PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

d@vid
02-10-2008, 21:39
dovendo prestare particolare attenzione all'efficienza, in un sistema 24h e quindi attento ai consumi, quale alimentatore (intorno ai 500W, per un c2d) consigliate?
quali sono gli alimentatori con la maggiore efficienza energetica nella classe dei 500w?

mi affido a voi, grazie!

hibone
02-10-2008, 21:42
ma si parlava di 2gpu non 4 mi pare :stordita:

no di 4...
ha una 4870x2 e contava di prenderne una seconda... :)

hibone
02-10-2008, 21:45
dovendo prestare particolare attenzione all'efficienza, in un sistema 24h e quindi attento ai consumi, quale alimentatore (intorno ai 500W, per un c2d) consigliate?
quali sono gli alimentatori con la maggiore efficienza energetica nella classe dei 500w?

mi affido a voi, grazie!

al massimo puoi cercare un 80+ di tipo "gold" più di così non trovi... mi pare che il toughpower da 500 watt abbia quella certificazione...
prova a controllare sul sito del consorsio 80+...

The_SaN
02-10-2008, 21:58
???

600 watt per un quad sli? non sarà un po troppo a pelo comunque?? :)

ma si parlava di 2gpu non 4 mi pare :stordita:

no di 4...
ha una 4870x2 e contava di prenderne una seconda... :)

Da quello che ho capito voleva prendere una seconda 4870, oppure passare ad una 4870X2 :)
Sono 2 gpu :D

Per quello ho detto che poteva bastare il 600W...ma il noisetaker non so se riesce a reggere un eventuale overclock piú o meno pesante a causa della 12V, che verrebbe eccessivamente stressata e non eroga tutta la potenza dell' alimentatore. Starebbe piú sicuro con un 600W di nuova concezione secondo me.

seph87
02-10-2008, 21:59
ecco appunto :D

mi sembrava strano che hibone consigliasse un ali da 850watt per un cf di 4870 :sofico:

hibone
02-10-2008, 22:11
ecco appunto :D

mi sembrava strano che hibone consigliasse un ali da 850watt per un cf di 4870 :sofico:

scusate ho letto male! :(

maledetto sonno arretrato :doh: :doh: :doh: :doh:

direi che se si compra l'earthwatts 650 watt della antec fa un affare...

manga81
03-10-2008, 00:15
scusate ho letto male! :(

maledetto sonno arretrato :doh: :doh: :doh: :doh:

direi che se si compra l'earthwatts 650 watt della antec fa un affare...

:D

nikPC
03-10-2008, 01:10
salve ragazzi...

ho fatto un conto con psu calculator lite e mi da, con tutto in full load,
che ho bisogno di 455W...

avevo pensato al CORSAIR VX 550W... ci sto dentro, no?

una cosa nn mi è chiara però... sui 12V ha max 492W e sui 3,3 e 5V max 140W...
visto che le elementari le ho fatte, come mai la somma dei due valori è maggiore di 550W ?????

grazie per i consigli ;)

The_SaN
03-10-2008, 03:34
salve ragazzi...

ho fatto un conto con psu calculator lite e mi da, con tutto in full load,
che ho bisogno di 455W...

avevo pensato al CORSAIR VX 550W... ci sto dentro, no?

una cosa nn mi è chiara però... sui 12V ha max 492W e sui 3,3 e 5V max 140W...
visto che le elementari le ho fatte, come mai la somma dei due valori è maggiore di 550W ?????

grazie per i consigli ;)

É un ottimo alimentatore, e se psu calculator ti dice 455W vuol dire che ci puoi infilare un'altra vga senza problemi :asd:

Per la somma, quei valori sono validi solo se presi individualmente, ma quando combini le varie tensioni (e quindi linee) non puoi superare i 550W.

Ad esempio puoi fare 492W+58W o 410W+140W...e tutte le possibilitá matematiche purché non superi i i 492W nella 12V e i 140W nelle altre 2, oltre a non superare i 550W complessivi.

nikPC
03-10-2008, 09:34
ho capito... ;)

ma sulla linea dei 3,3V + 5V, di solito a quanto si arriva massimo? cioè quanto potenza si consuma di solito su quelle linee? :mbe:

bronzodiriace
03-10-2008, 10:42
Da quello che ho capito voleva prendere una seconda 4870, oppure passare ad una 4870X2 :)
Sono 2 gpu :D

Per quello ho detto che poteva bastare il 600W...ma il noisetaker non so se riesce a reggere un eventuale overclock piú o meno pesante a causa della 12V, che verrebbe eccessivamente stressata e non eroga tutta la potenza dell' alimentatore. Starebbe piú sicuro con un 600W di nuova concezione secondo me.esatto

o un crossfire di 4870 o una 4870x2

tenendo conto di oltre 8 ventole, 4 HD di cui due raptor, 4 moduli di ram e quadcora cloccato con 1.475 di v.core :)

Il noisetaker ha due linee indipendenti sui 12v da 18A l'una per un totale combinato di 36A.
Per questo mi chiedevo il da farsi ;)

Ivan89
03-10-2008, 14:50
ma se attacco ad un solo molex 8-9 ventole, succede qualcosa?

in una macchina di un amico ho attaccato tutte le ventole dello stacker (tranne una) ad un'unico molex dell'alimentatore da 431W e non ha alcun problema, vai tranquillo ;)

Ivan89

bronzodiriace
04-10-2008, 21:29
ordinato antec true power quattro 850w dopo la review di jonny guru

speriamo bene

ais001
05-10-2008, 05:17
....

... te che sai ( :asd: ).... tra questi, quale prenderesti:

-> Corsair TXseries 750W (90€)
-> CoolerMaster 600W Extreme Power (80€)
-> LC Power 650W Ozeanos (80€)

... ma l' LC non faceva cacare??? in giro ho letto che c'è gente felice che funziona bene :mbe:

... serve x un pc che sto facendo con: amd x2 4400 + nvidia 7950gx2 (sli) + altre caxxatine
... vorrei evitare di prendere un enermax a chi non capisce la qualità (quindi stare sotto i 100€ se possibile) :mbe:



... te che mi coNigli??? :asd:

manga81
05-10-2008, 08:23
... te che sai ( :asd: ).... tra questi, quale prenderesti:

-> Corsair TXseries 750W (90€)
-> CoolerMaster 600W Extreme Power (80€)
-> LC Power 650W Ozeanos (80€)

... ma l' LC non faceva cacare??? in giro ho letto che c'è gente felice che funziona bene :mbe:

... serve x un pc che sto facendo con: amd x2 4400 + nvidia 7950gx2 (sli) + altre caxxatine
... vorrei evitare di prendere un enermax a chi non capisce la qualità (quindi stare sotto i 100€ se possibile) :mbe:



... te che mi coNigli??? :asd:

earthwatts 650 watt della antec fai un affare.

ais001
05-10-2008, 15:31
... uhm.... non lo trovo da nessun fornitore :mbe: ..... hai qlc link???

gasgas14
05-10-2008, 23:20
earthwatts 650 watt della antec fai un affare.

Scusate se mi intrometto nella discussione.
Devo comprare anche io un alimentatore nuovo, visto i continui crash del sistema; ho visto che si parla benone di questo Antec Earthwatts, ma originariamente ero indirizzato verso l'iGreen Power 500 della Cooler Master. Tra questi due cosa mi consigliereste?

Grazie a tutti.

The_SaN
05-10-2008, 23:27
Scusate se mi intrometto nella discussione.
Devo comprare anche io un alimentatore nuovo, visto i continui crash del sistema; ho visto che si parla benone di questo Antec Earthwatts, ma originariamente ero indirizzato verso l'iGreen Power 500 della Cooler Master. Tra questi due cosa mi consigliereste?

Grazie a tutti.

Antec. Ma sei sicuro che i crash dipendano dalla PSU?

gasgas14
05-10-2008, 23:41
Antec. Ma sei sicuro che i crash dipendano dalla PSU?

No, non sono sicuro di nulla, anzi ora apro una discussione apposita.

OFFTOPIC

Dunque, ora è ore che navigo tranquillo e non succede nulla. Di punto in bianco si riavvia autonomamente.. a volte senza una schermata di errore (nonostante abbia disabilitato il riavvio automatico), altre scrivendomi DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (nv4_disp.dll o tcpip.sys), altre dandomi PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA (nv4_displ.ddl), ecc

Ho provato anche a formattare e devo dire che con Xp Pro Sp3 (vengo da Sp2), il problema è diminuito ma per dire mi è successo anche in fase di installazione quindi NON è un problema software. Questo sicuro..

Non so che pesci pigliare.. il sistema è il seguente:

Riepilogo

Computer:
Tipo computer PC multiprocessore ACPI
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 3
Internet Explorer 6.0.2900.5512
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer HOME-6372447A91
Nome utente Alessandro
Dominio HOME-6372447A91
Data / Ora 2008-10-06 / 00:36

Scheda madre:
Tipo processore Intel Pentium 4 550, 2800 MHz (14 x 200)
Nome scheda madre Asus P5GD1 (3 PCI, 3 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR DIMM, Audio, Gigabit LAN)
Chipset scheda madre Intel Grantsdale i915P
Memoria di sistema 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)
DIMM2: Kingmax MPXC22D-38KT3R-FJA 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-4-4-8 @ 200 MHz) (2.0-3-3-6 @ 133 MHz)
DIMM4: Kingmax MPXC22D-38KT3R-FJA 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-4-4-8 @ 200 MHz) (2.0-3-3-6 @ 133 MHz)
Tipo BIOS AMI (10/13/05)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM2)

Scheda video:
Adattatore video NVIDIA GeForce 7600 GT (256 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce 7600 GT
Schermo Monitor Plug and Play [NoDB] (000394)

Multimedia:
Periferica audio Realtek ALC880(D) @ Intel 82801FB ICH6 - High Definition Audio Controller [B-1]

Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) 82801FB Ultra ATA Storage Controllers - 2652
Controller IDE Intel(R) 82801FB/FBM Ultra ATA Storage Controllers - 266F
Controller di archiviazione NERO IMAGEDRIVE SCSI Controller
Unità disco WDC WD2500AAJS-00VTA0 (232 GB, IDE)
Unità disco WDC WD2500AAJS-00VTA0 (232 GB, IDE)
Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GSA-4082B (DVD+RW:8x/4x, DVD-RW:8x/4x, DVD-RAM:3x, DVD-ROM:12x, CD:24x/16x/32x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Unità ottica NERO IMAGEDRIVE2 SCSI CdRom Device (Virtual CD-ROM)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) 238472 MB (216610 MB disponibili)
D: (NTFS) 238464 MB (138891 MB disponibili)
Capacità 465.8 GB (347.2 GB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera PS/2 Keyboard
Mouse PS/2 Compatible Mouse

Rete locale:
Indirizzo IP primario 192.168.0.2
Indirizzo MAC primario 00-11-2F-AA-7D-7B
Adattatore di rete Marvell Yukon 88E8053 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (192.168.0.2)

Periferiche:
Stampante Canon MP610
Stampante Pdf Printer
Controller USB1 Intel 82801FB ICH6 - USB Universal Host Controller [B-1]
Controller USB1 Intel 82801FB ICH6 - USB Universal Host Controller [B-1]
Controller USB1 Intel 82801FB ICH6 - USB Universal Host Controller [B-1]
Controller USB1 Intel 82801FB ICH6 - USB Universal Host Controller [B-1]
Controller USB2 Intel 82801FB ICH6 - Enhanced USB2 Controller [B-1]

Overclock

Proprietà processore:
Tipo processore Intel Pentium 4 550
Alias processore Prescott
Livello di revisione del processore D0
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.40GHz
Revisione 00000F34h

Velocità processore:
Velocità processore 2885.1 MHz (originale: 3400 MHz)
Moltiplicatore processore 14.0x
FSB processore 206.1 MHz (originale: 200 MHz, overclock: 3%)
Bus memoria 206.1 MHz
Rapporto DRAM:FSB 1:1

Cache processore:
Cache trace L1 12K Instructions
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 1 MB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 63-1401-000010-00101111-101305-I915$A0045001_BIOS DATE: 10/13/05 11:26:44 VER: 08.00.10
Nome scheda madre Asus P5GD1 (3 PCI, 3 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR DIMM, Audio, Gigabit LAN)

Proprietà chipset:
Chipset scheda madre Intel Grantsdale i915P
Timing della memoria 2.5-3-3-6 (CL-RCD-RP-RAS)
DIMM2: Kingmax MPXC22D-38KT3R-FJA 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-4-4-8 @ 200 MHz) (2.0-3-3-6 @ 133 MHz)
DIMM4: Kingmax MPXC22D-38KT3R-FJA 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-4-4-8 @ 200 MHz) (2.0-3-3-6 @ 133 MHz)

Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 10/13/05
Data BIOS video 11/02/06
Versione DMI del BIOS 1014.001

Proprietà processore grafico:
Adattatore video XFX GeForce 7600 GT
Nome in codice GPU G73GT (PCI Express 1.0 x16 10DE / 0391, Rev A1)
Clock GPU 648 MHz (originale: 650 MHz)
Clock memoria 796 MHz (originale: 800 MHz)


Sensore

Proprietà sensore:
Tipo sensore Winbond W83627EHF/EHG (ISA 290h)
Tipo sensore GPU Driver (NV-DRV)
Nome scheda madre Asus P4GD / P4GPL / P5AD / P5GD / P5GL / P5P800 Series
Rilevata intrusione nello chassis No

Temperature:
Scheda madre 34 °C (93 °F)
Processore 52 °C (126 °F)
GPU 47 °C (117 °F)
WDC WD2500AAJS-00VTA0 29 °C (84 °F)
WDC WD2500AAJS-00VTA0 27 °C (81 °F)

Ventoline:
Processore 1907 RPM
Alimentazione 1940 RPM

Valori voltaggio:
Core processore 1.40 V
+3.3 V 3.28 V
+5 V 5.59 V
+12 V 12.10 V
Standby V +5 5.04 V
Debug Info F FF B1 AE FF FF
Debug Info T 34 52 36
Debug Info V AF DE CD D0 FF C7 A6 (03)
Debug Info I 88 8853

Sinceramente non so cosa potrebbe essere..
Ho provato anche scambiando i banchi di ram ma il problema permane..
A questo punto credo sia l'alimentazione (o la scheda madre).

C'è da dire pero' che quando mi crasha e si riavvia, poi al riavvio sta' molto a rilevare le periferiche, e senti solo dopo una ventina di secondo il fischio degli HD..

Mah..

OFFTOPIC

giacomo_uncino
06-10-2008, 00:06
No, non sono sicuro di nulla, anzi ora apro una discussione apposita.

OFFTOPIC

Dunque, ora è ore che navigo tranquillo e non succede nulla. Di punto in bianco si riavvia autonomamente.. a volte senza una schermata di errore (nonostante abbia disabilitato il riavvio automatico), altre scrivendomi DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (nv4_disp.dll o tcpip.sys), altre dandomi PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA (nv4_displ.ddl), ecc

Ho provato anche a formattare e devo dire che con Xp Pro Sp3 (vengo da Sp2), il problema è diminuito ma per dire mi è successo anche in fase di installazione quindi NON è un problema software. Questo sicuro..
CUT
OFFTOPIC

alcune soluzioni/prove

togli eventuali overlock
testa le ram con windiag http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp un banco alla volta ecc
temperature troppo alte, pulizia dalla polvere ecc
problema di drivers nvidia provare versioni più vetuste magari adatte alla serie 7xxx

good luck

gasgas14
06-10-2008, 00:18
alcune soluzioni/prove

togli eventuali overlock
testa le ram con windiag http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp un banco alla volta ecc
temperature troppo alte, pulizia dalla polvere ecc
problema di drivers nvidia provare versioni più vetuste magari adatte alla serie 7xxx

good luck

L'overclock è proprio modestissimo ed è anni che gira così quindi lo escluderei..
Le ram le testerò ora ma con Memtest non davano errori.
Polvere ce n'è poca e niente visto che lo pulisco spesso; le temperature sono basse e nella media dei Prescott.
I drivers li escluderei, visto che il problema mi si è presentato ben due volte anche in fase di reinstallazione del sistema operativo..

ais001
06-10-2008, 15:58
... siete OT !!! :mad:

gasgas14
06-10-2008, 20:37
... siete OT !!! :mad:

Ma vaa.. come se non lo sapessi. :O Ho infatti aperto una nuova discussione sempre in questa categoria.
Scusateci.

Immortal
07-10-2008, 11:48
scusate.. che mi dite sull'ali

Tagan Tg900-Bz Piperock ?

è buono?

sto cercando un ali tra gli 800 e i 900W..ma che sia più corto di 17.5 cm.
Mi interessa che sia di ottima qualità e stabile soprattutto in oc.. il costo massimo sui 170€ circa.


avevo visto l'antec true power quattro da 850w ma purtroppo non ci sta nel case :muro: :muro:

fatemi sapere grazie :sofico:

Maurè
07-10-2008, 12:07
scusate.. che mi dite sull'ali

Tagan Tg900-Bz Piperock ?

è buono?

sto cercando un ali tra gli 800 e i 900W..ma che sia più corto di 17.5 cm.
Mi interessa che sia di ottima qualità e stabile soprattutto in oc.. il costo massimo sui 170€ circa.


avevo visto l'antec true power quattro da 850w ma purtroppo non ci sta nel case :muro: :muro:

fatemi sapere grazie :sofico:

ottimo

seph87
07-10-2008, 12:36
scusate.. che mi dite sull'ali

Tagan Tg900-Bz Piperock ?

è buono?

sto cercando un ali tra gli 800 e i 900W..ma che sia più corto di 17.5 cm.
Mi interessa che sia di ottima qualità e stabile soprattutto in oc.. il costo massimo sui 170€ circa.


avevo visto l'antec true power quattro da 850w ma purtroppo non ci sta nel case :muro: :muro:

fatemi sapere grazie :sofico:

domanda di rito...ma che te ne fai di 900watt?? :mbe:

ozymandias
07-10-2008, 12:46
Ciao a tutti!

Ho letto la guida iniziale che mi sembra veramente ben fatta!

Mi servirebbe un alimentatore per un pc dal ridotto consumo energetico...

Qualcosa di affidabile e soprattutto silenzioso...

Avevo adocchiato il Seasonic S12-II 380W Super Silent che ne dite?

Consigliate qualcos'altro al suo posto?

Immortal
07-10-2008, 13:18
domanda di rito...ma che te ne fai di 900watt?? :mbe:

ho una scheda madre che mi permette di fare un quad crossfire... se in futuro mi salta il matto, non vorrei ricambiare alimentatore! ;)


comunque tra il Tagan Tg900-Bz Piperock e l'OCZ OCZ900MXS-EU Alimentatore ModXStream 900W, indipendentemente dal prezzo, quale mi consigliate?
A livello di qualità dei componenti e prestazioni in generale, non riguardo la silenziosità (perché purtroppo ho componenti ben più rumorosi :oink: )

Del tagan, su una recensione ho letto che monta "Samson" capacitors (lo mettono tra i contro).. che è? :wtf:

la rece l'ho trovata qui: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/5155-abs-tagan-bz900-900w-power-supply-review-9.html

dell'ocz invece non ho trovato una recensione "semi-seria" :doh:

hibone
07-10-2008, 13:32
Ciao a tutti!

