View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.
Voi ringrazio per le risposte.
Domani mi dovrebbe arrivare e lo monto, speriamo bene :sperem:
E' una costante di Corsair, tanto sugli alimentatori quanto sui case, specie sulla fascia bassa, perché se magari un AX/HX può anche valere quel prezzo, un VS/CX/CS decisamente meno, così come alcuni case venduti a 70-80€ che ne valgono almeno 10-20 di meno.
Tanto per avere un'idea, eventualmente se dovessi upgraddare per stare un gradino sopra al Corsair, dovrei orientarmi su Seasonic, Cooler Master o Antec?
Grazie
Tanto per avere un'idea, eventualmente se dovessi upgraddare per stare un gradino sopra al Corsair, dovrei orientarmi su Seasonic, Cooler Master o Antec?
Grazie
Tutti e 3, e ci metto pure evga ed xfx sono un gradino sopra a quella serie di Corsair. Chiaro non tutti i modelli ma questi xfx xtr, cooler master V, seasonic X, evga x50 G2, antec edge
Grazie per la conferma, ne terrò conto per eventuale sostituzione.
aled1974
09-10-2015, 14:19
ciao a tutti,
sono fuori dal giro da parecchio, vorrei un consiglio sull'acquisto di un nuovo alimentatore
dovrà reggere la seguente configurazione
i7 6700k / i7 4790k (devo ancora decidere)
16gb ram (ddr3 o ddr4)
gtx 980ti
1 ssd, 4 hdd, 1 bdr
modulare, ventolato ma silenzioso, di ottima efficienza e soprattutto affidabilità
io avevo pensato ad un Corsair Ax860, c'è qualcosa di meglio?
grazie 1000 :ave:
ciao ciao
ciao a tutti,
sono fuori dal giro da parecchio, vorrei un consiglio sull'acquisto di un nuovo alimentatore
dovrà reggere la seguente configurazione
i7 6700k / i7 4790k (devo ancora decidere)
16gb ram (ddr3 o ddr4)
gtx 980ti
1 ssd, 4 hdd, 1 bdr
modulare, ventolato ma silenzioso, di ottima efficienza e soprattutto affidabilità
io avevo pensato ad un Corsair Ax860, c'è qualcosa di meglio?
grazie 1000 :ave:
ciao ciao
Esagerato, se vuoi stare su quella fascia altissima prenditi la versione da 760w ma puoi anche risparmiare, tieni conto che con un 650w basta ed avanza.
aled1974
09-10-2015, 15:11
vada per i 760W ma non al di sotto, marche e modelli da consigliare?
grazie ancora
Dragonero87
09-10-2015, 18:58
è arrivato l'rmi...
mha sinceramente pensavo meglio, inteso come cavi che sembrano fatti con il culo :mbe:
infatti quello pci-e è ridicolo che si sdoppia in 2 e occupa il doppio dello spazio.
è possibile montare un altro cavo pci-e? se e si che marche consigliate?
idem per il 24 pin prenderò quello originale corsair ( anche se 20euro per un cavo mi pare tanto.. )
bianco sto cercando i cavi :)
E' arrivato oggi anche a me l'rmi e francamente i cavi mi sembrano molto ben fatti, anzi sopratutto quelli pci-e, cpu e 24pin sembrano veramente di ottima fattura, discorso inverso per i molex e i sata che non mi sembrano granchè, ma forse è perchè non ho mai apprezzzato le "piattine".
Comunque l'alimentatore si presenta molto bene, il peso e i materiali lo fanno sembrare di grande qualità, poi il montaggio è molto semplice e e non è poi così grande come si legge in rete.
La ciliegina sulla torta è il software corsair link che permette di tenere d'occhio tutto il sistema, l'efficienza e la potenza erogata.
http://s28.postimg.org/7q1zneegp/bottino.jpg (http://postimg.org/image/7q1zneegp/)
Per il momento mi sembrano soldi ben spesi.
vada per i 760W ma non al di sotto, marche e modelli da consigliare?
grazie ancora
Guarda che un 650w è già più che abbondante, di sicuro sopra i 400/450w non vai.
La 980ti da che mi ricordo non consuma più di 300/350w.
Comunque vedi te, evga 750g2, antec edge 750, xfx xtr 750, corsair rmi 750, enermax revolution 87+ 750w, cooler master v700/750 ecc. ecc.
Inviato dallo spazio
aled1974
09-10-2015, 22:05
Guarda che un 650w è già più che abbondante, di sicuro sopra i 400/450w non vai.
La 980ti da che mi ricordo non consuma più di 300/350w.
Comunque vedi te, evga 750g2, antec edge 750, xfx xtr 750, corsair rmi 750, enermax revolution 87+ 750w, cooler master v700/750 ecc. ecc.
Inviato dallo spazio
vero, mea culpa che ho spiegato male le mie intenzioni
al momento monterò una 970/390x in attesa di Pascal/Greenland tra un anno
ma dato che oggi non possiamo sapere cosa/quanto/come consumeranno nelle varie declinazioni ho preso a campione la 980ti
forse era meglio dire sli di 980 (non Ti dato che comunque non compro mai il top di gamma vga)
i modelli che mi hai indicato sono comunque meglio del Corsair Ax o sono equiparabili?
grazie ancora
ciao ciao
vero, mea culpa che ho spiegato male le mie intenzioni
al momento monterò una 970/390x in attesa di Pascal/Greenland tra un anno
ma dato che oggi non possiamo sapere cosa/quanto/come consumeranno nelle varie declinazioni ho preso a campione la 980ti
forse era meglio dire sli di 980 (non Ti dato che comunque non compro mai il top di gamma vga)
i modelli che mi hai indicato sono comunque meglio del Corsair Ax o sono equiparabili?
grazie ancora
ciao ciao
No son tutti sotto, la qualità degli ax a mio avviso è quasi inavvicinabile, a meno che non prendiate dei leadex titanium o i nuovi andyson titanium.
Se vuoi un alimentatore perfetto e non hai problemi a spendere anche 40/50€ in più prendi un ax760i e tranquillo che non avrai di che preoccuparti.
N.B. PArlo dei modelli ax760i/860i, che son prodotti appunto da Flextronics, perchè quelli non i li fa Seasonic e sono alla pari con gli altri
aled1974
10-10-2015, 10:33
urka, e io che ero convinto del contrario, cioè che la serie i fosse tra le due quella riuscita peggio :(
grazie ancora
ciao ciao
Melting Blaze
10-10-2015, 20:22
ciao a tutti,
ho ordinato un alimentatore il
XFX XTR 650W 80 plus gold modulare
che ne dite?
a legger recensioni varie va molto bene e dovrebbe essere un seasonic bronze potenziato secondo le indicazioni degli utilizzatori..
quindi boost arrivare al gold e ventola più generosa.
fatto bene a scegliere questo?
andrà in un case il Cooler Matser Silencio 352 (http://www.coolermaster.com/case/mini-tower-silencio-series/silencio352/). che prendo anche esso nuovo.
cpu Q9550, 4 Gb Ram DDR3 1600Mhz, 1 ssd crucial M550, 2 HDD Western Digital Caviar Red da 3Tb, una GTX 760Ti in OC + 5 ventole, due noctua in immissione, una cooler master in estrazione e due sul dissipatore sempre della noctua (quindi pressione positiva).
che ne dite? l'ali è valido?
Ottimo alimentatore. stai tranquillo. :)
Melting Blaze
11-10-2015, 09:54
Ottimo alimentatore. stai tranquillo. :)
Grazie :)
tecno789
11-10-2015, 11:04
sono sostanzialmente indeciso tra 3 alimentatori : cx 500 della corsair, Jou Jye 520w(prezzo + alto) e un fsp fortron sparkle da 500. quale dovrei scegliere?
sono sostanzialmente indeciso tra 3 alimentatori : cx 500 della corsair, Jou Jye 520w(prezzo + alto) e un fsp fortron sparkle da 500. quale dovrei scegliere?
Hai scritto anche qui :D io ti sconsiglio tutti e 3.
tecno789
11-10-2015, 13:00
Hai scritto anche qui :D io ti sconsiglio tutti e 3.
Si sto impazzendo :)
Mi è morto un alimentatore lc Power standard sfx targato 380w
Dovrei sostituirlo al più presto con uno simile, magari di qualità più decente senza spendere un casino... Ho un budget ristretto assai... Mi sapreste aiutare? :( gracie
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Soul Reaver
13-10-2015, 14:22
Dubbio/Domanda: acquistando un EVGA GS su Amazon, occorre poi registrare il prodotto sul sito per avere l'estensione della garanzia?
aled1974
13-10-2015, 14:58
non lo so di preciso ma credo di sì, Amazon fornisce la sola garanzia europea sull'acquisto quindi limitata a 2 anni
se l'alimentatore viene garantito per 5-7 o altro periodo, la garanzia va attivata presso il costruttore, sempre che non ci siano vincoli vari (che so, garanzia limitata ad alcuni Stati ed altri no)
controlla :boh:
ciao ciao
Soul Reaver
13-10-2015, 15:22
è che continuo a finire su questa pagina e non trovo il suffisso per capire a quale profilo appartenga il mio 650GS:
http://eu.evga.com/support/warranty/it/originalWarranty.asp
è che continuo a finire su questa pagina e non trovo il suffisso per capire a quale profilo appartenga il mio 650GS:
http://eu.evga.com/support/warranty/it/originalWarranty.asp
No, la garanzia si estende solo se compri da shop ufficiali, in italia c'è solo Drako oppure vai diretto sullo shop europeo di EVGA.
@reby, purtroppo gli sfx non costano poco, prova a contattare taocomputer, io ho comprato da loro il be quiet da 300w a 40/45€
Soul Reaver
13-10-2015, 15:45
ah ecco, grazie.
@klept è una psu affidabile per quanto non certo fulmine di efficienza? Ci alimento il PC principale.... :( gracie cmnq :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
@klept è una psu affidabile per quanto non certo fulmine di efficienza? Ci alimento il PC principale.... :( gracie cmnq :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Assolutamente si, be quiet e silverstone dominano la scena sugli alimentatori SFX, ora stanno uscendo anche i Chieftec ma a cifre più alte. I due be quiet SFX Power 2 sono su base FSP, 80+ bronze con 300/400w reali ;)
http://www.bequiet.com/en/powersupply/48
http://www.bequiet.com/en/powersupply/494
Quello su taocomputer sarebbe uno dei due? Quale, non ho ben capito...
Ti ringrazio per le indicazioni :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
tecno789
13-10-2015, 19:48
scusate ragazzi ma ci sono alimentatori su base seasonic g550 che costano meno?
http://www.bequiet.com/en/powersupply/48
http://www.bequiet.com/en/powersupply/494
Quello su taocomputer sarebbe uno dei due? Quale, non ho ben capito...
Ti ringrazio per le indicazioni :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Hanno l'sfx power 2, la nuova versione, quella nel primo link è la vecchia e non è nemmeno più in commercio.
Non li hanno a negozio, bisogna che ti fai fare un preventivo personalizzato, puoi contattarli tramite facebook via messaggio privato ;)
Se no lo prendi su Amazon a 49€
scusate ragazzi ma ci sono alimentatori su base seasonic g550 che costano meno?
xfx ts 550
Quindi sei riuscito ad averlo a 40€+ss ? Interessante, dato che ho un paio di acquisti di cavetti da fare, e loro sono forniti assai :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Quindi sei riuscito ad averlo a 40€+ss ? Interessante, dato che ho un paio di acquisti di cavetti da fare, e loro sono forniti assai :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Si ma perchè era finito il 300w e per "sdebitarsi" mi hanno dato quello :D loro ce l'hanno a 42€ il 300
Sto avendo dei problemi a capire... Te cosa hai avuto se il 300w era finito? Scusami ma non connetto del tutto oggi :D
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Sto avendo dei problemi a capire... Te cosa hai avuto se il 300w era finito? Scusami ma non connetto del tutto oggi :D
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
No forse colpa mia, in pratica ho richiesto uno dei due modelli, non mi interessava la potenza, e mi hanno proposto a 42€ il 300w, solo che per problemi logistici di magazzino era finito e per non ritardare la spedizione ulteriormente mi hanno mandato il 400w alla stessa cifra :)
Ah, ottimo per te :) in ogni caso il 300w è largo, ho solo un ssd, gpu i5 del periodo 1366, gpu semipassiva di fascia bassa...
Quindi hai sentito loro per il preventivo... Ottimo :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Ah, ottimo per te :) in ogni caso il 300w è largo, ho solo un ssd, gpu i5 del periodo 1366, gpu semipassiva di fascia bassa...
Quindi hai sentito loro per il preventivo... Ottimo :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Si ma era sufficiente pure per me, l'ho messo nell'htpc con un a8 7600 ssd+hdd e nient'altro però così sto bello largo :D
Comunque se devi comprare già da loro altro, devi aggiungere agli altri pezzi questa voce che trovi sullo shop:
prodotto per ordine da modificare
Vedrai che ti costa 0€, dopo aver fatto questo fai l'ordine e gli mandi una mail con scritto numero ordine, ed il prodotto per il quale vuoi il preventivo.
Se poi gli scrivi sulla loro pagina ufficiale di facebook un messaggio privato ti spiegano tutto :)
Ti avviso, sono lenti eh, ci lavorano in 2 persone quindi non devi avere fretta, io ho aspettato circa 2 settimane tra offerta, spedizione ecc.
Ho rifatto la pista che ha preso fuoco sulla psu... Dovrebbe reggere diversi giorni ancora...
