PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

stetteo
29-03-2009, 19:35
Il prezzo è importante sicuramente ma è direttamente proporzionale alla qualità del prodotto. Siccome è un pc che rimane acceso 12/24-7/7 preferisco avere una maggiore sicurezza e spendere magari qualcosina in più. Il Corsair l'ho trovato a 80iuri su E-Chiave (dove ho gia acquistato parecchio materiale) e su quella cifra ci potrei anche stare ma ovviamente se potessi spendere di meno...:rolleyes:

altrimenti puoi prendere il corsair vx 450w o il vx 550w se non ti interessa la modularità.

emanuele666
29-03-2009, 19:50
altrimenti puoi prendere il corsair vx 450w o il vx 550w se non ti interessa la modularità.

La modularità è una particolarità che mi interessa molto. Dopo averla scoperta con il Tagan non credo rinuncerò facilmente in futuro :D
Il 'draghetto' mi sembra ben fornito però mi sto perdendo nella vastità del catalogo.

emanuele666
29-03-2009, 20:05
Mmm, anche la serie 'Real Power Pro Modular' della CM non sembra male :)

Ortolino
29-03-2009, 21:31
Infatti potresti anche andare su un Cooler Master Silent Pro M500 o Real Power M520.

ucciopino
29-03-2009, 22:58
A quando un sistema modulare vero e proprio .... con prezzi umani?
Occorrerebbe fissare uno standard x il rack a cui tutti attenersi per realizzare i moduli.
Un modulo x ogni linea di tensione (scegliendo le correnti adatte alle proprie esigenze) altamente configurabile.
Magari anche un modulo espessamente studiato x le schede grafiche di ultima generazione.
Ma sicuramente questo sarebbe pretendere troppo.

emanuele666
30-03-2009, 07:36
Infatti potresti anche andare su un Cooler Master Silent Pro M500 o Real Power M520.

Grazie a tutti delle risposte :)
Ora tiro un po' le somme anche se ho selezionato questi due come possibili upgrade:
- CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
- Cooler Master M520 Real Power Pro Modular - 520 Watt
Ora devo trovare un unico shop dove acquistare (mi serviva anche altro materiale).

domyre
30-03-2009, 07:47
Grazie a tutti delle risposte :)
Ora tiro un po' le somme anche se ho selezionato questi due come possibili upgrade:
- CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
- Cooler Master M520 Real Power Pro Modular - 520 Watt
Ora devo trovare un unico shop dove acquistare (mi serviva anche altro materiale).

se aspetti qualche ora, mi arriva il corsair 520 (il corriere è in arrivo dice il traking). ti potrò dare le prime impressioni

emanuele666
30-03-2009, 07:54
Infatti potresti anche andare su un Cooler Master Silent Pro M500 o Real Power M520.

In effetti stavo vedendo ora le differenze sostanziali tra le due serie...il prezzo è abbastanza allineato.

se aspetti qualche ora, mi arriva il corsair 520 (il corriere è in arrivo dice il traking). ti potrò dare le prime impressioni

Bene, attendo :D

emanuele666
30-03-2009, 11:27
Azz. Preso dall'ingordigia e dalla fretta ho ordinato un 'Cooler Master M620 Real Power Pro Modular'. So perfettamente quanto sia esoso per quella configurazione ma data la minima differenza di prezzo tra il 520 e il 620 non ho saputo resistere alla tentazione (oltretutto il primo non era disponibile). Mi dispiace solamente per il gioiellino Corsair. Spero di aver fatto comunque un ottima scelta... :rolleyes:

stetteo
30-03-2009, 11:41
Azz. Preso dall'ingordigia e dalla fretta ho ordinato un 'Cooler Master M620 Real Power Pro Modular'. So perfettamente quanto sia esoso per quella configurazione ma data la minima differenza di prezzo tra il 520 e il 620 non ho saputo resistere alla tentazione (oltretutto il primo non era disponibile). Mi dispiace solamente per il gioiellino Corsair. Spero di aver fatto comunque un ottima scelta... :rolleyes:

ma sì, va benissimo comunque ;)

domyre
30-03-2009, 11:47
tra 20 min arriva il corriere mi ha chiamato lol (amicone mio)

emanuele666
30-03-2009, 14:07
ma sì, va benissimo comunque ;)

Purtroppo il Corsair era disponibile solo sullo shop della 'chiave con la e davanti' ma altri prodotti che dovevo acquistare con una certa urgenza non erano a catalogo.

tra 20 min arriva il corriere mi ha chiamato lol (amicone mio)

Doma, se tutto va bene arriva pure il mio :D

signo3d
30-03-2009, 14:13
Io devo andare a ritirare il modu reso da rma dopo quando stacco alla tnt, anche se mi continua a non quadrare la cosa visto che la tipa mi aveva detto che me l'avrebbero spedito all'arrivo della nuova partita prevista per domani (poi slittata al primo aprile). mah

domyre
30-03-2009, 15:35
montato il corsair, beh che dire, silenzioso e i cavi modulari sono comodi, c'è molto + ordine nel case

Ortolino
30-03-2009, 17:21
Va benone anche il Cooler Master Real Power M620...

pupgna
30-03-2009, 17:22
montato il corsair, beh che dire, silenzioso e i cavi modulari sono comodi, c'è molto + ordine nel case

ha i cavi modulari piatti ora il corsair?

domyre
30-03-2009, 17:25
piatti in che senso, se mi posti un immagine ti dico lol, non sono da molto attivo nel settore psu

pupgna
30-03-2009, 17:39
piatti in che senso, se mi posti un immagine ti dico lol, non sono da molto attivo nel settore psu

http://www.erenumerique.fr/images/22/20081001/DSC_5454.jpg

questi son i cavi del corsair hx1000 e dei CM silent pro

chiedevo per curiosità, mi sembrava di aver capito che tutta la serie HX li stava iniziando a montare da poco a questa parte...magari sbaglio

domyre
30-03-2009, 18:03
si sono come questi però solo con gli attacchi neri

pupgna
31-03-2009, 00:06
l'antec Antec CP-850 si preannuncia una bomba....proprio al top!
peccato per il form factor non standard che per ora va solo nei case high end di antec

ilratman
31-03-2009, 00:13
l'antec Antec CP-850 si preannuncia una bomba....proprio al top!
peccato per il form factorn non standard che per ora va solo nei case high end di antec

ok quindi con una piccola modifica anche nel mio p182!

ottimo!

signo3d
31-03-2009, 08:34
Ieri mi è tornato il modu da rma, possibile che ci sia una nuova revisione?

Diciamo che di diverso ho notato 2 cose, che non centrano niente al 99,9% ma non vedo cmq i motivo per le modifiche. :p

1- i cavi modulari. Ci sono 2 cavi che sono diversi, almeno a memoria (e gia nel primo non corrispondevano a quelli specificati sul sito ufficiale). In pratica il cavo con il floppy (che però non uso) non ha manco una sata, solo molex, e quindi quando dovrò formattare xp mi tocca anche riattaccare un cavo. :rolleyes:
L'altro è solo molex, e prima non c'era manco questo. Capisco mettere i vecchi molex ma un cavo solo molex mi sembra esagerato
EDIT
Sto giro sono gli stessi di quelli sul sito invece....

2- il manuale ( :asd: ). Prima era un libricino molto ben fatto, ora un foglio a mo di cartina stradala in cui ci sono 2 info messe in croce, insomma è un cesso.


Ora come avete visto sono delle sciocchezze, però non capisco per quale motivo cambiare certe cose. Vabbè, a me basta solo che non si frigga come il primo dopo 5 giorni :asd:



Ps. Un appunto sulla modularità: 30 minuti e dico TRENTA per infilare il cavo della vga, sarò possibile? :rolleyes:
I pin interni (le femmine del cavo) erano completamente storti, in entrambi i cavi. Ho dovuto bestemmiare con uno stuzzicadenti per tentare di raddrizzarli uno ad uno, e manco si raddrizzavano.

signo3d
01-04-2009, 08:48
Poi ditemi se uno non si deve incazzare e/o bestemmiare :rolleyes:

Modu montato l'altra sera, risultato:

prima avvio non bootava, era sera tardi e non avevo piu voglia di smanettare pensondo che servisse un semplice reset cmos. Il gg dopo (ieri) provvedo, l'avvio, e parte. Entro nel bios e PER CASO (sistemando il bios velocemente) ho inciampato finendo nella sezione hw monitor.

In pratica dove mi segna i giri della ventola la scritta era in rosso, segnando sui 400 quando dovrebbero essere 600, in aggiunta era in rosso anche il valore del 12v (che pero non ricordo a quanto era xke appena visto l'ho spento).
Poi ieri sono andato al lavoro, sono tornato e ho riprovato. Non fa il boot e l'errore che adesso da di continuo è un bip lungo + 3 corti, ossia vga not detecded dal manuale della mobo. Presumo quindi che non gli arrivi abbastanza corrente, anche xke rimontato l'lc power ieri in una prova volante e bootava :rolleyes:
(se mi ha fottuto la vga spacco tutto)



Si potrà per dio?!?! Se lo devo rimandare altre 20€ di spedizioni :muro: :muro: :muro: :muro:

Mi posso rifare in qualche caso? Non so chiedere un rimbordo anche per le spedizioni visto che dovrò fare un secondo rma per lo stesso prodotto? (anche se questo era incelofanato quindi a meno che non l'hanno reincelofanato loro era nuovo).

ilratman
01-04-2009, 09:07
Poi ditemi se uno non si deve incazzare e/o bestemmiare :rolleyes:

Modu montato l'altra sera, risultato:

prima avvio non bootava, era sera tardi e non avevo piu voglia di smanettare pensondo che servisse un semplice reset cmos. Il gg dopo (ieri) provvedo, l'avvio, e parte. Entro nel bios e PER CASO (sistemando il bios velocemente) ho inciampato finendo nella sezione hw monitor.

In pratica dove mi segna i giri della ventola la scritta era in rosso, segnando sui 400 quando dovrebbero essere 600, in aggiunta era in rosso anche il valore del 12v (che pero non ricordo a quanto era xke appena visto l'ho spento).
Poi ieri sono andato al lavoro, sono tornato e ho riprovato. Non fa il boot e l'errore che adesso da di continuo è un bip lungo + 3 corti, ossia vga not detecded dal manuale della mobo. Presumo quindi che non gli arrivi abbastanza corrente, anche xke rimontato l'lc power ieri in una prova volante e bootava :rolleyes:
(se mi ha fottuto la vga spacco tutto)



Si potrà per dio?!?! Se lo devo rimandare altre 20€ di spedizioni :muro: :muro: :muro: :muro:

Mi posso rifare in qualche caso? Non so chiedere un rimbordo anche per le spedizioni visto che dovrò fare un secondo rma per lo stesso prodotto? (anche se questo era incelofanato quindi a meno che non l'hanno reincelofanato loro era nuovo).

sei sicuro che non ci sia qualche incompatibilità?

la ventola a 400 giri secondo me va bene potrebbero benissimo avr cambiato tipo di ventola o modalità di controllo e comunque una ventola pwm teoricamente può anche partire da 0.

hai modo di provarlo su un altro pc?

cmq mi sembra che questi modu siano qualitativamente un pelino scarsi, ne ho sentiti troppi in rma a differenza degli infiniti che sono delle rocce.

signo3d
01-04-2009, 09:17
sei sicuro che non ci sia qualche incompatibilità?

la ventola a 400 giri secondo me va bene potrebbero benissimo avr cambiato tipo di ventola o modalità di controllo e comunque una ventola pwm teoricamente può anche partire da 0.

hai modo di provarlo su un altro pc?

cmq mi sembra che questi modu siano qualitativamente un pelino scarsi, ne ho sentiti troppi in rma a differenza degli infiniti che sono delle rocce.

Incompatibilità con cosa però? :(
Cmq oggi quanto torno lo riprovo, provo a cambiare anche la porta rossa della 12v (sono 2), poi riprovo anche con l'lc power perchè ieri ero di corsa. In caso ho un conoscente che ha un negozio di pc quindi lo porto da lui per una prova del 9.

Per quanto riguarda gli infiniti, parli del vecchio modello o dei nuovi eco?

Ps. La ventola dici che può andare anche a meno di 600, ok, però rimane che sui 12 segnava in rosso, quindi anche questo valore era fuori paramentro. Purtroppo come dicevo non ricordo di quando fosse fuori, e se sopra o sotto, anche se dandomi il problema della vga non rilevata credo (SPERO) xke non eroghi abbastanza corrente.


EDIT
In aggiunta un altro problema che dava era questo: dopo una prima accensione in cui non c'è il boot, se spengo e riaccendo da un "flash" di corrente. In pratica parte ma si spegneva tutto all'istante, tant è che la ventola che ho davanti a led blu faceva un flash di luce. Non so se è perchè entra in protezione o perchè non ce le fa

ilratman
01-04-2009, 09:38
Incompatibilità con cosa però? :(
Cmq oggi quanto torno lo riprovo, provo a cambiare anche la porta rossa della 12v (sono 2), poi riprovo anche con l'lc power perchè ieri ero di corsa. In caso ho un conoscente che ha un negozio di pc quindi lo porto da lui per una prova del 9.

Per quanto riguarda gli infiniti, parli del vecchio modello o dei nuovi eco?

Ps. La ventola dici che può andare anche a meno di 600, ok, però rimane che sui 12 segnava in rosso, quindi anche questo valore era fuori paramentro. Purtroppo come dicevo non ricordo di quando fosse fuori, e se sopra o sotto, anche se dandomi il problema della vga non rilevata credo (SPERO) xke non eroghi abbastanza corrente.


