View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
Scelta adeguata o c'era di meglio? :stordita:
No ;)
Scelta adeguata o c'era di meglio? :stordita:
c'è sempre di meglio:p
però è un ottimo ali;)
Ortolino
08-04-2010, 18:17
Ho fatto acquisti in ottica massima silenziosità ed ottime prestazioni, e giusto oggi mi è arrivato questo:
Scelta adeguata o c'era di meglio? :stordita:
Ormai non abbiamo più dubbi sulla qualità dei tuoi acquisti...;)
Dcromato
08-04-2010, 18:22
c'è sempre di meglio:p
quoto
No ;)
c'è sempre di meglio:p
però è un ottimo ali;)
Bene dai.
Ho letto che fino al 20% del carico, resta fanless.
Una configurazione come la mia, quanto consumerà, durante attività descktop tipo navigazione, etc.?
Cpu Core i5 750 no overclock
2x2 giga di ram low voltage (1,35v)
vga GTX260
2 HDD samsung F1 320gb raid0
6 ventole di sistema (120/140mm) controllate da Scythe Kaze Master
Ce la faccio a non far partire la ventola?
Ormai non abbiamo più dubbi sulla qualità dei tuoi acquisti...;)
Grazie. :p
Però mi sa che adesso è meglio che sto fermo per un pò... :rolleyes: :stordita:
rieccomi qua :D
alla fine ho preso l' Antec TruePower Quattro 1000 Watt :sofico:
speriamo bene :D e grazie a tutti per il supporto ;)
Ortolino
08-04-2010, 20:16
rieccomi qua :D
alla fine ho preso l' Antec TruePower Quattro 1000 Watt :sofico:
speriamo bene :D e grazie a tutti per il supporto ;)
Insomma anche tu ti sei accontentato di poco :eek:
ilratman
08-04-2010, 20:28
Ormai non abbiamo più dubbi sulla qualità dei tuoi acquisti...;)
a parte i case! ;)
cyfer sa a cosa mi riferisco!
Bene dai.
Ho letto che fino al 20% del carico, resta fanless.
Una configurazione come la mia, quanto consumerà, durante attività descktop tipo navigazione, etc.?
Cpu Core i5 750 no overclock
2x2 giga di ram low voltage (1,35v)
vga GTX260
2 HDD samsung F1 320gb raid0
6 ventole di sistema (120/140mm) controllate da Scythe Kaze Master
Ce la faccio a non far partire la ventola?
Grazie. :p
Però mi sa che adesso è meglio che sto fermo per un pò... :rolleyes: :stordita:
La mia config, ma tieni conto che i miei hd, ssd+wd gp, consumano meno di un solo hd322hj sono circa a 80W.
considerando che hai la gtx260 che consuma circa 25W più della mia 5850 dovresti essere a pelo del 20%!
Capellone
08-04-2010, 20:29
il 450w della corsair basta?
cioè la precisazione è che ti si deve dire cosa comprare :asd:
la risposta è sicuramente affermativa.
Insomma anche tu ti sei accontentato di poco :eek:
:sofico:
c'è sempre di meglio:p
però è un ottimo ali;)
E quale sarebbe questo meglio ?
Ciauz®;)
Ho fatto acquisti in ottica massima silenziosità ed ottime prestazioni, e giusto oggi mi è arrivato questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100408181334_P1010004r.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100408181334_P1010004r.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100408182049_P1010005r.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100408182049_P1010005r.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100408181635_P1010008r.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100408181635_P1010008r.jpg)
Scelta adeguata o c'era di meglio? :stordita:
Finchè mi copi le idee non potrai mai sbagliare :D
P.S.
L' hai preso dal nostro spacciatore ?
P.S. 2
Appena acceso, il tuo emette uno sibilo ad alte frequenze ?
Ciauz®;)
Bene dai.
Ho letto che fino al 20% del carico, resta fanless.
Una configurazione come la mia, quanto consumerà, durante attività descktop tipo navigazione, etc.?
Cpu Core i5 750 no overclock
2x2 giga di ram low voltage (1,35v)
vga GTX260
2 HDD samsung F1 320gb raid0
6 ventole di sistema (120/140mm) controllate da Scythe Kaze Master
Ce la faccio a non far partire la ventola?
Grazie. :p
Però mi sa che adesso è meglio che sto fermo per un pò... :rolleyes: :stordita:
a parte i case! ;)
cyfer sa a cosa mi riferisco!
La mia config, ma tieni conto che i miei hd, ssd+wd gp, consumano meno di un solo hd322hj sono circa a 80W.
considerando che hai la gtx260 che consuma circa 25W più della mia 5850 dovresti essere a pelo del 20%!
Guardate la mia configurazione in firma.
La ventola non parte, neanche durante una partita a cod2
Ciauz®;)
a parte i case! ;)
cyfer sa a cosa mi riferisco!
Appena Antec mi fà la versione verniciata di nero (non ho voglia di sbattermi a rifare un case nero "do it yourself"), possiamo riparlarne. :Prrr:
PS. ammetto però che la tentazione c'è...
PPS. però tu fatti un giro sul forum di pcsilenzioso e guarda che case "solitamente sottovalutato ed in realtà anche migliore del fratello 690 in quanto a modularità e possibilità di personalizzazione" consigliano per crearsi dei bei pc... silenziosi! :read:
La mia config, ma tieni conto che i miei hd, ssd+wd gp, consumano meno di un solo hd322hj sono circa a 80W.
considerando che hai la gtx260 che consuma circa 25W più della mia 5850 dovresti essere a pelo del 20%!
Probabile che tra qualche mese (uno? :asd: ) mi farò anche io un bell'SSD. :sbav:
Finchè mi copi le idee non potrai mai sbagliare :D
P.S.
L' hai preso dal nostro spacciatore ?
P.S. 2
Appena acceso, il tuo emette uno sibilo ad alte frequenze ?
Ciauz®;)
Eh, no... Stavolta ho tradito, ma il prezzo che mi facevano era troppo allettante. :rolleyes:
Devo ancora montarlo. :fagiano:
Guardate la mia configurazione in firma.
La ventola non parte, neanche durante una partita a cod2
Ciauz®;)
Godo come un riccio... :sofico:
Eh, no... Stavolta ho tradito, ma il prezzo che mi facevano era troppo allettante. :rolleyes:
Devo ancora montarlo. :fagiano: .....
Del tipo ?
Ciauz®;)
Del tipo ?
Ciauz®;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=seasonic+x750&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Il primo della lista, e l'ha anche abbassato di 4€ perchè me lo aveva promesso. :)
Eh, no... Stavolta ho tradito, ma il prezzo che mi facevano era troppo allettante. :rolleyes:
Devo ancora montarlo. :fagiano: ....
Ma avevi chiesto a Giorgio ?
Per il mio 650 aveva ( stranamente :D ) un prezzo molto competitivo.....
Ciauz®;)
salve , sono indeciso su che alimentatore prendere per questa configurazione :
intel i5 750 1156
asus p7p55d
4 gb kingston ddr3 1333
seagate 500 gb barracuda
shappire ati 4670 1gb
lg dvd rw
sono indeciso tra i 2 corsair vx550 , e hx520 . considerando un futuro upgrade di scheda video( esagerando una ati 5850) ed aggiunta di ulterior hard disk quale mi consigliate?
il fatto che sia modulare hx520 oltre alla sistemazione nel case quali altri vantaggi ha? ho visto che ha piu connettori a 6 pin, mentre il vx550 1 solo , verranno utilizzati in qualche modo ??
TROPPO_silviun
09-04-2010, 12:21
salve , sono indeciso su che alimentatore prendere per questa configurazione :
Con quella configurazione, anche ipotizzando la 5850, saresti tranquillo anche con un 420W. A sto punto puoi prendere il vx450 oppure il sempre ottimo hx520 che ha in più la modularità. Valuta tu.
Futura12
09-04-2010, 12:24
salve , sono indeciso su che alimentatore prendere per questa configurazione :
intel i5 750 1156
asus p7p55d
4 gb kingston ddr3 1333
seagate 500 gb barracuda
shappire ati 4670 1gb
lg dvd rw
sono indeciso tra i 2 corsair vx550 , e hx520 . considerando un futuro upgrade di scheda video( esagerando una ati 5850) ed aggiunta di ulterior hard disk quale mi consigliate?
il fatto che sia modulare hx520 oltre alla sistemazione nel case quali altri vantaggi ha? ho visto che ha piu connettori a 6 pin, mentre il vx550 1 solo , verranno utilizzati in qualche modo ??
Enermax Pro/Modu87+ 500w o Corsair HX 520w. Il primo è uno dei migliori al mondo ed è più recente del Corsair...ma se lo fanno pagare caro.
puntavo al corsair dato il prezzo inferiore agli enermax nonostante la buona qualità , ma anche perche il rivenditore ha i corsair.
tra il modulare e quello non modulare , e che quello modulare ha 2 uscite pcie 6+2 pin , mentre l'altro solo 1 pcie 6 pin.
ora mi chiedevo , mi potranno servire servire queste 2 uscite del modulare rispetto alla singola di quello non modulare??
puntavo al corsair dato il prezzo inferiore agli enermax nonostante la buona qualità , ma anche perche il rivenditore ha i corsair.
tra il modulare e quello non modulare , e che quello modulare ha 2 uscite pcie 6+2 pin , mentre l'altro solo 1 pcie 6 pin.
ora mi chiedevo , mi potranno servire servire queste 2 uscite del modulare rispetto alla singola di quello non modulare??
mi sa che mi sono sbagliato... il vx550 ha una 6pin + una 6+2pin
l' hx520 ha direttamente 2 da 6+2pin sempre sulla pcie
allora guarda ho la stessa tua configurazione a parte il procio i7 860, ero anche io indeciso per il corsair hx520, ma poi ho optato per l'enermax 82+ 425w che alla fine come prezzo è simile al corsair.Ed è risultato molto silenzioso, ben fatto, solido e anche bello.
ilratman
09-04-2010, 21:50
Appena Antec mi fà la versione verniciata di nero (non ho voglia di sbattermi a rifare un case nero "do it yourself"), possiamo riparlarne. :Prrr:
PS. ammetto però che la tentazione c'è...
PPS. però tu fatti un giro sul forum di pcsilenzioso e guarda che case "solitamente sottovalutato ed in realtà anche migliore del fratello 690 in quanto a modularità e possibilità di personalizzazione" consigliano per crearsi dei bei pc... silenziosi! :read:
Probabile che tra qualche mese (uno? :asd: ) mi farò anche io un bell'SSD. :sbav:
Guarda le mie esigenze di silenzio sono più di quelle degli utenti di pcsilenzioso.
Tanto per dirti con un elite330 ho fatto un pc ad un amico che lui giudica inudibile, c'è rimasto malissimo quando non lo ha sentito, eppure per me rimane rumoroso, il 590 sarà un buon case ma tutto bello sforacchiato com'è e con lamerette sottili come carta sinceramente che sia silenzioso per il mio metro ho dei grossi dubbi, ma questo te lo ho già detto se non ricordo male.
poi come ho già detto dipende molto dalla rumorosità ambientale, in città anche di notte non è bassa, ma da me in campagna e distante da qualsiasi strada o autostrada o altro insediamento umano ti assicuro che una ventola a 300 giri si sente, la slipstream a 400 giri la sento eccome, per cui capisci anche tu cosa vuol dire.
certo che sarà dura sostituire il mio vecchio earthwatt con la ventola che non partiva prima dei 120W e anche l'eco80 350W con la sua ventolona a 350giri, adesso infiniti con la sua a 690 sta facendo un bel casino e si sente solo lui, vediamo se x650 porterà qualche beneficio.
salve , sono indeciso su
che alimentatore prendere per questa configurazione :
intel i5 750 1156
asus p7p55d
4 gb kingston ddr3 1333
seagate 500 gb barracuda
shappire ati 4670 1gb
lg dvd rw
sono indeciso tra i 2 corsair vx550 , e hx520 . considerando un futuro upgrade di scheda video( esagerando una ati 5850) ed aggiunta di ulterior hard disk quale mi consigliate?
il fatto che sia modulare hx520 oltre alla sistemazione nel case quali altri vantaggi ha? ho visto che ha piu connettori a 6 pin, mentre il vx550 1 solo , verranno utilizzati in qualche modo ??
io facevo andare la firma con eco80+ 350W per cui vedi tu, prendi quello che ti piace di più sono entrambi validi e direi equivalenti alla fin fine.
Ortolino
09-04-2010, 21:59
Guarda le mie esigenze di silenzio sono più di quelle degli utenti di pcsilenzioso.
OT
Anche più di quelle degli utenti di SPCR? :sofico:
Mi sono fatto un giro stasera sul loro forum, ci sono alcuni utenti davvero malati che hanno assemblato dei sistemi assssurdamente silenziosi :D
Io sto in città, e in una zona anche abbastanza trafficata, ma nei momenti calmi e con le doppie finestre l'ambiente è molto silenzioso. Non ti invidio, comunque... :D
Guarda le mie esigenze di silenzio sono più di quelle degli utenti di pcsilenzioso.