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Grazie di tutto :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Salve ragà, vorrei un vostro parere
Secondo voi l'alimentatore da 75 watt fornito col case mini-itx "LC-Power LC-1350MI" è sufficientemente idoneo a mandare avanti i seguenti pezzi che dovrei installare nel suddetto case?
MB Gigabyte GA-J1900N-D3V/Rev 1.1
DDR3 Kingston 4GB x2 PC1600
SSD SanDisk SDSSDA-120G-G25 Plus 120GB 2.5" Sata III
È la psu che ho io. Per due anni ha funzionato con un carico superiore, poi per un evento esterno ha iniziato a dare problemi. Mi si è bruciata una pista, ho bypassato sulle altre... È una psu rumorosa ma decente, se non ci hai speso in euro è ok, per comprarla no
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Salve ragà, vorrei un vostro parere
Secondo voi l'alimentatore da 75 watt fornito col case mini-itx "LC-Power LC-1350MI" è sufficientemente idoneo a mandare avanti i seguenti pezzi che dovrei installare nel suddetto case?
MB Gigabyte GA-J1900N-D3V/Rev 1.1
DDR3 Kingston 4GB x2 PC1600
SSD SanDisk SDSSDA-120G-G25 Plus 120GB 2.5" Sata III
Direi di si, secondo me oltre i 30w non vai, ne consuma 10 la cpu, l'ssd non va oltre i 5/6w e tenendo un margine di altri 10/15w per il resto (e si sta larghi), si arriva alla cifra di prima.
È una psu rumorosa ma decente, se non ci hai speso in euro è ok, per comprarla no
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
la psu non l'ho acquistata a parte ma è inclusa insieme al case. La piastra madre che ci monterei come hai visto nel post precedente è di quelle tipo tutto integrato con Celeron® Processor J1900 che secondo specifica ha 10w di TDP.
Allora mi dici che posso evitare ulteriori spese in alimentatori o picoPSU?
Direi di si, secondo me oltre i 30w non vai, ne consuma 10 la cpu, l'ssd non va oltre i 5/6w e tenendo un margine di altri 10/15w per il resto (e si sta larghi), si arriva alla cifra di prima.
allora ok, come pensavo,
l'alimentatore non saprei che resa ha sotto carico continuo comunque se da specifica dice 75 watt max allora 30 watt continui penso li dovrebbe fare in sicurezza (senza riscaldarsi troppo) giusto?
allora ok, come pensavo,
l'alimentatore non saprei che resa ha sotto carico continuo comunque se da specifica dice 75 watt max allora 30 watt continui penso li dovrebbe fare in sicurezza (senza riscaldarsi troppo) giusto?
Decisamente :) vai con quello che hai :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Decisamente :) vai con quello che hai :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
;) ok, ringrazio te e l'utente precedente per avermi tolto qualche dubbio
Alla fine ho optato per il 400w
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Che alimentatore mi consigliate tra i 40/50 euro?
Credo mi basti da 450w, devo far andare un e8600 ed una scheda video Geforce serie 200..niente overclock :)
Che alimentatore mi consigliate tra i 40/50 euro?
Credo mi basti da 450w, devo far andare un e8600 ed una scheda video Geforce serie 200..niente overclock :)
Basta pure meno, da dove compri? Evga 430 ed xfx 430ts sono i soliti che consigliamo, volendo basterebbe pure un 350/400w be quiet li produce.
Lo prendo sicuramente online..pensavo amazon visto che le spedizioni sono gratis :)
Grazie
Lo prendo sicuramente online..pensavo amazon visto che le spedizioni sono gratis :)
Grazie
Ah su Amazon non c'è molta roba, prova a cercare quelli che ti ho elencato sopra.
tecno789
29-10-2015, 11:52
Ah su Amazon non c'è molta roba, prova a cercare quelli che ti ho elencato sopra.
Ciao klept, alla fine ho preso il Cooler Master in firma e mi sto trovando bene. Speriamo che duri. :)
Ciao klept, alla fine ho preso il Cooler Master in firma e mi sto trovando bene. Speriamo che duri. :)
;) ottima scelta
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=449
= :rotfl:
Non aggiungo altro...
XD ahahah
Inviato dallo spazio
29Leonardo
30-10-2015, 07:10
ma ora quale sito si può prendere come riferimento al posto di leccaguru :asd: ?
Ah su Amazon non c'è molta roba, prova a cercare quelli che ti ho elencato sopra.
Li ho trovati entrambi anche su amazon ;)
Volevo chiederti se il Corsair CX430 è migliore di quei 2 che mi hai consigliato(Evga 430 ed xfx 430ts)..lo trovo praticamente allo stesso prezzo
Grazie
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=449
= :rotfl:
Non aggiungo altro...
Quando scrivevo decine di pagine fa che JG non poteva più essere preso sul serio...intendevo proprio questo.
L'aspetto grottesco è un altro.
In un vecchio post sulla sua board scrisse che in seguito all'assunzione in Corsair (si, lavora per Corsair), avrebbe smesso di recensire alimentatori (Corsair ? Tutti ?) per evidenti conflitti di interessi...
Questa recensione vale come straordinari o tredicesima ?
Che roba...
Con rispetto parlando ma uno che ha mollato TUTTI 9 al CX430 ... che credibilità ha ?
Se il CX430 colmo di caps da due soldi che a 30 gradi implode con una ventola penosa, venduto a 10-15€ in più rispetto al reale valore merita tutti 9, ne deduco che un Antec VPF meriti almeno che venga eretta una cattedrale in suo onore...almeno un sonetto, una ballata...che ne so.
Concordo perfettamente con te. Sia chiaro, è una buona unità, ma non puoi darmi tutti 10, quando non l'hai fatto con unità di altri marchi, superiori sia in qualità che in feature. ( se confrontati con la board della recensione in oggetto)
Concordo perfettamente con te. Sia chiaro, è una buona unità, ma non puoi darmi tutti 10, quando non l'hai fatto con unità di altri marchi, superiori sia in qualità che in feature. ( se confrontati con la board della recensione in oggetto)
Anche perché le alternative esistono.
Se puoi spenderci due soldi in più, conviene prendere un XFX TS 430, se vuoi il risparmio estremo, c'è l'EVGA 430 che nonostante la bocciatura di Hardocp, resta un'unità-trattore, una di quelle cioè che al pari dei vecchi TT germanici di HEC, facevano il loro sporco lavoro anche con poca qualità e facendoti spendere due soldi in meno.
Tra l'altro il TS 430 è basato su di una piattaforma diversa dagli altri TS bronze (Seasonic GB), semplici rebrand dei vecchi XFX core. Il TS 430 ha piattaforma Seasonic ST, la stessa del più o meno introvabile Seasonic Eco 430. Chi lo sa, magari questo non fa tic-tac a differenza del vecchio XFX 450 (GB come tutti gli attuali TS bronze e i vecchi XFX).
Se poi hai tanti bei soldini, ci sono i vari Seasonic S12G-450, G-450, FSP Aurum 400...
Come fascia bassa e media, ci sono anche i Silverstone Strider Essential, che nella versione 80 plus e 80 plus bronze, sono basati su unità Sirtec. Peccato che sono leggermente sovraprezzati, perché ho avuto modi di usarli(qualche tempo fa li aveva eprezzo con buone offerte) e vanno molto bene. Da circa 5 anni, sta funzionando senza problemi in un pc (di un avvocato, uso ufficio) acceso molte ore al giorno, senza dare il minimo problema. La versione 80 Plus base, da 400W che pagai 40€.
E personalmente li ritengo migliori dei Corsair CX ed Enermax Maxpro.
Fortunatamente poi ci sono gli Antec VPF che equilibrano il tutto... e sono validi alimentatori per la fascia in cui si posizionano.
Allora vada per l'EVGA 430 a 48euro spedito dalla Kiave :)
Allora vada per l'EVGA 430 a 48euro spedito dalla Kiave :)
A 53€ trovi l'EVGA 500B sulla chiave...
Inoltre su BPM a 45€ trovi un XFX TS 430 che sarà sicuramente migliore, sperando non ti capiti l'unità ticchettante :rolleyes:
Grazie Toki..ma cosa intendi per ticchettante?
29Leonardo
31-10-2015, 10:59
Quando scrivevo decine di pagine fa che JG non poteva più essere preso sul serio...intendevo proprio questo.
L'aspetto grottesco è un altro.
In un vecchio post sulla sua board scrisse che in seguito all'assunzione in Corsair (si, lavora per Corsair), avrebbe smesso di recensire alimentatori (Corsair ? Tutti ?) per evidenti conflitti di interessi...
Questa recensione vale come straordinari o tredicesima ?
Che roba...
Con rispetto parlando ma uno che ha mollato TUTTI 9 al CX430 ... che credibilità ha ?
Se il CX430 colmo di caps da due soldi che a 30 gradi implode con una ventola penosa, venduto a 10-15€ in più rispetto al reale valore merita tutti 9, ne deduco che un Antec VPF meriti almeno che venga eretta una cattedrale in suo onore...almeno un sonetto, una ballata...che ne so.
Sui voti ti do ragione sul resto non tanto, ho assemblato una decina di computer con quella unità per configurazioni soho (certo se uno voleva farci un config gaming con quell'ali è colpa sua) e non è mai imploso nessuno con tamb di 30°C nè hanno avuto problemi di ventole in 4 anni di lavoro.
Io gli ho presi quando costavano poco e all'epoca al loro prezzo erano un best-buy, perfortuna o peraltro per quanto poco possa valere non è ritornato nessuno.
Grazie Toki..ma cosa intendi per ticchettante?
Cerca su YT "XFX clicking".
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/9e0cfac3bae76b45be8d952a9ef58502.jpg dentro http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/3424289ff5bfb9a3b51063123ae02ae1.jpg che alimentatore sarebbe? Mi trovo nella condizione di dovere cambiare case, oltre all'alimentazione come pensavo inizialmente.... E sotto casa vendono quell'accoppiata.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/9e0cfac3bae76b45be8d952a9ef58502.jpg dentro http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/31/3424289ff5bfb9a3b51063123ae02ae1.jpg che alimentatore sarebbe? Mi trovo nella condizione di dovere cambiare case, oltre all'alimentazione come pensavo inizialmente.... E sotto casa vendono quell'accoppiata.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Non ho capito; il primo alimentatore nella foto è quello che devi cambiare o quello che devi prendere oppure è quello integrato in quel case ?
Perché se lo devi buttare, ok, ti aiuto a trovare il servizio municipalizzato per smaltirlo :D se lo devi prendere, ti aiuto a rinsavire. E' ai limiti della legalità un affare del genere, addirittura PFC passivo ? E' praticamente un alimentatore da 300 W (altro che 500...) e di pessima qualità.
29Leonardo
31-10-2015, 13:04
bello il tentativo di scopiazzare il nome, thermal master :asd:
In pratica la mia negoziante si è trovata un fornitore che rifila la merda? Assurdo che sia stato montato dentro un case CM. Vedo di cazziare.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
In pratica la mia negoziante si è trovata un fornitore che rifila la merda? Assurdo che sia stato montato dentro un case CM. Vedo di cazziare.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
No non hai capito. Non è colpa del fornitore o negoziante, è roba economica e quindi dentro c'è rumenta.
Viene già venduto così da CM. Ma mi meraviglio che sia ancora in vendita...è un case tremebondo con un alimentatore all'altezza del case.
Lascia perdere entrambi e diffida sempre dalle soluzioni tutto-in-uno...
Hai ragione, il case mi piaceva, con un minimo di modding era adatto per il mio htpc incassato in una kallax ikea.
Dovrò cercare qualcosa di simile senza psu...in pratica un case orizzontale ridotto ai minimi termini per una atx
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Hai ragione, il case mi piaceva, con un minimo di modding era adatto per il mio htpc incassato in una kallax ikea.
Dovrò cercare qualcosa di simile senza psu...in pratica un case orizzontale ridotto ai minimi termini per una atx
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=161&area=en
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=330&area=en
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=331&area=en
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=488&area=en
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=489&area=en
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=197&area=en
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=82&area=en
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=81&area=en
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=199&area=en
E questi a differenza di quello lì nascono orizzontali...
Ok, il budget è minimo e deve essere più corto di 47cm. Niente winzooz, quindi front panel o Linux capable o elettromeccanici... Ma ci siamo...
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Grazie :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
La série Gandia è effettivamente la migliore. Probabilmente gd08 o gd09 .
Ora resta da comprare una psu atx... Sui 400-500w . Decente ma non necessariamente di primo grado.
Su cosa potrei andare?
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Matthew89
31-10-2015, 17:34
Salve,
sono indeciso per l'alimentatore di una nuova configurazione che sto per acquistare,sarei propenso ad un 750W che mi consigliate?
Ho letto buoni pareri sul corsair hx750i che ne dite?
La série Gandia è effettivamente la migliore. Probabilmente gd08 o gd09 .
Ora resta da comprare una psu atx... Sui 400-500w . Decente ma non necessariamente di primo grado.
Su cosa potrei andare?
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Dipende cosa intendi per "decente ma non di primo grado" perché suona come "vorrei un'etto di cotto, meglio del nostrano ma non Rovagnati" :D
Fissa un budget e scrivici la configurazione che ci piazzerai dentro ;)
Salve,
sono indeciso per l'alimentatore di una nuova configurazione che sto per acquistare,sarei propenso ad un 750W che mi consigliate?
Ho letto buoni pareri sul corsair hx750i che ne dite?
Che prima ci devi dire la configurazione ed il budget. Hai dato un occhio anche alla serie AX/AXi ?
