View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
AntonioK8
22-03-2010, 15:49
ciao ragazzi...
sto mettendo su i pezzi per un nuovo Pc dei desideri... la mobo è una UD7 il processone un i7 930 al video una 5870 come case ho già un lianli pc73sl che tengo di cuore.... cosa ci metto come ali???
Mi sono dato un occhiata in giro e ho visto:
Enermax Modu 82+ 625w a 151 euro
525w a 113 euro
Sempre della enermax ho visto anche il modu 87 EMG 600 AWT a 138 euri ( questo non mi dispiace affatto e come prezzo mi garba abbastanza )
Della Corsair ho visto un HX modulare 620w a 111 euro
650 a 120 euro
CMPSU 750 HXEU modulare euro 119 euro
650 HXEU 14 cm plugv2x 80p 101 euro
Ora come potenza penso che con un 600 w ci sto alla grande, contando che mi ci vorrei un po divertire, anche 650 possono starci... i 750 sono troppi lo farei lavorare poco a guadagno della longevità ma penso sia lo stesso per un 600.
Concludendo ho un dubbio se buttarmi sul 650 della corsair o sceglierne uno dei due enermax
( che differenza c'è fondamentalmente tra il modu 82 da 625 e il modu 87 da 600??)
Grazie
Consiglio
22-03-2010, 15:52
In oc l'i7 consuma come una centrale nucleare :asd: meglio cibarsi di un 750w. Andrei quindi sul corsair 750w. Tanto una volta devi comprarlo l'ali...;)
TROPPO_silviun
22-03-2010, 16:08
Ora come potenza penso che con un 600 w ci sto alla grande ..
Concludendo ho un dubbio se buttarmi sul 650 della corsair o sceglierne uno dei due enermax
Ammesso che se non vuoi overclock da azoto liquido, anche con un 500W ci staresti stralargo, viste le tecnologie di tutti i componenti che hai in mente di acquistare, per sicurezza a sto punto puoi optare per il 600W pro87+ dell'Enermax ed avresti un modello top ..
Ammesso che se non vuoi overclock da azoto liquido, anche con un 500W ci staresti stralargo, viste le tecnologie di tutti i componenti che hai in mente di acquistare, per sicurezza a sto punto puoi optare per il 600W pro87+ dell'Enermax ed avresti un modello top ..
concordo
un mio amico occa un I7(920) con un 550w, single gpu ovviamente...
i produttori di psu cercano di aumentare le vendite degli ali piu grossi facendo leva sulla "paura" che il sistema non "regga"...
e siccome l'unico modo per verificarlo e provarlo..giustamente nessuno rischia...
è cosi che si vendono ali da 650w in su...con sistemi single gpu...
che tristezza...
AntonioK8
22-03-2010, 16:10
In oc l'i7 consuma come una centrale nucleare :asd: meglio cibarsi di un 750w. Andrei quindi sul corsair 750w. Tanto una volta devi comprarlo l'ali...;)
...grazie del consiglio, il 750 costa anche quasi meno di tutti.... non credevo ci volesse così tanta corrente azz... mi chiedo perchè molti consiglino i 600 dicendo che bastano e avanzano a configurazioni simili alla mia?!?! boo
fatto il test della corsair consigliano minimo il 650... col 750 metto il :ciapet: a riparo e non c'è molta differenza di prezzo.
Sto valutando, anche se il 87+ iniziava a sfiziarmi.... è fico!
Consiglio
22-03-2010, 16:17
Si andrebbe benissimo anche un 500w, pure in full (non in oc). Ma metti caso vuoi fare oc, meglio avere sempre più watt possibili. Ho visto gente con i7 e single gpu entrambi in oc, che consumano in full 600w e più. Visto che l'efficienza dell'ali è intorno agli 85%, un 650w non basterebbe. Quindi meglio optare per il 750w.
AntonioK8
22-03-2010, 16:19
Ammesso che se non vuoi overclock da azoto liquido, anche con un 500W ci staresti stralargo, viste le tecnologie di tutti i componenti che hai in mente di acquistare, per sicurezza a sto punto puoi optare per il 600W pro87+ dell'Enermax ed avresti un modello top ..
Ma grandi ragazzi, allora non è poi sbagliata la visione che mi ero fatto, io starei sul 600 pro87 bello e nuovo di pacca.... che purtroppo mi piace anche molto . Senza togliere nulla al consiglio del corsair 750 magari più giusto sotto altri punti di vista.
Quindi tra enermax e corsair posso scegliere senza problemi uno dei 2.... corsair è seasonic se non sbaglio... ma anche l'87pro regge il confronto??
come oc non vorrei fare cose esagerate, mi diverto un pochino... magari provo a tirarlo più che riesco ( diverso da più che posso) :D sempre cercando di non scassare tutto..... un raffreddamento a liquido lo prevedo, ma non subito...vorrei cercarlo con calma per farmelo bene.
grazie per le dritte.... sono sicuro che tra poco esce l'ali!!!
Consiglio
22-03-2010, 16:21
Si andrebbe benissimo anche un 500w, pure in full (non in oc). Ma metti caso vuoi fare oc, meglio avere sempre più watt possibili. Ho visto gente con i7 e single gpu entrambi in oc, che consumano in full 600w e più. Visto che l'efficienza dell'ali è intorno agli 85%, un 650w non basterebbe. Quindi meglio optare per il 750w.
Mi quoto da solo :D
Comunque se non vuoi fare un oc estremo, (l'utente di cui ti parlavo ce l'ha a 4,5ghz ad aria perciò consuma tanto), va benissimo anche un 600w. Io però andrei sul corsair 650.
ma sbaglio o l'efficienza di un alimentatore ad esempio all80% significa che per darti 80W lui ne prende dalla rete 100W...
se la potenza massima dichiarata è per esempio 600W l'ali raggiunge i 600 punto...
anzi molti ali dichiarano come potenza massima, la massima potenza stabile fornita...
il che significa che la potenza di picco(o temporanea, di solito 20-30 minuti) è un po piu alta...anche di 50W o piu superiore a quella dichiarata...
edt:ovviamente gradirei che qualcuno me lo dicesse se sbaglio...
AntonioK8
22-03-2010, 16:37
Mi quoto da solo :D
Comunque se non vuoi fare un oc estremo, (l'utente di cui ti parlavo ce l'ha a 4,5ghz ad aria perciò consuma tanto), va benissimo anche un 600w. Io però andrei sul corsair 650.
.... pare di si, quello che dici trova riscontro in questo trhead ( si scrive così? boh) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31169697
sono conbattuto.... le differenze sono minime
il prezzo 18 euro quindi minimo anche lui su una scelta così.
Mi chiedo solo se:
uno è gol e l'altro e silver (corsair) quanto si differenziano, se il primo lo garantiscono fino al 90%della potenza erogata... il secondo a quanto è garantito?
Sono tendenzialmente più propenso a credere che un 600 o un 650 vada più che bene e possa coprire tutte le necessità del sistema che sto mettendo su senza andare in sofferenza, non so veramente però tra i due chi la spunti... fan a parte!
a presto....
ma sbaglio o l'efficienza di un alimentatore ad esempio all80% significa che per darti 80W lui ne prende dalla rete 100W...
se la potenza massima dichiarata è per esempio 600W l'ali raggiunge i 600 punto...
anzi molti ali dichiarano come potenza massima, la massima potenza stabile fornita...
il che significa che la potenza di picco(o temporanea, di solito 20-30 minuti) è un po piu alta...anche di 50W o piu superiore a quella dichiarata...
edt:ovviamente gradirei che qualcuno me lo dicesse se sbaglio...
Hai perfettamente ragione.
i produttori di psu cercano di aumentare le vendite degli ali piu grossi facendo leva sulla "paura" che il sistema non "regga"...
e siccome l'unico modo per verificarlo e provarlo..giustamente nessuno rischia...
no... evitiamo le teorie complottistiche che non portano mai da nessuna parte...
In oc l'i7 consuma come una centrale nucleare :asd: meglio cibarsi di un 750w. Andrei quindi sul corsair 750w. Tanto una volta devi comprarlo l'ali...;)
diciamo anche che cristo è morto dal freddo...
ecco quanto consuma un i7:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_4.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_3.html
è più facile diventare donna, che assorbire 750 watt in overclock...
ma sbaglio o l'efficienza di un alimentatore ad esempio all80% significa che per darti 80W lui ne prende dalla rete 100W.
è così...
Si andrebbe benissimo anche un 500w, pure in full (non in oc). Ma metti caso vuoi fare oc, meglio avere sempre più watt possibili. Ho visto gente con i7 e single gpu entrambi in oc, che consumano in full 600w e più. Visto che l'efficienza dell'ali è intorno agli 85%, un 650w non basterebbe. Quindi meglio optare per il 750w.
dove l'hai visto?
Consiglio
22-03-2010, 17:40
dove l'hai visto?
L'ha dichiarato un utente su un forum. La vga è la 285 e il 920 ce l'ha a 4,5ghz ad aria. Non mi sembra poi tanto impossibile.
In oc l'i7 consuma come una centrale nucleare :asd: meglio cibarsi di un 750w. Andrei quindi sul corsair 750w. Tanto una volta devi comprarlo l'ali...;)
Con il sistema che vedi in firma il mio 650 è già stralargo.....
ciao ragazzi...
sto mettendo su i pezzi per un nuovo Pc dei desideri... la mobo è una UD7 il processone un i7 930 al video una 5870 come case ho già un lianli pc73sl che tengo di cuore.... cosa ci metto come ali???
Mi sono dato un occhiata in giro e ho visto:
Enermax Modu 82+ 625w a 151 euro
525w a 113 euro
Sempre della enermax ho visto anche il modu 87 EMG 600 AWT a 138 euri ( questo non mi dispiace affatto e come prezzo mi garba abbastanza )
Della Corsair ho visto un HX modulare 620w a 111 euro
650 a 120 euro
CMPSU 750 HXEU modulare euro 119 euro
650 HXEU 14 cm plugv2x 80p 101 euro
Ora come potenza penso che con un 600 w ci sto alla grande, contando che mi ci vorrei un po divertire, anche 650 possono starci... i 750 sono troppi lo farei lavorare poco a guadagno della longevità ma penso sia lo stesso per un 600.
Concludendo ho un dubbio se buttarmi sul 650 della corsair o sceglierne uno dei due enermax
( che differenza c'è fondamentalmente tra il modu 82 da 625 e il modu 87 da 600??)
Grazie
Io darei un' occhiata anche al Seasonic X-650 che oltretutto è un Gold
Ciauz®;)
Consiglio
22-03-2010, 17:50
Sono riuscito a beccare la sua firma, ma il post dove dichiara quanto consuma no purtroppo.
Asus P6T WS pro- i7 920 D0 -Thor's Hammer - Viper 1600mhz 6Gb - Zotac GTX285+Palit GT220 - WD Velociraptor 150Gb+2*WD Caviar aaks 500Gb
la cpu ce l'ha a 4,5ghz. Se fate un test con un power supply calculator, togliendo la 220 (non è che chissà quanto consuma eh), in full va sui 430w. Quindi figurarsi con la cpu a 4,5 e la vga occata (non so a quanto ce l'ha).
no... evitiamo le teorie complottistiche che non portano mai da nessuna parte...
diciamo anche che cristo è morto dal freddo...
ecco quanto consuma un i7:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_4.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_3.html
è più facile diventare donna, che assorbire 750 watt in overclock...
è così...
ciao
intanto grazie, pensavo di dire una cosa corretta...ma non si sa mai..
per quanto riguarda le teorie complottistiche ovvio che non sono le case che tramano nell'ombra...
diciamo che sono piu gli utenti, come peraltro abbiamo visto nella discussione di oggi, che non sapendo esattamente stimare i consumi del pc per mettersi al riparo cercano ali sempre piu grossi spendendo una marea di soldi....fidandosi di quello o di quell'altro....
quando se vogliamo dirla tutta i nuovi componenti pur aumentando le prestazioni consumano sempre di meno, questo si traduce piu o meno in una parità con, ad esempio un pc di 10anni fa....
che facilmente era equipaggiato con un 300-400W....perché allora oggi dobbiamo prendere un ali di potenza doppia? ...mah..
Sono riuscito a beccare la sua firma, ma il post dove dichiara quanto consuma no purtroppo.
Asus P6T WS pro- i7 920 D0 -Thor's Hammer - Viper 1600mhz 6Gb - Zotac GTX285+Palit GT220 - WD Velociraptor 150Gb+2*WD Caviar aaks 500Gb
la cpu ce l'ha a 4,5ghz. Se fate un test con un power supply calculator, togliendo la 220 (non è che chissà quanto consuma eh), in full va sui 430w. Quindi figurarsi con la cpu a 4,5 e la vga occata (non so a quanto ce l'ha).
guarda... di cazzari ne ho visti tanti, e continuo a vederne... sempre meno credibili... quindi ti invito a diffidare delle dichiarazioni approssimative dei più...
senza fare troppe elucubrazioni basta prendere un test...
eccolo qui
http://www.tomshardware.com/reviews/overclock-core-i7,2268-10.html
il sistema, mostra che il consumo aumenta in misura più che proporzionale al clock...
a questo si aggiunge che stranamente, passando da 3.8 ghz a 4 ghz il consumo sale di 100 watt secchi...
a questo punto le possibilità sono due:
o il dato registrato da tom's hw è sbagliato ( cosa che credo fortemente ) e quindi il consumo è allineato con le altre piattaforme.
o il dato è corretto, e quindi la cpu consuma oltre 200 watt e quindi è piuttosto improbabile che il suo procio sia a 4.5 ghz ad aria...
questo già mette fortemente in dubbio la veridicità della cosa.
inoltre i valori stimati hanno un tasso di credibilità molto basso, perchè tutto dipende dalla competenza e le necessità/esigenze di chi fa la stima...
i valori di consumo misurati invece, se misurati come da specifiche, avrebbero di gran lunga maggior credito.
mi chiedo come mai nessuno si azzardi ad usare una scheda video pci per certe misure... mah...
diciamo che sono piu gli utenti, come peraltro abbiamo visto nella discussione di oggi, che non sapendo esattamente stimare i consumi del pc per mettersi al riparo cercano ali sempre piu grossi spendendo una marea di soldi....fidandosi di quello o di quell'altro....
quando se vogliamo dirla tutta i nuovi componenti pur aumentando le prestazioni consumano sempre di meno, questo si traduce piu o meno in una parità con, ad esempio un pc di 10anni fa....
già è più verisimile...
e soprattutto non si rischia di muovere accuse infondate.
:)
basterebbe informarsi come si deve e si evita di sparare cifre assolutamente campate per aria...
Consiglio
22-03-2010, 18:26
Mah, non saprei. Comunque ha un full tower, poi una signora scheda madre e una bestia di dissipatore. Mettici pure la probabilità 1 su 10, che il procio è culato...
Niente è impossibile.
già è più verisimile...
e soprattutto non si rischia di muovere accuse infondate.
:)
basterebbe informarsi come si deve e si evita di sparare cifre assolutamente campate per aria...
volevo dire questo infatti...nel post prima mi ero espresso male...
nel senso che le case, giustamente, cavalcano questa "paura" e fanno uscire modelli sempre piu grossi...
ma non sono loro che la creano...ci mancherebbe...
non so se avete notato che nei negozi(mia piccola esperienza) trovare un ali di qualità da 300-400W ormai è impossibile(magari su internet), pur essendo presenti in qualsiasi catalogo di qualsiasi produttore, da CM a Enermax a Corsair..
direi che è abbastanza evidente l'intento di questa mossa...
Mah, non saprei.
Ecco... su questo mi trovi d'accordo...
Comunque ha un full tower, poi una signora scheda madre e una bestia di dissipatore. Mettici pure la probabilità 1 su 10, che il procio è culato...
Niente è impossibile.
e probabilmente la sua ragazza è jessica alba... :rolleyes:
proprio per una questione statistica, un utente cazzaro, è molto, ma molto più probabile di un utente con un pc straordinariamente culato, soprattutto perchè la intel i processori li seleziona prima di marchiarli e venderli...
poi se tu ci vuoi credere per fede fai pure, non è che me ne venga nulla...
ma di qui ad andare a fare proselitismo ce ne corre...
nel senso che le case, giustamente, cavalcano questa "paura" e fanno uscire modelli sempre piu grossi...
le case creano i loro prodotti di rappresentanza, top di gamma e quant'altro. ma questo riguarda tutti i produttori. processori, automobili, trebbiatrici...
non è una questione di "paura" ma di mercato. se tu hai un sistema a 4 gpu ( o magari 8 ) un alimentatore da oltre un kw, può cominciare ad essere necessario... ne più, ne meno.
ma non sono loro che la creano...ci mancherebbe...
il punto è che in generale non c'è nessuno che la crea...
non se avete notato che nei negozi(mia piccola esperienza) trovare un ali di qualità da 300-400W ormai è impossibile(magari su internet), pur essendo presenti in qualsiasi catalogo di qualsiasi produttore, da CM a Enermax a Corsair..
direi che è abbastanza evidente l'intento di questa mossa...
e ritorniamo li...
l'intento di chi?
volendo estremizzare, di tutte le persone che vanno in negozio il 90% vuole un ali da 600 watt a 10 euro. poco importa se dentro c'è un mattone. il 10% della gente vuole l'ali di qualità da oltre 100 euro. quelli che vogliono l'ali di qualità da 300 watt sono lo 0.01 per cento. aggiungici il fatto che l'alimentatore decente da 300 watt è il prodotto con minor ricarico di tutto un negozio chi è l'idiota che tenta di convincere i clienti che vogliono l'ali cinese, a prendere un prodotto su cui ha meno guadagno a scapito delle proprie entrate?
anche un negoziante di pc non è che sta li a fare carità cristiana.
le spese deve affrontarle anche lui.
apppunto...
e allora ritorniamo al concetto primario...
l'informazione che manca e ti posso garantire che se la gente sapesse il reale consumo del pc lo comprerebbe l'ali da 300-400w di qualità..
perché risparmierebbe un bel po di euro...
l'intento ovviamente è quello del negoziante che non ci sta niente a convincere il suo cliente che il suo I7 consuma 750W!
edit:vorrei dire anche a chi non si fida che basta fare la prova...comrpare da lidl un misuratore di watt e al valore indicato togliere almeno il 20% e il gioco è fatto...
per alimentare un i5 750 + hd5770 1gb il corsair 450 w dovrebbe andare più che bene giusto?
nel caso di crossfire di due 5770 ce la farebbe?
apppunto...
e allora ritorniamo al concetto primario...
l'informazione che manca e ti posso garantire che se la gente sapesse il reale consumo del pc lo comprerebbe l'ali da 300-400w di qualità..
perché risparmierebbe un bel po di euro...
maddechè... sei in ritardo di 5-6 anni... :D
la gente lo saprebbe se leggesse i grafici come cristo comanda, perchè i dati ci sono pure. a leggerli. il problema è che l'uomo è il più facile zimbello di se stesso. ed ecco che puntualmente spuntano fuori i soliti geni del male coi luoghi comuni triti e ritriti come un omogeneizzato...
e dato che un tono allarmato e sensazionalistico fa più scena di un tono pacato, ecco che la gente prende una direzione piuttosto che un'altra...
è un classico comico la scenetta del tizio che corre di notte in città tutto spaventato... ognuno che per strata lo vede si spaventa a sua volta e inizia a fuggire con lui... alla fine si vede una folla di gente che corre impazzita ma scappa non si sa da cosa. e non c'è nulla a rincorrerli...
PS. sul mito dell i7 che consuma un'esagerazione. io avevo detto, ad occhio, che la misura di tomshw era sbagliata, qui c'è qualche dato in più che non ho ancora letto.
http://forums.extremeoverclocking.com/showthread.php?t=317916
per alimentare un i5 750 + hd5770 1gb il corsair 450 w dovrebbe andare più che bene giusto?
nel caso di crossfire di due 5770 ce la farebbe?
guarda basta che ti fai dei calcoli...
guarda quanto consuma una 5770.....mettiamo 150W(full)...raddoppia....sei gia a 300W...
con 450 non vai da nessuna parte.....
o meglio il pc ti gira....però se cominci a giocare peso...cosa ovvia dato che prendi due schede video....gia rischi...
edit: non avevo letto l'ultima riga
con un 550 dovrebbe farcela invece no?
il crossifire era per curiosità e per un ipotetico futuro dato che per il mio monitor syncamaster 940nw che ha una risoluzione di 1440x900 la 5770 è anche troppo
grazie della risposta
ilratman
22-03-2010, 19:26
guarda basta che ti fai dei calcoli...
guarda quanto consuma una 5770.....mettiamo 150W(full)...raddoppia....sei gia a 300W...
con 450 non vai da nessuna parte.....
o meglio il pc ti gira....però se cominci a giocare peso...cosa ovvia dato che prendi due schede video....gia rischi...
stai scherzando spero? :mbe:
si è vero hai ragione....con tutti sti numeri le ati mi confondono...
il consumo massimo della 5770 è 108watt quindi raddoppiando andiamo a 220...
quindi direi che un 450 và anche bene...
però forse è meglio puntare a un 550-600...
poi oh...non è che sia un esperto....di per se il crossfire non mi piace neanche...
meglio un'unica scheda video potente...
220 + 200 di full load della cpu + resto diciamo che ci sta.
anche se come ho visto da un test furmark da il full load del crossfire a 324, quindi in ogni caso con il 550 ci si leva il pensiero
poi sono d'accordo con le altre tue affermazioni :)
grazie a tutti
ilratman
22-03-2010, 21:40
vedo che la disinformazione dilaga.
certo che certi utenti farebbero bene a pensare prima di dare consigli!
Consiglio
22-03-2010, 21:46
E perché non dai anche tu i consigli invece di giudicare solo? :Prrr: :)
vedo che la disinformazione dilaga.
certo che certi utenti farebbero bene a pensare prima di dare consigli!
Su, maddai, non dire fesserie.
Lo sai che ho fatto un test sul mio sistema e mi è esploso l' ali da SOLI 650w perchè in full ha avuto un picco di ben 990 w ? :eek:
Basta fare disinformazione e consigliare ali da 300w.
Da oggi se non si ha un' ali da 1,1 kilo non sei nessuno e non vai da nessuna parte
:sofico:
EHm, tornando normali......
incomincio a stufarmi di linkare recensioni serie, informazioni sensate ecc. ecc.
La gente ( la maggior parte ) ascolta solo quello che vuole sentire.
Se gli consigli di prendere un' ali da 700w corre subito a prenderlo ( chiedendo però un' ali cinese da 15 € ), se gli consigli un' ali di qualità da 3/400 w, come minimo richiede consiglio in decine di thread perchè non ci crede.......
Ciauz®;)
ilratman
22-03-2010, 21:53
E perché non dai anche tu i consigli invece di giudicare solo? :Prrr: :)
perchè lo hanno già fatto gli altri e quindi non vedo cosa dovrei aggiungere! ;)
cmq basta leggere le ultime pagine visto che le richieste sono sempre quelle gira e rigira! :)
Su, maddai, non dire fesserie.
Lo sai che ho fatto un test sul mio sistema e mi è esploso l' ali da SOLI 650w perchè in full ha avuto un picco di ben 990 w ? :eek:
Basta fare disinformazione e consigliare ali da 300w.
Da oggi se non si ha un' ali da 1,1 kilo non sei nessuno e non vai da nessuna parte
:sofico:
EHm, tornando normali......
incomincio a stufarmi di linkare recensioni serie, informazioni sensate ecc. ecc.
La gente ( la maggior parte ) ascolta solo quello che vuole sentire.
Se gli consigli di prendere un' ali da 700w corre subito a prenderlo ( chiedendo però un' ali cinese da 15 € ), se gli consigli un' ali di qualità da 3/400 w, come minimo richiede consiglio in decine di thread perchè non ci crede.......
Ciauz®;)
eh già! ;)
E perché non dai anche tu i consigli invece di giudicare solo? :Prrr: :)
Semplicemente perche nelle ultime 20 pagine ci sono decine e decine di consigli sempre alle solite domande / dubbi.
Basta tornare indietro e leggere.
Altrimenti mettiamo un risponditore automatico che poi beccherà al 90% le risposte esatte visto che le domande sono sempre quelle.
Ciauz®;)
ilratman
22-03-2010, 21:55
Semplicemente perche nelle ultime 20 pagine ci sono decine e decine di consigli sempre alle solite domande / dubbi.
Basta tornare indietro e leggere.
Altrimenti mettiamo un risponditore automatico che poi beccherà al 90% le risposte esatte visto che le domande sono sempre quelle.
Ciauz®;)
:asd:
quindi il 450 è sufficiente o no per un possibile crossfire?
dopo tutti questi post mica ho capito, anche se credo di essermi risposto da solo :)
a me interessa prendere l'ali adeguato, non avere una centrale elettrica sotto casa :D
ilratman
22-03-2010, 22:17
per alimentare un i5 750 + hd5770 1gb il corsair 450 w dovrebbe andare più che bene giusto?
nel caso di crossfire di due 5770 ce la farebbe?
se non fai oc il sistema in full non supera i 350W forse anche solo 300W visto che il corss di 5770 non supera da solo i 150W e i 200w in situazioni estreme ma non in gioco, se fai oc il 450w è lo stesso sufficiente, l'unico dubbio che ho riguarda il n° di connettori pci-express che ha il vx450 (non mi ricordo se ne ha due o uno solo) anche se con gli adattatori in dotazione alle schede video si risolve senza problemi.
considera poi che il vx450 riesce ad erogare in continuo anche 570W e capirai perchè strabasta!
considera poi che il mio sistema in oc andava alla grande con l'enermax eco80+ 350W!
quindi il 450 è sufficiente o no per un possibile crossfire?
dopo tutti questi post mica ho capito, anche se credo di essermi risposto da solo :)
a me interessa prendere l'ali adeguato, non avere una centrale elettrica sotto casa :D
per prima cosa sarebbe utile capire se vuoi farlo sto cappero di crossfire, e poi con quali schede...
se tu fai una domanda del tipo..
"scusate,
forse stavo pensando che nella prossima vita poteva venirmi in mente l'eventualità che forse, ma dico forse, avrei fatto un crossfire, che poi no perchè il mio monitor è piccolo e quindi non lo sfrutterei ma comunque nemmeno mi piace. che dite un ali da 450 regge? anzi no. come non detto non ci penso nemmeno"
uno che cosa dovrebbe risponderti? :wtf:
per un crossfire di alto livello mediamente un 450 watt non basta.
per un crossfire di basso livello probabilmente si. ma che senso ha comprare due schede ultra economiche per fare un crossfire?
il bench di un altro portale che diceva che il cross in full fa 325 ha lasciato un po' perplesso anche me.
si si infatti era un ipotesi
vi ringrazio della spiegazione :mano:
considera poi che il vx450 riesce ad erogare in continuo anche 570W e capirai perchè strabasta!
meglio evitare certe affermazioni...
se comincia a diffondersi la voce che il pico psu basta per tutto arriva una carrettata di colpi che non finisce più...
atteniamoci ai wattaggi dichiarati e verificati.
il bench di un altro portale che diceva che il cross in full fa 325 ha lasciato un po' perplesso anche me
ti ringrazio della spiegazione :mano:
dipende dal carico, dalle schede, dalla cpu e compagnia.
crossfire = consumo
è come scrivere
ragazza = felicità
in entrambi i casi basta molto poco a smentire un'equazione del genere :D
meglio evitare certe affermazioni...
se comincia a diffondersi la voce che il pico psu basta per tutto arriva una carrettata di colpi che non finisce più...
atteniamoci ai wattaggi dichiarati e verificati.
infatti..
io mi sono limitato a fare una somma...
e con due 5770 e un I5 e di conseguenza un pc ben munito di ventole e hd e coe varie...
ho detto che il 450 ci sta dentro....
però alla fine se uno spende tanti soldi per crossfire e pc serio può anche spendere qualche decina di euro in piu per un ali piu "largo" in modo che non vada sempre al max della potenza, per non parlare poi del problema del numero di cavi e di linee che in quelli piccoli scarseggiano....
comunque i dati non me li sono inventati li ho presi da questo sito...se non ci si può fidare neanche di hwu!
ilratman
22-03-2010, 22:55
meglio evitare certe affermazioni...
se comincia a diffondersi la voce che il pico psu basta per tutto arriva una carrettata di colpi che non finisce più...
atteniamoci ai wattaggi dichiarati e verificati.
certo che i 450W sono i dichiarati ma molte rece hanno diomostrato che eroga anche 570W, poi ovvio che non si può tenerne conto relamente!
cosa centra il picopsu poi?
infatti..
io mi sono limitato a fare una somma...
e con due 5770 e un I5 e di conseguenza un pc ben munito di ventole e hd e coe varie...
ho detto che il 450 ci sta dentro....
però alla fine se uno spende tanti soldi per crossfire e pc serio può anche spendere qualche decina di euro in piu per un ali piu "largo" in modo che non vada sempre al max della potenza, per non parlare poi del problema del numero di cavi e di linee che in quelli piccoli scarseggiano....
comunque i dati non me li sono inventati li ho presi da questo sito...se non ci si può fidare neanche di hwu!
sarebbe meglio spendere un po' di euro per una scheda video migliore ma singola piuttosto, visto che consuma di meno di un CF.
non sono daccordo sull'ali più largo, le 5770 consumano circa 20W in idle e con i5 si sta circa a 70W in idle quindi ben sotto il 20% del vx550 e quindi in zona a rendimento scarso, a meno che lui non giochi tutto il giorno consumerebbe di più che con un vx450.
non sempre stare larghi conviene!
certo che i 450W sono i dichiarati ma molte rece hanno diomostrato che eroga anche 570W, poi ovvio che non si può tenerne conto realmente!
beh...
non c'è bisogno di ricordare quanto ci voglia poco a mettere in giro le panzane più assurde. e visto che questa, probabilmente è una di quelle, meglio smentirla.
tra le altre cose non è la prima volta che si leggono frasi del tipo "quell'ali da 450 watt eroga 550 watt", oppure "quello è un 550w spacciato per 450 watt" e di questo passo andrà a finire che "ha detto tizio che tutti gli ali da 450 watt, in realtà, erogano 550 watt", e dato che sono cazzate, tanto vale risparmiarsi certe affermazioni...
per dovere di cronaca il vx450 è basato sul progetto del un vecchio earthwatt da 500 watt, ( quindi è nato come 500 watt ). successivamente arctic cooling ha usato lo stesso progetto per il suo 550R ma si è visto che a 550 watt quell'ali mostra parecchi limiti.
questo non lo dico io. lo dicono dei recensori degni di questo nome che, guardacaso, non ritengono quell'alimentatore adeguato per erogare 550 watt.
http://www.hardwaresecrets.com/article/713/10
Per questo, per quanto ad effetto, certe affermazioni è meglio evitarle, sia perchè fuorvianti, sia perchè controproducenti nel lungo periodo.
cosa centra il picopsu poi?
Il pico psu centra perchè perchè probabilmente è il "miglior" alimentatore su piazza, ma è tuttaltro che onnipotente.
Purtroppo non è la prima volta che emerge l'idea secondo cui un alimentatore è buono solo perchè eroga più watt di quelli dichiarati o, peggio ancora, che il produttore sminuisca artificialmente il wattaggio dichiarato. Un'idea del genere, è una plateale cazzata, fuorviante, e possibilmente pericolosa, al pari di quelle passate per cui senza un 750 watt non vai da nessuna parte, e vorrei evitare che venga diffusa.
Vorrei evitarlo perchè se dovesse passare una follia del genere, chiunque inizierà a pensare che un alimentatore da 250-300 watt, purchè decente, possa alimentare qualsiasi configurazione. Sarebbe la stessa cosa, se non peggio, che pensare che un ali da 600 watt è il minimo sindacale per un pc recente.
Capellone
23-03-2010, 00:01
certo che i 450W sono i dichiarati ma molte rece hanno diomostrato che eroga anche 570W, poi ovvio che non si può tenerne conto relamente!
ok sappiamo che è così, ma parlando ai niubbi bisogna ricordarsi di specificare che il sovracarico non è raccomandabile e invalida la garanzia.
AntonioK8
23-03-2010, 12:56
Con il sistema che vedi in firma il mio 650 è già stralargo.....
Io darei un' occhiata anche al Seasonic X-650 che oltretutto è un Gold
Ciauz®;)
ok ok, allora credo che ormai ci siamo.... (intanto ho visto che ne è uscita una bella bufera ), da quallo che avevo proposto alla fine sono arrivato a questa comparativa:
enermax modu 87 emg 600 watt a 138 euro
700 watt a 150 euro
corsair modular 650 a euro 120 che non so perchè costi come il cmpsu 750 hxue euro 119
Ho dato un occhiata al seasonic x650 ed alla recensione fatta su guru... devo dire che oltre ad essere fatto bene è anche accessoriato bene.
epilogando....
Ho letto tutti i vostri post, e grazie a voi ho quasi deciso quale prendere...
premetto che concordo con l'espressione di uno di voi che afferma dell'esagerazione nel puntare verso grossi alimentatori, di mio, vista la poca differenza di prezzo, il budget prefissato, e tante altre piccole cose fino ad arrivare al piacere di averlo volendo mantenere anche la formula "un pochino più largo e meglio così non lo stresso...." mi posiziono su un bel 650/700!! che possono dare qualche collegamento in più, senza contare accessori, e altri piccoli accorgimenti.
eliminerei i corsair... non me ne vogliano i fan
terrei in considerazione l'87+ enermax da 700 a 152 euro
e il seasonic gentilmente poco fa suggerito x650 a 152 euro
guardacaso i prezzi sono pressochè uguali nei listini..... solo la dotazione non so bene, quella della seasonic mi è chiara e vista per bene su guru... della enermax non lo so....
Una scelta tra i due.... quasi quasi andrei ai voti:D
grazie!!!!
.....Una scelta tra i due.... quasi quasi andrei ai voti:D
grazie!!!!
Se guardi su jonnyguru c' è la recensione anche dell' Enermax.....
Il Seasonic ne esce vincitore.
Oltretutto ha una feature notevole: fino ad un certo carico la ventola sta ferma.
Ciauz®;)
AntonioK8
23-03-2010, 14:19
Se guardi su jonnyguru c' è la recensione anche dell' Enermax.....
Il Seasonic ne esce vincitore.
Oltretutto ha una feature notevole: fino ad un certo carico la ventola sta ferma.
Ciauz®;)
si ho letto, notevole veramente, e non sono certo i 50 watt in più della enermax che mi servono penso che il seasonic la spunti.... metto nel carrello pure lui.
Comunuqe vado a vedere la recensione ... l'ho cercata ma me la sono persa....
Grazie ragazzi siete gentilissimi!!
PRATICAMENTE CONCLUSO !!!
AntonioK8
23-03-2010, 14:30
si ho letto, notevole veramente, e non sono certo i 50 watt in più della enermax che mi servono penso che il seasonic la spunti.... metto nel carrello pure lui.
Comunuqe vado a vedere la recensione ... l'ho cercata ma me la sono persa....
Grazie ragazzi siete gentilissimi!!
PRATICAMENTE CONCLUSO !!!
letto le ottime recensioni, ho deciso e CONCLUSO
SEASONIC X650 UN GRAZIE A TUTTI
un GRAZIE a gwwmas
...... mi sposto sul thread delle RAM .....a presto!! rimango iscritto
mister no
23-03-2010, 19:36
Allora, dove acquisto il PC i primi due alimentatori di marca con il minor prezzo sono:
Coolermaster Alimentatore Gx550 550W 80+ RS-550-ACAA-E3 ( che eroga 44 A sulla linea a 12V)
CORSAIR Alimentatore Power VX550W ( che sulla line a 12V eroga 41 A)
il prezzo è praticamente uguale, la garanzia è per entrambi 5 anni, quale prendo?
In caso di necessità è più affidabile l'assistenza Coolermaster o CORSAIR?
Grazie.
Snake156
24-03-2010, 19:17
Allora, dove acquisto il PC i primi due alimentatori di marca con il minor prezzo sono:
Coolermaster Alimentatore Gx550 550W 80+ RS-550-ACAA-E3 ( che eroga 44 A sulla linea a 12V)
CORSAIR Alimentatore Power VX550W ( che sulla line a 12V eroga 41 A)
il prezzo è praticamente uguale, la garanzia è per entrambi 5 anni, quale prendo?
In caso di necessità è più affidabile l'assistenza Coolermaster o CORSAIR?
Grazie.
corsair
Sto facendo le prime accensioni al mio nuovo sistema.
Mi sono accorto però di una cosa fastidiosissima, almeno per me.
Il mio Seasonic X-650, dopo qualche secondo ( immagino dopo aver caricato il sistema operativo......non lo posso vedere perchè sono momentaneamente senza monitor ) FISCHIA.
Sento un sibilo ad altissima frequenza che mi da un fastidio cane.
Cosa potrebbe essere ?
Hibone :D , mi illumini ?
Ciauz®;)
Cosa potrebbe essere ?
Hibone :D , mi illumini ?
Ciauz®;)
contatta l'assistenza ed eventualmente chiedi una sostituzione.
non so se te la accolgono perchè non è un difetto. dovrebbe essere il classico problema di bobina serrata male.
contatta l'assistenza ed eventualmente chiedi una sostituzione.
non so se te la accolgono perchè non è un difetto. dovrebbe essere il classico problema di bobina serrata male.
Immaginavo :muro:
Però capisco che è un non difetto, ma il rumore, per le mie orecchie, è veramente fastidioso............uff, che sfiga
Ciauz®;)
Vorrei un'info:
ezcool 1050w Vs LC-POWER 700W HYPERION
(niente cross posting... -stesio54- )
secondo me 700W và benissimo....
semmai cambia marca...
Ortolino
25-03-2010, 22:52
[QUOTE=kibo87;31393938]Vorrei un'info:
ezcool 1050w Vs LC-POWER 700W HYPERION
(niente cross posting... -stesio54- )
Così a naso, nessuno dei due...
Così a naso, nessuno dei due...
vabbè ce l'ha gia l'LCpower:rolleyes:
Non posso spendere più di alimentatore che di qualsiasi altro componente :P
almeno per me...
Non posso spendere più di alimentatore che di qualsiasi altro componente :P
almeno per me...
beh con un computer di quel tipo è come prendere una ferrari e risparmiare sulle gomme...
in ogni caso è inutile prendere un ali sempre piu grosso...
vai su un buon usato sui 500W e stai tranquillo tanto un ali buono ha una garanzia tra i 3 e i 5anni e lo userai per molto di piu di qualsiasi altro componente del tuo pc..
Ortolino
25-03-2010, 23:01
vabbè ce l'ha gia l'LCpower:rolleyes:
:fiufiu:
:fiufiu:
Il suo rapporto prezzo/prestazioni non è malaccio secondo me...
magari non mi serviranno i suoi watt, ma potrebbero servire il numero superiore di connettori rispetto a un 450 :)
Il suo rapporto prezzo/prestazioni non è malaccio secondo me...
magari non mi serviranno i suoi watt, ma potrebbero servire il numero superiore di connettori rispetto a un 450 :)
molti 550w sono certificati sli per non parlare dei modulari...
quindi il problema non si pone...;)
ilratman
26-03-2010, 01:55
Il suo rapporto prezzo/prestazioni non è malaccio secondo me...
magari non mi serviranno i suoi watt, ma potrebbero servire il numero superiore di connettori rispetto a un 450 :)
abbiamo già discusso molte volte di questo falso aspetto degli lc.
un ali come un lc che non si sa se arriva ai 700W reali, si sentono molte voci dire che non supera 80% del carico e poi esplode, ma costa come un 550W serio, che ci arriva ai 550W senza esplodere, non lo vedo proprio così conveniente!
Non posso spendere più di alimentatore che di qualsiasi altro componente :P
almeno per me...
Allora vuol dire che ti piace risparmiare sul componente più importante del sistema :O
:muro: :muro:
Ciauz®;)
Allora vuol dire che ti piace risparmiare sul componente più importante del sistema :O
:muro: :muro:
Ciauz®;)
Personalmente non la condivido la tua affermazione..
meglio: 180 di madre e 70 di ali,
180 di ali e 70 di mobo,
o un compromesso 125 e 125?
ovvio sarebbe meglio 180 e 180 :P
Anche la mobo di qualità la vedo essenziale :)
Personalmente non la condivido la tua affermazione..
meglio: 180 di madre e 70 di ali,
180 di ali e 70 di mobo,
o un compromesso 125 e 125?
ovvio sarebbe meglio 180 e 180 :P
Anche la mobo di qualità la vedo essenziale :)
Peccato che l' alimentatore è quello che mandi avanti l' intero sistema, e se spendi poco, e magari salta portandosi dietro l' intero sistema, ti pentirai amaramente di non aver preso un' ali di qualità con le giuste garanzie.
Ciauz®;)
AntonioK8
26-03-2010, 18:22
Sto facendo le prime accensioni al mio nuovo sistema.
Mi sono accorto però di una cosa fastidiosissima, almeno per me.
Il mio Seasonic X-650, dopo qualche secondo ( immagino dopo aver caricato il sistema operativo......non lo posso vedere perchè sono momentaneamente senza monitor ) FISCHIA.
Sento un sibilo ad altissima frequenza che mi da un fastidio cane.
Cosa potrebbe essere ?
Hibone :D , mi illumini ?
Ciauz®;)
... no dai proprio tu col difetto?!? dai che è un giochino burlone su... non fischia vero? :D stvi scherzando.... dopo giorni di assillamenti prorpio lui col difetto!!! Naaaaaaa
Darth Sidious
27-03-2010, 00:40
Ciao,
leggendo i vari post ho potuto dedurre che su un sistema così creato:
Asrock M3770DE
Phenom II x4 965 (no overclock)
Dissipatore Cooler Master Hyper 212 plus
Ati 5770 (no crossfire)
4 ventole Case da 14 cm
1 Hd Usb (o S-Ata esterno) 7200 rpm
1 Hd interno Sata II 7200 rpm
2x2 gb Ram OCZ 1333 Low voltage
non giochi pesanti ma Microsoft FSX (per ora) :(
un alimentatore di 450-500 watt di media qualità andrebbe bene.
Deduco bene?
Di quanto si incrementerebbe la potenza necessaria se in futuro decidessi di creare un sistema di dischi Raid a più di due dischi magari 4 o 5?
L'incremento è diverso se decidessi di intallare sempre più dischi non in raid?
Grazie
perbacco
27-03-2010, 08:04
Il mio Seasonic X-650, dopo qualche secondo ( immagino dopo aver caricato il sistema operativo......non lo posso vedere perchè sono momentaneamente senza monitor ) FISCHIA.
Sento un sibilo ad altissima frequenza che mi da un fastidio cane.
L'avevo messo tra i miei prossimi acquisti, ma la tua esperienza mi sta facendo fare marcia indietro.
L'avevo messo tra i miei prossimi acquisti, ma la tua esperienza mi sta facendo fare marcia indietro.
Aspetta un' attimo.
Una cosa del genere è comune a molti apparati elettronici e non ne mina assolutamente l' affidabilità.
Poi, la qualità di una ditta si vede anche dalla qualità di una assistenza.
La maggior parte, dichiarano che non è un difetto e quindi se lo si tiene così.
Tramite il mio fornitore, mi è stato invece detto che l' rma è tranquillamente possibile.
Ciauz®;)
... no dai proprio tu col difetto?!? dai che è un giochino burlone su... non fischia vero? :D stvi scherzando.... dopo giorni di assillamenti prorpio lui col difetto!!! Naaaaaaa
E invece proprio a me sta succedendo :muro:
Anche se devo ancora capire bene la questione.........
Eppoi su, non esageriamo, io non stavo assillando nessuno :D
Ciauz®;)
Darth Sidious
27-03-2010, 13:06
Ciao,
leggendo i vari post ho potuto dedurre che su un sistema così creato:
Asrock M3770DE
Phenom II x4 965 (no overclock)
Dissipatore Cooler Master Hyper 212 plus
Ati 5770 (no crossfire)
4 ventole Case da 14 cm
1 Hd Usb (o S-Ata esterno) 7200 rpm
1 Hd interno Sata II 7200 rpm
2x2 gb Ram OCZ 1333 Low voltage
non giochi pesanti ma Microsoft FSX (per ora) :(
un alimentatore di 450-500 watt di media qualità andrebbe bene.
Deduco bene?
Di quanto si incrementerebbe la potenza necessaria se in futuro decidessi di creare un sistema di dischi Raid a più di due dischi magari 4 o 5?
L'incremento è diverso se decidessi di intallare sempre più dischi non in raid?
Grazie
autoquote
secondo il configuratore antec
http://www.antec.outervision.com/PSUEngine
io avrei bisogno con un sistema in full load:
con 4 Hd e il 5770 in crossfire di 673 watt
con 4 Hd e il 5770 singolo di 556 watt
107 watt solo per il crossfire.
Comunque penso che un 550 o 650 vada bene tenendo presente che anceh per gli alimentatori la vecchiaia inficia la resa.
Per non trovarsi di fronte a sistemi più esosi e ali meno performanti un margine in più valga la pena.
Poi c'è sempre il viagra:D
Capellone
27-03-2010, 13:23
hai sbagliato qualcosa nell'uso del psu calculator, i cosumi sono quasi il doppio del previsto.
Futura12
27-03-2010, 13:47
Peccato che l' alimentatore è quello che mandi avanti l' intero sistema, e se spendi poco, e magari salta portandosi dietro l' intero sistema, ti pentirai amaramente di non aver preso un' ali di qualità con le giuste garanzie.
Ciauz®;)
Un alimentatore serio non costa poi cosi tanto.
Io appena uscito mi sono portato a casa un Enermax Pro82+ da 525w per 78€.
Oltre i 100€ spesso si prendono modelli inutili da mille mila watt,per carità buoni...ma spesso inutili.
E chi mi dice n'do vai con 520w,gli rispondo...da nessuna parte,meglio il tuo 700w pagato 30 euro da computer discount.
perbacco
27-03-2010, 14:41
Secondo voi, il mio vecchio seasonic m-12 500w ce la farebbe a reggere un sistema con Cpu i7,2 o 4 moduli di ram, vga ati 5850 o gf di pari potenza, 3 hdisk, 2 lettori dvd, + 3 ventole nel case? E' probabile che abbia intenzione di fare un po di overclock della cpu.
Grazie.
PS: c'è un programma in grado di testare quanti watt sta assorbendo il sistema?
Capellone
27-03-2010, 15:56
se hai bisogno di misurare i consumi, lunedì al Lidl vendono il wattmetro.
Darth Sidious
27-03-2010, 17:21
se hai bisogno di misurare i consumi, lunedì al Lidl vendono il wattmetro.
ciao Capellone,
riesci a quotare il pezzo a cui intendi rispondere? :mbe:
Non si riesce a capire a chi scrivi :wtf:
aled1974
27-03-2010, 17:34
ciao Capellone,
riesci a quotare il pezzo a cui intendi rispondere? :mbe:
Non si riesce a capire a chi scrivi :wtf:
credo fosse riferito a quello subito precedente ;)
in ogni caso ne approfitto per sottolineare che quella misurazione è a monte dell'alimentatore :read:
del wattmetro in questione incidentalmente se ne parlava proprio oggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426&page=943
ciao ciao
Darth Sidious
27-03-2010, 18:08
credo fosse riferito a quello subito precedente ;)
cioè a Perbacco?:confused: (sarò niubbo ma chiedo cosa costa cliccare su "quote" prima di scrivere il messaggio) :boh:
in ogni caso ne approfitto per sottolineare che quella misurazione è a monte dell'alimentatore :read:
Aled1974 ti riferisci alla misurazione indicata sul sito antec? :confused:
aled1974
27-03-2010, 18:28
cioè a Perbacco?:confused: (sarò niubbo ma chiedo cosa costa cliccare su "quote" prima di scrivere il messaggio) :boh:
sì a perbacco, per il resto della tua frase non so cosa dirti / non voglio :boh:
Aled1974 ti riferisci alla misurazione indicata sul sito antec? :confused:
no, mi riferivo a quanto ho espressamente scritto, te lo riquoto e rimarco
in ogni caso ne approfitto per sottolineare che quella misurazione è a monte dell'alimentatore :read:
del wattmetro in questione incidentalmente se ne parlava proprio oggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426&page=943
ciao ciao
si parlava di misurazione con wattmetro, dai, un po' di elasticità mentale però :asd:
chiusa qui per la mia parte (= post inutili)
ciao ciao
credo fosse riferito a quello subito precedente ;)
in ogni caso ne approfitto per sottolineare che quella misurazione è a monte dell'alimentatore :read:
del wattmetro in questione incidentalmente se ne parlava proprio oggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426&page=943
ciao ciao
ovvio
diciamo che dal dato devi togliere ad esempio il 20% se l'ali ha un efficienza dell'80%...
ma in ogni caso è tanto per capire che ali comprare...anche se non è precissimo non succede niente...
aled1974
27-03-2010, 18:36
ovvio
diciamo che dal dato devi togliere ad esempio il 20% se l'ali ha un efficienza dell'80%...
ma in ogni caso è tanto per capire che ali comprare...anche se non è precissimo non succede niente...
certamente, tutti d'accordo, anch'io ne uso uno (di wattmetro) senza stare a contare il Watt preciso (anche perchè tolleranza 5W) e come dici giustamente non ha senso fare misurazioni di fino. Volevo solo scriverlo, sai che qualcuno poi vien fuori a dire che il suo nuovo ali che gli avete fatto comprare deve avere dei problemi perchè da quello che risulta online e quello che misura alla spina c'è un 20% di differenza (o quel che è) :D
ciao ciao
Darth Sidious
27-03-2010, 18:38
sì a perbacco, per il resto della tua frase non so cosa dirti / non voglio :boh:
ma dai era ovvio che il problema del quotare non è il tuo problema ;)
Darth Sidious
27-03-2010, 18:54
Ciao,
vorrei un'aiuto per capire quando usare alimentatori nei quali la corrente a 12volt è erogata su più canali e quando usarne di altri che invece hanno la corrente erogata su un'unico canale, visto che spesso a parità di prestazioni -Watt erogati-i prezzi sono piuttosto vicini.
Questo coler master
http://www.coolermaster.co.jp/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=8163
ha su unica linea addirittura 70Ampere infatti hanno fatto una prova incredibile
http://www.youtube.com/watch?v=6eZ2vctGCaU
si trova a 89 euro +/-
il 550 ,sempre della stessa serie cooler master, ha 40 Ampere e si trova a 70euro circa, più o meno quanto altri che altri che però hanno anche 4 linee a 12 volt (e anche più).
Cosa dovrebbe orientare all'acquisto di uno piuttosto che di un altro?
Grazie
Ciao raga,
mi serve un alimentatore modulare da 1000w in su :D
qualè mi consigliate :rolleyes:
c'è da qualche parte una comparazione perchè io non trovo nulla :muro:
aled1974
27-03-2010, 19:23
edit sorry
Ciao raga,
mi serve un alimentatore modulare da 1000w in su :D
qualè mi consigliate :rolleyes:
c'è da qualche parte una comparazione perchè io non trovo nulla :muro:
Premetto che già un 750 watt sarebbe sufficiente comunque mantenersi largo non è sbagliato.
Eccoti qua una comparativa:
1000 watt (http://www.xbitlabs.com/articles/cases/display/1000w-psu-roundup-2.html)
autoquote
secondo il configuratore antec
http://www.antec.outervision.com/PSUEngine
io avrei bisogno con un sistema in full load:
con 4 Hd e il 5770 in crossfire di 673 watt
con 4 Hd e il 5770 singolo di 556 watt
107 watt solo per il crossfire.
Comunque penso che un 550 o 650 vada bene tenendo presente che anceh per gli alimentatori la vecchiaia inficia la resa.
Per non trovarsi di fronte a sistemi più esosi e ali meno performanti un margine in più valga la pena.
Poi c'è sempre il viagra:D
Il buon hibone consiglia psucalc (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php)
Darth Sidious
27-03-2010, 22:37
Il buon hibone consiglia psucalc (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php)
Grazie.
Ma ho un problema per quanto riguarda la cpu:al posto del Phenom II X4 965 che seleziono?:confused:
Stesso ragionamento per la GPU
:wtf:
Ortolino
27-03-2010, 22:44
Potresti metterci uno con uguale TDP.
Darth Sidious
27-03-2010, 22:51
Potresti metterci uno con uguale TDP.
Si ci avevo pensato ma grazie ugualmente.
Per la GPU va bene inserire la gts 250?
Premetto che già un 750 watt sarebbe sufficiente comunque mantenersi largo non è sbagliato.
Eccoti qua una comparativa:
1000 watt (http://www.xbitlabs.com/articles/cases/display/1000w-psu-roundup-2.html)
che ne dite di questo ANTEC - Alimentatore True Power Quattro 1000 Watt :)
Capellone
27-03-2010, 23:47
ciao Capellone,
riesci a quotare il pezzo a cui intendi rispondere? :mbe:
Non si riesce a capire a chi scrivi :wtf:
si, rispondevo a perbacco perchè non esistono metodi software per misurare il consumo e quindi gli ho suggerito di procurarsi il wattmetro.
Snake156
28-03-2010, 10:05
Aspetta un' attimo.
Una cosa del genere è comune a molti apparati elettronici e non ne mina assolutamente l' affidabilità.
Poi, la qualità di una ditta si vede anche dalla qualità di una assistenza.
La maggior parte, dichiarano che non è un difetto e quindi se lo si tiene così.
Tramite il mio fornitore, mi è stato invece detto che l' rma è tranquillamente possibile.
Ciauz®;)
bhe allora vai di rma e tienici aggiornati, non vorrei che fosse una "difetto" della serie
perbacco
28-03-2010, 10:09
Secondo voi, il mio vecchio seasonic m-12 500w ce la farebbe a reggere un sistema con Cpu i7,2 o 4 moduli di ram, vga ati 5850 o gf di pari potenza, 3 hdisk, 2 lettori dvd, + 3 ventole nel case? E' probabile che abbia intenzione di fare un po di overclock della cpu.
Riquoto questo mio post, pensate che mi toccherà prendere un 650w per stare tranquillo? Ormai mi sono messo sulle tracce del nuovo seasonic, ma se potessi risparmiare quei 170 euro sarebbe meglio!
Ciao a tutti.
con 4 Hd e il 5770 in crossfire di 673 watt
con 4 Hd e il 5770 singolo di 556 watt
107 watt solo per il crossfire.
Comunque penso che un 550 o 650 vada bene tenendo presente che anceh per gli alimentatori la vecchiaia inficia la resa.
Per non trovarsi di fronte a sistemi più esosi e ali meno performanti un margine in più valga la pena.
Poi c'è sempre il viagra:D
ti conviene rivedere, e di molto, le tue stime...
4 hdd e una 5770 non vai oltre i 250 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2326/consumi_picchi.png
ad occhio e croce con un 400 watt reggi tranquillamente la configurazione crossfire, ma in quel caso sarebbe meglio una singola scheda di fascia superiore...
Cosa dovrebbe orientare all'acquisto di uno piuttosto che di un altro?
Grazie
il portafogli... prendi quello che costa meno.
Ciao raga,
mi serve un alimentatore modulare da 1000w in su :D
qualè mi consigliate :rolleyes:
c'è da qualche parte una comparazione perchè io non trovo nulla :muro:
posso chiederti per cosa ti serve?
premesso che nel 99,99% dei casi sono soldi buttati nel cesso, puoi prendere
l'enermax revolution da 1050 watt
il corsair 1000hx
bhe allora vai di rma e tienici aggiornati, non vorrei che fosse una "difetto" della serie
io temo che sia proprio un difetto dell'intera serie...
almeno chosì sembra cercando whine x-series seasonic...
questo spiegherebbe perchè lo cambiano. ma d'altra parte seasonic non è seasonic per caso...
Secondo voi, il mio vecchio seasonic m-12 500w ce la farebbe a reggere un sistema con Cpu i7,2 o 4 moduli di ram, vga ati 5850 o gf di pari potenza, 3 hdisk, 2 lettori dvd, + 3 ventole nel case? E' probabile che abbia intenzione di fare un po di overclock della cpu.
Grazie.
PS: c'è un programma in grado di testare quanti watt sta assorbendo il sistema?
purtroppo per te si...
puoi vedere nell'immagine sopra i consumi complessivi di una piattaforma "base" 100 watt per reggere hdd cdrom e ventole ci stanno larghi anche così...
perbacco
28-03-2010, 10:42
purtroppo per te si...
Perchè "purtroppo"??? Per me risparmiare i soldi per un nuovo alimentatore è cosa buona.
;)
Perchè "purtroppo"??? Per me risparmiare i soldi per un nuovo alimentatore è cosa buona.
;)
purtroppo perchè non hai la scusa per comprare l'ultimo modello superlusso da millemila watt ultra efficiente iper accessoriato con bambola gonfiabile inclusa...
quello che ti permetta di bullarti con gli amici insomma...
:D
ti conviene rivedere, e di molto, le tue stime...
4 hdd e una 5770 non vai oltre i 250 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2326/consumi_picchi.png
ad occhio e croce con un 400 watt reggi tranquillamente la configurazione crossfire, ma in quel caso sarebbe meglio una singola scheda di fascia superiore...
il portafogli... prendi quello che costa meno.
posso chiederti per cosa ti serve?
premesso che nel 99,99% dei casi sono soldi buttati nel cesso, puoi prendere
l'enermax revolution da 1050 watt
il corsair 1000hx
io temo che sia proprio un difetto dell'intera serie...
almeno chosì sembra cercando whine x-series seasonic...
questo spiegherebbe perchè lo cambiano. ma d'altra parte seasonic non è seasonic per caso...
purtroppo per te si...
puoi vedere nell'immagine sopra i consumi complessivi di una piattaforma "base" 100 watt per reggere hdd cdrom e ventole ci stanno larghi anche così...
lo vorrei sostituire perchè a breve andrò in tri-sli e aggiungerò qualche altro hd :)
lo vorrei sostituire perchè a breve andrò in tri-sli e aggiungerò qualche altro hd :)
potevi fare a meno di quotare l'intero post con tanto di immagini...
:D
per un tri sli un buon 750 solitamente basta, puoi averne la prova qui...
http://www.tomshardware.com/reviews/geforce-gtx-295,2123-9.html
per i modelli da 1000 watt ovviamente li fanno tutti i brand degni di questo nome (basta che vedi in prima pagina quali sono)
per farti un'idea generale ci sono giusto un paio di recensioni a tema
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/1000w-psu-roundup.html
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3132
volendo ci sono anche modelli da 2kw ma dubito che ti serva arrivare a tanto...
Capellone
28-03-2010, 14:14
per un tri sli un buon 750 solitamente basta, puoi averne la prova qui...
bastava...
oggi ci sono le schede di generazione Fermi :cry:
Darth Sidious
28-03-2010, 14:19
bastava...
oggi ci sono le schede di generazione Fermi :cry:
Che richiedono un processo termonucleare per essere alimentate:D :asd:
Ma perchè chiamarle Fermi?
Con tutto il rispetto per il sommo scienziato sopratutto italiano
bastava...
oggi ci sono le schede di generazione Fermi :cry:
maddechè?
un pc con la 480 consuma, a max carico 422 watt..
422*0.8 = 338 watt
togli un 110 watt del procio, 10-15 watt per il chipset...una 30 ina di watt per la ram...
saranno 180 watt di scheda video (ram regolazione delle tensioni e compagnia)?
ma anche fossero 200 watt secchi a scheda? per 3 fanno 600 watt... togliamo qualcosa perchè 3 schede non lavorano perfettamente al 100%, facciamo 20 watt
750-580 = 170 watt per procio chipset e ram, e a grandi linee nei 750 watt ci stiamo
ad ogni uscita la solita pippa del modello nuovo...
dagli tempo di un die shrink e si ritorna a consumi consueti...
Darth Sidious
28-03-2010, 14:42
ti conviene rivedere, e di molto, le tue stime...
mie stime?? magari avessi gli strumenti per fare ciò?. Erano stime emerse dal configuratore Antec
4 hdd e una 5770 non vai oltre i 250 watt
Non che non mi faccia piacere un basso consumo...anzi ma quì sono gli hdd ad essere economici o è la sk video a bere poco?
ad occhio e croce con un 400 watt reggi tranquillamente la configurazione crossfire, ma in quel caso sarebbe meglio una singola scheda di fascia superiore...
Guarda non mi sogno neanche di contestarti questo..anzi non può che farmi piacere. :D :mano:
Ma io starei un "po largo e sai perchè?
Aggiungi periferiche oggi, aggiungi lettore domani, magari una scheda anche dopodomani e un'altra ventola quì etc alla fine un bel giorno il Pc si blocca e non ti spieghi perchè. :what: :mano:
Io cercato di trovare in rete link dove magari spiegano quanti watt ti servono in più per un OC alla cpu di 100 Mghz oppure per un overvolt alle Ram o per l'aggiunta di una scheda o Hd ma personalmente non ho trovato granchè.
Per regolarsi sulla spesa.
il portafogli... prendi quello che costa meno.
Son daccordo con te.
Assodato che per me una soluzione vale l'altra si può sapere, se possibile, perchè inventare il multi-rail cioè 3,4 o più linee a 12 volt, a cosa serve se aziende leader fanno uscire alimentatori dal costo accessibile, affidabili, dalla potenza enorme (anche 40 ampere sono taaanti) su una sola linea, quando altre aziende sempre leader che vantano tanta popolarità sbandierano il multirail come soluzione di affidabilità e potenza?
Cosa è frullato nella mente degli ingegneri per dire :da oggi 2 linee a 12A anzi 4 linee? :wtf: :what: :confused:
Grazie
mie stime?? magari avessi gli strumenti per fare ciò?. Erano stime emerse dal configuratore Antec
ma anche no...
quello che tu chiami configuratore Antec, è il solito software di outer vision... noto per gonfiare le cose come il chirurgo plastico di pamela anderson
Non che non mi faccia piacere un basso consumo...anzi ma quì sono gli hdd ad essere economici o è la sk video a bere poco?
ne l'uno, ne l'altro...
i wattaggi sono quelli... full stop...
un hdd consuma nella migliore delle ipotesi 15 watt durante lo spin-up... consuma 10 watt a regime.
un pc con una 5770 consuma 270 watt misurati alla spina, mi pare ( vedi le recensioni ) togli i watt sprecati dall'alimentatore, e ottieni che i watt erogati sono circa 210... aggiungi i 10*4hdd ed hai 250 watt...
come vedi non ho inventato nulla...
Aggiungi periferiche oggi, aggiungi lettore domani, magari una scheda anche dopodomani e un'altra ventola quì etc alla fine un bel giorno il Pc si blocca e non ti spieghi perchè. :what: :mano:
parafrasando elio e le storie tese in "ignudi fra i nudisti": - tutte cagate - :D
ovvio che se mi prendi un deer un lc-power o altre cagate del genere poi il pc non ti parte e non ti spieghi perchè, ma quello è un problema di ristrettezze...
se prendi un alimentatore decente, che i watt dichiarati li eroga tutti, di solito non lo trovi da meno di 350 watt, e se anche lo trovi, prenderlo da 300 non conviene perchè costa quanto quelli da 350/400..
dato che le ventole consumano nell'ordine dei 2 watt. i lettori nell'ordine dei 15, e i masterizzatori nell'ordine dei 30 solo quando masterizzano, e quando masterizzano, guarda un po che strano, non giochi col pc. direi che comunque metti le cose, non riesci mai a superare 300 watt di consumo.
ovvio, se passi ad un triple sli le cose cambiano, ma sai il problema li è altrove...
Io cercato di trovare in rete link dove magari spiegano quanti watt ti servono in più per un OC alla cpu di 100 Mghz oppure per un overvolt alle Ram o per l'aggiunta di una scheda o Hd ma personalmente non ho trovato granchè.
non trovi gran che perchè non esiste gran che. Intel che è Intel, per definire il consumo dei propri processori, si affida ad una misura del calore prodotto o, al limite, ad una stima. Questo dovrebbe farti capire quanto poco serio è un "psu calculator" che presuppone di poter "calcolare" l'incremento di consumo in base ad overvolt ed overclock...
Assodato che per me una soluzione vale l'altra si può sapere, se possibile, perchè inventare il multi-rail cioè 3,4 o più linee a 12 volt, a cosa serve se aziende leader fanno uscire alimentatori dal costo accessibile, affidabili, dalla potenza enorme (anche 40 ampere sono taaanti) su una sola linea, quando altre aziende sempre leader che vantano tanta popolarità sbandierano il multirail come soluzione di affidabilità e potenza?
non serve a nulla.
si chiama marketing
e serve a differenziare i prodotti sul mercato, in modo da sottrarre i clienti ai concorrenti sfruttando delle informazioni farlocche di nessun peso.
Cosa è frullato nella mente degli ingegneri per dire :da oggi 2 linee a 12A anzi 4 linee? :wtf: :what: :confused:
Semplice:
alla intel hanno pensato che far passare 240 watt (20A) su un connettore potesse essere pericoloso. quindi hanno inserito nello standard, il vincolo per cui le correnti dovessero essere ripartite su più linee da non più di 18A ciascuna.
Data la rottura di scatole di rivedere tutti i progetti, i produttori di alimentatori, per tutta risposta se ne sono fregati, perchè i connettori in esame sopportano tranquillamente più di 240 watt e non c'era nessuno dei pericoli paventati da intel, quindi hanno continuato ad ignorare il vincolo...
Chiaramente poi coi nuovi progetti si sono adeguati, ma nel frattempo intel ci ha ripensato e ha tolto quel vincolo. Così la suddivisione in rail è rimasta, qualcuno la implementa bene qualcuno no, qualcuno non la implementa, ma in sostanza non serve ad una mazza...
.....io temo che sia proprio un difetto dell'intera serie...
almeno chosì sembra cercando whine x-series seasonic...
questo spiegherebbe perchè lo cambiano. ma d'altra parte seasonic non è seasonic per caso....
Ehm, scusa, ma non ho mica capito cosa intendi, sopratutto con la frase: whine x-series seasonic
Ho fatto pure una ricerca con quella frase ma non mi sembra di aver trovato niente di nota ( può anche essere che abbia trovato qualcosa, ma siccome il mio inglese è = a 0 può essere che non me ne sia accorto.
Altra cosa che non ho capito è questa frase: questo spiegherebbe perchè lo cambiano. ma d'altra parte seasonic non è seasonic per caso....
Spiegami hibone, che come sempre hai stuzzicato la mia curiosità :p
Ciauz®;)
Ehm, scusa, ma non ho mica capito cosa intendi, sopratutto con la frase: whine x-series seasonic
Ho fatto pure una ricerca con quella frase ma non mi sembra di aver trovato niente di nota ( può anche essere che abbia trovato qualcosa, ma siccome il mio inglese è = a 0 può essere che non me ne sia accorto.
Altra cosa che non ho capito è questa frase: questo spiegherebbe perchè lo cambiano. ma d'altra parte seasonic non è seasonic per caso....
Spiegami hibone, che come sempre hai stuzzicato la mia curiosità :p
Ciauz®;)
guardando ai risultati in questa pagina
http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&hs=RUu&rls=it&q=whine+seasonic+x-650&lr=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=
anche sensa entrare nel merito delle singole pagine ho visto parecchie occorrenze..
volendo cercare meglio, i primi risultati sono una recensione, ( che ovviamente vale doppio )
http://www.silentpcreview.com/article986-page5.html
e problemi sporadici
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=503178&sid=e76a5ceec74f47831e41bd71bd65d1a7
http://67.90.82.13/forums/showthread.php?t=240711
uniti al fatto che tutta la tecnologia alla base della serie è nuova, aspettarsi dei fenomeni parassiti non immediatamente evidenti è quantomeno un atto dovuto.
Chiaramente la mia voleva essere più una pulce nell'orecchio che un'indicazione "reale". Da qui a quantificare la vastità del problema ce ne corre eh...
In ogni caso non è umanamente possibile riuscire a prevedere tutti i possibili fenomeni di interazione mutua tra generatore e carico, non importa quanta stima si abbia degli ingegneri Seasonic... :)
Dovendo alimentare un pc che consuma pochissimo (intorno ai 35-40W) che dite è meglio il solito picopsu + alimentatore esterno o un antec earthwatts 380W? Perché ho visto su dei forum esteri che quest'ultimo si comporta abbastanza bene ai bassi carichi, mentre il picopsu per rendere al meglio va abbinato ad un buon alimentatore esterno.
Grazie
perbacco
28-03-2010, 16:45
purtroppo perchè non hai la scusa per comprare l'ultimo modello superlusso da millemila watt ultra efficiente iper accessoriato con bambola gonfiabile inclusa...
:D
Io ho comprato l'm-12 500w tempo fa perchè non inseguo i watt, anzi avevo in precedenza un s12 600w che cambiai solo per avere un modulare.
Comunque un alimentatore lo dovrò comprare per allestire un pc muletto e per quello a questo punto anzichè spostare il mio m12, cercherò un 400-450w di buona qualità e senza svenarmi con il portafoglio.
PS: Trovo assurdo comprare alimentatori oltre 650w, credo che oltre tale wattaggio sia solo uno spreco, tranne di non avere delle esigenze specifiche e professionali che richiedono tale potenza.
guardando ai risultati in questa pagina
http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&hs=RUu&rls=it&q=whine+seasonic+x-650&lr=&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=
anche sensa entrare nel merito delle singole pagine ho visto parecchie occorrenze..
volendo cercare meglio, i primi risultati sono una recensione, ( che ovviamente vale doppio )
http://www.silentpcreview.com/article986-page5.html
e problemi sporadici
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=503178&sid=e76a5ceec74f47831e41bd71bd65d1a7
http://67.90.82.13/forums/showthread.php?t=240711
uniti al fatto che tutta la tecnologia alla base della serie è nuova, aspettarsi dei fenomeni parassiti non immediatamente evidenti è quantomeno un atto dovuto.
Chiaramente la mia voleva essere più una pulce nell'orecchio che un'indicazione "reale". Da qui a quantificare la vastità del problema ce ne corre eh...
In ogni caso non è umanamente possibile riuscire a prevedere tutti i possibili fenomeni di interazione mutua tra generatore e carico, non importa quanta stima si abbia degli ingegneri Seasonic... :)
Ok.
Nella recensione parlano di un "fischio", ma dicono anche che questo fischio e' uguale a tutti gli altri alimentatori......
Il terzo link parla di un click ( che io non ho ), sembra anche che si sia scoperto da dove proviene e dicono anche che non e' un problema.
Nel secondo link invece parlano di questo fischio.......
Tu, percaso, sai chi posso contattare per un rma diretto alla seasonic ?
O meglio, vorrei contattarli per un parere diretto su questo problemino.
Effettivamente, per le mie orecchie, in taluni occasioni e' parecchio fastidioso.
Poi comunque, sentiro' il mio fornitore per un rma.
Tanto in assenza del seasonic, ho il mio fido HX-520 che manda avanti la baracca :p
Ciauz®;)
Io ho comprato l'm-12 500w tempo fa perchè non inseguo i watt, anzi avevo in precedenza un s12 600w che cambiai solo per avere un modulare.
Comunque un alimentatore lo dovrò comprare per allestire un pc muletto e per quello a questo punto anzichè spostare il mio m12, cercherò un 400-450w di buona qualità e senza svenarmi con il portafoglio.
PS: Trovo assurdo comprare alimentatori oltre 650w, credo che oltre tale wattaggio sia solo uno spreco, tranne di non avere delle esigenze specifiche e professionali che richiedono tale potenza.
A te consiglio un buon Enermax eco 80+ da 350w.
Veramente silenzioso ed economico.
Ciauz®;)
perbacco
28-03-2010, 16:55
A te consiglio un buon Enermax eco 80+ da 350w.
Veramente silenzioso ed economico.
Ciauz®;)
Ce la farebbe a tenere in funzione un q9550+4 gb di ram+2 hdisk+8800gt+2lettore dvd?
In full load non so se 350w bastano. ;)
Dovendo alimentare un pc che consuma pochissimo (intorno ai 35-40W) che dite è meglio il solito picopsu + alimentatore esterno o un antec earthwatts 380W? Perché ho visto su dei forum esteri che quest'ultimo si comporta abbastanza bene ai bassi carichi, mentre il picopsu per rendere al meglio va abbinato ad un buon alimentatore esterno.
Grazie
il pico psu è scomodo proprio perchè fa affidamento su un alimentatore stabilizzato esterno. Potrebbe andare anche bene, ma magari puoi vedere se trovi qualcosa che vada direttamente a 230v...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=flex&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sfx&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Tu, percaso, sai chi posso contattare per un rma diretto alla seasonic ?
O meglio, vorrei contattarli per un parere diretto su questo problemino.
la mail la trovi qui...
http://www.seasonic.com/support/q01.jsp
alla voce "contattaci" trovi anche una mail per seasonic europe, ma non so se faccia riferimento al commerciale o anche all'assistenza.
Darth Sidious
28-03-2010, 18:29
un hdd consuma nella migliore delle ipotesi 15 watt durante lo spin-up... consuma 10 watt a regime.
un pc con una 5770 consuma 270 watt misurati alla spina, mi pare ( vedi le recensioni ) togli i watt sprecati dall'alimentatore, e ottieni che i watt erogati sono circa 210... aggiungi i 10*4hdd ed hai 250 watt...
come vedi non ho inventato nulla...
Indicazioni preziose queste Hibone!!
se prendi un alimentatore decente, che i watt dichiarati li eroga tutti, di solito non lo trovi da meno di 350 watt, e se anche lo trovi, prenderlo da 300 non conviene perchè costa quanto quelli da 350/400..
Ok. Purtroppo fornitori in loco hanno alimentatori di questa potenza ,350-400 a "ben 20-25 euro" e per loro stessa affermazione hanno le ore contate non conviene neanche gurdarli. Allora ti chiedo un parere
tra questo che trovo in rete a 70 euro
http://www.coolermaster.co.jp/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=8106
e questo che trovo in loco a 60 euro
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTQxOA==
quale mi consigli?
non serve a nulla.
si chiama marketing
e serve a differenziare i prodotti sul mercato, in modo da sottrarre i clienti ai concorrenti sfruttando delle informazioni farlocche di nessun peso.
illusione di progresso. "cambiare tutto per non cambiare niente"
Semplice:alla intel hanno pensato che far passare 240 watt (20A) su un connettore potesse essere pericoloso.
Intel....ci avrei scommesso che c'erano loro in mezzo :doh:
Data la rottura di scatole di rivedere tutti i progetti, i produttori di alimentatori, per tutta risposta se ne sono fregati, perchè i connettori in esame sopportano tranquillamente più di 240 watt e non c'era nessuno dei pericoli paventati da intel, quindi hanno continuato ad ignorare il vincolo...
ebbè e che significa che un vecchio progetto sia fasullo solo perchè lo ha deciso Intel?:mbe:
Chiaramente poi coi nuovi progetti si sono adeguati, ma nel frattempo intel ci ha ripensato e ha tolto quel vincolo. ... ma in sostanza non serve ad una mazza...
nel frattempo nessuno ha fatto pagare niente a Intel ...sti arroganti?
Indicazioni preziose queste Hibone!!
sono scritte dappertutto... non sono una novità assoluta...
Allora ti chiedo un parere
tra questo che trovo in rete a 70 euro
http://www.coolermaster.co.jp/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=8106
e questo che trovo in loco a 60 euro
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTQxOA==
quale mi consigli?
ne l'uno ne l'altro...
valuterei questi
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+earthwatts&id=154&prezzoMin=20&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=enermax+eco&id=154&prezzoMin=20&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair&id=154&prezzoMin=20&prezzoMax=&sbox=sb
illusione di progresso. "cambiare tutto per non cambiare niente"
esagerato...
Intel....ci avrei scommesso che c'erano loro in mezzo :doh:
beh.. sai com'è... lo standard atx lo hanno inventato loro... e in fin dei conti non è che abbiano fatto nulla di malvagio eh...
se consideri che sono loro a sbattersi per definire quanta corrente deve passare da ogni connettore sulla scheda madre per evitare che si bruci la scheda video, la porta usb e cagate del genere, direi che ben venga che abbiano deciso di preoccuparsene; sennò finiva come coi mac. ti si brucia l'ali? 500 euro per un ricambio.
ebbè e che significa che un vecchio progetto sia fasullo solo perchè lo ha deciso Intel?:mbe:
significa che se le esigenze recenti avessero richiesto di non avere più di 20A per linea i nuovi alimentatori prodotti sulla base dei vecchi progetti sarebbero risultati inadeguati. ne più, ne meno. semplice evoluzione. ci hanno ripensato. allora non cambia nulla...
:asd: forse ti sfugge il fatto che se sul tuo pc di 5 anni fa puoi usare il tuo alimentatore odierno è perchè gli ingegneri alla intel si sono sbattuti per assicurare la retro compatibilità delle diverse revisioni dello standard. idem con tutte le altre periferiche tipo le porte pci, le seriali, le ps/2, i dischi ide, e via cantando...
quel vincolo avrebbe semplicemente implicato una "sicurezza" in più in quanto la corrente su ciascuna linea sarebbe stata ridotta a 18/20 ampere, poi magari in futuro avrebbe potuto evolvere in qualcosa di ancora diverso e così via...
Ultimamente hanno rimosso anche i -5V, alcune schede madri che ancora ne facevano uso non vanno bene con gli alimentatori più recenti, eppure nessuno si è scandalizzato. Mi pare anche ovvio. Nelle specifiche indicano quali cose sono obbligatorie e quali opzionali, se un produttore aspetta l'ultimo minuto secondo per adeguarsi, la colpa di chi è? di intel che ha aspettato solo 10 anni per modificare lo standard, o dell'unico produttore di schede madri che ne ha impiegati 15 per adeguarsi, quando tutti gli altri invece hanno aggiornato i propri progetti?
nel frattempo nessuno ha fatto pagare niente a Intel ...sti arroganti?
maddechè? fargli pagare per cosa? che danni avrebbero fatto di preciso?
non è che si siano intromessi in qualcosa che esuli dalle loro competenze... loro hanno inventato lo standard ATX, come evoluzione dello standard AT di IBM, e loro si occupano di aggiornare, di volta in volta, suddetto standard.
Tali aggiornamenti rispondono alle cambiate esigenze, della stessa intel, nello sviluppo della loro piattaforma...
Anche il fatto di poter infilare una banale spinetta usb in qualsiasi cosa, dalla fotocamera all'hdd esterno al navigatore, è conseguenza del fatto che intel abbia deciso di inventare l'usb... mica bau bau micio micio...
Questo non è tanto per prendere le difese di Intel, quanto per fare presente che spesso ci si ricorda di attribuire le colpe, e altrettanto spesso ci si scorda di attribuire i meriti...
Diamo a Cesare quel che è di Cesare una volta tanto... :)
Ce la farebbe a tenere in funzione un q9550+4 gb di ram+2 hdisk+8800gt+2lettore dvd?
In full load non so se 350w bastano. ;)
Alla faccia del muletto :eek:
Ciauz®;)
Capellone
28-03-2010, 21:30
maddechè?
un pc con la 480 consuma, a max carico 422 watt..
422*0.8 = 338 watt
togli un 110 watt del procio, 10-15 watt per il chipset...una 30 ina di watt per la ram...
saranno 180 watt di scheda video (ram regolazione delle tensioni e compagnia)?
ma anche fossero 200 watt secchi a scheda? per 3 fanno 600 watt... togliamo qualcosa perchè 3 schede non lavorano perfettamente al 100%, facciamo 20 watt
750-580 = 170 watt per procio chipset e ram, e a grandi linee nei 750 watt ci stiamo sono sostanzialmente d'accordo, ma questa stima vale solo finchè non viene la malsana idea di eseguire Furmark
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/30.html
ad ogni uscita la solita pippa del modello nuovo...
dagli tempo di un die shrink e si ritorna a consumi consueti...
per me possono anche prendersi tutto il tempo che vogliono, io uso ATI :asd:
Darth Sidious
29-03-2010, 00:25
valuterei questi
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+earthwatts&id=154&prezzoMin=20&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=enermax+eco&id=154&prezzoMin=20&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair&id=154&prezzoMin=20&prezzoMax=&sbox=sb
Potresti spiegarmi il perchè della scelta?
Vorrei solo capire cosa entra in gioco nella valutazione (oltre al portafoglio)
beh.. sai com'è... lo standard atx lo hanno inventato loro... e in fin dei conti non è che abbiano fatto nulla di malvagio eh...
--
Questo non è tanto per prendere le difese di Intel, quanto per fare presente che spesso ci si ricorda di attribuire le colpe, e altrettanto spesso ci si scorda di attribuire i meriti...
Diamo a Cesare quel che è di Cesare una volta tanto... :)
Capisco:doh:
Eh si mi sa che stavolta devo ricredermi
sono sostanzialmente d'accordo, ma questa stima vale solo finchè non viene la malsana idea di eseguire Furmark
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/30.html
non so perchè ma faccio sempre molta fatica a credere che un dissipatore di una scheda video dissipi 400 watt senza problemi... senza contare che quei consumi cozzano addirittura col tdp dichiarato...
mi riprometto comunque di cercare meglio come hanno misurato quei watt nello specifico...
per me possono anche prendersi tutto il tempo che vogliono, io uso ATI :asd:
questo perchè non hai bisogno di usare cuda... :asd:
se ad esempio usi matlab, ed hai una scheda nvidia puoi usarla per accorciare i tempi... se hai una ati ti attacchi al tram :D
Potresti spiegarmi il perchè della scelta?
Vorrei solo capire cosa entra in gioco nella valutazione (oltre al portafoglio)
beh principalmente il portafogli, ma in parte anche le recensioni dell'ali...
ho escluso il basiq perchè è veramente ridotto all'osso, e quindi magari, per quanto sia un buon prodotto, può essere preferibile rimpiazzarlo con un modello un tantino più curato a fronte di un wattaggio dichiarato più contenuto.
Salve a tutti. Ho da poco upgradato il mio pc. Ovviamente del vecchio ho tenuto il master DVD e L'alimentatore (non ricordo la marca) da 450W. Ora il mio pc e questo
CPU INTEL Quad Q9550
VGA ati HD 5750MOBO
asus p5q se2
4GB di ram da 800mhz
3HD - 500 - 500 - 200 tutti sata
Master DVD case termalthake soprano con 3 ventole
vorrei sapere se posso lasciare L'alimentatore da 450W ho lo devo cambiare
EDIT: la marca non penso sia delle migliori perché era in dotazione col vecchio case costatomi 45euro cmq e un PREMIER DR-B450e so che fara schifo ma funziona bene da 6 anni
Capellone
29-03-2010, 22:09
non so perchè ma faccio sempre molta fatica a credere che un dissipatore di una scheda video dissipi 400 watt senza problemi... senza contare che quei consumi cozzano addirittura col tdp dichiarato...
mi riprometto comunque di cercare meglio come hanno misurato quei watt nello specifico...
non sei l'unico ad avere perplessita.
Neanche io ci credevo e ho consultato altre recensioni.
la GTX480 è accreditata di 250W (dato riferito in sede di recensione ma occultato nelle specifiche ufficiali nel sito Nvidia), invece mostra consumi quasi uguali alla GTX295 che invece dovrebbe assorbire ben 289W
vedasi Anandetecche: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3783&p=19
Nel loro lab usano un Antec Truepower Quattro da 1200W che è un 80+ Silver, dunque sotto carico dei pezzi recensiti gli si può riconoscere almeno un 85% circa di efficienza a "basso" carico e 88% a metà carico; ciò significa che il sistema richiedeva 407 W in singola scheda e ben 748W in SLI.
Mi sembra che i 320W a scheda ci stiano, e tutto ciò senza considerare la cpu sotto pesante carico, perchè Furmark la sfrutta ma non la stressa.
questo perchè non hai bisogno di usare cuda... :asd:
se ad esempio usi matlab, ed hai una scheda nvidia puoi usarla per accorciare i tempi... se hai una ati ti attacchi al tram :D
tengo sempre una Geforce di scorta :O
ma ha il G92 :)
non sei l'unico ad avere perplessita.
Neanche io ci credevo e ho consultato altre recensioni.
la GTX480 è accreditata di 250W (dato riferito in sede di recensione ma occultato nelle specifiche ufficiali nel sito Nvidia), invece mostra consumi quasi uguali alla GTX295 che invece dovrebbe assorbire ben 289W
vedasi Anandetecche: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3783&p=19
Nel loro lab usano un Antec Truepower Quattro da 1200W che è un 80+ Silver, dunque sotto carico dei pezzi recensiti gli si può riconoscere almeno un 85% circa di efficienza a "basso" carico e 88% a metà carico; ciò significa che il sistema richiedeva 407 W in singola scheda e ben 748W in SLI.
Mi sembra che i 320W a scheda ci stiano, e tutto ciò senza considerare la cpu sotto pesante carico, perchè Furmark la sfrutta ma non la stressa.
ah ok... è una scheda da non comprare...
95 °C di temperatura operativa?
senz'altro all'insegna della longevità...
Ciao
come valutate l'OCZ stealth Xstream 500W?
aled1974
30-03-2010, 07:27
decisamente :doh:
Parte dell'energia consumata, inoltre, se ne va in calore, e la scheda GTX 480 raggiunge tranquillamente i 71 gradi centigradi durante l'uso normale. Questa temperatura, altissima, riguarda per di più la superficie della scheda, non la GPU.
vediamo tra qualche mese cosa succede
ciao ciao
mrfantastick
30-03-2010, 07:39
Un'informazione: con quello che ho in firma ed una gtx 295 al posto della 260, posso mantenere l'ali coolermaster real power 520 o fondo tutto????:confused:
aled1974
30-03-2010, 07:43
il psu calculator che ti dice? ;)
ciao ciao
Salve a tutti. Ho da poco upgradato il mio pc. Ovviamente del vecchio ho tenuto il master DVD e L'alimentatore (non ricordo la marca) da 450W. Ora il mio pc e questo
CPU INTEL Quad Q9550
VGA ati HD 5750MOBO
asus p5q se2
4GB di ram da 800mhz
3HD - 500 - 500 - 200 tutti sata
Master DVD case termalthake soprano con 3 ventole
vorrei sapere se posso lasciare L'alimentatore da 450W ho lo devo cambiare
EDIT: la marca non penso sia delle migliori perché era in dotazione col vecchio case costatomi 45euro cmq e un PREMIER DR-B450e so che fara schifo ma funziona bene da 6 anni
Perfavore mi rispondete gentilmente
perchè in 1 mese mi e successo che mi si sono rotti 2 HD da 500GB uno maxtor e uno sigate NUOVI!!. Ora non so.... se la colpa e dell'alimentatore perchè troppo piccolo e instabile o per qualche altro problema. Ecco perchè ho chiesto aiuto sull'alimentatore.
Salve a tutti. Ho da poco upgradato il mio pc. Ovviamente del vecchio ho tenuto il master DVD e L'alimentatore (non ricordo la marca) da 450W. Ora il mio pc e questo
CPU INTEL Quad Q9550
VGA ati HD 5750MOBO
asus p5q se2
4GB di ram da 800mhz
3HD - 500 - 500 - 200 tutti sata
Master DVD case termalthake soprano con 3 ventole
vorrei sapere se posso lasciare L'alimentatore da 450W ho lo devo cambiare
EDIT: la marca non penso sia delle migliori perché era in dotazione col vecchio case costatomi 45euro cmq e un PREMIER DR-B450e so che fara schifo ma funziona bene da 6 anni
Nel mio PC precedente il Premier ha fatto una scenografica fumata dopo un anno :D , il PC era un tranquilllo Athlon 1500 con una Radeon 9200, assorbimento dall' UPS 200W, alimentatore 300W.
Dopo averlo cambiato con un alimentatore non rinomato ma decisamente meglio costruito (smontato da un server, marca Newton power), ho notato che la temperatura del processore è calata di 3° e l' assorbimento di 10w, tra l'altro il peso del nuovo ali era almeno il doppio.
Secondo me il fatto che ha funzionato 6 anni è dovuto molto al :ciapet: , non rischierei oltre.
Project_Z
30-03-2010, 11:27
Perfavore mi rispondete gentilmente
perchè in 1 mese mi e successo che mi si sono rotti 2 HD da 500GB uno maxtor e uno sigate NUOVI!!. Ora non so.... se la colpa e dell'alimentatore perchè troppo piccolo e instabile o per qualche altro problema. Ecco perchè ho chiesto aiuto sull'alimentatore.
In ditta dove lavoro c'è stata una moria di alimentatori di quelli che ti danno con il cabinet da 2 soldi, alcuni esplosi (fortunatamente non si sono tirati dietro altri componenti) altri funzionano ancora ma appena metti un cd nel lettore ri riavvia tutto e se li apri trovi i condensatori col liquido di fuori...
Io ho appena preso un corsair vx450 per il pc di casa (e pensare che era quasi un anno che tiravo avanti con un q-tec 350) e sono soddisfatissimo di questo nuovo alimentatore, silenzioso e mi ha tirato giù pure i consumi.
Insomma la migliore spesa che abbia mai fatto
Ti consiglio di prenderne uno di marca che quello si che ti dura anni ;)
idem.
i famosi 600w super china with love :D
ora li ho sostituiti tutti con enermax 80+ da 400 e qualche W.
Stra silenziosi, (inudibili) e ottimi.
Peccato che abbia dovuto cambiare anche 2 motherboard.ghghghghghghgh
Ciao
cosa mi consigliate, per un sistema con core duo single gpu..., tra questi due
OCZ Stealth Xstream 500W --- Cooler master GX550W
premetto che overclocco poco e entrambi gli ali sono comunque sovraddimensionati per il mio sistema...ma non ne ho trovati di meno potenti di qualità....nei negozi fisici che ho visitato....
poichè non voglio acquistarlo su internet...
il primo costa:61 euro
il secondo:71,90
che ne dite?
grazie
Ortolino
31-03-2010, 16:41
Il primo, l'OCZ, lo conosco bene perchè ce l'ho e naturalmente regge senza il minimo problema il sistema che ho in firma, così come lo fa il VX450.
Stai però attento perchè molti modelli (mio compreso) hanno una disfunzione nella regolazione della velocità della ventola...pertanto dopo un po' di tempo parte al massimo e non rallenta più.
Credo che in questi casi si possa mandare in garanzia e farselo cambiare e che nelle versioni corrette questo problema non sussista più.
ok ne avevo sentito parlare bene...e tu mi confermi:D
sono molto indeciso, perché è vero che l'OCZ costa 11euro in meno...
ma è anche vero che il cooler master ha 5 anni di garanzia( a fronte di 3 dell'ocz), è 80plus e soprattutto è appena uscito, quindi supporta atx 2.3 ed in generale è un ali nuovo..con tutto quello che comporta....
sapete chi li produce?
edit: ho visto che l'ocz lo fa la fsp, quindi una garanzia...
Ortolino
31-03-2010, 19:46
Si, anche da diverse recensioni mi pare di ricordare che l'OCZ non se la cava male. L'unica cosa è quel difetto della ventola che, anche a guardare il forum ufficiale OCZ, è una cosa abbastanza diffusa.
Premetto che non sono un esperto però ho comprato recentemente un OCZ ModXstream 600w come muletto in sostituzione del mio CM620RealPower morto e che ora è in viaggio verso l’assistenza in olanda.
Devo dire che l’ho preso solo perché immediatamente disponibile in negozio, però è stata una buona scelta, funziona bene, adesso non ho più i problemi sulle porte USB della MB che avevo prima e per me è anche silenzioso.
L’unico neo è la lunghezza dei cavi di alimentazione della scheda madre, sono un più corti rispetto a quelli del CM620 e infatti quello a 8pin non sono riuscito a farlo passare sul retro della motherboard.
Ci sono quattro linee in uscita per i connettori HD Ide e sata (contro le sei linee del CM620) e due linee per l’alimentazione della scheda video.
A voler essere molto pignoli forse la qualità delle plastiche dei connettori piuttosto rigida, è inferiore a quella del CM620 ma è veramente un dettaglio.
In definitiva mi pare proprio un buon alimentatore, consigliabile, molto solido (“pesa” praticamente quanto il CM) e che talaltro verificando il numero UL ho scoperto che è costruito direttamente dalla OCZ stessa.
...........uniti al fatto che tutta la tecnologia alla base della serie è nuova, aspettarsi dei fenomeni parassiti non immediatamente evidenti è quantomeno un atto dovuto.
Chiaramente la mia voleva essere più una pulce nell'orecchio che un'indicazione "reale". Da qui a quantificare la vastità del problema ce ne corre eh...
In ogni caso non è umanamente possibile riuscire a prevedere tutti i possibili fenomeni di interazione mutua tra generatore e carico, non importa quanta stima si abbia degli ingegneri Seasonic... :)
..........la mail la trovi qui...
http://www.seasonic.com/support/q01.jsp
alla voce "contattaci" trovi anche una mail per seasonic europe, ma non so se faccia riferimento al commerciale o anche all'assistenza.
Esatto, per quanta stima si può avere per gli ingegneri Seasonic non è umanamente possibile riuscire a prevedere tutti i possibili fenomeni.
Però, siccome la Seasonic si è fatta un nome grazie alla qualità dei propri prodotti, ero sicuro di una loro pronta risposta.
Questa mattina ho mandato una mail alla loro sezione europea, e questa sera ho trovato nella mia casella una loro risposta.
Ecco la mail che ho mandato ( scusate il mio inglese ) e la loro risposta:
Good morning,
I just bought some weeks ago the PSU model X-650Watt and every time I
turn on the system 's power, i can hear a strange whistle only when
i'm working on high frequency.
Can you tell me if this is a known issue and if it is possible to
activate the RMA?
Greetings.
Alessandro
------------------------------------------------------------------
Dear Alessandro,
Sorry this is not a known issue to have the high frequency sound but I have attached a RMA form for you to complete and send back to me to start the RMA process.
We have a service center in Germany, we kindly ask that you send the unit there for service.
Kind regards,
Walter
Che dire se non ottimo ?
La risposta è stata immediata.
E anche se come molti marchi avrebbero potuto rifiutarmi l' rma per un "NON" difetto ( visto che l' ali funziona alla grande ), loro me l' hanno accettato subito.
Ovviamente non spedirò direttamente l' alimentatore ( visto il prezzo delle spedizioni in germania ), ma andrò dal mio fornitore.
Ciauz®;)
ilratman
01-04-2010, 20:59
Esatto, per quanta stima si può avere per gli ingegneri Seasonic non è umanamente possibile riuscire a prevedere tutti i possibili fenomeni.
Però, siccome la Seasonic si è fatta un nome grazie alla qualità dei propri prodotti, ero sicuro di una loro pronta risposta.
Questa mattina ho mandato una mail alla loro sezione europea, e questa sera ho trovato nella mia casella una loro risposta.
Ecco la mail che ho mandato ( scusate il mio inglese ) e la loro risposta:
Good morning,
I just bought some weeks ago the PSU model X-650Watt and every time I
turn on the system 's power, i can hear a strange whistle only when
i'm working on high frequency.
Can you tell me if this is a known issue and if it is possible to
activate the RMA?
Greetings.
Alessandro
------------------------------------------------------------------
Dear Alessandro,
Sorry this is not a known issue to have the high frequency sound but I have attached a RMA form for you to complete and send back to me to start the RMA process.
We have a service center in Germany, we kindly ask that you send the unit there for service.
Kind regards,
Walter
Che dire se non ottimo ?
La risposta è stata immediata.
E anche se come molti marchi avrebbero potuto rifiutarmi l' rma per un "NON" difetto ( visto che l' ali funziona alla grande ), loro me l' hanno accettato subito.
Ovviamente non spedirò direttamente l' alimentatore ( visto il prezzo delle spedizioni in germania ), ma andrò dal mio fornitore.
Ciauz®;)
esatto io spedisco in germania quando vado in germania! :asd:
cmq lodevoli quelli della seasonic, non a caso hibone ha detto che seasonic è seasonic!
fabbri.fili
01-04-2010, 23:12
cosa ne dite di questo ups, con la configurazione che ho in firma, in piu da collegarci ho il modem alice e l'alimentatore delle casse 2.1
Atlantis-Land HostPower 2001
che ne dite di questo ANTEC - Alimentatore True Power Quattro 1000 Watt :)
:rolleyes: per favore qualcuno mi dice se questo è valido o no please :rolleyes:
esatto io spedisco in germania quando vado in germania! :asd:
cmq lodevoli quelli della seasonic, non a caso hibone ha detto che seasonic è seasonic!
E per la cronaca avevo spedito in contemporanea la mail oltre che alla seasonic europea a quella taiwanese.
Questa mattina ho trovato anche la loro risposta:
Dear Mr. Alessandro Masiero:
Thank you for contacting Seasonic support department.
Please let us know your area and we will forward to the right window for RMA process.
Che dire se non confermare la bontà del loro servizio rma ?
Ciauz®;)
Capellone
02-04-2010, 11:57
aspettiamo che si concluda la faccenda prima di giudicare.
cosa ne dite di questo ups, con la configurazione che ho in firma, in piu da collegarci ho il modem alice e l'alimentatore delle casse 2.1
Atlantis-Land HostPower 2001
va benissimo..
:rolleyes: per favore qualcuno mi dice se questo è valido o no please :rolleyes:
si va bene...
Mi pare strano però che tu non abbia trovato recensioni decenti in proposito...
Ciao a tutti,
mi chiamo Luca e sono un nuovo utente. Vi espongo il mio problema che penso sia relativo all'alimentatore.
Da poco ho acquistato dei componenti per il mio pc:
hardisk sata 1,5 terabyte Western digital
scheda madre Intel desktop board DP55WB
processore Intel core I7 860 2.80Ghz (8 cores)
8 giga di ram ddr3 1333Mhz Kingston
scheda video Nvidia 9600GT 1 giga ddr3
2 ventole di raffreddamento sul retro del case Revoltec
tastiera Logitech illuminated keyboard
Ho invece tenuto:
alimentatore Premier 400watt che sulla linea 12v eroga 14 ampere
dvd rom Sony Optiarc sata
monitor Hp vs19b.
Ora il mio problema è il seguente:
Giocando a Need for speed (undercover, shift e precedenti) mentre gioco con la massima risoluzione 1280*1024 75Hz (anche se il monitor dice che la consigliata è 60Hz) e con tutti i parametri al massimo, il pc ogni tanto si pianta, nel monitor escono dei quadratini e mi tocca forzare il riavvio.
Cosa mi consigliate per poter giocare senza problemi? (è frustrante avere un pc potente ma non poter sfruttare appieno le sue potenzialità).
Devo acquistare un alimentatore più potente?
Vi ringrazio.
Luca
aspettiamo che si concluda la faccenda prima di giudicare.
Aspetta che ti spieghi meglio.
Per il momento ho lodato solo la pronta risposta.
Calcola che ho mandato una email alla sezione europea e alla sezione taiwanese e tutti e due mi hanno risposto in 12 ore.
Questo mi indica che per politica aziendale danno maggior retta ai clienti.
Questo è già un bel passo avanti rispetto a molti altri concorrenti.
In tempi passati mi è capitato più volte di contattare altre ditte,e la maggior parte non si è degnata manco di una risposta, altre invece mi hanno rifiutato l' rma.
Certo che per dare un voto finale aspetterò la fine della vicenda, ma per il momento posso dire che si sta muovendo bene.
Ciauz®;)
bellinus
02-04-2010, 13:39
ciao a tutti...
avrei bisogno di sostituire il mio lc-power da 600w con uno un po più
serio. il mio budget e di 100-120€ mi sapreste consigliare il miglior ali a questo prezzo?
io avevo pensato ad un tx650 o ad un hx620 della corsair , preferirei l hx620 perché e modulare pero aspetto i vostri consigli..
grazie.
ps: vorrei portare il mio q6600 a 3600mhz e la vga a 1000mhz/1300mhz e in futuro potrei mettere una seconda hd 5850 percio ce da tener conto pure questo.
Ciao a tutti,
mi chiamo Luca e sono un nuovo utente. Vi espongo il mio problema che penso sia relativo all'alimentatore.
Da poco ho acquistato dei componenti per il mio pc:
hardisk sata 1,5 terabyte Western digital
scheda madre Intel desktop board DP55WB
processore Intel core I7 860 2.80Ghz (8 cores)
8 giga di ram ddr3 1333Mhz Kingston
scheda video Nvidia 9600GT 1 giga ddr3
2 ventole di raffreddamento sul retro del case Revoltec
tastiera Logitech illuminated keyboard
Ho invece tenuto:
alimentatore Premier 400watt che sulla linea 12v eroga 14 ampere
dvd rom Sony Optiarc sata
monitor Hp vs19b.
Ora il mio problema è il seguente:
Giocando a Need for speed (undercover, shift e precedenti) mentre gioco con la massima risoluzione 1280*1024 75Hz (anche se il monitor dice che la consigliata è 60Hz) e con tutti i parametri al massimo, il pc ogni tanto si pianta, nel monitor escono dei quadratini e mi tocca forzare il riavvio.
Cosa mi consigliate per poter giocare senza problemi? (è frustrante avere un pc potente ma non poter sfruttare appieno le sue potenzialità).
Devo acquistare un alimentatore più potente?
Vi ringrazio.
Luca
Quell' alimentatore certamente non è di qualità.
Dubito riesca a erogare i 400w effettivi.
Comunque, il fatto che escano dei quadratini potrebbe essere imputabile alla scheda video.
Se l' alimentatore ha problemi, il sistema dovrebbe spegnersi oppure piantarsi e basta.
Ciauz®;)
aled1974
02-04-2010, 13:49
comunque lodevole la celerità e le poche storie di seasonic
@ lucanew
anch'io punterei sulla vga, cambiare il solo alimentatore, che comunque consiglio di cambiare, non credo risolverà il problema dei quadratini e del freeze
@ hibone
e tutti quelli che seguono il mercato degli alimentatori con assiduità
ma ricordo male io o qualche anno fa esistevano degli alimentatori che nel momento in cui si spegneva il pc facevano andare le loro ventole per tipo ancora un minuto o due? Quelli odierni integrano ancora questa funzione? Sì, no, perchè?
grazie per le risposte
ciao ciao
Vi ringrazio per le risposte, però ho ancora dubbi in quanto (per esempio) giocando a battelfield bad company 2 al massimo dei settaggi il problema non sussiste...
Magari il gioco non richiede tante risorse come need for speed?
Dcromato
02-04-2010, 14:17
ma ricordo male io o qualche anno fa esistevano degli alimentatori che nel momento in cui si spegneva il pc facevano andare le loro ventole per tipo ancora un minuto o due? Quelli odierni integrano ancora questa funzione? Sì, no, perchè?
grazie per le risposte
ciao ciao
per quanto ne so il corsair vx 450 lo fa
hibone;si va bene...
Mi pare strano però che tu non abbia trovato recensioni decenti in proposito...
:rolleyes: il fatto è che sono mooooooooooooolto indeciso su quale prendere :muro:
i coolermaster sembrano buoni e poi hanno 5 anni di garanzia :)
gli antec idem ma con tre anni di garanzia :)
:rolleyes: io vorrei prenderlo usato ma sparano prezzi allucinanti e piuttosto di spendere 150 euri per un usato sto valutando alcune offerte in rete :rolleyes:
ragazzi non è che ve ne avanza uno da 1000w a buon prezzo ;)
:rolleyes: il fatto è che sono mooooooooooooolto indeciso su quale prendere :muro:
i coolermaster sembrano buoni e poi hanno 5 anni di garanzia :)
gli antec idem ma con tre anni di garanzia :)
:rolleyes: io vorrei prenderlo usato ma sparano prezzi allucinanti e piuttosto di spendere 150 euri per un usato sto valutando alcune offerte in rete :rolleyes:
ragazzi non è che ve ne avanza uno da 1000w a buon prezzo ;)
i cooler master sembrano buoni....
ma non altrettanto le ditte che glieli fanno, in questo periodo ho visto un sacco di gente sul forum che aveva il cooler master in rma...
poi adesso hanno anche fatto delle ciofeche con soli 2 anni di garanzia e pfc passivo....
secondo me è meglio andare su seasonic e fspfortron....
prendere quelli marchiati da loro o i rimarchiati tipo i corsair(seasonic) o gli ocz (fsp)
ovviamente sono ottimi anche tutti gli altri...tipo enermax tagan ecc...
i cooler master sembrano buoni....
ma non altrettanto le ditte che glieli fanno, in questo periodo ho visto un sacco di gente sul forum che aveva il cooler master in rma...
poi adesso hanno anche fatto delle ciofeche con soli 2 anni di garanzia e pfc passivo....
secondo me è meglio andare su seasonic e fspfortron....
prendere quelli marchiati da loro o i rimarchiati tipo i corsair(seasonic) o gli ocz (fsp)
ovviamente sono ottimi anche tutti gli altri...tipo enermax tagan ecc...
Ricordiamoci che normalmente sul forum scrivono le persone che hanno problemi.
Non generalizziamo.
Non tutti i Corsair sono Seasonic ( anzi ) e non tutti gli ocz sono fsp.
Ciauz®;)
Ricordiamoci che normalmente sul forum scrivono le persone che hanno problemi.
Non generalizziamo.
Non tutti i Corsair sono Seasonic ( anzi ) e non tutti gli ocz sono fsp.
Ciauz®;)
si ma 1+1 al mio paese fa 2
nel senso...
persone con problemi(anche se non dato statistico) + ali fatti da marche sconosciute o conosciute per essere pessime...
io li evito sinceramente....potrebbero avere pure 10 anni di garanzia....
edit...
poi io non ho detto che tutti i corsair sono seasonic...ecc.
ho detto solo che sono 2 marche buone e ci sono alcune ditte che se li fanno fare da loro(ocz corsair), quindi conviene prenderli....:read:
aled1974
02-04-2010, 17:57
grazie per le risposte
ma quindi in sede di acquisto non conviene guardare anche questa funzionalità oppure gli alimentatori hanno una qualità tale che è indifferente se si smaltisce il calore interno ad essi una volta spento il pc?
Propendo per la seconda perchè mi pare che non si menzioni mai tale caratteristica quando consigliate un alimentatore però se oggi dovessi comprarmene uno a parità di qualità e caratteristiche forse terrei conto anche di questo dettaglio :idea:
buona pasqua a tutti
ciao ciao
bellinus
02-04-2010, 18:22
ciao a tutti...
avrei bisogno di sostituire il mio lc-power da 600w con uno un po più
serio. il mio budget e di 100-120€ mi sapreste consigliare il miglior ali a questo prezzo?
io avevo pensato ad un tx650 o ad un hx620 della corsair , preferirei l hx620 perché e modulare pero aspetto i vostri consigli..
grazie.
ps: vorrei portare il mio q6600 a 3600mhz e la vga a 1000mhz/1300mhz e in futuro potrei mettere una seconda hd 5850 percio ce da tener conto pure questo.
qualcuno puo aiutarmi per favore?
grazie.
ciao a tutti...
avrei bisogno di sostituire il mio lc-power da 600w con uno un po più
serio. il mio budget e di 100-120€ mi sapreste consigliare il miglior ali a questo prezzo?
io avevo pensato ad un tx650 o ad un hx620 della corsair , preferirei l hx620 perché e modulare pero aspetto i vostri consigli..
grazie.
ps: vorrei portare il mio q6600 a 3600mhz e la vga a 1000mhz/1300mhz e in futuro potrei mettere una seconda hd 5850 percio ce da tener conto pure questo.
qualcuno puo aiutarmi per favore?
grazie.
...
se non conti di cambiare monitor è inutile che pensi ad una doppia scheda...
sarebbero soldi buttati... in quel caso probabilmente va bene un 450 watt decente...
ma ricordo male io o qualche anno fa esistevano degli alimentatori che nel momento in cui si spegneva il pc facevano andare le loro ventole per tipo ancora un minuto o due?
mi pare che fosse solo enermax a farlo...
Quelli odierni integrano ancora questa funzione? Sì, no, perchè?
probabilmente perchè benefici tangibili non ce ne sono, quindi eliminando quella funzione si limano un pochino i costi...
:rolleyes: il fatto è che sono mooooooooooooolto indeciso su quale prendere :muro:
i coolermaster sembrano buoni e poi hanno 5 anni di garanzia :)
gli antec idem ma con tre anni di garanzia :)
queste sono valutazioni che devi farti tu...
:rolleyes: io vorrei prenderlo usato ma sparano prezzi allucinanti e piuttosto di spendere 150 euri per un usato sto valutando alcune offerte in rete :rolleyes:
anche io vorrei girare in mercedes... :D
Ortolino
02-04-2010, 18:49
...
anche io vorrei girare in mercedes... :D
:asd: Pure io
bellinus
02-04-2010, 18:51
...
se non conti di cambiare monitor è inutile che pensi ad una doppia scheda...
sarebbero soldi buttati... in quel caso probabilmente va bene un 450 watt decente...
nono e ovvio che cambiero monitor!! questo e provvisorio..
Futura12
02-04-2010, 19:16
...
mi pare che fosse solo enermax a farlo...
Infatti! io avevo l'Enermax Coolergiant e aveva questa funzione,capace che se avevi appena finito di fare una bella sessione le ventole stavano 4-5 minuti a girare,peccato che quell'alimentatore era un cesso ed è scoppiato mentre stavo navigando su internet alle 4 di mattina di un sabato notte.:asd: (c'era poco da ridere,ora ci rido sopra)
Ortolino
02-04-2010, 19:44
Una fine drammatica e ingloriosa :cry:
Almeno il mio ciofecone di qualche tempo fa se ne è andato (bruciandosi anche la scheda video) durante una spettacolare partita di Tiberium Wars :asd:
aled1974
02-04-2010, 22:02
mi pare che fosse solo enermax a farlo...
probabilmente perchè benefici tangibili non ce ne sono, quindi eliminando quella funzione si limano un pochino i costi...
ricordi bene ;) quindi è un po' come sospettavo, gli alimentatori di qualità oggi in commercio non ne avrebbero comunque bisogno in funzione appunto della loro qualità, invece gli altri già tanto che abbiano una ventola X qualsiasi, poi se esiste qualche modello di qualità con questa caratteristica beh tanto meglio :D
grazie del chiarimento e non pensiamoci più a sta cosa
ciao ciao
ilratman
02-04-2010, 22:11
Infatti! io avevo l'Enermax Coolergiant e aveva questa funzione,capace che se avevi appena finito di fare una bella sessione le ventole stavano 4-5 minuti a girare,peccato che quell'alimentatore era un cesso ed è scoppiato mentre stavo navigando su internet alle 4 di mattina di un sabato notte.:asd: (c'era poco da ridere,ora ci rido sopra)
Anche il mio infiniti la ha e quando l'ho preso non lo sapevo, se l'avessi saputo non lo avrwi preso anche perchè poteva avere un senso in case con l'ali in alto , per tirar fuori il calore dopo lo spegnimento del pc, ma io usando solo case antec con il vano ali separato non me ne faccio nulla.
Anzi da molto fastidio perche se butti giù il sistema non capisci mai se è andato giù ono.
...
anche io vorrei girare in mercedes... :D
:asd: Pure io
OT
preferisco le BMW :D :D :D
e comunque la funzione di stare "acceso" a far girare le ventole dopo aver spento il sistema lo fanno entrambi i miei Arkangel :stordita:
Melting Blaze
02-04-2010, 22:53
Ciao a tutti! io avrei solo una domandina veloce ;)
Io ho la configurazione in firma alla quale aggiungerò (appena le nuove Nvidia 400 faranno scendere un pò i prezzi della mia VGA :sperem: ) un'altra GTX 260! che a quanto ne so devo prendere dello stesso modello stessa marca...giusto?
Ad oggi nell'immediato invece aggiungerei una Asus Xonar Essence STX in sostituzione dell'attuale scheda audio e cambierei l'headset con un sennheiser pc 350.
Il mio alimentatore è un inter - tech energon 750w (http://www.inter-tech.de/Deutsch/index-e.html) qui le specifiche (http://www.inter-tech.de/Englisch/Produktdatenblaetter/EPS-750W-e.pdf).
So, da quanto mi è stato detto ovviamente ad acquisto fatto, che fa pena! anche se non ne so il xkè:stordita: :fagiano:
Domanda:
la regge la configurazione upgradata?
inoltre la Essence STX ha un attacco per connettersi direttamente all'alimentatore... non è che gli arriva corrente "sporca" e me la rovina?
grazie! ciao!
ricordi bene ;) quindi è un po' come sospettavo, gli alimentatori di qualità oggi in commercio non ne avrebbero comunque bisogno in funzione appunto della loro qualità,
non ci siamo capiti vedo...
secondo la propaganda quella funzione dovrebbe servire a smaltire il calore residuo dai transistor dell'ali dopo lo spegnimento. Almeno a quanto ricordo io,
( ma forse non solo http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050105&page=microatx-cases-10 )
sempre secondo la propaganda, poiché la ventola e l'aria smette di circolare, si avrebbe un ristagno temporaneo di aria calda e, presumibilmente, un incremento di temperatura delle varie parti dell'alimentatore che, sempre secondo tale vulgata, per questo possono "deteriorarsi". Quindi lo spegnimento ritardato della ventola favorirebbe il raffreddamento dell'ali.
Questa è una tipica strategia di marketing. Mettere insieme cose vere e cose meno vere, in modo tale da mettere in giro leggende metropolitane che spingono le vendite...
In estrema sintesi, quando l'ali si spegne, il calore rilasciato dalle alette dei transistor di potenza, e quello nel case, è ovvio, si accumulano tutti nell'alimentatore, che quindi per alcuni minuti vede la temperatura dell'aria salire. quindi le componenti che non dissipano potenza, tipo i condensatori, che normalmente sono alla stessa temperatura dell'aria, subirebbero anch'essi un riscaldamento. Ma tale riscaldamento di quanto potrà mai essere? vogliamo fare 20 gradi? bene...
Un ali mediamente opera a 40°C in condizioni critiche. Come minimo i condensatori montati negli alimentatori sono ratificati per gli 85 °C, che può mai succedere se raggiungono i 60 gradi per 10-20 minuti a pc spento? Certo se poi i condensatori sono "cinesi" magari aiuta... :D
In altri termini non è tanto "la qualità degli alimentatori attuali..." è proprio che il discorso di partenza era più una cazzata che altro e, si sa, in tempo di crisi non c'è posto per le cazzate... :D
So, da quanto mi è stato detto ovviamente ad acquisto fatto, che fa pena! anche se non ne so il xkè:stordita: :fagiano:
ci sono molti precedenti per cui i dati dichiarati dai produttori non sono necessariamente veritieri, vale a dire che quando l'ali viene portato ad erogare le correnti dichiarate esplode.
Vista la vastita del fenomeno, per gli utenti il problema è ribaltato: non è che l'ali è cattivo ma non si sa perchè. È che l'ali non si sa perchè deve essere buono... Nessuno l'ha testato come si deve dimostrando che effettivamente è capace di erogare 750 watt.
Dato che per altri brand tale prova c'è stata, e quindi sicuramente sono buoni. Allora si prendono gli altri.
Mediamente comunque, tutti gli ali buoni hanno, a parità di watt, uno stesso prezzo, e questa è una legge di mercato dovuta alla concorrenza nel settore.
Ora se il tuo ali dichiara più watt e costa di meno, significa che l'azienda sta accumulando debiti. Dato che un'azienda che accumula debiti muore e gli zombi non esistono, significa che l'azienda non sta affatto accumulando debiti e spara cazzate... :D
non è che gli arriva corrente "sporca" e me la rovina?
può darsi.
Melting Blaze
02-04-2010, 23:49
ci sono molti precedenti per cui i dati dichiarati dai produttori non sono necessariamente veritieri, vale a dire che quando l'ali viene portato ad erogare le correnti dichiarate esplode.
...azz... quindi mi stai dicendo:" tu prova a fare lo SLI. se tiene tiene se non tiene...lui se ne va e probabilmente si porta detro pure qlcs come souvenir del pc in cui ha soggiornato"?
per fare un ex può darsi per la Essence STX.
se la cosa è così........ :cry:
ma finchè non faccio l'upgrade con lo SLI vale quel "può darsi" così inquietante?
se ci son dei test da fare li facciamo e uppo i grafici! a completa disposizione!
se invece saltiamo i test a priori... beh... quanti €, quanti watt, che marche ci vanno?:cry: :cry: :cry:
...azz... quindi mi stai dicendo:" tu prova a fare lo SLI. se tiene tiene se non tiene...lui se ne va e probabilmente si porta detro pure qlcs come souvenir del pc in cui ha soggiornato"?
no... io non ho mai detto "tu prova a fare lo SLI"...
e non sono una di quelle a cui piace farsi mettere le cose in bocca... :O
c'è gente che l'ali gli ha fottuto più di un hdd senza neanche avere lo sli...
quindi le probabilità che succeda non sono remote. però non c'è la prova provata che succeda, quindi non c'è la certezza. per cui ne si ne no vanno bene...
se preferisci beccati un "ni"
se ci son dei test da fare li facciamo e uppo i grafici! a completa disposizione!
se tu avessi gli strumenti adatti non saresti qui a postare...
se invece saltiamo i test a priori... beh... quanti €, quanti watt, che marche ci vanno?:cry: :cry: :cry:
prima pagina+firma+trovaprezzi
Melting Blaze
03-04-2010, 00:41
...azz... quindi mi stai dicendo:" tu prova a fare lo SLI. se tiene tiene se non tiene...lui se ne va e probabilmente si porta detro pure qlcs come souvenir del pc in cui ha soggiornato"?
no... io non ho mai detto "tu prova a fare lo SLI"...
e non sono una di quelle a cui piace farsi mettere le cose in bocca
no no l'hai presa male. non era questo ciò che volevo dire.:)
assolutamente la tua chiave di lettura è senza dubbio plausibile ma io intendevo dire che se voglio far lo sli lo faccio a mio rischio e pericolo e tu mi hai giustamente avvisato. era messo tipo battuta. meglio evitarle.:p
se tu avessi gli strumenti adatti non saresti qui a postare...
sicuro! ma proprio xkè non so quali siano ho chiesto:D magari bastava un ciclo di qualche software per vedere se è una ciofeca ciofeca di ali o se è solo ciofeca :D ovviamente pensai questo perchè assolutamente inconsapevole.
prima pagina+firma+trovaprezzi
stavo già guardando... sembra l'everest da scalare a mani nude:D no basta battute. guarderò.:O
cmq nel negozio "sotto casa" vendono abitualmente: corsair, enermax, cooler master, LC-power, thermaltake serie toughpower e ovviamente intertech;)
da quel che ho capito le marche che dovrei guardare io sono: corsair, enermax, ocz e seasonic. (delle ocz so che gli arrivano altri prodotti in negozio e della seasonic penso anche).
domani faccio i test sul psu calculator! altro da fare prima di iniziare la lunga fase di scelta?:fagiano:
d'obbligo dire che dovrà reggere l'upgrade "imminente" e che deve durare nel tempo! anche per futuri upgrade! e super silenzioso! e che consumi "poco"!:sofico: :D
ps: pensare che tutto è nato perchè volevo cambiar le cuffie.. da li alla scheda audio... dalla scheda a noi!:D
spero di non aver iniziato col piede sbagliato :sperem: per una battuta scritta male..:(
EDIT:psu calculator
Actual AC Watts drawn from wall outlet 507 W total (inc monitor ecc)
Actual VA draw 846 VA total (inc monitor ecc)
Recommended Watts UPS rating (Watts / VA) 609 W / 1015 VA
NB: dove non sapevo che mettere ho lasciato come era! la mia CPU non c'è ma una "un pò più debole".
fabbri.fili
03-04-2010, 01:18
mi sapete dire come mai passato da un infinity 720 ad un thermaltake toughpower 1200 watt mi ritro che ho i voltaggi piu bassi? tipo ho notato, il 5 volt è piu basso di circa 0,09 volt, pure il 12 volt è leggermente piu basso, l'unico è il 3,3 volt che non ha subito bariazioni.
Ora vi chiedo, è possibile stabilizzare questi voltaggi con un ups?
......anche io vorrei girare in mercedes... :D
Beato te che ti accontenti :asd:
mi sapete dire come mai passato da un infinity 720 ad un thermaltake toughpower 1200 watt mi ritro che ho i voltaggi piu bassi? tipo ho notato, il 5 volt è piu basso di circa 0,09 volt, pure il 12 volt è leggermente piu basso, l'unico è il 3,3 volt che non ha subito bariazioni.
Ora vi chiedo, è possibile stabilizzare questi voltaggi con un ups?
Bé, è l' alimentatore che "trasforma" la 220v in tutti i vari voltaggi, quindi è normale che da alimentatore ad alimentatore quest' ultimi variano.
No, con un ups non stabilizzi un bel niente.
Ciauz®;)
Melting Blaze
03-04-2010, 08:34
Ho rifatto il psu calculator con na cpu "+ potente" della mia ma sempre Core 2 quad. Nelle ventole prima non avevo msso nulla ora , essendo che il case è della cooler master, ho messo 3 ventole della cooler master da 120mm perchè le ho da 120 mm.
http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/PSUcalcolator2.jpg
e c'è già il possibile SLI. per il resto ho lasciato tutto come era dove non sapevo.
ps: come si ridimensionano le immagini?
fabbri.fili
03-04-2010, 10:27
Bé, è l' alimentatore che "trasforma" la 220v in tutti i vari voltaggi, quindi è normale che da alimentatore ad alimentatore quest' ultimi variano.
No, con un ups non stabilizzi un bel niente.
Ciauz®;)
sicuro' perchè un tecnico FOM per la macchina su chui lavoro io mi disse di prendere un ups per stabilizarre certi voltaggi
sicuro' perchè un tecnico FOM per la macchina su chui lavoro io mi disse di prendere un ups per stabilizarre certi voltaggi
A questo punto devi prenderne uno sempre collegato, ma stabilizza i voltaggo in entrata, non quelli in uscita.....
Ciauz®;)
aled1974
03-04-2010, 11:09
non ci siamo capiti vedo...
senza voler far polemica non capisco la "correzione", se un ali è di qualità in ogni caso non serve una ventola che continua a girare, se un ali non è di qualità sarebbe pure inutile, o no? :wtf:
leggo poi il post di Futura12 con un enermax scoppiato dentro al case per cui mi sembra di non aver scritto nulla di male, non è la sola marca a fare la qualità, almeno qui ci siamo vero?
e che sta cosa sia tutta marketing siamo pure d'accordo
se la correzione riguarda "gli alimentatori di oggi" allora ci sta, è qualche anno che non seguo l'evolversi della tecnologia di questi componenti e non è che abbia nemmeno la vostra preparazione, se pertanto "oggi" e "qualche anno fa" si può equiparare edito immediatamente e tolgo il riferimento a "oggi" altrimenti non capisco, non sono venuto a proporre ali con ventole particolari, ho solo chiesto se esistono ancora e se servono a qualcosa (o se hanno mai servito a qualcosa, e Futura12 direi che qui è stato chiarissimo) :boh:
quindi è un po' come sospettavo, gli alimentatori di qualità non ne avrebbero comunque bisogno in funzione appunto della loro qualitàanche editata continuo a non capire l'errore in questa mia frase, ma mi ritengo soddisfatto delle risposte e quindi mi adeguo :D
a tra qualche mese col cambio pc (si spera) e relativi consigli sull'alimentatore
saluti e buone feste
ciao ciao
no no l'hai presa male. non era questo ciò che volevo dire.:)
assolutamente la tua chiave di lettura è senza dubbio plausibile ma io intendevo dire che se voglio far lo sli lo faccio a mio rischio e pericolo e tu mi hai giustamente avvisato. era messo tipo battuta. meglio evitarle.:p
non l'ho presa male... ho fatto una contro battuta... ma non hai colto il doppio senso... pazienza...
comunque sia il senso rimane. è una questione di "cautela"... non vorrei mai leggere commenti del tipo "tu mi hai detto che... ed invece..."
per questo ho ribadito il concetto...
sicuro! ma proprio xkè non so quali siano ho chiesto:D magari bastava un ciclo di qualche software per vedere se è una ciofeca ciofeca di ali o se è solo ciofeca :D ovviamente pensai questo perchè assolutamente inconsapevole.
ti bastava leggere in prima pagina...
nella pagina in firma...
ed eventualmente guardare la metodologia di test di un recensore come si deve...
scordati i software. i software servono solo al pc per "pensare"...
per cui misurare una tensione coi software è come misurarla col pensiero...
le misure si fanno con gli strumenti di misura...
al limite con sensori appositi ( che però costano quanto gli strumenti di misura )
qui puoi vedere un variac
un hotbox
un carico variabile
un multimetro digitale
un oscilloscopio digitale ( e usb )
un wattmetro
un microfono col suo misuratore di pressione sonora ( non mi viene il termine :( corretto )
http://digilander.libero.it/hibone/PSU/oct2006-all.jpg
stavo già guardando... sembra l'everest da scalare a mani nude:D no basta battute. guarderò.:O
armati di talco... :O
cmq nel negozio "sotto casa" vendono abitualmente: corsair, enermax, cooler master, LC-power, thermaltake serie toughpower e ovviamente intertech;)
da quel che ho capito le marche che dovrei guardare io sono: corsair, enermax, ocz e seasonic. (delle ocz so che gli arrivano altri prodotti in negozio e della seasonic penso anche).
anche tra i thermaltake e i cooler master ci sono prodotti validi. la lista è in prima pagina...
domani faccio i test sul psu calculator!
evita.
le scede pci-ex possono assorbire fino a 75watt
le schede pci al massimo fino a 15..
altri slot nel pc non ce ne sono, quindi fai i conti a spanne.
prendi una recensione con una configurazione come la tua e aggiungi i watt delle periferiche che mancano...
EDIT:psu calculator
Actual AC Watts drawn from wall outlet 507 W total (inc monitor ecc)
Actual VA draw 846 VA total (inc monitor ecc)
Recommended Watts UPS rating (Watts / VA) 609 W / 1015 VA
NB: dove non sapevo che mettere ho lasciato come era! la mia CPU non c'è ma una "un pò più debole".
immagino che di quel psu calculator non ci hai capito una mazza.
mi sapete dire come mai passato da un infinity 720 ad un thermaltake toughpower 1200 watt mi ritro che ho i voltaggi piu bassi? tipo ho notato, il 5 volt è piu basso di circa 0,09 volt, pure il 12 volt è leggermente piu basso, l'unico è il 3,3 volt che non ha subito bariazioni.
Ora vi chiedo, è possibile stabilizzare questi voltaggi con un ups?
innanzi tutto se come immagino letto le tensioni in un software, sappi che quei valori sono campati per aria..
in secondo luogo tieni presente che la tensione di ingresso e quella di uscita di un alimentatore switching sono completamente indipendenti, per cui non stabilizzi alcunchè...
Beato te che ti accontenti :asd:
essendo povero non ho grandi pretese... :D
fossi stato ricco avrei puntato al ferrari...
sicuro' perchè un tecnico FOM per la macchina su chui lavoro io mi disse di prendere un ups per stabilizarre certi voltaggi
dipende a cosa si riferiva...
se intendeva dire che con un ups stabilizzi le tensioni in uscita da un alimentatore stabilizzato, ti ha detto una cazzata...
Melting Blaze
03-04-2010, 11:32
non l'ho presa male... ho fatto una contro battuta... ma non hai colto il doppio senso... pazienza...
comunque sia il senso rimane. è una questione di "cautela"... non vorrei mai leggere commenti del tipo "tu mi hai detto che... ed invece..."
per questo ho ribadito il concetto...
beh una certa battuta l'avevo capita ma non sapendo... ehehehe :D
armati di talco...
certo! l'avevo vista già la prima pagina! è la prima cosa che guardo per evitare già qlc grana che posso "risolvere da solo.."
infatti sono andato sul sito dove ci sono gli alitìmentatori editor choice ecc e anche su pc silenzioso! e mi sembra più aggiornato come date.
da li mi son già fatto un idea!
prendi una recensione con una configurazione come la tua e aggiungi i watt delle periferiche che mancano
cercherà ma come faccio a trovare un test con tipo la mia configurazione? c'è tipo un sito dove inserisci la configurazione e te li mostra?no eh?
immagino che di quel psu calculator non ci hai capito una mazza.
proprio no...:p niente! infatti voelvo buttarmi a pesce sui editor choice o i top suggeriti dai siti in prima pagina. da li mi leggo le conclusioni delle review di quelli coi voti migliori. altro non ne son capace mi sa....:fagiano:
da li ho visto che in estate escono i nuovi 87+ della enermax! da 800W e 900W...:D
senza voler far polemica
scusami... non volevo polemizzare... ne volevo sembrare "nervoso"...
non capisco la "correzione", se un ali è di qualità in ogni caso non serve una ventola che continua a girare, se un ali non è di qualità sarebbe pure inutile, o no? :wtf:
volevo solo fare presente che il ragionamento che stai facendo equivale a dire che sulle auto moderne il tubo tucker non serve perchè sono più efficienti di quelle vecchie... il che è tutto dire.. :D
in altri termini, volevo solo chiarire che quel "meccanismo" (la ventola "ritardata"), dal punto di vista pratico, non serve assolutamente a nulla... quindi che ci sia o non ci sia, non fa alcuna differenze, a prescindere dall'epoca di costruzione dell'alimentatore...
ho voluto precisarlo, perchè era ciò che stavo dicendo sin dall'inizio e che, probabilmente, era stato recepito in modo distorto...
non voleva essere un tentativo di polemica, un insulto o similari :)
scusa ancora se ti ho dato un'impressione sbagliata.
cercherà ma come faccio a trovare un test con tipo la mia configurazione? c'è tipo un sito dove inserisci la configurazione e te li mostra?no eh?
ricordati di moltiplicare per 0.8 il valore che leggi.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
Melting Blaze
03-04-2010, 12:13
ricordati di moltiplicare per 0.8 il valore che leggi.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...preview_3.html
ma che valori quelli della tabella con scritto CPU+GPU in rosso?
mah... ex 570 x 0,8=456? così? li ne usano uno da 1000w..
per il rsto la MoBO è la mia, il procio se cambio alimentatore un pò di O.C. se lo merita;) , le ram sono quasi uguali al max O.C. anche per loro!;)
non capisco mica cosa dovrei fare/vedere...:( :cry:
fabbri.fili
03-04-2010, 12:13
dipende a cosa si riferiva...
se intendeva dire che con un ups stabilizzi le tensioni in uscita da un alimentatore stabilizzato, ti ha detto una cazzata...
alcuni voltaggi che mi ha fatto controllare dopo il trasformatore, quindi nella mia ignoranza penso siano quelli in uscita.
quindi l'ups non fa altro che stabilizzare la corrente alternata in entrata e oltre che a darti la possibilità di salvare i componenti durante un blackout e poter tranquilòlamente spegnere il pc.
sarò scemo io....
ma come fanno a misurare i watt assorbiti da gpu o cpu+gpu a monte dell'alimentatore??
semmai potranno fare una rilevazione totale dell'assorbimento dell'ali a cui peraltro và tolto il 20%...
boh...
@a fabbri.fili
certo probabilmente....ma non è l'ups che lo fa....avrà dei filtri dentro...
cosa che puoi ottenere con una spesa ben inferiore con una scarpetta filtrata....di quelle buone..
a me non si sono mai bruciati componenti nei casi di interruzione di corrente e manco danni software in anni e anni di pc...
per cui non comperò mai un ups...anche perché quelli buoni costano parecchio e siccome col pc non ci progetto il ponte di messina....posso farne a meno...
sarò scemo io....
ma come fanno a misurare i watt assorbiti da gpu o cpu+gpu a monte dell'alimentatore??
ma leggere quello che c'è scritto piuttosto che interpretarlo? :D
consumo dell'intero sistema che vorrà dire? :D
ma che valori quelli della tabella con scritto CPU+GPU in rosso?
mah... ex 570 x 0,8=456? così?
esattamente...
li ne usano uno da 1000w..
non è un problema...
per il rsto la MoBO è la mia, il procio se cambio alimentatore un pò di O.C. se lo merita;) , le ram sono quasi uguali al max O.C. anche per loro!;)
non capisco mica cosa dovrei fare/vedere...:( :cry:
quello che hai fatto...
570 è il consumo complessivo del pc. alimentatore compreso
456 è il consumo del pc senza alimentatore ( e cioè i watt che l'alimentatore deve erogare per alimentarlo )
a quelli aggiungi i watt della scheda audio ed hai i watt dell'alimentatore che serve a te... i consumi non variano in modo esagerato con l'overclock quindi non stare a farti troppe pippe.
alcuni voltaggi che mi ha fatto controllare dopo il trasformatore, quindi nella mia ignoranza penso siano quelli in uscita.
si d'accordo. ma un alimentatore, switching e stabilizzato, non è un "trasformatore"...
un trasformatore ( sott'inteso lineare ) è una cosa che spesso appare così
http://www.hirotronica.it/static/foto/img250/PA95200.jpg
e si rappresenta così:
http://installatore-elettrico.noiblogger.com/files/2009/03/trasformatore-monofase.jpg
e si caratterizza per il fatto che la tensione di uscita, è formalmente identica a quella in ingresso, ad eccezione del fatto che è in scala...
entro certi limiti, si può dire che un disturbo sull'ingresso attraversa il trasformatore e arriva all'uscita, e quindi il disturbo può essere eliminato sia a monte sia all'uscita del trasformatore...
questa affermazione non è "del tutto vera" perchè non tutti i disturbi attraversano un trasformatore di quel tipo...
nel caso di un trasformatore da pc la tensione alternata a 220 viene prima portata a 400 Volt costanti. e quindi trasformata.
in questo caso sempre entro certi limiti, vale l'opposto del caso precedente, nel senso che la maggior parte dei disturbi viene bloccata dal raddrizzatore all'ingresso e solo qualcuno, in via eccezionale, riesce a passare...
non a caso gli alimentatori da pc, quelli recenti quantomeno, accettano in ingresso dai 90 ai 260 volt, per cui è molto inverosimile che un disturbo in ingresso attraversi un alimentatore switching.
quindi l'ups non fa altro che stabilizzare la corrente alternata in entrata e oltre che a darti la possibilità di salvare i componenti durante un blackout e poter tranquilòlamente spegnere il pc.
non necessariamente...
l'ups si occupa solo dei black-out...
la stabilizzazione della tensione viene eseguita da un dispositivo detto avr.
che poi ci siano alcuni ups che integrano l'avr è un altro discorso...
Melting Blaze
03-04-2010, 14:07
570 è il consumo complessivo del pc. alimentatore compreso
456 è il consumo del pc senza alimentatore ( e cioè i watt che l'alimentatore deve erogare per alimentarlo )
a quelli aggiungi i watt della scheda audio ed hai i watt dell'alimentatore che serve a te... i consumi non variano in modo esagerato con l'overclock quindi non stare a farti troppe pippe
quindi il mio essendo "simile" con un 600w dovrebbe essere in linea.
poi se lo prendo un pò "di manica larga" tipo un 800w (che da quel che ho capito è quasi 800, tipo 780w) non dovrei avere problemi di sorta no?
e dovrebbe esser "+ silenzioso" perchè gira a minor carico e cmq l'efficienza sarebbe alta!
nb:se ho sbagliato qlcs dillo pure che almeno imparo.:O è per vedere se ho capito qlcs...:D
sarei attratto da (podio):
1)enermax modu 87+ (che differenza c'è tra modu e pro?)
2)Seasonic X-series
3)OCZ-Z series
L'antec CP mi piacerebbe parecchi ma va solo nei case antec vero?
fabbri.fili
03-04-2010, 14:26
ma leggere quello che c'è scritto piuttosto che interpretarlo? :D
consumo dell'intero sistema che vorrà dire? :D
esattamente...
non è un problema...
quello che hai fatto...
570 è il consumo complessivo del pc. alimentatore compreso
456 è il consumo del pc senza alimentatore ( e cioè i watt che l'alimentatore deve erogare per alimentarlo )
a quelli aggiungi i watt della scheda audio ed hai i watt dell'alimentatore che serve a te... i consumi non variano in modo esagerato con l'overclock quindi non stare a farti troppe pippe.
si d'accordo. ma un alimentatore, switching e stabilizzato, non è un "trasformatore"...
un trasformatore ( sott'inteso lineare ) è una cosa che spesso appare così
http://www.hirotronica.it/static/foto/img250/PA95200.jpg
e si rappresenta così:
http://installatore-elettrico.noiblogger.com/files/2009/03/trasformatore-monofase.jpg
e si caratterizza per il fatto che la tensione di uscita, è formalmente identica a quella in ingresso, ad eccezione del fatto che è in scala...
entro certi limiti, si può dire che un disturbo sull'ingresso attraversa il trasformatore e arriva all'uscita, e quindi il disturbo può essere eliminato sia a monte sia all'uscita del trasformatore...
questa affermazione non è "del tutto vera" perchè non tutti i disturbi attraversano un trasformatore di quel tipo...
nel caso di un trasformatore da pc la tensione alternata a 220 viene prima portata a 400 Volt costanti. e quindi trasformata.
in questo caso sempre entro certi limiti, vale l'opposto del caso precedente, nel senso che la maggior parte dei disturbi viene bloccata dal raddrizzatore all'ingresso e solo qualcuno, in via eccezionale, riesce a passare...
non a caso gli alimentatori da pc, quelli recenti quantomeno, accettano in ingresso dai 90 ai 260 volt, per cui è molto inverosimile che un disturbo in ingresso attraversi un alimentatore switching.
non necessariamente...
l'ups si occupa solo dei black-out...
la stabilizzazione della tensione viene eseguita da un dispositivo detto avr.
che poi ci siano alcuni ups che integrano l'avr è un altro discorso...
quel tarsformatore di cui ho testato con il tecnico trasformava i voltaggi credo 220, ma non ricordo bene, in voltaggi piu piccoli.
beh comunque secondo te posso risolvere il problema della mia linea di casa che a volte rimane sui 210 volt? quali ups hanno l'avr?
grazie di tutto
quindi il mio essendo "simile" con un 600w dovrebbe essere in linea.
dove sta scritto che il tuo è "simile"
poi se lo prendo un pò "di manica larga" tipo un 800w (che da quel che ho capito è quasi 800, tipo 780w) non dovrei avere problemi di sorta no?
800 watt è un 800 watt... non è 780w...
e dovrebbe esser "+ silenzioso" perchè gira a minor carico e cmq l'efficienza sarebbe alta!
ma de che?
nb:se ho sbagliato qlcs dillo pure che almeno imparo.:O è per vedere se ho capito qlcs...:D
ho scritto un papiro in firma.
se vuoi imparare leggi li...
1)enermax modu 87+ (che differenza c'è tra modu e pro?)
ma usare google una tantum?
L'antec CP mi piacerebbe parecchi ma va solo nei case antec vero?
si
quel tarsformatore di cui ho testato con il tecnico trasformava i voltaggi credo 220, ma non ricordo bene, in voltaggi piu piccoli.
come la maggior parte dei trasfromatori...
beh comunque secondo te posso risolvere il problema della mia linea di casa che a volte rimane sui 210 volt? quali ups hanno l'avr?
con un avr puoi alzare la tensione da 210 a 230 volt, ma non aumenterai mai la tensione in uscita dall'ali del pc...
quindi la risposta dipende da quello che vuoi ottenere.
per gli ups c'è il papiro in firma e quello nell'altra sezione...
fabbri.fili
03-04-2010, 14:48
come la maggior parte dei trasfromatori...
con un avr puoi alzare la tensione da 210 a 230 volt, ma non aumenterai mai la tensione in uscita dall'ali del pc...
quindi la risposta dipende da quello che vuoi ottenere.
per gli ups c'è il papiro in firma e quello nell'altra sezione...
quali di questi due ha l'avr?
Atlantis-Land HostPower 2001
Mustek powermust 2012
Unica nota negativa è che del mustek non c'è niente in giro, ne sito produttore e ne specifiche tecniche.
Non ho ben capito che tipo di prese in uscita ha l'atlantis, ha questo secondo spec. Output 4*IEC(Battery Power Supply) +
1*Schuko.
...per vedere il consumo massimo del pc attraverso il misuratore di consumo energetico, quale programma posso usare? penso un programma che stressi pure la gpu oltre che la cpu, vero?
ma leggere quello che c'è scritto piuttosto che interpretarlo? :D
consumo dell'intero sistema che vorrà dire? :D
si ho capito...
però come fai a dire quanto consuma la sola scheda video se misuri la potenza assorbita a monte dell'alimentatore???
e poi anzichè scrivere cpu+gpu dovevano scrivere >PC<....cioè tutto...
perché sono due cose diverse....
Melting Blaze
03-04-2010, 15:37
dove sta scritto che il tuo è "simile"
beh.. nel link che mi hai dato tu. quello con la tabella con in rosso CPU+GPU. il chip della MoBo è lo stesso, il procio è stesso socket 775, le ram ddr3 1600 le sue clock 7-ecc le mie 9-ecc..
per la vga c'erano diversi modelli tra cui una GTX 280...
non dovevo guardare quello e i numeri in rosso?:confused:
800 watt è un 800 watt... non è 780w...
ma ieri mi pareva di aver letto da qlc parte xche è tipo per la cilindrata delle auto che un 2000 in realtà è un 1998.. va bè dai. non è questo l'importante per "me/noi". no? è importante?
ho scritto un papiro in firma.
se vuoi imparare leggi li...
leggerò anche quello allora! pensavo mi bastasse il listino dei "caldamente consigliati".. senza star li ampere volt ecc...:D
insomma mi fido!:p
ma de che?
LOL ahahaha fa ridere dai! è venuta bene questa!:D :D :D
avevo capito che se un ali ha ex 700w e al momento gliene vengono richiesti 400w lui si scalda meno e quindi la sua ventola gira + piano quindi è più silenzioso! e per l'efficenza...boh..se è efficente a 700 lo è lo stesso anche a 400 basta che abbia "un carico minimo" che non so in che % si aggira..
tutto questo gli tiriam sopra un bel rigone rosso eh?:D o no?
ma usare google una tantum?
si ma poi mi attaccano con molex, pin, amp, v, volt, watt ecc.. farmela facile tipo bambino piccolo? dai "zio" hibone:D :D (era una battuta...:O :D )
google dice questa (http://www.nexthardware.com/guide/ricerca-sperimentazione/7/introduzione-allalimentatore_1.htm) va bene? qlcs di + elementare no?io sono parecchio..:fagiano: :stordita:
si ho capito...
però come fai a dire quanto consuma la sola scheda video se misuri la potenza assorbita a monte dell'alimentatore???
e poi anzichè scrivere cpu+gpu dovevano scrivere >PC<....cioè tutto...
perché sono due cose diverse....
che cosa hai capito di preciso?
che se non leggi quella pagina non arriverai a capo dell'arcano?
io non vedo da nessuna parte che cpu+gpu indica il
"consumo esclusivo delle sole cpu e gpu"
quali di questi due ha l'avr?
Atlantis-Land HostPower 2001
Mustek powermust 2012
probabilmente il primo
sul secondo non ci metto la firma.
però dubito che ti serviranno ( non ti avevo già risposto di la? )
Unica nota negativa è che del mustek non c'è niente in giro, ne sito produttore e ne specifiche tecniche.
una volta il sito c'era... mah...
http://web.archive.org/web/20080602093458/www.mustek.de/eng_/html/produkte_ups.htm
Non ho ben capito che tipo di prese in uscita ha l'atlantis, ha questo secondo spec. Output 4*IEC(Battery Power Supply) +
1*Schuko.
http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&hs=UxP&rls=it&q=presa+iec&lr=&aq=f&aqi=g4&aql=&oq=&gs_rfai=
...per vedere il consumo massimo del pc attraverso il misuratore di consumo energetico, quale programma posso usare? penso un programma che stressi pure la gpu oltre che la cpu, vero?
occt per la cpu
furmark per la gpu
beh.. nel link che mi hai dato tu.
colpa mia...
pensavo ti riferissi all'alimentatore...
come non detto...
leggerò anche quello allora! pensavo mi bastasse il listino dei "caldamente consigliati".. senza star li ampere volt ecc...:D
insomma mi fido!:p
infatti l'idea era quella...
quelle pagine puoi leggertele se hai dei dubbi, come alternativa a fare domande senza senso... :) è legato a quello che seguiva dopo...
che cosa hai capito di preciso?
che se non leggi quella pagina non arriverai a capo dell'arcano?
io non vedo da nessuna parte che cpu+gpu indica il
"consumo esclusivo delle sole cpu e gpu"
appunto...quindi non ha senso scrivere cpu+gpu...
ed in piu vorrei capire come si fa a misurare la potenza assorbita dalla sola scheda video misurandola a monte dell'alimentatore....(e due)
e comunque poca ironia....
se non sai rispodere alle domande....non rispondere e basta...non servono a nessuno le provocazioni...
Melting Blaze
03-04-2010, 16:32
infatti l'idea era quella...
quelle pagine puoi leggertele se hai dei dubbi, come alternativa a fare domande senza senso... è legato a quello che seguiva dopo...
dai proprio senza senso no dai!
anche perchè ho letto la guida suggerita da google in cui spiega bene (per il mio livello) i concetti base.
ora proverò anche con la prima pagina senza fermarmi hai "modelli consigliati":D cmq ho trovato una prima definizione di modulare;) (che da quel che ho capito vuol dire che ci attacchi tu i cavi di cui hai bisogno.........)
non capisco però: non ho detto così male per quel discorso dell'efficienza no?
se uno è certificato 80+ vuol dire che l'efficienza è sempre almeno 80% no?
questo vale per tutti i carichi.
poi al variare del carico di lavoro questa varia e anche il calore emesso e quindi la rumorosità della ventola.
quindi se io prendo ad ex un enermax modu 87+ 700w (sto leggendo un ulteriore recensione da li i dati):
*al 35% del carico ha un efficienza del 90,4%
*al 50% del carico ha un efficienza del 91,4%
*al 75% del carico ha un efficienza del 89,8%
domanda mia:
ciò vuol dire che se il pc "ciuccia" 350w (50%) io ho quell'efficienza li con un ali da 700w?!?
SE fin qui ho detto giusto si tratta solo di sapere quanto consuma il mio pc. e un idea ce la siam già fatta grazie hai tuoi suggerimanti precedenti no? sui 570w circa era la configurazione "simile".
sbagliato tutto di nuovo?
EDIT:fatto il conto "a spanne" e viene 560 (però non so per quella storia del processore grafico se ne monto uno o due io ho messo 2 considerando lo sli...)
sto leggendo la storia dell'efficienza... alcune cose le avevo capite altre meno. aspetto il rpox post per eventualmente chiedere. intento leggo :D
appunto...quindi non ha senso scrivere cpu+gpu...
ha senso...
ha un significato...
che sta scritto nel testo...
ed in piu vorrei capire come si fa a misurare la potenza assorbita dalla sola scheda video misurandola a monte dell'alimentatore....(e due)
non si fa...
e comunque poca ironia....
se non sai rispodere alle domande....non rispondere e basta...non servono a nessuno le provocazioni...
see magari... è proprio che non voglio dirtela, anche perchè non sono obbligato a farlo... :D
voglio vedere quanto ti ci vuole prima che ti decida di smettere di sparare affermazioni sommarie e ti legga l'articolo... :D
dai proprio senza senso no dai!
anche perchè ho letto la guida suggerita da google in cui spiega bene (per il mio livello) i concetti base.
ora proverò anche con la prima pagina senza fermarmi hai "modelli consigliati":D cmq ho trovato una prima definizione di modulare;) (che da quel che ho capito vuol dire che ci attacchi tu i cavi di cui hai bisogno.........)
vai direttamente alla pagina che ho in firma...
è un tantino meglio del primo post...
se uno è certificato 80+ vuol dire che l'efficienza è sempre almeno 80% no?
questo vale per tutti i carichi.
poi al variare del carico di lavoro questa varia e anche il calore emesso e quindi la rumorosità della ventola.
l'errore è quello in neretto.
domanda mia:
ciò vuol dire che se il pc "ciuccia" 350w (50%) io ho quell'efficienza li con un ali da 700w?!?
no...
quei dati valgono per quell'ali..
non per qualsiasi ali da 700w
sui 570w circa era la configurazione "simile".
e l'efficienza?
letto l'articolo....ieri..
non ho trovato nessuna indicazione su come fare...
peccato...avrei voluto provare con il mio pc....
se c'è qualcuno in grado di spiegarmelo sono tutt'orecchi...;)
Melting Blaze
03-04-2010, 17:48
vai direttamente alla pagina che ho in firma...
è un tantino meglio del primo post...
si si! quella ho letto cliccando su "psu ups e ciabatte" ho letto solo per i psu xò. se no troppi €. una cosa alla volta ;)
l'errore è quello in neretto.
perchè? scaldandosi l'ups genera calore e la ventola deve girar più veloce per smaltirlo e quindi aumenta la rumorosità (il quindi non è messo li apposta per chissà che motivo. è che non mi viene la frase in altro modo...:( )
no... quei dati valgono per quell'ali.. non per qualsiasi ali da 700w
si si era per rimanere nell'esempio! almeno se capisco su questo poi posso "valutare" anche gli altri.
e l'efficienza?
allora io ho capito così:
1)misurazione "a spanne" e mi viene 560w
2) conto alla rovescia cioè non potenza dell'ali + efficenza= effettivamente erogata ma potenza/efficenza="taglio" dell'ali da comprare
ho provato con 3 scenari:
entusiasta 560/0.87 = 644 visto che è 87+ ;)
ottimistico 560/0.83 = 675
medio 560/0.82 = 683
pessimistico 560/0.80 = 700 che dovrebbe essere il minimo garantito dalla certificazione 80+ no?
quindi mi servirebbe almeno un 750w/800w!
tenendo conto anche che se mi fossi sbagliato (quasi sicuro:stordita: ) e fosse 570w
sarebbe
570/0.87 = 655
570/0.82 = 695
570/0.80 = 712,5 quindi sforerei l'ali da 700w!:eek:
che dici miglioro?:D ad aver capito che "il + utile":D era in firma a quella voce li... :sofico: ;)
wizard1993
03-04-2010, 17:53
perchè? scaldandosi l'ups genera calore e la ventola deve girar più veloce per smaltirlo e quindi aumenta la rumorosità (il quindi non è messo li apposta per chissà che motivo. è che non mi viene la frase in altro modo...:( )
per chè te parti dal presupposto che tutti gli ali abbiano un ventola termo controllata, mentre ti posso assicurare che la maggior parte di essi ha una ventola che gira sempre al solito regime, che siano carici a 5 o al 100%
Melting Blaze
03-04-2010, 18:14
per chè te parti dal presupposto che tutti gli ali abbiano un ventola termo controllata, mentre ti posso assicurare che la maggior parte di essi ha una ventola che gira sempre al solito regime, che siano carici a 5 o al 100%
io mi sto riferendo sempre a quello dell'esempio! almeno se ne capisco uno.. poi per gli altri il ragionamento sarà senzaltro simile su molti aspetti e su alcuni (tipo questo)potrà essere diverso. xò ragionando sempre con questo esempio fino ad esaurirlo almeno non perdo il filo.:)
cmq questo enermax Modu 87+ 700w ha una ventola Twister Bearing da 140mm che gira in modo autonomo in base alla necessità dai 330 ai 900 rpm.
e per quel discorso dell'ali che continua a smaltire il calore dopo la sessione questo lo fa. per 30-60 secondi dopo lo spegnimento del pc. si chiama HeatGuard questa funzione.
fabbri.fili
03-04-2010, 18:55
che cosa hai capito di preciso?
che se non leggi quella pagina non arriverai a capo dell'arcano?
io non vedo da nessuna parte che cpu+gpu indica il
"consumo esclusivo delle sole cpu e gpu"
probabilmente il primo
sul secondo non ci metto la firma.
però dubito che ti serviranno ( non ti avevo già risposto di la? )
una volta il sito c'era... mah...
http://web.archive.org/web/20080602093458/www.mustek.de/eng_/html/produkte_ups.htm
http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&hs=UxP&rls=it&q=presa+iec&lr=&aq=f&aqi=g4&aql=&oq=&gs_rfai=
occt per la cpu
furmark per la gpu
credi siano troppo potenti per il sistema in firma? mi ricordo che mi dicesti o 1500 va o 1000 va, quindi anche se un alimentatore tanto grande non necessariamente devo acquistare un ups da 1200 watt e 2000va, se mi dici che dovrebbe bastare piu piccolo, tanto meglio. il modello Atlantis-Land Hostpower 1500 o 1000VA credi abbia l'avr?
sembra che il secondo abbia l'avr: http://web.archive.org/web/20071022165506/www.mustek.de/eng_/pdf/UPS2000USB+P_4022104008245_E.pdf
allora io ho capito così:
mi spiace dovertelo dire, ma finchè insisti ad andare per tentativi non riuscirai a capire gran che.
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1298&p=50143#p50143
credi siano troppo potenti per il sistema in firma?
no, dico solo che sono inutilmente costosi. comunque preferirei evitare di discuterne qui... c'è il thread sugli ups non a caso.
PS. evita il mustek eroga solo 800 watt contro i 1200 dichiarati.
fabbri.fili
04-04-2010, 17:09
mi spiace dovertelo dire, ma finchè insisti ad andare per tentativi non riuscirai a capire gran che.
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=38&t=1298&p=50143#p50143
no, dico solo che sono inutilmente costosi. comunque preferirei evitare di discuterne qui... c'è il thread sugli ups non a caso.
PS. evita il mustek eroga solo 800 watt contro i 1200 dichiarati.
ok grazie mille di tutto.
Melting Blaze
04-04-2010, 17:41
mi spiace dovertelo dire, ma finchè insisti ad andare per tentativi non riuscirai a capire gran che
ma scusa non ho fatto tutto come hai scritto tu li?
l'ho letta un paio di volte tutta quella guida! non è un "tentativo".
se ho sbagliato dillo pure sia chiaro ma ho seguito le istruzioni no? i conti non si fan così? mi pare di averle capite le 4 formule...
sono milled omande tutte uguali per dire:" pensavo di aver fatto bene e di aver seguito la guida (che ho letto) in maniera corretta" se così non è stato non capisco l'errore di fondo nel post precedente, ti sarei grato se me lo spieghi.
non è
W assorbita = dalla presa elettrica non assorbita dall'ali per il suo funzionamento
W erogata = quanta energia arriva al pc
E = efficienza
* W erogata / E = W assorbita
* W assorbita * E = W erogata
il mio 560w (calcolato seguendo Informazioni di base---> Determinare i watt richiesti dall'alimentatore) non è la W erogata?
scrivo ciò per dire che ho provato all'inizio a dire "dimmi tu quale prendere e bom" ma giustamente mi hai detto che un pò era giusto capirne qlcs e mi hai rimandato + volte alla guida (che pensavo fosse il primo post:D ) poi quando ho capito che era in firma :D ho letto e ho scritto il post precedente per sapere se è giusto.
mi è dispiaciuto sai che dici che vado per tentativi?io ci provo (e mi pareva pure di andar bene:eek:) se non altro almeno come rispetto verso le persone a cui mi rivolgo in cerca di aiuto nell'intento di non far perdere loro troppo tempo.
va bè dai. spiegami l'errore che ci riproviamo!;) sto ali mica si sceglie da solo:D
ps: Buona Pasqua a tutti!:sofico:
manicomic
04-04-2010, 18:19
Ragazzi ma i bquiet come sono?
Darth Sidious
04-04-2010, 18:40
Ciao,
ieri mi è arrivato il corsair VX450.
Appena lo monterò diro le mie impressioni.
Al momento, il primo impatto è favorevole.
Cavi lunghissimi.
Realizzazione ottima e anche il manuale di istruzioni in Italiano.
Solo che io per pochi cm devo usare una prolunga per l'alimentazione supplementare della cpu.
Ma il drako viene in soccorso.
A presto.
ma scusa non ho fatto tutto come hai scritto tu li?
non lo so. non ci ho capito gran chè di quello che hai fatto
a me è parso che ti stessi inventando le cose, anzichè attenerti ai dati.
se ho sbagliato dillo pure sia chiaro ma ho seguito le istruzioni no? i conti non si fan così? mi pare di averle capite le 4 formule...
non ne ho idea...
se sai spiegare a tua nonna che cos'è l'efficienza allora hai capito.
sono milled omande tutte uguali per dire
ne bastava una. :)
insistere troppo spaventa il lettore... :D
scrivo ciò per dire che ho provato all'inizio a dire "dimmi tu quale prendere e bom" ma giustamente mi hai detto che un pò era giusto capirne qlcs e mi hai rimandato + volte alla guida (che pensavo fosse il primo post:D ) poi quando ho capito che era in firma :D ho letto e ho scritto il post precedente per sapere se è giusto.
mi è dispiaciuto sai che dici che vado per tentativi?io ci provo (e mi pareva pure di andar bene:eek:) se non altro almeno come rispetto verso le persone a cui mi rivolgo in cerca di aiuto nell'intento di non far perdere loro troppo tempo.
va bè dai. spiegami l'errore che ci riproviamo!;) sto ali mica si sceglie da solo:D
attento a non confondere la cortesia con la confidenza...
se vuoi una mano, bene. ma finisce li..
esempio:
la recensione ti dice che quel sistema, con quell'hardware assorbe, al massimo del carico, dalla rete elettrica, mettiamo 700 watt.
se l'alimentatore, a 700 watt, ha un'efficienza dell'80% significa che dei 700 watt:
700*0.2 = 140 vengono sprecati dall'alimentatore
700*0.8 = 560 vengono assorbiti dal resto del pc.
in altri termini per alimentare quel pc ti serve un alimentatore che eroghi
almeno 560 watt. Punto.
Tutte le altre considerazioni sono non necessarie o sbagliate.
Non mi pareva molto difficile arrivarci.
Chiuso il discorso.
Ragazzi ma i bquiet come sono?
Sono poco conosciuti e poco recensiti. Potenzialmente possono nascondere qualche insidia comunque, almeno i modelli recensiti, sembrano validi. Dato che non ci sono recensioni con casi di esplosioni spettacolari direi che sono più sicuri degli LC-Power.
Melting Blaze
04-04-2010, 23:01
non lo so. non ci ho capito gran chè di quello che hai fatto
a me è parso che ti stessi inventando le cose, anzichè attenerti ai dati
non ne ho idea...
se sai spiegare a tua nonna che cos'è l'efficienza allora hai capito.
penso proprio di aver capito le formule della pagina dedicata all'efficienza.;)
ne bastava una.
insistere troppo spaventa il lettore...
vero ma rende l'idea della "confusione" e fa capire il livello di coinvolgimento.:O
attento a non confondere la cortesia con la confidenza...
se vuoi una mano, bene. ma finisce li..
questa è meglio che la spieghi oppure non scriverla direttamente. xkè non son ne sgarbato ne maleducato da prendermi certe libertà se ti è parso così fidati che non c è proprio niente da preoccuparsi. :D
esempio:
la recensione ti dice che quel sistema, con quell'hardware assorbe, al massimo del carico, dalla rete elettrica, mettiamo 700 watt.
se l'alimentatore, a 700 watt, ha un'efficienza dell'80% significa che dei 700 watt:
700*0.2 = 140 vengono sprecati dall'alimentatore
700*0.8 = 560 vengono assorbiti dal resto del pc.
in altri termini per alimentare quel pc ti serve un alimentatore che eroghi
almeno 560 watt. Punto.
pare che parliamo 2 lingue diverse:D però abbiam detto la stessa cosa;) appunto per questo uno da 700 del tuo esempio appena quotato sarebbe giusto al pelo e quindi prendevo in considerazione di prenderne uno da 800 o 900 (sempre coi dati del tuo esempio) per non esser tirato. tanto al 50% dei carichi l'efficienza l'ho vista alta in molte recensioni.
Tutte le altre considerazioni sono non necessarie o sbagliate.
se le ho messe ere solo per cercare di esprimere meglio il concetto (le non necessarie) o xkè volevo correzioni o meglio AIUTO (le sbagliate).
Non mi pareva molto difficile arrivarci.
no non era così difficile. grazie per averlo rimarcato in maniera così gentile:Prrr:
Chiuso il discorso
tranquillo!non ti scoccio +!:D
tanto capito il taglio poi "mi manderai" a leggere le recensioni che consigliano siti tipo quelli linkati in prima pagina. giusto?:p
PS: grazie cmq dell'aiuto! la guida in firma e la recensione con la configurazione simile alla mia sono state molto d'aiuto.:)
xò ogni post un velato commento..:read: :asd:
salve, ho letto molti post e sono ancora più confuso edi prima!d indeciso!!
la mia configurzione è:
Asus P7P55D
intel core i7 860
4gb ocz pc3 12800
saphire hd 5770
hd sata2 320gb
masterizzatore dvd sata2
Dopo aver letto molti,ma molti post,sono arrivato a considerare questi ali:
1)Cooler Master Real Power Pro 520W Modulare 93€
2)enermax modu82+ 525w 109€
3)Cooler Master Real Power M620W Modulare 104€
4)corsair hx520 87€
5)Thermaltake Standard 560W(dual fan)
Ora i miei dubbi oltre al modello e sulla potenza,xchè credo che i 500-525w siano sufficienti(corregetemi se sbaglio),ma vale anche in caso di un'eventuale crossfirex futura??
il mio budtget è di circa 100€, logicamente sono disposto a spenderr qualcosina in più se ne vale veramente la pena.
salve, ho letto molti post e sono ancora più confuso edi prima!d indeciso!!
la mia configurzione è:
Asus P7P55D
intel core i7 860
4gb ocz pc3 12800
saphire hd 5770
hd sata2 320gb
masterizzatore dvd sata2
Dopo aver letto molti,ma molti post,sono arrivato a considerare questi ali:
1)Cooler Master Real Power Pro 520W Modulare 93€
2)enermax modu82+ 525w 109€
3)Cooler Master Real Power M620W Modulare 104€
4)corsair hx520 87€
5)Thermaltake Standard 560W(dual fan)
Ora i miei dubbi oltre al modello e sulla potenza,xchè credo che i 500-525w siano sufficienti(corregetemi se sbaglio),ma vale anche in caso di un'eventuale crossfirex futura??
il mio budtget è di circa 100€, logicamente sono disposto a spenderr qualcosina in più se ne vale veramente la pena.
gli unici due da prendere in considerazione sono l'enermax e il corsair, se non sbaglio l'enermax è un pelo più efficiente, qualitativamente sono entrambi ottimi (per il corsair faccio da testimone dato che ne posseggo uno e sono strafelice)
salve, ho letto molti post e sono ancora più confuso edi prima!d indeciso!!
la mia configurzione è:
Asus P7P55D
intel core i7 860
4gb ocz pc3 12800
saphire hd 5770
hd sata2 320gb
masterizzatore dvd sata2
Dopo aver letto molti,ma molti post,sono arrivato a considerare questi ali:
1)Cooler Master Real Power Pro 520W Modulare 93€
2)enermax modu82+ 525w 109€
3)Cooler Master Real Power M620W Modulare 104€
4)corsair hx520 87€
5)Thermaltake Standard 560W(dual fan)
Ora i miei dubbi oltre al modello e sulla potenza,xchè credo che i 500-525w siano sufficienti(corregetemi se sbaglio),ma vale anche in caso di un'eventuale crossfirex futura??
il mio budtget è di circa 100€, logicamente sono disposto a spenderr qualcosina in più se ne vale veramente la pena.
ciao a tutti, premetto che non sono molto esperto, io ho appena acquistato un seasonic M12II 520W, mi deve ancora arrivare, ma il prezzo secondo me è buono 86.90€+ sped.
Potresti aggiungere anche questo alla tua lista:D
ciao gip
edit: @hibone non ho capito una cosa (nel mio caso) i 520W della targa sono i watt erogati o consumati penso che siano quelli erogati ti chiedo di correggermi se sbaglio gip
Ortolino
05-04-2010, 09:11
Sono i watt erogati.
ciao a tutti, premetto che non sono molto esperto, io ho appena acquistato un seasonic M12II 520W, mi deve ancora arrivare, ma il prezzo secondo me è buono 86.90€+ sped.
Potresti aggiungere anche questo alla tua lista:D
ciao gip
edit: @hibone non ho capito una cosa (nel mio caso) i 520W della targa sono i watt erogati o consumati penso che siano quelli erogati ti chiedo di correggermi se sbaglio gip
Sono i watt erogati.
Confermo.
Sono i w che l' alimentatore è in grado di erogare.
Ciauz®;)
azz, io ero orientato sul cooler master, o il real power modul 525 o al m620.....
quindi a questo punto mi orienterò su un enermax pro87+,che anche se non è modulare dovrebbe essere ottimo soprattutto xchè sono riuscito a trovarlo intorno ai 100€....
mamma che indecisione....ho visto anche gli ocz che mi garbano molto i seasonic
ma mi avete fatto fare una doccia fredda con cooler master.....
ma come wattaggio,considerata la possibilità futura di 2gpu in crossfirex,cosa mi consigliate??
raga una curiosità...allora io quando ho configurato il pc ho dato ,come spesso succede, pochissima importanza all'alimentatore....
ora mi trovo nella situazione bruttissima,dopo aver speso oltre 800€, che il pc mi siblocca sempre,a volte mi si blocca anche appena acceso nella schermata blu asus, a volte mi spunta la scritta jmicron: drives not found e a questo punto credo che anche il problema della gpu hd5770 sia imputabile all'alimentatore,infatti la gpu non mi è mai funzionata bene,mentre gioco mi dice "i driver ati hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati"....cmq dura al massimo 10min acceso anche usandolo solo per internet e considerando il processore molto efficiente mobo asus e ram ocz pc3 12800, non credo ci sia altra spiegazione......
ora dopo aver fatto tantissime prove, addirittura ho staccato la mia gpu hd5770 e montato una nvida q6200, mi pare,staccato tutte le periferiche usb addirittura ho staccato anche il masterizzatore,ma niente stesso problema...
poi dopo essermi letto una miriade di post qui, sono andato a controllare il mio alimentatore ed è un fetoso adiance atx5000 con potenza max 480....
ora considerando che il mio hardware dovrebbe essere high-end e l'unica pecca è l'ali, spero che cambiandolo risolva il problema...voi cosa ne pensate??
Ortolino
05-04-2010, 10:23
Se non mi sbaglio i Cooler Master delle serie Real Power M e i Silent Pro M dovrebbero essere buoni... ci sono delle recensioni sul web.
Se non mi sbaglio i Cooler Master delle serie Real Power M e i Silent Pro M dovrebbero essere buoni... ci sono delle recensioni sul web.
sono fatti dalla Acbel e dalla Enhance..
le conosci?
Ortolino
05-04-2010, 11:36
No, mica posso conoscere tutti i produttori di alimentatori.
So solo che producono appunto alimentatori per la Cooler Master, come indicato http://whirlpool.net.au/wiki/?tag=PSU_Manufacturers (qua).
No, mica posso conoscere tutti i produttori di alimentatori.
So solo che producono appunto alimentatori per la Cooler Master, come indicato http://whirlpool.net.au/wiki/?tag=PSU_Manufacturers (qua).
ho chiesto..
perché mi capita spesso di avere sotto mano dei cooler master da acquistare o consigliare ad amici..
e alla fine consiglio sempre marche sicure come seasonic e fortron...
queste marche che producono per CM sono sconosciute...potrebbero essere buone come no...
le recensioni fanno solo dei test di stabilità non di qualità dei pezzi e durata/affidabilità degli stessi...
Quoto in pieno Tiger88
Il mio CM 620 Real Power adesso rotto, è risultato essere prodotto da “ACBEL POLYTECH INC” :eek:
considerando che i CM costano comunque parecchio, forse a parità di prezzo conviene orientarsi su marchi più noti.
E poi qualche post più addietro ho letto della ottima prontezza dell’assistenza Seasonic;
adesso non voglio anticipare nulla perché mi riprometto di fare comunque un riassunto una volta che l’esperienza sarà conclusa,
però con l’assistenza Cooler masters mi ci sono volute quattro e-mail e ben quattro giorni per ottenere l’autorizzazione al RMA....
Quoto in pieno Tiger88
Il mio CM 620 Real Power adesso rotto, è risultato essere prodotto da “ACBEL POLYTECH INC” :eek:
considerando che i CM costano comunque parecchio, forse a parità di prezzo conviene orientarsi su marchi più noti.
E poi qualche post più addietro ho letto della ottima prontezza dell’assistenza Seasonic;
adesso non voglio anticipare nulla perché mi riprometto di fare comunque un riassunto una volta che l’esperienza sarà conclusa,
però con l’assistenza Cooler masters mi ci sono volute quattro e-mail e ben quattro giorni per ottenere l’autorizzazione al RMA....
e frequentando questo thread in questi mesi ne ho visti veramente tanti messi come te...
che poi il bello che ti danno 5 anni di garanzia, non gli converrebbe fare degli ali migliori? , tanto il costo in piu dovrebbe essere controbilanciato da minor numero di Rma...
e ne guadagnrebbero in reputazione fra l'altro...
Miihh...:tie:
Quale possessore di un Real Power M520 (da luglio 2009) mi devo preoccupare?
Pensavo che i Cooler Master fossero PSU di qualità.
Ora, ogni volta che accendo il PC, dovrò fare gli scongiuri? :tie:
....Il mio CM 620 Real Power adesso rotto, è risultato essere prodotto da “ACBEL POLYTECH INC” :eek:...
Non conosco la casa ma comunque non vuol dire niente visto che la stramaggioranza dei VERI produttori di alimentatori sono nomi sconosciuti alla massa.
Ciauz®;)
No certo, sicuramente la “ACBEL POLYTECH INC” farà dei buoni alimentatori,
però noto che in giro non c’è pubblicato nulla, nè una prova nè una recensione.
Sul loro sito, da cui sembrerebbe essere un produttore OEM taiwanese, ho trovato la scheda dell’omologo del CM620, http://www.acbel.com/eng/Product.aspx?id=39&&sd=31&&pid=170 ma poi in rete non si trova niente altro.
Ripeto senz’altro sarà un ottimo alimentatore e anche gli ottimi alimentatori possono avere problemi, però considerata la fascia di prezzo su cui si colloca, se potessi tornare indietro mi orienterei su altre marche che magari si rivolgono a produttori noti o perlomeno pubblicati. :)
ciao
sono fatti dalla Acbel e dalla Enhance..
le conosci?
ho chiesto..
perché mi capita spesso di avere sotto mano dei cooler master da acquistare o consigliare ad amici..
e alla fine consiglio sempre marche sicure come seasonic e fortron...
queste marche che producono per CM sono sconosciute...potrebbero essere buone come no...
le recensioni fanno solo dei test di stabilità non di qualità dei pezzi e durata/affidabilità degli stessi...
Quoto in pieno Tiger88
Il mio CM 620 Real Power adesso rotto, è risultato essere prodotto da “ACBEL POLYTECH INC” :eek:
considerando che i CM costano comunque parecchio, forse a parità di prezzo conviene orientarsi su marchi più noti.
E poi qualche post più addietro ho letto della ottima prontezza dell’assistenza Seasonic;
adesso non voglio anticipare nulla perché mi riprometto di fare comunque un riassunto una volta che l’esperienza sarà conclusa,
però con l’assistenza Cooler masters mi ci sono volute quattro e-mail e ben quattro giorni per ottenere l’autorizzazione al RMA....
e frequentando questo thread in questi mesi ne ho visti veramente tanti messi come te...
che poi il bello che ti danno 5 anni di garanzia, non gli converrebbe fare degli ali migliori? , tanto il costo in piu dovrebbe essere controbilanciato da minor numero di Rma...
e ne guadagnrebbero in reputazione fra l'altro...
non è che ci voglia molto a cercare con google...
se non ricordo male acbel ed enhance sono piuttosto valide..
raga, non vorrei fare il guastafeste,ma nessuno mi sa aiutare??
TROPPO_silviun
06-04-2010, 11:02
l'unica pecca è l'ali, spero che cambiandolo risolva il problema...voi cosa ne pensate??
Dopo aver ripreso la tua discussione e averla riletta, certo che mantenere con la tua configurazione top, un simile alimentatore è la scelta più sbagliata che potevi fare, perchè l'alimentatore è alla base della macchina ed un eventuale suo cattivo funzionamento potrebbe danneggiarti gli altri componenti, nel tuo caso nuovi fiammanti. Doveva essere il primo componente che acquistavi prima di fare l'acquisto di tutta la macchina, ma non preoccuparti non sei il primo che lo fa. Il tipo di blocchi che fa potrebbe essere sicuramente imputabile all'alimentatore in primis, e poi escludi che la ram possa essere in qualche aspetto totalmente compatibile con verifica di voltaggi, timigs, ma per questo devi andare in altre sezioni del forum. Sicuramente un modello da 520W ti è attualmente stralargo, e dovrebbe bastarti con una configurazione multischeda. Se hai qualche soldino in più da spendere, valuta gli Enermax Pro/Modu87+ che sono all'altezza di tutta la tua macchina. Byez
ah,grazie finalmente una risposta esaustiva....cmq io non sono molto esperto di assemblaggio,e come tanti, ho fatto l'errore più grande con l'alimentatore....
anche se non è la sezione adatta, dico solo che le ram sono supportate in pieno dalla scheda madre,infatti al momento dell'acquisto ho prima controllato che fossero presenti nella lista di ram compatibili.correggetemi se sbaglio.
sapete consigliarmi uno shop on-line dove poter acquistare a buon prezzo l'enermax pro/modu 87+??io come shop guardo semxe su bow che anche se in alcune componenti è competitivo in altri è un po' caro.
TROPPO_silviun
06-04-2010, 12:43
sapete consigliarmi uno shop on-line dove poter acquistare a buon prezzo l'enermax pro/modu 87+??
Più che guardare in un motore di ricerca, guarda QUI (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=modu+87%2B&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb). Ho fatto anche la cerca dei Pro87+ ma sono poco rintracciabili sul mercato. Byez
allora sono ad un bivio, devo decidere tra enermax 82+ 525w e coolr master real power m620w.il modu 87+ è troppo proibitivo ed esagerato.Cosa mi consigliate??
allora sono ad un bivio, devo decidere tra enermax 82+ 525w e coolr master real power m620w.il modu 87+ è troppo proibitivo ed esagerato.Cosa mi consigliate??
L'Enermax.
Vado a memoria, ma ha una migliore efficenza, e poi nei post precedenti criticavano la serie real power della Coolemaster.
TROPPO_silviun
06-04-2010, 13:53
il modu 87+ è troppo proibitivo ed esagerato.Cosa mi consigliate??
Intendi per il costo di acquisto? Questo è dovuto al fatto che è un modello che è da poco uscito e rappresenta il non plus ultra attuale per tecnologie. Se il tuo pc rimane acceso ore ed ore comunque i 20€ di differenza di prezzo che hai sull'acquisto in non tanto tempo li hai di risparmio dalla bolletta energia. Certo che parliamo di almeno un annetto .. Vedi tu ..
PS Il mio discorso è paragonando il Modu82+ con il Modu87+; se mi prendi come confronto il Pro82+ certo che la differenza economica si fa più larga.
raga, non vorrei fare il guastafeste,ma nessuno mi sa aiutare??
salve, ho letto molti post e sono ancora più confuso edi prima!d indeciso!!
la mia configurzione è:
Asus P7P55D
intel core i7 860
4gb ocz pc3 12800
saphire hd 5770
hd sata2 320gb
masterizzatore dvd sata2
Dopo aver letto molti,ma molti post,sono arrivato a considerare questi ali:
1)Cooler Master Real Power Pro 520W Modulare 93€
2)enermax modu82+ 525w 109€
3)Cooler Master Real Power M620W Modulare 104€
4)corsair hx520 87€
5)Thermaltake Standard 560W(dual fan)
Ora i miei dubbi oltre al modello e sulla potenza,xchè credo che i 500-525w siano sufficienti(corregetemi se sbaglio),ma vale anche in caso di un'eventuale crossfirex futura??
il mio budtget è di circa 100€, logicamente sono disposto a spenderr qualcosina in più se ne vale veramente la pena.
stando alle recensioni che si vedono su hwupgrade, in particolare questa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2326/ati-radeon-hd-5970-il-momento-di-hemlock_5.html
una configurazione simile alla tua consuma, a pieno carico, meno di 200 watt
perchè dai 232 watt indicati vanno esclusi quelli assorbiti dall'alimentatore e che non vengono erogati al pc. Inoltre, stando alla stessa recensione, per una risoluzione di 1600x1200 il pc genera mediamente una 80 di frame al secondo, più che sufficienti a visualizzare il gioco in modo fluido su un lcd di dimensioni "normali" Quindi a meno di non avere un 32 polli o superiore, trovo abbastanza improbabile che avrai benefici con un crossfire.
chiarito questo si ricava che un buon alimentatore decente da almeno 300 watt è sufficiente per la configurazione a singola scheda. un 400 watt dovrebbe bastare senza problemi anche per un eventuale crossfire con due schede hd 5770.
i modelli più convenienti sono in tal senso
gli enermax "eco 80+"
gli antec earthwatts
e i vari corsair
nei tagli sotto ai 450 watt.
per quanto riguarda thermaltake c'è da dire che le uniche serie valide sono la tough power e la lite power... le altre sono troppo variegate e dense di ciofeche per essere consigliabili.
i coolermaster sono anche loro abbastanza validi, ma bisogna escludere le serie extreme power, che presenta modelli scadenti ed è comunque di vecchia concezione, e la serie elite power, che è una serie ultra economica creata per avere degli alimentatori a proprio marchio nei bundle case+ali ( prima mettevano un itek o similari )
azz....e così mi hai aperto un mondo....ma sei sicuro che bastano 400w anche con 5-6 usb collegate e due schede audio??
quindi con un enermax modu82+ da 425 dici che ce la faccio tranquillamente??
ecco fatto ho ordinato l'enermax modu82+ 425w, ditemi che non ho fatto una ca......ta...sicuramente meglio del mio attuale advance atx 5000 max power 480w,sono solo dibioso che il wattaggio non basti!!!!!!!e speriamo che i blocchi finiranno....
azz....e così mi hai aperto un mondo....ma sei sicuro che bastano 400w anche con 5-6 usb collegate e due schede audio??
quindi con un enermax modu82+ da 425 dici che ce la faccio tranquillamente??
non è che lo apro io il mondo... :D
i dati riportati da hwupgrade sono stati misurati con uno strumento.
Basta controllare le condizioni di carico applicate al pc, e smetterla di dare credito alle opinioni del primo che passa, me compreso.
Una usb può assorbire al massimo mezzo watt, se ne assorbi di più rompi il chip che la gestisce quindi immagino che la risposta sia "si".
io valuterei altre offerte oltre ad enermax, che di solito ha un prezzo più alto della media, comunque si, stando alla recensione 400 watt sono ampiamente sufficienti.
ecco fatto ho ordinato l'enermax modu82+ 425w, ditemi che non ho fatto una ca......ta...sicuramente meglio del mio attuale advance atx 5000 max power 480w,sono solo dibioso che il wattaggio non basti!!!!!!!e speriamo che i blocchi finiranno....
beh dipende dall'origine dei blocchi.
cerca di curare anche il raffreddamento (ad esempio spoverando i dissipatori) e le condizioni del sistema operativo prima di cimentarti con l'overclock.
quando il sistema risulta stabile allora inizi con l'overclock.
se non fai così non riesci a circoscrivere il problema
allora x quanto riguarda l'os ho win 7 appena messo,ho formattato più o meno 3-4 volte,ma niente rimane il blocco...x quanto riguarda la pulizia il pc ha meno di un mese qndi niente polvere o sporcizia...considerando che l'unico componente scarso è proprio l'alimentatore, un advance atx 5000 max power 480, credo e spero sia solo un problema di ali.
Il pc è nuovo di zecca,vi ripeto le componenti:
Asus P7P55D
RAM 4GB OCZ 12800(1600Mhz)
hd maxtor 320 sata300
intel i7 860 2.8Ghz
masterizzatore dvd lg 22x
Saphire hd 5770
wizard1993
06-04-2010, 18:10
per codesto computer il 425+ va bene ;)
TROPPO_silviun
06-04-2010, 21:27
ma come wattaggio,considerata la possibilità futura di 2gpu in crossfirex,cosa mi consigliate??
Se permetti, fin dall'inizio con la tua attuale configurazione un 425W l'avevo considerato, visto che l'ho comprato pure io e l'attuale configurazione che ho in studio è quella che hai preso tu ;) ma considerando il Crossfire di 5770, perchè no la possibilità anche di un po' di overclock sul processore e rischi che il 425W ti si spenga come fa quello che hai ora .. vedi tu .. Byez
si lo so hai ragione,ma avendo letto la recensione sulla mia scheda e avendo approfondito le mie conoscenze sul crossfire,sono arrivato alla conclusione che, siccome il mio pensiero era quello che nel momento in cui la mia gpu non mi bastasse + avrei fatto il crosfire che nel frattempo la gpu sarebbe scesa anche di prezzo, sia più conveniente invece cambiare la gpu con una più recente anche xchè il massimo dello schermo su cui potrei collegare il pc x qualche film magari è un 50pollici plasma solo hd ready.
consideato questo il massimo che potrei fare è un po' di oc,e con questo lo potrei fare o almeno così dovrebbe essere....
se così non sarà faccio il recesso....;) :stordita:
TROPPO_silviun
07-04-2010, 08:41
si lo so hai ragione,ma avendo letto la recensione sulla mia scheda e avendo approfondito le mie conoscenze sul crossfire,sono arrivato alla conclusione che, siccome il mio pensiero era quello che nel momento in cui la mia gpu non mi bastasse + avrei fatto il crosfire che nel frattempo la gpu sarebbe scesa anche di prezzo, sia più conveniente invece cambiare la gpu con una più recente anche xchè il massimo dello schermo su cui potrei collegare il pc x qualche film magari è un 50pollici plasma solo hd ready.
consideato questo il massimo che potrei fare è un po' di oc,e con questo lo potrei fare o almeno così dovrebbe essere....
se così non sarà faccio il recesso....;) :stordita:
Capito, condivido in pieno il discorso del Crossfire; non ho mai capito perchè spendere il doppio con 2 schede che rendono forse nemmeno il 50% in frames e consumano il doppio; sicuramente meglio una singola scheda + potente, come poteva essere una 5850 per te, per non pensarci più. In soluzione unica scheda, direi che con il processore puoi overcloccare quanto vuoi, ne hai sicuramente i margini con un 425W. Byez
mattix155
08-04-2010, 13:22
Ciao a tutti mi serve un consiglio su due configurazioni per vedere se posso scegliere un alimentatore corsair 450vxeu da 450w al posto del modello sempre della stessa corsair da 550w ora vi scrivo le due seguenti configurazioni grazie anticipatamente
1)
i5 750
Asus P7P55D
HD5770
4gb Ram DDR3 1333mhz
Samsung 500gb SataII 7200rpm 16MB F3
DVD-RW Sata Lg
2)
AMD PhenomII X4 955
Gigabyte AM3 GA-770TA-UD3
HD5770
4gb Ram DDR3 1333mhz
Samsung 500gb SataII 7200rpm 16MB F3
DVD-RW Sata Lg
ps. non mi interessa nessun tipo di overclock su tutte e due le configurazioni
Capellone
08-04-2010, 13:25
se hai letto la guida, o almeno qualche pagina a caso del thread, dovresti essere in grado di risponderti da solo.
se non l'hai letta, a hibone dispiacerà.
mattix155
08-04-2010, 13:32
se hai letto la guida, o almeno qualche pagina a caso del thread, dovresti essere in grado di risponderti da solo.
se non l'hai letta, a hibone dispiacerà.
guarda io un idea me la sono fatta leggendo il thread (ho letto la prima pagina e poi le ultime 2,3 alla ricerca di qualche configurazione tipo la mia) però volevo una precisazione da voi esperti di questo thread grazie.
ps chiedo scusa a hibone
Capellone
08-04-2010, 13:41
vedo due configurazioni abbastanza simili;
di che precisazione hai bisogno?
mattix155
08-04-2010, 13:56
vedo due configurazioni abbastanza simili;
di che precisazione hai bisogno?
il 450w della corsair basta?
Ho fatto acquisti in ottica massima silenziosità ed ottime prestazioni, e giusto oggi mi è arrivato questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100408181334_P1010004r.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100408181334_P1010004r.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100408182049_P1010005r.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100408182049_P1010005r.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100408181635_P1010008r.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100408181635_P1010008r.jpg)
Scelta adeguata o c'era di meglio? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.