Tanto per dirti con un elite330 ho fatto un pc ad un amico che lui giudica inudibile, c'è rimasto malissimo quando non lo ha sentito, eppure per me rimane rumoroso, il 590 sarà un buon case ma tutto bello sforacchiato com'è e con lamerette sottili come carta sinceramente che sia silenzioso per il mio metro ho dei grossi dubbi, ma questo te lo ho già detto se non ricordo male.
poi come ho già detto dipende molto dalla rumorosità ambientale, in città anche di notte non è bassa, ma da me in campagna e distante da qualsiasi strada o autostrada o altro insediamento umano ti assicuro che una ventola a 300 giri si sente, la slipstream a 400 giri la sento eccome, per cui capisci anche tu cosa vuol dire.
certo che sarà dura sostituire il mio vecchio earthwatt con la ventola che non partiva prima dei 120W e anche l'eco80 350W con la sua ventolona a 350giri, adesso infiniti con la sua a 690 sta facendo un bel casino e si sente solo lui, vediamo se x650 porterà qualche beneficio.
OT
Anche più di quelle degli utenti di SPCR? :sofico:
Mi sono fatto un giro stasera sul loro forum, ci sono alcuni utenti davvero malati che hanno assemblato dei sistemi assssurdamente silenziosi :D
Io sto in città, e in una zona anche abbastanza trafficata, ma nei momenti calmi e con le doppie finestre l'ambiente è molto silenzioso. Non ti invidio, comunque... :D
In ogni caso mercoledì trasloco anche io fuori città (e tra le altre cose, sarò tagliato fuori dal mondo finchè non mi attivano una nuova linea adsl :doh: ) e può darsi che con le nuove condizioni ambientali, anche io comincerò a considerare un case un pò più "specifico"... :rolleyes:
Certo però, che in quel caso, come primo passo farò verniciare l'interno del case (perciò prima di procedere all'acquisto, dovrò avere i fondi anche per fare quello) e poi comincerò a studiare un modo per finestrare il case, magari con plexiglass doppio strato con intercapedine d'aria in mezzo, così da non compromettere le caratteristiche di silenziosità del case ed avere anche bel look. ;)
ilratman
09-04-2010, 22:27
OT
Anche più di quelle degli utenti di SPCR? :sofico:
credo proprio di si! :asd:
In ogni caso mercoledì trasloco anche io fuori città (e tra le altre cose, sarò tagliato fuori dal mondo finchè non mi attivano una nuova linea adsl :doh: ) e può darsi che con le nuove condizioni ambientali, anche io comincerò a considerare un case un pò più "specifico"... :rolleyes:
Certo però, che in quel caso, come primo passo farò verniciare l'interno del case (perciò prima di procedere all'acquisto, dovrò avere i fondi anche per fare quello) e poi comincerò a studiare un modo per finestrare il case, magari con plexiglass doppio strato con intercapedine d'aria in mezzo, così da non compromettere le caratteristiche di silenziosità del case ed avere anche bel look. ;)
vedrai o meglio sentirai la differenza! :)
vedrai o meglio sentirai la differenza! :)
Oddio, a quel punto forse mi dispiacerà un pò non aver optato per l'ai specifico dell'Antec, il CP-850... :rolleyes:
Ovvio che il Seasonoc sia anche meglio per certi versi, però oltre a piacermi l'idea della ventola frontale, avrei risparmiato qualche bel eurozzo...:cry:
PS. cosa ti sembra l'idea della finestratura a doppio strato? :stordita:
ilratman
09-04-2010, 22:42
Oddio, a quel punto forse mi dispiacerà un pò non aver optato per l'ai specifico dell'Antec, il CP-850... :rolleyes:
Ovvio che il Seasonoc sia anche meglio per certi versi, però oltre a piacermi l'idea della ventola frontale, avrei risparmiato qualche bel eurozzo...:cry:
PS. cosa ti sembra l'idea della finestratura a doppio strato? :stordita:
eh si il cp850 è un gran ali e rende probabilmente meglio del seasonic nel p183 però non credo il seasonic abbia problemi!
Io non amo per nulla le finestre per cui non so dirti ma in prima battuta direi che andare a modificare un pannello laterale del p183 è assurdo, ma lo capirai quando avrai il case veramente!
Piuttosto prendi il p193 e togli il torrino, usi il foro che rimane e lo finestri!
PConly92
09-04-2010, 23:40
raga ho bisogno di un consiglio!
L'alimentatore SILVERSTONE Strider Essential 400W 80 Plus c'è l'ha farà a sostenere la mia config in firma?
grazie in anticipo
aled1974
10-04-2010, 08:28
scusate l'O.T.
poi come ho già detto dipende molto dalla rumorosità ambientale, in città anche di notte non è bassa, ma da me in campagna e distante da qualsiasi strada o autostrada o altro insediamento umano ti assicuro che una ventola a 300 giri si sente, la slipstream a 400 giri la sento eccome, per cui capisci anche tu cosa vuol dire.
senza disquisire sulla bontà auricolare altrui vorrei sottolineare che l'ampiezza sonora diminuisce col quadrato della distanza, assumendo che a 2 metri di distanza tra pc e orecchio si senta, quanto rumore fa sta ventola a 300giri? Non oso pensare con l'orecchio attaccato :wtf:
ho una nanoxia fx12 1250rpm che gira però a 5v producendo 8,4db, non è certo muta ma già da un metro di distanza se la gioca col rumore ambientale di fondo (che non è mai 0)
ciao ciao
Mi piace sempre di più questa Seasonic.
Per la cronaca ho chiesto se era possibile mandare l' alimentatore senza i cavi.
Capirete, ho appena finito di montare il sistema e mi sarebbe dispiaciuto non poco dover rismontare il tutto.
Ecco la risposta:
Hi Alessandro,
Yes, absolutely, this is the benefit of the X so you don't have extra trouble to dismantle the system.
Kind regards,
Walter
Ciauz®;)
ciao a tutti, a breve dovrò cambiare scheda madre (prenderò un p5e deluxe x48) e un'altra ati 5770 da mettere in crossfire e a quel punto il mio lc power da 420 w andrà in pensione...cosa mi suggerite per sostituirlo? rimanendo sui 50/60 euro?
questo va bene? http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_34&products_id=1336
Ortolino
10-04-2010, 10:13
Io non darei in pasto un crossfire di 5770 all'LC da 600w...
Andrei su qualcosa di qualitativamente certo, mi butterei su un 500-550w di buona marca.
Ke alimentatore mi consiglaite tra questi:
Antec True Power Quattro 1000w - 150€
Antec True Power Quattro 850w - 125€
Antec CP-850 Modulare 850w - 118€
Enerma MODU 87+ 600w - 145€
Enermax Liberty ECO 80+ 720w - 148€
Enermax Liberty ECO 80+ 620w - 115€
XFX 650W XXX Edition - 125€
Al massimo dovrà reggere un CrossFire di 5770...
Al max 150€ di spesa, se avete altri ali da consigliarmi fate pure ;)
Ke alimentatore mi consiglaite tra questi:
Antec True Power Quattro 1000w - 150€
Antec True Power Quattro 850w - 125€
Antec CP-850 Modulare 850w - 118€
Enerma MODU 87+ 600w - 145€
Enermax Liberty ECO 80+ 720w - 148€
Enermax Liberty ECO 80+ 620w - 115€
Al massimo dovrà reggere un CrossFire di 5770...
Al max 150€ di spesa, se avete altri ali da consigliarmi fate pure ;)
anche se con un cf di 5770 è sprecato...
sempre per il crossfire di 5770 fra questi 2 quale mi consigliate?
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_34&products_id=2158
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_34&products_id=2158
dimenticavo...anche questo...
http://www.hardware-roma.com/product_info.php?cPath=173_33&products_id=3882
e questo...
http://www.hardware-roma.com/product_info.php?cPath=173_33&products_id=3882
@skezza
non continuare a fare post consecutivi, fai un EDIT del 1° la prox. volta...
PS: hai la firma irregolare...
scusami per i post consecutivi...perchè ho la firma irregolare?
scusami per i post consecutivi...perchè ho la firma irregolare?
Come da regolamento max 3righe a 1024x768, te lo dico xkè son stato sospeso per sta cosa :p
per i 4 alimentatori che ho postato qual'è il migliore?
Paolobody
10-04-2010, 12:25
Ke alimentatore mi consiglaite tra questi:
Antec True Power Quattro 1000w - 150€
Antec True Power Quattro 850w - 125€
Antec CP-850 Modulare 850w - 118€
Enerma MODU 87+ 600w - 145€
Enermax Liberty ECO 80+ 720w - 148€
Enermax Liberty ECO 80+ 620w - 115€
XFX 650W XXX Edition - 125€
Al massimo dovrà reggere un CrossFire di 5770...
Al max 150€ di spesa, se avete altri ali da consigliarmi fate pure ;)
sei conscio che basta un enermax eco da 400w o un vx450 per reggere un cross di 5770?
Tra quelli indicati meglio l'enermax.
Paolobody
10-04-2010, 12:27
per i 4 alimentatori che ho postato qual'è il migliore?
nessuno. Prendi il vx450 e spendi 60 euro.
nessuno. Prendi il vx450 e spendi 60 euro.
è questo? http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_34&products_id=688
sicuro che un 450w ce la fa a tenere la mia configurazione con 2 5770?
ilratman
10-04-2010, 12:59
nessuno. Prendi il vx450 e spendi 60 euro.
Quoto!
scusate ma considerando un corsair , ora tra vx550 o hx520 , mica avro' problemi con uno UPS Trust 1000VA (sinusoide approssimata)???
scusate ma considerando un corsair , ora tra vx550 o hx520 , mica avro' problemi con uno UPS Trust 1000VA (sinusoide approssimata)???
Può essere che avrai problemi con l' UPS Trust :D , non certo con la sinusoide approssimata.
Ciauz®;)
lo so che in trust bisogna avere tutto al di fuori che fiducia , ma davvero mi conviene attaccarlo diretto alla presa invece che all ups in questione?
lo so che in trust bisogna avere tutto al di fuori che fiducia , ma davvero mi conviene attaccarlo diretto alla presa invece che all ups in questione?
Attaccalo all' ups.
Il Corsair non ha problemi con l' onda sinousidale non pura, tranquillo
Ciauz®;)
sei conscio che basta un enermax eco da 400w o un vx450 per reggere un cross di 5770?
Tra quelli indicati meglio l'enermax.
mmm la vedo dura :rolleyes:
consumo 400w ora con solo 1 vga...
Poi un 450w sarebbe propio al limite e quindi ne risentirebbe in efficienza :)
mmm la vedo dura :rolleyes:
consumo 400w ora con solo 1 vga...
Poi un 450w sarebbe propio al limite e quindi ne risentirebbe in efficienza :)
e dove lo hai visto che consumi 400W??
Ortolino
11-04-2010, 10:55
400w con una sola scheda? :wtf:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_3.html
Il consumo a monte dell'alimentatore di un sistema in full gpu+full cpu composto da i7 965+ HD5770 (TDP 108w, quindi niente di esagerato) è 295w...
e dove lo hai visto che consumi 400W??
400w con una sola scheda? :wtf:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_3.html
Il consumo a monte dell'alimentatore di un sistema in full gpu+full cpu composto da i7 965+ HD5770 (TDP 108w, quindi niente di esagerato) è 295w...
Ho un wattametro montato alla preso dove c'è connesso solo l'alimentatore...
300w li consumo con la sola VGA in full, se metto anke la cpu arrivo a 400 :)
Ovviamente è tutto in OC :D
Se volete ci faccio anke una foto :p
Ho un wattametro montato alla preso dove c'è connesso solo l'alimentatore...
300w li consumo con la sola VGA in full, se metto anke la cpu arrivo a 400 :)
Ovviamente è tutto in OC :D
Se volete ci faccio anke una foto :p
ma come fai a misurarli separatamente?
ti ricordo che a quel dato devi togliere almeno il 20%, a seconda dell'ali che hai...
ma come fai a misurarli separatamente?
ti ricordo che a quel dato devi togliere almeno il 20%, a seconda dell'ali che hai...
Allora:
In IDLE sto sui 180w
VGA in FULL 310w
CPU in FULL 290w
VGA FULL + CPU FULL 400w
Facendo 2conti a "spanne", so ke la VGA in IDLE consuma 20w (fonte ATI), so quindi ke la CPU ne consuma 140w (180w-20-20w) (gli altri 20w sono per ventole ecc...)
Posso quindi trovare il consumo della VGA in FULL togliendo il consumo della CPU in IDLE (arrotondiamo visto ke un core lavora al 100% sotto furmark), quindi 310w - 175w= 135w (CPU 140w in IDLE, con un core al 100% ho un aumento del consumo del 25%, quindi di 35w, 140+35=175w)...
