PDA

View Full Version : Guida alla scelta della P.S.U.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

hibone
11-11-2008, 09:20
il prob lema è che la gente spara numeri a caso sui consumi

se vai in qualsiasi thread delle schede video ti diranno che il tuo ali di marca da 500W non c'e la fa con una 8400gs e che devi cambiarlo!

non a caso è il thread delle schede video....
ah già... sparano numeri a caso anche sulle schede video... vabbè... dettagli...

khael
11-11-2008, 09:21
il prob lema è che la gente spara numeri a caso sui consumi

se vai in qualsiasi thread delle schede video ti diranno che il tuo ali di marca da 500W non c'e la fa con una 8400gs e che devi cambiarlo!

lol lol non posso che quotare :D
spessp con un ottimo ali da 500w ti fanno sentire un pezzente perche' hanno l'ultimo modello perdoon da 3,5kw con 8 ventole
:D

tmx
11-11-2008, 09:22
il problema riguarda appunto gli alimentatori Ginesi...
riguardo quelli testati è noto se erogano quanto promesso oppure no...

considerando che anche l'alimentatore assorbe potenza il consumo complessivo per un qx97X0 eccelo

cut

allora ho fatto proprio bene a cambiarlo. Del mio ali anche in giro non si trova nulla ovviamente... :rolleyes:

l'unica cosa che avevo capito è che avevo un "A" bassissimo sul +12V, e forse ancor più basso in realtà (anzi, HO, perchè l'earthwatts sta arrivando proprio in questi giorni...)

ilratman
11-11-2008, 09:50
allora ho fatto proprio bene a cambiarlo. Del mio ali anche in giro non si trova nulla ovviamente... :rolleyes:

l'unica cosa che avevo capito è che avevo un "A" bassissimo sul +12V, e forse ancor più basso in realtà (anzi, HO, perchè l'earthwatts sta arrivando proprio in questi giorni...)

intendi di quelli che hai adesso o di EA430?

se è EA430 la review è qui

http://www.silentpcreview.com/article684-page1.html

io ho EA430W e ti assicuro che è ottimo, stabilissimo e fino a 200W la ventola neanche si scomoda di girare oltre il minimo.

con la 8800gt e e6600@3GHz andava da dio e non si sentiva adesso tornerà a fare il suo visto che ci rimetto la 8800gt.

tmx
11-11-2008, 09:54
intendi di quelli che hai adesso o di EA430?

se è EA430 la review è qui

http://www.silentpcreview.com/article684-page1.html

io ho EA430W e ti assicuro che è ottimo, stabilissimo e fino a 200W la ventola neanche si scomoda di girare oltre il minimo.

con la 8800gt e e6600@3GHz andava da dio e non si sentiva adesso tornerà a fare il suo visto che ci rimetto la 8800gt.

allora confermi anche tu e ne sei un felice possessore? :D
...ci hai anche attaccato una config abbastanza tosta! :oink:

maglia18
11-11-2008, 10:11
ragazzi un mio amico ha un ENERMAX EPR525AWT PRO 82+ comprato da pochi giorni, e vorrebbe scambiare con il mio CoolerMaster 520W Pro Real Power Modulare, che ne dite?

Lo scambio mi stuzzica, poichè l'enermax oltre ad avere 5W in piu:D è 82Plus contro gli 80Plus del CM................

Lui lo vuole scambiare perchè ha bisogno di un modulare perchè ha un case piccolissimo........

Datemi un consiglio vi prego:D

Maurè
11-11-2008, 10:40
ragazzi un mio amico ha un ENERMAX EPR525AWT PRO 82+ comprato da pochi giorni, e vorrebbe scambiare con il mio CoolerMaster 520W Pro Real Power Modulare, che ne dite?

Lo scambio mi stuzzica, poichè l'enermax oltre ad avere 5W in piu:D è 82Plus contro gli 80Plus del CM................

Lui lo vuole scambiare perchè ha bisogno di un modulare perchè ha un case piccolissimo........

Datemi un consiglio vi prego:D

vedi se puoi fare a meno della modularità.
Se è cosi fallo lo scambio

ilratman
11-11-2008, 10:56
allora confermi anche tu e ne sei un felice possessore? :D
...ci hai anche attaccato una config abbastanza tosta! :oink:

l'ali neanche la sente non preoccuparti.

l'unico problema che io ho avuto è che la ventola dopo unanno è morta ma non me ne sono mai accorto fino a che non ho smontato il case e comunque ha continuato a funzionare passivo senza problemi per mesi, diciamo fino a che non me ne sono accorto.

adesso ho cambiato la ventola con una da 1900 giri max e non si sente lo stesso.

hibone
11-11-2008, 11:01
l'ali neanche la sente non preoccuparti.

l'unico problema che io ho avuto è che la ventola dopo unanno è morta ma non me ne sono mai accorto fino a che non ho smontato il case e comunque ha continuato a funzionare passivo senza problemi per mesi, diciamo fino a che non me ne sono accorto.

adesso ho cambiato la ventola con una da 1900 giri max e non si sente lo stesso.

quindi alla fine era morta solo la ventola?

ais001
11-11-2008, 11:41
vorrebbe scambiare con il mio CoolerMaster 520W Pro Real Power Modulare, che ne dite?
... e ci stai pure a pensare??? :asd:

ilratman
11-11-2008, 12:04
quindi alla fine era morta solo la ventola?

si

a 12V gira ma se la metto a 5V non gira più, in pratica l'ali all'avvio la fa andare a 12V per un po' e poi abbassa la tensione e la ventola non riuscendo a girare si ferma.

la cosa strana è che, ma vorrei provare meglio se ho tempo, anche con la 8800gt, quindi sui 100W in idle e sui 200W in full, l'ali non aumentasse tanto la tensione da far ripartire la ventola.

in pratica fino a 100-150W può tranquillamente restare passivo che poi è quello che fanno gli ali semifanless.

The_SaN
11-11-2008, 12:12
ragazzi un mio amico ha un ENERMAX EPR525AWT PRO 82+ comprato da pochi giorni, e vorrebbe scambiare con il mio CoolerMaster 520W Pro Real Power Modulare, che ne dite?

Lo scambio mi stuzzica, poichè l'enermax oltre ad avere 5W in piu:D è 82Plus contro gli 80Plus del CM................

Lui lo vuole scambiare perchè ha bisogno di un modulare perchè ha un case piccolissimo........

Datemi un consiglio vi prego:D

Basta che non lo prendi perché é "82plus" :asd:

tmx
11-11-2008, 12:37
l'unico problema che io ho avuto è che la ventola dopo unanno è morta ma non me ne sono mai accorto fino a che non ho smontato il case e comunque ha continuato a funzionare passivo senza problemi per mesi, diciamo fino a che non me ne sono accorto.

in pratica fino a 100-150W può tranquillamente restare passivo che poi è quello che fanno gli ali semifanless.

un vero "signore" questo ali :)

EDIT: ...e ciò va ancor di più a suo onore, in quanto nella recensione su silentpc, quando lo fanno vedere aperto, i dissipatori (diceva l'autore) non sono nemmeno poi così generosi. abb. piccoli anzi diceva. quindi (può voler dire che) l'ali è ben concepito.

hibone
11-11-2008, 13:04
si

a 12V gira ma se la metto a 5V non gira più, in pratica l'ali all'avvio la fa andare a 12V per un po' e poi abbassa la tensione e la ventola non riuscendo a girare si ferma.

la cosa strana è che, ma vorrei provare meglio se ho tempo, anche con la 8800gt, quindi sui 100W in idle e sui 200W in full, l'ali non aumentasse tanto la tensione da far ripartire la ventola.

in pratica fino a 100-150W può tranquillamente restare passivo che poi è quello che fanno gli ali semifanless.

solitamente la ventola è termoregolata, se il case è arieggiato come si deve la temperatura resta bassa :) quindi la ventola non gira, magari nel tuo caso è subentrato qualcos'altro tipo la ventola usurata o qualche resistenza in eccesso che hanno fatto abbassare ulteriormente la tensione fornita alla ventola, ma probabilmente è colpa del tuo pc che assorbe troppo poco... :asd:

prova a spegnere le ventole del case... magari cambia qualcosa...

maglia18
11-11-2008, 14:47
Basta che non lo prendi perché é "82plus" :asd:

Cioè?

Lo scambio perchè credo che sia leggermente superiore del mio:)

The_SaN
11-11-2008, 15:03
Cioè?

Lo scambio perchè credo che sia leggermente superiore del mio:)

Certo, é ottimo, cosi come é buono anche il real power.
Parlavo del numerino 82 al posto della vera certificazione 80plus :)

TROPPO_silviun
11-11-2008, 15:24
Parlavo del numerino 82 al posto della vera certificazione 80plus :)

Se vuoi ritornare al discorso passato, e vuoi fare il precisino, almeno scrivi le cose come stanno! Cioè la certificazione 80 plus bronze, cosa che il coolermaster 520W non ha, essendo una certificazione standard.
Tutti ravvisabili sul Database che puoi rintracciare QUI (http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx) .. sotto la colonna Rating che identifica le 4 tipologie di certificazione 80plus,che sono Standard (80%), Bronze (82%), Silver (85%) e Gold (87%).
A livello pratico, un 2% di consumi in meno a favore dell'Enermax sul Coolermaster ..

The_SaN
11-11-2008, 15:36
Se vuoi ritornare al discorso passato, e vuoi fare il precisino, almeno scrivi le cose come stanno! Ti sei sentito offeso? :mbe:
Cioè la certificazione 80 plus bronze, cosa che il coolermaster 520W non ha, essendo una certificazione standard.
Tutti ravvisabili sul Database che puoi rintracciare QUI (http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx) .. sotto la colonna Rating che identifica le 4 tipologie di certificazione 80plus,che sono Standard (80%), Bronze (82%), Silver (85%) e Gold (87%).
A livello pratico, un 2% di consumi in meno a favore dell'Enermax sul Coolermaster ..

Mica ho detto che il coolermaster é piú efficiente...mostrami dove l'ho detto...
Lui ha detto che voleva prenderlo perché 82plus e l'altro 80plus...é lo stesso discorso di prima :rolleyes:

hibone
11-11-2008, 16:13
Se vuoi ritornare al discorso passato, e vuoi fare il precisino, almeno scrivi le cose come stanno! Cioè la certificazione 80 plus bronze, cosa che il coolermaster 520W non ha, essendo una certificazione standard.
Tutti ravvisabili sul Database che puoi rintracciare QUI (http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx) .. sotto la colonna Rating che identifica le 4 tipologie di certificazione 80plus,che sono Standard (80%), Bronze (82%), Silver (85%) e Gold (87%).
A livello pratico, un 2% di consumi in meno a favore dell'Enermax sul Coolermaster ..

http://www.lightside.it/images/smiles/ohccristo.gif

la prossima volta magari cerca di capire cosa scrive la gente, prima di azzannare alla gola...

dire che "la scritta 82+ non certifica una beneamata mazza" è corretto...

al contrario, dire che "uscirà la certificazione 82+" (e queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24927219&postcount=1473) sono parole tue) è sbagliato.

TROPPO_silviun
11-11-2008, 16:20
Ti sei sentito offeso? :mbe:
Dai, non esageriamo, ma non leggere castronerie ti fa star meglio ..


Mica ho detto che il coolermaster é piú efficiente...mostrami dove l'ho detto...
Lui ha detto che voleva prenderlo perché 82plus e l'altro 80plus...é lo stesso discorso di prima :rolleyes:

Hai semplicemente detto che sono uguali, avendo la stessa certificazione, cosa che è sbagliata perchè la certificazione è di rating diverso e secondo perchè l'enermax ha due punti percentuali di maggior rendimento ..

The_SaN
11-11-2008, 16:26
Dai, non esageriamo, ma non leggere castronerie ti fa star meglio ..




Hai semplicemente detto che sono uguali, avendo la stessa certificazione, cosa che è sbagliata perchè la certificazione è di rating diverso e secondo perchè l'enermax ha due punti percentuali di maggior rendimento ..

Rileggiti il mio post, e dimmi DOVE ho detto che sono uguali.

hibone
11-11-2008, 16:28
vabbè, flammo e spammo anche qui, ma questa nn è
"storia polemica e attualità" :O

TROPPO_silviun
11-11-2008, 16:32
la prossima volta magari cerca di capire cosa scrive la gente, prima di azzannare alla gola...
Semplicemente scrivo dopo aver letto documenti ufficiali sul sito ufficiale 80plus, cose che altri non fanno e continuano a scrivere ..

dire che "la scritta 82+ non certifica una beneamata mazza" è corretto...
La scritta 82+ è all'interno di un nome commerciale dato a una linea di prodotti che presentano la certificazione 80plus bronze, come puoi vedere nel link che ho inserito ..

al contrario, dire che "uscirà la certificazione 82+" (e queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24927219&postcount=1473) sono parole tue) è sbagliato.
Che non esista praticamente è vero ma la 82+ è la 80plus bronze, rientrando in questa certificazione tutti gli alimentatori che al 20% - 50% - 100% di carico fanno registrare un rendimento di almeno l'82%, e da qui 82+. Solo per maggior correttezza per chi non ha avuto mai modo, tempo e voglia di leggerle ..

hibone
11-11-2008, 16:32
Rileggiti il mio post, e dimmi DOVE ho detto che sono uguali.

certo che sei cattivo... :nono:

:asd:

hibone
11-11-2008, 16:41
Semplicemente scrivo dopo aver letto documenti ufficiali sul sito ufficiale 80plus, cose che altri non fanno e continuano a scrivere ..
braciole per cena? sento puzza di flame...

La scritta 82+ è all'interno di un nome commerciale dato a una linea di prodotti che presentano la certificazione 80plus bronze, come puoi vedere nel link che ho inserito ..

e quindi? 82+ non è una certificazione..
che poi l'alimentatore sia anche certificato ci può stare, ma 82+ non è una certificazione...

tutto il resto sono equilibrismi lessicali...

Che non esista praticamente è vero ma la 82+ è la 80plus bronze,
non esiste o è la 80+ bronze? delle due l'una...

rientrando in questa certificazione tutti gli alimentatori che al 20% - 50% - 100% di carico fanno registrare un rendimento di almeno l'82%,
questa è la certificazione 80+ bronze, per criticabile che sia...

e da qui 82+

quale sarebbe il nesso causale? perchè non hai spiegato in cosa consisterebbe la fantomatica certificazione 82+ ne da chi è rilasciata...

illumina me che sono ignorante , tu che sei fine autodidatta...

se poi fossi anche così gentile da spiegare a the san DOVE ha detto che sono uguali...

Capellone
11-11-2008, 16:55
ragazzi ma avete tutti le mestruazioni? :D
state bbboni...

hibone
11-11-2008, 16:56
ragazzi ma avete tutti le mestruazioni? :D

è inutile che ci provi con me... tanto non te la do!... :asd:

ais001
11-11-2008, 17:08
... se avete "fame", ci sono ancora zone alla sera in cui si può chiedere aiuto alle signorine eh?! :asd:

ShineOn
11-11-2008, 17:11
Mi date una mano che devo ordinare sto benedetto ali? grazie! in particolare anche a hibone a cui avevo chiesto una cosa sui gruppi di continuità...

Proprio sul modu82 enermax da 625w mi sono orientato...ho parlato poco fa con un ragazzo dell'assistenza enermax che mi ha confermato come questo ali non avrà nessun problema potenziale con qualunque tipo di guppo di continuità (credo prenderò un apc) ma:

- nemmeno lui era sicuro, figurarsi io, se questo ali ha la possibilità di connettere una scheda video con due linee 12v dedicate (ad esempio per la 8800 gtx che ho). Mi ha detto che in questo caso sarebbe meglio l'infinity ma io stento a credere che il modu82 ne sia sprovvisto...mi chairite le idee?

- quanto al dimensionamento prenderei il 625w per essere coperto se un giorno dovessi prendere una 4870x2 (oppure una qualsiasi scheda che avrà doppia gpu su singolo slot, lo sli o crossfire non mi interessano)....avendo una cpu quad core e per il resto un pc normale (con le solite cose) potrei acquistare un modu82 di potenza inferiore o è meglio che prenda questo più grosso per stare tranquillo?

ais001
11-11-2008, 17:14
1. ho parlato poco fa con un ragazzo dell'assistenza enermax che mi ha confermato come questo ali non avrà nessun problema potenziale con qualunque tipo di guppo di continuità (credo prenderò un apc)
2. Mi ha detto che in questo caso sarebbe meglio l'infinity ma io stento a credere che il modu82 ne sia sprovvisto...mi chairite le idee?
3. o è meglio che prenda questo più grosso per stare tranquillo?

1. funziona senza problemi.... io ho il 625W collegato ad un apc e non ho mai avuto problemi neanche con le vecchie serie di apc :asd:

2. xchè l'infinity non se lo fila + nessuno :asd:
... tra modu e prossimo "revolution", l' infinity è inutile :D

3. se ce la fai, prenditi il 625w.... tanto se non sfrutti i 625w, non è che si consuma o ciuccia + corrente eh?! :mbe:

The_SaN
11-11-2008, 17:17
Mi date una mano che devo ordinare sto benedetto ali? grazie! in particolare anche a hibone a cui avevo chiesto una cosa sui gruppi di continuità...

Proprio sul modu82 enermax da 625w mi sono orientato...ho parlato poco fa con un ragazzo dell'assistenza enermax che mi ha confermato come questo ali non avrà nessun problema potenziale con qualunque tipo di guppo di continuità (credo prenderò un apc) ma:

- nemmeno lui era sicuro, figurarsi io, se questo ali ha la possibilità di connettere una scheda video con due linee 12v dedicate (ad esempio per la 8800 gtx che ho). Mi ha detto che in questo caso sarebbe meglio l'infinity ma io stento a credere che il modu82 ne sia sprovvisto...mi chairite le idee?

- quanto al dimensionamento prenderei il 625w per essere coperto se un giorno dovessi prendere una 4870x2 (oppure una qualsiasi scheda che avrà doppia gpu su singolo slot, lo sli o crossfire non mi interessano)....avendo una cpu quad core e per il resto un pc normale (con le solite cose) potrei acquistare un modu82 di potenza inferiore o è meglio che prenda questo più grosso per stare tranquillo?