Ho letto la guida iniziale che mi sembra veramente ben fatta!

Mi servirebbe un alimentatore per un pc dal ridotto consumo energetico...

Qualcosa di affidabile e soprattutto silenzioso...

Avevo adocchiato il Seasonic S12-II 380W Super Silent che ne dite?

Consigliate qualcos'altro al suo posto?

è un buon ali...
cmq controlla qui magari..
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html

ais001
07-10-2008, 13:56
yeah... è tornato il nostro GURU :asd:

Maurè
07-10-2008, 14:40
ho una scheda madre che mi permette di fare un quad crossfire... se in futuro mi salta il matto, non vorrei ricambiare alimentatore! ;)


comunque tra il Tagan Tg900-Bz Piperock e l'OCZ OCZ900MXS-EU Alimentatore ModXStream 900W, indipendentemente dal prezzo, quale mi consigliate?
A livello di qualità dei componenti e prestazioni in generale, non riguardo la silenziosità (perché purtroppo ho componenti ben più rumorosi :oink: )

Del tagan, su una recensione ho letto che monta "Samson" capacitors (lo mettono tra i contro).. che è? :wtf:

la rece l'ho trovata qui: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/5155-abs-tagan-bz900-900w-power-supply-review-9.html

dell'ocz invece non ho trovato una recensione "semi-seria" :doh:

tagan

Immortal
07-10-2008, 15:04
tagan

ti ringrazio... ;) :cool:

c'è pure la consacrazione del nostro guru hibone? :sofico:

hibone
07-10-2008, 15:11
yeah... è tornato il nostro GURU :asd:

ti ringrazio... ;) :cool:

c'è pure la consacrazione del nostro guru hibone? :sofico:

non cominciamo eh?

definirmi guru è un abominio...


per quanto riguarda il tagan è un ottimo ali, quindi non ho ragione di sconsigliarlo...

comunque se vuoi guardarti intorno cerca i pc power & cooling, li commercializza ocz...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=63


e poi c'è anche questo, se i soldi non ti mancano...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=101


chiaramente meglio controllare qualche rece prima di acquistare alcunchè

Immortal
07-10-2008, 15:25
non cominciamo eh?

definirmi guru è un abominio...


per quanto riguarda il tagan è un ottimo ali, quindi non ho ragione di sconsigliarlo...

comunque se vuoi guardarti intorno cerca i pc power & cooling, li commercializza ocz...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=63


e poi c'è anche questo, se i soldi non ti mancano...
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=101


chiaramente meglio controllare qualche rece prima di acquistare alcunchè

come ho detto prima... avrei già comprato l'antec guardando le recensioni di jonny, il problema è che entrambi gli ali che mi hai linkato sono lunghi 18 cm e nel mio case ci stanno fino a 17.5cm :muro: :muro: :muro: (senno dovrei togliere una ventola sul tetto).
Per questo alla fine delle mie ricerche ho trovato solo ocz e tagan (pure cooler master non ci sta). Ma da quel che capisco, mi consigliate tra i 2 di andare su tagan.. farò così ;)

hibone
07-10-2008, 15:38
come ho detto prima... avrei già comprato l'antec guardando le recensioni di jonny, il problema è che entrambi gli ali che mi hai linkato sono lunghi 18 cm e nel mio case ci stanno fino a 17.5cm :muro: :muro: :muro: (senno dovrei togliere una ventola sul tetto).
Per questo alla fine delle mie ricerche ho trovato solo ocz e tagan (pure cooler master non ci sta). Ma da quel che capisco, mi consigliate tra i 2 di andare su tagan.. farò così ;)

sorry... sono stato sospeso come gordon freeman... un attimo mi ci vuole...
:asd:

in quel caso vai su tagan :)

bronzodiriace
07-10-2008, 15:41
come ho detto prima... avrei già comprato l'antec guardando le recensioni di jonny, il problema è che entrambi gli ali che mi hai linkato sono lunghi 18 cm e nel mio case ci stanno fino a 17.5cm :muro: :muro: :muro: (senno dovrei togliere una ventola sul tetto).
Per questo alla fine delle mie ricerche ho trovato solo ocz e tagan (pure cooler master non ci sta). Ma da quel che capisco, mi consigliate tra i 2 di andare su tagan.. farò così ;)

antec true power quattro 850w entra?

ais001
07-10-2008, 15:58
comunque se vuoi guardarti intorno...
... bello quello rosso ferrari, peccato x la scritta "Crossfire" che rovina l'estetica :asd:
... quello metalizzato fa molto + ferrari F599 :asd:


... ma 60A su 1 sola linea +12V regge??? non è che fonde tutto??? usa i cavi dell'enel??? :mbe:

The_SaN
07-10-2008, 16:06
... bello quello rosso ferrari, peccato x la scritta "Crossfire" che rovina l'estetica :asd:
... quello metalizzato fa molto + ferrari F599 :asd:


... ma 60A su 1 sola linea +12V regge??? non è che fonde tutto??? usa i cavi dell'enel??? :mbe:

Non é il primo a usare una soluzione del genere (ad esempio seasonic e corsair hanno preferito questo tipo di costruzione) e direi che i risultati sono stati ottimi.
Per molto tempo sono stati tra i migliori ali in commercio e tutt'ora sono soluzioni validissime.

Non vedo dove sia il problema :)

seph87
07-10-2008, 16:06
... ma 60A su 1 sola linea +12V regge??? non è che fonde tutto??? usa i cavi dell'enel??? :mbe:

ecco una vittima del multyrail...cos'è che dovrebbe fondersi scusa?? i cavetti dell'ali?? :D

ais001
07-10-2008, 16:25
... mazza... manco' scherzare si può :mbe:

Immortal
07-10-2008, 18:51
antec true power quattro 850w entra?

purtroppo no.. 18 cm pure quello.. sarebbe stata la mia prima scelta :muro: (lo trovavo a "poco" e il look motoristico non mi dispiaceva affatto.. ma per 4-5 millimetri non entra! ) :muro:

Immortal
07-10-2008, 20:15
sorry... sono stato sospeso come gordon freeman... un attimo mi ci vuole...
:asd:

in quel caso vai su tagan :)

scusa se ti rompo... ma perché sul forum di jonnyguru non parlano molto bene dei tagan? dicono che siano mediocri ma col prezzo di un ali high-end.. il produttore oem pare sia un certo "topower" che loro guardano con un certo disappunto.. :confused:

hibone
07-10-2008, 20:27
scusa se ti rompo... ma perché sul forum di jonnyguru non parlano molto bene dei tagan? dicono che siano mediocri ma col prezzo di un ali high-end.. il produttore oem pare sia un certo "topower" che loro guardano con un certo disappunto.. :confused:


boh.. dovrei leggere il thread cui ti riferisci prima di dire se hai interpretato giusto oppure no...

magari però è vero...

solo su questo, e altri forum "italiofoni" i bimbiminkia hanno osannato per lustri enermax e tagan senza una ragione alcuna, se non il prezzo elevato e i wattaggi come sinonimi di qualità...

per anni gli enermax e i tagan erano il non plus ultra... tutto il resto era schifo e raccapriccio, non c'era uno straccio di verifica in merito, ma che vuoi, c'hai già l'alimentatore buono, mica posso anche fartelo vedere che è buono... guarda caso di quegli anni non c'è una rece come cristo comanda...

magari quindi gli enermax e i tagan erano migliori... ma magari no... e in questo caso siete stati presi in giro...

edit:
quindi il problema si riduce a:
hanno ragione loro nel dire che i tagan sono scarsi perchè prodotti da chi fa alimentatori scarsi, oppure aveva ragione chi consigliava tagan, senza fornire una prova della loro qualità?

per chiarire il senso della risposta aggiungo due cosucce...

la questione è abbastanza articolata, e quindi andrebbe approfondita prendendo in esame il thread cui ti riferisci:

resta il fatto che i grossi manufacturer producono alimentatori conto terzi, sulla base di determinate specifiche, in base alle quali l'alimentatore ha un costo e un prezzo, che verrà maggiorato del margine del brand. se un manufacturer come topower produce alimentatori solitamente scarsi, è lecito assumere che i brand che marchiano alimentatori topower vendano alimentatori solitamente scarsi.



per quanto riguarda i tagan attuali, ed in particolare la serie piperock, il problema è superato, perchè se vai su hardocp troverai una recensione di tali modelli che dimostra l'effettiva qualità dei piperock, ma per gli ali passati il problema resta...

ais001
07-10-2008, 21:14
...i bimbiminkia hanno osannato per lustri enermax e tagan senza una ragione alcuna, se non il prezzo elevato e i wattaggi come sinonimi di qualità...
... :asd:
... occhio che ti sospendono ancora :rotfl:

... cmq pure io sono indeciso :mbe:
... enermax o non enermax....... che dilemma :cry:

Immortal
07-10-2008, 21:15
boh.. dovrei leggere il thread cui ti riferisci prima di dire se hai interpretato giusto oppure no...

magari però è vero...

solo su questo, e altri forum "italiofoni" i bimbiminkia hanno osannato per lustri enermax e tagan senza una ragione alcuna, se non il prezzo elevato e i wattaggi come sinonimi di qualità...

per anni gli enermax e i tagan erano il non plus ultra... tutto il resto era schifo e raccapriccio, non c'era uno straccio di verifica in merito, ma che vuoi, c'hai già l'alimentatore buono, mica posso anche fartelo vedere che è buono...
guarda caso di quegli anni non c'è una rece come cristo comanda...

magari quindi gli enermax e i tagan erano migliori... ma magari no...
e in questo caso siete stati presi in giro...

boh guarda... io in merito sono un po' ignorante.. fino a 3 giorni fa avevo un lc power da 550w che poi è esploso :mbe: :eek: ...e quindi adesso volevo un ali che potesse reggere futuri (e pensanti :Perfido: ) upgrade..
ho cercato qua e la, leggendo questo forum ed altri...ma a quanto pare ognuno dice la sua sugli ali..

http://www.jonnyguru.com/forums/forumdisplay.php?f=3

cercando da qui Tagan, si vedono i topic in cui ne parlano..e spesso ne parlano come una buona marca ma non al top delle più blasonate..

è per questo che da ignorante in materia, avendo trovato alcuni ali che mi sembravano interessanti (thermaltake, ocz e tagan) volevo capire quale fosse qualitativamente il migliore (anche perché credo che per tutti 150-180€ non siano considerati proprio bruscolini). Non vorrei che quindi il consiglio cada su una marca piuttosto che un'altra per uno stupido motivo di fanboysmo.. (anche se ci mancherebbe... rispetto molto gli utenti di questo forum e le loro opinioni ;) )

The_SaN
07-10-2008, 21:38
Hibone mi ricordo ancora quando parlavo dei tagan U15 dicendo che erano poco affidabili...sono stato linciato in piazza e poi hanno dato fuoco al mio corpo morente :asd:

Comunque i piperock sono su un'altro livello (per fortuna) :)

Maurè
07-10-2008, 23:09
boh guarda... io in merito sono un po' ignorante.. fino a 3 giorni fa avevo un lc power da 550w che poi è esploso :mbe: :eek: ...e quindi adesso volevo un ali che potesse reggere futuri (e pensanti :Perfido: ) upgrade..
ho cercato qua e la, leggendo questo forum ed altri...ma a quanto pare ognuno dice la sua sugli ali..

http://www.jonnyguru.com/forums/forumdisplay.php?f=3

cercando da qui Tagan, si vedono i topic in cui ne parlano..e spesso ne parlano come una buona marca ma non al top delle più blasonate..

è per questo che da ignorante in materia, avendo trovato alcuni ali che mi sembravano interessanti (thermaltake, ocz e tagan) volevo capire quale fosse qualitativamente il migliore (anche perché credo che per tutti 150-180€ non siano considerati proprio bruscolini). Non vorrei che quindi il consiglio cada su una marca piuttosto che un'altra per uno stupido motivo di fanboysmo.. (anche se ci mancherebbe... rispetto molto gli utenti di questo forum e le loro opinioni ;) )

quelli sono delle serie precedenti.
Con gli ultimi(piperock) vai tranquillo

il_capitano
07-10-2008, 23:15
Hibone mi ricordo ancora quando parlavo dei tagan U15 dicendo che erano poco affidabili...sono stato linciato in piazza e poi hanno dato fuoco al mio corpo morente :asd:

Comunque i piperock sono su un'altro livello (per fortuna) :)

Per fortuna si, l'ho appena comprato!

ais001
07-10-2008, 23:16
... raga... tanto x fare una specie di "classifica", voi come li mettereste in ordine dal 1° all'ultimo questi??? (prendo alcuni modelli tra 600 e 750Watt così magari poi li mettiamo in 1° pagina così la gente c'ha una lista di qualcosa :asd: )


-> OCZ GameXStream 600 Watt - 99,90€
-> OCZ GameXStream 700 Watt - 119,90€

-> Enermax PRO-82+ EPR625AWT - 109,90€

-> Corsair HX modular series 620W - 105,00€
-> Corsair TX series 750W - 99,90€

-> ANTEC EarthWatts 650W - 85,89€
-> ANTEC Signature 650W - 144,99€

-> PCP&C Silencer 750 Quad (Crossfire/SLi Edition) - 135,90€

DjSolidSnake86
08-10-2008, 05:54
ragazzi tra tagan piperock 700 watt e cooler master real power pro 700 watt (o silent 700 watt) cosa consigliate?
700 watt basteranno per i nuovi nehalem?

Ivan89
08-10-2008, 09:43
solo su questo, e altri forum "italiofoni" i bimbiminkia hanno osannato per lustri enermax e tagan senza una ragione alcuna

quotone, poi quando si è cominciato ad aprire gli alimentatori e vedere già solo quali componenti elettrici montavano si è aperto il cielo anche sugli enermax :mad: (può essere ad esempio il 350W o ricordo male? :mbe:)

per fortuna ora ci sono recensioni e test seri sugli ali che sono uno dei componenti più importanti del nostro pc

Ivan89

Saich70
08-10-2008, 20:53
Ciao a tutti, ho aperto un 3D su un alimentatore in questa sezione ma non mi ha risposto nessuno :) .
Qualcuno conosce il Nox Xtreme Pulsar 750w?
Mi interessa per completare un progetto di modding su uno stacker, visto che ho led rossi, feser one rosso plezy illuminato con led rossi ecc. ecc.
Mi sembra che rispetto all'attuale LcPower Hyperion che ho adesso non ci siano grosse differenze di specifica, apparte i 750w contro i 700w di picco del mio.

Queste le specifiche:

Dimensione 145 x 150 x 85 mm
Potenza 750 Watt

Ventilazione Fan 140mm (Rossa)

Cavi / Connettori 1 x ATX (20 Pin ) o 1 x ATX 2.x (24 Pin) o 1 x EPS (24 Pin)
1 x ATX12V (4 Pin ) o 1 x ATX12V (8 Pin)
8 x Molex 4 Pin
1 x Molex 4 Pin Floppy
6 x Serial-ATA
2 x 6+2 Pin, 2 x 6 Pin

Amperaggi +3,3V
24A
+5V 32A
+12V1 18A
+12V2 18A
+12V3 18A
+12V4 18A
-12V 0.5A
+5VSB 2.2A

Queto è il link al produttore:
http://uk.nox-xtreme.com/products.php?p=pagina&id=105

Mi date un parere please?
Grazie :D

hibone
09-10-2008, 09:59
Ciao a tutti, ho aperto un 3D su un alimentatore in questa sezione ma non mi ha risposto nessuno :) .
Qualcuno conosce il Nox Xtreme Pulsar 750w?
Mi interessa per completare un progetto di modding su uno stacker, visto che ho led rossi, feser one rosso plezy illuminato con led rossi ecc. ecc.
Mi sembra che rispetto all'attuale LcPower Hyperion che ho adesso non ci siano grosse differenze di specifica, apparte i 750w contro i 700w di picco del mio.

Queste le specifiche:

Dimensione 145 x 150 x 85 mm
Potenza 750 Watt

Ventilazione Fan 140mm (Rossa)

Cavi / Connettori 1 x ATX (20 Pin ) o 1 x ATX 2.x (24 Pin) o 1 x EPS (24 Pin)
1 x ATX12V (4 Pin ) o 1 x ATX12V (8 Pin)
8 x Molex 4 Pin
1 x Molex 4 Pin Floppy
6 x Serial-ATA
2 x 6+2 Pin, 2 x 6 Pin

Amperaggi +3,3V
24A
+5V 32A
+12V1 18A
+12V2 18A
+12V3 18A
+12V4 18A
-12V 0.5A
+5VSB 2.2A

Queto è il link al produttore:
http://uk.nox-xtreme.com/products.php?p=pagina&id=105

Mi date un parere please?
Grazie :D


il fatto che nessuno lo conosca già la dice lunga...
d'altra parte è stato già abbondantemente dimostrato che i dati di targa non dicono assolutamente nulla , per sè

Immortal
09-10-2008, 22:03
oggi è arrivato il tagan piperock da 900w...
Una semplice domandina a cui spero possiate rispondermi:
com'è possibile che a parità di overclock e parametri, il vecchio lc power da 550w mi teneva la config stabile, mentre questo ali no?
mi spiego: col bus a 285mhz (2992mhz effettivi) con il vecchio ali riuscivo a navigare e fare qualche semplice operazione (super pi e menate varie) anche se non ero pienamente stabile. Con questo sono decisamente più instabile e dopo pochi secondi il pc si pianta :confused:

c'è qualcosa che non va, oppure il vecchio ali, esplodendo, si è portato con se pure qualcos'altro che ora non è più al 100%? :wtf:

The_SaN
09-10-2008, 22:26
oggi è arrivato il tagan piperock da 900w...
Una semplice domandina a cui spero possiate rispondermi:
com'è possibile che a parità di overclock e parametri, il vecchio lc power da 550w mi teneva la config stabile, mentre questo ali no?
mi spiego: col bus a 285mhz (2992mhz effettivi) con il vecchio ali riuscivo a navigare e fare qualche semplice operazione (super pi e menate varie) anche se non ero pienamente stabile. Con questo sono decisamente più instabile e dopo pochi secondi il pc si pianta :confused:

c'è qualcosa che non va, oppure il vecchio ali, esplodendo, si è portato con se pure qualcos'altro che ora non è più al 100%? :wtf:

L'OC ha troppe variabili per poter dare una risposta sicura.
Comunque vedo poco probabile un problema di alimentazione...
potrebbe essere che nell'esplosione lo sbalzo improvviso di tensione abbia leggermente danneggiato qualche circuito...che ora non é piú stabile a quella frequenza.

hibone
09-10-2008, 22:58
... raga... tanto x fare una specie di "classifica", voi come li mettereste in ordine dal 1° all'ultimo questi??? (prendo alcuni modelli tra 600 e 750Watt così magari poi li mettiamo in 1° pagina così la gente c'ha una lista di qualcosa :asd: )
:rolleyes:
dal più stabile al meno stabile dovrebbero essere circa così,
ma forse mi sbaglio... non ricordo tutti i valori..

