View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
Alex-Murei
22-10-2011, 08:13
Ciao ragazzi , siccome dovrei fare cpu nuovo con LGA 2011 , dovrei prendere nuovo alimentatore .
Io mi sono sempre orientato con enermax ma anche Corsair mi ispira , volevo sapere cosa consigliate, continuo con la serie Enermax MODU 87 ? Prodotto valido ? stavolta punterei su 850w perche non so se andro' di sli .
Grazie a tutti.
Ciao ragazzi , siccome dovrei fare cpu nuovo con LGA 2011 , dovrei prendere nuovo alimentatore .
Io mi sono sempre orientato con enermax ma anche Corsair mi ispira , volevo sapere cosa consigliate, continuo con la serie Enermax MODU 87 ? Prodotto valido ? stavolta punterei su 850w perche non so se andro' di sli .
Grazie a tutti.
Se non fai uno sli di GTX 580, ti basta il tuo che hai in firma.
Se cambi solo scheda madre/cpu/ram, non c'è motivo di cambiarlo. I processori per socket 2011, hanno più o meno lo stesso consumo del socket 1366, anzi sono più ottimizzati e probabilmente consumano anche meno.
BenBostrom
22-10-2011, 15:29
Ciao ragazzi,
ho un FSP300-60GHS da 300w montato in un sistema mini-ITX, con processore A6-3500 e un hd Eco F3. Non ho schede grafiche attaccate e soltanto una ventola sul davanti. Quando vado per accendere non succede nulla, o neglio alla prima accensione (con i condensatori scarichi) per un momento si accende il led di accensione, ma non parte nulla.
Potete consigliarmi qualche test da poter fare? E il problema, anche se sembra assurdo, potrebbe essere che l'ali ha un pin da 20 e la mb da 24?
grazie :help: :help:
...
E il problema, anche se sembra assurdo, potrebbe essere che l'ali ha un pin da 20 e la mb da 24?
Tutt'altro che assurdo. Mi sa che è proprio lì l'inghippo. Se in passato hai già utilizzato questo alimentatore e sai per certo che funziona, allora lo escluderei. Molto probabilmente la scheda madre non riesce ad accendersi senza il cavo 24pin. Alcune, specie quelle recenti, non partono con solo il 20 pin.
BenBostrom
22-10-2011, 16:24
Tutt'altro che assurdo. Mi sa che è proprio lì l'inghippo. Se in passato hai già utilizzato questo alimentatore e sai per certo che funziona, allora lo escluderei. Molto probabilmente la scheda madre non riesce ad accendersi senza il cavo 24pin. Alcune, specie quelle recenti, non partono con solo il 20 pin.
Grazie Pozhar della risposta, ma il problema stava nela fatto che sono un po rimbambito, ed ho sbagliato a connettere il pin :cool:
In realtà l'ali è un 20+4 e ora funziona correttamente!
grazie ancora :D
Grazie Pozhar della risposta, ma il problema stava nela fatto che sono un po rimbambito, ed ho sbagliato a connettere il pin :cool:
In realtà l'ali è un 20+4 e ora funziona correttamente!
grazie ancora :D
Eh si, la maggior parte degli alimentatori, non ha il cavo da 24 pin unico, ma lo ha 20 + 4 separato che vanno poi attaccati.
http://www.hardwarelogic.com/articles/reviews/PSU/EnermaxLiberty500W/EnermaxLiberty500W_ATXConnection.jpg
Lo tenevi sott'occhio e ti è sfuggito. :D
io vorrei vedere un po' di recnsioni di questi nuovi alimentatori.. su tech power up hanno testato il platimax 850 e anche se per poco però non raggiungeva esattamente i requisiti platinum! mah, Il vantaggio maggiore comunque sarà per chi ha solitamente alti carichi, per adesso non si è introdotto un reale consistente incremento dell'efficienza a carichi bassi rispetto al gold
Alex-Murei
22-10-2011, 20:53
Se non fai uno sli di GTX 580, ti basta il tuo che hai in firma.
Se cambi solo scheda madre/cpu/ram, non c'è motivo di cambiarlo. I processori per socket 2011, hanno più o meno lo stesso consumo del socket 1366, anzi sono più ottimizzati e probabilmente consumano anche meno.
Devo fare cpu nuovo .. quello in firma lo tengo :D
Come da titolo, io possiedo entrambi questi alimentatori. Vorrei venderne uno e tenere il secondo di scorta per costruirmi in futuro un muletto.
Il mio dubbio è quale tenere, al di la di un fattore economico o di garanzia.
A livello tecnico quale dei due è preferibile?
Anche se questo thread è una guida all'acquisto e non una guida alla vendita, spero che il mio post non sia fuori luogo...
Grazie
Come da titolo, io possiedo entrambi questi alimentatori. Vorrei venderne uno e tenere il secondo di scorta per costruirmi in futuro un muletto.
Il mio dubbio è quale tenere, al di la di un fattore economico o di garanzia.
A livello tecnico quale dei due è preferibile?
Anche se questo thread è una guida all'acquisto e non una guida alla vendita, spero che il mio post non sia fuori luogo...
Grazie
Personalmente, senza ombra di dubbio, ti consiglio di tenerti il Seasonic. Inoltre tralasciando le prestazioni etc... l'Antec signature 850W è entrato in fase EOL.
Sto cambiando il mio pc, con un i7 2600k 3.40ghz e ho un dubbio su l'alimentatotre, per me è molto importante il silenzio perchè sono a liquido e non ho ventole, ero partito con il modello ENERMAX PRO 425W 82plus, ma ora ho visto il modello PRO 500W 87+, dalle caratteristiche la ventola gira piu piano quindi meno rumore, che ne pensate prendo l'87+?
Tra pro e modu cambia solo che uno è modulare e l'altro no?
grazie.
... che ne pensate prendo l'87+?
Sì, prendi la serie 87+
Tra pro e modu cambia solo che uno è modulare e l'altro no?
Sì. Pro= non modulare Modu= modulare. Il resto della componentistica è uguale.
Speriamo sia molto molto molto molto silenzioso...
grazie.
Salve! Stò aggiornando la mia configurazione con un sistema basato su un intel i5 2500K con una MoBo P67(ancora da definire), 8GB di RAM, 1 HD + SSD Crucial e scheda video Radeon HD6850. Pensavo di mandare in pensione il mio fido Tagan da 500W che ha più di 3 anni... sbaglio? Rimanendo intorno ai 60-70 € avevo visto il Corsair GS600 che non mi sembra malaccio, confermate? Nel caso volessi prenderne uno modulare cosa ne pensate di un OCZ ModXStream Pro da 600W? Grazie.
Alex-Murei
25-10-2011, 16:26
Professional Series™ Gold AX850 — 80 PLUS® Gold Certified Fully-Modular Power Supply
o
ENERMAX Modu87+ 800 W
Quale scegliere ?
@Alex-Murei:
Corsair AX850W
nofear2002
26-10-2011, 09:00
Che ne dite del Scythe Gouriki 3 Plug In - 500W? il mio rivenditore lo ha in offerta, e dalle specifiche sembra silenziosissimo...
Basta per la config in firma?
Grazie!
Alex-Murei
26-10-2011, 09:47
@Alex-Murei:
Corsair AX850W
quindi qualitativamente Corsair ora e' meglio di enermax ?
Che ne dite del Scythe Gouriki 3 Plug In - 500W?
Non si trova alcuna recensione valida di questo alimentatore. Per cui non si può dare un parere oggettivo
il mio rivenditore lo ha in offerta
Non so quanto lo paghi, ma in media costa 80€ e non li vale assolutamente. Per quella cifra trovi alimentatori di gran lunga migliori.
, e dalle specifiche sembra silenziosissimo...
Lascia perdere le specifiche Scythe. Per vedere se è realmente silenzioso, serve una recensione seria, tipo: silentpcreview etc...
Basta per la config in firma?
No. Riesce ad erogare al massimo 30A sui 12V= 360W. Per la Gtx 580 non bastano e anche se tenessi tutto a default cpu, vga, saresti cmq al limite.
quindi qualitativamente Corsair ora e' meglio di enermax ?
Nessuno è migliore di nessuno. Dipende dal specifico prodotto. Il Modu87+ 800W costa troppo per quello che offre. L'AX850W ha un migliore rapporto qualità / prezzo.
nofear2002
26-10-2011, 11:24
Non si trova alcuna recensione valida di questo alimentatore. Per cui non si può dare un parere oggettivo
Non so quanto lo paghi, ma in media costa 80€ e non li vale assolutamente. Per quella cifra trovi alimentatori di gran lunga migliori.
Lascia perdere le specifiche Scythe. Per vedere se è realmente silenzioso, serve una recensione seria, tipo: silentpcreview etc...
No. Riesce ad erogare al massimo 30A sui 12V= 360W. Per la Gtx 580 non bastano e anche se tenessi tutto a default cpu, vga, saresti cmq al limite.
Grazie... ha anche l' ENERMAX 525W MODU 82+ meglio? dovrebbero bastare i 25A per linea sui 12V... credo...
Grazie... ha anche l' ENERMAX 525W MODU 82+ meglio?
Sì, va bene. Ma quanto lo paghi?
nofear2002
26-10-2011, 12:00
Sì, va bene. Ma quanto lo paghi?
Meno di 90 euro...
Quindi anche come potenza sarei a posto? và dopo lo chiamo e ordino...
Meno di 90 euro...
Per circa 85€ puoi prenderti il Corsair TX650W V2 (non modulare)
Quindi anche come potenza sarei a posto? và dopo lo chiamo e ordino...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2608/nvidia-geforce-gtx-580-l-evoluzione-di-fermi_10.html
A pelo cmq. Il Modu82+ 525W eroga 480W. Cioè non voglio dire che non regge, però se ci metti un raffreddamento serio a liquido, luci, ventole etc... costringi l'alimentatore a lavorare in condizioni non ottimali. Con questo voglio dire che nel tuo caso è meglio se prendi un ali non modulare, ma con più watt.
nofear2002
26-10-2011, 14:19
Grazie del consiglio... mi sto perdendo nella scelta dell' ali...
Quindi sconsigli il modulare solo per una questione costo/potenza giusto? io sto cambiando il GX solo e unicamente per il rumore di aereoplano in atterraggio che fa...
Quindi sconsigli il modulare solo per una questione costo/potenza giusto?
Sì.
Per farti capire ti faccio un esempio. volendo c'è l'OCZ MODXSTREAM PRO 700w (rientra ampiamente negli 80€ circa), che regge la GTX 580 senza alcun problema. Però realmente eroga solo 552W continui. E come efficienza non è il massimo.
Mentre il Corsair TX650W V2 eroga 636W continui, maggiore efficienza, componentistica interna migliore e sopratutto 5 anni di garanzia. Ma questo non vuol dire che devi prendere per forza il Corsair che ti ho consigliato. giusto per farti capire che se non ti interessa per forza la modularità, puoi prenderti allo stesso prezzo un alimentatore globalmente migliore che ti assicura maggiore compatibilità e durata.
Fondamentalmente questo è quello che penso se si ha un budget ristretto. Poi fai come meglio credi.
nofear2002
26-10-2011, 15:04
Sì.
Per farti capire ti faccio un esempio. volendo c'è l'OCZ MODXSTREAM PRO 700w (rientra ampiamente negli 80€ circa), che regge la GTX 580 senza alcun problema. Però realmente eroga solo 552W continui. E come efficienza non è il massimo.
Mentre il Corsair TX650W V2 eroga 636W continui, maggiore efficienza, componentistica interna migliore e sopratutto 5 anni di garanzia. Ma questo non vuol dire che devi prendere per forza il Corsair che ti ho consigliato. giusto per farti capire che se non ti interessa per forza la modularità, puoi prenderti allo stesso prezzo un alimentatore globalmente migliore che ti assicura maggiore compatibilità e durata.
Fondamentalmente questo è quello che penso se si ha un budget ristretto. Poi fai come meglio credi.
Ok, considerando un budget fino a 120-130 euro (anche di più se serve... non stabilisco il budget, prima scelgo cosa prendere e poi faccio in modo di avere il budget ;) ) che consiglieresti che sia sufficentemente silenzioso?
Grazie mille dei consigli!
Per quella cifra (120-130€). Puoi prenderti il Seasonic X-560W che costa sui 120€. Oppure il 660 che costa sui 135€. Sono tra i migliori alimentatori in commercio e hanno tutto quello che cerchi: silenziosità, modulare, performanti etc...
Lo sto cercando pure ioche sia silenzioso, mi sembra che i modelli 87+ di enermax non sono male...
qui hanno fatto dei test..
http://www.silentpcreview.com/article1044-page5.html
Cosa che secondo me lo dovrebbe fare la casa, e fare i test tutti allo stesso modo e dichiarare il vero, invece il povero acquirente deve stare giorni a capire che cosa sta comprando..
Ho appena preso l'87+ da 500w ho acceso solo lui ( ho staccato tutto: hdd, e ventole varie)
è inudibile...
Mi sembra un ottimo prodotto..
fabiuscom
27-10-2011, 15:15
ciao, per la mia prossima configurazione: i5 2500k da overclocckare, motherboard chipset z68, ssd crucial m4 e al momento userei la scheda video integrata, quale ali mi consigliate? grazie
ciao, per la mia prossima configurazione: i5 2500k da overclocckare, motherboard chipset z68, ssd crucial m4 e al momento userei la scheda video integrata, quale ali mi consigliate? grazie
Quanto vuoi spendere?
Aggiungerai una GPU? Quale?
fabiuscom
27-10-2011, 15:40
Quanto vuoi spendere?
Aggiungerai una GPU? Quale?
Diciamo sugli 80€, al momento non ho una GPU in mente, se dovessi scegliere anche una GTX560!
Diciamo sugli 80€, al momento non ho una GPU in mente, se dovessi scegliere anche una GTX560!
Thermaltake Toughpower XT 575W. Lo trovi dalla chiave a 72€. è un ottimo alimentatore, modulare, efficiente e puoi installare qualunque scheda grafica. Inoltre la garanzia è di 5 anni.
http://www.thermaltake-italia.it/a/1907/alimentatori-toughpower-xt.aspx
fabiuscom
27-10-2011, 19:10
Thermaltake Toughpower XT 575W. Lo trovi dalla chiave a 72€. è un ottimo alimentatore, modulare, efficiente e puoi installare qualunque scheda grafica. Inoltre la garanzia è di 5 anni.
http://www.thermaltake-italia.it/a/1907/alimentatori-toughpower-xt.aspx
Grazie, a livello di rumorosità come si comporta? Guardando la tabella sembra che alla massima potenza si ha 33db!
Grazie, a livello di rumorosità come si comporta? Guardando la tabella sembra che alla massima potenza si ha 33db!
Io ho preso un 87+ non si sente la ventola gira a 330 per poi salire ad un max di 1000 giri..
Guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36224234&postcount=10556
Cosa ne pensate di questo??
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.NZ&language=it
Me l'ha altamente consigliato il mio venditore dato che ho necessariamente bisogno di un alimentatore SOLO modulare. .
Girando i vari negozi ho visto che i prezzi variano da 79 € a 95 € quindi sembrerebbe essere buono. . Io sono riuscito a farmelo dare a 70 € :D
Che ne dite??
Cosa ne pensate di questo??
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.NZ&language=it
Me l'ha altamente consigliato il mio venditore dato che ho necessariamente bisogno di un alimentatore SOLO modulare. .
Girando i vari negozi ho visto che i prezzi variano da 79 € a 95 € quindi sembrerebbe essere buono. . Io sono riuscito a farmelo dare a 70 € :D
Che ne dite??
Lascialo stare... ;)
Sarà ma a me picciono gli enermax, fatti un bel modu 87+ e sei apposto o volendo il modu 82+
giovanbattista
29-10-2011, 03:39
Cosa ne pensate di questo??
http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.NZ&language=it
Me l'ha altamente consigliato il mio venditore dato che ho necessariamente bisogno di un alimentatore SOLO modulare. .
Girando i vari negozi ho visto che i prezzi variano da 79 € a 95 € quindi sembrerebbe essere buono. . Io sono riuscito a farmelo dare a 70 € :D
Che ne dite??
noooooooooooooooooooo
solo guardando l'amperaggio dei 12v mi viene da piangere 15A, riportaglielo subito e prendi una delle marche in prima pag;)
Ah ecco. . ora glielo dico :mad:
E invece questo? http://www.ocztechnology.com/ocz-550w-fatal1ty-series-power-supply.html
L'ho trovato nuovo a 60 € +ss
giovanbattista
29-10-2011, 08:20
è già una spanna o forse anche 2 rispetto al kraun
devi alimentare il tuo pc in sign?