Per la scheda video, non ti preoccupare. Il Modu82 ha i connettori per poter usare una gpu con doppia alimentazione.

Per il dimensionamento della PSU, con una 4870X2 il 625W sarebbe il piú indicato :)

hibone
11-11-2008, 17:25
1. funziona senza problemi.... io ho il 625W collegato ad un apc e non ho mai avuto problemi neanche con le vecchie serie di apc :asd:

lo dicevano anche quelli con i vecchi enermax finchè non saltavano :D sto genere di commenti è poco rassicurante :D

2. xchè l'infinity non se lo fila + nessuno :asd:
... tra modu e prossimo "revolution", l' infinity è inutile :D
salvo il fatto che il revolution costa un rene :asd:

Mi date una mano che devo ordinare sto benedetto ali? grazie! in particolare anche a hibone a cui avevo chiesto una cosa sui gruppi di continuità...

sicuro... per il vecchio post probabilmente non ho risposto a te esplicitamente ma avevo comunque detto dove trovare la lista dei marchi decenti...

Proprio sul modu82 enermax da 625w mi sono orientato...ho parlato poco fa con un ragazzo dell'assistenza enermax che mi ha confermato come questo ali non avrà nessun problema potenziale con qualunque tipo di guppo di continuità (credo prenderò un apc)

questo è quello che conta, il resto dice poco...

- nemmeno lui era sicuro, figurarsi io, se questo ali ha la possibilità di connettere una scheda video con due linee 12v dedicate (ad esempio per la 8800 gtx che ho). Mi ha detto che in questo caso sarebbe meglio l'infinity ma io stento a credere che il modu82 ne sia sprovvisto...mi chairite le idee?

il problema al massimo è che ti manca un cavo... in ogni caso i cavi dovrebbero essere in vendita come parti di ricambio. al limite puoi farli da te o comprare gli adattatori...

- quanto al dimensionamento prenderei il 625w per essere coperto se un giorno dovessi prendere una 4870x2 (oppure una qualsiasi scheda che avrà doppia gpu su singolo slot, lo sli o crossfire non mi interessano)....avendo una cpu quad core e per il resto un pc normale (con le solite cose) potrei acquistare un modu82 di potenza inferiore o è meglio che prenda questo più grosso per stare tranquillo?

per le schede dual gpu dovrebbe bastare un 550 watt ( considerando un margine di 50/100 watt) col 525 puoi sempre starci, ma forse sei un tantino a pelo, e il 625 sarebbe preferibile a questo punto

qui ci sono i consumi, tieni conto che i consumi dell'ali sono inclusi e oscillano tra i 50 e i 100 watt (bisognerebbe usare la curva dell'efficienza dell'ali per una stima precisa...)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

ais001
11-11-2008, 17:30
1. lo dicevano anche quelli con i vecchi enermax finchè non saltavano
2. salvo il fatto che il revolution costa un rene
1. mai avuto problemi (Noisetaker 495w, CoolerGiant 600w, Infinity 720w e Liberty 650w) , e gli alim rivenduti sono tutt'ora funzionanti (come pure gli UPS, tutti APC serie "Backups" :asd: )

2. beh, costa come il galaxy visto che andrà a sostituirlo... quindi nulla di nuovo :asd:

ShineOn
11-11-2008, 18:18
Grazie a tutti per i consigli ;)

Ultimissima e poi non vi rompo più le scatole :)

Ad ogni modo, anche sbirciando quello che avete consigliato voi stessi in altri thread, quale acquistereste definitivamente VOI tra questi due marchi che in pratica costano uguale (a seconda se modulare o meno):

- enermax modu82+625/pro82+625

- corsair hx620/tx650

Vantaggi/svantaggi....o sono tutti uguali qualitativamente...prendo quello che mi costa meno dei 4 e amen? :D ....ho visto che si risparmia un 20% senza modularità, penso che mi orienterò su un modello non modulare quindi.

Sul sito corsair parlano espressamente di tre linee indipendenti 12v, su quello enermax lo dicono solo per l'infinity ma per la serie 82+ non scrivono nulla, anche se nelle caratteristiche tecniche degli 82+ vedo scritto "Connettore Aggiuntivo +12V CPU 4+4 Pin ; 2 Connettori 6+2 Pin PCI-EXPRESS 2.0 ; 2 Connettori 6 Pin PCI-EXPRESS 1.0" è in pratica la stessa cosa?

Non vorrei prendere un'enermax con due linee indipendenti quando il corsair ne ha tre...e qui mi serve la VOSTRA esperienza :read: :eek:

hibone
11-11-2008, 18:27
Grazie a tutti per i consigli ;)

Ultimissima e poi non vi rompo più le scatole :)

Ad ogni modo, anche sbirciando quello che avete consigliato voi stessi in altri thread, quale acquistereste definitivamente VOI tra questi due marchi che in pratica costano uguale (a seconda se modulare o meno):

- enermax modu82+625/pro82+625

- corsair hx620/tx650

Vantaggi/svantaggi....o sono tutti uguali qualitativamente...prendo quello che mi costa meno dei 4 e amen? :D ....ho visto che si risparmia un 20% senza modularità, penso che mi orienterò su un modello non modulare quindi.

Sul sito corsair parlano espressamente di tre linee indipendenti 12v, su quello enermax lo dicono solo per l'infinity ma per la serie 82+ non scrivono nulla, anche se nelle caratteristiche tecniche degli 82+ vedo scritto "Connettore Aggiuntivo +12V CPU 4+4 Pin ; 2 Connettori 6+2 Pin PCI-EXPRESS 2.0 ; 2 Connettori 6 Pin PCI-EXPRESS 1.0" è in pratica la stessa cosa?

Non vorrei prendere un'enermax con due linee indipendenti quando il corsair ne ha tre...e qui mi serve la VOSTRA esperienza :read: :eek:


1 10 100 linee? e uguale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#FAQ2

ShineOn
11-11-2008, 18:28
Azz però (per i corsair) qui fa una distinzione tra hx e tx, ovvero pare che solo gli hx abbiamo la tripla linea :confused:

hx.... http://www.corsair.com/products/hx/default.aspx

tx.... http://www.corsair.com/products/tx/default.aspx

ShineOn
11-11-2008, 18:30
1 10 100 linee? e uguale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#FAQ2

ok basta :D

quindi quale prenderesti tra i due marchi?

hibone
11-11-2008, 18:31
ok basta :D

quindi quale prenderesti tra i due marchi?

quello che costa meno...

maglia18
11-11-2008, 18:52
scusate ma l'alimentatore dell'enermax con la ventola grande sopra, in cheverso va montata in un case BTX (cooler master cm690).
LA ventola deve puntare verso l'alto (dentro il case) o verso il basso (fori dal case)?

Grazie

TROPPO_silviun
11-11-2008, 18:58
se poi fossi anche così gentile da spiegare a the san DOVE ha detto che sono uguali...

Rileggiti il mio post, e dimmi DOVE ho detto che sono uguali.

Qua c'è il tutto .. a voi le conclusioni ..
Basta che non lo prendi perché é "82plus"
Parlavo del numerino 82 al posto della vera certificazione 80plus :)

Ve lo ridico per l'ennesima volta; il Coolermaster ha una certificazione 80plus standard, pari a un rendimento dell'80%. L'enermax serie 82+ invece ha una certificazione più recente che è la 80plus bronze che rappresenta un rendimento sempre superiore all'82% e nel carico 50% superiore all'85%.I due prodotti, di conseguenza non sono uguali, la l'enermax ha un rendimento migliore e quindi io lo prenderei perchè è 82plus, e non come dice il contrario the_san, tanto sono uguali .. hanno entrambi l'80plus ...

questa è la certificazione 80+ bronze, per criticabile che sia...
Una certificazione criticabile .. :confused:, stiamo parlando di misurazioni tecniche, non della bontà dell'ultima ricetta della suor germana ...
Dopo questa, permettimi, ma chiudo qui .. meglio per tutti e 2 ..

maglia18
11-11-2008, 19:16
scusate ma l'alimentatore dell'enermax con la ventola grande sopra, in cheverso va montata in un case BTX (cooler master cm690).
LA ventola deve puntare verso l'alto (dentro il case) o verso il basso (fori dal case)?

Grazie

nessuno???

Vi prego è urgente, lo sto montando ora, ma sono bloccato su questo dilemma!!!!!

Cmq per tacere le voci, alla fine come potete vedere ho fatto lo scambio del mio CM 520W
con l'enermax pro82+ 525W oltretutto anche gli Ampere sono di piu.........

Vi prego però rispodetemi...........................:D

The_SaN
11-11-2008, 19:39
Ve lo ridico per l'ennesima volta; il Coolermaster ha una certificazione 80plus standard, pari a un rendimento dell'80%. L'enermax serie 82+ invece ha una certificazione più recente che è la 80plus bronze che rappresenta un rendimento sempre superiore all'82% e nel carico 50% superiore all'85%.I due prodotti, di conseguenza non sono uguali, la l'enermax ha un rendimento migliore e quindi io lo prenderei perchè è 82plus, e non come dice il contrario the_san, tanto sono uguali .. hanno entrambi l'80plus ... Mi sono appena accertato del fatto che sospettavo. O non sai leggere....oppure sai leggere ma non sai interpretare le parole. Ti rendo la vita piú facile:

Basta che non lo prendi perché é "82plus" :asd: Spiegazione: ironia sul fatto che l'utente abbia visto il numero 82>80 e abbia fatto la scelta
Certo, é ottimo, cosi come é buono anche il real power.
Parlavo del numerino 82 al posto della vera certificazione 80plus :)
Spiegazione : entrambi sono alimentatori di qualitá.
L'utente The_SaN spiega all' altro utente che non deve basarsi sui numerini 80 e 82 per fare la scelta, ma deve basarsi sulle vere certificazioni 80plus (che come tutti ormai sanno leggendo le ultime 5 pagine, sono disponibili in 4 versioni).

Ti chiedo ancora una volta...DOVE DIAMINE HO DETTO CHE SONO UGUALI???

The_SaN
11-11-2008, 19:41
nessuno???

Vi prego è urgente, lo sto montando ora, ma sono bloccato su questo dilemma!!!!!

Cmq per tacere le voci, alla fine come potete vedere ho fatto lo scambio del mio CM 520W
con l'enermax pro82+ 525W oltretutto anche gli Ampere sono di piu.........

Vi prego però rispodetemi...........................:D

La ventola deve puntare dentro al case per prendere aria.

maglia18
11-11-2008, 19:44
nessuno???

Vi prego è urgente, lo sto montando ora, ma sono bloccato su questo dilemma!!!!!

Cmq per tacere le voci, alla fine come potete vedere ho fatto lo scambio del mio CM 520W
con l'enermax pro82+ 525W oltretutto anche gli Ampere sono di piu.........

Vi prego però rispodetemi...........................:D

va bene, abbiamo capito che vi siete fraintesi, ma invece di continuare a discuter inutilmente potreste darmi una mano?

Dai dai, che ho il pc aperto, e sto navingando con la Ps3............il che non è proprio il massimo:D

The_SaN
11-11-2008, 19:45
va bene, abbiamo capito che vi siete fraintesi, ma invece di continuare a discuter inutilmente potreste darmi una mano?

Dai dai, che ho il pc aperto, e sto navingando con la Ps3............il che non è proprio il massimo:D

Guarda che ho giá risposto, eh :D

maglia18
11-11-2008, 19:45
La ventola deve puntare dentro al case per prendere aria.

quindi prende l'aria calda de case e la butta dentro l'ali e poi fuori giusto?

mi era venuto il dubbio, perchè nell'alloggio dell'alimentatore del cooler master cm690 ci sono i buchi dell'aria in basso.............

The_SaN
11-11-2008, 19:47
quindi prende l'aria calda de case e la butta dentro l'ali e poi fuori giusto?

mi era venuto il dubbio, perchè nell'alloggio dell'alimentatore del cooler master cm690 ci sono i buchi dell'aria in basso.............

La quasi totalitá degli ali prende aria da dentro il case...almeno non ho visto nessun ali che sparasse aria.
In entrambi i casi la ventola deve puntare dentro :)

Edit: anzi, ali che sparano aria li ho visti, ma la ventolina era in un'altra posizione...a lato del della presa :D

seph87
11-11-2008, 19:50
puoi anche montarlo con la ventola in basso, da una parte è meglio perchè pesca aria a temperatura ambiente, dall'altra però ci entra polvere e quant'altro in questo modo...

alcar100
11-11-2008, 19:59
Ciao ragazzi,
vorrei mettere un UPS al sistema in firma, per intenderci max 400W, ma ne vorrei uno ad onda sinusoidale perfetta.
>Ne esistono per vattaggi così bassi??
Me ne cosigliate due o tre??
Grazie.

Scusate forse ho sbagliato thread passo dall'altra parte

The_SaN
11-11-2008, 20:09
Ciao ragazzi,
vorrei mettere un UPS al sistema in firma, per intenderci max 400W, ma ne vorrei uno ad onda sinusoidale perfetta.
>Ne esistono per vattaggi così bassi??
Me ne cosigliate due o tre??
Grazie.

Purtroppo non sono esperto nel settore UPS, ma c'é la sezione apposita, sempre del nostro caro hibone :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150

hibone
11-11-2008, 20:18
Ve lo ridico per l'ennesima volta; il Coolermaster ha una certificazione 80plus standard, pari a un rendimento dell'80%. L'enermax serie 82+ invece ha una certificazione più recente che è la 80plus bronze che rappresenta un rendimento sempre superiore all'82% e nel carico 50% superiore all'85%.I due prodotti, di conseguenza non sono uguali, la l'enermax ha un rendimento migliore e quindi io lo prenderei perchè è 82plus, e non come dice il contrario the_san, tanto sono uguali .. hanno entrambi l'80plus ...

ok...
hai dimostrato che sai cambiare discorso...
ora rispondi nel merito delle critiche che ti sono state rivolte...

Una certificazione criticabile .. :confused:, stiamo parlando di misurazioni tecniche, non della bontà dell'ultima ricetta della suor germana ...
Dopo questa, permettimi, ma chiudo qui .. meglio per tutti e 2 ..

:wtf:

complimenti... di nuovo... c'è altro? che so... qualche tecnica zen?

se oltre alla boria hai anche qualche argomento concreto sarei ben lieto di sentirlo...
fino ad allora evita di venire a fare il professore senza neanche esserti preso la briga di sapere chi hai di fronte... grazie...
hai ampiamente dimostrato di non sapere minimamente di che parli, evita di insistere...
hai tutto da guadagnarci...
come ti ho già detto questa non è "storia politica e attualità"

uh dimenticavo... se non fosse chiaro questa non è ne una minaccia, ne un'accusa ne un avvertimento... è solo un consiglio spassionato...

ais001
11-11-2008, 21:29
quindi quale prenderesti tra i due marchi?
... enermax :D



LA ventola deve puntare verso l'alto (dentro il case) o verso il basso (fori dal case)?

... invece di aspettare le risposte, hai mai pensato che, nel caso nessuno ti risponda subito, di arrangiarti a trovare la risposta cercando con goooooooooooogle.it ??? :mbe:

... troppo difficile??? :mbe:

... inoltre qui c'è pure un topic sul tuo case dove se ne parla...... leggerlo no eh?! :mbe:

... e se non basta, sul sito coolermaster.com c'è il manuale/guida che indica come si monta :asd:

maglia18
11-11-2008, 22:10
... enermax :D





... invece di aspettare le risposte, hai mai pensato che, nel caso nessuno ti risponda subito, di arrangiarti a trovare la risposta cercando con goooooooooooogle.it ??? :mbe:

... troppo difficile??? :mbe:

... inoltre qui c'è pure un topic sul tuo case dove se ne parla...... leggerlo no eh?! :mbe:

... e se non basta, sul sito coolermaster.com c'è il manuale/guida che indica come si monta :asd:

Ok, ma siccome stavo navigando con la Ps3 (avevo il pc aperto per montare l'ali), il che oltre ad esser lento mi cecava anche, ho preferito cercare una risposta secca e veloce qui.
Oltretutto non bisogna comandare agli utenti, a chi chiedere e dove cercare, mi risulta che questo è un thread di alimentatori e quindi mi fido di più chiederlo qui, anche perchè so che ci sono utenti (come hibone) molto competenti nel campo.
Ogni volta sempre la stessa storia:muro:
Chi vuole è libero di non rispondere, e non è obbligato a farlo.
Se tra utenti non ci si chiede aiuto (nei vari thread appositi), questo forum non avrebbe ragione di esistere.

P.s. E cmq se hai letto nei post precedenti, ho sostituito il mio ex Cooler Master con un Enermax......................leggere no è!?!?!?!

Concludendo non sto qui a chiedere come si fa la marmellata, ho diritto a fare una domanda attinente su questo thread, avevo bisogno urgente di una risposta e faccio quello che mi sento di fare.........PUNTO!!!!!!

ilratman
11-11-2008, 22:21
nessuno???

Vi prego è urgente, lo sto montando ora, ma sono bloccato su questo dilemma!!!!!

Cmq per tacere le voci, alla fine come potete vedere ho fatto lo scambio del mio CM 520W
con l'enermax pro82+ 525W oltretutto anche gli Ampere sono di piu.........