-> ANTEC Signature 650W - 144,99€


giudizio sulla fiducia... mi pare di ricordare recensioni migliori di altri pc p&c...
-> PCP&C Silencer 750 Quad (Crossfire/SLi Edition) - 135,90€



enermax e corsair dovrebbero essere sullo stesso piano grosso modo...
-> Enermax PRO-82+ EPR625AWT - 109,90€
-> Corsair HX modular series 620W - 105,00€
-> Corsair TX series 750W - 99,90€



-> ANTEC EarthWatts 650W - 85,89€



gli ocz mi pare manchino di recensione... per cui, non ho dati per posizionarli...
-> OCZ GameXStream 600 Watt - 99,90€
-> OCZ GameXStream 700 Watt - 119,90€

edit..
guarda che strano... sono ordinati dal più caro al meno caro... neanche a farci apposta... :asd:

PPS:
la classifica ha valore puramente relativo...
nonostante i 30/35 milli volt di ripple (caso peggiore) l'earthwatt è un ottimo ali... figurarsi gli altri...

Immortal
09-10-2008, 22:59
L'OC ha troppe variabili per poter dare una risposta sicura.
Comunque vedo poco probabile un problema di alimentazione...
potrebbe essere che nell'esplosione lo sbalzo improvviso di tensione abbia leggermente danneggiato qualche circuito...che ora non é piú stabile a quella frequenza.

Lo so che l'oc ha molte variabili..ma è proprio per quello che ho detto che parlavo a parità di condizioni, parametri, bios, e quant'altro.. ogni cosa era uguale a prima, le differenze sono che prima non mi era esploso l'ali a pc funzionante.. e che dopo ho messo su questo tagan, inserendo tutti e 8 i pin da 12v sulla madre (prima ne avevo solo 4) :stordita:

hibone
09-10-2008, 23:05
Lo so che l'oc ha molte variabili..ma è proprio per quello che ho detto che parlavo a parità di condizioni, parametri, bios, e quant'altro.. ogni cosa era uguale a prima, le differenze sono che prima non mi era esploso l'ali a pc funzionante.. e che dopo ho messo su questo tagan, inserendo tutti e 8 i pin da 12v sulla madre (prima ne avevo solo 4) :stordita:


beh potrebbe anche essere che il tagan che hai preso non abbia prestazioni esattamente identiche a quello della recensione, potrebbe essere anche che l'lc power abbia fatto danni... potrebbe anche essere qualcos'altro..

anche le temperature sono identiche?

Immortal
09-10-2008, 23:11
beh potrebbe anche essere che il tagan che hai preso non abbia prestazioni esattamente identiche a quello della recensione, potrebbe essere anche che l'lc power abbia fatto danni... potrebbe anche essere qualcos'altro..

anche le temperature sono identiche?

purtroppo i sensori sono sballati :muro: e l'unico modo per leggere correttamente le temperature del procio e le tensioni dell'ali è tramite bios (su xp mi segna la cpu a 20° fissi e i voltaggi meglio non dirli..ma sono numeri molto campati per aria..mentre da bios rileva 12.2 sui 12v, 4.999 sui 5v e 3.3 sulla 3.3...)

ad ogni modo capisco che le variabili dopo che un ali salta possono essere molte..ma chiedevo se è già successo che un ali sulla carta nettamente superiore a quello precedente, possa far diminuire (anche se di poco) le prestazioni in oc. In caso contrario il problema è palesemente altrove. ;)

ad ogni modo vi ringrazio per l'aiuto.. molto gentili :cincin:

hibone
10-10-2008, 00:06
purtroppo i sensori sono sballati :muro: e l'unico modo per leggere correttamente le temperature del procio e le tensioni dell'ali è tramite bios (su xp mi segna la cpu a 20° fissi e i voltaggi meglio non dirli..ma sono numeri molto campati per aria..mentre da bios rileva 12.2 sui 12v, 4.999 sui 5v e 3.3 sulla 3.3...)

ad ogni modo capisco che le variabili dopo che un ali salta possono essere molte..ma chiedevo se è già successo che un ali sulla carta nettamente superiore a quello precedente, possa far diminuire (anche se di poco) le prestazioni in oc. In caso contrario il problema è palesemente altrove. ;)

ad ogni modo vi ringrazio per l'aiuto.. molto gentili :cincin:

mi spiace doverti dire che il bios riporta i valori rilevati dagli stessi sensori che vengono letti sotto xp, quindi potrebbe trattarsi di un errato riconoscimento da parte del software...

per le tensioni infatti si suggerisce di usare sempre un multimetro, possibilmente di qualità...

per la questione alimentatore, solitamente è improbabile che un ali con tensioni più stabili causi problemi, però non è possibile escluderlo a priori in senso assoluto...
tanto per dire è capitato che alcune schede madri fossero addirittura incompatibili con taluni alimentatori, sebbene di qualità in questo caso però si avevano dei fake boot... non una minore instabilità...

c'è anche da dire che l'ali incide anche sul ricambio d'aria nel case attraverso la ventola... e quindi, sebbene in minima parte, può incidere sulle temperature...

il problema più noto però resta il fatto che un ali scadente, o comunque non di qualità, quando salta, può portarsi dietro qualche pezzo.. tipo la scheda madre...

va da se che senza un controllo tecnico, con gli strumenti adatti e conoscenze adeguate, è difficile capire qual'è la causa del problema...

hai provato a vedere se alzando un pochettino i volt del procio le cose migliorano?

ais001
10-10-2008, 01:13
Enermax PRO-82+ EPR625AWT
... da notare che sul sito è apparso il logo "Crossfire" e non + quello SLi :mbe:


... x quanto riguarda il refuse della PC&C, che ne pensi??? :mbe:

Immortal
10-10-2008, 10:11
mi spiace doverti dire che il bios riporta i valori rilevati dagli stessi sensori che vengono letti sotto xp, quindi potrebbe trattarsi di un errato riconoscimento da parte del software...

purtroppo speedfan mi rileva 10V sui 12V con entrambi gli alimentatori.. e il programma di rilevamento di amd è ancora più sballato.

per la questione alimentatore, solitamente è improbabile che un ali con tensioni più stabili causi problemi, però non è possibile escluderlo a priori in senso assoluto...
tanto per dire è capitato che alcune schede madri fossero addirittura incompatibili con taluni alimentatori, sebbene di qualità in questo caso però si avevano dei fake boot... non una minore instabilità...

questa non la sapevo.. in cosa consiste un fake boot? perché pure io ho avuto problemi in avvio ma li imputavo ad altro. Inoltre.. come può una scheda madre essere compatibile con un alimentatore? :eek:
In teoria l'ali dovrebbe solo fornire corrente.. nulla di più.. e credo (spero) che il modo in cui venga fornita sia standardizzato :confused:


c'è anche da dire che l'ali incide anche sul ricambio d'aria nel case attraverso la ventola... e quindi, sebbene in minima parte, può incidere sulle temperature...

Su questo credo cambi poco.. la dimensione dell'ali nuovo (e della sua ventola) rispetto al precedente è invariata.. ho provato a sovrapporli e sono praticamente grandi uguali.. poi tieni conto che nell'Armor gli alimentatori sono messi in un modo molto infelice e il ricambio d'aria generato dall'ali stesso è molto relativo..

il problema più noto però resta il fatto che un ali scadente, o comunque non di qualità, quando salta, può portarsi dietro qualche pezzo.. tipo la scheda madre...

va da se che senza un controllo tecnico, con gli strumenti adatti e conoscenze adeguate, è difficile capire qual'è la causa del problema...

hai provato a vedere se alzando un pochettino i volt del procio le cose migliorano?

salendo con i volt le cose non migliorano (o molto marginalmente).. ma questo accadeva pure con il vecchio ali. Migliora leggermente il boot che a volte fatica ad andare (ma ripeto..pensavo fosse un problema di overcklock..mai pensato potesse essere l'ali).

hibone
10-10-2008, 15:27
purtroppo speedfan mi rileva 10V sui 12V con entrambi gli alimentatori.. e il programma di rilevamento di amd è ancora più sballato.
è per questo che ci vuole un multimetro... uno strumento di misura...questa non la sapevo.. in cosa consiste un fake boot?
il pc si avvia per per poi spegnersi immediatamente e poi riavviarsi normalmente, questo succede solo con alcuni chipset intel che io sappia,
e solitamente succede quando si toglie corrente alla batteria...
perché pure io ho avuto problemi in avvio ma li imputavo ad altro. Inoltre..
basta che cerchi su google... il nome della tua scheda madre + fake boot oppure cold boot...
come può una scheda madre essere compatibile con un alimentatore? :eek:
In teoria l'ali dovrebbe solo fornire corrente.. nulla di più.. e credo (spero) che il modo in cui venga fornita sia standardizzato :confused:
infatti l'alimentatore è standard... e la scheda madre pure... ma se si tratta di un bug, di un difetto, come nel caso del fake boot, c'è poco da fare...
ti dirò di più dato che gli alimentatori forniscono corrente continua, non presentano in uscita disturbi tali da influire sulla regolazione delle tensioni...
Su questo credo cambi poco.. la dimensione dell'ali nuovo (e della sua ventola) rispetto al precedente è invariata..
cambiano portata e velocità di rotazione della ventola :)
salendo con i volt le cose non migliorano (o molto marginalmente).. ma questo accadeva pure con il vecchio ali. Migliora leggermente il boot che a volte fatica ad andare (ma ripeto..pensavo fosse un problema di overcklock..mai pensato potesse essere l'ali).
abbassandoi volt??
mi chiedevo se i valori delle tensioni erogate potessero influire..
i circuiti di regolazione sono in grado di bloccare pressochè totalmente le fluttuazioni di tensione che provengono dall'ali, a meno di guasti, naturalmente, però vai a sapere cosa può essere successo con lo scoppio dell'ali scrauso...


... x quanto riguarda il refuse della PC&C, che ne pensi??? :mbe:

il refuse? della PC P&C ??

ais001
10-10-2008, 15:57
il refuse? della PC P&C ??
... vedi mio PM dell'altro gg (costano sui 90/100$ + ss) ;)

hibone
10-10-2008, 16:53
... vedi mio PM dell'altro gg (costano sui 90/100$ + ss) ;)

se ti riferisci al silencer da 750 watt sarà circa la quarta volta che lo ripeto :)
è un ottimo alimentatore, con tensioni stabili e molto molto pulite...

il commento che hai letto sul post precedente (giudizio sulla fiducia) si riferiva al semplice fatto che in altre recensioni, ho trovato voltaggi letteralmente inchiodati, mentre su jonnyguru venivano indicate delle leggere variazioni (uno o due decimi di volt) che non significano assolutamente nulla, per cui sarebbe stata utile una terza indicazione, ma non avendola ho scritto "sulla fiducia"...

inutile dire che il 610 ricalca da vicino la qualità del fratello maggiore...

Immortal
10-10-2008, 18:55
abbassandoi volt??
mi chiedevo se i valori delle tensioni erogate potessero influire..
i circuiti di regolazione sono in grado di bloccare pressochè totalmente le fluttuazioni di tensione che provengono dall'ali, a meno di guasti, naturalmente, però vai a sapere cosa può essere successo con lo scoppio dell'ali scrauso...


mi ha fatto una cosa strana.. ad una determinata frequenza si avviava a 1.36v, col nuovo ali provo e non parte.. allora provo 1.40v e win viene caricato senza problemi.. torno a 1.36volt e..stavolta parte! :eek: :confused:
la scheda madre ha 8+2 fasi quindi dovrebbe tenere voltaggi abbastanza stabili..a meno che nel botto non sia saltato qualcosa non capisco proprio come possano verificarsi certe cose.
Secondo te, se provo a collegare nuovamente un ali identico a quello vecchio (stesso modello), posso essere sicuro di poter risalire al problema? (se torno nuovamente agli oc di prima vuol dire che è un problema di ali, se non ci torno vuol dire che qualcosa è stato danneggiato). Capisco che anche se si tratta dello stesso modello potrebbe avere delle leggere differenze (per quanto siano fatti in serie non sono mai tutti identici).. ma è l'unica idea che mi è venuta in mente..

hibone
10-10-2008, 20:12
mi ha fatto una cosa strana.. ad una determinata frequenza si avviava a 1.36v, col nuovo ali provo e non parte.. allora provo 1.40v e win viene caricato senza problemi.. torno a 1.36volt e..stavolta parte! :eek: :confused:
la scheda madre ha 8+2 fasi quindi dovrebbe tenere voltaggi abbastanza stabili..a meno che nel botto non sia saltato qualcosa non capisco proprio come possano verificarsi certe cose.
Secondo te, se provo a collegare nuovamente un ali identico a quello vecchio (stesso modello), posso essere sicuro di poter risalire al problema? (se torno nuovamente agli oc di prima vuol dire che è un problema di ali, se non ci torno vuol dire che qualcosa è stato danneggiato). Capisco che anche se si tratta dello stesso modello potrebbe avere delle leggere differenze (per quanto siano fatti in serie non sono mai tutti identici).. ma è l'unica idea che mi è venuta in mente..

:asd:
poi potrebbe venirmi il grillo di chiedere: ma qual'è in realtà il problema?

secondo me non risali ad un bel niente...
puoi anche rimettere un modello come quello vecchio...
il punto è che se non hai informazioni sulle tensioni del vecchio ali, e non hai informazioni sulle tensioni di questo... al massimo ti trovi di fronte ad un fatto compiuto e nient'altro...
al limite se hai voglia puoi provare a resettare il bios nel caso i problemi siano dovuti ad impostazioni vecchie...

Alfabeto
10-10-2008, 20:38
Tra questi quale scegliereste e perchè:

- ThermalTake Toughpower 650W
- Corsair CMPSU-650TXEU
- Enermax PRO82+ 625W EPR625AWT

hibone
10-10-2008, 21:06
Tra questi quale scegliereste e perchè:

- ThermalTake Toughpower 650W
- Corsair CMPSU-650TXEU
- Enermax PRO82+ 625W EPR625AWT

nessuno... costano troppo...
sceglierei l'antec earthwatts da 650w

ais001
10-10-2008, 21:26
... Costa troppo? io lo trovo allo stesso prezzo degli altri :-(

... Passa qlc link xché io trovo solo roba che costa :asd:

Ivan89
10-10-2008, 21:37
... Passa qlc link xché io trovo solo roba che costa :asd:
hai già provato con trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+earthwatts+650&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)? :muro:

Ivan89

hibone
10-10-2008, 22:01
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=650&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0

tolti i "cinesi" rasurbo techsolo lc-power et similia, i più economici sono antec.. e l'earthwatts è quello che costa meno...

Alfabeto
10-10-2008, 22:35
tralasciamo l'aspetto economico e focalizziamoci solo sull'aspetto tecnico / qualitativo...quale dei tre ? :sofico:

The_SaN
10-10-2008, 22:38
tralasciamo l'aspetto economico e focalizziamoci solo sull'aspetto tecnico / qualitativo...quale dei tre ? :sofico:

Tutti e 4...

gasgas14
11-10-2008, 00:26
Ciao ragazzi.

Sono indeciso tra:

Enermax Liberty DXX 500
Enermax Pro82+ 525 (il Modu82+ costa troppo)
Corsair 520HX

Mi interessa principalmente la stabilità ed il consumo basso energetico.

Quale mi consigliate e perché? (Spero di non infastidire con le solite comparative)..

ais001
11-10-2008, 01:00
Enermax Pro82+ 525
... è il modello nuovo, non ha rogne "strane", è ATX v2.3 ed è un enermax ( :asd: )

ais001
11-10-2008, 13:50
alla tua domanda ho già risposto da tempo
... vabbè, ho capito.... ma io dico: in generale (x quello che ne sai tu) com'è quello??? :mbe:

... ottimo??? buono??? decente???
... lo metteresti a che livello rispetto alla precedente lista fatta??? :mbe:



... tanto x capire/costruire una linea generale di alim così poi al gente si legge la lista e non chiede + :rolleyes:

hibone
11-10-2008, 14:50
... vabbè, ho capito.... ma io dico: in generale (x quello che ne sai tu) com'è quello??? :mbe:

... ottimo??? buono??? decente???
... lo metteresti a che livello rispetto alla precedente lista fatta??? :mbe:



... tanto x capire/costruire una linea generale di alim così poi al gente si legge la lista e non chiede + :rolleyes:

dalle recensioni
per lo stealthxstream
http://www.hardwaresecrets.com/article/451
e per il gamexstream
http://www.hardwaresecrets.com/article/397

si tratta sicuramente di ottimi alimentatori, anche se a quanto pare il ripple non è ai minimi storici, tuttavia dato che non vengono indicati i valori di tensione al variare del carico, è poco sensato dargli una collocazione precisa, probabilmente non sono al livello dei vari corsair ed enermax di ultima generazione, comunque presentano un'efficienza sempre sopra all'80% a quanto ho visto.. (magari ho visto male...)

per quanto riguarda l'usato, lo ribadisco per sicurezza, non è possibile sapere quali stress a subito, la cura impiegata dal possessore e così via, quindi è difficile dire se conviene o meno acquistarlo, io in via precauzionale suggerisco di evitare gli usati, ma è una linea di massima, non un dogma...

se conoscete chi vende l'usato e sapete che ha trattato con cura l'ali, potete procedere all'acquisto, in caso contrario meglio diffidare...
dato che per circa 70 euro trovate un 650 watt di ottima qualità, il vantaggio di acquistare un usato (sempre che sia in ottime condizioni) è davvero minimo...

ais001
11-10-2008, 15:01
... o là.... questo post quotalo/copialo in 1° pagina (saltando la parte dei link) :D

... con tanto di titolo: "esempio di domanda banale/elementare e relativa risposta"

... così almeno il 30% dei post inutili ce li liberiamo... poi passiamo all'elenco (+ o meno aggiornato) così ci liberiamo anche del restante 40% di post inutili ;)



... cmq mi devi una pizza x 'ste sfacchinate eh?! :asd:

hibone
11-10-2008, 15:23
... cmq mi devi una pizza x 'ste sfacchinate eh?! :asd:

non vedo l'ora di dartela... :asd:

Maurè
11-10-2008, 16:16
Ciao ragazzi.

Sono indeciso tra:

Enermax Liberty DXX 500
Enermax Pro82+ 525 (il Modu82+ costa troppo)
Corsair 520HX

Mi interessa principalmente la stabilità ed il consumo basso energetico.

Quale mi consigliate e perché? (Spero di non infastidire con le solite comparative)..

se non ti interessa la modularità, l'enermax

gasgas14
11-10-2008, 16:21
se non ti interessa la modularità, l'enermax

Quale? :D

Maurè
11-10-2008, 16:24
Quale? :D

quello da te citato

seph87
11-10-2008, 16:35
non vedo l'ora di dartela... :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=C5BzF5J7Hhc

:D

gasgas14
11-10-2008, 16:37
quello da te citato

Te ne ho citati 3 :p

The_SaN
11-10-2008, 16:39
Te ne ho citati 3 :p
L'unico non modulare é il PRO.

ais001
11-10-2008, 17:08
:D

http://www.ais001.com/image/smilez/megaASD.gif

Alfabeto
11-10-2008, 17:32
nessuno... costano troppo...
sceglierei l'antec earthwatts da 650w

La domanda nasceva perchè sul numero di ottobre di PC professionale, in una comparativa di 15 modelli, Thermaltake ha sbaragliato la concorrenza.

Unico modello non testato era quello di Corsair ...

Vi sembra corretta la valutazione?

The_SaN
11-10-2008, 17:39
La domanda nasceva perchè sul numero di ottobre di PC professionale, in una comparativa di 15 modelli, Thermaltake ha sbaragliato la concorrenza.

