PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

fabbri.fili
05-08-2010, 19:48
se le tue osservazioni si riferiscono ai sensori interni della scheda madre, non hanno alcun significato.
se invece hai misurato i voltaggi con multimetro, se ne può discutere.

ho provato altri voltaggi e non quelli delle linee 5,12,3,3 volt la differenza è molto bassa, anzi quasi nulla rispetto al programma, con la scheda madre sipuo misurare qpi/dram ioh cpu voltage etc... la linea 5 volt non saprei dove andare a misurarla quindi mi attengo al programma e sò che sgarra di poco

Futura12
05-08-2010, 19:54
quindi per la mia configurazione basta anche un 500?ma reggerrebbe oc spinti del mio 1090t?(voglio provare a portarlo a 4 gigi)

Stai scherzando voglio sperare:asd:
Stiamo parlando 500w effettivi non di fuffa,bastano eccome.

Capellone
05-08-2010, 21:01
ho provato altri voltaggi e non quelli delle linee 5,12,3,3 volt la differenza è molto bassa, anzi quasi nulla rispetto al programma, con la scheda madre sipuo misurare qpi/dram ioh cpu voltage etc... la linea 5 volt non saprei dove andare a misurarla quindi mi attengo al programma e sò che sgarra di poco

non ho capito che misurazioni hai fatto e con quali strumenti.

fabbri.fili
05-08-2010, 23:43
non ho capito che misurazioni hai fatto e con quali strumenti.

misurate con il multimetro (comunemente chiamato tester, almeno qui in romagna), sono i voltaggi che nella scheda madre che ho in firma si possono misurare, ad es. qpi/dram voltage, cpu voltage, dram voltage etc...tranne le linee 3,3;5;12 volt

iNfectedMachine
06-08-2010, 00:00
misurate con il multimetro (comunemente chiamato tester, almeno qui in romagna), sono i voltaggi che nella scheda madre che ho in firma si possono misurare, ad es. qpi/dram voltage, cpu voltage, dram voltage etc...tranne le linee 3,3;5;12 volt

stronca un cavo 5v della mobo dal tuo ali e uno della massa,metti il multimetro e vedi la tensione :asd:.

cmq per le tensioni relative alle gpu,cpu,chipset puoi sempre usare i programmi perchè sgarrano di qualche millessimo,in quanto le mobo montano dei sensori appositi. ma misurare la tensione generale da 5/12/3.3v i programmi dicono solo cazzate e lo fanno tramite algoritmi basati solo sul carico di lavoro del sistema.

spero di non aver detto delle stronzate. :sofico:

iNfectedMachine
06-08-2010, 00:02
misurate con il multimetro (comunemente chiamato tester, almeno qui in romagna), sono i voltaggi che nella scheda madre che ho in firma si possono misurare, ad es. qpi/dram voltage, cpu voltage, dram voltage etc...tranne le linee 3,3;5;12 volt

guarda se proprio sei curioso di sapere i risultati di un crossloading del tuo alimentatore e quindi sapere l'andamento delle linee del tuo ali,ti consiglio di cercare qualche recensione,tipo su nexth*rdw*r*.

Snake156
06-08-2010, 10:50
Stai scherzando voglio sperare:asd:
Stiamo parlando 500w effettivi non di fuffa,bastano eccome.

ok, e ci reggo anche un cross di 5850?

tiger88
06-08-2010, 11:10
ok, e ci reggo anche un cross di 5850?

per un cross( che imho non è una scelta opportuna) è meglio un 500 per il semplice fatto che è certifcato crossfire, quindi ha i cavetti e gli ampere giusti...
non tanto perché un 450 non ce la farebbe...

Futura12
06-08-2010, 12:32
per un cross( che imho non è una scelta opportuna) è meglio un 500 per il semplice fatto che è certifcato crossfire, quindi ha i cavetti e gli ampere giusti...
non tanto perché un 450 non ce la farebbe...

Quoto,comunque dipende da che Crossfire-SLI si fa...se si parla di 470-480 non basta neanche un 500w con 40A sui +12v come il ''nostro''

xseries86
07-08-2010, 09:32
ciao ragazzi ho letto qua e la del 3d e mi interessa molto...iscritto! ;) comunque volevo chiedervi che ne pensate di questo ali?
http://www.nexustek.nl/Nexus_RX-8500_Modular_Quiet_Power_Supply_850W.htm

Snake156
07-08-2010, 11:30
per un cross( che imho non è una scelta opportuna) è meglio un 500 per il semplice fatto che è certifcato crossfire, quindi ha i cavetti e gli ampere giusti...
non tanto perché un 450 non ce la farebbe...

ok,grazie mille.
ma allora ali da 700 in su per che config sono consigliati?

Quoto,comunque dipende da che Crossfire-SLI si fa...se si parla di 470-480 non basta neanche un 500w con 40A sui +12v come il ''nostro''

ovviamente parliamo di un cross di 5850/5870

wizard1993
07-08-2010, 12:00
ok,grazie mille.
ma allora ali da 700 in su per che config sono consigliati?


per gli sboroni o per chi mette dei forni come le gtx 470/480

Capellone
07-08-2010, 12:21
ciao ragazzi ho letto qua e la del 3d e mi interessa molto...iscritto! ;) comunque volevo chiedervi che ne pensate di questo ali?
http://www.nexustek.nl/Nexus_RX-8500_Modular_Quiet_Power_Supply_850W.htm

secondo hardware secrets è un alimentatore usabile ma mediocre.

Zell87e
07-08-2010, 12:59
Salve ragazzi, sto per comprarmi il pc nuovo ma ho un dilemma!
Questa è la configurazioe futura del pc, sn indeciso tra AMD e Intel:
Piattaforma AMD:
AMD Phenom X6 1055T
KingSton DD3 HyperX 4GB 1600Mhz
Western Digital da 500GB x2
Asus GTX480 + Asus GTX 295
ASUS M4N98TD EVO

Piattaforma Intel:
Intel Core i7 860
Asus P7P55D Deluxe
KingSton DD3 HyperX 4GB 1600Mhz
Western Digital da 500GB x2
Asus GTX480 + Asus GTX 295

Adesso il mio quesito è:
da quanto devo prenderlo l'alimentatore?

Capellone
07-08-2010, 13:32
immaginando che tutte le GPU vengano impegnate, ti servirebbe almeno un 600W

Zell87e
07-08-2010, 13:59
certo xò pensi che basterebbe un 850w? o ci vorrebbe un 1000w?

Capellone
07-08-2010, 14:17
ho già scritto cosa basterebbe. puoi arrivare a 700W se proprio vuoi esagerare.
Ma tu, prima di spendere 250€ in un alimentatore, hai riflettuto sul fatto che una di quelle due schede video è completamente fuori luogo?

Futura12
07-08-2010, 14:17
per gli sboroni o per chi mette dei forni come le gtx 470/480

Esattamente,e fra l'altro per una singola 470-480 non c'è bisogno di 700w ne bastano 500w.
Chi dice il contrario è un ignorante che non conosce come funziona un alimentatore di marca.
Se è per questo ho visto parecchia gente montare alimentatori da 620 fino a 900w (di quelli buoni) con schede come le Geforce GT200 o HD 4870...ecco quelli non sono geni,sono dei poveri fessi,che buttano soldi ed efficienza.:asd:

Capellone
07-08-2010, 14:20
se è per questo io ho visto montare PC Power & Cooling da 910W su macchinette con vga integrata e dual core entry level :asd:

hibone
07-08-2010, 14:22
se è per questo io ho visto montare PC Power & Cooling da 910W su macchinette con vga integrata e dual core entry level :asd:

c'è anche un sacco di gente che con un monitor da non più di 1920x1200 pixel si fa un sli... :read:

Futura12
07-08-2010, 14:26
se è per questo io ho visto montare PC Power & Cooling da 910W su macchinette con vga integrata e dual core entry level :asd:

Che pena:cry: Io il peggiore che ho visto è stato un tizio con Thermaltake da 1200w (non ricordo il modello specifico) con un Quad-core+4Gb ram+ HD 5770:fagiano: .
Non ti dico per chiudere i cavi (ovviamente inutilizzati) quanto ho bestemmiato,che idioti.:O
Ah diceva che voleva molta potenza,perchè avrebbe cambiato presto scheda grafica con una HD 5870 -.-' ah e te servono 1200 watt per quella scheda? inutile stare a spiegare con gente simile,è più sorda di un sordo.

Zell87e
07-08-2010, 15:17
ragazzi nn stiamo parlando di una schedette, ma di top di gamma Nvidia, e come sappiamo tutti sucano tanta energia. io volevo prendere un LC-Power 850w, e vorrei usare la GTX 480 per il motore Grafico e la GTX 295 per la Physix + APEX(tecnologia recente introdotta da Nvidia).
Il fattore riscaldamento non mi preoccupa anche perchè non terrò dentro un case la configurazione in questione.

hibone
07-08-2010, 17:25
ragazzi nn stiamo parlando di una schedette, ma di top di gamma Nvidia, e come sappiamo tutti sucano tanta energia. io volevo prendere un LC-Power 850w, e vorrei usare la GTX 480 per il motore Grafico e la GTX 295 per la Physix + APEX(tecnologia recente introdotta da Nvidia).
Il fattore riscaldamento non mi preoccupa anche perchè non terrò dentro un case la configurazione in questione.

http://www.threadbombing.com/data/media/20/cup_of_LOL.gif

Marco8188
08-08-2010, 03:39
Nessuno possiede questa PSU?

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=165

:)

Capellone
08-08-2010, 13:31
ragazzi nn stiamo parlando di una schedette, ma di top di gamma Nvidia, e come sappiamo tutti sucano tanta energia. io volevo prendere un LC-Power 850w, :stordita:

e vorrei usare la GTX 480 per il motore Grafico e la GTX 295 per la Physix + APEX(tecnologia recente introdotta da Nvidia).

forse non hai letto il mio post precedente:

Ma tu, prima di spendere 250€ in un alimentatore, hai riflettuto sul fatto che una di quelle due schede video è completamente fuori luogo?

iNfectedMachine
08-08-2010, 13:49
c'è anche un sacco di gente che con un monitor da non più di 1920x1200 pixel si fa un sli... :read:

c'è anche un sacco di gente che crede che facendo lo sli la capacità della memoria video si moltiplica per due.
1gb per 1920x1200 e con l'altra in sli si può attivare tutti i filtri a palla.:read:
non spariamo le cose tanto per...

iNfectedMachine
08-08-2010, 13:53
ragazzi nn stiamo parlando di una schedette, ma di top di gamma Nvidia, e come sappiamo tutti sucano tanta energia. io volevo prendere un LC-Power 850w, e vorrei usare la GTX 480 per il motore Grafico e la GTX 295 per la Physix + APEX(tecnologia recente introdotta da Nvidia).
Il fattore riscaldamento non mi preoccupa anche perchè non terrò dentro un case la configurazione in questione.

pessima marca per un hardware di fascia alta.
inoltre una scheda dedicata a physx non produce miglioramenti, test fatti da più persone nel thread della gtx 480/470/460.
Se non hai intenzione di fare uno sli futuro allora anche con procio in oc ti bastano e avanzano 650W, prendi un corsair 650 e stai a posto facendo oc di tutti i generi, e se proprio vuoi una vga dedicata a physx lo stesso ali basta in quando la vga non va oltre l'8% di utilizzo per quello che dovrà fare.

hibone
08-08-2010, 14:21
non spariamo le cose tanto per...

uh? :wtf:

iNfectedMachine
08-08-2010, 14:58
uh? :wtf:

hai insinuato che è inutile lo sli con un monitor fullhd, cosa non vera in realtà.

Capellone
08-08-2010, 15:04
dipende dalla scheda video :)
sicramente in full HD ti costa meno e ti consuma meno una scheda medio-alta piuttosto che uno SLI di schedine economiche.

hibone: edita e metti come risoluzione 640x480, altrimenti non fa ridere e la gente viene a flammare. :read:

iNfectedMachine
08-08-2010, 15:10
dipende dalla scheda video :)

hibone: edita e metti come risoluzione 640x480, altrimenti non fa ridere e la gente viene a flammare. :read:

non è per flamare, ha detto un idiozia e leggendo il topic l'ho notato e voluto rispondere.
anche due gtx480 in sli non sono troppi per il fullhd a dettagli massimi, filtri attivi, poi se si ha un fullhd 120hz meglio ancora e li si passa a un bel tri sli.:sofico:

p.s. non so' potrei anche sbagliarmi, ma i vostri commenti mi sanno tanto di quelli da rosiconi. mi posso sembre sbagliare,eh. non voglio offendere di certo nessuno.

iNfectedMachine
08-08-2010, 15:13
sicramente in full HD ti costa meno e ti consuma meno una scheda medio-alta piuttosto che uno SLI di schedine economiche.
:

il tuo amico sicuramente si riferiva a vga di fascia alta, dove la gente non si accontenta e ci fa' uno sli.

p.s. una scheda di fascia medio-alta in fullhd non ti fa' girare al massimo i giochi in dx11, se parliamo delle ultime uscite.

Capellone
08-08-2010, 15:20
non è questione di rosicare, è un dato di fatto (benchamark alla mano) che il gaming full HD è godibilissimo con una singola scheda di fascia medio-alta delle attuali generazioni
a che pro montare un multi gpu per avere centinaia di fps quando poi verrano cappati dal vertical-sync a 60 Hz?
una cosa è la capacità tecnica dell'hardware, un'altra è l'ansia da prestazioni dei fanboy...

iNfectedMachine
08-08-2010, 16:35
non è questione di rosicare, è un dato di fatto (benchamark alla mano) che il gaming full HD è godibilissimo con una singola scheda di fascia medio-alta delle attuali generazioni
a che pro montare un multi gpu per avere centinaia di fps quando poi verrano cappati dal vertical-sync a 60 Hz?
una cosa è la capacità tecnica dell'hardware, un'altra è l'ansia da prestazioni dei fanboy...

posta i bench e poi ne riparliamo.:asd:
dipende da cosa intendi,anche,per godibilissimo.

naturalmente spero che sia bench dove si leggono benissimi i minimi e i massimi,xke quelli medi io non li sopporto in quanto in realtà non sai a quanto possono scendere i fps. un ottimo esempio è quando fai un bel unigine 2.1 e ti ritrovi un average di 40fps quando poi in realtà i minimi erano scesi anche a 10fps.

tiger88
08-08-2010, 16:44
dipende da cosa intendi,anche,per godibilissimo.

probabilmente intende quello che per i fanboy è difficile da capire e cioè che un gioco non si "vede" bene piu si alzano i filtri....
per cui da un'affermazione del tipo <<.... con tutto al massimo... >> si capisce gia molto il tipo di persona che si ha davanti...

iNfectedMachine
08-08-2010, 16:47
probabilmente intende quello che per i fanboy è difficile da capire e cioè che un gioco non si "vede" bene piu si alzano i filtri....
per cui da un'affermazione del tipo <<.... con tutto al massimo... >> si capisce gia molto il tipo di persona che si ha davanti...