Vi prego però rispodetemi...........................:D

primo il cm 690 non è un case btx ma solo un atx con l'ali in basso.

secondo ci sono diverse scuole di pensiero su questa faccenda, la CM ha fatto una griglia sotto per far pescare aria da sotto ma a me non piace il concetto perchè l'ali pesca anche la polvere e dopo un po' di tempo devi aprirlo per togliere i gatti!
io userei la ventola per su ma così facendo peschi aria da dentro e la sottrai alla vga.
non a caso ho preso il p182 che ha un suo vano per l'alimentatore con i filtri per la polvere ed essendo separato dal resto fa lavorare l'ali sempre con aria fresca.

hibone
11-11-2008, 22:22
http://www.riflessioni.it/forum/images/smilies/bboni.gif

Ivan89
11-11-2008, 22:32
secondo ci sono diverse scuole di pensiero su questa faccenda, la CM ha fatto una griglia sotto per far pescare aria da sotto ma a me non piace il concetto perchè l'ali pesca anche la polvere e dopo un po' di tempo devi aprirlo per togliere i gatti!
io userei la ventola per su
quoto in toto, ho montato un CM stacker ad un amico proprio in questo modo

ma così facendo peschi aria da dentro e la sottrai alla vga.
con tutto rispetto non è che il case è simil-vacuum, quindi l'aria alla vga non mancherà mai comunque ;)
semmai l'alimentatore in basso non aiuta i mosfet della motherboard a smaltire il calore prodotto (o quello che si sviluppa in zona cpu-ram)

per il resto sono totalmente d'accordo con te sul montare l'ali con la ventola "interna" rivolta verso l'alto


e ora cedo la parola a hibone per tornare In Topic :D
Ivan89

hibone
11-11-2008, 22:43
e ora cedo la parola a hibone per tornare In Topic :D
Ivan89

grazie per la fiducia... ma non c'è molto da dire...

se una persona manca di buon senso ogni consiglio è inutile,
se una persona il buon senso ce l'ha ogni consiglio è superfluo.. :asd:

ps.
di solito i case con ali in basso hanno delle ventole che espellono aria, vicino al dissi, ergo il ricircolo c'è sempre...

di solito i case con ali in basso hanno i piedini ed una grata sul fondo quindi il grosso della polvere resterà in basso fuori...

se abitate in una tenda stile gheddafi, o se nella stanza dove tenete il pc ci sono gomitoli di lanuggine effettivamente la ventola verso l'interno è preferibile, altrimenti non è che ci sia tutta questa differenza, almeno a mio avviso...

ilratman
11-11-2008, 22:48
quoto in toto, ho montato un CM stacker ad un amico proprio in questo modo


con tutto rispetto non è che il case è simil-vacuum, quindi l'aria alla vga non mancherà mai comunque ;)
semmai l'alimentatore in basso non aiuta i mosfet della motherboard a smaltire il calore prodotto (o quello che si sviluppa in zona cpu-ram)

per il resto sono totalmente d'accordo con te sul montare l'ali con la ventola "interna" rivolta verso l'alto


e ora cedo la parola a hibone per tornare In Topic :D
Ivan89

sono daccordo che non è un vacuum ma in ogni caso esendo la vga in quella zona hai un flusso che si divide in due ma essendo l'ali molto ma molto più potente come ventola rispetto alla vga un minimo di fastidio lo dai alla poveretta.

certo che se hai un case bena ereato questo non succede ovviamente!

nel cm690 come in tutti quelli nuovi ci sono una o due ventole sopra che fanno le veci della ventola mancante dell'ali per quel che riguarda il raffrddamento dei mosfet.

maglia18
12-11-2008, 09:01
primo il cm 690 non è un case btx ma solo un atx con l'ali in basso.

.......dopo un po' di tempo devi aprirlo per togliere i gatti!


:D :D :D :D :D :D

Grazie a tutti per le risposte, alla fine l'ho montato con la ventola verso l'interno.

Cmq fortunatamente il mio Cm690 è stracolmo di ventole 12x12 che portano aria freda dal basso, e altrettante che estraggono l'aria calda in alto...........ne ho pure due da 12 sul pannello laterale, una che butta aria fredda sulla cpu e una che estrae aria calda dalla scheda video...............

Cmq la mia scelta dello scambio tra il CM 520W real power e l'Enermax 525" Pro82+ è stata dettata dal fatto che l'enermax ha più Ampere (75 totali) è piu silenzioso, e soprattutto oltre ad avere 5 watt di piu:D , è 80+ Plus Bronze il che ovviamente mi assicura una migliore alimentazione.

Grazie a tutti per i consigli............

ShineOn
12-11-2008, 18:05
Il negoziante a cui mi sono rivolto mi ha proposto oggi un'OCZ gameXstream 600GXSSLI allo stesso prezzo dell'enermax pro82+, con la differenza che per l'enermax dovrei aspettare qualche settimana prima di averlo.

Ho dato un'occhiata ad un po' di recensioni dell'OCZ ed ho visto che è un po' "vecchiotto" come modello, tra l'altro rispetto all'enermax non ha gli attacchi 6+2 pin pci express 2.0...dettagli si, ma che in futuro magari potrebbero servire.

Non saprei, come sono questi OCZ secondo voi?

hibone
12-11-2008, 18:13
Il negoziante a cui mi sono rivolto mi ha proposto oggi un'OCZ gameXstream 600GXSSLI allo stesso prezzo dell'enermax pro82+, con la differenza che per l'enermax dovrei aspettare qualche settimana prima di averlo.

Ho dato un'occhiata ad un po' di recensioni dell'OCZ ed ho visto che è un po' "vecchiotto" come modello, tra l'altro rispetto all'enermax non ha gli attacchi 6+2 pin pci express 2.0...dettagli si, ma che in futuro magari potrebbero servire.

Non saprei, come sono questi OCZ secondo voi?

il gamexstream mi sembra di ricordare che fosse buono, anche se niente di eccezionale...

The_SaN
12-11-2008, 19:02
il gamexstream mi sembra di ricordare che fosse buono, anche se niente di eccezionale...

Esatto, un'ali di buona qualitá, ma di vecchia concezione...
Meno efficiente e un po' meno prestazionale.
E soffre un po' piú di ripple quando carico.

lucascaesar
13-11-2008, 10:16
Dovrei installare su questo pc una radeon hd 3850 che dai calcoli risulta consumi di picco al max 120w

il punto è non comprendo bene come l'etichetta dell'alim riporti i valori xkè come modello dice P4 - 400w facendo intendere 400 watt forniti ma poi l'etichetta riporta come total O/P (dovrebbe dire total Output Power) solo 230 watt, e considerando che ha solo una linea +12v da 16 ampere che dovrebbero alimentare:
-Amd Athlon 64 3200+ (2.2 Ghz)
-2 gb Ram DDR2
-1 HD eide 200 Gb
-1 DVD-RW

Vorrei capire quanti watt effettivi eroga se considerando questa configurazione può sostenere la scheda video.
allego la foto dell'etichetta dell'alim:
grazie a chi voglia aiutarmi.
PS spero i non essere OT anke qua! :)

hibone
13-11-2008, 10:30
Dovrei installare su questo pc una radeon hd 3850 che dai calcoli risulta consumi di picco al max 120w

il punto è non comprendo bene come l'etichetta dell'alim riporti i valori xkè come modello dice P4 - 400w facendo intendere 400 watt forniti ma poi l'etichetta riporta come total O/P (dovrebbe dire total Output Power) solo 230 watt, e considerando che ha solo una linea +12v da 16 ampere che dovrebbero alimentare:
-Amd Athlon 64 3200+ (2.2 Ghz)
-2 gb Ram DDR2
-1 HD eide 200 Gb
-1 DVD-RW

Vorrei capire quanti watt effettivi eroga se considerando questa configurazione può sostenere la scheda video.
allego la foto dell'etichetta dell'alim:
grazie a chi voglia aiutarmi.
PS spero i non essere OT anke qua! :)


puoi riportare la foto completa della targhetta?

la posti su imageshack.us e riporti il link della pagina

lucascaesar
13-11-2008, 10:40
puoi riportare la foto completa della targhetta?

la posti su imageshack.us e riporti il link della pagina

Guarda la trovi a questo link ke si fa prima
http://www.imperium-romanum.it/alim1.jpg

Ivan89
13-11-2008, 10:42
sorry, visto male, :ave:

ais001
13-11-2008, 10:42
... io non mi fiderei troppo di quell'alim :mbe:

lucascaesar
13-11-2008, 10:44
a me sembra di leggere AC 115-230V dove V sta per Volt e non Watt, ovvero il tipo di tensione che accetta alla spina (erogazione fornitura elettrica), non watt erogati al pc dall'alimentatore :p

comunque te lo spiega molto meglio hibone :D

Ivan89

Ma se leggi bene sotto c'è scritto anche total O/P (che dovrebbe stare x output power) 230 W

Ivan89
13-11-2008, 10:45
Ma se leggi bene sotto c'è scritto anche total O/P (che dovrebbe stare x output power) 230 W
infatti avevo editato quando ho rivisto meglio l'etichetta, :ave:

Ivan89

lucascaesar
13-11-2008, 11:06
Dovrei installare su questo pc una radeon hd 3850 che dai calcoli risulta consumi di picco al max 120w

il punto è non comprendo bene come l'etichetta dell'alim riporti i valori xkè come modello dice P4 - 400w facendo intendere 400 watt forniti ma poi l'etichetta riporta come total O/P (dovrebbe dire total Output Power) solo 230 watt, e considerando che ha solo una linea +12v da 16 ampere che dovrebbero alimentare:
-Amd Athlon 64 3200+ (2.2 Ghz)
-2 gb Ram DDR2
-1 HD eide 200 Gb
-1 DVD-RW

Vorrei capire quanti watt effettivi eroga se considerando questa configurazione può sostenere la scheda video.
allego la foto dell'etichetta dell'alim:
grazie a chi voglia aiutarmi.
PS spero i non essere OT anke qua! :)

Si ma in sostanza può reggerla la skeda o no??

rob3rto
13-11-2008, 11:10
ciao a tutti
pensavo di sostituire il mio psu in firma (un anno di vita a 150€) con uno di questi due modelli:
625pro82+ (100€)
liberty 620 eco (113€)
quale prendo?
faccio bene o mi conviene tenerlo?

hibone
13-11-2008, 11:18
Guarda la trovi a questo link ke si fa prima
http://www.imperium-romanum.it/alim1.jpg
decisamente meglio...

etichetta abbastanza incasinata,
i watt che leggi si riferiscono alle sole tensioni dei 3.3V e dei 5V,
si tratta di un ali cinese, atx 1.XX con pfc passivo nel migliore dei casi...

sui 12V dice 16A quindi dichiara 192 watt...

se vuoi stare sicuro ti suggerisco di prenderne uno più nuovo, anche da 300 watt, di sicuro con meno di 40 euri dovresti trovarlo, ma almeno sei sicuro che non ti esplode... le marche affidabili le trovi all'inizio del primo post...

per completezza, se quello che c'è scritto sull'ali fosse affidabile, probabilmente quell'ali basterebbe, anche se il pc fosse atx 2.XX, il problema è che non è adetto che quei valori siano affidabili...
se hai un multimetro, un tester, puoi verificare cosa succede quando carichi molto il pc, e vedere quanto scendono le tensioni...

hibone
13-11-2008, 11:19
ciao a tutti
pensavo di sostituire il mio psu in firma (un anno di vita a 150€) con uno di questi due modelli:
625pro82+ (100€)
liberty 620 eco (113€)
quale prendo?
faccio bene o mi conviene tenerlo?

è un galaxy 850 della enermax? e perchè dovresti cambiarlo? quello ti dura 10 anni...

ais001
13-11-2008, 12:31
e perchè dovresti cambiarlo?
... xchè glielo compro io a 80€ :asd:
... voglio farmi la collezione di Enermax in casa :D



... potrebbe interessare al 1° post questo link??? :mbe:
-> http://www.pcprofessionale.it/come-capire-i-dati-di-targa-di-un-alimentatore/

rob3rto
13-11-2008, 12:50
è un galaxy 850 della enermax? e perchè dovresti cambiarlo? quello ti dura 10 anni...

inizialmente volevo cambiarlo perchè pensavo facesse rumore, poi mi sono accorto che non dipendeva da lui :fagiano: , ma nel frattempo l'ho messo su ebay e mi hanno fatto un'offerta di 150€...

ais001
13-11-2008, 13:12
... a quel prezzo vendiglielo che tanto te lo ricompri nuovo o cmq ti prendi il nuovo "Revolution" :D

hibone
13-11-2008, 13:15
inizialmente volevo cambiarlo perchè pensavo facesse rumore, poi mi sono accorto che non dipendeva da lui :fagiano: , ma nel frattempo l'ho messo su ebay e mi hanno fatto un'offerta di 150€...
non è gran che come offerta...

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=galaxy+850w&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

hibone
13-11-2008, 13:17
... io non mi fiderei troppo di quell'alim :mbe:

... xchè glielo compro io a 80€ :asd:
... voglio farmi la collezione di Enermax in casa :D

... potrebbe interessare al 1° post questo link??? :mbe:
-> http://www.pcprofessionale.it/come-capire-i-dati-di-targa-di-un-alimentatore/

... a quel prezzo vendiglielo che tanto te lo ricompri nuovo o cmq ti prendi il nuovo "Revolution" :D

basta?!

ais001
13-11-2008, 13:39
... x ora si grazie... poi se mi viene in mente altro, posto ancora :asd:

hibone
13-11-2008, 14:01
... x ora si grazie... poi se mi viene in mente altro, posto ancora :asd:

hai poco da ridere... dei 1800 post che hai sul contatore, se ce n'è 1 serio è già tanto...

dici di essere un tecnico certificato microsoft e non sei in grado di dare una risposta seria... se devi postare per non dire niente perchè non vai altrove?
non parlo di un altro thread, ma di un altro forum..

ais001
13-11-2008, 14:20
... io ho solo detto quello che penso in merito ai quote che ho fatto (tutti IT x altro al titolo, quindi nulla di strano)........ ti è morto il gatto??? :mbe:


P.S.= guarda che non te l'ho mangiato io eh?! :D

FreeMan
13-11-2008, 16:41
........ ti è morto il gatto??? :mbe:


P.S.= guarda che non te l'ho mangiato io eh?! :D

a parte la pessima battuta, non ti sorge il dubbio che invece sia il tuo modo di fare e spadroneggiare nei thread che da fastidio? sai tutto te, hai te tutte le risposte giuste per tutti, gli altri dicono solo castronerie e non possono permettersi di controbatterti pena essere il bersaglio del suo fastidioso sarcasmo?

ho già visto e avuto abbastanza a che fare con te per farti un richiamo UFFICIALE. Detto questo informerò anche i miei colleghi di sezione sulla situazione.

>bYeZ<

hibone
13-11-2008, 16:47
... io ho solo detto quello che penso in merito ai quote che ho fatto (tutti IT x altro al titolo, quindi nulla di strano)........

il titolo non è "ais001 e gli alimentatori", ne "spariamo cazzate sugli alimentatori", è "guida alla scelta", un po di spam e di cazzate ci possono anche stare, nessuno le vieta. ma postare solo per dire cazzate o pseudoconsigli, senza mai motivarli alla lunga rompe i maroni...

questo purtroppo è un comportamento che tieni qui, e nel thread sugli ups, e guarda caso è un comportamento che tieni solo tu...

dato che non sono l'unico ad essermi lamentato di questo modo di fare, che sfocia spesso nell'arroganza, direi che è il caso che cambi registro.

la mia non è una minaccia, ne un consiglio, ne altro, è un favore che ti chiedo, in nome della convivenza...

grazie.

FreeMan
13-11-2008, 16:53
ho già fatto un richiamo UFFICIALE io.. non serve continuare.

invito ais001, come da regolamento, a continuare in pvt.. dopo un richiamo di un mod la questione pubblicamente deve cessare. Non siamo qui per fare piazzate.

ovviamente ais001 è anche "invitato" a cambiare registro, come da richiesta.

>bYeZ<

Alex_80
13-11-2008, 17:00
ogni transistor, la bobina ad alta frequenza, gli avvolgimenti di filtro hanno tutti una resistività intrinseca responsabile dell'effetto joule...
con la temperatura la resistività aumenta...

d'altra parte la capacità dei condensatori di filtro è limitata, aumentando l'assorbimento si riduce la carica immagazzinata, quindi si abbassa la tensione per poi salire più del necessario per via delle sovracorrenti che si generano...

il feedback ovviamente compensa, ma fino ad un certo punto...

si parla di "errore sistematico"

Grazie, adesso ho capito. ;)
Perché quando viene richiesta troppa corrente all'alimentatore se misuro la tensione con un tester è più bassa del valore previsto, anziché variare da un valore più basso a uno più alto di quello previsto? La retroazione ha più problemi a tenere la tensione alta piuttosto che bassa?

Secondo PSU Calcolator (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php) una scheda video a 2 GPU dovrebbe consumare poco più di una a 1 GPU (GeForce 7900 GTX e GeForce 7950X2); io mi sarei aspettato che una scheda video con 2 GPU consumasse quasi il doppio (considerando la limitazione che il bus PCI-E è in comune alle 2 schede), visto che se non sbaglio sono semplicemente 2 schede video accoppiate e non solo 2 GPU con il resto in comune.
Ha ragione il PSU Calcolator e perché?

ais001
13-11-2008, 17:50
... PM

hibone
13-11-2008, 18:09
ho già fatto un richiamo UFFICIALE io.. non serve continuare.


sorry non l'ho fatto intenzionalmente...

ho portato avanti troppe cose contemporaneamente e non ho visto il tuo post..

hibone
13-11-2008, 18:32
Perché quando viene richiesta troppa corrente all'alimentatore se misuro la tensione con un tester è più bassa del valore previsto, anziché variare da un valore più basso a uno più alto di quello previsto?

Dipende cosa intendi...

La retroazione ha più problemi a tenere la tensione alta piuttosto che bassa?

a quanto pare ancora non hai capito... eppure non penso di parlare turco...
cos'è che non ti è chiaro di come funziona un trasformatore lineare?