Unico modello non testato era quello di Corsair ...

Vi sembra corretta la valutazione?

A quel giornalino potevano dare qualsiasi nome, fuorché PC "professionale".

Le recensioni da guardare e valutare sono altre, giá citate nelle ultime pagine :)

hibone
11-10-2008, 17:48
La domanda nasceva perchè...
---cut---
Vi sembra corretta la valutazione?

no...

un commento esteso lo trovi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828503

Maurè
11-10-2008, 20:46
Te ne ho citati 3 :p

scusa è vero, il pro cmq ;)

ais001
11-10-2008, 21:41
A quel giornalino potevano dare qualsiasi nome, fuorché PC "professionale"
... ma lo pubblicano ancora??? :mbe:

... è dal lontano 1998 che non l'ho + letto..... e già allora era il regno della pubblicità nelle recensioni :asd:

bronzodiriace
11-10-2008, 22:19
antec true power quattro 850w arrivato

una bestia :eek:

Immortal
11-10-2008, 22:50
antec true power quattro 850w arrivato

una bestia :eek:

dicci di più.. che volevo prenderlo pure io :D






ps. è normale che con il mio ali, quando partono i giochi (e quindi deve erogare più watt) inizia a fare casino? non la ventola...ma proprio l'ali... non saprei descrivere il rumore ma fa casino. :confused:

ais001
11-10-2008, 23:11
... registralo e mettilo online linkandolo così sentiamo ;)

Gioooos
12-10-2008, 00:27
ciao!
ho il computer in firma, e stavo pensando di prendere la 2^ hd4850.
so che in caso di crossfire l'alimentatore consigliato è da 550W, ma con i vari calcolatori che ho trovato qui sul forum il risultato è sempre inferiore a 500 :confused: ...
dite che posso tenere il mio o mi conviene cambiarlo?

ps: il mio antec 500W ha 2 linee da +12V da 22A

hibone
12-10-2008, 00:37
ciao!
ho il computer in firma, e stavo pensando di prendere la 2^ hd4850.
so che in caso di crossfire l'alimentatore consigliato è da 550W, ma con i vari calcolatori che ho trovato qui sul forum il risultato è sempre inferiore a 500 :confused: ...
dite che posso tenere il mio o mi conviene cambiarlo?

ps: il mio antec 500W ha 2 linee da +12V da 22A

il consumo è di 550watt con un quad core ben caricato, e una 4870x2 la 4850 comsuma meno... comunque se sei a pelo con l'ali cambialo. tenere l'ali al 100% durante i giochi non è mai il massimo, meglio lasciarsi un po di margine..

ilratman
12-10-2008, 00:44
ciao!
ho il computer in firma, e stavo pensando di prendere la 2^ hd4850.
so che in caso di crossfire l'alimentatore consigliato è da 550W, ma con i vari calcolatori che ho trovato qui sul forum il risultato è sempre inferiore a 500 :confused: ...
dite che posso tenere il mio o mi conviene cambiarlo?

ps: il mio antec 500W ha 2 linee da +12V da 22A

tranquillo EA500 c'è la fa senza problemi anche con due 4850.

una 4850 consuma al max 110W e un e7300 anche in overclock non consuma più di 100W per cui anche al max non supererai mai i 400W e i 500W sono ancora ben distanti.



il consumo è di 550watt con un quad core ben caricato, e una 4870x2 la 4850 comsuma meno... comunque se sei a pelo con l'ali cambialo. tenere l'ali al 100% durante i giochi non è mai il massimo, meglio lasciarsi un po di margine..

ho preso un vx450 per il fusion, speriamo sia abbastanza silenzioso visto che in salotto di notte non deve sentirsi, adesso ho EA430 ed è quasi muto.

avevo pensato anche ad un lc-power green ma la mia mente razionale me lo ha proibito.

ho fatto bene o potevo rispermiare quei 20€?

hibone
12-10-2008, 01:51
avevo pensato anche ad un lc-power green ma la mia mente razionale me lo ha proibito.

ho fatto bene o potevo rispermiare quei 20€?

per questo hai fatto benissimo...


ho preso un vx450 per il fusion, speriamo sia abbastanza silenzioso visto che in salotto di notte non deve sentirsi, adesso ho EA430 ed è quasi muto.

per questo temo davvero di no... probabilmente il corsair è più silenzioso, il problema è che il vantaggio, in rapporto ai soldi che hai speso temo sia realmente minimo... l'ali che hai già dovrebbe essere estremamente silenzioso, io ho l'equivalente desktop del fusion (in pratica quello senza display e manopola con earthwatt da 380 watt) e sinceramente il pc si fa davvero fatica a sentirlo, a 30cm (con le ventole al minimo) se spengo le ventole non si stente proprio, sei sicuro che la causa del rumore non sia altrove?

User111
12-10-2008, 07:04
un consiglio veloce un buon alimentatore sotto i 100€ in modo che mi tenga un quad (devo ancora vedere quale) e una 4870 (e che sia silenzioso)...quale?

ilratman
12-10-2008, 09:33
per questo hai fatto benissimo...




per questo temo davvero di no... probabilmente il corsair è più silenzioso, il problema è che il vantaggio, in rapporto ai soldi che hai speso temo sia realmente minimo... l'ali che hai già dovrebbe essere estremamente silenzioso, io ho l'equivalente desktop del fusion (in pratica quello senza display e manopola con earthwatt da 380 watt) e sinceramente il pc si fa davvero fatica a sentirlo, a 30cm (con le ventole al minimo) se spengo le ventole non si stente proprio, sei sicuro che la causa del rumore non sia altrove?

no non centra il rumore, adesso il mio fusion e difficile da sentire, solo che ho preso il 2o fusion per mio cognato, adesso lo danno senza ali e ea380 non era dips.

hibone
12-10-2008, 10:49
no non centra il rumore, adesso il mio fusion e difficile da sentire, solo che ho preso il 2o fusion per mio cognato, adesso lo danno senza ali e ea380 non era dips.

fusion senza alimentatore? :grrr:

ma almeno hanno abbassato il prezzo?

Ivan89
12-10-2008, 11:01
un consiglio veloce un buon alimentatore sotto i 100€ in modo che mi tenga un quad (devo ancora vedere quale) e una 4870 (e che sia silenzioso)...quale?
sfoglia le ultime pagine del thread che hai solo l'imbarazzo della scelta :D

Ivan89

Tommy_Angelo
12-10-2008, 11:33
Ciao a tutti, ho appena acquistato questa configurazione:

ASUS P5Q
E8500
GF9600GT
hdd ide e uno sata un'unità ottica (mast. dvd)
Banco di ram ddr2 da 2gb
Ventola stock del processore, piu altre 3 8x8

Che alimentatore mi potreste consigliare?
L'uso che faccio del pc, è gaming.
Chiedo scusa, se in altri post avrei potuto trovare la risposta, ma non mi andava di leggere tutte la pagine :(
SOrry

ilratman
12-10-2008, 12:31
fusion senza alimentatore? :grrr:

ma almeno hanno abbassato il prezzo?

eh si, ma ti danno il telecomando imon che non e' male, l'ho pagato 115€ per cui hanno diminuito il prezzo.

ilratman
12-10-2008, 12:37
Ciao a tutti, ho appena acquistato questa configurazione:

ASUS P5Q
E8500
GF9600GT
hdd ide e uno sata un'unità ottica (mast. dvd)
Banco di ram ddr2 da 2gb
Ventola stock del processore, piu altre 3 8x8

Che alimentatore mi potreste consigliare?
L'uso che faccio del pc, è gaming.
Chiedo scusa, se in altri post avrei potuto trovare la risposta, ma non mi andava di leggere tutte la pagine :(
SOrry

absta e avanza il corsair vx450 55€, oppure se vuoi un modulare enermax modu82+ 425w a 80€.

hibone
12-10-2008, 13:01
eh si, ma ti danno il telecomando imon che non e' male, l'ho pagato 115€ per cui hanno diminuito il prezzo.

:eek: 115 euri??

praticamente un signor prezzo, considerato che i thermaltake costano quasi il doppio; vabbè che i thermaltake ad esempio sono atx anzichè micro atx ma 200 euro imho sono un furto...

Tommy_Angelo
12-10-2008, 13:07
absta e avanza il corsair vx450 55€, oppure se vuoi un modulare enermax modu82+ 425w a 80€.

Che differenza c'è tra un modulare e uno non?

hibone
12-10-2008, 13:21
Che differenza c'è tra un modulare e uno non?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#FAQ1

ilratman
12-10-2008, 13:27
Che differenza c'è tra un modulare e uno non?

a livello di funzionamento nessuna diff, solo che con il modulare monti solo i cavi che ti servono e quindi non hai cavi in piu' in giro migliorndo così i flussi nel case.

ais001
12-10-2008, 14:23
Chiedo scusa, se in altri post avrei potuto trovare la risposta, ma non mi andava di leggere tutte la pagine
... sarebbe da ignorarti e non risponderti visto che vai contro il buon senso, il regolamento ed il 1° post in 1° pagina :rolleyes:




eh si, ma ti danno il telecomando imon che non e' male
ah beh.... se ti danno il telecomando allora posso dormire tranquillo stanotte :asd:

Nc7
12-10-2008, 17:57
Ciao, premetto che non sono esperto, ho cercato di leggere il più possibile nel forum ma ho ancora dei dubbi.

Questa è la mia configurazione (aquistato nel 2005):

MB MSI K8MM3-V AGP (socket 754) con 2GB DDR400 e cpu AMD athlon 64 3400+, 1 HD maxtor 200gb, 1 HD vecchissimo da 10gb, 1 lett/mast DVD e 1 lett CD.La scheda video attuale è una Asus N6600GT 128mb DDR3 e il PSU un Q-tec 550W dual fan PFC con +12V da 20A (che da quello che dai commenti visti in giro è scarsino...).

Qualche tempo fa durante mentre giocavo la scheda video ha iniziato a darmi un messaggio di errore: diceva che non era alimentata a sufficienza. In passato non mi era mai successo, comunque ho risolto il problema collegando direttamente l'ali alla scheda video (prima passava per i vari lettori e HD). Ora visto che ho aquistato una X1950 pro 512mb mi chiedevo se il mio ALI potesse reggere e, in caso contrario, quale aquisto potrebbe essere conveniente.

ais001
12-10-2008, 18:05
1. mentre giocavo la scheda video ha iniziato a darmi un messaggio di errore: diceva che non era alimentata a sufficienza
2. Ora visto che ho aquistato una X1950 pro 512mb mi chiedevo se
1. cambialo

2. potresti avere lo stesso problema.
... meglio se lo cambi.


... x marca e modelli vedi le pagine precedenti.... trovi una trentina di modelli indicati da me ed altri.... basta leggere i post ;)

hibone
12-10-2008, 18:07
Ciao, premetto che non sono esperto, ho cercato di leggere il più possibile nel forum ma ho ancora dei dubbi.

Questa è la mia configurazione (aquistato nel 2005):

MB MSI K8MM3-V AGP (socket 754) con 2GB DDR400 e cpu AMD athlon 64 3400+, 1 HD maxtor 200gb, 1 HD vecchissimo da 10gb, 1 lett/mast DVD e 1 lett CD.La scheda video attuale è una Asus N6600GT 128mb DDR3 e il PSU un Q-tec 550W dual fan PFC con +12V da 20A (che da quello che dai commenti visti in giro è scarsino...).

Qualche tempo fa durante mentre giocavo la scheda video ha iniziato a darmi un messaggio di errore: diceva che non era alimentata a sufficienza. In passato non mi era mai successo, comunque ho risolto il problema collegando direttamente l'ali alla scheda video (prima passava per i vari lettori e HD). Ora visto che ho aquistato una X1950 pro 512mb mi chiedevo se il mio ALI potesse reggere e, in caso contrario, quale aquisto potrebbe essere conveniente.

non dovresti avere problemi di sorta, anche se l'ali è un po una ciofeca...
per sicurezza se hai un multimetro, non devi far altro che testare la tensione al variare del carico... se scende sotto gli 11.5 volt è ora di cominciare a preoccuparsi :)

Nc7
12-10-2008, 18:23
non dovresti avere problemi di sorta, anche se l'ali è un po una ciofeca...
per sicurezza se hai un multimetro, non devi far altro che testare la tensione al variare del carico... se scende sotto gli 11.5 volt è ora di cominciare a preoccuparsi :)

Scusa l'ignoranza ma dove devo misurare di preciso con il multimetro?

Grazie a tutti x la risposta rapidissima, mi sa tanto che l'ali tocca.....tocca buttarlo via!

hibone
12-10-2008, 18:25
Scusa l'ignoranza ma dove devo misurare di preciso con il multimetro?

Grazie a tutti x la risposta rapidissima, mi sa tanto che l'ali tocca.....tocca buttarlo via!

se hai un connettore per hd libero infili un terminale del multimetro sul pin del filo giallo e un terminale sul pin del filo nero...

Tommy_Angelo
12-10-2008, 18:26
a livello di funzionamento nessuna diff, solo che con il modulare monti solo i cavi che ti servono e quindi non hai cavi in piu' in giro migliorndo così i flussi nel case.

Gentilissimo a rispondere ad una domanda cosi niubba, pero' sono perplesso:
tu mi dici che potrebbe andare benissimo anche un alimentatore da 450w
io possiedo un alimentatore da 500w ma fa fatica anche a farmi girare il lettore dvd :\ con quella configurazione = identica :\
normale?

ais001
12-10-2008, 18:39
normale?
... può essere che il tuo attuale alim sia di quelli classificati come "scadente" e quindi ha grossi problemi nell'erogazione della corrente.
... 500W di un alim cinese NON sono uguali a 500W di un alim classificato "top"
(altrimenti xchè produrre alim che costano 2/3 volte di + di quelli da supermercato??? solo x fare qlc nella vita??? :mbe: )

... SE leggi il 1° post in 1° pagina c'è spiegato come funziona una PSU, come si fa a capire la storia dell' efficienza 80/90% e come scegliere una PSU affidabile.

... inoltre nelle pagine precedenti a queste ci sono una 30ina di modelli indicati da me ed altri che possono fare al caso tuo (budget permettendo).

hibone
12-10-2008, 18:50
... può essere che il tuo attuale alim sia di quelli classificati come "scadente" e quindi ha grossi problemi nell'erogazione della corrente.
... 500W di un alim cinese NON sono uguali a 500W di un alim classificato "top"
(altrimenti xchè produrre alim che costano 2/3 volte di + di quelli da supermercato??? solo x fare qlc nella vita??? :mbe: )

... SE leggi il 1° post in 1° pagina c'è spiegato come funziona una PSU, come si fa a capire la storia dell' efficienza 80/90% e come scegliere una PSU affidabile.

... inoltre nelle pagine precedenti a queste ci sono una 30ina di modelli indicati da me ed altri che possono fare al caso tuo (budget permettendo).


no aspè.. in prima pagina non c'è scritto come funziona :asd: ma solo dove trovarei una descrizione di come funziona... :)

ais001
12-10-2008, 18:58
... beh.... sarà mica difficile da capire no?! ok che le nuove generazioni sono meno propense ad usare il cervello rispetto a noi "vecchi", xò dubito che siano così "indrio"... almeno spero x loro... :mbe:

... ai miei tempi lo insegnavano alle elementari:
- attacchi la spina della corrente 220/230V
- accendi col pulsante
- questo "scatolotto" trasforma, secondo un suo processo interno, la 220/230 in 12V (et simili) e, se hai attaccato tutti i cavi, si accende il pc (in questo caso).




... se dobbiamo iniziare a parlare di questo... meglio che andiamo al bar a berci uno spritz con qlc salatino. vuoi che ti tengo il posto??? qui vicino c'è un'ottimo locale che fanno pure la carne di canguro stile spezzatino o sfilacci di cavallo (e ci sono sempre cameriere carine) :fagiano:

hibone
12-10-2008, 19:11
... beh.... sarà mica difficile da capire no?! ok che le nuove generazioni sono meno propense ad usare il cervello rispetto a noi "vecchi", xò dubito che siano così "indrio"... almeno spero x loro... :mbe:

... ai miei tempi lo insegnavano alle elementari:
- attacchi la spina della corrente 220/230V
- accendi col pulsante
- questo "scatolotto" trasforma, secondo un suo processo interno, la 220/230 in 12V (et simili) e, se hai attaccato tutti i cavi, si accende il pc (in questo caso).




... se dobbiamo iniziare a parlare di questo... meglio che andiamo al bar a berci uno spritz con qlc salatino. vuoi che ti tengo il posto??? qui vicino c'è un'ottimo locale che fanno pure la carne di canguro stile spezzatino o sfilacci di cavallo (e ci sono sempre cameriere carine) :fagiano:

:asd:
no guarda... non è il caso...
mia moglie è allergica alle cameriere carine... :doh:

Tommy_Angelo
12-10-2008, 19:16
... beh.... sarà mica difficile da capire no?! ok che le nuove generazioni sono meno propense ad usare il cervello rispetto a noi "vecchi", xò dubito che siano così "indrio"... almeno spero x loro... :mbe:

... ai miei tempi lo insegnavano alle elementari:
- attacchi la spina della corrente 220/230V
- accendi col pulsante
- questo "scatolotto" trasforma, secondo un suo processo interno, la 220/230 in 12V (et simili) e, se hai attaccato tutti i cavi, si accende il pc (in questo caso).




... se dobbiamo iniziare a parlare di questo... meglio che andiamo al bar a berci uno spritz con qlc salatino. vuoi che ti tengo il posto??? qui vicino c'è un'ottimo locale che fanno pure la carne di canguro stile spezzatino o sfilacci di cavallo (e ci sono sempre cameriere carine) :fagiano:

Cavolo sei simpatico, se chiedo invece di andare a cercare è perchè non voglio una spiegazione scientifica, ma mi va bene una risposta in soldoni, non costringendomi a leggere pagine e pagine, molte volte in inglese... tutto li, se ti da cosi fastidio che io faccia queste domande ti prego di astenerti dal rispondere e non fare commenti sarcastici, se tu avessi scritto solamente la risposta alla mia domanda, ci avresti messo 1/4 del tempo nel scrivere il post ed eravamo contenti tutti, ma poi scusa che forum è se non si puo discutere? allora apriamo solo uno o due post con tutte le info e poi chiudiamo il 3d :|

ais001
12-10-2008, 19:48
1. ma mi va bene una risposta in soldoni
2. non costringendomi a leggere pagine e pagine
3. molte volte in inglese
4. allora apriamo solo uno o due post con tutte le info e poi chiudiamo il 3d

1. ti è stato risposto + volte se osservi :mbe:

2. questa è una guida.... tecnicamente si dovrebbe leggere ALMENO 1 volta e poi chiedere eventuali spiegazioni.... non è un callcenter e noi non siamo pagati x star qui a dare risposte stile macchinetta :mbe:

3. se le guide linkate sono fatte bene, xchè si dovrebbero rifare quando basta linkarle??? ... hai problemi con le lingue straniere??? basta usare un traduttore, nulla di impossibile o fantascientifico eh?! :mbe:

4. questa è una guida..... la gente che ha fatto i post all'inizio non c'ha messo 5 minuti a fare tutta quella papardella xchè poi ognuno venisse qui a postare i propri dubbi esistenziali e dicendo che non ha voglia di leggere, ma vuole una risposta semplice ed immediata.
... noi qui AIUTIAMO, non siamo i servi di nessuno.... a parte qlc che s'è fatto il mazzo x fare una guida ma che nessuno x pura pigrizia ha voglia di leggere (almeno verso di questi utenti sarebbe da portargli rispetto e cercare di leggere quella sfacchianat che hanno fatto x gli altri che vengono qui la 1° volta) :rolleyes:


... e pensa che non hai visto il vecchio topic che c'era..... a memoria era oltre le 800 pagine... di cui 20 realmente utile e 780 di richieste :asd:

hibone
12-10-2008, 20:35
allora apriamo solo uno o due post con tutte le info e poi chiudiamo il 3d :|

infatti la mia intenzione era questa :asd:

scherzi a parte
sinceramente si tratta di argomenti triti e ritriti, quindi già ripetuti, per questo ti è stato detto di cercare...

in ogni caso la risposta in soldoni è:
" gli alimentatori cinesi/non di qualità non sono affidabili nonostante la targhetta", anche se dubito che abbia fugato più dubbi di prima...