Ora togliendo dal consumo totale il consumo della vga in full trovo il consumo della sola cpu in full, quindi 400w-135w= 265w
VGA FULL= 135w
CPU FULL= 265w
é moooolto approssimativo come calcolo, ma +/- siamo li :D
PS: perchè devo togliere un 20%?
wizard1993
11-04-2010, 12:20
Allora:
In IDLE sto sui 180w
VGA in FULL 310w
CPU in FULL 290w
VGA FULL + CPU FULL 400w
Facendo 2conti a "spanne", so ke la VGA in IDLE consuma 20w (fonte ATI), so quindi ke la CPU ne consuma 140w (180w-20-20w) (gli altri 20w sono per ventole ecc...)
Posso quindi trovare il consumo della VGA in FULL togliendo il consumo della CPU in IDLE (arrotondiamo visto ke un core lavora al 100% sotto furmark), quindi 310w - 175w= 135w (CPU 140w in IDLE, con un core al 100% ho un aumento del consumo del 25%, quindi di 35w, 140+35=175w)...
Ora togliendo dal consumo totale il consumo della vga in full trovo il consumo della sola cpu in full, quindi 400w-135w= 265w
VGA FULL= 135w
CPU FULL= 265w
é moooolto approssimativo come calcolo, ma +/- siamo li :D
PS: perchè devo togliere un 20%?
efficenza dell'alimentatore; il 20% della corrente assorbita viene dispersa come calore
Ortolino
11-04-2010, 12:45
265w solo per la cpu in full? Anche togliendo l'efficienza sono oltre 200w...il che mi sembra improbabile.
Ortolino
11-04-2010, 12:54
Mi correggo: potrebbe essere sui 200w, però contando CPU all 100%, scheda madre, dischi fissi e tutto quello che c'è attaccato, senza contare la scheda video che da sola consumerà sui 100w.
Naturalmente i valori che hai letto alla presa (comprendono anche casse, monitor ecc?) sono da diminuire perchè quelli sono i watt consumati alla presa, e non quelli che deve erogare l'alimentatore.
Allora:
In IDLE sto sui 180w
VGA in FULL 310w
CPU in FULL 290w
VGA FULL + CPU FULL 400w
Facendo 2conti a "spanne", so ke la VGA in IDLE consuma 20w (fonte ATI), so quindi ke la CPU ne consuma 140w (180w-20-20w) (gli altri 20w sono per ventole ecc...)
Posso quindi trovare il consumo della VGA in FULL togliendo il consumo della CPU in IDLE (arrotondiamo visto ke un core lavora al 100% sotto furmark), quindi 310w - 175w= 135w (CPU 140w in IDLE, con un core al 100% ho un aumento del consumo del 25%, quindi di 35w, 140+35=175w)...
Ora togliendo dal consumo totale il consumo della vga in full trovo il consumo della sola cpu in full, quindi 400w-135w= 265w
VGA FULL= 135w
CPU FULL= 265w
é moooolto approssimativo come calcolo, ma +/- siamo li :D
PS: perchè devo togliere un 20%?
http://socialmedialawstudent.com/wp-content/uploads/2009/10/vader-fail1.jpg
Salvo1993
11-04-2010, 16:11
Ciao ragazzi volevo prendere un corsair da 650 w e avevo visto due modelli..quale mi consigliate?
il tx
http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=22_67&products_id=918
oppure l'hxeu
http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=22_67&products_id=2142
io lo voglio modulare ma dovrebbero esserlo entrambi!grazie!:D
Ortolino
11-04-2010, 16:13
I Corsair della serie TX non sono modulari.
Salvo1993
11-04-2010, 16:15
perfetto..ecco il perché della differenza di prezzo..direi anche che mi hai tolto ogni dubbio..dopotutto se mi compro un ali del genere è per mooooolto mooooolto tempo!:D grazie!
Ciao ragazzi volevo prendere un corsair da 650 w e avevo visto due modelli..quale mi consigliate?
il tx
.......
oppure l'hxeu
........
io lo voglio modulare ma dovrebbero esserlo entrambi!grazie!:D
Il TX non è modulare, mentre l' HX si.
Comunque potresti valutare anche l' HX 620 che in realtà è un Seasonic.
Ciauz®;)
Salvo1993
11-04-2010, 16:31
http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=22_67&products_id=107
dici questo? sì in effetti stavo valutando se valesse la pena spendere altri 10 € per 30 watt:D tu mi consigli questo quindi?:D
http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=22_67&products_id=107
dici questo? sì in effetti stavo valutando se valesse la pena spendere altri 10 € per 30 watt:D tu mi consigli questo quindi?:D
Il 620 lo conosco direttamente e quindi so che è un' ottimo ali.
Il 650 invece non lo conosco direttamente.
Da quel che so non è un Seasonic anche se ne ho sentito parlare bene.
Ciauz®;)
mmm la vedo dura :rolleyes:
consumo 400w ora con solo 1 vga...
Poi un 450w sarebbe propio al limite e quindi ne risentirebbe in efficienza :)
C' è qualcosa che non mi quadra.
Guarda la mia configurazione in firma ( the raptor machine II ).
In idle sto a 170w
In full a 290w
E calcola che devi togliere un diciamo 40 / 50w di monitor e il consumo delle casse.
Non riesco proprio a capire come tu possa avere quei consumi.
X hibone
Che tu sappia, i consumi visualizzati sull' APC RS sono reali ?
Mi ritrovo dei valori non comparabili con il lidlommetro ( ovviamente ho decurtato il consumo dell' ups stesso e di tutto quello che ci è collegato ).
Ciauz®;)
X hibone
Che tu sappia, i consumi visualizzati sull' APC RS sono reali ?
Mi ritrovo dei valori non comparabili con il lidlommetro ( ovviamente ho decurtato il consumo dell' ups stesso e di tutto quello che ci è collegato ).
Ciauz®;)
per quanto possa far sorridere la cosa, il lidl-o-metro è uno strumento di misura :D e a quanto ho visto pare è anche discretamente preciso.
Un ups invece tutto può definirsi fuorchè uno strumento di misura, quindi è alquanto probabile che i dati rilevati, pur essendo reali, siano soggetti a deviazioni ed errori che possono gonfiare il wattaggio misurato.
Volendo entrare nel merito del discorso, guardando su pc perspective, si legge che l'ali che monta antecX è accreditato per un'efficienza di circa l'85% quando opera attorno ai 200-400 watt
per cui dei 400 watt che vengono letti sul wattmetro, il pc ne assorbe solo 340.
3 hdd sono approssimativamente 3*10 =30 watt
la xfi andava anche su slot pci ( che non è il pci-e) e quindi consuma 10 watt pure quella
i chipset della scheda madre? non consumano 20-30 watt forfait?
mettiamo altri 20 watt le ram a quanto siamo?
30+10+20+20 = 80-90 watt...
restano grossomodo 260 watt da spartirsi tra 120 watt di cpu e 140 di gpu...
che è perfettamente in linea con quanto si conosce già..
magari non saranno proprio conti precisi, ma anche se si tratta di 130 watt la cpu e 150 la gpu, non sono certo 265 watt di cui sopra...
ps. ho dimenticato la pompa del liquido...
........Un ups invece tutto può definirsi fuorchè uno strumento di misura, quindi è alquanto probabile che i dati rilevati, pur essendo reali, siano soggetti a deviazioni ed errori che possono gonfiare il wattaggio misurato........
Il bello è che l' ups me ne segna di meno, e non proprio di poco.
Ciauz®;)
Legolas84
12-04-2010, 14:04
Ragazzi, attualmente qual'è l'alimentatore più efficiente nella fascia dei 650W - 800W? Possibilmente modulare.... ;)
Io stavo considerando l'enermax EMG700AWT 87+ da 700W... dovrebbe essere ok anche per eventuali SLI giusto?
Altro che se va bene con SLI! ;)
Legolas84
12-04-2010, 15:20
Altro che se va bene con SLI! ;)
Ma è anche il miglior 700W modulare? (chiedo di Enermax perchè mi sono sempre trovato alla grande con lei).
aled1974
12-04-2010, 15:42
per quanto possa far sorridere la cosa, il lidl-o-metro è uno strumento di misura :D e a quanto ho visto pare è anche discretamente preciso.
quoto, ce l'ho e dichiara una tolleranza di errore di 5W, direi accettabile nella maggioranza dei casi e dei case ;)
ciao ciao
Ragazzi, attualmente qual'è l'alimentatore più efficiente nella fascia dei 650W - 800W? Possibilmente modulare.... ;)
Io stavo considerando l'enermax EMG700AWT 87+ da 700W... dovrebbe essere ok anche per eventuali SLI giusto?
Ma è anche il miglior 700W modulare? (chiedo di Enermax perchè mi sono sempre trovato alla grande con lei).
Il migliore, attualmente, dovrebbe essere il Seasonic X-650 o X-750
Ciauz®;)
Legolas84
12-04-2010, 16:01
Il migliore, attualmente, dovrebbe essere il Seasonic X-650 o X-750
Ciauz®;)
E di questi enermax cosa ne pensi?
diciamo che sono affezionato alla marca perchè non mi ha mai dato un problema...
Il migliore, attualmente, dovrebbe essere il Seasonic X-650 o X-750
Ciauz®;)
Indubbiamente è un alimentatore col fischio... :D
wizard1993
12-04-2010, 17:00
E di questi enermax cosa ne pensi?
diciamo che sono affezionato alla marca perchè non mi ha mai dato un problema...
ottimo anche lui
Legolas84
12-04-2010, 17:07
ottimo anche lui
Allora me ne resto felicemente in casa enermax.... :)
E di questi enermax cosa ne pensi?
diciamo che sono affezionato alla marca perchè non mi ha mai dato un problema...
Ottimi ovviamente.
Enermax Modu87+ 700w REVIEW (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=179)
Seasonic X-650 REVIEW (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=169)
Ciauz®;)
Indubbiamente è un alimentatore col fischio... :D
Nel mio caso si :cry:
Ciauz®;)
Ma è anche il miglior 700W modulare? (chiedo di Enermax perchè mi sono sempre trovato alla grande con lei).
forse è leggermente inferiore al seasonic x750.
Intel-Inside
14-04-2010, 07:22
Attorno ai 1000w quali marche/modelli sono da preferire? (enermax fan)
perbacco
14-04-2010, 11:28
Mi consigliate un buon modulare sui 400-450w?
Deve reggere una configurazione con q9550+8800gt+2hd e 2lettori cd.
Il case dovrebbe essere un CM 330-335 elite.
Grazie e ciao a tutti.
Attorno ai 1000w quali marche/modelli sono da preferire? (enermax fan)
se vuoi stare su enermax vai sui revolution ;)
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio sulla potenza dell'alimentatore.
Vorrei prendere il case Laguna della Enermax (http://enermax.it/a/1836/prodotti-cases-laguna.aspx) che al suo interno ha un alimentatore da 300W.
La configurazione del computer è la seguente:
MOBO: Asus P5QPL-VM EPU
CPU: Intel Core 2 CPU E4500 2,2Ghz
RAM: 4Gb Corsair (2x2Gb) DDR2 800 Mhz
HD: Seagate Barracuda 500Gb 7.200
Masterizzatore DVD Ide Lite-On
Scheda grafica integrata.
Eventualmente sto pensando di aggiungere una scheda pci per la wireless oppure una chiavetta usb... Non so se influisca ciò.
Dite che può tranquillamente reggere?
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio sulla potenza dell'alimentatore.
Vorrei prendere il case Laguna della Enermax (http://enermax.it/a/1836/prodotti-cases-laguna.aspx) che al suo interno ha un alimentatore da 300W.
La configurazione del computer è la seguente:
MOBO: Asus P5QPL-VM EPU
CPU: Intel Core 2 CPU E4500 2,2Ghz
RAM: 4Gb Corsair (2x2Gb) DDR2 800 Mhz
HD: Seagate Barracuda 500Gb 7.200
Masterizzatore DVD Ide Lite-On
Scheda grafica integrata.
Eventualmente sto pensando di aggiungere una scheda pci per la wireless oppure una chiavetta usb... Non so se influisca ciò.
Dite che può tranquillamente reggere?
Si
Ciauz®;)
Si
Ciauz®;)
anche aggiungendo una scheda pci o una chiavetta wireless? Attualmente il tutto gira con un alimentatore LC-POWER da 550W
anche aggiungendo una scheda pci o una chiavetta wireless? Attualmente il tutto gira con un alimentatore LC-POWER da 550W
Guarda la mia firma ( The Donkey machine )
Ciauz®;)
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio sulla potenza dell'alimentatore.
Vorrei prendere il case Laguna della Enermax (http://enermax.it/a/1836/prodotti-cases-laguna.aspx) che al suo interno ha un alimentatore da 300W.
La configurazione del computer è la seguente:
MOBO: Asus P5QPL-VM EPU
CPU: Intel Core 2 CPU E4500 2,2Ghz
RAM: 4Gb Corsair (2x2Gb) DDR2 800 Mhz
HD: Seagate Barracuda 500Gb 7.200
Masterizzatore DVD Ide Lite-On
Scheda grafica integrata.
Eventualmente sto pensando di aggiungere una scheda pci per la wireless oppure una chiavetta usb... Non so se influisca ciò.
