggermente inferiore all'HX, ma è comunque ottimo. Il GS, invece, non è il massimo. Se devi scegliere, ti consiglio uno dei primi 2. Per il crossfire di HD 7870 non so dirti di preciso, ma credo che sia l'HX che il TX dovrebbero essere in grado di reggerlo senza problemi. Se vuoi un'alternativa, ti consigllio l'XFX Pro Core Edition 650W, sempre ottimo e dal prezzo (probabilmente) inferiore.
Grazie mille per i preziosi consigli :)
ciao, ho bisogno di un consiglio su un alimentatore.
configurazione:
e6600, p5b deluxe, 2gb ram, hardisk seagate sata 320 gb, vga ati 4650, webcam, tastiera wireless, hardisk esterno usb con alimentazione seprata a mezzo usb, case stacker
all'inzio facevo overclock leggero(tipo arrivare a 3000mhx) ora lo uso per internet, multimedia, lavoro office quindi direi che non lo devo spingere più di tanto.
ho un alimentatore 600watt, non ricordo la marca ma credo fosse techsolo ma non giurerei, solo che ormai da mesi la ventola fa un baccano assurdo, ho provato ad aprire il case e ripulire il tutto, un pochino ho migliorato ma da proprio fastidio.
vabbè, vorrei mettere un alimentatore nuovo ma visto che il pc è di 5 anni fa non vorrei spenderci troppo, anche perchè se cambierò pc credo passerò a mac.
mi consigliate qualcosa sui 40/50 max spese spedizione comprese?
ho visto che da unie..o a 50 euro prendo un coolermaster elite ma vedo che in prima pagina sconsigliate la serie
syfer82
Dall'amazzone trovi il Corsair CX430V2 a 43€ comprese spese di spedizioni
Capellone
14-05-2012, 22:19
Un'altra carcassa by Coolermaster:
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-Extreme-2-475-W-Power-Supply-Review/1550
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.