Matthew89
31-10-2015, 17:43
Che prima ci devi dire la configurazione ed il budget. Hai dato un occhio anche alla serie AX/AXi ?
Ci devo tenere su un 5820k,una 770gtx(in attesa di pascal),16gb ram
tutto ovviamente con OC in mente, non vorrei risparmiare 20 euro su un alimentatore che poi non mi dia affidabilità.
Ci devo tenere su un 5820k,una 770gtx(in attesa di pascal),16gb ram
tutto ovviamente con OC in mente, non vorrei risparmiare 20 euro su un alimentatore che poi non mi dia affidabilità.
E quindi 750 W a cosa servirebbero ? :confused:
Ad ogni modo io opterei per la serie AX o AXi, l'oem mi da più fiducia, fermo restando che anche l'hx è valida.
Matthew89
01-11-2015, 09:11
E quindi 750 W a cosa servirebbero ? :confused:
Ad ogni modo io opterei per la serie AX o AXi, l'oem mi da più fiducia, fermo restando che anche l'hx è valida.
Dici che 750 è sovradimensionato per le mie esigenze?
Come posso calcolare un eventuale consumo di picco per scegliere una taglia ideale per l'alimentatore?
aled1974
01-11-2015, 09:58
sono più o meno nella tua situazione, intenzionato ad assemblare un pc cui affiancare una pascal/greenland il prossimo anno
questi sono i consumi di una 980ti: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4378/nvidia-geforce-gtx-980ti-l-anti-titan-x_3.html
quanto consumeranno le prossime vga non si sa :boh:
se hai già una psu e non è inferiore a 550W io aspetterei a cambiarla quando si sapranno dati certi sui consumi delle nuove gpu ;)
ciao ciao
Per la questione alimentatore ho 50€ circa di budget.
Alimento un i5 di generazione 1366, un ssd, qualche disco occasionale, una NVidia 570 ed una x-fi fatality. Sto pensando di "upgradare" a una R5 270 , decisamente più silenziosa.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Matthew89
01-11-2015, 10:45
sono più o meno nella tua situazione, intenzionato ad assemblare un pc cui affiancare una pascal/greenland il prossimo anno
questi sono i consumi di una 980ti: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4378/nvidia-geforce-gtx-980ti-l-anti-titan-x_3.html
quanto consumeranno le prossime vga non si sa :boh:
se hai già una psu e non è inferiore a 550W io aspetterei a cambiarla quando si sapranno dati certi sui consumi delle nuove gpu ;)
ciao ciao
Da quel che vedo nel link mi basterebbe un 550W,dato che la configurazione del test sarebbe simile alla mia solo la cpu dovrebbe consumare di piu.
Io che pensavo di stare appena sopra le specifiche con un 750W, a sto punto devo cercarmi un buon 550(forse 600 per star sicuri)
aled1974
01-11-2015, 10:52
eh ma chi lo sa quanto consumeranno le prossime gpu? Se compri oggi compri alla cieca e rischi di essere sotto o sovra dimensionato :boh:
per quello dicevo che se hai già un tuo alimentatore potresti tirare avanti con quello per i mesi necessari ad avere notizie più certe sui consumi
ciao ciao
Reby92, per circa 54€ potresti prendere da Amazon, l'XFX TS 430W.
In questa fascia di prezzo è la migliore soluzione come qualità/prezzo.
ciao.
Corsair 650rmi vs EVGA G2 650 vs CM v650
Vorrei un vs. consiglio su questi 3 alimentatori da un punto di vista del rumore prodotto dalla ventola.
Quando lavorano in fanless va bene, ma leggevo di qualcuno lamentarsi del G2 che quando la ventola gira si sente il flusso d'aria.
Esperienze personali? Grazie
ciao.
Corsair 650rmi vs EVGA G2 650 vs CM v650
Vorrei un vs. consiglio su questi 3 alimentatori da un punto di vista del rumore prodotto dalla ventola.
Quando lavorano in fanless va bene, ma leggevo di qualcuno lamentarsi del G2 che quando la ventola gira si sente il flusso d'aria.
Esperienze personali? Grazie
Il problema del rumore era sul G1 (prodotto da FSP) non sul G2 (Super Flower), ho sempre saputo che i CM VxxxS sono molto silenziosi
_Synyster_
06-11-2015, 20:26
ciao ragazzi, qualche mese fai acquistai il Seasonic G650 SSR-650RM sotto consiglio "vostro" e vorrei domandarvi se sapete se, è in possesso dei condensatori Classe Y che a quanto ho letto dovrebbero attenuare di molto le interferenze che potrebbe fare con alti apparecchi come le tv/antenne...perchè, premettendo che comunque dove abito io è una zona un pò maledetta riguardo il segnale del digitale terrestre e quindi arriva disturbato o poco potente, ho problemi soprattutto appena accendo il pc, il segnale sparisce completamente dalla tv non permettendomi quindi di usarli in contemporanea:muro:
googlando, ho letto che potrebbero essere anche altri componenti hardware del pc in primis (dopo l'alimentatore) la scheda video ma ho provato a toglierla e nulla è cambiato...secondo me l'unica cosa è l'alimentatore appunto...riguardo a sti condensatori Y l'ho letto in un post del 2008 quindi magari ormai sono pure superati :confused:
so che il mio problema non è inerente al thread, quindi almeno spero di poter avere una risposta in merito a sti benedetti condensatori se esistono e se sono una reale soluzione per il mio problema:help: :cry:
il Caccia
08-11-2015, 23:58
ciao ragazzi vi pongo una domandina, alla psu che ho in firma (sapphire pure 625w, che è oem enermax modu82+) ho attaccato una piccola bestiolina appena arrivata, una 780ti, che richiede doppia alimentazione (a differenza della 660 che c'era finora), i valori dell'ali sono 600w e 50A combinati, domando, essendo modulare conviene collegare un solo cavo che ha cmq doppia alimentazione per la scheda video, oppure due cavi, uno per slot per distribuire il carico?
non so se mi sono spiegato bene :)
ciao ragazzi vi pongo una domandina, alla psu che ho in firma (sapphire pure 625w, che è oem enermax modu82+) ho attaccato una piccola bestiolina appena arrivata, una 780ti, che richiede doppia alimentazione (a differenza della 660 che c'era finora), i valori dell'ali sono 600w e 50A combinati, domando, essendo modulare conviene collegare un solo cavo che ha cmq doppia alimentazione per la scheda video, oppure due cavi, uno per slot per distribuire il carico?
non so se mi sono spiegato bene :)
Io ho sempre attaccato un solo cavo quando avevo la possibilità, a mio avviso cambia ben poco.
aled1974
10-11-2015, 13:36
se l'alimentatore di suo non ha due rail separati internamente non cambia assolutamente nulla
ciao ciao
il Caccia
10-11-2015, 17:01
ok :) cmq pare che utilizzando un solo cavo doppio vada tutto perfettamente :)
Pare che EVGA stia per lanciare due nuove linee sul mercato, entrambe bronze e con formati che vanno dai 400 agli 850 W. Si chiameranno BD e BQ e l'unica differenza dovrebbe risiedere nella semi-modularità di quest'ultima.
Immagino che andranno a rimpiazzare i modelli "B" (almeno la BD dato che una serie "B" semi-modulare non è mai esistita e sarà dunque una reale novità) dato che l'oem sembrerebbe essere sempre HEC.
Tra l'altro con i SuperNova sui 100€, immagino che un BQ non potrà sforare gli 80-90€.
Rilasciati anche i nuovi SuperNova con OEM FSP, la serie sarà la GQ (gold, quindi suppongo basati sugli FSP Aurum).
Grazie per la segnalazione :)
Visto.. però cavolo, non sto prendendo in considerazione la fascia bassa di Evga, proprio perché non mi piace HEC come OEM (parere personale).
Ci sarebbero delle buone piattaforme della Sirtec, speravo che usassero quelle.
Più o meno, nella fascia bassa/media, sono le migliori insieme a quelle degli Antec VPF.
Da chiarire che fa anche board di fascia alta, che in alcuni casi, non hanno nulla da invidiare hai big player...
Grazie per la segnalazione :)
Visto.. però cavolo, non sto prendendo in considerazione la fascia bassa di Evga, proprio perché non mi piace HEC come OEM (parere personale).
Ci sarebbero delle buone piattaforme della Sirtec, speravo che usassero quelle.
Più o meno, nella fascia bassa/media, sono le migliori insieme a quelle degli Antec VPF.
Da chiarire che fa anche board di fascia alta, che in alcuni casi, non hanno nulla da invidiare hai big player...
Beh ti dirò, al giusto prezzo un EVGA "B" ha senso. Anche perché costano mediamente meno dei VPF. Sono quelli che io chiamo alimentatore-trattore, perché, rumore a parte (inevitabile), fanno il loro sporco lavoro; magari non lo faranno a lungo, ma son sempre meglio di altri prodotti su quella fascia, non fosse per altro che costano meno. Anche un EVGA 500B è pieno di CapXon (e Teapo mi pare) ma costa meno di un Corsair CX.
Magari eviterei gli EVGA "lisci" (80+) ma sulla serie B, se sei con l'acqua alla gola e non trovi un VPF ad un prezzo decente, perché no. In fondo l'alternativa quale sarebbe ? Non è che gli FSP Hexa+ o gli Hyper S siano migliori eh...
La serie SuperNova è ovviamente un altro pianeta, son tutti SF, Seasonic e FSP gold del resto...
Effettivamente, su questo non posso non concordare... torno a ripetere come ho sempre detto, peccato per il prezzo dei Silverstone Strider Essential... chiaramente anche loro, hanno condensatori economici etc... ma credo che siano le migliori piattaforme insieme a quelle degli Antec Vpf... cioè meglio dei Corsair vs, cx, enermax maxpro, CM b (e b2), elite etc...
Poi come gold non modulari, peccato per i SF Golden Green HX , che diversamente da quanto si crede, non ha nulla in comune con i Sesonic G, anzi sono sotto a mole unità buone bronze.
Effettivamente, su questo non posso non concordare... torno a ripetere come ho sempre detto, peccato per il prezzo dei Silverstone Strider Essential... chiaramente anche loro, hanno condensatori economici etc... ma credo che siano le migliori piattaforme insieme a quelle degli Antec Vpf... cioè meglio dei Corsair vs, cx, enermax maxpro, CM b (e b2), elite etc...
Poi come gold non modulari, peccato per i SF Golden Green HX , che diversamente da quanto si crede, non ha nulla in comune con i Sesonic G, anzi sono sotto a mole unità buone bronze.
Il fatto è che gli alimentatori SF hanno la stessa distribuzione del vaiolo...
:stordita:
Te.pellissier
16-11-2015, 19:15
Salve ragazzi,
ho un pc con queste caratteristiche:
vga: gtx 970 msi gaming 4gb ddr5
cpu: i5 6600
mobo: asrock h170 pro4
ram: g.skill ripjaws4 2x4gb 2133mhz ddr4
ssd: crucial mx200 250gb
hd secondari: 2tb e 300gb
che psu mi consigliate?? (vorrei rimanere sui 100€) :D
Salve ragazzi,
ho un pc con queste caratteristiche:
vga: gtx 970 msi gaming 4gb ddr5
cpu: i5 6600
mobo: asrock h170 pro4
ram: g.skill ripjaws4 2x4gb 2133mhz ddr4
ssd: crucial mx200 250gb
hd secondari: 2tb e 300gb
che psu mi consigliate?? (vorrei rimanere sui 100€) :D
Evga 550gs, cooler master v550s non serve andare oltre. Li trovi su Amazon, se ti sbrighi di v550 ne è rimasto uno e ad 85€ è un affare assoluto!
Buon giorno ragazzi, ho trovato un xfx ts gold 650w su amazon a un buon prezzo. Non è modulare purtroppo come la controparte xtr, è da considerarsi comunque un buon alimentatore secondo le vostre conoscenze?
Avevo puntato sull'evga supernova gs 650w, peccato per il costo proibitivo..116 euro.
Ho trovato quest'altra unità con a 70 euro spedita, e leggevo che la base è sempre seasonic. Spero solo non mi dia problemi con il coil whine.
Buongiorno a tutti!
Sono intenzionato a sostituire il mio vecchio, ma sempre valido, alimentatore corsair da 650W (bronze) con uno di ultima generazione (gold), la mia configurazione è:
i7-3770k
Maximus V Gene
MSI GTX-980 Gaming
1 SSD 850 Pro
1 HDD 500GB
1 Mast. Blu-ray
Da quello che leggo basterebbe anche da 530W o giù di li ma preferirei rimanere sui 650W in caso di cambio GPU o simili.
Cosa mi consigliate?
Il budget non è un grosso problema, l'ultimo l'ho preso 5 anni fa o forse più ed è valso ogni singolo euro speso ;-)
evga 650 gs, xfx xtr 650, cooler master v650, corsair rmx 650, antec edge 650. Uno vale l'altro, sono tutti top di gamma per quel wattaggio
evga 650 gs, xfx xtr 650, cooler master v650, corsair rmx 650, antec edge 650. Uno vale l'altro, sono tutti top di gamma per quel wattaggio
Ok, grazie per le info ;)
pepstain
23-11-2015, 15:32
Ciao a tutti,
dopo due mesi e mezzo dall'acquisto, l'alimentatore ha deciso di abbandonarmi, è un Corsair AX 860i.
Avevo scelto quest psu per l'efficienza e la silenziosità (in full load la ventola non partiva, rendendolo di fatti passivo).
Nel doverlo rimpiazzare (Amazon mi renderà i soldi spesi), vorrei un consiglio, secondo voi dovrei prendere lo stesso modello, oppure decidere di andare su un'altro prodotto?