Nc7
12-10-2008, 20:52
non dovresti avere problemi di sorta, anche se l'ali è un po una ciofeca...
per sicurezza se hai un multimetro, non devi far altro che testare la tensione al variare del carico... se scende sotto gli 11.5 volt è ora di cominciare a preoccuparsi :)

al momento non scende sotto gli 11.8 poi magari con la x1950 cambieranno le cose...

Comunque un'ultimo dubbio: visto che il mio pc è alquanto vecchiotto, posso scegliere uno qualsiasi degli ALI indicati nelle pag precedenti o devo tenere conto della compatibilità di mother board ecc.(ad esempio x il fatto che è un AGP)?:confused:

PS Ho visto pareri contrastanti sulle varie marche nei post precedenti, cmq da quello che ho capito questi 3 che ho trovato in vendita nn sono male:
-CORSAIR 520HX
-ENERMAX 525 PRO 82+
-ANTEC EARTH WATTS 500W PFC ATTIVO ATX

hibone
12-10-2008, 21:01
al momento non scende sotto gli 11.8 poi magari con la x1950 cambieranno le cose...

Comunque un'ultimo dubbio: visto che il mio pc è alquanto vecchiotto, posso scegliere uno qualsiasi degli ALI indicati nelle pag precedenti o devo tenere conto della compatibilità di mother board ecc.(ad esempio x il fatto che è un AGP)?:confused:

la compatibilità con lo standard atx è garantita, quindi i nuovi alimentatori andranno bene anche coi vecchi pc,

PS Ho visto pareri contrastanti sulle varie marche nei post precedenti, cmq da quello che ho capito questi 3 che ho trovato in vendita nn sono male:
-CORSAIR 520HX
-ENERMAX 525 PRO 82+
-ANTEC EARTH WATTS 500W PFC ATTIVO ATX

come hai giustamente osservato quelli che trovi contrastanti sono "pareri"..
i risultati dei testi invece sono concordi: gli alimentatori di qualità garantiscono una corretta alimentazione delle periferiche...

in genere gli alimentatori validi sono quelli prodotti da corsair, da antec, da seasonic, silverstone, gli enermax, i cooler master (ad eccezione degli extreme power), i tagan più recenti, come i piperock, i fortron, gli ocz e così via... qualche marca mi sarà sfuggita, ma più o meno son tutte qui...

le marche scadenti le becchi subito perchè raramente trovi recensioni che valutano se l'alimentatore eroga o meno, tutti i watt di targa...

ilratman
12-10-2008, 21:29
Gentilissimo a rispondere ad una domanda cosi niubba, pero' sono perplesso:
tu mi dici che potrebbe andare benissimo anche un alimentatore da 450w
io possiedo un alimentatore da 500w ma fa fatica anche a farmi girare il lettore dvd :\ con quella configurazione = identica :\
normale?

infatti la mia intenzione era questa :asd:

scherzi a parte
sinceramente si tratta di argomenti triti e ritriti, quindi già ripetuti, per questo ti è stato detto di cercare...

in ogni caso la risposta in soldoni è:
" gli alimentatori cinesi/non di qualità non sono affidabili nonostante la targhetta", anche se dubito che abbia fugato più dubbi di prima...

seconod me la risposta più sensata è questa.

Un alimentatore X e non di marca mette la dicitura max dopo i watt (basta guardare la targhetta), il che vuol dire che i 500W sono di picco e non in continuo e di solito quelli in continuo sono meno della metà.

Un alimentatore di marca non mette la dicitura max e da un valore in continuo della potenza, il max è ben di più.

in pratica un 500W X da si e no 200W reali in continuo mentre un ali di marca da 450W te li da tutti e come max sarebbe un 1000W se si seguisse lo stesso ragionamento dell'alimentatore X.

Ivan89
12-10-2008, 21:55
non credo esistano potenze di picco, ne credo stia tanto in piedi l'equivalenza ai 1000W sai ;)

Ivan89

ilratman
12-10-2008, 22:26
non credo esistano potenze di picco, ne credo stia tanto in piedi l'equivalenza ai 1000W sai ;)

Ivan89

leggi la targhetta :read:

che poi l'equivalenza non regga sono daccordo, infatti gli ali seri non permettono potenze di picco così alte e di solito è un 10% max di picco, sta proprio scritto sull'ali, ma era solo per far capire la diff da un 500 fuffa e un 450 serio.

hibone
12-10-2008, 22:30
seconod me la risposta più sensata è questa.

Un alimentatore X e non di marca mette la dicitura max dopo i watt (basta guardare la targhetta), il che vuol dire che i 500W sono di picco e non in continuo e di solito quelli in continuo sono meno della metà.

Un alimentatore di marca non mette la dicitura max e da un valore in continuo della potenza, il max è ben di più.

in pratica un 500W X da si e no 200W reali in continuo mentre un ali di marca da 450W te li da tutti e come max sarebbe un 1000W se si seguisse lo stesso ragionamento dell'alimentatore X.

http://www.hardwaresecrets.com/article/550/10

e sulla targhetta non c'è scritto 460 max...
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/17-171-028-05.jpg

per caso il vincolo sulla scritta "max" è una legge normativa?? o è una legge empirica?

Alex_80
12-10-2008, 22:34
La potenza di targa indicata sugli alimentatori è quella erogabile in uscita o quella consumata all'ingresso dell'alimentatore?
Questo dubbio mi è venuto perché qualcuno mi ha detto che la potenza di targa in realtà non è la potenza attiva (W) ma quella apparente (VA), usando erroneamente l'unità di misura "W"; perciò se questo ragionamento fosse corretto la potenza di targa non potrebbe essere quella in uscita, visto che la tensione di uscita è una continua (anche se in realtà a causa del carico ci saranno alcune variazioni, dovrebbere essere trascurabili) e quindi la potenza reale sarebbe uguale a quella apparente, perciò non avrebbe avuto senso farmi notare la differenza tra 2 potenze uguali.

ilratman
12-10-2008, 22:41
http://www.hardwaresecrets.com/article/550/10

e sulla targhetta non c'è scritto 460 max...
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/17-171-028-05.jpg

per caso il vincolo sulla scritta "max" è una legge normativa?? o è una legge empirica?

la scritta max la mettono solo gli ali fuffa tipo questo

http://www.hard-h2o.com/reviewimg/fuentes/xion-630/xion-630-07

http://www.tweaktown.com/popImg.php?img=a500_label.jpg

così si mettono al riparo da reclami.

hibone
12-10-2008, 22:45
La potenza di targa indicata sugli alimentatori è quella erogabile in uscita o quella consumata all'ingresso dell'alimentatore?
Questo dubbio mi è venuto perché qualcuno mi ha detto che la potenza di targa in realtà non è la potenza attiva (W) ma quella apparente (VA), usando erroneamente l'unità di misura "W"; perciò se questo ragionamento fosse corretto la potenza di targa non potrebbe essere quella in uscita, visto che la tensione di uscita è una continua (anche se in realtà a causa del carico ci saranno alcune variazioni, dovrebbere essere trascurabili) e quindi la potenza reale sarebbe uguale a quella apparente, perciò non avrebbe avuto senso farmi notare la differenza tra 2 potenze uguali.

potenza apparente, potenza attiva, potenza erogata, e potenza assorbita, sono 4 cose tutte differenti tra loro...

senza entrare nel dettaglio, i watt di targa di un alimentatore sono i watt che l'alimentatore eroga in uscita, i watt assorbiti alla spina sono dati dalla somma dei watt erogati dall'alimentatore, più i watt che lo stesso alimentatore dissipa sotto forma di calore, che quindi assorbe, ma non eroga...

ais001
12-10-2008, 22:47
o devo tenere conto della compatibilità di mother board ecc.(ad esempio x il fatto che è un AGP)
... no tranqui... la "retro-compatibilità" è sempre garantita ;)

... tra quelli da te indicati, io voto x: "ENERMAX 525 PRO82+" :D



Un alimentatore di marca non mette la dicitura max e da un valore in continuo della potenza, il max è ben di più.
... il problema è proprio questo (uno dei tanti, ma uno dei principali).
... e dal momento che le case non fanno nulla x "livellarsi" (anche xchè sinceramente ne perderebbero), sarà sempre così
... se la gente non impara a "capire" la differenza, sarà sempre un bordello e ci saranno sempre le solite domande ogni gg qui e negli altri forum :doh:

ilratman
12-10-2008, 22:54
... no tranqui... la "retro-compatibilità" è sempre garantita ;)

... tra quelli da te indicati, io voto x: "ENERMAX 525 PRO82+" :D




... il problema è proprio questo (uno dei tanti, ma uno dei principali).
... e dal momento che le case non fanno nulla x "livellarsi" (anche xchè sinceramente ne perderebbero), sarà sempre così
... se la gente non impara a "capire" la differenza, sarà sempre un bordello e ci saranno sempre le solite domande ogni gg qui e negli altri forum :doh:

non lo faranno mai, nessuno prenderebbe più un ali fuffa da 500W se scrivessero 200W, mentre continueranno a chiedere: "ho un ali da 500W che non regge il mio sistema com'è possibile?"

ais001
12-10-2008, 22:58
... infatti è una bastardata ma è un'ottimo modo x vendere prodotti e ricavare soldi... la qualità in questo modo fa a farsi friggere :muro:

hibone
12-10-2008, 23:00
la scritta max la mettono solo gli ali fuffa tipo questo

http://www.hard-h2o.com/reviewimg/fuentes/xion-630/xion-630-07

http://www.tweaktown.com/popImg.php?img=a500_label.jpg

così si mettono al riparo da reclami.

il punto è che la presenza della scritta "MAX" non è imposta per legge, quindi non è uno "strumento" affidabile, per distinguere ali fuffa e ali seri, altrimenti anche questo dovrebbe essere un ali fuffa, eppure non lo è:
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/sistemi/1814/psu.jpg

nella fattispecie i brand che commercializzano gli alimentatori, non hanno forti vincoli, nella redazione della targa, per tale ragione, quando mi ricordo, suggerisco di cercare una recensione "seria" dell'alimentatore che si intende acquistare...

poi chiaramente ognuno ha i propri metodi...

ilratman
12-10-2008, 23:05
il punto è che la presenza della scritta "MAX" non è imposta per legge, quindi non è uno "strumento" affidabile, per distinguere ali fuffa e ali seri, altrimenti anche questo dovrebbe essere un ali fuffa, eppure non lo è:
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/sistemi/1814/psu.jpg

nella fattispecie i brand che commercializzano gli alimentatori, non hanno forti vincoli, nella redazione della targa, per tale ragione, quando mi ricordo, suggerisco di cercare una recensione "seria" dell'alimentatore che si intende acquistare...

poi chiaramente ognuno ha i propri metodi...

scusa ma è un fps è ovvio che non è fuffa, chi potrebbe pensare che un fps è fuffa?

concordo che i valori di targa dovrebbe essere regolamentati e indicare solo il valore reale.

ais001
12-10-2008, 23:09
chi potrebbe pensare che un fps è fuffa?
... tutti quelli che non leggono il 1° post e tutti quelli che credono alle fandonie che dicono in giro nei negozi pur di vendere :fagiano:

hibone
12-10-2008, 23:09
altro esempio... hunkey green star 450 watt
http://www.e-armazem.com.br/loja/images/huntkey_multi03_g.jpg

questo è chiaramente un ali fuffa, eppure non c'è la dicitura MAX

prendiamone una recensione, uno dei pochi recensiti:
http://www.hardwaresecrets.com/article/527/8

commento finale della recensione:
Huntkey Green Star 450 W (LW-6450G) is in fact a 360 W power supply. This wouldn't be a problem if the power supply didn't explode if you try to pull 450 W from it

L'huntkey green star 450w è di fatto un alimentatore da 360 watt. Questo non sarebbe un problema, se l'ali non esplodesse quando cerchi di tirargli fuori 450 watt...

penso che la cosa chiuda qui il discorso...

ilratman
12-10-2008, 23:15
commento finale della recensione:


L'huntkey green star 450w è di fatto un alimentatore da 360 watt. Questo non sarebbe un problema, se l'ali non esplodesse quando cerchi di tirargli fuori 450 watt...

penso che la cosa chiuda qui il discorso...

:eek:

:asd:

ok chiusa la discussione anche perchè non c'è molto da discutere! :)

hibone
12-10-2008, 23:16
scusa ma è un fps è ovvio che non è fuffa, chi potrebbe pensare che un fps è fuffa?

chiunque legge
"Total output continous shall not exceed 400 watt"
equiparandolo alla scritta "MAX" visto che il significato dovrebbe essere lo stesso...

concordo che i valori di targa dovrebbe essere regolamentati e indicare solo il valore reale.


ed è proprio questo il punto:
i watt dichiarati negli ali fuffa, sono i watt "reali" dell'alimentatore...

Dato che i watt che un alimentatore riesce ad erogare dipendono dalla temperatura a cui l'ali opera, non puoi escludere a priori che se l'ali opera a 20 gradi riesce ad erogare tutti i watt di targa... se poi nel pc l'ali opera a 40 gradi anzichè a 20, non è un problema del produttore :asd:

la morale è che sulla targhetta può esserci di tutto, alle volte ci sono i loghi del consorsio TUV anche se l'alimentatore la certificazione non l'ha mai conseguita, :asd: per questo dico che è meglio ignorarla la targhetta, almeno fino a quando qualcuno degno di fiducia, non dimostra che i dati riportati sono veritieri...

ais001
12-10-2008, 23:21
... questo dimostra che la gente dovrebbe imparare a capire la complessità del mercato e, facendosi 2 conti, scegliere il meglio x le proprie esigenze/necessità.

... purtroppo tutti gridano miseria ma vogliono il top, quindi va a finire come al solito che prendono una ciofeca da 10'000watt xchè dicono: tanto anche se non fa 10mila, mi farà 9'999 :fagiano:

Alex_80
12-10-2008, 23:27
potenza apparente, potenza attiva, potenza erogata, e potenza assorbita, sono 4 cose tutte differenti tra loro...

senza entrare nel dettaglio, i watt di targa di un alimentatore sono i watt che l'alimentatore eroga in uscita, i watt assorbiti alla spina sono dati dalla somma dei watt erogati dall'alimentatore, più i watt che lo stesso alimentatore dissipa sotto forma di calore, che quindi assorbe, ma non eroga...

D'accordo che sono cose diverse, ma in continua non vedo la differenza tra potenza attiva e apparente, se fosse vero questo la persona che mi ha detto che la potenza di targa è in VA aveva le idee un po' confuse, perché non mi sembra abbia senso parlare di differenza tra potenza apparente e attiva in continua, meglio in continua esiste soltanto la potenza misurata in W.

ais001
12-10-2008, 23:31
se fosse vero questo, la persona che mi ha detto che la potenza di targa è in VA aveva le idee un po' confuse
... potrebbe essere :mbe:
... la "materia" non è così semplice.... se leggi una recensione "dettagliata" sulle PSU, noti che ci sono test che un normale utente dice: "ma sti grafici a che caxx servono??? a me interessa sapere se regge la mia vga non i grafici stile coppia potenza del motore"

... ed ecco che allora ti saltano fuori tutti quei valori che la gente comune non considera xchè da x assodato che tutti valgano 100 e che non ci sono distinzioni tra marche e modelli (anche se un minimo di dubbio dovrebbe venirgli visto che un prodotto da 500w può costare 15€ come 100€) :D

ilratman
12-10-2008, 23:37
... (anche se un minimo di dubbio dovrebbe venirgli visto che un prodotto da 500w può costare 15€ come 100€) :D

ma il dubbio è presto fugato dicendoti che negli ali di marca paghi solo la marca, un po' come andare a prendere la roba al discount "mangi schifezze ma hai speso poco". :D

ais001
12-10-2008, 23:42
ma il dubbio è presto fugato dicendoti che negli ali di marca paghi solo la marca
... ah, quante braccia rubate all'agricoltura http://www.ais001.com/image/smilez/ehm.gif

ilratman
12-10-2008, 23:44
... ah, quante braccia rubate all'agricoltura http://www.ais001.com/image/smilez/ehm.gif

:asd:

hibone
13-10-2008, 00:09
D'accordo che sono cose diverse, ma in continua non vedo la differenza tra potenza attiva e apparente, se fosse vero questo la persona che mi ha detto che la potenza di targa è in VA aveva le idee un po' confuse, perché non mi sembra abbia senso parlare di differenza tra potenza apparente e attiva in continua, meglio in continua esiste soltanto la potenza misurata in W.

no... le idee le ha molto confuse... oppure si è espresso male e voleva dire qualche cosa d'altro... o almeno è così che succede di solito...

in continua la potenza apparente e la potenza attiva coincidono, non esiste la potenza reattiva...

posh
13-10-2008, 00:58
mi chiedevo...
se un ali modulare ha due linee 12v a 20A come faccio a capire dove devo collegare i cavi per usare la 12v1 o la 12v2???
per esempio l'enermax liberty 620 ha due linee 12v a 22A ma fisicamente dietro l'ali ci sono più di due attacchi...come si fa a capire quale linea 12v può essere "piena" e quale "vuota"???
grazie

ilratman
13-10-2008, 07:41
mi chiedevo...
se un ali modulare ha due linee 12v a 20A come faccio a capire dove devo collegare i cavi per usare la 12v1 o la 12v2???
per esempio l'enermax liberty 620 ha due linee 12v a 22A ma fisicamente dietro l'ali ci sono più di due attacchi...come si fa a capire quale linea 12v può essere "piena" e quale "vuota"???
grazie

nel mio infiniti è scritto tra le righe nel manuale.

comunque è poco importante sapere da quale linea siprendono visto che di solito sono la stessa linea ed è solo una convenzione dovuta ad intel la separazione delle linee.

ais001
13-10-2008, 08:39
...non esiste la potenza reattiva...
... come no?! :mbe:
... e Goku cosa usa x generare l'onda energetica??? http://www.ais001.com/image/Smilez/sayan2.gif

... :asd:





come faccio a capire dove devo collegare i cavi per usare la 12v1 o la 12v2???
... non puoi.

posh
13-10-2008, 08:56
nel mio infiniti è scritto tra le righe nel manuale.