EDIT
In aggiunta un altro problema che dava era questo: dopo una prima accensione in cui non c'è il boot, se spengo e riaccendo da un "flash" di corrente. In pratica parte ma si spegneva tutto all'istante, tant è che la ventola che ho davanti a led blu faceva un flash di luce. Non so se è perchè entra in protezione o perchè non ce le fa

a me era capitato il problema dell vga non rilevata ma era un problema al bus-pciexpress della mobo che ho mandato in rma.

hibone
01-04-2009, 09:50
Incompatibilità con cosa però? :(
Cmq oggi quanto torno lo riprovo, provo a cambiare anche la porta rossa della 12v (sono 2), poi riprovo anche con l'lc power perchè ieri ero di corsa. In caso ho un conoscente che ha un negozio di pc quindi lo porto da lui per una prova del 9.

Per quanto riguarda gli infiniti, parli del vecchio modello o dei nuovi eco?

Ps. La ventola dici che può andare anche a meno di 600, ok, però rimane che sui 12 segnava in rosso, quindi anche questo valore era fuori paramentro. Purtroppo come dicevo non ricordo di quando fosse fuori, e se sopra o sotto, anche se dandomi il problema della vga non rilevata credo (SPERO) xke non eroghi abbastanza corrente.


EDIT
In aggiunta un altro problema che dava era questo: dopo una prima accensione in cui non c'è il boot, se spengo e riaccendo da un "flash" di corrente. In pratica parte ma si spegneva tutto all'istante, tant è che la ventola che ho davanti a led blu faceva un flash di luce. Non so se è perchè entra in protezione o perchè non ce le fa


per la tensione coontrolla sempre e comunque con un multimetro...
per la scheda video smontala e reinseriscila, può darsi si sia mossa, ad esempio per togliere il cavo della corrente...

signo3d
01-04-2009, 10:01
a me era capitato il problema dell vga non rilevata ma era un problema al bus-pciexpress della mobo che ho mandato in rma.

Ci ho pensato infatti controllo anche quello....

ancvhe xke lo stesso bip me l'ha fatto 20 gg fa, però poi dopo un riavvio cmos era tornato a posto, tantg'è che ho finito il primo crysis e poi warhead senza problemi.

per la tensione coontrolla sempre e comunque con un multimetro...
per la scheda video smontala e reinseriscila, può darsi si sia mossa, ad esempio per togliere il cavo della corrente...

Per il multimetro mi guardo intorno (quano costano)?
Per la vga gia tolta e reinserita 3-4 volte :(

hibone
01-04-2009, 10:04
Ci ho pensato infatti controllo anche quello....

ancvhe xke lo stesso bip me l'ha fatto 20 gg fa, però poi dopo un riavvio cmos era tornato a posto, tantg'è che ho finito il primo crysis e poi warhead senza problemi.



Per il multimetro mi guardo intorno (quano costano)?
Per la vga gia tolta e reinserita 3-4 volte :(

per i multimetri costano 5 euri quelli cinesi.

trattandosi di corrente continua sono più che sufficienti, comunque uno analogico ( a lancetta ) credo sia preferibile, visto che lavora senza batteria.

hai provato a cambiare slot pci-ex?

signo3d
01-04-2009, 10:30
per i multimetri costano 5 euri quelli cinesi.

trattandosi di corrente continua sono più che sufficienti, comunque uno analogico ( a lancetta ) credo sia preferibile, visto che lavora senza batteria.

hai provato a cambiare slot pci-ex?

Ancora lo devo provare perchè ieri ci avevo provato ma ero di corsa (dovevo spostare un po di "cose" dentro al case perchè l'ultimo pciex è un po irraggiungibile e la scheda non ci entrava bene) quindi in pratica no.
Oggi provo anche questa via :(

hibone
01-04-2009, 10:42
Ancora lo devo provare perchè ieri ci avevo provato ma ero di corsa (dovevo spostare un po di "cose" dentro al case perchè l'ultimo pciex è un po irraggiungibile e la scheda non ci entrava bene) quindi in pratica no.
Oggi provo anche questa via :(

parere personale:
se il pc è rimasto parecchio tempo smontato e senza ali prova a fare anche un clear cmos.
non si sa mai...

signo3d
01-04-2009, 11:48
parere personale:
se il pc è rimasto parecchio tempo smontato e senza ali prova a fare anche un clear cmos.
non si sa mai...

Già provveduto 2-3 volte, non è cambiato niente. :(
E' partito solo la prima volta come dicevo, per poi presentarmi quel problema alla ventola dell'ali e alla 12v nella sezione monitor del bios.

Cmq fra 15 minuti sono a casa, magno, e mi metto giu a bestemmiare. Poi quando torno al lavoro porto aggiornamenti.

signo3d
01-04-2009, 13:41
Incredibile, mi sono beccato 2 modu su 2 fallati :doh:

Inutile girarci intorno: sono tornato a casa, ho staccato l'enermax senza manco provare (ma sarebbe stata la 10ma) volta. Attaccato l'lcpower da 550, accendo.....boot perfetto. Tant'è che adesso sono in win con questo senza nessun problemi, voltaggi da bios perfetti.

Io non so che dire, ho parlato con questo mio conoscente che ha un negozio (dopo gli porto l'ali e lo controlliamo col multimetro) e quando gli ho detto che dava problemi anche questo è rimasto 20 secondi in silenzio, esordendo con un: vai a lourdes :asd:


Cmq altra aggiunta che mi ero scordato di dire.
Oltre al porblema iniziale con il voltaggio della 12v in rosso, oltre al problema dei bip per vga not detected, oltre al fatto che, dopo una prima accensione, alla seconda arrivava corrente per poi spegnersi subito (quando dicevo della ventola con i led che faceva un flash e si spegneva), c'è da aggiungere che una volta acesso il sistema sentivo le ventole avere dei cali di giri, un HUUUUU hhuuuu HUUUU, come se girassero piu piano e piu veloce ogni 2 secondi. Altra prova secondo me che l'ali non eroga abbastanza voltaggio.

Cosi su 2 piedi dite che puo essere?

ilratman
01-04-2009, 13:43
Cosi su 2 piedi dite che puo essere?

vai a lourdes! :asd:

hibone
01-04-2009, 14:01
Incredibile, mi sono beccato 2 modu su 2 fallati :doh:

Inutile girarci intorno: sono tornato a casa, ho staccato l'enermax senza manco provare (ma sarebbe stata la 10ma) volta. Attaccato l'lcpower da 550, accendo.....boot perfetto. Tant'è che adesso sono in win con questo senza nessun problemi, voltaggi da bios perfetti.

Io non so che dire, ho parlato con questo mio conoscente che ha un negozio (dopo gli porto l'ali e lo controlliamo col multimetro) e quando gli ho detto che dava problemi anche questo è rimasto 20 secondi in silenzio, esordendo con un: vai a lourdes :asd:


Cmq altra aggiunta che mi ero scordato di dire.
Oltre al porblema iniziale con il voltaggio della 12v in rosso, oltre al problema dei bip per vga not detected, oltre al fatto che, dopo una prima accensione, alla seconda arrivava corrente per poi spegnersi subito (quando dicevo della ventola con i led che faceva un flash e si spegneva), c'è da aggiungere che una volta acesso il sistema sentivo le ventole avere dei cali di giri, un HUUUUU hhuuuu HUUUU, come se girassero piu piano e piu veloce ogni 2 secondi. Altra prova secondo me che l'ali non eroga abbastanza voltaggio.

Cosi su 2 piedi dite che puo essere?

un pesce d'aprile... :asd:

Ortolino
01-04-2009, 14:22
un pesce d'aprile... :asd:

:O :lamer:

signo3d
01-04-2009, 14:25
vai a lourdes! :asd:

un pesce d'aprile... :asd:

simpatici :asd:

Cmq non avete letto bene la domanda, non era "cosa dite che possa essere?" ma "può essere.....?" relativo al problema dei voltaggi, anche tenendo conto di quel cambio di rotazione delle ventole. Cmq ho capito che è si, può essere :asd:


Ps. queste chicca non ve l'ho detta ancora. Il primo modu montato il 18 dicembre, fuso il 25, grandissimo regalo per natale.

Il secondo arrivato il 30 marzo, montato il 31....problemi. Indovinate che giorno era ieri? Il mio compleanno :sbonk: :ahahah:


Pps. Nessun pesce d'aprile tranquilli, magari avessi tutto sto tempo da perdere :stordita:

ilratman
01-04-2009, 14:29
simpatici :asd:

Cmq non avete letto bene la domanda, non era "cosa dite che possa essere?" ma "può essere.....?" relativo al problema dei voltaggi, anche tenendo conto di quel cambio di rotazione delle ventole. Cmq ho capito che è si, può essere :asd:


Ps. queste chicca non ve l'ho detta ancora. Il primo modu montato il 18 dicembre, fuso il 25, grandissimo regalo per natale.

Il secondo arrivato il 30 marzo, montato il 31....problemi. Indovinate che giorno era ieri? Il mio compleanno :sbonk: :ahahah:


Pps. Nessun pesce d'aprile tranquilli, magari avessi tutto sto tempo da perdere :stordita:

allora mi raccomando per pasqua non montare nulla, evita ferragosto e anche il patrono del paese! :D

hibone
01-04-2009, 14:36
simpatici :asd:

Cmq non avete letto bene la domanda, non era "cosa dite che possa essere?" ma "può essere.....?" relativo al problema dei voltaggi, anche tenendo conto di quel cambio di rotazione delle ventole. Cmq ho capito che è si, può essere :asd:


Ps. queste chicca non ve l'ho detta ancora. Il primo modu montato il 18 dicembre, fuso il 25, grandissimo regalo per natale.

Il secondo arrivato il 30 marzo, montato il 31....problemi. Indovinate che giorno era ieri? Il mio compleanno :sbonk: :ahahah:


Pps. Nessun pesce d'aprile tranquilli, magari avessi tutto sto tempo da perdere :stordita:


mi riferivo al fatto che la enermax lo ha fatto a te il pesce d'aprile...

sinceramente enermax sta scadendo parecchio,
prima coi liberty...
adesso i modu...

non mi ricordo che modello di alimentatore aveva una striscia di colla a caldo sui piedini dei transistor sul lato primario...
col caldo dei transistor la colla si seccava e diventava tipo conduttiva...
in pratica alterava il circuito elettrico... :asd:

imho puoi provare a farti sentire incazzato... magari il prossimo te lo cambiano a spese loro... boh...

methis89
01-04-2009, 14:36
simpatici :asd:

Cmq non avete letto bene la domanda, non era "cosa dite che possa essere?" ma "può essere.....?" relativo al problema dei voltaggi, anche tenendo conto di quel cambio di rotazione delle ventole. Cmq ho capito che è si, può essere :asd:


Ps. queste chicca non ve l'ho detta ancora. Il primo modu montato il 18 dicembre, fuso il 25, grandissimo regalo per natale.

Il secondo arrivato il 30 marzo, montato il 31....problemi. Indovinate che giorno era ieri? Il mio compleanno :sbonk: :ahahah:


Pps. Nessun pesce d'aprile tranquilli, magari avessi tutto sto tempo da perdere :stordita:

Beh dai guarda il lato positivo x capodanno non ti è successo niente e nemmeno all'epifania.

methis89
01-04-2009, 14:39
mandi una mail che se non ti mandano l'ali messo come deve essere ti appoggerai alle autorità competenti e vedrai di far causa o denuncia o robe varie. A me la zotac non ha mandato la scheda video x 2 mesi e appena ho scritto così, nel giro di 1 giorno, mi hanno risposto: "abbiamo controllato ed è appena stata inviata..." :D

ilratman
01-04-2009, 14:39
Beh dai guarda il lato positivo x capodanno non ti è successo niente e nemmeno all'epifania.

probabilmente non ha montato nulla! :D

domyre
01-04-2009, 15:49
simpatici :asd:

Cmq non avete letto bene la domanda, non era "cosa dite che possa essere?" ma "può essere.....?" relativo al problema dei voltaggi, anche tenendo conto di quel cambio di rotazione delle ventole. Cmq ho capito che è si, può essere :asd:


Ps. queste chicca non ve l'ho detta ancora. Il primo modu montato il 18 dicembre, fuso il 25, grandissimo regalo per natale.

Il secondo arrivato il 30 marzo, montato il 31....problemi. Indovinate che giorno era ieri? Il mio compleanno :sbonk: :ahahah:


Pps. Nessun pesce d'aprile tranquilli, magari avessi tutto sto tempo da perdere :stordita:
2 sono le cose da fare, mandarlo direttamene all'enermax dribblando il rivenditore oppure mandarla di nuovo al rivenditore dopo chiamata minatoria (denuncia, non sgozzamento dei figli), accompagnato da una bella lettera (per far capire che si è davvero incazzati)

signo3d
01-04-2009, 16:31
Beh dai guarda il lato positivo x capodanno non ti è successo niente e nemmeno all'epifania.

probabilmente non ha montato nulla! :D

Esattamente, in quei giorni ero senza alimentatore e quindi senza pc :asd:

Cmq fra mezz'ora stacco, vado in negozio dall'amico, facciam 2 prove al volo, poi torno a casa e chiamo quelli del e-chiave :incazzed:

Vi faccio sapere :stordita:

ilratman
01-04-2009, 16:42
Esattamente, in quei giorni ero senza alimentatore e quindi senza pc :asd:

Cmq fra mezz'ora stacco, vado in negozio dall'amico, facciam 2 prove al volo, poi torno a casa e chiamo quelli del e-chiave :incazzed:

Vi faccio sapere :stordita:

speriamo bene!

mi sa che evito i modu82+ comunque!

emanuele666
01-04-2009, 17:02
Arrivato e montato oggi il CM Real Power per il 'muletto'. Decisamente molto silenzioso. La 'modularità' (come del resto pure per il mio Tagan) fa ridere. Sembra strano ma ho più cavi inutili ora che prima con il mio scrausotto AXP. Ma questo l'avevo previsto. Forse se avessi un case migliore, dove nascondere bene la cavetteria, la situazione migliorerebbe. Per quanto riguarda l'efficienza ovviamente è presto per dare un giudizio. Sono comunque soddisfatto, almeno non rischio esplosioni :D

signo3d
01-04-2009, 19:50
speriamo bene!

mi sa che evito i modu82+ comunque!