Grazie!
lupo rosso
23-11-2015, 16:22
Ciao a tutti,
dopo due mesi e mezzo dall'acquisto, l'alimentatore ha deciso di abbandonarmi, è un Corsair AX 860i.
Avevo scelto quest psu per l'efficienza e la silenziosità (in full load la ventola non partiva, rendendolo di fatti passivo).
Nel doverlo rimpiazzare (Amazon mi renderà i soldi spesi), vorrei un consiglio, secondo voi dovrei prendere lo stesso modello, oppure decidere di andare su un'altro prodotto?
Grazie!
che sfortuna !!!
dai capita,io da possessore di un ax760i ti consiglio di rimanere fedele alla linea axi !certo che un 860w per la tua conf. è veramente tanto !clacola che il mio pc in load ha il picchio max di 400w !
z170de luxe
i7 6700k
16gb ddr4
980ti strix
n.3 ssd
lettore blue ray
sonar stx II
tutto a def.
pepstain
23-11-2015, 16:32
che sfortuna !!!
dai capita,io da possessore di un ax760i ti consiglio di rimanere fedele alla linea axi !certo che un 860w per la tua conf. è veramente tanto !clacola che il mio pc in load ha il picchio max di 400w !
z170de luxe
i7 6700k
16gb ddr4
980ti strix
n.3 ssd
lettore blue ray
sonar stx II
tutto a def.
Leggendo sul forum della Corsair ho visto che non sono il solo ad avere avuto lo stesso problema, questo mi ha un po' spaventato, fino a qualche giorno fa non avrei avuto dubbi.
Per la potenza, hai ragione, il fatto è che volevo comunque fare un upgrade per aggiornare il sistema (ci sto arrivando un po' per volta), poi ho cercato di sovradimensionare la psu per sfruttare il fatto che fino al 40% della potenza nominale la ventola non parte e di fatti l'alimentatore diventa passivo.
La serie AXi è ottima in tutto e per tutto, capita qualche pezzo fallato, se non vuoi rischiare e buttarti altrove ti posso consigliare qualcosa di qualitativamente uguale:
Be Quiet! Dark Power Pro 11
Cooler Master v850
Thermaltake Toughpower Grand platinum 850w (Enhance non CWT come OEM)
Volendo rimanere su Corsair ci sono anche gli ottimi HXi 850 ed i nuovissimi RMi sempre da 850w
pepstain
23-11-2015, 18:19
La serie AXi è ottima in tutto e per tutto, capita qualche pezzo fallato, se non vuoi rischiare e buttarti altrove ti posso consigliare qualcosa di qualitativamente uguale:
Be Quiet! Dark Power Pro 11
Cooler Master v850
Thermaltake Toughpower Grand platinum 850w (Enhance non CWT come OEM)
Volendo rimanere su Corsair ci sono anche gli ottimi HXi 850 ed i nuovissimi RMi sempre da 850w
Grazie per le segnalazioni, molto appetibili come psu.
La serie platinum di Seasonic come la vedete?
Anche quella fino al 30% è fanless e fino al 50% è sotto i 16 dB.
lupo rosso
23-11-2015, 19:31
Leggendo sul forum della Corsair ho visto che non sono il solo ad avere avuto lo stesso problema, questo mi ha un po' spaventato, fino a qualche giorno fa non avrei avuto dubbi.
Per la potenza, hai ragione, il fatto è che volevo comunque fare un upgrade per aggiornare il sistema (ci sto arrivando un po' per volta), poi ho cercato di sovradimensionare la psu per sfruttare il fatto che fino al 40% della potenza nominale la ventola non parte e di fatti l'alimentatore diventa passivo.
guarda che con corsairlink puoi personalizzare qualsiasi cosa !!;)
comunque la serie P di seasonic è deliziosa.......
pepstain
23-11-2015, 20:11
guarda che con corsairlink puoi personalizzare qualsiasi cosa !!;)
comunque la serie P di seasonic è deliziosa.......
Si si lo so, lo usavo ma più che altro per monitorare le temperature e gli rpm delle ventole. Gli rpm della psu non li ho mai toccati perché non c'era motivo, anche in full la ventola era quasi sempre ferma.
Sto cercando di capire quali valide alternative ci possano essere prima di decidermi.
lupo rosso
24-11-2015, 07:07
Si si lo so, lo usavo ma più che altro per monitorare le temperature e gli rpm delle ventole. Gli rpm della psu non li ho mai toccati perché non c'era motivo, anche in full la ventola era quasi sempre ferma.
Sto cercando di capire quali valide alternative ci possano essere prima di decidermi.
A mio parere l alternativa è Seasonic P760/860
a segiure molte altre.....
pepstain
24-11-2015, 10:00
A mio parere l alternativa è Seasonic P760/860
a segiure molte altre.....
Alla fine ho seguito il tuo consiglio, ho preso il 760W.
Grazie a tutti per i consigli.
edit_user_name_here
24-11-2015, 10:07
Edit: Mi sa che ho sbagliato thread scusate! Perché chiedevo se andava bene una batteria più che alimentatore :)
lupo rosso
24-11-2015, 13:27
Alla fine ho seguito il tuo consiglio, ho preso il 760W.
Grazie a tutti per i consigli.
serie P / AXi ???
Salve ragazzi, sto recuperando un pò di pezzi che avevo a casa per assemblarmi un pc che utilizzerò per far girare esclusivamente flight simulator X, o meglio soltanto l'aereo, visto che sarà una postazione multi pc, mentre della grafica, la parte più pesante, se ne occuperà un altro pc.
Quindi non sarà un pc particolarmente sotto stress, anzi, verrà utilizzato a bassa potenza.Questa è la configurazione:
Asus P5KC
Intel core 2 quad Q9550
4 gb ddr2(2x2gb)
Sapphire HD 7870XT
Devo quindi scegliere un alimentatore adatto alla mia configurazione.Attraverso un sito di calcolo potenza alimentatore, mi risulta una potenza consigliata di circa 400 watt.
Ho quindi visto in giro su siti di vendita, e ci sono alimentatori di marche come corsair o enermax di 500w che si trovano anche a meno di 45€.
Secondo voi come sono?
In alternativa cosa potreste consigliarmi?
Be quiet system power 500?
Enermax Naxn Enp500Agt Alimentatore, 500W
Corsair VS550, CP-9020097-EU Alimentatore ATX Serie VS da 550 Watt, con Certificazione 80 Plus
E questi, per esempio?
Pessimi modelli, basterebbe pure un 450w, se vuoi trovi su Eprice un evga 500b a 54€ (EVGA - EVGA 500W Power Supply - 500 Watt)
Mentre se invece vado sull'usato, tra un enermax infinity 720w e un corsair cx750m, quale è migliore dei due?
29Leonardo
25-11-2015, 21:51
liberty, ma non ti conviene prenderlo usato è una serie vecchissima.
Infinity ma è roba stravecchia...
Inviato dallo spazio
lupo rosso
26-11-2015, 06:03
Infinity ma è roba stravecchia...
Inviato dallo spazio
confermo...
vai di nuovo,per la psu è meglio evitare l usato specialmente le unità datate !
pepstain
26-11-2015, 10:46
serie P / AXi ???
Serie Platinum della Seasonic.
lupo rosso
26-11-2015, 10:56
Serie Platinum della Seasonic.
tosto:asd:
aled1974
28-11-2015, 15:43
guarda che con corsairlink puoi personalizzare qualsiasi cosa !!;)
comunque la serie P di seasonic è deliziosa.......
se non sbaglio seasonic p760 e corsair ax760 sono gemellini (idem p860/ax860) essendo i corsair (non i) basati su elettronica seasonic appunto
ciao ciao
lupo rosso
28-11-2015, 17:24
se non sbaglio seasonic p760 e corsair ax760 sono gemellini (idem p860/ax860) essendo i corsair (non i) basati su elettronica seasonic appunto
ciao ciao
si confermo !
è cosa risaputa...
Mi servirebbe un alimentatore per un nuovo assemblato:
- CPU: i5-6500
- GPU: Nvidia GTX 970
- HDD: Samsung Evo 850 500GB
Avendo letto un po' il thread direi che 550W siano sufficienti e mi sono orientato su un paio di soluzioni:
- CM V550S (semi-modulare, 550W)
- XFX P1-650G-TS3X (650W)
entrambi intorno agli 80€ spediti.
Premesso che non mi interessa avere né un alimentatore (semi-)modulare né sovradimensionato per futuri upgrade/OC, c'è qualcosa di meglio/più economico?
Attualmente sarei più propenso all'XFX per una mera questione W/€, a prescindere dalla sua reale utilità.
Grazie in anticipo per i consigli :)
@*Caos*
... la cpu consuma "max 91/95Watt"
... la vga consigliano "Minimum System Power Requirement (W): 500 W"
... l' SSD consuma niente "Average: 4.7W , Maximum: 7.2W (Burst mode)"
... a questo devi aggiungere tutto il resto però.... non puoi calcolare solo questo.... il pc non è fatto da 3 elementi :D
... stai sul 650W non tanto perchè è "650", ma perchè devi guardare gli "Ampere" che considerare lo spunto che il pc richiede.
Ti consiglio il v550, più che sufficiente per il tuo sistema, non dovresti mai andare oltre i 300w totali, a meno che non colleghi 10hdd ma dubito :D
@*Caos*
... la cpu consuma "max 91/95Watt"
... la vga consigliano "Minimum System Power Requirement (W): 500 W"
... l' SSD consuma niente "Average: 4.7W , Maximum: 7.2W (Burst mode)"
... a questo devi aggiungere tutto il resto però.... non puoi calcolare solo questo.... il pc non è fatto da 3 elementi :D
... stai sul 650W non tanto perchè è "650", ma perchè devi guardare gli "Ampere" che considerare lo spunto che il pc richiede.
Onestamente oltre a quello che ho elencato c'è poco altro:
- 2x Kingston HyperX Fury DDR4 8 GB 2133
- Asus H170M-Plus
Non ho intenzione di montare unità ottiche di alcun tipo né HD secondari (al massimo un USB).
Ti consiglio il v550, più che sufficiente per il tuo sistema, non dovresti mai andare oltre i 300w totali, a meno che non colleghi 10hdd ma dubito :D
Ti ringrazio :)
Ci sono particolari vantaggi nel fatto che sia semi-modulare, al di là della migliore gestione dei cavi all'interno del case? Circa un anno fa ho montato un sistema analogo nello stesso case, Define R4, e, anche con un Antec TruePower 550w non modulare, non ho avuto grossi problemi ad accomodare i cavi nell'intercapedine tra supporto motherboard e scocca laterale.
Se ci fosse la possibilità di risparmiare anche una decina di € pur rimanendo nella massima efficienza, affidabilità e silenziosità non mi dispiacerebbe :)
Ciao a tutti, per questa configurazione cosa mi consigliate (mi è partito l'ali un iTeak mpower 720w)
i7-960
12Gb DDR3 HyperX 1600
2 SSD
1 Sata 7200
Gigabyte GTX 660 2gb OC
Gigabyte GTX 460 1gb OC
1 masterizzatore
circa una decina di periferiche USB collegate
4 ventole 120mm
1 Corsair Hydro H60
Grz
JacopoMolteni
03-12-2015, 16:43
Scusate l'intromissione, stavo ponderando di cambiare alimentatore e stavo pensando alla serie RM di Corsair, completamente modulare, che mi potete dire? Sono buoni?
coldheart
03-12-2015, 16:58
Ciao ragazzi vorrei un consiglio. Sto per fare un pc con:
i5 6600k
ram 16gb
1hd + 1ssd
per ora no vga
E vorrei fare un po di overclock, nulla di che solo per divertirmi un pò. Un corsair cs450m va bene? :)
Scusate l'intromissione, stavo ponderando di cambiare alimentatore e stavo pensando alla serie RM di Corsair, completamente modulare, che mi potete dire? Sono buoni?
Gli RM e basta li eviterei, i nuovi RMi/RMx si
Ciao ragazzi vorrei un consiglio. Sto per fare un pc con:
i5 6600k
ram 16gb
1hd + 1ssd
per ora no vga
E vorrei fare un po di overclock, nulla di che solo per divertirmi un pò. Un corsair cs450m va bene? :)
Può bastare tranquillamente ;) ma non sarebbe meglio prenderlo già adatto per quando comprerai una vga?
JacopoMolteni
03-12-2015, 19:19
Quindi RMi, capito. Ho visto che c'è anche una presa mini USB sull'alimentatore, a che serve?
Edit qual'è la differenza tra RMi e RMx?
Edit 2, ho trovato che la differenza è che gli RMx non hanno il controllo digitale... Che cos'è il controllo digitale?
il.principino
03-12-2015, 21:42
Un consiglio per un alimentatore base sui 50 € ?
Scheda video integrata
Un consiglio per un alimentatore base sui 50 € ?
Scheda video integrata
Antec vpf 350W 45€ su amazon.
Quindi RMi, capito. Ho visto che c'è anche una presa mini USB sull'alimentatore, a che serve?
Edit qual'è la differenza tra RMi e RMx?
Edit 2, ho trovato che la differenza è che gli RMx non hanno il controllo digitale... Che cos'è il controllo digitale?