"fanboy"? di cosa poi? :asd:

se a te piace giocare con l'alisiang saranno gusti tuoi.
su questo sito ci sono molte persone che quando se lo possono permettere cercano di ottenere il massimo da ogni gioco e goderselo senza compromessi, quindi non ne vedo il problema.

hibone
08-08-2010, 18:50
hai insinuato che è inutile lo sli con un monitor fullhd, cosa non vera in realtà.

vallo a dire ai test...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_19.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_13.html

fintanto che più di 30 frame per secondo sono inutili, averne di più solitamente non serve...


non è per flamare, ha detto un idiozia e leggendo il topic l'ho notato e voluto rispondere.

d'accordo, ma se anche fosse, ste due frasi che dovrebbero significare?

c'è anche un sacco di gente che crede che facendo lo sli la capacità della memoria video si moltiplica per due.
1gb per 1920x1200 e con l'altra in sli si può attivare tutti i filtri a palla.:read:


tra le altre cose non ho mai neanche pensato una cosa del genere, per cui non sono neanche uno sfottò, quindi non si capisce proprio che stavi tentando di dirmi...


anche due gtx480 in sli non sono troppi per il fullhd a dettagli massimi, filtri attivi, poi se si ha un fullhd 120hz meglio ancora e li si passa a un bel tri sli.:sofico:

su questo hai perfettamente ragione, senz'altro, non era di questo che discutevo infatti...

io ho detto che per giocare a 1920x1200 uno sli non è necessario, non ho menzionato ne filtri, ne refresh del monitor ne altro, per cui quello che ho detto io è un tantino diverso da quello che mi hai attribuito...

poi ci sarebbe da dimostrare che mentre giochi riesci a distinguere la differenza tra antialiasing a 16x e 8x mentre giochi ad uno sparatutto con risoluzione a 1920x1200 per cui lo sli è una necessità irrinunciabile per avere un'esperienza videoludica quantomeno godibile...

p.s. non so' potrei anche sbagliarmi, ma i vostri commenti mi sanno tanto di quelli da rosiconi. mi posso sembre sbagliare,eh. non voglio offendere di certo nessuno.

che devo da rosicà? io ho un dothan e lo tengo addirittura spento... per lo più navigo con un northwood 2.8 e una ati 9600xt...

no tranquillo... non toglierti il sonno per me, che non rosico... sono solo realista, almeno sulla base di quello che emerge dai test di hwupgrade...



il tuo amico sicuramente si riferiva a vga di fascia alta, dove la gente non si accontenta e ci fa' uno sli.

io mi riferivo alla reale necessità pratica di aver bisogno di tutto quel che è stato menzionato prima... che io delle tecnologie nvidia ne ho usata manco mezza da quando so uscite...

il physx ha introdotto quei cazzo di driver che l'unica cosa che fanno è creare incompatibilità e crash a non finire, per il resto non serve ad una mazza...

il cuda richiede codice scritto ad hoc per cui non basta semplicemente ricompilare il sorgente col codice che hai, ti serve scrivere a manina le istruzioni destinate alla scheda video...

l'accelerazione per i film un altro punto interrogativo
APEX già per il fatto che è stata introdotta di recente darà più casini che altro...

senza contare che la gtx295, che è a doppio chip, col physx c'è caso che nemmeno funziona...

a conti fatti, c'è qualcosa di utile nella configurazione proposta sopra?

p.s. una scheda di fascia medio-alta in fullhd non ti fa' girare al massimo i giochi in dx11, se parliamo delle ultime uscite.

si... ma quanti giochi dx11 ci sono attualmente su tutto il panorama videoludico? quanti di questi sfrutteranno le dx in maniera così intensiva da stravolgere l'esperienza di gioco rispetto alla versione DX10? faccio fatica a ritenere che spendere il doppio per apprezzare qualche volta dei dettagli in più, sia una questione di vita o di morte come vuoi farmi credere...

però beh... io col mio windows XP sono un rosicone di quelli con la R maiuscola...

cazzate a parte, se stai a sentire tutte le pippe markettare ( da marketing eh ) che si inventano microsoft &co, quando realmente sfrutterai la scheda video pagata un occhio questa sarà già obsoleta, e varrà un quarto del prezzo d'acquisto, per cui se anziché comprare 2 schede spendendo 800 euro, ne compri una sola, dopo 1 anno o due compri la top di gamma della serie successiva per altri 400 euro. In totale spendi comunque 800 euro, per carità, ma almeno hai un hardware più recente e più efficiente, e la vecchia scheda video la puoi sempre riciclare per il physx al limite...

Poi per carità, ognuno fa dei suoi soldi quel cavolo che gli pare, ci mancherebbe, ma se l'utente viene a chiedere consiglio, si fa le pippe mentali sui watt, e poi dice che vuole fare una configurazione che probabilmente non serve ad una mazza, e che però compra un lc-power da 850 watt, che probabilmente ne eroga 700 ( cioè poco più di quanti gliene sono stati consigliati ) sinceramente lascia il tempo che trova...

esattamente come le persone che dicono che il gioco va a scatti perchè gira a 60fps anzichè 120... che poi l'occhio ne veda al massimo 25 poco male...

iNfectedMachine
09-08-2010, 22:36
vallo a dire ai test...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_19.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_13.html

fintanto che più di 30 frame per secondo sono inutili, averne di più solitamente non serve...




d'accordo, ma se anche fosse, ste due frasi che dovrebbero significare?



tra le altre cose non ho mai neanche pensato una cosa del genere, per cui non sono neanche uno sfottò, quindi non si capisce proprio che stavi tentando di dirmi...




su questo hai perfettamente ragione, senz'altro, non era di questo che discutevo infatti...

io ho detto che per giocare a 1920x1200 uno sli non è necessario, non ho menzionato ne filtri, ne refresh del monitor ne altro, per cui quello che ho detto io è un tantino diverso da quello che mi hai attribuito...

poi ci sarebbe da dimostrare che mentre giochi riesci a distinguere la differenza tra antialiasing a 16x e 8x mentre giochi ad uno sparatutto con risoluzione a 1920x1200 per cui lo sli è una necessità irrinunciabile per avere un'esperienza videoludica quantomeno godibile...



che devo da rosicà? io ho un dothan e lo tengo addirittura spento... per lo più navigo con un northwood 2.8 e una ati 9600xt...

no tranquillo... non toglierti il sonno per me, che non rosico... sono solo realista, almeno sulla base di quello che emerge dai test di hwupgrade...





io mi riferivo alla reale necessità pratica di aver bisogno di tutto quel che è stato menzionato prima... che io delle tecnologie nvidia ne ho usata manco mezza da quando so uscite...

il physx ha introdotto quei cazzo di driver che l'unica cosa che fanno è creare incompatibilità e crash a non finire, per il resto non serve ad una mazza...

il cuda richiede codice scritto ad hoc per cui non basta semplicemente ricompilare il sorgente col codice che hai, ti serve scrivere a manina le istruzioni destinate alla scheda video...

l'accelerazione per i film un altro punto interrogativo
APEX già per il fatto che è stata introdotta di recente darà più casini che altro...

senza contare che la gtx295, che è a doppio chip, col physx c'è caso che nemmeno funziona...

a conti fatti, c'è qualcosa di utile nella configurazione proposta sopra?



si... ma quanti giochi dx11 ci sono attualmente su tutto il panorama videoludico? quanti di questi sfrutteranno le dx in maniera così intensiva da stravolgere l'esperienza di gioco rispetto alla versione DX10? faccio fatica a ritenere che spendere il doppio per apprezzare qualche volta dei dettagli in più, sia una questione di vita o di morte come vuoi farmi credere...

però beh... io col mio windows XP sono un rosicone di quelli con la R maiuscola...

cazzate a parte, se stai a sentire tutte le pippe markettare ( da marketing eh ) che si inventano microsoft &co, quando realmente sfrutterai la scheda video pagata un occhio questa sarà già obsoleta, e varrà un quarto del prezzo d'acquisto, per cui se anziché comprare 2 schede spendendo 800 euro, ne compri una sola, dopo 1 anno o due compri la top di gamma della serie successiva per altri 400 euro. In totale spendi comunque 800 euro, per carità, ma almeno hai un hardware più recente e più efficiente, e la vecchia scheda video la puoi sempre riciclare per il physx al limite...

Poi per carità, ognuno fa dei suoi soldi quel cavolo che gli pare, ci mancherebbe, ma se l'utente viene a chiedere consiglio, si fa le pippe mentali sui watt, e poi dice che vuole fare una configurazione che probabilmente non serve ad una mazza, e che però compra un lc-power da 850 watt, che probabilmente ne eroga 700 ( cioè poco più di quanti gliene sono stati consigliati ) sinceramente lascia il tempo che trova...

esattamente come le persone che dicono che il gioco va a scatti perchè gira a 60fps anzichè 120... che poi l'occhio ne veda al massimo 25 poco male...

ho smesso di leggere dopo che hai scritto che più di 30fps sono inutili,oltre all'ultima frase in cui ti riferivi che l'occhio non vedere più di 25fps, ma per cortesia.
Si diceva che i cani vedevano in bianco e nero, da qui dovresti capire che cazzata grossa hai sparato.
La storia dei 25fps dove l'hai presa? Dai fps nei film necessari a non farti accorgere dei singoli fotogrammi?

iNfectedMachine
09-08-2010, 22:41
Leggi che informarsi e aggiornarsi fa' molto bene:
http://amo.net/NT/02-21-01FPS.html

hibone
10-08-2010, 02:05
ho smesso di leggere dopo che hai scritto che più di 30fps sono inutili,oltre all'ultima frase in cui ti riferivi che l'occhio non vedere più di 25fps, ma per cortesia.

fai come ti pare...


Leggi che informarsi e aggiornarsi fa' molto bene:
http://amo.net/NT/02-21-01FPS.html

solo perché uno è convinto che l'uomo veda 200 frame per secondo non è detto che sia vero... lo stesso tizio parla con altrettanta disinvoltura di contatti alieni e crop circles
http://www.bibliotecapleyades.net/vida_alien/alien_contact04.htm

per cui fossi in te farei attenzione, o di questo passo rischi di credere anche alle pagine web che dicono che un anello di neoprene con un "ologramma" incollato sopra migliora l'equilibrio... :asd:

19Francesco81
10-08-2010, 04:01
Salve a tutti,
devo cambiare alimentatore ma sono molto indeciso tra questi due:
1- Cooler Master Silent Pro Gold 1200 W;
2- Enermax Revolution 85+ 1250w.
Grazie x il vostro aiuto!!

Giuss
10-08-2010, 08:22
Non sono leggermente esagerati come potenza?

19Francesco81
10-08-2010, 09:51
Si, lo so!!!
Sono molto potenti!!!
Ma devo prenderne uno tra questi per il pc che mi sto assemblando..per capirci ho già 2 5970 4GB!!

tiger88
10-08-2010, 09:54
Non sono leggermente esagerati come potenza?

solo leggermente :asd:

hibone
10-08-2010, 12:39
Salve a tutti,
devo cambiare alimentatore ma sono molto indeciso tra questi due:
1- Cooler Master Silent Pro Gold 1200 W;
2- Enermax Revolution 85+ 1250w.
Grazie x il vostro aiuto!!

che piattaforma devi alimentare?
perchè dovrebbero servirti 1200 watt?

19Francesco81
10-08-2010, 13:08
Allora non prendete in considerazione il pc in firma!!

Quello ke sto assemblando per il momento è:
cpu:i7 920 D0
mobo: asus rampage extreme III
ssd: ocz colossus series 128gb (s.o.)
gpu: 2 X sapphire 5970 4gb

Capellone
10-08-2010, 14:01
spero che tu abbia un monitor con una risoluzione inaudita, altrimenti quelle due vga si sentiranno disoccupate.
immaginando il consumo nel peggiore scenario possibile (Asus Ares 4GB, abbastanza somigliante alle Sapphire) viene fuori che ciascuna scheda necessita fino a 436W (fonte: http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/ARES/29.html); aggiungendo CPU, scheda madre, periferiche, e un margine di sicurezza sembra ragionevole spingersi poco oltre i 1000W (Techpowerup ha usato un 1200W per due Ares in Crossfire).

19Francesco81
10-08-2010, 14:10
47 pollici...dici ke basta???????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Quasi, quasi opto per l'enermax revolution 85+ 1250w.
Così lo provo pure, visto ke fino ad oggi i miei pc hanno visto solo ali silent!!

Si, ho deciso...prendo questo..Grazie a tutti!!!

Capellone
10-08-2010, 14:13
lo sai che diagonale del pannello e risoluzione sono due cose completamente diverse? io ti ho parlato di risoluzione (http://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzioni_standard)

19Francesco81
10-08-2010, 14:28
Risoluzione???

Non sono tuoi problemi!!
La mia richiesta d'aiuto consisteva solo nella scelta dell'ali...punto e basta.
Per quanto riguarda il resto che può essere la risoluzione, la scelta del case, il cablaggio, raffreddamento....ecc...ecc....mi sembra ke nn vi ho interpellato o sbaglio?
Ciao!!

Capellone
10-08-2010, 14:45
si si
prendi il Revolution 1250W e vivi felice.

hibone
10-08-2010, 14:55
si si
prendi il Revolution 1250W e vivi felice.

:friend:

su su... non prendertela... sennò poi ti dicono che sei un rosicone perché non puoi permetterti di buttare i soldi nel cesso, e non puoi far girare pacman a millemila frame per secondo per cui sarà scattoso e ingiocabile anche se in apparenza si vede benissimo, ma soprattutto non potrai vantarti di giocare coi filtri "tutti al massimo"...

:asd:

sinfoni
10-08-2010, 15:15
si si
prendi il Revolution 1250W e vivi felice.

:friend:

su su... non prendertela... sennò poi ti dicono che sei un rosicone perché non puoi permetterti di buttare i soldi nel cesso, e non puoi far girare pacman a millemila frame per secondo per cui sarà scattoso e ingiocabile anche se in apparenza si vede benissimo, ma soprattutto non potrai vantarti di giocare coi filtri "tutti al massimo"...

:asd:
Invece di ringraziare, uno viene anche preso a pesci in faccia, assurdo!

Non smetterò di dirlo, ma stiamo perdendo i valori base della civiltà...:(

iNfectedMachine
10-08-2010, 15:28
fai come ti pare...




solo perché uno è convinto che l'uomo veda 200 frame per secondo non è detto che sia vero... lo stesso tizio parla con altrettanta disinvoltura di contatti alieni e crop circles
http://www.bibliotecapleyades.net/vida_alien/alien_contact04.htm

per cui fossi in te farei attenzione, o di questo passo rischi di credere anche alle pagine web che dicono che un anello di neoprene con un "ologramma" incollato sopra migliora l'equilibrio... :asd:
se vuoi dimostrarmi che l'uomo percepisce solo 30fps dimostramelo.
inoltre, tutti quelli che vedono la differenza passando da 30 a 60 e a 120fps sono tutti omini grigi/verdi, secondo il tuo punto di vista.
gia a leggere quello che scrivi:
30fps bastano e avanzano
antialias non serve ad una mazza
da dx10 a d11 non cambia nulla, quindi non cambia nulla da dx9 a dx10 e quindi dobbiamo tutti giocare a modern warfare.
lo sli serve solo per risoluzioni superiori a 1920x1200 quanod lo sli non centra una beneamata mazza con la risoluzione.
posso affermare che non capisci un tubo e la tua mente è rimasta a qualche decennio fà.

a parte che il nostro occhio non vede a fotogrammi ma percepisce continuamente la realtà. non puoi fisicamente affermare che l'occhio non vedere oltre i 25fps. il mito è nato prevalentemente con le pellicole a 24fps col motion blur dove l'occhio non vedeva il susseguirsi dei frami a partire da quella frequenza di immagini al secondo.
nei giochi dove il monitor blur non è presente e l'immagine è sempre bene fissa le differenza si vedono enormemente.
quindi evita di sparare cazzate per sentito dire che altrimenti tra poco mi dirai che l'occhio vedere anche a risoluzioni dove è ben diverso dal dire che ad una certa distanza non vediamo alcuni pixel.

hibone
10-08-2010, 15:59
se vuoi dimostrarmi che l'uomo percepisce solo 30fps dimostramelo.
inoltre, tutti quelli che vedono la differenza passando da 30 a 60 e a 120fps sono tutti omini grigi/verdi, secondo il tuo punto di vista.
gia a leggere quello che scrivi:
30fps bastano e avanzano
antialias non serve ad una mazza
da dx10 a d11 non cambia nulla, quindi non cambia nulla da dx9 a dx10 e quindi dobbiamo tutti giocare a modern warfare.
lo sli serve solo per risoluzioni superiori a 1920x1200 quanod lo sli non centra una beneamata mazza con la risoluzione.
posso affermare che non capisci un tubo e la tua mente è rimasta a qualche decennio fà.

a parte che il nostro occhio non vede a fotogrammi ma percepisce continuamente la realtà. non puoi fisicamente affermare che l'occhio non vedere oltre i 25fps. il mito è nato prevalentemente con le pellicole a 24fps col motion blur dove l'occhio non vedeva il susseguirsi dei frami a partire da quella frequenza di immagini al secondo.
nei giochi dove il monitor blur non è presente e l'immagine è sempre bene fissa le differenza si vedono enormemente.
quindi evita di sparare cazzate per sentito dire che altrimenti tra poco mi dirai che l'occhio vedere anche a risoluzioni dove è ben diverso dal dire che ad una certa distanza non vediamo alcuni pixel.

io direi che puoi benissimo darti una calmata. mi pare che stai tranquillamente esagerando e coi toni e coi modi.

io ho semplicemente osservato che le differenze tra sli e non sli, allo stato attuale delle cose, non sono tali da stravolgere l'esperienza di gioco in moto tale per cui, a quelle risoluzioni, lo sli è una realtà irrinunciabile. Per tali ragioni un raddoppio della spesa, stante il parco dei giochi attualmente disponibili, non è giustificato dall'incremento delle prestazioni.

Se hai difficoltà ad accettare una cosa tanto semplice quanto banale non è un problema mio, questo non significa che sei autorizzato ad insultarmi sulla base delle fantasie che mi attribuisci in preda alla necessità di averla vinta.

Se secondo te ho scritto una cazzata guardati intorno, vedrai che c'è tanta gente che gioca senza bisogno dello sli, il che significa che forse è possibile giocare anche senza sli e, di conseguenza significa che lo sli non è necessario, il che non vuol dire "non serve ad una mazza", solo che se ne può fare tranquillamente a meno e vivere lo stesso felici.

iNfectedMachine
10-08-2010, 16:09
io direi che puoi benissimo darti una calmata. mi pare che stai tranquillamente esagerando e coi toni e coi modi.

io ho semplicemente osservato che le differenze tra sli e non sli, allo stato attuale delle cose, non sono tali da stravolgere l'esperienza di gioco in moto tale per cui, a quelle risoluzioni, lo sli è una realtà irrinunciabile. Per tali ragioni un raddoppio della spesa, stante il parco dei giochi attualmente disponibili, non è giustificato dall'incremento delle prestazioni.