E' inevitabile che lo dica, ma fai bene :stordita:

Cmq gli aggiornamenti al momento sono pochini. nel senso che dal mio amico sono andato ma era occupato, gliel'ho lasciato e mi fa sapere domani. Quelli di ekey ho provato 1 ora ed era sempre occupato...

A sto punto aspetto il reseconto sull'enermax e poi vedo di conseguenza....

In ogni caso visto che (anche se il modu funzionasse su un altro pc) sul mio non va, è chiaro che cambio psu. E per quanto l'lc green power che ho usato come sostituto non abbia fatto una piega, preferirei sempre averne uno un pelo migliore.
Quindi su cosa mi posso buttare? Corsair hx?

PS. A pensare che con i 2 rma ho aggiunto 40€ e potevo prendere un seasonic da subito :doh:
Ma vabbè....

Devian
01-04-2009, 20:33
E' inevitabile che lo dica, ma fai bene :stordita:

Cmq gli aggiornamenti al momento sono pochini. nel senso che dal mio amico sono andato ma era occupato, gliel'ho lasciato e mi fa sapere domani. Quelli di ekey ho provato 1 ora ed era sempre occupato...

A sto punto aspetto il reseconto sull'enermax e poi vedo di conseguenza....

In ogni caso visto che (anche se il modu funzionasse su un altro pc) sul mio non va, è chiaro che cambio psu. E per quanto l'lc green power che ho usato come sostituto non abbia fatto una piega, preferirei sempre averne uno un pelo migliore.
Quindi su cosa mi posso buttare? Corsair hx?

PS. A pensare che con i 2 rma ho aggiunto 40€ e potevo prendere un seasonic da subito :doh:
Ma vabbè....

me lo vendi l'LC ?! :D

domyre
01-04-2009, 21:53
E' inevitabile che lo dica, ma fai bene :stordita:

Cmq gli aggiornamenti al momento sono pochini. nel senso che dal mio amico sono andato ma era occupato, gliel'ho lasciato e mi fa sapere domani. Quelli di ekey ho provato 1 ora ed era sempre occupato...

A sto punto aspetto il reseconto sull'enermax e poi vedo di conseguenza....

In ogni caso visto che (anche se il modu funzionasse su un altro pc) sul mio non va, è chiaro che cambio psu. E per quanto l'lc green power che ho usato come sostituto non abbia fatto una piega, preferirei sempre averne uno un pelo migliore.
Quindi su cosa mi posso buttare? Corsair hx?

PS. A pensare che con i 2 rma ho aggiunto 40€ e potevo prendere un seasonic da subito :doh:
Ma vabbè....

io ho appena preso il corsair hx520 (non da e-key anche se l'ho pagato di +) e mi ci trovo benissimo

signo3d
02-04-2009, 00:05
me lo vendi l'LC ?! :D

No, l'ho appena "comprato" :D
Questo amico me lo aveva prestato in questi 2 mesi di rma, ma oggi a sto punto gliel'ho comprato. Preferirei cmq averne uno un pelo piu "serio".....

Devian
02-04-2009, 18:32
No, l'ho appena "comprato" :D
Questo amico me lo aveva prestato in questi 2 mesi di rma, ma oggi a sto punto gliel'ho comprato. Preferirei cmq averne uno un pelo piu "serio".....

sono sempre più convinto a comprarmi il titan 560w.

stetteo
02-04-2009, 18:35
sono sempre più convinto a comprarmi il titan 560w.

:asd: aspettavo questo momento :D :D
http://vlaymq.bay.livefilestore.com/y1pAkUL_OWnYt67fcno6xaVNk8NT12n0VtyfMl-1mYFhTS3YOgql9IYNCpcvZ1i4ZzTyGlzZW0-LCX1Vv5EMBFOD4uBXSSETtsj/imageeeees.jpg

Devian
02-04-2009, 18:37
:asd: aspettavo questo momento :D :D
http://vlaymq.bay.livefilestore.com/y1pAkUL_OWnYt67fcno6xaVNk8NT12n0VtyfMl-1mYFhTS3YOgql9IYNCpcvZ1i4ZzTyGlzZW0-LCX1Vv5EMBFOD4uBXSSETtsj/imageeeees.jpg

:(

non posso spendere 70 euro per un ali.

con 55 euro che ci prendo considerato che 10 se ne vanno di spese di spedizione ?

stetteo
02-04-2009, 18:40
:(

non posso spendere 70 euro per un ali.

con 55 euro che ci prendo considerato che 10 se ne vanno di spese di spedizione ?

corsair vx 450w, corsair cx 400w

Devian
02-04-2009, 18:40
corsair vx 450w, corsair cx 400w

mi mandi pm con lo shop pls ?

hibone
02-04-2009, 18:57
:asd: aspettavo questo momento :D :D
http://vlaymq.bay.livefilestore.com/y1pAkUL_OWnYt67fcno6xaVNk8NT12n0VtyfMl-1mYFhTS3YOgql9IYNCpcvZ1i4ZzTyGlzZW0-LCX1Vv5EMBFOD4uBXSSETtsj/imageeeees.jpg

da dove cavolo viene fuori sta cosa?

stetteo
02-04-2009, 19:00
da dove cavolo viene fuori sta cosa?

dalla mia mente malata che per la prima volta si è cimentata con paint :asd:
sia chiaro, non più di 5 minuti per farlo.

Ortolino
02-04-2009, 19:03
con Autocad veniva meglio...:tie:

stetteo
02-04-2009, 19:04
con Autocad veniva meglio...:tie:

a saperlo usare... per me già gimp è difficile :stordita:

Devian
02-04-2009, 19:36
ma il ball bearing è così FONDAMENTALE ?

Capellone
02-04-2009, 19:46
:asd: aspettavo questo momento :D :D
http://vlaymq.bay.livefilestore.com/y1pAkUL_OWnYt67fcno6xaVNk8NT12n0VtyfMl-1mYFhTS3YOgql9IYNCpcvZ1i4ZzTyGlzZW0-LCX1Vv5EMBFOD4uBXSSETtsj/imageeeees.jpg

me lo posso mettere come avatar? :D

hibone
02-04-2009, 19:51
ma il ball bearing è così FONDAMENTALE ?

no...

stetteo
02-04-2009, 19:52
me lo posso mettere come avatar? :D

hehe se ci sta :asd: almeno così quando qualcuno ha dubbi basta postare questa, una risposta prefabbricata e universale insomma :D

methis89
02-04-2009, 19:58
salve è meglio il tagan bz700 o il CM real power 700? lunico problema è che il tagan ha 1 pci a 8pin e 1 a 6pin mentre il CM li avrebbe già 2 a 8pin x la seconda scheda video. Anche xk con il tagan dovrei usare l'adattatore da 2 molex a 1 cavo 6pin + adattatore da 2 cavi a 6pin a 1 a 8pin e quindi la modularità va a farsi benedire o sbaglio?

Ortolino
02-04-2009, 20:00
me lo posso mettere come avatar? :D

No, è troppo bello l'avatar di colore: dà un senso di autorevolezza al personaggio di Capellone! :eek:
Con l'avatar NO-LC invece si farebbe tutto troppo semplificato: niente spiegazioni, basterebbe postare con sole faccine...

pupgna
02-04-2009, 20:10
salve è meglio il tagan bz700 o il CM real power 700? lunico problema è che il tagan ha 1 pci a 8pin e 1 a 6pin mentre il CM li avrebbe già 2 a 8pin x la seconda scheda video. Anche xk con il tagan dovrei usare l'adattatore da 2 molex a 1 cavo 6pin + adattatore da 2 cavi a 6pin a 1 a 8pin e quindi la modularità va a farsi benedire o sbaglio?

ma sei ancora lì???
avevo capito che avevi già acquistato.

methis89
02-04-2009, 20:14
ma sei ancora lì???
avevo capito che avevi già acquistato.

purtroppo si xk uno qui sul forum mi ha ciucciato 90 eurini ma nn ha spedito niente e all devo riaccumulare i soldini e prenderne un altro.

Ortolino
02-04-2009, 20:15
purtroppo si xk uno qui sul forum mi ha ciucciato 90 eurini ma nn ha spedito niente e all devo riaccumulare i soldini e prenderne un altro.

ah, benone:nono: :nonsifa: ...interessante questa cosa

methis89
02-04-2009, 20:17
e nn risp + al telefono ma appena gli ho detto che faccio la denuncia ha avuto la faccia tosta di risp: Grazie

stetteo
02-04-2009, 20:42
e nn risp + al telefono ma appena gli ho detto che faccio la denuncia ha avuto la faccia tosta di risp: Grazie

chiama da un altro numero, quando chiede chi sei tu devi dire " sono il tuo peggior incubo" e prima che metta giù aggiungi "sto venendo a prenderti", dopo di che scovi il marrano e ...

hibone
02-04-2009, 20:56
chiama da un altro numero, quando chiede chi sei tu devi dire " sono il tuo peggior incubo" e prima che metta giù aggiungi "sto venendo a prenderti", dopo di che scovi il marrano e ...

così si ritrova pure una denuncia per stalking... :asd:

ricordati che siamo in italia...

il paese dei furby...

PS.
se gli ha ricaricato la postepay se la prende in quel posto, perchè la ricarica postepay è assimilata a donazione...
se ha usato un metodo di pagamento tracciabile allora le cose potrebbero cambiare...

signo3d
02-04-2009, 21:02
purtroppo si xk uno qui sul forum mi ha ciucciato 90 eurini ma nn ha spedito niente e all devo riaccumulare i soldini e prenderne un altro.

:doh:

Chiedi aituo ai mod per vedere in che modo procedere.....:muro:

methis89
02-04-2009, 21:08
così si ritrova pure una denuncia per stalking... :asd:

ricordati che siamo in italia...

il paese dei furby...

PS.
se gli ha ricaricato la postepay se la prende in quel posto, perchè la ricarica postepay è assimilata a donazione...
se ha usato un metodo di pagamento tracciabile allora le cose potrebbero cambiare...

ho già telefonato alla polizia postale e mi ha chiesto mail messaggi numeri di telefono ecc

methis89
02-04-2009, 21:09
chiama da un altro numero, quando chiede chi sei tu devi dire " sono il tuo peggior incubo" e prima che metta giù aggiungi "sto venendo a prenderti", dopo di che scovi il marrano e ...

già provato con 3 numeri diversi e non risponde

stetteo
02-04-2009, 21:22
già provato con 3 numeri diversi e non risponde

:D salta il primo passaggio e vallo a prendere direttamente, così eviti la denuncia per stalking ma prendi solo quella per lesioni personali :sofico: poi tanto sei indultato, o magari tiri avanti sino alla prescrizione e sei a posto :D

methis89
02-04-2009, 21:44
:D salta il primo passaggio e vallo a prendere direttamente, così eviti la denuncia per stalking ma prendi solo quella per lesioni personali :sofico: poi tanto sei indultato, o magari tiri avanti sino alla prescrizione e sei a posto :D

non ho capito

hibone
02-04-2009, 21:47
non ho capito

suggerisce di fargli due "carezze" di manzoniana memoria... :asd:

Ortolino
02-04-2009, 21:48
suggerisce di fargli due "carezze" di manzoniana memoria... :asd:

:fagiano:

methis89
02-04-2009, 21:49
si ci sono arrivato dopo (stavo facendo altro e ho letto senza capire cosa leggevo). io ci andrei xò penso sia un pò distante andare a messina che dite? ci spendo + soldi che a comprarmelo nuovo.

methis89
02-04-2009, 21:50
suggerisce di fargli due "carezze" di manzoniana memoria... :asd:

si xò con un guanto di carta vetrata grana extra grossa

ucciopino
07-04-2009, 12:44
Ragazzi ho trovato nuovo e ad ottimo prezzo questo modulare: Cooler master pro M700.
Da specifiche sembra buono.
Considerando che mi interessa solo la capacità di reggere il carico ........ qualcuno sa se sè affidabile anche sotto OC che lo porterebbero a lavorare al 70-80% per periodi anche lunghi (rendering)?
Qualche prova seria in rete?

E' urgente grazie.
Dai che mi devo togliere questo LC !!!!!

Ciao Giuseppe.

hibone
07-04-2009, 13:51
Ragazzi ho trovato nuovo e ad ottimo prezzo questo modulare: Cooler master pro M700.
Da specifiche sembra buono.
Considerando che mi interessa solo la capacità di reggere il carico ........ qualcuno sa se sè affidabile anche sotto OC che lo porterebbero a lavorare al 70-80% per periodi anche lunghi (rendering)?
Qualche prova seria in rete?

E' urgente grazie.
Dai che mi devo togliere questo LC !!!!!

Ciao Giuseppe.

dovresti poter stare abbastanza tranquillo...

http://www.hardocp.com/article.html?art=MTM2Miw2LCxoZW50aHVzaWFzdA==

ucciopino
07-04-2009, 14:11
dovresti poter stare abbastanza tranquillo...

http://www.hardocp.com/article.html?art=MTM2Miw2LCxoZW50aHVzaWFzdA==

Grazie ........ a 75€ mi sembra buono

Questa prova come ti sembra? si può vedere anche l'interno.
http://www.bit-tech.net/hardware/psus/2008/08/12/cooler-master-silent-pro-700w/1

quello da te postato non è il modello esatto....... ma sicuramente indicativa la prova.

hibone
07-04-2009, 15:39
Grazie ........ a 75€ mi sembra buono

Questa prova come ti sembra? si può vedere anche l'interno.
http://www.bit-tech.net/hardware/psus/2008/08/12/cooler-master-silent-pro-700w/1

quello da te postato non è il modello esatto....... ma sicuramente indicativa la prova.

