View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
Do a te l'ultima parola allora :D
Volendo considerare i componenti che ho citato prima e che verranno utilizzati principalmente con lo scopo di fare overclock (gaming)
1090T
GTX480 AMP!
Crosshair IV
G.Skill PC12800 ECO c7
NOCTUA D-14
Quale prendo per non stare stretto in Oc e in full load?
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 70€
Cooler Master GX Series PSU - 750 Watt 81€
Un nome :D
ilratman
07-09-2010, 23:43
Do a te l'ultima parola allora :D
Volendo considerare i componenti che ho citato prima e che verranno utilizzati principalmente con lo scopo di fare overclock (gaming)
1090T
GTX480 AMP!
Crosshair IV
G.Skill PC12800 ECO c7
NOCTUA D-14
Quale prendo per non stare stretto in Oc e in full load?
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU 70€
Cooler Master GX Series PSU - 750 Watt 81€
Un nome :D
prenderei il coolermaster anche se conoscendo il corsair ce la farebbe pure lui.
cmq in full load non ci sarai mai neanche sotto bench.
prenderei il coolermaster anche se conoscendo il corsair ce la farebbe pure lui.
Allora ti prendo in parola :) che gx sia :) spero solo non mi facciano problemi f2store, per cambiare devo solo metterci la differenza...
ti ringrazio per l'aiuto sei stato veramente molto disponibile :)
Ciao volevo segnalare l'indirizzo del configuratore di alimentatori Antec.
Per scoprire il reale fabbisogno del tuo assemblaggio.
Uno strumento indispensabile per scegliere bene il proprio prodotto.
In modo da ottimizzare il budget a disposizione e prevedere future necessità prima dell'acquisto.
Ecco qua il link:
Configuratore ANTEC (http://www.antec.outervision.com/)
Ciao volevo segnalare l'indirizzo del configuratore di alimentatori Antec.
Per scoprire il reale fabbisogno del tuo assemblaggio.
Uno strumento indispensabile per scegliere bene il proprio prodotto.
In modo da ottimizzare il budget a disposizione e prevedere future necessità prima dell'acquisto.
Ecco qua il link:
Configuratore ANTEC (http://www.antec.outervision.com/)
Peccato che da quel che so io quel configuratore spara valori parecchio alti....
Ciauz®;)
Allora ti prendo in parola :) che gx sia :) spero solo non mi facciano problemi f2store, per cambiare devo solo metterci la differenza...
ti ringrazio per l'aiuto sei stato veramente molto disponibile :)
Io eviterei la serie GX di Cooler Master.
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-GX-750-W-Power-Supply-Review/917/10
Capellone
08-09-2010, 13:24
Peccato che da quel che so io quel configuratore spara valori parecchio alti....
Ciauz®;)
E' infatti un configuratore che serve a guidare l'acquisto degli alimentatori (Antec in questo caso) e non ad analizzare scientificamente i consumi come fanno i configuratori indipendenti.
Tuttavia mi sembra che dia delle indicazioni un po' più serie rispetto al Thermaltake.
SpartanIXIV
09-09-2010, 10:51
Ciao, a tutti. Io proprio l'altro giorno, in previsione di un grosso upgrade invernale nel comparto video mi sono accattato un Enermax Revolution 85+ da 850w. Cosa dite, ho fatto un buon acquisto?
Ciao, a tutti. Io proprio l'altro giorno, in previsione di un grosso upgrade invernale nel comparto video mi sono accattato un Enermax Revolution 85+ da 850w. Cosa dite, ho fatto un buon acquisto?
nella sua fascia e' uno fra i migliori vai tranquillo
Futura12
09-09-2010, 13:28
Che cavolo sono sempre più sconvolto sulla realtà degli alimentatori.
Alla gente oramai se non gli dai 850w come minmo dicono che il prodotto è una merda che non vale niente.
Assurdo un tizio..gli propongo per il suo nuovo computer un alimentatore Enermax Pro87+ 500w uno dei migliori sul mercato,questo tizio inzia a fare...eh ma che ci faccio..è poco,non va sicuramente bene! e poi costa 110 euro,a quel prezzo non è meglio un Lc-Power Arkangel da 850w?
Niente alla fine ho provato a spiegargli la situazione per un 15 minuti buoni,dopo di che decisamente scocciato gli ho fatto prendere l'LC power...cristo ci sarà un motivo se costano uguali ma quello ha 350w in più? inoltre è un aggeggio vecchio di 2-3 anni..
Bah problemi loro,però mi danno fastidio sti fatti e non poco -.-' sembra come se gli volessi fare la ''sola'' se l'è fatta da solo invece:asd:...
Capellone
09-09-2010, 13:37
quando avrà problemi potrai ricordargli: «Io te l'avevo detto...» ;)
Futura12
09-09-2010, 13:43
quando avrà problemi potrai ricordargli: «Io te l'avevo detto...» ;)
Quando avrà problemi,probabilmente lo manderò a ''cagare'' o gli chiedo il doppio dei soldi. (certa gente mi manda proprio in toppa,è più forte di me)
No ma poi la cosa fantastica è che questo computer ha come scheda video una GTS 250 una scheda che consuma ben poco e non sarà utilizzata per giocare (quindi in full non ci andrà praticamente mai),e gia l'Enermax era decisamente sovradimensionato..però per star sicuri di non aver problemi visto che quel computer sarà accesso 24/24h volevo fargli prendere qualcosa di ''qualità''.
Ragazzi che ne dite di un Tagan TG500-U33II SuperRock? nella sua fascia di prezzo c'è di meglio in termini di affidalibilità e silenziosità?
sblantipodi
09-09-2010, 13:52
Quando avrà problemi,probabilmente lo manderò a ''cagare'' o gli chiedo il doppio dei soldi. (certa gente mi manda proprio in toppa,è più forte di me)
No ma poi la cosa fantastica è che questo computer ha come scheda video una GTS 250 una scheda che consuma ben poco e non sarà utilizzata per giocare (quindi in full non ci andrà praticamente mai),e gia l'Enermax era decisamente sovradimensionato..però per star sicuri di non aver problemi visto che quel computer sarà accesso 24/24h volevo fargli prendere qualcosa di ''qualità''.
Io compro solo Enermax da una decina di anni per tutti i miei pc, sono alimentatori che li compri una volta e non li cambi più.
Gli altri saranno sicuramente buoni ma dopo aver conosciuto Enermax non c'è motivo di cambiare.
Che cavolo sono sempre più sconvolto sulla realtà degli alimentatori.
Alla gente oramai se non gli dai 850w come minmo dicono che il prodotto è una merda che non vale niente.
Assurdo un tizio..gli propongo per il suo nuovo computer un alimentatore Enermax Pro87+ 500w uno dei migliori sul mercato,questo tizio inzia a fare...eh ma che ci faccio..è poco,non va sicuramente bene! e poi costa 110 euro,a quel prezzo non è meglio un Lc-Power Arkangel da 850w?
Niente alla fine ho provato a spiegargli la situazione per un 15 minuti buoni,dopo di che decisamente scocciato gli ho fatto prendere l'LC power...cristo ci sarà un motivo se costano uguali ma quello ha 350w in più? inoltre è un aggeggio vecchio di 2-3 anni..
Bah problemi loro,però mi danno fastidio sti fatti e non poco -.-' sembra come se gli volessi fare la ''sola'' se l'è fatta da solo invece:asd:...
:asd:
Futura12
09-09-2010, 14:03
Io compro solo Enermax da una decina di anni per tutti i miei pc, sono alimentatori che li compri una volta e non li cambi più.
Gli altri saranno sicuramente buoni ma dopo aver conosciuto Enermax non c'è motivo di cambiare.
Purtroppo non direi.
A me è capitato anche uno sfigato un EG565AX-VH (Coolergiant 535w) dopo un anno di utilizzo,una sera vado ad accendere il computer ed è scoppiato in aria,si è sentito un botto tipo ''sparo di pistola'' ho svegliato tutta casa.:asd:
Però devo anche dire che ne ho avuti parecchi sotto mano..e solitamente problemi non ne danno,ma la serie sfigata o l'esemplare difettoso può capitare con tutte le marche in generale.;)
Io ho un vecchio 350w Enermax che sono tipo 9 anni che funziona e sembra ancora nuovo.:stordita:
e solitamente problemi non ne danno,ma la serie sfigata o l'esemplare difettoso può capitare con tutte le marche in generale.;)
Alla enermax di cappelle ne hanno fatte parecchie eh...
Hanno cappellato con la storia del pfc attivo ( almeno 3 serie )
hanno cappellato almeno una serie di liberty ( oltre ai problemi col pfc attivo )
hanno cappellato un'ulteriore serie, mi pare infiniti, per via di una riga di resina depositata sui pin dei transistori ( che si seccava diventando conduttiva e faceva saltare i transistori )
E mi sono giunte voci che qualche problema ce l'hanno avuto anche i primi modu 82+...
Ad altre marche ben meno blasonate tali cappelle non sono capitate.
Che cavolo sono sempre più sconvolto sulla realtà degli alimentatori.
Alla gente oramai se non gli dai 850w come minmo dicono che il prodotto è una merda che non vale niente.
Assurdo un tizio..gli propongo per il suo nuovo computer un alimentatore Enermax Pro87+ 500w uno dei migliori sul mercato,questo tizio inzia a fare...eh ma che ci faccio..è poco,non va sicuramente bene! e poi costa 110 euro,a quel prezzo non è meglio un Lc-Power Arkangel da 850w?
Niente alla fine ho provato a spiegargli la situazione per un 15 minuti buoni,dopo di che decisamente scocciato gli ho fatto prendere l'LC power...cristo ci sarà un motivo se costano uguali ma quello ha 350w in più? inoltre è un aggeggio vecchio di 2-3 anni..
Bah problemi loro,però mi danno fastidio sti fatti e non poco -.-' sembra come se gli volessi fare la ''sola'' se l'è fatta da solo invece:asd:...
Conosco quel tipo di persone! a volte è meglio trovarsi di fronte un cliente totalmente ignorante in materia che uno informato male
Snake156
10-09-2010, 07:05
Alla enermax di cappelle ne hanno fatte parecchie eh...
Hanno cappellato con la storia del pfc attivo ( almeno 3 serie )
hanno cappellato almeno una serie di liberty ( oltre ai problemi col pfc attivo )
hanno cappellato un'ulteriore serie, mi pare infiniti, per via di una riga di resina depositata sui pin dei transistori ( che si seccava diventando conduttiva e faceva saltare i transistori )
E mi sono giunte voci che qualche problema ce l'hanno avuto anche i primi modu 82+...
Ad altre marche ben meno blasonate tali cappelle non sono capitate.
spero solo che la serie 87+ sia esente da cappelle :D
o no?
Futura12
10-09-2010, 13:02
Alla enermax di cappelle ne hanno fatte parecchie eh...
Hanno cappellato con la storia del pfc attivo ( almeno 3 serie )
hanno cappellato almeno una serie di liberty ( oltre ai problemi col pfc attivo )
hanno cappellato un'ulteriore serie, mi pare infiniti, per via di una riga di resina depositata sui pin dei transistori ( che si seccava diventando conduttiva e faceva saltare i transistori )
E mi sono giunte voci che qualche problema ce l'hanno avuto anche i primi modu 82+...
Ad altre marche ben meno blasonate tali cappelle non sono capitate.
Conosco quel tipo di persone! a volte è meglio trovarsi di fronte un cliente totalmente ignorante in materia che uno informato male
Beh io quando mi è scoppiato il Coolergiant,ho preso subito una serie nuova il Pro82+ 525w ce ne stanno di cose collegate te lo posso assicurare (quad OC+4Gb+5 HDD+GTX 260) in 2 anni e mezzo mai un problema di nessun tipo..di questo prodotto sono veramente soddisfatto.
Comunque è vero hanno fatto parecchi errori in passato ahime:(
@Domyre: Si meglio uno che non sa proprio niente,che uno che fa il figo che sa tutto ma il realtà non capisce nulla.
Ho appena ordinato un ENERMAX 425W MODU 82+ EMD425AWT, quando arriva vi posto le mie impressioni ;)
Futura12
10-09-2010, 13:13
Ho appena ordinato un ENERMAX 425W MODU 82+ EMD425AWT, quando arriva vi posto le mie impressioni ;)
Hai fatto bene,quel Tagan che avevi proposto sopra a me sembra un modello vecchiotto..ma non ho detto nulla perchè non lo conosco.
Hai fatto bene,quel Tagan che avevi proposto sopra a me sembra un modello vecchiotto..ma non ho detto nulla perchè non lo conosco.
;)
spero solo che la serie 87+ sia esente da cappelle :D
o no?
senz'altro...
Beh io quando mi è scoppiato il Coolergiant,ho preso subito una serie nuova il Pro82+ 525w ce ne stanno di cose collegate te lo posso assicurare (quad OC+4Gb+5 HDD+GTX 260) in 2 anni e mezzo mai un problema di nessun tipo..di questo prodotto sono veramente soddisfatto.
Comunque è vero hanno fatto parecchi errori in passato ahime:(
non lo sto mettendo in dubbio, figurati, stavo solo osservando che quando si dice "il prodotto difettato può capitare" si fa riferimento ad un difetto che deriva dalle componenti: dato che non puoi controllarle tutte, se prendi quella che devia dalle caratteristiche dichiarate ti fa saltare il prodotto, e di solito si tratta di un difetto statistico...
se però salta il 30% dei prodotti di una serie, o se l'alimentatore è incompatibile con la sinusoide approssimata, il problema deriva o dal progetto o dalla scelta del produttore di componenti... se ti va una riga di colla sui piedini dei transistor di potenza, il problema è il controllo del processo produttivo...
questi non sono problemi "statistici" ( aka dovuti al caso o alla sfiga ) ma sistematici, cioè dovuti a delle scelte non necessariamente azzeccate...
com'è il cooler master GX650W? :D
Capellone
11-09-2010, 11:38
il GX650 non lo trovo recensito, ma il GX750 ha deluso.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=188
http://www.hardwaresecrets.com/article/Cooler-Master-GX-750-W-Power-Supply-Review/917/10
il GX650 non lo trovo recensito, ma il GX750 ha deluso.
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=188
ma sono alimentatori che danno molti problemi?
Capellone
11-09-2010, 12:14
che siano pochi o che siano molti, non vedo perchè rischiare dal momento che il mercato è ricco di valide alternative.
che siano pochi o che siano molti, non vedo perchè rischiare dal momento che il mercato è ricco di valide alternative.
ma le altre serie cooler master sono migliori? tipi il silent-pro?
Futura12
11-09-2010, 12:38
ma le altre serie cooler master sono migliori? tipi il silent-pro?
Silent Pro e Real Power sono migliori della serie GX.
Comunque non capisco il tuo ostinamento con Coolermaster esistono anche altre marche..
Silent Pro e Real Power sono migliori della serie GX.
Comunque non capisco il tuo ostinamento con Coolermaster esistono anche altre marche..
lo so, il problema è che il negozio da cui vado tratta solo cooler master, sapphire, tecnoware e thermaltake...;)
Futura12
11-09-2010, 12:45
Prendi il Realpower allora.
ma le altre serie cooler master sono migliori? tipi il silent-pro?
Non sono male, ma hardware secrets, fa notare che presentano condensatori Taiwanesi, non proprio di alta qualità invece Corsair , Enermax ecc hanno il 100% condensatori Giapponesi.
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=2573
questo è ok?
Futura12
11-09-2010, 12:50
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=2573
questo è ok?
Non è l'ultimo uscito,ma io l'ho montato a diverse persone e mi ha fatto una buona impressione.
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=2573
questo è ok?
Se come hai detto tu, il negozio dove ti rifornisci ha i sapphire, prendi uno di quello, perchè sono degli Enermax rebrandati.
Non è l'ultimo uscito,ma io l'ho montato a diverse persone e mi ha fatto una buona impressione.
per un PC con:
i5 750
GTX 460 1GB
tiene bene?
Futura12
11-09-2010, 12:55
per un PC con:
i5 750
GTX 460 1GB
tiene bene?
Cavolo se tiene bene,ce ne puoi mettere pure 2 in SLI di GTX 460 con un 620w ''serio''.
Cavolo se tiene bene,ce ne puoi mettere pure 2 in SLI di GTX 460 con un 620w ''serio''.
oggi o domani vado a parlare al negozio e vedo se riesco a farmi ordinare qualcos'altro; fatemi qualche nome di altre marche rimanendo in quella fascia di prezzo. ;)
Futura12
12-09-2010, 15:38
oggi o domani vado a parlare al negozio e vedo se riesco a farmi ordinare qualcos'altro; fatemi qualche nome di altre marche rimanendo in quella fascia di prezzo. ;)
Una valida alternativa potrebbe essere un Enermax Pro82+/Modu82+ da 625w.
A mio parere è sicuramente meglio dell'M620 (che però ti ripeto è un ottima scelta).
Ti avrei consigliato anche la nuova serie ''Pro87+'' ma costa veramente tanto.
Per altre marche aspetta altri pareri!
lesotutte77
12-09-2010, 17:13
per il seguente pc:
Processore : QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600, 2400 MHz
Memoria : Kingston 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM x 2 (Totale 4 giga)
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8500 GT (512 MB)
HD1: WDC WD5000AAJS-00A8B0 ATA Device (465 GB, IDE)
HD2: WDC WD5000AAKS-00A7B0 ATA Device (465 GB, IDE)
Unità ottica: ATAPI DVD A DH20A4P ATA Device
Unità ottica: PIONEER DVD-RW DVR-216D ATA Device
dovrei aggiungere un Barracuda Lp da 500 GB
posseggo il seguente alimentatore da 355 w:
http://www.cwt.com.tw/english/2_product/1_detail.php?ID=894
questo alimentatore è buono per questa configurazione o dovrei cambiarlo
mi consigliate un buon modello silenzioso e che di potenza dovrei prenderlo?