Secondo PSU Calcolator (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php) una scheda video a 2 GPU dovrebbe consumare poco più di una a 1 GPU (GeForce 7900 GTX e GeForce 7950X2); io mi sarei aspettato che una scheda video con 2 GPU consumasse quasi il doppio (considerando la limitazione che il bus PCI-E è in comune alle 2 schede), visto che se non sbaglio sono semplicemente 2 schede video accoppiate e non solo 2 GPU con il resto in comune.

passando da una scheda video a due raddoppia l'elettronica...
passando da una scheda video a una con due gpu l'elettronica non raddoppia... inoltre la velocita cambia la velocità di gpu e ram...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1504/nvidia-geforce-7950-gx2-sli-su-singola-scheda_2.html

Ha ragione il PSU Calcolator e perché?

i valori delle singole periferiche nel database del psu calculator sono state determinate dalle misure di corrente e tensione e/o di potenza...

non sono i valori "ufficiali"

stesio54
13-11-2008, 18:47
Facciamo che si scrive solo quando si ha qualcosa da scrivere qualcosa di sensato o al massimo una battuta SIMPATICA e no di pessimo gusto?
Facciamo che si accetta il fatto che esistono ANCHE altre idee al di fuori della propria e di conseguenza si rispetta il pensiero altrui?
chi vuol capire capisca.....

iceone
14-11-2008, 07:38
Ciao a tutti per non fare le stesse domande in 2 3d diversi la faccio qui che mi sembra + sensato :D :D :D :
Sto assemblando questo pc per fare da mulo h24 e da htpc:
Asrock 4Core 1600-D800
E5200
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EACS 1TB
2 Gb DDR2-800
Ricevitore infrarossi
Case AEROCOOL Aerocube
No Unità ottica
No Tastiera e Mouse
Sto cercando un alimentatore ATX (magari passivo) che possa bastare per il tutto e un UPS abbinato...
il punto e l'ups dovrebbe tenere anche uno sharp aquos da 42" e il gruppo amplificatore (naturalmente per questi ultimi 2 nn mi serve poprio un ups nel senso che non dovrebbero stare in piedi quando manca la corrente ma solo qualcosa che limiti i danni della corrente elettrica).
Mi potete aiutare?

ilratman
14-11-2008, 09:40
Ciao a tutti per non fare le stesse domande in 2 3d diversi la faccio qui che mi sembra + sensato :D :D :D :
Sto assemblando questo pc per fare da mulo h24 e da htpc:
Asrock 4Core 1600-D800
E5200
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EACS 1TB
2 Gb DDR2-800
Ricevitore infrarossi
Case AEROCOOL Aerocube
No Unità ottica
No Tastiera e Mouse
Sto cercando un alimentatore ATX (magari passivo) che possa bastare per il tutto e un UPS abbinato...
il punto e l'ups dovrebbe tenere anche uno sharp aquos da 42" e il gruppo amplificatore (naturalmente per questi ultimi 2 nn mi serve poprio un ups nel senso che non dovrebbero stare in piedi quando manca la corrente ma solo qualcosa che limiti i danni della corrente elettrica).
Mi potete aiutare?

he he

ciao iceone

l'ali che ti posso consigliare stranamente è sempre EA380 e se vuoi puoi anche tenerlo passivo con la config che vuoi mettere, solo che la scheda madre che hai scelto non è molto valida da htpc a meno che non ci aggiungi alemno una 4450 o una 9400gt io prenderei la asrock g43 come minimo.

considera che EA430 nel mio htpc ha funzionato senza ventola per mesi senza il minimo problema.

per sistemi così di bassa potenza non ha senso prendere un passivo perchè costano oltre 150€ e non servono molto.

hibone
14-11-2008, 10:42
Ciao a tutti per non fare le stesse domande in 2 3d diversi la faccio qui che mi sembra + sensato :D :D :D :
Sto assemblando questo pc per fare da mulo h24 e da htpc:

per la sola rete elettrica puoi prendere uno stabilizzatore, si trovano a 50 euri...
per i blackout invece devi per forza prendere l'ups...
se si manifestano solo raramente e/o durante i temporali, quando tieni il pc spento, puoi farne a meno, ma se il pc dovesse sopportarne parecchi ti suggerisco di comprarlo: visto che gli hd risentono dei blackout quando se ne è rotto uno, il nuovo hdd ti costa quando l'ups, quindi di fatto non risparmi...

l'idea di mettere anche il tv dietro ups non è male...

per l'alimentatore sinceramente un 250 watt ti avanzano, per cui potresti risparmiare qualcosa prendendo case+ alimentatore...

purtroppo temo che sotto ai 100 watt non riesci a starci, sennò potevi prendere il pico psu...

per quanto riguarda l'uso della scheda video integrata avevo visto una rece in proposito giusto l'altro giorno... anche se non ricordo che fosse la g31...

maglia18
14-11-2008, 10:54
scusa hibone mi puoi consigliare un buon ups per il mio pc in firma, magari che non costi troppo:D

Lo sai che ormai mi fido solo di te:D

hibone
14-11-2008, 11:43
scusa hibone mi puoi consigliare un buon ups per il mio pc in firma, magari che non costi troppo:D

Lo sai che ormai mi fido solo di te:D

:rolleyes:

in teoria per gli ups ci sarebbe un thread apposito...

i modelli che suggerisco di solito li ho scritti al primo post di quel thread..
per un pc come il tuo qualsiasi ups con almeno 700va va bene...
possibilmente prendine uno con avr... anche a sinusoide approssimata va bene...

maglia18
14-11-2008, 11:45
:rolleyes:

in teoria per gli ups ci sarebbe un thread apposito...

i modelli che suggerisco di solito li ho scritti al primo post di quel thread..
per un pc come il tuo qualsiasi ups con almeno 700va va bene...
possibilmente prendine uno con avr... anche a sinusoide approssimata va bene...

Grazie hibone...........come al solito sei fantastico!!!!

maglia18
14-11-2008, 11:50
:rolleyes:

in teoria per gli ups ci sarebbe un thread apposito...

i modelli che suggerisco di solito li ho scritti al primo post di quel thread..
per un pc come il tuo qualsiasi ups con almeno 700va va bene...
possibilmente prendine uno con avr... anche a sinusoide approssimata va bene...

Cmq andrebbe bene questo Atlantis Land OnePower 702 - UPS 700Va?

Altrimenti ci sarebbe un TRUST 800VA allo stesso prezzo.........

Io cmq ora ho un'Inovatec (Riello) da 600 ma dopo un po (soprattutto mentre gioco a Crysis) comincia a suonare...............

iceone
14-11-2008, 12:21
per la sola rete elettrica puoi prendere uno stabilizzatore, si trovano a 50 euri...
per i blackout invece devi per forza prendere l'ups...
se si manifestano solo raramente e/o durante i temporali, quando tieni il pc spento, puoi farne a meno, ma se il pc dovesse sopportarne parecchi ti suggerisco di comprarlo: visto che gli hd risentono dei blackout quando se ne è rotto uno, il nuovo hdd ti costa quando l'ups, quindi di fatto non risparmi...

l'idea di mettere anche il tv dietro ups non è male...

per l'alimentatore sinceramente un 250 watt ti avanzano, per cui potresti risparmiare qualcosa prendendo case+ alimentatore...

purtroppo temo che sotto ai 100 watt non riesci a starci, sennò potevi prendere il pico psu...

per quanto riguarda l'uso della scheda video integrata avevo visto una rece in proposito giusto l'altro giorno... anche se non ricordo che fosse la g31...
si infatti ne cercavo uno atx 80plus ma il + economico è quello della antec a380ec http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=04638
con questo ali e con il resto che posso prendere come ups apc?

The_SaN
14-11-2008, 12:25
C'é il thread sugli UPS, rimaniamo in tema :stordita:


:flower:

hibone
14-11-2008, 13:52
si infatti ne cercavo uno atx 80plus ma il + economico è quello della antec a380ec http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=04638
con questo ali e con il resto che posso prendere come ups apc?

beh è un ottimo ali, lo mettono anche insieme all'nsk2480...

per l'ups c'è l'altro thread e cmq ho già elencato i modelli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap-2

ilratman
14-11-2008, 13:55
beh è un ottimo ali, lo mettono anche insieme all'nsk2480...

per l'ups c'è l'altro thread e cmq ho già elencato i modelli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap-2

lo mettono anche con l'antec nsk-3480 e 4480.

hibone
14-11-2008, 14:21
lo mettono anche con l'antec nsk-3480 e 4480.

si ma per un htpc son bruttarelli mi sa :wtf:

jack_burton1985
14-11-2008, 15:00
Ciao,
vorrei sapere una cosa: se acquisto un alimentatore sovradimensionato, diciamo il doppio del necessario, che vantaggi ho in termini di consumo (se ci sono) e temperatura?

Grazie a tutti.

Capellone
14-11-2008, 15:11
in termini di consumo non c'è nessun vantaggio.
intermini di temperatura ti riferisci a quella dell'alimentatore o dell'effetto sugli altri componenti?

ilratman
14-11-2008, 15:14
si ma per un htpc son bruttarelli mi sa :wtf:

non pensavo ad htpc effettivamente. :)

per htpc con ali integrato rimane solo nsk-2480 perchè con il fusion non ti danno più l'alimentatore.

jack_burton1985
14-11-2008, 15:19
in termini di consumo non c'è nessun vantaggio.
intermini di temperatura ti riferisci a quella dell'alimentatore o dell'effetto sugli altri componenti?

Innanzitutto grazie per la risposta.
Per la domanda invece intendevo la temperatura dell'alimentatore.

Un'altra cosa, dovessi scegliere tra:
- Cooler Master M620
- Corsair 620HX
- Enermax Modu82+ 525 o 625W
cosa mi consigliereste? E dal punto di vista del rumore?

Grazie ancora :)

ilratman
14-11-2008, 15:27
Innanzitutto grazie per la risposta.
Per la domanda invece intendevo la temperatura dell'alimentatore.

Un'altra cosa, dovessi scegliere tra:
- Cooler Master M620
- Corsair 620HX
- Enermax Modu82+ 525 o 625W
cosa mi consigliereste? E dal punto di vista del rumore?

Grazie ancora :)

ilmodu dovrebbe essere il più silenzioso anche se più o meno siamo li con il corsair.

iceone
14-11-2008, 15:28
beh è un ottimo ali, lo mettono anche insieme all'nsk2480...

per l'ups c'è l'altro thread e cmq ho già elencato i modelli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap-2

e il fatto e che per lo spazio a disposizione posso prendere solo un cubo

hibone
14-11-2008, 15:38
e il fatto e che per lo spazio a disposizione posso prendere solo un cubo

http://www.antec.com/usa/productDetails.php?lan=us&id=91380 :O

ilratman
14-11-2008, 15:39
e il fatto e che per lo spazio a disposizione posso prendere solo un cubo

scusa ma quanto spazio hai?

se mi servisse un cubo prenderei il TT lanbox e un modu 82+ il modulare nei cubi è l'ideale.

come dissi ci metto sotto il blueorb2 a cui tolgo la ventola e lascio all'alimentatore il compito di tirar via aria calda.

io ieri con il blueorb2 passivo ho portato e5200@4000 per cui a def neanche lo sente.

Alex_80
15-11-2008, 19:02
Dipende cosa intendi...
In un precedente messaggio avevi detto: <<non è la tensione a rimanere massima, è l'alimentatore che "tende" ad erogare la tensione "prevista", discostandosi da essa man mano che i limiti fisici dell'alimentatore vengono raggiunti...>>, da questo il dubbio del precedente messaggio.
Faccio un esempio.
Per la linea a 12 V quando vengono richiesti 10 A (l'alimentatore in questa condizione non ha problemi) l'uscita è a 11,995 V, perciò la retroazione compensa portandola a 12,001 V, dopo poco l'uscita va a 12,002 V e la retroazione la riporta a 11,999 V, in poche parole la tensione oscilla di pochissimo sopra e sotto il valore teorico di 12 V.
Quando vengono richiesti 20 A (l'alimentatore incomincia a essere in difficoltà) l'uscita è a 11,900 V, la retroazione la porta a 12,010 V, dopo poco l'uscita va a 12,100 V e la retroazione la riporta a 12,010 V, in questo caso la tensione oscilla sopra e sotto il valore teorico di 12 V, più di prima con i 10 A.
Siccome dicevi che la tensione in uscita si discosta maggiormente dalla tensione prevista quando viene richiesta troppa corrente, senza specificare se si discosta per eccesso o per difetto, ho pensato che la tensione possa alcune volte superare e al altre volte essere sotto al valore previsto.
Tuttavia misurando la tensione dei 12 V del mio alimentatore, essa passa da 12 V circa da idle, a 11,8 V a piano carico e rimane costante a 11,8 V senza variazioni significative.
Perciò o ho capito male la tua spiegazione oppure nel mio alimentatore il problema è dovuto ad altro. :confused:


a quanto pare ancora non hai capito... eppure non penso di parlare turco...
cos'è che non ti è chiaro di come funziona un trasformatore lineare?
Probabilmente è collegato a quello che ho detto sopra? :confused:


passando da una scheda video a due raddoppia l'elettronica...
passando da una scheda video a una con due gpu l'elettronica non raddoppia... inoltre la velocita cambia la velocità di gpu e ram...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1504/nvidia-geforce-7950-gx2-sli-su-singola-scheda_2.html
Avevo letto su PC Professionale questo:
<<La GeForce 7950 GX2 è composta da due Pcb distinti su ciascuno dei quali è montato un processore grafico G71 affiancato da 512 MByte di memoria Gddr3 e dal proprio circuito di alimentazione.>>.
Inoltre veniva mostrata una foto che faceva vedere i 2 circuiti smontati e spiegava che:
<<Le due Gpu comunicano tra loro in modo equivalente a quanto accade tra due schede in configurazione Sli; tuttavia poiché è disponibile una sola interfaccia Pci Express, Nvidia ha sviluppato uno switch che permette lo smistamento dei dati tra il sistema e le due Gpu.>>
Questo a me aveva dato la sensazione che fossere due schede 7950 collegate tra loro formando un unica scheda con un unico connettore PCI-E, in cui appunto in ogni scheda era stata replicata l'elettronica, 512 MB RAM (per un totale di 1 GB) e la GPU.
Effettivamente ha velocità leggermente inferiori alla 7900.

i valori delle singole periferiche nel database del psu calculator sono state determinate dalle misure di corrente e tensione e/o di potenza...

non sono i valori "ufficiali"
Quindi mi posso fidare?

hibone
16-11-2008, 11:06
In un precedente messaggio avevi detto: <<non è la tensione a rimanere massima, è l'alimentatore che "tende" ad erogare la tensione "prevista", discostandosi da essa man mano che i limiti fisici dell'alimentatore vengono raggiunti...>>

e cosa significa quella frase?

Faccio un esempio.
Per la linea a 12 V quando vengono richiesti 10 A (l'alimentatore in questa condizione non ha problemi) l'uscita è a 11,995 V, perciò la retroazione compensa portandola a 12,001 V, dopo poco l'uscita va a 12,002 V e la retroazione la riporta a 11,999 V, in poche parole la tensione oscilla di pochissimo sopra e sotto il valore teorico di 12 V.
Quando vengono richiesti 20 A (l'alimentatore incomincia a essere in difficoltà) l'uscita è a 11,900 V, la retroazione la porta a 12,010 V, dopo poco l'uscita va a 12,100 V e la retroazione la riporta a 12,010 V, in questo caso la tensione oscilla sopra e sotto il valore teorico di 12 V, più di prima con i 10 A.

chi ti garantisce che sia proprio questo quello che succede in un alimentatore?

Siccome dicevi che la tensione in uscita si discosta maggiormente dalla tensione prevista quando viene richiesta troppa corrente, senza specificare se si discosta per eccesso o per difetto, ho pensato che la tensione possa alcune volte superare e al altre volte essere sotto al valore previsto. Tuttavia misurando la tensione dei 12 V del mio alimentatore, essa passa da 12 V circa da idle, a 11,8 V a piano carico e rimane costante a 11,8 V senza variazioni significative.


Non penso che le due cose siano in contraddizione...

Per inciso ho scritto molte altre cose, delle quali avresti dovuto tenere conto, nel corso delle risposte che ti ho dato, estrapolare una singola frase da una serie di post tutti legati, costruirci sopra un film, e poi fare finta che ho detto io certe cose, non è molto salutare, per la comprensione del problema.

In ogni caso questo è un thread orientato alla scelta di un alimentatore, non alla sua analisi. Quello che mi stai chiedendo è spiegarti, a livello elementare, un argomento che, oltre ad essere di gran lunga oltre le mie possibilità, richiede come minimo tre corsi universitari di quelli pesanti. Se non hai nemmeno la vaga idea di come funziona un trasformatore lineare, e/o un feedback, e se non hai interesse a cercare da solo delle fonti, difficilmente posso spiegarti qualcosa...

Io ho già detto tutto quello che c'era da dire sull'argomento, a questo punto stiamo solo menando il can per l'aia. Non mi interessa. Scusami.


Avevo letto su PC Professionale questo:
<<La GeForce 7950 GX2 è composta da due Pcb distinti su ciascuno dei quali è montato un processore grafico G71 affiancato da 512 MByte di memoria Gddr3 e dal proprio circuito di alimentazione.>>.
Inoltre veniva mostrata una foto che faceva vedere i 2 circuiti smontati e spiegava che:
<<Le due Gpu comunicano tra loro in modo equivalente a quanto accade tra due schede in configurazione Sli; tuttavia poiché è disponibile una sola interfaccia Pci Express, Nvidia ha sviluppato uno switch che permette lo smistamento dei dati tra il sistema e le due Gpu.>>
Questo a me aveva dato la sensazione che fossere due schede 7950 collegate tra loro formando un unica scheda con un unico connettore PCI-E, in cui appunto in ogni scheda era stata replicata l'elettronica, 512 MB RAM (per un totale di 1 GB) e la GPU.
Effettivamente ha velocità leggermente inferiori alla 7900.


Solo chi si occupa di implementare le schede video nvidia e abbia sotto i dati necessari a capire com'è realizzata la scheda, può descrivere in maniera dettagliata e rigorosa tutte le ragioni per cui quella scheda consuma meno di un sli, e dato che molti aspetti sono coperti dal segreto industriale, ci sono fattori che difficilmente verranno presentati.

Le mie comunque erano ipotesi, pertanto non necessariamente corrette, comunque sia, fossi in te, eviterei di affidarmi a PC Pro, soprattutto come fonte di argomenti...

Quindi mi posso fidare?
Penso che puoi.. Resta comunque il fatto che si tratta di un ausilio chiaramente con dei limiti, non è la fonte di ogni verità, per cui usalo sempre cum granu salis

hibone
16-11-2008, 14:25
Per tutti i dettagli rimando direttamente a wikipedia,
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/e/e3/SMPS_Block_Diagram.png
da cui ho anche tratto lo schema sotto...

Questo è lo schema a blocchi che descrive un smps
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/e/e3/SMPS_Block_Diagram.png

SMPS significa switched (o switching) mode power supply ovvero
fonte di potenza a commutazione.

esso è una rielaborazione del trasformatore lineare,
tipo questo
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/idee/trasformatori-toroidali-come-uscita/Trasformatore-150.jpg
o questo
http://www.sacchetti-transformers.com/pix/gif/Sacchett_Trasformatori_3.gif

in quanto usa comunque un trasformatore, ma lo fa operare ad alta frequenza, e questo permette di usare un trasformatore di dimensioni compatte.

il ramo di retroazione legge la tensione di uscita, il circuito di feedback (retroazione) confronta questa tensione con il riferimento e quindi aumenta, o riduce, il duty cycle dell'onda quadra applicata al trasformatore. in questo modo la tensione di uscita si avvicina al riferimento.