E' il corsair link, serve per collegare periferiche tipo gli AIO di Corsair (h100i/h110i) a te non serve prendi pure gli RMx
JacopoMolteni
04-12-2015, 14:40
E' il corsair link, serve per collegare periferiche tipo gli AIO di Corsair (h100i/h110i) a te non serve prendi pure gli RMx
Perfetto. Grazie mille.
marKolino
07-12-2015, 09:10
è lunedi... stamattina non solo arrivo tardi in ufficio ma anche l'alimentatore ha smesso di funzionare.
configurazione:
intel q9300
8gb ram
ssd + hd
ati 5450
insomma... nulla di pazzesco.
vorrei acquistare da amazon per evitare spese extra. In lista ho:
Enermax VPF Bronze 350W
XFX TS 430W
Thermaltake Smart SE 530W
Corsair VS 450W
cosa clicco? :D
è lunedi... stamattina non solo arrivo tardi in ufficio ma anche l'alimentatore ha smesso di funzionare.
configurazione:
intel q9300
8gb ram
ssd + hd
ati 5450
insomma... nulla di pazzesco.
vorrei acquistare da amazon per evitare spese extra. In lista ho:
Enermax VPF Bronze 350W
XFX TS 430W
Thermaltake Smart SE 530W
Corsair VS 450W
cosa clicco? :D
Uno dei primi due :D
lupo rosso
07-12-2015, 09:46
è lunedi... stamattina non solo arrivo tardi in ufficio ma anche l'alimentatore ha smesso di funzionare.
configurazione:
intel q9300
8gb ram
ssd + hd
ati 5450
insomma... nulla di pazzesco.
vorrei acquistare da amazon per evitare spese extra. In lista ho:
Enermax VPF Bronze 350W
XFX TS 430W
Thermaltake Smart SE 530W
Corsair VS 450W
cosa clicco? :D
senza ombra di dubbio andrei di XFX TS 430W :D
marKolino
07-12-2015, 10:09
gentilissimi!
grazie!!
Io ho montato l'XFX TS430S la settimana scorsa sul mio PC con Xeon E5440 e R7 240. Nessun problema, ottimo alimentatore per quello che l'ho pagato (42€ dalla chiave), si vede e si sente che è di buona qualità. Inoltre nessuna traccia del rinomato ticchettio..
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Io ho montato l'XFX TS430S la settimana scorsa sul mio PC con Xeon E5440 e R7 240. Nessun problema, ottimo alimentatore per quello che l'ho pagato (42€ dalla chiave), si vede e si sente che è di buona qualità. Inoltre nessuna traccia del rinomato ticchettio..
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Non c'entra niente il ticchettio con questa piattaforma, è presente solo nei vecchi xfx core 550 perchè basati sulla piattaforma Seasonic S12II
Io ho montato l'XFX TS430S la settimana scorsa sul mio PC con Xeon E5440 e R7 240. Nessun problema, ottimo alimentatore per quello che l'ho pagato (42€ dalla chiave), si vede e si sente che è di buona qualità. Inoltre nessuna traccia del rinomato ticchettio..
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Raramente il ticchettio salta fuori subito, si presenta sempre dopo qualche mese e comunque entro l'anno nei PC che vengono utilizzati ogni giorno.
Spero per te che non si presenti, significherebbe che la piattaforma SS ST è stata migliorata rispetto alla SS GB anche se tecnicamente identiche...;)
ciao a tutti, sto valutando se sostituire il mio alimentatore in firma con alle spalle 8 anni di onorato servizio, ma non sono per niente informato sul mercato degli alimentatori attuale. Quindi mi servirebbe qualche consiglio su che marche e modelli buttare l'occhio.
Il pc da alimentare è quello in firma, deve vedere anche se lasciarmi dello spazio per uno sli. Inoltre preferirei orientarmi su un modulare per prendere poi direttamente i cavi sleevati.
ciao a tutti, sto valutando se sostituire il mio alimentatore in firma con alle spalle 8 anni di onorato servizio, ma non sono per niente informato sul mercato degli alimentatori attuale. Quindi mi servirebbe qualche consiglio su che marche e modelli buttare l'occhio.
Il pc da alimentare è quello in firma, deve vedere anche se lasciarmi dello spazio per uno sli. Inoltre preferirei orientarmi su un modulare per prendere poi direttamente i cavi sleevati.
Evga 650 gs / xfx xtr 650 / cooler master v650 / Corsair RMx 650 senza sli
Con sli prendi le versioni sopra ma da 750
blackmagic9000
09-12-2015, 08:58
Salve a tutti,
devo cambiare alimentatore al PC in firma. Attualmente ho un Antec NeoECO 620 che ha presentato il fatidico ticchettio e che Amazon mi ha "gentilmente" concesso di rimandare indietro.
Dato che alimento due schede video (non in SLI, la GTX 670 e la GTS 450) per necessità in ambito editing video e color correction, più un SSD e 4 HD e diverse periferiche USB, volevo qualcosa con cui stare al sicuro: 750W possono bastare? Con il NeoECO ho avuto problemi di schermate viola nei videogames e penso che a causa dell'alimentatore mi si sia bruciata una GTX 580.
Pensavo di investire su questo, lo consigliate?
XFX P1-750G-TS3X
Altrimenti quali alternative?
Basterebbe anche il 650 ;) Antec tp 650 controlla anche questo.
lupo rosso
09-12-2015, 09:38
Salve a tutti,
devo cambiare alimentatore al PC in firma. Attualmente ho un Antec NeoECO 620 che ha presentato il fatidico ticchettio e che Amazon mi ha "gentilmente" concesso di rimandare indietro.
Dato che alimento due schede video (non in SLI, la GTX 670 e la GTS 450) per necessità in ambito editing video e color correction, più un SSD e 4 HD e diverse periferiche USB, volevo qualcosa con cui stare al sicuro: 750W possono bastare? Con il NeoECO ho avuto problemi di schermate viola nei videogames e penso che a causa dell'alimentatore mi si sia bruciata una GTX 580.
Pensavo di investire su questo, lo consigliate?
XFX P1-750G-TS3X
Altrimenti quali alternative?
ciao blackmagic9000 !
molto strano il problema delle vga!
personalmete in ambito professionale consiglio seasonic serie P...di contro il prezzo alto ! quindi valuta un P760w "platino"
blackmagic9000
09-12-2015, 09:49
molto strano il problema delle vga!
Sia la GTX 580 che l'attuale GTX 670 le ho comprate usate. 1 mese dopo l'acquisto della 580 cominciano gli artefatti: la smonto e a malincuore la metto in un cassetto. Trovo una 670 ad un buon prezzo e la metto su. Dato che dopo qualche anno avevo nuovamente un sistema per poter "videogiocare un po'" mi sono concesso qualche serata con Shadow of Mordor e Pillars of Eternity. Dopo circa 10-15 minuti di gioco, in entrambi i giochi, schermata viola e audio in loop con sola possibilità di reset.
Dato che mi pare difficile possa essere anche la GTX 670 fallata mi è venuto seriamente da pensare fosse l'alimentatore a crearmi problemi...
Ho fatto test di ogni genere, installato MSI AfterBurner e le schede non danno segni di cedimento. Poi è uscito il ticchettio e mi sono deciso a potenziare il tutto, sperando sia la giusta soluzione...
29Leonardo
10-12-2015, 09:07
testato le ram?
Buonasera, posseggo un ali CM GX550 da 4anni e mai avuto un problema sul pc con cpu AMD 125W occata poco,dissy aftermaket ,8gb ram, skv570, 4hdd dvdrw, joystick + alcune pendrive; secondo voi lo posso "sfruttare" ancora o è il caso che programmi l'avvicendamento del suddetto nel qual caso cosa consigliereste come marca/potenza anche considerando che il prossimo pc avrà intel I5 e skv meno energivora (960/380)?;)
grazie
Finché funzia lo terrei..
Inviato dallo spazio
Innanzitutto un grazie klept x il rapido consiglio,
l'idea di cambiarlo ancora in gamba era visto come un avvicendamento programmato di una parte (a scadenza uso/calendariale) al fine di prevenire (nel limite del possibile) un blackout imprevisto ed anche dovuto al fatto che in prima pagina di questo tread il CM GX non è proprio consigliatissimo :rolleyes:
Quindi tergiverserò fino al pc new, inizio '16, ma nel frattempo cosa mi consigliereste di tenere d'occhio x marca/w così appena capiterà l'occasione saprò coglierla. :D
pensavo ad un bequiet (450/550)/thermaltake (530) /evga(500/600) /enermax/ CM/fortron/ zalman/aerocool /lepa/xfx (si legge di problemi di ticchettio)/altri?
Se devi cambiarlo, valuta alimentatori da 90/100€ se no tanto vale che tieni il tuo.
Willgrow
13-12-2015, 11:54
Ciao, ho chiesto poco fa sul forum un consiglio ma non avevo visto questa discussione, chiedo qua che sicuramente é più seguita, cercavo un alimentatore per questa configurazione:
Mobo Asrock h97
CPU Intel i5 4690
GTX 970
HDD WD blue 1 tb
x1 RAM 8gb Hyperx savage
Le caratteristiche pensavo 650w, modulare, 80 plus gold.
Mi é stato consigliato questo: Seasonic X650 SS-650KM3, e sono sicuro che sia molto buono ma costa 140€, c'è qualcosa da meno?
(Io ho visto l'evga supernova g1 a 103€, é buono?)
Ciao, ho chiesto poco fa sul forum un consiglio ma non avevo visto questa discussione, chiedo qua che sicuramente é più seguita, cercavo un alimentatore per questa configurazione:
Mobo Asrock h97
CPU Intel i5 4690
GTX 970
HDD WD blue 1 tb
x1 RAM 8gb Hyperx savage
Le caratteristiche pensavo 650w, modulare, 80 plus gold.
Mi é stato consigliato questo: Seasonic X650 SS-650KM3, e sono sicuro che sia molto buono ma costa 140€, c'è qualcosa da meno?
(Io ho visto l'evga supernova g1 a 103€, é buono?)
Da dove compri? Comunque basta ed avanza un 550w ;)
sufrtlwba
14-12-2015, 15:19
Salve, il mio corsair cx750m ha iniziato a fare uno strano rumore (simile ad un ronzio) durante le sessioni di gioco. Leggo in rete che con questo modello capita spesso il difetto in questione. Non so se oltre al fastidioso rumore, possa comportare altro, perciò sto valutando due opzioni:
1- Di mandarlo in garanzia (fra meno di un mese termina), con il rischio di riavere prima o poi lo stesso tipo di difetto;
2- Acquistare un altro alimentatore (modulare) intorno ai 90€ di budget.
Cosa consigliate?
Preciso che l'alimentatore servirà a reggere la configurazione che ho in firma e sia cpu che gpu sono overcloccati. Grazie in anticipo per l'aiuto.
Se è in garanzia, sfruttala se riesci anche se la serie CX è alquanto penosa. Per il tuo pc, un 550w sarebbe comunque più che sufficiente.
CIAO
Ho da sostituire l'ali per un pc desktop vecchio . Uso prevalente office e sporadicamente videogiochi. cosa consigliate?
asus p5q pro cpu e8400 4gb ram, vga ati hd4650
CIAO
Ho da sostituire l'ali per un pc desktop vecchio . Uso prevalente office e sporadicamente videogiochi. cosa consigliate?
asus p5q pro cpu e8400 4gb ram, vga ati hd4650
Più che sufficiente ;)
http://www.eprice.it/alimentatori-FORTRON/d-7645246
sufrtlwba
14-12-2015, 16:03
Se è in garanzia, sfruttala se riesci anche se la serie CX è alquanto penosa. Per il tuo pc, un 550w sarebbe comunque più che sufficiente.
Sto valutando, ma sarebbe la seconda volta che mando indietro questo modello e sinceramente inizio a stufarmi di dover rimanere ogni volta senza alimentatore.
Riguardo alla nuova psu ho preso in considerazione questi modelli:
EVGA SuperNOVA 550W 550GS ATX 80+ Gold 92€
Thermaltake Paris 650W ATX 80+ Gold 83€
Chieftec GPM-650C 650W PS2 80+ Gold 86€
Mi sono dimenticato di dire che oltre alla configurazione in firma ci sono altri 2 componenti sata da alimentare e inoltre il mio dubbio è per quando avrò intenzione di cambiare il blocco cpu-mobo-vga (ad esempio i7 6700k, nvidia gtx970). Considerando che non avrò intenzione di fare sli in futuro, se mi dite che con un 550w sto tranquillo posso escludere tranquillamente dalla lista i 650w per prendere magari un 550w con qualità costruttiva superiore.
Più che sufficiente ;)
http://www.eprice.it/alimentatori-FORTRON/d-7645246
L'avevo visto ero orientato su altre marche grazie
Sto valutando, ma sarebbe la seconda volta che mando indietro questo modello e sinceramente inizio a stufarmi di dover rimanere ogni volta senza alimentatore.
Riguardo alla nuova psu ho preso in considerazione questi modelli:
EVGA SuperNOVA 550W 550GS ATX 80+ Gold 92€
Thermaltake Paris 650W ATX 80+ Gold 83€
Chieftec GPM-650C 650W PS2 80+ Gold 86€
Mi sono dimenticato di dire che oltre alla configurazione in firma ci sono altri 2 componenti sata da alimentare e inoltre il mio dubbio è per quando avrò intenzione di cambiare il blocco cpu-mobo-vga (ad esempio i7 6700k, nvidia gtx970). Considerando che non avrò intenzione di fare sli in futuro, se mi dite che con un 550w sto tranquillo posso escludere tranquillamente dalla lista i 650w per prendere magari un 550w con qualità costruttiva superiore.
Evga ottimo, gli ultimi due sono identici, stessa piattaforma costruttiva di cwt.