Capellone
12-09-2010, 22:00
puoi tenere tranquillamente il tuo CWT.
wizard1993
12-09-2010, 23:07
sapphire
hai detto nulla... sono enermax modu82 rimarchiati
http://www.hardwareheaven.com/reviews/743/pg2/sapphire-firepsu-625w-the-unit.html
DioSpada
13-09-2010, 10:02
Ciao ragazzi...
Ho pensato di cambiare il mio ENERMAX per il sistema OC che ho in firma...
Ho fatto un test anche con OCCT PSU e i valori soprattutto dei +12V sono troppo bassi...Arrivano a +11.70V in FULL LOAD...
Dite che questo mi frena in OC del PHENOM e della 5830? Per di più la ASUS come sapete ha valori tanto ballerini...Troppo...:(
Per l'ali avevo pensato di scegliere tra questi che costano più o meno la stessa cifra tra i 77€ e gli 85€:
Antec Earthwatts EA-650 EC
BEQUIET 700W System Power
CORSAIR 650W [CMPSU-650TXEU]
COOLER MASTER GX 750
OCZ 700W StealthXStream
Ho visto il BEQUIET che ha valori sempre superiori anche sotto carico e sarebbe una buona cosa per un sistema...
Voi che dite ?
hai detto nulla... sono enermax modu82 rimarchiati
http://www.hardwareheaven.com/reviews/743/pg2/sapphire-firepsu-625w-the-unit.html
quindi meglio il sapphire/enermax alla fine. :D
Ciao ragazzi...
Ho pensato di cambiare il mio ENERMAX per il sistema OC che ho in firma...
Ho fatto un test anche con OCCT PSU e i valori soprattutto dei +12V sono troppo bassi...Arrivano a +11.70V in FULL LOAD...
Dite che questo mi frena in OC del PHENOM e della 5830? Per di più la ASUS come sapete ha valori tanto ballerini...Troppo...:(
Per l'ali avevo pensato di scegliere tra questi che costano più o meno la stessa cifra tra i 77€ e gli 85€:
Antec Earthwatts EA-650 EC
BEQUIET 700W System Power
CORSAIR 650W [CMPSU-650TXEU]
COOLER MASTER GX 750
OCZ 700W StealthXStream
Ho visto il BEQUIET che ha valori sempre superiori anche sotto carico e sarebbe una buona cosa per un sistema...
Voi che dite ?
I voltaggi come li hai rilevati con multimetro o via software?
DioSpada
13-09-2010, 12:08
Li ho rilevati tramite sofware.
Dici che non sia attendibile? Come devo fare per vederli con multimetro ?
Capellone
13-09-2010, 13:11
regoli il multimetro in corrente continua con una scala appropriata (20V); il puntale nero deve toccare un filo a massa, il puntale rosso deve toccare di volta in volta un filo giallo (+12) un filo rosso (+5) e un filo arancione (+3.3).
vedrai che il tuo enermax non ha nessuna difficoltà a gestire la tua configurazione e l'overclock.
DioSpada
13-09-2010, 13:42
Ok...farò questa prova allora...
Infatti fino ad ora non ho mai avuto problemi e l'ali mi accompagna da 4 anni ormai...Ottimo acquisto devo dire...
Anche facendo una prova di quanti W consuma il mio sistema con un programma che ho trovato su un sito ci stiamo dentro i 535W...Quindi ci siamo direi...l'unica cosa sono gli amperaggi forse un po' bassini...18 + 18 sulle due linee +12V...
Ok...farò questa prova allora...
Infatti fino ad ora non ho mai avuto problemi e l'ali mi accompagna da 4 anni ormai...Ottimo acquisto devo dire...
Anche facendo una prova di quanti W consuma il mio sistema con un programma che ho trovato su un sito ci stiamo dentro i 535W...Quindi ci siamo direi...l'unica cosa sono gli amperaggi forse un po' bassini...18 + 18 sulle due linee +12V...
lascia perdere i programmi! solo il multimetro ti dice la verità! comunque la massa sarebbe il filo nero, in pratica puoi fare tutti i test usando un molex
ilratman
13-09-2010, 21:25
Il mio liberty mi ha salutato.
Ora, vedendo in giro, ho ben letto del CORSAIR 450W, solo che mi lasciano perplesso queste caratteristiche:
+3.3V 20A
+5V 20A
+12V 33A
-12V 0.8A
+5VSB 2.5A
Non sono un po troppo esagerate sulla +12V? L'enermax (500w) mi dava 22 Ampere.
C'è da fidarsi dei dati?
il liberty aveva due linee da 22A e combinate penso sui 38A per cui superiore al vx450.
cmq 33A su una sola linea non cambia nulla, a parte alimentatori vecchi come il liberty, adesso sono tutti praticamente con una sola linea 12V e se indicano più linee sono solo virtuali.
per esempio i nuovi enermax sono così con una sola linea reale ma molte indicate.
corsair fa l'opposto tutto qui.
non sono esagerate sui 12V visto che adesso i pc usano quasi esqlusivamente i 12V.
Ho una domanda :D ....
L'efficienza degli alimentatori si calcola al netto oppure al lordo del wattaggio dichiarato.
Domanda di esempio:
Prendo un alimentatore da 500W lo spingo al 100% e ha una efficienza dell' 80%.
Quanto avrò disponibile per il PC ?
Risposta 1:
500W, ma prende dalla 220, 625W
Risposta 2:
400W, ma prende dalla 220, 500W
Ciao e grazie..;)
ilratman
13-09-2010, 21:45
1
ilratman
13-09-2010, 22:05
Grazie per la risposta :)
Quindi, se ho ben capito, le linee rimangono sempre e cmq una, da cui "sottrarre" i consumi.
Secondo te, l'ali che ho menzionato, è un buon acquisto?
Volevo prendere più in la una nvidia 460 (mi serve anche per lavoro) se dovessero calare di prezzo e se trovo la versione overclock.
Inoltre, il corsair ha problemi con gli ups con onda sinusoidale simulata o addirittura quadrata?
Aggiungo: 12Vx33A= 396W teorici? Dovrebbero bastare per una CPU phenom II X4 e una 460 O.C. O No?
il vx450 strabasta ed è ottimo.
con gli ups di qualsiasi tipo non ha nessun problema, almeno così dichiara corsair.
mika_shinryu
13-09-2010, 23:55
ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire dove posso trovare un corsair vx550 oppure hx520 (o anche hx620) a roma? (i.e. per non doverlo ordinare).
Grazie in anticipo
bimbetto
14-09-2010, 10:22
ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire dove posso trovare un corsair vx550 oppure hx520 (o anche hx620) a roma? (i.e. per non doverlo ordinare).
Grazie in anticipo
guarda qui, link (http://www.topdatmedia.com/) dovrebbero avere qualcosa
ciao :)
mika_shinryu
14-09-2010, 13:46
grazie 1000, mi è pure vicino :)
ilratman
14-09-2010, 18:06
Ho visto anche un ENERMAX ECO80+ con:
+3.3V - 24 A
+5V - 24 A
+12V1 - 24 A
+12V2 - 24 A
-12V - 0.6 A
+5VSB - 3 A
A pochi euro un più di un vx450. La cosa mi alletta perchè è lo posso avere senza spese di spedizione.
Ho solo un dubbio, ha problemi con gli ups scarsi??? :confused:
è il 500w con 38A sul 12v e se costa come il vx450 è da prendere.
Gli ultimi enermax non dovrebbero avere problemi con gli ups economici.
ilratman
14-09-2010, 21:15
beh l'ambiente ti sarebbe grato se tu prendessi il pfc attivo e poi un ali a pcf passivo di solito è bello scarso per non chiamarlo ciofeca.
Quindi, in poche parole, il PFC serve solo a consumare meno ma non stabilizza la corrente che va ai componenti.
il pfc attivo non serve a consumare meno, ma solo ad eliminare la potenza reattiva. dato che la potenza reattiva non viene ne consumata dall'utilizzatore ne addebitata ai privati, va solo a sovraccaricare la rete e i generatori dell'enel.
dato il numero di pc in un paese, il sovraccarico per la rete risulta notevole, e per questo il pfc attivo è stato imposto per legge.
per come è costruito il pfc attivo distribuisce l'assorbimento su tutto il periodo della tensione di rete, e non fa altro che caricare a (circa) 400 volt i condesatori al primario dell'alimentatore, a prescindere dal valore della tensione in ingresso.
in altri termini il pfc non stabilizza la tensione di rete, ma riesce ad utilizzarla a prescindere dal valore che ha.
ilratman
15-09-2010, 08:26
il pfc attivo non serve a consumare meno, ma solo ad eliminare la potenza reattiva. dato che la potenza reattiva non viene ne consumata dall'utilizzatore ne addebitata ai privati, va solo a sovraccaricare la rete e i generatori dell'enel.
dato il numero di pc in un paese, il sovraccarico per la rete risulta notevole, e per questo il pfc attivo è stato imposto per legge.
per come è costruito il pfc attivo distribuisce l'assorbimento su tutto il periodo della tensione di rete, e non fa altro che caricare a (circa) 400 volt i condesatori al primario dell'alimentatore, a prescindere dal valore della tensione in ingresso.
in altri termini il pfc non stabilizza la tensione di rete, ma riesce ad utilizzarla a prescindere dal valore che ha.
è vero che la potenza reattiva non ti fa consumare di più, nel senso che tu non paghi di più, ma in realtà il sovraccarico della rete si paga in ogni caso in effetto joule, anche la potenza reattiva praticamente scalda visto che è il modulo che conta, e quindi si spreca.
avere tutti cosfi 1 è un aiuto per la rete e per l'ambiente.
è vero che la potenza reattiva non ti fa consumare di più, nel senso che tu non paghi di più, ma in realtà il sovraccarico della rete si paga in ogni caso in effetto joule, anche la potenza reattiva praticamente scalda visto che è il modulo che conta, e quindi si spreca.
scusa ma non ti seguo. a che serve ribadire il concetto?
ho forse detto il contrario? ( trascurando il fatto che dire "la potenza reattiva scalda tutto perchè è il modulo che conta" non vuol dire una mazza )
avere tutti cosfi 1 è un aiuto per la rete e per l'ambiente.
si vabbè... anche qui niente di nuovo...
ilratman
15-09-2010, 09:16
scusa ma non ti seguo. a che serve ribadire il concetto?
ho forse detto il contrario? ( trascurando il fatto che dire "la potenza reattiva scalda tutto perchè è il modulo che conta" non vuol dire una mazza )
si vabbè... anche qui niente di nuovo...
non hai certo detto il contrario ma un'utente meno smaliziato potrebbe fregarsene se sovraccarica la rete mentre magari se sapesse che si perde energia a livello globale magari gli interessa, tutto qui per questo ho puntualizzato.
chiedo conferma :)
il mio Enermax Coolergiant 485w (classe 2006)
+3.3V 32A
+5V 32A
+12V 32A totali(18+18)
-12V 0.8A
+5VSB 2.5A
reggerà ancora la seguente config
q9650@3600
msi p45
4gb ddr2 800
hd5850
velociraptor 300
3 ventole 120 mm
grazie
chiedo conferma :)
il mio Enermax Coolergiant 485w (classe 2006)
+3.3V 32A
+5V 32A
+12V 32A totali(18+18)
-12V 0.8A
+5VSB 2.5A
reggerà ancora la seguente config
q9650@3600
msi p45
4gb ddr2 800
hd5850
velociraptor 300
3 ventole 120 mm
grazie
non so gran che sull'ali ma credo di si visto che un pc così non richiede all'ali troppi watt ( nelle peggiori condizioni di carico dovrebbe restare sotto i 300w all'incirca.. )
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_7.html
Quanta differenza c'è tra un Corsair CMPSU-650TXEU 650W e un COOLER MASTER GX SERIES GX-650W? è molto meglio il Corsair?
Satellite86
17-09-2010, 08:15
Alex[;33096390']Quanta differenza c'è tra un Corsair CMPSU-650TXEU 650W e un COOLER MASTER GX SERIES GX-650W? è molto meglio il Corsair?
Infinitamente meglio il corsair
fbrbartoli
21-09-2010, 08:36
ciao raga, mi è venuto un dubbio. Ho dei problemi di stabilità della scheda video e ho notato lanciando occt che i valori delle tensioni tipiche dell'alimentatore viaggiano un pelo sotto i valori appunti di 12V, 3.3V e 5V. Nello specifico arrivano anche sotto fino a 11.9, 3.28 e 4.95V.
Ora vi chiedo: è normale ciò o c'è qualcosa che nn va nel mio alimentatore lian li? Thx
marKolino
21-09-2010, 09:26
mi sto assemblando un sistema a basso consumo uso storage: sto ancora decidendo se optare per un atom o un intel 775 a basso consumo. Niente scheda video dedicata. Inizialmente metterò 2 dischi da 3.5" green, in futuro diventeranno 4/5 più un eventuale lettore dvd
l'opzione pico-psu non è fattibile, in quanto non reggerebbe lo spunto di 4 dischi fissi.
L'alimentatore più "piccolo" che ho trovato consigliato in queste pagine è il Seasonic 330GB Energy Plus, penso che per la mia configurazione potrebbe andare. C'è eventualmente anche il Silverstone SST 400w... ma probabilmente è già troppo.
Che ne pensate?
daigodaimon
21-09-2010, 11:38
Ciao ragazzi :).
Visto la recente uscita dei nuovi modelli Seasonic X fanless vorrei un vostro parere se con questa configurazione potrei montarne uno. Al momento possiedo sempre un Seasonic X da 650W ma siccome vorrei il PC il più silezioso possibile stavo meditando se passare al 460W fanless e rivendere il mio.
La mia configurazione è la seguente (come da firma):
CPU: Intel i3 540@4 GHz (Idle: 1.024v / Full: 1.232v)
SCHEDA MADRE: Gigabyte P55A-UD6
RAM: G.Skill ECO, 4 GB, 1600 MHz
VGA: GTX 460 in SLI (2D: 0,700v / Full: 0,900v)
SSD: Intel X25-V da 40 GB + Super Talent GX da 128 GB
AUDIO: Auzentech X-Fi Forte
Ciò che mi preoccupa di più sono le due VGA. Ho fatto un veloce calcolo con il programma eXtreme Power Supply Calculator per misurare il wattaggio massimo ed utilizzando la 5850 in CrossFire (la VGA che più si avvicina alla mia visto che la GTX 460 non è in lista) arrivo a 400W. Non so quanto sia preciso questo calcolo perciò chiedo a voi.
Un grazie in anticipo per la risposta.
Ragazzi, qualcuno sa dirmi come si comporta in fatto di rumorosità l' alimentatore montato di serie sull' Antec NSK 1480 - EC LINK (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM2Nw==)
Grazie
Ciauz®;)
Futura12
21-09-2010, 13:38
ciao raga, mi è venuto un dubbio. Ho dei problemi di stabilità della scheda video e ho notato lanciando occt che i valori delle tensioni tipiche dell'alimentatore viaggiano un pelo sotto i valori appunti di 12V, 3.3V e 5V. Nello specifico arrivano anche sotto fino a 11.9, 3.28 e 4.95V.
Ora vi chiedo: è normale ciò o c'è qualcosa che nn va nel mio alimentatore lian li? Thx
Stabilità della scheda video..può essere anche che essa sia danneggiata e non l'alimentatore.
Anche perchè con 650w e una sola 275 sta liscio come l'olio...non hai neanche un quad-core il tuo pc consumerà a dir tanto 300w in full..
Le tensioni se le hai prese da software hanno valore pari a 0,il consiglio che posso darti è di provare la tua scheda video in un altro computer se puoi..e vedere se da gli stessi problemi.
fbrbartoli
21-09-2010, 14:37
ma infatti il mio primo pensiero è andato alla vga però volevo sapere se quei valori di psu sono a posto perchè sono in procinto di cambiare la scheda video e quindi non volevo rischiare di spendere soldi per niente...
Futura12
21-09-2010, 21:31
ma infatti il mio primo pensiero è andato alla vga però volevo sapere se quei valori di psu sono a posto perchè sono in procinto di cambiare la scheda video e quindi non volevo rischiare di spendere soldi per niente...
Quei valori non hanno molto significato..il software non può prelevare correttamente le tensioni erogate te l'ho gia detto.
Ti serve un tester.
In ogni caso se fossero veritieri stai ancora ampiamente in norma...il limite non è certo 11.9v..ma circa 11.5v.
Il 3.3v e il 5v sono apposto.
Non esiste un alimentatore che ti da sempre i valori costanti e spaccati al millesimo.
(occhio che comunque se devi rivenderla la tua GTX 275 dovrai pur verificare che sia funzionante o meno no?):D
fbrbartoli
22-09-2010, 07:02
Quei valori non hanno molto significato..il software non può prelevare correttamente le tensioni erogate te l'ho gia detto.
Ti serve un tester.
In ogni caso se fossero veritieri stai ancora ampiamente in norma...il limite non è certo 11.9v..ma circa 11.5v.
Il 3.3v e il 5v sono apposto.
Non esiste un alimentatore che ti da sempre i valori costanti e spaccati al millesimo.
(occhio che comunque se devi rivenderla la tua GTX 275 dovrai pur verificare che sia funzionante o meno no?):D
grazie di tutto. per quanto riguarda la 275 nn penso di rivenderla perchè non più in garanzia in quanto ha un dissipatore custom e pensavo di tenerla per physx.
daigodaimon
22-09-2010, 14:27
Ciao ragazzi :).
Visto la recente uscita dei nuovi modelli Seasonic X fanless vorrei un vostro parere se con questa configurazione potrei montarne uno. Al momento possiedo sempre un Seasonic X da 650W ma siccome vorrei il PC il più silezioso possibile stavo meditando se passare al 460W fanless e rivendere il mio.
La mia configurazione è la seguente (come da firma):
CPU: Intel i3 540@4 GHz (Idle: 1.024v / Full: 1.232v)
SCHEDA MADRE: Gigabyte P55A-UD6
RAM: G.Skill ECO, 4 GB, 1600 MHz
VGA: GTX 460 in SLI (2D: 0,700v / Full: 0,900v)
SSD: Intel X25-V da 40 GB + Super Talent GX da 128 GB
AUDIO: Auzentech X-Fi Forte
Ciò che mi preoccupa di più sono le due VGA. Ho fatto un veloce calcolo con il programma eXtreme Power Supply Calculator per misurare il wattaggio massimo ed utilizzando la 5850 in CrossFire (la VGA che più si avvicina alla mia visto che la GTX 460 non è in lista) arrivo a 400W. Non so quanto sia preciso questo calcolo perciò chiedo a voi.
Un grazie in anticipo per la risposta.
UP
Raga sono veramente interessato a fare il cambio dal X 650W a quello 460 fanless (ho letto che il 400W arriva come picco massimo a 600W quindi il 460 dovrebbe essere meglio, almeno credo...), mi basta una piccola opinione :help:
Satellite86
23-09-2010, 08:37
UP
Raga sono veramente interessato a fare il cambio dal X 650W a quello 460 fanless (ho letto che il 400W arriva come picco massimo a 600W quindi il 460 dovrebbe essere meglio, almeno credo...), mi basta una piccola opinione :help:
Forse è un pò pochino avendo due vga in sli...
speleopippo
23-09-2010, 11:54
ciao a tutti,
visto che Corsair 400cx, Be Quiet pure power 350, Seasonic S12II-330 o l?Antec earthwatts 380 non li riesco a trovare in negozio fisico a torino e vorrei evitare la spedizione, mi consigliereste un Be Quiet sistem power 350 80+, un Antec basic 350 a 32 euro nuovi, un Enermax 400W liberty eco elt400awtT usato o qualcos'altro (sempre entro i 40 eu)?
grazie!
con questa configurazione:
AMD phenom II X4 955
Asus M4a87TD
Gigabyte GTX 470 Super Overclock Edition
patriot gaming 4GB RAM
western digital 320GB
mi basta il Sapphire Fire 625W (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000103&pid=254)??
Il COOLER MASTER SILENT PRO M1000 1000W è un buon ali secondo voi?
wizard1993
23-09-2010, 21:11
ciao a tutti,
visto che Corsair 400cx, Be Quiet pure power 350, Seasonic S12II-330 o l?Antec earthwatts 380 non li riesco a trovare in negozio fisico a torino e vorrei evitare la spedizione, mi consigliereste un Be Quiet sistem power 350 80+, un Antec basic 350 a 32 euro nuovi, un Enermax 400W liberty eco elt400awtT usato o qualcos'altro (sempre entro i 40 eu)?
grazie!
se lo trovi un enermax, altrimenti con un basiq vai sul sicuro. Per quanto riguarda il be quiet sulla carta è migliore, ma non trovo alcuna recenzione a riguardo
con questa configurazione:
AMD phenom II X4 955
Asus M4a87TD
Gigabyte GTX 470 Super Overclock Edition
patriot gaming 4GB RAM
western digital 320GB
mi basta il Sapphire Fire 625W (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?leg=&psn=000103&pid=254)??
essendo nulla più di un enermax rimarchiato non ci sono problemi
Il COOLER MASTER SILENT PRO M1000 1000W è un buon ali secondo voi?
per mandarci una saldatrice industriale o uno scaldabagno è ottimo. Che ci vuoi alimentare?
essendo nulla più di un enermax rimarchiato non ci sono problemi
posso anche overcloccare qualcosina?
ilratman
23-09-2010, 21:21
posso anche overcloccare qualcosina?
direi che puoi mettere anche un'altra 470.
direi che puoi mettere anche un'altra 470.
ok, perfetto, grazie mille! :D
se lo trovi un enermax, altrimenti con un basiq vai sul sicuro. Per quanto riguarda il be quiet sulla carta è migliore, ma non trovo alcuna recenzione a riguardo
essendo nulla più di un enermax rimarchiato non ci sono problemi
per mandarci una saldatrice industriale o uno scaldabagno è ottimo. Che ci vuoi alimentare?
Pensavo di metterci qualche pompa per wc e qualcosa di serio come cpu
wizard1993
23-09-2010, 21:44
Pensavo di metterci qualche pompa per wc e qualcosa di serio come cpu
e? perchè se ci vuoi mettere un sli di 480 ci si può pensare, altrimenti io opterei per un wattaggio inferiore magari con qualche punto percentuale di effincenza in più (tipo i silent pro gold per rimanere in cooler master)
Ook ;) allora scenderò a 850w che dite?
wizard1993
23-09-2010, 21:54
Ook ;) allora scenderò a 850w che dite?
non so quanto andresti a spendere, ma conta che il silent pro gold da 800w si trova a 130€ circa, altrimenti veramente buono è l'hx 850 che costa anche una cifra appropriata
Dite che aggiornando processori anche in futuro l'ali non mi rimanga stretto come amperaggio?
fbrbartoli
23-09-2010, 23:01
ma fai uno sli? perchè se no allora ti basta un 650 per qualunque cpu...
IamRockAndRoll
24-09-2010, 00:16
Ciao, ho un problema davvero insidioso che vi provo a descrivere rapidamente: all'avvio del sistema operativo lo schermo diventa nero e il sistema non è più responsivo. Succede in modo casuale in media una volta su 10 accensioni e sempre entro i primi minuti dalla comparsa del desktop (a volte dopo pochi istanti).
Quando non accade, la scheda video viene ampiamente stressata non dando alcun segno di anomalia; i driver sono aggiornati agli ultimi e installati correttamente.
Mi viene da pensare sia un problema di alimentazione.
L'alimentatore è un LC-POWER 850W LC-8850 ARKANGEL V 2.2, la scheda video una NVIDIA GeForce GTX 470.
Accolgo benissimo qualsiasi illuminazione
Grazie mille
fbrbartoli
24-09-2010, 05:49
Ciao, ho un problema davvero insidioso che vi provo a descrivere rapidamente: all'avvio del sistema operativo lo schermo diventa nero e il sistema non è più responsivo. Succede in modo casuale in media una volta su 10 accensioni e sempre entro i primi minuti dalla comparsa del desktop (a volte dopo pochi istanti).
Quando non accade, la scheda video viene ampiamente stressata non dando alcun segno di anomalia; i driver sono aggiornati agli ultimi e installati correttamente.
Mi viene da pensare sia un problema di alimentazione.
L'alimentatore è un LC-POWER 850W LC-8850 ARKANGEL V 2.2, la scheda video una NVIDIA GeForce GTX 470.
Accolgo benissimo qualsiasi illuminazione
Grazie mille
il sistema è overcloccato?
ilratman
24-09-2010, 06:26
ma fai uno sli? perchè se no allora ti basta un 650 per qualunque cpu...
Anche con la più tosta delle cpu e della gpu singola strabasta il vx450 altro che 650w,
speleopippo
24-09-2010, 11:10
se lo trovi un enermax, altrimenti con un basiq vai sul sicuro. Per quanto riguarda il be quiet sulla carta è migliore, ma non trovo alcuna recenzione a riguardo
;) quindi quel liberty di cui chiedevo, con parecchia garanzia ancora, poteva essere una buona scelta, bene.
però era un usato ed io preferirei stare sul nuovo, quindi basiq o be quiet sistem power.
e visto che del be quiet non se ne sa molto, andrò sul basiq!
grazie :)
Futura12
24-09-2010, 13:27
Anche con la più tosta delle cpu e della gpu singola strabasta il vx450 altro che 650w,
Quoto in parte il commento ma il VX potrebbe essere insufficiente con i7 980x e una GTX 480 (più tutto il corredo vario)...direi che ci vogliono 500w per stare tranquilli. (50w in più fanno la differenza)
Di sicuro con un 650w ci mandi avanti un mare di periferiche...
IamRockAndRoll
24-09-2010, 15:29
il sistema è overcloccato?
No, nessun overclock
ilratman
25-09-2010, 00:05
Quoto in parte il commento ma il VX potrebbe essere insufficiente con i7 980x e una GTX 480 (più tutto il corredo vario)...direi che ci vogliono 500w per stare tranquilli. (50w in più fanno la differenza)
Di sicuro con un 650w ci mandi avanti un mare di periferiche...
Guarda per me il vx450 ce la farebbe lo stesso senza problemi come ci riuscirebbe il nuovo seasonic x400 fanless.
Poi vabbè ti do ragione sul avere un 50w di riserva.
Facciamo il vx550? ;)
sblantipodi
25-09-2010, 00:55
Guarda per me il vx450 ce la farebbe lo stesso senza problemi come ci riuscirebbe il nuovo seasonic x400 fanless.
Poi vabbè ti do ragione sul avere un 50w di riserva.
Facciamo il vx550? ;)
450W con una GTX480 sono insufficienti, che ce la faccia o no è al limite dell'accettabile... che senso ha stare così stretti e rischiare di avere un sistema instabile, meno efficiente e portare i componenti dell'ali al limite della resistenza?
Premetto che era disponibile un corsair vx400 e adesso non lo è più, volevo chiedervi se con questi componenti:
AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box (no oc)
ELIXIR RAM DDR3 2GB / 1333Mhz ORG CL9 bulk
Foxconn A6GMV SoAM3 (690G/M-ATX) DDR3 1333 MHz
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS
basta un Be Quiet! 350W System Power 80+ 12cm BN081 (prezzo <40€) lo pagherei 34€
Premetto che era disponibile un corsair vx400 e adesso non lo è più, volevo chiedervi se con questi componenti:
AMD Athlon II X2 245 2MB (2.9 GHz) 65W Regor Box (no oc)
ELIXIR RAM DDR3 2GB / 1333Mhz ORG CL9 bulk
Foxconn A6GMV SoAM3 (690G/M-ATX) DDR3 1333 MHz
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS
basta un (prezzo <40€) lo pagherei 34€
si ti basta! anche se usi una scheda video discreta
perfetto :) grazie
ps: ma se volessi passare a un quad core? regge?
DioSpada
25-09-2010, 12:06
Ciao ragazzi...
Forse ho trovato da vendere il mio ENERMAX in firma e volevo upgradare l'ali per essere più tranquillo anche in futuro...
Voi che ali mi consigliate di prendere per il sistema in firma ? Faccio oc ovviamente...:D
Capellone
25-09-2010, 12:19
ps: ma se volessi passare a un quad core? regge?certamente!
con quella roba è già tanto se consumi 150W
Voi che ali mi consigliate di prendere per il sistema in firma ? Faccio oc ovviamente...:D
se ti piace Enermax ci sarebbe il Pro87+ da 500W
certamente!
con quella roba è già tanto se consumi 150W
se ti piace Enermax ci sarebbe il Pro87+ da 500W
perfetto, grazie per il consiglio!:sofico:
DioSpada
25-09-2010, 12:54
Io mi sono sempre trovato bene con l'ENERMAX a dire la verità...
Ma non sono troppo pochi 500W? :confused: ...
Pensavo a uno tra questi che trovo nello shop:
- Antec Earthwatts EA-650 EC € 77,86
- BEQUIET 700W System Power € 84,90
- CORSAIR 750W CMPSU-650TXEU
- Thermaltake PSU Toughpower XT 675W/Bronze € 91,90
Leggendo le caratteristiche il THERMALTAKE mi ha particolarmente stupito...Però non lo conosco perchè non ne ho mai avuti...Ho avuto solo Antec e ENERMAX...
Che dite ? O altre scelte ?
Capellone
25-09-2010, 13:10
non hai scritto che scheda video usi, ma anche se fosse una GTX480 il 500W Enermax sarebbe certamente più che sufficiente e avrebbe anche un'efficenza maggiore dei modelli che hai indicato.
EDIT: ho notato la scheda video in firma (HD5830) e questo rafforza ancora di più la mia opinione.
DioSpada
25-09-2010, 13:19
non hai scritto che scheda video usi, ma anche se fosse una GTX480 il 500W Enermax sarebbe certamente più che sufficiente e avrebbe anche un'efficenza maggiore dei modelli che hai indicato.
EDIT: ho notato la scheda video in firma (HD5830) e questo rafforza ancora di più la mia opinione.
Quindi mi consiglieresti anche un 500W ENERMAX tu insomma...E' che volevo fare un acquisto con W utili per stare tranquillo almeno altri 5 anni come con questo Enermax da 535W che ho adesso...Lui ce la fa a parte i voltaggi sulla +12V bassini...Mai perso un colpo...
Anomaly Rulez
25-09-2010, 13:26
salve, a brevissimo dovrei farmi la seguente configurazione :
i7 950
gigabyte UD5
6 gb dominator 1600
gtx 480
7 ventole
2 neon
1 pompa
2 hd
1 drive
la cpu sara perennemente occata in daily sotto liquido (sopra i 4 ghz)
fermo restando che l'ali dovrà essere assolutamente modulare e che forse in futuro farò uno SLI su cosa potrei indirizzarmi ?
cooler master silent pro 700 w - 104 euro
corsair hx 750 - 124 euro
cooler master silent pro gold 800 w 129 euro
che ne dite ? altre alternative ?
grazie in anticipo :)
ilratman
25-09-2010, 13:26
Quindi mi consiglieresti anche un 500W ENERMAX tu insomma...E' che volevo fare un acquisto con W utili per stare tranquillo almeno altri 5 anni come con questo Enermax da 535W che ho adesso...Lui ce la fa a parte i voltaggi sulla +12V bassini...Mai perso un colpo...
che cosa dovrebbe succedere nei prossimi 5 anni tale per cui un 500W non sarebbe sufficiente?
vai di pro87+ 500W e non sbagli, anzi se riesci il modu87+ 500w che è ancora meglio perchè modulare.
ilratman
25-09-2010, 13:28
salve, a brevissimo dovrei farmi la seguente configurazione :
i7 950
gigabyte UD5
6 gb dominator 1600
gtx 480
7 ventole
2 neon
1 pompa
2 hd
1 drive
la cpu sara perennemente occata in daily sotto liquido (sopra i 4 ghz)
fermo restando che l'ali dovrà essere assolutamente modulare e che forse in futuro farò uno SLI su cosa potrei indirizzarmi ?
cooler master silent pro 700 w - 104 euro
corsair hx 750 - 124 euro
cooler master silent pro gold 800 w 129 euro
che ne dite ? altre alternative ?
grazie in anticipo :)
seasonic x750 o enermax modu87+ 700W ma solo in virtù dell'oc della cpu altrimenti basterebbe il x650 e modu 600W.
Quindi mi consiglieresti anche un 500W ENERMAX tu insomma...E' che volevo fare un acquisto con W utili per stare tranquillo almeno altri 5 anni come con questo Enermax da 535W che ho adesso...Lui ce la fa a parte i voltaggi sulla +12V bassini...Mai perso un colpo...
pensa che il linea di massima il trend dei consumi si sta invertendo dato che si comincia a badare all'efficienza dell'hardware
sblantipodi
25-09-2010, 13:59
che cosa dovrebbe succedere nei prossimi 5 anni tale per cui un 500W non sarebbe sufficiente?
vai di pro87+ 500W e non sbagli, anzi se riesci il modu87+ 500w che è ancora meglio perchè modulare.
500W su una GTX480 sono pochi se con l'ali ci si vuole fare qualche anno
o se si ha idea di aggiungere qualche disco in più con il passare del tempo.
tutti gli alimentatori dovrebbero essere leggermente sovradimensionati per un utilizzo intenso o cmq duraturo...
500W con una GTX480 potrebbero finire per portare problemi nel lungo periodo.
per me non ha senso risparmiare 20 euro per 100Watt in meno quando si ha un sistema che consuma 20 euro di corrente per ogni partita ad un videogioco. :D
ilratman
25-09-2010, 14:16
500W su una GTX480 sono pochi se con l'ali ci si vuole fare qualche anno
o se si ha idea di aggiungere qualche disco in più con il passare del tempo.
tutti gli alimentatori dovrebbero essere leggermente sovradimensionati per un utilizzo intenso o cmq duraturo...
500W con una GTX480 potrebbero finire per portare problemi nel lungo periodo.
per me non ha senso risparmiare 20 euro per 100Watt in meno quando si ha un sistema che consuma 20 euro di corrente per ogni partita ad un videogioco. :D
gli ali da 500W seri sono fatti per lavorare a 500W 24/24 senza il minimo problema per anni non capisco questo allarmismo.
che poi siano solo 20€ di differenza è vero.
DioSpada
25-09-2010, 14:24
Infatti quello che pensavo anche io era proprio quello di rimanere un po' largo coi watt...alla fine non si sa mai uno cosa si inventa di aggiungere, cambiare...E' solo per non dovermi ritrovare a cambiare ali perchè poi magari non ce la fa...Tutto li...Se può farmi stare più tranquillo spendo anche quei 20e in più...Non è un problema per quello...
Alla luce di questo sui 650-700W cosa consigliate ?
ilratman
25-09-2010, 14:29
Infatti quello che pensavo anche io era proprio quello di rimanere un po' largo coi watt...alla fine non si sa mai uno cosa si inventa di aggiungere, cambiare...E' solo per non dovermi ritrovare a cambiare ali perchè poi magari non ce la fa...Tutto li...Se può farmi stare più tranquillo spendo anche quei 20e in più...Non è un problema per quello...
Alla luce di questo sui 650-700W cosa consigliate ?
:doh: :doh:
ecco cosa generano quei discorsi
cioè con la config che hai adesso non superi i 250W e che dovresti mettere per arrivare a 500W?
io me ne lavo le mani.
500W su una GTX480 sono pochi se con l'ali ci si vuole fare qualche anno
o se si ha idea di aggiungere qualche disco in più con il passare del tempo.
tutti gli alimentatori dovrebbero essere leggermente sovradimensionati per un utilizzo intenso o cmq duraturo...
500W con una GTX480 potrebbero finire per portare problemi nel lungo periodo.
per me non ha senso risparmiare 20 euro per 100Watt in meno quando si ha un sistema che consuma 20 euro di corrente per ogni partita ad un videogioco. :D
potresti avere ragione solo se stessi parlando di un ambito aziendale con uso server intenso dove i pc girano al 100% sempre, ma di certo uno non gioca 24 ore al giorno quindi mi unisco alla schiera dei 500W che ritengo più che sufficiente
sblantipodi
25-09-2010, 14:41
gli ali da 500W seri sono fatti per lavorare a 500W 24/24 senza il minimo problema per anni non capisco questo allarmismo.
che poi siano solo 20€ di differenza è vero.
ma non è vero niente, tutti i PSU calculator dicono il contrario...
antec, enermax, corsair, tutti dicono di aggiungere dal 10 al 30% per utilizzo 24 ore al giorno o per più anni.
i componenti con il tempo degradano, un ali da 500W portato al limite dopo due anni tira fuori sicuramente meno di quando è stato comprato, anche molto meno dipende poi dalla qualità dei componenti.
in ogni caso comprare un 500W con una GTX480 secondo me è demenziale e tutti i vari PSU calculator in rete mi danno ragione.
DioSpada
25-09-2010, 14:42
:doh: :doh:
ecco cosa generano quei discorsi
cioè con la config che hai adesso non superi i 250W e che dovresti mettere per arrivare a 500W?
io me ne lavo le mani.
Ragaaaaa...Non metto in dubbio mica i vostri consigli eh io:( ...Sicuramente ne sapete molto più di me...;)...Quello che mi chiedo io eh solo questo:....UN ALI DA 500W COME L'ENERMAX MODU87+ mi basterà per i prossimi 5 anni anche se decido di passare a INTEL, se decido di fare uno SLI, CROSSFIRE, OCCARE di brutto ? Vorrei solo stare tranquillo da questo punto di vista...
Se voi mi dite che l'ali citato basta apposto...;)
sblantipodi
25-09-2010, 14:43
potresti avere ragione solo se stessi parlando di un ambito aziendale con uso server intenso dove i pc girano al 100% sempre, ma di certo uno non gioca 24 ore al giorno quindi mi unisco alla schiera dei 500W che ritengo più che sufficiente
purtroppo non è che se un PC lavora al 50% delle sue capacità consuma il 50% di meno, gli alimentatori scendono di capacità anche se non portati al massimo, basta semplicemente accenderli per più di un anno è il declino è inevitabile,
più sono scadenti i componenti e più è rapido il declino.
sblantipodi
25-09-2010, 14:46
Ragaaaaa...Non metto in dubbio mica i vostri consigli eh io:( ...Sicuramente ne sapete molto più di me...;)...Quello che mi chiedo io eh solo questo:....UN ALI DA 500W COME L'ENERMAX MODU87+ mi basterà per i prossimi 5 anni anche se decido di passare a INTEL, se decido di fare uno SLI, CROSSFIRE, OCCARE di brutto ? Vorrei solo stare tranquillo da questo punto di vista...
Se voi mi dite che l'ali citato basta apposto...;)
no, non basta.
ci sono i PSU calculator per questo, sicuramente più precisi dei consigli che possiamo darti noi...
valuta di usarne più di uno per avere un'idea più precisa.
in ogni caso un ali da 500W per una moderna configurazione high end con architettura fermi non bastano nemmeno per il singola scheda, figuriamoci per uno sli con overclock.
Capellone
25-09-2010, 15:03
Ragaaaaa...Non metto in dubbio mica i vostri consigli eh io:( ...Sicuramente ne sapete molto più di me...;)...Quello che mi chiedo io eh solo questo:....UN ALI DA 500W COME L'ENERMAX MODU87+ mi basterà per i prossimi 5 anni anche se decido di passare a INTEL, se decido di fare uno SLI, CROSSFIRE, OCCARE di brutto ? Vorrei solo stare tranquillo da questo punto di vista...
Se voi mi dite che l'ali citato basta apposto...;)
hai 500W, hai margine di potenza per upgradare cpu, vga, storage eccetera.
se poi cominci a volare con la fantasia immaginando di aggiungere anche il forno e lo scaldabagno overclckati allora non si potrà mai darti una risposta.
Quanto watt per stare larghi? 1000, 1500? e se ci aggiungi ancora qualcosa come facciamo?
Per te upgradare significa consumare sempre di più?
Io al posto tuo mi impegnerei a fare scelte oculate nell'hw, ci si può divertire anche evitando inutili sprechi di corrente.
no, non basta.
ci sono i PSU calculator per questo, sicuramente più precisi dei consigli che possiamo darti noi...
valuta di usarne più di uno per avere un'idea più precisa.
in ogni caso un ali da 500W per una moderna configurazione high end con architettura fermi non bastano nemmeno per il singola scheda, figuriamoci per uno sli con overclock.
c'è anche di meglio dei psu calculator, ci sono gli strumenti di misura.
ed ecco che la tua affermazione sottolineata fa ridere...
http://www.anandtech.com/show/2977/nvidia-s-geforce-gtx-480-and-gtx-470-6-months-late-was-it-worth-the-wait-/19
per anticipare le repliche: il consumo è misurato da Anandtech è a monte dell'alimentatore, sotto massimo stress, quindi la richiesta reale dell'hw è fra 350 e 400W.
sblantipodi
25-09-2010, 15:19
hai 500W, hai margine di potenza per upgradare cpu, vga, storage eccetera.
se poi cominci a volare con la fantasia immaginando di aggiungere anche il forno e lo scaldabagno overclckati allora non si potrà mai darti una risposta.
Quanto watt per stare larghi? 1000, 1500? e se ci aggiungi ancora qualcosa come facciamo?
Per te upgradare significa consumare sempre di più?
Io al posto tuo mi impegnerei a fare scelte oculate nell'hw, ci si può divertire anche evitando inutili sprechi di corrente.
c'è anche di meglio dei psu calculator, ci sono gli strumenti di misura.
ed ecco che la tua affermazione sottolineata fa ridere...
http://www.anandtech.com/show/2977/nvidia-s-geforce-gtx-480-and-gtx-470-6-months-late-was-it-worth-the-wait-/19
per anticipare le repliche: il consumo è misurato da Anandtech è a monte dell'alimentatore, sotto massimo stress, quindi la richiesta reale dell'hw è fra 350 e 400W.
perdonami però ridono i presuntuosi...
nemmeno leggi quello che linki.
dalla corretta analisi di anandtech il sistema con GTX480 consuma fino a 480W in full load con un misero I7 920, con un misero SSD (uno solo), niente overclock, niente dischi aggiuntivi, niente periferiche ottiche.
tirando le somme 500W sono ben oltre la soglia minima accettabile nell'ottica di un sovradimensionamento di sicurezza di almeno il 20%.
c'è anche da dire che gli alimentatori al limite non sono efficienti come nell'uso normale, insomma che senso ha risparmiare 20 euro per non comperare 100W in più? qual'è il senso in una configurazione che 20€ le consuma solo di corrente con qualche seratina a giocare.
guarda dammi i dati postepay te le ricarico io 20 euro così la facciamo finita :D
sblantipodi
25-09-2010, 15:58
tornando al discorso efficienza, tutti gli alimentatori danno il massimo dell'efficienza al di sotto del loro carico massimo, come dicono gli inglesi,
un pò di overkill con gli alimentatori ce lo vuole, quando è troppo storpia ma un pò è necessario.
tornando al discorso efficienza, tutti gli alimentatori danno il massimo dell'efficienza al di sotto del loro carico massimo, come dicono gli inglesi,
un pò di overkill con gli alimentatori ce lo vuole, quando è troppo storpia ma un pò è necessario.
diciamo che uno principalmente deve già sapere che genere di computer vuole senza farsi troppe fantasia ma da qui a dire che un alimentatore da 500w è insufficiente per un quadcore e singola vga mi sembra una cosa esagerata, il probleme più che altro è domandarsi se l'utente a cui consigliamo l'alimentatore sia intenzionat un giorno a comprarsi quell'aborto (secondo me) della gtx480 o se avrà seriamente intenzione di fare un crossfire o sli che anche per un utenza gaming abbastanza avanzata sono inutili
sblantipodi
25-09-2010, 16:11
diciamo che uno principalmente deve già sapere che genere di computer vuole senza farsi troppe fantasia ma da qui a dire che un alimentatore da 500w è insufficiente per un quadcore e singola vga mi sembra una cosa esagerata, il probleme più che altro è domandarsi se l'utente a cui consigliamo l'alimentatore sia intenzionat un giorno a comprarsi quell'aborto (secondo me) della gtx480 o se avrà seriamente intenzione di fare un crossfire o sli che anche per un utenza gaming abbastanza avanzata sono inutili
è ovvio che il discorso vale qualora si parli di GTX480 oppure di SLI,
non stiamo parlando di altro e visto che l'utente è questo che chiedeva io ho risposto di conseguenza.
ho risposto anche per quelli che dicono che con una GTX480 basta un 500W :)
Capellone
25-09-2010, 16:42
perdonami però ridono i presuntuosi...
nemmeno leggi quello che linki.
Nessuna presunzione, ma se decidi di replicare abbi almeno la decenza di leggere sia Anandtech, sia quello che scrivo io.
Anandtech ha utilizzato un Antec TruePower Quattro 1200W, 80+ Silver.
Ammettendo che abbia un'efficienza dell'85%, i watt richiesti dall'hardware sono stati 407 sotto furmark, 357 sotto Crysis.
Proprio come avevo pronosticato.
per anticipare le repliche: il consumo è misurato da Anandtech è a monte dell'alimentatore, sotto massimo stress, quindi la richiesta reale dell'hw è fra 350 e 400W.
continuando:
dalla corretta analisi di anandtech il sistema con GTX480 consuma fino a 480W in full load con un misero I7 920, con un misero SSD (uno solo), niente overclock, niente dischi aggiuntivi, niente periferiche ottiche.
tirando le somme 500W sono ben oltre la soglia minima accettabile nell'ottica di un sovradimensionamento di sicurezza di almeno il 20%.
Pensa un po' che hardware misero, il 920 l'hanno pure overclockato...eppure con quello si ottengono prestazioni eccellenti.
Mettiamoci pure 25 W in più per due Velociraptor e un masterizzatore Blu Ray, roba veramente da pezzenti.
vuoi anche tu giocare a chi aggiunge più roba alla configurazione? perchè se questo è il gioco allora non si finisce mai.
c'è anche da dire che gli alimentatori al limite non sono efficienti come nell'uso normale, insomma che senso ha risparmiare 20 euro per non comperare 100W in più? qual'è il senso in una configurazione che 20€ le consuma solo di corrente con qualche seratina a giocare.
guarda dammi i dati postepay te le ricarico io 20 euro così la facciamo finita :D
no grazie, giocateli al gratta & vinci.
io non ho problemi a scegliere gli alimentatori che mi servono.
Per alcune persone 20 € in più sono proibitivi, perchè lasciano l'alimentatore per ultimo nella scelta dei componenti quando ormai il budget è quasi tutto esaurito. In queste situazioni succede che tentino di comprare l'alimentatore cinese da 1000W perchè sembra potente e costa poco, quando invece potrebbero prendere un alimentatore ben dimensionato senza sprecare denaro.
sblantipodi
26-09-2010, 13:14
Nessuna presunzione, ma se decidi di replicare abbi almeno la decenza di leggere sia Anandtech, sia quello che scrivo io.
Anandtech ha utilizzato un Antec TruePower Quattro 1200W, 80+ Silver.
quello che non ha letto sei tu che parli di 400W massimali anche 350W...
dal grafico di anandtech è chiaro come come la GTX480 arrivi a succhiare ben 480W su un sistema senza periferiche e su un processorino low end, un alimentatore da 500W risulta quindi abbondantemente non all'altezza di un sistema del genere, specialmente se overcloccato.
non c'è da continuare a parlare, se vuoi avere ragione e ti fa contento ti do ragione volentieri... :)
Capellone
26-09-2010, 15:02
non c'è da continuare a parlare, se vuoi avere ragione e ti fa contento ti do ragione volentieri... :)
Fortunatamente ho ben altre soddisfazioni dalla vita; non scrivo nei forum per il gusto di avere ragione, bensì per coltivare una passione per l'hw e tamponare un po' la disinformazione disseminata da qualcuno.
Certo è che se continui a quotarmi e rispondermi "dimenticando" le argomentazioni che non sai o non vuoi affrontare, devo convenire con te che è inutile continuare a parlare.
p.s.: beato tu che devi avere un alimentatore con efficienza del 100% :)
p.p.s: i possessori di cpu i7 overclockati sappiano che hanno processorini low end. :asd:
SoMatoParAM@na
26-09-2010, 15:10
Ciao a tutti. Primo msg. su questo forum stupendo. Gente esperta e qualificata.
Dovendo farmi il pc nuovo, sono fermo sulla scelta dell'alimentatore.La mia configurazione sarà composta:
scheda madre ASUS Crosshair IV Formula
processore Phenom II 1090T
case HAF 932
scheda video Sapphire 5770 Vapor-x 1GB
ram G.Skill 8GB F3-12800CL7D-4GBECO 1600Mhz
masterizzatore SONY-NEC OPTIARC AD-7243S-01
lettore DVD SAMSUNG SH-D163C
dissipatore cpu Corsair H70
HDD1--- WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB ( 2 utilizzati in raid 0 o 1)
HDD2--- WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB SATA3 64MB
Ero propenso verso il Corsair AX750 o l'Enermax modu87+ 700W. Ho usato i 2 psu calcolator dei rispettivi ma uno mi indica 658W e l'altro 565W. Mi hanno un pò destabilizzato. Sicuramente voi siete i più esperti in materia dato che provate sul campo.
Premesso che verrà utilizzato prevalentemente x giochi, montaggio audio-video e emule.
Grazie anticipate a tutti1:)
sblantipodi
26-09-2010, 15:33
Fortunatamente ho ben altre soddisfazioni dalla vita; non scrivo nei forum per il gusto di avere ragione, bensì per coltivare una passione per l'hw e tamponare un po' la disinformazione disseminata da qualcuno.
Certo è che se continui a quotarmi e rispondermi "dimenticando" le argomentazioni che non sai o non vuoi affrontare, devo convenire con te che è inutile continuare a parlare.
p.s.: beato tu che devi avere un alimentatore con efficienza del 100% :)
p.p.s: i possessori di cpu i7 overclockati sappiano che hanno processorini low end. :asd:
io le argomentazioni non le ho dimenticate visto che non ne hai portata nessuna se non un link che ti da addirittura pienamente torto.
linki un sito che dice che una GTX480 ciuccia 480W con CPU low end senza periferiche e continui a dire che vuoi tamponare la disinformazione...
che vuoi tamponare, tampona prima la tua di disinformazione :stordita:
visto che insisti senza portare nessun ragionamento logico che possa avvalorare la tua tesi io mi ritiro, mi disiscrivo dal thread che avete reso inutile, povero a chi vi da retta :p
Capellone
26-09-2010, 15:38
x SoMatoParAM@na: leggi la prima pagina, dove c'è la guida, e vedrai che il psu calculator raccomandato è il seguente: http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
sblantipodi
26-09-2010, 15:47
edit...
Capellone
26-09-2010, 16:19
linki un sito che dice che una GTX480 ciuccia 480W con CPU low end senza periferiche e continui a dire che vuoi tamponare la disinformazione...
che vuoi tamponare, tampona prima la tua di disinformazione :stordita:
forse hai difficoltà con l'inglese, capisci meglio con un sito in italiano?
recensione GTX480 di HW Upgrade: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_8.html
metodo di rilevazione dei consumi:
Come da prassi abbiamo rilevato il consumo delle schede a monte dell'intero sistema, con lo strumento Wattsup Pro. Per offrire uno scenario di impiego più reale possibile il wattmetro ha registrato ad intervalli regolari di un secondo, i consumi dell'intero sistema durante una sessione del benchmark integrato in HawX alla risoluzione di 2560x1600 pixel.
Configurazione di test:
Di seguito il dettaglio dei componenti utilizzati per i test:
* Processore: Intel Core i7 965 Extreme, clock 3,2 GHz con tecnologia Turbo Mode attiva;
* memoria RAM: 3x2 Gbytes Corsair TR3X6G1600C8D; frequenza di clock 1.600 MHz con timings pari a 8-8-8-24;
* Hard disk: Western Digital WD7500AAKS, 750 Gbytes SATA 7.200 rpm;
* Scheda madre: MSI Eclipse SLI, chipset Intel X58;
* Sistema operativo: Windows 7 Ultimate 64bit, con tutti i più recenti fix rilasciati da Microsoft;
* Driver video NVIDIA: Forceware 197.13;
* Driver video per GeForce GTX 470 e GTX 480: Forceware 197.17;
* Driver video ATI: Catayst 10.3a Preview;
* Alimentatore: ToPower 1.100 Watt.
Notare la cpu low end;
notare anche l'alimentatore usato, un Topower 1100W
si tratta di questo: http://www.80plus.org/manu/psu/psu_reports/Topower_TOP-1000_1000W_80PLUS_Report.pdf
è un 80+ e per tanto approssimiamo che abbia un'efficienza dell'84%.
Vediamo il risultato della misurazione:
Abbiamo segnato in rosso i consumi idle e massimi più elevati: se è GeForce GTX 295 a far raggiungere al sistema 187 Watt in idle è invece con GeForce GTX 480 che la nostra piattaforma di test è arrivata ad assorbire 422,1 Watt.
Ora se la matematica non è un'opinione, risulta che: 421*0.84=354 W
Come volevasi dimostrare.
Un risultato pressochè identico al consumo misurato con Crysis da Anandtech.
Mi sento autorizzato a immaginare che se avessero usato Furmark avrebbero toccato i 400W.
Quella che in vece è decisamente un'opinione personale è il commento del Corsini:
non a caso NVIDIA indica come caldamente consigliato l'impiego di alimentatori da 550 Watt per GeForce GTX 470 e da 600 Watt per GeForce GTX 480. Nello specifico per GeForce GTX 480 oltre ad una potenza di 600 Watt si richiede una capacità di erogazione di almeno 42A su linea a 12V per assicurare il corretto funzionamento della scheda.
L'autore si lascia influenzare dalle raccomandazioni di Nvidia e conclude con un'affermazione che non è giustificata dalle sue stesse misurazioni.
SoMatoParAM@na
26-09-2010, 16:26
x SoMatoParAM@na: leggi la prima pagina, dove c'è la guida, e vedrai che il psu calculator raccomandato è il seguente: http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Grazie. Provo e vi faccio sapere.
ilratman
26-09-2010, 16:57
diciamo che uno principalmente deve già sapere che genere di computer vuole senza farsi troppe fantasia ma da qui a dire che un alimentatore da 500w è insufficiente per un quadcore e singola vga mi sembra una cosa esagerata, il probleme più che altro è domandarsi se l'utente a cui consigliamo l'alimentatore sia intenzionat un giorno a comprarsi quell'aborto (secondo me) della gtx480 o se avrà seriamente intenzione di fare un crossfire o sli che anche per un utenza gaming abbastanza avanzata sono inutili
come sai sono completamente daccordo e tutte le review lo confermano.
poi diciamocela tutta, di sicuro non mi pare un utente high end per cui di sicuro non metterà nel pc un intel ee ne una nvidia highend da 500€perchè altrimenti non si preoccuperebbe di prendere un ali che gli duri.
SoMatoParAM@na
26-09-2010, 17:00
ok. mi dà come max 591w. Perfetto.
Ora domanda da ignorante in materia. Conviene un ali corsair o enermax?
ilratman
26-09-2010, 17:07
ok. mi dà come max 591w. Perfetto.
Ora domanda da ignorante in materia. Conviene un ali corsair o enermax?
secondo te il mio htpc quanto consuma?
sarò ripetitivo ma basta anche un vx450.
SoMatoParAM@na
26-09-2010, 17:16
secondo te il mio htpc quanto consuma?
sarò ripetitivo ma basta anche un vx450.
:doh: Mi devi scusare ma provengo da un athlon xp 2500 barton portato a 3200 :ciapet: e di anni ne sono passati 8 o più.
Diciamo che sono rimasto fuori dal mondo da una vita.
Penso cmq di adoperarmi nell'uso dell'overclock quindi forse dovrei prendere almeno un 500 tanto x stare tranqui. :)
fbrbartoli
26-09-2010, 17:53
ma scusate gente... se uno vuole stare sul sicuro a farsi un alimentatore che sò da 600W anche se nn li raggiunge; primo! non consuma 600w di corrente ma quello che realmente richiede il sistema quindi non ritorniamo con sto discorso sull'ambiente perchè tanto il consumo sta a monte e al massimo vorrà dire cheil suo psu non erogherà tutto il suo potenziale. secondo! ormai un 700w buono per dirla costa 100 euri quindi non c'è neanche tanta convenienza a star bassi quando con uno buono si sta a posto per mille configurazioni diverse. discorso cambia se uno vuole farsi un muletto in microatx ecc ecc allora cerca magari un passivo e di dimensioni minime e quindi è obbligato a prendere un 300/400w che costa come i 600...
Tornando al discorso gtx 480 dove vedo che si continua a dar fiato alla bocca per niente se uno si compra una scheda così non penso sia così fesso da prendere un alimentatore di voltaggio non consigliato dalla casa madre, perchè se poi scazza spende i soldi due volte e tanto più che per una scheda da 400€, 100€ di psu non fanno la differenza... chi parla di aborto è perchè non la conosce. scalda poco di più delle sorelle minori e consuma il giusto ve lo confermo. il resto è tutta invidia :P
ilratman
26-09-2010, 17:58
:doh: Mi devi scusare ma provengo da un athlon xp 2500 barton portato a 3200 :ciapet: e di anni ne sono passati 8 o più.
Diciamo che sono rimasto fuori dal mondo da una vita.
Penso cmq di adoperarmi nell'uso dell'overclock quindi forse dovrei prendere almeno un 500 tanto x stare tranqui. :)
non volevo dire nulla di preciso ma solo che quei calculator dovrebbero chiamarsi con un altro nome.
la 5870 anche in oc da gioco consuma al max 210w e la cpu sui 150w max per cui aggiungi anche 100w di roba varia, sch madre ram dischi etc, ma sono tanti ti assicuro ecco che anche un vx450 ce la fa lo stesso.
se proprio vuoi "stare in sicurezza" prendi il vx550, oppure l'enermax modu87 500w.
ilratman
26-09-2010, 18:04
il resto è tutta invidia :P
ma nvidia de che per una schedina da 400€?
ho appena preso due w3680 e due quadro fx3800 e dovrei essere invidioso de che?
la 480 è una scheda assurda infatti nvidia già si appresta a fare il 110 derivato dal 104 per sostituirla in fretta.
fbrbartoli
26-09-2010, 19:20
ma nvidia de che per una schedina da 400€?
Alla faccia della schedina... infatti la puoi solo confrontare con la serie quadro. ma giustamente nessuno qui ha confrontato schede da 400€ con schede da minimo 1000€...
fino ad ora nvidia è solo riuscita a castrare il 100 con il 104. anche io spero in buoni risultati con il 110 fatto sta che ad oggi la gtx 480 rimane il top in singola gpu e la temperatura oltre che i consumi sono accettabilissimi a dispetto di quanto si dica...
ilratman
26-09-2010, 20:45
Alla faccia della schedina... infatti la puoi solo confrontare con la serie quadro. ma giustamente nessuno qui ha confrontato schede da 400€ con schede da minimo 1000€...
fino ad ora nvidia è solo riuscita a castrare il 100 con il 104. anche io spero in buoni risultati con il 110 fatto sta che ad oggi la gtx 480 rimane il top in singola gpu e la temperatura oltre che i consumi sono accettabilissimi a dispetto di quanto si dica...
Beh allora se consuma così poco non vedo il motivo per cui un 500w dovrebbe non essere suff.
Cmq rimane una scheda che consuma troppo rispetto alle prestazioni.
Va giusto bene nelle versioni quadro per via della cache che il 104 non ha ma anche li sarebbe bene migliorasse i consumi.
fbrbartoli
26-09-2010, 20:57
Beh allora se consuma così poco non vedo il motivo per cui un 500w dovrebbe non essere suff.
Cmq rimane una scheda che consuma troppo rispetto alle prestazioni.
Va giusto bene nelle versioni quadro per via della cache che il 104 non ha ma anche li sarebbe bene migliorasse i consumi.
in questo ti quoto. ma infatti 550w sono sufficienti per un sistema come il mio. la mia osservazione sta nel fatto che se anche scegli 550w o 650w o 700w tu consumi sempre quello (in un sistema come il mio attorno ai 540w) quindi se vuoi comprarti un alimentatore leggermente sopra le tue richieste non spendi tanto di più, i consumi non cambiano e in futuro rischi di non doverlo cambiare per un nuovo sistema più esoso...
marKolino
27-09-2010, 11:13
Io volevo acquistare un seasonic s12 da 330w, ma proprio stamattina, dal sito che ho come riferimento per altri acquisti non è più disponibile.
Cerco silenziosità assoluta, potrebbe andare bene anche l'enermax eco 80+ da 350w giusto?
Lo utilizzerò con un intel 5400, vga integrata alla mainboard e 2 dischi da 3.5" green... poca roba insomma :D
Mi confermate che è una buona scelta?:)
ilratman
27-09-2010, 11:48
Io volevo acquistare un seasonic s12 da 330w, ma proprio stamattina, dal sito che ho come riferimento per altri acquisti non è più disponibile.
Cerco silenziosità assoluta, potrebbe andare bene anche l'enermax eco 80+ da 350w giusto?
Lo utilizzerò con un intel 5400, vga integrata alla mainboard e 2 dischi da 3.5" green... poca roba insomma :D
Mi confermate che è una buona scelta?:)
Eco80 è l'ali più silenzioso in assoluto battuto solo fanless.
marKolino
27-09-2010, 15:27
Eco80 è l'ali più silenzioso in assoluto battuto solo fanless.
grazie 1000, ordinato :)
Eco80 è l'ali più silenzioso in assoluto battuto solo fanless.
Sapevo che gli Enermax modu 87+ erano più silenzioni a parità di wattaggio erogato.
ilratman
27-09-2010, 22:08
Sapevo che gli Enermax modu 87+ erano più silenzioni a parità di wattaggio erogato.
no eco80+ è il più silenzioso di tutti
è stato fatto proprio per essere silenzioso, la ventola al max va a 1300giri e a bassi carichi a 350.
la ventola è la magma che è veramente silenziosa sempre, una delle migliori ventole come rapporto portata rumorosità, le apolish del modu87 da 140mm non riescono ad essere silenziose sotto carico almeno non come la magma.
no eco80+ è il più silenzioso di tutti
è stato fatto proprio per essere silenzioso, la ventola al max va a 1300giri e a bassi carichi a 350.
la ventola è la magma che è veramente silenziosa sempre, una delle migliori ventole come rapporto portata rumorosità, le apolish del modu87 da 140mm non riescono ad essere silenziose sotto carico almeno non come la magma.
Quoto, straquoto e riquoto :p
Ciauz®;)
Snake156
28-09-2010, 12:39
no eco80+ è il più silenzioso di tutti
è stato fatto proprio per essere silenzioso, la ventola al max va a 1300giri e a bassi carichi a 350.
la ventola è la magma che è veramente silenziosa sempre, una delle migliori ventole come rapporto portata rumorosità, le apolish del modu87 da 140mm non riescono ad essere silenziose sotto carico almeno non come la magma.
mi intrometto per chiedere, la ventola degli 87+ supera di poco quei giri, giusto?
ilratman
28-09-2010, 12:50
mi intrometto per chiedere, la ventola degli 87+ supera di poco quei giri, giusto?
Se non mi sbaglio dovrebbe stare sui 400 in idle e sui 1500 in full quindi pochi ma essendo da 140 di sicuro si sente di più pur rimanendo silenziosa.
Il mio infiniti al min va a 690giri e comunque è silenzioso pur avendo una 135mm globefan non proprio nota per la silenziosità.
Se voi dite che l'80+ è più silenzioso dell'87+ modu, ci credo, ma questo link sembra dire invece che 87+ è più silenzioso.
Avete altri siti che testano con fonometro i loro alimentatori ?
http://www.silentpcreview.com/article1044-page5.html
ilratman
28-09-2010, 21:57
Se voi dite che l'80+ è più silenzioso dell'87+ modu, ci credo, ma questo link sembra dire invece che 87+ è più silenzioso.
Avete altri siti che testano con fonometro i loro alimentatori ?
http://www.silentpcreview.com/article1044-page5.html
ok tu parli del 500W io del 350W che nelle review si vede che non è altro che il 500W senza il collegamento 12v2 e quindi devi tener conto della rumorosità fino a 250W circa.
però effettivamente il modu87+ è bello silenzioso ma se vedi eco80+ lo batte in basso.
marKolino
29-09-2010, 10:01
appena si decidono a consegnarmelo ve lo dirò di persona :D
wizard1993
29-09-2010, 11:10
Avete altri siti che testano con fonometro i loro alimentatori ?
Credo solo il corrispondente italiano pc silezioso. Comunque la questione nonè tanto in fonometro, quello ce l'ho anche io in casa, bensì avere una camera Anecoica che isoli dal ruomore ambientale: se testo un alimentatore in un ambiente a con 50 db di rumore abientale anche una ultra kaze 3000 mi sembra silenziosa
Snake156
30-09-2010, 00:02
Se non mi sbaglio dovrebbe stare sui 400 in idle e sui 1500 in full quindi pochi ma essendo da 140 di sicuro si sente di più pur rimanendo silenziosa.
Il mio infiniti al min va a 690giri e comunque è silenzioso pur avendo una 135mm globefan non proprio nota per la silenziosità.
grazie mille
wizard1993
30-09-2010, 13:41
Come li vedere i BE QUIET!?
Non conosco la marca ma pare abbastanza buona, soprattutto il BE QUIET! - 530W BQT L7-530W.
diciamo che schifo non fanno: per come la vedo io è la clasica casa che non ha la pretesa di infilarsi nel segmento alto del mercato ma rappresentando comunque una buon a soluzione. Per il modello da te citato (e per tutta la serie pure power) non si trova alcun test serio, quindi diffiderei. Semma i puoi dirigerti verso i modelli straightpower che sono stati recensiti da DriverHeaven e non sono risultati malvagi o la serie dark power pro, di cui jonny guru ha recensito il modello da 600w trovandolo con performace dignitose
ragazzi sto pensando a cambiare pc, ma non so che alimentatore potrbbe andare bene per la configurazione che ho in mente. eccola :
-AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box (in alternatica il Phenom II X4 955 BE C3)
-Gigabyte GA-890GPA-UD3H (890GX,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD)
-G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH
-Ati Raden 4870 Toxic 1GB (quella che ho ora)
-2 o 3 hd
-Masterizzatore DVD
come modulare avevo pensato a questo :
-Corsair CMPSU-620HXEU 3x12V600Wmax 84% 620W (anche se non costa poco)
o in alternativa questo
- LC-Power LC8700 V2.2 PS 700W 81% 4x12V 576Wmax 14cm modulare (ma non conosco la qualità del prodotto)
invece d non modulare :
- CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU (ma non so se posso stare sicuro, anche se 5050w non sono poche)
cosa mi consigliate ? altre alternative sono ben accette :fagiano:
ilratman
30-09-2010, 19:48
ragazzi sto pensando a cambiare pc, ma non so che alimentatore potrbbe andare bene per la configurazione che ho in mente. eccola :
-AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box (in alternatica il Phenom II X4 955 BE C3)
-Gigabyte GA-890GPA-UD3H (890GX,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD)
-G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH
-Ati Raden 4870 Toxic 1GB (quella che ho ora)
-2 o 3 hd
-Masterizzatore DVD
come modulare avevo pensato a questo :
-Corsair CMPSU-620HXEU 3x12V600Wmax 84% 620W (anche se non costa poco)
o in alternativa questo
- LC-Power LC8700 V2.2 PS 700W 81% 4x12V 576Wmax 14cm modulare (ma non conosco la qualità del prodotto)
invece d non modulare :
- CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU (ma non so se posso stare sicuro, anche se 5050w non sono poche)
cosa mi consigliate ? altre alternative sono ben accette :fagiano:
per una config così che non consuma molto basterebbe anche il vx450 ma se prendi il 550 meglio.
ragazzi sto pensando a cambiare pc, ma non so che alimentatore potrbbe andare bene per la configurazione che ho in mente. eccola :
-AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box (in alternatica il Phenom II X4 955 BE C3)
-Gigabyte GA-890GPA-UD3H (890GX,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD)
-G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH
-Ati Raden 4870 Toxic 1GB (quella che ho ora)
-2 o 3 hd
-Masterizzatore DVD
come modulare avevo pensato a questo :
-Corsair CMPSU-620HXEU 3x12V600Wmax 84% 620W (anche se non costa poco)
o in alternativa questo
- LC-Power LC8700 V2.2 PS 700W 81% 4x12V 576Wmax 14cm modulare (ma non conosco la qualità del prodotto)
invece d non modulare :
- CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU (ma non so se posso stare sicuro, anche se 5050w non sono poche)
cosa mi consigliate ? altre alternative sono ben accette :fagiano:
la mia configurazione è molto simile alla tua! la 4830 non è che consuma molto meno della 4870 quindi posso risponderti che già 520W sono troppi per una configurazione del genere (puoi tenerci su due 4870 con un corsair da 550W) quindi posso dirti che se non sei inenzionato a fare crossfire o sli ti conviene prendere qualcosa tra i 400 e i 500w magari ad alta efficienza tipo gli enermax 87+ che a me fanno molta gola, tuttavia ti consiglio di diffidare degli lc-power che solitamente dichiarano molti watt ma in molti casi si sono rotti lavorando al carico dichiarato
P.S.: se hai più di due hard disk la modularità non è che sia tanto necessaria tanto il groviglio di cavi si forma lo stesso
SuperNoa
02-10-2010, 14:14
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, secondo voi per la seguente configurazione:
i7-950
CORSAIR Hydro Series H50
3 Hard Disk
Corsair Dominator DDR3 6 GB (eventualmente 12 GB, sono ancora indeciso)
GeForce GTX460 1GB
è più adatto come alimentatore un CORSAIR 850W 850HXEU oppure un CORSAIR 750W 750HXEU, tenendo conto che vorrei overcloccare CPU e GPU ed avere un alimentatore che mi garantisca in futuro eventualmente anche lo sli oppure l'acquisto di una nuova scheda video più esigente in quanto a consumi!
Ringrazio in anticipo ogni eventuale suggerimento! :D
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, secondo voi per la seguente configurazione:
i7-950
CORSAIR Hydro Series H50
3 Hard Disk
Corsair Dominator DDR3 6 GB (eventualmente 12 GB, sono ancora indeciso)
GeForce GTX460 1GB
è più adatto come alimentatore un CORSAIR 850W 850HXEU oppure un CORSAIR 750W 750HXEU, tenendo conto che vorrei overcloccare CPU e GPU ed avere un alimentatore che mi garantisca in futuro eventualmente anche lo sli oppure l'acquisto di una nuova scheda video più esigente in quanto a consumi!
Ringrazio in anticipo ogni eventuale suggerimento! :D
il 750 va più che bene anche se ti sconsiglio sli e crossfire e ti consiglio di prenderti un buon 500W e prenderti una scheda singola più potente in futuro (così avrai consumi minori e un efficienza totale del sistema migliore dato che 1 scheda consuma meno di 2 schede, soprattutto in idle)
ilratman
02-10-2010, 22:46
il 750 va più che bene anche se ti sconsiglio sli e crossfire e ti consiglio di prenderti un buon 500W e prenderti una scheda singola più potente in futuro (così avrai consumi minori e un efficienza totale del sistema migliore dato che 1 scheda consuma meno di 2 schede, soprattutto in idle)
sono daccordissimo.
SuperNoa
03-10-2010, 03:13
il 750 va più che bene anche se ti sconsiglio sli e crossfire e ti consiglio di prenderti un buon 500W e prenderti una scheda singola più potente in futuro (così avrai consumi minori e un efficienza totale del sistema migliore dato che 1 scheda consuma meno di 2 schede, soprattutto in idle)
Ok, grazie per il consiglio!
Una cosa che non mi è chiara, ma c'è differenza nei consumi tra un alimentatore di 700w ed uno di 500w in idle?
SuperNoa
03-10-2010, 03:14
il 750 va più che bene anche se ti sconsiglio sli e crossfire e ti consiglio di prenderti un buon 500W e prenderti una scheda singola più potente in futuro (così avrai consumi minori e un efficienza totale del sistema migliore dato che 1 scheda consuma meno di 2 schede, soprattutto in idle)
Ok, grazie per il consiglio!
Una cosa che non mi è chiara, ma c'è differenza nei consumi tra un alimentatore di 700w ed uno di 500w in idle?
SuperNoa
03-10-2010, 03:15
il 750 va più che bene anche se ti sconsiglio sli e crossfire e ti consiglio di prenderti un buon 500W e prenderti una scheda singola più potente in futuro (così avrai consumi minori e un efficienza totale del sistema migliore dato che 1 scheda consuma meno di 2 schede, soprattutto in idle)
Ok, grazie per il consiglio!
Una cosa che non mi è chiara, ma c'è differenza nei consumi tra un alimentatore di 700w ed uno di 500w in idle?
Capellone
03-10-2010, 12:05
dipende dal modello e dalla sua curva di efficenza.
Phenom X4 955
Crosshair iv formula
g.skill 1600 mhz 4 gb
gigabyte 460 1gb oc
il CORSAIR 450W CMPSU-450HXEU basta? Farei anche oc un po' spinto
ilratman
04-10-2010, 22:06
Phenom X4 955
Crosshair iv formula
g.skill 1600 mhz 4 gb
gigabyte 460 1gb oc
il CORSAIR 450W CMPSU-450HXEU basta? Farei anche oc un po' spinto
cosa vuol dire oc spinto?
Almeno spingo il procio sui 4 ghz
ilratman
04-10-2010, 22:12
Almeno spingo il procio sui 4 ghz
ah ok un oc normale come fanno tanti
vx450 dovrebbe farcela a meno che tu non voglia anche overcloccare la gpu.
direi che con il vx550 sei più tranquillo, anche perchè non so a che tensione metterai la cpu visto che dipende dalla vbontà della cpu.
No la gpu non penso proprio. Comunque se prendessi questo Cooler Master 500W Silent Pro sarei tranquillo?
ilratman
04-10-2010, 22:19
No la gpu non penso proprio. Comunque se prendessi questo Cooler Master 500W Silent Pro sarei tranquillo?
il vx450 è meglio del silentopro, almeno per me è così.
magari altri sono del parere opposto ma io prenderei il vx550 o se proprio non riesci il vx450 che dovrebbe farcela senza problemi.
-Chojin-
04-10-2010, 22:24
Classica domanda ignorante:
comprare un alimentatore di qualità, ma sovradiemensionato, ad esempio un 750w su una conigurazione che potrebbe tranquillamente convivere con un 620/650w, porta qualche tipo di svantaggio a parte l'investimento iniziale?
I consumi del pc sono comunque sempre influenzati solo dall'assorbimento effettivo dei componenti o l'alimentatore più potente rende più "costoso" il funzionamento a prescindere?
Classica domanda ignorante:
comprare un alimentatore di qualità, ma sovradiemensionato, ad esempio un 750w su una conigurazione che potrebbe tranquillamente convivere con un 620/650w, porta qualche tipo di svantaggio a parte l'investimento iniziale?
I consumi del pc sono comunque sempre influenzati solo dall'assorbimento effettivo dei componenti o l'alimentatore più potente rende più "costoso" il funzionamento a prescindere?
La cosa varia da alimentatore ad alimentatore! Solitamente gli alimentatori sono caratterizzati da un range di efficienza dove conviene farli lavorare per avere un risparmio complessivo sulla bolletta, comunque se vuoi un consiglio accurato postaci la tua configurazione altrimenti in linea di massima posso dirti che un ali tra i 400 e i 500w va bene per il 95% delle configurazioni a singola scheda video e al massimo un 550w se fai oc su scheda video e procio, poi per uno sli/crossfire solitamente basta qualcosa di qualità tra i 550 e i 650w o al massimo 700/750w se sei in oc spinto tutto ciò che ha più watt è utile solo per configurazioni con più di 2 schede video o per piattaforme multisocket. in generale punta su buone marche come Corsair Enermax....(le trovi in prima pagina) e diffida di quelle che offrono millemila watts per pochi euro (un motivo ci sarà)
-Chojin-
05-10-2010, 00:16
Grazie dei consigli.
La configurazione non esiste ancora perchè avevo puntato su un sistema AM3, Phenom 2 X4 e HD5870, ma salvo morte istantanea del sistema attuale, ho quasi deciso di dare ascolto ai consigli e pazientare fino all'uscita dei nuovi AMD e delle nuove gpu.
Solo che stasera l'alimentatore attuale mi ha dato segni di cedimento e quindi pensavo di sostituirlo subito con uno nuovo che funzioni adesso e sul futuro.
Avevo deciso per un Corsair 650HXEU, poi ho visto il 750 allo stesso prezzo, e di qui la domanda di sopra.
sblantipodi
05-10-2010, 00:53
Classica domanda ignorante:
comprare un alimentatore di qualità, ma sovradiemensionato, ad esempio un 750w su una conigurazione che potrebbe tranquillamente convivere con un 620/650w, porta qualche tipo di svantaggio a parte l'investimento iniziale?
I consumi del pc sono comunque sempre influenzati solo dall'assorbimento effettivo dei componenti o l'alimentatore più potente rende più "costoso" il funzionamento a prescindere?
i 750W hanno una curva di efficienza addirittura maggiore di un 600W su una configurazione media.
Grazie dei consigli.
La configurazione non esiste ancora perchè avevo puntato su un sistema AM3, Phenom 2 X4 e HD5870, ma salvo morte istantanea del sistema attuale, ho quasi deciso di dare ascolto ai consigli e pazientare fino all'uscita dei nuovi AMD e delle nuove gpu.
Solo che stasera l'alimentatore attuale mi ha dato segni di cedimento e quindi pensavo di sostituirlo subito con uno nuovo che funzioni adesso e sul futuro.
Avevo deciso per un Corsair 650HXEU, poi ho visto il 750 allo stesso prezzo, e di qui la domanda di sopra.
per il sistema che andresti a comporre sono entrambi esagerati anche in caso di sistema simile con singola gpu non sforerai mai 450w poi se hai molti hd e accessori vari ci metti un 500 max 550w
i 750W hanno una curva di efficienza addirittura maggiore di un 600W su una configurazione media.
questa è n affermazione che va presa con le pinze perchè la curva cambia da modello in modello anche se spesso parlando di efficienza a medio carico il discorso potrebbe filare per uno che ha un pc sempre in full e consuma 300w e ci mette un 600w per rientrare nell'arco di massima efficienza per il carico utilizzato più freqeintemente, ma visto che si tratta di un pc domestico conviene di più guardare all'efficienza ai bassi carichi che sono quelli che più spesso si verificano in ambito domestico (anche se giochi a videogiochi il non è totalmente in full)
ilratman
05-10-2010, 07:49
questa è n affermazione che va presa con le pinze perchè la curva cambia da modello in modello anche se spesso parlando di efficienza a medio carico il discorso potrebbe filare per uno che ha un pc sempre in full e consuma 300w e ci mette un 600w per rientrare nell'arco di massima efficienza per il carico utilizzato più freqeintemente, ma visto che si tratta di un pc domestico conviene di più guardare all'efficienza ai bassi carichi che sono quelli che più spesso si verificano in ambito domestico (anche se giochi a videogiochi il non è totalmente in full)
Sai bene che sono daccordo.
Stiamo andando verso dei pc che in idle consumano pochissimo e si continua a consigliare alimentatori da 1KW che quando il pc in idle consuma 70w sono totalmente inefficienti.
Il mio htpc, che non mi pare un pc poco entry, in idle è sui 80w, se mettessi la gtx460 toglierei altri 10w circa, se mettessi un bel 750w come molti consigliano in idle sarei totalmente sotto al 20% e il rendimento sarebbe molto basso.
Saggio TiaMantova
05-10-2010, 11:37
senza aprire un topic, volevo capire se la mia messa a terra fa arrabbiare:D sto in un palazzo degli anni '70 e la messa a terra è presente solo nelle prese da 16A, ciò è confermato da una ciabatta filtrata della trust:stordita: comunque ora la ciabatta alla presa a cui ho collegato il pc non mi segna più la messa a terra, mentre le altre si...non so quanto possa essere attendibile, non ho toccato nulla dentro la presa
-Chojin-
05-10-2010, 12:25
per il sistema che andresti a comporre sono entrambi esagerati anche in caso di sistema simile con singola gpu non sforerai mai 450w poi se hai molti hd e accessori vari ci metti un 500 max 550w
Gli hd attuali sono 4. Quindi posso bocciare comunque il 750, e considerare un 550.
La serie Corsair HX modulare non mi pare preveda un 550, a questo punto finisci l'opera e consigliamene uno! :)
TROPPO_silviun
05-10-2010, 12:32
Gli hd attuali sono 4. Quindi posso bocciare comunque il 750, e considerare un 550.
La serie Corsair HX modulare non mi pare preveda un 550, a questo punto finisci l'opera e consigliamene uno! :)
Gli hard disk hanno consumi dell'ordine di qualche watt (vecchi modelli fino a 10W), quindi sono praticamente ininfluenti nel calcolo complessivo dei Watt e quindi direi proprio che un 550W sia più che sufficiente per te.
La serie Hx presentava anche il taglio da 450 e da 520, il 520 è uscito tempo fa e non so se riesci ancora a rintracciarlo. Altrimenti, se hai modo anche di valutare gli Enermax che nella serie Modu da tagli dai 425 in su, a livello di prezzo è qualcosa più caro di Corsair, più per il blasone che per altro. Byez
Gli hd attuali sono 4. Quindi posso bocciare comunque il 750, e considerare un 550.
La serie Corsair HX modulare non mi pare preveda un 550, a questo punto finisci l'opera e consigliamene uno! :)
Allora della serie hx corsair modulari ci sono il 450 e il 520(che io posseggo e che reputo molto valido)che sono un pò datati ma sono ottimi alimentatori, però forse oggigiorno si trova qualcosa di meglio in particolare sotto il punto di vista dell'efficienza (che comunque nell'hx520 è buona)! Se puoi fare lo sforzo e prendere un enermax 87+ faresti la scelta più azzeccata secondo me, o altrimenti anche un 82+ o un 85+ vanno benissimo (ti dico enermax perchè tra quelli buoni solitamente sono i più reperibili però prendi anche in considerazione seasonic corsair antec ecc...). se lo vuoi modulare preparati a spendere qualcosina in più, poi la modularità è comoda però se hai molte componenti comunque non ti risolve il problema dei grovigli di cavi che nel caso tuo avendo 4hd si andrebbero comunque a formare
Grazie dei consigli.
La configurazione non esiste ancora perchè avevo puntato su un sistema AM3, Phenom 2 X4 e HD5870, ma salvo morte istantanea del sistema attuale, ho quasi deciso di dare ascolto ai consigli e pazientare fino all'uscita dei nuovi AMD e delle nuove gpu.
Solo che stasera l'alimentatore attuale mi ha dato segni di cedimento e quindi pensavo di sostituirlo subito con uno nuovo che funzioni adesso e sul futuro.
Avevo deciso per un Corsair 650HXEU, poi ho visto il 750 allo stesso prezzo, e di qui la domanda di sopra.
Corsair serie HX -> LINK (http://www.corsair.com/products/hx/default.aspx)
Enermax MODU87+ -> LINK (http://enermax.it/a/2069/prodotti-alimentatori-modu-87+.aspx)
Seasonic serie X -> LINK (http://www.seasonicusa.com/NEW_X-series_560-660-760.htm)
Trat tutti la serie HX è la più vecchia, anche se si difende ancora bene.
Gli enermax e i seasonic sono appena usciti, sono gold e sono eccezzionali.
Leggendo in giro i seasonic sono leggerissimamente meglio.
Ciauz®;)
Satellite86
05-10-2010, 15:01
Ragazzi mi consigliate un UPS adeguato alla mia configurazione?
Ragazzi mi consigliate un UPS adeguato alla mia configurazione?
Questa è la sezione P.S.U., quella U.P.S. è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
;)
Mattador
05-10-2010, 16:42
salve vorrei un consiglio sto per prendermi questi pezzi:
CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm
AMD CPU AM3 Phenom II X4 945 - C3 -4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb Box
ASUS M4A88TD-V EVO AM3 880G SB850 ATI HD4250 DDR3 USB3.0 SATA6.0
ORa mi hanno sconsigliato di comprare alimentatori integrati al case della lc power, mi hanno consigliato enermax eco 80+ da 350w un thermaltake qfan 300w
o un corsair vx 550, il problema è che i primi 2 non riesco a trovarli sotto i 50 e non riesco a comprarli nel sito dove comprerò il pc...
Li è disponibile solo il CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU per 60 euro. E allo stesso prezzo un
ENERMAX 385W PRO 82+ EPR385AWT II
E poi un Alimentatore Chieftec Smart Power 500W GPS-500A a 54 euro.
Non esiste qualcosa di piu economica max 50 euro anche ss incluse?? :D
Cmq in linea di massima un Corsair 450vxeu va bene per la mia config? Non effettuerò overclock e forse piu in la ma forse inserirò una scheda grafica piu performante.
salve vorrei un consiglio sto per prendermi questi pezzi:
CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm
AMD CPU AM3 Phenom II X4 945 - C3 -4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb Box
ASUS M4A88TD-V EVO AM3 880G SB850 ATI HD4250 DDR3 USB3.0 SATA6.0
ORa mi hanno sconsigliato di comprare alimentatori integrati al case della lc power, mi hanno consigliato enermax eco 80+ da 350w un thermaltake qfan 300w
o un corsair vx 550, il problema è che i primi 2 non riesco a trovarli sotto i 50 e non riesco a comprarli nel sito dove comprerò il pc...
Li è disponibile solo il CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU per 60 euro. E allo stesso prezzo un
ENERMAX 385W PRO 82+ EPR385AWT II
E poi un Alimentatore Chieftec Smart Power 500W GPS-500A a 54 euro.
Non esiste qualcosa di piu economica max 50 euro anche ss incluse?? :D
Cmq in linea di massima un Corsair 450vxeu va bene per la mia config? Non effettuerò overclock e forse piu in la ma forse inserirò una scheda grafica piu performante.
si vanno più che bene (il corsair e l'enermax), il chieftec non lo conosco quindi non giudico.
Comunque ho capito il negozio dal quale compri e se ho capito bene userai la soluzione video integrata vedi l'alimentatore be quiet da 350W che costa 34€ e dovrebbe andare bene (ne parlano bene dei be quiet ma non ho esperienze personali)
Mattador
05-10-2010, 17:13
Esatto è quel negozio.. che a mio modo è uno dei migliori come roba che ha e prezzo assieme all'altro di latina :D
ma 350 watt non è un po pochino come wattaggio? Anche io avevo visto i be quiet.. ma a parte la marca sconosciuta era questo che mi creava dei dubbi...
Boh non so se è meglio andare sul sicuro o meno anche se 30 euro in piu so 30 euro.
Il be Quiet dovrebbe avere queste caratteristiche http://80plus.org/manu/psu/psu_reports/SP320%201_BE%20QUIET!_BQT%20S6-SYS-UA-350W_350W_Report.pdf
Esatto è quel negozio.. che a mio modo è uno dei migliori come roba che ha e prezzo assieme all'altro di latina :D
ma 350 watt non è un po pochino come wattaggio? Anche io avevo visto i be quiet.. ma a parte la marca sconosciuta era questo che mi creava dei dubbi...
Boh non so se è meglio andare sul sicuro o meno anche se 30 euro in piu so 30 euro.
ti ripeto la marca è conosciuta e non ne parlano male (cioè usano condensatori un pelo più scadenti degli enermax e co) se usi la video integrata (o magari una discreta di medio/basso livello max una 5670 diciamo) puoi stare tranquillo anche con 350w. Però aspetta altri consigli, Comunque usando ilpsu calculator del loro sito e facendo una configurazione come la tua e mettendoci una scheda video discreta (ho messo una 4670 per l'esattezza) un hd un masterizzatore e 2 ventole da 140 mi è uscito che il 350w è sufficiente per tale configurazione, quindi credo tu possa stare tranquillo
-Chojin-
05-10-2010, 18:30
Grazie mille a tutti quelli che si sono interessati!
Direi che sono armato per fare la scelta appropriata.
Vedrò di fare uno sforzo e puntare il Modu87+, la modularità sembrerebbe consigliata per il mio Antec Fusion Max, ed in effetti mi piacerebbe tentare di fare qualche salto mortale in meno di quelli che mi sono toccati col mio 620 molto scarso.
Mattador
06-10-2010, 14:04
Penso di prendere un corsair vx 550, ma secondo voi questo ali, ce la fa a caricare oltre la mia config anche un ati hd 5870??
ilratman
06-10-2010, 14:59
Penso di prendere un corsair vx 550, ma secondo voi questo ali, ce la fa a caricare oltre la mia config anche un ati hd 5870??
Probabilmente ne terrebbe pure 2.
Probabilmente ne terrebbe pure 2.
la bontà degli ali di qualità è inimmaginabile ;)
Come mai tra i negozi online "più frequentati" nessuno propone i seasonic? troppo cari?
Buon giorno ragazzi, sapete dirmi se l'ali che ho scelto basta x la config sottostante?
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
ASROCK P43Twins1600 P43
INTEL CORE 2 QUAD Q9400 2666Mhz 6MB Box
ENERMAX 425W MODU 82+ EMD425AWT
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK
Cooler Master Storm Scout
Gainward Bliss GTX260 GS CUDA (PCI-E,D,HDMI,A)
Ve lo chiedo perchè su alcuni giochi ho il crash dell'applicazione (APPCRASH.exe), ho già mandato le ram in rma (risultavano fallate con Goldmemory e Memtest) ed al momento ne ho montate su di riserva ma continuano a crashare.. Ho pure formattato aggiornato i driver ecc.. stessa cosa! Quindi pensavo all'ali che nn regge la gfx oppure difettoso..
Capellone
07-10-2010, 10:55
l'alimentatore basta sicuramente.
io ti consiglio di approfondire la ricerca di problemi software e lo stato di salute della scheda video.
infatti mi sa che ci provo a montare un'altra video e vedo che faccia fa.. molto gentile e grazie :)
wizard1993
07-10-2010, 21:09
Come mai tra i negozi online "più frequentati" nessuno propone i seasonic? troppo cari?
più o meno. I negozi un po' più grandi ce li hanno quasi tutti. Semmai la questione è che se tieni enermax (che essendo importata in Italia dalla stessa ditta che importa i Cooler Master la trovi quasi ovunque) ha poco senso tenere Seasonic, che costa e offre (in media, non parlo dello specifico ) prodotti comparabili.
più o meno. I negozi un po' più grandi ce li hanno quasi tutti. Semmai la questione è che se tieni enermax (che essendo importata in Italia dalla stessa ditta che importa i Cooler Master la trovi quasi ovunque) ha poco senso tenere Seasonic, che costa e offre (in media, non parlo dello specifico ) prodotti comparabili.
grazie per la spiegazione ;)
speleopippo
08-10-2010, 15:59
...mi è scappato il corsair 400cx porca miseria!
senza spese di spedizione mi rimane il bequiet! ps BQT L7-300W, che è un purepower.
dovrebbe essere migliore del system power 350W più economico e di cui non si trovano recensioni.
che faccio, compro?
scusate, magari è una domanda già fatta e a cui c'è già la risposta, ma non trovo nulla..
dovrei cambiare alimentatore sul mio pc, con piattaforma socket 478 (pentium 4 2 GHz).
ovviamente vorrei prendere un buon ali, con una buona efficienza, che vada bene anche per un futuro upgrade dell'hardware...
è qui mi sorge la domanda: un ali per piattaforma socket 478, va bene anche per le più recenti piattaforme intel?
scusate, ma ultimamente son un pò "scaduto" in tecnologie...:muro:
grazie!
ilratman
08-10-2010, 17:09
scusate, magari è una domanda già fatta e a cui c'è già la risposta, ma non trovo nulla..
dovrei cambiare alimentatore sul mio pc, con piattaforma socket 478 (pentium 4 2 GHz).
ovviamente vorrei prendere un buon ali, con una buona efficienza, che vada bene anche per un futuro upgrade dell'hardware...
è qui mi sorge la domanda: un ali per piattaforma socket 478, va bene anche per le più recenti piattaforme intel?
scusate, ma ultimamente son un pò "scaduto" in tecnologie...:muro:
grazie!
Un pc così vecchio prob ha il connettore 20pin e se prendi un ali moderno che ha il 24pin devi prendere un adattatore oppure scegliere un ali con il 20+4pin e l'unico che conosco è l'antec earthwatt 380w,
Diciamo che come caratteristiche, a parte il connettore, un ali moderno va bene su un sistema vecchio ma non il contrario.
wizard1993
08-10-2010, 19:15
anche i silent pro da 500w hanno il connettore 20+4, non so però se condividiono la caratteristica con i modelli superiori
Un pc così vecchio prob ha il connettore 20pin e se prendi un ali moderno che ha il 24pin devi prendere un adattatore oppure scegliere un ali con il 20+4pin e l'unico che conosco è l'antec earthwatt 380w,
Diciamo che come caratteristiche, a parte il connettore, un ali moderno va bene su un sistema vecchio ma non il contrario.
grazie per l'info! il mio attuale ali ha un connettore 20 poli + 1 da 4 poli...
quindi se ho ben capito basta che mi affido agli ultimi arrivati, e mal che vada prendo un adattatore..
cmq prima di acquistare ve lo posto così mi consigliate voi esperti :p
dimenticavo...: le sk madri micro atx necessitano di ali dedicati? o son sempre gli stessi ali delle atx??
dimenticavo...: le sk madri micro atx necessitano di ali dedicati? o son sempre gli stessi ali delle atx??
mi son già trovato la risposta da qui:
http://www.elma.it/testo/ali/107_aliPC_atxmatx.htm
:p
stesso standard di alimentazione perciò stessi ali... :O
Un pc così vecchio prob ha il connettore 20pin e se prendi un ali moderno che ha il 24pin devi prendere un adattatore oppure scegliere un ali con il 20+4pin e l'unico che conosco è l'antec earthwatt 380w,
Diciamo che come caratteristiche, a parte il connettore, un ali moderno va bene su un sistema vecchio ma non il contrario.
Se ha spazio a lato può montare anche il connettore a 24 poli, l'ho fatto io in un Athlon, ci sono 4 connettori non sfruttati che vanno a lato mentre gli altri sono collegati, basta confrentare le due versioni del connettore ATX per collegarlo.
L'unica cosa è che non si bloccherà con la clip di fissaggio.
speleopippo
09-10-2010, 12:37
...mi è scappato il corsair 400cx porca miseria!
senza spese di spedizione mi rimane il bequiet! ps BQT L7-300W, che è un purepower.
dovrebbe essere migliore del system power 350W più economico e di cui non si trovano recensioni.
che faccio, compro?
cosa ne pensate :) ?
Iantikas
09-10-2010, 13:42
salve, vorrei avere un vostro consiglio su quale gruppo di continuità risulti più adeguato per le mie esigenze...
...nn ho bisogno di un'autonomia relativamente lunga a batteria ma solo di una protezione contro sporadici cali di tensione che, soprattutto in inverno col maltempo, a volte capitano nella mia zona...
...è da un pò di anni che penso all'acquisto ma ho sempre rimandato sia perchè credo mi tocchi fare una spesa nn proprio contenuta sia perchè finora con una buona ciabatta filtrata son sempre stato al riparo dai piccoli cali di tensione e, solo quando va proprio via la corrente per più di quache decina di ms, mi son ritrovato col pc resettato...
...il fatto che però ultimamente uno di questi cali abbia comportato il danneggiamento dell'array di dischi e m'abbia costretto al format per ricreare il raid m'ha dato la spinta necessaria a procedere...
...attualmente uso due ciabatte filtrate e i componenti collegati sono...
PC Desktop con i7 920 + gtx480 + etc etc (oc a liquido) per un consumo complessivo in load di circa 500-550W...
LCD 24" + XBOX360 + PS3 + Logitech Z5500 + hd esterno + router + periferiche varie (tipo stampante + volante + scanner + etc)...
...i 3 componenti principali che vorrei proteggere sono il pc e le due console (pensando anche ad un utilizzo in cui pc ed una console sono accesi contemporaneamente che nn'è raro accada)...e, se aggiungerli nn comporta un costo notevolmente superiore per l'ups per potenza o numero di prese coperte dalla batteria, vorrei proteggere anche il monitor e il ruoter in modo da mantere pc o console pienamente operativi in caso di mancanza di corrente...
...come marca pensavo di rivolgermi ad APC (giusto per andare sul sicuro ma se avete altri suggerimenti son aperto a qualunque soluzione) e come tipologia di UPS (per via delle prese schuko con cui utilizzerei i cavi che già possiedo e nn dovrei comprare un bel pò di cavi IEC C13-14) pensavo ad un qualcosa tipo il BE700G-IT
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700G%2DIT&total_watts=200
..uno di questi potrebbe andare bene per le due console e il monitor lcd + router (contando che ne tengo accesa quasi sempre solo una per volta)...ma anche prendendo un altro e dedicandolo esclusivamente al pc, con i suoi 405W nn credo basti...
...così come altra possibile soluzione ho pensato di dirigermi verso la linea BACKUP RS e i due possibili candidati che ho trovato son questi due...
BR1200LCDI http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&total_watts=200
BR1500LCDI http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500LCDI&total_watts=200
...inizialmente avevo trovato il primo in offerta a 211€ ed ero molto deciso a prenderlo (anche perchè credevo che bastasse) ma l'offerta è già scomparsa e con i prezzi che otterrei attualmente, contando anche che i 720W del RS1200 potrebbero essere forse un pò troppo striminziti per alimentare contemporaneamente pc + console + monitor, trovo più vantaggioso il BR1500LCDI (che troverei a giusto 20-30€ in più)...
...a quel punto però ho pensato che cmq col BR1500LCDI nn'è che la spesa risulti contenuta e guardando ai prezzi della linea SMART-UPS e, dato che l'ups nn'è una cosa che s'aggiorna spesso, m'è sorto il dubbio che forse "prezzo-prestazioni" mi conveniva puntare ad un
SMT1500i
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1500I&total_watts=50
o SUA1500i
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I&total_watts=50
...il SUA1500 avrebbe un costo di soli 40€ superiore al BR1500 e l'SMT1500 di 90€...ed entrambi come specifiche e potenzialità mi sembrano parecchio superiori al BR1500...
...percui alla fine avevo pensato che o prendevo 2x BE700G-IT (che probabilmente nn son neanche sufficenti per il pc) oppure mi dirigevo su un SMT1500 (o SUA 1500) con cui dovrei stare abbastanza sicuro che anche tenendo pc, console e monitor tutti in funzione cmq se la dovrebbe cavare benone...
...ora, se siete riusciti ad avere la pazienza di leggere tutto il post, nn'è che potreste indicarmi (oltre a quante boXXte ho scritto :O ) quale tra questi o tra gli UPS di altre marche mi conviene acquistare per le mie esiegenze? ...
...ciao e grazie :)
salve,
...ciao e grazie :)
il thread non è quello giusto :)
per quel che ricordo lo smart-ups 1000va costava circa 400 watt e ovviamente il sua 1500 ne costa di più... tenuto conto di questo e del fatto che non ci sono particolari ragioni di obsolescenza, il prezzo non dovrebbe essersi ridotto di molto. Per contro tali prodotti tendono a deteriorarsi se restano inattivi ( in magazzino quindi ) per molto tempo, per cui diffiderei dei negozi che li vendono ad un prezzo troppo ribassato, in quanto potrebbero rifilarti una rimanenza di magazzino...
a titolo di esempio e-price che solitamente fa dei prezzi abbastanza bassi rispetto ai concorrenti, per il sua1500i non si allontana troppo dai 500 euri...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sua1500i&id=222&prezzoMin=100&prezzoMax=&sbox=sb
la serie back-ups ovviamente vale meno, e per capacità delle batterie, e per qualità della tensione erogata, per cui se viene venduta ad un prezzo simile alla serie smart-ups, non escluderei che il commerciante stia gonfiando ad arte i prezzi.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=back-ups+1500&id=222&prezzoMin=100&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=back-ups+1200&id=222&prezzoMin=100&prezzoMax=&sbox=sb
Se non vuoi spendere cosi tanto comunque potresti pensare di orientarti su un atlantis-land da 1500va, che monta due batterie da 9Ah ed eroga circa 700watt.
cosa ne pensate :) ?
io dei be quiet ho sempre visto pochissime recensioni fatte come si deve, per cui non ho un'idea generale circa la qualità media dei suoi prodotti, per cui a meno di non trovare una recensione dello specifico modello che ti interessa li eviterei.
eventualmente ci sono altri modelli che sicuramente van bene, tipo la serie litepower di thermaltake, la serie eco80+ e la liberty eco di enermax a queste puoi aggiungere i modelli qui sotto:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec&id=154&prezzoMin=30&prezzoMax=45&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair&id=154&prezzoMin=25&prezzoMax=45&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=silverstone&id=154&prezzoMin=25&prezzoMax=45&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=silverstone&id=154&prezzoMin=25&prezzoMax=45&sbox=sb
SuperNoa
09-10-2010, 20:46
Scusate ragazzi, a parità di prezzo cosa è da preferire tra:
- Corsair Professional Series Gold AX750
- Enermax Modu87+ EMG600AWT 600W
Sarei orientato per il Corsair visto che ha 150W in più ed entrambi i modelli sono 80 Plus Gold!
Voi che dite?
Iantikas
10-10-2010, 00:08
il thread non è quello giusto :)
per quel che ricordo lo smart-ups 1000va costava circa 400 watt e ovviamente il sua 1500 ne costa di più... tenuto conto di questo e del fatto che non ci sono particolari ragioni di obsolescenza, il prezzo non dovrebbe essersi ridotto di molto. Per contro tali prodotti tendono a deteriorarsi se restano inattivi ( in magazzino quindi ) per molto tempo, per cui diffiderei dei negozi che li vendono ad un prezzo troppo ribassato, in quanto potrebbero rifilarti una rimanenza di magazzino...
a titolo di esempio e-price che solitamente fa dei prezzi abbastanza bassi rispetto ai concorrenti, per il sua1500i non si allontana troppo dai 500 euri...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sua1500i&id=222&prezzoMin=100&prezzoMax=&sbox=sb
la serie back-ups ovviamente vale meno, e per capacità delle batterie, e per qualità della tensione erogata, per cui se viene venduta ad un prezzo simile alla serie smart-ups, non escluderei che il commerciante stia gonfiando ad arte i prezzi.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=back-ups+1500&id=222&prezzoMin=100&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=back-ups+1200&id=222&prezzoMin=100&prezzoMax=&sbox=sb
Se non vuoi spendere cosi tanto comunque potresti pensare di orientarti su un atlantis-land da 1500va, che monta due batterie da 9Ah ed eroga circa 700watt.
doh :oink: ...
...c'ero venuto ieri notte da google ma nn ho postato che stavo stanco e quando oggi ho visto "guida a" son entrato senza far caso al P.S.U. anzichè U.P.S. :stordita:
...ora riposto di là...ciao
speleopippo
11-10-2010, 15:12
io dei be quiet ho sempre visto pochissime recensioni fatte come si deve, per cui non ho un'idea generale circa la qualità media dei suoi prodotti, per cui a meno di non trovare una recensione dello specifico modello che ti interessa li eviterei.
eventualmente ci sono altri modelli che sicuramente van bene, tipo la serie litepower di thermaltake, la serie eco80+ e la liberty eco di enermax a queste puoi aggiungere i modelli qui sotto:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec&id=154&prezzoMin=30&prezzoMax=45&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair&id=154&prezzoMin=25&prezzoMax=45&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=silverstone&id=154&prezzoMin=25&prezzoMax=45&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=silverstone&id=154&prezzoMin=25&prezzoMax=45&sbox=sb
Gli unici che posso considerare, per via del costo più moderato, sono il basiq 350w e il corsair 400w. devo però riuscire a trovarli in un negozio fisico a torino, per risparmiare anche le s.s.!
grazie, ovviamente ;)
Pedrhulk
11-10-2010, 15:41
Ciao a tutti,
Sto cercando un ali modulare, dopo aver addocchiato Coolermaster, Corsair, Enermax ed altre, ho notato i prezzi di alcuni Thermaltake e OCZ, la loro qualità regge il confronto con le marche che ho menzionato?
Forse è un discorso troppo generale, menziono i modelli sperando di non far perdere del tempo ;).
-Coolermaster M620 e M520
-Corsair HX620W e HX520W
-Enermax Modu+ EMD525AWT
-Thermaltake Toughpower XT 575W
-OCZ ModXStream Pro 600 Watt
I prezzi degli ultimi 2 sono tra i 20 e i 30€ inferiori..magari ne vale la pena..!
Federix82
11-10-2010, 20:27
Sto prendendo in considerazione di cambiare alimentatore e sostituire il mio 400W da 20 euro con uno tra il Corsair 650-TXEU o il Cooler Master GX RS650 (10 euro di differenza). Ho notato che entrambi hanno il ventolone di raffreddamente sul dorso e per questo mi è venuto un dubbio da vero niubbo :D: il mio case non ha la presa d'aria superiore, potrebbero esserci problemi nel montare questi PSU????
Ciao a tutti,
Sto cercando un ali modulare, dopo aver addocchiato Coolermaster, Corsair, Enermax ed altre, ho notato i prezzi di alcuni Thermaltake e OCZ, la loro qualità regge il confronto con le marche che ho menzionato?
Forse è un discorso troppo generale, menziono i modelli sperando di non far perdere del tempo ;).
-Coolermaster M620 e M520
-Corsair HX620W e HX520W
-Enermax Modu+ EMD525AWT
-Thermaltake Toughpower XT 575W
-OCZ ModXStream Pro 600 Watt
I prezzi degli ultimi 2 sono tra i 20 e i 30€ inferiori..magari ne vale la pena..!
che io ricordi gli ocz non sono il massimo, e comunque tanto gli ocz che thermaltake menzionati sono piuttosto datati.
non che non vadano bene, ma magari è preferibile un wattaggio minore e una qualità complessiva maggiore, compatibilmente coi consumi del pc naturalmente.
Sto prendendo in considerazione di cambiare alimentatore e sostituire il mio 400W da 20 euro con uno tra il Corsair 650-TXEU o il Cooler Master GX RS650 (10 euro di differenza). Ho notato che entrambi hanno il ventolone di raffreddamente sul dorso e per questo mi è venuto un dubbio da vero niubbo :D: il mio case non ha la presa d'aria superiore, potrebbero esserci problemi nel montare questi PSU????
la ventola sta verso il basso, quindi non ci sono problemi.
in ogni caso eviterei il gx e soprattutto valuterei cosa devi alimentarci.
Futura12
11-10-2010, 23:27
Ciao a tutti,
Sto cercando un ali modulare, dopo aver addocchiato Coolermaster, Corsair, Enermax ed altre, ho notato i prezzi di alcuni Thermaltake e OCZ, la loro qualità regge il confronto con le marche che ho menzionato?
Forse è un discorso troppo generale, menziono i modelli sperando di non far perdere del tempo ;).
-Coolermaster M620 e M520
-Corsair HX620W e HX520W
-Enermax Modu+ EMD525AWT
-Thermaltake Toughpower XT 575W
-OCZ ModXStream Pro 600 Watt
I prezzi degli ultimi 2 sono tra i 20 e i 30€ inferiori..magari ne vale la pena..!
Enermax Modu82+ o HX 620 fra quelli.
(Anche l'M520/620 non è male tuttavia non sono proprio recenti come modelli,cosi come non lo sono ne l'enermax ne il corsair..hanno tutti 2 annetti almeno.Quel thermaltake e ocz sono davvero troppo datati)
Federix82
12-10-2010, 07:56
la ventola sta verso il basso, quindi non ci sono problemi.
in ogni caso eviterei il gx e soprattutto valuterei cosa devi alimentarci.
Lo dicevo che era una domanda idiota :D Comunque devo farci frullare una GTX460 (o GTS450 dipende) e devo cambiare l'alimentatore per forza. In ballo c'era anche il Corsair 550 VX però per 9 euro preferisco prendere il fratellone da 650W così sto a posto per un pò di tempo.
Lo dicevo che era una domanda idiota :D Comunque devo farci frullare una GTX460 (o GTS450 dipende) e devo cambiare l'alimentatore per forza. In ballo c'era anche il Corsair 550 VX però per 9 euro preferisco prendere il fratellone da 650W così sto a posto per un pò di tempo.
ti consiglio un braun multimixer a caraffa... :O
scherzi a parte che te ne fai di quegli alimentatori?
il sistema non consuma 300 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_4.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-460-la-scheda-fermi-che-tutti-aspettavano-consumi-e-temperatura/26197/16.html
per cui l'alimentatore eroga circa 230/240 al massimo... che te ne fai di un 550 watt...
non prenderesti un TIR per andare dal tabacchi dietro l'angolo, no?
bimbetto
12-10-2010, 15:10
ormai sembra diventata abitudine sovradimensionare gli alimentatori,pare che se non hai almeno un 650 watt non si riesce nemmeno ad accendere un pc :asd:
chiaramente non è una critica a nessuno e tantomeno a Federix82 pura constatazione.
ciao :)
ormai sembra diventata abitudine sovradimensionare gli alimentatori,pare che se non hai almeno un 650 watt non si riesce nemmeno ad accendere un pc :asd:
chiaramente non è una critica a nessuno e tantomeno a Federix82 pura constatazione.
ciao :)
si è una buona usanza tra gli alimentatori di scarsa qualita (anche se è una buona usanza all'interno di una cattiva usanza). Con alimentatori di buona qualità quel discorso non regge
Federix82
12-10-2010, 15:33
Il 550vx mi è stato consigliato in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2254924
Per 9 euro ho pensato di prendere il 650TX perché almeno potrei stare sicuro per upgrade futuri, mi seccherebbe spendere soldi ora e magari altri tra un anno per cambiare ali. La scheda della GTX l'ho vista ed è per questo che devo cambiare alimentatore perché il mio eroga al max 180w sulla linea +12V.
Il 550vx mi è stato consigliato in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2254924
Per 9 euro ho pensato di prendere il 650TX perché almeno potrei stare sicuro per upgrade futuri, mi seccherebbe spendere soldi ora e magari altri tra un anno per cambiare ali. La scheda della GTX l'ho vista ed è per questo che devo cambiare alimentatore perché il mio eroga al max 180w sulla linea +12V.
vedi te...
te lo ho chiesto solo perchè con quella scheda madre trovo molto difficile che l'alimentatore arriverà mai ad erogare 450 watt...
Federix82
12-10-2010, 16:33
vedi te...
te lo ho chiesto solo perchè con quella scheda madre trovo molto difficile che l'alimentatore arriverà mai ad erogare 450 watt...
Quindi cosa mi consigliereste?? Ancora non so se sarà una GTX460 o una 5770 Vapor-X, ad ogni modo un alimentatore nuovo lo devo prendere.
Quindi cosa mi consigliereste?? Ancora non so se sarà una GTX460 o una 5770 Vapor-X, ad ogni modo un alimentatore nuovo lo devo prendere.
anche con una dual cpu, i consumi della macchina stanno sotto ai 500 watt.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/gtx-480-e-470-consumi-e-temperature/24610/16.html
supposto che l'alimentatore abbia un'efficienza dell'85% l'hardware ( ali escluso) consuma 425 watt.
un altri termini un alimentatore da 450 watt può essere sufficiente nella grande maggioranza dei casi...
quindi al limite se voi risparmiare due soldi puoi prendere l'antec earthwatt da 430 watt, il modu da 425, il cx400 di corsair, tanto per citarne alcune, ovviamente. anche i litepower di thermaltake e i coolermaster real power e silent power sono validi.
Federix82
12-10-2010, 17:14
Quindi pensi che con un Enermax Pro82+ da 425W posso stare tranquillo??? Costa circa quanto il Corsair 550VX.
Credo che se prenderò l'Enermax opterò per la 5770 anche se sulla scatola c'è scritto che il minimo alimentatore dev'essere un 450W :doh:
Non voglio stressarvi la vita con le mie paranoie, ma non vorrei comprare qualcosa che poi non va bene :)
Quindi pensi che con un Enermax Pro82+ da 425W posso stare tranquillo??? Costa circa quanto il Corsair 550VX.
Credo che se prenderò l'Enermax opterò per la 5770 anche se sulla scatola c'è scritto che il minimo alimentatore dev'essere un 450W :doh:
Non voglio stressarvi la vita con le mie paranoie, ma non vorrei comprare qualcosa che poi non va bene :)
il fatto di indicare i watt necessari sulla scatola di una scheda video è un dato alquanto indicativo in quanto il dato realmente rilevante sono gli ampere che necessita la scheda video e che quindi l'alimentatore deve riuscire ad erogare a sufficienza sulla linea dei 12v, l'enermax da 425w lo fa ed abbonda pure, su un ali come quello puoi metterci anche una 5870 + quad core. Generalmente i produttori di schede video tendono a pompare le richieste in W per prevenire chi compra gli alimentatori cinesi da millemila Watt, però se ti senti più tranquillo con un ali più grande fai pure! però il consiglio generale è che per il sistema che andresti a configurare nont i conviene in nessun modo sforare i 500W perchè non li necessiterebbe in nessuna condizione di utilizzo, punta piuttosto su qualità ed efficienza!
P.S.: Circa 2 mesi fa ho assemblato un pc per mio zio e gli ho messo su un enermax 82+ da 425W un esacore amd 2.8/3.3ghz + ati radeon 5770 e l'alimentatore non accenna nemmeno a diventare caldo! Resta sempre tiepido!
ciao a tutti
con la configurazione in firma, ho fatto la valutazione del consumo in watt in sito (che adesso non ricordo) e mi dava 512Watt in load...
Possibile????
non avendo possibilità di misurare realmente il consumo, chiedo ai più esperti
quanto (con un margine +/- 5%) consuma il mio sistema??
in idle/navigazione internet:
in load massimo:
ciao a tutti
con la configurazione in firma, ho fatto la valutazione del consumo in watt in sito (che adesso non ricordo) e mi dava 512Watt in load...
Possibile????
non avendo possibilità di misurare realmente il consumo, chiedo ai più esperti
quanto (con un margine +/- 5%) consuma il mio sistema??
in idle/navigazione internet:
in load massimo:
approssimativamente puoi vederlo qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_7.html
Iantikas
13-10-2010, 18:22
ciao a tutti
con la configurazione in firma, ho fatto la valutazione del consumo in watt in sito (che adesso non ricordo) e mi dava 512Watt in load...
Possibile????
non avendo possibilità di misurare realmente il consumo, chiedo ai più esperti
quanto (con un margine +/- 5%) consuma il mio sistema??
in idle/navigazione internet:
in load massimo:
circa 130W in idle...tra i 220-300W, a seconda del tipo di carico, in load...(di picco intorno ai 350W...ma è un consumo nn raggiungibile utilizzando normali programmi ma solo stressando al massimo il pc; tipo facendo partire assieme prime 95 in blend + furmark)...
...ciao
approssimativamente puoi vederlo qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_7.html
quindi in linea di massima:
circa 130W in idle /internet/office ( il 93% del mio utilizzo :-) )
circa 330W load
adesso sono più tranquillo, thanks a tutti
da aggiungere i 50w del monitor.... ma fortunatamente a breve monitor led con consumo 35W
quindi in linea di massima:
circa 130W in idle /internet/office ( il 93% del mio utilizzo :-) )
circa 330W load
adesso sono più tranquillo, thanks a tutti
da aggiungere i 50w del monitor.... ma fortunatamente a breve monitor led con consumo 35W
beh il monitor non è attaccato all'alimentatore del pc quindi quello sta per fatti suoi
beh il monitor non è attaccato all'alimentatore del pc quindi quello sta per fatti suoi
si, lo so ... .......
la mia domanda era perlopiù rivolta a capire il consumo generale del mio PC
dato che voglio prendere un monitor full HD, colgo l'occasione per prenderlo più parco nei consumi, in modo da "alleggerire" la bolletta
iNfectedMachine
13-10-2010, 19:28
si, lo so ... .......
la mia domanda era perlopiù rivolta a capire il consumo generale del mio PC
dato che voglio prendere un monitor full HD, colgo l'occasione per prenderlo più parco nei consumi, in modo da "alleggerire" la bolletta
2€ a bolletta. XD
2€ a bolletta. XD
allora... metti in una casa
luci
televisori vari
elettrodomestici
etc. etc.
:O
e la somma che fà il totale .....
iNfectedMachine
13-10-2010, 20:45
allora... metti in una casa
luci
televisori vari
elettrodomestici
etc. etc.
:O
e la somma che fà il totale .....
in tutta questa somma se il pc consuma 600w o 300w la bolletta a fine mese ti cambia poco, era questo il discorso ;).
TROPPO_silviun
13-10-2010, 22:09
2€ a bolletta. XD
Dai, non esageriamo, 2€ all'anno, non al bimestre. Proprio uno spesone :p
Salve l'ali del mio pc mi ha appena lasciato ( era un 500w marca scrausa)
ora volendo comprare un ali con buon rapporto prezzo/prestazioni/utilizzo futuro per la seguente configurazione:
e7400 + ati 4650 + 4 gb + 2hd + 2 unità ottiche + 2 schede di acquisizione
e in preventivo di cambiare prossimamente con sistema i5
cosa mi consigliate???:confused:
Salve l'ali del mio pc mi ha appena lasciato ( era un 500w marca scrausa)
ora volendo comprare un ali con buon rapporto prezzo/prestazioni/utilizzo futuro per la seguente configurazione:
e7400 + ati 4650 + 4 gb + 2hd + 2 unità ottiche + 2 schede di acquisizione
e in preventivo di cambiare prossimamente con sistema i5
cosa mi consigliate???:confused:
per la tua configurazione andrebbe bene un 350w della be quiet
salve esperti di alimentatori!
chiedo info...
sistema:
sk madre microATX Asrock P4i65G con 1-2 GB di ram + P4 2GHz con ventola originale + sk video Geforce MX440 + 1 HDD IDE 5400 rpm (o 7200 :confused: ) + 1 masterizzatore DVD IDE + 1 eventuale lettore DVD IDE + 1 sk pci con 4 USB + 1 frontalino "card reader" con almeno 1 uscita USB e lettori SD/MM... + 1 lettore floppy + 1 ventola (penso scythe bassi giri/basso rumore) collegata alla sk madre + eventuali 2 ventole nel case alimentate direttamente dall'ali +...mi pare nient'altro :p
me basta un alimentatore da 400 W? mi son fatto i conti "della serva" e mi pare che sto attorno ai 300 W....correggetemi se ho toppato...
che ne dite di un "LC POWER 550Watt Green Power 14cm fan" ?
non vedo LC POWER tra le marche affidabili....no buono?
mi dovrebbe bastare anche per un futuro upgrade della cpu per passare ad un 3 GHz o sbaglio?
e per un futuro upgrade totale del sistema tipo per passaggio a i5/i7 andrà ancora bene?
grazie!
Federix82
15-10-2010, 11:00
anche con una dual cpu, i consumi della macchina stanno sotto ai 500 watt.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/gtx-480-e-470-consumi-e-temperature/24610/16.html
supposto che l'alimentatore abbia un'efficienza dell'85% l'hardware ( ali escluso) consuma 425 watt.
un altri termini un alimentatore da 450 watt può essere sufficiente nella grande maggioranza dei casi...
quindi al limite se voi risparmiare due soldi puoi prendere l'antec earthwatt da 430 watt, il modu da 425, il cx400 di corsair, tanto per citarne alcune, ovviamente. anche i litepower di thermaltake e i coolermaster real power e silent power sono validi.
Posso sapere come mai alcuni ali hanno due linee separate 12V???
salve esperti di alimentatori!
chiedo info...
:help:
nessuno? dai che devo fare l'ordine:muro:
Capellone
15-10-2010, 13:56
400W bastano, ma no comprare LC-Power.
le marche buone le vedi in prima pagina.
Posso sapere come mai alcuni ali hanno due linee separate 12V???
per ragioni di marketing. non c'è una necessità reale.
ilratman
15-10-2010, 22:08
per ragioni di marketing. non c'è una necessità reale.
ma all'inizio non era intel che aveva imposto le linee 12V ai tempi del p4 succhiawatt?
adesso mi sembra che le indicazioni di intel non ci siano più e come hai detto tu è solo marketing.
ma all'inizio non era intel che aveva imposto le linee 12V ai tempi del p4 succhiawatt?
adesso mi sembra che le indicazioni di intel non ci siano più e come hai detto tu è solo marketing.
appunto.
salve esperti di alimentatori!
chiedo info...
sistema:
sk madre microATX Asrock P4i65G con 1-2 GB di ram + P4 2GHz con ventola originale + sk video Geforce MX440 + 1 HDD IDE 5400 rpm (o 7200 :confused: ) + 1 masterizzatore DVD IDE + 1 eventuale lettore DVD IDE + 1 sk pci con 4 USB + 1 frontalino "card reader" con almeno 1 uscita USB e lettori SD/MM... + 1 lettore floppy + 1 ventola (penso scythe bassi giri/basso rumore) collegata alla sk madre + eventuali 2 ventole nel case alimentate direttamente dall'ali +...mi pare nient'altro :p
me basta un alimentatore da 400 W? mi son fatto i conti "della serva" e mi pare che sto attorno ai 300 W....correggetemi se ho toppato...
che ne dite di un "LC POWER 550Watt Green Power 14cm fan" ?
non vedo LC POWER tra le marche affidabili....no buono?
mi dovrebbe bastare anche per un futuro upgrade della cpu per passare ad un 3 GHz o sbaglio?
e per un futuro upgrade totale del sistema tipo per passaggio a i5/i7 andrà ancora bene?
grazie!
400W bastano, ma no comprare LC-Power.
le marche buone le vedi in prima pagina.
ok, escludo Lc-Power, solo che mi toccherà ordinare in 2 shop diversi :muro:
ho appena "tirato" fuori qualche prodotto....:O :
ENERMAX 400W LIBERTY ECO ELT400AWT-ECO MODULARE
ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT
Seasonic S12II-430 (SS-430GB) Bronze - 430 Watt
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
io quasi quasi starei sul Seasonic...ma di curioso ho individuato pure questo:
Be Quiet PURE POWER BQT L7 - 430 Watt
anche se non sta fra quelli consigliati in prima pagina...
voi che prendereste? (ah, non ho controllato fra i vari se con pfc attivo o no...ma cosa mi cambia?, scusate ma ho fretta e non ho letto tutta la recensione :p )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.