Una serie di fattori, quali le cadute di tensione lungo le piste, i vari fenomeni parassiti che si manifestano ad esempio sul trasformatore, e le derive termiche dei transistor, vengono in genere compensate grazie al feedback.

Altre invece, quali le cadute di tensione sui conduttori, non vengono compensate, semplicemente perchè la tensione che viene confrontata col riferimento, viene prelevata a monte di quei conduttori, ad esempio.

Per tutta una serie di ragioni che è troppo complessa sia da analizzare, sia da descrivere, i problemi che insorgono a livello di progetto possono intaccare l'effettiva bontà del feedback.

In particolare il circuito di feedback può risentire di effetti parassitici, di deriva termica, dell'invecchiamento delle componenti e così via...

Per ultimo faccio presente che non mi sono mai occupato di design di alimentatori da pc, ne mi sono mai preso la briga di analizzarli, ho esaminato soltanto alcune delle parti necessarie ad applicare delle semplici modifiche, che è cosa ben diversa dal riprogettarli da zero, per cui non è improbabile che la mia descrizione sia approssimativa/semplicistica/superficiale e soprattutto errata almeno in qualche punto. Per cui vi invito caldamente a muovere critiche costruttive, mentre vi suggerisco di astenervi dal muovere attacchi polemici. Grazie.

okorop
16-11-2008, 18:49
ma ce la fa il mio tagan bz800 watt a tirarsi dietro il mio sistema? lo psu wattage calculator consiglia un alimentatore piu potente, lo devo cambiare quindi il mio?

Alex_80
16-11-2008, 19:47
chi ti garantisce che sia proprio questo quello che succede in un alimentatore?
Nessuno, per questo mi interessava sapere se funzionava così.

Non penso che le due cose siano in contraddizione...

Per inciso ho scritto molte altre cose, delle quali avresti dovuto tenere conto, nel corso delle risposte che ti ho dato, estrapolare una singola frase da una serie di post tutti legati, costruirci sopra un film, e poi fare finta che ho detto io certe cose, non è molto salutare, per la comprensione del problema.
Leggere ho letto tutto quello che hai scritto, poi qualcosa che mi sembra di aver capito in realtà potrei non averla capita, comunque alla fine ho riportato quello che mi sembrava potesse riassumere il funzionamento della retroazione, dalla tua risposta mi sembra di non essere riuscito nel mio scopo.

In ogni caso questo è un thread orientato alla scelta di un alimentatore, non alla sua analisi. Quello che mi stai chiedendo è spiegarti, a livello elementare, un argomento che, oltre ad essere di gran lunga oltre le mie possibilità, richiede come minimo tre corsi universitari di quelli pesanti. Se non hai nemmeno la vaga idea di come funziona un trasformatore lineare, e/o un feedback, e se non hai interesse a cercare da solo delle fonti, difficilmente posso spiegarti qualcosa...
Sì hai ragione sto andando OT, è soltanto che mi era venutà questa curiosità.
Avevo cercato altre fonti per capirne il funzionamento, qualcosa mi hanno chiarito, però alcune cose non le ho capite, per questo le ho chieste qui.
Su come funziona un trasformatore lineare e un feedback in generale lo so, poi bisogna vedere fino a che punto bisogna che lo conosca per capire i problemi che si verificano quando vengono superati i limiti fisici dell'alimentatore in cui il feedback non riesce a compensare.

Comunque alla fine, senza andare eccessivamente nei particolari, quello che mi interessava capire era se quando l'alimentatore funziona regolarmente la tensione può in alcuni momenti essere leggermente sopra al valore previsto e in altri leggermente sotto al valore previsto oppure rimane sempre leggermente sotto, lo stesso quando vengono superati i limiti dell'alimentatore la tensione va sopra e sotto oppure rimane sempre sotto (in questo caso discostandonsi maggiormente rispetto al caso precedente)?


Penso che puoi.. Resta comunque il fatto che si tratta di un ausilio chiaramente con dei limiti, non è la fonte di ogni verità, per cui usalo sempre cum granu salis
Sono valori massimi o nel normale utilizzo?

The_SaN
16-11-2008, 19:59
ma ce la fa il mio tagan bz800 watt a tirarsi dietro il mio sistema? lo psu wattage calculator consiglia un alimentatore piu potente, lo devo cambiare quindi il mio?

Sicuro che ti dia piú di 800W ?
Mi sembrano decisamente troppi, il tuo é un sistema da 600W circa :mbe:

Che calcolatore hai usato? Se non é quello postato da hibone nella prima pagina, provalo :)

okorop
16-11-2008, 20:01
Sicuro che ti dia piú di 800W ?
Mi sembrano decisamente troppi, il tuo é un sistema da 600W circa :mbe:

Che calcolatore hai usato? Se non é quello postato da hibone nella prima pagina, provalo :)

mi da 650 watt e mi consiglia un alimentatre da 900 watt :confused:

The_SaN
16-11-2008, 20:08
mi da 650 watt e mi consiglia un alimentatre da 900 watt :confused:

Se ti da 650W, l'800W basta :D

Di solito consigliano wattaggi piú alti a causa di PSU di medio/bassa qualitá :)

okorop
16-11-2008, 20:23
Se ti da 650W, l'800W basta :D

Di solito consigliano wattaggi piú alti a causa di PSU di medio/bassa qualitá :)

a perfetto considerando che la mia psu ha 6 linee da 12v a 20A ci rientro dentro con un massimo di 64 A

seph87
16-11-2008, 20:24
ma ce la fa il mio tagan bz800 watt a tirarsi dietro il mio sistema? lo psu wattage calculator consiglia un alimentatore piu potente, lo devo cambiare quindi il mio?

ma se lo fa già che motivo c'è di chiederselo? :D

ma hai usato questo? http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

se si hai sbagliato qualcosa nei dati...

hibone
16-11-2008, 21:05
Nessuno, per questo mi interessava sapere se funzionava così.
nessun problema, ma evita di avanzare ipotesi, si rischia solo di incartare sempre di più la discussione, soprattutto se portata avanti per periodi di tempo come in questo caso.

Leggere ho letto tutto quello che hai scritto, poi qualcosa che mi sembra di aver capito in realtà potrei non averla capita, comunque alla fine ho riportato quello che mi sembrava potesse riassumere il funzionamento della retroazione, dalla tua risposta mi sembra di non essere riuscito nel mio scopo.

---cut---

Su come funziona un trasformatore lineare e un feedback in generale lo so, poi bisogna vedere fino a che punto bisogna che lo conosca per capire i problemi che si verificano quando vengono superati i limiti fisici dell'alimentatore in cui il feedback non riesce a compensare.

come l'Ave Maria... si diceva una volta...

perchè devi ipotizzare quali sono i possibili fattori che entrano in gioco, quindi armoniche, quindi correnti, quindi effetto joule e derive varie, e ipotizzare in che modo reagisca ad esse il feedback, e devi anche considerare che il feedback è sullo stesso pcb del ramo diretto del circuito...


Comunque alla fine, senza andare eccessivamente nei particolari, quello che mi interessava capire era se quando l'alimentatore funziona regolarmente la tensione può in alcuni momenti essere leggermente sopra al valore previsto e in altri leggermente sotto al valore previsto oppure rimane sempre leggermente sotto, lo stesso quando vengono superati i limiti dell'alimentatore la tensione va sopra e sotto oppure rimane sempre sotto (in questo caso discostandonsi maggiormente rispetto al caso precedente)?

se per valore previsto intendi quello nominale, durante l'uso comune la tensione è in genere (ma non è detto) superiore al valore nominale, e scende all'aumentare del carico.

se vengono superati i limiti la tensione continua a scendere.

in condizioni anomale, tipo quando l'ali esplode, o quando viene staccata la spina o va via la corrente, la tensione di uscita potrebbe, in assenza di protezione, salire repentinamente.

Sono valori massimi o nel normale utilizzo?
dipende cosa c'è scritto, quale software è e quali sono le intenzioni dell'autore, di solito ogni psu calculator è accompagnato da un disclaimer che ne descrive le caratteristiche, ad esempio se non ricordo male, il psu calculator della outervision usa/usava i valori di assorbimento dichiarati dal produttore, quello che invece suggerisco di usare adotta dei valori reali e misurati, anche se non ricordo come li hanno misurati.. che risultano sensibilmente minori dei valori massimi dichiarati...

in funzione di questi fattori il psu calculator restituirà valori realistici o gonfiati, ed eventualmente restituirà anche valori corrispondenti sia ad un utilizzo leggerio, sia valori associati ad un utilizzo intensivo...

F1R3BL4D3
17-11-2008, 00:57
LOL

http://www.corsair.com/cinema/movie.aspx?id=622747

hibone
17-11-2008, 09:33
LOL

http://www.corsair.com/cinema/movie.aspx?id=622747

:O

maglia18
17-11-2008, 10:13
LOL

http://www.corsair.com/cinema/movie.aspx?id=622747

Oddio!!
Io mi sono comprato l'EnermaX e non il Corsair, non è che la Brand X è proprio l'EnermaX:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

The_SaN
17-11-2008, 10:18
LOL

http://www.corsair.com/cinema/movie.aspx?id=622747

Bellissimo :D

F1R3BL4D3
17-11-2008, 10:23
Oddio!!
Io mi sono comprato l'EnermaX e non il Corsair, non è che la Brand X è proprio l'EnermaX:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

:asd: no dubito...mi paiono proprio "cineserie"

The_SaN
17-11-2008, 10:30
:asd: no dubito...mi paiono proprio "cineserie"

Certo che veder partire 3 alimentatori dello stesso modello a 75% di carico fa una certa impressione :asd:

Maurè
17-11-2008, 14:36
LOL

Alex_80
17-11-2008, 17:39
nessun problema, ma evita di avanzare ipotesi, si rischia solo di incartare sempre di più la discussione, soprattutto se portata avanti per periodi di tempo come in questo caso.

[...]

se per valore previsto intendi quello nominale, durante l'uso comune la tensione è in genere (ma non è detto) superiore al valore nominale, e scende all'aumentare del carico.

se vengono superati i limiti la tensione continua a scendere.

in condizioni anomale, tipo quando l'ali esplode, o quando viene staccata la spina o va via la corrente, la tensione di uscita potrebbe, in assenza di protezione, salire repentinamente.

Per valore previsto intendo quello che il feedback dovrebbe in teoria far arrivare all'uscita.
Hai ragione che se faccio in continuazione "ipotesi" non si arriverà alla fine della questione, però tuttavia per cercare di scoprire se ho veramente capito bisogna cerchi di riassumere quello che ho capito.

Io ho capito così, facendo un grafico delle tensioni di uscita al variare del carico (e quindi della corrente):
http://img227.imageshack.us/img227/860/alimentatoreih6.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=alimentatoreih6.png)
Fino a quando il carico non supera il limite previsto le variazioni di tensione sono trascurabili (pochi mV), comunque non sono eliminabili, perché un circuito elettronico di feedback non potrà mai riuscire a correggere tutti i disturbi, per avere una tensione ideale sempre costante; superato il limite di carico previsto le variazioni di tensioni aumentano anche a carico costante.

Spero almeno questa volta di essermi avvicinato alla soluzione.

hibone
17-11-2008, 18:04
Fino a quando il carico non supera il limite previsto le variazioni di tensione sono trascurabili (pochi mV), comunque non sono eliminabili, perché un circuito elettronico di feedback non potrà mai riuscire a correggere tutti i disturbi, per avere una tensione ideale sempre costante; superato il limite di carico previsto le variazioni di tensioni aumentano anche a carico costante.


in linea di principio è così, la realtà dei fatti però ci dice che quello che chiami limite di carico arriva in genere prima, del wattaggio nominale dell'alimentatore.

spidermind79
18-11-2008, 10:33
Ho appena acquistato questo bel Corsair, http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=73 , praticamente ho letto su alcuni forum stranieri che viene dichiarato come 41a sui 12v ma anche in questa recensione puo' arrivare a 60a, quindi presumo che vada bene x il pc in firma e per il futuro, che ne pensate?

Edit: qua' http://www.enigmaelettronica.com/index.php?main_page=product_info&cPath=33_38_112&products_id=186 ci sono i dettagli nudi e crudi .

hibone
18-11-2008, 11:36
Ho appena acquistato questo bel Corsair, link
---cut---
che dite, regge il sistema in firma e un upgrade futuro?

i link ad ebay sono vietati...
potresti mica linkare la pagina del produttore?
grazie..

Alex_80
19-11-2008, 18:18
in linea di principio è così, la realtà dei fatti però ci dice che quello che chiami limite di carico arriva in genere prima, del wattaggio nominale dell'alimentatore.

Finalmente sono riuscito a capire come funziona. :)
Fin dall'inizio avevo capito giustamente che la tensione diminuiva quando si superava il limite di carico, soltanto sbagliavo nelle cause ("l'alimetatore non riesce a fornite la corrente richiesta" invece che "i limiti della retroazione fanno abbassare la tensione").
Grazie per avermi tolto i dubbi (e anche per la pazienza ;) ).

Capellone
19-11-2008, 19:49
il video di Corsair è old :O

Jeremy01
20-11-2008, 00:07
ragazzi ho bisogno di un consiglio: una ALI 550W che sia il piu silenzioso e che sia modulare ed ovviamente che abbia buone prestazioni

ilratman
20-11-2008, 00:40
ragazzi ho bisogno di un consiglio: una ALI 550W che sia il piu silenzioso e che sia modulare ed ovviamente che abbia buone prestazioni

corsair hx520 o hx620
enermax modu82+ 525W o 625W!

spidermind79
21-11-2008, 11:08
Ho appena acquistato questo bel Corsair, http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=73 , praticamente ho letto su alcuni forum stranieri che viene dichiarato come 41a sui 12v ma anche in questa recensione puo' arrivare a 60a, quindi presumo che vada bene x il pc in firma e per il futuro, che ne pensate?

Edit: qua' http://www.enigmaelettronica.com/index.php?main_page=product_info&cPath=33_38_112&products_id=186 ci sono i dettagli nudi e crudi .

Nessuno?

khael
21-11-2008, 11:13
Nessuno?

750w....se sono reali non mi preoccuperei (40a sui 12v sono quasi 500w)
dipende se col pc ci devi scaldare casa o no....
se pensi di fare un quad crossfire con 4870x2 + 4 * octacore + 128gb di ram + 10hd sas beh forse no :(
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

TROPPO_silviun
21-11-2008, 11:16
Nessuno?

Per farti un'idea comunque di quanto assorba la tua macchina dai un'occhiata in prima pagina ai motori di calcolo indicati, almeno puoi arrivare ad un dato. Comunque vedendo la componentistica, non mi pare proprio che sia una macchina con componentistica mangia-megawatt (non hai processore ultra e solo una scheda 8800Gt e non sli) e poi comunque stai parlando di un 750W. Non vorrei sbagliarmi, ma penso che con la tua macchina anche un 520W sia già più che sufficiente

spidermind79
21-11-2008, 11:20
Si, infatti intendevo se tra qualche mese mi prendo una scheda video maggiore, tipo 260-280 e/o nvidia se c'eran problemi di alimentazione.

khael
21-11-2008, 11:20
Per farti un'idea comunque di quanto assorba la tua macchina dai un'occhiata in prima pagina ai motori di calcolo indicati, almeno puoi arrivare ad un dato. Comunque vedendo la componentistica, non mi pare proprio che sia una macchina con componentistica mangia-megawatt (non hai processore ultra e solo una scheda 8800Gt e non sli) e poi comunque stai parlando di un 750W. Non vorrei sbagliarmi, ma penso che con la tua macchina anche un 520W sia già più che sufficiente

con quella macchina andrebbe bene (e avanzerebbe) anche un eli di marca da 380w.

khael
21-11-2008, 11:21
Si, infatti intendevo se tra qualche mese mi prendo una scheda video maggiore, tipo 260-280 e/o nvidia se c'eran problemi di alimentazione.

puoi fare anche uno sli

spidermind79
21-11-2008, 11:31
Ok grazie.

Jeremy01
21-11-2008, 11:57
corsair hx520 o hx620
enermax modu82+ 525W o 625W!

è sufficiente il 520 (o 525) per questo sistema?

Q9550@3.8
2X2 DDR2 1000
HD 4870 (OC)
2 SataII in rai 0
1 PATA
1 masterizzatore
2 ventole interne
liquido con laing DDC350

ilratman
21-11-2008, 12:09
Si, infatti intendevo se tra qualche mese mi prendo una scheda video maggiore, tipo 260-280 e/o nvidia se c'eran problemi di alimentazione.

il tuo sistema adesso consumerà 200W in full e con una gtx280 arriverai si e no a 300.

è sufficiente il 520 (o 525) per questo sistema?

Q9550@3.8
2X2 DDR2 1000
HD 4870 (OC)
2 SataII in rai 0
1 PATA
1 masterizzatore
2 ventole interne
liquido con laing DDC350

più che suff, se consumi 400W compresa la pompa sono tanti.

khael
21-11-2008, 12:24
scusate mi sapreste consigliare un alimentatori da 3kw?
grazie!
:banned:

Jeremy01
21-11-2008, 12:34
il tuo sistema adesso consumerà 200W in full e con una gtx280 arriverai si e no a 300.



più che suff, se consumi 400W compresa la pompa sono tanti.

grazie, gentilissimo...per le esigenze che ho postato precedentemente(grande silenziosità, modulare, efficienza) puoi consigliarmi anche qualche altro modello oltre quei 2?

ilratman
21-11-2008, 12:48
grazie, gentilissimo...per le esigenze che ho postato precedentemente(grande silenziosità, modulare, efficienza) puoi consigliarmi anche qualche altro modello oltre quei 2?

per la silenziosità devi prendere un ali che fai lavorare sul 50% del carico quindi direi un 600-700W come range

quindi direi o corsair hx620 o modu82+ 625W.

altro di buono c'è sicuramente il corsair tx650 o 750 che però non sono modulari.

oppure prendi un antec signature 650W che sto adocchiano da un bel po' per mio fusion.

khael
21-11-2008, 12:57
grazie, gentilissimo...per le esigenze che ho postato precedentemente(grande silenziosità, modulare, efficienza) puoi consigliarmi anche qualche altro modello oltre quei 2?

se puoi spendere quella cifra e' la scelta migliore ;)

s12a
21-11-2008, 13:02
Gli Enermax Modu82 sono piu` silenziosi dei gia` silenziosi Corsair modulari equivalenti.