Cmq sia 550w son sufficienti
L'avevo visto ero orientato su altre marche grazie
Tipo? Se vuoi spendere di più trovi il be quiet da 350w sempre dallo stesso sito.
Inviato dallo spazio
sufrtlwba
14-12-2015, 18:19
Evga ottimo, gli ultimi due sono identici, stessa piattaforma costruttiva di cwt.
Cmq sia 550w son sufficienti
Tipo? Se vuoi spendere di più trovi il be quiet da 350w sempre dallo stesso sito.
Inviato dallo spazio
Un'ultima cosa, vedo che di supernova ci sono varie serie (g1, g2, gs, p2, gq). Sapresti dirmi in breve le differenze o più semplicemente a quale mi conviene puntare? Grazie ancora!
Innanzitutto un grazie klept x il rapido consiglio,
l'idea di cambiarlo ancora in gamba era visto come un avvicendamento programmato di una parte (a scadenza uso/calendariale) al fine di prevenire (nel limite del possibile) un blackout imprevisto ed anche dovuto al fatto che in prima pagina di questo tread il CM GX non è proprio consigliatissimo :rolleyes:
Quindi tergiverserò fino al pc new, inizio '16, ma nel frattempo cosa mi consigliereste di tenere d'occhio x marca/w così appena capiterà l'occasione saprò coglierla. :D
pensavo ad un bequiet (450/550)/thermaltake (530) /evga(500/600) /enermax/ CM/fortron/ zalman/aerocool /lepa/xfx (si legge di problemi di ticchettio)/altri?
xfx,seasonic,superflower,evga
il gx 550 è realizzato per CM da tre aziende diverse,CWT tra di loro è la peggiore
Un'ultima cosa, vedo che di supernova ci sono varie serie (g1, g2, gs, p2, gq). Sapresti dirmi in breve le differenze o più semplicemente a quale mi conviene puntare? Grazie ancora!
G1 basato su vecchia piattaforma FSP, pareri di utenti dicono sia rumoroso se sforzato, direi da evitare sebbene sia comunque un ottimo alimentatore.
G2 basato su piattaforma Super Flower Leadex Gold, niente da dire, signor Alimentatore, tra i migliori in commercio se non il migliore nel taglio da 650w, unica pecca, in Italia si trova pochissimo e conviene comprarlo dallo shop europeo di EVGA così da sfruttare la garanzia massima (5/7 anni mi pare)
GS Tra gli ultimi usciti casa EVGA, si basa sulla piattaforma Seasonic, ottimo alimentatore nulla da dire
P2 E' il platinum, versione ancora migliore del gold G2 scritto sopra, immagino sia la perfezione, ma costerà anche di più, lascialo stare che non conviene
GQ Ultimo uscito casa EVGA, si basa sulla nuova piattaforma FSP 80+ gold, le recensioni ne parlano molto bene, ma non si sa molto.
sufrtlwba
15-12-2015, 09:48
G1 basato su vecchia piattaforma FSP, pareri di utenti dicono sia rumoroso se sforzato, direi da evitare sebbene sia comunque un ottimo alimentatore.
G2 basato su piattaforma Super Flower Leadex Gold, niente da dire, signor Alimentatore, tra i migliori in commercio se non il migliore nel taglio da 650w, unica pecca, in Italia si trova pochissimo e conviene comprarlo dallo shop europeo di EVGA così da sfruttare la garanzia massima (5/7 anni mi pare)
GS Tra gli ultimi usciti casa EVGA, si basa sulla piattaforma Seasonic, ottimo alimentatore nulla da dire
P2 E' il platinum, versione ancora migliore del gold G2 scritto sopra, immagino sia la perfezione, ma costerà anche di più, lascialo stare che non conviene
GQ Ultimo uscito casa EVGA, si basa sulla nuova piattaforma FSP 80+ gold, le recensioni ne parlano molto bene, ma non si sa molto.
Ho controllato vari shop (compreso quello di evga) e il supernova 650 g2 si trova a 126€. A quel prezzo o magari anche meno, si riesce a trovare di meglio? Preciso che preferirei un modello da 650 watt per avere un po' di margine in futuro. Grazie ancora dell'aiuto.
A 116€ trovi il GS su Amazon, se non ti scoccia però consiglierei per quei 10€ di prendere il G2 dallo shop ufficiale EVGA, così lo registri e sfrutti i 7 anni di garanzia, e soprattutto ti ritrovi tra le mani un prodotto praticamente perfetto.
Edit, costa pure meno 109€ il G2 sullo shop ufficiale EVGA
http://eu.evga.com/Products/Product.aspx?pn=220-G2-0650-Y2
sufrtlwba
15-12-2015, 10:46
A 116€ trovi il GS su Amazon, se non ti scoccia però consiglierei per quei 10€ di prendere il G2 dallo shop ufficiale EVGA, così lo registri e sfrutti i 7 anni di garanzia, e soprattutto ti ritrovi tra le mani un prodotto praticamente perfetto.
Edit, costa pure meno 109€ il G2 sullo shop ufficiale EVGA
http://eu.evga.com/Products/Product.aspx?pn=220-G2-0650-Y2
Si ho scritto 126€ compresi di spese di spedizione. Il fatto è che visto che ho capito che su gli alimentatori è meglio non risparmiare (mi è bastata l'esperienza con il corsair cx), almeno sono sicuro di spendere al meglio questi 126€. Procedo con l'acquisto allora, grazie ancora delle dritte!
Si ho scritto 126€ compresi di spese di spedizione. Il fatto è che visto che ho capito che su gli alimentatori è meglio non risparmiare (mi è bastata l'esperienza con il corsair cx), almeno sono sicuro di spendere al meglio questi 126€. Procedo con l'acquisto allora, grazie ancora delle dritte!
Beh guarda, con nessuno di quei 4 avresti avuto da temere come col cx :D
Comunque ottima scelta il g2 ;)
mi servirebbe un consiglio veloce... per un PC cosi assemblato:
MB SoFM2 GBT F2A88XM-D3H (A88X/M-ATX) 4xDDR3 1866 SATA3 USB3.0
CPU AMD Athlon X4 860K 4MB 3,8GHz 95W BOX Black Ed. Sock FM2+
DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Black Series
VGA Gigabyte R9 380X 2GB Windforce
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
quale alimentatore mi consigliereste tra questi:
- Corsair 430W Corsair CX430 V2 47 euro
- Corsair 430W Corsair CX430M SEMIMODULARE 55 euro
- PS 530W Thermaltake Hamburg 80plus/12CM/6+2 pin/ PCI-E*1 50 euro
- PS 550W Corsair VS550 80Plus 0 50 euro
- PSU 530W Thermaltake Smart SE 52 euro
- PSU Enermax MAXPRO 500W, Netzteil TN5XM0 58 euro
oppure se avete un altro modello sulla stessa fascia di prezzo però dall'amazzone che almeno non aggiungo spese di sped dite pure..
Zalman GLX Alimentatore 600W, Nero 61€ è praticamente identico al thermaltake da 630w (modello superiore all'hamburg da te scelto).
Cougar STX - Alimentatore di rete da 500W, con ventola da 12 cm silenziosissima 60€ idem come sopra.
JacopoMolteni
17-12-2015, 16:20
Un mio amico sta per comprarsi il suo primo PC da gaming, gli manca solo da scegliere l'alimentatore. Gli servirebbe da 500Watt, che non costasse troppo, cablato, e soprattutto che non dia problemi di rumorosità (ticchettii di bobine e cose simili, come con le architetture seasonic vecchie ed economiche) avete qualche consiglio come modelli?
Un mio amico sta per comprarsi il suo primo PC da gaming, gli manca solo da scegliere l'alimentatore. Gli servirebbe da 500Watt, che non costasse troppo, cablato, e soprattutto che non dia problemi di rumorosità (ticchettii di bobine e cose simili, come con le architetture seasonic vecchie ed economiche) avete qualche consiglio come modelli?
Quantifica il non costare troppo... già hai messo insieme cose che fanno salire il prezzo soprattutto cablato.
JacopoMolteni
17-12-2015, 17:08
Quantifica il non costare troppo... già hai messo insieme cose che fanno salire il prezzo soprattutto cablato.
I cablati costano di meno, sono i modulari che costano di più no? Comunque max 60/70 euro
I cablati costano di meno, sono i modulari che costano di più no? Comunque max 60/70 euro
Cablati per me voleva dire con filo e guaina, cmq per quella cifra:
http://www.amazon.it/COUGAR-Alimentatore-ventola-Ultra-silenziosa/dp/B00SKOBB5Q/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1450373813&sr=8-2&keywords=cougar+600
I cablati costano di meno, sono i modulari che costano di più no? Comunque max 60/70 euro
Io a 70 ho preso il bequiet system power 7 da 500. Fin ora non ha mai fatto nessun rumore (ha 2 anni ad aprile/maggio).
Inviato dal mio tosapecore Android
JacopoMolteni
17-12-2015, 20:59
Hanno la certificazione 80+ bronze? Cosa dite del thermaltake berlin?
Non è buono
Fsp fortron hexa500+, jou jye 520
Hanno la certificazione 80+ bronze? Cosa dite del thermaltake berlin?
Berlin lasciali perdere hanno cambiato OEM (produttore) ed ora son peggio di quelli prima
Non è buono
Fsp fortron hexa500+, jou jye 520
Hexa ok, i jou jye non li consiglio più tanto tutti dopo un paio di mesi cominciano a ticchettare.
Orsoh, facciamo anche che evitiamo gli Hexa :)
Sconsigliare i TT Germanici serie CWT per poi consigliare gli Hexa non ha molto senso dato che dentro un Hexa c'è forse più immondizia che in un CWT bronze qualsiasi...
FSP inizia a divenire vagamente interessante dagli Aurum S in su, perché andando in giù, ad eccezione di qualche unità OEM da poche decine di euro (non eccelsa ma almeno economica!), c'è sostanzialmente ciarpame infarcito di CapXon. Hexa, Hyper...
Già i Raider sono un po' border-line...
Io eviterei, almeno in un PC per giocare o di cui ti importi qualcosa.
Il BeQuiet System Power S7 500W è basato sulla piattaforma del FSP Raider così come il 450 W mentre i tagli minori sono EPN. I Raider non sono eccelsi ma possono andare, il problema di molti FSP è la rumorosità ma le unità BeQuiet monteranno ventole proprie e diverse dalle unità FSP.
Eh avevo sonno ieri sera e non so perchè ho letto hexa ed ho pensato hyper :fagiano: lascia stare gli hexa come dice toki :D
Eh avevo sonno ieri sera e non so perchè ho letto hexa ed ho pensato hyper :fagiano: lascia stare gli hexa come dice toki :D
Lavori troppo sui forum, finirai per consigliare un Hantol prima o poi per stanchezza :D
In ogni caso finché si rimane su certi budget la qualità è quella...i miracoli non esistono. Uno può avere caps migliori ma ventola rumorosa e cavi senza guaina, un altro caps veramente brutti ma magari è modulare...
La coperta è corta, tira tira o ti rannicchi in posizione fetale o muori di freddo :D
sufrtlwba
18-12-2015, 16:54
Beh guarda, con nessuno di quei 4 avresti avuto da temere come col cx :D
Comunque ottima scelta il g2 ;)
Appena arrivato. Ho collegato tutti i cavi e nessun problema, tutto funzionante e senza quel fastidioso ronzio che avevo prima con il cx750. Ho solo da chiedere tre cose:
1- nei vari connettori presenti nell'alimentatore ci sono ben 3 connettori sata e 1 connettore per periferiche. volendo posso collegare un connettore per periferiche anche in uno sata giusto? (mi scuso se la domanda è stupida)
2- appena accendo o spengo il pc noto che fa un click più evidente rispetto al cx750, mi devo preoccupare oppure è tutto normale?
3- l'eco mode consigliate di tenerla disattivata o no?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
eldivino
19-12-2015, 10:08
Ho letto attentamente le ultime pagine del thread e alla fine la scelta è tra questi modelli (650W):
- EVGA SuperNova 650 GS Gold (mi è parso di capire che l'unica differenza col G2 sia nelle dimensioni: 150mm VS 165mm di lunghezza, corretto?)
- EVGA SuperNova 650 G2 Gold
- EVGA SuperNova 650 P2 Platino
- Corsair RM650X Gold
- Silverstone Strider ST65F-PT Platino
- Silverstone Strider ST65F-G Gold
La mia configurazione è la seguente:
- i5 4690K
- 8GB Ram Corsair Dominator 1600mhz
- XFX R9 270X OC
- SSD Samsung 850 EVO 250GB
- HDD Seagate 8TB
Le mie priorità/esigenze sarebbero:
1) Prezzo minore possibile
2) Dimensioni piccole (ad esempio i Silverstone hanno una lunghezza di 140mm, il Corsair da 160mm e gli EVGA di 165mm)
GS e G2 sono completamente differenti, il primo viene prodotto da Seasonic il secondo da super flower quindi son proprio due basi diverse.
Per il resto son tutti ottimi alimentatori, se tieni alla lunghezza massima dell'alimentatore prendi il silverstone gold, evita i platino che tanto la differenza dei consumi è praticamente irrisoria, ma il prezzo lievita e non poco ;)
Viridian
19-12-2015, 13:09
devo dissentire, il silverstone non è male ma non fa neanche le scarpe all'evga
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=316
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=429
(questa è la pagina dei voti,merita comunque di essere letta tutta la recensione)
Oltretutto la recensione del silverstone è di 3 anni fa quando erano anche meno "abituati bene", quindi fatta ora la differenza di voto sarebbe anche più ampia
io prenderei l'evga senza alcun dubbio
devo dissentire, il silverstone non è male ma non fa neanche le scarpe all'evga
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=316
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=429
(questa è la pagina dei voti,merita comunque di essere letta tutta la recensione)
Oltretutto la recensione del silverstone è di 3 anni fa quando erano anche meno "abituati bene", quindi fatta ora la differenza di voto sarebbe anche più ampia
io prenderei l'evga senza alcun dubbio
Beh ma senza ombra di dubbio i G2 sono meglio, posso affermare con sicurezza che sia il miglior alimentatore esistente nella fascia 650/750.
Mi basavo sul fatto che volesse un prodotto non troppo lungo, e il silverstone andrebbe comunque bene.
eldivino
19-12-2015, 14:51
Grazie mille ad entrambi.
Alla fine ho deciso di puntare sull'EVGA SuperNOVA G2 650W.
Ho trovato un bel prezzo su Amazon.fr, cioè 105€, era l'ultimo disponibile, spero sia stato conveniente e che mi arrivi prima di Natale (anche se la vedo dura).
P.S. Bella "risorsa" jonnyguru :D
29Leonardo
19-12-2015, 15:14
chissà se un domani si scoprirà che lavora pure per evga :asd:
devo dissentire, il silverstone non è male ma non fa neanche le scarpe all'evga
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=316
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=429
(questa è la pagina dei voti,merita comunque di essere letta tutta la recensione)
Oltretutto la recensione del silverstone è di 3 anni fa quando erano anche meno "abituati bene", quindi fatta ora la differenza di voto sarebbe anche più ampia
io prenderei l'evga senza alcun dubbio
Per quanto riguarda i Strider Gold Modulari, Silverstone ha cambiato oem nei tagli da 550W fino ai 750W. Da Enhance a Sirtec, migliorando ulteriormente la piattaforma. Ad ogni modo ha fatto cmq bene a prendere l'Evga.
Inoltre non focalizzatevi troppo sui punteggi. Specie di quel sito poi... ma gli aspetti importanti son ben altri. e se ragioniamo in questi termini, allora un Corsair RMx 1000W è migliore di un Seasonic Snow Silent. Per cui quei punteggi molte volte lasciano il tempo che trovano.
lesotutte77
19-12-2015, 19:17
ragazzi che ne pensate del Corsair CX Series™ CX750M
installato da poco su un pc con un quad core q6600
Serie orrenda la cx, condensatori indecenti, temperature d'esercizio massime di 35c insomma da evitare.
Poi 750w non ti servono a nulla.
Inviato dallo spazio
sufrtlwba
20-12-2015, 10:02
Appena arrivato. Ho collegato tutti i cavi e nessun problema, tutto funzionante e senza quel fastidioso ronzio che avevo prima con il cx750. Ho solo da chiedere tre cose:
1- nei vari connettori presenti nell'alimentatore ci sono ben 3 connettori sata e 1 connettore per periferiche. volendo posso collegare un connettore per periferiche anche in uno sata giusto? (mi scuso se la domanda è stupida)
2- appena accendo o spengo il pc noto che fa un click più evidente rispetto al cx750, mi devo preoccupare oppure è tutto normale?
3- l'eco mode consigliate di tenerla disattivata o no?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
UP
Appena arrivato. Ho collegato tutti i cavi e nessun problema, tutto funzionante e senza quel fastidioso ronzio che avevo prima con il cx750. Ho solo da chiedere tre cose:
1- nei vari connettori presenti nell'alimentatore ci sono ben 3 connettori sata e 1 connettore per periferiche. volendo posso collegare un connettore per periferiche anche in uno sata giusto? (mi scuso se la domanda è stupida)
2- appena accendo o spengo il pc noto che fa un click più evidente rispetto al cx750, mi devo preoccupare oppure è tutto normale?
3- l'eco mode consigliate di tenerla disattivata o no?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Azz non avevo letto l'ultimo messaggio della pagina precedente :D
Dovrebbe esserci scritto nell'alimentatore dove poter collegare cosa, o sbaglio?
Il click se non sbaglio è colpa dei condensatori che si scaricano, tienilo d'occhio ma se non da problemi non mi preoccuperei
eco mode dici per la ventola, io nel mio xfx la tengo disabilitata tanto è silenzioso uguale
sufrtlwba
20-12-2015, 10:50
Azz non avevo letto l'ultimo messaggio della pagina precedente :D
Dovrebbe esserci scritto nell'alimentatore dove poter collegare cosa, o sbaglio?
Il click se non sbaglio è colpa dei condensatori che si scaricano, tienilo d'occhio ma se non da problemi non mi preoccuperei
eco mode dici per la ventola, io nel mio xfx la tengo disabilitata tanto è silenzioso uguale
Beh nell'alimentatore ci sono 4 collegamenti di cui 3 per sata e 1 per periferiche, ma nella scatola sono forniti ben 2 cavi per periferiche. Considerando che diversi alimentatori usano in comune i collegamenti per sata e periferiche, credo sia lo stesso anche per questo modello, giusto?
Per quanto riguarda il click, come faccio a capire se peggiora oppure no? Attualmente non è nemmeno fastidioso, ma rispetto ai vecchi alimentatori è più evidente. Grazie ancora dell'aiuto!
Viridian
20-12-2015, 11:50
Beh ma senza ombra di dubbio i G2 sono meglio, posso affermare con sicurezza che sia il miglior alimentatore esistente nella fascia 650/750.
Mi basavo sul fatto che volesse un prodotto non troppo lungo, e il silverstone andrebbe comunque bene.
ah ok ;)
Grazie mille ad entrambi.
Alla fine ho deciso di puntare sull'EVGA SuperNOVA G2 650W.
Ho trovato un bel prezzo su Amazon.fr, cioè 105€, era l'ultimo disponibile, spero sia stato conveniente e che mi arrivi prima di Natale (anche se la vedo dura).
P.S. Bella "risorsa" jonnyguru :D
ottimo acquisto! :)
ragazzi che ne pensate del Corsair CX Series™ CX750M
installato da poco su un pc con un quad core q6600
Non puoi più cambiarlo? Che VGA hai?
finalyoko
21-12-2015, 16:41
Da quanto letto nelle precedenti pagine come alimentatore intorno ai 650w uno dei migliori compromessi rimanendo sul modulare è il EVGA SuperNOVA G2 650W, e fino a qua ok.
Se invece mi servisse un'alimentatore sui 500w sempre modulare e sempre di buona qualità ??? su che modello vado ? Mi pare che EVGA non ne abbia di modulari.
Da quanto letto nelle precedenti pagine come alimentatore intorno ai 650w uno dei migliori compromessi rimanendo sul modulare è il EVGA SuperNOVA G2 650W, e fino a qua ok.
Se invece mi servisse un'alimentatore sui 500w sempre modulare e sempre di buona qualità ??? su che modello vado ? Mi pare che EVGA non ne abbia di modulari.
Eh certo :asd: Evga 550 gs, evga 550gq, ma ce ne sono poi altri, cooler master v550, corsair cs550m, thermaltake london
finalyoko
21-12-2015, 17:00
sui 500 w invece ????
È un taglio che ormai non viene più preso in considerazione, prendi un 550w, 500w modulare buona qualità non li fanno da un po'.
Inviato dallo spazio
finalyoko
21-12-2015, 18:23
differenze fra le serie GS e g2 della EVGA ???
eldivino
21-12-2015, 18:37
BAstava rileggere i primi tre messaggi di questa pagina per scovare le differenze e capire che il G2 è meglio.
GS e G2 sono completamente differenti, il primo viene prodotto da Seasonic il secondo da super flower quindi son proprio due basi diverse.
devo dissentire, il silverstone non è male ma non fa neanche le scarpe all'evga
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=316
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=429
(questa è la pagina dei voti,merita comunque di essere letta tutta la recensione)
Oltretutto la recensione del silverstone è di 3 anni fa quando erano anche meno "abituati bene", quindi fatta ora la differenza di voto sarebbe anche più ampia
io prenderei l'evga senza alcun dubbio
differenze fra le serie GS e g2 della EVGA ???
L'OEM.
GS è Seasonic G2 è SuperFlower.
GS dovrebbe essere basato sulla piattaforma "G" di Seasonic e il G2 sulla "Leadex Gold" di SF.
Nel dettaglio non credo siano enormi, entrambe dovrebbero avere condensatori nipponici (e suppongo non elettrolitici).
Vanno bene entrambe.
CIAO
Ho da sostituire l'ali per un pc desktop vecchio . Uso prevalente office e sporadicamente videogiochi. cosa consigliate?
asus p5q pro cpu e8400 4gb ram, vga ati hd4650
Quote:
Originariamente inviato da quiet Guarda i messaggi
L'avevo visto ero orientato su altre marche grazie
Tipo? Se vuoi spendere di più trovi il be quiet da 350w sempre dallo stesso sito.
dimenticavo che spesso si verificano blackout nella mia zona e mi è già saltato un tv e microonde quindi vorrei qualcosa più serio e avevo pensato a Alimentatore PC Antec HCG 520 520W 80+ Bronze euro 70,00 che ne pensate?
dimenticavo che spesso si verificano blackout nella mia zona e mi è già saltato un tv e microonde quindi vorrei qualcosa più serio e avevo pensato a Alimentatore PC Antec HCG 520 520W 80+ Bronze euro 70,00 che ne pensate?
Puoi prenderne anche uno da 400€ che se salta la luce non fa miracoli e si rompe pure quello.
Prenditi un 350w ed un ottimo UPS così da tenere in piedi il pc in caso di questi blackout.
...e magari evita l'HCG 520 che se non facesse tic-tac sarebbe anche decente, pur essendo basato su una piattaforma di 5-6 anni fa...
omihalcon
22-12-2015, 13:19
Che ne pensate del cooler master g650m?
Ero orientato al corsair CS650M ma ho letto troppe recensioni negative e ho preferito rivolgermi ad Cooler Master
Che ne pensate del cooler master g650m?
Ero orientato al corsair CS650M ma ho letto troppe recensioni negative e ho preferito rivolgermi ad Cooler Master
Il CS è nettamente meglio del g650.. non ho mai sentito problemi di sorta su quel Corsair, sicuro non fossero i CX?
sufrtlwba
22-12-2015, 16:11
Beh nell'alimentatore ci sono 4 collegamenti di cui 3 per sata e 1 per periferiche, ma nella scatola sono forniti ben 2 cavi per periferiche. Considerando che diversi alimentatori usano in comune i collegamenti per sata e periferiche, credo sia lo stesso anche per questo modello, giusto?
Per quanto riguarda il click, come faccio a capire se peggiora oppure no? Attualmente non è nemmeno fastidioso, ma rispetto ai vecchi alimentatori è più evidente. Grazie ancora dell'aiuto!
UP
GS e G2 sono completamente differenti, il primo viene prodotto da Seasonic il secondo da super flower quindi son proprio due basi diverse.
Per il resto son tutti ottimi alimentatori, se tieni alla lunghezza massima dell'alimentatore prendi il silverstone gold, evita i platino che tanto la differenza dei consumi è praticamente irrisoria, ma il prezzo lievita e non poco ;)
C'è tanta differenza di lunghezza?
Mi hanno chiesto un'altro miniPC da gaming :doh: simile a quello che ho fatto un mesetto fa, ci avevo messo un EVGA G2 550w, ma quasi mi ci son dovuto sedere sopra per chiuderlo... :doh:
Il 650 è ancora più lungo del 550 giusto (su questo addirittura dovrei infilarci una 980ti... :stordita: )
http://i.imgur.com/VP3HMyq.jpg
Temevo che esplodesse da un momento all'altro, ma a quanto pare il proprietario è talmente soddisfatto da mandarmi pure gli amici. :asd:
lupo rosso
22-12-2015, 16:44
Temevo che esplodesse da un momento all'altro, ma a quanto pare il proprietario è talmente soddisfatto da mandarmi pure gli amici. :asd:
ne riparliamo questa estate......:ahahah:
ne riparliamo questa estate......:ahahah:
Mi auguro per lui che abbia stanza climatizzata, e che come me vivendo al mare d'estate abbia di meglio da fare che stare attaccato al PC. :Prrr:
Ricordami quali avevi trovato, cmq ne prenderei uno più corto possibile per farcelo stare in quei case.
Beh nell'alimentatore ci sono 4 collegamenti di cui 3 per sata e 1 per periferiche, ma nella scatola sono forniti ben 2 cavi per periferiche. Considerando che diversi alimentatori usano in comune i collegamenti per sata e periferiche, credo sia lo stesso anche per questo modello, giusto?
Per quanto riguarda il click, come faccio a capire se peggiora oppure no? Attualmente non è nemmeno fastidioso, ma rispetto ai vecchi alimentatori è più evidente. Grazie ancora dell'aiuto!
Per me si, ma non posso confermartelo, prova a cercare nel manuale. Per il click uguale, non so come poterti rassicurare purtroppo, non so di casi analoghi =/
omihalcon
22-12-2015, 19:09
Il CS è nettamente meglio del g650.. non ho mai sentito problemi di sorta su quel Corsair, sicuro non fossero i CX?
Se guardi le recensioni sull' amazzone, negli ultimi tempi tutti si lamentano del rumore e anche quando sostituiti con uno nuovo il rumore si ripresenta dopo una settimana.
Uno ci può stare più recensioni così, no. Può darsi che la qualità si sia abbassata negli ultimi lotti.
Se guardi le recensioni sull' amazzone, negli ultimi tempi tutti si lamentano del rumore e anche quando sostituiti con uno nuovo il rumore si ripresenta dopo una settimana.