comunque è poco importante sapere da quale linea siprendono visto che di solito sono la stessa linea ed è solo una convenzione dovuta ad intel la separazione delle linee.

quindi non riuscirò mai a capire se una linea è "piena" (nel senso che viene assorbita tutta la potenza)...
ma se una linea è piena l'ali automaticamente smista la potenza sulle linee libere???
grazie

ilratman
13-10-2008, 09:04
quindi non riuscirò mai a capire se una linea è "piena" (nel senso che viene assorbita tutta la potenza)...
ma se una linea è piena l'ali automaticamente smista la potenza sulle linee libere???
grazie

dipende dall'ali

i vecchi ali, forse il liberty è tra questi, avevano un circuito che limitava la corrente per linea ma in quelli moderni non è più così, quindi in teoria anche tutta la corrente può passare per una sola linea.

per esempio il mio infiniti 650 ha due linee a 28A e una a 30A ma ha una combinata di 56A quindi in teoria il max erogabile sono proprio i 56A e dovrebbe essere possibile prenderli anche da una sola linea.

posh
13-10-2008, 09:21
dipende dall'ali

i vecchi ali, forse il liberty è tra questi, avevano un circuito che limitava la corrente per linea ma in quelli moderni non è più così, quindi in teoria anche tutta la corrente può passare per una sola linea.

per esempio il mio infiniti 650 ha due linee a 28A e una a 30A ma ha una combinata di 56A quindi in teoria il max erogabile sono proprio i 56A e dovrebbe essere possibile prenderli anche da una sola linea.

grazie. ora ho capito un pò di cose...

hibone
13-10-2008, 11:31
mi chiedevo...
se un ali modulare ha due linee 12v a 20A come faccio a capire dove devo collegare i cavi per usare la 12v1 o la 12v2???
per esempio l'enermax liberty 620 ha due linee 12v a 22A ma fisicamente dietro l'ali ci sono più di due attacchi...come si fa a capire quale linea 12v può essere "piena" e quale "vuota"???
grazie

di solito gli ali che hanno "più linee" hanno i fili a 12v cororati di giallo striato anzichè in giallo pieno... quale colore è associato a quale linea c'è scritto sul manuale...

hibone
13-10-2008, 11:32
... come no?! :mbe:
... e Goku cosa usa x generare l'onda energetica??? http://www.ais001.com/image/Smilez/sayan2.gif



attento... così rischi di passare per ornitocefalo...

posh
13-10-2008, 11:43
ho letto le ultime 25/30 pagine di questo tread...
vi chiedo....
oltre alla configurazione in firma dovrei aggiungere una migliore scheda video e altri 2 hd scsi e un pò di oc...volendo sostituire l'ali avevo trovato a circa €100
ocz modXstream 780w (usato)
enermax liberty 620w
nelle ultime pagine questi ali non vengono menzionati...
mi dareste dei consigli???
optando su altre marche cosa farebbe al mio caso???

grazie

ilratman
13-10-2008, 12:01
ho letto le ultime 25/30 pagine di questo tread...
vi chiedo....
oltre alla configurazione in firma dovrei aggiungere una migliore scheda video e altri 2 hd scsi e un pò di oc...volendo sostituire l'ali avevo trovato a circa €100
ocz modXstream 780w (usato)
enermax liberty 620w
nelle ultime pagine questi ali non vengono menzionati...
mi dareste dei consigli???
optando su altre marche cosa farebbe al mio caso???

grazie

io non prenderei nessuno dei due!

piuttosto prendo un corsair TX750 se proprio ho bisogno di potenza.

ma secondo me anche con una config con una 4870x2 (la scheda che consuma di più attualmente) e il tuo procio ti basta e avanza o il modu82+ 625W o il corsair hx620.

hibone
13-10-2008, 12:01
ho letto le ultime 25/30 pagine di questo tread...
vi chiedo....
oltre alla configurazione in firma dovrei aggiungere una migliore scheda video e altri 2 hd scsi e un pò di oc...volendo sostituire l'ali avevo trovato a circa €100
ocz modXstream 780w (usato)
enermax liberty 620w
nelle ultime pagine questi ali non vengono menzionati...
mi dareste dei consigli???
optando su altre marche cosa farebbe al mio caso???

grazie
evita quell'ocz...

enermax modu/pro
corsari hx/tx/vx
antec
thermaltake toughpower
cooler master (evita solo la serie extreme power)
silverstone.
tagan piperock...

ilratman
13-10-2008, 12:04
evita quell'ocz...

enermax modu/pro
corsari hx/tx/vx
antec
thermaltake toughpower
cooler master (evita solo la serie extreme power)
silverstone.
tagan piperock...

si si

quoto tutto avevo detto enermax o corsair giusto come indicazione ma messa così è più completa! :)

posh
13-10-2008, 12:05
io non prenderei nessuno dei due!

piuttosto prendo un corsair TX750 se proprio ho bisogno di potenza.

ma secondo me anche con una config con una 4870x2 (la scheda che consuma di più attualmente) e il tuo procio ti basta e avanza o il modu82+ 625W o il corsair hx620.

evita quell'ocz...

enermax modu/pro
corsari hx/tx/vx
antec
thermaltake toughpower
cooler master (evita solo la serie extreme power)
silverstone.
tagan piperock...

grazie ad entrambi...
se prendessi quell'antec da 650w (che costa anche poco 70/80 €)che avete mensionato quache pagina fà???
il mio budget è circa €100 è poco per la mia config???

ilratman
13-10-2008, 12:08
grazie ad entrambi...
se prendessi quell'antec da 650w (che costa anche poco 70/80 €)che avete mensionato quache pagina fà???
il mio budget è circa €100 è poco per la mia config???

se vuoi metterti l'animo in pace prendi il corsair hx620W, viene giusto giusto sui 100€.

altrimenti prendi pure l'antec che è validissimo lo stesso oppure se vuoi spendere meno il corsair TX che non essendo modulare costa poco.

Ivan89
13-10-2008, 12:11
grazie ad entrambi...
se prendessi quell'antec da 650w (che costa anche poco 70/80 €)che avete mensionato quache pagina fà???
il mio budget è circa €100 è poco per la mia config???

per questa risposta bastava leggere il primo post in prima pagina, dove hibone ha postato un link dove fare i calcoli dei W necessari, con 650W alimenti ben più della tua configurazione futura ;)

Ivan89

posh
13-10-2008, 12:23
per questa risposta bastava leggere il primo post in prima pagina, dove hibone ha postato un link dove fare i calcoli dei W necessari, con 650W alimenti ben più della tua configurazione futura ;)

Ivan89

non è una questione di calcoli....quelli sono stati fatti...la questione è scegliere un ali buono...

quindi vado o su corsair o antec???

ancora GRAZIE

ilratman
13-10-2008, 12:29
non è una questione di calcoli....quelli sono stati fatti...la questione è scegliere un ali buono...

quindi vado o su corsair o antec???

ancora GRAZIE

tranquillo antec o corsair a parità di watt sono molto simili.

Ivan89
13-10-2008, 12:48
il mio budget è circa €100 è poco per la mia config???
risposta, no non è poco, ne come alimentatore ne come watt ne come budget, se hai già fatto i conti e se hai letto le ultime 30 pagine che serve chiederlo? Praticamente viene ripetuta almeno 1 volta in ogni pagina di thread questa cosa

e di alimentatori da 550 a 650 ci sono sempre i soliti modelli consigliati da tot di pagine a sta parte dato che è la fascia in cui ricadono le esigenze di quasi tutta la community, una volta fatti i conti e viste le necessità basta scegliere uno dei tanti consigliati :boh:

senza acrimonia, prendi pure l'Antec così ti avanzano dei soldi e sarai comunque coperto ;)

Ivan89

posh
13-10-2008, 12:53
risposta, no non è poco, ne come alimentatore ne come watt ne come budget, se hai già fatto i conti e se hai letto le ultime 30 pagine che serve chiederlo? Praticamente viene ripetuta almeno 1 volta in ogni pagina di thread questa cosa

e di alimentatori da 550 a 650 ci sono sempre i soliti modelli consigliati da tot di pagine a sta parte dato che è la fascia in cui ricadono le esigenze di quasi tutta la community, una volta fatti i conti e viste le necessità basta scegliere uno dei tanti consigliati :boh:

senza acrimonia, prendi pure l'Antec così ti avanzano dei soldi e sarai comunque coperto ;)

Ivan89

grazie
infatti nelle ultime pagine sono mensionati +/- sempre gli stessi ali e siccome io ero orientato verso altri avevo bisogno di queste certezze...
grazie

The_SaN
13-10-2008, 14:57
dipende dall'ali

i vecchi ali, forse il liberty è tra questi, avevano un circuito che limitava la corrente per linea ma in quelli moderni non è più così, quindi in teoria anche tutta la corrente può passare per una sola linea.

per esempio il mio infiniti 650 ha due linee a 28A e una a 30A ma ha una combinata di 56A quindi in teoria il max erogabile sono proprio i 56A e dovrebbe essere possibile prenderli anche da una sola linea.

Quasi tutto giusto, ma attento che l'infinity ha l'OCP e quindi non puó fornire 56A da 1 linea sola :)

ilratman
13-10-2008, 15:04
Quasi tutto giusto, ma attento che l'infinity ha l'OCP e quindi non puó fornire 56A da 1 linea sola :)

dici che non posso?

ecco perchè nel manuale mi indica le linee ed è chiaro quale è la linea 1-2-3!

beh pazienza 28A a line sono tanti lo stesso!

monomm
13-10-2008, 15:15
Del Tagan 1300 watt turbojet U6 che mi dite ? Si puo' prendere a 175 euro, va ' bene questo tipo di Tagan?

The_SaN
13-10-2008, 15:28
Del Tagan 1300 watt turbojet U6 che mi dite ? Si puo' prendere a 175 euro, va ' bene questo tipo di Tagan?

Puoi alimentare 4 PC con monitor, una tv LCD 42" e un sistema HT. E ti rimane ancora qualcosa a scelta.

ilratman
13-10-2008, 15:30
Puoi alimentare 4 PC con monitor, una tv LCD 42" e un sistema HT. E ti rimane ancora qualcosa a scelta.

:asd:

:sofico:

ais001
13-10-2008, 16:06
Puoi alimentare...
... ha visto quelli in vendita qui sul mercatino :asd:

hibone
13-10-2008, 16:06
Puoi alimentare 4 PC con monitor, una tv LCD 42" e un sistema HT. E ti rimane ancora qualcosa a scelta.

diciamo anche che il nome non è stato assegnato per caso?

hibone
13-10-2008, 16:09
i vecchi ali, forse il liberty è tra questi, avevano un circuito che limitava la corrente per linea ma in quelli moderni non è più così, quindi in teoria anche tutta la corrente può passare per una sola linea.


beh anche qui.. alcuni si alcuni no, a prescindere che fossero vecchi o nuovi e a prescindere da quel che c'è scritto sulla targhetta... :)

ilratman
13-10-2008, 16:11
beh anche qui.. alcuni si alcuni no, a prescindere che fossero vecchi o nuovi e a prescindere da quel che c'è scritto sulla targhetta... :)

mai che ci sia uno std eh! ;)

hibone
13-10-2008, 17:27
mai che ci sia uno std eh! ;)

eh no... trovi tutto su silentpcreview se ti interessa...

Fapet
13-10-2008, 22:55
ciao a tutti ,
sono in procinto di acquistare un nuovo alimentatore perchè il mio (non di marca, preinstallato sul computer, 600w con 24A sulla linea +12v) non sembra reggere la configurazione in firma, causandomi crash durante i giochi e alte temperature(dice qualcuno... io francamente non so se le cose sono legate).
Fattostà che dopo pochi minuti di gioco si blocca tutto con schermata fissa marroncina a striscie verticali o celeste e devo riavviare manualmente!:muro:

Sapreste consigliarmi tra i seguenti modelli?
-Enermax modu82+ 625W
-Enermax modu82+ 525W (più commisurato alla mia configurazione del 625w?)
-Corsair HX 620

grazie mille, ciao!

ilratman
13-10-2008, 23:08
ciao a tutti ,
sono in procinto di acquistare un nuovo alimentatore perchè il mio (non di marca, preinstallato sul computer, 600w con 24A sulla linea +12v) non sembra reggere la configurazione in firma, causandomi crash durante i giochi e alte temperature(dice qualcuno... io francamente non so se le cose sono legate).
Fattostà che dopo pochi minuti di gioco si blocca tutto con schermata fissa marroncina a striscie verticali o celeste e devo riavviare manualmente!:muro:

Sapreste consigliarmi tra i seguenti modelli?
-Enermax modu82+ 625W
-Enermax modu82+ 525W (più commisurato alla mia configurazione del 625w?)
-Corsair HX 620

grazie mille, ciao!
dovrebbe essere suff il 525W ma visto che il modu 82+ 525 costa come il corsair 620hx io prendere il corsair, certo che il modu 625 sarebbe l'ottimo sia come silenziosità che potenza.

hibone
13-10-2008, 23:14
ciao a tutti ,
sono in procinto di acquistare un nuovo alimentatore perchè il mio (non di marca, preinstallato sul computer, 600w con 24A sulla linea +12v) non sembra reggere la configurazione in firma, causandomi crash durante i giochi e alte temperature(dice qualcuno... io francamente non so se le cose sono legate).
Fattostà che dopo pochi minuti di gioco si blocca tutto con schermata fissa marroncina a striscie verticali o celeste e devo riavviare manualmente!:muro:

Sapreste consigliarmi tra i seguenti modelli?
-Enermax modu82+ 625W
-Enermax modu82+ 525W (più commisurato alla mia configurazione del 625w?)
-Corsair HX 620

grazie mille, ciao!

se la configurazione è quella in firma il consumo del pc è abbastanza contenuto...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/power.png

anche 400 watt bastano...
se ti serve modulare il modu 425 o 525 della enermax vanno bene, come pure il corsair 520hx...
sennò uno di marca decente, da 400watt in su fa al caso...
tutto dipende dal budget...
chiaramente se conti di passare al crossfire meglio un 600watt è preferibile...

Fapet
14-10-2008, 09:55
se la configurazione è quella in firma il consumo del pc è abbastanza contenuto...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/power.png

anche 400 watt bastano...
se ti serve modulare il modu 425 o 525 della enermax vanno bene, come pure il corsair 520hx...
sennò uno di marca decente, da 400watt in su fa al caso...
tutto dipende dal budget...
chiaramente se conti di passare al crossfire meglio un 600watt è preferibile...

Ciao e grazie delle risposte!
Da quello che mi avete detto sembra che non abbia bisogno di un mostro di alimentatore per la mia attuale configurazione (a meno di futuri crossfire...:cool: ), vi posto il mio attuale alimentatore... vi chiedo: è possibile che sia lui il responsabile dei crash durante i giochi (schermo fisso, marroncino o celeste)???

modello Linkworld LPK 12-35 600 w
+3,3v 32A
+5v 40A
+12v 24A
-12V 0.8A
+5Vsb 2A

Grazie mille ciao!!! :)

maglia18
14-10-2008, 10:12
Ragazzi sono indeciso tra questi due Alimentatori, un active pfc ed un passive pfc, per il mio pc in firma.

RAIDMAX 630W POWER VIKING FAN 14CM

- Modèle ATX 2.2 / ATX12V (compatible Intel® et AMD®)
- Puissance : 630 Watts
- Puissance : 630 Watts
- Double rail 12V
- Version ATX 2.2
- Un ventilateur 140mm silencieux
- PFC actif
- M.T.B.F : >30.000h
- Tension : 100~120Vac 10.0A / 200~240Vac 6.0A 47/63Hz
- 3.3V : 0.5/30A
- + 5V : 0.2/36A
- + 5Vsb : 0.0/2.5A
- + 12V1 : 1.0/20A
- + 12V2 : 1.0/18A
- -12V : 0.0/0.8A
- 5VSB : 0.0/2.5A
- 1x Connecteur ATX 20+4 broches (Couplable/Découplable)
- 1x Connecteur CPU 12V 4 broches
- 1x Connecteur 6 broches PCI-Express
- 4x Connecteur SATA
- 6x Connecteurs 4 broches Molex pour périphériques 5 pouces 1/4
- 2x Connecteur 4 broches Molex pour périphériques 3 pouces 1/2

ENERGON 750W FAN 13.5CM SILENT

-Fan 13,5cm super silent termoregolata
-Passive PFC (Power Factor Correction)
-Quattro linne separate 12V
-Sei Connettori SATA
-Efficienza 80%
Specifiche tecniche
INPUT :
100-240 V / 4A / 50-60 Hz
PFC
OUTPUTS :
+3.3V : Max 28A
+5.0V : Max 28A
+12.0 V1: Max 20A
+12.0 V2: Max 20A
+12.0 V3: Max 20A
+12.0 V4: Max 20A
-12.0V : Max 0.8A
+5.0VSB : Max 2.5A
Connettori:
1x ATX 20/24 pin connector
1x 12v 4/8 pin connector
6x 4 pin Molex connector for 5 1/4 peripherals
2x 4 pin Molex connector for 3 1/2 peripherals
4x SATA connector (brings power to SATA Hard Drives)
1x PCI-Express 6 pin
1x PCI-Express 6+2 pin


hanno lo stesso prezzo, però questo Energon ha tutti gli attacchi che mi servono pure l'8 pin per la scheda video!!

Se era active pcf non avevo dubbi a prendere L'Energon, ma visto che è passive sono indeciso in confronto al Raidmax.

Ora ho un Levicom X-Alien 480W con ina linea da 12v da 36A..............con questo pc in firma non mi da problemi, voi che ne dite?!??!

ilratman
14-10-2008, 10:21
Ciao e grazie delle risposte!
Da quello che mi avete detto sembra che non abbia bisogno di un mostro di alimentatore per la mia attuale configurazione (a meno di futuri crossfire...:cool: ), vi posto il mio attuale alimentatore... vi chiedo: è possibile che sia lui il responsabile dei crash durante i giochi (schermo fisso, marroncino o celeste)???

modello Linkworld LPK 12-35 600 w
+3,3v 32A
+5v 40A
+12v 24A
-12V 0.8A
+5Vsb 2A

Grazie mille ciao!!! :)

ogni volta la stessa storia, scusa se te lo dico.

"come mai il mio alimentatore da 100000000W non regge una scheda video integrata?"

ti sei già risposto da solo indicando la marca dell'ali. :)

magari prova un'altro ali ma al 99% è lui il problema.

non ti è venuto il dubbio che 24x12 fa 288W e gli altri dove sono visto che a te servono almeno 300W sul 12V.

poi i 24A sul 12V se sono 15A reali sono tanti!

ilratman
14-10-2008, 10:25
Ragazzi sono indeciso tra questi due Alimentatori, un active pfc ed un passive pfc, per il mio pc in firma.