Sgarboman
21-11-2008, 16:28
Ciao a tutti, mi sto apprestando a rinnovare il mio PC con:
- Asus Rampage X48
- Pentium core duo e8500
- HD4850
- qualche HD e qualche lettore

Secondo voi il mio Enermax Giantcooler 480W ce la fa o dovrei cambiare anche quello?

khael
21-11-2008, 16:31
Ciao a tutti, mi sto apprestando a rinnovare il mio PC con:
- Asus Rampage X48
- Pentium core duo e8500
- HD4850
- qualche HD e qualche lettore

Secondo voi il mio Enermax Giantcooler 480W ce la fa o dovrei cambiare anche quello?

se sono 480w reali si =)

molderfox
21-11-2008, 17:20
Col mio sistema in firma,il c2duo e una ati 4870 tutto a default,+ 2 pompe laing, 2 rheobus,2 hd,tramite lo zalman mfc2,raggiungo 240w all'accensione,con un 3d mark,o occt,raggiungo i 250w massimi(sempre a default),e sempre se l'mfc2 segna valori attendibili...:fagiano:

Jeremy01
21-11-2008, 20:58
per la silenziosità devi prendere un ali che fai lavorare sul 50% del carico quindi direi un 600-700W come range

quindi direi o corsair hx620 o modu82+ 625W.

altro di buono c'è sicuramente il corsair tx650 o 750 che però non sono modulari.

oppure prendi un antec signature 650W che sto adocchiano da un bel po' per mio fusion.

ok, garzie

se puoi spendere quella cifra e' la scelta migliore ;)

ti riferisci a questi? corsair hx620 o modu82+ 625W

thecatman
22-11-2008, 11:48
cia!
avrei bisogno di un consiglio su quanto puo consumare massimo questo pc se facessi un eventuale overclock.
ho gia un tagan 600w recuperato dal pc precedente,ma con questa configurazione sono sui 120VA ad uso giornaliero, misurato col lidlmetro, quindi al limite del 20% della curva di efficenza. vorrei sapere piu o meno quanto consumerei all'incerca se overclockassi e se usassi contemporaneamente i 2 masterizzatori in modo da prendere un ali adeguato anche nei casi estremi. allora:
Q9300
asus p5q-em
4 x 1gb ddr2 800
2 x pioneer 116d
6 x hdd 500gb wd
3 x 12cm ventole
2 x 25cm ventole case
mediamente 2 o 3 usb sempre collegate

mi sono già orientato verso il Seasonic S12-Ii 380w oppure Enermax Al-073 Modu82+ 425w. che mi dite?

grazie

hibone
23-11-2008, 14:20
cia!
avrei bisogno di un consiglio su quanto puo consumare massimo questo pc se facessi un eventuale overclock.
ho gia un tagan 600w recuperato dal pc precedente,ma con questa configurazione sono sui 120VA ad uso giornaliero, misurato col lidlmetro, quindi al limite del 20% della curva di efficenza. vorrei sapere piu o meno quanto consumerei all'incerca se overclockassi e se usassi contemporaneamente i 2 masterizzatori in modo da prendere un ali adeguato anche nei casi estremi. allora:
Q9300
asus p5q-em
4 x 1gb ddr2 800
2 x pioneer 116d
6 x hdd 500gb wd
3 x 12cm ventole
2 x 25cm ventole case
mediamente 2 o 3 usb sempre collegate

mi sono già orientato verso il Seasonic S12-Ii 380w oppure Enermax Al-073 Modu82+ 425w. che mi dite?

grazie
che dipende dal budget..
ci sono anche gli earthwatt da 380watt
e forse anche i modu con lo stesso consumo...
al limite c'è anche il cx400 della corsair.

Saich70
23-11-2008, 17:11
Salve a tutti, vorrei un consiglio:
questo è il mio sistema:
Asus Rampage Extreme
E8500
2*1GB Cellshock DDR3 1866
4 HD sata
2 masterizzatori sata
1 Laing DDc 350
1 Laing DDC 500
1 Club 3D 4870
2 controller fan (1 zalmann MCF1 e un Kama meter)
8 ventole 120mm di cui 4 con led
altri 20 led alta luminosità autocostruiti
floppy
1 controller per regime di rotazione delle due Laing

attualmente ho un LC Power Hyperion 700w, in caso di OC mi conviene passare ad un alimentatore più potente (tipo un 850w) o il mio è sufficiente?

Grazie

Maurè
23-11-2008, 19:32
Salve a tutti, vorrei un consiglio:
questo è il mio sistema:
Asus Rampage Extreme
E8500
2*1GB Cellshock DDR3 1866
4 HD sata
2 masterizzatori sata
1 Laing DDc 350
1 Laing DDC 500
1 Club 3D 4870
2 controller fan (1 zalmann MCF1 e un Kama meter)
8 ventole 120mm di cui 4 con led
altri 20 led alta luminosità autocostruiti
floppy
1 controller per regime di rotazione delle due Laing

attualmente ho un LC Power Hyperion 700w, in caso di OC mi conviene passare ad un alimentatore più potente (tipo un 850w) o il mio è sufficiente?

Grazie

è sufficiente

ilratman
23-11-2008, 22:07
Salve a tutti, vorrei un consiglio:
questo è il mio sistema:
Asus Rampage Extreme
E8500
2*1GB Cellshock DDR3 1866
4 HD sata
2 masterizzatori sata
1 Laing DDc 350
1 Laing DDC 500
1 Club 3D 4870
2 controller fan (1 zalmann MCF1 e un Kama meter)
8 ventole 120mm di cui 4 con led
altri 20 led alta luminosità autocostruiti
floppy
1 controller per regime di rotazione delle due Laing

attualmente ho un LC Power Hyperion 700w, in caso di OC mi conviene passare ad un alimentatore più potente (tipo un 850w) o il mio è sufficiente?

Grazie

basta e avanza solo che sarebbe interessante verificare la stabilità della tensione, soprattutto del 12V per il procio, conta tantissimo in OC.

Razer(x)
23-11-2008, 22:21
attualmente ho un LC Power Hyperion 700w, in caso di OC mi conviene passare ad un alimentatore più potente (tipo un 850w) o il mio è sufficiente?

Grazie

Piccolo OT, che ci fai di due pompe?

Ghitos
23-11-2008, 23:10
Avrei bisogno di un consiglio, piuttosto importante perchè deciderà quale alimentatore dovrò comprare.

In una comparativa di 4 alimentatori, sotto consiglio ho scartato il Coolermaster Pro Silent m700 e il Tagan Piperock 700w.
Rimangono l'Enermax Modu 82+ 625 e il Corsair HX620.

Qual'è il migliore? Il più Silenzioso? Quello con la migliore qualità costruttiva?
Quello con la migliore qualità delle linee?



Sull'Enermax ho letto molte recensioni che lo elogiano, una di queste era di silentpc, che lo paragonava addirittura ai più blasonati Seasonic.
Ho letto però anche di alcuni problemi con la ventola, che muoverebbe troppa poca aria rendendo bollente l'alimentatore. Confermate?

Sul Corsair invece, sono molto meno informato. Se non, che sulla carta risulterebbe peggiore dell'Enermax, almeno per quanto riguardano gli ampere sulle linee da 12v.

Questi alimentatori dovrebbero reggere una cfg del genere:
-E8200 (con probabile oc)
-P5KC
-2gb OCZ 6400
-4870/gtx260 216 (prendendo in considerazione un cf/sli)
-svariate ventole dentro un haf 932/antec 1200 con rheobus
-masterizzatore e velociraptor

E bisogna considerare che mi piacerebbe che durassero parecchio, considerando anche eventuali nuove configurazioni.

hibone
24-11-2008, 02:07
Avrei bisogno di un consiglio, piuttosto importante perchè deciderà quale alimentatore dovrò comprare.

In una comparativa di 4 alimentatori, sotto consiglio ho scartato il Coolermaster Pro Silent m700 e il Tagan Piperock 700w.
Rimangono l'Enermax Modu 82+ 625 e il Corsair HX620.

Qual'è il migliore? Il più Silenzioso? Quello con la migliore qualità costruttiva?
Quello con la migliore qualità delle linee?



Sull'Enermax ho letto molte recensioni che lo elogiano, una di queste era di silentpc, che lo paragonava addirittura ai più blasonati Seasonic.
Ho letto però anche di alcuni problemi con la ventola, che muoverebbe troppa poca aria rendendo bollente l'alimentatore. Confermate?

Sul Corsair invece, sono molto meno informato. Se non, che sulla carta risulterebbe peggiore dell'Enermax, almeno per quanto riguardano gli ampere sulle linee da 12v.

Questi alimentatori dovrebbero reggere una cfg del genere:
-E8200 (con probabile oc)
-P5KC
-2gb OCZ 6400
-4870/gtx260 216 (prendendo in considerazione un cf/sli)
-svariate ventole dentro un haf 932/antec 1200 con rheobus
-masterizzatore e velociraptor

E bisogna considerare che mi piacerebbe che durassero parecchio, considerando anche eventuali nuove configurazioni.

sono entrambi altrettanto validi... non ci sono differenze apprezzabili tra i due in linea di massima...

Saich70
24-11-2008, 05:34
basta e avanza solo che sarebbe interessante verificare la stabilità della tensione, soprattutto del 12V per il procio, conta tantissimo in OC.

Fino ad ora è risultato molto stabile sui 12v, il mio era soltanto un dubbio venuto fuori dai classici calcolatori di PSU che si trovano in giro e dai quali risulta che il mio sistema necessita di circa 650/680w in OC piuttosto spinti, mentre per il daily use sono sufficienti circa 500w, non volevo portare il mio ali al limite magari in previsione di una 4870 in più per il crossfire, tutto quà.
In proposito volevo sapere quanto è buono l'OCZ Game Xstream 850w o il Coolermaster RealPower 850w.
Non credo che a questo punto cambierò l'ali, ma in previsione quale dei due è meglio?

Piccolo OT, che ci fai di due pompe?

Ho due impianti a liquido paralleli uno per procio+vga ed uno per chipset :D

hibone
24-11-2008, 14:01
Fino ad ora è risultato molto stabile sui 12v, il mio era soltanto un dubbio venuto fuori dai classici calcolatori di PSU che si trovano in giro e dai quali risulta che il mio sistema necessita di circa 650/680w in OC piuttosto spinti, mentre per il daily use sono sufficienti circa 500w, non volevo portare il mio ali al limite magari in previsione di una 4870 in più per il crossfire, tutto quà.
In proposito volevo sapere quanto è buono l'OCZ Game Xstream 850w o il Coolermaster RealPower 850w.
Non credo che a questo punto cambierò l'ali, ma in previsione quale dei due è meglio?


il real power è migliore, comunque ci sono tanti altri prodotti validi sul mercato...

ps. hai provato a vedere tra i psu calculator nel primo post?

Saich70
24-11-2008, 15:09
Si ho visto, sono giunto ad una conclusione:
non farò mai un crossfire, quindi facendo un pò di calcoli col mio E8500 supponiamo a 1.50v in OC non arrivo ai 750w di consumo.
Se proprio voglio cambiare ali passo ad un Corsair TX750W, che perlomeno sono sicuro che è di qualità, o no?:stordita:

hibone
24-11-2008, 17:42
Si ho visto, sono giunto ad una conclusione:
non farò mai un crossfire, quindi facendo un pò di calcoli col mio E8500 supponiamo a 1.50v in OC non arrivo ai 750w di consumo.
Se proprio voglio cambiare ali passo ad un Corsair TX750W, che perlomeno sono sicuro che è di qualità, o no?:stordita:

750 watt?

con un crossfire e un quad core top di gamma è già tanto se arrivi a 600 watt,
anche consideri il liquido tra pompa e ventole saranno 50 watt (esagerando)

se non hai neanche il crossfire dubito che ti serva un 750 watt...

se propio vuoi comprare qualcosa di "nuovo" controlla l'antec signature..

Xeriat
24-11-2008, 19:32
Ciao a tutti,
ho letto con preoccupazione il problema che riguarderebbe alcuni alimentatori con PFC attivo e una PSU con onda non sinusoidale.
Il mio alimentatore è un Q-tec 650W triple fan; nelle specifiche non dice in modo chiaro se è compatibile con un'onda pseudo sinusoidale o no, sul PFC dice: "complies to lates PFC power distortion standards".
Secondo voi vuol dire che posso alimentarlo con un'onda non sinusoidale?
Lo chiedo perché la differenza di prezzo tra UPS sinusoidale e non secondo me è alta.

hibone
24-11-2008, 19:56
Ciao a tutti,
ho letto con preoccupazione il problema che riguarderebbe alcuni alimentatori con PFC attivo e una PSU con onda non sinusoidale.
Il mio alimentatore è un Q-tec 650W triple fan; nelle specifiche non dice in modo chiaro se è compatibile con un'onda pseudo sinusoidale o no, sul PFC dice: "complies to lates PFC power distortion standards".
Secondo voi vuol dire che posso alimentarlo con un'onda non sinusoidale?
Lo chiedo perché la differenza di prezzo tra UPS sinusoidale e non secondo me è alta.

presumo che puoi andare tranquillo...

tellone
26-11-2008, 17:46
premetto che ho letto il primo post :D

Ho comprato sulla baia usati un Intel Pentium D 940 Processor 3.20GHZ, 4MB L2 Cache, 800MHZ FSB Socket 775 + asrock 4 core dual + nvidia 8400GS

tenendo presente che aggiungerò un hd da 500 gb samsung, 2x1 gb ddr2 667 , un masterizz. dvd , mouse e tastiera usb , che alimentatore dovrò usare?? Ho un vecchio zalman da 300 watt con presa 4 pin aggiuntiva. Andrà bene? Va bene qualsiasi alimentatore da almeno 300 watt?? Importante: non mi interessa overclock, ne configurazioni grafiche esasperate ( infatti la mainboard non supporta sli o crossfire... ha un agp 8x ed un limitatissimo pcie 4x ). Vale la pena comprare un alimentatore buono da almeno 500 watt o rimango con il mio zallman?? Se riesco posto il codice dell'alimentatore in mio possesso

EDIT : ecco il codice : zalman ZM300A-APF

The_SaN
26-11-2008, 18:31
premetto che ho letto il primo post :D

Ho comprato sulla baia usati un Intel Pentium D 940 Processor 3.20GHZ, 4MB L2 Cache, 800MHZ FSB Socket 775 + asrock 4 core dual + nvidia 8400GS

tenendo presente che aggiungerò un hd da 500 gb samsung, 2x1 gb ddr2 667 , un masterizz. dvd , mouse e tastiera usb , che alimentatore dovrò usare?? Ho un vecchio zalman da 300 watt con presa 4 pin aggiuntiva. Andrà bene? Va bene qualsiasi alimentatore da almeno 300 watt?? Importante: non mi interessa overclock, ne configurazioni grafiche esasperate ( infatti la mainboard non supporta sli o crossfire... ha un agp 8x ed un limitatissimo pcie 4x ). Vale la pena comprare un alimentatore buono da almeno 500 watt o rimango con il mio zallman?? Se riesco posto il codice dell'alimentatore in mio possesso

EDIT : ecco il codice : zalman ZM300A-APF
Puoi tenere lo zalman :)

tellone
26-11-2008, 19:41
Puoi tenere lo zalman :)

davvero??? Sei sicuro??? Vanno bene 300 watt con il pentium4 940d ?? Mi pare che il tdp del processore sia 95 watt ( è a 65 nm core presler se non sbaglio.... )

The_SaN
26-11-2008, 22:31
davvero??? Sei sicuro??? Vanno bene 300 watt con il pentium4 940d ?? Mi pare che il tdp del processore sia 95 watt ( è a 65 nm core presler se non sbaglio.... )

Esatto, ma il resto della configurazione consuma pochissimo :)

tellone
26-11-2008, 22:49
Esatto, ma il resto della configurazione consuma pochissimo :)

se al posto della nvidia usassi una ati 2400hd agp i consumi sarebbero diversi? Mi sapresti quantificare i watt totali e sulle singole linee ( 3,3 5 e 12 v ) ?

The_SaN
26-11-2008, 23:11
se al posto della nvidia usassi una ati 2400hd agp i consumi sarebbero diversi? Mi sapresti quantificare i watt totali e sulle singole linee ( 3,3 5 e 12 v ) ?

Non ti preoccupare, sono entrambe schede di fascia bassa, quindi resti abbondantemente sotto i 300W.
Per darti un'idea, 300W é il consumo di un qx9770 3.2GHz + ATi 4850, considerando pure il consumo dell' alimentatore. Sarebbero quindi circa 240W di carico sulla PSU. (Fonte HWU)

tellone
27-11-2008, 06:20
Non ti preoccupare, sono entrambe schede di fascia bassa, quindi resti abbondantemente sotto i 300W.
Per darti un'idea, 300W é il consumo di un qx9770 3.2GHz + ATi 4850, considerando pure il consumo dell' alimentatore. Sarebbero quindi circa 240W di carico sulla PSU. (Fonte HWU)

mi puoi segnalare il link della fonte?

The_SaN
27-11-2008, 10:05
mi puoi segnalare il link della fonte?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2085/ati-vs-nvidia-a-confronto-17-configurazioni-video_9.html

tellone
27-11-2008, 10:42
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2085/ati-vs-nvidia-a-confronto-17-configurazioni-video_9.html

grazie !!!

Marcolino90
28-11-2008, 19:51
ciao a tutti! devo dar vita a un sistema così composto:

Athlon 64X2 5000+ Black Edition
2G DDR2 800MHZ Kingston
Asrock Alive NF7G-HDReady
Western Digital 320GB
Ati Club HD4850 512MB

che ali ci posso mettere? ovviamente meno spendo meglio è!! :D
(non sono previsti update futuri!)