Uno ci può stare più recensioni così, no. Può darsi che la qualità si sia abbassata negli ultimi lotti.
Ma cosa dovresti alimentarci? E quanto puoi/vuoi spenderci?
omihalcon
22-12-2015, 20:07
Un sistema come il tuo in firma ma con la 2500k, una GTX 770, 2 HD più qualche scheda aggiuntiva
Un sistema come il tuo in firma ma con la 2500k, una GTX 770, 2 HD più qualche scheda aggiuntiva
http://www.amazon.it/EVGA-220-GS-0550-V2-SuperNOVA-550-GS/dp/B00WFHNMIS/ref=sr_1_1?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1450815463&sr=1-1&keywords=evga+550gs
Basta ed avanza pure, quel pc non andrà mai oltre i 250w
omihalcon
22-12-2015, 20:31
Ma sono tanti 100euro volevo stare più sotto max 80-85.
Capisco che li valga ma sono sempre 100euro per un 550W.
Avevo un HX750 modulare e l' ho pagato un 80euro 4 anni fa. Li valeva tutti anche se un filino rumoroso e i cavi non protetti dal calza antitaglio è andato sempre bene, pronto SLI.
Mi pare che i prezzi ultimamenti, forse per l' euro in ribasso siano aumentati parecchio.
Modulare trovi thermaltake london o lo chieftec gpc 550
Inviato dallo spazio
Il "minimo sindacale" per un PC gaming entry level low cost secondo voi qual'è? (i3+gtx950/960+ssd)
Il "minimo sindacale" per un PC gaming entry level low cost secondo voi qual'è? (i3+gtx950/960+ssd)
Allora, minimo minimo potresti spaziare tra Antec vpf550, superflower amazon 550, fsp hyper 500/600, evga 500/600b
Il "minimo sindacale" per un PC gaming entry level low cost secondo voi qual'è? (i3+gtx950/960+ssd)
Ai modelli elencati da Klept aggiungo:
- Zalman GLX / GV
- Xilence Performance A
- BeQuiet System Power 7 / Pure Power L8
- XFX TS*
- HEC/Compucase Cougar STX
- HEC/Compucase TC
Non inserisco il "taglio" perché dipende da quanto vuoi spenderci e da eventuali futuri upgrade. In ogni caso da 400-450 W in su, per stare tranquillo anche in futuro meglio 500-550 W.
Son tutte unità economiche decenti ovvero che non dovrebbero implodere nel giro di una settimana. E' evidente che in giro ci sia molto di meglio ma il prezzo sale e di parecchio. Se non hai troppe aspettative in termini di qualità, longevità e rumorosità, van bene, se poi vuoi di meglio in questo senso, devi sborsare sui 75-80€ (s.s. escluse) almeno.
*in questo caso c'è però il rischio di beccare l'unità difettosa dato che la piattaforma di riferimento (SS GB) è spesso soggetta ad induttanze ballerine; non ho notizie in merito al modello da 430 W che si basa su una variante di tale piattaforma (SS ST, la stessa dei SS Eco) ma è molto simile quindi per quel che ne so potrebbe avere lo stesso problema.
Ai modelli elencati da Klept aggiungo:
- Zalman GLX / GV
- Xilence Performance A
- BeQuiet System Power 7 / Pure Power L8
- XFX TS*
- HEC/Compucase Cougar STX
- HEC/Compucase TC
Non inserisco il "taglio" perché dipende da quanto vuoi spenderci e da eventuali futuri upgrade. In ogni caso da 400-450 W in su, per stare tranquillo anche in futuro meglio 500-550 W.
Son tutte unità economiche decenti ovvero che non dovrebbero implodere nel giro di una settimana. E' evidente che in giro ci sia molto di meglio ma il prezzo sale e di parecchio. Se non hai troppe aspettative in termini di qualità, longevità e rumorosità, van bene, se poi vuoi di meglio in questo senso, devi sborsare sui 75-80€ (s.s. escluse) almeno.
*in questo caso c'è però il rischio di beccare l'unità difettosa dato che la piattaforma di riferimento (SS GB) è spesso soggetta ad induttanze ballerine; non ho notizie in merito al modello da 430 W che si basa su una variante di tale piattaforma (SS ST, la stessa dei SS Eco) ma è molto simile quindi per quel che ne so potrebbe avere lo stesso problema.
Ce n'è qualcuno modulare o semi modulare? Di solito in questi casi montavo EVGA 500b/600b, ma in questo caso dovendolo mettere in un case mItx meglio un modulare, altrimenti tempo che tutti quei cavi non saprei dove metterli... :stordita:
La scelta dell'alimentatore è sempre la più dfficile quando devo configurare il PC per qualcuno col braccino corto... :asd:
Dipende sempre anche da dove compri, modulari a poco purtroppo non se ne trovano molti, soprattutto su Amazon.
Ce n'è qualcuno modulare o semi modulare? Di solito in questi casi montavo EVGA 500b/600b, ma in questo caso dovendolo mettere in un case mItx meglio un modulare, altrimenti tempo che tutti quei cavi non saprei dove metterli... :stordita:
La scelta dell'alimentatore è sempre la più dfficile quando devo configurare il PC per qualcuno col braccino corto... :asd:
Ovviamente no, il modulare/semi-modulare più economico che valga la pena prendere in considerazione è probabilmente il Thermaltake London / Corsair CS550M, ma siamo sugli 80€ minimo, tutto ciò che trovi al di sotto (vedi Thermaltake Smart SE o un LEPA qualsiasi non fornito da Enermax o ancora i CX modulari) equivale a bruciare soldi.
In ogni caso se prendi alimentatori di piccolo taglio non ti avanzeranno molti cavi, uno o due al massimo.
Non si può avere un sistema itx prestante a poco, quindi o il signore si fa crescere il braccino o compra una console.
Il cs450m costa 78€ su Amazon, ma son tanti per un 450w a mio avviso..
Ovviamente no, il modulare/semi-modulare più economico che valga la pena prendere in considerazione è probabilmente il Thermaltake London / Corsair CS550M, ma siamo sugli 80€ minimo, tutto ciò che trovi al di sotto (vedi Thermaltake Smart SE o un LEPA qualsiasi non fornito da Enermax o ancora i CX modulari) equivale a bruciare soldi.
In ogni caso se prendi alimentatori di piccolo taglio non ti avanzeranno molti cavi, uno o due al massimo.
Non si può avere un sistema itx prestante a poco, quindi o il signore si fa crescere il braccino o compra una console.
A sto punto metterei il "solito" EVGA G2 550w, che dal mio fornitore abituale pago una novantina di Euro, e direi che come rapporto qualità/prezzo è assolutamente imbattibile.
Ma purtroppo ai clienti che non sono un minimo "scafati" già è dura far capire che i 500w da 10€ compresi nei case fanno schifo, figuriamoci fargli spendere 100€ di ali. :muro:
Ma guardando bene il case in cui lo andrò a mettere, l'ali è messo internamente in posizione laterale, e quindi un po di spazio per i cavi dovrebbe esserci, sopratutto mettendo una GPU apposta per ITX.
http://www.pretaktovanie.sk/obr/skrinky/node304/node304_23_large.jpg
omihalcon
23-12-2015, 13:07
Sistemi ITX per gaming sono controversi.
purtroppo serve potenza e potenza è calore ed energia, quindi serve ali più grande. Fortunatamente la tendenza è nella riduzione dell' energia perciò negli ultimi anni la potenza è più o meno uguale ma il consumo inferiore.
Dentro a quel bel case ITX quando hai un buon 450 W sei a posto, non ti serve altro.
Sistemi ITX per gaming sono controversi.
purtroppo serve potenza e potenza è calore ed energia, quindi serve ali più grande. Fortunatamente la tendenza è nella riduzione dell' energia perciò negli ultimi anni la potenza è più o meno uguale ma il consumo inferiore.
Dentro a quel bel case ITX quando hai un buon 450 W sei a posto, non ti serve altro.
Il fatto è che un buon 450w costa come un 650w a momenti e allora perchè dovrei preferire il primo?
Se è modulare si, ti conviene puntare su unità di taglio maggiore. Se non lo è, prendere unità piccole è utile perché han meno cavi da nascondere. Anche uno o due cavi in più possono fare la differenza.
Per il resto si, hai ragione, il CS costa troppo per quel che vale così come il London perché sei a poche decine di euro da un SF/SS/FSP modulare (e il salto è notevole), ma se proprio si vuol rimanere sotto i 100€, è l'unica alternativa decente da prendere in considerazione.
Meglio un CS-M che uno Smart SE :D
omihalcon
23-12-2015, 18:24
Il fatto è che un buon 450w costa come un 650w a momenti e allora perchè dovrei preferire il primo?
Perché a volte i 650W sono più voluminosi e quindi non ci stanno. :D
Stiamo parlando di ITX non di cabinet normali
aled1974
27-12-2015, 19:04
Ma purtroppo ai clienti che non sono un minimo "scafati" già è dura far capire che i 500w da 10€ compresi nei case fanno schifo, figuriamoci fargli spendere 100€ di ali. :muro:
fagli come me il solito discorso paternalista sull'ovvietà che la psu è il motore di ogni pc, se fa schifo rischiano di buttare tutti i componenti (somma del costo dei componenti) e quindi forse vale la pena di investire nel pezzo che da corrente e fa funzionare tutti gli altri ;)
se poi non vogliono capire, razzi loro :D
ciao ciao
lupo rosso
27-12-2015, 19:08
fagli come me il solito discorso paternalista sull'ovvietà che la psu è il motore di ogni pc, se fa schifo rischiano di buttare tutti i componenti (somma del costo dei componenti) e quindi forse vale la pena di investire nel pezzo che da corrente e fa funzionare tutti gli altri ;)
se poi non vogliono capire, razzi loro :D
ciao ciao
capisco bestio.....mi hanno contestato il costo di una psu seasonic p860 dal valore di 240€ montato su una workstation da 5000€
Ho visto che si iniziano a vedere 80+ titanium dai wattaggi decenti.. ho adocchiato in un noto shop estero il superflower 850W 80+ titanium.. spero presto si vedano i modelli da 500-600 W dopo 3 anni di annunci da parte di varie marche ed attesa :rolleyes:
capisco bestio.....mi hanno contestato il costo di una psu seasonic p860 dal valore di 240€ montato su una workstation da 5000€
Scommetto che sono le stesse persone che non si fanno problemi se devono spendere 500€ per degli occhiali da sole o un paio di scarpe...
Ho visto che si iniziano a vedere 80+ titanium dai wattaggi decenti.. ho adocchiato in un noto shop estero il superflower 850W 80+ titanium.. spero presto si vedano i modelli da 500-600 W dopo 3 anni di annunci da parte di varie marche ed attesa :rolleyes:
Tutto marketing, costeranno 50€ di più dei modelli 80+ gold e non hanno nulla in più.
Tutto marketing, costeranno 50€ di più dei modelli 80+ gold e non hanno nulla in più.
Io li prenderei. Rispetto al gold hanno un'efficienza e silenziosità notevolmente superiore. Il problema è che 850W per me al momento sono comunque troppi, mentre 650 o 550 sarebbero più consoni. FSP doveva uscire da tempo con questi alimentatori (anche superflower) ma hanno avuto ritardi di mesi. Il sovrapprezzo è anche oltre i 50 euro rispetto a gold ma li valgono (poi dipende dall'uso che si fa del pc oltre che dalle preferenze). Del resto anche l'alimentatore che ho è platinum ed haormai ha 3 anni se non ricordo male, è il momento di cambiare anche come fisiologico ricambio
finalyoko
28-12-2015, 11:21
Io li prenderei. Rispetto al gold hanno un'efficienza e silenziosità notevolmente superiore. Il problema è che 850W per me al momento sono comunque troppi, mentre 650 o 550 sarebbero più consoni. FSP doveva uscire da tempo con questi alimentatori (anche superflower) ma hanno avuto ritardi di mesi. Il sovrapprezzo è anche oltre i 50 euro rispetto a gold ma li valgono (poi dipende dall'uso che si fa del pc oltre che dalle preferenze). Del resto anche l'alimentatore che ho è platinum ed haormai ha 3 anni se non ricordo male, è il momento di cambiare anche come fisiologico ricambio
dopo 3 anni cambio fisiologico ???
29Leonardo
28-12-2015, 12:44
Tutto marketing, costeranno 50€ di più dei modelli 80+ gold e non hanno nulla in più.
Tralasciando altri fattori quali componentistica, feature etc, teoricamente anche tutti quelli sopra al bronze potrebbero essere definiti "marketing" dato che in soldoni dubito quel 5% impatti notevolmente sulla bolletta.
http://www.athenapower.us/products/power_supply/Images/80plus-chart.jpg
sì ho presenti le % di efficienza delle varie certificazioni. Però i titanium che ho visto per esempio hanno il vantaggio di essere completamente modulari (il mio alimentatore è platinum ma non completamente modulare). A questo aggiungo la silenziosità (già la maggior parte dei platinum erano semi fanless, i titanium saranno fanless a carichi ancora più elevati, mentre la maggior parte dei gold ad esempio non lo sono). Poi dipende come si usa il pc, se uno lo accende 2 ore nel week end l'efficienza conta poco, diverso è chi come me lo lascia 24 ore/24 ad elaborare. Sinceramente preferisco spendere più soldi in un alimentatore più efficiente e silenzioso e con componenti migliori che in bolletta, anche se dovessi alla fine del ciclo di vita rimetterci qualche decina di euro (considerando gli altri vantaggi non sono comunque buttati via)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.