Dite che può tranquillamente reggere?
tieni presente che si tratta quasi sicuramente di un ali cinese, l'etichetta lo lascia ampiamente presagire.
http://www.noticias3d.com/imagen.asp?url=/articulos/201001/enermax_laguna/imagenes/interior5.jpg
ed enermax non è nuova a questo genere di combinazioni...
il case non mi pare sia economico, per cui forse puoi cercare qualcosa di meglio.
ad esempio l'nsk1580 di antec monta un alimentatore certificato 80+
qui trovi una recensione dettagliata, vedi te se ti conviene spendere qualcosa di più...
http://www.silentpcreview.com/article998-page4.html
ciao ragazzi, ho appena assemblato un pc e ho notato che il mio alimentatore (Corsair tx 650w) emette strani sibili durante il funzionamento (sono sicuro che provengono dall'ali perchè l'ho fatto funzionare anche da fuori dal case), che variano di intensità durante l'utilizza del pc (avvengono mentre scorro le pagine web, mentre gioco ecc...). I sibili sono abbastanza fastidiosi ma mi hanno detto che se contatto pro*oo (l'ho comprato li) non credo me lo cambieranno perchè l'ali di fatto funziona....cosa mi consigliate di fare ? grazie :)
ciao ragazzi, ho appena assemblato un pc e ho notato che il mio alimentatore (Corsair tx 650w) emette strani sibili durante il funzionamento (sono sicuro che provengono dall'ali perchè l'ho fatto funzionare anche da fuori dal case), che variano di intensità durante l'utilizza del pc (avvengono mentre scorro le pagine web, mentre gioco ecc...). I sibili sono abbastanza fastidiosi ma mi hanno detto che se contatto pro*oo (l'ho comprato li) non credo me lo cambieranno perchè l'ali di fatto funziona....cosa mi consigliate di fare ? grazie :)
ti conviene iscriverti al forum corsair e chiedere li.
in genere cercheranno di capire se il sibilo proviene dal circuito o dalla ventola o da altro.
se ti dicono di sostituirlo fatti dire come "convincere" il negoziante a rimpiazzarlo.
tieni presente che si tratta quasi sicuramente di un ali cinese, l'etichetta lo lascia ampiamente presagire.
http://www.noticias3d.com/imagen.asp?url=/articulos/201001/enermax_laguna/imagenes/interior5.jpg
ed enermax non è nuova a questo genere di combinazioni...
il case non mi pare sia economico, per cui forse puoi cercare qualcosa di meglio.
ad esempio l'nsk1580 di antec monta un alimentatore certificato 80+
qui trovi una recensione dettagliata, vedi te se ti conviene spendere qualcosa di più...
http://www.silentpcreview.com/article998-page4.html
Grazie per la dritta! :)
A me interessava sapere più che altro se un ali da 300W regge con tranquillità quella configurazione. Mi informerò meglio sui vari case & ali in circolazione.
Grazie per la dritta! :)
A me interessava sapere più che altro se un ali da 300W regge con tranquillità quella configurazione. Mi informerò meglio sui vari case & ali in circolazione.
probabilmente per un pc così bastano anche 150 watt, quindi si, un ali da 300 watt regge con molta tranquillità quel pc, a patto che l'ali eroghi davvero 300 watt in condizioni d'uso normali.
ti conviene iscriverti al forum corsair e chiedere li.
in genere cercheranno di capire se il sibilo proviene dal circuito o dalla ventola o da altro.
se ti dicono di sostituirlo fatti dire come "convincere" il negoziante a rimpiazzarlo.
Ultimamente vanno di moda gli alimentatori che fischiano :p , che ci sia lo zampino di Seasonic ? :D
Ciauz®;)
ti conviene iscriverti al forum corsair e chiedere li.
in genere cercheranno di capire se il sibilo proviene dal circuito o dalla ventola o da altro.
se ti dicono di sostituirlo fatti dire come "convincere" il negoziante a rimpiazzarlo.
ok; grazie per la dritta :D
Ultimamente vanno di moda gli alimentatori che fischiano :p , che ci sia lo zampino di Seasonic ? :D
Ciauz®;)
sicuramente si...
per colpa della maledetta Seasonic ora gli alimentatori sono fottutamente silenziosi, e quindi gli utenti possono pure permettersi di fare gli schizzinosi se gli ali fischiano, visto che alcuni produttori li cambiano comunque...
probabilmente per un pc così bastano anche 150 watt, quindi si, un ali da 300 watt regge con molta tranquillità quel pc, a patto che l'ali eroghi davvero 300 watt in condizioni d'uso normali.
Grazie ancora, ora mi sono più chiari i consumi :)
Ortolino
16-04-2010, 10:41
è vero...mi ricorda tanto il mio modem adsl, che fischia leggermente.
Quando il pc era rumoroso nessuno lo notava, ma da quando è silenzioso si sente anche quello.
Probabilmente è stata una cattiva annata per i componenti elettronici delle PSU.
Per quel che mi riguarda ho dovuto sostituire 2 Nexus da 850 watt perché dopo qualche minuto partiva un sibilo da un componente elettronico. Alla fine ho optato per passare ad un corsair e ora tutto bene (è un po' più rumoroso ma almeno non fischia).
Il fatto è che io ho dovuto smazzarmi parecchio per farmeli sostituire e conoscevo bene sia rivenditore che fornitore, altrimenti non penso nemmeno che te li sostituiscano gli ali che fanno così.. e quando magari pigli un ali di marca e ci spendi parecchi soldi son cose che fanno un po' arrabbiare :muro:
ciao a tutti, ho comprato da poco l'alimentatore in firma, un cooler master da 500watt e ho notato che la ventola è variabile...cioè quando faccio operazioni poco pesanti è silenziosissimo e esce poca aria da dietro, mentre quando gioco o uso applicazione pesanti la ventola accelera e aumentano sia il rumore che l'aria in uscita? non mi era mai capitato con nessun alimentatore...è normale?
Dcromato
18-04-2010, 16:30
Ultimamente vanno di moda gli alimentatori che fischiano :p , che ci sia lo zampino di Seasonic ? :D
Ciauz®;)
beh se fischiano i suoi è un must:oink:
ciao a tutti, ho comprato da poco l'alimentatore in firma, un cooler master da 500watt e ho notato che la ventola è variabile...cioè quando faccio operazioni poco pesanti è silenziosissimo e esce poca aria da dietro, mentre quando gioco o uso applicazione pesanti la ventola accelera e aumentano sia il rumore che l'aria in uscita? non mi era mai capitato con nessun alimentatore...è normale?
Direi proprio di sì ;)
Quando giochi o usi applicazioni pesnati il tuo pc consuma di più, di conseguenza l'alimentatore va maggiormente sotto sforzo, quindi genera più calore e da lì la necessità di dissipare aumentando la ventola :D
Se non ti era capitato con nessun alimentatore o non raggiungevi mai il cairco dell'alimentatore o non aveva la ventola "dinamica"
Ortolino
18-04-2010, 20:35
Direi proprio di sì ;)
Quando giochi o usi applicazioni pesnati il tuo pc consuma di più, di conseguenza l'alimentatore va maggiormente sotto sforzo, quindi genera più calore e da lì la necessità di dissipare aumentando la ventola :D
Se non ti era capitato con nessun alimentatore o non raggiungevi mai il cairco dell'alimentatore o non aveva la ventola "dinamica"
è vero. Come capita a me con il VX450...siccome consumo al massimo 250w, la ventola resta praticamente sempre al minimo.
Salve a tutti
Vorrei chiedre un informazione.
Con il mio alimentatore in firma, un corsair vx550w ce la farò ad alimentare una HD5850? Per quanto possa essere utile il test col psu calculator dice che con una Hd5850 al massimo stress cpu occata e gpu dovrei consumare 380w..
Salve a tutti
Vorrei chiedre un informazione.
Con il mio alimentatore in firma, un corsair vx550w ce la farò ad alimentare una HD5850? Per quanto possa essere utile il test col psu calculator dice che con una Hd5850 al massimo stress cpu occata e gpu dovrei consumare 380w..
vai tranquillo!
vai tranquillo!
Ciao
Grazie della risposta.
perbacco
19-04-2010, 19:52
Improvvisamente il pc si è spento e non si accende più; è probabile che possa essere l'alimentatore. Sono già alla ricerca con cosa rimpiazzarlo senza perdere tempo.
Il budget non è altissimo, max 100 euro, anche perchè sono in fase di passare ad una piattaforma i7 e quella mi prosciugherà molti fondi.
Mi piacerebbe il nuovo seasonic da 650w, ma con le spese mi costerebbe quasi 200 euro, quindi per adesso lo scarto.
Anche se sono di vecchia concezione, i corsair hx 520 e 620 potrebbero ancora essere validi? Il 520 purtroppo fornisce solo 4 connettori sata e io ho 5 periferiche sata, però se i connettori sono gli stessi del mio m12 potrei risolvere utilizzando uno di quelli in mio possesso. Mi confermate se i connettori sono gli stessi?
Eventualmente, che alternative valide tra 500-600w?
Grazie e ciao a tutti.
Il 520 purtroppo fornisce solo 4 connettori sata e io ho 5 periferiche sata
Grazie e ciao a tutti.
esistono gli sdoppiatori...
valuta anche gli enermax modulari;)
teresailli
19-04-2010, 20:35
esistono gli sdoppiatori...
valuta anche gli enermax modulari;)
Concordo in pieno. Ti consiglio di valutare anche il corsair hx650 che dovrebbe rientrare nel tuo budget.
perbacco
20-04-2010, 09:52
Improvvisamente il pc si è spento e non si accende più; è probabile che possa essere l'alimentatore. Sono già alla ricerca con cosa rimpiazzarlo senza perdere tempo.
.
Stamane ho preso in prestito un seasonic s12 prima versione e il pc si è acceso, quindi presumo che il più nuovo e moderno m12 sia completamente andato.
Credevo che del mio pc fosse l'unica cosa immortale, tra l'altro pagato appena uscito una bella cifra.
Tra pochi mintui sceglierò il sostituto, tra corsair hx650 e enermax modu82+ 525w.
Se avete qualche suggerimento ulteriore sono tutto orecchie.
Ciao a tutti.
...e enermax modu82+ 525w.
Ciao a tutti.
io ce l'ho e và una meraviglia....ha un sacco di cavi ed è inudibile;)
perbacco
20-04-2010, 10:09
Ho ordinato il corsair hx650, speriamo sia migliore del defunto m12 500w.
Guarda io ho un corsair ora e a parte che è leggermente più rumoroso della mia prima scelta ( :°°° un nexus che porca paletta non sembrava manco acceso per quanto era silenzioso, però sibilava un componente dopo qualche minuto e l'ho cambiato) non mi sta dando problemi.
TROPPO_silviun
20-04-2010, 12:39
Ho ordinato il corsair hx650, speriamo sia migliore del defunto m12 500w.
Solo ad onor di cronaca, quanto ti è durato l'm12? Condoglianze ;)
perbacco
20-04-2010, 13:12
Solo ad onor di cronaca, quanto ti è durato l'm12? Condoglianze ;)
Oggi ho cercato la fattura di acquisto, ma non sono riuscito a trovarla. In base ad altre componenti acquistate in quel periodo, l'acquisto risale tra la fine del 2007 e l'inizio del 2008, di sicuro i 2 anni di garanzia sono passati. Tra l'altro non riesco a ricordarmi nemmeno lo shop online da cui lo presi, ricordo che era uno dei pochi posti dove l'm12 era disponibile e che forse era l'importatore ufficiale.
Se aspettavo qualche mese prendevo il corsair che dava una garanzia di 3 o cinque anni.
TROPPO_silviun
20-04-2010, 13:15
Oggi ho cercato la fattura di acquisto ....
Certo che non si può dire che il poverino ha avuto una lunga vita, ha appena passato - sfortuna tua - i 2 anni di garanzia e ti ha lasciato. Byez
quindi presumo che il più nuovo e moderno m12 sia completamente andato.
per caso hai provato a vedere se è andato in protezione?
se lo accendi scollegato dal pc ( cortocircuitando i pin sui fili verde e nero ) non da comunque cenni di vita?
perbacco
20-04-2010, 13:26
Certo che non si può dire che il poverino ha avuto una lunga vita, ha appena passato - sfortuna tua - i 2 anni di garanzia e ti ha lasciato. Byez
Il fatto è che non da proprio segni di vita, e dall'aspetto non sembra aver subito danni apparenti. Nemmeno puzza di bruciato nel momento in cui è scattato il salvavita.
Chissà se c'è modo di rimetterlo in sesto.
perbacco
20-04-2010, 13:28
per caso hai provato a vedere se è andato in protezione?
se lo accendi scollegato dal pc ( cortocircuitando i pin sui fili verde e nero ) non da comunque cenni di vita?
No, per mia ignoranza non ho fatto nulla del genere. Dove posso trovare info a riguardo sulla procedura????
Se fosse andato in protezione, come si può fare per riavviarlo?
Grazie.
PS: è durato circa 3 anni e mezzo, sono riuscito a risalire alla data di acquisto. Mi aspettavo una durata maggiore.