Una prova come un'altra.. senz'altro meglio di quelle fatte con un PC.


75 euri?

praticamente è a metà prezzo...
attento che la fregatura non sia dietro l'angolo..

ucciopino
07-04-2009, 15:52
Una prova come un'altra.. senz'altro meglio di quelle fatte con un PC.


75 euri?

ma è usato?

No nuovo (fallimento ultimo pezzo)

methis89
07-04-2009, 16:03
No nuovo (fallimento ultimo pezzo)

dove? dove? lo volevo pure io quell'alimentatore li:mc:

signo3d
07-04-2009, 20:02
Ho chiamato il negozio (diciamo che finalmente l'ho beccato), mi hanno detto che domani mandano il corriere a prendermi il secondo modu a loro spese, e il 10 me ne spediscono un altro nuovo :fagiano:

Ci ho pensato 20 minuti e ho rimandato una mail chiedendo se è possibile un cambio con un corsair hx620 o un eventuale riaccredito della somma che come specificato però usarei per un velociraptor.

3 su 3 è impossibile, ma siccome lo era gia un 2 su 2 :stordita:

hibone
07-04-2009, 22:54
Ho chiamato il negozio (diciamo che finalmente l'ho beccato), mi hanno detto che domani mandano il corriere a prendermi il secondo modu a loro spese, e il 10 me ne spediscono un altro nuovo :fagiano:

Ci ho pensato 20 minuti e ho rimandato una mail chiedendo se è possibile un cambio con un corsair hx620 o un eventuale riaccredito della somma che come specificato però usarei per un velociraptor.

3 su 3 è impossibile, ma siccome lo era gia un 2 su 2 :stordita:

complimenti al negozio...

indubbiamente...

The_SaN
07-04-2009, 23:08
Ho chiamato il negozio (diciamo che finalmente l'ho beccato), mi hanno detto che domani mandano il corriere a prendermi il secondo modu a loro spese, e il 10 me ne spediscono un altro nuovo :fagiano:

Ci ho pensato 20 minuti e ho rimandato una mail chiedendo se è possibile un cambio con un corsair hx620 o un eventuale riaccredito della somma che come specificato però usarei per un velociraptor.

3 su 3 è impossibile, ma siccome lo era gia un 2 su 2 :stordita:Mai dire impossibile ;)


:asd:

Comunque il negozio mi é sembrato onesto e professionale.

signo3d
08-04-2009, 07:50
complimenti al negozio...

indubbiamente...

Mai dire impossibile ;)


:asd:

Comunque il negozio mi é sembrato onesto e professionale.

Eh si, nulla da dire. ;)

Adesso vedo che mi rispondono oggi in merito alla mail.

signo3d
09-04-2009, 17:52
Aggiornamento.

Il corriere è passato ieri a riprendersi l'ali a spese del negozio, 10 minuti fa invece li ho richiamati per chiedere se era possibile fare un cambio di prodotto o cmq riavere l'accredito.
Risultato ho una nota di credito dei 125€ di bonus dell'alimentatore (che adesso costa poi 150!!!), quindi ora vedo se prendermi un corsair hx620 (con cui mi rimarrebbero altre 20€) o se aggiungere 25€ e prendermi un velociraptor da 150 e rimanere con sta ciofeca de lcpower :fagiano:

Sinceramente ho pensato piu volte che avrei avuto un inculata, a partire dai secondi 20€ per il secondo rma, invece sono stati grandiosi.

Fossero tutti cosi gli shop on line

domyre
09-04-2009, 18:00
Aggiornamento.

Il corriere è passato ieri a riprendersi l'ali a spese del negozio, 10 minuti fa invece li ho richiamati per chiedere se era possibile fare un cambio di prodotto o cmq riavere l'accredito.
Risultato ho una nota di credito dei 125€ di bonus dell'alimentatore (che adesso costa poi 150!!!), quindi ora vedo se prendermi un corsair hx620 (con cui mi rimarrebbero altre 20€) o se aggiungere 25€ e prendermi un velociraptor da 150 e rimanere con sta ciofeca de lcpower :fagiano:

Sinceramente ho pensato piu volte che avrei avuto un inculata, a partire dai secondi 20€ per il secondo rma, invece sono stati grandiosi.

Fossero tutti cosi gli shop on line
personalmente prenderei l'ali, metti che compri il velociraptor (che poi con l'uscita degli ssd se aspetti ancora un pò e ci metti qualcos'altro di soldi è meglio) e ti si brucia perchè l'alimentatore LC POWER (che notoriamente esplodono) ti fotte il costosissimo velociraptor tu che fai non bestemmierai per almeno 1 mese?

ucciopino
09-04-2009, 20:01
personalmente prenderei l'ali, metti che compri il velociraptor (che poi con l'uscita degli ssd se aspetti ancora un pò e ci metti qualcos'altro di soldi è meglio) e ti si brucia perchè l'alimentatore LC POWER (che notoriamente esplodono) ti fotte il costosissimo velociraptor tu che fai non bestemmierai per almeno 1 mese?

:asd: :asd: + grattatina?

Io l'LC me lo sono cambiato ............... finalmente.

signo3d
09-04-2009, 20:55
personalmente prenderei l'ali, metti che compri il velociraptor (che poi con l'uscita degli ssd se aspetti ancora un pò e ci metti qualcos'altro di soldi è meglio) e ti si brucia perchè l'alimentatore LC POWER (che notoriamente esplodono) ti fotte il costosissimo velociraptor tu che fai non bestemmierai per almeno 1 mese?

:asd: :asd: + grattatina?

Io l'LC me lo sono cambiato ............... finalmente.

:stordita:

Cmq si pensavo anche io all'ali, alla fine non mi fido tantissimo. Sul fatto delle ssd quello mi spinge un po di meno, prima che si trovino a prezzi umani sarà almeno il 2009.

Vado sul sull'hx620 quindi che dite?

domyre
09-04-2009, 22:06
:stordita:

Cmq si pensavo anche io all'ali, alla fine non mi fido tantissimo. Sul fatto delle ssd quello mi spinge un po di meno, prima che si trovino a prezzi umani sarà almeno il 2009.

Vado sul sull'hx620 quindi che dite?
per me fai bene a prendere il corsair!

Capellone
09-04-2009, 22:26
prima che si trovino a prezzi umani sarà almeno il 2009.

e adesso in che anno siamo? :asd:

ucciopino
09-04-2009, 22:34
e adesso in che anno siamo? :asd:

:rotfl:

ucciopino
09-04-2009, 22:39
Vado sul sull'hx620 quindi che dite?

Non vi arrabbiate ma io andrei risparmiandoci pure sul 750 TX

signo3d
10-04-2009, 08:15
e adesso in che anno siamo? :asd:

quindi sono uscite le ssd a prezzi umani? :cool:

:doh:


Non vi arrabbiate ma io andrei risparmiandoci pure sul 750 TX

Resto sull'hx perchè non posso più fare a meno della modularità, e poi per la mia config già è esagerato il 620, quindi di un 750 non modulare ce ne faccio poco :D

domyre
10-04-2009, 08:16
Non vi arrabbiate ma io andrei risparmiandoci pure sul 750 TX
eh dipende, il 750 è molto potente, però se lui è un esteta e amante dell'ordine un modilare fa al caso suo

ucciopino
10-04-2009, 19:57
eh dipende, il 750 è molto potente, però se lui è un esteta e amante dell'ordine un modilare fa al caso suo

E si .....io invece penso sempre ...all'alimentatore ideale.
Scherzi a parte il TX mi piace perchè la protezione OCP è sulla massima corrente erogabile e non è su singola linea ...... quindi nessuna limitazione se non si mette in crisi l'ali stesso.
Per quanto riguarda l'ordine vale molto il manico di chi "dipinge" il PC.

signo3d
11-04-2009, 11:56
Ho ordinato l'hx 620 cmq :sperem:

serpone
11-04-2009, 15:09
ottimo ali (vedi mia firma)

User111
11-04-2009, 16:00
un titan da 560 riesce a reggere la config in sign con un q9550 e0 overcloccato?:confused: altrimenti quale?

bimbetto
11-04-2009, 17:05
domandina:
questo ali da 450w http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411175552_17-165-023-06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411175552_17-165-023-06.jpg) e tenendo presente che non ha una PCI-E Connectors potrebbe reggere una 3870 da 512 mb? nel caso come superare l'impasse della connessione con l'alimentatore?
in foto è il mod. da 430w ma sotto ci sono le specifiche di quello da 450w.
pot. +12v 18A

grazie ciao :)

Ortolino
11-04-2009, 18:02
domandina:
questo ali da 450w http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411175552_17-165-023-06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411175552_17-165-023-06.jpg) e tenendo presente che non ha una PCI-E Connectors potrebbe reggere una 3870 da 512 mb? nel caso come superare l'impasse della connessione con l'alimentatore?
in foto è il mod. da 430w ma sotto ci sono le specifiche di quello da 450w.
pot. +12v 18A

grazie ciao :)

La vedo molto dura, che marca è? E il resto del pc da cosa è composto?

The_SaN
11-04-2009, 18:49
domandina:
questo ali da 450w http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411175552_17-165-023-06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411175552_17-165-023-06.jpg) e tenendo presente che non ha una PCI-E Connectors potrebbe reggere una 3870 da 512 mb? nel caso come superare l'impasse della connessione con l'alimentatore?
in foto è il mod. da 430w ma sotto ci sono le specifiche di quello da 450w.
pot. +12v 18A

grazie ciao :)Gurda, ho visto quest'ali in vendita a 15/17 euro in portogallo.
Non é certo di buon auspicio, io non mi fiderei :stordita:

signo3d
11-04-2009, 19:04
ottimo ali (vedi mia firma)

Sperem bene :p ;)

Gurda, ho visto quest'ali in vendita a 15/17 euro in portogallo.
Non é certo di buon auspicio, io non mi fiderei :stordita:

:asd:

bimbetto
11-04-2009, 19:09
La vedo molto dura, che marca è? E il resto del pc da cosa è composto?

infatti, è linkworld il resto è valido. e6320 con 3 giga ram 667 su scheda madre asus p5ld2 se

ciao :)

Ortolino
11-04-2009, 20:08
Gurda, ho visto quest'ali in vendita a 15/17 euro in portogallo.
Non é certo di buon auspicio, io non mi fiderei :stordita:


Infatti, con quei soldi non penso sia possibile portare a casa qualcosa di decente.
Anche se il consumo è abbastanza basso, io non rischierei proprio. :nono:

User111
11-04-2009, 20:53
*

ucciopino
11-04-2009, 23:10
Cambiato l'LC Power con il CM silent Pro M700.

Devo dire ......... tutto un altro pianeta.

Punti di forza: Silenziosità e tranquillità di erogazione ..... temperature molto basse.

Difetti: La maledetta guarnizione x abbassare il rumore difficile da posizionare.
Cavo 20+4 Pin troppo corto (buono solo sino al Mid Tower e da valutare bene con dissipatori generosi).

Per fortuna è andata bene. :D

aquila noctis
14-04-2009, 11:07
Io vorrei sostituire il mio Enermax 400W (http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1407) che ho trovato nel case poiché sto' prendendo una Ati hd4850 (purtroppo lavorando fuori sede tutto il mese non ho modo di sapere gli amperaggi del mio ali, ma posso dirvi il case in cui si trovava ed il modello dovrebbe essere psu trident 400W... il resto del mio pc è:

asus p5kpl @1600
4GB Ram @ 800
HD 250 GB Western digital @7200
E8500
Vista ultimate x64

Altre opzioni che ho sono questo (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2650) che non mostra però gli amperaggi oppure questo (http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=31&a_id=131).

Sono entrambi più costosi del LC 650W Ozeanos (http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_187.pdf) modulare che avrei preferito solo che non è più disponibile emi serve di ordinarlo a breve insieme ad altri pezzi in modo da poter migliorare il pc durante il prossimo ponte...

PS: In che modo 2 o più linee da 12V contribuiscono ad una sola linea? Nel senso, se ho 2 linee con un tot di amperaggio ma ne uso una sola per la VGA che amperaggio ottengo? So che non si sommano del tutto...

stetteo
14-04-2009, 11:09
perchè vuoi cambiare un ali buono con ali scarsi?

aquila noctis
14-04-2009, 11:22
perchè vuoi cambiare un ali buono con ali scarsi?

Perchè ho visto che 400W è al limite per la mia configurazione, anche leggendo il thread della 4850... tu pensi di no?

stetteo
14-04-2009, 11:25
Perchè ho visto che 400W è al limite per la mia configurazione, anche leggendo il thread della 4850... tu pensi di no?

consumi 200w risicati... vedi tu ;)

ilratman
14-04-2009, 11:29
Perchè ho visto che 400W è al limite per la mia configurazione, anche leggendo il thread della 4850... tu pensi di no?

nei thread delle schede video se non hai un 600W non puoi giocare al solitario! :D

The_SaN
14-04-2009, 12:20
nei thread delle schede video se non hai un 600W non puoi giocare al solitario! :DHai detto tutto :asd:

aquila noctis
14-04-2009, 12:51
consumi 200w risicati... vedi tu ;)

Anche come amperaggi ci stò messo bene? Non vorrei bruciare la nuova vga che compro, se pensi che invece vada bene allora risparmio e mi tengo il mio Enermax da 400W

Ortolino
14-04-2009, 15:16
nei thread delle schede video se non hai un 600W non puoi giocare al solitario! :D

:O

beatl
15-04-2009, 17:51
Ragazzi mi serve un consiglio .. come sono gli alimentatori della Ikonik? e nel particolare questo

Ikonik Vulcan 850W Modulare - ATX12V V2.2 - 24p(20+4) 4+4p 9xSata - 4xPci-E2.0 6p 8p - 14cm Fan Silent 80+ SLI CrossfireX Energy-Efficient


Caratteristiche:

•Ventola silenziosa da 140mm Crystal Blue Led ( Led Disattivabile)
•Modulare -Smart Cable Management -Sleeve Cable
• Ingombro 180 x 150 x 86mm

•Qauttro linee 12v indipendenti (12v1, 12v2, 12v3,12v4 )

•4 Connettori PCI-E 2.0 8/6pin (6pin+2pin)
20+4 4+4 Alim. Mainboard
5 Molex
9 Sata
1 Floppy

•Supporta processori dual core/quad core e Nvidia SLI , Ati CrossfireX

•Alta affidablità: MTBF superiore a 120,000 ore

•Alta efficienza : 80% Certificato 80+ PFC Attivo che permette di risparmiare oltre l'80% di energia

•Testato al 100% per : burn in,
vibrazioni, sovraccarico,
dispersione di energia

•Certificazioni di sicurezza e
approvazioni cUL, TUV, CB, CE, FCC, BSMI, CCC, GOST-R,

•Protezioni da sovra voltaggi,
sovra alim. sotto alim
surriscaldamento
e corto circuito

Alimentazioni:
+ 5V@28A,
+ 3.3V@30A,
+12V1@18A,
+12V2@18A,
+12V3@30A,
+12V4@30A,
- 12V@ 0.8A,
+ 5Vsb@3A

contando che dovrà andare a muovere un I7 920 overcloccato (ma in maniera tranquilla), una GTX295 e 2 HD in raid

grazie 1000

signo3d
15-04-2009, 20:11
Eccomi con il corsair :fagiano:

Al momento sembra tutto ok, ho solo un paio di dubbi (uno forse me lo può risolvere solo chi ha i corsair hx).

1- la ventola non si può controllare come nel modu? Li c'era il connettore a 3 pin che andava nella pwr fan, qua non c'è niente. Niente di che eh, ma se ci fosse stato sarebbe stato meglio. Confermate cmq?

2- dubbio risolto mentre scrivevo :asd:
Non capivo la definizione dei cavi 450-650-800mm, poi ho capito che è la lunghezza dei cavi :doh:
Da come è scritto sembrava una caratteristica dei connetterori maschi :asd:


In ultimo cmq vi posto i valori del bios:
3.3v = 3.328
5v = 4.992
12v = 12.040

Come sono? La 5v è al pelo, tutto nella norma?

Grazie ;)

stetteo
15-04-2009, 20:32
1- la ventola non si può controllare come nel modu? Li c'era il connettore a 3 pin che andava nella pwr fan, qua non c'è niente. Niente di che eh, ma se ci fosse stato sarebbe stato meglio. Confermate cmq?
No :boh:
In ultimo cmq vi posto i valori del bios:
3.3v = 3.328
5v = 4.992
12v = 12.040

Come sono? La 5v è al pelo, tutto nella norma?


Sì :)

signo3d
16-04-2009, 10:13
Ok denghiu. Oggi pomeriggio vedo di stressarlo un attimino :sperem:

ucciopino
16-04-2009, 14:32
Ok denghiu. Oggi pomeriggio vedo di stressarlo un attimino :sperem:

Non ci riuscirai.

signo3d
17-04-2009, 07:54
al momento infatti non ce l'ho fatta :asd:

Fanculo i modu....

ucciopino
17-04-2009, 17:31
Fanculo i modu....

:rotfl:

Ortolino
17-04-2009, 19:31
Fanculo i modu....

:cry:

signo3d
17-04-2009, 19:56
:cry:

Che piangi non hai un modu? :fagiano:

Ortolino
17-04-2009, 20:28
Che piangi non hai un modu? :fagiano:

mi univo al dolore di chi ha un modu! :sob:

domyre
17-04-2009, 22:57
mi univo al dolore di chi ha un modu! :sob:
che dolore lol?

Ortolino
17-04-2009, 23:07
Beh non si parlava d'altro :D

AMDfidel
21-04-2009, 08:32
con un cooler master real power 520w potrei tenere un crossfire con 2 hd4830 + phenom 720 OCato + 3 Hd + DvdRw?

ps e se decidessi di prendere una hd4850x2?

Zazolo
21-04-2009, 10:05
problema, spero sia la sezione corretta dove chiedere

su un rack ho installato 3 pc che devono stare sempre accesi con un ups manhattan 168205

ora, quando parte la corrente, l'ups, pur continuando ad alimentare i pc, invia un segnale che li fa spegnere in sicurezza.

il problema è che poi non so come farli riaccendere in maniera automatica, cioé, nel bios dei pc c'è impostata la funzione di accensione quando sentono il ritorno della corrente dopo che questa è saltata in maniera imprevista, ma siccome, di fatto, i pc non son mai stati senza alimentazione (appunto perché l'ups li ha costantemente tenuti alimentati) e quindi rimangono spenti

problema irrisolvibile?

Ortolino
21-04-2009, 13:53
Per qualunque problema con gli ups la sezione giusta è qua (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8).

PincoPallo
23-04-2009, 12:59
con un cooler master real power 520w potrei tenere un crossfire con 2 hd4830 + phenom 720 OCato + 3 Hd + DvdRw?

ps e se decidessi di prendere una hd4850x2?

Dalle informazioni che ho io si, certo: andresti sul sicuro con un UCP sempre della Cooler Master da 700W, costa circa 40Euro in piu del 520W Real Power ma innanzitutto e' un 700W e sopratutto ha un efficienza pazzesca (certificato 80Plus Silver)

stetteo
23-04-2009, 14:08
Dalle informazioni che ho io si, certo: andresti sul sicuro con un UCP sempre della Cooler Master da 700W, costa circa 40Euro in piu del 520W Real Power ma innanzitutto e' un 700W e sopratutto ha un efficienza pazzesca (certificato 80Plus Silver)

sì, ma caricandolo molto meno della metà non darebbe certo il meglio della sua efficienza.

x Effect
26-04-2009, 12:00
salve a tutti. Avrei bisogno di cambiare alimentatore,avendo in questo momento un codegen 550w con 14 ampere sulla linea 12v :( .
visto che non ne capisco un gran che,e anche seguendo la guida non ho saputo decidere tra la miriade di alimentatori esistenti, volevo un consiglio da voi.
tipo se mi potreste indicare 2 3 ali che non mi daranno problemi ,ne ora ne in futuro, per un eventuale OC cpu e scheda video,o cambio di quest'ultima con un 260/280 gtx ve ne sarei estramente grato. :ave: ci devo "alimentare" il sistema in firma piu
2 masterizzatori dvd 1 ide e 1 sata
1 floppy
3 ventole case 120/90/80
1 ventola 120 (dissi cpu)
e un piccolo display del case credo sia lcd 2,8"
questo e tutto.. tanto per essere precisi :D
se mi buttate giu un paio di nomi (per semplificare la ricerca a un niubbo in campo ali come me) sarei veramente felice :) Budget 50/80 € ce la posso fare? anche usato
dimenticavo ho fatto il test dei watt sul primo link della 1° pag. questi i risultati (già con un po di OC):
258w - 20,6 ampere su 12v
raccomandati: 430w - 35,8 ampere su 12v
grazie mille

stetteo
26-04-2009, 12:19
Corsair vx 550w
corsair hx 520w ( se lo vuoi modulare)

x Effect
26-04-2009, 12:32
ciao grazie del consiglio. dando un'occhiata anche al mercatino ho visto che ci sono un sacco di hx520 e avrei optato per questo,che mi sembra anche piu comodo essendo modulare(ho capito che significava solo dopo ricerca google :D )
il mio dubbio sono le 18 ampere sulla linea 12v, perche i ragazzi del thread sulla 8800gt mi hanno consigliato un ali da almeno 30 ampere sulla 12v, quello che non capisco e :ciascuna linea da 12V (+12V1 / +12V2 / +12V3) ha ben 18 Ampere.
questo vuol dire che sulla 12v ci sono 18 amp. o 18x3 =54 amp.:confused:
sorry per il noobbismo extremo :D

s12a
26-04-2009, 12:35
salve a tutti. Avrei bisogno di cambiare alimentatore,avendo in questo momento un codegen 550w con 14 ampere sulla linea 12v :( .

14 ampere sulla 12v e stop?
Fanno 168 watt, in pratica questo Codegen rende come un alimentatore da 200w scadente! Sicuro dei valori?

x Effect
26-04-2009, 12:45
sicuro sicuro ! e per questo che e già con un "cavetto nella pattumiera" :D

stetteo
26-04-2009, 13:08
sicuro sicuro ! e per questo che e già con un "cavetto nella pattumiera" :D

:asd:

gringo83
26-04-2009, 16:53
ciao a tutti.

ho un alimentatore PREMIER 500W DR-8500BTX
che ha questi valori riportati sull'etichetta.
( +12V1: 15A +12V2: 16A ).

se prendo una ATI HD 4850 va bene o dovrei cambiare alimentatore?

ho cercato i requisiti sul sito e dovrebbero essere questi :

ATI Radeon™ HD 4850 System Requirements
PCI Express® based PC is required with one X16 lane graphics slot available on the motherboard
450 Watt or greater power supply with 75 Watt 6-pin PCI Express® power connector recommended (550 Watt and two 6-pin connectors for ATI CrossFireX™ technology in dual mode)

non capisco bene cosa significhi la parte in grassetto però...come posso verificare se il mio alimentatore è adatto?

stetteo
26-04-2009, 17:16
l'alimentatore dovrebbe reggere, ma è molto scarso e sarebbe preferibile cambiarlo con un ali serio, come un corsair vx 450w.

DANKO78
26-04-2009, 18:46
salve a tutti. Avrei bisogno di cambiare alimentatore,avendo in questo momento un codegen 550w con 14 ampere sulla linea 12v :( .
visto che non ne capisco un gran che,e anche seguendo la guida non ho saputo decidere tra la miriade di alimentatori esistenti, volevo un consiglio da voi.
tipo se mi potreste indicare 2 3 ali che non mi daranno problemi ,ne ora ne in futuro, per un eventuale OC cpu e scheda video,o cambio di quest'ultima con un 260/280 gtx ve ne sarei estramente grato. :ave: ci devo "alimentare" il sistema in firma piu
2 masterizzatori dvd 1 ide e 1 sata
1 floppy
3 ventole case 120/90/80
1 ventola 120 (dissi cpu)
e un piccolo display del case credo sia lcd 2,8"
questo e tutto.. tanto per essere precisi :D
se mi buttate giu un paio di nomi (per semplificare la ricerca a un niubbo in campo ali come me) sarei veramente felice :) Budget 50/80 € ce la posso fare? anche usato
dimenticavo ho fatto il test dei watt sul primo link della 1° pag. questi i risultati (già con un po di OC):
258w - 20,6 ampere su 12v
raccomandati: 430w - 35,8 ampere su 12v
grazie mille


Guarda io ti consiglio l'ali che monto, un Corsair Tx 650W. Pagato 3 mesi fa 70€ su ebay, usato con garanzia di ancora 11 mesi.

stetteo
26-04-2009, 18:48
Guarda io ti consiglio l'ali che monto, un Corsair Tx 650W. Pagato 3 mesi fa 70€ su ebay, usato con garanzia di ancora 11 mesi.

ottimo, ma sarebbe molto sovradimensionato.

dero79
26-04-2009, 20:07
Stò facendo alcune considerazioni sulle possibilità di futuri (ed eventuali) upgrading del mio sistema e vorrei avere un parere sù quello che mi posso permettere con la mia attuale PSU:

I componenti che ho adesso sono:
CPU E6600 (faccio overclock moderato)
MoBo ASUS P5N32-E-SLI
RAM CORSAIR DOMINATOR 2X2GB 1066
VGA: XFX GTX285
Inoltre ho da alimentare 4 HDD (2 seagate barracuda 7200.10 e 2 7200.11), 9 fan e un masterizzatore DVD.
L'ali è un corsair hx620W

Stavo pensando a due scenari (per adesso teorici, quindi non mi interessa molto se mi converebbe o meno metterli in pratica).
1. Comprare una seconda gtx285 per uno sli
2. Comprare una seconda vga da utilizzare come PPU (sfruttando la tecnologia nvidia physx)

1. per quanto riguarda la prima opzione da quello che ho potuto verificare darebbe da scartare in quanto l' hx620w sarebbe al limite
2. per quanto riguarda la seconda opzione avrei bisogno di una gpu di fascia medio alta (ho fatto delle prove con una 9500gt che hanno dato esito negativo).

Quindi mi chiedo quale possa essere la vga invidia più potente che potrei montare sul mio sistema in aggiunta alla gtx285 tenendo presente la mia configurazione e soprattutto il mio ali che non credo sia sufficiente per un multi gpu di fascia alta.
Non sono riuscito a farmi una idea e quindi chiedo un parere.

x Effect
26-04-2009, 21:19
Guarda io ti consiglio l'ali che monto, un Corsair Tx 650W. Pagato 3 mesi fa 70€ su ebay, usato con garanzia di ancora 11 mesi.
credo sia ottimo , ma tra questo e l'hx 520 non ho trovato niente di usato o al di sotto dei 90/100 € ,vista l'urgenza ho optato per un vx 550 corsair ,che per quel poco che ho capito dai vari consigli e thread mi sembra buono, pagato 74,28€ (l'ali costava 60,48) s.s. incluse e pure i 5€ per il pagamento in contrassegno :ncomment:
dirai : per 20€ ne prendevo uno migliore! lo so ma purtroppo in questo momento anche quei 20 mi sarebbero pesati ;)

DANKO78
26-04-2009, 21:50
credo sia ottimo , ma tra questo e l'hx 520 non ho trovato niente di usato o al di sotto dei 90/100 € ,vista l'urgenza ho optato per un vx 550 corsair ,che per quel poco che ho capito dai vari consigli e thread mi sembra buono, pagato 74,28€ (l'ali costava 60,48) s.s. incluse e pure i 5€ per il pagamento in contrassegno :ncomment:
dirai : per 20€ ne prendevo uno migliore! lo so ma purtroppo in questo momento anche quei 20 mi sarebbero pesati ;)

Va + che bene, sul canale da 12v arriva a 41 ampere. :)

WizzarD
27-04-2009, 12:20
Buongiorno, qualcuno conosce il "Be Quiet! System Power - 300W"?

Certificazione 80Plus, efficenze dell'84%
Amperaggi per canale:
23A sui 3,3V
23A sui 5V
18A sui +12V linea 1°
18A sui +12V linea 2°
0,5A sui -12V
2,0A sui +5VSB
Potenza combinata massima:
150W sui canali +3,3/+5V
252W sui canali +12V
6W sul canale -12V
10W sul canale +5VSB

Dalle caratteristiche dichiarate sembra un'ottimo prodotto e sarebbe perfetto il mio mulo, però non ho trovato recensioni di questo modello.
L'ho trovato a 44 euro, so che a quel prezzo si comprano ali da 400/450 W ma x un sistema da 200W scarsi questo sarebbe più efficente credo.

princi1989
27-04-2009, 22:50
va bene un
LC-POWER-600-Watt

ha 15A e 14A sulle linee 12v ke sommati danno 29A

con una 9800gtx+? bastano gli amperaggi sulla linea 12v?

Ortolino
27-04-2009, 23:02
va bene un
LC-POWER-600-Watt

ha 15A e 14A sulle linee 12v ke sommati danno 29A

con una 9800gtx+? bastano gli amperaggi sulla linea 12v?

Non danno 29 A, è quello il problema...

princi1989
27-04-2009, 23:04
Non danno 29 A, è quello il problema...

ma va bene come ali? riesci a tenere la 9800gtx+?

hibone
27-04-2009, 23:14
ma va bene come ali? riesci a tenere la 9800gtx+?

col processore che hai ora dovresti riuscire a far andare la 9800gtx perchè il sistema non richiede più di 300 watt indicativamente.

però il condizionale è d'obbligo perchè non si sa di fatto quanto eroga...

princi1989
27-04-2009, 23:17
col processore che hai ora dovresti riuscire a far andare la 9800gtx perchè il sistema non richiede più di 300 watt indicativamente.

però il condizionale è d'obbligo perchè non si sa di fatto quanto eroga...

la tensione minima è di 24 ampere sulla linea da 12v, io ne ho 29!

hibone
27-04-2009, 23:50
la tensione minima è di 24 ampere sulla linea da 12v, io ne ho 29!

no...

la tensione minima è 11.4 VOLT se scendi al di sotto vai fuori specifica atx :D

in ampere ci misuri la corrente, al limite, :D ma comunque non hai 29A...

la targhetta non dice che l'ali eroga 15A max su una linea e contemporaneamente 14A max sull'altra, al contrario è molto probabile che ciascuna delle linee limiti l'altra..

per altro non sai neanche se i watt che il produttore dichiara sono riferiti alle condizioni normali di utilizzo, pertanto non sai neanche se quei valori vengono rispettati in una condizione di utilizzo reale...

ilratman
28-04-2009, 06:31
va bene un
LC-POWER-600-Watt

ha 15A e 14A sulle linee 12v ke sommati danno 29A

con una 9800gtx+? bastano gli amperaggi sulla linea 12v?

come già detto da hibone l'ali e' di media qualita', non si sa che wattaggio abbia e gli ampere non si sommano. Detto questo cmq dovrebbe andare lo stesso bene per il tuo sistema con la 9800gtx+ visto che il sist consuma sui 200w reali.

princi1989
28-04-2009, 06:41
come già detto da hibone l'ali e' di media qualita', non si sa che wattaggio abbia e gli ampere non si sommano. Detto questo cmq dovrebbe andare lo stesso bene per il tuo sistema con la 9800gtx+ visto che il sist consuma sui 200w reali.

ok...speriamo!

s12a
28-04-2009, 06:57
Gli ampere sulle varie linee non si sommano, ma comunque il carico massimo complessivo sostenibile da esse e` superiore a quello delle singola linea. I produttori di PSU aventi uno standard qualitativo almeno decente indicano sulla targhetta o comunque sulle specifiche il carico massimo complessivo ammesso.

Il mio Enermax Pro82 425w ad esempio sulle ammette 22A (264w) massimi per ognuna delle tre linee da 12v, ma la somma complessiva non deve superare i 33A (396w). Fra l'altro qui si vede come su una PSU di qualita` il carico massimo complessivo ammesso sui 12v e` quasi pari alla potenza di targa dichiarata.

Quando all' LC-Power da 600w in questione, ipotizzando che il carico massimo sui 12v sia un realistico 14A+ il 50% di 15A della seconda linea, ossia 14+7=21A, abbiamo che in totale sui 12v il carico massimo ammesso e` di 252 watt. Sarebbe un valore molto basso per un alimentatore da 600 watt dichiarati, ma secondo me proprio per questo, considerando la marca, probabilmente veritiero. Non ci alimenterei un sistema ad alte prestazioni (senza considerare la probabile mancanza di protezioni e dispositivi di sicurezza vari).

TROPPO_silviun
28-04-2009, 14:05
Ho visto che è uscita una nuova linea di Antec, la True Power. Di recensione ne ho letta solo una, ma poco approfondita. Potrebbe essere un più che buon prodotto, byez

princi1989
28-04-2009, 14:07
Gli ampere sulle varie linee non si sommano, ma comunque il carico massimo complessivo sostenibile da esse e` superiore a quello delle singola linea. I produttori di PSU aventi uno standard qualitativo almeno decente indicano sulla targhetta o comunque sulle specifiche il carico massimo complessivo ammesso.

Il mio Enermax Pro82 425w ad esempio sulle ammette 22A (264w) massimi per ognuna delle tre linee da 12v, ma la somma complessiva non deve superare i 33A (396w). Fra l'altro qui si vede come su una PSU di qualita` il carico massimo complessivo ammesso sui 12v e` quasi pari alla potenza di targa dichiarata.

Quando all' LC-Power da 600w in questione, ipotizzando che il carico massimo sui 12v sia un realistico 14A+ il 50% di 15A della seconda linea, ossia 14+7=21A, abbiamo che in totale sui 12v il carico massimo ammesso e` di 252 watt. Sarebbe un valore molto basso per un alimentatore da 600 watt dichiarati, ma secondo me proprio per questo, considerando la marca, probabilmente veritiero. Non ci alimenterei un sistema ad alte prestazioni (senza considerare la probabile mancanza di protezioni e dispositivi di sicurezza vari).

quindi nn funzionerà la 9800gtx+?

dero79
28-04-2009, 18:15
Stò facendo alcune considerazioni sulle possibilità di futuri (ed eventuali) upgrading del mio sistema e vorrei avere un parere sù quello che mi posso permettere con la mia attuale PSU:

I componenti che ho adesso sono:
CPU E6600 (faccio overclock moderato)
MoBo ASUS P5N32-E-SLI
RAM CORSAIR DOMINATOR 2X2GB 1066
VGA: XFX GTX285
Inoltre ho da alimentare 4 HDD (2 seagate barracuda 7200.10 e 2 7200.11), 9 fan e un masterizzatore DVD.
L'ali è un corsair hx620W

Stavo pensando a due scenari (per adesso teorici, quindi non mi interessa molto se mi converebbe o meno metterli in pratica).
1. Comprare una seconda gtx285 per uno sli
2. Comprare una seconda vga da utilizzare come PPU (sfruttando la tecnologia nvidia physx)

1. per quanto riguarda la prima opzione da quello che ho potuto verificare darebbe da scartare in quanto l' hx620w sarebbe al limite
2. per quanto riguarda la seconda opzione avrei bisogno di una gpu di fascia medio alta (ho fatto delle prove con una 9500gt che hanno dato esito negativo).

Quindi mi chiedo quale possa essere la vga invidia più potente che potrei montare sul mio sistema in aggiunta alla gtx285 tenendo presente la mia configurazione e soprattutto il mio ali che non credo sia sufficiente per un multi gpu di fascia alta.
Non sono riuscito a farmi una idea e quindi chiedo un parere.

Nessuno mi dà un' opinione?
Grazie

domyre
29-04-2009, 09:30
Nessuno mi dà un' opinione?
Grazie
mah vedi che l'hx620 è certificato per multi gpu, considerando che tutto il sistema senza schede video ti consumi circa 120W effettivi non credo che le altre 2 schede video vadano a colmare i 500W ancora a disposizione

dero79
29-04-2009, 19:06
mah vedi che l'hx620 è certificato per multi gpu, considerando che tutto il sistema senza schede video ti consumi circa 120W effettivi non credo che le altre 2 schede video vadano a colmare i 500W ancora a disposizione

Si' lo credo anche io... forse con uno sli di gtx285 sarei un pò tirato e non rischierei... ma un sistema multi gpu con una scheda un pò meno poetente dedicata a physx dovrebbe andare bene... probabilmente anche una gtx260 55nm... beh se la trovo usata ci faccio un pensierino.

ilratman
29-04-2009, 23:44
Si' lo credo anche io... forse con uno sli di gtx285 sarei un pò tirato e non rischierei... ma un sistema multi gpu con una scheda un pò meno poetente dedicata a physx dovrebbe andare bene... probabilmente anche una gtx260 55nm... beh se la trovo usata ci faccio un pensierino.

per la fisica è anche troppo una 9600gt io prenderei addirittura una 9500gt passiva.

miscia976
30-04-2009, 18:40
Ciao ragazzi, volevo un parere sull'alimentatore bequiet! BQT P7PRO-750W o il paragone con il tagan piperock 800,
sicuri in una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.

dero79
30-04-2009, 20:37
per la fisica è anche troppo una 9600gt io prenderei addirittura una 9500gt passiva.

Già provato con una 9500gt (una 512 ddr3 tra l'alto) e ho testato che in abbinamento ad una gtx285 il suo apporto è quasi zero... per adesso la gtx285 pare abbastanza performante da gestire anche la fisica da solo. Pare che gpu più potenti possano fare di più... ma credo in ottica dei futuri titoli che sfruttano physx... infatti io ci stò solo pensando per il breve termine non subito. Se physx prenderà piede in futuro potrebbe essere un' opzione per chi come mè aspetterà un pò prima di rifarsi tutta la configurazione. Per questo se trovo un' occasione prendo una gpu più potente di una 9600 o 9500

ilratman
30-04-2009, 20:49
Già provato con una 9500gt (una 512 ddr3 tra l'alto) e ho testato che in abbinamento ad una gtx285 il suo apporto è quasi zero... per adesso la gtx285 pare abbastanza performante da gestire anche la fisica da solo. Pare che gpu più potenti possano fare di più... ma credo in ottica dei futuri titoli che sfruttano physx... infatti io ci stò solo pensando per il breve termine non subito. Se physx prenderà piede in futuro potrebbe essere un' opzione per chi come mè aspetterà un pò prima di rifarsi tutta la configurazione. Per questo se trovo un' occasione prendo una gpu più potente di una 9600 o 9500

cosa intendi per apporto quasi zero?

dero79
01-05-2009, 12:57
cosa intendi per apporto quasi zero?

Ho fatto il techdemo di cryostasis con l' accppiata gtx285 + 9500gt 512 mb ddr3: ecco i risultati:

physx sù 9500gt:
av 42.7
min 18.4
max 97.1

physx CPU
av 8.6
min 3.2
max 88.1

physx sù gtx285:
av 41.9
min 21.4
max 90.0

Il bench l'ho effettuato a 1650X1050 con tutte le impostazioni al massimo.

Ecco i risultati di Nurien Tech Demo:

Physx sù 9500gt:
Av 29.036
Max 67.6116
Min 18.694

Physx sù gtx285:
Av 39.867
Max 66.866
Min 27.793

ilratman
01-05-2009, 13:48
Ho fatto il techdemo di cryostasis con l' accppiata gtx285 + 9500gt 512 mb ddr3: ecco i risultati:

physx sù 9500gt:
av 42.7
min 18.4
max 97.1

physx CPU
av 8.6
min 3.2
max 88.1

physx sù gtx285:
av 41.9
min 21.4
max 90.0

Il bench l'ho effettuato a 1650X1050 con tutte le impostazioni al massimo.

Ecco i risultati di Nurien Tech Demo:

Physx sù 9500gt:
Av 29.036
Max 67.6116
Min 18.694

Physx sù gtx285:
Av 39.867
Max 66.866
Min 27.793

che madre hai? Mi viene un dubbio.

dero79
01-05-2009, 13:50
che madre hai? Mi viene un dubbio.

ASUS P5N32-E-SLI, quale dubbio hai?

Darkest Side
03-05-2009, 09:29
Allora....Salve a tutti!
Con la configurazione in firma la mia PSU eroga max 28A sui +12V, la GeForce GTX 260 ne richiede almeno 36 per cui mi hanno detto che potrei avere problemi.
Pensavo di acquistare uno di questi due modelli:
Corsair VX 550W ( con una sola linea +12V da 40A)
Corsair 520HX ( con 3 linee +12V da 18A ciascuna)

Vanno bene entrambi? (così prendo il primo che costa meno)
Oppure è meglio avere 3 linee separate per i 12V? In quel caso gli Ampere vanno sommati?

Grazie in anticipo!!!

stetteo
03-05-2009, 15:02
Pensavo di acquistare uno di questi due modelli:
Corsair VX 550W ( con una sola linea +12V da 40A)
Corsair 520HX ( con 3 linee +12V da 18A ciascuna)

Vanno bene entrambi? (così prendo il primo che costa meno)
Oppure è meglio avere 3 linee separate per i 12V? In quel caso gli Ampere vanno sommati?

Grazie in anticipo!!!

Entrambi eccellenti modelli più che consigliabili, l'unica discriminante è se ti serve la modularità o meno.

ucciopino
03-05-2009, 15:11
Allora....Salve a tutti!
Con la configurazione in firma la mia PSU eroga max 28A sui +12V, la GeForce GTX 260 ne richiede almeno 36 per cui mi hanno detto che potrei avere problemi.
Pensavo di acquistare uno di questi due modelli:
Corsair VX 550W ( con una sola linea +12V da 40A)
Corsair 520HX ( con 3 linee +12V da 18A ciascuna)

Vanno bene entrambi? (così prendo il primo che costa meno)
Oppure è meglio avere 3 linee separate per i 12V? In quel caso gli Ampere vanno sommati?

Grazie in anticipo!!!

Prendi il primo. :asd:

hotak
03-05-2009, 16:26
ho visto ad un buon prezzo questi due alimentatori:

Chieftec Super Series CFT-650-14CS 650W
4 linee 12V 18 ampere, potenza combinata massima 12V 52 ampere

Tagan TG600-U33II 600W SuperRock Series
2 linee 12V 25 ampere, 576W sui 12V

che dite, sono affidabili o è meglio spendere 30€ di più e prendere

Corsair TX PSU 650W
12V 52 Ampere

domyre
03-05-2009, 16:31
ho visto ad un buon prezzo questi due alimentatori:

Chieftec Super Series CFT-650-14CS 650W
4 linee 12V 18 ampere, potenza combinata massima 12V 52 ampere

Tagan TG600-U33II 600W SuperRock Series
2 linee 12V 25 ampere, 576W sui 12V

che dite, sono affidabili o è meglio spendere 30€ di più e prendere

Corsair TX PSU 650W
12V 52 Ampere
vai di corsair e fai sonni tranquilli

The_SaN
03-05-2009, 17:09
vai di corsair e fai sonni tranquilliNon é che col tagan gli viene l'insonnia, eh :D

hotak
03-05-2009, 17:16
io per ora dovrei alimentare
CPU E8500
GPU 260GTX
+ 2 x 2GB di ram a 1066 a 2.1V..

però all'uscita delle GPU su GT300 vorrei non dovermi trovare a dover cambiare alimentatore, magari tenendomi comunque la 260 per physix

domyre
03-05-2009, 19:36
Non é che col tagan gli viene l'insonnia, eh :D
ovvio

stetteo
03-05-2009, 20:51
io per ora dovrei alimentare
CPU E8500
GPU 260GTX
+ 2 x 2GB di ram a 1066 a 2.1V..

però all'uscita delle GPU su GT300 vorrei non dovermi trovare a dover cambiare alimentatore, magari tenendomi comunque la 260 per physix

piglia un corsair tx 750w

teresailli
04-05-2009, 00:00
Non é che col tagan gli viene l'insonnia, eh :D

Ragazzi quindi mi sembra di capire che non mi consigliate un tagan piperock come mio prossimo acquisto? :D
Io sarei indeciso propio tra:
1)tagan piperock 700w
2)corsair 620HX
3)enermax modu82+ 625w

Il tagan mi attirava molto per il led avendo un case finestrato ma se è veramente cosi' rumoroso come alcuni dicono lascio perdere e mi prendo uno degli altri 2.
Voi cosa mi consigliate? avete altre proposte?

stetteo
04-05-2009, 11:59
Ragazzi quindi mi sembra di capire che non mi consigliate un tagan piperock come mio prossimo acquisto? :D
Io sarei indeciso propio tra:
1)tagan piperock 700w
2)corsair 620HX
3)enermax modu82+ 625w

Il tagan mi attirava molto per il led avendo un case finestrato ma se è veramente cosi' rumoroso come alcuni dicono lascio perdere e mi prendo uno degli altri 2.
Voi cosa mi consigliate? avete altre proposte?

sì, in effetti sono belli buoni, ma più rumorosi degli altri 2 ali che hai postato, ali che trovo di gran lunga preferibili.

The_SaN
04-05-2009, 14:32
Ragazzi quindi mi sembra di capire che non mi consigliate un tagan piperock come mio prossimo acquisto? :D
Io sarei indeciso propio tra:
1)tagan piperock 700w
2)corsair 620HX
3)enermax modu82+ 625w

Il tagan mi attirava molto per il led avendo un case finestrato ma se è veramente cosi' rumoroso come alcuni dicono lascio perdere e mi prendo uno degli altri 2.
Voi cosa mi consigliate? avete altre proposte?Io sono uno che al silenzio ci tiene (2 anni con un thermaltake volcano 12 ti cambiano la vita).
Quindi tra quelli prenderei il corsair o il modu.
Se invece ti serve piú potenza, (o non puoi fare a meno dei led) tra quelli meglio il tagan...

x Effect
07-05-2009, 08:54
salve a tutti. Avrei bisogno di cambiare alimentatore,avendo in questo momento un codegen 550w con 14 ampere sulla linea 12v :( .
visto che non ne capisco un gran che,e anche seguendo la guida non ho saputo decidere tra la miriade di alimentatori esistenti, volevo un consiglio da voi.
tipo se mi potreste indicare 2 3 ali che non mi daranno problemi ,ne ora ne in futuro, per un eventuale OC cpu e scheda video,o cambio di quest'ultima con un 260/280 gtx ve ne sarei estramente grato. :ave: ci devo "alimentare" il sistema in firma piu
2 masterizzatori dvd 1 ide e 1 sata
1 floppy
3 ventole case 120/90/80
1 ventola 120 (dissi cpu)
e un piccolo display del case credo sia lcd 2,8"
questo e tutto.. tanto per essere precisi :D
se mi buttate giu un paio di nomi (per semplificare la ricerca a un niubbo in campo ali come me) sarei veramente felice :) Budget 50/80 € ce la posso fare? anche usato
dimenticavo ho fatto il test dei watt sul primo link della 1° pag. questi i risultati (già con un po di OC):
258w - 20,6 ampere su 12v
raccomandati: 430w - 35,8 ampere su 12v
grazie mille

Preso VX 550 = ho risolto tutti i problemi del pc :yeah: Grazie mille a tutti

-Noah-
07-05-2009, 12:52
Ho sbagliato thread :mbe:
Ma quanto sono idiota? :asd:

User111
07-05-2009, 19:26
Ho sbagliato thread :mbe:
Ma quanto sono idiota? :asd:
:stordita: :stordita: :rotfl:

User111
07-05-2009, 19:27
il mio prossimo acquisto sarà un ali buono:sofico: secondo voi quale per reggere la configurazione in sign? un corsair tx650?

stetteo
07-05-2009, 19:29
Un corsair vx 550w è già troppo ;)

domyre
07-05-2009, 21:33
Un corsair vx 550w è già troppo ;)
già, lol anche il 450 ti starebbe bene, però col 550 hai + espandibilità

princi1989
10-05-2009, 17:15
LC-POWER Metaron LC-8750 PROPHECY 750W

cosa ne dite? 86 euro

stetteo
10-05-2009, 17:33
LC-POWER Metaron LC-8750 PROPHECY 750W

cosa ne dite? 86 euro

se proprio non trovi di meglio.... :rolleyes:

comunque un corsair vx550w sarebbe infinitamente migliore.

princi1989
10-05-2009, 17:36
se proprio non trovi di meglio.... :rolleyes:

comunque un corsair vx550w sarebbe infinitamente migliore.

si ma 550watt sono un pò pochini x un upgrade futuro!

s12a
10-05-2009, 17:53
Pochi per cosa??

stetteo
10-05-2009, 17:53
si ma 550watt sono un pò pochini x un upgrade futuro!

quanti credi che ne eroghi l'LC? Ricordati che ciò che dichiara è il wattaggio di picco, e di picco anche il corsair arriva a 700w, non lo puoi prendere come dato per la scelta, se vuoi stare largo per massicci upgrade prendi il corsair tx650w.

princi1989
10-05-2009, 17:57
quanti credi che ne eroghi l'LC? Ricordati che ciò che dichiara è il wattaggio di picco, e di picco anche il corsair arriva a 700w, non lo puoi prendere come dato per la scelta, se vuoi stare largo per massicci upgrade prendi il corsair tx650w.

ma se prendo quello ke mi hai consigliato prima...non il corsair tx650w nn ce la faccio...già la 9800gtx+ richiede di suo 450watt..!

stetteo
10-05-2009, 18:00
ma se prendo quello ke mi hai consigliato prima...non il corsair tx650w nn ce la faccio...già la 9800gtx+ richiede di suo 450watt..!

:rotfl: quello è il wattaggio consigliato per un alimentatore di buona qualità che regga la tua configurazione attuale, e anche un corsair vx 450w la reggerebbe senza problemi, calcola che allo stato attuale non superi i 200w in full ;)

s12a
10-05-2009, 18:02
http://archive.atomicmpc.com.au/forums.asp?s=2&c=7&t=9354

9800 GTX+____________######¦)#######}' 52W-117W !

La 9800 GTX+ richiede all'alimentatore 52 W in idle e 117W sotto carico.

princi1989
10-05-2009, 18:05
http://archive.atomicmpc.com.au/forums.asp?s=2&c=7&t=9354



La 9800 GTX+ richiede all'alimentatore 52 W in idle e 117W sotto carico.


ok..grazie...io vorrei un alimentatore modulare (comprarlo una volta x tutte e nn cambiarlo x un pò) quindi andare sul sicuro se voglio aumentare hard disk, ventole, cpu...

stetteo
10-05-2009, 18:19
Corsair hx 620w
Enermax Modu 82+ 625w
Coolermaster Silent 600w
Coolermaster Silent 700w
Tagan Piperock 600w
Antec True Power 650w

s12a
11-05-2009, 07:00
Stavo notando sul mio Antec Earthwatts EA-380 che oltre alle correnti massime erogabile per ogni tensione, c'e` anche quella minima:

+5V ... 0.3A = 1.5W
+3.3V ... 0.5A = 1.65W
+12V1 ... 1.0A = 12W
+12V2 ... 1.0A = 12W

La somma di tutti questi valori equivale a 27.15 watt.

Per caso questo vuol dire che da acceso l'alimentatore, per quanto piccolo sia il carico, consumera` sempre almeno 27 watt ?

signo3d
11-05-2009, 08:05
si ma 550watt sono un pò pochini x un upgrade futuro!

ma se prendo quello ke mi hai consigliato prima...non il corsair tx650w nn ce la faccio...già la 9800gtx+ richiede di suo 450watt..!

:eek:

Vai di corsair hx 620 in previsioni future. Ma per ciò hai basta e straavanza l'hx520

Ortolino
11-05-2009, 09:21
si ma 550watt sono un pò pochini x un upgrade futuro!

ma se prendo quello ke mi hai consigliato prima...non il corsair tx650w nn ce la faccio...già la 9800gtx+ richiede di suo 450watt..!

Io invece penso che 550w siano parecchi, e che bastino ampiamente per sistemi a singola scheda video...
Quei 450w della 9800GTX+ non so da dove vengano, ma sono totalmente sballati!

princi1989
11-05-2009, 12:16
com'è l' Enermax Liberty 500W?

stetteo
11-05-2009, 12:19
com'è l' Enermax Liberty 500W?

be' buono ma non troppo recente...

princi1989
12-05-2009, 16:15
ciao a tutti...è migliore il tagan modulare 580 u15 580watt del mio lc-power in firma?

devo alimentare una 3870x2

ucciopino
12-05-2009, 17:43
ciao a tutti...è migliore il tagan modulare 580 u15 580watt del mio lc-power in firma?

devo alimentare una 3870x2

Migliore di tutti gli LC ....... sicuro! :D

princi1989
12-05-2009, 17:45
Migliore di tutti gli LC ....... sicuro! :D

un modulare intorno ai 70/80 euro?

princi1989
12-05-2009, 17:50
questo ad 80 euro?
CORSAIR 650W CMPSU-650TX

stetteo
12-05-2009, 18:11
questo ad 80 euro?
CORSAIR 650W CMPSU-650TX

eccellente, ma non modulare :D

signo3d
12-05-2009, 18:37
un modulare intorno ai 70/80 euro?

Corsair hx520

princi1989
12-05-2009, 20:36
SAPPHIRE FirePSU 625W ATX Modulare?

Challenge Vp
13-05-2009, 18:20
Ciao a tutti!

Vorrei chiedervi un consiglio sull'alimentatore da dover utilizzare per il computer nuovo che devo comprarmi. La configurazione è la seguente:

Processore: Intel Core i7 920
Scheda madre: chipset X58 (Gigabyte GA-EX58-UD3R)
Scheda video: Nvidia GTX285 1GB
RAM: 6GB DDR3 – 1333MHz Corsair XMS3 triple channel (kit 3x2GB)
Dischi fissi: 2x 750 GB Western Digital Caviar Black 7200 rpm S-ATA
Unità ottiche: Masterizzatore DVD±RW e Lettore DVD-ROM
Scheda audio: ASUS Xonar Essence STX PCI-E 1x (richiede alimentazione ausiliaria tramite Molex a 4 pin)
Lettore Floppy
Lettore schede di memoria
Modem 56k

Considerate il fatto che in futuro potrei overcloccare la scheda video.