Se hai difficoltà ad accettare una cosa tanto semplice quanto banale non è un problema mio, questo non significa che sei autorizzato ad insultarmi sulla base delle fantasie che mi attribuisci in preda alla necessità di averla vinta.

Se secondo te ho scritto una cazzata guardati intorno, vedrai che c'è tanta gente che gioca senza bisogno dello sli, il che significa che forse è possibile giocare anche senza sli e, di conseguenza significa che lo sli non è necessario, il che non vuol dire "non serve ad una mazza", solo che se ne può fare tranquillamente a meno e vivere lo stesso felici.
sli o non sli sono gusti personali, piuttosto il fatto dei 25fps che mi tocca di nervi, quando in realtà è una fandonia che tu hai usato tanto per affermare che giocare a 30fps è piacevole quando in realtà anche la persona meno esperta una volta che prova a giocare a 60fps fissi non torna a 30fps cosi come da 120fps (monitor permettendo) a 60.
quindi lo sli è soggettivamente una spesa inutile per te ma non per gli altri.
a te piace giocare a 30fps, con detterminati dettagli e con detterminati giochi, a me no, fine.
quelli che si accontentano dei 30fps sono quelli che purtroppo hanno un hardware datato o che non hanno mai provato a giocare a 60fps fissi e non sanno minimamente qual'è la differenza.

Legolas84
10-08-2010, 17:17
Io vi posso dire che ho provato varie configurazioni anche con un Alienware OPTX AW2310 da 120fps.

Allora il salto da 30 a 60fps si sente abbastanza. Quello che si sente tantissimo è se il gioco rimane fisso a 60FPS e scende anche di poco.... quello si sente.

Il salto da 60fps a 120fps invece è quasi del tutto impercettibile.

Ad oggi se potessi tornare indietro non prenderei più una GTX480 ma mi farei lo SLI di 470.....

Nella mia speranza resta sempre la dual 465....

hibone
10-08-2010, 19:01
sli o non sli sono gusti personali, piuttosto il fatto dei 25fps che mi tocca di nervi, quando in realtà è una fandonia che tu hai usato tanto per affermare che giocare a 30fps è piacevole quando in realtà anche la persona meno esperta una volta che prova a giocare a 60fps fissi non torna a 30fps cosi come da 120fps (monitor permettendo) a 60.

che vuoi che ti dica? se ti tocca tanto di nervi prenditi una camomilla... nella vita ci sono motivi più seri per incazzarsi, per cui il fatto che arrivi ad azzannare alla gola qualcuno che ha un'opinione diversa dalla tua non sta in cielo ne in terra...

senza contare che hai focalizzato l'attenzione su un'unica frase, che non puoi dimostrare che è sbagliata, tra le altre cose, tralasciando tutto il resto del post "incriminato"... in altri termini stai flammando ad arte, per cui trovo inutile continuare a prestarti attenzione... ti metto in ignore e bon... avanti un altro...

iNfectedMachine
10-08-2010, 19:08
un conto è un opinione un conto è dire che è cosi e basta.
dire che l'occhio umano non vedere oltre i 25fps non è un opinione, altrimenti posso dire alla gente che la terra è piatta. Se tu avessi scritto: " secondo me", allora sarebbe stata tutt'altra cosa.
inoltre io non ti ho aggredito, non diciamo fesserie, ho illustrato come è errato dare all'occhio umano dei limiti non scritti né in cielo né in terra, ho affermato come sia troppo soggettivo e generico dire che lo sli è uno spreco di soldi visto che non lo si sfrutta in fullhd.
Quello che ha infondato le sue radici nelle sue tesi e che non si smuove da quello che crede, qui, sei tu.
Ma alla fine si sa' che l'ignorante conosce solo due punti di vista:
1. quella sua;
2. quella sbagliata.

hibone
10-08-2010, 19:35
Allora il salto da 30 a 60fps si sente abbastanza. Quello che si sente tantissimo è se il gioco rimane fisso a 60FPS e scende anche di poco.... quello si sente.


e il salto è tale da impedire di potersi godere il gioco a meno di 60 fps?

Legolas84
10-08-2010, 19:49
Il salto c'è poi il godere o meno della cosa credo sia soggettivo....

iNfectedMachine
10-08-2010, 19:55
e il salto è tale da impedire di potersi godere il gioco a meno di 60 fps?

godi più ad andare con la macchina a 60 km/h o a 120 km/h. no scusami, tu non vedi la differenza.

ilratman
10-08-2010, 20:05
e il salto è tale da impedire di potersi godere il gioco a meno di 60 fps?

Scusa se mi intrometto ma anche a me da fastidio se si va sotto i 60fps poi dipende dal gioco ma per quasi tutti per me é cosi.
non a caso la ps3 certifica un gioco solo se non scende mai sotto i 60fps.

hibone
10-08-2010, 21:01
Il salto c'è poi il godere o meno della cosa credo sia soggettivo....

beh è ovvio che apprezzare o meno una sessione di gioco sia soggettivo, chiedevo solo se quando noti il salto ti vien voglia di spegnere tutto o meno...


Scusa se mi intrometto ma anche a me da fastidio se si va sotto i 60fps poi dipende dal gioco ma per quasi tutti per me é cosi.


nessun problema, figurati...
tornando all'OT, tu dici che giocare al di sotto dei 60 fps da fastidio, quindi presumo che con meno frame di così tu non riesca a giocare in modo "godibile"

ora, tornando all'altra parte dell'OT che a quanto pare è stata volutamente ignorata, lo stesso tipo di situazione vale anche per i filtri? cioè se non sono al massimo non riesci ad apprezzare una sessione di gioco? oppure di solito anche con l'anti-aliasing a 4x riesci a goderti un gioco senza notare scalettature particolarmente fastidiose?

Legolas84
10-08-2010, 22:24
Si a me da molto fastidio.... anche se il paragone con i 120Km/h non sta ne in cielo ne in terra....;)

hibone
10-08-2010, 22:27
Si a me da molto fastidio...

come sopra... vale lo stesso discorso per i filtri? se non sono al massimo non riesci a giocare?

ilratman
10-08-2010, 22:37
beh è ovvio che apprezzare o meno una sessione di gioco sia soggettivo, chiedevo solo se quando noti il salto ti vien voglia di spegnere tutto o meno...
nessun problema, figurati...
tornando all'OT, tu dici che giocare al di sotto dei 60 fps da fastidio, quindi presumo che con meno frame di così tu non riesca a giocare in modo "godibile"
ora, tornando all'altra parte dell'OT che a quanto pare è stata volutamente ignorata, lo stesso tipo di situazione vale anche per i filtri? cioè se non sono al massimo non riesci ad apprezzare una sessione di gioco? oppure di solito anche con l'anti-aliasing a 4x riesci a goderti un gioco senza notare scalettature particolarmente fastidiose?
dipende dal gioco e dal monitor, io cerco sempre di avere il pixel più piccolo possibile in modo da non dover usare l'aa e solo un po' di aniso.
adesso però gioco sulle tv 40" e a 1m l'aa serve e anche spinto.
Cmq sono sempre gusti personali.

hibone
10-08-2010, 23:02
dipende dal gioco e dal monitor, io cerco sempre di avere il pixel più piccolo possibile in modo da non dover usare l'aa e solo un po' di aniso.
adesso però gioco sulle tv 40" e a 1m l'aa serve e anche spinto.
Cmq sono sempre gusti personali.

:wtf:

che io sappia le dimensioni dei pixel del monitor sono fisse, se l'immagine è sgranata per colpa dei pixel che sono materialmente troppo grandi, non ci sono filtri che tengano.

al limite se il monitor ha una risoluzione elevata, puoi sfruttare quello e impostare l'uso della risoluzione nativa piuttosto che una più bassa, ma più di questo non puoi fare, se usi una risoluzione più alta di quella nativa, gli artefatti li introduce poi per via "fisica" il monitor.

io cerco sempre di avere il pixel più piccolo possibile in modo da non dover usare l'aa e solo un po' di aniso.

andando a controllare qualche rece, in tali condizioni e a 1920x1200 ( che è un po più del full hd ) la maggior parte delle schede di fascia media fa almeno 60 frame per secondo...

Melting Blaze
11-08-2010, 00:12
imho dipende dai giochi... certi son fruibili anche sotto ai 60fps...ad esempio rts, rpg ecc... persino in qlc fps un pò tattico, come BC2 o ancor meglio Arma 2, ne bastano 45 circa.

certo che averne 60 sempre è meglio! e magari pure come minimo!:sbav:

a giochi come CoD se stai sotto i 60 fai prima a lasciar stare.. infatti mettendolo già a 90fps la differenza la si nota! eccome!

discorso diverso per i filtri...
l'ansitropico sempre a 16x tanto toglierlo o metterlo forse guadagni 3fps quindi...
per l'AA cerco il più alto possibile che non mi faccia perdere troppo in termini di fps.
prima di toccare texture ecc tocco cmq i filtri.

devo dire che per ora però gira tutto al max o quasi..però gioco a 1680x1050 perchè il monitor è questo. quasi 2 anni fa quando lo comprai era molto buono!

e sinceramente non ci provo neanche ad attaccarlo al tv in sala nonostante sia full HD e col refresh a 200Mhz, perchè la qualità ne risentirebbe un sacco!

ad avere una GTX470 o una Ati 5870 il tentativo lo farei.. ma non so quanto andrebbe bene..
di sicuro non per gli fps concitati come CoD!:O ma penso manco per gli fps in genere... troppo spostamento per gli occhi..troppo affaticante..

per i gdr, startegici ecc penso sarebbe una figata se il muose cmq non mi perde di velovità, sensibilità, precisione.
senza contare che sarebbe wireless e dopo un pò la batteria rogna...:rolleyes:

Capellone
11-08-2010, 15:01
hibone, visto che non ti dispiace l'off-topic mi prendo la libertà di dire la mia sul discorso fotogrammi al secondo.
Anzitutto bisogna smettere di fissare il dito per guardare un po' alla Luna: paragonare il videogioco alla proiezione cinematografica è fuorviante.
Nel cinema lo spettatore assiste passivamente alla proiezione di una sequenza di fotogrammi pre-registrati; più o meno fotogrammi al secondo aumenteranno o diminuiranno la fluidità dei soggetti in movimento.
Nel videogioco il giocatore deve partecipare attivamente all'interazione con una realtà virtuale raffigurata sullo schermo; in questo caso ogni fotogramma non è una semplice raffigurazione grafica da osservare passivamente, è un campionamento delle dinamiche del gioco nel quale la persona ha un ruolo attivo.
L'intelligenza artificiale del gioco segue il suo ritmo e il suo copione, l'hardware grafico si deve mettere al suo servizio per fornire la visione all'utente.
Se questo campionamento è troppo poco frequente il giocatore ha una percezione insufficente della dinamica del gioco, arrivando anche al punto di perderne il controllo perchè la catena di proiezione->visione->tempo di reazione non ha più le prestazioni richieste dalla simulazione imposta dal gioco.
Quindi bassi FPS non sono soltanto un fastidio grafico, sono la compromissione dell'esperienza di gioco. Se la visione è scattosa i tempi di reazione diventano alti, oltre al fastidio di assistere ad una scena con un movimento innaturale.
Maggiori sono gli fps, migliore è la fedeltà dei campionamenti mostrati all'utente perchè il sistema discontinuo si avvicina alla verosimiglianza con il mondo reale dove la percezione è continua; Di conseguenza l'interazione sarà più precisa e convincente.
Al giorno d'oggi la soglia minima per una giocabilità sufficiente è considerata sui 30 fps; un buon connubio tra percezione, tempo di reazione e prestazioni grafiche si raggiunge a 60 fps per i seguenti motivi:
- la realtà virtuale campionata ogni 1/60 di secondo è abbastanza rapida da essere pressochè indistinguibile dalla percezione continua che è nella nostra natura;
- i tempi di reazione possono essere ottimali;
- 60 fps coincidono con il refresh a 60Hz della maggior parte dei monitor e quindi si può applicare il vertical-sync con precisione.
-
Spingersi oltre i 60 fps non porta un rilevante beneficio sul piano della resa ottica, può servire a migliorare leggermente i tempi di reazione dell'utente, ecco perchè nei giochi rapidi e frenetici come gli sparatutto i pro-gamer esigono 120 o addirittura 250 fps; queste categorie di giocatori eliminano ogni dettaglio grafico per semplificare al massimo l'immagine, quindi l'hardware grafico ha vita facile e non servono sistemi multi-gpu.

hibone
11-08-2010, 16:49
hibone,
---cut---
Maggiori sono gli fps, migliore è la fedeltà dei campionamenti mostrati all'utente perchè il sistema discontinuo si avvicina alla verosimiglianza con il mondo reale dove la percezione è continua; Di conseguenza l'interazione sarà più precisa e convincente.

E dove avrei messo in discussione una cosa del genere?

Al giorno d'oggi la soglia minima per una giocabilità sufficiente è considerata sui 30 fps;

e io guarda caso ho scritto

fintanto che più di 30 frame per secondo sono inutili, averne di più solitamente non serve...

magari avrei dovuto scrivere "fintanto che 30 fps sono sufficienti"? non mi pare tutta sta tragedia...

un buon connubio tra percezione, tempo di reazione e prestazioni grafiche si raggiunge a 60 fps per i seguenti motivi:
- la realtà virtuale campionata ogni 1/60 di secondo è abbastanza rapida da essere pressochè indistinguibile dalla percezione continua che è nella nostra natura;
- i tempi di reazione possono essere ottimali;
- 60 fps coincidono con il refresh a 60Hz della maggior parte dei monitor e quindi si può applicare il vertical-sync con precisione.
-

vabbè non mi serve il marketing pro 60fps. io non penso di parlare arabo, ma a quanto pare non è così ( sia chiaro che non ce l'ho con te, ma mi pare che si sia perso di vista il più comune buonsenso). detto sinceramente non pensavo di dover arrivare a spiegarlo ma a quanto pare mi sbagliavo. non so.

io ho detto che solitamente cioè nella maggior parte dei casi, quando uno gioca col pc, il che significa che affronta una sessione di gioco senza farne una questione di vita o di morte, e senza che sia il "core business" della sua vita ( tanto per usare una locuzione tanto di moda di questi tempi ) più di 30fps non servono.

Certo, se uno ha i riflessi di un gatto e passa la vita a fare il "giocatore di professione" per quanto sia un controsenso in termini, o se è un tipo che se la prende a morte se per caso un cecchino uccide il suo avatar dentro un first person shooter, il discorso cambia, ma voglio sperare che queste categiorie di persone siano l'eccezione e non la regola.

Inoltre ho detto qualcosa di più, io non ho incentrato tutto il discorso sul numero 30, contrariamente a quanto qualcuno vorrebbe far credere, e sinceramente incarognirsi su per punto mi pare pretestuoso e sciocco ( però sai... uno pur di avere ragione... )

Ho fatto anche presente, che di solito una persona che, ripeto, gioca ( quindi senza prendere troppo sul serio la cosa ) al pc, di solito non riesce a percepire tutti i dettagli visivi del frame, e per i limiti imposti dal monitor, e per l'impossibilità di prestare attenzione a tutta l'immagine nel tempo disponibile, tant'è che quando si fanno le recensioni per mostrare le differenze tra i filtri, si usano immagini statiche, e non dei filmati.

Questo significa che è possibile abbassare l'intensità dei filtri, applicati dal pc alle immagini, anche se questo comporta immagini meno realistiche e linee oblique con una scalettatura più evidente, senza che tale peggioramento comprometta l'esperienza di gioco e, guarda caso, non so se volutamente o meno, ma mi hai dato ragione.

queste categorie di giocatori eliminano ogni dettaglio grafico per semplificare al massimo l'immagine, quindi l'hardware grafico ha vita facile e non servono sistemi multi-gpu.

questo implica che l'assenza di filtri non compromette l'esperienza di gioco, altrimenti tale pratica non sarebbe diffusa...

guarda caso dalle recensioni di hwupgrade ( e non solo ) emerge che, senza avere filtri al massimo, già a 1920x1200, il che vuol dire un monitor da 24'' o più, la maggior parte delle recenti schede video di fascia media o medio-alta ( dalla hd5850 in su ) è in grado di far girare praticamente tutti i giochi recenti ad almeno 30fps. In particolare i giochi che presentano le prestazioni "peggiori" sono quelli in DX11 dove le prestazioni sono di poco sopra i 30fps con le schede di fascia più bassa ( tra quelle considerate ).