RAIDMAX 630W POWER VIKING FAN 14CM

- Modèle ATX 2.2 / ATX12V (compatible Intel® et AMD®)
- Puissance : 630 Watts
- Puissance : 630 Watts
- Double rail 12V
- Version ATX 2.2
- Un ventilateur 140mm silencieux
- PFC actif
- M.T.B.F : >30.000h
- Tension : 100~120Vac 10.0A / 200~240Vac 6.0A 47/63Hz
- 3.3V : 0.5/30A
- + 5V : 0.2/36A
- + 5Vsb : 0.0/2.5A
- + 12V1 : 1.0/20A
- + 12V2 : 1.0/18A
- -12V : 0.0/0.8A
- 5VSB : 0.0/2.5A
- 1x Connecteur ATX 20+4 broches (Couplable/Découplable)
- 1x Connecteur CPU 12V 4 broches
- 1x Connecteur 6 broches PCI-Express
- 4x Connecteur SATA
- 6x Connecteurs 4 broches Molex pour périphériques 5 pouces 1/4
- 2x Connecteur 4 broches Molex pour périphériques 3 pouces 1/2

ENERGON 750W FAN 13.5CM SILENT

-Fan 13,5cm super silent termoregolata
-Passive PFC (Power Factor Correction)
-Quattro linne separate 12V
-Sei Connettori SATA
-Efficienza 80%
Specifiche tecniche
INPUT :
100-240 V / 4A / 50-60 Hz
PFC
OUTPUTS :
+3.3V : Max 28A
+5.0V : Max 28A
+12.0 V1: Max 20A
+12.0 V2: Max 20A
+12.0 V3: Max 20A
+12.0 V4: Max 20A
-12.0V : Max 0.8A
+5.0VSB : Max 2.5A
Connettori:
1x ATX 20/24 pin connector
1x 12v 4/8 pin connector
6x 4 pin Molex connector for 5 1/4 peripherals
2x 4 pin Molex connector for 3 1/2 peripherals
4x SATA connector (brings power to SATA Hard Drives)
1x PCI-Express 6 pin
1x PCI-Express 6+2 pin


hanno lo stesso prezzo, però questo Energon ha tutti gli attacchi che mi servono pure l'8 pin per la scheda video!!

Se era active pcf non avevo dubbi a prendere L'Energon, ma visto che è passive sono indeciso in confronto al Raidmax.

Ora ho un Levicom X-Alien 480W con ina linea da 12v da 36A..............con questo pc in firma non mi da problemi, voi che ne dite?!??!

scusa che vorreti sapere?

sinceramente nessuno dei due perchè è come se avessi chiesto

è meglio quello scarso o quello scarsissimo?

prendi un corsair hx620W e basta.

maglia18
14-10-2008, 10:36
scusa che vorreti sapere?

sinceramente nessuno dei due perchè è come se avessi chiesto

è meglio quello scarso o quello scarsissimo?

prendi un corsair hx620W e basta.

ma scusa perchè secondo te sono scarsi?

Il Raidmax so che è buono, mentre l'Energon è la prima volta che lo sento, però dalle specifiche sembra buono!!:(

Io vorrei solo un consiglio:(

Come sono invece gli Lc-Power?

TROPPO_silviun
14-10-2008, 10:47
Io vorrei solo un consiglio:(
Come sono invece gli Lc-Power?

Ti è già stato dato un ottimo consiglio; un Corsair, che è un alimentatore con garanzia di 5 anni, stabile e testato da tanti. Nulla al confronto di quelli che hai indicato te, probabilmente dei rimarchiati di media/bassa fattura e degli lc-power, media qualità. Se consideri che l'alimentatore è un componente che dura più di un qualsiasi componente interno del pc, che se parte si corre il rischio di provocare a catena la rottura di altri componenti, meglio evitare gli alimentatori da 30 euro, ma i 100 euro di un alimentatore di classe alta, sono soldi sicuramente ben spesi ..

ilratman
14-10-2008, 10:49
ma scusa perchè secondo te sono scarsi?

Il Raidmax so che è buono, mentre l'Energon è la prima volta che lo sento, però dalle specifiche sembra buono!!:(

Io vorrei solo un consiglio:(

Come sono invece gli Lc-Power?

diciamo che gli lc sono decenti.

mi sa che non hai idea di cosa vuol dire un ali buono!

ti ripeto prendi il corsair hx620 e poi capirai cosa intendo per buono o meglio cosa vuol dire buono.

maglia18
14-10-2008, 10:50
diciamo che gli lc sono decenti.

mi sa che non hai idea di cosa vuol dire un ali buono!

ti ripeto prendi il corsair hx620 e poi capirai cosa intendo per buono o meglio cosa vuol dire buono.

beh nei giochi vedrei la differenza!!:D

il problema è che quell'ali costa troppo mi dovresti consigliare un ali da circa 600W a circa 60 euro.

ilratman
14-10-2008, 10:54
beh nei giochi vedrei la differenza!!:D

il problema è che quell'ali costa troppo mi dovresti consigliare un ali da circa 600W a circa 60 euro.

ok corsair tx650 costa sui 70€.

maglia18
14-10-2008, 10:56
ok corsair tx650 costa sui 60€.

ah ok grazie, ed è buono?
E' migliore di quelli che ho citato prima?
Il discorso è che nelle specifiche sembra inferiore, quindi tu come fai a sapere che è migliore?

ilratman
14-10-2008, 10:59
ah ok grazie, ed è buono?
E' migliore di quelli che ho citato prima?
Il discorso è che nelle specifiche sembra inferiore, quindi tu come fai a sapere che è migliore?

la differenza è che i numeri si scrivono i dati si rilevano.

case come corsair, enermax, antec, silverstone e altre scrivno quello che l'ali da realmente mentre gli altri imbrogliano e se lìali da metà di quello che scrivono è tanto.

un 750W scarso come quello che vorresti prendere è sicuramente inferiore al corsair vx450 figurati al tx650.

TROPPO_silviun
14-10-2008, 10:59
ok corsair tx650 costa sui 70€.

Per quanto hai già modificato i 60euro iniziali, 70 rimane basso, visto che su trovaprezzi il più basso è 76 più s.s.; per un 600 watt 60 euro sono pochi, nè enermax nè corsair li compri, solo un lc power ci può stare. Alzerei leggermente il budget e mi prenderei minimo un tx650 che hai consigliato tu.. ;)

Ivan89
14-10-2008, 10:59
se passi in pagina uno e provi a fare il calcolo intanto puoi scoprire (magari a sorpresa) quanto necessita il tuo sistema e quindi che tipo di alimentatore ti può bastare, senza prendere delle psu da Wattaggio esagerato ma di marca scadente

una volta stabilita la potenza vedrai che sfogliando indietro le ultime pagine di questo thread troverai moltissimo modelli consigliati, sia quelli ottimi, sia quelli buoni, e con spese decisamente contenute (alcuni 650W anche attorno ai 70 euro)

è stato inoltre ripetuto da hibone per l'ennesima volta proprio pochi post fa che i dati su etichetta o dichiarati sono molto poco attendibili, specialmente per i prodotti più scadenti

in quanto ai videogiochi non vedo come sentirai la differenza tra un 650W ed un 1300W :boh: spiegamelo tu per piacere

Ivan89

P.S.
sempre hibone ha messo per l'ennesima volta il grafico dei consumi delle schede video pochi post fa :doh:


Edit: ti stanno consigliando, per l'ennesima volta (:sbonk:) i soliti buoni alimentatori, quindi il mio post è diventato inutile ;)

maglia18
14-10-2008, 11:10
se passi in pagina uno e provi a fare il calcolo intanto puoi scoprire (magari a sorpresa) quanto necessita il tuo sistema e quindi che tipo di alimentatore ti può bastare, senza prendere delle psu da Wattaggio esagerato ma di marca scadente

una volta stabilita la potenza vedrai che sfogliando indietro le ultime pagine di questo thread troverai moltissimo modelli consigliati, sia quelli ottimi, sia quelli buoni, e con spese decisamente contenute (alcuni 650W anche attorno ai 70 euro)

è stato inoltre ripetuto da hibone per l'ennesima volta proprio pochi post fa che i dati su etichetta o dichiarati sono molto poco attendibili, specialmente per i prodotti più scadenti

in quanto ai videogiochi non vedo come sentirai la differenza tra un 650W ed un 1300W :boh: spiegamelo tu per piacere

Ivan89

P.S.
sempre hibone ha messo per l'ennesima volta il grafico dei consumi delle schede video pochi post fa :doh:


Edit: ti stanno consigliando, per l'ennesima volta (:sbonk:) i soliti buoni alimentatori, quindi il mio post è diventato inutile ;)

Ma guarda se dovessi dare retta al risultato che ho avuto in base al mio sistema in firma, andrebbe bene anche il mio ali da 480W.
E' qui infatti che mi fermo e non capisco perche devo spendere un sacco di soldi in piu.

http://img408.imageshack.us/img408/1069/consumomiosistemanm0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=consumomiosistemanm0.jpg)http://img408.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Se potete darci un'occhiata e consigliarmi un alimentatore adatto, mi fareste un bel favore:D

Ivan89
14-10-2008, 11:24
infatti stai pur certo che nessuno presente in questo thread ti consiglierà mai di comprare 750W quando con il tuo attuale sistema te ne servono 480W ;)

l'unico dubbio sul consiglio da darti (525W o 650W) è se pensi un domani di fare una configurazione crossfire/sli o meno :D

Ivan89


P.S.
noi diamo retta proprio a quel risultato li (pensa che io prima mi basavo su un sito analogo ma commerciale dove il risultato finale era +20% della potenza realmente necessaria :muro:)

maglia18
14-10-2008, 11:34
infatti stai pur certo che nessuno presente in questo thread ti consiglierà mai di comprare 750W quando con il tuo attuale sistema te ne servono 480W ;)

l'unico dubbio sul consiglio da darti (525W o 650W) è se pensi un domani di fare una configurazione crossfire/sli o meno :D

Ivan89


P.S.
noi diamo retta proprio a quel risultato li (pensa che io prima mi basavo su un sito analogo ma commerciale dove il risultato finale era +20% della potenza realmente necessaria :muro:)

Beh in realtà ho già una sorta di Sli con la 9800GX2:D

Allora se secondo te il mio pc ha bisogno di 480W potrei scegliere fra questi 3:

Corsair VX series 550W, LC Power 600W silent giant 14cm V2.3 eLC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm.

già so che mi dirai il corsair (anche perchè tutti lo fanno:D ), ma considerando che il corsair costa 20 euro di piu rispetto agli altri, qual'è il migliore rap. prezzo/prestazioni?

Oltretutto nessuno di questi ha l'8 pin per la scheda video.:(

seph87
14-10-2008, 12:11
noo, gli LC non erogano tutti i watt che dichiarano...quelli non sono 560watt o 600watt, son meno...

se vuoi il miglior rapporto qualità prezzo prendi l'antec earthwatts 650

anche il vx550 va molto bene

ilratman
14-10-2008, 12:15
noo, gli LC non erogano tutti i watt che dichiarano...quelli non sono 560watt o 600watt, son meno...

se vuoi il miglior rapporto qualità prezzo prendi l'antec earthwatts 650

anche lui è un'ottima alternativa.

io con il 430W ci ho tenuto la 8800gt in OC spinto e e6600 in oc spinto e 4GB di ram e la ventola neanche aumentava il n° di giri.

inutile avere un ali che ha l'8pin per la scheda video e poi non la regge.

Capellone
14-10-2008, 12:20
ma considerando che il corsair costa 20 euro di piu rispetto agli altri, qual'è il migliore rap. prezzo/prestazioni?

il Corsair VX550 e l'Antec EA-650EC

maglia18
14-10-2008, 12:43
ma il fatto che il vx550 abbia una sola linea da 12V non ne pregiudica la stabilità o l'efficienza?

seph87
14-10-2008, 12:46
ma il fatto che il vx550 abbia una sola linea da 12V non ne pregiudica la stabilità o l'efficienza?

luogo comune, del tutto infondato ;)

ilratman
14-10-2008, 12:50
ma il fatto che il vx550 abbia una sola linea da 12V non ne pregiudica la stabilità o l'efficienza?

mi sa che sei un po' de coccio (senza offesa ovviamente) :)

non siamo qui a consigliarti cavolate se te lo diciamo sappiamo quello che stiamo dicendo!

e comunque basta che leggi le ultime tre quattro pagine visto che abbiamo più volte discusso del perchè certi ali hanno una linea sola e certi ne hanno di più.

non penso di essere uno stupido io che ho preso enermax infiniti 650W quando era appena uscito alla modica cifra di 180€, avrei potuto prendere un qualsiasi ali da 20€ e 2000W.

devi capire che non hai mai avuto un ali buono e se lo avrai capirai cosa vuol dire.

se vuoi prendere un ali da 2000W a 20€ accomodati ma poi non vogliamo sentire "come mai non va? è da 2000W"

maglia18
14-10-2008, 12:51
luogo comune, del tutto infondato ;)

Infatti, ma allora che le fanno a fare tutte ste linee da 12V:confused: ??

io per esempio ho una sola linea 12V da 36A e ci ho montato sopra di tutto, senza problemi.

ilratman
14-10-2008, 12:52
Infatti, ma allora che le fanno a fare tutte ste linee da 12V:confused: ??

io per esempio ho una sola linea 12V da 36A e ci ho montato sopra di tutto, senza problemi.

è solo una specifica dovuta ad intel tutto qui in realtà la linea è sempre una.

maglia18
14-10-2008, 13:03
mi sa che sei un po' de coccio (senza offesa ovviamente) :)

non siamo qui a consigliarti cavolate se te lo diciamo sappiamo quello che stiamo dicendo!

e comunque basta che leggi le ultime tre quattro pagine visto che abbiamo più volte discusso del perchè certi ali hanno una linea sola e certi ne hanno di più.

non penso di essere uno stupido io che ho preso enermax infiniti 650W quando era appena uscito alla modica cifra di 180€, avrei potuto prendere un qualsiasi ali da 20€ e 2000W.

devi capire che non hai mai avuto un ali buono e se lo avrai capirai cosa vuol dire.

se vuoi prendere un ali da 2000W a 20€ accomodati ma poi non vogliamo sentire "come mai non va? è da 2000W"

ma guarda non mi vergogno a dirlo, ma quello dell'alimentazione è l'unico campo in cui non ci capisco una mazza!!!
Sul resto sono molto informato invece.
questo perchè monto e ho la fissa dei pc da almeno 15 anni a questa parte, quando ai tempi gli alimentatori non erano ne buoni ne cattivi.....alimentavano punto e basta:D
Se pensi che ho iniziato con il Commodore e dopo ho auto un 286 ibm!!!!

Una cosa che non riesco a capire, è come mai per esempio la Raidmax tira fuori degli alimentatori con quelle specifiche e voi dite che fa schifo!!!!
Eppure la Raidmax fa anche dei buoni case e quant'altro!!!
Magari è un buon alimentatore e nessuno lo ha provato!!
Io mi ricordo che quando la Corsair annunciò gli alimentatori prima che uscissero, già tutti dicevano che erano da paura, senza neanche averli provati.
Eppure la Corsair produceva solo memorie................
Effettivamente oggi la gente dice che siano ottimi, e sarà anche vero, ma chi mi dice che il Raidmax non sia buono??

Concludendo vorrei sapere, se avete di fronte due alimentatori di marche diverse con delle specifiche diverse, come fate a dire che uno è meglio di un'altro, o uno dichiara delle specifiche false?

Scusate ma vorrei capirci qualcosa.

Per esempio l'Antec EA-650EC sembra un mostro di alimentatore, e perche costa così poco nonostante le specifiche?

ilratman
14-10-2008, 13:14
ma guarda non mi vergogno a dirlo, ma quello dell'alimentazione è l'unico campo in cui non ci capisco una mazza!!!
Sul resto sono molto informato invece.
questo perchè monto e ho la fissa dei pc da almeno 15 anni a questa parte, quando ai tempi gli alimentatori non erano ne buoni ne cattivi.....alimentavano punto e basta:D
Se pensi che ho iniziato con il Commodore e dopo ho auto un 286 ibm!!!!

Una cosa che non riesco a capire, è come mai per esempio la Raidmax tira fuori degli alimentatori con quelle specifiche e voi dite che fa schifo!!!!
Eppure la Raidmax fa anche dei buoni case e quant'altro!!!
Magari è un buon alimentatore e nessuno lo ha provato!!
Io mi ricordo che quando la Corsair annunciò gli alimentatori prima che uscissero, già tutti dicevano che erano da paura, senza neanche averli provati.
Eppure la Corsair produceva solo memorie................
Effettivamente oggi la gente dice che siano ottimi, e sarà anche vero, ma chi mi dice che il Raidmax non sia buono??

Concludendo vorrei sapere, se avete di fronte due alimentatori di marche diverse con delle specifiche diverse, come fate a dire che uno è meglio di un'altro, o uno dichiara delle specifiche false?

Scusate ma vorrei capirci qualcosa.

Per esempio l'Antec EA-650EC sembra un mostro di alimentatore, e perche costa così poco nonostante le specifiche?

vedi anche i case raidmax secondo me sono scarsi, come case prendo solo antec che usano lamiere più grosse e hanno una gestione dei flussi che nessun altro ha.

la corsair annuncio i suoi alimentatori, ma annuncio anche che erano prodotti da seasonic che è il top come alimentatori insieme ad enermax e ad altri.

per esempio anche antec si fa fare gli ali da seasoonic e da altre marche.

mentre raidmax se li fa fare da non si sa chi e quindi è impossibile che siano buoni altrimenti non preoccuparti che i malati come noi li avrebbero quantomeno degnati di nota.

non si può sapere a priori se un ali è buono o no se non aprendolo e controllando la sua bonta, se apri un lc power ti metti le mani nei capelli da quanto schifo fa rispetto ad un enermax, e poi dalla ventola usata, le migliori ventole sono adda o globefan, dalla sezione dei cavi di alimentazione, e comunque anche il fatto della certificazione 80+ è un indice di bontà e il raid max pur dichiarando un rendimento 80% non è certificato per cui fa te cosa può essere.

ali eartwatt sono ottimi e prodotti da seasonic come i corsair, diciamo che sono la versione con ventola da 80 dei corsair per cui sono validi e costano poco.
risparmiano sul fatto che hanno un paio in meno di cavi, che la ventola da 80 costa meno, i cavi non sono retinati e le carcasse non sono verniciate a specchio e altre stupidatine che alla fine fanno aumentare i costi e quindi il prezzo al pubblico.

Ivan89
14-10-2008, 13:20
i consigli ti vengono dati o per esperienza diretta personale o molto più spesso perchè esistono siti appositi (basta sfogliare il thread anche solo di 2 pagine) che smontano gli ali, testano i singoli componenti e fanno lavorare le psu sia in situazione reale (molto diversa da quella scritta sull'etichetta che di solito significa a 20°C) sia fuori specifica, per alcuni modelli molto fuori specifica

se un alimentatore si comporta bene durante questi test viene giudicato buono (i soliti modelli che continui a vedere consigliati qui)

se l'alimentatore scoppia al solo raggiungimento dei watt dichiarati sull'etichetta (sfoglia il thread se non ci credi) viene giudicato una ciofeca


l'Antec EW650 non costa poco, costa il giusto prezzo, sono gli altri alimentatori che solo perchè sull'etichetta hanno scritto 10milaWatt che li fanno pagare una cifra giocando sull'ignoranza dell'acquirente che la prima cosa che guarda è appunto questo numero (più grande allora dev'essere più buono) e che se poi non è totalmente allocco (ma quasi) si affida all'etichetta ;)

70 euro un alimentatore ti sembrano poco? Confronto a prodotti che costano 20~30 euro e dichiarano gli stessi Watt se non di più? :eek:

Ivan89

posh
14-10-2008, 13:21
sempre rimanendo in tema...
antec ea 650
corsair hx e tx
non ho ben capito l'antec se è cablare o meno... nel senso che sul sito non ho letto "cable" o cose del genere ma poi nelle specifiche ho visto che ha 3 linee da 12v...
com'è strutturato????

J-Ego
14-10-2008, 13:58
Ciauzzz a tutti, avrei bisogno di un consiglio.

Sto assemblando un minipc microatx, un bellissimo cubetto.
E7200 boxed
4gb DDR2
Gigabyte chipset con grafica integrata G33
2HD da 320gb WD in raid0
dvd rw Lg
case Aplus

Un alimentatore Enermax modu-82+ 425w come lo vedete?

Pensavo a un modulare per via del poco spazio a disposizione, a uno con un'unica ventola da 12 per via degli ingombri.

Ciao e grazie!

hibone
14-10-2008, 14:10
Ciao e grazie delle risposte!
Da quello che mi avete detto sembra che non abbia bisogno di un mostro di alimentatore per la mia attuale configurazione (a meno di futuri crossfire...:cool: ), vi posto il mio attuale alimentatore... vi chiedo: è possibile che sia lui il responsabile dei crash durante i giochi (schermo fisso, marroncino o celeste)???

modello Linkworld LPK 12-35 600 w
+3,3v 32A
+5v 40A
+12v 24A
-12V 0.8A
+5Vsb 2A

Grazie mille ciao!!! :)

trattandosi di un ali di marca ignota, io non mi fiderei

ma guarda non mi vergogno a dirlo, ma quello dell'alimentazione è l'unico campo in cui non ci capisco una mazza!!!

---cut---

Concludendo vorrei sapere, se avete di fronte due alimentatori di marche diverse con delle specifiche diverse, come fate a dire che uno è meglio di un'altro, o uno dichiara delle specifiche false?

Scusate ma vorrei capirci qualcosa.

Per esempio l'Antec EA-650EC sembra un mostro di alimentatore, e perche costa così poco nonostante le specifiche?

si va per esperienza, e per recensioni...
quando gli alimentatori non vengono testati, oppure dichiarano wattaggi elevati ma costano molto meno della concorrenza, oppure quando non se ne trova notizia sul web, è lecito supporre che si tratti di alimentatori cinesi... Poichè gli alimentatori cinesi, quando si rompono, si portano dietro la motherboard, io suggerisco di evitarli, ma semplicemente per non correre rischi, se una marca è buona, presto o tardi si adeguerà ai concorrenti, e farà recensire i propri prodotti.

L'antec costa poco... perchè è brutto... e poco rifinito esteticamente, in altri termini hanno tagliato tutto il superfluo, mantenendo comunque una qualità piuttosto elevata... esattamente l'opposto di ciò che fanno i produttori di ali cinesi...

hibone
14-10-2008, 14:18
Ciauzzz a tutti, avrei bisogno di un consiglio.

Sto assemblando un minipc microatx, un bellissimo cubetto.
E7200 boxed
4gb DDR2
Gigabyte chipset con grafica integrata G33
2HD da 320gb WD in raid0
dvd rw Lg
case Aplus

Un alimentatore Enermax modu-82+ 425w come lo vedete?

Pensavo a un modulare per via del poco spazio a disposizione, a uno con un'unica ventola da 12 per via degli ingombri.

Ciao e grazie!

va benissimo..

sempre rimanendo in tema...
antec ea 650
corsair hx e tx
non ho ben capito l'antec se è cablare o meno... nel senso che sul sito non ho letto "cable" o cose del genere ma poi nelle specifiche ho visto che ha 3 linee da 12v...
com'è strutturato????
:confused: modulare ?

cablare è un verbo, più o meno significa "passare i cavi..."

posh
14-10-2008, 14:25
va benissimo..


:confused: modulare ?

cablare è un verbo, più o meno significa "passare i cavi..."

:muro: :muro: :muro:
sorry....

intendevo modulare....

Capellone
14-10-2008, 14:29
l'antec ha i cavi fissi

J-Ego
14-10-2008, 14:34
va benissimo..


Grazie mille! ;)

posh
14-10-2008, 14:35
l'antec ha i cavi fissi

e quale sarebbe la differenza rispetto al corsair tx 650 che ha una sola linea da 12v con 52A mentre l'antec ha 3 linee separate per un totale di 69A???
sulla carta l'antec dovrebbe essere superiore o mi sbaglio???

hibone
14-10-2008, 14:47
e quale sarebbe la differenza rispetto al corsair tx 650 che ha una sola linea da 12v con 52A mentre l'antec ha 3 linee separate per un totale di 69A???
sulla carta l'antec dovrebbe essere superiore o mi sbaglio???

le correnti sulle 3 linee non si sommano, perche 69*12= 828 watt: qualcosa non torna :D

erogano entrambi 650 watt quindi gli ampere saranno una cinquantina per entrambi sui 12 volt...
perchè 52*12= 624.. e quindi considerati i watt per i 5 e i 3 volt dubito che eroghino di più...

uno dichiara 3 linee l'altro una... e via dicendo... le differenze sono minime... forse l'antec ha un po più ripple, ma niente di serio...

posh
14-10-2008, 14:59
le correnti sulle 3 linee non si sommano, perche 69*12= 828 watt: qualcosa non torna :D

erogano entrambi 650 watt quindi gli ampere saranno una cinquantina per entrambi sui 12 volt...
perchè 52*12= 624.. e quindi considerati i watt per i 5 e i 3 volt dubito che eroghino di più...

uno dichiara 3 linee l'altro una... e via dicendo... le differenze sono minime... forse l'antec ha un po più ripple, ma niente di serio...

quindi...
se io collego più drive su una lina 12v da 22A e gli ampere dovrebbero essere non sufficienti..come si comporta l'antec...???

Fapet
14-10-2008, 15:08
trattandosi di un ali di marca ignota, io non mi fiderei


infatti non mi fido per niente...
credo opterò per un enermax infinity 650 o modu82 625...
ciao e grazie

ilratman
14-10-2008, 15:10
infatti non mi fido per niente...
credo opterò per un enermax infinity 650 o modu82 625...
ciao e grazie

sono tutti e due ottimi

infiniti non è mai stato provato da silentpcreview e non capisco perchè visto che dovrebbe essere molto silenzioso, almeno il mio lo è sempre e solo i corsair e il modu 82+ fanno meglio.

diciamo che si sente appena appena di più di antec EA430 che è molto silenzioso.

hibone
14-10-2008, 15:15
quindi...
se io collego più drive su una lina 12v da 22A e gli ampere dovrebbero essere non sufficienti..come si comporta l'antec...???

22*12 = 264w che diavolo devi collegarci su una linea? :stordita:

dipende come sono fatti gli ali...

se il limite di corrente funziona, l'ali si spegne... sennò l'ali lavora regolarmente e senza problemi

ais001
14-10-2008, 15:19
che diavolo devi collegarci su una linea?
... un frigo ed uno scaldavivande col motore della F399 DLS??? :D

posh
14-10-2008, 15:26
22*12 = 264w che diavolo devi collegarci su una linea? :stordita:

dipende come sono fatti gli ali...

se il limite di corrente funziona, l'ali si spegne... sennò l'ali lavora regolarmente e senza problemi

... un frigo ed uno scaldavivande col motore della F399 DLS??? :D

non è che ci devo attaccare un frigo...era solo per conoscenza personale...nel senso che mi chiedevo se una linea si saturasse l'ali avrebbe continuato a dare Ampere (visto che gli ampere sono disponibili sulle altre linee) come se fosse un ali a singolo canale...
tutto qui...
grazie

il_capitano
14-10-2008, 18:06
Ciao e grazie delle risposte!
Da quello che mi avete detto sembra che non abbia bisogno di un mostro di alimentatore per la mia attuale configurazione (a meno di futuri crossfire...:cool: ), vi posto il mio attuale alimentatore... vi chiedo: è possibile che sia lui il responsabile dei crash durante i giochi (schermo fisso, marroncino o celeste)???

modello Linkworld LPK 12-35 600 w
+3,3v 32A
+5v 40A
+12v 24A
-12V 0.8A
+5Vsb 2A

Grazie mille ciao!!! :)

24A sulla +12V (fittizzi, perchè nella realtà saranno 15A) per alimentare una 4870 da 1Gb sono proprio pochini.

The_SaN
14-10-2008, 18:37
24A sulla +12V (fittizzi, perchè nella realtà saranno 15A) per alimentare una 4870 da 1Gb sono proprio pochini.

Ma anche fossero 24A reali (dei quali dubito)...sono 150W di scheda video piú 90W di processore...il tutto a default. E hai praticamente saturato la 12V...

Cavoli, stiamo parlando di una PSU da 600W...che alla fine si comporta peggio di un 350W di marca con carico reale...(teoricamente invece dovrebbe reggerne 2 di schede video, un processore superiore e OC).

Pessima distribuzione degli amperaggi e con tutta certezza anche pessima qualitá...

hibone
14-10-2008, 18:43
a puro scopo di promemoria ho riportato in cima al primo post, i principali brand ed eventuali segnalazioni...


per caso avete suggerimenti/correzioni in proposito??
mi so scordato qualcosa?

seph87
14-10-2008, 19:55
a puro scopo di promemoria ho riportato in cima al primo post, i principali brand ed eventuali segnalazioni...


per caso avete suggerimenti/correzioni in proposito??
mi so scordato qualcosa?

dovrebbero esserci tutti, l'unica cosa non escluderei la serie extreme dei CM, ocap per esempio li consiglia, e anche su extreme hardware è uscito molto bene dalla rece, seppur non abbia retto 460watt (però 459 si :D )

hibone
14-10-2008, 20:55
dovrebbero esserci tutti, l'unica cosa non escluderei la serie extreme dei CM, ocap per esempio li consiglia, e anche su extreme hardware è uscito molto bene dalla rece, seppur non abbia retto 460watt (però 459 si :D )

io avevo guardato solo la rece su hardware secrets... :stordita:

ok tolgo la segnalazione...

ais001
14-10-2008, 23:12
1. per caso avete suggerimenti/correzioni in proposito??
2. mi so scordato qualcosa?

1. colorali in rosso ed usa il ['B]... fidati che secondo me ci sarà ancora qlc che non li vede :mbe:

2. di scrivere che non rispondiamo/aiutiamo se almeno non fanno finta di leggere il post e cercare, x quanto poco, di capire quanto scritto e quello che TU hai fatto x aiutarli nella scelta :mbe:

... oltre a ciò... direi che rimane solo lo sterminio di massa :asd:

hibone
14-10-2008, 23:15
1. colorali in rosso ed usa il ['B]... fidati che secondo me ci sarà ancora qlc che non li vede :mbe:
dicesi grassetto...

vabbè si può fare...

2. di scrivere che non rispondiamo/aiutiamo se almeno non fanno finta di leggere il post e cercare, x quanto poco, di capire quanto scritto e quello che TU hai fatto x aiutarli nella scelta :mbe:

si.. poi ci mettiamo anche la camicia nera e andiamo a fargli qualche carezza... :rolleyes:

:asd:

al limite basta non rispondere alle richieste se ci pesa :) atteniamoci al buon senso, è meglio...

ais001
14-10-2008, 23:17
si.. poi ci mettiamo anche la camicia nera e andiamo a fargli qualche carezza....
... potrebbe essere una buona idea.... :rotfl:



EDIT:
1. fucsia??? :mbe:
... vabbè.... andiamo amoVe.... dai su... :D

2. non so te.... ma a me pare che ci stiamo rincoglionendo a fare tutte queste "accortezze" xchè la gente non legge... sarebbe tanto facile e semplice se si leggesse 1 sola volta :mbe:

seph87
14-10-2008, 23:46
io avevo guardato solo la rece su hardware secrets... :stordita:

ok tolgo la segnalazione...

ahah scusa ho sbagliato...volevo proprio dire quella di hardware secrets :doh:

chissà perkè ho scritto extreme hardware boh :rotfl:

in pratica l'unica pecca è che 460watt sono di picco, quelli continui massimi sono 440 circa mantenendo il ripple in specifica...loro lo premiano cmq col silver award dato che cmq è un buon prodotto...e quella è la versione senza pfc, in italia mi sembra ci sia solo quella a con pfc passivo

hibone
14-10-2008, 23:47
2. non so te.... ma a me pare che ci stiamo rincoglionendo a fare tutte queste "accortezze" xchè la gente non legge... sarebbe tanto facile e semplice se si leggesse 1 sola volta :mbe:

per tanto poco, non ne farei un dramma...

ps. io la guida l'ho scritta essenzialmente per me, e dato che poteva essere utile anche agli altri ho aggiunto alcune cose per utilità.. di certo non l'ho scritta sperando nella riconoscenza di qualcuno, o con la pretesa di dare lezioni, in fin dei conti di mio c'è ben poco, è un promemoria delle cose più salienti sul web... e d'altra parte nessuno mi vieta, tout-court di rimuoverla, quando penserò che non mi servirà più..

hibone
14-10-2008, 23:48
ahah scusa ho sbagliato...volevo proprio dire quella di hardware secrets :doh:

chissà perkè ho scritto extreme hardware boh :rotfl:

in pratica l'unica pecca è che 460watt sono di picco, quelli continui massimi sono 440 circa mantenendo il ripple in specifica...loro lo premiano cmq col silver award dato che cmq è un buon prodotto...e quella è la versione senza pfc, in italia mi sembra ci sia solo quella a con pfc passivo

vabbè, l'importante è che ci siamo capiti... :)

The_SaN
14-10-2008, 23:49
a puro scopo di promemoria ho riportato in cima al primo post, i principali brand ed eventuali segnalazioni...


per caso avete suggerimenti/correzioni in proposito??
mi so scordato qualcosa?

Potresti mettere anche Etasis che ha alcuni ali molto buoni :)

Comunque peccato che Seventeam non venda in Italia, alcuni loro modelli sono di ottima qualitá (anche se a volte si fanno pagare troppo)... e ne ho uno acceso 24h/7 da quattro anni :fiufiu:

si.. poi ci mettiamo anche la camicia nera e andiamo a fargli qualche carezza... :rolleyes:
Oppure una pizza :asd:

seph87
14-10-2008, 23:50
vabbè, l'importante è che ci siamo capiti... :)

;)

hibone
14-10-2008, 23:55
Potresti mettere anche Etasis che ha alcuni ali molto buoni :)

Comunque peccato che Seventeam non venda in Italia, alcuni loro modelli sono di ottima qualitá (anche se a volte si fanno pagare troppo)... e ne ho uno acceso 24h/7 da quattro anni :fiufiu:


etasis mi lascia un po perplesso
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_etasis.aspx

mi pare fin troppo di nicchia: in italia si trova poco e niente, e spesso e volentieri lo trovo sempre associato a seasonic o fortron...

temo che faccia più confusione che altro... :boh:

The_SaN
14-10-2008, 23:58
etasis mi lascia un po perplesso
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_etasis.aspx

mi pare fin troppo di nicchia: in italia si trova poco e niente, e spesso e volentieri lo trovo sempre associato a seasonic o fortron...

temo che faccia più confusione che altro... :boh:

Giá, non si trovano molto...:(
Anche se c'é un famoso negozio milanese che li sta svendendo a prezzi ottimi :D

Capellone
15-10-2008, 00:07
di certo non l'ho scritta sperando nella riconoscenza di qualcuno, o con la pretesa di dare lezioni
:friend:

Capellone
15-10-2008, 00:08
dite che valga la pena di fare una black list di ali schifosi o rischiamo solo di tirare su un gran casino?

ais001
15-10-2008, 00:19
... + semplicemente: tutti quelli NON indicati.... fanno parte della blacklist :D

hibone
15-10-2008, 00:22
dite che valga la pena di fare una black list di ali schifosi o rischiamo solo di tirare su un gran casino?

secondo me è più deleteria che altro, e poi senza una recensione in cui l'ali esplode, non si può affermare che è inaffidabile, tanto vale lasciare un punto interrogativo..

se un utente vuole rischiare il suo pc con un alimentatore di cui non si sa nulla, fa come vuole, nessuno può imporgli di non farlo...

Capellone
15-10-2008, 00:49
non so se l'avete già vista...
questa può interessare?

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/corsair-psu-roundup.html

maglia18
15-10-2008, 01:28
Scusate la domanda, ma causa dell'alimentatore scarso o insufficiente, il sistema puo risultare meno performante, anche nei videogiochi?

hibone
15-10-2008, 02:02
Scusate la domanda, ma causa dell'alimentatore scarso o insufficiente, il sistema puo risultare meno performante, anche nei videogiochi?

in linea di principio no, perchè schede video e processore e memorie hanno dei propri regolatori di tensione, chiaramente non è possibile escludere con certezza matematica che non possano esserci casi, in cui le tensioni alterino i segnali del pc...

Certo deve trattarsi di disturbi ad alta frequenza, non certo un "semplice" abbassamento delle tensioni erogate...

maglia18
15-10-2008, 07:29
Quindi se nonostante il pc in firma ho un 480W e il pc non mi si pianta, vuol dire che anche se cambio alimentatore le prestazioni non cambiano giusto?
Perchè per esmpio in Crysis ho dei blocchi per dei secondi e poi riparte, pensavo non arrivasse abb. corrente alla 9800GX2!!

PS come sono gli OCZ StealthXtreme?

Capellone
15-10-2008, 11:55
vedi prima pagina

ilratman
15-10-2008, 12:13
Quindi se nonostante il pc in firma ho un 480W e il pc non mi si pianta, vuol dire che anche se cambio alimentatore le prestazioni non cambiano giusto?
Perchè per esmpio in Crysis ho dei blocchi per dei secondi e poi riparte, pensavo non arrivasse abb. corrente alla 9800GX2!!

PS come sono gli OCZ StealthXtreme?

considera che il tuo sistema se consuma 300w sono tanti ed e' per questo che l'ali regge, con un corsair 550 avresti anche silenzio visto che la ventola andrebbe al min.

maglia18
15-10-2008, 13:01
considera che il tuo sistema se consuma 300w sono tanti ed e' per questo che l'ali regge, con un corsair 550 avresti anche silenzio visto che la ventola andrebbe al min.

il mio sistema in firma consuma solo 300W??????:confused:

Ma i pensavo di piu..................

Se fosse cosi non dovrei nemmeno cambiare alimentatore!!!

Scusate voi che ci capite piu di me, potreste dare uno sguardo alla recensione del mio alimentatore e dirmi se è buono?

http://www.teccentral.de/artikel/artikel_266_0-Levicom-XAlien-Visible-Power-500W-Black.html

Mi fareste un gran favore.............nella rece lo confrontano com l'Enermax e non mi sembra sfigurare......

Qui c'è un'altra rece....

http://www.modding-faq.de/index.php?testid=69

Capellone
15-10-2008, 13:19
si il tuo sistema consuma entro i 300 W. forse soltanto facendo girare Furmark e Orthos contemporaneamente potrebbe superare un po' i 300W, principalmente a causa della doppia gpu.
ho visto le recensioni del tuo ali: sono recensioni che non dicono nulla di concreto sulla bontà dell'apparecchio (e non serve conoscere il tedesco per rendersene conto...) ho constatato che si tratta di un modello antiquato (atx 20 pin + 4 pin cpu, niente 6 pin pci-e, una sola sata), oltre che di sottomarca.