The_SaN
28-11-2008, 20:15
ciao a tutti! devo dar vita a un sistema così composto:

Athlon 64X2 5000+ Black Edition
2G DDR2 800MHZ Kingston
Asrock Alive NF7G-HDReady
Western Digital 320GB
Ati Club HD4850 512MB

che ali ci posso mettere? ovviamente meno spendo meglio è!! :D
(non sono previsti update futuri!)

Un qualsiasi ali di marca da 400W é piú che sufficiente (corsair, seasonic, enermax, fortron, tagan...)

Marcolino90
28-11-2008, 20:22
quale mi consiglieresti? che ne pensi del Corsair CMPSU-450VX?

The_SaN
28-11-2008, 20:27
quale mi consiglieresti? che ne pensi del Corsair CMPSU-450VX?

É ottimo e ha un buon prezzo :)

windsofchange
01-12-2008, 19:48
Ho appena preso un corsair VX 550, speriamo in bene :)

hibone
01-12-2008, 20:15
Ho appena preso un corsair VX 550, speriamo in bene :)

che devi sperare? è un ottimo ali...

windsofchange
01-12-2008, 20:29
che devi sperare? è un ottimo ali...

Quello che ho ora è molto meglio, un lian li super silent 650w.
Per quello speriamo sia all'altezza. :stordita:

hibone
01-12-2008, 20:38
Quello che ho ora è molto meglio, un lian li super silent 650w.
Per quello speriamo sia all'altezza. :stordita:


che pc hai?

windsofchange
01-12-2008, 20:44
che pc hai?

Il pc è in (nuovo) ricambio a causa di continue sfortune. :muro:
Questo corsair deve reggere il minimo:

un quad (q8200 o q9300 o al limite q6600) da prendere a natale, al limite resto con l'e4300 in leggero occ (@2,8).
2 banchi da 2 giga di pc6400
una 9600gt in occ leggero.
una ecs p45t oppure una aus p5ql pro (questa è in rma, se torna sana e salva vendo la ecs).
Un paio di pci.

Reggere regge, magari non è silenzioso come l'attuale, ma a quello mi abituerò. :fagiano:

hibone
01-12-2008, 21:04
Il pc è in (nuovo) ricambio a causa di continue sfortune. :muro:
Questo corsair deve reggere il minimo:

un quad (q8200 o q9300 o al limite q6600) da prendere a natale, al limite resto con l'e4300 in leggero occ (@2,8).
2 banchi da 2 giga di pc6400
una 9600gt in occ leggero.
una ecs p45t oppure una aus p5ql pro (questa è in rma, se torna sana e salva vendo la ecs).
Un paio di pci.

Reggere regge, magari non è silenzioso come l'attuale, ma a quello mi abituerò. :fagiano:
a occhio e croce con quel pc l'ali non arriverà ad erogare 300 watt..

facendo un rapido confronto tra qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1977/galaxy-geforce-8800-gt-e-geforce-9600-gt_5.html
e qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

nella peggiore delle ipotesi il tuo pc non arriva a 300 watt... quindi il corsair lavora a meno di mezzo carico... a quanto ne so la rumorosità dovrebbe essere al minimo...

windsofchange
01-12-2008, 21:40
a occhio e croce con quel pc l'ali non arriverà ad erogare 300 watt..

facendo un rapido confronto tra qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1977/galaxy-geforce-8800-gt-e-geforce-9600-gt_5.html
e qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

nella peggiore delle ipotesi il tuo pc non arriva a 300 watt... quindi il corsair lavora a meno di mezzo carico... a quanto ne so la rumorosità dovrebbe essere al minimo...

Questo conta per una donna!!! :D
Grazie mille per le informazioni e le rassicurazioni!!

hibone
01-12-2008, 21:49
Questo conta per una donna!!!
quindi io sarei donna solo perchè amo il silenzio??

aiut'!! :asd:

khael
01-12-2008, 22:37
quindi io sarei donna solo perchè amo il silenzio??

aiut'!! :asd:

ho pensato la stessa cosa ma avevo evitato di postare :D
lol

hibone
01-12-2008, 22:50
ho pensato la stessa cosa ma avevo evitato di postare :D
lol

siaaaamoooo doooonneeeeee...

oltre le gonne c'è di piùuuu

:asd:

windsofchange
02-12-2008, 03:06
Il silenzio è una cosa prettamente femminile su, a voi maschi piacciono i rumoracci e i motori potenti.



:stordita: Ok vado...

windsofchange
02-12-2008, 03:06
Il silenzio è una cosa prettamente femminile su, a voi maschi piacciono i rumoracci e i motori potenti.



:stordita: Ok vado...

the_crazy_biker
03-12-2008, 14:14
devo cambiare l'ali e la mia scelta è tra

Enermax alimentatore Liberty 620W free plug 119€
LC-Power alimentatore LC8850 Arkangel 850W 14cm free plug 109€

la mia config

E8400
4x2 giga ddr2 PC6400 Corsair DHX
Asus P5Q Pro
Gtx 260 216s
4 hd sata

quale dei 2 è meglio?

saluti alessandro

The_SaN
03-12-2008, 14:25
devo cambiare l'ali e la mia scelta è tra

Enermax alimentatore Liberty 620W free plug 119€
LC-Power alimentatore LC8850 Arkangel 850W 14cm free plug 109€

la mia config

E8400
4x2 giga ddr2 PC6400 Corsair DHX
Asus P5Q Pro
Gtx 260 216s
4 hd sata

quale dei 2 è meglio?

saluti alessandro

Tra i 2 io prenderei l'enermax :)

the_crazy_biker
03-12-2008, 14:43
motivo della scelta?

http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=31&a_id=130

questo è lc-power

l'enermax lo si conosce;)

ilratman
03-12-2008, 14:50
Il silenzio è una cosa prettamente femminile su, a voi maschi piacciono i rumoracci e i motori potenti.



:stordita: Ok vado...

non se con il rumoraccio ci devi dormire!

io ho cominciato avendo il pc in camera e sinceramente anche adesso dopo anni meno rumore fa il pc meglio sto, anzi mi da proprio fastidio se lo accendo e lo sento!

vuoi mettere avere un pc potentissimo ma che non si sente!

certo che se uno pensa che avere un pc potente vuol dire sentirlo è uno che si accontenta di poco!

hibone
03-12-2008, 15:01
Il silenzio è una cosa prettamente femminile su, a voi maschi piacciono i rumoracci e i motori potenti.



:stordita: Ok vado...

http://www.lightside.it/images/smiles/notfunny.gif

hibone
03-12-2008, 15:04
motivo della scelta?

http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=31&a_id=130

questo è lc-power

l'enermax lo si conosce;)

hai provato a controllare tra le recensioni di quel LC-powa?

windsofchange
03-12-2008, 17:01
non se con il rumoraccio ci devi dormire!

io ho cominciato avendo il pc in camera e sinceramente anche adesso dopo anni meno rumore fa il pc meglio sto, anzi mi da proprio fastidio se lo accendo e lo sento!

vuoi mettere avere un pc potentissimo ma che non si sente!

certo che se uno pensa che avere un pc potente vuol dire sentirlo è uno che si accontenta di poco!
Quoto.
http://www.lightside.it/images/smiles/notfunny.gif

Comunque questo corsair è silenzioso, meno male!:sofico:

Lionking-Cyan
03-12-2008, 19:54
Ok quindi i tagan sono ottimi alimentatori?
Non ho ancora trovato calcolatori per sistemi con cpu nehalem.
Cmq, pensavo di prendere questo: http://www.tagan.com/index.php?option=com_content&view=article&id=211&Itemid=142

Il pc è composto da un intel i920, 6 giga di ram, una gtx260 black edition, una scheda audio, 2 hard disk SATA, 2 masterizzatori dvd.

Vorrei che l'alimentatore mi duri almeno 5 anni, quindi niente upgrade, ma sono certo che non andrò mai su doppia scheda. E dubito aggiungerò hard disk o altre schede. Anzi, molto probabilmente l'unica cosa che upgraderò fino a un cambio totale di pc sarà solo la scheda video (rimanendo però sempre, ripeto, con scheda singola).
Quindi, dite che quell'alimentatore basta, o è meglio che prenda il modello da 800 watt?

Il case è questo: http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1317&ID=1445
Sapete se l'alimentatore c'entra? Non trovo dettagli a riguardo nelle specifiche del case, e nelle specifiche dell'alimentatore indica come dimensioni nette 160*150*85, e "gross dimension" 220*220*220. La dimensione effettiva dell'alimentatore è quindi quella indicata nelle dimensioni nette?
Nel caso mi consigliate il modello da 800 watt (solo se conviene veramente, visto che mi costa 25 euro in più), è possibile che abbia le stesse dimensioni del 700watt (come indicato proprio sul sito)? Mi sembra strano.

G-UNIT91
03-12-2008, 20:17
come vi sembrano le tensioni? da schifo..:doh: :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203211617_screen004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203211617_screen004.jpg)

ilratman
03-12-2008, 22:43
come vi sembrano le tensioni? da schifo..:doh: :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203211617_screen004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203211617_screen004.jpg)

sono ancora dentro i valori di tolleranza, certo è che e sono così bassi con un sistema come il tuo che non consuma niente la vedo dura con un ali del genere alimentare un sistema serio!

Maurè
03-12-2008, 23:49
Ok quindi i tagan sono ottimi alimentatori?
Non ho ancora trovato calcolatori per sistemi con cpu nehalem.
Cmq, pensavo di prendere questo: http://www.tagan.com/index.php?option=com_content&view=article&id=211&Itemid=142

Il pc è composto da un intel i920, 6 giga di ram, una gtx260 black edition, una scheda audio, 2 hard disk SATA, 2 masterizzatori dvd.

Vorrei che l'alimentatore mi duri almeno 5 anni, quindi niente upgrade, ma sono certo che non andrò mai su doppia scheda. E dubito aggiungerò hard disk o altre schede. Anzi, molto probabilmente l'unica cosa che upgraderò fino a un cambio totale di pc sarà solo la scheda video (rimanendo però sempre, ripeto, con scheda singola).
Quindi, dite che quell'alimentatore basta, o è meglio che prenda il modello da 800 watt?

Il case è questo: http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1317&ID=1445
Sapete se l'alimentatore c'entra? Non trovo dettagli a riguardo nelle specifiche del case, e nelle specifiche dell'alimentatore indica come dimensioni nette 160*150*85, e "gross dimension" 220*220*220. La dimensione effettiva dell'alimentatore è quindi quella indicata nelle dimensioni nette?
Nel caso mi consigliate il modello da 800 watt (solo se conviene veramente, visto che mi costa 25 euro in più), è possibile che abbia le stesse dimensioni del 700watt (come indicato proprio sul sito)? Mi sembra strano.

basta e avanza il tagan da 700w

The_SaN
04-12-2008, 00:02
Ok quindi i tagan sono ottimi alimentatori?
Non ho ancora trovato calcolatori per sistemi con cpu nehalem.
Cmq, pensavo di prendere questo: http://www.tagan.com/index.php?option=com_content&view=article&id=211&Itemid=142

Il pc è composto da un intel i920, 6 giga di ram, una gtx260 black edition, una scheda audio, 2 hard disk SATA, 2 masterizzatori dvd.

Vorrei che l'alimentatore mi duri almeno 5 anni, quindi niente upgrade, ma sono certo che non andrò mai su doppia scheda. E dubito aggiungerò hard disk o altre schede. Anzi, molto probabilmente l'unica cosa che upgraderò fino a un cambio totale di pc sarà solo la scheda video (rimanendo però sempre, ripeto, con scheda singola).
Quindi, dite che quell'alimentatore basta, o è meglio che prenda il modello da 800 watt?

Il case è questo: http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1317&ID=1445
Sapete se l'alimentatore c'entra? Non trovo dettagli a riguardo nelle specifiche del case, e nelle specifiche dell'alimentatore indica come dimensioni nette 160*150*85, e "gross dimension" 220*220*220. La dimensione effettiva dell'alimentatore è quindi quella indicata nelle dimensioni nette?
Nel caso mi consigliate il modello da 800 watt (solo se conviene veramente, visto che mi costa 25 euro in più), è possibile che abbia le stesse dimensioni del 700watt (come indicato proprio sul sito)? Mi sembra strano.
Con il tagan 700W, se un giorno vuoi proprio toglierti lo sfizio del dual vga, puoi farlo senza problemi ;)
Anzi...anche col 600W :asd:

mrctrgcrg
06-12-2008, 13:41
ciao ragazzi una domanda (forse inutile) riguardo gli enermax dell'ultima serie (modu 82+ e pro 82+ mi pare).
Cè qualche differenza tecnica che fa preferire il modello modulare a quello non modulare? Hanno una differenza di prezzo elevata.

Grazie

The_SaN
06-12-2008, 13:59
ciao ragazzi una domanda (forse inutile) riguardo gli enermax dell'ultima serie (modu 82+ e pro 82+ mi pare).
Cè qualche differenza tecnica che fa preferire il modello modulare a quello non modulare? Hanno una differenza di prezzo elevata.

Grazie

L'unica differenza percettibile é che il modulare ha i cavi che si staccano...e per questo costa di piú.
Prestazionalmente identici.

marcy1987
07-12-2008, 10:56
ciao ragazzi, ho comprato da poco questo alimentatore:

HIPRO 700w W700WC3-LF

+3,3V 24 A
+5 V 24 A
+12 V1 16 A (18A 10sec)
+12 V2 16 A (18A 10sec)
+12 V3 16 A (18A 10sec)
+12 V4 16 A (18A 10sec)
-12 V 0,5A

potenza totale 3,3V e 5V: 140w
potenza totale 12V: 600w (696w per 10sec)
potenza totale: 700w (760w per 10sec)

PFC attivo, supporto EPS, certificato per server dual Xeon

Di dimensioni è mostruoso, è lungo 23cm :sofico:

da quel che ho trovato in rete è un ali per server, che dite è una patacca o si difende bene?? mi sembra troppo bello aver speso pochissimo e ritrovarmi un bestione del genere :fagiano:

avware
07-12-2008, 11:00
Ciao a tutti,
son di nuovo qui ad avere a che fare con gli alimentatori :). Forse qualcuno di vuoi può darmi un buon consiglio su un alimentatore, ma non ATX.

Mi occorre un alimentatore per una system-board che funziona a 12v e consuma circa 20w (collegato in DC jack).. ma con due uscite per alimentazione sata (per alimentare due hard disk) quindi, se non sbaglio, altri 15w*2=30w.

Credete sia possibile trovarne di già fatti che erogano 50/60w ? Io mi stavo studiando un piccolo alimentatore che ho smontato.. sarei disponibile anche a costruirlo da me però trovo guide molto generali (alcuni componenti che trovo nell'alimentatore smontato non son presenti nelle guide).

La mia conoscenza di elettronica non è delle migliori ma ho voglia di imparare. Chi mi consiglia?
Tnx

hibone
07-12-2008, 17:59
La mia conoscenza di elettronica non è delle migliori ma ho voglia di imparare. Chi mi consiglia?
Tnx

puoi comprare o costruire un alimentatore stabilizzato a 12 volt e poi usare un regolatore di tensione per ricavare i 5 volt necessari ad alimentare i dischi.
dei 3,3 volt puoi farne a meno, visto che gli adattatori ata-sata non ne fanno uso...

dato che i watt sono abbondanti, usare un trasformatore lineare può risultare costoso, e il trasformatore sarebbe pesante e ingombrante...

per cui ti sconsiglio di passare per quella strada. l'unica soluzione economica è modificare un ali da pc. Se non ha grosse pretese/necessità le modifiche da apportare sono minime.