Prevedi aggiornamenti di qualche componente?
la cpu è overcloccata vero?
l'utilizzo tipico del pc è leggere in internet e "cazzeggio vario" o lo spremi con compiti gravosi?
Ma ti serve x forza totalmente modulare?
Quanto puoi spendere dacci un min/max?
facci sapere
ciao
intanto ti segno un paio di modelli (tutti modular) ho cercato quelli con i prezzi bassi, se puoi/vuoi spendere qualcosa di + prendi anche molto di meglio, cmq questi sono tutti ali di rango:
Be Quiet Pure Power L8 modular Netzteil - 430 Watt 59,90 EUR
OCZ ModXStream Pro Netzteil - 500 Watt 49,90 EUR EUR
Silverstone SST-ST50F-P Strider Plus - 500 Watt 64,90 EUR
Be Quiet Pure Power L8 modular Netzteil - 530 Watt 73,90 EUR
questi li trovi tutti da caseking.de (il fatality o come si scrive) temo che lo paghi qualcosina in + solamente x la firma del videogiocatore;) e magari per una lucetta sulla ventola, e sono cose che vanno contro i miei principi quando affidabilità/efficienza/durata/garanzia, devono essere i requisiti su cui basarsi x l'acquisto di un ali, chiaramente x il sottoscritto, poi ognuno ha le proprie priorità, sia chiaro....
cmq sul sito sopramenzionato lo pigli a 54,90 EUR
ps ma il tuo GameXstream 600W tiene problemi?
è già una spanna o forse anche 2 rispetto al kraun
devi alimentare il tuo pc in sign?
Prevedi aggiornamenti di qualche componente?
la cpu è overcloccata vero?
l'utilizzo tipico del pc è leggere in internet e "cazzeggio vario" o lo spremi con compiti gravosi?
Ma ti serve x forza totalmente modulare?
Quanto puoi spendere dacci un min/max?
facci sapere
ciao
intanto ti segno un paio di modelli (tutti modular) ho cercato quelli con i prezzi bassi, se puoi/vuoi spendere qualcosa di + prendi anche molto di meglio, cmq questi sono tutti ali di rango:
Be Quiet Pure Power L8 modular Netzteil - 430 Watt 59,90 EUR
OCZ ModXStream Pro Netzteil - 500 Watt 49,90 EUR EUR
Silverstone SST-ST50F-P Strider Plus - 500 Watt 64,90 EUR
Be Quiet Pure Power L8 modular Netzteil - 530 Watt 73,90 EUR
questi li trovi tutti da caseking.de (il fatality o come si scrive) temo che lo paghi qualcosina in + solamente x la firma del videogiocatore;) e magari per una lucetta sulla ventola, e sono cose che vanno contro i miei principi quando affidabilità/efficienza/durata/garanzia, devono essere i requisiti su cui basarsi x l'acquisto di un ali, chiaramente x il sottoscritto, poi ognuno ha le proprie priorità, sia chiaro....
cmq sul sito sopramenzionato lo pigli a 54,90 EUR
ps ma il tuo GameXstream 600W tiene problemi?
Allora il mio venditore mi ha assicurato che il modello che ho visto su internet non è quello. . Quello che mi da lui, mi da 25A per quattro linee da 12V per un totale di 100A (che sinceramente mi sembrano un po' troppi per un alimentatore da 550W ma però giustificherebbero il prezzo alto che in molti negozi su internet supera i 90 € e a me lo sta dando a 70 € anzichè 90. .
Tanto mi pare ovvio che se non dovesse bastare e le Ampere non dovessero essere 100 glieglo restituirò ;)
Vediamo come va. . mercoledì me lo da e poi vi faccio sapere ;)
Comunque il PC lo uso sia per navigare che per giocare. . Volendo potrei tenermi il mio OCZ ma anzitutto l'ho appena venduto qui sul forum e secondo non essendo modulare ha veramente, ma VERAMENTE TANTISSIMI cavi che non so dove mettere. .
Comunque in teoria, a questo punto il Kraun che mi da 100A non è migliore dell' OCZ Fatal1ty che me ne da 50A??
Allora il mio venditore mi ha assicurato che il modello che ho visto su internet non è quello. . Quello che mi da lui, mi da 25A per quattro linee da 12V per un totale di 100A (che sinceramente mi sembrano un po' troppi per un alimentatore da 550W ma però giustificherebbero il prezzo alto che in molti negozi su internet supera i 90 € e a me lo sta dando a 70 € anzichè 90. .
Tanto mi pare ovvio che se non dovesse bastare e le Ampere non dovessero essere 100 glieglo restituirò ;)
Vediamo come va. . mercoledì me lo da e poi vi faccio sapere ;)
Comunque il PC lo uso sia per navigare che per giocare. . Volendo potrei tenermi il mio OCZ ma anzitutto l'ho appena venduto qui sul forum e secondo non essendo modulare ha veramente, ma VERAMENTE TANTISSIMI cavi che non so dove mettere. .
Comunque in teoria, a questo punto il Kraun che mi da 100A non è migliore dell' OCZ Fatal1ty che me ne da 50A??
Prima di tutto i valori delle singole linee 12V non si sommano e poi dubito seriamente che quell'ali abbia 4 linee da 25A ciascuna...già con una sola sarebbe più Kraun!
Prima di tutto i valori delle singole linee 12V non si sommano e poi dubito seriamente che quell'ali abbia 4 linee da 25A ciascuna...già con una sola sarebbe più Kraun!
Sentite mi potete chiarire il concetto di linea??
P.S. Ma se quell'alimentatore non è buono perchè sta 70 € e su molti negozi addrittura 95 €? :eek:
Allora il mio venditore mi ha assicurato che il modello che ho visto su internet non è quello. . Quello che mi da lui, mi da 25A per quattro linee da 12V per un totale di 100A (che sinceramente mi sembrano un po' troppi per un alimentatore da 550W ma però giustificherebbero il prezzo alto che in molti negozi su internet supera i 90 € e a me lo sta dando a 70 € anzichè 90. .
Tanto mi pare ovvio che se non dovesse bastare e le Ampere non dovessero essere 100 glieglo restituirò ;)
Vediamo come va. . mercoledì me lo da e poi vi faccio sapere ;)
Comunque il PC lo uso sia per navigare che per giocare. . Volendo potrei tenermi il mio OCZ ma anzitutto l'ho appena venduto qui sul forum e secondo non essendo modulare ha veramente, ma VERAMENTE TANTISSIMI cavi che non so dove mettere. .
Comunque in teoria, a questo punto il Kraun che mi da 100A non è migliore dell' OCZ Fatal1ty che me ne da 50A??
LOL 100A su un 550W...certo come no! :rolleyes: fai conto che su un ali di marca buona tipo il corsair che ho io da 850W ne ho 70 di ampere...digli che spari meno caz... per vendere robaccia :sofico:
il discorso è che se gli ampere non ti bastano per il tuo sistema, ci stà che una scorretta alimentazione possa rovinare qualche componente del tuo pc come successe parecchi anni fa anche a me, dovendo dire addio a una 3870 nuova con un mese di vita, vedi te se ne vale la pena :)
come ti dicevano precedentemente spiegaci per quale configurazione pc ti serve e magari trovi chi riesce a consigliarti un ali con A e Watt corretto da acquistare, comprare un ali sottodimensionato al proprio sistema è uno dei primi errori che compie un sacco di gente per risparmiare qualcosa, su un componente considerato poco importante, quando invece lo è...
SUPERALEX
29-10-2011, 13:53
Sentite mi potete chiarire il concetto di linea??
P.S. Ma se quell'alimentatore non è buono perchè sta 70 € e su molti negozi addrittura 95 €? :eek:
perchè aspettano i polli o i disinformati....tu sei qui quindi puoi rimediare:) con quei soldi trovi di molto tipo antec hcg 520 corsair, seasonic, cooler master insomma ce ne sono parecchi
Basta ho appena ordinato il Fatal1ty da W*PC al prezzo di 51.77 € +ss ottimo direi ;) Sono pur sempre 450W erogati sulla 12V con 50A :) E il mio PC non credo consumi piu di 400W poi si sa che la GTX 470 è famelica. . :D
Basta ho appena ordinato il Fatal1ty da W*PC al prezzo di 51.77 € +ss ottimo direi ;) Sono pur sempre 450W erogati sulla 12V con 50A :) E il mio PC non credo consumi piu di 400W poi si sa che la GTX 470 è famelica. . :D
mha...se devi alimentare un sistema con una gtx 470 io almeno un ali di marca 600W 80 plus l'avrei comprato dato che sul sito nvidia per la 470 specificano:
SPECIFICHE TERMICHE E DI ALIMENTAZIONE:
Temperatura massima della GPU (in °C) 105
Requisito minimo di potenza del sistema (W) 550
Futura12
29-10-2011, 14:44
Un 450w con 50A sui +12v non esiste,per il semplice motivo che 50A sono 600w.
mha...se devi alimentare un sistema con una gtx 470 io almeno un ali di marca 600W 80 plus l'avrei comprato dato che sul sito nvidia per la 470 specificano:
SPECIFICHE TERMICHE E DI ALIMENTAZIONE:
Temperatura massima della GPU (in °C) 105
Requisito minimo di potenza del sistema (W) 550
Beh OCZ è una buona marca :) E comunque sono solo 50W in meno di quello che ho orache riesce ad alimentarlo senza problemi. . quindi credo non ce ne saranno nemmeno con questo :rolleyes: o sbaglio? Il pc potrebbe spegnersi??
Oppure qualcuno vuole la mia 470? :D
Un 450w con 50A sui +12v non esiste,per il semplice motivo che 50A sono 600w.
Infatti è da 550W ;)
P.S. Il mio venditore (del quale però dubito la competenza) mi ha detto che in un alimentatore modulare le linee da 12V sarebbero gli attacchi dove metti i cavi. . :confused: e che un 500W modulare è meglio di un 600W non modulare. . Mah. . :rolleyes:
Beh OCZ è una buona marca :) E comunque sono solo 50W in meno di quello che ho orache riesce ad alimentarlo senza problemi. . quindi credo non ce ne saranno nemmeno con questo :rolleyes: o sbaglio? Il pc potrebbe spegnersi??
Oppure qualcuno vuole la mia 470? :D
Infatti è da 550W ;)
P.S. Il mio venditore (del quale però dubito la competenza) mi ha detto che in un alimentatore modulare le linee da 12V sarebbero gli attacchi dove metti i cavi. . :confused: e che un 500W modulare è meglio di un 600W non modulare. . Mah. . :rolleyes:
e fai proprio bene a dubitarne :rolleyes: dato che la differenza tra un ali modulare e uno non è dato semplicemente dal fatto che il modulare ti permette di attaccare solo i cavi dall'alimentatore alle periferiche del pc del quale hai bisogno e questo si traduce in meno ingombri e più ordine all'interno del case, cosa che con un ali non modulare non puoi fare dato che dall'alimentatore partono tutti i cavi per le periferiche (e non puoi staccare dall'alimentatore quelli che non ti occorrono) quindi quelli che non sfrutterai sarai costretto a sistemarli in qualche maniera nel case per tenere tutto in ordine e favorire il ricircolo dell'aria (tutto ciò si ripercuote su un costo "leggermente" più alto per gli ali modulari proprio per questa comodità e non per la qualità superiore dall'ali in se rispeto a uno non modulare a parità di Watt e/o A erogati).
Fai i complimenti a questo rivenditore che conosci da parte mia per il gran numero di baggianate che spara per abbindolare i clienti, se potessi gli stringerei la mano o almeno ci farei un salto ogni tanto per farmi due risate! :D
p.s. sì in fondo sono solo 50W di differenza e OCZ è una buona marca, ma con un 550W diciamo che hai proprio poco/nessun margine mentre con un 600W stavi sicuramente più sicuro e non era per niente spropositato dato che i prezzi sono sempre sui 60-70€ circa
P.S. Il mio venditore (del quale però dubito la competenza) mi ha detto che in un alimentatore modulare le linee da 12V sarebbero gli attacchi dove metti i cavi. . :confused: e che un 500W modulare è meglio di un 600W non modulare. . Mah. . :rolleyes:
Alla faccia della competenza...senza parole! :muro:
Se incontrerei il tuo venditore di persona, la prima cosa che faccio è questa espressione:
http://29.media.tumblr.com/tumblr_ldp3jukzHo1qb9a2wo1_500.png
:asd:
SUPERALEX
29-10-2011, 16:00
Beh OCZ è una buona marca :) E comunque sono solo 50W in meno di quello che ho orache riesce ad alimentarlo senza problemi. . quindi credo non ce ne saranno nemmeno con questo :rolleyes: o sbaglio? Il pc potrebbe spegnersi??
Oppure qualcuno vuole la mia 470? :D
Infatti è da 550W ;)
P.S. Il mio venditore (del quale però dubito la competenza) mi ha detto che in un alimentatore modulare le linee da 12V sarebbero gli attacchi dove metti i cavi. . :confused: e che un 500W modulare è meglio di un 600W non modulare. . Mah. . :rolleyes:
vai tranquillo....un ali decente da 500w ti tiene qualsiasi configurazione a scheda singola....e ne avanza anche...x correttezza xò ti dico che ha 2 linee da 25A che come totale nn danno mai la somma ma meno
Ok bene grazie poi vi faccio sapere :)
giovanbattista
29-10-2011, 17:10
Ok bene grazie poi vi faccio sapere :)
mo ti ho capito vedendo il case vuoi fare un po di maneggi/magheggi:O di cablaggi :cool: :eek:
se pigliavi il "krumiro" tedesco al posto del cm, era tipo na mazzata nelle p@lle;).......si poteva fare un bel lavoro pure con il tuo;) il posto si trova dove nascondere i cavi
la piglio io la 470:read:
ciauz :D
:asd:
Se incontrerei il tuo venditore di persona, la prima cosa che faccio è questa espressione:
e se incontrassi un professore di italiano?
e se incontrassi un professore di italiano?
Non mi serve. Capita quando stai facendo mille cose. A volte siete deprimenti... non hai nient'altro da fare?
Non mi serve. Capita quando stai facendo mille cose. A volte siete deprimenti... non hai nient'altro da fare?
di solito si...
però cosi capisci che non è simpatico sfottere le persone ignoranti;) (anche perché non si può sapere tutto)
ragazzi vado sul sicuro riguardo alla qualità con il Corsair Professional Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready?
mi servirà per alimentare questa configurazione:
mobo: Asrock Z68 Extreme4 Gen3
cpu: i7 2700K
dissy: Corsair H80
ram: 4x2GB DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17600CL9D-4GBXLD 2200MHz
ssd: Crucial M4 128GB
hd: Maxtor 250GB 7200.10 Sata2
vga: 8800GTS 640MB (per ora.più avanti credo monterò qualcosa di più recente)
con il Corsair HX520W che già possiedo non ce la faccio vero?
SUPERALEX
30-10-2011, 10:14
ce la fai eccome:D è pure troppo....se nn hai intenzione di fare sli o crossfire va benissimo quello anche con le ultime
ce la fai eccome:D è pure troppo....se nn hai intenzione di fare sli o crossfire va benissimo quello anche con le ultime
anche facendo overclock ce la faccio?
comunque si,per ora niente Sli o Crossfire.se cambio resto con singola vga.
SUPERALEX
30-10-2011, 11:38
se anche mettessi una gtx 580 il sistema consumerebbe meno di 500w (con furmark che è una situazione pessima nei giochi starebbe sui 400w)....certo faresti lavorare l'ali a carichi un pò troppo alti e forse sarebbe meglio che so un 600w ma al momento nn hai alcuna necessità di cambiare e anche dopo probabilmente....
anche facendo overclock ce la faccio?
comunque si,per ora niente Sli o Crossfire.se cambio resto con singola vga.
tanto per farti un esempio pratico e rendere l'idea: con un buon OC sul tuo 2700K e un sli di gtx 570 staresti ugualmente tranquillo con un ali del genere :)
SUPERALEX
30-10-2011, 13:58
si ma attento a precisare tu stai facendo riferimento all'hx850 che lui vorrebbe comprare ma che gli è assolutamente inutile dato che con l'hx520 ci tiene qualsiasi configurazione a scheda singola:)
si ma attento a precisare tu stai facendo riferimento all'hx850 che lui vorrebbe comprare ma che gli è assolutamente inutile dato che con l'hx520 ci tiene qualsiasi configurazione a scheda singola:)
non lo definirei proprio inutile per un semplice motivo:
se può spendere quei due soldi in più rispetto ad un 500-600W perchè non farlo? (del resto se lo ha preso in considerazione è un prezzo che si sente in grado di poter spendere).