Dato che di giochi in DX11 ne sono usciti forse 5 in 6 mesi, ( e spero di non essere messo a morte se sono 5 più una beta, ma a questo punto non ci scommetto ) ho fatto presente che una scheda di fascia top di gamma è sufficiente a soddisfare le esigenze di un "giocatore", supposto che non passi la vita davanti ai videogames, e quindi un sli non trova giustificazione nella necessità di riuscire a giocare, e che probabilmente andrebbe ritenuto più un "capriccio", la voglia di togliersi uno sfizio, che altro...

Apparentemente però per qualcuno non solo non è così, ma si offende pure se c'è chi osa pensare che, volendo stare coi piedi per terra, il gioco al pc dovrebbe essere considerato come un bene accessorio, e per questo se la prende sul personale e dice che il mio cervello è rimasto fermo a 10 anni fa, che non capisco un tubo e chissà cos'altro...

Quello che però mi da più da pensare, e sinceramente spero vivamente di aver capito male, è che c'è chi pensa che i filtri possano ridurre la sgranatura dovuta al monitor, perchè sinceramente mi darebbe non poco fastidio se chi viene a farmi la lezione, non ha neanche la minima idea di idea di che diavolo sia il teorema di shannon o la dft e l'aliasing.

Legolas84
11-08-2010, 19:35
come sopra... vale lo stesso discorso per i filtri? se non sono al massimo non riesci a giocare?

Per i filtri è diverso... non riesco a giocare se non viene applicato almeno un pò di anisotropico.

Melting Blaze
11-08-2010, 19:45
guarda caso dalle recensioni di hwupgrade ( e non solo ) emerge che, senza avere filtri al massimo, già a 1920x1200, il che vuol dire un monitor da 24'' o più, la maggior parte delle recenti schede video di fascia media o medio-alta ( dalla hd5850 in su ) è in grado di far girare praticamente tutti i giochi recenti ad almeno 30fps. In particolare i giochi che presentano le prestazioni "peggiori" sono quelli in DX11 dove le prestazioni sono di poco sopra i 30fps con le schede di fascia più bassa ( tra quelle considerate ).

Dato che di giochi in DX11 ne sono usciti forse 5 in 6 mesi, ( e spero di non essere messo a morte se sono 5 più una beta, ma a questo punto non ci scommetto ) ho fatto presente che una scheda di fascia top di gamma è sufficiente a soddisfare le esigenze di un "giocatore", supposto che non passi la vita davanti ai videogames, e quindi un sli non trova giustificazione nella necessità di riuscire a giocare, e che probabilmente andrebbe ritenuto più un "capriccio", la voglia di togliersi uno sfizio, che altro...
ma allora per fare 60fps con tutto al max filtri compresi su un tv full hd 44' o addirittura 52' che vga serve?
e per farne 45fps circa sempre sugli stessi tv?

hibone
11-08-2010, 20:12
ma allora per fare 60fps con tutto al max filtri compresi su un tv full hd 44' o addirittura 52' che vga serve?
e per farne 45fps circa sempre sugli stessi tv?

come ha già detto Capellone post addietro le dimensioni fisiche del monitor non dicono niente, tutto dipende dalla risoluzione, cioè dal numero complessivo di pixel che copre quella superficie.

Per intenderci se hai un unico enorme pixel con 52 pollici di diagonale, non visualizzi neanche l'immagine...

supponendo che il monitor in esame sia full hd, la sua risoluzione è di circa 1920x1080, per cui basta prendere i risultati dei test alla risoluzione di 1920x1200 pixel per avere un'indicazione approssimativa.

ad esempio qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_15.html

oppure qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_18.html

totocellux
13-08-2010, 12:17
come ha già detto Capellone post addietro le dimensioni fisiche del monitor non dicono niente, tutto dipende dalla risoluzione, cioè dal numero complessivo di pixel che copre quella superficie.

Per intenderci se hai un unico enorme pixel con 52 pollici di diagonale, non visualizzi neanche l'immagine...

supponendo che il monitor in esame sia full hd, la sua risoluzione è di circa 1920x1080, per cui basta prendere i risultati dei test alla risoluzione di 1920x1200 pixel per avere un'indicazione approssimativa.

ad esempio qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_15.html

oppure qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_18.html


belle e proficue argomentazioni ;)

oltre al fatto che esistono thread appositi in altre sezioni sull'argomento, dove tra l'altro non sarebbero andate disperse le utili informazioni date da qualche utente, direi che sarebbe stato opportuno evitare di far leggere una cinquantina di post off-topic, soprattutto quando non solo a consentirli ma soprattutto ad intervenire è proprio chi dovrebbe mantenere in ordine il thread in questione (che se non sbaglio è ancora inerente le psu) :)

viper-the-best
13-08-2010, 12:26
infatti ragazzi finiamola qui...

tanto per cambiare argomento ho ordinato l'AX750, vi farò sapere come va :D

RYUFIRE
13-08-2010, 12:33
infatti ragazzi finiamola qui...

tanto per cambiare argomento ho ordinato l'AX750, vi farò sapere come va :D

Mi interessa sapere come va,visto che devo acquistare un alimentatore da 700W.
Sono indeciso tra il corsair AX750 e il THERMALTAKE Toughpower Grand 750W (http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001561&id=C_00001562&name=Toughpower+Grand+750W&ov=n&ovid=). ;)

hibone
13-08-2010, 13:31
belle e proficue argomentazioni ;)

viste le perle che tiri fuori di solito non sei in condizione di criticare gli argomenti del prossimo... per di più vieni a fare certe osservazioni a due giorni di distanza quando la discussione è chiusa... anche nel riverdire un flame hai decisamente perso molto del tuo smalto :)

oltre al fatto che esistono thread appositi in altre sezioni sull'argomento, dove tra l'altro non sarebbero andate disperse le utili informazioni date da qualche utente, direi che sarebbe stato opportuno evitare di far leggere una cinquantina di post off-topic,

se l'OT ti pesa come vuoi far credere perché non hai chiesto al moderatore di spostare i post incriminati, anziché contribuire tu stesso all'OT ?

per quel che mi riguarda posso anche darti ragione, purtroppo se uno sostiene che scrivo cazzate tout court, mi pare il caso chiarire la cosa, anche per non lasciare nel dubbio chi legge.

del resto se uno mi fa una domanda qui, non ha gran che senso rispondere in tutt'altro topic, e comunque preferisco un OT ben argomentato ad un IT disinformato...

soprattutto quando non solo a consentirli ma soprattutto ad intervenire è proprio chi dovrebbe mantenere in ordine il thread in questione

mantenere in ordine le sezioni e i thread è il compito del moderatore, non certo degli autori dei thread... evita di fare disinformazione come al tuo solito... grazie. :)

totocellux
13-08-2010, 13:45
mantenere in ordine le sezioni e i thread è il compito del moderatore, non certo degli autori dei thread... evita di fare disinformazione come al tuo solito... grazie. :)


considerato che il thread lo hai iniziato, mi sembra, proprio tu, a breve sapremo se la pensano così anche i mod sui quali, appare evidente, che hai scaricato la responsabilità ... come tuo solito ;)

hibone
13-08-2010, 13:54
tanto per cambiare argomento ho ordinato l'AX750, vi farò sapere come va :D

purtroppo di recensioni non se ne trovano, ma dovrebbe essere basato sull'X-750 della seasonic, di cui puoi trovare una recensione qui..
http://www.hardocp.com/article/2009/09/25/seasonic_x_series_x750_power_supply_review/

Mi interessa sapere come va,visto che devo acquistare un alimentatore da 700W.
Sono indeciso tra il corsair AX750 e il THERMALTAKE Toughpower Grand 750W (http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001561&id=C_00001562&name=Toughpower+Grand+750W&ov=n&ovid=). ;)

anche per questo modello non si trova molto, anche se stando a quanto si legge qui,
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=6721

dovrebbe essere basato sulla serie DSG di CWT:
http://www.cwt.com.tw/english/2_product/01_list2.php?ID=131

considerato che il thread lo hai iniziato, mi sembra, proprio tu, a breve sapremo se la pensano così anche i mod sui quali, appare evidente, che hai scaricato la responsabilità ... come tuo solito ;)

non è ora che ti leggi il regolamento? dai un occhio ai punti 2 3 4
l'unica cosa che mi è concessa è chiedere la chiusura del thread... se vuoi procedo in questo senso, così puoi aprirne uno tuo " con black jack e squillo di lusso... anzi... senza black jack.." (cit.)

non mi è fatto obbligo di badare agli OT degli altri, e del resto non mi sono stati concessi i poteri necessari a far da balia ( e nemmeno li voglio )

totocellux
13-08-2010, 14:23
[...]
non è ora che ti leggi il regolamento? dai un occhio ai punti 2 3 4
l'unica cosa che mi è concessa è chiedere la chiusura del thread... se vuoi procedo in questo senso, così puoi aprirne uno tuo " con black jack e squillo di lusso... anzi... senza black jack.." (cit.)
[...]


no comment
Solo segnalazione :)

hibone
13-08-2010, 14:59
no comment
Solo segnalazione :)

ti ci è voluto qualche anno ma alla fine hai imparato...
ah per inciso, i moderatori suggeriscono di non dichiarare pubblicamente di aver fatto una segnalazione, onde evitare l'insorgere di flame. :)

PS.
sei il primo che si "offender" per una citazione di futurama...
buono a sapersi, la prossima volta citerò i puffi, che è meglio...(cit)

Capellone
13-08-2010, 16:47
E dove avrei messo in discussione una cosa del genere?
La lectio magistralis non era rivolta a te ma a tutti i fanatici del multi-gpu e dei frame per second a livelli astronomici.
;)
la conclusione a cui giungo è che il multi gpu sia desiderabile solo perchi deve spingere risoluzioni molto elevate (possibilmente maggiori del full HD) e filtri attivi.
e con questo chiudo l'OT.

considerato che il thread lo hai iniziato, mi sembra, proprio tu, a breve sapremo se la pensano così anche i mod sui quali, appare evidente, che hai scaricato la responsabilità ... come tuo solito ;)

punzecchiatura inutile; i mod hanno il compito di far rispettare la disciplina dei rapporti tra gli utenti e tutelare l'integrità del forum, non di imporre qualità e quantità degli argomenti trattati; al core business ci pensa chi di dovere.

Melting Blaze
14-08-2010, 10:01
" con black jack e squillo di lusso... anzi... senza black jack.." (cit.)
"A:...con la splamatrice???
B:no! quella è una signora!! va prima corteggiata!"
:asd:

come ha già detto Capellone post addietro le dimensioni fisiche del monitor non dicono niente, tutto dipende dalla risoluzione, cioè dal numero complessivo di pixel che copre quella superficie.

Per intenderci se hai un unico enorme pixel con 52 pollici di diagonale, non visualizzi neanche l'immagine...

supponendo che il monitor in esame sia full hd, la sua risoluzione è di circa 1920x1080, per cui basta prendere i risultati dei test alla risoluzione di 1920x1200 pixel per avere un'indicazione approssimativa.

ad esempio qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ctx-11_15.html

oppure qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...lmente_18.html

bene bene! allora mi sa che ripenso un pò al progetto htpc che sto facendo...
lo facciamo htpc rpg gaming :)

fabbri.fili
14-08-2010, 18:07
guarda se proprio sei curioso di sapere i risultati di un crossloading del tuo alimentatore e quindi sapere l'andamento delle linee del tuo ali,ti consiglio di cercare qualche recensione,tipo su nexth*rdw*r*.

grazie per la dritta, proverò a vedere se testano pure il mio ali, cmq ho visto che per il crossload di un toughpower 650W il valore 5 volt non scende come il mio, ma se poi i programmi sgarrano è tutto da vedere con la prova che dici te staccando un cavo 5 volt ed uno di massa.

Futura12
14-08-2010, 18:30
Ma guarda che infatti i sensori presenti sulla scheda madre non sono da prendere minimamente in considerazione (se non per un occhiata veloce).

fabbri.fili
14-08-2010, 19:24
Ho fatto una prova con il multimetro e ram a 1600 mhz, con i sensori della scheda madre questi i risultati:

+12v: everest 12,10volt; multimetro 12,10 volt
+5v: everest 4,97volt; multimetro 5,04 volt
+3,3v: everest 3,31; multimetro 3,345 volt

sono valori registrati durante prime95

piu avanti voglio vedere di quando scende il valore 5 volt con l'aumento delle ram a 2000 mhz

19Francesco81
15-08-2010, 20:23
Ciao a tutti.


Nel pc che vedete in firma ho deciso di fare un bel upgrade.
Passo dal socket 1156 al 1366.
Mobo: Asus Rampage Extreme III
CPU: i7 930 (stepping d0)
Ram: ancora nn sò, cmq sicuramente le corsair dominator o gt.
Dissi: V10 o Hydro Series h70.

La domanda è cambiando questi componenti l'ali va bene o lo devo cambiare?

N.B.
Mi hanno detto che gli enermax sono micidiali per i ups ed io ho un riello UPS.
Ciao e Grazie.

ilratman
15-08-2010, 21:43
Ciao a tutti.


Nel pc che vedete in firma ho deciso di fare un bel upgrade.
Passo dal socket 1156 al 1366.
Mobo: Asus Rampage Extreme III
CPU: i7 930 (stepping d0)
Ram: ancora nn sò, cmq sicuramente le corsair dominator o gt.
Dissi: V10 o Hydro Series h70.

La domanda è cambiando questi componenti l'ali va bene o lo devo cambiare?

N.B.
Mi hanno detto che gli enermax sono micidiali per i ups ed io ho un riello UPS.
Ciao e Grazie.

non capisco dove stia l'upgrade?

mah i soldi sono tuoi.

l'ali va bene, è sovradimensionato a bomba adesso e lo sarà pure dopo.

19Francesco81
15-08-2010, 23:03
Upgrade non significa aggiornamento dei componenti?
Quindi se io passo dal socket 1156 al 1366 d'ultima generazione ho effettuato un aggiornamento e quindi un upgrade o no??

Quindi??
Che dovrei fare??
E poi cosa intendi per bomba?

Futura12
15-08-2010, 23:46
Upgrade non significa aggiornamento dei componenti?
Quindi se io passo dal socket 1156 al 1366 d'ultima generazione ho effettuato un aggiornamento e quindi un upgrade o no??

Quindi??
Che dovrei fare??
E poi cosa intendi per bomba?

Ultima generazione cosa? Il 1366 è nato prima del 1156 se dovevi cambiarlo dopo 2 mesi, te lo potevi prendere subito..evitavi di buttare soldi.
Ma come gia detto da Ratman i soldi sono tuoi quindi fai come vuoi.

19Francesco81
16-08-2010, 07:26
Sicuramente avrai ragione tu, sul fattore nascista però il socket 1366 mi permette eventualmente di comprare un domani il 6core!!

Però se non sbaglio l' i7 860 è di fascia media alta, mentre es. il 920 è di fascia alta.
In poche parole i7 860 è un procio castrato.
Tirando le somme il migliore è il socket 1366....o sbaglio??

ilratman
16-08-2010, 08:14
Sicuramente avrai ragione tu, sul fattore nascista però il socket 1366 mi permette eventualmente di comprare un domani il 6core!!

Però se non sbaglio l' i7 860 è di fascia media alta, mentre es. il 920 è di fascia alta.
In poche parole i7 860 è un procio castrato.
Tirando le somme il migliore è il socket 1366....o sbaglio??

Le prestazioni sono le medesime quindi il cambio non ha nessun senso.
risparmia i soldi e aspetta sandybridge con il socket di fascia alta che dovrebbe essere il 2066.

Melting Blaze
16-08-2010, 11:38
Le prestazioni sono le medesime quindi il cambio non ha nessun senso.
quoto in pieno!

@19francesco81
basta andare a vedere le comparative:

http://www.anandtech.com/show/2832
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/lynnfield/
http://www.guru3d.com/article/core-i5-750-core-i7-860-870-processor-review-test/1

poi pare che anticiperanno l'uscita dei nuovi processori con relativa piattaforma dunque perchè spendere per un qualcosa che sai già che è vecchio?:p

se no se vuoi far cambio col mio io non ho problemi eh?:D
nelle comparative non c'è ma cmq non va affatto male ;)

hibone
16-08-2010, 13:57
in genere i principali vantaggi del socket 1366 sono il triplo canale e l'hyper threading che in genere hanno il loro perchè, ma se quello che fai è, il più delle volte, navigare, di sicuro non noti le differenze.

Futura12
16-08-2010, 15:30
in genere i principali vantaggi del socket 1366 sono il triplo canale e l'hyper threading che in genere hanno il loro perchè, ma se quello che fai è, il più delle volte, navigare, di sicuro non noti le differenze.

Vero,però appunto non diciamo che sono proprio ''uguali'' perchè cosi non è.
Inoltre è insensata la scelta del 6 core in futuro,visto che costa 800€ il liscio e 1000€ l'extreme-edition.
Mentre con Amd con 180€ hai il 6 core:asd: certo non ha le stesse prestazioni,ma vuoi mettere?

Ti conviene tenerti il tutto e aspettare il SandyBridge.

Prometheus ts
16-08-2010, 15:35
Scusate la domanda niubba , ma se io volessi un ups che mi salvi semplicemente i componenti da sbalzi di corrente ecc, ma che non miintewressa accumuli corrente per continuare a lavorare , come dovrei procedere per il dimensionamenteo del ups rispetto al mio sistema?

in pratica mi interessa solo di avere il tempo necessario a spegnere tutto e aspettare che riparta la corrente ....

persa
16-08-2010, 15:35
Le prestazioni sono le medesime quindi il cambio non ha nessun senso.
l'860 dovrebbe andare di + nel complesso.
risparmia i soldi e aspetta sandybridge con il socket di fascia alta che dovrebbe essere il 2066.

non è il 2066 ma il 2011


Mentre con Amd con 180€ hai il 6 core:asd: certo non ha le stesse prestazioni,ma vuoi mettere?
.

variano dai 180 ai 250-290€ , hanno un prezzo giusto visto che vanno come i quad core i7 di intel.
il vero salto di prestazioni da un quad imho si ha solo con il gulftwon ma come dici tu costa troppo, veramente troppo.

hibone
16-08-2010, 16:39
Inoltre è insensata la scelta del 6 core in futuro,visto che costa 800€ il liscio e 1000€ l'extreme-edition.

al di la di questo non ci sono neanche software in grado di sfruttarli i 6 core...
già si contano sulle dita di una mano quelli che sfruttano 4 core...

Mentre con Amd con 180€ hai il 6 core:asd: certo non ha le stesse prestazioni,ma vuoi mettere?

utile come la carta igienica griffata...

Ti conviene tenerti il tutto e aspettare il SandyBridge.

per quanto il sandy bridge sia di fatto non overcloccabile, vista la sempre minore necessità di tale pratica, quoto... il socket 1366 aveva senso se provenivi da una generazione precedente tipo il p4 o una piattaforma core...

Scusate la domanda niubba , ma se io volessi un ups...
se volessi un ups dovresti postare nell'altro thread :D

in pratica mi interessa solo di avere il tempo necessario a spegnere tutto e aspettare che riparta la corrente ....

di solito basta prendere un wattmetro e vedere quanto consuma il pc nella peggiore situazione di carico. tale scelta però non è necessariamente la migliore. se l'ups è troppo risicato, il tempo necessario a spegnere l'ups è sufficiente a scaricare completamente la batteria accelerando in modo consistente l'usura, il che implica la necessità di sostituire più di frequente la batteria dell'ups... tanto per farti un esempio la vita utile di una batteria tipo passa da 200 cicli di scarica se questa è completa, a 500 se la batteria viene scaricata al 50%, fino ad arrivare a 1200 cicli se la scarica è del 30%
http://www.csb-battery.com.tw/upfiles/dow01281678438.pdf

ilratman
16-08-2010, 18:12
al di la di questo non ci sono neanche software in grado di sfruttarli i 6 core...
già si contano sulle dita di una mano quelli che sfruttano 4 core...



utile come la carta igienica griffata...

Per lavoro ce ne sono non preoccuparti.
abbiamo preso dei w3680 e li sfruttiamo bene, gran proci vi assicuro.

hibone
17-08-2010, 14:11
Per lavoro ce ne sono non preoccuparti.
abbiamo preso dei w3680 e li sfruttiamo bene, gran proci vi assicuro.

speravo fosse chiaro che dicendo "non ci sono software" non intendevo in senso letterale...

Capellone
17-08-2010, 14:29
Non sollevate obiezioni sulle richieste degli utenti, che poi vi mordono alla giugulare :asd:

Non sono tuoi problemi!!
La mia richiesta d'aiuto consisteva solo nella scelta dell'ali...punto e basta.

Capellone
18-08-2010, 14:56
da FSP un 450W certificato 80 Plus Platinum
http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/29853/fsp-group-has-first-atx-power-supply-80plus-platinum-certification

stetteo
18-08-2010, 15:07
da FSP un 450W certificato 80 Plus Platinum
http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/29853/fsp-group-has-first-atx-power-supply-80plus-platinum-certification

Davvero notevole, 93%, mica bruscolini.

viper-the-best
18-08-2010, 15:10
m'è arrivato l'AX750

montato..eccovi un po' di foto, scusate la scarsa qualità sono con il cellulare e non ho digitale a casa.

http://img291.imageshack.us/img291/63/65535606.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/65535606.jpg/)

http://img704.imageshack.us/img704/1169/53611533.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/53611533.jpg/)

può sembrare una stupidata ma l'ho comprato anche per i cavi, completamente neri...questo conferisce un'ottima pulizia visiva all'interno

http://img839.imageshack.us/img839/6627/97677312.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/97677312.jpg/)

http://img811.imageshack.us/img811/1509/64260247.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/64260247.jpg/)

vengo da due generazioni enermax (liberty 400, modu82+ 525) quindi il termine di paragone per me è altissimo. inutile dire che a riposo è ultrasilenzioso, appena mi arriva la gtx460 e magari la seconda avrò modo di farvi sapere le impressioni sotto stress

:)

wizard1993
18-08-2010, 22:56
da FSP un 450W certificato 80 Plus Platinum
http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/29853/fsp-group-has-first-atx-power-supply-80plus-platinum-certification

buono, anzi ottimo.
come sempre fsp fra i produttori oem è sempre fra i più celeri

@ viper
dove l'hai preso l'ax? anche in privato
grazie

Futura12
19-08-2010, 00:04
buono, anzi ottimo.
come sempre fsp fra i produttori oem è sempre fra i più celeri

@ viper
dove l'hai preso l'ax? anche in privato
grazie

Quoto,anche se si potrebbero impegnare un po di più sui cavi (completamente senza guaina) e sulla struttura dell'alimentatore,quel ferraccio non si può vedere e parlo da possessore di diversi Fortron.

stetteo
19-08-2010, 10:38
Badando all'estetica, i fortron fanno tutti abbastanza schifo.... ma non a tutti interessa.

xbeatx
19-08-2010, 10:40
Badando all'estetica, i fortron fanno tutti abbastanza schifo.... ma non a tutti interessa.

basta comprarsi un be quiet

stetteo
19-08-2010, 11:06
basta comprarsi un be quiet

su quelli usano condensatori cazzuti, ma non sono male per il resto.

ilratman
19-08-2010, 11:10
Davvero notevole, 93%, mica bruscolini.

Considera che é ottenuto a 115v, a 230 sarà almeno 95-96%.

xbeatx
19-08-2010, 11:28
su quelli usano condensatori cazzuti, ma non sono male per il resto.

solo alcuni modelli vecchi ... le serie nuove dark power pro p8 e straight power E7 sono di alto livello come componentistica ... alla fine sono gli ultimi FSP con ventola ed estetica migliorate

stetteo
19-08-2010, 11:32
solo alcuni modelli vecchi ... le serie nuove dark power pro p8 e straight power E7 sono di alto livello come componentistica ... alla fine sono gli ultimi FSP con ventola ed estetica migliorate

buono a sapersi, devo proprio riaggiornarmi sulle ultime uscite.

hibone
20-08-2010, 14:21
da FSP un 450W certificato 80 Plus Platinum
http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/29853/fsp-group-has-first-atx-power-supply-80plus-platinum-certification

al momento comunque ne esistono solo 3 esemplari in tutto il mondo...
Quel modello verrà commercializzato il quarto trimestre 2011...

Piuttosto hai trovato niente sul test dell'Ax1200 di HardOcp???

Sembrerebbe che a causa di un cortocircuito un sample pre-release abbia fuso gli apparati di test di HardOCP :asd:

stetteo
20-08-2010, 15:37
Sembrerebbe che a causa di un cortocircuito un sample pre-release abbia fuso gli apparati di test di HardOCP :asd:

Ahi ahi, si sa niente su questa Flextronic che lo produce?

Capellone
20-08-2010, 16:58
Chissà quante bestemmie :asd:
comunque pare che si sia trattato di un incidente occasionale, per il resto sembra un bel giocattolo.

Intel-Inside
22-08-2010, 10:39
Ho ordinato il Corsair AX1200, 239€ + spese mi sembra un buon prezzo considerando che all'estero si trova a 300$ ;)

ilratman
22-08-2010, 10:44
Ho ordinato il Corsair AX1200, 239€ + spese mi sembra un buon prezzo considerando che all'estero si trova a 300$ ;)

Allora c'è qualcuno che compra questi ali inutili. ;)

A parte gli scherzi devi mettere 4 5970?

stetteo
22-08-2010, 10:44
Ho ordinato il Corsair AX1200, 239€ + spese mi sembra un buon prezzo considerando che all'estero si trova a 300$ ;)

Al cambio odierno 300$ sono 236€ quindi, il prezzo non è male, ti costa solo 3 euro in più.

gwwmas
22-08-2010, 13:52
Allora c'è qualcuno che compra questi ali inutili. ;)

A parte gli scherzi devi mettere 4 5970?

Ebbasta !!!!!!!! :mad:
Mi spieghi in po' come faccio a collegare il mio nuovo frigorifero se non con un' alimentatore del genere ? :D

Ciauz®;)

Intel-Inside
22-08-2010, 16:37
Allora c'è qualcuno che compra questi ali inutili. ;)

A parte gli scherzi devi mettere 4 5970?

Hai perfettamente ragione, non arriverò mai a 1200w l'ho preso soltanto perchè voglio un Ali completamente modulare ;) quindi ottimo Ali super efficiente e ottima modularità :)

Al cambio odierno 300$ sono 236€ quindi, il prezzo non è male, ti costa solo 3 euro in più.

Infatti, i primi prezzi che ho visto qui in Ita sono superiori ai 270€

gwwmas
22-08-2010, 17:21
Hai perfettamente ragione, non arriverò mai a 1200w l'ho preso soltanto perchè voglio un Ali completamente modulare ;) quindi ottimo Ali super efficiente e ottima modularità :).....

Ehm, e prendere ad esempio un Seasonic serie X che lo trovi a wattaggi inferiori, fino ad un certo wattaggio la ventola sta ferma, e' gold ed e' completamente modulare noo ?

Ciauz®;)

stetteo
22-08-2010, 17:52
Ehm, e prendere ad esempio un Seasonic serie X che lo trovi a wattaggi inferiori, fino ad un certo wattaggio la ventola sta ferma, e' gold ed e' completamente modulare noo ?

Ciauz®;)

Quoto, poi, pure gli altri AX sono completamente modulari!

Intel-Inside
22-08-2010, 17:56
Si avete ragione ragazzi, ma come al solito ha vinto la scimmia :D con questo Ali sto a posto per un bel pò di anni ;)

xbeatx
22-08-2010, 19:34
ho la mezza intenzione di fare uno sli di gtx 470 ....
mi serve un alimentatore coi controca..i :p

avevo pensato a questo: Silverstone strider ST85F-P http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=ST85F-P&area=

lo trovo a circa 130 euro + ss in un negozio crucco ...
che dite? trovo di meglio? vorrei stare su questa cifra

gwwmas
22-08-2010, 20:35
ho la mezza intenzione di fare uno sli di gtx 470 ....
mi serve un alimentatore coi controca..i :p

avevo pensato a questo: Silverstone strider ST85F-P http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=ST85F-P&area=

lo trovo a circa 130 euro + ss in un negozio crucco ...
che dite? trovo di meglio? vorrei stare su questa cifra

A mio parere sicuramente il Seasonic X-750 oppure, un filino sotto la controparte enermax.

Ciauz®;)

Snake156
23-08-2010, 08:53
scusate ragazzi ma il fatto che la serie x di seasonic abbia la ventola spenta fino a certi wattaggi, non implica nulla sul surriscaldamento del sistema e dello stesso ali?e sul loro funzionamento?

gwwmas
23-08-2010, 09:38
scusate ragazzi ma il fatto che la serie x di seasonic abbia la ventola spenta fino a certi wattaggi, non implica nulla sul surriscaldamento del sistema e dello stesso ali?e sul loro funzionamento?

Sull' alimentatore no di certo, l' hanno costruito apposta così, e comunque, scaldano nettamente di meno rispetto alla "vecchia" tecnologia.

Calcolando che tutti i case di recente costruzione hanno la predisposizione dell' alimentatore con la ventola che pesca dal di fuori direi proprio di no.

Ciauz®;)

gelox15
23-08-2010, 10:55
A mio parere sicuramente il Seasonic X-750 oppure, un filino sotto la controparte enermax.

Ciauz®;)

Il mio Enermax Infinity 720w dici che possa reggere uno sli di 470!?

ilratman
23-08-2010, 11:41
Il mio Enermax Infinity 720w dici che possa reggere uno sli di 470!?

Non dovrebbe avere problemi.

gelox15
23-08-2010, 11:46
Non dovrebbe avere problemi.

Pensavo anche a sostituirlo...hai qualche ali da consigliarmi!?
Considera che ho l enermax dal 2007 e a qual tempo presi un ali sovradimensionato ma che pero' poi mi duro' nel tempo....

tiger88
23-08-2010, 11:57
a distanza di tre anni ti svelo un segreto...

un ali piu grosso non è assolutamente piu affidabile...

ed in ogni caso penso tu abbia preso quell'ali cosi potente per poi poterci mettere una o due schede video di fascia alta e adesso lo vuoi cambiare??

gwwmas
23-08-2010, 12:00
Non dovrebbe avere problemi.

Quoto

Ciauz®;)

gwwmas
23-08-2010, 12:02
Pensavo anche a sostituirlo...hai qualche ali da consigliarmi!?
Considera che ho l enermax dal 2007 e a qual tempo presi un ali sovradimensionato ma che pero' poi mi duro' nel tempo....

Bé, tre anni non sono molti.
Quell' ali ti può durare ancora un bel po'.

Comunque i consigli sono sempre i soliti.
Seasonic serie X oppure la controparte Enermax.

Ciauz®;)

gelox15
23-08-2010, 12:03
a distanza di tre anni ti svelo un segreto...

un ali piu grosso non è assolutamente piu affidabile...

ed in ogni caso penso tu abbia preso quell'ali cosi potente per poi poterci mettere una o due schede video di fascia alta e adesso lo vuoi cambiare??

Grazie mille per la risposta ;)
Ho capito perfettamente cio' che mi vuoi dire

ilratman
23-08-2010, 12:09
a distanza di tre anni ti svelo un segreto...

un ali piu grosso non è assolutamente piu affidabile...

ed in ogni caso penso tu abbia preso quell'ali cosi potente per poi poterci mettere una o due schede video di fascia alta e adesso lo vuoi cambiare??

Sono daccordo.

gelox15
23-08-2010, 12:10
Bé, tre anni non sono molti.
Quell' ali ti può durare ancora un bel po'.

Comunque i consigli sono sempre i soliti.
Seasonic serie X oppure la controparte Enermax.

Ciauz®;)

Grazie gwwmas e ratman ;)
A questo punto tengo il mio fidatissimo infinity poi vedremo ;)

xbeatx
23-08-2010, 19:08
Il mio Enermax Infinity 720w dici che possa reggere uno sli di 470!?

secondo me sei molto tirato ... significa che quando giochi il tuo ali lavora fra l'80 e il 90 percento delle sue possibilita'
ha anche qualche annetto sulle spalle quindi calcola anche un leggero decadimento....
considera poi il fattore rumore e temp dell'ali a certi regimi

Capellone
23-08-2010, 22:29
una gtx470 in gaming chiede 170W, facciamo che due chiedano 340W, aggiungiamo altri 200W per il resto dell'HW e non siamo neanche a 550.

ilratman
23-08-2010, 22:44
una gtx470 in gaming chiede 170W, facciamo che due chiedano 340W, aggiungiamo altri 200W per il resto dell'HW e non siamo neanche a 550.

Due gtx470 in sli consumano max 381w, ci si fa le solite pare per nulla.

gwwmas
23-08-2010, 22:58
Due gtx470 in sli consumano max 381w, ci si fa le solite pare per nulla.

E due frigoriferi in sli quanto consumano ? :sofico:

Scusatemi per queste battute del cavolo ma sinceramente sono stufo di leggere queste cose assurde.

Ciauz®;)

sblantipodi
24-08-2010, 00:17
Secondo voi quanto ciuccia un sistema del genere.

1x i7 960 con relativa mobo x58,
2x dischi da 1Tb,
1x GTX460,
1x lettore dvd...

mi sono sempre trovato bene con enermax e andrei ancora su enermax,
da quanto lo devo prendere per stare tranquillo, magari anche un pò lento per un eventuale upgrade?

xbeatx
24-08-2010, 05:42
una gtx470 in gaming chiede 170W, facciamo che due chiedano 340W, aggiungiamo altri 200W per il resto dell'HW e non siamo neanche a 550.

appunto i7 piu' sli di 470 sono circa 550 watt in full... considerando che ha un alimentatore con 56 ampere siamo circa fra l'80 e il 90 percento di utilizzo...
se poi per voi e' consigliabile tirarlo a sto modo in termini di efficienza, rumore e temperature considerando poi che ha 3 anni sulle spalle ... secondo me no
nulla di assurdo basta usare la calcolatrice

ilratman
24-08-2010, 06:03
appunto i7 piu' sli di 470 sono circa 550 watt in full... considerando che ha un alimentatore con 56 ampere siamo circa fra l'80 e il 90 percento di utilizzo...
se poi per voi e' consigliabile tirarlo a sto modo in termini di efficienza, rumore e temperature considerando poi che ha 3 anni sulle spalle ... secondo me no
nulla di assurdo basta usare la calcolatrice

Mi sa che la calc devi imparare ad non usarla o a usarla con più criterio.

Il sistema in gioco non supererà i 450w e i 550-600w saranno di picco.
poi scusa ma un ali dl genere anche se va all 100% non ha nessun problema.
non so che ali sei abituato ad usare ma quelli buoni il 100% lo danno.

viper-the-best
24-08-2010, 09:57
Secondo voi quanto ciuccia un sistema del genere.

1x i7 960 con relativa mobo x58,
2x dischi da 1Tb,
1x GTX460,
1x lettore dvd...

mi sono sempre trovato bene con enermax e andrei ancora su enermax,
da quanto lo devo prendere per stare tranquillo, magari anche un pò lento per un eventuale upgrade?

quel sistema parte con un 500-525W...anche se sei un po' al limite.
Se vuoi stare tranquillo per eventuali upgrade futuri, io andrei sul 600W

tiger88
24-08-2010, 10:27
non so che ali sei abituato ad usare ma quelli buoni il 100% lo danno.

in realtà anche di piu;)

xbeatx
24-08-2010, 16:00
Mi sa che la calc devi imparare ad non usarla o a usarla con più criterio.

Il sistema in gioco non supererà i 450w e i 550-600w saranno di picco.
poi scusa ma un ali dl genere anche se va all 100% non ha nessun problema.
non so che ali sei abituato ad usare ma quelli buoni il 100% lo danno.

picco? non e' che e' una situazione irreale ...i 550 watt sono circa i consumi di quando benchi o di gaming pesante .. se fai un fumark sono anche piu' alti

considerando che poi e' un pc da game e' meglio che l'efficienza sia piu' spostata verso le situazioni di full che verso l'idle ...ovviamente trovando la giusta via di mezzo... non e' un muletto che tieni acceso 24 ore a scaricare

Che gli alimentatori buoni reggano il 100/110% erotti e oltre del loro potenziale nessuno lo discute ...
Non si dovrebbe neanche discutere il fatto che e' da fessi tenere alimentatori da 150/200 euro a sti regimi con la conseguenza del calore generato e della ventola a manetta , oltre al fatto che lavorano al punto piu' basso della loro efficienza.

per il tuo dubbio sulle mie abitudini .. ho un enermax modu

crislink
25-08-2010, 12:20
leggendo riguardo agli ALI, ho finalmente capito la questione delle linee di amperaggio sulla 12V - e da quanto ho capito, più linee ci sono, meglio è la stabilità del sistema....

Però siccome mi avvicinavo al cambio alimentatore, ho visto che tutti quelli che mi interessavano, in particolare i Corsair, Coolermaster ecc.. hanno tutti una sola linea da 12V.... come la mettiamo allora?

viper-the-best
25-08-2010, 12:34
leggendo riguardo agli ALI, ho finalmente capito la questione delle linee di amperaggio sulla 12V - e da quanto ho capito, più linee ci sono, meglio è la stabilità del sistema....

Però siccome mi avvicinavo al cambio alimentatore, ho visto che tutti quelli che mi interessavano, in particolare i Corsair, Coolermaster ecc.. hanno tutti una sola linea da 12V.... come la mettiamo allora?

infatti. molti hanno una singola linea con molti ampere caricati sopra...per molta gente è meglio così. non ho le conoscenze teoriche per giudicare però non credo che per forza a più linee corrisponda maggior stabilità

crislink
25-08-2010, 12:36
comunque ho appena letto che questa differenza tra linee separate e linea unica è poi un qualcosa di insignificante su cui è stato creato un hype incredibile (http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=3990)

sblantipodi
25-08-2010, 12:41
comunque ho appena letto che questa differenza tra linee separate e linea unica è poi un qualcosa di insignificante su cui è stato creato un hype incredibile (http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=3990)

come solito in questo campo...
il mondo degli overclock è fatto principalmente di ragazzini (non facci di tutta un erba un fascio, c'è anche gente con cognizione di causa) che non hanno una minima conoscenza di inglese e non sanno nemmeno la differenza tra corrente alternata e continua.

Possono avere voce in capitolo? Beh si di solito sono quelli che parlano di più...
Vedi la nuova moda dell'alimentatore in basso :D ormai tutti lo vogliono basso... :D

crislink
25-08-2010, 12:52
Giustamente..! Comunque ho la possibilità di scegliere tra questi due: meglio un Cooler Master silent pro o un Corsair (in termini di affidabilità, durabilità, efficienza?)

viper-the-best
25-08-2010, 12:53
Giustamente..! Comunque ho la possibilità di scegliere tra questi due: meglio un Cooler Master silent pro o un Corsair (in termini di affidabilità, durabilità, efficienza?)

a pari prezzo andrei di corsair..modelli?

RYUFIRE
25-08-2010, 12:56
Vedi la nuova moda dell'alimentatore in basso :D ormai tutti lo vogliono basso... :D

Se non sai è meglio tacere che dire s#######e.

L'alimentatore in basso, porta molti benefici.
Innanzitutto, si ha un migliore cable management, infatti molti case full tower con alimentatori in alto, hanno dato problemi, un esmpio è l'Enermax Viper cs-718, a molte persone (compreso io con un Enermax Liberty 500W) non arrivava il cavo 24pin per alimentare la scheda madre, l'unico modo era mettere una prolunga.
Poi avere l'alimentatore in basso porta grandi benefici alla ventilazione, su molti case di nuova generazioni si possono mettere delle ventole opzionali sopra per aumentare il raffreddamento.

ilratman
25-08-2010, 12:57
come solito in questo campo...
il mondo degli overclock è fatto principalmente di ragazzini (non facci di tutta un erba un fascio, c'è anche gente con cognizione di causa) che non hanno una minima conoscenza di inglese e non sanno nemmeno la differenza tra corrente alternata e continua.

Possono avere voce in capitolo? Beh si di solito sono quelli che parlano di più...
Vedi la nuova moda dell'alimentatore in basso :D ormai tutti lo vogliono basso... :D

mi sa che stavolta hai parlato tu troppo.

l'alimentatore in basso, se ha un suo vano (antec p183) o se ha una sua presa d'aria, porta notevoli vantaggi per l'ali stesso aspirando sempre e solo aria fresca e non dovendo far entrare aria a 50gradi come con l'ali in alto.

crislink
25-08-2010, 13:11
a pari prezzo andrei di corsair..modelli?

andrei a risparmiare un po sui cooler master, ma se i corsair sono meglio (TX)....

sblantipodi
25-08-2010, 13:18
esempi di alimentatori basso che non portano benefici.
http://www.tomshardware.com/reviews/antec-three-hundred-enermax-staray-cooler-master-elite-430,2707-15.html

tutto dipende da com'è strutturato il case, è ovvio che in alcuni case e con determinate ventilazioni l'ali basso può portare benefici, prediligerlo a priori è semplicemente moda.

RYUFIRE
25-08-2010, 13:25
esempi di alimentatori basso che non portano benefici.
http://www.tomshardware.com/reviews/antec-three-hundred-enermax-staray-cooler-master-elite-430,2707-15.html

tutto dipende da com'è strutturato il case, è ovvio che in alcuni case e con determinate ventilazioni l'ali basso può portare benefici, prediligerlo a priori è semplicemente moda.

Questa recensione che vai postando dappertutto, non serve a niente il suo valore è pari a 0.
Quei case recensiti sono di qualità medio/bassa.
Il vero confronto è tra case di qualità alta, tipo coolermaster haf932 vs thermaltake Armor+ ecc........

sblantipodi
25-08-2010, 13:36
Questa recensione che vai postando dappertutto, non serve a niente il suo valore è pari a 0.
Quei case recensiti sono di qualità medio/bassa.
Il vero confronto è tra case di qualità alta, tipo coolermaster haf932 vs thermaltake Armor+ ecc........

beh tu eri uno di quelli che gridava all'alimentatore basso dappertutto e incondizionatamente :)
cmq discorso finito, non risponderò ulteriormente, grazie ancora dell'aiuto che mi hai dato negli altri thread.

RYUFIRE
25-08-2010, 13:37
beh tu eri uno di quelli che gridava all'alimentatore basso dappertutto e incondizionatamente :)
cmq discorso finito, non risponderò ulteriormente, grazie ancora dell'aiuto che mi hai dato negli altri thread.

bah... lo mensionato sono nel thread aperto da te.......

ilratman
25-08-2010, 18:22
beh tu eri uno di quelli che gridava all'alimentatore basso dappertutto e incondizionatamente :)
cmq discorso finito, non risponderò ulteriormente, grazie ancora dell'aiuto che mi hai dato negli altri thread.

Cioè arrivi dici quello che ti passa per la testa e senza criterio, rischi di scatenare flame e poi tagli corto?

Spero che la prossima volta penserai meglio a quello che scrivi. ;)

speleopippo
25-08-2010, 18:59
Ciao, devo prendere un ali per il pc della mia signora, un vetusto P4 accoppiato con una 1950gt.

Pensavo ad uno tra questi

Corsair 400cx
Antec BP350-EC
Antec EC380W-EC

ma non li trovo facilmente.
Ho anche messo un annuncio nel mercatino, ma per ora nisba.

Suggerireste qualche altra alternativa che sia parimenti valida ed economica?

Vi ringrazio! :)

RYUFIRE
25-08-2010, 19:04
Ciao, devo prendere un ali per il pc della mia signora, un vetusto P4 accoppiato con una 1950gt.

Pensavo ad uno tra questi

Corsair 400cx
Antec BP350-EC
Antec EC380W-EC

ma non li trovo facilmente.
Ho anche messo un annuncio nel mercatino, ma per ora nisba.

Suggerireste qualche altra alternativa che sia parimenti valida ed economica?

Vi ringrazio! :)

Il Corsair CX400W nuovo costa circa 40,00 €

speleopippo
25-08-2010, 19:10
Il Corsair CX400W nuovo costa circa 40,00 €

Non lo trovo a quel prezzo. Hai un link, magari di un negozio fisico torinese/biellese?
Rimane sempre un'ottima scelta, vero?

RYUFIRE
25-08-2010, 19:11
Non lo trovo a quel prezzo. Hai un link, magari di un negozio fisico torinese/biellese?
Rimane sempre un'ottima scelta, vero?

Il corsair cx 400 è il migliore alimentatore in quella fascia di prezzo.

Hai PM

speleopippo
25-08-2010, 19:47
Il corsair cx 400 è il migliore alimentatore in quella fascia di prezzo.

Hai PM

;)

crislink
25-08-2010, 20:23
secondo voi come è un Cooler Master GX 750W?

xbeatx
25-08-2010, 20:29
secondo voi come è un Cooler Master GX 750W?

c'e' di meglio sotto tanti aspetti...
quanto vuoi spendere e cosa devi alimentare?

ilratman
25-08-2010, 20:49
Ciao, devo prendere un ali per il pc della mia signora, un vetusto P4 accoppiato con una 1950gt.

Pensavo ad uno tra questi

Corsair 400cx
Antec BP350-EC
Antec EC380W-EC

ma non li trovo facilmente.
Ho anche messo un annuncio nel mercatino, ma per ora nisba.

Suggerireste qualche altra alternativa che sia parimenti valida ed economica?

Vi ringrazio! :)

Enermax eco80 350w ma anche dei bequite da 350w.

gwwmas
25-08-2010, 22:27
Enermax eco80 350w ma anche dei bequite da 350w.

Quotissimo per esperienza personale.

Ciauz®;)

speleopippo
25-08-2010, 22:35
Enermax eco80 350w ma anche dei bequite da 350w.

Quotissimo per esperienza personale.

Ciauz®;)

ciao, grazie per i suggerimenti.
ora naturalmente vi chiedo cos'hanno in più quelli da voi consigliati, rispetto a quelli che ho elencato io :D
per intanto vedo che l'enermax costa di più, e non va bene!

banaz
25-08-2010, 22:50
ho visto la recensione sel seasonic x 400 watt fan less su hardware secrets (http://www.hardwaresecrets.com/article/Seasonic-X-400-Fanless-Power-Supply-Review/1073/1) e mi ha lasciato a bocca aperta...purtroppo al momento 110 euro non li posso spendere, anche se resterei apposto per i prossimi 5 anni...
possibile che entro dicembre(agli ultimi di novembre prob ho viaggio in america se il dollaro perde un pochino sull'euro ancora meglio)cali un pochino il prezzo??
altrimenti su wattaggi piu o meno simili, di pari livello temo non ce ne siano, ma buoni per efficienze ci sono solo i corsair vx o gli ocz stealthXtreme 2 o anche altri(non per forza modulari)??

crislink
26-08-2010, 00:48
vabbè alla fine ho comprato un Corsair TX 750W + Cooler Master HAF 922
in previsione di un aggiunta di scheda per crossfire in mantenimento vecchio sistema (quello della sign) o per un nuovo sistema a breve

Snake156
26-08-2010, 07:39
mi sa che stavolta hai parlato tu troppo.

l'alimentatore in basso, se ha un suo vano (antec p183) o se ha una sua presa d'aria, porta notevoli vantaggi per l'ali stesso aspirando sempre e solo aria fresca e non dovendo far entrare aria a 50gradi come con l'ali in alto.

e non hai visto il dark fleet, unico neo è la sola presenza di tre bay per periferiche esterne

mrfantastick
26-08-2010, 17:34
Come vedete questo alimentatore per uno sli di gtx 460? :Cooler Master Modulare PFC M850 1000 W

xbeatx
26-08-2010, 17:36
Come vedete questo alimentatore per uno sli di gtx 460? :Cooler Master Modulare PFC M850 1000 W

inutile

tiger88
26-08-2010, 17:37
Come vedete questo alimentatore per uno sli di gtx 460? :Cooler Master Modulare PFC M850 1000 W

eccessivo e la coolermaster non mi ha mai dato neanche tutta sta fiducia.....

se non erro glielo fa la enhance...

Futura12
26-08-2010, 18:31
eccessivo e la coolermaster non mi ha mai dato neanche tutta sta fiducia.....

se non erro glielo fa la enhance...

l'M850 è un signor alimentatore..come tutta la serie M. (anche se a dir la verità oramai ha qualche annetto..)

tiger88
26-08-2010, 18:41
l'M850 è un signor alimentatore..come tutta la serie M. (anche se a dir la verità oramai ha qualche annetto..)

si ma infatti io intendevo i coolermaster in generale...

tanto che ho sottolineato che comunque lo fa la enhance che è ditta "specializzata" negli alimentatori ad alto wattaggio...

però come dici tu ha qualche anno sulle spalle... quindi salvo offertona c'è di meglio oggi a parità di prezzo...

fermo restando ovviamente che un tale wattaggio è eccessivo per due gtx460 per quanto overcloccate...

mrfantastick
26-08-2010, 20:24
si ma infatti io intendevo i coolermaster in generale...

tanto che ho sottolineato che comunque lo fa la enhance che è ditta "specializzata" negli alimentatori ad alto wattaggio...

però come dici tu ha qualche anno sulle spalle... quindi salvo offertona c'è di meglio oggi a parità di prezzo...

fermo restando ovviamente che un tale wattaggio è eccessivo per due gtx460 per quanto overcloccate...

Capisco e ringrazio, ma avendolo trovato a 100€.......credo che lo prenderò, nn mi sembra tanto no?

tiger88
26-08-2010, 20:33
se è nuovo il prezzo è ottimo...

altrimenti bisogna valutare tutta una serie di altre cose

mrfantastick
26-08-2010, 20:35
se è nuovo il prezzo è ottimo...

altrimenti bisogna valutare tutta una serie di altre cose

Nuovo :D

xbeatx
26-08-2010, 20:59
Capisco e ringrazio, ma avendolo trovato a 100€.......credo che lo prenderò, nn mi sembra tanto no?

ma intendi l'M850? quel 1000W non mi quadra.... se e' quel modello li' ha 2 ampere piu' di un corsair HX750
cmq e' il suo prezzo , e' 80plus base ... e gia' qui c'e' di meglio
non ha l'interruttore ON/OFF :muro: assurdo
non e' particolarmente silenzioso, anche qui c'e' di meglio
la componentistica non e' di prima fascia ma non fa manco pena ...
ne carne ne pesce insomma..

tiger88
26-08-2010, 21:23
ma intendi l'M850? quel 1000W non mi quadra.... se e' quel modello li' ha 2 ampere piu' di un corsair HX750
cmq e' il suo prezzo , e' 80plus base ... e gia' qui c'e' di meglio
non ha l'interruttore ON/OFF :muro: assurdo
non e' particolarmente silenzioso, anche qui c'e' di meglio
la componentistica non e' di prima fascia ma non fa manco pena ...
ne carne ne pesce insomma..

vabbè perché è vecchio....
quando usci era un'ali di tutto rispetto...

certo se lo confronti con un corsair AX-750...

100euro comunque è un buon prezzo...
poi fosse per me spenderei 20 euro in piu su un Cors HX-750 o 40 su un AX-750:D

Uriel86
27-08-2010, 08:38
Come se la cava il CORSAIR 650HXEU 14CM PLUG V2.X (80PLUS)?

dovrei alimentarci piattaforma am3, x4 955 be, gtx 460 (possibile sly futuro), 2xwd r3 abys, 2x dvd/dvdrw

l'ho trovato usato 4 mesi di vita, lo vende perchè non regge sli gtx 480, non vorrei l'avesse spremuto e rovinato...


Grazie in anticipo

Capellone
27-08-2010, 13:41
Se è stato strapazzato può saperlo solo il venditore...
Comunque con lo SLI di Fermi probabilmente si spegne automaticamente per sovracorrente in modo da salvaguardarsi; per te con le GTX460 è sicuramente sufficiente.
I Corsair hanno anche un lungo supporto in garanzia.

totocellux
31-08-2010, 01:10
Ahi ahi, si sa niente su questa Flextronic che lo produce?


Flextronics :)

inglese permettendo, l'intervista del 27 agosto u.s. del CEO Mike McNamara, potrebbe darti l'idea della consistenza del gruppo Flextronics e dai grafici mostrati, le somme che riesce a movimentare ;)

http://www.flextronics.com/webdocuments/CNBC_082610/mike-mcnamara-cnbcus-27-aug-10-600k.swf

stetteo
31-08-2010, 08:47
Be' patrimoni o no mi sembra un'azienda affidabile.

totocellux
31-08-2010, 12:51
Be' patrimoni o no mi sembra un'azienda affidabile.

ero indirizzato anch'io su questa idea :)

Il patrimonio di una azienda nel settore tecnologico è di vitale importanza e rappresenta il punto di partenza fondamentale per conferire visibilità, forza di sviluppo e, in ultima analisi, qualità al brand: 200.000 impiegati e 24 miliardi $ di vendite annuali, sono stati imo un biglietto da visita che evidentemente ha attratto anche i vertici di Corsair, e in una fase ancor precedente a quella in cui abbiano poi verificato la reale bontà qualitativa delle linee produttive ;)

Per chi volesse avere altre chiare indicazioni su Flextronics:

http://phx.corporate-ir.net/External.File?item=UGFyZW50SUQ9NTkzMzJ8Q2hpbGRJRD0tMXxUeXBlPTM=&t=1


Qualcuno potrebbe quantomeno storcere il naso, asserendo trattarsi di una azienda cinese, ma in questo caso direi che Flextronics rappresenta una di quelle realtà che dovremo per forza di cose imparare ad apprezzare da qui in futuro ;)

Capellone
31-08-2010, 13:05
Impareremo ad apprezzarne i prodotti se saranno meritevoli.
Adorare l'azienda solo per i numeroni con cui si presenta mi sembra un atteggiamento pericolosamente religioso.

totocellux
31-08-2010, 13:25
Impareremo ad apprezzarne i prodotti se saranno meritevoli.
Adorare l'azienda solo per i numeroni con cui si presenta mi sembra un atteggiamento pericolosamente religioso.


se hai qualcosa da dubitare sull'AX1200, fallo pure.

adorare ?! :asd:

ti riferivi per caso a Corsair ?! :)

hibone
31-08-2010, 14:37
http://www.overclock.net/power-supplies/805273-do-not-buy-corsair-1200ax-psu.html

totocellux
31-08-2010, 14:51
http://www.overclock.net/power-supplies/805273-do-not-buy-corsair-1200ax-psu.html

se ritieni che il problema occorso ad un tizio sconosciuto (senza offesa per lui) sia più attendibile del punteggio di 9.8/10 dato da OklahomaWolf su JonnyGuru.com :read:

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=189

beh, fai pure: non sarò certamente io a volerti fare cambiare idea, non voglio mica farlo acquistare :)

Personalmente allo stato attuale, faccio più affidamento a quanto riportato da OklahomaWolf ;)

hibone
31-08-2010, 14:52
se ritieni che il problema occorso ad un tizio sconosciuto (senza offesa per lui) sia più attendibile del punteggio di 9.8/10 dato da OklahomaWolf su JonnyGuru.com :read:

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story5&reid=189

beh, fai pure: non sarò certamente io a volerti fare cambiare idea, non voglio mica farlo acquistare :)

Personalmente faccio più affidamento a quanto detto da OklahomaWolf ;)

non ritengo niente, non ho detto niente e nemmeno ho quotato quello che hai scritto...
ognuno trae le conclusioni che preferisce...

io non ho interesse a farmi tirare in mezzo alle tue discussioni, per cui se vorrai farmi il piacere di ignorarmi te ne sarò grato...
io per conto mio continuerò ad ignorarti come ho sempre fatto...

hibone
31-08-2010, 14:57
http://www.overclock.net/power-supplies/805273-do-not-buy-corsair-1200ax-psu.html

http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=29943523&postcount=62
http://hardforum.com/showpost.php?p=1035784979&postcount=52
http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=29944494&postcount=75

Intel-Inside
31-08-2010, 15:04
Installato l'altro giorno l'AX1200... spettacolare, silenzioso, decide e decine di cavi di ogni tipo forniti in dotazione che si possono riporre nell'elegante marsupio nero ;) Poi essendo completamente modulare l'ordine e i flussi d'aria all'interno del case ne giovano parecchio :)

totocellux
31-08-2010, 15:04
http://www.overclock.net/power-supplies/805273-do-not-buy-corsair-1200ax-psu.html

http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=29943523&postcount=62
http://hardforum.com/showpost.php?p=1035784979&postcount=52
http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=29944494&postcount=75


qui si discute sulla bontà delle psu, e ritengo dovrebbe essere il posto idoneo per parlare, consigliare o sconsigliare psu, oltre quello di indicare dei link altrui ;)

Il parere di tutti è ben accetto, ed ancora non ho compreso il tuo sul Corsair AX1200 :)

Cosa ne pensi realmente?
Sarebbe da acquistare secondo te?

:)

hibone
31-08-2010, 15:23
qui si discute sulla bontà delle psu, e ritengo dovrebbe essere il posto idoneo per parlare, consigliare o sconsigliare psu, oltre quello di indicare dei link altrui ;)

no... questa è una guida alla scelta...
qui si discute della idoneità di una psu ad alimentare una data configurazione...

punto.

valutare la bontà delle specifiche implementazioni rispetto ad un modello teorico appartiene ad un altro universo.

Intel-Inside
31-08-2010, 15:26
Precisazione:

A corredo del mio AX1200 ho trovato:

1 Manuale cartaceo valido per i 3 modelli serie AX.
1 Adesivo con logo Corsair (Powered By).
4 Viti di fissaggio di colore nero.
10 (circa) Fasciettine di colore nero.
1 Marsupio di colore nero con logo Corsair contenente tutti i cavi modulari per l'alimentatore.
1 Sacca simil-stoffa di colore nero con chiusura a cordino recante logo Corsair contenente l'alimentatore.

Nota di merito per il confezionamento, in pratica l'alimentatore è racchiuso su tutti i lati da uno spesso strato di materiale antiurto... a prova di bomba!!!

totocellux
31-08-2010, 15:40
no... questa è una guida alla scelta...
qui si discute della idoneità di una psu ad alimentare una data configurazione...
punto.

valutare la bontà delle specifiche implementazioni rispetto ad un modello teorico appartiene ad un altro universo.


da quanto avevo letto precedentemente in svariati altri post, mi era sembrato che questo topic in rilievo servisse anche a stabilire le qualità intrinseche delle diverse psu in commercio, soprattutto quando si trattasse di scegliere tra due o più unità di diverso produttore, ma di egual wattaggio nominalmente erogato :)

Perfetto così, allora.

Detto questo, terrò bene a mente quelle due frasi per il futuro ;)

hibone
31-08-2010, 16:25
da quanto avevo letto precedentemente in svariati altri post, mi era sembrato che questo topic in rilievo servisse anche a stabilire le qualità intrinseche delle diverse psu in commercio, soprattutto quando si trattasse di scegliere tra due o più unità di diverso produttore, ma di egual wattaggio nominalmente erogato :)

a me invece è sembrato che i tentativo di spiegarti le cose, in modo chiaro lineare e semplice senza rispondere alle tue velate provocazioni non siano stati sufficienti a farti capire che i flame, se possibile, preferisco evitarli. eppure non mi è sembrato difficile capire che confrontare due alimentatori sulla base delle recensioni e giudicare, in termini assoluti, la qualità degli alimentatori, sono due cose diverse...

come pure mi è sembrato che all'inizio tu stessi parlando di flextronics e che tutto d'un tratto hai cambiato discorso iniziando a parlare dell'AX1200...
visti i precedenti, non trovo altro modo di interagire con te se non ignorando integralmente ogni tuo post

stetteo
31-08-2010, 16:43
ero indirizzato anch'io su questa idea :)

Il patrimonio di una azienda nel settore tecnologico è di vitale importanza e rappresenta il punto di partenza fondamentale per conferire visibilità, forza di sviluppo e, in ultima analisi, qualità al brand: 200.000 impiegati e 24 miliardi $ di vendite annuali, sono stati imo un biglietto da visita che evidentemente ha attratto anche i vertici di Corsair, e in una fase ancor precedente a quella in cui abbiano poi verificato la reale bontà qualitativa delle linee produttive ;)


Calcola che anche Huntkey è una grande azienda, ma per la Lc ha anche prodotto delle ciofeche immani, non mi sembra così meccanica la cosa...

totocellux
31-08-2010, 16:44
[...[
come pure mi è sembrato che all'inizio tu stessi parlando di flextronics e che tutto d'un tratto hai cambiato discorso iniziando a parlare dell'AX1200...
visti i precedenti, non trovo altro modo di interagire con te se non ignorando integralmente ogni tuo post

tralascio l'inizio per ovvii motivi :)

e da quand'è che parlare del prodotto escluda a priori il parlare del produttore, o viceversa?!

Oltre che leggere bene e comprendere il motivo per cui parlavo di Flextronics (diretta richiesta di info su questa società da parte dell'utente stetteo), ti consiglierei anche di informarti meglio: Corsair si limita a commercializzare a proprio nome (AX1200) un prodotto di Flextronics ;)

totocellux
31-08-2010, 16:53
Calcola che anche Huntkey è una grande azienda, ma per la Lc ha anche prodotto delle ciofeche immani, non mi sembra così meccanica la cosa...

ovviamente non vi è nulla di così scontato a priori, su questo si potrebbe piacevolmente discutere :)

nella fattispecie non ho però compreso bene la tua posizione sul Corsair-Flextronics, quindi giro a te la domanda fatta precedentemente: consiglieresti o meno l'acquisto dell'AX1200 su configurazioni che abbiano bisogno di potenza analoga ?!

hibone
31-08-2010, 17:37
Calcola che anche Huntkey è una grande azienda, ma per la Lc ha anche prodotto delle ciofeche immani, non mi sembra così meccanica la cosa...

non posso che quotare...

ferma restando la qualità generale del prodotto e del progetto che c'è dietro, come i test confermano, mi pare ovvio che quei due incidenti, per quanto poco significativi, sollevano qualche dubbio non tanto sul progetto quanto sulla catena di montaggio, anche perché l'eventualità non sarebbe così remota, ( è già successo con alcune partite di hdd seagate, mi riferisco ai motorini difettosi )...

per cui prima di dire che la ditta è "buona" io aspetterei...
non è un caso se nessuno, che abbia cognizione di causa, ti ha dato una risposta in tal senso, e non è un caso se nemmeno jonnyguru o altri "pezzi grossi" si siano espressi in tal senso, contrariamente a quanto hanno fatto in altre occasioni, almeno a quanto so e a quanto ricordo.

totocellux
01-09-2010, 19:50
considerato che nessuno ha voglia di sbilanciarsi più di tanto su questo prodotto/produttore, allora mi sento di spezzare una lancia a favore :)

Per chi si trovasse a poter fae uso di una configurazione molto pesante, e intendo quantomeno un Core i7 920 (980) con un CrossfireX di 5970 o un 3Way Sli di GTX480, ed avesse quindi bisogno di una unità di alimentazione adeguata sia sul fronte degli Ampere erogati sulla +12V, nonchè sulla stabilità e sulla qualità delle tensioni, facendo inoltre affidamento su uno tra i più bassi valori di ripple in assoluto su di una unità >1KW, e non ultima una percentuale di efficienza energetica al top attuale, personalmente non posso che consigliare il Corsair AX1200 ;)

Se poi ancora non bastasse tutto questo, e non riuscisse a dare definitiva certezza nemmeno la consueta serietà di Corsair, restando ancora scettici riguardo la presunta qualità ed affidabilità del produttore (Flextronics) e al suo non meglio conosciuto know-how, mi sembra corretto informare che le linee produttive di questo marchio sono state in passato e sono tutt'ora proficuamente utilizzate su periferiche e apparati (di alimentazione e non) dei più rinomati marchi del settore IT (non ultimo DELL).

Sarà maggiormente utile, a questo titolo, sapere che Flextronics è da molto tempo partner privilegiato di nVidia per quanto riguarda le schede video high-end, significando che è tuttora incaricata della produzione delle reference board delle vga, almeno sin dai tempi della serie 6xxx, pertanto non da ieri ma da svariati anni :)

stetteo
01-09-2010, 21:15
ovviamente non vi è nulla di così scontato a priori, su questo si potrebbe piacevolmente discutere :)

nella fattispecie non ho però compreso bene la tua posizione sul Corsair-Flextronics, quindi giro a te la domanda fatta precedentemente: consiglieresti o meno l'acquisto dell'AX1200 su configurazioni che abbiano bisogno di potenza analoga ?!

Onestamente? Io spero che i casi di esplosione, siano solo sporadici difetti, e reputo la cosa probabile. Onestamente però preferisco aspettare che il tempo e altre recensioni mi diano ragione. Nel frattempo consiglierei l'Enermax Revolution 1250w per chi voglia alimentare la lavatrice a 12v.

totocellux
01-09-2010, 22:07
Onestamente?
[...]
Nel frattempo consiglierei l'Enermax Revolution 1250w per chi voglia alimentare la lavatrice a 12v.


ottima unità, ovviamente anche per quanto mi riguarda :)

apprezzo sempre la schiettezza :mano:

DioSpada
04-09-2010, 16:31
Ciaoa tutti ragazzi...

Volevo da voi un consiglio sulla mia alimentazione...

La config è quella che vedete in firma con Processore cloccato a 3700MHZ e VGA a 900-1200...L'alimentatore mi accompagna da 5 anni ormai e non ho mai avuto problemi; è un ENERMAX EG565AX-VE(G) FMA 2.0 24P da 535W con questi amperaggi:

+5V: 32A
+3.3V: 32A
+12V1: 18A
+12V2: 18A

Ho notato che da quando ho montato la SAPPHIRE 5830 i +12V con ASUS PC PROBE stanno sempre tra i + 11.86V e i + 11.93V e non vorrei scendessero ancora sotto carico...Secondo voi è un problema che mi può rendere stabile il sistema? Riesco ad occare meno la CPU adesso che ho montato la VGA...Dipende dall'ali ? Se si cosa potrei prendere al suo posto ?

Grazie...

Futura12
04-09-2010, 16:43
Ciaoa tutti ragazzi...

Volevo da voi un consiglio sulla mia alimentazione...

La config è quella che vedete in firma con Processore cloccato a 3700MHZ e VGA a 900-1200...L'alimentatore mi accompagna da 5 anni ormai e non ho mai avuto problemi; è un ENERMAX EG565AX-VE(G) FMA 2.0 24P da 535W con questi amperaggi:

+5V: 32A
+3.3V: 32A
+12V1: 18A
+12V2: 18A

Ho notato che da quando ho montato la SAPPHIRE 5830 i +12V con ASUS PC PROBE stanno sempre tra i + 11.86V e i + 11.93V e non vorrei scendessero ancora sotto carico...Secondo voi è un problema che mi può rendere stabile il sistema? Riesco ad occare meno la CPU adesso che ho montato la VGA...Dipende dall'ali ? Se si cosa potrei prendere al suo posto ?

Grazie...