No, per mia ignoranza non ho fatto nulla del genere. Dove posso trovare info a riguardo sulla procedura????
un po ovunque con google...
si tratta di rendere una clip aprirla e fare un ponte, sul connettore a 20 o 24 pin dell'alimentatore, tra il pin del filo verde e il pin di uno dei tanti fili neri..
Se fosse andato in protezione, come si può fare per riavviarlo?
lo si lascia scollegato dalla rete elettrica per qualche ora ed esce dallo stato protetto.
PS.
non avevo letto che fosse scattato il salvavita...
allora temo che sia proprio andato... mi spiace...
speravo in qualche cosa di meno grave ad esser sincero...
perbacco
20-04-2010, 16:51
lo si lascia scollegato dalla rete elettrica per qualche ora ed esce dallo stato protetto.
Avevo lasciato la spina staccata tutta la notte e non si è ripreso. Quindi amen!
Più che aver perso l'alimentatore, mi preoccupa il fatto che non sia riuscito a capirne l'eventuale causa. Spero sia dipeso dalla prematura vecchiaia dell'm12 che da qualche componente difettosa.
Grazie per tutti gli interventi e di tutto l'aiuto.
Ciao a tutti!!!!!!!!!!
Kyrandia
21-04-2010, 13:51
Ciao ragazzi, un parere :
in ottica di aggiornare il secondo pc in sign con mobo AM3, Phenom X4, ati 5770,sicuramente tutto in OC, il mio corsair soffre ? è il VX450W preso nuovo a novembre ..
quale config lo meterebbe alla frusta ? grazie per la risposta
Ciao ragazzi, un parere :
in ottica di aggiornare il secondo pc in sign con mobo AM3, Phenom X4, ati 5770,sicuramente tutto in OC, il mio corsair soffre ? è il VX450W preso nuovo a novembre ..
no...
quale config lo meterebbe alla frusta ?
una che assorbe dall'alimentatore più di 450 watt...
e alla spina assorbe tra i 500 e i 550 watt
no...
una che assorbe dall'alimentatore più di 450 watt...
e alla spina assorbe tra i 500 e i 550 watt
in poche parole nessuna configurazione a singola scheda video
Kyrandia
21-04-2010, 16:39
no...
una che assorbe dall'alimentatore più di 450 watt...
e alla spina assorbe tra i 500 e i 550 watt
beh si questo è piu che ovvio :asd:
in poche parole nessuna configurazione a singola scheda video
benissimo, si sarò a singola scheda video
dunque se per ipotesi usassi il vx450 sul pc con prima config in sign ipotizzando una gtx470 , 5 HD 6 ventole..andrebbe bene uguale ? (cpu in OC )
beh si questo è piu che ovvio :asd:
benissimo, si sarò a singola scheda video
dunque se per ipotesi usassi il vx450 sul pc con prima config in sign ipotizzando una gtx470 , 5 HD 6 ventole..andrebbe bene uguale ? (cpu in OC )
ma hai idea di quanto consuma un HD o una ventola?
e poi di solito si usa un HD per volta, quindi puoi averne pure venti! ma sempre uno max due ne userai!
il consumo a riposo è pari a qualche W....
Kyrandia
21-04-2010, 16:45
ma hai idea di quanto consuma un HD o una ventola?
e poi di solito si usa un HD per volta, quindi puoi averne pure venti! ma sempre uno max due ne userai!
il consumo a riposo è pari a qualche W....
in un dimensionamento si considera tutto
eh certo..
sono 30-40W che fanno la differenza...
beh si questo è piu che ovvio :asd:
se è così ovvio come mai sei qui a chiedere? :stordita:
butta un occhio alle recensioni di hwupgrade e guarda quali configurazioni consumano meno di quei watt li...
perbacco
21-04-2010, 17:45
Oggi mi è arrivato il corsair hx650; a livello di imballaggio una spanna sopra il cartone e confezionamento del defunto seasonic m12, ma sono rimasto un po deluso dalla cavetteria. I cavi del seasonic erano tutti con guaina e a mio modo di vedere curati meglio, quelli del corsair più economici,
Ero tentato dal riutilizzare i cavi modulari seasonic, che sembra abbiano proprio lo stesso attacco, solo per il pciex non mi sembra il caso perchè è 6+2 al posto dei 6 poli dell'altro. Visto che tutti questi cavi li ho mi dispiace disfarmene, secondo voi li potrei utilizzare sul corsair????
Per adesso il pc si è acceso, il corsair lo trovo più rumoroso dell'altro, forse perchè la ventola gira più velocemente e ipotizzo anche per i 150w in più che potrebbe erogare.
Alla prossima, ciao a tutti!
Kyrandia
21-04-2010, 17:48
se è così ovvio come mai sei qui a chiedere? :stordita:
butta un occhio alle recensioni di hwupgrade e guarda quali configurazioni consumano meno di quei watt li...
mi hai dato una risposta ovvia, è come se mi avessi detto che 1 = 1 .
di certo ho chiesto perchè senza sfogliare le recensioni potevo ottenere una risposta piu velocemente : ho chiesto se lo stesso vx450 reggeva la mia prima config in sign.. la risposta poteva essere , SI oppure Si ma ci vai stretto.. il numero di caratteri buttati sulla tastiera era anche minore.. thanks anyway
Kyrandia
23-04-2010, 00:50
molte recensioni come questa di hwupgrade prendono come riferimento il consumo a monte dell'alimentatore
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/consumi.png
dunque il consumo reale è ottenuto moltiplicando il consumo a monte x efficienza giusto ?
Rete Elettrica ...Misurazione... Alimentatore (efficienza 0.8 ) ... PC(consumo)
PC(cosumo) = misurazione x 0.8
Dal grafico un i7 965 + 5870 entrambi in full load consumano 350W (misurazione a monte), il reale consumo è circa 280W.. dunque un 300W sarebbe ok giusto ? ovviamente è il caso estremo perchè non ci sarà mai un full load di cpu e gpu insieme.. pensavo a consumi molto piu alti
molte recensioni come questa di hwupgrade prendono come riferimento il consumo a monte dell'alimentatore
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/consumi.png
dunque il consumo reale è ottenuto moltiplicando il consumo a monte x efficienza giusto ?
Rete Elettrica ...Misurazione... Alimentatore (efficienza 0.8 ) ... PC(consumo)
PC(cosumo) = misurazione x 0.8
Dal grafico un i7 965 + 5870 entrambi in full load consumano 350W (misurazione a monte), il reale consumo è circa 280W.. dunque un 300W sarebbe ok giusto ? ovviamente è il caso estremo perchè non ci sarà mai un full load di cpu e gpu insieme.. pensavo a consumi molto piu alti
tutto corretto...
:)
totocellux
23-04-2010, 10:44
ma hai idea di quanto consuma un HD o una ventola?
e poi di solito si usa un HD per volta, quindi puoi averne pure venti! ma sempre uno max due ne userai!
il consumo a riposo è pari a qualche W....
quindi avendo 20 hd, la differenza di consumo, in proporzione, sarebbe data solo da quello affettivamente utilizzato?
Mi sembra di capire che il maggior consumo, secondo te, sarebbe introdotto dalla corrente di magnetizzazione delle testine?!
faresti per cortesia un esempio pratico? :)
a.e. un 7200rpm standard da 3.5" con 2 piatti, quanto +o- consumerebbe in idle, e/o in lettura/scrittura?
ilratman
23-04-2010, 11:22
Idle dai 5 ai 10w in scrittura o ricerca dai 8 ai 15w.
Ma perché queste domande?
totocellux
23-04-2010, 12:55
[.........]
Ma perché queste domande?
spiegati meglio per favore :)
forse esiste qualche controindicazione a farne?
spiegati meglio per favore :)
forse esiste qualche controindicazione a farne?
il consumo di un pc si valuta per cpu+gpu il resto è completamente trascurabile...
per cui si può tranquillamente dire che ad esempio un qualsiasi pc a singola gpu non andrà mai oltre i 400W è inutile chiedere: <<e se ho 24 ventole, 10 banchi di ram e 8 schede pci?>>
è piu chiaro adesso?
rizzotti91
23-04-2010, 22:55
Salve, il mio liberty modulare da 400 watt, reggerà un i7 920 da occare ed una 5770 o la mia vecchia 8800 gt? Grazie :)
totocellux
24-04-2010, 09:37
il consumo di un pc si valuta per cpu+gpu il resto è completamente trascurabile...
per cui si può tranquillamente dire che ad esempio un qualsiasi pc a singola gpu non andrà mai oltre i 400W è inutile chiedere: <<e se ho 24 ventole, 10 banchi di ram e 8 schede pci?>>
è piu chiaro adesso?
no, non è chiaro: soprattutto non ho parlato né di ventole, né di banchi di memoria, tantomeno di sk pci ........ parlavo solo di hd :)
in quanto avevi detto:
ma hai idea di quanto consuma un HD o una ventola?
e poi di solito si usa un HD per volta, quindi puoi averne pure venti! ma sempre uno max due ne userai!
il consumo a riposo è pari a qualche W....
soprattutto non è chiaro il concetto quando effermi che:
"quindi puoi averne pure venti! ma sempre uno max due ne userai!"
...... mi spieghi meglio, grazie :)
Considerato poi che ilratman correttamente ha riferito:
Idle dai 5 ai 10w in scrittura o ricerca dai 8 ai 15w.
Ma perché queste domande?
se la matematica non è un'opinione:
20(hd) x 10w dovrebbe fare ~200w in idle,
che se permetti, rispetto a quanto avevi affermato:
"quindi puoi averne pure venti! ma sempre uno max due ne userai!"
non appare propriamente un consumo trascurabile :)
rizzotti91
24-04-2010, 10:08
Cosa ne pensate del HPU-4M530-PU?
Salve, il mio liberty modulare da 400 watt, reggerà un i7 920 da occare ed una 5770 o la mia vecchia 8800 gt? Grazie :)
In termini di puro wattaggio non dovresti avere alcun problema, ma potrebbero esserci delle incognite in funzione della specifica serie di Liberty cui stai parlando.
Se parli dei liberty eco nessun problema.
Se parli dei liberty prima o seconda serie, oppure dei DXX ( terza serie ) qualche grana potresti averla. Ma il problema non sarebbe il wattaggio ma la non perfetta compatibilità delle serie con i nuovi proci.
no, non è chiaro: soprattutto non ho parlato né di ventole, né di banchi di memoria, tantomeno di sk pci ........ parlavo solo di hd :)
in quanto avevi detto:
soprattutto non è chiaro il concetto quando effermi che:
"quindi puoi averne pure venti! ma sempre uno max due ne userai!"
...... mi spieghi meglio, grazie :)
Considerato poi che ilratman correttamente ha riferito:
se la matematica non è un'opinione:
20(hd) x 10w dovrebbe fare ~200w in idle,
che se permetti, rispetto a quanto avevi affermato:
"quindi puoi averne pure venti! ma sempre uno max due ne userai!"
non appare propriamente un consumo trascurabile :)
presumo, che il senso del discorso sia questo:
in linea generale l'assorbimento massimo del pc viene determinato dalle componenti che assorbono di più, nella fattispecie cpu, e gpu; mentre il peso delle altre periferiche è trascurabile.
La ragione di tale affermazione deriva dal fatto che la struttura di un pc, per come è organizzato, non permette di sfruttare contemporaneamente, e in modo intensivo, lo storage e le unità di calcolo. Per cui se usi i dischi, non usi la gpu e viceversa.
Per questa ragione, anche avendo un pc "general purpose" con 10 dischi, il consumo massimo che ottieni utilizzando i dischi non andrà a superare il consumo massimo che ottieni utilizzando cpu+gpu.
Ovvio che se poi prendi una piattaforma a basso consumo o con scheda video integrata e un controller raid pci-ex e 10 dischi ( in sostanza un datacenter ) il discorso magari cambia, ma finche si prende in esame un pc medio con scheda video discreta, il ragionamento tiene.
Questa dovrebbe essere l'interpretazione più plausibile del discorso raffazonato sopra. Per l'interpretazione esatta lascio la parola agli autori dei post originali.
rizzotti91
24-04-2010, 10:29
In termini di puro wattaggio non dovresti avere alcun problema, ma potrebbero esserci delle incognite in funzione della specifica serie di Liberty cui stai parlando.
Se parli dei liberty eco nessun problema.
Se parli dei liberty prima o seconda serie, oppure dei DXX ( terza serie ) qualche grana potresti averla. Ma il problema non sarebbe il wattaggio ma la non perfetta compatibilità delle serie con i nuovi proci.
Come faccio a vedere se è ECO?
Riguardo al wattaggio io credo proprio che sia quello il problema visto che un 920 da occare consuma 300 watt...
Come faccio a vedere se è ECO?
in quel caso la serie si chiama Liberty ECO. C'è scritto in etichetta:
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/LIBERTYECO620/DSCF0195.JPG
Riguardo al wattaggio io credo proprio che sia quello il problema visto che un 920 da occare consuma 300 watt...
e dove l'hai visto?
secondo me hai visto male. 300 watt sono difficili da dissipare anche con un impianto a liquido, per cui è più facile incappare in problemi di temperatura che di alimentazione, e comunque un consumo del genere è largamente improbabile ( a meno di non avere un phase change )
tant'è che avevo trovato un thread di smentite... aspè che lo cerco...
uno è questo
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=459789
ma l'altro non l'ho trovato.