Si ritroverebbe comunque con un eccellente alimentatore che gli durerà nel tempo e al quale potrà abbinare configurazioni anche con consumi nettamente superiori alla sua attuale in un futuro, senza problemi sia che gli venga in mente di fare OC pesante sia che gli venga in mente di farci anche sli o crossfire. Inoltre un ali "sovradimensionato" rispetto al consumo del sistema non può portare a risvolti negativi, ma solo vantaggi in una minor spesa nel futuro quando vorrà up-gradare il sistema, dato che quello non dovrà mai cambiarlo per davvero tanti anni.
Questa è la mia maniera di pensare, poi ognuno è libero di fare come crede meglio :)
SUPERALEX
30-10-2011, 14:39
si ma già il 520 è sovradimensionato e di qualità...e terrà qualsiasi configurazione a scheda singola di oggi e di domani senza problemi...sono soldi sprecati...se gli dovesse servire in futuro allora cambierà quando magari allo stesso prezzo troverà di meglio grazie allo sviluppo tecnologico...ma se ha detto che nn farà mai multigpu questo momento è già lontano
ragazzi vado sul sicuro riguardo alla qualità con il Corsair Professional Series HX850 850W 80Plus SLI-Ready?
mi servirà per alimentare questa configurazione:
mobo: Asrock Z68 Extreme4 Gen3
cpu: i7 2700K
dissy: Corsair H80
ram: 4x2GB DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17600CL9D-4GBXLD 2200MHz
ssd: Crucial M4 128GB
hd: Maxtor 250GB 7200.10 Sata2
vga: 8800GTS 640MB (per ora.più avanti credo monterò qualcosa di più recente)
come qualità è ottima, ma come ti è stato già detto, per quella configurazione è perfettamente inutile. se poi intendi fare un sli di fascia top, o un tri-sli allora lo sfrutterai, in caso contrario, puoi prendere un modello più piccolo.
con il Corsair HX520W che già possiedo non ce la faccio vero?
con l'hx520 riesci a tirarci tutte le configurazioni a singola gpu, oppure gli sli di fascia medio bassa.
per i consumi di un intero pc, per le diverse schede, puoi vederli qui
http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1617/NVIDIA-GTX-570-Fermi-come-non-lo-avete-mai-visto/15.html
tieni presenti due cose:
-- tutti i valori riportati includono il consumo dell'alimentatore, in altri termini la potenza che l'alimentatore eroga è in qualche misura ( 10% circa ) inferiore ai valori riportati.
-- i consumi maggiori, rappresentati dalla barra rossa, sono ottenuti con degli stress test, e non verranno mai raggiunti in condizioni d'uso normali, a causa dei colli di bottiglia, che derivano dall'interazione delle diverse parti di un pc.
Gli stress test, al contrario, fanno lavorare processore e gpu, senza interazioni col mondo esterno, escludendo perciò i normali colli di bottiglia che tendono a limitare la capacità operativa ( e il consumo) dei chip
manicomic
31-10-2011, 15:02
Sto facendo un upgrade al mio pc
da e6400 no oc dissi standard, asus p5b 1,5 gb di ram, ati 4670, 2hd, 2 unità dvd.
Passere ad un phenom x2 555 con dissi arting cooling freezer 13 CO ed andrei di oc, mb asrock 880gm, ati 6750, 1 banco di ram dd3 standard, 2 hd ed una unità dvd.
Al momento come ali ho un codegen da 780 watt a vostro parere mi conviene cambiarlo con un forton hexa / Arum da 400/500 watt un CORSAIR CMPSU-430CXV2 430W o comunque qualcosa di analogo? ovvero ali di merca dal wattaggio di 400/500 watt? quali vantaggi avrei?
se anche mettessi una gtx 580 il sistema consumerebbe meno di 500w (con furmark che è una situazione pessima nei giochi starebbe sui 400w)....certo faresti lavorare l'ali a carichi un pò troppo alti e forse sarebbe meglio che so un 600w ma al momento nn hai alcuna necessità di cambiare e anche dopo probabilmente....
tanto per farti un esempio pratico e rendere l'idea: con un buon OC sul tuo 2700K e un sli di gtx 570 staresti ugualmente tranquillo con un ali del genere :)
si ma attento a precisare tu stai facendo riferimento all'hx850 che lui vorrebbe comprare ma che gli è assolutamente inutile dato che con l'hx520 ci tiene qualsiasi configurazione a scheda singola:)
non lo definirei proprio inutile per un semplice motivo:
se può spendere quei due soldi in più rispetto ad un 500-600W perchè non farlo? (del resto se lo ha preso in considerazione è un prezzo che si sente in grado di poter spendere).
Si ritroverebbe comunque con un eccellente alimentatore che gli durerà nel tempo e al quale potrà abbinare configurazioni anche con consumi nettamente superiori alla sua attuale in un futuro, senza problemi sia che gli venga in mente di fare OC pesante sia che gli venga in mente di farci anche sli o crossfire. Inoltre un ali "sovradimensionato" rispetto al consumo del sistema non può portare a risvolti negativi, ma solo vantaggi in una minor spesa nel futuro quando vorrà up-gradare il sistema, dato che quello non dovrà mai cambiarlo per davvero tanti anni.
Questa è la mia maniera di pensare, poi ognuno è libero di fare come crede meglio :)
si ma già il 520 è sovradimensionato e di qualità...e terrà qualsiasi configurazione a scheda singola di oggi e di domani senza problemi...sono soldi sprecati...se gli dovesse servire in futuro allora cambierà quando magari allo stesso prezzo troverà di meglio grazie allo sviluppo tecnologico...ma se ha detto che nn farà mai multigpu questo momento è già lontano
come qualità è ottima, ma come ti è stato già detto, per quella configurazione è perfettamente inutile. se poi intendi fare un sli di fascia top, o un tri-sli allora lo sfrutterai, in caso contrario, puoi prendere un modello più piccolo.
con l'hx520 riesci a tirarci tutte le configurazioni a singola gpu, oppure gli sli di fascia medio bassa.
per i consumi di un intero pc, per le diverse schede, puoi vederli qui
http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/1617/NVIDIA-GTX-570-Fermi-come-non-lo-avete-mai-visto/15.html
tieni presenti due cose:
-- tutti i valori riportati includono il consumo dell'alimentatore, in altri termini la potenza che l'alimentatore eroga è in qualche misura ( 10% circa ) inferiore ai valori riportati.
-- i consumi maggiori, rappresentati dalla barra rossa, sono ottenuti con degli stress test, e non verranno mai raggiunti in condizioni d'uso normali, a causa dei colli di bottiglia, che derivano dall'interazione delle diverse parti di un pc.
Gli stress test, al contrario, fanno lavorare processore e gpu, senza interazioni col mondo esterno, escludendo perciò i normali colli di bottiglia che tendono a limitare la capacità operativa ( e il consumo) dei chip
ok,ho afferrato i concetti.siete stati molto esaustivi.
per ora dunque resto con l'HX520W in quanto non ho intenzione di fare multigpu.
grazie a tutti per consigli ;)
allora volevo scegliere un alimentatore (non cinesate)..questa e' la mia configurazione:
mobo: GA-Z68X-UD4-B3
cpu: i7 2600K
dissy: Coolemaster Hyper 212 Plus
ram: 2x4GB DDR3 Patriot PC3-12800 (1600MHz)
hd :4 da 500gb sata3
vga: Sapphire HD 6870
volevo anche che non fosse troppo rumoroso...grazie mille
Fharenheit
01-11-2011, 16:36
un info a un tale ho letto che avendo preso un alimentatore di bassa qualità si è bruciato sia l'ali che la scheda video ma la casa produttrice della sv non gli vuol riconoscere la garanzia della scheda perchè il danno è dovuto a uno sbalzo di tensione! ma in questo caso il pc assemblato era nuovo il tipo non può richiedere la garanzia al negozio lo stesso? e infine volevo chiedere ma la
garanzia dell'alimentatore copre solo l'alimentatore stesso o anche i danni che può fare all'hardware del pc?:confused:
SUPERALEX
01-11-2011, 16:54
allora volevo scegliere un alimentatore (non cinesate)..questa e' la mia configurazione:
mobo: GA-Z68X-UD4-B3
cpu: i7 2600K
dissy: Coolemaster Hyper 212 Plus
ram: 2x4GB DDR3 Patriot PC3-12800 (1600MHz)
hd :4 da 500gb sata3
vga: Sapphire HD 6870
volevo anche che non fosse troppo rumoroso...grazie mille
come consigliato all'utente pochi post fa qualsiasi ali di marca da 500w va benissimo....quindi i vari antec hcg 520, corsair vx 550, cooler master,enermax sempre sui 500w vanno bene vedi te quanto vuoi spendere e se vuoi efficienza maggiore
un info a un tale ho letto che avendo preso un alimentatore di bassa qualità si è bruciato sia l'ali che la scheda video ma la casa produttrice della sv non gli vuol riconoscere la garanzia della scheda perchè il danno è dovuto a uno sbalzo di tensione! ma in questo caso il pc assemblato era nuovo il tipo non può richiedere la garanzia al negozio lo stesso? e infine volevo chiedere ma la
garanzia dell'alimentatore copre solo l'alimentatore stesso o anche i danni che può fare all'hardware del pc?:confused:
a logica direi che copre solo guasti all'ali....x il resto devi mettere o un ups o sperare che l'ali (di qualità e con le protezioni varie) riesca ad assorbire lui tutto il danno
manicomic
01-11-2011, 17:00
un info a un tale ho letto che avendo preso un alimentatore di bassa qualità si è bruciato sia l'ali che la scheda video ma la casa produttrice della sv non gli vuol riconoscere la garanzia della scheda perchè il danno è dovuto a uno sbalzo di tensione! ma in questo caso il pc assemblato era nuovo il tipo non può richiedere la garanzia al negozio lo stesso? e infine volevo chiedere ma la
garanzia dell'alimentatore copre solo l'alimentatore stesso o anche i danni che può fare all'hardware del pc?:confused:
a meno che non sia diversamente espresso nessuna garanzia copre eventuali danni a cascata.
Fharenheit
01-11-2011, 17:02
a logica direi che copre solo guasti all'ali....x il resto devi mettere o un ups o sperare che l'ali (di qualità e con le protezioni varie) riesca ad assorbire lui tutto il danno[/QUOTE]
ah buono a sapersi :eh: un'altro motivo in più per comprare alimentatori di marca!
Il mio sistema lo vedete in firma, vorrei sapere se passando ad una RADEON 6950 dovrei cambiare anche l'alimentatore o no, consigli?
Grazie
SUPERALEX
02-11-2011, 07:27
assolutamente no:)
assolutamente no:)
Grazie!
Credevo già di dover cambiare pure quello, adesso devo solo più vedere se ci sta dentro il mio cm690 e poi via di 6950 :p
nofear2002
02-11-2011, 07:56
Per quella cifra (120-130€). Puoi prenderti il Seasonic X-560W che costa sui 120€. Oppure il 660 che costa sui 135€. Sono tra i migliori alimentatori in commercio e hanno tutto quello che cerchi: silenziosità, modulare, performanti etc...
Alla fine ho preso un cooler master silent pro gold 600 W!
Silensiosissimo, praticamente inudibile... ora devo capire cos'altro fa casino ora...
Ragazzi allora è arrivato il Fatal1ty 550W :D
Che dire. . ne sono rimasto estremamente soddisfatto. . Praticamente inudibile, bellissimo e sottolineo bellissimo da vedere ;)
Regge tranquillamente il PC sotto stress anzi, ho addrittura occato maggiormente la VGA :D
Ma la cosa che apprezzo di più è il fatto che i cavi che non mi servono rimangono belli conservati nel loro astuccio :)
Brava OCZ ;)
Ciao
sto per prendere una gtx560, non dovrei avere problemi con un modu82+ 525W giusto?
ps:gli altri componenti sono "normali" e senza overclock....
SUPERALEX
04-11-2011, 15:38
nooooo
nooooo
... l'ho chiesto per essere sicuro al 1000x1000;)
Scusatemi, lo chiedo qua, se prendo una Geforce GTX 560 Ti overcloccata di fabbrica a 900 Mhz (la Palit Sonic Platinum (http://www.palit.biz/palit/vgapro.php?id=1707)), il mio Enermax Liberty da 500W ce la fa?
Non intendo fare ulteriore overclock o nessuno SLI ma usarla con le impostazioni di default.
Grazie.
ps: La configurazione attuale del mio pc la vedete nella firma. La risoluzione del mio lcd è 1680x1050.
SUPERALEX
07-11-2011, 19:13
certo che si:)
certo che si:)
Meno male, mi evito di spendere 80 euro in un nuovo ali. Grazie.
Devo scegliere la PSU adatta per il pc che ormai devo ordinare ...
La lista ormai quasi definitiva è qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36283718&postcount=18
Avevo pensato ad un alimentatore modulare perchè il case preso in considerazione è mATX e lo spazio è molto risicato.
Nella lista avevo messo il Thermaltake Toughpower XT 575W 80plus, ma ora è stato aumentato leggermente di prezzo .... quindi stavo valutando anche altri modelli ma non me ne intendo una cippa :D
Questi prodotti sono buoni?
COOLERMASTER - Alimentatore 500 Watt Serie Silent Pro Modulare ultrasilenzioso - sui 68€
CORSAIR - Alimentatore 500 Watt Serie Builder CX V2 - CMPSU-500CXV2EU sui 60€ (non modulare)
Conviene prendere sempre il Thermaltake che ora costa sui 75€??
Vorrei silenziosità assoluta e non avere problemi di durata ..... il pc non credo avrà bisogno di troppa energia, al momento userò la grafica integrata, ma in futuro potrei aggiungere una gpu di medio livello. Non voglio spendere cifre esagerate, se riesco a spendere anche meno sarei molto più contento :p
Cosa mi consigliate???
:help:
SUPERALEX
07-11-2011, 23:08
c'è anche l'antec hcg 520w:)
Saluti a tutti,
purtroppo ieri sera è partito il mio vecchio Tagan, ora guardandomi in giro ho addocchiato il
Corsair TX650 V2 , penso dovrebbe fare al caso mio, però girando per internet ho visto che esistono due versioni - sempre v2 non M eh:
CMPSU-650TXV2UK
CMPSU-650TXV2EU
Orbene trovando la prima (UK) a circa 83 euro spedito a casa mi chiedevo se ci fossero controindicazioni o se fosse solo una diversificazione merceologica per aree geografiche...
Sono graditi comunque altri consigli con potenza analoga e silenziosità massima.
Questo il mio sistema:
asus P8P67 Pro
I2 2600K ( con propositi di overclock)
dissi Thermalright ultra 120 extreme
2x 4 Gb ddr3 1600
radeon hd 4890
lettore combo Lg Bluray master dvd
3 hd sata di varia capcità (un raptor da 150 un samsung da 750 Gb ae un Wd da un Tb)
Fd e mulimedia card reader
scheda audio Asus xonar essence stx
scheda di editing video Canopus
Non prevedo sistemi crossfire o sli, ma tra un po' sicuramnete un upgrade alla scheda video ( sempre amd radeon)
Grazie a tutti
@anto:
Innanzitutto, prendi la V2 e non la vecchia revisione. La sigla M indica che il modello è modulare. Mentre UK indica la diversificazione merceologica per aree geografiche e il cavo dell'alimentazione che esce in bundle ha la spina elettrica con attacco inglese (Tipo G). A te non interessa perché puoi usare quello del tuo attuale alimentatore.
Per il resto non ci sono problemi di voltaggi in quanto l'input è universale (90 - 264V)
Ciao a tutti, con la mia configurazione in firma (l'X2 sarà sostituito da un X6 100t) faccio una cavolata a prendere un Corsair Gs700, o mi consigliate qualcosa d'altro?
Ciao a tutti, con la mia configurazione in firma (l'X2 sarà sostituito da un X6 100t) faccio una cavolata a prendere un Corsair Gs700, o mi consigliate qualcosa d'altro?
Ti consiglio di prenderti un taglio più piccolo ma di migliore qualità. La serie Gs non brilla particolarmente. Ripple elevato, ondulazione, soppressione etc al di sopra del consentito
Ti consiglio di prenderti un taglio più piccolo ma di migliore qualità. La serie Gs non brilla particolarmente. Ripple elevato, ondulazione, sopressione al di sopra del consentito etc...
quindi, se ho capito bene, 600w ma di qualità? Sapresti indicarmi qualche modello please?:D
quindi, se ho capito bene, 600w ma di qualità? Sapresti indicarmi qualche modello please?:D
Ti consiglio di prenderti il Thermaltake Toughpower XT 575W
77,50 €
Modulare, 80Plus Bronze, 5 anni di garanzia e in caso di Rma, lo si fa stesso in Italia.
sei stato gentilissimo, grazie ancora:)
Ti consiglio di prenderti il Thermaltake Toughpower XT 575W
77,50 €
Modulare, 80Plus Bronze, 5 anni di garanzia e in caso di Rma, lo si fa stesso in Italia.
Giusto perchè hai nominato lo stesso PSU che avevo in mente ...
per spendere un pò meno??
Ci può stare il COOLERMASTER 500W Serie Silent Pro per risparmiare 10€?
Qual è il più silenzioso??
SUPERALEX
08-11-2011, 15:01
c'è anche l'antec hcg 520w:)
c'è anche l'antec hcg 520w:)
Non è modulare ...
mircocatta
08-11-2011, 15:39
mi son deciso a fare il grande passo :)
ordinato l'ax850!
non potevo trovare di meglio in termini di silenziosità e comodita :)
Ho appena letto che il Thermaltake Toughpower XT 575W è un pò vecchiotto come psu .... e che il COOLERMASTER 500W Serie Silent Pro ultima versione è abbastanza rumoroso ..??!!!
E mo che prendo???
Non so cosa prendere ...
sono per il Cooler Master Silent Pro M500, cod. rs500-ambad3-eu
ma è del 2008 questo prodotto....troppo datato??
lo stesso vale per il Thermaltake ....
posso stare tranquillo ugualmente ?
Sotto gli 80€ che modulare prendere?? :help:
Allora, purtroppo (ancora non è sicuro perché devo fare dei test, ma penso sia così al 90%) il mio enermax 600W è passato a miglior vita e dovrò probabilmente mandarlo in RMA. Mi chiedevo se sapete se a breve in Italia ci sarà una maggiore scelta di alimentatori 80 plus platinum.
Ad esempio in germania si trova già il super flower 500W 80 Plus platinum/600 W 80 plus gold completamente passivo. Altrimenti che modello mi consigliate rimanendo sempre su tale certificazione?
Pensate possa essere utile un filtro per ridurre la possibilità di rottura dell'alimentatore? di che tipo prenderlo se è necessario e qual è la spesa? grazie a tutti :stordita:
Sono passato da poco da un Enermax Liberty 500w a un Corsair TX750M, la cosa che mi è balzata nell'orecchio subito è che sento una specie di rumore in sottofondo che con l'altro ali non sentivo, non è molto forte ma è fastidioso se lascio il pc in idle mentre faccio altro.
Non è un rumore elettrico (buzzing) o a intermittenza, non so spiegarlo bene è come una specie di "uuuuuuuuuuuuuuuu" continuo. Anche provando a bloccare la ventole dell'ali e poggiando l'orecchio ho notato che questo suono rimane quindi proviene per forza da dentro.
E' una cosa normale di questi ali o c'è qualcosa che non va? Qualcuno che ha un modello simile mi sa dire di più?
Non vorrei fare Rma per poi ritrovarmi con lo stesso problema.
jhonroio
17-11-2011, 15:18
Ragazzi mi consigliate un gruppo di continuità buono per il mio sistema in firma?lo vorrei se possibile con l'attacco della presa normale in modo da collegarci direttamente la ciabatta!!!!se potete darmi marca e modello ve ne sarei molto grato!!!
Ragazzi mi consigliate un gruppo di continuità buono per il mio sistema in firma?lo vorrei se possibile con l'attacco della presa normale in modo da collegarci direttamente la ciabatta!!!!se potete darmi marca e modello ve ne sarei molto grato!!!
Questo è i thread per gli alimentatori (power supply unit).
Il thread per gli UPS è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
Salve
Ho un alimentatore Corsair HX1000 ed ho un dubbio. (scusate se vado OT)
Nel mio nuovo case ( un cooler master ATCS 840) il conettore da 8 pin per la scheda madre non é abbatanza lungo percio dovrei usare un estensore-prolunga e ho preso questa
Intel EPS 8-pin extension
http://www.bitfenix.com/global/en/products/premium-modding/alchemy-cables
Il dubbio che ho sii deve a che ho letto da qualche parte che le prolunghe con gli alimentatori provocano cali di tensioni e/o problemi di stabilitá.
É vero? la prolunga che ho preso penso si di qualita pero...
Qualcuno esperto mi puó chiarire questa storia'
Ciao e grazie e scusate di nuovo se vado OT
ho appena ordinato un super flower 550W 80 plus platinum per rimpiazzare l'enermax che devo mandare in RMA :muro: :rolleyes: . Vi faccio sapere impressioni sul nuovo ali quando arriva
ho appena ordinato un super flower 550W 80 plus platinum per rimpiazzare l'enermax che devo mandare in RMA :muro: :rolleyes: . Vi faccio sapere impressioni sul nuovo ali quando arriva
Perché l'hai dovuto mandare in RMA? Che problemi ti dava?
Perché l'hai dovuto mandare in RMA? Che problemi ti dava?
Ancora nn l'ho mandato.. è qui nella sua scatola (che dovrò riuscire a chiudere con tutti i componenti, impresa ardua :D ) e poi lo spedirò.
Mi è successo che un paio di volte ho ritrovato il pc spento senza aver fatto nulla, anche se aspettando un po' poi riuscivo a riaccenderlo.
L'ultima volta non c'è stato verso a far ripartire il pc. In pratica era come se non ci fosse la corrente: neppure un led acceso o l'accenno al partire di una ventola, nulla di nulla.
QUindi il sospetto che fosse l'alimentatore andato era palese, verificato da un test fatto sul pc di un amico, ho visto infatti che col suo alimentatore il suo pc funzionava, collegato il mio e lo stesso problema di qui, tutto spento.
Tra l'altro da un po' ho preso una ciabatta contro i picchi di tensione sperando proprio di evitare eventuali problemi, è probabile quindi che sia stato un problema di difetto dell'ali vero e proprio, penso un caso isolato cmq data l'indiscussa qualità del prodotto.
Almeno ne approfitto per upgradare e passare ad un prodotto ancora più avanzato.
All'inizio volevo prendere il super flower 550 completamente passivo (non l'ho trovato disponibile in italia ma solo in germania), poi ho preferito ripiegare sul prodotto con ventola (che comunque resta fanless fino al 50% del carico) in quanto leggermente più economico e visti i problemi maggiori di farsi spedire dalla germania (cosa che sembra complicata per molti shop tedeschi! :() . Comunque sono alimentatori che funzionano anche se ad efficienze leggermente inferiori fino a 650 W, penso quindi sufficienti anche per configurazioni di alto livello tranne il caso degli enthusiast con multi gpu di fascia alta in cross o sli
cirano994
18-11-2011, 19:46
Ciao a tutti.
Con una configurazione CPU 125W TDP circa e una AMD 6790/6850 senza alcun overclock consigliereste un Case + Alimentatore 500W Cooler Master CMP 350?
Se no, perchè?
Grazie mille.
@Trokji:
Hai provato a togliere fisicamente l'alimentatore dal case e ad accenderlo con il classico ponte filo verde - nero? Prova e vedi che succede.
@Trokji:
Hai provato a togliere fisicamente l'alimentatore dal case e ad accenderlo con il classico ponte filo verde - nero? Prova e vedi che succede.
Ponte filo verde- nero sarebbe? scusa l'ignoranza. Sì ho provato un'accensione fuori dal case appunto col pc del mio amico ma non andava comunque (accensione normale però). Spiegami questa cosa del ponte, ovviamente non posso comunque fare cose che comportino l'apertura dell'alimentatore o qualunque modifica che porterebbe al decadimento della garanzia
Ponte filo verde- nero sarebbe? scusa l'ignoranza. Sì ho provato un'accensione fuori dal case appunto col pc del mio amico ma non andava comunque (accensione normale però). Spiegami questa cosa del ponte, ovviamente non posso comunque fare cose che comportino l'apertura dell'alimentatore o qualunque modifica che porterebbe al decadimento della garanzia
Tranquillo, non annulli la garanzia. Si tratta di una cosa semplice da fare e non devi aprire l'alimentatore o fare chissà che cosa.
Ti spiego:
-scollega l'alimentatore dai componenti (mobo, cpu, hdd etc...) ovviamente a PC spento e senza corrente.
-toglilo fisicamente dal case e poggialo su un tavolo...
-Porta l'interruttore dell'alimentatore su 0 (cosa che puoi fare fin da subito)
-Prendi una graffetta (un fermacarte per intenderci) e fai ponte tra il filo verde e un qualunque filo nero del cavo 24 pin.
Ti posto una foto per farti capire meglio:
http://www.riparafacile.altervista.org/wp-content/uploads/2010/05/atx.jpg
Fatto questo, inserisci il cavo dell'alimentazione in una presa elettrica e porta l'interruttore dell'alimentatore su 1.
L'alimentatore se non è morto del tutto, deve avviarsi. Te ne accorgi perché la ventola gira. Nel caso non si avvia, prova ad applicare un leggero carico con delle ventole o masterizzatore. Se non si avvia nemmeno così, allora vuol dire che è morto definitivamente e non ti rimane altro che mandarlo in RMA.
Per farla breve questo metodo serve per accendere un alimentatore senza che sia collegato alla scheda madre.
Tienimi aggiornato e nel caso l'alimentatore parte, ti dico io poi come testarlo e verificare se funziona correttamente.
PS: nel caso non ti è chiaro qualche passaggio, eccoti un video dimostrativo http://www.youtube.com/watch?v=5FWXgQSokF4
stefano_sa
19-11-2011, 14:52
.....raga....dite che per il sistema in sign (con previsione di passare a sv 7xxx) il mio OCZ è al limite o non è ancora necessario sostituirlo?
SUPERALEX
19-11-2011, 15:00
sarebbe al limite con un crossfire/sli di schede di fascia medio/alta...:D
stefano_sa
19-11-2011, 15:14
sarebbe al limite con un crossfire/sli di schede di fascia medio/alta...:D
oky.....allora finche rimango in single-GPU il bambino resta al suo posto :).......mi rimane solo 1 problemuccio da risolvere: voglio collegare entrambr le prese dei 12V sulla mobo (sia la 8 pin che la 4 pin) ma l'ali ha solo il connettore per la 8......dove trovo un adattatore da attaccare ad 1 molex e che diventi un connettore da 4 per la mobo?
SUPERALEX
19-11-2011, 15:43
nn capisco:confused: ..di solito si attacca il 24pin e l'8 pin (diviso in 2 da 4)...quindi sei già a posto...da una foto vedo che c'è un altro attacco a 4 xò stile molex nn quadrato in mezzo a sinistra...xò lì ci va appunto un molex classico
stefano_sa
19-11-2011, 16:11
http://img687.imageshack.us/img687/9809/catturabm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/catturabm.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la CHV oltre alla presa EATX 12v da 8 pin, ha pure la EATX 12v_1 da 4 pin......comunque ho trovato tonnellate di adattatori da molex a EATX sulla baia ;)
.....raga....dite che per il sistema in sign (con previsione di passare a sv 7xxx) il mio OCZ è al limite o non è ancora necessario sostituirlo?
Come ti trovi con l'OCZ ?
E' silenzioso?
Sono indeciso tra OCZ 600MXSP ModXStream Pro in promo a 64€ spedito
oppure il
Cooler Master Silent Pro M500 a 64.5€ o M600 a 78€ :rolleyes:
Per il pc che sto ingegnerizzando credo che 500W siano sufficienti, però il prezzo dell'OCZ da 600W modulare è interessante ... ma ho letto che ha tensioni leggermente superiori ... c'è rischio?? E vorrei fosse molto molto silenzioso :)
PC: i5-2500k, mobo matx gigabyte Z68, 2 hd sata meccanici, 1 ssd, lettore BR ... e per il momento nessuna GPU perchè non ci gioco ...
stefano_sa
19-11-2011, 18:55
Come ti trovi con l'OCZ ?
E' silenzioso?
...
Onestamente mi trovo da dio con l'OCZ (perlomeno con il mio modello) .....non si sente praticamente e non si affatica mai, nemmeno spingendo in OC una CPU piuttosto assetata di corrente :eek:
L'unico difetto che ha è di non essere modu.......infatti vorrei passare ad un modulare, ma ho un pò paura: chi lascia la strada vecchia per la nuova...... :confused: :confused:
TROPPO_silviun
20-11-2011, 09:31
Per il pc che sto ingegnerizzando credo che 500W siano sufficienti ......
A meno che non voglia esagerare con overclock con azoto liquido, hai una configurazione invidiabile per il basso consumo, non penso arrivi in full a nemmeno 200W; hai valutato tagli più piccoli, anche semipassivi, oppure no?
A meno che non voglia esagerare con overclock con azoto liquido, hai una configurazione invidiabile per il basso consumo, non penso arrivi in full a nemmeno 200W; hai valutato tagli più piccoli, anche semipassivi, oppure no?
Si, infatti penso che 600W siano sprecati ...
un 500W dovrebbe andare più che bene, anche se in futuro aggiungo una GPU.
Il problema è che lo voglio modulare perchè finirà in un case molto piccolo .... quindi il minimo è 500W!
Se l'OCZ da 600 costa come il CM M500 .... magri ne vale la pena, il consumo effettivo poi sarà comunque lo stesso .....però sono più per il coolmaster :p
Semipassivi non ne ho mai visti ... se non costano troppo ..
Salve
Ho un alimentatore Corsair HX1000 ed ho un dubbio. (scusate se vado OT)
Nel mio nuovo case ( un cooler master ATCS 840) il conettore da 8 pin per la scheda madre non é abbatanza lungo percio dovrei usare un estensore-prolunga e ho preso questa
Intel EPS 8-pin extension
http://www.bitfenix.com/global/en/products/premium-modding/alchemy-cables
Il dubbio che ho sii deve a che ho letto da qualche parte che le prolunghe con gli alimentatori provocano cali di tensioni e/o problemi di stabilitá.
É vero? la prolunga che ho preso penso si di qualita pero...
Qualcuno esperto mi puó chiarire questa storia'
Ciao e grazie e scusate di nuovo se vado OT
CIao
Propio nessuno mi puo dare qualche indicazione?
CIao e grazie
SUPERALEX
20-11-2011, 14:01
mah nn credo che avrai problemi...
mah nn credo che avrai problemi...
Lo chiedevo perche ho letto in giro che qualsiasi prolunga provoca cali di tensione.
CIao e grazie
stefano_sa
20-11-2011, 18:19
sarebbe al limite con un crossfire/sli di schede di fascia medio/alta...:D
....e nel caso in cui dovessi (o la scimmia volesse) cambiare, meglio il 750 OCZ http://www.ocztechnology.com/res/manuals/OCZ_ZT_PSU_Product_Sheet.pdf oppure il 750 Corsair http://www.corsair.com/power-supply-units/enthusiast-series-power-supply-units/enthusiast-series-modular-tx850m-80-plus-bronze-certified-750-watt-high-performance-modular-power-supply.html o altro (stessa fascia di prezzo/single rail/meglio se modu) ?
@Trokji:
Hai provato a togliere fisicamente l'alimentatore dal case e ad accenderlo con il classico ponte filo verde - nero? Prova e vedi che succede.
ascolta ho provato anche io come suggerisci e lA ventola dell'ali gira, ora qual'è il passaggio successivo?
Faccio presente che il mio ali LC Power Lc6550 improvvisamente è morto, ieri sera ho spento il pc e stamattina pc morto.
SUPERALEX
20-11-2011, 20:07
....e nel caso in cui dovessi (o la scimmia volesse) cambiare, meglio il 750 OCZ http://www.ocztechnology.com/res/manuals/OCZ_ZT_PSU_Product_Sheet.pdf oppure il 750 Corsair http://www.corsair.com/power-supply-units/enthusiast-series-power-supply-units/enthusiast-series-modular-tx850m-80-plus-bronze-certified-750-watt-high-performance-modular-power-supply.html o altro (stessa fascia di prezzo/single rail/meglio se modu) ?
prova a vedere le recensioni di johnnyguru che è il migliore...cmq sono sicuramente 2 ottimi prodotti
allora contro ogni previsione mi è già arrivato l'alimentatore 80 plus platinum 550 W super flower, per sostituire il mio enermax purtroppo defunto. Ottime impressioni per ora, in realtà arriva a 650 W ma come gold come già detto. Stasera dovrei già poterlo provare :stordita:
mi sapete dire se con questo ali ci tengo un c2d:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111125233841_nt350atx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111125233841_nt350atx.jpg)
i dubbi che ho nascono dal connettore atx che è a 20 poli, ma credo che con un adattatore 20>24 non dovrei aver problemi, giusto?
la marca è affidabile e il valore dei 12V pari a 26A mi fa pensare che un c2d lo doveri reggere e forse anche una vga discreta non particolarmente esosa...
se non fosse per l'80+ e la connessione pci-e direi che questo seasonic è solo più aggiornato, ma meno potente...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111125235012_ss330atx2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111125235012_ss330atx2.jpg)
che dite?
Salve a tutti. E' da ieri mattina, nell'accendere il pc, il mio Enermax Noisetaker 485w si avvia (le ventole girano e non emette alcun bip) dando l'input alla mobo (girano anche le ventole del procio e chipset) ma dopo pochissimi secondi la mobo si arresta come se non fosse correttamente alimentata. :(
Ho fatto un reset cmos ma nulla. Quindi ho provato il suggerimento di Pozhar: senza carico l'ali si avvia (le ventole girano) ma se gli applico un cd-rom come carico, dopo brevi lampeggi led, quest'ultimo si spegne (neanche mi permette di aprire il vano).
Cosa potrebbe essere? Potete aiutarmi?
Grazie
cirano994
27-11-2011, 16:54
Per 60€ circa spedizione inclusa, consigliate:
OCZ 500W ModXStream Pro Power Supply
Corsair CX600
?
Dovrebbe far girare (per ora) Q8300 + 6850, ma in futuro dovrebbe supportare Ivy Bridge (qualcosa di equivalente al i5 2500K) + ventole + qualche scheda aggiuntiva.
Meglio puntare sul 600W?
Modulare o meno non mi cambia nulla.
Avete altre proposte?
Ah, comprando dall'UK avrei problemi?
Buondi, mi accingo alla scelta di un alimentatore per un nuovo acquisto, ossia una GTX560Ti.
Tenete conto che questo alimentatore dovrà ESCLUSIVAMENTE alimentare quella scheda + l'elettronica a valle che però è alimentata tramite spinotto floppy (e comunque per poca roba).
Volevo qualcosa mATX e l'unico che ho trovato che possa reggere la scheda e sia una discreta garanzia in fatto di marca è il seguente:
http://www.hardwaresecrets.com/article/FSP300-60GHS-Power-Supply-Review/757
Ora la GTX560Ti necessita di 16A massimo durante il picco, di conseguenza, guardando i dati di resa reali, l'alimentatore mi pareben dimensionato; ho tuttavia una perplessità.
La GPU necessita di 2 connettori PCIe 6pin, che arrivano ognuno da una coppia di molex. Nel caso di questo alimentatore, i molex sono solo 3, di conseguenza la mia domanda:
Se la linea lo consente (ed è questo il caso visto che potrebbe quasi bastarne una da sola delle 2) è possibile fare uno spinotto PCIe derivante un solo molex?
In questo caso avrei un PCIe fatto in maniera standard e un PCIe, dove un molex mi resterebbe troncato (chiaramente da isolare per evitare che vi arrivi tensione)
Da quanto ho visto, i molex che arrivano dall'ali, vengono "parallelati" solo virtualmente sul connettore PCIe 6pin e poi il parallelo viene chiuso sul circuito stampato della GPU. Se fosse così, dovrebbe essere possibile addirittura tagliare via completamente i cavi del molex non usato. La domanda è: nel momento in cui la GPU ha la potenza che le serve, per assurdo se la singola linea fosse abbastanza potente da tenere dasola la scheda, potrebbe essere sufficiente collegare un solo PCIe che non dovrebbe nemmeno accorgersene oppure c'e dell'altro da tenere in considerazione?
Grazie
komodo_1
28-11-2011, 20:54
Ciao a tutti.
Sto iniziando a valutare l'acquisto di un alimentatore per sostituire la paccata che ho adesso ed alimentare la configurazione in firma.
Vorrei prendere qualcosa di buono e che, come potenza, mi permetta un futuro upgrade. :sofico:
Come marche mi sembrano interessanti seasonic e corsair, ma sono ovviamente aperto ad altri prodotti di qualità.
So che è una domanda già strafatta, ma sono a circa 200 pg su 500 e passa e... non ho ancora le idee chiare.
Cosa mi consigliereste a livello di marca/modello/w?
Grazie mille :D
Ciao a tutti.
Sto iniziando a valutare l'acquisto di un alimentatore per sostituire la paccata che ho adesso ed alimentare la configurazione in firma.
Vorrei prendere qualcosa di buono e che, come potenza, mi permetta un futuro upgrade. :sofico:
Come marche mi sembrano interessanti seasonic e corsair, ma sono ovviamente aperto ad altri prodotti di qualità.
So che è una domanda già strafatta, ma sono a circa 200 pg su 500 e passa e... non ho ancora le idee chiare.
Cosa mi consigliereste a livello di marca/modello/w?
Grazie mille :D
budget? io ho preso un super flower 80 plus platinum, in realtà più economico rispetto agli altri 80 plus platinum di pare potenza (intendo di marche che da noi sono più "famose").. lo uso da pochi giorni ma mi sembra davvero un ottimo alimentatore :).
Se guardi comunque la rece su techpower up gli dettero un punteggio altissimo
budget? io ho preso un super flower 80 plus platinum, in realtà più economico rispetto agli altri 80 plus platinum di pare potenza (intendo di marche che da noi sono più "famose").. lo uso da pochi giorni ma mi sembra davvero un ottimo alimentatore :).
Se guardi comunque la rece su techpower up gli dettero un punteggio altissimo
modulare?
e quanto l'hai pagato?
non so perchè ma fuori dai soliti 3 o 4 marchi (enermax, corsir, antec e seasonic su tutti) ho sempre qualche titubanza...
che pio spesso i reali produttori sono meno, ma questa è ormai un'abitudine comune...
komodo_1
28-11-2011, 23:12
Fondamente non ho un budget definito, altrimenti avrei specificato :p
Preferirei qualcosa di qualità e con potenza adeguata...ovviamente se riesco a non spendere 2bilioni di dolla son più contento :sofico:
p.s grazie della risposta
modulare?
e quanto l'hai pagato?
non so perchè ma fuori dai soliti 3 o 4 marchi (enermax, corsir, antec e seasonic su tutti) ho sempre qualche titubanza...
che pio spesso i reali produttori sono meno, ma questa è ormai un'abitudine comune...
l'ho pagato 144 spedito..può sembrare molto ma per la stessa certificazione con enermax o seasonic (che sembra a questo giro sia meno cara di enermax) si paga di più. Io penso comunque che sia meglio pagare per avere un ottimo alimentatore piuttosto che spendere gli stessi soldi o anche un pochino meno per la bolletta.
sì è modulare, in più è semi-fanless, cioè la ventola non parte fino al 50% del carico circa, quindi è incredibilmente silenzioso.
Per ora la qualità mi ha stupito molto positivamente come impressione, guarda le recensioni comunque on line e sono, almeno tutte quelle che ho visto, a punteggio pieno.
Unico svantaggio che ha rispetto a enermax e seasonic è che qui hai una garanzia di soli 2 anni, mentre loro la offrono di 5 anni.
La potenza di questo modello è fino a 650 W ma oltre i 550 diventa gold, in realtà è sufficiente per le mie necessità dato che difficilmente aupererò questo livello di assorbimento
Buonasera, spero di non ripetere qualcosa di già visto ma non impazzivo di voglia di leggermi 500 pagine di foro..
dispongo di un ali corsair tx750 per la configurazione in firma, ma vorrei stravolgere quest'ultima, trasformandola in:
mobo asus p8z68-v pro
i7 2600k
cooler cm v8
ram corsair vengeance 16 gb
vga 2x gtx 580 SLI
qualche hdd
7 ventole di varie dimensioni
il tx750 basterà, considerando che vorrei un pò di margine per overclock?
E se ci volessi aggiungere eventualmente un impiantino a liquido? Immagino di no, ma vi chiedo conferma.
Un'altra domanda è: ci sono controindicazioni per gli ali modulari?
Ne approfitto per fare una domanda che non c'entra nulla: secondo voi dove posso trovare un elenco delle ram compatibili/non compatibili con il cm v8? Sul sito della Cooler master non ho trovato nulla (anche se magari vuol dire che ci stanno tutte).
cirano994
29-11-2011, 15:44
Per 60€ circa spedizione inclusa, consigliate:
OCZ 500W ModXStream Pro Power Supply
Corsair CX600
?
Dovrebbe far girare (per ora) Q8300 + 6850, ma in futuro dovrebbe supportare Ivy Bridge (qualcosa di equivalente al i5 2500K) + ventole + qualche scheda aggiuntiva.
Meglio puntare sul 600W?
Modulare o meno non mi cambia nulla.
Avete altre proposte?
Ah, comprando dall'UK avrei problemi?
Aggiornamento: Guardando nelle vecchie discussioni vedo che non consigliate il CX600.
Quindi ho (quasi) deciso: OCZ ModXStream.
Il "problema" è: 500W o 600W?
Contate che vorrei tenerlo per un po', almeno per due upgrade: MB + CPU della prossima generazione (AMD o Intel, si vedrà) e, più tardi, una nuova GPU.
Non farò mai una configurazione Multi GPU e, correggetemi se sbaglio, al passare del tempo corrisponde un aumento di prestazioni e una diminuzione di consumo, quindi presumo che un 500W possa bastare.
Voi che dite? Meglio risparmiare quei 10€ oppure spenderli e stare largo e sicuro?
Grazie
Futura12
29-11-2011, 19:05
Oddio parlare di risparmio su 10€ è un po azzardata come cosa:p considerando che poi l'alimentatore non si cambia spesso come il resto degli altri componenti.
Il 500w ti basterà per qualsiasi single-gpu e processore overcloccato,con il 600w hai un po di margine in più che comunque non è necessario.
Vista la differenza di prezzo cosi esigua,non ci starei a pensare più di tanto e comprerei il modello da 600w.
Aggiornamento: Guardando nelle vecchie discussioni vedo che non consigliate il CX600.
Quindi ho (quasi) deciso: OCZ ModXStream.
Il "problema" è: 500W o 600W?
Contate che vorrei tenerlo per un po', almeno per due upgrade: MB + CPU della prossima generazione (AMD o Intel, si vedrà) e, più tardi, una nuova GPU.
Non farò mai una configurazione Multi GPU e, correggetemi se sbaglio, al passare del tempo corrisponde un aumento di prestazioni e una diminuzione di consumo, quindi presumo che un 500W possa bastare.
Voi che dite? Meglio risparmiare quei 10€ oppure spenderli e stare largo e sicuro?
Grazie
Anche io sono indeciso con l'OCZ ed il Coolmaster Silent Pro. Cosa ti ha fatto decidere per il ModXStream?
In uno shop l'ho trovato ad un prezzo interessante, ma nella dicitura viene indicata una "R" , che roba significherà?? :confused:
Sarà mica un RESO?
OCZ 600MXSP ModXStream Pro Alimentatore di rete 600 Watt EU - "R"
SUPERALEX
29-11-2011, 19:58
Buonasera, spero di non ripetere qualcosa di già visto ma non impazzivo di voglia di leggermi 500 pagine di foro..
dispongo di un ali corsair tx750 per la configurazione in firma, ma vorrei stravolgere quest'ultima, trasformandola in:
mobo asus p8z68-v pro
i7 2600k
cooler cm v8
ram corsair vengeance 16 gb
vga 2x gtx 580 SLI
qualche hdd
7 ventole di varie dimensioni
il tx750 basterà, considerando che vorrei un pò di margine per overclock?
E se ci volessi aggiungere eventualmente un impiantino a liquido? Immagino di no, ma vi chiedo conferma.
Un'altra domanda è: ci sono controindicazioni per gli ali modulari?
Ne approfitto per fare una domanda che non c'entra nulla: secondo voi dove posso trovare un elenco delle ram compatibili/non compatibili con il cm v8? Sul sito della Cooler master non ho trovato nulla (anche se magari vuol dire che ci stanno tutte).
se fai un furmark nn tiene solo le schede ciucciano 600 e passa watt...nell'uso normale (anche giochi) ci stai dentro (si scende sui 450 circa)...xò ovviamente l'ali lavora a carichi altini...penso che con un 800-850 o oltre vai + sul sicuro
se fai un furmark nn tiene solo le schede ciucciano 600 e passa watt...nell'uso normale (anche giochi) ci stai dentro (si scende sui 450 circa)...xò ovviamente l'ali lavora a carichi altini...penso che con un 800-850 o oltre vai + sul sicuro
Grazie mille per il consiglio. Credo che visto che devo cambiarlo mi prenderò almeno un 1000, almeno ci sta anche eventuale oc e raffreddamento a liquido..
cirano994
30-11-2011, 16:50
Anche io sono indeciso con l'OCZ ed il Coolmaster Silent Pro. Cosa ti ha fatto decidere per il ModXStream?
In uno shop l'ho trovato ad un prezzo interessante, ma nella dicitura viene indicata una "R" , che roba significherà?? :confused:
Sarà mica un RESO?
OCZ 600MXSP ModXStream Pro Alimentatore di rete 600 Watt EU - "R"
E' lo stesso che ho visto io, con quella strana R, anche se penso che non voglia dire molto...
Comunque ho deciso su OCZ perchè costa poco, è modulare ma soprattutto affidabile.
Mi rimane da decidere tra 500W e 600W, ma penso di "abbondare" ora per non stare stretto.
komodo_1
30-11-2011, 18:14
Volevo aggiungere che, oltre a tener presente il futuro upgrade, sulla config in firma ci sono 3 ventole 220mm (di cui 2 a led), 1x120mm, 1x140mm
e aggiungerò subito un ssd.
Come w, 600 può esser sufficiente? Anche per un futuro upgrade (probabilmente non sli/cf)?
Grazie ancora
Ciao a tutti.
Sto iniziando a valutare l'acquisto di un alimentatore per sostituire la paccata che ho adesso ed alimentare la configurazione in firma.
Vorrei prendere qualcosa di buono e che, come potenza, mi permetta un futuro upgrade.
Come marche mi sembrano interessanti seasonic e corsair, ma sono ovviamente aperto ad altri prodotti di qualità.
So che è una domanda già strafatta, ma sono a circa 200 pg su 500 e passa e... non ho ancora le idee chiare.
Grazie mille :D
SUPERALEX
30-11-2011, 19:15
a scheda singola basta qualsiasi 500w di marca corsair antec cm tagan ocz enermax ecc
komodo_1
30-11-2011, 19:31
Anche per hw in OC?
SUPERALEX
30-11-2011, 20:21
basta e avanza pure
Io penso qualche problemino potresti averlo forse on la 6990. Anche le cpu AMD fx sono molto esose in termini di corrente, parlando sempre di overclock. Questi sono i casi in cui a singola scheda un 500W potrebbe andare stretto.. per il resto quoto.
Con 600-650 W dovresti essere abbastanza sicuro anche in quel caso, tranne ovviamente overclock con raffreddamenti estremi
komodo_1
30-11-2011, 20:39
Ok, direi bene allora.
Mo ci penso un po' su. Il super flower mi sembra interessante, comunque.
É una marca affidabile? Non la vedo in prima pagina e io non ne capisco un c...iufolo.
Eventualmente a breve potrei ordinare quello e il crucial m4
Grazie dei consigli
Io penso qualche problemino potresti averlo forse on la 6990. Anche le cpu AMD fx sono molto esose in termini di corrente, parlando sempre di overclock. Questi sono i casi in cui a singola scheda un 500W potrebbe andare stretto.. per il resto quoto.
Con 600-650 W dovresti essere abbastanza sicuro anche in quel caso, tranne ovviamente overclock con raffreddamenti estremi
In fattore consumo effettivo in uso però, scegliendo un 500W o un 600W non cambia nulla ... almeno credo ... :confused:
Quindi forse è meglio abbondare per pochi euri e non rischiare futuri upgrade ....
è una marca da noi poco diffusa, ho letto che in asia soprattutto è più diffusa anche delle classiche marche.
In effetti sono venuto a conoscenza della sua esistenza solo quest'anno, proprio perché è stata la prima a mettere sul mercato psu 80 plus platinum per pc desktop.
Comunque sia sia seasonic che enermax proporranno alimentatori a wattaggi più piccoli degli attuali nei prossimi mesi
In fattore consumo effettivo in uso però, scegliendo un 500W o un 600W non cambia nulla ... almeno credo ... :confused:
Quindi forse è meglio abbondare per pochi euri e non rischiare futuri upgrade ....
ma non si tratta di consumo, ma dall'utilizzo effettivo che fai del pc.
Io di mettere 2 6990 l'ho abbastanza escluso a priori, al 99% utilizzo il pc a wattaggi bassi per molte ore (boinc), quindi ho bisogno di un'unità abbastanza piccola e più efficiente possibile.
650 W dovrebbero poi essere sufficienti anche per la config gioco un po' pompata..
Considera comunque che l'alternativa seasonic l'avevo considerata, solo per ora ho visto solo il modello da 1 kw e si parla di 280 euro vs circa 150, quindi oltre 100 euro di differenza per avere della potenza in più che quasi certamente non utilizzerei.
Poi le recensioni erano molto buone. Sicuramente come garanzia seasonic ed enermax la offrono maggiore.
Purtroppo comunque se un ali ti si deve rompere lo fa sia che lo usi al 5% che all'80%, negli ultimi 3 anni mi si sono guastati 2 alimentatori che in realtà ho sempre sottoutilizzato per la potenza che avevano
è una marca da noi poco diffusa, ho letto che in asia soprattutto è più diffusa anche delle classiche marche.
In effetti sono venuto a conoscenza della sua esistenza solo quest'anno, proprio perché è stata la prima a mettere sul mercato psu 80 plus platinum per pc desktop.
Comunque sia sia seasonic che enermax proporranno alimentatori a wattaggi più piccoli degli attuali nei prossimi mesi
ma non si tratta di consumo, ma dall'utilizzo effettivo che fai del pc.
Io di mettere 2 6990 l'ho abbastanza escluso a priori, al 99% utilizzo il pc a wattaggi bassi per molte ore (boinc), quindi ho bisogno di un'unità abbastanza piccola e più efficiente possibile.
650 W dovrebbero poi essere sufficienti anche per la config gioco un po' pompata..
Considera comunque che l'alternativa seasonic l'avevo considerata, solo per ora ho visto solo il modello da 1 kw e si parla di 280 euro vs circa 150, quindi oltre 100 euro di differenza per avere della potenza in più che quasi certamente non utilizzerei.
Poi le recensioni erano molto buone. Sicuramente come garanzia seasonic ed enermax la offrono maggiore.
Purtroppo comunque se un ali ti si deve rompere lo fa sia che lo usi al 5% che all'80%, negli ultimi 3 anni mi si sono guastati 2 alimentatori che in realtà ho sempre sottoutilizzato per la potenza che avevano
Sul discorso della potenza sono più che daccordo, anche a me basterebbe un 500W ..
Però nelle 2 righe che ho scritto volevo spostare l'argomento proprio sul consumo per avere conferma che un 600W non mi faccia aumentare la bolletta .... per garantirmi una potenza non necessaria, non vorrei pagarla poi un poco alla volta :)
Quello è inevitabile, nel senso in linea di massima, a parità di certificazione, più l'alimentatore è potente e meno sarà efficiente ad un carico x fisso abbastanza basso rispetto alla potenza massima.
Però da 500 a 600W dovrebbe cambiare molto poco in questo senso!
La cosa migliore comunque è cercare una recensione che provi gli alimentatori a varie % di carico, non solo le classiche 20-50-80 ma anche a carichi bassi, come 50 o 80 W (che poi sono quelli che realmente la maggior parte dei pc assorbono per la maggior parte del tempo)e verifichi l'efficienza a tali carichi.
In genere nei siti che fanno recensioni di alimentatori ci sono delle tabelle anche con questi valori.
Proprio per migliorare ancora l'efficienza ai bassi carichi comunque la prossima certificazione 80 plus titanium metterà specificatamente l'efficienza dell'alimentatore al 10% del carico massimo come requisito.
SUPERALEX
30-11-2011, 22:10
Io penso qualche problemino potresti averlo forse on la 6990. Anche le cpu AMD fx sono molto esose in termini di corrente, parlando sempre di overclock. Questi sono i casi in cui a singola scheda un 500W potrebbe andare stretto.. per il resto quoto.
Con 600-650 W dovresti essere abbastanza sicuro anche in quel caso, tranne ovviamente overclock con raffreddamenti estremi
calma...a singola vga intendevo proprio singola gpu:D la 6990 è come un crossfire:Prrr: ovvio che in quel caso meglio un 600
qualora sostituissi cpu e mobo in firma con mobo z68+ i7 2600k + 16 gb ram dovrei anche cambiare l'alimentatore ?
perché dovresti.. non penso :fagiano:
ok. una spesa risparmiata
cirano994
02-12-2011, 19:19
Cosa comporta avere un alimentatore decisamente sovradimensionato?
Mi spiego meglio: c'è qualche controindicazione nell'avere un alimentatore da 700W, quando in realtà basterebbe (e avanzerebbe) uno da 500W?
Ovviamente parlo di alimentatori di qualità (certificati almeno 80 Plus) e della stessa marca.
Grazie
a parità di tecnologia (quindi efficienza, stabilità..) comporta che probabilmente l'alimentatore lavorerà, specie con un pc in idle, con un carico molto basso in % rispetto alla sua potenza massima.
Quindi potrebbe accadere che ci si trovi al di sotto del 20% che è la misura minima misurata nelle certificazioni 80 plus, in parole povere in idle avresti un pc meno efficiente che con un ali uguale come tecnologia ma più piccolo come potenza in watts.
Viceversa un ali più grosso potrebbe garantire voltaggi più stabili e, lavorando ad una % più bassa del suo massimo carico,far lavorare la ventola (termocontrollata nella maggior parte dei casi) ad un numero di giri inferiore, quindi maggiore silenziosità.
Però ci sono 2 problemi per questi 2 presunti "vantaggi" dall'avere un alimentatore sovradimensionato: gli alimentatori più recenti e di alta qualità sono molto stabili anche a carichi vicini o del 100%: qui non si capisce perchè allora si dovrebbe prendere un ali più grosso pensandoche sia più stabile.
Ancora: gli alimentatori più recenti ed efficienti hanno ventole di per sè silenziose, addirittura possono funzionare in modalità fanless o semi fanless, per cui anche il vantaggio della silenziosità si perde.
Rimane poi lo svantaggio del costo: a parità di tecnologia un alimentatore a voltaggi superiori potrà costare anche molto di più, quello che paghi alla fine è la possibilità di espandere maggiormente il sistema, specie con le configurazioni con + di una scheda video di fascia alta o per raffreddamenti oltre il liquido e quindi overclock ed overvolt molto elevati, che sono le uniche configurazioni che necessitano realmente di alimentatori molto potenti
cirano994
02-12-2011, 19:38
a parità di tecnologia (quindi efficienza, stabilità..) comporta che probabilmente l'alimentatore lavorerà, specie con un pc in idle, con un carico molto basso in % rispetto alla sua potenza massima.
Quindi potrebbe accadere che ci si trovi al di sotto del 20% che è la misura minima misurata nelle certificazioni 80 plus, in parole povere in idle avresti un pc meno efficiente che con un ali uguale come tecnologia ma più piccolo come potenza in watts.
Viceversa un ali più grosso potrebbe garantire voltaggi più stabili e, lavorando ad una % più bassa del suo massimo carico,far lavorare la ventola (termocontrollata nella maggior parte dei casi) ad un numero di giri inferiore, quindi maggiore silenziosità.
Però ci sono 2 problemi per questi 2 presunti "vantaggi" dall'avere un alimentatore sovradimensionato: gli alimentatori più recenti e di alta qualità sono molto stabili anche a carichi vicini o del 100%: qui non si capisce perchè allora si dovrebbe prendere un ali più grosso pensandoche sia più stabile.
Ancora: gli alimentatori più recenti ed efficienti hanno ventole di per sè silenziose, addirittura possono funzionare in modalità fanless o semi fanless, per cui anche il vantaggio della silenziosità si perde.
Rimane poi lo svantaggio del costo: a parità di tecnologia un alimentatore a voltaggi superiori potrà costare anche molto di più, quello che paghi alla fine è la possibilità di espandere maggiormente il sistema, specie con le configurazioni con + di una scheda video di fascia alta o per raffreddamenti oltre il liquido e quindi overclock ed overvolt molto elevati, che sono le uniche configurazioni che necessitano realmente di alimentatori molto potenti
Grazie mille.
Quindi per un sistema normale dove basta un buon 500W non vale la pena spendere 15€ in più per il 700W? Tenendo conto che non ho in mente (per ora) di fare configurazioni uber-potenti.
Un buon 500 W di marca dovrebbe bastare per tutte le config normali, tranne la 6990 e la 590 gtx attualmente. Come detto anche gli AMD FX in overclock attualmente sono molto esosi. Anche per la 580 GTX un alimentatore di qualità molto elevata da 500 W lavorerebbe vicino al massimo delle sue possibilità ma comunque sarebbe sufficiente.
komodo_1
05-12-2011, 19:58
Ho letto la recensione su jonnyguru ed è davvero positiva.
A questo punto penso che aspetterò la fine delle festività :muro: ... e poi vedrò per psu ed ssd :sofico: .
Grazie ancora dei consigli
D.
è una marca da noi poco diffusa, ho letto che in asia soprattutto è più diffusa anche delle classiche marche.
In effetti sono venuto a conoscenza della sua esistenza solo quest'anno, proprio perché è stata la prima a mettere sul mercato psu 80 plus platinum per pc desktop.
Comunque sia sia seasonic che enermax proporranno alimentatori a wattaggi più piccoli degli attuali nei prossimi mesi
ue raga!
sono leggermente indeciso su 3 ali:
OCZ ModXStream Pro, 700W = 67€
OCZ 600MXSP ModXStream Pro = 64€
Cooler Master silent pro 600w modulare:83€
vale la pena spendere un po di più per il cooler master ?
DeltaDirac
06-12-2011, 07:53
Questo OCZ-ZS750W (http://www.ocztechnology.com/ocz-zs-series-550w-750w-power-supply.html) non modulare come lo vedete?
Avrei la possibilità di raccattarlo sugli 80€ in previsione di farmi un PC nuovo con AsRock Z68 + i5-2500k + 16GB RAM + SSD + HDD + una buona VGA (no cross o SLI).
Che mi dite?
C'è un motivo particolare, oltre all'ordine nel cablaggio, che dovrebbe farmi preferire una PSU modulare rispetto ad una std?
Grazie
ilratman
06-12-2011, 09:39
mi sapreste dire al volo l'alimentatore antec più silenzioso in assoluto.
mi sapreste dire al volo l'alimentatore antec più silenzioso in assoluto.
io ho il su430 originale del Fusion V2 e devo dire che non l'ho mai sentito, però ho altre ventole che magari lo coprono... (6850, 2 ac f12 pwm e per ora una thermalright da 14 silenziata (ma non del tutto) da un adattatore ulna noctua)...
ma ratman non avei un seasonic x400 fanless?
Alla fine io ho ordinato il Cooler Master rs500-ambad3-eu Silent Pro 500 a 64,5€ ...
Dopo l'ordine su echiave, il Thermatake 575w che puntavo è magicamente sceso di prezzo :muro:
Dai 91€ è tornato a 77€ ..... avrei preso questo .... così la smettono di fare i prezzi come gli indici azionari .... :doh:
ilratman
06-12-2011, 21:59
io ho il su430 originale del Fusion V2 e devo dire che non l'ho mai sentito, però ho altre ventole che magari lo coprono... (6850, 2 ac f12 pwm e per ora una thermalright da 14 silenziata (ma non del tutto) da un adattatore ulna noctua)...
ma ratman non avei un seasonic x400 fanless?
venduto ad un amico tempo fa. :)
poi ho rimesso infinit 650 che è morto e adesso ho ancora su ea430 modato che è inudibile.
avevo deciso per il cm silent pro ma ho letto che le ultime releas non sono silenziose come le prime per questo volevo sapere se antec aveva qualcosa di estremamente silenzioso.
raga mi date un consiglio alla domanda di sopra?mi si è bruciato l'ali e sono un po' indeciso sul da farsi...ne vorrei prendere uno buono da poter utilizzare anche sulla configurazione futura!
alex oceano
07-12-2011, 17:00
raga mi date un consiglio alla domanda di sopra?mi si è bruciato l'ali e sono un po' indeciso sul da farsi...ne vorrei prendere uno buono da poter utilizzare anche sulla configurazione futura!
corsair tx 750
grazie per il consiglio, ci do' un'occhiata! :)
alex oceano
11-12-2011, 18:43
grazie per il consiglio, ci do' un'occhiata! :)
è ottimo
silenzioso prezzo non troppo alto
buoni componenti
sto per assemblare un nuovo pc per sostituire quello in firma, i nuovi componenti sono i seguenti:
scheda madre : evga z68 sli
cpu: intel i7 2600k + ybris black sun xs
vga: xfx 7950gx2 ( da sostituire con la gtx 560 ti 2Win)
4 hdd + 1 ssd
può bastare un seasonic x750 come quello in uso ?
la certificazione platinum è superiore a quella gold?
SUPERALEX
13-12-2011, 14:03
hai voglia....
Visto che seguo il thread da tempo, voglio postare l'ultima esperienza.
Ho sostituito nel mio PC, un Athlon 64 con grafica integrata, il meno che modesto LcPower base da 420w (forse :D ), il cui unico pregio era il prezzo (3€ nuovo :) ) con un Antec Earthwatts 430w vers.1 usato.
Il vecchio Lc, che ha sostituito il Delta originale che aveva qualche "colpo di tosse" finora si era comportato bene, visto anche il modesto lavoro (l'UPS segnava al max 160w, LCD da 19" compreso), ma stava diventando rumoroso per l'accumulo di polvere al suo interno.
Con l'occasione ho trovato l'Antec ad un prezzo molto basso e non ci ho pensato due volte, preso e montato.
Impressione decisamente positiva, silenzioso e efficente, in idle il sistema completo di monitor è sceso da 110w a 90w.
mezzaluca
16-12-2011, 08:22
buongiorno ragazzi,
stò assemblando un pc nuovo diciamo fascia "alta"
2600k
gtx580
8gb ram
1hd
1 ssd
scheda madre non lo sò XD
case elysium..
che alimentare prendo? tenendo conto che in futuro farò sli e raffreddamento a liquido magari con un pò di oc ? io ho pensato a un AX 850 w può andare bene? o me ne consigliate altri?
grazie a tutti
KoopaTroopa
19-12-2011, 11:53
Ciao ragazzi. Ho bisogno di un consiglio. Con alta probabilità mi è partito l'ali in firma (Non si accende col pulsante, si spegne quando avvio qualche applicazione pesante tipo STALKER, ecc).
Lo presi dal procione un anno fa. Qualcuno di voi ha mai fatto RMA con loro? Com'è andata? E se contattassi direttamente Enermax? Grazie dei consigli...
buongiorno ragazzi,
stò assemblando un pc nuovo diciamo fascia "alta"
2600k
gtx580
8gb ram
1hd
1 ssd
scheda madre non lo sò XD
case elysium..
che alimentare prendo? tenendo conto che in futuro farò sli e raffreddamento a liquido magari con un pò di oc ? io ho pensato a un AX 850 w può andare bene? o me ne consigliate altri?
grazie a tutti
dipende che genere di attività fai col pc. se non fai stress test o prove di carico un 650-700 watt dovrebbe andare più che bene anche per lo sli...
http://www.anandtech.com/show/4012/nvidias-geforce-gtx-580-the-sli-update
in caso contrario un 850 watt ti conviene prenderlo
Ciao ragazzi. Ho bisogno di un consiglio. Con alta probabilità mi è partito l'ali in firma (Non si accende col pulsante, si spegne quando avvio qualche applicazione pesante tipo STALKER, ecc).
Lo presi dal procione un anno fa. Qualcuno di voi ha mai fatto RMA con loro? Com'è andata? E se contattassi direttamente Enermax? Grazie dei consigli...
controlla prima se non sia andato in protezione...
mi pare strano che l'enermax da 600 watt sia moruto comunque.
eventualmente ti conviene contattare direttamente enermax e sentire che ti dicono.
stacca l'ali dal pc. spegni l'interruttore sul retro dell'ali, crea un collegamento tra il pin verde del cavo a 24 poli e un filo nero sullo stesso cavo, attacca un lettore dvd/cd quel che è all'ali e accendi l'interruttore sul retro. se l'ali parte il problema probabilmente è il pc. e se il pc manda l'ali in protezione può darsi che poi l'ali non parta.
KoopaTroopa
20-12-2011, 14:32
Grazie Hibone ho già fatto quel test più volte appena il pc si spegneva e infatti funzionano tutte le periferiche.. Credo sia un problema di rete. Ma sai bene come funziona questo tipo di protezione?
Senza andare OT, comunque, potresti darmi assistenza nel thread che ho creato appositamente (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36581729&posted=1#post36581729). Grazie mille!
Visto che seguo il thread da tempo, voglio postare l'ultima esperienza.
Ho sostituito nel mio PC, un Athlon 64 con grafica integrata, il meno che modesto LcPower base da 420w (forse :D ), il cui unico pregio era il prezzo (3€ nuovo :) ) con un Antec Earthwatts 430w vers.1 usato.
Il vecchio Lc, che ha sostituito il Delta originale che aveva qualche "colpo di tosse" finora si era comportato bene, visto anche il modesto lavoro (l'UPS segnava al max 160w, LCD da 19" compreso), ma stava diventando rumoroso per l'accumulo di polvere al suo interno.
Con l'occasione ho trovato l'Antec ad un prezzo molto basso e non ci ho pensato due volte, preso e montato.
Impressione decisamente positiva, silenzioso e efficente, in idle il sistema completo di monitor è sceso da 110w a 90w.
tralasciando le considerazioni sul prezzo :D, sei passato da un entry level (e anche meno Lc :Prrr: ) ad uno dei marchi più spesso consigliati... (prima pagina docet :D )
non potevi che trovarti bene! :)
Ragazzi dovrei prendere un ali per un amico:
configurazione intel 2600k asus p8z68 8 gb ram 3 hd 1 ssd 2 masterizzatori scheda di acquisizione e ora deve aggiungerci una vga tra la geforce 560ti o 570.
Al momento monta un coolermaster da 500watt.
Inoltre ha il case cooler master cm690 e i cavi dell'ali al momento sono un po corti.
Cosa mi consigliate per avere un ali buono che non dia problemi, silenzioso e che abbia dei cavi abbastanza lunghi?
Ps Buone feste a tutti :)
LionelHutz
27-12-2011, 18:39
salve, con la configurazione in firma, sto per passare ad una 6950, che necessita due connettori di alimentazione, 6+8 pin, io ho una thermaltake toughpower qfan da 500w con due connettori da 6
devo necessariamente cambiarlo? se si, cosa mi consigliate? (con budget un centinaio di euro)
grazie
LionelHutz
28-12-2011, 08:15
salve, con la configurazione in firma, sto per passare ad una 6950, che necessita due connettori di alimentazione, 6+8 pin, io ho una thermaltake toughpower qfan da 500w con due connettori da 6
devo necessariamente cambiarlo? se si, cosa mi consigliate? (con budget un centinaio di euro)
grazie
nessuno mi sa aiutare? mi serve con urgenza :help: :help: :help:
salve, con la configurazione in firma, sto per passare ad una 6950, che necessita due connettori di alimentazione, 6+8 pin, io ho una thermaltake toughpower qfan da 500w con due connettori da 6
devo necessariamente cambiarlo? se si, cosa mi consigliate? (con budget un centinaio di euro)
grazie
se il tuo alimentatore è un thoughpower direi che non dovresti proprio avere problemi di W e A... al limite ti dovresti procurare un adattatore ad 8 pin, sempre che non sia già incluso nel bundle della vga...
i toughpower sono sicuramente la serie buona e raccomandabile di thermaltake, io ho avuto un 750 e mi ci sono trovato sempre benissimo :)
LionelHutz
28-12-2011, 09:25
se il tuo alimentatore è un thoughpower direi che non dovresti proprio avere problemi di W e A... al limite ti dovresti procurare un adattatore ad 8 pin, sempre che non sia già incluso nel bundle della vga...
i toughpower sono sicuramente la serie buona e raccomandabile di thermaltake, io ho avuto un 750 e mi ci sono trovato sempre benissimo :)
so che come wattaggio non dovrei aver problemi [me lo assicura anche jonny :) http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=108]
però mi dice anche che "Elsewhere on the "this is a power supply" side of the box appears these two fancy diagrams showcasing some of the cool features and connector counts. Hmm... no 8 pin PCI-E connectors, eh? Mayhap Thermaltake should consider adding one... even though this unit is really not powerful enough to run some of those cards with a lot of room to spare, it should still be able to handle a single high powered video card at this power level."
dovrei sperare praticamente che ci sia questo nel bundle..
http://img215.imageshack.us/img215/4041/68p.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/215/68p.gif/)
altrimenti ero già partito in quarta e stavo per prendere l'Antec TruePower New TP-650 dal dragone
so che come wattaggio non dovrei aver problemi [me lo assicura anche jonny :) http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=108]
però mi dice anche che "Elsewhere on the "this is a power supply" side of the box appears these two fancy diagrams showcasing some of the cool features and connector counts. Hmm... no 8 pin PCI-E connectors, eh? Mayhap Thermaltake should consider adding one... even though this unit is really not powerful enough to run some of those cards with a lot of room to spare, it should still be able to handle a single high powered video card at this power level."
dovrei sperare praticamente che ci sia questo nel bundle..
http://img215.imageshack.us/img215/4041/68p.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/215/68p.gif/)
altrimenti ero già partito in quarta e stavo per prendere l'Antec TruePower New TP-650 dal dragone
antec è una garanzia, ma il mio consiglio rimane quello di comprare la scheda, verificare la presenza dell'adattatore e tenersi in tasca i soldi dell'ali fino a che non ne avrai davvero bisogno...
e poi se anche jonny :D ti dice che con una singola scheda non avrai problemi, beh di lui puoi fidarti... ;)
LionelHutz
29-12-2011, 11:00
antec è una garanzia, ma il mio consiglio rimane quello di comprare la scheda, verificare la presenza dell'adattatore e tenersi in tasca i soldi dell'ali fino a che non ne avrai davvero bisogno...
e poi se anche jonny :D ti dice che con una singola scheda non avrai problemi, beh di lui puoi fidarti... ;)
Per ora sta reggendo bene, non c'è bisogno neanche dell'adattatore, si alimenta solo con due da 6 pin... ho giocato diverse ore a bf3 e nessun problema..
speriamo bene
nel frattempo cerco in ogni caso qualche offerta di un buon alimentatore, mi sapreste dare qualche consiglio?
quell'antec a 99€ sembra buono...
Per ora sta reggendo bene, non c'è bisogno neanche dell'adattatore, si alimenta solo con due da 6 pin... ho giocato diverse ore a bf3 e nessun problema..
speriamo bene
nel frattempo cerco in ogni caso qualche offerta di un buon alimentatore, mi sapreste dare qualche consiglio?
quell'antec a 99€ sembra buono...
Ci creado, qualla scheda offre anche buoni margini in OC, il che significa che è abbastanza al di sotto di ciò che potrebeb consumare. C'è anche chi ha flashato il bios della 6970 e ha sbloccato gli shader dormienti (comunque sconsigliato).
è un'ottimo alimentatore. Altrimenti per stare nello stesso wattaggio e risparmiare qualcosina (senza perdite di qualità e efficenza) potresti prendere anche OCZ ZT650 (sempre dal draghetto) a 12 euri in meno.
Volevo chiedere a voi piu esperti se mi sapete dire se il Chieftech SPS850 è buono come alimentatore siccome l'ho montanto sul mio PC, e se la marca è consigliata oppure no?
LionelHutz
29-12-2011, 17:52
Ci creado, qualla scheda offre anche buoni margini in OC, il che significa che è abbastanza al di sotto di ciò che potrebeb consumare. C'è anche chi ha flashato il bios della 6970 e ha sbloccato gli shader dormienti (comunque sconsigliato).
è un'ottimo alimentatore. Altrimenti per stare nello stesso wattaggio e risparmiare qualcosina (senza perdite di qualità e efficenza) potresti prendere anche OCZ ZT650 (sempre dal draghetto) a 12 euri in meno.
ok grazie del consiglio, ora non so se il prossimo acquisto imminente sarà far prendere più aria (case) o darle più corrente :D
Volevo chiedere a voi piu esperti se mi sapete dire se il Chieftech SPS850 è buono come alimentatore siccome l'ho montanto sul mio PC, e se la marca è consigliata oppure no?
Come fermaporta va bene, per alimentare un PC come il tuo sceglierei un ali di almeno 500W tra quelli consigliati in prima pagina.
Azz andiamo bene :)
Sono stato troppo precipitoso nel giudizio :D ho trovato in rete una recensione del SPS-750C (http://www.techpowerup.com/reviews/Chieftec/SPS-750C/2.html), non è eccellente ma neanche un fermaporta :)
Sono stato troppo precipitoso nel giudizio :D ho trovato in rete una recensione del SPS-750C (http://www.techpowerup.com/reviews/Chieftec/SPS-750C/2.html), non è eccellente ma neanche un fermaporta :)
Eheh fa niente :) grazie per la recensione!
Ho installato il Coolmaster M500 in firma e devo dire che la ventola di questa psu è l'unica cosa che si sente :cry:
Non che sia un rumore forte, però nel case ho una ventola da 12cm sul dissipatore 212+ e una ventola del case da 18cm ...... queste non si sentono proprio, mentre quella del coolmaster emette sempre la sua vibrazione constante ....
C'è modo di ridurre la rotazione? :confused:
Altra domanda,
ho l'impressione che l'aria invece di essere aspirata all'interno dell'ali (così da aspirare l'aria dall'interno e buttarla fuori dal case), venga spinta fuori e quindi all'interno del case..... possibile?? :confused:
Mi sembra strano .... ma ho avuto questa sensazione ....
Nota negativa: i cavi sono leggermente corti, quello con 4+4pin per la mobo mi sarebbe servito leggermente più lungo per ottimizzare la disposizione del cavo nbel case Silverstone ... invece sono stati costretto a farlo passare davanti al dissipatore per raggiungere il connettore :muro:
kikkolat
01-01-2012, 16:04
Ciao ragazzi, secondo voi questo ali
FSP 450-60EP 80plud Bronze (sui 12V eroga max 360W) così suddivisi:
16.0A sui +3.3V
20A sui +5V
18A sui +12V1
18A sui +12V2
può reggere ed ha i connettori per una SAPPHIRE RADEON 6950 2GD DIRT3 EDITION?
Il resto della config: Intel i7 870, MB Intel H57 express, 6GB ram, HD 1tera, Monitor Lg 24 pollici FullHd. Niente OC. Grazie!!
Blue_screen_of_death
01-01-2012, 17:10
Devo montare una nuova scheda video su un Acer Veriton M460 con processore E2200
Ho scelto la Sapphire 6770 Vapor-x , ma devo cambiare anche alimentatore perchè quello che c'è (250 W) non credo la reggerebbe.
Ho pensato a questo: Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W , ma mi è venuto un dubbio: ce la fa a reggere la configurazione? ha tutti i connettori per collegarsi alla scheda madre e alla scheda video? entra nel case?
Overpaul
02-01-2012, 19:19
ho un Corsair HX 750 modulare, comprato nuovo ad aprile. a pc spento ma alimentatore connesso e acceso (es. di notte) si sente chiaramente una specie di sibilo, come un fischio ad alta frequenza.
lo fa da quando è nuovo, e durante l'utilizzo normale non dà mai problemi e funziona benissimo, ma secondo voi è normale?
TROPPO_silviun
03-01-2012, 09:00
Se sei sotto UPS puoi iniziare a bypassare lui, e collegarlo direttamente in rete, a volte è la curva generata da questo dispositivo che è mal digerita dall'alimentatore. Se invece fossi direttamente collegato alla rete, da discussioni che lessi su pcsilenzioso, può centrare la messa a terra del tuo alimentare/case/rete di casa che abbia qualche problema, diversamente qualche problema a qualche condensatore che c'è dentro l'alimentatore. Comunque in giro di discussioni simili alla tua richiesta ne trovi il web zeppo. Byez
ho un Corsair HX 750 modulare, comprato nuovo ad aprile. a pc spento ma alimentatore connesso e acceso (es. di notte) si sente chiaramente una specie di sibilo, come un fischio ad alta frequenza.
lo fa da quando è nuovo, e durante l'utilizzo normale non dà mai problemi e funziona benissimo, ma secondo voi è normale?
A quanto pare è un vizietto che hanno molti Corsair negli ultimi tempi...2 mesi fa avevo preso un cx600v2 che aveva lo stesso problema, sostituito e pure quello ce l'aveva...e li avevo provati in 3 case diverse....l'unica cosa un po' rassicurante è che quel rumore non è necessariamente un preludio ad una rottura (ma è molto fastidioso)
Overpaul
03-01-2012, 13:09
per quanto mi riguarda, basta che sia normale e che non comprometta l'affidabilità di tutto quello che c'è connesso, in verità non lo trovo fastidioso, si sente appena e solo se in camera c'è silenzio, altrimenti nulla...
però, potrebbe essere un problema di impianto elettrico, o secondo voi è solo legato all'alimentatore?
PS: è collegato direttamente alla rete passando per una ciabatta. niente UPS
Buongiorno ragazzi,
in questi giorni devo fare un upgrade del mio pc...ma ne capisco a livelli bassi.
Sto per acquistare una GTX560 perciò devo cestinare l'alimentatore da battaglia che ho adesso. Guardandomi in giro ho trovato un Artic Cooling Fusion 550R che, da info prese sul web, è costruito in collaborazione con Seasonic e un Antec Neo Eco 450C. Voi che ne pensate? :help:
Grazie in anticipo :)
ragazzi vorrei cambiare il mio LC6560T con uno che rientri nel budget di 80 euro massimi, leggendo un po questo topic e anche guardando la classifica di silentpcreview mi sarei orientato su un ali da 500-600w giungendo a questi 3 candidati:
Thermaltake Toughpower XT 575W
OCZ ModXStream-Pro 500W
Enermax Eco80+ 500W
non mi metto a scrivere la configurazione con cui lo userei perchè è una delle tante di fascia media, non farei futuri upgrade a crossfire ne farei OC spinti.
non essendo molto esperto al riguardo vorrei chiedervi un consiglio su quale di questi 3 sia il migliore...o se ho toppato e per quella cifra potrei trovarne di migliori.
Nessuno?
no...
il problema che ti poni non sussiste. quelli che hai indicato sono tutti egualmente validi. specie se non overclocchi.
un evergreen è il corsair vx450... che difatti è verde...
sennò controlla gli antec hcg ( e non solo )
altrimenti puoi vedere anche i litepower di thermaltake
per sicurezza, ( tanto per escludere qualche bidone ) puoi controllare le recensioni dello specifico alimentatore che ti interessa su jonnyguru, silentpcreview, hardwaresecrets hardocp and so on... vedi la prima pagina o la guida in firma...
Grazie per il chiarimento, di overclock ne farò ma nulla di spinto, tutto comunque da poter usare 24/7. Ora mi vedo un po le recensioni dei modelli che mi hai suggerito:D
Overpaul
10-01-2012, 19:05
ragazzi buonasera...
non so se è il luogo adatto per la mia richiesta, ma ho notato che recentemente le periferiche del mio pc, nel momento in cui le connetto, emettono dei minuscoli archi voltaici sui connettori, accompagnati da sfrigolio elettrico e sulle casse audio.
a pc spento, sento anche un leggero sibilo giungere dall'alimentatore (nuovo), e sinceramente credo che tutto ciò non sia tanto normale.
la conferma me l'ha data mio padre, che asserisce che in casa nostra circola una tensione che va dai 180 ai 260 volt in media :eek:
mi stavo chiedendo, c'è un modo per evitare picchi di tensione che possano danneggiare la mia postazione pc? grazie
ragazzi buonasera...
non so se è il luogo adatto per la mia richiesta, ma ho notato che recentemente le periferiche del mio pc, nel momento in cui le connetto, emettono dei minuscoli archi voltaici sui connettori, accompagnati da sfrigolio elettrico e sulle casse audio.
a pc spento, sento anche un leggero sibilo giungere dall'alimentatore (nuovo), e sinceramente credo che tutto ciò non sia tanto normale.
il sibilo può essere normale. il fatto che l'alimentatore sia nuovo dice poco.
la differenza la fa la qualità dell'alimentatore.
la conferma me l'ha data mio padre, che asserisce che in casa nostra circola una tensione che va dai 180 ai 260 volt in media :eek:
se è "in media" come fa ad oscillare? non hai fatto la media come si deve :D
comunque anche quello è normale se abiti in una zona con molte fabbriche specialmente se sei lontano dalla cabina di trasformazione.
mi stavo chiedendo, c'è un modo per evitare picchi di tensione che possano danneggiare la mia postazione pc? grazie
non si danneggia niente. comunque se hai questo problema ci sono buone probabilità che il tuo pc non abbia la messa a terra. il problema può derivare dal cavo tra alimentatore e presa, ma può anche dipendere dall'assenza di messa a terra nell'impianto di casa.
Overpaul
10-01-2012, 21:39
l'alimentatore è un Corsair HX Professional da 750 w.
intendevo che in condizioni normali, l'ENEL eroga una corrente che va da 180 a 260, a sua discrezione. tutta la zona è nella stessa situazione.
come faccio a capire se non c'è messa a terra?
Ps un altro episodio che mi viene in mente è stato l'altro giorno, ho acceso il pc, appena ho avvicinato un dito alla tastiera, questa mi ha dato una piccola scossa e ho sentito il tipico suono di Win di periferica scollegata.
oggi invece ho connesso il mio hard disk e quando ho avvicinato il connettore usb è partita una piccola scarica.
a me sinceramente non pare tanto normale, nessuno dei miei pc ha mai fatto così (tra parentesi tutti connessi nello stesso posto, alle stesse prese)
l'alimentatore è un Corsair HX Professional da 750 w.
intendevo che in condizioni normali, l'ENEL eroga una corrente che va da 180 a 260, a sua discrezione. tutta la zona è nella stessa situazione.
come faccio a capire se non c'è messa a terra?
se tocchi lo scatolo del pc dovresti sentire una leggera scossa.
se hai un multimetro verifica la tensione che hai tra ciascuno dei due fili laterali della presa e quello centrale. poi fai la stessa cosa verso un termosifone o i tubi dell'acqua.
dovresti rilevare valori simili sia verso il centrale che verso il tubo dei termosifoni/acqua...
di solito se la casa è stata costruita prima dell'80 ci sono buone probabilità che tu sia sprovvisto di terra.
Overpaul
10-01-2012, 22:37
appena ho il tester sottomano provo. nel caso ne fossi sprovvisto?
leggendo varie recensioni sui siti che mi hai consigliato Hibone sono arrivato a 2 possibili scelte:
OCZ ModXStream-Pro 500W
Seasonic S12 II Bronze 520W
voi cosa mi consigliereste?
l'ocz è semi-modulare con 2 canali indipendenti da 12v a 18a(uno per i cavi permanenti, uno per i modulari per un tot di 432W)
il seasonic non è modulare e ha 2 canali combinati (singolo rail 12v) da 20a l'uno per un totale di 480W
appena ho il tester sottomano provo. nel caso ne fossi sprovvisto?
basta che tocchi il cabinet del pc...
leggendo varie recensioni sui siti che mi hai consigliato Hibone sono arrivato a 2 possibili scelte:
OCZ ModXStream-Pro 500W
Seasonic S12 II Bronze 520W
voi cosa mi consigliereste?
l'ocz è semi-modulare con 2 canali indipendenti da 12v a 18a(uno per i cavi permanenti, uno per i modulari per un tot di 432W)
il seasonic non è modulare e ha 2 canali combinati (singolo rail 12v) da 20a l'uno per un totale di 480W
il seasonic...
...
il seasonic...
l'ho trovato a 75 euro spedizione inclusa in un negozio online, buono :D
la tua configurazione in full consumerebbe molto meno di 350w, inoltre se prediligi la silenziosità potresti indirizzarti verso un ali fanless (data anche la relativa temperatura che potrebbe raggiungere un pc con quelle specifiche). di modelli specifici non ne conosco ma a me ha aiutato molto il link in prima pagina di silentpcreview con la classifica degli ali raccomandati divisi per fasce di Watt
di solito gli antec sono estremamente economici, nonostante la qualità abbastanza elevata.
più economici degli antec puoi trovare i fortron, ma occorre spulciare tra i vari modelli.
un'alternativa valida sono anche i litepower della termaltake.
Buongiorno ragazzi,
in questi giorni devo fare un upgrade del mio pc...ma ne capisco a livelli bassi.
Sto per acquistare una GTX560 perciò devo cestinare l'alimentatore da battaglia che ho adesso. Guardandomi in giro ho trovato un Artic Cooling Fusion 550R che, da info prese sul web, è costruito in collaborazione con Seasonic e un Antec Neo Eco 450C. Voi che ne pensate? :help:
Grazie in anticipo :)
Buongirono ragazzi.
valutando anche un OCZ Modxstream Pro 500W modulare...quale mi consigliate?
:help:
grazie :)
Buongirono ragazzi.
valutando anche un OCZ Modxstream Pro 500W modulare...quale mi consigliate?
:help:
grazie :)
gli stessi dei 4 post addietro
gli stessi dei 4 post addietro
dato che tra quelli c'è solo l'ocz immagino che sia quello che mi consigli. giusto?
Che l'ocz sia migliore lo immaginavo...costa un pò di più però pensavo che anche gli altri 2 fossero già abbastanza per la mia configurazione.
Ok, opterò per quello.
Grazie. :)
Coyote74
16-01-2012, 18:29
Sono alla ricerca anche io di un buon alimentatore, ma che non mi faccia svenare per l'acquisto. Dovrebbe per il momento mandare avanti un muletto con AMD 64x2 4800+, 2 HDD 7200rpm montati su scheda raid PCI, 1 HDD 7200rpm SATA, nVidia 8600GT, pannello MediaLab, 2 DVD-R e 4 ventole. Però visto che ci sono converrebbe prendere qualcosa che possa sopravvivere anche a eventuali upgrade del sistema. Per ora avrei puntato gli occhi su due modelli:
1) Antec High Current Gamer, 80Plus Bronze 620W (69,90€)
2) OCZ ModXStream Pro Power Supply - 600W (69,90€)
L'OCZ ha 20W in meno, ma è semi-modulare, quale mi consigliereste? Ovviamente se avete anche qualche altra proposta sulla stessa fascia di prezzo la prenderei sicuramente in considerazione.
Blue_screen_of_death
17-01-2012, 22:29
Salve a tutti...
ho appena acquistato un nuovo Corsair CX430 e l'ho montato su un Acer Veriton M460 Con Processore E2200.
C'è un problema: quando il pc è spento ma attaccato alla corrente, l'alimentatore emette un ronzio/sibilo continuo. Avete idea di come posso risolvere? O è l'ali guasto?
Grazie per le risposte.
Coyote74
18-01-2012, 08:59
Salve a tutti...
ho appena acquistato un nuovo Corsair CX430 e l'ho montato su un Acer Veriton M460 Con Processore E2200.
C'è un problema: quando il pc è spento ma attaccato alla corrente, l'alimentatore emette un ronzio/sibilo continuo. Avete idea di come posso risolvere? O è l'ali guasto?
Grazie per le risposte.
E' sicuramente un condensatore che va in risonanza... teoricamente non dovrebbe provocare problemi futuri, ma resta il fatto che sia fastidioso. Sei ancora in tempo per fartelo cambiare?
Blue_screen_of_death
18-01-2012, 18:20
E' sicuramente un condensatore che va in risonanza... teoricamente non dovrebbe provocare problemi futuri, ma resta il fatto che sia fastidioso. Sei ancora in tempo per fartelo cambiare?
Si, l'alimentatore ha 4 giorni di vita...
c'è un aggiornamento della situazione: il pc non si avvia più ... l'ali emette un sibilo continuo quando è collegato alla presa di corrente e se premo il pulsante di accensione non parte niente (nemmeno le ventole)...
quindi direi che la sostituzione è d'obbligo :D
ho acquistato l'ali da e-chiave... per la garanzia devo rivolgermi a e-chiave o alla corsair?
Coyote74
18-01-2012, 18:26
Si, l'alimentatore ha 4 giorni di vita...
c'è un aggiornamento della situazione: il pc non si avvia più ... l'ali emette un sibilo continuo quando è collegato alla presa di corrente e se premo il pulsante di accensione non parte niente (nemmeno le ventole)...
quindi direi che la sostituzione è d'obbligo :D
ho acquistato l'ali da e-chiave... per la garanzia devo rivolgermi a e-chiave o alla corsair?
Bene, e ti avevo pure detto che non era grave:D
Comunque rivolgiti al negozio da cui l'hai comprato, entro 10 giorni dall'acquisto te lo dovrebbero sostituire con uno nuovo
Super8709
19-01-2012, 07:35
Ragazzi una domanda: conoscete un sito dove comprare i cavi modulari per il tagan Bz 700? Io mi sto impazzendo e non trovo niente...
Mandate pm se trovate qualcosa! Mi servono uno verde e uno rosso!!!
29Leonardo
19-01-2012, 08:19
Si, l'alimentatore ha 4 giorni di vita...
c'è un aggiornamento della situazione: il pc non si avvia più ... l'ali emette un sibilo continuo quando è collegato alla presa di corrente e se premo il pulsante di accensione non parte niente (nemmeno le ventole)...
quindi direi che la sostituzione è d'obbligo :D
ho acquistato l'ali da e-chiave... per la garanzia devo rivolgermi a e-chiave o alla corsair?
Da quanto ho capito i corsair cx presentano queste problematiche, tempo fa mandai in assistenza il modello cx400 che ha cessato improvvisamente di vivere dopo un bel "tack" all'accensione (fortunatamente o magari per qualità delle protezioni non s'è portato niente insieme).
Dato che non è in produzione mi avevano proposto un lc power (stigazzi...:fagiano: ) oppure il modello 430cx, ma mi hanno avvisato che ne han avuti diversi indietro con queste problematiche.
Ora siccome il sito è molto famoso (e di conseguenza immagino ne abbiano venduti parecchi per avvisarmi di questo problema) mi domando com'è possibile che sui vari siti (hardware secret e soci) non si parli assolutamente di questo tipo di incoveneniente?
Ps. Dei fortron hexa 80+ ci sono recensioni in giro?
Blue_screen_of_death
19-01-2012, 19:48
Da quanto ho capito i corsair cx presentano queste problematiche, tempo fa mandai in assistenza il modello cx400 che ha cessato improvvisamente di vivere dopo un bel "tack" all'accensione (fortunatamente o magari per qualità delle protezioni non s'è portato niente insieme).
Dato che non è in produzione mi avevano proposto un lc power (stigazzi...:fagiano: ) oppure il modello 430cx, ma mi hanno avvisato che ne han avuti diversi indietro con queste problematiche.
Ora siccome il sito è molto famoso (e di conseguenza immagino ne abbiano venduti parecchi per avvisarmi di questo problema) mi domando com'è possibile che sui vari siti (hardware secret e soci) non si parli assolutamente di questo tipo di incoveneniente?
Ps. Dei fortron hexa 80+ ci sono recensioni in giro?
A quanto ho capito ci sono alcuni CX che hanno il problema del "sibilo" e altri che funzionano correttamente...
ma da cosa dipende? non è che il fischio è dovuto alla mobo a cui si collega l'alimentatore...
appena trovo un pò di tempo provo a collegare l'alimentatore ad un altro pc molto vecchio e vediamo ;)
Salve a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con un akasa es600.Sulla carta sembra buono ed è anche piuttosto economico
Salve a tutti.
Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con un akasa es600.Sulla carta sembra buono ed è anche piuttosto economico
L' Asaka ES600 è costruito dalla Andyson, nonostante dichiari un efficenza dell'80% non è certificato, ha una potenza max di 456W sulla 12v e non è recensito.
Io valuterei altre alternative.
Super8709
23-01-2012, 09:14
vado sicuro con un Corsair HX1000W????
L' Asaka ES600 è costruito dalla Andyson, nonostante dichiari un efficenza dell'80% non è certificato, ha una potenza max di 456W sulla 12v e non è recensito.
Io valuterei altre alternative.
GRazie della risposta
SaintSeiya
25-01-2012, 16:10
Ragazzi con un corsair cx 430watt v2 che vga massimo posso montare senza stressare l'ali?
Il resto del pc è phenom x3 720be, asrock 970 extreme3, 2 hd, mast dvd, 3 ventole da 120-140mm
Rimanendo sull'usato stavo pensando ad una 3870, la 4850 mi sembra che consumi un pò troppo.
Futura12
25-01-2012, 18:44
Ragazzi con un corsair cx 430watt v2 che vga massimo posso montare senza stressare l'ali?
Il resto del pc è phenom x3 720be, asrock 970 extreme3, 2 hd, mast dvd, 3 ventole da 120-140mm
Rimanendo sull'usato stavo pensando ad una 3870, la 4850 mi sembra che consumi un pò troppo.
Beh con il CX 430 ti puoi permettere anche delle Radeon 6850/6870.:)
Una cosa è sicura comunque,la Radeon 3870 consuma più della Radeon 4850 oltre ad essere più lenta...io non ti consiglio nessuna delle 2 visto che iniziano a essere delle GPU piuttosto datate,ancora buone quello si ma mi orienterei verso prodotti più moderni e non usati.
SaintSeiya
25-01-2012, 20:44
Beh con il CX 430 ti puoi permettere anche delle Radeon 6850/6870.:)
Una cosa è sicura comunque,la Radeon 3870 consuma più della Radeon 4850 oltre ad essere più lenta...io non ti consiglio nessuna delle 2 visto che iniziano a essere delle GPU piuttosto datate,ancora buone quello si ma mi orienterei verso prodotti più moderni e non usati.
Quindi devo ignorare le varie richieste di ali da 450watt in su sui vari siti della sapphire/amd?
Avrò letto recensioni sbagliate perché la 4850 sembrava più esosa in termini di consumi. :asd:
Gioco pochissimo col pc, però visto che una entry level costa sulla 30ina di euro a questo punto prendo una scheda usata (4670, 3870, 5570, 5670, 4850 ecc.) che per quella cifra vanno n volte meglio della 6450, 5450.
Futura12
26-01-2012, 13:23
Quindi devo ignorare le varie richieste di ali da 450watt in su sui vari siti della sapphire/amd?
Avrò letto recensioni sbagliate perché la 4850 sembrava più esosa in termini di consumi. :asd:
Gioco pochissimo col pc, però visto che una entry level costa sulla 30ina di euro a questo punto prendo una scheda usata (4670, 3870, 5570, 5670, 4850 ecc.) che per quella cifra vanno n volte meglio della 6450, 5450.
Io ho una Radeon 6970 overcloccata da 2Gb più molto hardware e il mio Enermax sono 4 anni che funziona perfetto senza fare una piega.
Sono falsi i dati che dicono Amd e Nvidia o comunque sono riferiti ad alimentatori di qualità infima...ho messo tutti i pezzi del mio computer nel calcolatore della Enermax e secondo loro per il mio pc mi serve un alimentatore da 880w:asd: :rotfl:
Fra quelle schede ti consiglio la 4850 che è sicuramente la migliore..o la 5670.
secondo voi con un coolermaster gx450 (con 35A e 420W sui 12volt) riesco ad alimentare una XFX GTX260 Black Edition e un E8400 anche questo overcloccato a 3.5 Ghz ...
l'ali sarebbe questo
http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=3562&product_id=6702
in caso contrario mi sapreste consigliare eventualmente un ali adatto e che soprattutto costi poco :stordita: ?
grazie!
Futura12
27-01-2012, 12:29
secondo voi con un coolermaster gx450 (con 35A e 420W sui 12volt) riesco ad alimentare una XFX GTX260 Black Edition e un E8400 anche questo overcloccato a 3.5 Ghz ...
l'ali sarebbe questo
http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=3562&product_id=6702
in caso contrario mi sapreste consigliare eventualmente un ali adatto e che soprattutto costi poco :stordita: ?
grazie!
Corsair VX 450. (ci tiene un mio amico la 285)
Il GX 450 è un mezzo bidone con rispetto parlando.
peppiniello77
27-01-2012, 12:45
se non trovi corsair ci sono i bequiet 500 straight power o bequiet 550 meglio di coolermaster
+12V1 (A)
18
+12V2 (A)
18
+12V3 (A)
18
+12V4 (A)
18
Corsair VX 450. (ci tiene un mio amico la 285)
Il GX 450 è un mezzo bidone con rispetto parlando.
il vx è fuori produzione se non sbaglio ...
come mai sarebbe un bidone il coolermaster, dopo aver letto qualche review non sembrava malvagio :stordita:
se non trovi corsair ci sono i bequiet 500 straight power o bequiet 550 meglio di coolermaster
combinando quei valori non sembra molto superiore al CM considerando che costa quasi il doppio (il GX lo trovo a 45 euro) sono circa 450 W per 38 A ...
per 55 euro penso andrò su questo che sembra molto meglio del CM
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=248
grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio riguardo il GX450 :asd:
stefano_sa
29-01-2012, 10:23
....per la config in sign, che presto avrà una seconda 6950@6970 :D :D .....forse 850 sono pure superflui, ma preferisco stare al sicuro.
Modu sotto i 150 euro, quale meglio tra questi? (su jonnyguru sembrano tutti ottimi prodotti)
Corsair HX850 € 147,8
XFX XPS-850W € 127
Corsair TX850M € 119,2
OCZ ZX850 € 144,07
grande indecisione...........:help:
Consiglio
29-01-2012, 17:10
Che alimentatore mi consigliate da comprare su e-key? Ho un i7 920 e una 460. Mi serve modulare, e voglio spendere il meno possibile, ma tenerlo anche per upgrade futuri.
stefano_sa
30-01-2012, 19:40
.......cut...
Corsair HX850 € 147,8
XFX XPS-850W € 127
Corsair TX850M € 119,2
OCZ ZX850 € 144,07
Nessuna "dritta"? L'xfx mi attira (anche leggendo jonnyguru) ma non vorrei commettere un errore.........:help: :help:
SaintSeiya
01-02-2012, 17:25
Ragazzi il Thermaltake Litepower 350W Black Edition è consigliabile?
wizard1993
01-02-2012, 17:59
Ragazzi il Thermaltake Litepower 350W Black Edition è consigliabile?
l'originale è buono, il black non lo conosco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.