Assolutamente anche perchè 11.86v è un valore ancora pienamente nella media,è normale che sotto carico le linee non stanno sempre a +12v fisso.
Inoltre Asus PC Probe è affidabile più o meno come Wanna Marchi.:asd:
Per me vai più che tranquillo..anche se il tuo Enermax è vecchiotto è più che sufficiente

hibone
04-09-2010, 17:14
Inoltre Asus PC Probe è affidabile più o meno come Wanna Marchi.:asd:


non gli dire così, sennò pensa che cambiando software risolve...

il problema sono proprio i sensori della scheda madre... per cui o prende un tester in buone condizioni ( vale a dire almeno decente e con le pile cariche ) oppure nisba...

stetteo
04-09-2010, 17:56
Be' pc probe è Particolarmente inaffidabile :D

DioSpada
05-09-2010, 02:29
Capito ragazzi...

Quindi mi dite che posso tirare avanti ancora con il mio ENERMAX...Mi sono allarmato un po' perchè ho visto che sotto stress i +12V scendono abbastanza...oggi addirittura ho visto dei momenti che stava a +11.70V fisso...Però devo dire anche che i valori sono parecchio ballerini...Basta vedere il V-CORE che oscilla tremendamente su queste scheda madre al ribasso...:eek:

Capellone
05-09-2010, 14:50
No, il fatto che ti sia stato consigliato di ignorare i dati di un software non dimostra che tutto stia andando bene;
hibone ti ha detto di misurare i voltaggi con un buon multimetro e solo dopo questo controllo si potrà dare un giudizio.
Non c'è motivo di sospettare che una HD5830 metta in difficoltà il tuo Enermax, ma un controllo ti toglierà il pensiero.

Futura12
05-09-2010, 15:02
non gli dire così, sennò pensa che cambiando software risolve...

il problema sono proprio i sensori della scheda madre... per cui o prende un tester in buone condizioni ( vale a dire almeno decente e con le pile cariche ) oppure nisba...

Si,pensavo fosse chiaro,il tester è l'unico che può rilevare correttamente le tensioni.
:D

mika_shinryu
05-09-2010, 16:15
ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per una PSU da abbinare ad una macchina di prossima acquisizione:

ASUS p7p55 LX
i5-760 2.80GHz
ATI HD5850 (probabilmente la Sapphire Toxic)
4GB DDR3
HDD 1TB SATAII 7200 RPM
Una scheda audio di fascia prosumer che devo ancora scegliere (da aggiungere in futuro)
Masterizzatore DVD
Card Reader

Nel mio vecchio PC ho un LC-Power Titan 6560T. altre scelte "facili" (li ha disponibili il negozio sotto casa) possono essere i Coolermaster R.Power Pro 520 o 620. Ovviamente sono aperto a qualsiasi altro suggerimento.

Attendo fiducioso...grazie a tutti

ilratman
05-09-2010, 16:24
ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per una PSU da abbinare ad una macchina di prossima acquisizione:

ASUS p7p55 LX
i5-760 2.80GHz
ATI HD5850 (probabilmente la Sapphire Toxic)
4GB DDR3
HDD 1TB SATAII 7200 RPM
Una scheda audio di fascia prosumer che devo ancora scegliere (da aggiungere in futuro)
Masterizzatore DVD
Card Reader



dal'enermax eco80+ 350w in su vanno bene tutti.

ti consiglio il classico corsair vx450!

tiger88
05-09-2010, 16:30
dal'enermax eco80+ 350w in su vanno bene tutti.

ti consiglio il classico corsair vx450!

quoto...
la cosa fondamentale è proprio NON prendere LC-power e (un po)cooler master..

hibone
05-09-2010, 16:37
ciao a tutti,

i coolermaster real-power non sono male, per cui se non vuoi ordinarli ( online o negozio fisso che sia ) puoi anche prendere quelli...

Crashland
05-09-2010, 16:56
Salve ragazzi da qualche mese è andato fuori uso il vecchio lcpower che avevo.
Per il momento sto arrangiando con un alimentatorino cinese che mi hanno prestato.
Adesso dovrei comprare un nuovo alimentatore, così ho adocchiato due modelli della corsair: il 400cxeu e il 450vxeu.
Ho visto che tra i due ci sono "solo" 3 ampere di differenza sulla +12, e siccome il 450 si trova a 20€ in più voglio capire se vale la pena spenderli sti soldi in più.
Vorrei un alimentatore che mi permetta di stare tranquillo anche per upgrade futuri e che supporti schede video singole di max fascia media.
Quale dei due?

ilratman
05-09-2010, 18:03
Salve ragazzi da qualche mese è andato fuori uso il vecchio lcpower che avevo.
Per il momento sto arrangiando con un alimentatorino cinese che mi hanno prestato.
Adesso dovrei comprare un nuovo alimentatore, così ho adocchiato due modelli della corsair: il 400cxeu e il 450vxeu.
Ho visto che tra i due ci sono "solo" 3 ampere di differenza sulla +12, e siccome il 450 si trova a 20€ in più voglio capire se vale la pena spenderli sti soldi in più.
Vorrei un alimentatore che mi permetta di stare tranquillo anche per upgrade futuri e che supporti schede video singole di max fascia media.
Quale dei due?

con il 450 monti qualsiasi scheda di fascia alta e di sicuro un cross/sli di fascia medio alta.

mika_shinryu
05-09-2010, 18:17
ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio ...


grazie mille, penso che mi butterò sul corsair, da quanto ho capito dovrebbe anche essere più silenzioso.
ma tanto per capire, non mi conviene sfruttare l'LC Power che già ho (6550T) finché dura? oppure c'è qualche motivo per non rischiare?

Crashland
05-09-2010, 19:07
con il 450 monti qualsiasi scheda di fascia alta e di sicuro un cross/sli di fascia medio alta.

E con il 400 invece?
Sono così importanti allora sti 3 ampere in più?

ilratman
05-09-2010, 20:31
E con il 400 invece?
Sono così importanti allora sti 3 ampere in più?

sono due ali diversi non sono solo i 3a le differenze.

Crashland
05-09-2010, 20:50
sono due ali diversi non sono solo i 3a le differenze.

Ah si?
Allora prendo il 450 a questo punto.

Moloch666
06-09-2010, 13:58
Ciao Ragazzi, stò cercando un alimentatore per la seguente configurazione:
i3 530
ASROCK 1156 H55M-LE
4GB DDR3
ATI HD5770/5750
2X HD WD 500GB intellipower

avevo pensato al Cooler Master M520 Real Power, che ne dite?

viper-the-best
06-09-2010, 14:28
Ciao Ragazzi, stò cercando un alimentatore per la seguente configurazione:
i3 530
ASROCK 1156 H55M-LE
4GB DDR3
ATI HD5770/5750
2X HD WD 500GB intellipower

avevo pensato al Cooler Master M520 Real Power, che ne dite?

credo che un corsair 450vx (o 450hx, modulare) basti, se non hai intenzione di upgrade futuri
oppure enermax 425...

Moloch666
06-09-2010, 14:52
credo che un corsair 450vx (o 450hx, modulare) basti, se non hai intenzione di upgrade futuri
oppure enermax 425...

infatti avevo pensato anche a quello...sinceramente devo trovare qualche minuto per guardare per bene le schede di questi alimentatori...

ilratman
06-09-2010, 15:09
Ciao Ragazzi, stò cercando un alimentatore per la seguente configurazione:
i3 530
ASROCK 1156 H55M-LE
4GB DDR3
ATI HD5770/5750
2X HD WD 500GB intellipower

avevo pensato al Cooler Master M520 Real Power, che ne dite?

Non superi i 180w max quindi vedi tu!

Moloch666
06-09-2010, 20:33
Non superi i 180w max quindi vedi tu!

praticamente il coolermaster è inutile...come il corsair a questo punto ^^

ilratman
06-09-2010, 20:50
praticamente il coolermaster è inutile...come il corsair a questo punto ^^

puoi prendere uno qualsiasi tra questi

enermax (eco80 350W, pro82 385W-425W)
Corsair (cx400, vx450)
Antec (basiq 350W, Earthwatt 380-430)
BeQuite (purepower 350W-430W, STRAIGHT POWER 400w)
Seasonic (x400, S12II-330 o 380)

speleopippo
06-09-2010, 22:46
puoi prendere uno qualsiasi tra questi

Corsair (cx400)
Antec (basiq 350W, Earthwatt 380)


ciao, m'intrometto un attimo e chiedo una risposta secca, se possibile :)

che differenze ci sono tra quelli che ho lasciato nel quote?
ce n'è uno prefereibileo o uno vale l'altro?
grazie;)

ilratman
06-09-2010, 23:55
ciao, m'intrometto un attimo e chiedo una risposta secca, se possibile :)

che differenze ci sono tra quelli che ho lasciato nel quote?
ce n'è uno prefereibileo o uno vale l'altro?
grazie;)

a parte il basiq che è un ali di fascia più bassa e prodotto da fsp, gli altri due sono praticamente lo stesso ali, il corsair ha una ventola da 120 mentre eartwatt una 80 e sono anche praticamente equivalenti come rumorosità.

se vai di corsair o di antec non sbagli di sicuro.

speleopippo
07-09-2010, 00:37
a parte il basiq che è un ali di fascia più bassa e prodotto da fsp, gli altri due sono praticamente lo stesso ali, il corsair ha una ventola da 120 mentre eartwatt una 80 e sono anche praticamente equivalenti come rumorosità.

se vai di corsair o di antec non sbagli di sicuro.

grazie ;)

Moloch666
07-09-2010, 07:33
Ho deciso vado di Corsair per la mia "piccola configurazione"

Corsair (cx400)...

adesso che la PSU è stata scelta, ora manca l'UPS...se volete darmi una mano questo è il topic ^^ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&page=579
thanks at all ^^

lovsky
07-09-2010, 20:55
Salve ragazzi con
1090T
Zotac Gtx480 AMP!
Crosshair formula IV
Noctua D14
G.Skill PC12800 eco


Posso stare tranquillo con un Lc Power Silent Giant 2.3 650w?leggo 38A sui 12v...
Sono tropppo pochi 650w? considerate che il psu calculator (non so quanto sia affidabile) con questi componenti in oc (4100mhz con 1,5vcore) mi da 550w consigliati...
che ne dite? ero fuori budget per un corsair o un coolermaster da 700w +

ilratman
07-09-2010, 21:03
Salve ragazzi con
1090T
Zotac Gtx480 AMP!
Crosshair formula IV
Noctua D14
G.Skill PC12800 eco


Posso stare tranquillo con un Lc Power Silent Giant 2.3 650w?leggo 38A sui 12v...
Sono tropppo pochi 650w? considerate che il psu calculator (non so quanto sia affidabile) con questi componenti in oc (4100mhz con 1,5vcore) mi da 550w consigliati...
che ne dite? ero fuori budget per un corsair o un coolermaster da 700w +
scusa questi componenti richiedono un ali di prim'ordine e tu vai a risparmiare proprio sull'ali?
sarò strano io ma avrei preso la 470 e un buon ali serio.
lc non dichiara mai i watt reali ma diciamo ritocca i watt se arriva a 450w quell'ali è bravo, avresti fatto meglio a prendere il corsair vx450 che di sicuro è migliore.

lovsky
07-09-2010, 21:16
scusa questi componenti richiedono un ali di prim'ordine e tu vai a risparmiare proprio sull'ali?
sarò strano io ma avrei preso la 470 e un buon ali serio.
lc non dichiara mai i watt reali ma diciamo ritocca i watt se arriva a 450w quell'ali è bravo, avresti fatto meglio a prendere il corsair vx450 che di sicuro è migliore.
in che senso ritocca i watt? :confused:

ilratman
07-09-2010, 21:40
in che senso ritocca i watt? :confused:

ehm il corsair vx450 ha 33a sul 12v e quindi fanno 400w lc ha 38a e quindi 450w il resto nel totale conta poco ormai e quindi dove sono i 200w in più dell'lc.

avresti dovuto prendere almeno il corasair vx550 e non quell'ali di fascia bassa.

lovsky
07-09-2010, 21:41
senti e invece se prendessi un Cooler Master GX Series PSU - 750 Watt?
come lo vedi?

hibone
07-09-2010, 21:49
senti e invece se prendessi un Cooler Master GX Series PSU - 750 Watt?
come lo vedi?

conti di fare un sli?
perché 750 watt sono assolutamente non necessari...

lovsky
07-09-2010, 21:51
conti di fare un sli?

al momento no...
Pensi che sia sovradimensionato?vorrei stare tranquillo nel salire in oc considerando che il 1090T sale bene almeno a 4ghz e la gtx480 amp ha margini di oc superiori..

ilratman
07-09-2010, 21:55
senti e invece se prendessi un Cooler Master GX Series PSU - 750 Watt?
come lo vedi?

è un bupn ali ma io prenderei il corsair tx650 che ha 52a sul 12v e questo è un vero 650w.

lovsky
07-09-2010, 22:04
trovandomi a convertire l'ordine su f2store devo scegliere tra questi per non uscire troppo di prezzo...

OCZ ModXStream Pro 700 Watt
Cooler Master GX Series PSU - 750 Watt
OCZ StealthXStream 700 Watt


Che dite? :)

hibone
07-09-2010, 22:18
al momento no...
Pensi che sia sovradimensionato?vorrei stare tranquillo nel salire in oc considerando che il 1090T sale bene almeno a 4ghz e la gtx480 amp ha margini di oc superiori..


in condizioni di utilizzo reale il pc consuma circa 420 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_8.html

il che implica che sotto test non dovrebbe arrivare a bere più di 500 watt...

escludendo il consumo dovuto al solo alimentatore hai che il sistema richiederà più o meno 450 watt.. per cui con un 500/550 watt di buona fattura stai più che largo. non conosco nello specifico la serie gx, ma ad esempio i real power sono piuttosto validi...

anche in overclock il consumo non dovrebbe salire in modo particolarmente sentito, esempio:
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-480-liquid-cooling-danger-den-review/9

http://www.tweaktown.com/articles/3235/nvidia_geforce_gtx_480_overclocking_with_voltage_adjustment/index17.html

hibone
07-09-2010, 22:26
trovandomi a convertire l'ordine su f2store devo scegliere tra questi per non uscire troppo di prezzo...

OCZ ModXStream Pro 700 Watt
Cooler Master GX Series PSU - 750 Watt
OCZ StealthXStream 700 Watt


Che dite? :)

su quel sito ci sono il real-power 620 che è ottimo
o il vx550 corsair che va altrettanto bene...

dei modelli che hai indicato gli ocz sono vecchi e comunque superati, mentre il cooler master pare che non riesca ad erogare i 750 watt dichiarati...

lovsky
07-09-2010, 22:30
su quel sito ci sono il real-power 620 che è ottimo
o il vx550 corsair che va altrettanto bene...

dei modelli che hai indicato gli ocz sono vecchi e comunque superati, mentre il cooler master pare che non riesca ad erogare i 750 watt dichiarati...
Il real power diciamo costa un po' tantino :(
Facendo il psu calculator mi dice che col procio in oc @1.5v e 4100mhz (1.3@default 3,2ghz) arrivo a 576w...ma é affidabile?
Perché se veramente fosse sufficiente un 550w prendo al volo il CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU (e così non devo nemmeno andare a fare la ricarica alla sisal perché ho i dindi della differenza sulla postepay :D )

ilratman
07-09-2010, 22:41
Il real power diciamo costa un po' tantino :(
Facendo il psu calculator mi dice che col procio in oc @1.5v e 4100mhz (1.3@default 3,2ghz) arrivo a 576w...ma é affidabile?
Perché se veramente fosse sufficiente un 550w prendo al volo il CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU (e così non devo nemmeno andare a fare la ricarica alla sisal perché ho i dindi della differenza sulla postepay :D )

si il vx550 dovrebbe bastare

il sistema anche in oc, anche se devi tenere d'occhio la tensione della cpu, non credo superi i 500W assorbiti.

lovsky
07-09-2010, 22:51
si il vx550 dovrebbe bastare

il sistema anche in oc, anche se devi tenere d'occhio la tensione della cpu, non credo superi i 500W assorbiti.

mi avete fatto ragionare che V x A = w sulla linea :D
in effetti lc power fornisce 38w sulla 12v quindi 456w....ma il CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU leggo 41A sui 12v che per 550w fanno 492w per questa linea....vale la pena per 46w? a quel punto non conviene prendere il coolermaster?
Forse sbaglio nel ragionamento? :(

ilratman
07-09-2010, 23:15
mi avete fatto ragionare che V x A = w sulla linea :D
in effetti lc power fornisce 38w sulla 12v quindi 456w....ma il CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU leggo 41A sui 12v che per 550w fanno 492w per questa linea....vale la pena per 46w? a quel punto non conviene prendere il coolermaster?
Forse sbaglio nel ragionamento? :(

sbagli nel ragionamento perchè lc power sono di picco, in continua sono di meno, in ogni caso con corsair sono in continuo e quindi sempre erogabili.