Come alimentatore ho pensato che dovrebbe bastare il corsair HX620, ho visto pure il TX650; ci sono differenze (a parte il fatto che uno è modulare mentre l'altro no e il prezzo) tra i due alimentatori dal punto di vista della qualità di erogazione della potenza e della silenziosità? Sapete se i cavi sono schermati per le interferenze elettriche? (questo mi interessa per la scheda audio, ma fino ad un certo punto)

stetteo
13-05-2009, 18:54
prendi il tx 650w, con tutta la roba che devi collegare la modularità non serve, anzi io per stare largo e mantenere un'efficienza ottimale prenderei un tx 750w.
Comunque nessuna interferenza, parliamo di alimentatori di un certo livello.

znial
13-05-2009, 19:05
ciao a tutti
mi vedo costretto (forse, a mio malgrado, storia lunga...) a prendere questo alimentatore

OCZ - Alimentatore da 700 Watt Sthealthxstream
http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_700w_stealthxstream_power_supply

il prezzo si aggira tra 80 e 90 euro

volevo sapere se lo considerate un buon alimentatore.

lo monterei qui
(phenom2 quad+4gb ddr2+260gtx (forse passero ad un xcrossfire di due 4770)+2hdd+dvdrw+ilsolito

la possibilità di oc non è da scartare


grazie per le info.

stetteo
13-05-2009, 19:33
buono, sì va bene... non dei più silenziosi comunque.

znial
13-05-2009, 19:48
grazie stetteo

bhe la silenziosità non è un problema!
non vorrei rischiare qualcosa di più grave...

il prezzo direi che andrebbe bene, no?

princi1989
13-05-2009, 19:49
io ho appena preso questo...

http://workstation.sapphiretech.com/presentation/products/products_detail.aspx?ProductID=34

stetteo
13-05-2009, 19:50
grazie stetteo

bhe la silenziosità non è un problema!
non vorrei rischiare qualcosa di più grave...

il prezzo direi che andrebbe bene, no?

no, non ti preoccupare, gli ocz son buoni e il presso è buono. vai tranquillo.

stetteo
13-05-2009, 19:51
io ho appena preso questo...

http://workstation.sapphiretech.com/presentation/products/products_detail.aspx?ProductID=34

poi dicci come ti trovi in oc sotto occt.

princi1989
13-05-2009, 19:51
poi dicci come ti trovi in oc sotto occt.

ok...sicuramente...mi sembra davvero buono

stetteo
13-05-2009, 19:56
ok...sicuramente...mi sembra davvero buono

Certainly, the FirePSU 625W is a very solid beginning to Sapphire's range of units, offering up a high enough power output to satiate the vast majority of users, equipping the PSU with just the right amount of connectivity coupled with a modular design for tidiness and ease of use (no matter the debates that rage over the quality of modular PSUs, you can't argue that it isn't convenient), and leaving us with a solution that's quiet, reasonably efficient and stable. ecco

Challenge Vp
13-05-2009, 23:43
prendi il tx 650w, con tutta la roba che devi collegare la modularità non serve, anzi io per stare largo e mantenere un'efficienza ottimale prenderei un tx 750w.
Comunque nessuna interferenza, parliamo di alimentatori di un certo livello.

Effettivamente credo che prenderò il TX750, così starei al sicuro anche per eventuali upgrade futuri.
Ti ringrazio stetteo,
ciao!

ucciopino
14-05-2009, 22:02
Effettivamente credo che prenderò il TX750, così starei al sicuro anche per eventuali upgrade futuri.
Ti ringrazio stetteo,
ciao!

Bravo x me è la scelta migliore che potevi fare.

stetteo
15-05-2009, 13:54
Effettivamente credo che prenderò il TX750, così starei al sicuro anche per eventuali upgrade futuri.
Ti ringrazio stetteo,
ciao!

perfetto, enjoy corsair!

Raven
15-05-2009, 16:56
Meglio il corsair hx620 o il tx750?!... anche il secondo è un seasonic rimarchiato?!.... :stordita:

Chiedo, in quanto il tx650 costa MENO del hx620... :mbe:

stetteo
15-05-2009, 17:05
Meglio il corsair hx620 o il tx750?!... anche il secondo è un seasonic rimarchiato?!.... :stordita:

Chiedo, in quanto il tx650 costa MENO del hx620... :mbe:

non vedo cosa ci sia di strano, l'hx620 è modulare, il tx no.

Raven
15-05-2009, 17:49
non vedo cosa ci sia di strano, l'hx620 è modulare, il tx no.

ah ecco... ma come stabilità, performance, prestazioni?!... :mc:

signo3d
15-05-2009, 19:04
ah ecco... ma come stabilità, performance, prestazioni?!... :mc:

Mi sembra che il tx non sia un seasonic, ma non ne sono sicuro.

Su che config lo devi mettere? :read:

stetteo
15-05-2009, 19:19
ah ecco... ma come stabilità, performance, prestazioni?!... :mc:

eccellente sotto ogni punto di vista, e molto silenzioso, direi tombale. ne ho montato uno sul pc di un amico.

Raven
15-05-2009, 19:29
Mi sembra che il tx non sia un seasonic, ma non ne sono sicuro.

Su che config lo devi mettere? :read:

core 2duo 8600 @4.00, 2 hd, 2 lettori ottici, 4 gb di ram, hd4870 1gb, 4 ventole, 3 schede pci, modulo x-fi da 5.25, floppy, 7 periferiche usb... :stordita:

Attualmente ho un tagan 580w u22... ma non so.... sotto overclock la cpu mi vdroppa da matti, e temo dipenda dall'alimentatore... e a volte ho problemi di boot (no segnale schermo), per cui...


boh... quasi quasi mi sparo il tx850 e morta là! :D


eccellente sotto ogni punto di vista, e molto silenzioso, direi tombale. ne ho montato uno sul pc di un amico.

Ma parli del hx620 o del tx750?! :fagiano:

stetteo
15-05-2009, 19:35
Ma parli del hx620 o del tx750?! :fagiano:

Parlo del modulare, l' hx, il tx 850w è esageratamente spropositato per un sistema da 300w.

signo3d
15-05-2009, 20:36
core 2duo 8600 @4.00, 2 hd, 2 lettori ottici, 4 gb di ram, hd4870 1gb, 4 ventole, 3 schede pci, modulo x-fi da 5.25, floppy, 7 periferiche usb... :stordita:

Attualmente ho un tagan 580w u22... ma non so.... sotto overclock la cpu mi vdroppa da matti, e temo dipenda dall'alimentatore... e a volte ho problemi di boot (no segnale schermo), per cui...


boh... quasi quasi mi sparo il tx850 e morta là! :D




Ma parli del hx620 o del tx750?! :fagiano:

Ti basta e ti avanza il 620 ;)

Infatti io dal ritorno del multi-rma del modu 625+ (chi è iscritto al 3d sa :muro: ) potevo prendere anche un 520 e limare altri 20€ :stordita:

stetteo
15-05-2009, 21:04
Ti basta e ti avanza il 620 ;)

Infatti io dal ritorno del multi-rma del modu 625+ (chi è iscritto al 3d sa :muro: ) potevo prendere anche un 520 e limare altri 20€ :stordita:

ah mi ero perso il passaggio della tua rinuncia all'enermax...

signo3d
15-05-2009, 21:33
ah mi ero perso il passaggio della tua rinuncia all'enermax...

Il secondo modu NUOVO aveva le 12v basse, non mi "accendeva" manco la scheda video :asd: :doh:

Ho preso il corsair e va come una viola, 20€ di meno e 5 anni di garanzia :rolleyes:

L'avessi preso prima....
Il negozio cmq è stato esemplare, il 2ndo rma l'han preso totalmente e carico loro ;)

stetteo
15-05-2009, 21:42
Il secondo modu NUOVO aveva le 12v basse, non mi "accendeva" manco la scheda video :asd: :doh:

Ho preso il corsair e va come una viola, 20€ di meno e 5 anni di garanzia :rolleyes:

L'avessi preso prima....
Il negozio cmq è stato esemplare, il 2ndo rma l'han preso totalmente e carico loro ;)

che shop è? che me lo aggiungo nell'albo degli shop seri.

The_SaN
15-05-2009, 22:20
Mi sembra che il tx non sia un seasonic, ma non ne sono sicuro.

Su che config lo devi mettere? :read:L' HX é seasonic, mentre i TX sono della CWT.

Di solito gli ali della CWT non sono qualitativamente superbi, ma questa volta hanno sfornato un modello molto buono.

ucciopino
16-05-2009, 09:49
L' HX é seasonic, mentre i TX sono della CWT.

Di solito gli ali della CWT non sono qualitativamente superbi, ma questa volta hanno sfornato un modello molto buono.

Il 750 Tx è ottimo ..... sarò ripetitivo ma se non si vogliono avere limitazioni di corrente sulle linee è la scelta migliore poichè la limitazine è implementata solo su massimo carico totale.
Eccellente poi se si vuole fare OC.
Se poi interessa altro ......... estetica,lucette varie e fumo negli occhi occorre orientarsi altrove ma per avere tutto compresa la modularità occorre spendere molto di +. ;)

P.S. io lo conosco bene e ......... era un mostro,un vero ciuccio di lavoro.

Ciao
Giuseppe.

signo3d
16-05-2009, 11:59
che shop è? che me lo aggiungo nell'albo degli shop seri.

e-chiave

PS. Alcuni nel forum avevano avuto da ridere sugli rma di questo shop, da me sono stati perfetti :p

K Reloaded
16-05-2009, 12:02
salve ragazzi, ho per le mani un Enermax Galaxy da 1 Kw che mi sapete dire di questo alimentatore? quanto vale ora come ora?

grazie 1000!

ilratman
16-05-2009, 12:20
salve ragazzi, ho per le mani un Enermax Galaxy da 1 Kw che mi sapete dire di questo alimentatore? quanto vale ora come ora?

grazie 1000!

il galaxy ha solo un problema la rumorosità ma come ali è ottimo anche se un po' lungo.

direi che un 110-120€, se in garanzia, li valga ma solo perchè altrimenti con quei soldi ci si prende un tx850 o con 180€ un hx1000 che è decisamente superiore.

K Reloaded
16-05-2009, 12:31
il galaxy ha solo un problema la rumorosità ma come ali è ottimo anche se un po' lungo.

direi che un 110-120€, se in garanzia, li valga ma solo perchè altrimenti con quei soldi ci si prende un tx850 o con 180€ un hx1000 che è decisamente superiore.

ciao Mauri (tutto bene?), che intendi per 'lungo'? quindi senza garanzia 100 li vale?

s12a
16-05-2009, 12:35
Probabilmente dimensioni in lunghezza, cosa in comune ad un po' tutti gli alimentatori di una certa potenza.

K Reloaded
16-05-2009, 12:36
Probabilmente dimensioni in lunghezza, cosa in comune ad un po' tutti gli alimentatori di una certa potenza.

capisco ... però facendo una ricerac sul web vedo ceh questo alimentatore costa tipo 300€ .... possibile? :mbe:

hibone
16-05-2009, 12:53
capisco ... però facendo una ricerac sul web vedo ceh questo alimentatore costa tipo 300€ .... possibile? :mbe:

si...

però beh, non è detto che li valga.

tanto per dire, la enermax ha avuto il coraggio di vendere un comunissimo case da 40 euro al prezzo lancio di 400 euro... eh vuoi mettere? era autografato dall'amministratore delegato di enermax italia... :asd:

stetteo
16-05-2009, 12:57
e-chiave

PS. Alcuni nel forum avevano avuto da ridere sugli rma di questo shop, da me sono stati perfetti :p

ah be' niente da aggiungere, è già l'unico di cui mi fido :)

ilratman
16-05-2009, 12:59
ciao Mauri (tutto bene?), che intendi per 'lungo'? quindi senza garanzia 100 li vale?

ciao tutto bene grazie sto facendo consulenze in giro per cui ho poco tempo per il forum! :)

senza garanzia io non lo prenderei mai!

piuttosto prendo un ali non modulare ma nuovo come un tx750 o ancora meglio un hx620 almeno che tu non debba alimentare un i7 in oc con un paio di gtx295.

per lungo intendo prorpio lungo è almeno 4-5cm più lungo del normale.

The_SaN
16-05-2009, 13:02
Il 750 Tx è ottimo ..... sarò ripetitivo ma se non si vogliono avere limitazioni di corrente sulle linee è la scelta migliore poichè la limitazine è implementata solo su massimo carico totale.
Eccellente poi se si vuole fare OC.
Se poi interessa altro ......... estetica,lucette varie e fumo negli occhi occorre orientarsi altrove ma per avere tutto compresa la modularità occorre spendere molto di +. ;)

P.S. io lo conosco bene e ......... era un mostro,un vero ciuccio di lavoro.

Ciao
Giuseppe.L' HX (come il seasonic su cui é basato) non ha l' OCP quindi il problema non si pone :D
Sono entrabi ottimi.

Polpo75
16-05-2009, 17:45
Cosa mi consigliate tra questi due modelli?

Enermax pro 82+ 385W
Corsair cx 400

L'Enermax ha la certificazione 80plus Bronze ed è più silenzioso (anche se di 1-2 db fino a metà del carico). Lo trovo su un negozio dove sto per acquistare il mio nuovo PC a 60€.
Il Corsair è certificato 80plus e ha in dotazione 6 connettori SATA invece dei 4 dell'Enermax. Lo pagherei 45€.

ucciopino
16-05-2009, 17:53
L' HX (come il seasonic su cui é basato) non ha l' OCP quindi il problema non si pone :D
Sono entrabi ottimi.
A me risulta che ogni linea 12v "tende" ad erogare 18A max (oltre lo vede come un sovraccarico).
Cmq buoni entrambi ........ personalmente sceglierei sempre il tx.

Cosa mi consigliate tra questi due modelli?

Enermax pro 82+ 385W
Corsair cx 400

L'Enermax ha la certificazione 80plus Bronze ed è più silenzioso (anche se di 1-2 db fino a metà del carico). Lo trovo su un negozio dove sto per acquistare il mio nuovo PC a 60€.
Il Corsair è certificato 80plus e ha in dotazione 6 connettori SATA invece dei 4 dell'Enermax. Lo pagherei 45€.

Nessuno dei due ......... sicuramente Corsair ma fai uno sforzo e prendi almeno un 450W.