Salve, il mio liberty modulare da 400 watt, reggerà un i7 920 da occare ed una 5770 o la mia vecchia 8800 gt? Grazie :)
In termini di puro wattaggio non dovresti avere alcun problema, ma potrebbero esserci delle incognite in funzione della specifica serie di Liberty cui stai parlando.
Se parli dei liberty eco nessun problema.
Se parli dei liberty prima o seconda serie, oppure dei DXX ( terza serie ) qualche grana potresti averla. Ma il problema non sarebbe il wattaggio ma la non perfetta compatibilità delle serie con i nuovi proci.
Ovviamente quoto.
Ciauz®;)
Come faccio a vedere se è ECO?
Riguardo al wattaggio io credo proprio che sia quello il problema visto che un 920 da occare consuma 300 watt...
300w direi no.
Calcola che con occt ( stress cpu + vga contemporaneo ), sui miei due pc in firma, con relativi monitor accesi, casse, router, stampante arrivavo a pelo sui 400w dichiarati dall' ups ( tanto per farti un' idea ).
Ciauz®;)
rizzotti91
24-04-2010, 12:43
Ecco dove l'ho visto:
http://media.bestofmicro.com/D/5/193577/original/psu_load_power.png
Capellone
24-04-2010, 12:55
bisogna imparare a leggere i grafici.
- system power peak indica il consumo massimo dell'intero sistema, come al solito misurato alla corrente alternata in ingresso;
- va detratta la frazione dissipata dall'alimentatore (efficienza);
- va detratto il consumo della componentistica di contorno (mobo, ram, gpu, memorie di massa)
resteranno probabilmente 140-160 W imputabili alla sola cpu, valore compatibile con i sistemi di raffreddamento ad aria di fascia alta.
rizzotti91
24-04-2010, 14:14
L'Enermax NoiseTaker2 da 600 watt com'è?
Futura12
24-04-2010, 14:22
L'Enermax NoiseTaker2 da 600 watt com'è?
è vecchio fracico ecco come è.
Per dirti è più vecchio dell'Enermax Liberty che possiedi.
Se vuoi ancora enermax cerca un Pro/Modu82+ quelli da 525/625w che sono molto più recenti e non hanno alcun problema,non saranno il top in commercio ma il mio è veramente un mulo in tutti i sensi mai avuto nessun problema,è silenzioso come una tomba..e la potenza c'è sempre.
Se vuoi qualcosa di più recente ci sono i nuovissimi Modu87+ che dovrebbero costare poco più della serie precedente.
rizzotti91
24-04-2010, 14:25
Grazie per la risposta... allora, io non voglio restare per forza con enermax anche se mi trovo benissimo.. a me serve un alimentatore da almeno 500 watt di qualità però al tempo stesso il più economico possibile... tra i vari corsair, enermax,ocz, seasonic ed altro quali sono i più economici che magari posso trovare qui sul mercatino? Grazie :)
Futura12
24-04-2010, 14:32
Grazie per la risposta... allora, io non voglio restare per forza con enermax anche se mi trovo benissimo.. a me serve un alimentatore da almeno 500 watt di qualità però al tempo stesso il più economico possibile... tra i vari corsair, enermax,ocz, seasonic ed altro quali sono i più economici che magari posso trovare qui sul mercatino? Grazie :)
I corsair ed Ocz.
Seasonic e Enermax solitamente sono fra i più costosi a parità di wattaggio.
Ma nell'mercatino è sempre un incognita..magari trovi anche un buon Enermax/Seasonic a poco..
Sennò un VX 550 Corsair nuovo è fra i migliori come qualità-prezzo.
rizzotti91
24-04-2010, 14:42
I corsair ed Ocz.
Seasonic e Enermax solitamente sono fra i più costosi a parità di wattaggio.
Ma nell'mercatino è sempre un incognita..magari trovi anche un buon Enermax/Seasonic a poco..
Sennò un VX 550 Corsair nuovo è fra i migliori come qualità-prezzo.
Non so come siano messi gli altri alimentatori sotto questo punto di vista ma il liberty che ho ora è stato l'unico che io abbia posseduto che quando in inverno a causa di temporali ci sono quei sbalzi di tensione di mezzo secondo mi continua a tenere il pc acceso mentre tutti gli altri in casa si spengono così come monitor ed amplificatore... questa caratteristica mi interesserebbe :)
rizzotti91
24-04-2010, 16:55
Aggiungo...come sono gli alimentatori "nox"?
Futura12
24-04-2010, 16:59
Quella cosa dei sbalzi di tensione è implementata in quasi tutti gli alimentatori di marca oggi in commercio.
Nox in che senso?:fagiano: :stordita:
rizzotti91
24-04-2010, 17:49
Quella cosa dei sbalzi di tensione è implementata in quasi tutti gli alimentatori di marca oggi in commercio.
Nox in che senso?:fagiano: :stordita:
Nox è proprio la marca :asd:
totocellux
24-04-2010, 18:28
presumo, che il senso del discorso sia questo:
in linea generale l'assorbimento massimo del pc viene determinato dalle componenti che assorbono di più, nella fattispecie cpu, e gpu; mentre il peso delle altre periferiche è trascurabile.
La ragione di tale affermazione deriva dal fatto che la struttura di un pc, per come è organizzato, non permette di sfruttare contemporaneamente, e in modo intensivo, lo storage e le unità di calcolo. Per cui se usi i dischi, non usi la gpu e viceversa.
Per questa ragione, anche avendo un pc "general purpose" con 10 dischi, il consumo massimo che ottieni utilizzando i dischi non andrà a superare il consumo massimo che ottieni utilizzando cpu+gpu.
Ovvio che se poi prendi una piattaforma a basso consumo o con scheda video integrata e un controller raid pci-ex e 10 dischi ( in sostanza un datacenter ) il discorso magari cambia, ma finche si prende in esame un pc medio con scheda video discreta, il ragionamento tiene.
Questa dovrebbe essere l'interpretazione più plausibile del discorso raffazonato sopra. Per l'interpretazione esatta lascio la parola agli autori dei post originali.
ovviamente mi trovo completamente d'accordo con le tue considerazioni :)
non era quello il punto a cui volevo far arrivare tiger88
le mie domande precedenti a lui volevano soltanto fargli venire dei dubbi sulla propria convinzione che un hd in idle consumi decisamente meno che durante le operazioni di lettura/scrittura.
In pratica era un velato consiglio di andarsi a documentare: è ampiamente risaputo che ~90% della corrente necessaria al funzionamento di un hd è quella che serve per tenere in corretto movimento il servo dello spindle + quella con cui alimentare l'elettronica di gestione e controllo, e non certamente quella occorrente a poter leggere/scrivere i dati, come aveva dato ad intendere ;)
a titolo puramente di esempio il WD750 Black (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=487) (WD7501AALS) dissipa:
7.80W in idle
e
8.40W in lettura/scrittura
:)
Futura12
24-04-2010, 18:50
Nox è proprio la marca :asd:
Ma va la:asd: mai sentita in vita mia:p dubito sia buona,ora mi informo mi è venuta la curiosità.
rizzotti91
24-04-2010, 19:11
Ma va la:asd: mai sentita in vita mia:p dubito sia buona,ora mi informo mi è venuta la curiosità.
Eppure leggevo che sono abbastanza buoni ma io sono ignorante in materia :asd:
le mie domande precedenti a lui volevano soltanto fargli venire dei dubbi sulla propria convinzione che un hd in idle consumi decisamente meno che durante le operazioni di lettura/scrittura.
:)
ma veramente questo lo sapevo gia.......
anche se la differenza non è ovviamente di un watt ma di qualcosa in piu...
come si può vedere bene in questo articolo
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=200711051&page=seagate_barracuda_720011_terabyte-07&PHPSESSID=3d9af1cf3e39b0fcd6b811e3d144fc8c
ed in ogni caso quello che continua a non capire sei tu, come tanti che pensano di aver fatto una figuraccia chiedendo se la stima di potenza che gli è stata appena data va bene lo stesso anche con diversi HD e ventole.....che non c'è niente di male...
per spiegarmi meglio illustro la situazione tipo.
utentex: secondo voi per questa configurazione (cpu+single gpu) quali ali va bene?
utentey: vanno bene 400W, ti consiglio ad esempio il corsair VX450
utentex: ma anche se ho 10^24 hd e 26 ventole?
utentey: si
l'ultima risposta è banalmente ironica...perché è ovvio che se hai 50(o 10^24) HD questi consumano molto e ci andrebbe un ali piu grande....
ma nessuno ha 50hd ( o venti!) in un pc...
ergo
dopo esserti reso conto di aver fatto una domanda superflua come ti hanno fatto peraltro notare ilratman e hibone hai cercato di attaccarti al fatto che io ti avevo risposto in maniera un po scherzosa dicendoti che non cambia niente, aggiungendo all'elenco, se non sbaglio, 24 ventole e 8schede pci:asd:
quindi le cose sono due...
o fai finta di non capire, perché ci sei rimasto male e cerchi di attirarmi in un flame o veramente non capisci l'ironia e l'esempio per assurdo...
in entrambi i casi mi dispiace che bisogna trasformare un ottimo thread come questo in una serie di flame e OT inutili, solo per il gusto di "non darla per vinta" o dimostrare di "saperne di piu"
:rolleyes:
totocellux
24-04-2010, 19:46
[......]
quindi le cose sono due...
o fai finta di non capire, perché ci sei rimasto male e cerchi di attirarmi in un flame o veramente non capisci l'ironia e l'esempio per assurdo...
in entrambi i casi mi dispiace che bisogna trasformare un ottimo thread come questo in una serie di flame e OT inutili, solo per il gusto di "non darla per vinta" o dimostrare di "saperne di piu"
:rolleyes:
tutto quello di cui abbiamo discusso non è per nulla OT: è stato uno spunto per comprendere la differenza di consumo di un singolo hd (che se non sbaglio rientra perfettamente nel topic di questo thread) tra la fase di idle e quella di lettura/scrittura :read:
Non comprendo bene in quale flame avrei potuto trascinarti, considerato che ho solo posto delle semplici domande, che ripeto sono nate dai dubbi che mi hai fatto venire con la tua risposta alla richiesta dell'utente Kyrandia:
beh si questo è piu che ovvio :asd:
benissimo, si sarò a singola scheda video
.......
dunque se per ipotesi usassi il vx450 sul pc con prima config in sign ipotizzando una gtx470 , 5 HD 6 ventole..andrebbe bene uguale ? (cpu in OC )
ma hai idea di quanto consuma un HD o una ventola?
e poi di solito si usa un HD per volta, quindi puoi averne pure venti! ma sempre uno max due ne userai!
il consumo a riposo è pari a qualche W....
si nota la non chiara idea che avevi sul funzionamento degli hd :)
Se vuoi aiutarmi a non fraintenderti, esplica meglio per cortesia quel tuo concetto in rosso, in riferimento all'utilizzo di più hd su una stessa macchina :D
rizzotti91
25-04-2010, 13:59
Ragazzi ho bisogno da voi esperti un consiglio... piu o meno allo stesso prezzo mi conviene comprare:
- Enermax Liberty 620 Watt USATO
- Corsair 550VXEU NUOVO
Piu che altro mi chiedo cos'abbia quel liberty che nuovo costa piu di 120... 40 euro piu del corsair... grazie...
Callaghan22
25-04-2010, 14:23
Ragazzi ho bisogno da voi esperti un consiglio... piu o meno allo stesso prezzo mi conviene comprare:
- Enermax Liberty 620 Watt USATO
- Corsair 550VXEU NUOVO
Piu che altro mi chiedo cos'abbia quel liberty che nuovo costa piu di 120... 40 euro piu del corsair... grazie...
Vai di corsair nuovo,il liberty si trova anche a meno di 120 ed è modulare.
rizzotti91
25-04-2010, 14:27
Vai di corsair nuovo,il liberty si trova anche a meno di 120 ed è modulare.
Dove compro io è quello il prezzo... comunque so che è modulare ma non mi porta molti vantaggi in quanto con il case che ho devo collegare un mucchio di cavi per le ventole... quindi modulare o no non mi cambia...a livello di qualità? C'è differenza tra Corsair ed Enermax? Enermax si fa pagare di piu solo per il nome?
Callaghan22
25-04-2010, 14:32
Dove compro io è quello il prezzo... comunque so che è modulare ma non mi porta molti vantaggi in quanto con il case che ho devo collegare un mucchio di cavi per le ventole... quindi modulare o no non mi cambia...a livello di qualità? C'è differenza tra Corsair ed Enermax? Enermax si fa pagare di piu solo per il nome?
Sono entrambe ottime marche e se confronti al liberty un equivalente Corsair 620 modulare vedi che il prezzo è lo stesso.
Detto questo io andrei di Corsair a mani basse,è eccellente e nuovo invece che usato;)
rizzotti91
25-04-2010, 14:44
Sono entrambe ottime marche e se confronti al liberty un equivalente Corsair 620 modulare vedi che il prezzo è lo stesso.
Detto questo io andrei di Corsair a mani basse,è eccellente e nuovo invece che usato;)
Ok grazie :)
Davrafa91
25-04-2010, 14:47
potreste consigliarmi un alimentatore per il pc in firma , budget 50 euro, il mio raptoxx si è rotto, l'ho aperto e si è staccato un filo rosso .
ovviamente non so dove riattaccarlo e non mi resta che comprare un nuovo ali. aveva 450w , 2 linee v12 con 23A e 20A.
consigli?grazie :cry: :cry: :cry: :cry:
Kyrandia
25-04-2010, 14:49
corsair vx450 :)
rizzotti91
25-04-2010, 14:57
potreste consigliarmi un alimentatore per il pc in firma , budget 50 euro, il mio raptoxx si è rotto, l'ho aperto e si è staccato un filo rosso .
ovviamente non so dove riattaccarlo e non mi resta che comprare un nuovo ali. aveva 450w , 2 linee v12 con 23A e 20A.
consigli?grazie :cry: :cry: :cry: :cry:
Io vendo un liberty 400 watt modulare se ti interessa :)
Davrafa91
25-04-2010, 15:13
il corsair cx400w va comunque bene o è peggio del mio vecchio raptoxx?
il corsair cx400w va comunque bene o è peggio del mio vecchio raptoxx?
Il CX è la base della Corsair.
E' comunque un' ottimo alimentatore.
Il raptox è una marca sconosciuta.
In rete non si trova nessunissima recensione seria.
Bisognerebbe capire su che progetto si appoggia per capire com' è.
Ciauz®;)
Legolas84
28-04-2010, 14:17
Sto provando in questi giorni un Corsair HX850W... ma è normale che faccia un casino immondo? La ventola è sempre a stecca e smuove una gran quantità d'aria.... non c'è modo di termoregolarla? :mbe:
Legolas84
28-04-2010, 14:24
Rettifico che ho provato a fermare un attimo la ventola dell'ali e il pc non si sente più!!!! E' solo quello che fa un casino incredibile :mbe:
Rettifico che ho provato a fermare un attimo la ventola dell'ali e il pc non si sente più!!!! E' solo quello che fa un casino incredibile :mbe:
fattelo sostituire...
Ortolino
28-04-2010, 16:38
Sto provando in questi giorni un Corsair HX850W... ma è normale che faccia un casino immondo? La ventola è sempre a stecca e smuove una gran quantità d'aria.... non c'è modo di termoregolarla? :mbe:
Deve essere difettato, non so come spiegarmelo altrimenti. Sembra un po' lo stesso problema che un OCZ SX 500w mi faceva, ovvero, dopo un tot di tempo parte la ventola al massimo e non rallenta più...nemmeno se lasci il pc in idle per 2 ore, quando i consumi sono bassi e le temperature pure.
Legolas84
28-04-2010, 16:59
No questo qui proprio non si regola... parte subito a stecca e resta a stecca.
Mi sa di no.. i più efficienti dovrebbero essere quegli enermax ed i seasonic di livello corrispondente.. quando mi informai su quale prendere ero indeciso tra questi 2, proprio perché efficienza e silenzio erano al vertice delle mie esigenze..:stordita:
Legolas84
28-04-2010, 18:36
Si ma se è normale che il corsair fa un casino bestiale io gli cambio la ventola...
sono pazzi sti tizi.... Il bello è che nelle istruzioni scrivono roba come "ai vertici della silenziosità".... :rolleyes:
Fa più casino di 275 GTX e Noctua NH-D14 messi insieme....
Accertati che sia la ventola.. sul mio vecchio alimentatore il maggior rumore veniva dai circuiti non dalla ventola :stordita:
Futura12
28-04-2010, 18:38
Si ma se è normale che il corsair fa un casino bestiale io gli cambio la ventola...
sono pazzi sti tizi.... Il bello è che nelle istruzioni scrivono roba come "ai vertici della silenziosità".... :rolleyes:
Fa più casino di 275 GTX e Noctua NH-D14 messi insieme....
Apparte che aprire un alimentatore è pericoloso quindi mettiti i guanti,e poi se lo apri butti al secchio la garanzia.:stordita:
Ti conviene fattelo cambiare,non sarà il top di silenziosità tale alimentatore..ma la ventola che va sempre a stecca è un difetto di fabbrica.
Stavo guardando ai seasonic quale sarebbe il modello crrispondente? .......
Seasonic serie X
Fino a un tot di w erogati, la ventola sta proprio ferma.
Ciauz®;)
Legolas84
28-04-2010, 21:50
Accertati che sia la ventola.. sul mio vecchio alimentatore il maggior rumore veniva dai circuiti non dalla ventola :stordita:
E' la ventola.... sono sicuro al 100%. l'ho fermata con il dito e non si sentiva più niente.
Questa ventola è sempre al massimo gira velocissima!
Ma il Seasonic X-750 è in grado di reggere due 5870 tipo Msi lightening per esempio più un core duo i7 @ 3600 Mhz (sempre se riuscirò ad arrivarci):sofico:
Ugo
Certo che si.
Oserei dire che andresti tranquillo anche con il 650, ma visto che oltre che la qualità questo ali strizza l' occhio al silenzio, il 750 sarebbe più adatto.
Ciauz®;)
Davrafa91
29-04-2010, 10:17
ho trovato un cooler master case+ ali a circa 60 euro :
case cmp-350 ali 500w rs-500
oppure un thermaltake case v3 con un ali integrato da 450w , credo scadente.
come andrebbero per la mia configurazione?
Callaghan22
29-04-2010, 10:50
ho trovato un cooler master case+ ali a circa 60 euro :
case cmp-350 ali 500w rs-500
oppure un thermaltake case v3 con un ali integrato da 450w , credo scadente.
come andrebbero per la mia configurazione?
Tra le due preferisco la soluzione cm.
Se ti serve anche il case per fare qualcosa di meglio si dovrebbe arrivare a una novantina di euro.
ciao ragazzi, sto per comprare un pc con core i7 920 e radeon 5850. vorrei un alimentatore che vada già bene per futuri upgrade (magari metto un'altra 5850 in cf) e overclock. 650w bastano o è meglio andare più su? l'ocz stelthxstream è davvero più silenzioso del normale o è fuffa? grazie a tutti
Callaghan22
29-04-2010, 11:10
ciao ragazzi, sto per comprare un pc con core i7 920 e radeon 5850. vorrei un alimentatore che vada già bene per futuri upgrade (magari metto un'altra 5850 in cf) e overclock. 650w bastano o è meglio andare più su? l'ocz stelthxstream è davvero più silenzioso del normale o è fuffa? grazie a tutti
Bastano se l'ali è di qualità.
Davrafa91
29-04-2010, 11:14
Tra le due preferisco la soluzione cm.
Se ti serve anche il case per fare qualcosa di meglio si dovrebbe arrivare a una novantina di euro.
potresti consigliarmi una soluzione case + ali per max 80 euro , grazie :)
Callaghan22
29-04-2010, 11:34
A 100 euro ci sarebbe la soluzione corsair 450 e cooler master elite.
A meno resterei con la soluzione che ti ho detto prima.
Davrafa91
29-04-2010, 11:44
l'ali 500w in dotazione cooler master è rumoroso? regge la mia configurazione?
Callaghan22
29-04-2010, 13:05
l'ali 500w in dotazione cooler master è rumoroso? regge la mia configurazione?
A reggere regge,non saprei dirti sulla rumorosità,dovresti cercare qualche recensione.
Davrafa91
29-04-2010, 13:16
ho trovato anche un elite 335 con ali 520 w a 70 euro .
soltanto che nn trovo nessuna recensione sul cmp350 nè sull'ali :(
Futura12
29-04-2010, 13:27
L'alimentatore integrato nei Case Elite non è tutto sto spettacolo...è migliore delle ciofeghe che si trovano nei case cinesi...ma non è tutto sto spettacolo.
Ha pochi cavi,la struttura è pari a quella cinese (ovvero latta che si rompe con 2 dita),non sono rumorosi però...però è anche vero che non so se reggono veramente quelle potenze..io li ho usati solo su pc che consumano niente...
Probabilmente un LC-Power è meglio....
Davrafa91
29-04-2010, 13:32
sapresti dirmi un modello preciso per il mio pc sulle 40 euro?
Futura12
29-04-2010, 13:35
sapresti dirmi un modello preciso per il mio pc sulle 40 euro?
Mi dispiace ma a 40€ non saprei che consigliarti se non simil-spazzatura...mi sa che non ci prendi neanche un Lc-Power GP550w che dovrebbe stare a 45-50€ (che non è tanto buono,ma è comunque un alimentatore abbastanza decente).
perbacco
29-04-2010, 13:38
Mi dispiace ma a 40€ non saprei che consigliarti se non simil-spazzatura....
Con 42 euro si trova il corsair 400w che dovrebbe essere discreto.
Futura12
29-04-2010, 13:41
Con 42 euro si trova il corsair 400w che dovrebbe essere discreto.
il CX vero? Beh si è abbastanza discreto,d'altronde per quella cifra non c'è ne di meglio ne molta scelta...
Davrafa91
29-04-2010, 13:49
quindi meglio il cx400 a 40 euro rispetto ad un 500w corsair più case a 60?
grazie
Bastano se l'ali è di qualità.
tipo un corsair 650tx?
Callaghan22
29-04-2010, 17:21
quindi meglio il cx400 a 40 euro rispetto ad un 500w corsair più case a 60?
grazie
Suppongo intendessi rispetto a case e ali cooler master.
Ma che case hai ora?Se è decente ti prendi un 450 così hai più margine anche per un futuro upgrade.
tipo un corsair 650tx?
Va benissimo.
Suppongo intendessi rispetto a case e ali cooler master.
Ma che case hai ora?Se è decente ti prendi un 450 così hai più margine anche per un futuro upgrade.
Va benissimo.
grazie :) è anche abbastanza silenzioso?
Davrafa91
29-04-2010, 18:07
Suppongo intendessi rispetto a case e ali cooler master.
Ma che case hai ora?Se è decente ti prendi un 450 così hai più margine anche per un futuro upgrade.
ho un case semplicissimo ,nero con una mascherina grigia , ed un alimentatore raptoxx con 2 linee v12 da 20A che da segni di cedimento .
siccome anche il case ha diversi graffi ,ne approfittavo .
comunque gioco molto al pc , quindi mi serve un ali che regga il carico full.
Futura12
29-04-2010, 20:22
ho un case semplicissimo ,nero con una mascherina grigia , ed un alimentatore raptoxx con 2 linee v12 da 20A che da segni di cedimento .
siccome anche il case ha diversi graffi ,ne approfittavo .
comunque gioco molto al pc , quindi mi serve un ali che regga il carico full.
Sinceramente,aspetta allora...metti da parte altri 20-30€,che gia con 60-70€ se ne riparla molto ma molto meglio;)
D'altronde se il tuo regge ancora puoi aspettare un po di giorni..tempo di rimediare quei soldi..
Futura12
29-04-2010, 20:24
risposta? Comunque per l'enermax 800W non se ne parla fino a Luglio.
Ugo
Con 800w efficienti sei coperto anche con 2 GPU overcloccate..non dovrebbero andare oltre i 450w in tutto,restano altri 350w per il resto del computer che dire che sono esagerati è poco:sofico:
Preferisco Enermax,sopratutto questa nuova serie sembra veramente buona...ma Luglio? a sto punto prenderei subito il Corsair...o cambierei negozio.
Callaghan22
29-04-2010, 21:21
ho un case semplicissimo ,nero con una mascherina grigia , ed un alimentatore raptoxx con 2 linee v12 da 20A che da segni di cedimento .
siccome anche il case ha diversi graffi ,ne approfittavo .
comunque gioco molto al pc , quindi mi serve un ali che regga il carico full.
Puoi o prendere il corsair 450 ora e tra un pò,quando hai qualche soldo da parte prenderti un case,oppure aspettare di avere un centinaio di euro e prenderli entrambi assieme.
Il cx 400 ora come ora potrebbe anche andare ma se vorrai aggiornare il pc tra qualche tempo potrebbe essere stretto.
Callaghan22
30-04-2010, 07:57
Si ma il corsair 850H fa un casino infernale mentre il seasonic-X 750 sembra silenzioso ma temo che abbia poca potenza
Ugo
Sicuro che sia così rumoroso?
grazie :) è anche abbastanza silenzioso?
up. la domanda è riferita al corsair 650txeu. grazie
Melting Blaze
30-04-2010, 11:11
Comunque per l'enermax 800W non se ne parla fino a Luglio.
io ho scritto ad un famoso negozio milanese... quello con "l'animale mitologico sputafuoco" :asd: :D
mi han detto che per i primi di maggio da loro dovrebbe arrivare;)
quindi o è la settimana che inizia o la prossima:)
non vedo l'ora:cool:
Callaghan22
30-04-2010, 12:30
Basta leggere in questo topic
Ugo
Se ti riferisci a quello di cui si parlava qualche pagina fa è sicuramente difettoso.
Futura12
30-04-2010, 12:32
Se ti riferisci a quello di cui si parlava qualche pagina fa è sicuramente difettoso.
In generale però non brillano per la silenziosità a prescindere da quel modello che è evidentemente difettato
Callaghan22
30-04-2010, 14:00
In generale però non brillano per la silenziosità a prescindere da quel modello che è evidentemente difettato
Non lo sapevo,vale per tutta la serie tx?
Mystifier
30-04-2010, 15:05
Salve a tutti, pochi minuti addietro sono diventato possessore di un Tagan easycon580w bruciato :cry: Ha fatto 3 botte peggio dei fuochi dell'ultimo dell'anno e si è addormentato per sempre.
Ora devo prendere con lieve premura uno nuovo, il mio sistema è quello in signa, ma prossimo (natale) ad upgrade, quindi mi serve qualcosa di :
Poco Rumoroso
Altamente efficiente
Con un Amperaggio da paura sulla 12V
Mooolto Stabile
.....vabbè, le solite cose....
Avendo dichiarato tali caratteristiche penso sia inutile fare na questione di prezzo, basta che non mi spariate cose da 1000mila euro :D
Io intanto continuo la mia ricerca che sottoporrò al vostro giudizio, ma spero di chiudere in serata con la ricerca così da poter anche ordinare.
Grazie in anticipo!!!
EDIT :
Cosa ne dite di questo XFX (http://www.xfxforce.com/en-us/products/psu/Black-Edition/P1-850B-CAG9.aspx)?
Questo Corsair (http://www.corsair.com/products/hx850/default.aspx) Invece? Mi sembra nettamenta migliore.
Ma sto leggendo in giro che ogni tanto escono difettosi sti Corsair e fanno un casino da pazzi.....molto meglio un Enermax?....nessuno up per un aiutino? :°(
Che mi dite di questo Enermax (http://enermax.it/a/1807/prodotti-alimentatori-revolution85+.aspx)?
Ho un budget di maz 90€ e sono indeciso tra questi 2 modelli:
CoolerMaster 600W Silent Pro modulare e Corsair HX modular series 520W
Premetto che mi serve modulare perchè devo metterlo in un HTPC (Antec Fusion MAX) ma che essenzialmente deve essere il piu silenzioso possibile .. Dei corsair ne sento parlare dapertutto strabene ma alcuni mi dicono che non sia poi così tanto silenzioso, mentre del coolermaster per ora affidandomi ad alcune recensioni, se ne parla bene in termini si silenziosità però preferirei un consiglio qui sul forum dove siete esperti in materia :)
Grazie :D
ilratman
30-04-2010, 21:09
Ho un budget di maz 90€ e sono indeciso tra questi 2 modelli:
CoolerMaster 600W Silent Pro modulare e Corsair HX modular series 520W
Premetto che mi serve modulare perchè devo metterlo in un HTPC (Antec Fusion MAX) ma che essenzialmente deve essere il piu silenzioso possibile .. Dei corsair ne sento parlare dapertutto strabene ma alcuni mi dicono che non sia poi così tanto silenzioso, mentre del coolermaster per ora affidandomi ad alcune recensioni, se ne parla bene in termini si silenziosità però preferirei un consiglio qui sul forum dove siete esperti in materia :)
Grazie :D
nel fusion max non ti serve a nulla il modualre, si può benissimo usare uno normale.
io ti consiglio o un enermax eco80+ 500W oppure se lo trovi un modu87+ 500W che dovrebbe però stare sui 110.
i corsair sono silenziosi come anche i collermaster ma non come questi enermax, anzi gli eco sono praticamente muti.
wizard1993
01-05-2010, 13:46
salve,
vorrei un consiglio su un alimentatore con ventola illuminata a led, possibilmente silenzioso
andrà ad alimentare un phenom x6 e una 5830
avevo adocchiato l'ocz 550w fatal1ty ma non ho trovato test al riguardo...
salve,
vorrei un consiglio su un alimentatore con ventola illuminata a led, possibilmente silenzioso
andrà ad alimentare un phenom x6 e una 5830
avevo adocchiato l'ocz 550w fatal1ty ma non ho trovato test al riguardo...
potresti anche infischiartene della garanzia e montare una ventola a led su un ali di marca
wizard1993
01-05-2010, 14:00
potresti anche infischiartene della garanzia e montare una ventola a led su un ali di marca
se il computer fosse per me potrei anche pensare di farlo (anche se sono negato), il problema è che è per un caro amico che se gli dico che gli invalido la garanzia a un componente non la prende bene, avevo visto lo zalman zm600-hp a led azzurro, i test sono buoni ma molto vecchi, secondo te vale i soldi che costa? (110€)
se il computer fosse per me potrei anche pensare di farlo (anche se sono negato), il problema è che è per un caro amico che se gli dico che gli invalido la garanzia a un componente non la prende bene, avevo visto lo zalman zm600-hp a led azzurro, i test sono buoni ma molto vecchi, secondo te vale i soldi che costa? (110€)
purtroppo non ho mai avuto a che fare con alimentatori zalman e tantomeno ho letto le loro recensioni, però devo ammettere che della zalman conosco solo ottimi prodotti, forse un pò cari ma diciamo che sono prodotti vip
wizard1993
01-05-2010, 14:14
purtroppo non ho mai avuto a che fare con alimentatori zalman e tantomeno ho letto le loro recensioni, però devo ammettere che della zalman conosco solo ottimi prodotti, forse un pò cari ma diciamo che sono prodotti vip
ha preso un gold da hardware secret e un altrettanto buon voto su silent pc review, unico difetto è che fa 25db in idle, anche se penso che accanto a una 5830 non si senta nemmeno
Futura12
01-05-2010, 14:16
potresti anche infischiartene della garanzia e montare una ventola a led su un ali di marca
Certo uno compra un alimentatore magari un Seasonic/Enermax e va a buttare la garanzia,poi dopo 2 giorni si brucia magari..e allora si che si ride.
TROPPO_silviun
01-05-2010, 14:38
Certo uno compra un alimentatore magari un Seasonic/Enermax e va a buttare la garanzia,poi dopo 2 giorni si brucia magari..e allora si che si ride.
Però hai messo i led, vuoi mettere?? :D :D :stordita:
Ortolino
01-05-2010, 17:17
Certo uno compra un alimentatore magari un Seasonic/Enermax e va a buttare la garanzia,poi dopo 2 giorni si brucia magari..e allora si che si ride.
:cry: :muro: :doh: :bsod:
Certo uno compra un alimentatore magari un Seasonic/Enermax e va a buttare la garanzia,poi dopo 2 giorni si brucia magari..e allora si che si ride.
fa parte del rischio purtroppo non si può avere tutto :Perfido:
Futura12
01-05-2010, 21:56
Mah più che un rischio mi sembra un idiozia...se si vuole mettere qualche luce nel pc non c'è bisogno di rovinare componenti,basta spendere 2 lire in un negozio di modding:D
fa parte del rischio purtroppo non si può avere tutto :Perfido:
Peccato che uno che si prende per esempio un Seasonic serie X lo fa per la qualità e per la silenziosità, mica per le luci.
Se per esempio ci cambi una ventola con una luminosa vai a perdere una caratteristica saliente dell' ali.....
Ciauz®;)
Peccato che uno che si prende per esempio un Seasonic serie X lo fa per la qualità e per la silenziosità, mica per le luci.
Se per esempio ci cambi una ventola con una luminosa vai a perdere una caratteristica saliente dell' ali.....
Ciauz®;)
si questo mi pare ovvio, comuqneu questa cosa del modding che ho proposto è una cosa che io non farei mai, a me i computer piacciono sobri nell'aspetto, però se uno vuole qualità silenziosità e led magari è disposto a perdere la garanzia per una lucina blu, però è ovvio che se esistono alimentatori di qualità con led è meglio prendere quelli
si questo mi pare ovvio, comuqneu questa cosa del modding che ho proposto è una cosa che io non farei mai, a me i computer piacciono sobri nell'aspetto, però se uno vuole qualità silenziosità e led magari è disposto a perdere la garanzia per una lucina blu, però è ovvio che se esistono alimentatori di qualità con led è meglio prendere quelli
Più che altro non esistono ventole leddate di pari qualità a quelle classiche, quindi.....
Ciauz®;)
ragazzi fatevi un giro su sto thread sto morendo dalle risate, ecco un commento riguardo ad un hx520
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31832874&postcount=8392
L'ultima volta che ho postato in quella sezione mi sono fatto sospendere per l'incazzatura dopo una cosa del genere :doh:
L'ultima volta che ho postato in quella sezione mi sono fatto sospendere per l'incazzatura dopo una cosa del genere :doh:
cioè quell'ali probabilmente riuscirebbe a lavorare fuori specifica con 2 5850 senza grossi problemi
Ortolino
02-05-2010, 22:22
Da quale arcana considerazione sarà venuta fuori quell'affermazione, visto che la HD5850 ha un tdp di 150w, minore di quello della HD4870...:doh:
ragazzi fatevi un giro su sto thread sto morendo dalle risate, ecco un commento riguardo ad un hx520
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31832874&postcount=8392
Non ho resistito :p
Vediamo se riesco a farmi bannare ? :D
Ciauz®;)
pioss~s4n
03-05-2010, 09:39
[edit]
sbagliato 3D
Davrafa91
03-05-2010, 14:49
ho preso un LC-Power LC6560T Titan , da internet, è buono? va bene per la 4850?
wizard1993
03-05-2010, 14:49
ho preso un LC-Power LC6560T Titan , da internet, è buono? va bene per la 4850?
c'è la possibilità che ti salti tutto in aria, e non per scherzo
Davrafa91
03-05-2010, 14:56
c'è la possibilità che ti salti tutto in aria, e non per scherzo
:stordita: vero????
scusa , adesso uso un raptoxx 550w e non sono saltato ancora in aria
:stordita: vero????
scusa , adesso uso un raptoxx 550w e non sono saltato ancora in aria
no falso..
non sono il top come alimentatori ma sono assolutamente dignitosi....
poi con la configurazione che hai stai molto lontano dalla potenza massima...quindi non vedo come tu possa avere dei problemi...
Davrafa91
03-05-2010, 15:18
no falso..
non sono il top come alimentatori ma sono assolutamente dignitosi....
poi con la configurazione che hai stai molto lontano dalla potenza massima...quindi non vedo come tu possa avere dei problemi...
quindi posso montarlo e giocarci tranquillamente? :stordita:
Callaghan22
03-05-2010, 18:25
quindi posso montarlo e giocarci tranquillamente? :stordita:
Sarebbe consigliabile un ali di qualità superiore.
In ogni caso per un consiglio migliore dovresti postare il tuo sistema;)
Mario Gilera
03-05-2010, 19:31
Mia futura config:
Phenom II X6 1055T
ASUS Crosshair IV Forumla
4x2GB GSkill ECO CL8
ASUS HD5450 1Gb Silent
8 WD Green 500GB 32MB Cache divisi in 2 RAID 10 su PERC 6/i
+ avanti
MAX 6 WD Green 1TB o 2TB (divisi in 3 raid 1 sul SB850 della Mobo)
Basta l'Enermax PRO87+ da 600w? eXtreme Power Supply Calculator Lite v2.5dice di si, ma voi esperti?
Grazie in anticipo
Mario
PS:NO OVERCLOCK!
Davrafa91
03-05-2010, 19:36
Sarebbe consigliabile un ali di qualità superiore.
In ogni caso per un consiglio migliore dovresti postare il tuo sistema;)
quello in firma
no falso..
non sono il top come alimentatori ma sono assolutamente dignitosi....
poi con la configurazione che hai stai molto lontano dalla potenza massima...quindi non vedo come tu possa avere dei problemi...
be' di quel modello, ne sono esplosi un po'...
be' di quel modello, ne sono esplosi un po'...
ah non lo sapevo...
mi sono espresso sulla marca, che appunto fa alimentatori dignitosi....
ilratman
03-05-2010, 21:02
Mia futura config:
Phenom II X6 1055T
ASUS Crosshair IV Forumla
4x2GB GSkill ECO CL8
ASUS HD5450 1Gb Silent
8 WD Green 500GB 32MB Cache divisi in 2 RAID 10 su PERC 6/i
+ avanti
MAX 6 WD Green 1TB o 2TB (divisi in 3 raid 1 sul SB850 della Mobo)
Basta l'Enermax PRO87+ da 600w? eXtreme Power Supply Calculator Lite v2.5dice di si, ma voi esperti?
Grazie in anticipo
Mario
PS:NO OVERCLOCK!
basta anche il 500W!
scusa se discuto ma a cosa ti serve il raid10?
i raid 1 li capisco ma il 10 no.
Callaghan22
03-05-2010, 23:42
quello in firma
Non ci avevo fatto caso,comunque stai leggendo anche tu le risposte,che ne fossero esplosi non lo sapevo ma in ogni caso sceglierei un prodotto di migliore qualità.
Davrafa91
04-05-2010, 13:29
be' di quel modello, ne sono esplosi un po'...
brutta notizia. l' ho già comprato :( :( :( :( :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.