Se invece hai già una tensione a 12V a basso costo, una batteria tampone o un grosso condensatore, e due stabilizzatori, uno per i 5 e l'altro per i 12 volt potrebbero fare al caso...

di guide schemi e circuiti ne pieno il web...

khael
07-12-2008, 18:11
come vi sembrano le tensioni? da schifo..:doh: :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081203211617_screen004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081203211617_screen004.jpg)

secondo me invece conviene misurarli con tester;
ho notato che spesso son sballati di un 0.3 - 0.4

InferNOS
08-12-2008, 10:00
Ciao raga..urge un consiglio...devo rifarmi il pc e più o meno questa sarà la config:
1) intel i core 7 920 (dissi: noctua nh-u12P SE 1366)
2) asus p6t deluxe
3) ram gskill 1600mhz 3x1 triple channel
4) ati 4850 GoldenSample
5) Samsung f1 500 GB
6) masterizzatore
7) 3 ventole da 12 e una da 14

In futuro non troppo lontano è probaible che monterò un ulteriore hard disk (velociraptor)...ora ho un alimentatore corsair hx520, dite che puo bastare (considerando che vorrò overcloccarlo un pochino) o è meglio cambiare? Se si, quale prendere?
grazie;)

seph87
08-12-2008, 10:13
Ciao raga..urge un consiglio...devo rifarmi il pc e più o meno questa sarà la config:
1) intel i core 7 920 (dissi: noctua nh-u12P SE 1366)
2) asus p6t deluxe
3) ram gskill 1600mhz 3x1 triple channel
4) ati 4850 GoldenSample
5) Samsung f1 500 GB
6) masterizzatore
7) 3 ventole da 12 e una da 14

In futuro non troppo lontano è probaible che monterò un ulteriore hard disk (velociraptor)...ora ho un alimentatore corsair hx520, dite che puo bastare (considerando che vorrò overcloccarlo un pochino) o è meglio cambiare? Se si, quale prendere?
grazie;)

basta e avanza...

tra l'altro un velociraptor consuma meno del tuo samsung f1 :D

InferNOS
08-12-2008, 10:27
basta e avanza...

tra l'altro un velociraptor consuma meno del tuo samsung f1 :D

Ok grazie!;)

marcy1987
08-12-2008, 11:59
ciao ragazzi, ho comprato da poco questo alimentatore:

HIPRO 700w W700WC3-LF

+3,3V 24 A
+5 V 24 A
+12 V1 16 A (18A 10sec)
+12 V2 16 A (18A 10sec)
+12 V3 16 A (18A 10sec)
+12 V4 16 A (18A 10sec)
-12 V 0,5A

potenza totale 3,3V e 5V: 140w
potenza totale 12V: 600w (696w per 10sec)
potenza totale: 700w (760w per 10sec)

PFC attivo, supporto EPS, certificato per server dual Xeon

Di dimensioni è mostruoso, è lungo 23cm

da quel che ho trovato in rete è un ali per server, che dite è una patacca o si difende bene?? mi sembra troppo bello aver speso pochissimo e ritrovarmi un bestione del genere

scusate se uppo questo messaggio, ma davvero non so se ho fatto una c@zz@t@ o un affare!!! :help:

khael
08-12-2008, 12:04
dai valori di targa non sembra male, e cmq sui server di solito ci sono sempre alimentatori di un certo tipo....
per il resto e' difficile dire di piu' =)

seph87
08-12-2008, 12:07
e quanto hai speso??

khael
08-12-2008, 12:13
e quanto hai speso??

una 40ina di € penso non di + ;)

marcy1987
08-12-2008, 13:11
una 40ina di € penso non di + ;)

45 euro :)

mah speriamo bene.. perchè su internet non si trova molto, recensioni manco a parlarne!!

ais001
09-12-2008, 18:20
...
... l'hai mai visto questo???
-> http://www.hrw.it/files/HRW%20SRL_Files/Foto/164343_28521.JPG

... xchè mi sembra un modello già noto rimarchiato??? :mbe:

seph87
09-12-2008, 18:38
45 euro :)

mah speriamo bene.. perchè su internet non si trova molto, recensioni manco a parlarne!!

beh, l'ali di marca dal miglior rapporto qualità prezzo che si avvicina a quel wattaggio è l'antec earthwatts 650, e ne costa 75-80 di euro, e antec taglia su tutto ciò che è superfluo (estetica, confezione, bundle) lasciando alta la qualità finale del prodotto...quello ne costa 30 in meno e dichiara anche + watt, beh ci sono tutti i requisiti per dubitare della sua qualità :)

hibone
09-12-2008, 23:46
... l'hai mai visto questo???
-> http://www.hrw.it/files/HRW%20SRL_Files/Foto/164343_28521.JPG

... xchè mi sembra un modello già noto rimarchiato??? :mbe:

non saprei.. forse perchè è un enermax? cmq meglio usare il tag img anzichè url :)


la fonte è questa, non so quanto affidabile...
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2041245&postcount=4

ais001
10-12-2008, 00:42
1. era x non postare una foto direttamente, che magari a qlc sformatta il forum e poi si lamenta :D

2. si ma costa + dell'originale, è 'na chiavata :asd:

3. se non altro è un prodotto di qualità (se non si sono messi a modificare fisicamente i componenti interni) :asd:
... anche se a vederlo così cmq mi fa molto "copia cinese" :mbe:

lost87
10-12-2008, 03:54
ragazzi, ho un infiniti 650w, per caso qualcuno è riuscito a disattivare il cool guard?
quando l'ho comprato pensavo che quella funzione non mi avrebbe dato problemi visto che le temperature sono sempre basse nel case, ma non sapevo che anche se le temp sono basse l'ali muove le ventole lo stesso per 10 sec...
perchè mi ha finito di fracassare quelle cose la... ogni volta mi ripartono lettori e hard disk :muro: per 10 secondi e non penso che quest'ultimo ne vada fiero...
sto per mettere le mani nell'ali e vorrei sapere se qualcuno ha gia provato per via "hardware" a disattivare il coolguard.

hibone
10-12-2008, 15:17
ragazzi, ho un infiniti 650w, per caso qualcuno è riuscito a disattivare il cool guard?
quando l'ho comprato pensavo che quella funzione non mi avrebbe dato problemi visto che le temperature sono sempre basse nel case, ma non sapevo che anche se le temp sono basse l'ali muove le ventole lo stesso per 10 sec...
perchè mi ha finito di fracassare quelle cose la... ogni volta mi ripartono lettori e hard disk :muro: per 10 secondi e non penso che quest'ultimo ne vada fiero...
sto per mettere le mani nell'ali e vorrei sapere se qualcuno ha gia provato per via "hardware" a disattivare il coolguard.

non credo che sia una passeggiata isolare il circuito di cool guard e disattivarlo, considerato che probabilmente sarà integrato col ramo di controllo.. imho ti conviene evitare..

lost87
10-12-2008, 17:50
è un circuito a parte, si vede benissimo sul manuale, ed implementa sia il powerguard che il coolguard. se fosse stato solo il coolguard, l'avrei gia staccato :D

marcy1987
10-12-2008, 18:04
beh, l'ali di marca dal miglior rapporto qualità prezzo che si avvicina a quel wattaggio è l'antec earthwatts 650, e ne costa 75-80 di euro, e antec taglia su tutto ciò che è superfluo (estetica, confezione, bundle) lasciando alta la qualità finale del prodotto...quello ne costa 30 in meno e dichiara anche + watt, beh ci sono tutti i requisiti per dubitare della sua qualità :)

qui ci sono diverse opinioni, sono pressappoco tutte positive, su ogni "contro" si legge che però è enorme :read:
Beh speriamo bene, mi fido del fatto che sia per server, e che sia certificato niente popò di meno che da Intel :rolleyes:

WizzarD
11-12-2008, 13:36
Sto assemblando un'htpc x la mia ragazza in un case Silverstone LC17 e come alimentatore ho trovato:
OCZ StealthXStream 400W € 48,00
Come rumorosità come va? me lo consigliate?
Qualcuno che ce l'ha mi sa dire quanto è lungo il cavo atx?
Visto che l'alimentatore è dalla parte opposta rispetto ad un case tradizionale ho fatto la prova con un ali nobrand e il cavo non ci arriva.
O magari sapete se esistono delle prolunghe x il cavo atx?
Scusate x le troppe domande ma non so che pesci pigliare...

ilratman
11-12-2008, 14:10
Sto assemblando un'htpc x la mia ragazza in un case Silverstone LC17 e come alimentatore ho trovato:
OCZ StealthXStream 400W € 48,00
Come rumorosità come va? me lo consigliate?
Qualcuno che ce l'ha mi sa dire quanto è lungo il cavo atx?
Visto che l'alimentatore è dalla parte opposta rispetto ad un case tradizionale ho fatto la prova con un ali nobrand e il cavo non ci arriva.
O magari sapete se esistono delle prolunghe x il cavo atx?
Scusate x le troppe domande ma non so che pesci pigliare...

se tu pensi che una cosa che si chiama stream possa essere silenzioso prendilo pure! :D

lassa stare prendi un enermax pro82+ 425W costa un 20€ in più ma è un'altro pianeta.

WizzarD
11-12-2008, 19:27
Speravo nella parte stealth del nome :D
Enermax lo conosco bene, uso un Liberty...
Sono quei 20 euro in più che x far girare un a64 3000 e una ati x1300 mi sembravano eccessivi...

EDIT: qualcuno sa nulla dell'esistenza di una prolunga atx?

khael
11-12-2008, 19:35
beh se non pensi ad upgrade futuri allora uno vale l'altro =)
imho (hibone non mi picchiare) per pc vecchi o cmq su cui non vale la pena, non conviene spendere 40€ d'ali quando il pc ne vale si e no il doppio =)
a quel punto un qualsiasi ali va bene!

ais001
11-12-2008, 19:41
qualcuno sa nulla dell'esistenza di una prolunga atx?
... si esiste e la trovi a pochi € negli shop online.








EDIT: è in vendita IL "Enermax Revolution" se interessa a qlc ( me incluso :asd: ), prezzi folli x ora (sperando che sia solo un fatto "natalizio" :D )
modello: ERV850EWT (http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1808) -> 850Watt -> 280€ http://www.ais001.com/image/smilez/sticazzi.gif

mrctrgcrg
12-12-2008, 12:22
ragazzi vi pongo una domanda trita e ritrita perche sono indeciso nella scelta tra due alimentatori..dovrei prendere un alimentatore da almeno 500 watt secondo i calcoli..quindi vi chiedo..sulla base delle vostre esperienze personali..meglio un corsair hx520 o l'enermax (modu e pro) di pari wattaggio?
Considerate che come case prendero un CM690 che ha la possibilità di sistemare i cavi (percui non so se sia insispensabile la modularità..ma è davvero così?). Inoltre vorrei che fosse silenzioso e stabile, perche portero un e8400 a 4 GHz (o quantomeno ci proverò:) ). Mi raccomando non siate timidi e descrivetemi le vostre esperienze:D ..anche se probabilemente sono due prodotti che si equivalgono..

Vi ringrazio anticipatamente..

s12a
12-12-2008, 12:24
ragazzi vi pongo una domanda trita e ritrita perche sono indeciso nella scelta tra due alimentatori..dovrei prendere un alimentatore da almeno 500 watt secondo i calcoli..quindi vi chiedo..sulla base delle vostre esperienze personali..meglio un corsair hx520 o l'enermax (modu e pro) di pari wattaggio?
Considerate che come case prendero un CM690 che ha la possibilità di sistemare i cavi (percui non so se sia insispensabile la modularità..ma è davvero così?). Inoltre vorrei che fosse silenzioso e stabile, perche portero un e8400 a 4 GHz (o quantomeno ci proverò:) ). Mi raccomando non siate timidi e descrivetemi le vostre esperienze:D ..anche se probabilemente sono due prodotti che si equivalgono..

Vi ringrazio anticipatamente..

Ecco la mia esperienza con un Enermax Pro82+ 425W. Quelli di wattaggio superiore sono altrettanto silenziosi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25397349

WizzarD
12-12-2008, 13:33
beh se non pensi ad upgrade futuri allora uno vale l'altro =)
imho (hibone non mi picchiare) per pc vecchi o cmq su cui non vale la pena, non conviene spendere 40€ d'ali quando il pc ne vale si e no il doppio =)
a quel punto un qualsiasi ali va bene!

Gli upgrade ci saranno credo, magari tra un anno metto la m2a-vm e il 3500 che uso adesso sul mulo... Sempre però con un'occhio di riguardo al basso consumo.
Venerdì prox vado in giro x i negozi della mia zona e vedo cos'hanno disponibile :)

@ ais001: Grazie dell'indicazione

hibone
12-12-2008, 16:12
imho (hibone non mi picchiare)
http://fantasiadiparole.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/FantasiaDiParole/Paura%20eh.gif
questa la quoto
per pc vecchi o cmq su cui non vale la pena, non conviene spendere 40€ d'ali quando il pc ne vale si e no il doppio =)
questa un po meno..
a quel punto un qualsiasi ali va bene!
dipende sempre da quanto assorbe il pc, seppur vecchio, e da quanto e come contate di usarlo... Se si tratta di un rottame per esperimenti per cui se muore amen, è una cosa, se invece anche se muletto deve durare, e magari serve per dati importanti, tipo l'home banking, magari la cosa è un pelo diversa...

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec&id=154&prezzoMin=5&prezzoMax=40&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hiper&id=154&prezzoMin=5&prezzoMax=40&sbox=sb

Sto assemblando un'htpc x la mia ragazza in un case Silverstone LC17 e come alimentatore ho trovato:
OCZ StealthXStream 400W € 48,00
Come rumorosità come va? me lo consigliate?
Qualcuno che ce l'ha mi sa dire quanto è lungo il cavo atx?
Visto che l'alimentatore è dalla parte opposta rispetto ad un case tradizionale ho fatto la prova con un ali nobrand e il cavo non ci arriva.
O magari sapete se esistono delle prolunghe x il cavo atx?
Scusate x le troppe domande ma non so che pesci pigliare...

io mi trovo molto bene con un antec earthwatts da 380 watt, sinceramente non riesco a sentirlo...
solo se metto la mano davanti alla griglia sento che l'aria si muove, magari risparmi pure qualcosa...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=earthwatts&id=154&prezzoMin=5&prezzoMax=50&sbox=sb

ragazzi vi pongo una domanda trita e ritrita perche sono indeciso nella scelta tra due alimentatori..dovrei prendere un alimentatore da almeno 500 watt secondo i calcoli..quindi vi chiedo..sulla base delle vostre esperienze personali..meglio un corsair hx520 o l'enermax (modu e pro) di pari wattaggio?
Considerate che come case prendero un CM690 che ha la possibilità di sistemare i cavi (percui non so se sia insispensabile la modularità..ma è davvero così?). Inoltre vorrei che fosse silenzioso e stabile, perche portero un e8400 a 4 GHz (o quantomeno ci proverò:) ). Mi raccomando non siate timidi e descrivetemi le vostre esperienze:D ..anche se probabilemente sono due prodotti che si equivalgono..

Vi ringrazio anticipatamente..

come hai detto i due prodotti si equivalgono...
l'enermax è più efficiente, ed è più silenzioso, per contro costa di più ed ha una ventola proprietaria non sostituibile...
il corsair fa un po più rumore, anche se percepira ad orecchio la differenza tra i due è improbabile...
consuma un po di più, ma costa meno ed ha una ventola standard...

khael
12-12-2008, 16:31
hi certo, io parlo se si deve usare su un pc che si usa per scaricare 4 cose dal mulo o altre cavolate e si pensa di abbandonarlo a se stesso imho non vale la pena...
se perdi quelle quattro distribuzioni di linux che hai scaricato dal mulo....pace :D

cmq io col mio server quando consuma poco (50/60w) da un ali di marca da 100€ a uno cinesoide da 10€ consuma a stessa identica cosa :(
per il mio pc invece ho cambiato il seasonic s12ii 500w con enermax modu82+ da 625w
se fa piu' rumore hi ti vengo a picchiare a casa...mi hai fatto cambiare idea tu
:asd: :asd:

hibone
12-12-2008, 17:30
cmq io col mio server quando consuma poco (50/60w) da un ali di marca da 100€ a uno cinesoide da 10€ consuma a stessa identica cosa :(
il fatto è che qualcuno col mulo ci gioca, mentre col pc principale ci naviga e scarica :asd:


per il mio pc invece ho cambiato il seasonic s12ii 500w con enermax modu82+ da 625w se fa piu' rumore hi ti vengo a picchiare a casa...mi hai fatto cambiare idea tu
:asd: :asd:

pure!

lcpreben
15-12-2008, 19:20
Un aiuto urgente:
Sto ordinando il pc ad un mio amico da Ek@y:
Core 2 7300
4850 Shappire
2X2 giga Corsair
Seagate 250 giga
P5QL Pro

Dite che va bene questo alimentatore?
LC-POWER 550W LC-6550 V 2.0 R
Perchè non è il Titan da 560W... Ma tanto il mio amico non fa oc, utilizza il pc "normalmente"... Va bene lo stesso?

khael
15-12-2008, 19:23
il fatto è che qualcuno col mulo ci gioca, mentre col pc principale ci naviga e scarica :asd:




pure!
eccerto :D

ti devi ritenere responsabile della mia mania su questi ali

passare da un 650w from china with furore a un seasonic s12-ii da 500w a un modu82+ ti devi ritenere responsabile....

khael
15-12-2008, 19:23
Un aiuto urgente:
Sto ordinando il pc ad un mio amico da Ek@y:
Core 2 7300
4850 Shappire
2X2 giga Corsair
Seagate 250 giga
P5QL Pro

Dite che va bene questo alimentatore?
LC-POWER 550W LC-6550 V 2.0 R
Perchè non è il Titan da 560W... Ma tanto il mio amico non fa oc, utilizza il pc "normalmente"... Va bene lo stesso?

prima che hibone ti dice che l'ali non ha nessuna recensione come si deve conferma l'ordine con quell'LC :D

hibone
15-12-2008, 19:34
prima che hibone ti dice che l'ali non ha nessuna recensione come si deve conferma l'ordine con quell'LC :D

ecco bravo...
Poi Dante ti mette nel secondo girone... quello dei consiglieri fraudolenti... :read:


:asd:

khael
15-12-2008, 19:43
ecco bravo...
Poi Dante ti mette nel secondo girone... quello dei consiglieri fraudolenti... :read:


:asd:
ma dai!
te sei sempre contro lc-power
invece imho son una buona scelta economica....ovvio non avrai le stesse prestazioni di un earthwatt o un pro82+ ma sicuramente non va male =)

lcpreben
15-12-2008, 19:44
Ah ah :)
Dai ragazzi seriamente... Va bene?
Perchè se comincia ad avere problemi o a non reggere viene e lamentarsi da me dopo :asd:

khael
15-12-2008, 19:48
Ah ah :)
Dai ragazzi seriamente... Va bene?
Perchè se comincia ad avere problemi o a non reggere viene e lamentarsi da me dopo :asd:

secondo hibone dovresti andare su alimentantori ben recensiti tipo la serie enermax modu82+ o pro82+ oppure corsair, oppure seasonic, oppure antec earthwatt

secondo me vai di lc che e' una buona scelta
non avra il top ma fa il suo sporco lavoro con un minimo di efficienza e stabilità.

Ciao!

hibone
15-12-2008, 20:02
Ah ah :)
Dai ragazzi seriamente... Va bene?
Perchè se comincia ad avere problemi o a non reggere viene e lamentarsi da me dopo :asd:

il punto è che degli LC-Power una recensione ben fatta non c'è, quindi non si sa quanto eroga, io al massimo di fatta bene avevo trovato una rece dello stesso OEM di LC-Power, e si è rivelato il solito ali cinese che dichiara wattaggi tarocchi...

il 560 verosimilmente eroga 450 watt... quel pc verosimilmente consuma 200 watt, quindi anche l'lc-power dovrebbe bastare...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

khael
15-12-2008, 20:11
il punto è che degli LC-Power una recensione ben fatta non c'è....cut...]

:asd: :asd:

lcpreben
15-12-2008, 20:16
Ordinato :)
Grazie per l'assistenza :)

khael
15-12-2008, 20:24
Ordinato :)
Grazie per l'assistenza :)

fattura o ricevuta?

mi serve il tuo cf in caso di ricevuta!

:asd::asd::asd:

lcpreben
15-12-2008, 20:31
fattura o ricevuta?

mi serve il tuo cf in caso di ricevuta!

:asd::asd::asd:

:asd:
Vaglia postale, mi dispiace :asd:
Ma tanto è tutto del mio amico, io ci metto solo la connessione :asd:
Quindi ti davo tutto volentieri :asd:

hibone
15-12-2008, 20:38
:asd: :asd:

prova a dimostrare il contrario, visto che lo trovi tanto comico... :O





:asd: